View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Una specie di programma fedeltà per i già clienti, probabilmente con premi e similari... Doveva iniziare ieri ma ad oggi il minisito dedicato non è nemmeno accessibile :asd: :doh:
Mah, mi chiede su che numero voglio il regalo (ca... vuol dire?):
-con il fisso si pianta su una pagina bianca
-con il mobile pretende l'autorizzazione allo spam
che vadano a cag...
giovanni69
29-05-2018, 17:06
Grazie, che botta però quasi 20 mega in un colpo.
Se dovessero esserci altre attivazioni può esserci un altro calo di questa portata oppure le prossime saranno minori.
20Mb di botta in 35b è anche relativamente clemente. Se sei curioso nella FAQ trovi altri dettagli anche per scenari futuri.
chiccolinodr
29-05-2018, 22:28
ciao ragazzi una domanda, ho notato che da un mesetto mi è salito il ping da 6 a 10/11 da cosa potrebbe dipendere? questa è la mia linea... conoscete un sito buono per verificare meglio? addirittura su eolo sono sui 18/19 e la velocità prima ero sui 189/190 ora sui 180/181 in download grazie mille
https://preview.ibb.co/jDy3DJ/Immagine36.png (https://ibb.co/cdiELy)
ciao ragazzi una domanda, ho notato che da un mesetto mi è salito il ping da 6 a 10/11 da cosa potrebbe dipendere? questa è la mia linea... conoscete un sito buono per verificare meglio? addirittura su eolo sono sui 18/19 e la velocità prima ero sui 189/190 ora sui 180/181 in download grazie mille
https://preview.ibb.co/jDy3DJ/Immagine36.png (https://ibb.co/cdiELy)Fai il ping da qui: Ping 216.58.205.67
Intel-Inside
30-05-2018, 15:10
Avete letto con Tim Party ci sono degli sconti/regali ma non ho ben capito come funziona...
Link (https://www.mondomobileweb.it/109987-tim-party-tutti-i-dettagli-e-i-premi-disponibili-del-nuovo-programma-fedelta-dedicato-ai-clienti-tim/)
DarkMage74
30-05-2018, 15:20
Avete letto con Tim Party ci sono degli sconti/regali ma non ho ben capito come funziona...
Link (https://www.mondomobileweb.it/109987-tim-party-tutti-i-dettagli-e-i-premi-disponibili-del-nuovo-programma-fedelta-dedicato-ai-clienti-tim/)
https://www.tim.it/timparty
DjDiabolik
30-05-2018, 16:32
Grazie, che botta però quasi 20 mega in un colpo.
Se dovessero esserci altre attivazioni può esserci un altro calo di questa portata oppure le prossime saranno minori.
20Mb di botta in 35b è anche relativamente clemente. Se sei curioso nella FAQ trovi altri dettagli anche per scenari futuri.
Esatto...o basta che spulcia un pò il thread in ricerca di molti altri feedback simili e addirittura casi peggiori.
Ciao Dark, com'è finita poi? È andata bene l'attivazione?
L'hanno proposta anche a me che ho tim smart base (30/3) + voce (mai chiesta da me, ma questa è un'altra storia), ovvero qualora accettassi dovrei pagare 26,4 per 4 anni. Non capisco inoltre se subirà aumenti a luglio visto che l'ultima mia bolletta parlava dei famosi 2,50. Devo accertarmi di qualcosa prima di accettare? La persona in questione diceva inoltre che il mio sconto tim smart fibra plus è scaduto a metà dello scorso mese, peccato che io avessi la linea limitata a 30/3 già da un anno visto che mi modificarono il contratto per errore in fase di attivazione.
Insomma, ho paura mi vada male anche stavolta...
:help:Anche a me con adsl 20 mega hanno proposto 26.84 per 4 anni.... Ma si sono dimenticati di specificare che ci sono anche 5 euro al mese pure 48 mesi per il modem obbligatorio che mi ha detto solo il responsabile in fase di attivazione della offerta... Così chiesto migrazione a wind... Che mi hanno fatto slittare dal 1 al 22...
Andassero a lavorare in miniera.
nykoinside
30-05-2018, 19:11
Per chi ha fatto l'offerta della retention, vi risulta sul profilo di MyTim Fisso? A me risulta attiva sempre l'offerta vecchia, anche se di fatto non dovrebbe cambiare nulla non vedo variazioni.
Idem, sul MyTim non risulta nulla. L'unica differenza è che mi è scaduta giusto ieri la Try&Buy della 100M, ma non mi hanno riportato a 30 quindi suppongo abbiano attivato la retention con la Fibra+.
Skylake_
30-05-2018, 20:44
Ciao Dark, com'è finita poi? È andata bene l'attivazione?
L'hanno proposta anche a me che ho tim smart base (30/3) + voce (mai chiesta da me, ma questa è un'altra storia), ovvero qualora accettassi dovrei pagare 26,4€ per 4 anni. Non capisco inoltre se subirà aumenti a luglio visto che l'ultima mia bolletta parlava dei famosi 2,50€. Devo accertarmi di qualcosa prima di accettare? La persona in questione diceva inoltre che il mio sconto tim smart fibra plus è scaduto a metà dello scorso mese, peccato che io avessi la linea limitata a 30/3 già da un anno visto che mi modificarono il contratto per errore in fase di attivazione.
Insomma, ho paura mi vada male anche stavolta...
:help:
Benvenuto nel club del pizzo da 2,50€
Nestasiato
30-05-2018, 22:07
Anche a me con adsl 20 mega hanno proposto 26.84 per 4 anni.... Ma si sono dimenticati di specificare che ci sono anche 5 euro al mese pure 48 mesi per il modem obbligatorio che mi ha detto solo il responsabile in fase di attivazione della offerta... Così chiesto migrazione a wind... Che mi hanno fatto slittare dal 1 al 22...
Andassero a lavorare in miniera.
A me su twitter han detto che non ci son costi di attivazione né extra per il modem, ma forse perché io già pago quello fibra da due anni... Mi han confermato l'aumento dei 2,50€ quello sì.
chiccolinodr
30-05-2018, 23:48
Fai il ping da qui: Ping 216.58.205.67
grazie il ping è 13ms è tanto?
grazie il ping è 13ms è tanto?A me sembra buono; io sono in provincia di Catania e pingo su quell'indirizzo a 24 Ms
pure io 11ms a volte 12ms
Ho chiesto una nuova attivazione e oggi mi hanno mandato una mail con il numero di telefono provvisorio e che sarò contattato per l'appuntamento con il tecnico, ed un sms che dice che è in corso di attivazione.
Gentile .........., ti stiamo scrivendo in merito alla tua richiesta effettuata sul nostro sito tim.it. Nel ringraziarti di averci scelto, ti comunichiamo che il numero telefonico che ti è stato assegnato è ............ ed é da considerarsi provvisorio fino ad avvenuta attivazione. Ti informiamo che verrai contattato al più presto dal nostro personale tecnico per concordare la data e la fascia oraria dell'appuntamento per l'attivazione della linea. Arrivederci da TIM. Servizio Clienti Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Che significa???
Che tempi mi devo aspettare?
Ho scelto l'opzione per 2 numeri, sempre VoIP saranno entrambi?
Nestasiato
31-05-2018, 12:26
Che significa???
Che tempi mi devo aspettare?
Ho scelto l'opzione per 2 numeri, sempre VoIP saranno entrambi?
Il numero provvisorio mi manca. In ogni caso sì, sono entrambi voip.
Nel frattempo, dopo aver accettato l'offerta di 26€ e rotti mensili, non ho più ricevuto risposte/riscontri in generale... nemmeno da Fabio su twitter.
grazie il ping è 13ms è tanto?
Secondo me giusto e nella norma.
Comunque io faccio 4.4-5.4ms che si vince ? :D:D
aspide78
31-05-2018, 15:48
riepilogando, se attivo entro 6 ore, il costo sarà:
- 1° anno: primi 2 mesi gratis + (16.90€ x 10mesi) + (5.90€ x 10mesi TIM expert) e vado al massimo...TOT 228€
- 2° anno: (26.90 x 12mesi) + (5.90 x 12mesi TIM expert) e vado a 30/3....TOT 393,6€
- 3° anno: (26.90 x 12mesi) + (5.90 x 12mesi TIM expert) e vado a 30/3....TOT 393,6€
- 4° anno(a regime): (26.90 x 12mesi) e vado a 30/3....TOT 322,8€
Meno di così non è possibile + eventuali rimodulazioni che sicuro ci saranno e a parte altri piccoli costi nascosti che si inventano.......
giusto?
chiccolinodr
31-05-2018, 16:01
Secondo me giusto e nella norma.
Comunque io faccio 4.4-5.4ms che si vince ? :D:D
:sofico: :sofico:
winoni71
31-05-2018, 19:50
Qualcuno ha problemi di assenza di internet (fonia ok) in provincia di Vicenza?
Da altri lidi c'è la notizia (da confermare) che AGCOM voglia obbligare Tim ad un taglio del 33% circa del listino VULA.
Non hanno specificato se solo sul rame o su tutto.
Un taglio del 33% sulla FTTH mi pare eccessivo e senza grossi margini (nonché un incentivo a non cablare ulteriormente in FTTH) e poi finerebbe che la 1000Mb in Vula di Tim (che è Fibra accesa) costerebbe di meno della fibra spenta di OpenFiber :D.
Sulle FTTC invece probabilmente più fattibile (se Tim dichiara di poter sostenere FTTH a 15E allora ci sta che una FTTC possa essere venduta a meno e magari a 10E).
fraussantin
01-06-2018, 05:40
Da altri lidi c'è la notizia (da confermare) che AGCOM voglia obbligare Tim ad un taglio del 33% circa del listino VULA.
Non hanno specificato se solo sul rame o su tutto.
Un taglio del 33% sulla FTTH mi pare eccessivo e senza grossi margini (nonché un incentivo a non cablare ulteriormente in FTTH) e poi finerebbe che la 1000Mb in Vula di Tim (che è Fibra accesa) costerebbe di meno della fibra spenta di OpenFiber :D.
Sulle FTTC invece probabilmente più fattibile (se Tim dichiara di poter sostenere FTTH a 15E allora ci sta che una FTTC possa essere venduta a meno e magari a 10E).Altri aumenti in arrivo.
conan_75
01-06-2018, 07:36
Scusatemi se sia già discusso.
Vorrei recedere a seguito aumento di 2,5€...in pratica cosa pago?
Ci sono delle diciture da inserire nel recesso per evitare i costi di chiusura?
Grazie!
Non me ne va bene una, all'operatore Wind ho chiesto ieri se ero sveglio o sognavo
SMS ricevuto, con soluzione problema VoIP, in realtà led rosso, numero non registrato, numero inesistente.
Faccio nuova attivazione con Tim e sembra che sto di nuovo sognando, in soli 2 giorni mi arriva SMS per appuntamento con tecnico, apro la chat è tutto va bene fino all'indirizzo, risultavo a circa 600 km da dove abito!
Forse continuo a sognare!
aspide78
01-06-2018, 08:00
domanda, se attivo on line una nuova linea(fibra) come funziona la cosa?....inserisco tutti i dati poi viene il tecnico a fare quel che deve e solo dopo che il tecnico ha dato il benestare (dopo le sue prove) parte l'addebito sul rid(o come si chiama ora) in banca, giusto?
Ci sono controindicazioni o svantaggi per quanto riguarda l'assistenza nel richiedere l'attivazione on line anzichè andare in un negozio tim?
giovanni69
01-06-2018, 08:29
@conan_75: guardati il thread di Tim 8.6% più volte citato e linkato in cui si discute di raccomandate, pec, come scrivere il recesso ex art. 70 c.4 cdc elettroniche, tempistiche per migrazioni, ecc.
Io ho la TIM Smart Fibra +100 in promozione a 26.84€ per quattro anni quindi penso senz'altro di rimanere visto che andrei a pagare circa 30€.
Ciao, anche a me, ventilando disdetta, mi è stata proposta questa tariffa (Tim Smart Fibra +100 x 4 anni a 26.84€).
Però temo ci siano fregature:
- Quanti anni di vincolo ci sono poi effettivamente?
- Io ho già il modem gratuito dalla Tim... come si comportano a riguardo?
chiccolinodr
01-06-2018, 10:45
buongiorno ragazzi una domanda vorrei gentilmente capire come funziona il discorso margine di rumore snr e attenuazione c'è una scala di affidabilità? più basso è meglio è? vi posto i miei valori grazie
https://image.ibb.co/hVCPdJ/Immagine36.png (https://ibb.co/fSkzCd)
delete reddit account (https://deleteacc.com/reddit)
aspide78
01-06-2018, 10:52
domanda, ma a ggi, con l'offerta on line, la "velocità fibra" gratuita il primo anno, è ancora obbligatoria mantenerla per 24 mesi e quindi dopo il primo anno si aggiungono per forza 5€ mese per la "velocità fibra" oppure dopo il primo anno è disattivabile?
Da altri lidi c'è la notizia (da confermare) che AGCOM voglia obbligare Tim ad un taglio del 33% circa del listino VULA.
Non hanno specificato se solo sul rame o su tutto.
Un taglio del 33% sulla FTTH mi pare eccessivo e senza grossi margini (nonché un incentivo a non cablare ulteriormente in FTTH) e poi finerebbe che la 1000Mb in Vula di Tim (che è Fibra accesa) costerebbe di meno della fibra spenta di OpenFiber :D.
Sulle FTTC invece probabilmente più fattibile (se Tim dichiara di poter sostenere FTTH a 15E allora ci sta che una FTTC possa essere venduta a meno e magari a 10E).
l'agcom ha smentito https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tariffe-wholesale-a-33-agcom-smentisce-nessuna-decisione-e-obbligatoria-la-consultazione/
diaretto
01-06-2018, 11:22
buongiorno ragazzi una domanda vorrei gentilmente capire come funziona il discorso margine di rumore snr e attenuazione c'è una scala di affidabilità? più basso è meglio è? vi posto i miei valori grazie
https://image.ibb.co/hVCPdJ/Immagine36.png (https://ibb.co/fSkzCd)
delete reddit account (https://deleteacc.com/reddit)
Tipo leggere in prima pagina?
Ma perchè non leggete il titolo dico?
domanda, ma a ggi, con l'offerta on line, la "velocità fibra" gratuita il primo anno, è ancora obbligatoria mantenerla per 24 mesi e quindi dopo il primo anno si aggiungono per forza 5€ mese per la "velocità fibra" oppure dopo il primo anno è disattivabile?
dopo il primo anno se non vuoi pagare i 5 euro rimani con i 30 mega
giovanni69
01-06-2018, 13:03
Ciao, anche a me, ventilando disdetta, mi è stata proposta questa tariffa (Tim Smart Fibra +100 x 4 anni a 26.84€).
Però temo ci siano fregature:
- Quanti anni di vincolo ci sono poi effettivamente?
- Io ho già il modem gratuito dalla Tim... come si comportano a riguardo?
L'hai fatto con twitter? Sei dunque cliente da prima dell'estate 2016?
Non contare sui 4 anni a prezzo fisso, credo che presto ti toccheranno comunque i +2.50 di aumento (che è un modo come un altro per far pagare il Chi è).
oxidized
01-06-2018, 13:15
L'hai fatto con twitter? Sei dunque cliente da prima dell'estate 2016?
Non contare sui 4 anni a prezzo fisso, credo che presto ti toccheranno comunque i +2.50 di aumento (che è un modo come un altro per far pagare il Chi è).
Ma non c'è sempre il diritto di recesso senza penali per via delle ultime variazioni unilaterali almeno fino a fine giugno?
connessione passata da 60/21 a 74/21...miracolo? no, enel che sta sostituendo i contatori e a tolto corrente a qualcuno. :(
L'hai fatto con twitter? Sei dunque cliente da prima dell'estate 2016?
Non contare sui 4 anni a prezzo fisso, credo che presto ti toccheranno comunque i +2.50 di aumento (che è un modo come un altro per far pagare il Chi è).
No, tramite 187!
Sai se ci sono vincoli?
giovanni69
01-06-2018, 14:11
Quelli che dicono (4 anni), poi non so quanto valgano visto che non è scritto come oro colato... possono modificare le condizioni unilateralmente. Poi c'è da dire che una rimodulazione fatta al telefono, senza alcuna conferma scritta immediata via email (e comunque senza alcun tweet) non è esattamente nei miei migliori sogni.
