PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ilboy
24-08-2014, 13:35
Stessa cosa qui..attivata il 24/06. "Si si signore non si preoccupi é 44,9 come da sito". Un bolletta cosa mi ritrovo? 54,9. Chiami e richiamo..alla fine un operatore mi parla di promo rush (parola ripetuta 30 volte per convicermi o per stordirmi?) valida SOLO per nuovi clienti. Insisto che i nuovi clienti hanno 29€/mese x 6 mesi, POI 44,9 per TUTTI. Gli dico di darmi un indirizzo per mandargli uno screen della pagina tuttofibra di giugno (a cosa siamo arrivati..) alla fine fa "mi spiace se le hanno raccontato questo ma non é vero". Chiedo spiegazioni all'assistenza twitter e mi han detto di aver inserito la promo a 44,9. Gli do fiducia..la prossima bolletta é verso metà settembre. Se leggo "110€" passo a fastweb (adsl non fibra perché ce l'ha solo Telecom qui) se invece saranno 90€ a posto!

orione67
24-08-2014, 14:09
Stessa cosa qui..attivata il 24/06. "Si si signore non si preoccupi é 44,9 come da sito". Un bolletta cosa mi ritrovo? 54,9. Chiami e richiamo..alla fine un operatore mi parla di promo rush (parola ripetuta 30 volte per convicermi o per stordirmi?) valida SOLO per nuovi clienti. Insisto che i nuovi clienti hanno 29€/mese x 6 mesi, POI 44,9 per TUTTI. Gli dico di darmi un indirizzo per mandargli uno screen della pagina tuttofibra di giugno (a cosa siamo arrivati..) alla fine fa "mi spiace se le hanno raccontato questo ma non é vero". Chiedo spiegazioni all'assistenza twitter e mi han detto di aver inserito la promo a 44,9. Gli do fiducia..la prossima bolletta é verso metà settembre. Se leggo "110€" passo a fastweb (adsl non fibra perché ce l'ha solo Telecom qui) se invece saranno 90€ a posto!

Falsi e bugiardi... Io li avevo contattati al 187 per ben due volte ed entrambi gli operatori mi avevano assicurato che la TuttoFibra era a 44,90 anche per i già clienti fibra. Anzi, la prima mi aveva pure detto che non si trattava nemmeno di una promo poichè gli risultava quel prezzo come nuovo listino in vigore da maggio. Inoltre, avevo pure ricevuto a maggio un sms (che ancora conservo) sul mio cellulare tim con l'offerta TuttoFibra a 44,90 anzichè 54,90. "...Imperdibile, chiama il 187 o vai nei negozi Tim..." da cui si evince che l'offerta era attivabile da qualsiasi canale (187, sito internet, negozio Tim)
Se non si ravvedono ci sono tutti i presupposti per fare una class action! :mad:

Rubberick
24-08-2014, 14:20
Trattandosi di periodi parziali, si risale facilmente all'importo fatturato calcolando la media del costo giornaliero. Risulta in media 1,78€/g per i 43 giorni con TuttoFibra e 1,49€/g per i 18 giorni con InternetFibra... Dunque 44,90€ InternetFibra e 54,90€ TuttoFibra.... Della promo, avendo attivato il 19 giugno e malgrado le rassicurazioni degli operatori del 187, non si è tenuto dunque conto...:muro:

Adesso, in attesa della loro risposta, ci sono due alternative: o mi riconoscono la promo TuttoFibra a 44,90€ oppure do disdetta e passo alla Fibra di Fastweb da poco presente nella mia città... (e al diavolo le penali...:mad: )

http://i61.tinypic.com/30iuhpw.jpg

non centra, se non hanno tenuto conto della promozione puoi chiedere una disdetta per non adempimento del contratto da parte loro ma devi fare casino con il 187 cmq

orione67
24-08-2014, 15:15
non centra, se non hanno tenuto conto della promozione puoi chiedere una disdetta per non adempimento del contratto da parte loro ma devi fare casino con il 187 cmq

....e lo farò, tranquillo. Aspetto la risposta al reclamo della bolletta fatto questa mattina sul sito, altrimenti giù a tartassare il 187...:ncomment: Se non ottengo quanto dichiarato a giugno dai loro stessi operatori passo alla fibra Fastweb (peraltro, se non sbaglio, con 50€ danno la 100/10) e saluto Telecom... :D

random566
24-08-2014, 15:20
Falsi e bugiardi... Io li avevo contattati al 187 per ben due volte ed entrambi gli operatori mi avevano assicurato che la TuttoFibra era a 44,90 anche per i già clienti fibra. Anzi, la prima mi aveva pure detto che non si trattava nemmeno di una promo poichè gli risultava quel prezzo come nuovo listino in vigore da maggio....
Se non si ravvedono ci sono tutti i presupposti per fare una class action! :mad:

la stessa identica cosa è successa pure a me.
non solo, ma su una seconda utenza sulla quale avevo richiesto tramite sito web la tariffa "internetfibra" (non interessandomi il traffico), con la promo dei 2 cordless a 1 euro, hanno annullato "d'ufficio" la mia richiesta e la hanno reinserita per "tuttofibra", e, ovviamente, i cordless in promozione si sono persi nel niente.
queste operazioni commerciali non sono certo un bel modo per trattare i clienti storici, considerandoli polli da spennare

archiunix
24-08-2014, 17:37
-

dottortanzy
24-08-2014, 19:23
Confermo anch'io che mi hanno fatturato tuttofibra a prezzo pieno nonostante la rassicurazione del ragazzo del 187 dopo le mie preoccupazioni avendo ricevuto l'email da parte di Telecom dove non si parlava di alcun sconto.

orione67
25-08-2014, 00:08
Confermo anch'io che mi hanno fatturato tuttofibra a prezzo pieno nonostante la rassicurazione del ragazzo del 187 dopo le mie preoccupazioni avendo ricevuto l'email da parte di Telecom dove non si parlava di alcun sconto.

Beh... la verità pian piano viene a galla: Telecom è stata poco chiara con i suoi clienti riguardo la promozione di TuttoFibra a 44,90€. Ciò malgrado, tutti gli operatori del 187 interpellati da chi aveva già InternetFibra nel periodo tra maggio e giugno (dunque in un ampio lasso di tempo per una eventuale precisazione su chi ne aveva diritto) non avendo ricevuto disposizioni contrarie hanno continuato a rassicurare i clienti consentendo il passaggio a TuttoFibra con la prospettiva delle vantaggiose condizioni economiche in vigore....
Cara Telecom, adesso onora il tuo impegno davanti a tutti i tuoi clienti che hanno sottoscritto Tuttofibra tra maggio e giugno, indistintamente!!!:mad: :mad: :mad:

dottortanzy
25-08-2014, 08:12
Ho appena chiamato il 187 e spiegato l'accaduto.L'operatrice mi ha aperto il reclamo , bloccata la fattura e aggiunto nelle note che il suo collega mi aveva rassicurato sul prezzo.anche lei comunque ricordava che il prezzo era solo per i nuovi clienti, ma io sinceramente questa dicitura non l'ha ricordo, c'era solo "attiva sul tuo numero"e"attiva passando a Telecom".dovrei ricevere una telefonata dall'amministrazione, vediamo che succede.ho fatto presente che anche altri utenti hanno lo stesso problema perciò suggerisco di chiamare il 187.

antzag
25-08-2014, 08:31
Ho appena chiamato il 187 e spiegato l'accaduto.L'operatrice mi ha aperto il reclamo , bloccata la fattura e aggiunto nelle note che il suo collega mi aveva rassicurato sul prezzo.anche lei comunque ricordava che il prezzo era solo per i nuovi clienti, ma io sinceramente questa dicitura non l'ha ricordo, c'era solo "attiva sul tuo numero"e"attiva passando a Telecom".dovrei ricevere una telefonata dall'amministrazione, vediamo che succede.ho fatto presente che anche altri utenti hanno lo stesso problema perciò suggerisco di chiamare il 187.

Vi do un consiglio da esperienza personale... Io ho avuto una miriade di problemi quando sono rientrato in Telecom... Mi dovevano attivare una promozione e non lo hanno fatto... Hanno aperto 2 reclami, il primo su una bolletta si è chiuso correttamente, il secondo che era più grande lo hanno aperto e dopo 3 mesi è rimasto fermo e mai evaso, ho accumulato 2 bollette da pagare che sono state "bloccate" come dicono al 187... Ho chiuso il problema con una operatrice del 187 a Settembre 2013 (quando il passaggio è avvenuto a Marzo 2013 pensate un poco) ho pagato le vecchie bollette e a Giugno 2014 mi arriva una bolletta con le more da pagare per il ritardo, ho aperto la segnalazione a Giugno e ancora oggi aspetto una chiamata dal settore....
Morale della favola vi conviene pagarle comunque le bollette (o almeno la cifra che ritenete corretto pagare come scritto nella carta servizi) altrimenti poi vi tocca pagare anche la mora!!!!
Questo è solamente un consiglio, poi vi dico anche di rivolgervi all'agcom che la chiamata e gratis e li vi daranno sicuramente spiegazioni migliori su come procedere in questi casi di truffe!!!!

Rimane il fatto che il settore commerciale di Telecom è davvero un disastro!!!!

ilboy
25-08-2014, 10:01
Beh... la verità pian piano viene a galla: Telecom è stata poco chiara con i suoi clienti riguardo la promozione di TuttoFibra a 44,90€. Ciò malgrado, tutti gli operatori del 187 interpellati da chi aveva già InternetFibra nel periodo tra maggio e giugno (dunque in un ampio lasso di tempo per una eventuale precisazione su chi ne aveva diritto) non avendo ricevuto disposizioni contrarie hanno continuato a rassicurare i clienti consentendo il passaggio a TuttoFibra con la prospettiva delle vantaggiose condizioni economiche in vigore....
Cara Telecom, adesso onora il tuo impegno davanti a tutti i tuoi clienti che hanno sottoscritto Tuttofibra tra maggio e giugno, indistintamente!!!:mad: :mad: :mad:

Ahaha la chiamata dall'amministrativo! Anche a me hanno raccontato sta barzelletta..io aspetto suddetta chiamata dal 2 Agosto! Ormai la bolletta l'ho pagata (scadenza 18/08) ed ho usato l'assistenza twitter. Sembra che abbiano capito quale fosse il problema..nella prossima bolletta vedremo.

parjbas
25-08-2014, 10:43
eh, eh :D ....sto pensando a me che ho chiesto la migrazione da Tiscali vs Telecom da sei mesi, voglio proprio vedere che tariffa avranno il coraggio di applicarmi....

Xile
25-08-2014, 11:36
Ho scaricato una iso da fastweb: a me sta fisso sui 3,4, è in linea con gli altri?

gius01
25-08-2014, 11:44
Ho scaricato una iso da fastweb: a me sta fisso sui 3,4, è in linea con gli altri?
Il massimo sindacale è 3,75 quindi arrivi a tirare a 3,77. È possibile postare il link di una di queste ISO su domini Fastweb qui? Magari quando torno a casa provo

mnovait
25-08-2014, 11:51
nessuna notizia di profili 50/5?

Xile
25-08-2014, 11:53
Il massimo sindacale è 3,75 quindi arrivi a tirare a 3,77. È possibile postare il link di una di queste ISO su domini Fastweb qui? Magari quando torno a casa provo

http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/i386/iso-cd/debian-7.6.0-i386-CD-1.iso

Dark_Water
25-08-2014, 12:24
nessuna notizia di profili 50/5?

Secondo alcuni utenti che hanno parlato con i panda-man,a breve sara commercializzato un profilo con 50mb down/?up.Quando sara quel breve....:mc:

Tommy.thebest
25-08-2014, 12:31
Sono andato in un centro TIM a Caserta, e mi sono ritrovato il volantino di TuttoFibra.
Non so cosa ci facesse li dentro visto che di attivabile non c'è nulla.

parjbas
25-08-2014, 15:27
Poco meno di un mese :) . per non rischiare meglio passare all'ADSL e poi alla fibra :)

alla fine è quello che hanno proposto a me....dopo sei mesi di attesa giusti giusti, si sono accorti che non potevo passare da Tiscali direttamente con la fibra e attivare prima una adsl...:muro:

sono davvero sconcertato da Telecom...sto scappando da tiscali perchè sono ormai una manica di imbecilli, e sei lasciato solo appena hai un problema - e ultimamente ne ho avuti parecchi - ma se telecom si presenta con questa disorganizzazione non fa certo una bella figura...

antzag
25-08-2014, 15:31
Secondo alcuni utenti che hanno parlato con i panda-man,a breve sara commercializzato un profilo con 50mb down/?up.Quando sara quel breve....:mc:
Ma quello 30/3 lo lasceranno a un prezzo più basso oppure lo elimineranno definitivamente??

totocrista
25-08-2014, 15:39
Manco a farlo apposta oggi tornando a casa per pranzo ho trovato armadio aperto, tombini scoperchiati e furgone grande telecom (!) + panda

Purtroppo non c'era nessuno, pausa pranzo anche per loro.

nel tombino piccolo c'era credo una fibra ed un multi coppie con un quella che sembrava una mini scatola di ripartizione con doppini connessi. Nel tombino grande (non avevo aggiunto che sotto l'armadio a muro ci sono 2 tombini grandi marchiati siptel in quanto credevo non fossero adatti per i dslam) si vedevano il multi coppia e la fibra che arrivavano dal tombino piccolo. L'armadio è pieno, non c'è posto per un dslam.

A questo punto o lo montano nel vecchio tombino siptel (sono 2 affiancati, quindi posto li sotto c'è ne deve essere) o stano facendo altro dato che nel palazzo c'è anche la sede locale dell'anas...

A cosa può servire quel mini ripartitore ?

Non è che per caso sul palazzo c è un antenna telefonica? Potrebbe essere fibra lte

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

gius01
25-08-2014, 15:42
Ma quello 30/3 lo lasceranno a un prezzo più basso oppure lo elimineranno definitivamente??
Si dice che ci sarà un upgrade a pagamento (dicono sui 5 euro).

lucano93
25-08-2014, 16:32
ma il sitokquest per vedere l'armadio della fibra ecc non va ? ci sono pochissime città

gius01
25-08-2014, 17:31
ma il sitokquest per vedere l'armadio della fibra ecc non va ? ci sono pochissime città
Certo che va. Anche se, talmente dei bug che ha quel sito, devo mettere l'indirizzo e il numero dell'armadio e trovo in lista il civico. Almeno per il mio indirizzo

juma93
25-08-2014, 18:00
Si dice che ci sarà un upgrade a pagamento (dicono sui 5 euro).

Hai fonti diverse da questo forum?
Per quanto io ne sappia questa non è null'altro che un'ipotesi fatta da diversi utenti, ma nulla di più.

iFred
25-08-2014, 18:25
Certo che va. Anche se, talmente dei bug che ha quel sito, devo mettere l'indirizzo e il numero dell'armadio e trovo in lista il civico. Almeno per il mio indirizzo

Pensa che io ho la VDSL attiva da quasi due mesi e secondo quel sito non sono nemmeno coperto! :doh: :muro:

lucano93
25-08-2014, 18:43
Pensa che io ho la VDSL attiva da quasi due mesi e secondo quel sito non sono nemmeno coperto! :doh: :muro:

fidatevi che non è aggiornato...
ma è possibile che si può attivare la fibra senza che il cabinet abbia il testa rossa?

ilboy
25-08-2014, 18:46
Mi sento in colpa per la storia dei 5€ :D era solo un'ipotesi che ho fatto qualche pagina fa..niente più. Diciamo che il sovrapprezzo rispetto alla 30 mega é molto probabile..mentre il fatto che sia 5€ avrebbe un senso..si allineerebbe al prezzo della superinternet plus (magari la chiamano vdsl plus). Ma nessuno sa neinte..e se tutto va bene sarà cosi per diversi mesi ancora.

marko988
25-08-2014, 20:09
Sono andato in un centro TIM a Caserta, e mi sono ritrovato il volantino di TuttoFibra.
Non so cosa ci facesse li dentro visto che di attivabile non c'è nulla.

Magari è buon segno e vuol dire che i centri tim si stanno preparando coi volantini, perché manca poco:D :D :D

Poi dipende se ne era uno sfuso oppure tutto un blocchetto di fogli!

iFred
25-08-2014, 20:12
fidatevi che non è aggiornato...
ma è possibile che si può attivare la fibra senza che il cabinet abbia il testa rossa?

Certo, la "testa rossa" è solo una cosa estetica, il mio cabinet è murato e ha il tetto grigio, eppure è attivo.

Tommy.thebest
25-08-2014, 21:12
Magari è buon segno e vuol dire che i centri tim si stanno preparando coi volantini, perché manca poco:D :D :D

Poi dipende se ne era uno sfuso oppure tutto un blocchetto di fogli! Era uno sfuso sul bancone

gius01
25-08-2014, 22:07
Era uno sfuso sul bancone
Se poi c'è scritto su un cartellone pubblicitario in giro per la città (e/o nel centro TIM) "Caserta alla velocità della luce" e ancora nulla è attivo allora mi preoccuperei. A Napoli c'è VDSL da oltre 1 anno e solo 3 mesi fa sono usciti i cartelloni

juma93
25-08-2014, 22:12
Mi sento in colpa per la storia dei 5€ :D era solo un'ipotesi che ho fatto qualche pagina fa..niente più. Diciamo che il sovrapprezzo rispetto alla 30 mega é molto probabile..mentre il fatto che sia 5€ avrebbe un senso..si allineerebbe al prezzo della superinternet plus (magari la chiamano vdsl plus). Ma nessuno sa neinte..e se tutto va bene sarà cosi per diversi mesi ancora.

Non penso te sia l'unico ad aver fatto quest'ipotesi, andando indietro penso che se ne parli diffusamente almeno da un anno a questa parte (e forse pure oltre).

In ogni caso io dubito che alzino il prezzo, almeno per la Tuttofibra, in quanto gia' costa quanto la FTTH a Milano e va di meno.
Forse l'unica cosa sensata (a parte lasciare invariati i prezzi) potrebbe essere "upgradare" solo solo Tuttofibra, lasciando Internetfibra come offerta base a 30 mega, mentre tutto il resto IMHO sarebbe un autogol commerciale.

strassada
25-08-2014, 22:16
Ma quello 30/3 lo lasceranno a un prezzo più basso oppure lo elimineranno definitivamente??

resterà per anni, come la 7 mega con l'adsl.
per i prezzi, prima o poi calerà, ma non credo nel corso del 2014.

Kenchan
25-08-2014, 22:58
Non penso te sia l'unico ad aver fatto quest'ipotesi, andando indietro penso che se ne parli diffusamente almeno da un anno a questa parte (e forse pure oltre).

In ogni caso io dubito che alzino il prezzo, almeno per la Tuttofibra, in quanto gia' costa quanto la FTTH a Milano e va di meno.
Forse l'unica cosa sensata (a parte lasciare invariati i prezzi) potrebbe essere "upgradare" solo solo Tuttofibra, lasciando Internetfibra come offerta base a 30 mega, mentre tutto il resto IMHO sarebbe un autogol commerciale.

Concordo in tutto e per tutto.

Adesso mi piacerebbe solo sapere qualcosa di più concreto riguardo al "quando" inizieranno ad aumentare i profili... direi che sarebbe anche ora :D

Rubberick
25-08-2014, 23:29
anche io sono tra quelli che pensa che alzare il prezzo di un eventuale profilo maggiore poi crei dislivelli con l'offerta di milano a 100 Mbit

se la vdsl l'avessero proposta in passato anni fa in tempi ancora di sviluppo poteva ancora essere una politica commerciale valida ma oramai la fibra te la buttano in faccia e costa nulla, c'e' solo differenza di tecnologia dell'ultimo miglio e concorrenza crescente

strassada
26-08-2014, 00:17
dillo al CdA Telecom e ai loro grandi azionisti :D

lukas69
26-08-2014, 09:16
Ieri ho parlato con i tecnici del 1949 e mi hanno confermato che entro fine anno ci sarà il passaggio alla 50 mega con 5 in up ( speravo in almeno 10 in up ) mentre per velocità superiori devono aspettare il via libera dell'antitrust se ho capito bene.
A questo punto non so se conviene la 50\5 di telecom oppure passare a Fastweb dove l'UP sarebbe 10 mega pieni...
Nel mio caso poi , avendo già provato fastweb lo scorso anno , mi andava a 55 in down con snr a 12 ma sono convinto che con i nuovi profili riuscirei ad avere almeno 65 -70 mega, il problema di Fastweb a mio avviso è l'inesistenza del servizio tecnico perchè il 192193 non ha strumenti per intervenire su cambi profili o altro mentre con telecom i tecnici ti rispondono e possono intervenire

totocrista
26-08-2014, 09:17
Antitrust?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Dark_Water
26-08-2014, 09:19
Ehh sii :cincin: !Ora rimane di vedere i prezzi:rolleyes: .

antzag
26-08-2014, 09:35
Ieri ho parlato con i tecnici del 1949 e mi hanno confermato che entro fine anno ci sarà il passaggio alla 50 mega con 5 in up ( speravo in almeno 10 in up ) mentre per velocità superiori devono aspettare il via libera dell'antitrust se ho capito bene.
A questo punto non so se conviene la 50\5 di telecom oppure passare a Fastweb dove l'UP sarebbe 10 mega pieni...
Nel mio caso poi , avendo già provato fastweb lo scorso anno , mi andava a 55 in down con snr a 12 ma sono convinto che con i nuovi profili riuscirei ad avere almeno 65 -70 mega, il problema di Fastweb a mio avviso è l'inesistenza del servizio tecnico perchè il 192193 non ha strumenti per intervenire su cambi profili o altro mentre con telecom i tecnici ti rispondono e possono intervenire

Spero solamente che inizino ad abbassare il costo della fibra 30/3 rispetto alla 100/10 di Milano perchè questo non è corretto!!! o mi sbaglio?? Proprio come hanno fatto con l'ADSL tutti avranno la 7 Mega (o il massimo ottenibile con la linea) e poi chi può avere la 10 o 20 Mega paga in più!!! Mi sembra molto più corretta la cosa!!!

Dark_Water
26-08-2014, 09:42
Certo che non e corretto,tuttofibra ha lo stesso prezzo della tuttofibra plus,parliamo di tecnologie diverse fttc/ftth(30/3 vs 100/10).

ilboy
26-08-2014, 10:05
Ieri ho parlato con i tecnici del 1949 e mi hanno confermato che entro fine anno ci sarà il passaggio alla 50 mega con 5 in up ( speravo in almeno 10 in up ) mentre per velocità superiori devono aspettare il via libera dell'antitrust se ho capito bene.
A questo punto non so se conviene la 50\5 di telecom oppure passare a Fastweb dove l'UP sarebbe 10 mega pieni...
Nel mio caso poi , avendo già provato fastweb lo scorso anno , mi andava a 55 in down con snr a 12 ma sono convinto che con i nuovi profili riuscirei ad avere almeno 65 -70 mega, il problema di Fastweb a mio avviso è l'inesistenza del servizio tecnico perchè il 192193 non ha strumenti per intervenire su cambi profili o altro mentre con telecom i tecnici ti rispondono e possono intervenire

Gratuitamente per tutti gli attuali clienti con le opzioni a 30 mega? :| ci fidiamo di una notizia del genere? Alza gratuitamente di 20 mega in down e 2 in up..non é un aumento poco significativo. A meno che davvero temano la concorrenza di fastweb (soprattutto la joy + ultrafibra).

gd350turbo
26-08-2014, 10:10
eh magari...

Una 50/5 mi andrebbe strabene, anche perchè essendo abbastanza lontano, il "coso" della telecom mi da una portante massima sui 60/70 mega, quindi a 100 non ci arriverei !

ilboy
26-08-2014, 10:16
eh magari...

Una 50/5 mi andrebbe strabene, anche perchè essendo abbastanza lontano, il "coso" della telecom mi da una portante massima sui 60/70 mega, quindi a 100 non ci arriverei !

Io a 200m dal cabinet potrei teoricamente avvicinarmi a 103/29 (dice il modem) ma 50/5 va benissimo lo stesso :D...ma davvero ce la regalerà così Telecom?

Dark_Water
26-08-2014, 10:19
Ma ci sara anche la 30/3?Sparirà e sara un upgrade a 50/5?

fat4l
26-08-2014, 11:05
nessuno da oggi ha problemi di banda-latenza su server olandesi???

su fronte italiano tutto ok. ma in NL latenza 100+ e banda sotto i 4mb...

Kenchan
26-08-2014, 11:47
A me sta anche bene 50/5.. la cosa più rilevante è sperare che sia vero che entro fine anno accadrà... :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Jakzor
26-08-2014, 12:13
Salve ragazzi,

Ho fatto richiesta 3 giorni fa per passaggio diretto da Tiscali ADSL a Tuttofibra di telecom.

qualcuno ha esperienze su quali sono le tempistiche medie per la migrazione e l'attivazione??

dopo quanto dovrei cominciare a tartassarli di telefonate se non vedo progresso??

e soprattutto, io sono a piu o meno 1km dall'armadio collegato alla mia casa. avrò una connessione decente?


grazie in anticipo.

gd350turbo
26-08-2014, 12:56
Io a 200m dal cabinet potrei teoricamente avvicinarmi a 103/29 (dice il modem) ma 50/5 va benissimo lo stesso :D...ma davvero ce la regalerà così Telecom?

Non mi risulta che il verbo regalare sia conosciuto in telecom...
Un 5€ euro in più, per l'occasione, secondo me ci scappano !

Salvo9891
26-08-2014, 13:17
Non mi risulta che il verbo regalare sia conosciuto in telecom...
Un 5€ euro in più, per l'occasione, secondo me ci scappano !
Offrendola quindi ad un prezzo superiore rispetto a tuttofibra plus (FTTH) 100/10 a Milano? Mi aspetterei anche un aumento di quest'ultima allora

ilboy
26-08-2014, 13:17
Non mi risulta che il verbo regalare sia conosciuto in telecom...
Un 5€ euro in più, per l'occasione, secondo me ci scappano !

Qui, concordo :D ma si scoprirà solo vivend!

@jakzor da Infostrada a Telecom VDSL2 ci hanno messo esattamente 35 giorni dalla richiesta online (compresi giorni non lavorativi)...ricordati che hanno tempi fino a 60 giorni comunque..magari aspetta il parere di qualcun altro.

lucano93
26-08-2014, 13:28
spero che domani aggiornino i file xls,visto in in questi 20giorni che non hanno aggiornato ,han fatto i lavori nel mio armadio :D

oasis90
26-08-2014, 13:36
spero che domani aggiornino i file xls,visto in in questi 20giorni che non hanno aggiornato ,han fatto i lavori nel mio armadio :D

Idem! :D

The_misterious
26-08-2014, 13:52
nessuno da oggi ha problemi di banda-latenza su server olandesi???

su fronte italiano tutto ok. ma in NL latenza 100+ e banda sotto i 4mb...

si verso diversi siti esteri ho banda bassissima...
per dire da dropbox la velocità più alta raggiunta è di 18 kb/s

orione67
26-08-2014, 13:53
Offrendola quindi ad un prezzo superiore rispetto a tuttofibra plus (FTTH) 100/10 a Milano? Mi aspetterei anche un aumento di quest'ultima allora
Infatti, mi sembra improbabile, dovrebbero aumentare di conseguenza anche il listino della Plus... credo invece ad un upgrade gratuito per chi ha TuttoFibra a 54,90€ che si trasformerà così in un TuttoFibra Plus, in linea con gli utenti ftth. Mentre chi paga la Tuttofibra con la promozione 44,90€ rimarrà a 30/3. A questo punto il destino di InternetFibra sarà o un calo di prezzo (ma in questo caso verrebbe a scontrarsi con le offerte adsl) oppure scomparirà del tutto venendo riassorbita dal Tuttofibra, diciamo, base (30/3 e chiamate incluse)... Ovviamente si tratta solo di supposizioni personali...:D

random566
26-08-2014, 13:58
... Ovviamente si tratta solo di supposizioni personali...:D

a proposito di commerciale, hai avuto risposte al reclamo per la mancata applicazione della promozione a giugno?
io ho avuto solo il messaggio sul cellulare dal 187 che mi informava della presa in carico del reclamo

Skulz
26-08-2014, 14:30
Voi come siete messi a ping? Nonostante nei server italiani con speedtest abbia 20-30ms, andando fuori italia sale già a 70-90, in tutti i giochi mi ritrovo con 90-130 ping, in alcuni casi anche 180. Con l'adsl prima avevo solo 3-4 mega ma almeno pingavo 70 ingame. :confused:

FabryHw
26-08-2014, 14:59
Secondo me possono fare quello che vogliono con i prezzi (quindi ci sta anche un +5E).

