PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

luponata
21-04-2014, 20:15
Te l'ho già detto in altre occasioni...



...Fastweb attualmente NON Ha sottoscritto contratti bistream per la fornitura di connettività VDSL...


Speravo fosse cambiato qualcosa

xxx_mitiko_xxx
22-04-2014, 08:59
E io devo aspettare....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gd350turbo
22-04-2014, 13:58
Io sono a circa 250/300 metri ma non mi puoi invidiare non ho ancora la VDSL :D

È lo stesso
Invidia preventiva
Chi ha tempo non aspetti tempo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Mihok
22-04-2014, 14:16
Scusate, domanda stupida:
con il router vdsl scaricare in torrent rimarrà normale o bisognerà fare qualche procedura particolare? °° Ci sono vantaggi / svantaggi?

LamerTex
22-04-2014, 14:19
Scusate, domanda stupida:
con il router vdsl scaricare in torrent rimarrà normale o bisognerà fare qualche procedura particolare? °° Ci sono vantaggi / svantaggi?

Un unico vantaggio: http://i.imgur.com/D3h7XDy.png fissi.

L'unica cosa da fare è aprire "a mano" la porta perchè il modem telecom non ha l'upnp

MircoT
22-04-2014, 14:31
ciao a tutti.
ho saputo che l'armadio dove sono collegato entro l'anno verrà aggiornato con il dslam vdsl.
abito in campagna e la centrale telecom è a circa 3.9 km. l'armadio è a circa 1.6km.
se l'attenuazione viaggia come con l'adsl, dovrei passare da 50 a circa 21db (teorici ovviamente).
l'adsl non va un granchè con quella attenuazione: ho un profilo fisso a 2464/351.

nelle "regole interne" Telecom c'è un limite di distanza dall'armadio oltre il quale non attivano a priori la vdsl?

grazie. :)

Spittie
22-04-2014, 15:15
ciao a tutti.
ho saputo che l'armadio dove sono collegato entro l'anno verrà aggiornato con il dslam vdsl.
abito in campagna e la centrale telecom è a circa 3.9 km. l'armadio è a circa 1.6km.
se l'attenuazione viaggia come con l'adsl, dovrei passare da 50 a circa 21db (teorici ovviamente).
l'adsl non va un granchè con quella attenuazione: ho un profilo fisso a 2464/351.

nelle "regole interne" Telecom c'è un limite di distanza dall'armadio oltre il quale non attivano a priori la vdsl?

grazie. :)

Da quanto si è visto, non credo ci sia. Hanno attivato la VDSL anche su linee molto "al limite" tipo la tua.
Comunque a quella distanza non credo che tu riesca ad agganciare la 30/3 piena, ma dovrebbe comunque essere meglio di quello che hai al momento.

Mikeliix
22-04-2014, 15:28
Situazione a Reggio Calabria.
Scavi ormai terminati, vedo solo tecnici sielte lavorare nei cabinet per sistemate in qualche modo la fibra, attendendo l'installazione del modulo VDSL.
Propio giorno 16, nella mia zona, ho parlato con un ''direttore dei lavori'', che stava appunto coordinando l'impresa su come sistemare i cavi. Domandando a lui, su come stavano operando nel territorio, mi rispose: Per i primi di maggio dovranno montare i moduli VDSL nei cabinet non ancora equipaggiati. E che questi moduli devono arrivare dalla ''huawei''.
Girando per le vie di reggio calabria sto notando che non stanno utilizzando le ''cassette grandi'', ma bensì cassette abbastanza compatte, come quella in foto. Per giugno è prevista ''credo'' la commercializzazione.
p.s: sepriamo bene visto che ho il cabinet distante 5 mt da casa. Adesso viaggio a 3 mb con 45db di attenuazione...
http://i57.tinypic.com/2pquipv.jpg

gabryel48
22-04-2014, 15:32
Mercoledì 30/04 viene il tecnico! YAY! :)

LamerTex
22-04-2014, 15:40
ciao a tutti.
ho saputo che l'armadio dove sono collegato entro l'anno verrà aggiornato con il dslam vdsl.
abito in campagna e la centrale telecom è a circa 3.9 km. l'armadio è a circa 1.6km.
se l'attenuazione viaggia come con l'adsl, dovrei passare da 50 a circa 21db (teorici ovviamente).
l'adsl non va un granchè con quella attenuazione: ho un profilo fisso a 2464/351.

nelle "regole interne" Telecom c'è un limite di distanza dall'armadio oltre il quale non attivano a priori la vdsl?

grazie. :)

Purtroppo non viaggia come l'adsl ma peggiora molto di più all'aumentare della distanza.

Di norma la distanza dall'armadio è inferiore ai 400m, in qualche caso è di più (ma praticamente sempre inferiore agli 800m/1km) e qui si è al limite già con il profilo di 30/3Mbps.

Ho visto solamente un caso come il tuo (anche lui a circa 1,6/1,8Km) e purtroppo la distanza è veramente troppa, riusciva ad agganciare a malapena 5Mbps come portante in down :(
Ecco questi (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106061d1397067300-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-2014-04-09-alle-20.11.44.png) erano i suoi valori della connessione

Mr.Thebest
22-04-2014, 15:59
ciao a tutti.
ho saputo che l'armadio dove sono collegato entro l'anno verrà aggiornato con il dslam vdsl.
abito in campagna e la centrale telecom è a circa 3.9 km. l'armadio è a circa 1.6km.
se l'attenuazione viaggia come con l'adsl, dovrei passare da 50 a circa 21db (teorici ovviamente).
l'adsl non va un granchè con quella attenuazione: ho un profilo fisso a 2464/351.

nelle "regole interne" Telecom c'è un limite di distanza dall'armadio oltre il quale non attivano a priori la vdsl?

grazie. :)

Secondo me riuscirai ad agganciare circa 20 Mega ammesso che l'armadio non sia più vicino/lontano di quanto pensi! ;)

juma93
22-04-2014, 15:59
Purtroppo non viaggia come l'adsl ma peggiora molto di più all'aumentare della distanza.

In effetti e' verosimile, in quanto nonostante "morte le alte frequenze" sia comparabile ad un'ADSL, cio' dovrebbe avvenire prima di quanto non avvenga con un'ADSL, visto che la VDSL trasmette al massimo a 12dB, contro i 20dB delle ADSL (ovvero il segnale e' circa 6 volte meno intenso, essendo un logaritmo).

Pikitano
22-04-2014, 16:06
Sottoscritto il contratto Internet Fibra due settimane fa.
Siamo stati richiamati da Telecom due volte perchè apparentemente mancavano dei documenti o ne volevano alcuni via fax (compresa una bolletta per verificare l'indirizzo) al n° 800205992, anche se era stato dato tutto nel negozio dove è stato firmato il contratto (alla presenza di commerciali Telecom fra l'altro....).
Chissà quanto ci metterà il tecnico a venire.... :muro:

MircoT
22-04-2014, 16:07
Da quanto si è visto, non credo ci sia. Hanno attivato la VDSL anche su linee molto "al limite" tipo la tua.
Comunque a quella distanza non credo che tu riesca ad agganciare la 30/3 piena, ma dovrebbe comunque essere meglio di quello che hai al momento.

non sarebbe un problema non agganciare la massima portante.
mi basterebbe migliorare un poco, che l'attuale è ormai lenta per molti siti..

Purtroppo non viaggia come l'adsl ma peggiora molto di più all'aumentare della distanza.

Di norma la distanza dall'armadio è inferiore ai 400m, in qualche caso è di più (ma praticamente sempre inferiore agli 800m/1km) e qui si è al limite già con il profilo di 30/3Mbps.

Ho visto solamente un caso come il tuo (anche lui a circa 1,6/1,8Km) e purtroppo la distanza è veramente troppa, riusciva ad agganciare a malapena 5Mbps come portante in down :(
Ecco questi (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106061d1397067300-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-2014-04-09-alle-20.11.44.png) erano i suoi valori della connessione

l'esempio che hai linkato dovrebbe essere a distanza maggiore: l'attenuazione dovrebbe essere circa 13db a chilometro (se è come per l'adsl), quindi 34db dovrebbero essere 2.5km.. oppure c'è qualche problema sulla linea, tipo giunta mal fatta.
in teoria 1.6km dovrebbero portare a 21db di attenuazione (sempre teoricamente), che dovrebbero bastare per avere 10-15MB. per me andrebbe più che bene visto come sono messo ora..

eventualmente esistono profili vdsl con target snr più alto di 6db?

LamerTex
22-04-2014, 16:12
l'esempio che hai linkato dovrebbe essere a distanza maggiore: l'attenuazione dovrebbe essere circa 13db a chilometro (se è come per l'adsl), quindi 34db dovrebbero essere 2.5km.. oppure c'è qualche problema sulla linea, tipo giunta mal fatta.


Eh ma come ho scritto sopra non è come per l'adsl, aumenta più velocemente, questo quello che mi aveva scritto quando gli avevo chiesto quanto distasse dall'armadio:

si credo di essere a 1,5 / 1,8 km dalla testa rossa .. almeno stradale io ho misurato 1,8km ma andando parte via palo credo siano un po meno

Ovviamente spero per te che non sia così e che tu riesca ad agganciare qualcosa meglio, purtroppo da quanto ne so adesso è così (questo è l'unico caso che ho visto di distanza così grandi quindi potrebbe benissimo essere che lui ha altri problemi oltre alla distanza)...

MircoT
22-04-2014, 16:14
Secondo me riuscirai ad agganciare circa 20 Mega ammesso che l'armadio non sia più vicino/lontano di quanto pensi! ;)

ho misurato la distanza con google maps e sono sicuro del percorso dei cavi perchè li hanno cambiati qualche anno fa quando hanno ritatto la pista cliclabile/marciapiede. al massimo cambierà di qualche decina di metri.

In effetti e' verosimile, in quanto nonostante "morte le alte frequenze" sia comparabile ad un'ADSL, cio' dovrebbe avvenire prima di quanto non avvenga con un'ADSL, visto che la VDSL trasmette al massimo a 12dB, contro i 20dB delle ADSL (ovvero il segnale e' circa 6 volte meno intenso, essendo un logaritmo).

questo il grafico che ho trovato (vedi attachment)

cm0s
22-04-2014, 16:27
non sarebbe un problema non agganciare la massima portante.
mi basterebbe migliorare un poco, che l'attuale è ormai lenta per molti siti..

l'esempio che hai linkato dovrebbe essere a distanza maggiore: l'attenuazione dovrebbe essere circa 13db a chilometro (se è come per l'adsl), quindi 34db dovrebbero essere 2.5km.. oppure c'è qualche problema sulla linea, tipo giunta mal fatta.
in teoria 1.6km dovrebbero portare a 21db di attenuazione (sempre teoricamente), che dovrebbero bastare per avere 10-15MB. per me andrebbe più che bene visto come sono messo ora..

eventualmente esistono profili vdsl con target snr più alto di 6db?

assolutamente no :D :O
in adsl l'attenuazione dovrebbe essere di circa 15dB per km
in vdsl2 l'attenuazione in base alle comparazioni con gli utenti di questo thread dovrebbe essere di circa 10dB per 250m

Iuber
22-04-2014, 16:38
qualcuno sapeva la formula esatta per ricavare la distanza esatta dall attenuazione...

io non ricordo piu di preciso qualcuno sa aiutarmi??

MircoT
22-04-2014, 16:50
assolutamente no :D :O
in adsl l'attenuazione dovrebbe essere di circa 15dB per km
in vdsl2 l'attenuazione in base alle comparazioni con gli utenti di questo thread dovrebbe essere di circa 10dB per 250m

se è così sono fregato..
va a finire che la vdsl sulla mia linea non funzionerà o funzionerà male, mi dovrò tenere l'attuale adsl che verrà ulteriormente castrata per diafonia quando attiveranno la vdsl alle utenze più vicine all'armadio..

uff.. e pensare che davanti casa ho i cavi che arrivano da una centrale a 1.5km. su quella centrale con l'adsl potrei avere una ottima adsl 7MB, che a me andrebbe benone.
ma non mi ci vogliono collegare perchè è in un altro comune e l'agcom non vuole (dice telecom).
ma si può andare avanti così.. bah..

Spittie
22-04-2014, 17:02
se è così sono fregato..
va a finire che la vdsl sulla mia linea non funzionerà o funzionerà male, mi dovrò tenere l'attuale adsl che verrà ulteriormente castrata per diafonia quando attiveranno la vdsl alle utenze più vicine all'armadio..

uff.. e pensare che davanti casa ho i cavi che arrivano da una centrale a 1.5km. su quella centrale con l'adsl potrei avere una ottima adsl 7MB, che a me andrebbe benone.
ma non mi ci vogliono collegare perchè è in un altro comune e l'agcom non vuole (dice telecom).
ma si può andare avanti così.. bah..

Io ho letto che la VDSL a partire da ~1.6km si comporta come un adsl2+ normale.
Se vero, sicuramente la linea migliora, e parecchio direi :)

Ecco, era su Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Description)
VDSL2 permits the transmission of asymmetric and symmetric aggregate data rates up to 200 Mbit/s downstream and upstream on twisted pairs using a bandwidth up to 30 MHz. It deteriorates quickly from a theoretical maximum of 250 Mbit/s at source to 100 Mbit/s at 0.5 km (1,600 ft) and 50 Mbit/s at 1 km (3,300 ft), but degrades at a much slower rate from there, and outperforms VDSL. Starting from 1.6 km (0.99 mi) its performance is equal to ADSL2+.[3]

ADSL-like long reach performance is one of the key advantages of VDSL2. LR-VDSL2 enabled systems are capable of supporting speeds of around 1–4 Mbit/s (downstream) over distances of 4–5 km (2.5–3 miles), gradually increasing the bit rate up to symmetric 100 Mbit/s as loop-length shortens. This means that VDSL2-based systems, unlike VDSL systems, are not limited to short local loops or MTU/MDUs only, but can also be used for medium range applications.

MircoT
22-04-2014, 17:18
speriamo..
su queste cose ormai ci credo poco.
mi illudo e poi rimango deluso.

per altro mi pare che ora i dslam sui testarossa siano vdsl, in futuro aggiornabili a vdsl2. quindi ci sarà da aspettare ancora.

grazie.

Spittie
22-04-2014, 17:31
Giusto per completezza, questo è il documento a cui fa riferimento Wikipedia: http://www.netsys.com.tw/support/download/VDSL2_WP.pdf (la parte riguardo la vdsl2 sulle lunghe distanze è a pagina 6).

Comunque che io sappa la Telecom vende solo VDSL2, non VDSL.

MircoT
22-04-2014, 17:53
grazie.
sai se sia possibile fare un test sulla linea per vedere se sopporterà decentemente la vdsl2 prima di fare il lavoro vero e proprio?

MircoT
22-04-2014, 17:57
peccato..
più che altro perchè fare tutto il lavoro, con cambio telefonia incorporato e poi scoprire che va peggio dell'adsl sarebbe una bella seccatura e, soprattutto, un bel periodo senza linea per tornare indietro.. o almeno credo..

gius01
22-04-2014, 19:43
Per quanto riguarda la copertura, il sito kqi.it è abbastanza aggiornato come i file xls di Telecom?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Nucivar
22-04-2014, 19:43
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 477 kbps
Line Attenuation 43.0 db 25.1 db
Noise Margin 11.4 db 21.0 db

con questa attenuazione alta e distanza 2.5km dalla centrale, raggiungerò almeno 30 mega con la vdsl? sempre se l'avrò nel 2020 in un paese di 28.000 abitanti :D

FabryHw
22-04-2014, 19:48
Più che la distanza dalla centrale devi scoprire la distanza dal tuo armadio (non desumibile dalla attenuazione attuale).
Perché potresti essere sii a 2500m dalla centrale ma magari (se sei fortunato) a soli 300-500m dall'armadio.
Ed in questo caso potresti prendere ben più di 30Mb quando un giorno sarai raggiunto da VDSL2

Nucivar
22-04-2014, 20:19
Il problema è capire la distanza del mio armadio già :(

Fabbry
22-04-2014, 20:20
È lo stesso
Invidia preventiva
Chi ha tempo non aspetti tempo

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Dammi il tempo che mettano il DSLAM sull' ARL di competenza e poi al 187 mi attiveranno la VDSl non fosse altro che per lo sfinimento !!!! a cui li sottoporro'

Ciao fabrizio

juma93
22-04-2014, 21:31
Giusto per completezza, questo è il documento a cui fa riferimento Wikipedia: http://www.netsys.com.tw/support/download/VDSL2_WP.pdf (la parte riguardo la vdsl2 sulle lunghe distanze è a pagina 6).