Ma non c'è sempre il diritto di recesso senza penali per via delle ultime variazioni unilaterali almeno fino a fine giugno?
Sì, certo ma che fa mklucc? Ottiene il 26.84 e poi dopo qualche settimana recede per €2.50? Non credo...
Alemetal91
01-06-2018, 16:14
Ma è vera questa storia che con la vdsl si può avere solo una presa telefonica con un singolo cavo diretto ?
seesopento
01-06-2018, 16:31
non è obbligatorio, ma è la condizione che permette le prestazioni migliori.
ignaziogss
01-06-2018, 18:33
Ma è vera questa storia che con la vdsl si può avere solo una presa telefonica con un singolo cavo diretto ?
Si pero' le altre le colleghi al router e funzionano come prima.
Da altri lidi c'è la notizia (da confermare) che AGCOM voglia obbligare Tim ad un taglio del 33% circa del listino VULA.
Non hanno specificato se solo sul rame o su tutto.
Un taglio del 33% sulla FTTH mi pare eccessivo e senza grossi margini (nonché un incentivo a non cablare ulteriormente in FTTH) e poi finerebbe che la 1000Mb in Vula di Tim (che è Fibra accesa) costerebbe di meno della fibra spenta di OpenFiber :D.
Sulle FTTC invece probabilmente più fattibile (se Tim dichiara di poter sostenere FTTH a 15E allora ci sta che una FTTC possa essere venduta a meno e magari a 10E).
Il giornalista di Repubblica ha preso lucciole per lanterne:
https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=10820547&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
attivata oggi la "fibra"
sono a circa 60mt dal cabinet e mi hanno fatto attivare la connect gold che mi dovrebbe garantire la massima velocità offerta dal mio cabinet ovvero 100/20
Arriva il tecnico, fa quello che deve fare e io mi ritrovo con una 30/3
I valori sono i seguenti:
Line Quality
Downstream
Upstream
Current Rate
31496 kbps
3144 kbps
Maximum Rate
116259 kbps
30064 kbps
Signal-to-Noise Ratio
32.4 dB
30.6 dB
Attenuation
10.0 dB
0.0 dB
Power
8.6 dBm
-20.6 dBm
Possibile che con questi vaolori non possano attivarmi la 100/20?
ti hanno assegnato il profilo sbagliato.
leggi le faq in prima pagina e poi chiama il 187:)
Sono in attesa di migrazione da Adsl Wind a Fibra Connect Tim.
È normale che nello stato della pratica nella app MyTim Fisso sia indicato Canale ADSL?
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
pingzero
02-06-2018, 10:22
Salve, ho tim fibra e ho letto che accedendo a tim vision si può vedere il roland garros (tennis) in diretta. Ma quando accedo e vado in sport non vedo il player per seguire le dirette.
Chi mi può aiutare?
Grazie.
capo.punto
02-06-2018, 11:24
Salve amici,
tengo costantemente monitorata la mia linea con DSLStats e da circa 20 giorni (all'incirca da quando ho sentito lamentele di avarie sulla rete a livello nazionale), sto registrando fenomeni strani e randomici di disturbi sulle portanti. Ogni giorno alle 6 del mattino, il mio modem effettua una disconnessione e si riallinea ai valori ottimali, viaggio normalmente tra 82 e 83 mega. Quando vi sono questi transienti più violenti, si riallinea da solo a 79 mega. Ho i print screen di oggi che allego. Alle 11,50 ho fatto io un restart della xdsl e i valori sono tornati normali
Che sono questi transienti così prolungati, da dove provengono?
https://imgur.com/a/UmXxAqD
giovanni69
02-06-2018, 16:44
Potrebbe essere anche un palo della luce dell'illuminazione pubblica che si spegne verso quell'ora (uno specialista mi raccontò un disturbo del genere e che causava problemi alla colonnina che alimentata l'ARL)... per caso hai notato questa coincidenza o qualche altro apparato vicino all'ONU che possa accendersi/spegnersi verso quell'ora? Oppure a casa tua, tipo condizionatore, ascensore, ecc? In ogni caso: che dice il 187 tasto 2? ;) Non è normale e lo vedranno anche loro il riavvio del modem che rilevi. Chiedi che tipo di errore appare ai loro terminali e confrontalo con uno di quelli elencati nella FAQ alla voce 'Prima di dire che il modem non è affidabile'...
capo.punto
02-06-2018, 18:25
Ciao Giovanni,
Escludo l'ipotesi del palo della luce o di altri apparati nei pressi dell' ARL con ONU a cui sono collegato.
A casa mia escludo ascensore e pompe autoclave perchè il modem si trova nel box, appeso a parete al fresco, tranquillo, tranquillo.
Gli orari in cui vengono lasciate quelle sgommate sono estremamente variabili, al momento non posso ancora fare una casistica.
187 tasto 2, non ancora interpellato anche perchè sono in fase di migrazione da TIM a Infostrada.
Vero è che potrebbe peggiorare la situazione dell'assistenza tecnica.
Allego la situazione aggiornata ad ora, così vedi:
Il primo grafico è la Conn Speed, il secondo è SNRM per Band in Upstream,
dove noto un comportamento scomposto della U1.
A me sembrerebbe come se qualcuno faccia degli UpStream "violenti" in ADSL, ....... ma a quelle ore (dalle 6,20 alle 8,20), poi?
A meno che non sia il mio modem che comincia a dare di matto, avendo saputo che voglio migrare ad altro ISP.
Tu ci credi nell'autoapprendimento delle macchine e che queste abbiano sentimenti?
https://imgur.com/a/tdf6wKJ
AofSpades
02-06-2018, 19:28
Non mi sembra così violenta una diminuzione di snrm di 0.5-1dB con perdita di 5Mbps di portante.
Più che altro la disconnessione tutte le mattine può dar fastidio , se riesci a capire se è collegato a meteo/alba/tramonto/lampioni/cancelli etc magari trovi il colpevole.
capo.punto
02-06-2018, 21:40
Se consideri che sino a 15-20 giorni fa la linea dell'ottenibile era pressocchè uniforme, con qualche gradino (1-2) verso il basso, nelle "ore di punta", vedermi ora quelle tempeste al ribasso, che secondo me non sono diafonia, mi preoccupa un pò. Oppure è diafonia violenta?
giovanni69
02-06-2018, 22:22
Svarioni di 3/5Mbps fanno parte delle possibilità e per fortuna che esiste SRA a tener su generalmente la linea. Dovresti monitorare semmai i CRC, ES, SES.
Ed appunto il 187 con la sua classificazione del tipo di errore potrebbe essere utile per definire meglio problema (era prima cosa da fare).
Ma a questo punto, visto che stai migrando e pure ti cambieranno porta, anche se fosse una porta o trecciola allentata non ti resta che aspettare la migrazione e vedere come verrai trattato dal supporto tecnico dell'altra sponda (ammesso che il problema permanga), oltre ad altro modem. Diafonia da accensione/spegnimento di modem disturbante butta anche giù una linea; si è visto in passato (raramente). Ma allora dovresti vedere anche un gradino dopo l'evento disturbatore (visto che dovresti disturbarvi a vicenda), cosa che invece da te non si nota. Prova anche a collegare il modem ad altra presa domestica, senza UPS, prese filtrata (magari è un alimentatore autoswitching impazzito di qualche elettrodomestico che accendi alla stessa ora). Ma ripeto, visto che stai migrando, mi fascerei la testa dopo con Infostrada se il problema permanesse... non certo adesso per via dell'auto-apprendimento AI dell'ONU conscio che stai tradendo Tim per altro gestore. In pratica ti stai ponendo un problema ozioso.
alessio.91
02-06-2018, 22:30
Sono in attesa di migrazione da Adsl Wind a Fibra Connect Tim.
È normale che nello stato della pratica nella app MyTim Fisso sia indicato Canale ADSL?
Anche a me viene indicato canale ADSL, pero' sto passando da ADSL TIM a VDSL sempre TIM. Speriamo bene.
In teoria questo mio ultimo tentativo di passare da Wind vdsl a Tim è quello che non dovrebbe andare a buon fine più dei precedenti.
Ho fatto per primo tentativo il passaggio a Tim adsl per mantenere il numero.
Tecnico venuto ma niente da fare mi ha rimesso su Wind vdsl
Ma sul sito Tim la mia linea risulta attiva ma senza alcun servizio o contratto.
Provo a fare nuovo contratto senza migrazione per la Tim vdsl
Ma va K.O. per errore loro, indirizzo completamente errato.
Ieri senza volere ho visto che mi faceva passare alla vdsl come utente attivo e ho proceduto.
Vedremo! In realtà sono ancora connesso con Wind vdsl!
pingzero
03-06-2018, 07:10
Salve, ho tim fibra e ho letto che accedendo a tim vision si può vedere il roland garros (tennis) in diretta. Ma quando accedo e vado in sport non vedo il player per seguire le dirette.
Chi mi può aiutare?
Grazie.Ripropongo
...Tecnico venuto ma niente da fare mi ha rimesso su Wind vdsl...
come mai? problema amministrativo o tecnico?
Ci ha perso mezza giornata ma il modem non si allinea ne il telefono aveva linea.
Mi disse che ci volevano 15 per essere attivata la adsl, in realtà ......
Quel che voglio dire è che ormai siamo in mano a persone che ne sanno meno di me!
Se pensate che qualcuno in Tim mi ha messo come residenza a 600 km da me!
Anche a me viene indicato canale ADSL, pero' sto passando da ADSL TIM a VDSL sempre TIM. Speriamo bene.
Nel mio caso credo che Canale ADSL sia per il fatto che, passando da ADSL Wind, Tim prima mi attesti in Adsl e successivamente mi attivi in Vdsl.
Ma chiedo conferma qui nel thread a chi ne sa più di me al riguardo.
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
oxidized
03-06-2018, 15:30
Ragazzi, siccome ho un'offerta 3x2, di quelle che include anche l'offerta sulla sim, credete che una volta che migro a tiscali, l'offerta rimane? E credete che dovrò comportarmi diversamente, utilizzando qualche altro form particolare, o posso usare quello che il buon white_tiger aveva postato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45558026&postcount=110389)?
archiunix
03-06-2018, 17:36
Ragazzi, siccome ho un'offerta 3x2, di quelle che include anche l'offerta sulla sim, credete che una volta che migro a tiscali, l'offerta rimane? E credete che dovrò comportarmi diversamente, utilizzando qualche altro form particolare, o posso usare quello che il buon white_tiger aveva postato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45558026&postcount=110389)?
Dovrebbe restare l'offerta mobile con addebito non in fattura ma su credito residuo.
Per avere certezze ti consiglio di leggere le condizioni contrattuali relative all'atto della sottoscrizione della 3x2 o chiamare il 187.
giovanni69
03-06-2018, 17:37
@oxidized: Beh, avrai pur visto che la migrazione a nuovo OLO ex at.70 c.4 non necessariamente include una migrazione di una SIM... no? Quindi dovresti sentire Tim per capire il meccanismo di scorporo dell'offerta Tim sulla SIM con quella dell'ADSL/VDSL.
oxidized
03-06-2018, 18:32
Dovrebbe restare l'offerta mobile con addebito non in fattura ma su credito residuo.
Per avere certezze ti consiglio di leggere le condizioni contrattuali relative all'atto della sottoscrizione della 3x2 o chiamare il 187.
@oxidized: Beh, avrai pur visto che la migrazione a nuovo OLO ex at.70 c.4 non necessariamente include una migrazione di una SIM... no? Quindi dovresti sentire Tim per capire il meccanismo di scorporo dell'offerta Tim sulla SIM con quella dell'ADSL/VDSL.
Grazie ad entrambi, proverò a sentire TIM, e se lo ritrovo mi rileggo il contratto, sicuramente si inventeranno qualcosa per cui convincermi a rimanere comunque in TIM...
King_Of_Kings_21
03-06-2018, 22:36
A qualcuno funziona TIM Party? Premo il tasto entra e poi vedo una pagina bianca.
A qualcuno funziona TIM Party? Premo il tasto entra e poi vedo una pagina bianca.
Devi usare internet explorer, con firefox non va
Busone di Higgs
04-06-2018, 05:08
Escludo l'ipotesi del palo della luce o di altri apparati nei pressi dell' ARL con ONU a cui sono collegato.
mai sottovalutare i lampioni con illuminazioni a led (e spesso anche le lampade da interno a led per grandi aree); sono la bestia nera dei radioamatori, dei controllori di volo e delle torri aereonautiche, e le loro interferenze coprono praticamente l'intero spettro radio fino a parecchien centinaia di mhz.
La caduta e' anomala pero', in quanto alle sei del mattino il problema dovrebbe essere l'opposto ovvero un miglioramento dell's/n; potrebbe essere che a causa di switch sulla rete elettrica da parte dell'enel l'onu si riavvi, problema molto comunque nella mia zona.
capo.punto
04-06-2018, 14:15
Grazie Busone,
fino a ieri ancora momenti di crisi randomici.
Stanotte mi hanno passato a Infostrada e ho dovuto cambiare il modem con quello del fornitore.
Non appena potrò rimettere il precedente modem DGA4130, riattiverò il DSLStats e continuerò i monitoraggi.
Al momento, mi sono fatto l'idea che le ipoesi possano essere due:
1) Il disturbo venga generato dall'ONU che mi serve;
2) Il disturbo arrivi dalla "centrale" e viene ripropagato dall'ONU.
Piccola nota:
Nel passaggio, da andare a oltre 82 mega, sono passato a quasi 79 mega.
Anche questo non fa testo, perchè il riallineamento è avvenuto in ora di punta.
King_Of_Kings_21
04-06-2018, 14:19
Devi usare internet explorer, con firefox non va
Avevo già provato ma ci ho riprovato comunque e ottengo lo stesso risultato. :(
riepilogando, se attivo entro 6 ore, il costo sarà:
- 1° anno: primi 2 mesi gratis + (16.90€ x 10mesi) + (5.90€ x 10mesi TIM expert) e vado al massimo...TOT 228€
[...]
Con "I primi 2 mesi sono in regalo" si riferiscono al solo canone (16,90€) e non a TIM Expert, per cui devi aggiungere 11,80€ al primo anno. Credo :wtf:
aspide78
04-06-2018, 15:36
effettivamente non lo avevo considerato, cmq ho pigiato su "attiva" e subito alla prima pagina dove inizia a chiedermi i dati(codice fuiscale ecc,) c'è, in alto a dx, il riquadro con il riepilogo costi che ora vi allego.....me lo sapete spiegare?...secondo me c'è qualcosa di non chiaro....
https://s22.postimg.cc/yijug2k6l/tim.png (https://postimg.cc/image/yijug2k6l/)
che mi dite?
sembra che mi faccia pagare anche la velocità fibra il primo anno....quando in realtà dovrebbe essere gratuita........se per caso vado avanti, mi farà già pagare i 10 mesi del primo anno 27,80€ al mese? contro i 20/21 circa che dovrebbero essere?
diaretto
04-06-2018, 16:42
Grazie Busone,
fino a ieri ancora momenti di crisi randomici.
Stanotte mi hanno passato a Infostrada e ho dovuto cambiare il modem con quello del fornitore.
Non appena potrò rimettere il precedente modem DGA4130, riattiverò il DSLStats e continuerò i monitoraggi.
Al momento, mi sono fatto l'idea che le ipoesi possano essere due:
1) Il disturbo venga generato dall'ONU che mi serve;
2) Il disturbo arrivi dalla "centrale" e viene ripropagato dall'ONU.
Piccola nota:
Nel passaggio, da andare a oltre 82 mega, sono passato a quasi 79 mega.
Anche questo non fa testo, perchè il riallineamento è avvenuto in ora di punta.
Come fa un "disturbo" a propagarsi sulla f.o. che va dall'OLT in centrale alla ONU?
Impossibile.
archiunix
04-06-2018, 17:44
Devi usare internet explorer, con firefox non va
Sui miei sistemi (Archlinux e Debian) funziona correttamente sia con Chromium che Firefox.
archiunix
04-06-2018, 17:46
Avevo già provato ma ci ho riprovato comunque e ottengo lo stesso risultato. :(
Se utilizzi un adblock devi inserire il sito in white list.
Confermo che con qualsiasi browser, sui miei sistemi, funziona correttamente.
