PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 [452] 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ignaziogss
16-09-2018, 11:39
La radiosveglia? :D :D :D

Puo' darsi, ma non la mia, io non ho radiosveglia, sara' quella di qualcun altro :D Comunque avevo anche provato a staccare la corrente alla casa (dal contatore esterno) lasciando acceso solo il router con un gruppo di continuita' e un PC portatile a batteria. Stessi casini, evidentemente non sono dentro casa mia le fonti di disturbo ma fuori, chissa' dove.

_ambro_
16-09-2018, 15:44
Ragazzi, ma nessuno qui ha problemi da un paio di giorni con certi siti? Ad esempio si fatica a raggiungere google.it, YouTube non sempre va, Facebook pure. Sembra si risolva con un riavvio del modem ma solo temporaneamente. Come me altri amici e conoscenti, sia fttc che adsl, con modem diversi

gabryel48
16-09-2018, 17:33
Ragazzi, ma nessuno qui ha problemi da un paio di giorni con certi siti? Ad esempio si fatica a raggiungere google.it, YouTube non sempre va, Facebook pure. Sembra si risolva con un riavvio del modem ma solo temporaneamente. Come me altri amici e conoscenti, sia fttc che adsl, con modem diversi



Confermo, stesso problema io su FTTH e ad almeno 3 amici in FTTC. Parma, centrali diverse. Sono venuto qui per capire se fosse un caso...

Ieri non mi funzionava SkyGo, oggi non va repubblica. Si può segnalare in qualche modo?

gabryel48
16-09-2018, 17:45
Confermo, stesso problema io su FTTH e ad almeno 3 amici in FTTC. Parma, centrali diverse. Sono venuto qui per capire se fosse un caso...

Ieri non mi funzionava SkyGo, oggi non va repubblica. Si può segnalare in qualche modo?

Giusto un bit in più, non sale nemmeno la connessione TCP... Sembra che manchi proprio qualche rotta verso quell'ip.


$ nslookup www.repubblica.it
Server: 192.168.1.1
Address: 192.168.1.1#53

Non-authoritative answer:
www.repubblica.it canonical name = www.repubblica.it.edgekey.net.
www.repubblica.it.edgekey.net canonical name = e7047.e12.akamaiedge.net.
Name: e7047.e12.akamaiedge.net
Address: 104.106.82.165

$ sudo tcpdump -nn -i en0 host 104.106.82.165
tcpdump: verbose output suppressed, use -v or -vv for full protocol decode
listening on en0, link-type EN10MB (Ethernet), capture size 262144 bytes
18:38:50.566068 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074432873 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:51.568974 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074433873 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:52.570301 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074434874 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:53.573336 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074435874 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:54.575364 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074436874 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:55.582928 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074437875 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:38:57.585446 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074439876 ecr 0,sackOK,eol], length 0
18:39:01.621935 IP 192.168.1.130.65227 > 104.106.82.165.80: Flags [S], seq 2318117439, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 5,nop,nop,TS val 1074443876 ecr 0,sackOK,eol], length 0
8 packets captured
912 packets received by filter
0 packets dropped by kernel

FulValBot
16-09-2018, 17:51
Ragazzi, ma nessuno qui ha problemi da un paio di giorni con certi siti? Ad esempio si fatica a raggiungere google.it, YouTube non sempre va, Facebook pure. Sembra si risolva con un riavvio del modem ma solo temporaneamente. Come me altri amici e conoscenti, sia fttc che adsl, con modem diversi

youtube è un caso disperato già da qualche anno (500 Internal Server Error a random più volte al giorno e non solo con TIM) e in più i video raccomandati a volte sono finestre senza nulla; se si va dentro un canale se si scorrono i video a volte dopo un pò carica all'infinito la schermata; qualche volta mancano i commenti in basso; facebook idem, sono i soliti problemi del server mai risolti e che non verranno mai risolti nemmeno tramite segnalazioni...

per il resto da me non sembra andar male, ma ho messo un ventilatore usb vicino al modem perché da solo scalda troppo e oltre a perdere mega può bloccarsi (e lo faceva)


aggiungo che se lo spengo di notte poi di giorno capita una disconnessione con incluso l'assestamento dei mega nella portante (però stranamente oggi non l'ha fatto e la cosa è sospetta)

ora ho provato a disattivare il dhcp e l'opzione degli ospiti (l'avevo già fatto nella sezione wireless, ora in generale) vedremo cosa accadrà


il sito de La Repubblica da me per ora funziona


un suggerimento:

usate all'interno di cmd (aperto come amministratore) i comandi

ipconfig /flushdns

netsh winsock reset


inoltre svuotate la cache nei vari browser (anche quella dei dns) e il socket sempre al loro interno

poi riprovate


metterlo in verticale potrebbe anche quello causare problemi, e io per ora avendo messo quel ventilatore usb non posso far diversamente, non ho dissipatori usb


edit: sto provando gli opendns, ma non vedo differenze, youtube va esattamente come prima, quindi i problemi sono del sito e non di tim... (anche perché con qualunque provider ha gli stessi problemi)

ercolino
16-09-2018, 18:55
Ragazzi, ma nessuno qui ha problemi da un paio di giorni con certi siti? Ad esempio si fatica a raggiungere google.it, YouTube non sempre va, Facebook pure. Sembra si risolva con un riavvio del modem ma solo temporaneamente. Come me altri amici e conoscenti, sia fttc che adsl, con modem diversi

Se ne sta discutendo anche qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1713

FulValBot
16-09-2018, 19:01
mmm ma non andrebbe cambiato nome?

in ogni caso non ho problemi... qualunque sito che dà problemi sono quelli che li hanno anche con gli altri provider (infatti in quei siti nel passaggio da vodafone a tim non ho visto differenze)

_ambro_
16-09-2018, 19:02
"Bene", se così possiamo dire, almeno ho scoperto che non si tratta di pochi casi isolati. Al 187 hanno detto essere colpa mia che ho due IP pubblici:rolleyes: Vabbè speriamo risolvano perché sarebbero già due giorni

mastra911
16-09-2018, 19:02
Guarda e' capitato per un periodo pure a me, con l'ottenibile in upload che passava da 26.000 a 580K (KiloBIT/sec) e cadute di linea continue e variazioni anche della attenuazione fino a un db e oltre.
Questo dopo un cambio di coppia disastroso per instabilita' della linea e cadute di connessione. Dopo lunga e penosa malattia c'e' stato un altro cambio di coppia e adesso ci sono sempre variazioni a volte persino notevoli, ma se non altro la linea ora cade assai di rado e ho guadagnato 4 Megabit/sec in dn.
Questo e' uno dei momenti in cui va male dopo la riparazione, prima era veramente un disastro. Purtroppo coppie migliori non ce ne sono, deve esserci qualche problema da qualche parte (giunti magari sotto terra, per cui dubito che si prendano la briga di migliorare ancora)


https://i.imgur.com/A4vyg7y.pngOk quindi a te ti hanno cambiato la coppia? Ma quello che non capisco di punto in bianco succedono queste cose? Fino a ieri sera avevo 21.590 in Upload come al solito.

Inviato dal mio AGS-L09 utilizzando Tapatalk

ignaziogss
16-09-2018, 20:51
Ok quindi a te ti hanno cambiato la coppia? Ma quello che non capisco di punto in bianco succedono queste cose? Fino a ieri sera avevo 21.590 in Upload come al solito.

Inviato dal mio AGS-L09 utilizzando Tapatalk

Si, mi hanno cambiato la coppia. Queste cose possono succedere anche di punto in bianco, magari qualche tecnico ha toccato qualcosa in chiostrina o nell'armadio che ha provocato qualche falso contatto nel tuo cavo o cose simili. deve andare un tecnico a controllare ed eventualmente cambiare coppia o ricollegare il cavo se staccato (a volte si va con un solo cavo perche' l'altro e' stato staccato per errore o si e' ossidato).

oxidized
16-09-2018, 21:39
Fai riferimento a questo elenco di news di Tim:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news


Grazie carissimo, ma purtroppo non m'è molto chiaro quello che scrive TIM sul sul suo sito, devo ancora riuscire a capire se si può o meno rescindere senza penali o altri costi aggiuntivi in questo momento. Il comunicato di cui parlo è uscito il 18 agosto stando a quello che c'è scritto in "news e modifiche contrattuali" e parla di 30 giorni di anticipo, e poi usano come giorno di decadenza il primo settembre. :confused:

san80d
17-09-2018, 08:26
e' stato detto piu' volte che argomenti riguardanti l'adsl sono o.t. comunque per l'adsl sul sito internet e' riportato "smart modem o equivalente" quindi dubito ti possa arrivare un tim hub

FulValBot
17-09-2018, 10:24
non so se è O.T.

su pagine bianche ho ancora un vecchio indirizzo; devo chiedere a TIM di sistemarlo?

lauda
17-09-2018, 10:46
Oggi è uscito il tecnico ed ho scoperto che verrei collegato su linea rigida direttamente in centrale (dista500m). Come faccio a sapere se è possibile attivare la vdsl su linea rigida?

La città è tutta coperta dalla eVDSL, ma ovviamente io sono sfigato e mi cablano l'appartamento su linea rigida :muro:

TheStefB
17-09-2018, 11:11
Devi vedere se nella centrale a cui sei/sarai attestato è presente anche un onu da centrale, oppure si sono limitati a coprire soloi cabinet...
Prova a vedere su Fibra.Click

lauda
17-09-2018, 11:22
Devi vedere se nella centrale a cui sei/sarai attestato è presente anche un onu da centrale, oppure si sono limitati a coprire soloi cabinet...
Prova a vedere su Fibra.Click

Mi dice: "Nessuna centrale è attiva o pianificata per l'attivazione a Cordenons".
Che bello.. ho scelto quell'appartamento perché mi dava la 200 mega e adesso devo sperare di avere un ADSL decente..
Mi conviene fare EOLO però essendo in affitto devo chiedere al proprietario se posso mettere l'antenna sul tetto :cry:

Intel-Inside
17-09-2018, 11:25
Mi dice: "Nessuna centrale è attiva o pianificata per l'attivazione a Cordenons".
Che bello.. ho scelto quell'appartamento perché mi dava la 200 mega e adesso devo sperare di avere un ADSL decente..
Mi conviene fare EOLO però essendo in affitto devo chiedere al proprietario se posso mettere l'antenna sul tetto :cry:

Verifica il tuo indirizzo su Planetel e posta qui i risultati

lauda
17-09-2018, 11:29
Verifica il tuo indirizzo su Planetel e posta qui i risultati

https://ibb.co/dv4huz

Sono vicino alla centrale ed anche al cabinet ma se riescono a tirarmi il cavo non passerò per il cabinet :(

ashi
17-09-2018, 12:19
ti attivano una vdsl con profilo 8b che, vista la breve distanza, i 100/20 dovresti agganciarli senza troppi problemi, diafonia a parte.
giovanni69 ti avrebbe già detto di leggere la faq in prima pagina :read: :asd:

TheStefB
17-09-2018, 12:29
ti attivano una vdsl con profilo 8b che, vista la breve distanza, i 100/20 dovresti agganciarli senza troppi problemi, diafonia a parte.
giovanni69 ti avrebbe già detto di leggere la faq in prima pagina :read: :asd:

No.. quello è un cabinet, mentre la centrale a cui è attestato non ha la possibilità di FTTC...
Quindi se veramente è in rigida, solo adsl

lauda
17-09-2018, 13:15
No.. quello è un cabinet, mentre la centrale a cui è attestato non ha la possibilità di FTTC...
Quindi se veramente è in rigida, solo adsl

Si ma non capisco una cosa.. tutti i cabinet hanno la eVDSL, quindi mi aspetterei che anche la centrale sia cablata in fibra no? Forse serve un dslam abilitato alla VDSL anche in centrale ed al momento non c'è?

Scusate se ho detto cazzate, non sono espertissimo..

Edit: Mi sono accorto che sono due le centrali TIM, una vicino a casa che sembra non avere la fibra ed una lontana a 5km che sembra avercela. Forse tutti i cabinet sono collegati a quella lontana 5km?
Ma se tiro fuori 200 euro mi connettono ad un cabinet o neanche morto? Disperazione..

Busone di Higgs
17-09-2018, 13:45
come hanno dismesso l'analogico in favore del digitale terrestre possono dismettere pure il rame, basta fare una legge ad ad hoc.

non e' stato scavato un metro, sono state fatte solo modifiche agli impianti di trasmissione.

Per sostituire il rame bisogna scavare e rimpiazzare tutti i cavi con la differenza che adesso ci hanno pure costruito sopra.

Stavolta si l'hai sparata grossa..........

TheStefB
17-09-2018, 13:56
Si ma non capisco una cosa.. tutti i cabinet hanno la eVDSL, quindi mi aspetterei che anche la centrale sia cablata in fibra no? Forse serve un dslam abilitato alla VDSL anche in centrale ed al momento non c'è?

Scusate se ho detto cazzate, non sono espertissimo..

Edit: Mi sono accorto che sono due le centrali TIM, una vicino a casa che sembra non avere la fibra ed una lontana a 5km che sembra avercela. Forse tutti i cabinet sono collegati a quella lontana 5km?
Ma se tiro fuori 200 euro mi connettono ad un cabinet o neanche morto? Disperazione..Esatto. I cabinet sono attestati ad un'altra centrale, per la precisione alla centrale di Via Pietro Sartor a Pordenone ;)
Quindi qualora tu sia realmente solo in rigida, al momento dovrai accontentarti dell'ADSL...

lauda
17-09-2018, 14:16
Esatto. I cabinet sono attestati ad un'altra centrale, per la precisione alla centrale di Via Pietro Sartor a Pordenone ;)
Quindi qualora tu sia realmente solo in rigida, al momento dovrai accontentarti dell'ADSL...

Adesso mi è chiaro! Grazie :)
Diciamo che al momento non ho neanche il cavo. Ma la chiostrina a cui vuole collegarmi il tecnico è in rigida.. mercoledì dovrebbero tornare per fare il lavoro e proverò a chiedere se mi collegano ad un cabinet ma dubito lo facciano anche sotto "compenso" :(

ignaziogss
17-09-2018, 14:20
Non so se qualcuno lo ha gia' detto, sono usciti i file wholesale. Mi sa che anche stavolta poca roba.

CERIOALE
17-09-2018, 14:37
Non so se qualcuno lo ha gia' detto, sono usciti i file wholesale. Mi sa che anche stavolta poca roba.

fra l'altro il file "Centrali NGA pianificate" mi sembra lo stesso di settimana scorsa, non vorrei che abbiano sbagliato a caricarlo, in quanto 2 nuove centrali in Lombardia (Vailate, Rivolta D'Adda) sono segnate in rosso come se fossero state appena pianificate, ma erano già in rosso settimana scorsa, oggi avrebbero dovuto essere scritte in nero.

Qualcuno ha notato lo stesso problema su altre centrali???

zyon76
17-09-2018, 15:26
Non so se qualcuno lo ha gia' detto, sono usciti i file wholesale. Mi sa che anche stavolta poca roba.

Poca roba????? A me pare invece che siano ripartiti alla grande con il vecchio piano Cassiopea....

TheStefB
17-09-2018, 17:02
Poca roba????? A me pare invece che siano ripartiti alla grande con il vecchio piano Cassiopea....Quoto...
Entro i prossimi 2 mesi sono pianificati oltre 6.000 cabinet e quasi 300 centrali....
Non avevamo questi numeri da un'eternità

san80d
17-09-2018, 17:16
Poca roba????? A me pare invece che siano ripartiti alla grande con il vecchio piano Cassiopea....

hanno upgradato ad idra :D

giovanni69
17-09-2018, 17:29
Ma se tiro fuori 200 euro mi connettono ad un cabinet o neanche morto? Disperazione..

Se si tratta di spostamento:
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

https://i.postimg.cc/jjQKrQ9M/Perch_non_possono_cambiarmi_di_armadio.png (https://postimages.org/)


giovanni69 ti avrebbe già detto di leggere la faq in prima pagina :read: :asd:
I casi particolari fa piacere leggerli (le ripetizioni meno) così qualche utente esperto e disponibile risponde e... si va ad arricchire la FAQ. :D

elgabro.
17-09-2018, 17:42
sono quasi tutti armadi a 100 mega, mazza ne hanno di materiale da riciclare. :D

lauda
17-09-2018, 20:26
Se si tratta di spostamento:
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

https://i.postimg.cc/jjQKrQ9M/Perch_non_possono_cambiarmi_di_armadio.png (https://postimages.org/)


I casi particolari fa piacere leggerli (le ripetizioni meno) così qualche utente esperto e disponibile risponde e... si va ad arricchire la FAQ. :D

No è un nuovo allacciamento. Però i pozzetti vanno ad una chiostrina che è in collegamento rigido.
Il vicino ha il cavo che arriva dalla parte opposta ed è collegato ad un cabinet in fibra. Tutta la via è così tranne un paio di appartamenti (ed uno è quello dove sono finito io ovviamente.. Sarò l'unico **** a volere la fibra in tutto questo paesino e sono anche l'unico a non poterla avere!)

ignaziogss
17-09-2018, 20:36
Quoto...
Entro i prossimi 2 mesi sono pianificati oltre 6.000 cabinet e quasi 300 centrali....
Non avevamo questi numeri da un'eternità

Boh, io vedo solo una sessantina di nuove centrali e quasi tutte in Lombardia e poca roba in alcune (poche) altre regioni. Qui in Sardegna, per dire, non hanno mosso manco una foglia. Sempre figli di un dio minore, azi mi sa proprio figli di nessuno. Terzo bando poi morto e sepolto.

rokis
18-09-2018, 05:01
Io sono cliente di quella che era prima smart fibra mi pare, con contratto fatto a fine 2015 ai famosi 39 euro/mese con fibra flat e il solo scatto alla risposta per le chiamate ( che non utilizzo di fatto ).

