PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 [211] 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Gaplus68
26-12-2015, 13:18
Bhe la vendibilità non va di pari passo con l'attivazione tecnica. Comunque no. Ancora non sono aperti alla vendibilità.
Però devo dire che ormai hanno fatto mini trincee in quasi tutti gli armadi cittadini
Pet il BL Sicilia siamo in dirittura di arrivo con le installazioni e i collaudi degli MSAN (con Vdsl 100 Mb) su circa 350 armadi in tutta la Sicilia; per la vendibilità di spera di sbloccarla entro fine 2015, ma è un incognita oltre che per i collaudi dell'elettronica, anche per la corretta rappresentazione nei DB degli "oggetti" MSAN (ci si lavora in questi giorni - ferie natalizie permettendo) che serve per consentire la vendibilità effettiva
Vedremo se va con la prossima pubblicazione degli Excel Wholesale

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

skryabin
26-12-2015, 13:23
Pet il BL Sicilia siamo in dirittura di arrivo con le installazioni e i collaudi degli MSAN (con Vdsl 100 Mb) su circa 350 armadi in tutta la Sicilia; per la vendibilità di spera di sbloccarla entro fine 2015, ma è un incognita oltre che per i collaudi dell'elettronica, anche per la corretta rappresentazione nei DB degli "oggetti" MSAN (ci si lavora in questi giorni - ferie natalizie permettendo) che serve per consentire la vendibilità effettiva
Vedremo se va con la prossima pubblicazione degli Excel Wholesale

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

grazie per gli aggiornamenti Gaplus
Buone feste a tutti i frequentatori del thread !

darkangelz
26-12-2015, 13:31
Non giustifico mai l'incompetenza o la superficialità lavorative, e parlo da lavoratore che nel suo piccolo cerca di esprimere qualità ed impegno nelle proprie mansioni, ma non giustifico nemmeno la caccia alle streghe.

Prima di esprimere un giudizio di merito, dobbiamo sempre avere tutti i dati sufficienti e necessari.

Non si tratta di caccia alle streghe ma di evidenti problemi di skill nel personale che attiva le linee fibra con conseguente perdita d'immagine nell'azienda e nelle persone che il loro lavoro lo svolgono al meglio oltre che danneggiare il clt finale ;)

totocrista
26-12-2015, 13:34
Pet il BL Sicilia siamo in dirittura di arrivo con le installazioni e i collaudi degli MSAN (con Vdsl 100 Mb) su circa 350 armadi in tutta la Sicilia; per la vendibilità di spera di sbloccarla entro fine 2015, ma è un incognita oltre che per i collaudi dell'elettronica, anche per la corretta rappresentazione nei DB degli "oggetti" MSAN (ci si lavora in questi giorni - ferie natalizie permettendo) che serve per consentire la vendibilità effettiva
Vedremo se va con la prossima pubblicazione degli Excel Wholesale

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per gli aggiornamenti. Addirittura a Mazara del Vallo a gennaio 2016 è anche prevista l'installazione dell'ONU da centrale... Non c'avevo fatto caso

alexenergy
26-12-2015, 13:52
Qualcuno mi sa spiegare cosa é ONU e cosa vuol dire da centrale o da armadio??

Grazie

darkangelz
26-12-2015, 13:57
Tra la arroganza di chi, anche di fronte alla dialettica del confronto, persiste ad ergersi a giudice dei propri pari in assenza di tutti i dati oggettivi sufficienti e necessari, e la presunta carenza di competenze, non so cosa sia più indesiderabile.

c'e un utente con un problema e io da tecnico gli ho dato una possibile soluzione analizzando il problema ovvero aprire un guasto per degrado visto che il collega che gli ha attivato la linea in fibra non ha eseguito il lavoro come andava fatto, dei nostri blabla tra me e te penso gliene importi poco ;)
se vuoi renderti utile fatti dare il nr in pm come ha fatto nttcre e raccogli "tutti i dati oggettivi sufficienti e necessari" :D

Romain1985
26-12-2015, 14:00
In effetti la soluzione dell'ONU "virtuale", in inventory, sembra dare qualche problema, qui da noi :sob:

Cosa sarebbe un'ONU " Virtuale " ? :D

animalenotturno
26-12-2015, 14:04
un ONU che esiste solo nei sogni erotici più spinti del cliente
:D

Reby92
26-12-2015, 14:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/60f9371c19dbfc4d69a8b50fa2d0bbcf.jpg
Stando al sito tim sono coperta, stando alla commerciale pure, da fttc 100/20. Come è che qua ho solo un cabinet 50/10?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Reby92
26-12-2015, 14:12
Tatapalk non mi permette di modificare il post.... Potete ammirare il tentativo di fissare una canalina da muro senza l'uso di tasselli https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/13f4a00d0bbf709e12a64496b416fbe2.jpg

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

baron
26-12-2015, 14:12
Per me con quei valori, e con quella attenuazione "sballata" sei quasi sicuramente su 1 filo solo. Le derivazioni non centrano una cippa. Anzi potrei quasi affermare con certezza che manca un filo al blocchetto presso l'ARL o proprio e' stato cablato male.
Come suggerito dal collega darkangel, reclama immediatamente al 1949 e fai aprire guasto per linea fortemente degradata. Tra l'altro ti ho mandato un PM, se hai voglia mandami il numero che ci facciamo un paio di risate osservando il grafico HLOG della tua linea :)
P.S. Buon Natale in ritardo a tutti anche da parte mia :D

Inviato PM, fammi sapere del grafico

Romain1985
26-12-2015, 14:15
un ONU che esiste solo nei sogni erotici più spinti del cliente
:D

E' la mia sicuramente allora :D

tiberio87
26-12-2015, 14:24
hai diverse prese telefoniche o solo quella che arriva diretta al modem e si ferma li senza derivazioni?

In casa ho le prese in tutte le stanze, il modem è collegato alla presa dove entrs il doppino telecom. Delle varie prese di casa solo su due ho i telefoni collegati

totocrista
26-12-2015, 14:27
Tatapalk non mi permette di modificare il post.... Potete ammirare il tentativo di fissare una canalina da muro senza l'uso di tasselli https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/13f4a00d0bbf709e12a64496b416fbe2.jpg

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Perché kqi rivende il profilo fino a 50 mega.

misterfibra
26-12-2015, 14:33
[QUOTE=tiberio87;43212370]In casa ho le prese in tutte le stanze, il modem è collegato alla presa dove entrs il doppino telecom. Delle varie prese di casa solo su due ho i telefoni collegati[/QUOTE

se hai avuto modo di leggere dall'inizio in questa discussione piu volte si e' ribadito che è necessario effettuare un ribaltamento delle prese per non incorrere in problematiche ad esse legate.......puoi effettuare una prova che consiste nello staccare tutte le derivazioni che arrivano al doppino principale e vedi se ottieni miglioramenti è molto semplice come operazione

ironmark99
26-12-2015, 14:33
Con HLOG forse si può capire un po di piu, in genere le linee monofilo hanno TUTTI i toni della US0 spenti...

Concordo... in più con HLOG se ci sono una o più derivazioni in parallelo si vedono benissimo e si può addirittura ipotizzare quante sono e quanto sono lunghe.

Un giorno o l'altro se qualcuno di :ave: VOI insider può, mi farebbe un HLOG e una Quiet line noise della mia 100/20, così, giusto per documentazione? :fiufiu: :D :D

totocrista
26-12-2015, 14:38
Qualcuno mi sa spiegare cosa é ONU e cosa vuol dire da centrale o da armadio??

Grazie
Optical Network Unit. Per farla breve gli apparati che stanno su strada o in centrale e permettono di offrire la vdsl2.

kazuyamishima
26-12-2015, 14:52
Semplice non è configurato su rete intelligente, digli esattamente queste parole al 187, la rete intelligente è il sistema che smista le chiamate una volta che si compone il numero di telefono

Grazie, come può essere possibile tutto ciò? . Scusa la mia ignoranza

ironmark99
26-12-2015, 15:10
A proposito di questo, ne parlavamo giusto anche con cristoff poco tempo fa e auspicavamo l'intervento di un certo torinese......eccolo! :D
La parte finale del post, link--- > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43010429&postcount=45768


In pratica avevo abbozzato un ragionamento dicendo che se una linea parte con un'attainable alto, tipo 130mbit, e viene colpita in pieno da diafonia con un'altra VDSL, dovrebbe venir danneggiata maggiormente rispetto ad una linea che parte con un'attainable per esempio di 50mbit (per altri probemi di cavi\distanza) e subisce lo stesso tipo di danno da diafonia, oppure no?

Questo per via del fatto sulla linea che parte con un'attainable basso, essendo già fuori uso\non-utilizzabili molte frequenze, la diafonia avrà un'impatto minore e produrrà meno danno effettivo sulla portante di partenza rispetto all'altra linea che invece le frequenze le usa tutte o quasi e quindi rischia di avere un bel colpo iniziale.
Che ne pensi? Ha senso la cosa?


P.S ti ho risposto al PM, appena hai un secondo dacci un'occhio. Grazie mille. ;)

PM? Ti riferisci a me? Non mi risulta... Oddio, l'altro ieri mi si era riempita la casella... dovevo essere l'unico in circolazione sul forum e in diversi mi hanno contattato. Però ho risposto a tutti... non vorrei aver fatto una pulizia troppo radicale. Rimandamelo, se puoi...

Per quel che riguarda il contesto del messaggio a cui rimandi: non ho molto in più da aggiungere a quel che dice Cristoff, se non che la riduzione di prestazioni da diafonia e quella per attenuazione sono un pochino diverse dal punto di vista della perdita aggiuntiva dovuta a ulteriori attivazioni.

Se un cliente avesse, per esempio, solo 60Mbit/s DS a causa della sola attenuazione, e non avesse alcun disturbante, vorrebbe dire che c'è solo il rumore termico dell'ingresso del modem a limitarlo (circa -135 dBm/Hz). Se gli si aggiunge la diafonia da 1 disturbante, rischia di perdere un sacco di SNR su molte portanti... Vale il principio che il PRIMO disturbante da diafonia ti fa un sacco di danno.

Se un cliente invece avesse gli stessi 60Mbit/s DS, ma con una attenuazione bassissima, significherebbe che ha già molto rumore da diafonia a limitarlo, e l'aggiunta di un ulteriore disturbante gli farebbe poco o nulla.

Quindi, come vedi, non è molto importante quale bitrate raggiungi, quanto piuttosto perché lo raggiungi.

Resta implicito che se hai 130Mbit/s DS di ottenibile è estremamente probabile che tu abbia zero disturbanti, e puoi aspettarti che il primo ti faccia molto danno.

baron
26-12-2015, 15:23
nttcre è lì che sta cazzeggiando, giragli subito il numero linea in privato :asd:

non so se sia una coincidenza ma dopo aver mandato il PM a nttcre la connessione è caduta e dopo un po è tornata con una velocità massima di ricezione (Kbps) di 65000 circa e il SNR Downstream più di 20
poi si è riassestato il tutto a dei valori leggermente superiori a prima.

sono però aumentati i FEC Errors.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18680
Velocità massima di ricezione (Kbps): 36171
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 17.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3105
Total FEC Errors: 145158
Total CRC Errors: 0

Come è possibile?

baron
26-12-2015, 15:29
Ok, apro allora una segnalazione al 1949

animalenotturno
26-12-2015, 15:30
nttcre è lì che sta cazzeggiando, giragli subito il numero linea in privato :asd:

ne approfitto anche io? :sofico: :sofico:

stand95
26-12-2015, 15:44
Buone feste a tutti,
ho un problema ad attivare una linea fibra...
Hanno aperto la vendibilità del mio "nuovo" armadio ( 22, che è anche scritto nella chiostrina) ma il mio indirizzo non risulta coperto.
Due mesi fa hanno spostato la mia secondaria dall'armadio 01 al 22, può essere un problema di database?:muro:
PS: Ameno hai PM:)

stand95
26-12-2015, 15:48
Ai PM rispondo se e quando posso, non serve sollecitare ;)
OT:
Scusami, non era mia intenzione sollecitare:)
Volevo solo accertarmi che ti era arrivato, magari avevi la casella piena :)

So good
26-12-2015, 15:48
Anche io come te, richiesta online il 4/12 migrazione da Fastweb ADSL e contestuale richiesta di passaggio spedita il giorno stesso, ricevuta via mail.
Da allora il silenzio: il 187 sentito oggi mi dice di attendere e che è stata caricata sui loro sistemi il 5/12 la mia richiesta. A loro dire ci vogliono dai 20 ai 30 giorni per completare il passaggio, quindi siamo nei tempi medi previsti.
Nessun sms ricevuto, impossibilità a seguire la pratica online su MyTim in quanto ex cliente Telecom (bug noto e ancora non risolto: dovremmo poter accedere solo dopo che ci arriverà l'sms di richiesta accettata).
La pratica online EC-xxxx è poche decine di numeri dopo il tuo, comunque sempre del 4/12 come ti dicevo.
Il primo che riceve notizie faccia sapere qui.

Ricevuto sms la vigilia di Natale

Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business

da quel momento ho potuto registrarmi a MyTim fisso, senza più errori.
Contattato il 187 mi han detto che il giorno dell'sms Fastweb ha dato l'ok per il passaggio, ora devo attendere la chiamata/sms del tecnico per l'appuntamento, cosa che avverrà circa entro 10gg.

DYNAMIC+
26-12-2015, 15:49
non serve sollecitare ;)



Abituati al 187 :))

Gaplus68
26-12-2015, 15:54
E' la mia sicuramente allora :D
Per quanto riguarda Torano Castello (nel tuo caso SMARITBV)non ho grandi aggiornamenti, anche lì oltre al problema di ultimare i collaudi - tra l'altro il fornitore degli MSAN è lo stesso delle Sicilia - occorre allineare correttamente i DB, per quello che ho potuto vedere la situazione è ancora in lavorazione.
La buona notizia dovrebbe essere che gli apparati installati (se ho visto bene) sono MSAN con schede VDSL, per cui dovresti riscontrare l'inserimento del tuo armadio nei prossimi file di pianificazione, quindi ci risentiamo dopo le ferie :)

brendoo011
26-12-2015, 16:00
Per quanto riguarda Torano Castello (nel tuo caso SMARITBV)non ho grandi aggiornamenti, anche lì oltre al problema di ultimare i collaudi - tra l'altro il fornitore degli MSAN è lo stesso delle Sicilia - occorre allineare correttamente i DB, per quello che ho potuto vedere la situazione è ancora in lavorazione.
La buona notizia dovrebbe essere che gli apparati installati (se ho visto bene) sono MSAN con schede VDSL, per cui dovresti riscontrare l'inserimento del tuo armadio nei prossimi file di pianificazione, quindi ci risentiamo dopo le ferie :)
Senti una cosa hai notizie per caso in area Catania che stanno combinando? Cablano prima le periferie e lasciano il centro ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nttcre
26-12-2015, 16:05
non so se sia una coincidenza ma dopo aver mandato il PM a nttcre la connessione è caduta e dopo un po è tornata con una velocità massima di ricezione (Kbps) di 65000 circa e il SNR Downstream più di 20
poi si è riassestato il tutto a dei valori leggermente superiori a prima.

sono però aumentati i FEC Errors.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18680
Velocità massima di ricezione (Kbps): 36171
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 17.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3105
Total FEC Errors: 145158
Total CRC Errors: 0

Come è possibile?
Confermo quanto detto da Ameno, ho voluto provare un reset piastra per confrontare i valori di allineamento prima e dopo.
Ora sono di fretta e non riesco ad incollarti l'HLOG comunque stranamente e' una linea perfetta, a parte la derivazione presente che non incide piu' di tanto sul grafico. La cosa che e' strana e' il variare continuo dell' SNR in DOWN che senza una diagnosi accurata in loco non saprei come interpretare.
Rimango dell'idea che le ipotesi piu' plausibili siano la linea su 1 filo solo o addirittura la porta guasta. In alternativa potrebbe essere la coppia uscente in basso isolamento verso terra ma a giudicare dal grafico la vedo remota come possibilita'. Reclama allegramente al 1949 e fai intervenire un tecnico e ricordati poi di farti spiegare cosa hanno fatto per risolvere, sono maledettamente curioso :)

baron
26-12-2015, 16:17
Confermo quanto detto da Ameno, ho voluto provare un reset piastra per confrontare i valori di allineamento prima e dopo.
Ora sono di fretta e non riesco ad incollarti l'HLOG comunque stranamente e' una linea perfetta, a parte la derivazione presente che non incide piu' di tanto sul grafico. La cosa che e' strana e' il variare continuo dell' SNR in DOWN che senza una diagnosi accurata in loco non saprei come interpretare.
Rimango dell'idea che le ipotesi piu' plausibili siano la linea su 1 filo solo o addirittura la porta guasta. In alternativa potrebbe essere la coppia uscente in basso isolamento verso terra ma a giudicare dal grafico la vedo remota come possibilita'. Reclama allegramente al 1949 e fai intervenire un tecnico e ricordati poi di farti spiegare cosa hanno fatto per risolvere, sono maledettamente curioso :)

Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento.

Appena chiamato il 1949, mi hanno detto che siccome la velocità massima raggiungibile è sui 32Mb, quello è il massimo che posso ottenere e non ci sono le condizioni per aprire un guasto e far intervenire un tecnico.
Sono basito

hackmaster
26-12-2015, 16:21
Ho intenzione di sostituire il doppino del mio palazzo sino al piano terra con uno schermato. Vi manderò i risultati e vedere se recupero qualche db | mbit.

nttcre
26-12-2015, 16:22
Incollo qua il grafico HLOG di un utente che mi ha scritto (Enrico84) in PVT in quanto e' molto curioso :)

http://i64.tinypic.com/30di74m.jpg

L'utente e' collegato nel peggior modo possibile alla centrale ovvero su rete rigida derivata :D
Essendo del nord ovest ho accesso al DB di rete di interesse e ho potuto estrapolare un po di utili informazioni...
La tratta della primaria e' lunga 730 Metri e presso l'abitazione e' presente una seconda decade non derivata (box 5 ).
Come gia suggerito al caro Enrico84, e' necessario che il tecnico sposti la sua coppia sul box DIRETTO....

nttcre
26-12-2015, 16:23
Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento.

