View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
keysersoze88
13-09-2015, 20:40
Solo a Genova internet va stralento stasera?
Io sono di Genova e non ho problemi (ho anche Sky tim)
brendoo011
13-09-2015, 21:10
Solo a Genova internet va stralento stasera?
Routing penoso..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Routing penoso..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cosa intendi?
E' la prima volta che mi succede, se domani mattina è ancora così li chiamo, cosa può essere?
Ennò sarebbe concorrenza in casa :p
Sapevi bene, FW ha deciso fin dall'inizio di partire con offerta SLU, quindi propria ONU.
grazie per la risposta, fatta un pò di confusione tra operatori :D
Bingo Bongo
14-09-2015, 00:46
ma gli onu con cabinet grande Alcatel/huawei con contatore Enel sono tutti espandibili da 32/48 a 192 porte giusto?
mimi1706
14-09-2015, 07:52
Come la vedete questa ultima performance della mia linea ? :D
http://i57.tinypic.com/33vcfg8.png
Il mio armadio è stato finalmente sistemato e venerdi scorso ho fatto la richiesta per passare a TIm da fastweb con tutto fibra !! :sofico:
Quanto ci vuole per il passaggio ?
stopper11
14-09-2015, 08:30
Come la vedete questa ultima performance della mia linea ? :D
Un altro con l'armadio dentro la stanza :D
brendoo011
14-09-2015, 08:36
Come la vedete questa ultima performance della mia linea ? :D
http://i57.tinypic.com/33vcfg8.png
Una linea pessima..
Non prendi manco 1MB.
XD..
Ad averla una linea del genere T.T
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
14-09-2015, 08:45
Il mio armadio è stato finalmente sistemato e venerdi scorso ho fatto la richiesta per passare a TIm da fastweb con tutto fibra !! :sofico:
Quanto ci vuole per il passaggio ?
13 anni :p
Da prompt pinga 192.168.100.1, è quello il gateway remoto (il NAS).
Io ho notato che spesso il NAS è un po "pigro" a rispondere ai ping
facendo un traceroute verso un indirizzo a caso e poi pingando il primo IP pubblico ottengo valori un più bassi e sopratutto piu stabili.
supalova10
14-09-2015, 09:08
a Rocca di Papa (RM) praticamente tutti gli armadi hanno almeno il paletto per il contatore già montato
tutti tranne due e ovviamente uno di quei due è il mio
il tecnico mi ha detto che sono in cascata, cioè il mio è derivato dall'altro
in questo caso che si fa? si puo installare la vdsl?
:help:
totocrista
14-09-2015, 09:10
:help:
Cioè che l'ONU è su altro armadio più lontano?
Non saprei, penso nell'ordine di qualche mila euro (2/3000?? boh), forse nttcre dato che spesso è a diretto contatto con questi dispositivi potrebbe avere un idea più precisa (ipotesi mia eh).
Un OLT posa + apparato + interfacce siamo sui 20k euri (le fatture sono allegate ai progetti degli OLT). Stessa cosa vale per i DSLAM IP.
Un NAS non ne ho idea, ma a giudicare quanto costa un semplice modulino ottico su un feeder cisco 7000 penso che un cisco 10000 tutto bello equipaggiato sia ben oltre i 100k. Comunque se guardate su aliexpress li vendono, sia olt che nas che feeder :asd:
Cioè che l'ONU è su altro armadio più lontano?
credo piuttosto che l' ONU è alimentato tramite il contatore posto su un altro armadio
totocrista
14-09-2015, 09:16
Un Cisco 10000 dando un occhio rapido, con 8 slot viene circa 58.000 dollari insomma 51.000 euro solo l'apparato
Lionking-Cyan
14-09-2015, 09:51
Come si comporta il modem alice in wifi? Si prende bene dentro casa?
mimi1706
14-09-2015, 09:54
Una linea pessima..
Non prendi manco 1MB.
XD..
Ad averla una linea del genere T.T
Seeeeeee, veramente aspetto con ansia sta' benedetta FTTH di TIM, la mia città è pianificata per il 2016.
P.S. che vuol dire T.T ? :)
brendoo011
14-09-2015, 10:05
Seeeeeee, veramente aspetto con ansia sta' benedetta FTTH di TIM, la mia città è pianificata per il 2016.
P.S. che vuol dire T.T ? :)
Una faccina che piange :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gandolaro
14-09-2015, 10:35
Io ho notato che spesso il NAS è un po "pigro" a rispondere ai ping
facendo un traceroute verso un indirizzo a caso e poi pingando il primo IP pubblico ottengo valori un più bassi e sopratutto piu stabili.
Vero, lo ho notato pure io.
Un Cisco 10000 dando un occhio rapido, con 8 slot viene circa 58.000 dollari insomma 51.000 euro solo l'apparato
i veri apparati costosi sono i TERA ROUTER della Cisco, degli ASR serie 9000, quelli, tutti interfacciati credo superino abbondantemente la milionata :D :D
A Torino ce ne sono 2 e da li transita circa il 30% di tutto il traffico internazionale ( le altre porte verso l'estero credo siano Milano e non so le altre ).
Guardando questo listino prezzi c'e da rabbrividire :asd:
http://www.router-switch.com/Price-cisco-routers-cisco-router-asr-9000_c43
Ci son alcune interfacce che costano 90.000 euri.....
supalova10
14-09-2015, 13:23
Cioè che l'ONU è su altro armadio più lontano?
credo piuttosto che l' ONU è alimentato tramite il contatore posto su un altro armadio
no ancora onu installati non ce ne sono
mi ha detto che è derivato nel senso che questo armadio è derivato da un altro armadio, proprio come linea secondaria
cioè cosi
centrale ----> armadio 1 ----> armadio 2 (che è il mio)
in questo caso è possibile montare l'onu o mi attacco?
Lionking-Cyan
14-09-2015, 14:20
Come è il modem alice in wifi? Va bene per un appartamento o il segnale è debole?
Romariolele
14-09-2015, 14:28
il file che un operatore del 1949 può inviare al modem utente ha una qualche valenza?
mi spiego....tra le mille chiamate per il mio problema di saturazione serale (e festivi) mentre avevo circa 15 mega in download con tutti gli speedtest e anche da iso di server iperveloci, dice di avermi inviato il file e di aver registrato 49 mega di downstream....quindi secondo lui....mi stavo inventando tutto o è il mio pc che ha un virus (è ammalato solo la sera:doh:) peccato che poi gli chiedo di rinviarmelo ed io prontamente scarico una iso e lui mi dice downstream 48 mega....seeeeeeeee; 48+15= 63 non sapevo di avere una connessione che non esiste:muro:
brendoo011
14-09-2015, 14:58
Presumo che il collega abbia utilizzato lo strumento di verifica della banda, integrato in uno dei nostri sistemi di diagnostica, sostanzialmente uno speedtest interno, che può valere per escludere saturazione sulla tratta TIM pura per così dire.
Ai tempi lo usavo pure io... questo strumento...
Ma alla fine il problema è sempre a monte.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Coyote74
14-09-2015, 15:03
Mi pareva tutto troppo bello e infatti... dopo solo 7gg dall'allacciamento alla fibra, avvenuto il 3 di settembre, mi ritrovo da giovedì scorso completamente isolato. No internet e no telefono (ovviamente). Sul router Tim ci sono due pallini rossi. Ho chiamato questa mattina l'assistenza e mi hanno detto che entro 48 ore interverrà un tecnico perché da remoto non vedono il mio modem.
Iniziamo proprio bene. In tanti anni mai un problema, passo alla fibra e dopo una settimana scarsa già sono down.
Secondo voi cosa può essere?
Non ditemi di riavviare il router o controllare i cavetti, già fatto più e più volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È da martedì scorso che ho chiesto la superfibra e non me l'hanno ancora attivata
Qualcuno mi può aiutare?
up
brendoo011
14-09-2015, 15:22
Mi pareva tutto troppo bello e infatti... dopo solo 7gg dall'allacciamento alla fibra, avvenuto il 3 di settembre, mi ritrovo da giovedì scorso completamente isolato. No internet e no telefono (ovviamente). Sul router Tim ci sono due pallini rossi. Ho chiamato questa mattina l'assistenza e mi hanno detto che entro 48 ore interverrà un tecnico perché da remoto non vedono il mio modem.
Iniziamo proprio bene. In tanti anni mai un problema, passo alla fibra e dopo una settimana scarsa già sono down.
Secondo voi cosa può essere?
Non ditemi di riavviare il router o controllare i cavetti, già fatto più e più volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per uscire il tecnico , ci sarà un guasto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
up
Chiama e chiedi lumi no?
Pasqualino
14-09-2015, 16:31
Come è il modem alice in wifi? Va bene per un appartamento o il segnale è debole?
Sarei curioso anche io. più che altro vorrei sapere se vale la pena tenere quello che ti fornisce la Telecom oppure comprarne un altro più valido.
Grazie.
Robertof_
14-09-2015, 16:58
A forza di parlare di NAS/BrAS, proprio oggi si è guastato uno di questi apparati alla centrale del mio paese. :D (almeno, secondo la gentilissima operatrice del 1949)
La risoluzione era prevista per domani sera, ma hanno risolto in meno di 2 ore.
brendoo011
14-09-2015, 17:08
A forza di parlare di NAS/BrAS, proprio oggi si è guastato uno di questi apparati alla centrale del mio paese. :D (almeno, secondo la gentilissima operatrice del 1949)
La risoluzione era prevista per domani sera, ma hanno risolto in meno di 2 ore.
Ah ecco che un amico mio beatemmiava. 😂
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Robertof_
14-09-2015, 17:10
Per curiosità è successo verso le 16 di oggi e sei della provincia di Napoli? :fagiano:
Sì, e sì. :D Sai che è successo?
Robertof_
14-09-2015, 17:14
OK ti confermo che un NAS di quelle parti ad un certo punto ha fatto il botto :sofico:
Mavelot ne sa quacosa :asd:
Bello :asd: comunque a quanto ho sentito era un guasto abbastanza grosso, immagino sia per questo che si sono sbrigati a risolverlo :D
Ma l'hanno sostituito completamente o solo riconfigurato?
Robertof_
14-09-2015, 17:27
Sicuramente era un problema grosso, visto che era proprio offline l'apparato, e tutte le sessioni PPP relative erano cadute...
Non ho dettagli sull'attività svolta, dubito abbiano sostituito in toto l'apparato, avranno proceduto con troubleshooting in locale sulla configurazione e magari hanno sostituito qualche parte, nel caso si fosse guastata.
Comunque non ricordavo un NAS totalmente down da tempo, tipicamente hanno up time molto lunghi.
Infatti avevo immaginato un problema del genere dato che l'allineamento c'era, ma falliva ogni tentativo di instaurare una sessione PPPoE.
Molto interessante comunque, posso solo immaginare la reazione dei tecnici quando hanno capito l'entità del problema. :D
Sicuramente era un problema grosso, visto che era proprio offline l'apparato, e tutte le sessioni PPP relative erano cadute...
Non ho dettagli sull'attività svolta, dubito abbiano sostituito in toto l'apparato, avranno proceduto con troubleshooting in locale sulla configurazione e magari hanno sostituito qualche parte, nel caso si fosse guastata.
Comunque non ricordavo un NAS totalmente down da tempo, tipicamente hanno up time molto lunghi.
L'unico modo x rendere un NAS irraggiungibile è che sia spento e basta......le interfacce lavorano tutte in doppio se non in triplo (il 40G in ingresso sugli ultimi cisco 10k ha addirittura 4 interfacce verso il Tera).
Impossibile che si sia sconfigurato ed è impossibile che si siano guastate tutte le interfacce di rete insieme (moduli ottici diversi su slot diversi).
Idem le power unit, sono distinte e sempre almeno 2 su circuiti completamente indipendenti.
A Torino in 5 anni che seguo quella parte (io faccio pure la reperibilità notturna su quegli apparati) solo una volta è successo di un NAS completamente down, causato dalla rottura di una tubatura dell'acqua al piano di sopra e conseguente pioggia sul NAS :asd:
Tutto questo per dire che, al 99,9999% il disservizio di oggi è a causa di manomissione dell'alimentazione o di allagamento, che io sappia non esistono altri metodi per mettere offline un NAS
raftesta
14-09-2015, 18:54
grazie ad ameno sono riuscito finalmente a capire il mio armadio! Tutti e 9 gli armadi pianificati ad ottobre per la 50 mb naturalmente tranne il mio(fibra e contatore già presenti) ed un altro (che culo che ho)non mi resta che sperare nelle prossime pianificazioni.
Ciao ragazzi da me San Prisco(CE), hanno messo queste cabine vorrei sapere se sono per la fibra, che ne pensate?
http://i.imgur.com/oxPfj1u.jpg
http://i.imgur.com/lNvtIeP.jpg
Non le ho potute uppare sul sito per la grandezza, scusate
claudioita
14-09-2015, 19:17
Ciao ragazzi da me San Prisco(CE), hanno messo queste cabine vorrei sapere se sono per la fibra, che ne pensate?
http://i.imgur.com/oxPfj1u.jpg
http://i.imgur.com/lNvtIeP.jpg
Non le ho potute uppare sul sito per la grandezza, scusate
si
Master72
14-09-2015, 19:32
Dal 9 settembre con la VDSL, questi i miei parametri:
http://s27.postimg.org/un2caqb3n/parametri_VDSL.jpg
tenendo presente che sono a 150m dall' ARL sono da considerarsi soddisfacenti?