C'è modo di passare alle nuove offerte tim connect ( senza ovviamente fare una nuova linea ) o per chi è già cliente fibra ci si attacca al tram?

Il fatto è che con adeguamenti vari dai 39euro al mese siamo arrivati a quasi 44 e visti i prezzi per i nuovi clienti la cosa è scocciante.

Potrei passare a fastweb che mi darebbe pure la 200 mega mantenendo il numero, ma preferirei restare con Telecom, meno problemi in caso di guai alla linea, e ho contezza di amici che passando da tim a altri operatori si son trovate in odissee con mancate migrazioni, ritardi, prestazioni scarse, e anche rimasti senza internet per diverso tempo... :doh:

Quoto interessa molto anche a me! Stessi identici prezzi e contratto tuoi.

rokis
18-09-2018, 05:02
Rinegozia su twitter con Sara. Ne abbiamo parlato qualche pagina indietro.

Evita telefonate; salvati schermate delle conversazioni; abbi pazienza se le prima risposte sembrano da bot; chiarisci ogni dettaglio commerciale e non dare per scontato che il profilo tecnico sia mantenuto lo stesso e dunque poni le opportune domande (da cui avere precisa risposta) per ottenere un prezzo migliore a parità di offerta tecnica.

Per chi non usa Twitter? Facebook è lo stesso?

archiunix
18-09-2018, 05:53
Ancora un aumento previsto per gli utenti TIM Smart!
L'indicazione è in fattura con relativa opportunità di recedere gratuitamente per "Modifica delle condizioni contrattuali".
Mi sa che è arrivato il momento di migrare ad altro operatore, considerato che per la Smart 3x2 andrò a pagare € 58,19!
Mi dispiace solo di perdere la 200 mega, in quanto il mio armadio è ancora bloccato in "upgrade a 200" per cui gli atri operatori possono solo vendere la 100, ma intanto andrei a pagare al massimo 30 euro al mese (360 euro di risparmio all'anno).
Alla fine in 3 anni sono passato da 49,90 a 58,19 euro.

il menne
18-09-2018, 07:18
Per informzione, sono in contatto via twitter con l'assistenza tim, ho spiegato le mie esigenze in modo dettagliato via pm, adesso attendo risposta, che ovviamente ancora non è arrivata, anche via twitter penso che ci sia da attendere un poco prima di ricevere risposta, replicare e eventualmente attivare una nuova offerta.

Naturalmente mi ero segnato quel che mi avevano detto gli operatori del 187, adesso vediamo se via twitter mi dicono le stesse cose ( presumo e spero di si ), visto che a diversi utenti interessa la cosa, vi terrò informati di cosa mi proporranno. :)

Intel-Inside
18-09-2018, 07:20
Ragazzi seconda bolletta emessa:

-6,00€ anticipo conversazione rimborsato (fatta domiciliazione)
5,89€ rata 2/48
2,00€ servizio stampa e spedizione fattura :confused:

Tot. 1,89€ seconda bolletta...

Spiegatemi perchè mi fanno pagare ancora quei maledetti 2€ se come canale di ricezione ho WEB :muro:

TheStefB
18-09-2018, 07:40
Boh, io vedo solo una sessantina di nuove centrali e quasi tutte in Lombardia e poca roba in alcune (poche) altre regioni. Qui in Sardegna, per dire, non hanno mosso manco una foglia. Sempre figli di un dio minore, azi mi sa proprio figli di nessuno. Terzo bando poi morto e sepolto.

1. Solo una sessantina di nuove centrali non si vedevano da un paio di anni almeno
2. La Sardegna è già la regione più cablata grazie ai fondi sviluppo europei

giovanni69
18-09-2018, 07:55
Però i pozzetti vanno ad una chiostrina che è in collegamento rigido.
Quindi, nuova attivazione a parte, si tratterebbe di uno spostamento visto che vorresti l'armadio del vicino coperto da VDSL. Temo che si torni punto a capo. Poi provare non nuoce.

FulValBot
18-09-2018, 08:56
sperando di non essere o.t.

ho appena scoperto che a un mio parente per chissà quale motivo non risulta più esistere il numero fisso, e lui stesso al momento non sa cosa possa essere successo

a me qualche anno fa era stato scambiato un doppino e il numero fisso era passato a un'altra persona e ci son volute diverse segnalazioni e settimane per sistemarlo (e non avevo TIM)



spero che TIM provveda al più presto perché è inaccetabile come cosa

giaccaz
18-09-2018, 09:12
salve...
Dopo l'annualità del mio nuovo contratto Tim smart da 36 € circa, scaduta i primi di agosto ho fatto richiesta alla fine di luglio di passare a Tim Connect da 30 € circa....
Vi spiego che lotta sia stato il passaggio da Tim smart a Tim Connect.
E stato un dramma, ai primi di luglio chiamo il 187 per avere qualche info su scontistiche in previsione della scadenza dell'annualità di Tim smart, ma ovviamente l'operatore più che darmi qualche info mi prenota l'attivazione di Tim Connect.:mbe: mai richiesta e scoperta in un secondo momento.
Alla fine di luglio passo a Tim Connect con 30/3 mb :eek: e con la voce Tim expert ( 5,90€):eek: :eek: .....allorche chiamo Tim e chiedo chiarimenti.... spiegando che l'operatore probabilmente non aveva capito la mia richiesta di informazioni.
Dopo vari chiarimenti chiedo di togliermi la voce Tim expert di rimettermi il costo del Modem Smart e di riavere almeno la 100/20mb anche pagando i 5€ supplementari ma l'operatore mi dice che il mio nuovo contratto non lo permette::::mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry:
Morale della favola faccio un bel fax di reclamo ( ormai e il 2 in un anno ) descrivendo quello che era successo e ribadendo le mie richieste e dopo 7 giorni mi chiama Tim dicendomi che mi riattivavano la 100/20mb che nel mio contratto ci sarà Tim connect da 25,86€ + le rate del Modem Smart che mi mancano ... ovviamente ero felice come una pasqua già che ho una 100/20 che realmente e una 36/9 mb e forse ero riuscito a risparmiare qualcosa.
Due giorni fa chiamo Tim ( oramai lo faccio in automatico :D ) e chiedo informazioni sul mio contratto ....e ......la voce Tim Expert si ripresenta :eek: :eek: .....io "smonato" chiedo venia e dico che mi avevano detto che il mio contratto aveva la voce Modem Smart e non Tim expert, operatrice allora mette un appunto e mi chiede di verificare la prossima bolletta.
Oggi e arrivata e con mia soddisfazione trovo 30,72€ con le voci giuste .....anzi Tim vision a 0,96 € e in più ma per un euro chiudo un occhio!!....
La mia bolletta ora e composta da Tim Connect fibra 100mb 25,86€ + Tim vision 0,96 + il modem da 3,90.
Che battaglia .....

Intel-Inside
18-09-2018, 09:49
Nuove rimodulazioni dal 1° Novembre... :eek: :rolleyes: :muro:

LINK (https://www.mondomobileweb.it/123255-tim-rete-fissa-nuove-aumenti-e-rimodulazioni-dal-1-novembre-2018/)

giovanni69
18-09-2018, 09:56
Ancora un aumento previsto per gli utenti TIM Smart!
[...]
Alla fine in 3 anni sono passato da 49,90 a 58,19 euro.

Come scritto nelle pagine precedenti, prova a farti fare un'offerta su twitter.
In media risparmierai una decina di euro. Leggiti le pagine precedenti su come muoverti.

meraviglia
18-09-2018, 10:03
Nuove rimodulazioni dal 1° Novembre... :eek: :rolleyes: :muro:

LINK (https://www.mondomobileweb.it/123255-tim-rete-fissa-nuove-aumenti-e-rimodulazioni-dal-1-novembre-2018/)

TIMVision fruibile su un solo dispositivo anziché 6... :eek:

Intel-Inside
18-09-2018, 10:05
TIMVision fruibile su un solo dispositivo anziché 6... :eek:

Di male in peggio... aumentano il cartaceo per incoraggiare a domiciliare... e io che ho fatto la domiciliazione mi fanno pagare ancora il cartaceo... :doh:

archiunix
18-09-2018, 10:06
Come scritto nelle pagine precedenti, prova a farti fare un'offerta su twitter.
In media risparmierai una decina di euro. Leggiti le pagine precedenti su come muoverti.

Non ho approfondito l'argomento, ma sembra che le nuove offerte comprendano dei servizi con relativi costi spalmabili su x mesi ed io non ho intenzione di legarmi per 24, 30, 48 mesi col rischio di dover restiuire gli sconti fruiti se dovessi passare ad altro operatore (che prima o poi farò, visto che nel mio stabile è stato installato un ROE di OpenFiber... purtroppo da quasi 1 anno senza che ancora ci sia la vendibilità).

AlexSwitch
18-09-2018, 10:14
Oramai TIM e proprio con le pezze dietro e davanti... Poi quando avranno ceduto anche l'ultimo asset, ovvero sparkle, allora l'opera sarà completa!!!

il menne
18-09-2018, 10:14
Non ho approfondito l'argomento, ma sembra che le nuove offerte comprendano dei servizi con relativi costi spalmabili su x mesi ed io non ho intenzione di legarmi per 24, 30, 48 mesi col rischio di dover restiuire gli sconti fruiti se dovessi passare ad altro operatore (che prima o poi farò, visto che nel mio stabile è stato installato un ROE di OpenFiber... purtroppo da quasi 1 anno senza che ancora non ci sia la vendibilità).

Stai tranquillo che con le continue rimodulazioni che fanno puoi legarti anche per 48 mesi, che potrai recedere senza penali tranquillamente assai prima. :asd:

lucano93
18-09-2018, 10:24
Assurdo da me solo Tim cè e non posso recedere è la 3 rimodulazione che subisco...

Emopunk
18-09-2018, 10:41
34,73 al mese per sempre per TIM Smart Fibra+ incluso TIM Vision come vi sembra come prezzo? È un'offerta decente?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

lucano93
18-09-2018, 10:42
34,73 al mese per sempre per TIM Smart Fibra+ incluso TIM Vision come vi sembra come prezzo? È un'offerta decente?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

leva il per sempre, se non è 1GB di connessione per me è tanto

san80d
18-09-2018, 10:44
34,73 al mese per sempre per TIM Smart Fibra+ incluso TIM Vision come vi sembra come prezzo? È un'offerta decente?

per essere tim non e' male

Jacobazzy
18-09-2018, 10:54
34,73 al mese per sempre per TIM Smart Fibra+ incluso TIM Vision come vi sembra come prezzo? È un'offerta decente?


Dal primo novembre aumenta poi di 1.90 euro, quindi per sempre fino a prossima rimodulazione. Poi paghi le chiamate con scatto. Non è quindi una offerta decente.

Emopunk
18-09-2018, 11:04
Tenete presente che è una rimodulazione propostami. Attualmente pago 45 (osceno, lo so) per la fibra da 30 e senza i servizi accessori come Tim Vision. Mi conviene comunque accettare?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

il menne
18-09-2018, 11:17
Dal primo novembre aumenta poi di 1.90 euro, quindi per sempre fino a prossima rimodulazione. Poi paghi le chiamate con scatto. Non è quindi una offerta decente.

Bene, così eventuali vincoli son subito annullati, e uno può richiamare per chiedere altri sconti, minacciando di passare ad altro operatore altrimenti ( e senza penali ) :asd:

Penso in molti qui ormai le chiamate da fisso non le facciano più, a me interessa solo la connessione internet alla massima velocità possibile ( per ora limitato a 100 ma speriamo nel futuro ... ) quindi le chiamate da fisso possono essere anche con scatto e a pagamento, ma tanto non le faccio, al limite ricevo qualche chiamata da qualche parente anziano, e bon. :fagiano:

foglius
18-09-2018, 11:18
Ragazzi so che sicuro la domanda è trita e ritrita ma non ho trovato risposte, mi consigliate modem fascia alta per fibra tim 100/20 senza perdere perchè la fonia coi cordless? grazie

Corona-Extra
18-09-2018, 11:27
Dal primo novembre aumenta poi di 1.90 euro, quindi per sempre fino a prossima rimodulazione. Poi paghi le chiamate con scatto. Non è quindi una offerta decente.

che merde, in 6 mesi ho avuto 3 aumenti...
ma è legale una cosa del genere?
posso capire fuori il vincolo contrattuale, ma se uno ha le rate del modem da pagare non può fare altro che subire

Emopunk
18-09-2018, 11:30
In che senso i vincoli sono subito annullati?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

san80d
18-09-2018, 11:31
per fortuna per adesso queste rimodulazioni non riguardano la tim connect

Corona-Extra
18-09-2018, 11:32
non si pagano penali e disdetta....
ma si saldano in un colpo solo le rate del modem :muro: :muro:

san80d
18-09-2018, 11:34
Ragazzi so che sicuro la domanda è trita e ritrita ma non ho trovato risposte, mi consigliate modem fascia alta per fibra tim 100/20 senza perdere perchè la fonia coi cordless? grazie

la domanda non e' trita e ritrita semplicemente perche' e' o.t. ;)

foglius
18-09-2018, 11:38
la domanda non e' trita e ritrita semplicemente perche' e' o.t. ;)

Dove dovrei chiedere?

Skylake_
18-09-2018, 11:46
Nuove rimodulazioni dal 1° Novembre... :eek: :rolleyes: :muro:

LINK (https://www.mondomobileweb.it/123255-tim-rete-fissa-nuove-aumenti-e-rimodulazioni-dal-1-novembre-2018/)

Ciao TIM, si torna da Fastweb!
4 euro di aumento in meno di sei mesi (e i casini della mia offerta tutt'ora non risolti)! Roba da matti! :muro: :muro: :muro:

A parte che non ho ancora ricevuto la fattura di Settembre, per cui mai dire mai, magari la scampo...

E ovviamente scommetto che le rate del modem residue devo pagarle tutte lo stesso!

il menne
18-09-2018, 12:18
non si pagano penali e disdetta....
ma si saldano in un colpo solo le rate del modem :muro: :muro:

Mi pare che sia un modo abbastanza brutto di far pagare delle penali alle persone, nonostante le rimodulazioni.... mah.

Nel mio caso il modem è in comodato gratuito, era il vergognoso cessicolor, nelle proposte che mi hanno fatto a voce al 187 ( in attesa di quelle via twitter ) ricomprendono il modem ma sempre in comodato gratuito.

Tra l'altro io non voglio lasciare tim, voglio lo sconto, troppi amici e parenti che son passati a altro opratore in zona hanno dovuto affrontare delle vere e proprie odissee, spendendo sì meno, ma con mancate migrazioni, problemi tecnici, velocità internet dimezzata, fino a restare senza linea per un periodo... :doh:

il menne
18-09-2018, 12:22
Ragazzi so che sicuro la domanda è trita e ritrita ma non ho trovato risposte, mi consigliate modem fascia alta per fibra tim 100/20 senza perdere perchè la fonia coi cordless? grazie

In effetti sei ot, in ogni modo se non hai in prospettiva esigenza del 35b valuta il sempre ottimo Fritz 7490, io lo uso da un pezzo e la fonia funziona benissimo ( naturalmente si devono reperire le credenziali voip ), un tempo si autoconfigurava da solo, ma ormai temo che ciò non sia più possibile da molto tempo.

foglius
18-09-2018, 12:32
In effetti sei ot, in ogni modo se non hai in prospettiva esigenza del 35b valuta il sempre ottimo Fritz 7490, io lo uso da un pezzo e la fonia funziona benissimo ( naturalmente si devono reperire le credenziali voip ), un tempo si autoconfigurava da solo, ma ormai temo che ciò non sia più possibile da molto tempo.

Io ho letto delle guide per configurare con qualsiasi router vdsl il voip Tim

il menne
18-09-2018, 13:29
Io ho letto delle guide per configurare con qualsiasi router vdsl il voip Tim

È evidente che se si è in possesso delle credenziali VoIP tim si possa configurare ogni router Vdsl che sia ovviamente predisposto per il VoIP ( almeno via smartphone ).

Vedi te. ;)

Naess
18-09-2018, 13:30
Ho una linea 100/20 Mbit/s (effettive 60/20Mbit a 6dB e 40/20 a 12 dB)
Venerdì mi ritrovo una 30/3 Mbit/s
Ho scritto su MyTim dicendo che c'era un problema, sabato mi dicono che il guasto è stato risolto.
Rimanendo le velocità invariate riscrivo dicendo che l'UP è bloccato a 3 Mbit con 25 dB SNR.
Oggi mi riconfermano che il guasto è stato risolto allora chiamo il 187.
Con mio stupore scopro che mi hanno castrato a 30/3 dicendo che la linea è degradata.
Non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito.
Pago 52€/mese per avere una 30/3 a mia insaputa.
Non so quanto sia legale una cosa del genere, ma grazie al loro aumento di tariffa di sicuro rescinderò senza alcuna penale.
Ottima maniera per perdere un cliente fedele a tim da più di 30 anni

jake101
18-09-2018, 13:47
Ragazzi seconda bolletta emessa:

-6,00€ anticipo conversazione rimborsato (fatta domiciliazione)
5,89€ rata 2/48
2,00€ servizio stampa e spedizione fattura :confused:

Tot. 1,89€ seconda bolletta...

