View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
In effetti tutte le tabelle che si trovano in giro parlano di 50 Mb per il profilo 8b. Dando un'occhiata ai grafici si vede però che la capacità massima di quel profilo è superiore, partendo da circa 75-76 Mb per degradare a 65 Mb già a 300 metri (le distanze sono in feet).
http://s14.postimg.org/6s0k91iip/profili_VDSL2.png (http://postimage.org/)
Non parlo del profilo 8b perchè non sono molto informato a riguardo e linee su rete rigida non ne ho viste molte, ma guardando le centinai di statistiche sul 17a posso affermare che quel grafico è un filo ottimistico :asd:
Obiettivamente a 1km dall'ARL in rete elastica io un RATE di 100M in down e 50 in up non l'ho mai visto :fagiano:
Già la metà in down è un lusso per secondarie ottime ad 1km...
Venosino1
12-11-2015, 09:06
Non parlo del profilo 8b perchè non sono molto informato a riguardo e linee su rete rigida non ne ho viste molte, ma guardando le centinai di statistiche sul 17a posso affermare che quel grafico è un filo ottimistico :asd:
Obiettivamente a 1km dall'ARL in rete elastica io un RATE di 100M in down e 50 in up non l'ho mai visto :fagiano:
Già la metà in down è un lusso per secondarie ottime ad 1km...
Occhio che sono kilofoot.
1km=3.3kft
http://www.convertunits.com/from/meters/to/kilofoot
Non parlo del profilo 8b perchè non sono molto informato a riguardo e linee su rete rigida non ne ho viste molte, ma guardando le centinai di statistiche sul 17a posso affermare che quel grafico è un filo ottimistico :asd:
Obiettivamente a 1km dall'ARL in rete elastica io un RATE di 100M in down e 50 in up non l'ho mai visto :fagiano:
Già la metà in down è un lusso per secondarie ottime ad 1km...
Ehm ho specificato che le distanze sono in feet/piedi, non in metri; 1 Kft = 300 m circa.
Ehm ho specificato che le distanze sono in feet/piedi, non in metri; 1 Kft = 300 m circa.
Pardon :stordita: ora i dati mi tornano effettivamente, abbastanza veritiero
comunque è vero che Tim applica dei filtri nelle fasce serali verso alcuni siti vedi Youtube, facendo delle prove ieri ho con banda sempre piena (48down/10up) non si riuscivano a caricare agevolmente alcuni video a 1080p, cosa ridicola.. ......
qualche mese fa i video su youtube me li caricava subito, anche 1080p, era una scheggia.
oggi il buffering avanza a stento e spesso mi ritrovo anche con il video bloccato. Io uso il PC solo la sera e nei weekends, e ormai la cosa per me è una costante. ......
Premesso che non sono attualmente cliente Tim e quindi posso esprimermi assolutamente super partes ma sicuramente prima di lanciarVi in questi giudizi severi e definitivi avrete letto con la dovuta attenzione le Caratteristiche del servizio Tuttofibra e Superfibra
https://img.tim.it/sdr/documenti/caratteristiche-servizio-tuttofibra.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/caratteristiche-servizio-superfibra.pdf
ma giusto per curiosita quale sarebbe il vantaggio per Tim a mettere dei filtri solo su Youtube in determinate fasce orarie se poi Pigr8 mi dice che comunque ha portante piena per la restante tipologia di navigazione, siete proprio ma proprio sicuri che non vi siano altri motivi :muro: ?
In questo thread di 2361 pagine immagino che non avete mai letto lamentele da parte di altri utenti nella Vs stessa situazione vero :rolleyes: ? Pensate che ad esempio gli itagliani abbonati a Fastweb godano di diverso trattamento ?
Ma comunque come pensate di risolvere ? Vi tenete il problema e vi sfogate impotenti qui sul forum oppure fate qualcosa ? Se la risposta e' che avete gia tempestato di richieste il supporto e non avete avuto soddisfazione e quindi comunque continuate ad usufruire del servizio pagando regolarmente il corrispettivo mensile senza intraprendere altre strade ma volendo avere almeno il diritto di mugugno, be' se siete contenti Voi :stordita: .........
fabio336
12-11-2015, 09:19
ah... davvero?
http://s28.postimg.org/jhueoetop/Capture.jpg (http://postimg.org/image/jhueoetop/)
andrà fuori sapecifica...
anche in g.dmt teoricamente il massimo consentito è 8Mbps
in realtà abbiamo visto che si superano tranquillamente anche i 10Mbps di portante
si si ok :) continuate a credere alle favole ;)
ma poi è fantastico leggere in un forum che dovrebbe essere "tecnico" gente che dice "secondo me..." , "ma no dai non sarà cosi..." o "questa cosa dei 50 mega sull 8b mi sembrano una cantilena..."
davvero, viva il fact checking :muro:
Perché mai dici a priori che chi è su rete rigida può avere massimo 50Mb?
A dicembre l'opzione a 100Mb (dell' offerta timsmart) sarà attivabile anche in FTTE, che sicuramente visto il profilo 8b non raggiungeranno mai, ma in base alla vicinanza alla centrale potranno avere comunque un miglioramento. Collegando un modem direttamente al cabinet modulando in 8b si raggiungono quasi 80Mb, scenario naturalmente impossibile, ma non è raro vedere clienti in FTTE con teorici raggiungibili di 60/70Mb, quindi trovo tecnicamente errata la tua affermazione.
E' passata la cassazione pure qua :sofico:
fabio336
12-11-2015, 09:29
si si ok :) continuate a credere alle favole ;)
ma poi è fantastico leggere in un forum che dovrebbe essere "tecnico" gente che dice "secondo me..." , "ma no dai non sarà cosi..." o "questa cosa dei 50 mega sull 8b mi sembrano una cantilena..."
davvero, viva il fact checking :muro:
sul fatto che la modulazioe g.dmt vada fuori specifica senza problemi se vuoi te lo posso mostare in 5 minuti
edit:
http://abload.de/thumb/iutyiikrfwejny.png (http://abload.de/image.php?img=iutyiikrfwejny.png)
questa non è una favola...
Mmmh, sicuramente il buon nttcre avrà info più sicure, ma se ricordo bene dovrebbero lasciarlo così (telealimentato), poi quando (e se) decideranno di fare l'upgrade a 192 porte lo alimenteranno sicuramente tramite Enel.
Yesss è cosi come hai detto te :)
sul fatto che la modulazioe g.dmt vada fuori specifica senza problemi se vuoi te lo posso mostare in 5 minuti
edit:
http://abload.de/thumb/iutyiikrfwejny.png (http://abload.de/image.php?img=iutyiikrfwejny.png)
questa non è una favola...
E che linea :sofico:
Fabio anche tu sei ancora in attesa di VDSL vero? a distanza come sei messo dall'arl o sarai in rete rigida?
Da amante del modem con chipset spinto, che apparecchio stai usando al momento? :stordita:
fabio336
12-11-2015, 10:10
E che linea :sofico:
di merda :sofico:
pur avendo un'ottima attenuazione ormai in adsl2+ prendo 17Mbps a 6dB
Fabio anche tu sei ancora in attesa di VDSL vero?
l'unica notizia incoraggiante arriva dal file delle consultazioni
per il 2018 dovrei farcela, magari sarò uno dei pochi fortunati ad avere ftth (7.9%) :sofico: o magari hanno inserito la mia area solo per errore :eek:
sicuramente per 7 armadi non andranno a posare un olt nella centrale. L'armadio più vicino coperto è a soli 3Km :D
volendo avrei potuto fare un bel ponte wifi con casa di mia sorella
purtroppo ho una collina davanti che copre quasi tutta l'area già coperta :muro:
a distanza come sei messo dall'arl o sarai in rete rigida?140mt dall'arl...
Da amante del modem con chipset spinto, che apparecchio stai usando al momento? :stordita:
come modem sto usando il solito dgn2200v3 :D
Vorrei chiedere un favore a qualche insider telecom, in privato, se è possibile avere una mappa degli armadi del comune di San Giorgio la Molara (BN), visto che in rete si trova solo quella delle centrali.
Il codice IDBRE della sede è 10232, SAN GIORGIO LA MOLARA (BN), CORSO UMBERTO I 142.
Grazie a chiunque mi farà questo grandissimo favore.
come modem sto usando il solito dgn2200v3 :D
Non avevo dubbi, lo stesso che uso io :asd: anche se ho notato 2 settimane fà che con un DGND4000 che ho avuto modo di provare aggancio di più sia in down che up :sofico:
Non avevo dubbi, lo stesso che uso io :asd: anche se ho notato 2 settimane fà che con un DGND4000 che ho avuto modo di provare aggancio di più sia in down che up :sofico:
Avrà i contatti placcati oro per quanto costa .....:D
INCREDIBILE ma vero,il tecnico doveva passare giorno 19 ed invece mi ha chiamato poco fa,gli ho detto che non ho manco il modem e lui mi ha detto " nessun problema,quello ce lo abbiamo noi" :D
Arriva alle 13:30 con una settimana d'anticipo :eek:
E' passata la cassazione pure qua :sofico:
Se qualcuno di voi è un tecnico che fa i collegamenti e che ci lavora specificamente, allora non resta che darvi ragione. Se così non fosse i vostri pareri sono solo delle chiacchere supportate da congetture. Insomma se i pareri sulla fattibilità della 100 su rigida non sono a vostro avviso veritieri, a mio non lo sono quelli che sostenete voi. Entrambe le opinioni sono egualmente supportate dalla stessa possibilità. E fin quando, lo ribadisco, nessuno di voi è un tecnico che fisicamente va nelle centrali, non vedo ragione per la quale chi sostiene che in rigida si dia massimo 50 sia più credibile di chi dice che diano 100 o giù di lì.
clessidra4000
12-11-2015, 11:06
INCREDIBILE ma vero,il tecnico doveva venire giorno 19 ed invece mi ha chiamato poco fa,gli ho detto che non ho manco il modem e lui mi ha detto " nessun problema,quello ce lo abbiamo noi" :D
Arriva alle 13:30 con una settimana d'anticipo :eek:
INCREDIBILEEEE....PROPRIO LUIII:D :D
in bocca al lupo, domani dovrebe toccare a me
INCREDIBILEEEE....PROPRIO LUIII:D :D
in bocca al lupo, domani dovrebe toccare a me
Piccinini cit :D
comunque gia' mi ha detto per telefono che vediamo quanto aggancio visto che sono lontano dall'armadio,sono a circa 1 km :muro:
Se qualcuno di voi è un tecnico che fa i collegamenti e che ci lavora specificamente, allora non resta che darvi ragione. Se così non fosse i vostri pareri sono solo delle chiacchere supportate da congetture. Insomma se i pareri sulla fattibilità della 100 su rigida non sono a vostro avviso veritieri, a mio non lo sono quelli che sostenete voi. Entrambe le opinioni sono egualmente supportate dalla stessa possibilità. E fin quando, lo ribadisco, nessuno di voi è un tecnico che fisicamente va nelle centrali, non vedo ragione per la quale chi sostiene che in rigida si dia massimo 50 sia più credibile di chi dice che diano 100 o giù di lì.
nttcre....pensaci tu a postare qualche immagine dallo strumento e toglici tutti i dubbi...
clessidra4000
12-11-2015, 11:34
Piccinini cit :D
comunque gia' mi ha detto per telefono che vediamo quanto aggancio visto che sono lontano dall'armadio,sono a circa 1 km :muro:
mette le mani avanti:D
facci sapere..
Se qualcuno di voi è un tecnico che fa i collegamenti e che ci lavora specificamente, allora non resta che darvi ragione. Se così non fosse i vostri pareri sono solo delle chiacchere supportate da congetture. Insomma se i pareri sulla fattibilità della 100 su rigida non sono a vostro avviso veritieri, a mio non lo sono quelli che sostenete voi. Entrambe le opinioni sono egualmente supportate dalla stessa possibilità. E fin quando, lo ribadisco, nessuno di voi è un tecnico che fisicamente va nelle centrali, non vedo ragione per la quale chi sostiene che in rigida si dia massimo 50 sia più credibile di chi dice che diano 100 o giù di lì.
Non è che non siano veritieri, poi ti possono anche attivare una connessione "fino a 100 Mega", il fatto è che con il profilo 8b in condizioni ideali oltre i ~ 76 Mb di aggancio non si va, quindi la velocità è comunque castrata.
Piccinini cit :D
comunque gia' mi ha detto per telefono che vediamo quanto aggancio visto che sono lontano dall'armadio,sono a circa 1 km :muro:
Con una secondaria in buono stato, dovresti comunque agganciare sicuro i 30M pieni e passando alla 50M agganciare quantomeno un bel pò di più dei 3M in upload offerti dal profilo base.
In ogni caso facci sapere!:fagiano:
Ci potremmo togliere il dubbio se solo si potesse scaricare l'ultima specifica ITU:
https://www.itu.int/rec/T-REC-G.993.2/en
:(
Comunque la mia idea è che "di fatto", i DSLAM vadano fuori standard esattamente come in GDMT.
Del resto le specifiche ITU sono "raccomandation".....
raoulduke881
12-11-2015, 12:12
Mmmh, sicuramente il buon nttcre avrà info più sicure, ma se ricordo bene dovrebbero lasciarlo così (telealimentato), poi quando (e se) decideranno di fare l'upgrade a 192 porte lo alimenteranno sicuramente tramite Enel.
AMENO o nttcre sapranno sicuramente dire con precisione se il mio ONU (il 23 della centrale Roma Ardeatina) sia un selta 48 porte, come immagino sia.
In ogni caso, è stato installato a febbraio 2014 ed è alimentato dal apposito contatore ACEA, i lavori li han fatti ad inizio anno :)
Raga, avrei un urgente bisogno di Brendoo..
Brendoo, se magari tu vedi questo messaggio, perfavore contattami in MP, è una cosa urgente.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E SCUSA IL DISTURBO :)
il menne
12-11-2015, 13:18
Visto che ho letto i problemi avuti da ConteZero mi viene un dubbio, e ne chiedo qui, visto che scrivono anche persone molto esperte o proprio che lavorano in tim/Telecom...
Eoni fa sul mio numero fu sottoscritto un contratto Infostrada pronto base + internet per intenderci era un contratto che in teoria dava tariffe agevolate a consumo e che necessitava di anteporre il 1055 alla numerazione ordinaria ( no preselezione auto ) la parte internet consisteva nella chiamata a un numero locale per ottenere servizi internet attraverso modem 56k .... che tempi, quelli del mio us robotics! oltre a una serie di email con dominio .iol.it.
Di fatto non è mai stato utilizzato per le chiamate voce, e ad oggi continuo a pagare tipo 10-15 euro l'anno che consistono nel mantenimento dei domini mail creati all'epoca, che credo in caso di disdetta verrebbero cancellati....
