PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

komodo_1
22-03-2014, 15:03
Quindi in teoria col fritz si potrebbe eliminare il router TI anche per la parte voip... Interessantissimo!
Non conosco la linea di prodotti, sono validi? A livello di gestibilità, funzionalità, ecc... permetterebbe di eliminare anche il secondo router?

Per chi non seguisse il 3d del router TI, non vorrei fare cross posting, oggi è venuto il tecnico TI e mi ha messo a posto la linea

Banalmente, il cavo bianco del doppino si era staccato dentro la presa.
Lo ha sistemato, ha eliminato la bobina di doppino in più che c'era e questi sono i risultati:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126620
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 34.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -26.4
Potenza in ricezione (dB): 3.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 18914
Total FEC Errors: 54
Total CRC Errors: 0

Come dicevo anche nell'altro 3d, il tecnico era una persona molto gentile e competente

DarkTiamat
22-03-2014, 16:46
Hai dei valori davvero ottimi, sia in snr che attenuazione

Dark_Water
22-03-2014, 16:54
Una informazione.Nel file excel,il armadio dovrebbe essere nella sezione ID SEDE ONU no?Per esempio se e "58500H_20 " il armadio sara con numero 20 ?Grazie :) .

DarkTiamat
22-03-2014, 17:08
AreaDiCentrale_ArmadioRipartiLinea :)

MA come fai a controllare qua'è il tuo numero di armadio?

alpha14
22-03-2014, 18:04
Su kpnqwest sotto la voce "nome armadio", nella mia città ci sono indirizzi che risultano nel database (kpnq) anche se tale arl non è assolutamente attivo vdsl (verificato anche di persona): un pò strana la cosa!:confused:

.... e la mia abitazione insieme ad altre ovviamente, nonostante l ARL sia gia pronto da 2 settimane, non compare (su kpnq) e mi dà semaforo giallo(su lido) ! (E specifico che sempre sullo stesso ARL ci sono già utenze potenzialmente attivabili proprio a livello commerciale).

Ormai non so più quanto fare affidamento su questi database :doh:

Dark_Water
22-03-2014, 19:22
AreaDiCentrale_ArmadioRipartiLinea :)

Grazie.

EmanueleMoretti
22-03-2014, 19:33
Quindi in teoria col fritz si potrebbe eliminare il router TI anche per la parte voip... Interessantissimo!
Non conosco la linea di prodotti, sono validi? A livello di gestibilità, funzionalità, ecc... permetterebbe di eliminare anche il secondo router?

Per chi non seguisse il 3d del router TI, non vorrei fare cross posting, oggi è venuto il tecnico TI e mi ha messo a posto la linea

Banalmente, il cavo bianco del doppino si era staccato dentro la presa.
Lo ha sistemato, ha eliminato la bobina di doppino in più che c'era e questi sono i risultati:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126620
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 34.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -26.4
Potenza in ricezione (dB): 3.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 18914
Total FEC Errors: 54
Total CRC Errors: 0

Come dicevo anche nell'altro 3d, il tecnico era una persona molto gentile e competente


Mi fai rosicare

komodo_1
22-03-2014, 21:29
La fortuna di avere l'armadio davanti al portone del palazzo :-D

Inviato dal mio SlimLinaro i9100 con KomoTalk 4

EmanueleMoretti
23-03-2014, 09:13
La fortuna di avere l'armadio davanti al portone del palazzo :-D

Inviato dal mio SlimLinaro i9100 con KomoTalk 4

a pensare che quello mio sta a 2-3 km

Kenchan
23-03-2014, 09:22
a pensare che quello mio sta a 2-3 km

2km un ARL? ... E la centrale nello stato accanto? Son tanti eh

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lalberto
23-03-2014, 10:12
2km un ARL? ... E la centrale nello stato accanto? Son tanti eh
A Pavia, dove la VDSL prima o poi arriverà, abbiamo tre centrali ma il territorio comunale è abbastanza vasto, con la conseguenza che alcune utenze si trovano a circa 3km dalla centrale più vicina, con tutto quello che ne consegue. Se non bastasse, nelle zone più periferiche, alcuni armadi sono a circa 800m almeno dall'utenza più lontana. Immagina i valori.

Kenchan
23-03-2014, 10:41
A Pavia, dove la VDSL prima o poi arriverà, abbiamo tre centrali ma il territorio comunale è abbastanza vasto, con la conseguenza che alcune utenze si trovano a circa 3km dalla centrale più vicina, con tutto quello che ne consegue. Se non bastasse, nelle zone più periferiche, alcuni armadi sono a circa 800m almeno dall'utenza più lontana. Immagina i valori.

Cavolo mi spiace... È che sono abituato a vedere un armadio ad ogni angolo nella mia città... Ad esempio nel range che va da 80/150 metri vicino casa mia ce ne sono 3.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FabryHw
23-03-2014, 11:22
Secondo i dati di kpnqwest la mia centrale copre molte utenze oltre i 2Km con le più lontane che arrivano anche a 4.8Km (io per fortuna sto a 957 metri).
E sulle centrali di altre città ho visto anche valori di 6.5Km per alcune utenze.

Più che altro mi chiedo perché se per ora hanno intenzione di dare solo profili 30/3 non mettono fin da subito VDSL2 in centrale coprendo al volo un 30-50% delle utenze.
Non dico di non andare avanti con i lavori della fibra nelle strade, ma a meno che non vuoi dare profili a 100d/40u Mbit a tutti non serve arrivare a 250-300m dall'utenza.

Certo c'è da vedere lo stato dei doppini, ma per profili da 30/3 penso che con il vectoring di VDSL2 ci arrivi anche fino a 1500metri.
Perché non partire subito con VDSL2 a 30/3 - 40/5 dalla centrale (ok non per tutti ma per molti) e poi upgradare (in un paio di anni) a profili più veloci man mano che fai gli scavi e riduci la tratta in rame ?

FabryHw
23-03-2014, 12:17
Secondo i dati di quel sito, la mia centrale (non l'unica della città perché dovrebbero essere almeno 2) copre 2354 indirizzi (indirizzi non utenze) che spaziano da 230m dalla centrale fino a 8600m (ma sono due indirizzi fuori città diciamo che stando città il max è circa 4800m).

Se passiamo alle %, abbiamo:

fino a 400m : 1.9% circa
fino a 600m : 10.5% circa
fino a 800m : 20.5% circa
fino a 1000m : 33.8% circa
fino a 1200m : 49.0% circa
fino a 1400m : 58.3% circa
fino a 1600m : 67.0% circa
oltre 1600m : 33.0% circa


E questi sono indirizzi non utenze, se consideriamo il centro (e la centrale è in centro) più densamente popolato della periferia (non necessariamente sempre vero, anzi), nonché mediamente più benestante (e quindi disposto a pagare contratti internet più cari, come è l'attuale vdsl) non è così irrealistico pensare che coprendo fin da subito il 30% degli indirizzi più vicini alla centrale ti ritrovi con magari il 70% delle utenze disposte a fare vdsl2.

Però probabilmente il vectoring da centrale si scontra con il fatto di avere molti operatori in centrale (mentre il vectoring gradirebbe un unico operatore sui cavi) nonché decine di migliaia di utenze (e quindi di cavi) con maggiore difficoltà computazionale per il vectoring (che probabilmente è pensato per centinaia o al più migliaia di utenze/cavi).

FabryHw
23-03-2014, 12:31
Ecco... ci manca che facciano prima a Vigevano che a Pavia... poi mi scappa da ridere...

Beh a guardare i dati del censimento 2011, Pavia ha solo un 13% di popolazione in più (alias solo circa 8000 persone in più) di Vigevano, quindi ragionando da Telco non c'è tutto sto vantaggio a farla prima.

Dark_Water
23-03-2014, 12:39
Ciao di nuovo ragazzi :p .Prossimo mese nella mia zona sono pianificati un paio di armadi per FTTC.Quanto tempo passera finché sara vendibile?Vedo che hanno fatto abbastanza veloce,da febbraio ho notato i cambiamenti,armadi con tetto rosso e la possa della fibra.

hardstyler
23-03-2014, 14:47
Ciao di nuovo ragazzi :p .Prossimo mese nella mia zona sono pianificati un paio di armadi per FTTC.Quanto tempo passera finché sara vendibile?Vedo che hanno fatto abbastanza veloce,da febbraio ho notato i cambiamenti,armadi con tetto rosso e la possa della fibra.

nessuno lo può sapere:doh:

comunque ho visto nella mia città casi di 8 mesi con dslam sopra e vendibilità appena dopo 8 mesi. e a dire il vero c'è anche di peggio, armadi messi li cablati con tanto di dslam a parte e non so ancora attivi da oltre 8 mesi.

KiKKo2K
23-03-2014, 14:49
la mia centralina telecom sta a circa 5km e l'adsl standard fa schifo, per dirvi una 7mb diventa una 3,5mb reale, ora ho visto che secondo il sito di telecom sarei coperto dalla tuttofibra (30/3) ma come faccio a sapere se realmente potrò usufruire dei 30mb o se poi è una merda come adesso e vado tipo a 10mb se va bene?

iFred
23-03-2014, 14:52
la mia centralina telecom sta a circa 5km e l'adsl standard fa schifo, per dirvi una 7mb diventa una 3,5mb reale, ora ho visto che secondo il sito di telecom sarei coperto dalla tuttofibra (30/3) ma come faccio a sapere se realmente potrò usufruire dei 30mb o se poi è una merda come adesso e vado tipo a 10mb se va bene?

Devi trovare l'armadio a cui sei collegato e calcolare la distanza casa-armadio.
Comunque con la VDSL il profilo 30/3 è talmente conservativo che anche se sei a 6-700 metri dall'armadio non dovresti avere problemi

lalberto
23-03-2014, 16:24
Beh a guardare i dati del censimento 2011, Pavia ha solo un 13% di popolazione in più (alias solo circa 8000 persone in più) di Vigevano, quindi ragionando da Telco non c'è tutto sto vantaggio a farla prima.
Non devi guardare la popolazione ma i residenti. Durante l'anno accademico la popolazione raddoppia, senza parlare dell'indotto degli ospedali.

imsims22
23-03-2014, 17:16
chi usa un modem diverso da quello telecom?

potrebbe fare un ping verso 192.168.100.1?

vorrei capire con diverso chipset VDSL quanto si puo abbassare il ping
dovuto alla tratta in rame....

con quello teleocm dovrebbe stare sui 8-9ms...


grazie!

FabryHw
23-03-2014, 17:16
Si ma questa popolazione in più (che dubito arrivi al raddoppio della popolazione, però un +30-40% ci credo anche) avrà bisogno delle linee vdsl ?

Perché ad una Telco interessa poco se poi questi a Pavia solo ci dormono e come linee internet usano la linea universitaria di giorno e la chiavetta LTE (se Pavia è coperta non lo so, altrimenti HDSPA) di sera.

Dark_Water
23-03-2014, 17:17
nessuno lo può sapere:doh:

comunque ho visto nella mia città casi di 8 mesi con dslam sopra e vendibilità appena dopo 8 mesi. e a dire il vero c'è anche di peggio, armadi messi li cablati con tanto di dslam a parte e non so ancora attivi da oltre 8 mesi.

Saro attento a controllare appena vedo che montano il apparecchio sopra il armadio,anche se il mio per ora non e pianificato :p .

KiKKo2K
23-03-2014, 17:38
Devi trovare l'armadio a cui sei collegato e calcolare la distanza casa-armadio.
Comunque con la VDSL il profilo 30/3 è talmente conservativo che anche se sei a 6-700 metri dall'armadio non dovresti avere problemi

OK allora vado a caccia dell'armadio col cappuccio rosso :-P

Se è nei paraggi procedo o mi consigliate di aspettare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

mancio23
23-03-2014, 17:40
OK allora vado a caccia dell'armadio col cappuccio rosso :-P

Se è nei paraggi procedo o mi consigliate di aspettare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

non basta cercarne uno a caso, devi trovare proprio il tuo per sapere la reale distanza, per fare questo devi trovare il numero del tuo armadio, che può stare nella chiostrina https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSmOytC05TmxVHuLvT7jCiWSYQV57aW99MrksHKjHUsYqTZSiHWUQ
oppure se sei in un condominio in cantina, sono dei numeri neri su sfondo giallo

iFred
23-03-2014, 18:20
non basta cercarne uno a caso, devi trovare proprio il tuo per sapere la reale distanza, per fare questo devi trovare il numero del tuo armadio, che può stare nella chiostrina https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSmOytC05TmxVHuLvT7jCiWSYQV57aW99MrksHKjHUsYqTZSiHWUQ
oppure se sei in un condominio in cantina, sono dei numeri neri su sfondo giallo

E poi non basta il tettuccio rosso come questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/58043d1366885100-vdsl-telecom-italia-30mb-img158.jpg) o questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg), ma deve avere questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg) modulo sopra

gd350turbo
24-03-2014, 08:00
E poi non basta il tettuccio rosso come questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/58043d1366885100-vdsl-telecom-italia-30mb-img158.jpg) o questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg), ma deve avere questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg) modulo sopra

Nel mio non si nota alcuna aggiunta esterna !
E' incassato nel muro, e nelle immediate vicinanze non si vede nessuna nuova costruzione, quindi potrebbe anche non esserci il tetto rosso !

Mr.Thebest
24-03-2014, 08:18
Oggi dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi la "fibra".
L'appuntamento era per le 8:30 e ancora non si è visto nessuno... :rolleyes:

gd350turbo
24-03-2014, 08:29
Oggi dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi la "fibra".
L'appuntamento era per le 8:30 e ancora non si è visto nessuno... :rolleyes:

Da me arrivò 20 minuti prima !

Mr.Thebest
24-03-2014, 08:31
Da me arrivò 20 minuti prima !

Il mio appuntamento era per le 10:30 poi spostato alle 8:30, evidentemente il tecnico ha l'orario vecchio :cry:

Al telefono mi è stato detto che mi avrebbero chiamato verso le 8:20 :sofico:

gd350turbo
24-03-2014, 08:35
Il mio appuntamento era per le 10:30 poi spostato alle 8:30, evidentemente il tecnico ha l'orario vecchio :cry:

Al telefono mi è stato detto che mi avrebbero chiamato verso le 8:20 :sofico:

Il mio prima è andato nel armadio a fare la permuta, poi è venuto a casa a fare il tutto, con la famiglia che aveva inziato a dire che non andava più internet, le sue competenze in fatto di reti lan, erano più o meno come quelle di mia mamma, ma ha svolto il suo lavoro in maniera corretta.

KiKKo2K
24-03-2014, 08:50
non basta cercarne uno a caso, devi trovare proprio il tuo per sapere la reale distanza, per fare questo devi trovare il numero del tuo armadio, che può stare nella chiostrina https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSmOytC05TmxVHuLvT7jCiWSYQV57aW99MrksHKjHUsYqTZSiHWUQ
oppure se sei in un condominio in cantina, sono dei numeri neri su sfondo giallo

ok thx

LordDevilX
24-03-2014, 10:46
Volevo segnalare l'aggiunta sul sito di 8 nuove citta' coperte (secondo loro), tra cui c'e' anche la mia (Alessandria) con un (UNO) armadio coperto dove c'e' vendibilita' :D :D :D :D :D a volte non capisco veramente se e' uno scherzo o ste cose le pubblicano per marketing..............

LordDevilX
24-03-2014, 10:54
E quando aggiornano non va bene, e quando non aggiornano non va bene...decidetevi

:p

Non per fare polemica Ameno, ma trovo inutile pubblicare una citta' tra quelle coperte (io per coperta intendo al 100% o quasi non so' tu) quando 1 o forse 2 vie possono usufruire del servizio non credi?

Dark_Water
24-03-2014, 10:54
E quando aggiornano non va bene, e quando non aggiornano non va bene...decidetevi

:p

Comunque dire che in una città si può attivare la 30mega quando,secondo LordDevilX,c'e solo un armadio attivo mi sembra un può da :oink: .

