PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 [236] 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

MiloZ
18-02-2016, 09:34
@MiloZ: quei hlog con che programma e modem li fai?

Si possono fare autonomamente?

Nel fritzbox 7490/3490 i grafici che vedo nel forum sono hlog?

Il programma è Dslstat e funziona solo con modem che hanno chipset brodacom quindi non i Fritz (con i quali puoi comunque vedere il bitloading dall'interfaccia web, ma non l'Hlog).

eccomi, dovrebbe essere Alcatel.
confermo i 15ms, raramente vedo scendere a 11ms, ma è molto raro.

Sarebbe interessante esserne certi. Alcatel da quante porte per curiosità? Per capire se è un modello nuovo o vecchio.

Grazie mille a Miloz e Psyred per la possibile spiegazione, rileggerò la parte sul Timparo relativa al G.inp per capirne di più.
Anch'io ho escluso connessioni con le varie classi di Ip perché ieri ping al gateway era salito a 10ms anche con ip 95. mentre stamane ip 87. e ping a 6ms al gateway che porta ovviamente speedtest tipo questo:

http://www.speedtest.net/result/5095965555.png

Domanda: avendo notato questi sbalzi di ping solo col passaggio dalla 30 alla 100/20 possono essere in relazione all'aumento di Inp da 5600 a 6100?

Con la 100\20 ci sono più ritrasmissioni (per via del profilo più tirato) per quello ti capita soltanto adesso e non prima.

Il G.INP di suo non dovrebbere aggiungere latenza a bocce ferme, se non al momento della ritrasmissione dei pacchetti/DTU corrrotti.

Anche in fast path è attivo un buffer di ritrasmissione a livello TCP/IP, ma mica ti aumenta la latenza di base.

E chi lo ha detto che il suo ping era a bocce ferme? Se aveva aperto qualche pagina web le bocce erano già in movimento.
Oltretutto anche se la linea è ferma ci possono essere ritrasmissioni, non è che gli errori stanno a zero se non fai traffico.

brendoo011
18-02-2016, 09:36
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Come si spiega il fatto che non vado oltre i 75 mega, considerando che sono a circa 80 metri dall'armadio ?
Abito al secondo piano e il cavo sotterraneo in rame proveniente dall'armadio, entra nel palazzo all'altezza del primo piano.
Le condizioni del mio impianto sono discrete/buone e ho una sola presa.

Quello che indica il modem e' reale oppure richiedendo la 100 Mega posso ritrovarmi con qualcosa in piu' rispetto a quanto indicato dal modem ?

Saluti
Attiva la 100.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
18-02-2016, 09:39
E chi lo ha detto che il suo ping era a bocce ferme? Se aveva aperto qualche pagina web le bocce erano già in movimento.
Oltretutto anche se la linea è ferma ci possono essere ritrasmissioni, non è che gli errori stanno a zero se non fai traffico.

Intendevo pacchetti ricevuti correttamente, senza necessità di ritrasmissione.

ozlacs
18-02-2016, 09:41
Sarebbe interessante esserne certi. Alcatel da quante porte per curiosità? Per capire se è un modello nuovo o vecchio.


Si è Alcatel, dall'hlog risulta Alcatel
Foto fatta da un amico mentre lo collaudavano:
http://img262.imagevenue.com/loc375/th_72586_816218984_46929_122_375lo.jpg (http://img262.imagevenue.com/img.php?image=72586_816218984_46929_122_375lo.jpg)

a detta loro era di quelli nuovi

MiloZ
18-02-2016, 09:46
Una risposta da "sfera di cristallo" direi... :D
A me vengono in mente un po' di cose, ciascuna delle quali potrebbe (forse) essere una spiegazione del fenomeno (o forse no :D ).


La diafonia non si genera solo tra doppini nella stessa decade: la diafonia esiste tra coppie nello stesso cavo anche se in decadi diverse. Ossia nella tratta nella quale le coppie sono nello stesso cavo la diafonia esiste anche tra decadi diverse, con valori leggermente più bassi (di qualche dB) ma tutt'altro che nulli
un cavo può essere formato da più decadi e poi sfioccarsi in cavi diversi che vanno a box diversi: quindi i potenziali disturbanti sono quelli che partono nello stesso cavo all'armadio, non importa poi quale sia il box di arrivo. Ovviamente in questi casi la diafonia tra decadi diverse è rilevante solo nella tratta percorsa nello stesso cavo
non tutti i cavi sono formati a decadi: se dall'armadio partisse un cavo formato a quarte, ad esempio, e al primo giunto si sfioccasse in cavetti da dieci coppie, viene a perdersi la corrispondenza tra coppie nella decade e coppie vicine nel cavo di partenza a quarte
in teoria se dall'armadio parte un cavo a decadi (ad esempio un 40 coppie, formato da 4 decadi diverse) la naturale suddivisione in cavetti singolii da 10 coppie dovrebbe rispettare le decadi di partenza. Ma sarà sempre così? Nel fare il giunto, per errore, o per problemi tecnici, questa corrispondenza potrebbe non essere rispettata. Potrebbero due coppie partire nella stessa decade e poi nel giunto finire in decadi diverse?
Se il tratto finale del cavo ad una singola decade è migliore come qualità del tratto iniziale a più decadi, la diafonia complessiva potrebbe essere più determinante nel primo tratto che in quello finale
resta da domandarsi perché coppie che al box sono nella stessa decade non si disturbino tra loro, mentre altre in decadi diverse si disturbino molto di più. Una possibilità è che nel tratto a decadi il cavo sia molto buono, e il tratto iniziale di cavo con maggiore potenzialità abbia una diafonia peggiore, e le coppie siano disposte in modo diverso, e subiscano più diafonia da coppie che alla fine saranno in box diversi (o anche che il cavo iniziale non sia a decadi).
Se un VDSL sta su una coppia con una derivazione in parallelo, quel VDSL disturba tutte le coppie vicine sia nella propria che nell'altra (e sia nella eventuale terza) decade derivata.
Mi sembra improbabile che due cavetti da 10 coppie diversi abbiano tra loro una diafonia rilevante, anche se percorrono tratti comuni tra il giunto e il box. Per vicini che siano la distanza tra i due cavi è sempre molto più alta di quella tra due decadi nello stesso cavo (che sono pure intrecciate tra loro). Inoltre ogni cavetto ha uno schermo capacitivo (strisciolina di "stagnola") sotto la guaina, che isola mediamente ciò che avviene all'interno di un cavo rispetto a quello che avviene all'interno dell'altro cavo.
Esiste poi una categoria di "guasto" molto difficile da individuare in un cavo, che è lo "sbinamento". Se in un tratto di cavo per errore invece di usare ad esempio filo 1 e filo 2 di una coppia e filo 1 e filo 2 di un'altra coppia, uso filo 1 della prima coppia e filo 2 della seconda coppia (e ovviamente faccio la stessa cosa per l'altro paio di fili) avro due coppie "random", di solito in decadi diverse, poichè hanno colori analoghi, che in quel tratto di cavo hanno diafonia alle stelle. Di solito questi errori vengono poi recuperati al giunto successivo. Il risultato è un cavo complessivo in cui l'inizio e la fine di ciascuna coppia risulta correttamente collegata, ma nel quale due coppie in punti molto diversi del cavo hanno una diafonia reciproca molto alta. Finito il cavo, recuperare questo errore (ammesso di essersene accorti) comporterebbe aprire due giunti, e non mi risulta che ciò venga fatto.


Boh, non so se questo pippone possa essere una risposta, ma è ciò che mi è venuto in mente...


Direi che le tue ipotesi sono veramente molto interessanti, in particolare alcune. :)
Dato che nessuno potrà andare a controllare come sono stati giuntati\disposti i cavi o le decadi una risposta assoluta probabilmente non la avremo mai, l'unica certezza è che box qui o box la, la diafonia da qualche parte ci fotterà, l'unica salvezza è il Vectoring. :D

Cr4z33
18-02-2016, 09:48
Buongiorno a tutti,
innanzitutto un ringraziamento vivissimo ad @ironmark99 sia per gli ottimi interventi tecnici sia per il programma ModemReader che mi ha gentilmente fornito.
Dove posso scaricare/acquistare questo software? :)

MiloZ
18-02-2016, 09:52
Si è Alcatel, dall'hlog risulta Alcatel
Foto fatta da un amico mentre lo collaudavano:
http://img262.imagevenue.com/loc375/th_72586_816218984_46929_122_375lo.jpg (http://img262.imagevenue.com/img.php?image=72586_816218984_46929_122_375lo.jpg)

a detta loro era di quelli nuovi

Allora mi comincio a preoccupare :asd:

:tie:

Hai attivato la VDSL subito a 100\20 oppure prima avevi un profilo inferiore? Giusto per capire se fosse cambiato qualcosa.

Non saprei proprio, se il ping al gateway è davvero l'ONU (e non può che essere così suppongo) ed è sui 15ms , anche ci fosse il G.inp in azione è comunque altino....
Sarebbe da provare con altri modem, eventualmente con differenti chipset, ma comunque rimane un pò anomala la cosa..

Per curiosità, hai modo di sapere qualche altro utente collegato allo stesso armadio come pinga?

misterfibra
18-02-2016, 09:54
doppio post

misterfibra
18-02-2016, 09:55
ciao a tutti........cerco aiuto per un problema sulla linea non da poco
valori ad oggi
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15198
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58214
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 29.2 fino a ieri*(2.7)
Attenuazione Downstream (dB): 19.0 (6.7)*
Potenza in trasmissione (dB): -10.1(-19.1)*
Potenza in ricezione (dB): 12.4(12)*
Total ES (Errored Secs): 13(0)*
Total SES (Severely Errored Secs): 8 (0)*
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900 (6100)*
Velocità in trasmissione (Kbps): 14997(21600)*
Velocità in ricezione (Kbps): 57416(108000)*
Up time: 1176
Total FEC Errors: 57184(..)
Total CRC Errors: 357(0)*
sembrerebbe un normale caso di degrado della linea se non fosse per i valori cambiati in una singola notte.......ho messo in evidenza i valori precedenti nelle parentesi asteriscate cosa sarà successo?:muro: :doh:

problema rientrato a seguito intervento tecnico ha cambiato la scatolina di giunzione del cavo entrate dalla chiostrina al cavo fino all'abitazione..........l'umidità l'aveva fatta sballare:sofico: quindi se riscontrate problemi come i miei la soluzione potrebbe essere quella di isolare bene le cassette di derivazione dell'abitazione

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33433
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112241
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.1
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 114
Total SES (Severely Errored Secs): 50
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 926
Total FEC Errors: 604
Total CRC Errors: 0

ecco i normali valori della mia linea al momento

ozlacs
18-02-2016, 09:56
Allora mi comincio a preoccupare :asd:

:tie:

Hai attivato la VDSL subito a 100\20 oppure prima avevi un profilo inferiore? Giusto per capire se fosse cambiato qualcosa.

Non saprei proprio, se il ping al gateway è davvero l'ONU (e non può che essere così suppongo) ed è sui 15ms , anche ci fosse il G.inp in azione è comunque altino....
Sarebbe da provare con altri modem, eventualmente con differenti chipset, ma comunque rimane un pò anomala la cosa..

no passaggio diretto a 100/20 da adsl, il mio armadio è stato attivato a gennaio, è partito direttamente a 100/20

E' altino si, a parte il server telecom di roma di speedtest, sui 26 di media, in italia vado oltre i 30, andando verso l'estero poi non ne parliamo.
E qui vedo gente che nei speedtest sta sotto i 10...