La bolletta è sempre stata Telecom, quindi, quando arriverà l'attivazione della fibra sarà tutto OK o ci saranno dei problemi... negli anni nel caso di bisogno di assistenza o di attivazione adsl non ho avuto problemi alcuno, né mai Telecom ha fatto riferimento a sto Infostrada.... posso stare tranquillo?????? :confused:
Grazie a chi avrà la cortesia di chiarirmi le idee, non vorrei per qualche astrusa ragione risalente a eoni fa trovarmi nella situazione avuta da Conte Zero anche io per mesi..... :fagiano:
La mia domanda è stata fagocitata dal thread e non vista .... Ci riprovo. Grazie in anticipo. :)
sul fatto che la modulazioe g.dmt vada fuori specifica senza problemi se vuoi te lo posso mostare in 5 minuti
edit:
http://abload.de/thumb/iutyiikrfwejny.png (http://abload.de/image.php?img=iutyiikrfwejny.png)
questa non è una favola...
quello è un G.992.1 Annex A che da specifica può fare 12/1.3, basta vedere che usa più delle 255 portanti previste dal G.992.1 liscio
https://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_digital_subscriber_line#ADSL_standards :read:
Ma secondo voi un organismo per gli standard lo hanno fatto per perdere tempo e poi ogni produttore fa le cose come gli pare ?
8b = 50 mega max
Con una secondaria in buono stato, dovresti comunque agganciare sicuro i 30M pieni e passando alla 50M agganciare quantomeno un bel pò di più dei 3M in upload offerti dal profilo base.
In ogni caso facci sapere!:fagiano:
mette le mani avanti:D
facci sapere..
http://www.speedtest.net/result/4826322310.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826322310)
http://www.speedtest.net/result/4826329049.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826329049)
http://www.speedtest.net/result/4826331477.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826331477)
http://www.speedtest.net/result/4826333926.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826333926)
test ripetuto svariate volte, 50/10 mb,non so onestamente come giudicarla,sono ad 1 km dall'arl.
Dark_Water
12-11-2015, 13:47
Non vale la pena pagare 5euro in più con costi risultati.
http://www.speedtest.net/result/4826322310.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826322310)
http://www.speedtest.net/result/4826329049.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826329049)
http://www.speedtest.net/result/4826331477.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826331477)
http://www.speedtest.net/result/4826333926.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826333926)
test ripetuto svariate volte, 50/10 mb,non so onestamente come giudicarla,sono ad 1 km dall'arl.
Posta le stats del router.
Non vale la pena pagare 5euro in più con costi risultati.
lo so ma mi serve piu' upload possibile e sopratutto ho paura che con la 30/3 andrei molto peggio.
rizzotti91
12-11-2015, 13:52
lo so ma mi serve piu' upload possibile e sopratutto ho paura che con la 30/3 andrei molto peggio.
Come puoi andare peggio? Avrai 28-29 mb/ 3 mb
Posta le stats del router.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4484
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34659
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 4484
Velocità in ricezione (Kbps): 34279
Up time: 1004
Total FEC Errors: 209
Total CRC Errors: 0
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4484
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34659
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 4484
Velocità in ricezione (Kbps): 34279
Up time: 1004
Total FEC Errors: 209
Total CRC Errors: 0
Ok confermato quindi, i numeri parlano di distanza dall'ARL molto grande.
In soldoni più di questo dalla linea non puoi chiedere.
Mi aspettavo onestamente qualcosina in più in upload, ma ho l'impressione che la distanza "visiva" sia 1km, ma quella "reale" tra l'arl e casa tua sia anche superiore visti i numeri...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4484
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34659
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 4484
Velocità in ricezione (Kbps): 34279
Up time: 1004
Total FEC Errors: 209
Total CRC Errors: 0
Col profilo 30/3 sei gia al massimo del potenziale. Sei gia troppo lontano per la 50/10.
Per gentile concessione di NTTCRE:
Linea rigida da centrale in FTTE con profilo 8B 100M
Lunghezza circa 400 m
http://s15.postimg.org/yw7m1lxx3/IMG_20151112_WA0004.jpg (http://postimg.org/image/yw7m1lxx3/)
Che mi dite adesso ?
QUASI 70M di portante
Per gentile concessione di NTTCRE:
Linea rigida da centrale in FTTE con profilo 8B 100M
Lunghezza circa 400 m
http://s15.postimg.org/yw7m1lxx3/IMG_20151112_WA0004.jpg (http://postimg.org/image/yw7m1lxx3/)
Che mi dite adesso ?
QUASI 70M di portante
Penso che qualcuno dovrà confermare che la cassazione resta cassazione :asd:
Il filtro va messo su questo tipo di linea?
Il tecnico mi ha detto di no ma nello scatolo c'e' un filtro adsl/vdsl.
che sarebbero da modificare le pagine di Wikipedia inglese, italiana, etc... perchè allora la realtà non corrisponde alla teoria.
:confused:
Come dice il buon nttre, molto spesso la teoria non corrisponde alla pratica in questi contesti :stordita:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:.........
Il modem è attaccato alla prima presa di casa?
che sarebbero da modificare le pagine di Wikipedia inglese, italiana, etc... perchè allora la realtà non corrisponde alla teoria.
:confused:
E sottolineo quanto riportato da NTTCRE.
Questa utenza ovviamente viaggia sulla stessa primaria di altre utenze sempre in 8b.
Questo non è niente altro che un utente a 30M a cui temporanemente ha caricato il profilo 100M
Al permutatore agganciano circa 80M
Il modem è attaccato alla prima presa di casa?
Si,prima ed unica collegata
Si,prima ed unica collegata
Allora mi sa che puoi farci poco. Quando parli di distanza di un km dall'Arl intendi in linea d'aria?
Allora mi sa che puoi farci poco. Quando parli di distanza di un km dall'Arl intendi in linea d'aria?
in linea d'aria saranno 600-700 metri.
si ma a questo punto bisogna veramente cambiare la tabella su Wikipedia EN e IT (sono un autore tra l'altro e potrei farlo io) ma continuo a trovare in rete informazioni che danno l' 8b su massimo 50 mega. E parlo anche di PDF ufficiali dei produttori hardware:
http://s24.postimg.org/cfy2s8bm9/Capture.jpg (http://postimg.org/image/cfy2s8bm9/)
continuo a restare perplesso e a non capire.
Io temo che non siano aggiornate lo sai ??
Ti dico solo una cosa....se cerchi il PDF delle ITU G993.2 del 2006 (quello del 2015 manco a pagare...) vedrai che non solo si parla di 50M per 8b e 100M per 17a, ma addirittura ci si riferisce a Up+Dw...non solo al Dw !!!
Quindi è ovvio che ci siano state modifiche....altrimenti spiegami come mai TILab ha deciso di fare i profili a 100M con portante 108000 ...come sarebbe possibile ??
in linea d'aria saranno 600-700 metri.
Peccato davvero, perché a circa 1km dall'armadio di valori migliori dei tuoi se ne sono visti tanti. :rolleyes:
Peccato davvero, perché a circa 1km dall'armadio di valori migliori dei tuoi se ne sono visti tanti. :rolleyes:
pazienza,e' comunque un upgrade notevole rispetto a prima.
pazienza,e' comunque un upgrade notevole rispetto a prima.
Infatti, questo è sicuro: goditela! :)
clessidra4000
12-11-2015, 15:00
pazienza,e' comunque un upgrade notevole rispetto a prima.
la linea dai valori risulta spremuta al massimo, piu di cosi credo non passa andare
per curiosità puoi dirmi in tutto quanto è durato l'intervento del tecnico? una mezz'oretta basta?
il menne
12-11-2015, 15:09
Intanto ho chiamato per l'ennesima volta il 187, ma ancora nisba attivazioni qui da me... è un mese e mezzo che hanno messo i mux.... mah.... :(
la linea dai valori risulta spremuta al massimo, piu di cosi credo non passa andare
per curiosità puoi dirmi in tutto quanto è durato l'intervento del tecnico? una mezz'oretta basta?
si,20 minuti all'arl ed in casa ha solo collegato il modem ed atteso qualche minuto.
Intanto ho chiamato per l'ennesima volta il 187, ma ancora nisba attivazioni qui da me... è un mese e mezzo che hanno messo i mux.... mah.... :(
Se non vedi l'ARL attivato nell'excel di wholesale in linea di massima puoi anche risparmiarti il tempo delle chiamate :fagiano:
Romain1985
12-11-2015, 15:16
Intanto ho chiamato per l'ennesima volta il 187, ma ancora nisba attivazioni qui da me... è un mese e mezzo che hanno messo i mux.... mah.... :(
Da me li hanno installati da luglio e ancora niente :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
brendoo011
12-11-2015, 15:19
che sarebbero da modificare le pagine di Wikipedia inglese, italiana, etc... perchè allora la realtà non corrisponde alla teoria.
:confused:
Classica risposta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Intanto ho chiamato per l'ennesima volta il 187, ma ancora nisba attivazioni qui da me... è un mese e mezzo che hanno messo i mux.... mah.... :(
Se non vedi l'ARL attivato nell'excel di wholesale in linea di massima puoi anche risparmiarti il tempo delle chiamate :fagiano:
Da me li hanno installati da luglio e ancora niente :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Dovete verificare su LIDO.
Solo quando LIDO sarà verde, sarete SICURI che l'armadio è stato aperto in vendibilità....inutile chiamare il 187
brendoo011
12-11-2015, 15:21
Dovete verificare su LIDO.
Solo quando LIDO sarà verde, sarete SICURI che l'armadio è stato aperto in vendibilità....inutile chiamare il 187
Ricordo che lido non è aggiornato sempre. E quindi è sempre meglio chiamare il 187 per poter verificare con veridicità.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ricordo che lido non è aggiornato sempre. E quindi è sempre meglio chiamare il 187 per poter verificare con veridicità.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cav...o dici ????
Quando fai la verifica vendibilità da SIEBEL (chiamata al web service Lido SAV) viene fatta una query su LIDO
E se permetti ci ho lavorato 8 anni allo sviluppo e analisi del CRM Telecom...ne so qualcosa...
Il filtro va messo su questo tipo di linea?
Il tecnico mi ha detto di no ma nello scatolo c'e' un filtro adsl/vdsl.
Il filtro non serve a un piffero se il telefono è VoIP.
clessidra4000
12-11-2015, 16:05
io a casa ho 3 prese e non so quale sia la principale
spero non sia un problema per il tecnico:mc:
domanda da 1 milione di euro (poi chiedeteli a renzi :sofico: )
in una strada ho 2 armadi Telecom - distanza ca 6 metri. uno di questi è pronto per l'attivazione mentre l'altro non è stato toccato (manca anche la colonnina per il trasformatore/contatore).
può essere che per risparmiare viene usato un multicoppia per portare la fibra anche al altro armadio se entrambi sono entro una certa distanza?
Lo vedo parecchie volte a bolzano che 1 armadio è pronto e uno più avanti di pochissimi metri invece no.
domanda da 1 milione di euro (poi chiedeteli a renzi :sofico: )
in una strada ho 2 armadi Telecom - distanza ca 6 metri. uno di questi è pronto per l'attivazione mentre l'altro non è stato toccato (manca anche la colonnina per il trasformatore/contatore).
può essere che per risparmiare viene usato un multicoppia per portare la fibra anche al altro armadio se entrambi sono entro una certa distanza?
Lo vedo parecchie volte a bolzano che 1 armadio è pronto e uno più avanti di pochissimi metri invece no.
Sei proprio sicuro che siano 2 ripartilinea ? Non è che uno è un ARL e l'altro un MASN / UCR / MPX ???
totocrista
12-11-2015, 16:13
Ho scoperto che in Nuova Zelanda l'incumbent non può vendere direttamente le connessioni internet ma le rivende a prezzo imposto ai vari operatori. Ora spulciando i loro forum ho scoperto che spesso vengono attivati profili 8b e se il margine di rumore è buono vengono attivati direttamente dei profili 17a... potremmo provare a spulciare meglio i loro forum per capire la storia dell'8b e della sua massima velocità.
ad esempio facendo una rapida ricerca ho trovato questo forum:
http://www.geekzone.co.nz/forums.asp?forumid=90&topicid=116609
ora tralasciando il problema del tizio descritto su quel thread il fritz riporta che come velocità massima impostata dal dslam per il profilo 8b sia stata impostata su 70 mega
http://images.geekzone.co.nz/imagessubs/bloga82a6f94e18aa4ceb9605056c8cf65d5.jpg
e questo è lo screen dopo l'intervento del tecnico... purtroppo non ha fatto lo screenshoot del profilo, ma penso sia rimasto 8b, se fosse così parliamo di un aggregato di 57 mega:
http://images.geekzone.co.nz/imagessubs/blog4482e75f95fc66c975356fc4cecb913e.jpg
La cosa che forse per anni ci ha confuso è il fatto che Fastweb quando per sbaglio ti attiva con il profilo 12a non si schioda mai da 68 Mega in down.
Mmmh.....siamo troppo furbi noi, o voi lo siete troppo poco?
Sarebbe interessante vedere qualche schermata + tecnica: numero portanti, ampiezza di banda etc...
Poi se tutta una questione di chi è più "furbo" e non una curiosità tecnica, lascia stare, con i "furbi" non voglio perdere tempo
Che poi, voglio dire...da sempre vediamo attainable ben superiori a 100Mb in vari casi (fortunati :ciapet: ) di VDSL da armadio con tipico profilo 17a, il quale stando alle tabelline che si vedono in giro (e sottolineo stando alle tabelline...non ho mai letto le normative ufficiali) dovrebbe supportare fino a 100Mb in downstream...eppure nessuno qui ha mai sollevato alcun interrogativo in merito, o sbaglio?
Questo effettivamente è vero.... :doh:
Sarebbe interessante vedere qualche schermata + tecnica: numero portanti, ampiezza di banda etc...
Poi se tutta una questione di chi è più "furbo" e non una curiosità tecnica, lascia stare, con i "furbi" non voglio perdere tempo
Che intendi per "schermata più tecnica" ??
Ti ho fatto vedere il sistema di diagnostica telecom....cosa vuoi di più tecnico ?
animalenotturno
12-11-2015, 17:03
io sto contando i giorni per la 100/20 :read: :read: :read: :oink:
lucano93
12-11-2015, 17:07
io sto contando i giorni per la 100/20 :read: :read: :read: :oink:
quando sarà commerciale?
io sto contando i giorni per la 100/20 :read: :read: :read: :oink:
Anche io..Ma bisogna vedere cosa dovrà fare chi ha la TuttoFibra..:muro:
anthonywjuve
12-11-2015, 17:14
quando sarà commerciale?
dicembre.
riccardi.fede
12-11-2015, 17:17
dicembre.
Ottimo, in tutte le città cablate da FTTC?
Piccolo OT: ho visto il tuo speedtest con ISP telecom. Posso chiederti quanto spendi? :confused:
Grazie
...
Piccolo OT: ho visto il tuo speedtest con ISP telecom. Posso chiederti quanto spendi? :confused:
Grazie
Spende 0 per quella velocità:D http://ip-addr.es/speed-test
anthonywjuve
12-11-2015, 17:28
Ottimo, in tutte le città cablate da FTTC?