King_Of_Kings_21
04-06-2018, 18:31
Se utilizzi un adblock devi inserire il sito in white list.
Confermo che con qualsiasi browser, sui miei sistemi, funziona correttamente.
Niente, il sito carica ma è in background rispetto ad un'icona di caricamento e dopo qualche secondo mi viene chiesto di loggarmi e dopo che lo faccio mi porta a MyTIM. Che sconti ci sono per chi è cliente da più di 5 anni?
Buonasera. Non mi è chiaro se per migrare da FTTC TIM a FTTH Vodafone, mantenendo il numero, sia necessario effettuare il downgrade ad ADSL o se sia possibile la migrazione diretta.
Grazie!
Niente, il sito carica ma è in background rispetto ad un'icona di caricamento e dopo qualche secondo mi viene chiesto di loggarmi e dopo che lo faccio mi porta a MyTIM. Che sconti ci sono per chi è cliente da più di 5 anni?
hai provato a svuotare la cache? comunque a me da 5 euro di sconto sulla bolletta
effettivamente non lo avevo considerato, cmq ho pigiato su "attiva" e subito alla prima pagina dove inizia a chiedermi i dati(codice fuiscale ecc,) c'è, in alto a dx, il riquadro con il riepilogo costi che ora vi allego.....me lo sapete spiegare?...secondo me c'è qualcosa di non chiaro....
https://s22.postimg.cc/yijug2k6l/tim.png (https://postimg.cc/image/yijug2k6l/)
che mi dite?
sembra che mi faccia pagare anche la velocità fibra il primo anno....quando in realtà dovrebbe essere gratuita........se per caso vado avanti, mi farà già pagare i 10 mesi del primo anno 27,80€ al mese? contro i 20/21 circa che dovrebbero essere?
vai sino al "step" configurazione (e non oltre). Lì trovi una pagina con info più dettagliate e magari riesci a capire meglio.
In caso che non ti tornino i conti ti conviene andare presso un negozio TIM.
alessio.91
04-06-2018, 22:52
Venerdì ho fatto richiesta online per passare a TIM Connect Gold VDSL da vecchio cliente ADSL TIM, e' normale che ad oggi ancora non abbia ricevuto nessun SMS, Mail o telefonata per l'appuntamento del tecnico?
L0v3craft
04-06-2018, 22:57
Signori non riesco a visualizzare il sito www.easybytez.com ma da smartphone con wind lo visualizzo. Possibile che tim lo abbia bloccato ?
King_Of_Kings_21
04-06-2018, 23:04
Signori non riesco a visualizzare il sito www.easybytez.com ma da smartphone con wind lo visualizzo. Possibile che tim lo abbia bloccato ?
A me funziona con DNS non standard, prova anche tu.
King_Of_Kings_21
04-06-2018, 23:13
hai provato a svuotare la cache? comunque a me da 5 euro di sconto sulla bolletta
Ok, finalmente ora funziona, però mi dice che ho già scelto il mio regalo e di tornare il mese prossimo. :eek: Se vado nell'area My Tim Party mi fa vedere le opzioni che posso attivare ma mi dicono tutte di tornare più avanti.
capo.punto
04-06-2018, 23:15
Come fa un "disturbo" a propagarsi sulla f.o. che va dall'OLT in centrale alla ONU?
Impossibile.Carissimo diarietto, non fraintendere.
L'ipotesi che facevo: se un OLT in centrale recepisse o localmente o per anello (rete), un treno di transienti o modulanti che dir si voglia, lo trasmetterebbe a tutti gli ONU ad esso collegati e anche in ATM. E dagli ONU agli utenti collegati.
Poi, ci sta chi lo vede (come nel mio caso) e chi no, perchè non se ne accorge.
Un fatto è certo, che da sempre, fino a una ventina di giorni fa, non lo ha mai fatto. Ora è quasi un continuo giornaliero, nei momenti + disparati.
Potrebbe esser anche un fatto voluto e preordinato dall'ISP, per tenere le velocita ottenibili + moderate. In effetti, è in quello che si traduce all'atto pratico, perchè tutto continua a funzionare come prima, ad eccezione degli sfasamenti tra U1, U2, U3, e D1, D2, D3 nel mio caso con la 17a.
L0v3craft
04-06-2018, 23:32
A me funziona con DNS non standard, prova anche tu.
Ho provato impostando i dns nelle impostazioni della scheda di rete, sia i dns di google, quelli di cloudflare e quelli di opendns, niente da fare.
diaretto
04-06-2018, 23:40
Carissimo diarietto, non fraintendere.
L'ipotesi che facevo: se un OLT in centrale recepisse o localmente o per anello (rete), un treno di transienti o modulanti che dir si voglia, lo trasmetterebbe a tutti gli ONU ad esso collegati e anche in ATM. E dagli ONU agli utenti collegati.
Poi, ci sta chi lo vede (come nel mio caso) e chi no, perchè non se ne accorge.
Un fatto è certo, che da sempre, fino a una ventina di giorni fa, non lo ha mai fatto. Ora è quasi un continuo giornaliero, nei momenti + disparati.
Potrebbe esser anche un fatto voluto e preordinato dall'ISP, per tenere le velocita ottenibili + moderate. In effetti, è in quello che si traduce all'atto pratico, perchè tutto continua a funzionare come prima, ad eccezione degli sfasamenti tra U1, U2, U3, e D1, D2, D3 nel mio caso con la 17a.
Che sia un fatto voluto lo escludo nella maniera più assoluta.
Che sia un qualcosa che riguarda la parte ottica lo escludo fortemente alla stessa maniera. I link ottici una volta collaudati e testati sono quasi eterni, soprattutto quelli P2P come sono gli armadi con gli OLT.
Io vedo il problema nella parte elettrica, quindi ONU-casa.
Signori non riesco a visualizzare il sito www.easybytez.com ma da smartphone con wind lo visualizzo. Possibile che tim lo abbia bloccato ?
Io ho problemi a raggiungere un altro paio di siti, risolti con l'uso di una VPN.
Cambiare DNS non ha risolto.
L0v3craft
05-06-2018, 00:45
Io ho problemi a raggiungere un altro paio di siti, risolti con l'uso di una VPN.
Cambiare DNS non ha risolto.
Sono siti web leciti oppure no ? Perchè se sono leciti, è possibile che tim abbia problemi con determinati indirizzi e basta(e risolverà presto), altrimenti vuol dire che li sta oscurando... possibile ? :cry:
AofSpades
05-06-2018, 01:08
Provate cosi:
Tasto Windows+R, 'cmd', invio
'nslookup', invio, 'server easybytez.com', invio
controlla il numero che dice, dovrebbe essere 128.65.209.18
'exit',invio, 'ping easybytez.com', invio
quando finisce scrivi 'tracert easybytez.com', invio
finisce quello, tasto destro mouse seleziona tutto, copia e incolla tutto qui
Cambiate easybytez.com con un altro indirizzo che non va se non è quello
Qualcuno ha mai provato un'adattatore GigabitUSB, tipo questo:
https://i.imgur.com/D3mdBlJ.png
Mi chiedevo se a livello di latenza aggiunga qualcosa rispetto ad una scheda di rete interna oppure no.
L0v3craft
05-06-2018, 01:19
Provate cosi:
Tasto Windows+R, 'cmd', invio
'nslookup', invio, 'server easybytez.com', invio
controlla il numero che dice, dovrebbe essere 128.65.209.18
'exit',invio, 'ping easybytez.com', invio
quando finisce scrivi 'tracert easybytez.com', invio
finisce quello, tasto destro mouse seleziona tutto, copia e incolla tutto qui
Cambiate easybytez.com con un altro indirizzo che non va se non è quello
C:\Users\l0v3c>nslookup
Server predefinito: 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com
Address: 1.1.1.1
> www.easybytez.com
Server: 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com
Address: 1.1.1.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: easybytez.com
Address: 128.65.209.18
Aliases: www.easybytez.com
> exit
C:\Users\l0v3c>ping www.easybytez.com
Esecuzione di Ping easybytez.com [128.65.209.18] con 32 byte di dati:
Risposta da 128.65.209.18: byte=32 durata=45ms TTL=52
Risposta da 128.65.209.18: byte=32 durata=45ms TTL=52
Risposta da 128.65.209.18: byte=32 durata=45ms TTL=52
Risposta da 128.65.209.18: byte=32 durata=45ms TTL=52
Statistiche Ping per 128.65.209.18:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 45ms, Medio = 45ms
AofSpades
05-06-2018, 01:35
Magari hai un problema di browser? Con il cellulare collegato al wifi funziona?
AofSpades
05-06-2018, 01:39
Qualcuno ha mai provato un'adattatore GigabitUSB, tipo questo:
https://i.imgur.com/D3mdBlJ.png
Mi chiedevo se a livello di latenza aggiunga qualcosa rispetto ad una scheda di rete interna oppure no.
Sicuramente qualcosa aggiunge, ma comunque meglio del wifi. Se è collegato con USB3 la differenza è minima.
Venerdì ho fatto richiesta online per passare a TIM Connect Gold VDSL da vecchio cliente ADSL TIM, e' normale che ad oggi ancora non abbia ricevuto nessun SMS, Mail o telefonata per l'appuntamento del tecnico?
Ciao, sono anch'io nella stessa tua situazione, per favore fammi sapere se a te ti contattano
Grazie
nykoinside
05-06-2018, 06:55
Ciao, sono anch'io nella stessa tua situazione, per favore fammi sapere se a te ti contattano
GrazieMi accodo.
Fatto l'ordine sul sito 15 giorni fa, la richiesta è ancora "in lavorazione" (ovviamente avevo scelto di far partire subito la pratica).
Assurdo, in un'altra occasione passando dal 187 entro qualche ora avevo già fissato anche l'appuntamento con il tecnico.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
aspide78
05-06-2018, 08:11
- scusate, oltre ai costi che possiamo calcolare, nel caso di attivazione di tim connect, ci sono altri costi?...tipo invio bolletta o altro che voi sappiate?
- altra domandina, se faccio attivazione on line, tutta la pratica e quindi i mesi gratuiti iniziano a essere conteggiati solo dopo che il tecnico è venuto a fare attivazione e ha dato benestare?
pietro.joao
05-06-2018, 09:49
Mi scuso sin d'ora perché sono sicuro che le mie domande siano già state fatte ma leggere 5000 pagine non riuscivo.
Attualmente ho ADSL TIM 20 Mb ma mi arrivano 8,5 Mb a malapena quindi avevo pensato di passare all'FTTC di TIM con l'offerta di passaggio prevista per i clienti ADSL con scadenza 24/06.
Ho controllato la distanza dell'ARL da casa con FIBERMAP e siamo a 825 mt, ma vicino casa mia, diciamo a 50 mt, c'è un altro piccolo involucro grigio 30x15 cm che immagino sia la famosa "chiostrina" da dove credo derivino il cavo principale a tutte le abitazioni in zona.
L'interno è simile alla foto:
https://goo.gl/images/mCBkxc
Ho 2 domande
1.secondo quanto descritto e relativamente alla mia situazione attuale in ADSL con DOWNLOAD a 8,5 Mb, secondo voi a quanto potrei navigare a occhio e croce con l'FTTC a 825 mt e con probabile chiostrina di mezzo?
2. Ho l'allarme di casa collegato sulla linea voce attuale che effettua le chiamate in caso di intervento, quali opzioni avrei in caso di passaggio a fibra (escludendo acquisto modulo GSM da 200,00€)?
Provate cosi:
Tasto Windows+R, 'cmd', invio
'nslookup', invio, 'server easybytez.com', invio
controlla il numero che dice, dovrebbe essere 128.65.209.18
'exit',invio, 'ping easybytez.com', invio
quando finisce scrivi 'tracert easybytez.com', invio
finisce quello, tasto destro mouse seleziona tutto, copia e incolla tutto qui
Cambiate easybytez.com con un altro indirizzo che non va se non è quello
Request timeout for icmp_seq 38
36 bytes from main-ext.bytesatwork.com (62.146.62.35): Destination Host Unreachable
Vr HL TOS Len ID Flg off TTL Pro cks Src Dst
4 5 00 5400 0424 0 0000 34 01 431b 192.168.1.200 62.146.62.104
alessio.91
05-06-2018, 11:24
Ciao, sono anch'io nella stessa tua situazione, per favore fammi sapere se a te ti contattano
Grazie
Senz'altro, io quello che temo non e' tanto il ritardo, giorno più giorno meno poco importa ma che si presentino senza avviso e a quel punto al 99% non trovano nessuno. Anzi mi porto avanti, se accade ciò come si fa a richiedere un nuovo appuntamento, si chiama il 187 dando il numero dell'ordine?
AofSpades
05-06-2018, 11:37
Request timeout for icmp_seq 38
36 bytes from main-ext.bytesatwork.com (62.146.62.35): Destination Host Unreachable
Vr HL TOS Len ID Flg off TTL Pro cks Src Dst
4 5 00 5400 0424 0 0000 34 01 431b 192.168.1.200 62.146.62.104
Cos'è main-ext.bytesatwork.com ? Il sito non funziona neanche da qui.
P.S. Copia e incolla tutto
L0v3craft
05-06-2018, 11:47
Ancora niente, il sito www.easybytez.com non lo vedo, mentre da smartphone con wind lo vedo senza problemi. Se tim lo ha oscurato cambio provider vaff.
Ancora niente, il sito www.easybytez.com non lo vedo, mentre da smartphone con wind lo vedo senza problemi. Se tim lo ha oscurato cambio provider vaff.
Usa una VPN.
PureVPN con il server olandese scarica alla stessa velocità.
Costa, in offerta, 49 euro per tre anni.
resitor83
05-06-2018, 12:59
Confermo anche io che easybytez non funziona, un mio amico nella stessa città e con la stessa linea però gli va senza problemi
Cos'è main-ext.bytesatwork.com ? Il sito non funziona neanche da qui.
P.S. Copia e incolla tutto
iPro-di-demo:~ demo$ traceroute www.yellowspace.net
traceroute to www.yellowspace.net (62.146.62.19), 64 hops max, 52 byte packets
1 modemtim (192.168.1.1) 0.980 ms 0.632 ms 0.562 ms
2 * * *
3 172.18.56.190 (172.18.56.190) 4.327 ms
172.18.56.174 (172.18.56.174) 4.051 ms
172.18.56.194 (172.18.56.194) 4.237 ms
4 172.18.56.138 (172.18.56.138) 4.446 ms
172.18.56.69 (172.18.56.69) 6.315 ms
172.18.56.136 (172.18.56.136) 4.664 ms
5 172.19.243.249 (172.19.243.249) 20.413 ms
172.19.243.241 (172.19.243.241) 26.668 ms 30.633 ms
6 etrunk48.milano1.mil.seabone.net (195.22.196.100) 24.700 ms
etrunk43.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.106) 27.234 ms
etrunk48.milano1.mil.seabone.net (195.22.196.100) 24.477 ms
7 ae11.milano58.mil.seabone.net (195.22.208.79) 24.185 ms
ae10.milano58.mil.seabone.net (195.22.208.117) 26.835 ms 28.164 ms
8 lag-10.bear1.milan2.level3.net (4.68.73.37) 24.191 ms 24.120 ms 23.966 ms
9 * * *
10 tenge-1-3.cr2.nbg1.content-core.net (212.162.19.34) 49.166 ms 57.354 ms 48.874 ms
11 br1020.r1.nue1.content-core.net (81.17.112.202) 51.530 ms 56.116 ms 56.024 ms
12 ragg1.r2.c1.nue1.content-colo.net (81.17.113.78) 56.058 ms 51.625 ms 55.974 ms
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *
31 * * *
32 * * *
33 * * *
34 * * *
35 * * *
36 * * *
37 * * *
38 * * *
39 * * *
40 * * *
41 * * *
42 * * *
43 * * *
44 * * *
45 * * *
46 * * *
47 * * *
48 modemtim (192.168.1.1) 0.385 ms !N 0.736 ms !N 0.612 ms !N
Anche qui easybytez irraggiungibile.ma era successo pure qualche giorno fa poi si era risolto.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
pietro.joao
05-06-2018, 13:33
Mi scuso sin d'ora perché sono sicuro che le mie domande siano già state fatte ma leggere 5000 pagine non riuscivo.
Attualmente ho ADSL TIM 20 Mb ma mi arrivano 8,5 Mb a malapena quindi avevo pensato di passare all'FTTC di TIM con l'offerta di passaggio prevista per i clienti ADSL con scadenza 24/06.
