PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 [479] 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Bigbey
11-10-2019, 14:40
@rack43: Se non sei uno smanettone e ti va bene un wifi normale, vai di FritzBox 7530, ti risparmi quei 100 Euro circa di differenza. Il 7590 come differenza rispetto al 7530 ha un wifi migliore, una porta usb 3.0 in più, una porta WAN dedicata ed un sistema di dissipazione del calore dedicato (mentre il 7530 ha solo i classici forellini di aerazione). Come chipset e software sono invece identici. Promozioni per il 7590 attualmente no, devi orientarti sull'usato sui noti siti.

michael.abbate
11-10-2019, 15:29
salve, io mi ritrovo questo errore quando clicco su verifica e attiva: Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187. Mettendo il numero di telefono di un mio amico invece non mi da nessun errore, l'operatore 187 mi ha solo saputo dire che è un problema del sito perché lo stava avendo pure lei, ma con il numero del mio amico il problema non ci sta

ElFenix
11-10-2019, 15:49
@ElFenix grazie per le info perchè piano piano ne sto venendo a capo.

Altri pdf con la voce stand_alone non ne ho, quello che ho postato è tutto quello che è in mio possesso.

Tralasciando la parte contrattuale che ormai questa è e magari nei prossimi giorni sistemerò disabilitando le eventuali opzioni non gradite presso il centro Tim in città, emerge chiaramente il motivo del blocco a questo punto commerciale della mia offerta alla sola 30 mega, cioè la distanza errata nel database Tim.

Prendendo per valido quello che mi esce su Fibermap (ma anche il sito tim mi portava valori identici) una distanza dall'armadio pari a 1682 mt con una banda possibile di 3,70 in down e 1,18 in upstream, ovviamente errati.

Sistemare la cosa con una georefernzazione del mio indirizzo sarà cosa ardua, già per sistemare quello dell'Msan è stato un calvario, però ho pensato a questa cosa, considerando che la mia via è la stessa dell'msan e che cambia solo il civico ed entrambi sono presenti nel database con qeusti valori:

1) civico dell'msan , KM.23,000 , distanza database 0 metri.
2) mia abitazione, KM.23,300 , distanza database 1682 metri.

potrei ingannare il sistema aggiornando la toponomastica della mia linea con quella della centrale , considerando che una toponomastica reale non esiste e che sono tutti indirizzi messi diciamo ad "occhio" nel tempo essendo una zona di campagna. ??

Ma da dove intendi aggiornare?

Ge-giovanni-89
11-10-2019, 16:21
Salve ho questa linea da circa 2 anni (200 mega):

all'inizio avevo questi valori:

https://i.imgur.com/eixyCu4.jpg

dopo un paio di mesi il mio vicino ha attivato anche lui una 200 mega e son passato a questi valori (causa diafonia):

https://i.imgur.com/WP3B8gW.jpg

tre settimane fa invece mi son comparsi questi valori: (diafonia anche questa?)

https://i.imgur.com/AdCUW8x.jpg

oggi questi valori:

https://i.imgur.com/KqiZRG6.jpg

di questo passo mi ritroverò una una 20 mega :D :p c'è qualcosa che posso fare ?

tolwyn
11-10-2019, 16:41
aspettare ftth o andare ad abitare dove c'è già :O :p

Tomobiki
11-10-2019, 16:48
Ma da dove intendi aggiornare?

Per un problema di indirizzo a febbraio risolsi facendo richiesta via chat tramite app MyTIM, c'è anche l'opzione via portale MyTIM di trasloco > cambio toponomastica ma da quando mi hanno attivato l'offerta nuova è come se mi avessero inibito l'accesso in attesa del completamento della pratica nel sistema. Aspetto fiducioso il cambio del civico via chat e comunque non mi capacito del fatto che se tu vedi che aggancio 100/14 tu non puoi bloccarmi alla 30/3 per un sistema di misurazione della distanza farlocco o quantomeno lascia la possibilità al tecnico/commerciale di intervenire previo verifica.

Son pure passato al centro tim e ho visto nel programma che l'opzione Max Speed nella sezione aumenta velocità era inibita in grigio, posizionando il cursore sopra mi usciva la dicitura che mi hanno riportato oggi in chat che diceva che l'opzione non era disponibile.

Ge-giovanni-89
11-10-2019, 17:06
aspettare ftth o andare ad abitare dove c'è già :O :p

quello che non riesco a capire in presenza di diafonia i valori dell'attenuazione di linea in UP non dovrebbero aumentare? ...nel mio caso i valori sono pressochè invariati :fagiano:

il cambio coppia potrebbe essere un opzione da considerare ma è un premio a scatola chiusa :sofico:
...oppure non mi resta che pregare San "Vectoring" :p

Bigbey
11-10-2019, 17:18
@Ge-giovanni-89: L'Upload rimane sempre fisso, non viene mai intaccato dalla diafonia se non in maniera mooooolto minima. Cala solo il Download con la diafonia. Con 120 Mega circa se proverai a chiedere un intervento tecnico, ti rideranno solo in faccia. La tua linea è perfetta, devi solo attendere San Vectoring o San FTTH.

TheStefB
11-10-2019, 18:02
sono passato dalla tim smart alla tim super mega ieri sera finalmente dopo 11 giorni, grazie all'operatrice su twitter Sara, in 1 ora mi ha sbloccato la pratica e attivato l'offerta

Io ho contattato ieri Fabio su Twitter, e senza nessuna risposta, senza mail, senza SMS, ora ho controllato sull'area clienti e risultano attive sia la nuova Super Mega che la vecchia Connect :doh: :muro:

Bigbey
11-10-2019, 18:06
@TheStefB: È un buon segno, finalmente ti hanno attivato la Tim Super. La Tim Connect sparirà automaticamente fra qualche giorno.

giovanni69
11-10-2019, 18:08
@Ge-giovanni-89: L'Upload rimane sempre fisso, non viene mai intaccato dalla diafonia se non in maniera mooooolto minima.

Beh, ha perso 20 Mbps MaxBitrate in up, arrivando a scendere leggermente anche sotto il profilo dei 21.6. Certo, non c'è nulla da fare.

@Ge-giovanni-89: la diafonia in quando fenomeno con distribuzione statistica inciderà sempre meno ma non ti troverai un'ADSL da 20M.

Ge-giovanni-89
11-10-2019, 18:28
Beh, ha perso 20 Mbps MaxBitrate in up, arrivando a scendere leggermente anche sotto il profilo dei 21.6. Certo, non c'è nulla da fare.

@Ge-giovanni-89: la diafonia in quando fenomeno con distribuzione statistica inciderà sempre meno ma non ti troverai un'ADSL da 20M.

Grazie ragazzi siete stati gentilissimi !!! :p :D

aspetterò San Vectoring !!! :D e che si diano na mossa per il terzo bando infratel :p

chiccolinodr
11-10-2019, 20:17
buonasera ragazzi, sono di nuovo qui a raccontarvi un pò che mi succede.. ho 200 mega da contratto con la tim, da una settimana ho un pò di problemi, ho di media due disconnessioni al giorno, penso sia diafonia, mi capita che ho ad una tot. ora 155 in down, dopo evidentemente quando qualcuno spegne il modem cade la linea e in automatic aggancio 188/190 in down poi dopo tot ora cade e torno sui 155... ma come mai mi sta accadendo questo fenomeno?? grazie mille

https://i.ibb.co/zHDMD8t/Immagine1.png (https://ibb.co/yB797hx)
https://i.ibb.co/McwXdJW/Immagine2.png (https://ibb.co/x194ZrP)
https://i.ibb.co/2hcRxzm/Immagine3.png (https://ibb.co/RbQtfXZ)

strassada
11-10-2019, 20:56
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi !!! :p :D

aspetterò San Vectoring !!! :D e che si diano na mossa per il terzo bando infratel :p

linea quasi identica alla mia, ma io aggancio di più. :Prrr:
Line Rate: 138.189 Mbps
grazie al fatto di avere come vicine 3 novantenni (sanissime) con solo telefono. si aggiunge 1 adsl spenta, e una coppia (doppino) libera pietrificata che nessuno mai userà :D

loris100
11-10-2019, 21:46
Probabilmente hai avuto un po' di disconnessioni e il DSLAM ha impostato in automatico il profilo SoS.

Si avevo parecchi errori quando pioveva forte adesso che mi hanno messo l'inp a 100 non ne ho piu...Ma che vuol dire questo profilo SoS? E meno performante? Come faccio a farmi mettere il profilo che avevo prima?

giovanni69
11-10-2019, 22:13
A pagina 1 trovi nel glossario il profilo SoS ben descritto. Per riottenere i 6 dB devi chiamare il 187 e convincerti a darti il profilo standard. Certo che se hai avuto parecchie disconnessioni, forse il motivo c'era a meno che tu stessi smanettando con il modem.

loris100
11-10-2019, 22:20
A pagina 1 trovi nel glossario il profilo SoS ben descritto. Per riottenere i 6 dB devi chiamare il 187 e convincerti a darti il profilo standard. Certo che se hai avuto parecchie disconnessioni, forse il motivo c'era a meno che tu stessi smanettando con il modem.

Non ho smanettato nulla sul modem gli errori gli avevo solo quando cerano forti temporali..

giovanni69
11-10-2019, 22:21
Allora non ti resta che il 187 tasto 2, se proprio non ti piace la stabilità. Questo non significa che se tutte le linee sia necessario un SOS o i 12 dB SNRm, eh!

stand95
11-10-2019, 22:42
Ciao a tutti,
ho due linee VDSL in 17a sulla stessa chiostrina non in derivata. A parità di condizioni ho le seguenti caratteristiche:
Linea A:
Attenuazione: up 3,2 16,8 25,7 29,5 dB down 9,7 22,6 36,2 dB
SNR: up 8,6 7,7 8,0 8,1 dB down 5,9 5,9 5,8 dB
Velocità di linea: up 26,65 Mbps down 58,53 Mbps
Linea B:
Attenuazione: up 3,4 17,4 26,8 30,8 dB down 10,0 23,4 37,6 dB
SNR: up 11,6 11,5 11,5 11,5 dB down 6,1 6,1 6,1dB
Velocità di linea: up 33.64 Mbps down 80,15 Mbps

Come mai la Linea A nonostante abbia un attenuazione leggermente inferiore si sincronizza a due terzi della velocità ottenibile della linea B? Non dovrebbe in caso essere il contrario? Più attenuazione meno velocità?:help:

strassada
11-10-2019, 23:11
@loris100
non è che avendo un inp a 100 invece che 50/60, agganci 50 mega di meno rispetto a prima, qui si è visto che si aggancia uguale o pochissimo di meno.
qualcuno che ha linee con rumori impulsivi, aggancia perfino qualcosina di più con INP maggiore.
semmai è un sintomo che sulla linea è stato caricato il SOS, ma anche questo non pregiudica le prestazioni dall'oggi al domani specie se hai i 6dB: se si fanno molte disconnessioni o si hanno una marea di errori, ok, interviene e porta l'SNR a 12dB, ma non fisso, dovrebbe intervenire SRA e riportarlo a 6, facendo rialzare la portante.
avere i 12dB fissi, con qualsiasi INP, o passare da 35b a 17a, o trovarsi una 30/3 queste sono una brutte faccende (specie per chi non ha direttamente TIM ma è in vula)

strassada
11-10-2019, 23:16
Ciao a tutti,
ho due linee VDSL in 17a sulla stessa chiostrina non in derivata. A parità di condizioni ho le seguenti caratteristiche:
Linea A:
Attenuazione: up 3,2 16,8 25,7 29,5 dB down 9,7 22,6 36,2 dB
SNR: up 8,6 7,7 8,0 8,1 dB down 5,9 5,9 5,8 dB
Velocità di linea: up 26,65 Mbps down 58,53 Mbps
Linea B:
Attenuazione: up 3,4 17,4 26,8 30,8 dB down 10,0 23,4 37,6 dB
SNR: up 11,6 11,5 11,5 11,5 dB down 6,1 6,1 6,1dB
Velocità di linea: up 33.64 Mbps down 80,15 Mbps

Come mai la Linea A nonostante abbia un attenuazione leggermente inferiore si sincronizza a due terzi della velocità ottenibile della linea B? Non dovrebbe in caso essere il contrario? Più attenuazione meno velocità?:help:

la prima subisce di più la diafonia (dal tuo secondo doppino e/o dagli altri), vedi in particolare il margine di rumore in upload, e di conseguenza la portante. per l'attenuazione, la differenza di 1 dB circa, non è niente di che.

si dovrebbero confrontare altri grafici, o comunque cercare differenze (es. i valori di UPBO e DPBO)

ah: in passato su linee brevisssime, certi dslam adsl sparavano bassa potenza e in download si agganciava poco, bisognava fare un barbatrucco tecnico sul cavetto (anche sostituirlo con uno da cento o più metri) o presa, che causava un'aumento dell'attenuazione e il dslam tornava a sparare 20dBm (circa) e la portante in download saliva notevolmente.

nelle vdsl la gestione della potenza trasmissiva è più complicata, ma segue criteri similari, con massimi da rispettare.

giovanni69
12-10-2019, 07:40
sulla linea è stato caricato il SOS, ma anche questo non pregiudica le prestazioni dall'oggi al domani specie se hai i 6dB: se si fanno molte disconnessioni o si hanno una marea di errori, ok, interviene e porta l'SNR a 12dB, ma non fisso, dovrebbe intervenire SRA e riportarlo ai 6, facendo rialzare la portante.

Davvero esiste ciò che descrivi, ovvero un profilo a 6 dB SNRm ma dinamico in situazione critica fino a 12 dB SNRm con SOS che si attiva e poi grazie a SRA riporta a 6? :eek:

A me risultava che un eventuale 6dB + SOS, di fronte al disturbo impulsivo, semplicemente tagliasse il maxbitrate (portante) il più possibile ed il più velocemente possibile pur di evitare il re-training della linea; trascorso il momento critico, poi SRA (che è ben più lento nel suo intervento) pensa a riportarla al profilo SNRm standard a 6 dB ma il tutto senza passare a 12 dB.

Nel 12 dB + SOS, farebbe la stessa cosa con il doppio di margine di base ed ovviamente ciò comporta di default la perdita di portante in modo permanente (fino a quando cioè quel profilo è applicato).

Ho capito male?:what:

Il seguente è un esempio di SOS applicato a linea 200M, introducendo anche i 12 dB SNRm. Alle 13:40 la linea ha un profilo standard a 6 dB; agganciava anche se non si vede nel grafico attorno ai 170Mbps (non guardare prima di quell'ora quando aveva un profilo custom gestito con telnet senza SOS); ovviamente quel valore attorno a 14 si riferisce all'upstream abbondante e sopra i 21.6.
Poi viene applicato un profilo a 12 dB con SOS, il maxbitrate in down ovviamente scende a circa 150 Mbps e dopo mezz'ora circa, accade l'evento critico. Per quanto DSLstats possa aver registrato valori farlocchi ed imprecisi dal modem, si vede che la linea di suo era ballerina già dopo una quindicina di minuti dal nuovo profilo, viene disturbata anche da un evento critico ma in quel caso la linea è rimasta up, (facendo solo scendere SNRm ma mai salire ulteriormente oltre il profilo a 12).

https://i.postimg.cc/8CRcMyT7/ZZZZ.png (https://postimages.org/)

zdnko
12-10-2019, 08:40
A me risultava che un eventuale 6dB + SOS, di fronte al disturbo impulsivo, semplicemente tagliasse il maxbitrate (portante) il più possibile ed il più velocemente possibile pur di evitare il re-training della linea; trascorso il momento critico, poi SRA (che è ben più lento nel suo intervento) pensa a riportarla al profilo SNRm standard a 6 dB ma il tutto senza passare a 12 dB.

Nel 12 dB + SOS, farebbe la stessa cosa con il doppio di margine di base ed ovviamente ciò comporta di default la perdita di portante in modo permanente (fino a quando cioè quel profilo è applicato).

Ho capito male?:what:
NO!
E' proprio così.

giovanni69
12-10-2019, 09:04
Grazie zdnko.

Bigbey
12-10-2019, 10:37
@rack43: Io ho provato personalmente un FritzBox 7530 al posto del Tim Hub a casa di un mio vicino (ma ho letto altri feedback di altre persone in giro per i forum e gruppi, che confermano la cosa). A parità ovviamente di condizione (200 metri dal cabinet, tratta in rame in buonissimo stato), montando il FritzBox, il mio vicino ha guadagnato 14 Mega. Come FritzBox vanno montati solo gli ultimi (7530 e 7590) che dispongono degli ultimi chipset perfettamente compatibili con le ONU degli armadi Tim. I vecchi FritzBox che invece montano i vecchi chip, hanno dato spesso problemi in quanto non riuscivano a dialogare perfettamente con le ONU. Pertanto, se la tua tratta in rame è in buono stato e se sei vicino o mediamente vicino al cabinet, montando un FritzBox 7530 o 7590 avrai al 90% un aumento di portante (vi è un'apposita sezione software dove poter settare "massime prestazioni"). Come stabilità idem, da quando Tim ha stretto la partnership con AVM (produttrice dei FritzBox), montare un 7530 o un 7590 è come viaggiare sul velluto (Tim lato suo ha aggiornato tutte le sue ONU garantendo la piena compatibilità con gli ultimi chipset dei modem FritzBox).