LordDevilX
24-03-2014, 10:59
Comunque dire che in una città si può attivare la 30mega quando,secondo LordDevilX,c'e solo un armadio attivo mi sembra un può da :oink: .

Non e' secondo me che e' attivo, e' secondo il wholesales e LIDO, quindi ne' sono certo non faccio supposizioni, ho provato tra l'altro le numerazioni di quella via facendo controllo incrociato con kpnkwest e ne' risulta attivo solo uno (armadio 113)..........quindi se per loro citta' coperta' = 1 armadio, beh non so' che dire.
Io personalmente avrei aspettato, adesso mi vedo gia' decine o centinaia di utenti che vedono la pubblicita' sul sito e chiamano per attivare, chissa' che risposte Le verranno date, probabilmente di passare all'adsl telecom e successivamente (tra quanto non si sa') alla fibra.
Io lo trovo scorretto e correggetemi se sbaglio.

gd350turbo
24-03-2014, 11:44
...Io personalmente avrei aspettato, adesso mi vedo gia' decine o centinaia di utenti che vedono la pubblicita' sul sito e chiamano per attivare, chissa' che risposte Le verranno date, probabilmente di passare all'adsl telecom e successivamente (tra quanto non si sa') alla fibra.
Io lo trovo scorretto e correggetemi se sbaglio.

Nulla di nuovo sotto il sole...

Mesi fa, parecchi mesi fa, i paraggi della mia abitazione erano tapezzati di manifesti 10x20 metri con scritto che la fibra della vodafone era arrivata...

Incuriosito, chiamai...

No ancora non cè, ma possiamo fare un contratto adsl e appena arriverà passarla in fibra !

In fatto di scorrettezze, non so chi le fa più grosse !

LordDevilX
24-03-2014, 11:54
La mia era una palese battuta per sdrammatizzare l'evidente disappunto del forumista.

Tornando seri: se il collega/i colleghi che aggiornano quei file eseguono direttive manageriali, come probabile, non mi sembra il caso di risentirsene.

Che poi faccia molto marketing definire città coperta una località con una soltanto ONU attiva, posso concordare con voi, ma chi decide quante ONU attive servono per definire lo status di città coperta? 10? 100? O magari tutte? Non è mai semplice fare scelte di un certo tipo.

Quel che è certo, però, è che ora i clienti (finali ed OLO) sanno che quell'ONU è coperta, e questa informazione è oggettivamente utile. E probabilmente regolamentata (leggasi obbligatoria) da AGCOM (se interessa posso informarmi).

Della battuta lo avevo capito tranquillo ;-) per il resto penso che come succede per altri servizi quando una città viene data per coperta dovrebbe esserlo in toto, altrimenti anche la pubblicità sul loro sito non ha alcun senso se non quello di far innervosire chi chiama e perde tempo.......per un servizio che sulla carta esiste, ma in realtà no.

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Giulio83pale
24-03-2014, 11:56
Guerra sbagliato

LordDevilX
24-03-2014, 11:57
Incuriosito, chiamai...

No ancora non cè, ma possiamo fare un contratto adsl e appena arriverà passarla in fibra !

In fatto di scorrettezze, non so chi le fa più grosse !

Come immaginavo :-D



Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

pakal77
24-03-2014, 12:00
Buongiorno io ancora in attesa di un Tecnico che venga a risolvere il casino fatto da mimì e cocó della settimana scorsa, alla fine l'arcano si è svelato mi hanno mandato dei tecnici che non fanno Attivazioni fibra, non posso spiegarmi come sia successo ma è così, per fortuna non ho disdetto l'altro gestore, altrimenti c'era da piangere.

In teoria doveva chiamarmi un tecnico TC di zona questa mattina ma ancora niente.


Pako

LordDevilX
24-03-2014, 12:00
Edit doppio post

LordDevilX
24-03-2014, 12:08
OK e riguardo le mie argomentazioni non hai nulla da dire?

Innervosirsi non serve, serve ragionare.

In calce una seconda battuta, più pungente ma altrettanto inoffensiva: e se l'ARL coperto fosse stato il tuo, ti saresti sentito parimenti oltraggiato? :p

Ho capito la non colpa di chi ha compilato il sito, sicuramente le direttive saranno arrivate dall'alto ma per me sempre errate sono, poi come dici tu non c'è un numero preciso di ARL e mi va' anche bene........ ma 1 eddai :)
Beh ovviamente avrei "ROSIGATO" di meno se fosse stato il mio :-P tra l'altro nel mio quartiere è rimasto uno dei pochi senza modulo, per quale logica devo ancora capirlo ma tant'è.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

FabryHw
24-03-2014, 12:50
per il resto penso che come succede per altri servizi quando una città viene data per coperta dovrebbe esserlo in toto, altrimenti anche la pubblicità sul loro sito non ha alcun senso se non quello di far innervosire chi chiama e perde tempo.......per un servizio che sulla carta esiste, ma in realtà no.
D'accordo che una ONU sola è poco, però se ragioniamo che una città possa finire nell'elenco solo se coperta al 100% allora possiamo tenere tale elenco VUOTO (zero città) fino al 2015 e forse oltre :D

Manco Milano e Roma sono 100% coperte, che facciamo le dichiariamo come NON coperte finché non lo saranno al 100% ?
E come la mettiamo con i casi che forse non saranno coperti mai o quasi ?
Ho letto di palazzi a Roma che sono in rete rigida nonostante li separino 2km dalla centrale.
Sono al centro di zone già perfettamente coperte da mesi, però non essendo collegati (ne lo saranno, a breve almeno) ad ARL ed essendo troppo lontani dalla centrale per un VDSL da centrale, sono tagliati fuori dalla VDSL per ora e per beffa i loro vicini (a 2 metri mica a 200) invece sono perfettamente serviti (alcuni anche dalla FTTH).
Anche solo un palazzo (in centro mica in campagna) non servibile rende la copertura 100% irrealizzabile. Quindi vietato dire che Roma o anche solo che quel quartiere di Roma è coperta/o dalla VDSL ?

Ovviamente estremizzo e ci scherzo sopra un po' :D

lalberto
24-03-2014, 12:52
Si ma questa popolazione in più (che dubito arrivi al raddoppio della popolazione, però un +30-40% ci credo anche) avrà bisogno delle linee vdsl ? Perché ad una Telco interessa poco se poi questi a Pavia solo ci dormono e come linee internet usano la linea universitaria di giorno e la chiavetta LTE (se Pavia è coperta non lo so, altrimenti HDSPA) di sera.
Pavia è una città universitaria "strana", con pochi collegi rispetto alle richieste e quindi molti hanno affittato una casa se non, addirittura come investimento per cinque anni, comprata.

È una città strana anche come copertura LTE, in cui è coperta da tutti ma non compare nelle mappe. Vodafone è sei mesi che l'ha coperta e va come un treno ma non risulta da nessuna parte.

FabryHw
24-03-2014, 13:11
Piccolo OT:
Però non l'hanno coperta benissimo in zone importanti.
Esempio Tre (ma anche Tim ha problemi) non eccelle come segnale (parlo di HDSPA non ho dispositivi LTE) in zona facoltà di Ingegneria che invece mi sarei aspettato fosse coperta fortemente e non che a volte devi andare in giro come un rabdomante a trovare il segnale all'interno degli edifici.

Vabbé chiuso OT ed ora stacco dato che vengo proprio a fare un giro nella città "strana" (o almeno nella sua periferia)

kamaleont84
24-03-2014, 14:04
Ciao a tutti! Sono riuscito a fare una foto all'armadietto "testarossa" che hanno messo all'inizio della mia via e sono ben consapevole che non c'è il modulo aggiuntivo ma, considerando che prima l'armadietto non c'era proprio mi chiedo: possono aver messo tutto insieme?? Ho notato anche 2 tombini Telecom freschi di cementatura.

Ecco la foto:

http://s17.postimg.org/udu4w85sb/IMG_20140321_195414.jpg

l'armadietto è il numero 45 e credo di aver trovato un riscontro all'interno del file degli armadi previsti per l'attivazione con l'identificativo --> 33104A_45 sotto ID Sede ONU. Potrebbe essere che sia quello e che sia già predisposto per la VDSL? Confermo che non c'era fino a che hanno fatto i "mini" scavi per posare la fibra a Busto Arsizio.

Grazie!

Mr.Thebest
24-03-2014, 14:43
Fibra attivata stamattina, il tecnico ha impiegato circa 2 ore e mezzo per ribaltare l'impianto, attivare la linea dall'armadio e connettere il router ma ce l'abbiamo fatta! :D

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105780
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 11.6
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 6233
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0

gd350turbo
24-03-2014, 15:05
Fibra attivata stamattina, il tecnico ha impiegato circa 2 ore e mezzo per ribaltare l'impianto, attivare la linea dall'armadio e connettere il router ma ce l'abbiamo fatta! :D

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105780
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 11.6
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 6233
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0

Bella linea mi pare, ma due ore e mezzo ?

Fatto ricablare tutta casa ? :D :D :D

Mr.Thebest
24-03-2014, 15:14
Bella linea mi pare, ma due ore e mezzo ?

Fatto ricablare tutta casa ? :D :D :D

Praticamente sì, mi ha ricablato tutta casa :p

L'attenuazione in upstream è il doppio di quella in downstream (stesso "problema" di Ameno) ma non importa, tanto l'ottenibile di 18 mega in up non credo verrà mai raggiunto :sofico:

Con il tecnico siamo andati all'armadio e mi ha fatto notare che le "morsetterie" di Fastweb all'interno dell'armadio Telecom non sono un granchè: tendono a staccarsi le mascherine di protezione e ad ossidarsi :eek:

Nel complesso sono soddisfatto: la mia linea era molto rumorosa, adesso non più anche se è presto per dirlo: sono l'unico nel mio palazzo ad avere la fibra :Prrr:

gd350turbo
24-03-2014, 15:23
Praticamente sì, mi ha ricablato tutta casa :p

L'attenuazione in upstream è il doppio di quella in downstream (stesso "problema" di Ameno) ma non importa, tanto l'ottenibile di 18 mega in up non credo verrà mai raggiunto :sofico:

Con il tecnico siamo andati all'armadio e mi ha fatto notare che le "morsetterie" di Fastweb all'interno dell'armadio Telecom non sono un granchè: tendono a staccarsi le mascherine di protezione e ad ossidarsi :eek:

Nel complesso sono soddisfatto: la mia linea era molto rumorosa, adesso non più anche se è presto per dirlo: sono l'unico nel mio palazzo ad avere la fibra :Prrr:

Io invece gli ho detto solo di appoggiare li il router e di inizializzarlo, al resto, avrei pensato io...
Impianto fatto da me, ci metto le manine io !

Io non ne ho idea, ma non credo che vi siano molte persone interessate alla vdsl, anzi secondo me molti la scambiano per una malattia...

Uno però mi piacerebbe che la prendesse, un tizio che ha creato una rete wifi chiamata ZIA, completamente libera...
Quella mi potrebbe fare comodo !

rinelkind
24-03-2014, 15:39
Una domanda... ma come mai Telecom per vendere le 50/5 deve chiedere l'ok all'Agcom? Fastweb vende già adesso profili ben più spinti, quindi per quale logica (illogica a sto punto) ragione TI dovrebbe chiedere il "permesso" per vendere un qualcosa che è inferiore ad un'altra offerta già presente nel mercato?
Sono entrambe SPA quotate in borsa, praticamente sono 2 società indipendenti.

Cosa mi sfugge? E dove posso leggere la normativa a riguardo? Perchè mi sembra un'assurdità.

Mr.Thebest
24-03-2014, 15:43
Una domanda... ma come mai Telecom per vendere le 50/5 deve chiedere l'ok all'Agcom? Fastweb vende già adesso profili ben più spinti, quindi per quale logica (illogica a sto punto) ragione TI dovrebbe chiedere il "permesso" per vendere un qualcosa che è inferiore ad un'altra offerta già presente nel mercato?
Sono entrambe SPA quotate in borsa, praticamente sono 2 società indipendenti.

Cosa mi sfugge? E dove posso leggere la normativa a riguardo?

Telecom in quanto ex monopolista è obbligata a rivendere le proprie offerte all'ingrosso agli operatori che ne facciano richiesta.
Le offerte economiche per la vendita all'ingrosso (wholesale) devono essere valutate dall'AGCOM prima di potere essere sul mercato.

rinelkind
24-03-2014, 15:46
Telecom in quanto ex monopolista è obbligata a rivendere le proprie offerte all'ingrosso agli operatori che ne facciano richiesta.
Le offerte economiche per la vendita all'ingrosso (wholesale) devono essere valutate dall'AGCOM prima di potere essere sul mercato.

Si ok questo lo sapevo ma ripeto... Fastweb vende già adesso un'offerta vdsl superiore a quella di TI, quindi Fastweb ha chiesto il permesso all'agcom?
O solo TI deve chiedere il permesso?

Mr.Thebest
24-03-2014, 15:48
Si ok questo lo sapevo ma ripeto... Fastweb vende già adesso un'offerta vdsl superiore a quella di TI, quindi Fastweb ha chiesto il permesso all'agcom?
O solo TI deve chiedere il permesso?

Solo Telecom è vincolata: in quanto ex monopolista, la rete di accesso è sua e deve garantire a tutti pari accesso.

rinelkind
24-03-2014, 15:52
Solo Telecom è vincolata: in quanto ex monopolista, la rete di accesso è sua e deve garantire a tutti pari accesso.

Scusa se insisto... ma dove si trova questa normativa? Perchè vorrei leggere se è veramente così. Nel caso, non capisco perchè dovrebbe chiedere il permesso per vendere la 50/5. Al massimo l'unico obbligo sarebbe poi vendere la 50/5 anche agli altri operatori che la richiedessero (come fa adesso con al 30/3 con infostrada mi sembra), ma chiedere il permesso all'agcom per commercializzarla non vedo che senso abbia visto che tanto dopo deve comunque darla anche agli altri operatori. Avrebbe senso se non fosse vincolata all'offrirla anche agli altri, ma se questo vincolo come dici tu c'è, chiedere il permesso anche solo per l'offerta non ha molto senso.

pakal77
24-03-2014, 16:01
Pare una barzelletta la mia storia per la FIBRA, vi aggiorno: :D


Ero in trepida attesa che venisse Padre Pio a sistemare la mia Linea ma niente, nessun santo alla porta, allora richiamo il 187 e udite udite hanno rimodulato l'appuntamento al 31 Marzo perchè hanno problemi in centrale e non possono inviarmi nessuno appunto prima del 31 Marzo!!!!

Be almeno so che è un problema della mia centrale di appartenenza.

Fire-Dragon-DoL
24-03-2014, 16:05
Io pure ho qualche problema...
La persona con cui ho parlato al 187 qualche giorno fa mi ha raccomandato di attendere fino al 24, perchè il mio problema (linea cessata da più di 6 mesi) si dovrebbe sistemare quando si annulla la partica (cioè oggi).

Purtroppo dopo questo, mi ha richiamato la telecom (qualche giorno dopo), un tizio mi ha detto che dovevano annullare la pratica di passaggio a fibra perchè appunto devo prima passare a adsl. Ovviamente, questo sembrava del reparto tecnico in realtà.

Quindi adesso non so se devi aspettare 10 giorni da oggi per l'annullamento della pratica perchè il secondo tizio ha "toccato qualcosa" o devo aspettare tipo il 25. O devo chiamare il 187 e chiedere che sta succedendo e se riescono a resuscitare qualcosa.

Mi sono perso =\

lalberto
24-03-2014, 16:24
in zona facoltà di Ingegneria che invece mi sarei aspettato fosse coperta fortemente e non che a volte devi andare in giro come un rabdomante a trovare il segnale all'interno degli edifici.
OT pure per me (moderatore perdonami): in zona Ingegneria c'è una comodissima wifi per gli studenti :mc: Per il resto, Vodafone prende benissimo in LTE anche in periferia. Non vorrei che avessero rinunciato al HDSPA per saltare direttamente all'LTE.