Spiegatemi perchè mi fanno pagare ancora quei maledetti 2€ se come canale di ricezione ho WEB :muro:

Perché la prima fattura POST domiciliazione arriva sempre cartacea

ignaziogss
18-09-2018, 14:33
1. Solo una sessantina di nuove centrali non si vedevano da un paio di anni almeno
2. La Sardegna è già la regione più cablata grazie ai fondi sviluppo europei

Cablata si fa per dire, hanno solo deposto un po' di fibra sottoterra, ma nessuno l'ha mai accesa in NEPPURE UNO DEI PAESI IN CUI HANNO FATTO LAVORI. In pratica nel sito bandaultralarga risulta tutto coperto, anche dove non hanno fatto neppure un buco di un metro, ma nella realta' tutti i paesi in cui sarebbe dovuta arrivare la fibra coi fondi europei c'e' ancora solo la ADSL spesso solo ATM a 7 megabit se non addirittura a 640 ADD. In pratica hanno sepellito tanti bei cavidotti in un po' di paesi (completati una quarantina su oltre 370 previsti) ma paesi in cui sia possibile attivare una connessione in fibra VDSL grazie ai fondi regionali ed europei siamo alla favolosa quota di... ZERO ASSOLUTO. Manco uno. Ad esempio, il paese dove lavoro. Nel sito bandaultralarga risulta gia' attivo con termine lavori giugno 2018 a 30 mega con fondi pubblici. In realta' lavori fatti --> manco uno, TIM che offre solo 7 mega ATM (per fortuna c'e' Tiscali in ULL che almeno fornisce 20 mega) e nessuna visione all'orizzonte del terzo bando perche' tanto sulla carta siamo gia' coperti e col terzo bando ci copriranno giusto qualche casa sparsa in campagna. Idem in tutti gli altri paesi non coperti direttamente da TIM. Lavori solo farlocchi senza nessuna attivabilita' di nessun tipo di connessione VDSL e tantomeno fibra. In pratica saremo l'unica regione italiana senza la FTTH di stato e fino a chissa' quando anche senza VDSL visto che non si muove una foglia ormai da marzo 2018.

Intel-Inside
18-09-2018, 14:34
Perché la prima fattura POST domiciliazione arriva sempre cartacea

Azz... non sapevo... da nuova linea mi hanno spiegato che la prima arriva sempre cartacea e la domiciliazione parte dopo la prima... questa info mi mancava che la prima dopo la domiciliazione arriva cartacea...
Infatti nel MyTim Fisso ho modalita' di ricezione WEB... vabbè grazie della Info ;)

AofSpades
18-09-2018, 14:36
Mi dispiace solo di perdere la 200 mega, in quanto il mio armadio è ancora bloccato in "upgrade a 200" per cui gli atri operatori possono solo vendere la 100, ma intanto andrei a pagare al massimo 30 euro al mese
A quanto ti colleghi adesso? Come fa TIM a darti la 200 se l' armadio è da 100?

archiunix
18-09-2018, 15:03
A quanto ti colleghi adesso? Come fa TIM a darti la 200 se l' armadio è da 100?

Ciao, mi collego a 180 Mpbs e sono a 231 metri dal cabinet.
Il 27/1 hanno sostituito la ONU con una compatibile col profilo 35b.
Il tecnico al termine delle operazioni mi disse che dopo qualche settimana avrei potuto chiedere l'upgrade gratuito da 100 a 200.
A dir la verità, senza aspettare, feci subito richiesta al 187 che immediatamente venne accettata con tempi di lavorazione intorno ai 15 gg.
Dopo tale periodo ho cominciato a sollecitare tramite fax fino a quando (circa 1 mese dopo) mi sono ritrovato con la portante improvvisamente aggiornata senza alcun avviso neanche successivo.
Ad oggi, in realtà, sia sul sito TIM che di altri provider la vendibilità è solo per la 100 mega. L'armadio su fibra.click è ancora in upgrade a 200 da febbraio.
E' una situazione, per quanto mi riguarda, di comodo, considerato che con future attivazioni in 35b la portante mi crollerà di molto.

AofSpades
18-09-2018, 15:17
Quindi hanno aggiornato l'armadio ma non il database?
Sei fortunato, se non attivano 200 perché dice 100 avrai meno diafonia, ma se attivano 200 lo stesso può cambiare senza paura di perdere il 35b.

Azzi
18-09-2018, 15:24
Azz... non sapevo... da nuova linea mi hanno spiegato che la prima arriva sempre cartacea e la domiciliazione parte dopo la prima... questa info mi mancava che la prima dopo la domiciliazione arriva cartacea...
Infatti nel MyTim Fisso ho modalita' di ricezione WEB... vabbè grazie della Info ;)

ti è andata bene perché nella mia fattura vedo
2) Modifica del costo del servizio di produzione e spedizione fattura
Ti informiamo che dal 1 novembre 2018 il costo del servizio di produzione e spedizione della fattura cartacea passerà da 2 euro a 2,50 euro IVA inclusa.

Sinceramente se non c'è scritto nel contratto che la prima bolletta deve essere cartacea, l'azienda è obbligata a inviare tutte le fatture secondo il canale richiesto dal cliente.

Kingdemon
18-09-2018, 16:13
Vi ricordate che vi avevo detto di essere in dubbio sul passare a tim connect in FTTC perchè avevo una tariffa in adsl che non aveva subito aumenti?

Ecco visto le vostre segnalazioni sugli aumenti sono andato a controllare le fatture nel dettaglio ed ho scoperto che quest'anno sarebbe già il terzo aumento.. con le telefonate del fisso a consumo (scatto alla risposta + estero) non mi ero reso conto dell'aumento.

da 39,90 di fisso ogni 28 giorni a 41,32 per i ritorno al mese
ad aprile aumento a 43,01
ad agosto aumento a 45,51
da novembre 47,00

a sto punto via ogni indugio ed attivo subito la connect blach XDSL a 47,90 sperando non venga poi rimodulata come la smart

Emopunk
18-09-2018, 17:03
Notizia fresca fresca di bolletta:

Comunicazione importante: modifica delle condizioni contrattuali
1) Modifica della tua Offerta Internet Senza Limiti
Ti informiamo che dal 1 novembre 2018 l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta INTERNET SENZA LIMITI passerà da 45,51 euro al mese a 47,00 euro al mese (prezzi IVA inclusa).
Qualora sul tuo abbonamento siano attive promozioni, il valore del relativo sconto resterà invariato fino all'eventuale scadenza della promozione.
Questa variazione è dettata dalla necessità di armonizzare i prezzi delle offerte, in un contesto di veloce crescita dell'utilizzo di banda internet e risorse della rete, al fine di garantire sempre
migliori livelli di qualità del servizio.
Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro
operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 31 ottobre 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.

Come faccio a recedere per le variazioni unilaterali contestualmente al passaggio ad altro operatore?

zdnko
18-09-2018, 17:07
Notizia fresca fresca di bolletta:

Così fresca che se ne parla da 3 pagine! :doh: :D :D

Emopunk
18-09-2018, 17:11
Così fresca che se ne parla da 3 pagine! :doh: :D :D

Beh però oggi la vedo nero su bianco sulla mia bolletta :D :muro: :muro: :muro:

il menne
18-09-2018, 17:25
Noto che le tempistiche per le risposte via twitter di tim non sono brevissime, sono quasi 2 giorni che attendo una risposta al mio pm molto dettagliato (forse troppo? di sicuro non si poteva rispondere con un copia incolla di qualche offerta standard a precise richieste e richieste di precisazioni... )

Vabbè. :rolleyes:

Mediamente a voi in quanto tempo hanno risposto?

Emopunk
18-09-2018, 17:31
Noto che le tempistiche per le risposte via twitter di tim non sono brevissime, sono quasi 2 giorni che attendo una risposta al mio pm molto dettagliato (forse troppo? di sicuro non si poteva rispondere con un copia incolla di qualche offerta standard a precise richieste e richieste di precisazioni... )

Vabbè. :rolleyes:

Mediamente a voi in quanto tempo hanno risposto?

A una richiesta di chiarimento fatta stamattina, dopo che avevamo iniziato la trattativa di rimodulazione, a tutt'ora non ho ricevuto risposta. Avevo chiesto quanto segue:
"Due domande per chiarimento. Sarò poi investito dalla rimodulazione già prevista per il 1 novembre? Ci sono altri costi/oneri/vincoli di cui dovrei essere a conoscenza? Grazie "

Non so cosa li abbia messi in crisi :stordita:

FulValBot
18-09-2018, 17:32
youtube credo che abbia cominciato ad aver problemi a livello nazionale, e probabilmente anche internazionale... oltre al classico errore 500 ora viene anche l'errore 503, e carica molto lentamente (qualche volta funziona, ma spesso no)

Emopunk
18-09-2018, 17:35
Come questo possa riguardare una discussione che ha per titolo "[VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----" rimarrà per me un mistero. :rolleyes:

oxidized
18-09-2018, 17:52
Così fresca che se ne parla da 3 pagine! :doh: :D :D

:D

giovanni69
18-09-2018, 18:47
Come faccio a recedere per le variazioni unilaterali contestualmente al passaggio ad altro operatore?

Esiste apposito thread che periodicamente si occupa della questione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512

Nota: a pagina 1, grazie a jake101 è stato ripristinato anche il post con la foto e descrizione dell'interno di un armadio (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44984300&postcount=99234).

giuces
19-09-2018, 06:35
Buongiorno a tutti,

come da titolo ho fatto notato che sul sito planetel la distanza tra il mio civico e il cabinet è di circa 1600mt mentre quella reale fino alla presa di casa e circa 300mt.
Da quanto intuisco sono dati che vengono presi o passati da telecom e quindi rischio al momento di richiedere l'attivazione che mi venga rifiutata o assegnato un profilo più basso, a meno che il tecnico in fase di attivazione decida in base alla qualità del segnale.
che voi sappiate esiste una procedura per richiedere la correzione delle distanze ?
PS sono sicuro della distanza reale perchè ho visto i lavori all'epoca dell'interramento dei cavi.

Grazie

giovanni69
19-09-2018, 06:43
Ho una linea 100/20 Mbit/s (effettive 60/20Mbit a 6dB e 40/20 a 12 dB)
Venerdì mi ritrovo una 30/3 Mbit/s
Ho scritto su MyTim dicendo che c'era un problema, sabato mi dicono che il guasto è stato risolto.
Rimanendo le velocità invariate riscrivo dicendo che l'UP è bloccato a 3 Mbit con 25 dB SNR.
Oggi mi riconfermano che il guasto è stato risolto allora chiamo il 187.
Con mio stupore scopro che mi hanno castrato a 30/3 dicendo che la linea è degradata.
Non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito.
Pago 52€/mese per avere una 30/3 a mia insaputa.
Non so quanto sia legale una cosa del genere, ma grazie al loro aumento di tariffa di sicuro rescinderò senza alcuna penale.
Ottima maniera per perdere un cliente fedele a tim da più di 30 anni

Ti hanno fatto un cambio di profilo; se agganciavi 60/20 forse a causa di diafonia sei sceso sotto i 40/4 e loro per evitare che tu possa recedere ti hanno declassato. Chiedi che ti venga riattivato il profilo (vedi prima risposta della FAQ "Perchè la velocità...70/50/30...")-.
Riottenuto il profilo corretto, negozia con twitter (Sara) un trattamente economico più vantaggioso. Se ne è parlato nelle pagine precedenti.

Buongiorno a tutti,

come da titolo ho fatto notato che sul sito planetel la distanza tra il mio civico e il cabinet è di circa 1600mt mentre quella reale fino alla presa di casa e circa 300mt.
[...]
che voi sappiate esiste una procedura per richiedere la correzione delle distanze ?

Prova a scrivere via fax all'800.000.187 alla cortese attenzione del "Servizio Delivery" spiegando la tua situazione nel dettaglio e chiedendo una modifica del database per evidente discrepanza tra lunghezza dichiarata del doppino tra armadio ripartilinea e presa domestica vs quella che effettivamente si può misurare secondo le evidenze che hai (scavi, ecc). Chissà che il servizio clienti di quel numero inoltri la richiesta al reparto apposito.

Felixman
19-09-2018, 06:45
Buongiorno signori. Non ce la faccio più. Con gli ultimi aumenti la bolletta mi è arrivata ad oltre 46 euro al mese. Sono partito da 25 per il primo anno. Basta, approfitto di questa possibilità che ho letto un fattura per recedere senza pagare penali. Sono una vergogna con queste continue rimodulazioni. Mi obbligano a tenermi un router che fa letteralmente c@c@re tassato a peso d'oro. Nemmeno la 1000 mega mi danno, nonostante nella mia stessa strada passa sia Openfibra che Fastweb ad 1 Gigsbit. Il problema è con chi altro passare di questi da considerarsi affidabili? Ok il risparmio, ma non vorrei passare dalla padella alla brace ed avere problemi tecnici che adesso non ho. Il router ed il decoder timvision glieli devo continuare a pagare anche dopo la scissione o glieli posso restituire? Ho scoperto pure che Timvision si potrà installare solo su un dispositivo. Prima erano sei. Sullo smartphone adesso erode giga anche se si è Tim. Questo da novembre. Mi ha nauseato sta Tim. Vergognosi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

giovanni69
19-09-2018, 06:48
Se il modem era in comodato d'uso gratuito lo devi restituire, oppure avrai un addebito in fattura. Se invece è in vendita abbinata, allora restano le rate residue da pagare (in attesa che forse cambi qualcosa con il recepimento del c.d. modem libero) E devi decidere se vuoi pagarle tutte con una maxirata oppure singolarmente; lo decidi te.
Le istruzioni per la restituzione sono alla sezione commerciale di pagina 1.

Quanto alle alternative VDSL presso altri ISP, esiste un thread apposito.
Questo thread è dedicato solo alla VDSL Tim FTTC non a discussioni su scelte verso altri gestori.
Poi poi andare a leggerti singolarmente i thread di Infostrada, Vodafone, Fastweb, ecc Troverai trattati i pro e contro.

Se invece vuoi ottenere un trattamento economico migliore, prova con twitter. Vedi pagine precedenti.

Azzi
19-09-2018, 08:49
Buongiorno signori. Non ce la faccio più. Con gli ultimi aumenti la bolletta mi è arrivata ad oltre 46 euro al mese. Sono partito da 25 per il primo anno. Basta, approfitto di questa possibilità che ho letto un fattura per recedere senza pagare penali. Sono una vergogna con queste continue rimodulazioni. Mi obbligano a tenermi un router che fa letteralmente c@c@re tassato a peso d'oro. Nemmeno la 1000 mega mi danno, nonostante nella mia stessa strada passa sia Openfibra che Fastweb ad 1 Gigsbit. Il problema è con chi altro passare di questi da considerarsi affidabili? Ok il risparmio, ma non vorrei passare dalla padella alla brace ed avere problemi tecnici che adesso non ho. Il router ed il decoder timvision glieli devo continuare a pagare anche dopo la scissione o glieli posso restituire? Ho scoperto pure che Timvision si potrà installare solo su un dispositivo. Prima erano sei. Sullo smartphone adesso erode giga anche se si è Tim. Questo da novembre. Mi ha nauseato sta Tim. Vergognosi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Calmati e respira.

Partiamo da alcune cose che sono OT però mi fa piacere aiutarti quindi con calma si risolve tutto.

Come sempre, se dovessero essere attivi anche dei pagamenti rateali sulla stessa linea, sarà possibile scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza oppure saldarle in un’unica soluzione. Tale scelta andrà evidenziata nella comunicazione di recesso.

Puoi attivare una qualsiasi linea e hai tempo 14 giorni per disdire senza pagare penali. Quindi provi e poi vedi se ti piace o meno.

Timvision finirà con il cessare del tuo contratto quindi non devi pagare nessuna penale.

fabio336
19-09-2018, 09:18
Da questa mattina a me non va più il voip
chissà se è colpa del fritz box 7590...

giuces
19-09-2018, 10:09
Prova a scrivere via fax all'800.000.187 alla cortese attenzione del "Servizio Delivery" spiegando la tua situazione nel dettaglio e chiedendo una modifica del database per evidente discrepanza tra lunghezza dichiarata del doppino tra armadio ripartilinea e presa domestica vs quella che effettivamente si può misurare secondo le evidenze che hai (scavi, ecc). Chissà che il servizio clienti di quel numero inoltri la richiesta al reparto apposito.

Grazie per il suggerimento, provvedo subito.

Airluck
19-09-2018, 10:11
Calmati e respira.

Partiamo da alcune cose che sono OT però mi fa piacere aiutarti quindi con calma si risolve tutto.

Come sempre, se dovessero essere attivi anche dei pagamenti rateali sulla stessa linea, sarà possibile scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza oppure saldarle in un’unica soluzione. Tale scelta andrà evidenziata nella comunicazione di recesso.

Puoi attivare una qualsiasi linea e hai tempo 14 giorni per disdire senza pagare penali. Quindi provi e poi vedi se ti piace o meno.

Timvision finirà con il cessare del tuo contratto quindi non devi pagare nessuna penale.

Si però i 14 giorni di recesso partono da quando apri il contratto, se ti vengono a installare tutto dopo i 14 giorni addio diritti di recesso.

Faccio questa osservazione perché anche io mi sto guardando intorno per via di tutti questi aumenti, ma ho paura di passare dalla padella alla brace con altri operatori dal punto di vista prettamente tecnico

Emopunk
19-09-2018, 10:18
Anche a voi su Twitter Sara non risponde da 24h? È normale la cosa?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

AvPassion
19-09-2018, 10:23
Salve, ho un servizio tim connect da circa 2 mesi, quindi pagherò la prima bolletta ufficiale per intero da ottobre. Ho letto degli aumenti previsti dal 1 novembre, ma anche che l'utente può decidere di rescindere dal contratto senza pagare alcuna penale né costi di disattivazione, notificando TIM entro il 31 ottobre, ecc...
Se volessi migrare ad altro operatore sfruttando "questa occasione", mi ritroverei cmq a dover pagare qualcosa a Tim, a parte un ultima bolletta? Giusto adesso mi ritrovo in difficoltà economiche e prima di fare un passo del genere ho bisogno di essere sicuro al 100% di non ritrovarmi a pagare soldi extra! Come si comportano con tim expert ed il modem?

