View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
simzig91
18-09-2014, 16:05
Nel file degli armadi pianificati la colonna Pre-ordine VLAN che può essere CA o SI cosa indica ? Il fatto che la fibra arrivi o meno all' armadio e CA sta per cablato ?
da un pdf di Telecom:
Per consentire agli operatori di poter partire con il servizio VULA sin dall’apertura commerciale della centrale sede OLT, la richiesta di kit VULA e della/delle VLAN possono avvenire contestualmente ed essere inoltrate a Telecom Italia sin dalla fase di pianificazione della centrale stessa. Il file con le centrali sede di OLT pianificate per l’apertura del servizio, pubblicato sul sito web di Telecom Italia, riporta un apposito flag denominato “Pre-ordine VLAN”. L’operatore potrà inserire una richiesta di provisioning del kit VULA, nonché della/delle VLAN, nel momento in cui tale flag viene impostato a “SI”, ovvero appena i sistemi commerciali di Telecom Italia sono stati abilitati all’accettazione di ordini di kit VULA e VLAN. La configurazione standard per la realizzazione del kit di consegna VULA prevede l’utilizzo di una sola porta di interconnessione e la consegna verso un apparato dell’operatore colocato nella stessa centrale. In tal caso il provisioning del kit di consegna VULA consiste nella fornitura da parte di Telecom Italia delle componenti hardware di tale kit, eccetera.....
Vindicator23
18-09-2014, 16:12
scusate una domanda urgente, domani mattina volevo chiamare per cambiare contratto da alice 7 mega a internet senza limiti di telecom , vedo che il passaggio è gratis fino al 30 settembre, vale anche parlando con un operatore?
faccio cosi per non farmi spedire modem o attivare altri servizi grazie
Ma non che l'snr cambiasse automaticamente col passaggio alla vdsl FTTCab
La teoria è semplice, il motivo è insito nella definizione di SNR :D
L'SNR, per definizione, è il rapporto fra la potenza del segnale (ovvero la potenza "che arriva a te", minore di quella originaria in quanto il segnale si attenua per via della resistività elettrica del rame), e la potenza del rumore di fondo (diafonie fra coppie vicine, interferenze con radio AM ed altre sorgenti RF, rumore termico...).
Nel nostro caso, spostando la sorgente del segnale dalla centrale (distante solitamente qualche km) all'armadio (distante qualche centinaia di metri) diminuisci significativamente l'attenuazione del segnale, per cui aumentando il coefficiente che sta al numeratore, anche la frazione (l'SNR, appunto) aumenta.
Occhio però a non confondersi con il margine SNR, ovvero il dato che riporta il modem, in quanto esso è una misura della (densità di) banda inutilizzata, tutt'altra cosa rispetto all'SNR (in particolare, passando da un'ADSL da centrale ad una VDSL da cabinet l'SNR, mediamente, aumenterà in maniera significativa, ma il margine SNR può benissimo rimanere lo stesso).
ho già provato qui ma non si può scegliere sicilia purtroppo(e so per certo che nella mia città c'è qualcuno che ha la vdsl). grazie lo stesso :)
Devi allora localizzare la chiostrina oppure l'armadietto condominiale a cui sei collegato (non deve essere difficile, solitamente il primo si trova sulla facciata dell'edificio, mentre il secondo nelle cantine dello stabile), leggere i numeri che riporta sulla targhetta a sfondo giallo, ed infine localizzare nei paraggi (che significa -in genere- entro 500m di raggio) l'armadio che riporti lo stesso numero (per ulteriori dettagli, leggi questa guida (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html)).
A occhio direi che ti è stata fatta male la permuta, magari un filo non è ben messo rispetto all'altro. Oppure hai qualche problema nell'impianto telefonico. :confused:
Guarda la potenza trasmissiva in up :read:
Secondo me è un bug del DSLAM, che per qualche motivo eroga meno potenza di quella necessaria, forse per la scarsa attenuazione della linea.
Prova a riavviare la connessione, ed la portante dovrebbe tornare nella norma. Se non dovesse funzionare, puoi provare ad inserire un paio di resistenze nella presa, in modo da aumentare l'attenuazione senza variare (significativamente) l'SNR, in quanto attenueresti in egual misura sia il segnale che il rumore, perciò senza perdere in portante (potenziale o effettiva).
DarkNiko
18-09-2014, 17:47
E' incredibile e vergognoso come dal 1 Settembre la situazione di banda che crolla durante il tardo pomeriggio fino a tarda sera, non venga denunciata quasi da nessun altro, unitamente al fatto che sembra che tutto taccia.
In questo preciso istante non supero i 600 k/s, indipendentemente se scarico un solo file o ne scarichi 10 insieme, non si cammina proprio. Ping a 3 cifre, a volte anche a 4 (1323 ms !!!!), una connessione da schifo, su entrambe le linee (il che esclude problemi a valle, quali i miei due routers o problemi sull'ONU).
Vi è un evidente stato di congestione della rete ma a quanto pare nessuno dice niente. Possibile che anche voi non lamentiate alcun rallentamento ? Perché ci può anche stare il problema in centrale, ma a detta dell'altro utente (non ricordo ora il nick) attestato sulla medesima centrale che serve la mia utenza, se ne stavano occupando i tecnici in centrale, ma qui va sempre peggio e chiamando Telecom, per loro non ci sono problemi di sorta.
Nemmeno in ADSL si sono mai e dico MAI verificati problemi del genere, solo che adesso la situazione diventa insopportabile. Prima il calo era concentrato tra le 20 e le 23 e quindi si poteva usare pienamente la connessione nelle restanti ore della giornata (mattina e pomeriggio). Adesso anche verso le 15-16 si riscontrano cali e picchi improvvisi.
Insomma che sta succedendo ? Che tocca fare ????? Sono dispiaciuto e amareggiato che tutto taccia e non si provveda a fornire una soluzione all'utenza, oramai sono oltre 2 settimane di servizio penoso. :mad:
Rubberick
18-09-2014, 18:09
sto avendo un pò di problemi con il voip di telecom... la gente chiama, loro mi sentono ma io no.. come posso fare?
Rubberick
18-09-2014, 18:12
E' incredibile e vergognoso come dal 1 Settembre la situazione di banda che crolla durante il tardo pomeriggio fino a tarda sera, non venga denunciata quasi da nessun altro, unitamente al fatto che sembra che tutto taccia.
In questo preciso istante non supero i 600 k/s, indipendentemente se scarico un solo file o ne scarichi 10 insieme, non si cammina proprio. Ping a 3 cifre, a volte anche a 4 (1323 ms !!!!), una connessione da schifo, su entrambe le linee (il che esclude problemi a valle, quali i miei due routers o problemi sull'ONU).
Vi è un evidente stato di congestione della rete ma a quanto pare nessuno dice niente. Possibile che anche voi non lamentiate alcun rallentamento ? Perché ci può anche stare il problema in centrale, ma a detta dell'altro utente (non ricordo ora il nick) attestato sulla medesima centrale che serve la mia utenza, se ne stavano occupando i tecnici in centrale, ma qui va sempre peggio e chiamando Telecom, per loro non ci sono problemi di sorta.
Nemmeno in ADSL si sono mai e dico MAI verificati problemi del genere, solo che adesso la situazione diventa insopportabile. Prima il calo era concentrato tra le 20 e le 23 e quindi si poteva usare pienamente la connessione nelle restanti ore della giornata (mattina e pomeriggio). Adesso anche verso le 15-16 si riscontrano cali e picchi improvvisi.
Insomma che sta succedendo ? Che tocca fare ????? Sono dispiaciuto e amareggiato che tutto taccia e non si provveda a fornire una soluzione all'utenza, oramai sono oltre 2 settimane di servizio penoso. :mad:
occhio a dove scarichi.. passa voce che oggi seabone se la passasse davvero male e fosse stracarica di traffico.. tanto per rispondere ad un utente che mi additò quando ne parlai vari post fa..
prova a scaricare da + servers... magari se ne sei a conoscenza da alcuni che hanno instradamento diverso..
DarkNiko
18-09-2014, 18:19
occhio a dove scarichi.. passa voce che oggi seabone se la passasse davvero male e fosse stracarica di traffico.. tanto per rispondere ad un utente che mi additò quando ne parlai vari post fa..
prova a scaricare da + servers... magari se ne sei a conoscenza da alcuni che hanno instradamento diverso..
Non passo per seabone, passo per inet.it e comunque anche lo speedtest di telecom non supera i 5 Mbit con picchi sui 7. Poi se rilancio il medesimo test dal medesimo server a volte si inchioda sui 2-3 Mbit.
Ripeto è dal 1 settembre che va avanti questa storia, sembra quasi una coincidenza col rientro nelle grandi città dei vacanzieri di Agosto, eppure l'anno scorso non vi furono questi problemi.
Ora sarà magari una semplice coincidenza, però porca di quella troia lurida, è mai possibile che nessuno faccia niente ? Vai sul thread di Fastweb e stessa musica, il che sembrerebbe suggerire un problema più serio.
Non credo inoltre che il sintomo riguardi solo Roma e solo la mia centrale, però magari gli altri di questo thread navigano e basta, o si accontentano di facebook e youtube e poco importa se la connessione in download viene strozzata (non a caso in upload non c'è nessun problema).
Ti dico solamente che le utenze ADSL non hanno di questi problemi, conosco gente attestata alla medesima centrale che viaggia bene sempre a tutte le ore, quindi.....:cry:
Jack9110
18-09-2014, 18:49
E' incredibile e vergognoso come dal 1 Settembre la situazione di banda che crolla durante il tardo pomeriggio fino a tarda sera, non venga denunciata quasi da nessun altro, unitamente al fatto che sembra che tutto taccia.
In questo preciso istante non supero i 600 k/s, indipendentemente se scarico un solo file o ne scarichi 10 insieme, non si cammina proprio. Ping a 3 cifre, a volte anche a 4 (1323 ms !!!!), una connessione da schifo, su entrambe le linee (il che esclude problemi a valle, quali i miei due routers o problemi sull'ONU).
Vi è un evidente stato di congestione della rete ma a quanto pare nessuno dice niente. Possibile che anche voi non lamentiate alcun rallentamento ? Perché ci può anche stare il problema in centrale, ma a detta dell'altro utente (non ricordo ora il nick) attestato sulla medesima centrale che serve la mia utenza, se ne stavano occupando i tecnici in centrale, ma qui va sempre peggio e chiamando Telecom, per loro non ci sono problemi di sorta.
Nemmeno in ADSL si sono mai e dico MAI verificati problemi del genere, solo che adesso la situazione diventa insopportabile. Prima il calo era concentrato tra le 20 e le 23 e quindi si poteva usare pienamente la connessione nelle restanti ore della giornata (mattina e pomeriggio). Adesso anche verso le 15-16 si riscontrano cali e picchi improvvisi.
Insomma che sta succedendo ? Che tocca fare ????? Sono dispiaciuto e amareggiato che tutto taccia e non si provveda a fornire una soluzione all'utenza, oramai sono oltre 2 settimane di servizio penoso. :mad:
Guarda per quanto mi riguarda tengo sempre controllata la linea con almeno 4/5 speed test al giorno. Per ora a parte qualche settimana fa che ho avuto un calo di banda a 17 megabit in download non noto alcun problema. Unica cosa che ho riscontrato è stato un aumento del ping (prima da pc pingavo a 10 ms su maya mentre ora a 25...). Questo è uno speed test di pochi minuti fa fatto da smartphone! http://www.speedtest.net/my-result/a/970370884
Per info sono in un paese in provincia di Bologna
Ste868686
18-09-2014, 19:31
ragazzi ma a voi capita mai che la connessione internet sia assente (led internet sul modem spento)
Praticamente se vedo lo stato del modem segnala che il collegamento VSDL è attivo, ma la voce "stato connessione" o "telegestione" è sempre "in attivazione" o addirittura "disconnessa"
Succede rarissimamente e quelle poche volte che succede al massimo sarà stato mezz'ora senza è poi si connetteva... ieri sera però sono tornato a mezzanotte a casa e non era connesso e fino alle 3 di notte è stato così. Poi stamattina tutto normale
Succede come detto raramente ma giusto per capire se ha una causa risolvibile visto che non vorrei che quella rara volta capiti quando non deve
Rubberick
18-09-2014, 19:46
ragazzi ma a voi capita mai che la connessione internet sia assente (led internet sul modem spento)
Praticamente se vedo lo stato del modem segnala che il collegamento VSDL è attivo, ma la voce "stato connessione" o "telegestione" è sempre "in attivazione" o addirittura "disconnessa"
Succede rarissimamente e quelle poche volte che succede al massimo sarà stato mezz'ora senza è poi si connetteva... ieri sera però sono tornato a mezzanotte a casa e non era connesso e fino alle 3 di notte è stato così. Poi stamattina tutto normale
Succede come detto raramente ma giusto per capire se ha una causa risolvibile visto che non vorrei che quella rara volta capiti quando non deve
fai attenzione ad una cosa... la presa del modem fibra è davvero pessima, parlo del connettore rj-11 femmina dove ci attacchi lo spinotto della rete.. quello grigio... a volte a me si muove di un millimetro e salta tutto!
A occhio direi che ti è stata fatta male la permuta, magari un filo non è ben messo rispetto all'altro. Oppure hai qualche problema nell'impianto telefonico. :confused:
Non lo so ci sono momenti in cui la linea va perfettamente.
E' incredibile e vergognoso come dal 1 Settembre la situazione di banda che crolla durante il tardo pomeriggio fino a tarda sera, non venga denunciata quasi da nessun altro, unitamente al fatto che sembra che tutto taccia.
In questo preciso istante non supero i 600 k/s, indipendentemente se scarico un solo file o ne scarichi 10 insieme, non si cammina proprio. Ping a 3 cifre, a volte anche a 4 (1323 ms !!!!), una connessione da schifo, su entrambe le linee (il che esclude problemi a valle, quali i miei due routers o problemi sull'ONU).
Vi è un evidente stato di congestione della rete ma a quanto pare nessuno dice niente. Possibile che anche voi non lamentiate alcun rallentamento ? Perché ci può anche stare il problema in centrale, ma a detta dell'altro utente (non ricordo ora il nick) attestato sulla medesima centrale che serve la mia utenza, se ne stavano occupando i tecnici in centrale, ma qui va sempre peggio e chiamando Telecom, per loro non ci sono problemi di sorta.
Nemmeno in ADSL si sono mai e dico MAI verificati problemi del genere, solo che adesso la situazione diventa insopportabile. Prima il calo era concentrato tra le 20 e le 23 e quindi si poteva usare pienamente la connessione nelle restanti ore della giornata (mattina e pomeriggio). Adesso anche verso le 15-16 si riscontrano cali e picchi improvvisi.
Insomma che sta succedendo ? Che tocca fare ????? Sono dispiaciuto e amareggiato che tutto taccia e non si provveda a fornire una soluzione all'utenza, oramai sono oltre 2 settimane di servizio penoso. :mad:
Anche io noto che dalle 12 circa in poi fino quasi a sera tendenzialmente ho problemi di allineamento e di linea.
Stasera torno a casa e vedo l'upload a 600kb, spendo e riaccendo e la cosa migliora ma l'up è sempre minore a quello che dovrei avere. Settimana prossima chiamo il tecnico per capire l'inghippo.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/Valore2.jpg
Settimana prossima chiamo il tecnico per capire l'inghippo.
Io chiamarei domani. Non credo ti rispondano solo dalla tua città, quindi anche qualora fossi di Napoli vai tranquillo
Io chiamarei domani. Non credo ti rispondano solo dalla tua città, quindi anche qualora fossi di Napoli vai tranquillo
Settimana prossima sono in ferie, mi è più comodo per poi farli venire :)
Questi sono i miei parametri, la distanza dall'armadio ripartilinea, contando anche il tratto verticale del doppino, sarà sui 40-50 metri.
L'up mi sembra basso anche se ampiamente nei margini per la 30/3 di Telecom, che ne pensate?
http://i.imgur.com/Jn9EsYK.png
Questi sono i miei parametri, la distanza dall'armadio ripartilinea, contando anche il tratto verticale del doppino, sarà sui 40-50 metri.
L'up mi sembra basso anche se ampiamente nei margini per la 30/3 di Telecom, che ne pensate?
http://i.imgur.com/Jn9EsYK.png
Buono, anche se il DSLAM mi eroga max -25 di potenza in up e max -6 in down (infatti quando mi beccava -4.9 avevo un ottenibile di 128436 in down fisso)
Tommy.thebest
18-09-2014, 23:09
E' incredibile e vergognoso come dal 1 Settembre la situazione di banda che crolla durante il tardo pomeriggio fino a tarda sera, non venga denunciata quasi da nessun altro, unitamente al fatto che sembra che tutto taccia.
In questo preciso istante non supero i 600 k/s, indipendentemente se scarico un solo file o ne scarichi 10 insieme, non si cammina proprio. Ping a 3 cifre, a volte anche a 4 (1323 ms !!!!), una connessione da schifo, su entrambe le linee (il che esclude problemi a valle, quali i miei due routers o problemi sull'ONU).
Vi è un evidente stato di congestione della rete ma a quanto pare nessuno dice niente. Possibile che anche voi non lamentiate alcun rallentamento ? Perché ci può anche stare il problema in centrale, ma a detta dell'altro utente (non ricordo ora il nick) attestato sulla medesima centrale che serve la mia utenza, se ne stavano occupando i tecnici in centrale, ma qui va sempre peggio e chiamando Telecom, per loro non ci sono problemi di sorta.