Grazie!
totocrista
14-09-2015, 19:36
Dal 9 settembre con la VDSL, questi i miei parametri:
http://s27.postimg.org/un2caqb3n/parametri_VDSL.jpg
tenendo presente che sono a 150m dall' ARL sono da considerarsi soddisfacenti?
Grazie!
Si
supalova10
14-09-2015, 19:58
Gli ARL in cascata non sono mai un toccasana in generale, ed in particolare per la VDSL, comunque in linea di massima vengono posate le ONU anche in quei casi, tipicamente sull'ARL più lontano dalla centrale (ma ne ho viste di tutti i colori in merito...).
quindi mi dovrebbe andare di culo dato che sto su quello più lontano
ma pure loro si son messi a limitare la banda la sera?
http://www.speedtest.net/my-result/4663445419
che roba :rolleyes:
Dark_Water
14-09-2015, 20:29
ma pure loro si son messi a limitare la banda la sera?
http://www.speedtest.net/my-result/4663445419
che roba :rolleyes:
Ma hai fatto anche su quello del loro sito,stessa cosa?
netmanbo
14-09-2015, 20:34
Da prompt pinga 192.168.100.1, è quello il gateway remoto (il NAS).
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=125 time=16.303 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=125 time=9.785 ms
..........
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 9.268/27.418/495.843/60.694 ms
Ecco il risultato del ping al NAS...come lo vedi? Nella norma?
Ma hai fatto anche su quello del loro sito,stessa cosa?
ho provato ora sul loro sito e va un pò meglio,io ho profilo 50/10 e di solito il giorno ho banda piena.
http://s21.postimg.org/elw58xlav/Immagine.jpg
Dark_Water
14-09-2015, 20:43
ho provato ora sul loro sito e va un pò meglio,io ho profilo 50/10 e di solito il giorno ho banda piena.
http://s21.postimg.org/elw58xlav/Immagine.jpg
Mi puzza a saturazione....
gadducci
14-09-2015, 21:16
io non riesco a capire settembre san giovanni valdarno(ar) centrale nella lista come pianificata... oggi e' il 14 e non ho visto un nessun onucad telecom per le strade...bhaaa ho parlato con una della centrale e mi ha detto ancora non e' partito la modifica sulla centrale.... ma scusa allora questi file non sono verietieri.. o quel tecnico mi ha detto una cazzata :mbe:
nel paese vicino al mio al mio invece hanno installato prima gli onucab e ora risulta anche la centrale attiva.. come mai ragazzi?
totocrista
14-09-2015, 21:37
io non riesco a capire settembre san giovanni valdarno(ar) centrale nella lista come pianificata... oggi e' il 14 e non ho visto un nessun onucad telecom per le strade...bhaaa ho parlato con una della centrale e mi ha detto ancora non e' partito la modifica sulla centrale.... ma scusa allora questi file non sono verietieri.. o quel tecnico mi ha detto una cazzata :mbe:
nel paese vicino al mio al mio invece hanno installato prima gli onucab e ora risulta anche la centrale attiva.. come mai ragazzi?
Ma sentì... Se per settembre è pianificata la centrale, tu perché cerchi gli onu?
Romariolele
14-09-2015, 21:47
Mi puzza a saturazione....
benvenuto nei saturi......
oggi voleva venire il tecnico a casa mia....sentite questa:"buongiorno, la chiamo per il problema segnalato di banda satura, la trovo in casa?" ed io:"buon giorno, in questo momento no, poi spiego il problema della saturazione serale e nei festivi.....penso sia inutile andare in casa dato i parametri della mia linea...." e lui: "guardi potrebbe essere un filtro...." ed io:"ho la vdsl non ho filtri...."
poveretto mi ha fatto tenerezza.....poi mi ha fatto pena l'Italia e poi mi sono sentito male anche per me stesso....
Quante persone nella vita meritano di meglio......
xxx_mitiko_xxx
14-09-2015, 22:17
Qui tutto okhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/7475926392e45c1fbdbdffe4fd7d2cdb.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
benvenuto nei saturi......
oggi voleva venire il tecnico a casa mia....sentite questa:"buongiorno, la chiamo per il problema segnalato di banda satura, la trovo in casa?" ed io:"buon giorno, in questo momento no, poi spiego il problema della saturazione serale e nei festivi.....penso sia inutile andare in casa dato i parametri della mia linea...." e lui: "guardi potrebbe essere un filtro...." ed io:"ho la vdsl non ho filtri...."
poveretto mi ha fatto tenerezza.....poi mi ha fatto pena l'Italia e poi mi sono sentito male anche per me stesso....
Quante persone nella vita meritano di meglio......
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
gadducci
14-09-2015, 22:29
Ma sentì... Se per settembre è pianificata la centrale, tu perché cerchi gli onu?
Scusa nel paese vicino sul file risultava luglio pianificata invece hanno montato diversi onucab ad agosto hanno cambiato i file e hanno pianificato la centrale as agosto..
Mi sembra che quei file non siano propio corsetti
Mi puzza a saturazione....
scattata la mezzanotte è ritornata a 50 mega,sembra che limitino a certi orari :boh:
stopper11
14-09-2015, 23:22
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18609
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73778
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 14.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): 1.8
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 7
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 11983
Total FEC Errors: 22323
Total CRC Errors: 262
continuo ad avere moltissimi errori, prima avevo solo errori fec ma molto meno circa 1/4 dell uptime. dite che dovrei chiamare il tecnico?
Chiama e chiedi lumi no?
Li chiamo ogni giorno ma si inventano una scusa diversa ogni volta, un'operatrice non aveva capito nemmeno che avevo la fibra già attiva... :muro:
Per curiosità è successo verso le 16 di oggi e sei della provincia di Napoli? :fagiano:
Ah ecco che un amico mio beatemmiava. ��
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì, e sì. :D Sai che è successo?
OK ti confermo che un NAS di quelle parti ad un certo punto ha fatto il botto :sofico:
Mavelot ne sa quacosa :asd:
Bello :asd: comunque a quanto ho sentito era un guasto abbastanza grosso, immagino sia per questo che si sono sbrigati a risolverlo :D
Ma l'hanno sostituito completamente o solo riconfigurato?
Confermo :muro:
R-NA178 alle 16 circa ha fatto il botto....e io sono rimasto a piedi nel bel mezzo del lavoro :muro:
...e già stavo incazzato che ho perso 1,5M di portante 3 giorni fa....
nttcre dimmi allora che caxxo hanno fatto alle 16.
Non credo che si sia allagata Napoli Tupputi, altrimenti altro che down del nas....se ne cadeva mezzo sud italia.
Nel mio comune stanno finendo di posare i tubi gialli per la fibra, secondo voi entro quanto potrà essere attivata?
linguaccia22
15-09-2015, 02:00
Ciao :) sono un abbonato Alice (Telecom) da molto anni, ho un contratto ADSL 20Mega e ogni due mesi pago 112€..
Ora andando sul sito delle telecom (ma che in realtà e della tim) ho visto il listino prezzo della fibra 30Mega e i costi sono nettamente inferiori alla linea ADSL che ho attualmente, vedo sul sito che per chi è già cliente con la fibra paga 44,90€ al mese quindi andrei a pagare 89,80€ ogni due mesi.. con un risparmio di 22€ ogni due mesi..
però andando a scorrere la pagina ho notato questa scritta Promozioni valide fino al 30/09/2015 ora volevo capire ma questa promozione tuttofibra 30mega dopo il 30 settembre andrò a pagare di più ? o quella data e per l'attivazione ?
per chi e in possesso per una connessione tuttofibra fino a 30Mega può gentilmente dirmi quando va a pagare ogni mese?
Grazie
Coyote74
15-09-2015, 07:41
benvenuto nei saturi......
oggi voleva venire il tecnico a casa mia....sentite questa:"buongiorno, la chiamo per il problema segnalato di banda satura, la trovo in casa?" ed io:"buon giorno, in questo momento no, poi spiego il problema della saturazione serale e nei festivi.....penso sia inutile andare in casa dato i parametri della mia linea...." e lui: "guardi potrebbe essere un filtro...." ed io:"ho la vdsl non ho filtri...."
poveretto mi ha fatto tenerezza.....poi mi ha fatto pena l'Italia e poi mi sono sentito male anche per me stesso....
Quante persone nella vita meritano di meglio......
Come sarebbe che non hai i filtri? Parli di quelli alle RJ11? A me il tecnico ne ha messi due quando mi hanno attivato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
15-09-2015, 07:52
Come sarebbe che non hai i filtri? Parli di quelli alle RJ11? A me il tecnico ne ha messi due quando mi hanno attivato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Filtri con la vdsl?????????? A meno che non t ha fatto il recupero impianto mettendo il filtro al contrario non ha senso.
Dark_Water
15-09-2015, 08:00
Ciao :) sono un abbonato Alice (Telecom) da molto anni, ho un contratto ADSL 20Mega e ogni due mesi pago 112€..
Ora andando sul sito delle telecom (ma che in realtà e della tim) ho visto il listino prezzo della fibra 30Mega e i costi sono nettamente inferiori alla linea ADSL che ho attualmente, vedo sul sito che per chi è già cliente con la fibra paga 44,90€ al mese quindi andrei a pagare 89,80€ ogni due mesi.. con un risparmio di 22€ ogni due mesi..
però andando a scorrere la pagina ho notato questa scritta Promozioni valide fino al 30/09/2015 ora volevo capire ma questa promozione tuttofibra 30mega dopo il 30 settembre andrò a pagare di più ? o quella data e per l'attivazione ?
per chi e in possesso per una connessione tuttofibra fino a 30Mega può gentilmente dirmi quando va a pagare ogni mese?
Grazie
Di più sicuramente no.Diciamo che la Tim e in crisi e propone la stessa offerta da un po :doh: .Dal inizio del estate le bollette vengono mensilmente,quindi con tuttofibra paghi 44.90 .Personalmente ti consiglio di aspettare la fine di questo mese,cosi vedi se cambiano le offerte,anche se non penso.Un altra opinione personale:p ,e quella di passare a Vodafone,stessa cosa/meno soldi questo ovviamente fare il cambio con l'attivazione gratuita che ogni tanto la propongono.
Coyote74
15-09-2015, 08:06
Filtri con la vdsl?????????? A meno che non t ha fatto il recupero impianto mettendo il filtro al contrario non ha senso.
Guarda, non me ne intendo e la mia domanda era per capire. So solo che la prima cosa che ha fatto il tecnico, quando è arrivato, è stato chiedermi dove volevo mettere il modem e dove avevo i telefoni. Poi ha piantato un filtro alla rj11 del telefono cordless e un altro alla rj11 del modem fibra. Dici che ha fatto una cavolata?
Sta di fatto che il tutto ha funzionato per 1 settimana e ora è da giovedì che sono completamente isolato e da remoto non vedono il mio modem, quindi aspetto l'intervento di un tecnico.
Non è che sono quei filtri a pregiudicare il funzionamento? Però non si spiega come possa aver funzionato alla grande per una settimana. Viaggiavo costante a 50 in down e oltre 10 in up.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi puzza a saturazione....
ho chiamato e mi hanno aggiornato il modem alla versione 5.2.1 dicendo che dovrebbe andare bene ora :)
Confermo :muro:
R-NA178 alle 16 circa ha fatto il botto....e io sono rimasto a piedi nel bel mezzo del lavoro :muro:
...e già stavo incazzato che ho perso 1,5M di portante 3 giorni fa....
nttcre dimmi allora che caxxo hanno fatto alle 16.
Non credo che si sia allagata Napoli Tupputi, altrimenti altro che down del nas....se ne cadeva mezzo sud italia.
Si è sentito il botto pure da me, ero a lavoro ma da remoto non arrivavo più a casa :asd:
Coyote74
15-09-2015, 09:03
Ecco, questa è organizzazione. Mi chiama il tecnico dicendomi che questa mattina è passato a casa per risolvere il disservizio, ma non ha trovato nessuno e se n'è andato. E certo io ora sono a 700km da casa e la mia fidanzata sta lavorando in studio. Ma dico io... magari chiamare per prendere un appuntamento prima? E inizia il calvario...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nttcre dimmi allora che caxxo hanno fatto alle 16.
Non credo che si sia allagata Napoli Tupputi, altrimenti altro che down del nas....se ne cadeva mezzo sud italia.
Con allagamento intendo anche la rottura di un tubo (magari dell impianto di condizionamento) e conseguente innaffiamento del NAS :asd:
Mave li conosci meglio di me i NAS, sai benissimo che per mandarli totalmente offline devi spegnerli, non ci sono altri metodi, sono troppo ridondati..... pure avessero smsnettato e/o manomesso le configurazioni di rete, è presente la seconda memory stick con la configurzione delle 24/48h prima, il nas è fatto per auto ripristinarsi o comunque a mano bastava switcharle.. al 99% sono convinto che sia stato spento di proposito
IL_mante
15-09-2015, 10:06
ha piantato un filtro alla rj11 del telefono cordless e un altro alla rj11 del modem fibra. Dici che ha fatto una cavolata?
:confused:
il telefono va connesso al modem, chi è il volpone che è venuto da te?? :stordita:
io toglierei tutti i filtri, collegherei il modem alla prima presa in casa e attaccherei il telefono al modem
:confused:
il telefono va connesso al modem, chi è il volpone che è venuto da te?? :stordita:
io toglierei tutti i filtri, collegherei il modem alla prima presa in casa e attaccherei il telefono al modem
è evidente che il nostro amico ha il cordless in un altra stanza, e quindi il tecnico ha effettuato il "recupero" dell'impianto miscelando i segnali RGT+VDSL con i 2 filtri (uno rovesciato).