Appena chiamato il 1949, mi hanno detto che siccome la velocità massima raggiungibile è sui 32Mb, quello è il massimo che posso ottenere e non ci sono le condizioni per aprire un guasto e far intervenire un tecnico.
Sono basito

Tu sei basito, io sono sconvolto :)
Richiama e lamenta disconnessioni, errori, e spera di beccare un operatore piu' preparato...

brendoo011
26-12-2015, 16:34
Tu sei basito, io sono sconvolto :)
Richiama e lamenta disconnessioni, errori, e spera di beccare un operatore piu' preparato...
Se mi lascia il numero lo apro io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fedex_94
26-12-2015, 16:35
Salve ragazzi vi prego aiutatemi sto per attivare la tim smart fibra ... mi hanno detto che l'opzione super fibra non è gratuita per sempre ? solo il primo mese eventualmente posso fare un sollecito per fargli capire che dovrebbe essere inclusa ? anche perché questa è l'unica operatrice seria che almeno capisce l'italiano e riesce ad attivarla in 24 ore . Qualcuno può aiutarmi vi prego

baron
26-12-2015, 16:36
Bene, sono riuscito a farmi aprire la segnalazione, stiamo a vedere

Quando puoi allegami il grafico HLOG.

Grazie.

brendoo011
26-12-2015, 16:39
Salve ragazzi vi prego aiutatemi sto per attivare la tim smart fibra ... mi hanno detto che l'opzione super fibra non è gratuita per sempre ? solo il primo mese eventualmente posso fare un sollecito per fargli capire che dovrebbe essere inclusa ? anche perché questa è l'unica operatrice seria che almeno capisce l'italiano e riesce ad attivarla in 24 ore . Qualcuno può aiutarmi vi prego
Veramente l'opzione è inclusa. Se intendi quella per le chiamate costa 10 euro al mese..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
26-12-2015, 16:39
Se mi lascia il numero lo apro io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai modo dall onu o dal numero di sapere la % di occupazione dell armadio?
(Devo arrivare 2 vdsl...)

baron
26-12-2015, 16:39
Se mi lascia il numero lo apro io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ci sono riuscito, hanno aperto il guasto, grazie

brendoo011
26-12-2015, 16:42
Hai modo dall onu o dal numero di sapere la % di occupazione dell armadio?
(Devo arrivare 2 vdsl...)
Non ho accesso a questo tipologie di dati mi dispiace.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fedex_94
26-12-2015, 16:45
Veramente l'opzione è inclusa. Se intendi quella per le chiamate costa 10 euro al mese..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

purtroppo la signorina continuava a ribadire che l'opzione super internet è gratuita per il primo mese e che poi passava a 5 euro al mese ? io ho più volte detto che non è cosi , ma siccome ha detto che si attiva entro 24 ore almeno ho fatto continuare per il passaggio da tutto a tim smart fibra , ma ancora sullo stato richieste non risulta nulla , non so manco se è partita la richiesta come faccio a capirlo ?

brendoo011
26-12-2015, 16:46
purtroppo la signorina continuava a ribadire che l'opzione super internet è gratuita per il primo mese e che poi passava a 5 euro al mese ? io ho più volte detto che non è cosi , ma siccome ha detto che si attiva entro 24 ore almeno ho fatto continuare per il passaggio da tutto a tim smart fibra , ma ancora sullo stato richieste non risulta nulla , non so manco se è partita la richiesta come faccio a capirlo ?
Ma la superinternet è per la adsl.. è stordita questa ? Lasciami numero vedo se ci riesco io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fedex_94
26-12-2015, 16:50
Ma la superinternet è per la adsl.. è stordita questa ? Lasciami numero vedo se ci riesco io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho inviato in PVT il numero comunque giuro che ho chiamato 20 volte il 187 ognuno cose diverse diceva questa era la più o meno coerente . P.S le straniere oltre a chiudergli io in faccia mi chiedevano anche loro :mad:

brendoo011
26-12-2015, 16:56
Come detto già , l'offerta dei 100M è già inclusa nel tuo abbonamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Romain1985
26-12-2015, 16:58
Per quanto riguarda Torano Castello (nel tuo caso SMARITBV)non ho grandi aggiornamenti, anche lì oltre al problema di ultimare i collaudi - tra l'altro il fornitore degli MSAN è lo stesso delle Sicilia - occorre allineare correttamente i DB, per quello che ho potuto vedere la situazione è ancora in lavorazione.
La buona notizia dovrebbe essere che gli apparati installati (se ho visto bene) sono MSAN con schede VDSL, per cui dovresti riscontrare l'inserimento del tuo armadio nei prossimi file di pianificazione, quindi ci risentiamo dopo le ferie :)

Grazie mille Gaplus68 :D
Si effettivamente dovrebbero essere provvisti di VDSL credo.
Vediamo dopo le feste se ci saranno aggiornamenti allora.

Grazie ancora e
Buone feste

fedex_94
26-12-2015, 16:59
Come detto già , l'offerta dei 100M è già inclusa nel tuo abbonamento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si infatti era lei sicuramente male informata . Beh spero vado tutto come deve andare non vorrei casini inutili :D

darabbit
26-12-2015, 17:02
Ciao brendoo011, per errore la tim ha inserito la richiesta dopo due settimane dalla richiesta...è possibile?? perchè risulterebbe la pratica inserita giorno 17/12.........per cui devono passare 20 giorni o si terrà in considerazione il fatto che ho fatto richiesta giorno 02/12....??
p.s. trattasi di migrazione da Tiscali a TIM

totocrista
26-12-2015, 17:11
Ho intenzione di sostituire il doppino del mio palazzo sino al piano terra con uno schermato. Vi manderò i risultati e vedere se recupero qualche db | mbit.
Un doppino schermato con messa a terra spero...

diaretto
26-12-2015, 18:22
Un doppino schermato con messa a terra spero...

Scusa totocrista, in merito a questo argomento avevo domandato qualche giorno fa ricevendo risposte scoraggianti (ovviamente so che non si POTREBBE fare), tu cosa ne pensi sulla questione? (aldilà del tipo di doppino utilizzato).

Grazie in anticipo :)

brendoo011
26-12-2015, 18:40
Ciao brendoo011, per errore la tim ha inserito la richiesta dopo due settimane dalla richiesta...è possibile?? perchè risulterebbe la pratica inserita giorno 17/12.........per cui devono passare 20 giorni o si terrà in considerazione il fatto che ho fatto richiesta giorno 02/12....??
p.s. trattasi di migrazione da Tiscali a TIM
Possibile il sistema spesso sballa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

darabbit
26-12-2015, 18:48
ma quindi occorrono 20gg dal giorno 17/12??
...ho sentito parlare anche di ftth su Catania?

emacron
26-12-2015, 18:50
Buona sera a tutti, per caso qualche insider è in grado di scoprire se c'è qualche problema di pianificazione di un armadio? Da me hanno praticamente pianificato o attivato tutti gli armadi eccetto uno , questo armadio si trova a 200 metri circa dalla centrale, e la cosa strana è che hanno saltato questo ma hanno attivato e pianificati quelli subito dopo.. mi interessa perchè è l'armadio dove è collegato la mia ragazza e vorrebbe mettere la fibra e vuole sapere se deve rassegnarsi.. comunque l'armadio è il CTANITAE026.. grazie a chiunque può essere di aiuto :)

coge
26-12-2015, 19:07
Buonasera,
sono migrato da fastweb il 18/10 e, ad oggi, non risulta emessa ancora nessuna fattura.
è normale? un insider può confermarmi che è la norma?

grazie


PS
qualcuno è riuscito ad attivare l'IPv6 dal modem senza aprire un'altra sessione PPoE?

DYNAMIC+
26-12-2015, 19:26
Buonasera,
sono migrato da fastweb il 18/10 e, ad oggi, non risulta emessa ancora nessuna fattura.
è normale? un insider può confermarmi che è la norma?

grazie


PS
qualcuno è riuscito ad attivare l'IPv6 dal modem senza aprire un'altra sessione PPoE?

avevo passato una url riservata del modem...
forse funziona...

random566
26-12-2015, 19:30
PS
qualcuno è riuscito ad attivare l'IPv6 dal modem senza aprire un'altra sessione PPoE?

con il router telecom non è possibile, dalla pagina web dello stesso ci sono indirizzi ipv6 di server dns che rispondono alle query opv4 e ipv6, ma probabilmente il supporto all'ipv6 non è completo con l'attuale firmware.
invece utilizzando un proprio router a valle del telecom, l'ipv6 funziona, permette di avere il punteggio 10/10 su test-ipv6.com , ma poi all'atto pratico non c'è nessun miglioramento delle prestazioni.
anzi, in alcuni casi il ping aumenta di 10/15 ms

edit
avevo passato una url riservata del modem...
forse funziona...
ah, questo non lo sapevo. a che post hai passato questo url del modem?

DYNAMIC+
26-12-2015, 20:09
con il router telecom non è possibile, dalla pagina web dello stesso ci sono indirizzi ipv6 di server dns che rispondono alle query opv4 e ipv6, ma probabilmente il supporto all'ipv6 non è completo con l'attuale firmware.
invece utilizzando un proprio router a valle del telecom, l'ipv6 funziona, permette di avere il punteggio 10/10 su test-ipv6.com , ma poi all'atto pratico non c'è nessun miglioramento delle prestazioni.
anzi, in alcuni casi il ping aumenta di 10/15 ms

edit

ah, questo non lo sapevo. a che post hai passato questo url del modem?


c'e' questo (tra gli altri)...
http://..../.......

Enrico84
26-12-2015, 20:11
Enrico84 oramai è diventato un caso nazionale...ci abbiamo parlato un po' tutti...verrà aperta una sezione a suo nome in TIMparo :p


Adesso vanno di moda le fiction...io ne farei una sulla mia linea: TIMpedisco di avere la 50 mega! :D

Incollo qua il grafico HLOG di un utente che mi ha scritto (Enrico84) in PVT in quanto e' molto curioso :)



http://i64.tinypic.com/30di74m.jpg



L'utente e' collegato nel peggior modo possibile alla centrale ovvero su rete rigida derivata :D

Essendo del nord ovest ho accesso al DB di rete di interesse e ho potuto estrapolare un po di utili informazioni...

La tratta della primaria e' lunga 730 Metri e presso l'abitazione e' presente una seconda decade non derivata (box 5 ).

Come gia suggerito al caro Enrico84, e' necessario che il tecnico sposti la sua coppia sul box DIRETTO....


Grazie ancora per la conferma sulla peggiore linea d'Italia! :p quindi il box a decade non derivato dovrebbe essere in cantina giusto? Non sono in casa ma mi ricordo di aver visto proprio due box con all'interno le morsettiere dei doppini....

Vediamo adesso se riuscirò a suscitare pietà in un tecnico!

random566
26-12-2015, 20:18
c'e' questo (tra gli altri)...
http://192.168.1.1/ipv6_Conf.lp

ho provato a mettere "attiva" sull'impostazione ipv6, poi ho disabilitato e riabilitato la connessione automatica da modem, però sembra che l'ipv6 non funzioni.
forse occorre riavviare il router?

edit.. dopo aver disttivato e riattivato la connessione automatica, l'impostazione ipv6 torna su "disattiva"

DYNAMIC+
26-12-2015, 20:20
ho provato a mettere "attiva" sull'impostazione ipv6, poi ho disabilitato e riabilitato la connessione automatica da modem, però sembra che l'ipv6 non funzioni.
forse occorre riavviare il router?

sicuramente dopo la spunta devi similare il POST
su quella pagina con js/firebug

random566
26-12-2015, 20:27
sicuramente dopo la spunta devi similare il POST
su quella pagina con js/firebug

scusami pr l'ingnoranza, cosa dovrei fare?
ho provato a inserire nel browser 192.168.1.1/js/firebug, ma risponde "questa pagina non reindirizza in modo corretto"

linus161
26-12-2015, 20:44
Vi aggiorno sulla mia situazione, magari la mia esperienza potrebbe essere utile a qualcun altro brevemente la linea mi va a 70/20 invece dei 100/20, dopo aver postato le statistiche qui mi è stato consigliato di chiamare l'assistenza.
Ho chiamato senza alcuna fiducia il 187, credendo che mi dicessero che dipendeva dalla distanza (abito a non più di 200m dal cabinet) o che comunque la banda garantita in download era 40 quindi ci stavo, invece con mia grande sorpresa mi hanno mandato subito il tecnico.

In meno di 24 ore il tecnico era a casa mia, ma non capiva perché lo avessero fatto intervenire ha fatto dei test con un palmare dinanzi a me che davano BUONO-OTTIMO come esito sulla qualità della mia linea.

Mi ha detto che con questa tecnologia (penso si riferisse) alla FTTC è un miracolo che tutto funzioni, infatti lui per stare tranquillo a casa sua si tiene si la fibra ma la 30/3. Ha detto che cambierà qualcosa solo quando si passerà alla FTTH, ma secondo lui TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame.

Ora io non so quanto fosse preparato questo signore, ma comunque mi dovrò accontentare, chiedo solo una cosa a chi ne capisce qualcosa srn attenuazione ecc, o sia un insider o meno dai miei dati che posto giù è un problema di diafonia? armadio pieno? distanza? cavi rovinati?

Ecco le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26033
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74135
SNR Upstream (dB): 7.8
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71743
Up time: 20579
Total FEC Errors: 501
Total CRC Errors: 0
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26033
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74135
SNR Upstream (dB): 7.8
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71743
Up time: 20579
Total FEC Errors: 501
Total CRC Errors: 0


Comunque secondo il loro test questa è una linea BUONA/OTTIMA quindi credo che sia impossibile ottenere di più per me, almeno fino al FTTH

Mamukata
26-12-2015, 20:45
Io con la fatturazione invece sono stato sfigato... mi hanno messo su i costi per la 100/20.
Tengo a precisare che sono stato uno a cui hanno cambiato prima il profilo a livello commerciale e solo dopo tanti solleciti anche la portante.
Riprendiamo in mano il telefono e lamentiamoci..:muro: :muro: :muro:


http://i.imgur.com/0l1QrBM.jpg

Shergal
26-12-2015, 20:45
Per quanto riguarda Torano Castello (nel tuo caso SMARITBV)non ho grandi aggiornamenti, anche lì oltre al problema di ultimare i collaudi - tra l'altro il fornitore degli MSAN è lo stesso delle Sicilia - occorre allineare correttamente i DB, per quello che ho potuto vedere la situazione è ancora in lavorazione.
La buona notizia dovrebbe essere che gli apparati installati (se ho visto bene) sono MSAN con schede VDSL, per cui dovresti riscontrare l'inserimento del tuo armadio nei prossimi file di pianificazione, quindi ci risentiamo dopo le ferie :)

Domanda da ignorante, i MSAN si riconoscono dalla sigla MNxxxxx? che differenza c'è con gli altri armadi?

DYNAMIC+
26-12-2015, 20:59
Io con la fatturazione invece sono stato sfigato... mi hanno messo su i costi per la 100/20.
Tengo a precisare che sono stato uno a cui hanno cambiato prima il profilo a livello commerciale e solo dopo tanti solleciti anche la portante.
Riprendiamo in mano il telefono e lamentiamoci..:muro: :muro: :muro:


http://i.imgur.com/0l1QrBM.jpg

ci manca solo questa altra variante...

EliGabriRock44
26-12-2015, 21:04
Avete informazioni sulla copertura di Altavilla Silentina? Da poco e' arrivata la 20mb in ETH e questo mio amico mi ha detto che al telefono gli avrebbero parlato anche di FTTC...ho controllato su whoesale telecom ma non e' presente. Qualcuno ha ulteriori informazioni?

ironmark99
26-12-2015, 21:20
Vi aggiorno sulla mia situazione, magari la mia esperienza potrebbe essere utile a qualcun altro brevemente la linea mi va a 70/20 invece dei 100/20, dopo aver postato le statistiche qui mi è stato consigliato di chiamare l'assistenza...
...Ha detto che cambierà qualcosa solo quando si passerà alla FTTH, ma secondo lui TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame.

Comunque secondo il loro test questa è una linea BUONA/OTTIMA quindi credo che sia impossibile ottenere di più per me, almeno fino al FTTH

Concordo col tecnico... la tua linea è buona.

Se può essere di qualche aiuto pubblico i dati della mia:
Una sola presa in casa (messa da me)
Nessuna derivazione nell'impianto (almeno a casa mia)
Poco più di 100m dall'armadio.

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24452
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68747
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 65771
Up time: 825573
Total FEC Errors: 70931
Total CRC Errors: 0

Anzi, adesso che ci penso non degnerò più di alcuna attenzione chiunque chieda lumi sulla sua linea e ne abbia una migliore della mia :D :D :D :D :D :D :D

Che TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame, mi sembra molto probabile. Sarebbe una soluzione FTTB, e non ci vedrei nulla di male.

misterfibra
26-12-2015, 21:30
Concordo col tecnico... la tua linea è buona.

Se può essere di qualche aiuto pubblico i dati della mia:
Una sola presa in casa (messa da me)
Nessuna derivazione nell'impianto (almeno a casa mia)
Poco più di 100m dall'armadio.