I confronti di prezzo hanno senso solo a pari tecnologia.
La FTTH è tutta in fibra quindi può costare X, la vdsl2 no e può benissimo costare maggiore di X pur offrendo di meno.

Anche il calo di prezzo della 30/3 non avrebbe senso se pensato in ottica di "maggiore giustizia sociale" (alias far pagare meno chi ha molto meno) perché se lo facessero ci sarebbe invece molta più ingiustizia se non seguito da altri adeguamenti di tariffa (che però sarebbero anticonvienti per TI e quindi non sarebbero mai fatti).
Ha senso solo se lo vuoi fare per accapparare più clienti con prezzi più bassi.

orione67
26-08-2014, 15:23
a proposito di commerciale, hai avuto risposte al reclamo per la mancata applicazione della promozione a giugno?
io ho avuto solo il messaggio sul cellulare dal 187 che mi informava della presa in carico del reclamo
Idem, messaggio della presa in carico del reclamo ricevuto questa mattina alle 8.00 (segnalazione fatta sabato)... aspetto fino domani mattina di essere richiamato poi li contatto direttamente al 187... :O
Se mi negano la promozione ho già pronto il trasferimento a Fastweb (Ultrafibra 100/10 a 29€ per un anno poi 50€)... da pochi giorni la mia linea risulta attivabile :D

random566
26-08-2014, 15:28
Se mi negano la promozione ho già pronto il trasferimento a Fastweb (Ultrafibra 100/10 a 29€ per un anno poi 50€)... da pochi giorni la mia linea risulta attivabile :D

grazie della risposta.
almeno tu hai una alternativa con fastweb, da me invece per vdsl c'è solo telecom e sarebbe un peccato rinunciare alla fibra, perchè come servizio è veramente ottimo.
peccato che abbiano un marketing da schifo

monomm
26-08-2014, 15:35
Confermo , anche io attivato promozione a 44, 90 , in fattura 54,90 , fatto reclamo mi hano inviato sms che e' in lavorazione .......

totocrista
26-08-2014, 15:37
E brava Telecom....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

ilboy
26-08-2014, 15:49
Non vogliatevi convincere che se ftth = 55€ allora vdsl non sarà mai >55€.
Telecom adsl: Internet senza limiti + superinternet plus + internet play = 38+5+3=46 che nella migliore delle ipotesi é più lenta di 10 mega e con lo stesso ping di una internetfibra a 45€/mese.

orione67
26-08-2014, 16:07
Confermo , anche io attivato promozione a 44, 90 , in fattura 54,90 , fatto reclamo mi hano inviato sms che e' in lavorazione .......
Non siamo soli... Benvenuto nel club dei promofregati Telecom...:D ;)

Ragazzi, se parlate con l'operatore dite che se non vi riconoscono la promozione (come assicurato dagli stessi addetti del 187 a maggio/giugno a tutti i clienti InternetFibra che la richiedevano) date disdetta e passate alla fibra di Fastweb poichè così viene a cadere il vincolo contrattuale dei due anni prevista dalla promo, forse si convincono.... Inammissibile quanto detto adesso a qualcuno di noi che la promo era riservata alle nuove attivazioni... Non è assolutamente vero, non c'era scritto da nessuna parte! In ogni caso andava ben specificato sia sul sito Telecom che dagli stessi operatori del 187... :mad:

tiger96
26-08-2014, 16:34
Salve ragazzi,

Ho fatto richiesta 3 giorni fa per passaggio diretto da Tiscali ADSL a Tuttofibra di telecom.

qualcuno ha esperienze su quali sono le tempistiche medie per la migrazione e l'attivazione??

dopo quanto dovrei cominciare a tartassarli di telefonate se non vedo progresso??

e soprattutto, io sono a piu o meno 1km dall'armadio collegato alla mia casa. avrò una connessione decente?


grazie in anticipo.
Sarebbe interessante se qualcuno che si trova con l'armadio a quelle distanze ci fornisse qualche informazione sulla linea! Alcuni grafici riportavano velocità raggiungibili di circa 40 mega o più anche ad 1 km dall'armadio!
Saranno affidabili??? :sofico:

antzag
26-08-2014, 16:39
Secondo me possono fare quello che vogliono con i prezzi (quindi ci sta anche un +5E).

I confronti di prezzo hanno senso solo a pari tecnologia.
La FTTH è tutta in fibra quindi può costare X, la vdsl2 no e può benissimo costare maggiore di X pur offrendo di meno.

Anche il calo di prezzo della 30/3 non avrebbe senso se pensato in ottica di "maggiore giustizia sociale" (alias far pagare meno chi ha molto meno) perché se lo facessero ci sarebbe invece molta più ingiustizia se non seguito da altri adeguamenti di tariffa (che però sarebbero anticonvienti per TI e quindi non sarebbero mai fatti).
Ha senso solo se lo vuoi fare per accapparare più clienti con prezzi più bassi.

Secondo me:
1) stendere un cavo fibra o un cavo in rame dalla strada a casa non ha lo stesso prezzo (intendo dal portone a casa per capirci non dal cabinet)... Costa di più la fibra e per montare i connettori ci vogliono strumenti particolari e non semplici prese (almeno così era fino a 3 anni fa :D)... quindi questo dovrebbe portare maggiori costi di attivazione che telecom, oltre a non farli pagare, li rende uguali a quelli della VDSL2 e qui c'è la prima ingiustizia....
2) Maggiori velocità vuole dire maggiore banda minima garantita (precisamente il contratto ne prevede 60/6 contro i 21/1,2 della 30/3) che dovrebbe portare a un maggiore costo
3) Con la VDSL si riutilizza l'ultimo tratto dall'armadio fino a casa quindi i costi di realizzazione delle linee VDSL sono più basse delle linee FTTH... considerando anche che l'ultimo tratto non lo cambieranno mai (tranne in casi disastrosi) il risparmio sembra grosso :D
4) Se si utilizza il vettoring si possono avere prestazioni molto elevate a 300-600 metri dal cabinet e la cosa riduce ulteriormente i costi a mio parere....

La disparità, secondo una mia opinione, c'è ed è grande... La domanda che mi pongo è: quante Tuttofibra posso attivare e quante Tuttofibra plus posso attivare? Ovviamente non tutta Milano è in FTTH, quindi ne ricava molto su Tuttofibra e parte lo usa per sperimentare la Tuttofibra plus che secondo proporzioni usate da telecom (ripeto che questo è solamente un mio parere) dovrebbe avere costi almeno di 64,90€/mese (che nessuno avrebbe fatto visto la crisi e le tasse che opprimono)...

Reggio Calabria è stata coperta in pochi mesi quasi tutta la zona centrale e la zona nord e stanno già lavorando a tutta forza sulla zona sud.... Quindi si possono coprire tante città in poco tempo... Addirittura qui a Reggio sono stati fatti pochissimi scavi...

Io avrei fatto in questo modo per incentivare lo sviluppo...
La Tuttofibra 30/3 l'avrei messa ad un prezzo massimo di 49,90€ (anche se 46,90€ dovrebbe starci tutta altrimenti certe promozioni telecom non le faceva - intendo quella dei 44,90€ per sempre) e avrei aggiunto 3-4€ in più per un profilo a 50/5...
La Tuttofibra Plus l'avrei lasciata sperimentale a 54,90€...

In questo modo secondo me, moltissimi (anche quelli più vicini alla centrale e con una ADSL fantastica) avrebbero fatto la VDSL e avrebbero riempito i cabinet (che secondo me sono vuoti attualmente e lo rimarranno per tanto tempo)....

orione67
26-08-2014, 17:03
a proposito di commerciale, hai avuto risposte al reclamo per la mancata applicazione della promozione a giugno?
io ho avuto solo il messaggio sul cellulare dal 187 che mi informava della presa in carico del reclamo

Arrivata la risposta via e-mail:

Descrizione richiesta: problemi di fatturazione ADSL

Sono spiacente di doverle comunicare che per la situazione da lei descritta non è previsto il riconoscimento di alcun rimborso.
Qualora avesse necessità di ulteriori informazioni sui dettagli delle sue fatture o sui servizi che Telecom Italia le può offrire, la invito a consultare nuovamente il nostro sito www.187.it.
La ringrazio per avermi contattata.

L' Assistente Digitale
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it


VERGOGNOSO!!!... non si sono degnati di contattarmi malgrado hanno richiesto il cellulare. Domani chiamo il 187 e vediamo cosa mi dice l'Assistente Umano....:D

Se ottengo la stessa risposta negativa li saluto e passo a Fastweb...:D :D :D

dottortanzy
26-08-2014, 17:37
Arrivata la risposta via e-mail:

Descrizione richiesta: problemi di fatturazione ADSL

Sono spiacente di doverle comunicare che per la situazione da lei descritta non è previsto il riconoscimento di alcun rimborso.
Qualora avesse necessità di ulteriori informazioni sui dettagli delle sue fatture o sui servizi che Telecom Italia le può offrire, la invito a consultare nuovamente il nostro sito www.187.it.
La ringrazio per avermi contattata.

L' Assistente Digitale
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it


VERGOGNOSO!!!... non si sono degnati di contattarmi malgrado hanno richiesto il cellulare. Domani chiamo il 187 e vediamo cosa mi dice l'Assistente Umano....:D

Se ottengo la stessa risposta negativa li saluto e passo a Fastweb...:D :D :D
A me ancora non hanno risposto,ma non ho fatto reclamo tramite internet ma al telefono.
Al momento dell'acquisto io ho ricevuto un'email dal servizio clienti con il numero d'ordine e il resconto dell'offerta col prezzo di 44,90

monomm
26-08-2014, 17:50
Anche io numero d'ordine e stampa che riepiloga.

FabryHw
26-08-2014, 17:54
Secondo me:
1) stendere un cavo fibra o un cavo in rame dalla strada a casa non ha lo stesso prezzo (intendo dal portone a casa per capirci non dal cabinet)... Costa di più la fibra e per montare i connettori ci vogliono strumenti particolari e non semplici prese (almeno così era fino a 3 anni fa :D)... quindi questo dovrebbe portare maggiori costi di attivazione che telecom, oltre a non farli pagare, li rende uguali a quelli della VDSL2 e qui c'è la prima ingiustizia....

E quindi dovrebbe per eliminare l'ingiustizia essere aumentato il prezzo della fibra, non abbassato quello della vdsl.
Prezzo vdsl che se vogliamo evitare altre ingiustizie dovrebbe essere ben aumentato tipo minimo 65E al mese (con fibra magari a minimo 85-95E).

Comunque concordo che gli scavi sono forse tra le parti più costose.

3) Con la VDSL si riutilizza l'ultimo tratto dall'armadio fino a casa quindi i costi di realizzazione delle linee VDSL sono più basse delle linee FTTH... considerando anche che l'ultimo tratto non lo cambieranno mai (tranne in casi disastrosi) il risparmio sembra grosso :D

Sul risparmio (scavi a parte) della vdsl non sarei così sicuro.
C'è da considerare anche il prezzo delle ONU e della struttura di contorno.

Se volessi dare VDSL a tutti i doppini (che non sono solo 48 in un armadio :D) cosa ti servirebbe ?
Probabilmente due ONU da 192 posti cad., quindi 2 sopralzi o un armadio dedicato, una alimentazione Enel dedicata, una buona progettazione della dissipazione termica, ...ecc
Se vuoi fare lo stesso con la fibra invece ?
Immagino (poi magari mi sbaglio) che uno switch GPON con sufficiente numero di porte sia molto più piccolo di 2 onu 192 posti e magari stia pure nell'armadio normale o con piccolo sopralzo, consumi molta meno corrente (e quindi potrebbe bastare la telealiment.) e di conseguenza dissipi poco calore.
Ci manca solo (ma di solito la roba ottica costa tanto) che l'apparato GPON costi pure molto meno delle Onu.
Insomma dove non ci sono molti scavi da fare, non sono molto convinto che la soluzione vdsl porti a considerevoli risparmi, anzi non mi stupirei che sia la fibra la soluzione meno avida di soldi.


4) Se si utilizza il vettoring si possono avere prestazioni molto elevate a 300-600 metri dal cabinet e la cosa riduce ulteriormente i costi a mio parere....

Scusa perché dovrebbe ridurli ?
Hai tutto a pari costi (scavi per fibra fino armadio, onu, ...ecc) con la 30/3 e poi dai più banda (che al provider costa), semmai il costo (per il provider) aumenta mica diminuisce.


In questo modo secondo me, moltissimi (anche quelli più vicini alla centrale e con una ADSL fantastica) avrebbero fatto la VDSL e avrebbero riempito i cabinet (che secondo me sono vuoti attualmente e lo rimarranno per tanto tempo)....
Non penso proprio che 5E di differenza farebbero fare quel boom che dici.
Qui c'è già gente che paga 45E e continua a chiedere "ma quando cala, secondo voi calerà, ...ecc"

Forse neanche a 25E al mese sarebbero tutti soddisfatti :D

random566
26-08-2014, 18:19
Arrivata la risposta via e-mail:

Descrizione richiesta: problemi di fatturazione ADSL

Sono spiacente di doverle comunicare che per la situazione da lei descritta non è previsto il riconoscimento di alcun rimborso.
Qualora avesse necessità di ulteriori informazioni sui dettagli delle sue fatture o sui servizi che Telecom Italia le può offrire, la invito a consultare nuovamente il nostro sito www.187.it.
La ringrazio per avermi contattata.

L' Assistente Digitale
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it



stessa risposta preconfezionata arrivata pure a me

Nexus 6
26-08-2014, 18:23
Mi dite come vi va la connessione con i pacchetti UDP? Da quando sono in fibra rispetto alla 20Mb in skype ho % di perdita più elevate:

UDP STATUS: Local: BAD - Remote: ?

E ma dico io, connessione ethernet, linea eccellente, fec errors bassissimi, e mi da sta qualità?

monomm
26-08-2014, 18:25
stessa risposta preconfezionata arrivata pure a me
Ma voi parlate del passaggio internetfibra a tuttofibra ?

dottortanzy
26-08-2014, 18:29
Ma voi parlate del passaggio internetfibra a tuttofibra ?
Si,quando c'è stata la promozione di tuttofibra a 44,90 per sempre

antzag
26-08-2014, 18:58
Sul risparmio (scavi a parte) della vdsl non sarei così sicuro.
C'è da considerare anche il prezzo delle ONU e della struttura di contorno.

Se volessi dare VDSL a tutti i doppini (che non sono solo 48 in un armadio :D) cosa ti servirebbe ?
Probabilmente due ONU da 192 posti cad., quindi 2 sopralzi o un armadio dedicato, una alimentazione Enel dedicata, una buona progettazione della dissipazione termica, ...ecc
Se vuoi fare lo stesso con la fibra invece ?
Immagino (poi magari mi sbaglio) che uno switch GPON con sufficiente numero di porte sia molto più piccolo di 2 onu 192 posti e magari stia pure nell'armadio normale o con piccolo sopralzo, consumi molta meno corrente (e quindi potrebbe bastare la telealiment.) e di conseguenza dissipi poco calore.
Ci manca solo (ma di solito la roba ottica costa tanto) che l'apparato GPON costi pure molto meno delle Onu.
Insomma dove non ci sono molti scavi da fare, non sono molto convinto che la soluzione vdsl porti a considerevoli risparmi, anzi non mi stupirei che sia la fibra la soluzione meno avida di soldi.


Considera che con due cavi in fibra da 10Gbps (per fare un esempio ovviamente non prenderlo alla lettera) due ONU le hai servite egregiamente mentre nel caso di FTTH ti costa un pochino di più (se vuoi fare le cose come si deve).
Poi devi considerare che mantenere un cavo in rame richiede meno cure rispetto a un cavo in fibra che se supera certi angoli non funziona più oppure quando si schiaccia e trovare la strozzatura è un'impresa molto complessa (me lo ha spiegato una volta tecnico che monta fibra)...



Scusa perché dovrebbe ridurli ?
Hai tutto a pari costi (scavi per fibra fino armadio, onu, ...ecc) con la 30/3 e poi dai più banda (che al provider costa), semmai il costo (per il provider) aumenta mica diminuisce.


Io la vedo sotto l'ottica che anche il cliente che è molto lontano dal cabinet può fare il contratto, lui naviga ad una velocità più elevata ed è contento, mentre Telecom si risparmia 300-600 metri di fibra che devono essere stesi e mantenuti (oltre tutti i dispositivi di rigenerazione del segnale e quanto altro che vanno montati)


Non penso proprio che 5E di differenza farebbero fare quel boom che dici.
Qui c'è già gente che paga 45E e continua a chiedere "ma quando cala, secondo voi calerà, ...ecc"

Forse neanche a 25E al mese sarebbero tutti soddisfatti :D

Se a un cliente garantisci 21Mbps sia se sei a 10 metri che a 5Km dalla centrale penso che moltissimi lo faranno... Considera che chi fa l'ADSL vuole dire che usa molto internet altrimenti si fa solamente il piano con le chiamate e una chiavetta a consumo....

Che poi adesso sono 5€ in più ma a regime si possono abbassare i prezzi (proprio come è stato fatto con l'ADSL) ed alzare quelli dell'ADSL (proprio come è stato fatto con il 56K)

Secondo me il servizio ADSL non potrà mai scendere perché sono tantissimi gli interventi che devono essere fatti fisicamente dai tecnici... Io avevo una porta di uscita della centrale che faceva rumore a tratti e per capire dove era il problema il tecnico è uscito almeno una volta a settimana per 3 mesi cambiando prima il tratto di primaria, poi il tratto di secondaria, poi il cavo a casa, poi la porta del DSLAM in centrale, etc. etc. Insomma devi gestire nel migliore dei casi un cavo per ogni abitazione con una lunghezza che supera anche i 3-4 Km (ci sono distanze anche più elevate se non sbaglio) con connettori e quanto altro che creano tanti problemi... Mentre per la VDSL questo lo riduci a tratti che stanno al di sotto dei 2 Km (esagerando) avendo un "unico cavo" in fibra che arriva all'armadio per più utenze!!!

orione67
26-08-2014, 19:25
A me ancora non hanno risposto,ma non ho fatto reclamo tramite internet ma al telefono.
Al momento dell'acquisto io ho ricevuto un'email dal servizio clienti con il numero d'ordine e il resconto dell'offerta col prezzo di 44,90

Anche io numero d'ordine e stampa che riepiloga.
Ma avete fatto l'ordine sul sito Telecom o al 187?
Io l'ho fatto col 187 e dopo una decina di giorni mi è arrivato per posta il contratto con le condizioni economiche: TuttFibra 54,90 con la postilla che se richiesta sul sito TelecomItalia l'offerta poteva differire da quanto indicato. Richiamato il 187 per chiarimenti ricevetti la rassicurazione che avrei pagato 44,90....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk

gius01
26-08-2014, 19:52
Ma avete fatto l'ordine sul sito Telecom o al 187?
Io l'ho fatto col 187 e dopo una decina di giorni mi è arrivato per posta il contratto con le condizioni economiche: TuttFibra 54,90 con la postilla che se richiesta sul sito TelecomItalia l'offerta poteva differire da quanto indicato. Richiamato il 187 per chiarimenti ricevetti la rassicurazione che avrei pagato 44,90....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk
Puoi fornirmi riscontro quando ti arriva la prossima fattura? A mia zia farebbe comodo un passaggio (sempre qualora Tuttofibra venga ribassata a 44,90€ dal 1 ottobre)

FabryHw
26-08-2014, 20:20
Considera che con due cavi in fibra da 10Gbps (per fare un esempio ovviamente non prenderlo alla lettera) due ONU le hai servite egregiamente mentre nel caso di FTTH ti costa un pochino di più (se vuoi fare le cose come si deve).

Come servi 2 onu puoi servire 2 o 3 switch GPON 128 porte cad. ed avresti 52-78Mb di banda garantita per utenza.
Non è che se c'è la fibra devi dare 500Mb a testa sennò non è come si deve, mentre con la vdsl ti prefissi solo max 50Mb di media a testa.
Tra l'altro dubito che diano 20Gb per servire 192 utenze vdsl, è già tanto se daranno 4-5Gb.


Poi devi considerare che mantenere un cavo in rame richiede meno cure rispetto a un cavo in fibra che se supera certi angoli non funziona più oppure quando si schiaccia e trovare la strozzatura è un'impresa molto complessa (me lo ha spiegato una volta tecnico che monta fibra)...

Ma una volta posata bene se non toccata la fibra dovrebbe durare molto di più del rame.
E comunque quando si può (ossia senza interrompere il servizio di altri) fai prima a cambiare fibra che a trovare il guasto.
Il tratto di fibra centrale armadio è comune alla vdsl quindi guasti lì incidono anche per le vdsl, e quello armadio casa magari si fa prima a far passare altre fibre che a riparare le attuali (che magari dopo rimuovi, dopo aver migrato le utenze, per liberare spazio nelle canaline).

Poi ripeto ci sono i costi in energia elettrica, il costo di cabinet più grossi, il costo di far portare la corrente sul luogo da Enel, ...ecc
Su 10 anni di utilizzo, quando incideranno ?

Tolti gli scavi la fibra secondo me NON è molto cara e sul medio-lungo periodo costa di meno.



Io la vedo sotto l'ottica che anche il cliente che è molto lontano dal cabinet può fare il contratto, lui naviga ad una velocità più elevata ed è contento, mentre Telecom si risparmia 300-600 metri di fibra che devono essere stesi e mantenuti (oltre tutti i dispositivi di rigenerazione del segnale e quanto altro che vanno montati)

Ah OK paragoni la fibra (da posare) con vdsl ad alta velocità grazie vectoring.
Così mi va bene.
Pensavo che dicessi che il vectoring renderà meno costosa la vdsl in sé cosa che non mi pare abbia un senso.
Anzi dovrebbe aumentare i costi sia perché dai più banda ai clienti sia perché il costo computazionale del vectoring probabilmente costerà dei watt in più da pagare ad Enel.


Se a un cliente garantisci 21Mbps sia se sei a 10 metri che a 5Km dalla centrale penso che moltissimi lo faranno... Considera che chi fa l'ADSL vuole dire che usa molto internet altrimenti si fa solamente il piano con le chiamate e una chiavetta a consumo....

Io penso che l'italiano medio (anche per necessità) guarda solo il costo e non la velocità.
Dagli una 100Mb a 25E mese e vedrai che molti ti chiederanno lo stesso "ma a me bastano anche solo 20Mb, perché non fare una 20Mb a 10E invece che una assurda 100Mb così cara che tanto non serve".

Chi ha una connessione adsl penosa magari switcha (se il costo è poco di più dell'adsl 7Mb, già 10E in più e molti secondo me lascierebbero stare e piuttosto si tengono adsl a 1-2Mb :D) ma se ha già una connessione normale (alias almeno 6Mb pieni) non penso che ci sarà una migrazione di massa per questi.
In più c'è da attirare anche quelli che ora non hanno manco l'adsl.
Alcuni ok per motivi tecnici (e quelli con la vdsl in parte li risolvi) ma molti perché o non gliene frega nulla di internet o perché trovano già cara una adsl 7Mb e sarà solo il prezzo (che dovrà essere più basso della adsl più economica attuale) non i 20-30-40Mb a farli abbonare.

Forse solo se fai ADSL a 40E e VDSL a 30E vedrai una mega migrazione (ovviamente se la vdsl sarà capillare quanto l'adsl) :D
Però se poi metti l'adsl a 20E (telefono compreso) per compensare i prezzi, tornano (o non lasciano) all'adsl :D


Che poi adesso sono 5€ in più ma a regime si possono abbassare i prezzi (proprio come è stato fatto con l'ADSL) ed alzare quelli dell'ADSL (proprio come è stato fatto con il 56K)

Secondo me il servizio ADSL non potrà mai scendere perché sono tantissimi gli interventi che devono essere fatti fisicamente dai tecnici... Io avevo una porta di uscita della centrale che faceva rumore a tratti e per capire dove era il problema il tecnico è uscito almeno una volta a settimana per 3 mesi cambiando prima il tratto di primaria, poi il tratto di secondaria, poi il cavo a casa, poi la porta del DSLAM in centrale, etc. etc. Insomma devi gestire nel migliore dei casi un cavo per ogni abitazione con una lunghezza che supera anche i 3-4 Km (ci sono distanze anche più elevate se non sbaglio) con connettori e quanto altro che creano tanti problemi... Mentre per la VDSL questo lo riduci a tratti che stanno al di sotto dei 2 Km (esagerando) avendo un "unico cavo" in fibra che arriva all'armadio per più utenze!!!

Insomma stai dicendo che la ADSL al provider costa molto di più della VDSL e che la prima non può calare di prezzo mentre la seconda a breve scenderà cospicuamente ?
Dubito fortemente :D
Semmai è la VDSL che è quasi sottocosto ora (ma altrimenti non la venderesti) se guardi cosa sono costati i lavori di adeguamento (che ci vorranno anni per ammortizzarli, mentre quelli adsl probabilmente sono ammortizzati da un pezzo).

Con quello che sono costati gli armadi in fibra per la vdsl probabilmente ci paghi uscite giornaliere (no dai stiamo più conservativi, settimanali) di tecnici per adsl per i prossimi 30-40 anni :D

monomm
26-08-2014, 20:52
Ma avete fatto l'ordine sul sito Telecom o al 187?
Io l'ho fatto col 187 e dopo una decina di giorni mi è arrivato per posta il contratto con le condizioni economiche: TuttFibra 54,90 con la postilla che se richiesta sul sito TelecomItalia l'offerta poteva differire da quanto indicato. Richiamato il 187 per chiarimenti ricevetti la rassicurazione che avrei pagato 44,90....

Inviato dal mio Nexus 7 con TapatalkIo ho fatto l'ordine dal sito e non mi e' arrivato nessun contratto , forse perche' ero gia' Telecom.....

antzag
26-08-2014, 21:18
Come servi 2 onu puoi servire 2 o 3 switch GPON 128 porte cad. ed avresti 52-78Mb di banda garantita per utenza.
Non è che se c'è la fibra devi dare 500Mb a testa sennò non è come si deve, mentre con la vdsl ti prefissi solo max 50Mb di media a testa.
Tra l'altro dubito che diano 20Gb per servire 192 utenze vdsl, è già tanto se daranno 4-5Gb.


Ma una volta posata bene se non toccata la fibra dovrebbe durare molto di più del rame.
E comunque quando si può (ossia senza interrompere il servizio di altri) fai prima a cambiare fibra che a trovare il guasto.
Il tratto di fibra centrale armadio è comune alla vdsl quindi guasti lì incidono anche per le vdsl, e quello armadio casa magari si fa prima a far passare altre fibre che a riparare le attuali (che magari dopo rimuovi, dopo aver migrato le utenze, per liberare spazio nelle canaline).

Poi ripeto ci sono i costi in energia elettrica, il costo di cabinet più grossi, il costo di far portare la corrente sul luogo da Enel, ...ecc
Su 10 anni di utilizzo, quando incideranno ?