Veramente molto interessante :)

Comunque dice anche

LR-VDSL2 is implemented by using frequencies down to 25kHz in combination with the ADSL PSD mask supporting 20dBm transmit power.

Questo, se ho ben capito, implica che per avere prestazioni paragonabili a quelle di un ADSL, occorre "sparare" segnale ad una potenza piu' elevata, e non so se cio' sia possibile in un'ottica di deployment da cabinet, in quanto significherebbe penalizzare ulteriormente le ADSL da centrale, tanto piu' che sarebbe necessaria piu' potenza sulle frequenze piu' basse, ovvero le stesse sulle quali e' adottato il power back-off per minimizzare l'impatto sulle ADSL.

gius01
22-04-2014, 21:49
Più che la distanza dalla centrale devi scoprire la distanza dal tuo armadio (non desumibile dalla attenuazione attuale).
Perché potresti essere sii a 2500m dalla centrale ma magari (se sei fortunato) a soli 300-500m dall'armadio.
Ed in questo caso potresti prendere ben più di 30Mb quando un giorno sarai raggiunto da VDSL2

Io sono distante 715 metri dalla centrale, ma a 2-3 metri dall'armadio :D anche se dentro la cassettina non c'è nessun ONU, né so quale installeranno.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

lucano93
22-04-2014, 22:16
sui file xls la mia centrale risulta coperta da 1 settimana ma chiamando il 187 mi han detto che ancora non lo è ma tra poco lo sarà per ora aspetto a passare

gius01
22-04-2014, 22:24
sui file xls la mia centrale risulta coperta da 1 settimana ma chiamando il 187 mi han detto che ancora non lo è ma tra poco lo sarà per ora aspetto a passare

Evidentemente l'armadio non è coperto.. Se sai il numero scarica il file "Aree armadio attive per l'accesso FTTC" (una cosa del genere, non ricordo ora esattamente :p). Se non lo sapessi si vede così un numero armadio:
Es. 08102L_xy (i primi 5 numeri e la lettera variano secondo città e centrale, ma quando trovi la tua centrale vedi i 2 numeretti, o anche 3-4, segnati qui come esempio in xy)

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

lucano93
22-04-2014, 22:29
IDBRE Sede 004863
IDBRE AdC 011856
GAT 321013

sul sito

004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA Nuova Centrale

gius01
22-04-2014, 22:33
IDBRE Sede 004863
IDBRE AdC 011856
GAT 321013

sul sito

004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA Nuova Centrale

È una nuova centrale. Evidentemente i primi dati li hai reperiti da un altro sito (o 187, ma non credo). I secondi dal file xls.
Sono 2 le possibilità: o la prima è la tua e la seconda no oppure hanno installato una nuova centrale nei tuoi pressi e ti hanno allacciato a quest'ultima, quindi la prima sarebbe la tua vecchia

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

lucano93
22-04-2014, 22:36
sull'altro invece cè scritto questo:
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK007 32101B_34 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK002 32101B_16 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK008 32101B_36 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO

lucano93
22-04-2014, 22:41
È una nuova centrale. Evidentemente i primi dati li hai reperiti da un altro sito (o 187, ma non credo). I secondi dal file xls.
Sono 2 le possibilità: o la prima è la tua e la seconda no oppure hanno installato una nuova centrale nei tuoi pressi e ti hanno allacciato a quest'ultima, quindi la prima sarebbe la tua vecchia

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

li ho presi su un sito affidabile i miei dati,i 2 sui file xls di telecom,cmq i dati coincidono

Mirko-91
22-04-2014, 22:42
Ieri sono passato in una frazione collinare della mia provincia dove risulta che arriva solo la Adsl 7 Mb ma ho notato un armadio nuovo con tetto rossa e armadietto sopra come quelli per la Vdsl com'è possibile?

eppure quella zona non rientra in quelle pianificate perchè ci sono pochi abitanti

gius01
22-04-2014, 22:42
sull'altro invece cè scritto questo:
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK007 32101B_34 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK002 32101B_16 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO
004859 321009 NOVAITAK NOVARA PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAK008 32101B_36 ONU da armadio Nuova Onu 30M Attivo NO

Un momento, altrimenti non ci capiamo nulla :p
La tua centrale è nuova? Cioè, di nuova installazione? Se si, trova il nome nella lista, poi vedi nella lista degli armadi solo quelli appartenenti alla tua centrale (in questo caso che sia nuova o vecchia). Il numero di armadio lo conosci? Se si, ti sarà più facile trovarlo.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

lucano93
22-04-2014, 22:43
Un momento, altrimenti non ci capiamo nulla :p
La tua centrale è nuova? Cioè, di nuova installazione? Se si, trova il nome nella lista, poi vedi nella lista degli armadi solo quelli appartenenti alla tua centrale (in questo caso che sia nuova o vecchia). Il numero di armadio lo conosci? Se si, ti sarà più facile trovarlo.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

alla mia centrale stanno facendo i lavori di fibra ottica,il numero armadio come lo faccio a sapere?

gius01
22-04-2014, 22:53
alla mia centrale stanno facendo i lavori di fibra ottica,il numero armadio come lo faccio a sapere?

Sono quei numeri sulla porta di accesso e anche sul lato se ci sono ancora attaccati.. Se stanno facendo dei lavori la trovi nel file delle centrali pianificate

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

fat4l
22-04-2014, 22:55
domanda alla quale forse solo ameno può rispondermi.

tramite la gestione remota del modem che è disponibile solo per l'assitenza TI è possibile accedere a menù con configurazioni particolari altrimenti disabilitati all'utente finale?

oltre all'aggiornamento del firmware si intende :P

lucano93
22-04-2014, 23:04
ho scoperto dove è attiva,io sono a 1km da dove è attivabile la fibra :(( ho messo la via sulla copertura telecom e li risulta attivabile da me no...non capisco i dati però combaciano ....

gius01
22-04-2014, 23:40
ho scoperto dove è attiva,io sono a 1km da dove è attivabile la fibra :(( ho messo la via sulla copertura telecom e li risulta attivabile da me no...non capisco i dati però combaciano ....

Vedi qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

luponata
23-04-2014, 08:40
Ieri sono passato in una frazione collinare della mia provincia dove risulta che arriva solo la Adsl 7 Mb ma ho notato un armadio nuovo con tetto rossa e armadietto sopra come quelli per la Vdsl com'è possibile?



eppure quella zona non rientra in quelle pianificate perchè ci sono pochi abitanti


Il sopralzo è una generica espansione, non è detto che l'abbiano messo per il DSLAM VDSL

xveilsidex
23-04-2014, 09:13
scusate la domanda un pò banale.. ma se in una città arriva il 4g tim (quindi il ripetitore è coperto in fibra ) è più probabile che venga anche implementato il fttc della città ?

lucano93
23-04-2014, 10:30
Vedi qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

ho visto novara cè ma ci sono poche vie e la piu vicina dista a 700metri da me :(

tiger96
23-04-2014, 10:45
scusate la domanda un pò banale.. ma se in una città arriva il 4g tim (quindi il ripetitore è coperto in fibra ) è più probabile che venga anche implementato il fttc della città ?
Nella mia città quasi tutti i ripetitori sono stati raggiunti dalla fibra per il 4G, ma della FTTC non c'è neanche l'ombra! :cry:

gd350turbo
23-04-2014, 10:49
Nella mia città quasi tutti i ripetitori sono stati raggiunti dalla fibra per il 4G, ma della FTTC non c'è neanche l'ombra! :cry:

Bhè il marketing regna ed impera sovrano in tutto e per tutto !

Ti danno il 4g, e poi dei pacchetti dati da 1-2 gb che con una connessione 4g li finisci in pochi minuti e pacchetti dati aggiuntivi a prezzi alquanto salati !

Con la fttc, questi trucchetti non li possono fare !

Deathmatch
23-04-2014, 10:54
Bhè il marketing regna ed impera sovrano in tutto e per tutto !

Ti danno il 4g, e poi dei pacchetti dati da 1-2 gb che con una connessione 4g li finisci in pochi minuti e pacchetti dati aggiuntivi a prezzi alquanto salati !

Con la fttc, questi trucchetti non li possono fare !

L'LTE è una tecnologia inutile per chi non è coperto da fibra. Che razza di paese può essere uno dove ti mettono l'LTE ma non la fibra? Non ho parole... :muro: :muro: :muro:

Mirko-91
23-04-2014, 12:01
Il sopralzo è una generica espansione, non è detto che l'abbiano messo per il DSLAM VDSL

Si infatti la centrale di quella zona è piccola ed eroga solo Adsl 7 Mb ATM, però mi ha stupito quell'armadio nuovo

kamaleont84
23-04-2014, 12:17
Perché? Nulla vieta agli operatori, soprattutto dopo che avranno accalappiato un bel po' di clienti, di introdurre un tetto ai consumi mensili anche per la Fftc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vero ma sarebbe un vero suicidio economicoe di marketing futuro :)

Double
23-04-2014, 12:18
Perché? Nulla vieta agli operatori, soprattutto dopo che avranno accalappiato un bel po' di clienti, di introdurre un tetto ai consumi mensili anche per la Fftc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma non facciamoci paranoie e costruzioni strane. Con quale scopo introdurresti di nuovo la tariffa a tempo o a giga, farci precipitare all'ultimo posto come popolo intelligente, già non brilliamo molto.

Alcune correnti politiche vogliono portare la rete al pari di un diritto di civiltà e tu presumi di rimettere le tariffe. Non ha senso...

Inviato dal mio ZP810

gd350turbo
23-04-2014, 12:56
Perché? Nulla vieta agli operatori, soprattutto dopo che avranno accalappiato un bel po' di clienti, di introdurre un tetto ai consumi mensili anche per la Fftc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Teoricamente possono fare tutto !
Tiscali lo fece tanto tempo fa...
A chi scaricava troppo secondo il loro metro di giudizio, gli arrivava una lettera che gli intimava di smetterla !
Visto che successo che ha ottenuto ?

Agli operatori, interessa tenersi stretto il cliente, per recuperare gli investimenti, vedi telecom che regala un tab 3 se rimani con loro 30 mesi.

fat4l
23-04-2014, 13:15
Ma non facciamoci paranoie e costruzioni strane. Con quale scopo introdurresti di nuovo la tariffa a tempo o a giga, farci precipitare all'ultimo posto come popolo intelligente, già non brilliamo molto.

Alcune correnti politiche vogliono portare la rete al pari di un diritto di civiltà e tu presumi di rimettere le tariffe. Non ha senso...

Inviato dal mio ZP810

belgacom tanto per dire limita il traffico a 100gb/mese e se vuoi la flat costa quasi il doppio :D
stesso dicasi per il canada con bell.ca che non prevede proprio un profilo flat!
virgin media in uk (ftth) hai delle fasce orarie nelle quali hai la banda piena ed arrivati ad una certa quantità di traffico nel tempo stabilito vengono inseriti consistenti tagli di banda progressivamente a quanto si vada a sforare

http://www.belgacom.be/en/id_pc_res_internet_at_home_all_offers/personal/products-and-services/internet/choose-my-subscription.html
http://www.bell.ca/Bell_Internet/Internet_access
http://my.virginmedia.com/traffic-management/traffic-management-policy-thresholds.html

gd350turbo
23-04-2014, 13:46
belgacom tanto per dire limita il traffico a 100gb/mese e se vuoi la flat costa quasi il doppio :D
stesso dicasi per il canada con bell.ca che non prevede proprio un profilo flat!
virgin media in uk (ftth) hai delle fasce orarie nelle quali hai la banda piena ed arrivati ad una certa quantità di traffico nel tempo stabilito vengono inseriti consistenti tagli di banda progressivamente a quanto si vada a sforare

http://www.belgacom.be/en/id_pc_res_internet_at_home_all_offers/personal/products-and-services/internet/choose-my-subscription.html
http://www.bell.ca/Bell_Internet/Internet_access
http://my.virginmedia.com/traffic-management/traffic-management-policy-thresholds.html

Belgacom, 46 euro per una 30/5 illimitata, trascorsi i 6 mesi di bonus a 29 euro noi pagheremo di più per una 30/3

Bell, bè una 175/175, per un centinaio di euro al mese, siamo un pò lontani anche dalle 100/10 che solo alcuni di noi possono vantare

Alquanto incasinata la tariffa di virgin !

fat4l
23-04-2014, 13:54
era solo per evidenziare come in realtà esistano effettivamente offerte con svariati limiti anche in paesi che sono anni luce avanti rispetto a noi con la connettività

gd350turbo
23-04-2014, 14:27
era solo per evidenziare come in realtà esistano effettivamente offerte con svariati limiti anche in paesi che sono anni luce avanti rispetto a noi con la connettività

So...

Il mondo delle telecomunicazioni è alquanto variegato...

Cè chi sta (molto) meglio di noi, e chi sta (molto) peggio, io tendo a guardare chi sta meglio, che secondo me, sono la maggioranza !

collet
23-04-2014, 14:46
Salve ragzzi, mercoledi viene il tecnico, dopo mesi che aspettavo, finalmente hanno aggiornato anche il mio armadio (roma, centrale inviolatella).
Io sono abbastanza distante dalla centrale, ma fortunatamente ho l'armadio davanti casa. Questi sono i dati della mia linea attuale


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2677 Kbps 761 Kbps
Attenuazione linea 54.4 dB 13.4 dB
Margine rumore 10.5 dB 13.4 dB

http://www.speedtest.net/my-result/3419768607
http://www.pingtest.net/result/95825210.png
http://www.pingtest.net/result/95824807.png

Cosa mi devo aspettare? Essendo a un passo dall'armadio elimino i problemi di distanza dalla centrale? Devo far controllare al tecnico cose particolari?

:fagiano:

come promesso posto i dati della mia nuova linea, è appena andato via il tecnico della telecom, e mi sembra vada tutto ok. Come detto sono a una 60 di metri dall'armadio, ma molto distante dalla centrale.

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ci capisco poco sui valori, ma ad occhio sembra tutto ok. :stordita:

http://www.speedtest.net/result/3456867534.png

philrm
23-04-2014, 14:54
probabilmente una delle migliori linee postate in questo thread :)

Deathmatch
23-04-2014, 14:59
Aggiornati i file XLS.

Controllo e vedo che il mio armadio è entrato finalmente in pianificazione (il primo di tutta la centrale ad avere il DSLAM, si parla di 2 mesi fa, e l'ultimo ad essere entrato in pianificazione) :D :D :winner:

gd350turbo
23-04-2014, 15:10
come promesso posto i dati della mia nuova linea, è appena andato via il tecnico della telecom, e mi sembra vada tutto ok. Come detto sono a una 60 di metri dall'armadio, ma molto distante dalla centrale.

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3


Eh i 60 metri si sentono !

Eccome se si sentono !

gius01
23-04-2014, 15:13
Eh i 60 metri si sentono !

Eccome se si sentono !

Tutto sommato è un'ottima linea, niente di cui lamentarsi. Ha anche massimi valori di download e upload.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

collet
23-04-2014, 15:14
Eh i 60 metri si sentono !

Eccome se si sentono !

Per un profano, come dovrebbero essere per la perfezione?:fagiano:

Derevko
23-04-2014, 15:18
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3


Complimenti!

gd350turbo
23-04-2014, 15:25
Per un profano, come dovrebbero essere per la perfezione?:fagiano:

Non v'è la perfezione, diciamo che più è corto il pezzo di rame che va dall'armadio stradale al router, e migliore è la linea poichè si ha:
Maggiore SNR = linea migliore
Minore attenuazione = linea migliore
Tutto sommato è un'ottima linea, niente di cui lamentarsi. Ha anche massimi valori di download e upload.



A bhè nemmeno io che sono a 400 metri dal armadio, secondo google, ho da lamentarmi...
Le lamentele arriveranno e a tante quando attiveranno il profilo 100/10 ed io arriverò solamente a circa 60/10 !!