Nemmeno in ADSL si sono mai e dico MAI verificati problemi del genere, solo che adesso la situazione diventa insopportabile. Prima il calo era concentrato tra le 20 e le 23 e quindi si poteva usare pienamente la connessione nelle restanti ore della giornata (mattina e pomeriggio). Adesso anche verso le 15-16 si riscontrano cali e picchi improvvisi.
Insomma che sta succedendo ? Che tocca fare ????? Sono dispiaciuto e amareggiato che tutto taccia e non si provveda a fornire una soluzione all'utenza, oramai sono oltre 2 settimane di servizio penoso. :mad:
Guarda, io non so se può esserti utile, ma ti dico la mia esperienza:
Sono in ADSL e l'anno scorso nel periodo di novembre ho iniziato ad accusare OGNI GIORNO dalle ore 20:00 circa alle ore 00:00 circa cali di banda estremi sulla mia 20 mega.
La banda massima che aggancia il modem è circa 15500, ma in quella fascia oraria andavo a 0.60 in download con la banda in upload però sempre fissa, non dava problemi.
Passavano i giorni ed aumentava il problema, in che senso? Nel senso che invece delle 20:00 il problema si presentava anche a partire dalle 19:00, poi dopo pochi giorni dalle 13:00 e li arrivai con la M+++a fino al collo perchè di mattina non esendo presente potevo utilizzare internet solo nelle ore in cui faceva schifo, rendendo tutto inutilizzabile, addirittura non mi si collegava nemmeno la playstation al playstation network! Per non parlare del ping oltre i 250-500 ms. Poi passava mezzanotte ed improvvisamente tutto tornava divino.
Per 2 mesi interi, 12-13 volte al giorno chiamavo Telecom e mi rivolgevo all'assistenza via Twitter che dicevano essere migliore, ma loro vedevano tutto ok, e vedevano anche tutt i valori perfetti nel modem, addirittura trovai 2 centraliniste che mi dicevano che ero io deficiente, perchè se c'era scritto che nell'allineamento agganciavo oltre 15 megabit era impossibile che andavo a meno di 1, e mi prendevano per un co****ne. Mi misero anche nella black list per un pò perchè chiamavo sempre, infatti non potevo parlare con l'assistenza.
Alla fine mi stufai e mi rassegnai e il problema mi fece compagnia per un'altro mese, poi di punto in bianco un giorno tutto scomparve gradualmente.
Invece di diventare cacca alle 13:00 la linea resisteva fino alle 15:00, poi le 17:00, poi le 20:00 fino ad azzerarsi, e magicamente è tornata tutta la banda in download e ping normale come un tempo.
Cosa è successo? BOH
Perchè tutto questo? BOOOOH!
Posso solo dire che spero non ricapiti MAI PIU', è orribile.
DarkNiko
18-09-2014, 23:19
@Tommy.thebest
Mi dovrei quindi mettere sereno, colmo di discutibile spirito di rassegnazione ??? E perché ??? Alla fine non è che pago di più o di meno in base a se navigo a banda massima o no (che poi mi accontenterei pure, ma qui siamo peggio di una ADSL a 7 Mega). Pago sempre uguale e Telecom i soldi li vuole eccome. Mi fa specie che poi non ne sappiano un fico secco, ma dico io nel XXI secolo è mai possibile che non siano a conoscenza se in una determinata centrale o zona o città vi siano problemi di saturazione o di nodi congestionati ??? Cioè non esiste che non abbiano un sistema di monitoraggio in tempo reale della loro rete o che non siano a conoscenza di problematiche tali.
In ogni caso anche ora, e sono le 00:17 di venerdì 19 settembre, quindi non un orario di punta, la banda ha dei picchi mostruosi. Fai uno speedtest e segna 29, lo rifai e crolla a 20, lo rifai ancora e ti segna 14, poi rischizza a 29, stessa sorte qualsiasi download manager di uno o più files insieme. Persino il sito fastweb debian va lento, quindi o c'è qualcosa di grosso, ma veramente grosso a livello di centrale o di distribuzione o non so cosa pensare.
Mi auguro solo che vi provvedano, ma a quanto pare mi sa che sono l'unico che si lamenta qui dentro, agli altri va tutto bene evidentemente. Rimango seriamente perplesso e preoccupato, oltre che innervosito a bestia. :mad:
sleeping
19-09-2014, 00:02
Hai ragione a lamentarti con Telecom, visto che poi sono solerti a prendersi i soldi dell'abbonamento :) . ti auguro di poter risolvere. Comunque può essere che altri non si lamentano perché non hanno questo problema.
Ste868686
19-09-2014, 01:33
fai attenzione ad una cosa... la presa del modem fibra è davvero pessima, parlo del connettore rj-11 femmina dove ci attacchi lo spinotto della rete.. quello grigio... a volte a me si muove di un millimetro e salta tutto!
non ho toccato nulla e cmq se fosse mi salta un attimo e dopo torna... qui invece è tornata dopo ore
@Tommy.thebest
Mi dovrei quindi mettere sereno, colmo di discutibile spirito di rassegnazione ??? E perché ??? Alla fine non è che pago di più o di meno in base a se navigo a banda massima o no (che poi mi accontenterei pure, ma qui siamo peggio di una ADSL a 7 Mega). Pago sempre uguale e Telecom i soldi li vuole eccome. Mi fa specie che poi non ne sappiano un fico secco, ma dico io nel XXI secolo è mai possibile che non siano a conoscenza se in una determinata centrale o zona o città vi siano problemi di saturazione o di nodi congestionati ??? Cioè non esiste che non abbiano un sistema di monitoraggio in tempo reale della loro rete o che non siano a conoscenza di problematiche tali.
In ogni caso anche ora, e sono le 00:17 di venerdì 19 settembre, quindi non un orario di punta, la banda ha dei picchi mostruosi. Fai uno speedtest e segna 29, lo rifai e crolla a 20, lo rifai ancora e ti segna 14, poi rischizza a 29, stessa sorte qualsiasi download manager di uno o più files insieme. Persino il sito fastweb debian va lento, quindi o c'è qualcosa di grosso, ma veramente grosso a livello di centrale o di distribuzione o non so cosa pensare.
Mi auguro solo che vi provvedano, ma a quanto pare mi sa che sono l'unico che si lamenta qui dentro, agli altri va tutto bene evidentemente. Rimango seriamente perplesso e preoccupato, oltre che innervosito a bestia. :mad:
La banda scende anche sotto il minimo garantito da contratto? In tal caso effettua un test con il tool Nemesys e invia il risultato a TI, vedrai che ti ascolteranno
La banda scende anche sotto il minimo garantito da contratto? In tal caso effettua un test con il tool Nemesys e invia il risultato a TI, vedrai che ti ascolteranno
Intendi questo? http://sectools.org/tool/nemesis/
Intendi questo? http://sectools.org/tool/nemesis/
https://www.misurainternet.it/
pippoman86
19-09-2014, 08:20
Intendi questo? http://sectools.org/tool/nemesis/
no è questo
https://www.misurainternet.it/nemesys.php
DarkNiko
19-09-2014, 08:37
Questo intende.
https://www.misurainternet.it/nemesys.php
90fernando
19-09-2014, 08:52
Salve a tutti abito in provincia di salerno e da pochi giorni hanno finito perlomeno nella mia strada la posa dei cavi in fibra ottica.
Gli armadi al bordo della strada sono quelli che supportano la fibra.
Qualcuno sa dirmi quanto tempo materiale ci vuole affinchè si possa attivare l'offerta con telecom?
C'è qualche sito sul quale monitorare lo stato di avanzamento?
Grazie a tutti
Vindicator23
19-09-2014, 09:02
alla fine ho fatto il passaggio a internet senza limiti
da quello che l'operatore mi ha fatto capire mi spostano su ethernet? perchè mi fa faccio la variazione adesso e aspetti 2 giorni? mi confermate
Salve a tutti abito in provincia di salerno e da pochi giorni hanno finito perlomeno nella mia strada la posa dei cavi in fibra ottica.
Gli armadi al bordo della strada sono quelli che supportano la fibra.
Qualcuno sa dirmi quanto tempo materiale ci vuole affinchè si possa attivare l'offerta con telecom?
C'è qualche sito sul quale monitorare lo stato di avanzamento?
Grazie a tutti
I tempi sono molto variabili e dipendono dall'organizzazione e pianificazione dei diversi gruppi che se ne occupano. Considera ad esempio che da me sono passati 7 mesi dalla posa della fibra all'installazione del DSLAM e da là un paio per la commercializzazione.
Per vedere le pianificazioni devi conoscere centrale e armadio a cui sei connesso e poi dai un'occhiata su http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
I files non sono la bibbia, il mio armadio non è mai comparso nei piani e poi è stato messo fra quelli completati due-tre settimane dopo.
90fernando
19-09-2014, 10:05
Beh su quei files non c'è nemmeno la mia zona tra quelle pianificate per l'installazione degli armadi.
Comunque mi sa che c'è da aspettare.
Purtroppo ne ho bisogno perché siano due famiglie a condividere la connessione e 7 mega sono pochini.
Grazie per le info
totocrista
19-09-2014, 10:13
alla fine ho fatto il passaggio a internet senza limiti
da quello che l'operatore mi ha fatto capire mi spostano su ethernet? perchè mi fa faccio la variazione adesso e aspetti 2 giorni? mi confermate
? Mi sa che hai sbagliato thread
Rubberick
19-09-2014, 10:16
ribadisco il problema con il voip...
da quando ho fibra telecom a volte chiamano, squilla il telefono, alzo la cornetta.. loro sentono io no e sono costretto a chiudere la comunicazione... se sono fortunato mi chiamano sul cellulare dopo.. ma non si può continuare così
cosa posso fare? cambio firmware? vi è già successo?
gd350turbo
19-09-2014, 10:28
Il 26 mi scadono i 6 mesi di promozione di internetfibra...
nel frattempo cè stata qualche altra promozione a cui agganciarsi, o si è rimasti ai vecchi 44,90 euro ?
brendoo011
19-09-2014, 10:42
Il 26 mi scadono i 6 mesi di promozione di internetfibra...
nel frattempo cè stata qualche altra promozione a cui agganciarsi, o si è rimasti ai vecchi 44,90 euro ?
Se puoi insisti a farti rimanere la promozione uguale attuale . Lo fanno.
Rubberick
19-09-2014, 10:46
Se puoi insisti a farti rimanere la promozione uguale attuale . Lo fanno.
?? che intendi
gd350turbo
19-09-2014, 10:46
Se puoi insisti a farti rimanere la promozione uguale attuale . Lo fanno.
Spiega Spiega !!!
arkantos91
19-09-2014, 10:50
Ragazzi ma il modem per la fibra lo porta il tecnico a casa?
Rubberick
19-09-2014, 10:56
Ragazzi ma il modem per la fibra lo porta il tecnico a casa?
si al momento dell'installazione della linea, arriva armato di modem.. e te lo molla a casa se tutto va bene, se lo riporta se non riesce l'installazione
Tommy.thebest
19-09-2014, 10:56
@Tommy.thebest
Mi dovrei quindi mettere sereno, colmo di discutibile spirito di rassegnazione ??? E perché ???
Ma io non è che ti sto dicendo rassegnati, cioè puoi andare anche sotto la sede principale a Roma com una bottiglia rotta se vuoi.
TI sto solo dicendo che almeno per me insistere non ha portato a nulla se non essere buttato in black list, e il tempo ha risolto poi il problema. Poi magari in questo periodo sono diventati più competenti.
In ogni caso sappi che non sei solo, non lo sei stato e non lo sarai perchè come vedi non è tanto isolato come problema
orione67
19-09-2014, 11:14
alla fine ho fatto il passaggio a internet senza limiti
da quello che l'operatore mi ha fatto capire mi spostano su ethernet? perchè mi fa faccio la variazione adesso e aspetti 2 giorni? mi confermate
Qui si discute di Fibra.... Cosa c'entra Internet senza limiti?:mbe: Quel profilo telecom riguarda le adsl tradizionali... A meno che intendi il passaggio a InternetFibra...:O
Rubberick
19-09-2014, 11:33
Per le connessioni di accesso ad internet realizzate in fibra ottica con velocità superiori a 20 Mbps: le misure sono influenzate in maniera evidente dalle caratteristiche hardware dei PC che effettuano la misura e dal sistema operativo utilizzato.
É in corso di studio una nuova versione del software Ne.Me.Sys. per queste due specifiche tipologie di connessione ad internet che possa permettere di ottenere risultati attendibili al fine del rilascio dei certificati in pdf.
questo è un regalino che hanno fatto agli operatori fibra altrimenti metà della gente avrebbe disdetto infuriata.. invece così gli danno tempo di stabilizzare la rete... (si spera)
questo è un regalino che hanno fatto agli operatori fibra altrimenti metà della gente avrebbe disdetto infuriata.. invece così gli danno tempo di stabilizzare la rete... (si spera)
Bella fregatura
Spaceagle
19-09-2014, 13:09
Stavo aprendo la presa (ho ancora la tripolare) per fare un controllo su come arriva il doppino in casa (per altri lavori che dovrò fare che non centrano niente), e mentre staccavo la parte più interna mi sono ritrovato in mano questo (https://lh4.googleusercontent.com/-Lr0gS71qyLs/VBVNyWdO39I/AAAAAAAAFUw/6-3fIXi8XG0/w677-h903-no/IMG_20140914_100731.jpg).
Probabilmente non era attaccato a niente perchè era nella terza "borchia" della tripolare, però non pensavo ce ne fossero ancora visto che qualche anno fa un tecnico telecom era venuto a togliere i condensatori xD
Un pezzo da museo! :D
Robertof_
19-09-2014, 14:09
Oggi ho avvistato nel mio paese questa :D http://i.imgur.com/FJotDqy.jpg
Da notare tra l'altro che per qualche inspiegabile motivo (forse è stata fatta prima?) non c'è la colonnina dell'Enel, che invece c'è in tutte le altre. (forse è per questo che le altre non hanno ancora il tetto rosso)
Inoltre a quanto pare (a differenza di quanto credevo) non hanno ancora finito al 100% la posa della fibra, a giudicare da quello che stavano facendo stamattina (http://i.imgur.com/tK9ZvA8.jpg) :p
Ste868686
19-09-2014, 14:13
ragazzi ma a voi capita mai che la connessione internet sia assente (led internet sul modem spento)
Praticamente se vedo lo stato del modem segnala che il collegamento VSDL è attivo, ma la voce "stato connessione" o "telegestione" è sempre "in attivazione" o addirittura "disconnessa"
Succede rarissimamente e quelle poche volte che succede al massimo sarà stato mezz'ora senza è poi si connetteva... ieri sera però sono tornato a mezzanotte a casa e non era connesso e fino alle 3 di notte è stato così. Poi stamattina tutto normale
Succede come detto raramente ma giusto per capire se ha una causa risolvibile visto che non vorrei che quella rara volta capiti quando non deve
lo quoto perchè il messaggio si è perso tra altre discussioni che stavate portando avanti
DarkNiko
19-09-2014, 15:27
Se qualcuno vuole piangere insieme a me, eccovi il calvario, già da quest'ora.
http://www.speedtest.net/result/3771958465.png
http://www.speedtest.net/result/3771960117.png
http://www.speedtest.net/result/3771961920.png
http://www.speedtest.net/result/3771963195.png
http://www.speedtest.net/result/3771965723.png
http://www.speedtest.net/result/3771968594.png
http://www.speedtest.net/result/3771972275.png
http://www.speedtest.net/result/3771975322.png
:cry: :cry:
Come vedete il ping è normalissimo, ms più ms meno, ma la banda
fa cagare letteralmente. Pago per una VDSL non per una ADSL,
sennò tanto valeva restare come stavo. Io sono stanco di segnalare
il tutto a Telecom e di essere preso per un coglione. Se qualcuno
ha dei suggerimenti, a parte magari il recedere dal contratto,
sono tutto orecchie. Chissà che fine ha fatto l'utente con
l'avatar di easyfix (di cui mi sfugge il nick forse Maxel) collegato
alla medesima centrale. :(
gd350turbo
19-09-2014, 15:31
Qualcuno in telecom, deve avere sbagliato a dimensionare qualcosa nella tua centrale...
Se non lo risolvono loro, non vedo proprio cosa tu possa fare...
I tuoi vicini hanno vdsl ?
Se si, che dicono ?
Del resto, come da prassi italica consolidata, se conosci qualcuno in Telecom, che ci possa mettere una buona parola è il momento di farsi avanti !
@DarkNiko: e la fonia com'è attualmente? Problemi?
DarkNiko
19-09-2014, 15:46
Qualcuno in telecom, deve avere sbagliato a dimensionare qualcosa nella tua centrale...
Se non lo risolvono loro, non vedo proprio cosa tu possa fare...
I tuoi vicini hanno vdsl ?
Se si, che dicono ?
Del resto, come da prassi italica consolidata, se conosci qualcuno in Telecom, che ci possa mettere una buona parola è il momento di farsi avanti !
Così di punto in bianco dal 1 settembre ?
Ho le VDSL da Luglio 2013, oltre un anno quindi, e mai, dico MAI, si è presentato questo problema. Se una centrale è dimensionata bene, perché dovrebbero cambiare profili o impostazioni ? Sono anche l'unico o quasi sull'armadio.