Psyred
18-02-2016, 10:01
no passaggio diretto a 100/20 da adsl, il mio armadio è stato attivato a gennaio, è partito direttamente a 100/20

E' altino si, a parte il server telecom di roma di speedtest, sui 26 di media, in italia vado oltre i 30, andando verso l'estero poi non ne parliamo.
E qui vedo gente che nei speedtest sta sotto i 10...

E in adsl il gw lo pingavi sempre sui 15 ms?

ozlacs
18-02-2016, 10:03
E in adsl il gw lo pingavi sempre sui 15 ms?

per gw intendiamo sempre il 192.168.100.1? perchè io intendo quello.

in ADSL lo pingavo 6-7ms, ma ero in fast con l'opzione Internet Play (e pure profilo business con up a 700k :D)

Psyred
18-02-2016, 10:04
per gw intendiamo sempre il 192.168.100.1? perchè io intendo quello.

in ADSL lo pingavo 6-7ms, ma ero in fast con l'opzione Internet Play (e pure profilo business con up a 700k :D)

Si si intendo quello... Strano che ti sia aumentato così tanto.

ozlacs
18-02-2016, 10:05
Si si intendo quello... Strano che ti sia aumentato così tanto.

è uguali per altri collegati allo stesso armadio.
non ho avuto modo di verificare con linee di altri armadi.

Trinacria_ITA
18-02-2016, 10:08
Il programma è Dslstat e funziona solo con modem che hanno chipset brodacom quindi non i Fritz (con i quali puoi comunque vedere il bitloading dall'interfaccia web, ma non l'Hlog).


Netgear D7000?

mavelot
18-02-2016, 10:13
E in adsl il gw lo pingavi sempre sui 15 ms?

per gw intendiamo sempre il 192.168.100.1? perchè io intendo quello.

in ADSL lo pingavo 6-7ms, ma ero in fast con l'opzione Internet Play (e pure profilo business con up a 700k :D)

Si si intendo quello... Strano che ti sia aumentato così tanto.

Scusate ma cosa c'entra il confronto con il ping in ADSL che avveniva su apparati totalmente diversi da quelli attuali ?

Psyred
18-02-2016, 10:15
Scusate ma cosa c'entra il confronto con il ping in ADSL che avveniva su apparati totalmente diversi da quelli attuali ?

Si però è strano che gli sia aumentato di quasi 10 ms, è una latenza anomala per una FTTC/VDSL2 con G.INP attivo.

ozlacs
18-02-2016, 10:16
Scusate ma cosa c'entra il confronto con il ping in ADSL che avveniva su apparati totalmente diversi da quelli attuali ?


si è una cazzata :D

resta il fatto che io ora in vdsl pingo inspiegabilmente il gw quanto la maggior parte della gente pinga server remoti nei meandri degli internets

MiloZ
18-02-2016, 10:17
no passaggio diretto a 100/20 da adsl, il mio armadio è stato attivato a gennaio, è partito direttamente a 100/20

E' altino si, a parte il server telecom di roma di speedtest, sui 26 di media, in italia vado oltre i 30, andando verso l'estero poi non ne parliamo.
E qui vedo gente che nei speedtest sta sotto i 10...

Aspetta, ma il ping che hai fatto qui lo hai fatto col il technicolor o no? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43372315&postcount=61876

Perchè hai detto di usare anche un Tplink 8970, e quel modem senza i driver giusti non supporta il G.INp in upstream quindi +4\5ms e con quelli molto sbagliati neppure in downstream (+10ms). :p
Al gateway leggo scritto 192.168.1.1 , anche se è tanto che non uso il Tech mi pareva al gateway segnasse tipo "modemtelecomitalia" etc etc.

Hai testato anche il ping con il Technicolor a scanso di equivoci vero?

ozlacs
18-02-2016, 10:19
Aspetta, ma il ping che hai fatto qui lo hai fatto col il technicolor o no? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43372315&postcount=61876

Perchè hai deto di aver un Tplink 8970, e quel modem senza i driver giusti non supporta il G.INp in upstream quindi +4\5ms e con quelli molto sbagliati neppure in downstream (+10ms). :p
Al gateway leggo scritto 192.168.1.1 , anche se è tanto che non uso il Tech mi pareva al gateway segnasse tipo "modemtelecomitalia" etc etc.

Hai testato anche il ping con il Technicolor a scanso di equivoci vero?

Solo con il Technicolor (quello vecchio bucherellato).

Si ho il Tp-Link 8970 con Openwrt, ma non sò come configurare la connessione internet.
L'ho solo provato una volta per vedere quanto agganciava (tanto in meno rispeto al TIM)

herth90
18-02-2016, 10:25
Un ringraziamento enorme a Ali3n77 che mi ha aiutato con pazienza e dedizione a settare il mio router ora arrivò quasi a 100 mb in Wi-Fi in tutta la casa . grazie mille ancora

MiloZ
18-02-2016, 10:27
Solo con il Technicolor (quello vecchio bucherellato).

Si ho il Tp-Link 8970 con Openwrt, ma non sò come configurare la connessione internet.
L'ho solo provato una volta per vedere quanto agganciava (tanto in meno rispeto al TIM)

Ok, non si sa mai :p
Se tutti gli Alcatel 192 dovessero produrre questa latenze sarebe un pò una fregatura, chissà da cosa potrebbe dipendere (in caso dipenda proprio da qualche settaggio dell'ONU)..:muro:

mavelot
18-02-2016, 10:28
Solo con il Technicolor (quello vecchio bucherellato).

Si ho il Tp-Link 8970 con Openwrt, ma non sò come configurare la connessione internet.
L'ho solo provato una volta per vedere quanto agganciava (tanto in meno rispeto al TIM)

Comunque il tuo caso credo sia dovuto ad un errata configurazione dei profili sull'ONU.
Questo è un aspetto che potrebbe chiarirci Nttcre che li configura un giorno si e un altro pure...:read:

Volendo pure Ameno o Cristoff potrebbero buttarci un occhio...

MiloZ
18-02-2016, 10:34
Comunque il tuo caso credo sia dovuto ad un errata configurazione dei profili sull'ONU.
Questo è un aspetto che potrebbe chiarirci Nttcre che li configura un giorno si e un altro pure...:read:

Volendo pure Ameno o Cristoff potrebbero buttarci un occhio...

Dici la latenza più alta può essere un'errore del profilo?

Che cosa potrebbe impattare la latenza a parte la ritrasmissione (che dal copia-incolla dei suoi valori è attiva con INP 6000) ?

ozlacs
18-02-2016, 10:37
Comunque il tuo caso credo sia dovuto ad un errata configurazione dei profili sull'ONU.
Questo è un aspetto che potrebbe chiarirci Nttcre che li configura un giorno si e un altro pure...:read:

Volendo pure Ameno o Cristoff potrebbero buttarci un occhio...

dell'errata configurazione ne sono convinto dall'inizio, non ricordo se lo avevo scritto, ma quando hanno fatto la prima attivazione di questo armadio, un amico che abita vicino a me, il tipo della ditta esterna a TIM che era andato per attivarlo non è riuscito a farla funzionare.
poi il giorno dopo è venuta una squadra TIM, due panda, e son stati li diverse ore. e a detta del mio amico, che li ha un pò stalkerati, erano parecchio incazzati per via dei casini che c'erano nelle configurazioni.

Jarvix
18-02-2016, 10:37
Anche un mio amico collegato alla onu Alcatel 7363, ha ping di 13-16 ms.
Zona Rende (CS).
Capisco che non significhi tanto senza H-Log e valori di linea.

Volevo fare una domanda agli Insider:
ho notato da alcuni grafici che ho visto, che alcuni circuiti prima del Nas passano per un Mdr altri per un Mom. Quest' ultimo, il mom, è un nuovo tipo di apparato o cosa?!?

ozlacs
18-02-2016, 10:39
Dici la latenza più alta può essere un'errore del profilo?

Che cosa potrebbe impattare la latenza a parte la ritrasmissione (che dal copia-incolla dei suoi valori è attiva con INP 6000) ?

spetta, non sò se conta ma quel valore mi varia nel tempo, ricordo certamente 5800 e 5900

Darkboy91
18-02-2016, 10:45
ragazzi qualcuno sa come parlare con qualche tecnico del reparto rientri o tecnico di telecom,non essendo ancora cliente? al 187 se scelgo l'opzione 1 mi chiede il numero telefonico ma non essendo ancora cliente mi chiude la chiamata,se faccio il tasto 2 mi passano o un commerciale o uno della sezione amministrativa che non sanno aiutarmi e mi rispondono con frasi tipo "la facciamo ricontattare o faccia un reclamo etc etc".
c'è un problema nei databse telecom per quanto riguarda la copertura (civici attestati sul medesimo cabinet alcuni coperti altri no) che danno falsi negativi come risultati (indirizzi coperti ma che a loro non risultano tali).
questo causa ko per chi vuole attivare adsl o fibra con telecom.
in pratica su 21 civici solo 6 sono coperti,possibile che montano i dslam e non rendono vendibile la fibra a tutti?
ad esempio il 3/A è coperto, ma il mio (il 3/B) ed altri come 3/C e 3/D no.
non penso convenga nemmeno a loro che non si possa vendere il servizio fibra dopo l'investimento che han fatto.

MiloZ
18-02-2016, 10:51
Anche un mio amico collegato alla onu Alcatel 7363, ha ping di 13-16 ms.
Zona Rende (CS).
Capisco che non significhi tanto senza H-Log e valori di linea.

Volevo fare una domanda agli Insider:
ho notato da alcuni grafici che ho visto, che alcuni circuiti prima del Nas passano per un Mdr altri per un Mom. Quest' ultimo, il mom, è un nuovo tipo di apparato o cosa?!?

Ahi Ahi.. :muro:

Stai a vedere che Alcatel ci ha tradito davvero sulla latenza...:cry: :doh:

spetta, non sò se conta ma quel valore mi varia nel tempo, ricordo certamente 5800 e 5900

Si quello è normale è un valore dinamico quindi a seconda del momento nel quale ti connetti può variare leggermente, l'importante è che non sia tipo 200, in quel caso la RTX è disattivata perchè un'INP da 2.0 simboli significa essere in Interleaved classico (cioè senza G.INP). :)

totocrista
18-02-2016, 10:55
ragazzi qualcuno sa come parlare con qualche tecnico del reparto rientri o tecnico di telecom,non essendo ancora cliente? al 187 se scelgo l'opzione 1 mi chiede il numero telefonico ma non essendo ancora cliente mi chiude la chiamata,se faccio il tasto 2 mi passano o un commerciale o uno della sezione amministrativa che non sanno aiutarmi e mi rispondono con frasi tipo "la facciamo ricontattare o faccia un reclamo etc etc".
c'è un problema nei databse telecom per quanto riguarda la copertura (civici attestati sul medesimo cabinet alcuni coperti altri no) che danno falsi negativi come risultati (indirizzi coperti ma che a loro non risultano tali).
questo causa ko per chi vuole attivare adsl o fibra con telecom.
in pratica su 21 civici solo 6 sono coperti,possibile che montano i dslam e non rendono vendibile la fibra a tutti?
ad esempio il 3/A è coperto, ma il mio (il 3/B) ed altri come 3/C e 3/D no.
non penso convenga nemmeno a loro che non si possa vendere il servizio fibra dopo l'investimento che han fatto.
Tu metti semplicemente numero 3.
Io se mettevo 51B non risultavo coperto da ADSL. Se mettevo 51 si. Ho messo 51 e si è attivato senza problemi.