Piccolo OT: ho visto il tuo speedtest con ISP telecom. Posso chiederti quanto spendi? :confused:
Grazie
si, ma dicono che si deve attivare tim smart.
non si capisce ancora bene.
si, per la linea dello speedtest spendo 0 perchè è un fake:D
http://www.speedtest.net/result/4826941297.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826941297)http://www.speedtest.net/result/4826951484.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826951484)
La Telecom a Firenze funziona bene... Io torno all'ADSL. :mad:
Qualcuno sa come fare a recedere dal contratto senza penali siccome non rispettano i 21 mega di banda garantita? Basta mandare raccomandata AR?
animalenotturno
12-11-2015, 17:32
con il software agcom e pec. :doh:
con il software agcom e pec. :doh:
Quale software AGCOM?
Misurainternet.it è per ADSL.
E' vergognoso... :doh:
E adesso sta andando veloce, a volte cade la linea col telefono fisso perché il VoIP non ce la fa!!!
riccardi.fede
12-11-2015, 17:45
si, ma dicono che si deve attivare tim smart.
non si capisce ancora bene.
si, per la linea dello speedtest spendo 0 perchè è un fake:D
Mi hai proprio deluso :muro: :D
Comunque avrei dovuto pensarlo, Telecom non esagera mai con la velocità...
Tornando a noi, Tim Smart? Non male però la facessero alla "Internet senza limiti" vedi quanta gente l'attiva...
Grazie comunque per la delucidazione! :D
http://www.speedtest.net/result/4826941297.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826941297)http://www.speedtest.net/result/4826951484.png (http://www.speedtest.net/my-result/4826951484)
La Telecom a Firenze funziona bene... Io torno all'ADSL. :mad:
Qualcuno sa come fare a recedere dal contratto senza penali siccome non rispettano i 21 mega di banda garantita? Basta mandare raccomandata AR?
ed io che pensavo di avere una linea disastrata.
ed io che pensavo di avere una linea disastrata.
Ho sempre avuto un po' di saaturazione, comunque così tremenda non è mai stata, ha cominciato da una settimana o due... Di solito andava almeno a 30-35 mega
forse perchè semplicemente perchè si tratta di calcoli matematici sul massimo throughput del profilo????
ma sei de coccio???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono "talmente de coccio" che metto nel conto non una ma due possibilità di oggettiva risoluzione senza avere né la presunzione e nemmeno la sicurezza di escluderne una senza valide motivazioni. Tu da gran saggio, invece, ti esprimi per certezze assolute, tirando in ballo "calcoli matematici" (:D ). Una domanda: ma ti rileggi quando scrivi????
Romain1985
12-11-2015, 18:08
La cosa più preoccupante è "faster than 71% of TI" :(
È quello che volevo postare io, pensare che il 71% delle connessioni italiane è più lenta mi rattrista :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Non è che non siano veritieri, poi ti possono anche attivare una connessione "fino a 100 Mega", il fatto è che con il profilo 8b in condizioni ideali oltre i ~ 76 Mb di aggancio non si va, quindi la velocità è comunque castrata.
Personalmente mi accontento di una 50, ovviamente tutto è ben accetto. Ma i calcoli basati sul pressapoco o su concezioni pseudo analitiche della vdsl sono chiacchere. Congetture tanto quanto lo sono quelle di chi sostiene la possibilità dell'esistenza di un profilo a 100 su rigida che agganci 60...70.... (buttali via!!!). Vi ricordo che stiamo discutendo su dei profili non ancora commercializzati e testati. Tutto sommato anche 60 sono meglio 45/48 scusate l'ovvietà ma sembra affatto necessaria.
brendoo011
12-11-2015, 18:14
Tim non mette filtri ..
Forse è l'inverso che i server CDN google aplicsno dei filtri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tim non mette filtri ..
Forse è l'inverso che i server CDN google aplicsno dei filtri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendoo, una domanda.
In caso su una linea sia attivo il servizio internet di FASTWEB, Tim in caso gli venga richiesta una nuova attivazione, può staccare FASTWEB (WHOLESALE), dal circuito ADSL e mettere in funzione il proprio servizio?
brendoo011
12-11-2015, 18:23
Brendoo, una domanda.
In caso su una linea sia attivo il servizio internet di FASTWEB, Tim in caso gli venga richiesta una nuova attivazione, può staccare FASTWEB (WHOLESALE), dal circuito ADSL e mettere in funzione il proprio servizio?
Fin quando non è disattivo, dubito che lo facciano.
Al limite tirano un nuovo cavo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fin quando non è disattivo, dubito che lo facciano.
Al limite tirano un nuovo cavo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un nuovo cavo? E questo non porterebbe a dei costi aggiuntivi?
brendoo011
12-11-2015, 18:25
Un nuovo cavo? E questo non porterebbe a dei costi aggiuntivi?
Comunque non può toccare le li eee degli altri operatori.
Il 90% tirano un nuovo cavo da centrale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
12-11-2015, 18:26
una domanda ai più tecnici, perchè se la portante agganciata è effettiva di 54mb/s down e 10.8mb/s up questa viene castrata a 48mb/s fissi in down? c'è una sorta di QoS sulla linea per la parte fonica? nel senso che una parte (48) viaggiano su VLAN ID 835 e una parte (6) viaggiano sulla 837 - che mi pare di capire sia il paramentro per il VOIP delle VDSL di Tim?
così, giusto per capire effettivamente come funziona :D
Al netto del overade. Quei 4/5mb li perdi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Comunque non può toccare le li eee degli altri operatori.
Il 90% tirano un nuovo cavo da centrale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E se si tratta di VDSL?
E' vergognoso... :doh:
Beh una 5/5 manco in HDSL :asd:
Effettivamente brutta situazione parlando seriamente
brendoo011
12-11-2015, 19:09
no, Google lo ha dichiarato che non ha nessun tipo di limitazione e ci sono gli studi che possono essere visionati pubblicamente (ahimè non ancora in Italia).. che poi se il video che vai a vedere non è in cache ma è l'originale dove è stato uploadato ma ci accedi diversamente e va, non è il server dove risiede ad esser castrato.. non avrebbe neanche senso che Youtube limiti il traffico verso l'Italia di un video su server x.x.x.x e che lo spari a banda piena verso la Germania, a che pro? Tim ha mai detto pubblicamente: "noi non abbiamo problemi di saturazione verso i servizi Youtube"?
http://i68.tinypic.com/2yjzli0.png
se mai dovessero aprire gli studi anche in Italia se ne vedrebbero delle belle :D
Te lo dico con certezza che Google inserisce filtri nelle loro CDN.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Robertof_
12-11-2015, 19:14
Te lo dico con certezza che Google inserisce filtri nelle loro CDN.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì, ma il problema di fondo rimane: a che scopo filtrare il traffico italiano?
IMHO, l'Italia non può riuscire a generare una mole di traffico tale da preoccupare Google (che ricordo, non è una società qualsiasi) e costringere a "chiudere i rubinetti". E' proprio l'idea che sia Google a limitare la banda che mi suona strana... Non avrebbe senso.
E' molto più probabile che il problema sia lato infrastruttura di rete TIM, e non solo fibra - visto che il problema è riscontrato anche da utenze in ADSL. La tesi più probabile mi sembra un intoppo nel peering.
Sì, ma il problema di fondo rimane: a che scopo filtrare il traffico italiano?
IMHO, l'Italia non può riuscire a generare una mole di traffico tale da preoccupare Google (che ricordo, non è una società qualsiasi) e costringere a "chiudere i rubinetti". E' proprio l'idea che sia Google a limitare la banda che mi suona strana... Non avrebbe senso.
E' molto più probabile che il problema sia lato infrastruttura di rete TIM, e non solo fibra - visto che il problema è riscontrato anche da utenze in ADSL. La tesi più probabile mi sembra un intoppo nel peering.
secondo me quello che intende e' che google cerca di far girare il traffico dove vuole lei, e ovviamente dove passa quel traffico si crea saturazione perche' i routing italiani scarseggiano di banda disponibile
Te lo dico con certezza che Google inserisce filtri nelle loro CDN.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
C'è qualche link o altro da cui possiamo sincerarci di quest'affermazione?
Sai come è, sono un pò come San Tommaso :stordita:
Personalmente mi accontento di una 50, ovviamente tutto è ben accetto. Ma i calcoli basati sul pressapoco o su concezioni pseudo analitiche della vdsl sono chiacchere. Congetture tanto quanto lo sono quelle di chi sostiene la possibilità dell'esistenza di un profilo a 100 su rigida che agganci 60...70.... (buttali via!!!). Vi ricordo che stiamo discutendo su dei profili non ancora commercializzati e testati. Tutto sommato anche 60 sono meglio 45/48 scusate l'ovvietà ma sembra affatto necessaria.
Io ti ho postato dei grafici, non chiacchiere o congetture... Oltretutto la tecnologia VDSL esiste da una decina d'anni almeno; in molti paesi quei profili sono stati ben testati e sperimentati, anche in condizioni reali.
Ovvio che nessuno può dirti a priori quanto aggancerai, quel che è certo è che ai 108 Mb non ci arriverai con un 8b.
Ciò non significa che avrai una connessione scarsa, 60-70 Mb non sono certo pochi; per non parlare dei 20 Mb di upload, che a quella distanza sarebbero praticamente sicuri.
intanto la linea si stabilizza.......verso il basso
http://www.speedtest.net/result/4827269685.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827269685)
cioe' ma questi pensano di prendere in giro le persone in questo modo?
:mbe:
intanto la linea si stabilizza.......verso il basso
http://www.speedtest.net/result/4827269685.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827269685)
cioe' ma questi pensano di prendere in giro le persone in questo modo?
:mbe:
Male male :muro:
MMM hai provato su altri server?
Le statistiche del router ora come sono?
Bisogna capire se si tratta di saturazione.
Prova a tirare giù una distro ubuntu e verifica se le performance combaciano con gli speedtest
Male male :muro:
MMM hai provato su altri server?
Le statistiche del router ora come sono?
Bisogna capire se si tratta di saturazione.
Prova a tirare giù una distro ubuntu e verifica se le performance combaciano con gli speedtest
provato con la distro ,andava lenta ed ho provato apposta uno speedtest,la portante e' identica a prima
Velocità Max Download: 34417kbps
Velocità Max Upload: 4585kbps
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
so per certo che allo stato attuale io sono il secondo cliente che ha attivato la fibra in zona quindi la saturazione la escludo ,cosi come escludo problemi alla linea visto che due ore fa agganciavo 32 mb.
provato con la distro ,andava lenta ed ho provato apposta uno speedtest,la portante e' identica a prima e so per certo che allo stato attuale io sono il secondo cliente che ha attivato la fibra quindi la saturazione la escludo,cosi come escludo problemi alla linea visto che due ore fa agganciavo 32 mb.
Invece mi sa che non devi escluderla, la saturazione che rischi di avere è più a monte, come già capitato a molti utenti in questo topic, non necessariamente è saturazione relativa all'ONU su cui sei attestato :mc:
Invece mi sa che non devi escluderla, la saturazione che rischi di avere è più a monte, come già capitato a molti utenti in questo topic, non necessariamente è saturazione relativa all'ONU su cui sei attestato :mc:
Puoi spiegarmi meglio? non ho capito questo punto.
Puoi spiegarmi meglio? non ho capito questo punto.
Tu ti sei focalizzato sulla saturazione relativamente al tuo ONU ed al fatto che è scarico avendo solo 2 utenze sopra.
Fin qui tutto giusto, il problema è che la saturazione la puoi avere su una tratta successiva al tuo ONU (e qui i nostri amici insider possono solo supporre quale punto della tratta possa essere).
Di conseguenza la saturazione, date che le stats di linea non sono cambiante, dovrebbe esserci, ed essere sicuramente più a monte dell'ONU.
PS: da amante dei motori penso che apprezzi il mio avatar giusto? :D :cool:
Tu ti sei focalizzato sulla saturazione relativamente al tuo ONU ed al fatto che è scarico avendo solo 2 utenze sopra.
Fin qui tutto giusto, il problema è che la saturazione la puoi avere su una tratta successiva al tuo ONU (e qui i nostri amici insider possono solo supporre quale punto della tratta possa essere).
Di conseguenza la saturazione, date che le stats di linea non sono cambiante, dovrebbe esserci, ed essere sicuramente più a monte dell'ONU.
PS: da amante dei motori penso che apprezzi il mio avatar giusto? :D :cool:
ecccerto :D
comunque,escono fuori alla lunga tutte le magagna di questa tecnologia,credo che su un tratto lungo arl-casa e' piu' facile avere saturazione ed e' anche piu' difficile porvi rimedio,sono deluso onestamente.
beh che tim (o altro operatore) abbia un problema per un tipo di traffico (youtube in questo caso) mi pare che si possa affermare con certezza, che questo problema sia indotto da cause esterne o sia voluto dalla stessa compagnia per un motivo che a me user non è dato sapere lo si può solo supporre.
ti prego dimmi che stai scherzando e la butti in caciara ma tu seriamente mi stai dicendo che il provider ha dei vantaggi a volere creare al cliente problemi a collegarsi a youtube :muro: ? e cosa supponi come motivazione ? dimmela che sono proprio curioso :rolleyes:
premesso che:
........
- che questa rete mi permetta di navigare a banda piena da qualsiasi terminale a valle della rete interna verso qualsiasi lido al di fuori di essa h24 tranne che verso alcuni servizi specifici in determinate fasce orarie
.. perchè se io mi collego alla mia fida VPN tedesca e da li mi instrado diversamente verso questo lido il problema non si presenta allora detto problema lo si è già trovato......
premesso che io so che tu conosci perfettamente la tipologia e il funzionamento della rete Internet a commutazione di pacchetti e di chi e come gestisce la sovrastruttura internazionale che la costituisce e che hai pure letto la Delibera AGCOM 244/08/CSP http://www.agcom.it/documents/10179/539047/Delibera+244-08-CSP/ec82324a-f2a4-4b0e-8109-b53b7e8e9fce?version=1.0&targetExtension=pdf e quindi sai cosa impone ai provider italiani :read:, ma come pensi che la tua vpn tedesca (che hai pagato in funzione dei servizi che ti offre, servizi che nello specifico nessun Olo italiano include nella sua offerta base) ti risolva magicamente il problema del routing estero di Telecom &C. ??
sta di fatto che di meglio non c'è, lamentarsi è quasi inutile ed è sicuramente una perdita di tempo, o si accetta il servizio così come viene fornito o lo si disdice, mugugnare per non ottenere niente all'italiana andava di moda una volta anche se è tornato in voga recentemente :D
comunque la mia non era una lamentela non cercavo soluzioni (sapendo di essere solo un codice cliente senza potere) ma era solo un pensiero così, tanto per dire la mia sul forum........