Mr.Thebest
24-03-2014, 17:05
Qualcuno è riuscito a configurare l'accesso remoto sul router di Telecom Italia?

.Sax.
24-03-2014, 17:20
Vi racconto la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:

4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )

Aggiungo un passaggio pare che il 26 marzo la linea telefonica finalmente passerà a telecom (la nuova più che altro, la vecchia sarà dismessa)
Dopodiché devo rimanere in attesa del tecnico telecom per il passaggio in fibra che a questo punto spero avvenga entro la prima settimana di aprile. :hic:

EmanueleMoretti
24-03-2014, 17:22
Io sono mesi che cerco il mio armadio ripartilinea. Secondo le mie statistiche dovrebbe stare a 2,2 km(seguendo il percosso della linea posta sopra i pali di legno) da me. Sul mio distributore su palo(ce ne sono 2 non so perché, Uno che connette una casa, l'altro che connette me è un altro)c'è scritto in nero su sfondo giallo, F02. quindi dovrei trovare l'armadio con scritto F02??
0..

Mr.Thebest
24-03-2014, 17:25
Io sono mesi che cerco il mio armadio ripartilinia. Secondo le mie statistiche dovrebbe stare a 2,2 km(seguendo il percosso della linea posta sopra i pali di legno) da me. Sul mio distributore su palo(ce ne sono 2 non so perché, Uno che connette una casa, l'altro che connette me è un altro)c'è scritto in nero su sfondo giallo, F02. quindi dovrei trovare l'armadio con scritto F02??
0..

No, dovresti essere sotto rete rigida...
Purtroppo quando ci sono delle lettere di solito è così :fagiano:

ilboy
24-03-2014, 17:27
Ti quoto qui per comodità: sto iniziando a muovermi per far luce sul discorso instradamento...ho già avuto una prima indicazione ben poco rassicurante...nel senso che parrebbe del tutto voluto il dirottamento di tot traffico su quel nodo di Roma...come detto sono all'inizio dell'indagine, spero di arrivare ad un punto più interessante...

Confermo la storia Dell'instradamento. Sono esattamente a metà tra Modena e Bologna. Con Wind in fast maya.ngi lo pingavo a 12-15ms, ora con Telecom vdsl 26-28ms, mentre il primo hop sta a 8ms stabili. È assurdo che parte del nord Italia sia instradato a 400km più giu che non 200km più su, anche perché in adsl (sia TI che Wind Infostrada) avevano l'instradamento corretto con ping basso verso Milano!!

EmanueleMoretti
24-03-2014, 17:36
No, dovresti essere sotto rete rigida...
Purtroppo quando ci sono delle lettere di solito è così :fagiano:

Grazie della risposta. Quindi la cosa è negativa?

Mr.Thebest
24-03-2014, 17:38
Grazie della risposta. Quindi la cosa è negativa?

Se fosse così, non avresti alcun armadio: la tua linea va dritta in centrale = zero possibilità di avere la fibra FTTC per adesso.

Spera che non sia così.

rinelkind
24-03-2014, 17:49
Confermo la storia Dell'instradamento. Sono esattamente a metà tra Modena e Bologna. Con Wind in fast maya.ngi lo pingavo a 12-15ms, ora con Telecom vdsl 26-28ms, mentre il primo hop sta a 8ms stabili. È assurdo che parte del nord Italia sia instradato a 400km più giu che non 200km più su, anche perché in adsl (sia TI che Wind Infostrada) avevano l'instradamento corretto con ping basso verso Milano!!

Potrebbe avere a che fare con il de-peering che telecom italia ha fatto l'anno scorso verso gran parte degli isp italiani...

gd350turbo
24-03-2014, 17:54
Confermo la storia Dell'instradamento. Sono esattamente a metà tra Modena e Bologna. Con Wind in fast maya.ngi lo pingavo a 12-15ms, ora con Telecom vdsl 26-28ms, mentre il primo hop sta a 8ms stabili. È assurdo che parte del nord Italia sia instradato a 400km più giu che non 200km più su, anche perché in adsl (sia TI che Wind Infostrada) avevano l'instradamento corretto con ping basso verso Milano!!

Ah, forse quel nodo non lo usava nessunoe hanno deciso di farci passare noi !

rinelkind
24-03-2014, 17:56
Ah, forse quel nodo non lo usava nessunoe hanno deciso di farci passare noi !

Una domanda: voi che passate per roma per andare su ngi, che tracert avete verso il nord europa ed usa? Passate sempre per roma anche per quello?

gd350turbo
24-03-2014, 18:05
Una domanda: voi che passate per roma per andare su ngi, che tracert avete verso il nord europa ed usa? Passate sempre per roma anche per quello?

No, direi che è corretto...

Traccia instradamento verso origin.com [184.72.225.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 194 ms 160 ms 70 ms 172.17.89.161
4 61 ms 94 ms 127 ms 172.17.88.13
5 146 ms 172 ms 167 ms 172.19.241.105
6 95 ms 93 ms 167 ms bundle-ether18.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.193]
7 282 ms 278 ms 231 ms raccorso.newyork50.new.seabone.net [195.22.195.5
1]
8 253 ms 167 ms 119 ms amazon.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.206.59]

9 229 ms 206 ms 218 ms 72.21.220.41
10 143 ms 208 ms 318 ms 72.21.222.141


ah, non guardate i ms, sto scaricando:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8701_bf4.jpg

Xabaras
24-03-2014, 18:21
Ciao!
Mercoledì mattina alle 8:30 viene il tecnico ad installarmi questa fibra dei poveri!
Una trafila che comincia a gennaio. Ho postato qualche pagina fa. Comunque alla fine dopo conversione dell'impianto da alice casa a alice linea telefonica arriva il tecnico, annusa l'impianto e non fa niente, non gli piace.
Sabato viene l'elettricista e mi modifica l'impianto di casa, unica linea singola da fuori al punto in cui installerò il modem e tutte le altre prese in altra presa. 4 ore di lavoro....e io pago
Comunque, venendo al sodo, su KPNQwest mi dice che dovrei essere collegato all'armadio 6034. The question is: ho girato tutte le strade vicine a casa mia. Ho scovato il 6035 e il 6033 (il numero è scritto su adesivi a sfondo giallo) ma del 6034 nessuna traccia. Potrebbe essere in un tombino?? Qualche tempo fa infatti ho visto che lavoravano su un tombino dietro casa mia e c'era la macchina rossa della Telecom. Possibile?

random566
24-03-2014, 18:25
Ho scovato il 6035 e il 6033 (il numero è scritto su adesivi a sfondo giallo) ma del 6034 nessuna traccia. Potrebbe essere in un tombino?? Qualche tempo fa infatti ho visto che lavoravano su un tombino dietro casa mia e c'era la macchina rossa della Telecom. Possibile?

che sia in un tombino lo escluderei.
magari potrebbe essere dentro qualche area condominiale in cui normalmente non hai accesso.

mancio23
24-03-2014, 18:37
Mi sfugge quel 4MB e rotti di banda passante :mbe:

non fare caso ad origin, da valori più alti della realtà

gd350turbo
24-03-2014, 18:37
Mi sfugge quel 4MB e rotti di banda passante :mbe:

Tranquillo, nessun barbatrucco, solo Orgin, che non è molto affidabile come misuratore di banda !

FabryHw
24-03-2014, 20:43
OT pure per me (moderatore perdonami): in zona Ingegneria c'è una comodissima wifi per gli studenti :mc:
Peccato che offra una connessione proxata con alcuni siti che non vanno (se non mi sbaglio hwupg è proprio uno di quelli che non sono accessibili) e con gli altri che vanno a velocità da 56k o al più da adsl 640k.:D

KiKKo2K
24-03-2014, 21:07
E poi non basta il tettuccio rosso come questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/58043d1366885100-vdsl-telecom-italia-30mb-img158.jpg) o questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg), ma deve avere questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg) modulo sopra

ok ho verificato, il tettuccio ha quel modulo come nell'ultima immagine
l'armadio è attaccato al muro del condominio, sotto casa, posso essere certo di essere coperto, o no? il numero non l'ho trovato all'interno del condominio..

altra cosa, eventualmente meglio telecom tuttofibra 30 o ci sono alternative fastweb valide? se ho l'armadio è automatico che ci sia anche fastweb?

Fire-Dragon-DoL
24-03-2014, 21:16
ok ho verificato, il tettuccio ha quel modulo come nell'ultima immagine
l'armadio è attaccato al muro del condominio, sotto casa, posso essere certo di essere coperto, o no? il numero non l'ho trovato all'interno del condominio..

altra cosa, eventualmente meglio telecom tuttofibra 30 o ci sono alternative fastweb valide? se ho l'armadio è automatico che ci sia anche fastweb?

No a tutte! :P
Diamo per certa la prima (l'armadio è attaccato al condominio), la seconda decisamente no, è probabile anzi quasi certo che se hai telecom non hai fastweb

KiKKo2K
24-03-2014, 21:21
No a tutte! :P
Diamo per certa la prima (l'armadio è attaccato al condominio), la seconda decisamente no, è probabile anzi quasi certo che se hai telecom non hai fastweb

ah ecco, per cui non mi resta che telecom per buttare sto cesso di adsl che ho ora..

Mr.Thebest
24-03-2014, 22:35
Ho una domanda:
Oggi mi è stata attivata la fibra, sul sito mi appare tra le offerte attive:

Alice Casa: Attiva dal 24/03/2014
Opzione Alice Wi-Fi: Attiva dal 24/03/2014
Fibra 30 Mega: Attiva dal 24/03/2014
Tuttofibra: Attiva dal 24/03/2014

Perchè??????
Che centra Alice Casa????????

Avevano tentato di attivarmela anche prima dell'attivazione, che significa?
Ce l'avete anche voi?

Grazie

Mr.Thebest
24-03-2014, 22:49
Sì, anche io ho gli stessi identici servizi attivi, tutto corretto: a livello commerciale hanno mantenuto l'etichetta Alice Casa per identificare l'offerta naked.

Grazie grazie mille per l'informazione ;)

Techno89
24-03-2014, 23:27
Per la gioia di Lanfi :D ma soprattutto mia vi segnalo che a Fano hanno iniziato a stendere la fibra anche dalla seconda delle 2 centrali che coprono "Fano città". Appena coperto il mio armadio, ma il tipo non mi ha saputo dare tempistiche.

PS: gli armadi collegati alla centrale di Fano centro dovrebbero essere ormai tutti cablati

random566
25-03-2014, 07:27
Ho una domanda:
Oggi mi è stata attivata la fibra, sul sito mi appare tra le offerte attive:

Alice Casa: Attiva dal 24/03/2014
Opzione Alice Wi-Fi: Attiva dal 24/03/2014
Fibra 30 Mega: Attiva dal 24/03/2014
Tuttofibra: Attiva dal 24/03/2014

Perchè??????
Che centra Alice Casa????????

Avevano tentato di attivarmela anche prima dell'attivazione, che significa?
Ce l'avete anche voi?

Grazie
anche la mia utenza sul sito 187 risulta esattamente come la tua.

Come accennato in altri miei interventi, ho cambiato il caro buon vecchio FRITZ!Box 7113 col 7360 VDSL2 ready, e...ho configurato tutto tranquillamente al primo colpo: in effetti alla fine dei conti la configurazione del numero principale su ToIP è identica a quella che si è sempre usata ad esempio per i classici aggiuntivi VoIP in passato :stordita:

EDIT: finalizzata anche la configurazione di un interno SIP da utilizzare per autenticarmi poi da internet, tutto OK anche se funziona soltanto se utilizzo come proxy l'IP, mentre con dyndns va in time out...boh...comunque che spettacolo :sofico:

questa è davvero un'ottima notizia, al momento non posso permettermi l'acquisto di un fritz box, ma appena posso vorrei provarlo.

gd350turbo
25-03-2014, 07:40
Come accennato in altri miei interventi, ho cambiato il caro buon vecchio FRITZ!Box 7113 col 7360 VDSL2 ready, e...ho configurato tutto tranquillamente al primo colpo: in effetti alla fine dei conti la configurazione del numero principale su ToIP è identica a quella che si è sempre usata ad esempio per i classici aggiuntivi VoIP in passato :stordita:

EDIT: finalizzata anche la configurazione di un interno SIP da utilizzare per autenticarmi poi da internet, tutto OK anche se funziona soltanto se utilizzo come proxy l'IP, mentre con dyndns va in time out...boh...comunque che spettacolo :sofico:

Io il telefono non lo uso mai, ho due voip con poivy/ex eutelia, che coprono tutte le esigenze e mi costano pochissimo, ora devo solo provare se il modem è robusto, ovvero se supporta un numero consistente di connessioni ( emule con tante fonti ) e se le tiene, per ora non ho intenzione di spendere un paio di cento euro per cambiarlo.

gd350turbo
25-03-2014, 08:08
Emule? nel 2014 ancora con Emule? :sofico:

Comunque ad un forumista pare che vada in palla con torrent, poi nin zo...

Per il resto, anche io uso un Clouditalia e un Messagenet, ma avere funzionante, pure da remoto, anche il mio numero Telecomitalia storico, beh è un bonus interessante.

Per il resto, l'ho preso usato a 90 sacchi, tutto sommato è una spesa abbordabile, almeno per me...e tornare "indietro" dopo anni di FRITZ!Box con relative funzionalità proprio non mi andava...che tu poi hai già un router cazzutissimo, cosa vuoi!?? :Prrr:

Ho anche emule che non uso quasi mai, solo per poche cose...
Lo uso soprattutto come test, con il vecchio router di alice casa che ho avuto la (s)fortuna di possedere, lo piantava che era un (dis)piacere, il modem del draytek era indistruttibile, vediamo con questo come si comporta...

Appunto perchè ho già un router cazzutissimo che se la parte modem del telecom funziona bene, non ho necessità di cambiare, per ora.

gd350turbo
25-03-2014, 08:27
Sì messaggio ricevuto...ma nessuno ti ha suggerito di cambiare, eh...:p

Scherzi a parte, l'unica cosa curiosa che finora ho notato di realmente differente rispetto al Technicolor sono i valori di linea...

Technicolor

http://s19.postimg.org/g88ail3pv/screenshot_19.jpg

Fritz

http://s19.postimg.org/7jpqowdg3/screenshot_22.jpg

A parte l'attenuazione, che come visualizzata dal Fritz mi sembra decisamente più "normale" benché totalmente differente, è l'attainable rate che mi lascia particolarmente perplesso nel Fritz...praticamente uguale alla portante del profilo...che sia correlato a quel "mostruoso" valore di INP? :mbe:

Si lo so, me lo sono suggerito da me, ma poi mi sono anche dato la risposta da solo ...:D :D :D

Certo che il fritz, ha una traduzione in italiano degna di google traduttore...

Sicuramente a quelle velocità, ogni minima variazione può assumere notevole importanza.
A proposito il valore del MTU lo hai a 1442 ?

gd350turbo
25-03-2014, 08:41
Devo assolutamente provare altri profili...:read:

Se vuoi ti aiuto volentieri ! :sofico:


Mai modificato in vita mia :sofico: (non sono così nerd :p )

Io invece voglio provare a modificarlo e vedere cosa succede !

juma93
25-03-2014, 10:44

A parte l'attenuazione, che come visualizzata dal Fritz mi sembra decisamente più "normale" benché totalmente differente, è l'attainable rate che mi lascia particolarmente perplesso nel Fritz...praticamente uguale alla portante del profilo...che sia correlato a quel "mostruoso" valore di INP? :mbe:

Bisognerebbe sapere come i due misurino l'attenuazione, visto che data la banda totale essa è tutt'altro che costante.

Senz'altro quella misurata dal Technicolor è consistente con quelle misurate dai Technicolor che fornisce Fastweb.