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24452
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68747
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 65771
Up time: 825573
Total FEC Errors: 70931
Total CRC Errors: 0

Anzi, adesso che ci penso non degnerò più di alcuna attenzione chiunque chieda lumi sulla sua linea e ne abbia una migliore della mia :D :D :D :D :D :D :D

Che TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame, mi sembra molto probabile. Sarebbe una soluzione FTTB, e non ci vedrei nulla di male.

ok allora non posto i miei di valori non vorrei rischiare il linciaggio :D :D :friend:

linus161
26-12-2015, 21:35
........

Che TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame, mi sembra molto probabile. Sarebbe una soluzione FTTB, e non ci vedrei nulla di male.

Ma quindi dovranno mettere un apparecchio che passa i dati da fibra a rame e viceversa (scusate l'ignoranza) invece che negli armadi in ogni palazzo?

Comunque dovranno trovare una soluzione che non preveda "lavori condominiali" se no la vedo durissima.



Concordo col tecnico... la tua linea è buona.


Ma se è buona perché mi da portante massima 70 ripeto problema di diafonia? armadio pieno? distanza? cavi rovinati?


Giusto per capire, comunque mi ha sempre dato 70 come agganciabile anche quando avevo la 30/3.

robg
26-12-2015, 21:43
Per me con quei valori, e con quella attenuazione "sballata" sei quasi sicuramente su 1 filo solo. Le derivazioni non centrano una cippa. Anzi potrei quasi affermare con certezza che manca un filo al blocchetto presso l'ARL o proprio e' stato cablato male.
Come suggerito dal collega darkangel, reclama immediatamente al 1949 e fai aprire guasto per linea fortemente degradata. Tra l'altro ti ho mandato un PM, se hai voglia mandami il numero che ci facciamo un paio di risate osservando il grafico HLOG della tua linea :)
P.S. Buon Natale in ritardo a tutti anche da parte mia :D
lo faresti poi anche a me un log? appena mi collaudi l'arl 04 stampalia, almeno spero sia tu, tengo in caldo il caffe; :D
buone feste

[QUOTE=ironmark99;43213344]Concordo col tecnico... la tua linea è buona.

Se può essere di qualche aiuto pubblico i dati della mia:
Una sola presa in casa (messa da me)
Nessuna derivazione nell'impianto (almeno a casa mia)
Poco più di 100m dall'armadio.

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24452
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68747
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 65771
Up time: 825573
Total FEC Errors: 70931
Total CRC Errors: 0

Anzi, adesso che ci penso non degnerò più di alcuna attenzione chiunque chieda lumi sulla sua linea e ne abbia una migliore della mia :D :D :D :D :D :D :D

QUOTE]

si sa!, il calzolaio ha le scarpe bucate, il mecca (io) con la macchina all' ultimo respiro ecc ecc
buone feste a tutti voi

Roberto

E' impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare...

totocrista
26-12-2015, 21:57
Scusa totocrista, in merito a questo argomento avevo domandato qualche giorno fa ricevendo risposte scoraggianti (ovviamente so che non si POTREBBE fare), tu cosa ne pensi sulla questione? (aldilà del tipo di doppino utilizzato).

Grazie in anticipo :)
Passarti un nuovo doppino non dovrebbe essere male, ma passarlo schermato senza messa a terra non ha senso.

ironmark99
26-12-2015, 22:14
Incollo qua il grafico HLOG di un utente che mi ha scritto (Enrico84) in PVT in quanto e' molto curioso :)

http://i64.tinypic.com/30di74m.jpg


Se può essere di qualche aiuto, per ottenere una attenuazione di linea simile quella di Enrico84 devo simulare il seguente circuito:

tratta principale 730 m CT1031
una derivazione in parallelo da 115 m
una seconda derivazione in parallelo da 10.5 m

Il risultato della simulazione è come segue:

http://www.fmar.it/images/interventi/Linea_Enrico84.png

Non proprio identico ma molto simile. Quindi sembrano esserci 2 derivazioni, di cui una corta e una lunga. Quella lunga è responsabile della ondulazione più frequente, quella corta del picco di attenuazione a 5MHz.

diaretto
26-12-2015, 22:43
Passarti un nuovo doppino non dovrebbe essere male, ma passarlo schermato senza messa a terra non ha senso.

Si certo per la questione schermato o no ovviamente va messo a terra!

Mi riferivo proprio al fatto di passare un doppino nuovo nella tratta verticale condominiale, avendo fatto questa proposta qualche giorno fa giustamente qualche utente mi ricordava che fosse una cosa "illegale" o quantomeno molto "borderline". Volevo sapere una tua opinione sull'argomento se possibile! ;)

totocrista
26-12-2015, 23:02
Si certo per la questione schermato o no ovviamente va messo a terra!

Mi riferivo proprio al fatto di passare un doppino nuovo nella tratta verticale condominiale, avendo fatto questa proposta qualche giorno fa giustamente qualche utente mi ricordava che fosse una cosa "illegale" o quantomeno molto "borderline". Volevo sapere una tua opinione sull'argomento se possibile! ;)

legalmente non fattibile
praticamente fattibile (se la chiostrina condominiale è aperta. SE dovesse essere forzata NON è fattibile, almeno io non lo farei) con l'aiuto di un elettricista o personale qualificato

io però comprerei un doppino identico a quello che usa telecom e che si trova online (senza schermatura)

FEDELFRANCO2002
26-12-2015, 23:29
Non parlo per sentito dire, visto che faccio il tecnico e faccio attivazioni fibra ti ho semplicemente descritto il lavoro di una persona che non ha voglia, senza nessuna offesa l'ho semplicemente definita "cane"
Si è pagati per attivare e dare qualità, la qualità sta nell'attivare il servizio nel miglior modo possibile, non esiste fare le cose veloci per rispettare gli appuntamenti dopo, gli appuntamenti dopo si possono far gestire ad altri colleghi ma non sto qua a spiegarti tutta la macchina telecom dell'assegnazione impianti/guasti.
il mio reply era per far capire che chi ha attivato quella linea non ha eseguito i controlli necessari, e molti colleghi fanno così, attivandola in modo superficiale e generando un probabile successivo guasto, di esempi di attivazioni "fatte alla veloce" ne ho un libro intero ;)
Il tecnico venuto da me, non solo ha fatto tutto bene, ma mi ha anche chiamato 2 volte, la prima per verificare che le chiamate in entrata arrivassero, e una seconda volta 2 giorni dopo per verificare che fosse tutto ok e che la portante fosse stabile.

Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk

ronny83
27-12-2015, 02:00
Il modem/router inviato da telecom con la nuova offerta TELECOM SMART FIBRA è ancora lo stesso dell'anno scorso, cioè senza il wifi "ac"? Le connessioni wifi "n" raramente superano i 50 mbps di banda effettiva (quella teorica è un'altro discorso). Che senso ha avere una linea a 100 mega se la rete wifi di fatto non permette di sfruttarla?

terlino
27-12-2015, 06:16
Ricevuto sms la vigilia di Natale

Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business

da quel momento ho potuto registrarmi a MyTim fisso, senza più errori.
Contattato il 187 mi han detto che il giorno dell'sms Fastweb ha dato l'ok per il passaggio, ora devo attendere la chiamata/sms del tecnico per l'appuntamento, cosa che avverrà circa entro 10gg.

Salve
quando hai fatto la richiesta?

animalenotturno
27-12-2015, 06:59
Il modem/router inviato da telecom con la nuova offerta TELECOM SMART FIBRA è ancora lo stesso dell'anno scorso, cioè senza il wifi "ac"? Le connessioni wifi "n" raramente superano i 50 mbps di banda effettiva (quella teorica è un'altro discorso). Che senso ha avere una linea a 100 mega se la rete wifi di fatto non permette di sfruttarla?

a me arriva a 90 mega con la wifi 5ghz

Dario900
27-12-2015, 07:30
Un doppino schermato con messa a terra spero...

...e da un solo lato!! ;)

rokis
27-12-2015, 07:51
Io con la fatturazione invece sono stato sfigato... mi hanno messo su i costi per la 100/20.
Tengo a precisare che sono stato uno a cui hanno cambiato prima il profilo a livello commerciale e solo dopo tanti solleciti anche la portante.
Riprendiamo in mano il telefono e lamentiamoci..:muro: :muro: :muro:


http://i.imgur.com/0l1QrBM.jpg

Tu ci capisci il casino della mia bolletta? Voci ripetute boh???

https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

archiunix
27-12-2015, 08:03
Tu ci capisci il casino della mia bolletta? Voci ripetute boh???

https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

Il tuo conto è chiarissimo! Non riporta anomalie.
C'è la quota di novembre (1 gg) e quella di dicembre per tutte le tipologie di servizi attivi.
Per tale motivo le voci sono doppie.
Buona Domenica

rokis
27-12-2015, 08:08
Il tuo conto è chiarissimo! Non riporta anomalie.
C'è la quota di novembre (1 gg) e quella di dicembre per tutte le tipologie di servizi attivi.
Per tale motivo le voci sono doppie.
Buona Domenica

https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

Beh proprio chiarissimo non è, almeno per me :stordita: , l'importante che non mi hanno accreditato roba doppia ecc, però come mai pago 88€ invece dei 49€ come al solito? Ci sono già i 39€ per la variazione a Tim Smart Fibra? Boh? per esempio la superfibra, con la nuova offerta non la dovrei pagare più invece ancora è li! Scusami tanto ma non ci capisco per niente! :(
Grazie mille per l'aiuto!

archiunix
27-12-2015, 08:30
https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

Beh proprio chiarissimo non è, almeno per me :stordita: , l'importante che non mi hanno accreditato roba doppia ecc, però come mai pago 88€ invece dei 49€ come al solito? Ci sono già i 39€ per la variazione a Tim Smart Fibra? Boh? per esempio la superfibra, con la nuova offerta non la dovrei pagare più invece ancora è li! Scusami tanto ma non ci capisco per niente! :(
Grazie mille per l'aiuto!

Hai pagato:
-la vecchia offerta Tuttofibra+Superfibra per il periodo 1-29 novembre;
-la nuova TimSmart+Smart Fibra+SmartSuperfibra per il giorno 30 novembre;
-la nuova TimSmart+Smart Fibra+SmartSuperfibra per il mese di dicembre.

Dove credi che sia l'anomalia?
L'addebito della variazione non c'è e se avverrà lo troverai fra qualche mese come specifica voce ad importo una-tantum.

random566
27-12-2015, 08:32
https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

Beh proprio chiarissimo non è, almeno per me :stordita: , l'importante che non mi hanno accreditato roba doppia ecc, però come mai pago 88€ invece dei 49€ come al solito? Ci sono già i 39€ per la variazione a Tim Smart Fibra? Boh? per esempio la superfibra, con la nuova offerta non la dovrei pagare più invece ancora è li! Scusami tanto ma non ci capisco per niente! :(
Grazie mille per l'aiuto!

probabilmente è cambiato qualcosa a livello di periodi di fatturazione, in questa bolletta ci troviamo sia il pregresso del mese di novembre con il vecchio contratto che gli addebiti di dicembre con il nuovo contratto.
però sembra che sia così per tutti gli utenti tim smart

FuNax
27-12-2015, 08:33
https://onedrive.live.com/redir?resid=C9D12A9D7AF950B4!114340&authkey=!ADuDkLsg9fKZvjU&v=3&ithint=photo%2cpng

Beh proprio chiarissimo non è, almeno per me :stordita: , l'importante che non mi hanno accreditato roba doppia ecc, però come mai pago 88€ invece dei 49€ come al solito? Ci sono già i 39€ per la variazione a Tim Smart Fibra? Boh? per esempio la superfibra, con la nuova offerta non la dovrei pagare più invece ancora è li! Scusami tanto ma non ci capisco per niente! :(
Grazie mille per l'aiuto!

come datto da "archiunix" la fattura è chiarissima.
devi solo controllare che non ci siano sovrapposizioni con la precedente dato che hai novembre e dicembre.
ma per il resto non ci sono anomalie.

L_Rogue
27-12-2015, 08:39
Che TIM porterà la fibra solo fino al palazzo, poi dal piano strada agli appartamenti si continuerà in rame, mi sembra molto probabile. Sarebbe una soluzione FTTB, e non ci vedrei nulla di male.

Tranne tenersi le eventuali interferenze interne al condominio.

archiunix
27-12-2015, 08:39
probabilmente è cambiato qualcosa a livello di periodi di fatturazione, in questa bolletta ci troviamo sia il pregresso del mese di novembre con il vecchio contratto che gli addebiti di dicembre con il nuovo contratto.
però sembra che sia così per tutti gli utenti tim smart

L'addebito del pregresso e' corretto, considerato che con il nuovo ciclo di fatturazione mensile si pagano i canoni riferiti al mese precedente.
Diciamo che con il passaggio alle nuove offerte hanno addebitato anche i canoni del mese in corso.
Bisogna capire se la cosa è temporanea o definitiva.
Nel secondo caso prevedo un conguaglio sulla fattura successiva in merito alle chiamate con scatto per chi non ha l'opzione "smart voce casa".

ironmark99
27-12-2015, 09:21
Ho intenzione di sostituire il doppino del mio palazzo sino al piano terra con uno schermato. Vi manderò i risultati e vedere se recupero qualche db | mbit.

Un doppino schermato con messa a terra spero...

...e da un solo lato!! ;)

legalmente non fattibile
praticamente fattibile (se la chiostrina condominiale è aperta. SE dovesse essere forzata NON è fattibile, almeno io non lo farei) con l'aiuto di un elettricista o personale qualificato

io però comprerei un doppino identico a quello che usa telecom e che si trova online (senza schermatura)

A parte i risvolti legali della sostituzione...
A parte che se un vicino curioso ti vede armeggiare sui "fili del telefono" magari inizia a dire che il telefono non gli funziona più come prima, o che gli sono aumentate le bollette a causa tua... anche io lo metterei senza schermatura. Se hai voglia di metterlo schermato e comunicarci i risultati può essere interessante, ovviamente. Come ho avuto modo di dire altre volte qui, però, per me la schermatura è fatica sprecata.

Ovviamente il cavo necessario è un doppino schermato: ossia due fili (possibilmente twistati tra loro) circondati da una calza metallica, ossia "lo schermo". Lo dico perché talvolta qualcuno mi ha chiesto se poteva usare un cavo schermato, filo singolo e calza, usando il filo come uno dei due capi del doppino e la calza come l'altro. No! Assolutamente no! Sarebbe un disastro di sbilanciamento che peggiorerebbe la situazione.

Chiarito questo punto, e installato il doppino, resta la questione di dove collegare lo schermo.

Ovviamente lo schermo andrebbe collegato ad un "punto freddo" del circuito. Il punto ideale sarebbe la "massa" del modem, nei pressi del suo trasformatore di ingresso. Va chiarito che il "trasformatore di ingresso" NON è l'alimentatore, ma il minuscolo trasformatorino sulla porta "ADSL/VDSL". Questo, per intendersi:

http://www.fmar.it/images/interventi/Particolare_trasfo.jpg

Purtroppo il punto non è accessibile. Forse potrebbe andare bene lo schermo delle porte USB (quella parte metallica che le circonda). Di sicuro un punto che NON va bene è la terra dell'appartamento. Quella magari per il 50Hz è un punto "freddo", ma per i MHz di cui stiamo parlando è come se fosse su Giove.

A questo punto abbiamo la calza del doppino collegata. Cosa abbiamo realizzato? Uno schermo elettrostatico. Uno schermo elettrostatico è uno schermo di prossimità, e andrebbe molto bene per la diafonia, ossia va molto bene per evitare che segnali da cavi vicini possano accoppiarsi capacitivamente al nostro. Per "vicini" si intende nel raggio di qualche centimetro. A distanze maggiori la capacità è già così piccola da non accoppiare nulla di rilevante.

Tuttavia il 99.99% della diafonia il nostro doppino se la piglia nella tratta armadio->edificio quando è chiuso nella guaina del cavo a qualche millimetro dai doppini dei nostri vicini. Uscito dal cavo, sottoforma di trecciola, l'accoppiamento da diafonia si riduce enormemente, a livelli direi trascurabili.

Beh, uno può sempre pensare che almeno con quello schermo si ripara da altri disturbi elettromagnetici, tipo le luci di natale, il motore dell'ascensore etc... Purtroppo non è così. Quei disturbi, provenienti da "grande distanza" (qualche metro intendo) non sono fermati da uno schermo elettrostatico.

Di fatto per ridurre un campo magnetico (alternato) la tecnica sarebbe quella di "cortocircuitarlo" con una spira in corto, per far sì che induca correnti in quella e non nel nostro doppino.

Qui entrerebbe in gioco la possibilità di collegare ENTRAMBI i lati della calza ad un punto freddo, creando così una enorme spira. Tuttavia se già è difficile trovare un punto freddo vicino al modem, trovarne un altro all'altro capo del doppino diventa praticamente impossibile. Il rischio (ed è un rischio davvero importante) è che se anche avessi una terra vicino alla cassettina da cui inizia il mio doppino, quella terra non sarebbe neppure su Giove, ma su Andromeda, per quel che riguarda le frequenze che ci interessa schermare. Inoltre questa differenza (di potenziale elettrico) tra le due terre, sulla bassissima resistenza dello schermo del mio doppino, potrebbe generare delle correnti incontrollate e incontrollabili, di valori che potrebbero essere, in alcuni casi, anche di Ampere. Un rischio che va evitato come la peste, perché a questo punto, invece di schermare il doppino, mi tiro in casa tutti i disturbi elettrici dei vicini sotto forma di correnti che percorrono la mia calza di schermo, con valori che nessuno può predire.