Felixman
19-09-2018, 10:25
Si però i 14 giorni di recesso partono da quando apri il contratto, se ti vengono a installare tutto dopo i 14 giorni addio diritti di recesso.

Faccio questa osservazione perché anche io mi sto guardando intorno per via di tutti questi aumenti, ma ho paura di passare dalla padella alla brace con altri operatori dal punto di vista prettamente tecnico

Hai le mie stesse paure. Ma se chiamiamo Tim dicendo che vogliamo recedere senza pagare penali pensi che ce la fanno qualche offerta?

Intel-Inside
19-09-2018, 10:35
Anche a voi su Twitter Sara non risponde da 24h? È normale la cosa?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Luca... passate 24h e nessuna risposta...

fraussantin
19-09-2018, 10:42
Luca... passate 24h e nessuna risposta...Idem oggi provo con sara

lauda
19-09-2018, 10:52
Aggiorno la mia situazione. Dopo il terzo tentativo i tecnici Sirti avevano iniziato a tirare il cavo per allacciare l'appartamento. Ad un certo punto è uscita una vicina e si è messa ad urlare che se tirano un altro cavo li denuncia, si è messa a fare foto ecc.. Quindi si sono fermati ed hanno dato il KO.

La cosa ridicola è che il cavo andava appoggiato su un altra abitazione ma sporgeva di 2 cm da quel muro e finiva nella proprietà di questa pazza.

Ed ora cosa posso fare? I tecnici mi dicevano che tim potrebbe decidere di tirare il cavo dalla parte opposta (e mi andrebbe meglio perché sarebbe VDSL e non adsl su linea rigida), però è un lavoro più complesso che dovrebbe fare tim.. Non sono convinto che lo faranno.. senza contare che gli altri abitanti dovranno dare il permesso a tirare questo cavo! Ma com'è possibile che un privato può impedire di tirare un cavo del telefono? Ridicolo..

san80d
19-09-2018, 11:02
Salve, ho un servizio tim connect da circa 2 mesi, quindi pagherò la prima bolletta ufficiale per intero da ottobre. Ho letto degli aumenti previsti dal 1 novembre, ma anche che l'utente può decidere di rescindere dal contratto senza pagare alcuna penale né costi di disattivazione, notificando TIM entro il 31 ottobre, ecc...
Se volessi migrare ad altro operatore sfruttando "questa occasione", mi ritroverei cmq a dover pagare qualcosa a Tim, a parte un ultima bolletta? Giusto adesso mi ritrovo in difficoltà economiche e prima di fare un passo del genere ho bisogno di essere sicuro al 100% di non ritrovarmi a pagare soldi extra! Come si comportano con tim expert ed il modem?

gli aumenti non riguardano la connect ... per adesso ;)

azi_muth
19-09-2018, 11:19
Se il modem era in comodato d'uso gratuito lo devi restituire, oppure avrai un addebito in fattura. Se invece è in vendita abbinata, allora restano le rate residue da pagare (in attesa che forse cambi qualcosa con il recepimento del c.d. modem libero) E devi decidere se vuoi pagarle tutte con una maxirata oppure singolarmente; lo decidi te.

TIM è stata diffidata da AGCOM sulle rate del modem residue in caso di modifica unilaterale: delibera 37/18/CONS.

https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+37-18-CONS/7d634404-0567-4235-9aa4-a7ddd3d484b3?version=1.0

Ritengo ci sia spazio per un eventuale ricorso al corecom citando la delibera.

Gandolaro
19-09-2018, 11:21
Anche a voi su Twitter Sara non risponde da 24h? È normale la cosa?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando TapatalkLuca... passate 24h e nessuna risposta...Ma sono io l'unico a pensare che queste due persone in realtà non esistano e ci sono dietro questi due account diverse persone dell'help desk e gli si sia rotta l'integrazione con Twitter?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
19-09-2018, 11:27
Ciao, è possibile che in un armadio stradale convivano due SDLAM uno 35b e una 17a? Quindi, le attivazioni finite le porte del 35b siano dirottate sul 17a ovviamente a a velocità ridotta a 100 Mega anche se teoricamente l'armadio è a 200 Mega.

Ciao e grazie.

Emopunk
19-09-2018, 11:41
Ma sono io l'unico a pensare che queste due persone in realtà non esistano e ci sono dietro questi due account diverse persone dell'help desk e gli si sia rotta l'integrazione con Twitter?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando TapatalkSecondo te Sara è la bella ragazza in foto? Sarà un nerd orrendamente butterato che è pagato per fingersi tale.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

san80d
19-09-2018, 11:47
Secondo te Sara è la bella ragazza in foto? Sarà un nerd orrendamente butterato che è pagato per fingersi tale.

secondo te essere "esperto commerciale" vuol dire essere nerd? :D

frupoli
19-09-2018, 12:29
... Mi unisco al coro di coloro che protestano per la vergognosa politica di rimodulazione attuata da TIM. Mai vista una cosa del genere. Son stato "rimodulato" 2 volte nel giro di qualche mese.
E' vero che è possibile passare ad altro operatore, ma scocciature e vincoli nascosti (vedi il modem in vendita abbinata = lo devo pagare comunque) rendono il tutto farraginoso e quindi irrispettoso nei confronti dell'utente, privato del più elementare rispetto contrattuale.
Dal punto di vista tariffe e contratti, reputo la situazione attuale di TIM un disastro ed una vergogna (nel mio caso ovviamente)

Invece dal punto di vista tecnico, nel mio caso tutto perfetto, installazione ok, TIM Hub nuovo e funzionante, non ho mai avuto in 6 mesi un problema serio.

Cio detto, vorrei un confronto con voi, mi son letto un po' di pagine indietro, personalmente sono in TIM SMART FIBRA+ con opzione
gratuita, pago attualmente eur 34,73 e passero' a eur 36,53 al primo novembre.

Ho ottenuto dopo aspra battaglia questo risultato qui sotto in fattura, quindi modem gratuito:
Rata addebito TIM HUB 5/48 +5 eur
Sconto SMART modem Plus - 5 eur

Non ho MAI avuto il foglio delle condizioni contrattuali, quindi non so nemmeno se il mio modem è in vendita o comodato.

Consiglio, resto in Tim? vado via ad altro operatore e risparmio (e mi rompo le scatole con procedure e rogne...)? dovro pagare comunque il modem, e come faccio ad esserne certo?

Grazie.

Skylake_
19-09-2018, 13:03
TIM è stata diffidata da AGCOM sulle rate del modem residue in caso di modifica unilaterale: delibera 37/18/CONS.

https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+37-18-CONS/7d634404-0567-4235-9aa4-a7ddd3d484b3?version=1.0

Ritengo ci sia spazio per un eventuale ricorso al corecom citando la delibera.Quindi si toglie il RID e non si paga niente? 😁

il menne
19-09-2018, 13:10
Anche a voi su Twitter Sara non risponde da 24h? È normale la cosa?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

A me “Sarà” non risponde da oltre 48h .... mi sembra effettivamente un poco troppo... tra poco le rimando un pm.... mah.

archiunix
19-09-2018, 13:14
Anche a voi su Twitter Sara non risponde da 24h? È normale la cosa?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Avranno qualche problema, visto che anche Fabio non risponde ai miei DM.

fraussantin
19-09-2018, 13:15
Mi sa che hanno fatto festa .. non risponde nessuno.

Su fb non ci provo neppure tanto se ne sbattono

fraussantin
19-09-2018, 13:17
Ma sono io l'unico a pensare che queste due persone in realtà non esistano e ci sono dietro questi due account diverse persone dell'help desk e gli si sia rotta l'integrazione con Twitter?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk Non penso . Sarebbe truffa .

Penso più che siano in ferie visto che è dal 17 che non c'è il post di tim che indica chi è presente per l'assistenza.

Spider-Mans
19-09-2018, 13:23
assurdo
io ho aderito alla promo tim100 fibra 24,90 circa per 4 anni ..a parte il costo modem

questo significava che per 4 anni il costo doveva rimanere quello...

se continuano con questi piccoli aumenti...a che prezzi arriveremo?

alternative? fastweb?

fraussantin
19-09-2018, 13:30
Io intanto ho contattato agcom , vediamo se con il fatto che sono in un area senza concorrenza riesco ad ottenere qualcosa

il menne
19-09-2018, 13:34
Mi sa che hanno fatto festa .. non risponde nessuno.

Su fb non ci provo neppure tanto se ne sbattono

Su fb vedo che in poche ore a chi ha scritto hanno risposto.... mah.

O vado di nuovo di 187, ma non mi resta nulla di scritto, e temo possibili inghippi così. Dovrei registrare la chiamata. Avvertendo l’operatore, come fanno loro a volte.

Mah. E menomale che su Twitter l’assistenza funzionava... mi sa che con gli ultimi aumenti stanno ricevendo migliaia di richieste di sconto e/o protesta....

Ps: comunque vedo che Sara su Twitter è attiva, risponde a qualcuno. Forse deve smaltire una fila immane...chissà.

Orgoglio
19-09-2018, 13:48
Ragazzi cambio totalmente discorso e vi pongo una domanda secca, vorrei sostituire il mio Sercomm VD625 dopo un anno di utilizzo (vengo dalla prima versione scolapasta technicolor che si ruppe) che TIM mi sostituì gratuitamente.
Sono passato da una 30/3 ad un profilo 100/20 e la connessione è davvero ottima anche causa cabina attaccata. Il mio problema è la parte Wifi di questo Sercomm che davvero non mi soddisfa affatto e non voglio entrare troppo nei tecnicismi....Ho letto che questo ultimo HUB DGA 4132 sia migliorato notevolmente anche sotto quel punto di vista per non parlare poi della possibilità di upgrade a 200 mega che col mio modello di modem non risulta fattibile. Mi confermate questa cosa?

Ora vi chiedo....come si procede alla sostituzione? Basta chiamare al 187...pago già tanto col tuttofibra mensile e non vorrei pagare canoni per questo nuovo modem. Come funziona? Quando mi si ruppe lo scolapasta mi aprirono semplicemente un ticket e andai a ritirare il nuovo presso un centro TIM. Oppure posso comprarlo direttamente dal noto sito? (ho visto che non costa tantissimo)

Attendo consigli...:) :) :)
Grazie Mille in anticipo.

fraussantin
19-09-2018, 13:56
Su fb vedo che in poche ore a chi ha scritto hanno risposto.... mah.

O vado di nuovo di 187, ma non mi resta nulla di scritto, e temo possibili inghippi così. Dovrei registrare la chiamata. Avvertendo l&rsquo;operatore, come fanno loro a volte.

Mah. E menomale che su Twitter l&rsquo;assistenza funzionava... mi sa che con gli ultimi aumenti stanno ricevendo migliaia di richieste di sconto e/o protesta....

Ps: comunque vedo che Sara su Twitter è attiva, risponde a qualcuno. Forse deve smaltire una fila immane...chissà.Speriamo , ma se mi propongono la connect come l'altra volta co 500 euro di spese tra attivazione e l'esperto in truffe gli rispondo male ! Giuro!

san80d
19-09-2018, 13:58
Attendo consigli...:) :) :)

non e' prevista la sostituzione per insoddisfazione del cliente, puoi provare a chiedere se ti fanno la cortesia oppure lo compri su amazon/ebay e amen

archiunix
19-09-2018, 14:10
Ora vi chiedo....come si procede alla sostituzione? Basta chiamare al 187....

Se il modem è funzionante non te lo sostituiscono.
Cmq in giro su internet trovi il Tim Hub a meno di 40 euro.
Ciao

il menne
19-09-2018, 14:11
Speriamo , ma se mi propongono la connect come l'altra volta co 500 euro di spese tra attivazione e l'esperto in truffe gli rispondo male ! Giuro!

Al 187 in due mi hanno detto che per i già clienti Smart fibra+ non si può passare alle offerte connect, ma restare sempre Smart fibra+ con internet fino a 1000mega e chiamate a pagamento ( chiesto da me perché non chiamo da fisso ) con nuovo modem in comodato gratuito, il vecchio cessicolor lo posso buttare, a 35 euro ( ora sono a 44/45 circa. ) praticamente una Smart fibra con lo sconto. Non mi hanno parlato di tim expert o robe simili, ne di attivazioni varie. In due mi han detto così. Volevo però dei riscontri scritti e per questo ho contattato sara via Twitter. Con tim c’è da aspettarsi sempre sorprese se no.

Azzi
19-09-2018, 14:11
Si però i 14 giorni di recesso partono da quando apri il contratto, se ti vengono a installare tutto dopo i 14 giorni addio diritti di recesso.

Faccio questa osservazione perché anche io mi sto guardando intorno per via di tutti questi aumenti, ma ho paura di passare dalla padella alla brace con altri operatori dal punto di vista prettamente tecnico

A 14 giorni di distanza dalla stipula del contratto o dalla ricezione delle apparecchiature che consentono l'attivazione del servizio i consumatori hanno diritto a recedere senza costi.

Quindi se mi danno il modem è perchè ho la rete altrimenti io la rifiuto finchè non viene con il modem del tecnico e prova. Altrimenti quando sei al 10 giorno fai la richiesta di disdetta. Insomma bisogna farsi furbi.

Gandolaro
19-09-2018, 14:13
Non penso . Sarebbe truffa .

Penso più che siano in ferie visto che è dal 17 che non c'è il post di tim che indica chi è presente per l'assistenza.E han preso ferie Fabio, Sara e Luca tutti contemporaneamente? Saran semplicemente pieni di proteste per le rimodulazioni.

Azzi
19-09-2018, 14:13
assurdo
io ho aderito alla promo tim100 fibra 24,90 circa per 4 anni ..a parte il costo modem

questo significava che per 4 anni il costo doveva rimanere quello...

se continuano con questi piccoli aumenti...a che prezzi arriveremo?

alternative? fastweb?

se aumentano l'offerta iniziale puoi chiedere la disdetta senza pagare penali.

Alternative? Dipende dove abiti. Spendi un paio di ore e prova tutti i test copertura nei vari siti.

san80d
19-09-2018, 14:13
Al 187 in due mi hanno detto che per i già clienti Smart fibra+ non si può passare alle offerte connect, ma restare sempre Smart fibra+ con internet fino a 1000mega e chiamate a pagamento ( chiesto da me perché non chiamo da fisso ) con nuovo modem in comodato gratuito, il vecchio cessicolor lo posso buttare, a 35 euro ( ora sono a 44/45 circa. ) praticamente una Smart fibra con lo sconto. Non mi hanno parlato di tim expert o robe simili, ne di attivazioni varie. In due mi han detto così. Volevo però dei riscontri scritti e per questo ho contattato sara via Twitter. Con tim c’è da aspettarsi sempre sorprese se no.

con tim tutto e' possibile ma questa mi sembra strana ... o perlomeno io non l'ho mai sentita, non so se mi e' sfuggita

fraussantin
19-09-2018, 14:13
Proverò su fb.

AvPassion
19-09-2018, 14:14
gli aumenti non riguardano la connect ... per adesso ;)

Grazie! Quindi non mi conviene adesso cambiare compagnia, perché pagherei penale ed anche altro, dato che l'aumento non mi riguarda. Ma vedrò con più sicurezza con la bolletta di ottobre.

jake101
19-09-2018, 14:16
Ragazzi cambio totalmente discorso e vi pongo una domanda secca, vorrei sostituire il mio Sercomm VD625 dopo un anno di utilizzo (vengo dalla prima versione scolapasta technicolor che si ruppe) che TIM mi sostituì gratuitamente.
Sono passato da una 30/3 ad un profilo 100/20 e la connessione è davvero ottima anche causa cabina attaccata. Il mio problema è la parte Wifi di questo Sercomm che davvero non mi soddisfa affatto e non voglio entrare troppo nei tecnicismi....Ho letto che questo ultimo HUB DGA 4132 sia migliorato notevolmente anche sotto quel punto di vista per non parlare poi della possibilità di upgrade a 200 mega che col mio modello di modem non risulta fattibile. Mi confermate questa cosa?

Ora vi chiedo....come si procede alla sostituzione? Basta chiamare al 187...pago già tanto col tuttofibra mensile e non vorrei pagare canoni per questo nuovo modem. Come funziona? Quando mi si ruppe lo scolapasta mi aprirono semplicemente un ticket e andai a ritirare il nuovo presso un centro TIM. Oppure posso comprarlo direttamente dal noto sito? (ho visto che non costa tantissimo)

Attendo consigli...:) :) :)
Grazie Mille in anticipo.


Gli dai una bella scarica elettrica (che so, usi un alimentatore da 15-19V invece che 12V) e ti fai aprire il ticket per modem guasto, poi vai al Centro assistenza TIM a fartelo cambiare; potrebbero però darti un altro Sercomm

san80d
19-09-2018, 14:18
Grazie! Quindi non mi conviene adesso cambiare compagnia, perché pagherei penale ed anche altro, dato che l'aumento non mi riguarda. Ma vedrò con più sicurezza con la bolletta di ottobre.

si, aspetta almeno la prima bolletta, per adesso in giro non ho visto sorprese sui costi della connect, quello che viene promesso sul sito si ritrova in bolletta

jake101
19-09-2018, 14:23
Ma sono io l'unico a pensare che queste due persone in realtà non esistano e ci sono dietro questi due account diverse persone dell'help desk e gli si sia rotta l'integrazione con Twitter?



Ti confermo che dietro c'è un reparto del Customer Care 187, quello che ogni tanto (quando ne hanno voglia visto che non funziona MAI) gestisce anche la LiveChat 187 (https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187)
Ne ho le prove certe dal momento che un'operatrice del 187 aveva sul suo sistema tutte le conversazioni avvenute con i fantomatici operatori Twitter (avevi scritto sulla nostra chat vero? disse lei).
Inoltre per una questione che si è dilungata mesi, ho dovuto mostrare a Luca gli stamp di quello che aveva scritto egli stesso perché stava disconoscendo il suo stesso "operato", con risposte nel corso del tempo che cambiavano da 0 a 100.