Per quanto riguarda la banda disponibile, l'unica spiegazione che so darmi è che il target SNRM del profilo sia attorno ai 30dB, e che il Fritz riporti la capacità con tale target, mentre il Technicolor la riporti rispetto ad un target prefissato, indipendente da quello del profilo.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

Mr.Thebest
25-03-2014, 11:47
Secondo voi posso spegnere il router fibra quando non sono a casa o di notte?
Ieri il tecnico mi ha consigliato di lasciarlo sempre acceso in quanto quelli vecchi di Alice Casa avevano problemi a riallinearsi.

Che ne pensate?

Mr.Thebest
25-03-2014, 11:55
A me sembra una fagiolata...:sofico:

I problemi di allineamento ci sono sempre stati, ci sono e ci saranno, aldilà del modello di router...e non è certo così scontata la cosa...se non hai necessità d'essere reperito sul fisso, io spegnerei alla stragrande.

Ok, grazie (come sempre).

DYNAMIC+
25-03-2014, 11:58
Secondo voi posso spegnere il router fibra quando non sono a casa o di notte?
Ieri il tecnico mi ha consigliato di lasciarlo sempre acceso in quanto quelli vecchi di Alice Casa avevano problemi a riallinearsi.

Che ne pensate?


perché dovresti spegnerlo?

credo gli faccia piu' male che bene
subire un accendi-spegni giornaliero...

Mr.Thebest
25-03-2014, 12:27
perché dovresti spegnerlo?

credo gli faccia piu' male che bene
subire un accendi-spegni giornaliero...

Perchè dovrei tenerlo acceso?
Consuma elettricità e la notte mi fa luce in camera.

Non capisco perchè dovrebbe fargli male... :confused:

Mr.Thebest
25-03-2014, 12:38
Sul consumo posso essere d'accordo, anche se a riposo è davvero minimo, mentre i LED si possono spegnere, se non sbaglio.

Credo, nella mia ignoranza di elettrotecnica & company, che possa riferirsi ad esempio alle extracorrenti di apertura e chiusura :stordita:

Il consumo di elettricità è minimo (circa un 1euro al mese) ma non capisco l'utilità di lasciare attivo un apparecchio che non uso :p

KiKKo2K
25-03-2014, 12:55
ma per chi al momento ha un'adsl schifosa per problemi di distanza dalla centrale, c'è un'alternativa valida alla fibra di telecom? che ne so LTE... perchè i costi dopo la promozione iniziale non sono proprio irrisori..

orione67
25-03-2014, 13:03
Secondo voi posso spegnere il router fibra quando non sono a casa o di notte?
Ieri il tecnico mi ha consigliato di lasciarlo sempre acceso in quanto quelli vecchi di Alice Casa avevano problemi a riallinearsi.

Che ne pensate?

A me sembra una fagiolata...:sofico:

I problemi di allineamento ci sono sempre stati, ci sono e ci saranno, aldilà del modello di router...e non è certo così scontata la cosa...se non hai necessità d'essere reperito sul fisso, io spegnerei alla stragrande.

C'è sempre la possibilità di abilitare il trasferimento di chiamata (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436033#436033) (con Internet Fibra è gratuito su altra linea fissa o sui TIM) abilitando l'opzione "non raggiungibile", in pratica quando il router è spento o per qualunque motivo non funziona siete sempre reperibili... ;)

gd350turbo
25-03-2014, 13:21
ma per chi al momento ha un'adsl schifosa per problemi di distanza dalla centrale, c'è un'alternativa valida alla fibra di telecom? che ne so LTE... perchè i costi dopo la promozione iniziale non sono proprio irrisori..

Una chiavetta LTE con 10 gb di traffico al mese, se sei collegato in 4G, e non fai attenzione, li finisci in un giorno e i restanti 29 ?

E se ne prendi di più spendi di più che una 30/3 !

KiKKo2K
25-03-2014, 13:23
Una chiavetta LTE con 10 gb di traffico al mese, se sei collegato in 4G, e non fai attenzione, li finisci in un giorno e i restanti 29 ?

E se ne prendi di più spendi di più che una 30/3 !

maledetti

DYNAMIC+
25-03-2014, 13:31
Sul consumo posso essere d'accordo, anche se a riposo è davvero minimo, mentre i LED si possono spegnere, se non sbaglio.



Credo, nella mia ignoranza di elettrotecnica & company, che possa riferirsi ad esempio alle extracorrenti di apertura e chiusura :stordita:

si...
e poi la dentro c'e' un rele' meccanico che facendo accendi spegni
si usura realmente...

Derevko
25-03-2014, 13:38
in effetti alla fine dei conti la configurazione del numero principale su ToIP è identica a quella che si è sempre usata ad esempio per i classici aggiuntivi VoIP in passato :stordita:

Vuol dire che non hai avuto bisogno della pppoe aggiuntiva e vlan dedicata?

Derevko
25-03-2014, 13:44
Sì sì che ne ho avuto bisogno, così come avevo bisogno della management e relativa sessione anche per gli aggiuntivi......ma....mi stai dicendo......che......gli aggiuntivi andavano anche su sessione dati liscia e lo scopro ora? :eek:

No no, non li ho mai avuti, non so perchè mi ero convinto del contrario :)

DYNAMIC+
25-03-2014, 13:51
@ameno:

sai com è possibile
attivare la deviazione DOPO 2-3 squilli per non risposta
invece dei 7 necessari?

DarkTiamat
25-03-2014, 14:02
si...
e poi la dentro c'e' un rele' meccanico che facendo accendi spegni
si usura realmente...

È quel coso che fa clack ogni volta che accendo il router? xD

DYNAMIC+
25-03-2014, 14:13
Ah in effetti mi pare che avessi già posto la domanda, ma non ti avevo risposto...sorry...in effetti non ho analizzato, per ora, questi aspetti/comandi, pertanto non so risponderti :fagiano:

si si avevo gia' scritto.
al 191 nessuno sa niente (ovviamente :D)

i comandi mobile lo permettono.
pure col memotel si puo, quindi immagino ci sia modo
anche se non è documentato sul pdf

DYNAMIC+
25-03-2014, 14:14
È quel coso che fa clack ogni volta che accendo il router? xD

si
e quando smettera' di fare clack la parte voip non andra' piu :P

DarkTiamat
25-03-2014, 14:15
si
e quando smettera' di fare clack la parte voip non andra' piu :P

Nah tanto io lo lascio acceso 24/24, l'ho spento solo qualche volta quando devo sistemare i cavi là dietro.

gd350turbo
25-03-2014, 14:20
Nah tanto io lo lascio acceso 24/24, l'ho spento solo qualche volta quando devo sistemare i cavi là dietro.

Un relè, che come in quel caso, non deve sconnettere carichi elevati, direi che un minimo di 10.000 operazioni le sopporti, quindi anche calcolando due operazioni al giorno, teoricamente vi dovrebbe durare un 10/15 anni, penso e soprattutto spero, che prima di tale termine questo oggetto sia stato cambiato da qualcosa di aggiornato !

orione67
25-03-2014, 15:21
Infatti gliel'ho ricordato :fagiano:

Piuttosto la gratuità è indipendente dal tipo di offerta Fibra? Mi sfuggiva...

Sì, il trasferimento è gratuito per tutte le offerte fibra... non ricordo però se c'è un limite di minuti/mese verso i cellulari ;)

Predator_ISR
25-03-2014, 15:39
Sì, il trasferimento è gratuito per tutte le offerte fibra... non ricordo però se c'è un limite di minuti/mese verso i cellulari ;)
Se si tratta di un contratto della categoria "TUTTO", non ci sono limiti, o almeno, nella tipologia di contratto "Tutto" applicato alla mia linea adsl, leggendo la fattura che ho ricevuto giorni fa i costi delle chiamate ai cellulari in Italia, sono a costo zero, o meglio incluse nel costo globale fisso e mensile.

EmanueleMoretti
25-03-2014, 16:25
Per la gioia di Lanfi :D ma soprattutto mia vi segnalo che a Fano hanno iniziato a stendere la fibra anche dalla seconda delle 2 centrali che coprono "Fano città". Appena coperto il mio armadio, ma il tipo non mi ha saputo dare tempistiche.

PS: gli armadi collegati alla centrale di Fano centro dovrebbero essere ormai tutti cablati

Noi di Ascoli Piceno manco l'ombra della fibra ottica. Neanche l'armadio della caserma è coperta

mancio23
25-03-2014, 16:32
Noi di Ascoli Piceno manco l'ombra della fibra ottica. Neanche l'armadio della caserma è coperta

se vogliamo fare qualche previsione molto alla buona, se hanno coperto Ancona, pianificato Pesaro e ci sono i lavori a Fano, i prossimi dovrebbero essere Ascoli o San Benedetto, se l'ipotesi che procedono per popolazione almeno nelle marche fosse corretta

KiKKo2K
25-03-2014, 16:34
Con l'appendice in basso però, almeno per le offerte TuttoFibra, che se fai più di 300 minuti al giorno o 1500 al mese...

eh manco una cosa full vera sono in grado di proporre :eek:

Predator_ISR
25-03-2014, 16:57
eh manco una cosa full vera sono in grado di proporre :eek:

Be credo che, con il limite, si vuole evitare che qualche utente si "rivenda" il traffico, dai 300 minuti al giorno sono 5 ore : ci mettiamo a leggere la Divina Commedia al telefono?

Techno89
25-03-2014, 16:57
Noi di Ascoli Piceno manco l'ombra della fibra ottica. Neanche l'armadio della caserma è coperta

se vogliamo fare qualche previsione molto alla buona, se hanno coperto Ancona, pianificato Pesaro e ci sono i lavori a Fano, i prossimi dovrebbero essere Ascoli o San Benedetto, se l'ipotesi che procedono per popolazione almeno nelle marche fosse corretta

Questi sono i comuni che NON verranno coperti prima del 2015 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Macerata e Ascoli non compaiono quindi ci sono buone probabilità che vengano coperte (o almeno inizino ad esserlo) quest'anno.

Da quello che ho visto Pesaro è abbastanza più avanti nella copertura ma non poi tanto se consideriamo che mentre a Fano ci sono 2 centrali che coprono la città (con abitazioni che superano i 50 dB di attenuazione all'interno della città!!), a Pesaro la città è distribuita su 4-5 centrali; di queste so quasi per certo che almeno 3, o meglio i loro armadi, sono stati cablati. La vendibilità in ogni caso non è ancora partita.

PS: appena uscita http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-25.html

KiKKo2K
25-03-2014, 17:00
Be credo che, con il limite, si vuole evitare che qualche utente si "rivenda" il traffico, dai 300 minuti al giorno sono 5 ore : ci mettiamo a leggere la Divina Commedia al telefono?

è meno di un'ora al giorno per un mese... non mi sembra così full...

sigbrainwash
25-03-2014, 17:33
Ciao a tutti! Ho controllato dal LIDO e provando con il numero del mio vicino (io non sono più telecom) da finalmente semaforo verde! :) Però ho scoperto che lui è un utenza business. Ora mi chiedo se riguardo la vendibilità telecom dia la precedenza alle utenze business oppure se mi conviene fare uno squillo a telecom per sentire se è effettivamente attivabile.
Inoltre ho provato anche con altri numeri di vicini però mi danno tutti semaforo rosso, ma c'è da dire che loro non sono mai stati coperti neanche da adsl.
Grazie!

sigbrainwash
25-03-2014, 17:45
Dal sito di Telecom mi compare l'opzione indirizzo non censito, mentre dal portale kpnq la da disponibile al mio indirizzo e numero civico 21. Però io sono 21/Q ma di 21 nella mia via c'è solo questo. Non ci stò capendo più niente :doh:

dao984
25-03-2014, 17:52
Solita questone di marketing, credo non ci sia bisogno di dilungarsi ogni volta su queste cose ;)

Piuttosto...un'ora al giorno di telefonate...???

Io di telefonate private non faccio un'ora nemmeno al mese, a dir molto :stordita:

Ameno abbiamo capito che da contratto non puoi criticare telecom ma almeno astieniti :D

si scherza eh ;)

dao984
25-03-2014, 18:01
:mano:

Ma senti, leggevo su un articolo che Telecom stà in attesa dell'AGCOM per sperimentare non si sa dove sto benedetto vectoring (che è vicenza come dicevi tu?) me lo confermi o l'AGCOM già rispose?

torello86
25-03-2014, 18:07
E poi non basta il tettuccio rosso come questo (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/58043d1366885100-vdsl-telecom-italia-30mb-img158.jpg) o questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg), ma deve avere questo (http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg) modulo sopra

Io di fronte al condominio in cui abito (in zona Quartiere Africano - Roma) ho l'armadio con il modulo sopra e nell'armadio c'è il numero 71 (nero con sfondo giallo) ma se vado su KPNQwest e metto il mio indirizzo, mi da :
Nome armadio 081

Significa che il mio condominio è su un altro armadio che magari è decine e decine di metri più distante ??? :mad:


Orientativamente sapete dirmi quali sono i tempi per evadere la richiesta venendo da altro operatore visto che il 10.3.2014 ho sottoscritto l'offerta Fibra di TI (venendo da FW sia voce che adsl) ed il giorno 24.3.2014 ho ricevuto un SMS da Telecom nel quale mi avvisa che nei prossimi giorni mi verranno attivati i servizi richiesti e di contattare il 187 per ulteriori info (il quale 187 mi ha comunicato che ai tecnici hanno assegnato la pratica il giorno 22)...

Xabaras
25-03-2014, 18:09
Domani 8:30 macchinetta rossa sotto casa e omino rosso in azione. Speriamo sia la volta buona. Prima ho girato e girato per le stradine del mio quartiere ma non sono riuscito proprio a trovare il cabinet. Ne ho trovati ma il numero non corrisponde. A questo punto ipotizzo davvero sia interrato. Ho trovato questa immagine su internet http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg

Xabaras
25-03-2014, 18:25
Montano a pozzetto le ONU, eventualmente, non gli ARL in sé :p

Magari quello cui afferisci è abilmente murato da qualche parte, ne ho giusto visto uno pochi giorni fa totalmente mimetizzato nel muretto interno di una stradina piccina piccina :stordita:

Grazie per la risposta! Beh sinceramente non ho idea di quale sia la differenza tra ONU e ARL...
Visto che sei così gentile, mi potresti indicare quali parametri della connessione devo controllare domani quando mi attiveranno la linea e quali sono i relativi range ammissibili?

FabryHw
25-03-2014, 18:35
Stasera mi sono fatto un giro nella via, vicino a casa, dove 1 mese e mezzo fa hanno fatto scavi (ora da 2 o 3 settimane finiti).
Ho trovato anche il mio armadio ARL bello nuovo (ma non penso l'abbiano messo da un mese, secondo me è stato fatto l'anno scorso, comunque è roba nuova).
In realtà l'avevo già cercato in passato, però non mi ricordavo esattamente la distanza dal palazzo.
Bene diciamo che dal palazzo (o meglio dal confine del cortile condom.) è a 20 cm, poi dalle cantine ci saranno dai 10 ai 20 metri a seconda della scatola (io sono nella più lontana).
Ad occhio con altri 20-30m di fibra mi fanno la FTTH se volessero :D
In realtà ci sono due armadi Telecom (distanti 2m tra loro), uno grosso ed alto ed uno piccolino basso (uno numerato con 4 cifre, quello basso, ed uno a 2 cifre).

In questo caso, magari con altri operatori, non c'è la possibilità di chiedere la FTTH ?

PS
Negli scavi di un mese fa non ho visto posare fibra (mettevano corrugati, arancione mi pare, da circa 10 cm di diametro) però lo scavo è passato a 1 metro dall'ARL, se non è servito (o non servirà) anche per portare la fibra sarebbe uno spreco notevole (riscavare per la fibra intendo).

goose2600
25-03-2014, 19:07
Come accennato in altri miei interventi, ho cambiato il caro buon vecchio FRITZ!Box 7113 col 7360 VDSL2 ready, e...ho configurato tutto tranquillamente al primo colpo: in effetti alla fine dei conti la configurazione del numero principale su ToIP è identica a quella che si è sempre usata ad esempio per i classici aggiuntivi VoIP in passato :stordita:

EDIT: finalizzata anche la configurazione di un interno SIP da utilizzare per autenticarmi poi da internet, tutto OK anche se funziona soltanto se utilizzo come proxy l'IP, mentre con dyndns va in time out...boh...comunque che spettacolo :sofico:

Ciao Ameno,
ho sotto mano un FRITZ!Box 7360 e vorrei configurare anche io il mio numero ToIP e configurare un interno per l'autenticazione di un client VoIP via internet.