Detto ciò, se hai ancora voglia di provare a schermare il doppino, fallo, e facci sapere.

diaretto
27-12-2015, 09:32
@ironmark99

Approfitto un attimo delle tue grandi competenze in materia :D : nel caso uno avesse un doppino risalente alla TETI, molto sottile e quasi totalmente non twistato, gioverebbe una sostituzione del doppino nella tratta verticale, oppure la differenza non è rilevante? (mi riferisco all'uso di doppino non shielded).

brendoo011
27-12-2015, 09:35
Il mio doppino è del 1970.. ed è funzionante al 100% e le diagonale ci sono solo nel armadio che comunque sono risolte con il cambio coppia...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkMage74
27-12-2015, 09:36
qualche insider mi potrebbe aiutare? non ho fretta (ormai il mensile di casa e del cell sono già scaduti) ma dalla richiesta fatta il 10/12 ancora non ho ricevuto neppure sms di conferma, e sul sito ovviamente non appare nulla.
Provato anche con twitter ma anche loro dicono un generico "in lavorazione" senza sbilanciarsi...
Mi dispiacerebbe perdere solo le promozioni entro il 10/1 :(

terlino
27-12-2015, 09:45
qualche insider mi potrebbe aiutare? non ho fretta (ormai il mensile di casa e del cell sono già scaduti) ma dalla richiesta fatta il 10/12 ancora non ho ricevuto neppure sms di conferma, e sul sito ovviamente non appare nulla.
Provato anche con twitter ma anche loro dicono un generico "in lavorazione" senza sbilanciarsi...
Mi dispiacerebbe perdere solo le promozioni entro il 10/1 :(

Io del 4 che non ho ricevuto nulla di SMS manco l'ombra e anche a me dicono in lavorazione e che non ci possono fare nulla! Per me è un bug del loro sistema. Io pensò che chi è nella mia situazione può considerare la lavorazione come tempo infinito. Ossia non riceverò più nessuna comunicazione.

DarkMage74
27-12-2015, 09:45
Di quale ordinativo commerciale si tratta?

passaggio da tuttofibra a smart fibra 3x2) con sim tim già in mio possesso

ironmark99
27-12-2015, 09:46
@ironmark99

Approfitto un attimo delle tue grandi competenze in materia :D : nel caso uno avesse un doppino risalente alla TETI, molto sottile e quasi totalmente non twistato, gioverebbe una sostituzione del doppino nella tratta verticale, oppure la differenza non è rilevante? (mi riferisco all'uso di doppino non shielded).

Di quanti metri si parla? Comunque rispetto ad un doppino poco e male twistato, sicuramente qualche vantaggio c'è... potresti risparmiarti qualche FEC. Sulla diafonia ho qualche dubbio, a meno che tu non abbia un vicino di casa col VDSL su un doppino vicino, ma davvero vicino al tuo per parecchi metri.

ironmark99
27-12-2015, 09:50
Tranne tenersi le eventuali interferenze interne al condominio.

Dal punto di vista degli errori da interferenze elettromagnetiche probabilmente la situazione rimarrebbe la stessa di ora, ma con un SNR migliore, dato che sparirebbe tutta la diafonia che ora si accoppia sulla tratta armadio->edificio, cioè il 99,...% della complessiva. A me, che ho 60Mbit/s DS non farebbe per nulla schifo.

DarkMage74
27-12-2015, 09:55
Capito, nel mio piccolo io ho visibilità quasi zero su quel tipo di ordinativi, comunque lascia numero linea in privato, do uno sguardo.

mandato pm, grazie mille
un'altra curiosità visto che sei un tecnico, la mia linea va bene (50m) ma spesso mi capita che mi chiamano e non mi sentono (io sento loro), spesso sono cellulari della 3, può essere un guasto?

DarkMage74
27-12-2015, 10:03
Beh qualche casino a livello di configurazione fonia magari c'è, anche se non è detto sia necessariamente lato TIM...ma non metto mano sul VoIP...

ok provo a sentire il 1949, brendoo ho inviato anche a te un pm perchè pare che la mia situzione sia bloccata o adirittura l'ordinativo sparito, puoi darci un'occhiata tu?

sasa72
27-12-2015, 10:13
Volevo un parare tecnico da parte vostra, vorrei passare alla fibra:

nel mio palazzo mi trovo questa situazione

vorrei capire visto l'immagine che tipo di problemi potrei avere?

posso sperare di agganciare un portante alta visto che sono a 100m circa dall'armadio?

iFred
27-12-2015, 10:25
Volevo un parare tecnico da parte vostra, vorrei passare alla fibra:

nel mio palazzo mi trovo questa situazione

vorrei capire visto l'immagine che tipo di problemi potrei avere?

posso sperare di agganciare un portante alta visto che sono a 100m circa dall'armadio?

Quell'immagine è la cosa più orrenda che abbia mai visto nella rete telefonica italiana, ma non si può dire molto guardando e basta. Se l'ADSL ti funziona bene in relazione alla distanza da centrale in linea di massima dovresti andare bene con la VDSL, sempre in relazione alla distanza dal cab, se non sei in rete rigida.

Doppiadi
27-12-2015, 10:27
Io del 4 che non ho ricevuto nulla di SMS manco l'ombra e anche a me dicono in lavorazione e che non ci possono fare nulla! Per me è un bug del loro sistema. Io pensò che chi è nella mia situazione può considerare la lavorazione come tempo infinito. Ossia non riceverò più nessuna comunicazione.

Anch'io come forse ricordi sono sempre in attesa di segnali di vita dal 3 Dicembre. Finora ho aspettato pazientemente perché interpellati mi hanno detto di attendere 20-30 giorni. Visto che ormai siamo al limite domani mi applico più tenacemente, finché non ottengo una risposta chiara del perché la pratica si sia arenata, giusto per capire se convenga annullarla e farne una nuova o che altro..

sasa72
27-12-2015, 10:30
Quell'immagine è la cosa più orrenda che abbia mai visto nella rete telefonica italiana, ma non si può dire molto guardando e basta. Se l'ADSL ti funziona bene in relazione alla distanza da centrale in linea di massima dovresti andare bene con la VDSL, sempre in relazione alla distanza dal cab, se non sei in rete rigida.


aspetta che la host meglio visto che è così orrenda :D

NotteSenzaStelle
27-12-2015, 10:35
aspetta che la host meglio visto che è così orrenda :D

Tra l altro se riesci anche a fotografare lo sportello dove ci sono i numeri gialli sarebbe meglio

animalenotturno
27-12-2015, 10:37
stiamo per assistere ad un film horror della telefonia? :eek:

FuNax
27-12-2015, 10:38
Volevo un parare tecnico da parte vostra, vorrei passare alla fibra:

nel mio palazzo mi trovo questa situazione

vorrei capire visto l'immagine che tipo di problemi potrei avere?

posso sperare di agganciare un portante alta visto che sono a 100m circa dall'armadio?

Consolati, purtroppo ho visto di molto peggio ;)
Eventuali problemi te li possono dire i tecnici quando fanno la verifica per il passaggio.

sasa72
27-12-2015, 10:46
ecco immagini dell'orrore più codice armadio e foto dell'armadio a cui sono collegato :D

il 3-4 della botola a cosa si riferisce?

http://funkyimg.com/p/25RSP.jpg (http://funkyimg.com/view/25RSP)

http://i66.tinypic.com/30xhoc7.jpg

http://i68.tinypic.com/156vn1u.jpg

diaretto
27-12-2015, 10:48
Di quanti metri si parla? Comunque rispetto ad un doppino poco e male twistato, sicuramente qualche vantaggio c'è... potresti risparmiarti qualche FEC. Sulla diafonia ho qualche dubbio, a meno che tu non abbia un vicino di casa col VDSL su un doppino vicino, ma davvero vicino al tuo per parecchi metri.

Beh sto al sesto piano di un palazzo con soffitti di 3 metri e qualcosa, quindi perlomeno un 20 metri immagino.

Comunque se pensi che non cambi quasi nulla allora non ci penso neanche più, credevo che una certa differenza la facesse, soprattutto per lo spessore del conduttore visto che ho attenuazione in up di 0,9 e in down di 4,3.

L_Rogue
27-12-2015, 10:49
Dal punto di vista degli errori da interferenze elettromagnetiche probabilmente la situazione rimarrebbe la stessa di ora, ma con un SNR migliore, dato che sparirebbe tutta la diafonia che ora si accoppia sulla tratta armadio->edificio, cioè il 99,...% della complessiva. A me, che ho 60Mbit/s DS non farebbe per nulla schifo.

Certo, sarebbe un miglioramento, ma non la soluzione ottimale.

Dato che l'intervento deve essere fatto, tanto vale farlo come si deve, portando la fibra nell'appartamento, su richiesta. No?

L_Rogue
27-12-2015, 10:53
In prospettiva sarebbe un NOTEVOLE miglioramento, cerchiamo di essere oggettivi suvvia.

Inoltre la soluzione FTTdp/FTTb non è considerata prioritaria, ma è prevista limitatamente a situazioni specifiche, da quanto ho finora capito io.

Potrebbe essere limitata alle situazioni con difficoltà tecniche interne o di (non) volontà condominiale.

criiis
27-12-2015, 11:01
se scrivo l'indirizzo di casa qualcuno mi sa dire qual è il mio armadio e dove si trova? grazie:D

sasa72
27-12-2015, 11:14
l'armadio condominiale dove son presenti quegli orrori è di competenza telecom?

se si volesse ripristinare il tutto con qualcosa di meno orrendo a chi mi devo rivolgere?

totocrista
27-12-2015, 11:19
l'armadio condominiale dove son presenti quegli orrori è di competenza telecom?

se si volesse ripristinare il tutto con qualcosa di meno orrendo a chi mi devo rivolgere?
Se funziona non fanno nulla.

FuNax
27-12-2015, 11:21
l'armadio condominiale dove son presenti quegli orrori è di competenza telecom?

yes

se si volesse ripristinare il tutto con qualcosa di meno orrendo a chi mi devo rivolgere?

a meno che non ci siano guasti gravi e/o mancate prestazioni rispetto a quanto previsto in contratto non intervengono.

sasa72
27-12-2015, 11:24
Se funziona non fanno nulla.

essendo molto vicino alla cabina potrei agganciare portante piena e margine Db molto basso, se però ho quella situazione incomincio ad avere qualche dubbio :muro:

Zoltan
27-12-2015, 11:27
Io nella scala ho una botola con sportello in plastica simile a quella di sasa72, solo che non ci sono i numeri gialli. All'interno dello sportello c'è scritto con un pennarello nero "BOX 42-43". All'interno della stessa botola dell'unica altra scala del condominio c'è scritto "BOX 44-45".

I due cabinet più vicini al condominio sono numerati uno con 10 17 (numeri neri su sfondo giallo) e l'altro semplicemente con 16 scritto con un pennarello nero.

Come si fa a capire qual è il cabinet a cui sono collegato (i due sopra elencati sono più o meno alla stesa distanza dal condominio)?

Tra le botole delle scale e i cabinet ci sono nodi intermedi? Dove potrebbero essere? Fuori il condominio non c'è nulla di telecom...

Grazie

Dario900
27-12-2015, 11:28
Tuttavia il 99.99% della diafonia il nostro doppino se la piglia nella tratta armadio->edificio quando è chiuso nella guaina del cavo a qualche millimetro dai doppini dei nostri vicini. Uscito dal cavo, sottoforma di trecciola, l'accoppiamento da diafonia si riduce enormemente, a livelli direi trascurabili.

Infatti la maggior parte dei "disturbi" si verifica nel multiccoppia appunto per la sua caratteristica costruttiva e per la posizione e l'intimo contatto dei doppini affasciati al suo interno!! ;-)

FuNax
27-12-2015, 11:28
essendo molto vicino alla cabina potrei agganciare portante piena e margine Db molto basso, se però ho quella situazione incomincio ad avere qualche dubbio :muro:

e perchè mai? magari ti funzionerà meglio di altri che hanno apparentemente tutto perfetto. I problemi gravi possono essere ben altri e non visibili.

sasa72
27-12-2015, 11:30
yes



a meno che non ci siano guasti gravi e/o mancate prestazioni rispetto a quanto previsto in contratto non intervengono.

grazie immaginavo che fosse così :cry:

l'unica alternativa è aspettare cablaggio fibra da parte di ENEL OPEN FIBER

sasa72
27-12-2015, 11:33
Io nella scala ho una botola con sportello in plastica simile a quella di sasa72, solo che non ci sono i numeri gialli. All'interno dello sportello c'è scritto con un pennarello nero "BOX 42-43". All'interno della stessa botola dell'unica altra scala del condominio c'è scritto "BOX 44-45".

I due cabinet più vicini al condominio sono numerati uno con 10 17 (numeri neri su sfondo giallo) e l'altro semplicemente con 16 scritto con un pennarello nero.

Come si fa a capire qual è il cabinet a cui sono collegato (i due sopra elencati sono più o meno alla stesa distanza dal condominio)?

Tra le botole delle scale e i cabinet ci sono nodi intermedi? Dove potrebbero essere? Fuori il condominio non c'è nulla di telecom...

Grazie

1017 dovrebbe essere l'armadio dove è collegato il cabinet condominiale

io oltre alle immagini son risalito a quei numeri tramite il sito kqi metti indirizzo di casa tua a me ha dato il numero di armadio coretto

sasa72
27-12-2015, 11:35
e perchè mai? magari ti funzionerà meglio di altri che hanno apparentemente tutto perfetto. I problemi gravi possono essere ben altri e non visibili.

spero tu abbia ragione solo che quel cabinet appena l'ho aperto mi ha lasciato un po' perplesso anche in virtù delle condizioni attuali della mia adsl2+

Zoltan
27-12-2015, 11:35
1017 dovrebbe essere l'armadio dove è collegato il cabinet condominiale

io oltre alle immagini son risalito a quei numeri tramite il sito kqi metti indirizzo di casa tua a me ha dato il numero di armadio coretto

A me il sito kqi restituisce il numero di un armadio più distante (circa il doppio rispetto agli altri) dove tra l'altro la fibra è già attiva. Invece sulla mia utenza tim dice che la fibra non è attivabile. Pertanto il cabinet che dice kqi è sbagliato, nel mio caso almeno.

terlino
27-12-2015, 11:43
Anch'io come forse ricordi sono sempre in attesa di segnali di vita dal 3 Dicembre. Finora ho aspettato pazientemente perché interpellati mi hanno detto di attendere 20-30 giorni. Visto che ormai siamo al limite domani mi applico più tenacemente, finché non ottengo una risposta chiara del perché la pratica si sia arenata, giusto per capire se convenga annullarla e farne una nuova o che altro..

Infatti! Non capisco come possano dire " In lavorazione"
Ma possibile che non possano fare nulla?
Per eventualmente annullarla, come si dovrebbe procedere?

ironmark99
27-12-2015, 11:50
Potrebbe essere limitata alle situazioni con difficoltà tecniche interne o di (non) volontà condominiale.

Cioè il 90% dei casi... :D

Credo che in troppi sottovalutino le problematiche del portare la fibra in casa, in costruzioni di non nuova concezione. E anche di quali costi comporti. Avete idea di cosa significhi giuntare una fibra in campo? O di quale affidabilità e costo (oltre alla riduzione del power budget) abbia un connettore per fibra montabile in campo? Senza contare che la fibra non puoi inchiodarla ai muri e farle fare giri intorno alle porte. È vero che può passare nei tubi elettrici, ma allora bisogna aprire le scatole di derivazione e mettere le mani in impianti magari antidiluviani... In un businnes plan serio, che tempi di recupero di questi costi pensate che TIM sia disposta ad attendere e rischiare?

Sinora chiunque avesse un telefono è passato all'ADSL senza difficoltà, e poi all'FTTCab con un intervento limitato (e già convincere Telecom che il tecnico in casa fosse davvero necessario non è stato facile, credetemi). Figuriamoci se si parla di ricablare l'appartamento con le regole di un buon impianto fibra.

E quale probabilità di ottenere l'FTTH pensate ci sarebbero quando si dovesse essere gli unici del condominio, o dell'isolato a volerla? A quali costi?

In Italia il 100Mbit/s è affare di pochi nerd come noi, quasi tutti qui su questo forum. :D A me è parso già quasi un mezzo miracolo avere l'FTTCab. L'FTTH mi sembra un miraggio. Tutto sommato ancora credo più fattibile il vectoring.

E visto che ormai molti possono avere un 100Mbit/s (anche se poi non ci arrivano) allo stesso costo del 30, cosa potrà convincere TIM a fare i pesanti investimenti per darci un 100Mbit/s vero in FTTH, se non può offrire qualcosa che le permetta di alzare le tariffe? Non credo possa dire: "Sì, è vero, hai gia il 100Mbit/s ma è un 100Mbit/s farlocco, un po' della baiona... te ne offro uno vero a 20 euro in più al mese".

Insomma, secondo me sino a che si tratta di fare lavori fuori dal condominio, magari agganciare delle fibre allo stesso cavo che porta i doppini all'edificio, e installare delle scatole in facciata, ancora mi sembra una cosa possibile. Andare oltre la vedo dura...

Ma spesso sbaglio... tre anni fa non avrei dato come probabile avere l'FTTCab in modo così indolore per me, e evidentemente ho sbagliato. :D

sasa72
27-12-2015, 11:51
A me il sito kqi restituisce il numero di un armadio più distante (circa il doppio rispetto agli altri) dove tra l'altro la fibra è già attiva. Invece sulla mia utenza tim dice che la fibra non è attivabile. Pertanto il cabinet che dice kqi è sbagliato, nel mio caso almeno.