Nucivar
23-04-2014, 15:32
Per un profano, come dovrebbero essere per la perfezione?:fagiano:

ma quanto sei distante dalla centrale? solo per capire quanti metri di fibra tirano verso il cabinet :D

collet
23-04-2014, 15:45
Attenuazione linea 54.4 dB considerando che avevo questa attenuazione prima, credo nell'ordine dei 4/5 km

gius01
23-04-2014, 15:51
A bhè nemmeno io che sono a 400 metri dal armadio, secondo google, ho da lamentarmi...
Le lamentele arriveranno e a tante quando attiveranno il profilo 100/10 ed io arriverò solamente a circa 60/10 !!

http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/ejy3ymar.jpg
Questi sono i valori ADSL e ho l'armadio davanti la finestra. Quando installeranno l'ONU e passerò alla fibra dovrei avere attenuazione quasi a 0

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

dao984
23-04-2014, 15:58
...
Le lamentele arriveranno e a tante quando attiveranno il profilo 100/10 ed io arriverò solamente a circa 60/10 !!

Profilo 100/10 ahahah

Nucivar
23-04-2014, 16:08
Attenuazione linea 54.4 dB considerando che avevo questa attenuazione prima, credo nell'ordine dei 4/5 km

allora copriranno anche armadi molto lontani dalla centrale, ottimo ;)

philrm
23-04-2014, 16:16
ci sono anche casi in cui l'armadio è distante più di 1 Km dall'utenza.. proprio qui sul forum qualche pagina fa un utente agganciava una 5/1 :rolleyes:

frank10
23-04-2014, 16:18
Finalmente, dopo 5 mesi di migrazione da Tiscali ....

armadio a circa 120m

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94660
SNR Upstream (dB): 27.0
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -16.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2274
Total FEC Errors: 1
Total CRC Errors: 0

Speedtest.net:
D: 28,85
U: 3,10
ping 15ms

No Life King
23-04-2014, 16:53
allora copriranno anche armadi molto lontani dalla centrale, ottimo ;)

Buono a sapersi, io ho la centrale a 3300 metri, ma l'armadio a circa 50 :D
Quando arriveranno anche qua da me farò il passaggio alla velocità del suono!

Double
23-04-2014, 18:22
era solo per evidenziare come in realtà esistano effettivamente offerte con svariati limiti anche in paesi che sono anni luce avanti rispetto a noi con la connettività

Si ok, però se dai un'occhiata ai prezzi ti rendi conto della differenza.
Da noi esiste ancora la tariffa telecoma a tempo 2 euro/h 640/256 frazionata a 15 minuti.

Ci sta che se vuoi spendere la meta avrai anche qualche limitazione.


Inviato dal mio Sinclair ZX81

frank10
23-04-2014, 19:16
A proposito, dopo un anno dal lancio, qui a Padova sul mio armadio, il tecnico mi ha mostrato che ci sono 17 fibre di fastweb e 7 con la telecom.
Insomma, abbastanza vuoto...

Spittie
23-04-2014, 19:39
A proposito, dopo un anno dal lancio, qui a Padova sul mio armadio, il tecnico mi ha mostrato che ci sono 17 fibre di fastweb e 7 con la telecom.
Insomma, abbastanza vuoto...

Solito problema, purtroppo alla gente "normale" non interessa l'alta velocità.
Sicuramente c'entrano anche i prezzi alti di Telecom (che poi, la vdsl non costa molto di più della adsl, almeno la 20 mega), ma credo che la situazione non sarebbe molto diversa anche con i prezzi dimezzati.

Sono sorpreso dal numbero basso di Fastweb, non porta gli abbonati gratuitamente alla vdsl?

gd350turbo
23-04-2014, 20:06
A proposito, dopo un anno dal lancio, qui a Padova sul mio armadio, il tecnico mi ha mostrato che ci sono 17 fibre di fastweb e 7 con la telecom.
Insomma, abbastanza vuoto...

Motivo principe per la lenta diffusione della medesima...
Ci lamentiamo che siamo indietro , che ci sono tante zone scoperte, ma a parte noi tecnologici, alla gente della vdsl, gli interessa meno di niente.

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

No Life King
23-04-2014, 20:24
Motivo principe per la lenta diffusione della medesima...
Ci lamentiamo che siamo indietro , che ci sono tante zone scoperte, ma a parte noi tecnologici, alla gente della vdsl, gli interessa meno di niente.

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Metà della gente che conosco non sa nemmeno che ci sono varie tipologie di contratto con l'ADSL, figuriamoci se sanno cos'è la VDSL...

EmanueleMoretti
23-04-2014, 21:14
A proposito, dopo un anno dal lancio, qui a Padova sul mio armadio, il tecnico mi ha mostrato che ci sono 17 fibre di fastweb e 7 con la telecom.
Insomma, abbastanza vuoto...

Non mi soprende la cosa conoscendo gli italiani. Anche perchè chi non è appasionato di queste cose neanche sa che il suo armadio è coperto

EmanueleMoretti
23-04-2014, 21:17
come promesso posto i dati della mia nuova linea, è appena andato via il tecnico della telecom, e mi sembra vada tutto ok. Come detto sono a una 60 di metri dall'armadio, ma molto distante dalla centrale.

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ci capisco poco sui valori, ma ad occhio sembra tutto ok. :stordita:

http://www.speedtest.net/result/3456867534.png


Un cambio radicale. Questo è il progresso tecnologico

kenshiro666
23-04-2014, 21:22
Alla fine la vendibilità di questa vdsl si fa + alta dove...come nel mio caso la centrale distava 7 km ,portante massima 1mb ,il 90% del utenza normale con 7 o 3 mb di portante non percepisce la differenza .

le pagine web è filmati youtube non prendono + di 5 mb in download video in 1080p ,quindi alla fine la spinta la fara sky è servizi aggiunti di streaming a pagamento

telecom dovra passare al profilo 50 mb per convincere più utenze

fabio336
23-04-2014, 21:23
Non mi soprende la cosa conoscendo gli italiani. Anche perchè chi non è appasionato di queste cose neanche sa che il suo armadio è coperto
Armadio?
Quale Armadio ? http://www.passionef1.it/forum/Smileys/PassioneF1/brr.gif

frank10
23-04-2014, 21:55
Tempo fa avevo visto un link (non lido) per verifica copertura che dava come risultati tutta la panoramica delle varie tipologie di DSL disponibili su un determinato numero. EDIT: Adsl, VDSL V1 e V2, etc tutto in una tabella in una sola linea di testo.
Ho cercato dappertutto nel thread, ma non lo trovo più...
Mi sapete dare il link?

Nosve
23-04-2014, 22:25
A proposito, dopo un anno dal lancio, qui a Padova sul mio armadio, il tecnico mi ha mostrato che ci sono 17 fibre di fastweb e 7 con la telecom.
Insomma, abbastanza vuoto...

Posso chiederti che zona di Padova? :)

Double
23-04-2014, 23:27
Non mi soprende la cosa conoscendo gli italiani. Anche perchè chi non è appasionato di queste cose neanche sa che il suo armadio è coperto

Stiamo parlando di una nazione che ha un livello di alfabetizzazione informatica di basso livello.
Le nuove generazioni forse faranno la differenza, ma l'italiano medio a mala pena usa word figuriamoci cosa ci azzecca la VDSL.
Penso che i clienti più attenti a questa variazione saranno le attività commerciali.

Comunque in un futuro non troppo lontano anche la possibilità di avere un linea piuttosto di un altra influirà come altre caratteristiche sul valore degli immobili, io ad esempio non andrei mai ad abitare in una zona non o mal coperta dalla rete ADSL.

Inviato dal mio Sinclair ZX81

dao984
23-04-2014, 23:56
Tutte scuse, ma che vi pensate che nelle altre parti del mondo hanno la fibra perchè la gente è tutta fanatica tecnologica come lo siamo noi qui su hwupgrade? Lì i governi probabilmente hanno fatto politiche di un certo tipo non l'italico tirare ha campare e non credo proprio che abbiano svenduto la prima telco nazionale come successo qui. Le attivazioni sono poche perchè Telecom fa prezzi fuori mercato da bravo monopolista, avevo letto che fastweb da quando ha la vdsl ha avuto incrementi di clientela considerevoli...
Non sarà che offre di più a meno e la gente non vuole essere presa in giro?
Non parliamo di un bene di prima necessità... per l'indispensabile tiri avanti anche con una 640...

WLF
24-04-2014, 05:10
Alla fine la vendibilità di questa vdsl si fa + alta dove...come nel mio caso la centrale distava 7 km ,portante massima 1mb ,il 90% del utenza normale con 7 o 3 mb di portante non percepisce la differenza .

le pagine web è filmati youtube non prendono + di 5 mb in download video in 1080p ,quindi alla fine la spinta la fara sky è servizi aggiunti di streaming a pagamento

telecom dovra passare al profilo 50 mb per convincere più utenze

Proprio oggi viene il tecnico ad installarmi la VDSL e, per puro caso, mi arriva anche il decoder di Mediaset Premium (in comodato d'uso gratuito per 2 anni), preso proprio con l'intenzione di sfruttare la 30 mega per i servizi Play (ma non solo per quello :D ).
E' vero che saranno sky o mediaset a spingere i servizi streaming come dici tu, ma è vero anche il contrario.

drego1985
24-04-2014, 05:25
Tempo fa avevo visto un link (non lido) per verifica copertura che dava come risultati tutta la panoramica delle varie tipologie di DSL disponibili su un determinato numero. EDIT: Adsl, VDSL V1 e V2, etc tutto in una tabella in una sola linea di testo.
Ho cercato dappertutto nel thread, ma non lo trovo più...
Mi sapete dare il link?

Questo: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx

Pikitano
24-04-2014, 07:00
Tutte scuse, ma che vi pensate che nelle altre parti del mondo hanno la fibra perchè la gente è tutta fanatica tecnologica come lo siamo noi qui su hwupgrade? Lì i governi probabilmente hanno fatto politiche di un certo tipo non l'italico tirare ha campare e non credo proprio che abbiano svenduto la prima telco nazionale come successo qui. Le attivazioni sono poche perchè Telecom fa prezzi fuori mercato da bravo monopolista, avevo letto che fastweb da quando ha la vdsl ha avuto incrementi di clientela considerevoli...
Non sarà che offre di più a meno e la gente non vuole essere presa in giro?
Non parliamo di un bene di prima necessità... per l'indispensabile tiri avanti anche con una 640...

Io però non capisco come mai, ad esempio, il mio palazzo sia coperto dalla vdsl ma verrà collegato all'armadio, non essendolo ancora, col rame e non direttamente in fibra.
In strada c'è fibra, il palazzo è nuovo e va ancora collegato, perché usare ancora il rame???
Ci cabla dovrebbe essere costretto a farlo in fibra in casi come questo, no?

gd350turbo
24-04-2014, 07:19
Tutte scuse, ma che vi pensate che nelle altre parti del mondo hanno la fibra perchè la gente è tutta fanatica tecnologica come lo siamo noi qui su hwupgrade? Lì i governi probabilmente hanno fatto politiche di un certo tipo non l'italico tirare ha campare e non credo proprio che abbiano svenduto la prima telco nazionale come successo qui. Le attivazioni sono poche perchè Telecom fa prezzi fuori mercato da bravo monopolista, avevo letto che fastweb da quando ha la vdsl ha avuto incrementi di clientela considerevoli...
Non sarà che offre di più a meno e la gente non vuole essere presa in giro?
Non parliamo di un bene di prima necessità... per l'indispensabile tiri avanti anche con una 640...

Alla gente interessa spendere 3 euro in meno al mese piuttosto che 30/3 mega !
Motivo per cui teletu esiste ancora !


Chi cabla dovrebbe essere costretto a farlo in fibra in casi come questo, no?

In un paese che fa investimenti e le conseguenti lavorazioni volte al futuro, sicuramente...

Nel nostro, attualmente, è già molto che ti mettono la fibra fino al cabinet !

Malaussene
24-04-2014, 07:40
come promesso posto i dati della mia nuova linea, è appena andato via il tecnico della telecom, e mi sembra vada tutto ok. Come detto sono a una 60 di metri dall'armadio, ma molto distante dalla centrale.

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ci capisco poco sui valori, ma ad occhio sembra tutto ok. :stordita:

http://www.speedtest.net/result/3456867534.png

Una bomba! Eri tu su roma inviolatella, vero?
Mi fa ben sperare.. anche se il mio armadio anche non e' entrato in pianificazione :|
Una curiosita'.. zona cassia o zona cortina?

frank10
24-04-2014, 07:55
Questo: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx

Grazie Drego1985, ma non mi pare fosse quello, a meno che non abbiano cambiato la grafica...
Il risultato della ricerca stava tutto in una tabella in una sola linea, con adsl 7M-20M, vdsl V1-V2, shdsl etc

Deathmatch
24-04-2014, 08:01
Domanda tecnica: la fibra dalla centrale al cabinet quanti Mbit/s regge? :lamer:

Pikitano
24-04-2014, 08:22
La fibra in sé tanti, ma tanti... :asd:

Le interfacce di connessione ONU/OLT attualmente lavorano a 1Gb simmetrico.

Come la connessione consumer GoogleFiber :sbav: :nera: :ave:

http://dannagle.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/03/googlefiberspeedtest.png

kamaleont84
24-04-2014, 08:27
Grazie Drego1985, ma non mi pare fosse quello, a meno che non abbiano cambiato la grafica...
Il risultato della ricerca stava tutto in una tabella in una sola linea, con adsl 7M-20M, vdsl V1-V2, shdsl etc

Il sito è corretto solo che non devi vedere la copertura Fibra/VDSL ma ADSL e su questa non ti da la disponibilità di VDSLv1 o v2..ma Solo ADSL.

Deathmatch
24-04-2014, 08:29
La fibra in sé tanti, ma tanti... :asd:

Le interfacce di connessione ONU/OLT attualmente lavorano a 1Gb simmetrico.

Ma quindi, ammettiamo che fra tot anni Telecom voglia coprire in FTTH le attuali utenze in FTTC (come era stato detto in un video ufficiale) in 10 utenze da 100 Mbit/s si satura la banda... Giusto?

xxx_mitiko_xxx
24-04-2014, 09:00
Anche qui stanno sfioccando la fibra in armadio:)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Deathmatch
24-04-2014, 09:00
Se per quello la singola connessione PtP tra ONU ed OLT si può saturare già ora con una trentina abbondante di circuiti 30/3 in download massimo...ma, come ripetiamo spesso, a livello residenziale è economicamente insostenibile una rete di raccolta con corrispondenza di banda 1:1 rispetto alla rete di trasporto.

In ogni caso la tecnologia FTTH prevede differenti apparati ed interfacce, oltre al fatto che è potenzialmente possibile "sfioccare" altre fibre per potenziare la rete di distribuzione, insomma non puoi fare i "conti" rispetto alla FTTC.

Ma quindi se eventualmente dovranno portare la FTTH a quelli che hanno l'FTTC cosa faranno? Dovranno fare altri scavi? :mbe:

Fabbry
24-04-2014, 09:03
Scusate ma allora la connessione tra centrale ed ogni singolo ARL e' di 1 Gigabit simmetrico, e gia' qui stona perche' a noi vengono propinate connessioni assimetriche.
Ogni DSLAM montato su ARL ha 48 connessioni disponibili.

30 megabit * 48 = 1440 megabit ~ 1.4 Gigabit

considerando che mai (almeno si spera :fagiano: ) 48 utenze saranno in download contemporaneamente il tutto regge.

3 megabit * 48 = 144 megabit ~ 0.14 Gigabit

la banda di upload e' ampiamente sovradimensionata per cui non capisco il perche' non aumentarla; si potrebbe arrivare ad una 30 simmetrica per tutti, visto che tra le altre cose l'upload dovrebbe essere quello meno sensibile alla distanza ed al degrado del segnale VDSL

Il discorso si complica se ragioniamo invece sulla banda download dove come calcolato sopra i 30 megabit sembrerebbero essere gia' un limite, oltre al fatto che la distanza ed il degrado del segnale VDSL e' piu' sensibile


Cosa ne pensate?