Tolti gli scavi la fibra secondo me NON è molto cara e sul medio-lungo periodo costa di meno.



Ah OK paragoni la fibra (da posare) con vdsl ad alta velocità grazie vectoring.
Così mi va bene.
Pensavo che dicessi che il vectoring renderà meno costosa la vdsl in sé cosa che non mi pare abbia un senso.
Anzi dovrebbe aumentare i costi sia perché dai più banda ai clienti sia perché il costo computazionale del vectoring probabilmente costerà dei watt in più da pagare ad Enel.


Io penso che l'italiano medio (anche per necessità) guarda solo il costo e non la velocità.
Dagli una 100Mb a 25E mese e vedrai che molti ti chiederanno lo stesso "ma a me bastano anche solo 20Mb, perché non fare una 20Mb a 10E invece che una assurda 100Mb così cara che tanto non serve".

Chi ha una connessione adsl penosa magari switcha (se il costo è poco di più dell'adsl 7Mb, già 10E in più e molti secondo me lascierebbero stare e piuttosto si tengono adsl a 1-2Mb :D) ma se ha già una connessione normale (alias almeno 6Mb pieni) non penso che ci sarà una migrazione di massa per questi.
In più c'è da attirare anche quelli che ora non hanno manco l'adsl.
Alcuni ok per motivi tecnici (e quelli con la vdsl in parte li risolvi) ma molti perché o non gliene frega nulla di internet o perché trovano già cara una adsl 7Mb e sarà solo il prezzo (che dovrà essere più basso della adsl più economica attuale) non i 20-30-40Mb a farli abbonare.

Forse solo se fai ADSL a 40E e VDSL a 30E vedrai una mega migrazione (ovviamente se la vdsl sarà capillare quanto l'adsl) :D
Però se poi metti l'adsl a 20E (telefono compreso) per compensare i prezzi, tornano (o non lasciano) all'adsl :D



Insomma stai dicendo che la ADSL al provider costa molto di più della VDSL e che la prima non può calare di prezzo mentre la seconda a breve scenderà cospicuamente ?
Dubito fortemente :D
Semmai è la VDSL che è quasi sottocosto ora (ma altrimenti non la venderesti) se guardi cosa sono costati i lavori di adeguamento (che ci vorranno anni per ammortizzarli, mentre quelli adsl probabilmente sono ammortizzati da un pezzo).

Con quello che sono costati gli armadi in fibra per la vdsl probabilmente ci paghi uscite giornaliere (no dai stiamo più conservativi, settimanali) di tecnici per adsl per i prossimi 30-40 anni :D

Sono d'accordo con te su quasi tutto... Tranne che il fatto di effettuare un passaggio completo alla fibra è davvero molto molto costosa, poi posare la fibra e non toccarla in mezzo alla strada è un poco difficile visto che poi arriva quello del gas o quello dell'enel o quello del comune che qualche danno lo combina.... Comunque questo è tutto legato al fatto che scavare costa tanto....
Per quanto riguarda il fatto dell'enel è molto relativo in quanto alimentare uno switch, una onu compatta basta una coppia di cavi in rame telefonico quindi non penso costi tanto....
Io penso che l'italiano medio guarda il rapporto qualità/prezzo altrimenti in questo momento fastweb avrebbe chiuso (in fibra so che vanno molto bene e si paga giusto mentre con l'adsl sono un disastro)...
Per 6Mbps ci sta chi guarda un video occasionalmente o una pagina web o una mail.... Ma chi guarda video in hd oppure ha due o 3 figli che si connettono contemporaneamente e magari giocano o fanno cose simili (che secondo me sono buona parte degli italiani) allora alla vdsl di corsa....

Per quanto riguarda i costi non dico assolutamente che la vdsl costa di meno dell'adsl ma di certo non giustifica i 10€ in più al mese... E sono d'accordo con te che la fibra fino a casa è ancora meglio (altrimenti non la facevano in tutto il resto del mondo siamo rimasti solo noi italiani gli unici ad avere connessioni lumaca)...

I costi di adeguamento della vdsl sono costi che poi potranno essere usati per FTTH, quindi è un inizio per migrare definitivamente ad una tecnologia migliore... Se pensiamo come dici tu non andremo mai avanti... Poi per montare i cabinet (almeno a reggio) hanno messo solamente i compatti e un rialzo dell'armadio di pochi centimetri è costato 1000€ ad armadio, lo vedo eccessivo... Ovviamente l'onu dentro è costata, ma secondo te a 46,90€ (e sto escludendo le utenze business dove si richiede un costo maggiore) per utenza moltiplicata per 48 (o quanti sono gli ingressi della onu) non li recuperi in 10 anni (secondo me anche prima)??

sleeping
26-08-2014, 22:10
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?

gabryel48
26-08-2014, 22:30
Si,quando c'è stata la promozione di tuttofibra a 44,90 per sempre

Molto strano.. Io sono stato attivato in InternetFibra l'8 Maggio, poi sono passato in TuttoFibra Limited Edition il 23 Maggio a 44.90 al mese per sempre e sulla mia bolletta e' riportato tutto correttamente.. La prima settimana di Maggio di Internet Senza Limiti, le due settimane dall'8 al 23 Maggio di InternetFibra (frazione di 29.90eur/mese) e poi dal 23 Maggio al 30 Giugno viene riportata Tuttofibra a prezzo pieno con annesso uno sconto di 10 euro/mese con la dicitura Sconto Tuttofibra Limited Edition.

Sembra tutto in ordine :confused:

totocrista
26-08-2014, 22:31
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?

1000 euro costa solo adeguare l armadio (800 se non sbaglio+iva) . l ONU e la fibra sono a parte.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Rubberick
26-08-2014, 23:31
1000 euro costa solo adeguare l armadio (800 se non sbaglio+iva) . l ONU e la fibra sono a parte.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..

FabryHw
26-08-2014, 23:34
Sono d'accordo con te su quasi tutto... Tranne che il fatto di effettuare un passaggio completo alla fibra è davvero molto molto costosa, poi posare la fibra e non toccarla in mezzo alla strada è un poco difficile visto che poi arriva quello del gas o quello dell'enel o quello del comune che qualche danno lo combina....

Si ma non puoi basarti su questo, perché se arriva il tipo che scassa la fibra ogni tanto, lo stesso tipo scassa anche quella per gli armadi.
Quindi i costi di manutenzione fibra ce li hai anche in VDSL.
Certo con fibra che va in ogni casa avresti più probabilità di un danno ogni tanto, ma non è che la vdsl ha solo il costo di manutenzione del rame mentre la FTTH ha quello più costoso (a tuo dire) della fibra.
Se ci basiamo con questa paura allora meglio rimanere all'adsl.


Comunque questo è tutto legato al fatto che scavare costa tanto....

Si è questo il vero costo che incide e forza la scelta.
Però potrebbero dare la FTTH almeno dove non ci sono scavi da fare (tipo da me dove lo scavo per la posa fibra è zero o al più forse 30-50 cm da fare per giunta sotto l'armadio telecom senza toccare il manto stradale).


Per quanto riguarda il fatto dell'enel è molto relativo in quanto alimentare uno switch, una onu compatta basta una coppia di cavi in rame telefonico quindi non penso costi tanto....

Difficile trovare dati definitivi comunque da qualche ricerca (tra cui un paio di documenti universitari che anche se di 4/6 anni fa penso siano attendibili) risulta che il consumo in VDSL (penso contemplando anche la parte in fibra) è stimato tra i 3W ed i 10W per utente (ossia 48 porte quando a full power = quasi 500W e per 192 porte ci vogliono quasi 2Kw almeno con hw di 4 anni fa, ma non sarà sceso molto perché parte della potenza è spesa nel segnale spedito sul cavo).
Senza contare che per me il vectoring aggiungerà consumo causa elevata mole di calcoli da fare.
Bene per la GPON gli stessi studi parlano di da 0.2W a 1.5W per user, mi pare una notevole differenza.

Fai qualche milione di abbonato (toh stiamo bassi 5 Milioni), un utilizzo medio di 2 ore al gg (si è poco ma voglio stare cauto) ed un risparmio medio di 2W per abbon. durante queste 2 ore al gg fanno in un anno 7300 MegaWattora di corrente in meno da pagare (non so cosa paghi il kwh TI, ma al prezzo più basso per privato sarebbero attorno a 1.5 milioni di euro di risparmio).
Magari ho sbagliato i conti ma se li ho fatti giusti non si può dire che il costo elettrico della vdsl è trascurabile.


Io penso che l'italiano medio guarda il rapporto qualità/prezzo altrimenti in questo momento fastweb avrebbe chiuso (in fibra so che vanno molto bene e si paga giusto mentre con l'adsl sono un disastro)...

Se l'italiano medio guardasse il rapporto qualità/prezzo i vari TeleTu, ...ecc non esisterebbero.

Anche Tiscali ha per ora smesso di innovare e si è lanciata verso campagne di basso prezzo (tipo Adsl 20Mb + telefono a 25E al mese quando Telecom per la stessa cosa chiede oltre 40E) perché si è accorta che l'italiano medio vuole quello.
Pagare poco stop!

Se gli dai 10Mb a 10E te la prende, se gli dai 1Gbps a 70E te la lascia lì (il grosso della popolazione, poi qui nel forum non ho dubbi che tutti andrebbero di 1Gbps :D )


Per 6Mbps ci sta chi guarda un video occasionalmente o una pagina web o una mail.... Ma chi guarda video in hd oppure ha due o 3 figli che si connettono contemporaneamente e magari giocano o fanno cose simili (che secondo me sono buona parte degli italiani) allora alla vdsl di corsa....

Un video in HD (se sei solo tu) lo vedi anche con 6Mbps.
Per il resto posso concordare tranne sul "di corsa".
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).


Per quanto riguarda i costi non dico assolutamente che la vdsl costa di meno dell'adsl ma di certo non giustifica i 10€ in più al mese... E sono d'accordo con te che la fibra fino a casa è ancora meglio (altrimenti non la facevano in tutto il resto del mondo siamo rimasti solo noi italiani gli unici ad avere connessioni lumaca)...

Alt io non voglio spingere solo su FTTH a scapito di VDSL.
Per me la VDSL va benissimo anzi io farei anche la ADSL da Cabinet a prezzo più basso (ossia sposterei pure l'adsl in cabinet, come mi pare abbia proposto Tiscali)
Dico solo che la VDSL attuale non è cara visto gli investimenti fatti e che non è detto che la fibra costi necessariamente di più come oneri di gestione (scavi sempre esclusi).
E soprattutto che il prezzo della FTTH non può essere preso come modello per dire "il prezzo della vdsl non può salire anzi deve scendere"


I costi di adeguamento della vdsl sono costi che poi potranno essere usati per FTTH, quindi è un inizio per migrare definitivamente ad una tecnologia migliore... Se pensiamo come dici tu non andremo mai avanti... Poi per montare i cabinet (almeno a reggio) hanno messo solamente i compatti e un rialzo dell'armadio di pochi centimetri è costato 1000€ ad armadio, lo vedo eccessivo... Ovviamente l'onu dentro è costata, ma secondo te a 46,90€ (e sto escludendo le utenze business dove si richiede un costo maggiore) per utenza moltiplicata per 48 (o quanti sono gli ingressi della onu) non li recuperi in 10 anni (secondo me anche prima)??

Se la gente si abbona li recuperi, certo che se fai prezzi sempre più bassi per accontentare il popolo dilati il tempo di ammortamento.
E poi su 47E bisogna vedere quando è il margine di guadagno di Telecom.

orione67
26-08-2014, 23:57
Molto strano.. Io sono stato attivato in InternetFibra l'8 Maggio, poi sono passato in TuttoFibra Limited Edition il 23 Maggio a 44.90 al mese per sempre e sulla mia bolletta e' riportato tutto correttamente.. La prima settimana di Maggio di Internet Senza Limiti, le due settimane dall'8 al 23 Maggio di InternetFibra (frazione di 29.90eur/mese) e poi dal 23 Maggio al 30 Giugno viene riportata Tuttofibra a prezzo pieno con annesso uno sconto di 10 euro/mese con la dicitura Sconto Tuttofibra Limited Edition.

Sembra tutto in ordine :confused:

Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....:O

@gius01
La bolletta cartacea ancora non mi è arrivata ma è già stata emessa on-line nell'area clienti del sito telecomitalia... è stato lì che ho avuto l'amara sorpresa del mancato riconoscimento della promo.
Ma siete sicuri che dal primo ottobre TuttoFibra verrà ridotta di prezzo o sono le solite voci da forum? :rolleyes:

antzag
27-08-2014, 06:16
Quindi il montaggio di ogni armadio con ONU costa 1000€, escludendo la posa della fibra?

mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..
Anche secondo me... Io ipotizzavo solamente l'armadio (senza onu)!!! Considerando anche che in alcuni posti erano costretti a farlo (perché gli armadi erano fatiscenti meglio ancora non esistevano) devo dire che come costi di armadi non dovrebbero essere molto alti soprattutto perché comprati all'ingrosso da 2 o 3 ditte in tutta Italia...

fra55
27-08-2014, 07:25
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).


Eccomi :D

totocrista
27-08-2014, 07:28
mi sembrano dei prezzi un tantino eccessivi, includendo anche l'acquisto all'ingrosso di tutto se perfino l'onu è a parte..

Con adeguare un armadio non intendo semplicemente il rialzo o l incudine ma: eventuali scavi, i permessi, il personale necessario, sopralluoghi per la fattibilità tecnica, l eventuale alimentazione tramite colonnina ENEL. Basta vedere quel pdf postato sui cabinet multi operatore, secondo me se non sono 1000 sono 700/800.

Inviato dal mio u8800pro

antzag
27-08-2014, 07:35
Si ma non puoi basarti su questo, perché se arriva il tipo che scassa la fibra ogni tanto, lo stesso tipo scassa anche quella per gli armadi.
Quindi i costi di manutenzione fibra ce li hai anche in VDSL.
Certo con fibra che va in ogni casa avresti più probabilità di un danno ogni tanto, ma non è che la vdsl ha solo il costo di manutenzione del rame mentre la FTTH ha quello più costoso (a tuo dire) della fibra.
Se ci basiamo con questa paura allora meglio rimanere all'adsl.


Si è questo il vero costo che incide e forza la scelta.
Però potrebbero dare la FTTH almeno dove non ci sono scavi da fare (tipo da me dove lo scavo per la posa fibra è zero o al più forse 30-50 cm da fare per giunta sotto l'armadio telecom senza toccare il manto stradale).


Difficile trovare dati definitivi comunque da qualche ricerca (tra cui un paio di documenti universitari che anche se di 4/6 anni fa penso siano attendibili) risulta che il consumo in VDSL (penso contemplando anche la parte in fibra) è stimato tra i 3W ed i 10W per utente (ossia 48 porte quando a full power = quasi 500W e per 192 porte ci vogliono quasi 2Kw almeno con hw di 4 anni fa, ma non sarà sceso molto perché parte della potenza è spesa nel segnale spedito sul cavo).
Senza contare che per me il vectoring aggiungerà consumo causa elevata mole di calcoli da fare.
Bene per la GPON gli stessi studi parlano di da 0.2W a 1.5W per user, mi pare una notevole differenza.

Fai qualche milione di abbonato (toh stiamo bassi 5 Milioni), un utilizzo medio di 2 ore al gg (si è poco ma voglio stare cauto) ed un risparmio medio di 2W per abbon. durante queste 2 ore al gg fanno in un anno 7300 MegaWattora di corrente in meno da pagare (non so cosa paghi il kwh TI, ma al prezzo più basso per privato sarebbero attorno a 1.5 milioni di euro di risparmio).
Magari ho sbagliato i conti ma se li ho fatti giusti non si può dire che il costo elettrico della vdsl è trascurabile.


Se l'italiano medio guardasse il rapporto qualità/prezzo i vari TeleTu, ...ecc non esisterebbero.

Anche Tiscali ha per ora smesso di innovare e si è lanciata verso campagne di basso prezzo (tipo Adsl 20Mb + telefono a 25E al mese quando Telecom per la stessa cosa chiede oltre 40E) perché si è accorta che l'italiano medio vuole quello.
Pagare poco stop!

Se gli dai 10Mb a 10E te la prende, se gli dai 1Gbps a 70E te la lascia lì (il grosso della popolazione, poi qui nel forum non ho dubbi che tutti andrebbero di 1Gbps :D )


Un video in HD (se sei solo tu) lo vedi anche con 6Mbps.
Per il resto posso concordare tranne sul "di corsa".
Il "di corsa" sarà solo in base al prezzo non in base all'offerta tecnica quando hai già magari una 20Mb (certo che se hai la 2Mb perché stai in campagna magari ...).


Alt io non voglio spingere solo su FTTH a scapito di VDSL.
Per me la VDSL va benissimo anzi io farei anche la ADSL da Cabinet a prezzo più basso (ossia sposterei pure l'adsl in cabinet, come mi pare abbia proposto Tiscali)
Dico solo che la VDSL attuale non è cara visto gli investimenti fatti e che non è detto che la fibra costi necessariamente di più come oneri di gestione (scavi sempre esclusi).
E soprattutto che il prezzo della FTTH non può essere preso come modello per dire "il prezzo della vdsl non può salire anzi deve scendere"



Se la gente si abbona li recuperi, certo che se fai prezzi sempre più bassi per accontentare il popolo dilati il tempo di ammortamento.
E poi su 47E bisogna vedere quando è il margine di guadagno di Telecom.

Io penso che Telecom ha offerto Tuttofibra a 44,90€ per sempre vuole dire che il guadagno lo ha senza problemi, la storia ci insegna che telecom non ha mai regalato niente a nessuno e non ha mai fatto offerte in perdita....

Per quanto riguarda i dati energetici non ho trovato documenti sulle onu precisi ma li sento un poco altini quei dati perché mi pongo due domande:
1) con quei numeri non ci vuole la dissipazione forzata?? Poi hanno davvero dimensioni ridottissime quelli compatti e con il calore delle zone di mare (come qui) senza dissipazione forzata del cabinet ho seri dubbi che passano l'estate!!!
2) bastano due coppie di cavi in rame?? Ne vuole molto di più!!!

Poi scusami se quasi tutto è impiegato per la trasmissione i dslam dovrebbero consumare di più??

In ogni caso il fatto che Tiscali dia la 20 Mega a 25€ vuole dire che l'adsl costa davvero poco (altrimenti non avrebbe guadagnato nulla).... Preventivare il doppio per una vdsl secondo me è giusto visti i costi di realizzazione... Ma 55 per una misera 30 mega li sento un poco troppi.... Bisogna sempre dire che di questa infrastruttura che stanno creando rimarrà quasi tutto tranne la onu (nel peggiore dei casi)...

Per quanto riguarda il costo del guasto in caso di rottura sul tratto della centrale alla onu spalmi il costo dell'intervento su 48 utenze (recuperando prima la somma) mentre nel caso della fibra (dove sicuramente monterai lo switch nel singolo palazzo) ci impieghi più tempo.... Con questo non voglio dire che la vdsl è migliore della fibra o che costa meno... Ma in questa fase in cui si trova è corretto che ci sia la vdsl ma pagarla 10€ in più di questa adsl (che è già cara di suo rispetto agli altri paesi/operatori) è davvero tanto.... 5€ ci sta ma 10 sono proprio tanti....

gabryel48
27-08-2014, 08:18
Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....:O


Certo, ero consapevole anche io del comportamento.. Ma visto che la linea rimarra' tale per tanto tempo, ho pensato che valesse la pena di assicurarsi lo sconto a vita :rolleyes:

gius01
27-08-2014, 08:23
Con il passaggio InternetFibra > TuttoFibra hai perso i sei mesi a 29.90€ della prima (solo due settimane godute) nonchè i 39€ della TuttoFibra per intero, ti hanno applicato solo lo sconto della Limited Edition sul prezzo pieno... Ma questo si sapeva già, i sei mesi promozionali a canone ridotto si perdevano, infatti io ho atteso il 19 giugno prima di chiedere il passaggio a TuttoFibra... Il problema è che a molti di noi non hanno riconosciuto in bolletta proprio lo sconto di 10€ della Limited Edition in promo a maggio e giugno, malgrado le rassicurazioni a suo tempo degli operatori del 187....:O

@gius01
La bolletta cartacea ancora non mi è arrivata ma è già stata emessa on-line nell'area clienti del sito telecomitalia... è stato lì che ho avuto l'amara sorpresa del mancato riconoscimento della promo.
Ma siete sicuri che dal primo ottobre TuttoFibra verrà ridotta di prezzo o sono le solite voci da forum? :rolleyes:
Allora mi sa che aspetto.. Per quanto riguarda il ribasso ho specificato "qualora", quindi nulla di certo

Dark_Water
27-08-2014, 10:28
Sapete dirmi quanto ci vuole per avere la linea attiva se si richiede una nuova?

FabryHw
27-08-2014, 10:30
Io penso che Telecom ha offerto Tuttofibra a 44,90€ per sempre vuole dire che il guadagno lo ha senza problemi, la storia ci insegna che telecom non ha mai regalato niente a nessuno e non ha mai fatto offerte in perdita....

Mai pensato che non ci guadagni, dicevo solo bisognerebbe vedere quanto è il vero margine per valutare i tempi di rientro.
Se guadagna 35E ad abbon. sono X anni, se ne guadagna 25E sono Y anni, se ne guadagna 15E sono Z anni, ...ecc


Per quanto riguarda i dati energetici non ho trovato documenti sulle onu precisi ma li sento un poco altini quei dati perché mi pongo due domande:
1) con quei numeri non ci vuole la dissipazione forzata?? Poi hanno davvero dimensioni ridottissime quelli compatti e con il calore delle zone di mare (come qui) senza dissipazione forzata del cabinet ho seri dubbi che passano l'estate!!!
2) bastano due coppie di cavi in rame?? Ne vuole molto di più!!!

Poi scusami se quasi tutto è impiegato per la trasmissione i dslam dovrebbero consumare di più??

Beh non sono a full power sempre, bisogna vedere i consumi max di modelli 2012-2013, il cabinet è bello grosso e di metallo (quindi dissipa) e per ora non ci sono neanche tante porte in uso manco sui modelli 48 porte.
Senza contare che quei consumi max mi sa che erano per il profilo 100Mb (senza vect.), con un profilo 30Mb dovresti consumare abbastanza di meno (la metà ??)

Comunque qui qualcuno parlava che per i modelli più grossi (96-192 porte) erano allo studio sistemi di condizionamento (magari mini condizionatori d'aria per raffreddare).

No l'adsl (probabilmente causa frequenze in gioco più basse) consumava molto meno.
Citata solo in un documento mi pare fosse sui 2W (ma non ho più il docum. davanti) max per utente.
Per correttezza dico che lo stesso documento parlava di max 5W per la VDSL, ma anche di max 0.8W per la GPON (a quasi 1Gbps, per valori più bassi scende, mi pare citassero che si partiva da 0.12W per 8Mb).


In ogni caso il fatto che Tiscali dia la 20 Mega a 25€ vuole dire che l'adsl costa davvero poco (altrimenti non avrebbe guadagnato nulla)....

Si tra l'altro quell'offerta di Tiscali è un mistero per me perché in teoria essa poi dovrebbe dare 13E a telecom per il noleggio ultimo miglio.
E se fosse così mi pare strano che riesca a marginare decentemente con solo 12E (in cui fornisce 20Mb, telefonate e pure qualcosa verso mobile).


Per quanto riguarda il costo del guasto in caso di rottura sul tratto della centrale alla onu spalmi il costo dell'intervento su 48 utenze (recuperando prima la somma) mentre nel caso della fibra (dove sicuramente monterai lo switch nel singolo palazzo) ci impieghi più tempo....

Però puoi vederla anche così, se hai il guasto sul tratto comune e ci impieghi una settimana a risolverlo poi hai 48 utenze che NON ti vogliono pagare la settimana di disservizio quindi quasi un anno di canone perso.
Se hai il guasto sull'utenza privata e ci metti anche (per assurdo) 3 settimane a sistemare sono solo 3 settimane di canone perse.

Rubberick
27-08-2014, 10:34
Con adeguare un armadio non intendo semplicemente il rialzo o l incudine ma: eventuali scavi, i permessi, il personale necessario, sopralluoghi per la fattibilità tecnica, l eventuale alimentazione tramite colonnina ENEL. Basta vedere quel pdf postato sui cabinet multi operatore, secondo me se non sono 1000 sono 700/800.

Inviato dal mio u8800pro

si ma permettimi nella mia zona ci sono almeno na 20ina - 30ina di armadi...

il grosso di questi non ha colonnina enel, è stato semplicemente rialzato e penso non abbiano perso davvero molto tempo per la fattibiltà..

con questo che voglio dire, ci sarà anche qualche armadio rognoso nel mezzo di centinaia e centinaia che ne attivano però credo siano una minoranza... dunque la media credo vada a scendere

senza parlare di alcuni piccolini con mini dslam di marca + economica

antzag
27-08-2014, 10:52
Mai pensato che non ci guadagni, dicevo solo bisognerebbe vedere quanto è il vero margine per valutare i tempi di rientro.
Se guadagna 35E ad abbon. sono X anni, se ne guadagna 25E sono Y anni, se ne guadagna 15E sono Z anni, ...ecc


Beh non sono a full power sempre, bisogna vedere i consumi max di modelli 2012-2013, il cabinet è bello grosso e di metallo (quindi dissipa) e per ora non ci sono neanche tante porte in uso manco sui modelli 48 porte.
Senza contare che quei consumi max mi sa che erano per il profilo 100Mb (senza vect.), con un profilo 30Mb dovresti consumare abbastanza di meno (la metà ??)

Comunque qui qualcuno parlava che per i modelli più grossi (96-192 porte) erano allo studio sistemi di condizionamento (magari mini condizionatori d'aria per raffreddare).

No l'adsl (probabilmente causa frequenze in gioco più basse) consumava molto meno.
Citata solo in un documento mi pare fosse sui 2W (ma non ho pià il docum. davanti) max per utente.
Per correttezza dico che lo stesso documento parlava di max 5W per la VDSL, ma anche di max 0.8W per la GPON (a quasi 1Gbps, per valori più bassi scende, mi pare citassero che si partiva da 0.12W per 8Mb).


Si tra l'altro quell'offerta di Tiscali è un mistero per me perché in teoria essa poi dovrebbe dare 13E a telecom per il noleggio ultimo miglio.
E se fosse così mi pare strano che riesca a marginare decentemente con solo 12E (in cui fornisce 20Mb, telefonate e pure qualcosa verso mobile).


Però puoi vederla anche così, se hai il guasto sul tratto comune e ci impieghi una settimana a risolverlo poi hai 48 utenze che NON ti vogliono pagare la settimana di disservizio quindi quasi un anno di canone perso.
Se hai il guasto sull'utenza privata e ci metti anche (per assurdo) 3 settimane a sistemare sono solo 3 settimane di canone perse.

Considera sempre che nelle tratte dalla centrale al cabinet hai sempre ridondanza quindi devi essere proprio supermegasfigato :D

Anche se rientri in Z anni devi pensare sempre che stai creando una struttura a lungo termine che sarà sempre molto maggiore di z anni... Quindi anche se rientri quando sei con tutta l'italia in ftth ti va benissimo....

Già 5W dimezzano i consumi e il calore sviluppato e adesso ci siamo (ora mi ritrovo).... Di certo lasciare la onu accesa senza clienti agganciati (perché troppo costosa) non ti porta a guadagni ma solo a perdite (in alcuni casi anche grosse)...