Quindi ti sei risposto da solo, accetti questa situazione e quindi mugugni visto che lo fai giusto per dire la tua sul forum senza cercare una soluzione :confused: , per carita' fai benissimo se questo informare gli altri del tuo problema ti fa' sentire meglio, ma purtroppo sai benissimo che cosi invece non va per niente bene e fino a quando penseremo di essere solo un codice cliente senza potere (questa definizione mi piace molto e la faccio mia, la usero' anche io) ci meritiamo questo tipo di offerta e te lo dico veramente senza alcuna polemica servono nuovi strumenti per poterci difendere, ma quindi bisognerebbe che le varie Autority potessero intervenire con reali poteri, attualmente cosi non e' ma sarebbe ora troppo lungo cercarne le cause, chiudo dicendo che comprendo il tuo sfogo ma non lo condivido ma visto che sei tu che paghi la bolletta ogni mese allora mi sta bene :boh:
lesotutte77
12-11-2015, 20:01
ragazzi questa è saturazione :
http://www.speedtest.net/result/4827369936.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827369936)
:asd: :asd: :asd: :asd:
Da almeno 5 ore sto senza linea, ho parlato con un mio amico che fa il tecnico per telecom e mi ha confermato che è proprio l'ONU ad avere problemi. Il modem allo stato attuale non riceve assolutamente la linea, inoltre i led line 1 e line 2 sono rossi mentre adsl/fibra è spento. Mai successo a nessuno?
ragazzi questa è saturazione :
http://www.speedtest.net/result/4827369936.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827369936)
:asd: :asd: :asd: :asd:
Dovremmo ridere?
lesotutte77
12-11-2015, 20:05
il problema secondo me rimane con l'instradamento con i siti esteri.
anche se ho speedtest al massimo, scarico a 2,3 MB da alcuni server e da altri a 5,8.
ma la velocità non è stabile
Ehhh capita capita....già successo, avoja...magari è saltata la telealimentazione, ad esempio.
Quindi domani il tecnico dovrebbe riuscire a sistemare il problema senza intoppi? :D
ragazzi questa è saturazione :
http://www.speedtest.net/result/4827369936.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827369936)
:asd: :asd: :asd: :asd:
La mia in firma è meglio :sofico:
A parte il ping da far paura adesso va "meno peggio"...
http://www.speedtest.net/result/4827385863.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827385863)
Qualche insider può capire se è saturazione sull'ONU, OLT, NAS o qualche altra parte della rete?
ecccerto :D
comunque,escono fuori alla lunga tutte le magagna di questa tecnologia,credo che su un tratto lungo arl-casa e' piu' facile avere saturazione ed e' anche piu' difficile porvi rimedio,sono deluso onestamente.
E cosa c'entra la lunghezza ????
xxx_mitiko_xxx
12-11-2015, 20:14
http://www.speedtest.net/my-result/a/1558424203
lesotutte77
12-11-2015, 20:14
ip 82 :
http://www.speedtest.net/result/4827397906.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827397906)
ecccerto :D
comunque,escono fuori alla lunga tutte le magagna di questa tecnologia,credo che su un tratto lungo arl-casa e' piu' facile avere saturazione ed e' anche piu' difficile porvi rimedio,sono deluso onestamente.
Scusami, ma sai la differenza tra saturazione della linea e attenuazione del segnale?
totocrista
12-11-2015, 20:27
ecccerto :D
comunque,escono fuori alla lunga tutte le magagna di questa tecnologia,credo che su un tratto lungo arl-casa e' piu' facile avere saturazione ed e' anche piu' difficile porvi rimedio,sono deluso onestamente.
Mah non c entra nulla la lunghezza del doppino veramente
Ne capisco poco ma credo che piu' cavi=piu' noie = piu' difficile scovare un eventuale problema e cercare di porvi rimedio.
Pieno di professori universitari qui eh?
totocrista
12-11-2015, 20:29
Ne capisco poco ma credo che piu' cavi=piu' noie = piu' difficile scovare un eventuale problema e cercare di porvi rimedio.
Pieno di professori universitari qui eh?
Mah
DarkNiko
12-11-2015, 20:42
MEH
MIH
DarkNiko
12-11-2015, 20:48
Ne capisco poco ma credo che piu' cavi=piu' noie = piu' difficile scovare un eventuale problema e cercare di porvi rimedio.
Pieno di professori universitari qui eh?
Professori anche (come me), ma anche tantissimi provveduti di logica e razionalità, due parole che forse ti suonano nuove, altrimenti non avresti scritto una simile idiozia.
In ogni caso, per mostrarmi benevolo nei tuoi confronti, il problema che hai tu, come hanno tanti (e che ha avuto anche il sottoscritto) è imputabile a saturazione NAS/interfacce di rete a monte. Non c'entra un fico secco il discorso del maggior numero di rogne a seguito di maggiori attivazioni o cavi.
Ora dici di capirne poco (ed è vero) ma ti sbilanci in una tua analisi (sbagliata) in cui "credi" un qualcosa che non ha il benché minimo fondamento logico e/o razionale.
Quindi non siamo tutti professori universitari ma di certo non facciamo battutine ironiche e anche velatamente offensive come hai fatto tu.
La spiegazione al tuo problema l'hai avuta, magari la prossima volta cerca di argomentare meglio i tuoi discorsi e a porti in ben altro modo e altrettanto farò io per primo.
animalenotturno
12-11-2015, 21:02
È quello che volevo postare io, pensare che il 71% delle connessioni italiane è più lenta mi rattrista :)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
a me mi gasa come guido meda :read: :read:
La questione della saturazione verso i server di Youtube e altri servizi (se netflix diventerà popolare in Italia come lo è già negli Stati, succederà anche con questo), purtroppo è di difficile soluzione. Si tratti infatti di un problema più POLITICO che tecnico.
Per risolvere la saturazione bisognerebbe infatti che l'Operatore potenziasse le connessioni (peering) tra la sua rete e quella del gestore servizio (ad esempio Google). Google è ovviamente ben disposta al potenziamento del peering, in quanto migliora l'esperienza dei suoi utenti (e soprattutto i profitti).
L'Operatore invece molto meno, in quanto aumenta il traffico sulla sua rete (Netflix negli stati uniti rappresenta più del 30% di tutto il traffico serale :sofico:) e non gli porta nessun profitto.
Quindi nel mondo è in atto un braccio di ferro tra operatori e gestori dei servizi: i primi vorrebbero essere pagati profumatamente per migliorare il peering, i secondi vorrebbero sostenere solo i costi vivi dovuti al miglioramento dell'infrastruttura di collegamento.
Fino a quando non sarà scelta una delle due strade sarà difficile avere miglioramenti.
Edit:
Questo è un esempio della battaglia di scarica barile in corso: http://mashable.com/2014/07/05/youtube-blame-isp-slow-buffering/
Che intendi per "schermata più tecnica" ??
Ti ho fatto vedere il sistema di diagnostica telecom....cosa vuoi di più tecnico ?
intendevo maggiori dettagli su numero di portanti, ampiezza delle stesse per vedere come si è evoluto il profilo rispetto alle specifiche conosciute
Per gentile concessione di NTTCRE:
Linea rigida da centrale in FTTE con profilo 8B 100M
Lunghezza circa 400 m
http://s15.postimg.org/yw7m1lxx3/IMG_20151112_WA0004.jpg (http://postimg.org/image/yw7m1lxx3/)
Che mi dite adesso ?
QUASI 70M di portante
Ecco io ora ti denuncio per la divulgazione di immagini NON DI TUA PROPRIETA'! :D
Scherzi apparte ( mavelot mi ha scassato le balle tutta la mattina per fargli ste prove...) innanzitutto c'e da precisare che attualmente il sistema di provisioning dei circuiti TIM non prevede di impostare il profilo a 100M sulle FTTE da centrale ( o meglio lo prevederebbe anche ma in fase di apply del profilo a 100M restituisce un errore come se il profilo non fosse caricato....mah) pertanto ho dovuto impostarlo a mano dalla console dell' ONU.
Tra l'altro oltre che impostare il 100M su 8b mi son permesso pure di mettere il 17a sulla stessa linea per vedere le differenze di comportamento sulla primaria e lasciarla combattere con le altre 8b che sparano come maledette.....beh come ho sempre sostenuto, io avrei utilizzato pure il 17a su FTTE :asd:
HLOG DELLA LINEA IN 8B (linea lunga circa 400mt e pressoche' perfetta)
http://i65.tinypic.com/jjb4ae.jpg
VALORI ALLINEAMENTO DELLA STESSA CON PROFILO 17A SU RETE RIGIDA (profilo 100/20)
http://i66.tinypic.com/2dvswtw.jpg
HLOG SEMPRE DELLA STESSA LINEA MA IN 17A SU RETE RIGIDA 400M
http://i66.tinypic.com/2wof8dx.jpg
Non avevo molto tempo ma avrei voluto provare anche i profili a 12Mhz che telecom non sfrutta (ma fastweb si ).
Inoltre, tanto per la cronaca, da quella centrale partono oltre 150 VDSL su 8b quindi la primaria e' bella pienotta, e come io dico da tempo, la 17a se ne sbatte altamente le balle :asd:
Ciao1990
12-11-2015, 22:11
Da oggi sto avendo valori altissimi in upload e download, ma dei ping da paura
http://www.speedtest.net/result/4827665719.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827665719)
http://www.speedtest.net/result/4827674714.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827674714)
anche 39 in dw e 3,5 up, ma ping da 250
Sta capitando anche a voi ?
I pochi server sui cui ho ping accettabili (25/30) ho valori setto media 25/2,5
Non è che stanno giocando con i profili in preparazione della 100/20 FTTC ?!?!
p.s
io ho una 30Mbit
EDIT
Tornati nella norma, ping (sopra i 25) e Download e Upload sotto i 30Mbit e i 3Mbit, PErò strani quei valori
Professori anche (come me), ma anche tantissimi provveduti di logica e razionalità, due parole che forse ti suonano nuove, altrimenti non avresti scritto una simile idiozia.
In ogni caso, per mostrarmi benevolo nei tuoi confronti, il problema che hai tu, come hanno tanti (e che ha avuto anche il sottoscritto) è imputabile a saturazione NAS/interfacce di rete a monte. Non c'entra un fico secco il discorso del maggior numero di rogne a seguito di maggiori attivazioni o cavi.
Ora dici di capirne poco (ed è vero) ma ti sbilanci in una tua analisi (sbagliata) in cui "credi" un qualcosa che non ha il benché minimo fondamento logico e/o razionale.
Quindi non siamo tutti professori universitari ma di certo non facciamo battutine ironiche e anche velatamente offensive come hai fatto tu.
La spiegazione al tuo problema l'hai avuta, magari la prossima volta cerca di argomentare meglio i tuoi discorsi e a porti in ben altro modo e altrettanto farò io per primo.
Se non ti spiace lascia ad altri il giudizio sulla mia eventuale idiozia,razionalita' o logica,nessuno ha chiesto il tuo parere ne tantomeno la tua "benevolanza",non sentirti obbligato a rispondere,non lo sei e non mi pare questo sia il tuo forum/3d,in un forum scrivo quello che voglio sempre rimanendo nelle regole,di sicuro non sarai tu a dirmi cosa devo o non devo fare,ora visto che sei un professore ,potresti crearti una discussione sulla vdsl solo per gli esperti come te cosi non devi perder tempo a spiegare,bye bye.
DarkNiko
12-11-2015, 22:51
Se non ti spiace lascia ad altri il giudizio sulla mia eventuale idiozia,razionalita' o logica,nessuno ha chiesto il tuo parere ne tantomeno la tua "benevolanza",non sentirti obbligato a rispondere,non lo sei e non mi pare questo sia il tuo forum/3d,in un forum scrivo quello che voglio sempre rimanendo nelle regole,di sicuro non sarai tu a dirmi cosa devo o non devo fare,ora visto che sei un professore ,potresti crearti una discussione sulla vdsl solo per gli esperti come te cosi non devi perder tempo a spiegare,bye bye.
Cioè fammi capire bene, tu puoi ironizzare prendendo gratuitamente e deliberatamente per i fondelli (per non usare un'altra parola) gli altri dicendo "tutti professori universitari qui dentro" (e io per tua sfortuna lo sono) presumendo di sapere ciò che non sai e ti senti fottere quando qualcuno (in questo caso io) ti mette con le spalle al muro dimostrando quando poco utile e assai altrettanto poco illuminante è stato il tuo post ?
A parte che si dice "benevolenza". Non sono obbligato a risponderti, questo è vero, e stai tranquillo che sarà l'ultima volta che lo faccio, visto che pur non avendo tempo da perdere, sto qui a risponderti, nonostante tutto.
Dici di poter scrivere quello che vuoi sempre rimanendo nelle regole. Temo che ne hai infranta una, quella di prendere bellamente per il culo chi ne sa più di te.
Hai perso due buone occasioni :
1) Imparare qualcosa.
2) Argomentare meglio i tuoi discorsi.
maxnaldo
12-11-2015, 22:59
Premesso che non sono attualmente cliente Tim e quindi posso esprimermi assolutamente super partes ma sicuramente prima di lanciarVi in questi giudizi severi e definitivi avrete letto con la dovuta attenzione le Caratteristiche del servizio Tuttofibra e Superfibra
https://img.tim.it/sdr/documenti/caratteristiche-servizio-tuttofibra.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/caratteristiche-servizio-superfibra.pdf
ma giusto per curiosita quale sarebbe il vantaggio per Tim a mettere dei filtri solo su Youtube in determinate fasce orarie se poi Pigr8 mi dice che comunque ha portante piena per la restante tipologia di navigazione, siete proprio ma proprio sicuri che non vi siano altri motivi :muro: ?
In questo thread di 2361 pagine immagino che non avete mai letto lamentele da parte di altri utenti nella Vs stessa situazione vero :rolleyes: ? Pensate che ad esempio gli itagliani abbonati a Fastweb godano di diverso trattamento ?
Ma comunque come pensate di risolvere ? Vi tenete il problema e vi sfogate impotenti qui sul forum oppure fate qualcosa ? Se la risposta e' che avete gia tempestato di richieste il supporto e non avete avuto soddisfazione e quindi comunque continuate ad usufruire del servizio pagando regolarmente il corrispettivo mensile senza intraprendere altre strade ma volendo avere almeno il diritto di mugugno, be' se siete contenti Voi :stordita: .........
a parte il fatto che non ho capito una cippa lessa dell'intento finale del tuo intervento, non so a cosa tu ti stia parando,
siamo qui in un forum che parla della FTTC TIM per condividere le nostre esperienze, e parliamo dei nostri problemi anche per capire se trattasi di cosa comune o individuale.
io non sono un tecnico di reti, e quindi non ho la più pallida idea di dove sia la soluzione, posso solo dire quali sono i sintomi, e purtroppo da 20 anni ormai sono sempre gli stessi, e cioè performance al top nei primi giorni e mesi, dall'inizio dell'abbonamento, e poi degrado graduale fino alla ciofeca totale.
la stessa zuppa insomma a cui sono abituati gli itagliani, che non si lamentano, hai ragione, con i diretti interessati, anche perchè i diretti interessati hanno le loro clausole nei contratti che li giustificano quando offrono un servizio di me...a
solo in itaGLIa succede sta roba
DarkNiko
12-11-2015, 23:03
Ecco, molto interessante :) il 17a su FTTE ancora non lo avevo mai visto
PS:
http://s18.postimg.org/fzw8etplh/hlog_linea_lunga.jpg (http://postimg.org/image/fzw8etplh/)
Ecco un povero 8b stroncato da una derivazione (maledette)
Che belli questi programmini vero amico mio ? :D
A parte i vari flame...in soldoni per gente pratica come me, è quindi "possibile" una 100 mega (o comunque una >50 mega) su rete rigida no? Ecco allora spiegato perche vodafone mi ha permesso di attivare la 100mega su rigida....