ChiHuaHua86
18-02-2016, 10:58
ragazzi qualcuno sa come parlare con qualche tecnico del reparto rientri o tecnico di telecom,non essendo ancora cliente? al 187 se scelgo l'opzione 1 mi chiede il numero telefonico ma non essendo ancora cliente mi chiude la chiamata,se faccio il tasto 2 mi passano o un commerciale o uno della sezione amministrativa che non sanno aiutarmi e mi rispondono con frasi tipo "la facciamo ricontattare o faccia un reclamo etc etc".
c'è un problema nei databse telecom per quanto riguarda la copertura (civici attestati sul medesimo cabinet alcuni coperti altri no) che danno falsi negativi come risultati (indirizzi coperti ma che a loro non risultano tali).
questo causa ko per chi vuole attivare adsl o fibra con telecom.
in pratica su 21 civici solo 6 sono coperti,possibile che montano i dslam e non rendono vendibile la fibra a tutti?
ad esempio il 3/A è coperto, ma il mio (il 3/B) ed altri come 3/C e 3/D no.
non penso convenga nemmeno a loro che non si possa vendere il servizio fibra dopo l'investimento che han fatto.

stessa manfrina successa anche a me. 4 operatori mi riportavano le informazioni di tim.it (io numero 29, tutti gli altri dispari con disponibilità, assurdo) poi ho provato a forzare la registrazione sul sito mettendo un civico di un mio vicino e il mio cellulare, a un certo punto ho chiuso tutto, tempo 2 minuti mi ha chiamato un altro operatore gentilissimo (sta volta italiano) che mi conferma tutto quanto 0_o approvazione del contratto tutto a voce. attendo la chiamata del tecnico, tempo tecnico 20 giorni lavorativi.

Darkboy91
18-02-2016, 11:10
Tu metti semplicemente numero 3.
Io se mettevo 51B non risultavo coperto da ADSL. Se mettevo 51 si. Ho messo 51 e si è attivato senza problemi.

il 3 non lo prende proprio,nemmeno gli altri, solo il 7 prende.
posso mettere 3/b o 3 pal/b.
ad esempio con vodafone medesimo problema,ma se metto 3/b risulto su una centrale a 6 km senza copertura,se metto 3 pal/b ricevo copertura 100 mega e centrale della mia zona (come 3/a e 3/d)..
solo che con telecom indicando 3 pal/b risulto sempre non coperto.
invece il 3/a copertura fibra e adsl, il 3 pal/a copertura solo adsl ( e sono lo stesso civico).

Ale_
18-02-2016, 11:18
Come scritto nei giorni scorsi dopo più di un mese son riuscito a fare il passaggio
da Tuttofibra a la Smart 100, associando il mobile e richiedendo la 3x2.

Oggi hanno mi hanno attivato anche la parte mobile ma il buon Fabio su twitter mi gela
dicendo che lo sconto 3x2 è riservato solo a nuove linee e passaggio da altri operatori.

A nulla è valso il riportargli che al 187, sui vari leaflet (tipo questo: https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe/catalogo-fibra.pdf )
e al centro Tim dicano esattamente quanto riportato sul sito Tim ovvero:

http://i67.tinypic.com/k03iiv.jpg

Mi sembra abbastanza chiaro. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire? Grazie

Psyred
18-02-2016, 11:24
Attivo!

Inizio con un traceroute, tanto per non perdere il vizio :p

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.85
4 12 ms 15 ms 7 ms 172.17.104.73
5 14 ms 11 ms 12 ms 172.19.242.201
6 * * * Richiesta scaduta.
7 33 ms 17 ms 16 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 12 ms 16 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 12 ms 12 ms 17 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 12 ms 11 ms 12 ms 81.25.202.150
11 * 12 ms 12 ms 95.141.47.253
12 13 ms 12 ms 13 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Nel passaggio da ADSL2+ in fast a FTTC/VDSL2 in G.INP ci ho pure guadagnato 1 ms :asd:

Stasera posto anche qualche speedtest.

ozlacs
18-02-2016, 11:33
Attivo!

Inizio con un traceroute, tanto per non perdere il vizio :p

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.85
4 12 ms 15 ms 7 ms 172.17.104.73
5 14 ms 11 ms 12 ms 172.19.242.201
6 * * * Richiesta scaduta.
7 33 ms 17 ms 16 ms et-7-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.21
5]
8 12 ms 16 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 12 ms 12 ms 17 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 12 ms 11 ms 12 ms 81.25.202.150
11 * 12 ms 12 ms 95.141.47.253
12 13 ms 12 ms 13 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Nel passaggio da ADSL2+ in fast a FTTC/VDSL2 in G.INP ci ho pure guadagnato 1 ms :asd:

Stasera posto anche qualche speedtest.

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 15 ms 14 ms 14 ms 172.18.1.53
4 15 ms 18 ms 18 ms 172.18.0.61
5 34 ms 34 ms 34 ms 172.19.240.173
6 37 ms 34 ms 34 ms be14.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.241]
7 38 ms 33 ms 36 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 34 ms 33 ms 33 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 33 ms 33 ms 32 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
10 33 ms 33 ms 32 ms 81.25.202.150
11 33 ms 33 ms 32 ms 95.141.47.253
12 33 ms 33 ms 32 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

:stordita:

overflow
18-02-2016, 11:36
Attiva la 100.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Apprezzo l'entusiasmo, mi farebbe pero' piacere sapere, da un punto di vista tecnico, il motivo per cui dovrei aspettarmi di andare al massimo della velocita', nonostante il mio modem dica che non posso superare la soglia del 74-75 mega.

Dovrei quindi pensare che il valore 74-75 e' condizionato da eventuali interferenze provenienti da altre connessioni in fibra presenti nel mio armadio ?

Grazie

LamerTex
18-02-2016, 11:41
problema rientrato a seguito intervento tecnico ha cambiato la scatolina di giunzione del cavo entrate dalla chiostrina al cavo fino all'abitazione..........l'umidità l'aveva fatta sballare:sofico: quindi se riscontrate problemi come i miei la soluzione potrebbe essere quella di isolare bene le cassette di derivazione dell'abitazione


Ottimo, sono felice che si sia risolto tutto :)

Ale_
18-02-2016, 11:42
Apprezzo l'entusiasmo, mi farebbe pero' piacere sapere, da un punto di vista tecnico, il motivo per cui dovrei aspettarmi di andare al massimo della velocita', nonostante il mio modem dica che non posso superare la soglia del 74-75 mega.

Dovrei quindi pensare che il valore 74-75 e' condizionato da eventuali interferenze provenienti da altre connessioni in fibra presenti nel mio armadio ?

Grazie

Nel mio caso l'aumento considerevole c'è stato solo in upload.
Il download è aumentato di poco.
Questo il post dove trovi i miei dati da 30/3 a 100/2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43386133&postcount=62286

AlNTzac
18-02-2016, 11:47
Una risposta da "sfera di cristallo" direi... :D
A me vengono in mente un po' di cose, ciascuna delle quali potrebbe (forse) essere una spiegazione del fenomeno (o forse no :D ).
.....

Boh, non so se questo pippone possa essere una risposta, ma è ciò che mi è venuto in mente...

menomale che ti fai problemi a scrivere che hai paura di essere troppo teorico, altrimenti saresti meno sintetico :D , a parte gli scherzi lascia libero sfogo alla tua mente e continua pure, che qualcuno a leggere ci sara' sempre tranquillo :asd:
P.S. a proposito grazie :mano:

misterfibra
18-02-2016, 11:50
Ottimo, sono felice che si sia risolto tutto :)

si per fortuna si grazie :)

Psyred
18-02-2016, 11:57
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32164
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122970
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 30.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.7
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 2662
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

Per adesso mi hanno configurato il profilo 50/10 Mb, com'è successo ad altri utenti. Adesso vedo se riesco a farmi caricare il 100/20 Mb.

MiloZ
18-02-2016, 12:00
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32164
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122970
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 30.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.7
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 2662
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

Per adesso mi hanno configurato il profilo 50/10 Mb, com'è successo ad altri utenti. Adesso vedo se riesco a farmi caricare il 100/20 Mb.

Primo dell'ONU? :p
Hai saputo poi se è un Alcatel\Huawei\Selta?

Ali3n77
18-02-2016, 12:03
Ma quanto e' piccolo il mondo??
Ora vi racconto.....
Sono stato attivato con TIM l'11 Febbraio.
Col tecnico davanti non si riusciva a navigare allora lui ha chiamato in centrale per chiedere informazioni ed e' risultato che avevo 5 fatture da pagare dal lontano 2007.....
Bah dico io .... mai avuto fatture in sospeso con nessuno quindi chiamo il commerciale/amministrativo davanti a lui e in viva voce.
L'operatrice mi dice che quelle fatture NON dovevano essere pagate e che quindi era tutto ok.
Il tecnico sente il tutto e mi sbloccano e magicamente tutto e' perfetto.
L'altra sera mi manca la luce a casa tutto si spegne, quando sono andato a riaccendere tutto ero senza linea .....:muro:
Chiamo il 1949 e mi dicono che mi han messo in blocco amministrativo e sino a quando non sentivo il commerciale la situazione non si poteva risolvere..
Nel frattempo decido di pagare le 5 fatture che mi contestavano , alle quali poi ho trovato le ricevute di pagamento e mandato per conoscenza l'avvenuto pagamento di 3 su 5 fatture, e fin qua tutto ok.
Chiamo per farmi sbloccare e risolta tutto ok per il commerciale..
Richiamo il 1949 e nulla sempre sto cavolo di blocco .....
Ieri sono stato dalle 9 sino alle 22 al telefono rimbalzato tra il 187 e il 1949 perche' si scaricavano le colpe...il commerciale diceva che assssssssolutamente la situazione era perfetta tutto ok mentre il 1949 mi diceva che ci stava ancora il blocco.....
Richiamo stamane con la speranza di risolvere il 187 e mi assicurano che e' tutto ok di chiamare il 1949 per sistemare tutto.
Faccio il numero e chi ti becco??? CRISTOFF !!!!! che in 5 minuti risolve tutto, con una chiaccherata risolviamo alcuni dubbi su alcune impostazione del mio asus dsl68u e io torno online con portante ottima :)
Eh si ... il mondo e' piccolo !
Ringrazio il buon Cristoff di tutto ! E sempre piu' felice di essere parte di questo forum :)
CRISTOFF! Se vieni in terra Sarda fai sapere che una birretta non te la leva nessuno ! ;)

Ale_
18-02-2016, 12:03
SNR in download a 30.1 con una 50mega. Notevole. E infatti ottimo ottenibile max. Ottima linea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
18-02-2016, 12:03
Primo dell'ONU? :p
Hai saputo poi se è un Alcatel\Huawei\Selta?

Si sono il primo, ho paura che la pacchia non durerà molto... :asd:

Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere al tecnico il vendor. Il Selta però lo escluderei, se non sbaglio vengono montati come moduli compatti, il mio invece è di quelli standard.