Ciao Fabrizio

LamerTex
24-04-2014, 09:05
Grazie Drego1985, ma non mi pare fosse quello, a meno che non abbiano cambiato la grafica...
Il risultato della ricerca stava tutto in una tabella in una sola linea, con adsl 7M-20M, vdsl V1-V2, shdsl etc

L'unico che mi ricordo con tutte quelle voci è quello per verificare la copertura fastweb, che è così https://i.imgur.com/5u4naT3.jpg
Ma appunto ti da solo la copertura fastweb :)

HomerJS
24-04-2014, 09:19
Spero di fare cosa utile:



http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=3788&model=TD-W9980

Qualcuno sa come capire se Pomezia (RM) sarà coperta?



Sent from my T100TA using Tapatalk

Deathmatch
24-04-2014, 09:20
Ma, credimi, sono problemi che non si porranno per ancora molti anni :asd:

Ci credo!
Queste cose fatte all'italiana non le capisco. Costruisci ora un'infrastruttura potente così un domani non devi spendere il doppio. Veramente, è assurdo. Poi a questo punto non ha neanche più senso di parlare di VDSL a 80 Mbit/s, poiché si fa presto a saturare.
Detto questo, Ameno docet. :sofico:

Fabbry
24-04-2014, 09:20
Quando implementi una rete di raccolta e trasporto tipicamente utilizzi gli standard del mercato, ovvero in questo caso interfacce simmetriche (ad 1Gb piuttosto che a 10Gb sulla rete di trasporto).

Credi forse che i DSLAM abbiano un backhauling asimmetrico...?

Riguardo il conteggio di banda, rifatti pure a quanto detto poco sopra o in altre occasioni riguardo la sostenibilità della rete di raccolta.

Il resto sono scelte commerciali, opinabili o meno, ma tali sono e rimangono, punto.

COMMERCIALE :muro: :doh: :cry: quanto vi odio :incazzed: siete :old:

Ciao Fabrizio

random566
24-04-2014, 09:48
Spero di fare cosa utile:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=3788&model=TD-W9980


forse ho letto male, ma mi sembra che questo modello non suporti il voip.
vebbè che ci sono anche molti utenti vdsl ai quali il telefono non interessa

Pikitano
24-04-2014, 09:51
vebbè che ci sono anche molti utenti vdsl ai quali il telefono non interessa

Eccomi :D
Io sono in attesa di attivazione, ma non ho un telefono, non ne comprerò uno, e non credo nemmeno che userò l'app per android :fagiano:

juma93
24-04-2014, 10:12
Poi a questo punto non ha neanche più senso di parlare di VDSL a 80 Mbit/s, poiché si fa presto a saturare.


Personalmente non sarei cosi' pessimista, dopotutto molte centrali di centri medio-piccoli hanno una banda complessiva inferiore ad 1Gb/s, e vi sono attivi ben piu' circuiti dei 48 massimi di un'ONU.
O almeno cosi' credo, poi Ameno potra' smentirmi se sto dicendo una cavolata.

DarkNiko
24-04-2014, 10:23
Edit

lalberto
24-04-2014, 11:26
In merito alla banda disponibile: trovo una strana coincidenza tra il fatto che siano 48 le utenze disponibili in ONU e 48+48+24 le fibre disponibili nel cavo che alimenta gli ARL.

Secondo me si stanno già mettendo con i piedi avanti per per la FTTH e avrebbero dimostrato una lungimiranza che non mi aspettavo da Telecom.

In effetti, pensateci, sarebbero 2 ONU per armadio in ottica pura e 24 di backup.

Deathmatch
24-04-2014, 12:13
In merito alla banda disponibile: trovo una strana coincidenza tra il fatto che siano 48 le utenze disponibili in ONU e 48+48+24 le fibre disponibili nel cavo che alimenta gli ARL.

Secondo me si stanno già mettendo con i piedi avanti per per la FTTH e avrebbero dimostrato una lungimiranza che non mi aspettavo da Telecom.

In effetti, pensateci, sarebbero 2 ONU per armadio in ottica pura e 24 di backup.

Perdonami se mi intrometto con la mia ignoranza, ma stai dicendo che per un FTTC portano fibre per 48 utenze (identico a quante ne supporta l'ONU) + altre 48 per altre cose?

mancio23
24-04-2014, 13:03
guardate che SNR in downstream, è un nuovo record, però la linea sembra avere qualche problemino.

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/107843d1398338674-vdsl-telecom-italia-30mb-statistiche.jpg

lalberto
24-04-2014, 13:19
Perdonami se mi intrometto con la mia ignoranza, ma stai dicendo che per un FTTC portano fibre per 48 utenze (identico a quante ne supporta l'ONU) + altre 48 per altre cose?
Da quello che ho capito dal tecnico che era a saldare fibra, per ogni ARL portano un tubo arancione, che porta 48+48+24 singole fibre.

collet
24-04-2014, 14:27
Una bomba! Eri tu su roma inviolatella, vero?
Mi fa ben sperare.. anche se il mio armadio anche non e' entrato in pianificazione :|
Una curiosita'.. zona cassia o zona cortina?

Si ero io, comunque zona cortina, esattamente a metà. Credo che il mio armadio tra l'altro sia l'ultimo collegato a inviolatella, quelli succesdivi son collegati con la centrale gemelli.

drego1985
24-04-2014, 14:33
In attesa della copertura dell mia Via a Imola, ho comprato oggi un FritzBox 7390 che già uso in ufficio! Non vorrò navigare con un modem "castrano"...appena sono operativo vi riporto la mia recensione!

Spittie
24-04-2014, 14:38
Giusto per curiosità, qualcuno che è in vdsl mi sa dire se sul modem/router telecom la telegestione è disattivabile? (Il nome tecnico dovrebbe essere TR-069)

Non mi piace l'idea che qualcuno possa mettere le mani nel mio modem senza permesso :D

gd350turbo
24-04-2014, 14:50
In attesa della copertura dell mia Via a Imola, ho comprato oggi un FritzBox 7390 che già uso in ufficio! Non vorrò navigare con un modem "castrano"...appena sono operativo vi riporto la mia recensione!
Sono partiti dalla Selice, più o meno dalle parti del Mcdonald e si stanno espandendo piano piano vedo...

drego1985
24-04-2014, 15:36
Sono partiti dalla Selice, più o meno dalle parti del Mcdonald e si stanno espandendo piano piano vedo...

Io sono in Via Beccaria, Viale Pambera è già coperto quandi dovrebbe mancare poco...speriam!

philrm
24-04-2014, 16:06
Si ero io, comunque zona cortina, esattamente a metà. Credo che il mio armadio tra l'altro sia l'ultimo collegato a inviolatella, quelli succesdivi son collegati con la centrale gemelli.

il confine tra le due centrali su via cortina d'ampezzo è all'altezza dell'incrocio tra via brunico e via courmayeur come si può vedere da questa mappa

http://s17.postimg.org/ceqbunpjv/cortina.jpg (http://postimg.org/image/ceqbunpjv/)

collet
24-04-2014, 16:19
Si, il mio è l'ultimo su via cortina, quello dopo è oltre l'incrocio con via courmayer. Fortunatamente ce l'ho proprio davanti all'ingresso del comprensorio. Al momento sono il decimo ad aver attivato la fibra su quell'armadio.

orione67
24-04-2014, 16:40
Giusto per curiosità, qualcuno che è in vdsl mi sa dire se sul modem/router telecom la telegestione è disattivabile? (Il nome tecnico dovrebbe essere TR-069)

Non mi piace l'idea che qualcuno possa mettere le mani nel mio modem senza permesso :D

eh eh... non si può. Con il loro Technicolor devi tenerti la possibile intrusione telecom :D
La cosa che più mi fa rabbia è che hanno inibito l'accesso remoto (funzione che hanno tutti i modem/router di proprietà); cioè, io non posso accedere da fuori al mio modem, loro sì...:mad:

WLF
24-04-2014, 19:37
http://www.speedtest.net/result/3459783549.png (http://www.speedtest.net/my-result/3459783549)

Direi che posso essere soddisfatto :D

Fire-Dragon-DoL
24-04-2014, 20:57
eh eh... non si può. Con il loro Technicolor devi tenerti la possibile intrusione telecom :D
La cosa che più mi fa rabbia è che hanno inibito l'accesso remoto (funzione che hanno tutti i modem/router di proprietà); cioè, io non posso accedere da fuori al mio modem, loro sì...:mad:

Ma se lo metti in bridge con un router, che ti importa accedere da remoto? Potresti accedere direttamente al router.

Double
24-04-2014, 22:58
In attesa della copertura dell mia Via a Imola, ho comprato oggi un FritzBox 7390 che già uso in ufficio! Non vorrò navigare con un modem "castrano"...appena sono operativo vi riporto la mia recensione!

In bocca al lupo, ho in corso uno scambio epistolare con AVM per il mio Fritz 7390 che non ne vuol sapere di connettersi con firmware superiori alla 5.22 .
Continuo a inviare log ma per ora di buone notizie non ne sono arrivate .
Per fortuna almeno che con la 5.22 riesco a navigare.

Inviato dal mio Sinclair ZX81

drego1985
25-04-2014, 07:26
In bocca al lupo, ho in corso uno scambio epistolare con AVM per il mio Fritz 7390 che non ne vuol sapere di connettersi con firmware superiori alla 5.22 .
Continuo a inviare log ma per ora di buone notizie non ne sono arrivate .
Per fortuna almeno che con la 5.22 riesco a navigare.

Inviato dal mio Sinclair ZX81

Strano, leggo però di tanti utenti che lo usano come modem/router principale! Hai provato anche con l'ultima versione del firmware rilasciata questa settimana 6.06?

frank10
25-04-2014, 08:19
L'unico che mi ricordo con tutte quelle voci è quello per verificare la copertura fastweb, che è così https://i.imgur.com/5u4naT3.jpg
Ma appunto ti da solo la copertura fastweb :)

Bravo LamerTex, era proprio quello che mi ricordavo, anche se non mi ricordavo che era solo per Fastweb...
EDIT: però ora hanno cambiato grafica dei risultati e mostra solo ADSL o VDSL...

EmanueleMoretti
25-04-2014, 09:54
Vado un pò fuori argomento

Pure a voi telecom attiva i servizi senza che io li abbia richiesto?

MasterNinja™
25-04-2014, 11:37
Faccio una domanda per chi l'ha già attivato.
Io ho telecom 20mb, per fare il passaggio alla fibra 30 devo chiamare e fanno tutto loro giusto? Perchè ho provato dal sito ad attivarla ma dice che risulta già una richiesta d'attivazione e quindi di chiamare (non ho richieste in sospeso).

Grazie ^^

FabryHw
25-04-2014, 11:42
Da quello che ho capito dal tecnico che era a saldare fibra, per ogni ARL portano un tubo arancione, che porta 48+48+24 singole fibre.

Bisogna vedere a quanto sono configurate le fibre, presumo 1 gigabit, quindi ogni armadio avrebbe 120Gb di banda e 2 Onu a 30/3 fanno circa 3Gb anche a full load.
Direi che se è così non è un problema manco con 96 utenze configurate a 100/30 :D almeno fino alla centrale poi ovviamente ... :D

orione67
25-04-2014, 12:27
Vado un pò fuori argomento

Pure a voi telecom attiva i servizi senza che io li abbia richiesto?

No, mai successo nel mio caso... :)

Double
25-04-2014, 13:08
Strano, leggo però di tanti utenti che lo usano come modem/router principale! Hai provato anche con l'ultima versione del firmware rilasciata questa settimana 6.06?

Come ha già fatto notare Ameno le ho provate tutte.
Non so perché ma comincio a pensare che ci sia qualche parametro nella configurazione della mia linea, NAS, Vlan, PVC, che sia differente da altre.
Penso che trovare qualcuno con un Fritz sotto il mio stesso ONU sia al momento impossibile.

Inviato dal mio Sinclair ZX81

Deathmatch
25-04-2014, 13:23
Bisogna vedere a quanto sono configurate le fibre, presumo 1 gigabit, quindi ogni armadio avrebbe 120Gb di banda e 2 Onu a 30/3 fanno circa 3Gb anche a full load.
Direi che se è così non è un problema manco con 96 utenze configurate a 100/30 :D almeno fino alla centrale poi ovviamente ... :D

120 Gbit/s per armadio è impossibile, altrimenti avremmo l'infrastruttura più potente al mondo :asd:
Neanche il MiX di Milano arriva a 100 Gbit/s :sofico:

marko988
25-04-2014, 15:15
Ok, ho avuto la conferma che negli armadi già arriva la fibra!

Ho trovato un ARL con la porta rotta (un altro :D non so da voi, ma qui almeno un 50% degli ARL hanno la porta rotta... le riparano anche, ma dopo un po' stessi armadi... porta di nuovo rotta :rolleyes: :confused: )... e ho sbirciato dentro e sotto dove arrivano i cavi.... Dentro, dove ci sono le coppie per i doppini i rame, un intero livello era sostituito da un pezzo di plastica giallo con su il simbolo del fulmine e con scritto 240V (immagino sia la parte riservata all'alimentazione del futuro DSLAM)... e da sotto, tra i vari cavi, c'era un fascio di cavi neri (esattamente così http://img641.imageshack.us/img641/8854/foto0038sd.jpg ), con un'estremità con dei cavi colorati coperti da uno scatolotto di plastica trasparente, per proteggere le estremità... (non ho potuto fare una foto che il cell era scarico:muro: )

E sul foglio sulla parte interna della porta, dove di solito è scritto a che centrale è collegato l'armadio, c'era attaccato un foglio con scritto, oltre al numero dell'ARL, "F/Ottica - non toccare" con un numero vicino (mi pare 48, che forse indica il numero di "fibre" che arrivano all'armadio)

Quindi suppongo che quel ripartilinea sia già pronto per il FTTC? Cioè manca solo il modulo superiore, visto che i cavi in fibra già ci sono, giusto?


Comunque mi chiedevo una cosa: questi armadi con le porte rotte che si aprono facilmente potrebbero essere un problema dove c'è la fibra?

Cioè visto che la fibra ottica è costosa, non dovrebbero stare più attenti, installando porte un po' più resistenti?:mbe: :mbe: :mbe:

FabryHw
25-04-2014, 16:09
120 Gbit/s per armadio è impossibile, altrimenti avremmo l'infrastruttura più potente al mondo :asd:
Neanche il MiX di Milano arriva a 100 Gbit/s :sofico:

Ma non si usano neanche 120 fibre per portare 1Gb.

Già 2 fibre (mi pare siano a senso unico quindi ne servono 2 per up & down) portano 1Gb simmetrici (anche 10 o 100 su tratti non troppo lunghi).
Fai anche che siano 100Mb a fibra con 20 fibre fai 1Gb simmetrici, quindi le altre 100 ?

Io non mi aspettavo tante fibre per armadio ma al max una decina, ma se davvero sono oltre 100 la potenza di fuoco teorica è elevata.

strassada
25-04-2014, 17:35
il riferimento era ai cavi di fibra in uscita dalla centrale, che alcuni avevano segnalato essere, in alcuni casi, di 5-6 fasci da 24 fibre l'uno per ogni corrugato.
ma chiaramente non servono 1 armadio solo ma diversi sparsi. quanti ne arrivano in ognuno, non si sa precisamente, sicuramente un numero di sicurezza per usi futuri sia per Telecom che per altri.
che poi comunque possono esserci corrugati ancora vuoti, o spazio per infilarcene ancora. Quindi nuove fibre.

Malaussene
26-04-2014, 06:57
Si ero io, comunque zona cortina, esattamente a metà. Credo che il mio armadio tra l'altro sia l'ultimo collegato a inviolatella, quelli succesdivi son collegati con la centrale gemelli.

Bene bene :D io sto a via calalzo.. la via all'estremita' della zona servita da inviolatella... 3,7 km dalla centrale.. ti lascio immaginare il disastro.
Comunque spero di ritrovarmi, un giorno, con dei valori simili ai tuoi visto l'armadio che mi ritrovo sotto casa ;) intanto..buona fibra a te

drego1985
26-04-2014, 07:22
Come ha già fatto notare Ameno le ho provate tutte.
Non so perché ma comincio a pensare che ci sia qualche parametro nella configurazione della mia linea, NAS, Vlan, PVC, che sia differente da altre.
Penso che trovare qualcuno con un Fritz sotto il mio stesso ONU sia al momento impossibile.

Inviato dal mio Sinclair ZX81


Appena attivano l'ONU davanti a casa (ho già il testa rossa montato) provo e ti faccio sapere!