Possiamo fare tante ipotesi... Sono un insieme di fattori, io non sto facendo la fibra perché non ritengo corretto 54,90 per mese visto che è stata in promo 2 mesi ad un prezzo più basso (dove sicuramente Telecom ci guadagnava) e per 4 gg di "ritardo" (il cabinet era pronto un mese e mezzo prima ed è rimasto acceso un mese a sprecare corrente) nel renderlo commerciabile non l'ho potuta fare.... Avrei l'esigenza dell'upload ma per ora mi accontento di 1Mbps... Quando si avrà un prezzo più consono allora se ne parlerà... Perché con Telecom ho capito che a salire con i costi è molto semplice ma poi scendere diventa difficile.... Vedi quelle persone del forum che fanno l' offerta passando da internetfibra a tuttofibra e poi si ritrovano fregati...

antzag
27-08-2014, 10:56
si ma permettimi nella mia zona ci sono almeno na 20ina - 30ina di armadi...

il grosso di questi non ha colonnina enel, è stato semplicemente rialzato, non ha colonnina enel e penso non abbiano perso davvero molto tempo per la fattibiltà..

con questo che voglio dire, ci sarà anche qualche armadio rognoso nel mezzo di centinaia e centinaia che ne attivano però credo siano una minoranza... dunque la media credo vada a scendere

senza parlare di alcuni piccolini con mini dslam di marca + economica
Sono d'accordo con te...

Pensa qui a reggio sono tutti (io non ne ho visti con la colonnina) con il rialzo quello più piccolo e sono molto di più di una ventina... Forse 20 ce ne sono solo al centro nei pressi della centrale...

Rubberick
27-08-2014, 11:06
Sono d'accordo con te...

Pensa qui a reggio sono tutti (io non ne ho visti con la colonnina) con il rialzo quello più piccolo e sono molto di più di una ventina... Forse 20 ce ne sono solo al centro nei pressi della centrale...

quelli secondo me li fanno a botte di 4-500 euro l'uno

gius01
27-08-2014, 11:42
Sapete dirmi quanto ci vuole per avere la linea attiva se si richiede una nuova?
A me ci hanno messo meno di 30 giorni

FabryHw
27-08-2014, 12:14
Considera sempre che nelle tratte dalla centrale al cabinet hai sempre ridondanza quindi devi essere proprio supermegasfigato :D

Secondo me devi essere sfigato anche con le fibre singole verso gli edifici.
Comunque sei tu che hai citato il caso presunto frequente dei lavori stradali che danneggiano la fibra.
L'operaio del gas non è che scalfisce la fibra e rompe solo il minuscolo cavo in uso.
O non fa danni del tutto o più probabilmente trancia di netto, quindi addio anche a tutte le ridondanze (mica le ridondanze fanno altri percorsi).


Anche se rientri in Z anni devi pensare sempre che stai creando una struttura a lungo termine che sarà sempre molto maggiore di z anni... Quindi anche se rientri quando sei con tutta l'italia in ftth ti va benissimo....

Se stimi di rientrare solo quando ci sarà tutta l'Italia in FTTH che li fai a fare i lavori in vdsl ora ?
Tanto vale fare la FTTH fin da subito.
Ok forse meno capitali da tirare fuori all'inizio, ma cmq le aziende non vogliono stare decenni in perdita (e la FTTH in tutta Italia non la prevedo in 5-6 anni :D) quindi si sceglie un margine che ti faccia rientrare presto


Già 5W dimezzano i consumi e il calore sviluppato e adesso ci siamo (ora mi ritrovo).... Di certo lasciare la onu accesa senza clienti agganciati (perché troppo costosa) non ti porta a guadagni ma solo a perdite (in alcuni casi anche grosse)...

Ci vorrebbe qualcuno con accesso ai datasheet delle ONU in uso che riportasse i consumi pubblicati (magari sia con il profilo attuale a 30 che il consumo max previsto con vect. e 100Mb di profilo) per sapere dati precisi.

Comunque rimane il gap notevole tra gpon e vdsl che significa sicuramente milioni di euro annui di costo in più per la vdsl.

Poi che questi milioni (magari toh 50 annui, alias 250M Euro sprecati in 5 anni) siano pochi paragonati ai costi (magari miliardi, non ricordo le stime) per avere l'ultimo miglio in fibra per tutti è un altro discorso.
Ma sicuramente dove si può fare scavi a basso costo non penso che la vdsl fornisca grossi risparmi rispetto alla GPON, anzi penso sia più economica (già in 5 anni) la GPON.
Ma rimane una mia ipotesi, non ho documenti che certifichino o smentiscano.

PS
Hai detto di essere di Reggio C. mi pare ?
E c'è la FTTH a Reggio C. ?
Pensavo fosse solo Milano ad altre 2 o 3 città fortunate.

parjbas
27-08-2014, 12:15
scusatemi, ma che ne pensate del fatto che Telecom, dopo un calvario di sei mesi di attesa per rientrare da Tiscali, alla fine mi viene a dire - per voce di una incaricata - che non posso rientrare in Telecom direttamente con Tuttofibra come richiesto - e da loro accettato...:muro:

secondo la tipa occorre rifare una nuova richiesta di migrazione vs l'offerta TUTTO, e da quella successivamente è possibile aderire a Tuttofibra...:mc:

a me cadono le braccia, scappo da Tiscali perchè non volevo saperne più di certe idiozie del loro servizio clienti e organizzazione in generale...ma aspettare sei mesi per una migrazione, sei mesi durante i quali me ne hanno raccontate di tutto e di più per giustificare il ritardo, e alla fine sentire che bisogna ricominciare tutto da capo mi fa devvero cadere le braccia...

per di più, sospetto che mi si volesse rifilare un NP pura invece della migrazione - si parlava della venuta del tecnico che avrebbe dovuto lavorare sulle prese :eek: ho fatto presente che la mia è una linea ex telecom, e che per un rientro dove non sia prevista consegna di apparati non c'è necessità di alcun tecnico che debba mettere mano al mio impianto...

credo che questi di telecom ormai davvero non sappiano dove mettere le mani...invece di cercare in cabina la mia utenza e trasferirla preferiscono attaccarmi una nuova linea dove trasferire il numero - senza però far cessare la precedente con tiscali...

questo forse spiega anche il fatto di non poter passare direttamente su Tuttofibra.. preferiscono lavorare su una linea già "taggata" da loro invece di andarla a cercare....:rolleyes:

che ne pensate?

parjbas
27-08-2014, 12:18
Salve ragazzi,

Ho fatto richiesta 3 giorni fa per passaggio diretto da Tiscali ADSL a Tuttofibra di telecom.

qualcuno ha esperienze su quali sono le tempistiche medie per la migrazione e l'attivazione??

dopo quanto dovrei cominciare a tartassarli di telefonate se non vedo progresso??

e soprattutto, io sono a piu o meno 1km dall'armadio collegato alla mia casa. avrò una connessione decente?


grazie in anticipo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41447810&postcount=19608

antzag
27-08-2014, 12:45
Secondo me devi essere sfigato anche con le fibre singole verso gli edifici.
Comunque sei tu che hai citato il caso presunto frequente dei lavori stradali che danneggiano la fibra.
L'operaio del gas non è che scalfisce la fibra e rompe solo il minuscolo cavo in uso.
O non fa danni del tutto o più probabilmente trancia di netto, quindi addio anche a tutte le ridondanze (mica le ridondanze fanno altri percorsi).


Se stimi di rientrare solo quando ci sarà tutta l'Italia in FTTH che li fai a fare i lavori in vdsl ora ?
Tanto vale fare la FTTH fin da subito.
Ok forse meno capitali da tirare fuori all'inizio, ma cmq le aziende non vogliono stare decenni in perdita (e la FTTH in tutta Italia non la prevedo in 5-6 anni :D) quindi si sceglie un margine che ti faccia rientrare presto


Ci vorrebbe qualcuno con accesso ai datasheet delle ONU in uso che riportasse i consumi pubblicati (magari sia con il profilo attuale a 30 che il consumo max previsto con vect. e 100Mb di profilo) per sapere dati precisi.

Comunque rimane il gap notevole tra gpon e vdsl che significa sicuramente milioni di euro annui di costo in più per la vdsl.

Poi che questi milioni (magari toh 50 annui, alias 250M Euro sprecati in 5 anni) siano pochi paragonati ai costi (magari miliardi, non ricordo le stime) per avere l'ultimo miglio in fibra per tutti è un altro discorso.
Ma sicuramente dove si può fare scavi a basso costo non penso che la vdsl fornisca grossi risparmi rispetto alla GPON, anzi penso sia più economica (già in 5 anni) la GPON.
Ma rimane una mia ipotesi, non ho documenti che certifichino o smentiscano.

PS
Hai detto di essere di Reggio C. mi pare ?
E c'è la FTTH a Reggio C. ?
Pensavo fosse solo Milano ad altre 2 o 3 città fortunate.

Magari ci fosse ftth.... Qui solo fttc creata in pochissimo tempo.... Comunque è tutto relativo per i costi di rientro.... Di certo fastweb che ha la sua rete in fibra la fa pagare 50€ mese (per 100Mbps) sono anni che la offre....

Poi se tu noti il prezzo dell'offerta tuttofibra lato impresasemplice ti costa 61€ (già ivato) con uguale prezzo sia per adsl che per fttc o ftth con ip statico, e ti posso assicurare (perché ho attivato due contratti da prima che venisse commercilizzata la fibra) che il costo è rimasto invariato nonostante l'avvento della fibra.... Io questo non lo ritengo corretto....

orione67
27-08-2014, 12:48
Arrivata la risposta via e-mail:

Descrizione richiesta: problemi di fatturazione ADSL

Sono spiacente di doverle comunicare che per la situazione da lei descritta non è previsto il riconoscimento di alcun rimborso.
Qualora avesse necessità di ulteriori informazioni sui dettagli delle sue fatture o sui servizi che Telecom Italia le può offrire, la invito a consultare nuovamente il nostro sito www.187.it.
La ringrazio per avermi contattata.

L' Assistente Digitale
Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it


VERGOGNOSO!!!... non si sono degnati di contattarmi malgrado hanno richiesto il cellulare. Domani chiamo il 187 e vediamo cosa mi dice l'Assistente Umano....:D

Se ottengo la stessa risposta negativa li saluto e passo a Fastweb...:D :D :D

stessa risposta preconfezionata arrivata pure a me

Ma voi parlate del passaggio internetfibra a tuttofibra ?

Aggiornamento...

Chiamati quelli del 187... Mi risponde un'operatrice a cui spiego il problema della mancata promozione di maggio/giugno TuttoFibra a 44,90, la quale, a primo colpo, mi dice che la promozione era riservata ai nuovi clienti... mi fa attendere qualche secondo per chiedere conferma alla responsabile... "Sì, mi dispiace, l'offerta era riservata ai nuovi clienti, Lei ha chiesto una variazione del profilo dunque non ne ha diritto..." Alchè, ribadendo che a suo tempo mi era stato assicurato dall'operatore (anzi due) che avrei pagato 44,90 mi risponde: "...non è possibile, avrà capito male o avranno sbagliato. Se Lei crede di aver ragione faccia reclamo per iscritto via fax al n° 800 000 187..." Irritato dall'intransigenza dell'operatrice, fotocopia in mano, le leggo le condizioni contrattuali che avevo scaricato dal sito telecomitalia riguardante la promozione TuttoFibra a 44,90 per sempre dove si fa riferimento, sì è vero, ai nuovi clienti ma il codicillo è apposto limitatamente al periodo dei sei mesi a 29€, come del resto riferito dai precedenti operatori del 187 contattati... All'eventualità che sarei passato alla fibra di Fastweb mi tronca la discussione...:mad:

A questo punto concedo un'ultima opportunità a Telecom prima di perdere un cliente inviando un fax di reclamo dettagliato, dopo di chè felicissimo di passare all'UltraFibra Fastweb... Per dieci euro furbescamente negati ne perderanno 55....:D

Vi terrò aggiornati... ;)

Rubberick
27-08-2014, 13:27
che fatti, averla la copertura della fibra fastweb... qua ogni volta dicono che qualcosa è cambiato e c'e' solo l'ADSL

gd350turbo
27-08-2014, 13:32
A questo punto concedo un'ultima opportunità a Telecom prima di perdere un cliente inviando un fax di reclamo dettagliato, dopo di chè felicissimo di passare all'UltraFibra Fastweb... Per dieci euro furbescamente negati ne perderanno 55....:D

Vi terrò aggiornati... ;)

Da quello che leggo in giro, non mi sembra che il servizio clienti di fastweb brilli per efficenza, dicono che non parlano neanche italiano !

Il classico dalla padella alla brace ?

random566
27-08-2014, 13:46
Da quello che leggo in giro, non mi sembra che il servizio clienti di fastweb brilli per efficenza, dicono che non parlano neanche italiano !

Il classico dalla padella alla brace ?

be' se è per questo, in risposta a un altro reclamo effettuato tramite 187 (dopo che il primo era stato chiuso con la e-mail preconfezionata), ho ricevuto una telefonata da uno 02 xxxxx, ma da un'operatrice con chiaro accento dell'est che ha tentato di ripetere il solito rituale della promozione riservata ai soli nuovi utenti, senza neppure troppa convinzione.
alle mie rimostranze in merito mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare da un superiore, ma ovviamente ciò non è avvenuto.
credo che a questo punto l'unica soluzione sia la raccomandata a.r., almeno per avere la necessaria documentazione per un eventuale ricorso al corecom

monomm
27-08-2014, 13:59
Io ho ritrovato l'email ( contratto ) con il numero di protocollo , che mi aveva mandato telecom quando ho attivato tuttofibra e tra le condizioni c'e' scritto chiaramente che al mese era 54 scontata a 44 se resti in telecom almeno 24 mesi .

totocrista
27-08-2014, 14:25
Io ho ritrovato l'email ( contratto ) con il numero di protocollo , che mi aveva mandato telecom quando ho attivato tuttofibra e tra le condizioni c'e' scritto chiaramente che al mese era 54 scontata a 44 se resti in telecom almeno 24 mesi .

Metteteli in mora tramite raccomandata a/r allegando copia del contratto.

Inviato dal mio u8800pro

Dark_Water
27-08-2014, 14:39
Ancora niente nei file excel...:mc:

random566
27-08-2014, 14:49
Ancora niente nei file excel...:mc:

agosto è mese di ferie...

Alex909
27-08-2014, 14:59
Aggiornati!

Dark_Water
27-08-2014, 15:10
Caspita,se la prendono comoda con l'attivazione....

HDA
27-08-2014, 15:51
Caspita,se la prendono comoda con l'attivazione....

staranno aspettando il famoso "Sblocca Italia" con sconti per le ngan.

godranno di sconti solo le nuove installazioni percui sono in attesa.

oasis90
27-08-2014, 16:08
Finalmente il mio armadio è tra i pianificati! :ubriachi: :ubriachi:
Modulo DSLAM posato il 7 Agosto, attivazione prevista per Ottobre..Speriamo bene dai, non manca poi molto :D

Patrifu
27-08-2014, 16:28
A quando una previsione di copertura riguardo TRVIITAB :cry:

totocrista
27-08-2014, 17:07
Se non sbaglio in verde Variazione pianificazione in rosso Nuova ONU, o vv

Inviato dal mio u8800pro

Tommy.thebest
27-08-2014, 17:09
Caserta tutto bloccato :doh:

rokaio
27-08-2014, 18:01
ciao ragazzi, attualmente ho una "ipotetica" 20mbit di fastweb ma più vado avanti e più il servizio peggiora (un pò come tutto il resto in Italia).
Stavo visualizzando le offerte della fibra e l'unica che mi da la copertura è appunto quella della telecom ma la mia domanda è: conviene veramente fare questa quest'offerta di fibra? come sono le prestazioni?
Grazie a tutti per i chiarimenti.:)

Xendar
27-08-2014, 18:10
Recentemente ho ricevuto la prima bolletta del servizio tuttofibra ed ho notato dei costi completamente sbagliati (rientro nell'offerta limited edition a 29 € al mese per 6 mesi e poi 44,90, ma in bolletta compariva un costo di 54.40 € corrispondente ad una durata 1 mese e 6 giorni... )... Dopo aver telefonato al 187 ed essermi sentito dire che quella bolletta era palesemente errata, oggi ricevo una telefonata da un'addetta dell'ufficio amministrativo (che tra parentesi parlava un italiano quasi incomprensibile) che ha cercato di spiegarmi che la bolletta pur essendo errata non sarebbe stata riemessa perché "gli errori capitano"...

Non credo che una cosa del genere sia degna di un paese civile (non che l'Italia sia un paese civile, intendiamoci... )...

dottortanzy
27-08-2014, 18:31
riemessa no ,ma nella prossima ti devono accreditare cio' che hai pagato in piu'

Xendar
27-08-2014, 18:37
Da quello che sono riuscito a capire (l'italiano della persona che mi ha chiamato era talmente pessimo che stavo quasi pensando di mettermi a parlare in inglese) nella prossima bolletta non hanno intenzione di accreditare nulla, ma solo di ridurre l'importo a 29 € al mese (sempre che non commettano un altro errore, perché la frase "gli errori capitano" quando c'è un contratto firmato che riporta condizioni differenti mi spaventa parecchio... )...

Si configura comunque la violazione contrattuale, visto che nel contratto che ho firmato (e che è disponibile anche nella mia area clienti) i prezzi riportati sono chiaramente 29 € al mese per 6 mesi a partire dall'attivazione (oltretutto io ero un nuovo cliente, quindi non ci sono scuse a cui possono aggrapparsi... )...

Xile
27-08-2014, 21:06
Io non ho ancora firmato nulla, come mai? L'attivazione è avvenuta l'otto agosto

mordred93
27-08-2014, 21:26
A me è arrivata oggi la bolletta per il primo mese e una settimana di attivazione, tutte le voci sono corrette tranne una che non ho capito bene a cosa corrisponda: "Accredito linea telefonica di casa" che tra l'altro copre come periodo 24 giugno-31 agosto e sono un bel po' di soldi in meno da pagare :fagiano:

matty200
27-08-2014, 21:39
Io non ho ancora firmato nulla, come mai? L'attivazione è avvenuta l'otto agosto



A me è arrivata oggi la bolletta per il primo mese e una settimana di attivazione, tutte le voci sono corrette tranne una che non ho capito bene a cosa corrisponda: "Accredito linea telefonica di casa" che tra l'altro copre come periodo 24 giugno-31 agosto e sono un bel po' di soldi in meno da pagare :fagiano:


Ma a voi è arrivato il contratto a casa con sei moduli da compilare e dei documenti richiesti da inviargli via fax ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Xile
27-08-2014, 22:14
Ma a voi è arrivato il contratto a casa con sei moduli da compilare e dei documenti richiesti da inviargli via fax ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nulla di nulla, forse perché ho fatto il passaggio da adsl a vdsl...mah

random566
27-08-2014, 22:36
anch'io, su 2 utenze, non ho ricevuto niente di cartaceo.
probabilmente a chi aveva già l'adsl telecom non mandano niente.

gius01
27-08-2014, 23:25
anch'io, su 2 utenze, non ho ricevuto niente di cartaceo.
probabilmente a chi aveva già l'adsl telecom non mandano niente.
Lo mandano anche a chi fa l'attivazione al centro Tim. Essenzialmente serve per i contratti telefonici (quelli via web non credo, ma non so per certo), ma per gli altri sarebbe da conservare, almeno la parte delle condizioni del contratto, consultabile anche nell'area clienti 187

fra55
28-08-2014, 07:49
anch'io, su 2 utenze, non ho ricevuto niente di cartaceo.
probabilmente a chi aveva già l'adsl telecom non mandano niente.

Un contratto ci deve essere per forza, le condizioni ADLS/VDSL non possono essere uguali (un esempio su tutti: banda minima garantita).
Avete provato a verificare nella vostra area riservata Telecom?

fra55
28-08-2014, 07:50
Da quello che sono riuscito a capire (l'italiano della persona che mi ha chiamato era talmente pessimo che stavo quasi pensando di mettermi a parlare in inglese) nella prossima bolletta non hanno intenzione di accreditare nulla, ma solo di ridurre l'importo a 29 € al mese (sempre che non commettano un altro errore, perché la frase "gli errori capitano" quando c'è un contratto firmato che riporta condizioni differenti mi spaventa parecchio... )...

Si configura comunque la violazione contrattuale, visto che nel contratto che ho firmato (e che è disponibile anche nella mia area clienti) i prezzi riportati sono chiaramente 29 € al mese per 6 mesi a partire dall'attivazione (oltretutto io ero un nuovo cliente, quindi non ci sono scuse a cui possono aggrapparsi... )...

Hai ragionissima, puoi anche minacciarli di denuncia, gli estremi ci sono se non ti ri-accreditano i soldi

Xile
28-08-2014, 07:52
Un contratto ci deve essere per forza, le condizioni ADLS/VDSL non possono essere uguali (un esempio su tutti: banda minima garantita).
Avete provato a verificare nella vostra area riservata Telecom?

Effettivamente c'é un pdf con le condizioni contrattuali ma non so se valga da contratto visto che non c'é una firma

totocrista
28-08-2014, 07:55
Effettivamente c'é un pdf con le condizioni contrattuali ma non so se valga da contratto visto che non c'é una firma

I contratti, in linea generale, possono anche essere conclusi a distanza senza firma, nel codice civile:)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

fra55
28-08-2014, 07:59
Effettivamente c'é un pdf con le condizioni contrattuali ma non so se valga da contratto visto che non c'é una firma

Non serve la firma, leggilo bene comunque perchè può esserci scritto che va firmato e inviato via fax alla Telecom

gius01
28-08-2014, 08:00
Effettivamente c'é un pdf con le condizioni contrattuali ma non so se valga da contratto visto che non c'é una firma
Se hai fatto attivazione al telefono (eccetto linea preesistente con Telecom) devi inviare e firmare tutti quei moduli via fax, mentre se hai attivato al centro Tim (quindi nuova linea) hai già firmato tutto lì
I contratti, in linea generale, possono anche essere conclusi a distanza senza firma nel codice civile:)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Solo con i contratti fatti a distanza però si gode del ripensamento e questo non ho capito perché. Se ci ripenso, ci ripenso, a prescindere da dove ho stipulato il contratto

totocrista
28-08-2014, 08:36
Solo con i contratti fatti a distanza però si gode del ripensamento e questo non ho capito perché. Se ci ripenso, ci ripenso, a prescindere da dove ho stipulato il contratto

In realtà la ratio è semplice, se concludi un contratto a distanza si suppone che non puoi toccare con mano il bene che acquisti fin quando non lo ricevi, mentre si suppone che se il contratto è concluso di presenza, in linea teorica, l hai già valutato e il successivo acquisto è dimostrazione che il bene ti aggrada.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Xile
28-08-2014, 09:46
Ho attivato tramite il portale, non mi pare di aver visto di mandare qualcosa via fax

orione67
28-08-2014, 10:05
Non serve la firma, leggilo bene comunque perchè può esserci scritto che va firmato e inviato via fax alla Telecom

Quando ho attivato fibra lo scorso dicembre mi hanno mandato il tecnico gratis a casa per l'installazione. Ricordo che alla fine, prima di andare via, mi fece firmare una sorta di contratto sul suo smartphone aziendale... È stata l'unica cosa che ho firmato. Mi arrivò poi il contratto cartaceo per posta, ma non c'era nulla da restituire firmato...

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

fra55
28-08-2014, 10:12
Quando ho attivato fibra lo scorso dicembre mi hanno mandato il tecnico gratis a casa per l'installazione. Ricordo che alla fine, prima di andare via, mi fece firmare una sorta di contratto sul suo smartphone aziendale... È stata l'unica cosa che ho firmato. Mi arrivò poi il contratto cartaceo per posta, ma non c'era nulla da restituire firmato...

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

Perchè appunto avevi già firmato :)

Adreno Cromo
28-08-2014, 10:27
Io non ho firmato niente...

xxx_mitiko_xxx
28-08-2014, 12:03
Permutatore Ottico centrale Benevento centro quasi ultimato... Speriamo beneeee!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

ppfanta78
28-08-2014, 13:01
per curiosità ho notato che in tutta Italia risultano attivi quasi 21.000 cabinet :sbavvv:

random566
28-08-2014, 14:35
be' se è per questo, in risposta a un altro reclamo effettuato tramite 187 (dopo che il primo era stato chiuso con la e-mail preconfezionata), ho ricevuto una telefonata da uno 02 xxxxx, ma da un'operatrice con chiaro accento dell'est che ha tentato di ripetere il solito rituale della promozione riservata ai soli nuovi utenti, senza neppure troppa convinzione.
alle mie rimostranze in merito mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare da un superiore, ma ovviamente ciò non è avvenuto.
credo che a questo punto l'unica soluzione sia la raccomandata a.r., almeno per avere la necessaria documentazione per un eventuale ricorso al corecom

stamani ho visto che il secondo reclamo era stato evaso senza che nessuno me ne abbia dato cumunicazione.
chiamando il 187 mi è stato detto che "ha avuto esito positivo", ma non so quanto ci sia da fidarsi

dottortanzy
28-08-2014, 14:55
A me ancora non hanno fatto sapere nulla.Oggi se non ho novità li chiamo io domani.

Dark_Immortal_Scream
28-08-2014, 15:01
SI sa qualcosa su un futuro upgrade di banda?

marduk
28-08-2014, 15:06
Avendo isdn, la mia adsl viaggia su doppino separato. Vi chiedo: quando mi passeranno a rtg, in attesa della variazione di alice adsl in internet fibra, pianificata entro i 10 giorni successivi, alice restera' temporaneamente su doppino separato o me la unificheranno subito sul doppino dove viaggera' la linea analogica?
Il 187 mi ha detto che mi unificheranno, ma nn mi fido :)
Qualcuno che aveva isdn mi puo' dire come han fatto?

random566
28-08-2014, 15:22
Avendo isdn, la mia adsl viaggia su doppino separato. Vi chiedo: quando mi passeranno a rtg, in attesa della variazione di alice adsl in internet fibra, pianificata entro i 10 giorni successivi, alice restera' temporaneamente su doppino separato o me la unificheranno subito sul doppino dove viaggera' la linea analogica?
Il 187 mi ha detto che mi unificheranno, ma nn mi fido :)
Qualcuno che aveva isdn mi puo' dire come han fatto?

l'ho fatto il mese scorso e a me hanno lasciato l'adsl sul doppino separato.
credo che per regola dovrebbero metterla sullo stesso doppino della linea telefonica, ma se non hanno stringenti esigenze di liberare la coppia tendono a risparmiarsi il lavoro di fare il passaggio e quindi la lasciano come sta.
curiosità, quando hanno attivato la vdsl (sul doppino della linea analogica) per circa un'ora dopo l'intervento hanno continuato a funzionare sia l'adsl che la vdsl, poi dopo un'ora l'adsl è "morta"

Dark_Water
28-08-2014, 16:21
Ho sentito sulla mia pelle che non e bene fidarsi del 187.Anche se dal sito,negozio,lido ecc mi da che non posso attivare la linea fttc dal loro 187 risulta il contrario.Not cool Telecom !!!

sleeping
28-08-2014, 17:15
per curiosità ho notato che in tutta Italia risultano attivi quasi 21.000 cabinet :sbavvv:
Su quanti in totale?

tiger96
28-08-2014, 17:43
Su quanti in totale?
In alcuni articoli dicevano che Telecom ha circa 152.000 armadi in tutta Italia!! :eek:

Dark_Water
28-08-2014, 17:59
Quindi in 2 anni solo 14% dei armadi.

fat4l
28-08-2014, 18:56
beh mi sembra anche giusta come percentuale...
ricordiamoci che per ora la fibra è solo nei capoluoghi praticamente...

ora c'è da sperare si muovano ad estendere anche ai comuni minori ma la vedo moooolto difficile

Jack9110
28-08-2014, 19:03
beh mi sembra anche giusta come percentuale...
ricordiamoci che per ora la fibra è solo nei capoluoghi praticamente...

ora c'è da sperare si muovano ad estendere anche ai comuni minori ma la vedo moooolto difficile
Se ti può interessare io abito in un piccolo comune nel bolognese e sono raggiunto dalla fibra telecom da circa 6 mesi ;)
Ho visto sul sito telecom che nel bolognese siamo stati fortunati infatti ben 5 comuni sono raggiunti dalla fibra oltre chiaramente a Bologna stessa

bubez
28-08-2014, 19:07
forse un po off-topic...

per la vdsl quale router consigliate da mettere con quello telecom in bridge ?
Sono indeciso tra

Asus RT-AC68U
Netgear R7000 Nighthawk

Sono molto simili, mi servirebbe una diritta su quale dei due supporta meglio firmware alternativi, dd-wrt in particolare.