Un mio amico che abita ad un isolato da me, stessa centrale, stesso identico problema, solo che io sono su DSLAM Alcatel-Lucent, lui su Huawei, ma non abbiamo risolto un tubo.
DarkNiko
19-09-2014, 15:48
@DarkNiko: e la fonia com'è attualmente? Problemi?
La fonia è perfetta, anche la latenza non mi crea preoccupazione alcuna. E' la banda in down che da metà pomeriggio fino a mezzanotte inoltrata viene a mancare. Vorrei tanto armarmi di tanica e incendiare la centrale Lanciani di Roma, perché per me il problema è lì.
brendoo011
19-09-2014, 16:17
Così di punto in bianco dal 1 settembre ?
Ho le VDSL da Luglio 2013, oltre un anno quindi, e mai, dico MAI, si è presentato questo problema. Se una centrale è dimensionata bene, perché dovrebbero cambiare profili o impostazioni ? Sono anche l'unico o quasi sull'armadio.
Un mio amico che abita ad un isolato da me, stessa centrale, stesso identico problema, solo che io sono su DSLAM Alcatel-Lucent, lui su Huawei, ma non abbiamo risolto un tubo.
Hai fatto segnalazione? chiamato 1949 ?
Oppure 800187800?
Sicuramente hanno cambiato qualche profilo.
Rubberick
19-09-2014, 16:23
La fonia è perfetta, anche la latenza non mi crea preoccupazione alcuna. E' la banda in down che da metà pomeriggio fino a mezzanotte inoltrata viene a mancare. Vorrei tanto armarmi di tanica e incendiare la centrale Lanciani di Roma, perché per me il problema è lì.
per curiosità a tempo perso hai provato a chiedere anche ad Ameno?
DarkNiko
19-09-2014, 16:25
per curiosità a tempo perso hai provato a chiedere anche ad Ameno?
Ameno non si collega al forum dal 21 agosto scorso, dubito che potrebbe leggere un eventuale PM o intervenire qui (altrimenti lo avrebbe già fatto). :(
E cmq sì, ho già chiamato 1949 svariate volte ma per loro è tutto OK.
DarkNiko
19-09-2014, 17:14
Ho finalmente parlato con una persona competente al 1949 e almeno stavolta un ticket è magicamente comparso sulla mia pagina. Ha confermato che le mie linee non vanno bene e che verrà inoltrata al settore specialistico la richiesta di controllo della configurazione.
Incrociamo le dita. ;)
DarkNiko
19-09-2014, 17:15
Hai un PM
Grazie carissimo ! :) :cincin:
Spaceagle
19-09-2014, 17:47
lo quoto perchè il messaggio si è perso tra altre discussioni che stavate portando avanti
Il led internet si spegne se nessun dispositivo sta dialogando con il modem in richiesta per una connessione ad internet.
Non sta ad indicare un disservizio. Oppure stai provando a navigare e non ti da connessione? In questo caso, sei con un dispositivo wifi?
brendoo011
19-09-2014, 18:16
Il led internet si spegne se nessun dispositivo sta dialogando con il modem in richiesta per una connessione ad internet.
Non sta ad indicare un disservizio. Oppure stai provando a navigare e non ti da connessione? In questo caso, sei con un dispositivo wifi?
confemro.
Il led si spegne per l'opzione greenPower.
gd350turbo
19-09-2014, 18:20
La fonia è perfetta, anche la latenza non mi crea preoccupazione alcuna. E' la banda in down che da metà pomeriggio fino a mezzanotte inoltrata viene a mancare. Vorrei tanto armarmi di tanica e incendiare la centrale Lanciani di Roma, perché per me il problema è lì.
Che sia li è sicuro...
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
Rubberick
19-09-2014, 20:19
Spiega Spiega !!!
non ha spiegato :\
FrancYescO
19-09-2014, 20:29
non ha spiegato :\
Semplicemente quello che ha detto,credo intenda parlare con il commerciale e chiedere venga rinnovata la tariffa scontata ... io l'ho fatto per un anno e mezzo (adsl) ogni 6 mesi li chiamavo perché mi scadeva la tariffa scontata e un pò nominando altri operatori e un pò per gentilezza di chi mi rispondeva mi rinnovavano l'offerta ... dopo un anno e mezzo che non ci son riuscito più a farmela rinnovare son passato a Tiscali (in ULL va benissimo e pago anche meno della tariffa scontata telecom) :D
immagino per la fibra sapendo "che altrove non puoi andare" ammenocchè non ci sia fastweb, sono più ostii a farlo
Rubberick
19-09-2014, 20:45
Semplicemente quello che ha detto,credo intenda parlare con il commerciale e chiedere venga rinnovata la tariffa scontata ... io l'ho fatto per un anno e mezzo (adsl) ogni 6 mesi li chiamavo perché mi scadeva la tariffa scontata e un pò nominando altri operatori e un pò per gentilezza di chi mi rispondeva mi rinnovavano l'offerta ... dopo un anno e mezzo che non ci son riuscito più a farmela rinnovare son passato a Tiscali (in ULL va benissimo e pago anche meno della tariffa scontata telecom) :D
immagino per la fibra sapendo "che altrove non puoi andare" ammenocchè non ci sia fastweb, sono più ostii a farlo
ma rinnovare tipo gli dici.. eh tenemela a 29 euro ? XD
non ti mandano a raccogliere pesche e pomodori?
Ste868686
20-09-2014, 01:22
Il led internet si spegne se nessun dispositivo sta dialogando con il modem in richiesta per una connessione ad internet.
Non sta ad indicare un disservizio. Oppure stai provando a navigare e non ti da connessione? In questo caso, sei con un dispositivo wifi?
no è spento ma nonostante io provi ad accedere ad internet (pc collegato con eternet)
Come ho scritto nei post precedenti, entro nello stato del modem per capire che succede (se ad esempio ho il modem spento, non potrei proprio entrarci), e mi dà alla voce "telegestione" o "connessione a internet" = Disattiva oppure "in attivazione"
E' un problema che è capitato qualche volta ma roba di 20-30 minuti e la connessione tornava. L'altro giorno più o meno è durato 3-4 ore circa il problema, poi sono andato a letto e la mattina era di nuovo tutto ok
Chiedo quindi se è un problema che si è presentato a qualcuno e se c'è una causa scatenante, visto che non vorrei che il problema si presenti in momenti poco opportuni
Ps: anche perchè la fregatura sta nel fatto che se succede non ho neanche la linea telefonica per chiamare il 187, visto che forse basterebbe solo riavviare la connessione dalla centrale
Da circa 20 minuti rete fibra Telecom quasi caput. Aggancio la portante ma internet non si accende e line 1-2 rossi. A quanto ho sentito dal tecnico al 1949 ha detto prima tutta la rete (dopo aver chiesto se era solo la fibra o tutti, ma credo sia solo fibra) e ha detto che 081 in fibra ha problemi. Speriamo, ha detto di solito ci vuole lunedì-martedì, ma nulla vieta che possa risolversi da un momento all'altro dato che è un problema di zona e più clienti lo segnaleranno. Cito l'utente Rubberick affinché dia un suo feedback, dato che è incluso largamente in 081. Sempre che abbia una connessione alternativa a quella di casa, ovviamente.
EDIT: Escludo problemi di centrale (ho provato a squillare a mia zia, stessa centrale, armadio diverso, e squilla). Quindi si traduce in un problema di armadio, a sua volta trasformato in un problema solo mio se sono l'unico sulla piastra. Peggio di così non mi poteva andare :D
orione67
20-09-2014, 23:17
È successo a me nella notte di venerdì tra l'una di notte e le due e un quarto. Led internet spento e i led della fonia (dect compreso) rossi. Pur tuttavia la linea telefonica funzionava ma era impossibile collegarsi ad internet... Cmq., queste interruzioni della durata variabile capitano ogni tanto, le avevo anche con l'adsl... Fortunatamente sono rari e non superano una-due ore... Probabilmente si tratta di manutenzione della rete. Resta il fatto che Telecom potrebbe avvisare dei possibili disservizi tramite semplice comunicato sul loro sito internet... Vabbé, lasciamo stare... :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Ho riavuto per 5 minuti la linea, poi di nuovo giù. Questo vuol dire che stanno facendo qualcosa, e lo fanno da centrale (qui all'armadio nessuno)
EDIT: Dalle 11 circa (credo sia questo l'orario) mi è definitivamente ritornata la linea. Con valori impeccabili a mio avviso
http://www.speedtest.net/result/3776092591.png (http://www.speedtest.net/my-result/3776092591)
Anche se ancora devono chiudere la pratica, non posso non dire: e brava Telecom! Sempre più soddisfatto di essere abbonato con loro
Catalambano
21-09-2014, 10:58
Ho riavuto per 5 minuti la linea, poi di nuovo giù. Questo vuol dire che stanno facendo qualcosa, e lo fanno da centrale (qui all'armadio nessuno)
EDIT: Dalle 11 circa (credo sia questo l'orario) mi è definitivamente ritornata la linea. Con valori impeccabili a mio avviso
http://www.speedtest.net/result/3776092591.png (http://www.speedtest.net/my-result/3776092591)
Anche se ancora devono chiudere la pratica, non posso non dire: e brava Telecom! Sempre più soddisfatto di essere abbonato con loro
Posso chiederti se dalla schermata iniziale del tuo modem il servizio IPTV risulta attivo? Vorrei capire se i 600 kbit che ho meno di te dipendono dal fatto che a me riserva un po' di banda...
brendoo011
21-09-2014, 11:24
Ho riavuto per 5 minuti la linea, poi di nuovo giù. Questo vuol dire che stanno facendo qualcosa, e lo fanno da centrale (qui all'armadio nessuno)
EDIT: Dalle 11 circa (credo sia questo l'orario) mi è definitivamente ritornata la linea. Con valori impeccabili a mio avviso
http://www.speedtest.net/result/3776092591.png (http://www.speedtest.net/my-result/3776092591)
Anche se ancora devono chiudere la pratica, non posso non dire: e brava Telecom! Sempre più soddisfatto di essere abbonato con loro
Telecom e sempre telecom. .
Posso chiederti se dalla schermata iniziale del tuo modem il servizio IPTV risulta attivo? Vorrei capire se i 600 kbit che ho meno di te dipendono dal fatto che a me riserva un po' di banda...
Si è attivo. Volevano anche spedirmi il cubo, ma l'ho rifiutato. Non credo sia per questo, spesso raggiungo picchi di oltre 30 Mbit
Telecom e sempre telecom. .
Purtroppo la migliore in assistenza resta sempre lei
Niente nonostante gli armadi in regola e perfettamente funzionanti non risulto ancora coperto dal servizio:confused: :confused: boh mi pare strano.:mad:
Niente nonostante gli armadi in regola e perfettamente funzionanti non risulto ancora coperto dal servizio:confused: :confused: boh mi pare strano.:mad:
Cioè a te risultano attivi centrale e pure armadio, ma non risulti coperto dal servizio?? ...uh! che incubo! :(
Gli armadi di strada sono quelli della vdsl e all'interno da martedi scorso e' acceso il led verde che indica che l'armadio è funzionante ma non risulto ancora coperto dal servizio.
Boh:doh:
Gli armadi di strada sono quelli della vdsl e all'interno da martedi scorso e' acceso il led verde che indica che l'armadio è funzionante ma non risulto ancora coperto dal servizio.
Boh:doh:
Sei sicuro di essere collegato ad uno degli armadi che vedi attivi? Se sì, evidentemente non hanno ancora aggiornato il database oppure terminato il collaudo, per cui dovresti aspettare ancora un po'.
LamerTex
21-09-2014, 16:08
Gli armadi di strada sono quelli della vdsl e all'interno da martedi scorso e' acceso il led verde che indica che l'armadio è funzionante ma non risulto ancora coperto dal servizio.
Boh:doh:
Probabilmente non sarà il tuo caso e non dovrai aspettare molto, ma per esempio io tra l'attivazione dell'armadio (e l'effettiva possibilità di attivare per alcune case collegate al mio stesso armadio) e il momento in cui ho potuto richiederla anch'io sono passati più di 2 mesi :muro:
DarkNiko
21-09-2014, 17:21
Se qualcuno si è perso gli episodi precedenti, tranquilli. Anche se è domenica, la connessione ha ripreso ad andare peggio di una ADSL !!! :cry:
Speriamo che domani qualcuno possa occuparsi della mia pratica e venirne a capo. :)
Se qualcuno si è perso gli episodi precedenti, tranquilli. Anche se è domenica, la connessione ha ripreso ad andare peggio di una ADSL !!! :cry:
Speriamo che domani qualcuno possa occuparsi della mia pratica e venirne a capo. :)
Mi dispiace per la doppia odissea (perché hai 2 linee) che stai passando. Anche io ero scoraggiato dalle 22 di ieri: internet e telefono down, solo la portante agganciava. Ho chiamato il 1949, aperta la segnalazione e a quanto diceva il tecnico non si risolveva prima di lunedì o martedì, ma non ha smentito che poteva risolversi da un momento all'altro. Appurato che mia zia (stessa centrale) aveva la linea, ho pensato subito che fosse un problema al DSLAM, che si traduceva in un problema individuale nel caso in cui fossi il solo attaccato all'armadio (non ne ho idea). Invece stamattina è tornata la linea per 5 minuti, poi di nuovo nulla, alle 11 definitivamente tornata. Questo mi fa pensare che, se le tratte fino all'armadio sono perfette, alla tua centrale i tecnici non hanno molta voglia di lavorare. Se non mi fosse tornata la linea avrei compreso che era domenica ed era festa, ma ciononostante stamane ho riavuto la connessione, ma a te sono 20 giorni, quindi dovrai solo tartassarli di chiamate
Probabilmente non sarà il tuo caso e non dovrai aspettare molto, ma per esempio io tra l'attivazione dell'armadio (e l'effettiva possibilità di attivare per alcune case collegate al mio stesso armadio) e il momento in cui ho potuto richiederla anch'io sono passati più di 2 mesi :muro:
O molto probabilmente si..... speriamo che siano solo 2 mesi.:muro:
Se qualcuno si è perso gli episodi precedenti, tranquilli. Anche se è domenica, la connessione ha ripreso ad andare peggio di una ADSL !!! :cry:
Speriamo che domani qualcuno possa occuparsi della mia pratica e venirne a capo. :)
Quelli con ADSL TI della tua zona come vanno nello stesso momento in cui tu ed altri avete problemi ?
Un problema di mancanza di banda sulla centrale dovrebbe/potrebbe essere condiviso anche dagli utenti adsl (almeno dalle adsl eth escludiamo le atm per semplicità).
DarkNiko
21-09-2014, 22:37
Quelli con ADSL TI della tua zona come vanno nello stesso momento in cui tu ed altri avete problemi ?
Un problema di mancanza di banda sulla centrale dovrebbe/potrebbe essere condiviso anche dagli utenti adsl (almeno dalle adsl eth escludiamo le atm per semplicità).
In ADSL nessuno ha problemi. Secondo me o hanno modificato qualche cacchio in centrale o non si spiega, sarebbe comico che il gruppo di raccolta OLT non sia sufficiente a livello di banda per gli utenti in fibra. Cazzarola parliamo di fibra ottica (lasciamo perdere i 200 metri di rame che mi separano), non può andare peggio di una ADSL !!!!
Linea 1 :
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20213
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110912
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -17.7
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 457968
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Linea 2 :
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19055
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113384
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.5
Potenza in trasmissione (dB): -17.8
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 17836
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Direi che le linee sono perfette e identiche, quasi gemelle. Escludo problemi sulla tratta, anche perché di errori ne ho 0, leggasi ZERO !!!
E' la banda che dalle 14-15 del pomeriggio in poi (anche ora) fa pena. :(
Se le adsl (da 20Mb) non hanno problemi allora la banda sul tratto comune (ad un certo punto adsl e vdsl si uniranno) c'è sennò un visibile rallentamento dovrebbero vederlo anche loro.
Gli OLT secondo TI (o meglio quello visibile sul sito) sono collegati alla centrale feeder con una linea a 10Gb (che può reggere 333 vdsl da 30Mb a full banda).
Il problema è "ma quanti utenti saranno presenti a regime su un singolo OLT ?"
Comunque se fosse questo tratto ad essere saturo, significherebbe che per andare a 5Mb come mostri tu, ci dovrebbero essere 2000 vdsl su un OLT e tutte e 2000 che stanno facendo speedtest o download a manetta :D
FrancYescO
21-09-2014, 23:38
ma rinnovare tipo gli dici.. eh tenemela a 29 euro ? XD
non ti mandano a raccogliere pesche e pomodori?
Si, ti fai riapplicare la tariffa come se fossi un nuovo cliente
tipo io attivai l'adsl a 30€ per 6 mesi, dopodiché passava a 45€, nella settimana di scadenza (o una settimana dopo) del 6° mese li chiamavo e gli chiedevo se si poteva far qualcosa per non andar a pagare tariffa piena (ovviamente ci provavo con almeno 4/5 operatori) per 2 volte son riuscito a farmi applicare di nuovo la tariffa dei nuovi clienti, quando non ci son riuscito più ho preferito cambiare operatore:D
In ADSL nessuno ha problemi. Secondo me o hanno modificato qualche cacchio in centrale o non si spiega, sarebbe comico che il gruppo di raccolta OLT non sia sufficiente a livello di banda per gli utenti in fibra. Cazzarola parliamo di fibra ottica (lasciamo perdere i 200 metri di rame che mi separano), non può andare peggio di una ADSL !!!!