Dario_90
18-02-2016, 12:03
Sono passati 10 giorni da quando ho accettato (come un pollo) il passaggio alla "fibra" da un call center esterno a tim che mi ha registrato il consenso vocale. Mi hanno detto che mi sarebbe arrivato un contratto da firmare e spedire a Tim e solo dopo mi avrebbero dato un appuntamento con il tecnico.
Dato che non arriva niente, e sul sito della Tim non risulta niente, dite che posso provare ad attivarla chiamando direttamente il 187 o c'è rischio che le richieste si sovrappongano?
Cioè che voi sappiate, la procedura ufficiale di Tim parte solo dopo che invio il contratto o quando gli viene comunicato dal call center esterno? :muro:

MiloZ
18-02-2016, 12:06
Faccio il numero e chi ti becco??? CRISTOFF !!!!! che in 5 minuti risolve tutto, con una chiaccherata risolviamo alcuni dubbi su alcune impostazione del mio asus dsl68u e io torno online con portante ottima :)
Eh si ... il mondo e' piccolo !
Ringrazio il buon Cristoff di tutto ! E sempre piu' felice di essere parte di questo forum :)
CRISTOFF! Se vieni in terra Sarda fai sapere che una birretta non te la leva nessuno ! ;)


Spero ti abbia sculacciato ben bene se tenevi l'UPBO disattivato :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fagiano: :read:

Darkboy91
18-02-2016, 12:06
Sono passati 10 giorni da quando ho accettato (come un pollo) il passaggio alla "fibra" da un call center esterno a tim che mi ha registrato il consenso vocale. Mi hanno detto che mi sarebbe arrivato un contratto da firmare e spedire a Tim e solo dopo mi avrebbero dato un appuntamento con il tecnico.
Dato che non arriva niente, e sul sito della Tim non risulta niente, dite che posso provare ad attivarla chiamando direttamente il 187 o c'è rischio che le richieste si sovrappongano?
Cioè che voi sappiate, la procedura ufficiale di Tim parte solo dopo che invio il contratto o quando gli viene comunicato dal call center esterno? :muro:
è successo lo stesso a me,si spacciavano per telecom e invece mi sa era un agenzia. non risulta ancora la mia pratica e son passate gia 48 ore.

MiloZ
18-02-2016, 12:11
Si sono il primo, ho paura che la pacchia non durerà molto... :asd:

Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere al tecnico il vendor. Il Selta però lo escluderei, se non sbaglio vengono montati come moduli compatti, il mio invece è di quelli standard.

Da vedersi con il 100\20 se cambierà qualcosa. Allo stato attuale sicuramente il G.INP non aggiunge niente, ma anche con la 100\20 fino a che rimarrai con un' ottenibile\snr in downstream così alto potrebbe non incidire nulla sulla latenza.
Facci sapere comunque. :p

Ali3n77
18-02-2016, 12:12
Spero ti abbia sculacciato ben bene se tenevi l'UPBO disattivato :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fagiano: :read:

Decisamente mi ha sgridato :(
Quando l'avevi spiegato tu non ci avevo capito una mazza e come un fesso l'ho tenuto disattivato ....
Quando gli ho detto il tutto mi ha mazzolato eheh :D piu' che altro se ne accorto guardando i miei valori :D
Ora tutto ok !
Fa davvero piacere trovare utenti di hwupgrade cosi' gentili e disponibili sul posto di lavoro oltre che qua ...
Se non fosse per lui stavo ancora a chiamare il 187 e il 1949.....:doh:
Piccolo il mondo! Ho avuto una fortuna sfacciata a trovare lui :)
Grazie ancora CRISTOFF!!!!!!

erpomata
18-02-2016, 12:15
Ma come vi siete riconosciuti? :rolleyes:

Ali3n77
18-02-2016, 12:19
Ma come vi siete riconosciuti? :rolleyes:

Dopo che gentilmente mi ha sentito brontolare perche' incazzato per la situazione si e' informato della situazione e mi ha detto di stare tranquillo.
Di norma ,essendo giovane ( 39 anni e si SONO GIOVANE :D ) gli ho chiesto se potevo dargli del TU e mi son messo a parlare del forum di hwupgrade e di alcune cose che non avevo capito su come impostare il mio asus dsl ac68u tra cui il UPBO, dopo la cazziata mi ha detto chi era :D
Tra Ameno ,TIMparo e MiloZ per la questione UPBO 2 risate e tutto apposto ... :D

lucano93
18-02-2016, 12:28
i dslam interrati invece quali sono?
comunque si la pacchia durerà poco anche io avevo quell'ottenibile anzi 130000 o comunque su per giù ora sto a 110000 xD da quasi 1 anno

Psyred
18-02-2016, 12:58
comunque si la pacchia durerà poco anche io avevo quell'ottenibile anzi 130000 o comunque su per giù ora sto a 110000 xD da quasi 1 anno

110000 dopo un anno? Dov'è che si firma? :p
L'importante è che non diminuisca la portante reale, l'ottenibile si sa che senza vectoring è destinato a calare...

McRooster23
18-02-2016, 12:58
Domanda semplice semplice:
Se nel modem in velocità di trasmissione max ottenibile ho 49999 e velocità di trasmissione attuale ho 48999 vuol dire solo che ho il profilo a 50mb o é solo una coincidenza e la mia linea arriva ad un max preciso preciso di 50Mb?
PS sono a 160m dalla cabina

Step AsR
18-02-2016, 13:01
Quando speedtesti in 80mb/s e non riesci a caricare un video su youtube a 720p... :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

Dario_90
18-02-2016, 13:02
è successo lo stesso a me,si spacciavano per telecom e invece mi sa era un agenzia. non risulta ancora la mia pratica e son passate gia 48 ore.

Anche a te hanno fatto registrare una specie di contratto vocale?

L_Rogue
18-02-2016, 13:04
Idem per me,cap non in uso da quasi 10 anni direi

Sui CAP direi che è meglio rinunciare.

Nel mio caso, ho fatto il contratto in negozio TIM, ho dovuto inserire il CAP vecchio, altrimenti risultavo non coperto e poi ho fatto fare la segnalazione via terminale dal negoziante.

Alla fine, invece di aggiornare il CAP nel database, hanno rimesso quello vecchio sulla mia fattura. :muro:

xveilsidex
18-02-2016, 13:08
Con cabinet distanti circa 250 mt, che velocità raggiunge la vdsl telecom? (in condizioni ottimali )

Darkboy91
18-02-2016, 13:12
Anche a te hanno fatto registrare una specie di contratto vocale?

esatto. erano di un call center di Napoli ma si spacciavano per commerciali telecom

Step AsR
18-02-2016, 13:13
Con cabinet distanti circa 250 mt, che velocità raggiunge la vdsl telecom? (in condizioni ottimali )

In condizioni super ottimali (come la mia adesso) da 317 metri prendo di portante 88 in download e 36 in upload. poi a me arrivano 85/21.5 reali
Dipende da tantissimi fattori..

xveilsidex
18-02-2016, 13:23
In condizioni super ottimali (come la mia adesso) da 317 metri prendo di portante 88 in download e 36 in upload. poi a me arrivano 85/21.5 reali
Dipende da tantissimi fattori..
Si lo so che dipende da molti fattori.. però volevo un'idea più o meno.. Visto che ho scoperto d'essere attestato non al cabinet che si trova a circa 100mt da casa mia ma ad uno che si trova a circa 250 mt ( che culo)!
Casa tua è di recente costruzione?

Yrbaf
18-02-2016, 13:34
Per il firmware originale non saprei dirti... Ma qui puoi trovare...

Piccolo OT, ho fatto qualche ricerca e presumo che lo script che citi sia presente anche nel fw originale (e se non c'è si mette) e che vengano usate funzionalità di serie nei driver Lantiq non legate a openwrt.

Ergo forse funziona anche con il fw TPL.
Unico problema è che non c'è accesso telnet alla shell linux e quindi per forza bisogna passare dalla seriale almeno per la prima volta (e poi magari attivare un telnet full da rete)

zyxel
18-02-2016, 13:39
Con cabinet distanti circa 250 mt, che velocità raggiunge la vdsl telecom? (in condizioni ottimali )

Nel mio caso sono l'unico sulla mia decade in vdsl siamo in 25 attivi su onu da 48 porte e seguendo il percorso dei tombini fino a sotto casa mia sono circa 300 metri poi da sotto casa mia al modem ho tirato io un doppino nuovo e senza utilizzare nessuna presa gli ho crimpato il plug direttamente e collegato al modem.Aggancio portante piena 108/21 con ottenibile di 112/32.
Quindi i fattori che influenzano il risultato sono tanti e credo che anche la marca dell'onu influisca un pò nel mio caso è una selta .

Dario_90
18-02-2016, 13:51
esatto. erano di un call center di Napoli ma si spacciavano per commerciali telecom
Qualcuno ci saprebbe dire se è possibile fare direttamente richiesta al 187, senza firmare il contratto che (forse) prima o poi riceveremo da questi call center esterni, o se in questo modo si sovrapporrebbero le due pratiche, con tutti gli eventuali problemi del caso?

andre_corsi
18-02-2016, 14:05
Nel mio caso sono l'unico sulla mia decade in vdsl siamo in 25 attivi su onu da 48 porte e seguendo il percorso dei tombini fino a sotto casa mia sono circa 300 metri poi da sotto casa mia al modem ho tirato io un doppino nuovo e senza utilizzare nessuna presa gli ho crimpato il plug direttamente e collegato al modem.


Mi piace la cosa del crimpaggio diretto. Hai steso un doppino di sezione inferiore o sei riuscito ad adattare quello esterno a sezione maggiore alla RJ11?

Altra domanda: se al posto di attorcigliare/saldare fili di sezioni diverse uno riduce il numero di filamenti di rame di quello a sezione maggiore, ottiene una perdita minore o maggiore? :/

Ali3n77
18-02-2016, 14:19
Valori dopo tutto il casino passato ora aggancio 2mb in piu'. Smanettando sul modem sono riusciuto anche a 99mb in download pero' ho un snr a 1.2db e per paura di disconnessioni lascio cosi' che mi pare ottimo...
Roma
http://www.speedtest.net/result/5096704354.png (http://www.speedtest.net/my-result/5096704354)
Milano:
http://www.speedtest.net/result/5096710358.png (http://www.speedtest.net/my-result/5096710358)
Londra
http://www.speedtest.net/result/5096717364.png (http://www.speedtest.net/my-result/5096717364)
Valori attuali della linea:Cosa ne pensate?
http://i64.tinypic.com/23r0hzq.png
Sono anche scomparsi gli errori CRC che prima avevo a 648 ogni giorno ..

totocrista
18-02-2016, 14:28
In condizioni super ottimali (come la mia adesso) da 317 metri prendo di portante 88 in download e 36 in upload. poi a me arrivano 85/21.5 reali
Dipende da tantissimi fattori..
Allora di portante prendi 88/21.6. 88/36 non è la portante.

totocrista
18-02-2016, 14:29
Mi piace la cosa del crimpaggio diretto. Hai steso un doppino di sezione inferiore o sei riuscito ad adattare quello esterno a sezione maggiore alla RJ11?

Altra domanda: se al posto di attorcigliare/saldare fili di sezioni diverse uno riduce il numero di filamenti di rame di quello a sezione maggiore, ottiene una perdita minore o maggiore? :/
Di quali filamenti parli?
Non ci sono più filamenti.
Non è mica un cavo elettrico della 220

McRooster23
18-02-2016, 14:33
Linea attivata oggi:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12976
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49530
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Potenza in trasmissione (dB): -3.4
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 48476
Up time: 23659
Total FEC Errors: 13452
Total CRC Errors: 1

Il tecnico mi ha precisato che entro i prossimi 2-3 giorni mi passeranno alla 100Mb...ma possibile che io possa arrivare solo a 49Mb??? Sono a 150m dal cabinet

brendoo011
18-02-2016, 14:38
Linea attivata oggi:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12976
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49530
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Potenza in trasmissione (dB): -3.4
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 48476
Up time: 23659
Total FEC Errors: 13452
Total CRC Errors: 1

Il tecnico mi ha precisato che entro i prossimi 2-3 giorni mi passeranno alla 100Mb...ma possibile che io possa arrivare solo a 49Mb??? Sono a 150m dal cabinet
Hai controllato il tuo impianto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andre_corsi
18-02-2016, 14:47
Di quali filamenti parli?
Non ci sono più filamenti.
Non è mica un cavo elettrico della 220


Pardon, mi scuso per l'ignoranza tecnica. Come già detto è piuttosto inaccessibile la scatola, quindi non ho potuto vedere direttamente il doppino esterno e dalle foto trovate online non si capiva chiaramente.