Non è bello ma funziona
Blackskull182
15-09-2015, 10:57
Ciao ragazzi,
La mia situazione: Centrale in fibra, armadi di tutto il comune in FTTC tranne il mio...
Se volessi organizzare una raccolta firme/mandare raccomandate etc. secondo voi a chi dovrei rivolgermi?
Grazie 1000!
brendoo011
15-09-2015, 10:58
Ciao ragazzi,
La mia situazione: Centrale in fibra, armadi di tutto il comune in FTTC tranne il mio...
Se volessi organizzare una raccolta firme/mandare raccomandate etc. secondo voi a chi dovrei rivolgermi?
Grazie 1000!
Che comune appartieni?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Blackskull182
15-09-2015, 11:03
Che comune appartieni?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
San Giuliano Milanese (MI)
brendoo011
15-09-2015, 11:04
San Giuliano Milanese (MI)
Avete provato a contattare Metro web?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Blackskull182
15-09-2015, 11:07
Avete provato a contattare Metro web?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Metroweb mi ha risposto più volte che è interessata solo alla città metropolitana di Milano e non ai comuni limitrofi :S
brendoo011
15-09-2015, 11:08
Metroweb mi ha risposto più volte che è interessata solo alla città metropolitana di Milano e non ai comuni limitrofi :S
Quindi pure legnano e le altre sono tagliate?
Allora in questi casi dovete soltando pazientare... puoi raccogliere le firme certo... ma credo che funzioni poco e niente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
IL_mante
15-09-2015, 11:12
è evidente che il nostro amico ha il cordless in un altra stanza, e quindi il tecnico ha effettuato il "recupero" dell'impianto miscelando i segnali RGT+VDSL con i 2 filtri (uno rovesciato).
Non è bello ma funziona
scusate non sapevo questa cosa, ma comunque da come l'ha scritto pare che il tecnico abbia fatto un po' a caso.. alla fine provare a staccare tutto e a mettere solo il modem non costa niente, tanto vale provare, no?
Blackskull182
15-09-2015, 11:25
Quindi pure legnano e le altre sono tagliate?
Allora in questi casi dovete soltando pazientare... puoi raccogliere le firme certo... ma credo che funzioni poco e niente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok per Metroweb... Ma per Telecom?
La FTTC è già attiva e funzionante su tutte i cabinet del comune incluso tutti quelli della mia via, eccetto il mio... In questo caso non penso c'entri Metroweb giusto?
totocrista
15-09-2015, 11:28
scusate non sapevo questa cosa, ma comunque da come l'ha scritto pare che il tecnico abbia fatto un po' a caso.. alla fine provare a staccare tutto e a mettere solo il modem non costa niente, tanto vale provare, no?
Devi provare!:)
brendoo011
15-09-2015, 11:29
Ok per Metroweb... Ma per Telecom?
La FTTC è già attiva e funzionante su tutte i cabinet del comune incluso tutti quelli della mia via, eccetto il mio... In questo caso non penso c'entri Metroweb giusto?
Certo che no. Ma siete un paesino e come non investiranno da me non lo faranno da te.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
edoardoww
15-09-2015, 11:56
Salve c' è un modo per sapere a che armadio telecom si è connessi?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
totocrista
15-09-2015, 12:02
Certo che no. Ma siete un paesino e come non investiranno da me non lo faranno da te.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma se ha detto che sono tutti coperti nel suo paese tranne il suo cabinet! Che c entra che se non coprono te non coprono lui?
gabrielepx
15-09-2015, 12:10
Comunque non ricordavo un NAS totalmente down da tempo, tipicamente hanno up time molto lunghi.
E' successo a Venezia un paio di mesi fa e anche in quel caso hanno risolto in due ore.
brendoo011
15-09-2015, 12:21
Ma se ha detto che sono tutti coperti nel suo paese tranne il suo cabinet! Che c entra che se non coprono te non coprono lui?
a me sembra che non capisci prp quello che ti si scrive.
Coyote74
15-09-2015, 12:34
è evidente che il nostro amico ha il cordless in un altra stanza, e quindi il tecnico ha effettuato il "recupero" dell'impianto miscelando i segnali RGT+VDSL con i 2 filtri (uno rovesciato).
Non è bello ma funziona
Si i due apparati sono in stanze diverse. Penso lo abbia fatto per questo. Però cosa intendi per filtro rovesciato? I due filtri che mi ha messo sono collegati alle prese rj del muro alla stessa maniera, poi semplicemente il modem entra nella presa adsl di un filtro, mentre il cordless entra nella presa telefono dell'altro filtro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
15-09-2015, 12:41
scusate non sapevo questa cosa, ma comunque da come l'ha scritto pare che il tecnico abbia fatto un po' a caso.. alla fine provare a staccare tutto e a mettere solo il modem non costa niente, tanto vale provare, no?
Questa sera telefono alla mia ragazza provo a farle togliere i filtri e staccare il cordless. Speriamo non faccia casini, sapete... le donne... Asd!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
random566
15-09-2015, 12:46
Però cosa intendi per filtro rovesciato?
non sono l'interessato a risponderti, comunque il filtro a cui è collegato al modem funziona effetiivamente a "rovescio", in quanto la linea telefonica che esce dal modem viene reinserita sulla linea di casa tramite l'uscita "telefono" del filtro stesso (che quindi, anzichè da uscita, funziona in pratica da "ingresso").
in pratica è la funzione opposta rispetto alla normale funzione dei filtri, che separano la fonia dall'adsl/vdsl
b.u.r.o.87
15-09-2015, 12:49
Salve c' è un modo per sapere a che armadio telecom si è connessi?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
puoi verificare il tuo indirizzo qui
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
poi lo cerchi nell'elenco degli armadi attivi
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
puoi verificare il tuo indirizzo qui
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
poi lo cerchi nell'elenco degli armadi attivi
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Si è detto già più volte che il primo indirizzo non copre interamente tutto il suolo Italico, ma solo una parte..
edoardoww
15-09-2015, 13:06
puoi verificare il tuo indirizzo qui
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
poi lo cerchi nell'elenco degli armadi attivi
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Eh si purtroppo a me non mi copre.....
:(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Un altra opinione personale:p ,e quella di passare a Vodafone,stessa cosa/meno soldi questo ovviamente fare il cambio con l'attivazione gratuita che ogni tanto la propongono.
non è proprio la stessa cosa, routing peggiore e rischio di vedersi affibbiato un DV2211 che ti aggiunge 10ms di latenza. Se interessa il gaming online vodafone non è il massimo...
totocrista
15-09-2015, 13:36
a me sembra che non capisci prp quello che ti si scrive.
A me sembra che alimenti flame...
Sarei curioso anche io. più che altro vorrei sapere se vale la pena tenere quello che ti fornisce la Telecom oppure comprarne un altro più valido.
E' scarsino IMHO. E non c'è il QoS. La cosa migliore è tenere il modem telecom e collegarci in cascata un router SENZA modem integrato tipo l' Asus AC68U.
Cosi' hai diversi vantaggi:
- usi senza problemi i telefoni collegati al modem telecom
- fa partire la sessione pppoe dal tuo router gestendo a piacere apertura/chiusura porte
- hai un buon wifi
Nel caso il tu possieda un modem/router ADSL con una porta ethernet marcata WAN puoi anche riciclare quello !
b.u.r.o.87
15-09-2015, 14:24
Si è detto già più volte che il primo indirizzo non copre interamente tutto il suolo Italico, ma solo una parte..
è comunque affidabile come risorsa?
perchè a me dice che sono coperto dalla fttc 30Mb; mentre su LIDO nella sezione di Analisi Vendibilità mi dice che sono raggiunto solo dalla adsl:confused:
andando a vedere poi negli elenchi degli armadi attivi con fttc, il mio risulta attivo fino a 50Mb:confused:
è comunque affidabile come risorsa?
perchè a me dice che sono coperto dalla fttc 30Mb; mentre su LIDO nella sezione di Analisi Vendibilità mi dice che sono raggiunto solo dalla adsl:confused:
andando a vedere poi negli elenchi degli armadi attivi con fttc, il mio risulta attivo fino a 50Mb:confused:
Per la "veridicità della copertura" l'unica via è chiamare il servizio clienti oppure provare ad acquistare l'offerta tramite il sito Tim.
Tutte le altre "source" di verifica lasciano sempre il tempo che trovano a livello di sicurezza..
brendoo011
15-09-2015, 15:02
Datemi una risposta allora perché lasciano alcuni armadi. Una valida risposta. Io riferisco ciò che dicono i tecnici .. non invento nulla.. e ciò che mi da fastidio che persone come totoricrosta non toglie occasione per fare flame.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
15-09-2015, 15:09
Datemi una risposta allora perché lasciano alcuni armadi. Una valida risposta. Io riferisco ciò che dicono i tecnici .. non invento nulla.. e ciò che mi da fastidio che persone come totoricrosta non toglie occasione per fare flame.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ti ho chiesto qualcosa IN-Topic tu mi hai dato una risposta OFF-topic e maleducata.
Se gli armadi del suo paese sono tutti coperti tranne uno, cosa c entra che vive in un paesello? Spiegami
LamerTex
15-09-2015, 15:11
Il più delle volte cerco di non scrivere parole a caso: ricordo bene quel caso, anche se non ne parlai qui, visto che riguarda la mia area di pertinenza...ed era raggiungibile in telegestione, al contrario di quanto successo ieri :)
E quella volta (se è il caso a cui sto pensando io), è successo due volte nella stessa giornata il problema, la mattina ero rimasto a casa senza internet/telefono e poi è stato risolto nel primo pomeriggio. La sera ero poi con amici in un'altra casa ed è successo di nuovo (quella volta fortunatamente risolto nel giro di 2 ore) :)
brendoo011
15-09-2015, 15:13
Io ti ho chiesto qualcosa IN-Topic tu mi hai dato una risposta OFF-topic e maleducata.
Se gli armadi del suo paese sono tutti coperti tranne uno, cosa c entra che vive in un paesello? Spiegami
Non rendibili economicamente.
Dove TIM ha un rendiconto economico , investe. Queste sono le parole che un tecnico lv2 mi ha detto. Ergo se quel armadio è classificato come non erogabile non procedono poichè TIM gli nega appunto gli scavi per quel armadio.
Detto questo , andiamo avanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
15-09-2015, 15:14
A me sembra che l'intervento di totocrista sia del tutto condivisibile e giustificabile.
Ti ha fatto notare una cosa, e chiesto spiegazioni.
La tua replica non fornisce nè risposta e nè spiegazioni, ma mi sembra più che altro uno sterile tentativo di flame. Cerchiamo di evitare...
Se totocrista ha frainteso, o non ha colto il significato di ciò che hai scritto, replica e dai le tue spiegazioni, non scrivere giusto per dire che un utente non è in grado di capire ciò che tu scrivi, che tra l'altro mi sa molto di offesa
+1
Romariolele
15-09-2015, 15:22
ho chiamato e mi hanno aggiornato il modem alla versione 5.2.1 dicendo che dovrebbe andare bene ora :)
e si perchè il firmware precedente non funziona solo dalle 19 alle 24.........
Non rendibili economicamente.
Dove TIM ha un rendiconto economico , investe. Queste sono le parole che un tecnico lv2 mi ha detto. Ergo se quel armadio è classificato come non erogabile non procedono poichè TIM gli nega appunto gli scavi per quel armadio.
Detto questo , andiamo avanti.
Be', avevo pensato a qualcosa di simile anche io, ma ci sono armadi nel mio comune di cui si è parlato anche qui che hanno addirittura anche il cabinet fastweb a fianco, ma non vengono attivati comunque entrambi, nonostante siano circondati da cabinet tutti attivi.
Ci devono essere più motivazioni (tecniche e di redditività) di cui noi in verità non conosciamo molto.
brendoo011
15-09-2015, 15:24
e si perchè il firmware precedente non funziona solo dalle 19 alle 24.........
Dove non sanno appellarsi fanno queste cavolate... visto che sono un tipo pignolo , fate dei speedtwst dalle 19 alle 24... vediamo.se é il firmware.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
15-09-2015, 15:25
Be', avevo pensato a qualcosa di simile anche io, ma ci sono armadi nel mio comune di cui si è parlato anche qui che hanno addirittura anche il cabinet fastweb a fianco, ma non vengono attivati comunque entrambi, nonostante siano circondati da cabinet tutti attivi.
Ci devono essere più motivazioni (tecniche e di redditività) di cui noi in verità non conosciamo molto.
Può anche essere che la tratta sia troppo incasinata.. o che coinvolge più centrali...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Romariolele
15-09-2015, 15:26
ho provato ora sul loro sito e va un pò meglio,io ho profilo 50/10 e di solito il giorno ho banda piena.
http://s21.postimg.org/elw58xlav/Immagine.jpg
un momento passeggero di banda satura ci può anche stare...
ma se succede come a me sistematicamente dalle 19 alle 24 circa e sabato e domenica tutto il giorno + o - siamo messi male....
tuttavia mi consolo perchè vuol dire che è una saturazione che comincia a diffondersi e non solo l'unico sfigato
facci sapere come va questa sera
un momento passeggero di banda satura ci può anche stare...
ma se succede come a me sistematicamente dalle 19 alle 24 circa e sabato e domenica tutto il giorno + o - siamo messi male....
tuttavia mi consolo perchè vuol dire che è una saturazione che comincia a diffondersi e non solo l'unico sfigato
facci sapere come va questa sera
Domanda scema: con la fibra ci sono due tipi di saturazione, a livello di ONU e di centrale? Oppure solo la prima?