Deathmatch
26-04-2014, 11:48
Ma non si usano neanche 120 fibre per portare 1Gb.

Già 2 fibre (mi pare siano a senso unico quindi ne servono 2 per up & down) portano 1Gb simmetrici (anche 10 o 100 su tratti non troppo lunghi).
Fai anche che siano 100Mb a fibra con 20 fibre fai 1Gb simmetrici, quindi le altre 100 ?

Io non mi aspettavo tante fibre per armadio ma al max una decina, ma se davvero sono oltre 100 la potenza di fuoco teorica è elevata.

Io non penso proprio che ci siano 100 fibre, comunque bisognerebbe chiedere a chi ci lavora, io non ne ho la più pallida idea :fagiano: (attento che non è la prima volta che qualche tecnico dice cose che non sono vere)

ppfanta78
26-04-2014, 12:11
I cavi di solito sono da 144 fibre ma in ogni armadio ne vengono attestate 10 di cui una sola usata, vengono usate due frequenze una per up una per il down

drego1985
26-04-2014, 12:33
I cavi di solito sono da 144 fibre ma in ogni armadio ne vengono attestate 10 di cui una sola usata, vengono usate due frequenze una per up una per il down


Del tipo... https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/tenders/11084/download/name/%22comunicazione-t11084i0a1839e2302_8.pdf%22

BBruno
26-04-2014, 12:33
I cavi di solito sono da 144 fibre ma in ogni armadio ne vengono attestate 10 di cui una sola usata, vengono usate due frequenze una per up una per il down

E le altre 134 fibre del cavo da 144 cosa ne fanno? Aspettano di usarle quando avremo la fibra individuale nell'appartamento con banda 1 Gbit per ogni cliente? E quando posano più corrugati in parallelo cosa ne fanno? Ne usano solo uno e gli altri quando?

Nessuno che lavora nelle ditte che posano la fibra (oppure che lavora alla costruzione, giuntura dei cavi) e che faccia un pochino di chiarezza, una volta per tutte, su tipo di cavi, tipologia, numero di fibre e tipologia per cavo che stendono nella rete primaria e secondaria Telecom e di altre ditte?
Sarebbe una cosa utile al forum per evitare congetture, supposizioni, deduzioni logiche improbabili.

imsims22
26-04-2014, 15:13
ma qualcuno ha notato che sul Lido è scomparso il profilo 50/10?


:cry: :cry:

xveilsidex
26-04-2014, 15:25
120 Gbit/s per armadio è impossibile, altrimenti avremmo l'infrastruttura più potente al mondo :asd:
Neanche il MiX di Milano arriva a 100 Gbit/s :sofico:
Qualche mese fa , leggevo una notizia che riguardava un isp giapponese che offriva a livello residenziale la fibra a 2down/1up gigabit in ftth.
Chissà che apparati e dorsali hanno per reggere quel carico!

FabryHw
26-04-2014, 15:35
@imsims22
E tu hai notato che sono settimane (forse ben più di un mese) che qui si dice che era un errore e che non è mai esistito il profilo 50/10 e che quindi hanno semplicemente (e da tempo) corretto l'errore sul sito.

DarkTiamat
26-04-2014, 15:51
Qualche mese fa , leggevo una notizia che riguardava un isp giapponese che offriva a livello residenziale la fibra a 2down/1up gigabit in ftth.
Chissà che apparati e dorsali hanno per reggere quel carico!

Tra l'altro ad un prezzo bassissimo tipo 40 euro al mese XD

Deathmatch
26-04-2014, 15:54
Qualche mese fa , leggevo una notizia che riguardava un isp giapponese che offriva a livello residenziale la fibra a 2down/1up gigabit in ftth.
Chissà che apparati e dorsali hanno per reggere quel carico!

Meglio lasciar perdere, onde evitare di provocare una forte invidia a qualche utente. :)

mancio23
26-04-2014, 16:28
Sul sito telecom, con TUTTOFIBRA c'è il tablet a 1 euro, fino al 29 aprile.
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra

lovsky
26-04-2014, 16:30
Sul sito telecom, con TUTTOFIBRA c'è il tablet a 1 euro, fino al 29 aprile.
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra

Ho attivato la fibra 3 settimane fa e non c'era l'offerta ergo l'ho preso a quel servizio?...

mancio23
26-04-2014, 16:38
Ho attivato la fibra 3 settimane fa e non c'era l'offerta ergo l'ho preso a quel servizio?...

ad alcuni è comparsa l'offerta del tablet nell area clienti, prova a dare un occhiata, questa penso sia solo per i nuovi.

lovsky
26-04-2014, 16:53
ad alcuni è comparsa l'offerta del tablet nell area clienti, prova a dare un occhiata, questa penso sia solo per i nuovi.
Ho dato un occhiata nel mio 187 ma non c'e' niente a riguardo... ho scritto sul loro facebook spero nel buon senso essendo passate appena 2 settimane :(

BBruno
26-04-2014, 17:23
Ho dato un occhiata nel mio 187 ma non c'e' niente a riguardo... ho scritto sul loro facebook spero nel buon senso essendo passate appena 2 settimane :(

Le imperscrutabili leggi/o così se vi pare del marketing

strassada
26-04-2014, 17:23
buon senso? ma ti pare? sai quanti vecchietti stanno pagando il canone del telefono da 30-40 anni e non glielo levano? hai idea di quanto l'hanno pagato finora, più di quanto valeva?
sai a quanti vecchi clienti concedono sconti per cambiare tariffa? sai già la risposta, quindi ste promozioni seguono lo stesso criterio: a pochi e quelli che vogliono loro.

Fire-Dragon-DoL
26-04-2014, 17:27
Faccio una domanda per chi l'ha già attivato.
Io ho telecom 20mb, per fare il passaggio alla fibra 30 devo chiamare e fanno tutto loro giusto? Perchè ho provato dal sito ad attivarla ma dice che risulta già una richiesta d'attivazione e quindi di chiamare (non ho richieste in sospeso).

Grazie ^^

Sei nei guai, hai il mio stesso problema... E' un bug del sistema, vedrai che con richieste telefoniche fallirà lo stesso =\

ppfanta78
26-04-2014, 17:28
E le altre 134 fibre del cavo da 144 cosa ne fanno? Aspettano di usarle quando avremo la fibra individuale nell'appartamento con banda 1 Gbit per ogni cliente? E quando posano più corrugati in parallelo cosa ne fanno? Ne usano solo uno e gli altri quando?

Nessuno che lavora nelle ditte che posano la fibra (oppure che lavora alla costruzione, giuntura dei cavi) e che faccia un pochino di chiarezza, una volta per tutte, su tipo di cavi, tipologia, numero di fibre e tipologia per cavo che stendono nella rete primaria e secondaria Telecom e di altre ditte?
Sarebbe una cosa utile al forum per evitare congetture, supposizioni, deduzioni logiche improbabili.

Con un unico cavo che esce dalla centrale servi 14 armadi :cool:

Tommy.thebest
26-04-2014, 18:38
Ok, ho avuto la conferma che negli armadi già arriva la fibra!

Ho trovato un ARL con la porta rotta (un altro :D non so da voi, ma qui almeno un 50% degli ARL hanno la porta rotta... le riparano anche, ma dopo un po' stessi armadi... porta di nuovo rotta :rolleyes: :confused: )... e ho sbirciato dentro e sotto dove arrivano i cavi.... Dentro, dove ci sono le coppie per i doppini i rame, un intero livello era sostituito da un pezzo di plastica giallo con su il simbolo del fulmine e con scritto 240V (immagino sia la parte riservata all'alimentazione del futuro DSLAM)... e da sotto, tra i vari cavi, c'era un fascio di cavi neri (esattamente così http://img641.imageshack.us/img641/8854/foto0038sd.jpg ), con un'estremità con dei cavi colorati coperti da uno scatolotto di plastica trasparente, per proteggere le estremità... (non ho potuto fare una foto che il cell era scarico:muro: )

E sul foglio sulla parte interna della porta, dove di solito è scritto a che centrale è collegato l'armadio, c'era attaccato un foglio con scritto, oltre al numero dell'ARL, "F/Ottica - non toccare" con un numero vicino (mi pare 48, che forse indica il numero di "fibre" che arrivano all'armadio)

Quindi suppongo che quel ripartilinea sia già pronto per il FTTC? Cioè manca solo il modulo superiore, visto che i cavi in fibra già ci sono, giusto?


Comunque mi chiedevo una cosa: questi armadi con le porte rotte che si aprono facilmente potrebbero essere un problema dove c'è la fibra?

Cioè visto che la fibra ottica è costosa, non dovrebbero stare più attenti, installando porte un po' più resistenti?:mbe: :mbe: :mbe:
L'armadio di cui parli dove si trava precisamente? grazie

magoma
26-04-2014, 18:58
raga ma il numero della cabina se non erro ONU è quello in giallo?
se così fosse quella alla quale sono collegato non è inserita nel file di giugno :(
inizio a preoccuparmi :)

sgru
27-04-2014, 01:18
Vado un pò fuori argomento

Pure a voi telecom attiva i servizi senza che io li abbia richiesto?

Sì, attiva servizi random, capitato con me 2 sett. fa con l'attivazione della loro linea, assurdo. Se non avessi controllato sul profilo online mi avrebbero attivato varie cose MAI richieste nè nominate. Da denuncia.

terrornoize
27-04-2014, 08:27
edit: nulla scusate!

LordDevilX
27-04-2014, 10:48
Sì, attiva servizi random, capitato con me 2 sett. fa con l'attivazione della loro linea, assurdo. Se non avessi controllato sul profilo online mi avrebbero attivato varie cose MAI richieste nè nominate. Da denuncia.

A me hanno attivato l'importo fisso per le chiamate flat verso cellulari senza che lo abbia richiesto, me ne sono accorto alla prima bolletta..........

alanfibra
27-04-2014, 11:21
Ieri sera mi sono accorto che a circa 350 metri in linea d'aria da casa mia ho un cabinet telecom senza tetto rosso con modulo vdsl. E' una zona industriale ormai quasi abbandonata, credo che sia un punto intermedio per arrivare alla zona residenziale e quindi sotto casa mia. Sono a circa 450 m di marciapiede secondo voi potrei essere collegato per usufruire della fttc?

Grazie.
Buona domenica.

lovsky
27-04-2014, 11:46
Le imperscrutabili leggi/o così se vi pare del marketing

buon senso? ma ti pare? sai quanti vecchietti stanno pagando il canone del telefono da 30-40 anni e non glielo levano? hai idea di quanto l'hanno pagato finora, più di quanto valeva?
sai a quanti vecchi clienti concedono sconti per cambiare tariffa? sai già la risposta, quindi ste promozioni seguono lo stesso criterio: a pochi e quelli che vogliono loro.

Per carità hai ragione...
Ho fatto un tentativo sul loro facebook provando a scrivere e alla fine ho lasciato perdere...il tizio che mi ha risposto insisteva nel dire che l'offerta del tablet e' valida solo per Bologna e un altro paio di città e non a Napoli, cosa non vera perchè appena provo a mettere un utenza (un familiare che abita nel mio palazzo) con il mio stesso prefisso mi fa volendo concludere la richiesta e mi segnala anche l'offerta del Galaxy tab. Ho provato a spiegargli che le città che menzionava riguardavano l'offerta risalente a circa 2-3 settimane fa ma non c'e' stato verso, credo ci sia un criceto dietro quell'account.
Provo a chiamare domani giusto per...

orione67
27-04-2014, 12:37
Sì, attiva servizi random, capitato con me 2 sett. fa con l'attivazione della loro linea, assurdo. Se non avessi controllato sul profilo online mi avrebbero attivato varie cose MAI richieste nè nominate. Da denuncia.

Beh, se riguardo alla recente attivazione di Internet Fibra vi riferite alle voci "Alice Casa" e "Opzione Alice wi-fi" presenti nell'area personale del sito 187 oltre a "Fibra 30Mega" e "Internetfibra" o "Tuttofibra", queste non comportano altre spese oltre al consueto abbonamento; pare che per un bug dei loro sistemi in molti si sono ritrovati questi fantomatici servizi. ;)

marko988
27-04-2014, 14:03
L'armadio di cui parli dove si trava precisamente? grazie

Quello piccolo col tetto rosso all'incrocio tra via Tanucci e la strada che porta verso piazza mercato (lato via Tanucci)... venerdì c'era la porta rotta e ho sbirciato:D :D :D ( ora l'hanno aggiustata, ci sono ripassato ieri )

sgru
27-04-2014, 14:05
A me hanno attivato l'importo fisso per le chiamate flat verso cellulari senza che lo abbia richiesto, me ne sono accorto alla prima bolletta..........

Esattamente la stessa cosa ed anche "SuperInternet" ;) Me ne sono accorto dopo 2-3 giorni dall'attivazione e per fortuna non ho avuto sorprese. Dopo la prima richiesta fatta online di disattivazioni di servizi mai richiesti mi sono ritrovato un'assurda ed inventata richiesta del servizio "Chi è". Abominevole. Mi hanno costretto a telefonarli e farli uno schifo ;) E tutto risolto...non immagino quanta gente ignara regali soldi a Telecom senza nemmeno saperlo.

Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra.

LamerTex
27-04-2014, 15:52
Dopo la prima richiesta fatta online di disattivazioni di servizi mai richiesti mi sono ritrovato un'assurda ed inventata richiesta del servizio "Chi è". Abominevole. Mi hanno costretto a telefonarli e farli uno schifo ;) E tutto risolto...non immagino quanta gente ignara regali soldi a Telecom senza nemmeno saperlo.

Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra.

http://i.imgur.com/L8b8zvl.png

Ma c'è scritto chiaramente nella pagina principale dell'offerta che il servizio "Chi è" così come quello del trasferimento di chiamata sono inclusi nell'offerta e quindi vengono attivati :what:

EmanueleMoretti
27-04-2014, 16:10
Sì, attiva servizi random, capitato con me 2 sett. fa con l'attivazione della loro linea, assurdo. Se non avessi controllato sul profilo online mi avrebbero attivato varie cose MAI richieste nè nominate. Da denuncia.

Tra l'altro mi hanno attivato un servizio che costa 11 euro al mese dove non mi serve a niente. Che fregoni

mimi1706
27-04-2014, 19:03
Sei nei guai, hai il mio stesso problema... E' un bug del sistema, vedrai che con richieste telefoniche fallirà lo stesso =\

Urca :muro: ,la stessa cosa anche a me,il 21/04 ho chiamato e mi hanno detto che in 48 ore era tutto ok,ad oggi ancora niente :O .
mi sa che resto con la Tiscali che va' come un cannone.


P.S. modifico perche',in 2 minuti un grande operatore della chat mi ha risolto il problema senza se e senza ma.....brava Telecom.

Double
27-04-2014, 20:45
Esattamente la stessa cosa ed anche "SuperInternet" ;) Me ne sono accorto dopo 2-3 giorni dall'attivazione e per fortuna non ho avuto sorprese. Dopo la prima richiesta fatta online di disattivazioni di servizi mai richiesti mi sono ritrovato un'assurda ed inventata richiesta del servizio "Chi è". Abominevole. Mi hanno costretto a telefonarli e farli uno schifo ;) E tutto risolto...non immagino quanta gente ignara regali soldi a Telecom senza nemmeno saperlo.

Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra.

Ma.............
le leggi le pagine dei prodotti ?
Il servizio chi è come il trasferimento di chiamata sono incluse nel pacchetto fibra e quindi comprese nel prezzo così come il loro router.
È scritto anche bello in grosso.
Non capisco certe cazzate scritte senza motivo.
I problemi semmai sono altri.



Inviato dal mio Sinclair ZX81

Fire-Dragon-DoL
27-04-2014, 21:27
Urca :muro: ,la stessa cosa anche a me,il 21/04 ho chiamato e mi hanno detto che in 48 ore era tutto ok,ad oggi ancora niente :O .
mi sa che resto con la Tiscali che va' come un cannone.


P.S. modifico perche',in 2 minuti un grande operatore della chat mi ha risolto il problema senza se e senza ma.....brava Telecom.