Da quanto ho letto c'è dd-wrt per entrambi ma abbstanza in beta (e.g il NAT è fatto via sw anche se ilchipset broadcom lopuò fare via hw) mentre per l'asus c'è la versione merlin del firmware che estende le capacità di quelo originale per altro già derivato da openwrt

se qualcuno ha esperienze di prima mano è gradito un report... :D

Io ho il Nighthawk con dd-wrt. Come hardware va bene, il firmware di default secondo me ha molte poche features per un top di gamma, quindi il wrt è praticamente obbligatorio.
Sicuramente come firmware alternativi l'asus è avvantaggiato (mesi fa, infatti mi pentivo dell'acquisto), però ultimamente kong butta fuori build ogni 2 settimane e migliorano sempre come qualità.
Concludendo, secondo me, se vuoi un prodotto più nuovo, scegli il netgear, mentre se vuoi andare su un qualcosa di più rodato, scegli l'asus.
Non che il netgear sia inaffidabile, ma i firmware ARM non mi sembra abbiano ancora raggiunto la maturità al 100%.

archiunix
28-08-2014, 19:39
A me è arrivata oggi la bolletta per il primo mese e una settimana di attivazione, tutte le voci sono corrette tranne una che non ho capito bene a cosa corrisponda: "Accredito linea telefonica di casa" che tra l'altro copre come periodo 24 giugno-31 agosto e sono un bel po' di soldi in meno da pagare :fagiano:

Ti hanno rimborsato il canone relativo alla linea telefonica, che prima pagavi in anticipo ed ora invece con tuttofibra/internetfibra non esiste.
Tale accredito rigarda il periodo (riportato in fattura) che va dalla data di attivazione della nuova offerta fino alla fine del bimestre di competenza.
Ciao

FabryHw
28-08-2014, 22:09
Caspita,se la prendono comoda con l'attivazione....

Da me non sembra proprio, anzi agosto è il mese che hanno lavorato di più accelerando significativamente le attivazioni.

Ho controllato i files usciti ieri, e risulta che non solo che hanno fatto quasi tutti gli armadi previsti per agosto (ne mancano solo 2, ma il mese mica è finito) ma hanno persino fatto già 7 armadi che erano previsti solo per settembre.
Ben 22 armadi fatti nelle 2 settimane centrali di Agosto (per un totale di 29 armadi ad Agosto finora).

Se da qui a Mer prossimo tengono la stessa media (alias 11 a settimana) finiscono tutti gli armadi pianificati (infatti ne mancano 2 per Ago e 9 per Sett)

Se consideri che invece in tutto Luglio ne hanno fatti solo 12 (poco più di quello che ad Agosto hanno fatto in 1 settimana) direi che ad agosto non hanno fatto molte ferie :D

Unico problema è che hanno già iniziato a fare le pianificazioni di Ottobre ma senza aggiungere null'altro a settembre (forse faranno le ferie a settembre :D)

antzag
28-08-2014, 22:54
Io mi faccio una domanda.... L'armadio sotto casa di un mio amico è attivo da circa una settimana (si vede chiaramente il led verde all'interno lampeggiare) è pianificato per ottobre 2014 quindi rimarrà attivo per ben 1 mese e mezzo ed è entrato tra i pianificati solamente ieri (proprio come è successo con il mio armadio)... Quello che mi chiedo è:
1) faranno test per un mese e mezzo??
2)non è uno spreco di soldi inutile??

Non era meglio fare 1 settimana di hard test e metterlo subito in produzione tentando di ricavare subito qualcosa!!!!

P. S. In caso di risposta affermativa sui test sapete dire che tipo di test fanno??

simzig91
28-08-2014, 22:55
da me invece ad agosto nada de nada... da un mese i 10 armadi che abbiamo in paese (parlo dei principali) sono stati fatti, con scavi fatti e passata la fibra, devono solo mettere gli ONU sugli armadi e dare l'attivazione. negli excel di tutti gli armadi a cui hanno fatto i lavori sono uno è pianificato per agosto (così come la centrale è pianificata per agosto, gli altri li avranno persi da qualche parte) e agosto è finito.....
non so che cosa stanno aspettando.

FabryHw
28-08-2014, 23:46
Io mi faccio una domanda.... L'armadio sotto casa di un mio amico è attivo da circa una settimana (si vede chiaramente il led verde all'interno lampeggiare) è pianificato per ottobre 2014 quindi rimarrà attivo per ben 1 mese e mezzo ed è entrato tra i pianificati solamente ieri (proprio come è successo con il mio armadio)... Quello che mi chiedo è:
1) faranno test per un mese e mezzo??
2)non è uno spreco di soldi inutile??

Non era meglio fare 1 settimana di hard test e metterlo subito in produzione tentando di ricavare subito qualcosa!!!!

P. S. In caso di risposta affermativa sui test sapete dire che tipo di test fanno??
Beh può anche darsi che anticipino, come detto sopra nei nuovi files ho trovato come attivi armadi che fino al file preced. erano pianificati solo per settembre.

Cmq con il led verde acceso ci possono stare a lungo.
Il mio armadio aveva l'onu montata (e led verde) già all'ultima settimana di Giugno ma l'hanno dato per attivo solo nel primo file uscito ad Agosto (pianficato per Luglio è stato l'ultimo ad essere fatto).
Un altro esempio è un armadio che è stato dato per fatto solo nel file uscito Merc. ma che io ho trovato come il mio con l'onu già montata prima del 10 Luglio.
Quindi 1 - 1.5 mese da led verde a fatto sul file può passare davvero.

Almeno per il mio armadio dal fatto alla vendibilità del servizio è passato poco, non ho verificato Telecom ma Vodafone già verso il 10-12 Agosto mi permetteva di sottoscrivere l'abbon. (considerando che ho sentito di gente che da attivo nel file excel a servizio acquistabile ha aspettato oltre un mese, con punte di 3 mesi, direi che 7-10gg è un buon risultato).

Sul fatto di fare soldi subito, non ci conterei molto.
Sono convinto che tranne pochi appassionati la maggior parte della gente non lo sa neanche della vdsl e non c'è pubblicità in giro.
Senza contare i prezzi e la cattiva scelta di comunicare prezzi chiavi in mano per la vdsl al contrario dell'adsl, creando problemi di confronto per la gente comune (e meno sveglia).
Ossia se continuano a dire adsl 20Mb 25-30E (per esempio) ma evitando di dire che poi ci sono altri 13E di canone linea dati (o +18E di linea voce con telefonate a parte), e vdsl a 45E molti (anche tanti qui nel thread si sono fatti ingannare) saranno convinti che prendendo la vdsl poi spendono 15-20E al mese in più di ora (adsl) e lasciano perdere causa "troppo cara/siamo in crisi", quando invece in realtà sono 2-5E di differenza.
Quindi per ora niente corsa ad abbonarsi e non ci perdono molti soldi se tirano lungo con i test.
Esempio sono convinto che il mio armadio abbia ancora le 48 porte libere nonostante siano già 2 settimane che si può comprare il servizio.

antzag
29-08-2014, 07:03
Beh può anche darsi che anticipino, come detto sopra nei nuovi files ho trovato come attivi armadi che fino al file preced. erano pianificati solo per settembre.

Cmq con il led verde acceso ci possono stare a lungo.
Il mio armadio aveva l'onu montata (e led verde) già all'ultima settimana di Giugno ma l'hanno dato per attivo solo nel primo file uscito ad Agosto (pianficato per Luglio è stato l'ultimo ad essere fatto).
Un altro esempio è un armadio che è stato dato per fatto solo nel file uscito Merc. ma che io ho trovato come il mio con l'onu già montata prima del 10 Luglio.
Quindi 1 - 1.5 mese da led verde a fatto sul file può passare davvero.

Almeno per il mio armadio dal fatto alla vendibilità del servizio è passato poco, non ho verificato Telecom ma Vodafone già verso il 10-12 Agosto mi permetteva di sottoscrivere l'abbon. (considerando che ho sentito di gente che da attivo nel file excel a servizio acquistabile ha aspettato oltre un mese, con punte di 3 mesi, direi che 7-10gg è un buon risultato).

Sul fatto di fare soldi subito, non ci conterei molto.
Sono convinto che tranne pochi appassionati la maggior parte della gente non lo sa neanche della vdsl e non c'è pubblicità in giro.
Senza contare i prezzi e la cattiva scelta di comunicare prezzi chiavi in mano per la vdsl al contrario dell'adsl, creando problemi di confronto per la gente comune (e meno sveglia).
Ossia se continuano a dire adsl 20Mb 25-30E (per esempio) ma evitando di dire che poi ci sono altri 13E di canone linea dati (o +18E di linea voce con telefonate a parte), e vdsl a 45E molti (anche tanti qui nel thread si sono fatti ingannare) saranno convinti che prendendo la vdsl poi spendono 15-20E al mese in più di ora (adsl) e lasciano perdere causa "troppo cara/siamo in crisi", quando invece in realtà sono 2-5E di differenza.
Quindi per ora niente corsa ad abbonarsi e non ci perdono molti soldi se tirano lungo con i test.
Esempio sono convinto che il mio armadio abbia ancora le 48 porte libere nonostante siano già 2 settimane che si può comprare il servizio.

Anche il mio sarà tutto vuoto (neanche io ho attivato il servizio) :D e sto aspettando che vada in promozione...

E ritorniamo a quello che ti dicevo io.... Proponevano la vdsl tra 47,90€ e i 50€ e qualcuno lo prendevano (tranne i cabinet che hanno età media 80 anni o le zone poco abitate) ed evitare di lasciarli girare a vuoto inutilmente anche perché i veri test si fanno così con i clienti.... Potevano anche solo proporre una sola volta questa offerta con una chiamata e lasciare il prezzo standard le volte successive(insomma offerta lancio per intenderci)...

Per quanto riguarda la pubblicità hanno messo qualche cartello sul cabinet qui con scritto che questa zona è coperta dalla vdsl telecom... Poi ti chiamano a casa come hanno fatto a me, io ho tenuto testa all'operatrice dicendo che non era corretto che per 4 giorni non ho potuto attivare la vdsl in offerta e non era corretto farmi pagare 10€ in più al mese (rispetto ad altri che forse non hanno neanche attivato) e aspettavo un abbassamento del prezzo oppure offerta migliore, lei mi ha risposto che dopo il prezzo si alzerà (la vedo difficile altrimenti possono veramente iniziare a spegnere tutte le onu) per affrettarmi a comprarla e io gli ho risposto "pazienza useremo la 7 Mega" mi ha salutato tutta sconsolata... Ha aperto la chiamata felice e ha chiuso la chiamata molto triste.... Spero solo che lo faccia sapere ai piani superiori e così possono capire che è inutile fare la mega offertona... Basta un piccolo ritocco e le cose migliorano...

xVoLCoM93x
29-08-2014, 07:28
Ragazzi vorrei annullare la richiesta, di una settimana e mezzo fa, alla fibra di Telecom . Come posso fare? Non incorro in nessuna penale vero? Se la richiesta viene annullata, la mia ADSL è rimane com'era prima? Cioé rimango con l'operatore precedente, giusto?

gd350turbo
29-08-2014, 07:37
Se ti può interessare io abito in un piccolo comune nel bolognese e sono raggiunto dalla fibra telecom da circa 6 mesi ;)
Ho visto sul sito telecom che nel bolognese siamo stati fortunati infatti ben 5 comuni sono raggiunti dalla fibra oltre chiaramente a Bologna stessa

Si, abbiamo avuto un occhio di riguardo da parte di telecom, tempo fa ci hanno dato la possibilità di avere un samsung tab a 1 euro !

gabryel48
29-08-2014, 08:06
Ragazzi vorrei annullare la richiesta, di una settimana e mezzo fa, alla fibra di Telecom . Come posso fare? Non incorro in nessuna penale vero? Se la richiesta viene annullata, la mia ADSL è rimane com'era prima? Cioé rimango con l'operatore precedente, giusto?

Eh.. non e' detto.. Sei totalmente con l'altro operatore (fonia e adsl) o paghi ancora il canone a Telecom e hai l'ADSL di un altro operatore?
Perché se sei totalmente con qualcun altro può darsi che bloccando la migrazione tu non abbia più niente, dato che Telecom potrebbe tranquillamente già provveduto a usare il codice di migrazione e disdire il tuo vecchio contratto..

Dark_Water
29-08-2014, 09:20
Sono curioso cosa faranno.Questo anno si dice che avremo anche il profilo da 50.Se aumentano la vdsl la vedo dura con il passaggio.Il unico paese dove 2 cose con velocità diverse hanno lo stesso prezzo :doh: .

random566
29-08-2014, 09:35
A me ancora non hanno fatto sapere nulla.Oggi se non ho novità li chiamo io domani.

ancora niente?
non avendo avuto alcuna risposta, ma risultando il reclamo evaso, l'ho inviato nuovamente tramite fax al 800000187.
se nemmeno così rispondono invierò una raccomandata a.r.

xVoLCoM93x
29-08-2014, 09:38
Eh.. non e' detto.. Sei totalmente con l'altro operatore (fonia e adsl) o paghi ancora il canone a Telecom e hai l'ADSL di un altro operatore?
Perché se sei totalmente con qualcun altro può darsi che bloccando la migrazione tu non abbia più niente, dato che Telecom potrebbe tranquillamente già provveduto a usare il codice di migrazione e disdire il tuo vecchio contratto..
Io sono in Fastweb (fonia +ADSL).... verso metà agosto mi ha chiamato Telecom offrendomi la fibra e io ho accettato la proposta facendo la registrazione vocale.... L'operatore mi aveva detto che entro pochi giorni mi sarebbe arrivato il contratto a casa e che lo avrei dovuto firmare e rispedire, per convalidare il tutto... Invece 1)non mi é arrivato ancora nulla, 2) Ieri invece mi arriva un SMS di Telecom dicendomi:" Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business"
Quindi ora che posso fare?

Dark_Water
29-08-2014, 09:51
Cose dite :p :

https://translate.google.com/translate?sl=ro&tl=it&js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.rcs-rds.ro%2Finternet-digi-net%2Ffiberlink%3Ft%3Dinternet-fix%26pachet%3Ddigi_net_fiberlink_1000&edit-text=

Ignorando il prezzo,che vengono sui 12-13 euro/mese,parliamo di una connessione di 1GB mentre quella da 100 costa sui 6-7euro/mese.

Dark_Water
29-08-2014, 10:09
Dico che i rumeni vengono a lavorare in Italia perché da loro lo stipendio mensile è nell'ordine dei 2-300€ (almeno così mi disse un ragazzo romeno).

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Possibile,parliamo alla fine del est.Ma diciamo 200euro/mesili e con 6euro/mese per una 100mb non mi sembra molto(un 3%).Anche in Italia la percentuale mi sembra uguale:p .

orione67
29-08-2014, 11:08
stamani ho visto che il secondo reclamo era stato evaso senza che nessuno me ne abbia dato cumunicazione.
chiamando il 187 mi è stato detto che "ha avuto esito positivo", ma non so quanto ci sia da fidarsi

A me ancora non hanno fatto sapere nulla.Oggi se non ho novità li chiamo io domani.

ancora niente?
non avendo avuto alcuna risposta, ma risultando il reclamo evaso, l'ho inviato nuovamente tramite fax al 800000187.
se nemmeno così rispondono invierò una raccomandata a.r.

Io ho inviato il reclamo via fax due giorni fa; risulta nell'area clienti personale tra le comunicazioni inviate a Telecom, tipologia "Lavorazioni amministrative", canale "Fax"... Ancora nessuna risposta...:O
Cmq, sul reclamo riguardante il mancato riconoscimento di TuttoFibra a 44,90 sottoscritta tra maggio e giugno, in caso di ulteriore risposta negativa (Telecom insiste adesso che il prezzo di 44,90 era riservata solo ai nuovi clienti, malgrado le rassicurazioni contrarie date dagli operatori 187 a suo tempo in fase di adesione) sono disposto ad andare in fondo... se tutti gli interessati siete d'accordo, mi associo ad un eventuale ricorso collettivo al corecom (più siamo meglio è...) Ognuno di noi porterà le prove in possesso (mail, sms, stampati...) ;)

random566
29-08-2014, 11:13
Cmq, sul reclamo riguardante il mancato riconoscimento di TuttoFibra a 44,90 sottoscritta tra maggio e giugno, in caso di ulteriore risposta negativa (Telecom insiste adesso che il prezzo di 44,90 era riservata solo ai nuovi clienti, malgrado le rassicurazioni contrarie date dagli operatori 187 a suo tempo in fase di adesione) sono disposto ad andare in fondo... se tutti gli interessati siete d'accordo, mi associo ad un eventuale ricorso collettivo al corecom (più siamo meglio è...) Ognuno di noi porterà le prove in possesso (mail, sms, stampati...) ;)

sono pienamente d'accordo, ho solo il prroblema che sarò assente dal 1 al 15 settembre per ferie

Mirko-91
29-08-2014, 11:33
Questi file xls sono sempre gli stessi e poco affidabili, ad es. la mia centrale è ancora pianificata per questo mese ma non credo proprio che sia attiva entro domenica, per non parlare degli armadi collegati ad essa che ancora sono tutti da attivare nonostante per molti abbiano già passato i cavi..mah

parjbas
29-08-2014, 11:46
Io sono in Fastweb (fonia +ADSL).... verso metà agosto mi ha chiamato Telecom offrendomi la fibra e io ho accettato la proposta facendo la registrazione vocale.... L'operatore mi aveva detto che entro pochi giorni mi sarebbe arrivato il contratto a casa e che lo avrei dovuto firmare e rispedire, per convalidare il tutto... Invece 1)non mi é arrivato ancora nulla, 2) Ieri invece mi arriva un SMS di Telecom dicendomi:" Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business"
Quindi ora che posso fare?

sono una manica di scombinati....ognuno di loro non sa quello che fa l'altro...ieri riveco via twitter il messaggio:


@Telecom187

Ciao, purtroppo la richiesta effettuata a Febbraio non ha prodotto nessuna pratica di rientro, puoi inoltrare una nuova richiesta. A presto.

ormai in Italia siamo abbandonati alla mercé del privato selvaggio, i gestori - come del resto le banche, assicurazioni, ecc - alla fine fanno quello che gli pare e piace, scaricando sugli utenti la loro disorganizzazione...

questo per ragioni principalmente di risparmio sul lavoro e la formazione, visto che anche i cosiddetti "tecnici" della Telecom sono ormai ragazzi e ragazze alle prime armi di un qualche service in outsourcing...

poi certo c'è l'Agcom. i Corecom e chi più ne ha ne metta, che hanno in pratica la sola funzione di impedire ai consumatori di veder rispettate le leggi vigenti...che me ne importa se Agcom multa telecom o tiscali dopo un anno e mezzo dopo inviato il reclamo? io nel frattempo che faccio?

se invece, dopo i disservizi, venissero revocate le licenze vorrei proprio vedere se assisteremmo a tutte queste idiozie...

lucano93
29-08-2014, 11:47
Questi file xls sono sempre gli stessi e poco affidabili, ad es. la mia centrale è ancora pianificata per questo mese ma non credo proprio che sia attiva entro domenica, per non parlare degli armadi collegati ad essa che ancora sono tutti da attivare nonostante per molti abbiano già passato i cavi..mah

idem per la mia ,e in sto mese han lavorato nelle cabine e soprattutto nella mia han già messo i cavi da 1 settimana

orione67
29-08-2014, 11:58
sono pienamente d'accordo, ho solo il prroblema che sarò assente dal 1 al 15 settembre per ferie

Non ti preoccupare... Non tutti consultano la fattura on-line, vediamo se nel frattempo che arrivano le bollette a casa degli interessati ci saranno altri ad accorgersi del misfatto... Se dovrà occuparsene il corecom e abbiamo ragione, Telecom sarà costretta ad adeguarsi in qualsiasi momento... anche la discussione su questo forum potrà essere portata a prova... ;)

muxxio
29-08-2014, 12:39
mi associo alla protesta via CoReCom...tra l'altro a me hanno applicato anche il costo di 99 euro per trasformazione linea in fibra.

Io ho già contattato il Corecom della Puglia e Lunedi 01/09 ho l'appuntamento mentre nel frattempo ho inviato una bella mail a striscia la notizia.....facciamo mooooolto rumore perchè la Telecom deve capire che non può fare il bello e cattivo tempo a proprio piacimento :read:

Scusate se non mi sono presentato nell'apposita sezione ma sono incxxxxxto nero

simzig91
29-08-2014, 13:13
Questi file xls sono sempre gli stessi e poco affidabili, ad es. la mia centrale è ancora pianificata per questo mese ma non credo proprio che sia attiva entro domenica, per non parlare degli armadi collegati ad essa che ancora sono tutti da attivare nonostante per molti abbiano già passato i cavi..mah

identica situazione: pianificato per agosto (prima era giugno) con lavori fatti da un mese (scavi e passaggio fibra, iniziati e mesi fa, finiti da un mese ) ma niente dslam ancora. non so che aspettano!

Big boss 92
29-08-2014, 13:18
ciao non riesco ad aprire questi file, stò utilizzando excel viewer ma non me li apre, che programma serve?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

se qualcuno ne ha voglia potrebbe per favore controllarmi se l'armadio n 2404 a Massa sarà rinnovato con la fibra ottica?

Dark_Water
29-08-2014, 13:20
ciao non riesco ad aprire questi file, stò utilizzando excel viewer ma non me li apre, che programma serve?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

se qualcuno ne ha voglia potrebbe per favore controllarmi se l'armadio n 2404 a Massa sarà rinnovato con la fibra ottica?

Devi usare Winrar,in che zona e quel armadio,centro?

Big boss 92
29-08-2014, 13:22
no, diciamo che è in zona marina di massa, più precisamente casone.

piccola domanda. Ho visto che gli armadi che stanno mettendo qua vicino sono tutti testarossa telecom, non c'è traccia di quelli fastweb.Ora stò con fastweb: dovrò ripassare a telecom per usufruire della fibra nel caso aggiornassero quell'armadio?

bho, ho estratto il file con winrar e l'ho provato ad aprire con excel viewer, mi dice che è un applicazione win32 non valida

Dark_Water
29-08-2014, 13:30
no, diciamo che è in zona marina di massa, più precisamente casone.

piccola domanda. Ho visto che gli armadi che stanno mettendo qua vicino sono tutti testarossa telecom, non c'è traccia di quelli fastweb.Ora stò con fastweb: dovrò ripassare a telecom per usufruire della fibra nel caso aggiornassero quell'armadio?

Beh non vedo quel armadio nella lista.A massa sapevo che si lavora solo sulla centrale che si trova nella via patriota anche se a marina(p.za betti) hanno cambiato gli armadi con testa rossa e passato fibra.Eh,si devi passare a telecom per avere la vdsl,fastweb non coprirà in ftts quella zona.

Big boss 92
29-08-2014, 13:32
purtroppo sono in un quartiere un pò sfigato... significa che qui non vedremo la fibra neanche il prossimo anno?
Sei della zona te?

avere la fibra ottica qui sarebbe una manna dal cielo, adesso viaggio con una due mega, causa la distanza dalla centrale (4km) e per scaricare un gioco dal psn mi ci vuole una vita

Dark_Water
29-08-2014, 13:40
purtroppo sono in un quartiere un pò sfigato... significa che qui non vedremo la fibra neanche il prossimo anno?
Sei della zona te?

Devi vedere la tua centrale qual e,e ogni tanto controllare i excel con le centrale pianificate.A Massa per ora si muovono solo su quella,e a Carrara solo su avenza.Sono di carrara.

ps:Io ti sconsiglio fastweb visto che usano profili fissi e non rate-adaptive.Fai la verifica con infostrada e tiscali e vedi se ti danno fino a 20mb(ULL).Cosi riesci ad agganciare di più con rate-adaptive.

FabryHw
29-08-2014, 13:42
Anche il mio sarà tutto vuoto (neanche io ho attivato il servizio) :D e sto aspettando che vada in promozione...

E ritorniamo a quello che ti dicevo io.... Proponevano la vdsl tra 47,90€ e i 50€ e qualcuno lo prendevano (tranne i cabinet che hanno età media 80 anni o le zone poco abitate) ed evitare di lasciarli girare a vuoto inutilmente anche perché i veri test si fanno così con i clienti.... Potevano anche solo proporre una sola volta questa offerta con una chiamata e lasciare il prezzo standard le volte successive(insomma offerta lancio per intenderci)...

Qui non ti capisco è già in promozione (primi 6 mesi scontati) ed è già sotto 47.90E dato che anche senza promozione costa 44.90E.

A meno che tu non voglia quella 54.90E, ma allora non cerchi l'offerta sulla vdsl ma cerchi una offerta sulle telefonate :D

Ho visto che ora Telecom sta ristrutturando le offerte Adsl ed offre o prezzi tutto compreso o specifica sotto che ci sono altru 17.50E di canone voce, però è un po' tardi.
Nella mente di molti c'è rimasto che il servizio adsl costa dai 20E ai 30E (non comprensivo del canone) e fanno il confronto con quello.
Forse era meglio mettere VDSL a 30E e poi sotto scrivere (più altri 15E di canone linea voce obbligatoria) per attirare l'utente poco attento.

Anche qui sul forum (dove ci dovrebbe essere gente abbastanza esperta) trovi molti post di chi si lamenta che la fibra a 45E è cara e argomenta come "io adesso di adsl pago 25E, +20E di canone sono tanti non me li posso permettere"

PS
Da me nessuna (per ora) pubblicità telefonica, oddio una si di FastWeb.
Mi hanno chiamato per dirmi che finalmente la fibra ha raggiunto la mia città e che vogliono proporri il loro fantastico servizio.
Peccato solo che era "fibra fino in centrale e contratto adsl in ULL" (cosa che comunque c'è da anni non è arrivata adesso).
E l'operatore insisteva e voleva propormi a tutti i costi il contratto "Ok lei vuole la fibra ma come le ho detto la fibra c'è, va bene non è ancora fino a casa sua ma già averla in centrale cambia molto e poi vedrà che presto la porteremo anche fino a casa" (si come no :D)

Big boss 92
29-08-2014, 13:44
la centrale che mi serve è quella nel viale roma 387 a marina di massa.
Che bello vedere che c'è qualcuno della zona
ad avenza ho visto che ci sono già gli armadi in fibra e lo stesso in zona stadio. Ma l'hanno già passata la fibra o ci sono solo quelli?
ho sentito un tecnico e mi ha consigliato telecom nella mia zona. L'unica cosa che potrei provare a fare è utilizzare telnet per forzare l'snr. Durante la riqualifica i andava a 3.7 (speedtest) ora va a 1.8 (2 mega nella pagina del modem) , sono in ull
con alice andavo a 2.5 ma non avevo richiesto l'abbassamento di snr era tutto di default, inizio adesso a interessarmi di queste cose, sono un neofita

si, sono coperto dalla 20 mega sia tiscali che infostrada

FabryHw
29-08-2014, 13:55
Questi file xls sono sempre gli stessi e poco affidabili, ad es. la mia centrale è ancora pianificata per questo mese ma non credo proprio che sia attiva entro domenica, per non parlare degli armadi collegati ad essa che ancora sono tutti da attivare nonostante per molti abbiano già passato i cavi..mah

Al prossimo file o la troverai come data per fatta o la troverai rinviata a Settembre.
Magari è già fatta ed aspettano solo che finisca il mese per ufficializzarla, altrimente rinvieranno.