Datemi una risposta allora perché lasciano alcuni armadi. Una valida risposta.
Le ragioni possono essere diverse. Ad esempio il mio armadio è stato attivato almeno 6 mesi dopo tutti gli altri della zona.
Presumo sia dipeso dal fatto che è l' unico armadio della zona con l' ONU in tombino (per ragioni di spazio)
Ma hai visto se gli scavi per la posa della fibra sono stati fatti ?
In linea di massima gli ARL di una città vengono coperti tutti, se restano "scoperti" pochissimi ARL, oltre al fatto di attendere penso ci sia poco altro da fare...
Ci saranno sicuramente tutta una serie di ragioni di cui non siamo a conoscenza dietro, bisognerebbe verificare se hanno portato la fibra fino all'ARL, se lo han fatto possono essere sopraggiunti problemi successivamente, allaccio Enel o chi più ne ha più ne metta...
brendoo011
15-09-2015, 15:46
Misteri di TIM..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
15-09-2015, 15:46
Le ragioni possono essere diverse. Ad esempio il mio armadio è stato attivato almeno 6 mesi dopo tutti gli altri della zona.
Presumo sia dipeso dal fatto che è l' unico armadio della zona con l' ONU in tombino (per ragioni di spazio)
Ma hai visto se gli scavi per la posa della fibra sono stati fatti ?
I lavori nelle 3 centrali sono già fatti e completi da luglio...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
claudioita
15-09-2015, 17:02
I lavori nelle 3 centrali sono già fatti e completi da luglio...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
stessa mia situazione. Centrale finista inizi Luglio, A Luglio/Agosto hanno finito e attivato il 90% degli armadi.
Il mio armadio da fuori sembra che abbiano completato i lavori, ma non e' attivabile e nell'excel risulta in pianificazione per Novembre
gabrielepx
15-09-2015, 17:04
Il più delle volte cerco di non scrivere parole a caso: ricordo bene quel caso, anche se non ne parlai qui, visto che riguarda la mia area di pertinenza...ed era raggiungibile in telegestione, al contrario di quanto successo ieri :)
Scusa ;)
Mi sono basato su cio' che mi era stato detto: "guasto" e ho pensato fosse morto allo stesso modo. Dev'essere stata una bella giornatina per voi quella, vero?
Misteri di TIM..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
stessa mia situazione. Centrale finista inizi Luglio, A Luglio/Agosto hanno finito e attivato il 90% degli armadi.
Il mio armadio da fuori sembra che abbiano completato i lavori, ma non e' attivabile e nell'excel risulta in pianificazione per Novembre
La mia centrale è stata una tra le prime ad essere coperta, a fine 2012. Eppure ci sono 2 armadi nello stesso vicolo del mio, che ancora non hanno gli apparati e credo MAI lo avranno a meno di uno spostamento fisico dell'ARL. Questo perchè risultano "incastonati" in un muro di due palazzine divenute qualche anno fa patrimonio architettonico, e dunque è impossibile eseguire lavori di muratura. In più, il vicolo è così stretto da non poter montare il cuneo aggiuntivo per l'apparato.
Morale della favola, l'investimento è troppo alto e dunque insostenibile per eseguire i lavori. :fagiano: (Fonte del progettista di zona)
claudioita
15-09-2015, 17:31
EH vabeh allora dillo che ci hai gli agganci, ci hai :read:
c'ha pure tanta sfiga ..
lesotutte77
15-09-2015, 17:56
un momento passeggero di banda satura ci può anche stare...
ma se succede come a me sistematicamente dalle 19 alle 24 circa e sabato e domenica tutto il giorno + o - siamo messi male....
tuttavia mi consolo perchè vuol dire che è una saturazione che comincia a diffondersi e non solo l'unico sfigato
facci sapere come va questa sera
secondo me persistono ancora i problemi di instradamento per alcuni range di ip
confermo problemi con server ovh
fabio336
15-09-2015, 17:58
l'altro giorno ho visto un signore con i capelli bianchi scendere dal fiat ducato tim e cogliere i fichi d'india dal bordo strada :cry:
Romariolele
15-09-2015, 18:04
secondo me persistono ancora i problemi di instradamento per alcuni range di ip
confermo problemi con server ovh
ore 18.30 inizia......la festa...
http://www.speedtest.net/result/4665875476.png (http://www.speedtest.net/my-result/4665875476)
brendoo011
15-09-2015, 18:06
EH vabeh allora dillo che ci hai gli agganci, ci hai :read:
Vedete
... com'è dico io..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
15-09-2015, 18:06
ore 18.30 inizia......la festa...
http://www.speedtest.net/result/4665875476.png (http://www.speedtest.net/my-result/4665875476)
Prova qua. Www.empiremmorpg.ovh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e si perchè il firmware precedente non funziona solo dalle 19 alle 24.........
infatti mi sembra strano,ieri sera alle 22 andavo a 2 mega :rolleyes:
Computerkarma
15-09-2015, 18:12
Forse sto pensando ad alta voce, ma i "tecnici" del come nttcre ed ameno potranno rispondere a questo quesito:
Nelle aree come la mia, realtive ai progetti BUL dove sarà presente solo TELECOM, non si potrà usare il vectoring?
lesotutte77
15-09-2015, 18:14
server roma ora :
http://www.speedtest.net/result/4665911449.png (http://www.speedtest.net/my-result/4665911449)
http://pic.nperf.com/r/32295447-pg2wItuX.png (http://pic.nperf.com/r/32295447-pg2wItuX.png)
sul sito https://www.nperf.com/en/ affianco al mio ip esce una sigla AS3269.
Sarà il nodo telecom a cui mi collego?
fabio336
15-09-2015, 18:23
Volevi che li lasciasse là a marcire?!? :asd:
poco prima il furgone era fermo davanti al mio armadio :(
sognare non costa nulla no? :sofico:
brendoo011
15-09-2015, 18:27
server roma ora :
http://www.speedtest.net/result/4665911449.png (http://www.speedtest.net/my-result/4665911449)
http://pic.nperf.com/r/32295447-pg2wItuX.png (http://pic.nperf.com/r/32295447-pg2wItuX.png)
sul sito https://www.nperf.com/en/ affianco al mio ip esce una sigla AS3269.
Sarà il nodo telecom a cui mi collego?
Classe ip
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Romariolele
15-09-2015, 18:46
Prova qua. Www.empiremmorpg.ovh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sito irraggiungibile
lesotutte77
15-09-2015, 18:48
Classe ip
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
87.
Rumpelstiltskin
15-09-2015, 19:04
Ragazzi,
io ho una sfiga pazzesca con la richiesta dell'upgrade a 50mb!
Il 1° Settembre ho fatto richiesta, intorno al 3 mi è arrivata una mail dicendomi che era attiva e due minuti dopo una seconda mail dove non erano riusciti ad attivarla...
Visto che sono un mulo ho fatto una richiesta nuova l'11 Settembre ed oggi mi rispondono così :
Gentile Sig. xxxxx, la informiamo di aver completato la sua richiesta on line ec-xxxxxxxxxx. L'opzione Supe Fibra sarà attiva entro il 25 Settembre 2015 per cui non è previsto alcun tipo di intervento tecnico presso la sua abitazione. Se registrato all'Area clienti 187 potrà seguire in ogni momento lo stato delle sue pratiche nella sezione "stato richieste". Per ogni altra informazione la invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187. Cordiali saluti. www.telecomitalia.it Servizio Clienti 187 Attenzione! La invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Entro il 25 Settembre? ma non ci volevano i "classici" due giorni? :muro:
EDIT : ho fatto uno speed test :
http://www.speedtest.net/result/4666054538.png (http://www.speedtest.net/my-result/4666054538)
BOH non ci capisco più nulla :(
EDIT 2: ho notato che mi hanno aggiornato anche il fw del modem al AGVTF_5.2.1
Romariolele
15-09-2015, 19:34
http://www.speedtest.net/result/4666094699.png (http://www.speedtest.net/my-result/4666094699)
[img=http://s14.postimg.org/jmhpvukfh/Cattura.jpg] (http://postimg.org/image/jmhpvukfh/)
vendo banda!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Romariolele
15-09-2015, 19:46
20.45 siamo al momento culminante.....
http://www.speedtest.net/result/4666154852.png (http://www.speedtest.net/my-result/4666154852)
Robertof_
15-09-2015, 20:04
Solo io sto riscontrando terribili problemi di velocità/saturazione verso l'estero? (in particolare, OVH)
IPv6:
$ wget ...
--2015-09-15 21:01:32-- https://...
Connecting to |2001:XXX|:443... connected.
Saving to: ‘/dev/null’
/dev/null 0%[ ] 1.95M 204KB/s eta 4h 23m
IPv4:
$ wget ...
--2015-09-15 21:02:36-- https://...
Saving to: ‘/dev/null’
/dev/null 0%[ ] 1.37M 88.4KB/s eta 6h 20m
Dark_Water
15-09-2015, 20:14
Da me tutto ok,ci mancherebbe questo ,che uso il modem come palla da baseball.
20.45 siamo al momento culminante.....
http://www.speedtest.net/result/4666154852.png (http://www.speedtest.net/my-result/4666154852)
come me ieri sera :D
qui ancora peggio
http://www.speedtest.net/result/4666241204.png
molto utile il nuovo firmware
Robertof_
15-09-2015, 20:26
E di nuovo io ho banda bella piena verso quegli speedtest server, così come in generale...io sono sempre più convinto che ci sia grossa crisi sulla tratta ONU/OLT/NAS.
Mah, sia io che un mio amico (che abita dall'altra parte dell'Italia rispetto a me :asd:) riscontriamo velocità e ping ridicoli verso l'estero.
Tra l'altro mentre a me i traceroute sono piuttosto normali, lui mi ha mandato roba da paura persino verso l'Italia...
http://i.imgur.com/sr0lIG7.png
L'unica cosa che abbiamo in comune è l'attuale classe di IP (79.*).
EDIT: testato ora con classe 87.*, stesse velocità.
totocrista
15-09-2015, 20:30
Mah, sia io che un mio amico (che abita dall'altra parte dell'Italia rispetto a me :asd:) riscontriamo velocità e ping ridicoli verso l'estero.
Tra l'altro mentre a me i traceroute sono piuttosto normali, lui mi ha mandato roba da paura persino verso l'Italia...
http://i.imgur.com/I4Ssk5v.png
L'unica cosa che abbiamo in comune è l'attuale classe di IP (79.*).
EDIT: testato ora con classe 87.*, stesse velocità.
Quella del tuo amico è saturazione come intende ameno... ONU olt nas
E di nuovo io ho banda bella piena verso quegli speedtest server, così come in generale...io sono sempre più convinto che ci sia grossa crisi sulla tratta ONU/OLT/NAS.
Io invece sono convinto che con un bel reboot quell'onu si ripristina. Non sai quanti guasti risolvo ai colleghi in quel modo :asd:
Scherzi a parte, se hai modo tu di fargli un reboot prova, sarebbe curioso..
Romariolele
15-09-2015, 20:49
i miei tracert sono nella norma cosí come la latenza.....
é solo castrata la velocitá poi questa sera é peggio del solito, sará mica la Juve.......;)
tratta ONU-OLT-NAS.... non saprei so solo che ieri sera fino alle 23.45 nisba, poi alle 23.46 50 mega secchi e via cosí fino alle 18.00 poi man mano cala fino ad arrivare a 1-3 mega.
la mia ONU é scarica di utenti 2-3, quando avevo la 30 avevo avuto per qualche gg il problema poi svanito....
Ameno so che non puoi fare nulla ma non é possibile far presente questo problema a qualcuno che ha facoltá di intervenire o almeno individuare la magagna?
noi comuni mortali abbiamo solo 1949 (quindi....nulla o quasi)
http://pic.nperf.com/r/32306236-S4BHaB8y.png
http://www.speedtest.net/my-result/4666327868
non so a chi credere dei due...classe ip 79 e ps4 collegata
brendoo011
15-09-2015, 21:15
Confermo : catania va ancora più peggio! Mio fratello mi dice download 0.87 ed upload a 5.51.. :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Oggi hanno posato la fibra anche per il mio armadio :D
Quello che mi lascia perplesso è che non solo hanno abbandonato la bobina di fibra alla mercè di tutti (tutti quelli che hanno una gru, date le dimensioni), ma hanno posato i tubolari di fibra (isolati da polietilene arancione) senza alcun corrugato: hanno bucato l'asfalto sprofondando di diversi centimetri, e hanno messo la fibra ( o meglio più "fasci" di fibra avvolti in una guaina arancione). E' regolare?
Tra l'altro un pezzo non è stato ancora coperto da terra e cemento, quindi spero che stanotte non piova :cry:
quelli arancioni sono proprio i corrugati dove verrà sparata la fibra, nelle bobine non c'è già la fibra, è una fase successiva.
Gaplus68
15-09-2015, 21:18
Oggi hanno posato la fibra anche per il mio armadio :D
Quello che mi lascia perplesso è che non solo hanno abbandonato la bobina di fibra alla mercè di tutti (tutti quelli che hanno una gru, date le dimensioni), ma hanno posato i tubolari di fibra (isolati da polietilene arancione) senza alcun corrugato: hanno bucato l'asfalto sprofondando di diversi centimetri, e hanno messo la fibra ( o meglio più "fasci" di fibra avvolti in una guaina arancione). E' regolare?