Ho controllato la distanza dell'ARL da casa con FIBERMAP e siamo a 825 mt, ma vicino casa mia, diciamo a 50 mt, c'è un altro piccolo involucro grigio 30x15 cm che immagino sia la famosa "chiostrina" da dove credo derivino il cavo principale a tutte le abitazioni in zona.
L'interno è simile alla foto:
https://goo.gl/images/mCBkxc
Ho 2 domande
1.secondo quanto descritto e relativamente alla mia situazione attuale in ADSL con DOWNLOAD a 8,5 Mb, secondo voi a quanto potrei navigare a occhio e croce con l'FTTC a 825 mt e con probabile chiostrina di mezzo?
2. Ho l'allarme di casa collegato sulla linea voce attuale che effettua le chiamate in caso di intervento, quali opzioni avrei in caso di passaggio a fibra (escludendo acquisto modulo GSM da 200,00€)?
Gentilmente qualcuno saprebbe consigliarmi, grazie?
King_Of_Kings_21
05-06-2018, 13:49
Gentilmente qualcuno saprebbe consigliarmi, grazie?
Il primo post è stato compilato proprio per evitare alla gente di dover leggere 5000 pagine. Trovi le risposte a tutte e due le domande lì.
pietro.joao
05-06-2018, 14:09
Il primo post è stato compilato proprio per evitare alla gente di dover leggere 5000 pagine. Trovi le risposte a tutte e due le domande lì.
Grazie, infatti me lo sono letto tutto.
la prima domanda riguarda un vostro parere da esperti, la seconda non l'ho proprio trovata, potresti aiutarmi, grazie.
AofSpades
05-06-2018, 14:12
Ancora niente, il sito www.easybytez.com non lo vedo, mentre da smartphone con wind lo vedo senza problemi. Se tim lo ha oscurato cambio provider vaff.
Ho provato adesso da una linea TIM e in effetti non va. Non è un problema TIM, il sito risponde, ma sembra che TIM sia bannata da link11, che protegge il sito. Potete segnalarlo su https://www.link11.com/en/contact/ , ovviamente da una linea non TIM :), o su twitter https://twitter.com/Link11GmbH
L0v3craft
05-06-2018, 14:44
Ho provato adesso da una linea TIM e in effetti non va. Non è un problema TIM, il sito risponde, ma sembra che TIM sia bannata da link11, che protegge il sito. Potete segnalarlo su https://www.link11.com/en/contact/ , ovviamente da una linea non TIM :), o su twitter https://twitter.com/Link11GmbH
Nemmeno il sito di link11 vedo... gli ho dovuto scrivere da smartphone.
Ho provato adesso da una linea TIM e in effetti non va. Non è un problema TIM, il sito risponde, ma sembra che TIM sia bannata da link11, che protegge il sito. Potete segnalarlo su https://www.link11.com/en/contact/ , ovviamente da una linea non TIM :), o su twitter https://twitter.com/Link11GmbH
...strano
Router TIM ping ok, nslookup ok ma pagina non visualizzata. rimane sempre in attesa.
Router non TIM il sito viene visualizzato senza problemi.
AofSpades
05-06-2018, 14:59
Quindi hai provato due router sulla stessa linea con lo stesso IP esterno e uno va e l'altro no?
Se avevi indirizzi diversi magari hanno bannato solo alcuni range.
Quindi hai provato due router sulla stessa linea con lo stesso IP esterno e uno va e l'altro no?
Se avevi indirizzi diversi magari hanno bannato solo alcuni range.
Sì ovviamente gli IP erano diversi. Non posso ottenere lo stesso IP essendo dinamico.
Certamente sarà come dici tu, l'ho pensato anch'io. Soltanto che ho provato a fare il test 3 volte sempre con lo stesso risultato.
mah, vedremo nelle prossime ore :)
aspide78
05-06-2018, 15:15
cmq, fonia a parte che non mi interessa, è possibile usare un altro router vdsl al posto del tim hub giusto?
cmq, fonia a parte che non mi interessa, è possibile usare un altro router vdsl al posto del tim hub giusto?
sì. ti riporto quanto scritto sul sito TIM:
"
Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b.
E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:
Retransmission (ITU-T G.998.4)
Vectoring ( ITU-T G.993.5)
SRA (ITU-T G.993.2)
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
USERNAME: timadsl
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835
"
aspide78
05-06-2018, 15:20
ok...grazie
King_Of_Kings_21
05-06-2018, 15:22
Grazie, infatti me lo sono letto tutto.
la prima domanda riguarda un vostro parere da esperti, la seconda non l'ho proprio trovata, potresti aiutarmi, grazie.
1. Le prestazioni ADSL non significano nulla per la VDSL dato che il segnale non parte più dalla segnale ma dall'armadio. A quella distanza non aspettarti sicuramente 100 Mb o più, ma avrai sicuramente un miglioramento rispetto all'ADSL. La velocità è praticamente impossibile stabilirla a priori perché entrano in gioco molti fattori come diafonia, spessore del cavo, derivate, ecc.
2. Trovi qua tutto quello di cui hai bisogno:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
Puoi collegare l'allarme al modem, ma se salta la corrente perdi l'allarme. Non ha senso in ogni caso affidarsi alla linea telefonica, molto meglio usare il GSM.
chiccolinodr
05-06-2018, 15:59
ragazzi una domanda da premettere che è in atto un bel temporale e mi ritrovo questi errori, da cosa dipendono? dalla mia linea? pare che aumentino sempre di più grazie
https://preview.ibb.co/irtm08/Immagine25.png (https://ibb.co/gAZFtT)
alessio.91
05-06-2018, 16:13
Ciao, sono anch'io nella stessa tua situazione, per favore fammi sapere se a te ti contattano
Grazie
Mi accodo.
Fatto l'ordine sul sito 15 giorni fa, la richiesta è ancora "in lavorazione" (ovviamente avevo scelto di far partire subito la pratica).
Oggi mi hanno chiamato da un 0697635012 ma purtroppo avevo il cellulare in silenzioso e non ho sentito la vibrazione, potevano essere loro? A leggere su internet, quel numero sembra più spazzatura che altro, probabile che sia uno di quei call center che hanno accesso alle pratiche tim e che avendo visto che sono in procinto di cambiare contratto me ne vogliono appioppare uno loro per prendersi la provvigione. Comunque qualcuno può confermare se e' da quel numero che hanno preso appuntamento con il tecnico?
AofSpades
05-06-2018, 16:45
Sì ovviamente gli IP erano diversi. Non posso ottenere lo stesso IP essendo dinamico.
Certamente sarà come dici tu, l'ho pensato anch'io. Soltanto che ho provato a fare il test 3 volte sempre con lo stesso risultato.
mah, vedremo nelle prossime ore :)
Si in effetti tutto molto strano, controllando meglio il server risponde ma c'è un pacchetto che non arriva mai. Comunque ho contattato link11 dal loro sito con un messaggio più dettagliato.
Gandolaro
05-06-2018, 16:47
ragazzi una domanda da premettere che è in atto un bel temporale e mi ritrovo questi errori, da cosa dipendono? dalla mia linea? pare che aumentino sempre di più grazie
https://preview.ibb.co/irtm08/Immagine25.png (https://ibb.co/gAZFtT)Dal temporale, non preoccuparti.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
05-06-2018, 16:52
Dal temporale, non preoccuparti.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
grazie mille :) dimenticavo potrebbe essere che ho il cordless vicino al modem?
Gandolaro
05-06-2018, 17:10
grazie mille :) dimenticavo potrebbe essere che ho il cordless vicino al modem?Potrebbe anch'esso essere una disturbante, ma prima di ulteriori prove attendi la fine del temporale che é la causa piu probabile. In ogni caso quel tasso di errori é MINIMO, non noteresti alcun problema alla linea.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
05-06-2018, 17:19
Potrebbe anch'esso essere una disturbante, ma prima di ulteriori prove attendi la fine del temporale che é la causa piu probabile. In ogni caso quel tasso di errori é MINIMO, non noteresti alcun problema alla linea.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
grazie, domanda fuori ot, levando il cordless principale essendo duo dal modem e mettendolo ad un altra presa in casa funziona cmq?
Si in effetti tutto molto strano, controllando meglio il server risponde ma c'è un pacchetto che non arriva mai. Comunque ho contattato link11 dal loro sito con un messaggio più dettagliato.
tienici aggiornati se hai riscontro da parte loro :)
Sì ovviamente gli IP erano diversi. Non posso ottenere lo stesso IP essendo dinamico.
Certamente sarà come dici tu, l'ho pensato anch'io. Soltanto che ho provato a fare il test 3 volte sempre con lo stesso risultato.
mah, vedremo nelle prossime ore :)
anche a me easybytez non va, provato a cambiare IP ma nulla
Confermo anche io che easybytez non funziona, un mio amico nella stessa città e con la stessa linea però gli va senza problemi
sì, perché hanno bloccato solo quelli che facevano troppo traffico
ti basi su documenti ufficiali per una simile affermazione o è una tua supposizione? per esempio sulla linea tim microbusiness usata in ufficio da me e dal mio socio easybytez presenta lo stesso problema, e quella linea non ha mai visto fino ad oggi quel sito (aldilà del non essere mai stata in generale usata per scopi dubbi)
a me easybytez è ripartito proprio adesso, dns anche di tim funziona
a me easybytez è ripartito proprio adesso, dns anche di tim funziona
anche a me
perdonate la domanda, ma vi risulta che per passare da FTTC a FTTH bisogna prima convertire la linea in analagico ADSL e poi in FTTH? quindi due passaggi che avvengono a distanza di pochi giorni?
Se corrisponde al vero qualcuno saprebbe spiegarmi la motivazione tecnica? per mia curiosità personale.
vi ringrazio
Si e' cosi se vuoi mantenere il numero, altrimenti disdici la fttc e fai una nuova attivazione in ftth. Non penso ci sia una motivazione tecnica ma semplicemente una mal gestione dal punto di vista organizzativo/commerciale/burocratico, detta con parole sbagliate. :)
L0v3craft
05-06-2018, 19:07
Confermo anche io easybytez rifunziona, evvai ! :cool:
Confermo anche io easybytez rifunziona, evvai ! :cool:
sì, ma per quanto ancora? il blocco chi lo ha inserito davvero? sono cose che dobbiamo sapere
L0v3craft
05-06-2018, 19:23
sì, ma per quanto ancora? il blocco chi lo ha inserito davvero? sono cose che dobbiamo sapere
Non era un blocco, erano dei problemi che aveva tim con alcuni siti web. Non era solo il sito di easybytez a non funzionare ma anche altri siti, più normali e legittimi, non andavano.
Si e' cosi se vuoi mantenere il numero, altrimenti disdici la fttc e fai una nuova attivazione in ftth. Non penso ci sia una motivazione tecnica ma semplicemente una mal gestione dal punto di vista organizzativo/commerciale/burocratico, detta con parole sbagliate. :)
ti ringrazio ;)
AofSpades
05-06-2018, 20:45
Probabilmente era un errore di configurazione temporaneo di link11 verso TIM. Link11 offre protezione contro attacchi DDoS (https://it.wikipedia.org/wiki/Denial_of_service) e tutti i siti in una loro sotto-rete non erano accessibili.
nykoinside
05-06-2018, 20:57
Oggi mi hanno chiamato da un 0697635012 ma purtroppo avevo il cellulare in silenzioso e non ho sentito la vibrazione, potevano essere loro? A leggere su internet, quel numero sembra più spazzatura che altro, probabile che sia uno di quei call center che hanno accesso alle pratiche tim e che avendo visto che sono in procinto di cambiare contratto me ne vogliono appioppare uno loro per prendersi la provvigione. Comunque qualcuno può confermare se e' da quel numero che hanno preso appuntamento con il tecnico?
A me oggi hanno mandato in KO la pratica, l'ho visto questa sera dal My Tim.
Magari hanno provato a contattarti di persona...
Per caso hai fatto il contratto in quei giorni in cui il sito proponeva gli sconti ai già clienti anche se effettivamente non ne avevamo diritto? Mi viene il sospetto che nel mio caso sia stato per quello, perché l'offerta sottoscritta avrebbe avuto un prezzo diverso da quello effettivo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
alessio.91
05-06-2018, 21:03
A me oggi hanno mandato in KO la pratica, l'ho visto questa sera dal My Tim.
Magari hanno provato a contattarti di persona...
Per caso hai fatto il contratto in quei giorni in cui il sito proponeva gli sconti ai già clienti anche se effettivamente non ne avevamo diritto? Mi viene il sospetto che nel mio caso sia stato per quello, perché l'offerta sottoscritta avrebbe avuto un prezzo diverso da quello effettivo.
No penso che a me, incrociando le dita, stia andando tutto bene per adesso. Oggi nel tardo pomeriggio ho ricevuto una mail che mi informava che verro' contattato al più presto per prendere appuntamento con il tecnico. Forse dopo che non ho risposto al telefono mi hanno mandato la mail come promemoria, chissà. Probabilmente domani richiameranno, starò più attento.
Edit: Inoltre ho notato dall'app MyTIM che la Data variazione e' cambiata dal primo giugno al 5 giugno, che vuol dire non lo so.
Mi scuso sin d'ora perché sono sicuro che le mie domande siano già state fatte ma leggere 5000 pagine non riuscivo.
Attualmente ho ADSL TIM 20 Mb ma mi arrivano 8,5 Mb a malapena quindi avevo pensato di passare all'FTTC di TIM con l'offerta di passaggio prevista per i clienti ADSL con scadenza 24/06.
Ho controllato la distanza dell'ARL da casa con FIBERMAP e siamo a 825 mt, ma vicino casa mia, diciamo a 50 mt, c'è un altro piccolo involucro grigio 30x15 cm che immagino sia la famosa "chiostrina" da dove credo derivino il cavo principale a tutte le abitazioni in zona.
L'interno è simile alla foto:
https://goo.gl/images/mCBkxc
Ho 2 domande
1.secondo quanto descritto e relativamente alla mia situazione attuale in ADSL con DOWNLOAD a 8,5 Mb, secondo voi a quanto potrei navigare a occhio e croce con l'FTTC a 825 mt e con probabile chiostrina di mezzo?
2. Ho l'allarme di casa collegato sulla linea voce attuale che effettua le chiamate in caso di intervento, quali opzioni avrei in caso di passaggio a fibra (escludendo acquisto modulo GSM da 200,00€)?
Ciao io piu o meno nella tua situazione e con la tua distanza, linee aeree, navigavo in ADSL a inizialmente a 8 Mb poi.. sempre meno ultimamente a 5/6 Mb. Messa la fibra ero intorno ai 34 Mb fino a quando qualcuno è andato a fruzzicare nella chiostrina.. adesso sono a 22 Mb.. :-( Certamente in ADSL andava male perchè ovviamente derivava dalla centrale, 1350 metri, la fibra deriva dall'armadio .. 830 metri quindi la primaria è esclusa..
Per la seconda domanda, metti un gruppetto di continuità da 50 euro ad alimentare il router e risolvi i tuoi problemi .
Ciao io piu o meno nella tua situazione e con la tua distanza, linee aeree, navigavo in ADSL a inizialmente a 8 Mb poi.. sempre meno ultimamente a 5/6 Mb. Messa la fibra ero intorno ai 34 Mb fino a quando qualcuno è andato a fruzzicare nella chiostrina.. adesso sono a 22 Mb.. :-( Certamente in ADSL andava male perchè ovviamente derivava dalla centrale, 1350 metri, la fibra deriva dall'armadio .. 830 metri quindi la primaria è esclusa..
ma la linea non riescono a sistemartela in nessun modo, almeno in parte? sei tanto sotto il minimo garantito. Paradossalmente ti funzionava meglio l'ADSL della fibra.
pietro.joao
06-06-2018, 07:06
ma la linea non riescono a sistemartela in nessun modo, almeno in parte? sei tanto sotto il minimo garantito. Paradossalmente ti funzionava meglio l'ADSL della fibra.