Gli armadi non iniziano neanche a considerarli (sul file) finché non c'è la centrale data per attiva.

Dark_Water
29-08-2014, 13:59
la centrale che mi serve è quella nel viale roma 387 a marina di massa.
Che bello vedere che c'è qualcuno della zona
ad avenza ho visto che ci sono già gli armadi in fibra e lo stesso in zona stadio. Ma l'hanno già passata la fibra o ci sono solo quelli?
ho sentito un tecnico e mi ha consigliato telecom nella mia zona. L'unica cosa che potrei provare a fare è utilizzare telnet per forzare l'snr. Durante la riqualifica i andava a 3.7 (speedtest) ora va a 1.8 (2 mega nella pagina del modem) , sono in ull
con alice andavo a 2.5 ma non avevo richiesto l'abbassamento di snr era tutto di default, inizio adesso a interessarmi di queste cose, sono un neofita

Ad avenza sono già gli armadi con modulo sopra :sofico: .Aspetto che danno il via alla vendita.Magari vai da telecom 7mega e puoi chiedi profilo da 6db.

Armadio vicino al Ovs di massa :
http://i58.tinypic.com/2eb48yx.jpg

Tommy.thebest
29-08-2014, 14:04
A Caserta sono programmate Maddaloni, Casagiove e Santa Maria Capua Vetere, e il centro viene snobbato.
Vediamo a novembre (periodo di pianificazioni delle centrali elencate) che succede..

Mirko-91
29-08-2014, 14:06
Al prossimo file o la troverai come data per fatta o la troverai rinviata a Settembre.
Magari è già fatta ed aspettano solo che finisca il mese per ufficializzarla, altrimente rinvieranno.

Gli armadi non iniziano neanche a considerarli (sul file) finché non c'è la centrale data per attiva.

Mah su quest'ultima considerazione non sono d'accordo, anche perchè vedo che ci sono degli armadi in pianificazione di un'altra centrale ancora da attivare nella mia città

oasis90
29-08-2014, 14:14
identica situazione: pianificato per agosto (prima era giugno) con lavori fatti da un mese (scavi e passaggio fibra, iniziati e mesi fa, finiti da un mese ) ma niente dslam ancora. non so che aspettano!

Tra gli scavi/posa e la comparsa del DSLAM per il mio armadio ci sono voluti 3 mesi :D

antzag
29-08-2014, 14:21
Qui non ti capisco è già in promozione (primi 6 mesi scontati) ed è già sotto 47.90E dato che anche senza promozione costa 44.90E.

A meno che tu non voglia quella 54.90E, ma allora non cerchi l'offerta sulla vdsl ma cerchi una offerta sulle telefonate :D

Ho visto che ora Telecom sta ristrutturando le offerte Adsl ed offre o prezzi tutto compreso o specifica sotto che ci sono altru 17.50E di canone voce, però è un po' tardi.
Nella mente di molti c'è rimasto che il servizio adsl costa dai 20E ai 30E (non comprensivo del canone) e fanno il confronto con quello.
Forse era meglio mettere VDSL a 30E e poi sotto scrivere (più altri 15E di canone linea voce obbligatoria) per attirare l'utente poco attento.

Anche qui sul forum (dove ci dovrebbe essere gente abbastanza esperta) trovi molti post di chi si lamenta che la fibra a 45E è cara e argomenta come "io adesso di adsl pago 25E, +20E di canone sono tanti non me li posso permettere"

PS
Da me nessuna (per ora) pubblicità telefonica, oddio una si di FastWeb.
Mi hanno chiamato per dirmi che finalmente la fibra ha raggiunto la mia città e che vogliono proporri il loro fantastico servizio.
Peccato solo che era "fibra fino in centrale e contratto adsl in ULL" (cosa che comunque c'è da anni non è arrivata adesso).
E l'operatore insisteva e voleva propormi a tutti i costi il contratto "Ok lei vuole la fibra ma come le ho detto la fibra c'è, va bene non è ancora fino a casa sua ma già averla in centrale cambia molto e poi vedrà che presto la porteremo anche fino a casa" (si come no :D)


Si io intendevo la tuttofibra...

Metti a confronto l'offerta Internet Senza Limiti e InternetFibra....

Passando da Internet Senza Limiti a InternetFibra hai l'aggiunta degli stessi servizi che si possono avere con il passaggio da TUTTO a Tuttofibra...

Se confronti i prezzi ti accorgi come, passando da Internet Senza Limiti (38,21€/mese) a Internet Fibra (44,90€/mese) hai una differenza di 6,69€ mese (e anche qui secondo me non stanno facendo un prezzo basso ma ci può stare).... Mentre se passi da Tutto (44,90€/mese) a TuttoFibra (54,90€/mese) hai una differenza di 10€ al mese!!!!! L'offerta TuttoFibra come puoi ben notare è sproporzionata come prezzo....

Purtroppo a casa mia si fanno moltissime chiamate e mettere la InternetFibra vorrebbe dire autodistruzione!!!!

P.S.: mi sono accorto che Internet senza Limiti ha 60 minuti di chiamate verso i numeri di cellulare fissi esteri, considera che la versione precedente costava (37,90€)....

simzig91
29-08-2014, 14:27
Tra gli scavi/posa e la comparsa del DSLAM per il mio armadio ci sono voluti 3 mesi :D

gli scavi sono iniziati tre mesi fa da me, quindi con i tempi ci siamo

brix69
29-08-2014, 14:50
Ciao a tutti..attualmente ho un ADSL 20 mega TI .Da un po' di tempo stanno cablando la citta' sia TI che FW..in questo momento posso attivare FW a 100 mega mentre TI non ha la pianificazione della mia centrale, strano perche' sono in una zona interessante con vicino universita', ospedale..etc..etc..
Con Telecom mi sono trovato sempre bene quindi sono molto combattuto...aspetto o faccio la 100 con FW..chiedo consigli.
Grazie.

orione67
29-08-2014, 15:14
mi associo alla protesta via CoReCom...tra l'altro a me hanno applicato anche il costo di 99 euro per trasformazione linea in fibra.

Io ho già contattato il Corecom della Puglia e Lunedi 01/09 ho l'appuntamento mentre nel frattempo ho inviato una bella mail a striscia la notizia.....facciamo mooooolto rumore perchè la Telecom deve capire che non può fare il bello e cattivo tempo a proprio piacimento :read:

Scusate se non mi sono presentato nell'apposita sezione ma sono incxxxxxto nero
Un momento, chiarisci... Hai chiesto il passaggio da Internet Fibra a Tutto Fibra nel periodo promozionale maggio / giugno quando la davano a 44,90 e, oltre a ritrovarti in bolletta 54,90, ti hanno addebitato pure 99 euro per la trasformazione?... Oppure è un'altra questione?

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4

FabryHw
29-08-2014, 15:23
Mah su quest'ultima considerazione non sono d'accordo, anche perchè vedo che ci sono degli armadi in pianificazione di un'altra centrale ancora da attivare nella mia città

Non intendevo che non pianificano nulla ma che le pianificazioni non si muovono di molto.
E' inutile lamentarsi che non ci sono armadi pianificati o che ce ne sono pochi, perché finché la centrale non è attiva sul fronte pianificazioni armadi si muoveranno lentamente o non si muoveranno affatto.

La mia centrale era pianifica per Maggio e con qualche armadio (meno di 10) pianificato per Giugno.
Poi a fine Maggio è stata rinviata a Giugno e confermata come fatta solo alla prima di Luglio.
Bene per tutto Giugno le pianificazione degli armadi non si sono mosse o si sono mosse di pochi numeri (forse 2-3 armadi in più), una volta attiva la centrale invece si è svegliato tutto e già 3 settimane dopo forse c'erano 30-40 armadi in pianificazione (e 11 fatti).
Ed adesso a quasi 2 mesi siamo a 41 armadi fatti e 15 in pianificazione (ma mi aspetto che i prossimi files gonfino di un bel po' la lista in pianificazione)

FabryHw
29-08-2014, 15:42
Si io intendevo la tuttofibra...

Metti a confronto l'offerta Internet Senza Limiti e InternetFibra....

Passando da Internet Senza Limiti a InternetFibra hai l'aggiunta degli stessi servizi che si possono avere con il passaggio da TUTTO a Tuttofibra...

Se confronti i prezzi ti accorgi come, passando da Internet Senza Limiti (38,21€/mese) a Internet Fibra (44,90€/mese) hai una differenza di 6,69€ mese (e anche qui secondo me non stanno facendo un prezzo basso ma ci può stare).... Mentre se passi da Tutto (44,90€/mese) a TuttoFibra (54,90€/mese) hai una differenza di 10€ al mese!!!!! L'offerta TuttoFibra come puoi ben notare è sproporzionata come prezzo....

Purtroppo a casa mia si fanno moltissime chiamate e mettere la InternetFibra vorrebbe dire autodistruzione!!!!

P.S.: mi sono accorto che Internet senza Limiti ha 60 minuti di chiamate verso i numeri di cellulare fissi esteri, considera che la versione precedente costava (37,90€)....

Partiamo dal fatto che già non mi sembra per nulla sproporzionato far pagare la Vdsl 10E in più della Adsl.
Dopotutto passi a prestazioni più che triple (anzi in down, più che quadruple) con tempi di latenza della metà.

Poi aggiungiamoci che l'offerta che dici tu è per l'adsl a 7Mb, se chiedi il profilo a 20Mb (che poi in media ti darà se va bene 15-16Mb effettivi contro i 29Mb della vdsl) e ci aggiungi il profilo FastPath (la vdsl non è in fast ma ha ping più da fast che da interleaved) la tua Tutto Adsl viene a costare 52.97E al mese.
E scusa io una offerta VDSL che costa solo 2E al mese in più non la trovo per nulla SPROPORZIONATA.

Se per te quei 2E (o anche 10E) in più non valgono la banda in più e ti interessano tanto le telefonate l'unica scelta è rimanere con l'adsl o cercare offerte migliori di altri operatori.

antzag
29-08-2014, 16:09
Partiamo dal fatto che già non mi sembra per nulla sproporzionato far pagare la Vdsl 10E in più della Adsl.
Dopotutto passi a prestazioni più che triple (anzi in down, più che quadruple) con tempi di latenza della metà.

Poi aggiungiamoci che l'offerta che dici tu è per l'adsl a 7Mb, se chiedi il profilo a 20Mb (che poi in media ti darà se va bene 15-16Mb effettivi contro i 29Mb della vdsl) e ci aggiungi il profilo FastPath (la vdsl non è in fast ma ha ping più da fast che da interleaved) la tua Tutto Adsl viene a costare 51.97E al mese.
E scusa io una offerta VDSL che costa solo 3E al mese in più non la trovo per nulla SPROPORZIONATA.

Se per te quei 3E (o anche 10E) in più non valgono la banda in più e ti interessano tanto le telefonate l'unica scelta è rimanere con l'adsl

Come, Fastweb per la 20/10 (più del triplo di telecom in upload che è quello che costa di più secondo logica telecom che fa pagare 4€ solo per passare dalla 7Mega alla 10Merga e avere 1 Mega in upload) vuole 45€ e da quello che ho capito (mi sembra di averlo letto da qualche utente qui nel forum, spero di non sbagliarmi) utilizza i suoi apparati!!! Mentre per la 100/10 vuole 5€ in più!!!!

Quindi secondo logica tua:
Internet Senza Limiti 38.21€/mese + Superinternet (20Mega) 5.04€Mese + Internet Play (per abbassare il ping della linea) 3,03 mese = 46,28€ /mese costa di più dell'offerta InternetFibra... Io invece una offerta ADSL che costa 1,38€ in più di quella vdsl non l'ho mai vista, uguale costi si ma in più mai!!!! Così sicuramente rientreranno come costi in un tempo brevissimo :D

Non puoi continuare a dire che le offerte fibra sono proporzionate al prezzo di quelle ADSL.... Perché secondo me c'è una duplice cosa.... Sono pompate le offerte ADSL con i relativi costi di superinternet e le offerte vdsl sono poco sopra il prezzo corretto (di certo prezzo non tra i più bassi del mercato mondiale ma soprattutto italiano visto che fastweb la ftth la propone a 50€ da tanto tempo in poche città ma non è un colosso nazionale!!!)...

FabryHw
29-08-2014, 16:18
I confronti di prezzo vanno fatti in casa.

Puoi dire che la vdsl telecom è sporporzionata come prezzi solo se la paragoni alla adsl telecom sennò il confronto perde senso e certe affermazioni diventano senza senso.

Se la vdsl telecom è cara rispetto alla adsl di X (o anche alla vdsl di Y) allora aspetta che X o Y ti propongano la Vdsl.

I prezzi della Vdsl TI sono perfetti (anzi troppo economici secondo me) se paragonati alla Adsl di TI.
Poi possiamo dire che l'adsl di TI è cara rispetto ad altri e qui si avrebbe sicuramente ragione ma non è questo il thread per parlare di quello.

Certo sarebbe bello che la tuttofibra (beh a me fregherebbe poco dato che il telefono non mi interessa e cmq non vorrei fare la vdsl con telecom) costasse 45E per tutti e per sempre.
Ma questo dovrebbe far rimodulare verso il basso i prezzi delle offerte Adsl con un effetto domino che non penso TI voglia.

PS
Adsl che costino più di Vdsl non l'hai mai vista perché forse non hai mai fatto i conti giusti.
I prezzi TI sono pubblici e basta una calcolatrice per verificare :D
Hai ragione ho fatto pure i conti solo per la 10Mb e non per la 20Mb con quella c'è un altro Euro di canone, quindi il divario tra Vdsl full ed Adsl full scende solo a 2E (anzi qualcosina meno) :D
Ora ho corretto.

totocrista
29-08-2014, 16:30
Certo ancora non mi era capitato di sentire clienti che considerino i listini troppo economici.....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

FabryHw
29-08-2014, 16:41
Beh certo tutto è relativo.

Sono economici paragonati alle alternative in casa.
Se ti vendo una Alfa Romeo stra-sportiva a 45000E ed una Ferrari a 50000E io ti dico che la Ferrari è venduta a poco.

Poi certo che 50.000E non sono bruscolini, ma solo per le differenze di costi di costruzione (leggi soldi investiti per l'aggiornamento degli armadi e la cablatura in fibra) la seconda (vdsl) avrebbe dovuto costare MOLTO di più della prima (adsl).

Naturalmente l'adsl è forse troppo prezzata e far pagare il giusto la vdsl (per rientrare velocemente degli investimenti) avrebbe reso la vdsl incommercializzabile.
Quindi alla fine si è ottenuta una compressione dei prezzi ed un qualcosa che costa troppo (l'adsl) e qualcosa che forse costa troppo poco (in relazione ai prezzi di altre tecnologie alias l'adsl).

antzag
29-08-2014, 17:04
I confronti di prezzo vanno fatti in casa.

Puoi dire che la vdsl telecom è sporporzionata come prezzi solo se la paragoni alla adsl telecom sennò il confronto perde senso e certe affermazioni diventano senza senso.

Se la vdsl telecom è cara rispetto alla adsl di X (o anche alla vdsl di Y) allora aspetta che X o Y ti propongano la Vdsl.

I prezzi della Vdsl TI sono perfetti (anzi troppo economici secondo me) se paragonati alla Adsl di TI.
Poi possiamo dire che l'adsl di TI è cara rispetto ad altri e qui si avrebbe sicuramente ragione ma non è questo il thread per parlare di quello.

Certo sarebbe bello che la tuttofibra (beh a me fregherebbe poco dato che il telefono non mi interessa e cmq non vorrei fare la vdsl con telecom) costasse 45E per tutti e per sempre.
Ma questo dovrebbe far rimodulare verso il basso i prezzi delle offerte Adsl con un effetto domino che non penso TI voglia.

PS
Adsl che costino più di Vdsl non l'hai mai vista perché forse non hai mai fatto i conti giusti.
I prezzi TI sono pubblici e basta una calcolatrice per verificare

I prezzi come sono pubblici per Telecom lo sono anche per gli altri gestori (purtroppo è legge questa)...

Per ora vdsl la propongono in Italia Vodafone (tramite Telecom), Fastweb e Telecom stessa... ti ho fatto calcoli alla mano:
ADSL Telecom (offerta Internet Senza Limiti + SuperInternet 20Mega + Internet Play) costa 1,38€ in più della rispettiva InternetFibra (confronto in casa);
Vodafone ADSL 20 Mega (Internet e telefono con scatto) 29€, stessa tariffa sulla fibra 36€ (costa di più la vdsl)
Fastweb ADSL 20 Mega /1 Mega e fibra 20 Mega / 10 Mega 45€ (stesso prezzo)

Dai confronti dei singoli gestori si nota come la differenza tra vdsl e adsl è sempre in positivo in funzione delle opzioni che possono essere attivate dai singoli gestori.... Sto facendo sempre confronti in casa....

Visto che i prezzi Telecom Italia per te sono perfetti, mi spieghi perché tu che non vuoi le telefonate devi pagare la vdsl 1,38€ in meno rispetto alla ADSL e io che invece voglio le telefonate devo pagare la vdsl 1,93€ in più della rispettiva tariffa ADSL (con le stesse opzioni)?? Ho qualcosa di particolare io cliente Tuttofibra??
Poi la differenza tra TuttoFibra e InternetFibra è la componente voce e quindi per logica la differenza tra le due offerte deve essere la stessa della differenza tra Internet Senza Limiti e TUTTO (visto che a livello di connessione non cambia proprio nulla), mentre qui si ha:
1) differenza TUTTO e Internet Senza Limiti 6,69€/mese
2) differenza TuttoFibra e InternetFibra 10€/mese

Solitamente chi compra più servizi paga di meno in proporzione di chi ne compra di meno... Infatti se vuoi solo ADSL+Canone Telecom (pagando le chiamate per intero sia scatto che costo al minuto) paghi di più in proporzione alla Internet Senza Limiti che include solamente lo scatto alla risposta e poi parli quanto tempo vuoi!!! Infatti se tu sommi il costo di TUTTO VOCE + ADSL a 7 Mega prendendoli singolarmente (in modo da fare il pacchetto TUTTO) noti come il costo totale è 50,90€ (invece la TUTTO viene 44,90€), si nota come prese singolarmente le offerte meno servizi acquisti meno sconto ti fanno!!!!

Non penso si possa concludere che siano proporzionate le offerte TuttoFibra e InternetFibra....
Quindi Telecom o alza l'offerta InternetFibra a 48,21€ mese (appianando la differenza di costi) oppure scende il prezzo della TuttoFibra a 51,59€ (io dicevo 50€/mese prezzo massimo corretto per una vdsl)....

Poi dal secondo post non riesco a capire ancora con questo rientrare velocemente dai costi di realizzazione della vdsl!!!! I costi di realizzazione sono stati anche finanziati dallo stato (in piccolissima parte, ma meglio che sostenerli da soli) e di certo non si rientra prima dai costi alzando il prezzo del servizio ma mantenendolo basso e aumentando il numero di linee in vdsl attive (in modo da sfruttare al massimo le potenzialità della onu acquistata) in modo tale da non rischiare di andare in perdita lasciando le onu a girare a vuoto (creando semplicemente un dispendio di denaro inutile)!!!! Ma soprattutto quanto dovrebbe costare una InternetFibra e TuttoFibra a 30/3 60-70€?? Allora la 100/10 in FTTH (che per realizzare ci vogliono costi maggiori) dovrebbe costare 100-110€ mese... Mi sembrano proprio costi spropositati questi....

muxxio
29-08-2014, 17:53
Un momento, chiarisci... Hai chiesto il passaggio da Internet Fibra a Tutto Fibra nel periodo promozionale maggio / giugno quando la davano a 44,90 e, oltre a ritrovarti in bolletta 54,90, ti hanno addebitato pure 99 euro per la trasformazione?... Oppure è un'altra questione?

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4

Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno

antzag
29-08-2014, 18:11
Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno

Queste cose non si possono sentire... Rivolgiti all'AGCOM che ti dice come procedere... Il problema è che di queste situazioni in Telecom ne senti tantissime... Sono i "migliori" a livello tecnico ma a livello amministrativo sono un gran disastro.... Altra cosa poco corretta... Paghi di più e per avere sistemata una bolletta (che ti spetta di diritto) devi aspettare mesi e mesi (sempre se te lo fanno)!!! Ho avuto Tiscali per 6 lunghi anni (poi per problemi sul cavo che Telecom non voleva risolvere se non passando a loro, cosa che sono stato costretto a fare) quando arrivava una bolletta errata mi veniva corretta a telefono comunicandomi il nuovo importo da pagare...

Big boss 92
29-08-2014, 18:25
allora oggi mi sono fatto un giro e ho visto che l'armadio che stà a 500 metri dal mio è già stato sostituito con un testarossa e che hanno posto i cartelli di lavoro in corso vicino al mio armadio proprio oggi (ci stà che lo sostituiscano).
Se mettono un testarossa vuol dire automaticamente che passa la fibra prima o poi? (è quel poi che mi preoccupa)

orione67
29-08-2014, 19:12
Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno

Incredibile.... Il contributo, che io sappia, non lo hanno mai fatto pagare, con qualsiasi promozione attiva è sempre la prima cosa che danno gratuitamente...

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

FabryHw
29-08-2014, 19:33
I prezzi come sono pubblici per Telecom lo sono anche per gli altri gestori (purtroppo è legge questa)...

Per ora vdsl la propongono in Italia Vodafone (tramite Telecom), Fastweb e Telecom stessa... ti ho fatto calcoli alla mano:
ADSL Telecom (offerta Internet Senza Limiti + SuperInternet 20Mega + Internet Play) costa 1,38€ in più della rispettiva InternetFibra (confronto in casa);
Vodafone ADSL 20 Mega (Internet e telefono con scatto) 29€, stessa tariffa sulla fibra 36€ (costa di più la vdsl)
Fastweb ADSL 20 Mega /1 Mega e fibra 20 Mega / 10 Mega 45€ (stesso prezzo)

Dai confronti dei singoli gestori si nota come la differenza tra vdsl e adsl è sempre in positivo in funzione delle opzioni che possono essere attivate dai singoli gestori.... Sto facendo sempre confronti in casa....

Tu te ne sei uscito con l'affermazione che 55E è un costo spropositato perché non si può far pagare +10E rispetto all'adsl.

A parte che una forbice di da 5E a 10E per un servizio SENSIBILMENTE migliore ci sta tutto per me, quindi anche se fossero davvero 10E ci potrebbero ancora stare (ma al pelo e magari meglio per un servizio 50/5).

Poi però visto che i confronti per avere SENSO fanno fatti a parità di gamma, se prendi l'offerta più cara VDSL attuale almeno prendi l'offerta più cara ADSL.
E ti è stato fatto notare che facendo i conti giusti il gap è di miseri 2E, quindi non è che ti stanno dissanguando per la VDSL (che offre cmq di più della adsl top).
Si quindi i prezzi della vdsl sono sbilanciati rispetto a quelli dell'adsl ma sono sbilanciati verso IL BASSO non verso l'alto come volevi far intendere tu.
Se fossero bilanciati la VDSL TuttoFibra potrebbe benissimo costare anche fino a 62E (e la fibra leggermente di più).

Naturalmente questo restando in casa.
Certo probabilmente avrebbe senso la vdsl a 45E (con le telefonate come vuoi tu) ma questo sarebbe corretto (e quindi fattibile senza creare troppe differenze tra la popolazione) solo se rimodulassero l'adsl equivalente da 52E a 35-38E cosa che non penso (e purtroppo non convenga) TI voglia per ora fare.


Visto che i prezzi Telecom Italia per te sono perfetti, mi spieghi perché tu che non vuoi le telefonate devi pagare la vdsl 1,38€ in meno rispetto alla ADSL e io che invece voglio le telefonate devo pagare la vdsl 1,93€ in più della rispettiva tariffa ADSL (con le stesse opzioni)?? Ho qualcosa di particolare io cliente Tuttofibra??

Non sono perfetti per me l'adsl Telecom è cara, ma in base a quello la vdsl TI in rapporto non è messa male anzi è molto più conveniente.
E chi dice il contrario (facendo paragone ovviam. con l'adsl telecom) dice fesserie.

Ribaltiamo la tua domanda perché TI dovrebbe dare a te TuttoFibra a 48E (mi pare fosse quello il prezzo che avevi citato come ancora accettabile) e dovrebbe dare Tutto Adsl agli altri a 52E ?
Io cliente adsl (ok non io che non sono manco TI) già potrei essere seccato che tu abbia a 2E più molto di più di me (doppio download o quasi e triplo upload), poi figuriamoci se finisce che tu pagi 5-8E meno di me.


Poi la differenza tra TuttoFibra e InternetFibra è la componente voce e quindi per logica la differenza tra le due offerte deve essere la stessa della differenza tra Internet Senza Limiti e TUTTO (visto che a livello di connessione non cambia proprio nulla), mentre qui si ha:
1) differenza TUTTO e Internet Senza Limiti 6,69€/mese
2) differenza TuttoFibra e InternetFibra 10€/mese

Sono scelte commerciali e comunque non ti è venuto il dubbio che magari (non dico sia così per forza ma è certo una possibilità) il prezzo della adsl più cara lo tengono un po' cappato (limitato) per non fare in modo che anche quella venga a costare più della vdsl come già succede per l'offerta minore ?
I 10E di differenza per ristabilire la parità che vorresti sono facile da fare, basta portare la TUTTO a 57-58E (non ho voglia di fare i conti precisi e magari c'è qualche E di troppo).


Solitamente chi compra più servizi paga di meno in proporzione di chi ne compra di meno... Infatti se vuoi solo ADSL+Canone Telecom (pagando le chiamate per intero sia scatto che costo al minuto) paghi di più in proporzione alla Internet Senza Limiti che include solamente lo scatto alla risposta e poi parli quanto tempo vuoi!!! Infatti se tu sommi il costo di TUTTO VOCE + ADSL a 7 Mega prendendoli singolarmente (in modo da fare il pacchetto TUTTO) noti come il costo totale è 50,90€ (invece la TUTTO viene 44,90€), si nota come prese singolarmente le offerte meno servizi acquisti meno sconto ti fanno!!!!

Non penso si possa concludere che siano proporzionate le offerte TuttoFibra e InternetFibra....
Quindi Telecom o alza l'offerta InternetFibra a 48,21€ mese (appianando la differenza di costi) oppure scende il prezzo della TuttoFibra a 51,59€ (io dicevo 50€/mese prezzo massimo corretto per una vdsl)....

Nessuno sa con certezza che la differenza del profilo voce debba essere di 6-7E e qualcosa.
Magari invece è giusto il gap di 10E che applicano sulla vdsl, gap che quindi dovrebbero fare anche sull'adsl però sull'adsl fanno più sconto per avere più commerciabilità o perché sono già ai limiti di prezzo che gli studi di settore gli dicono possono essere accettati dal pubblico per un servizio adsl (mentre magari altri studi gli dicono che la vdsl essendo un servizio nuovo può osare di più).


Poi dal secondo post non riesco a capire ancora con questo rientrare velocemente dai costi di realizzazione della vdsl!!!! I costi di realizzazione sono stati anche finanziati dallo stato (in piccolissima parte, ma meglio che sostenerli da soli) e di certo non si rientra prima dai costi alzando il prezzo del servizio ma mantenendolo basso e aumentando il numero di linee in vdsl attive (in modo da sfruttare al massimo le potenzialità della onu acquistata) in modo tale da non rischiare di andare in perdita lasciando le onu a girare a vuoto (creando semplicemente un dispendio di denaro inutile)!!!! Ma soprattutto quanto dovrebbe costare una InternetFibra e TuttoFibra a 30/3 60-70€?? Allora la 100/10 in FTTH (che per realizzare ci vogliono costi maggiori) dovrebbe costare 100-110€ mese... Mi sembrano proprio costi spropositati questi....
Veramente che abbassare il prezzo fa fare più utili perché aumenta la base venduta non è sempre vera.
Ci sono molti studi di settore da fare (ed anche con quelli si sbaglia) prima di collocare un prodotto ad un certo prezzo.