Qualcuno trovò poi le foto profilo su siti di vendita immagini stock, se ne parlò anche qui se non ricordo male.

L'unico vantaggio del supporto twitter è di avere tutto lo storico per reclami o corecom

il menne
19-09-2018, 14:26
Vabbè ragazzi, è abbastanza ovvio che dietro a quei profili twitter non ci sia una sola persona fisica ad operare, il problema è quando comunque passa parecchio tempo e NON ti rispondono, Sara, Luca o chi per loro, di fatto ho contattato tim via twitter per avere scritto la loro proposta, se no col 187 dovrei registrare le conversazioni…. :fagiano:

jake101
19-09-2018, 14:37
...(CUT)...se no col 187 dovrei registrare le conversazioni…. :fagiano:

Che poi figura come illecito e non sono ammissibili come prova se l'altra persona non sapeva di essere registrata

il menne
19-09-2018, 14:46
Che poi figura come illecito e non sono ammissibili come prova se l'altra persona non sapeva di essere registrata

Ovviamente come il messaggio preregistrato che avverte della cosa per i provider, gli direi che registrerei la conversazione, mica lo farei a sua insaputa, solo che prevedo che storcerebbero il naso, meglio una chat scritta su twitter o al limite fb…. :fagiano:

fraussantin
19-09-2018, 14:57
Ovviamente come il messaggio preregistrato che avverte della cosa per i provider, gli direi che registrerei la conversazione, mica lo farei a sua insaputa, solo che prevedo che storcerebbero il naso, meglio una chat scritta su twitter o al limite fb…. :fagiano:In teoria dovrebbero loro registrare la chiamata e su richiesta darla o cmq metterla a disposizione sul portale.

Ma meglio scritta .

jake101
19-09-2018, 14:59
In teoria dovrebbero loro registrare la chiamata e su richiesta darla o cmq metterla a disposizione sul portale.

Ma meglio scritta .

Quando hai bisogno tu della telefonata magicamente "non possono" o "non è stata registrata" :D

il menne
19-09-2018, 15:01
Io intanto ho mandato un sollecito via dm a Sara. Vediamo se risponde. Se passano altri giorni senza esito tenterò la via di Facebook .... bah!

Se manco su fb rispondono si riprova col 187 ( ma appunto preferivo di no ).

il menne
19-09-2018, 15:02
Quando hai bisogno tu della telefonata magicamente "non possono" o "non è stata registrata" :D

Ovvio, infatti a inizio conversazione gli direi che IO la sto registrando e così farei.

AvPassion
19-09-2018, 15:21
si, aspetta almeno la prima bolletta, per adesso in giro non ho visto sorprese sui costi della connect, quello che viene promesso sul sito si ritrova in bolletta

Invece potresti darmi un consiglio per quanto riguarda la velocità di connessione? Praticamente data la distanza dalla cabina, non sono riusciti a darmi più di 31 mega. Io prima ero con Fastweb ed ho cambiato perchè non potevano ancora darmi la fibra, mentre Tim si. Così sono passato da una adsl a 5 mega, ad una fibra 6 volte più veloce, ma cmq mi ha deluso il fatto che non sono riusciti a darmi minimo una 50 mega. Ieri però ho scoperto che adesso c'è la copertura con Fastweb e mi stimano una velocità di 48 mega. Come mai loro riuscirebbero a darmi di più, mi collegherebbero ad una cabina più vicina? Se si, perchè Tim non può fare lo stesso?

Orgoglio
19-09-2018, 15:26
Se il modem è funzionante non te lo sostituiscono.
Cmq in giro su internet trovi il Tim Hub a meno di 40 euro.
Ciao

Si avevo pensato proprio a questa soluzione.
Ma avevo visto l'inserzione di Amazon un poco "strana". Foto del modem sul pavimento...non saprei....siamo sicuri che il prodotto sia nuovo?? :confused: :confused:

Grazie....

il menne
19-09-2018, 15:26
Invece potresti darmi un consiglio per quanto riguarda la velocità di connessione? Praticamente data la distanza dalla cabina, non sono riusciti a darmi più di 31 mega. Io prima ero con Fastweb ed ho cambiato perchè non potevano ancora darmi la fibra, mentre Tim si. Così sono passato da una adsl a 5 mega, ad una fibra 6 volte più veloce, ma cmq mi ha deluso il fatto che non sono riusciti a darmi minimo una 50 mega. Ieri però ho scoperto che adesso c'è la copertura con Fastweb e mi stimano una velocità di 48 mega. Come mai loro riuscirebbero a darmi di più, mi collegherebbero ad una cabina più vicina? Se si, perchè Tim non può fare lo stesso?

Può darsi che ci sia un onu fastweb che va a 200 vicino a quello quello tim che va a 100, la maggiore velocità potrebbe essere data quindi dalla maggior banda utilizzabile con una 35b teorica.

Il tuo profilo teoricamente anche se vai a 30mega è un 17a?

Orgoglio
19-09-2018, 15:27
non e' prevista la sostituzione per insoddisfazione del cliente, puoi provare a chiedere se ti fanno la cortesia oppure lo compri su amazon/ebay e amen

Si San,

ma come rispondevo anche all'amico Archi ho visto il prodotto su Amazon con una foto un pochetto strana...(sul pavimento pare) siamo sicuri che il prodotto sia nuovo??

E che sia proprio il Modem DGA 4132 ?

Grazie Mille

Orgoglio
19-09-2018, 15:29
Gli dai una bella scarica elettrica (che so, usi un alimentatore da 15-19V invece che 12V) e ti fai aprire il ticket per modem guasto, poi vai al Centro assistenza TIM a fartelo cambiare; potrebbero però darti un altro Sercomm

Ciao...:D :D

si se mi danno un altro Sercomm poi dopo cosa mi invento?? ahaahahha

Grazie cmq per la soluzione...

Come dicevo anche agli altri utenti il prodotto su Amazon presenta una foto ambigua....come se fosse un prodotto usato....vado tranquillo secondo voi??

Grazie a tutti....

diaretto
19-09-2018, 15:29
Invece potresti darmi un consiglio per quanto riguarda la velocità di connessione? Praticamente data la distanza dalla cabina, non sono riusciti a darmi più di 31 mega. Io prima ero con Fastweb ed ho cambiato perchè non potevano ancora darmi la fibra, mentre Tim si. Così sono passato da una adsl a 5 mega, ad una fibra 6 volte più veloce, ma cmq mi ha deluso il fatto che non sono riusciti a darmi minimo una 50 mega. Ieri però ho scoperto che adesso c'è la copertura con Fastweb e mi stimano una velocità di 48 mega. Come mai loro riuscirebbero a darmi di più, mi collegherebbero ad una cabina più vicina? Se si, perchè Tim non può fare lo stesso?

Ma leggere in prima pagiolna no? Cosi capiresti tutto con 5 minuti di lettura.

Nessuno "ti da" una certa velocità, è solo la capacità della tua linea che per valori fisici va cosi. Se andassi con fastweb non cambierebbe nulla, gli armadi sono esattamente adiacenti e il rame è lo stesso, tutti usano quello di TIM.

Lascia perdere le stime che fanno su tutti i vari siti, sono completamente campate per aria.

san80d
19-09-2018, 15:44
Si San,

ma come rispondevo anche all'amico Archi ho visto il prodotto su Amazon con una foto un pochetto strana...(sul pavimento pare) siamo sicuri che il prodotto sia nuovo??

E che sia proprio il Modem DGA 4132 ?

Grazie Mille
il sito a vedere il rating e' affidabile e anche le recensioni sono positive, sicuramente e' il tim hub ... certo che non essendo un prodotto in vendita ufficialmente non so tramite quali canali arrivi ai venditori, comunque io lo comprerei senza problemi

archiunix
19-09-2018, 15:46
Si avevo pensato proprio a questa soluzione.
Ma avevo visto l'inserzione di Amazon un poco "strana". Foto del modem sul pavimento...non saprei....siamo sicuri che il prodotto sia nuovo?? :confused: :confused:

Grazie....

Io l'ho preso a marzo scorso, costava un po' di piu' dallo stesso venditore ed è arrivato totalmente sigillato.

Orgoglio
19-09-2018, 16:23
Io l'ho preso a marzo scorso, costava un po' di piu' dallo stesso venditore ed è arrivato totalmente sigillato.

Si da un momento all'altro è cambiato di nuovo il venditore...ho mandato un mex privato di conferma modello. Te come ti stai trovando? Vieni da un modello precedente??

Grazie Mille :)

Orgoglio
19-09-2018, 16:29
il sito a vedere il rating e' affidabile e anche le recensioni sono positive, sicuramente e' il tim hub ... certo che non essendo un prodotto in vendita ufficialmente non so tramite quali canali arrivi ai venditori, comunque io lo comprerei senza problemi

Si come dicevo anche all'altro amico, il venditore su Amazon è appena cambiato...:confused: :confused: :confused:
San te pensi sia un prodotto che vada a migliorare le prestazioni (wifi soprattutto) del mio attuale Sercomm VD625?

Utilizziamo tanti dispositivi in WiFi in casa e preferisco che sia il modem madre ad occuparsi di questa funzione, l'unico modem in cascata che si trova a ridosso (un ottimo TP-Link TD-W8960N) lo utilizzo soltanto come switch ethernet in modo da distribuire al meglio tutte le connessioni via cavo.

Felixman
19-09-2018, 16:46
Ho appena finito di parlare col 187. Ho detto che era mia intenzione recedere senza pagare penali a causa delle rimodulazioni continue. Ho chiesto se c'era qualche offerta per me prima di andarmene. risposta: nessuna offerta visibile per la mia utenza. Se voglio andarmene adesso non pago nulla se restituisco il router ed il decoder Tivision. Se voglio tenermi il decoder Timvision devo pagare 53 euro e resta mio di proprietà.
Posso recedere per pec, raccomandata a/r o sul sito specificando di voler migrare ad altro operatore. Entro 14 giorni potrei ricevere un'offerta per restare in Tim. Che fa ci provo? Magari ci esce una buona offerta. Vorrei evitare di lasciare Tim perchè di funzionare mi funziona bene.

Zeratul
19-09-2018, 16:55
la foto su amazon del router nel pavimento la trovate a pag 1 della discussione dedicata al tim hub qui su questo forum......
l'avranno presa da qui

giovanni69
19-09-2018, 17:31
@Felixman: prova a rinegoziare un'offerta con twitter ma mettiti in coda con tanta pazienza....

Naess
19-09-2018, 17:39
Ti hanno fatto un cambio di profilo; se agganciavi 60/20 forse a causa di diafonia sei sceso sotto i 40/4 e loro per evitare che tu possa recedere ti hanno declassato. Chiedi che ti venga riattivato il profilo (vedi prima risposta della FAQ "Perchè la velocità...70/50/30...")-.
Riottenuto il profilo corretto, negozia con twitter (Sara) un trattamente economico più vantaggioso. Se ne è parlato nelle pagine precedenti.

Oggi hanno fatto uscire un tecnico solo per cambiare il profilo, cosa che mi successe anche un mese fa!
Se io su mytim o sul 187 chiedo un cambio di profilo mi dicono di fare il mio lavoro, se è un tecnico a chiamarli tutto è possibile.

Il servizio chi èhttps://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e inizierà a costare 3.13€ per tutti i clienti tim, anche chi ha tim smart?

elgabro.
19-09-2018, 17:49
queste TLC ormai cambiano le carte in tavola da un giorno all'altro, sul sito fastweb al mio civico fino al mese scorso era attivabile solo la 100 mega 17a mentre ora la 200 mega 35b, mentre è successo l'esatto contrario sul sito TIM.

Ma questi si drogano pesantemente.:D

CMQ se Fastweb a fine anno concede il modem libero magari un pensierino ce lo faccio andrei però a risparmiare solo 5€ rispetto a TIM connect non so se vale la pena

Skylake_
19-09-2018, 18:00
Il servizio chi èhttps://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e inizierà a costare 3.13€ per tutti i clienti tim, anche chi ha tim smart?

Pure!? E questa notizia da dove salta fuori???

san80d
19-09-2018, 18:06
per la connect fin dall'inizio era previsto il pagamento del servizio chi e', anche se per adesso e' ancora in promo gratis, si dovrebbe pagare da novembre se non ricordo male

Skylake_
19-09-2018, 18:07
Si ma su Tim Smart è sempre stata proposto come "gratis per sempre", chi ha detto che ora lo pagano pure i clienti Tim Smart?

Naess
19-09-2018, 18:08
Pure!? E questa notizia da dove salta fuori???

Quello che c'è scritto sul sito è che è a pagamento e che chi è un nuovo cliente tim lo ha gratis fino al 25/11 ma non so nulla di chi lo ha già incluso gratis come me con tim smart

san80d
19-09-2018, 18:10
Si ma su Tim Smart è sempre stata proposto come "gratis per sempre", chi ha detto che ora lo pagano pure i clienti Tim Smart?

boh :) comunque quella di @Naess era una domanda :)

fraussantin
19-09-2018, 18:10
Si ma su Tim Smart è sempre stata proposto come "gratis per sempre", chi ha detto che ora lo pagano pure i clienti Tim Smart?Per adesso è solo per i nuovi clienti , poi son più che sicuro che fra qualche mese lo metteranno a pagamento.

L'importante è che si possa disattivare , ma la cosa che mi fa incazzare è che in molti non lo faranno perchè non se ne accorgeranno neppure.

SIAMO AL LIMITE DELLA TRUFFA ! QUESTI STANNO OLTREPASSANDO OGNI LIMITE.

giovanni69
19-09-2018, 18:15
Oggi hanno fatto uscire un tecnico solo per cambiare il profilo, cosa che mi successe anche un mese fa!
Se io su mytim o sul 187 chiedo un cambio di profilo mi dicono di fare il mio lavoro, se è un tecnico a chiamarli tutto è possibile.


...ma non dici ora che cosa agganci. :O
Credo che sia normale il fatto che un tecnico possa ottenere di più di un utente finale; certo posso comprendere la tua frustrazione.

Orgoglio
19-09-2018, 18:42
la foto su amazon del router nel pavimento la trovate a pag 1 della discussione dedicata al tim hub qui su questo forum......
l'avranno presa da qui

cavolo non mi ero reso conto ahahhaahahah

Ma di questo router esiste soltanto una fotografia?? :D :D

ragazzi qualcuno di voi con le super connessioni....lo possiede? come vi trovate? Parlo del TIM HUB - Modem DGA 4132 Router VDSL/FTTH.

Io lo prenderei per gestire una 100/20 Tim.

Grazieeeee :)

elgabro.
19-09-2018, 19:00
cavolo non mi ero reso conto ahahhaahahah

Ma di questo router esiste soltanto una fotografia?? :D :D

ragazzi qualcuno di voi con le super connessioni....lo possiede? come vi trovate? Parlo del TIM HUB - Modem DGA 4132 Router VDSL/FTTH.

Io lo prenderei per gestire una 100/20 Tim.

Grazieeeee :)

ma pigliarsi il fritz no e :D

archiunix
19-09-2018, 19:15
Si da un momento all'altro è cambiato di nuovo il venditore...ho mandato un mex privato di conferma modello. Te come ti stai trovando? Vieni da un modello precedente??

Grazie Mille :)

Io l'avevo preso perché avevo in consistenza la 200 mega ma la TIM si era dimenticata di mandarmi il DGA4130! e pertanto con il vecchio technicolor ero fermo alla 100. Dopo 1 mese sono riusciti a sbloccarmi l'invio e l'ho ricevuto (quindi ora ho 2 modem + un Netgear r7000 con DD-WRT in cascata al TIM HUB perché rende meglio).
Il DGA4132 l'ho trovato a 50 euro su Amazon (il venditore era RC Techstore), e se cerchi bene lo trovi tra i "7 nuovi" intorno a € 37,50.
Per la foto non ti preoccupare... usano tutti la stessa :-)
Cmq mi trovo benissimo soprattutto da quando l'ho sbloccato.

azi_muth
19-09-2018, 19:39
Quindi si toglie il RID e non si paga niente? 😁

No paghi e provi a fare la conciliazione. Oppure aspetti le modifiche contrattuali che devono intervenire entro dicembre.

azi_muth
19-09-2018, 19:47
... Mi unisco al coro di coloro che protestano per la vergognosa politica di rimodulazione attuata da TIM. Mai vista una cosa del genere. Son stato "rimodulato" 2 volte nel giro di qualche mese.
E' vero che è possibile passare ad altro operatore, ma scocciature e vincoli nascosti (vedi il modem in vendita abbinata = lo devo pagare comunque) rendono il tutto farraginoso e quindi irrispettoso nei confronti dell'utente, privato del più elementare rispetto contrattuale.
Dal punto di vista tariffe e contratti, reputo la situazione attuale di TIM un disastro ed una vergogna (nel mio caso ovviamente)

Invece dal punto di vista tecnico, nel mio caso tutto perfetto, installazione ok, TIM Hub nuovo e funzionante, non ho mai avuto in 6 mesi un problema serio.

Cio detto, vorrei un confronto con voi, mi son letto un po' di pagine indietro, personalmente sono in TIM SMART FIBRA+ con opzione
gratuita, pago attualmente eur 34,73 e passero' a eur 36,53 al primo novembre.

Ho ottenuto dopo aspra battaglia questo risultato qui sotto in fattura, quindi modem gratuito:
Rata addebito TIM HUB 5/48 +5 eur
Sconto SMART modem Plus - 5 eur

Non ho MAI avuto il foglio delle condizioni contrattuali, quindi non so nemmeno se il mio modem è in vendita o comodato.

Consiglio, resto in Tim? vado via ad altro operatore e risparmio (e mi rompo le scatole con procedure e rogne...)? dovro pagare comunque il modem, e come faccio ad esserne certo?