Non voglio dire castronerie mi fermo, :)

ti rimando a i più preparati e tecnici del forum che ringrazio in anticipo per la loro disponibilità.

sasa72
27-12-2015, 11:58
Cioè il 90% dei casi... :D

Credo che in troppi sottovalutino le problematiche del portare la fibra in casa, in costruzioni di non nuova concezione. E anche di quali costi comporti. Avete idea di cosa significhi giuntare una fibra in campo? O di quale affidabilità e costo (oltre alla riduzione del power budget) abbia un connettore per fibra montabile in campo? Senza contare che la fibra non puoi inchiodarla ai muri e farle fare giri intorno alle porte. È vero che può passare nei tubi elettrici, ma allora bisogna aprire le scatole di derivazione e mettere le mani in impianti magari antidiluviani... In un businnes plan serio, che tempi di recupero di questi costi pensate che TIM sia disposta ad attendere e rischiare?

Sinora chiunque avesse un telefono è passato all'ADSL senza difficoltà, e poi all'FTTCab con un intervento limitato (e già convincere Telecom che il tecnico in casa fosse davvero necessario non è stato facile, credetemi). Figuriamoci se si parla di ricablare l'appartamento con le regole di un buon impianto fibra.

E quale probabilità di ottenere l'FTTH pensate ci sarebbero quando si dovesse essere gli unici del condominio, o dell'isolato a volerla? A quali costi?

In Italia il 100Mbit/s è affare di pochi nerd come noi, quasi tutti qui su questo forum. :D A me è parso già quasi un mezzo miracolo avere l'FTTCab. L'FTTH mi sembra un miraggio. Tutto sommato ancora credo più fattibile il vectoring.

E visto che ormai molti possono avere un 100Mbit/s (anche se poi non ci arrivano) allo stesso costo del 30, cosa potrà convincere TIM a fare i pesanti investimenti per darci un 100Mbit/s vero in FTTH, se non può offrire qualcosa che le permetta di alzare le tariffe? Non credo possa dire: "Sì, è vero, hai gia il 100Mbit/s ma è un 100Mbit/s farlocco, un po' della baiona... te ne offro uno vero a 20 euro in più al mese".

Insomma, secondo me sino a che si tratta di fare lavori fuori dal condominio, magari agganciare delle fibre allo stesso cavo che porta i doppini all'edificio, e installare delle scatole in facciata, ancora mi sembra una cosa possibile. Andare oltre la vedo dura...

Ma spesso sbaglio... tre anni fa non avrei dato come probabile avere l'FTTCab in modo così indolore per me, e evidentemente ho sbagliato. :D

se enel porta la fibra spenta fino alla botola condominiale, il problema sarebbe salire fino all'abitazione non un problema insormontabile che dici?

ironmark99
27-12-2015, 12:01
se enel porta la fibra spenta fino alla botola condominiale, il problema sarebbe salire fino all'abitazione non un problema insormontabile che dici?

Il problema insormontabile (o quasi) io lo vedo non nel raggiungere il condominio (o al limite il pianerottolo là dove si possano usare i cavedi elettrici), ma ad entrare e cablare l'appartamento...

Zoltan
27-12-2015, 12:04
Non voglio dire castronerie mi fermo, :)

ti rimando a i più preparati e tecnici del forum che ringrazio in anticipo per la loro disponibilità.

Ti ringrazio :) , ma penso che qui solo un tecnico telecom può fare luce sulla mia situazione

sasa72
27-12-2015, 12:07
Il problema insormontabile (o quasi) io lo vedo non nel raggiungere il condominio (o al limite il pianerottolo là dove si possano usare i cavedi elettrici), ma ad entrare e cablare l'appartamento...

non sono un esperto però un contatore enel che permette di gestire rete elettrica e rete dati credo risolva il problema, forse esiste già qualcosa.

misterfibra
27-12-2015, 12:10
buongiorno a tutti :friend:

linus161
27-12-2015, 12:20
Qui dice che Telecom ha siglato un accordo con l'associazione nazionale amministratori di condominio per portare l' FTTH:

Che significa?

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html


Se ci saranno spese per i condomini la vedo male a mettere tutti d'accordo, magari la Telecom porterà l'FTTH solo su richiesta ad interi palazzi che vogliono investire.

ironmark99
27-12-2015, 12:32
non sono un esperto però un contatore enel che permette di gestire rete elettrica e rete dati credo risolva il problema, forse esiste già qualcosa.

Non so se esista già qualcosa, ma sarebbe comunque un cambio di media, da fibra a rete elettrica, invece che da fibra a rete telefonica. Quindi non una FTTH intesa in senso tradizionale. Allora tutti i problemi che ci sarebbero per una FTTB che sfruttasse per entrare in casa il doppino telefonico (un media tuttosommato controllato e già dedicato alle comunicazioni) si trasferirebbero all'impianto elettrico, che è un guazzabuglio di cavi. Neppure le Power line raggiungono sempre i 100Mbit/s... :D

ironmark99
27-12-2015, 12:49
Qui dice che Telecom ha siglato un accordo con l'associazione nazionale amministratori di condominio per portare l' FTTH:

Che significa?

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-anaci-edifici-rete-fibra-ottica.html


Se ci saranno spese per i condomini la vedo male a mettere tutti d'accordo, magari la Telecom porterà l'FTTH solo su richiesta ad interi palazzi che vogliono investire.

Interessante! L'articolo dice "senza alcun onere per il condominio". Sarebbe comunque un passettino avanti, avere la fibra invece che in cantina, direttamente al pianerottolo, un po' come diceva sasa72 col contatore enel. A quel punto il cambio di media verso il doppino potrebbe dare ottimi risultati a costi contenuti. Non so però se TIM pensi ad una operazione del genere a tutti i condomini. Probabilmente sarà limitata a quei condomini "interessanti" per tipologia o per potenziale numero di clienti larga banda (intendendo per larga banda 100Mbit/s o più).

sasa72
27-12-2015, 12:58
Interessante! L'articolo dice "senza alcun onere per il condominio". Sarebbe comunque un passettino avanti, avere la fibra invece che in cantina, direttamente al pianerottolo, un po' come diceva sasa72 col contatore enel. A quel punto il cambio di media verso il doppino potrebbe dare ottimi risultati a costi contenuti. Non so però se TIM pensi ad una operazione del genere a tutti i condomini. Probabilmente sarà limitata a quei condomini "interessanti" per tipologia o per potenziale numero di clienti larga banda (intendendo per larga banda 100Mbit/s o più).

sembra una alternativa concorrenziale alla fibra spenta di ENEL :D

Mi sa che Telecom non vuole pagare nessun affitto ad ENEL per la fibra da accendere per avere la FTTH fino al pianerottolo dei condomini

questa news sembra venir incontro al mio vetusto armadio condominiale, forse prossimamente TIM provvederà alla sua sostituzione :sofico:

sasa72
27-12-2015, 13:05
sembra una alternativa concorrenziale alla fibra spenta di ENEL :D

Mi sa che Telecom non vuole pagare nessun affitto ad ENEL per la fibra da accendere per avere la FTTH fino al pianerottolo dei condomini

questa news sembra venir incontro al mio vetusto armadio condominiale, forse prossimamente TIM provvederà alla sua sostituzione :sofico:

qualche tecnico TIM ha notizie a riguardo?

venite a fare il primo upgrade nel mio condominio :D

vi offro torta al pistacchio di bronte come pausa caffè :D

brendoo011
27-12-2015, 14:38
ok provo a sentire il 1949, brendoo ho inviato anche a te un pm perchè pare che la mia situzione sia bloccata o adirittura l'ordinativo sparito, puoi darci un'occhiata tu?
Domani

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lesotutte77
27-12-2015, 15:02
ma è normale che ogni 5-10 minuti si accendono luci rosse telefonia e poi dopo 30-40 secondi ritornano verdi?

EliGabriRock44
27-12-2015, 15:20
qualche tecnico TIM ha notizie a riguardo?

venite a fare il primo upgrade nel mio condominio :D

vi offro torta al pistacchio di bronte come pausa caffè :D

Ne parlaimo da tempo nel thread FTTH Tim...passate da li!

ronny83
27-12-2015, 15:40
a me arriva a 90 mega con la wifi 5ghz

Ed è una rete wifi "n"? Non è che magari Telecom ti ha dato un modem più recente e compatibile col wifi "ac"? A che distanza tieni il computer dal modem?

totocrista
27-12-2015, 15:49
Ed è una rete wifi "n"? Non è che magari Telecom ti ha dato un modem più recente e compatibile col wifi "ac"? A che distanza tieni il computer dal modem?
Non esiste nessun modem più recente attualmente

ronny83
27-12-2015, 15:59
Alla faccia del "recente"... Il wifi "ac" ormai è uno standard di 2 anni fa.

Robermix
27-12-2015, 16:09
l'armadio condominiale dove son presenti quegli orrori è di competenza telecom?

se si volesse ripristinare il tutto con qualcosa di meno orrendo a chi mi devo rivolgere?

Se funziona non fanno nulla.

yes

a meno che non ci siano guasti gravi e/o mancate prestazioni rispetto a quanto previsto in contratto non intervengono.

grazie immaginavo che fosse così :cry:

l'unica alternativa è aspettare cablaggio fibra da parte di ENEL OPEN FIBER


In realtà non è proprio così.


Da:
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti


800315429: Numero Verde per richieste di Spostamento pali – cavi ed altre infrastrutture di Telecom Italia;


https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Richiedere-lo-spostamento-di-pali.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4958
Per richiedere lo spostamento pali, cavi e infrastrutture di Telecom Italia contattare il Numero verde 800.31.54.29

Un risponditore automatico inviterà a comporre le prime due cifre del prefisso telefonico della zona seguito da due "0".
Individuata l'area geografica d'interesse sarà comunicato un numero di fax a cui inviare la richiesta di spostamento infrastrrutturale (pali e cavi, tipicamente)
Le informazioni da trasmettere via fax sono le seguenti:
1. cognome
2. nome
3. ragione sociale (nel caso di Società)
4. indirizzo del richiedente
5. recapito telefonico del richiedente
6. indirizzo del luogo dell'intervento
7. descrizione sintetica dell'intervento
8. email del richiedente
La richiesta è acquisita dall'addetto del Focal Point di competenza, che dopo un sopralluogo, determinerà l'onere dell'attività e contatterà il cittadino richiedente il servizio.
La verifica della documentazione fornita dal cittadino (documentazione attestante il rilascio dei permessi dagli organi competenti per l'esecuzione dei lavori) consentirà di valutare se i costi necessari per i lavori di spostamento siano attribuibili a richiedente o siano a carico di Telecom Italia.


Due anni fa ho inviato io stesso una richiesta in quanto a seguito di lavori di manutenzione nel condominio era stato rifatto anche l'impianto telefonico, e quindi si necessitava di effettuare la commutazione fra l'impianto vecchio ed il nuovo, ovvero il collegamento dei nuovi doppini alla chiostrina.

Mi è stato fissato un appuntamento per un sopralluogo, a seguito del quale dopo un mese è stato redatto il capitolato.
L'ingegnere (? non ricordo con esattezza la sua qualifica) che ha effettuato il sopralluogo ha ritenuto necessario dover sostituire completamente la morsettiera, in pratica fare una chiostrina nuova.
Il costo complessivo superava i 1000€, comprese opere murarie considerato anche dove uscivano i nuovi corrugati con i doppini nuovi.

Probabilmente da una 'semplice' richiesta di collegamento di doppini passare ad un rinnovo completo della chiostrina significa che ci hanno voluto ricamare un po' (troppo ?) sopra, comunque a conti fatti visto il numero dei condomini la spesa a famiglia sarebbe stata accettabile.


Ma spendere soldi per avere una chiostrina nuova ed ordinata ? Ma che sei pazzo ma a che serve Internet ? :read: :read: :( Abbiamo speso soldi per rifare (anche) l'impianto telefonico nuovo ma stiamo ancora con i doppini vecchi. :doh:



Comunque il sopralluogo è completamente gratuito e non vi è nessun impegno alla presentazione del capitolato. Se si accetta si deve rispondere entro 90 giorni (se non sbaglio) tramite raccomandata AR, altrimenti in caso contrario considerano respinta la proposta. :)

indiependente
27-12-2015, 16:16
ma è normale che ogni 5-10 minuti si accendono luci rosse telefonia e poi dopo 30-40 secondi ritornano verdi?

Sta succedendo anche a me la stessa cosa da un paio di giorni.
Però prima è preceduta dal LED della VDSL (2° LED) lampeggiante e LED internet (3°) spento. :muro:

il menne
27-12-2015, 16:54
Io spero che tutto vada bene. Là chiostrina che viene dall'armadio è vecchia e sta a 5 m di altezza sul mio muro di casa, con piastrina Metallica con solo due numeri ( mi pare neri ) il primo corrisponde all'armadio il secondo non so. Comunque da lì partono i doppini che vanno alle case vicine. ( 3 o 4 ) e per fortuna ci stanno tutte persone anziane che non credo attiveranno la fibra. Spero quindi visto che ho l'armadio davanti a casa di avere buona linea e nessun problema di diafonia. Sperèm...

Edit: la chiostrina ha la targhetta vecchia, quella metallica coi numeri su sfondo nero a piastrine a scorrimento. È pure mezza vuota. Nel senso che c'è più grande il numero armadio. Poi due o tre piastrine nere e infine due col numero poi stop sotto fino alla fine è vuota e si vede il metallo sotto. Non ossidato ergo è di acciaio inox sta piastrina. Chissà quanti anni ha. Mi sa sia degli anni 60.....forse 70 ( manco ero nato ) telefono installato tanti anni fa su richiesta del nonno...

totocrista
27-12-2015, 16:54
In realtà non è proprio così.


Da:
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti




https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Richiedere-lo-spostamento-di-pali.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4958



Due anni fa ho inviato io stesso una richiesta in quanto a seguito di lavori di manutenzione nel condominio era stato rifatto anche l'impianto telefonico, e quindi si necessitava di effettuare la commutazione fra l'impianto vecchio ed il nuovo, ovvero il collegamento dei nuovi doppini alla chiostrina.

Mi è stato fissato un appuntamento per un sopralluogo, a seguito del quale dopo un mese è stato redatto il capitolato.
L'ingegnere (? non ricordo con esattezza la sua qualifica) che ha effettuato il sopralluogo ha ritenuto necessario dover sostituire completamente la morsettiera, in pratica fare una chiostrina nuova.
Il costo complessivo superava i 1000€, comprese opere murarie considerato anche dove uscivano i nuovi corrugati con i doppini nuovi.

Probabilmente da una 'semplice' richiesta di collegamento di doppini passare ad un rinnovo completo della chiostrina significa che ci hanno voluto ricamare un po' (troppo ?) sopra, comunque a conti fatti visto il numero dei condomini la spesa a famiglia sarebbe stata accettabile.


Ma spendere soldi per avere una chiostrina nuova ed ordinata ? Ma che sei pazzo ma a che serve Internet ? :read: :read: :( Abbiamo speso soldi per rifare (anche) l'impianto telefonico nuovo ma stiamo ancora con i doppini vecchi. :doh:



Comunque il sopralluogo è completamente gratuito e non vi è nessun impegno alla presentazione del capitolato. Se si accetta si deve rispondere entro 90 giorni (se non sbaglio) tramite raccomandata AR, altrimenti in caso contrario considerano respinta la proposta. :)
Ma mica sta chiedendo uno spostamento...

Robermix
27-12-2015, 17:07
Ma mica sta chiedendo uno spostamento...
Ma va ? Se è per questo neanche io. ;)

Il supporto clienti su Twitter mi ha indirizzato a tale reparto, e per la mia esperienza gestiscono lo stesso richieste di semplici commutazioni, o almeno è il reparto più affine.

L_Rogue
27-12-2015, 17:11
E visto che ormai molti possono avere un 100Mbit/s (anche se poi non ci arrivano) allo stesso costo del 30, cosa potrà convincere TIM a fare i pesanti investimenti per darci un 100Mbit/s vero in FTTH, se non può offrire qualcosa che le permetta di alzare le tariffe? Non credo possa dire: "Sì, è vero, hai gia il 100Mbit/s ma è un 100Mbit/s farlocco, un po' della baiona... te ne offro uno vero a 20 euro in più al mese".

E' per questo che esistono i piani nazionali.

Come quando si è passati al DTT: molte televisioni locali avrebbero preferito rimanere in analogico (probabilmente a ragione dal loro punto di vista), ma non era possibile.

E non si può nemmeno tirare in ballo l'eccessiva onerosità, perché in altri settori come il mio (autoservizi), lo stato e le regioni impongono per forza scelte tecnologiche e di sicurezza necessarie per svecchiare il materiale esistente.

Se non ci si adegua, semplicemente non si può fare impresa.

L_Rogue
27-12-2015, 17:13
Interessante! L'articolo dice "senza alcun onere per il condominio". Sarebbe comunque un passettino avanti, avere la fibra invece che in cantina, direttamente al pianerottolo, un po' come diceva sasa72 col contatore enel. A quel punto il cambio di media verso il doppino potrebbe dare ottimi risultati a costi contenuti. Non so però se TIM pensi ad una operazione del genere a tutti i condomini. Probabilmente sarà limitata a quei condomini "interessanti" per tipologia o per potenziale numero di clienti larga banda (intendendo per larga banda 100Mbit/s o più).

La convenzione non è vincolante per i condòmini, purtroppo. :cry:

gius01
27-12-2015, 17:43
Sta succedendo anche a me la stessa cosa da un paio di giorni.
Però prima è preceduta dal LED della VDSL (2° LED) lampeggiante e LED internet (3°) spento. :muro:
Caduta di portante... chiama il 1949

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

rokis
27-12-2015, 18:27
Hai pagato:
-la vecchia offerta Tuttofibra+Superfibra per il periodo 1-29 novembre;
-la nuova TimSmart+Smart Fibra+SmartSuperfibra per il giorno 30 novembre;
-la nuova TimSmart+Smart Fibra+SmartSuperfibra per il mese di dicembre.