Witcher
12-10-2019, 12:01
cut

Penso che questo sia un altro dei motivi per cui dicono a tutti di tenere sempre acceso il modem. Probabilmente sarà il classico "utonto medio" che per risparmiare 50 centesimi in bolletta spegne tutto quando non utilizza apparecchiature elettroniche.

Se magari riuscissi a capire chi sia potresti intimargli di smetterla. :rolleyes:

Però a certi orari piacerebbe averlo anche a me il disturbante che spegne il modem per riprendermi i 30megabit :D

giovanni69
12-10-2019, 12:30
Come stabilità idem, da quando Tim ha stretto la partnership con AVM (produttrice dei FritzBox), montare un 7530 o un 7590 è come viaggiare sul velluto (Tim lato suo ha aggiornato tutte le sue ONU garantendo la piena compatibilità con gli ultimi chipset dei modem FritzBox).

Sì, diciamo che è così tranne forse nelle situazioni su lunghe distanze o linee disturbate particolarmente in cui i Fritz parrebbero far fatica ad evitare le disconnessioni (a leggere le testimonianze dei thread del 7530 e del 7590). Poi, come sempre ogni linea è storia a sè.

Bigbey
12-10-2019, 14:22
@rack43: Vai di FritzBox alla tua distanza.

giovanni69
12-10-2019, 14:37
@rack43: No, intendo questi casi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301).

~pennywise~82
12-10-2019, 16:51
Sono su un filo solo del doppino?

https://i.ibb.co/gTtfMWN/1.png

https://i.ibb.co/jyL8kMG/2.png

Come far capire a TIM che molto probabilmente hanno toccato qualcosa in armadio in questi giorni? Guardate l'upload...:muro:

Witcher
12-10-2019, 17:55
cut

Non penso; non prenderesti 215mbs in down se così fosse; ai tempi quando non avevo disturbanti, per curiosità, lo feci riallineare su un solo filo e mi pare agganciò qualcosa come 40mbs in down(su 118mbs con tutti e due i fili).

Comunque per essere sicuro al 100% devi vedere le attenuazioni; con un filo solo ti aumenterebbero notevolmente.

Sei su decade derivata ? Certe derivazioni impattano molto sull'upload. Magari hanno fatto qualche nuova attivazione all'armadio.

~pennywise~82
12-10-2019, 18:13
Non penso; non prenderesti 215mbs in down se così fosse; ai tempi quando non avevo disturbanti, per curiosità, lo feci riallineare su un solo filo e mi pare agganciò qualcosa come 40mbs in down(su 118mbs con tutti e due i fili).

Comunque per essere sicuro al 100% devi vedere le attenuazioni; con un filo solo ti aumenterebbero notevolmente.

Sei su decade derivata ? Certe derivazioni impattano molto sull'upload. Magari hanno fatto qualche nuova attivazione all'armadio.

Attenuazione ho 10dB in down e 7dB in Up,calcola che vedo il mio armadio dalla finestra di camera,saranno 25mt in linea d'aria,fino a 2 gg fà avevo 38mega di capacità linea adesso ho 17 :muro:
Non mi torna la parte centrale dello spettro è completamente sparita,o quasi la parte verde dell'upload

Witcher
12-10-2019, 18:21
Che tu sappia ti è cambiata? Prima di questo calo era minore?

zdnko
12-10-2019, 18:24
Comunque non sembra dovuto a un filo solo.

Difficile che sia una disturbante solo sul up visto che il down è perfetto.

Hai provato con un altro modem?
Se non cambia niente potrebbe essere la porta del onu.

~pennywise~82
12-10-2019, 18:50
Che tu sappia ti è cambiata? Prima di questo calo era minore?

Sempre stata intorno a quei valori,dopo provo a cambiare modem

Yrbaf
12-10-2019, 19:01
Se ti può consolare ora ho pure io 23Mb di upload (ottenibile), qualche gg fa era sui 30Mb ed a volte pure più alto (potrei dire 33-35Mb ma non ricordo di preciso).

Credo che ogni tanto venga cambiato qualcosa nella config upload sull'ONU, mi è già successo altre volte e poi settimane/mesi dopo sono sempre/spesso ritornato ai valori elevati di prima.
Però non essendo quasi mai sceso sotto i 22Mb e quindi sempre 21600 di aggancio (beh una volta mi sono trovato a 20Mb di ottenibile con aggancio a 19Mb ma è durato solo qualche gg) non mi sono mai preoccupato della cosa (avrebbe scocciato solo se avessi avuto un profilo 30/35Mb di upload, ma per ora non c'è su rete Tim, solo i clienti FastWeb ce l'hanno).

Al più prova entrambi i driver dsl che hai sul 7590 per vedere se ti cambia qualcosa (ad alcuni il driver vecchio dimezzava l'upload sulle linee a 200Mb).

MiloZ
12-10-2019, 19:08
Sempre stata intorno a quei valori,dopo provo a cambiare modem

Ricordo che già una volta scrivesti relativamente al basso upload sul Fritzbox, problema però circoscritto a quel modem e non alla linea: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46030174&postcount=9073
(anche se poi avevi migliorato sostituendo il cavo rj11 in dotazione con quello del Tim HUB mi pare):

Sarebbe curioso vedere se adesso dipende dalla linea o sempre dal modem.

Falcoblu
12-10-2019, 19:39
@rack43: Io ho provato personalmente un FritzBox 7530 al posto del Tim Hub a casa di un mio vicino (ma ho letto altri feedback di altre persone in giro per i forum e gruppi, che confermano la cosa). A parità ovviamente di condizione (200 metri dal cabinet, tratta in rame in buonissimo stato), montando il FritzBox, il mio vicino ha guadagnato 14 Mega. Come FritzBox vanno montati solo gli ultimi (7530 e 7590) che dispongono degli ultimi chipset perfettamente compatibili con le ONU degli armadi Tim. I vecchi FritzBox che invece montano i vecchi chip, hanno dato spesso problemi in quanto non riuscivano a dialogare perfettamente con le ONU. Pertanto, se la tua tratta in rame è in buono stato e se sei vicino o mediamente vicino al cabinet, montando un FritzBox 7530 o 7590 avrai al 90% un aumento di portante (vi è un'apposita sezione software dove poter settare "massime prestazioni"). Come stabilità idem, da quando Tim ha stretto la partnership con AVM (produttrice dei FritzBox), montare un 7530 o un 7590 è come viaggiare sul velluto (Tim lato suo ha aggiornato tutte le sue ONU garantendo la piena compatibilità con gli ultimi chipset dei modem FritzBox).

Confermo senz'altro, ho sia il 7590 che l' HUB e a parità di linea il primo aggancia circa 15M in più del secondo, per contro invece ho perso circa 1.5M in Upload rispetto all' HUB ma ho guadagnato in latenza infatti ho il ping più basso, ovviamente nessun problema di stabiltà o di altra natura con il 7590 settato a massime prestazioni per tutti i parametri.

La questione dell'upload più basso in effetti mi era già capitata con un 7530 di un'amico che avevo provato sulla mia linea prima di acquistare il 7590, probabilmente dipende proprio dal chipset Lantiq e da come si interfaccia con l'ONU, c'è da dire per altro che anche se disto da quest'ultimo circa 162m sono attestato sulla chiostrina "0", cioè l'ultima dall' ONU e quindi mi becco tutta la diafonia delle altre linee adiacenti alla mia perchè in effetti dovrei agganciare molto di più considerata la distanza, infatti appena attivato (sono stato il secondo..) agganciavo circa 214M e upload quasi pieno poi con il tempo mi sono stabilizzato intorno ai 166M e appunto come dicevo con upload intorno ai 20M.

Ad ogni modo il 7590 rispetto all'HUB è un'altro mondo e per quanto mi riguarda lo consiglio senza alcun dubbio per linee idonee a supportarlo, quindi diciamo entro i 250/300m e non disturbate :)

~pennywise~82
12-10-2019, 20:32
Ricordo che già una volta scrivesti relativamente al basso upload sul Fritzbox, problema però circoscritto a quel modem e non alla linea: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46030174&postcount=9073
(anche se poi avevi migliorato sostituendo il cavo rj11 in dotazione con quello del Tim HUB mi pare):

Sarebbe curioso vedere se adesso dipende dalla linea o sempre dal modem.

Si,esatto...ma per mesi poi non ho avuto più nessun problema.Ho notato questo nel log del router

https://i.ibb.co/svgfttw/Immagine.png

secondo me sintomo di qualche problemino in armadio

giovanni69
12-10-2019, 21:25
Mi ricorda quello che era successo anche a me a giugno in upstream e poi di recente risolto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46419459&postcount=119856) inaspettatamente senza fare nulla.

marco2bb2
12-10-2019, 22:27
Ad ogni modo il 7590 rispetto all'HUB è un'altro mondo e per quanto mi riguarda lo consiglio senza alcun dubbio per linee idonee a supportarlo, quindi diciamo entro i 250/300m e non disturbate :)

Io sono a distanze ben più elevate e trovo un enorme beneficio comunque.
Casa mia a 450m: da 120 (timHub) a 158 (7590) a viareggio in 35b
Altra casa a 477m: da 50 (zyxel) a 73 ( 7530) su linea wind in 17a

Falcoblu
13-10-2019, 09:31
Io sono a distanze ben più elevate e trovo un enorme beneficio comunque.
Casa mia a 450m: da 120 (timHub) a 158 (7590) a viareggio in 35b
Altra casa a 477m: da 50 (zyxel) a 73 ( 7530) su linea wind in 17a

Ovviamente ogni linea è un caso a se stante, diciamo che con le distanze che ho indicato mi sono tenuto abbondantemente sotto la soglia di un possibile rischio di avere più problemi che benefici viste le note problematiche del Lantiq con linee appunto lunghe e disturbate, poi se anche alle tue distanze funziona bene tanto di guadagnato :)

Tra l'altro ieri ho attivato la Super, provengo da una Smart 200M, e mi è arrivata l'email di conferma, vediamo come procede la pratica considerato che non ho richiesto il modem/router visto che già lo pagavo con la Smart e sono a circa metà delle rate che presumo continuino anche con la Super e che in effetti si tratta solo di una questione commerciale/amministrativa dal momento che appunto ho già la 200M...

ozlacs
13-10-2019, 10:00
Si,esatto...ma per mesi poi non ho avuto più nessun problema.Ho notato questo nel log del router

https://i.ibb.co/svgfttw/Immagine.png

secondo me sintomo di qualche problemino in armadio

un messaggio del genere ce l'ho anche io, nel mio caso credo che stia cercando di dirmi che sono in derivata, cosa vera e che già sò :D

awemo
13-10-2019, 11:03
Buongiorno... oggi sulla mia linea 200mb/s ho perso oltre 50mb/s in una notte... sono a 50 metri dall'armadio contando le scale e la casa, che è attaccato al muro del mio palazzo. Ieri si connetteva a oltre 200... stamattina a 150 circa. Che cosa potrebbe essere successo stanotte ( non ha piovuto ) ?

Successo ad altri?

ElFenix
13-10-2019, 11:32
Per un problema di indirizzo a febbraio risolsi facendo richiesta via chat tramite app MyTIM, c'è anche l'opzione via portale MyTIM di trasloco > cambio toponomastica ma da quando mi hanno attivato l'offerta nuova è come se mi avessero inibito l'accesso in attesa del completamento della pratica nel sistema. Aspetto fiducioso il cambio del civico via chat e comunque non mi capacito del fatto che se tu vedi che aggancio 100/14 tu non puoi bloccarmi alla 30/3 per un sistema di misurazione della distanza farlocco o quantomeno lascia la possibilità al tecnico/commerciale di intervenire previo verifica.

Son pure passato al centro tim e ho visto nel programma che l'opzione Max Speed nella sezione aumenta velocità era inibita in grigio, posizionando il cursore sopra mi usciva la dicitura che mi hanno riportato oggi in chat che diceva che l'opzione non era disponibile.

Già, purtroppo viene proprio inibito a livello commerciale. Basta superare il limite che automaticamente ti taglia fuori precludendoti la possibilità di upgrade. Per il resto prova via chat o anche tramite pec (anche se ultimamente funziona meno rispetto a una volta)

Tomobiki
13-10-2019, 20:52
Già, purtroppo viene proprio inibito a livello commerciale. Basta superare il limite che automaticamente ti taglia fuori precludendoti la possibilità di upgrade. Per il resto prova via chat o anche tramite pec (anche se ultimamente funziona meno rispetto a una volta)

Sto in contatto via chat, a livello amministrativo/fatturazione già hanno fatto la variazione ma purtroppo non è quella che incide ma bensì l'indirizzo di Ubicazione che ahimè non è stato ancora sistemato, non so se la modifica deve essere digerita dal sistema o se hanno omessa di farla, comunque ho risollecitato e mi hanno risposto di attendere.

strassada
13-10-2019, 21:04
Buongiorno... oggi sulla mia linea 200mb/s ho perso oltre 50mb/s in una notte... sono a 50 metri dall'armadio contando le scale e la casa, che è attaccato al muro del mio palazzo. Ieri si connetteva a oltre 200... stamattina a 150 circa. Che cosa potrebbe essere successo stanotte ( non ha piovuto ) ?

Successo ad altri?

posta le statistiche complete della portante, meglio se ne hai di antecedenti al problema, per compararle

cosa può essere successo? tante cose (da un cambio profilo inviato nella notte alla tua porta, cioè dove sei connesso sull'onu, a un tuo vicino passato alla 200 mega con aumento della diafonia, ad altre problematiche).

meraviglia
14-10-2019, 08:35
Buongiorno a tutti,

ho un problema da sabato scorso sulla velocità di connessione (il mio armadio è raggiunto dalla 100MB). Fino al giorno prima navigavo tranquillamente sui 77MB in DS e 19MB in US. Poi all'improvviso (modem "cerottone"):

Statistiche:

Versione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):11851
Velocità massima di ricezione (Kbps):35548
SNR Upstream (dB):6.2
SNR Downstream (dB):6.3
Attenuazione Upstream (dB):0.9
Attenuazione Downstream (dB):7.7
Potenza in trasmissione (dB):-20.4
Potenza in ricezione (dB):13.1
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):11836
Velocità in ricezione (Kbps):35120
Up time:99477
Total FEC Errors:1864
Total CRC Errors:0

Quindi più che dimezzato il download e quasi dimezzato l'upload (che è la cosa che mi pesa di più).

Non ho statistiche recentissime da comparare, però avevo salvato quelle di gennaio 2018, quando ero praticamente a banda piena:

Versione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):31960
Velocità massima di ricezione (Kbps):107684
SNR Upstream (dB):11.0
SNR Downstream (dB):6.4
Attenuazione Upstream (dB):1.2
Attenuazione Downstream (dB):7.4
Potenza in trasmissione (dB):-19.6
Potenza in ricezione (dB):12.3
Total ES (Errored Secs):2
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):106063
Up time:19559
Total FEC Errors:3887
Total CRC Errors:3

Avete qualche idea di cosa possa essere successo? E di come possa eventualmente muovermi per ottenere valori migliori? Ovviamente non c'è stata alcuna modifica in casa... L'armadio è dall'altra parte della strada rispetto a casa ma il cavo fa sicuramente un giro di più di 100m. Riavviare il modem non è servito.

Grazie.

Lanfi
14-10-2019, 08:41
Ragazzi a leggere gli ultimi interventi sembra che ogni sera prima di andare a dormire tocca fare una preghiera per sperare di avere la stessa linea il giorno dopo :ave: :doh: !

Che poi io capisco la diafonia ma com'è possibile che anche a distanze così brevi possano accadere macelli del genere? Davvero...qui se non arriva San Vectoring butta male.

dmann9999
14-10-2019, 10:02
Buongiorno a tutti,

ho un problema da sabato scorso sulla velocità di connessione (il mio armadio è raggiunto dalla 100MB). Fino al giorno prima navigavo tranquillamente sui 77MB in DS e 19MB in US. Poi all'improvviso (modem "cerottone"):

Statistiche:

Versione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):11851
Velocità massima di ricezione (Kbps):35548
SNR Upstream (dB):6.2
SNR Downstream (dB):6.3
Attenuazione Upstream (dB):0.9
Attenuazione Downstream (dB):7.7
Potenza in trasmissione (dB):-20.4
Potenza in ricezione (dB):13.1
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):11836
Velocità in ricezione (Kbps):35120
Up time:99477
Total FEC Errors:1864
Total CRC Errors:0

Quindi più che dimezzato il download e quasi dimezzato l'upload (che è la cosa che mi pesa di più).

Non ho statistiche recentissime da comparare, però avevo salvato quelle di gennaio 2018, quando ero praticamente a banda piena:

Versione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):31960
Velocità massima di ricezione (Kbps):107684
SNR Upstream (dB):11.0
SNR Downstream (dB):6.4
Attenuazione Upstream (dB):1.2
Attenuazione Downstream (dB):7.4
Potenza in trasmissione (dB):-19.6
Potenza in ricezione (dB):12.3
Total ES (Errored Secs):2
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):106063
Up time:19559
Total FEC Errors:3887
Total CRC Errors:3

Avete qualche idea di cosa possa essere successo? E di come possa eventualmente muovermi per ottenere valori migliori? Ovviamente non c'è stata alcuna modifica in casa... L'armadio è dall'altra parte della strada rispetto a casa ma il cavo fa sicuramente un giro di più di 100m. Riavviare il modem non è servito.