Grazie.

Le condizioni dovrebbero essere queste:
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMSMART-FIBRA+02052017.pdf

Modem in vendita.

Io aspetterei dicembre a cambiare...tanto un mese cambia poco.
Scade il termine di 120gg concesso agli operatori dalla delibera N. 348/18/CONS che impone agli operatori:

" a) la variazione senza oneri della propria offerta in una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura dell’apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli
l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione;
b. In alternativa, consentono all’utente finale di recedere dal contratto senza
oneri diversi dalla mera restituzione del terminale, dandone adeguata
informativa."

A quel punto ci sarà un'ulteriore finestra per migrare senza costi...credo che l'aumento di novembre serva per recuperare le migrazioni a gratis che già prevedono...

AvPassion
19-09-2018, 19:51
Può darsi che ci sia un onu fastweb che va a 200 vicino a quello quello tim che va a 100, la maggiore velocità potrebbe essere data quindi dalla maggior banda utilizzabile con una 35b teorica.

Il tuo profilo teoricamente anche se vai a 30mega è un 17a?

Si, dovrebbe essere 17a. :)

Orgoglio
19-09-2018, 20:06
Io l'avevo preso perché avevo in consistenza la 200 mega ma la TIM si era dimenticata di mandarmi il DGA4130! e pertanto con il vecchio technicolor ero fermo alla 100. Dopo 1 mese sono riusciti a sbloccarmi l'invio e l'ho ricevuto (quindi ora ho 2 modem + un Netgear r7000 con DD-WRT in cascata al TIM HUB perché rende meglio).
Il DGA4132 l'ho trovato a 50 euro su Amazon (il venditore era RC Techstore), e se cerchi bene lo trovi tra i "7 nuovi" intorno a € 37,50.
Per la foto non ti preoccupare... usano tutti la stessa :-)
Cmq mi trovo benissimo soprattutto da quando l'ho sbloccato.

Sei stato chiarissimo e gentilissimo.

Mi devi solo illuminare su un aspetto....che intendi per sbloccato?? :D :D
Come firmware invece è auto-aggiornante???

grazie come sempre....

Skylake_
19-09-2018, 20:21
No paghi e provi a fare la conciliazione. Oppure aspetti le modifiche contrattuali che devono intervenire entro dicembre.E ci sarà ancora la possibilità di recedere gratuitamente per variazioni contrattuali?

Felixman
19-09-2018, 21:41
E pazienza, disattiviamo pure il chi è. Tanto per quelle due telefonate al mese che ricevo sul fisso non è un problema. Certo è che stanno da facendo incazzare anche i santi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

san80d
19-09-2018, 22:05
per il tim hub chiedete nel thread apposito

azi_muth
19-09-2018, 22:37
E ci sarà ancora la possibilità di recedere gratuitamente per variazioni contrattuali?

Se non fanno ricorso e vincono al TAR sicuramente...

il menne
20-09-2018, 07:44
Tra poche ore siamo a 3 giorni che attendo risposta al mio messaggio dalla fantomatica "Sara" di Tim su Twitter. Gli ho mandato un altro DM ieri mattina per vedere se si danno una mossa....ma ho poca fiducia.

Ormai attendo notizie fino a lunedì, poi si prova via facebook, se la solfa è la stessa si tornerà col 187 ( registrando la conversazione ovviamente mettendo a conoscenza di ciò l'operatore ), visto che ai punti tim non si può fare nulla. :O :fagiano:

Gli renderò noto che senza perdere il numero se passo a fastweb avrò la 200 mega ( hanno un onu a 200 accanto a quello tim ) e le chiamate gratis verso i fissi ( che comunque non uso ) il modem in comodato gratuito e nessun vincolo, a 30 euro per 1 anno, poi 35 ( stessa offerta che mi ha detto al 187 ma con tim l'armadio va a 100, e con chiamate a consumo, modem in comodato, ma senza ben sapere se ci son gabole nascoste o rimodulazioni dietro l'angolo )

Se non fosse che ho paura di avere guai a non finire passando a altro operatore sarebbe già un pezzo che sarei passato a Fastweb.... ( il prezzo con tim è alto ma la linea va bene, ho l'onu quasi innanzi casa, e quando ho avuto, di rado, problemi, li hanno risolti velocemente, so di amici mie passati ad altri operatori che si son trovati male fin da subito, con problemi nel passaggio, poi di prestazioni e in caso di guai con attese lunghissime e c'è chi è stato anche senza linea o internet per giorni... :doh: )

Psyred
20-09-2018, 08:00
Se non fosse che ho paura di avere guai a non finire passando a altro operatore sarebbe già un pezzo che sarei passato a Fastweb.... ( il prezzo con tim è alto ma la linea va bene, ho l'onu quasi innanzi casa, e quando ho avuto, di rado, problemi, li hanno risolti velocemente, so di amici mie passati ad altri operatori che si son trovati male fin da subito, con problemi nel passaggio, poi di prestazioni e in caso di guai con attese lunghissime e c'è chi è stato anche senza linea o internet per giorni... :doh: )

Come se TIM ti mettesse al riparo da problematiche del genere...

Nella mia zona ci sono stati casi, anche recenti, di privati e aziende lasciati al buio da Telecom per un mese e oltre. :doh:


P.S.

Personalmente non tornerei mai in TIM: prezzi scandalosi e servizio assolutamente al di sotto delle aspettative.

fraussantin
20-09-2018, 08:08
Se per oggi non mi rispondono ne su twitter ne su fb provo al 187 , ma già mi aspetto una rumena col finto nome italiano che mi prenderà per i fondelli.
Potrei inviargli una pec , ma tanto ci mettono 1 mese per leggerle.

il menne
20-09-2018, 08:17
Come se TIM ti mettesse al riparo da problematiche del genere...

Nella mia zona ci sono stati casi, anche recenti, di privati e aziende lasciati al buio da Telecom per un mese e oltre. :doh:


P.S.

Personalmente non tornerei mai in TIM: prezzi scandalosi e servizio assolutamente al di sotto delle aspettative.

Certo, ma nel mio caso specifico la linea va abbastanza bene, quindi i pochi problemi avuti nel tempo li hanno risolti in tempi brevi, ( armadio quasi innanzi casa, prima chiostrina attaccata al muro di casa ) di sicuro con linee più problematiche i problemi ci saranno.

Come un amico mio ha detto, secondo lui posso passare tranquillo a chi mi pare, che la linea andrà sempre bene, perché alla fine è sempre la stessa che è buona, ma mi fido sempre poco. :stordita:

giovanni69
20-09-2018, 08:32
...al 187 , ma già mi aspetto una rumena col finto nome italiano che mi prenderà per i fondelli.


Con il 187 parla con un italiano dopo le 20:30.



P.S.

Personalmente non tornerei mai in TIM: prezzi scandalosi e servizio assolutamente al di sotto delle aspettative.
I prezzi sono alti; il servizio dipende dalla lotteria come con altri ISP.
E c'è chi si trova benissimo in Tim come con Infostrada anche perchè... non ha mai avuto problemi o non erano seri o aveva esigenze di altra natura.

E se il problema è grosso e si è un VULA e non SLU tipo Fastweb, prima o poi almeno per la rete secondaria si ricade su Tim nella gestione delle pratiche tecniche (anche se il tecnico di Infostrada non te lo viene a dire... ma ti fa un sorriso come se lui avesse affrontato e risolto il caso).

Spesso la bontà dei risultati dei singoli interventi tecnici dipende da chi agisce sul territorio, sul campo oltre che nel backoffice e specialisti di rete nelle aree d'Italia. Non facciamo di ogni erba un fascio.

E non dimentichiamo i problemi di servizio degli altri operatori VDSL, ampiamente documentati di casi nei rispettivi thread a cui rimando. Ed anche in questo thread abbiamo visto utenti passare ad altri operatori, rimanerci oppure... tornare in Tim.

Psyred
20-09-2018, 08:45
Con il 187 parla con un italiano dopo le 20:30.

E ti sembra normale, tenendo conto del costo del servizio? Giuro che con il mio provider attuale non sento un CC straniero da Giugno 2017.

Se c'è un aspetto dell'esperienza con TIM che mi ha deluso è proprio l'assistenza dozzinale.

I prezzi sono alti; il servizio dipende dalla lotteria come con altri ISP.
E c'è chi si trova benissimo in Tim come con Infostrada anche perchè... non ha mai avuto problemi o non erano seri o aveva esigenze di altra natura.

E se il problema è grosso e si è un VULA e non SLU tipo Fastweb, prima o poi almeno per la rete secondaria si ricade su Tim nella gestione delle pratiche tecniche (anche se il tecnico di Infostrada non te lo viene a dire... ma ti fa un sorriso come se lui avesse affrontato e risolto il caso).

Spesso la bontà dei risultati dipende da chi agisce sul territorio, sul campo oltre che nel backoffice e specialisti di rete nelle aree d'Italia. Non facciamo di ogni erba un fascio.

Difatti ho solo riportato la mia esperienza.

giovanni69
20-09-2018, 08:50
Hanno pubblicato i risultati nperf relativi alla velocità Adsl e Fibra, https://media.nperf.com/files/publications/IT/2018-09-19_Barometro-connessioni-fisse-internet-nperf-2018-S1.pdf
Mi chiedo il motivo per cui Tim sia alle spalle di altri (Vodafone, Tiscali e WindTre)?
Se gestisce direttamente la rete o la "affitta" in wholesale dovrebbe avere maggior velocità rispetto ai concorrenti?

Non è detto che non ci sia un 'bias' nella selezione dei nodi/utenti testati: se ad es. l'utenza di Vodafone è più sul versante VDSL piuttosto che ADSL, mentre su Tim la % è ancora fortemente schiacciata sul lato ADSL, ti ritrovi con quest'ultima ad avere un numero di utenze che abbassano fortemente la media.

Le medie sono spesso fonte di queste aberrazioni specie quando la definizione del campione è così vaga.

https://i.postimg.cc/T1rh9YZP/2018-09-20_15-05-13.png (https://postimages.org/)

Detto questo, ecco un esempio di grande affidabilità di Nperf nelle misurazioni.... :muro:

https://i.postimg.cc/3N1TzXLz/Nperf.png (https://postimages.org/)

giovanni69
20-09-2018, 08:54
E ti sembra normale, tenendo conto del costo del servizio? Giuro che con il mio provider attuale non sento un CC straniero da Giugno 2017.

Se c'è un aspetto dell'esperienza con TIM che mi ha deluso è proprio l'assistenza dozzinale.



Difatti ho solo riportato la mia esperienza.

Infatti anch'io ho letto dell'esperienza degli utenti di Infostrada e relative lamentele.

Concordo sul fatto che dal lato commerciale Tim ci siano problemi con la gestione rumena ma appunto, con un po' di scaltrezza si telefona negli orari più opportuni. Capisco che non sia sempre praticabile.

Quanto ai 'cc' (call center), tuttavia per il supporto tecnico non finisci mai in Romania con Tim premendo il tasto 2.

La cosa drammatica è che stanno prepensionando tecnici/backoffice in varie zone d'Italia e dall'altro lato assumendo commerciali. I risultati si vedranno a catena nel tempo.

Psyred
20-09-2018, 09:06
Infatti anch'io ho letto dell'esperienza degli utenti di Infostrada e relative lamentele.

Concordo sul fatto che dal lato commerciale Tim ci siano problemi con la gestione rumena ma appunto, con un po' di scaltrezza si telefona negli orari più opportuni. Capisco che non sia sempre praticabile.

Quanto ai 'cc' (call center), tuttavia per il supporto tecnico non finisci mai in Romania con Tim premendo il tasto 2.

La cosa drammatica è che stanno prepensionando tecnici/backoffice in varie zone d'Italia e dall'altro lato assumendo commerciali. I risultati si vedranno a catena nel tempo.

Vero, però anche gli italiani non è che fosssero queste gran cime (sempre per mia esperienza).

Ai tempi mi spolmonai una settimana con il 187 per farmi cambiare profilo, continuamente rimbalzato tra il reparto tecnico e il commerciale. Cose che da quanto leggo qui accadono tuttora.

giovanni69
20-09-2018, 09:11
Vero, è accaduto ancora ad altri utenti. E poi risolto o in via di risoluzione grazie anche all'aiuto che è stato dato in questo poderoso thread.

E nè si parla in altri thread di altri gestori quando sotto alla soluzione del problema tecnico esiste il backoffice di Tim che ha fatto il lavoro sporco prima di ripresentarlo all'operatore dell'ISP.

Più raro con Tim è leggere di problemi sul peer-to-peer che iniziano puntuali a certi orari come invece accadono con altri gestori. O altre problematiche che non è corretto discutere in questo thread.

Per la comparazione dei gestori ISP/ADSL/VDSL esiste in thread apposito. Direi che basta così.

Naess
20-09-2018, 09:19
...ma non dici ora che cosa agganci. :O
Credo che sia normale il fatto che un tecnico possa ottenere di più di un utente finale; certo posso comprendere la tua frustrazione.

Current Rate
59052 kbps 21600 kbps
Maximum Rate
60126 kbps 28448 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.3 dB 8.9 dB
Attenuation
21.9 dB 0.0 dB

http://pic.nperf.com/r/351988580-7wmZ8vH4.png

Quello che è ridicolo è che è successo 3 volte da maggio, due volte mi hanno portato a 40/10 e l'ultima volta a 30/3.
Dietro a un cambio di profilo c'è sempre un uomo o può avvenire anche automaticamente per esempio dopo una caduta di linea a causa di un temporale?

Skylake_
20-09-2018, 09:28
Si ma quei pochi tecnici che rispondono al Call Center non mi sono sembrati professionali come qualche anno fa, anzi qualcuno pure arrogante e offensivo (e non faccio nomi ma ho annotato le matricole).

Psyred
20-09-2018, 09:44
Più raro con Tim è leggere di problemi sul peer-to-peer che iniziano puntuali a certi orari come invece accadono con altri gestori.

Giusto l'ultima precisazione: mai avuto problemi di banda con TIM, sempre piena e costante, e l'ho sempre detto. Peraltro stesse ottime prestazioni che ho adesso con il mio attuale operatore (p2p e streaming inclusi).

E' tutto il resto che non mi convinceva, soprattutto in relazione al costo.

elgabro.
20-09-2018, 09:54
Come se TIM ti mettesse al riparo da problematiche del genere...

Nella mia zona ci sono stati casi, anche recenti, di privati e aziende lasciati al buio da Telecom per un mese e oltre. :doh:


P.S.

Personalmente non tornerei mai in TIM: prezzi scandalosi e servizio assolutamente al di sotto delle aspettative.

Se solo sta cavolo di infostrada si decidesse ad aprire il vula, potrei valutare di passare, ma siccome sono taccagni come alternativa ho solo fastweb in vula e vodafone in vula.

giovanni69
20-09-2018, 10:03
Peraltro stesse ottime prestazioni che ho adesso con il mio attuale operatore (p2p e streaming inclusi).


Permettimi di dire che qualcuno dissente nel tuo stesso thread.
Fine O.T.

Psyred
20-09-2018, 10:06
Permettimi di dire che qualcuno dissente nel tuo stesso thread.
Fine O.T.

Ripeto che sto parlando della mia esperienza, nessuno nega i problemi attuali che sussistono in alcune zone.

giovanni69
20-09-2018, 10:14
Ottimo, abbiamo chiarito che a livello individuale a parte i costi che sono qualcosa di tangibile e confrontabili sia interenamente ad un medesimo ISP che trasversalmente, c'è poco da confrontare quando ci sono così tante variabili a livello di zona, supporto commerciale vs tecnico, instradamenti, modem offerti e così via.
E per quello esiste l'apposito thread per fortuna :D

bluefrog
20-09-2018, 10:38
Ragazzi come si chiamava il profilo dove normalmente dovrebbe stare una 100 mega per andare come si deve? Non parlo del 17a ma dell'altro..di cui mi sfugge il nome.. F qualcosa mi sembra

Ditemi anche come si chiama l'altro, quello "lento" già che ci siamo

Volevo segnalarlo al tecnico perché così all'improvviso a seguito di un intervento in centrale mi sono trovato da 90000 a 45000 di portante e up da 18000 a 6000...

La linea a casa è perfetta, è chiaro che dipende da loro (profilo diverso da prima appunto?) ed escluderei del tutto la diafonia

Sono a 100m dalla cabina e circa 200 dalla centrale




Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 7631
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45102
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 25.4
Attenuazione Downstream (dB): 23.5
Potenza in trasmissione (dB): -7.6
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 7631
Velocità in ricezione (Kbps): 44954

----

Questi sono quelli salvati 1 anno fa quando andava bene ma poi è comunque andato sempre bene stabilizzandosi sui 92000/18000 per la portante

SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8



Cosa ne deducete da questi dati?

Grazie

bluefrog
20-09-2018, 10:43
Doppio

commandos[ita]
20-09-2018, 11:05
Ragazzi come si chiamava il profilo dove normalmente dovrebbe stare una 100 mega per andare come si deve? Non parlo del 17a ma dell'altro..di cui mi sfugge il nome.. F qualcosa mi sembra

Ditemi anche come si chiama l'altro, quello "lento" già che ci siamo

Volevo segnalarlo al tecnico perché così all'improvviso a seguito di un intervento in centrale mi sono trovato da 90000 a 45000 di portante e up da 18000 a 6000...

La linea a casa è perfetta, è chiaro che dipende da loro (profilo diverso da prima appunto?) ed escluderei del tutto la diafonia




Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 7631
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45102
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 25.4
Attenuazione Downstream (dB): 23.5
Potenza in trasmissione (dB): -7.6
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 7631
Velocità in ricezione (Kbps): 44954

----

Questi sono quelli salvati 1 anno fa quando andava bene ma poi è comunque andato sempre bene stabilizzandosi sui 92000/18000 per la portante

SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8



Cosa ne deducete da questi dati?