Hai scritto che la configurazione del numero ToIP è identica a quella che si usava in passato per i numeri VoIP aggiuntivi ma io, lo confesso, non ho mai avuto Alice e non ho idea di come si faccia! XD

Ti chiederei, se possibile, la cortesia di spiegarmi come hai fatto.

Grazie anticipatamente!

Alex909
25-03-2014, 19:10
Buonasera! Vorrei chiedervi un parere:
Io sono attualmente allacciato ad una centrale della mia città (Torino) ma, abitando a 150 metri dal confine, l'armadio a cui sono collegato e la mia abitazione, sono di un altro comune.
Ora, visto che la mia centrale è in pianificazione e oltre a vederlo dai file excel su wholesale lo vedo anche fisicamente in quanto stanno montando alcuni DSLAM nella zona ricoperta dalla mia centrale. Mi stavo dunque chiedendo se è possibile che si fermino a cablare in concomitanza col confine di Torino (quindi tralasciando il mio armadio e altri 2) oppure vadano puramente "a centrale" comprendola in tutta la sua totalità per quanto ne sia possibile.
Il dubbio mi è venuto perchè con Fastweb purtroppo è andata così. Si sono fermati col confine Torinese e avendo 50db di attenuazione l'arrivo della fibra sarebbe un evento memorabile :( . Avevo anche letto che ci sono accordi in atto per quanto riguarda gli scavi, ovvero che sono condivisi tra i due operatori (e questo non può che farmi pensare al peggio).
Avete qualche testiomonianza a riguardo o previsioni a vostro parere?
Grazie!

sigbrainwash
25-03-2014, 19:12
Aggiornamento mia situazione: sono stato al centro Barton e mi hanno detto che altre persone del mio paese sono andate a richiedere l'attivazione in seguito ad una chiamata da parte del 187 in cui dicevano che arrivata nel mio paese la tanto sperata fibra.

In conclusione la ragazza da Barton mi ha detto che ancora non è possibile attivarla e pensa che la causa sia che ancora non abbiano aggiornato i sistemi per la vendibilità ed ha aggiunto che secondo lei ormai sarà questioni di giorni (speriamo) :ave:

goose2600
25-03-2014, 19:21
Volentieri, quindi la domanda nasce spontanea: ti sei già procurato i dati della tua linea necessari per l'impresa? :fagiano:

Sei sempre gentilissimo! :)
I dati necessari per l'impresa sono nome utente e password?

Derevko
25-03-2014, 19:29
A parte l'attenuazione, che come visualizzata dal Fritz mi sembra decisamente più "normale" benché totalmente differente, è l'attainable rate che mi lascia particolarmente perplesso nel Fritz...praticamente uguale alla portante del profilo...che sia correlato a quel "mostruoso" valore di INP? :mbe:

G.inp non so che è, ma da me è off. Invece... ma sono l'unico che ha il vectoring abilitato??

Derevko
25-03-2014, 19:32
Se sei di Vicenza, è normale.

Altrimenti è il Fritz che sballa, al netto di eccezioni che non ci hanno comunicato.

No, sono di catania

Derevko
25-03-2014, 19:38
Rimango allora del parere che sia il Fritz a sballare...sei su ONU differente da Huawei, per curiosità?

Da dove controllo?

Derevko
25-03-2014, 19:42
Lato utente presumo sia possibile capirlo dal chipset riconosciuto dal router, anche se non ricordo assolutamente i chipset delle varie marche di ONU...chiedevo poiché io sono sotto Huawei, e magari sotto ALU o Selta il Fritz non ricava correttamente i dati sulla presenza o meno del vectoring...è un'ipotesi come un'altra...poi magari per sbaglio hanno già caricato i profili vectoring sulla tua ONU e hanno pure già configurato il profilo di linea con vectoring sulla tua linea e buonanotte...:stordita: ...però sarebbe davvero una doppia coincidenza mica da ridere...

il fritz mi dice:

Broadcom
164.107
0F00414C4342
83E69AB0
41413133

goose2600
25-03-2014, 19:48
Beh nome utente account ToIP è troppo facile, non fa testo :sofico:

Servono:

1) password account ToIP
2) nome utente sessione dati
3) nome utente sessione di telegestione
4) indirizzo IP outbound proxy (diciamo che vanno bene un po' tutti, ma tendenzialmente ho sempre preferito utilizzare quello dell'area specifica)

Ecco, sembrava troppo facile!

In pratica, ho solo la password dell'account ToIP :D

Per sessione dati intendi la sessione PPPoE? (a qualche parte ho letto che le credenziali dovrebbero essere le stesse sia per la vlan dati che per quella voip)

Derevko
25-03-2014, 19:49
A me

Broadcom
164.21
B5004244434D
7631302E
00

:stordita:


Boh, tu hai firmware 6.04?

Derevko
25-03-2014, 19:51
Affermativo...

boh allora mi sembra strano che da me sbaglia e da te no

goose2600
25-03-2014, 20:03
Sì sessioni PPPoE.

Le credenziali sono le medesime a livello di password, ma non a livello di nome utente, per l'appunto!

Passiamo un attimo in PM.

Quando vuoi!

Alex909
25-03-2014, 20:21
Fermo restando che i casi specifici fanno testo a sé, pertanto soltanto i responsabili della pianificazione hanno voce in capitolo autorevole, tendenzialmente Telecomitalia mira a coprire tutti gli ARL di una centrale su cui si attiva l'apparato di raccolta.

Grazie per la risposta! Non mi resta che sperare sia così anche nel mio caso!

KiKKo2K
25-03-2014, 21:34
Solita questone di marketing, credo non ci sia bisogno di dilungarsi ogni volta su queste cose ;)

Piuttosto...un'ora al giorno di telefonate...???

Io di telefonate private non faccio un'ora nemmeno al mese, a dir molto :stordita:

non sto le ore al telefono manco a lavoro, ma sai ci sarebbe il discorso dell'app su cellulare magari coi cellulari si può raggiungere il limite anche se pensato in ottica familiare.. come dire uno si fa due conti, al di là del marketing..

KiKKo2K
25-03-2014, 21:40
A parte che quell'app è pessima :stordita: (piuttosto meglio configurarsi il cliente nativi Android, o qualche altro client di terze parti), se proprio devo parlare con altri cellulari io mi butterei su offerte a pacchetto dedicate, tipicamente quelle degli operatori mobili...ma degustibus!

al contrario in ottica tuttofibra pensavo di poter risparmiare su qualche tariffa mobile al limite ma mi stanno venendo un pò di dubbi asd

kamaleont84
26-03-2014, 09:22
Ciao a tutti!

Oggi ho visto un tecnico di Valtellina s.p.a. che metteva mano su un ARL qua a Busto Arsizio...speriamo bene! Comunque la mia domanda resta: è possibile che il modulo DSLAM per la VDSL venga aggiunto sugli ARL testarossa più vecchi mentre potrebbero esserci già ARL nuovi con tale modulo "integrato"?

Grazie.

torello86
26-03-2014, 11:12
Io di fronte al condominio in cui abito (in zona Quartiere Africano - Roma) ho l'armadio con il modulo sopra e nell'armadio c'è il numero 71 (nero con sfondo giallo) ma se vado su KPNQwest e metto il mio indirizzo, mi da :
Nome armadio 081

Significa che il mio condominio è su un altro armadio che magari è decine e decine di metri più distante ??? :mad:





Avete qualche indicazione da darmi ???

bloodysneaker
26-03-2014, 12:05
Ragazzi vorrei delle informazioni tecniche riguardo ad InternetFibra di Telecom! Facendomi due conti i 45€ al mese mi farebbero risparmiare rispetto alla mia attuale 20mb pero ho degli amletici dubbi che spero voi esperti sappiate fugare:

1) Quello che mi preoccupa di più è l'IP pubblico? Non vorrei trovarmi nei macelli con tutte le cose peer2peer related :(

2)Mi ha detto che se chiedo al tecnico di farmi una "modifica" durante l'installazione, potrei ricevere telefonate anche se saltasse la corrente. E' vero o mi ha perculato?

3)Altro tasto dolente, la qualità del router, è configurabile a piacimento? O ha il FW bloccato?

Ringrazio anticipatamente della risposta

Alessio

Maxel
26-03-2014, 12:26
Avete qualche indicazione da darmi ???

Ecco un altro collega attestato sulla centrale Lanciani. :D
Comunque si, sei ufficialmente collegato all'armadio 081. In che zona ti trovi del quartiere africano?

bloodysneaker
26-03-2014, 12:37
Si ho dimenticato il soggetto :D Cmq il tizio che mi ha illustrato l'offerta mi ha detto sta cosa. E non ho di certo intenzione di comprare un ups, mi brucerei i 20€ risparmiati a bolletta :(

Grazie mille della risposta, il router castrato mi preoccupa un pochino in caso chiedo ulteriori info nel thread apposito

sigbrainwash
26-03-2014, 12:37
Aggiornati file excel!

fabio336
26-03-2014, 12:44
Aggiornati file excel!
li hai aggiornati tu? :sofico:

sigbrainwash
26-03-2014, 12:47
li hai aggiornati tu? :sofico:

Mi hai scoperto :D In serata se ho tempo aggiorno il lido :sofico:

kamaleont84
26-03-2014, 12:50
Aggiornati file excel!

Spero di sbagliarmi...e avrebbe dell'incredibile ma...ho refreshato aprendo i file aggiornati e per gli armadi attivi mi ha detto un mex winzip se aggiornare il file dentro con la nuova versione, ho cliccato no ed è tornato al 19 marzo....mentre tutti gli altri stanno al 26...voi li vedete tutti e 4 aggiornati ad oggi?

riprovato dal cell...esce 26 marzo...zioccaro che spavento! :D sai che buco nel sito se no!! scusate.

sigbrainwash
26-03-2014, 12:55
Spero di sbagliarmi...e avrebbe dell'incredibile ma...ho refreshato aprendo i file aggiornati e per gli armadi attivi mi ha detto un mex winzip se aggiornare il file dentro con la nuova versione, ho cliccato no ed è tornato al 19 marzo....mentre tutti gli altri stanno al 26...voi li vedete tutti e 4 aggiornati ad oggi?

Io si, tutti e quattro aggiornati

DarkTiamat
26-03-2014, 12:57
Guardate un po' alcuni valori della mia linea lato ONU...

G.998.4 retransmission used downstream : In use
G.998.4 retransmission used upstream : Unused, unsupported by
the XTU-R
Signal attenuation downstream(dB) : 7.6
Signal attenuation upstream(dB) : 14.5
Line attenuation downstream(dB) : 7.6
Line attenuation upstream(dB) : 3.5

Il G.998.4 attivo in downstram sembra coincidere con le indicazioni del Fritz relative alla voce G.inp, inoltre mi par di capire che il Technicolor, almeno nel mio caso, mostrasse l'attenuazione di segnale, che presenta appunto i valori "invertiti" rispetto all'attenuazione di linea...

Appena riesco li ricontrollo dopo aver rimesso su il Technicolor.

Tradotto per chi non ci capisce niente cosa comporta questa tua scoperta? xD

torello86
26-03-2014, 13:14
Ecco un altro collega attestato sulla centrale Lanciani. :D
Comunque si, sei ufficialmente collegato all'armadio 081. In che zona ti trovi del quartiere africano?

Largo somalia... tu dove stai ???

Quindi mi stai dicendo che sono sfigato : c'ho il 71 davanti casa e invece sarò collegato al 81 che sta chissà dove ?!?!!?!?! :muro:

DvL^Nemo
26-03-2014, 13:31
Scusate mi sono accorto solo oggi che nel file

"Punti di interconnessione al nodo Parent/Distant"

E' comparsa la mia citta', sapete che vuol dire ?

asdDon
26-03-2014, 13:46
Spettacolo....il mio armadio è finalmente tra i pianificati per aprile 14,giuro non ci credo ancora..... :D
Ah premetto che ha già il modulo sopra da tipo un mese e mezzo :cool: Detto questo speriamo di attivarla in breve tempo e non aspettare altri 6 mesi :muro:

xleaaz
26-03-2014, 14:16
Richiesto il rientro in telecom fibra da tiscali il 7 marzo, ancora non si è sentito nessuno nonostante gli inutili solleciti...
si parte proprio male :rolleyes:

Kenchan
26-03-2014, 14:20
Io ho fatto richiesta di "nuova attivazione" in Tuttofibra, è venuto il consulente telecom e ho firmato il contratto il 19/03 ad oggi neanche una telefonata per capire se la pratica è stata recepita, va avanti, ci sono problemi, o boh qualsiasi cosa..ma come funziona?

Spero proprio non ci siano problemi perchè sono molto impaziente di testare questa FTTC :D

Derevko
26-03-2014, 14:57
inoltre non applica traffic shaping.


In genere non applica, ma nel contratto c'è scritto che possono attuare politiche di traffic shaping.

gd350turbo
26-03-2014, 15:12
Richiesto il rientro in telecom fibra da tiscali il 7 marzo, ancora non si è sentito nessuno nonostante gli inutili solleciti...
si parte proprio male :rolleyes:

leggendo le esperienze di chi lo ha già fatto, pare che sia una cosa lunga e travagliata !

Xabaras
26-03-2014, 15:21
E finalmente ce l'abbiamo fatta!
Queste le statistiche del modem. Unico problema è che non mi funziona il telefonico dell'antifurto...farò verificare i collegamenti dall'elettricista, mal che vada metterò un modulo GSM.
Queste le statistiche

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112080
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 8.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 8274
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Maxel
26-03-2014, 17:44
Largo somalia... tu dove stai ???

Quindi mi stai dicendo che sono sfigato : c'ho il 71 davanti casa e invece sarò collegato al 81 che sta chissà dove ?!?!!?!?! :muro:

Sono limitrofo Batteria Nomentana, abito a meno di 200 metri dalla centrale. Non sei sfigato, dipende dalla posizione dell'armadio... se è nella tratta verso la centrale, o dal lato opposto. Anche io ho un armadio a meno di 30 metri, ma serve i palazzi dopo il mio (quindi più lontani). ;)

Hai già fatto richiesta per la fibra?

torello86
26-03-2014, 18:42
Sono limitrofo Batteria Nomentana, abito a meno di 200 metri dalla centrale. Non sei sfigato, dipende dalla posizione dell'armadio... se è nella tratta verso la centrale, o dal lato opposto. Anche io ho un armadio a meno di 30 metri, ma serve i palazzi dopo il mio (quindi più lontani). ;)

Hai già fatto richiesta per la fibra?

Scritto nel mio post precedente...


Orientativamente sapete dirmi quali sono i tempi per evadere la richiesta venendo da altro operatore visto che il 10.3.2014 ho sottoscritto l'offerta Fibra di TI (venendo da FW sia voce che adsl) ed il giorno 24.3.2014 ho ricevuto un SMS da Telecom nel quale mi avvisa che nei prossimi giorni mi verranno attivati i servizi richiesti e di contattare il 187 per ulteriori info (il quale 187 mi ha comunicato che ai tecnici hanno assegnato la pratica il giorno 22)...

Ho trovato l'armadio 081 : invece che quello di fronte al mio palazzo, sta 100 metri più verso la Salaria (pasticceria caretta se conosci la zona)...
Quindi più lontano rispetto alla centrale Lanciani...

lalberto
26-03-2014, 21:37
Due città dovevano partire con la VDSL in provincia di Pavia secondo gli elenchi di Telecom: Pavia e Vigevano. Indovinate quale parte per prima?

