Entra

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gd350turbo
12-03-2015, 07:21
Ma cosa fate in casa da riuscire a sfruttare tale banda? Io sicuramente non noterei la differenza tra 20/30/50 mega, diverso il discorso in up.

Stanno sperimentando il teletrasporto !

BodyKnight
12-03-2015, 07:49
E' possibile inviare fax con il router fibra?

BodyKnight
12-03-2015, 07:53
E' l'opzione fax t.38 che deve essere attiva? Immagino di sì....

random566
12-03-2015, 07:59
E' l'opzione fax t.38 che deve essere attiva? Immagino di sì....

a me li invia e li riceve anche senza quell'opzione attiva, uso un winmodem pci da 5 euro su un pc windows, forse però è meglio che sia attiva.
mi sembra di evere letto qualche post indietro, che su alcuni apparecchi fax era consigliabile impostare il baud rate a 9600

amenic
12-03-2015, 07:59
La vita è breve, datemi più banda passante, di più, di più!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:asd:

Esatto, moar moar moaaar.

Indicativamente, tempi medi per avere l'appuntamento con il teNNico, dopo aver visto la pratica "in lavorazione" dall'area clienti?

1 ora?
1 settimana?
1 mese?
1 lustro?

Tnx.

amenic
12-03-2015, 08:21
Beh sto leggendo questa discussione dal 2012, al lustro non siamo poi così lontani.
Speriamo nelle normo-condizioni allora intanto...:ciapet:

xxx_mitiko_xxx
12-03-2015, 08:41
Mi ha fatto uno scherzo il mio amico tecnico che stava montando la ONU sul mio armadio... Non ha un minimo di sensibilità😡

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

orione67
12-03-2015, 08:42
E' l'opzione fax t.38 che deve essere attiva? Immagino di sì....
No.... a me li manda e li riceve benissimo senza l'opzione t.38.... Occorre invece ricordarsi di spuntare l'opzione fax su una delle due linee fisse in uscita dal modem su cui si intende utilizzare il servizio. ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

BodyKnight
12-03-2015, 09:37
Vabbè, sono riuscito a mandare a 14.4 con il t.38 attivo e con l'opzione pos\fax disattivata sulle prese telefono. :D

amenic
12-03-2015, 11:27
si ma non subito... dopo 24h + o -

Na.
Vedo tutto da ieri sera, 2 minuti dopo la richiesta fatta tramite area clienti.

lmerega
12-03-2015, 11:30
Ma va? Non avevo mai provato senza abilitarlo, ma davo appunto per scontato che fosse necessario :fagiano:

Io lo mando in normale audio (ossia non T.38) e va... miracolo? :)

mavelot
12-03-2015, 11:38
Nessun miracolo.
Ne avevam già parlato io e Cristoff.

Se utilizzate le porte con il codec G729a (quello di default), non sarebbe possibile inviare FAX, ne con T38 ne con bestemmie.

Lo potete fare perchè nel firmware del router c'è un opzione "reinvite on fax detect". Quando il router sente il tono del fax manda un reinvite SIP al gateway e rinegozia il codec audio impostando il G711.

boh15
12-03-2015, 11:57
telecom negli ultimi file da il POP nel mio comune come attivo (in 'Nodi ethernet predisposti per la consegna di servizi NGA al 10 Marzo 2015')

telecom non vende l'offerta in zona, ne sono mai apparse le centrali locali quali pianificate per fttcab. Fastweb invece si sta muovendo in un comune limitrofo, ha da poco completato la parte relativa all'alimentazione elettrica ma non ha ancora posato alcun cabinet.

che la concorrenza funzioni?

alexassin
12-03-2015, 12:12
ho sentito il 187 come mi avevate consigliato e ho scoperto che avevano già fissato un appuntamento per installarmi la fibra senza che io ne sapessi nulla (LOL). comunque settimana prossima dovrebbero venire, tuttavia ho un problema. ho letto che il modem va collegato alla presa principale però non riesco a capire quale sia:

http://i.imgur.com/gQ6ZZRpl.jpg
questa è al piano terra però ha i cavi rosso e bianco tagliati. tempo fa, quando avevo l'adsl vodafone, il tecnico che aveva effettuato l'installazione aveva detto di aver escluso la presa.

http://i.imgur.com/Xa617ge.jpg?1
questa invece è la presa (al primo piano) a cui sono attualmente collegato.

l'unica altra "presa" che mi viene in mente è la scatola di derivazione che nel mio caso si trova in un angolo della stanza della prima presa che ho postato, però non è accessibile (quelle pitturate per intenderci)

sapreste aiutarmi?

UP, in caso se ci sono adeguamenti da fare se ne occupa il tecnico al momento o devo provvedere io?
Grazie

Fabbry
12-03-2015, 12:17
Giusto per metterla anche sul poco " serio" e molto "faceto"

chi inizia a tenere la stecca ufficiale dell Upgrade ?

Oggi siamo a -20 ? :sofico: :sofico:

sgru
12-03-2015, 12:58
Giusto per metterla anche sul poco " serio" e molto "faceto"

chi inizia a tenere la stecca ufficiale dell Upgrade ?

Oggi siamo a -20 ? :sofico: :sofico:

Scommetto che sara` attivabile gia` verso fine Marzo :Prrr:

gd350turbo
12-03-2015, 13:02
Scommetto che sara` attivabile gia` verso fine Marzo :Prrr:

E i primi saranno gli ultimi ! :D :D :D

Fabbry
12-03-2015, 13:08
Sgrat sgrat sgrat

:ncomment: :fuck: :Perfido: :tapiro: :huh: :ahahah:

Geroboaldo
12-03-2015, 13:08
Giusto per metterla anche sul poco " serio" e molto "faceto"

chi inizia a tenere la stecca ufficiale dell Upgrade ?

Oggi siamo a -20 ? :sofico: :sofico:

Veramente siamo a -19.
Comunque non sto mica a contare i giorni, eh?
:tapiro: :tapiro: :tapiro:

sjmon3
12-03-2015, 13:45
Scommetto che sara` attivabile gia` verso fine Marzo :Prrr:

Possibile dal 28 marzo?
Non ricordo dove (forse qui) ma mi sembra di aver letto qualcosa in cui si parlava di 50/10 e 28 marzo..

crytek
12-03-2015, 15:00
Si vede che hanno terminato l'infrastruttura e a breve cominceranno a passare la fibra nei corrugati :) sei nella stessa situazione di un comune del Beneventano.

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

Purtroppo lavori intorno al mio armadio non li vedo se non quelli fatti per mettere il paletto del contatore.E come ti dicevo avendo l'armadio aperto si vede chiaramente l'interno e traccia di fibra o corrugato vuoto che dovrebbe contenerla non c'è.Mi capitò una volta di vedere vicino ad un altro armadio delle persone che proprio in quel momento stavano passando il tubicino bianco in cui poi avrebbero fatto passare la fibra e di quel tubo nel mio armadio non c'è traccia.Quindi è sicuro che allo stato attuale i lavori per posare i cavi fino al mio armadio non sono stati fatti.Quello che mi piacerebbe sapere è quanta importanza bisogna dare a quel 100% di copertura nel file del cronoprogramma.E soprattutto quanta importanza da la telecom perchè se un è valore messo li per dire...ok il nostro obiettivo è quello di coprire tutto il comune ma se poi vediamo che su alcuni armadi è complicato portare la fibra allora lasciamo stare.
Ed è questo che mi preoccupa un pò

Hack3rAttack
12-03-2015, 15:13
Purtroppo lavori intorno al mio armadio non li vedo se non quelli fatti per mettere il paletto del contatore.E come ti dicevo avendo l'armadio aperto si vede chiaramente l'interno e traccia di fibra o corrugato vuoto che dovrebbe contenerla non c'è.Mi capitò una volta di vedere vicino ad un altro armadio delle persone che proprio in quel momento stavano passando il tubicino bianco in cui poi avrebbero fatto passare la fibra e di quel tubo nel mio armadio non c'è traccia.Quindi è sicuro che allo stato attuale i lavori per posare i cavi fino al mio armadio non sono stati fatti.Quello che mi piacerebbe sapere è quanta importanza bisogna dare a quel 100% di copertura nel file del cronoprogramma.E soprattutto quanta importanza da la telecom perchè se un è valore messo li per dire...ok il nostro obiettivo è quello di coprire tutto il comune ma se poi vediamo che su alcuni armadi è complicato portare la fibra allora lasciamo stare.
Ed è questo che mi preoccupa un pò

Almeno accanto il tuo armadio c'è la torretta Enel...
Accanto mio non c'è niente... neanche il palo, mentre praticamente tutti gli armadi qui attorno hanno L'ONU già montato....:muro:

crytek
12-03-2015, 15:49
Almeno accanto il tuo armadio c'è la torretta Enel...
Accanto mio non c'è niente... neanche il palo, mentre praticamente tutti gli armadi qui attorno hanno L'ONU già montato....:muro:

Eh ma mi sorge il dubbio che da me il paletto più che per alimentare una futura onu l'hanno messo per abbellire l'armadio sfondato.

xxx_mitiko_xxx
12-03-2015, 16:38
Hanno aggiornato i file relativi agli ARL... Alla fine solo 1 arl in più a Milano...

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

sgru
12-03-2015, 17:06
Possibile dal 28 marzo?
Non ricordo dove (forse qui) ma mi sembra di aver letto qualcosa in cui si parlava di 50/10 e 28 marzo..

Vedremo, di sicuro Fabbry inizierà a bombardare il 187 per farsela attivare... :D Magari sta già facendolo...

DarkNiko
12-03-2015, 17:40
Credo che andrò di attivazione via web, almeno ho un numero di pratica e sto più tranquillo. :D

the fear90
12-03-2015, 18:51
Ma non si può prenotare l'attivazione della 50/10 ? del tipo io telefono e quando sarà pronta me l'attivano subito.

3 mega in upload sono troppo pochi :mad:

crytek
12-03-2015, 18:54
Ma non si può prenotare l'attivazione della 50/10 ? del tipo io telefono e quando sarà pronta me l'attivano subito.

3 mega in upload sono troppo pochi :mad:

E io che ne ho 0.40 che devo dire? :mbe:

the fear90
12-03-2015, 19:01
E io che ne ho 0.40 che devo dire? :mbe:

Io ne avevo forse anche meno di te fino a poco fa, solo che adesso ho iniziato a sfruttare i servizi cloud.

Non avendo questi servizi (Gdrive almeno, mega ce l'ha per fortuna :D) delle opzioni che limitano la velocità la banda si satura e rende molto lenta anche la navigazione, quindi ogni volta che devo uppare file da 2 GB non posso navigare bene per oltre 1 ora.

DarkNiko
12-03-2015, 19:01
Ma non si può prenotare l'attivazione della 50/10 ? del tipo io telefono e quando sarà pronta me l'attivano subito.

3 mega in upload sono troppo pochi :mad:

Forse sì, ma nessuno poi ti assicura che le richieste vengano processate in ordine di prenotazione. Anch'io, come tanti, non vedo l'ora di riavere i 50/10, ma occorre aspettare e avere pazienza e soprattutto sforzarsi di pensare ad altro. :)

Mamukata
12-03-2015, 19:34
Modem appena sostituito per problemi di disconnessione e di lentezza sua nel navigare le sue pagine interne.
Il vecchio aveva il FW 4.0.3, dopo l'unico upgrade possibile era andato alla 4.0.4 ma quello nuovo ha il 4.0.6
Speriamo che sia meglio del precedente....
In aggiunta ho fatto anche una foto al modem del tecnico, durante la chiusura dell'intervento che il tecnico fa con l'operatore in centrale ho chiesto di chiedere info sul parametro "Profondità interleave" chiedendo se era possibile abbassarlo per migliorare la linea... l'operatore non ha saputo rispondere dicendo di non conoscere quel valore...

http://i.imgur.com/yVBxQQf.jpg

http://i.imgur.com/68PT7hy.jpg

xxx_mitiko_xxx
12-03-2015, 19:50
Quanto disti dal tuo ARL?

Mamukata
12-03-2015, 20:00
Quanto disti dal tuo ARL?

50 metri in linea d'aria

nonem
12-03-2015, 21:51
da maggio 2014 è passata da così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6

a così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31575
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72840
SNR Upstream (dB): 25.4
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.5

vabè...meglio di niente.

Xates
12-03-2015, 21:57
da maggio 2014 è passata da così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6

a così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31575
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72840
SNR Upstream (dB): 25.4
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.5

vabè...meglio di niente.

Probabilmente interferenza con altre VDSL sullo stesso multicoppia attivate successivamente...

Iuber
12-03-2015, 22:29
da maggio 2014 è passata da così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6

a così:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31575
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72840
SNR Upstream (dB): 25.4
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.5

vabè...meglio di niente.