Si, le "guaine" arancione sono chiamate fender, e contengono fino a 5 minitubi (biancorossi, solitamente Telecom, altri operatori hanno codici colore differenti )
All'interno di un minitubi si "soffiera'" successivamente la fibra, un minicavo di pochi millimetri di diametro.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
ragazzi ma alla fine da quando è uscita la 50 mega c'è stato qualcuno che chiamando telecom ha risolto i problemi di saturazione oppure per tutti questi mesi nessuno ha risolto?
Gaplus68
15-09-2015, 21:41
Forse sto pensando ad alta voce, ma i "tecnici" del come nttcre ed ameno potranno rispondere a questo quesito:
Nelle aree come la mia, realtive ai progetti BUL dove sarà presente solo TELECOM, non si potrà usare il vectoring?
Il fatto che sia T.I.(M) a realizzare (per aggiudicazione di una gara) un progetto BUL a copertura di una qualsiasi area, non implica che - dopo - resti l'unico gestore a fornire un servizio commerciale; anzi, i bandi BUL solitamente impongono condizioni più stringenti per "l'apertura" agli altri OLO
ragazzi ma alla fine da quando è uscita la 50 mega c'è stato qualcuno che chiamando telecom ha risolto i problemi di saturazione oppure per tutti questi mesi nessuno ha risolto?
ah ed un altra cosa ma adesso se io volessi tornare all'adsl sempre con telecom dovrei rimontare i cavi di prima o i cavi che mi hanno passato per casa della vdsl vanno bene?
io sto notando che telecom nella mia città appena attiva per la fibra sta
già lavorando per la FTTH sta installando su tutti i palazzi e case delle scatolette
grigie piccole che partono dalle cabine da quel che ho capito.Possibile? Sperando che arrivino anche sulla mia che sto più lontanto dal centro.
Gaplus68
15-09-2015, 22:00
Be', avevo pensato a qualcosa di simile anche io, ma ci sono armadi nel mio comune di cui si è parlato anche qui che hanno addirittura anche il cabinet fastweb a fianco, ma non vengono attivati comunque entrambi, nonostante siano circondati da cabinet tutti attivi.
Ci devono essere più motivazioni (tecniche e di redditività) di cui noi in verità non conosciamo molto.
Potrei scriverci un libro sui casi di armadi non collegati.... :sofico:
Scherzi a parte, senza voler entrare troppo nel processo di costruzione della rete, per quanto riguarda le aree NGAN (cioè non BUL), riassumo:
- già in fase di pianificazione della rete alcuni ARL sono individuati "ad alto costo"
- in fase di programmazione periodica, l'obiettivo di copertura - in soldoni, è di massimizzare il numero di Armadi, a parità di budget stanziato; praticamente nessuna analisi "commerciale" viene fatta, e si considera accettabile una copertura parziale, ma significativa del territorio (saltano per primi gli armadi "costosi")
- in fase esecutiva, possono nascere altri problemi su tutti i segmenti della rete: tubazioni trovate ostruite, permessi non ottenuti, vincoli aggiuntivi imposti da privati/enti, contenziosi vari, variazioni delle normative di realizzazione, ecc.. il tutto rende un singolo armadio "in nomination" per il taglio
- alla fine si realizzano i collegamenti degli ARL complessivamente più "facili", e se siamo con una percentuale "accettabile" (tipicamente dall' 80% in su, ma può variare) si chiude il progetto
- per gli ARL rimasi "fuori" non c'è un meccanismo automatico di "recupero" (anche perché non c'è spinta commerciale come nel caso delle saturazioni, in quanto non sono vendibili ..), e qui - con il fattore umano - possono esserci distrazioni, dimenticanze, o semplicemente la necessità di dedicarsi a altre priorità: spesso anche quando le condizioni sono cambiate e magari gli armadi "ad alto costo" non lo sono più
A mio avviso, per gli utenti che ricadono in aree di armadio non collegate occorre farsi sentire, i canali tradizionali (187, web ecc) quasi mai sono efficaci, per quello che dicevo prima,
xxx_mitiko_xxx
15-09-2015, 22:14
Potrei scriverci un libro sui casi di armadi non collegati.... :sofico:
E se uno poi lega l'ARL alla macchina e se lo porta a spasso per la città sono obbligati a rimetterlo e uno lo lega di nuovo!!! Non risolve niente lo so ma si toglie uno sfizio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, torno qui perché la telecom ha pianificato tutti gli armadi con msan con 1vc4 da armadio nel file wholesale( Bando BL Veneto ). Ma oggi hanno installato un armadio dei tre armadi e mi pare che sopra abbiano installato un modulo vdsl. qualcuno mi conferma?
fabio336
15-09-2015, 22:37
Ciao a tutti, torno qui perché la telecom ha pianificato tutti gli armadi con msan con 1vc4 da armadio nel file wholesale( Bando BL Veneto ). Ma oggi hanno installato un armadio dei tre armadi e mi pare che sopra abbiano installato un modulo vdsl. qualcuno mi conferma?
visto così sembre un msan + modulo vdsl
anche se molto probabilmente nel tuo caso ci si potrà attivare solo adsl fino a 20Mbps
Mi sà prossimo mercoledì..
Scusate la domanda ma dove posso consultare questo famoso "file excel"?
Ho letto molta parte del forum ma senza trovare la info per ora :) .
Ringrazio anticipatamente, Gilberto
Dark_Water
16-09-2015, 00:29
Scusate la domanda ma dove posso consultare questo famoso "file excel"?
Ho letto molta parte del forum ma senza trovare la info per ora :) .
Ringrazio anticipatamente, Gilberto
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Romariolele
16-09-2015, 06:41
e il cerchio si chiude
http://www.speedtest.net/result/4667255063.png (http://www.speedtest.net/my-result/4667255063)
ma che vadano a quel paese....
maledetti.....loro
http://www.speedtest.net/result/4667255063.png (http://www.speedtest.net/my-result/4667255063)
claudioita
16-09-2015, 07:19
A mio avviso, per gli utenti che ricadono in aree di armadio non collegate occorre farsi sentire, i canali tradizionali (187, web ecc) quasi mai sono efficaci, per quello che dicevo prima,
e quali sono i canali efficaci (a parte conoscere un parlamentare :o)
claudioita
16-09-2015, 07:28
ah ed un altra cosa ma adesso se io volessi tornare all'adsl sempre con telecom dovrei rimontare i cavi di prima o i cavi che mi hanno passato per casa della vdsl vanno bene?
addirittura pensi di ritornare alla ADSL???
Il mio armadio è stato finalmente sistemato e venerdi scorso ho fatto la richiesta per passare a TIm da fastweb con tutto fibra !! :sofico:
Quanto ci vuole per il passaggio ?
13 anni :p
Risposte sciocche a parte (per non usare termini piu' appropriati) c'è qualcuno che una risposta esauriente ? Sul web se non ho capito male si parla di 10 giorni lavorativi dal giorno della richiesta ma non sono stato nemmeno ricontattato per firmare dei moduli ...
totocrista
16-09-2015, 08:02
Risposte sciocche a parte (per non usare termini piu' appropriati) c'è qualcuno che una risposta esauriente ? Sul web se non ho capito male si parla di 10 giorni lavorativi dal giorno della richiesta ma non sono stato nemmeno ricontattato per firmare dei moduli ...
La risposta non è che è sciocca, è che se cercassi un po sul thread vedresti che è una domanda fatta almeno 1000 volte. 10/ 15 giorni. Aspetta il contatto del tecnico.
Romain1985
16-09-2015, 08:07
Una domanda ai più esperti, nel mio paese stanno installando solo i contatori enel senza le stazioni di energia , mi chiedevo se era obbligatorio installare anche quest'ultime per il funzionamento della Vdsl.
I sopralzi Onu-cab sono già installati sopra tutti gli armadi.
Grazie
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Romariolele
16-09-2015, 08:16
addirittura pensi di ritornare alla ADSL???
e che deve fare? una connessione che alla sera funziona come una adsl da 2 mega........
anche io provo con VDSL in WS di Tiscali e poi se anche così non va (ONU-OLT TIM problem) torno ad una adsl e poi aspetto vodafone e fastweb che attivino i loro armadi....
totocrista
16-09-2015, 08:16
Una domanda ai più esperti, nel mio paese stanno installando solo i contatori enel senza le stazioni di energia , mi chiedevo se era obbligatorio installare anche quest'ultime per il funzionamento della Vdsl.
I sopralzi Onu-cab sono già installati sopra tutti gli armadi.
Grazie
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Senza stazione di energia non funzionano ovviamente.
Romain1985
16-09-2015, 08:27
Mi sembra strano perché hanno sigillato il foro superiore della colonnina Enel , proprio dove dovrebbe essere la stazione di energia.
Il paese fa parte del piano Bul per la banda ultralarga , con centrale programmata per la Vdsl a novembre.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/16/1ab6f5fdc5f87d96f9c6408ae27cad61.jpg
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
La risposta non è che è sciocca, è che se cercassi un po sul thread vedresti che è una domanda fatta almeno 1000 volte. 10/ 15 giorni. Aspetta il contatto del tecnico.
Un conto è cercare in 3d di 100 pagine, un altro è cercare in un 3d di 2000+ ...:rolleyes:
I lavori nelle 3 centrali sono già fatti e completi da luglio...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok ma hanno portato la fibra all' armadio o almeno posato il corrugato ?
Sul mio armadio i lavori scavo vennero fatti più o meno in contemporanea con gli altri ma poi la posa della fibra e l'installazione dell ONU 6 mesi dopo, suppongo per il fatto che è in tombino.
Se non altro io non devo preoccuparmi per i surriscaldamenti che affliggono certe ONU col caldo estivo..... :D
totocrista
16-09-2015, 08:46
Un conto è cercare in 3d di 100 pagine, un altro è cercare in un 3d di 2000+ ...:rolleyes:
Si dovrebbero mettere queste info in prima pagina da non so quanto tempo.
La mia centrale è stata una tra le prime ad essere coperta, a fine 2012. Eppure ci sono 2 armadi nello stesso vicolo del mio, che ancora non hanno gli apparati e credo MAI lo avranno a meno di uno spostamento fisico dell'ARL. Questo perchè risultano "incastonati" in un muro di due palazzine divenute qualche anno fa patrimonio architettonico, e dunque è impossibile eseguire lavori di muratura. In più, il vicolo è così stretto da non poter montare il cuneo aggiuntivo per l'apparato.
Mai dire mai. Il mio ARL è "Incastonato" nel muro ed è su una rampa di accesso al parcheggio che non è suolo pubblico (quindi no incudine). lo hanno messo nel tombino. Se sotto l'ARL ci sono 1 o meglio ancora 2 tombini (affiancati) potrebbero mettere l' ONU li
un immagine è più chiara di 1000 parole
https://dl.dropboxusercontent.com/u/5521387/ARL.jpg
marko988
16-09-2015, 10:03
Visto che si discuteva della banda con Tim sky, ecco uno speedtest con il decoder attivo con 3 flussi in uso (2 registrazioni + visione di un terzo canale)
http://www.speedtest.net/my-result/i/1372163182
A decoder spento
http://www.speedtest.net/my-result/i/1372159635
Quindi più o meno prende sui 4 mega per ogni flusso sd!
totocrista
16-09-2015, 10:28
Visto che si discuteva della banda con Tim sky, ecco uno speedtest con il decoder attivo con 3 flussi in uso (2 registrazioni + visione di un terzo canale)
http://www.speedtest.net/my-result/i/1372163182
A decoder spento
http://www.speedtest.net/my-result/i/1372159635
Quindi più o meno prende sui 4 mega per ogni flusso sd!
affidabilissimo questo speedtest... quant'è la portante in upload della 50/10?
marko988
16-09-2015, 10:47
affidabilissimo questo speedtest... quant'è la portante in upload della 50/10?
L'ho fatto dal cell, a volte l'app sballa l'upload, comunque ripetuto anche da PC più o meno siamo su quei valori in download!
20.45 siamo al momento culminante.....
http://www.speedtest.net/result/4666154852.png (http://www.speedtest.net/my-result/4666154852)
Ho il profilo 50/10, con allacciamento teorico da modem a 110.
Ahimé però sono affetto anche io dal rallentamento serale in download come quello qui sopra quotato.
Ieri sera ho chiamato il 1949.
La signorina che ha risposto (che stava comunque evidentemente consultandosi con qualcun altro) mi ha indicato come causa del problema un mio non meglio specificato "problema di impianto interno all'abitazione" e suggerito i seguenti rimedi:
- cambiare i filtri ADSL in casa :doh:
- interpellare l'assistenza software a pagamento :eek:
Fantastico ....
Coyote74
16-09-2015, 11:03
Ragazzi, ho il tecnico a casa con mia suocera e non riesce a risolvere il problema alla linea. Tutto è funzionato alla grande per 7 giorni, poi il buoi. Dice che nel cabinet è tutto a posto, ma da casa non c'è linea. L'impianto di casa è praticamente nuovo, ha 6 anni e anche molto ben allestito essendo domotico, quindi i cavi corrono tutti in canaline completamente separate. C'è qualche esperto che ha idea di cosa possa essere?