Dove credi che sia l'anomalia?
L'addebito della variazione non c'è e se avverrà lo troverai fra qualche mese come specifica voce ad importo una-tantum.

probabilmente è cambiato qualcosa a livello di periodi di fatturazione, in questa bolletta ci troviamo sia il pregresso del mese di novembre con il vecchio contratto che gli addebiti di dicembre con il nuovo contratto.
però sembra che sia così per tutti gli utenti tim smart

come datto da "archiunix" la fattura è chiarissima.
devi solo controllare che non ci siano sovrapposizioni con la precedente dato che hai novembre e dicembre.
ma per il resto non ci sono anomalie.

Scusatemi sarà anche chiarissima ma io sono de coccio volevo gentilmente sapere perché questo mese pago 88€ invece dei 49€ standard che pago ogni mese? Oppure questa bolletta riguarda 2 mesi invece che uno? Oppure che è successo?
Grazie mille! :)

Yrbaf
27-12-2015, 18:34
E' per questo che esistono i piani nazionali.

Come quando si è passati al DTT: molte televisioni locali avrebbero preferito rimanere in analogico (probabilmente a ragione dal loro punto di vista), ma non era possibile.


Se è per quello dovrebbero passare al DVB-T2 già da tempo (fra un po' fanno prima a promulgare il DVB-T3 che non so se è previsto ma è invece previsto il DVB-S3 anche se prima preceduto da un DVB-S2 Enhanced) ma non lo fanno proprio per motivi di costi che per ora sono giudicati eccessivi per il guadagno fornito.

Un po' come raggiunta la FTTC passare alla FTTH diventa spesso un lusso che per ora non dà veri vantaggi (tranne per i pochi sfortunati che vanno piano in FTTC).
Vantaggi che puoi quotare e far pagare.

sasa72
27-12-2015, 18:58
una info la fonia con la fibra tim è voip o no?

si può chiedere la fonia tradizionale con l'attivazione della fibra tim?

archiunix
27-12-2015, 19:18
Scusatemi sarà anche chiarissima ma io sono de coccio volevo gentilmente sapere perché questo mese pago 88€ invece dei 49€ standard che pago ogni mese? Oppure questa bolletta riguarda 2 mesi invece che uno? Oppure che è successo?
Grazie mille! :)

Abbia pazienza, ma te l'ho gia' spiegato chiaramente!
E' tutto scritto chiaro in bolletta.
Questa e' la fattura di dicembre, che contempla i servizi di novembre e dicembre.
La precedente, quella di novembre, aveva i servizi di ottobre.
Quindi e' tutto regolare.

rokis
27-12-2015, 19:31
Abbia pazienza, ma te l'ho gia' spiegato chiaramente!
E' tutto scritto chiaro in bolletta.
Questa e' la fattura di dicembre, che contempla i servizi di novembre e dicembre.
La precedente, quella di novembre, aveva i servizi di ottobre.
Quindi e' tutto regolare.

Quindi è una bolletta mensile, ma che in questo caso è"bimestrale" giusto?

Tommy.thebest
27-12-2015, 19:33
Ciao ragazzi, per la seconda volta, almeno credo, hanno cercato di rubare il contatore che alimenta la ONU. Questa volta però non hanno preso il contatore ma hanno rimasto la porticina spaccata con lo sportellino aperto, ed oggi un gruppo di bambini si è messo a giocare vicino al contatore accendendolo e spegnendolo. Oggi ho contattato il servizio clienti fibra e chiamato anche il numero verde per la segnalazione di guasti pubblici su impianti Telecom, ma fino ad ora nessuno si è degnato di aggiustare lo sportellino e mettere in salvo il contatore, che tra l'altro ora viene esposto anche alla pioggia e tutto il resto. Ho chiamato anche enel ma oltre a chiedermi il codice cliente mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!", praticamente nulla. Esiste un associazione "Salva il contatore?
Grazie

Gaplus68
27-12-2015, 19:39
Ciao ragazzi, per la seconda volta, almeno credo, hanno cercato di rubare il contatore che alimenta la ONU. Questa volta però non hanno preso il contatore ma hanno rimasto la porticina spaccata con lo sportellino aperto, ed oggi un gruppo di bambini si è messo a giocare vicino al contatore accendendolo e spegnendolo. Oggi ho contattato il servizio clienti fibra e chiamato anche il numero verde per la segnalazione di guasti pubblici su impianti Telecom, ma fino ad ora nessuno si è degnato di aggiustare lo sportellino e mettere in salvo il contatore, che tra l'altro ora viene esposto anche alla pioggia e tutto il resto. Ho chiamato anche enel ma oltre a chiedermi il codice cliente mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!", praticamente nulla. Esiste un associazione "Salva il contatore?
Grazie

edit ...
se non da' seguito il numero verde per impianti pericolanti, non è proprio il massimo ... :(

archiunix
27-12-2015, 19:42
Quindi è una bolletta mensile, ma che in questo caso è"bimestrale" giusto?
Si. Puoi te stesso verificare con la bolletta precedente che non ci siano errate duplicazioni.
Ciao

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
27-12-2015, 19:44
Ciao ragazzi, per la seconda volta, almeno credo, hanno cercato di rubare il contatore che alimenta la ONU. Questa volta però non hanno preso il contatore ma hanno rimasto la porticina spaccata con lo sportellino aperto, ed oggi un gruppo di bambini si è messo a giocare vicino al contatore accendendolo e spegnendolo. Oggi ho contattato il servizio clienti fibra e chiamato anche il numero verde per la segnalazione di guasti pubblici su impianti Telecom, ma fino ad ora nessuno si è degnato di aggiustare lo sportellino e mettere in salvo il contatore, che tra l'altro ora viene esposto anche alla pioggia e tutto il resto. Ho chiamato anche enel ma oltre a chiedermi il codice cliente mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!", praticamente nulla. Esiste un associazione "Salva il contatore?
Grazie
ottimo :asd:

Yrbaf
27-12-2015, 19:47
si può chiedere la fonia tradizionale con l'attivazione della fibra tim?

Che io sappia si può solo con MC-Link e con alcuni contratti aziendali (di Tiscali sicuro, di Tim non so ma mi pare di aver letto che forse davano RTG con alcune fibre FTTC aziendali di Tim).

PS
Forse anche FastWeb dà una finta RTG

Tommy.thebest
27-12-2015, 19:50
edit ...
se non da' seguito il numero verde per impianti pericolanti, non è proprio il massimo ... :(

ottimo :asd:

Aiutatemi, sono disperato! Tra poco lo saldo con le placche in titanio

fabio336
27-12-2015, 19:59
Aiutatemi, sono disperato! Tra poco lo saldo con le placche in titanio
secondo me è solo vandalismo...
________________________

per pochi metri di dislivello non posso collegarmi alla fibra di mia sorella :cry:
http://abload.de/thumb/dffdg6tu1b.png (http://abload.de/image.php?img=dffdg6tu1b.png)

Reby92
27-12-2015, 20:00
Aiutatemi, sono disperato! Tra poco lo saldo con le placche in titanio
Chiama il numero di emergenza 112. È un impianto in tensione non protetto, deve essere messo in sicurezza prima che accada l'inevitabile.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Tommy.thebest
27-12-2015, 20:28
secondo me è solo vandalismo...

La prima volta ( 3 mesi fa circa) rubarono il contatore. Poi rimesso. Ora invece hanno spaccato la cassettina e c'è il contatore in bella vista e chiunque ci gioca o se lo può prendere.

Chiama il numero di emergenza 112. È un impianto in tensione non protetto, deve essere messo in sicurezza prima che accada l'inevitabile.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Il 112?

totocrista
27-12-2015, 20:31
La prima via ( 3 mesi fa circa) rubarono il contatore. Poi rimesso. Ora i vece hanno spaccato la cassettina e c'è il contatore in bella vista e chiunque ci gioca o se lo può riprendere.



Il 112?
Senti ma... Che se ne dovrebbero fare del contatore?

Reby92
27-12-2015, 20:33
112. Sarà cura del centralino di emergenza di inoltrare la chiamata a chi di dovere

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Tommy.thebest
27-12-2015, 20:35
Senti ma... Che se ne dovrebbero fare del contatore?

Non ho idea. La prima volta quando ho trovato i fili tutti sganciati senza contatore volevo trovare il genio per chiederlo.....

Reby92
27-12-2015, 20:35
Va offline la linea senza contatore?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

totocrista
27-12-2015, 20:37
Va offline la linea senza contatore?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Certo

Yrbaf
27-12-2015, 20:43
C'è un modo di sapere dove sta (fisicamente sul pianeta :D) un armadio dati i suoi dati Tim ?

Clli: ROMAITYL063
GATSEDE 6331
ID Sede Onu 00607L
ID Bre SEDE 000520

Volevo dare una mano ad un tizio che non sa trovarlo ed io non posso andare fisicamente a cercarlo per lui :D.

EDIT:
Come non detto ho controllato i file Tim, è un rete rigida, sfido che non trovava l'armadio. :D
Anche se speravo (per lui) che con soli 300-350m si potesse prendere più di 39Mb di portante.

gius01
27-12-2015, 21:22
Ciao ragazzi, per la seconda volta, almeno credo, hanno cercato di rubare il contatore che alimenta la ONU. Questa volta però non hanno preso il contatore ma hanno rimasto la porticina spaccata con lo sportellino aperto, ed oggi un gruppo di bambini si è messo a giocare vicino al contatore accendendolo e spegnendolo. Oggi ho contattato il servizio clienti fibra e chiamato anche il numero verde per la segnalazione di guasti pubblici su impianti Telecom, ma fino ad ora nessuno si è degnato di aggiustare lo sportellino e mettere in salvo il contatore, che tra l'altro ora viene esposto anche alla pioggia e tutto il resto. Ho chiamato anche enel ma oltre a chiedermi il codice cliente mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!", praticamente nulla. Esiste un associazione "Salva il contatore?
Grazie

Ah, la mia amata Campania, con le sue gioie e i suoi dolori.. Comunque prova un po' con numeri Enel (anche Enel Sole, che sarebbe il settore dell'illuminazione pubblica), anche se il contratto di fornitura è intestato a Telecom Italia, è comunque pertinenza della distribuzione Enel. Puoi però sopperire con un doppio giro di scotch da imballaggio, in modo da non indurre la tentazione di aprire. Dato che comunque tutti vi hanno accesso e tu sai smanettarci con coscienza, prova a premere 2 volte il pulsantino e segnati il codice cliente. Poi chiami il numero verde del servizio elettrico (che non so se è lo stesso dei residenziali) e segnali. Prendi come ultimo step la segnalazione alle autorità, che tanto non ti sequestrano l'area rimanendo senza linea, tranquillo :D

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
27-12-2015, 21:38
tutto questo accanimento contro i poveri cabinet :eek:
ma la gente cos'ha nel capo? :doh: :read:

Tommy.thebest
27-12-2015, 21:51
Ah, la mia amata Campania, con le sue gioie e i suoi dolori.. Comunque prova un po' con numeri Enel (anche Enel Sole, che sarebbe il settore dell'illuminazione pubblica), anche se il contratto di fornitura è intestato a Telecom Italia, è comunque pertinenza della distribuzione Enel. Puoi però sopperire con un doppio giro di scotch da imballaggio, in modo da non indurre la tentazione di aprire. Dato che comunque tutti vi hanno accesso e tu sai smanettarci con coscienza, prova a premere 2 volte il pulsantino e segnati il codice cliente. Poi chiami il numero verde del servizio elettrico (che non so se è lo stesso dei residenziali) e segnali. Prendi come ultimo step la segnalazione alle autorità, che tanto non ti sequestrano l'area rimanendo senza linea, tranquillo :D

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, provo a fare così, vediamo che dicono Enel Sole

Fluminus
27-12-2015, 21:56
Qualcuno sa dirmi in base a cosa telecom o chi per essa decide quali ONU passare alla fibra e quali no? Mi spiego. Nella mia zona in provincia di napoli ci sono 65 ONU. Da gennaio a settembre 2015 ne sono stati attivati 52 . Da pianificazione entro dicembre dovrebbero farne altri 3 e altri 3 a gennaio. Purtroppo per me fino a gennaio il mio ONU non e ancora pianificato anche se da mesi ha il contatore enel vicino. Quello che non mi spiego e come mai e stato attivato quello prima e quello dopo saltando il mio. Sto seriamente pensando che telecom non lo voglia attivare e possibile? Poi chiedo se sia vera questa notizia che ho saputo riguardo Vodafone che usa gli ONU telecom in fibra per dare connessione ai suoi clienti. Almeno sempre nella mia zona hanno attivato fibra ai loro clienti non avendo loro ONU . In pratica pagano a telecom la connessione e la rivendono? Se e cosi converrebbe attivare vodafone un domani visto che e piu economica o la qualita della connessione e diversa?

nottolo
27-12-2015, 22:02
..... mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!"....

QUESTO è BELLISSIMO !!! un avvitatore due vitoni e avviti lo sportello ...
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Venosino1
27-12-2015, 23:01
mi hanno detto "MITT NU FIERR
.... ACCUSSÌ NUN SU PIJN!"

:D :D

gius01
28-12-2015, 01:28
Qualcuno di voi ha una presa RJ11 con la scocca uguale alla vecchia tripolare? Se si, può fotografarmi l'interno (o linkarmi una foto che lo mostri) per vedere se i contatti differiscono dalla tripolare? Grazie

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
28-12-2015, 01:53
Intanto che aspetti una risposta prova a cercare con google immagini:

rj11 incasso
e/o
Terminazione di Rete Unificata Telecom (o sostituendo Telecom con Sip)

Escono un bel po' di foto ed alcune potrebbero essere come quelle che cerchi.

sasa72
28-12-2015, 06:58
C'è un modo di sapere dove sta (fisicamente sul pianeta :D) un armadio dati i suoi dati Tim ?

Clli: ROMAITYL063
GATSEDE 6331
ID Sede Onu 00607L
ID Bre SEDE 000520

Volevo dare una mano ad un tizio che non sa trovarlo ed io non posso andare fisicamente a cercarlo per lui :D.

EDIT:
Come non detto ho controllato i file Tim, è un rete rigida, sfido che non trovava l'armadio. :D
Anche se speravo (per lui) che con soli 300-350m si potesse prendere più di 39Mb di portante.

scusate l'ignoranza ma: rete rigida cos'è?

corsicali
28-12-2015, 07:22
scusate l'ignoranza ma: rete rigida cos'è?

Una cosa che vale la pena di abbinare ad un materasso Tempur se hai problemi di schiena...:)

Oh, non vi inquietate, era solo una battuta anzi, un chiarimento sul tema farebbe comodo anche a me.

dottortanzy
28-12-2015, 08:10
Per rete rigida si intende il collegamento diretto del doppino alla centrale senza passare da una chiostrina stradale.

sasa72
28-12-2015, 08:27
grazie per le risposte

terlino
28-12-2015, 08:28
Tanto per restare in tema;)
La Tim non invia a me e ad altri nella stessa situazione SMS di conferma che verremo contattati perché ha esaurito il bonus sugli SMS:mad:

DiegoGnogno
28-12-2015, 10:10
Buongiorno! Mi sono iscritto da poco dopo aver trovato questo topic tramite google. Mi sono letto gli ultimi 10 post per capire bene se telecom stesse davvero facendo quello che dice di fare perchè CREDO che anche io stia per passare alla FTTC .
Qualche settimana fa chiama un'operatrice telecom per dirmi che nella mia zona c'è la fibra e mi propone un contratto. Io, sapendo che telecom è un po' marpiona, non mi fido e rispondo che non è possibile visto che fastweb non mi ha fatto sapere nulla. Così chiamo fastweb per una conferma e mi dicono che, almeno per quanto riguarda loro, la fibra qui non c'è. Questa operatrice (che in realtà era una venditrice commerciale) non molla e mi richiama altre volte perché sicura che qui c'è la fibra.
2 settimane fa la svolta!
Mentre torno a casa incrocio due tecnici telecom alle prese con un armadio nuovo di zecca all'inizio della via di casa (a 70/80 metri da qui). Mi fermo per chiedere informazioni e un tecnico mi blocca subito la domanda con tale frase: "si, è la fibra ottica ed è già attiva, si sbrighi perché sono rimasti solo 67 posti". Con il cuore a duecentomila torno a casa e aspetto la chiamata dell'operatrice che nell'ultima chiamata mi aveva promesso per l'ennesima volta, che se non ci fosse stata la fibra, lo pseudo contratto stipulato a voce per telefono sarebbe saltato. L'ultimo venerdì prima di natale mi chiama e le dico che sono convinto (te credo..) e facciamo sto pseudo contratto registrato che non so come si chiami gergalmente. Nella registrazione mi dice che ho diritto alla 100/20 super fibra con 40/4 garantiti e fibra fino a casa. Insomma tutto quello che è incluso nella nuova offerta di dicembre. In più tireranno il cavo in fibra fino all'abitazione, tutto a spese loro . Finita la registrazione mi spiega i vari step del passaggio. Prima di tutto devo aspettare che un tecnico faccia un sopralluogo e dia conferma. Poi mi arriverà a casa il modem tramite Bartolini e nel mentre dovrò fare la disdetta a fastweb non essendo il mio numero di casa trasferibile (quindi devo pure cambiarlo). Poi boh, penso che sarò arrivato a settembre del 2050. Spero che questa settimana il tecnico faccia il sopralluogo e dia conferma.
Leggendo i vari post (anche su altri forum) ho capito che la storia di tirare il cavo dalla cabina fino a casa non esiste. Il cavo per la FTTH lo tirano direttamente dalla centrale che nel mio caso si trova ad 1/2 km da qui ed è attiva dal 23 settembre.