Linea 1 :
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20213
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110912
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -17.7
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 457968
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Linea 2 :
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19055
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113384
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.5
Potenza in trasmissione (dB): -17.8
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 17836
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Direi che le linee sono perfette e identiche, quasi gemelle. Escludo problemi sulla tratta, anche perché di errori ne ho 0, leggasi ZERO !!!
E' la banda che dalle 14-15 del pomeriggio in poi (anche ora) fa pena. :(
Giusto per curiosità, anche se l'avevi già detto sicuramente mesi addietro ma non ritrovo il post, se tieni le due VDSL collegate in contemporanea di quanti db diminuisce l'snr di entrambe?
DarkNiko
22-09-2014, 07:26
Giusto per curiosità, anche se l'avevi già detto sicuramente mesi addietro ma non ritrovo il post, se tieni le due VDSL collegate in contemporanea di quanti db diminuisce l'snr di entrambe?
Se accendo entrambi i modem/routers contemporaneamente, l'SNR di entrambe è fisso sui 31.5 db sia in up che in down, con la medesima potenza in ricezione e trasmissione. Se invece accendo prima un modem e poi l'altro, le potenze sono diverse e lo scarto di SNR è di 2 db, diciamo quindi che se una VDSL è già attiva e accendo l'altra, l'SNR della prima cala di 2-3 db al max, cmq sotto i 29 db non sono mai sceso, quindi poca cosa.
Non mi sono mai lamentato delle statistiche delle mie due linee, quanto di questo inspiegabile comportamento. Tipo ora vanno perfette entrambe, ma oggi pomeriggio ricomincerà il calvario ne sono sicuro. :(
totocrista
22-09-2014, 07:33
Hai provato a vedere se succede anche tenendone una spenta durante i problemi?
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
random566
22-09-2014, 10:22
... Vabbé, lasciamo stare... :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
a proposito, hai notizie in merito all'applicazione della promo di giugno ai vecchi utenti?
a me, dopo aver ignorato 2 reclami effettuati via web e tramite 187, hanno ignorato anche il terzo reclamo inoltrato via fax.
a questo punto ho inviato raccomandata a.r. alla sede legale di milano, anche perchè la raccomandata è un passo necessario prima del ricorso al corecom.
Un paio di settimane fa, causa rifacimento del parquet di casa mia, ho dovuto scollgare il router.
L'ho ricollegato e per magia mi sono trovato questi risultati....
http://www.speedtest.net/my-result/3757579980
:eek:
Il tutto è durato per una settimana circa, poi ho dovuto spegnere nuovamente il router e.....
Tutto tornato alla normalità con i valori 30/3
:fagiano:
Un paio di settimane fa, causa rifacimento del parquet di casa mia, ho dovuto scollgare il router.
L'ho ricollegato e per magia mi sono trovato questi risultati....
http://www.speedtest.net/my-result/3757579980
:eek:
Il tutto è durato per una settimana circa, poi ho dovuto spegnere nuovamente il router e.....
Tutto tornato alla normalità con i valori 30/3
:fagiano:
Beato te :D
si comincia con i problemi(e il rage conseguente da essi).
In questa settimana dovevano finalmente attivarmi la VDSL ed ecco che mi trovo la chiamata di un operatore telecom che mi dice
la sua linea non può essere attivata in fibra perchè non ci sono più posti liberi.
Ho chiesto 700 volte prima di decidere di rientrare in telecom se era possibile attivare la VDSL da me e ho sempre ricevuto risposte positive.
Mi sento preso in giro in una maniera allucinante e non so davvero cosa fare adesso(mi hanno proposto la 7 mega quando in questo momento con tiscali vado 15 mega fissi).
Avete qualche consiglio da darmi?
non so come devo agire ma mi sembra scorretto il loro comportamento a dir poco.
brendoo011
22-09-2014, 11:03
si comincia con i problemi(e il rage conseguente da essi).
In questa settimana dovevano finalmente attivarmi la VDSL ed ecco che mi trovo la chiamata di un operatore telecom che mi dice
la sua linea non può essere attivata in fibra perchè non ci sono più posti liberi.
Ho chiesto 700 volte prima di decidere di rientrare in telecom se era possibile attivare la VDSL da me e ho sempre ricevuto risposte positive.
Mi sento preso in giro in una maniera allucinante e non so davvero cosa fare adesso(mi hanno proposto la 7 mega quando in questo momento con tiscali vado 15 mega fissi).
Avete qualche consiglio da darmi?
non so come devo agire ma mi sembra scorretto il loro comportamento a dir poco.
Come minimo Recesso.
seconda cosa stai per adesso con tiscali. Se no prova altro Olo tipo Vodafone che qualche posto te lo trova ugualmente.
Dark_Water
22-09-2014, 11:06
si comincia con i problemi(e il rage conseguente da essi).
In questa settimana dovevano finalmente attivarmi la VDSL ed ecco che mi trovo la chiamata di un operatore telecom che mi dice
la sua linea non può essere attivata in fibra perchè non ci sono più posti liberi.
Ho chiesto 700 volte prima di decidere di rientrare in telecom se era possibile attivare la VDSL da me e ho sempre ricevuto risposte positive.
Mi sento preso in giro in una maniera allucinante e non so davvero cosa fare adesso(mi hanno proposto la 7 mega quando in questo momento con tiscali vado 15 mega fissi).
Avete qualche consiglio da darmi?
non so come devo agire ma mi sembra scorretto il loro comportamento a dir poco.
Hai provato ad avere la conferma parlando con un altra persona da 187?Io non gli capisco,alla fine non e i loro interesse di avere più clienti in fttc?:mbe:
Come minimo Recesso.
seconda cosa stai per adesso con tiscali. Se no prova altro Olo tipo Vodafone che qualche posto te lo trova ugualmente.
grazie della pronta risposta.
ovviamente non ci penserò due volte ad effettuare il recesso se non mi sbloccano.
Nel caso lo facessi come funziona?? al momento sono ancora con linea Tiscali, posso chiedere l'annulamento della pratica e rimanere con loro?
Beato te :D
E me ne sono accorto streammando :asd:
Solitamente, quando streammo e sono su BF3 (elicottero) e lancio i TV, questo mi lagga.
Stranamente non laggava. Mi sono chiesto se avessi o meno fatto partire lo streaming. Si, stavo streammando.
Allora ho interrotto per fare il test della linea e ho trovato la sorpresa. Sapevo che non sarebbe durata e infatti ho fatto di tutto per non spegnere il router :asd:
Ma alla fine ho dovuto farlo altrimenti non mi avrebbero messo i battiscopa :asd:
Dark_Water
22-09-2014, 11:07
Come minimo Recesso.
seconda cosa stai per adesso con tiscali. Se no prova altro Olo tipo Vodafone che qualche posto te lo trova ugualmente.
Ma vodafone da quanto so io vende da telecom,non ha le sue cose in strada.Quindi se con TI non e possibile,neanche con vodaf sara.
Hai provato ad avere la conferma parlando con un altra persona da 187?Io non gli capisco,alla fine non e i loro interesse di avere più clienti in fttc?:mbe:
ora sto aspettando delle informazioni più precise perchè ho un parente che lavora in telecom per vedere se si può fare qualcosa.
certo, sono dei pagliacci, non c'è che dire.
totocrista
22-09-2014, 11:37
Come minimo Recesso.
seconda cosa stai per adesso con tiscali. Se no prova altro Olo tipo Vodafone che qualche posto te lo trova ugualmente.
Ma dove te lo trova? Ma cosa dici?
Rubberick
22-09-2014, 12:07
ma linea naked internetfibra quanto viene ora minimo minimo 44 al mese?
brendoo011
22-09-2014, 12:44
Ma dove te lo trova? Ma cosa dici?
:muro: lasciamo perdere
totocrista
22-09-2014, 12:48
:muro: lasciamo perdere
Brendoo secondo me dici un sacco di inesattezze e dai false speranze. Spiegami dove ti trova il posto vodafone se in fttc è tutto su wholesale Telecom.
Boh magari lui intendeva che Vodafone ha preaffittato delle porte da TI, ma magari non le ha ancora piazzate.
Roba tipo:
48 porte disponibili
Vodafone ne prenota 20 di colpo (magari così c'è sconto di canone rispetto a prenderne una alla volta per ogni cliente che ti firma il contratto)
Nei mesi successivi tutte le 28 rimanenti a TI vanno esaurite
Ma Vodafone non ha ancora esaurite le sue perché magari ha sovrastimato la sua capacità di piazzarle in breve tempo.
Non dico che si possa fare (prenotare le porte), ma il discorso ha comunque una sua logica
commandospirit
22-09-2014, 14:13
Boh magari lui intendeva che Vodafone ha preaffittato delle porte da TI, ma magari non le ha ancora piazzate.
Roba tipo:
48 porte disponibili
Vodafone ne prenota 20 di colpo (magari così c'è sconto di canone rispetto a prenderne una alla volta per ogni cliente che ti firma il contratto)
Nei mesi successivi tutte le 28 rimanenti a TI vanno esaurite
Ma Vodafone non ha ancora esaurite le sue perché magari ha sovrastimato la sua capacità di piazzarle in breve tempo.
Non dico che si possa fare (prenotare le porte), ma il discorso ha comunque una sua logica
su questo credo tu abbia ragione che non si possa fare, anche perchè telecom è già fortemente contraria ai competitor e le condizioni imposte dall'AGCOM quindi meno vendono tramite i compotetior (quindi fornendo direttamente la linea) maggiori sono i loro profitti
Ragazzi posso chiedervi un favore?
Potete gentilmente pingare easo.ea.com e dirmi i valori? Voglio capire come si comporta rispetto a un ADSL settata in fast..grazie ;)
brendoo011
22-09-2014, 15:14
Boh magari lui intendeva che Vodafone ha preaffittato delle porte da TI, ma magari non le ha ancora piazzate.
Roba tipo:
48 porte disponibili
Vodafone ne prenota 20 di colpo (magari così c'è sconto di canone rispetto a prenderne una alla volta per ogni cliente che ti firma il contratto)
Nei mesi successivi tutte le 28 rimanenti a TI vanno esaurite
Ma Vodafone non ha ancora esaurite le sue perché magari ha sovrastimato la sua capacità di piazzarle in breve tempo.
Non dico che si possa fare (prenotare le porte), ma il discorso ha comunque una sua logica
Vodafone ha proprie risorse da telecom riservate. Vedesi contratti.
Vodafone ha proprie risorse da telecom riservate. Vedesi contratti.
Hai fonti verificabili, o dobbiamo crederti sulla parola?
Rubberick
22-09-2014, 15:26
Ragazzi posso chiedervi un favore?
Potete gentilmente pingare easo.ea.com e dirmi i valori? Voglio capire come si comporta rispetto a un ADSL settata in fast..grazie ;)
Io sono a napoli ovviamente + distante di treviso dal mix.. ma a spanne puoi provare ad avere un idea rimuovendo il contributo della tratta vdsl - mix-it.net mia
C:\Users\user>ping easo.ea.com
Pinging easo.ea.com [159.153.234.54] with 32 bytes of data:
Reply from 159.153.234.54: bytes=32 time=125ms TTL=113
Reply from 159.153.234.54: bytes=32 time=124ms TTL=113
Reply from 159.153.234.54: bytes=32 time=124ms TTL=113
Reply from 159.153.234.54: bytes=32 time=125ms TTL=113
Ping statistics for 159.153.234.54:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 124ms, Maximum = 125ms, Average = 124ms
C:\Users\user>ping mix-it.net
Pinging mix-it.net [217.29.77.53] with 32 bytes of data:
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=24ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=24ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=23ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=23ms TTL=55
Ping statistics for 217.29.77.53:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 23ms, Maximum = 24ms, Average = 23ms
C:\Users\user>ping maya.ngi.it
Pinging test.ngi.it [88.149.128.130] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=24ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=24ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=22ms TTL=53
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time=23ms TTL=53
Ping statistics for 88.149.128.130:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 22ms, Maximum = 24ms, Average = 23ms
Io sono a napoli ovviamente + distante di treviso dal mix.. ma a spanne puoi provare ad avere un idea rimuovendo il contributo della tratta vdsl - mix-it.net mia
Grazie mille gentilissimo! ;)
Comunque non male davvero, solo pochi ms in più di una adsl settata in fast :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
arkantos91
22-09-2014, 15:38
Sto ancora decidendo tra questa offerta qui di Telecom o l'Ultra Fibra di Fastweb.
Tralasciano i costi, che favoriscono enormemente la seconda, mi aiutate a prendere una decisione? Sono giorni che leggo pagine e pagine di questo e l'altro thread ed ho solo le idee sempre più confuse.
Avevo in mente, essendo attualmente Telecom con la Super Internet 10 Mega, di provare dapprima l'offerta Telecom 30/3.
Poi, qualora non mi soddisfacesse, dopo qualche mese passare a Fastweb.... tanto vale rischiare ma il risparmio è assicurato.
Oggi però mi ha chiamato il 187 e mi ha detto che se passo a Tuttofibra sono vincolato per 2 anni: vi risulta? Significa che DEVO rimanere con Telecom e non posso passare a Fastweb neanche pagando i costi di disattivazione?
Di Fastweb mi preoccupano le pagine e pagine e pagine (e pagine) di gente che lamenta drastici cali negli speed test in base agli orari.
Per me è assolutamente inaccettabile: essendo all'università quasi tutta la giornata esigo di poter giocare la sera a CoD con ping basso e connessione rock-solid.
brendoo011
22-09-2014, 15:57
Tieni anche conto che con Fastweb il servizio clienti è, eufemisticamente, molto scadente.
Telecom non ne parliamo...
p.s
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/NTcompleto.pdf
strassada
22-09-2014, 15:59
le risorse in accesso non credo si possano prenotare.
ci deve essere una richiesta di attivazione da parte dell'utenza finale (con Telecom o qualsiasi altro operatore)
e Telecom deve garantire pari opportunità ai vari operatori (poco importa che ora c'è solo Vodafone).
si può anche dare un'occhiata ai pdf, è descritto qualcosa https://www.wholesale.telecomitalia.com/offerte/-/proposal_store/proposal/30419303
in più la gestione della coda per le attivazione, è in discussione da anni, visto le problematiche che possono saltare fuori (oltre alla penuria di risorse).
arkantos91
22-09-2014, 16:13
Comunque per fasi un idea della latenza della VDSL2 per cui al momento non esiste alcun profilo in fast conviene guardare il ping sul primo HOP dopo il proprio modem. Da quanto ho visto sono 8-10ms in più di una ADSL in fast
A me i valori attuali di download della 10 Mega non vanno male... la cosa che reputo più importante giocando online a CoD è l'upload, ma soprattutto il ping (per fare da host).
Sei sicuro che con la fibra il ping è più alto di una ADSL in fast?
A me dallo speed test con la 10 Mega risulta sui 38 ms... quindi:
1. se mi facessi cambiare il profilo in fast a quanto arriverebbe?
2. e quanto mi potrei aspettare passando alla 30/3?
brendoo011
22-09-2014, 16:15
Io non parlo del personale tecnico, parlo di chi ti risponde al telefono e delle direttive che eseguono.
Ad esempio nel mio caso, io ho chiesto un cambio coppia per verificare se si poteva migliorare qualcosa della mia linea, è la risposta che ho ricevuto è stato un "no" e basta. Telecom invece almeno ti manda il tecnico a casa a verificare lo stato della linea.
A me manco quello.
COn Tiscali invece mi hanno fatto tutto...
arkantos91
22-09-2014, 16:50
se con fibra intendi la VDSL si anche se di poco.
1 io ho 16ms (server colgono monzese e io sono a Trieste) con un ADSL disastrata ma in fast; ma il ping di speed test dipende anche da quanto è lontano è lontano il server, per questo per valutare il ritardo introdotto dalla tecnologia in uso (VDSL, ADSL fast o interlaeved) conviene pingare il primo hop pingabile dopo il proprio router.
2 non so.
P.S. interleaved significa che prima prima di trasmettere i dati se ne raccoglie un pacchetto e poi lo si mescola, così se c'è un disturbo e si pedono alcuni bit questi non sono consecutivi. Questo aumenta l'immunita ai distrubi ma introduce un ritardo
Grazie per le spiegazioni.
Mi indicheresti come fare per pingare il primo hop dopo il proprio router?
LamerTex
22-09-2014, 17:07
Grazie per le spiegazioni.
Mi indicheresti come fare per pingare il primo hop dopo il proprio router?
ping 192.168.100.1
Per esempio io ho:
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=12.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=12.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=12.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=14.6 ms
con powerline però, quindi devi togliere:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=4.24 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=3.73 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=3.42 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=4.92 ms
C:\Windows\System32>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 14ms, Medio = 10ms
C:\Windows\System32>tracert www.tim.it
Risposta da *.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=253
Risposta da *.*.*.*: byte=32 durata=8ms TTL=253
Risposta da *.*.*.*: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da *.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=253
Statistiche Ping per *.*.*.*:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms
C:\Windows\System32>ping easo.ea.com
Esecuzione di Ping easo.ea.com [159.153.234.54] con 32 byte di dati:
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=120ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Statistiche Ping per 159.153.234.54:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 119ms, Massimo = 120ms, Medio = 119ms
arkantos91
22-09-2014, 17:20
dal prompt dei comandi
tracert sito.a.tuo.piacere ad esempio www.tim.it
vedrai la lista di tutti i passaggi (hop) che fa il pacchetto con 3 ping x hop
poi
ping -t indirizzo ip del primo hop fuori dalla tua rete che aveva di valori di ping (in genere è il secondo, il primo è un apparato che non risponde ai ping)
io ho 8-9ms che è il valore corretto per un ADSL2 in fast
Dopo il mio router e il secondo apparato che come dicevi non risponde come valore medio al secondo indirizzo IP è 23 ms.