Grazie
sulla fibra il profilo 100 mega è il i2010
ma nel tuo caso l'attenuazione è aumentata di molto, quindi c'è qualche problema sul doppino

diaretto
20-09-2018, 11:07
Ragazzi come si chiamava il profilo dove normalmente dovrebbe stare una 100 mega per andare come si deve? Non parlo del 17a ma dell'altro..di cui mi sfugge il nome.. F qualcosa mi sembra

Ditemi anche come si chiama l'altro, quello "lento" già che ci siamo

Volevo segnalarlo al tecnico perché così all'improvviso a seguito di un intervento in centrale mi sono trovato da 90000 a 45000 di portante e up da 18000 a 6000...

La linea a casa è perfetta, è chiaro che dipende da loro (profilo diverso da prima appunto?) ed escluderei del tutto la diafonia

Sono a 100m dalla cabina e circa 200 dalla centrale




Cosa ne deducete da questi dati?

Grazie

Se ne deduce che i profili di cui parli tu (che poi non si sa neanche di cosa parli di preciso, non esiste nessun profilo "per andare come si deve") non c'entrano niente e che hai un guasto fisico sulla linea, guarda le attenuazioni!

Come al solito una letturina in prima pagina veloce avrebbe risparmiato due post inutili, visto che sono cose ripetute mille volte ogni 3 pagine.

bluefrog
20-09-2018, 11:09
;45770126']sulla fibra il profilo 100 mega è il i2010
ma nel tuo caso l'attenuazione è aumentata di molto, quindi c'è qualche problema sul doppino

Ah, ricordavo fosse F qualcosa...

Che potrebbero aver combinato visto che l'impianto a casa è rimasto invariato ed è 'pulitissimo', di sicuro il problema non è dentro casa voglio dire...

diaretto
20-09-2018, 11:10
Ah, ricordavo fosse F qualcosa...

Che potrebbero aver combinato visto che l'impianto a casa è rimasto invariato ed è 'pulitissimo', di sicuro il problema non è dentro casa voglio dire...

Magari leggere la mia risposta...

Al 95% hai uno dei due fili del doppino staccati, in chiostrina o in armadio.

chiama il 187 subito.

bluefrog
20-09-2018, 11:11
Se ne deduce che i profili di cui parli tu (che poi non si sa neanche di cosa parli di preciso, non esiste nessun profilo "per andare come si deve") non c'entrano niente e che hai un guasto fisico sulla linea, guarda le attenuazioni!

Come al solito una letturina in prima pagina veloce avrebbe risparmiato due post inutili, visto che sono cose ripetute mille volte ogni 3 pagine.

Mi riferivo al profilo "F qualcosa" di cui ricordo si parlava spesso, mentre se uno aveva disgraziatamente l'altro la linea non era ottimale, anzi ..e si chiedeva magari al 187 di farsi mettere su quello "buono" ma non tutti sapevano farlo...questo è quanto ricordo riguardo quel profilo "F"

Tutto qui... comunque ok, guasto fisico...ma dove? Se qui non è cambiato nulla



Si scusa, dev'essere che mentre scrivevo tu avevi già postato. Grazie per le informazioni, provvedo subito!

giovanni69
20-09-2018, 11:16
sicuro che il ricordo di quel profilo 'f' non sia legato all' Alice ADSL?

A meno che tu non stia parlando delle 'F' presenti qui di seguito:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi?_requestid=210999

bluefrog
20-09-2018, 11:19
sicuro che il ricordo di quel profilo 'f' non sia legato all' Alice ADSL?

Potrebbe essere? Spero di no, non vorrei aver fatto confusione. Comunque adesso ho le info di diaretto, dovrebbero bastare per segnalare dettagliatamente il tipo di guasto...

Edit, no non parlo di quei profili ma ricordo abbastanza bene che era un F4 o qualcosa del genere... o F11 e via dicendo

kalius
20-09-2018, 11:45
Potrebbe essere? Spero di no, non vorrei aver fatto confusione. Comunque adesso ho le info di diaretto, dovrebbero bastare per segnalare dettagliatamente il tipo di guasto...

Edit, no non parlo di quei profili ma ricordo abbastanza bene che era un F4 o qualcosa del genere... o F11 e via dicendo

Probabilmente stai facendo confusione con I profili Fastpath delle ADSL:

F141 o F187 o F177_11. Mi sembra ci fosse anche un F400equalcosa...

fraussantin
20-09-2018, 12:35
Infatti anch'io ho letto dell'esperienza degli utenti di Infostrada e relative lamentele.

Concordo sul fatto che dal lato commerciale Tim ci siano problemi con la gestione rumena ma appunto, con un po' di scaltrezza si telefona negli orari più opportuni. Capisco che non sia sempre praticabile.

Quanto ai 'cc' (call center), tuttavia per il supporto tecnico non finisci mai in Romania con Tim premendo il tasto 2.

La cosa drammatica è che stanno prepensionando tecnici/backoffice in varie zone d'Italia e dall'altro lato assumendo commerciali. I risultati si vedranno a catena nel tempo.

E ma il tasto 2 è per i guasti .

Dici che non mi mandano a quel paese?

san80d
20-09-2018, 12:38
il tasto 2 e' per parlare con il reparto tecnico che non necessariamente vuol dire avere guasti

il menne
20-09-2018, 13:31
Giusto per conoscenza, Sara di Tim mi ha finalmente risposto via Twitter, con una risposta da bot però, non rispondendo di Fatto a precise domande fatte nel primo dm.

Sostanzialmente propongono uno sconto a 30 euro per 4 anni ma con abbassamento della velocità della fibra teorica ( ora fino a 300 ) fino a 100 mega. Nessun costo di attivazione.

Oppure circa 35 euro “per sempre” alle stesse condizioni.

Di modem non si parla, ma essendo fino a 100 mega questa offerta mi sa che uno si debba tenere il cessicolor. E non mi importa nulla visto che uso il fritz 7490.
Ne si parla delle chiamate, ma credo restino come erano ossia con lo scatto alla risposta è poi gratis. Ma non le uso.

Inoltre aderendo a questa promo se facessero l’uograde all’armadio io resterei a 100 oppure dovrei aderire a nuove future offerte.

Ho ovviamente chiesto precisazioni su tutto ciò e chiesto una offerta alternativa con la fibra più veloce e le chiamate ( che non uso) a consumo.

È chiaro che ora come ora passare da 45 a 30 non sarebbe male, resterei come sono risparmiando, ma mi girerebbero se facessero l’uograde all’armadio....

Vediamo cosa mi risponderanno e se c’è qualche inghippo.

Busone di Higgs
20-09-2018, 14:05
L'inghippo c'e', quello e' il costo base senza considerare il modem;
dopo il rinnovo con piu' o meno le stesse condizioni pago fra i 37 e i 38.

edit: correggo le cifre , su twitter erano 32,80 32,30 per sempre, ma in bolletta indicano 34,73: c'e' in bolletta anche l'avviso dell'aumento di 1.90 da Novembre a cui si riferisce Giovanni nel prossimo post.

giovanni69
20-09-2018, 14:16
credo perchè quel 32.80 non considerasse ancora l'aumento di luglio che portava a 34.73 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45769613&postcount=2406) nell'offerta per sempre.
E per novembre.... altri 2€ in arrivo.

fraussantin
20-09-2018, 14:25
credo perchè quel 32.80 non considerasse ancora l'aumento di luglio che portava a 34.73 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45769613&postcount=2406) nell'offerta per sempre.
E per novembre.... altri 2€ in arrivo.E forse ad anno nuovo 3 euro e passa per il chi è che non ho trovato l'opzione per disattivarlo


Ps mi è preso un dubbio , ed ho creato u nuovo account Twitter ecco dopo 1 oretta sara mi ha twittato di contattarla in privato.

Mentre invece con l'altro account manco si è fatta sentire .

Kingdemon
20-09-2018, 15:11
Ho chiamato il 187 per avere qualche informazione sulle offerte e mi hanno proposto delle tariffe attivabili solo chiamando il 187 o andando in un negozio tim:

tim connect gold 37.90 euro al mese XDSL 200 mega, fisso con chiamate nazionali gratuite illimitate
tim connect black 42 euro al mese XDSL 200 mega, fisso con chiamate nazionali gratuite illimitate e mobile con 5Gb e 1000 minuti

per sempre, linea a massima velocità senza pagare i 5 euro dopo i 12 mesi gratuiti, senza costi di attivazione/installazione quindi senza pagare il tim expert, modem in comodato d'uso gratuito

secondo voi possono essere tariffe vere o non sanno quello che dicono?
con la black qualcosa si risparma 42 contro 47.90 senza pagare il tim expert

rlt
20-09-2018, 16:05
Ho chiamato il 187 per avere qualche informazione sulle offerte e mi hanno proposto delle tariffe attivabili solo chiamando il 187 o andando in un negozio tim:

tim connect gold 37.90 euro al mese XDSL 200 mega, fisso con chiamate nazionali gratuite illimitate
tim connect black 42 euro al mese XDSL 200 mega, fisso con chiamate nazionali gratuite illimitate e mobile con 5Gb e 1000 minuti

per sempre, linea a massima velocità senza pagare i 5 euro dopo i 12 mesi gratuiti, senza costi di attivazione/installazione quindi senza pagare il tim expert, modem in comodato d'uso gratuito

secondo voi possono essere tariffe vere o non sanno quello che dicono?
con la black qualcosa si risparma 42 contro 47.90 senza pagare il tim expert
Me l'hanno fatta questa offerta,però a me non hanno detto che i 5€ della max velocità le avrebbero tolte, anczi sono da pagare subito,ed inoltre c'è un costo di 80€ per l'attivazione al posto del tim expert....

Edit: ho sbagliato, era 32,90 + 5 € di max velocità...per un totale di 37,9 €....però gli 80€ dell'ATTIVAZIONE ci sono.....

Kingdemon
20-09-2018, 16:22
Me l'hanno fatta questa offerta,però a me non hanno detto che i 5&euro; della max velocità le avrebbero tolte, anczi sono da pagare subito,ed inoltre c'è un costo di 80&euro; per l'attivazione al posto del tim expert....

Edit: ho sbagliato, era 32,90 + 5 &euro; di max velocità...per un totale di 37,9 &euro;....però gli 80&euro; dell'ATTIVAZIONE ci sono.....Glielo ho chiesto più volte ma mi ha detto niente tim expert, che online invece me lo da visto che ho adsl adesso, ho provato anche a simulare l'acquisto. Tu hai già fibra fttc?
Se è così scusa non è la normale gold connect che c'è sul sito ed è riportata in prima pagina?
Per i già clienti fibra fttc paghi infatti gli 80 euro di attivazione e i 5 euro in più per la massima velocità da subito.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rlt
20-09-2018, 16:25
Glielo ho chiesto più volte ma mi ha detto niente tim expert, che online invece me lo da visto che ho adsl adesso, ho provato anche a simulare l'acquisto. Tu hai già fibra fttc?
Se è così scusa non è la normale gold connect che c'è sul sito ed è riportata in prima pagina?
Per i già clienti fibra fttc paghi infatti gli 80 euro di attivazione e i 5 euro in più per la massima velocità da subito.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si,ftcc.
Quindi:
32,90 (gold) + 5 (max vel.) = 37,90
+
80€ una tantum (mi hanno proposto una serie di dilazioni per questi 80€...3 oppure 2 € al mese...)
Ma se tu NON sei fibra,il tim Expert te lo accollano....a meno che tu non abbia qualcosa di scritto.....

Kingdemon
20-09-2018, 16:40
Si,ftcc.
Quindi:
32,90 (gold) + 5 (max vel.) = 37,90
+
80€ una tantum (mi hanno proposto una serie di dilazioni per questi 80€...3 oppure 2 € al mese...)
Ma se tu NON sei fibra,il tim Expert te lo accollano....a meno che tu non abbia qualcosa di scritto.....

Si che poi tu non dovresti pagare 31,90 + 5 = 36,90 al mese + 80 una tantum?
inizio a pensare che al 187 sparano numeri a caso

So del tim expert.. a saperlo passavo ad inizio anno quando non facevano pagare il modem e risparmiavo 200 euro (283,20 tim expert - 80 attivazione)
Se devo pagare lo pago mi scoccia perchè come sempre le offerte sono per i nuovi clienti ed io che ho una linea da tantissimi anni mi attacco.. purtroppo non ho alternative qui c'è solo tim.

rlt
20-09-2018, 16:43
Si che poi tu non dovresti pagare 31,90 + 5 = 36,90 al mese + 80 una tantum?
inizio a pensare che al 187 sparano numeri a caso

So del tim expert.. a saperlo passavo ad inizio anno quando non facevano pagare il modem e risparmiavo 200 euro (283,20 tim expert - 80 attivazione)
Se devo pagare lo pago mi scoccia perchè come sempre le offerte sono per i nuovi clienti ed io che ho una linea da tantissimi anni mi attacco.. purtroppo non ho alternative qui c'è solo tim.

Fattele mettere per scritto (twitter) queste offerte.....altrimenti ti beccherai l'Expert a casa....

Kingdemon
20-09-2018, 16:49
Lo so senza vederlo scritto non faccio nulla :D

O che provo ad andare in un negozio tim.. twitter ok te lo mettono per iscritto ma se poi il contratto che ti arriva a casa è diverso? Ci si può rivalere?
Io preferirei vederlo scritto al momento dell'attivazione.

rlt
20-09-2018, 16:53
Lo so senza vederlo scritto non faccio nulla :D

O che provo ad andare in un negozio tim.. twitter ok te lo mettono per iscritto ma se poi il contratto che ti arriva a casa è diverso? Ci si può rivalere?
Io preferirei vederlo scritto al momento dell'attivazione.

Si,se è scritto (e twitter o facebook vanno benone) ci si può rivalere....
Prova a vedere un negozio tim....

AvPassion
20-09-2018, 17:02
Editato

Kingdemon
20-09-2018, 17:08
Si,se è scritto (e twitter o facebook vanno benone) ci si può rivalere....
Prova a vedere un negozio tim....

Grazie provo a sentire nei prossimi giorni :)

fraussantin
20-09-2018, 17:31
Ps mi è preso un dubbio , ed ho creato u nuovo account Twitter ecco dopo 1 oretta sara mi ha twittato di contattarla in privato.

Mentre invece con l'altro account manco si è fatta sentire .

Ovviamente dopo avergli gentilmente dato i miei dati e detto chi ero non si è fatta più sentire.

Le cose sono 2 ,

1 - o mi hanno schedato come utente rompicoglioni , cosa probabile visto che in un anno almeno 4 volte ho subito truffe da loro sia in campo mobile che fisso e i coglioni glieli ho rotti e bene.

2- hanno l'ordine di non rispondere a chi brontola per queste cose.


In ogni caso se trovo una offerta migliore li abbandono per sempre

il menne
20-09-2018, 18:03
L'inghippo c'e', quello e' il costo base senza considerare il modem;
dopo il rinnovo con piu' o meno le stesse condizioni pago fra i 37 e i 38.

edit: correggo le cifre , su twitter erano 32,80 32,30 per sempre, ma in bolletta indicano 34,73: c'e' in bolletta anche l'avviso dell'aumento di 1.90 da Novembre a cui si riferisce Giovanni nel prossimo post.

Quale modem? Io ho già in teoria un modem che va a 100, il cessicolor in comodato gratuito ( pensionato da subito pro Fritz, prima 3240 poi 7490 con la parte telefonica perfettamente funzionante quindi del modem tim finche la fttc mi resta a 100 non me ne può importare di meno...), e presumo col profilo proposto a 100 ti resti quello... in ogni modo tra i vari chiarimenti che ho chiesto in un successivo dm c'è anche quello del modem, ho chiesto esplicitamente se resta quello, me ne viene fornito un altro sempre in comodato gratuito, oppure a rate, se ci sono spese ulteriori tipo tim expert, se ci sono dei vincoli, se il per 4 anni vuol dire che non avrò rimodulazioni per 4 anni ( altrimenti cosa vuol dire? nulla ) e se il per sempre vuol dire che non avrò mai rimodulazioni ( altrimenti ste affermazioni sono niente più ARIA FRITTA :doh: ) oltre a tutta un altra serie di richieste e precisazioni puntuali tra cui la richiesta di una offerta con internet alla massima velocità teorica e le chiamate a pagamento ( tanto non le uso ) a cui non si dovrebbe rispondere con un copia incolla o da bot....

Vediamo cosa mi diranno, se mi fanno girare le bolas ho sempre fastweb a 200 col suo armadio nuovo accanto a quello tim....

Busone di Higgs
20-09-2018, 19:25
Quale modem? Io ho già in teoria un modem che va a 100, il cessicolor in comodato gratuito e presumo col profilo proposto a 100 ti resti quello.......

come te; l'offerta e' quella che era disponibile al 5 luglio 2016, quindi modem "baffo rosso" technicolor in comodato e i famosi 3 mesi di sconto al 8,10,12 mese...
L'armadio e' a 100 e la diafonia stratosferica 108->52 ...........

gattopollo
20-09-2018, 19:26
salve, volevo sapere se il valore di "potenza trasmessa in linea" è regolare che sia cosi basso

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
33112 [kbps] / 124760 [kbps]
Margine di rumore
29.9 [dB] / 33.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-23.7 [dBm] / 4.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 56 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.4 [dB] / 5.3 [dB]

Busone di Higgs
20-09-2018, 19:29
salve, volevo sapere se il valore di "potenza trasmessa in linea" è regolare che sia cosi basso

Potenza trasmessa in linea -23.7 [dBm] -> Massimo bit rate ottenibile 33112 [kbps]


Si potrebbe ridurre ulteriormente senza effetti collaterali.

gattopollo
20-09-2018, 19:31
Si potrebbe ridurre ulteriormente senza effetti collaterali.

mi riferivo a quella in download ovvero 4,7db

Skylake_
20-09-2018, 19:35
Beh ma se hai una 30 mega e potenzialmente potresti farne 120, non vedo di cosa preoccuparsi.

gattopollo
20-09-2018, 19:37
Beh ma se hai una 30 mega e potenzialmente potresti farne 120, non vedo di cosa preoccuparsi.