Anche a me è successo uguale

anthonywjuve
13-03-2015, 05:00
raga, io ho una giuntura in una scatola di derivazione fatta con dello scotch, fatta quando il tecnico è venuto a cambiarmi una tratta di doppino.
potrò avere problemi in caso di futura attivazione vdsl?
in caso, c'è un modo per fare una giuntura senza perdita di db?

totocrista
13-03-2015, 05:57
raga, io ho una giuntura in una scatola di derivazione fatta con dello scotch, fatta quando il tecnico è venuto a cambiarmi una tratta di doppino.
potrò avere problemi in caso di futura attivazione vdsl?
in caso, c'è un modo per fare una giuntura senza perdita di db?
Con lo scotch???:eek:

gius01
13-03-2015, 07:09
raga, io ho una giuntura in una scatola di derivazione fatta con dello scotch, fatta quando il tecnico è venuto a cambiarmi una tratta di doppino.
potrò avere problemi in caso di futura attivazione vdsl?
in caso, c'è un modo per fare una giuntura senza perdita di db?
Va beh, spero si tratti di nastro isolante nero e non proprio di scotch trasparente. Comunque, ti consiglio dei connettori al silicone che ti crimpano pure il cavo (non conosco il nome esatto, ma in pratica ha due forellini dove metti il cavo rosso che viene da fuori e il cavo rosso in casa, premi sulla parte superiore con una pinza e crimpa). Ovviamente ne dovrai comprare 2 (uno rosso-rosso, l'altro bianco-bianco). È una soluzione più efficiente dei morsetti sicuramente.

totocrista
13-03-2015, 07:24
Sono della 3m.

http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/NA_Communication_Technologies/Home/Products/~/Communication-Technologies-Product-Catalog/Copper-Connectors-and-Splices?N=7569738+7581407&rt=r3

Esiste anche per doppini (un tecnico Telecom lo usò sulla mia linea
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/NA_Communication_Technologies/Home/Products/~/3M-Scotchlok-IDC-Full-Pair-Drop-Pair-Inline-Connector-U1B-Box?N=7569738+3294749620&rt=rud

anthonywjuve
13-03-2015, 07:28
Va beh, spero si tratti di nastro isolante nero e non proprio di scotch trasparente. Comunque, ti consiglio dei connettori al silicone che ti crimpano pure il cavo (non conosco il nome esatto, ma in pratica ha due forellini dove metti il cavo rosso che viene da fuori e il cavo rosso in casa, premi sulla parte superiore con una pinza e crimpa). Ovviamente ne dovrai comprare 2 (uno rosso-rosso, l'altro bianco-bianco). È una soluzione più efficiente dei morsetti sicuramente.

e dove li trovo?
ho letto che si può usare anche dello stagno sulle giunture, è vero?

anthonywjuve
13-03-2015, 07:29
Con lo scotch???:eek:

ovviamente intendevo del nastro isolante:D

anthonywjuve
13-03-2015, 07:29
Sono della 3m.

http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/NA_Communication_Technologies/Home/Products/~/Communication-Technologies-Product-Catalog/Copper-Connectors-and-Splices?N=7569738+7581407&rt=r3

Esiste anche per doppini (un tecnico Telecom lo usò sulla mia linea
http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/NA_Communication_Technologies/Home/Products/~/3M-Scotchlok-IDC-Full-Pair-Drop-Pair-Inline-Connector-U1B-Box?N=7569738+3294749620&rt=rud

li trovo nei negozi fisici questi?

totocrista
13-03-2015, 08:10
li trovo nei negozi fisici questi?
Penso di si. Al massimo sulla baia

xxx_mitiko_xxx
13-03-2015, 08:58
Io le giunzioni le faccio stagnando i fili e chiudo con termorestringente 😎

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

Geroboaldo
13-03-2015, 09:21
Io le giunzioni le faccio stagnando i fili e chiudo con termorestringente 😎

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

In effetti una bella saldatura mi sembra la cosa più efficace. Forse ci stiamo complicando la vita...
Belli quei cosi, non li avevo mai visti

xxx_mitiko_xxx
13-03-2015, 09:48
In effetti una bella saldatura mi sembra la cosa più efficace. Forse ci stiamo complicando la vita...
Belli quei cosi, non li avevo mai visti
Anche a me nel box del condominio il tecnico sirti fece una giunzione a nastro... Come andò via prolunga saldatore e termorestringente 😄

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

fabio336
13-03-2015, 09:59
io ho provato gli Scotchlok UY2 e funzionano bene :)

burundz
13-03-2015, 10:07
Anche a me il tecnico che è venuto l'altro giorno mi ha collegato il doppino che entra in casa con quello che va alla presa del router col nastro isolante, dite che andrebbe meglio usare sti cosi?

Altra cosa, sto coso che si trova prima dell'ingresso del cavo nel mio appartamento posso eliminarlo?
http://www.imagebam.com/image/04b6b2396914016
http://www.imagebam.com/image/ecf7ed396913998

m4ssnet
13-03-2015, 10:24
è passata una settimana ormai dall'attivazione della "fibra" a 30/3...
Dopo 2 interventi dei tecnici, ancora non hanno risolto la lentezza della linea...
Contate che i valori speedtest oscillano da una 15mb ad una 21mb... Il tecnico nel suo secondo intervento "asserisce" di avermi cambiato anche la porta sull'armadio (intervento dalle 17 alle 20, 2 persone), che al riallineamento sarebbe stato tutto ok (avvenuto 2 giorni fa ormai...)

Al riallineamento, la situazione è la medesima, ed il tecnico era scomparso...
Ho sollecitato 2 volte il servizio clienti, ma ad oggi, ancora nessuno mi ha richiamato.

Per quanto mi riguarda l'assistenza clienti è pessima, e se entro metà della prossima settimana non avrò valori vicini a 29mb disdirrò il tutto con diritto di recesso entro 14gg. dall'attivazione.

Sono abbastanza senza parole.

PS. comincio a dubitare che sia già saturo le fibre portate in tale armadio ?!!... chissà

Dark_Immortal_Scream
13-03-2015, 11:01
è passata una settimana ormai dall'attivazione della "fibra" a 30/3...
Dopo 2 interventi dei tecnici, ancora non hanno risolto la lentezza della linea...
Contate che i valori speedtest oscillano da una 15mb ad una 21mb... Il tecnico nel suo secondo intervento "asserisce" di avermi cambiato anche la porta sull'armadio (intervento dalle 17 alle 20, 2 persone), che al riallineamento sarebbe stato tutto ok (avvenuto 2 giorni fa ormai...)

Al riallineamento, la situazione è la medesima, ed il tecnico era scomparso...
Ho sollecitato 2 volte il servizio clienti, ma ad oggi, ancora nessuno mi ha richiamato.

Per quanto mi riguarda l'assistenza clienti è pessima, e se entro metà della prossima settimana non avrò valori vicini a 29mb disdirrò il tutto con diritto di recesso entro 14gg. dall'attivazione.

Sono abbastanza senza parole.

PS. comincio a dubitare che sia già saturo le fibre portate in tale armadio ?!!... chissà
l'impianto dentro casa come sta messo?

gius01
13-03-2015, 12:11
Io le giunzioni le faccio stagnando i fili e chiudo con termorestringente 😎

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Non voglio "seccarti" il lavoro, ma anche mio padre fece un giunto sul cavo di mia nonna a nastro isolante chiudendo tutto con la guaina termorestringente. Risultato? Dopo un anno, pioggia e vento forte, senza linea da mia nonna. Penso che Telecom mi abbia maledetto, io andavo cercando da loro il collo di bottiglia. Ha messo quei connettori al silicone (o al gel, che dir si voglia), tutto in una cassettina (tipo quella dove si mettono i cavi dell'antenna), ancora tutto a protezione con una busta e deve venire solo uno con una pinza per togliere la linea :D

xxx_mitiko_xxx
13-03-2015, 12:16
Ma io questo tipo di soluzione la uso all'interno non esposto alle intemperie ☺

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

DarkNiko
13-03-2015, 12:16
è passata una settimana ormai dall'attivazione della "fibra" a 30/3...
Dopo 2 interventi dei tecnici, ancora non hanno risolto la lentezza della linea...
Contate che i valori speedtest oscillano da una 15mb ad una 21mb... Il tecnico nel suo secondo intervento "asserisce" di avermi cambiato anche la porta sull'armadio (intervento dalle 17 alle 20, 2 persone), che al riallineamento sarebbe stato tutto ok (avvenuto 2 giorni fa ormai...)

Al riallineamento, la situazione è la medesima, ed il tecnico era scomparso...
Ho sollecitato 2 volte il servizio clienti, ma ad oggi, ancora nessuno mi ha richiamato.

Per quanto mi riguarda l'assistenza clienti è pessima, e se entro metà della prossima settimana non avrò valori vicini a 29mb disdirrò il tutto con diritto di recesso entro 14gg. dall'attivazione.

Sono abbastanza senza parole.

PS. comincio a dubitare che sia già saturo le fibre portate in tale armadio ?!!... chissà

Premesso che da contratto il minimo sindacale per aprire un guasto è 21 Mbit e che non sta scritto da nessuna parte che debbano garantirti sempre e comunque i 29 cui aspiri, cerchiamo di capire per bene la causa di tale lentezza e di risolvere definitivamente i tuoi problemi, poi potrai fare disdetta in qualsiasi momento.

Andiamo per gradi, ti faccio alcune domande così vediamo di capire dove sta l'inghippo.

Nel tuo post (#28017) hai postato questi valori :

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15859
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109600
SNR Upstream (dB): 21.2
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

-----------------------------------------

Ora, a parte un segnale leggermente basso in upload (21.2 dB contro i 31 circa standard che dovresti avere), la linea a livello fisico, cioè portante agganciata, potenza del DSLAM, attenuazioni (ottime) e massimi teorici, è impeccabile, cioè non vi è nulla che lasci pensare che la tua linea non sia ok.

Quindi, il problema è a livello logico e le possibilità sono le seguenti :

- Circuito logico configurato male
- Modem che ha qualche problema (risolvibile tramite firmware o alle brutte con sostituzione)
- Problema nella connettività PPP tra PC e Modem.

Ora una prova immediata che potresti fare è la seguente :

Loggati all'IP del modem/router alla pagina http://192.168.1.1 (se non hai cambiato l'IP del modem), vai su "Impostazioni Base" -> "Stato Connessione" e su Dettagli Connessione dovresti trovare il pulsante "Disattiva". Cliccaci e così facendo disabiliti la connessione automatica dal modem.

Ora, da Windows, su "Rete", crea una connessione a banda larga PPPoE, inserendo le note credenziali di accesso username/password : aliceadsl/aliceadsl.

Prova a navigare e ad effettuare uno speedtest provando diversi servers (quello TelecomItalia di Roma, o quello di Wind sempre di Roma, o Enter SRL di Milano, etc etc) e vedi se cambia.

Un'altra prova è invece quella di collegare in cascata un tuo router e navigare con quello e vedere se migliora lo speedtest o il download in generale.

In alternativa potresti provare a forzare la velocità della tua scheda di rete a "100 Mbit full duplex", invece di lasciarla in automatico, oppure di cambiare una delle 4 porte del modem.

Insomma, di prove ne puoi fare tante.

Un ultimo scenario ipotetico è che il DSLAM sul quale sei attestato ha il profilo configurativo impostato male, so che alcuni Huawei e Selta avevano problemi, ma parliamo di una situazione passata, adesso che io sappia vanno bene tutti, ecco perché mi pare difficile credere che sia un problema di apparato in strada o in centrale, anche perché se così fosse, il problema lo avrebbero altri che sono collegati alla medesima centrale o allo stesso armadio (conosci qualcuno a riguardo ????).

Fai le prove che ti ho detto e fammi sapere. :)

tantric
13-03-2015, 14:27
http://abload.de/img/catturadischermata44rautq.png

Attivata ieri. Questi sono i miei parametri, che mi dite ? Sono buoni ?

Domande al volo, il firmware che ho è l'ultimo? Se non lo è , si può aggiornare ?

Qualcuno mi spiega come aprire le porte, posso selezionare un solo servizio per un unico ip, non posso utilizzare il port mapping predefinito bittorrent per due ip diversi ma solo per uno, sbaglio qualcosa ?

Fine domande :D

DarkNiko
13-03-2015, 15:19
Attivata ieri. Questi sono i miei parametri, che mi dite ? Sono buoni ?

Domande al volo, il firmware che ho è l'ultimo? Se non lo è , si può aggiornare ?

Qualcuno mi spiega come aprire le porte, posso selezionare un solo servizio per un unico ip, non posso utilizzare il port mapping predefinito bittorrent per due ip diversi ma solo per uno, sbaglio qualcosa ?

Fine domande :D

La linea è molto buona, nulla da segnalare. Il FW che hai è quello classico per chi è su piattaforma IMS, come nel tuo caso.

Per il port mapping vai su "Impostazioni Avanzate", Port Mapping, Configura Port Mapping, Create Virtual Server, imposti nome, IP e range di porte e se TCP/UDP o entrambi i protocolli. :)

nonem
13-03-2015, 15:27
Attivata ieri. Questi sono i miei parametri, che mi dite ? Sono buoni ?

Quanto disti dall'armadio?

tantric
13-03-2015, 15:34
La linea è molto buona, nulla da segnalare. Il FW che hai è quello classico per chi è su piattaforma IMS, come nel tuo caso.

Per il port mapping vai su "Impostazioni Avanzate", Port Mapping, Configura Port Mapping, Create Virtual Server, imposti nome, IP e range di porte e se TCP/UDP o entrambi i protocolli. :)

Ok grazie mille :)

@Nonem

Ne ho uno sotto casa ma non sono certo di essere collegato a quello, perché ? :D

nonem
13-03-2015, 15:39
Ok grazie mille :)

@Nonem

Ne ho uno sotto casa ma non sono certo di essere collegato a quello, perché ? :D

niente solo curiosità :)

maxnaldo
13-03-2015, 15:44
niente solo curiosità :)

scusate se mi aggancio alla discussione ma,

come faccio a vedere a quale armadio sono collegato ? E a che distanza si trova?

tempo fa mi dicevano di verificar con KPNWwest, ma da quel sito se vado su "fibra ottica" non mi trova niente, se vado nella ricerca ADSL per zona riesco ad avere poi l'elenco delle vie connesse alla centrale con relativa distanza in metri e lì mi segnala che mi trovo a 1400m dalla centrale.

non c'entra nulla sta roba con l'armadio ? Possibile che io sia collegato a 1400m ? Mi sembrava di avere letto da qualche parte che la distanza massima per una FTTC è di 1000m.

tantric
13-03-2015, 16:06
Invece io avrei una domanda diversa (forse un po' OT)

Ho visto che il router supporta la connessione wifi 5ghz, il nexus 5 si collega automaticamente in wifi 5ghz mentre il mio asus t100 va in 2,4ghz anche se ho letto che la sua scheda supporta i 5ghz. Come faccio a far collegare il t100 (Windows 8.1) con la banda 5ghz ?

nonem
13-03-2015, 16:10
edit

maxik
13-03-2015, 16:21
scusate se mi aggancio alla discussione ma,

come faccio a vedere a quale armadio sono collegato ? E a che distanza si trova?

tempo fa mi dicevano di verificar con KPNWwest, ma da quel sito se vado su "fibra ottica" non mi trova niente, se vado nella ricerca ADSL per zona riesco ad avere poi l'elenco delle vie connesse alla centrale con relativa distanza in metri e lì mi segnala che mi trovo a 1400m dalla centrale.

non c'entra nulla sta roba con l'armadio ? Possibile che io sia collegato a 1400m ? Mi sembrava di avere letto da qualche parte che la distanza massima per una FTTC è di 1000m.

potrebbe anche essere che kpnqwest mi da coperture errate??? cioè mi da un armadio in pieno centro città come coperto e attivo anche se ne dubito molto

random566
13-03-2015, 16:26
potrebbe anche essere che kpnqwest mi da coperture errate??? cioè mi da un armadio in pieno centro città come coperto e attivo anche se ne dubito molto

ho attivato un'utenza l'anno scorso, prima dell'attivazione l'armadio è stato in pianificazione per 2 o 3 mesi durante i quali il sito kpnqwest dava come già coperte vdsl le utenze servite dallo stesso

nonem
13-03-2015, 16:43
forse è meglio accertarsi che vi sia copertura da http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp poi farsi un giro intorno casa per trovare l'armadio...

cartmanland
13-03-2015, 17:11
Ciao a tutti,

Oggi avrei dovuto avere l'appuntamento con il tecnico, ma ovviamente non si è presentato nessuno.
Chiamando l'187 mi informano che la richiesta per la nuova linea fibra è stata annullata per la seguente ragione: "indirizzo/nr civico non trovato" . Ma io a questo indirizzo ho già una linea adsl con infostrada, e il palazzo dove abito ha almeno 100 anni.
L'operatore mi dice che devo fare una nuova richiesta, mi da un nuovo numero e l'appuntamento (19 marzo ore 10).