Quindi CRC > saldatura a stagno > CRC > morsetto per cavi elettrici (Mammut) dovrebbe essere la soluzione migliore, giusto?

Alex909
18-02-2016, 14:49
Pazzesco...
Ho chiesto durante la telefonata di passaggio ADSL->Fibra che avrei voluto anche Smart Superfibra, ripetendolo 2 o 3 volte. L'operatore sicuro di se continuava a rassicurarmi (quasi come se fossi fastidioso io).
SMS di conferma arrivato poche ore dopo senza SUPERFIBRA.
Ho richiamato e mi hanno confermato la dimenticanza.
Vedo da qualche caso qua sul forum che non sta succedendo solo a me :doh:

Oltretutto mi hanno dato appuntamento l'8 marzo e dato che non possono modificare l'ordine in quanto "in lavorazione", rischio di perdermi l'offerta superfibra gratuita entro il 6/3 :cry: :cry:
Spero che si liberi qualche appuntamento prima. Ieri sera ho provato a sollecitare per questo motivo.

Darkboy91
18-02-2016, 14:53
Ho chiamato il 187 hanno detto che il mio numero risulta su subgiunzione di rete,la zona è satura.
anche migrandolo non potrei mai attivarci nulla sopra.
l'alternativa è attivare una nuova linea.
mi tocca rimanere con fastweb

Cr4z33
18-02-2016, 14:57
Ho chiamato il 187 hanno detto che il mio numero risulta su subgiunzione di rete,la zona è satura.
anche migrandolo non potrei mai attivarci nulla sopra.
l'alternativa è attivare una nuova linea.
mi tocca rimanere con fastweb

La macro area (Taranto) che copre tutta la provincia di Lecce e Brindisi è satura da fine dicembre e io ne so qualcosa (v. bestemmie). :muro: :cry:

Darkboy91
18-02-2016, 14:59
La macro area (Taranto) che copre tutta la provincia di Lecce e Brindisi è satura da fine dicembre e io ne so qualcosa (v. bestemmie). :muro: :cry:

non c'entra saturazione di macroarea,ma di zona,e non di fibra ma di risorse per le vecchie numerazioni.
difatti le nuove non hanno problemi

McRooster23
18-02-2016, 15:00
Hai controllato il tuo impianto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No,cosa potrrei controllare di preciso?

corra98
18-02-2016, 15:20
In condizioni super ottimali (come la mia adesso) da 317 metri prendo di portante 88 in download e 36 in upload. poi a me arrivano 85/21.5 reali

Dipende da tantissimi fattori..


Medesima distanza ma 67/20 di portante, con quasi una decina di disturbanti

PS.
Prima del passaggio a ONU Huawei 192 porte avevo un 5-6 mega in più di portante, ma potrebbe essere anche un altro vicino passato a FTTC

Lev1athan
18-02-2016, 15:28
Yay. Stamane alle 11.30 è venuto il tecnico. Andato via poco prima delle 15. Sant'uomo. Gli ho spiegato che la presa principale era inutilizzabile poichè era in camera dei miei ed ha steso un nuovo filo fino alla presa da utilizzare facendola diventare principale e sezionando anche l'impianto. L'armadio, seguendo la strada, è a 150mt al massimo mentre la centrale è a circa 300mt

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29067
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119465
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 7972
Total FEC Errors: 3909
Total CRC Errors: 0

http://i.imgur.com/ME41wT4.jpg

lap2005
18-02-2016, 15:28
Linea attivata oggi:

Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 14.6

Il tecnico mi ha precisato che entro i prossimi 2-3 giorni mi passeranno alla 100Mb...ma possibile che io possa arrivare solo a 49Mb??? Sono a 150m dal cabinet
I tuoi attuali valori di attenuazione corrispondono ad una linea lunga almeno ~700 metri. Sicuro che quello a 150m sia il tuo cabinet?

superds
18-02-2016, 15:32
Pazzesco...
Ho chiesto durante la telefonata di passaggio ADSL->Fibra che avrei voluto anche Smart Superfibra, ripetendolo 2 o 3 volte. L'operatore sicuro di se continuava a rassicurarmi (quasi come se fossi fastidioso io).
SMS di conferma arrivato poche ore dopo senza SUPERFIBRA.
Ho richiamato e mi hanno confermato la dimenticanza.
Vedo da qualche caso qua sul forum che non sta succedendo solo a me :doh:

Oltretutto mi hanno dato appuntamento l'8 marzo e dato che non possono modificare l'ordine in quanto "in lavorazione", rischio di perdermi l'offerta superfibra gratuita entro il 6/3 :cry: :cry:
Spero che si liberi qualche appuntamento prima. Ieri sera ho provato a sollecitare per questo motivo.

Anche a me è arrivato l'sms senza l'opzione superfibra(considerando che è gratis non ho pensato fosse una dimenticanza:doh: ), mi dovrei preoccupare?:confused:

xxx_mitiko_xxx
18-02-2016, 15:35
Ragazzi un consiglio un modem alternativo a quello Telecom :) parlo come bontà chipset VDSL.

Alex909
18-02-2016, 15:37
Anche a me è arrivato l'sms senza l'opzione superfibra(considerando che è gratis non ho pensato fosse una dimenticanza:doh: ), mi dovrei preoccupare?:confused:

Se vuoi toglierti il dubbio prova a telefonare e a chiedere! Ma da quanto ho capito se non c'è nell'SMS si sono dimenticati o hanno sbagliato, non so come sia la procedura lato operatore durante la richiesta, magari qualche insider può darci spiegazioni...
Evidentemente è gratis ma va comunque inserita in fase di richiesta.
In ogni caso il giorno seguente dall'attivazione puoi telefonare e richiederla...
Il mio problema è che l'appuntamento è dopo la fine dell'offerta gratuita :(

superds
18-02-2016, 15:38
Se vuoi toglierti il dubbio prova a telefonare e a chiedere! Ma da quanto ho capito se non c'è nell'SMS si sono dimenticati o hanno sbagliato, non so come sia la procedura lato operatore durante la richiesta, magari qualche insider può darci spiegazioni...
Evidentemente è gratis ma va comunque inserita in fase di richiesta.
In ogni caso il giorno seguente dall'attivazione puoi telefonare e richiederla...
Il mio problema è che l'appuntamento è dopo la fine dell'offerta gratuita :(

Da quel punto di vista io starei tranquillo, perché credo che la 100 mega "gratuita" durerà ancora a lungo.
Io comunque la procedura di attivazione l'ho fatta online e non menzionava superfibra, ma fibra fino a 100 mega e basta.

Ali3n77
18-02-2016, 15:44
Ragazzi un consiglio un modem alternativo a quello Telecom :) parlo come bontà chipset VDSL.

Con i valori che ho postato io mi trovo davvero bene con l'asus ac68u
Hai una marea di settaggi da impostare..
Se serve una mano nel farlo sono qua ;)

erpomata
18-02-2016, 15:46
Si ma il tuo è un router non un modem/router.
Lui chiede esplicitamente

Ragazzi un consiglio un modem alternativo a quello Telecom :) parlo come bontà chipset VDSL.

Dovrebbe puntare sul DSL-AC68U ma non so se ha le stesse caratteristiche fw.


EDIT: scusate ho sbagliato ho dato per scontato che Ali3n77 avesse suggerito il modello RT.

Lumen_sage
18-02-2016, 15:47
Finalmente quest'oggi è venuto il tecnico per l'attivazione della TIM SMART FIBRA. Queste sono le statistiche:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30959
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118901
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 9.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 23
Total SES (Severely Errored Secs): 15
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 14833
Total FEC Errors: 238618
Total CRC Errors: 168

Cosa ne dite?

xveilsidex
18-02-2016, 15:51
Nel mio caso sono l'unico sulla mia decade in vdsl siamo in 25 attivi su onu da 48 porte e seguendo il percorso dei tombini fino a sotto casa mia sono circa 300 metri poi da sotto casa mia al modem ho tirato io un doppino nuovo e senza utilizzare nessuna presa gli ho crimpato il plug direttamente e collegato al modem.Aggancio portante piena 108/21 con ottenibile di 112/32.
Quindi i fattori che influenzano il risultato sono tanti e credo che anche la marca dell'onu influisca un pò nel mio caso è una selta .
Io sono in un condominio , tirare un cavo nuovo da 3° piano sino giù non credo sia permesso!
Cmq vedrò quando verrò attivato!

Psyred
18-02-2016, 15:53
Finalmente quest'oggi è venuto il tecnico per l'attivazione della TIM SMART FIBRA. Queste sono le statistiche:


Cosa ne dite?

Ottimi valori anche i tuoi. Non capisco però perchè alcuni utenti vengono attivati direttamente a 100/20 Mega ed altri con il profilo 50/10 Mb.

Ali3n77
18-02-2016, 15:53
Si ma il tuo è un router non un modem/router.
Lui chiede esplicitamente



Dovrebbe puntare sul DSL-AC68U ma non so se ha le stesse caratteristiche fw.


EDIT: scusate ho sbagliato ho dato per scontato che Ali3n77 avesse suggerito il modello RT.

Esatto ho il modem/router DSL-AC68U ;)

xxx_mitiko_xxx
18-02-2016, 15:59
Con i valori che ho postato io mi trovo davvero bene con l'asus ac68u
Hai una marea di settaggi da impostare..
Se serve una mano nel farlo sono qua ;)

Ciao grazie mille per la risposta io attualmente sto usando la versione solo router in cascata al modem Telecom :) quasi quasi vendo RT-AC68u e compro l'altro.

Step AsR
18-02-2016, 16:15
Ottimi valori anche i tuoi. Non capisco però perchè alcuni utenti vengono attivati direttamente a 100/20 Mega ed altri con il profilo 50/10 Mb.

Mistero. Anche io lunedi scorso sono stato attivo subito con la 100/20. Telefonate al 187 e segnalate la cosa!

totocrista
18-02-2016, 16:19
Io sono in un condominio , tirare un cavo nuovo da 3° piano sino giù non credo sia permesso!
Cmq vedrò quando verrò attivato!
È permesso è permesso

Step AsR
18-02-2016, 16:20
Medesima distanza ma 67/20 di portante, con quasi una decina di disturbanti

PS.
Prima del passaggio a ONU Huawei 192 porte avevo un 5-6 mega in più di portante, ma potrebbe essere anche un altro vicino passato a FTTC

anche io prima avevo 67/20 di portante, poi è scesa a 55/20 causa vicino ed ora che mi è venuto il tecnico e mi ha sistemato il doppino (ha rifatto l'attacco che era vecchissimo e ha pulito il tutto che era pieno di muffa, polvere ecc) e mi ha attaccato in cabina lontano dal mio vicino, la situazione è migliorata di oltre 30 mega, dato che ora ho 88..

mavelot
18-02-2016, 16:22
Io sono in un condominio , tirare un cavo nuovo da 3° piano sino giù non credo sia permesso!
Cmq vedrò quando verrò attivato!