Grazie.

non esistono quei valori con quelle attenuazioni, dovresti avere portante piena (come la avevi prima)
c'è qualcosa che non va di sicuro. Apri una segnalazione

giovanni69
14-10-2019, 11:40
Più che altro perdere 8 Mbps in upstream di colpo è un po' sospetto..

@meraviglia: non hai proprio modo di farti prestare altro modem per una seconda verifica?

@lanfi:
https://i.postimg.cc/JnxpBmrX/2019-10-14-12-45-58.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ voce "Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)"

meraviglia
14-10-2019, 11:48
Sì, ho un altro "cerottone" nuovo, stasera a casa lo provo.

In assenza di risultati aprirò una chiamata tecnica.

Grazie ad entrambi.

giovanni69
14-10-2019, 11:49
Magari prima di usarlo, resettalo... ed usa l'alimentatore di quello nuovo :O

TheStefB
14-10-2019, 11:53
Mi sono appena reso conto che 20 ore fa mi hanno messo un profilo 12 db, facendomi perdere ben 20 mega...
Premetto che non spengo mai il modem, che avevo una diagnostica tutto 0 (tranne FEC) e sono a 250 metri dal cabinet.
Ieri e solo ieri sono anche comparsi alcuni errori (crc, es, ses, los e lof) tutti nell’ordine delle decine, oggi tutti 0
Che caspita può essere successo? Se chiamo 187_2 risolvono?

giovanni69
14-10-2019, 11:59
Se chiami il 187 tasto 2 puoi chiedere di farti ripristinare il profilo standard a 6 dB SNRm.
A pagina 1 trovi la spiegazione di quel che può essere successo, dopo la voce SOS del glosssario: spesso ma non sempre i 12 dB vengono appioppati a SOS e viceversa.

Tomobiki
14-10-2019, 13:58
Oggi hanno attivato le due linee attestate allo stesso mio Msan, una linea è praticamente gemella alla mia , stessa tratta stesso indirizzo stessa borchia.

Anche questa è stata bloccata a 30/3 di profilo per via del problema del database via errato, tralasciando questo la linea ha questi valori 15.6 in US e 86.7 in DS mentre la mia ora viaggia su 13.6 in US e 91 in DS, direi che più o meno dovremmo esserci con la distanza, quello che posso dire è che dopo una settimana non ho errori fec , l'unica cosa è che da questa mattina ho perso quasi 10mb in DS con queste due attivazioni.

Vedere che anche l'altra linea non aggancia in upstream al massimo mi ha tranquillizzato sullo stato della linea, comunque questi msan che forniscono sia adsl2 che vdsl2 sono una vera schifezza,il tecnico mi ha detto che ha dovuto faticare per trovare una porta non guasta,monta un firmware che facendo una ricerca è vecchio di 4 anni, in più secondo me a livello di routing interno castrano la parte adsl perchè dal passaggio in fibra non ho più problemi di packet loss che prima erano fastidiosi soprattutto in game, e la mia era una linea 20 mega perfetta 25000/1250 senza errori fec etc.

A questo punto attendo con ansia la rettifica del civico per vedere se il portale tim mi sblocca finalmente la max speed, ah perchè la terza linea che vi ho menzionato sopra attivata stamattina dista oltre il km e mezzo e avendo solo la via messa più vicina nel database (in questo caso a favore suo perchè non rileva la giusta distanza) ha avuto il profilo sbloccato ed aggancia 50/5.:mad: :mad: , roba da pazzi :muro:

TheStefB
14-10-2019, 15:04
Se chiami il 187 tasto 2 puoi chiedere di farti ripristinare il profilo standard a 6 dB SNRm.
A pagina 1 trovi la spiegazione di quel che può essere successo, dopo la voce SOS del glosssario: spesso ma non sempre i 12 dB vengono appioppati a SOS e viceversa.

Chiamato 2 operatori, ed entrambi sono concordi sulla diagnosi.
Linea stabilissima, nessuna segnalazione pervenuta, nessuna storia di disconnessioni o perdite di portante.
Loro non possono fare la modifica che chiedo, l’unica cosa è aprire un guasto per calo di portante, ma la cosa non mi convince :mc:

EDIT, hanno aperto, a quanto vedo da area clienti, segnalazione per linea lenta...
Temo che così non risolverò il mio problema, anzi, si incasineranno solo le cose

EDIT 2.. come temevo, neanche mezz’ora dopo, sms in cui vengo informato che sulla mia linea non viene evidenziato alcun problema, segnalazione chiusa...

nanoseconds
14-10-2019, 15:10
Ciao.

Chiedo consiglio ai piu' esperti.

La settimana scorsa ho compilato il modulo online per passare all'offerta TIM Super Mega (per gia' clienti) SENZA modem. Ho ricevuto l'email di conferma dell'ordine con il riepilogo dello stesso: tutti i dati sono corretti. Nel mio account MYTIM fisso, nell'elenco richieste, e' apparso l'ordine in lavorazione e viene riportata la data dell'ordine ed il suo numero d'ordine. OK. Nel tracking ordini non c'e' nulla.

Sottolineo che ho fatto l'ordine online per evitare il 187 visto problemi passati indicibili. Ho pensato che compilando un modulo online non ci sarebbero stati problemi: ottieni una ricevuta di quello che hai ordinato ed e' tutto ok.

Oggi mi arriva un'email in cui mi comunicano che l'ordine e' stato annullato perche' un ordine SIMILE e' gia' in lavorazione. MA ho fatto un unico ordine! Di quale altro ordine parlano? Guardo in MYTIM fisso, nell'elenco richieste, e l'ordine risulta annullato. Non ci sono altri ordini in elenco. Nella pagina 'tracking ordini' ora ci sono due ordini entrambi con la stessa data: il giorno successivo a quello in cui ho fatto l'ordine. Uno risulta annullato ed uno e' in sospeso in attesa di appuntamento. Entrambi riportano un numero di protocollo che penso non abbia nulla a che fare con il numero d'ordine vero e' proprio, pero' quello annullato ha un numero di protocollo inferiore a quello che e' in corso.
Quello annullato dovrebbe essere l'ordine che ho fatto (e di cui oggi ho ricevuto email che ne comunica l'annullamento) MA l'altro da dove spunta? Nell'elenco richieste non c'e'. Non l'ho fatto io e non ne conosco il contenuto!

Come devo procedere?

Sono terrorizzato all'idea di contattare il 187 visto gli enormi problemi che mi hanno causato in passato. Possono dirmi tutto quello che vogliono ma chi mi garantisce il contenuto di quell'ordine? Non avendolo fatto io, qualcuno deve aver annullato il mio ordine e fatto uno nuovo. Mettendoci dentro cosa?!! FORSE il modem?!?!?!? Chiamami diffidente... Potrei usare la chat in MYTIM fisso per avere screenshot della conversazione ma esperienza passata mi ha dimostrato che non serve a nulla!

Qualunque consiglio e' bene accetto. Grazie.

giovanni69
14-10-2019, 15:39
Gestisci la questione via FAX all' 800.000.187 (oppure PEC che trovi in prima pagina); almeno così otterrai una risposta per iscritto. E quella sarà una risposta ufficiale, sperando che sia costruttiva. Ricordati di allegare copia di documenti identità e C.F. Tieni presente che anche a distanza di una settimana potresti non vedere il fax nel MyTim ma se a quel punto tu chiami il 187, puoi ottenere il numero di protocollo di quel fax, per ogni evenienza successiva.

meraviglia
14-10-2019, 18:35
Magari prima di usarlo, resettalo... ed usa l'alimentatore di quello nuovo :O

Cambiato niente :mc:

Apro segnalazione tecnica...:fagiano:

Del passaggio alla TIM Super Mega neanche l'ombra, nonostante sollecitazioni twitter.

Proprio Super Mega...

TheStefB
14-10-2019, 19:07
Cambiato niente :mc:

Apro segnalazione tecnica...:fagiano:

Del passaggio alla TIM Super Mega neanche l'ombra, nonostante sollecitazioni twitter.

Proprio Super Mega...

A me su Twitter dopo 5 giorni hanno risposto che la pratica per il cambio offerta risulta in ritardo per “un’anomalia di sistema in corso di risoluzione che ne impedisce il corretto espletamento”

Riguardo l’improvviso ed inaspettato profilo a 12db nessun “tecnico” del 187 è in grado di risolvere....:muro:

giovanni69
14-10-2019, 19:36
Quell'anomalia di sistema a me viene in mente sempre la stessa cosa: ci sono quelli del marketing che escono con queste offerte dalla sera alla mattina per constrastare la concorrenza in un certo periodo (ultimo periodo dell'anno); peccato che poi il sistema IT non ha tempo e modo di verificare che la procedura per gestire tutte le varie conversioni di offerte da ADSL a VDSL, combo di servizi, modem, rate, ecc sia pronta per l'inizio del lancio. E da qui i ritardi... :O

Bigbey
14-10-2019, 19:52
@giovanni69: 90 minuti di applausi per te, hai centrato in pieno la questione.

luki
14-10-2019, 20:24
Oggi è venuto il tecnico Tim ha installarli la fibra.
Prendo una portante di 108 Mega, non male ;)
Purtroppo ero a lavoro e non ho potuto assistere.
Innanzi tutto non mi è piaciuto che la presa tripolare che ha smontato se la è portata via. Non era della Telecom ma mia perché l'avevo installata io. Ma vabeh...
Poi non capisco la nuova presa che attacchi ha.
Il filo che esce dal muro cos'è? Fibra? Cavo LAN?
E la seconda presa con la casetta a cosa serve?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191014/ffa445e6e698161c3663adcebf4f7dc3.jpg

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

x_term
14-10-2019, 20:29
Oggi è venuto il tecnico Tim ha installarli la fibra.
Prendo una portante di 108 Mega, non male ;)
Purtroppo ero a lavoro e non ho potuto assistere.
Innanzi tutto non mi è piaciuto che la presa tripolare che ha smontato se la è portata via. Non era della Telecom ma mia perché l'avevo installata io. Ma vabeh...
Poi non capisco la nuova presa che attacchi ha.
Il filo che esce dal muro cos'è? Fibra? Cavo LAN?
E la seconda presa con la casetta a cosa serve?

Che lavoro orrendo... comunque non illuderti, è sempre rame... questa è la nuova presa che installano, è già predisposta per il ribaltamento dell'impianto necessario per il VoIP, che verrà collegato alla presa con la casetta. I connettori sono sempre rj11.

luki
14-10-2019, 20:37
Che lavoro orrendo... comunque non illuderti, è sempre rame... questa è la nuova presa che installano, è già predisposta per il ribaltamento dell'impianto necessario per il VoIP, che verrà collegato alla presa con la casetta. I connettori sono sempre rj11.

Ma quell'orribile cavo rj11 che cavo è?
Potrei sostituirlo con un normale doppino telefonico più corto?

Maurozen
14-10-2019, 20:38
io ho fatto on line la richiesta di passaggio da adsl 20mb a 100mb sabato mattina .... mantenendo lo stesso numero di tel...

ringrazio di cuore per il supporto gli utenti del forum...

ho tolto il modem ed attivato il servizio voce... 30€ con obbligo di 24 mesi...
pagavo 33.90€

... ho comperato il fritz 7530... ordinato sabato e arrivato oggi... installato e funzionante con la linea attuale..

se si cambia l'indirizzo ip del friz e si chiamano le wifi con lo stesso nome e pass del router vecchio non sembra neanche di averlo cambiato...

ho aperto le porte x due telecamere che devo gestire da remoto..

domenica sera è arrivato il messaggio per appuntamento... preso per venerdì 18..

se va tutto bene in meno di una settimana mi attivano il tutto...

sarà fortuna ?

Bigbey
14-10-2019, 20:56
@Maurozen: Tutto giusto, menomale. Unico appunto: le offerte Tim Super hanno vincolo di 12 mesi e non di 24 mesi (escludendo le rate modem se uno le ha, esse fanno ovviamente aumentare il vincolo).

Maurozen
14-10-2019, 21:19
@Maurozen: Tutto giusto, menomale. Unico appunto: le offerte Tim Super hanno vincolo di 12 mesi e non di 24 mesi (escludendo le rate modem se uno le ha, esse fanno ovviamente aumentare il vincolo).

ok... ma a me sia il negozio tim che il call centre mi han detto 24 mesi... meglio se son 12...

domanda se lo sapete... ho già un account nowtv... se faccio i 4 mesi free con tim vision... mi fanno un nuovo account? o posso attivarlo sul vecchio con obbligo di 12 mesi... ed i 4 di penale ( quelli che danno gratis ) in caso di recesso...

luki
14-10-2019, 21:36
Avendo il fritz box per lo smartphone è meglio l'app Tim telefono o la fon app di avm?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

TheStefB
15-10-2019, 09:06
Scusate se insisto, ma chi ha avuto il mio stesso problema, come è riuscito a risolvere?
Sono alla 4a chiamata, e non mi fa più parlare con operatori tecnici..
Ogni volta che chiamo, mi ripetono che loro non possono modificare profili da remoto, se mi è stato messo un profilo 12db invece di 6db c’è un motivo, e questo mi devo tenere... finché non scendo sotto i 40 mega non c’è niente da fare... (e questo me lo ha detto la più preparata delle 4, le altre 3 meglio che non riporto cosa hanno detto)
Ma stiamo scherzando? Mi aspetterei questo trattamento da un OLO, non da Tim...
Linea sempre perfetta, 0 errori, 0 rimodulazioni di portante per settimane, modem spento si/no una volta al mese per assenza di energia elettrica, mi ritrovo a 49 mega di portante quando per un anno ho avuto 72.... Fosse stato per diafonia ci sarei anche stato, ma per un profilo a 12db attivato per errore, anche no

meraviglia
15-10-2019, 09:18
Insisti, prima o poi troverai un operatore disponibile ad impostarti il profilo.

@Maurozen: ma tu provieni da adsl, sembra che in questo caso ci sia un binario preferenziale, almeno stando alle testimonianze che si leggono in rete. Sono le variazioni commerciali che sembra proseguano a fortuna, da chi aspetta 3 mesi a chi aspetta mezz'ora, a chi si vede annullata la pratica.

La mia segnalazione tecnica sta avendo sviluppi: da stamattina, prima portante calata a 19/12, poi scollegato completamente. Sul MyTIM leggo di "guasto di zona generalizzato" di particolare complessità.

EDIT:

sembra che via twitter abbiano attivato l'offerta super mega richiesta.

problema sulla linea non risolto, continuo a viaggiare sui 19/12, ma mi hanno detto che mi chiama il tecnico per fissare un appuntamento entro 2gg.

dmann9999
15-10-2019, 10:30
Scusate se insisto, ma chi ha avuto il mio stesso problema, come è riuscito a risolvere?
Sono alla 4a chiamata, e non mi fa più parlare con operatori tecnici..
Ogni volta che chiamo, mi ripetono che loro non possono modificare profili da remoto, se mi è stato messo un profilo 12db invece di 6db c’è un motivo, e questo mi devo tenere... finché non scendo sotto i 40 mega non c’è niente da fare... (e questo me lo ha detto la più preparata delle 4, le altre 3 meglio che non riporto cosa hanno detto)
Ma stiamo scherzando? Mi aspetterei questo trattamento da un OLO, non da Tim...
Linea sempre perfetta, 0 errori, 0 rimodulazioni di portante per settimane, modem spento si/no una volta al mese per assenza di energia elettrica, mi ritrovo a 49 mega di portante quando per un anno ho avuto 72.... Fosse stato per diafonia ci sarei anche stato, ma per un profilo a 12db attivato per errore, anche no

scrivi su twitter, le cose le fanno, lentamente ma le fanno

awemo
15-10-2019, 18:33
posta le statistiche complete della portante, meglio se ne hai di antecedenti al problema, per compararle

cosa può essere successo? tante cose (da un cambio profilo inviato nella notte alla tua porta, cioè dove sei connesso sull'onu, a un tuo vicino passato alla 200 mega con aumento della diafonia, ad altre problematiche).