C'è qualcuno che lavora a telecom su questo forum, e che mi può aiutare a passare la richiesta ai livelli più alti?
È da fine novembre che faccio richieste per la fibra, ma per qualche motivo dopo 1-2 giorni vengono sempre annullate.

EDIT: sono sicuro che il mio palazzo è coperto dalla fibra (abito nel centro di Torino)
a 350 m circa ci sono questi armadietti:
http://s10.postimg.org/6n13y501x/armadi.jpg (http://postimg.org/image/6n13y501x/)

a 270 m circa c'è questo armadietto:
http://s30.postimg.org/qf7jqcvyl/armadi2.jpg (http://postimg.org/image/qf7jqcvyl/)

e sul palazzo ci sono questi numeri:
http://s8.postimg.org/61u5ctold/pall.jpg (http://postimg.org/image/61u5ctold/)

inoltre, sul sito di fastweb risulta disponibile la 100 mega

nttcre
13-03-2015, 17:43
Ciao a tutti,

Oggi avrei dovuto avere l'appuntamento con il tecnico, ma ovviamente non si è presentato nessuno.
Chiamando l'187 mi informano che la richiesta per la nuova linea fibra è stata annullata per la seguente ragione: "indirizzo/nr civico non trovato" . Ma io a questo indirizzo ho già una linea adsl con infostrada, e il palazzo dove abito ha almeno 100 anni.
L'operatore mi dice che devo fare una nuova richiesta, mi da un nuovo numero e l'appuntamento (19 marzo ore 10).

C'è qualcuno che lavora a telecom su questo forum, e che mi può aiutare a passare la richiesta ai livelli più alti?
È da fine novembre che faccio richieste per la fibra, ma per qualche motivo dopo 1-2 giorni vengono sempre annullate.



in che via e' quell'armadio? ( il primo lo 075, quelli dopo sono rispettivamente sottoarmadio e box)

m4ssnet
13-03-2015, 17:49
CUT
-----------------------------------------

Ora, a parte un segnale leggermente basso in upload (21.2 dB contro i 31 circa standard che dovresti avere), la linea a livello fisico, cioè portante agganciata, potenza del DSLAM, attenuazioni (ottime) e massimi teorici, è impeccabile, cioè non vi è nulla che lasci pensare che la tua linea non sia ok.

Quindi, il problema è a livello logico e le possibilità sono le seguenti :

- Circuito logico configurato male
- Modem che ha qualche problema (risolvibile tramite firmware o alle brutte con sostituzione)
- Problema nella connettività PPP tra PC e Modem.

Ora una prova immediata che potresti fare è la seguente :

Loggati all'IP del modem/router alla pagina http://192.168.1.1 (se non hai cambiato l'IP del modem), vai su "Impostazioni Base" -> "Stato Connessione" e su Dettagli Connessione dovresti trovare il pulsante "Disattiva". Cliccaci e così facendo disabiliti la connessione automatica dal modem.

Ora, da Windows, su "Rete", crea una connessione a banda larga PPPoE, inserendo le note credenziali di accesso username/password : aliceadsl/aliceadsl.

Prova a navigare e ad effettuare uno speedtest provando diversi servers (quello TelecomItalia di Roma, o quello di Wind sempre di Roma, o Enter SRL di Milano, etc etc) e vedi se cambia.

Un'altra prova è invece quella di collegare in cascata un tuo router e navigare con quello e vedere se migliora lo speedtest o il download in generale.

In alternativa potresti provare a forzare la velocità della tua scheda di rete a "100 Mbit full duplex", invece di lasciarla in automatico, oppure di cambiare una delle 4 porte del modem.

Insomma, di prove ne puoi fare tante.

Un ultimo scenario ipotetico è che il DSLAM sul quale sei attestato ha il profilo configurativo impostato male, so che alcuni Huawei e Selta avevano problemi, ma parliamo di una situazione passata, adesso che io sappia vanno bene tutti, ecco perché mi pare difficile credere che sia un problema di apparato in strada o in centrale, anche perché se così fosse, il problema lo avrebbero altri che sono collegati alla medesima centrale o allo stesso armadio (conosci qualcuno a riguardo ????).

Fai le prove che ti ho detto e fammi sapere. :)

Bhè, il guasto lo posso aprire e come... lo speedtest ora da in download 15mb...!!!!
Le prove sw che dici le avevo già provate (ppoe, forzatura 100mb sk di rete, vari server speedtest, router DSL-N55U in cascata...) niente da fare.
Il problema è tecnico e loro sicuramente, qui lo screenshot di oggi:
http://i60.tinypic.com/xczyt.jpg
Anche i tecnici secondo me ci hanno rinunciato, oggi ho fatto 2 chiamate all'assistenza riuscendo a parlare con un "responsabile" che mi ha garantito fra oggi e domani la risoluzione... Oggi non si è visto nuovamente nessuno.

Dico recedo la prox. settimana perchè dentro i 14gg del diritto di recesso come da DLG, quindi non pagherei le 99€ di disconnessione (e ci mancherebbe pure quello)

Voglio vedere come finisce, ma le premesse di tutta questa settimana portano a farla finire male con la mia disdetta per adesso...
Quello che più mi fa arrabbiare che l'armadio è qui sotto, sono al 2° piano... avrò 30mt scarsi di cavi rame e basta per arrivare al doppino

DarkNiko
13-03-2015, 18:07
Fai come ritieni più giusto, ci mancherebbe. Mi dispiace di non esserti stato d'aiuto. Tuttavia non credo che Telecom voglia lasciare insoluto il tuo problema, ecco perché ti dico di aspettare, ma la scelta ovviamente spetta a te. :(

hwutente
13-03-2015, 18:11
Fai come ritieni più giusto, ci mancherebbe. Mi dispiace di non esserti stato d'aiuto. Tuttavia non credo che Telecom voglia lasciare insoluto il tuo problema, ecco perché ti dico di aspettare, ma la scelta ovviamente spetta a te. :(

Oddio, non sarebbe la prima volta.

DarkNiko
13-03-2015, 18:15
Anch'io ho avuto un periodo (quasi 1 mese) di cali di banda dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera, anche se il mio caso era diverso, e nonostante tutto ho chiamato il 1949 un giorno sì e l'altro pure finché non ne sono venuti a capo e si trattava di un problema di aggiornamento degli apparati DSLAM oltre che a problemi in centrale. Morale, me li hanno risolti su entrambe le linee e scarico a piena banda, senza il minimo problema, ovunque, ping eccellente e nessun buffering su youtube.

Un caso ? Non direi proprio. Certo, bisogna armarsi di santa pazienza, che non tutti hanno, ma alla fine ho ottenuto quello che volevo.

Credi poi che il malcapitato utente, cambiando gestore possa avere la sicurezza o la garanzia di trovarsi meglio ? Tanti auguri allora. :)

hwutente
13-03-2015, 18:32
Credi poi che il malcapitato utente, cambiando gestore possa avere la sicurezza o la garanzia di trovarsi meglio ? Tanti auguri allora. :)

Mai detto.

cartmanland
13-03-2015, 18:36
in che via e' quell'armadio? ( il primo lo 075, quelli dopo sono rispettivamente sottoarmadio e box)
grazie per la risposta

il primo armadio (quello con parte rossa sopra) è in via Beinasco nr.43
il secondo armadio, invece è in corso Principe Oddone nr.92

rori96
13-03-2015, 18:49
grazie per la risposta

il primo armadio (quello con parte rossa sopra) è in via Beinasco nr.43
il secondo armadio, invece è in corso Principe Oddone nr.92

L'indirizzo Via Beinasco N.43 non è censito nei sistemi telecom.
Questo ha bloccato la pratica ;)
sicuro che sia la via giusta?:rolleyes:

cartmanland
13-03-2015, 18:54
L'indirizzo Via Beinasco N.43 non è censito nei sistemi telecom.
Questo ha bloccato la pratica ;)
sicuro che sia la via giusta?:rolleyes:

Si, l'armadio si trova in via Beinasco (non sono sicuro del numero)

http://s17.postimg.org/r49w09xvv/address.jpg (http://postimg.org/image/r49w09xvv/)

1 = armadio in via Beinasco
2 = armadio in Corso Principe Oddone
3 = palazzo dove abito

m4ssnet
13-03-2015, 18:57
Fai come ritieni più giusto, ci mancherebbe. Mi dispiace di non esserti stato d'aiuto. Tuttavia non credo che Telecom voglia lasciare insoluto il tuo problema, ecco perché ti dico di aspettare, ma la scelta ovviamente spetta a te. :(

Si si sinceramente spero anche io nella risoluzione...
Diciamo farò disdetta entro fine prossima settimana, spero entro mercoledì risolvono... Ma dopo 2 interventi e nessun altro segno da 2 giorni comincio a dubitare :cry:

.....
Credi poi che il malcapitato utente, cambiando gestore possa avere la sicurezza o la garanzia di trovarsi meglio ? Tanti auguri allora. :)

Ma sicuramente potrò almeno attivare una 20mb, che andrà sempre sui 14-15mb spendendo la metà.... E scusa se è poco :-D

rori96
13-03-2015, 19:01
Si, l'armadio si trova in via Beinasco (non sono sicuro del numero)

http://s17.postimg.org/r49w09xvv/address.jpg (http://postimg.org/image/r49w09xvv/)

1 = armadio in via Beinasco
2 = armadio in Corso Principe Oddone
3 = palazzo dove abito
sei collegato a quello di via beinasco perchè il numero di chiostrina corrisponde a quello.
dammi il tuo indirizzo o tuo numero fisso in PVT che controllo la copertura

anthonywjuve
13-03-2015, 19:01
Si si sinceramente spero anche io nella risoluzione...
Diciamo farò disdetta entro fine prossima settimana, spero entro mercoledì risolvono... Ma dopo 2 interventi e nessun altro segno da 2 giorni comincio a dubitare :cry:



Ma sicuramente potrò almeno attivare una 20mb, che andrà sempre sui 14-15mb spendendo la metà.... E scusa se è poco :-D

invia un fax spiegando la situazione e minacciando di disdire, poi vedi come corrono a ripararti il guasto;)

totocrista
13-03-2015, 19:02
L'indirizzo Via Beinasco N.43 non è censito nei sistemi telecom.
Questo ha bloccato la pratica ;)
sicuro che sia la via giusta?:rolleyes:
Hanno un armadio lì ma non è censita?

nttcre
13-03-2015, 19:15
l'armadio sta in via beinasco 41/a e' il TORIITBZ034 (alcatel) ovvero armadio 75 della centrale Vanchiglia di torino. Ha 4 utenti attivi circa quell'onu pertanto non ho idea del perche' non ti attivino :) ora non ho a portata navweb per controllare che magari non sei su rete rigida o chissa quale altra menata. poi magari ci guardo

cartmanland
13-03-2015, 19:17
sei collegato a quello di via beinasco perchè il numero di chiostrina corrisponde a quello.
dammi il tuo indirizzo o tuo numero fisso in PVT che controllo la copertura

ti ho mandato un messaggio

cartmanland
13-03-2015, 19:25
l'armadio sta in via beinasco 41/a e' il TORIITBZ034 (alcatel) ovvero armadio 75 della centrale Vanchiglia di torino. Ha 4 utenti attivi circa quell'onu pertanto non ho idea del perche' non ti attivino :) ora non ho a portata navweb per controllare che magari non sei su rete rigida o chissa quale altra menata. poi magari ci guardo

grazie mille per la risposta!

spero che giovedi arriverà il tecnico

random566
13-03-2015, 19:37
Si si sinceramente spero anche io nella risoluzione...
Diciamo farò disdetta entro fine prossima settimana, spero entro mercoledì risolvono... Ma dopo 2 interventi e nessun altro segno da 2 giorni comincio a dubitare :cry:

mah, anche secondo me dovresti essere più paziente.
non consco minimamente la struttura della rete telecom, ma potrebbe darsi che a seguito delle numerose attivazioni di nuovi armadi vdsl si sia creato qualche sovraccarico in qualche nodo di rete e che abbiano in previsione ampliamenti, ma che magari non possono avvenire in soli 2 giorni lavorativi.
poi, come utenti residenziali, non credo che si possa pretendere che le prestazioni siano sempre al massimo della velocità.
anche i 21 mega minimi dichiarati si riferiscono alla portante, non a una banda minima garantita


Ma sicuramente potrò almeno attivare una 20mb, che andrà sempre sui 14-15mb spendendo la metà.... E scusa se è poco :-D
ma nessuno ti potrebbe garantire che non avresti gli stessi problemi anche con la 20 mega. inoltre la 20 mega costerà mano (forse) ma non proprio la metà

rori96
13-03-2015, 20:59
Ma sei un collega? Se non erro sei anche tu cosentino giusto?

Sono sub-agente TI ;)
Sisi Cosentino.
Se vi servono info ;)

rori96
13-03-2015, 21:11
ti ho mandato un messaggio
Armadio 230075
TORIITBZ034
attivo

puoi tranquillamente attivare

Rubberick
13-03-2015, 21:21
lol sta diventando il thread degli installatori di telecom italia xD

xxx_mitiko_xxx
13-03-2015, 21:58
Io ieri ho visto il loro sistema nfas 😄

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

Rubberick
14-03-2015, 00:08
Beh di "installatore" c'è soltanto nttcre, che poi ora svolge attività ben più qualificate...per il resto abbiamo un collega del front end (il preparatissimo cristoff) ed un configuratore dati (il pignolo sottoscritto), più altri più o meno nelle quinte (ad esempio nel forum del Technicolor).