È permesso è permesso

Certo che è permesso. E non te lo dico tanto per dire.
Sono un amministratore di condominio

Step AsR
18-02-2016, 16:26
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32621
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88643
SNR Upstream (dB): 11.3
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.4
Potenza in trasmissione (dB): -2.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 85487
Up time: 57941
Total FEC Errors: 34769
Total CRC Errors: 0

Riposto le mie statistiche, una domanda che potrà sembrare stupida ma dato che sono niubbo chiedo lo stesso, cosa sono i FEC Errors? :eek: ;)

Psyred
18-02-2016, 16:26
Mistero. Anche io lunedi scorso sono stato attivo subito con la 100/20. Telefonate al 187 e segnalate la cosa!

Ho già parlato con uno del 1949, mi ha detto che ancora non compaio come cliente (in effetti se richiedo assistenza dal 187 il mio numero non viene riconosciuto) e devo attendere qualche giorno.

Ma voi eravate già clienti TIM? La mia è una migrazione.

Step AsR
18-02-2016, 16:28
Ho già parlato con uno del 1949, mi ha detto che ancora non compaio come cliente (in effetti se richiedo assistenza dal 187 il mio numero non viene riconosciuto) e devo attendere qualche giorno.

Ma voi eravate già clienti TIM? La mia è una migrazione.

Ah magari con la migrazione c'è bisogno di qualche passaggio in piu'.
Io ero abbonato con Fastweb ADSL Wholesale a 7 mega, ma ho dato la disdetta e ho fatto direttamente una nuova linea! Magari funziona così.. non saprei

corra98
18-02-2016, 16:36
anche io prima avevo 67/20 di portante, poi è scesa a 55/20 causa vicino ed ora che mi è venuto il tecnico e mi ha sistemato il doppino (ha rifatto l'attacco che era vecchissimo e ha pulito il tutto che era pieno di muffa, polvere ecc) e mi ha attaccato in cabina lontano dal mio vicino, la situazione è migliorata di oltre 30 mega, dato che ora ho 88..


Ho già provato a mettere a posto l'impianto ma a quanto pare non è stato sufficiente... Per richiedere il tecnico hai chiamato il 1949?

xxx_mitiko_xxx
18-02-2016, 16:39
Davvero piccolo, sapevo (e speravo) che prima o poi qualcuno di voi lo avrei beccato! :D devo dire però che se mi capitassero sempre persone come voi (quindi smanettoni, che conoscono ciò di cui si parla) sarei licenziato dopo 2 giorni....perché vorrei fare telefonate di ore :sofico:
Mi dispiace infatti non aver potuto proseguire la conversazione, causa tempi di gestione stringenti.


E' stato fortunato a trovare te :cincin:

spelli
18-02-2016, 16:44
Davvero piccolo, sapevo (e speravo) che prima o poi qualcuno di voi lo avrei beccato! :D devo dire però che se mi capitassero sempre persone come voi (quindi smanettoni, che conoscono ciò di cui si parla) sarei licenziato dopo 2 giorni....perché vorrei fare telefonate di ore :sofico:
Mi dispiace infatti non aver potuto proseguire la conversazione, causa tempi di gestione stringenti.

Comunque la tua era una situazione particolare, e non avevi neanche il "classico" blocco amministrativo che viene messo in caso di morosità, ma un altro tipo che a dire il vero è abbastanza raro vedere.


:huh: :ncomment: per fortuna ho dato uno sguardo ai tuoi compagni di cabinet e non gli hai creato particolari problemi, mannaggia a te :asd: (no scherzo naturalmente, più che altro mannaggia ad Asus che implementa nei suoi fw la possibilità di disattivarlo!).
Quando avrò finalmente più tempo è in programma anche un bel approfondimento sull'UPBO in timparo. Speriamo presto.


Fa davvero piacere a me trovare "clienti" che apprezzano ciò che fai, ti assicuro che è raro, e ti ringrazio di cuore. Sei stato troppo gentile :cincin: :fagiano:


Appena ho visto l'SNR a 2dB su VDSL ho capito che eri un utente di qualche forum, aspettavo solo nominassi HWupgrade :asd:


Non glielo diciamo che abbiamo sparlato di loro :Prrr:

Adesso comincio a telefonare al 187 e appena prendo la linea chiedo Cristoff? se rispondi tu bene, altrimenti attacco e riprovo.

Non riesco ad uscire dal limbo della mancata attivazione dell'opzione smart fibra. Ieri mi hanno detto addirittura che la centrale è satura :mbe:

KiKKo2K
18-02-2016, 16:49
raga sapete se c'è un modo per farsi attivare la smart fibra a 19€ con l'offerta ormai scaduta?

Step AsR
18-02-2016, 16:50
Ho già provato a mettere a posto l'impianto ma a quanto pare non è stato sufficiente... Per richiedere il tecnico hai chiamato il 1949?

ho fatto la segnalazione sul sito spiegando il tutto

ozlacs
18-02-2016, 16:53
cristoff ci sarebbe modo in qualche modo di dare un'occhiata alla mia onu?

qui si dice che non è normale che pinghi 15ms il gw, di un probabile problema di applicazione del profilo, o anche di una caratteristiche degli Alcatel

zerotre
18-02-2016, 16:58
Finalmente il mio paesino in provincia di cs risulta coperto dalla fibra, sto' facendo piu' volte richiesta di passaggio, che prima viene accettata, ma poi si blocca senza motivi, ho chiamato piu' volte ma mi hanno detto che non c'e' nessuna spiegazione sull'impossibilita' di attivazione.

Su impresasemplice se verifico la copertura tramite numero di telefono, mi dice che posso attivare la 50Mb, su kqi e' presente la mia via ma posso inserire solo un civico diverso dal mio, dove mi dice che l'armadio e' attivo...

qualche consiglio?

grazie

Dany83
18-02-2016, 17:00
Non interessandomi di ripristinare la fonia nelle altre prese, posso usare le 2 prese del router rj11 e poi usare la tecnologia dect per i cordless. Quindi potrei non usare fisicamente le altre prese e collegare solo il router.... Che dici?

Intanto ti ringrazio infinitamente

Pardon :)

spelli
18-02-2016, 17:02
Finalmente il mio paesino in provincia di cs risulta coperto dalla fibra, sto' facendo piu' volte richiesta di passaggio, che prima viene accettata, ma poi si blocca senza motivi, ho chiamato piu' volte ma mi hanno detto che non c'e' nessuna spiegazione sull'impossibilita' di attivazione.

Su impresasemplice se verifico la copertura tramite numero di telefono, mi dice che posso attivare la 50Mb, su kqi e' presente la mia via ma posso inserire solo un civico diverso dal mio, dove mi dice che l'armadio e' attivo...

qualche consiglio?

grazie

Benvenuto nel club, abbiamo le tessere

Argentax83
18-02-2016, 17:07
Ciao a tutti,
finalmente dopo diversi problemi che non vi sta' a riportare l'altro ieri è arrivato l' operatore della tim, e a causa di ulteriori rogne tecniche, in due giorni (circa 8 ore totali di lavoro) è riuscito a installarmi la linea.

Ora, dato che il tecnico mi ha messo la paranoia dicendomi di verificare se la connessione funziona dato che a parer suo non è soddisfatto vi posto i miei valori

http://i67.tinypic.com/5umzxh.jpg

Speed test viaggio a 90, torrent 9mb, direi da questi valori che la linea fà il suo sporco lavoro concordate?

zerotre
18-02-2016, 17:08
Benvenuto nel club, abbiamo le tessere

:asd:

:D

Ali3n77
18-02-2016, 17:29
Davvero piccolo, sapevo (e speravo) che prima o poi qualcuno di voi lo avrei beccato! :D devo dire però che se mi capitassero sempre persone come voi (quindi smanettoni, che conoscono ciò di cui si parla) sarei licenziato dopo 2 giorni....perché vorrei fare telefonate di ore :sofico:
Mi dispiace infatti non aver potuto proseguire la conversazione, causa tempi di gestione stringenti.

Comunque la tua era una situazione particolare, e non avevi neanche il "classico" blocco amministrativo che viene messo in caso di morosità, ma un altro tipo che a dire il vero è abbastanza raro vedere.


:huh: :ncomment: per fortuna ho dato uno sguardo ai tuoi compagni di cabinet e non gli hai creato particolari problemi, mannaggia a te :asd: (no scherzo naturalmente, più che altro mannaggia ad Asus che implementa nei suoi fw la possibilità di disattivarlo!).
Quando avrò finalmente più tempo è in programma anche un bel approfondimento sull'UPBO in timparo. Speriamo presto.


Fa davvero piacere a me trovare "clienti" che apprezzano ciò che fai, ti assicuro che è raro, e ti ringrazio di cuore. Sei stato troppo gentile :cincin: :fagiano:


Appena ho visto l'SNR a 2dB su VDSL ho capito che eri un utente di qualche forum, aspettavo solo nominassi HWupgrade :asd:


Non glielo diciamo che abbiamo sparlato di loro :Prrr:
Alla faccia del blocco ! Minchia fossi un esponente dell'ISIS l'avrei capito... :D
Per tutto il resto ho solo da dire grazie.
Sono in debito :)
Ricordo che se capiti in terra Sarda hai un amico a Sassari ;)
Ovviamente registrato su TIMparo, cerchero' di dare il mio piccolo contributo con le impostazioni dell'asus e qualche altra informazione....spero di fare cosa gradita :)

il menne
18-02-2016, 17:33
Ciao a tutti,
finalmente dopo diversi problemi che non vi sta' a riportare l'altro ieri è arrivato l' operatore della tim, e a causa di ulteriori rogne tecniche, in due giorni (circa 8 ore totali di lavoro) è riuscito a installarmi la linea.

Ora, dato che il tecnico mi ha messo la paranoia dicendomi di verificare se la connessione funziona dato che a parer suo non è soddisfatto vi posto i miei valori

http://i67.tinypic.com/5umzxh.jpg

Speed test viaggio a 90, torrent 9mb, direi da questi valori che la linea fà il suo sporco lavoro concordate?

Con snr downstream a 8.3 a mio avviso dovresti collegarti a piena banda 108000kbps , quindi o hai un disturbante in diafonia, o qualche piccolo problema sulla linea ( derivazioni, ecc ) ma mi sa che son pignolerie mie.

corra98
18-02-2016, 17:44
cristoff ci sarebbe modo in qualche modo di dare un'occhiata alla mia onu?



qui si dice che non è normale che pinghi 15ms il gw, di un probabile problema di applicazione del profilo, o anche di una caratteristiche degli Alcatel


Con il mio ONU Huawei in certi momenti pingo anche 20, fa te

Ali3n77
18-02-2016, 17:45
Leggi mail che ti ho mandato :fagiano:

Risposto ! :oink:
Per il resto sull'asus dsl ac68u sono disponibile ad aiutare gli utenti nel configurarlo sia su TIMparo che a tutti gli utenti del forum di hwupgrade via messaggio privato,cisono alcune cose che qua non si possono postare perche' vietate, sia tramite aiuto chiamandovi io al cellulare.
Senza impegno eh ....ma sono disponibilissimo ad aiutarvi.
Se serve anche su schede video con bios mod etc etc etc :)

spelli
18-02-2016, 17:49
Risposto ! :oink:
Per il resto sull'asus dsl ac68u sono disponibile ad aiutare gli utenti nel configurarlo sia su TIMparo che a tutti gli utenti del forum di hwupgrade via messaggio privato,cisono alcune cose che qua non si possono postare perche' vietate, sia tramite aiuto chiamandovi io al cellulare.
Senza impegno eh ....ma sono disponibilissimo ad aiutarvi.
Se serve anche su schede video con bios mod etc etc etc :)

Quando e se mai riuscirò a farmi attivare considerami in pole, l'ac68u mi ha dato e mi sta dando soddisfazioni anche con la mia adsl scrausa

Ali3n77
18-02-2016, 17:52
Quando e se mai riuscirò a farmi attivare considerami in pole, l'ac68u mi ha dato e mi sta dando soddisfazioni anche con la mia adsl scrausa

Quando sara' messaggio privato con numero di cell che ti chiamo al volo se hai necessita' sia per te che per gli altri utenti ;)

Trinacria_ITA
18-02-2016, 17:53
@ Ali3n77: la fonia la perdi con il modem ac68u?

spelli
18-02-2016, 17:53
Quando sara' messaggio privato con numero di cell che ti chiamo al volo se hai necessita' sia per te che per gli altri utenti ;)

mille grazie! ;)

Ali3n77
18-02-2016, 17:58
@ Ali3n77: la fonia la perdi con il modem ac68u?
Purtroppo si.
mille grazie! ;)
:cool:

Darkboy91
18-02-2016, 17:58
vorrei ringraziare chi ha tentato di aiutarmi,ma purtroppo mi tocca rinunciare alla fibra di tim,è una situazione ai limiti del normale e devo restare "prigioniero" del mio operatore fintanto che mantengo questo numero.
purtroppo l'unica alternativa è cambiare numero ma non voglio.
chissà forse un domani....