Niente di cui mi preoccupi solo una curiosità, di solito vedendo altre staistiche di altri utenti la mia sembrava particolarmente bassa

AofSpades
20-09-2018, 19:45
Si ma è bassa perchè:
-non hai diafonia
-hai il profilo 30/3
-abiti dentro il cabinet

gattopollo
20-09-2018, 20:09
Si ma è bassa perchè:
-non hai diafonia
-hai il profilo 30/3
-abiti dentro il cabinet

grazie per la spiegazione :)

oxidized
20-09-2018, 20:52
Scusate ancora per l'intromissione, ho un'altra domandina, ho letto da qualche parte che per chi è scappato da TIM e deve pagare le rate restanti del modem. c'è un modo per evitare di pagarle. Qualcuno ha qualche info? Grazie mille ancora.

Wiggaz
20-09-2018, 21:01
Ragazzi, visto l'ennesimo aumento previsto per novembre, cosa consigliate di fare? Attualmente ho l'offerta TIM Smart Fibra+ a 200Mbit (vado a 150 Mbit) e pago 38€.
Nella mia zona sono disponibili oltre a TIM anche Fastweb in VULA e credo pure Vodafone e Wind.


Con la nuova delibera dell'AGCOM in teoria si può evitare di finire di pagare il modem. Ma come si può fare?
Dal MyTIM si può solo organizzare la disdetta ed indicare per "Mod. di condizioni Contrattuali 1°Nov", ma chiedono comunque di pagare le restanti rate del modem. Me ne rimangono tante ancora da pagare.

Oppure conviene scrivere via Twitter o su Facebook chiedendo una nuova offerta? Ma cosa c'è da aspettarsi? :muro:

Grazie a chi vorrà rispondere.

oxidized
20-09-2018, 21:05
Ragazzi, visto l'ennesimo aumento previsto per novembre, cosa consigliate di fare? Attualmente ho l'offerta TIM Smart Fibra+ a 200Mbit (vado a 150 Mbit) e pago 38€.
Nella mia zona sono disponibili oltre a TIM anche Fastweb in VULA e credo pure Vodafone e Wind.


Con la nuova delibera dell'AGCOM in teoria si può evitare di finire di pagare il modem. Ma come si può fare?
Dal MyTIM si può solo organizzare la disdetta ed indicare per "Mod. di condizioni Contrattuali 1°Nov", ma chiedono comunque di pagare le restanti rate del modem. Me ne rimangono tante ancora da pagare.

Oppure conviene scrivere via Twitter o su Facebook chiedendo una nuova offerta? Ma cosa c'è da aspettarsi? :muro:

Grazie a chi vorrà rispondere.

Cambia assolutamente operatore, io sono in tiscali da 1 mesetto e già mi sento meglio. Ora voglio, come te, evitare di pagare in qualsiasi modo il modem.

daffy
21-09-2018, 01:38
ho richiesto online la tim connect gold, mi contatta un operatore per fissare l'appuntamento e confermo la disponibilità per la data (oggi)

mi attivano la fibra, ma scopro che si tratta di una 30mbit!!

Chiamo il 187 e mi dicono che io ho richiesto la TIM Connect normale e non la tim connect gold!!

mi collego all'area online e scopro che è stata annullata dall'operatore che probabilmente per prendersi il bonus l'avrà fatta passare per attivazione sua.

la mia domanda è:

quanto costa questa offerta? Quanto dovrò pagare per passare alla 200mbit?

la mia offerta precedente era una ADSL internet senza limiti.

giovanni69
21-09-2018, 07:20
Se ti sei servito di questa offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra

i costi sono indicati. Ed in quel caso ottieni una 30/3.

Il passaggio alla 'fino a.. 100M':
"AGGIUNGI l'opzione 100 Mega (opzionale): la velocità di navigazione aumenta fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload.
A soli 5€/mese e i primi 12 mesi sono in regalo!"

Quanto alla 'fino.. 200M' dipende se sei coperto. E questo lo puoi verificare seguendo la procedura nella FAQ.
Inoltre utile è il 'Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M) ' per capire realisticamente cosa potrai ottenere.
Non so dirti l'eventuale costo tra 100 e 200.

Altri dettagli li trovi nella sezione commerciale a cura di san80d in prima pagina.

daffy
21-09-2018, 07:27
Se ti sei servito di questa offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra

i costi sono indicati. Ed in quel caso ottieni una 30/3.

Il passaggio alla 'fino a.. 100M':
"AGGIUNGI l'opzione 100 Mega (opzionale): la velocità di navigazione aumenta fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload.
A soli 5€/mese e i primi 12 mesi sono in regalo!"

Quanto alla 'fino.. 200M' dipende se sei coperto. E questo lo puoi verificare seguendo la procedura nella FAQ.
Inoltre utile è il 'Rimando' per capire realisticamente cosa potrai ottenere.

Altri dettagli li trovi nella sezione commerciale a cura di san80d in prima pagina.

perfetto grazie mille.


effettivamente sul modem mi segna 2 linee telefoniche con lo stesso numero, questa è la controprova che l'offerta è quella che mi hai appena citato altrimenti sarebbe solo una giusto?

parla di modem in vendita abbinata e non in regalo, posso restituirlo e non pagare i 5€ al mese previsti grazie alla nuova legge??

per quanto riguarda il resto dei costi non ci sono variazioni escludendo il modem?

lauda
21-09-2018, 08:37
Ma quando un vicino fuori di testa non lascia lavorare i tecnici per tirare il cavo, cosa devo fare? Sono io che devo andare dall'avocato o è la TIM?

Azzi
21-09-2018, 09:53
Ma quando un vicino fuori di testa non lascia lavorare i tecnici per tirare il cavo, cosa devo fare? Sono io che devo andare dall'avocato o è la TIM?

Dipende dove sta facendo i lavori. Suolo pubblico o condominio? Se è condominio, devi sentire l'amministratore.
Se è suolo pubblico, potresti fare un esposto ai carabinieri. Anche la ditta che ha vinto l'appalto dovrebbe occuparsene in prima persona (interruzione di pubblico servizio?!).

La migliore soluzione è parlarci e farlo ragionare.

TheStefB
21-09-2018, 11:05
Se non ricordo male, nel suo caso andava proprio nella proprietà privata della signora...
Comunque non capisco, saresti in rigida su una centrale facente parte del piano dismissioni....
Perché non ti collegano direttamente allarmadio? Tanto dovrebbero comunque farlo tra qualche anno
(Da me hanno disirrigidito tutto il paese questa estate)

lauda
21-09-2018, 15:23
Se non ricordo male, nel suo caso andava proprio nella proprietà privata della signora...
Comunque non capisco, saresti in rigida su una centrale facente parte del piano dismissioni....
Perché non ti collegano direttamente allarmadio? Tanto dovrebbero comunque farlo tra qualche anno
(Da me hanno disirrigidito tutto il paese questa estate)

Si ti confermo che è questa la situazione. Diciamo che i tecnici non devono entrare in casa di questa signora, però il cavo sporge un po' nella sua proprietà e se vogliono tirare bene il cavo dovrebbero mettere il piede su un pezzo di muro suo. Il succo del discorso è che questa signora è fuori di testa, non ci si può ragionare.

Vorrei anche io che tirassero il cavo dalla parte opposta(sarebbe eVDSL e non un adsl di m*****) ma dovrà essere tim a prendere questa decisione. Il problema è che il pozzetto che è collegato alle canaline della casa è stato fatto per ricevere il cavo da una sola parte, quindi se si decide di tirare il cavo dalla parte opposta non sarebbe utilizzabile e dovrebbero bucare il muro della casa?!

elgabro.
21-09-2018, 15:27
Si ti confermo che è questa la situazione. Diciamo che i tecnici non devono entrare in casa di questa signora, però il cavo sporge un po' nella sua proprietà e se vogliono tirare bene il cavo dovrebbero mettere il piede su un pezzo di muro suo. Il succo del discorso è che questa signora è fuori di testa, non ci si può ragionare.

Vorrei anche io che tirassero il cavo dalla parte opposta(sarebbe eVDSL e non un adsl di m*****) ma dovrà essere tim a prendere questa decisione. Il problema è che il pozzetto che è collegato alle canaline della casa è stato fatto per ricevere il cavo da una sola parte, quindi se si decide di tirare il cavo dalla parte opposta non sarebbe utilizzabile e dovrebbero bucare il muro della casa?!

esiste una cosa chiamata servitù di passaggio, spiegagli ben bene come è la legge italiana, e digli che se non fa passare il cavo la denunci.

Ansem_93
21-09-2018, 18:41
Ragazzi a breve Tim arriverà in paese con la fibra FTTC a 100mbit.
Purtroppo per il mio uso, ed in particolare per l'impossibilità di cambiare i DNS, rimanere con il modem tim sarebbe a dire poco limitante :muro:

C'è qualcuno che ha già provato a cambiare modem con successo? :confused:

time00
21-09-2018, 20:01
Salve ragazzi, vi voglio raccondare questa cosa, oggi ricevo una telefonata da prefisso 0381, l'operatrice mi ha detto di essere del reparto tecnico di TIM (invece erano i soliti call center esterni), mi chiamavano perchè mi volevano migliorare la linea gratuitamente (che gentili :D ) dicendo che mi arrivano "solo" 50 mega dei 200 quindi avevo la navigazione rallentata :rolleyes:, ho detto cosa assolutante non vera dato che da speedtest arrivo a 195 mega, l'operatrice mi fa non è possibile signore noi lo vediamo dai server TIM lei naviga a velocità di ADSL (adsl a 50 mega :confused:) mi sono finto interessato... e mi spiegava: noi attiviamo una linea virtuale completamente gratuita che insime alla sua le permetteranno di arrivare a 200 mega :sofico: mi sono messo subito a ridere, e l'operatrice signore è vero ci servono solo i suoi dati.

Un'assurdità dietro l'altra....

Cioè ma come permettono a questi call center che operano in questo modo, di esistere ancora!

Naess
21-09-2018, 20:17
Ragazzi a breve Tim arriverà in paese con la fibra FTTC a 100mbit.
Purtroppo per il mio uso, ed in particolare per l'impossibilità di cambiare i DNS, rimanere con il modem tim sarebbe a dire poco limitante :muro:

C'è qualcuno che ha già provato a cambiare modem con successo? :confused:

I DNS si possono cambiare dai dispositivi che utilizzi, penso solo vodafone con il suo Transparent DNS Proxy era riuscita a negare questa possibilità.

elgabro.
21-09-2018, 22:12
Salve ragazzi, vi voglio raccondare questa cosa, oggi ricevo una telefonata da prefisso 0381, l'operatrice mi ha detto di essere del reparto tecnico di TIM (invece erano i soliti call center esterni), mi chiamavano perchè mi volevano migliorare la linea gratuitamente (che gentili :D ) dicendo che mi arrivano "solo" 50 mega dei 200 quindi avevo la navigazione rallentata :rolleyes:, ho detto cosa assolutante non vera dato che da speedtest arrivo a 195 mega, l'operatrice mi fa non è possibile signore noi lo vediamo dai server TIM lei naviga a velocità di ADSL (adsl a 50 mega :confused:) mi sono finto interessato... e mi spiegava: noi attiviamo una linea virtuale completamente gratuita che insime alla sua le permetteranno di arrivare a 200 mega :sofico: mi sono messo subito a ridere, e l'operatrice signore è vero ci servono solo i suoi dati.

Un'assurdità dietro l'altra....

Cioè ma come permettono a questi call center che operano in questo modo, di esistere ancora!

io li metto in un blacklist del fritzbox con un messaggio preso dalla segreteria con insulti vari.

MostWanted
21-09-2018, 22:34
sono passato da vodafone fttc a tim fttc da 3 gg e me ne sto già pentendo.

alla sera dalle 20-21 alle 23-00 la linea peggiora di brutto: il ping passa dai 9-10ms a 30-40 ms e la velocità di download fa un po' cosa vuole ma sta sempre sotto i 50mbps mentre di giorno ho 80mbps fissi.

capita anche a voi sta cosa?

ovviamente ho segnalato al reparto tecnico ma loro fanno le prove di giorno e va tutto bene

time00
21-09-2018, 23:50
io li metto in un blacklist del fritzbox con un messaggio preso dalla segreteria con insulti vari.

Fai bene, io mi sa con il tim hub non posso fare nulla....

soqquadro
21-09-2018, 23:54
Salve ragazzi, manco da questo thread da molto tempo.

Dal Giugno del 2017 (quindi da 15 mesi) ho la 200 Mega, che fino ad un paio di giorni fa andava grosso modo in queste condizioni:

https://image.ibb.co/cLAGxK/fff.jpg


Ora invece mi ritrovo in queste condizioni:

https://image.ibb.co/hpTfPz/dd.jpg


Come distanza siamo sui 200-220 metri dal cabinet. I valori delle attenuazioni sono rimasti circa gli stessi.
Normale diafonia dovuta all'attivazione di un'altra 35b nel mio condominio?
I 62 Mbps che ho perso rientrano nella fattispecie in oggetto?

Grazie mille.

time00
21-09-2018, 23:57
Caspita che differenza! sembrerebbe proprio diafonia.... ma lascio la parola ai più esperti di me.

soqquadro
22-09-2018, 00:10
In pratica sono ritornato agli stessi valori che avevo prima del passaggio dal 17a al 35b (95/20 mbps)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

giovanni69
22-09-2018, 07:16
https://i.postimg.cc/XJX8dbkH/Prepararsi_alla_mazzata_di_diafonia_in_35b.png (https://postimages.org/)
Fonte: Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b della FAQ.

Macco26
22-09-2018, 09:40
In pratica sono ritornato agli stessi valori che avevo prima del passaggio dal 17a al 35b (95/20 mbps)

Non ti credere. Nel senso se avessi tenuto la 17a ora andresti pure peggio. Te lo dico da utente 200 Mega che aggancia 60. L'altro giorno ho guardato per la prima volta dall'App MyTIM Fisso e, udite udite, sono servito in 35b. Ricordo che prima dell'upgrade, più di un anno fa (richiesto giusto per sbarazzarmi della radiosveglia, in cambio del 4130, per la verità), ero sui 52 mega. 600m e passa dal cabinet.
Insomma, i 35b aiutano anche in situazioni ben sotto i 100 Mega.

elgabro.
22-09-2018, 09:49
Ogni volta che vedo l'armadio a cui sono agganciato aperto con i tecnici che ci lavorano, prego che non arrivi altra diafonia.

azi_muth
22-09-2018, 12:06
esiste una cosa chiamata servitù di passaggio, spiegagli ben bene come è la legge italiana, e digli che se non fa passare il cavo la denunci.

Esiste la servitù se è costituita...altrimenti no.
Per una servitù coattiva se non trovi l'accordo con il proprietario ci vuole una sentenza e non è uno scherzo.
Per far desistere comportamenti ostativi del proprietario l'operatore deve agire in giudizio. Non è una passeggiata...

Schummacherr
22-09-2018, 12:56
Ciao ragazzi, una domanda alla quale non ho trovato risposta:

Ho una Tim Smart attova da 2 anni circa..il prezzoda 19.90 è lievitato, con gli ultimi aumenti, a 45,50. Pura follia.

Volendo passare a fastweb, unico altro operatore che funziona bene in zona, posso attivare un offerta solo internet? Devo comunicare qualcosa? Fanno tutto loro?O devo prima cessare la linea telecom avendo anche voce?

Grazie mille..

fraussantin
22-09-2018, 13:31
Ciao ragazzi, una domanda alla quale non ho trovato risposta:

Ho una Tim Smart attova da 2 anni circa..il prezzoda 19.90 è lievitato, con gli ultimi aumenti, a 45,50. Pura follia.

Volendo passare a fastweb, unico altro operatore che funziona bene in zona, posso attivare un offerta solo internet? Devo comunicare qualcosa? Fanno tutto loro?O devo prima cessare la linea telecom avendo anche voce?

Grazie mille..Siamo sulla stessa barca , ho chiamato fastweb e mi hanno assicurato che possono anticipare la migrazione della linea e farla coincidere nello stesso momento della cessazione

Volevo capire una cosa però se scelgo la senza telefono ê una migrazione oppure è un nuovi contratro?

Altra cosa conoscete qualche trucchetto per avere un voip gratuito anche solo per chiamare i numeri non accessibili da telefonino ?

giovanni69
22-09-2018, 13:37
Fai attenzione che se 'anticipi' una migrazione senza comunicazione ex art. 70 c.4 C.d.C. elettroniche all'ISP uscente in sostanza effettui una migrazione standard con tutte le conseguenze del caso per quel che riguarda gli oneri. Il che mi sembra ovvio... ma l'operatore dell'altro ISP ti vuole così bene ed al più presto che non lo dice :O
Fine O.T.

fraussantin
22-09-2018, 13:38
Fai attenzione che se 'anticipi' una migrazione senza comunicazione ex art. 70 c.4 C.d.C. elettroniche in sostanza effettui una migrazione standard con tutte le conseguenze del caso per quel che riguarda gli oneri.Quanti giorni devono passare da dopo l'invio della pec?

Cmq nel caso bloccherei il rid


Farei tutto insieme lo stesso giorno.

Cmq visto che sara non risponde gli ho chiesto anche a lei il preventivo per la disdetta e il modulo relativo. Vediamo se almeno per questo risponde. Giusto per essere precisi