Se non capisco male, rori96 è invece nel ramo commerciale, pertanto auspico che voglia partecipare per il genuino desiderio di fornire ulteriori informazioni utili a tutti, e non per portarsi a casa contratti, cosa che in questo forum, e in questo thread in particolare, è decisamente poco tollerata ;)

era per dire ^^ avrei dovuto usare il termine dipendenti di telecom italia ma non mi piace la parola "dipendente" e poi ci sono sempre appaltatori e altri che non sono direttamente dipendenti xD cercavo una parola che vi descrivesse nel complesso

ps: anche se fosse per rori96 se pure ne portasse uno in + non credo ci sarebbe sto vantaggio, si lavora sul numero grosso

c'e' qualcuno di voi che si occupa del reparto ftth anche o solo vdsl magari di milano o bologna?

Adric
14-03-2015, 07:12
II 19 febbraio come cliente residenziale ventennale, Telecom Italia mi telefona e mi propone di passare da Alice tutto incluso (ADSL 7 Mega) a Tuttofibra (30 Mega).
Avevo in mente da molto tempo di passare ad Alice ADSL 20 Mega e restituire il modem in comodato d'uso, dato che me lo sono comprato, ma il commerciale mi fa notare che andrei a pagare persino di più rispetto alla Fibra, tra canone, costo del servizio chi è, chiamate a cellulari ecc
Visto anche che la mia numerazione non è coperta come Fibra da nessun altro operatore (Vodafone, Fastweb, Infostrada), accetto e stipuliamo il contratto via telefono.
Qualche giorno dopo mi telefona il tecnico indicando il 6 marzo per l'appuntamento, con la riconferma il 5 marzo.
Nel frattempo, con data 25 febbraio, ricevo per posta il contratto da Telecom.

Il 5 marzo il tecnico non mi telefona, ed il 6 marzo, giorno dell'appuntamento, non si presenta,
Passano 7 giorni, e nessuno mi fa sapere più niente..
Ieri, 13 marzo, telefono al 187, e mi comunicano che la Tuttofibra mi è stata annullata (o non mi è mai stata attivata), che comunque "la stanno attivando un po' ovunque entro il 2015...", ma alla mia richiesta su una tempistica un po' più precisa non è in grado di dirmi nulla, cioè se si tratta di aspettare settimane o mesi (od anni).
Telefono al 1949 e l'operatore mi dice in via confidenziale che secondo lui mi hanno venduto il passaggio a Tuttofibra, senza prima fare un controllo sull'effettiva disponibilità (oppure qualcuno mi è passato avanti, l'armadio con la scritta fibra ottica si trova nella mia via a poche decine di metri dal mio palazzo).
Ora non so che fare, se passare ad ADSL 20 mega o rimanere con la 7 Mega, il solito scaricabarile Telecom tra commerciali e assistenza tecnica, tra 187 e 1949, hanno fatto tutto loro, mica l'ho chiesta io la fibra, passerei molto volentieri ad operatori concorrenti, che però qui come Fibra non ci sono e non ci saranno ancora per anni, di passare a un offerta ADSL di un operatore concorrente non ne ho voglia, ormai l'ADSL è obsoleto. :mad:

totocrista
14-03-2015, 07:48
Non ti resta che aspettare purtroppo e verificare sul sito Telecom se ti da copertura o meno o quantomeno se sei pianificato (trovi tutto sul sito wholesale Telecom - coperture geografiche - copertura pianificata NGA.
ormai l'ADSL è obsoleto. :mad:
Mah mica tanto, in Italia ad oggi va ancora per la maggiore :D

Adric
14-03-2015, 08:09
Io intendevo in Europa, abito a Roma, non in un paesino.

pakal77
14-03-2015, 08:10
II 19 febbraio come cliente residenziale ventennale, Telecom Italia mi telefona e mi propone di passare da Alice tutto incluso (ADSL 7 Mega) a Tuttofibra (30 Mega).
Avevo in mente da molto tempo di passare ad Alice ADSL 20 Mega e restituire il modem in comodato d'uso, dato che me lo sono comprato, ma il commerciale mi fa notare che andrei a pagare persino di più rispetto alla Fibra, tra canone, costo del servizio chi è, chiamate a cellulari ecc
Visto anche che la mia numerazione non è coperta come Fibra da nessun altro operatore (Vodafone, Fastweb, Infostrada), accetto e stipuliamo il contratto via telefono.
Qualche giorno dopo mi telefona il tecnico indicando il 6 marzo per l'appuntamento, con la riconferma il 5 marzo.
Nel frattempo, con data 25 febbraio, ricevo per posta il contratto da Telecom.

Il 5 marzo il tecnico non mi telefona, ed il 6 marzo, giorno dell'appuntamento, non si presenta,
Passano 7 giorni, e nessuno mi fa sapere più niente..
Ieri, 13 marzo, telefono al 187, e mi comunicano che la Tuttofibra mi è stata annullata (o non mi è mai stata attivata), che comunque "la stanno attivando un po' ovunque entro il 2015...", ma alla mia richiesta su una tempistica un po' più precisa non è in grado di dirmi nulla, cioè se si tratta di aspettare settimane o mesi (od anni).
Telefono al 1949 e l'operatore mi dice in via confidenziale che secondo lui mi hanno venduto il passaggio a Tuttofibra, senza prima fare un controllo sull'effettiva disponibilità (oppure qualcuno mi è passato avanti, l'armadio con la scritta fibra ottica si trova nella mia via a poche decine di metri dal mio palazzo).
Ora non so che fare, se passare ad ADSL 20 mega o rimanere con la 7 Mega, il solito scaricabarile Telecom tra commerciali e assistenza tecnica, hanno fatto tutto loro, mica l'ho chiesta io la fibra, passerei molto volentieri ad operatori concorrenti, che però qui come Fibra non ci sono e non ci saranno ancora per anni, di passare a un offerta ADSL di un operatore concorrente non ne ho voglia, ormai l'ADSL è obsoleto. :mad:


Dal sito verifica copertura fibra cosa ti dice?

Adric
14-03-2015, 08:15
link esatto ?

totocrista
14-03-2015, 08:23
link esatto ?
Il sito telecom

totocrista
14-03-2015, 08:25
Io intendevo in Europa, abito a Roma, non in un paesino.
Purtroppo gli operatori preferiscono cablare con ogni tipo di tecnologia, solo Milano attualmente... Anche a me pare assurdo che nessuno faccia progetti almeno a Roma per una FTTH

Adric
14-03-2015, 08:27
ma postare un link diretto no, eh ?

totocrista
14-03-2015, 08:31
ma postare un link diretto no, eh ?
Cercarlo su google è obsoleto? A livello europeo..

http://www.telecomitalia.it/ - non è che sia difficile trovarlo.
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Queste per le pianificazioni:

Darkboy91
14-03-2015, 08:33
ma postare un link diretto no, eh ?
Fastidiarsi ad andare sul sito telecom no eh?

Adric
14-03-2015, 08:34
Fastidiarsi ad andare sul sito telecom no eh?
post di nessuna utilità questo, uso internet dal 1995, quando Google ancora non c'era e si usava Altavista.
E ti ricordo che sono stato moderatore in altra sezione quando non eri ancora iscritto.

totocrista
14-03-2015, 08:36
uso internet dal 1995, quando Google ancora non c'era e si usava Altavista.
Troppo generica la vostra risposta.
Sei rimasto al '95:D comunque che ti dice il sito?

Adric
14-03-2015, 08:54
Grazie, anche se il database LIDO l'avevo già consultato (in dieci giorni mi sono letto tutto questo thread), ma è fatto malissimo, per questo chiedevo un link esatto (od alternativo), mica per pigrizia.


vendibilità del servizio XDSL, Centrale non abilitata al servizio
ADSL Bitstream ETH 20M servizio disponibile

Ho partecipato anche ad un seminario di motoridiricerca.it di AdMaiora :O
Altavista non esiste più dal 2011, così come All the Web.

venax
14-03-2015, 08:58
Il sito LIDO l'avevo già consultato (in dieci giorni mi sono letto tutto questo thread), ma è fatto malissimo, per questo chiedevo un link esatto (od alternativo), mica per pigrizia.


vendibilità del servizio XDSL, Centrale non abilitata al servizio
ADSL Bitstream ETH 20M servizio disponibile

Ho partecipato anche ad un seminario di motoridiricerca.it di AdMaiora :O

ma di che zona sei?

Adric
14-03-2015, 09:02
Cipro

totocrista
14-03-2015, 09:07
Grazie, anche se il database LIDO l'avevo già consultato (in dieci giorni mi sono letto tutto questo thread), ma è fatto malissimo, per questo chiedevo un link esatto (od alternativo), mica per pigrizia.


vendibilità del servizio XDSL, Centrale non abilitata al servizio
ADSL Bitstream ETH 20M servizio disponibile

Ho partecipato anche ad un seminario di motoridiricerca.it di AdMaiora :O
E il sito wholesale che dice?

Adric
14-03-2015, 09:20
il sito ed il gergo telecom sono troppo complicati per chi non è addetto ai lavori, chiedo il link esatto della maschera di ricerca wholesale (a meno che non sia un sito dinamico con sessioni che scadono), i risultati della query del database LIDO li ho postati.


vendibilità del servizio XDSL, Centrale non abilitata al servizio
ADSL Bitstream ETH 20M servizio disponibile.

AdelTeo
14-03-2015, 09:29
il sito ed il gergo telecom sono troppo complicati per chi non è addetto ai lavori, chiedo il link esatto della maschera di ricerca wholesale (a meno che non sia un sito dinamico con sessioni che scadono), i risultati della query del database LIDO li ho postati.

Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab http://goo.gl/HYeEtS


:)

xxx_mitiko_xxx
14-03-2015, 09:37
Parlando con il mio amico che lavora in Telecom mi diceva che si parla nel medio termine, i lavori per portare la fibra anche alle secondarie forse questo per rispettare quel 50% dei 100 mb che l'agenda europea chiede di rispettare.

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

Adric
14-03-2015, 09:53
Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab http://goo.gl/HYeEtS


:)

Grazie, il risultato è "servizio non disponibile" su tutte le voci FTTC.

Mamukata
14-03-2015, 10:05
A proposito del portale Lido, non ho mai capito la differenza fra V1 e V2, e ora anche V3, ne la differenza fra la idrisorsa e la base indirizzo.
Quali sono le differenze??

Grazie

http://i.imgur.com/JcHSLwv.jpg

gabryel48
14-03-2015, 10:15
A proposito del portale Lido, non ho mai capito la differenza fra V1 e V2, e ora anche V3, ne la differenza fra la idrisorsa e la base indirizzo.
Quali sono le differenze??

Grazie

http://i.imgur.com/JcHSLwv.jpg
Se ricordo correttamente dal V1 al V2 cambia la portante minima agganciata per fare l'handshake

bengerlu
14-03-2015, 11:05
Devono:

installare la base ad incudine per il DSLAM
installare il contatore dell'Enel
allacciare il contatore
predisporre le coppie internamente all'armadio


...ed infine installare il DSLAM.

Le tempistiche possono andare da 2-3 settimane a 2-3 mesi o anche più.

http://www.imagebam.com/image/a183bf397154778

i lavori sono andati avanti,speriamo....

sjmon3
14-03-2015, 11:19
Qualche marchigiano conosce le tempistiche di copertura di Ascoli?
Ad ottobre è stato stretto l'accordo tra TI e Comune per la fibra consentendo a TI di cablare utilizzando la canaline già presenti della illuminazione pubblica per ridurre le tempistiche e i disagi, ma ad oggi non si sa nulla di nulla. Non si vedono lavori ne tantomeno riscontri sui file xls.
Qualcuno sa qualcosa "in più" o c'è solo da aspettare un tempo indeterminato?

orione67
14-03-2015, 11:48
Parlando con il mio amico che lavora in Telecom mi diceva che si parla nel medio termine, i lavori per portare la fibra anche alle secondarie forse questo per rispettare quel 50% dei 100 mb che l'agenda europea chiede di rispettare.


Aspetta e spera.... Questione di anni... 2, 5, 10.... In Italia finché non c'è nulla di finanziato rimangono solo belle parole.... Chi vivrà vedrà :)


Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

alessandrom
14-03-2015, 12:06
Buongiorno a tutti,

ho la fibra telecom 30/3 ormai da 15 mesi e oggi ho riscontrato un problema "particolare".

Scaricando un file .torrent stamattina verso le 8 ho notato che la velocità di download non superava i 5Mbps (non 5MB/s), il torrent in questione era l'ultima versione di Ubuntu. Per questo tipo di file solitamente il download parte subito e a banda piena, ho aspettato qualche minuto e ho notato che c'erano dei picchi nel download che poi precipitava mantenendosi costante a 640KB/s.

Ho fatto il test Glasnost per il traffic shaping BitTorrent ed è risultato positivo: avevo il download bloccato a circa 6100Kbits per il protocollo BitTorrent, mentre il download "normale" registrava circa 27000Kbits.

A che serve la "fibra" se poi per prendere un file ci mettevo di meno con una 20Mbits che andava a 11 effettivi? :doh:

Chiedo anticipatamente scusa se è già stato riportato, la ricerca sul forum non aveva trovato niente.

DarkNiko
14-03-2015, 12:31
Buongiorno a tutti,

ho la fibra telecom 30/3 ormai da 15 mesi e oggi ho riscontrato un problema "particolare".

Scaricando un file .torrent stamattina verso le 8 ho notato che la velocità di download non superava i 5Mbps (non 5MB/s), il torrent in questione era l'ultima versione di Ubuntu. Per questo tipo di file solitamente il download parte subito e a banda piena, ho aspettato qualche minuto e ho notato che c'erano dei picchi nel download che poi precipitava mantenendosi costante a 640KB/s.

Ho fatto il test Glasnost per il traffic shaping BitTorrent ed è risultato positivo: avevo il download bloccato a circa 6100Kbits per il protocollo BitTorrent, mentre il download "normale" registrava circa 27000Kbits.