Allora... mi hanno chiamato ieri 2 volta... la prima dallo 055... una signora che mi chiede se il problema era risolto... io dico che ero fuori casa e al ritorno avrei visto... mi dice ok, dopo 5 minuti mi arriva un sms che dice che la linea andava bene e che il problema non c'era... arrivo a casa, sempre connessione 153... -50 mbt/s da domenica... rifaccio la segnalazione dicendo che il problema non era stato per niente risolto... dopo meno di mezzora mi chiama un 02... uno, sembrava tecnico preparato... spiego che in una notte avevo perso 50 mega ecc. ecc. lui verifica e dice che effettivamente avevo 157 mega di connessione su 163 di massima e che non trovava problemi... gli dico che sono a 50 metri dalla cabina, che in una notte avevo perso 50 mega... ricontrolla e trova che in effetti la notte recedente c'è stato un riavvio in cabina... ma ch eessendo comunque a 157 mega, non poteva aprire una segnalazione tecnica... infuriato whattsappo ad un amico trentennale che lavorava già dall'epoca della SIP... reparto commerciale però... gli spiego la situazione... aspetto 5 minuto e mi dice prova adesso... miracolo... connessione max a 209 e aggancio a 201 mbt/s... aveva messo mani non so a cosa un tecnico suo amico a cui aveva spiegato il problema...

un mega vaffan.c.u.l.o all'assistenza TIM... se uno non ha amicizie, resta nella melma ... anche oggi, dopo 24 ore tutto ok con la stessa connessione.

ho voluto raccontare la mia esperienza, fortunatamente finita bene... mio fratello, a 10 km. da me ha perso anche lui 60/70 mega sempre domenica notte e domani devo chiedere sempre all'amico di far intervenire il SUO tecnico.

awemo
15-10-2019, 18:58
Scusate... che differenza c'è tra una attenuazione di 2 db... 20 db e 34 db in download? e l'attenuazione da cosa è data?

per esempio... 100 m dalla cabina max connessione 210 e connessione 202 con 20 db di attenuazione...

diaretto
15-10-2019, 19:36
Scusate... che differenza c'è tra una attenuazione di 2 db... 20 db e 34 db in download? e l'attenuazione da cosa è data?

per esempio... 100 m dalla cabina max connessione 210 e connessione 202 con 20 db di attenuazione...

Io direi di leggere le FAQ in prima pagina dove è spiegato tutto...

Witcher
15-10-2019, 21:11
Ragazzi ma è normale che a distanza di 10gg non mi abbiano ancora ricontattato per il risarcimento? Su MyTIM Fisso tra le Comunicazioni a Tim risulta la mia chiamata effettuata il 05/10. Dite che devo richiamare?

Ubro92
16-10-2019, 08:26
Salve a tutti, qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, fino ad Agosto la connessione viaggiava tra 86 e 102mbit in download e circa 20mbit in upload da settembre ha subito un drastico calo passando a 16mbit in download e 0.5mbit in upload...

Ho contattato più volte al telefono il 187 ma mi tengono in attesa più di 45min e l'ultima volta mi hanno persino passato un reparto errato, dove l'operatore mi ha indicato di richiamare per l'ennesima volta...

Anche su twitter li ho contattati circa 10 giorni fa ma ancora non mi hanno dato alcuna info...

Giusto per scrupolo c'è altro che posso fare?

strassada
16-10-2019, 10:12
posta le statistiche di connessione: se non sai dove reperirle, indica che router hai e poi qualcuno ti dirà cosa fare.

majkaiso
16-10-2019, 11:39
Salve a tutti, qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, fino ad Agosto la connessione viaggiava tra 86 e 102mbit in download e circa 20mbit in upload da settembre ha subito un drastico calo passando a 16mbit in download e 0.5mbit in upload...

Ho contattato più volte al telefono il 187 ma mi tengono in attesa più di 45min e l'ultima volta mi hanno persino passato un reparto errato, dove l'operatore mi ha indicato di richiamare per l'ennesima volta...

Anche su twitter li ho contattati circa 10 giorni fa ma ancora non mi hanno dato alcuna info...

Giusto per scrupolo c'è altro che posso fare?
Apri segnalazione di navigazione lenta da app mytimfisso... Al 187 perdi tempo e ti fai prendere in giro

meraviglia
16-10-2019, 11:42
Io per esempio ho provato ad aprire la mia segnalazione tecnica attraverso il mytim e falliva rimandando al 187 :D
Al 187 sono riuscito ad aprire la pratica al primo colpo. Lo dico tanto per fornire un controesempio.

elgabro.
16-10-2019, 12:36
Sa va!, ho attivato la nuova TIM SUPER a 30€ via internet passando dalla vecchia tim smart 200+, ho chiesto anche informazioni al 187 e mi hanno detto che il chi è è a pagamento, BO! vediamo come va. :sofico:

giovanni69
16-10-2019, 12:45
Siamo messi bene con le contraddizioni se il Chi è risultasse a pagamento per chi arriva da un'offerta che già lo include. :O

nazza
16-10-2019, 13:31
Avendo il fritz box per lo smartphone è meglio l'app Tim telefono o la fon app di avm?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Anche io ho un Fritz utilizzato con TIM.

Tim telefono l'ho provata. Quando ti chiamano a casa squilla anche il cellulare. Il problema è che non riesco a disattivarla quando non voglio che succeda.

Fon App di AVM ancora non l'ho provata.

Maurozen
16-10-2019, 14:06
@Maurozen: Tutto giusto, menomale. Unico appunto: le offerte Tim Super hanno vincolo di 12 mesi e non di 24 mesi (escludendo le rate modem se uno le ha, esse fanno ovviamente aumentare il vincolo).

Scusate una domanda forse scontata : ma io riesco a vedere soli il ticket nel sito della tim... è possibile vedere anche il dettaglio di quello ho che attivato / fatto tramite il numero dell'ordine ?

ps: per essere sicuro al momento della conferma on line ho fatto le foto al monitor del pc...

Bigbey
16-10-2019, 14:13
@Maurozen: Puoi solo vedere se l'ordine sta procedendo nella sezione "Tracking Ordini" di MyTimfisso. Una volta che sarà stata attivata, troverai l'offerta e le varie opzioni attive in MyTimfisso>Servizi e offerte Attivi.

elgabro.
16-10-2019, 14:26
Avendo il fritz box per lo smartphone è meglio l'app Tim telefono o la fon app di avm?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

io ce le ho tutte e due, in pratica non c'è differenza. Con l'app AVM l'unica differenza e che puoi sfruttare la rubrica interna al fritz, ma anche con l'app di tim puoi crearti una tua rubrica.

Maurozen
16-10-2019, 14:51
@Maurozen: Puoi solo vedere se l'ordine sta procedendo nella sezione "Tracking Ordini" di MyTimfisso. Una volta che sarà stata attivata, troverai l'offerta e le varie opzioni attive in MyTimfisso>Servizi e offerte Attivi.

Ok.. grazie

Maurozen
16-10-2019, 14:53
io ce le ho tutte e due, in pratica non c'è differenza. Con l'app AVM l'unica differenza e che puoi sfruttare la rubrica interna al fritz, ma anche con l'app di tim puoi crearti una tua rubrica.

scusate l'ignoranza... ma una volta che ho configurato il mio fritz per il servizio voip con il mio numero.. la chiamata arriva anche sul cell tramite app ?

ps : il telefono fisso non lo uso e resterebbe sempre staccato...

elgabro.
16-10-2019, 15:00
scusate l'ignoranza... ma una volta che ho configurato il mio fritz per il servizio voip con il mio numero.. la chiamata arriva anche sul cell tramite app ?

ps : il telefono fisso non lo uso e resterebbe sempre staccato...

si arriva anche sul cell. in realtà basta che installi qualsiasi app per gestire il voip e ti arriva la chiamata, ad esempio io ho provato con X-Lite per win 10 su PC e la chiamata arriva pure su PC.

Maurozen
16-10-2019, 15:04
si arriva anche sul cell. in realtà basta che installi qualsiasi app per gestire il voip e ti arriva la chiamata, ad esempio io ho provato con X-Lite per win 10 su PC e la chiamata arriva pure su PC.

Non lo sapevo... grazie.... poi presumo che il primo strumento che risponde escluda l'altro... quindi anche la segreteria del router puo funzionare allo stesso modo...

Drego
16-10-2019, 15:34
Buongiorno, ho 2 linee vdsl una a 100 e l'altra a 200 nella stessa casa. Quella a 200 con la seconda linea spenta mi va a 160 sebbene sono a 350 metri dall'armadio ma se accendo la seconda linea mi cala di colpo a 110 mega. La seconda linea con la 200 accesa mi va a 65 circa. Che mi consigliate di fare? chiedere un cambio coppia visto che quel cavo che parte dall'armadio serve solo casa mia e non c'è collegato nessun altro? Disattivare la seconda linea e sfruttare al massimo possibile solo la 200? Qualche consiglio? Grazie Drego
Prima: https://ibb.co/GThRQkX
Dopo: https://ibb.co/xgmhHzH

Ubro92
16-10-2019, 15:38
Apri segnalazione di navigazione lenta da app mytimfisso... Al 187 perdi tempo e ti fai prendere in giro

Grazie! Appena aperta la segnalazione, e spero che si risolva poichè non tanto il download ma in upload è davvero scabrosa la situazione :doh:

posta le statistiche di connessione: se non sai dove reperirle, indica che router hai e poi qualcuno ti dirà cosa fare.

Ho un FritzBox 7590 le mie statistiche sono le seguenti:

https://i.postimg.cc/X7pCj3p1/Senza-titolo-2.jpg

x_term
16-10-2019, 15:42
Grazie! Appena aperta la segnalazione, e spero che si risolva poichè non tanto il download ma in upload è davvero scabrosa la situazione :doh:


Madonna che disastro... SOS, SNR a 12dB... Insisti, prova su Facebook.
C'è chiaramente qualcosa che non va di fisico, IMHO.

Ubro92
16-10-2019, 15:55
Madonna che disastro... SOS, SNR a 12dB... Insisti, prova su Facebook.
C'è chiaramente qualcosa che non va di fisico, IMHO.

Per ora ho aperto la segnalazione e attendo un esito perchè assurdo parliamo di prestazioni inferiori persino a un ADSL 20mb...
Ma è possibile che anche la presa del telefono a cui è connesso il modem possa influire?

x_term
16-10-2019, 16:04
Ma è possibile che anche la presa del telefono a cui è connesso il modem possa influire?

In FTTC tutto influisce :sofico:
Può essere la porta del DSLAM, la permuta in armadio, la tratta fino alla chiostrina, la permuta in chiostrina, se sei in derivata, la tratta fino a casa tua... Leggi le FAQ per i dettagli.

tolwyn
16-10-2019, 16:05
Per ora ho aperto la segnalazione e attendo un esito perchè assurdo parliamo di prestazioni inferiori persino a un ADSL 20mb...
Ma è possibile che anche la presa del telefono a cui è connesso il modem possa influire?

in che regione sei?

Ubro92
16-10-2019, 16:10
in che regione sei?

Provincia di Napoli ma fino ad agosto la linea funzionava perfettamente prendendo anche i 103-104mbit in DOWN e i 20-21 in up.

Ubro92
16-10-2019, 18:34
Dopo la segnalazione da Mytimfisso...
Qualche minuto fa l'addetta mi ha chiamato dicendomi che nella mia zona la rete fibra non è più disponibile perchè la centrale sta a 1.5km e che devo rivolgermi al reparto commerciale chiamando il 187 e digitando il numero 1...

elgabro.
16-10-2019, 20:34
Non lo sapevo... grazie.... poi presumo che il primo strumento che risponde escluda l'altro... quindi anche la segreteria del router puo funzionare allo stesso modo...

No puoi usare tutte e due le app, ovviamente appena rispondi non è che continua a suonare l'altra app, funziona come un normale telefono. La segreteria o la gestisci con FRITZ!App Fon oppure con qualsiasi telefono tramite toni dtmf, però con voce guida in inglese.

-Zapp-
16-10-2019, 22:33
domenica ho fatto la richiesta per la Super Mega. Appena finito guardo su tracking ordini e vedo la richiesta in elaborazione.
Lunedì ho ricevuto la mail "Conferma ricezione ordine".

Ora però l'ordine è sparito, in tracking ordini non c'è niente, ne tanto meno in richieste e in comunicazioni.

Solito sistema buggato o qualcosa è andato storto?

Perché penso che se fosse andato in KO almeno dovrei vederlo da qualche parte.

giovanni69
16-10-2019, 22:51
Chiama il 187 e chiedi chiarimenti.

Witcher
17-10-2019, 01:04
Se può interessare a qualcuno ho richiamato il 187 e mi hanno confermato che la pratica risulta aperta e che nella prossima bolletta vedrò stornato l'importo per il guasto; a quanto pare mi hanno dato ragione senza troppe storie.

Tra l'altro da stamani la portante è tornata a 99mbs(dai 78); magari il disturbante ha cessato la linea :sofico:

~pennywise~82
17-10-2019, 08:41
Ragazzi,da me è un disastro guardate oggi che valori ho:

https://i.ibb.co/SVPCjDJ/Schermata-2019-10-17-alle-09-34-47.png

La frequenza della banda in UP praticamente non c'è più:

https://i.ibb.co/yhwmVwV/Schermata-2019-10-17-alle-09-34-35.png

https://i.ibb.co/2qG3b8J/Schermata-2019-10-17-alle-09-43-42.png

Ho il download con profilo a 12db,SOS...un disastro
E pensare che questa è una linea che quando non ci sono problemi ha come capacità 250/40 ho l'armadio di fronte a casa.Ieri mattina è venuto anche un "tecnico" TIM e mi ha detto che non ci sono problemi...ma come si fà...:muro: :muro: :muro:

meraviglia
17-10-2019, 09:16
Io sto ancora a 19/11 di portante agganciata.

Anche da me è passato il tecnico. Ha controllato in chiostrina e mi ha detto che già lì non si aggancia più di 19MB. Quindi almeno sappiamo che il problema sta a monte: è stato aperto un disservizio di zona e dovranno intervenire altri tecnici. I tempi si allungano ma almeno non dipende dal tratto chiostrina-casa.

giovanni69
17-10-2019, 09:30
Ottimo! Segui la pratica sul MyTim ed evita che venga chiusa se il problema non viene risolto.

meraviglia
17-10-2019, 09:58
Ci puoi scommettere! :)

Ci stanno sicuramente lavorando in questo momento: sono offline.

Lato commerciale: l'attivazione della super mega è stata portata a termine dall'assistenza twitter. Ora, nel mytim, coesiste con la vecchia smart e l'ordine originario continua ad essere congelato in fase di elaborazione nel tracking.
Confido che le cose si sistemino nei giorni a venire.

Volevo chiedere un'informazione: nel caso di passaggio a queste tim super mega provenendo da adsl (quindi con cambio di tecnologia), il tecnico viene anche in casa a controllare la connessione? Verifica che non ci siano derivazioni sulla presa principale? Stacca eventuali filtri adsl? E se lo fa, si paga a parte? Lo chiedo nell'eventualità decidessi di chiedere il passaggio per mia madre, che abita da sola. Il modem compatibile ce l'avrebbe già.

Lanfi
17-10-2019, 10:12
Nelle attivazioni (un paio) che mi è capitato di seguire (una business una normale) il tecnico è sempre arrivato portando il modem/router. Poi andava a fare il lavoro nel cabinet e poi tornava a vedere che fosse tutto a posto in casa. Per tutto a posto intendo più che altro guardare che beccasse la portante e si potesse navigare....in entrambi i casi il tecnico era proprio un omino telecom.

In teoria però credo che dovrebbe arrivare il router per corriere (se scegli di prenderlo) e dovresti attaccarlo alla linea. Poi il tecnico dovrebbe fare tutto da remoto (lavorando sul cabinet) senza necessità di fare un sopralluogo in casa.

strassada
17-10-2019, 10:49
@~pennywise~82
ma il tecnico ha cercato la derivazione?

~pennywise~82
17-10-2019, 11:02
@~pennywise~82
ma il tecnico ha cercato la derivazione?

no,ha detto che il problema è il mio modem perchè con il suo strumento non risultano anomalie :mad: ho anche messo il timhub ma era ancora peggio

Adesso stò messo così:

https://i.ibb.co/TTgVWvm/Immagine.jpg

Mi pare evidente che questi alti e bassi indichino un bel problema :mbe:

x_term
17-10-2019, 12:00
no,ha detto che il problema è il mio modem perchè con il suo strumento non risultano anomalie :mad: ho anche messo il timhub ma era ancora peggio

Adesso stò messo così:

Mi pare evidente che questi alti e bassi indichino un bel problema :mbe:

Direi che se non è la permuta della coppia, potrebbe anche essere la porta del DSLAM a dare di matto...

MiloZ
17-10-2019, 12:54
no,ha detto che il problema è il mio modem perchè con il suo strumento non risultano anomalie :mad: ho anche messo il timhub ma era ancora peggio

Adesso stò messo così:

https://i.ibb.co/TTgVWvm/Immagine.jpg

Mi pare evidente che questi alti e bassi indichino un bel problema :mbe:

Ti hanno disabilitato l'UPBO sembra, guarda che upload..:eekk:
Da questo ultimo screen però sembrerebbe ok, almeno finchè non si ripresenta la situazione precedente..

x_term
17-10-2019, 13:02
Ti hanno disabilitato l'UPBO sembra, guarda che upload..:eekk:
Da questo ultimo screen però sembrerebbe ok, almeno finchè non si ripresenta la situazione precedente..

Ha ancora l'SOS però, l'INP è alto.

giovanni69
17-10-2019, 13:04
EDIT

Maurozen
17-10-2019, 13:23
No puoi usare tutte e due le app, ovviamente appena rispondi non è che continua a suonare l'altra app, funziona come un normale telefono. La segreteria o la gestisci con FRITZ!App Fon oppure con qualsiasi telefono tramite toni dtmf, però con voce guida in inglese.

ok.. grazie

~pennywise~82
17-10-2019, 13:42
Ha ancora l'SOS però, l'INP è alto.