Quindi immagino che con un profilo fast dovrei aspettarmi i valori che hai tu (max 10 ms)?
Rubberick
22-09-2014, 17:43
Grazie mille gentilissimo! ;)
Comunque non male davvero, solo pochi ms in più di una adsl settata in fast :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mah, veramente io prima stavo con tiscali in ull con la gaming settata in fast..
al mix arrivavo a 35ms mo ci arrivo a 24ms
quindi dipende.. nel mio caso ho guadagnato 10 ms
mica male no?
C:\Windows\System32>ping easo.ea.com
Esecuzione di Ping easo.ea.com [159.153.234.54] con 32 byte di dati:
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=120ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Risposta da 159.153.234.54: byte=32 durata=119ms TTL=112
Statistiche Ping per 159.153.234.54:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 119ms, Massimo = 120ms, Medio = 119ms
Grazie anche a te ;)
mah, veramente io prima stavo con tiscali in ull con la gaming settata in fast..
al mix arrivavo a 35ms mo ci arrivo a 24ms
quindi dipende.. nel mio caso ho guadagnato 10 ms
mica male no?
Direi proprio non male per niente :cool:
Salvo9891
22-09-2014, 18:25
Telecom non ne parliamo...
p.s
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/NTcompleto.pdf
Premettendo che spesso entrambi i call center sono abbastanza poveri di conoscenze tecniche per comprendere ciò che l'utente lamenta, almeno in quello di TI parlano e comprendono l'Italiano, a differenza di quello di Fastweb.
P.S. interleaved significa che prima prima di trasmettere i dati se ne raccoglie un pacchetto e poi lo si mescola, così se c'è un disturbo e si perdono alcuni bit questi non sono consecutivi. Questo aumenta l'immunita ai distrubi ma introduce un ritardo
Non un pacchetto ma più pacchetti (almeno 2 necessari per funzionare, ma di solito si usa in configurazioni da min 8 a max 64), l'interleave mescola più pacchetti insieme con uno solo non hai nulla da mescolare.
Quando non ci sono abbastanza pacchetti per riempire la coda di interleaving mi pare (non sono sicurissimo) che si usino pacchetti vuoti (o generati casualmente) per riempire la coda e non attendere ulteriormente altri pacchetti prima di inviare sul mezzo fisico.
DarkNiko
22-09-2014, 18:43
A me i valori attuali di download della 10 Mega non vanno male... la cosa che reputo più importante giocando online a CoD è l'upload, ma soprattutto il ping (per fare da host).
Sei sicuro che con la fibra il ping è più alto di una ADSL in fast?
A me dallo speed test con la 10 Mega risulta sui 38 ms... quindi:
1. se mi facessi cambiare il profilo in fast a quanto arriverebbe?
2. e quanto mi potrei aspettare passando alla 30/3?
Se la tua priorità è il gaming online serale, posso dirti che con Telecom io pingo fisso dai 17 ai 18 ms maya.ngi it a qualsiasi ora del giorno. E' solo la banda in download che dal pomeriggio (14-15) fino alle 24 va e viene, pur mantenendo "rock solid" la portante di aggancio. :)
A me i valori attuali di download della 10 Mega non vanno male... la cosa che reputo più importante giocando online a CoD è l'upload, ma soprattutto il ping (per fare da host).
Sei sicuro che con la fibra il ping è più alto di una ADSL in fast?
A me dallo speed test con la 10 Mega risulta sui 38 ms... quindi:
1. se mi facessi cambiare il profilo in fast a quanto arriverebbe?
2. e quanto mi potrei aspettare passando alla 30/3?
1Mb pieno di upload per Cod potrebbe andare bene, dipende poi in quanto giocate e se la tua linea viene usata solo per il gioco, magari dall'altra parte c'è un tuo parente che scarica o uppa.
Si, come ping medio il ping della VDSL2 (la tariffa fibra di telecom) ha un ping medio leggermente più alto, ma roba tipo di <10ms, come ping minimo siamo lì 7-8ms entrambi.
1) Allora, se hai alice 10Mb pinghi in centrale hai valore minimo 20-24ms, se passi a fast valore minimo di 7-8ms.
Passando alla 30/3 te lo riscrivo, pinghi valore minimo 7ms. Ovviamente il valore medio va valutato. Ti incollo quello che mi esce con la mia fibra:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 12113ms
rtt min/avg/max/mdev = 7.053/12.964/117.414/11.395 ms, pipe 11, ipg/ewma 12.125/10.065 ms
2) Valore minimo 7ms, a volte esce pure un 6,8ms, valore medio 13ms. Con alice 10mb in fast il valore minimo è uguale, magari quello medio lo trovi un po' tipo a 11ms, ma alla fine sono uguali, ms in + ms in -, basta un qualcosa e il ping medio varia, sia in fast che interleaved. Piuttosto, pensa ai 3Mb in upload della 30/3 :D
ps.: il ping va valutato dal modem alla centrale, con telecom puoi eseguirlo pingando 192.168.100.1
Rubberick
22-09-2014, 19:42
ps.: il ping va valutato dal modem alla centrale, con telecom puoi eseguirlo pingando 192.168.100.1
C:\Users\user>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=14ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=15ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 8ms, Maximum = 15ms, Average = 11ms
Insomma... se 15 ms li butto solo per arrivare in centrale... dannato rame..
DarkNiko
22-09-2014, 20:03
Insomma... se 15 ms li butto solo per arrivare in centrale... dannato rame..
Anche se fosse, dalla centrale in poi è tutto in fibra, quindi la latenza rimane grossomodo fissa con scarti dell'ordine di 2-3 ms, nulla di trascendentale.
Esempio :
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 16 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.2
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 7 ms 172.17.49.53
4 13 ms 14 ms 17 ms 172.17.48.29
5 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.11.138
6 11 ms 10 ms 8 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 9 ms 10 ms 9 ms 172.17.5.210
8 19 ms 20 ms 22 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 19 ms 18 ms 19 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 19 ms 18 ms 19 ms 194.185.64.229
11 18 ms 22 ms 21 ms 212.239.110.42
12 20 ms 21 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 19 ms 19 ms 18 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
arkantos91
22-09-2014, 23:41
Se la tua priorità è il gaming online serale, posso dirti che con Telecom io pingo fisso dai 17 ai 18 ms maya.ngi it a qualsiasi ora del giorno. E' solo la banda in download che dal pomeriggio (14-15) fino alle 24 va e viene, pur mantenendo "rock solid" la portante di aggancio. :)
Per me è fondamentale proprio che i valori siano stabili.
Con Telecom, tranne per un periodo un paio di anni fa durato qualche settimana (si scoprì che c'era un grosso problema a livello di rete Telecom) non ho mai avuto problemi di discontinuità.
1Mb pieno di upload per Cod potrebbe andare bene
Al momento ho quasi 10 in down ma in up non vado mai di poco oltre 0.80, quindi neanche 1 in up :(
Da questo punto di vista la fibra 30/10 non può che giovare.
Per quanto riguarda il ping da cmd, adesso ho:
1. 43 ms medio da maya.ngi.it
2. 23 ms da 192.168.100.1
Non mi sembrano granché come valori, soprattutto paragonandoli ai 17-18 di DarkNiko... che immagino abbia Alice Play.
Mi sono fatto due conti, ma avendo già la Super Internet e dovendo aggiungere pure Play i costi diventano davvero spropositati, quindi alla fine penso proprio opterò per la fibra, sperando sia stabile....
Non mi sembrano granché come valori, soprattutto paragonandoli ai 17-18 di DarkNiko... che immagino abbia Alice Play.
Mi sono fatto due conti, ma avendo già la Super Internet e dovendo aggiungere pure Play i costi diventano davvero spropositati, quindi alla fine penso proprio opterò per la fibra, sperando sia stabile....
No non ha Alice Play ha 2 Vdsl (o come le vuoi chiamare tu 2 Fibra).
Comunque il tempo di latenza è dovuto anche da dove sei (rispetto al server che vuoi testare) e dal provider (es. routing effettuato).
Io esempio con Tiscali in FastPath (ma sono in Lombardia, quindi molto vicino a Milano) maya lo pingo in media a 6 ms, anche se non me ne frega nulla di pingare poco su maya.
Test fatto via ethernet (con il WiFi è in media 1ms più lento, con le powerline 3-4ms più lento)
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 8ms, Medio = 6ms
Altri con la Vdsl di Telecom ed anche loro in Lombardia invece avevano (almeno secondo i post fatti qui mesi fa) valori oltre 30ms causa pessimo routing verso Milano.
DarkNiko
23-09-2014, 07:16
Per me è fondamentale proprio che i valori siano stabili.
Con Telecom, tranne per un periodo un paio di anni fa durato qualche settimana (si scoprì che c'era un grosso problema a livello di rete Telecom) non ho mai avuto problemi di discontinuità.
Al momento ho quasi 10 in down ma in up non vado mai di poco oltre 0.80, quindi neanche 1 in up :(
Da questo punto di vista la fibra 30/10 non può che giovare.
Per quanto riguarda il ping da cmd, adesso ho:
1. 43 ms medio da maya.ngi.it
2. 23 ms da 192.168.100.1
Non mi sembrano granché come valori, soprattutto paragonandoli ai 17-18 di DarkNiko... che immagino abbia Alice Play.
Mi sono fatto due conti, ma avendo già la Super Internet e dovendo aggiungere pure Play i costi diventano davvero spropositati, quindi alla fine penso proprio opterò per la fibra, sperando sia stabile....
Non ho Alice Play, ho due linee internetfibra e tuttofibra VDSL !!! :D
Rubberick
23-09-2014, 09:18
parlando con un tecnico sirti che smaneggiava vicino ad un armadio FFTcab Testarossa in zona mi ha confermato in via non ufficiale che i profili di taglio superiore si dovrà aspettare verso giugno dell'anno prossimo..
questo almeno in zona dove sono io qui a Napoli
insomma bella rottura di balle.. si sperava per natale fosse fattibile la cosa
tocca capire se questi upgrade saranno fatti a partire da alcune città per poi estendere l'operazione a tutt'Italia oppure se sarà fatta in parallelo un pò ovunque..
per capire se c'e' qualche speranza per le altre città come Roma, Firenze, Bologna... ma a giudicare da come stanno messi armadi e centrali con l'utente di roma con 2 linee di qualche gg fa.. andiamo bene..
Dark_Water
23-09-2014, 09:48
parlando con un tecnico sirti che smaneggiava vicino ad un armadio FFTcab Testarossa in zona mi ha confermato in via non ufficiale che i profili di taglio superiore si dovrà aspettare verso giugno dell'anno prossimo..
questo almeno in zona dove sono io qui a Napoli
insomma bella rottura di balle.. si sperava per natale fosse fattibile la cosa
tocca capire se questi upgrade saranno fatti a partire da alcune città per poi estendere l'operazione a tutt'Italia oppure se sarà fatta in parallelo un pò ovunque..
per capire se c'e' qualche speranza per le altre città come Roma, Firenze, Bologna... ma a giudicare da come stanno messi armadi e centrali con l'utente di roma con 2 linee di qualche gg fa.. andiamo bene..
Cavolo,e io che speravo che con il arrivo del nuovo profilo ,il 30 scenderà(questo se gli mantengono entrambi) di prezzo...
Rubberick
23-09-2014, 10:34
Cavolo,e io che speravo che con il arrivo del nuovo profilo ,il 30 scenderà(questo se gli mantengono entrambi) di prezzo...
no io penso che sinceramente telecom non possa permettersi di fare 2 fasce di prezzo
poichè c'e' concorrenza agguerrita da parte di altri operatori
perchè per lo stesso prezzo a Milano c'e' la fibra 100/10
allora ancora ancora posso permettermi di giustificare la 30/3 al posto della 100/10 perchè non ho ancora la copertura FFTH
ma come giustifichi che per dire per una banale 50/5 poi a milano pagano lo stesso e tu paghi più caro?
hanno fatto marketing fino ad ora chiamando la VDSL fibra.. e lo stesso vale per gli altri operatori
piazzando un prezzo superiore per avere la fibra in altre regioni si avrebbe una discrepanza di prezzo per lo stesso servizio (pur se tecnicamente diverso presentato allo stesso modo) ma con prezzi diversi..
sarebbe un casino... considerando che poi dovranno arrivare anche ai 70-85mbit la vedo pesa
random566
23-09-2014, 10:35
Cavolo,e io che speravo che con il arrivo del nuovo profilo ,il 30 scenderà(questo se gli mantengono entrambi) di prezzo...
mah, secondo me c'è poco da sperare sul fatto che telecom abbassi i prezzi.
mi sembra che attualmente ci sia la tendenza opposta, cioè quella di "spennare" il più possibile i clienti.
Telecom che abbassa i prezzi è come lo stato che ti restituisce le tasse
90fernando
23-09-2014, 11:50
Ragazzi oggi ho chiamato la Telecom e mi ha detto che nella mia zona c'è la possibilità di attivare la fibra a 30 mega.
Sapete i tempi tecnici di installazione a casa da parte dei tecnici Telecom:confused:
random566
23-09-2014, 12:04
Ragazzi oggi ho chiamato la Telecom e mi ha detto che nella mia zona c'è la possibilità di attivare la fibra a 30 mega.
Sapete i tempi tecnici di installazione a casa da parte dei tecnici Telecom:confused:
mediamente da 10 a 30 giorni.
probabilmente è considerata una lavorazione a bassa priorità
LamerTex
23-09-2014, 12:07
Ragazzi oggi ho chiamato la Telecom e mi ha detto che nella mia zona c'è la possibilità di attivare la fibra a 30 mega.
Sapete i tempi tecnici di installazione a casa da parte dei tecnici Telecom:confused:
Se sei già telecom e non ci sono problemi normalmente ci vogliono 1-2 settimane se invece sei con un altro operatore ci può volere fino ad un mese.
Se intendi quanto dura l'intervento a casa del tecnico invece ci vuole pochissimo, deve solo collegare il modem alla presa principale, sicuramente meno di un ora :)
90fernando
23-09-2014, 12:17
Ah ok grazie si sono già telecom e ho la 7 mega.
Mi dovrebbe chiamare il tecnico e venire a fare la valutazione della linea e il montaggio del modem.
Posso già sapere se la mia linea è buona e se mi avvicinerò ai 30
LamerTex
23-09-2014, 12:19
Ah ok grazie si sono già telecom e ho la 7 mega.
Mi dovrebbe chiamare il tecnico e venire a fare la valutazione della linea e il montaggio del modem.
Posso già sapere se la mia linea è buona e se mi avvicinerò ai 30
Il profilo attuale al 99% non hai problemi a prenderlo, a meno di disastri al doppino xD
L'unico fattore che influenza la velocità (a parte sempre problemi molto gravi al doppino) è la distanza dall'armadio :)
Insomma... se 15 ms li butto solo per arrivare in centrale... dannato rame..
Ma guarda che è eccellente per essere interleaved :D, io gioco una meraviglia, sono gli avversari il problema, e i server XD
Al momento ho quasi 10 in down ma in up non vado mai di poco oltre 0.80, quindi neanche 1 in up :(
Da questo punto di vista la fibra 30/10 non può che giovare.
Se non lo hai già fatto, nel frattempo, se hai una attenuazione <30db (ma pure intorno ai 40, ad un mio amico l'ha fatto), fatti impostare l'SNR a 6db così agganci 1Mb pieno in upload.
30/3.
Sapete i tempi tecnici di installazione a casa da parte dei tecnici Telecom:confused:
Dopo 6 giorni è venuto il tecnico, 1 oretta di installazione circa, dipende però, di solito viene a casa, vede la presa, va all'armadio, ritorna a casa e poi valutate se fare il ribaltamento di linea, oppure altri smanettamenti, sempre se la linea va come si deve. A me ha funzionato tutto alla prima botta, e non ho fatto il ribaltamento di linea perchè uso solo la terza presa telefonica in casa.
90fernando
23-09-2014, 12:32
Il mio armadio è a 500 metri più o meno da casa
LamerTex
23-09-2014, 12:57
Il mio armadio è a 500 metri più o meno da casa
è abbastanza, ma per i 30/3 non dovresti aver nessun problema :) (sempre a meno di problemi gravi al doppino)
Rubberick
23-09-2014, 13:46
magari fosse almeno 30/10 avrebbe + senso
alanfibra
23-09-2014, 14:05
Qualcuno ha riscontrato problemi con il combinatore telefonico dell'antifurto?
Io dovrei essere coperto dalla vdsl entro ottobre.
Grazie.
Qualcuno ha riscontrato problemi con il combinatore telefonico dell'antifurto?
Io dovrei essere coperto dalla vdsl entro ottobre.
Grazie.
Non so se ci siano realmente problemi, ma un tecnico che viene a sapere della presenza del combinatore telefonico, manda in KO l'attivazione. Il mio commerciale ci ha tenuto diverse volte a chiarire che se fossi stato in questa situazione avrei avuto al 99% "no go" da parte del tecnico.