McRooster23
18-02-2016, 17:58
I tuoi attuali valori di attenuazione corrispondono ad una linea lunga almeno ~700 metri. Sicuro che quello a 150m sia il tuo cabinet?
Cavolo allora sarò collegato altrove...che sfiga.
C'é un sistema per farmi collegare al cabinet sotto casa?
il problema puo essere il mio impianto o è troppo?

Trinacria_ITA
18-02-2016, 18:01
Purtroppo si.

:cool:


peccato che tim non permetta di usare modem/router più performanti, senza perdere la fonia voip :(

zyxel
18-02-2016, 18:04
Mi piace la cosa del crimpaggio diretto. Hai steso un doppino di sezione inferiore o sei riuscito ad adattare quello esterno a sezione maggiore alla RJ11?

Altra domanda: se al posto di attorcigliare/saldare fili di sezioni diverse uno riduce il numero di filamenti di rame di quello a sezione maggiore, ottiene una perdita minore o maggiore? :/

Il cavo me lo dato un tecnico della telecom 100m.
Io con tanta pazienza ho sfruttato tutte le canaline del palazzo gia esistenti e sono arrivato fino al modem,in strada ho aperto l'armadietto telecom murato all'esterno del mio palazzo e mi sono collegato alla porta n°10 la 1 e la 2 sono usate da 2 vecchietti sotto di me di cui 1 in adsl in totale sono 3 appartamenti nel mio palazzo.Quindi non ho neanche 1 giunta di cavo e sono collegato direttamente al modem ma ho impiegato quasi 75 metri di cavo.Quando è venuto il tecnico siamo andati direttamente all'armadio perché ero gia informato su tutto infatti gli ho detto subito armadio 18 decade 24 coppia 10 primo attivato quindi porta 1 onu "ora siamo 25 su questa onu",ed era tutto esatto!

Lev1athan
18-02-2016, 18:26
Yay. Stamane alle 11.30 è venuto il tecnico. Andato via poco prima delle 15. Sant'uomo. Gli ho spiegato che la presa principale era inutilizzabile poichè era in camera dei miei ed ha steso un nuovo filo fino alla presa da utilizzare facendola diventare principale e sezionando anche l'impianto. L'armadio, seguendo la strada, è a 150mt al massimo mentre la centrale è a circa 300mt

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29067
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119465
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 7972
Total FEC Errors: 3909
Total CRC Errors: 0

*http://i.imgur.com/ME41wT4.jpg
Scusate l'up. Pareri invece su questa linea attivata oggi?

Crismao
18-02-2016, 18:37
Scusate l'up. Pareri invece su questa linea attivata oggi?

Prendi il massimo sia in up che in down :)

claudioita
18-02-2016, 18:40
vorrei ringraziare chi ha tentato di aiutarmi,ma purtroppo mi tocca rinunciare alla fibra di tim,è una situazione ai limiti del normale e devo restare "prigioniero" del mio operatore fintanto che mantengo questo numero.
purtroppo l'unica alternativa è cambiare numero ma non voglio.
chissà forse un domani....

ma ormai tra cellulari e social network a che ti serve mantenere il numero?

claudioita
18-02-2016, 18:45
http://hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/ftthcouncil_01euro.jpg

Italia praticamente ultima in Europa per utilizzo fibra, forza telecom ..

Psyred
18-02-2016, 18:46
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32515
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125337
SNR Upstream (dB): 19.0
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 11045
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

L'ottenibile è persino migliorato rispetto a stamani, speriamo di riuscire a vedere i 108000 kb in DS prima che si abboni qualche vicino disturbatore :asd:

ironmark99
18-02-2016, 19:06
Dove posso scaricare/acquistare questo software? :)

Il software è libero e gratuito, ed è scaricabile da TIMparo dallla sezione Link esterni utili->Programmi.

Comunque il link diretto per scaricare l'installer è questo:

irom.eu/mri (http://www.irom.eu/mri)

C'è anche un help in rete che puoi leggere direttamente nel tuo browser prima di installare il programma. Il link dell'help è:

irom.eu/mrh (http://www.irom.eu/mrh)

(THE REAL) Neo
18-02-2016, 19:10
Davvero piccolo, sapevo (e speravo) che prima o poi qualcuno di voi lo avrei beccato! :D devo dire però che se mi capitassero sempre persone come voi (quindi smanettoni, che conoscono ciò di cui si parla) sarei licenziato dopo 2 giorni....perché vorrei fare telefonate di ore :sofico:
Mi dispiace infatti non aver potuto proseguire la conversazione, causa tempi di gestione stringenti.

Comunque la tua era una situazione particolare, e non avevi neanche il "classico" blocco amministrativo che viene messo in caso di morosità, ma un altro tipo che a dire il vero è abbastanza raro vedere.


:huh: :ncomment: per fortuna ho dato uno sguardo ai tuoi compagni di cabinet e non gli hai creato particolari problemi, mannaggia a te :asd: (no scherzo naturalmente, più che altro mannaggia ad Asus che implementa nei suoi fw la possibilità di disattivarlo!).
Quando avrò finalmente più tempo è in programma anche un bel approfondimento sull'UPBO in timparo. Speriamo presto.


Fa davvero piacere a me trovare "clienti" che apprezzano ciò che fai, ti assicuro che è raro, e ti ringrazio di cuore. Sei stato troppo gentile :cincin: :fagiano:


Appena ho visto l'SNR a 2dB su VDSL ho capito che eri un utente di qualche forum, aspettavo solo nominassi HWupgrade :asd:


Non glielo diciamo che abbiamo sparlato di loro :Prrr:
Ciao Cristoff,ne approfitto per chiederti una cortesia.
Io ho fatto richiesta per passaggio da Adsl 7 mega a Tim Smart Fibra,in data 8 febbraio.
Ad oggi non ho piú notizie,ne sms,nulla.
Ho provato a contattare il 187,ma mi dicono che é in lavorazione...
Quanto tempo passa,dalla richiesta,alla conferma o attivazione?

Non capisco...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Gigabyte2
18-02-2016, 19:12
Tim Smart Fibra attivata ieri, purtroppo sono perplesso sul download. Da cosa può dipendere questa velocità "bassa"?
Ecco le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23669
Velocità massima di ricezione (Kbps): 57411
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 5.3
Attenuazione Downstream (dB): 13.1
Potenza in trasmissione (dB): 2.4
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 57133
Up time: 193
Total FEC Errors: 1908
Total CRC Errors: 5

Darkboy91
18-02-2016, 19:13
ma ormai tra cellulari e social network a che ti serve mantenere il numero?
Perché mia madre lo usa per lavoro...mica è facile cambiare numero così dall oggi al domani con i clienti che hanno questo contatto

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

DarkTiamat
18-02-2016, 19:54
Per caso telecom sta lavorando nell'upgredare alcune vdsl?
Ho notato che stanno facendo dei lavori sul mio armadio (che si trova accanto al palazzo difronte), hanno bucato la strada trasveraslmente e stanno levando tutto il marciapiede del palazzo.
Sull'armadio non ho notato nessuna differenza.

Besk
18-02-2016, 20:01
Probabilmente è saturo e lo stanno upgradando

andre_corsi
18-02-2016, 20:09
Il cavo me lo dato un tecnico della telecom 100m.
Io con tanta pazienza ho sfruttato tutte le canaline del palazzo gia esistenti e sono arrivato fino al modem,in strada ho aperto l'armadietto telecom murato all'esterno del mio palazzo e mi sono collegato alla porta n°10 la 1 e la 2 sono usate da 2 vecchietti sotto di me di cui 1 in adsl in totale sono 3 appartamenti nel mio palazzo.Quindi non ho neanche 1 giunta di cavo e sono collegato direttamente al modem ma ho impiegato quasi 75 metri di cavo.Quando è venuto il tecnico siamo andati direttamente all'armadio perché ero gia informato su tutto infatti gli ho detto subito armadio 18 decade 24 coppia 10 primo attivato quindi porta 1 onu "ora siamo 25 su questa onu",ed era tutto esatto!


Il sogno di chiunque trovare tecnici così. Un po' come trovarsi cristoff al 187! ;)

In un mondo ideale con l'armadio dall'altra parte della strada e il tombino Telecom a 40cm da un tombino interno con corrugati dentro il giardino di casa mia, riuscirei anche a bypassare la chiostrina che condivido con i vicini su un palo della luce. In un mondo ideale... :)

Grazie per gli spunti. In futuro valuterò. ;)

loreborse
18-02-2016, 20:09
secondo voi come è come linea??
Sicuramente non sono il primo...
Appena attivata la 50 mega avevo portante max di 70 e 15 in up,
poi hanno cambiato qualcosa e magicamente mi sono trovato ottenibile di 120 e 25 in up...
Dopo qualche mese (e qualche attivazione in più, sicuramente..) ho questi valori:

http://s22.postimg.org/67t3vzf19/Schermata_2016_02_18_alle_21_09_09.jpg (http://postimg.org/image/67t3vzf19/)

MiloZ
18-02-2016, 20:17
http://hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/ftthcouncil_01euro.jpg

Italia praticamente ultima in Europa per utilizzo fibra, forza telecom ..

Stando a questi dati abbiamo più FTTH della Germania che sta al penultimo posto. 4° mondo? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :read: :stordita:

LamerTex
18-02-2016, 20:46
Stando a questi dati abbiamo più FTTH della Germania che sta al penultimo posto. 4° mondo? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :read: :stordita:

Ma loro hanno il coassiale che (non so effettivamente che offerte ci siano) può arrivare anche a portare 1Gbit/s da quanto leggo in internet, non hanno il nostro bel vecchio doppino :P

zyxel
18-02-2016, 20:46
Il sogno di chiunque trovare tecnici così. Un po' come trovarsi cristoff al 187! ;)

In un mondo ideale con l'armadio dall'altra parte della strada e il tombino Telecom a 40cm da un tombino interno con corrugati dentro il giardino di casa mia, riuscirei anche a bypassare la chiostrina che condivido con i vicini su un palo della luce. In un mondo ideale... :)

Grazie per gli spunti. In futuro valuterò. ;)

Ad un amico che aveva l'armadio sotto la sua finestra ma che la sua decade era disastrata per qualità ecc.. agganciava non più di 35mb con il profilo da 100mb.Con tanta pazienza sono riuscito a nascondere per bene un cavo nuovo l'ho fatto entrare da dietro all'onu e fatto arrivare dentro,ora deve solo venire l'amico telecom a collegarmelo........ avrà sicuramente attenuazione 0 e ottenibile a 130 altro che 35mb miseri.

totocrista
18-02-2016, 20:48
Ad un amico che aveva l'armadio sotto la sua finestra ma che la sua decade era disastrata per qualità ecc.. agganciava non più di 35mb con il profilo da 100mb.Con tanta pazienza sono riuscito a nascondere per bene un cavo nuovo l'ho fatto entrare da dietro all'onu e fatto arrivare dentro,ora deve solo venire l'amico telecom a collegarmelo........ avrà sicuramente attenuazione 0 e ottenibile a 130 altro che 35mb miseri.
Io spero che tu stia scherzando... Avrai violato un miliardo di normative e anche qualche legge. Bha

criiis
18-02-2016, 20:53
Sui CAP direi che è meglio rinunciare.