Ragazzi grazie e a tutti quelli che hanno risposto, volevo far comprendere il mio stato d'animo attuale con 8 Mb di down, quando mio figlio attacca con la PS4 rimaniamo con il wifi ad intermittenza e non è un bell'affare con 12 DEVICE collegati, quindi anche una 22 sarebbe manna dal cielo, ovvio che poi una fibra che va a 22 è uno scandalo, ma nel mio caso dove non ho NESSUNA altra opzione INTERNET semi seria, me lo farei bastare e come....il mio più GROSSO problema è collegare l'allarme alla fonia e il fatto che manchi corrente x me non è un problema, invece come collegarlo senza perdere 1 delle 2 prese telefoniche del router, lo è.
brendoo011
06-06-2018, 07:10
Ragazzi grazie e a tutti quelli che hanno risposto, volevo far comprendere il mio stato d'animo attuale con 8 Mb di down, quando mio figlio attacca con la PS4 rimaniamo con il wifi ad intermittenza e non è un bell'affare con 12 DEVICE collegati, quindi anche una 22 sarebbe manna dal cielo, ovvio che poi una fibra che va a 22 è uno scandalo, ma nel mio caso dove non ho NESSUNA altra opzione INTERNET, me lo farei bastare e come....il mio più GROSSO problema è collegare l'allarme alla fonia e il fatto che manchi corrente x me non è un problema, invece come collegarlo senza perdere 1 delle 2 prese telefoniche del router, lo è.Situazione al quanto incarbugliata... Intanto ti consiglio per l'allarme una soluzione GSM ci sono sim con Tim che Con 5€ annui risolvi il problema. Per la connessione invece posso consigliarti un controllo delle tutte prese della tua casa per vedere se c'è qualcosa. Puoi sostituirle tutte in RJ11 se non lo hai ancora fatto. E potresti guadagnare qualcosa in MB. Se proprio non riesci a migliorare e non ti trovi bene, puoi sempre recedere senza alcuna penale ed a mio consiglio una soluzione 4G potrebbe far a caso vostro... Ma Prima controlla tutte le prese.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
aspide78
06-06-2018, 09:54
ok, ci sono, sto per attivare on line TIM CONNECT, volevo solo 2 chiarimenti da chi è pratico:
1) all'ultima pagina dove devo compilare i dati, mi si chiede se voglio associare un iban oppure no oppure si ma in seguito; è indifferente al fine del costo finale? posso scegliere "si, ma in seguito" e l'offerta non cambia?
2) sempre nella medesima pagina si parla della questione se voglio rinunciare ai 14gg di recesso o meno....ma che significa?...c'è dietro qualcosa di losco?
alessio.91
06-06-2018, 11:24
Aggiorno la mia pratica per attivare la TIM Connect Gold, ieri mi arriva un sms con il link per prenotare l'appuntamento con il tecnico. Quando? il 19 Giugno. :eek:
aspide78
06-06-2018, 12:11
mediamente, da quando si fa la richiesta on line, quanto tempo dopo viene il tecnico ad attivare effettivamente la linea?...io non ho nemmeno il doppino in casa, devono portarmelo dentro casa dal pianerottolo
brendoo011
06-06-2018, 12:36
mediamente, da quando si fa la richiesta on line, quanto tempo dopo viene il tecnico ad attivare effettivamente la linea?...io non ho nemmeno il doppino in casa, devono portarmelo dentro casa dal pianerottolo
5,7 gg max
Aggiorno la mia pratica per attivare la TIM Connect Gold, ieri mi arriva un sms con il link per prenotare l'appuntamento con il tecnico. Quando? il 19 Giugno. :eek:
19 giugno martedì quindi ci siamo con i tempi
ok, ci sono, sto per attivare on line TIM CONNECT, volevo solo 2 chiarimenti da chi è pratico:
1) all'ultima pagina dove devo compilare i dati, mi si chiede se voglio associare un iban oppure no oppure si ma in seguito; è indifferente al fine del costo finale? posso scegliere "si, ma in seguito" e l'offerta non cambia?
2) sempre nella medesima pagina si parla della questione se voglio rinunciare ai 14gg di recesso o meno....ma che significa?...c'è dietro qualcosa di losco?
Con bollettino ci sono 60 euro di anticipo conversazioni. Meglio un iban anche ricaricabile.
Che la pratica ti viene attivata subito e tonici ai 14 gg di recesso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
aspide78
06-06-2018, 12:39
davvero funziona anche con un iban ricaricabile?
e dici quindi di togliere i 14gg di recesso in modo da velocizzare il tutto?
brendoo011
06-06-2018, 12:43
davvero funziona anche con un iban ricaricabile?
e dici quindi di togliere i 14gg di recesso in modo da velocizzare il tutto?Si postepay evolution si può fare
Si per la 2.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
oxidized
06-06-2018, 13:17
Dovrebbe restare l'offerta mobile con addebito non in fattura ma su credito residuo.
Per avere certezze ti consiglio di leggere le condizioni contrattuali relative all'atto della sottoscrizione della 3x2 o chiamare il 187.
@oxidized: Beh, avrai pur visto che la migrazione a nuovo OLO ex at.70 c.4 non necessariamente include una migrazione di una SIM... no? Quindi dovresti sentire Tim per capire il meccanismo di scorporo dell'offerta Tim sulla SIM con quella dell'ADSL/VDSL.
Grazie ad entrambi, proverò a sentire TIM, e se lo ritrovo mi rileggo il contratto, sicuramente si inventeranno qualcosa per cui convincermi a rimanere comunque in TIM...
Ho sentito TIM e due operatori differenti mi hanno confermato che con la 3x2 se faccio una migrazione ad altro operatore, o cessazione della linea, il numero sim rimane attivo, ma decade l'offerta attiva, quindi, quello che pensavo anche io, qualcuno di TIM che mi conferma ulteriormente...ehmBRENDOehm...:D
brendoo011
06-06-2018, 13:31
Ho sentito TIM e due operatori differenti mi hanno confermato che con la 3x2 se faccio una migrazione ad altro operatore, o cessazione della linea, il numero sim rimane attivo, ma decade l'offerta attiva, quindi, quello che pensavo anche io, qualcuno di TIM che mi conferma ulteriormente...ehmBRENDOehm...:DEhm ehm... Si confermo ahah
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
oxidized
06-06-2018, 13:34
Ehm ehm... Si confermo ahah
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ottimo, allora comincio a compilarmi il form per la migrazione da spedire a TIM via pec...Grazie brendoo :D
aspide78
06-06-2018, 13:36
Si postepay evolution si può fare
Si per la 2.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
grazie mille....procedo entro scadenza offerta :)
Salve, ero pianificato per Maggio 2018 con VDSL da centrale a 3km di distanza, adesso sugli archivi Wholesale TIM c'è scritto variazione pianificazione Luglio 2018
non è che visto il ritardo ci sono speranze che vengono ad elasticizzarmi la linea vero? :D
Qualcuno ai piani alti di TIM qui sul forum?
brendoo011
06-06-2018, 15:17
Se sei rigido muori rigido
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Dr. AseptiK
06-06-2018, 15:22
Saluti a tutti gli utenti del thread TIM FTTC.
La settimana scorsa mi ha chiamato TIM per avvisarmi che nella mia zona è stata attivata la modalità "Fibra 100/10" e ho quindi dato l'OK per l'upgrade della mia connessione attuale ADSL 20mega a Fibra 100/10.
Attualmente utilizzo il FRITZ!Box 3490, sono in attesa dell'intervento della TIM per l'installazione del loro modem. Non so se la Fibra è già attiva, da alcuni giorni rilevo frequenti disconnessioni del 3490, cosa mai accaduta in tanti anni di servizio.
Per facilitare l'arrivo dell Fibra, ho installato una presa a muro RJ11 connessa unicamente alla centrale (fili rosso e bianco collegati ai pin 2 e 3 della presa RJ11) e poi un altra presa RJ11 connessa alla linea di casa, composta da due prese RJ11 in altre stanze con un solo telefono cordless collegato.
Dopo la modifica succedono delle cose strane, gentilmente chiedo il vostro aiuto...
Se connetto il Fritz3490 alla presa RJ11 dedicata, la connessione avviene regolarmente a velocità leggermente superiori al solito (12.537/933 kbit/s), merito del cablaggio semplificato.
Se però scollego il Fritz3490 e ci collego il telefono cordless, non riesco a telefonare, non si sente il tu-tu della centrale. Ho provato sia con che senza il filtro ADSL, non cambia nulla.
Apparentemente la parte "voce" non funziona se non in presenza del modem ADSL, è possibile ?
Grazie per ogni eventuale chiarimento!
alessio.91
06-06-2018, 15:23
19 giugno martedì quindi ci siamo con i tempi
Curiosità. L'appuntamento l'ho preso tramite chat con un virtual agent, dici che se l'avessi fatto tramite operatore reale al telefono c'erano possibilità di un appuntamento anticipato?
TheStefB
06-06-2018, 16:12
Se sei rigido muori rigido
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ora per via del futuro piano dismissione centrali non è più così categorica la cosa
chiccolinodr
06-06-2018, 16:19
edit
Se sei rigido muori rigido
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A dire il vero casi di elasticizzazione ci sono stati.
Quindi chiedevo
Se sei rigido muori rigido
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A dire il vero la mia via è stata elasticizzata:D
Purtroppo l'armadio è pronto con onu installata, ma non risulta ancora nemmeno in pianificazione...
brendoo011
06-06-2018, 17:54
Mi rettifico. Se decentralizzano tutto, si viene svincolati dalla rete rigida.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
06-06-2018, 18:36
[...]
Per facilitare l'arrivo dell Fibra, ho installato una presa a muro RJ11 connessa unicamente alla centrale (fili rosso e bianco collegati ai pin 2 e 3 della presa RJ11) e poi un altra presa RJ11 connessa alla linea di casa, composta da due prese RJ11 in altre stanze con un solo telefono cordless collegato.
Dopo la modifica succedono delle cose strane, gentilmente chiedo il vostro aiuto...[...]
Bevenuto nel thread.
Per un cablaggio ottimale per la VDSL vedi FAQ pagina 1:
https://s33.postimg.cc/xdn71evun/Cosa_significa...._da_fonia_trazionale_ADSL_a_fonia_Vo_IP.png (https://postimages.org/)
Non so se la Fibra è già attiva
[...]
Se connetto il Fritz3490 alla presa RJ11 dedicata, la connessione avviene regolarmente a velocità leggermente superiori al solito (12.537/933 kbit/s), merito del cablaggio semplificato.
Certamente a quelle velocità non sei in VDSL ma ancora in ADSL.
Vedi sempre inizio thread per guida introduttiva dell'utente diaretto per caratteristiche e parametri di una VDSL.
Buona lettura!
P.S. Per la configurazione specifica del Fritz 3490 esiste apposito thread.
Dr. AseptiK
06-06-2018, 19:00
Grazie per le dritte, le avevo già consultate ma non approfonditamente.
Il sezionamento del cablaggio domestico l'ho fatto, la parte VoIP la finalizzerò con l'arrivo del modem e del tecnico TIM.
A dire il vero la mia via è stata elasticizzata:D
Purtroppo l'armadio è pronto con onu installata, ma non risulta ancora nemmeno in pianificazione...
Hanno dismesso una centrale nel tuo caso?
Hanno dismesso una centrale nel tuo caso?
No la centrale è rimasta la stessa
brendoo011
06-06-2018, 19:34
No la centrale è rimasta la stessaEh allora sei sempre rigida.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh allora sei sempre rigida.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Su questo sono sicuro di no...prima eravamo in rigida, poi una mattina è andata via totalmente la linea, ci citofona un tecnico Sielte che mi chiede accesso alla cantina e cambia la sigla sulla chiostrina da 2GA a 67...gli chiedo il perché e mi dice che siamo stati spostati in un nuovo armadio proprio per poterci in futuro erogare la fttc visto che eravamo in rigida a 1km dalla centrale. finiti i lavori la linea è tornata a funzionare. Anche i dati su fibermap etc sono cambiati.
brendoo011
06-06-2018, 19:41
Su questo sono sicuro di no...prima eravamo in rigida, poi una mattina è andata via totalmente la linea, ci citofona un tecnico Sielte che minchiede accesso alal cantina e cambia la sigla sulla chiostrina da 2GA a 67...gli chiedo il perché e mi dice che siamo stati spostati in un nuovo armadio proprio per poterci in futuro erogare la fttc visto che eravamo in rigida a 1km dalla centrale. finiti i lavori la linea è tornata a funzionare. Anche i dati su fibermap erc sono cambiati.Può anche essere
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Può anche essere
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che prima dei lavori risultavamo coperti in FTTC con ONU da centrale, mentre ora solo adsl 20 mega.
Incrocio le dita che entri in pianificazione il prima possibile...
lesotutte77
06-06-2018, 20:08
ragazzi un mio amico ha problemi con la fibra 200 mega.
aggancia al max 50 mega e distante 390 metri ed ha più volte telefonato al 187 che ha sempre risposto che più di cosi non si può fare
impianto è ok
il suo armadio è identificato come 08503I_29
qualcuno di voi esperto del forum ha il modo di verificare se il cabinet ha veramente problemi ?
Su questo sono sicuro di no...prima eravamo in rigida, poi una mattina è andata via totalmente la linea, ci citofona un tecnico Sielte che mi chiede accesso alla cantina e cambia la sigla sulla chiostrina da 2GA a 67...gli chiedo il perché e mi dice che siamo stati spostati in un nuovo armadio proprio per poterci in futuro erogare la fttc visto che eravamo in rigida a 1km dalla centrale. finiti i lavori la linea è tornata a funzionare. Anche i dati su fibermap etc sono cambiati.
Beh allora c'è speranza per tutti :D o semplicemente stava arrivando Open Fiber quindi è subentrato il piano del bastone. :)
Per quel poco che ne so comunque ti posso dire che sì, la prima è una sigla di rete rigida e la seconda sembra elastica non avendo lettere. Ma solo 67? Mi sembra strano, in genere mettono numero armadio-numero utenza.
P.S.: per curiosità all'incirca quanti eravate in rigida? Noi qui siamo un bel po' ...
Beh allora c'è speranza per tutti :D o semplicemente stava arrivando Open Fiber quindi è subentrato il piano del bastone. :)
Per quel poco che ne so comunque ti posso dire che sì, la prima è una sigla di rete rigida e la seconda sembra elastica non avendo lettere. Ma solo 67? Mi sembra strano, in genere mettono numero armadio-numero utenza.
P.S.: per curiosità all'incirca quanti eravate in rigida? Noi qui siamo un bel po' ...
oltre a 67 ovviamente ci sono le decadi , 3.. e 4
in rigida in questo caso c'era tutta la mia parte di via, più una parte della via dove hanno messo l'armadio...tutti condomini (circa 7) da almeno 12 alloggi ciascuno e varie attività commerciali.
Non so nel resto della città se hanno disirrigidito altre zone.
l'armadio l'hanno montato 2 mesi fa e ha l'onu da un mesetto circa
Ti allego una foto, la zona all'interno della linea arancione sono le utenze ex rigida che ora copre l'armadio, in blu l' armadio
http://i64.tinypic.com/2rfv7t5.jpg
Busone di Higgs
06-06-2018, 21:22
ragazzi un mio amico ha problemi con la fibra 200 mega.
aggancia al max 50 mega e distante 390 metri ed ha più volte telefonato al 187 che ha sempre risposto che più di cosi non si può fare
impianto è ok
il suo armadio è identificato come 08503I_29
qualcuno di voi esperto del forum ha il modo di verificare se il cabinet ha veramente problemi ?
aggancio 52 con 210 metri di doppino circa, per cui non mi sembra cosi' strano.
elgabro.
06-06-2018, 21:41
ROTFL
https://i.imgur.com/axmDn3K.jpg
Sempre peggio :sofico: :muro:
oltre a 67 ovviamente ci sono le decadi , 3.. e 4
in rigida in questo caso c'era tutta la mia parte di via, più una parte della via dove hanno messo l'armadio...tutti condomini (circa 7) da almeno 12 alloggi ciascuno e varie attività commerciali.