Guardando questo disegno:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=d5b19fc2-78bf-4bc4-87a3-5f39ed80b896&groupId=10165&t=1346160518641

Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare cosa sono i GPON? Secondo voi , avendo la centrale attiva ad 1/2km e col contratto che prevede la FTTH ,è possibile che possano allacciarmi nell'immediato?
Grazie!

Robbysca976
28-12-2015, 10:19
Ragazzi mi spiegate perché periodicamente SOLO il valore dell'SNR in UP scende da 12 a 7 a parità di attenuazione con relativa diminuzione di aggancio della portante in UP e della corrispondente velocità di upload.

Posto una comparativa:

https://imageshack.com/i/p8ZdmOc4j


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12003
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87904
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 150
Total SES (Severely Errored Secs): 74
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10558
Velocità in ricezione (Kbps): 86375
Up time: 80714
Total FEC Errors: 59787
Total CRC Errors: 0

Yrbaf
28-12-2015, 10:26
C'è un modo di sapere dove sta (fisicamente sul pianeta :D) un armadio dati i suoi dati Tim ?

Clli: ROMAITYL063
GATSEDE 6331
ID Sede Onu 00607L
ID Bre SEDE 000520

Volevo dare una mano ad un tizio che non sa trovarlo ed io non posso andare fisicamente a cercarlo per lui :D.

EDIT:
Come non detto ho controllato i file Tim, è un rete rigida, sfido che non trovava l'armadio. :D
Anche se speravo (per lui) che con soli 300-350m si potesse prendere più di 39Mb di portante.

Per una rete rigida a teoricamente 330m dalla centrale possono essere giusti questi valori (è modem Tiscali/FastWeb):
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 9.216 / 39.712
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 251,80 / 1,86
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 6,3 / 18,6
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 10,6 / 22,7
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 3 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1.334 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 90 / 7.285.128
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 48.830
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

O sono comunque troppo bassi e c'è qualcosa che non va ?

Il profilo dovrebbe essere il 100/20 anche se in 8b non si possono raggiungere i 100 (non ricordo quale fosse il max, >= 50, che avevate indicato qui).

Saturn
28-12-2015, 10:30
Approfitto del momento di relativa calma per postare, anche se in estremo ritardo, i miei ringraziamenti ad Ameno, che mi ha aiutato nell'upgrade @100mbit. Grazie ancora ! ;)

DiegoGnogno
28-12-2015, 10:51
Benvenuto!



Bellissima 'sta definizione :oink:



Le coperture VDSL TIM e FW sono distinte, diciamo che non sarebbe stato un elemento oggettivo di valutazione :)



E c'è bisogno di mettere sollecitudine per ben 67 accessi liberi...?

Questa mi mancava :rotfl:



Molto più prosaicamente, parlando di FTTC il "cavo" che tirano è il nuovo doppino in rame che va dal distributore all'interno unità immobiliare, nel caso non sia presente...



Il contratto che prevede FTTH...? A parte che hai parlato di armadio, quindi FTTC...in ogni caso amenoché non abiti in alcuni quartieri specifici di Milano è sostanzialmente impossibile che ti possano attivare in FTTH.


Grazie mille!! Gentilissimo!! :D

Si, nel contratto è inclusa per un anno la superfibra (ovvero ftth) . Quindi penso si intenda che se in futuro sarà disponibile potrò fare l'allaccio senza spese aggiuntive...

Lights_n_roses
28-12-2015, 10:53
stamani ho internet ma niente linea telefonica, le spie dei telefoni infatti sono tutte rosse..Bah. Qualche altro disgraziato nella mia situazione?

DYNAMIC+
28-12-2015, 10:55
Approfitto del momento di relativa calma per postare, anche se in estremo ritardo, i miei ringraziamenti ad Ameno, che mi ha aiutato nell'upgrade @100mbit. Grazie ancora ! ;)

quoto anche io :)

e se è stato cosi difficile sul piano consumer
ho paura di scoprire cosa succedere sul business :stordita:

DiegoGnogno
28-12-2015, 11:08
L'opzione superfibra esiste anche in FTTC :)

Ah ok, grazie ancora!

Non mi resta che aspettare! :D

An.tani
28-12-2015, 11:09
un aiuto per sbloccare la situazione per i miei genitori:

il civico risulta coperto dal "verifica copertura" tim, l'armadio (5052 Trieste scoglietto) è attivo da tempo e non saturo ma il numero di telefono, sul quale è attiva una linea TIM con ADSL risulta non coperto (su LIDO semaforo giallo)

Come se ne esce ? Ovvero, senza attivare una nuova linea è possibile far verificare sul campo qual' è il problema che non permetterebbe la FTTC ?

zanza91
28-12-2015, 11:11
Buongiorno a tutti! Seguendo i vari post ho visto che molti che hanno richiesto la migrazione a inizio mese hanno già avuto almeno l'appuntamento col tecnico. Io l'ho richiesta il 4/12 da Fastweb alla Smartfibra ma ahimè ad oggi non so ancora nulla, e l'assistenza su Twitter e Facebook latita perché saranno oberati di richieste. C'è qualche insider di buon cuore che mi possa dare una mano? Grazie 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

To Flux
28-12-2015, 11:21
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare operatore e tornare a TIM visto che sembrerebbe io sia coperto da FTTC.
Da http://www.kqi.it/ ho come risultato che sono coperto da
<VDSL (FTTC ) - fino a 50Mb/s>
Sul portale LIDO ho copertura per profilo V1 e V2: questo tendenzialmente vorrebbe dire avere la copertura per la 100Mb. Corretto?

Un'operatore dovrebbe richiamarmi il 4 gennaio (dovevo informarmi su alcune cose relative al mio attuale contratto...) : tempi di attivazione del tutto?
Siccome lo uso per gaming e per office, vorrei capire se ci sono consigli pratici onde evitare di rimanere scoperti dalla linea durante la transizione.

Grazie in anticipo per le risposte :)

fedex_94
28-12-2015, 11:28
Salve ragazzi sono passato finalmente alla pseudo 100/20 purtroppo disto circa 800 metri dal cabinet . Come vi sembrano questi valori, si può spremere di più ?
Inoltre ancora sul my tim fisso c'è il profilo tutto fibra e niente tim smart è normale ?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18987
Velocità massima di ricezione (Kbps): 54713
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.2
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 9.2
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18627
Velocità in ricezione (Kbps): 53799
Up time: 6728
Total FEC Errors: 660
Total CRC Errors: 0
speed test
http://www.speedtest.net/my-result/4949873342

DYNAMIC+
28-12-2015, 11:47
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html



andrebbe messa in sticky per evitare le solite domande :)

sasa72
28-12-2015, 12:01
Con chiostrina tipicamente si intende il distributore. dal quale comunque si passa...diciamo meglio: senza passare da un armadio riparti linea :)

per chiostrina intendi questa:

http://i67.tinypic.com/263kj9e.jpg

To Flux
28-12-2015, 12:11
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare operatore e tornare a TIM visto che sembrerebbe io sia coperto da FTTC.
Da http://www.kqi.it/ ho come risultato che sono coperto da

Sul portale LIDO ho copertura per profilo V1 e V2: questo tendenzialmente vorrebbe dire avere la copertura per la 100Mb. Corretto?

Un'operatore dovrebbe richiamarmi il 4 gennaio (dovevo informarmi su alcune cose relative al mio attuale contratto...) : tempi di attivazione del tutto?
Siccome lo uso per gaming e per office, vorrei capire se ci sono consigli pratici onde evitare di rimanere scoperti dalla linea durante la transizione.

Grazie in anticipo per le risposte :)

Mi autoquoto: facendo questo test

http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

attualmente con altro operatore ho una distanza di 2,3 km... ma mi pare che in fttc venga avvicinata sotto casa la connessione.
Ok ammetto che non mi ricordo cosa ho letto :) ricordo una cosa del tipo che il lavoro sta nell'avvicinare con cavi in rame di nuova generazione la "centralina" (non so il termine tecnico preciso della "scatola" in questione) per la connessione FTTC...
Ho saputo da 3 giorni sta cosa e sono in fase "apprendimento"...

DYNAMIC+
28-12-2015, 12:11
L'idea è di integrare anche quella FAQ in TIMparo...ce la faranno i nostri eroi? Mistero!

mmmh guarda che la difficolta' piu' grande è quella di far
consultare le faq, non semplicemente farle :)

radero
28-12-2015, 12:15
A proposito di paralleli sulla chiostrina.
Come si potrebbe chiedere a Telecom di toglierlo e magari assegnare 5 coppie ad una chiostrina e le altre 5 all'altra?

totocrista
28-12-2015, 12:21
Buongiorno! Mi sono iscritto da poco dopo aver trovato questo topic tramite google. Mi sono letto gli ultimi 10 post per capire bene se telecom stesse davvero facendo quello che dice di fare perchè CREDO che anche io stia per passare alla FTTC .
Qualche settimana fa chiama un'operatrice telecom per dirmi che nella mia zona c'è la fibra e mi propone un contratto. Io, sapendo che telecom è un po' marpiona, non mi fido e rispondo che non è possibile visto che fastweb non mi ha fatto sapere nulla. Così chiamo fastweb per una conferma e mi dicono che, almeno per quanto riguarda loro, la fibra qui non c'è. Questa operatrice (che in realtà era una venditrice commerciale) non molla e mi richiama altre volte perché sicura che qui c'è la fibra.
2 settimane fa la svolta!
Mentre torno a casa incrocio due tecnici telecom alle prese con un armadio nuovo di zecca all'inizio della via di casa (a 70/80 metri da qui). Mi fermo per chiedere informazioni e un tecnico mi blocca subito la domanda con tale frase: "si, è la fibra ottica ed è già attiva, si sbrighi perché sono rimasti solo 67 posti". Con il cuore a duecentomila torno a casa e aspetto la chiamata dell'operatrice che nell'ultima chiamata mi aveva promesso per l'ennesima volta, che se non ci fosse stata la fibra, lo pseudo contratto stipulato a voce per telefono sarebbe saltato. L'ultimo venerdì prima di natale mi chiama e le dico che sono convinto (te credo..) e facciamo sto pseudo contratto registrato che non so come si chiami gergalmente. Nella registrazione mi dice che ho diritto alla 100/20 super fibra con 40/4 garantiti e fibra fino a casa. Insomma tutto quello che è incluso nella nuova offerta di dicembre. In più tireranno il cavo in fibra fino all'abitazione, tutto a spese loro . Finita la registrazione mi spiega i vari step del passaggio. Prima di tutto devo aspettare che un tecnico faccia un sopralluogo e dia conferma. Poi mi arriverà a casa il modem tramite Bartolini e nel mentre dovrò fare la disdetta a fastweb non essendo il mio numero di casa trasferibile (quindi devo pure cambiarlo). Poi boh, penso che sarò arrivato a settembre del 2050. Spero che questa settimana il tecnico faccia il sopralluogo e dia conferma.
Leggendo i vari post (anche su altri forum) ho capito che la storia di tirare il cavo dalla cabina fino a casa non esiste. Il cavo per la FTTH lo tirano direttamente dalla centrale che nel mio caso si trova ad 1/2 km da qui ed è attiva dal 23 settembre.

Guardando questo disegno:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/image/image_gallery?uuid=d5b19fc2-78bf-4bc4-87a3-5f39ed80b896&groupId=10165&t=1346160518641

Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare cosa sono i GPON? Secondo voi , avendo la centrale attiva ad 1/2km e col contratto che prevede la FTTH ,è possibile che possano allacciarmi nell'immediato?
Grazie!
Nessuno ti ha mai parlato che ti verrà attivata una FTTH

DYNAMIC+
28-12-2015, 12:23
In primis un wiki organico vuole essere qualcosa più di una FAQ nuda e cruda.

In secundis una volta disponibile una certa base dati indicizzata, è possibile rispondere al volo ad ogni domanda tramite un link.

http://tim.qa

qa = question&answer :P
è libero :)

DYNAMIC+
28-12-2015, 12:28
Abbiamo già scelto da mo un altro dominio, ma se quello è altrettanto gratuito, non è un problema usarlo, per me uno vale l'altro.

no, gratuito no :)
c'e' una preview del progetto?

sasa72
28-12-2015, 12:29
I distributori più moderni da interno sono questi:

http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadietto-in-vetroresina.jpg

Poi possono esserci quelli da parete o palo, tipo:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/103285d1395223969-scegliere-un-modem-con-telecom-99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg

O da esterno:

http://i.imgur.com/O1SebvK.jpg

(se non ricordo male questi ultimi prevedono anche lo spazio per una cartelletta ottica)

Di fatto sono cassette di derivazione, che contengono molte meno decadi di doppini in rame rispetto ad un armadio da strada:

http://www.anairo.it/wp/wp-content/uploads/2006/08/130806_Telecom_V.Lombardia.jpg

gentile come sempre ti volevo chiede un altra cosa:

ho appurato che il distributore condominiale non è messo tanto bene :eh:

http://i66.tinypic.com/30xhoc7.jpg

non capisco il numero 3-4 accanto al numero dell'armadio dove son collegato,

tu sai spiegarmi quei numeri

Dal distributore da interno si passa direttamente all'armadio di competenza o ci sono altri passaggi intermedi?

L_Rogue
28-12-2015, 12:40
http://www.anairo.it/wp/wp-content/uploads/2006/08/130806_Telecom_V.Lombardia.jpg

Domanda: è legale mettere gli armadi davanti alle strisce pedonali (o viceversa)?

brendoo011
28-12-2015, 12:41
I domini .qa esistono? O.o

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
28-12-2015, 12:42
I domini .qa esistono? O.o

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

In Qatar dicono di sì. :p

totocrista
28-12-2015, 12:43
per chiostrina intendi questa:

http://i67.tinypic.com/263kj9e.jpg
Non è una chiostrina quella.

L_Rogue
28-12-2015, 12:44
Ah boh, chiedilo a loro:

http://www.poliziamunicipale.it/aree/home.aspx

:p

Appena passa il vigile urbano che multa quotidianamente coloro che parcheggiano nel posto auto per disabili messo sotto casa mia glielo chiedo davvero. :D

-Mirco-
28-12-2015, 12:46
O da esterno:

http://i.imgur.com/O1SebvK.jpg

(se non ricordo male questi ultimi prevedono anche lo spazio per una cartelletta ottica)


Mi sa che non ti sbagli (e quanto mai :asd:) anche il buon Gaplus in un post nel topic della FTTH aveva indicato ciò..

DiegoGnogno
28-12-2015, 12:49
Nessuno ti ha mai parlato che ti verrà attivata una FTTH

No, infatti. In più avevo letto male sul sito di telecom. Mi era sfuggito che l'offerta "superfibra" riguardava anche la FTTC :D . Beh, ora lo so!

sasa72
28-12-2015, 12:51
Non è una chiostrina quella.

grazie

http://i66.tinypic.com/30xhoc7.jpg

il 3-4 dopo l'armadio di collegamento, sai cosa vuol dire?

Gaplus68
28-12-2015, 12:56
Buona sera a tutti, per caso qualche insider è in grado di scoprire se c'è qualche problema di pianificazione di un armadio? Da me hanno praticamente pianificato o attivato tutti gli armadi eccetto uno , questo armadio si trova a 200 metri circa dalla centrale, e la cosa strana è che hanno saltato questo ma hanno attivato e pianificati quelli subito dopo.. mi interessa perchè è l'armadio dove è collegato la mia ragazza e vorrebbe mettere la fibra e vuole sapere se deve rassegnarsi.. comunque l'armadio è il CTANITAE026.. grazie a chiunque può essere di aiuto :)
Per la Calabria ho un accesso ridotto ai DB, ho potuto solo verificare che l'allaccio elettrico non risulta eseguito, questo solitamente è uno dei motivi del mancato inserimento nella pianificazione


Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gaplus68
28-12-2015, 12:59
grazie

http://i66.tinypic.com/30xhoc7.jpg

il 3-4 dopo l'armadio di collegamento, sai cosa vuol dire?
È la numerazione dei distributori, sono le decadi 3 e 4

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

brendoo011
28-12-2015, 12:59
Costa assai.. 😅

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

So good
28-12-2015, 13:03
Buongiorno a tutti! Seguendo i vari post ho visto che molti che hanno richiesto la migrazione a inizio mese hanno già avuto almeno l'appuntamento col tecnico. Io l'ho richiesta il 4/12 da Fastweb alla Smartfibra ma ahimè ad oggi non so ancora nulla, e l'assistenza su Twitter e Facebook latita perché saranno oberati di richieste. C'è qualche insider di buon cuore che mi possa dare una mano? Grazie ��


Guarda, la mia situazione si è sbloccata chiaramente solo oggi

- 4/12 richiesto passaggio online da Fastweb Adsl a Tim Smart Fibra (promo 19€ x 1 anno);
- 24/12 sms che sarei stato contattato nei giorni successivi per appuntamento col tecnico;
- 28/12 oggi ora di pranzo, ricevuta telefonata sul numero di casa: fissato appuntamento per il 12/01 (Fastweb a loro dire prima del 7/01 non stacca la numerazione). Insistendo mi ha inserito per il 8/01 il loro intervento, ma non garantita come data.