Si,anche i 12db SNR in download,si è attivato l'adattamento continuo velocità e mi ha riportato il down a 150mb circa...per farmelo togliere devo contattare obbligatoriamente il 187? Non vorrei facessero ulteriore confusione

strassada
17-10-2019, 13:45
no,ha detto che il problema è il mio modem perchè con il suo strumento non risultano anomalie :mad: ho anche messo il timhub ma era ancora peggio

Mi pare evidente che questi alti e bassi indichino un bel problema :mbe:

posta le statistiche di diagnostica (ti crea un file txt), ovviamente delle parti che vuoi (in riferimento alla dsl)

se vuoi, prova anche il tim hub (se sbloccato e con gui mod, mostra varie cose es. il grafico HLOG gia fatto, con l'AVM te lo devi ricavare), per confrontare se "vedono" cose diverse. certo che se il tim hub aggancia di meno (molto di meno) differenze ce ne saranno.

quoto anche quanto detto da x_term, con l'aggiunta che magari quella derivazione che vede, se non c'è, è una pezzo di cavo che dà di matto quando gli girano (a causa di interferenze da un'altra linea telefonica o da linea elettrica)

strassada
17-10-2019, 14:27
io intanto ho perso 1.6dB del margine di rumore, scendendo per la prima volta sotto i 5dB, a 4.3dB (per tutte le 3 bande) l'upload sta a 10.5db, era 12.3dB ( sempre per banda)
per ora la portante regge (da 53 giorni) a 138.9, ma il max rate è sceso a 126 mega (in up da 37 a 33, portante sempre normale). Lo SRA è disattivato da gui, se no mi sa che già stavo sotto.

edit 18-10-2019
stamani problema rientrato, snr risalito (stessa portante, nessuna disconnessione) però a mezzanotte era a 4.4dB.

elgabro.
17-10-2019, 14:32
Scusate, oltre l'E-Mail di conferma doveva arrivarmi altro?

v10_star
17-10-2019, 16:03
ciao a tutti

E' possibile che vengano installate Onu su armadi e che di questo upgrade non vi sia traccia nel famoso xls wholesale?

Nel mio paese, su una decina di armadi l'estate scorsa li hanno tutti muniti della torretta di alimentazione laterale e relative tratte stradali e nell'arco dei successivi 6 mesi ne hanno attivati circa la metà: di questi, i relativi upgrade sono stati riportati nel wholesale. I restanti, quantomeno fino ad oggi, sono rimasti abbandonati a se stessi pare fino ad oggi: uno di questi (tra l'altro quello che servirebbe la mia abitazione) è stato dotato dell'onu (da 96 porte? è più bassa delle solite). Gli altri armadi non ho ancora avuto modo di vedere, tornando dal lavoro ne vedrò un paio ma ad oggi non v'è nessuna traccia nel xls di questi upgrade.



E' una cosa normale? non tanto 100 o 200 mb che mi interessa relativamente, quanto per la vendibilità. Le tratte in FO che servono gli armadi arrivano dal paese limitrofo che è POP telecom di zona, difatti gli armadi aggiornati riportano il paese limitrofo come riferimento, non l'effettivo comune


Dimenticavo...
il mio paese sarà/è POP di zona per OF e hanno dato il via libera ai lavori a settembre: strana coincidenza? :mbe:

x_term
17-10-2019, 16:27
E' possibile che vengano installate Onu su armadi e che di questo upgrade non vi sia traccia nel famoso xls wholesale?
Eh già, aprono la vendibilità quando gli pare.

da 96 porte? è più bassa delle solite

Esistono quelle da 48 porte pure... è tipo questa?

https://www.newsdigitali.com/wp-content/uploads/2017/03/48-porte.jpg

v10_star
17-10-2019, 17:02
Eh già, aprono la vendibilità quando gli pare.

bah, dopo essere passato da atm ad ethernet solamente 3 anni fa scarsi mentre a 2 km viaggiavano già a 200, ho la convinzione che sono in uno dei comuni più fatiscenti del nordest a livello di connettività

vedremo con OF cosa salterà fuori, finchè non vedo...

Esistono quelle da 48 porte pure... è tipo questa?

eccola qui, pensavo troppo in grande io :D

un hp 1820 e via (magari) :D :muro:

x_term
17-10-2019, 17:08
bah, dopo essere passato da atm ad ethernet solamente 3 anni fa scarsi mentre a 2 km viaggiavano già a 200, ho la convinzione che sono in uno dei comuni più fatiscenti del nordest a livello di connettività
Ti batto, alto Friuli, 20M installata aprile 2019.

un hp 1820 e via (magari) :D :muro:

Sono dei Selta 48C https://www.selta.com/prodotti-e-soluzioni/telecommunications/sambha-msan/
A quanto ne so sono ricicli, perchè l'azienda è in amministrazione straordinaria...

elgabro.
17-10-2019, 17:39
Ti batto, alto Friuli, 20M installata aprile 2019.


Puttana maiala!!! :eek: :oink:

v10_star
17-10-2019, 17:59
Ti batto, alto Friuli, 20M installata aprile 2019.

che vergogna

Sono dei Selta 48C https://www.selta.com/prodotti-e-soluzioni/telecommunications/sambha-msan/
A quanto ne so sono ricicli, perchè l'azienda è in amministrazione straordinaria...

che ci arrivassero delle frattaglie non c'era alcun dubbio

Tomobiki
17-10-2019, 19:14
Buonasera, sempre in attesa della sistemazione dell'indirizzo per farmi attivare la Max Speed, vi volevo far vedere le condizione del cavo che porta le coppie alla mia chiostrina.

La linea di mio fratello , attivata 3 giorni fà è totalmente isolata dopo il temporale di questi giorni. Presi dalla rabbia abbiamo aperto la segnalazione per guasto sul cavo principale ,ora mi chiedo, dopo 3 segnalazioni, invio di foto dettagliate, ancora non si degnano a mandare una squadra tecnica seria a cambiare questi maledetti 2 metri di cavo e rendere la chiostrina funzionante con coppie pulite, ormai di coppie funzionanti ne saranno rimaste 2 o 3 :muro: :muro:

Il tecnico, avvisato della cosa imputa ad un guasto della piastra in centrale, ma grazie al piffero, con un cavo messo così in caso di pioggia il corto è assicurato aivoglia a bruciare porte sulla piastra dell'msan, mica si bruciano senza un motivo:muro: :muro: . Domani viene a controllare e sicuro non chiuderemo il ticket finchè non sostituiranno il cavo, il cambio di porta in centrale o la ricerca di un'altra coppia meno danneggiata stavolta non sono contemplate, è solo rimandare di qualche mese il problema.

Consigli su come sollecitare domani il tecnico a segnalare la sostituzione di questo cavo ?

Ci credo che ho un upload sbilanciato in basso e che non mi torna con i valori della distanza:muro: :muro:

Queste le foto fatte oggi con la reflex e zoom ottico ed il danno è peggiore di quanto pensassi, calcolate che la chiostrina è poco sotto attaccata al palo, il tutto per un massimo di 2-3 mt dalla muffola grande, la ditta specializzata ci metterebbe una mezzoretta di lavoro, solo che è abbastanza in alto ed il palo è in proprietà privata ma comunque a bordo strada:muro:

https://i.ibb.co/6DLXKvp/grande.jpg (https://ibb.co/6DLXKvp) https://i.ibb.co/5G3DsjZ/dettaglio.jpg (https://ibb.co/5G3DsjZ)

strassada
17-10-2019, 19:32
ciao a tutti

E' possibile che vengano installate Onu su armadi e che di questo upgrade non vi sia traccia nel famoso xls wholesale?

Nel mio paese, su una decina di armadi l'estate scorsa li hanno tutti muniti della torretta di alimentazione laterale e relative tratte stradali e nell'arco dei successivi 6 mesi ne hanno attivati circa la metà: di questi, i relativi upgrade sono stati riportati nel wholesale. I restanti, quantomeno fino ad oggi, sono rimasti abbandonati a se stessi pare fino ad oggi: uno di questi (tra l'altro quello che servirebbe la mia abitazione) è stato dotato dell'onu (da 96 porte? è più bassa delle solite). Gli altri armadi non ho ancora avuto modo di vedere, tornando dal lavoro ne vedrò un paio ma ad oggi non v'è nessuna traccia nel xls di questi upgrade.

E' una cosa normale? non tanto 100 o 200 mb che mi interessa relativamente, quanto per la vendibilità. Le tratte in FO che servono gli armadi arrivano dal paese limitrofo che è POP telecom di zona, difatti gli armadi aggiornati riportano il paese limitrofo come riferimento, non l'effettivo comune


gli ONU da te sono elencati a nome della centrale sede di OLT, alla quale arrivano le loro fibre.

devi fare la verifica copertura in un certo sito che riporta l'ID sede ONU (come faceva quello segato anni fa) trovato questo, apri il file degli armadi fttcab e lo troverai.
trovato uno o due, capirai come identificare tutti quelli della tua zona rispetto agli altri, sempre che siano elencati, idem il loro stato (l'aggiornamento non avviene in tempo reale)

elgabro.
17-10-2019, 19:44
Ti batto, alto Friuli, 20M installata aprile 2019.



Il tuo comune fa parte di questi? https://www.tomshw.it/altro/tim-porta-i-20-mbps-in-24-comuni-del-friuli-venezia-giulia/

Witcher
17-10-2019, 20:43
cut

In bocca al lupo; io ho dovuto chiamare il 187 qualcosa come 5-6 volte ed attendere 10 giorni per riuscire a far uscire un tecnico e appurare che il guasto fosse il modem e non un "guasto generalizzato di zona" come tutti gli operatori continuavano a dirmi per telefono.

strassada
17-10-2019, 22:33
che vergogna
che ci arrivassero delle frattaglie non c'era alcun dubbio

ma no, forse avrete anche un 200 mega...

vincenzomary
18-10-2019, 07:02
upgrade a 200 mega nel mio paese, un solo armadio, a ottobre 2016. Calabria, provincia di Crotone. non vedremo nemmeno la FTTH ?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

strassada
18-10-2019, 08:12
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/calabria/18/
fai anche la verifica sul tuo civico. quello che segna (privato e/o pubblico) è quello che per ora è previsto fino al 2021.

la FTTC non preclude la FTTH, semmai l'attuale intervento pubblico (Infratel/BUL) e si dovrà attendere o che arrivino direttamente Flash Fiber o Open Fiber, o cosa decideranno di fare per le aree grigie (tempi lunghi d'attesa, visto che prima devono andare avanti nelle aree bianche).

Degant
18-10-2019, 10:05
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere se le mie supposizioni sono giuste. E' da circa una settimana che una volta al giorno, penso di notte, da una situazione ottima (v. 1° foto) con data rate da 183Mbit / 21.6Mbit, senza toccare nulla in casa (linea che entra direttamente al modem DGA4130 senza derivazioni o prese appese) dopo una disconnessione della portante (alle 2 di notte circa in quest caso), dopo la rinegoziazione l'upload (solo quello) si attesta a circa 3-4Mbit (v. 2° foto).
La situazione (con varie prove fatte quando succedeva) si risistema o riavviando il modem DGA4130, oppure scollegando e ricollegando il cavetto RJ11 che entra nel modem (forzando quindi una rinegoziazione).

Le strade sono due:
- falso contatto presa tripolare -> adattatore tripolare-RJ11 -> cavetto RJ11 verso il modem (linguette che si distaccano leggermente)
- problemi di condensa sulla linea armadio-casa
- disturbante esterno molto forte ma solo concentrato in un piccolo periodo di notte che fa saltare la portante VDSL?

Per il 1° punto posso provare a cambiare connettore, adattatore e cavetto, per il 2° e 3° punto non posso farci nulla.

Ma le mie domande sono:
1) Perchè il modem non si ri-aggiusta, grazie all'SRA, anche l'upload visto che il download non ha problemi?
2) Perchè il download rimane ottimo (che dovrebbe essere più sensibile) in termini di SNR e attenuazioni?
3) Tra situazione ottima e quella con problemi, peggiorano l'SNR e di poco le attenuazioni dell'upload (tra l'altro migliora nella banda più alta!??) ma quelle del download rimangono ottime. Questa cosa non me la spiego a meno che l'SRA aggiusta solo il download ma non l'upload.
4) Potrebbe essere il Modem ad avere problemi?
5) La situazione è un po' fastidiosa ma una segnalazione a TIM per un upload che crolla a 4Mbit portrebbe essere accolta (pur avendo un DL ottimo)?

La diafonia la escludo perchè ammazzerebbe il download in misura molto marcata se l'upload scende a quel livello.

1° Foto:
https://i.ibb.co/nPrDnz4/Screenshot-20191015-202450-Chrome.jpg (https://ibb.co/nPrDnz4)

2° Foto:
https://i.ibb.co/sPJS9P9/Screenshot-20191018-081947-Chrome.jpg (https://ibb.co/sPJS9P9)

Statistiche DSL con UL basso:
https://i.ibb.co/h9X9y6d/Statistiche-DSL.jpg (https://ibb.co/h9X9y6d)

Grazie per un eventuale supporto.

Degant
18-10-2019, 10:20
Come non detto...è successo di nuovo poco fa. Caduta DSL e riaggancio con questi valori:

https://i.ibb.co/rp58C0x/Screenshot-20191018-111335-Chrome.jpg (https://ibb.co/rp58C0x)

le attenuazioni in upload risultano sballate ma non in download...che sta succedendo? Non capisco da cosa possa dipendere...

Supposizioni?

v10_star
18-10-2019, 10:45
gli ONU da te sono elencati a nome della centrale sede di OLT, alla quale arrivano le loro fibre.

devi fare la verifica copertura in un certo sito che riporta l'ID sede ONU (come faceva quello segato anni fa) trovato questo, apri il file degli armadi fttcab e lo troverai.
trovato uno o due, capirai come identificare tutti quelli della tua zona rispetto agli altri, sempre che siano elencati, idem il loro stato (l'aggiornamento non avviene in tempo reale)

si si, li avevo già identificati al tempo: quelli evidenziati sono quelli del mio comune oggetto del precedente upgrade: quelli sopra sono alcuni di quelli "nativi" del paese sede olt

https://i.postimg.cc/PLpDjptJ/olt.jpg (https://postimg.cc/PLpDjptJ)

mentre dei 2 fatti ieri (eh si, ben 2 onu installate in un giorno :eek: ) non c'è traccia ne qui, ne alla fine del file e dovrebbero essere il 105 e 104. A me interessava il 102 per esempio: il 104 che serve casa mia è distantino (~600mt) e preferisco fare un altro giro. Vediamo se oggi l'hanno fatto :D

vincenzomary
18-10-2019, 11:10
http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/calabria/18/

fai anche la verifica sul tuo civico. quello che segna (privato e/o pubblico) è quello che per ora è previsto fino al 2021.



la FTTC non preclude la FTTH, semmai l'attuale intervento pubblico (Infratel/BUL) e si dovrà attendere o che arrivino direttamente Flash Fiber o Open Fiber, o cosa decideranno di fare per le aree grigie (tempi lunghi d'attesa, visto che prima devono andare avanti nelle aree bianche).questo vedohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191018/2e2b1de2e545fd4f04ac3a5dfd54e815.jpg

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Witcher
18-10-2019, 11:38
Come non detto...è successo di nuovo poco fa. Caduta DSL e riaggancio con questi valori:

https://i.ibb.co/rp58C0x/Screenshot-20191018-111335-Chrome.jpg (https://ibb.co/rp58C0x)

le attenuazioni in upload risultano sballate ma non in download...che sta succedendo? Non capisco da cosa possa dipendere...

Supposizioni?

Potrebbe esserci qualche guasto all'armadio; secondo me dovresti chiamare il 187 quando hai quei valori di upload così che anche loro possano constatare che ci sia un problema. Anche se da contratto sei proprio al limite in quanto la velocità minima garantita in up è fissata a 4mbs.

P.S. Ho letto che hai ancora la tripolare + adattatore per la RJ; dovresti proprio sostituire la tripolare in favore di una presa RJ. Dovrebbe farti guadagnare qualche mega.

Degant
18-10-2019, 11:46
Potrebbe esserci qualche guasto all'armadio; secondo me dovresti chiamare il 187 quando hai quei valori di upload così che anche loro possano constatare che ci sia un problema. Anche se da contratto sei proprio al limite in quanto la velocità minima garantita in up è fissata a 4mbs.

P.S. Ho letto che hai ancora la tripolare + adattatore per la RJ; dovresti proprio sostituire la tripolare in favore di una presa RJ. Dovrebbe farti guadagnare qualche mega.

Ti ringrazio per la risposta. Ora la situazione è precipitata. Da quando ho scritto ho avuto già 3 disconnessioni con upload negoziati a 3.5Mb (download sempre alto però). Proverò prima a fare prove con i miei cavi e se il problema non è mio chiamerò il 187.

I valori però continuo a non spiegarmeli...

Aenil
18-10-2019, 12:28
ciao a tutti, perdonate la domanda banale ma l'ip è sempre dinamico anche con la fttc? nel caso è possibile impostarlo statico? volevo usare opendns personalizzati ed ho capito che mi servirebbe un ip statico..

tolwyn
18-10-2019, 12:32
dovresti chiarire l'idea di "opendns personalizzati" comunque per i contratti residenziali telecom offre soltanto ip dinamico su protocollo pppoe

DarkMage74
18-10-2019, 12:32
ciao a tutti, perdonate la domanda banale ma l'ip è sempre dinamico anche con la fttc? nel caso è possibile impostarlo statico? volevo usare opendns personalizzati ed ho capito che mi servirebbe un ip statico..

statico lo hai solo con linea business

~pennywise~82
18-10-2019, 13:36
Cut

Molto simile al problema che ho avuto io recentemente...upload crollato da 38mega di ottenibile a 13/14mega (con frequenti cadute di portante)...nonostante il dw rimanesse ottimo ho fatto segnalazione e, ad oggi il problema sembra rientrato anche se ho sempre il SOS e profilo a 12db sul download causato dalle frequenti disconnessioni

strassada
18-10-2019, 14:10
questo vedo

sarà o una un FTTE da centrale più una FWA, o 2 FWA. dovresti dagare meglios e sei in rigida e se si può fartis ervire dall'armadio vicino ( diciamo che capita molto ma molto di rado)

poi perchè al tuo vicino gli viene fuori diverso anche le NGA-VHCN, o è un errore, oppure dipende da accordi per utenze (o edifici) "prioritarie"

io differsco solo perchè già adesso sono in FTTC, e pensando al comune dove abito (non so se hai seguito quando hanno OF ha tirato la fibra in acqua nella laguna di Venezia per servire il Lido - per dire Pellestrina gli daranno solo la FWA pubbblica, non è ancora partito nulla), capirai che gli sfigati digitali si trovano dovunque (2 km più a sud, si inizia una vasta area oltre il 60% del comune, che ha tutto: FF, OF, 3 FTTC, FWA +100 mega, +4G mobile, e via così, senza interventi pubblici). Il prossimo anno Flash Fiber coprirà un'area periferica non distante dalla mia, ma qui niente, era previsto qualcosa ma ora c'è un bel 0

Degant
18-10-2019, 16:13
Molto simile al problema che ho avuto io recentemente...upload crollato da 38mega di ottenibile a 13/14mega (con frequenti cadute di portante)...nonostante il dw rimanesse ottimo ho fatto segnalazione e, ad oggi il problema sembra rientrato anche se ho sempre il SOS e profilo a 12db sul download causato dalle frequenti disconnessioni

Infatti la mia paura è che mi cambino il profilo ma sono costretto a tener acceso il modem per permettergli di valutare le frequenti disconnessioni ed avvalorare l'ipotesi di un loro guasto.

Mi sa che sto viaggiando su un filo solo del doppino in quanto determina, leggendo questo forum da anni ormai, basso UL ma DL anche decenti.
Ora sono al lavoro ma appena torno a casa provo a sostituire il cavo RJ11 e a sincerarmi che tocchino bene.

Grazie per il feedback

zdnko
18-10-2019, 16:19
si si, li avevo già identificati al tempo: quelli evidenziati sono quelli del mio comune oggetto del precedente upgrade: quelli sopra sono alcuni di quelli "nativi" del paese sede olt

https://i.postimg.cc/PLpDjptJ/olt.jpg (https://postimg.cc/PLpDjptJ)

Mi sa che hai evidenziato un po' troppo: quelli senza numero di armadio sono ftte in 4 centrali diverse! :rolleyes:

strassada
18-10-2019, 17:24
azz mi sa che c'è un'utenza attiva nuova, non so dove (nelle tre linee che arrivano nell'edificio, c'è solo la mia FTTC), che aumenta la diafonia
SNRm nuovamente sceso a 4.3dB (stamani era 5.9dB, ieri e ieri sera a 4.3/4.4dB, l'altro giorno 5.9dB.
se mi riesce, sabato/domenica rimetto il TIM HUB e monitoro meglio, che con lo Zyxel non si può

Maurozen
18-10-2019, 19:49
appuntamento fissato lunedì per oggi ...
ieri sera nel sito mi dava appuntamenti al 23.... ????
nel sms del cell confermava oggi...
chiamo la tim ieri sera il 187 ... solo servizio guasti...
chiamo stamattina alle 9 il 187... mi confermano oggi...
mi chiama un numero anonimo alle 10 dicendomi appuntamento rinviato...
rispondo che ho prese ferie apposta...
mi dicono che mi richiamano..
mi richiamano dicendo che app è fissato per le 13.30 ... era alle 15-17.. ma vabbè accetto...

arrivo a casa alle 13.20 ... faccio il test... 88.5mb down 19.8 in up .. in wifi...
alle 13.30 mi suona il campanello .. tecnico Telecom ... le dico che è tutto ok... velocità ok..

unica cosa : i forum mi richiedono user e pass .. può essere perché mi è cambiato l'ip ed i cookie non mi riconoscono ?

le chiedo se deve fare qualche test e se devo togliere filtro adsl.. mi dice che posso lasciarlo.. mi dice che se ho già provato io è tutto ok.. mi saluta... dopo tre min..

ecco la mia esperienza..

ci ho messo un po a configurare il voip.. ma va... tim Vision attivo dopo una mia chiamata al 187...

giovanni69
19-10-2019, 08:25
A pagina 1 trovi il riferimento del cablaggio per chi passa da ADSL a VDSL; non troverai di lasciare il filtro.

Se vuoi provare a reclamare contro il trattamento ricevuto per l'appuntamento, c'è un link apposito "Come costituire in mora Tim per fatture errate e segnalazione problemi ticket tecnici".

Maurozen
19-10-2019, 08:33
... non voglio reclamare.. la signorina che mi ha chiamato ha fatto il possibile x confermare l’appuntamento.. il tecnico ha fatto il suo dovere.. il servizio era attivo... e funzionante.. mi ha solo detto che il filtro resta una protezione in piu x temporali .. e che posso lasciarlo.. che problemi potrebbe dare?

DarkNiko
19-10-2019, 10:31
... non voglio reclamare.. la signorina che mi ha chiamato ha fatto il possibile x confermare l’appuntamento.. il tecnico ha fatto il suo dovere.. il servizio era attivo... e funzionante.. mi ha solo detto che il filtro resta una protezione in piu x temporali .. e che posso lasciarlo.. che problemi potrebbe dare?

Il filtro una protezione in più per i temporali è la più grande boiata dell'anno, mi mancava questa. :asd: Mah.....:rolleyes:

Maurozen
19-10-2019, 10:34
Ok.. ma il filtro non funziona solo x la parte telefonica? Quando c’era...

DarkNiko
19-10-2019, 11:00
Ok.. ma il filtro non funziona solo x la parte telefonica? Quando c’era...

In FTTC o VDSL che dir si voglia, non occorre nessun filtro. Non è come l'ADSL in cui la fonia (RTG) doveva essere separata dal canale dati. Siccome tutto ora viaggia su rete IP, telefonia compresa (VoIP), tutto viene gestito dal modem e di conseguenza non occorre alcun filtro. Chi suggerisce o sostiene il contrario non sa di cosa parla, col dovuto rispetto. :)

giovanni69
19-10-2019, 11:17
:mano:

@Maurozen:
https://i.postimg.cc/rF5c7kvx/2019-10-19-12-16-34.jpg (https://postimages.org/)

Fonte FAQ pagina 1. :read:

dmann9999
19-10-2019, 14:37
Ok.. ma il filtro non funziona solo x la parte telefonica? Quando c’era...

no essendo un filtro toglie al segnale vdsl fttc delle frequenze che sono utilizzate per i dati, semplificando il discorso, in adsl invece queste frequenze erano inutilizzate per la parte dati e riservate alla voce, è per questo che il filtro è deleterio con fttc.

Maurozen
19-10-2019, 14:59
Ok.. grazie e tutti....

Yrbaf
19-10-2019, 15:32
no essendo un filtro toglie al segnale vdsl fttc delle frequenze che sono utilizzate per i dati, semplificando il discorso, in adsl invece queste frequenze erano inutilizzate per la parte dati e riservate alla voce, è per questo che il filtro è deleterio con fttc.

No non è vero assolutamente.

Maurozen
19-10-2019, 16:07
Ho escluso il filtro... mi sembra tutto esattamente come prima...

Ubro92
19-10-2019, 19:46
... non voglio reclamare.. la signorina che mi ha chiamato ha fatto il possibile x confermare l’appuntamento.. il tecnico ha fatto il suo dovere.. il servizio era attivo... e funzionante.. mi ha solo detto che il filtro resta una protezione in piu x temporali .. e che posso lasciarlo.. che problemi potrebbe dare?

Che poi vorrei capire una cosa in quanto per i problemi citati qualche post fa per la mia linea ovvero connessione che è passata dai 100/20 a 18/0.5 fino a ieri e oggi 25/0.7, mi ha contattato oggi il tecnico in cui ho fissato un appuntamento per lunedi alle 8.30 e mi ha spiegato che in caso il problema è dato dall'utente ci sono 55€ da pagare...

Ma in che condizioni ci sono 55€ da pagare?

maxik
19-10-2019, 23:30
Se hai un modem di tua proprietá, il quale é guasto e provoca questo aggancio basso paghi l‘uscita del tecnico
Se invece il problema nasce prima del modem non paghi

Ubro92
19-10-2019, 23:51
Se hai un modem di tua proprietá, il quale é guasto e provoca questo aggancio basso paghi l‘uscita del tecnico
Se invece il problema nasce prima del modem non paghi

Io ho il Fritz 7590 preso con il contratto Telecom quindi se c'è un problema il modem é comunque fornito da loro o sbaglio?

giovanni69
20-10-2019, 08:12
Corretto.

orione67
20-10-2019, 11:23
Qualcuno già cliente TIM è riuscito a farsi attivare l'offerta SuperMega richiesta online su MyTim fisso provenendo da un'offerta precedente (nello specifico da SmartFibra)?:confused: Sono venti giorni che nel tracking mi da sempre "ordine in elaborazione"... Ho chiesto notizie sui vari canali del 187 e mi rispondono che la richiesta è ancora in carico al settore di competenza... A questo punto dubito che TIM sia disposta a fare un cambio offerta (più vantaggiosa ai già clienti) senza cambio tecnologia... :O

Ubro92
20-10-2019, 11:42
Stavo facendo un pò di test collegando il modem nelle varie prese in casa, attualmente nella mia stanza la banda è di 16 megabit in download e 0.6 in upload, mentre nella stanza di mia sorella prende i 25/0.7 e in cucina i 21/0.7...

Quindi credo che i problemi siano a monte considerando che fino a un mesetto fa prendevo i 100/20 e nelle giornate no andavo sui 85-86/18-19, ho qualche dubbio che il problema possano anche essere le prese del telefono della casa, e in quel caso rientra sempre nel servizio telecom o va a spese dell'utente?

Altra cosa, nel caso in cui il tecnico non individua anomalie domestiche e anche alla cabina non trova soluzioni l'uscita del tecnico non andrebbe comunque pagata giusto?

(So che vi sto rompendo un pò le scatole, però ho pessime esperienze tra contratti e tecnici e vorrei avere una panoramica chiara)

MorrisADsl
20-10-2019, 12:31
Stavo facendo un pò di test collegando il modem nelle varie prese in casa, attualmente nella mia stanza la banda è di 16 megabit in download e 0.6 in upload, mentre nella stanza di mia sorella prende i 25/0.7 e in cucina i 21/0.7...

Quindi credo che i problemi siano a monte considerando che fino a un mesetto fa prendevo i 100/20 e nelle giornate no andavo sui 85-86/18-19, ho qualche dubbio che il problema possano anche essere le prese del telefono della casa, e in quel caso rientra sempre nel servizio telecom o va a spese dell'utente?

Altra cosa, nel caso in cui il tecnico non individua anomalie domestiche e anche alla cabina non trova soluzioni l'uscita del tecnico non andrebbe comunque pagata giusto?

(So che vi sto rompendo un pò le scatole, però ho pessime esperienze tra contratti e tecnici e vorrei avere una panoramica chiara)Attenuazione e aumentata?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ubro92
20-10-2019, 12:56
Attenuazione e aumentata?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Invariata, però adesso l'ho ricollegato alla presa nella mia stanza e prende i 22/0.7 quindi penso che o il problema è generico per tutte le prese o il problema è a monte...

Questo sono le statistiche attuali nella mia stanza ed a parte marginali variazioni nella velocità di download con le altre prese, i restanti valori sono praticamente analoghi:

https://i.postimg.cc/tT5MPy5m/Senza-titolo-1.jpg

-Zapp-
20-10-2019, 14:26
Qualcuno già cliente TIM è riuscito a farsi attivare l'offerta SuperMega richiesta online su MyTim fisso provenendo da un'offerta precedente (nello specifico da SmartFibra)?:confused: Sono venti giorni che nel tracking mi da sempre "ordine in elaborazione"... Ho chiesto notizie sui vari canali del 187 e mi rispondono che la richiesta è ancora in carico al settore di competenza... A questo punto dubito che TIM sia disposta a fare un cambio offerta (più vantaggiosa ai già clienti) senza cambio tecnologia... :O
Almeno te ce l'hai nel tracking.
A me è completamente scomparsa, come non avessi mai fatto la richiesta. Non c'è traccia ne' in tracking, ne' in richieste, ne' in comunicazioni. Ho la mail di conferma di ricezione dell'ordine e basta. Domani mi toccherà chiamare. Già tremo.

x_term
20-10-2019, 16:20
Stavo facendo un pò di test collegando il modem nelle varie prese in casa

Aspe aspe aspe, ma tu quante prese hai in casa? Sono tutte derivazioni che andrebbero eliminate assolutamente




Sent from my iPhone using Tapatalk

giovanni69
20-10-2019, 16:32
:muro:

Ubro92
20-10-2019, 16:38
Aspe aspe aspe, ma tu quante prese hai in casa? Sono tutte derivazioni che andrebbero eliminate assolutamente




Sent from my iPhone using Tapatalk

Le prese telefoniche sono 4 in tutta la casa, ma sono tutte libere fatta eccezione per quella nella mia stanza dov'è connesso il modem, i cordless sono poi connessi tramite funzione DECT.
Ma non credo sia qui il problema da Marzo fino a metà settembre tutto andava liscio a 100/20 sono nell'ultimo mese si è creato questo problema.

giovanni69
20-10-2019, 16:49
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46438300&postcount=120185

:read:

Ubro92
20-10-2019, 17:02
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46438300&postcount=120185

:read:

Ma questa operazione andava eseguita dal tecnico alla prima installazione o sbaglio?

Se il problema è effettivamente questo non mi tocca pagare nulla giusto?

x_term
20-10-2019, 18:13
Ma questa operazione andava eseguita dal tecnico alla prima installazione o sbaglio?

Se il problema è effettivamente questo non mi tocca pagare nulla giusto?

Non credo sia il problema originale della caduta improvvisa di prestazione, ma tutto fa brodo. Non sono inoltre sicuro che TIM sia tenuta a fare il ribaltamento.
Qui c'è sicuramente una concorrenza di problemi che vanno bonificati per ottenere il massimo, tra cui una controllata alle permute come avevo detto qualche messaggio fa.

Falcoblu
21-10-2019, 07:36
Giusto per informazione, a qualcuno è stata attivata la Super? io ho fatto richiesta di passaggio da una Smart alla Super il 12 c.m. ma ancora risulta in lavorazione dal MyTim, per altro ho ricevuto anche l'email di conferma ricezione ordine.

Nel mio caso tra l'altro il passaggio è solo amministrativo/commerciale visto che ho già la 200M e apparato Tim, curioso che su MyTim nella pratica sia riportata la voce con tanto di link per prendere l'appuntamento con un tecnico (che per altro non funziona e restituisce sempre un'errore..) che ovviamente nel mio caso non occorre...:confused:

meraviglia
21-10-2019, 09:02
Anche nel mio caso variazione commerciale da smart a super mega.
La mia attivazione della super mega è stata portata a termine dall'assistenza twitter in circa 4 gg fornendo copia della richiesta originale compilata via sito web TIM alcuni giorni prima. Peraltro io non avevo ricevuto alcuna conferma, nè via mail nè via sms. La richiesta originale è rimasta congelata nel tracking e risulta a tutt'oggi "in elaborazione". Ne deduco che sia stata semplicemente by-passata.

Ubro92
21-10-2019, 09:07
Non credo sia il problema originale della caduta improvvisa di prestazione, ma tutto fa brodo. Non sono inoltre sicuro che TIM sia tenuta a fare il ribaltamento.
Qui c'è sicuramente una concorrenza di problemi che vanno bonificati per ottenere il massimo, tra cui una controllata alle permute come avevo detto qualche messaggio fa.

Tecnico arrivato in perfetto orario alle 8.30 era a casa, ha controllato la presa in camera mia e poi direttamente al doppino telefonico principale della casa che si collega al palo, ma nulla, poi è andato fuori casa e ha controllato i fili delle piccola centralina del palo telefonico ma anche li si è verificata la stessa anomalia e infine è andato alla cabina e al ritorno mi comunicato che il problema non può risolverlo in quanto c'è un danneggiamento del collegamento, probabilmente per il recente blackout nella mia zona, quindi devo solo attendere che risolvano nei prossimi giorni...