Io ti ho postato dei grafici, non chiacchiere o congetture... Oltretutto la tecnologia VDSL esiste da una decina d'anni almeno; in molti paesi quei profili sono stati ben testati e sperimentati, anche in condizioni reali.
Ovvio che nessuno può dirti a priori quanto aggancerai, quel che è certo è che ai 108 Mb non ci arriverai con un 8b.
Ciò non significa che avrai una connessione scarsa, 60-70 Mb non sono certo pochi; per non parlare dei 20 Mb di upload, che a quella distanza sarebbero praticamente sicuri.
Non mi riferivo ai tuoi grafici che, tra l'altro nemmeno ho letto, e non ho alcun dubbio sulla tua prova documentata che porti a supporto di ciò che dici. In altri interventi che ho avuto occasione di leggere sei stato sempre equilibrato, documentato (molto più del sottoscritto) e serio. Ma, non volermene, un grafico è comunque un grafico non una linea vdsl. Non si naviga con le teorie pur documentate e serie, ma con la linea stessa. Per quanto riguarda i 20 di up e i 60 di down......magari!!!! Ci metterei firma. E ripeto spero di poterli avere quanto prima.
maxnaldo
12-11-2015, 23:11
ragazzi questa è saturazione :
http://www.speedtest.net/result/4827369936.png (http://www.speedtest.net/my-result/4827369936)
:asd: :asd: :asd: :asd:
non ti preoccupare, tra qualche mese sarai qui a lamentarti come noi, quando avrai un ping 10 volte più alto e i video su youtube che a stento ti visualizzano il 720p.
:D :D :D :D :D
ps. ma non cercare una ragione plausibile nel tuo hardware, nei processi attivi sul tuo pc, o nei dispositivi collegati al wifi, qualunque combinazione proverai otterrai lo stesso risultato, e cioè: "vecchio abbonato".
Ne capisco poco ma credo che piu' cavi=piu' noie = piu' difficile scovare un eventuale problema e cercare di porvi rimedio.
Pieno di professori universitari qui eh?
Professori anche (come me), ma anche tantissimi provveduti di logica e razionalità, due parole che forse ti suonano nuove, altrimenti non avresti scritto una simile idiozia.
In ogni caso, per mostrarmi benevolo nei tuoi confronti, il problema che hai tu, come hanno tanti (e che ha avuto anche il sottoscritto) è imputabile a saturazione NAS/interfacce di rete a monte. Non c'entra un fico secco il discorso del maggior numero di rogne a seguito di maggiori attivazioni o cavi.
Ora dici di capirne poco (ed è vero) ma ti sbilanci in una tua analisi (sbagliata) in cui "credi" un qualcosa che non ha il benché minimo fondamento logico e/o razionale.
Quindi non siamo tutti professori universitari ma di certo non facciamo battutine ironiche e anche velatamente offensive come hai fatto tu.
La spiegazione al tuo problema l'hai avuta, magari la prossima volta cerca di argomentare meglio i tuoi discorsi e a porti in ben altro modo e altrettanto farò io per primo.
Se non ti spiace lascia ad altri il giudizio sulla mia eventuale idiozia,razionalita' o logica,nessuno ha chiesto il tuo parere ne tantomeno la tua "benevolanza",non sentirti obbligato a rispondere,non lo sei e non mi pare questo sia il tuo forum/3d,in un forum scrivo quello che voglio sempre rimanendo nelle regole,di sicuro non sarai tu a dirmi cosa devo o non devo fare,ora visto che sei un professore ,potresti crearti una discussione sulla vdsl solo per gli esperti come te cosi non devi perder tempo a spiegare,bye bye.
Cioè fammi capire bene, tu puoi ironizzare prendendo gratuitamente e deliberatamente per i fondelli (per non usare un'altra parola) gli altri dicendo "tutti professori universitari qui dentro" (e io per tua sfortuna lo sono) presumendo di sapere ciò che non sai e ti senti fottere quando qualcuno (in questo caso io) ti mette con le spalle al muro dimostrando quando poco utile e assai altrettanto poco illuminante è stato il tuo post ?
A parte che si dice "benevolenza". Non sono obbligato a risponderti, questo è vero, e stai tranquillo che sarà l'ultima volta che lo faccio, visto che pur non avendo tempo da perdere, sto qui a risponderti, nonostante tutto.
Dici di poter scrivere quello che vuoi sempre rimanendo nelle regole. Temo che ne hai infranta una, quella di prendere bellamente per il culo chi ne sa più di te.
Hai perso due buone occasioni :
1) Imparare qualcosa.
2) Argomentare meglio i tuoi discorsi.
Quanto livore e astio.. Non cmq nuovi per entrambi
7gg per sbollire e meditare
>bYeZ<
arkantos91
12-11-2015, 23:42
La questione della saturazione verso i server di Youtube e altri servizi (se netflix diventerà popolare in Italia come lo è già negli Stati, succederà anche con questo), purtroppo è di difficile soluzione. Si tratti infatti di un problema più POLITICO che tecnico.
Politico, tecnico o religioso che sia rimane pur sempre qualcosa di scandaloso a dir poco!
Qui si parla di 30, 50 e 100 Mbit quando alla fine poi in certi orari davvero si mette a bufferizzare video a 720p su YouTube...
A parte i vari flame...in soldoni per gente pratica come me, è quindi "possibile" una 100 mega (o comunque una >50 mega) su rete rigida no? Ecco allora spiegato perche vodafone mi ha permesso di attivare la 100mega su rigida....
100 Mega su rete rigida in FTTE con Vodafone mi pare nuova.. non commercializza la FTTE in VULA/NGA Telecom, figurarsi se piazza DSLAM. Ma potrei benissimo sbagliarmi..
Dopo le immagini postate da nttcre, il mio animo si è riempito di speranze per la mia secondaria di 400/450m senza derivazioni e a detta del tecnico in "ottimo stato". Scusate l'ot :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La questione della saturazione verso i server di Youtube e altri servizi (se netflix diventerà popolare in Italia come lo è già negli Stati, succederà anche con questo), purtroppo è di difficile soluzione. Si tratti infatti di un problema più POLITICO che tecnico.
Per risolvere la saturazione bisognerebbe infatti che l'Operatore potenziasse le connessioni (peering) tra la sua rete e quella del gestore servizio (ad esempio Google). Google è ovviamente ben disposta al potenziamento del peering, in quanto migliora l'esperienza dei suoi utenti (e soprattutto i profitti).
L'Operatore invece molto meno, in quanto aumenta il traffico sulla sua rete (Netflix negli stati uniti rappresenta più del 30% di tutto il traffico serale :sofico:) e non gli porta nessun profitto.
Quindi nel mondo è in atto un braccio di ferro tra operatori e gestori dei servizi: i primi vorrebbero essere pagati profumatamente per migliorare il peering, i secondi vorrebbero sostenere solo i costi vivi dovuti al miglioramento dell'infrastruttura di collegamento.
Fino a quando non sarà scelta una delle due strade sarà difficile avere miglioramenti.
Edit:
Questo è un esempio della battaglia di scarica barile in corso: http://mashable.com/2014/07/05/youtube-blame-isp-slow-buffering/
Questo è un intervento da incorniciare :read:
brendoo011
13-11-2015, 05:14
ma perchè si deve sempre fare polemica e bisticciare? mi sono cosparso il capo di cenere e verificato che la pratica è diversa dalla teoria seppure presente su addirittura PDF internazionali di produttori di hardware (mica l'ha detto Carlo Conti su Rai Uno). Detto questo, cerchiamo di non polemizzare e impariamo tutti dai propri errori.
Chiudo l'OT.
Non per forza quello che dici deve essere legge..
Io non sto litigando assolutamente. .. ma ti facevo notare che davi le classiche risposte... co.jnque chiuso qui hanno chiaro abbastanza ..
:asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
100 Mega su rete rigida in FTTE con Vodafone mi pare nuova.. non commercializza la FTTE in VULA/NGA Telecom, figurarsi se piazza DSLAM. Ma potrei benissimo sbagliarmi..
Eh anche a me...intanto proprio ieri ho sottoscritto l'offerta...brendo mi aveva detto che ero sotto rete rigida....boooo vediamo quello che succede
animalenotturno
13-11-2015, 07:07
sbollire e meditare :read: :read: :read:
intanto noi lavoriamo su come passare alla 100/20 per voi :stordita: :read: ;)
clessidra4000
13-11-2015, 07:42
oggi dovrebbe toccare finalmente a me dopo anni di attesa.... sempre se il tecnico si presenta al appuntamento :-D
xxx_mitiko_xxx
13-11-2015, 08:04
ma perchè si deve sempre fare polemica e bisticciare? mi sono cosparso il capo di cenere e verificato che la pratica è diversa dalla teoria seppure presente su addirittura PDF internazionali di produttori di hardware (mica l'ha detto Carlo Conti su Rai Uno). Detto questo, cerchiamo di non polemizzare e impariamo tutti dai propri errori.
Chiudo l'OT.
Supermegaquotone:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
brancamenta
13-11-2015, 08:16
Il "più furbi" era palesemente riferito a come mi ha chiamato marcolino81, quindi se vuoi scrivere solo per far polemica risparmiatelo vivamente.
Tu nei post precedenti non hai mica detto "cristoff, davvero al KK si agganciano 80Mb in 8b? sarebbe interessante vedere qualche schermata + tecnica".
Tu hai imposto la tua verità "8b = 50Mb massimo", ti è stato fatto notare che il profilo 8b nella realtà raggiunge anche di più, stop.
Nella mia permanenza in questo thread penso di aver dimostrato di non essere il tipo che parla per sentito dire. Lavoro per telecom, vedo FTTE tutti i giorni, mi sono confrontato con 2 persone che fisicamente si sono attaccati al cabinet e modulando in 8b hanno riscontrato un sincro di quasi 80Mb.
Come vedi nttcre ha confermato il tutto, stop. Non c'è ne da far polemica nè altro. Se mi dai del furbo perchè ti dico ciò che so, allora io ti rispondo che lo sono. Se invece mi chiedi info tecniche, se posso te le do, ma risparmiati quelle uscite grazie.
cistoff vorrei farti una domanda, un mio collega sostiene che a Rimini ha un gabbiotto all'interno del suo palazzo dove lui ha steso direttamente la fibra ottica per conto suo, Telecom gli ha portato un router con collegamento in fibra, e lui ha tutta fibra senza doppino in rame.
E' possibile?
brancamenta
13-11-2015, 08:25
Ecco, molto interessante :) il 17a su FTTE ancora non lo avevo mai visto
PS:
http://s18.postimg.org/fzw8etplh/hlog_linea_lunga.jpg (http://postimg.org/image/fzw8etplh/)
Ecco un povero 8b stroncato da una derivazione (maledette)
Questo grafico è ottenibile anche sulle ADSL2+? Visto che io una volta agganciavo a 10Mbit mentre ora a 6Mbit ed un operatore mi disse un giorno che andava fatta una verifica su tutte le derivazioni. Da li poi non ho più sentito nessuno...
Salve, sono in attesa di attivazione e vorrei sapere una cosa riguardo l'allaccio del modem nell'appartamento. Avendo un impianto telefonico in parallelo posso mettere il modem fibra dove voglio cosi com'è ora per il modem adsl?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Salve, sono in attesa di attivazione e vorrei sapere una cosa riguardo l'allaccio del modem nell'appartamento. Avendo un impianto telefonico in parallelo posso mettere il modem fibra dove voglio cosi com'è ora per il modem adsl?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si potresti ma è da sconsigliare.
Devi installare il modem sulla prima presa (o far diventare tale quella che ti è comoda); successivamente staccare tutto il resto dell'impianto dalla linea esterna e collegarlo alla porta FXS del router
In parallelo intendi a stella? Comunque i telefoni vanno a valle del modem.
Intendo che se dalla presa principale rispondo al telefono ed alzo anche dalla secondaria o viceversa non si interrompe la linea ma posso ascoltare o rispondere
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In parallelo intendi a stella? Comunque i telefoni vanno a valle del modem.
No, l'impianto in parallelo segue lo schema del vecchio impianto in serie, solo che le prese sono collegate tra loro parallelamente (quindi se, durante una comunicazione, alzi il telefono da un'altra presa, ascolti la comunicazione).
Se è così è più semplice, perché ti basterebbe collegare la prima presa al modem, isolare la presa dal resto dell'impianto, e con un plug RJ11 collegare l'impianto alla porta Line
Si ma non facciamo confusione.
Anche se "elettricamente" un impianto a stella (punto centrale con diramazioni verso le prese) è equivalente ad un impianto in derivazione (linea che "passa" presa per presa entrando ed uscendo in quel punto), è assolutamente da utilizzare il secondo.
Ok quindi posso chiedere al tecnico di far diventare la presa che uso attualmente per il modem, che non è la principale, di farmela diventare tale
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
mi rivolgo ai commerciali tim presenti sul forum: qualcuno avrebbe voglia di aiutarmi con un problema di fatturazione sulla tuttofibra per clienti non business? nel caso, potete scrivermi un msg in pvt qui e vi spiego il problema (ho provato con 187 e fax ma non riesco a risolvere)
grazie
Articoli da repubblica e corriere sulla nuova societa' enel per la fibra:
enel banda larga repubblica (https://mega.nz/#!VFQkhALY!iivw7o_fIm1zAn0kZlntuDYYJnrp_YkiCMy_9ow19VY)
enel banda larga corriere (https://mega.nz/#!YE5kiIzD!8ufDEeiXXZnGTyBrBEPKXdmJox2COC86dlEH4zftpOE)
brancamenta
13-11-2015, 10:10
A meno che a Rimini abbiano già attivato l'ftth senza che io ne sappia nulla, o che il tuo amico abbia sganciato così tanti money da farsi fare un bel collegamento P2P (entrambe poco credibili), trovo improbabile il tutto.
Il tuo amico può anche aver cablato tutto l'intero palazzo in fibra, ma in una rete di dati, la linea va sempre come il suo anello più debole.
Cioè, se tu da centrale al cabinet hai 1Gbps, dal box condominiale al modem hai 1Gbps, ma poi in mezzo (tra cabinet e box) hai 30Mbps, sempre a 30 andrai....
No, ngasp lo restituisce solo per le VDSL, ma lo puoi reperire tu tramite il tool DSLstats.
Ok grazie, solo collega cazzaro, avevo dei dubbi ed i dubbi erano fondati infatti. A Rimini FTTH non esiste, e non vedo perché lui dovrebbe averla, per giunta senza neanche esborsi economici di nessun tipo. Che elemento...
Posso chiederti se c'è modo di sapere la collocazione di questo armadio? Sono in campagna e mi scoccia sapere che nessuno ha copertura fuorché questo elemento, che sta a 200 metri da casa mia, cioè in città 200 metri equivalgono a 50 metri per capirci. Ma la casa di questa utenza è vicinissima, siamo ovviamente sotto due armadi diversi, ma le vie del signore sono infinite, ed anche la mia rubrica telefonica :rolleyes:
http://thumbnails114.imagebam.com/44674/2ecdbd446735309.jpg (http://www.imagebam.com/image/2ecdbd446735309)
Salve a tutti, vorrei porvi il mio problema sulla mi alinea 50 mega.