Shergal
28-12-2015, 13:04
Per la Calabria ho un accesso ridotto ai DB, ho potuto solo verificare che l'allaccio elettrico non risulta eseguito, questo solitamente è uno dei motivi del mancato inserimento nella pianificazione


Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

In attesa della pianificazione / attivazione degli armadi per la VDSL, sai se sarà sbloccata la vendibilità della 20 mb da armadio? Da file excel risulta attiva da un bel po' (SOCAITBD)

Gaplus68
28-12-2015, 13:05
A proposito di paralleli sulla chiostrina.
Come si potrebbe chiedere a Telecom di toglierlo e magari assegnare 5 coppie ad una chiostrina e le altre 5 all'altra?
Tecnicamente fattibile, e in casi gravi d degrado (su Hdsl) ricordo che ne sono stati fatti come interventi manutentivi, nella prassi però non esiste una procedura "ufficiale" e quindi mi sembra al momento difficile.

Se siamo in edificio, e i distributori sono più di uno ( o meglio più di una decade) sarebbe opportuno avere almeno una decade senza derivazioni, dove passare i servizi Xdsl, imho

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

To Flux
28-12-2015, 13:12
Ultima domanda: facendo il test GEA di VF ho questi risultati.
Distanza Aerea Centrale mt. 1001
Distanza Aerea Cabinet mt. 190

In generale vuol dire che anche per TIM avrei il cabinet a 190mt immagino...?
Aerea naturalmente.

atota
28-12-2015, 13:14
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi una info: stamattina è venuto il tecnico per installare il modem per l'attivazione della fibra; purtroppo non ha potuto procedere poiché a quanto pare c'è un guasto sull'armadio di zona. L'id dell'armadio è il seguente: 08109C_7, sarei dovuto essere il primo attivato, il tecnico è quindi andato via lasciando la pratica in sospeso dicendo che mi avrebbero ricontattato. Vorrei sapere, se possibile, cos'è successo e se la cosa si può risolvere in poco tempo. Grazie a chi mi saprà/vorrà/potrà rispondere.

Ps. Tanti auguri di buone feste a tutti!

Gaplus68
28-12-2015, 13:17
In attesa della pianificazione / attivazione degli armadi per la VDSL, sai se sarà sbloccata la vendibilità della 20 mb da armadio? Da file excel risulta attiva da un bel po' (SOCAITBD)
Se è una delle località da coprire con interventi del BL Calabria, dovrebbe valere quello che ho postato poco tempo fa su Torano Castelli:
La vendibilità, quando saranno completati i collaudi e l'allineamento dei DB, sarà per VDSL

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

emacron
28-12-2015, 13:26
Per la Calabria ho un accesso ridotto ai DB, ho potuto solo verificare che l'allaccio elettrico non risulta eseguito, questo solitamente è uno dei motivi del mancato inserimento nella pianificazione


Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per la risposta e per la disponibilità, quindi mi sa che è lunga, bhè la palina dell'enel affianco al cabinet c'è già da oltre un anno, quindi prima o poi potrebbero pianificarlo, speriamo non tardino molto.. di nuovo grazie mille..a buon rendere :D

atota
28-12-2015, 13:30
Nel mio piccolo non ho modo di sapere quale sia il motivo effettivo del guasto, ma indubbiamente quella ONU in questo momento non è raggiungibile...

Grazie Ameno per la tua pronta risposta. Mah che strano l'hanno messo in vendibilità l'11 Dicembre...spero lo abbiano collaudato almeno. Vabeh attenderò non c'è molto altro da fare. Grazie ancora!

radero
28-12-2015, 13:35
Tecnicamente fattibile, e in casi gravi d degrado (su Hdsl) ricordo che ne sono stati fatti come interventi manutentivi, nella prassi però non esiste una procedura "ufficiale" e quindi mi sembra al momento difficile.

Se siamo in edificio, e i distributori sono più di uno ( o meglio più di una decade) sarebbe opportuno avere almeno una decade senza derivazioni, dove passare i servizi Xdsl, imho

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Due villette private e le chiostrine sui nostri muri. Su una ci sono 2 utenze, sull'altra 1.

To Flux
28-12-2015, 13:36
Ammesso e non concesso che quel valore sia in sé valido, metro più metro meno vale anche per TIM.

Grazie mille :)

Crismao
28-12-2015, 13:43
Per la Calabria ho un accesso ridotto ai DB, ho potuto solo verificare che l'allaccio elettrico non risulta eseguito, questo solitamente è uno dei motivi del mancato inserimento nella pianificazione


Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gaplus hai accesso al db della puglia?

Gaplus68
28-12-2015, 13:52
Grazie mille per la risposta e per la disponibilità, quindi mi sa che è lunga, bhè la palina dell'enel affianco al cabinet c'è già da oltre un anno, quindi prima o poi potrebbero pianificarlo, speriamo non tardino molto.. di nuovo grazie mille..a buon rendere :D
Se non ci sono problemi particolari in casa Tim (che nello specificano non conosco), occorre attendere Enel

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gaplus68
28-12-2015, 13:54
Gaplus hai accesso al db della puglia?
Dipende sempre dal caso specifico, poni il quesito e vediamo cosa posso fare :cool:

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Crismao
28-12-2015, 14:03
Dipende sempre dal caso specifico, poni il quesito e vediamo cosa posso fare :cool:

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Volevo chiederti come mai la centrale PUTITAC risulta ancora non attiva nonostante alcuni arl sono già dotati di modulo vdsl (compresi alcuni arl pianificati per marzo)

DYNAMIC+
28-12-2015, 14:06
Costa assai.. 😅

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


mi sa che dovete anche prevedere un sistema di ticket :oink:

Enrico84
28-12-2015, 14:46
Mi arriva circa ogni ora il seguente SMS:

Gentile cliente, ti informiamo che e' stata aperta la segnalazione 000637xxxx sulla linea 031xxxxxx. Ti ricordiamo che puoi verificare lo stato della tua segnalazione, in maniera semplice e veloce, anche tramite l'app MyTIM Fisso menu "Assistenza" o dal sito assistenzatecnica.tim.it. Grazie. Assistenza Tecnica linea fissa di TIM

Mi stanno bombardando il cellulare per far vedere che non si sono dimenticati di me? :D

Gaplus68
28-12-2015, 14:50
Volevo chiederti come mai la centrale PUTITAC risulta ancora non attiva nonostante alcuni arl sono già dotati di modulo vdsl (compresi alcuni arl pianificati per marzo)
Per PUTIITAC (Putignano) vedo una decina di ONU già installati ed alcuni già attivi e raggiungibili.
Considerando che L'OLT nel file di pianificazione centrali è previsto entro questo mese, e che solitamente tra attivazione e vendibilità dovrebbero passare 30 gg. per esigenze di visibilità verso OLO, incrociando le dita, nei prossimi Excel dovrebbero vedersi i primi ARL attivi

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Robbysca976
28-12-2015, 14:56
Ragazzi mi spiegate perché periodicamente SOLO il valore dell'SNR in UP scende da 12 a 7 a parità di attenuazione con relativa diminuzione di aggancio della portante in UP e della corrispondente velocità di upload.

Posto una comparativa:

https://imageshack.com/i/p8ZdmOc4j


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12003
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87904
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 150
Total SES (Severely Errored Secs): 74
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10558
Velocità in ricezione (Kbps): 86375
Up time: 80714
Total FEC Errors: 59787
Total CRC Errors: 0

Up

skynet.81
28-12-2015, 14:58
Perchè ci potrebbero essere dei disturbi che vanno ad influenzare solo le frequenze dell'upstream

orno
28-12-2015, 15:22
Approfitto del thread per fare alcune domande sulla tecnologia ftth. Spero di non essere OT.
Volevo alcuni chiarimenti in merito al progetto della società "Enel Open Fiber".
In soldoni, l'Enel si impegnerà nella posa di fibra spenta sfruttando i corrugati sotterranei (che attualmente ospitano i cavi in rame della società) o i cavi aerei che alimentano le abitazioni al fine di collegare queste ultime agli apparati attivi delle varie Telco. Il tutto in previsione della sostituzione dei contatori elettrici dell'operatore energetico.
E qui alcuni dubbi (in particolare riferiti alle abitazioni dei privati più che ai condomini):

Quali contatori verranno sostituiti?Tutti oppure solo quelli più datati (si prenda in considerazione il caso di una nuova abitazione che è stata di recente allacciata alla fornitura elettrica)?
Come si procederà nelle cosidette "aree a fallimento di mercato"?
Una volta raggiunta l'abitazione del privato, immagino si renderà necessaria la presenza di un dispositivo che assolve la funzione di trasduttore ottico-elettrico. Sarà compito della società telefonica installarlo?Su richiesta del cliente?A pagamento?


Grazie

orno
28-12-2015, 15:31
Chi vive sperando...è OT :)

Invece chi cerca...trova:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018

Grazie...

DYNAMIC+
28-12-2015, 15:52
@ameno...

capitano ancora i "brick" dei router telecom,
ovvero che dopo un reset fisico NON si accede
mai piu' la luce SERVICE, quindi non prende
mai la configurazione?

NotteSenzaStelle
28-12-2015, 15:53
Sto ufficialmente rosicando :

Attivazione 14 dicembre, per 10 giorni consecutivi i valori erano di media questi


Velocità massima di trasmissione (Kbps):28017
Velocità massima di ricezione (Kbps):81138
SNR Upstream (dB):8.7
SNR Downstream (dB):6.6
Attenuazione Upstream (dB):10.8
Attenuazione Downstream (dB):6.9
Potenza in trasmissione (dB):-18.1
Potenza in ricezione (dB):12.3
Total ES (Errored Secs):6
Total SES (Severely Errored Secs):0
Impulse Noise Protection (INP):5900
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):77772
Total FEC Errors:1083182
Total CRC Errors:9


A partire dalla notte del 23 dicembre (ore 23.30 circa) sono passato a questi


Velocità massima di trasmissione (Kbps):31269
Velocità massima di ricezione (Kbps):72739
SNR Upstream (dB):10.5
SNR Downstream (dB):6.9
Attenuazione Upstream (dB):10.8
Attenuazione Downstream (dB):6.9
Potenza in trasmissione (dB):-18.1
Potenza in ricezione (dB):12.5
Total ES (Errored Secs):35
Total SES (Severely Errored Secs):32
Impulse Noise Protection (INP):5900
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):69443
Total FEC Errors:81978
Total CRC Errors:7


OGGI

Velocità massima di trasmissione (Kbps):27028
Velocità massima di ricezione (Kbps):68843
SNR Upstream (dB):8.0
SNR Downstream (dB):6.4
Attenuazione Upstream (dB):10.8
Attenuazione Downstream (dB):6.7
Potenza in trasmissione (dB):-18.4
Potenza in ricezione (dB):12.4
Total ES (Errored Secs):5
Total SES (Severely Errored Secs):4
Impulse Noise Protection (INP):5900
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):67024
Total FEC Errors:511708
Total CRC Errors:135


Praticamente ogni giorno che passa continua a scendere, la cosa strana è che i valori oscillano durante l'arco della giornata,ad esempio ultimamente oscilla
tra i 73Mbit e i 65Mbit.
Che dite chiamo il 1949?
Se qualche insider anima pia avesse voglia gentilmente di fare un controllo sulla linea gliene sarei grato, eventualmente lascio volentieri il numero in PM.
Grazie mille

DYNAMIC+
28-12-2015, 16:09
Mi trovi impreparato sull'argomento.

praticamente sto ispenzionando "dentro" la config
e non ce piu' traccia di regman e quindi non si connette piu
per alcun provisioning...

mi era capitato gia' con un router di "produzione"...

emacron
28-12-2015, 16:12
Puntualmente il pomeriggio inizia a non funzionare bene il telefono ,l'audio va e viene, e devo spegnere il modem per ripristinare il tutto, mi sto spazientendo e soprattutto i miei genitori che usano molto il telefono.. Mi hanno anche detto che staccano tutto se non risolvo 😭😂 .. Mi aiutate per favore?

brendoo011
28-12-2015, 16:25
Dipende sempre dal caso specifico, poni il quesito e vediamo cosa posso fare :cool:

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Sxusa per area Catania acireale sai qualcosa ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

macellatore
28-12-2015, 16:43
Ho appena richiesto telefonicamente l'upgrade da tuttofibra+superfibra
a TIM SMART (super)FIBRA + SKY

L'operatore mi sembrava competente.

Speriamo bene :cool:

gigisfan
28-12-2015, 16:43
100/20 messa qualche ora fa, delusione:

Velocità in trasmissione (Kbps): 7545
Velocità in ricezione (Kbps): 58915

:mad:

zanza91
28-12-2015, 16:48
Guarda, la mia situazione si è sbloccata chiaramente solo oggi

- 4/12 richiesto passaggio online da Fastweb Adsl a Tim Smart Fibra (promo 19&euro; x 1 anno);
- 24/12 sms che sarei stato contattato nei giorni successivi per appuntamento col tecnico;
- 28/12 oggi ora di pranzo, ricevuta telefonata sul numero di casa: fissato appuntamento per il 12/01 (Fastweb a loro dire prima del 7/01 non stacca la numerazione). Insistendo mi ha inserito per il 8/01 il loro intervento, ma non garantita come data.


Forse sono riuscito a sbloccare anche io la situazione: al 187 mi ha risposto un ragazzo che dice che "mancava qualcosa" sulla mia pratica, l'ha mandata avanti ed entro 2 gg chiameranno per effettuare la registrazione vocale, poi per l'appuntamento col tecnico. Cosa strana è che mi ha detto che la linea verrà attivata a nome di mio padre, intestatario originario della linea, che purtroppo è morto mentre eravamo con Fastweb e abbiamo pertanto fatto il subentro. Dovremo rifare il subentro appena verrà fatto il rientro in Tim. Boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

misterfibra
28-12-2015, 16:58
100/20 messa qualche ora fa, delusione:

Velocità in trasmissione (Kbps): 7545
Velocità in ricezione (Kbps): 58915

:mad:

ciao puoi postare i valori del modem per intero? ci sara' qualcosa di anomalo sull'impianto

gigisfan
28-12-2015, 17:21
Eccoli:


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8088
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63212
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 15.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.9
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 7545
Velocità in ricezione (Kbps): 58915
Up time: 8437
Total FEC Errors: 895312
Total CRC Errors: 109

misterfibra
28-12-2015, 17:28
Eccoli:


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8088
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63212
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 15.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.9
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 7545
Velocità in ricezione (Kbps): 58915
Up time: 8437
Total FEC Errors: 895312
Total CRC Errors: 109

dai valori snr up e down non credo tu possa ottenere di meglio sembrerebbe e dico sembrerebbe (spero di essere smentito) che tu sia un po distante dal cabinet l'unica cosa che in ambito "home made" si puo fare e' controllare l'impianto casalingo

gigisfan
28-12-2015, 17:31
Il cabinet sara' a circa 200 metri, l'impianto di casa è probabilmente un po' vecchio. Essendo in affitto però non mi metto a fare grandi lavori, qualcosa di semplice che potrei controllare?

Gaplus68
28-12-2015, 17:34
Sxusa per area Catania acireale sai qualcosa ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per Area Catania, tre risposte

Acireale: intervento BUL, circa 100 armadi da collegare, accorpa anche le centrali di BALATELLE e BELVEDERE, a breve sarà definito l'appalto ad impresa

Catania Monte Po (x Saro89) intervento Ngan 2016, attualmente è in corso la fase preliminare e la predisposizione degli allacci elettrici

Catania Ognina (x jans): confermo che L'ONUCAB da centrale CATAITAV078 è attualmente saturo, un nuovo CATAITAV079 è in corso di installazione, ma non riesco (visto il periodo) ad avere date certe e confermate - la FTTH è in corso di progettazione/realizzazione per aree di CNO, quindi non seguono una continuità territoriale, e proseguirà nei primi mesi del 2016

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

misterfibra
28-12-2015, 17:38
Il cabinet sara' a circa 200 metri, l'impianto di casa è probabilmente un po' vecchio. Essendo in affitto però non mi metto a fare grandi lavori, qualcosa di semplice che potrei controllare?

ci sono altre prese oltre quella principale? presumo sia un attivazione su linea preesistente quindi senza intervento tecnico nell'immobile giusto?

gigisfan
28-12-2015, 17:42
ci sono altre prese oltre quella principale

Ci sono altre tre prese sparse per la casa.

presumo sia un attivazione su linea preesistente quindi senza intervento tecnico nell'immobile giusto?

Se intendi su una linea fibra gia' presente no, ha tolto una tripolare degli anni 90 e ha messo il connettore per il modem. Se intendi che non ha fatto passare nuovi cavi, quello si, nessun lavoro.

Yrbaf
28-12-2015, 17:45
Possibilità di altri profili a breve su FTTC ?

Parlo per uso aziendale (quindi contratti più cari).
Esempio in FTTH c'è sia il 40/40 che il 100/100 (beh questo nell'offerta BS non l'ho visto ma so che per certi contratti aziendali è possibile averlo, lo davano già quasi 10 anni fa, ora forse danno pure di più).

Entrambi dovrebbero essere fattibili in 17a (beh forse 100/100 difficile, ma 70/70 o 80/80 possibile per i più vicini) e potrebbero essere utili per aziende (o micro-affari) in città dove la FTTH non c'è e non è prevista a breve (se non al più su installazioni custom molto care).

PS
Che fine ha fatto il 20/1 in vdsl ?
Prezzi e utilizzi a breve ?

misterfibra
28-12-2015, 17:49
Ci sono altre tre prese sparse per la casa.



Se intendi su una linea fibra gia' presente no, ha tolto una tripolare degli anni 90 e ha messo il connettore per il modem. Se intendi che non ha fatto passare nuovi cavi, quello si, nessun lavoro.

le altre prese sono attive? se si puoi provare a staccarle e lascia solo quella principale dove hai collegato il modem

gigisfan
28-12-2015, 17:51
Si sono attive, però mi servono, quindi mi sa che mi tengo questa velocità :(