Non ne conosco le ragioni reali, ma tant'è.
Se puoi passa ad un combinatore GSM/GPRS/UMTS
totocrista
23-09-2014, 14:12
Qualcuno ha riscontrato problemi con il combinatore telefonico dell'antifurto?
Io dovrei essere coperto dalla vdsl entro ottobre.
Grazie.
Devi collegarlo al modem.
Le ragioni sono che spesso collegano il combinatore prima della prima presa, e considerato che non possono mettere mano dentro al tuo impianto ti mandano tutto in KO. Stessa cosa avviene se te lo devono scollegare.
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
random566
23-09-2014, 14:12
Qualcuno ha riscontrato problemi con il combinatore telefonico dell'antifurto?
Io dovrei essere coperto dalla vdsl entro ottobre.
Grazie.
non credo ci siano problemi di compatibilità con i combinatori degli antifurti.
casomai il problema è un altro, normalmente questi combinatori vengono messi all'ingresso della linea telefonica dell'abitazione in maniera da rendere minima la possibilità che i ladri possano agevolmente tagliare i fili e renderlo inefficiente.
con un impianto "ribaltato" diventa fin troppo facile disattivare il combinatore, dato che il percorso della linea che raggiunge il combinatore è molto più lungo e quindi più facilmente identificabile e raggiungibile.
arkantos91
23-09-2014, 15:41
Ho provato a fare il test NGI ma rimane bloccato al 100% del primo passaggio.
C'è scritto: Verifica della presenza di firewall.
Ma non va avanti! Ho dato i permessi a Java e aggiunto http://test.ngi.it/ alle eccezioni nelle impostazioni di Java.
Poi un'altra cosa: per provare a farmi mettere snr a 6 db cosa devo chiedere al 187? Chiedo esplicitamente di impostarmi l'snr a 6 db = decibel??? O devo chiedere altro?
alanfibra
23-09-2014, 15:53
Non so se ci siano realmente problemi, ma un tecnico che viene a sapere della presenza del combinatore telefonico, manda in KO l'attivazione. Il mio commerciale ci ha tenuto diverse volte a chiarire che se fossi stato in questa situazione avrei avuto al 99% "no go" da parte del tecnico.
Non ne conosco le ragioni reali, ma tant'è.
Se puoi passa ad un combinatore GSM/GPRS/UMTS
Devi collegarlo al modem.
Le ragioni sono che spesso collegano il combinatore prima della prima presa, e considerato che non possono mettere mano dentro al tuo impianto ti mandano tutto in KO. Stessa cosa avviene se te lo devono scollegare.
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
non credo ci siano problemi di compatibilità con i combinatori degli antifurti.
casomai il problema è un altro, normalmente questi combinatori vengono messi all'ingresso della linea telefonica dell'abitazione in maniera da rendere minima la possibilità che i ladri possano agevolmente tagliare i fili e renderlo inefficiente.
con un impianto "ribaltato" diventa fin troppo facile disattivare il combinatore, dato che il percorso della linea che raggiunge il combinatore è molto più lungo e quindi più facilmente identificabile e raggiungibile.
Quindi mi conviene far installare un combinatore gsm...
Pensavo si potesse provare inizialmente a far dialogare il combinatore telefonico con la linea fissa.
Ho provato a fare il test NGI ma rimane bloccato al 100% del primo passaggio.
Poi un'altra cosa: per provare a farmi mettere snr a 6 db cosa devo chiedere al 187? Chiedo esplicitamente di impostarmi l'snr a 6 db = decibel??? O devo chiedere altro?
Provalo su un altro browser, non si sa mai.
Si, chiama il 187 (tasto 2 mi pare, servizio tecnico) e dì una frase tipo questa: "Salve :), mi può fare una cortesia? :) Siccome ho una buona attenuazione di linea, potrebbe gentilmente impostarmi il margine di rumore a 6 decibel?"
Quanto hai in attenuazione download? :D
Se ti chiede perchè, digli che così aumenti l'upload a 1Mb pieno.
Se ti dice che potrebbe causare problemi digli che hai una buona attenuazione di linea e che amici tuoi con attenuazione peggiore non hanno problemi. Di solito non chiedono nulla, lo fanno e basta, a qualche utente è capitato un operatore stronzo, se ti capita riaggancia e richiama, tanto risponderà un altro. Io 6 volte su 6 è andato tutto liscio.
arkantos91
23-09-2014, 17:53
Ecco i miei valori, ti ricordo che ho una 10 mega
http://i.imgur.com/hGhsdrU.png
23db di attenuazione è un ottimo valore. Chiama subito e fammi sapere
Se puntualizza che non migliori ha ragione, il download è già al massimo, tu digli che ti migliora l'upload :), 100Kb circa in più sono numeri :D
DarkNiko
23-09-2014, 18:46
Ragazzi torniamo IN TOPIC per favore. Per le ADSL c'è il thread relativo, sennò qui non ne usciamo più. :D
Fire-Dragon-DoL
23-09-2014, 18:50
Domanda IN TOPIC.
C'è un mio amico che attende con ansia il cambio del suo armadio che è stato letteralmente DIMENTICATO al primo passaggio nella sua via (vive a Roma).
Ora è "in programma" per settembre, ma prima era a giugno (rimandato), luglio (rimandato) e ora, appunto, settembre.
Il problema è che settembre è praticamente finito e la sua connessione è degradata esageratamente l'ultimo mese (parliamo di disconnessioni ogni 10 minuti circa), quasi rendendola inutilizzabile.
Che cavolo bisogna fare per accertarsi che non rimandino nuovamente l'armadio? Perchè giustamente telecom non ne vuole sapere (fa orecchie da mercante) di sistemare la connessione attuale, ma non esiste che allora rimandino la sostituzione dell'armadio se la situazione è così drastica.
DarkNiko
23-09-2014, 19:07
Domanda IN TOPIC.
C'è un mio amico che attende con ansia il cambio del suo armadio che è stato letteralmente DIMENTICATO al primo passaggio nella sua via (vive a Roma).
Ora è "in programma" per settembre, ma prima era a giugno (rimandato), luglio (rimandato) e ora, appunto, settembre.
Il problema è che settembre è praticamente finito e la sua connessione è degradata esageratamente l'ultimo mese (parliamo di disconnessioni ogni 10 minuti circa), quasi rendendola inutilizzabile.
Che cavolo bisogna fare per accertarsi che non rimandino nuovamente l'armadio? Perchè giustamente telecom non ne vuole sapere (fa orecchie da mercante) di sistemare la connessione attuale, ma non esiste che allora rimandino la sostituzione dell'armadio se la situazione è così drastica.
Invece esiste che rimandino anche all'infinito. Né tu né io siamo dentro ai piani di Telecom e se hanno deciso di rimandare avranno avuto le loro "brave" ragioni. Capisco che possa apparire come una ingiustizia, ma alla fine non è così. Non credo che Telecom "non voglia" coprire quell'armadio per dispetto o chissà per quale recondito motivo.
Se comunque è pianificato o prima o poi verrà coperto. Si tratta solo di portare pazienza, alla fine se per tanto tempo abbiamo sopportato connessioni al limite della decenza in ADSL, aspettare qualche altro mese non credo che possa far gridare allo scandalo non credi ?
Il punto è che se il tuo amico abita troppo distante dalla centrale e nel tempo sono subentrati problemi di varia natura (lavori stradali, infiltrazioni d'acqua, ossidazioni, etc etc) che minano la qualità già precaria della linea in ADSL, Telecom può farci poco (al massimo può richiedere un cambio della coppia primaria e tirare a campare fino a che l'armadio ripartilinea non verrà coperto in fibra).
Portasse pazienza, alla fine la pazienza viene sempre premiata. :)
Volete vedere una cosa interessante? :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/23/f4e999a57faf5a802faf3ca71c11a1ea.jpg
Questa 'scatoletta', con ammessa colonnina elettrica, si trova proprio dietro a un bel tombino con scritto Vodafone (con tanto di logo :D)
Come vedete, poco più indietro c'è un armadio Telecom.
Foto fatta ai confini del comune di Treviso :)
Fire-Dragon-DoL
23-09-2014, 19:12
Invece esiste che rimandino anche all'infinito. Né tu né io siamo dentro ai piani di Telecom e se hanno deciso di rimandare avranno avuto le loro "brave" ragioni. Capisco che possa apparire come una ingiustizia, ma alla fine non è così. Non credo che Telecom "non voglia" coprire quell'armadio per dispetto o chissà per quale recondito motivo.
Se comunque è pianificato o prima o poi verrà coperto. Si tratta solo di portare pazienza, alla fine se per tanto tempo abbiamo sopportato connessioni al limite della decenza in ADSL, aspettare qualche altro mese non credo che possa far gridare allo scandalo non credi ?
Il punto è che se il tuo amico abita troppo distante dalla centrale e nel tempo sono subentrati problemi di varia natura (lavori stradali, infiltrazioni d'acqua, ossidazioni, etc etc) che minano la qualità già precaria della linea in ADSL, Telecom può farci poco (al massimo può richiedere un cambio della coppia primaria e tirare a campare fino a che l'armadio ripartilinea non verrà coperto in fibra).
Portasse pazienza, alla fine la pazienza viene sempre premiata. :)
Si ma una disconnessione ogni dieci minuti, oltre a una 7 mega degradata a tipo 3, sta diventando disastroso. Sta di fatto che ALMENO dovrebbero riparare la cosa, ma al telefono accampano qualsiasi scusa e poi gli "bloccano" il numero per 2 giorni dicendo che la risoluzione del problema è in lavorazione (ma è legale sta roba?!)
Grazie a dio non sono lui, perché io mi attaccavo OGNI GIORNO al telefono e mille lettere di diffida finché non sistemavano il problema.
Oppure spaccavo l'armadio con una mazza di ferro, così lo sostituivano a forza.
Volete vedere una cosa interessante? :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/23/f4e999a57faf5a802faf3ca71c11a1ea.jpg
Questa 'scatoletta', con ammessa colonnina elettrica, si trova proprio dietro a un bel tombino con scritto Vodafone (con tanto di logo :D)
Come vedete, poco più indietro c'è un armadio Telecom.
Foto fatta ai confini del comune di Treviso :)
Si, DSLAM Vodafone.
Si, DSLAM Vodafone.
Wow... oltre Telecom e Fastweb ora anche Vodafone inizia a posare la propria fibra con i propri DSLAM!! Possiamo dire davvero addio al vectoring a questo punto...:cry:
Tanto a TI non serve se rimane a 30/3 :D
Dark_Water
23-09-2014, 20:32
Si buttano tutti nelle stessa città,e nelle altre ,la gente va a impazzire con delle linee da terzo mondo.
Oggi dopo un doppio intervento sull impianto (ribaltamento di un impianto su due livelli) finalmente anche io in vdsl.
Il mio dubbio rimane uno: i filtri sono ancora indispensabili?
DarkNiko
23-09-2014, 21:21
Chi vuole piangere insieme a me stasera ?
http://www.speedtest.net/result/3782270976.png
:cry: :cry:
Madò! XD
Oggi dopo un doppio intervento sull impianto (ribaltamento di un impianto su due livelli) finalmente anche io in vdsl.
Il mio dubbio rimane uno: i filtri sono ancora indispensabili?
Non servono a nulla, rimuovili tutti.
arkantos91
23-09-2014, 21:29
23db di attenuazione è un ottimo valore. Chiama subito e fammi sapere
Se puntualizza che non migliori ha ragione, il download è già al massimo, tu digli che ti migliora l'upload :), 100Kb circa in più sono numeri :D
Domani mattina chiamo e ti faccio sapere via PM, grazie mille per l'aiuto, davvero :mano:
Ragazzi torniamo IN TOPIC per favore. Per le ADSL c'è il thread relativo, sennò qui non ne usciamo più. :D
Hai ragione, mi sono fatto prendere... son partito chiedendo della vdsl poi pian piano ho deragliato dai binari di questa discussione. Scusatemi :)
DarkNiko
23-09-2014, 22:03
Se non fosse che oramai sono calvo e di incazzarmi ulteriormente non ne ho minimamente voglia, una battuta di spirito verrebbe automatica e mi direbbe che per la prima volta sono riuscito a trasformare la VDSL in una linea simmetrica.
http://www.speedtest.net/result/3782352789.png
Ma è un pianto. :cry:
strassada
23-09-2014, 22:48
Si buttano tutti nelle stessa città,e nelle altre ,la gente va a impazzire con delle linee da terzo mondo.
tutti nelle stesse zone già iniziate, perchè da me continua a non vedersi nessuno, ma basta scendere di 3 km in due aree con altre centrali, e continuano a posare fibra e armadi.
http://www.speedtest.net/result/3782352789.png
Prova a vedere se con un tracert (ed usando una sola linea) riesci a capire dove è il collo di bottiglia.
Non è metodo che funziona benissimo ma è cmq un'idea da provare.
Esempio ecco il mio tracert (troncato) verso http://debian.fastweb.it senza attività in corso:
6 8 ms 7 ms 7 ms 94.32.135.29
7 * 8 ms 8 ms 217.29.66.46
8 7 ms 8 ms 8 ms 93.63.100.46
9 7 ms 7 ms 7 ms 93.63.100.118
10 * * * Richiesta scaduta.
11 8 ms 9 ms 8 ms 62.101.124.98
12 8 ms 7 ms 7 ms 89.96.200.13
13 8 ms 9 ms 9 ms 213.156.32.111
e facendo un download di una immagine ISO (in multi download) con un download effettivo di 15Mbps (non il max della linea ma sono in wifi G ed è quello a limitare).
6 17 ms 25 ms 17 ms 94.32.135.29
7 24 ms 30 ms 26 ms 217.29.66.46
8 45 ms 40 ms 40 ms 93.63.100.46
9 * 50 ms 47 ms 93.63.100.118
10 * * * Richiesta scaduta.
11 29 ms 29 ms * 62.101.124.94
12 24 ms 30 ms 31 ms 89.96.200.13
13 54 ms 54 ms 50 ms 213.156.32.111
Come si vede il tempo aumenta un po' su tutte le tratte ed il limite è probabilmente il wifi a monte in questo caso
Se il collo di bottiglia fosse in un punto preciso (e più avanti) della rete invece potrei aspettarmi un comportamento tipo:
6 8 ms 7 ms 7 ms 94.32.135.29
7 * 8 ms 8 ms 217.29.66.46
8 7 ms 8 ms 8 ms 93.63.100.46
9 7 ms 7 ms 7 ms 93.63.100.118
10 * * * Richiesta scaduta.
11 29 ms 29 ms * 62.101.124.94
12 24 ms 30 ms 31 ms 89.96.200.13
13 54 ms 54 ms 50 ms 213.156.32.111
Che farebbe pensare che il tratto congestionato e che limita il download max sia (o inizi) tra hop 10 ed hop 11 (in realtà potrebbe anche essere anche tra hop 9 ed hop 10 dato che non è noto il tempo di hop 10).
Ripeto non è un metodo preciso e magari non vedrai nulla (ossia tracert a scarico ed a carico saranno quasi uguali), solo una curiosità da esplorare
Rubberick
24-09-2014, 01:08
Chi vuole piangere insieme a me stasera ?
http://www.speedtest.net/result/3782352789.png
:cry: :cry:
ah ma non era una 3/3 ? tanto che ci lamentavamo della mancanza delle connessioni simmetriche..
Fire-Dragon-DoL
24-09-2014, 01:45
ah ma non era una 3/3 ? tanto che ci lamentavamo della mancanza delle connessioni simmetriche..
Non ti lamentare se poi ti colpisce un fulmine :doh:
Se succede dubito che poi riesca a lamentarsi :D
Ah mah forse tu intendevi casa sua, non lui personalmente :D
LordDevilX
24-09-2014, 09:50
Chi vuole piangere insieme a me stasera ?
http://www.speedtest.net/result/3782270976.png
:cry: :cry:
Che orrore..........ma hai la stessa velocita' su entrambe le linee? :rolleyes:
LordDevilX
24-09-2014, 09:56
Si, DSLAM Vodafone.
Che assurdita', se ogni opratore si mette a piazzare il suo dslam con tanto di armadio siamo aposto, mancano ancora tiscali e infostrada-wind, poi non si potra' piu' camminare sui marciapiedi :D
Beh vedila anche dal lato positivo.
Se ci sono più armadi ci sono più posti vdsl.
Già adesso si legge (anche se pensavo fosse presto) di armadi già pieni e di gente che non può abbonarsi.
Esempio se in un quartiere coperto dallo stesso armadio ci sono 51 interessati per ora TI 48 li serve e 3 li lascia fuori.
L'upgrade all'onu da 96 posti un giorno ci sarà, ma bisogna vedere quando sarà quel gg, e suppongo che se sono solo 3-6 gli interessati fuori copertura, non si sbatterà molto velocemente.
Con 2 o 3 operatori invece avresti avuto fin da subito 48x2o3 posti e per esempio chi non trovasse posto con TI può valutare se aspettare un futuro non si sa quando upgrade Onu di TI o farlo subito con Vodafone.
LordDevilX
24-09-2014, 10:14
Beh vedila anche dal lato positivo.
Se ci sono più armadi ci sono più posti vdsl.
Già adesso si legge (anche se pensavo fosse presto) di armadi già pieni e di gente che non può abbonarsi.
Esempio se in un quartiere coperto dallo stesso armadio ci sono 51 interessati per ora TI 48 li serve e 3 li lascia fuori.