L'unica cosa che ho notato è che lunedì della scorsa settimana c'erano degli operai, a me parsi di Telecom, che stavano armeggiando con i cavi volanti sulla facciata del mio palazzo. Però mi pare che la sera ci fosse ancora linea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
16-09-2015, 11:04
T avranno staccato il doppino! Dì al tecnico di controllare la chiostrina
Oggi hanno posato la fibra anche per il mio armadio :D
Quello che mi lascia perplesso è che non solo hanno abbandonato la bobina di fibra alla mercè di tutti (tutti quelli che hanno una gru, date le dimensioni), ma hanno posato i tubolari di fibra (isolati da polietilene arancione) senza alcun corrugato: hanno bucato l'asfalto sprofondando di diversi centimetri, e hanno messo la fibra ( o meglio più "fasci" di fibra avvolti in una guaina arancione). E' regolare?
Tra l'altro un pezzo non è stato ancora coperto da terra e cemento, quindi spero che stanotte non piova :cry:
Come non detto... :D
random566
16-09-2015, 11:25
Oggi hanno posato la fibra anche per il mio armadio :D
Quello che mi lascia perplesso è che non solo hanno abbandonato la bobina di fibra alla mercè di tutti (tutti quelli che hanno una gru, date le dimensioni), ma hanno posato i tubolari di fibra (isolati da polietilene arancione) senza alcun corrugato: hanno bucato l'asfalto sprofondando di diversi centimetri, e hanno messo la fibra ( o meglio più "fasci" di fibra avvolti in una guaina arancione). E' regolare?
Tra l'altro un pezzo non è stato ancora coperto da terra e cemento, quindi spero che stanotte non piova :cry:
da come hai descritto il lavoro, sembrerebbe che abbiano posato i tubi destinati a contenere la fibra, non la "fibra" vera e propria.
infatti la guaina arancione piatta serve a contenere più tubi (di solito 5) di colore bianco/rosa o simile, nei quali successivamente metteranno la fibra.
in ogni caso, sia che si tratti dei tubi o della fibra, credo che l'acqua piovana farebbe pochi danni e che pochi sarebbero interessati a rubare la plastica, magari se fossero stati cavi in rame sarebbe stato diverso
Potrei scriverci un libro sui casi di armadi non collegati.... :sofico:
Scherzi a parte, senza voler entrare troppo nel processo di costruzione della rete, per quanto riguarda le aree NGAN (cioè non BUL), riassumo:
- già in fase di pianificazione della rete alcuni ARL sono individuati "ad alto costo"
- in fase di programmazione periodica, l'obiettivo di copertura - in soldoni, è di massimizzare il numero di Armadi, a parità di budget stanziato; praticamente nessuna analisi "commerciale" viene fatta, e si considera accettabile una copertura parziale, ma significativa del territorio (saltano per primi gli armadi "costosi")
- in fase esecutiva, possono nascere altri problemi su tutti i segmenti della rete: tubazioni trovate ostruite, permessi non ottenuti, vincoli aggiuntivi imposti da privati/enti, contenziosi vari, variazioni delle normative di realizzazione, ecc.. il tutto rende un singolo armadio "in nomination" per il taglio
- alla fine si realizzano i collegamenti degli ARL complessivamente più "facili", e se siamo con una percentuale "accettabile" (tipicamente dall' 80% in su, ma può variare) si chiude il progetto
- per gli ARL rimasi "fuori" non c'è un meccanismo automatico di "recupero" (anche perché non c'è spinta commerciale come nel caso delle saturazioni, in quanto non sono vendibili ..), e qui - con il fattore umano - possono esserci distrazioni, dimenticanze, o semplicemente la necessità di dedicarsi a altre priorità: spesso anche quando le condizioni sono cambiate e magari gli armadi "ad alto costo" non lo sono più
A mio avviso, per gli utenti che ricadono in aree di armadio non collegate occorre farsi sentire, i canali tradizionali (187, web ecc) quasi mai sono efficaci, per quello che dicevo prima,
Insomma, gli ARL cadono come sfogliando una margherita, in base a criteri tipici del singolo cabinet.
IMO, questa cosa potrebbe far incazzare un po' gli utenti, specialmente in casi in cui il dirimpettaio collegato ad altro cabinet ha la FTTC e il soggetto in questione no. :D
Per dire, nella mia via che è quella principale del comune, dall'altra parte della strada avevano già tutti la fibra e il "mio" cabinet è stato lasciato solo soletto e attivato in un secondo tempo. In effetti la cosa mi aveva un po' preoccupato. ;)
brendoo011
16-09-2015, 11:26
Ho il profilo 50/10, con allacciamento teorico da modem a 110.
Ahimé però sono affetto anche io dal rallentamento serale in download come quello qui sopra quotato.
Ieri sera ho chiamato il 1949.
La signorina che ha risposto (che stava comunque evidentemente consultandosi con qualcun altro) mi ha indicato come causa del problema un mio non meglio specificato "problema di impianto interno all'abitazione" e suggerito i seguenti rimedi:
- cambiare i filtri ADSL in casa :doh:
- interpellare l'assistenza software a pagamento :eek:
Fantastico ....
Ne esistono di stordite eh... che tempi..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e il cerchio si chiude
http://www.speedtest.net/result/4667255063.png (http://www.speedtest.net/my-result/4667255063)
ma che vadano a quel paese....
maledetti.....loro
http://www.speedtest.net/result/4667255063.png (http://www.speedtest.net/my-result/4667255063)
Se la saturazione ora può essere anche solo a livello di ONU, rispetto all'ADSL ci saranno molti più smadonnamenti locali, IMO.
scusate l'ingnoranza ma se è un problema di saturazione perchè a 00.01 ritorna a 50 mega?
brendoo011
16-09-2015, 11:30
scusate l'ingnoranza ma se è un problema di saturazione perchè a 00.01 ritorna a 50 mega?
Perché il flusso è più libero e la gente va a dormire verso quel ora
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
random566
16-09-2015, 11:34
Insomma, gli ARL cadono come sfogliando una margherita, in base a criteri tipici del singolo cabinet.
IMO, questa cosa potrebbe far incazzare un po' gli utenti, specialmente in casi in cui il dirimpettaio collegato ad altro cabinet ha la HTTC e il soggetto in questione no. :D
Per dire, nella mia via che è quella principale del comune, dall'altra parte della strada avevano già tutti la fibra e il "mio" cabinet è stato lasciato solo soletto e attivato in un secondo tempo. In effetti la cosa mi aveva un po' preoccupato. ;)
ma questa mi sembra sia la normalità, almeno nella città ove vivo (firenze), che, sebbene risulti coperta dalla vdsl, probabilmente lo è a meno del 60% dell'area urbana.
qui è normalissimo che in una strada i numeri pari siano coperti e i dispari no, e il centro è putroppo l'area meno coperta, forse a causa delle maggiori difficoltà urbanistiche
IL_mante
16-09-2015, 11:36
trovo che tutti sti test di speedtest lasciano il tempo che trovano, ieri a casa di mio fratello (gli hanno attivato la fibra lunedì) fatto su pc su un server andava a 28,5/3 con ping a 12, fatto su iphone su server a caso dava valori peggiori di una 7 mega con ping a 45, rifatto su pc sullo stesso server preso dall'iphone stessi valori osceni, fatta la prova del nove scaricando da ubuntu e andava a 3.6MB/s, quindi certi server fanno pena...
Coyote74
16-09-2015, 11:36
T avranno staccato il doppino! Dì al tecnico di controllare la chiostrina
Maledizione, sempre quando uno è fuori casa succedono queste cose.
Mia suocera ha detto che il tecnico è andato con la scala a controllare la scatola sulla facciata del palazzo, dove lunedì stavano armeggiando. È li la chiostrina di cui parli?
Ora però il tecnico è scomparso... Magari è andato a far pranzo... Ahahah!!!
Rido per non piangere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
16-09-2015, 11:42
Maledizione, sempre quando uno è fuori casa succedono queste cose.
Mia suocera ha detto che il tecnico è andato con la scala a controllare la scatola sulla facciata del palazzo, dove lunedì stavano armeggiando. È li la chiostrina di cui parli?
Ora però il tecnico è scomparso... Magari è andato a far pranzo... Ahahah!!!
Rido per non piangere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è lì
Coyote74
16-09-2015, 11:47
Si è lì
Strano però, a me par di ricordare che alla sera funzionava ancora tutto. Poi la mattina dopo sono partito per lavoro, quindi non so se sono intervenuti di nuovo e hanno fatto qualche casino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
addirittura pensi di ritornare alla ADSL???
si perchè io lo uso per il gaming è la linea è troppo instabile...poi abito difronte la centrale e almeno con l'adsl prendevo 20 mega pieni in download 1 mega pieno in upload e avevo il ping bassisimo con internet play e la linea era stabile senza valori di jitter sopra i 2 ms....comunque si potrebbe fare o devo ricambiare i cavi dell'impianto?
Romariolele
16-09-2015, 12:42
Se la saturazione ora può essere anche solo a livello di ONU, rispetto all'ADSL ci saranno molti più smadonnamenti locali, IMO.
saturazione: non è mica detto che il tubo che porta acqua (le fibre) sia pieno, potrebbe essere ONU/OLT sfarfallato e che quando ha molto traffico non riesce a gestirlo correttamente
infatti sulla mia ONU sono attesti 2-3 clienti compreso me
a proposito nessuno ha voglia di buttare un occhio sulla mia ONU? Insider????
totocrista
16-09-2015, 12:43
si perchè io lo uso per il gaming è la linea è troppo instabile...poi abito difronte la centrale e almeno con l'adsl prendevo 20 mega pieni in download 1 mega pieno in upload e avevo il ping bassisimo con internet play e la linea era stabile senza valori di jitter sopra i 2 ms....comunque si potrebbe fare o devo ricambiare i cavi dell'impianto?
Non devi cambiare niente
e che deve fare? una connessione che alla sera funziona come una adsl da 2 mega........
anche io provo con VDSL in WS di Tiscali e poi se anche così non va (ONU-OLT TIM problem) torno ad una adsl e poi aspetto vodafone e fastweb che attivino i loro armadi....
Io con l'ADSL Tim sono settimane che nelle ore serali ho ping stratosferici e a volte riduzioni di banda, e giocando online ti confermo che anche altri utenti sia in ADSL che in vdsl da tutta Italia hanno problemi analoghi. :(
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Però stamattina hanno lavorato di brutto, nonostante il diluvio! Hanno completato l'installazione dei tombini di Fastweb, steso due (o tre?) "corrugati" arancioni (quelli della bobina)... Poco fa l'operaio si stava "divertendo" a sistemare le singole tubazioni contenute all'interno della copertura in HDPE; a breve l'inserimento della fibra.
Gli impianti erano già stati quasi tutti installati, spero che per Natale attivino tutto :D
Forse un filo ottimistico :asd:, la media mi risulta un pochino più alta, in ogni caso chi vivrà vedrà :sofico:
ma questa mi sembra sia la normalità, almeno nella città ove vivo (firenze), che, sebbene risulti coperta dalla vdsl, probabilmente lo è a meno del 60% dell'area urbana.
qui è normalissimo che in una strada i numeri pari siano coperti e i dispari no, e il centro è putroppo l'area meno coperta, forse a causa delle maggiori difficoltà urbanistiche
I fiorentini scoperti sono scontenti o non gliene frega niente?
Romariolele
16-09-2015, 12:52
trovo che tutti sti test di speedtest lasciano il tempo che trovano, ieri a casa di mio fratello (gli hanno attivato la fibra lunedì) fatto su pc su un server andava a 28,5/3 con ping a 12, fatto su iphone su server a caso dava valori peggiori di una 7 mega con ping a 45, rifatto su pc sullo stesso server preso dall'iphone stessi valori osceni, fatta la prova del nove scaricando da ubuntu e andava a 3.6MB/s, quindi certi server fanno pena...
alcuni sono molto validi, comunque nel dubbio iso da server veloci, concordo
totocrista
16-09-2015, 12:54
Però stamattina hanno lavorato di brutto, nonostante il diluvio! Hanno completato l'installazione dei tombini di Fastweb, steso due (o tre?) "corrugati" arancioni (quelli della bobina)... Poco fa l'operaio si stava "divertendo" a sistemare le singole tubazioni contenute all'interno della copertura in HDPE; a breve l'inserimento della fibra.
Gli impianti erano già stati quasi tutti installati, spero che per Natale attivino tutto :D
Infatti, chiedo venia... ero già stato corretto ieri sera. In ogni caso ho visto che ieri avevano tirato il primo piccolo pezzo fra i due tombini Fastweb, mentre mancavano ancora i tubi fra il mio armadio e l'altro armadio coinvolto (300 metri più a nord), quindi problema risolto :Prrr:
Ah ma allora ti sta coprendo Fastweb non Telecom
Però stamattina hanno lavorato di brutto, nonostante il diluvio! Hanno completato l'installazione dei tombini di Fastweb, steso due (o tre?) "corrugati" arancioni (quelli della bobina)... Poco fa l'operaio si stava "divertendo" a sistemare le singole tubazioni contenute all'interno della copertura in HDPE; a breve l'inserimento della fibra.
Gli impianti erano già stati quasi tutti installati, spero che per Natale attivino tutto :D
Gli ultimi aggiornamenti aggiunti sono stati programmati per novembre, quelli precedenti per ottobre, ma era il file di agosto. IMO, mettono anche il tuo a novembre.
Forse un filo ottimistico :asd:, la media mi risulta un pochino più alta, in ogni caso chi vivrà vedrà :sofico:
Non dove abitiamo noi, fino a ora.
Nell'arco di un paio di mesi vanno dall'installazione alla commercializzazione.
Non dove abitiamo noi, fino a ora.