Non so nel resto della città se hanno disirrigidito altre zone.
l'armadio l'hanno montato 2 mesi fa e ha l'onu da un mesetto circa
Ti allego una foto, la zona all'interno della linea arancione sono le utenze ex rigida che ora copre l'armadio, in blu l' armadio
http://i64.tinypic.com/2rfv7t5.jpg
Ah sulla mappa AGCOM risultate ancora VDSL da centrale... (il 2 rosa col quadratino)
Noi 1 rosso :mad:
alessio.91
06-06-2018, 21:47
La mia ultima bolletta e' stata molto simile alla tua, 60 euro di soli costi fissi, giusto 1,50 di telefonate per una ADSL 20 mega che va a meno di 10 mega. Adesso sto passando alla VDSL e almeno inizialmente i costi saranno molto inferiori.
shoxblackify
06-06-2018, 23:15
ROTFL
https://i.imgur.com/axmDn3K.jpg
Sempre peggio :sofico: :muro:
ma la Smart Voce Casa , la usi?? se fai poche chiamate nel mese, soldi sprecati.
Inviato con topatalk
elgabro.
06-06-2018, 23:20
ma la Smart Voce Casa , la usi?? se fai poche chiamate nel mese, soldi sprecati.
Inviato con topatalk
Non posso disdire quella opzione perché fa parte del contratto base all'epoca quando feci TIM Smart Casa 20 mega posso solo togliere la 200 mega
CMQ il telefono è parecchio usato dai miei genitori
aspide78
07-06-2018, 07:33
bon......ho fatto procedura di attivazione nuova linea ieri sera...speriamo bene.... :rolleyes:
Schummacherr
07-06-2018, 10:39
Ciao a tutti,
come avevo scritto qualche tempo fa il mio abbonamento Fibra Smart è aumentato a 43€ al mese dai 19,90 del primo anno.
Prima di disdire ho contattato TIM attraverso Facebook questa è stata la loro proposta:
Ciao Manuel, da verifiche effettuate sulla tua linea, possiamo proporti la TIM SMART FIBRA+100 PROMO 32,23 euro per sempre e per fornirti in tempi più rapidi il servizio, TIM ti offre la possibilità di dare avvio sin da subito alle procedure di attivazione del servizio, senza attendere i 14 giorni previsti per il diritto di ripensamento. In tal caso, qualora esercitassi il diritto di ripensamento e il Servizio/Offerta fosse stato nel frattempo attivato, saresti tenuto al pagamento dei costi per quanto fruito fino al momento in cui ha informato TIM del suo ripensamento. Tuttavia TIM, per una propria una scelta commerciale, non addebita i costi al cliente che richiede l’attivazione immediata del servizio e che eserciti il ripensamento nel termine di 14 giorni indicato, salvo ove risultino situazione di frode Se volessi attivarla, ci troverai qui a tua disposizione. Attendiamo un tuo riscontro con il consenso all'avvio del processo di attivazione immediato. Buona serata da TIM. #TIMfisso
voi che fareste? non so se disdire comunque e rifare Tim connect o proseguire cosi.
Con tim mi trovo molto bene nella mia zona, i miei nell'appartamento a fianco hanno fibra vodafone e va decisamente peggio..
Grazie dei consigli..
aspide78
07-06-2018, 11:00
ecco...cominciamo con una mail che mi puzza....
"Gentile Cliente, ti stiamo scrivendo in merito alla tua richiesta effettuata sul nostro sito tim.it. Nel ringraziarti per averci scelto, ti informiamo che per l’attivazione della linea telefonica sono necessarie alcune verifiche tecniche. Ci scusiamo per l’inconveniente perché sappiamo quanto sia importante per te utilizzare i nostri servizi. Ti terremo aggiornato sugli esiti delle verifiche. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione."
è una mail che arriva a tutti (non credo dato che dicono "...Ci scusiamo per l’inconveniente...") oppure cominciano a constatare davvero problemi nell'attivazione che chissa dove mi porteranno?
Ma per chiudere una pratica che ci vuole? Un miracolo?
Sono da oltre due mesi bloccato per il passaggio da Wind vdsl a Tim adsl ma la cosa è andata storta e ancora devono chiudere nonostante 2 fax da me inviati per annullare la mia richiesta.
Sollecito e solleciti ma sempre in lavorazione!
Ma che fanno? Dormono?
Cromwell
07-06-2018, 11:38
Ciao a tutti,
come avevo scritto qualche tempo fa il mio abbonamento Fibra Smart è aumentato a 43€ al mese dai 19,90 del primo anno.
Prima di disdire ho contattato TIM attraverso Facebook questa è stata la loro proposta:
voi che fareste? non so se disdire comunque e rifare Tim connect o proseguire cosi.
Con tim mi trovo molto bene nella mia zona, i miei nell'appartamento a fianco hanno fibra vodafone e va decisamente peggio..
Grazie dei consigli..
Prezzo IVA inclusa?
Senza costi di attivazione (tipo i 180€ che vengono richiesti una tantum per la Connect)?
I 2,5€ in più che partiranno dal 1 luglio per praticamente tutte le Smart Fibra toccheranno anche questa tua offerta?
Eventuali altri costi nascosti?
Io mi farei mandare la proposta scritta per e-mail per leggere tutto il leggibile e le varie scritte in piccolo. Al telefono possono raccontarti tutte le favole che vogliono
andrea0807
07-06-2018, 11:47
Salve ragazzi sto valutando se passare alla vdsl di tim dato che è arrivata la copertura a 200 mega nella mia zona e la Vodafone mi ha aumentato la tariffa quindi posso recedere senza penali per modifiche contrattuali. Attualmente ho la fibra 100 mega con Vodafone.
Solo una domanda ma quella trappola di Tim Expert bisogna attivarla per forza? Perché Ok il primo anno si paga molto poco e c'è anche la promozione dei primi due mesi gratis e un ulteriore sconto di €100. Quindi i primi due mesi si andrebbero a pagare solo €5,90 e gli altri mesi €12,80 nel caso di Tim Connect giusto?
Il secondo e il terzo anno però la tariffa sale a 37, 80 per il TIM Connect e 40,80 per TIM Connect Gold. Dal quarto anno la tariffa per entrambi scende di 5,90.
Quindi questa TIM Expert sarebbe una specie di attivazione che ti fanno pagare per 3 anni, qualche volta la mettono gratuita da web? o bisogna pagarla sempre per forza?
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
si la tim expert la paghi, decidi te come, per adesso non e' mai stata messa in promo e penso non accadrà mai
Mirko-91
07-06-2018, 11:53
Salve ragazzi sto valutando se passare alla vdsl di tim dato che è arrivata la copertura a 200 mega nella mia zona e la Vodafone mi ha aumentato la tariffa quindi posso recedere senza penali per modifiche contrattuali. Attualmente ho la fibra 100 mega con Vodafone.
Solo una domanda ma quella trappola di Tim Expert bisogna attivarla per forza? Perché Ok il primo anno si paga molto poco e c'è anche la promozione dei primi due mesi gratis e un ulteriore sconto di €100. Quindi i primi due mesi si andrebbero a pagare solo €5,90 e gli altri mesi €12,80 nel caso di Tim Connect giusto?
Il secondo e il terzo anno però la tariffa sale a 37, 80 per il TIM Connect e 40,80 per TIM Connect Gold. Dal quarto anno la tariffa per entrambi scende di 5,90.
Quindi questa TIM Expert sarebbe una specie di attivazione che ti fanno pagare per 3 anni, qualche volta la mettono gratuita da web? o bisogna pagarla sempre per forza?
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Il TIM expert è obbligatorio e lo paghi perforza ..
Se hai copertura ti consiglio di attivare la 200Mb con Wind Home
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea0807
07-06-2018, 12:02
Purtroppo nella mia zona la copertura in fibra ce l'ha solo la TIM e la Vodafone, gli altri ancora niente, Chissà quando arriveranno.
Comunque quella della TIM è una pubblicità ingannevole perché spara quei prezzi in bella vista sul sito e poi invece dal secondo anno in poi è tutt'altra cosa. Poi ho visto che ci sono delle penali pazzesche da pagare Se si recede dal contratto prima dei 24 mesi.
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Nestasiato
07-06-2018, 12:23
Non posso disdire quella opzione perché fa parte del contratto base all'epoca quando feci TIM Smart Casa 20 mega posso solo togliere la 200 mega
CMQ il telefono è parecchio usato dai miei genitori
Sicuro? Io in teoria (sempre in teoria...) 10 giorni fa ho accettato l'offerta dei 26€ al mese per 4 anni e dovrebbero togliermi anche quell'opzione. Ovviamente nel frattempo non è cambiato niente e son sempre bloccato a 30/3, ma questa è un'altra storia...
elgabro.
07-06-2018, 12:40
Sicuro? Io in teoria (sempre in teoria...) 10 giorni fa ho accettato l'offerta dei 26€ al mese per 4 anni e dovrebbero togliermi anche quell'opzione. Ovviamente nel frattempo non è cambiato niente e son sempre bloccato a 30/3, ma questa è un'altra storia...
così mi ha detto il tipo rumeno al 187
Jacobazzy
07-06-2018, 13:58
Ciao a tutti,
come avevo scritto qualche tempo fa il mio abbonamento Fibra Smart è aumentato a 43€ al mese dai 19,90 del primo anno.
Prima di disdire ho contattato TIM attraverso Facebook questa è stata la loro proposta:
Ciao Manuel, da verifiche effettuate sulla tua linea, possiamo proporti la TIM SMART FIBRA+100 PROMO 32,23 euro per sempre e per fornirti in tempi più rapidi il servizio, TIM ti offre la possibilità di dare avvio sin da subito alle procedure di attivazione del servizio, senza attendere i 14 giorni previsti per il diritto di ripensamento. In tal caso, qualora esercitassi il diritto di ripensamento e il Servizio/Offerta fosse stato nel frattempo attivato, saresti tenuto al pagamento dei costi per quanto fruito fino al momento in cui ha informato TIM del suo ripensamento. Tuttavia TIM, per una propria una scelta commerciale, non addebita i costi al cliente che richiede l’attivazione immediata del servizio e che eserciti il ripensamento nel termine di 14 giorni indicato, salvo ove risultino situazione di frode Se volessi attivarla, ci troverai qui a tua disposizione. Attendiamo un tuo riscontro con il consenso all'avvio del processo di attivazione immediato. Buona serata da TIM. #TIMfisso
voi che fareste? non so se disdire comunque e rifare Tim connect o proseguire cosi.
Con tim mi trovo molto bene nella mia zona, i miei nell'appartamento a fianco hanno fibra vodafone e va decisamente peggio..
Grazie dei consigli..
io ho accettato la stessa promo da twitter a marzo e ti confermo che non ci sono spese di attivazione e accessori, solamente dal 1 luglio aumenterà di ulteriori 2,5 euro, quindi sarà 34,73 euro/mese.
Probabilmente a breve termine ti conviene rispetto alla connect che ti farebbe spendere 180 euro dell'attivazione. Le chiamate sono con lo scatto a 19 cent. c'è tim vision e la durata contrattuale minima di 24 mesi.
Schummacherr
07-06-2018, 14:14
Prezzo IVA inclusa?
Senza costi di attivazione (tipo i 180€ che vengono richiesti una tantum per la Connect)?
I 2,5€ in più che partiranno dal 1 luglio per praticamente tutte le Smart Fibra toccheranno anche questa tua offerta?
Eventuali altri costi nascosti?
Io mi farei mandare la proposta scritta per e-mail per leggere tutto il leggibile e le varie scritte in piccolo. Al telefono possono raccontarti tutte le favole che vogliono
Grazie...ora verifico..
Ma un'ulteriore aumento di 2,5?? Ma non si vergognano? Nel giro di tre mesi il canone con la mia attuale passerebbe da 39 a 46€ al mese praticamente...
Schummacherr
07-06-2018, 14:15
io ho accettato la stessa promo da twitter a marzo e ti confermo che non ci sono spese di attivazione e accessori, solamente dal 1 luglio aumenterà di ulteriori 2,5 euro, quindi sarà 34,73 euro/mese.
Probabilmente a breve termine ti conviene rispetto alla connect che ti farebbe spendere 180 euro dell'attivazione. Le chiamate sono con lo scatto a 19 cent. c'è tim vision e la durata contrattuale minima di 24 mesi.
Grazie..quindi mi confermi che siano iva inclusa?
Tu ti sei fatto mandare qualcosa di scritto prima?
Grazie
andrea0807
07-06-2018, 14:17
Scusate ragazzi Vi vorrei chiedere una cosa perché come al solito gli operatori sono storpi uno ti dice una cosa e uno te ne dice un'altra.
Una donna mi ha detto che per mantenere la velocità Fibra dopo 12 mesi bisogna pagare €5 in più ma solo per mantenere la velocità Fibra 1000 mega la massima raggiungibile in ftth. Quindi per la 100 o la 200 mega non c'è nessun aumento.
Un altro operatore (uomo) invece mi ha detto che dopo 12 mesi bisogna pagare €5 anche per la 100 mega altrimenti la velocità va a 30 Mega.
Allora chi ha ragione la donna o l'uomo?
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Jacobazzy
07-06-2018, 14:18
Grazie..quindi mi confermi che siano iva inclusa?
Tu ti sei fatto mandare qualcosa di scritto prima?
Grazie
Certo, iva inclusa, mi è arrivata la fattura di maggio di 32,23 euro.
Purtroppo non mi hanno inviato nulla di scritto, ho tenuto la chat di twitter come prova, come mi hanno detto loro stessi. Sono offerte personali che non hanno un contratto e ormai fanno riferimento ad offerte non più in commercio.
aspide78
07-06-2018, 14:36
Scusate ragazzi Vi vorrei chiedere una cosa perché come al solito gli operatori sono storpi uno ti dice una cosa e uno te ne dice un'altra.
Una donna mi ha detto che per mantenere la velocità Fibra dopo 12 mesi bisogna pagare €5 in più ma solo per mantenere la velocità Fibra 1000 mega la massima raggiungibile in ftth. Quindi per la 100 o la 200 mega non c'è nessun aumento.
Un altro operatore (uomo) invece mi ha detto che dopo 12 mesi bisogna pagare €5 anche per la 100 mega altrimenti la velocità va a 30 Mega.
Allora chi ha ragione la donna o l'uomo?
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
se non paghi i 5€ la velocità passa a 30/3...
imperatorexx2xx
07-06-2018, 16:19
io ho accettato la stessa promo da twitter a marzo e ti confermo che non ci sono spese di attivazione e accessori, solamente dal 1 luglio aumenterà di ulteriori 2,5 euro, quindi sarà 34,73 euro/mese.
Probabilmente a breve termine ti conviene rispetto alla connect che ti farebbe spendere 180 euro dell'attivazione. Le chiamate sono con lo scatto a 19 cent. c'è tim vision e la durata contrattuale minima di 24 mesi.
salve ragazzi, a me hanno fatto la stessa offerta
ma le mie domande sono: pago anche il modem visto che adesso non lo pago?
io ho anche chiamate sui cellulari, quelle rimangono?
ho una promo sulla scheda tim che mi da giga e minuti, rimangono?
la velocità sarà sempre 100 mb? o poi passo a 30?
adesso ho la fibra a 100 mb, chiamate sia sui fissi che sui cellulari, scheda per il cellulare e pago circa 52 euro
Jacobazzy
07-06-2018, 16:47
salve ragazzi, a me hanno fatto la stessa offerta
ma le mie domande sono: pago anche il modem visto che adesso non lo pago?
io ho anche chiamate sui cellulari, quelle rimangono?
ho una promo sulla scheda tim che mi da giga e minuti, rimangono?
la velocità sarà sempre 100 mb? o poi passo a 30?
adesso ho la fibra a 100 mb, chiamate sia sui fissi che sui cellulari, scheda per il cellulare e pago circa 52 euro
il modem non lo paghi se già ce l'hai in comodato, le chiamate non sono comprese nell'offerta, costano 19 cent di scatto ogni chiamata verso i fissi e mobili, la scheda sim se era legata alla tua linea fissa te la tolgono, la velocità è 100/20 Mbps e pagherai 32,23 euro.
Comunque sono promo personali che magari possono essere un tantino diverse da cliente a cliente.
imperatorexx2xx
07-06-2018, 16:48
il modem non lo paghi se già ce l'hai in comodato, le chiamate non sono comprese nell'offerta, costano 19 cent di scatto ogni chiamata verso i fissi e mobili, la scheda sim se era legata alla tua linea fissa te la tolgono, la velocità è 100/20 Mbps e pagherai 32,23 euro.
e se rivolessi anche le chiamate ? quanto pagherei in più?
per la scheda me l'hanno messa sul mio numero direttamente, mi tolgono la promo al massimo
Jacobazzy
07-06-2018, 16:55
e se rivolessi anche le chiamate ? quanto pagherei in più?
per la scheda me l'hanno messa sul mio numero direttamente, mi tolgono la promo al massimo
Le telefonate comprese con la Smart Fibra dovrebbero costare 10 euro in più, ma potrebbe non essere valida la promo che ti hanno fatto con le telefonate, devi chiedere loro per personalizzazioni della promo.
alessio.91
07-06-2018, 17:09
Attivata stamattina, tecnico non giovanissimo :) e' filato tutto liscio. I dati mi sembrano buoni, smentitemi se vedete qualcosa di strano ma non penso.