Negli ultimi giorni ho notato che il valore del SNR Upstream è passato da
18.8 a 9.0 mentre il valore di Velocità massima di trasmissione
da 33346 a 17613.
Secondo voi da cosa può essere dovuta questa variazione?
Grazie a presto.
totocrista
13-11-2015, 10:45
Ok quindi posso chiedere al tecnico di far diventare la presa che uso attualmente per il modem, che non è la principale, di farmela diventare tale
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La soluzione migliore resta quella del modem sulla prima presa
random566
13-11-2015, 10:50
Salve a tutti, vorrei porvi il mio problema sulla mi alinea 50 mega.
Negli ultimi giorni ho notato che il valore del SNR Upstream è passato da
18.8 a 9.0 mentre il valore di Velocità massima di trasmissione
da 33346 a 17613.
Secondo voi da cosa può essere dovuta questa variazione?
Grazie a presto.
credo che di motivazioni ce ne potrebbero essere diverse, ma escludendo guasti, la più probabile è che sia stata attivata una o più altre vdsl a utenti serviti dallo stesso cavo che serve la tua abitazione
quindi tu invece cosa stai dicendo? che è colpa di Youtube? gomblotto?
ma quale complotto e quale youtube, Google ha ben altro a cui pensare che ai ns problemini di peering, comunque leggiti l'intervento di pofpof http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43060118&postcount=47362
quale sarebbe il servizio che una rete diversa da quella a cui sono agganciato attualmente non offre rispetto ad un'altra rete? quindi non aver problemi su un servizio streaming taldeitali sarebbe un'opzione aggiuntiva da pagare?
ho compreso che sei una persona intelligente e quindi non perdiamo tempo in discussioni inutili, il senso del mio intervento era che nessun Olo che offra abbonamenti consumer internet a 30/40€mese puo' garantire in assoluto a un proprio cliente che intenda usufruire di una qualsivoglia servizio al di fuori della propria rete di trasporto che lo stesso possa funzionare decentemente h24, ma nemmeno h12, entrano in gioco troppe variabili e troppe precondizioni, senza ora rispolverare i motivi che furono alla base della scelta del tcp/ip come base del protocollo di quello che e' diventato l'esperanto della condivisione fra i terrestri ....
.... sicuro non per sentirsi meglio e in pace con se stessi per aver scritto due righe su hwupgrade invece di aver rispolverato la forca e messo la bandana.
infatti, e' quello che ti ho detto, va bene denunciare il problema sui forum e informare gli altri in modo da avvisare anche chi potrebbe essere nella stessa situazione, ottimo discuterne e confrontarsi per cercare di risolverlo, non mi sta bene pero' limitarmi a mugugnare se eventualmente non ci si riesce e quindi continuare a premiare il fornitore che non mi soddisfa, se la causa del problema non viene risolta io cambio il fornitore a prescindere di una sua reale utilita, proprio perche' non mi ritengo essere solo un codice cliente senza potere mi difendo nell'unica maniera attualmente possibile per il singolo cliente, vale a dire penalizzo economicamente l'Operatore, e anche se lo stesso nemmeno si accorgera' della grave perdita subita io almeno non avro' recriminazioni, poi e' chiaro che se una percentuale significativa dei mugugnatori non si limitassero a questo :D , pero' purtroppo vedo troppa gente energicamente impegnata a denunciare allo spasimo un problema ma che poi una volta resisi conto che lo stesso non avra' una reale soluzione si crogiolano nel lamentio fine a se stesso :cry:
/fine mugugnpensiero, anche io senza polemica figurati :D
:cincin: :mano:
brendoo011
13-11-2015, 11:17
Resto del ' idea che bypassato il server CDN GOOGLE , il problema non si presenta..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
credo che di motivazioni ce ne potrebbero essere diverse, ma escludendo guasti, la più probabile è che sia stata attivata una o più altre vdsl a utenti serviti dallo stesso cavo che serve la tua abitazione
Quindi cosa consigli di fare ?
Avviso il servizio tecnico?
Grazie
Ciao
Pippomone
13-11-2015, 11:21
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093713.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093701.jpg
brendoo011
13-11-2015, 11:22
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093713.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093701.jpg
Oh mio dio.. 0_0
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
random566
13-11-2015, 11:26
Quindi cosa consigli di fare ?
Avviso il servizio tecnico?
Grazie
Ciao
se la tua connessione è stabile e non ci sono disconnessioni, credo che ti convenga lasciare le cose come stanno.
credo una segnalazione al servizio tecnico non verrebbe considerata poichè le prestazioni della tua linea sono quelle massime previste dal contratto.
se la tua connessione è stabile e non ci sono disconnessioni, credo che ti convenga lasciare le cose come stanno.
credo una segnalazione al servizio tecnico non verrebbe considerata poichè le prestazioni della tua linea sono quelle massime previste dal contratto.
Si le prestazioni vanno bene ma in futuro cosa potrebbe succedere ?
Ogni volta che si allaccia qualcun altro i valori scendono della metà?
a parte il fatto che non ho capito una cippa lessa dell'intento finale del tuo intervento, non so a cosa tu ti stia parando,
ho appena risposto in merito a Pigr8, leggi li , spero che comprenderai
solo in itaGLIa succede sta roba
penso invece che l'itaLIa sia un bellissimo Paese abitato spesso da gentes che si ritengono ospiti di passaggio
Nttcre visto che fai il piemonte, posso chiederti una cosa un po OT?
Ho visto che hanno iniziato a palificare la fibra tutto intorno al paese dove vivono i miei genitori, hai modo di sapere se c'e in cantiere una adsl oppure vdsl visto che fin ora stanno su minidslam add? Il paese e' bosco marengo (al)
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
decisamente non una buona posizione per mettere un armadio...
decisamente non una buona posizione per mettere un armadio...
Concordo.
A volte sul serio non capisco con quali criteri li abbiano posati. Eppure sono stati posati quando avevano già inventato il motore a scoppio....non all'epoca delle "diligenze con cavalli".
Li mettono puntualmente sugli angoli, nelle curve, sul bordo dei marciapiedi. Tutto tranne che in posizioni sicure
PS: Singolare la copertura con la plastica....manco fosse un cadavere.....i RIS dove sono ???
PSS: A riguardare la foto vedo che è lo spartitraffico di una rotatoria. Forse l'armadio è stato posato ben prima che facessero la rotatoria e la strada aveva una sede completamente diversa
random566
13-11-2015, 11:42
Si le prestazioni vanno bene ma in futuro cosa potrebbe succedere ?
Ogni volta che si allaccia qualcun altro i valori scendono della metà?
potrebbe succedere che quando ci sarà la 100/20 potresti non riuscire a raggiungere le massime prestazioni, ma questo è comune a molti altri utenti che non abitano dietro l'armadio ripartilinee, ed è un fatto già previsto dai provider.
non è che ogni volta che si allaccia un nuovo utente vdsl si dimezzino i valori, dipende dalle posizioni dei doppini nei cavi, quelli che fisicamente si trovano più vicini si interferiscono di più.
nel tuo caso potrebbe darsi che sei caduto nella situazione peggiore, che ti ha causato un dimezzamento del margine di rumore.
comunque anche a me non è andata meglio, l'attivazione di un vicino mi ha fatto passare il margine in upstream da 17dB a 9.
purtroppo è la caratteristica dei cavi in rame utilizzati a frequenze ben superiori a quelle per cui sono stati progettati
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093713.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093701.jpg
Cosa simile successo a SMCV.
Nuovo armadio e riconfigurazione, siccome ci passavo quotidianamente per andare a lavoro, tempo di risoluzione 1 settimana circa :asd: e quell'ARL all'epoca era ancora orfano di ONU.
certo che quell'armadio è nella peggiore posizione possibile!
potrebbe succedere che quando ci sarà la 100/20 potresti non riuscire a raggiungere le massime prestazioni, ma questo è comune a molti altri utenti che non abitano dietro l'armadio ripartilinee, ed è un fatto già previsto dai provider.
non è che ogni volta che si allaccia un nuovo utente vdsl si dimezzino i valori, dipende dalle posizioni dei doppini nei cavi, quelli che fisicamente si trovano più vicini si interferiscono di più.
nel tuo caso potrebbe darsi che sei caduto nella situazione peggiore, che ti ha causato un dimezzamento del margine di rumore.
comunque anche a me non è andata meglio, l'attivazione di un vicino mi ha fatto passare il margine in upstream da 17dB a 9.
purtroppo è la caratteristica dei cavi in rame utilizzati a frequenze ben superiori a quelle per cui sono stati progettati
Grazie per la spiegazione.
La cosa mi rode un po perché il mio armadio ripartilinee è a non più di 55 metri in linea d'aria da casa mia.
Quindi speravo in valori migliori di connessione.
claudioita
13-11-2015, 12:03
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093713.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093701.jpg
certo che il progettista e' proprio un genio ad aver messo un armadio, praticamente, in mezzo ad una strada trafficata
La soluzione migliore resta quella del modem sulla prima presa
Incide molto sulla prestazione?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
brancamenta
13-11-2015, 12:20
«Mah... Oggi il router non aggancia...» :doh:
(Rimini)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093713.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19746155/IMG_20151113_093701.jpg
è così da diversi mesi, ci passo tutti i giorni da 5 anni ;)
P.S. se non agganci è perché finalmente, magari, oggi stanno sistemando. Sulla stessa strada ce n'è un'altro in posizione analoga, 100 metri dopo.
random566
13-11-2015, 12:23
Grazie per la spiegazione.
La cosa mi rode un po perché il mio armadio ripartilinee è a non più di 55 metri in linea d'aria da casa mia.
Quindi speravo in valori migliori di connessione.
tieni anche presente che i valori di margine di rumore e di massima portante sono abbastanza indicativi e che andrebbero considerati anche in relazione alle potenze di trasmissione.
è probabile che tu abbia 9 dB in upstream, ma con una bassa potenza di trasmissione, quindi potrebbe esserci un buon margine anche per avere i 20 mega in upstream quando ci saranno.
Pippomone
13-11-2015, 12:23
certo che il progettista e' proprio un genio ad aver messo un armadio, praticamente, in mezzo ad una strada trafficata
Come diceva un altro utente, spesso gli armadi sono stati piazzati molto prima che le strade si trasformassero in vialoni, come in questo caso. E non è l'unico! In un'altra parte della città c'è un'altra strada, che prima era a senso unico e sperduta, ma che ora finalmente stanno allargando e mettendo a doppio senso: be', a bordo strada c'era un armadio... e ora il bordo strada è divenuto lo spartitraffico e l'armadio si ritroverà a essere in mezzo al viale, esattamente come questo! Rimini ha una viabilità tutta sua e se doveste vedere come hanno posizionato alcuni apparati ci sarebbe da divertirsi. Se volete un pomeriggio vado a fare un po' di foto.
no, Google lo ha dichiarato che non ha nessun tipo di limitazione
Per confutare le loro dichiarazioni basta usare questo browser:
http://www.palemoon.org/
che non ha DASH e DRM.
Con Pale Moon, nonostante sia capace di riprodurre video a 4k, Youtube fornisce come qualità massima il 720p, però anche a banda piena di una 30 Mbit, come la mia.
Stesso video aperto con Firefox viene impostato a 480p inizialmente e con banda adeguata ai 480p. Alzando manualmente la qualità si può arrivare a 1080p/4k se disponibile, ma il buffer si riempie apparentemente alla stessa velocità riservata per il 480p.
Si possono fare test con i due browser affiancati e capire che DASH interviene pesantemente in fase di selezione del bitrate/banda disponibile ai diversi video.
Poi, come già scrivevo, potrà esserci anche un 10% di strozzamento ulteriore dovuto a instradamento strano, ma per quel che mi riguarda, credo più a quel che vedo coi miei occhi piuttosto che a quanto dichiara Google. :D
Pippomone
13-11-2015, 12:36
è così da diversi mesi, ci passo tutti i giorni da 5 anni ;)
P.S. se non agganci è perché finalmente, magari, oggi stanno sistemando. Sulla stessa strada ce n'è un'altro in posizione analoga, 100 metri dopo.
L'avevo già visto anch'io in quelle condizioni mesi fa (scambiandolo pure per il nuovo autovelox :doh:), ma le foto le ho scattate solo oggi. Quella del router era una battuta :D infatti io abito in zona stadio e aspetto l'attivazione dell'armadio "Rimini fiera" n. 614 da mesi. Da set-15 è passato a nov-15, ma ancora nada.
Tu in che zona abiti?
P.S. L'altra strada di cui parlavo poco sopra è viale Losanna.
brendoo011
13-11-2015, 12:41
Per confutare le loro dichiarazioni basta usare questo browser:
http://www.palemoon.org/
che non ha DASH e DRM.
Con Pale Moon, nonostante sia capace di riprodurre video a 4k, Youtube fornisce come qualità massima il 720p, però anche a banda piena di una 30 Mbit, come la mia.
Stesso video aperto con Firefox viene impostato a 480p inizialmente e con banda adeguata ai 480p. Alzando manualmente la qualità si può arrivare a 1080p/4k se disponibile, ma il buffer si riempie apparentemente alla stessa velocità riservata per il 480p.
Si possono fare test con i due browser affiancati e capire che DASH interviene pesantemente in fase di selezione del bitrate/banda disponibile ai diversi video.
Poi, come già scrivevo, potrà esserci anche un 10% di strozzamento ulteriore dovuto a instradamento strano, ma per quel che mi riguarda, credo più a quel che vedo coi miei occhi piuttosto che a quanto dichiara Google. :D
La pensiamo allora allo stesso modo ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brancamenta
13-11-2015, 12:41
L'avevo già visto anch'io in quelle condizioni mesi fa (scambiandolo pure per il nuovo autovelox :doh:), ma le foto le ho scattate solo oggi. Quella del router era una battuta :D infatti io abito in zona stadio e aspetto l'attivazione dell'armadio "Rimini fiera" n. 614 da mesi. Da set-15 è passato a nov-15, ma ancora nada.
Tu in che zona abiti?
P.S. L'altra strada di cui parlavo poco sopra è viale Losanna.
Se sei a Rimini Stadio che è da dove storicamente partono le sperimentazioni ed anche le prime installazioni/attivazioni allora posso anche fare a meno di dirti dove sto io, avrò la VDSL se va bene tra 10 anni. Me la fanno annusare perché vedo gli armadi addobbati ma poi di fatto non so se realmente è attivabile. Diciamo che a mare della statale la VDSL c'è, a monte no. Io sto a Viserba... Ad esempio in via Orsoleto e Longastrino vedo delle attivazioni, ma non sono sul mio armadio, e per inciso non so quale sia con certezza il mio armadio, posso solo supporlo. E da come mi hanno detto i tecnici Telecom il mio armadio non è quello che sto sospettando possa essere, bensì completamente un'altro, dalla parte opposta, e che neanche riesco a individuare nelle campagne viserbesi, fa te.