005687 381001 VIGEITAJ VIGEVANO LOMBARDIA VIGEVANO VIGEVANO 003018177 005685 VIGEITAG VIGEVANO TICINO MILANO SI Nuova Centrale mag-14

Complimenti al sindaco di Pavia, in piena campagna elettorale :muro:

Nexus 6
26-03-2014, 23:07
Finalmente mi hanno messo l'ONU, l'ultimo del mio quartiere, sono andato a parlarci durante l'installazione, il pomeriggio dovevano andare in centrale a collaudarlo, esco di casa e me li trovo ad uno stop, "allora, com'è andato il collaudo? :)", "non l'abbiamo fatto che il pc non ci funziona", "ok, arrivederci :D (ma mannaia la censura mannaia, ma tutte a me capitano! ahahahah, sicuro aveva un SO Windows)". Va be, dai, almeno l'hanno installato sull'armadio, lo faranno nei prossimi giorni, bo, tanto devo aspettare l'attivazione di telecom nei file .xls che al momento non è nemmeno pianificato.

san80d
26-03-2014, 23:15
Finalmente mi hanno messo l'ONU, l'ultimo del mio quartiere, sono andato a parlarci durante l'installazione, il pomeriggio dovevano andare in centrale a collaudarlo, esco di casa e me li trovo ad uno stop, "allora, com'è andato il collaudo? :)", "non l'abbiamo fatto che il pc non ci funziona", "ok, arrivederci :D (ma mannaia la censura mannaia, ma tutte a me capitano! ahahahah, sicuro aveva un SO Windows)". Va be, dai, almeno l'hanno installato sull'armadio, lo faranno nei prossimi giorni, bo, tanto devo aspettare l'attivazione di telecom nei file .xls che al momento non è nemmeno pianificato.

non può mai andare tutto liscio con telecom :D

EmanueleMoretti
27-03-2014, 07:52
Questi sono i comuni che NON verranno coperti prima del 2015 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Macerata e Ascoli non compaiono quindi ci sono buone probabilità che vengano coperte (o almeno inizino ad esserlo) quest'anno.

Da quello che ho visto Pesaro è abbastanza più avanti nella copertura ma non poi tanto se consideriamo che mentre a Fano ci sono 2 centrali che coprono la città (con abitazioni che superano i 50 dB di attenuazione all'interno della città!!), a Pesaro la città è distribuita su 4-5 centrali; di queste so quasi per certo che almeno 3, o meglio i loro armadi, sono stati cablati. La vendibilità in ogni caso non è ancora partita.

PS: appena uscita http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-25.html

Grazie dell'informazione

skynet.81
27-03-2014, 07:56
Questi sono i comuni che NON verranno coperti prima del 2015 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Macerata e Ascoli non compaiono quindi ci sono buone probabilità che vengano coperte (o almeno inizino ad esserlo) quest'anno.

Da quello che ho visto Pesaro è abbastanza più avanti nella copertura ma non poi tanto se consideriamo che mentre a Fano ci sono 2 centrali che coprono la città (con abitazioni che superano i 50 dB di attenuazione all'interno della città!!), a Pesaro la città è distribuita su 4-5 centrali; di queste so quasi per certo che almeno 3, o meglio i loro armadi, sono stati cablati. La vendibilità in ogni caso non è ancora partita.

PS: appena uscita http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-25.html
Sostanzialmente i comuni di questa lista SARANNO o DOVREBBERO ESSERE coperti dal 2015 in poi? In caso affermativo potrebbe succedere anche, che so, nel 2020?

Messi89
27-03-2014, 08:20
Oh My God, Oh My God!!!

Nella lista c'è anche San benedetto del tronto...:eek:
Ma sono ancora più contento perchè io in verità abito in un paesino li vicino, Monteprandone.....ed è anche nella lista:eek: Non può essere:muro:

mancio23
27-03-2014, 08:40
Oh My God, Oh My God!!!

Nella lista c'è anche San benedetto del tronto...:eek:
Ma sono ancora più contento perchè io in verità abito in un paesino li vicino, Monteprandone.....ed è anche nella lista:eek: Non può essere:muro:

in quella lista il comune non deve comparire per essere coperto, cmq penso che san benedetto la copriranno in tempi brevi, ma per monteprandone dovrai attendere un bel po

Messi89
27-03-2014, 08:58
in quella lista il comune non deve comparire per essere coperto, cmq penso che san benedetto la copriranno in tempi brevi, ma per monteprandone dovrai attendere un bel po

ah ecco! te pareva...:cry: :muro:

Derevko
27-03-2014, 09:59
Due città dovevano partire con la VDSL in provincia di Pavia secondo gli elenchi di Telecom: Pavia e Vigevano. Indovinate quale parte per prima?

005687 381001 VIGEITAJ VIGEVANO LOMBARDIA VIGEVANO VIGEVANO 003018177 005685 VIGEITAG VIGEVANO TICINO MILANO SI Nuova Centrale mag-14

Complimenti al sindaco di Pavia, in piena campagna elettorale :muro:


Ma veramente pensate che dire "ho fatto arrivare la fibra" porti consenso (e voti) ? Guardate che questo forum non è la regola, la gente non fa manco la 20 mega perchè costa di più....

DarkTiamat
27-03-2014, 10:13
Ma veramente pensate che dire "ho fatto arrivare la fibra" porti consenso (e voti) ? Guardate che questo forum non è la regola, la gente non fa manco la 20 mega perchè costa di più....

Se uno ti dice ho portato la fibra la gente ti risponde:
Ma chi te se...
Se invece dici che vi ho fatto risparmiare 1 euro a testa (magari vendendovi alla mafia) alla tutti sono contenti :D

No Life King
27-03-2014, 11:47
Salve a tutti, sarei curioso riguardo una cosa:
Come si comporta la fibra sulla distanza, rispetto al doppino in rame?

kamaleont84
27-03-2014, 12:53
Salve a tutti, sarei curioso riguardo una cosa:
Come si comporta la fibra sulla distanza, rispetto al doppino in rame?

non da alcun tipo di problema ;) basti pensare alle dorsali! altro che "last mile"

pakal77
27-03-2014, 13:01
Credo di essere l'unico in Italia che richiede la FTTC e ti mandano i tecnici impresa per collegare una RTG, oggi per curiosità ho chiamato al telefono che mi ha lasciato il tecnico fatiscente e il tipo mi ha risposto, impossibile che le abbiano fatto un impianto fibra noi non li facciamo!!! Che paura che mi fa Telecom............vediamo il 31 chi mi mandano, secondo me Babbo Natale


Pako

The_misterious
27-03-2014, 13:08
è normale che con brutto tempo/pioggia il valore dell'upload massimo ottenibile cali vertiginosamente mentre quello in download resta sempre uguale?

Attualmente è intorno ai 10 mbps, fino all'altro giorno (quando non pioveva), era intorno ai 30 mbps.

L'impianto di casa dovrebbe essere apposto, l'ho fatto controllare da cima a fondo dal tecnico della Telecom.

Fatto strano dopo settimane di connessione stabilissima e portante sempre agganciata giusta mi sono ritrovato l'upload a meno di 1 mbps.
Ho provato a riavviare ma ci ha messo una vita a riagganciarsi, oltre 15 minuti...

kamaleont84
27-03-2014, 13:31
Ciao Ragazzi,

scusate ma mi è venuto or ora un dubbio (atroce)! Io ho stipulato il primo contratto ADSL con Telecom nel 1999 (la famosa 256kbps) e così sono rimasto fino ad oggi con i vari upgrade etc...guardando dal sito KPNQ per la parte xDSL mi dice

Rete Ethernet
Adsl Eth
20M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - In corso di attestazione sul feeder BUSTO ARSIZIO (BUARITAE) - Stato rete raccolta locale: TBO

questo vuol forse dire che sono collegato direttamente in centrale e perciò su rete rigida e quindi non sarò comunque coperto dalla VDSL, oppure la copertura VDSL è legata alla linea telefonica (traslocata nel 1994 - stesso numero) e che dovrebbe quindi trovarsi collegata ad un ARL?

Se non fosse chiaro in sostanza vorrei capire se avendo attivato una linea ADSL sullo stesso numero che va appunto dritta in centrale l'eventuale attivazione ADSL verrebbe fatta su questa linea, che però essendo rigida, la esclude dall'upgrade.

Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondermi.

DarkNiko
27-03-2014, 13:45
Rete Ethernet
Adsl Eth
20M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - In corso di attestazione sul feeder BUSTO ARSIZIO (BUARITAE) - Stato rete raccolta locale: TBO

questo vuol forse dire che sono collegato direttamente in centrale e perciò su rete rigida e quindi non sarò comunque coperto dalla VDSL, oppure la copertura VDSL è legata alla linea telefonica (traslocata nel 1994 - stesso numero) e che dovrebbe quindi trovarsi collegata ad un ARL?

Se non fosse chiaro in sostanza vorrei capire se avendo attivato una linea ADSL sullo stesso numero che va appunto dritta in centrale l'eventuale attivazione ADSL verrebbe fatta su questa linea, che però essendo rigida, la esclude dall'upgrade.

Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondermi.

Temo che tu abbia fatto un pò di confusione. Le informazioni che hai riportato si riferiscono al fatto che sulla tua numerazione viene offerto il servizio ADSL con velocità fino a 20 Megabit, che il DSLAM è di tipo Ethernet, etc etc.

Il fatto che ti scriva servizio ADSL da centrale è perché, di fatto, l'ADSL viene erogata da centrale, ma questo non vuol dire minimamente che tu sia su rete rigida. Se poi tu, per conto tuo, hai verificato al 100% di essere su rete rigida e di non avere alcun ripartilinea da cui parte il doppino secondario, allora non parlo più (e in questo caso non vi è speranza di VDSL in tempi brevi).

Diversamente, se hai un ripartilinea da cui ti arriva l'ADSL, non avrai problemi per VDSL una volta che quell'armadio vedrà il blocco con la ONU montato sopra. ;)

DarkNiko
27-03-2014, 13:46
@Ameno

Perdonami, abbiamo postato insieme. Grazie delle tue, indiscutibilmente più precise, informazioni. :)

kamaleont84
27-03-2014, 14:27
Figurati, anzi tu hai colto il senso del post del forumista e sei stato molto più diretto :stordita:

Innanzitutto grazie ad @Ameno & @DarkNiko per le risposte, entrambe esaustive!

Ameno hai colto l'aspetto tecnico che mi mancava.

DarkNiko hai capito dove volevo andare a parare.

Non ho verificato di essere al 100% da rete rigida; io volevo solo capire se il criterio per l'attivazione della VDSL dipende (anche se telefono ed ADSL utilizzano la stessa linea - stesso numero) dall'abbonamento adsl (collegata in centrale) o dall'abbonamento telefonico (non so se sia su ARL) essendo due voci distinte in fattura.

Esempio: Telecom vede che io non passo per un ARL per avere l'ADSL? Mi dice arrangiati.

Telecom vede che io passo per un ARL per la linea Tel? Mi dice VDSL OK!

Spero di essermi spiegato meglio questa volta.

Grazie ancora!

Tommy.thebest
27-03-2014, 16:18
Buone notizie Per i ragazzi Campani, a quanto pare ufficiose per ora:
http://www.asca.it/news-Telecom__fibra_ottica_a_Benevento__Caserta_e_3_grandi_comuni_napoletani-1374917.html
Se è stato già postato chiedo scusa

seesopento
27-03-2014, 16:20
Innanzitutto grazie ad @Ameno & @DarkNiko per le risposte, entrambe esaustive!

Ameno hai colto l'aspetto tecnico che mi mancava.

DarkNiko hai capito dove volevo andare a parare.

Non ho verificato di essere al 100% da rete rigida; io volevo solo capire se il criterio per l'attivazione della VDSL dipende (anche se telefono ed ADSL utilizzano la stessa linea - stesso numero) dall'abbonamento adsl (collegata in centrale) o dall'abbonamento telefonico (non so se sia su ARL) essendo due voci distinte in fattura.

Esempio: Telecom vede che io non passo per un ARL per avere l'ADSL? Mi dice arrangiati.

Telecom vede che io passo per un ARL per la linea Tel? Mi dice VDSL OK!

Spero di essermi spiegato meglio questa volta.

Grazie ancora!

I segnali di ADSL e telefonia vengono entrambi dalla centrale e sono veicolati su un'unica coppia di cavi che prima entra nell'armadio ripartilinee (ARL), poi nella chiostrina del tuo condominio e da lì in casa tua, dove tu dividi i due segnali tramite il filtro adsl. Non è possibile che un segnale viaggi in rete rigida e l'altro no. Detto questo se la tua coppia di cavi viaggiano su rete rigida ( arriva direttamente dalla centrale alla chiostrina condominiale, da qui a casa tua, senza passare dall'armadio, raro ma possibile) non avrai la VDSL, se passano per l'ARL è tecnicamente possibile che tu sia/sarai coperto dalla VDSL.

jinkky
27-03-2014, 16:21
Buone notizie Per i ragazzi Campani, a quanto pare ufficiose per ora:
http://www.asca.it/news-Telecom__fibra_ottica_a_Benevento__Caserta_e_3_grandi_comuni_napoletani-1374917.html
Se è stato già postato chiedo scusa

L'avevo letta ieri in rete. Io abito in uno di questi comuni (Casoria), ma si sa qualcosa di preciso sulla data di attivazione del servizio???

Tommy.thebest
27-03-2014, 16:23
L'avevo letta ieri in rete. Io abito in uno di questi comuni (Casoria), ma si sa qualcosa di preciso sulla data di attivazione del servizio???

Di certo non ci vorranno 30 giorni, ma credo almeno leggendo le esperienze degli altri utenti che da inizio lavori fino alla concreta attivazione degli abbonameni possono passare dai 4 ai 6-7 mesi

Vash_85
27-03-2014, 16:25
Beh tieni conto che Giugliano in Campania è il comune più popoloso d'Italia, fa quasi 110.000 abitanti, ovvio che avrebbero messo la fibra :)

mancio23
27-03-2014, 16:25
L'avevo letta ieri in rete. Io abito in uno di questi comuni (Casoria), ma si sa qualcosa di preciso sulla data di attivazione del servizio???

basta che scrichi i file da qui, ci sono le pianificazioni http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
la centrale di Casoria è pianificata per maggio

alex12345
27-03-2014, 16:31
Possibile che una centrale in attivazione per marzo 2014, non abbia neanche un armadio attivo o pianificato?

https://dl.dropbox.com/s/0n4md14bcorfa3b/Centrale.png

pakal77
27-03-2014, 16:42
Vedo la luce...il tecnico che venne a fare la prima attivazione mi lascio' un numero da chiamare in caso di problemi, chiamando quel numero che gestiva solo linee tradizionali sono riuscito a farmi richiamare da un suo collega Telecom che gestiva invece le Fttc che mi ha spiegato il problema, mi hanno collegato sulla coppia sbagliata nel mio ARL di riferimento, sto sulla 8 adesso invece dovrei stare sulla 9, si è scusato e mi ha garantito una risoluzione del problema domani per le 11, speriamo vada tutto bene!!!

Mi ha rincuorato il fatto che aveva la mia pratica davanti mentre mi parlava :)


Dice che il 90% delle attivazioni sono andate storte qui a Roma nell'ultimo periodo, non chiedetemi il perché...mi pare strana sta cosa,
Comunque basta che risolvono.....

Pako

lalberto
27-03-2014, 16:44
Ma veramente pensate che dire "ho fatto arrivare la fibra" porti consenso (e voti) ?
Sicuro? IMHO da parte degli under 40, sicuramente.