Massima velocità di linea 35.73 Mbps 231.75 Mbps
Velocità di linea 21.59 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti 290.22 MBytes 262.69 MBytes
Potenza -24.2 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea 0.3, 4.6, 8.1, 12.0 dB 3.3, 7.0, 17.6 dB
Noise Margin 14.7 dB
Il problema arriva con i vari speed test che so non essere la parola divina ma al massimo arrivano sugli 80 mega abbondanti, ovviamente fatti con cavo. Ma anche scaricando dei file multipli al massimo arrivo a 10 MB/s o poco più, quindi proprio quegli 80 Mbps di cui parlavo prima, a fronte dei 25 e oltre che dovrei raggiungere in rapporto ai 215 Mbps.
Che si fa?
lesotutte77
07-06-2018, 18:28
aggancio 52 con 210 metri di doppino circa, per cui non mi sembra cosi' strano.
ok quindi è normale
tu hai la 200 o la 100?
oxidized
07-06-2018, 19:18
Non so se vi è arrivata anche a voi l'email della petizione per il modem libero
https://www.change.org/p/10735022/u/22850502?utm_medium=email&utm_source=petition_update&utm_campaign=350389&sfmc_tk=f0bXCMpSrG6yQ2Bfg5EWO4sHJMyTIIvDWUWU9PG6GVZtYmweOIcOUsfo%2bFMAT%2bYS&j=350389&sfmc_sub=285345565&l=32_HTML&u=62429553&mid=7259882&jb=3
7 GIU 2018 — Cosa aspetti!? Partecipa all'evento, scopri i tuoi diritti e richiedi il rimborso del modem/router.
Il Regolamento UE n. 2120/15 stabilisce la libertà di scelta del modem, ma in Italia la norma viene sistematicamente violata.
fabio336
07-06-2018, 19:21
http://abload.de/thumb/200ghpcd.png (http://abload.de/image.php?img=200ghpcd.png)
200 in fase di attivazione
ho collegato al volo un mio tim hub giusto per vedere la portante...
considerando che ho ancora 0 disturbanti sulla decade pensavo qualcosina di più :D
purtroppo l'attenuazione ci mette del suo :)
non male comunque :D
giovanni69
07-06-2018, 19:55
[...]
Che si fa?
FAQ pag.1, Perchè la linea va a...70/50/... prima risposta che troverai, probabile profilo errato; caso già visto di recente qualche pagina indietro.
alessio.91
07-06-2018, 20:31
FAQ pag.1, Perchè la linea va a...70/50/... prima risposta che troverai, probabile profilo errato; caso già visto di recente qualche pagina indietro.
Aggiorno e dettaglio:
Ho un vecchio portatile del 2010, peraltro solo 2.4GHz in wi-fi, che con i vari speedtest non si schioda dai 50 mega circa sia via cavo che in wi-fi. Idem gli stessi 50 mega circa da speedtest sia con smartphone che con tablet su banda 2.4 GHz, se pero' entrambi li setto su banda 5GHz le velocità raggiungono tra i 150 e i quasi 200 mega, in base alla distanza. Questo mi fa pensare che il profilo sia corretto, se mi confermi ciò, passo nella discussione del TIM HUB per chiedere qualche consiglio su come ottimizzare il tutto.
Aggiorno e dettaglio:
Ho un vecchio portatile del 2010, peraltro solo 2.4GHz in wi-fi, che con i vari speedtest non si schioda dai 50 mega circa sia via cavo che in wi-fi. Idem gli stessi 50 mega circa da speedtest sia con smartphone che con tablet su banda 2.4 GHz, se pero' entrambi li setto su banda 5GHz le velocità raggiungono tra i 150 e i quasi 200 mega, in base alla distanza. Questo mi fa pensare che il profilo sia corretto, se mi confermi ciò, passo nella discussione del TIM HUB per chiedere qualche consiglio su come ottimizzare il tutto.
se posso permettermi al posto tuo prenderei una schedina di rete Wi-Fi 5GHz USB per il portatile (le trovi a pochi euro) ed abbandonerei il 2.4 GHz. Al giorno d'oggi se non hai periferiche molto datate che non supportano il 5 non c'è veramente motivo di usare il 2.4. Hai solo che problemi.
alessio.91
07-06-2018, 20:47
se posso permettermi al posto tuo prenderei una schedina di rete Wi-Fi 5GHz USB per il portatile (le trovi a pochi euro) ed abbandonerei il 2.4 GHz. Al giorno d'oggi se non hai periferiche molto datate che non supportano il 5 non c'è veramente motivo di usare il 2.4. Hai solo che problemi.
Quel portatile ha anche tanti altri problemi, non passera' l'estate, il prossimo mese e' già previsto l'arrivo del nuovo. :)
Scighera
07-06-2018, 21:26
Ho un vecchio portatile del 2010, peraltro solo 2.4GHz in wi-fi, che con i vari speedtest non si schioda dai 50 mega circa sia via cavo che in wi-fi.
Il portatile ha un'interfaccia ethernet Gbit o 10/100?
Quel portatile ha anche tanti altri problemi, non passera' l'estate, il prossimo mese e' già previsto l'arrivo del nuovo. :)
in tal caso, buon acquisto per il nuovo :cincin:
alessio.91
07-06-2018, 22:32
E figurati se non andava storto qualcosa, non navigo più. Consigliate un approccio con il 187 o tramite app MyTIM?
giovanni69
08-06-2018, 09:01
Aggiorno e dettaglio:
Ho un vecchio portatile del 2010, peraltro solo 2.4GHz in wi-fi, che con i vari speedtest non si schioda dai 50 mega circa sia via cavo che in wi-fi. Idem gli stessi 50 mega circa da speedtest sia con smartphone che con tablet su banda 2.4 GHz, se pero' entrambi li setto su banda 5GHz le velocità raggiungono tra i 150 e i quasi 200 mega, in base alla distanza. Questo mi fa pensare che il profilo sia corretto, se mi confermi ciò, passo nella discussione del TIM HUB per chiedere qualche consiglio su come ottimizzare il tutto.
Se il portatile ha scheda di rete gigabit allora chiaramente vedi anche via cavo i 150/200Mb, realisticamente uno speedtest attorno a 185/190. E non è una questione di modem da configurare.
Ovviamente la scheda di rete se gigabit potrebbe dover essere forzata da Autonegoziazione a Gigabit 1000/1000. Metti anche il full duplex. E disattiva il risparmio energetico.
alessio.91
08-06-2018, 09:35
Il portatile ha un'interfaccia ethernet Gbit o 10/100?
Gigabit.
in tal caso, buon acquisto per il nuovo :cincin:
Grazie. :)
Se il portatile ha scheda di rete gigabit allora chiaramente vedi anche via cavo i 150/200Mb, realisticamente uno speedtest attorno a 185/190. E non è una questione di modem da configurare.
Ovviamente la scheda di rete se gigabit potrebbe dover essere forzata da Autonegoziazione a Gigabit 1000/1000. Metti anche il full duplex. E disattiva il risparmio energetico.
Faro' tutto quando mi risolveranno il problema, per adesso non navigo. Speriamo che quando risolvano torni ad avere i 200 mega pieni ma ho il brutto presentimento che mi metteranno un profilo più basso.
elgabro.
08-06-2018, 10:12
Se passo a tim connect gold ho la possibilità di usufruire del tim 100%
Nel tentativo di abbassare il prezzo della mia attuale tariffa che risentirà dell'aumento di 2,50 euro ho contattato l'assistenza tim fisso tramite twitter e mi è stata proposta la tim connect con fibra fino a 30mb e nessun costo di attivazione in quanto offerta dedicata per essere già cliente a 24,90 al mese per sempre. QUalcun altro ha attivato questa offerta o in generale un'offerta tramite twitter? Se si, come si è trovato? (Si è ritrovato per esempio costi aggiuntivi o servizi non richiesti ecc....)
Mamma mia! Ormai chiamare il 187 e come parlare con venditori di merendine!
Solita frase: "Mi spiace ma non poso fare nulla, la pratica è aperta ma non posso dirle i tempi di lavorazione. Posso solo fare un sollecito"
Si grazie, come no, tanto che ti chiami il commerciale non se ne parla!
Ti fanno pagare più di qualsiasi nazione, hanno linee degradate ma di far rispondere a dipendenti Tim manco se lo sognano.
Certo ci sono i debiti fatti per acquistarla!
brendoo011
08-06-2018, 11:32
E non si vede l'ora dello scorporo della rete.. Ci sarà da ridere..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Certo! Lo stato, ossia noi, l'abbiamo regalata agli amici di baffetto in perfetto stato e con utili alle stelle, se la sono smembrata e pagata ricaricandola su Telecom, con profitti milardari, quindi pagandola niente, in effetti l'abbiamo pagata noi con i costi altissimi che ci fanno e adesso ricompriamo la sola rete in condizioni disastrose pagandola 100 volte il ricavato
Ma per chiudere una pratica che ci vuole? Un miracolo?
Sono da oltre due mesi bloccato per il passaggio da Wind vdsl a Tim adsl ma la cosa è andata storta e ancora devono chiudere nonostante 2 fax da me inviati per annullare la mia richiesta.
Sollecito e solleciti ma sempre in lavorazione!
Ma che fanno? Dormono?
Idem ad un amico, passaggio da VDSL Wind ad ADSL TIM, con l'aggravante che TIM gli ha staccato la linea Wind e predisposto l'impianto TIM, dicendogli di attendere qualche giorno per il passaggio del numero. Da allora è passato un mese, ovviamente senza numero attestato sulla rete TIM non funziona ne fonia ne ADSL. Il 187 completamente inutile, minacciato anche di andare al Corecom, continuano a dire che il passaggio è stato effettuato ma che la pratica è ancora in lavorazione. Nel frattempo il numero se chiamato risulta inesistente.
Purtroppo sappiamo che TIM fa fatica i passaggi con codice di migrazione 011 finale (VDSL OLO), infatti online non è possibile farli ma solo tramite operatore (che dice di dover seguire una procedura particolare).
Sta a vedere che hanno perso il numero...
http://abload.de/thumb/200ghpcd.png (http://abload.de/image.php?img=200ghpcd.png)
200 in fase di attivazione
ho collegato al volo un mio tim hub giusto per vedere la portante...
considerando che ho ancora 0 disturbanti sulla decade pensavo qualcosina di più :D
purtroppo l'attenuazione ci mette del suo :)
non male comunque :D
http://www.speedtest.net/result/7376737489.png
Forse è già stato detto, ma attenzione a chi chiama a nome Telecom per avvisare che non è possibile la migrazione della linea e che l'unica soluzione è attivarla con un nuovo numero.
Gli operatori del 187 mi hanno confermato essere un modo truffaldino per guadagnare clienti e provvigioni da mamma Telecom.
Probabilmente questi truffatori hanno le banche dati e sanno quali utenti sono in fase di migrazione.
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Forse è già stato detto, ma attenzione a chi chiama a nome Telecom per avvisare che non è possibile la migrazione della linea e che l'unica soluzione è attivarla con un nuovo numero.
Gli operatori del 187 mi hanno confermato essere un modo truffaldino per guadagnare clienti e provvigioni da mamma Telecom.
Probabilmente questi truffatori hanno le banche dati e sanno quali utenti sono in fase di migrazione.
Gli è successo anche questo! Un'operatrice lo ha chiamato e le ha chiesto se avesse fatto rientro. Gli ha spiegato la situazione e lei gli ha detto che aveva bisogno dei suoi riferimenti (documento di identità, ubicazione della linea, ecc).
La cosa puzzava molto e ha buttato giù, TIM ha già i suoi dati in archivio quindi era palese che volesse attivare una nuova linea.
Il fatto che era a nome di mio padre con Telecom, ma quando ho migrato a Wind l'ho fatto a nome mio, ma sul sito Tim il mio numero resta intestato a mio padre.
Il passaggio l'ho fatto tramite registrazione sempre a mio nome per passare prima in adsl perchè il numero di migrazione era 011 ed era il solo modo per mantenere il mio numero che ho da 40 anni
Ma questi venditori di merendine chiaramente se chiedono la migrazione col nome di mio padre è chiaro che non va a buon fine.
Sono da 20 gioni che chiedo di chiudere tutte le pratiche e annullare la migrazione con telefonate e fax ma niente, sempre in lavorazione!
Questo fatto il 30/03 e il tecnico è venuto circa un mese fa ha perso una mattinata intera senza poter avere la linea e mi ha rimesso su Wind e da una decina di giorni ho sempre la linea ma il numero risulta non registrato!
Sono da 20 gioni che chiedo di chiudere tutte le pratiche e annullare la migrazione con telefonate e fax ma niente, sempre in lavorazione!
Questo fatto il 30/03 e il tecnico è venuto circa un mese fa ha perso una mattinata intera senza poter avere la linea e mi ha rimesso su Wind e da una decina di giorni ho sempre la linea ma il numero risulta non registrato!
Che schifo...
È proprio l'azienda dei balocchi
Se non ci fosse da ridere.....
Il bello è che ho mandato la disdetta a Wind per i 13 mesi ......
Insomma a breve niente linea e niente telefono!
Idem ad un amico, passaggio da VDSL Wind ad ADSL TIM, con l'aggravante che TIM gli ha staccato la linea Wind e predisposto l'impianto TIM, dicendogli di attendere qualche giorno per il passaggio del numero. Da allora è passato un mese, ovviamente senza numero attestato sulla rete TIM non funziona ne fonia ne ADSL. Il 187 completamente inutile, minacciato anche di andare al Corecom, continuano a dire che il passaggio è stato effettuato ma che la pratica è ancora in lavorazione. Nel frattempo il numero se chiamato risulta inesistente.
Purtroppo sappiamo che TIM fa fatica i passaggi con codice di migrazione 011 finale (VDSL OLO), infatti online non è possibile farli ma solo tramite operatore (che dice di dover seguire una procedura particolare).
Sta a vedere che hanno perso il numero...
Anche a me il tecnico ha detto la stessa cosa e che avrei ricevuto un SMS quando sarebbe stata attivata. Per fortuna che almeno mi ha rimesso sulla Vdsl di Wind
Ciao a tutti vi spiego la mia situazione.
Da 1 settimana tim sta facendo gli scavi per la fibra verso la frazione dove abito io, io ho un ripartilinea sotto casa che dovrebbe essere collegato al cabinet che stanno cablando l'unico problema è che tra il riparti linea e il cabinet c'è una distanza di 900-1000 mt, secondo voi c'è la possibilità che la fibra si avvicini a casa mia o si fermerà lì' al cabinet? Sul sito infratel c'è scritto che la mia frazione dovrebbe essere coperta dalla FTTB con velocià di 30-100 mb ma non capisco come si comporterà TIM.
In caso di FTTC secondo voi aquanto potrei andare ? quando avevo l'adsl riuscivo ad andare a 4 mb con un distanza di quasi 4km dalla centrale ma piano piano l'adsl è degradata a una misa 1 mb
OUTATIME
09-06-2018, 08:46
Ciao a tutti vi spiego la mia situazione.
Da 1 settimana tim sta facendo gli scavi per la fibra verso la frazione dove abito io, io ho un ripartilinea sotto casa che dovrebbe essere collegato al cabinet che stanno cablando l'unico problema è che tra il riparti linea e il cabinet c'è una distanza di 900-1000 mt, secondo voi c'è la possibilità che la fibra si avvicini a casa mia o si fermerà lì' al cabinet? Sul sito infratel c'è scritto che la mia frazione dovrebbe essere coperta dalla FTTB con velocià di 30-100 mb ma non capisco come si comporterà TIM.
In caso di FTTC secondo voi aquanto potrei andare ? quando avevo l'adsl riuscivo ad andare a 4 mb con un distanza di quasi 4km dalla centrale ma piano piano l'adsl è degradata a una misa 1 mb
Il cabinet rimarrà quello.