La chat sul sito? Se non riescono a risolvermi il problema, vado li a farmi sistemare la cosa!

gd350turbo
28-04-2014, 07:58
Esattamente la stessa cosa ed anche "SuperInternet" ;) Me ne sono accorto dopo 2-3 giorni dall'attivazione e per fortuna non ho avuto sorprese. Dopo la prima richiesta fatta online di disattivazioni di servizi mai richiesti mi sono ritrovato un'assurda ed inventata richiesta del servizio "Chi è". Abominevole. Mi hanno costretto a telefonarli e farli uno schifo ;) E tutto risolto...non immagino quanta gente ignara regali soldi a Telecom senza nemmeno saperlo.

Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra.

Da qui http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra si legge:

Servizio CHI E' per vedere chi ti chiama sul display del tuo telefono

kamaleont84
28-04-2014, 10:58
Scusa ma...sbaglio o l'offerta è passata da 29 al mese per 6 mesi a 39 al mese per 6 mesi?

Grazie.

DarkTiamat
28-04-2014, 11:03
Scusa ma...sbaglio o l'offerta è passata da 29 al mese per 6 mesi a 39 al mese per 6 mesi?

Grazie.

No sempre stato così da quando hanno abbassato i prezzi a gennaio.
Una include le chiamate, mentre l'altra ha lo scatto alla risposta

dodino
28-04-2014, 11:07
Esattamente la stessa cosa ed anche "SuperInternet" ;) Me ne sono accorto dopo 2-3 giorni dall'attivazione e per fortuna non ho avuto sorprese. Dopo la prima richiesta fatta online di disattivazioni di servizi mai richiesti mi sono ritrovato un'assurda ed inventata richiesta del servizio "Chi è". Abominevole. Mi hanno costretto a telefonarli e farli uno schifo ;) E tutto risolto...non immagino quanta gente ignara regali soldi a Telecom senza nemmeno saperlo.

Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra.

Cosa dovremmo dire del tuo commento? Un cliente che non legge le offerte e che sparla di altri senza aver controllato nulla come lo dobbiamo definire?

DarkNiko
28-04-2014, 14:18
Cosa dovremmo dire del tuo commento? Un cliente che non legge le offerte e che sparla di altri senza aver controllato nulla come lo dobbiamo definire?

Troll ?? Perditempo ?? Lascialo perdere, ha avuto sin troppa visibilità con i suoi commenti. :D

kamaleont84
28-04-2014, 14:33
No sempre stato così da quando hanno abbassato i prezzi a gennaio.
Una include le chiamate, mentre l'altra ha lo scatto alla risposta

Ok ma io ho sempre visto 29 al mese come offerta fibra in prima pagina...ora non vedo più 29 da nessuna parte solo 39...

DarkTiamat
28-04-2014, 14:33
Ok ma io ho sempre visto 29 al mese come offerta fibra in prima pagina...ora non vedo più 29 da nessuna parte solo 39...

Sono due offerte, internet fibra da 29 e tutto fibra a 39

kamaleont84
28-04-2014, 14:37
Sono due offerte, internet fibra da 29 e tutto fibra a 39

e che azz! :D non faccio in tempo a controllare il sito e capire che ho detto una caxxata che mi hai già risp :D hai ragione solo internet senza voce sono 29...maledetti cmq :D

gabryel48
28-04-2014, 15:13
Mi è sparita la pratica di attivazione Internetfibra dalle richieste dell'area riservata.. :confused: Mi hanno già chiamato e il tecnico viene dopodomani, ma non è strano?

gius01
28-04-2014, 17:26
Ok ma io ho sempre visto 29 al mese come offerta fibra in prima pagina...ora non vedo più 29 da nessuna parte solo 39...

No, hanno lasciato spazio ad altre offerte. Quella che vedi tu da 39 euro è TIM SMART. Ma se vedi l'elenco delle offerte Internet ti dà: Internetfibra(29 euro/mese, con scatto), Tuttofibra(39 euro/mese, senza scatto), Tuttofibra Plus(uguale a Tuttofibra anche nei costi, si differenzia nel fatto che a Milano c'è fibra fino a 100Mbps e quindi è attivabile solo lì)

Tommy.thebest
28-04-2014, 18:49
Quello piccolo col tetto rosso all'incrocio tra via Tanucci e la strada che porta verso piazza mercato (lato via Tanucci)... venerdì c'era la porta rotta e ho sbirciato:D :D :D ( ora l'hanno aggiustata, ci sono ripassato ieri )

Grazie, certo che a Caserta 5 su 10 hanno la porta aperta.
l'altro giorno (non ricordo la strada precisamente) vidi un linea 90 praticamente penzolante

mimi1706
29-04-2014, 10:13
Mi è sparita la pratica di attivazione Internetfibra dalle richieste dell'area riservata.. :confused: Mi hanno già chiamato e il tecnico viene dopodomani, ma non è strano?

Scusami, a te dopo quanto quanto tempo dalla richiesta ti e' comparsa nella tua area riservata ? Io l'ho inserita ieri ma ancora non compare. grazie per le info

gabryel48
29-04-2014, 10:24
Scusami, a te dopo quanto quanto tempo dalla richiesta ti e' comparsa nella tua area riservata ? Io l'ho inserita ieri ma ancora non compare. grazie per le info

Nell'area riservata è apparsa immediatmente, era la domenica di Pasqua quando ho fatto la richiesta online. Il martedì mattina la Telecom ha chiamato mio padre sul cellulare fissando un appuntamento provvisorio per domani 30/04 dicendo che avrebbero chiamato il giorno prima per conferma, spero che non si sia piantata la procedura online.. Niente di grave visto che l'unico a cui interessa sono io e ora sono fuori Italia fino ad Agosto.. ho fatto l'attivazione giusto per occupare una delle 48 porte sul dslam..

gabryel48
29-04-2014, 13:00
Piccolo update, hanno chiamato ora c'è un problema in centrale a Parma Ovest, richiameranno appena è risolto.. meno male che sono a Parigi se no andavo sotto la centrale ad urlargli contro :D

bloodysneaker
29-04-2014, 13:28
Buonasera, avrei un problema e da che vi seguo siete sempre molto attenti a queste cose. Riassumo la mia avventura con la fibra:
-28/3 richiesta internetfibra al promoter in un cc
-02/4 arrivato per email il contratto e le lecchinate tipo "grazie per aver scelto la fibra e per sganciarci 45eurI al mese per un servizio che all'estero paghi meno"(ma vabè non sono qui per fare politica)
-6/4 chiamo il 187 per avere delucidazioni sulle tempistiche, rispondono c'è stato uno slittamento per problemi logistici e non se ne fa nulla prima del 17/4
-Vare chiamate/twittate al 187 e mi dicono sempre che è normale e che mandano la sollecitazione

Ad oggi il tecnico ancora non mi ha chiamato, dei callcenter mi fido poco(quei poveri operatori che ne sanno d'altronde) però inizio a sospettare qualche problema. Dalla vostra esperienza cosa mi dite? E' normale??
Leggo di gente che in una settimana ha fatto tutto :(

Per completezza aggiungo che sono a Roma nord-est e attualmente ho alice 20mb

gd350turbo
29-04-2014, 13:48
Buonasera, avrei un problema e da che vi seguo siete sempre molto attenti a queste cose. Riassumo la mia avventura con la fibra:
-28/3 richiesta internetfibra al promoter in un cc
-02/4 arrivato per email il contratto e le lecchinate tipo "grazie per aver scelto la fibra e per sganciarci 45eurI al mese per un servizio che all'estero paghi meno"(ma vabè non sono qui per fare politica)
-6/4 chiamo il 187 per avere delucidazioni sulle tempistiche, rispondono c'è stato uno slittamento per problemi logistici e non se ne fa nulla prima del 17/4
-Vare chiamate/twittate al 187 e mi dicono sempre che è normale e che mandano la sollecitazione

Ad oggi il tecnico ancora non mi ha chiamato, dei callcenter mi fido poco(quei poveri operatori che ne sanno d'altronde) però inizio a sospettare qualche problema. Dalla vostra esperienza cosa mi dite? E' normale??
Leggo di gente che in una settimana ha fatto tutto :(

Per completezza aggiungo che sono a Roma nord-est e attualmente ho alice 20mb

Anche meno di una settimana mi pare che il record appartenga ad Ameno !

Io feci tramite web, il 10/3 il 26/3 fui attivato.

Ma ogni città e/o zona della città ha le sue problematiche, quindi è un confronto che non porta a nulla !


45 euro al mese ?
Che contratto hai fatto ?
Cè da 29 e 39, per i primi sei mesi...

DarkTiamat
29-04-2014, 13:54
A me ci hanno messo 6 giorni (compresi sabato e domenica) dalla richiesta all'attivazione, e sono anche io di roma.

bloodysneaker
29-04-2014, 13:55
45 euro al mese ?
Che contratto hai fatto ?
Cè da 29 e 39, per i primi sei mesi...

Il 29€ per i primi 6 mesi, o almeno cosi dice il contratto in pdf arrivato per email. Quella a 39 non era quella con chiamate ai fissi illimitate? Io pagherei lo scatto alla risposta

gd350turbo
29-04-2014, 14:14
Il 29€ per i primi 6 mesi, o almeno cosi dice il contratto in pdf arrivato per email. Quella a 39 non era quella con chiamate ai fissi illimitate? Io pagherei lo scatto alla risposta

Si internet fibra...
Appunto 29 euro al mese, poi 44,90...

diegof
29-04-2014, 15:10
A me ci hanno messo 6 giorni (compresi sabato e domenica) dalla richiesta all'attivazione, e sono anche io di roma.

Anche a me hanno impiegato 6 giorni compresi sabato e domenica (Torino)

sgru
29-04-2014, 17:36
http://i.imgur.com/L8b8zvl.png

Ma c'è scritto chiaramente nella pagina principale dell'offerta che il servizio "Chi è" così come quello del trasferimento di chiamata sono inclusi nell'offerta e quindi vengono attivati :what:

Grazie per l'informazione ma non ho la Fibra (armadio in copertura secondo i file xls), semplicemente ho attivato "Internet Senza Limiti" per poi trovarmi pronto per la Fibra.

Ma.............
le leggi le pagine dei prodotti ?
Il servizio chi è come il trasferimento di chiamata sono incluse nel pacchetto fibra e quindi comprese nel prezzo così come il loro router.
È scritto anche bello in grosso.
Non capisco certe cazzate scritte senza motivo.
I problemi semmai sono altri.

Bravo, te dovresti imparare a non sognare gente che scrive di aver attivato il servizio che tu menzioni e soprattutto modera i termini.

Da qui http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra si legge:

Servizio CHI E' per vedere chi ti chiama sul display del tuo telefono

Grazie, puoi legger sopra.

Cosa dovremmo dire del tuo commento? Un cliente che non legge le offerte e che sparla di altri senza aver controllato nulla come lo dobbiamo definire?

E tu come dovresti esser definito? ;)

Troll ?? Perditempo ?? Lascialo perdere, ha avuto sin troppa visibilità con i suoi commenti. :D

Un applauso anche a te ;)



Peccato, un thread sporcato da orrendi ed errati post di offese gratuite (e mi sono contenuto tantissimo dato che, io, sono un signore).

Darkboy91
29-04-2014, 17:46
:sofico:

Tommy.thebest
29-04-2014, 18:56
Ragazzi, la telecom ha aggiornato i file sui "punti di interconnessione a nodo Parent/Distant"

Non mi ricordo chi, ma un utente mi disse di controllare anche qui se compariva la mia città, perchè spesso prima di comparire nei file riguardanti le centrali pianificate e via discorrendo, la città passava per di qua, ed'è comparsa Caserta scritta in rosso:
http://i61.tinypic.com/35a0hoy.png
Solo che sono ignorante e non so che vuol dire questa cosa, oppure magari non significa praticamente un tubero :sofico:
Grazie ragazzi

DarkNiko
29-04-2014, 19:07
@sgru

Al di là del mio intervento, in cui non vedo nulla di così "orrido" o orripilante da far gridare allo scandalo, certi commenti sono solo una conseguenza alle tue azioni. Parli di offese gratuite quando sei tu il primo a venire in un thread, gettando deliberatamente del fango sul conto di una società telefonica che nemmeno conosci, parlandone male per non si sa ancora bene quale logico o comprovato motivo e poi ti senti bruciare la coda se qualcuno ti risponde per le rime.

Sarai anche un signore, come sostieni di essere (le tue azioni suggeriscono il contrario), però non ho visto alcun intervento costruttivo da parte tua, di sicuro non incline a stemperare eventuali polemiche o a cercare un sereno e proficuo confronto.

Magari rileggiti, con calma, i tuoi interventi. E, per inciso, se ti sei sentito un pò offeso dal fatto che ti ho definito troll o perditempo, chiedo scusa. :)

sgru
29-04-2014, 19:26
@sgru

Al di là del mio intervento, in cui non vedo nulla di così "orrido" o orripilante da far gridare allo scandalo, certi commenti sono solo una conseguenza alle tue azioni. Parli di offese gratuite quando sei tu il primo a venire in un thread, gettando deliberatamente del fango sul conto di una società telefonica che nemmeno conosci, parlandone male per non si sa ancora bene quale logico o comprovato motivo e poi ti senti bruciare la coda se qualcuno ti risponde per le rime.

Sarai anche un signore, come sostieni di essere (le tue azioni suggeriscono il contrario), però non ho visto alcun intervento costruttivo da parte tua, di sicuro non incline a stemperare eventuali polemiche o a cercare un sereno e proficuo confronto.

Magari rileggiti, con calma, i tuoi interventi. E, per inciso, se ti sei sentito un pò offeso dal fatto che ti ho definito troll o perditempo, chiedo scusa. :)

Scusa cosa stai dicendo? Mi hai dato del troller gratuitamente dicendo che volevo avere visione. Visione di cosa? Credimi, probabilmente viviamo un contesto di vita molto diverso, ed io, nel mio, non ho mai pensato di voler avere visione da quando sono nato, figuriamoci su di un forum dove ho postato per dire la mia (e non solo) REALE (e documentata) esperienza.

Still, no comment, dove vuoi arrivare? A volte sarebbe opportuno fermarsi e ammettere i propri errori, fortunatamente l'hai fatto e ti ringrazio. Il mio, probabilmente, sembra essere stato quello di non aver detto esplicitamente di non aver ancora sottoscritto un contratto Fibra (che farò a breve dato che l'armadio al quale sono collegato è in lista) ma solo quello base+ADSL per velocizzare la futura pratica, nel thread riguardante la fibra.

dodino
30-04-2014, 08:51
Scusa cosa stai dicendo? Mi hai dato del troller gratuitamente dicendo che volevo avere visione. Visione di cosa? Credimi, probabilmente viviamo un contesto di vita molto diverso, ed io, nel mio, non ho mai pensato di voler avere visione da quando sono nato, figuriamoci su di un forum dove ho postato per dire la mia (e non solo) REALE (e documentata) esperienza.

Still, no comment, dove vuoi arrivare? A volte sarebbe opportuno fermarsi e ammettere i propri errori, fortunatamente l'hai fatto e ti ringrazio. Il mio, probabilmente, sembra essere stato quello di non aver detto esplicitamente di non aver ancora sottoscritto un contratto Fibra (che farò a breve dato che l'armadio al quale sono collegato è in lista) ma solo quello base+ADSL per velocizzare la futura pratica, nel thread riguardante la fibra.