L'upgrade all'onu da 96 posti un giorno ci sarà, ma bisogna vedere quando sarà quel gg, e suppongo che se sono solo 3-6 gli interessati fuori copertura, non si sbatterà molto velocemente.
Con 2 o 3 operatori invece avresti avuto fin da subito 48x2o3 posti e per esempio chi non trovasse posto con TI può valutare se aspettare un futuro non si sa quando upgrade Onu di TI o farlo subito con Vodafone.
Si beh questo e' vero, comunque se hai notato sul wholesales ci sono gia' i primi armadi in cui e' pianificata una espansione (immagino un secondo sopralzo o una colonnina a lato); non ricordo di preciso in quale citta' ma ne avevo visti un paio.
Anche se OT su questo topic sarei curioso di sapere che profili ha Vodafone sui propri dslam.
Chiedo venia se sono di nuovo qui a rompere le balls.
Innanzitutto grazie per la disponibilità di prima, ho rimosso tutti i filtri.
In secondo luogo vorrei chiedere una cosa inerente ad internet e al router telecom: come faccio a cambiare dns dato che molti siti con quelli telecom sono oscurati?
Domanda due: ho uno skylink che vorrei far funzionare come access point (no client) cosi da usarlo da access point puro ed ed estendere la rete...avete esperienza in merito?
Grazie milles
random566
24-09-2014, 10:52
purtroppo gli indirizzi dei server dns non possono essere sostituiti sul router telecom.
se devi necessariamente usarne altri, l'unica soluzione è inserirli manualmente nella configurazione delle schede ethernet di ciascun pc collegato alla lan, oppure di far lavorare il router telecom come modem e utilizzare un proprio router wan per le altre funzioni
1) come faccio a cambiare dns dato che molti siti con quelli telecom sono oscurati?
2) ho uno skylink che vorrei far funzionare come access point (no client) cosi da usarlo da access point puro ed ed estendere la rete...avete esperienza in merito?
1) Non si può. Imposta i DNS sui client.
2) Mai usato, mi spiace, ma non dovrebbe essere difficile, vedi su youtube se c'è qualche guida.
Dark_Water
24-09-2014, 11:05
Secondo voi la attivazione della centrale per fttc ha qualcosa da fare con questo?
http://i60.tinypic.com/5odq95.png
Anche se OT su questo topic sarei curioso di sapere che profili ha Vodafone sui propri dslam.
Io personalmente dubito che quel DSLAM di Vodafone sia attivo, così come gli altri che ci saranno in giro.. Però è sicuramente una buona cosa che si muova qalcosa, anche se speravo che almeno VF coprisse nelle zone "scoperte"
Domanda IN TOPIC.
C'è un mio amico che attende con ansia il cambio del suo armadio che è stato letteralmente DIMENTICATO al primo passaggio nella sua via (vive a Roma).
Ora è "in programma" per settembre, ma prima era a giugno (rimandato), luglio (rimandato) e ora, appunto, settembre.
Il problema è che settembre è praticamente finito e la sua connessione è degradata esageratamente l'ultimo mese (parliamo di disconnessioni ogni 10 minuti circa), quasi rendendola inutilizzabile.
Che cavolo bisogna fare per accertarsi che non rimandino nuovamente l'armadio? Perchè giustamente telecom non ne vuole sapere (fa orecchie da mercante) di sistemare la connessione attuale, ma non esiste che allora rimandino la sostituzione dell'armadio se la situazione è così drastica.
Nulla, come forse ricordi anche io sono passato in questa situazione in una zona agli estremi della copertura della centrale, con prestazioni ADSL massime 1.2/1.5 in down, con armadi a 500 metri dal mio attivi e vendibili da metà 2013, il mio cablato a novembre, DSLAM montato a fine giugno e VDSL vendibile solo a fine agosto.
Bisogna avere tanta, ma tanta pazienza, anche perchè non c'è accesso al coordinamento del progetto. Una squadra fa gli scavi, una passa i cavi, una installa i DSLAM, il commerciale a fronte della comunicazione di chiusura dei test attiva la vendibilità. Fra questi gruppi se c'è coordinamento, non è cosa accessibile ai vari helpdesk, commerciali etc...
strassada
24-09-2014, 11:22
Secondo voi la attivazione della centrale per fttc ha qualcosa da fare con questo?
nulla (quella sezione non riporta info fttc), sono connessioni su doppino fin dalla centrale. le hdsl (l'shdsl è una evoluzione) esistono da prima delle adsl e sono usate nel mercato business (ci sono un paio di provider che le danno anche alle residenziali, ma i costi sono decisamente superiori, anche per il taglio minimo, un mese supera abbondantemente qualche mese di 20 mega). nei ripartilinea telecom potresti vedere dei scatolotti appesi, ecco quelli sono rigeneratori per hdsl/shdsl, perchè dopo un tot di km sono necessari altrimenti il segnale si degrada troppo.
Dark_Water
24-09-2014, 11:29
nulla (quella sezione non riporta info fttc), sono connessioni su doppino fin dalla centrale. le hdsl (l'shdsl è una evoluzione) esistono da prima delle adsl e sono usate nel mercato business (ci sono un paio di provider che le danno anche alle residenziali, ma i costi sono decisamente superiori, anche per il taglio minimo, un mese supera abbondantemente qualche mese di 20 mega). nei ripartilinea telecom potresti vedere dei scatolotti appesi, ecco quelli sono rigeneratori per hdsl/shdsl, perchè dopo un tot di km sono necessari altrimenti il segnale si degrada troppo.
Grazie per il chiarimento.Ho chiesto perché mi e sembrato strano di vedere ,visto che controllo quel sito ogni tanto,ad un certo momento quella voce.
Rubberick
24-09-2014, 11:30
Non ti lamentare se poi ti colpisce un fulmine :doh:
ullalà xD e no eh... anche se mi sembra una di quelle citazioni da dungeon master :D
Rubberick
24-09-2014, 11:32
cmq se prima si appiccicavano in centrale con gli apparati mo stanno portando un casino assurdo in mezzo alle strade con tutti sti dslam... veramente assurdo che non si riesca a trovare una soluzione comune..
DarkNiko
24-09-2014, 11:35
Che orrore..........ma hai la stessa velocita' su entrambe le linee? :rolleyes:
Sì, entrambe le linee e sempre nelle ore serali (ma il calo inizia dal pomeriggio).
90fernando
24-09-2014, 11:53
Ragazzi mi hanno richiamato dalla Telecom dicendomi che la fibra non è ancora attivabile.
Ho l'armadio testa rossa sul ciglio della strada e la fibra ottica è stata posata.
Qualcuno ha info al riguardo sono della provincia di Salerno esattamente Nocera Superiore
Ragazzi mi hanno richiamato dalla Telecom dicendomi che la fibra non è ancora attivabile.
Ho l'armadio testa rossa sul ciglio della strada e la fibra ottica è stata posata.
Qualcuno ha info al riguardo sono della provincia di Salerno esattamente Nocera Superiore
Nocera Superiore non è ancora attiva in FTTC. Gli unici comuni campani attivi sono Napoli, Torre del Greco e Giugliano in Campania.
Ragazzi mi hanno richiamato dalla Telecom dicendomi che la fibra non è ancora attivabile.
Ho l'armadio testa rossa sul ciglio della strada e la fibra ottica è stata posata.
Qualcuno ha info al riguardo sono della provincia di Salerno esattamente Nocera Superiore
Caro Fernando sono anche io di NS. La fibra è si stata posata, ma sugli armadi "testa rossa" non sono presenti i moduli DSLAM e inoltre la nostra centrale non risulta ancora attiva da qui l'impossibilità di attivare l'offerta. Quando vedrai montare i suddetti apparati e la centrale figurerà fra quelle che supportano la Fttcab potrai sperare. Saluti
90fernando
24-09-2014, 12:06
Nocera Superiore non è ancora attiva in FTTC. Gli unici comuni campani attivi sono Napoli, Torre del Greco e Giugliano in Campania.
Ufficialmente secondo Telecom si ma ad esempio Salerno e giffoni vallepiana sono interamente coperti e cava de tirreni che è a confine risulta vendibile la fttc di Telecom perciò domandavo.
Grazie
Rubberick
24-09-2014, 12:14
Sì, entrambe le linee e sempre nelle ore serali (ma il calo inizia dal pomeriggio).
ah.. già due linee.. beh simmetrica 6/6 una shdsl insomma :sofico:
ok questa era l'ultima.. già vedo i fulmini arrivare in lontananza :rotfl:
LordDevilX
24-09-2014, 12:16
Sì, entrambe le linee e sempre nelle ore serali (ma il calo inizia dal pomeriggio).
Fai i test con nemesys è inviali ad Asti via fax al servizio clienti. Entro tot giorni sono obbligati a risolvere il problema pena puoi disdire senza penali.
E' assurdo pagare 2 linee in vdsl2 e avere un servizio del genere, tanto vale ti prendi un ADSL 20 mega e sei a discreta distanza dalla centrale vai meglio che con 2 di queste (in download).
Hai provato a chiedere a qualcuno in zona se il problema lo hai solo tu oppure no? Potrebbe essere il dslam saturato ma dubito.........piuttosto presumo una mancanza di risorse sulla centrale.
Fai i test con nemesys è inviali ad Asti via fax al servizio clienti. Entro tot giorni sono obbligati a risolvere il problema pena puoi disdire senza penali.
E' assurdo pagare 2 linee in vdsl2 e avere un servizio del genere, tanto vale ti prendi un ADSL 20 mega e sei a discreta distanza dalla centrale vai meglio che con 2 di queste.
Hai provato a chiedere a qualcuno in zona se il problema lo hai solo tu oppure no? Potrebbe essere il dslam saturato ma dubito.........
Nemesys non è valido per la fibra purtroppo...non ancora
LordDevilX
24-09-2014, 12:22
Nemesys non è valido per la fibra purtroppo...non ancora
Ok come non detto non lo sapevo........banda minima garantita da contratto?
Ok come non detto non lo sapevo........banda minima garantita da contratto?
Non saprei, dovremmo chiedere all'utente...bisogna capire come misurarla però...i modem per la fibra mostrano i valori di portante ecc.?
pippoman86
24-09-2014, 12:49
Ok come non detto non lo sapevo........banda minima garantita da contratto?
su FTTC è 100Kb
Nel suo caso 200Kb globali ha due linee :D
Beh si viaggia ancora 40 volte sopra la banda minima garantita, presto per lamentarsi :D
LordDevilX
24-09-2014, 14:08
Nel suo caso 200Kb globali ha due linee :D
Beh si viaggia ancora 40 volte sopra la banda minima garantita, presto per lamentarsi :D
Hahahahahaha bellissima questa :) comunque 100kb sulla 30/3 e' un ottimo valore complimenti a Telecom.
LordDevilX
24-09-2014, 14:09
Non saprei, dovremmo chiedere all'utente...bisogna capire come misurarla però...i modem per la fibra mostrano i valori di portante ecc.?
Si si li mostrano ma se comunque da contratto sono 100 kb c'è poco da fare.
noto che sono diminuite parecchio le centrali pianificate rispetto ad un tempo... non hanno intenzione di aggiungerne altre?
pippoman86
24-09-2014, 15:13
Hahahahahaha bellissima questa :) comunque 100kb sulla 30/3 e' un ottimo valore complimenti a Telecom.
bhe è 100Kb perchè devono assicurare la fonia anche in caso di congestione di rete altrimenti mettevano sicuramente un 20Kb
LordDevilX
24-09-2014, 15:18
bhe è 100Kb perchè devono assicurare la fonia anche in caso di congestione di rete altrimenti mettevano sicuramente un 20Kb
A questo punto spero esca presto un sistema tipo nemesys anche per la fibra, altrimenti in caso di saturazione uno deve pure pagarsi la penale per disdire.
Oltre al danno pure la beffa.
Robertof_
24-09-2014, 15:24
Niente, nonostante la mia centrale sia pianificata per ottobre '14 non c'è traccia degli armadi nel file apposito.
Tra l'altro oggi hanno appena montato i contatori Enel sulle colonnine che ho fotografato qualche giorno fa :D
LordDevilX
24-09-2014, 15:30
Li ho contattati la settimana scorsa a riguardo, e mi hanno scritto che al momento non c'è una tempistica per il rilascio della versione di Nemesys aggiornata anche per le connessioni in fibra...
Bene ottima notizia :( comunque c'è da dire che il caso di darknico (per ora) e' isolato nel senso che è l'unico ad avere questi problemi (e potrebbe essere un problema di arl e non di banda).
A quanto pare gli altri utenti hanno banda piena visto che non si lamentano, la tecnologia e' nuova (per l'Italia) vedremo nel momento in cui verrà soppiantata l'adsl dalla vdsl cosa succederà.
brendoo011
24-09-2014, 15:33
dove trovo i file della pianificazione?
Hahahahahaha bellissima questa :) comunque 100kb sulla 30/3 e' un ottimo valore complimenti a Telecom.
Beh il max comprabile (per i comuni mortali, cmq clienti sempre aziendali) è 1000Kb e devi pagare, mi pare, oltre 200E al mese (per 1 linea) per averli.
Ed anche in quel caso lui sarebbe comunque oltre il minimo :D (anche se sono convinto che certi contratti avrebbero un routing diverso e non sperimenterebbero facilmente il suo problema attuale).
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
LordDevilX
24-09-2014, 15:53
Beh il max comprabile (per i comuni mortali, cmq clienti sempre aziendali) è 1000Kb e devi pagare, mi pare, oltre 200E al mese (per 1 linea) per averli.
Ed anche in quel caso lui sarebbe comunque oltre il minimo :D (anche se sono convinto che certi contratti avrebbero un routing diverso e non sperimenterebbero facilmente il suo problema attuale).
No beh guarda Eolo ad esempio sulle linee power da 108 euro/mese cioè la 12/2 garantisce 6 Mbit/s che non è affatto male (50% di bmg).
Diciamo che non garantisco per pararsi il c**o.........comunque leggevo ora sul thread di Fastweb che parecchi stanno avendo cali di banda più o meno gravi nelle ore serali dalle 20 alle 23 circa.
Ovviamente la banda a disposizione sui dslam è sottodimensionata agli utenti attivabili, per Fastweb 2 Gbit ad armadio, per Telecom se non ricordo male era solo 1 Gbit.
C'è da dire però che sono a rapporto 1:2 o più visto che Fastweb col profilo 17a arriva a circa 80 Mbit/s mentre Telecom si ferma a 30.
Debbo dire ch ein sti giorni la connessione va perfettametne e aggancia sempre al massimo :oink:
No beh guarda Eolo ad esempio sulle linee power da 108 euro/mese cioè la 12/2 garantisce 6 Mbit/s che non è affatto male (50% di bmg).
Secondo me quel 6Mb non sono altro (poi magari mi sbaglio) che la banda garantita tra te è la centrale.
Un po' come i 21Mb che leggete come banda garantita sulla vdsl 30/3.
Mentre una vera BMG è (o deve essere) garantita (in media) su tutta la rete e non solo sul tratto fino al primo hop o poco oltre.
Ovviamente rete del provider, quando cambi rete affari tuoi.
Telecom nei contratti aziendali normali (poi quelli custom è tutta un'altra cosa) offre solo i tagli 0.25, 0.50 e 1.0Mb
E lo stesso fa Tiscali (0.25 e 0.50Mb seppure ai prezzi dove forse Telecom ti dà solo 0.040Mb o al più 0.1Mb :D)
AndreaMan
24-09-2014, 17:53
Bene ottima notizia :( comunque c'è da dire che il caso di darknico (per ora) e' isolato nel senso che è l'unico ad avere questi problemi (e potrebbe essere un problema di arl e non di banda).
A quanto pare gli altri utenti hanno banda piena visto che non si lamentano, la tecnologia e' nuova (per l'Italia) vedremo nel momento in cui verrà soppiantata l'adsl dalla vdsl cosa succederà.
Noob la mia per ora toccando tutto il ferro a disposizione, va una bomba!
Ahahahah....aggiornati vecio e passa al lato oscuro della fibra, altro che la tua linea dei Flinstones xD
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Pasqualino
24-09-2014, 18:02
Perodnate l'ignoranza ragazzi...ma come faccio a verificare dai file excel aggiornati periodicamente da Telecom Italia lo stato di avanzamento del mio armadio vicino casa per quel che riguarda questo discorso della fibra fino all'armadio di strada?
Lights_n_roses
24-09-2014, 18:42
su FTTC è 100Kb
Mah io ho guardato ora qua http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche_servizio_tutto_fibra.pdf dice che il minimo è 21 in download e 1.2 in upload..
Telecom nei contratti aziendali normali (poi quelli custom è tutta un'altra cosa) offre solo i tagli 0.25, 0.50 e 1.0Mb
E lo stesso fa Tiscali (0.25 e 0.50Mb seppure ai prezzi dove forse Telecom ti dà solo 0.040Mb o al più 0.1Mb :D)
Per fortuna non ci sono solo Telecom e Tiscali, questo operatore (http://timenet.it/connessione-con-tecnologia-ull) ad esempio offre il 100% di bmg (MCR=PCR) sul profilo 12/1 Mb, appoggiandosi alla rete ULL di Wind. Il tutto per 55€ mensili.
Mah io ho guardato ora qua http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche_servizio_tutto_fibra.pdf dice che il minimo è 21 in download e 1.2 in upload..