DarkMage74
21-10-2019, 09:34
Giusto per informazione, a qualcuno è stata attivata la Super? io ho fatto richiesta di passaggio da una Smart alla Super il 12 c.m. ma ancora risulta in lavorazione dal MyTim, per altro ho ricevuto anche l'email di conferma ricezione ordine.

Nel mio caso tra l'altro il passaggio è solo amministrativo/commerciale visto che ho già la 200M e apparato Tim, curioso che su MyTim nella pratica sia riportata la voce con tanto di link per prendere l'appuntamento con un tecnico (che per altro non funziona e restituisce sempre un'errore..) che ovviamente nel mio caso non occorre...:confused:

anche io sono fermo come te, su twitter mi ha risposto sara dopo 3 giorni con: "Ciao, ti informo che ho preso in carico la tua richiesta e sarà mia cura darti un riscontro non appena avrò effettuato tutte le opportune verifiche. Resto a tua disposizione #TIMfisso. Buona giornata."
passati altri 6 giorni ancora tutto tace

Falcoblu
21-10-2019, 10:27
anche io sono fermo come te, su twitter mi ha risposto sara dopo 3 giorni con: "Ciao, ti informo che ho preso in carico la tua richiesta e sarà mia cura darti un riscontro non appena avrò effettuato tutte le opportune verifiche. Resto a tua disposizione #TIMfisso. Buona giornata."
passati altri 6 giorni ancora tutto tace

In effetti la situazione pare essere generalizzata, a tal proposito questa mattina ho trovato casualmente un'amico che aveva fatto anche lui la richiesta di attivazione della Super proveniendo da una Smart 200M e parlando della questione in oggetto mi ha detto con mia sorpresa che qualche giorno dopo averla fatta si è presentato un tecnico, tra l'altro senza alcun appuntamento, con in mano l'HUB per attivare la 200M (come attivarla? se è già operativa da mesi....mah..) anche se lui, analogamente a me, in fase d'ordine aveva deselezionato l'opzione per il modem/router , al che lo ha fatto presente al sopracitato tecnico che se ne è andato, da allora tutto tace....

Quasi quasi sento il 187 anche se mi sa che mi diranno solo che la pratica è in lavorazione...

Maurozen
21-10-2019, 10:41
ma voi riuscite ad entrare in mytimfisso ? da quando mi hanno trasformato la linea mi dice :

Il servizio al momento non è disponibile. Ti preghiamo di riprovare più tardi.

grazie

skiocink
21-10-2019, 10:43
Proprio in questo momento degli incaricati di TIM stanno passando la fibra nel vialetto di casa.
Dicono che la commercializzazione FTTH dovrebbe essere operativa entro un mese!!!! :sofico:

Falcoblu
21-10-2019, 10:44
ma voi riuscite ad entrare in mytimfisso ? da quando mi hanno trasformato la linea mi dice :

Il servizio al momento non è disponibile. Ti preghiamo di riprovare più tardi.

grazie

Si senza problemi, sia prima con l'HUB che adesso con il 7590, tra l'altro no brand.

Maurozen
21-10-2019, 10:47
ok...grazie.. provo a sentire il 187... magari mi resettano qualcosa...

Tomobiki
21-10-2019, 10:48
ma voi riuscite ad entrare in mytimfisso ? da quando mi hanno trasformato la linea mi dice :

Il servizio al momento non è disponibile. Ti preghiamo di riprovare più tardi.

grazie

esattamente come me, passato dal vecchio contratto adsl2 al nuovo Tim Super Mega in fttc, non riesco più ad accedere ne al portale ne all'app my tim fisso , solo da app mytim, il tutto da circa 2 settimane abbondanti.

Hirpus2707
21-10-2019, 10:48
Files aggiornati

Maurozen
21-10-2019, 10:49
esattamente come me, passato dal vecchio contratto adsl2 al nuovo Tim Super Mega in fttc, non riesco più ad accedere ne al portale ne all'app my tim fisso , solo da app mytim, il tutto da circa 2 settimane abbondanti.

Hai per caso provato a chiamare ?

il non accedo neanche dalla app...

-Zapp-
21-10-2019, 11:38
Almeno te ce l'hai nel tracking.
A me è completamente scomparsa, come non avessi mai fatto la richiesta. Non c'è traccia ne' in tracking, ne' in richieste, ne' in comunicazioni. Ho la mail di conferma di ricezione dell'ordine e basta. Domani mi toccherà chiamare. Già tremo.
appena entrato nel myTim per vedere se risolvevo qualcosa con la chat. Giusto per scrupolo entro in "Servizi e offerte attivi" e mi trovo la Super Mega attiva con la data di oggi. Inutile dire che non ho ricevuto nessun tipo di notifica.

però mi risulta ancora attiva anche la la vecchia offerta (Superfibra), è normale?
lo chiedo a chi è già stato attivata la Super Mega

meraviglia
21-10-2019, 11:42
Penso di sì, nel senso che anche a me compare anche la vecchia smart con la vecchia data di attivazione, e ormai la super mega è attiva da qualche giorno.

elgabro.
21-10-2019, 11:48
io il passaggio dalla smart alla super l'ho fatto la scorsa settimana, ci vorrà ancora molto tempo?

TheStefB
21-10-2019, 12:49
Anche a me risulta la nuova Super Mega attiva dall’11 ottobre, così come risulta anche la vecchia...
La cosa strana è che non ho nulla di nulla, ne mail, ne sms, ne qualche notifica...
Completamente sparito anche l’ordine...
Come se passando per Twitter, sia stata forzata l’attivazione senza tener conto dell’ordine che è stato proprio cancellato...
https://i.fibra.click/2019/10/1571304688_1312_3782.jpg

PS so nell’area MyTIM oggi sono disponibili le fatture di ottobre, mentre io sono ancora fermo a settembre

Xile
21-10-2019, 13:40
È da venerdì che sono senza connessione mannaggia a loro, ho contattato tutti i canali possibili spero risolvano entro stasera.

Witcher
21-10-2019, 14:08
Se fosse attivo il vectoring, nel Tim Hub non sbloccato, risulterebbero dei valori nei contatori delle Statistiche Vectoring?

Tomobiki
21-10-2019, 14:33
Hai per caso provato a chiamare ?

il non accedo neanche dalla app...

no perchè ho delle segnalazioni per la rettifica dell'indirizzo e non vorrei accavallare le richieste.

undertherain77
21-10-2019, 14:42
Ragazzi, ho ricevuto ora e-mail da Webank dove mi avvisano della nuova emissione di oggi e domani dei BTP Italia.
Ho letto un po' al volo e vedo che danno 0,6% di cedola + solita inflazione + 0,4 per mille alla fine se tenute a scadenza, dico bene?
Perdonatemi, le precedenti erano 1,45%.
Mi sugge qualcosa o queste... sono un po' un bidone?

Miciob
21-10-2019, 14:55
Ragazzi, ho ricevuto ora e-mail da Webank dove mi avvisano della nuova emissione di oggi e domani dei BTP Italia.
Ho letto un po' al volo e vedo che danno 0,6% di cedola + solita inflazione + 0,4 per mille alla fine se tenute a scadenza, dico bene?
Perdonatemi, le precedenti erano 1,45%.
Mi sugge qualcosa o queste... sono un po' un bidone?

.... Bidonata e' dire poco ..

young
21-10-2019, 16:05
Il modem con la Tim Super mega viene venduto a rate. Se ci sono dei problemi hardware e il router va cambiato come funziona la sostituzione con il Fritzbox 7590? Lo sostituisce la Tim oppure bisogna rivolgersi alla AVM?

vincenzomary
21-10-2019, 16:41
arrivato il Fritz box non si collega a internet. il tasto con la matita non si preme, se è questa l'impostazione da modificare

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/45bafd62da2f30c8c2cb9927954a9140.jpg

Lanfi
21-10-2019, 16:53
@rack43

Ha fatto bene l'elettricista a togliere la vecchia tripolare e mettere una rj11, semplifica l'impianto e va benissimo per la vdsl. Non stare a sostituirla con quella telecom.

Per quanto riguarda il router pare che il fritz agganci qualcosina di più, a scapito però di una maggior instabilità...però è difficile valutare a priori, ci sono parecchie variabili (distanza, chipset del dslam, disturbanti etc).

Per proteggere l'apparecchio e garantire la connettività anche se va via la luce potresti pensare ad un ups, visto il basso consumo di un router ne basterbbe anche uno piccolo. Purtroppo in caso di temporali ho notato che la parte più "debole" è il cavo telefonico, nel senso che i fulmini, correndo sul doppino, mi hanno bruciato diversi modem-router. E credo che in questo caso l'unica protezione sia quella di....staccare il cavo :D !

giovanni69
21-10-2019, 16:57
Per proteggere l'apparecchio e garantire la connettività anche se va via la luce potresti pensare ad un ups, visto il basso consumo di un router ne basterbbe anche uno piccolo.

@rack43: a pagina 1 trovi anche il post apposito 'E se mancasse la corrente in casa? Mi interesserebbe un mini-UPS (gruppo di continuità) o anche una sorta di batteria tampone DC da usare solo per il modem VDSL.' con suggerimenti.
Ma ricordati che se mancasse tensione presso l'armadio, comunque la linea andrebbe giù, fonia ed internet.

A pagina 1 trovi anche il post che riguarda il cablaggio domestico, ripetutamente mostrato anche nelle pagine precedenti.
La tripolare in sè per sè non crea problemi ma i tecnici per scrupolo la cambiano perchè nascosto potrebbero esserci condensatori, filtri, ecc. In realtà vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45088399&postcount=101928).

CERIOALE
21-10-2019, 20:32
Buonasera,

finalmente oggi sono passato da adsl a fttc 100 MB,

ho attivato la TIM SUPER senza modem (ho già il TIM HUB) e con tim vision plus,

vi posto i miei valori di linea, sto a circa 150 mt dal cabinet,

https://i.ibb.co/pLf5qjY/MODEM.jpg (https://ibb.co/DR9Tdf0)

io sono stato il primo ad attivare la vdsl sul mio armadio, adesso arriveranno tutti gli altri, :help: :help: :help: :help:

mi sapete dire come posso attivare timvision in quanto non ho ricevuto nulla,

grazie

x_term
21-10-2019, 20:32
Grazie ad entrambi, per proteggere il modem, esiste un apparecchio/dispositivo da collegare fra il doppino telefonico ed il modem che protegga da fulmini o scariche elettriche che provengono dalla rete telefonica?
Non che sappia io e non collegarlo nemmeno alle porte RJ11 degli UPS, io avevo provato con un APC e praticamente mi ha tagliato tutte le frequenze sopra 5MHz, non allineava neanche la portante...

Quando si richiede il passaggio da Tim Adsl a Tim Fttc, è necessario che il tecnico Tim venga a casa e controlli l'impianto?
Sì, dovrebbe passare il pandaman.

La presa CBS che installa Tim che vantaggi ha rispetto ad una classica Rj11? Migliora qualcosa a livello di connessione (velocità, stabilità del collegamento, ecc...)?
All suo interno ci sono dei componenti specifici che migliorano la connessione?
Come ti hanno detto, in realtà anche la tripolare va più che bene, ma viene cambiata per comodità, tanto oramai non si usa più.

Secondo voi, con Fttc Tim e distanza di 250metri dal Cabinet, avrò miglioramenti (velocità di connessione, stabilità, ecc...) con un FritzBox 7590 oppure rispetto al Tim Hub in questi casi non cambia nulla?
Di solito il Fritz aggancia qualcosina in più... ma in condizioni ottimali di linea, poi dipende da come è messa la tua.

Ubro92
21-10-2019, 21:00
Arrivato l'SMS di TIM e sembra che abbiano ripristinato il guasto alla cabina, non sono ai livelli di qualche mese fa ma oggettivamente mi va benissimo cosi, almeno ho 20+ mbit in upload prima a 0.5-0.6 era impossibile fare qualunque cosa...

https://i.postimg.cc/3NfkM815/Senza-titolo-1.jpg

Maurozen
21-10-2019, 21:25
Arrivato l'SMS di TIM e sembra che abbiano ripristinato il guasto alla cabina, non sono ai livelli di qualche mese fa ma oggettivamente mi va benissimo cosi, almeno ho 20+ mbit in upload prima a 0.5-0.6 era impossibile fare qualunque cosa...

https://i.postimg.cc/3NfkM815/Senza-titolo-1.jpg

scusate l'ignoranza... con cosa lo fate questo test ?

SM1979
21-10-2019, 21:36
Che test? Se ti riferisci a quella schermata, sono soltanto i valori della linea che leggi sul router.
L'utente in questione però ha SNR a 12 db. Probabile sia intervenuto il sistema e gli abbia impostato un profilo SOS per dare maggiore stabilità alla linea. Con SNR a 6db forse poteva arriva a 90 mega di allineamento.

x_term
21-10-2019, 21:39
Arrivato l'SMS di TIM e sembra che abbiano ripristinato il guasto alla cabina, non sono ai livelli di qualche mese fa ma oggettivamente mi va benissimo cosi, almeno ho 20+ mbit in upload prima a 0.5-0.6 era impossibile fare qualunque cosa...

Non è come prima perchè hai ancora un profilo a 12dB + SOS (INP alti)

Maurozen
21-10-2019, 21:52
scusate l'ignoranza... con cosa lo fate questo test ?

trovato grazie...

elgabro.
22-10-2019, 02:15
Anche a me risulta la nuova Super Mega attiva dall’11 ottobre, così come risulta anche la vecchia...
La cosa strana è che non ho nulla di nulla, ne mail, ne sms, ne qualche notifica...
Completamente sparito anche l’ordine...
Come se passando per Twitter, sia stata forzata l’attivazione senza tener conto dell’ordine che è stato proprio cancellato...
https://i.fibra.click/2019/10/1571304688_1312_3782.jpg

PS so nell’area MyTIM oggi sono disponibili le fatture di ottobre, mentre io sono ancora fermo a settembre

Aspetto anche io l'attivazione, per ora nessuna comunicazione.

Maurozen
22-10-2019, 06:24
A me sembra disattivato anche mytim.. anche io quasi nulla..se chiamo il 187 mi dice ancora dell’appuntamento .. ma l’appuntamento c’e gia stato.. non posso verificare nulla.. meno male ho fatto le foto allo schermo durante l’ordine..

Yramrag
22-10-2019, 08:52
Non che sappia io e non collegarlo nemmeno alle porte RJ11 degli UPS, io avevo provato con un APC e praticamente mi ha tagliato tutte le frequenze sopra 5MHz, non allineava neanche la portante...


Io ho una FTTC Wind che va come una ADSL (causa lunga distanza); ho provato sia il collegamento diretto, sia passando da un APC piccolino (il BE325) e non ho notato differenze significative :boh:

/fineOT

Tomobiki
22-10-2019, 09:32
A me sembra disattivato anche mytim.. anche io quasi nulla..se chiamo il 187 mi dice ancora dell’appuntamento .. ma l’appuntamento c’e gia stato.. non posso verificare nulla.. meno male ho fatto le foto allo schermo durante l’ordine..

anche a me diceva dell'appuntamento nonostante la linea fosse già attivata, il messaggio è sparito dopo circa una settimana.

Ubro92
22-10-2019, 10:33
Non è come prima perchè hai ancora un profilo a 12dB + SOS (INP alti)

Che test? Se ti riferisci a quella schermata, sono soltanto i valori della linea che leggi sul router.
L'utente in questione però ha SNR a 12 db. Probabile sia intervenuto il sistema e gli abbia impostato un profilo SOS per dare maggiore stabilità alla linea. Con SNR a 6db forse poteva arriva a 90 mega di allineamento.

Infatti prima ero tra gli 86-103 mega, ma secondo la vostra esperienza questo profilo a 12DB + SOS, c'è modo di rimuoverlo o comunque vale la pena farlo per non incidere negativamente sulla stabilità della linea?

x_term
22-10-2019, 11:07
Io ho una FTTC Wind che va come una ADSL (causa lunga distanza); ho provato sia il collegamento diretto, sia passando da un APC piccolino (il BE325) e non ho notato differenze significative :boh:

/fineOT

Appunto perchè va poco, è possibile che il filtro interno tagli frequenze alte che a te non arrivano in ogni caso, data la distanza sono troppo degradate e quindi il filtraggio non influisce.

x_term
22-10-2019, 11:09
Infatti prima ero tra gli 86-103 mega, ma secondo la vostra esperienza questo profilo a 12DB + SOS, c'è modo di rimuoverlo o comunque vale la pena farlo per non incidere negativamente sulla stabilità della linea?

SOS fa un altro tipo di intervento, mentre i 12dB di margine servono nel caso in cui ci siano oscillazioni pesanti del segnale nel tempo e quindi permette di conservare più margine (appunto...) per non far disconnettere la linea. Ma io direi che ormai hai risolto il problema sulla coppia, puoi chiamare il 187 tasto 2 e chiedere il "cambio SNR a 6dB". Ci metterai qualche chiamata (a meno che non hai fortuna e becchi il tecnico giusto al primo colpo"...

giovanni69
22-10-2019, 12:07
Infatti prima ero tra gli 86-103 mega, ma secondo la vostra esperienza questo profilo a 12DB + SOS, c'è modo di rimuoverlo o comunque vale la pena farlo per non incidere negativamente sulla stabilità della linea?