Se poi incentri il programma su innovazione e sviluppo ma ti fai bagnare il naso dal tuo vicino, per giunta più piccolo e con meno risorse, che non è nemmeno in campagna elettorale…

jinkky
27-03-2014, 16:47
basta che scrichi i file da qui, ci sono le pianificazioni http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
la centrale di Casoria è pianificata per maggio


Quindi per maggio / giugno dovrebbe essere attivo il servizio :D

Tommy.thebest
27-03-2014, 16:51
Quindi per maggio / giugno dovrebbe essere attivo il servizio :D

Dipende se ci sono gli armadi con i moduli.
A salerno hanno posato priam la fibra, poi pianificato la centra, una volta assestata la centrale hanno iniziano a montare i DSLAM sugli armadi e via via si stanno espandendo, per cui da maggio anche se la centrale è pronta se non ci sono armadi supportati non si può attivare niente

Sabù
27-03-2014, 17:05
Incredibile, ma vero.
Non so se sono il primo in assoluto, ma ho TuttoFibra in lavorazione e la città non è nemmeno nella lista di quelle commercialmente attive............. però c'è da dire che la centrale è in pianificazione per questo mese, quindi penso che sia possibile fare questo come una sorta di prenotazione solo per chi è già cliente, magari solo per quelli con la 20 MEGA.
Un tecnico mi aveva detto che la mia zona era in previsione per giugno ma, a questo punto, penso che si riferisse ad altre vie.
La cosa strana è che l'armadio testarossa non ha nessun modulo VDSL aggiuntivo, ma la fibra è già stata stesa da alcuni mesi. Andando in giro per la città ho notato però che tutti gli armadi testarossa larghi non hanno il modulo, mentre quelli stretti lo hanno tutti quanti, nessuno escluso. Mi verrebbe da pensare che il DSLAM è all'interno perché c'era spazio a sufficienza, altrimenti perché solo questi non ce l'hanno? Mi riferisco a questi: https://www.google.it/search?q=telecom+testarossa&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pFk0U_eIKoaO4wSl9YCQDw&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1920&bih=1072#facrc=_&imgdii=_&imgrc=gqBaMDKtTJKnrM%253A%3BVRIAUsnMIHK9_M%3Bhttp%253A%252F%252Fimg232.imageshack.us%252Fimg232%252F125%252Fcimg7100a.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hwupgrade.it%252Fforum%252Farchive%252Findex.php%252Ft-2463426-p-3.html%3B1469%3B1958Come si spiega?
Comunque, tra poco anche io potrò avere la FTTC, o almeno lo spero.

Xabaras
27-03-2014, 17:22
E finalmente ce l'abbiamo fatta!
Queste le statistiche del modem. Unico problema è che non mi funziona il telefonico dell'antifurto...farò verificare i collegamenti dall'elettricista, mal che vada metterò un modulo GSM.
Queste le statistiche

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112080
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 8.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 8274
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Mi autocito per chiedervi un parere sulla linea.
Il telefonico dell'antifurto non funziona. Prima di far impazzire elettricista e Telecom, chi ha avuto esperienza a riguardo sa dirmi se è compatibile la fibra con il telefonico? Prima avevo la 20 mega naked e non avevo problemi.

LordDevilX
27-03-2014, 17:28
Dal sito Telecomitalia risulta semaforo verde sul tuo numero/civico?

In caso contrario, non mi farei particolari aspettative riguardo il significato di "in lavorazione"...:stordita:

Quoto, vedrai che avrai un k.o. tecnico appena controlleranno la copertura.

Sabù
27-03-2014, 17:52
In realtà quando l'ordinativo è in effettiva lavorazione, il controllo vendibilità è già stato positivamente superato dal flusso...per quello in questo caso ho qualche dubbio sulla questione "in lavorazione"...:fagiano:

La richiesta l'ho fatta ieri dal sito inserendo il mio numero in Tutto-Fibra, e il sistema mi ha permesso di portare a termine correttamente l'ordine, ed infatti ho ricevuto la e-mail di riepilogo.
A tutt'ora la pratica è in lavorazione, e considera che è passato già 1 giorno lavorativo. So che è poco per valutare lo stato del buon esito, ma intanto è lì, e credo che ci sia anche domani.
Ma non potrebbe essere legato al fatto che la centrale è in pianificazione per questo mese e che la rete verrà attivata commercialmente entro la fine? Se il sistema mi ha permesso di portare a compimento l'ordine significherà qualcosa........ di solito non ci sono errori. Fino a 2 giorni fa non potevo richiederla perché non era disponibile, ed infatti avevo come risposta una lista con tutti i profili disponibili, ma da ieri posso farlo tranquillamente.
Sono andato a verificare il V1 e il V2, e in entrambi il semaforo è rosso.
Ma riguardo agli armadi testarossa come mai solo quelli più larghi non hanno il modulo DSLAM e tutti quelli stretti nelle altre vie intorno ce l'hanno? I DSLAM sono quelli bassi che mi sembra siano della SELTE.

fat4l
27-03-2014, 17:57
sbaglio o dal lido è scomparsa la voce 50mb?:confused:

Sabù
27-03-2014, 18:06
Questo batte dispari con il resto, ovvero semafori rossi e pianificazione...

Senti io sono come San Tommaso, non ci credo se non metto il naso...:stordita: ...non è che ti va di lasciarmi in privato il numero che tengo d'occhio la cosa?

Proprio adesso ho provato a simulare un'ordine, e mi permette di portare a termine la richiesta sia per Tutto-Fibra che per Internet-Fibra ma, se vado a controllare la copertura sempre su telecomitalia.it, queste due non compaiono.
Ma riguardo ai DSLAM che mancano solamente nei testarossa quelli più larghi e ci sono in tutti quelli stretti? Come mai? Potrebbe essere all'interno?
Riguardo al numero ti ringrazio molto per il tuo aiuto a fare delle verifiche.......... potresti controllare in modo più approfondito e vedere se ho qualche possibilità di avere la linea FTTC attiva?

Kenchan
27-03-2014, 18:18
Il consulente mi ha detto che avrebbero già dovuto chiamarmi da telecom per richiedermi alcuni documenti da inviare poi via fax a loro....essendo una nuova attivazione.. ma dal 19/03 ad oggi 27/03 niente.... neanche un cenno.... ok che la pazienza è la virtù dei vorti però...

sigbrainwash
27-03-2014, 18:19
sbaglio o dal lido è scomparsa la voce 50mb?:confused:

non sbagli :nono:

iFred
27-03-2014, 18:20
sbaglio o dal lido è scomparsa la voce 50mb?:confused:

Magari stanno aggiungendo la 100/10! :sofico:

msktrz
27-03-2014, 18:21
Si certo.. :asd:

sigbrainwash
27-03-2014, 18:25
Proprio adesso ho provato a simulare un'ordine, e mi permette di portare a termine la richiesta sia per Tutto-Fibra che per Internet-Fibra ma, se vado a controllare la copertura sempre su telecomitalia.it, queste due non compaiono.
Ma riguardo ai DSLAM che mancano solamente nei testarossa quelli più larghi e ci sono in tutti quelli stretti? Come mai? Potrebbe essere all'interno?
Riguardo al numero ti ringrazio molto per il tuo aiuto a fare delle verifiche.......... potresti controllare in modo più approfondito e vedere se ho qualche possibilità di avere la linea FTTC attiva?

Anch'io (in realtà il mio vicino :D ) dal sito telecomitalia risulto coperto, quindi ho immediatamente chiamato il 187 e l'operatore oltre a richiedere la verifica in campo da parte di un tecnico (che ovviamente ha dato esito negativo per la vendibilità), mi ha spiegato che accade molto spesso che il sito telecomitalia la dà vendibile ma in realtà non è possibile procedere con l'attivazione.
In soldoni mi ha spiegato che è meglio chiamare il 187 invece che passare per il sito.

msktrz
27-03-2014, 18:31
La mia centrale è in pianificazione per Aprile. Comincio a preparare un paio di MisuraInternet per la migrazione. :asd: .

sigbrainwash
27-03-2014, 18:50
Diciamo che...al netto di disallineamenti i due database battono pari...poi in linea di massima quello a disposizione interna è più autorevole.

Sinceramente non capisco il senso di avere tutti questi database indipendenti :mbe:

Poi tra l'altro ho provato sul lido a verificare tramite indirizzo ma ovviamente ho riscontrato varie problematiche tra cui quella della CAP, il lido ha il vecchio cap della mia zona (per interderci è cambiato svariati anni fa), e proseguendo, oltre ad avere la textbox Via/Piazza disabilitata, in qualsiasi modo inserisco la via di casa mia (una strada che si estende per oltre 30 km) non risulta.

Ora ho capito perché un altro operatore affermava che mi sbagliavo riguardo al cap :muro:

chinook
27-03-2014, 18:51
Mi sapreste spiegare tecnicamente come mai non è possibile attivare la vdsl sulla mia linea?
Vi spiego: io sono utente Telecom da sempre. Ora ho alice 20 mega. Dal 2005 ho attivato la preselezione automatica con TeleTu (allora Tele2) per la fonia. Quindi la linea è Telecom, pago il relativo canone, ma il traffico telefonico viene "dirottato" verso TeleTu. Proprio questa preselezione costituisce un ostacolo insormontabile nell'attivazione della fibra che ho chiesto telefonicamente.

Quel che non capisco è perché dal punto di vista tecnico.

Domanda che forse si saranno fatti anche gli operatori del call center interpellati, i quali erano sicuri che questo particolare non avrebbe influito sulla procedura. Persino i tecnici con i quali ho parlato lo sostanevano. Peccato che poi seguendo manualmente tutti i passaggi sul terminale, alla fine hanno dovuto constatare loro malgrado che il sistema si bloccava inesorabilmente, non permettendo di completare l'iter di attivazione. Proprio per la questione preselezione.

Va precisato che l'attivazione della vdsl comporta automaticamente il passaggio (nel mio caso un ritorno, anche se di fatto non mi sono mai staccato) a telecom per la fonia. Infatti ho mandato più volte il fax con la richiesta di cessazione del servizio di preselezione automatica. Operazione che deve eseguire telecom stessa perché la linea è sua. Teletu però non ha ancora dato l'assenso per procedere.
A detta degli operatori e dei tecnici però questa è solo una formalità; nella pratica, essendo io di fatto sotto linea telecom, per il sistema non dovrebbe fare alcuna differenza.

Perché invece non è così?
Perché sono costretto ad aspettare il sì di teletu quando io con questo operatore non ho alcun abbonamento e nessun costo fisso, ma solo una semplicissima e banalissima preselezione automatica?

Grazie

sigbrainwash
27-03-2014, 18:55
Non sono "indipendenti", lavorano indipendentemente le query, detta proprio terra terra.

Comunque LIDO è per gli OLO, ricordiamolo.

Chiedo perdono per la cavolata :sofico:

Leggendo la discussione avevo interpretato che utilizzassero vari database separati (uno a portale).

xxx_mitiko_xxx
27-03-2014, 20:44
Buone notizie Per i ragazzi Campani, a quanto pare ufficiose per ora:
http://www.asca.it/news-Telecom__fibra_ottica_a_Benevento__Caserta_e_3_grandi_comuni_napoletani-1374917.html
Se è stato già postato chiedo scusa

No ma i lavori qui sono iniziati da molto :) grazie per la info.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gd350turbo
27-03-2014, 20:51
)


Dice che il 90% delle attivazioni sono andate storte qui a Roma nell'ultimo periodo, non chiedetemi il perché...mi pare strana sta cosa,
Comunque basta che risolvono.....

Pako

Roma caput mundi...


Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
27-03-2014, 20:54
Ragazzi sto notando sugli ARL compare un simbolo strano nero con la freccia in giù per caso indica la presenza di fibra? Ameno chiedo a te non voglio dire cavolate.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

xxx_mitiko_xxx
27-03-2014, 21:23
Ti devo postare varie foto di ARL con quel simbolo:)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

iFred
27-03-2014, 21:51
Ragazzi sto notando sugli ARL compare un simbolo strano nero con la freccia in giù per caso indica la presenza di fibra? Ameno chiedo a te non voglio dire cavolate.

Su quello del mio vicino è apparso il nuovo adesivo fibra

Herbie_53
28-03-2014, 00:16
Comunque se state parlando di inserire il numero in questa pagina https://www.telecomitalia.it/node/13203, secondo me ci sono dei problemi sul sito.

Ho provato ad inserire il numero di telefono di un comune limitrofo a Roma (intorno ai 20000 abitanti quindi chiaramente senza VDSL almeno fino al 2016) e mi fa continuare senza problemi con questa offerta:

Tuttofibra
NFOL - FIBRA TUTTO SENZA LIMITI

Prevedo un gran numero di ko...

gd350turbo
28-03-2014, 07:16
Il medesimo numero che risultato restituisce qui?

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura

In settembre 2013, questo link mi dava la fibra vendibile, infatti feci l'ordine che venne prontamente annullato un paio di giorni dopo !

Si vede che ogni tanto, che qualche errore nella copertura.

random566
28-03-2014, 07:28
Ho provato ad inserire il numero di telefono di un comune limitrofo a Roma (intorno ai 20000 abitanti quindi chiaramente senza VDSL almeno fino al 2016) e mi fa continuare senza problemi con questa offerta:
.

a me sembra che faccia proseguire indipendentemente dal fatto se il numero sia coperto o meno, però poi, se il numero non è realmente coperto, la procedura ti dà esito negativo dopo che hai inserito il codice fiscale

Herbie_53
28-03-2014, 08:12
Il medesimo numero che risultato restituisce qui?

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura


Ovviamente coperto solo da Adsl...




a me sembra che faccia proseguire indipendentemente dal fatto se il numero sia coperto o meno, però poi, se il numero non è realmente coperto, la procedura ti dà esito negativo dopo che hai inserito il codice fiscale

Non ho provato ad inserire il codice fiscale... Ho visto che mi aveva dato esito positivo dopo aver inserito il numero e pensavo fosse quella la prova...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

kamaleont84
28-03-2014, 10:05
I segnali di ADSL e telefonia vengono entrambi dalla centrale e sono veicolati su un'unica coppia di cavi che prima entra nell'armadio ripartilinee (ARL), poi nella chiostrina del tuo condominio e da lì in casa tua, dove tu dividi i due segnali tramite il filtro adsl. Non è possibile che un segnale viaggi in rete rigida e l'altro no. Detto questo se la tua coppia di cavi viaggiano su rete rigida ( arriva direttamente dalla centrale alla chiostrina condominiale, da qui a casa tua, senza passare dall'armadio, raro ma possibile) non avrai la VDSL, se passano per l'ARL è tecnicamente possibile che tu sia/sarai coperto dalla VDSL.

Grandissimo @seesopento!! Proprio la spiegazione che volevo avere....ora devo solo sperare di essere attaccato ad un ARL, possibilmente quello che hanno messo davanti alla mia via dove han fatto gli scavi per posare la fibra!

Aggiungo una info: ho visto che su alcuni ARL testarossa nelle mie vicinanze hanno iniziato a montare sul lato, quindi non sopra, una specie di apparecchio bianco tipo orecchia...qualcuno ne sa qualcosa??

Grazie sempre!

dao984
28-03-2014, 10:07
Allora in questo caso tutto torna, avanti il prossimo :sofico:

Novità dal fronte agcom?

gd350turbo
28-03-2014, 10:10
Che io sappia, no...ma dalle mie parti gli aggiornamenti arrivano spesso con molta calma...

Purtroppo !

dao984
28-03-2014, 10:15
Che io sappia, no...ma dalle mie parti gli aggiornamenti arrivano spesso con molta calma...

Emh... dal sito Lido è sparita la 50/10 come lo dobbiamo interpretare... :confused:

seesopento
28-03-2014, 10:16
Grandissimo @seesopento!! Proprio la spiegazione che volevo avere....ora devo solo sperare di essere attaccato ad un ARL, possibilmente quello che hanno messo davanti alla mia via dove han fatto gli scavi per posare la fibra!

Aggiungo una info: ho visto che su alcuni ARL testarossa nelle mie vicinanze hanno iniziato a montare sul lato, quindi non sopra, una specie di apparecchio bianco tipo orecchia...qualcuno ne sa qualcosa??