A che serve la "fibra" se poi per prendere un file ci mettevo di meno con una 20Mbits che andava a 11 effettivi? :doh:

Chiedo anticipatamente scusa se è già stato riportato, la ricerca sul forum non aveva trovato niente.

Ho provato ora ed è partito sparato sui 7.2 MB/s (ho due linee fibra) in pochi secondi, quindi direi che tutto funziona come deve. E' probabile pure che a quell'ora ci fosse qualche problemino di instradamento, tutto può essere.

Quindi fare battute del tipo "a che serve la fibra......" le trovo un pò fuori luogo. Se ogni volta che c'è un problema si debba, anche ironicamente, gridare allo scandalo non so dove si finirebbe.....

Buona giornata. :D

alessandrom
14-03-2015, 12:54
Ho provato ora ed è partito sparato sui 7.2 MB/s (ho due linee fibra) in pochi secondi, quindi direi che tutto funziona come deve. E' probabile pure che a quell'ora ci fosse qualche problemino di instradamento, tutto può essere.

Quindi fare battute del tipo "a che serve la fibra......" le trovo un pò fuori luogo. Se ogni volta che c'è un problema si debba, anche ironicamente, gridare allo scandalo non so dove si finirebbe.....

Buona giornata. :D

Ho provato a rifare il test Glasnost ed è risultato negativo, ritenterò in diverse fasce orarie / giorni diversi e vi terrò aggiornati.

Le battute forse me le sarei potute risparmiare, ma ero decisamente allarmato e irritato da questo spiacevole inconveniente: è un po' come aprire il proprio garage pensando di trovarci la propria Ferrari e scoprire che in realtà c'è dentro una Panda :D

Spero che si sia trattato di un falso positivo del test e di non essere la fortunata cavia della sperimentazione di una nuova policy.

Edit: Provato anche a rieffettuare il download e sembra tutto tornato alla normalità.

burundz
14-03-2015, 14:01
Come ogni giorno da quando sono stato attivato a quest'ora incominciano i casini:

Velocità in download: 5911 Kbps (738.9 KB/sec)
Velocità in upload: 2941 Kbps (367.6 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 14:58 del: 14/03/2015

Dark_Water
14-03-2015, 14:06
Come ogni giorno da quando sono stato attivato a quest'ora incominciano i casini:

Velocità in download: 5911 Kbps (738.9 KB/sec)
Velocità in upload: 2941 Kbps (367.6 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 14:58 del: 14/03/2015

Chiamato il 1949?

burundz
14-03-2015, 14:10
Chiamato il 1949?
Spento e riacceso il router:

Velocità in download: 17036 Kbps (2129.5 KB/sec)
Velocità in upload: 3053 Kbps (381.6 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 15:08 del: 14/03/2015

Se la settimana prossima continua così li chiamo, il numero è gratis anche da cellulare Tim?
Ora farò arrabbiare DarkNiko, certo che passare dall'adsl a 20 mega alla fibra a 30 mi sarei aspettato un miglioramento invece di un peggioramento.

vincenzomary
14-03-2015, 14:23
http://www.imagebam.com/image/a183bf397154778

i lavori sono andati avanti,speriamo....

Enel, sta pianificando nel mio paese, vari distacchi, stanno forse predisponendo eventuali attacchi agli armadi telecom per la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
14-03-2015, 14:31
Ma sei un collega? Se non erro sei anche tu cosentino giusto?

Sai qualcosa sulla pianificazione a Cotronei, provincia di crotone ? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

floop
14-03-2015, 14:36
Salve abito a Palizzi in provincia di RC

Stanno ultimando la posa dei cavi colorati arancioni e rossi arrivando fino alle cabine, quanto tempo ancora ci vorrà per l'effettiva disponibilità della Fibra?
Sbaglio o dovranno "sparare" la fibra dentro i tubi e poi collegare i cabinet?

Palizzi fa parte di quel bando di Telecom e Infratel di fine anno.

ah e come router che consigliate?

Pensavo al Netgear R6300 avendo 100€ di budget oltre mi pare esagerato spendere per un router. E lo faccio solo perché il mio dgn2200 non ha porta WAN

rori96
14-03-2015, 14:42
Beh di "installatore" c'è soltanto nttcre, che poi ora svolge attività ben più qualificate...per il resto abbiamo un collega del front end (il preparatissimo cristoff) ed un configuratore dati (il pignolo sottoscritto), più altri più o meno nelle quinte (ad esempio nel forum del Technicolor).

Se non capisco male, rori96 è invece nel ramo commerciale, pertanto auspico che voglia partecipare per il genuino desiderio di fornire ulteriori informazioni utili a tutti, e non per portarsi a casa contratti, cosa che in questo forum, e in questo thread in particolare, è decisamente poco tollerata ;)

Assolutamente non è mio intendo fare contratti, seguo da molto il forum e non ho mai detto di far parte del commerciale.
Se avevo intenzione di fare contratti ne avrei già parlato da tempo.
Sono un semplice utente che aiuta fino alle proprie possibilità gli utenti a risolvere problematiche :)

sjmon3
14-03-2015, 14:48
Qualche giorno fa ho provato a richiedere la domiciliazione bancaria tramite apposito pannello online. Mi è arrivato l'SMS che mi comunicava l'evasione della pratica e lo stato della Domiciliazione era "In Corso".
Ieri controllando per caso lo stato della stessa mi sono accorto che è tornata su "No", quindi credo ci siano stati problemi o comunque la mia richiesta non è andata a buon fine.

In TI hanno già un Fax contenente tale richiesta e relativi dati, ho provato una volta a reinserire i dati tramite web ma in entrambi i casi non ho avuto fortuna, il servizio risulta sempre non attivo.

Possibile che prima di diventare attivo aspettino l'emissione della prima bolletta?

vincenzomary
14-03-2015, 15:12
Chiedi al buon anthonywjuve, lui è di Cutro se non erro e si tiene sempre aggiornato sulla copertura/pianificazione

Ok, devo farlo in privato però, spero che prima o poi leggerà questo post. Sto scrivendo con uno smartphone... è complicato....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nttcre
14-03-2015, 15:52
Beh di "installatore" c'è soltanto nttcre, che poi ora svolge attività ben più qualificate...

mah al momento, sto subendo temporanee de-qualifiche :) data l'ENORME mole di nuove attivazioni, ogni tanto una me la ficcano ( e aggiungerei ben venga, cosi' tanto per rimanere aggiornato e non perdere le vecchie abitudini :D ).

Cmq news di ieri....entro fine anno, tra piemonte e lombardia, e' previsto LO SPEGNIMENTO di 20 SGU (spegnimento nel senso di centrale UT ) e conseguente rimpiazzo con MSAN in centrale.... Questo vuol dire, che nel giro di fine anno non avremo piu dslam adsl/shdsl, in centrale, ne fonia tradizionale UT ne hdsl 2m, e tutto verra' gestito dagli MSAN alcatel/huawei...
Ameno informati un po se anche da te sono previste queste "migrazioni"....
ciaps

vincenzomary
14-03-2015, 15:58
Valà, e che dovrei dire io che questo forum in versione desktop non l'ho mai neanche visto (non ho un computer) :sofico:

Solo per noi... C'è dencecare... Scusate il dialetto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

the fear90
14-03-2015, 16:17
C'è un modo per impostare l'indirizzo IP per tutte le porte che ho aperto sul router telecom ? Ogni volta che devo usare programmi P2P devo configurarle una ad una ed è una rottura di scatole.

Preferisco non impostare IP fisso, chiedo per questo.

rpattaro
14-03-2015, 17:08
Di nuovo senza collegamento, questa volta non è un problema di NAS, sembra un guasto all'ONU nel mio armadio o banalmente un problema di telealimentazione. Chissà se fanno uscire una squadra entro il we o se il guasto sarà ripristinato lunedì. . Ad oggi dovremmo essere in 8 collegati...

anthonywjuve
14-03-2015, 17:49
Salve abito a Palizzi in provincia di RC

Stanno ultimando la posa dei cavi colorati arancioni e rossi arrivando fino alle cabine, quanto tempo ancora ci vorrà per l'effettiva disponibilità della Fibra?
Sbaglio o dovranno "sparare" la fibra dentro i tubi e poi collegare i cabinet?

Palizzi fa parte di quel bando di Telecom e Infratel di fine anno.

ah e come router che consigliate?

Pensavo al Netgear R6300 avendo 100€ di budget oltre mi pare esagerato spendere per un router. E lo faccio solo perché il mio dgn2200 non ha porta WAN
come ti ho già detto in altri lidi, i lavori dovrebbero completarsi entro giugno, noi di piu non possiamo sapere.

rori96
14-03-2015, 18:06
Considerata la data d'iscrizione...

http://s2.quickmeme.com/img/91/91223cdb080c49aca12bcb63a34f8aab59a542dfd7faab552317a6188b03c309.jpg

:p



Non mi sono permesso di inventarmi nulla, qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42254797#post42254797

ti sei definito subagente, ovvero:

http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/S/subagente.aspx?query=subagente

Non mi risulta che quel sostantivo si riferisca comunemente ad altre tipologie di attività professionali, in caso contrario chiedo venia e sono curioso di sapere a cosa possa riferirsi :)



Ne siamo tutti molto lieti, soprattutto il Regolamento di Servizio, di cui ricordiamo parte del comma 9 dell'articolo 1 (Cosa non è consentito fare nel forum):

La nostra definizione di SPAM comprende:
- messaggi di autopromozione, di qualsiasi natura essi siano
- tutto quello che contiene una qualche forma di referral, diretta o indiretta

Ben inteso: nulla di personale, soltanto desiderio di contribuire all'onestà e validità di questa comunità, che si basa sullo spirito di disinteressato reciproco aiuto ed informazione :fagiano:

Mi sono iscritto da poco ma il forum lo seguo dal 2013 :)
Non sono qui per fare contratti:banned:

xxvincixx
14-03-2015, 18:43
ciao ragazzi,ho un problema che si presenta da qualche giorno,partiamo dal presupposto che la mia linea fa pena e come portante massima avevo 48000 piu o meno,solo che ho notato che da qualche giorno a questa parte è scesa inesorabilmente fino ad oggi che è a 36000,nei giorni precedenti avevo riavviato il modem e diciamo che era salita a 40000 ma poi dopo un po comincia a scendere ...mi domando da cosa dipende???dal modem o dall'armadio??? o cos'altro puo essere??scusate per le domande ma ne vorrei sapere di piu :D grazie

http://i.imgur.com/sOKhaKJ.png

Peterd80
14-03-2015, 18:48
Ragazzi scusate gentilmente potete postarmi di nuovo il link dell'excel Telecom dove visionare le prossime attivazioni? Non riesco più a trovarlo nelle discussioni precedenti....

amenic
14-03-2015, 18:54
Se parli del sito wholesale (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), eccolo

Lo trovi comunque nel primissimo post... :)

random566
14-03-2015, 19:01
....solo che ho notato che da qualche giorno a questa parte è scesa inesorabilmente fino ad oggi che è a 36000,nei giorni precedenti avevo riavviato il modem e diciamo che era salita a 40000 ma poi dopo un po comincia a scendere ...mi domando da cosa dipende???dal modem o dall'armadio??? o cos'altro puo essere??scusate per le domande ma ne vorrei sapere di piu :D grazie


non ti so dire da cosa possa dipendere, comunque su un'utenza ho notato anch'io questo comportamento, malgrado probabilmente sia un po' più vicina all'armadio rispetto alla tua.
sulla mia, appena acceso il router la massima portante è circa 93000 kb/s, poi, dopo qualche giorno scende a circa 88000.
riavviando il router torna a 93000 e poi il ciclo si ripete.
su un'altra utenza, invece, la portante max rimane sempre quasi costante, a meno di piccole variazioni, anche dopo diversi giorni.
però non mi sembra che tutto ciò causi problemi, può anche darsi che sia normale

Abadir_82
14-03-2015, 20:18
Volete farvi 2 risate?

Ho chiesto via sito 187 se ho diritto alla promo fidelity. Notare che la mia linea è attiva dal 1984 e che ho fatto il passaggio da ADSL (che avevo dal qualche anno) a VDSL al 19 gennaio 2015:

- Prima risposta: non hai la linea attiva da almeno 10 anni, non è attivabile.

Riscrivo e faccio notare che la mia linea è del 1984... oggi mi arriva questa:

In riferimento alla tua segnalazione del 01/03/2015, ti informiamo che la promozione Fidelity sarà applicata automaticamente dal 1° marzo 2015 a chi ha un profilo standard (Alice 7 Mega). Non è possibile applicare la promozione Fidelity ha chi ha effettuato una variazione precedente
alla data sopra indicata. Dai controlli effettuati sui nostri sistemi, il servizio di Alice 7 mega è attivo dal 07/12/2015 pertanto non rientra nei 10 anni come previsto dalla promozione.

Ufff.... riscriviamo per la terza volta... Ma chi risponde alle domande on-line? Topogigio????

Al 7 dicembre avevo ancora la 20 MB, attivata nel 2010, e non ho fatto nessun tipo di cambiamento/attivazione in quella data...

scilvio
14-03-2015, 20:30
abito a una 50ina di metri dalla cabina pensavo si sarebbero limitati a quella e invece sono venuti a chiederci se potevano entrare nella stradina privata devo aspettarmi la FTTH ? :D

nonem
14-03-2015, 20:58
sono venuti a chiederci se potevano entrare nella stradina privata

Successo anche a me giorni fa...chissà ;)

rpattaro
15-03-2015, 08:15
Volete farvi 2 risate?

Ho chiesto via sito 187 se ho diritto alla promo fidelity. Notare che la mia linea è attiva dal 1984 e che ho fatto il passaggio da ADSL (che avevo dal qualche anno) a VDSL al 19 gennaio 2015:

- Prima risposta: non hai la linea attiva da almeno 10 anni, non è attivabile.

Riscrivo e faccio notare che la mia linea è del 1984... oggi mi arriva questa:

In riferimento alla tua segnalazione del 01/03/2015, ti informiamo che la promozione Fidelity sarà applicata automaticamente dal 1° marzo 2015 a chi ha un profilo standard (Alice 7 Mega). Non è possibile applicare la promozione Fidelity ha chi ha effettuato una variazione precedente
alla data sopra indicata. Dai controlli effettuati sui nostri sistemi, il servizio di Alice 7 mega è attivo dal 07/12/2015 pertanto non rientra nei 10 anni come previsto dalla promozione.

Ufff.... riscriviamo per la terza volta... Ma chi risponde alle domande on-line? Topogigio????

Al 7 dicembre avevo ancora la 20 MB, attivata nel 2010, e non ho fatto nessun tipo di cambiamento/attivazione in quella data...

Ti hanno davvero risposto che è attiva da 7 dic "2015"?? :-)

maxik
15-03-2015, 08:33
abito a una 50ina di metri dalla cabina pensavo si sarebbero limitati a quella e invece sono venuti a chiederci se potevano entrare nella stradina privata devo aspettarmi la FTTH ? :D

sicuro che non hai l'armadio TI da qualche parte nel condominio o in zona privata?


SE!!! TI decide di portare la fibra nella mia zona (fuori città in un condominio con ca. 12 appartamenti e poi solo campagna) potrei essere molto fortunato siccome ho l'armadietto sotto culo :ciapet:

m4ssnet
15-03-2015, 11:23
Niente chiudono la pratica così... Oggi va a 22mb... Boh
Qualcuno ha un modem/router fibra nativo per aiutarmi a fare l'ultima prova ? Sto a firenze zona campo marte...
Tipo asus dsl-n66u o fritzbox...
Sarebbe l'ultima prova che mi rimane da fare in casa prima di rinunciare a sta cavolo di fibra

random566
15-03-2015, 11:36
Niente chiudono la pratica così... Oggi va a 22mb...

purtroppo non ho un router vdsl, uso il telecom come modem e un volgarissimo netgear 2200v3 con firmware amod che fa da router pppoe.
però l'armadio a cui è attestata la mia utenza appartiene alla centrale di firenze campo marte, e normalmente non ho le limitazioni di velocità che dici tu, almeno sui test fatti su siti italiani.
magari se vai a fare i test su siti esteri, a seconda dell'orario possono non dare il massimo, ma non credo che di questo si possa dare la colpa alla vdsl

totocrista
15-03-2015, 11:46
purtroppo non ho un router vdsl, uso il telecom come modem e un volgarissimo netgear 2200v3 con firmware amod che fa da router pppoe.
però l'armadio a cui è attestata la mia utenza appartiene alla centrale di firenze campo marte, e normalmente non ho le limitazioni di velocità che dici tu, almeno sui test fatti su siti italiani.
magari se vai a fare i test su siti esteri, a seconda dell'orario possono non dare il massimo, ma non credo che di questo si possa dare la colpa alla vdsl
Vabbhe potrebbe essere un problema dell'armadio non per forza della centrale.

m4ssnet
15-03-2015, 12:09
Colpa della centrale o dell'armadio, dopo due interventi hanno letteralmente rinunciato e sono scappati !

Mi rimane la prova con altro router nativo, ma non penso cambierà la situazione...

bludevilz
15-03-2015, 15:01
Ciao, ho un armadio testarossa fuori dal portone del mio palazzo, ma vedendo il numero presente sulla chiostrina in cantina, risulto in realtà collegato a un armadio situato a circa 350m. Il problema è che quest'armadio non sembra avere il modulo VDSL, né tantomeno il classico cappello rosso. Nonostante questo, risulta però presente nel file excel degli armadi attivi (colonna ID sede ONU). Com'è possibile? Dovrei fare una nuova attivazione ma vorrei certezze sulla presenza e qualità della fibra.

Abadir_82
15-03-2015, 15:23
Ti hanno davvero risposto che è attiva da 7 dic "2015"?? :-)

YES! Sui loro sistemi risulta che io ho attivato la 7 Mb al 7 dicembre 2015. Tra l'altro dicono nella risposta che i 10 anni valgono dall'attivazione dell'adsl, mentre sul sito c'è scritto "essere client telecom, ovvero anche fonia". Da me 10 anni fa manco c'era l'adsl... come potevo attivare qualcosa che non c'è?

Scommesse accettate sulla prossima fregnaccia che scriveranno :)

totocrista
15-03-2015, 15:26
Ciao, ho un armadio testarossa fuori dal portone del mio palazzo, ma vedendo il numero presente sulla chiostrina in cantina, risulto in realtà collegato a un armadio situato a circa 350m. Il problema è che quest'armadio non sembra avere il modulo VDSL, né tantomeno il classico cappello rosso. Nonostante questo, risulta però presente nel file excel degli armadi attivi (colonna ID sede ONU). Com'è possibile? Dovrei fare una nuova attivazione ma vorrei certezze sulla presenza e qualità della fibra.
Il sito Telecom che ti dice?

bludevilz
15-03-2015, 15:40
Il sito Telecom che ti dice?

Da sito Telecom risulto coperta, ma so che non è il top quanto ad affidabilità...

totocrista
15-03-2015, 15:50
Da sito Telecom risulto coperta, ma so che non è il top quanto ad affidabilità...
È affidabile. Chiama il 187 al max

the fear90
15-03-2015, 16:06
Sapete a quanto ammonta la banda minima garantita da contratto per l'abbonamento tuttofibra ?

Quale pensate che sarà il valore minimo garantito in download e upload per la 50/10 ?

cartmanland
15-03-2015, 16:38
Ho ricevuto il seguente sms da telecom:
"Telecom Italia la informa che la Sua richiesta di attivare quanto prima Internetfibra, è stata accettata. Può seguirne lo stato di lavorazione registrandosi gratuitamente al sito al sito www.telecomitalia.it ."

Mi sono registrato, ma sul sito nella sezione richieste non vedo niente.
Giovedi ho l'appuntamento con il tecnico.

bludevilz
15-03-2015, 16:40
Vedila in termini più realistici: il controllo di vendibilità sul sito Telecomitalia è la modalità meno inaffidabile, assieme al controllo disponibile per i colleghi del Servizio Clienti.

Se vuoi, domattina in ufficio posso dare una controllata anche io, sia a livello di vendibilità commerciale, sia a livello di database rete d'accesso.

Grazie, mi faresti un favore :)

Il codice armadio è 00632N_19, Roma centrale Villa Fiorelli!

nonem
15-03-2015, 17:39
edit

amenic
15-03-2015, 17:43
Dal mio profilo sul 187, la mia richiesta risulta "annullata". Sono coperto (semaforo verde su lido e ho fatto la richiesta tramite il sito direttamente...) non ci sono altri dettagli. E mo che faccio? chiamo il 187 o riprovo a fare la richiesta?!?! Che diavolo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amenic
15-03-2015, 18:04
Appena chiamato e trovato una ragazza molto gentile. In pratica la richiesta fatta inizialmente al 187 ( che mi dissero non era andata in porto per sistemi in blocco e mi avrebbero richiamato....) era andata in contrasto con la mia fatta dal sito..... Mi ha rimesso la pratica in lavoro, appuntamento per lunedì 23, manda lei una mail al collega che misteriosamente aveva fatto la prima iniziale richiesta... Dovrei ricevere l'sms di conferma anche. Vediamo... Mercoledi richiamo e sento se la pratica è di nuovo in lavoro ecc ecc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
15-03-2015, 18:04
Dal mio profilo sul 187, la mia richiesta risulta "annullata". Sono coperto (semaforo verde su lido e ho fatto la richiesta tramite il sito direttamente...) non ci sono altri dettagli. E mo che faccio? chiamo il 187 o riprovo a fare la richiesta?!?! Che diavolo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi spiace :( speriamo si risolve con il 187.

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

xxx_mitiko_xxx
15-03-2015, 18:08
Io farei un tentativo con i colleghi del 187, prima di chiedere l'emissione alla "cieca" di un secondo ordinativo: in teoria dovrebbero avere evidenza della causale di annullamento...sperando che possa essere chiarificatrice.
Ameno una domanda nttcre ha detto che presto a Torino verranno installati gli MSAN,per caso hanno a che vedere con la dicitura standard da armadio che si trova nelle pianificazioni bitstream ethernet?

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

xxx_mitiko_xxx
15-03-2015, 18:13
Quindi possono essere piazzati anche dove non presenti ARL e da li possono fornire VdSl, ftth adsl ecc...

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

totocrista
15-03-2015, 18:16
Quindi possono essere piazzati anche dove non presenti ARL e da li possono fornire VdSl, ftth adsl ecc...

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Mah, e come si raccordano con le secondarie?

xxx_mitiko_xxx
15-03-2015, 18:18
Mah, e come si raccordano con le secondarie?
È quello che mi chiedo anche io :)

fabio336
15-03-2015, 18:22
È quello che mi chiedo anche io :)
giunto? :D

comunque conosco un paesino di 300 abitanti dove attualmente hanno l'adsl 640k

da poco sono stati messi in pianificazione tutti e tre gli armadi rl con questi msan

per le poche utenze attive mi sembra un grande spreco :sofico:

xxx_mitiko_xxx
15-03-2015, 18:24
Anche qui stessa cosa in alcuni paesi secondo me per piccoli paesi è un'ottima soluzione ☺

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

diaretto
15-03-2015, 19:08
Buonasera a tutti, sarei in procinto di attivare anche io la 30 mega, il mio unico dubbio riguarda le prese telefoniche di casa.

Il router va messo per forza sulla prima presa raggiunta dal doppino, o si può mettere anche su una presa in parallelo?

Mirko-91
15-03-2015, 20:59
Ma questo MSAN che "ruolo" hanno rispetto al ripartilinea?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

random566
15-03-2015, 21:18
Come scritto più volte, sono apparati di rete con funzionalità combinata fonia/dati che vanno a sostituire in toto le corrispettive funzionalità tipicamente erogate in centrale da apparati distinti.

La posa a livello ARL comporta, tra le altre cose, un vantaggio a livello di modulazione xDSL.

quindi la parte fonia fra i msan e il resto della rete è in voip?

random566
15-03-2015, 21:27
Sì, come del resto lo è fondamentalmente pure ora...

allora c'è la possibilità che fra un po' di tempo verranno eliminate molte delle centrali che ci sono attualmente? grazie per queste informazioni tecniche.

Mtty
15-03-2015, 21:41
La posa a livello ARL comporta, tra le altre cose, un vantaggio a livello di modulazione xDSL.

interessante, che tipo di vantaggi porta?

fabio336
15-03-2015, 21:52
io però dal post di nttcre ho capito che i msan verrano sempre posati in centrale :(

Mtty
15-03-2015, 21:58
Tutta la primaria föra di ball? :asd:

cioè al msan arriverebbe un collegamento in fibra, e quindi in pratica sarebbero anche ADSL al cabinet o quasi? (ATTC? :asd: )

totocrista
15-03-2015, 23:09
io però dal post di nttcre ho capito che i msan verrano sempre posati in centrale :(
Che senso avrebbero scusa?

ppfanta78
16-03-2015, 06:50
Come d'altronde già accade da tempo in alcuni casi con gli zainetti/DSLAM da armadio.


Da me nel mio distretto è in pianificazione la sostituzione di tutti (tranne 1 credo per mancanza d fibra) i vecchi apparati Md48 MPX1 e UCR con i nuovi MSAN,
si avrà copertura ADSL quasi totale. :ciapet: :ciapet:


Ed in più possono essere Upgradati alla VDSL in maniera semplicissima con un normale sopralzo

bludevilz
16-03-2015, 07:30
Eccomi qua.

Da database l'ARL di attestazione risulta il 23, non il 19, in ogni caso entrambi sono attivi da molto tempo (due anni abbondanti) ed entrambi hanno ancora numerose risorse disponibili.

Il tutto è confermato dal semaforo verde sulla vendibilità, per quanto riguarda il tuo civico.

Non ho accesso, per motivi dipendenti dal mio tipo di attività, al sistema commerciale di emissione ordinativi, ma ritengo che non vi siano ostative all'apertura della richiesta.

Grazie mille, gentilissimo. Il 23 è quello che ho proprio davanti casa, sarebbe perfetto. La cosa strana è che nella chiostrina del palazzo risulti il 19 (sullo sportello leggo EMT019 B2/01:03). Può essere che le altre 3 scale del comprensorio siano collegate al 23, e la mia al 19? La verifica l'hai fatta sul numero della vicina?

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 07:42
Grazie mille, gentilissimo. Il 23 è quello che ho proprio davanti casa, sarebbe perfetto. La cosa strana è che nella chiostrina del palazzo risulti il 19 (sullo sportello leggo EMT019 B2/01:03). Può essere che le altre 3 scale del comprensorio siano collegate al 23, e la mia al 19? La verifica l'hai fatta sul numero della vicina?
Come ti dice Ameno anche se sei collegato al 23, entrambi risultano attivi quindi ti conviene chiamare il 187 farti dire il motivo del ko ed insistere dicendo che la tua vicina ha la vdsl ☺

Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!

bludevilz
16-03-2015, 07:46
Non vedo immagini :stordita: comunque ho ovviamente controllato l'area di influenza del civico: risultano 4 distributori, e tutti e 4 battono sul 23...

Ed anche il percorso di rete del vicino ricade su uno di quei 4 distributori.

Ma, come ho specificato, si tratta di un database, pertanto forviero di disallineamento rispetto alla situazione reale, tanto più che parliamo di una area particolarmente articolata.

Non mi allegava l'immagine, ho copiato il codice che leggevo sullo sportello della chiostrina: EMT019 B2/01:03.

90fernando
16-03-2015, 07:51
Ragazzi scusate qualcuno ha notizie per la conclusione dei lavori a Nocera (SA)?
Siamo fermi da settembre, la fibra è stata passata e sono stati collegati anche gli armadi.
Grazie a chiunque avrà notizie.

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 08:06
Quella sintassi non mi rimanda a nessun distributore presente in database, in ogni caso rimane quanto detto: entrambi gli ARL risultano coperti, ed il controllo su base indirizzo restituisce semaforo verde.
Ameno mi è capitato di vedere il database dove i tecnici in fase di installazione ONU compilano, ho notatato 2 colonne inerenti alla fibra e diceva oraria e antioraria... da questo credo di aver dedotto che la coppia di fibra che arriva allaONU funzionano con il principio dell' anello come le centrali ???