Dipende cosa ti preme: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, dicono :D
Se la tua linea è stabile di fondo, i 12 dB SNRm (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87999) sono sprecati, altrimenti valgono la pena.

Ubro92
22-10-2019, 12:43
Dipende cosa ti preme: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, dicono :D
Se la tua linea è stabile di fondo, i 12 dB SNRm (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87999) sono sprecati, altrimenti valgono la pena.

Dipende se la moglie non si ubriaca altrove :sofico:
Comunque nel pome penso valga la pena chiamare per capire se fisicamente è possibile effettuare il cambio del profilo SNR.

tolwyn
22-10-2019, 12:54
è possibilissimo, se vuoi lasciami numero linea in privato che faccio un fischio al mio conoscente del delivery tim

-Zapp-
22-10-2019, 16:07
Mi sono appena arrivate svariate mail con i contratti della Super Mega.

C'è un modulo da inviare via fax per confermare l'addebito su conto corrente. Dato che io già l'avevo attivo sulla vecchia offerta non devo inviare niente, vero?

giovanni69
22-10-2019, 16:49
Cosa dice la modalità di pagamento nel MyTim?
Nel dubbio salvati quella schermata con la data odierna se ti conferma l'addebito via RID/ ccb.

Maurozen
22-10-2019, 17:52
non ne posso più...mytim non ne vuole sapere.. telefonate al 187... Italia / Romania... richieste di reset account... mi han detto di rifare la registrazione...
www.tim.it/registrazione
rifatto anche quella... confermato con mail e dalla linea di casa... ma ancora buio pesto... secondo me fan dei gran casini con il passaggio da analogico a numero voi... l'unica cosa veloce è stata la richiesta della fattura tramite messanger ... quella è arrivata subito...

chi vive sperando..... spera...

ps: quando chiamo il 187 mi chiede ancora se voglio spostare appuntamento... che ho già avuto venerdi... mahhhh

vincenzomary
22-10-2019, 17:59
Mi sono appena arrivate svariate mail con i contratti della Super Mega.



C'è un modulo da inviare via fax per confermare l'addebito su conto corrente. Dato che io già l'avevo attivo sulla vecchia offerta non devo inviare niente, vero?stesso problema io, ho sentito il 187, non devo inviare niente. sono dei modelli preimpostati... perché non è possibile inviarli con i dati dei singoli richiedenti? misteri Tim

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Bigbey
22-10-2019, 18:15
I già clienti non devono compilare ed inviare alcun modulo.

I contratti che Tim invia sono template standard copiati/incollati per ogni utente...senza fare distinzione fra vecchi e nuovi clienti. Per fare ogni singola distinzione per tutti i milioni di clienti che ha Tim, i suoi sistemi uscirebbero letteralmente pazzi ed andrebbero in tilt.

TheStefB
22-10-2019, 18:18
Beati voi che ricevete addirittura i contratti... :D
Io non ho ricevuto neanche la mail di riepilogo
Non ho neanche ricevuto quello relativo alla Connect 2019 attivata a gennaio (né per posta, né per mytim), quindi molto probabilmente ci deve essere qualche problema di vecchio corso relativo alla mia utenza (attiva dal 2013... Prima con TUTTO, poi con Tim Smart, poi Connect 2019 ed ora si spera Super 2019)

giovanni69
22-10-2019, 18:18
...non esageriamo... ci sono le tecnologie e la potenza di calcolo per fare le cose bene per milioni di utenti; non siamo ai tempi delle schede perforate.. i problemi sono ben altri. :O

ercolino
22-10-2019, 18:26
Si segnalano grossi problemi sui DNS Tim

Molti siti non vengono risolti.

young
22-10-2019, 18:31
Si segnalano grossi problemi sui DNS Tim

Molti siti non vengono risolti.

è un problema strano. Se aggiorno due o tre volte li risolve. Speriamo che non vadano giù per delle ore come poco tempo fa. Sembra che siano solo i dns della rete fissa. In 4G li risolve correttamente.

harrypotter77
22-10-2019, 18:33
Si segnalano grossi problemi sui DNS Tim

Molti siti non vengono risolti.

Confermo problemi su DNS Tim...

ercolino
22-10-2019, 18:33
è un problema strano. Se aggiorno due o tre volte li risolve. Speriamo che non vadano giù per delle ore come poco tempo fa.

Se si usa Firefox, c'è una soluzione comoda da fare al volo

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46443042&postcount=34557

vincenzomary
22-10-2019, 18:53
I già clienti non devono compilare ed inviare alcun modulo.

I contratti che Tim invia sono template standard copiati/incollati per ogni utente...senza fare distinzione fra vecchi e nuovi clienti. Per fare ogni singola distinzione per tutti i milioni di clienti che ha Tim, i suoi sistemi uscirebbero letteralmente pazzi ed andrebbero in tilt.ma anche no, non penso che usino excel o access, per i loro database...

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Dragon2002
22-10-2019, 19:32
Qualcuno che lavora per la Tim,vi prego mi aiuti è da quest'estate che vengo preso in giro e nessuno mi ascolta. Avevo pure scritto qui sopra mi avevano consigliato di mandare mail al gruppo delivery e fax al 187 ma non hanno fatto nulla. Aiutatemi.
Questo era il mio problema:
Raga sto impazzendo,quello che mi succede è assurdo.
Premetto da anni ho un adls 20mb con tim che va a 10mb.
Giovedì chiamo e dicono che mi possono attivare la fibra.
Lunedì richiamo perché non si muoveva nulla e dicono che la fibra non possono più attivarmela.
Ma ora inizia il bello controllando su tutti i siti possibili tutti i miei vicini pure quello che è ad uno sputo da me può attivare la fibra,infatti la cabina più vicina a me è ha 100 metri ed è stata cablata,tutti quelli prima o dopo,tranne il mio maledetto indirizzo.
Controllando su alcuni siti non funziona più fibra app l'unico che mi diceva a quale cabina ero attaccato,risulta che tutti i miei vicini sono attaccati alla cabina telefonica ad un passo da casa,mentre io sono ad una cabina a 4880 metri. Lo reputo alla distanza alla quale il sito li da dalla cabina,nessun sito mi da l'identificativo della cabina come fibra app.
4880 metri
Detto che la cabina più vicina è ha 100 metri e poi ce ne sono altre 100 più vicine,come caspita hanno fatto ad attaccarmi ad una cabina cosi distante e perché quelli del 187 nonostante gli ho detto la stranezza della cosa non mi mandano un maledetto tecnico per verificare l'assurdità del fatto che tutti i vicini hanno la fibra e io no,mentre solo io sono a 4880 metri.

zdnko
22-10-2019, 19:40
ma anche no, non penso che usino excel o access, per i loro database...
Infatti:
https://img.class.posot.it/it_it/2017/08/07/PALLOTTOLIERE-cinese-o-abaco-20170807171217.jpg :D

Bigbey
22-10-2019, 19:46
@vincenzomary: Tranquillo che è così...

A64FX+DFI nF4
22-10-2019, 19:58
Mi sono appena arrivate svariate mail con i contratti della Super Mega.

C'è un modulo da inviare via fax per confermare l'addebito su conto corrente. Dato che io già l'avevo attivo sulla vecchia offerta non devo inviare niente, vero?

stesso problema io, ho sentito il 187, non devo inviare niente. sono dei modelli preimpostati... perché non è possibile inviarli con i dati dei singoli richiedenti? misteri Tim

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

I già clienti non devono compilare ed inviare alcun modulo.

I contratti che Tim invia sono template standard copiati/incollati per ogni utente...senza fare distinzione fra vecchi e nuovi clienti. Per fare ogni singola distinzione per tutti i milioni di clienti che ha Tim, i suoi sistemi uscirebbero letteralmente pazzi ed andrebbero in tilt.

è arrivato anche a me per mail, e su mytim sezione la mia linea->riepilogo segna Domiciliazione Bancaria/Postale: No e Modalità ricezione Conto: WEB, invece dovrebbe esserlo, mi ricordo che ogni tanto lo segnava sbagliato, spero sia questo il caso, aspetterò la prossima bolletta per vedere se è rimasta la domiciliazione, nel caso sia da rifare la domiciliazione si può pagare la bolletta senza avere ricevuto il bollettino cartaceo o lo spediscono automaticamento addebitandono la ricezione?

paolomarino
22-10-2019, 20:32
Detto che la cabina più vicina è ha 100 metri e poi ce ne sono altre 100 più vicine,come caspita hanno fatto ad attaccarmi ad una cabina cosi distante e perché quelli del 187 nonostante gli ho detto la stranezza della cosa non mi mandano un maledetto tecnico per verificare l'assurdità del fatto che tutti i vicini hanno la fibra e io no,mentre solo io sono a 4880 metri.

potresti essere su rigida ed essere attaccato direttamente alla centrale perché la tua casa é stata cablata prima delle altre. oppure chissá perché.
se vivi in periferia e in una unifamiliare l'unico che puó aiutarti é l'omino in panda rossa.
io vivevo in campagna e la casa prima di me e quella dopo avevano adsl e la mia no. ho risolto intercettando il tipo che girava per assistenza: gli ho afferto "un caffé" e nel dopo lavoro ha collegato casa mia alla centralina facendo passare un cavo. poi ho aperto una segnalazione di guasto sulla mia linea originale e lui nell'orario di lavoro ha segnalato la risoluzione con collegamento al nuovo cavo che aveva passato. il giorno dopo c'era semaforo verde per la adsl.
se non sei cablato, telecom non lo fará neanche sotto la minaccia di sanzioni onu.

Kapetone
22-10-2019, 21:56
maledetto tecnico

Ma perché questi modi? Forse un poco di educazione non ti farebbe male, magari ripetere l'asilo infantile?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Tomobiki
23-10-2019, 08:55
non ne posso più...mytim non ne vuole sapere.. telefonate al 187... Italia / Romania... richieste di reset account... mi han detto di rifare la registrazione...
www.tim.it/registrazione
rifatto anche quella... confermato con mail e dalla linea di casa... ma ancora buio pesto... secondo me fan dei gran casini con il passaggio da analogico a numero voi... l'unica cosa veloce è stata la richiesta della fattura tramite messanger ... quella è arrivata subito...

chi vive sperando..... spera...

ps: quando chiamo il 187 mi chiede ancora se voglio spostare appuntamento... che ho già avuto venerdi... mahhhh

guarda ieri ho sentito un parente anche lui passato alla nuova offerta ed era come noi impossibilitato ad entrare nel portale o da app tim fisso, secondo me è come se il sistema abbia inibito l'accesso al portale fino al completamento del passaggio, secondo me almeno fino al rilascio della prossima fattura o dell'inizio del mese successivo.

Lanfi
23-10-2019, 09:53
Invece ragazzi, cambiando un po' discorso, mi sono scaricato l'ultimo file sulla copertura fttc e mi pare che ci sia una notevole quantità di armadi in upgrade a 200 mega (ovviamente quello che interessa a me non c'è). Che dite è la volta buona che ripartono per finire gli upgrade? Tutto ciò sperando che accendano questo benedetto vectoring, perché senza è davvero dura...

x_term
23-10-2019, 10:17
Invece ragazzi, cambiando un po' discorso, mi sono scaricato l'ultimo file sulla copertura fttc e mi pare che ci sia una notevole quantità di armadi in upgrade a 200 mega (ovviamente quello che interessa a me non c'è). Che dite è la volta buona che ripartono per finire gli upgrade? Tutto ciò sperando che accendano questo benedetto vectoring, perché senza è davvero dura...

Facciamo un pensiero ottimista: TIM aveva messo in pausa il tutto in attesa di selezionare un fornitore/aspettare di vedere cosa succedeva a Huawei, fare stock di schede e pianificare il tutto. Già che compravano nuovi DSLAM, li hanno presi col vectoring 35b.
Ora smetti di sognare e torniamo sulla terra. :D :D :D

elgabro.
23-10-2019, 10:33
Sul vectoring ho perso le speranze. per me non faranno una mazza.

strassada
23-10-2019, 11:11
qualche settimana fa ce ne erano molti. poi li hanno tolti dalla lista degli upgrade. probabilmente sono sempre quelli (e forse subiranno la stessa sorte).
molto dipende da quanti nuovi 100 mega sono in programma, perchè li toglieranno da una parte e li riuseranno dall'altra...

Bigbey
23-10-2019, 11:13
Sul vectoring ho perso le speranze. per me non faranno una mazza.


Lo implementeranno gradualmente a partire dal 2020, vai tranquillo.

Ti e vi ricordo che entro il 2023 Tim smantellerà quasi tutte le centrali ADSL (altresì detto switch-off), dunque ci sarà un fiume (anzi un oceano) in piena di nuovi clienti in FTTC di qui ai prossimi 2-3 anni. Il vectoring si renderà quindi necessario ed anzi quasi "obbligatorio".

elgabro.
23-10-2019, 11:20
smantellare le centrali ADSL? ma se ne stanno attivando tuttora di nuove. :confused:

x_term
23-10-2019, 11:22
smantellare le centrali ADSL? ma se ne stanno attivando tuttora di nuove. :confused:

Stanno coprendo quelle che erano rimaste senza nulla, ma il piano è noto da un bel po'. Ovviamente puntano a spegnere prima quelle in zone già coperte da FTTC, in modo da eliminare il costo di manutenzione della fonia analogica in centrale. Credo fosse stato postato anche qui uno specchietto con alcuni numeri

Bigbey
23-10-2019, 11:24
@elgabro.: Si, delibera AGCOM di comune accordo con gli Operatori per lo smantellamento della "rete in rame ADSL", altresì detto switch-off:

https://www.agcom.it/documents/10179/15564025/Allegato+8-8-2019+1565258191355/8e15cfc7-1e4a-48a7-bc1e-fae86497d67c?version=1.0

https://i.postimg.cc/Df5W8HB2/1565342755-1-0.png (https://postimages.org/)

Che ti credevi, che l'ADSL sarebbe durata per sempre?

elgabro.
23-10-2019, 11:37
Non ho capito se smantellano tutta la centrale compreso l'edificio o solo gli apparati ADSL.

Bigbey
23-10-2019, 11:42
@elgabro.: i DSLAM ADSL. La centrale intesa come edificio serve ancora per gli apparati della FTTC e quelli solo Voce.

x_term
23-10-2019, 11:55
@elgabro.: i DSLAM ADSL. La centrale intesa come edificio serve ancora per gli apparati della FTTC e quelli solo Voce.

La centrale poi come edificio non è che sia sto grande esborso... specialmente quando non ci fai manutenzione :D
Ecco qui secondo me hanno fatto un po' una cappellata e preferisco l'approccio che è stato usato in UK e anche da Fastweb in SLU: gli armadi sono MSAN che servono VDSL2 e fonia analogica grazie alle schede POTS.
Potevano spostare pure la voce in armadio così avrebbero ridotto a quasi zero la necessità di centrali alimentate. Oppure significa che forzeranno più possibile tutto su VoIP.

x_term
23-10-2019, 12:04
Sì ma in UK hanno anche la batteria tampone... mica come qui che se va via la luce addio

Vero, però appunto perchè hanno scelto di spostare la voce by design agli armadi... Invece Telecom ha detto "boh che vadano in VoIP". Forse se avessero pensato dall'inizio anche loro a questa soluzione avrebbero previsto soluzioni di backup (anche se durano poco lo stesso).

elgabro.
23-10-2019, 12:05
Sì ma in UK hanno anche la batteria tampone... mica come qui che se va via la luce addio

Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.

x_term
23-10-2019, 12:10
Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.

Teoricamente... sempre che le sedi OLT abbiano gruppi di continuità disponibili. Su OpenFiber se non sbaglio i POP nella specifica di costruzione includono batterie e generatori pronti all'uso. Non ho idea di cosa faccia FlashFiber.

Tomobiki
23-10-2019, 13:21
A distanza di 2 settimane dal l’attivazione della Tim Super mi è di nuovo possibile entrare nel portale e dall’app Tim fisso, probabilmente il sistema non era aggiornato e bloccava.

axl138
23-10-2019, 13:42
I contratti che Tim invia sono template standard copiati/incollati per ogni utente...senza fare distinzione fra vecchi e nuovi clienti. Per fare ogni singola distinzione per tutti i milioni di clienti che ha Tim, i suoi sistemi uscirebbero letteralmente pazzi ed andrebbero in tilt.

Quindi si può ragionevolmente ipotizzare che non ci sia da preoccuparsi se le cifre scritte in quei pdf sono differenti dall'offerta sottoscritta vero?

Mi pare che nel contratto/benvenuto Tim Super Mega allegatomi via mail ci sia proprio la postilla che avvisa che per offerte temporanee e/o adesioni sul sito tim.it le cifre potrebbe essere differenti.

Mentre per esempio nel pdf riguardante l'opzione "massima velocità" a +5 euro (quando dovrebbe essere inclusa) non c'è scritto nulla.

P.S.: tra l'altro mi pare anche in passato di aver ricevuto pdf che non rispecchiavano minimamente le offerte sottoscritte (soprattutto in presenza di sconti specifici)

Bigbey
23-10-2019, 13:59
Esattamente axl138.