Nell'arco di un paio di mesi vanno dall'installazione alla commercializzazione.
Alla grande allora, effettivamente la mia stima era basata su quello che vedo io nel "Casertano", dove proseguono col moviolone :asd: :stordita:
Alla grande allora, effettivamente la mia stima era basata su quello che vedo io nel "Casertano", dove proseguono col moviolone :asd: :stordita:
I lavori fatti da noi hanno stupito anche me. :D
Addirittura tutti gli armadi previsti per agosto sono stati anticipati a luglio (tranne il mio, attivato poco dopo ferragosto :cool: ).
Tra fine giugno e fine luglio hanno attivato la centrale e 30 ONU, originariamente pianificati nei file in 4 scaglioni successivi, fino a settembre.
Nel resto del comune hanno sempre attivato Fastweb e Telecom congiuntamente per ogni armadio. Non me ne intendo, ma i lavori dovrebbero essere stati fatti per conto di Fastweb (anche se le guaine sono di Telecom). :D
In molte zone fastweb e telecom hanno accordi per dividersi le spese di infrastruttura, quindi è molto possibile che oltre a Fastweb ti troverai anche l'ONU montato sul tuo arl telecom...
I lavori fatti da noi hanno stupito anche me. :D
Addirittura tutti gli armadi previsti per agosto sono stati anticipati a luglio (tranne il mio, attivato poco dopo ferragosto :cool: ).
Tra fine luglio e fine agosto hanno attivato la centrale e 30 ONU, originariamente pianificati nei file in 4 scaglioni successivi, fino a settembre.
Per curiosità, il tuo comune usufruisce dei fondi della UE per la copertura?
Comunque oggi è Mercoledì, vediamo se aggiornano i file e ci sono novità, spero non mi slittano a Dicembre il mio arl pianificato per Novembre :asd:
In molte zone fastweb e telecom hanno accordi per dividersi le spese di infrastruttura, quindi è molto possibile che oltre a Fastweb ti troverai anche l'ONU montato sul tuo arl telecom...
Per curiosità, il tuo comune usufruisce dei fondi della UE per la copertura
E' zona nera, quindi non dovrebbe.
Ho però corretto le date di commercializzazione, perché in verità hanno attivato centrale e 30 ONU tra fine giugno e fine luglio. :D
random566
16-09-2015, 13:13
I fiorentini scoperti sono scontenti o non gliene frega niente?
purtroppo sono abituati ad essere "nel terzo mondo" di telecom, dove è un'avventura anche farsi riparare un guasto, chiedere una nuova attivazione e, in genere, tutto quello che richiede l'intervento dei tecnici sul luogo.
a quanto si legge qui, in altre regioni il servizio sembra molto più più efficiente.
per fare un esempio, per molti il cambio coppia in caso di cattive prestazioni adsl o vdsl è stato chiesto e ottenuto facilmente, da noi manca poco che serva la raccomandazione di un politico
Per lo speedtest vado a 40 mega circa,su youtube invece carica a stento i 720p.
Per me TIM sta facendo traffic shaping,in pieno giorno.
http://thumbnails113.imagebam.com/43598/ae3c41435972937.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae3c41435972937)
Finalmente Infratel si è risvegliata dal letargo :D :D
http://www.infratelitalia.it/news/firmato-protocollo-tlc-per-la-legalita-e-loccupazione/
Ora, cara Infratel, vogliamo i file aggiornati delle consultazioni. Grazie!
purtroppo sono abituati ad essere "nel terzo mondo" di telecom, dove è un'avventura anche farsi riparare un guasto, chiedere una nuova attivazione e, in genere, tutto quello che richiede l'intervento dei tecnici sul luogo.
a quanto si legge qui, in altre regioni il servizio sembra molto più più efficiente.
per fare un esempio, per molti il cambio coppia in caso di cattive prestazioni adsl o vdsl è stato chiesto e ottenuto facilmente, da noi manca poco che serva la raccomandazione di un politico
Il cambio coppia l'hanno fatto anche a me 4 volte in 6 anni, di cui una nemmeno richiesta. ;)
TheApocalypse
16-09-2015, 13:51
Il mio armadio è, ormai, saturo da più di 9 mesi; era previsto un intervento già per inizio giugno (comunicato al residence), ma ancora non si è presentato qualcuno. A quanto sentivo dovremmo avere pure una saturazione lato adsl (forse anche per nuove linee), potrebbe influire su tempistiche e problematiche varie? L'armadio è all'interno del residence e, a quanto hanno comunicato, dovrebbe intervenire anche l'ENEL, ma gli è stata data carta bianca per i lavori. C'è qualche modo per saperne di più? Avevo trovato una volta un tecnico del 1949 che voleva approfondire la cosa, ma necessitava di un numero, con abbonamento fibra, attestato sull'armadio; ora che l'ho trovato, nessuno mi sa più dire altro visto che, dicono, si occupano di guasti e non possono vedere gli armadi...
brendoo011
16-09-2015, 13:56
Finalmente Infratel si è risvegliata dal letargo :D :D
http://www.infratelitalia.it/news/firmato-protocollo-tlc-per-la-legalita-e-loccupazione/
Ora, cara Infratel, vogliamo i file aggiornati delle consultazioni. Grazie!
Buongiorno infratel... :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
anthonywjuve
16-09-2015, 13:59
vogliamo gli excel aggiornati!:read:
Mai dire mai. Il mio ARL è "Incastonato" nel muro ed è su una rampa di accesso al parcheggio che non è suolo pubblico (quindi no incudine). lo hanno messo nel tombino. Se sotto l'ARL ci sono 1 o meglio ancora 2 tombini (affiancati) potrebbero mettere l' ONU li
un immagine è più chiara di 1000 parole
Sono d'accordo con te, ma qui si tratta di condizioni assolutamente diverse. Vedo che di spazio ce n'è in abbondanza lato stradale. Anche io avrei adottato l'opzione del DSLAM interrato, nelle condizione degli ARL di cui ho fatto menzione, ma non sono un progettista e dunque non ho gli elementi per valutare l'impatto dei lavori su costi e logistica.
Se non sbaglio in questo thread a qualcuno era capitato un caso analogo a quello da me citato, forse Ameno ricorda.
Per lo speedtest vado a 40 mega circa,su youtube invece carica a stento i 720p.
Per me TIM sta facendo traffic shaping,in pieno giorno.
http://thumbnails113.imagebam.com/43598/ae3c41435972937.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae3c41435972937)
anche a me youtube e twitch scattano,soprattutto la sera.
Per i bandi regionali vinti da Telecom per la 30 mega.. nel caso non venissero rispettati i tempi massimi per i lavori, cosa succederà?
Sono previste delle penali o cosa?
Del primo bando per il Lazio ad esempio.. dovevano coprire 23 comuni entro gennaio 2016! Ma meno della metà risulta nei file di pianificazione ed il tempo stringe! :muro:
skyscreaper
16-09-2015, 14:15
Buongiorno,
vorrei fare una domanda ai tecnici.
Io sono coperto da adsl telecom e basta fino a 20mbit. La mia centrale GAT 205158 - 1VC4 da armadio. Questa centrale non appare ne nelle centrali pianificate per l'fttc e nemmeno negli armadi pianificati per l'fttc.
Quando verrà pianificata, nei file xls famosi apparirà fra le centrali o fra gli armadi pianificati? E' na via di mezzo insomma.
Secondo voi la sostituiscono con un armadio nuovo? Oppure rimane lo stesso armadio ma senza tettuccio rosso? L'armadio è grande 5 volte almeno un armadio normale.
Romain1985
16-09-2015, 14:52
Anche da me hanno installato una manciata di mesi fa le paline ENEL con il tubo sigillato... Buon segno, vuol dire che entro pochi (si spera per te) mesi dovrebbero lavorarci su :D
Nel mio caso specifico, PRIMA sono comparsi tombini Fastweb e/o staffa Telecom, e paline ENEL senza il secondo contatore, POI è arrivata la fibra, INFINE hanno montato il resto.
Nel mio comune, inoltre, il secondo scatolo ENEL è stato sempre installato a lavori quasi ultimati, dopo la posa della fibra e in concomitanza del montaggio del DSLAM. ;)
I Dslam sono già montati sugli armadi da 3 settimane , la fibra l'hanno installata nei corrugati in questa settimana.
Spero manchi poco , per adesso viaggio a 640kbps :D attestato su mini-dslam in centrale.
Marekiaros
16-09-2015, 14:57
Per i bandi regionali vinti da Telecom per la 30 mega.. nel caso non venissero rispettati i tempi massimi per i lavori, cosa succederà?
Sono previste delle penali o cosa?
Del primo bando per il Lazio ad esempio.. dovevano coprire 23 comuni entro gennaio 2016! Ma meno della metà risulta nei file di pianificazione ed il tempo stringe! :muro:
Guarda anche il mio comune [Sezze(LT)] è ne bando dei 23 Comuni e nonostante non sia in pianificazione ne nel file armadi ne in quello centrali i lavori sono comunque già iniziati dai primi giorni di Agosto.
Da allora, per il momento, stanno posando la fibra in alcune strade del territorio. Il lavoro grosso per il momento lo stanno facendo nella parte alta del paese, dove raramente passo, per cui non saprei a livello di armadio e centrale come siamo messi.
Spider550
16-09-2015, 15:28
per adesso ho infostrada 22€ al mese con 8mega pieni.
Posso migliorare con questi risultati?:
in verde:
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
3G Indoor
il resto tutto rosso.
Centrale 91032
Distanza Aerea Centrale mt. 2894
Distanza Aerea Cabinet mt. 2352
Distanza Pedonale Centrale mt. 5532
Distanza Pedonale Cabinet mt. 3325
Vodafone applica filtri p2p, ip pubblico o altre cose?
supalova10
16-09-2015, 15:31
Per i bandi regionali vinti da Telecom per la 30 mega.. nel caso non venissero rispettati i tempi massimi per i lavori, cosa succederà?
Sono previste delle penali o cosa?
Del primo bando per il Lazio ad esempio.. dovevano coprire 23 comuni entro gennaio 2016! Ma meno della metà risulta nei file di pianificazione ed il tempo stringe! :muro:
a rocca di papa stanno lavorando parecchio ma di armadi pronti mi pare solo uno, ma non attivo
tutti gli altri hanno solo il paletto del contatore o niente
un tecnico telecom mi ha confermato che TUTTI gli armadi devono essere pronti entro l'anno
Per lo speedtest vado a 40 mega circa,su youtube invece carica a stento i 720p.
Per me TIM sta facendo traffic shaping,in pieno giorno.
http://thumbnails113.imagebam.com/43598/ae3c41435972937.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae3c41435972937)
E' stato già detto da fonti "autorevoli" che si lascia passare qualsiasi cosa :stordita:
E' stato già detto da fonti "autorevoli" che si lascia passare qualsiasi cosa :stordita:
"finché ce n'è" (cit.)
E mi sa che il problema è tutto lì.
"finché ce n'è" (cit.)
E mi sa che il problema è tutto lì.
Diciamo che come tutto nella vita "ci sono i pro e contro" :asd:
Per ora è sicuramente così.
C'è da dire che per certi aspetti sarebbe quasi meglio che il motivo di problemi di banda fosse dovuto as un uso aggressivo di QoS e compagnia bella, piuttosto che a problematiche tecniche...insomma se fosse voluto, per così dire, probabilmente la percezione lato utente sarebbe migliore, o magari "meno peggiore"...o no? :doh:
Si diciamo di si, però bisogna dar atto all'azienda di essere stata coerente nel tempo sulle policy adottate, concordi? :D
Gigabyte2
16-09-2015, 15:42
File aggiornati
Guarda anche il mio comune [Sezze(LT)] è ne bando dei 23 Comuni e nonostante non sia in pianificazione ne nel file armadi ne in quello centrali i lavori sono comunque già iniziati dai primi giorni di Agosto.
Da allora, per il momento, stanno posando la fibra in alcune strade del territorio. Il lavoro grosso per il momento lo stanno facendo nella parte alta del paese, dove raramente passo, per cui non saprei a livello di armadio e centrale come siamo messi.
Da me invece non hanno ancora iniziato purtroppo :cry: Speriamo in un sprint dei lavori nei prossimi mesi!
Spider550
16-09-2015, 15:47
Questo è il topic TIM :stordita:
Ops :doh: :doh:
File aggiornati
Rispetto all'ultima release il file è aumentato di mezzo mega circa.
Il mio Onu tiene botta e resta pianificato per Novembre :stordita:
Gigabyte2
16-09-2015, 15:57
Nella mia zona ancora nulla, centrali pianificate a sett-ott e ancora nessuna traccia degli Armadi, solo Bando BL.
Nella mia zona ancora nulla :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
anthonywjuve
16-09-2015, 17:15
qualche anima pia che può aiutarmi?
nel mio comune gli armadi sono sballati, cioè ci sta il numero nero su giallo, e poi ci sta un altro numero scritto a penna.
ad esempio, un armadio con numero 13 scritto con il classico nero su giallo ha anche un 213 scritto a penna.
molti armadi sono cosi, ad esempio un 17 con 217 scritto a penna, un 14 con 214 scritto a penna.
da me ci stascritto solo 05, con nessun numero a penna.
se c'è qualcuno che può accedervi tramite numero telefonico e vedere se il mio è 05 o 205 ne sarei grato.