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 08:13
Il tecnico on field è nttcre, non io :)
Ehhh lui sprinta con la sua pandarella non riesce a seguire molto :) e lo capisco.

lalberto
16-03-2015, 08:30
http://i.imgur.com/mjdRKOsm.jpg (http://imgur.com/mjdRKOs)

Probabilmente disturbava il sonno di qualcuno :sofico:

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 08:31
Ora sprinta con bel altro :asd:
Eccolo ahahah

88998

alexassin
16-03-2015, 10:36
mi hanno installato oggi la fibra :D
purtroppo sono un po distante dall'armadio (ca.500mt) ma da ieri:
http://i.imgur.com/4EBHyl6m.png http://i.imgur.com/mb3tFQ7m.png

a oggi:

http://i.imgur.com/cBsIcb3.png

tanta roba!

i valori della linea come sono?

kiappo
16-03-2015, 10:42
il fatto che aggancio 31mb di portante significa che non potrò avere la 50mb ?

Mtty
16-03-2015, 11:09
Come d'altronde già accade da tempo in alcuni casi con gli zainetti/DSLAM da armadio.


Da me nel mio distretto è in pianificazione la sostituzione di tutti (tranne 1 credo per mancanza d fibra) i vecchi apparati Md48 MPX1 e UCR con i nuovi MSAN,
si avrà copertura ADSL quasi totale. :ciapet: :ciapet:


Ed in più possono essere Upgradati alla VDSL in maniera semplicissima con un normale sopralzo
wow dove si verifica?

ppfanta78
16-03-2015, 12:19
wow dove si verifica?

nelle pianificazioni adsl eth sul sito wholesale

rori96
16-03-2015, 13:12
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
;)

burundz
16-03-2015, 13:14
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
;)
La differenza tra i due?

rori96
16-03-2015, 13:18
il v3 è quello utilizzato per gli arl mentre il v4 è per la rete rigida :)

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 13:25
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
;)

Che bella notizia :muro: :muro: se solo Telecom si muovesse a coprire il mio ARL :ncomment: :nera:

nonem
16-03-2015, 13:28
dal 27 marzo 2015 ;)

:read: :cincin: :yeah: :vicini: :ubriachi: :sbavvv: :happy: :mano: :sofico: :p

burundz
16-03-2015, 13:29
il v3 è quello utilizzato per gli arl mentre il v4 è per la rete rigida :)
Ah quindi essendo io attestato su rete rigida dovrei attendere il 28 aprile per attivare la 50/10; vabbè tanto la cosa non mi interessa, 5 euro in più non ho intenzione di darglieli :)

rori96
16-03-2015, 13:32
Ah quindi essendo io attestato su rete rigida dovrei attendere il 28 aprile per attivare la 50/10; vabbè tanto la cosa non mi interessa, 5 euro in più non ho intenzione di darglieli :)

su rete rigida non tutti riusciranno ad attivarla perchè solitamente distanti dalla centrale.

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 13:50
su rete rigida non tutti riusciranno ad attivarla perchè solitamente distanti dalla centrale.

Secondo me fino a 800 m con il profilo 8b "doppino permettendo" , si possono raggiungere i 50 mega il problema però con molte linee attive e con 20 db di potenza :eek: :eek: sai che bel rumorone:doh:

DarkNiko
16-03-2015, 13:59
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015.
;)

Quindi il 27 marzo si potrebbe fare serenamente richiesta al 187 di attivazione del nuovo profilo ? :asd: :D

ZepileF
16-03-2015, 14:01
Salve a tutti.

Allacciamento FTTC 30/3 avvenuto inizio febbraio, molto soddisfatto rispetto alla vecchia 7/,4.
Dopo una decina di giorni, senza alcuna richiesta o preavviso, mi trovo a casa il box TimVision.
Guardando nella mia pagina "187 fai da te" risultava un reclamo "Sollecito prodotto", ovviamente mai fatto da me.
Chiamo il 187: mi dicono di restituirlo, e oltre a non pagare nulla mi sarebbero stare rimborsate le spese di restituzione.
Fatto come da istruzioni, mandando fax con tutto il carteggio Poste.
Ricevo una mail dal 187 che per loro "non c'è evidenza della mia restituzione", per cui non possono dare seguito alla mia richiesta di cancellazione.:muro:
Aperto un nuovo reclamo, che non ha avuto seguito da più di due settimane. :grrr:

Stendendo un pietoso velo sulle pratiche commerciali, qualche "insider" sa consigliare come risolvere la cosa?
Apparentemente, gli operatori 187 si limitano a segnalare a qualcuno in back-office. I fax arrivano in un altro ufficio ancora e non si riesce a trovare il bandolo.

Ancora più rabbia, perché dal punto di vista tecnico il servizio è soddisfacente.

Suggerimenti sono benvenuti! :rolleyes:
Grazie, ZepileF

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 14:08
Quindi il 27 marzo si potrebbe fare serenamente richiesta al 187 di attivazione del nuovo profilo ? :asd: :D

Prevedo una giornata rovente per il 187 il 27 Marzo :ciapet:

O.T Dark scusa ma leggendo mi è caduto l'occhio sul tuo PC in firma... ma hai fatto il contratto 6 kW con Enel :read: :D

Adric
16-03-2015, 14:16
Salve a tutti.
cut
ZepileF, solidarietà, guarda che è successo a me con Telecom Italia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42255299&postcount=28522

DarkNiko
16-03-2015, 14:19
Prevedo una giornata rovente per il 187 il 27 Marzo :ciapet:

O.T Dark scusa ma leggendo mi è caduto l'occhio sul tuo PC in firma... ma hai fatto il contratto 6 kW con Enel :read: :D

Io spero che mettano l'opzione attivabile già dal 27 Marzo sulla pagina web, mal che vada ci attaccheremo al 187. :asd:

P.S.
No, ho un contratto normale da 3.2 kW e configurazioni come la mia ne esistono e pure superiori. :D

burundz
16-03-2015, 14:29
su rete rigida non tutti riusciranno ad attivarla perchè solitamente distanti dalla centrale.
Sì, in generale credo sia così ma non nel mio caso dato che sono a 350-400 metri dalla centrale, sono al centro di una grande città, non in aperta campagna:
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10946
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63308
SNR Upstream (dB): 24.7
SNR Downstream (dB): 21.6
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.8
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

Mirko-91
16-03-2015, 14:34
@Ameno: mi potresti controllare a che Arl sono allacciato? perché ne ho uno molto vicino all'abitazione ma non sono sicuro di essere collegato a quello dato che poi ne ho un altro ancora più distante in fondo alla via ... comq nex dei due è ancora pianificato

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Kenchan
16-03-2015, 14:40
risulta anche a voi impossibile accedere all'area clienti sul sito telecomitalia?

p.s. come passa lentamente il tempo quando devi richiedere un upgrade in FTTC.... :fiufiu:

Mirko-91
16-03-2015, 14:45
Magari sono in cascata...combo micidiale :asd:

Passa il numero o l'indirizzo in privato...ma ricordatevi che non è la regola :incazzed:
Ahah no perché anni fa avevo un mio vicino che faceva il tecnico TI e mi sembra di ricordare che forse mi disse che ero su quello più distante.. ma mi sembra strano

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

nonem
16-03-2015, 14:45
com'è che in questo thread ci sono diversi "insider" ed in quello Fastweb manco 1?

vorrei sapere se l'armadio FW è al completo o meno.:rolleyes:

Jack9110
16-03-2015, 14:46
risulta anche a voi impossibile accedere all'area clienti sul sito telecomitalia?

p.s. come passa lentamente il tempo quando devi richiedere un upgrade in FTTC.... :fiufiu:
Anche a me area clienti inaccessibile

Maxel
16-03-2015, 14:46
Non so cosa intenda tu con quell'avverbio e quell'aggettivo, ma nella mia area di competenza (sei regioni) l'85% circa delle linee attestate su rete rigida ha una lunghezza della primaria inferiore a 300 metri.

Colgo l'occasione di questa affermazione per chiedere (non solo ad Ameno) lumi su una situazione alquanto insolita capitata ad un amico che è attestato su rete rigida a circa 900 mt dalla centrale (Roma Lanciani, nello specifico), dove da un mese è attivo il servizio fibra. Sia da verifica su sito che da Lido risulta attivabile, ma al 187 rispondono negativamente.

Può, a questo punto, trattarsi di una KO per la distanza?

P.S. L'utenza è già Telecom su ADSL. La richiesta via internet è stata annullata.

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 15:05
Io spero che mettano l'opzione attivabile già dal 27 Marzo sulla pagina web, mal che vada ci attaccheremo al 187. :asd:

P.S.
No, ho un contratto normale da 3.2 kW e configurazioni come la mia ne esistono e pure superiori. :D

Si si lo so scherzavo anni fa anche io ero un maniaco 2 x GTX590 ecc... full pc liquid cooling system :cool:

the fear90
16-03-2015, 15:08
Chiedo scusa come si fa a capire se si è in "rete rigida" ?

Io pensavo che la 50/10 potessero attivarla tutti, e soprattutto nello stesso periodo di tempo.

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 15:14
E comunque...per chiosare il piccolo OT...l'anno scorso ho avuto per un po' di tempo un desktop analogo al suo...beh...con un uso mediamente moderato (diciamo una quarantina di ore a settimana) le fatture bimestrali ENEL si erano comodamente impennate di 10 euro e passa rispetto alla media...facciamo pure un 100 euro in più all'anno...per carità briciole rispetto a tante altre spese, magari anche non voluttuarie, però insomma non sono trasparenti :p

Uhhh :eek: io credevo usassi solo esclusivamente il pc in firma :sofico: :sofico:
Devo mettere anche io in firma il mio modesto pc dopo aver venduto il mio Imac 27 :cry:

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 15:28
Scherzi? Quello è il muletto, il PC titolare è un fiammante 486 33Mhx, che inserirò in firma appena terminati alcuni lavori di restyling :read:

:eek: :eek: :eek: No io in garage dei miei ho un 386 :Prrr: con windows 3.11 su :D :D

Basta OT che mi picchiano :banned:

amenic
16-03-2015, 15:33
Anche a me area clienti inaccessibile


Confermo, anche dalla app su iOS non si accede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nonem
16-03-2015, 15:36
Sul portale Telecom Lido si può selezionare solo il profilo V3..quindi?!

sgru
16-03-2015, 15:36
Scommetto che sara` attivabile gia` verso fine Marzo :Prrr:

cvd ;)

gd350turbo
16-03-2015, 15:38
E comunque...per chiosare il piccolo OT...l'anno scorso ho avuto per un po' di tempo un desktop analogo al suo...beh...con un uso mediamente moderato (diciamo una quarantina di ore a settimana) le fatture bimestrali ENEL si erano comodamente impennate di 10 euro e passa rispetto alla media...facciamo pure un 100 euro in più all'anno...per carità briciole rispetto a tante altre spese, magari anche non voluttuarie, però insomma non sono trasparenti :p

Bè basta uno dei tanti wattmetri che ora vendono un pò dovunque per capire che consumano un bel pò di corrente !

( il mio in firma arriva a circa 500 watt )

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 15:50
Bè basta uno dei tanti wattmetri che ora vendono un pò dovunque per capire che consumano un bel pò di corrente !

( il mio in firma arriva a circa 500 watt )
Shhh non lo diciamo a mia moglie che consuma così... Il mio è simile al tuo :D:D

Kenchan
16-03-2015, 15:52
Bè basta uno dei tanti wattmetri che ora vendono un pò dovunque per capire che consumano un bel pò di corrente !

( il mio in firma arriva a circa 500 watt )

Azz mezzo kilowatt.

Il mio in full load 360-365 circa.

gd350turbo
16-03-2015, 15:58
Azz mezzo kilowatt.

Il mio in full load 360-365 circa.

Si per fortuna, non lo uso molto, a quella potenza...

Si parla tanto di costi della adsl e correlate, ma se guardate i costi energetici, non sono tanto da meno !

Fabbry
16-03-2015, 16:19
Scherzi? Quello è il muletto, il PC titolare è un fiammante 486 33Mhx, che inserirò in firma appena terminati alcuni lavori di restyling :read:

Per il muletto pc da daily use, io mi sono attrezzato con un Q1900DC... 11 watt :D :D

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 16:23
Sìsì per carità mai avuto dubbi, ma un conto è parlare di KWh, un conto vedere 15 euro in più sulla fattura :p

Comunque con il mio ultrabook mi sento più leggero...in ogni senso :asd:

Spero rigorosamente con SSD ;) ;)

xxx_mitiko_xxx
16-03-2015, 16:36
No, con questo:


E' stata dura adattarlo, ma so' soddisfazioni :rotfl:

:yeah: :yeah: :rotfl: :rotfl:

Sei un grande :ave:

P.S. Dimenticavo lo alimenti a Gasolio Agricolo per far partire quel trattore :D

nonem
16-03-2015, 16:37
State parlando arabo :D

maxnaldo
16-03-2015, 16:41
Ah quindi essendo io attestato su rete rigida dovrei attendere il 28 aprile per attivare la 50/10; vabbè tanto la cosa non mi interessa, 5 euro in più non ho intenzione di darglieli :)

io a questa girata aspetto, mi son rotto le @@ di essere sempre il "Vecchio abbonato" che si è attivato per primo pagando tutto fino all'ultimo cent.
Poi arriva l'offerta tre mesi dopo: "se passi ora a fibra per te 9.90euro invece di 49.90, per sempre!"

questa volta aspetterò l'offerta nei mesi successivi, se ci rientro bene, sennò passo, emmòbbasta. Se non fosse per i 90 euro da pagare in caso di disdetta avrei già disdettato. Non perchè non funzioni bene la fibra, ma per la scorrettezza commerciale, perchè per me le offerte ai nuovi abbonati sono una vera e propria scorrettezza nei confronti dei vecchi. Vecchi poi si fa per dire, quelli che si sono abbonati tre mesi prima.

burundz
16-03-2015, 16:53
io a questa girata aspetto, mi son rotto le @@ di essere sempre il "Vecchio abbonato" che si è attivato per primo pagando tutto fino all'ultimo cent
La penso come te, per questo ho scritto che 5 euro in più non ho intenzione di darglieli, la 30/3 mi sta benissimo così, se vogliono adeguarsi alla concorrenza offrendo più velocità non dico a meno ma allo stesso prezzo ok, sennò amici come prima.

Dark_Water
16-03-2015, 17:01
Questo anno non penso che ridurranno il prezzo ,visto che solo dal prossimo mese si può attivare la 50/10.Chi sa per quanto tempo teneranno questo passo...