DarkNiko come suo consueto ti ha risposto con molta moderazione ed argomentando. Tu invece insisti dicendo agli altri di fermarsi ed ammettere i propri errori, portando ad esempio il fatto che la tua unica azione è stata quella di non aver sottoscritto la fibra????
Perdonami ma se così fosse chi ti avrebbe potuto dire nulla? Le risposte che hai avuto erano sul fatto che tu parlavi di servizi tipo il "Chi è" inseriti nel contratto a insaputa del cliente (mentre questi sono elencati e soprattutto non ci sono sovrapprezzi), nel mio caso specifico ti ho risposto a seguito di questa tua frase Una delle peggiori società mai esistite sulla faccia della terra..
Faccio appello alla tua intelligenza nel riconoscere che una frase così forte in un forum tecnico e senza argomentazioni non è propriamente signorile.
Per quanto mi riguarda l'argomento finisce qui.
Buona Giornata!

xxx_mitiko_xxx
30-04-2014, 09:16
Ragazzi, la telecom ha aggiornato i file sui "punti di interconnessione a nodo Parent/Distant"

Non mi ricordo chi, ma un utente mi disse di controllare anche qui se compariva la mia città, perchè spesso prima di comparire nei file riguardanti le centrali pianificate e via discorrendo, la città passava per di qua, ed'è comparsa Caserta scritta in rosso:
http://i61.tinypic.com/35a0hoy.png
Solo che sono ignorante e non so che vuol dire questa cosa, oppure magari non significa praticamente un tubero :sofico:
Grazie ragazzi

Benevento nooooo :( ma che p....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ziosilvio
30-04-2014, 09:21
Ma.............
le leggi le pagine dei prodotti ?
Il servizio chi è come il trasferimento di chiamata sono incluse nel pacchetto fibra e quindi comprese nel prezzo così come il loro router.
È scritto anche bello in grosso.
Non capisco certe cazzate scritte senza motivo.
I problemi semmai sono altri.
Troll ?? Perditempo ?? Lascialo perdere, ha avuto sin troppa visibilità con i suoi commenti. :D
Grazie per l'informazione ma non ho la Fibra (armadio in copertura secondo i file xls), semplicemente ho attivato "Internet Senza Limiti" per poi trovarmi pronto per la Fibra.



Bravo, te dovresti imparare a non sognare gente che scrive di aver attivato il servizio che tu menzioni e soprattutto modera i termini.



Grazie, puoi legger sopra.



E tu come dovresti esser definito? ;)



Un applauso anche a te ;)



Peccato, un thread sporcato da orrendi ed errati post di offese gratuite (e mi sono contenuto tantissimo dato che, io, sono un signore).
@sgru

Al di là del mio intervento, in cui non vedo nulla di così "orrido" o orripilante da far gridare allo scandalo, certi commenti sono solo una conseguenza alle tue azioni. Parli di offese gratuite quando sei tu il primo a venire in un thread, gettando deliberatamente del fango sul conto di una società telefonica che nemmeno conosci, parlandone male per non si sa ancora bene quale logico o comprovato motivo e poi ti senti bruciare la coda se qualcuno ti risponde per le rime.

Sarai anche un signore, come sostieni di essere (le tue azioni suggeriscono il contrario), però non ho visto alcun intervento costruttivo da parte tua, di sicuro non incline a stemperare eventuali polemiche o a cercare un sereno e proficuo confronto.

Magari rileggiti, con calma, i tuoi interventi. E, per inciso, se ti sei sentito un pò offeso dal fatto che ti ho definito troll o perditempo, chiedo scusa. :)
Fine della polemica.

mimi1706
30-04-2014, 10:46
Ok, fatta richiesta il 28,oggi mi arriva email con assegnazione numero e appuntamento per il 07/05 :D
Attendo con ansia che si attivi l'opzione per richiedere il tablet ad 1 euro:)

Speriamo bene :sofico:

chinook
30-04-2014, 10:58
Dopo tanto tribolare con la Teletu per disattivare la preselezione automatica sulla fonia, finalmente la Telecom ha potuto procedere col passaggio alla fibra.
In pochi minuti il tecnico ha collegato il modem e verificato che tutto fosse a posto. Ecco le statistiche di connessione:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18777
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116228
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 8.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2704
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

Test di velocità:
http://www.speedtest.net/result/3471513982.png (http://www.speedtest.net/my-result/3471513982)

Come vi sembrano?
Considerate che l'armadio sta a circa 180 metri.

bubez
30-04-2014, 11:27
A qualcuno è saltata la linea stanotte? Io sono rimasto almeno 2 orette senza, poi verso l'1 ho rinunciato e sono andato a dormire..

DarkTiamat
30-04-2014, 12:07
A qualcuno è saltata la linea stanotte? Io sono rimasto almeno 2 orette senza, poi verso l'1 ho rinunciato e sono andato a dormire..

Di solito quando salta la linea è dovuto a problemi alla centrale, dovresti specificare la zona per vedere se ci sono altri utenti di quella stessa centralina che hanno avuto problemi

Virga555
30-04-2014, 12:18
Dopo mesi di attesa in cui ho sperato che telecom si desse una mossa ho ceduto.. Mesi fa all'armadio sotto casa mia (Roma zona monteverde, centrale trullo) hanno fatto i lavori insieme fastweb e telecom per mettere i tombini per i dslam interrati. Dopo 3 giorni fastweb stava già calando gli apparecchi, e dopo altri 2 erano già pronti per le attivazioni FTTS. Ad oggi il tombino telecom non è stato mai aperto. Come pensano di fare concorrenza a fastweb non lo so.. Intanto ho attivato una Joy 100/10 e amen.

Tommy.thebest
30-04-2014, 12:19
Benevento nooooo :( ma che p....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Scusami se insisto con la domanda, ma in questo elenco cosa viene riportato? i "nodi principali" che poi verranno diramati alle città elencate o cose del genere? Grazie

Tommy.thebest
30-04-2014, 13:26
Hanno aggiornato i file delle centrali pianificate, caserta è finalmente dentro, quello che non capisco è come mai compaiono città che sono nella lista bianca, come per esempio "MADDALONI", "SANTA MARIA CAPUA VETERE", "CASAGIOVE".
Comunque se ne parla fine anno.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9qach26tsl0kxfu0h8at.png

dodino
30-04-2014, 13:31
Dopo mesi di attesa in cui ho sperato che telecom si desse una mossa ho ceduto.. Mesi fa all'armadio sotto casa mia (Roma zona monteverde, centrale trullo) hanno fatto i lavori insieme fastweb e telecom per mettere i tombini per i dslam interrati. Dopo 3 giorni fastweb stava già calando gli apparecchi, e dopo altri 2 erano già pronti per le attivazioni FTTS. Ad oggi il tombino telecom non è stato mai aperto. Come pensano di fare concorrenza a fastweb non lo so.. Intanto ho attivato una Joy 100/10 e amen.

Mi sembra che sia stato spiegato più volte che a Roma, FW e TI abbiano congiunto le forze e suddiviso aree di competenze. Quindi in alcune zone l'infrastruttura di Rete la passa FW in altre la passa TI. Dopo di che si interviene con la fornitura degli ONU.
Va da se che dove si trova infrastruttura di un operatore lo stesso sarà avvantaggiato come tempistiche a fornire il servizio FTTC.
Per quanto riguarda il discorso sulla concorrenza, nel tuo caso può essere vero, ma per molti altri casi è il contrario.

kamaleont84
30-04-2014, 13:52
File aggiornati!

random566
30-04-2014, 13:58
File aggiornati!

...azz... ci sono un sacco di pianificazioni sospese.
quale potrebbe essere il motivo?

LordDevilX
30-04-2014, 14:15
Intanto ho attivato una Joy 100/10 e amen.

E ti lamenti? io ho fatto 5 segnalazioni al reparto tecnico (o almeno cosi' mi hanno detto i tecnici che l'han fatta) e ancora dopo l'aggiornamento di oggi il mio armadio non compare, e' uno dei 3 rimasti scoperti in tutta la zona appartenente alla mia centrale........ormai e' diventata una barzelletta :D

Tommy.thebest
30-04-2014, 14:21
E ti lamenti? io ho fatto 5 segnalazioni al reparto tecnico (o almeno cosi' mi hanno detto i tecnici che l'han fatta) e ancora dopo l'aggiornamento di oggi il mio armadio non compare, e' uno dei 3 rimasti scoperti in tutta la zona appartenente alla mia centrale........ormai e' diventata una barzelletta :D

Hai segnalato direttamente al numero fibra questa cosa? mi inizio a preparare per ogni problema con minimo 1 anno e mezzo di anticipo hahahah

Enrico84
30-04-2014, 14:35
Mi sembra che sia stato spiegato più volte che a Roma, FW e TI abbiano congiunto le forze e suddiviso aree di competenze. Quindi in alcune zone l'infrastruttura di Rete la passa FW in altre la passa TI. Dopo di che si interviene con la fornitura degli ONU.
Va da se che dove si trova infrastruttura di un operatore lo stesso sarà avvantaggiato come tempistiche a fornire il servizio FTTC.
Per quanto riguarda il discorso sulla concorrenza, nel tuo caso può essere vero, ma per molti altri casi è il contrario.

Nella mia zona a Roma invece è il contrario: Telecom segnala copertura FTTC già da mesi, testarossa presenti in strada....mentre di Fastweb neanche l'ombra!:mad:

bloodysneaker
30-04-2014, 14:50
Anche a me hanno impiegato 6 giorni compresi sabato e domenica (Torino)

Ok quindi mi sembra di capire che sono decisamente un caso isolato. Oggi ho richiamato e ancora non mi hanno saputo dire dov'è l'intoppo! La signorina mi ha aperto un ticket dicendomi che ha più priorità del sollecito... Che dio me la mandi buona :(

LordDevilX
30-04-2014, 14:52
Hai segnalato direttamente al numero fibra questa cosa? mi inizio a preparare per ogni problema con minimo 1 anno e mezzo di anticipo hahahah

Si ho richiesto il contatto con un consulente fibra (tra l'altro molto cortese e gentile) che ha provveduto a fare la segnalazione al reparto tecnico. Oltre a questo consulente mi sono "arrangiato" facendo fare la stessa segnalazione a tecnici trovati a lavorare sui dslam. Staremo a vedere.....per ora mi ritrovo con 3 armadi attivati (con vendibilita' sul sito) a distanza di poche decine di metri ma per quanto riguarda il mio ancora niente dslam :/

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
30-04-2014, 14:55
Si ho richiesto il contatto con un consulente fibra (tra l'altro molto cortese e gentile) che ha provveduto a fare la segnalazione al reparto tecnico. Oltre a questo consulente mi sono "arrangiato" facendo fare la stessa segnalazione a tecnici trovati a lavorare sui dslam. Staremo a vedere.....per ora mi ritrovo con 3 armadi attivati (con vendibilita' sul sito) a distanza di poche decine di metri ma per quanto riguarda il mio ancora niente dslam :/

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

sicuramente copriranno anche questi 3, è troppo ovvio, solo che l'ansia smorza, soprattutto se si è i "tre fessi" in mezzo a tanti, ti sono vicino sappilo :fagiano:

marko988
30-04-2014, 15:08
Hanno aggiornato i file delle centrali pianificate, caserta è finalmente dentro, quello che non capisco è come mai compaiono città che sono nella lista bianca, come per esempio "MADDALONI", "SANTA MARIA CAPUA VETERE", "CASAGIOVE".
Comunque se ne parla fine anno.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9qach26tsl0kxfu0h8at.png

L'ho notato anch'io, credo non sia il primo caso in cui dei comuni in lista bianca vengano pianificata, visto che rispetto all'inizio hanno aumentato di molto le città che vogliono coprire (da 100 per il 2015 a 600 per il 2016)!

Credo che nei prossimi 1-2 aggiornamenti sicuramente aggiungeranno la centrale di piazza matteotti, inclusa nell'altro file... e mi sa che sempre sarà comunque indicata come 4Q 2014, a questo punto... visto lo stato dei lavori!

Comunque è buon segno che dà come ATTIVO e non PIANIFICATO sul file dei nodi NGA, perché credo voglia dire che la centrale è già pronta a erogare i servizi vdsl!

RedSky
30-04-2014, 15:09
Guardando un pò di risultati su speedtest, mi è balzato all'occhio questo :eek:

E' un profilo test?

http://www.speedtest.net/result/3471909565.png

Tommy.thebest
30-04-2014, 15:14
L'ho notato anch'io, credo non sia il primo caso in cui dei comuni in lista bianca vengano pianificata, visto che rispetto all'inizio hanno aumentato di molto le città che vogliono coprire (da 100 per il 2015 a 600 per il 2016)!

Credo che nei prossimi 1-2 aggiornamenti sicuramente aggiungeranno la centrale di piazza matteotti, inclusa nell'altro file... e mi sa che sempre sarà comunque indicata come 4Q 2014, a questo punto... visto lo stato dei lavori!

Comunque è buon segno che dà come ATTIVO e non PIANIFICATO sul file dei nodi NGA, perché credo voglia dire che la centrale è già pronta a erogare i servizi vdsl!
Ma poi ovviamente le centrali che ci sono già (tra cui quella di San Clemente dove sono collegato io per cui mi interessa più di tutte) aggiungeranno all'interno soltato i "moduli" (non so come si chiama) che servono ad erogare i servizi no?

oignarf
30-04-2014, 15:52
Vi informo che su Roma un commerciale Telecom ha inviato ad un amico il contratto per la seguente offerta, valida da Maggio:

TUTTOFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile in promozione

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ anziché 54,90€
- per i clienti Telecom Italia che attivano Fibra 44,90€ anziché 54,90€.

La promozione è valida per tutte le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014 e riservata ai clienti che mantengono attiva l’offerta Tuttofibra per un periodo di almeno 24 mesi.

Per la InternetFibra invece non sembra esserci offerta né clausola dei 24 mesi:
INTERNETFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ - promozione valida per le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014
- per i clienti Telecom Italia che passano a Fibra 44,90€

Questa offerta sembra essere disponibile solo tramite i commerciali.

LordDevilX
30-04-2014, 16:17
sicuramente copriranno anche questi 3, è troppo ovvio, solo che l'ansia smorza, soprattutto se si è i "tre fessi" in mezzo a tanti, ti sono vicino sappilo :fagiano:

Quello che fa' rabbia e' che li ho visti montare man mano tutti intorno al mio (anche in zone a bassissima concentrazione di abitazioni),e nessuno dei tecnici ha saputo darmi una spiegazione logica alla cosa, chiaro io non mi esprimo nel senso che le problematiche potrebbero essere di qualsiasi natura tipo alimentazione o altro..........ma lo trovo strano infatti ho visto il mio armadio aperto e la zona dedicata ai doppini per l'alimentazione era libera.......

zeok
30-04-2014, 17:08
Ragazzi, la telecom ha aggiornato i file sui "punti di interconnessione a nodo Parent/Distant"

Non mi ricordo chi, ma un utente mi disse di controllare anche qui se compariva la mia città, perchè spesso prima di comparire nei file riguardanti le centrali pianificate e via discorrendo, la città passava per di qua, ed'è comparsa Caserta scritta in rosso:
http://i61.tinypic.com/35a0hoy.png
Solo che sono ignorante e non so che vuol dire questa cosa, oppure magari non significa praticamente un tubero :sofico:
Grazie ragazzi

è possibile avere un link a questi file?

Dark_Water
30-04-2014, 17:11
E normale vedere dei armadi pianificati per fttc nel mese di aprile ma essendo alla fine di questo non si vede neanche l'ombra dei dslam ?

Mr.Thebest
30-04-2014, 17:19
Vi informo che su Roma un commerciale Telecom ha inviato ad un amico il contratto per la seguente offerta, valida da Maggio:

TUTTOFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile in promozione

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ anziché 54,90€
- per i clienti Telecom Italia che attivano Fibra 44,90€ anziché 54,90€.

La promozione è valida per tutte le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014 e riservata ai clienti che mantengono attiva l’offerta Tuttofibra per un periodo di almeno 24 mesi.

Per la InternetFibra invece non sembra esserci offerta né clausola dei 24 mesi:
INTERNETFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ - promozione valida per le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014
- per i clienti Telecom Italia che passano a Fibra 44,90€

Questa offerta sembra essere disponibile solo tramite i commerciali.
Era ora che si abbassassero un po' i prezzi.

Chissà, magari domani vedremo la stessa offerta anche sul sito.
E magari verranno applicate le stesse condizioni economiche anche a noi già clienti Fibra :D

LordDevilX
30-04-2014, 17:21
E normale vedere dei armadi pianificati per fttc nel mese di aprile ma essendo alla fine di questo non si vede neanche l'ombra dei dslam ?

A meno che questi non siano interrati e quindi non visibili, dubito che li metteranno entro oggi...........comunque non sempre il wholesales e' affidabile per quanto riguarda le tempistiche, ho visto decine di armadi gia' montati (parlo di qualche mese fa') e sul wholesales non risultavano nemmeno in pianificazione.

tiger96
30-04-2014, 17:33
è possibile avere un link a questi file?
Eccolo qui: LINK (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

Dark_Water
30-04-2014, 18:23
A meno che questi non siano interrati e quindi non visibili, dubito che li metteranno entro oggi...........comunque non sempre il wholesales e' affidabile per quanto riguarda le tempistiche, ho visto decine di armadi gia' montati (parlo di qualche mese fa') e sul wholesales non risultavano nemmeno in pianificazione.