Pippomone
13-11-2015, 12:45
Se sei a Rimini Stadio che è da dove storicamente partono le sperimentazioni ed anche le prime installazioni/attivazioni allora posso anche fare a meno di dirti dove sto io, avrò la VDSL se va bene tra 10 anni. Me la fanno annusare perché vedo gli armadi addobbati ma poi di fatto non so se realmente è attivabile. Diciamo che a mare della statale la VDSL c'è, a monte no. Io sto a Viserba... Ad esempio in via Orsoleto e Longastrino vedo delle attivazioni, ma non sono sul mio armadio, e per inciso non so quale sia con certezza il mio armadio, posso solo supporlo. E da come mi hanno detto i tecnici Telecom il mio armadio non è quello che sto sospettando possa essere, bensì completamente un'altro, dalla parte opposta, e che neanche riesco a individuare nelle campagne viserbesi, fa te.
Io pensavo che il mio armadio fosse un altro, poi ho scoperto quale fosse realmente grazie a questo sito: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
brancamenta
13-11-2015, 12:55
Io pensavo che il mio armadio fosse un altro, poi ho scoperto quale fosse realmente grazie a questo sito: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Si lo so ma all'indirizzo di casa mia non salta fuori niente, e la via adiacente a casa mia lo chiama armadio 19 e poi è codificato tar022 che non è 19 bensì 22.
Puoi capire quant'è chiaro.
L'avevo già visto anch'io in quelle condizioni mesi fa (scambiandolo pure per il nuovo autovelox :doh:), ma le foto le ho scattate solo oggi. Quella del router era una battuta :D infatti io abito in zona stadio e aspetto l'attivazione dell'armadio "Rimini fiera" n. 614 da mesi. Da set-15 è passato a nov-15, ma ancora nada.
Tu in che zona abiti?
P.S. L'altra strada di cui parlavo poco sopra è viale Losanna.
Armadio di Via Euterpe altezza scuole Bertola :D. Non sono su quell'armadio ma abito li. Da quando ho memoria almeno una volta all'anno quell'armadio è sdraiato a terra per almeno 3-4 mesi (a sto giro è così da un anno e passa ormai). Poco tempo fa li ho visti aprire la strada e aggiungere armadi proprio davanti al parcheggio della palestra li di fianco, dovrebbero essere fastweb e vf ma non credo che spostino anche quello. Quello successivo davanti all'ex Astoria almeno è più protetto con tutti gli sparti traffico attorno e l'attraversamento pedonale li di fianco. Se ti viene voglia passa da via della fiera è guarda l'armadio ad angolo con via ariete, sono 4 giorni che sta aperto esposto alla gran bella umidità di sti giorni e a chiunque voglia farsi una "cultura" :D .In che zona sei?
certo che il progettista e' proprio un genio ad aver messo un armadio, praticamente, in mezzo ad una strada trafficata
Non è una strada trafficata, è forsa una delle più trafficate di rimini e l'armadio è proprio a ridosso di una delle rotonde più incidentate di rimini (il giorno stesso in cui finirono i lavori una macchina ci si spalmò sopra come un soprammobile) prima che le mettessero sulla statale.
P.s: il velox della euterpe è circa 50-100mt più in dietro proprio sulla curva, ho rischiato di prendermelo nei denti :D
brancamenta
13-11-2015, 12:59
Chiedo supporto a voi qui nel forum, la mia zona risulta coperta ma la mia via non è censita.
Devo quindi procedere come mi hanno indicato al 187, ovvero richiedere una verifica di un tecnico appositamente per verificare la copertura...
La pensiamo allora allo stesso modo ;)
Questa volta, oltre tutto, non c'è nemmeno da fare differenza tra teoria e pratica, visto che DASH è nato proprio per selezionare in maniera adattiva il bitrate e Google ha montagne di javascript su Youtube che controllano di tutto e di più prima di effettuare il serving dei video. :p
il menne
13-11-2015, 13:49
Visto che ho letto i problemi avuti da ConteZero mi viene un dubbio, e ne chiedo qui, visto che scrivono anche persone molto esperte o proprio che lavorano in tim/Telecom...
Eoni fa sul mio numero fu sottoscritto un contratto Infostrada pronto base + internet per intenderci era un contratto che in teoria dava tariffe agevolate a consumo e che necessitava di anteporre il 1055 alla numerazione ordinaria ( no preselezione auto ) la parte internet consisteva nella chiamata a un numero locale per ottenere servizi internet attraverso modem 56k .... che tempi, quelli del mio us robotics! oltre a una serie di email con dominio .iol.it.
Di fatto non è mai stato utilizzato per le chiamate voce, e ad oggi continuo a pagare tipo 10-15 euro l'anno che consistono nel mantenimento dei domini mail creati all'epoca, che credo in caso di disdetta verrebbero cancellati....
La bolletta è sempre stata Telecom, quindi, quando arriverà l'attivazione della fibra sarà tutto OK o ci saranno dei problemi... negli anni nel caso di bisogno di assistenza o di attivazione adsl non ho avuto problemi alcuno, né mai Telecom ha fatto riferimento a sto Infostrada.... posso stare tranquillo?????? :confused:
Grazie a chi avrà la cortesia di chiarirmi le idee, non vorrei per qualche astrusa ragione risalente a eoni fa trovarmi nella situazione avuta da Conte Zero anche io per mesi..... :fagiano:
Qualcuno che lo sa c'è qui???? Grazie...
maxnaldo
13-11-2015, 13:54
ho appena risposto in merito a Pigr8, leggi li , spero che comprenderai
penso invece che l'itaLIa sia un bellissimo Paese abitato spesso da gentes che si ritengono ospiti di passaggio
si, è un bellissimo paese, rovinato in tutto e per tutto da gente che vota per altra gente, purtroppo non di passaggio.
Per chi è come San Tommaso e se non vede non crede, metto due immagini che dimostrano chiaramente che Google seleziona tramite DASH la qualità del video da fornire e pure la banda.
FIREFOX (DASH attivo, video disponibile da 144p a 1080p, inizialmente settato a 480p, notate l'aumento lento della curva della velocità della connessione)
http://s13.postimg.org/u7whn6shz/firefox.jpg
PALE MOON (DASH non implementato, video disponibile solo in 360p e 720p, inizialmente settato a 360p, nessuna curva nella velocità, al massimo secondo Gestione risorse di Windows)
http://s18.postimg.org/cb90qd68p/palemoon.jpg
brendoo011
13-11-2015, 13:59
Ottima analisi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
^Robbie^
13-11-2015, 14:25
Ragazzi una domanda per chi è già coperto. Nel mio paese in provincia di Napoli hanno iniziato la posa della fibra ad agosto 2014. Secondo i file del sito Telecom la copertura era prevista per ottobre 2015. La centrale è stata completata, tutti gli armadi hanno la predisposizione per il contatore. Normalmente quanto tempo intercorre affinché la fibra sia attiva sugli armadi? Sul sito Infrabel i lavori risultano come ultimati!
Ehhh capita capita....già successo, avoja...magari è saltata la telealimentazione, ad esempio.
Semplicemente qualcuno a cui prudevano le mani (o che non ha capito come funzionano gli ARL) aveva scollegato la mia utenza (e non solo la mia) :doh:
LamerTex
13-11-2015, 15:57
Per chi è come San Tommaso e se non vede non crede, metto due immagini che dimostrano chiaramente che Google seleziona tramite DASH la qualità del video da fornire e pure la banda.
-CUT-
E perchè visualizzando lo stesso video sullo stesso browser normalmente utilizza una banda che al massimo arriva a 13-14Mbps (http://i.imgur.com/GbFRCaE.png) e non permette quindi la visualizzazione a 4K senza buffering, mentre utilizzando una vpn arriva senza problemi a 44-45Mbps (http://i.imgur.com/rNHLpLm.png)?
E perchè visualizzando lo stesso video sullo stesso browser normalmente utilizza una banda che al massimo arriva a 13-14Mbps (http://i.imgur.com/GbFRCaE.png) e non permette quindi la visualizzazione a 4K senza buffering, mentre utilizzando una vpn arriva senza problemi a 44-45Mbps (http://i.imgur.com/rNHLpLm.png)?
1) ho notato che i video VP9 vengono forniti con banda e bitrate maggiori rispetto agli altri codec. Me ne sono accorto provando Opera 33 che ha aggiunto proprio VP9;
2) le VPN probabilmente influenzano la geolocalizzazione dell'utente e il sistema di CDN che effettua il serving del video si adegua di conseguenza.
Avevo scritto di poveri sfigati italici, no? :D
Edit: mi piacerebbe saper come decodificare appieno i codici "Stream host" delle statistiche per nerd. Si capirebbe molto di più di tutta questa faccenda.
andre_corsi
13-11-2015, 16:40
Confermo la "sfiga" italica. Ora che sono a Francoforte lo stesso video YouTube che 30 secondi fa quando ero a Viareggio andava a 340p, parte a 1080p50. Mistero. :D
totocrista
13-11-2015, 16:41
Confermo la "sfiga" italica. Ora che sono a Francoforte lo stesso video YouTube che 30 secondi fa quando ero a Viareggio andava a 340p, parte a 1080p50. Mistero. :D
Ammazza che hai usato per arrivare in 30 secondi a Francoforte?:p
brendoo011
13-11-2015, 16:42
Comunque anche con adsl tiscali e wind c'è lo stesso problema. Non solo telecom.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
andre_corsi
13-11-2015, 16:45
Ammazza che hai usato per arrivare in 30 secondi a Francoforte?:p
Chissà... :Prrr:
A me YT va perfettamente con Infostrada. Due - tre anni fa ci sono stati gli stessi problemi, fortunatamente risolti.
brendoo011
13-11-2015, 17:08
A me YT va perfettamente con Infostrada. Due - tre anni fa ci sono stati gli stessi problemi, fortunatamente risolti.
Ho degli amici in infostrada ull profilo 17/1 che hanno problemi sempre la sera verso yt. Idem con telecom
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho degli amici in infostrada ull profilo 17/1 che hanno problemi sempre la sera verso yt. Idem con telecom
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dipenderà dalle zone forse... Io peraltro non ho più notato lamentele in giro per Infostrada sulla questione YT, mentre fino a un paio d'anni fa i forum ne erano pieni.
Ho degli amici in infostrada ull profilo 17/1 che hanno problemi sempre la sera verso yt. Idem con telecom
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendoo, eri per caso tu che parlavi al telefono con mio papà per l'attivazione della fibra, oppure un tuo collega?
Brendoo, eri per caso tu che parlavi al telefono con mio papà per l'attivazione della fibra, oppure un tuo collega?
Cos'è al 187 sono rimasti solo in 2 ? :D
Cos'è al 187 sono rimasti solo in 2 ? :D
Ahhahah no, il fatto è che avevo chiesto a lui supporto per l'attivazione della fibra qui sul forum.
Comunque l'importante è che si sia tutto risolto.
A quanto pare è agganciato su rete rigida vista la vicinanza in centrale, quindi FTTE. Spero almeno di agganciare i 50mb
No a me youtube va a schifo sopratutto la sera, ho notato che purtroppo col DNS google delle volte è ancora peggio
brancamenta
13-11-2015, 18:43
VIA POPILIA 151
Grazie mille non avevo visto questa tua risposta!
ERRATA CORRIGE
xxx_mitiko_xxx
13-11-2015, 18:45
Grazie mille non avevo visto questa tua risposta!
Bene, quell'armadio è il 18, non il 19, oltretutto su quel sito kqi viene chiamato TAR022 a significare che dovrebbe essere l'armadio 22, anche perché nella mia zona ho l'armadio 07 in via orsoleto ed il 18 in via popilia dove mi stai indicando tu. Quindi il censimento di questi armadi mi sa tanto che fa un po' cacare.
Com'è possibile che il modulo DSLAM VDSL non sia presente e ci siano varie utenze attivate in VDSL collegate sotto quel DSLAM?
Mi aiuti a dipanare sto casino?
ONU a pozzetto??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
brancamenta
13-11-2015, 18:52
l'armadio c'è ed ha il cappuccio rosso, domani verifico di nuovo e controllo.
quello che non mi spiego è come diavolo è possibile che un utenza più lontana dall'armadio, rispetto a quanto sono lontano io, sia coperta, mentre io non lo sono.
oggi ho mandato un fax all'800 000 187 per chiedere chiarimenti e verifiche
brendoo011
13-11-2015, 18:55
Brendoo, eri per caso tu che parlavi al telefono con mio papà per l'attivazione della fibra, oppure un tuo collega?
Può essere boh.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brancamenta
13-11-2015, 18:57
A meno che a Rimini abbiano già attivato l'ftth senza che io ne sappia nulla, o che il tuo amico abbia sganciato così tanti money da farsi fare un bel collegamento P2P (entrambe poco credibili), trovo improbabile il tutto.
Il tuo amico può anche aver cablato tutto l'intero palazzo in fibra, ma in una rete di dati, la linea va sempre come il suo anello più debole.
Cioè, se tu da centrale al cabinet hai 1Gbps, dal box condominiale al modem hai 1Gbps, ma poi in mezzo (tra cabinet e box) hai 30Mbps, sempre a 30 andrai....
No, ngasp lo restituisce solo per le VDSL, ma lo puoi reperire tu tramite il tool DSLstats.
nella home page del programmino non posso selezionare il mio router perché non c'è...
clessidra4000
13-11-2015, 19:33
...e dopo una decina di anni con una 7MB depotenziata a 4:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32961
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112942
SNR Upstream (dB): 19.2
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 114
Total SES (Severely Errored Secs): 76
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 17601
Total FEC Errors: 2134542
Total CRC Errors: 3157
lesotutte77
13-11-2015, 19:45
non ti preoccupare, tra qualche mese sarai qui a lamentarti come noi, quando avrai un ping 10 volte più alto e i video su youtube che a stento ti visualizzano il 720p.
:D :D :D :D :D
ps. ma non cercare una ragione plausibile nel tuo hardware, nei processi attivi sul tuo pc, o nei dispositivi collegati al wifi, qualunque combinazione proverai otterrai lo stesso risultato, e cioè: "vecchio abbonato".
non c'è bisogno di aspettare, va già male anche se prendo quelle velocità di speedtest
il problema è instradamento con l'estero
clessidra4000
13-11-2015, 19:55
OMG non è possibile :eek: :eek: :eek:
Ma...ma...ma...tutto ciò è un paradosso spaziotemporale :eek: :eek: :eek:
OK, torno a fare le mie cose, scusate :p
non ho seguito la discussione, quindi dal tono sarcastico mi pare di capire che la mia linea è già pronta per un eventuale 100MB...ho capito bene?:D
brendoo011
13-11-2015, 19:59
non ho seguito la discussione, quindi dal tono sarcastico mi pare di capire che la mia linea è già pronta per un eventuale 100MB...ho capito bene?:D
Eh certo.
Eh certo.
Il tuo nome inizia con la "F", per caso?
mi ha chiamato la signorina della telecom, siamo rimasti che il tecnico viene lunedi mattina alle 8:30 :D speriamo bene... più o meno quanto ci mette a fare il tutto?
clessidra4000
13-11-2015, 20:13
OMG non è possibile :eek: :eek: :eek:
Ma...ma...ma...tutto ciò è un paradosso spaziotemporale :eek: :eek: :eek:
OK, torno a fare le mie cose, scusate :p
volendo proprio trovare il pelo nell'uovo, non trovate che snr in up sia un pò basso rispetto agli altri paramentri? o è normale così?
ps: ripeto, parlo di pelo nell'uovo:ciapet:
tieni anche presente che i valori di margine di rumore e di massima portante sono abbastanza indicativi e che andrebbero considerati anche in relazione alle potenze di trasmissione.