Comunque sappi che nel mio comune gli scavi della fibra li hanno fatti l'anno scorso e poi si sono fermati.
Quindi io ci andrei piano a fare progetti per il futuro.
Il cabinet rimarrà quello.
Comunque sappi che nel mio comune gli scavi della fibra li hanno fatti l'anno scorso e poi si sono fermati.
Quindi io ci andrei piano a fare progetti per il futuro.
Ciao grazie per il feedback, beh ti dirtò in 2 settimane hanno fatto già tanto, per ora sono solo supposizioni per ora mi appoggioad Eolo 30mb, sono ormai 6 anni che uso questa tecnologia perchè di fatto nella nostra frazione nessuno sa cosa voglia più dire avere una linea fissa decente e con adsl performante:muro: :muro:
giovanni69
09-06-2018, 09:04
[...]
Questo fatto il 30/03 e il tecnico è venuto circa un mese fa ha perso una mattinata intera senza poter avere la linea e mi ha rimesso su Wind e da una decina di giorni ho sempre la linea ma il numero risulta non registrato!
Idem ad un amico, passaggio da VDSL Wind ad ADSL TIM [...] Nel frattempo il numero se chiamato risulta inesistente.
So che per la fonia le questioni sono delicate passando da Wind a Tim per via di sincronizzazione database:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44482433&postcount=85898
Ricordo che il 187 aveva addirittura una voce apposita nel tipo di disservizio proprio con Wind; era codificata nei loro terminali.
Nel mio caso ero da ADSL Wind a Tim VDSL; la cosa si è risolta dopo 6/7 ticket aperti e chiusi con apparente soluzione che poi invece ritornava al punto di partenza dopo 48/72 ore, solo grazie al fatto che mi ha chiamato un tecnico vero che a quanto pare si occupa solo di 'fonia' ed affini.
Ciao a tutti, vorrei effettuare il passaggio alla fibra aderendo alla promo TIM Connect.
A casa mia nel lontano 2003 fu installato uno splitter ADSL e vorrei sapere se nel passaggio alla fibra il tecnico rimuoverà fisicamente il suddetto scatolotto che è fissato al muro oppure rimarrà lì al suo posto.
Altra cosa: l'appuntamento con il tecnico (che mi pare obbligatorio) si può fissare a piacimento con la possibilità di scegliere giorno e orari? Grazie.
DjDiabolik
09-06-2018, 14:07
Ciao a tutti, vorrei effettuare il passaggio alla fibra aderendo alla promo TIM Connect.
A casa mia nel lontano 2003 fu installato uno splitter ADSL e vorrei sapere se nel passaggio alla fibra il tecnico rimuoverà fisicamente il suddetto scatolotto che è fissato al muro oppure rimarrà lì al suo posto.
Altra cosa: l'appuntamento con il tecnico (che mi pare obbligatorio) si può fissare a piacimento con la possibilità di scegliere giorno e orari? Grazie.
Sull'appuntamento...... non penso. Loro propongono e tu dai la tua disponibilità o meno. Io all'epoca ricevei una chiamata da telecom dopo che rifiutai il primo appuntamento perchè ero fuori casa e ci concordanno poi per 2 giorni dopo tranquillamente. Appuntamento fissato per le 10 del mattino e col tecnico che invece arrivo addirittura un'ora prima (credo sia il fatto di abitare in un paese relativamente piccolo e in una zona dove ancora la telecom non usa ditte appaltatrici ma manda in giro i classici furgoncini rossi)..
DexTer82
09-06-2018, 15:27
Sapete c'è tariffa applicano a un cellulare che viene svincolato dall'offerta smart casa? Vorrei passare a Infostrada sul fisso ma rimanere in Tim sul mobile ma vorrei un offerta con pacchetto incluso
Ciao a tutti, vorrei effettuare il passaggio alla fibra aderendo alla promo TIM Connect.
A casa mia nel lontano 2003 fu installato uno splitter ADSL e vorrei sapere se nel passaggio alla fibra il tecnico rimuoverà fisicamente il suddetto scatolotto che è fissato al muro oppure rimarrà lì al suo posto.
Altra cosa: l'appuntamento con il tecnico (che mi pare obbligatorio) si può fissare a piacimento con la possibilità di scegliere giorno e orari? Grazie.
se c'e' la vecchia tripolare la sostituiscono con la "nuova" rj11, l'appuntamento in un modo o in un altro lo può concordare, che sia via chat o per telefono
Falcoblu
09-06-2018, 17:18
...Appuntamento fissato per le 10 del mattino e col tecnico che invece arrivo addirittura un'ora prima (credo sia il fatto di abitare in un paese relativamente piccolo e in una zona dove ancora la telecom non usa ditte appaltatrici ma manda in giro i classici furgoncini rossi)..
Stessa cosa anche nel mio caso, appuntamento concordato tramite MyTIM Fisso tra le date che mi hanno proposto e il tecnico alle 08.30 precise del giorno scelto mi ha contattato sullo smartphone per sincerarsi che fossi a casa, e come te abitando in un paesello da neanche 5000 anime è venuto un tecnico TIM.
se c'e' la vecchia tripolare la sostituiscono con la "nuova" rj11.
Confermo, è l'operazione che il tecnico ha fatto anche nel mio caso, la cosa curiosa è che si è ripreso la tripolare dicendo che questa veniva molto utile in altre situazioni in cui non è prevista la Rj11...
se c'e' la vecchia tripolare la sostituiscono con la "nuova" rj11, l'appuntamento in un modo o in un altro lo può concordare, che sia via chat o per telefono
Confermo, è l'operazione che il tecnico ha fatto anche nel mio caso, la cosa curiosa è che si è ripreso la tripolare dicendo che questa veniva molto utile in altre situazioni in cui non è prevista la Rj11...
Lo splitter è stato installato di fianco a una vecchia presa tripolare che non viene più utilizzata.
Da come ho capito per la fibra non servono più i filtri ADSL, non so quindi se lo splitter verrà eliminato fisicamente e "resuscitano" la vecchia tripolare.
https://i.imgur.com/mp0wXP2.jpg
giovanni69
09-06-2018, 20:00
@RS7000: Di solito i tecnici considerano la tripolare fonte di problemi e tendono ad eliminarla senza una vera ragione tecnica ma solo per la presunzione che dentro ci possano essere condensatori, ecc. E quindi invece di controllare, si toglie e si mette la RJ11, a prescindere. Per una argomentazione sulla tripolare in VDSL vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45088399&postcount=101928). A pag. 1 nella FAQ trovi ogni riferimento per un cablaggio a regola d'arte.
@Falcoblu: mi risulta che la tripolare possa non essere più in assortimento disponibile per le installazioni ma appunto come ti ha riportato il tecnico, in casi particolari preferiscono recuperarle per eventuali usi alternativi in altra sede. Quindi, sì, è curioso ma saggio il comportamento del tecnico.
@DexTer82: c'è altro utente che ha posto la stessa domanda qualche post sopra. Non è chiaro cosa intendi con 'offerta con pacchetto incluso': se migri il fisso ad Infostrada, qualunque profilo standard/base ti venga attivato in Tim, potrai poi rimodularlo con l'offerta che credi. Il 187 ti saprà certamente chiarire la procedura e costi.
~pennywise~82
09-06-2018, 20:04
Finalmente dopo 4 anni di Fastweb (stendiamo un velo pietoso :D ) sono tornato in TIM.
L'attivazione ha richiesto in tutto soltanto 6 giorni,richiesta fatta il 2 Giugno...questi sono i valori della mia linea (molto simili a quelli Fastweb,solo l'upload,come sapevo è limitato da Tim a 20 e con Fastweb avevo 35)
https://image.ibb.co/nnPvk8/Schermata_2018_06_09_alle_21_03_46.png
giovanni69
09-06-2018, 20:06
Bentornato! Goditela, ovviamente il downstream è simile a quello di prima.
Skylake_
09-06-2018, 22:23
Stessa cosa anche nel mio caso, appuntamento concordato tramite MyTIM Fisso tra le date che mi hanno proposto e il tecnico alle 08.30 precise del giorno scelto mi ha contattato sullo smartphone per sincerarsi che fossi a casa, e come te abitando in un paesello da neanche 5000 anime è venuto un tecnico TIM.
Confermo, è l'operazione che il tecnico ha fatto anche nel mio caso, la cosa curiosa è che si è ripreso la tripolare dicendo che questa veniva molto utile in altre situazioni in cui non è prevista la Rj11...Io ho reinstallato apposta la tripolare per farmi montare gratis la nuova Rj11. Mi hanno lasciato la tripolare e ora la uso per collegare il mio caro vecchio Auso Siemens al modem.
nykoinside
10-06-2018, 00:40
Ma è normale che avendo una pratica aperta sia impossibile contattare il 187 commerciale?
Sono tre giorni che provo a telefonare per capire che fine abbia fatto il passaggio (apparentemente annullato) a vdsl, e immancabilmente dopo aver fatto la coda mi informano che "i sistemi sono sovraccarichi" o vengo direttamente sbattuto fuori dalla chiamata col tono di occupato.
Questa è la seconda volta che mi succede, con due linee diverse.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
buongiorno, da 2 giorni ho blocchi verso uploaded... qualcuno sa qualcosa?
Sono in VDSL da 1 anno e da Marzo/Aprile ho tanti problemi, è dai primi di Aprile che faccio numerose segnalazioni di problemi con la fonia ("Account non registrato") e di un lento e costante degrado della velocità di allineamento.
Solo stamattina ho saputo da un operatore (dopo l'ennesima segnalazione) che la mia linea è stata dichiarata inesercibile...
Mi ha detto di contattare il reparto commerciale anticipandomi che mi sarebbe stato proposto o il recesso del contratto, o di rimanere in questa situazione e di ricevere uno sconto fin quando non sarà sistemato il problema sulla tratta.
Intanto +2.5€ sulla fattura.
Non avevo alcun problema in ADSL e per il primo anno circa ero molto soddisfatto della vdsl, con il profilo 200/20 agganciavo 170/21.6 mentre ora ho costanti problemi di fonia e la linea che degrada lentamente, ad oggi 135/17
Edit: 121/19
Edit 2: 111/19
Sono in VDSL da 1 anno e da Marzo/Aprile ho tanti problemi, è dai primi di Aprile che faccio numerose segnalazioni di problemi con la fonia ("Account non registrato") e di un lento e costante degrado della velocità di allineamento.
Solo stamattina ho saputo da un operatore (dopo l'ennesima segnalazione) che la mia linea è stata dichiarata inesercibile...
Mi ha detto di contattare il reparto commerciale anticipandomi che mi sarebbe stato proposto o il recesso del contratto, o di rimanere in questa situazione e di ricevere uno sconto fin quando non sarà sistemato il problema sulla tratta.
Intanto +2.5€ sulla fattura.
Non avevo alcun problema in ADSL e per il primo anno circa ero molto soddisfatto della vdsl, con il profilo 200/20 agganciavo 170/21.6 mentre ora ho costanti problemi di fonia e la linea che degrada lentamente, ad oggi 135/17
Edit: 121/19
Edit 2: 111/19
111/19 non mi sembra "inesercibile".
brendoo011
10-06-2018, 11:27
Le beffe dei miei colleghi e menomale che ci sono io a risolvere quasi tutto. Contratti fatto 1 mese fa ed arriva la prima bolletta. Tutto ok finché risulta addebitato per importo intero la Tim expert 212 è pochi bruscolini... Tutto questo perché i colleghi hanno dimenticato di mettere la spunta su rateizzazione... Fate molta attenzione!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
il_dottorino
10-06-2018, 11:51
raga una domanda da niubbo... posso mettere sia sulla presa principale che sulla secondaria le nuove prese telecom unificate a due finestrelle? Questo perchè vorrei poter utilizzare il modem fibra sia sulla prima che sulla seconda presa.
OUTATIME
10-06-2018, 13:57
Sono in VDSL da 1 anno e da Marzo/Aprile ho tanti problemi, è dai primi di Aprile che faccio numerose segnalazioni di problemi con la fonia ("Account non registrato") e di un lento e costante degrado della velocità di allineamento.
Solo stamattina ho saputo da un operatore (dopo l'ennesima segnalazione) che la mia linea è stata dichiarata inesercibile...
Mi ha detto di contattare il reparto commerciale anticipandomi che mi sarebbe stato proposto o il recesso del contratto, o di rimanere in questa situazione e di ricevere uno sconto fin quando non sarà sistemato il problema sulla tratta.
Intanto +2.5€ sulla fattura.
Non avevo alcun problema in ADSL e per il primo anno circa ero molto soddisfatto della vdsl, con il profilo 200/20 agganciavo 170/21.6 mentre ora ho costanti problemi di fonia e la linea che degrada lentamente, ad oggi 135/17
Edit: 121/19
Edit 2: 111/19
Vuol dire che preferiscono perderti come cliente anziché continuare a ricevere le tue lamentele.
Vergna1984
11-06-2018, 11:32
Stamattina mi ha chiamato un callcenter per farmi un’offerta in realtà più vantaggiosa della mia attuale, ma io gentilmente gli ho detto che sono stanco di pagare per una FTTC che va a 7 mb e che appena possibile avrei valutato di disdire. Allora se ne sono usciti dicendomi che aderendo all’offerta, viene chiusa la mia linea, e mi fanno un collegamento nuovo all’armadio più vicino garantendomi una velocità minima di 30mb. Possibile una cosa del genere? Ma più che altro possibile che un cliente da più di 30 anni non si meriti un intervento per rendere la sua linea almeno accettabile?
Stamattina mi ha chiamato un callcenter per farmi un’offerta in realtà più vantaggiosa della mia attuale, ma io gentilmente gli ho detto che sono stanco di pagare per una FTTC che va a 7 mb e che appena possibile avrei valutato di disdire. Allora se ne sono usciti dicendomi che aderendo all’offerta, viene chiusa la mia linea, e mi fanno un collegamento nuovo all’armadio più vicino garantendomi una velocità minima di 30mb. Possibile una cosa del genere? Ma più che altro possibile che un cliente da più di 30 anni non si meriti un intervento per rendere la sua linea almeno accettabile?
balle da call center che tenta di venderti una nuova linea :muro:
ero cliente da 30 anni pure io, e invece che premiare la mia fedeltà mi fanno pagare 47€ di internet al mese: ho fatto recesso e passo ad altro operatore per la metà del prezzo.
OUTATIME
11-06-2018, 11:39
Stamattina mi ha chiamato un callcenter per farmi un’offerta in realtà più vantaggiosa della mia attuale, ma io gentilmente gli ho detto che sono stanco di pagare per una FTTC che va a 7 mb e che appena possibile avrei valutato di disdire. Allora se ne sono usciti dicendomi che aderendo all’offerta, viene chiusa la mia linea, e mi fanno un collegamento nuovo all’armadio più vicino garantendomi una velocità minima di 30mb. Possibile una cosa del genere? Ma più che altro possibile che un cliente da più di 30 anni non si meriti un intervento per rendere la sua linea almeno accettabile?
Tutto è possibile, ma mi sembra strano che:
1) te lo propongano proprio a te
2) la velocità sia uno strano 30 mega, anzichè una normale 100
Comunque non è che ti fanno un favore, se vuoi provare, innanzitutto verifica se hai un cabinet più vicino di quello a cui già sei collegato, se c'è, puoi provare a chiedere una nuova linea e accettarla solo se ti collegano a questo cabinet.
Nestasiato
11-06-2018, 11:41
Stamattina mi ha chiamato un callcenter per farmi un’offerta in realtà più vantaggiosa della mia attuale, ma io gentilmente gli ho detto che sono stanco di pagare per una FTTC che va a 7 mb e che appena possibile avrei valutato di disdire. Allora se ne sono usciti dicendomi che aderendo all’offerta, viene chiusa la mia linea, e mi fanno un collegamento nuovo all’armadio più vicino garantendomi una velocità minima di 30mb. Possibile una cosa del genere? Ma più che altro possibile che un cliente da più di 30 anni non si meriti un intervento per rendere la sua linea almeno accettabile?
Solite invenzioni, chi ti ha contattato non aveva nemmeno la minima idea dell'armadio al quale sei collegato.
Vergna1984
11-06-2018, 11:49
Ok grazie, allora aspetterò openfiber sperando di non diventare vecchio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.