Magari a 55E vendono X ed a 50E vendono solo il 15% in più.
Ed ad un primo sguardo potresti dire "hai visto +15% di vendite a fronte di -9.09% di prezzo, ci hanno guadagnato"
Però se a 55E avevi per assurdo 35E di utile (ipotesi mica so i conti interni di TI), allora a 50E ne avrai 30E.
E se applichi la matematica ti accorgerai che a 35*X fai più utile netto che a 30*X*1.15

Secondo me non sono 5E di differenza che fanno fare il boom di vendite e se TI ha scelto certi prezzi sa che gli va bene così e che non ci sta perdendo troppi clienti (o che comunque quelli che perde sono ben compensati dai margini maggiori che gli danno quelli che rimangono).
Poi si può sbagliare e magari la tua soluzione è migliore ma per ora non ci sono prove a favore (ma per correttezza manco contro).

antzag
29-08-2014, 19:50
Tu te ne sei uscito con l'affermazione che 55E è un costo spropositato perché non si può far pagare +10E rispetto all'adsl.

A parte che una forbice di da 5E a 10E per un servizio SENSIBILMENTE migliore ci sta tutto per me, quindi anche se fossero davvero 10E ci potrebbero ancora stare (ma al pelo e magari meglio per un servizio 50/5).

Poi però visto che i confronti per avere SENSO fanno fatti a parità di gamma, se prendi l'offerta più cara VDSL attuale almeno prendi l'offerta più cara ADSL.
E ti è stato fatto notare che facendo i conti giusti il gap è di miseri 2E, quindi non è che ti stanno dissanguando per la VDSL (che offre cmq di più della adsl top).
Si quindi i prezzi della vdsl sono sbilanciati rispetto a quelli dell'adsl ma sono sbilanciati verso IL BASSO non verso l'alto come volevi far intendere tu.
Se fossero bilanciati la VDSL TuttoFibra potrebbe benissimo costare anche fino a 62E (e la fibra leggermente di più).

Naturalmente questo restando in casa.
Certo probabilmente avrebbe senso la vdsl a 45E (con le telefonate come vuoi tu) ma questo sarebbe corretto (e quindi fattibile senza creare troppe differenze tra la popolazione) solo se rimodulassero l'adsl equivalente da 52E a 35-38E cosa che non penso (e purtroppo non convenga) TI voglia per ora fare.


Non sono perfetti per me l'adsl Telecom è cara, ma in base a quello la vdsl TI in rapporto non è messa male anzi è molto più conveniente.
E chi dice il contrario (facendo paragone ovviam. con l'adsl telecom) dice fesserie.

Ribaltiamo la tua domanda perché TI dovrebbe dare a te TuttoFibra a 48E (mi pare fosse quello il prezzo che avevi citato come ancora accettabile) e dovrebbe dare Tutto Adsl agli altri a 52E ?
Io cliente adsl (ok non io che non sono manco TI) già potrei essere seccato che tu abbia a 2E più molto di più di me (doppio download o quasi e triplo upload), poi figuriamoci se finisce che tu pagi 5-8E meno di me.


Sono scelte commerciali e comunque non ti è venuto il dubbio che magari (non dico sia così per forza ma è certo una possibilità) il prezzo della adsl più cara lo tengono un po' cappato (limitato) per non fare in modo che anche quella venga a costare più della vdsl come già succede per l'offerta minore ?
I 10E di differenza per ristabilire la parità che vorresti sono facile da fare, basta portare la TUTTO a 57-58E (non ho voglia di fare i conti precisi e magari c'è qualche E di troppo).


Nessuno sa con certezza che la differenza del profilo voce debba essere di 6-7E e qualcosa.
Magari invece è giusto il gap di 10E che applicano sulla vdsl, gap che quindi dovrebbero fare anche sull'adsl però sull'adsl fanno più sconto per avere più commerciabilità o perché sono già ai limiti di prezzo che gli studi di settore gli dicono possono essere accettati dal pubblico per un servizio adsl (mentre magari altri studi gli dicono che la vdsl essendo un servizio nuovo può osare di più).


Veramente che abbassare il prezzo fa fare più utili perché aumenta la base venduta non è sempre vera.
Ci sono molti studi di settore da fare (ed anche con quelli si sbaglia) prima di collocare un prodotto ad un certo prezzo.

Magari a 55E vendono X ed a 50E vendono solo il 15% in più.
Ed ad un primo sguardo potresti dire "hai visto +15% di vendite a fronte di -9.09% di prezzo, ci hanno guadagnato"
Però se a 55E avevi per assurdo 35E di utile (ipotesi mica so i conti interni di TI), allora a 50E ne avrai 30E.
E se applichi la matematica ti accorgerai che a 35*X fai più utile netto che a 30*X*1.15

Secondo me non sono 5E di differenza che fanno fare il boom di vendite e se TI ha scelto certi prezzi sa che gli va bene così e che non ci sta perdendo troppi clienti (o che comunque quelli che perde sono ben compensati dai margini maggiori che gli danno quelli che rimangono).
Poi si può sbagliare e magari la tua soluzione è migliore ma per ora non ci sono prove a favore (ma per correttezza manco contro).

Niente non mi so spiegare io se continuiamo a dire che pagare 55€ di fibra è un prezzo basso.... Le adsl telecom sono molto care e l'ho sempre detto... Proprio per questo motivo dico che il prezzo è alto.... Perché se proprio lo dobbiamo dire è più di 10€...

Comunque rimane il fatto che la sproporzione tra intrrnetfibra e tuttofibra c'è e se non la sistemano non è corretto per i clienti...

Tommy.thebest
29-08-2014, 19:56
Ragazzi la riunione riguardo lo "sblocca italia" si è conclusa.
Sul piano della banda larga il premier ha parlato di "incentivi per estendere la rete" e ha fatto vedere una raffigurazione che mostra "credito d'imposta del 50%".
Invece il ministro Guidi ha parlato della defiscalizzazione delle "aree bianche".
Qualcuno sicuramente più informato di me può chiarire un pò il punto della situazione?

orione67
29-08-2014, 19:57
Per il problema Tuttofibra a 44,90 non riconosciuto a chi ha effettuato il passaggio da Internet Fibra a maggio / giugno..., guardate cosa ho trovato, leggete qui:

http://www.quilivorno.it/news/scegli-la-fibra-ottica-di-telecom-da-tuttotelefono-smartphone-in-omaggio/

"Offerta ad alta velocità nello specifico - *TUTTOFIBRA, è l’offerta tutto incluso per navigare velocissimo e chiamare senza limiti tutti i fissi e i cellulari nazionali senza scatto alla risposta. Passa a Telecom Italia o attiva una nuova linea entro il 30 giugno 2014: paghi TUTTOFIBRA solo 29 euro al mese per i primi 6 mesi e poi ti costerà 44,90 al mese anziché 54,90. E se sei già Cliente Telecom Italia, TUTTOFIBRA è in promozione per te a soli 44,90 euro al mese anziché 54,90. In più non paghi il contributo di attivazione di 99 euro."

Più chiaro di così... ;)
Come fa Telecom oggi a rimangiarsi tutto...?

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

Dark_Water
29-08-2014, 19:59
allora oggi mi sono fatto un giro e ho visto che l'armadio che stà a 500 metri dal mio è già stato sostituito con un testarossa e che hanno posto i cartelli di lavoro in corso vicino al mio armadio proprio oggi (ci stà che lo sostituiscano).
Se mettono un testarossa vuol dire automaticamente che passa la fibra prima o poi? (è quel poi che mi preoccupa)

La zona p.z Betti e coperta dalla stessa centrale che hai te.Gli,questa estate stavano scavando sulla San Leonardo,passando i corrugati per la fibra,cambiare gli armadi ecc.Sicuramente anche quella centrale verrà attiva,ma sicuramente tutto questo finirà prossimo anno.Eh si il testarossa e un buon segno che quel armadio avrà il modulo sopra.

FabryHw
29-08-2014, 20:08
Niente non mi so spiegare io se continuiamo a dire che pagare 55€ di fibra è un prezzo basso.... Le adsl telecom sono molto care e l'ho sempre detto...

Non è un prezzo basso in senso assoluto ma è un prezzo che ci sta se il resto (l'adsl) costa solo pochissimo di meno.
Comunque per quanto basso non lo sia non è neanche altissimo, i prezzi alti sono ben altro basta ricordare che una volta fastweb fibra a 10Mb costava attorno se non oltre 100E quando le adsl costavano meno di oggi (ok anche molto più lente di oggi ma mi pare che a 4Mb c'erano già arrivate).
O anche a cosa vendeva TI, fino a pochi anni fa, le ADSL Business senza manco la fonia compresa (ora per fortuna ha ridimensionato i prezzi sensibilmente).

Non puoi vendere la berlina dell'Audi a 10 se la berlina VW (stessa casa) costa 12. Quindi la metti per forza a 15 (salvo promozioni temporanee).
Solo quando ritoccherai i prezzi VW avrà più senso calare i prezzi Audi.

La cosa è semplice:

Se hai un'offerta ADSL tutto compreso di altro operatore e trovi la vdsl TI cara rispetto a quanto paghi oggi, aspetta l'offerta Vdsl tutto compreso del tuo operatore.
Che è quello che sto facendo io (non per i prezzi però e non per una tutto compreso ma per una naked)
Se hai l'offerta adsl 7Mb tutto compreso di TI e trovi troppo pagare quasi 10E in più resta con l'adsl base.
I quasi 10E di differenza per me ci possono stare visto il salto notevole di prestazioni tra le due, ma se non puoi permettertelo (o non vuoi) almeno non pretendere che sia la vdsl a dover scendere perché cara.
Se hai l'offerta adsl 20Mb fast tutto compreso di Telecom NON PUOI trovare spropositamente cara la vdsl equivalente dato che sono solo 2E in più.
Se per te 55E è un prezzo esagerato non si capisce come faccia a pagarne quasi 53E per qualcosa che va 2 o 3 volte più lento.

Dark_Water
29-08-2014, 20:36
Approfittano del fatto che in tante città sono i unici ad avere la copertura vdsl.Se vogliono avere di nuovo una crescita di clienti(perché ora stano andando in giù sui grafici)dovrebbero abbassare il prezzo adsl>fttc>ftth.Ora la differenza e troppo piccola fra queste mentre le velocità,beh...si sa.

Maxel
29-08-2014, 21:03
Ragazzi la riunione riguardo lo "sblocca italia" si è conclusa.
Sul piano della banda larga il premier ha parlato di "incentivi per estendere la rete" e ha fatto vedere una raffigurazione che mostra "credito d'imposta del 50%".
Invece il ministro Guidi ha parlato della defiscalizzazione delle "aree bianche".
Qualcuno sicuramente più informato di me può chiarire un pò il punto della situazione?

Eccoti l'articolo: http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/29424_banda-larga-alla-prova-sblocca-italia.htm ;)

Deathmatch
29-08-2014, 21:05
Da possessore di VDSL Telecom dico che è assolutamente assurdo pagare uguale/di più per un'ADSL.

antzag
29-08-2014, 21:21
Non è un prezzo basso in senso assoluto ma è un prezzo che ci sta se il resto (l'adsl) costa solo pochissimo di meno.
Comunque per quanto basso non lo sia non è neanche altissimo, i prezzi alti sono ben altro basta ricordare che una volta fastweb fibra a 10Mb costava attorno se non oltre 100E quando le adsl costavano meno di oggi (ok anche molto più lente di oggi ma mi pare che a 4Mb c'erano già arrivate).
O anche a cosa vendeva TI, fino a pochi anni fa, le ADSL Business senza manco la fonia compresa (ora per fortuna ha ridimensionato i prezzi sensibilmente).

Non puoi vendere la berlina dell'Audi a 10 se la berlina VW (stessa casa) costa 12. Quindi la metti per forza a 15 (salvo promozioni temporanee).
Solo quando ritoccherai i prezzi VW avrà più senso calare i prezzi Audi.

La cosa è semplice:

Se hai un'offerta ADSL tutto compreso di altro operatore e trovi la vdsl TI cara rispetto a quanto paghi oggi, aspetta l'offerta Vdsl tutto compreso del tuo operatore.
Che è quello che sto facendo io (non per i prezzi però e non per una tutto compreso ma per una naked)
Se hai l'offerta adsl 7Mb tutto compreso di TI e trovi troppo pagare quasi 10E in più resta con l'adsl base.
I quasi 10E di differenza per me ci possono stare visto il salto notevole di prestazioni tra le due, ma se non puoi permettertelo (o non vuoi) almeno non pretendere che sia la vdsl a dover scendere perché cara.
Se hai l'offerta adsl 20Mb fast tutto compreso di Telecom NON PUOI trovare spropositamente cara la vdsl equivalente dato che sono solo 2E in più.
Se per te 55E è un prezzo esagerato non si capisce come faccia a pagarne quasi 53E per qualcosa che va 2 o 3 volte più lento.


Infatti sono costretto a stare in telecom perché altrimenti niente linea telefonica (visto il problema che avevo sul cavo da casa mia in centrale che guarda caso solo Telecom è riuscita a risolvere)...
Secondo quando si fanno le tariffe si deve avere un minimo di coerenza.... Diciamo che è corretto 10€ in più al mese rispetto alla adsl... Ok allora deve essere per tutti così, non che a uno fai un prezzo e a uno ne fai un'altro... Oppure aspetterò quando la vdsl costerà quanto l'adsl perché io farmi fregare altri soldi in più di quanti ne stanno fregando con le adsl non intendo minimamente, dagli olo non si può andare perché in caso di guasto Telecom lo chiude senza neanche intervenire....
A meno che non mi offrono la tuttofibra a 44,90€ mese (che per me è il prezzo corretto) per me altri soldi non li regalo a Telecom....

P. S. La fibra fastweb era fibra vera che in quei tempi delle adsl lumaca costava veramente un botto realizzarla e te la portavano fino a casa... Mi sembra siano passati una decina di anni da quei tempi... E il costo della fibra è diminuito notevolmente anche se ancora non la regalano....
Come fai a dire che i paragoni li devi fare solo in casa?? Se ti offrissi una adsl(7 Mega) + telefono illimitate a 80€ mese e una vdsl(30/3) a 90€ mese è un prezzo da urlo!!! C'è un piccolo problema sono un disonesto perché c'è chi è proprietario di una infrastruttura tutta in fibra che ti offre il collegamento Ftth a 50€ mese non ti viene in mente che a parità di cose offerte siamo fuori costi?? E secondo me offrire di meno a un prezzo più alto non è per niente onesto.... Vedi Vodafone che in casa ha ridotto il costo della adsl (20 Mega e non 7) mettendo ad un costo perfetto la fibra.... Telecom basterebbe metterla a 46,90 al mese e il prezzo era davvero onesto rispetto ai costi di tutto il mondo (contando anche la nuova infrastruttura in costruzione che è stata finanziata da stato e anche alcune regioni)....
Che poi se il paragone audi vw intendevi il confronto telecom vodafone secondo me è sbagliato.... Cosa ha in più telecom di vodafone?? Niente tranne l'infrastruttura poi per il resto è piena di problemi.... Non riesce a fare una migrazione da tiscali alla fibra (vedi utenti del forum) io sono dovuto rientrare in Telecom con isdn (vecchio contratto) e poi passare in rtg+adsl, le numerazioni che iniziano per 0 e 1 non possono essere migrate in telecom perché i loro commutatori non le accettano, a livello amministrativo sono un disastro non tirano mai una bolletta con il prezzo corretto.... Tutte queste cose in Vodafone non ci sono ma sono presenti altri problemi che non sto qui a descrivere (ho avuto entrambi gli operatori sia sul business che come privato), quindi possimo dire che siamo allo stesso livello.... Forse è peggio telecom ma visto che l'infrastruttura è la sua lei comanda e o ti tieni la linea con rumori oppure passi a telecom, paghi di più, e ti do di meno ma la linea se hai fortuna dopo 3 mesi di interventi, da parte di un ragazzo molto paziente, ti funziona....

Dark_Water
30-08-2014, 09:16
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?

antzag
30-08-2014, 09:26
Da possessore di VDSL Telecom dico che è assolutamente assurdo pagare uguale/di più per un'ADSL.

Quindi sei d'accordo con me che è poco corretto il rapporto tra Internet Senza Limiti e InternetFibra....

Io pure dico che non è corretto fare pagare uguale (perché non hai lo stesso) ma addirittura pagare di più l'ADSL della fibra è veramente assurdo.... Quindi fino a quando non adeguano i prezzi con una certa proporzionalità è inutile regalare soldi alla Telecom.... Mi spiego meglio... Se uno ha Internet Senza Limiti gli conviene assolutamente passare a InternetFibra in quanto paga un prezzo bene o male corretto e così regala meno soldi a Telecom... Mentre chi ha l'offerta TUTTO (visto le proporzioni della precedente) andrà sicuramente a regalare ulteriori soldi a Telecom facendo la TuttoFibra... Come chi si trova a Milano e può attivare la Tuttofibra plus e non lo fa è proprio un pazzo scatenato (meglio di quella non c'è niente come prezzo/prestazioni), così il regalo a Telecom è ridotto all'osso... Ma da qui a dire che il prezzo di TuttoFibra è proporzionale alle altre offerte fibra o alla tecnologia adsl non ci sta proprio....

antzag
30-08-2014, 09:28
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?

Non ti devi fermare alle città coperte... se noti reggio calabria non è tra le coperte ma se provi a fare la richiesta di attivazione della fibra (dove è arrivata quella Telecom) te la fa fare.... Ad esempio per me è stato così... quando Telecom ha reso attivabile il cabinet, anche Vodafone lo ha fatto...

Fai la prova senza mettere il tuo numero ma solamente la via dove abiti sempre se sei coperto dalla fibra Telecom!!!!

Dark_Water
30-08-2014, 09:47
Non ti devi fermare alle città coperte... se noti reggio calabria non è tra le coperte ma se provi a fare la richiesta di attivazione della fibra (dove è arrivata quella Telecom) te la fa fare.... Ad esempio per me è stato così... quando Telecom ha reso attivabile il cabinet, anche Vodafone lo ha fatto...

Fai la prova senza mettere il tuo numero ma solamente la via dove abiti sempre se sei coperto dalla fibra Telecom!!!!

Provato...su un indirizzo dove telecom mi dava coperto da fibra su vodafone mi da KO e solo adsl...peccato.

Comunque,non capisco perché litigate per i prezzi di TI,basta andare da Vodafone:chiamate verso fissi e mobili solo con scatto,1GB fuori casa,e certo 30/3 :p .Non ho trovato molti speedtest ma vedo che sono sui 28/2.7...

antzag
30-08-2014, 09:53
Provato...su un indirizzo dove telecom mi dava coperto da fibra su vodafone mi da KO e solo adsl...peccato.

Strano... qui stanno facendo così... Forse non si "affittano" proprio tutti gli armadi!!!

strassada
30-08-2014, 09:58
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?

perchè la rete telecom ad un certo punto termina e si arriva a quella vodafone. vale anche per la vdsl2.
se in un'area Vodafone non è pronta, ed è ancora unita a Telecom con la tratta ATM, come fai con qualche decina di gbps provenienti da reti GbE che servono gli ONU?
quindi per ora credo attivino la vdsl2 solo dove possono dare l'adsl in ULL, dove è pià facile abbiano già tutto per attivare la NGA/VULA, e comunque avranno le loro aree di interesse maggiore, proprio come Telecom e Fastweb.

totocrista
30-08-2014, 10:07
perchè la rete telecom ad un certo punto termina e si arriva a quella vodafone. vale anche per la vdsl2.
se in un'area Vodafone non è pronta, ed è ancora unita a Telecom con la tratta ATM, come fai con qualche decina di gbps provenienti da reti GbE che servono gli ONU?
quindi per ora credo attivino la vdsl2 solo dove possono dare l'adsl in ULL, dove è pià facile abbiano già tutto per attivare la NGA/VULA, e comunque avranno le loro aree di interesse maggiore, proprio come Telecom e Fastweb.

Dubito che non ci sia ull vodafone dove ti ha coperto con la vdsl visto che sono quasi tutti capoluoghi di provincia

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Dark_Water
30-08-2014, 10:07
perchè la rete telecom ad un certo punto termina e si arriva a quella vodafone. vale anche per la vdsl2.
se in un'area Vodafone non è pronta, ed è ancora unita a Telecom con la tratta ATM, come fai con qualche decina di gbps provenienti da reti GbE che servono gli ONU?
quindi per ora credo attivino la vdsl2 solo dove possono dare l'adsl in ULL, dove è pià facile abbiano già tutto per attivare la NGA/VULA, e comunque avranno le loro aree di interesse maggiore, proprio come Telecom e Fastweb.

Ma guarda ,ho fatto il controllo su un indirizzo nel centro della città quindi banche,le poste,negozi ecc ecc + dava che che si può avere solo adsl 20mega(quindi ull).

ilboy
30-08-2014, 10:31
Nel mio paese c'è solo wholesale Vodafone fino a 7 mega, in compenso da gennaio abbiamo vdsl sia Vodafone che Telecom!

orione67
30-08-2014, 11:41
Quindi sei d'accordo con me che è poco corretto il rapporto tra Internet Senza Limiti e InternetFibra....

Io pure dico che non è corretto fare pagare uguale (perché non hai lo stesso) ma addirittura pagare di più l'ADSL della fibra è veramente assurdo....

La Vdsl si paga oggi di più dell'adsl per diversi motivi:
Primo... È la novità del momento
Secondo... È poco diffusa
Terzo... Telecom nella maggioranza delle città ha il monopolio della fibra
Quarto... Approfitta del rientro obbligato di buona parte delle utenze che negli anni è migrata verso altri operatori che offrivano adsl a prezzi più vantaggiosi.

Finché non cambiano queste cose sarà Telecom a dettare le proprie condizioni economiche... È la dura legge del mercato.



Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

Xile
30-08-2014, 11:58
Nelle statistiche ci sono la velocità massima di ricezione e trasmissione, sono reali e definitive o una cosa momentanea?

dottortanzy
30-08-2014, 12:21
Nelle statistiche ci sono la velocità massima di ricezione e trasmissione, sono reali e definitive o una cosa momentanea?
Da agosto dell'anno scorso
http://www.speedtest.net/result/2900728495.png
http://www.speedtest.net/result/3662383876.png
http://www.speedtest.net/result/3562977494.png

gius01
30-08-2014, 13:36
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?
Per avere ping a 60 ms e più? Molti si lamentavano perché alla linea attaccano un ADB DV2210 (o 2211, non ricordo ora) e alla porta ethernet 2 di quest'ultimo la Station, dato che arriva fino a 20 mega e comunque te la rifilano.

Dark_Water
30-08-2014, 13:49
Per avere ping a 60 ms e più? Molti si lamentavano perché alla linea attaccano un ADB DV2210 (o 2211, non ricordo ora) e alla porta ethernet 2 di quest'ultimo la Station, dato che arriva fino a 20 mega e comunque te la rifilano.

Mi hai distrutto i sogni :cry:...:p .Non conoscevo questi fatti.

Tommy.thebest
30-08-2014, 13:58
Eccoti l'articolo: http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/29424_banda-larga-alla-prova-sblocca-italia.htm ;)

Grazie mille

TiberioGracco
30-08-2014, 14:09
Salve, ci sono novità di un eventuale aumento della velocità ?

Dark_Water
30-08-2014, 14:15
"A breve" sara attivato un profilo con 50down/?up :p .

FabryHw
30-08-2014, 14:18
A meno che non mi offrono la tuttofibra a 44,90€ mese (che per me è il prezzo corretto) per me altri soldi non li regalo a Telecom....

Ok abbiamo capito che tu vuoi spendere 45E per tutto compreso, ma da qui a dire che i prezzi attuali sono da ladri (ma neanche ad ottimo prezzo sia chiaro) ce ne passa.
E poi anche quando venisse portata a 45E, ci sarà qualcun altro che vuole spendere 35E max e dice che è un furto 45E e così via.


P. S. La fibra fastweb era fibra vera che in quei tempi delle adsl lumaca costava veramente un botto realizzarla e te la portavano fino a casa... Mi sembra siano passati una decina di anni da quei tempi... E il costo della fibra è diminuito notevolmente anche se ancora non la regalano....

Intendevo dire che i prezzi veramente alti sono quelli da 80-100E a salire non certo 55E.
Tu ti fai problemi a spendere 10E in più al mese ed al tempo c'era un sacco di gente che "correva" a spendere quasi 100E (quindi un +50-70E in più rispetto all'adsl) per avere poi lo stesso salto prestazionale che (ping a parte) ti darebbe il passare da Adsl a Vdsl oggi.
Al tempo FastWeb se avesse potuto avere la capillarità della vdsl attuale avrebbe fatto il botto di abbonati (ok non tutti perché a quelle cifre solo i più abbienti l'avrebbero potuta fare).


Come fai a dire che i paragoni li devi fare solo in casa?? Se ti offrissi una adsl(7 Mega) + telefono illimitate a 80€ mese e una vdsl(30/3) a 90€ mese è un prezzo da urlo!!!

C'è un piccolo problema sono un disonesto perché c'è chi è proprietario di una infrastruttura tutta in fibra che ti offre il collegamento Ftth a 50€ mese non ti viene in mente che a parità di cose offerte siamo fuori costi??

Si vede che proprio non capisci, eppure è facile.
Come fai a chiedere che una cosa B costi meno di una cosa A (di fascia più bassa) dello stesso produttore.
Perché non vai dire a Mercedes, BMW ed Audi di dimezzare il prezzo delle loro auto perché sai ci sono altre macchine (anche di pari qualità e prestazioni) di altre marche che costano un terzo e che secondo te se lo facessero diventerebbero più ricchi causa boom di vendite.
Vediamo cosa ti rispondono :D

Pensa che c'è un provider italiano che propone Adsl 7/0.25 a 40E al mese.
Ma solo di linea adsl, telefono a parte (e sotto Telecom) alias sono 58E al mese senza nessuna telefonata compresa.
Eppure questo provider le sue linee adsl le vende ancora (un mio amico ce l'ha nonostante potrebbe avere una 20/1 con Tiscali/Vodafone/FastWeb/Telecom a meno, molto meno).
Questo provider per te probabilmente dovrebbe essere in galera per truffa o fallire per nessun abbonato.
Invece ha il suo mercato e sopravvive e/o guadagna benissimo (è anche famoso, un tempo molto di più ma penso sia conosciuto anche oggi).

Ognuno fa i prezzi che vuole e si fa certi calcoli prima di uscire sul mercato con certi prezzi.
E se esce con certi prezzi ha valutato che i prezzi sono adatti a ritargliarsi una posizione sul mercato.


E secondo me offrire di meno a un prezzo più alto non è per niente onesto.... Vedi Vodafone che in casa ha ridotto il costo della adsl (20 Mega e non 7) mettendo ad un costo perfetto la fibra.... Telecom basterebbe metterla a 46,90 al mese e il prezzo era davvero onesto rispetto ai costi di tutto il mondo (contando anche la nuova infrastruttura in costruzione che è stata finanziata da stato e anche alcune regioni)....