Grazie sempre!

una cosa del genere? http://img688.imageshack.us/img688/5623/20121016131221.jpg

dao984
28-03-2014, 10:21
Non ne ho idea, e non mi interessa francamente: come ripetuto altre volte, gli unici profili di cui si sia parlato ufficiosamente da sempre sono il 50/5 ed il 100/10 :)

Che palle però chissà quanto tocca aspettà per un profilo di up decente...

kamaleont84
28-03-2014, 10:32
una cosa del genere? http://img688.imageshack.us/img688/5623/20121016131221.jpg

@seesopento Esattevolmente!! sarebbe?

seesopento
28-03-2014, 10:51
@seesopento Esattevolmente!! sarebbe?

è un rigeneratore per hdsl, serve generalmente per le aziende lontane dalla centrale per, appunto, rigenerare il segnale hdsl. Con il nostro discorso non c'entra nulla in altre parole :D

Derevko
28-03-2014, 11:23
Eppure il dato di fatto che ci hanno comunicato è inequivocabile: su tutta Italia i profili vectoring sono stati rilasciati esclusivamente sulle ONU delle centrali di Vicenza (ed attivati, poi, sulle relative linee attestate), in via del tutto sperimentale.

Ho aggiornato alla versione beta il firmware, e continua a dirmi che ho il vectoring abilitato!
FRITZ!OS 06.04-27689 BETA

pakal77
28-03-2014, 11:46
Mi hanno collegato ma il router telecom non mi vede nessuna porta LAN, le ho provate tutte e 4 su nessuna si accende la luce verde ho già provato su due pc e cambiando anche il cavo niente, non è che devo abilitare qualcosa sul router ?? Credo che sia rotto il router.......


Pako

random566
28-03-2014, 11:50
Mi hanno collegato ma il router telecom non mi vede nessuna porta LAN, le ho provate tutte e 4 su nessuna si accende la luce verde ho già provato su due pc e cambiando anche il cavo niente, non è che devo abilitare qualcosa sul router ?? Credo che sia rotto il router.......


Pako

eh, ma a te capitano proprio tutte!!.
comunque nel thread ufficiale di questo router è riportato che questo problema è successo anche ad altri, non mi sembra che si tratti di problemi hardware, ma non ricordo come hanno risolto, prova a dare un occhiata in quella discussione

LamerTex
28-03-2014, 11:59
Mi hanno collegato ma il router telecom non mi vede nessuna porta LAN, le ho provate tutte e 4 su nessuna si accende la luce verde ho già provato su due pc e cambiando anche il cavo niente, non è che devo abilitare qualcosa sul router ?? Credo che sia rotto il router.......


Pako

Richiedi un reset remoto del router al 1949, se anche dopo questo continuano a non funzionare fattelo cambiare sempre richiedendo a quel numero :)

Derevko
28-03-2014, 12:23
Io rimango del parere che sia il Fritz a sbarellare...ma se vuoi, puoi lasciarmi in privato il tuo numero e ci togliamo il dubbio.

(ah, quella beta è interessante?)

Ok, ti scrivo.

Della beta si sa poco, non hanno messo ancora il changelog. Però al momento il problema con i riavvii ogni 24/48 ore pare sia stato risolto.

gd350turbo
28-03-2014, 12:31
Mi hanno collegato ma il router telecom non mi vede nessuna porta LAN, le ho provate tutte e 4 su nessuna si accende la luce verde ho già provato su due pc e cambiando anche il cavo niente, non è che devo abilitare qualcosa sul router ?? Credo che sia rotto il router.......


Pako

Si ma dai...
Sfiga va bene ma qui andiamo oltre !!!

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

cyberrage
28-03-2014, 12:32
Stamattina per la prima volta dopo mesi che provo tutti i giorni mi ha fatto procedere con la richiesta per Internetfibra; ho provato a loggare sul sito del 187 e mi da questo:

http://i.imgur.com/Ip6qPmK.jpg

tuttavia su LIDO ho giallo con la verifica telefonica e rosso con la verifica su base indirizzo.. telefonando in telecom mi dicono che sono coperto dalla fibra perchè in caso contrario non mi avrebbe fatto procedere con la richiesta. A chi devo credere? Me la attiveranno questa maledetta vdsl o mi stanno trollando? =)

Maxel
28-03-2014, 12:44
tuttavia su LIDO ho giallo con la verifica telefonica e rosso con la verifica su base indirizzo.. telefonando in telecom mi dicono che sono coperto dalla fibra perchè in caso contrario non mi avrebbe fatto procedere con la richiesta. A chi devo credere? Me la attiveranno questa maledetta vdsl o mi stanno trollando? =)

Un mio amico riscontrava lo stesso risultato. Lo hanno fatto rientrare prima in ADSL, adesso (dopo 10 giorni dal passaggio) è in fase di attivazione FTTC.

Non conosco la motivazione della trafila, ma da altre esperienze su questo thread ho capito che è un'operazione abbastanza comune.

pakal77
28-03-2014, 12:44
Richiedi un reset remoto del router al 1949, se anche dopo questo continuano a non funzionare fattelo cambiare sempre richiedendo a quel numero :)

Chiamato, Resettato, partito TUTTO FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!


http://i.imgur.com/zS6Mr2f.png

http://i.imgur.com/6Y4t7at.png

http://i.imgur.com/BlZmHdU.png

LamerTex
28-03-2014, 12:46
Chiamato, Resettato, partito TUTTO FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!


cut

Bene :)

Parecchio strani i valori sulla velocità massima stimata in download, oltre che all'snr che sembra esageratamente alto :wtf:

ToaIII
28-03-2014, 12:49
Dopo 120 giorni di attesa per passare da Tiscali a Fastweb, ho deciso di abbandonare quest'ultima ( ho atteso anche troppo) e fare la richiesta di passaggio a Telecom ( TuttoFibra).

Dopo aver fatto il contratto online, di solito quanto tempo passa prima che ti contatti qualcuno di Telecom?

gd350turbo
28-03-2014, 12:50
Chiamato, Resettato, partito TUTTO FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!


http://i.imgur.com/zS6Mr2f.png

http://i.imgur.com/6Y4t7at.png

http://i.imgur.com/BlZmHdU.png

Penso sia stata l'attivazione più lunga..

Valori strani però, tanto up e relativamente poco down e tanti errori FEC !

pakal77
28-03-2014, 12:50
Bene :)



Parecchio strani i valori sulla velocità massima stimata in download, oltre che all'snr che sembra esageratamente alto :wtf:


Prima del reset mi dava questo

http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/ramuru7y.jpg


Pako

Xabaras
28-03-2014, 13:03
Prima del reset mi dava questo

http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/ramuru7y.jpg


Pako

qua la portante ha valori più sensati.
Ma hai sempre tantissimi errori FEC.
Io dopo due giorni esatti in cui non ho mai spento il modem e ho generato parecchio traffico, ho 500 errori FEC

pakal77
28-03-2014, 13:15
Spento e riacceso il Router adesso sto cosi

http://i.imgur.com/ARfFWAH.png

gd350turbo
28-03-2014, 13:19
Spento e riacceso il Router adesso sto cosi

http://i.imgur.com/ARfFWAH.png

Direi tutto ok tranne gli errori FEC

Xabaras
28-03-2014, 13:21
Tutto bene ora, tranne gli errori...praticamente 1 al secondo!

pakal77
28-03-2014, 13:26
Da che possono dipendere. ?


Pako

gd350turbo
28-03-2014, 13:30
Da che possono dipendere. ?


Pako

Sul tread del router uno si è fatto cambiare il router e dopo sono diminuiti.

DarkNiko
28-03-2014, 13:31
Da che possono dipendere. ?


Pako

O dal router o dall'impianto domestico (o dalle condizioni fisiche della tratta armadio->casa). :)

lalberto
28-03-2014, 13:39
Penso che in questo forum ci siano membri dei Men In Black o, comunque, occhi indiscreti. :cool:

Dopo la mia lamentela sul sindaco di Pavia, che vorrebbe essere ricandidato e non aveva ancora messo in piedi la fibra, oggi mi trovo a 300 metri da casa, sotto un suo manifesto elettorale questo

http://i.imgur.com/RDFQiX9s.jpg (http://imgur.com/RDFQiX9) http://i.imgur.com/GCWnqeRs.jpg (http://imgur.com/GCWnqeR)

ed in giro per Pavia un esercito (non scherzo) di pandaman di cui addirittura alcuni in jeep (mai vista) della Telecom. Purtroppo ero in macchina e non sono riuscito a fermarmi se non vicino a casa mia.

Cmq nessuna trincea, per ora, stanno passando tutto da tombini.

Nei file xls nessuna traccia ma qui qualcosa finalmente si sta muovendo.

pakal77
28-03-2014, 13:48
Mhh il filo dalla mia abitazione al primo armadio al piano terra e' nuovo di zecca l'hanno montato loro per lasciarmi quello Tiscali in uso per non recare disservizio, adesso questo weekend controllo l'andamento collegando tutto e vedo che succede, se gli errori sono troppi posso far provare a cambiare il filo e usare quello della linea Tiscali, se persistono posso cambiare router, altre soluzioni non le vedo, ma questi errori cosa possono recare ai fini dell'utilizzo della fttc?

A dimenticavo non ho derivazioni o altro collegato viene diretto al router, potrebbe essere la presa nel muro della rj45 che non sia montato bene? Mi ha messo la scatoletta bianca telecom con aggancio rapido, forse dovrei provare a collegare un'altra presa classica?


Pako

No Life King
28-03-2014, 13:49
Penso che in questo forum ci siano membri dei Men In Black o, comunque, occhi indiscreti. :cool:

Dopo la mia lamentela sul sindaco di Pavia, che vorrebbe essere ricandidato e non aveva ancora messo in piedi la fibra, oggi mi trovo a 300 metri da casa, sotto un suo manifesto elettorale questo

http://i.imgur.com/RDFQiX9s.jpg (http://imgur.com/RDFQiX9) http://i.imgur.com/GCWnqeRs.jpg (http://imgur.com/GCWnqeR)

ed in giro per Pavia un esercito (non scherzo) di pandaman di cui addirittura alcuni in jeep (mai vista) della Telecom. Purtroppo ero in macchina e non sono riuscito a fermarmi se non vicino a casa mia.

Cmq nessuna trincea, per ora, stanno passando tutto da tombini.

Nei file xls nessuna traccia ma qui qualcosa finalmente si sta muovendo.

Allora forse dovrei lamentarmi sulla mancanza di fibra ad Albisola Superiore, magari saltano fuori anche qui :asd:

alex12345
28-03-2014, 13:58
Anche io, dopo il post di ieri, stamattina mi sono ritrovato gli operai a passare la fibra sotto la via di casa mia 😁😁😁

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
28-03-2014, 14:08
Mhh il filo dalla mia abitazione al primo armadio al piano terra e' nuovo di zecca l'hanno montato loro per lasciarmi quello Tiscali in uso per non recare disservizio, adesso questo weekend controllo l'andamento collegando tutto e vedo che succede, se gli errori sono troppi posso far provare a cambiare il filo e usare quello della linea Tiscali, se persistono posso cambiare router, altre soluzioni non le vedo, ma questi errori cosa possono recare ai fini dell'utilizzo della fttc?

A dimenticavo non ho derivazioni o altro collegato viene diretto al router, potrebbe essere la presa nel muro della rj45 che non sia montato bene? Mi ha messo la scatoletta bianca telecom con aggancio rapido, forse dovrei provare a collegare un'altra presa classica?


Pako

Anche io ho la placchetta bianca RJ11 al muro (RJ45 è per le prese ethernet). Visto che hai tutto nuovo, come sostieni, l'unica causa può essere o una coppia non proprio al top dall'armadio ripartilinea fino alla centralina del palazzo, oppure il router. In ogni caso fintanto che il numero di FEC è piccolo e lo speedtest così come la navigazione e tutto il resto funzionano bene, non me ne preoccuperei. ;)

cyberrage
28-03-2014, 14:54
Un mio amico riscontrava lo stesso risultato. Lo hanno fatto rientrare prima in ADSL, adesso (dopo 10 giorni dal passaggio) è in fase di attivazione FTTC.

Non conosco la motivazione della trafila, ma da altre esperienze su questo thread ho capito che è un'operazione abbastanza comune.

Cosa intendi con "fatto rientrare prima in adsl"? sulla mia linea al momento è già attiva un adsl telecom 20\1 in ETH.. grazie =)

pakal77
28-03-2014, 15:32
Anche io ho la placchetta bianca RJ11 al muro (RJ45 è per le prese ethernet). Visto che hai tutto nuovo, come sostieni, l'unica causa può essere o una coppia non proprio al top dall'armadio ripartilinea fino alla centralina del palazzo, oppure il router. In ogni caso fintanto che il numero di FEC è piccolo e lo speedtest così come la navigazione e tutto il resto funzionano bene, non me ne preoccuperei. ;)

Grazie per la risposta, certo scusa ovviamente Rj11 oggi non ci sto' capendo piu nulla :D

cmq questo weekend la stresso per benino collego tutto e vediamo se mi da problemi, a quel punto posso fare 3 prove, cambiare presa rj11 oppure switchare il filo che ne ho appunto due che mi vanno al ripartilinea e come ultima psrova sostituire il Router, altre strade non le vedo

pakal77
28-03-2014, 15:35
Qualcuno per favore mi linka il thread del router Telecom ? ;)

gd350turbo
28-03-2014, 15:37
Qualcuno per favore mi linka il thread del router Telecom ? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

pakal77
28-03-2014, 15:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Grazie gentilissimo!

Ma questi FEC errors cosa possono comportare nel peggior caso ?

Disconnessioni perdita portante???

maxnaldo
28-03-2014, 16:44
Vedo la luce...il tecnico che venne a fare la prima attivazione mi lascio' un numero da chiamare in caso di problemi, chiamando quel numero che gestiva solo linee tradizionali sono riuscito a farmi richiamare da un suo collega Telecom che gestiva invece le Fttc che mi ha spiegato il problema, mi hanno collegato sulla coppia sbagliata nel mio ARL di riferimento, sto sulla 8 adesso invece dovrei stare sulla 9, si è scusato e mi ha garantito una risoluzione del problema domani per le 11, speriamo vada tutto bene!!!

Mi ha rincuorato il fatto che aveva la mia pratica davanti mentre mi parlava :)


Dice che il 90% delle attivazioni sono andate storte qui a Roma nell'ultimo periodo, non chiedetemi il perché...mi pare strana sta cosa,
Comunque basta che risolvono.....

Pako

se mandano i tecnici con la t minuscola a fare le installazioni, succedono ste cose.

il tecnico che è venuto a casa mia la prima volta a installarmi la fibra era un ragazzetto di non più di una ventina d'anni, non parlava, non chiedeva nulla, passava il tempo a guardare il suo smartphone, mi ha collegato il modem alla presa dove avevo collegato il vecchio router e dopo aver attivato la fibra ha semplicemente fatto un test speed sul pc. arrivederci e grazie.

il Tecnico che è venuto qualche giorno dopo, per risolvermi problemi di disconnessioni e fec errors altissimi, era invece un tecnico con la T maiuscola, una quarantina d'anni di età, mi ha controllato tutto l'impianto, mi chiamava dal suo cellulare per sapere come andavano le cose, ritornava a casa mia a cercare il problema altrove insieme ad un suo collega, e alla fine mi ha fatto un ribaltamento all'impianto e mi ha sostituito il modem difettoso.

insomma a quanto pare anche alla Telecom esistono due tipologie di tecnici, quelli con esperienza, che prendono a cuore il loro lavoro, e che ti risolvono i problemi, e quelli a cui non frega una emerita cippa di nulla di quello che stanno facendo e che i problemi te li creano.


per gli errori FEC io sono passato da circa 20000 al minuto ad una trentina al minuto, circa 1 errore FEC ogni 2 secondi.

quando ne avevo 20000 il modem mi si disconnetteva spesso, e si resettava.

ora non lo fa più e la rete funziona benissimo, per adesso non mi preoccuperei di questi errori se non sono in un numero esorbitante.

EmanueleMoretti
28-03-2014, 17:05
Anche io, dopo il post di ieri, stamattina mi sono ritrovato gli operai a passare la fibra sotto la via di casa mia 😁😁😁

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Sarebbe un sogno vederli sotto casa mia :sbav: