PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 [308] 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

AlexSwitch
21-09-2016, 16:35
Ma ci sono problemi con i DNS e/o instradamento verso l'estero? Non riesco a collegarmi a dei server tramite http... sempre lo stesso errore di mancata connessione al server.... :rolleyes: :rolleyes:

commandos[ita]
21-09-2016, 16:37
Ma ci sono problemi con i DNS e/o instradamento verso l'estero? Non riesco a collegarmi a dei server tramite http... sempre lo stesso errore di mancata connessione al server.... :rolleyes: :rolleyes:
che ip ad esempio?

AlexSwitch
21-09-2016, 16:39
Ti dico qui server sono: uno della wargaming e l'altro è della Kishonti... Non c'è verso di connettersi...

totocrista
21-09-2016, 16:50
Hai un link nello specifico? Rende il Vectoring difficile in tutti i casi, o magari nel caso in cui Telecom sia l'unico vendor o comunque comuni in cui esistono solo ARL telecom, c'è più possibilità di implementazione?
Secondo me è più probabile che agcom si orienti ad attivare il vectoring dove sono già tutti in slu piuttosto dove ci sia un unico operatore.

AtTiLa`
21-09-2016, 17:00
Ti sei spiegato ma è irrealizzabile perchè NON esistono di norma doppini che vanno da un armadio ad un altro !!!!

Le coppie vanno in centrale, non da un armadio ad un altro.
Ripeto, escludendo situazioni particolari (trasversali, armadi derivati, ecc).

Questo lo so ma al massimo basta fare le mini-trincee tra uno all'altro a livello di costi è molto minore rispetto alle batterie.

edit:
Specialmente se le stai già facendo per posare la fibra.

mastra911
21-09-2016, 17:29
Ho notato che a volte (raramente) la velocità massima di ricezione è più bassa di quella effettiva a qui aggancia il modem è normale? Questi sono i miei valori ora, sono in diafonia con il mio vicino di casa e a 600mt dall'armadio.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/c917d149bd2bf1cd8b15ab9754961530.jpg

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

babene
21-09-2016, 17:50
eh allora vedi se altri vicini sono attaccati alla stessa chiostrina; se manco loro compaiono su kqi allora evidentemente sei connesso ad un altro armadio.

Ma è stato gia detto che kqi non è affidabile ;)

totocrista
21-09-2016, 17:57
Questo lo so ma al massimo basta fare le mini-trincee tra uno all'altro a livello di costi è molto minore rispetto alle batterie.

edit:
Specialmente se le stai già facendo per posare la fibra.
Lavori assolutamente anti economici.
Suvvia.
Quante volte andrà mai via la corrente per fare un lavoro del genere?

Barrys
21-09-2016, 17:59
Ma è stato gia detto che kqi non è affidabile ;)

Ok, ma se incroci i risultati tra kqi e quelli dell'attivazione sul sito TIM (quelle che hai fatto ieri insomma) e i risultati sono congruenti, allora c'è una buona possibilità che siano corretti.
E comunque io sapevo che kqi prendeva direttamente dai wholesale; in ogni caso è sempre più affidabile di LIDO o del "verifica copertura" sul sito TIM.

Itager
21-09-2016, 18:04
Il mio "tetto rosso" e' stato montato tra il 10 e il 17 Agosto, nei file Excel l'attivazione e' prevista per Settembre 2016, mentre Lido da semaforo verde. Nel sito Tim non e' attivabile la fibra.
Leggevo sul forum che in genere collaudano gli armadi per 30 giorni, quindi ci dovremmo essere a brevissimo, giusto?

KJx89
21-09-2016, 18:18
Ok, ma se incroci i risultati tra kqi e quelli dell'attivazione sul sito TIM (quelle che hai fatto ieri insomma) e i risultati sono congruenti, allora c'è una buona possibilità che siano corretti.
E comunque io sapevo che kqi prendeva direttamente dai wholesale; in ogni caso è sempre più affidabile di LIDO o del "verifica copertura" sul sito TIM.

KQI è MOLTO affidabile, mi ha centrato in pieno la pianificazione e oggi l'attivazione. Da lì oggi era attivo e fatalità da oggi sono riuscito a sottoscrivere ;)
Ma per me che ho già Infostrada e ho fatto una GN con nuova linea, mi porteranno un secondo cavo RJ11 o userò lo stesso? :mbe:
Saluti
Kappa

Skelevra
21-09-2016, 18:18
Ma quindi è una una tantum di questo mese? E perchè poi dopo quasi 6 mesi di abbonamento? Oppure è fissa tutti i mesi? :mbe:

:stordita:

marco2bb2
21-09-2016, 18:39
KQI è MOLTO affidabile, mi ha centrato in pieno la pianificazione e oggi l'attivazione. Da lì oggi era attivo e fatalità da oggi sono riuscito a sottoscrivere ;)
Ma per me che ho già Infostrada e ho fatto una GN con nuova linea, mi porteranno un secondo cavo RJ11 o userò lo stesso? :mbe:
Saluti
Kappa

KqI prende delle cantonate pazzesche. Ne potrei citare a decine, ma basti dire che all'Elba, dove non c'è fibra (pianificata Portoferraio per novembre) ha indicato per MESI fibra a Rio Marina con un armadio connesso via distributore a un armadio di Cecina, e a Portoferraio in una singola via connessa anche questa tramite distributore.

KJx89
21-09-2016, 18:45
KqI prende delle cantonate pazzesche. Ne potrei citare a decine, ma basti dire che all'Elba, dove non c'è fibra (pianificata Portoferraio per novembre) ha indicato per MESI fibra a Rio Marina con un armadio connesso via distributore a un armadio di Cecina, e a Portoferraio in una singola via connessa anche questa tramite distributore.

Con me e altri amici è stato preciso a dir poco.
Saluti
Kappa
PS: per l'altra domanda, per caso sai aiutarmi?

Psyred
21-09-2016, 18:49
Piu' che riavviare, stacca il doppino per 5 minuti dal muro

Addirittura staccare il doppino... :what: L'IP si può cambiare facilmente da GUI senza dover riavviare o far rinegoziare anche la portante.

Tra parentesi sul nuovo Technicolor la procedura è un po' più farraginosa rispetto al vecchio (Connettività di Rete => Internet => Disconnetti => Ok , poi bisogna tornare alla stessa pagina e cliccare Connetti => Ok :rolleyes: )

zdnko
21-09-2016, 18:57
Qui il problema è un altro... telecom aveva ragionato con la telealimentazione e non si aveva minimamente questo problema (blackout)... purtroppo poi richiesta e dslam sono aumentati e l'idea di avere alimentazioni aggiuntive separate dal dslam è arrivata dopo e sono state fatte scelte in fretta e furia su come risolvere perchè stava diventando un problema molto serio...
Le onu telealimentate richiedevano 8 coppie e tensioni di 300v (con tutte le rogne riguardo la prevenzione degli infortuni) per poter alimentare quelli da 48 porte.
Per quelli da 192 porte ci hanno rinunciato e si fanno gli allacci a 220v.

Hanno un generatore che io sappia.
Le centrali hanno tutte le batterie, alcune anche il generatore (dipende dall'importanza della centrale e dall'assorbimento degli apparati presenti).

C'era un bel documento didattico che spiegava la struttura della rete;
Era descritta la centrale tipo, quella in muratura a due piani, dove la stanza delle batterie si trova a ridosso della porta di ingresso e non dispone di generatore; in realta' secondo un vecchio video di molti anni fa il generatore c'era, ma quella e' la stanza ethernet/dati e si trova in fondo dallo stesso lato.
Ci sono di tutte le forme, misure e disposizioni. :)

No aspetta... i mux (DSLAM) non hanno mai avuto batterie, intese come batterie proprie.
Probabilmente intendeva i mux d'abbonato (roba di 30 anni fa ancora attivi in certe zone) che forniscono telefonia tradizionale a 30 utenti utilizzando solo 2 coppie.

Ansuel
21-09-2016, 19:02
Le onu telealimentate richiedevano 8 coppie e tensioni di 300v (con tutte le rogne riguardo la prevenzione degli infortuni) per poter alimentare quelli da 48 porte.
Per quelli da 192 porte ci hanno rinunciato e si fanno gli allacci a 220v.


Le centrali hanno tutte le batterie, alcune anche il generatore (dipende dall'importanza della centrale e dall'assorbimento degli apparati presenti).


Ci sono di tutte le forme, misure e disposizioni. :)


Probabilmente intendeva i mux d'abbonato (roba di 30 anni fa ancora attivi in certe zone) che forniscono telefonia tradizionale a 30 utenti utilizzando solo 2 coppie.

usavano seriamente 300v su due coppie con quello spessore di cavi... E CE CREDO CHE AVEVANO PROBLEMI...
comunque i mux che intendo sono tipo mpx-1 ... ne ho aperto uno (ancora funzionante e attivo che fornisce telefonia) e nello scompartimento di sotto ci sono batterie al piombo dedicate... (lo so perchè stava un bel avviso di pericolo di esplosione)
Fare una cosa del genere anche ai dslam non credo sarebbe stato così difficile...

totocrista
21-09-2016, 19:03
KqI prende delle cantonate pazzesche. Ne potrei citare a decine, ma basti dire che all'Elba, dove non c'è fibra (pianificata Portoferraio per novembre) ha indicato per MESI fibra a Rio Marina con un armadio connesso via distributore a un armadio di Cecina, e a Portoferraio in una singola via connessa anche questa tramite distributore.
In realtà sono fallati i database Telecom.
Ad esempio: se cerchi Castelvetrano la troverai connessa tutta in rigida alla centrale di Mazara del Vallo. Che però è lontana 30Km!
Ovviamente è un errore che a suo tempo segnalai a gaplus68. Che mi disse che ne era già a conoscenza.

mavelot
21-09-2016, 19:06
usavano seriamente 300v su due coppie con quello spessore di cavi... E CE CREDO CHE AVEVANO PROBLEMI...
comunque i mux che intendo sono tipo mpx-1 ... ne ho aperto uno (ancora funzionante e attivo che fornisce telefonia) e nello scompartimento di sotto ci sono batterie al piombo dedicate... (lo so perchè stava un bel avviso di pericolo di esplosione)
Fare una cosa del genere anche ai dslam non credo sarebbe stato così difficile...

Io parlavo di dslam, visto che si paralva di centrali e non di multiplex asincroni.
Ripeto non è che non si può fare ma il costo è spropositato rispetto al disservizio. I mux asincroni sono pochissimi in giro.
Gli armadi sono migliaia.
Il costo di gestione sarebbe molto elevato.

Cmq

I 300V sono necessari, e sono una scelta consapevole. Il singolo doppino può trasportare una corrente molto limitata data la sezione e la lunghezza notevole lunghezza
Quindi l'unico modo per fornire i circa 300w necessari ad alimentare l'apparato era aumentare la tensione per ridurre la corrente.

zdnko
21-09-2016, 19:15
usavano seriamente 300v su due coppie con quello spessore di cavi... E CE CREDO CHE AVEVANO PROBLEMI...
Non mescolare le cose.

300v su 8 coppie per le onu 48 porte.

Gli mpx sono alimentati in loco a 220v enel + batterie in caso di blackout.

Le batterie non sono eterne e ogni tot anni vanno cambiate.

Considerando che tim ha già attivato più di 60000 onu, non metterle ha portato ad un notevole risparmio.

Busone di Higgs
21-09-2016, 19:52
Per cortesia non spariamole grosse !!
Cambiare NAS è impossibile.

....



allora questi che ho collegato nei giorni scorsi sono la stessa macchina?

questi me li ero segnati:

Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:04:40:00
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: [service-name] [host-uniq fe 02 00 00]
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 57
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: dst 02:12:08:04:40:00 src e0:b9:e5:1d:cb:b0

poi msu un file mi ero segnato

e0:b9:e5:19:19:27 route C meta' agosto
e0:b9:e5:1d:cb:b0 route A circa una settimana fa, quindi questo route l'ho visto ancora

se vado a vedere nel syslog ne trovi altri ancora, ma non mi sono segnato il route per quelli.

quando ero in adsl controllavo piu' spesso, le probabilita' di cambiare il mac address remoto era 1 su 5 o una su 10 pressapoco, il route nella maggior parte era quasi identico, cambiavano lievemente il terzo hop, a volte anche il quarto, e a volte l'intero route fino all'exchange verso altro carrier.

Adesso in vdsl ho fatto poche verifiche, ma dal controllo fatto "alla cazzium" adesso sul syslog vedo 3 mac address diversi piu' quello che sto usando in questo momento, me l osegno e lo chiamo route D perche' non corrisponde agli altri che ho , differisce dal route A del terzo e del quarto hop.

Busone di Higgs
21-09-2016, 20:03
Ci sono di tutte le forme, misure e disposizioni. :)


In questa provincia 9 su 10 rispettano il documento, segno che si era cercato di standardizzare (giustamente), poi dove non conveniva o non si poteva hanno cercato soluzioni differenti;
Questa (https://www.google.it/maps/place/32022+Alleghe+Province+of+Belluno/@46.4070315,12.0222611,3a,74.8y,284.73h,93.08t/data=!3m7!1e1!3m5!1s5C0GMHaNS0108zSTpUdA3A!2e0!6s%2F%2Fgeo3.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D5C0GMHaNS0108zSTpUdA3A%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D63.032272%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x47784edcd91a7359:0xb91aa61cb375cebe!8m2!3d46.4069654!4d12.0203957) mi aveva incuriosito, nessuno l'avrebbe individuata se non fosse per KQI, con tanto di antenne nascoste.

Poi cercando trovi un po' di tutto.

Busone di Higgs
21-09-2016, 20:25
Hai un link nello specifico? Rende il Vectoring difficile in tutti i casi, o magari nel caso in cui Telecom sia l'unico vendor o comunque comuni in cui esistono solo ARL telecom, c'è più possibilità di implementazione?

leggiti 4 pagine a partire da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=3836

FiorDiLatte
21-09-2016, 20:49
Ciao,

finalmente anche al mio domicilio è disponibile la 100 Mbit di Tim.
Non vorrei acquistare il router di Tim ma uno mio VDSL, è possibile lasciare la mia linea voce come analogico e sfruttare la vdsl con un filtro, come avviene ora con la mia adsl2+?

E' possibile riuscire a farsi dare la propria configurazione Asterisk del voip di Tim, per usarla con un proprio device, nessuno c'è mai riuscito?

bye

gambro84
21-09-2016, 20:55
Ho notato che a volte (raramente) la velocità massima di ricezione è più bassa di quella effettiva a qui aggancia il modem è normale? Questi sono i miei valori ora, sono in diafonia con il mio vicino di casa e a 600mt dall'armadio.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/c917d149bd2bf1cd8b15ab9754961530.jpg

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk


Io mastra911 ho la vdsl di tim da poki mesi subito avevo la 100mb ma dopo un po di giorni mi sono calati circa 20mb credo a causa delle attivazioni, sono distante dalla cabina circa 400m. Spero un giorno nn so quando di recuperare questi mb o di passare in FTTH entro poki anni


Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20253
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77005
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 20253
Velocità in ricezione (Kbps): 75773
Up time: 578984
Total FEC Errors: 64142
Total CRC Errors: 1

marco2bb2
21-09-2016, 21:01
In realtà sono fallati i database Telecom.
Ad esempio: se cerchi Castelvetrano la troverai connessa tutta in rigida alla centrale di Mazara del Vallo. Che però è lontana 30Km!
Ovviamente è un errore che a suo tempo segnalai a gaplus68. Che mi disse che ne era già a conoscenza.

Gli errori che pero' ho citato io su KQI (insieme a molti altri trovati li') NON sono presenti nei file excel di telecom

marco2bb2
21-09-2016, 21:04
Ma per me che ho già Infostrada e ho fatto una GN con nuova linea, mi porteranno un secondo cavo RJ11 o userò lo stesso? :mbe:
Saluti
Kappa

Se è una nuova linea ti porteranno un nuovo doppino.

half_dj
21-09-2016, 21:13
Ciao ragazzi,
finalmente ieri hanno installato l'Onucab anche sul mio armadio, ma non so per quale motivo sono l'unico ad avere uno usato.
Ci sono le scritte "FIBRA OTTICA RL..." tutte sbiadite, ha un coperchio davanti e ci sono dei murales disegnati.
Ho fatto un giro per i paesi a fianco, ma sembro essere l'unico ad avere questo.
Qualcuno sa la motivazione?

diaretto
21-09-2016, 21:25
Ciao ragazzi,
finalmente ieri hanno installato l'Onucab anche sul mio armadio, ma non so per quale motivo sono l'unico ad avere uno usato.
Ci sono le scritte "FIBRA OTTICA RL..." tutte sbiadite, ha un coperchio davanti e ci sono dei murales disegnati.
Ho fatto un giro per i paesi a fianco, ma sembro essere l'unico ad avere questo.
Qualcuno sa la motivazione?

Semplicemente in alcuni casi vengono usati ONU già utilizzati, spesso sono 48 porte tolti da zone dove sono stati messi i 192, ma non si può escludere che siano anche 192 porte nuovi tolti prima di essere attivati.

Quest'ultima è una pratica comune quando ci sono delle scadenze di bandi da rispettare e non ci sono i soldi per comprare altre ONU subito.

KJx89
21-09-2016, 21:40
Se è una nuova linea ti porteranno un nuovo doppino.
Quindi, ipoteticamente, quando faro' disdetta di Infostrada mi trovero' con un cavo "volante". Dico bene?
Saluti
Kappa

totocrista
21-09-2016, 21:45
Ciao,

finalmente anche al mio domicilio è disponibile la 100 Mbit di Tim.
Non vorrei acquistare il router di Tim ma uno mio VDSL, è possibile lasciare la mia linea voce come analogico e sfruttare la vdsl con un filtro, come avviene ora con la mia adsl2+?

E' possibile riuscire a farsi dare la propria configurazione Asterisk del voip di Tim, per usarla con un proprio device, nessuno c'è mai riuscito?

bye
Troppo complesso leggere vero?
Tu non hai letto manco una pagina di questo thread nè tantomeno hai usato il cerca.

half_dj
21-09-2016, 21:48
Semplicemente in alcuni casi vengono usati ONU già utilizzati, spesso sono 48 porte tolti da zone dove sono stati messi i 192, ma non si può escludere che siano anche 192 porte nuovi tolti prima di essere attivati.

Quest'ultima è una pratica comune quando ci sono delle scadenze di bandi da rispettare e non ci sono i soldi per comprare altre ONU subito.

E quella lamiera che hanno installato davanti secondo te a cosa può servire?
non ne ho mai visti cosi in giro

kazuyamishima
21-09-2016, 22:09
Appena upgradato a 100 mega con tim fibra business(richiesto oggi)
Cabinet a meno di 200 metri.
Secondo voi è migliorabile?



Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29924
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81395
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79589
Up time: 852
Total FEC Errors: 44
Total CRC Errors: 0

marco2bb2
21-09-2016, 22:37
Quindi, ipoteticamente, quando faro' disdetta di Infostrada mi trovero' con un cavo "volante". Dico bene?
Saluti
Kappa

Sì, un doppino morto

zdnko
21-09-2016, 22:39
E quella lamiera che hanno installato davanti secondo te a cosa può servire?
non ne ho mai visti cosi in giro

Per favorire la dispersione termica (effetto camino) ed evitare che l'aletta di raffreddamento sia in battuta di sole.

FiorDiLatte
21-09-2016, 22:49
Troppo complesso leggere vero?
Tu non hai letto manco una pagina di questo thread nè tantomeno hai usato il cerca.

Io ho letto, ma mettere informazioni in prima pagina non sarebbe male, no?


bye

totocrista
21-09-2016, 23:25
Io ho letto, ma mettere informazioni in prima pagina non sarebbe male, no?


bye
Ti do un po' di brutte notizie.

Il modem Tim te lo devi pagare obbligatoriamente anche se non lo usi.
La linea è unicamente in Voip da modem. Niente pots.
Tim non rilascia i dati di autenticazione del Voip.

L'unico router che sembra auto configurarsi col Voip è il Fritz 7490

KJx89
21-09-2016, 23:40
Sì, un doppino morto

Grazie :)
Questa cosa mi logorera' dentro :D
Saluti
Kappa

papillon56
22-09-2016, 00:06
Addirittura staccare il doppino... :what: L'IP si può cambiare facilmente da GUI senza dover riavviare o far rinegoziare anche la portante.

Tra parentesi sul nuovo Technicolor la procedura è un po' più farraginosa rispetto al vecchio (Connettività di Rete => Internet => Disconnetti => Ok , poi bisogna tornare alla stessa pagina e cliccare Connetti => Ok :rolleyes: )
Da prove effettuate tempo fa con il modem baffo rosso (non ADB) quando staccavo il doppino e poi lo riallacciavo il modem non si riallineava più.. dovevo comunque riavviare il modem..la cosa è normale?

mavelot
22-09-2016, 00:35
allora questi che ho collegato nei giorni scorsi sono la stessa macchina?

questi me li ero segnati:

Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:04:40:00
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: [service-name] [host-uniq fe 02 00 00]
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 57
Sep 12 04:26:50 localhost pppd[766]: dst 02:12:08:04:40:00 src e0:b9:e5:1d:cb:b0

poi msu un file mi ero segnato

e0:b9:e5:19:19:27 route C meta' agosto
e0:b9:e5:1d:cb:b0 route A circa una settimana fa, quindi questo route l'ho visto ancora

se vado a vedere nel syslog ne trovi altri ancora, ma non mi sono segnato il route per quelli.

quando ero in adsl controllavo piu' spesso, le probabilita' di cambiare il mac address remoto era 1 su 5 o una su 10 pressapoco, il route nella maggior parte era quasi identico, cambiavano lievemente il terzo hop, a volte anche il quarto, e a volte l'intero route fino all'exchange verso altro carrier.

Adesso in vdsl ho fatto poche verifiche, ma dal controllo fatto "alla cazzium" adesso sul syslog vedo 3 mac address diversi piu' quello che sto usando in questo momento, me l osegno e lo chiamo route D perche' non corrisponde agli altri che ho , differisce dal route A del terzo e del quarto hop.


Il routing non ha a che vedere con il NAS.
Il NAS o BRAS è il primo hop, ovvero il famoso 192.168.100.1.
Fino a quel nodo la connessione è incapsulata al livello OSI 2.
La route cambia, se cambia, DOPO il NAS, ovvero quando sei "su internet". Può cambiare per svariati motivi: prima di tutto l'ip assegnato dal dhcp, in secondo luogo, i router hanno protocolli di balancing e pertanto non sta scritto da nessuna parte che il percorso sia fisso, anzi, varia proprio per bilanciare i carichi delle macchine.

Tornando al discorso "nas", i differenti mac potrebbero essere dovuti alle varie interfaccie degli switch (feeder) che incontri.
A livello ethernet sei in una nuvola e la connessione può fare percorsi diversi. Ma non si parla di routing visto che non c'è ancora l'IP
Il nome del nodo è inequivocabile e te lo dice stesso il router.
potrai verificare che è sempre lo stesso

http://i67.tinypic.com/umoes.png

E' quello il NAS

kazuyamishima
22-09-2016, 00:55
Ciao ragazzi,
finalmente ieri hanno installato l'Onucab anche sul mio armadio, ma non so per quale motivo sono l'unico ad avere uno usato.
Ci sono le scritte "FIBRA OTTICA RL..." tutte sbiadite, ha un coperchio davanti e ci sono dei murales disegnati.
Ho fatto un giro per i paesi a fianco, ma sembro essere l'unico ad avere questo.
Qualcuno sa la motivazione?

Quello a finco dell'armadio nella foto è un rigeneratore per hdsl?

Busone di Higgs
22-09-2016, 03:31
E' quello il NAS

sempre piu' strano, il feeder copre molte centrali in questa provincia e ovunque sono andato finora (son 3 comuni diversi piazzati in direzione opposta, non so quanto faccia testo) il nome era sempre r-pd166; possibile che abbiano un sistema di redistribuzione visto l'elevato numero di utenze che gestiscono?
Comunque la risposta si trova qui (https://www.google.it/maps/@45.4100047,11.9080054,3a,37.5y,191.91h,111.79t/data=!3m6!1e1!3m4!1sF7favQ8q9tci4BCWQJ17Xw!2e0!7i13312!8i6656) dentro; chiedero' a una persona che conosco che lavora li se ne sa qualcosa.

Sarebbe bello avere qualcun altro nel forum che facesse delle comparazioni, controllando sia il nome del nas sia il mac address.
Poi ero convinto che il mac address fosse quello del nas, in quanto si tratta dell'endpoint remoto che risponde ancora prima di realizzare la connessione ppp, ma allora il canale virtuale dove termina? non era il nas l'endpoint remoto come tutti abbiamo pensato?

EliGabriRock44
22-09-2016, 07:03
Appena upgradato a 100 mega con tim fibra business(richiesto oggi)
Cabinet a meno di 200 metri.
Secondo voi è migliorabile?



Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29924
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81395
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79589
Up time: 852
Total FEC Errors: 44
Total CRC Errors: 0

Ciao! Quante prese telefoniche hai in casa? Quante ne usi? Usi filtri adsl?

Psyred
22-09-2016, 07:38
Da prove effettuate tempo fa con il modem baffo rosso (non ADB) quando staccavo il doppino e poi lo riallacciavo il modem non si riallineava più.. dovevo comunque riavviare il modem..la cosa è normale?

Direi di no. Da quel che ricordo a me si riallineava sempre (Technicolor vecchio e nuovo)... Adesso non oso farlo perchè poi mi vengono riappioppati i +4 ms :asd:

totocrista
22-09-2016, 08:18
Quello a finco dell'armadio nella foto è un rigeneratore per hdsl?
Si

mavelot
22-09-2016, 09:08
sempre piu' strano, il feeder copre molte centrali in questa provincia e ovunque sono andato finora (son 3 comuni diversi piazzati in direzione opposta, non so quanto faccia testo) il nome era sempre r-pd166; possibile che abbiano un sistema di redistribuzione visto l'elevato numero di utenze che gestiscono?
Comunque la risposta si trova qui (https://www.google.it/maps/@45.4100047,11.9080054,3a,37.5y,191.91h,111.79t/data=!3m6!1e1!3m4!1sF7favQ8q9tci4BCWQJ17Xw!2e0!7i13312!8i6656) dentro; chiedero' a una persona che conosco che lavora li se ne sa qualcosa.

Sarebbe bello avere qualcun altro nel forum che facesse delle comparazioni, controllando sia il nome del nas sia il mac address.
Poi ero convinto che il mac address fosse quello del nas, in quanto si tratta dell'endpoint remoto che risponde ancora prima di realizzare la connessione ppp, ma allora il canale virtuale dove termina? non era il nas l'endpoint remoto come tutti abbiamo pensato?

La sede dei NAS è nelle centrali POP. SE non erro sono 32 centrali in tutta Italia o una cosa del genere (vado a memoria).
Ovviamente ce ne sono di livelli diversi per dimensione e importanza.
In ogni caso ti assicuro che non esiste alcuna ridistribuzione del carico inteso come terminazione della PPP.
Questo te lo do per certo, in quanto con quella specifica VLAN ID, configurata sul DSLAM si termina per forza su quell'interfaccia di quello specifico NAS.
Al massimo potrei ipotizzare che una volta arrivati sul NAS, questo possa rispondere alla PPP da N diverse interfaccie fisiche /virtuali di cui è dotato ( mi riferisco al MAC).
Ma di sicuro non esiste un bilanciamento in tal senso, infatti ti posso assicurare che per fini diagnostici, quando un utente lamenta l'impossibilità di instaurare la PPP, il supporto specialistico abilitato, può vedere se la connessione arriva sull'interfaccia del NAS.
Se ci fosse un bilanciamento non si saprebbe nemmeno dove guardare....

Inoltre quando mi è capitato di avere un guasto proprio in termini di PPP che non sale, il mio amico in telecom, vedeva che il mio nas non era raggiungibile e che sulla VLAN c'erano infatti 0 sessioni attive.

il nome di dominio del NAS è:
<nome>.conmi.interbusiness.it

purtroppo non sempre sono registrati tutti nel DNS

facendo un tracert potrai verificare che è effettivamente il primo hop

kazuyamishima
22-09-2016, 12:05
Ciao! Quante prese telefoniche hai in casa? Quante ne usi? Usi filtri adsl?


Tante , i valori li ho presi sulla presa principale senza filtri :-) vale la pena di tentare di chiedere un cambio coppia?

diaretto
22-09-2016, 12:11
Tante , i valori li ho presi sulla presa principale senza filtri :-) vale la pena di tentare di chiedere un cambio coppia?

No, devi staccare tutte le prese dopo quella dove tieni il modem.

Devi proprio aprire la presa del modem e staccare qualsiasi filo tranne i due del doppino in entrata.

EliGabriRock44
22-09-2016, 12:19
Tante , i valori li ho presi sulla presa principale senza filtri :-) vale la pena di tentare di chiedere un cambio coppia?

Oltre al fatto che mi sembra una bella e grossa presa per il culo nel richiedere un cambio coppia per quanto, 10mb? Ma vabé, tanto sei tu il cliente, da come mi hai descritto il tuo impianto mi sembra di capire che hai altre prese e ripeto: se hai 3000000 prese collegate tra di loro e non ne usi neanche una non significa che non creano interferenza ANZI, la cosa da fare é di staccarle dalla principale, pure se pensi che non serva a nulla.

kazuyamishima
22-09-2016, 12:56
No, devi staccare tutte le prese dopo quella dove tieni il modem.

Devi proprio aprire la presa del modem e staccare qualsiasi filo tranne i due del doppino in entrata.


Fatto grazie, questi i valori:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28852
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82083
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79306
Up time: 25
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

diaretto
22-09-2016, 12:59
Fatto grazie, questi i valori:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28852
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82083
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79306
Up time: 25
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Guarda come vedi non è cambiato nulla!

Secondo me il tecnico ti aveva già sezionato l'impianto, i valori sono identici!

kazuyamishima
22-09-2016, 13:02
Oltre al fatto che mi sembra una bella e grossa presa per il culo nel richiedere un cambio coppia per quanto, 10mb? Ma vabé, tanto sei tu il cliente, da come mi hai descritto il tuo impianto mi sembra di capire che hai altre prese e ripeto: se hai 3000000 prese collegate tra di loro e non ne usi neanche una non significa che non creano interferenza ANZI, la cosa da fare é di staccarle dalla principale, pure se pensi che non serva a nulla.

Fatto ho postato sotto nuovi valori.Differiscono molto poco.Premesso che sono in vdsl (30 mb) ormai dal settembre 2013 e ieri ho fatto upgrade a 100mb. le prese le uso per la voce è una linea business.

Itager
22-09-2016, 13:06
Oltre al fatto che mi sembra una bella e grossa presa per il culo nel richiedere un cambio coppia per quanto, 10mb?

perche', ti pare poco?

kazuyamishima
22-09-2016, 13:07
Guarda come vedi non è cambiato nulla!

Secondo me il tecnico ti aveva già sezionato l'impianto, i valori sono identici!

Proprio così.L'idea del cambio di coppia nasceva dal fatto che ve ne è una inutilizzata da qualche anno (causa dismissione linea) esattamente sotto(a 5 cm) la mia presa principale attualmente in uso.

totocrista
22-09-2016, 13:10
perche', ti pare poco?
Ha ragione lui. È una cazzata chiedere il cambio coppia per 10 mega.
Ad ogni attivazione perderai qualcosa causa diafonia.

EliGabriRock44
22-09-2016, 13:11
perche', ti pare poco?

No ma il senso? Hai portante a 80mb, dovrebbe bastarti, non vedo perché proporre un cambio coppia...poi ho detto 10mb, ma che ne so io?

CrustyDemon
22-09-2016, 13:34
Oltre al fatto che mi sembra una bella e grossa presa per il culo nel richiedere un cambio coppia per quanto, 10mb? Ma vabé, tanto sei tu il cliente, da come mi hai descritto il tuo impianto mi sembra di capire che hai altre prese e ripeto: se hai 3000000 prese collegate tra di loro e non ne usi neanche una non significa che non creano interferenza ANZI, la cosa da fare é di staccarle dalla principale, pure se pensi che non serva a nulla.
kazuyamishima
fidati di quello che dice

kazuyamishima
22-09-2016, 13:42
kazuyamishima
fidati di quello che dice

mi fido, temo siano le attivazione dal 2013 a qui.La velocità agganciabile nel 2013 secondo il modem superava di parecchio i 100 mega.Dopo già 6 mesi stava sui 90 mega.Ora aggancio ad 80.Sentendo il 191 tempo fa mi dissero:
1) ci sarebbe un upgrade dell'armadio in questione (qui abbiamo i 48 porte) a Febbraio 2017 e preciso che ho assistito a tutta l'attivazione nel 2013 con un tecnico molto gentile.
2) un tecnico del 191 mi disse proprio che avrei agganciato attorno agli 80/90 in dw mega tempo fa quindi la 100 mega non la avrei sfruttata appieno.
In sostanza me lo aspettavo ma assolutamente non mi lamento.

kazuyamishima
22-09-2016, 13:44
Posto i valori di un mio vicino agganciato allo stesso armadio.Sta a circa 20 metri di me in linea d'aria.Lui è un residenziale che ha una 50 mega.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33894
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103185
SNR Upstream (dB): 20.7
SNR Downstream (dB): 20.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 2361421
Total FEC Errors: 132518
Total CRC Errors: 23

CrustyDemon
22-09-2016, 13:49
mi fido, temo siano le attivazione dal 2013 a qui.La velocità agganciabile nel 2013 secondo il modem superava di parecchio i 100 mega.Dopo già 6 mesi stava sui 90 mega.Ora aggancio ad 80.Sentendo il 191 tempo fa mi dissero:
1) ci sarebbe un upgrade dell'armadio in questione (qui abbiamo i 48 porte) a Febbraio 2017 e preciso che ho assistito a tutta l'attivazione nel 2013 con un tecnico molto gentile.
2) un tecnico del 191 mi disse proprio che avrei agganciato attorno agli 80/90 in dw mega tempo fa quindi la 100 mega non la avrei sfruttata appieno.
In sostanza me lo aspettavo ma assolutamente non mi lamento.

a prescindere prova a collegare il modem alla presa principale e scollegare tutte le altre dalla presa madre io fidamdomi di diaretto ho guadagnato un botto. Magari non cambia un cxxo " Magari " tentare non nuoce

kazuyamishima
22-09-2016, 13:51
Una differenza che noto tra me e il vicino è oltre l'snr a mio sfavore(seppur io o la 100 e lui la 50 mega)e l'inp che per il vicino settato a 5400 e per me a 6100.

EliGabriRock44
22-09-2016, 13:57
Una differenza che noto tra me e il vicino è oltre l'snr a mio sfavore(seppur io o la 100 e lui la 50 mega)e l'inp che per il vicino settato a 5400 e per me a 6100.

Guarda, la prassi é questa: il cavo che arriva da fuori deve arrivare ed entrare direttamente nel modem, senza che vi siano collegate derivazioni, antifurti, prese, telefoni o altro. Se si vogliono usare le altre prese per i telefoni basta collegare il doppino che va alla secondaria ad una RJ11 che colleghi direttamente al modem tramite la porta del telefono.

CrustyDemon
22-09-2016, 14:02
Una differenza che noto tra me e il vicino è oltre l'snr a mio sfavore(seppur io o la 100 e lui la 50 mega)e l'inp che per il vicino settato a 5400 e per me a 6100.

Prima
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115459
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21040
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

dopo guarda di quanto è aumentato SNR e sopratutto il massimale in upload.L'inpianto era stato da fatto da telecom io mi fidavo cecamente poi ho provato a fare quello che mi hanno detto gli utenti del forum

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115416
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 8.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 62960
Total FEC Errors: 1276
Total CRC Errors: 0

Yrbaf
22-09-2016, 14:31
Una differenza che noto tra me e il vicino è oltre l'snr a mio sfavore(seppur io o la 100 e lui la 50 mega)e l'inp che per il vicino settato a 5400 e per me a 6100.

Beh grazie se lui è a 50Mb è ovvio che ha molto più SNR.

Se fosse a 100Mb (come contratto) avrebbe invece più o meno il tuo SNR (ma ad una velocità più alta ed attorno ai 100Mb) perché è evidente che ha una linea migliore, poi dove stia il peggioramento tuo (e se sia risolvibile) è tutto da valutare.

diaretto
22-09-2016, 14:47
a prescindere prova a collegare il modem alla presa principale e scollegare tutte le altre dalla presa madre io fidamdomi di diaretto ho guadagnato un botto. Magari non cambia un cxxo " Magari " tentare non nuoce

Una differenza che noto tra me e il vicino è oltre l'snr a mio sfavore(seppur io o la 100 e lui la 50 mega)e l'inp che per il vicino settato a 5400 e per me a 6100.

Guarda, la prassi é questa: il cavo che arriva da fuori deve arrivare ed entrare direttamente nel modem, senza che vi siano collegate derivazioni, antifurti, prese, telefoni o altro. Se si vogliono usare le altre prese per i telefoni basta collegare il doppino che va alla secondaria ad una RJ11 che colleghi direttamente al modem tramite la porta del telefono.

Ragazzi è inutile che tentate ancora di convincerlo! Se leggete indietro ha già fatto la prova e non è cambiato nulla, segno che aveva già l'impianto correttamente sezionato!

Per l'INP è normale, di solito linee con ottenibili più basso hanno INP più alto.

ciocia
22-09-2016, 16:45
Domanda nabba: Se un giorno arrivasse da me la fibra telecom, sarebbe sempre e solo telecom?
Per avere alternative dovrei avere altre compagnie che portino la fibra nel mio paese?
Sono un pò stanco di TIM, dei 41€ che pago per adsl, dei loro call center decisamente incapaci ( non tutti ovviamente )

mastra911
22-09-2016, 17:15
Ciao a tutti in una vdsl qual'è il valore minimo SNR per farla rimanere stabile? 5db? Il mio oscilla da 5.8db a 6.5db per il download. La mia linea è in diafonia con quella del mio vicino.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

seesopento
22-09-2016, 18:19
Domanda nabba: Se un giorno arrivasse da me la fibra telecom, sarebbe sempre e solo telecom?
Per avere alternative dovrei avere altre compagnie che portino la fibra nel mio paese?
Sono un pò stanco di TIM, dei 41€ che pago per adsl, dei loro call center decisamente incapaci ( non tutti ovviamente )

Altri operatori come vodafone, infostrada e tiscali offrono le offerte FTTC anche in assenza di fibra e DSLAM proprietari, affittando l'infrastruttura TIM. Questo prende il nome di VULA. Per fare ciò devono essere presenti in ull con l'adsl. In alcuni (rari) casi Vodafone offre la FTTC anche in assenza di ull adsl. Questo prende il nome di NGA.

In parole povere, è l'equivalente del wholesale.
Ciao a tutti in una vdsl qual'è il valore minimo SNR per farla rimanere stabile? 5db? Il mio oscilla da 5.8db a 6.5db per il download. La mia linea è in diafonia con quella del mio vicino.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Ogni linea fa storia a sè. Alcuni, forzandolo, riescono a restare connessi per parecchi giorni anche con snr a 3 db

devAngnew
22-09-2016, 18:27
Ciao a tutti, :D
vengo subito al sodo
Oggi ha chiamato un'operatrice di tim (cosi ha detto) e vuole vendermi la fttc a 39,90 + costo modem + 19 cent scatto risp telef. senza contributo di attivazione. (cliente tim)

vi risulta che tim offra la fibra fttc senza contributi di attivazione ? :confused:
Perché vedendo sul loro sito ci sono 49 € da pagare.

grazie :)

diaretto
22-09-2016, 18:35
Ciao a tutti in una vdsl qual'è il valore minimo SNR per farla rimanere stabile? 5db? Il mio oscilla da 5.8db a 6.5db per il download. La mia linea è in diafonia con quella del mio vicino.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Non esiste un valore preciso, ogni linea fa storia a se.

Semplicemente da target per la 100Mb è impostato un valore di SNR di 6db, tutto ruota intorno a quello.

mastra911
22-09-2016, 19:06
Non esiste un valore preciso, ogni linea fa storia a se.

Semplicemente da target per la 100Mb è impostato un valore di SNR di 6db, tutto ruota intorno a quello.
A ok grazie per la risposta quindi 6db è il minimo diciamo.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

blak24
22-09-2016, 19:31
Buonasera ragazzi, è da un po' che non seguo più la discussione, volevo chiedervi: avreste quella tabella in cui è mostrata la velocità teorica in VDSL2 in base alla distanza dal cabinet? Mi serve per un amico. Grazie! :)

Dino93
22-09-2016, 20:34
ragazzi ipoteticamente parlando se la distanza dal cabinet in fibra a casa mia è sui 900 metri ed attivassi un profilo 100 mega quanto me ne arriverebbe a casa? grazie

LeoZ
22-09-2016, 20:43
ragazzi ipoteticamente parlando se la distanza dal cabinet in fibra a casa mia è sui 900 metri ed attivassi un profilo 100 mega quanto me ne arriverebbe a casa? grazie

Mi risparmierei l'opzione superfibra fossi in te, non credo supereresti i 30Mb, anche se dipende molto dallo stato della tratta in rame.

Dino93
22-09-2016, 20:55
cavolo...perderei così tanta banda in meno di 1km??

totocrista
22-09-2016, 21:06
Mi risparmierei l'opzione superfibra fossi in te, non credo supereresti i 30Mb, anche se dipende molto dallo stato della tratta in rame.
Ma l'opzione superfibra non è gratis attualmente?

LeoZ
22-09-2016, 21:08
cavolo...perderei così tanta banda in meno di 1km??

Purtroppo data la distanza non penso avresti miglioramenti neanche se venisse un giorno usato il profilo 35b al posto del 17a.. Magari col vectoring potrai guadagnare qualcosa :)

Ma l'opzione superfibra non è gratis attualmente?

Al momento sì, ma ciclicamente torna a pagamento per le nuove attivazioni, poi viene resa gratuita nuovamente, ecc.

Quindi per chiarire: se al momento della sottoscrizione fosse gratis ovviamente la attiverei, avresti uno spettro più completo con guadagni potenziali soprattutto in upload.

Psyred
22-09-2016, 21:22
Al momento sì, ma ciclicamente torna a pagamento per le nuove attivazioni, poi viene resa gratuita nuovamente, ecc.

Quindi per chiarire: se al momento della sottoscrizione fosse gratis ovviamente la attiverei, avresti uno spettro più completo con guadagni potenziali soprattutto in upload.

Sono mesi e mesi che è gratuita ormai, non mi pare di averla mai vista a pagamento.

Dino93
22-09-2016, 21:26
cmq ho visto proprio oggi dei tecnici che stavano facendo dei lavori sui pali dove si trova il rame...magari per migliorare proprio la resa della fibra XD

diaretto
22-09-2016, 21:42
cmq ho visto proprio oggi dei tecnici che stavano facendo dei lavori sui pali dove si trova il rame...magari per migliorare proprio la resa della fibra XD

No, non esiste nessuna "resa" della fibra (termine insensato), anche perchè essendo FTTC la fibra arriva fino all'armadio e poi stop.

La VDSL2 è una tecnica di modulazione su rame che risente di tutti i pregi e difetti di qualsiasi modulazione xDSL come l'ADSL.

Quindi la distanza conta molto, come conta anche il numero dei disturbanti e la qualità della tratta doppinica e dei giunti.

P.S: scordati che nessuno tocchi il rame che ti collega all'armadio, quello è e quello rimane tranne rari casi di guasti gravi.

diphe
22-09-2016, 22:06
P.S: scordati che nessuno tocchi il rame che ti collega all'armadio, quello è e quello rimane tranni rari casi di guasti gravi.

ma se dovessi dismettere la mia sciagurata linea rigida Tim (5km dalla centrale :Mad:), ci potrebbe essere la possibilità che facendo un nuovo contratto con un altro operatore questo mi passi una nuova linea che va al ripartitore di quartiere?

diaretto
22-09-2016, 22:34
ma se dovessi dismettere la mia sciagurata linea rigida Tim (5km dalla centrale :Mad:), ci potrebbe essere la possibilità che facendo un nuovo contratto con un altro operatore questo mi passi una nuova linea che va al ripartitore di quartiere?

No, se sei in rigida non sei collegato in armadio, per definizione. Non esistono altri percorsi, non variano a seconda dell'operatore.

La chiostrina, il rame, l'eventuale armadio, la centrale, sono unici per tutti gli operatori.

diphe
22-09-2016, 22:51
eh allora non mi resta che tentare il salto nel buio Eolo :eek: :cry:

totocrista
22-09-2016, 23:00
ma se dovessi dismettere la mia sciagurata linea rigida Tim (5km dalla centrale :Mad:), ci potrebbe essere la possibilità che facendo un nuovo contratto con un altro operatore questo mi passi una nuova linea che va al ripartitore di quartiere?
No

papillon56
22-09-2016, 23:30
Buonasera ragazzi, è da un po' che non seguo più la discussione, volevo chiedervi: avreste quella tabella in cui è mostrata la velocità teorica in VDSL2 in base alla distanza dal cabinet? Mi serve per un amico. Grazie! :)
questa?
http://s19.postimg.org/7z3j46wbj/tab.jpg (http://postimg.org/image/7z3j46wbj/)

Pasqualino
23-09-2016, 00:34
Gentili ragazzi, vi faccio due domande:

1. Sapete per caso se dopo il 25 Settembre 2016, data di validità delle ultime promo per attivazioni fibra Tim (come da sito) il modem tornerà per caso miracolosamente ad essere gratuito come prima?

2. Nella mia città (Modena) Telecom ha cominciato a fare i lavori per portare la fibra nelle case (FTTH).
Telecom per avvisare gli abitanti sta lasciando diversi volantini sotto le case interessate ai lavori.

Ebbene, come era accaduto per la copertura alla fibra degli armadi di strada, sapete se per caso c'è una sorta di file Excel che mi può dire quando anche l'edificio dove abito io verra predisposto?

P.s. su tali volantini ufficiali Telecom vi è anche un numero di telefono per chiedere informazioni...secondo voi possono darmi una mano se chiamo?

Grazie mille!

kazuyamishima
23-09-2016, 01:18
Ciao a tutti in una vdsl qual'è il valore minimo SNR per farla rimanere stabile? 5db? Il mio oscilla da 5.8db a 6.5db per il download. La mia linea è in diafonia con quella del mio vicino.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Cioè il vicino ti ha abbassato l'snr introducendo rumore?Se sì di quanto è stato l'effetto sul bit rate?

Busone di Higgs
23-09-2016, 01:54
questa?
http://s19.postimg.org/7z3j46wbj/tab.jpg (http://postimg.org/image/7z3j46wbj/)

Guardando questo grafico, direi che questo rappresenta la situazione peggiore di una linea esente da guasti, cio' che si ottiene quando si e' sfortunati.

Come suggeri' qualcuno tempo fa, alle lunghe distanza il massimo ottenibile e' di circa 2 volte e mezza il minimo ottenibile, questo grafico direi che riporta appunto il minimo.

mastra911
23-09-2016, 05:11
Cioè il vicino ti ha abbassato l'snr introducendo rumore?Se sì di quanto è stato l'effetto sul bit rate?
Prima che lo attivassero il modem agganciava a 75mb ora a 62mb e avevo SNR a 7.5db.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

blak24
23-09-2016, 07:30
questa?
http://s19.postimg.org/7z3j46wbj/tab.jpg (http://postimg.org/image/7z3j46wbj/)
In realtà era una tabella, non un grafico, dove c'erano valori max e min ottenibili in base alla distanza, 100m, 200m ecc..
Guardando questo grafico, direi che questo rappresenta la situazione peggiore di una linea esente da guasti, cio' che si ottiene quando si e' sfortunati.

Come suggeri' qualcuno tempo fa, alle lunghe distanza il massimo ottenibile e' di circa 2 volte e mezza il minimo ottenibile, questo grafico direi che riporta appunto il minimo.
Grazie del chiarimento. Io che sto a 200m secondo quel grafico dovrei avere già 70 mega su 100 :eek: In ogni caso la mia linea è molto buona, non so se è rilevante il fatto che riesco a tenere tranquillamente SNR a 1,5db in ADSL2+ e la linea non cade praticamente mai.

diaretto
23-09-2016, 08:01
In realtà era una tabella, non un grafico, dove c'erano valori max e min ottenibili in base alla distanza, 100m, 200m ecc..

Grazie del chiarimento. Io che sto a 200m secondo quel grafico dovrei avere già 70 mega su 100 :eek: In ogni caso la mia linea è molto buona, non so se è rilevante il fatto che riesco a tenere tranquillamente SNR a 1,5db in ADSL2+ e la linea non cade praticamente mai.

a 200m in condizioni di zero diafonia puoi avere anche i 100Mb pieni, se la tratta doppinica non è un disastro.

Quei grafici lasciano il tempo che trovano, si sono visti utenti con zero diafonia e tratta doppinica ottima prendere portante piena anche a 300m.

FiorDiLatte
23-09-2016, 08:02
Ciao,

due domande.

1) ma tutti i collegamenti tra ONU e Cabinet sono in rame o possono essere anche in fibra?


2) un Cabinet può essere collegato direttamente alla centrale o ci deve essere una ONU (acronimo di ?) sempre in mezzo? :)


bye e ty

diaretto
23-09-2016, 08:05
Ciao,

due domande.

1) ma tutti i collegamenti tra ONU e Cabinet sono in rame o possono essere anche in fibra?


2) un Cabinet può essere collegato direttamente alla centrale o ci deve essere una ONU (acronimo di ?) sempre in mezzo? :)


bye e ty

Sono domande un po' senza senso.

1)Se si parla di FTTC lo dice il nome, la fibra arriva fino all'armadio e stop.

Se ci fosse la fibra fino in casa si parlerebbe di FTTH, tutta un'altra storia, e comunque anche la FTTH non "parte" dall'armadio come una prosecuzione della FTTC come molti pensano, bensì direttamente dalla centrale.

2)La ONU è un macchinario posto proprio in armadio che serve ad erogare la FTTC. La tua domanda non ha quindi senso posta cosi.

Goofy Goober
23-09-2016, 08:05
Mi hanno annullato anche l'ultima attivazione Fibra :muro:

Questa volta era TIM stessa che mi ha chiamato a casa (il 14/09) per chiedermi se volevo attivare la Fibra, dato che è arrivata la copertura, e io ho ovviamente accettato.... (la copertura nella mia zona è attiva dal 30/08/2016, e io la prima richiesta l'avevo mandata il 31/08/2016).
Mi hanno mandato documenti e tutto quanto, kit autoinstallante (il secondo che mi mandano) anche se avevo richiesto il tecnico a pagamento a casa.

Monto il kit, telefono, il giorno dopo su MyTIM Fisso la richiesta Fibra risulta "Annullata".
Non ho nemmeno chiamato per sapere perchè, dato che già 2 volte mi hanno risposto con la scusa "centrale satura", che anche a loro dire non ha senso dato che la copertura è arrivata da pochi giorni in zona.

Vari operatori TIM al telefono mi hanno detto che l'unico che può dare una risposta VERITIERA è un tecnico della mia zona, perchè sa quale è la situazione sul campo.
I call center e l'assistenza continuerebbero a dirmi "centrale satura".
Questa cosa me l'hanno detta anche in live chat 187.

Dato che vivo a meno di 50 metri di distanza dalla Centrale TIM di tecnici qui in zona già ce ne sono, basta che uno lo mandino a casa mia.
Non ditemi di intercettare un pandaman per strada perchè ho già provato ma non riesco a trovarne, mai. Sono un pendolare e partendo alle 6 e mezzo di mattina e tornando alle 18, non trovo mai nessuno in strada.

Chiedo cortesemente aiuto a chiunque possa avere un'esperienza simile pregressa, mi sapete dire in che modo, chiamando il 187 o qualunque altro numero, posso chiedere in maniera sicura di mandare un tecnico TIM a casa mia (anche a pagamento) per controllare se ci sono problemi alla linea che mi mandano in KO la richiesta di passaggio in Fibra?
Che tipo di richiesta devo formulare? Cosa devo dire?
Fin'ora non ho avuto fortuna.

Ringrazio in anticipo :fagiano:

Dino93
23-09-2016, 08:28
Ragazzi io abito in campagna e disto dalla centrale 3.5km...questa cosa potrebbe comportare un perdita di potenza per la fibra che arriva fino all'armadio oppure arriverebbe senza disturbi?grazie

EliGabriRock44
23-09-2016, 08:35
Ragazzi io abito in campagna e disto dalla centrale 3.5km...questa cosa potrebbe comportare un perdita di potenza per la fibra che arriva fino all'armadio oppure arriverebbe senza disturbi?grazie

Per la fibra si misura la distanza dall'armadio(cabinet), non dalla centrale; controlla qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

blak24
23-09-2016, 08:41
a 200m in condizioni di zero diafonia puoi avere anche i 100Mb pieni, se la tratta doppinica non è un disastro.

Quei grafici lasciano il tempo che trovano, si sono visti utenti con zero diafonia e tratta doppinica ottima prendere portante piena anche a 300m.
Ok, ti ringrazio allora.
Per la fibra si misura la distanza dall'armadio(cabinet), non dalla centrale; controlla qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Ottimo sito, lo aggiungo ai preferiti :D
Per valutare la distanza tra cabinet e casa mia è necessario controllare la distanza pedonale dal cabinet riportata sul sito immagino, e non quella aerea, giusto?

EliGabriRock44
23-09-2016, 08:41
Ok, ti ringrazio allora.

Ottimo sito, lo aggiungo ai preferiti :D
Per valutare la distanza tra cabinet e casa mia è necessario controllare la distanza pedonale dal cabinet riportata sul sito immagino, e non quella aerea, giusto?

Si, bravo, pedonale e non aerea.

blak24
23-09-2016, 08:53
Si, bravo, pedonale e non aerea.
Ok, sono a 234m dal cabinet, poteva andare meglio, ma la linea dovrebbe essere ottima, quindi incrocio le dita. Che poi per ora sto solo fantasticando, perchè da me la copertura ancora manco è prevista :D

EliGabriRock44
23-09-2016, 08:55
Ok, sono a 234m dal cabinet, poteva andare meglio, ma la linea dovrebbe essere ottima, quindi incrocio le dita. Che poi per ora sto solo fantasticando, perchè da me la copertura ancora manco è prevista :D

Ah lol :D :D :D
Comunque dovresti andare abbastanza bene a quella distanza, nessun grosso problema.

diaretto
23-09-2016, 08:58
Ragazzi io abito in campagna e disto dalla centrale 3.5km...questa cosa potrebbe comportare un perdita di potenza per la fibra che arriva fino all'armadio oppure arriverebbe senza disturbi?grazie

La fibra ottica percorre migliaia di km sotto gli oceani, fai le tue considerazioni.

Con la FO l'armadio e la centrale è come se fossero la stessa cosa, la distanza è trasparente.

muffetta
23-09-2016, 09:33
Gentili ragazzi, vi faccio due domande:



P.s. su tali volantini ufficiali Telecom vi è anche un numero di telefono per chiedere informazioni...secondo voi possono darmi una mano se chiamo?

Grazie mille!

Quando installarono da me chiamai quel numero per sapere cosa dovevano fare e il tipo mi confermò che dovevano posare il roe.
Ma niente d+.

E al momento vendibilità ancora assente :D

Dino93
23-09-2016, 09:37
La mia distanza pedonale è 846 metri.... Speriamo bene che non perda troppo

diaretto
23-09-2016, 09:43
La mia distanza pedonale è 846 metri.... Speriamo bene che non perda troppo

C'è poco da sperare, a quasi 900m puoi sperare sotto i 50Mb di sicuro, ma anche 40!

Dino93
23-09-2016, 09:52
Mi accontento ugualmente :)

Barrys
23-09-2016, 09:59
questa?
http://s19.postimg.org/7z3j46wbj/tab.jpg (http://postimg.org/image/7z3j46wbj/)

300 metri 30 megabit/s?? su 3 derivate con cavi in legno?

diaretto
23-09-2016, 10:03
300 metri 30 megabit/s?? su 3 derivate con cavi in legno?

Ma infatti quel grafico è particolarmente pessimista, anzi direi non realistico.

A 300m ho visto qui sul forum portanti piene agganciate, più di una volta.

totocrista
23-09-2016, 10:08
Ma infatti quel grafico è particolarmente pessimista, anzi direi non realistico.

A 300m ho visto qui sul forum portanti piene agganciate, più di una volta.
Pensa che io sto a circa 360 metri con Fastweb e aggancio 79/31.
Quel grafico è abbastanza pessimistico
Informazioni collegamento
Tempo di operatività:7 giorni, 16:34:13
Tipo DSL:ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]:31.537 / 79.203
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]:-5,5 / 13,2
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]:21,7 / 14,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]:6,1 / 6,4

TheGreatMazinga
23-09-2016, 10:43
finalmente anche nel mio paese stanno depositando la fibra fino agli armadi in strada. dalla tabella delle centrali pare che entri in funzione a dicembre.
che profili attivano al momento ? fanno ancora contratti da 30/3 , 50/5 oppure sono già tutti a 100 mega ?
io disto poco meno di 500 metri dall'armadio

devAngnew
23-09-2016, 11:11
Ciao a tutti, :D
vengo subito al sodo
Oggi ha chiamato un'operatrice di tim (cosi ha detto) e vuole vendermi la fttc a 39,90 + costo modem + 19 cent scatto risp telef. senza contributo di attivazione. (cliente tim)

vi risulta che tim offra la fibra fttc senza contributi di attivazione ? :confused:
Perché vedendo sul loro sito ci sono 49 € da pagare.

grazie :)

Ragazzi per favore non voglio essere pedante potete rispondermi :)

merto
23-09-2016, 11:36
Ragazzi per favore non voglio essere pedante potete rispondermi :)

Se sei nuovo cliente, sì, è probabilissimo (occhio che quasi sempre c'è il vincolo di permanenza di 2 o 3 anni e/o ultimamente solo per abbonamenti con pagamenti carta di credito o RID)

animalenotturno
23-09-2016, 12:03
http://s10.postimg.org/lju2hes91/20160920_091211.jpg (http://postimg.org/image/lju2hes91/)


qualche esperto mi sa spiegare questo armadio FTTC in fase di installazione quante utenze potrà servire? il numero corrisponderà a quello lì accanto? :stordita:

Mirko-91
23-09-2016, 12:13
Ragazzi per favore non voglio essere pedante potete rispondermi :)

Su nuova linea o rientro in TIM non paghi il costo di attivazione pari a 90€

Paghi 49€ qualora non domicili la fattura su conto IBAN entro 90gg

GiuFor
23-09-2016, 12:25
Ragazzi per favore non voglio essere pedante potete rispondermi :)

Ciao devAngnew,

allora ho aderito io questo Lunedì. Sono già cliente TIM (fisso).

I costi sono solo:

Canone Fisso: 39,9€, ma il 1° anno 29,9€
Costi Attivazione + Cordless Voip: 1€ x 12 mesi;
Costo Router: 1,19x 48 mesi (SOLO SE SEI GIA' LORO CLIENTE, altrimenti 3,90€ x 48 mesi).
Chiamate fissi italia + mobili italia : 19c scatto alla risposta;

poi ci sono i costi per le "opzioni" che sarai TE a scegliere e nel caso che andrai a pagare in PIU' per differenza.

Puoi fare te stesso una simulazione, tanto poi c'è un'ultimo step al quale, solo se clicchi li (ma c'è scritto) aderisci alla promo. Puoi provare!

kazuyamishima
23-09-2016, 12:25
a 200m in condizioni di zero diafonia puoi avere anche i 100Mb pieni, se la tratta doppinica non è un disastro.

Quei grafici lasciano il tempo che trovano, si sono visti utenti con zero diafonia e tratta doppinica ottima prendere portante piena anche a 300m.

Novità oggi chiamo il 191: mi hanno detto che terranno sotto controllo la linea e la prossima settimana si vede il da farsi.Il cabinet è a 200 metri e mi hanno detto che i valori(che continuano a calare) sono bassi.Gli ho riferito anche il discorso del doppino inutilizzato.E' stato molto gentile e molto approfondito nei controlli il tecnico che mi ha parlato oggi.

GiuFor
23-09-2016, 12:27
http://s10.postimg.org/lju2hes91/20160920_091211.jpg (http://postimg.org/image/lju2hes91/)


qualche esperto mi sa spiegare questo armadio FTTC in fase di installazione quante utenze potrà servire? il numero corrisponderà a quello lì accanto? :stordita:

Allora l'armadietto che tu mostri con il "cappello" rosso NON è un'armadio FTTC, ma semplicemente la colonnina (mod. nuovo) che conterrà i contatori ENEL.

Per l'FTTC, devono montare un modulo rettangolare, sempre con il cappello rosso, a fianco a quella a forma di colonnina.

Poi non rientra un discorso di utenze ma di lunghezza metri dalla tua abitazione.

Se vuoi informarti su wikipedia c'è scritto tanto e anche bene. Cerca i termini FTTC e VDSL.

GiuFor
23-09-2016, 12:29
finalmente anche nel mio paese stanno depositando la fibra fino agli armadi in strada. dalla tabella delle centrali pare che entri in funzione a dicembre.
che profili attivano al momento ? fanno ancora contratti da 30/3 , 50/5 oppure sono già tutti a 100 mega ?
io disto poco meno di 500 metri dall'armadio

Allora il minimo è 100/20. I tagli più ALTI di questa al momento solo nelle grandi città, il quale trovi il post iniziale di questo thread.

Per il discorso distanza sei out. O forse a limite. Trovo informazioni che mi dicono <300 altri <500. :(

animalenotturno
23-09-2016, 12:31
ti ringrazio per la spiegazione e la pazienza, è solo che non capivo perchè quel colonnino con cappello rosso avesse la scritta sopra tim e gli operai abbiano passato dei cavi da un cabinet poco lontano attraverso i tombini fin lì..

GiuFor
23-09-2016, 12:39
ti ringrazio per la spiegazione e la pazienza, è solo che non capivo perchè quel colonnino con cappello rosso avesse la scritta sopra tim e gli operai abbiano passato dei cavi da un cabinet poco lontano attraverso i tombini fin lì..

Quella colonnina è DI SICURO UN BUON SEGNO. Fidati. Te lo dice uno che come te si è trovato IN PRIMIS in quella condizione e non riusciva a capire a cosa serviva. Al principio pensavo che era semplicemente un modulo nuovo per aggiungere nuove linee.
Da li circa un mese dopo aggiunsero il modulo FTTC che sapevo che in grandi linee conteneva la fibra ma non quale tipo.
Poi mi sono informato con le tante info che si trovano sul web, ma meglio ancora su quelli di Wikipedia.

Varg87
23-09-2016, 12:40
Se ci fosse la fibra fino in casa si parlerebbe di FTTH, tutta un'altra storia, e comunque anche la FTTH non "parte" dall'armadio come una prosecuzione della FTTC come molti pensano, bensì direttamente dalla centrale.


Quindi stai dicendo che per la FTTH dovrebbero ricablare?

Spiro185
23-09-2016, 12:43
Non c'è nessun insider che ha qualche anticipazioni sulle offerte tim fisso che partiranno da lunedì? Oggi sono passato per un centro tim e ho visto appoggiato sul banco il canvass ma non mi hanno voluto dire nulla...

GiuFor
23-09-2016, 12:44
FTTC = Fibra To The Cabinet.

FTTH = Fibra To The Home.

Qui lo spiegano bene (anche come funziona):

https://it.wikipedia.org/wiki/FTTx

;)

totocrista
23-09-2016, 12:45
http://s10.postimg.org/lju2hes91/20160920_091211.jpg (http://postimg.org/image/lju2hes91/)


qualche esperto mi sa spiegare questo armadio FTTC in fase di installazione quante utenze potrà servire? il numero corrisponderà a quello lì accanto? :stordita:
Non è un armadio quello.
Lì ci vanno i contatori.

totocrista
23-09-2016, 12:46
Allora il minimo è 100/20. I tagli più ALTI di questa al momento solo nelle grandi città, il quale trovi il post iniziale di questo thread.

Di quali tagli più alti parli?

GiuFor
23-09-2016, 12:48
Quindi stai dicendo che per la FTTH dovrebbero ricablare?

O "prolungare" (nel caso si possa fare) partendo da quello portato fino alla FTTC.

Meglio però che aspettiamo che qualcuno che ne sappia di più ci risponda in tal senso.

Secondo me possono partire da quell FTTC e se fosse così, fra qualche anno, chi è già raggiunto dalla FTTC, può ben sperare di avere la FTTH.

Sarà da capire i costi di un'eventuale allacciamento, anche perchè devono arrivare con la fibra o fino alla casa, o al condominio. In quest'ultimo caso poi, dal basso dovranno anche installare una specie di scatoletta, dove poi tutti i condomini si potranno allacciare alla Fibra che comunque dovranno (penso) tirare il cavo fino su all'appartamento.

Psyred
23-09-2016, 12:48
Probabilmente si riferisce al profilo 300/20 Mb, che è comunque distribuito su tecnologia FTTH.

GiuFor
23-09-2016, 12:51
Di quali tagli più alti parli?

Non voglio dirti una baggianata, ma si parlerebbe della 300mb, ma attivabile solo in alcune (e ancora poche) grandi città. C'è scritto sul sito TIM ;)

GiuFor
23-09-2016, 12:52
Probabilmente si riferisce al profilo 300/20 Mb, che è comunque distribuito su tecnologia FTTH.

No. In verità è un'opzione. Si chiama Superfibra:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-superfibra

Psyred
23-09-2016, 12:53
E' su FTTH quel profilo, non certo FTTC/VDSL2.

Psyred
23-09-2016, 12:55
No. In verità è un'opzione. Si chiama Superfibra:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-superfibra

L'opzione gratuita Superfibra corrisponde al profilo 100/20 Mb su tecnologia FTTC/VDSL2 e 300/20 Mb su FTTH, laddove sia disponibile.

totocrista
23-09-2016, 12:56
Qua ancora non hanno capito la differenza tra fttc e ftth.

GiuFor
23-09-2016, 13:04
L'opzione gratuita Superfibra corrisponde al profilo 100/20 Mb su tecnologia FTTC/VDSL2 e 300/20 Mb su FTTH, laddove sia disponibile.

Pardon allora. Mi sono fatto "ingannare" dal fatto che sul sito lo si raggiunge tramite la schermata della 100/20. Strano però che non lo mettono in chiaro sta cosa, ovvero NO SU FTTC, ma te lo fanno passare per "attivabile nelle città di... ".

Anche nel comunicato ufficiale (secondo me) non sono chiari in tal senso:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-offerta-fino-300-megabit.html

Varg87
23-09-2016, 13:04
O "prolungare" (nel caso si possa fare) partendo da quello portato fino alla FTTC.

Meglio però che aspettiamo che qualcuno che ne sappia di più ci risponda in tal senso.

Secondo me possono partire da quell FTTC e se fosse così, fra qualche anno, chi è già raggiunto dalla FTTC, può ben sperare di avere la FTTH.


Eh, appunto. è questo che stavo chiedendo. Dover ricablare tutto mi sembra uno spreco assurdo e senza senso e in zone come la mia non verrebbe mai fatta una cosa del genere (rifarlo da zero intendo).
Se si potesse sfruttare la fibra già presente fino al cabinet almeno mi resterebbe la speranza.

animalenotturno
23-09-2016, 13:06
Quindi stai dicendo che per la FTTH dovrebbero ricablare?

da me i cavi sono arrivati fin dentro al condominio (per la futura ftth) seguendo questo percorso: cabinet di riferimento per la FTTC > cavi in fibra tirati fino al pozzetto (tombino) davanti al condominio> muffola > armadietti interni condominiali (progetto Socrate coassiale).. manca solo il ROE

il tutto, però, appunto, sfruttando il percorso (e gli scavi sotterranei) preesistenti per il coassiale... fine OT (Scusate)

GiuFor
23-09-2016, 13:07
Eh, appunto. è questo che stavo chiedendo. Dover ricablare tutto mi sembra uno spreco assurdo e senza senso e in zone come la mia non verrebbe mai fatta una cosa del genere (rifarlo da zero intendo).
Se si potesse sfruttare la fibra già presente fino al cabinet almeno mi resterebbe la speranza.

Concordo con te. Anche a livello "imprenditoriale" non penso che siano STUPIDI a non mettere in conto eventuali UPGRADE.
Per questo sono abbastanza convinto che o partono da cabinet e fanno i scavi fino alla casa/condominio, oppure tirano il cavo nuovo dalla centrale, SFRUTTANDO i scavi fino a cabinet e poi lo allungano fino a casa/condomino. ;)

Psyred
23-09-2016, 13:11
Pardon allora. Mi sono fatto "ingannare" dal fatto che sul sito lo si raggiunge tramite la schermata della 100/20. Strano però che non lo mettono in chiaro sta cosa, ovvero NO SU FTTC, ma te lo fanno passare per "attivabile nelle città di... ".

Anche nel comunicato ufficiale (secondo me) non sono chiari in tal senso:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/tim-offerta-fino-300-megabit.html

C'è poco di chiaro in quel sito, comunque se clicchi sul link Caratteristiche del servizio SMART Superfibra (https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/caratteristiche-opzione-superfibra-100-mega-vdsl2-300-mega-ftth-tim-smart.pdf) (in fondo alla pagina), alla voce "tecnologie utilizzate" viene specificato VDSL2 per il profilo 100/20 Mb e Fibra Ottica per il 300/20 Mb.

diaretto
23-09-2016, 13:14
Eh, appunto. è questo che stavo chiedendo. Dover ricablare tutto mi sembra uno spreco assurdo e senza senso e in zone come la mia non verrebbe mai fatta una cosa del genere (rifarlo da zero intendo).
Se si potesse sfruttare la fibra già presente fino al cabinet almeno mi resterebbe la speranza.

Concordo con te. Anche a livello "imprenditoriale" non penso che siano STUPIDI a non mettere in conto eventuali UPGRADE.
Per questo sono abbastanza convinto che o partono da cabinet e fanno i scavi fino alla casa/condominio, oppure tirano il cavo nuovo dalla centrale, SFRUTTANDO i scavi fino a cabinet e poi lo allungano fino a casa/condomino. ;)

Nel thread della FTTH è spiegato tutto basta cercare.

Per farla breve le fibre per la FTTC vengono posate a mazzi di 130 circa per ogni "zona", per la FTTH si sfioccano fibre da questi mazzi.

Non è quindi una prosecuzione della fibra dall'armadio, come molti erroneamente pensano.

GiuFor
23-09-2016, 13:55
Nel thread della FTTH è spiegato tutto basta cercare.

Per farla breve le fibre per la FTTC vengono posate a mazzi di 130 circa per ogni "zona", per la FTTH si sfioccano fibre da questi mazzi.

Non è quindi una prosecuzione della fibra dall'armadio, come molti erroneamente pensano.

Scusa se sono "tardo". Ma all'atto pratico quindi dalla posa del FTTC, si ricavano le FTTH?

Scusa ancora....

giovanni69
23-09-2016, 13:59
Ragazzi per favore non voglio essere pedante potete rispondermi :)

Non ti farà pagare il 'contributo di attivazione' perchè di fatto non esiste per nessuno ma verificherei invece circa la 'vendita abbinata' dello smart modem che dubito non pagherai.

diaretto
23-09-2016, 14:02
Scusa se sono "tardo". Ma all'atto pratico quindi dalla posa del FTTC, si ricavano le FTTH?

Scusa ancora....

Certo che si. Una gran parte della tratta in fibra viene posata già con la FTTC, diciamo i "tronconi principali".

Poi ovviamente bisogna scavare in ogni singola strada e portare la fibra fino ad ogni singolo edificio, che è ben più complesso che portarla a qualche decina di armadi.

Comunque il concetto importante è che la fibra per la FTTH non "parte" dagli armadi, non è un'aggiunta a blocchi, il percorso che segue la fibra è diverso a partire da dove viene sfioccata nella muffola ottica e poi con lo splitter ottico passivo che divide ogni fibra con un fattore di 1:64.

GiuFor
23-09-2016, 14:31
Certo che si. Una gran parte della tratta in fibra viene posata già con la FTTC, diciamo i "tronconi principali".

Poi ovviamente bisogna scavare in ogni singola strada e portare la fibra fino ad ogni singolo edificio, che è ben più complesso che portarla a qualche decina di armadi.[..]

Intanto grazie.

Vedi, io atteso più di 12 anni per SOGNARE DI AVERE una 10mb (nel 2004 sbavavo nel vedere quelli di Milano che l'avevano e io avevo solo una 256k/128k) e ora che ho una 14 e stò per avere una 100 dico solo che il mio sogno è realtà.

Ora se dovrò attendere altri anni per avere poi la VERA FIBRA, non mi fà più nulla. Ero già contento se il sogno si realizzava con la 20mb.

Forse nel mio caso, sono anche più facilitato perchè dall'armadio in strada a casa mia sono meno di 300mt (misurati anche in auto) e quindi penso che se in futuro DECIDANO di portare la VERA FIBRA nel paese dove vivo, posso ben sperare che io possa avere questo ulteriore upgrade.

Dontcha
23-09-2016, 15:03
La mia linea è letteralmente giunta al capolinea, sono sotto i valori di una 50/10 ed i tecnici FINALMENTE mi hanno dato ragione ritenendo che su 10 coppie provate TUTTE sono a basso isolamento, ed è da cambiare tutta la tratta in rame del multicoppia. Vi lascio gli ultimi valori per farvi un'idea di come sono ridotto male :O . In armadio hanno rilevao 106 mega, più del doppio del mio ottenibile !! Inoltre ho disconnessioni lunghe quasi 2-3 ore...
Per fortuna che in massimo 2 settimane mi mandano la squadra a rifare la tratta :D


http://i.imgur.com/glE5siX.png


Insomma era diafonia eh :asd:

totocrista
23-09-2016, 15:08
In armadio è impossibile 106. Dovrebbe essere 108.

Dontcha
23-09-2016, 15:25
In armadio è impossibile 106. Dovrebbe essere 108.

Quando avevo casa della triennale segnava circa 118Mb :D tutto è possibile.
Che la mia sia una linea alla fine del suo ciclo vitale è stato conferamato da entrambi i tecnici che sono venuti stamane, ho proprio il multicoppia marcio !

Dontcha
23-09-2016, 15:29
E come fanno a cambiare tutto il multicoppia? Devono scavare?

Trovano il punto a bassa dispersione, scavano e cambiano tutta quella tratta fino all'armadio.

superds
23-09-2016, 15:32
Quando avevo casa della triennale segnava circa 118Mb :D tutto è possibile.
Che la mia sia una linea alla fine del suo ciclo vitale è stato conferamato da entrambi i tecnici che sono venuti stamane, ho proprio il multicoppia marcio !

Tu ti riferisci all'ottenibile massimo ( stima del modem ), totocrista si riferisce alla portante massima cioè 108k, che come giustamente sottolineato da lui dovrebbe essere a 108 sulla porta, non a 106.

Barrys
23-09-2016, 15:38
La mia linea è letteralmente giunta al capolinea, sono sotto i valori di una 50/10 ed i tecnici FINALMENTE mi hanno dato ragione ritenendo che su 10 coppie provate TUTTE sono a basso isolamento, ed è da cambiare tutta la tratta in rame del multicoppia. Vi lascio gli ultimi valori per farvi un'idea di come sono ridotto male :O . In armadio hanno rilevao 106 mega, più del doppio del mio ottenibile !! Inoltre ho disconnessioni lunghe quasi 2-3 ore...
Per fortuna che in massimo 2 settimane mi mandano la squadra a rifare la tratta :D


http://i.imgur.com/glE5siX.png


Insomma era diafonia eh :asd:

Se non fosse per le disconnessioni sarebbe anche pisellabile come linea :D io ci metterei la firma.

FiorDiLatte
23-09-2016, 15:56
Sono domande un po' senza senso.

1)Se si parla di FTTC lo dice il nome, la fibra arriva fino all'armadio e stop.

Se ci fosse la fibra fino in casa si parlerebbe di FTTH, tutta un'altra storia, e comunque anche la FTTH non "parte" dall'armadio come una prosecuzione della FTTC come molti pensano, bensì direttamente dalla centrale.

2)La ONU è un macchinario posto proprio in armadio che serve ad erogare la FTTC. La tua domanda non ha quindi senso posta cosi.

Dalle immagini viste in rete qui https://www.tomshw.it/la-mappa-delle-centrali-fibra-di-telecom-italia-75812 forse ho frainteso io il disegno questo https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/9/0/7/bitsream-65777bd5dfb279e922f9c90e6ed11a780.jpg credevo che fuori dalla linea tratteggiata blu fosse fuori dalla centrale. Invece gli armadi si trovano dopo la parentesi graffa. :D

Cmq, grazie per le info.

bye

zdnko
23-09-2016, 16:09
Ma all'atto pratico quindi dalla posa del FTTC, si ricavano le FTTH?

Il cavo da 144 fibre è lo stesso: alcune vengono estratte a mandate alle onu, altre vanno agli splitter del gpon per dopo proseguire ai roe per la ftth, altre ancora vanno direttamente dai clienti business per i (cari) collegamenti simmetrici o alle antenne 3/4/5G.

Dontcha
23-09-2016, 16:11
Se non fosse per le disconnessioni sarebbe anche pisellabile come linea :D io ci metterei la firma.

Visto un peggioramento nel futuro e per quello che pago perchè non pretendere un servizio funzionale ?

Anub1s
23-09-2016, 16:24
scusate ma del vectoring non si sa più niente? ottobre si avvicina :cry:

ciocia
23-09-2016, 16:26
Con la fibra di tim, il loro modem a noleggio è obbligatorio?

totocrista
23-09-2016, 16:49
Quando avevo casa della triennale segnava circa 118Mb :D tutto è possibile.
Che la mia sia una linea alla fine del suo ciclo vitale è stato conferamato da entrambi i tecnici che sono venuti stamane, ho proprio il multicoppia marcio !
118 è l'ottenibile e non c'entra niente con la portante.

totocrista
23-09-2016, 16:50
Con la fibra di tim, il loro modem a noleggio è obbligatorio?
Si

giovanni69
23-09-2016, 16:56
Con la fibra di tim, il loro modem a noleggio è obbligatorio?

Più tecnicamente è una vendita abbinata a rate, non un noleggio. Se capiti nei giorni di offerta online a 19 eur al mese per 12 mesi (rimborso di 40 eur all'8.o, 10.o, 12.o mese) e magari un mese gratis come in questo istante, risparmi una cifra sufficiente coprire una buona parte di quella spesa.

Dontcha
23-09-2016, 16:56
118 è l'ottenibile e non c'entra niente con la portante.

So benissimo che non esiste un profilo del genere,ma quando le cose funzionano si vede eccome. Nel mio caso ora ho un INP. Di 200 (non ho sbagliato a scrivere) ed un 44/14, se questa a 280m non è una linea guasta...
Bastava vedere il terrore negli occhi dei tecnici quando oggi hanno provato 10 coppie una peggiore dell'altra ed hanno aperto il guasto per l'intero palazzo per rendersi conto del perché l'FTTC in molti casi è una tecnologia fallimentare.

totocrista
23-09-2016, 16:58
So benissimo che non esiste un profilo del genere,ma quando le cose funzionano si vede eccome. Nel mio caso ora ho un INP. Di 200 (non ho sbagliato a scrivere) ed un 44/14, se questa a 280m non è una linea guasta...
Bastava vedere il terrore negli occhi dei tecnici quando oggi hanno provato 10 coppie una peggiore dell'altra ed hanno aperto il guasto per l'intero palazzo per rendersi conto del perché l'FTTC in molti casi è una tecnologia fallimentare.
Si ma sta di fatto che all'armadio deve agganciare 108 e non 106. Altrimenti è indice di altri problemi.

Dontcha
23-09-2016, 17:14
Si ma sta di fatto che all'armadio deve agganciare 108 e non 106. Altrimenti è indice di altri problemi.

Non credo che soli 2Mb di differenza possano essere caratteristici di altre gravissime anomalie. L'impianto di casa è stato rifatto con il tecnico quando attivai la 30/3 ed avevo l'ottenibile massimo!

totocrista
23-09-2016, 17:28
Non credo che soli 2Mb di differenza possano essere caratteristici di altre gravissime anomalie. L'impianto di casa è stato rifatto con il tecnico quando attivai la 30/3 ed avevo l'ottenibile massimo!
All'armadio devono uscire 108 in quanto l'attenuazione è praticamente nulla.

Busone di Higgs
23-09-2016, 17:33
scusate ma del vectoring non si sa più niente? ottobre si avvicina :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44050952&postcount=77535

zdnko
23-09-2016, 17:56
All'armadio devono uscire 108 in quanto l'attenuazione è praticamente nulla.

Potrebbero essere tante le cause (coccodrilli dello strumento collegati in malo modo, diafonia sul cablaggio, porta del onu fallocca, etc) ma sicuramente nessuno andrà a perdere tempo, cambiare schede o rifare cablaggi per i 2M mancanti su una porta.
Se invece ti illudi che lo facciano vivi in un mondo di fantasia. :)

totocrista
23-09-2016, 18:52
Potrebbero essere tante le cause (coccodrilli dello strumento collegati in malo modo, diafonia sul cablaggio, porta del onu fallocca, etc) ma sicuramente nessuno andrà a perdere tempo, cambiare schede o rifare cablaggi per i 2M mancanti su una porta.
Se invece ti illudi che lo facciano vivi in un mondo di fantasia. :)
Ti immagini che poi il problema era la porta dell'ONU e non centinaia di metri di multicoppia?

homer sampson
23-09-2016, 19:21
Ragazzi una cosa..ho fatto richiesta di nuova linea fibra a Catania e ho inoltrato i dati mandato la mail ect..

Ora siccome ho ftt la prova copertura con tutti gli operatori e sono coperto

Però su Tim.it mi dice che non sono manco raggiunto da Adsl invece facendo la verifica du impresa semplice risultò coperto dalla 100 mega..secondo voi possono annullarmela?

tony787b
23-09-2016, 19:55
Buonasera.Da quando ho attivato TiM(fibra) 100\20 le prime 2 settimane i valori erano ottimi nel senso che snr in ds aveva sbalzi esempio: 0,3 0,5 db,in upload non e' cambiato niente ottimi.Volevo chiedere a utenti sicuramente piu' esperti di me se questo puo' essere fisiologico,causa diafonia,disturbi generali.La mia utenza e' situata,dati presi da Gea mobile vodafone e misurati facilmente anche da me stesso:distanza area centrale mt.37,distanza area cabinet mt.79,distanza pedonale centrale mt.49,distanza mt. cabinet mt.139

valori linea modem TiM Technicolor AG plus VDNT-S firmware 5.3.3

Prime 2 settimane dall'attivazione profilo TiM fibra 17a

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36715
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119489
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 288375
Total FEC Errors: 68595
Total CRC Errors: 0

dopo 2 settimane crollo improvviso
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113989
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 271
Total FEC Errors: 52
Total CRC Errors: 0

oggi 23\092016
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36357
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115020
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.1
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 182
Total FEC Errors: 80
Total CRC Errors: 0

Tengo a sottolineare i miei ringraziamenti a Hardware Upgrade e tutti gli utenti per; serieta',accoglienza,varieta' di argomenti (non ne manca 1) Grazie davvero ragazzi!! :friend: :friend: :friend:

devAngnew
23-09-2016, 20:44
Se sei nuovo cliente, sì, è probabilissimo (occhio che quasi sempre c'è il vincolo di permanenza di 2 o 3 anni e/o ultimamente solo per abbonamenti con pagamenti carta di credito o RID)

No sono utente tim.

Su nuova linea o rientro in TIM non paghi il costo di attivazione pari a 90€

Paghi 49€ qualora non domicili la fattura su conto IBAN entro 90gg

Questo l'avevo letto anch'io su internet, infatti ho chiesto all'operatrice se c'erano altri costi visto che voglio la bolletta ma la risposta è stata no.
Potrebbe anche aver fatto confusione :sofico:

Ciao devAngnew,

allora ho aderito io questo Lunedì. Sono già cliente TIM (fisso).

I costi sono solo:

Canone Fisso: 39,9€, ma il 1° anno 29,9€
Costi Attivazione + Cordless Voip: 1€ x 12 mesi;
Costo Router: 1,19x 48 mesi (SOLO SE SEI GIA' LORO CLIENTE, altrimenti 3,90€ x 48 mesi).
Chiamate fissi italia + mobili italia : 19c scatto alla risposta;

poi ci sono i costi per le "opzioni" che sarai TE a scegliere e nel caso che andrai a pagare in PIU' per differenza.

Puoi fare te stesso una simulazione, tanto poi c'è un'ultimo step al quale, solo se clicchi li (ma c'è scritto) aderisci alla promo. Puoi provare!

OK ;)

Non ti farà pagare il 'contributo di attivazione' perchè di fatto non esiste per nessuno ma verificherei invece circa la 'vendita abbinata' dello smart modem che dubito non pagherai.

L'operatrice mi ha parlato di 1,19 € x 48 mesi visto che sono loro cliente.
Però facendo la simulazione, come mi ha consigliato @GiuFor, ho in più altri 1€x 24 mesi (telefono cordless) .
Alla fine i mie dubbi permangono... :confused: :doh:

seesopento
23-09-2016, 20:54
Buonasera.Da quando ho attivato TiM(fibra) 100\20 le prime 2 settimane i valori erano ottimi nel senso che snr in ds aveva sbalzi esempio: 0,3 0,5 db,in upload non e' cambiato niente ottimi.Volevo chiedere a utenti sicuramente piu' esperti di me se questo puo' essere fisiologico,causa diafonia,disturbi generali.La mia utenza e' situata,dati presi da Gea mobile vodafone e misurati facilmente anche da me stesso:distanza area centrale mt.37,distanza area cabinet mt.79,distanza pedonale centrale mt.49,distanza mt. cabinet mt.139

valori linea modem TiM Technicolor AG plus VDNT-S firmware 5.3.3

Prime 2 settimane dall'attivazione profilo TiM fibra 17a

...
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36715
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119489
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

dopo 2 settimane crollo improvviso {???}

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113989
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

oggi 23\092016

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36357
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115020
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

Stai scherzando, vero?

totocrista
23-09-2016, 21:03
Stai scherzando, vero?
Ci sono utenti veramente paranoici

ciciolo1974
23-09-2016, 21:12
Ci sono utenti veramente paranoici

Se e quando arriveranno a 80000 che fanno?

totocrista
23-09-2016, 21:17
Se e quando arriveranno a 80000 che fanno?
Se lo piangono come tutti.

Lamentarsi di prendere portante piena con 2dB di SNR persi?

La tecnologia vdsl2 senza vectoring questa è.

homer sampson
23-09-2016, 21:19
Ragazzi una cosa..ho fatto richiesta di nuova linea fibra a Catania e ho inoltrato i dati mandato la mail ect..

Ora siccome ho ftt la prova copertura con tutti gli operatori e sono coperto

Però su Tim.it mi dice che non sono manco raggiunto da Adsl invece facendo la verifica du impresa semplice risultò coperto dalla 100 mega..secondo voi possono annullarmela?

Mi puoi aiutare totocrista?

totocrista
23-09-2016, 21:20
Mi puoi aiutare totocrista?
Ti direi di vedere come va la richiesta

tony787b
23-09-2016, 21:43
Stai scherzando, vero?
Perche' sto scherzando se la linea sembra degradarsi ogni santo giorno da piu' di 1 settimana? Infatti ho chiesto quale potrebbe essere il problema di questo snr in ds ballerino...a dirla tutta ho raggiunto punte anche di122000 kbps.E solo che mi pare leggermente strano perdere 4db in ds in 1 botta sola.Niente di piu'.Grazie

tony787b
23-09-2016, 21:47
Ci sono utenti veramente paranoici

Semplicemente a scopo informativo.Nessuna (paranoia addirittura).Se gentilmente mi potreste rispondere senza sarcasmo e' paranoie varie gentilmente......Giusto per capire di piu' STOP.Grazie lo stesso e buonaserata ;)

mik8514
23-09-2016, 21:52
Buonasera a tutti. Vi chiedo aiuto perché mi trovo in una situazione "strana"...
Il prossimo mese mi devo trasferire in un appartamento in questo complesso:
http://i64.tinypic.com/2eznwyd.jpg
https://goo.gl/Py7UEa
Per chi volesse controllare l'indirizzo è Viale Piave, 8 - 26900 Lodi (Lo)

Premessa forse importante, dovrebbe essere un vecchio cascinale ristrutturato nel 2005 situato in periferia a Lodi.
Come potete vedere dalla foto ci sono due numeri civici: al n°8 l'ingresso principale e al n° 8/A il cancello. All'esterno dell'edificio (nella foto non è visibile perché coperta dalle piante) c'è questa chiostrina:
http://i66.tinypic.com/2a6rp01.jpg

Adesso viene il bello........
- Controllo sul sito KQI e al n° 8 mi segnala collegato al DISTRIBUTORE (quindi rete rigida?) mentre al n° 8/A mi da collegato all'armadio 04;
- Sempre su KQI anche il n°10 sembrerebbe essere su rete rigida, mentre gli altri civici (es. 12 - 6 - ecc.) sono attestati sull'armadio 04;
- Ovviamente ho trovato l'armadio ed è presente ONU e armadio Fastweb;
- Sul sito TIM al n° 8 segnala la vendibilità dell'ADSL, mentre al n° 8/A non è raggiunto da nessun servizio;
- Sulla piattaforma LIDO è segnalato semaforo verde su entrambi i numeri civici;
- Su GEA Vodafone al n°8 sono collegato direttamente in centrale a 1328 mt., mentre al n° 8/A mi segna il cabinet a 191 mt.;
- al centro TIM della mia città al quale mi sono rivolto, segnalava la vendibilità di FTTC solo al civico n° 8/A, specificandomi la A maiuscola perché altrimenti dava problemi;
- Sul sito Vodafone è segnalata la disponibilità di offerte fibra per entrambi i numeri civici;
- Sul sito Fastweb verificando dà disponibile al n° 8 ADSL, mentre al n° 8/A è presente FTTC.

Come potete immaginare non ci sto capendo più niente :muro: . Da giorni ormai mi faccio le seguente domande, che a questo punto vi giro:
1) E' possibile che originariamente questo cascinale fosse raggiunto solo da rete rigida, ma a seguito della ristrutturazione è stata portata un'altra linea, questa volta in rete elastica, che è coincisa con la probabile "nascita" del civico 8/A, e da lì c'è stato qualche problema con i database di TIM o qualcosa del genere?
2) E' possibile che sia raggiunto da Fastweb, anche senza copertura di TIM? Per l'ultimo tratto utilizza comunque la linea di TIM o può averne una tutta sua?
3) A questo punto cosa mi consigliate di fare?

Scusatemi per il "papiro", ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile. Tra l'altro al momento sono già cliente TIM con Smart Super Fibra, ma mi è stato consigliato (anche dal centro TIM) di chiedere la chiusura e la riapertura della nuova linea. Ma questo al momento è l'ultimo dei problemi.
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi. :help:

tony787b
23-09-2016, 21:54
Se lo piangono come tutti.

Lamentarsi di prendere portante piena con 2dB di SNR persi?

La tecnologia vdsl2 senza vectoring questa è.

Ecco questa sarebbe stata la risposta giusta,senza alcun bisogno di sparare sempre a 0.

Dontcha
24-09-2016, 00:05
Quanto disti dall'armadio ?

Pasqualino
24-09-2016, 00:52
Gentili ragazzi, vi faccio due domande:

1. Sapete per caso se dopo il 25 Settembre 2016, data di validità delle ultime promo per attivazioni fibra Tim (come da sito) il modem tornerà per caso miracolosamente ad essere gratuito come prima?

2. Nella mia città (Modena) Telecom ha cominciato a fare i lavori per portare la fibra nelle case (FTTH).
Telecom per avvisare gli abitanti sta lasciando diversi volantini sotto le case interessate ai lavori.

Ebbene, come era accaduto per la copertura alla fibra degli armadi di strada, sapete se per caso c'è una sorta di file Excel che mi può dire quando anche l'edificio dove abito io verra predisposto?

P.s. su tali volantini ufficiali Telecom vi è anche un numero di telefono per chiedere informazioni...secondo voi possono darmi una mano se chiamo?

Grazie mille!

Non c'è nessun insider che ha qualche anticipazioni sulle offerte tim fisso che partiranno da lunedì? Oggi sono passato per un centro tim e ho visto appoggiato sul banco il canvass ma non mi hanno voluto dire nulla...


Ragazzi nessuno?

rokis
24-09-2016, 06:54
La mia linea è letteralmente giunta al capolinea, sono sotto i valori di una 50/10 ed i tecnici FINALMENTE mi hanno dato ragione ritenendo che su 10 coppie provate TUTTE sono a basso isolamento, ed è da cambiare tutta la tratta in rame del multicoppia. Vi lascio gli ultimi valori per farvi un'idea di come sono ridotto male :O . In armadio hanno rilevao 106 mega, più del doppio del mio ottenibile !! Inoltre ho disconnessioni lunghe quasi 2-3 ore...
Per fortuna che in massimo 2 settimane mi mandano la squadra a rifare la tratta :D


http://i.imgur.com/glE5siX.png


Insomma era diafonia eh :asd:

Si se chiedi qu' è sempre e solo diafonia e ti devi pure attaccare! Guai se chiami il 1949. :asd:
Ache io avevo dei problemi ho chiesto qui subito le risposte diafonia è inutile che fai perdere tempo ai tecnici bla bla ecc. Morale della favola chiamo il 1949 mi mandano un tecnico, coppia disturbata ma non da diafonia cambio coppia secondaria riprendo portante piena. ;)

Busone di Higgs
24-09-2016, 07:24
Ache io avevo dei problemi ho chiesto qui subito le risposte diafonia è inutile che fai perdere tempo ai tecnici bla bla ecc. Morale della favola chiamo il 1949 mi mandano un tecnico, coppia disturbata ma non da diafonia cambio coppia secondaria riprendo portante piena. ;)

Il fatto e' che il 99% e piu' delle volte e' proprio diafonia e non c'e' soluzione, voi sieti rari fortunati.

Itager
24-09-2016, 07:25
Si se chiedi qu' è sempre e solo diafonia e ti devi pure attaccare! Guai se chiami il 1949. :asd:
Ache io avevo dei problemi ho chiesto qui subito le risposte diafonia è inutile che fai perdere tempo ai tecnici bla bla ecc. Morale della favola chiamo il 1949 mi mandano un tecnico, coppia disturbata ma non da diafonia cambio coppia secondaria riprendo portante piena. ;)


Per me è assolutamente ingiustificabile non intervenire drasticamente su una infrastruttura che ha, in molti casi, 60 anni e passa. Il governo dovrebbe intervenire e obbligare la Tim a rifare tutto l'ultimo miglio in tutta Italia, pena la revoca della licenza di telecomunicazioni.

diaretto
24-09-2016, 08:27
Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una. :rolleyes: :rolleyes:

Si se chiedi qu' è sempre e solo diafonia e ti devi pure attaccare! Guai se chiami il 1949. :asd:
Ache io avevo dei problemi ho chiesto qui subito le risposte diafonia è inutile che fai perdere tempo ai tecnici bla bla ecc. Morale della favola chiamo il 1949 mi mandano un tecnico, coppia disturbata ma non da diafonia cambio coppia secondaria riprendo portante piena. ;)

Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo.

Molte volte i tecnici ci capiscono ancora meno della nonna Pina, è ovvio che con un cambio coppia l'ottenibile riaumenta, perchè ti sposti nel multicoppia lontano dai disturbanti. Oppure becchi una coppia con migliore isolamento, questo non è un mistero, ma non significa che la tua linea avesse veri problemi.

Il fatto è che molti come te vedono calare leggermente la portante e pensano che la linea abbia dei problemi, poi cambio coppia e magicamente non ci sono più i fantomatici "problemi", chissà perchè. :rolleyes:

Il problema è che questo è un mero palliativo, vedrai che alla prossima attivazione andrai peggio di prima o quasi, garantito al limone mio caro ;)

Il fatto e' che il 99% e piu' delle volte e' proprio diafonia e non c'e' soluzione, voi sieti rari fortunati.

Ecco, meno male qualcuno ancora competente e col lume della ragione è presente su questo thread.

Per me è assolutamente ingiustificabile non intervenire drasticamente su una infrastruttura che ha, in molti casi, 60 anni e passa. Il governo dovrebbe intervenire e obbligare la Tim a rifare tutto l'ultimo miglio in tutta Italia, pena la revoca della licenza di telecomunicazioni.

Ennesima cavolata partorita da qualcuno che non ha la minima idea di cosa stia dicendo! Te non ti rendi conto di quello che hai detto :rolleyes:

Rifare tutta la secondaria in tutta Italia? Hai idea di cosa significhi? La cosa è 10 volte più impegnativa di mettere FTTH ovunque!

Posare multicoppia di 2400 doppini è molto peggio che posare un mazzo di 140 fibre, se già non si riesce a fare questo velocemente in tutta Italia ti immagini rifare la secondaria in rame?

Poi dite che rispondo male, ma come si fa dico io ad uscirsene con certe cavolate? Accendere il cervello ogni tanto no?

La secondaria che tu schifi permette di raggiungere velocità superiori ai 400Mb di aggregato UL+DL con utilizzo del 35b+vectoring. O di 250Mb in caso di vicinanza all'armadio e utilizzo del solo 35b.

totocrista
24-09-2016, 08:42
Ragazzi nessuno?
Nessuno.

totocrista
24-09-2016, 08:43
Per me è assolutamente ingiustificabile non intervenire drasticamente su una infrastruttura che ha, in molti casi, 60 anni e passa. Il governo dovrebbe intervenire e obbligare la Tim a rifare tutto l'ultimo miglio in tutta Italia, pena la revoca della licenza di telecomunicazioni.
Il governo?

oxidized
24-09-2016, 09:09
Seriamente però, cercate di parlare solo quando siete sicuri di quello che dite, sennò qua portiamo all'esaurimento diverse persone :D

rokis
24-09-2016, 09:17
Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una. :rolleyes: :rolleyes:



Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo.

Molte volte i tecnici ci capiscono ancora meno della nonna Pina, è ovvio che con un cambio coppia l'ottenibile riaumenta, perchè ti sposti nel multicoppia lontano dai disturbanti. Oppure becchi una coppia con migliore isolamento, questo non è un mistero, ma non significa che la tua linea avesse veri problemi.

Il fatto è che molti come te vedono calare leggermente la portante e pensano che la linea abbia dei problemi, poi cambio coppia e magicamente non ci sono più i fantomatici "problemi", chissà perchè. :rolleyes:

Il problema è che questo è un mero palliativo, vedrai che alla prossima attivazione andrai peggio di prima o quasi, garantito al limone mio caro ;)



Ecco, meno male qualcuno ancora competente e col lume della ragione è presente su questo thread.



Ennesima cavolata partorita da qualcuno che non ha la minima idea di cosa stia dicendo! Te non ti rendi conto di quello che hai detto :rolleyes:

Rifare tutta la secondaria in tutta Italia? Hai idea di cosa significhi? La cosa è 10 volte più impegnativa di mettere FTTH ovunque!

Posare multicoppia di 2400 doppini è molto peggio che posare un mazzo di 140 fibre, se già non si riesce a fare questo velocemente in tutta Italia ti immagini rifare la secondaria in rame?

Poi dite che rispondo male, ma come si fa dico io ad uscirsene con certe cavolate? Accendere il cervello ogni tanto no?

La secondaria che tu schifi permette di raggiungere velocità superiori ai 400Mb di aggregato UL+DL con utilizzo del 35b+vectoring. O di 250Mb in caso di vicinanza all'armadio e utilizzo del solo 35b.

Pensala come vuoi , (la mia linea aveva falsi problemi :asd:) ma evita di offendere per cortesia! Intanto ho risolto già da mesi e ancora va alla grande!
Il tecnico TIM cioè l'imbecille come lo chiami tu :rolleyes: , mi ha assicurato che non era DIAFONIA,perché glielo chiesto 10 volte, lui ha detto che era un disturbo elettrico che forse proveniva da un negozio nel palazzo! lo saprà lui quante persone ci sono connesse alla mia multicoppia, oppure tu lo sai meglio di lui?
Di garantito c'è solo che se seguivo il tuo consiglio (cioè fare NIENTE :rolleyes: ), stavo ancora con una linea di merda con frequenti disconnessioni e banda castrata. :rolleyes:
Tutto il resto sono chiacchiere da bar e offese gratuite da parte tua, vedi di farla finita ok?

Polemica finita qui non risponderò a eventuali tuoi interventi.




P.S. Scendi dal piedistallo;)

The Doctor 77
24-09-2016, 09:20
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una informazione: da poco Tim ha portato la fibra nel mio paese, sono tentato di disdire Fastweb Joy e fare il passaggio; a quanto ho capito non posso fare migrazione trattandosi di linea solo dati, devo richiedere l'attivazione di una nuova linea, vorrei solo capire cosa farà il tecnico con il doppino Fastweb: non lo tocca nemmeno e lo lascia collegato all'attuale rj11 e ne installa una seconda? oppure lo scollega e lo lascia volante? posso chiedergli di eliminarlo definitivamente dall'armadietto condominiale? Sapere di avere una linea morta mi da fastidio. :D
Grazie

oxidized
24-09-2016, 09:25
Pensala come vuoi io, ma evita di offendere per cortesia! Ho risolto già da mesi e ancora va alla grande!Il tecnico imbecille come dici tu, mi ha assicurato che non era DIAFONIA,perché glielo chiesto 10 volte, lui ha detto che era un disturbo elettrico che forse proveniva da un negozio nel palazzo! lo saprà lui quante persone ci sono connesse alla mia multicoppia, oppure tu lo sai meglio di lui?
Di garantito c'è solo che se seguivo (cioè fare NIENTE :rolleyes: ) il tuo consiglio, stavo ancora con una linea di merda con frequenti disconnessioni e banda castrata. :rolleyes:
Tutto il resto sono chiacchiere da bar e offese gratuite da parte tua, vedi di farla finita ok?
P.S. Scendi dal piedistallo.;)

Sinceramente non mi pare abbia offeso nessuno a parte forse l'incompetenza di qualche tecnico (forse troppi), il fatto che nel tuo caso è bastato il cambio di coppia non significa che debba essere così per tutti o nella maggior parte dei casi, anzi, probabilmente il contrario, e quello che si intende è che potresti trovarti nella stessa situazione in un futuro non molto lontano, per via di nuove attivazioni che fanno la stessa strada della tua coppia nuova, perciò è anche un pò un invito a non esaltarsi troppo, per poi magari rimanere amareggiati di nuovo.
La FTTC è questa, finché c'è di mezzo il rame, l'inaffidabilità e l'instabilità è assicurata, su ogni linea o quasi.

Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una informazione: da poco Tim ha portato la fibra nel mio paese, sono tentato di disdire Fastweb Joy e fare il passaggio; a quanto ho capito non posso fare migrazione trattandosi di linea solo dati, devo richiedere l'attivazione di una nuova linea, vorrei solo capire cosa farà il tecnico con il doppino Fastweb: non lo tocca nemmeno e lo lascia collegato all'attuale rj11 e ne installa una seconda? oppure lo scollega e lo lascia volante? posso chiedergli di eliminarlo definitivamente dall'armadietto condominiale? Sapere di avere una linea morta mi da fastidio. :D
Grazie

Fossi nella tua situazione, mi terrei stretta la fibra fastweb, non perché sia meglio particolarmente, ma solo perché intanto il prezzo da quello che so io è più basso (correggimi se sbaglio), ma comunque essendo fastweb ben più piccola di TIM, e avendo anche molta meno copertura, direi che è più facile che aggiornino le loro infrastrutture o comunque profili, e offerte varie, specialmente se sei in FTTH... Poi è un mio parere :)

rokis
24-09-2016, 09:32
Sinceramente non mi pare abbia offeso nessuno a parte forse l'incompetenza di qualche tecnico (forse troppi), il fatto che nel tuo caso è bastato il cambio di coppia non significa che debba essere così per tutti o nella maggior parte dei casi, anzi, probabilmente il contrario, e quello che si intende è che potresti trovarti nella stessa situazione in un futuro non molto lontano, per via di nuove attivazioni che fanno la stessa strada della tua coppia nuova, perciò è anche un pò un invito a non esaltarsi troppo, per poi magari rimanere amareggiati di nuovo.
La FTTC è questa, finché c'è di mezzo il rame, l'inaffidabilità e l'instabilità è assicurata, su ogni linea o quasi.
Originariamente inviato da "diaretto" Guarda i messaggi
"Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una.



Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo."






Ma se darmi dell'incapace TOTALE non è offendere cosa è? Un complimento? :rolleyes:
Guarda che lo so bene la mia polemica era rivolta a lui perché risponde a questi problemi solo e sempre con una parola Diafonia, indipendente da tutto quell che può avere la linea.
E la cosa più GRAVE secondo me è che sconsiglia vivamente di chiamare il 1949 tanto è solo DIAFONIA!
Invece potrebbero essere migliaia le cause di un problema ma lui mono parola DIAFONIA.
Poi Se lo rileggi bene il suo intervento offende anche me, dandomi dell'incapace completo. :rolleyes: Il maestrino farebbe bene a scendere dalla cattedra, ed essere meno acido, che gli si rovina il sangue.
Se leggi i suoi interventi pare sempre che gli rode il culo, se gli da così fastidio che risponde a fare? :rolleyes:

giovanni69
24-09-2016, 09:42
...cut..., stavo ancora con una linea di merda con frequenti disconnessioni e banda castrata[/B]. :rolleyes: ...

A rileggere i tuoi interventi, si comprende come l'intervento del tecnico sia stato dovuto per affrontare (giustamente) le disconnessioni più che la banda che definisci castrata. Che poi l'intervento sia stato risolutivo nello spazio temporale da allora e possa esserlo in futuro per sempre, è altra storia perchè appunto potrebbe arrivarti un utente disturbatore ed il tecnico non poter far nulla perchè magari non c'è una coppia libera. Ed abbiamo visto anche 20/30 Mb tagliati di brutto su linee tecnicamente definite perfette dal 'delta' (QHN).
Quindi, sì, hai fatto bene a rompere le scatole per le disconnessioni (anch'io ne ho avute e quindi capisco) ma quando si perdono 2 Mb su linee praticamente perfette che agganciano valori fuori dal mondo come per qualche utente, è altra questione che giustamente è stata chiusa con un c'è poco da fare senza vectoring. Tutto qua.

Itager
24-09-2016, 09:44
I casi di disservizi Tim sono innumerevoli. Solo sui forum? Non e' vero, da me e' pieno di gente che vuole la fibra e si lamenta, e di gente che ha la fibra (FTTC) e si lamenta, per gli stessi motivi che si leggono su questo forum continuamente. E non sto in una SIlicon Valley, ma in un tranquillo quartiere pieno di gente anziane (una parte e' attiva fibra e una parte no).

Non e' colpa mia se la Telecom per DECADI non ha aggiornato la secondaria, e' bene che ORA la aggiusti TUTTA.

Costa tanto? E chissenefrega, negli ultimi 20 anni si sono messi in saccoccia un sacco di soldi, che li tirassero fuori.

La politica deve intervenire e mettere uno stop a questo scempio.

In nessun campo esistono infrastrutture di 60 anni e passa senza manutenzioniu straordinarie, come nel caso Teleom/Tim e ultimo miglio.

rokis
24-09-2016, 09:45
A rileggere i tuoi interventi, si comprende come l'intervento del tecnico sia stato dovuto per affrontare (giustamente) le disconnessioni più che la banda che definisci castrata. Che poi l'intervento sia stato risolutivo nello spazio temporale da allora e possa esserlo in futuro per sempre, è altra storia perchè appunto potrebbe arrivarti un utente disturbatore ed il tecnico non poter far nulla perchè magari non c'è una coppia libera. Ed abbiamo visto anche 20/30 Mb tagliati di brutto su linee tecnicamente definite perfette dal 'delta' (QHN).
Quindi, sì, hai fatto bene a rompere le scatole per le disconnessioni (anch'io ne ho avute e quindi capisco) ma quando si perdono 2 Mb su linee praticamente perfette che agganciano valori fuori dal mondo è altra questione che giustamente è stata chiusa con un c'è poco da fare senza vectoring.

Ma secondo me anche se perdi 20 mega di linea portante per me è giusto chiamare il 1949 per un cambio coppia (se possibile), alla fine uno paga 50€ al mese mica bruscolini? Se volevo risparmiare ma avere una assistenza di cacca andavo da Fastweb dove si trova il tipico muro di gomma.
Intanto da quando è intervenuto il tecnico imbecille come lo chiama "diaretto" ho già da MESI una linea fantastica!!!

P.S. Io di richieste di aiuto per 2 mega non ne ho mai lette qui dentro, per 20 mega mi lamenterei anche io.
Poi se non ci sono coppie libere Amen, ma perché non tentare?

The Doctor 77
24-09-2016, 09:48
Fossi nella tua situazione, mi terrei stretta la fibra fastweb, non perché sia meglio particolarmente, ma solo perché intanto il prezzo da quello che so io è più basso (correggimi se sbaglio), ma comunque essendo fastweb ben più piccola di TIM, e avendo anche molta meno copertura, direi che è più facile che aggiornino le loro infrastrutture o comunque profili, e offerte varie, specialmente se sei in FTTH... Poi è un mio parere :)

Non ho fibra fastweb, solo una buona adsl in ull, sono in un paese fuori Milano dove non credo porteranno a breve la loro fibra e tanto meno faranno offerte in vula.

Itager
24-09-2016, 09:53
So benissimo che non esiste un profilo del genere,ma quando le cose funzionano si vede eccome. Nel mio caso ora ho un INP. Di 200 (non ho sbagliato a scrivere) ed un 44/14, se questa a 280m non è una linea guasta...
Bastava vedere il terrore negli occhi dei tecnici quando oggi hanno provato 10 coppie una peggiore dell'altra ed hanno aperto il guasto per l'intero palazzo per rendersi conto del perché l'FTTC in molti casi è una tecnologia fallimentare.

Anche da me e' cosi. Nel quartiere hanno proposto di fare una petizione a Tim, per cambiare tutta la secondaria. Anche la Adsl va male un po dappertutto. Con la fibra fttc e' pieno di gente che si lamenta.

Sono d'accordo che la fttc sia fallimentare, per gli utenti, per la Tim invece e' un bel risparmio: riciclare infrastrutture vecchissime per chissa quanti anni ancora.

Busone di Higgs
24-09-2016, 09:54
http://fk.hopto.org/pix/troll_detector.jpg

giovanni69
24-09-2016, 09:56
@ rokis:
Purtroppo, non posso risponderti in modo obiettivo, perchè personalmente se controlli i miei post non me ne è mai importato nulla del download quando sono passato dai 108 ai 76 via via causa diafonia (che su una linea normale non ci sarebbe stata probabilmente a causa del numero esiguo di utenti) in quanto su derivata seconda ma perchè il mio obiettivo era una linea senza disconnessioni, senza sbalzi improvvisi di attenuazione, e con upstream pieno visto che sono a 180m. Per cui mi astengo da ulteriori considerazioni in merito a questo punto, ovvero il downstream. La lotta per la coppia non disturbata si potrà anche fare ma è necessario anche far capire che alla lunga senza il vectoring potrebbe essere una battaglia persa. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43986810&postcount=2240) (e post successivi) mi ero messo ad argomentare magari con espressioni non perfette e parole mie ma ragionevoli ad un altro utente la questione, andando oltre quelli che lui definiva questioni di principio. Poi alla fine credo che abbia compreso.

P.S. per la richiesta da 2 Mb (poi solo sull'agganciabile...) basta che vai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44057746&postcount=77677 e la giusta reazione di seesopento a proposito del 'crollo' di quei valori di SNR.

diaretto
24-09-2016, 09:58
Originariamente inviato da "diaretto" Guarda i messaggi
"Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una.



Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo."






Ma se darmi dell'incapace TOTALE non è offendere cosa è? Un complimento? :rolleyes:
Guarda che lo so bene la mia polemica era rivolta a lui perché risponde a questi problemi solo e sempre con una parola Diafonia, indipendente da tutto quell che può avere la linea.
E la cosa più GRAVE secondo me è che sconsiglia vivamente di chiamare il 1949 tanto è solo DIAFONIA!
Invece potrebbero essere migliaia le cause di un problema ma lui mono parola DIAFONIA.
Poi Se lo rileggi bene il suo intervento offende anche me, dandomi dell'incapace completo. :rolleyes: Il maestrino farebbe bene a scendere dalla cattedra, ed essere meno acido, che gli si rovina il sangue.
Se leggi i suoi interventi pare sempre che gli rode il culo, se gli da così fastidio che risponde a fare? :rolleyes:

Ma chi se la ricorda la tua linea o il tuo problema, ma secondo te con tutta la gente che gira qui dentro mi ricordo di te? Ma per favore.

Quello che avevi avevi, diafonia o no non toglie il fatto che il 95% delle persone che viene qui e dice che ha perso 5-10Mb rispetto al giorno prima ha semplicemente visto una nuova attivazione sul suo multicoppia, chiaro come il sole ne ho visti a centinaia.

Poi c'è un restante 5% di utenti che vive un guasto sulla propria linea, come probabilmente avevi tu (ripeto, figurati se mi ricordo del tuo caso specifico).

Il problema è questo, il 95% degli utenti con un problema immaginario, non il 5% con un problema reale.

Quindi si, il 95% delle volte viene detto "diafonia" perchè cosi è punto e basta.

E tu che prendi in giro perchè secondo te si ripeterebbe sempre la solita cosa, ecco spiegato il motivo, semplicemente ti perdi di vista quel 5% di guasti reali a cui rispondiamo.

oxidized
24-09-2016, 10:16
Originariamente inviato da "diaretto" Guarda i messaggi
"Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una.



Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo."



Ma se darmi dell'incapace TOTALE non è offendere cosa è? Un complimento? :rolleyes:
Guarda che lo so bene la mia polemica era rivolta a lui perché risponde a questi problemi solo e sempre con una parola Diafonia, indipendente da tutto quell che può avere la linea.
E la cosa più GRAVE secondo me è che sconsiglia vivamente di chiamare il 1949 tanto è solo DIAFONIA!
Invece potrebbero essere migliaia le cause di un problema ma lui mono parola DIAFONIA.
Poi Se lo rileggi bene il suo intervento offende anche me, dandomi dell'incapace completo. :rolleyes: Il maestrino farebbe bene a scendere dalla cattedra, ed essere meno acido, che gli si rovina il sangue.
Se leggi i suoi interventi pare sempre che gli rode il culo, se gli da così fastidio che risponde a fare? :rolleyes:

Incapace totale è un'altra cosa, ti ha detto che probabilmente sei incompetente a riguardo, e visto quello che scrivi è plausibile, o comunque non è sbagliata come affermazione, ma non è un insulto, in nessun caso, non capisco dove trovi l'insulto, nessuno chiede come requisito di essere competente in materia per postare, però da tale non dovresti dare consigli o cercare di fare il presuntuoso in nessun caso, visto che sei incompetente (non sto dicendo che tu sia presuntuoso, semplicemente che se qualcuno più esperto di te sul forum ti da un consiglio, è molto più probabile che abbia ragione lui, non tu)

Comunque è vero che la diafonia è il problema principale di qualsiasi linea che viaggia su rame (anche in parte), perciò è comprensibile dire: "È diafonia, puoi farci poco o nulla" perché in effetti è così. Poi ovviamente non è la sola, ma nel 80/90% dei casi è quello, semplicemente è così.

Hai fatto comunque bene a chiamarli, perché in qualsiasi caso un tentativo non nuoce, soprattutto quando si perdono decine di Mb.

Non ho fibra fastweb, solo una buona adsl in ull, sono in un paese fuori Milano dove non credo porteranno a breve la loro fibra e tanto meno faranno offerte in vula.

Allora valuta tu, ultimamente non sono sicuro sia molto conveniente passare a tim visti i costi aggiuntivi, soprattutto del modem/router obbligatorio.

I casi di disservizi Tim sono innumerevoli. Solo sui forum? Non e' vero, da me e' pieno di gente che vuole la fibra e si lamenta, e di gente che ha la fibra (FTTC) e si lamenta, per gli stessi motivi che si leggono su questo forum continuamente. E non sto in una SIlicon Valley, ma in un tranquillo quartiere pieno di gente anziane (una parte e' attiva fibra e una parte no).

Non e' colpa mia se la Telecom per DECADI non ha aggiornato la secondaria, e' bene che ORA la aggiusti TUTTA.

Costa tanto? E chissenefrega, negli ultimi 20 anni si sono messi in saccoccia un sacco di soldi, che li tirassero fuori.

La politica deve intervenire e mettere uno stop a questo scempio.

In nessun campo esistono infrastrutture di 60 anni e passa senza manutenzioniu straordinarie, come nel caso Teleom/Tim e ultimo miglio.

Non dire eresie, una cosa del genere non ha minimo senso.

Busone di Higgs
24-09-2016, 10:37
edit: rimuovo questo messaggio perche' non mi interessa entrare nel flame in corso......



http://fk.hopto.org/pix/yourehere.jpg

henderson
24-09-2016, 11:14
Domanda agli esperti su DIAFONIA

il nuovo modem Technicolor TG789vac v2 ha tra le caratteristiche:

FEATURES
Ideal solution for Gigabit speeds in mixed access technology networks (VDSL2 & fiber)
Dual band concurrent IEEE 802.11n 2.4 GHz (2x2) and IEEE 802.11ac 5 GHz (3x3) Wi-Fi interfaces
Enhanced performance and video streaming using G.vector and G.inp “Impulse Noise Protection”
Advanced VoIP functions
Seamless media sharing (UPnP A/V and DLNA) including 2 USB 2.0 ports
Equipped with Homeware, Technicolor’s open, flexible gateway software stack
Customizable with Wi-Fi Doctor® and Wi-Fi Controller diagnostics and analytics tools (optional)

nel caso fosse introdotto il vectoring per limitare la diafonia modem/router come il Fritz riuscirebbero a gestirla?

seesopento
24-09-2016, 12:03
Sia i Fritz, sia gli asus, sia i netgear (e quasi certamente il 90% dei router VDSL2 degli altri marchi) supportano G.INP e Vectoring.

Busone di Higgs
24-09-2016, 12:21
Sia i Fritz, sia gli asus, sia i netgear (e quasi certamente il 90% dei router VDSL2 degli altri marchi) supportano G.INP e Vectoring.

Pero' il regolamento Agcom non lo supporta, per cui non ha senso valutare le capacita' dei modem.

totocrista
24-09-2016, 12:22
http://fk.hopto.org/pix/troll_detector.jpg
+1

animalenotturno
24-09-2016, 13:44
:read: +2

SysAdmNET
24-09-2016, 13:55
:read: +2Ciao, hai saputo niente dei futuri upgrade della 100 mega? nessuna news ancora?

seesopento
24-09-2016, 14:36
Pero' il regolamento Agcom non lo supporta, per cui non ha senso valutare le capacita' dei modem.

diciamo che è un'informazione di cui si può tener conto per comprare un router "future proof", ammesso che in futuro il profilo resti il 17a

So good
24-09-2016, 15:21
Mi hanno annullato anche l'ultima attivazione Fibra :muro:

Dato che vivo a meno di 50 metri di distanza dalla Centrale TIM di tecnici qui in zona già ce ne sono, basta che uno lo mandino a casa mia.
Non ditemi di intercettare un pandaman per strada perchè ho già provato ma non riesco a trovarne, mai. Sono un pendolare e partendo alle 6 e mezzo di mattina e tornando alle 18, non trovo mai nessuno in strada.

Chiedo cortesemente aiuto a chiunque possa avere un'esperienza simile pregressa, mi sapete dire in che modo, chiamando il 187 o qualunque altro numero, posso chiedere in maniera sicura di mandare un tecnico TIM a casa mia (anche a pagamento) per controllare se ci sono problemi alla linea che mi mandano in KO la richiesta di passaggio in Fibra?
Che tipo di richiesta devo formulare? Cosa devo dire?
Fin'ora non ho avuto fortuna.

Ringrazio in anticipo :fagiano:

Non è che, vista l'esigua distanza dala centrale, sei collegato direttamente ad essa (FTTE, VDSL su rete rigida) invece che ad un cabinet in strada (FTTC, VDSL da armadio in strada) ?
Nel primo caso gli aggiornamenti degli apparati in centrale per erogare la VDSL, possono avvenire con estrema lentezza...

S3lfman
24-09-2016, 17:01
domanda...mi confermate che NON sono in derivata?

http://i.imgur.com/knnMHnpl.jpg (http://imgur.com/knnMHnp)

fabio336
24-09-2016, 17:03
a vedere i puntini lo sei eccome... :(

S3lfman
24-09-2016, 17:14
a vedere i puntini lo sei eccome... :(

Ah......ok quindi sono in derivata. Ora, la mia chiostrina è a 80mt dall'armadio numero 03 di cui 60-70mt aerei e 10 interrati. Tutta la via è così e c'è pure una chiostrina 03 38.. esattamente sopra l'armadio con il modulo vdsl. Morale, i cavi da quello che ho capito non vanno diretti all'armadio ma passano da un'altra parte ma in così poca distanza come cavolo è possibile?? Almeno secondo te sono collegato all'armadio 3?

rokis
24-09-2016, 17:31
Ma chi se la ricorda la tua linea o il tuo problema, ma secondo te con tutta la gente che gira qui dentro mi ricordo di te? Ma per favore.

Quello che avevi avevi, diafonia o no non toglie il fatto che il 95% delle persone che viene qui e dice che ha perso 5-10Mb rispetto al giorno prima ha semplicemente visto una nuova attivazione sul suo multicoppia, chiaro come il sole ne ho visti a centinaia.

Poi c'è un restante 5% di utenti che vive un guasto sulla propria linea, come probabilmente avevi tu (ripeto, figurati se mi ricordo del tuo caso specifico).

Il problema è questo, il 95% degli utenti con un problema immaginario, non il 5% con un problema reale.

Quindi si, il 95% delle volte viene detto "diafonia" perchè cosi è punto e basta.

E tu che prendi in giro perchè secondo te si ripeterebbe sempre la solita cosa, ecco spiegato il motivo, semplicemente ti perdi di vista quel 5% di guasti reali a cui rispondiamo.

Fai meno l'acido e scendi dalla cattedra già te l'ho detto.
Sarai anche bravo ed esperto ma sei veramente fastidioso e maleducato come ti poni.
Non mi conosci e non ti permettere di rivolgerti così a me per cortesia.


P.S.
Non mi rispondere perché tanto non lo leggerei da ora ti ho messo in ignore list.
Tanto sei mono risposta.

Ansuel
24-09-2016, 17:49
Fai meno l'acido e scendi dalla cattedra già te l'ho detto.
Sarai anche bravo ed esperto ma sei veramente fastidioso e maleducato come ti poni.
Non mi conosci e non ti permettere di rivolgerti così a me per cortesia.


P.S.
Non mi rispondere perché tanto non lo leggerei da ora ti ho messo in ignore list.
Tanto sei mono risposta.

leggi me allora... la metà della gente che trovi qui è l'utente che si vuole far figo con gli amichetti perchè non ha la 100m.... si lamentano e dicono come è la mia linea, mettono valori del modem... 1 settimana dopo tornano e dicono EH MA è DIMINUITA LA LINEA PERCHè?1?!?!?!
che poi il bello è che quella stessa gente di quella 100m non ne usa neanche 40.... già che non sanno che se non usano download con più di un connessione non ne ricevono benefici dai 100 m è tragico...

ha completamente ragione... e fa così perchè penso si sia anche stancato di rispondere all'ennesimo utente che in realtà in fin dei conti non ha problemi...

Itager
24-09-2016, 18:04
leggi me allora... la metà della gente che trovi qui è l'utente che si vuole far figo con gli amichetti perchè non ha la 100m.... si lamentano e dicono come è la mia linea, mettono valori del modem... 1 settimana dopo tornano e dicono EH MA è DIMINUITA LA LINEA PERCHè?1?!?!?!
che poi il bello è che quella stessa gente di quella 100m non ne usa neanche 40.... già che non sanno che se non usano download con più di un connessione non ne ricevono benefici dai 100 m è tragico...

ha completamente ragione... e fa così perchè penso si sia anche stancato di rispondere all'ennesimo utente che in realtà in fin dei conti non ha problemi...

non ha ragione per niente. E' inaccettabile avere un servizio a "fino a" 100/20 e poi un contratto che responsabilizza l'azienda anche con il 60% di prestazioni in meno (40Mb). Anche questo comportanmento dovrebbe essere sanzionato dalle authority di controllo.

ironmark99
24-09-2016, 18:28
Si se chiedi qu' è sempre e solo diafonia e ti devi pure attaccare! Guai se chiami il 1949. :asd:
Ache io avevo dei problemi ho chiesto qui subito le risposte diafonia è inutile che fai perdere tempo ai tecnici bla bla ecc. Morale della favola chiamo il 1949 mi mandano un tecnico, coppia disturbata ma non da diafonia cambio coppia secondaria riprendo portante piena. ;)

A dire la verità non mi sembra che qui si risponda sempre e solo che è colpa della diafonia.
A suo tempo, ad esempio, io ti risposi così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43820718#post43820718),
e la discussione continuò così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43827307&postcount=71758).

Come vedi l'ipotesi del disturbo elettrico era ben chiaro e ne discutemmo, cercando anche dei modi per riuscire ad individuarlo. Alla fine l'ultimo tuo messaggio indirizzato a me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43921653#post43921653) diceva:

"Ciao allora finalmente ho trovato il tempo di chiamare il 1949 ed hanno mandato un gentilissimo tecnico, mi ha controllato tutto l'impianto che è perfetto, ma si è accorto che la tratta secondaria era molto disturbata allora mi ha fatto un cambio coppia secondaria, e finalmente abbiamo risolto era la coppia secondaria molto disturbata, appena collegato ad un'altra coppia, ho recuperato quasi 30 mega di velocità massima, e non mi si è più disconnesso.
Grazie mille per l'aiuto lo sapevo che non poteva essere solo diafonia!
Ciao e grazie mille ancora!"

Direi quindi che questo forum ti ha dato un bell'aiuto nella analisi del tuo problema e a trovare una strada per risolverlo, no?

Quindi non capisco il tuo messaggio ingeneroso, sarcastico e denigratorio nei confronti del forum nel suo insieme, che alla fine non ha generato altro che un flame, che sinceramente non ha prodotto nulla se non sfiducia verso le persone che qui si impegnano per dare una mano.

FreeMan
24-09-2016, 18:33
Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una. :rolleyes: :rolleyes:

Ecco, meno male qualcuno ancora competente e col lume della ragione è presente su questo thread.

Ennesima cavolata partorita da qualcuno che non ha la minima idea di cosa stia dicendo! Te non ti rendi conto di quello che hai detto :rolleyes:

Poi dite che rispondo male, ma come si fa dico io ad uscirsene con certe cavolate? Accendere il cervello ogni tanto no?

Avere competenza non autorizza a trattare male chi non ne abbia.. Si può dire ad un utente che si sbaglia ma non in questi termini e in maniera continuata, monocorde.
Né si può decidere chi possa o meno postare su un forum, tuo scritto di qualche gg fa.

Sospeso 10gg

Originariamente inviato da "diaretto" Guarda i messaggi
"Ma quante cavolate vengono dette su questo thread ogni giorno? Tocca rispondere una per una.



Mio caro questo è probabilmente il forum di gran lunga più competente sulla VDSL2 in tutta Italia, se guardi anche il forum "concorrente" più famoso il livello è drasticamente più basso. Quindi direi che quello che diciamo qui è decisamente corretto, al contrario tuo che penso tu abbia zero competenze a riguardo."






Ma se darmi dell'incapace TOTALE non è offendere cosa è? Un complimento? :rolleyes:

Poi Se lo rileggi bene il suo intervento offende anche me, dandomi dell'incapace completo. :rolleyes: Il maestrino farebbe bene a scendere dalla cattedra, ed essere meno acido, che gli si rovina il sangue.
Se leggi i suoi interventi pare sempre che gli rode il culo, se gli da così fastidio che risponde a fare? :rolleyes:

Datti una calmata, hai totalmente e volutamente travisato le sue parole dato che c'è stato alcun insulto nel paesaggio da te citato. Continuando di questo passo una sospensione attende anche te.

>bYeZ<

KJx89
24-09-2016, 18:55
Arrivata mail con appuntamento tecnico il 01/10 dalle 8:30 alle 10:30, lavorano anche al sabato?
In più mi hanno dato il numero provvisorio che inizia per 08****, ma da me il prefisso è 0421****. E' normale?
Saluti
Kappa

tony787b
24-09-2016, 20:39
leggi me allora... la metà della gente che trovi qui è l'utente che si vuole far figo con gli amichetti perchè non ha la 100m.... si lamentano e dicono come è la mia linea, mettono valori del modem... 1 settimana dopo tornano e dicono EH MA è DIMINUITA LA LINEA PERCHè?1?!?!?!
che poi il bello è che quella stessa gente di quella 100m non ne usa neanche 40.... già che non sanno che se non usano download con più di un connessione non ne ricevono benefici dai 100 m è tragico...

ha completamente ragione... e fa così perchè penso si sia anche stancato di rispondere all'ennesimo utente che in realtà in fin dei conti non ha problemi...

Esistono utenti di tutti i tipi,portante max piena dipendenti talmente appassionati e sicuramente(Fissati) che quando vedono la connessione sempre al massimo se la godono a prescindere dall'uso.Esempio dove abito io fino a 2 anni fa(anche meno) siamo stati raggiunti solo da profili 7mb,nel giro di qualche anno 2014 arriva di colpo la 20mb e dopo neanche 1 anno vdsl.A me sembra normale che gli utenti che si trovano in condizioni per raggiungere il massimo a livello di valori,portanti un pizzico si fissano, ho come vi piace dire qui; sono paranoici,non capiscono un cxxxx,non usano 1\4 della banda a disposizione ecc... E' fisiologico, tenendo conto di,fissazione,passione,soldoni spesi in hardware che queste domande cosi(lunatiche per alcuni) vengono fatte per i (motivi anche se possono sembrare stupidi) sopra citati.Nessuno ha chiesto il massimo a 1km dalla centrale,armadio ecc.. in base alle tecnologie usufruibili.Se continuiamo in questo modo devono parlare e scrivere sul forum solo gli: ((ESPERTONI)) ci deve essere sempre, anche se alcune volte davvero snervante,tolleranza nelle risposte,meglio ancora se si evitasse sempre di accendere fiammiferi inutili,vedi: fissati,bbmnka ecc...
Giusto? Forse sara' questione di carattere,ma a me fare il superiore o rispondere in malomodo fa girare i maroni.Buona continuazione:mc:

babene
24-09-2016, 20:45
Vi sottopongo un quesito.

Hanno scavato e posato i cavi per la fibra fino ad un punto che non ha nessun armadio, ma solo un armadietto di quello che se ne vedono molti in giro dell'Enel.

Ora dico io, se in quel punto non c'è un armadio a caso servono quei cavi che hanno interrato?

tony787b
24-09-2016, 20:49
Vi sottopongo un quesito.

Hanno scavato e posato i cavi per la fibra fino ad un punto che non ha nessun armadio, ma solo un armadietto di quello che se ne vedono molti in giro dell'Enel.

Ora dico io, se in quel punto non c'è un armadio a caso servono quei cavi che hanno interrato?
A me e' successo propio come dici.Alla fine l'armadio per ftts lo installano.Non necessariamente sopra o vicino i vecchi armadi per la adsl.Basta che fanno camminare la fibra per le citta' a qualcosa dovra' servire...o no!
Buona fortuna;)

rokis
24-09-2016, 21:00
A dire la verità non mi sembra che qui si risponda sempre e solo che è colpa della diafonia.
A suo tempo, ad esempio, io ti risposi così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43820718#post43820718),
e la discussione continuò così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43827307&postcount=71758).

Come vedi l'ipotesi del disturbo elettrico era ben chiaro e ne discutemmo, cercando anche dei modi per riuscire ad individuarlo. Alla fine l'ultimo tuo messaggio indirizzato a me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43921653#post43921653) diceva:

"Ciao allora finalmente ho trovato il tempo di chiamare il 1949 ed hanno mandato un gentilissimo tecnico, mi ha controllato tutto l'impianto che è perfetto, ma si è accorto che la tratta secondaria era molto disturbata allora mi ha fatto un cambio coppia secondaria, e finalmente abbiamo risolto era la coppia secondaria molto disturbata, appena collegato ad un'altra coppia, ho recuperato quasi 30 mega di velocità massima, e non mi si è più disconnesso.
Grazie mille per l'aiuto lo sapevo che non poteva essere solo diafonia!
Ciao e grazie mille ancora!"

Direi quindi che questo forum ti ha dato un bell'aiuto nella analisi del tuo problema e a trovare una strada per risolverlo, no?

Quindi non capisco il tuo messaggio ingeneroso, sarcastico e denigratorio nei confronti del forum nel suo insieme, che alla fine non ha generato altro che un flame, che sinceramente non ha prodotto nulla se non sfiducia verso le persone che qui si impegnano per dare una mano.

Leggi l'intervento del moderatore ha ragione al 100%.
Anzi mi scuso con il moderatore per avere esagerato con la risposta, ma essere taciuto dell'incapace totale, mi fa venire la mosca al naso, in futuro cercherò di mangiarmi le mani prima di cedere alle provocazioni.
Capisci è questione di educazione. Puoi essere esperto quanto ti pare, ma mai dimenticare l'educazione. Come con te ho sempre avuto conversazioni piacevoli ed educate, e tu a differenza sua mi hai ascoltato ed aiutato, invece di liquidare come al solito tanto è diafonia non ci puoi fare niente. Sembra diventato un ritornello fastidioso. E a volte può capitare che si sbagliano anche gli esperti visto che il mio caso all'inizio liquidato dalla solita parola "diafonia" invece "diafonia" non era, ed infatti, ho risolto con estrema soddisfazione.
A riprova che a distanza di mesi ancora ho una linea impeccabile!
P.s. rileggiti bene gli ultimi interventi che forse ti è sfuggito qualche intervento altrimenti non mi avresti scritto così.
Pace e bene, e basta litigare per gentilezza! :mano:

babene
24-09-2016, 21:05
A me e' successo propio come dici.Alla fine l'armadio per ftts lo installano.Non necessariamente sopra o vicino i vecchi armadi per la adsl.Basta che fanno camminare la fibra per le citta' a qualcosa dovra' servire...o no!
Buona fortuna;)

Ecco...anche io deduco che a qualcosa serva però in quelle strade c'è gia un armadio che serve le chiostrine...che fanno? Creano un altro armadio?

oxidized
24-09-2016, 21:19
Leggi l'intervento del moderatore ha ragione al 100%.
Anzi mi scuso con il moderatore per avere esagerato con la risposta, ma essere taciuto dell'incapace totale, mi fa venire la mosca al naso, in futuro cercherò di mangiarmi le mani prima di cedere alle provocazioni.
Capisci è questione di educazione. Puoi essere esperto quanto ti pare, ma mai dimenticare l'educazione. Come con te ho sempre avuto conversazioni piacevoli ed educate, e tu a differenza sua mi hai ascoltato ed aiutato, invece di liquidare come al solito tanto è diafonia non ci puoi fare niente. Sembra diventato un ritornello fastidioso. E a volte può capitare che si sbagliano anche gli esperti visto che il mio caso all'inizio liquidato dalla solita parola "diafonia" invece "diafonia" non era, ed infatti, ho risolto con estrema soddisfazione.
A riprova che a distanza di mesi ancora ho una linea impeccabile!
P.s. rileggiti bene gli ultimi interventi che forse ti è sfuggito qualche intervento altrimenti non mi avresti scritto così.
Pace e bene, e basta litigare per gentilezza! :mano:

Il moderatore ha anche detto che se continui a travisare le parole così, vieni sospeso anche tu, e non mi sembra che stai procedendo nel verso giusto.

Orgoglio
25-09-2016, 00:03
Ragazzi come da titolo una domanda semplice che sono sicuro molti di voi sapranno interpretare e rispondere molto velocemente. Venerdì mattina sono venuti ben 6 tecnici TIM nella cabina posta a pochi metri dalla mia abitazione e hanno come aggiunto il collegamento ad una mini centralina bianca alto voltaggio alla classica cabina con tettuccio rosso (la predisposizione era stata fatta mesi fa) a cosa occorre??? Questa la prima domanda....
Ora la seconda domanda che è quella che mi ha suscitato più interesse......la mia cabina fibra (sono un utente tuttofibra 30/3) prima era quella con lucina verde lampeggiante che mi pareva di aver capito fosse la scheda Huawei...ora invece è diventata molto più alta ed è stata sostituita con una come questa in figura.
http://postimg.org/image/ftedc90z9/

Cosa cambia?? E' un potenziamento?? Stetti circa 6 ore senza connessione mentre facevano questo cambio...scendendo dissero a mio fratello che si era bruciata la scheda e dovevano sostituirla ma penso quasi sicuramente fosse una scusa, visto che non avevo mai avuto alcun tipo di problema fin quando fisicamente hanno smontato tutto.

Grazie a tutti...e scusate....ma sono davvero molto curioso. :) :) :)

calcolacodici
25-09-2016, 00:08
Ragazzi mi aiutate a capire se è una buona offerta quella di tim smart fibra casa ? https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-casa
Adesso ho la 20 mega classica adsl tim (cliente dall'80) e pago 53€ circa perché ho il chi è, con questa è incluso e pagherei molto meno o sbaglio ?
Il modem è mio o costa di più dopo 48 mesi ? lo dovrei pagare 1,19€ x 48 giusto ?
Poi non capisco se sia FTTH o C ? mi dice solo che sono coperto ma non so da quale e se sbagliassi devo pagare 99€ per ritornare alla 20 mega ? o.O
Il tecnico è necessario ? si paga ?
Vorrei farla domani, cioè oggi verso l'ora di pranzo.
Grazie

mavelot
25-09-2016, 00:37
Ragazzi come da titolo una domanda semplice che sono sicuro molti di voi sapranno interpretare e rispondere molto velocemente. Venerdì mattina sono venuti ben 6 tecnici TIM nella cabina posta a pochi metri dalla mia abitazione e hanno come aggiunto il collegamento ad una mini centralina bianca alto voltaggio alla classica cabina con tettuccio rosso (la predisposizione era stata fatta mesi fa) a cosa occorre??? Questa la prima domanda....
Ora la seconda domanda che è quella che mi ha suscitato più interesse......la mia cabina fibra (sono un utente tuttofibra 30/3) prima era quella con lucina verde lampeggiante che mi pareva di aver capito fosse la scheda Huawei...ora invece è diventata molto più alta ed è stata sostituita con una come questa in figura.
http://postimg.org/image/ftedc90z9/

Cosa cambia?? E' un potenziamento?? Stetti circa 6 ore senza connessione mentre facevano questo cambio...scendendo dissero a mio fratello che si era bruciata la scheda e dovevano sostituirla ma penso quasi sicuramente fosse una scusa, visto che non avevo mai avuto alcun tipo di problema fin quando fisicamente hanno smontato tutto.

Grazie a tutti...e scusate....ma sono davvero molto curioso. :) :) :)

Hanno fatto un swap ONU.
Sicuramente avevi un ONU compatto SELTA da 48 porte (quello basso con luce lampeggiante interna), ed è stato sostituito con un ONU Huawei o Alcatel da 192 porte

Dontcha
25-09-2016, 00:38
Ragazzi come da titolo una domanda semplice che sono sicuro molti di voi sapranno interpretare e rispondere molto velocemente. Venerdì mattina sono venuti ben 6 tecnici TIM nella cabina posta a pochi metri dalla mia abitazione e hanno come aggiunto il collegamento ad una mini centralina bianca alto voltaggio alla classica cabina con tettuccio rosso (la predisposizione era stata fatta mesi fa) a cosa occorre??? Questa la prima domanda....
Ora la seconda domanda che è quella che mi ha suscitato più interesse......la mia cabina fibra (sono un utente tuttofibra 30/3) prima era quella con lucina verde lampeggiante che mi pareva di aver capito fosse la scheda Huawei...ora invece è diventata molto più alta ed è stata sostituita con una come questa in figura.
http://postimg.org/image/ftedc90z9/

Cosa cambia?? E' un potenziamento?? Stetti circa 6 ore senza connessione mentre facevano questo cambio...scendendo dissero a mio fratello che si era bruciata la scheda e dovevano sostituirla ma penso quasi sicuramente fosse una scusa, visto che non avevo mai avuto alcun tipo di problema fin quando fisicamente hanno smontato tutto.

Grazie a tutti...e scusate....ma sono davvero molto curioso. :) :) :)


Ti hanno messo una onu più capiente espandibile con 4 slot da 48 porte per un totale di 192 porte :D
Il modulo di alimentazione è necessario per questo tipo di ONU, mentre i compatti da 48 porte all'inizio venivano installati con telealimentazione (come nel mio caso)

mavelot
25-09-2016, 00:42
Ragazzi mi aiutate a capire se è una buona offerta quella di tim smart fibra casa ? https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-casa
Adesso ho la 20 mega classica adsl tim (cliente dall'80) e pago 53€ circa perché ho il chi è, con questa è incluso e pagherei molto meno o sbaglio ?
Il modem è mio o costa di più dopo 48 mesi ? lo dovrei pagare 1,19€ x 48 giusto ?
Poi non capisco se sia FTTH o C ? mi dice solo che sono coperto ma non so da quale e se sbagliassi devo pagare 99€ per ritornare alla 20 mega ? o.O
Vorrei farla domani, cioè oggi verso l'ora di pranzo.
Grazie

Il Chiè è incluso, ma non pagheresti molto meno. Come utente TIM non puoi usufruire delle promozioni. Pertanto pagherai 51,09€
Ovviamente con pagamento tramite SDD e bolletta mail, altrimenti paghi pure 2,50 al mese per la fatturazione

Purtroppo sono nella tua stessa situazione. La fibra dovrebbe essere vendibile a giorni/settimane, ma come utente TIM andrei a pagare esattamente quello.....e la cosa non mi entusiasma

Orgoglio
25-09-2016, 00:50
Ti hanno messo una onu più capiente espandibile con 4 slot da 48 porte per un totale di 192 porte :D
Il modulo di alimentazione è necessario per questo tipo di ONU, mentre i compatti da 48 porte all'inizio venivano installati con telealimentazione (come nel mio caso)

Chiarissimo, grazie mille :D :D :D
Quindi niente più lucetta verde huawei lampeggiante visibile per me....era comoda per capire quando ci fossero aggiornamenti dalla centrale visto che diventava rossa. Adesso è tutto chiuso, non si riesce a vedere all'interno.
E' un problema questo?? O posso stare tranquillo???

Grazieeeeeeeeeee:D :D

mavelot
25-09-2016, 00:51
Ti hanno messo una onu più capiente espandibile con 4 slot da 48 porte per un totale di 192 porte :D
Il modulo di alimentazione è necessario per questo tipo di ONU, mentre i compatti da 48 porte all'inizio venivano installati con telealimentazione (come nel mio caso)

Non sono tutti da 4 slot !

Huawei = 4 * 48
Alcatel = 6 * 32

Non è dato saperlo....

totocrista
25-09-2016, 00:57
A me e' successo propio come dici.Alla fine l'armadio per ftts lo installano.Non necessariamente sopra o vicino i vecchi armadi per la adsl.Basta che fanno camminare la fibra per le citta' a qualcosa dovra' servire...o no!
Buona fortuna;)
Armadi per l'ADSL quali sarebbero?
Perché a meno che tu non stia parlando di zainetti non esistono gli armadi adsl.

totocrista
25-09-2016, 00:58
Leggi l'intervento del moderatore ha ragione al 100%.
Anzi mi scuso con il moderatore per avere esagerato con la risposta, ma essere taciuto dell'incapace totale, mi fa venire la mosca al naso, in futuro cercherò di mangiarmi le mani prima di cedere alle provocazioni.
Capisci è questione di educazione. Puoi essere esperto quanto ti pare, ma mai dimenticare l'educazione. Come con te ho sempre avuto conversazioni piacevoli ed educate, e tu a differenza sua mi hai ascoltato ed aiutato, invece di liquidare come al solito tanto è diafonia non ci puoi fare niente. Sembra diventato un ritornello fastidioso. E a volte può capitare che si sbagliano anche gli esperti visto che il mio caso all'inizio liquidato dalla solita parola "diafonia" invece "diafonia" non era, ed infatti, ho risolto con estrema soddisfazione.
A riprova che a distanza di mesi ancora ho una linea impeccabile!
P.s. rileggiti bene gli ultimi interventi che forse ti è sfuggito qualche intervento altrimenti non mi avresti scritto così.
Pace e bene, e basta litigare per gentilezza! :mano:
Non è corretto scrivere quando nessuno può risponderti.
Gentilmente la chiudiamo qui?

S3lfman
25-09-2016, 01:04
ragazzi scusate di nuovo l'intromissione ma dopo la notizia migliore del mondo sulla derivazione della mia linea mi domando solo una cosa (continuo a non crederci di essere in doppia derivata a 80mt dall'armadio). Ogni derivazione necessita di un box? nel senso, devo vedere qualcosa per strada oppure attaccato ai pali?

Vi chiedo questo perchè mi risulta altamente improbabile che tutti i civici attestati sul mio armadio con il modulo vdsl e dico proprio TUTTI (sono circa 120 li ho controllati questo pomeriggio) possano essere collegati a chiostrine in doppia derivata, due pallini insomma dopo il secondo numero. Lo è perfino il civico e la chiostrina davanti all'armadio con sopralzo!!! Tutta la zona ha cavi autoportanti quindi riesco abbastanza a seguire la tratta e le relative chiostrine ma box ai lati della strada o sui pali di cemento armato non ne vedo. Mi date qualche speranza :cry: ?

mavelot
25-09-2016, 01:34
Sei fuori strada.

La "derivazione" non è altro che un giunto in parallelo tra le coppie.
Non ha niente a che vedere con i box di distribuzione. Il parallelo sta nel giunto, sia esso aereo, o in trincea/tubazioni.

E' molto frequente avere zone a bassa densità abitativa (sicuramente è così visto che parli di cavi autoportanti) completamente in derivata di 1, 2, 3

io prendo ad esempio 50 coppie uscenti da un armadio, e le distribuisco su una zona in muticoppia da 10 ma vado a servire 100 potenziali utenze. Per cui ogni box da 10 ha un derivato da 10

Oppure quando le case sono ancora più "sparse", posso prendere un multicoppia da 10 e fargli percorrere 500m con 3 box vicino a 3 case bifamiliari, tutti in parallelo

rokis
25-09-2016, 05:17
Non è corretto scrivere quando nessuno può risponderti.
Gentilmente la chiudiamo qui?

Guarda che il post che hai quotato e la risposta ad un post di ironmark che non è sospeso tralaltro mi anche risposto quindi non capisco il senso del tuo intervento. :)

P.s. Avevo già chiuso da prima ma continuate a chiamarmi in ballo basta per cortesia. :)

rokis
25-09-2016, 05:22
Il moderatore ha anche detto che se continui a travisare le parole così, vieni sospeso anche tu, e non mi sembra che stai procedendo nel verso giusto.

Smettiamola di attaccarmi per favore.
Non sei il moderatore e non ne fai le veci. Non ti ho rivolto parola preferirei continuare così.
Grazie.:)

Frate
25-09-2016, 07:14
scusate una brevissima domanda, sperando che a qualcuno sia già capitata una situzione simile:

ho la 30mega, ho chiamato il 187 chiedendo se c'erano nuove offerte, mi hanno proposto la 100 mega pagando 10 euro in meno di quanto pago ora, per 48 mesi con obbligo modem poi alla scadenza pagherei cmq un pochino meno di adesso quindi ho accettato e il commerciale mi ha fatto il passaggio
mi hanno chiesto la mail dove mi avrebbero inviato le nuove condizioni contrattuali, quanto tempo devo aspettare circa? è automatica o passa qualche giorno perché va preparata/intestata, ecc
mi è stato infine detto che mi arriverà solo il modem tramite corriere (nessuna installazione, ecc), anche qui sapete all'incirca le tempistiche?
sono un po' preoccupato semplicemente perché di questa offerta, a parte la telefonata, per ora non ne ho traccia, né mail né pratiche aperte sulla mia home page tim
grazie

Itager
25-09-2016, 07:39
Sei fuori strada.

La "derivazione" non è altro che un giunto in parallelo tra le coppie.
Non ha niente a che vedere con i box di distribuzione. Il parallelo sta nel giunto, sia esso aereo, o in trincea/tubazioni.

E' molto frequente avere zone a bassa densità abitativa (sicuramente è così visto che parli di cavi autoportanti) completamente in derivata di 1, 2, 3

io prendo ad esempio 50 coppie uscenti da un armadio, e le distribuisco su una zona in muticoppia da 10 ma vado a servire 100 potenziali utenze. Per cui ogni box da 10 ha un derivato da 10

Oppure quando le case sono ancora più "sparse", posso prendere un multicoppia da 10 e fargli percorrere 500m con 3 box vicino a 3 case bifamiliari, tutti in parallelo
In Italia è pieno di zone che erano con case sparse negli anni 60 o 70, e con le edificazioni degli anni 80,90,00 non sono più con case sparse. Ma l'infrastruttura Telecom, dagli anni 70, non è mai stata aggiornata.

Itager
25-09-2016, 07:48
Per chi è in secondaria con linea non buona (la mia adsl ha spesso avuto problemi, e a volte anche la linea fissa) nella richiesta di fibra conviene far venire il tecnico per la prima installazione (o risparmiare col kit)?

P. S. L'impianto interno è nuovo e senza multi prese

rokis
25-09-2016, 07:51
Per chi è in secondaria con linea non buona (la mia adsl ha spesso avuto problemi, e a volte anche la linea fissa) nella richiesta di fibra conviene far venire il tecnico per la prima installazione (o risparmiare col kit)?

P. S. L'impianto interno è nuovo e senza multi prese

Guarda fossi in te per risparmiare proverei con il kit auto installante, poi se la tua linea va da schifo allora fai una chiamata al 1949 e vedi se e come ti possono aiutare!
Male che vada hai sempre i 14 giorni per annullare il tutto senza penali.
P.S. Quanto disti dal tuo armadio stradale?

rokis
25-09-2016, 07:55
scusate una brevissima domanda, sperando che a qualcuno sia già capitata una situzione simile:

ho la 30mega, ho chiamato il 187 chiedendo se c'erano nuove offerte, mi hanno proposto la 100 mega pagando 10 euro in meno di quanto pago ora, per 48 mesi con obbligo modem poi alla scadenza pagherei cmq un pochino meno di adesso quindi ho accettato e il commerciale mi ha fatto il passaggio
mi hanno chiesto la mail dove mi avrebbero inviato le nuove condizioni contrattuali, quanto tempo devo aspettare circa? è automatica o passa qualche giorno perché va preparata/intestata, ecc
mi è stato infine detto che mi arriverà solo il modem tramite corriere (nessuna installazione, ecc), anche qui sapete all'incirca le tempistiche?
sono un po' preoccupato semplicemente perché di questa offerta, a parte la telefonata, per ora non ne ho traccia, né mail né pratiche aperte sulla mia home page tim
grazie

Però mi sembra strano che anche ai vecchi clienti diano l'obbligo dell'acquisto del modem, infatti tu sei già in vdsl, il cambio piano e solo amministrativo e poi una semplice impostazione di cambio profilo che i Tecnici TIM fanno con 2 click sul terminale.
Anche io sono passato dalla 30, alla 50 e poi infine alla 100mega, ma sempre e comunque con lo stesso modem!
Strano davvero ma con TIM tutto è possibile!!! ;)

Frate
25-09-2016, 07:57
Però mi sembra strano che anche ai vecchi clienti diano l'obbligo dell'acquisto del modem, infatti tu sei già in vdsl, il cambio piano e solo amministrativo e poi una semplice impostazione di cambio profilo che in TIM si fa con 2 click sul terminale.
Anche io sono passato dalla 30, alla 50 e poi infine alla 100mega, ma sempre e comunque con lo stesso modem!
Strano davvero! :mbe:

come tempistiche ti ricordi l'iter per caso? thx :P

rokis
25-09-2016, 07:59
come tempistiche ti ricordi l'iter per caso? thx :P

L'iter sempre telefonico al 187, nulla per iscritto, solo al cambio da adsl alla vdsl allora mi inviarono un cotratto da firmare e rimandare indietro per email e come tempistiche mi sembra che ci hanno messo un paio di settimane se ricordo bene forse qualcosina di più ma non molto!
Il tutto sempre senza restare senza internet :)

contenitore21
25-09-2016, 08:03
Fibra TIM: quando installo l'app e associo il cell al modem, mi chiede un numero per l'sms: quando lo digito mi dà errore 300: che puo essere? grazie

Frate
25-09-2016, 08:12
L'iter sempre telefonico al 187, nulla per iscritto, solo al cambio da adsl alla vdsl allora mi inviarono un cotratto da firmare e rimandare indietro per email e come tempistiche mi sembra che ci hanno messo un paio di settimane se ricordo bene forse qualcosina di più ma non molto!
Il tutto sempre senza restare senza internet :)

ah ok, quindi posso essere abbastanza sicuro che la pratica sia in corso, anche se questa comunicazione tramite mail non l'ho vista ancora; aspettare non mi costa nulla (come dici te la linea continua a funzionare), magari tra un decina di giorni chiamo per sapere se tutto procede correttamente, grazie di nuovo

Itager
25-09-2016, 08:26
Guarda fossi in te per risparmiare proverei con il kit auto installante, poi se la tua linea va da schifo allora fai una chiamata al 1949 e vedi se e come ti possono aiutare!
Male che vada hai sempre i 14 giorni per annullare il tutto senza penali.
P.S. Quanto disti dal tuo armadio stradale?
Tipo 300 metri dall'armadio. Non sono riuscito a capire dove sono le diramazioni

ciciolo1974
25-09-2016, 09:22
Ti hanno messo una onu più capiente espandibile con 4 slot da 48 porte per un totale di 192 porte :D
Il modulo di alimentazione è necessario per questo tipo di ONU, mentre i compatti da 48 porte all'inizio venivano installati con telealimentazione (come nel mio caso)

All' inizio anche il mio (48 porte, due mesi eravamo alla 29ma attivazione) che serve esclusivamente il complesso residenziale (160 alloggi) dove abito era in telealimentazione. Quando poi 6 copppie su 10 saltarono, tempo un mese e hanno installato e collegato il modulo di alimentazione. A questo punto mi domando: è in genere da intendere come segno di previsto upgrade o solo "adeguamento tecnico"?

ignaziogss
25-09-2016, 09:34
Arrivata mail con appuntamento tecnico il 01/10 dalle 8:30 alle 10:30, lavorano anche al sabato?
Kappa

Si, lavorano anche il sabato. Per il numero invece non so.

KJx89
25-09-2016, 09:37
Arrivata mail con appuntamento tecnico il 01/10 dalle 8:30 alle 10:30, lavorano anche al sabato?
In più mi hanno dato il numero provvisorio che inizia per 08****, ma da me il prefisso è 0421****. E' normale?
Saluti
Kappa

Qualcuno sa rispondermi sul numero provvisorio?
Saluti
Kappa

calcolacodici
25-09-2016, 09:44
Il Chiè è incluso, ma non pagheresti molto meno. Come utente TIM non puoi usufruire delle promozioni. Pertanto pagherai 51,09€
Ovviamente con pagamento tramite SDD e bolletta mail, altrimenti paghi pure 2,50 al mese per la fatturazione

Purtroppo sono nella tua stessa situazione. La fibra dovrebbe essere vendibile a giorni/settimane, ma come utente TIM andrei a pagare esattamente quello.....e la cosa non mi entusiasma

Grazie per l'interessamento, si esatto si paga così ma considera che dovrebbero scalarci 120€ il primo anno e che non pagherei attivazione o sbaglio ?
Per il tecnico non so, non ho trovato info :(

Busone di Higgs
25-09-2016, 09:49
Arrivata mail con appuntamento tecnico il 01/10 dalle 8:30 alle 10:30, lavorano anche al sabato?

Perche' prendono una cifra fissa per ogni intervento che fanno.
Non e' una gran cifra per cui se hanno bisogno di soldi (mutuo, scuola) con un po' di straordinari stanno dentro all spese.

E' bene saperlo prima di criticarli....

edit: la critica non era rivolta alla persona che ho quotato, ma una constatazione generica poiche', come quelli dei call center, stanno di mezzo e si prendono tutta la colpa senza meritarlo.

KJx89
25-09-2016, 09:59
Perche' prendono una cifra fissa per ogni intervento che fanno.
Non e' una gran cifra per cui se hanno bisogno di soldi (mutuo, scuola) con un po' di straordinari stanno dentro all spese.

E' bene saperlo prima di criticarli....

Dove hai letto la critica? Sai dove sono io ora?!
Era semplice curiosità.
Saluti
Kappa

EDIT: mi interessa più sapere il perché del numero 08**** visto che da me c'è prefisso 0421****