TI può fare quello che vuole perché tanto è dimostrato che non sta fallendo con i prezzi attuali (chi va fuori mercato come dici tu di solito o adegua i prezzi o fallisce).
Certo sarebbe bello se mettesse l'offerta al prezzo che dici tu, ma non può farlo (oddio può ma sarebbe scorretto verso chi ha l'adsl) se non riduce il prezzo dell'adsl corrispondente (es. a 35E full ed a 20Mb).
E siccome anche a fare il botto di abbonati Vdsl (cosa che per me non farebbe cmq perché anche a 45E per molti sarebbe cara ed a molti il telefono non interessa quindi prenderebbero altre offerte) il numero di utenze vdsl sarebbe sempre una piccola % rispetto al numero di utenze adsl che ha.
Insomma gli consigli una cosa che magari gli fa fare 3M di euro in più di guadagni sul fronte vdsl ma al contempo gli fa perdere 8M di euro sul fronte adsl (se adeguano i prezzi per rimanere corretti), proprio un bel consiglio. :D


Che poi se il paragone audi vw intendevi il confronto telecom vodafone secondo me è sbagliato.... Cosa ha in più telecom di vodafone?? Niente tranne l'infrastruttura poi per il resto è piena di problemi....

Eppure te lo scritto "stessa casa/gruppo", vabbé riproviamoci così:
Non puoi lamentarti che la Porsche GT a 100.000E è cara e deve essere messa a 60.000E, quando la Porsche Cayenne costa 70.000E.
Sarebbe illogico farlo.
Come detto sopra se hai già in casa il prodotto di fascia media che costa X, non puoi mettere quello di fascia alta a meno di X se prima non riadegui il prezzo di X.
Ma se vedi che comunque vendi bene anche con i prezzi X ed Y (Y > X) continui così.
Stai facendo affari non una onlus per distribuire a più persone possibili i tuoi prodotti.

PS
Non è sempre vero che se hai un altro OLO ed hai problemi sei fregato perché TI non interviene.
Ci sono casi sfortunati ma anche tanti altri in cui per problemi di linea chiami il tuo OLO che chiama TI ed il problema viene risolto.

FabryHw
30-08-2014, 14:24
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?

Non guardare il loro elenco città ma fai il controllo disponibilità servizio.
Dove c'è Telecom ci sono anche loro.

Esempio la mia città non è mica in elenco ma se metto il mio numero di telefono sul loro sito la loro linea fibra 30Mb me la vendono subito.

PS
Però quando fai la verifica copertura (e scopri di essere sotto VULA Telecom) ti propone il contratto più caro (quello da 37E per 6 mesi e 44E dopo).
Non so come si faccia (e se si possa) fare quello da 29E anche sotto VULA

gius01
30-08-2014, 15:29
Mi hai distrutto i sogni :cry:...:p .Non conoscevo questi fatti.
Arriva a 60 non per limitazioni di Telecom, sia chiaro (ma non escludo che possa essere anche quello), ma prima di tutto per la lentezza del tratto VS-ADB.

psytrance
30-08-2014, 16:47
Spiegatemi perchè in italia abbiamo questi prezzi quando in polonia alla stessa velocità la paghi a meno :/
A29€???? Spiegami com fare che me lo faccio!!:)

antzag
30-08-2014, 17:14
E poi anche quando venisse portata a 45E, ci sarà qualcun altro che vuole spendere 35E max e dice che è un furto 45E e così via.

vorrei conoscerlo.... Mi sembra una affermazione generale... tutti vorremmo pagare di meno ma sotto quanto spendiamo non è umano, chi lavora è giusto che guadagni chi invece ruba e giusto che paghi!!


Si vede che proprio non capisci, eppure è facile.
Come fai a chiedere che una cosa B costi meno di una cosa A (di fascia più bassa) dello stesso produttore.
Perché non vai dire a Mercedes, BMW ed Audi di dimezzare il prezzo delle loro auto perché sai ci sono altre macchine (anche di pari qualità e prestazioni) di altre marche che costano un terzo e che secondo te se lo facessero diventerebbero più ricchi causa boom di vendite.
Vediamo cosa ti rispondono :D

"anche di pari qualità e prestazioni" non penso proprio... E poi hai la minima idea dei servizi che ti offrono che altre macchine neanche li possono e dare e questi si pagano!!! Telecom cosa da in più!!! NIENTE!!!! Solo una miriade di problemi!!!

Pensa che c'è un provider italiano che propone Adsl 7/0.25 a 40E al mese.
Ma solo di linea adsl, telefono a parte (e sotto Telecom) alias sono 58E al mese senza nessuna telefonata compresa.
Eppure questo provider le sue linee adsl le vende ancora (un mio amico ce l'ha nonostante potrebbe avere una 20/1 con Tiscali/Vodafone/FastWeb/Telecom a meno, molto meno).
Questo provider per te probabilmente dovrebbe essere in galera per truffa o fallire per nessun abbonato.
Invece ha il suo mercato e sopravvive e/o guadagna benissimo (è anche famoso, un tempo molto di più ma penso sia conosciuto anche oggi).

Problemi suoi... Per me è un ladro che meriterebbe di fallire se quello che propone è solamente l'ADSL, mentre se oltre all'adsl offre spazio web e tanti altri servizi inclusi come interventi tecnici entro il gg lavorativo successivo allora è tutto diverso!!!!


Ognuno fa i prezzi che vuole e si fa certi calcoli prima di uscire sul mercato con certi prezzi.
E se esce con certi prezzi ha valutato che i prezzi sono adatti a ritargliarsi una posizione sul mercato.


TI può fare quello che vuole perché tanto è dimostrato che non sta fallendo con i prezzi attuali (chi va fuori mercato come dici tu di solito o adegua i prezzi o fallisce).

Telecom è stata venduta alla socetà spagnola proprio per tutti i conti in rosso che aveva!!! Proprio una bella politica è stata adottata!!! E poi telecom non potrà mai fallire altrimenti non potrebbero più esistere gli OLO e nessuna compagnia di comunicazione in Italia!!!

Certo sarebbe bello se mettesse l'offerta al prezzo che dici tu, ma non può farlo (oddio può ma sarebbe scorretto verso chi ha l'adsl) se non riduce il prezzo dell'adsl corrispondente (es. a 35E full ed a 20Mb).
E siccome anche a fare il botto di abbonati Vdsl (cosa che per me non farebbe cmq perché anche a 45E per molti sarebbe cara ed a molti il telefono non interessa quindi prenderebbero altre offerte) il numero di utenze vdsl sarebbe sempre una piccola % rispetto al numero di utenze adsl che ha.
Insomma gli consigli una cosa che magari gli fa fare 3M di euro in più di guadagni sul fronte vdsl ma al contempo gli fa perdere 8M di euro sul fronte adsl (se adeguano i prezzi per rimanere corretti), proprio un bel consiglio. :D


Eppure te lo scritto "stessa casa/gruppo", vabbé riproviamoci così:
Non puoi lamentarti che la Porsche GT a 100.000E è cara e deve essere messa a 60.000E, quando la Porsche Cayenne costa 70.000E.
Sarebbe illogico farlo.
Come detto sopra se hai già in casa il prodotto di fascia media che costa X, non puoi mettere quello di fascia alta a meno di X se prima non riadegui il prezzo di X.
Ma se vedi che comunque vendi bene anche con i prezzi X ed Y (Y > X) continui così.
Stai facendo affari non una onlus per distribuire a più persone possibili i tuoi prodotti.


Mi sa che proprio tu non sai fare i paragoni!!! Perchè se mi parli di berlina di due macchine diverse che appartengono allo stesso gruppo vuole dire uguale prodotto (berlina) che appartiene a marche diverse (in questo caso audi e VW) che però attingono da una stessa cosa (il mio esempio calzava benissimo... Intendevo Telecom e Vodafone sono un gruppo dato che usano la stessa ONU per fornire il servizio vdsl).. L'esempio che hai fatto tu adesso è completamente diverso... allora qui ti rispondo, per l'ennesima volta e non lo scrivo più, che come hai detto bene tu non è corretto mettere ad un prezzo più basso una cosa di fascia alta... Quindi il prezzo di InternetFibra non è corretto perché ha un prezzo più basso del rispettivo ADSL (è semplice non capisco cosa ci sia di difficile), quindi o lo alzano o rimodulano tutte le tariffe altrimenti chi magari sa fare qualche calcolo si rende conto che i costi delle offerte ADSL di Telecom sono un latrocinio (cosa quasi sicura) oppure che la vdsl costa solamente 6,69€ in più (e questo implica che mi stai fregando soldi in più su tuttofibra e io non intendo farmi fregare come molti italiani tranne il tuo amico e qualche altro) oppure (opzione più plausibile visto i costi della tuttofibra di maggio/giugno che) mi stai fregando soldi in entrambe le opzioni sia ADSL che VDSL perché me la proponi al prezzo della TUTTO (quindi la differenza di costo è nulla tra le due tecnologie) ennesima conferma mi viene data dalle tariffe business che hanno inserito la fibra nel listino della TUTTO allo stesso prezzo di quando c'era l'ADSL!!!
Vorrei proprio vedere quanti utenti privati si sono fatti la fibra a prezzo pieno!!! Io metto scommessa che li contiamo sulla punta delle mani!!!
Comunque per me chiuso qui il discorso....

Parliamo di cose più serie.... Chi ha anticipazioni su upgrade e diminuzione costi (speriamo che FabryHw non si arrabbi :D ) per Ottobre lo faccia sapere!!!!

antzag
30-08-2014, 17:35
Spiegatemi perchè in italia abbiamo questi prezzi quando in polonia alla stessa velocità la paghi a meno :/
A29€???? Spiegami com fare che me lo faccio!!:)

Probabilemente perché in italia sono derubati alcuni clienti e i ladri sono i gestori mentre in polonia sono i clienti ladri e i gestori sono quelli derubati :D ....

A parte gli scherzi come ha scritto bene in questo post orione

La Vdsl si paga oggi di più dell'adsl per diversi motivi:
Primo... È la novità del momento
Secondo... È poco diffusa
Terzo... Telecom nella maggioranza delle città ha il monopolio della fibra
Quarto... Approfitta del rientro obbligato di buona parte delle utenze che negli anni è migrata verso altri operatori che offrivano adsl a prezzi più vantaggiosi.

Finché non cambiano queste cose sarà Telecom a dettare le proprie condizioni economiche... È la dura legge del mercato.



Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

e poi io ne aggiungerei un'altra.... Per poter realizzare la fibra c'è voluto uno i finanziamenti (che in italia non sono stati erogati per anni) e poi il grande problema dell'ok da parte dell'agcom...
Inoltre per quanto riguarda i prezzi che io sappia la Telecom ha dei vincoli di costo minimi (definiti dall'AGCOM) sotto i quali non si può scendere proprio perché c'è il mercato libero (cosa c'è di libero qui io non lo so)!!!!

danilo1051
30-08-2014, 18:03
Inoltre per quanto riguarda i prezzi che io sappia la Telecom ha dei vincoli di costo minimi (definiti dall'AGCOM) sotto i quali non si può scendere proprio perché c'è il mercato libero (cosa c'è di libero qui io non lo so)!!!!

veramente è telecom che detta il costo all'ingrosso all'AGCOM che al dettaglio.

AGCOM da quel costo detta un range di prezzo dove gli operatori devono attenersi

FabryHw
30-08-2014, 18:05
Spiegatemi perchè in italia abbiamo questi prezzi quando in polonia alla stessa velocità la paghi a meno :/
A29€???? Spiegami com fare che me lo faccio!!:)

Ci sono molte ragioni.

Sia tecnologiche che non.
Per esempio (non so come sia messa la Polonia) se la rete fosse già stata fatta bene anni fa, ora i costi sarebbero ammortizzati e potresti calare i margini di rincaro sugli abbon.
Un po' come in Italia fra 10 anni la vdsl costerà (come costi al provider, non il prezzo di vendita) probabilmente meno che in uno stato dove non l'ha ancora fatta la rete in fibra o che ha iniziato solo da un paio di anni (con tutti i costi da sostenere e poi ammortizzare).

Poi devi chiederti quale è lo stipendio medio qua e là (ed il costo della vita).
Sia perché questo incide sui costi della vdsl stessa (mandare fuori l'operario italiano a fare l'armadio o ripare un problema costa di più che mandare fuori l'operaio polacco) sia perché in economia (lo si vede anche nelle tasse) vige la regola che si chiedono più soldi a chi ne può spendere di più anche a parità di bene.
Esempio se i mercati sono separati un libro (diciamo in inglese per non avere costi di traduz.) lo puoi benissimo vendere a 30E in Italia ed a 50E in UK perché gli inglesi possono permettersi di spendere di più e quindi gli chiedi (se vuoi) di più.
Se per assurdo domani arrivasse un filantropo ricchissimo che donasse 2000E al mese per ogni famiglia per sempre (quindi non un aumento degli stipendi che significherebbe maggiori costi per le aziende) ed il tenore di vita degli italiani decollasse, allora poche settimane dopo vedresti che alcuni servizi aumenterebbero di prezzo anche se però non sono aumentati i costi per erogare tali servizi.
Che ne so la vdsl salirebbe a 80E al mese e la fibra a 100E al mese

antzag
30-08-2014, 18:34
veramente è telecom che detta il costo all'ingrosso all'AGCOM che al dettaglio.

AGCOM da quel costo detta un range di prezzo dove gli operatori devono attenersi

Non voglio insistere!!! Se non sbaglio Telecom da i costi all'ingrosso ma l'AGCOM poi li deve approvare ma può anche decidere di abbassarli o alzarli (opzione mai capitata tranne in germania).... Ti dico questo perché avevo letto un articolo dove telecom voleva fare causa perché erano stati abbassati i costi di ultimo miglio da AGCOM e doveva restituire non so quanti soldi agli olo...

FabryHw
30-08-2014, 18:47
vorrei conoscerlo.... Mi sembra una affermazione generale... tutti vorremmo pagare di meno ma sotto quanto spendiamo non è umano, chi lavora è giusto che guadagni chi invece ruba e giusto che paghi!!

Si ma il chi "ruba" deve essere deciso in modo imparziale non da idee soggettive.
E finora non ci sono idee oggettive che dimostrino che 55E è un prezzo ladro, è solo un prezzo del mercato attuale magari non un prezzo conveniente che però molti hanno anche fatto.


Telecom cosa da in più!!! NIENTE!!!! Solo una miriade di problemi!!!

Ma sei una contraddizione unica.
Se Telecom non dà nulla in più, che ci fai ancora qui a pretendere la vdsl con telefono full a 45/48E
Guarda che Vodafone te la fa a 44E, corri :D

Se invece non ti sta bene Vodafone (come mi pare tu abbia detto) allora vuol dire che implicitamente riconosci che TI dà di più e quindi è giusto che tu questo di più lo debba e possa pagare.

Ah ma ho capito tu vuoi la BMW al prezzo della Fiat, però comprare la Fiat non ti sta bene (con questo non voglio paragonare bmw/fiat a TI/Voda).
Ok vai pure picchettare davanti la sede dell'azienda e chiedi il calo dei prezzi


Problemi suoi... Per me è un ladro che meriterebbe di fallire se quello che propone è solamente l'ADSL, mentre se oltre all'adsl offre spazio web e tanti altri servizi inclusi come interventi tecnici entro il gg lavorativo successivo allora è tutto diverso!!!!

Si qualcosa in più lo dà, ma non da rimanere sconvolti.
Prima di tutto una ottima assistenza, ma non perché messa a contratto (alias uno SLA) ma perché buona tradizione del provider
Poi dà anche banda minima di 256Kbit, 2 caselle email e 25MB di spazio Web.

Il mio amico si è sempre trovato bene con l'assistenza (al più in giornata gli hanno risolto i problemi, che però non erano problemi sul cavo perché lì sempre TI interviene visto che è una adsl WholeSale) ed ha paura a cambiare provider anche se gli costa il doppio ed ha miseri 6Mb di down e 0.22Mb di up

Come molti altri per paura che gli altri siano peggio di TI, preferiscono pagare di più e restare con TI.


Telecom è stata venduta alla socetà spagnola proprio per tutti i conti in rosso che aveva!!! Proprio una bella politica è stata adottata!!! E poi telecom non potrà mai fallire altrimenti non potrebbero più esistere gli OLO e nessuna compagnia di comunicazione in Italia!!!

E tu con la tua idea di "caliamo tutti i prezzi" vuoi fargli fare altri debiti, bene :D

Ci vuole poco a verificare (con lo stato attuale della rete) che calare di 10E sulla vdsl (e per correttezza di 10E su tutte le adsl) sarebbe solo una perdita di incassi non un modo per farne di più.
Ipotizziamo che TI abbia 5 milioni di abbonati adsl e che calando i prezzi 1 Milione si trasferisca su vdsl.
Ipotizziamo che in media un abbon. adsl gli rendesse 20E, quindi ne segue che dal milione di abbon. che se ne va e dai 4 milioni che restano ma a 10E meno di canone ne consegue una perdita di incasso di 60M Euro al mese.
Bene ora vediamo quanti fantomatici abbonati vdsl da 45E dovrebbe avere stimando per assurdo che la vdsl renda un utile di 35E a contratto.
Viene fuori che ci vogliono oltre 1.7M di abbonati (1M di quelli migrati da adsl TI e 700k rubati ad altri provider) solo per andare in pari.
Quindi per guadagnarci bene diciamo sui 2Milioni.

Peccato solo che questo significherebbe che tutti gli armadi finora fatti dovrebbero avere da domani 95 porte vdsl in uso (perché se da domani cali i prezzi da domani hai le perdite sui canoni adsl), che si suppone che tutti facciano solo l'abbon. vdsl da 45E e non quelli più economici, che non ti serva più personale per gestire il numero cresciuto di abbon. (da 5M adsl + prossimo a zero vdsl a 4M adsl + 2M vdsl), che le Onu da 96 porte si vadano ad installare da sole, ...ecc

Certo un ottimo piano per diventare più ricchi, il tutto per fare comprare a te l'abbon. al prezzo che vuoi tu :D

Comunque per precisare non è che telecom facendolo fa delle perdite ma di sicuro sul breve periodo guadagna molto meno non certo di più e visto che lo scopo aziendale (di qualunque azienda) è massimizzare i guadagni se non ci è costretta (del tipo sono fuori mercato e non riesco a vendere) o decide di perseguire scopi sociali non aziendali non ha senso farlo.

In più magari per farlo forse converrebbe aspettare che la copertura vdsl sia almeno al 70-80% (adesso a cosa saremo al 10% o al 15% ?) rispetto alla copertura adsl e magari avere ammortizzato un po' di costi di potenziamento della rete subiti con la vdsl.

Mi sa che proprio tu non sai fare i paragoni!!! Perchè se mi parli di berlina di due macchine diverse che appartengono allo stesso gruppo vuole dire uguale prodotto (berlina) che appartiene a marche diverse (in questo caso audi e ....
...
la tuttofibra di maggio/giugno che) mi stai fregando soldi in entrambe le opzioni sia ADSL che VDSL perché me la proponi al prezzo della TUTTO (quindi la differenza di costo è nulla tra le due tecnologie) ennesima conferma mi viene data dalle tariffe business che hanno inserito la fibra nel listino della TUTTO allo stesso prezzo di quando c'era l'ADSL!!!
Vorrei proprio vedere quanti utenti privati si sono fatti la fibra a prezzo pieno!!! Io metto scommessa che li contiamo sulla punta delle mani!!!
Comunque per me chiuso qui il discorso....

Io ho infatti detto che la soluzione al problema di prezzi non coerenti tra adsl e vdsl si dovrebbe risolvere con un aumento della vdsl (come tu hai citato ora), non con una diminuzione di 10E come proponi tu che invece aumenterebbe il problema costringendo per forza a ridurre i prezzi adsl.

Comunque alla fine stai dicendo che l'adsl TI è una truffa (per i prezzi) all'80% che la vdsl lo è meno (diciamo al 60%) anche se costa di più e tu pur di non spendere quei 10E in più (solo per futile orgoglio mi pare di capire) preferisci essere truffato all'80% :D


Parliamo di cose più serie.... Chi ha anticipazioni su upgrade e diminuzione costi (speriamo che FabryHw non si arrabbi :D ) per Ottobre lo faccia sapere!!!!

Non sono scontento se i prezzi scendono, anzi meglio perché questo farebbe scendere i prezzi delle vdsl degli altri OLO e soprattutto i prezzi delle vdsl senza fonia full o meglio ancora senza fonia proprio.
Ho solo detto che non penso che convenga a TI farlo e che se lo fa deve rimodulare i prezzi adsl, nonché che la tua proposta di vdsl full a 45E come soluzione per i mali di bilancio di TI è una follia secondo me.
Va bene per il popolo non certo per TI.

TiberioGracco
30-08-2014, 18:52
"A breve" sara attivato un profilo con 50down/?up :p .

Davvero?? Fonte?

FabryHw
30-08-2014, 19:05
Secondo me l'ha detto come battuta (visto anche la faccina).

totocrista
30-08-2014, 19:13
Fastweb però nelle città dove copre con la propria vdsl non fa sovrapprezzi, anzi passa tutti alla vdsl di default e manda anche un nuovo modem a casa, quindi sarebbe una scelta suicida?

Inviato dal mio u8800pro

antzag
30-08-2014, 19:15
Si ma il chi "ruba" deve essere deciso in modo imparziale non da idee soggettive.
E finora non ci sono idee oggettive che dimostrino che 55E è un prezzo ladro.


Ma sei una contraddizione unica.
Se Telecom non dà nulla in più, che ci fai ancora qui a pretendere la vdsl con telefono full a 45/48E
Guarda che Vodafone te la fa a 44E, corri :D

Se invece non ti sta bene Vodafone (come mi pare tu abbia detto) allora vuol dire che implicitamente riconosci che TI dà di più e quindi è giusto che tu questo di più lo debba e possa pagare.

Ah ma ho capito tu vuoi la BMW al prezzo della Fiat, però comprare la Fiat non ti sta bene (con questo non voglio paragonare bmw/fiat a TI/Voda).
Ok vai pure picchettare davanti la sede dell'azienda e chiedi il calo dei prezzi


Ho letto fino a qui e non intendo andare avanti per evitare di scrivere cose poco gradevoli qui!!! Ti rispondo a questo molto educatamente!!!!

Infatti ho proprio detto una cosa totalmente diversa.... Ho detto che tu non hai neanche la più pallida idea di cosa ti offre la BMW, Mercedes, Audi se dici che ci sono macchine che qualitativamente sono paragonabili.... Perché anche se ci fossero nessuno ti offre le tecnologie innovative e i servizi di assistenza che ti offrono queste case (BMW Mercedes, etc prima che mi dici che ho detto il contrario).. Quindi i servizi e le cose in più si pagano!!!!!!

Piccolo dettaglio io sono contraddittorio... mi sembra di aver detto che sono stato costretto a tornare in Telecom per avere sistemata la linea in quanto qui nella mia zona detiene il potere (e penso sia così anche in molte parti di italia), o sei con telecom oppure deve non allinearti più l'adsl per poter avere una linea di un OLO!!!! Mi sono spiegato oppure e troppo difficile da capire.....

antzag
30-08-2014, 19:16
Fastweb però nelle città dove copre con la propria vdsl non fa sovrapprezzi, anzi passa tutti alla vdsl di default e manda anche un nuovo modem a casa, quindi sarebbe una scelta suicida?

Inviato dal mio u8800pro

Secondo me no!!!! Solo un modo per incentivare la vdsl e evitare di dover rinnovare le centrali in ADSL che ormai sono vecchie (qui da noi anche Telecom si pianta e non ci fa navigare per giornate sane)

FabryHw
30-08-2014, 19:23
E' una scelta commerciale, però non sta calando i prezzi a tutti i clienti adsl sta facendo uno scambio dove ci sono entrambe la tecnologie ed a parte l'upload maggiorato ti dà sempre sui 20Mb (ok reali mentre la vdsl difficilm. va oltre 18 con la maggior parte sotto i 15Mb).

Diverso è invece ridurre il prezzo al 100% dei propri abbonati Adsl per spingere sulla vdsl (ridotta anche essa di prezzo) quando poi solo il 10% dei proprii abbonati anche se volesse potrà fare il salto alla vdsl.
E poi c'è da vedere chi farà il salto (che in TI costa di più non è un cambio alla pari) e chi invece dirà grazie e si terrà l'adsl a 10E meno :D

Per me se metti la vdsl full a 45E, non saltano tutti su quella come crede qualcun altro, ma vanno verso servizi comunque più economici (e dal minor margine).
Con Vdsl a 55E e adsl 45E ora molti vanno su adsl, ma se metti Vdsl a 45E e Adsl a 35E molti per me vanno ancora lo stesso su adsl (parliamo di chi può scegliere non di chi ha solo l'adsl), magari di meno in % (quindi qualcosina recuperi) ma non certo grosse % a meno che non rendi l'adsl anticonveniete anche se a 7Mb però così fai ingiustizia verso chi farebbe il salto ma non può per mancanza di copertura.

Basta vedere che anche dove la 20Mb (adsl) funziona bene, molti scelgono lo stesso la 7Mb pur di pagare quei 5E meno.
Quindi quando per la parte telefonica hanno lo stesso prodotto perché dovrebbero spendere 10E in più per la parte dati ? Perché ora si chiama fibra 30M invece che Adsl :D ?

FabryHw
30-08-2014, 19:36
Piccolo dettaglio io sono contraddittorio... mi sembra di aver detto che sono stato costretto a tornare in Telecom per avere sistemata la linea in quanto qui nella mia zona detiene il potere (e penso sia così anche in molte parti di italia), o sei con telecom oppure deve non allinearti più l'adsl per poter avere una linea di un OLO!!!! Mi sono spiegato oppure e troppo difficile da capire.....

Rispondo solo a questo.
Tu hai detto che Voda Vdsl è alla fine Telecom.
Il doppino (tranne l'ultimo tratto ma ormai te l'hanno cambiato e messo di qualità mi pare) non ci sarebbe più.

Quindi quale è il problema a tornare in vodafone se offre l'offerta che cerchi e che non offre più problemi di Telecom anzi meno (detto da te) ?
Il problema che ti ha fatto tornare in TI non mi pare applicabile al caso VDSL.

L'offerta che cerchi c'è perché non coglierla?
Certo puoi anche aspettare che cali anche TI, magari succederà, ma per ora è solo una speranza.
E se cala lei caleranno anche gli altri.

ilboy
30-08-2014, 19:56
Mi hai distrutto i sogni :cry:...:p .Non conoscevo questi fatti.

Inoltre, vilendo fare i pignoli:
-costo disattivazione fibra Telecom 99€;
-costo attivazione fibra Telecom wholesale (mi vergogno a chiamarla superfibra supervodafone super bella come la definiscono loro...é mera rivendita) altri 99€;
-se li dividi in 3 lunghi anni sono 3€/mese;
-dato che hai 1GB vuoi non prendere il bellissimo aggeggio wifi a 1€/mese?
Prezzo finale 33€/mese per 6 mesi poi 40. Risparmio..minimo. Quanto mesi passano prima del risparmio? 6? 8?
Ti ritrovi due aggeggi bianchi in casa..vodafone station e ADB. Un ping al PRIMO HOP di 50 millisecondi (contro i 9ms di Telecom) e una banda variabile in giornata (eh già..la saturazione della superiperfibra Vodafone é già iniziata..vai su Vodafone lab e leggi coi tuoi occhi quanti si lamentano della lentezza della fibra).

La fibra in Italia attualmente é FTTH qualunque operatore, per chi ha la fortuna, Telecom e Fastweb in VDSL. Gli altri..lontana da me l'idea di passarci! E purtroppo da me fastweb vdsl non c'è, né coprirà la zona per diversi anni a venire!

Dark_Water
30-08-2014, 21:03
Secondo me l'ha detto come battuta (visto anche la faccina).

Ma non era una battuta,davvero!C'era qua un utente che a detto che il tecnico telecom gli a confessato che "a breve"(alla fine chi sa quando e quel breve,per questo motivo anche " :p ") sara un profilo da 50 e che hanno fatto anche un corso per questa cosa.