è la prima volta che chiedo una cosa del genere.
spero si sia capito cosa intendo:mc:
p.s. lo chiedo perchè oggi è stata attivata la centrale del mio comune
p.p.s se chiamo il 187 mi possono dare tale informazione?
xveilsidex
16-09-2015, 17:45
File aggiornati
E' mia impressione o il ritmo con cui vengono pianificate nuove centrali è calato vistosamente? iniziano a finire i soldi o non sono rientrati tutti dalle vacanze?
anthonywjuve
16-09-2015, 18:15
Vogliono dire la stessa cosa.
Il numero completo sarebbe 217 (o 02 17) ma solitamente scrivono solo "17" perchè il 2 non fa riferimento all'armadio ma alla centrale a cui esso è collegato.
Da me per esempio l'armadio si chiama "29" ma in realtà sarebbe 0129, solo che su alcuni hanno scritto anche "01" ma su altri come il mio, no. :D
Nei file cercherai quindi il "17" come numero.
Per esempio il mio è 0129 ma nei files è chiamato "29" e basta :)
A proposito, continua imperterrito il torismo del mio armadio, assieme al suo collega 300 metri più a nord, che oggi hanno ricevuto le canaline per la fibra ottica (e l'altro, come il mio, ha ricevuto l'alimentazione ENEL), ma non compaiono ancora nei file excel. Comincio seriamente a temere che sia solo di Fastweb? (ma gli scavi terminano in un grande tombino "SIP" !)
no, oggi è stato attivato l'armadio numero 213.
questo armadio ha il numero 13 scritto nero su giallo e 213 scritto a penna.
prendendo un numero residente nella stessa via dell'armadio in questione, mi da semaforo verde su lido.
il bello è che ci sta un armadio numero 205 in pianificazione, il mio è 05.
aiutatemi!
Bingo Bongo
16-09-2015, 19:02
aggiornamento: è stato richiamato dal 187 e hanno aperto un'altra pratica per la trasformazione
ma lato utente che si può fare a parte aspettare? può essere che il passaggio Alice tutto incluso + Alice voce - > tuttofibra non si possa fare direttamente?
secondo update: per la terza pratica aperta è passato di nuovo il secondo tecnico che stavolta non è proprio passato, l'ha chiamato dicendogli testuali parole "che vengo a fare se non ti cambiano la porta nell'armadio?". ora non sa cosa fare, vi richiedo un consiglio sulla sua situazione perché ho paura che chiamando il 187 per l'ennesima volta gli aprano un altra pratica e si vada avanti ad oltranza. c'è qualche insider-anima pia che può vedere che succede su sto benedetto onu/arl?
anthonywjuve
16-09-2015, 19:28
Appunto, quindi il tuo "05" in realtà è il 205!
speriamo.....
ho paura che visto che non è scritto a penna come il 213, la situazione sia diversa:rolleyes:
al 187 mi hanno detto che non possono dare questo tipo di informazione.
mi tocca pregare che mi aiuti qualche insider, altrimenti resterò col dubbio:cry:
alanfibra
16-09-2015, 19:37
Da me sempre pianificato per settembre, tanto sarà spostato di due mesi come:muro: sempre!!!
Per lo speedtest vado a 40 mega circa,su youtube invece carica a stento i 720p.
Per me TIM sta facendo traffic shaping,in pieno giorno.
http://thumbnails113.imagebam.com/43598/ae3c41435972937.jpg (http://www.imagebam.com/image/ae3c41435972937)
tim non fa shaping, pero' spesso ha poca banda (o cmq non sufficiente) con diversi peer internazionali...
ecco dalle 20 sicuramente fino alle 24 ..la banda è scesa anzi di poco è sui 35 mega ma il ping è salito il triplo...e io proprio adesso dovevo giocare..non so che fare..
ecco dalle 20 sicuramente fino alle 24 ..la banda è scesa anzi di poco è sui 35 mega ma il ping è salito il triplo...e io proprio adesso dovevo giocare..non so che fare..
idem,anche qui va malissimo come ogni sera.
:rolleyes:
brendoo011
16-09-2015, 20:35
Se qualcuno può darmi una conferma ( magari Ameno , cliff , nttc o come si chiamano ) , gira voce che TIM sta procedendo per potenziare i Peer internazionali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
16-09-2015, 20:39
Io sono fuori da quel "giro", speriamo sia così...
OFFTOPIC :
Sai che mi stanno reintegrando per lavorare con TIM?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Romariolele
16-09-2015, 20:55
Se qualcuno può darmi una conferma ( magari Ameno , cliff , nttc o come si chiamano ) , gira voce che TIM sta procedendo per potenziare i Peer internazionali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
qui non va un caxxo altro che peer internazionali, adesso piango
http://www.speedtest.net/result/4669127993.png (http://www.speedtest.net/my-result/4669127993)
Romariolele
16-09-2015, 20:57
idem,anche qui va malissimo come ogni sera.
:rolleyes:
qui dove?
peggio di me?
http://www.speedtest.net/result/4669127993.png (http://www.speedtest.net/my-result/4669127993)
http://www.speedtest.net/result/4669155132.png anzi il download non mi da tanto fastidio 33 per queste quattro ore non mi importa più di tanto ma il problema è il ping che io utilizzo per giocare online....in quel server la mattina e pomeriggio va a 26ms ora è 86ms...e mi viene malissimo giocare ...soprattutto io che gioco la sera...fosse solo il download il problema non mi importerebbe più di tanto a 30 è buono ma il ping fa paura verso i server esteri è troppo alto è il jitter pure è altissimo va a 300ms
qui dove?
peggio di me?
http://www.speedtest.net/result/4669127993.png (http://www.speedtest.net/my-result/4669127993)
Roma
http://www.speedtest.net/my-result/4669060873
EliGabriRock44
16-09-2015, 21:09
Posso commentare anche io qursta oscenita'?
Ho Vodafone in VULA, 30mb e se faccio uno speedtest il download non supera i 10mb...tutto cio' e' causato solamente dalla trattadi doppino dall'armadio a casa?
Posso commentare anche io qursta oscenita'?
Ho Vodafone in VULA, 30mb e se faccio uno speedtest il download non supera i 10mb...tutto cio' e' causato solamente dalla trattadi doppino dall'armadio a casa?
che vergogna in italia...in germania svizzera e all'estero pagano pochissimo ed hanno almeno 100/200 mega e poi i fortunati arrivano a 1 giga..qui i fortunati arrivano a 100 mega qualcuno a 300 mega con vodafone e infine ci siamo noi che arriviamo a 50 mega che la sera diventano peggio di un adsl
brendoo011
16-09-2015, 21:14
che vergogna in italia...in germania svizzera e all'estero pagano pochissimo ed hanno almeno 100/200 mega e poi i fortunati arrivano a 1 giga..qui i fortunati arrivano a 100 mega qualcuno a 300 mega con vodafone e infine ci siamo noi che arriviamo a 50 mega che la sera diventano peggio di un adsl
La mia adsl viaggia malissimo . 0.32dow ed 0.11 up. .. Tidcali. Jon sò cosa sta succedendo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bingo Bongo
16-09-2015, 21:14
secondo update: per la terza pratica aperta è passato di nuovo il secondo tecnico che stavolta non è proprio passato, l'ha chiamato dicendogli testuali parole "che vengo a fare se non ti cambiano la porta nell'armadio?". ora non sa cosa fare, vi richiedo un consiglio sulla sua situazione perché ho paura che chiamando il 187 per l'ennesima volta gli aprano un altra pratica e si vada avanti ad oltranza. c'è qualche insider-anima pia che può vedere che succede su sto benedetto onu/arl?
nessuno? :(
anche un banale "non puoi fare niente se non aspettare il 187" sarebbe utile, almeno starebbe col cuore in pace.
xxx_mitiko_xxx
16-09-2015, 21:17
Qui la banda c'è sempre
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/16/82c33a13722fbccfe4fa57a08ebcb270.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qui la banda c'è sempre
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/16/82c33a13722fbccfe4fa57a08ebcb270.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
classe ip? il ping è sempre nella normalità o e alto?
che vergogna in italia...in germania svizzera e all'estero pagano pochissimo ed hanno almeno 100/200 mega e poi i fortunati arrivano a 1 giga..qui i fortunati arrivano a 100 mega qualcuno a 300 mega con vodafone e infine ci siamo noi che arriviamo a 50 mega che la sera diventano peggio di un adsl
Infatti, mio fratello in svizzera aveva l'offerta a 30 mega in download (non ricordo l'up). Qualche mese fa l'hanno aumentata a 100 mega in download e 100 mega in upload (perché in ftth). Tra l'altro, lui lavora come operatore al settore tecnico di Swisscom, quindi questa notizia la sapeva alcuni mesi prima.
E non si lamenta, mai. Mi ha anche detto che l'adsl in svizzera è quasi una rarità. Solo in zone remote l'hanno ancora.
Questo il suo test (in wi-fi tra l'altro)
http://www.speedtest.net/result/4420371197.png
Intanto, su Infratel è apparsa un'altra news oggi, relativa ad un questionario per la consultazione europea sulla banda larga. La notizia positiva è che la possono compilare anche i normali cittadini. Vi invito quindi a rispondere, perché da questo questionario poi l'UE deciderà in merito ai fondi pubblici. Io ancora non posso compilarla poiché la mia adsl è fuori uso, ma appena sarà di nuovo on lo farò.
Qui link news Infratel: http://www.infratelitalia.it/news/lancio-di-consultazioni-pubbliche-2015-e-premio-europeo-banda-larga/
Qui link relativo alla consultazione: http://ec.europa.eu/digital-agenda/en/news/public-consultation-needs-internet-speed-and-quality-beyond-2020#IT
Qui link diretto al questionario (disponibile anche in italiano: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/InternetConnectivitySurvey
xxx_mitiko_xxx
16-09-2015, 21:27
classe ip? il ping è sempre nella normalità o e alto?
Per il ping sarà il server, la classe ip 79.ecc...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Beati voi che avete ancora voglia di guardare gli speedtest. Io ormai neanche ci facciò caso più alla mia linea schifosa.
Napoli, qui tutto ok
http://www.speedtest.net/my-result/a/1460433875
Anche se è dal cellulare ero attaccato al router. C'era anche un video YouTube in caricamento dal PC via ethernet
ecco sta per ritornare tutto alla normalità tra 40 minuti al solito sarà tutto normale...gia il ping inizia a ristabilizzarsi e il jitter è sui 4/5ms ..(un ora fa era a 200ms)..e il download è a 35 ma ora risale..
Volevo un'informazione: ho visto che tre centrali vicino al mio comune sono pianificate nei file per novembre 2015, ma nessun armadio di quei comuni è pianificato.
Cosa vuol dire?
Grazie
Dark_Water
16-09-2015, 22:49
Volevo un'informazione: ho visto che tre centrali vicino al mio comune sono pianificate nei file per novembre 2015, ma nessun armadio di quei comuni è pianificato.
Cosa vuol dire?
Grazie
Lavori in corso,dopo un paio di mesi vedrai anche armadi attivi.
Lavori in corso,dopo un paio di mesi vedrai anche armadi attivi.
Nel mio caso poi ci si mette anche la sfiga. Praticamente, tra il 2012 e il 2013 la regione Campania, insieme al ministero delle comunicazioni, copri con fibra ottica le centrali sprovviste di fibra. E indovina un po'? L'unico comune a non essere attraversato dalla fibra è stato il mio! In più, la fibra ottica ha attraversato una piccola porzione del comune, e l'amministrazione comunale cosa ha fatto? Niente! Li ha fatti passare senza problemi. Quindi, adesso mi ritrovo un bel problema, perché se non portano la fibra (telecom o infratel) fino alla centrale, posso scordarmi adsl a 20 mega o vdsl!
Posso fare qualcosa per far sbloccare la situazione?
E questa cosa, mi creerà problemi nelle tempistiche di attivazione futura della vdsl?
Grazie
anthonywjuve
16-09-2015, 23:37
qualche anima pia che può aiutarmi?
nel mio comune gli armadi sono sballati, cioè ci sta il numero nero su giallo, e poi ci sta un altro numero scritto a penna.
ad esempio, un armadio con numero 13 scritto con il classico nero su giallo ha anche un 213 scritto a penna.
molti armadi sono cosi, ad esempio un 17 con 217 scritto a penna, un 14 con 214 scritto a penna.
da me ci stascritto solo 05, con nessun numero a penna.
se c'è qualcuno che può accedervi tramite numero telefonico e vedere se il mio è 05 o 205 ne sarei grato.
è la prima volta che chiedo una cosa del genere.
spero si sia capito cosa intendo:mc:
p.s. lo chiedo perchè oggi è stata attivata la centrale del mio comune
p.p.s se chiamo il 187 mi possono dare tale informazione?
ho richiamato il 187, mi dicono che non mi possono dare tale informazione:mad:
voi dite che se insisto a telefonare qualcuno mi dirà il numero dell'armadio?
o lascio perdere?
totocrista
17-09-2015, 06:53
ho richiamato il 187, mi dicono che non mi possono dare tale informazione:mad:
voi dite che se insisto a telefonare qualcuno mi dirà il numero dell'armadio?
o lascio perdere?
Ma a cosa ti serve saperlo così insistentemente?
ho richiamato il 187, mi dicono che non mi possono dare tale informazione:mad:
voi dite che se insisto a telefonare qualcuno mi dirà il numero dell'armadio?
o lascio perdere?
Come ti è già stato scritto al 99% lo 05 è il 205
La domanda è: ma cosa ti cambia ? Tanto sapere qual' è il numero esatto non sposterà di 1 minuto la data di attivazione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.