Avevo dei dubbi anche io,grazie per il chiarimento .

zeok
30-04-2014, 18:24
Eccolo qui: LINK (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

grazie mille :)

orione67
30-04-2014, 19:22
Vi informo che su Roma un commerciale Telecom ha inviato ad un amico il contratto per la seguente offerta, valida da Maggio:

TUTTOFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile in promozione

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ anziché 54,90€
- per i clienti Telecom Italia che attivano Fibra 44,90€ anziché 54,90€.

La promozione è valida per tutte le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014 e riservata ai clienti che mantengono attiva l’offerta Tuttofibra per un periodo di almeno 24 mesi.

Per la InternetFibra invece non sembra esserci offerta né clausola dei 24 mesi:
INTERNETFIBRA
Contributo di attivazione offerta/linea: 0€ anziché 99€ - promozione valida per tutte le richieste di attivazione pervenute entro il 30 Giugno 2014

Abbonamento mensile

- per i clienti che attivano una nuova linea e per i clienti che passano a Telecom Italia 29€ per 6 mesi, poi 44,90€ - promozione valida per le richieste pervenute entro il 30 Giugno 2014
- per i clienti Telecom Italia che passano a Fibra 44,90€

Questa offerta sembra essere disponibile solo tramite i commerciali.

Sembra esserci un'incongruenza, fatemi capire... :wtf:

Chi attiva Tuttofibra pagherà, dopo il periodo promozionale, 44,90€ anzichè 54,90€. Chi attiva Internetfibra pagherà, dopo il periodo promozionale, la stessa cifra 44,90€...

Beh a questo punto ci sono tre ipotesi: o uniformeranno le due offerte (Fibra con tutte le telefonate incluse gratuite), o i 44,90€ del Tuttofibra avrà anch'esso un periodo limitato (24mesi) poi si tornerà a pagare 54,90€, oppure ci sarà una riduzione anche per Internetfibra.
Misteri del marketing... :O

Catalambano
30-04-2014, 20:14
Volevo segnalare che dopo ripetute disconnessioni del modem, risolte con un reset fisico del modem stesso (non da centrale, ma fatto da me, da casa: fatelo sempre prima di attribuire il problema alla linea) un tecnico telecom gentilissimo mi ha aggiornato il firmware, via service, alla versione 4.0.4, che pare abbia risolto alcuni bugs. Da quello che ho capito non si tratta di aggiornamento diffuso in modo massivo, ma solo su specifica richiesta. Se intendete aggiornare e, come successo ad altri, al call center negano l'esistenza dell'update, sappiate che non è vero ed insistete.
Saluti a tutti

MichyDJ
30-04-2014, 21:33
L'ho notato anch'io, credo non sia il primo caso in cui dei comuni in lista bianca vengano pianificata, visto che rispetto all'inizio hanno aumentato di molto le città che vogliono coprire (da 100 per il 2015 a 600 per il 2016)!

Credo che nei prossimi 1-2 aggiornamenti sicuramente aggiungeranno la centrale di piazza matteotti, inclusa nell'altro file... e mi sa che sempre sarà comunque indicata come 4Q 2014, a questo punto... visto lo stato dei lavori!

Comunque è buon segno che dà come ATTIVO e non PIANIFICATO sul file dei nodi NGA, perché credo voglia dire che la centrale è già pronta a erogare i servizi vdsl!

Salve mi puoi spiegare come sei riuscito ad avere questo speed test???

Infostrada 8 mega ULL + TIM LTE in load balancing http://www.speedtest.net/result/3428608664.png

Che apparato serve???soprattutto come è distribuita la banda fra i due servizi???

monomm
01-05-2014, 06:19
Quindi , io che ho attivato tuttofibra 2 giorni fa' , quando devo pagare ?
Sono gia' cliente telecom e ancora devono attivare la tuttofibra , paghero' 44 oppure 54 ??

gian7925
01-05-2014, 07:48
Se andate a vedere sul sito di Telecom Italia sembra abbiano unificato le due offerte portando il prezzo della tuttofibra a quello dell'internet fibra. Ottima mossa mi sa da parte di Telecom ;)

Edit: hanno portato allo stesso prezzo (44.90€ dopo la promozione) anche tuttofibra plus e l'offerta tutto su ADSL.
Forse non stavano facendo molte attivazioni...

monomm
01-05-2014, 07:57
Allora dopo la promozione tuttofibra diventera' 44 euro per tutti .......... bhoooo. Anche per chi ha fatto richiesta ad aprile ?

idkfa
01-05-2014, 08:07
non avete notato questo:Prrr:

"FACILE Mini Duo coppia di telefoni cordless a solo 1€ anziché 59,90€ in esclusiva per chi sceglie la Fibra di Telecom Italia entro il 30/06/2014 (2)"

E' una offerta che serve per disincentivare il recupero dell'impianto di casa.:stordita:

LamerTex
01-05-2014, 08:47
Bhe speriamo che come successo a gennaio, anche chi ha già attivato venga adeguato al nuovo prezzo, "altrimenti ci arrabbiamo" come diceva il famoso filoso Bud :ciapet:

fr4nc3sco
01-05-2014, 09:06
come al solito è sempre presente il bug delle attivazioni mi fa attivare anche a me la promozione e neancora c'è il modulo vdsl montato

gd350turbo
01-05-2014, 09:06
Bhe speriamo che come successo a gennaio, anche chi ha già attivato venga adeguato al nuovo prezzo, "altrimenti ci arrabbiamo" come diceva il famoso filoso Bud :ciapet:

Allora cambio da internet fibra a tutto fibra !

Xion
01-05-2014, 11:04
Chiamato stamattina e ho richiesto una nuova linea con Tuttofibra a 44,90! Giovedì prossimo vengono ad allacciare, ho già l'appuntamento col tecnico e il nuovo numero...speriamo non ci siano intoppi, sarebbe un record attivarla in così poco tempo! :D

Deathmatch
01-05-2014, 11:49
Sembra esserci un'incongruenza, fatemi capire... :wtf:

Chi attiva Tuttofibra pagherà, dopo il periodo promozionale, 44,90€ anzichè 54,90€. Chi attiva Internetfibra pagherà, dopo il periodo promozionale, la stessa cifra 44,90€...

Beh a questo punto ci sono tre ipotesi: o uniformeranno le due offerte (Fibra con tutte le telefonate incluse gratuite), o i 44,90€ del Tuttofibra avrà anch'esso un periodo limitato (24mesi) poi si tornerà a pagare 54,90€, oppure ci sarà una riduzione anche per Internetfibra.
Misteri del marketing... :O

Hai ragione, ci vuole qualche burocrate che esamini per bene il contratto. Questa cosa mi puzza, è troppo bella per essere vera. :read:

Dark_Water
01-05-2014, 11:51
Ma non dovrebbero fare scendere il prezzo della internetfibra?Perché hanno lo stesso prezzo visto che ultra offre di più?

DarkTiamat
01-05-2014, 12:09
Ma non dovrebbero fare scendere il prezzo della internetfibra?Perché hanno lo stesso prezzo visto che ultra offre di più?

Spero di si, se no chiedo il passaggio a tuttofibra XD

dao984
01-05-2014, 13:30
Ah beh col nuovo listino si comincia a ragionare, a sto punto passo al "nemico/amico" Telecom che pago lo stesso di ora per la 20 :D

strassada
01-05-2014, 13:51
come al solito è sempre presente il bug delle attivazioni mi fa attivare anche a me la promozione e neancora c'è il modulo vdsl montato

sicuro? hai fatto la verifica col codice fiscale del titolare della linea? a me poi vengono fuori le offerte Tutto o ISL con l'adsl.

chinook
01-05-2014, 16:05
Come ho scritto ieri, mi hanno attivato la fibra. Tutto funziona bene.
Ma non capisco come mai non riesco a fare un traceroute verso nessun indirizzo, mi risponde "Network is unreachable" oppure "unknown host", eppure li raggiungo senza problemi via browser.
Anche il ping è un po' strano, con alcuni funziona, con altri rimane in attesa senza risposta.
C'è qualcosa nel modem telecom da configurare?

HomerJS
01-05-2014, 16:36
Interessante servizio sulla fibra ottica

https://www.youtube.com/watch?v=CSz9sCTKysg

😉😉



Sent from my T100TA using Tapatalk

orione67
01-05-2014, 17:04
Sembra esserci un'incongruenza, fatemi capire... :wtf:

Chi attiva Tuttofibra pagherà, dopo il periodo promozionale, 44,90€ anzichè 54,90€. Chi attiva Internetfibra pagherà, dopo il periodo promozionale, la stessa cifra 44,90€...

Beh a questo punto ci sono tre ipotesi: o uniformeranno le due offerte (Fibra con tutte le telefonate incluse gratuite), o i 44,90€ del Tuttofibra avrà anch'esso un periodo limitato (24mesi) poi si tornerà a pagare 54,90€, oppure ci sarà una riduzione anche per Internetfibra.
Misteri del marketing... :O

Ma non dovrebbero fare scendere il prezzo della internetfibra?Perché hanno lo stesso prezzo visto che ultra offre di più?

Ma allora è vero... come sostenevo, adesso c'è un'incongruenza, entrambe le offerte hanno lo stesso prezzo: una con tutte le telefonate incluse e l'altra con lo scatto alla risposta e cellulari esclusi. O c'è un errore oppure chi sottoscrive adesso Internetfibra dovrebbe essere 'tonto'...:D
Il problema è un'altro... chi ha già Internetfibra e per quest'offerta non ci sarà una riduzione di prezzo che dovrebbe fare?... Chiedere il passaggio a Tuttofibra o attendere che lo trasformino in automatico...:confused: Sarebbe da sciocchi se con lo stesso prezzo si dovessero pagare in più le telefonate... sempre che non decidano di tagliare l'abbonamento anche ad Internetfibra :O

hardstyler
01-05-2014, 18:16
ebbene appena consultato il sito telecom, non può far altro che piacere trovare la tuttofibra a 45 euro!!! in pratica nel mio caso addirittura mi ritroverei a pagare soprattutto da giugno, quella decina di euro in più la adsl 20 mega!!

della serie: se mi avessero cablato l'armadio l'avrei già attiva ora come ora!

Dubito sia uno sbaglio, è altamente probabile che la internetfibra sparisca conoscendo telecom e di certo il prezzo poi non lo alzerà, almeno non certo in tempi brevi, quanti anni son passati per aumentare la 7 mega? quindi sono assolutamente fiducioso!!!

certo, si sbrighino a cablare gli armadi, altrimenti va a finire che se mi aumentano di 10 euro ulteriori va a finire che passo a infostrada e la fibra che se la tengano! una cosa è non volere la fibra, una cosa è volerla e non avere l'armadio cablato!:muro:

orione67
01-05-2014, 19:15
Quindi , io che ho attivato tuttofibra 2 giorni fa' , quando devo pagare ?
Sono gia' cliente telecom e ancora devono attivare la tuttofibra , paghero' 44 oppure 54 ??

...hanno portato allo stesso prezzo (44.90€ dopo la promozione) anche tuttofibra plus e l'offerta tutto su ADSL.
Forse non stavano facendo molte attivazioni...

Bhe speriamo che come successo a gennaio, anche chi ha già attivato venga adeguato al nuovo prezzo, "altrimenti ci arrabbiamo" come diceva il famoso filoso Bud :ciapet:

Allora cambio da internet fibra a tutto fibra !

ebbene appena consultato il sito telecom, non può far altro che piacere trovare la tuttofibra a 45 euro!!! in pratica nel mio caso addirittura mi ritroverei a pagare soprattutto da giugno, quella decina di euro in più la adsl 20 mega!!

Dubito sia uno sbaglio, è altamente probabile che la internetfibra sparisca conoscendo telecom...

ATTENZIONE... Da questa pagina (http://www.telecomitalia.it/promo/offerta-fibra) si ricavano alcuni dettagli dell'offerta Tuttofibra a 44,90€ anzichè a 54,90€. Denominata "Tuttofibra special edition", nella postilla in basso c'è scritto:"la promozione di 29€ al mese per 6 mesi è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 30/06/2014"... da capire se anche l'attivazione allo speciale prezzo di 44,90€ anzichè a 54,90€ è riservata ai nuovi clienti, cioè chi ha già Tuttofibra continuerà a pagare 54,90€ e chi vuole passare da Internetfibra a Tuttofibra dovrà aggiungere 10,00€ in più alla sua attuale tariffa. Diversamente dalle riduzioni generalizzate applicate a tutti lo scorso gennaio sembra si tratti solo di un incentivo per aumentare le attivazioni fibra e portare nuovi clienti in telecom...:rolleyes: Qualcuno ha già contattato il 187? :confused:

stolennn1
01-05-2014, 19:23
Buona sera, dopo che il passaggio alla fibra di Fastweb è stato annullato (e internet ha iniziato a funzionare di merda) , ho deciso di cambiare, ma vorrei una conferma da parte vostra. Facendo la verifica della copertura sul sito della telecom, mi appare questo:


Siccome per la fibra ottica non c'è scritto come per l'ADSL "attivabili per la tua linea", sono un pò confuso.C'è la fibra o non c'è?

gian7925
01-05-2014, 19:27
Buona sera, dopo che il passaggio alla fibra di Fastweb è stato annullato (e internet ha iniziato a funzionare di merda) , ho deciso di cambiare, ma vorrei una conferma da parte vostra. Facendo la verifica della copertura sul sito della telecom, mi appare questo:
http://gyazo.com/c6d0cf0d4a1f59666eac01cd99b0c118

Siccome per la fibra ottica non c'è scritto come per l'ADSL "attivabili per la tua linea", sono un pò confuso.C'è la fibra o non c'è?

La fibra c'è.

LamerTex
01-05-2014, 19:51
ATTENZIONE... Da questa pagina (http://www.telecomitalia.it/promo/offerta-fibra) si ricavano alcuni dettagli dell'offerta Tuttofibra a 44,90€ anzichè a 54,90€. Denominata "Tuttofibra special edition", nella postilla in basso c'è scritto:"la promozione di 29€ al mese per 6 mesi è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 30/06/2014"... da capire se anche l'attivazione allo speciale prezzo di 44,90€ anzichè a 54,90€ è riservata ai nuovi clienti, cioè chi ha già Tuttofibra continuerà a pagare 54,90€ e chi vuole passare da Internetfibra a Tuttofibra dovrà aggiungere 10,00€ in più alla sua attuale tariffa. Diversamente dalle riduzioni generalizzate applicate a tutti lo scorso gennaio sembra si tratti solo di un incentivo per aumentare le attivazioni fibra e portare nuovi clienti in telecom...:rolleyes: Qualcuno ha già contattato il 187? :confused:

Appunto la postilla parla della promozione dei 29€ al mese per i primi 6 mesi non del prezzo successivo, anche a gennaio quando sono state abbassate le tariffe di 5€ c'era sempre la dicitura che per l'offerta dei tot euro per tot mesi era riservata ai nuovi clienti e a chi passava alla fibra, il prezzo è stato adeguato anche per chi aveva già attivato prima di gennaio, dopo i 6 mesi di offerta in cui continuava a pagare la vecchia tariffa di 5€ in più.

Credo (e soprattutto spero xD) che anche qui sia così, ovvero chi attiva adesso (parlo di TuttoFibra) paga i 29€ al mese per i primi 6 mesi, chi aveva già attivato invece ne paga 39€ per i primi 6 mesi, poi però il prezzo senza offerta viene adeguato ai 45€ invece che i 55€ anche ai "vecchi".
Infatti nella pagina dell'offerta (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra) parlano di 44,90€ come prezzo "base" senza l'offerta, solo nell'altra pagina (più commerciale credo) fanno notare che sono 45 invece dei 55 di prima xD

Dark_Water
01-05-2014, 20:03
Non vedo l'ora di essere raggiunto dalla fttc,bye bye adsl :p .

dottortanzy
01-05-2014, 20:04
Non ricordo dove ma ricordo di aver ho che telecom adegua automaticamente i prezzi anche per i vecchi clienti se questi fossero stati piu' bassi.Io domani provo a chiamare il 187 per vedere se mi passano a questo prezzo da interfibra a tuttofibra.