Rodig
16-03-2015, 17:06
Colgo l'occasione di questa affermazione per chiedere (non solo ad Ameno) lumi su una situazione alquanto insolita capitata ad un amico che è attestato su rete rigida a circa 900 mt dalla centrale (Roma Lanciani, nello specifico), dove da un mese è attivo il servizio fibra. Sia da verifica su sito che da Lido risulta attivabile, ma al 187 rispondono negativamente.

Mi è capitata la stessa cosa.....
Il 20.02, risultando coperto sia secondo LIDO che secondo il sito Telecom "verifica la copertura" ho effettuato l'ordine, che è stato accettato.
Il 23.02 la pratica è stata annullata, pur rimanendo "coperto" secondo i suddetti canali; l'ordinativo non era invece più inoltrabile.
Oggi per LIDO la VDSL sul mio numero telefonico non è più disponibile, mentre la "verifica copertura" sul mio indirizzo da' ancora risultato positivo.
A questo punto o sono collegato all'unico armadio ancora in pianificazione della mia centrale (le altre decine sono tutti attivi) o mi terrò l'ADSL a vita.....
Non credo di essere su rete rigida, ma non ho modo di verificarlo.....

EDIT: correggo, anche secondo LIDO la VDSL è ancora disponibile, forse avevo scelto un servizio errato dal menù a tendina.....

amenic
16-03-2015, 17:22
Hai chiamato il 187? anche a me avevano annullato (fatta richiesta tramite il sito) e tramite operatore hanno rimesso in lavoro la pratica..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the fear90
16-03-2015, 17:26
Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015

Come faccio a sapere se sono V3 o V4 ?

LamerTex
16-03-2015, 17:28
io a questa girata aspetto, mi son rotto le @@ di essere sempre il "Vecchio abbonato" che si è attivato per primo pagando tutto fino all'ultimo cent.
Poi arriva l'offerta tre mesi dopo: "se passi ora a fibra per te 9.90euro invece di 49.90, per sempre!"

questa volta aspetterò l'offerta nei mesi successivi, se ci rientro bene, sennò passo, emmòbbasta. Se non fosse per i 90 euro da pagare in caso di disdetta avrei già disdettato. Non perchè non funzioni bene la fibra, ma per la scorrettezza commerciale, perchè per me le offerte ai nuovi abbonati sono una vera e propria scorrettezza nei confronti dei vecchi. Vecchi poi si fa per dire, quelli che si sono abbonati tre mesi prima.

Io aspetto aprile per vedere le nuove offerte, se ancora non fanno nulla per i vecchi abbonati provo a telefonare e vedere se mi fanno qualche offerta (quando ho attivato io l'anno scorso, non appena disponibile nella mia abitazione, dopo nemmeno 2 settimane avevano fatto l'offerta dei 45 per sempre invece dei 55) e io ovviamente me la sono presa sui denti per aver dato fiducia subito. Se dicono che io devo continuare pagare 10 euro/mese in più solo perchè gli ho dato fiducia subito e non ho aspettato allora disdico, fino a fine maggio (com'è chiaramente scritto in bolletta) mandando una raccomandata si può disdire gratuitamente siccome cambiano il canone da bimestrale a mensile.

Rodig
16-03-2015, 17:37
Hai chiamato il 187? anche a me avevano annullato (fatta richiesta tramite il sito) e tramite operatore hanno rimesso in lavoro la pratica..

Si, ma non risulta vendibile....

nonem
16-03-2015, 18:24
Come faccio a sapere se sono V3 o V4 ?

Sul portale Telecom LIDO è possibile verificare la copertura V3.

Mamukata
16-03-2015, 19:22
A proposito del portale Lido, non ho mai capito la differenza fra V1 e V2, e ora anche V3, ne la differenza fra la idrisorsa e la base indirizzo.
Quali sono le differenze??

Grazie

http://i.imgur.com/JcHSLwv.jpg

Visto che siamo tornati a parlare di profilo, uppo di nuovo la mia domanda.

the fear90
16-03-2015, 19:39
Sul portale Telecom LIDO è possibile verificare la copertura V3.

Grazie per l'informazione, a me il sito però va lentissimo nonostante la connessione sia OK.

10 minuti per aprire la home e sto aspettando da altri 5 minuti che apra la pagina successiva per la verifica della copertura :eek:

Edit: mi ha confermato la vendibilità della 50/10 con profilo V3 :D

Deathmatch
16-03-2015, 19:50
L'85% circa delle linee attestate su rete rigida ha una lunghezza della primaria inferiore a 300 metri.


Quindi sono uno dei pochissimi sfortunati che ha una casa con 2 km di rete rigida. :( Allegria! :muro:

Ale2197
16-03-2015, 20:09
Quindi sono uno dei pochissimi sfortunati che ha una casa con 2 km di rete rigida. :( Allegria! :muro:
Non sei il solo. Io sto a 1 km e mezzo dall'armadio.

__steve__
16-03-2015, 20:16
Non so cosa intenda tu con quell'avverbio e quell'aggettivo, ma nella mia area di competenza (sei regioni) l'85% circa delle linee attestate su rete rigida ha una lunghezza della primaria inferiore a 300 metri.

Buonasera Ameno :)
Se davvero è così poco (e non lo metto certo in dubbio), allora perchè si usa il profilo 8b? O meglio, non sarebbe meglio usarlo solo in caso di distanze davvero elevate?

Altra domanda visto che ho letto di MSAN: qualcuno (nttcre mi pare) ha detto più volte che i DSLAM IP da centrale più recenti sono già in grado di modulare in VDSL2...ora mi chiedo, perchè Telecom non inizia a rendere vendibile la """"fibra"""" (come la chiamano loro, notare le quadruple virgolette :fagiano:) in tali situazioni? Alla fine potrebbero "a costo zero" (forse andrebbe aggiornato il backhauling?) offrire servizi in più, con relativo aumento di introiti, per quanto poche possano essere le utenze che potrebbero effettivamente avvantaggiarsene (ma forse nemmeno troppo poche se fino ad 1km si arriva a 30Mbps: un paese tipo il mio [3,74 km² per ~5300 abitanti] credo potrebbe essere per buona parte coperto dai famosi [o famigerati? :mbe:] 30Mbps :stordita:)
Forse sto farneticando e sognando...sarebbe troppo semplice se fosse così :/

random566
16-03-2015, 20:18
Non sei il solo. Io sto a 1 km e mezzo dall'armadio.

ma non è la stessa cosa.
forse a te la danno uguale, per chi è su rete rigida sembra che ci sia un limite a 1 km, probabilmente a causa del diverso profilo che usa le frequenze fino a 8 MHz anzichè fino a 17 MHz

diaretto
16-03-2015, 20:19
Ragazzi scusate se ripeto la domanda postata ieri, volevo capire: visto che ho letto che il router nel caso della VDSL va per forza sulla presa principale, questo è un limite reale oppure semplicemente si fa per avere la migliore portante agganciata possibile?

Cioè vorrei capire: il tecnico quando viene a casa fa un'operazione particolare in modo che il router funzioni solo sulla prima presa? (ho sentito parlare di ribaltamento dell'impianto)
Grazie delle eventuali risposte!

Darkboy91
16-03-2015, 20:22
Ragazzi scusate se ripeto la domanda postata ieri, volevo capire: visto che ho letto che il router nel caso della VDSL va per forza sulla presa principale, questo è un limite reale oppure semplicemente si fa per avere la migliore portante agganciata possibile?

Cioè vorrei capire: il tecnico quando viene a casa fa un'operazione particolare in modo che il router funzioni solo sulla prima presa? (ho sentito parlare di ribaltamento dell'impianto)
Grazie delle eventuali risposte!

dovrebbe essere la seconda che hai detto.
no se usi piu' telefoni in casa ti fa il ribaltamento della presa,altrimenti no,ma in quel caso ti funziona solo il telefono collegato al router.

Ale2197
16-03-2015, 20:22
ma non è la stessa cosa.
forse a te la danno uguale, per chi è su rete rigida sembra che ci sia un limite a 1 km, probabilmente a causa del diverso profilo che usa le frequenze fino a 8 MHz anzichè fino a 17 MHz
Eh lo so, ma sinceramente se mai dovesse arrivare qui non la attiverò. Probabilmente prenderò sui 20 mega e non ho voglia di pagare 55 a bimestre per una schifezza del genere.

.xavier
16-03-2015, 20:52
Io aspetto aprile per vedere le nuove offerte, se ancora non fanno nulla per i vecchi abbonati provo a telefonare e vedere se mi fanno qualche offerta (quando ho attivato io l'anno scorso, non appena disponibile nella mia abitazione, dopo nemmeno 2 settimane avevano fatto l'offerta dei 45 per sempre invece dei 55) e io ovviamente me la sono presa sui denti per aver dato fiducia subito. Se dicono che io devo continuare pagare 10 euro/mese in più solo perchè gli ho dato fiducia subito e non ho aspettato allora disdico, fino a fine maggio (com'è chiaramente scritto in bolletta) mandando una raccomandata si può disdire gratuitamente siccome cambiano il canone da bimestrale a mensile.

Alla disdetta ci sto seriamente pensando anch'io, ma credo che a parità di costi al massimo il 187 proporrà di passare "senza penale" al profilo InternetFibra al posto del TuttoFibra.

E, se così fosse, resterebbe da capire per quanto tempo dover sottostare al vincolo contrattuale dell'InternetFibra prima di un nuovo upgrade al TuttoFibra quando uscirà un'offerta 50/10 a 45 mensili.

Fantatelefonia ? :)

__steve__
16-03-2015, 22:17
Male! Malissimo! Bisogna sempre mettere in dubbio, anche e soprattutto le parole di chi si ritiene affidatario di maggior autorevolezza! :read:
Come non essere d'accordo?? Si dovrebbe proprio imparare a usare di più la propria testa :read:


Scherzi (o quasi...) a parte, il dato indicato vale appunto in alcune zone, non mi sono mai documentato sulle altre aree nazionali, e comunque la restante percentuale, non certo trascurabile, include linee con valori di lunghezza notevoli: in ogni caso sulla scelta del profilo hanno inciso fattori di varia natura, in merito cui personalmente non ho avuto occasione/necessità di approfondire, finora.

Capisco, più che altro ero curioso dato che essendo a ~350m credo che viaggerei meglio con un 17a che non l'8b...In ogni caso ora che attiveranno qui (sono fiducioso e parlo di quando, non di se :sofico:) potrebbe anche cambiare qualcosa :)


Mi astengo da ogni giudizio, poiché siamo nel campo della pura speculazione filosofica, sorry :stordita:
Come temevo...magari nttcre ne sa qualcosa? :)


In ogni caso grazie, parlare con te è sempre un piacere ;)

diaretto
16-03-2015, 22:45
dovrebbe essere la seconda che hai detto.
no se usi piu' telefoni in casa ti fa il ribaltamento della presa,altrimenti no,ma in quel caso ti funziona solo il telefono collegato al router.

Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30! :D

Maxel
17-03-2015, 00:08
Il vincolo vendibilità sono i 1000 metri, quindi...o non sono 900 metri ed il sito non è allineato (anche se l'ordinativo via internet cassato lascia riflettere)...o c'è qualche altro inghippo, tipicamente di non facile soluzione se localizzato proprio a livello di sistema vendibilità...

Magari lasciami il numero telefonico in privato, se ho tempo do un'occhiata.

Ignoravo il vincolo vendibilità, a "naso" potrebbe trattarsi di questo poichè la misurazione è certamente approssimativa e non si basa su dati tecnici. Avendo la 20 mega attiva ho pensato la distanza fosse inferiore al km. Ti ringrazio per la disponibilità senza impegno, provvedo ad inviarti via pm la sua numerazione.

Darkboy91
17-03-2015, 00:10
Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30! :D

a me il tecnico chiese dove avrei preferito avere il modem,ovviamente mi consiglio' la prima presa,che in genere è la migliore per agganciare la massima portante.
poi dato che avevo altri 2 telefoni in casa piu' il cavo per la tv,mi fece il ribaltamento per farle funzionare tutte.
decidi qual'è la presa piu' comoda per te,il resto se la vede il tecnico.

Deathmatch
17-03-2015, 01:10
Come specificato, quel dato è da riferirsi all'insieme di alcune regioni soltanto, in ogni caso nella restante non indifferente percentuale ci sono valori di ogni sorta...anche se ammetto di non ricordare linee nelle tue condizioni...ma abiti in una zona scarsamente popolata, in cui non si è più lottizzato da molto tempo, per caso?

Sì, infatti parlavo facendo riferimento all'80% delle tue aree di competenza, essendo la mia regione una di queste (almeno da quel che mi ricordo della vecchia firma). Ad ogni modo no, questa casa si trova in una zona abbastanza popolata nella periferia di Udine.

totocrista
17-03-2015, 06:51
Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30! :D
Mah, se lo metti su una presa secondaria dovrai usare i filtri sulla prima presa. A meno che non si metta a giuntare il doppino. Ma è un favore che ti farebbe. A lui spetta montarti tutto sulla prima presa, il resto è un favore.

xxx_mitiko_xxx
17-03-2015, 07:31
Cambio Arl riuscito :cool:

Deathmatch
17-03-2015, 08:24
Non ricordo assolutamente una zona di Trieste parzialmente servita da una primaria così lunga, magari lasciami l'indirizzo in privato che curioso un po' :)

Mandato :read:

totocrista
17-03-2015, 08:30
Cambio Arl riuscito :cool:
Cioè?

xxx_mitiko_xxx
17-03-2015, 08:37
Cioè?
Avevano sbagliato numero di ARL quando sono passato a Telecom...il numero era rifererito ad una zona che sarà coperta più in là la mia quella effettiva dovrebbe essere coperta a breve (si spera). Avevo paura che ci fossere problemi nel richiedere la VDSL :)

kiappo
17-03-2015, 08:43
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?

random566
17-03-2015, 08:51
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?
dovresti vedere nelle statistiche del router quale valore viene riportato come velocità massima di trasmissione e di ricezione.
quella è una stima delle massime prestazioni della linea, quindi, con una certa approssimazione, dovrebbe darti un'idea se potrai raggiungere i 50 mega o meno

Jack9110
17-03-2015, 08:52
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?
Se posti i valori del tuo modem otterrai sicuramente una risposta :)