è probabile che tu abbia 9 dB in upstream, ma con una bassa potenza di trasmissione, quindi potrebbe esserci un buon margine anche per avere i 20 mega in upstream quando ci saranno.
Ciao,
grazie per avermi risposto.
Come "Potenza in trasmissione" ho -22.4 (dB), cosa ne pensi di questo valore?
Comunque anche la Velocità massima di ricezione mesi fa era 104566 con SNR Downstream di 23.4 (dB) ora è scesa a 94654 con SNR Downstream di 19.2 (dB).
A presto
anthonywjuve
13-11-2015, 21:01
volendo proprio trovare il pelo nell'uovo, non trovate che snr in up sia un pò basso rispetto agli altri paramentri? o è normale così?
ps: ripeto, parlo di pelo nell'uovo:ciapet:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28735
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110032
SNR Upstream (dB): 17.7
SNR Downstream (dB): 24.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 89325
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0
marclunaoro
13-11-2015, 22:34
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28735
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110032
SNR Upstream (dB): 17.7
SNR Downstream (dB): 24.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 89325
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0
Perché nelle mie statistiche ho 5400 INP e qui vedo un profilo con 5600? :confused:
Ragazzi anche io ho problemi con YouTube, risolvo solamente riavviando il router ottenendo un nuovo IP e poi il problema si ripresenta.
Ho provato a leggere qualche pagina indietro ma da quello che ho capito non c'è soluzione...?!
Ci sarebbe: con una vpn... quantomeno se non del tutto, ma in buona parte, si.
...e dopo una decina di anni con una 7MB depotenziata a 4:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32961
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112942
SNR Upstream (dB): 19.2
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 114
Total SES (Severely Errored Secs): 76
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 17601
Total FEC Errors: 2134542
Total CRC Errors: 3157
Ma tutti quei CRC errors? Sono normali?
Scusate l'ignoranza cosa rappresenta l'Impulse Noise Protection
anche a me sta a 5400.
Grazie per la spiegazione.
Ma tutti quei CRC errors? Sono normali?
Beh, c'è da dire che per SNR e attenuazione la linea è eccellente, senza dubbio. Forse è qualitativamente (ma pochissimo eh, altrimenti ne risentirebbe l'SNR) meno ottima di quanto si possa vedere dalle statistiche, e questo scaturisce tutti quegli errori. c'è da dire però che anche io a 50 Mega tiravo giù qualche CRC e ES/SES (ma pochi, tipo 1-2 ogni 4-5 giorni)
marclunaoro
13-11-2015, 23:39
La grandezza della memoria del codice FEC. In pratica gestisce la ridondanza del sopracitato codice, e ti dice quanti simboli DMT consecutivi puoi correggere per tempo di roundtrip (col g.inp 4ms).
Detto papale papale, ti dice quanto lungo può essere il rumore per poter correggere gli errori.
In ogni caso è un valore dinamico, il profilo di rate decide solo il minimo valore sotto il quale non scendere.
PS: qui avevo spiegato qualcosa, anche se si riferiva alle ADSL quindi con la memoria di interleaving di mezzo. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42010076&postcount=4689
Da come ho letto, avendo un profilo 50/10 è meglio avere un INP 5600 (e quindi più alto) piuttosto che 5400?
clessidra4000
13-11-2015, 23:56
Beh, c'è da dire che per SNR e attenuazione la linea è eccellente, senza dubbio. Forse è qualitativamente (ma pochissimo eh, altrimenti ne risentirebbe l'SNR) meno ottima di quanto si possa vedere dalle statistiche, e questo scaturisce tutti quegli errori. c'è da dire però che anche io a 50 Mega tiravo giù qualche CRC e ES/SES (ma pochi, tipo 1-2 ogni 4-5 giorni)
guardando gli altri valori non avevo notato tutti quelli errori di cui non so neppure il significato
dici che mi diverto preoccupare? adesso sono 4100
guardando gli altri valori non avevo notato tutti quelli errori di cui non so neppure il significato
dici che mi diverto preoccupare? adesso sono 4100
Ti devi preoccupare quando cade la portante 6-7 volte al giorno, considerando la linea, quindi vai tranquillo
Da come ho letto, avendo un profilo 50/10 è meglio avere un INP 5600 (e quindi più alto) piuttosto che 5400?
L'INP che vedi riportato dal Technicolor è solo quello in upstream. Quello in downstream di solito è leggermente più alto (58.00-59.00 spesso). Comunque, essendo un valore dinamico, come ha detto cristoff può variare leggermente da linea a linea, come anche a seconda del driver xdsl\chipset del modem.
Se sia meglio o peggio averlo alto non ne ho idea, magari cristoff ce lo saprà spiegare meglio, sinceramente credo cambi poco.
CrustyDemon
14-11-2015, 09:34
Perché nelle mie statistiche ho 5400 INP e qui vedo un profilo con 5600? :confused:
perchè è gobbo
meglio il nip 5600 o 5400?
brendoo011
14-11-2015, 10:11
meglio il nip 5600 o 5400?
Non farti problemi. Meglio come sei.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
KillerMan
14-11-2015, 10:32
A giorni attiveranno anche a me questa offerta nella variante 50 mega .... .
Verrà il tecnico che porterà il modem etc. etc. ... (mi dovrà contattare per prendere appuntamento).
L'ufficio tecnico mi dice che ora ho ADSL 20 mega ma non copro l'intera portante .. ma che con questa offerta non avrò problemi.
Ho letto molto ma non tutto di questa lunghissima discussione, ma quindi intuisco che la parte in fibra arriva fino ad una "cabina di conversione" ed il "tratto in rame" è solo quello che collega la cabina/armadio (in strada) fino dentro casa ?!
Ho capito / intuisco correttamente ?!
Fibra ottica da centrale a cabina mentre da cabina a presa telefonica collegamento classico "in rame" ?!
LordDevilX
14-11-2015, 10:34
Domanda: a qualcuno di voi e' stato detto dai tecnici che il router fibra sballa i valori in lettura col dslam vdsl?
Mi spiego meglio, ho un ottima linea ma con agganci in up/down veramente ridicoli (l'arl e' a 30 metri), allora ho chiesto un intervento tecnico e loro mi hanno detto che dai loro apparati aggancio circa 128 mega in down.
Queste sono le statistiche che ho ora:
http://imgur.com/Zp1HZln
brendoo011
14-11-2015, 10:35
A giorni attiveranno anche a me questa offerta nella variante 50 mega .... .
Verrà il tecnico che porterà il modem etc. etc. ... (mi dovrà contattare per prendere appuntamento).
L'ufficio tecnico mi dice che ora ho ADSL 20 mega ma non copro l'intera portante .. ma che con questa offerta non avrò problemi.
Ho letto molto ma non tutto di questa lunghissima discussione, ma quindi intuisco che la parte in fibra arriva fino ad una "cabina di conversione" ed il "tratto in rame" è solo quello che collega la cabina/armadio (in strada) fino dentro casa ?!
Ho capito / intuisco correttamente ?!
Fibra ottica da centrale a cabina mentre da cabina a presa telefonica collegamento classico "in rame" ?!
Esattamente...
Quanto disti dal armadio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma come avete fatto ad attivare direttamente la 50 mega? :mad: su internet non è possibile, ho dovuto per forza fare la 30 mega adesso mi toccherà una volta attivo fare la richiesta e pregare che lo facciano abbastanza in fretta uffa
Coyote74
14-11-2015, 11:08
ma come avete fatto ad attivare direttamente la 50 mega? :mad: su internet non è possibile, ho dovuto per forza fare la 30 mega adesso mi toccherà una volta attivo fare la richiesta e pregare che lo facciano abbastanza in fretta uffa
Io sono andato in un negozio Tim e ho semplicemente chiesto un abbo fibra 50-10.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
14-11-2015, 11:26
Io sono andato in un negozio Tim e ho semplicemente chiesto un abbo fibra 50-10.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti hanno attivato in 30MB ed il giorno dopo sei andato a 50 MB
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
volendo proprio trovare il pelo nell'uovo, non trovate che snr in up sia un pò basso rispetto agli altri paramentri? o è normale così?
ps: ripeto, parlo di pelo nell'uovo:ciapet:
Be', nell'uovo dovresti infilarci anche i FEC, i CRC gli ES e i SES presenti. :p
Ti hanno attivato in 30MB ed il giorno dopo sei andato a 50 MB
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo ma se io volessi potrei fare già la richiesta per la 50 mega? o conviene aspettare?
clessidra4000
14-11-2015, 12:03
Ti devi preoccupare quando cade la portante 6-7 volte al giorno, considerando la linea, quindi vai tranquillo
no, per ora a 24 ore dall'installazione non ho problemi
ho riavviato e dalle 9 di stamane fino alle 13 si sono ricreati 3110 CRC Error...posso star tranquillo?
ma come avete fatto ad attivare direttamente la 50 mega? :mad: su internet non è possibile, ho dovuto per forza fare la 30 mega adesso mi toccherà una volta attivo fare la richiesta e pregare che lo facciano abbastanza in fretta uffa
a me han attivato direttamente la 50, l'ho richiesta io al 187
Buongiorno a tutti, abito a Roma zona Prato Fiorito, la mia abitazione è raggiunta attualmente da ADSL2+ di Telecom Italia attestata su MiniDSLAM distanti circa 1,5 km. Ho piena portante 10/1 mega.
In questi giorni stanno installando sugli armadi di strada gli apparati per la fibra ottica. L'armadio più vicino alla mia abitazione dista circa 450 dalla presa del mio appartamento.
Secondo voi sarà possibile attivare la 100/20 mega? Al di là del valore in download mi interessa quello in up. I valori della mia linea sono ottimi in questo momento e l'impianto è nuovissimo.
Ringrazio a chi potrà darmi una risposta.
brendoo011
14-11-2015, 12:33
brendoo ma se io volessi potrei fare già la richiesta per la 50 mega? o conviene aspettare?
Io ti direi di aspettare...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
KillerMan
14-11-2015, 12:33
Esattamente...
Quanto disti dal armadio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bene allora !
Qualche mese fà ho visto i tecnici TIM/fibra lavorare sulla cabina più vicina .. cioè circa 20 metri in linea d'aria .... :D
Credo che la cabina di derivazione sia quella altrimenti potrebbe essercene un'altra a circa 100/200 metri, non sò quale sia delle due.
Con l'ADSL 20 Mega non'ho un buon aggancio di linea (non riesco ad arrivare ai 20 mega pieni, mi fermo ai 16 Mega reali in download e quasi 1 mega pieno in upload) perchè credo che il tutto venga gestito dalla "centrale" che stà ad 1,5 Km circa ... .
Ma se ho capito bene come sembra con lo standard VDSL/VDSL2 la cosa è leggermente diversa come gestione della fibra/doppino in rame.
La cosa di cui sono sicuro è che 4/5 mesi fà , per un paio di giorni , si aggiravano due tecnici TIM/Telecom con annesso furgoncino rosso con su scritto "fibra" ... e poi un'altra compagnia "anonima" con furgoncino blu che recitava "fibra ottica cablata" .... .
Putacaso la mia zona prima non era servita dal servizio ora mi hanno chiamato direttamente loro per farmi l'offerta (che onestamente aspettavo da tempo).
I 50 mega me li hanno offerti loro ma comunque sono richiedibili come pacchetto aggiuntivo (5 euro in più al mese) ... Superfibra ... .
Quindi per fare richiesta bisogna chiedere Tuttofibra più Superfibra ;)
Vediamo quando mi chiamerà il tecnico per venire a casa ... e speriamo che l'attivazione vada "decentemente bene" :doh:
E' da 1-2 giorni che Youtube è fisso sui 3200kbps medi, con difficoltà a vedere video in HD..
Basta
Seriamente
L'AGCOM dovrebbe interessarsene
KillerMan
14-11-2015, 13:24
Vorrei dirvi che anche con ADSL 20 mega (ancora per poco) .. questi "rallentamenti" via YouTube sono palesi (dalla sera) ... mentre Vimeo ed altri vanno benissimo.
Quindi anche passando ai 50/30 Mega avrò gli stessi problemi ?!
Ho capito ... cerco il "muro" più vicino ... :muro:
Vorrei dirvi che anche con ADSL 20 mega (ancora per poco) .. questi "rallentamenti" via YouTube sono palesi (dalla sera) ... mentre Vimeo ed altri vanno benissimo.
Quindi anche passando ai 50/30 Mega avrò gli stessi problemi ?!
Ho capito ... cerco il "muro" più vicino ... :muro:
Lo dico sottovoce: con flash potresti non avere alcun problema. Ho provato con Pale Moon dei test fatti in precedenza e Youtube propone tutto da 144p a 1080p alla massima velocità disponibile sulla connessione.
Non che voglia riportare Flash dal cimitero delle tecnologie dove giustamente si sta dirigendo :D , ma se avete voglia di fare prove sulla banda, ci sono diverse estensioni per Chrome e Firefox che permettono di attivare e disattivare al volo i video HTML5 su Youtube e vedere come si comporta Flash.
Devo anche aggiungere che per fare queste prove ho usato Youtube negli ultimi giorni più che negli ultimi 5 anni e credo che sia diventato un incredibile mostro con multi-layer javascript di cui praticamente nessuno sa in verità il corretto funzionamento.
Ma forse sono un po' prevenuto con i siti che fanno quello che vogliono quando vogliono. :p
KillerMan
14-11-2015, 15:53
Proverò .. ;)
romansnake
14-11-2015, 16:02
Vorrei dirvi che anche con ADSL 20 mega (ancora per poco) .. questi "rallentamenti" via YouTube sono palesi (dalla sera) ... mentre Vimeo ed altri vanno benissimo.
Quindi anche passando ai 50/30 Mega avrò gli stessi problemi ?!
Ho capito ... cerco il "muro" più vicino ... :muro:
Sicuramente non c'entra nulla, ma come sei collegato al router? Io avevo un problema simile (sono in adsl al momento) e dopo un milione di prove ho scoperto che era un problema di interferenza nelle reti wireless: tramite inSSIDer notavo che la sera tutti erano connessi e il segnale calava drasticamente, con buffer e caricamenti continui. Risolto spostando il canale su manuale in uno più libero
robertogl
14-11-2015, 16:13
Sicuramente non c'entra nulla, ma come sei collegato al router? Io avevo un problema simile (sono in adsl al momento) e dopo un milione di prove ho scoperto che era un problema di interferenza nelle reti wireless: tramite inSSIDer notavo che la sera tutti erano connessi e il segnale calava drasticamente, con buffer e caricamenti continui. Risolto spostando il canale su manuale in uno più libero
In questo caso però il problema non sarebbe ristretto a YouTube...
ragazzi una domanda..avendo fatto richiesta di nuovo numero con fibra, appuntamento con tecnico per il 23 novembre ed avendo allo stato attuale un contratto voce e adsl fastweb in ULL, quando mi consigliate di inoltrare disdetta? e poi il tecnico staccherà l'adsl quando verrà il 23?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.