Si fino alla centrale :D
E' come avere la strada garantita (ed ad alta scorrevolezza) fino al casello dell'autostrada.
Poi se quando entri in autostrada (ed attenzione autostrada di proprietà del tuo provider, non di altri) sei fermo in coda per ore perché è intasata sono affari tuoi, fino al casello loro hanno mantenuto la promessa di strada scorrevole.
Infatti si vede come Darkniko ha 21Mbps sempre e comunque (che poi è il significato di BMG) :D
DarkNiko
24-09-2014, 19:58
Stasera evito di infierire postando speedtest, sennò credo che passerei davvero per un baraccato del Terzo Mondo, ho preferito rimandare i piaceri serali ad altro giorno, sperando che la situazione si risolva, dato che hanno preso atto che c'è un problema di rete piuttosto grosso, anche se non è dato sapere di che tipo.
Ma telecom che aspetta a tirare fuori profili più performanti??
Pak
DarkNiko
24-09-2014, 20:05
Ma telecom che aspetta a tirare fuori profili più performanti??
Pak
Devo ridere ? Rido ahahahahaha. :D :D :asd: :asd:
No perché fw vedo 80/90-10....qui tutto tace, da me hanno fatto da poco lavori per vdsl FW 😁 se mi rode passo con loro eh, sto monitorando linea di ysc che mi abita vicino
Pak
DarkNiko
24-09-2014, 20:11
No perché fw vedo 80/90-10....qui tutto tace, da me hanno fatto da poco lavori per vdsl FW 😁 se mi rode passo con loro eh, sto monitorando linea di ysc che mi abita vicino
Pak
Ti faccio tanti auguri allora. :D
Rubberick
24-09-2014, 20:12
No perché fw vedo 80/90-10....qui tutto tace, da me hanno fatto da poco lavori per vdsl FW 😁 se mi rode passo con loro eh, sto monitorando linea di ysc che mi abita vicino
Pak
come ti ho detto ho beccato dei tecnici della sirti che lavoravano in zona, in confidenza pare upgrades si avranno tipo a giugno 2015
noi tutti speravamo per natale... va sempre peggio.. =\
Ti faccio tanti auguri allora. :D
Xche'? 😁
Pak
LordDevilX
24-09-2014, 20:16
Xche'? 😁
Pak
Leggi la situazione nelle ore serali sull'altro thread........
LordDevilX
24-09-2014, 20:18
Noob la mia per ora toccando tutto il ferro a disposizione, va una bomba!
Ahahahah....aggiornati vecio e passa al lato oscuro della fibra, altro che la tua linea dei Flinstones xD
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Si certo sopratutto quando l'hai presa andava da dio :P la mia sarà pure dei flinstones ma non mi ha mai abbandonato
DarkNiko
24-09-2014, 20:32
Si certo sopratutto quando l'hai presa andava da dio :P la mia sarà pure dei flinstones ma non mi ha mai abbandonato
Yabba Dabba Doo! :asd: :asd: :sofico:
LordDevilX
24-09-2014, 20:34
come ti ho detto ho beccato dei tecnici della sirti che lavoravano in zona, in confidenza pare upgrades si avranno tipo a giugno 2015
noi tutti speravamo per natale... va sempre peggio.. =\
Forse è dico forse visto che non voglio scatenare flame Telecom vs Fastweb, credo che prima di alzare i profili vogliano aumentare almeno del doppio se non il triplo la banda al dslam........pena saturazione immediata.
I dslam Telecom hanno 1 solo gigabit non si può pretendere che carichino profili da 100 Mbit su 48 porte (ma anche da 50 Mbit sarebbe già troppo).
Oltre a questo credo che proprio i nodi in centrale siano sottodimensionati per portare cotanta banda, un po' quello che sta succedendo ora con Fastweb in alcune città, hanno "sparato" tutto è subito con le conseguenze che stiamo vedendo.
Personalmente non so di quanta banda disponga un dslam ADSL ma nelle piccole centrali di paese ad esempio dopo le 18 la saturazione si vede eccome, credo stia succedendo la stessa cosa con le vdsl (per fare un esempio).
Quindi forse è meglio avere 30 Mbit sempre che 70 fino alle 20.00 per poi veder scemare la banda fino a 15/20 Mbit e ritornare a banda piena dopo mezzanotte, per non parlare della latenza che in alcuni casi (ho visto sugli screen dell'altro thread) ha degli spike anche di 300 ms.
Ovviamente parlo di quello che interessa a me visto che gioco online, e lavorando tutto il giorno la fascia 20.00/24.00 è quella che mi interessa.
Detto questo non voglio buttare me**a su Fastweb che reputo un ottima linea, purtroppo qua nella mia città non è disponibile in vdsl altrimenti l'avrei provata sicuramente, ho solo dato la mia opinione :)
Rubberick
24-09-2014, 20:37
guarda invece no, personalmente preferisco una linea bella pesa e fregarmene... piuttosto facessero qos e ci può ancora stare
cosi' alle 5 di notte metto a syncare svariati gb di roba ma almeno lo faccio a 80Mbit
meglio sempre avere banda full e casomai chissene avere una 20-15 quando la va... vedi ora.. non succede comunque lo stesso con telecom? e si sa anche da subito dove uppare
Dark_Water
24-09-2014, 20:40
OMG!OMG!OMG!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Non ci posso credere,posso attivare la fttc OMG!!
LordDevilX
24-09-2014, 20:46
guarda invece no, personalmente preferisco una linea bella pesa e fregarmene... piuttosto facessero qos e ci può ancora stare
cosi' alle 5 di notte metto a syncare svariati gb di roba ma almeno lo faccio a 80Mbit
meglio sempre avere banda full e casomai chissene avere una 20-15 quando la va... vedi ora.. non succede comunque lo stesso con telecom? e si sa anche da subito dove uppare
Evidentemente le tue esigenze sono diverse dalle mie, ti posso assicurare che mentre giochi avere spikes di 300 ms significa morte istantanea o ad esempio nel caso di bf4 kick dal server (dalla maggior parte dei server).
Con Telecom a quanto pare non succede escludendo 1 caso o 2, guarda sul thread di la e conta le lamentele.........pardon non succede per ora che gli armadi sono vuoti, in futuro non mi esprimo perché non ho la sfera di cristallo ma comunque avere metà o meno banda aiuta non poco anche in caso di molte utenze.
Poi non so quanti gb tu abbia da sincare ma con la 30 proprio non ce la fai? Sono comunque 3,5 Mb/s.
Rubberick
24-09-2014, 20:48
Evidentemente le tue esigenze sono diverse dalle mie, ti posso assicurare che mentre giochi avere spikes di 300 ms significa morte istantanea o ad esempio nel caso di bf4 kick dal server (dalla maggior parte dei server).
Con Telecom a quanto pare non succede escludendo 1 caso o 2, guarda sul thread di la e conta le lamentele.........pardon non succede per ora che gli armadi sono vuoti, in futuro non mi esprimo perché non ho la sfera di cristallo ma comunque avere metà o meno banda aiuta non poco anche in caso di molte utenze.
Poi non so quanti gb tu abbia da sincare ma con la 30 proprio non ce la fai? Sono comunque 3,5 Mb/s.
purtroppo no, ma il problema non sono solo i 3.5 in dowload.. sono che la differenza tra 3 Mbit in up e 10 si sente parecchio
quei 10 sono una manna, ad averceli..
AndreaMan
24-09-2014, 21:13
Il profilo 30/3 è il top per me l'importante è che sia stabile, spero vivamente di rimanere così e che non aumentino nulla se prima non adeguano tutto il resto.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
24-09-2014, 21:22
Non si sa ancora niente come sara la offerta dal 1ott?So che prima di arrivare questa si parlava già qui di lei.
Rubberick
24-09-2014, 21:31
Interessante: La TP-LINK ha rilasciato un Modem VDSL2+
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W9980
alternativa al modem fibra dunque?
Robertof_
24-09-2014, 22:15
Interessante: La TP-LINK ha rilasciato un Modem VDSL2+
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W9980
alternativa al modem fibra dunque?
Non c'era già il DSL-AC68U (http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/) della Asus (anche se un po' piu' costoso :D)?
Ok, è ormai ufficiale posso passare alla "fibra" pure io ma finche non scendera a prezzi piu' umani ( sara una tara mia ma spendere più di 45 euro al mese mi pare follia per un utente normale) cerchero' di tenere a freno la mia voglia di buttare l'adsl dalla finestra.
Rubberick
24-09-2014, 22:22
Non c'era già il DSL-AC68U (http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/) della Asus (anche se un po' piu' costoso :D)?
si ma mo appunto la tp-link ha rilasciato questo quindi altro prodotto sul mercato!
Interessante: La TP-LINK ha rilasciato un Modem VDSL2+
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W9980
alternativa al modem fibra dunque?
Interessante, anche come prezzo :cool:
Chissa' pero' che chipset monta, e se supporta il vectoring (visto che la ITU-T G.993.5 non compare fra le specifiche) :rolleyes:
Rubberick
24-09-2014, 22:29
Interessante, anche come prezzo :cool:
Chissa' pero' che chipset monta, e se supporta il vectoring (visto che la ITU-T G.993.5 non compare fra le specifiche) :rolleyes:
ah ma perchè mo la deve supportare anche il modem? andiamo checazzi
e chissà che non te lo supporta con un aggiornamento firmware.. anche se.. se richiede molta potenza hardware in +..
l'asus lo fa?
DYNAMIC+
24-09-2014, 23:06
Mah io ho guardato ora qua http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche_servizio_tutto_fibra.pdf dice che il minimo è 21 in download e 1.2 in upload..
la bmg è di 100Kbps (non KB) - anche fibraPlus
(e in adsl credo sia 40)
Velocità fino a 30 Mbps in downstream e fino a 3Mbps in upstream con Banda Minima Garantita fino a 100 kbps
per le "fibre" con bmg guardate qua...
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/586001#586001
deduco che la velocita' minima sia la velocita' minima di AGGANCIO, inteso come portante router<->cabinet.
Ok, è ormai ufficiale posso passare alla "fibra" pure io ma finche non scendera a prezzi piu' umani ( sara una tara mia ma spendere più di 45 euro al mese mi pare follia per un utente normale) cerchero' di tenere a freno la mia voglia di buttare l'adsl dalla finestra.
Spero almeno che però tu non abbia una adsl 20Mb e peggio ancora con Telecom.
DarkNiko
24-09-2014, 23:35
E come sempre, quando i pargoli e gli scaricatori folli vanno a letto, ecco la situazione (come poi dovrebbe essere ed era sempre fino al 31 agosto scorso).
http://www.speedtest.net/result/3785088875.png
http://www.speedtest.net/result/3785090249.png
:asd: :asd:
LordDevilX
25-09-2014, 00:05
L'orario di saturazione e' sempre lo stesso?
Rieccomi qua di nuovo giuro promesso che è l'ultima volta che rompo.
Assodato Che i dns non si possono cambiare se non lato client spulciando le varie impostazioni del router ho letto che c'è un impostazione tale che anche se dovesse cader la linea elettrica la linea telefonica rimane up. Onestamente non ho capito come funziona anzi come rende la cosa attiva.
L'opzione si trova sotto la scheda telefono -> configura numeri.
Thxx
Ps: app telefono è una figata...e funziona anche decentemente
DarkNiko
25-09-2014, 07:10
L'orario di saturazione e' sempre lo stesso?
Sì. :)
Ennesima volta che non si allinea vabbeh ho chiamato il 187, ma la cosa che curiosa che ho notato anche le altre volte è che appena metto giù magicamente la linea torna a funzionare.
Quindi a sto punto che capzo è?
Mi ha chiamato l'operatrice e dice che nella mia linea è tutto apposto, mah mah!
Dark_Water
25-09-2014, 10:39
Ok, è ormai ufficiale posso passare alla "fibra" pure io ma finche non scendera a prezzi piu' umani ( sara una tara mia ma spendere più di 45 euro al mese mi pare follia per un utente normale) cerchero' di tenere a freno la mia voglia di buttare l'adsl dalla finestra.
Veramente ho anche io dei dubbi.Sono gli unici con questi prezzi sul mercato,no so chi e pazzo per avere la adsl con loro :p .Ora aspetto la fine del mese per vedere con che offerta vengono...
E' dal 5 settembre che attendo la conferma dell'appuntamento del tecnico via sms. Fissato per lunedi 29. Ogni volta che chiamo il 187 mi confermano l'appuntamento anche se mi sento sempre dire che e' subordinato alla conferma via sms. Un operatore mi ha detto che in genere l'sms viene mandato nelle 48 ore precedenti. La vostra esperienza?
Rubberick
25-09-2014, 11:09
e poi perdi anche il telefono perchè per la connessione TOIP richiede una pw che è memorizzata nel modem telecom e che non è (più) leggibile
Posto che il modem telecom è deficitario nel wifi ma come modem non è male e sopratutto è garantito compatibile con il vectorig non è meglio settarlo in bridge e collegarci un router senza modem che costa anche meno ?
si probabilmente si... ma giusto per curiosità tecnica.. dato che il modem telecom va anche volendo in ppoe via ethernet se utilizzato con fibra ottica vera... non si può mettere ad esempio un altro modem come il tplink e poi in cascata quello telecom che lavori in ppoe su quello tplink?
la butto cosi' eh.. solo per sfizio tecnico non reale utilizzo
Pasqualino
25-09-2014, 11:29
Perodnate l'ignoranza ragazzi...ma come faccio a verificare dai file excel aggiornati periodicamente da Telecom Italia lo stato di avanzamento del mio armadio vicino casa per quel che riguarda questo discorso della fibra fino all'armadio di strada?
Nessuno?
totocrista
25-09-2014, 11:56
Nessuno?
È stato spiegato più e più volte.
Devi vedere se nelle vicinanze di casa tua ci sia un armadio Telecom con un sopralzo solitamente rosso, ma non necessariamente. Poi anche se non ci fosse prendi nota dei numeretti neri con sfondo giallo e cerca negli excel reperibili su wholesale telecom
Robertof_
25-09-2014, 12:08
Ho notato che la colonnina di fianco agli armadi (http://i.imgur.com/TvIXlC4.jpg) ha spazio per un altro contatore, non è che magari mi ritrovo pure gli armadi di Fastweb all'improvviso? :D
arkantos91
25-09-2014, 12:45
Mi ha appena chiamato Telecom proponendomi la TuttoFibra... tuttavia anziché riportare l'offerta 39 € per 6 mesi poi 54.90 €, mi ha proposto 44.90 € per sempre.
A voi risulta che esista qualcosa di simile? Mi ha detto che è una nuova offerta solo per chi è già cliente, ma ho il sospetto che l'abbiano "inventata" ad hoc dal momento che sono giorni che mi chiamano (riportando l'offerta che c'è anche online) avendo capito che sono potenzialmente interessato ma non mi sono ancora totalmente sbilanciato e tentano di convincermi per non essere strappato dalla concorrenza (Fastweb) che pure mi sta tartassando con la proposta di Fibra 100 (a 25 € al mese).
Poi, un'altra cosa....sta tizia che ha chiamato mi ha detto un'altra cosa nuova: le mandiamo il contratto per e-mail e poi le ce lo rimanda firmato indietro... ma la Telecom non faceva i contratti solo per telefono?
Vi assicuro che ogni operatore che ha chiamato a casa in questi giorni ha riportato cose differenti...
Secondo voi?
Dark_Water
25-09-2014, 12:54
Mi ha appena chiamato Telecom proponendomi la TuttoFibra... tuttavia anziché riportare l'offerta 39 € per 6 mesi poi 54.90 €, mi ha proposto 44.90 € per sempre.
A voi risulta che esista qualcosa di simile? Mi ha detto che è una nuova offerta solo per chi è già cliente, ma ho il sospetto che l'abbiano "inventata" ad hoc dal momento che sono giorni che mi chiamano (riportando l'offerta che c'è anche online) avendo capito che sono potenzialmente interessato ma non mi sono ancora totalmente sbilanciato e tentano di convincermi per non essere strappato dalla concorrenza (Fastweb) che pure mi sta tartassando con la proposta di Fibra 100 (a 25 € al mese).
Poi, un'altra cosa....sta tizia che ha chiamato mi ha detto un'altra cosa nuova: le mandiamo il contratto per e-mail e poi le ce lo rimanda firmato indietro... ma la Telecom non faceva i contratti solo per telefono?
Vi assicuro che ogni operatore che ha chiamato a casa in questi giorni ha riportato cose differenti...
Secondo voi?
Se ti manda un contratto dove c'e scritto nero su bianco che pagherai 44.90 per sempre non vedo perché rifiutare.Questo se vuoi stare con loro.Ho la sensazione che dal 1ott faranno di nuovo la tuttofibra a 44.90...
brendoo011
25-09-2014, 13:36
Se ti manda un contratto dove c'e scritto nero su bianco che pagherai 44.90 per sempre non vedo perché rifiutare.Questo se vuoi stare con loro.Ho la sensazione che dal 1ott faranno di nuovo la tuttofibra a 44.90...
Ad ottobre ci saranno nuove offerte per utenze fibra. E taglio netto delle ADSL che saranno SOLO 20MB (fino) rate adaptive.
Ad ottobre ci saranno nuove offerte per utenze fibra. E taglio netto delle ADSL che saranno SOLO 20MB (fino) rate adaptive.
e questa notizia da dove esce fuori? quale sarebbe la fonte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.