Nel mio caso, ho fatto il contratto in negozio TIM, ho dovuto inserire il CAP vecchio, altrimenti risultavo non coperto e poi ho fatto fare la segnalazione via terminale dal negoziante.

Alla fine, invece di aggiornare il CAP nel database, hanno rimesso quello vecchio sulla mia fattura. :muro:

e ma quando ad essere sbagliata è una via intera come fai :asd:

zyxel
18-02-2016, 21:12
Io spero che tu stia scherzando... Avrai violato un miliardo di normative e anche qualche legge. Bha

Qui lo fanno in tanti perché ci sono molte secondarie disastrate o inesistenti.
Da un mio collega di lavoro per realizzare un piazzale l'impresa che ha fatto il lavoro ha murato e forse anche tagliato la decade che va a casa sua!Quindi la squadra sielte che venne a suo tempo gli disse che era in questo caso anche responsabile del danno...... Quindi anche in quel caso dietro loro "consiglio" passammo un cavo nuovo volante fino all'onu,circa 150m e dopo qualche giorno vennero ad attivare il tutto senza dire nulla!

fabio336
18-02-2016, 21:23
Qui lo fanno in tanti perché ci sono molte secondarie disastrate o inesistenti.
Da un mio collega di lavoro per realizzare un piazzale l'impresa che ha fatto il lavoro ha murato e forse anche tagliato la decade che va a casa sua!Quindi la squadra sielte che venne a suo tempo gli disse che era in questo caso anche responsabile del danno...... Quindi anche in quel caso dietro loro "consiglio" passammo un cavo nuovo volante fino all'onu,circa 150m e dopo qualche giorno vennero ad attivare il tutto senza dire nulla!

http://nag.ru/upload/images/17252/bt1.jpghttps://ludost.net/humor/200311/jpgEwOcOFtltY.jpg

? :sofico:

misterfibra
18-02-2016, 21:26
http://nag.ru/upload/images/17252/bt1.jpghttps://ludost.net/humor/200311/jpgEwOcOFtltY.jpg

? :sofico:

ma esiste davvero sta situazione?:eek: :eek: :eek: povero ripartilinea/chiostrina:friend:

brendoo011
18-02-2016, 21:31
Spero non in Italia... o.o

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

misterfibra
18-02-2016, 21:36
Spero non in Italia... o.o

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

comunque poco esposto alle intemperie :D

Nicos18
18-02-2016, 21:36
Salve, volevo chiedere una cosa riguardo l'installazione delle ONU. Ma Telecom adesso installa direttamente le ONU a 192 porte, ovvero alimentate localmente, oppure in zone con pochi utenti, in qualche caso installe le ONU a 48 porte telealimentate da centrale, e poi se del caso, fanno l'upgrade?

Grazie

misterfibra
18-02-2016, 21:41
Salve, volevo chiedere una cosa riguardo l'installazione delle ONU. Ma Telecom adesso installa direttamente le ONU a 192 porte, ovvero alimentate localmente, oppure in zone con pochi utenti, in qualche caso installe le ONU a 48 porte telealimentate da centrale?

Grazie

ciao guarda oggi ho voluto fare delle domande ad un tecnico sielte sugli apparati adesso non so in base a quali parametri venga scelta l'instalazione dell'una o dell'altra ma qua da me a detta sua sono installate 48 porte più 48 non attive che verrebbero attivate solo in caso di saturazione o contratti superiori al numero del primo slot

Nicos18
18-02-2016, 21:43
ciao guarda oggi ho voluto fare delle domande ad un tecnico sielte sugli apparati adesso non so in base a quali parametri venga scelta l'instalazione dell'una o dell'altra ma qua da me a detta sua sono installate 48 porte più 48 non attive che verrebbero attivate solo in caso di saturazione o contratti superiori al numero del primo slot

Ma l'ONU è di quelle alimentate da centrale, oppure è di quelle alimentate da stazione di energia?

Grazie!

misterfibra
18-02-2016, 21:44
Ma l'ONU è di quelle alimentate da centrale, oppure è di quelle alimentate da stazione di energia?

Grazie!

stazione di energia

zyxel
18-02-2016, 21:48
http://nag.ru/upload/images/17252/bt1.jpghttps://ludost.net/humor/200311/jpgEwOcOFtltY.jpg

? :sofico:

Mamma mia mai vista una cosa SIMILE!!!!!
No qua comunque chi lo fa per necessità è un qualcosa totalmente invisibile ad occhi esterni e comunque ben fatta.

Nicos18
18-02-2016, 21:48
stazione di energia

Ok, grazie mille. Era giusto per sapere poiché visto che il mio comune ha pochi utenti per armadio, potrebbero anche attivare una ONU a 48 porte, poi procedere a mettere quelle da 96 o 192 con stazione di energia.

Ho un'altra domandina riguardo alla stazione di energia. L'enel per rilasciare il permesso a mamma telecom in genere fa subito, entro 30 giorni dalla domanda per esempio?

misterfibra
18-02-2016, 21:52
Ok, grazie mille. Era giusto per sapere poiché visto che il mio comune ha pochi utenti per armadio, potrebbero anche attivare una ONU a 48 porte, poi procedere a mettere quelle da 96 o 192 con stazione di energia.

Ho un'altra domandina riguardo alla stazione di energia. L'enel per rilasciare il permesso a mamma telecom in genere fa subito, entro 30 giorni dalla domanda per esempio?

a questo non ti saprei proprio rispondere se ti può essere utile da me hanno pianificato metà/fine agosto non ricordo bene.... e ad ottobre era tutto pronto ed attivabile dal cliente

Nicos18
18-02-2016, 21:53
a questo non ti saprei proprio rispondere se ti può essere utile da me hanno pianificato metà/fine agosto non ricordo bene.... e ad ottobre era tutto pronto ed attivabile dal cliente

Ma la stazione di energia è stata piazzata dopo che l'armadio era pianificato, vero? Insomma, i lavori si sono svolti nel periodo da dopo la pianificazione fino all'attivazione, è così?

AlNTzac
18-02-2016, 21:56
http://nag.ru/upload/images/17252/bt1.jpghttps://ludost.net/humor/200311/jpgEwOcOFtltY.jpg



....
Romania vero ;) ?

misterfibra
18-02-2016, 21:57
Ma la stazione di energia è stata piazzata dopo che l'armadio era pianificato, vero?

guarda c'è un armadio a poche centinaia di metri da me in pianificazione per marzo ed ancora non ha stazione di energia e se non ricordo male fecero lo stesso con il mio armadio

Nicos18
18-02-2016, 21:59
guarda c'è un armadio a poche centinaia di metri da me in pianificazione per marzo ed ancora non ha stazione di energia e se non ricordo male fecero lo stesso con il mio armadio

Per quanto riguarda il modulo VDSL, già è presente o ancora no? Ti ringrazio, gentilissimo come sempre! ☺

claudioita
18-02-2016, 21:59
Stando a questi dati abbiamo più FTTH della Germania che sta al penultimo posto. 4° mondo? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :read: :stordita:
In Germania hanno il coassiale

Sent from my SM-N910F using Tapatalk

misterfibra
18-02-2016, 22:03
Per quanto riguarda il modulo VDSL, già è presente o ancora no? Ti ringrazio, gentilissimo come sempre! ☺

li solo la palina dell'enel c'è per il resto nulla non so se a questo punto venga post-datata l'attivazione o sia la normale prassi beh questo purtroppo non saprei dirtelo magari aspettiamo ameno o altri insider loro sapranno darti informazioni molto più dettagliate delle mie

fabio336
18-02-2016, 22:09
....
Romania vero ;) ?

su google esce fuori come "beirut telecom
https://ludost.net/humor/200311/jpgRURLtORULE.jpg
ogni tanto si vede anche qualcosa di ordinato :sofico:
https://qifanabki.files.wordpress.com/2011/05/beirut-telephone.jpg

misterfibra
18-02-2016, 22:13
ogni tanto si vede anche qualcosa di ordinato :sofico:
https://qifanabki.files.wordpress.com/2011/05/beirut-telephone.jpg

ahh beh questa situazione invece è rassicurante:sofico:

Robertof_
18-02-2016, 22:24
Ok, grazie mille. Era giusto per sapere poiché visto che il mio comune ha pochi utenti per armadio, potrebbero anche attivare una ONU a 48 porte, poi procedere a mettere quelle da 96 o 192 con stazione di energia.

I tipi di ONU impiegati da TIM sono due: a 48 porte non espandibili, che sono state installate fino a qualche tempo fa (le più recenti in forma compatta (http://i.imgur.com/jo2eCvJ.jpg), quindi con il sopralzo basso), e le ONU espandibili fino a 192 porte (con il sopralzo di questo tipo (https://i.imgur.com/yPAjEuo.jpg)).
Le ONU espandibili vengono installate probabilmente con 1 o 2 piastre, quindi con un massimo rispettivamente di 48 o 96 utenze, e ne vengono aggiunte altre in caso di necessità (fino al massimo di 4).
Se ci si ritrova con un ONU a 48 porte non espandibile con tutti gli accessi saturi, allora a tempo debito, se ritenuto necessario, viene schedulato un intervento di sostituzione dell'intera ONU con un modello espandibile.
Nel mio caso ci sono passato: ONU Huawei originariamente a 48 porte, poi saturo, ed infine desaturato un mesetto dopo con uno a 192 porte.

Ma la stazione di energia è stata piazzata dopo che l'armadio era pianificato, vero? Insomma, i lavori si sono svolti nel periodo da dopo la pianificazione fino all'attivazione, è così?
Sempre facendo riferimento a quello che è successo a me: ONU installata a metà febbraio, pianificata a fine febbraio (15gg di distanza) per Aprile, ed infine attivato e vendibile il 2 aprile.

misterfibra
18-02-2016, 22:26
I tipi di ONU impiegati da TIM sono due: a 48 porte non espandibili, che sono state installate fino a qualche tempo fa (le più recenti in forma compatta (http://i.imgur.com/jo2eCvJ.jpg), quindi con il sopralzo basso), e le ONU espandibili fino a 192 porte (con il sopralzo di questo tipo (https://i.imgur.com/yPAjEuo.jpg)).
Le ONU espandibili vengono installate probabilmente con 1 o 2 piastre, quindi con un massimo rispettivamente di 48 o 96 utenze, e ne vengono aggiunte altre in caso di necessità (fino al massimo di 4).
Se ci si ritrova con un ONU a 48 porte non espandibile con tutti gli accessi saturi, allora a tempo debito, se ritenuto necessario, viene schedulato un intervento di sostituzione dell'intera ONU con un modello espandibile.
Nel mio caso ci sono passato: ONU Huawei originariamente a 48 porte, poi saturo, ed infine desaturato un mesetto dopo con uno a 192 porte.

ho riletto meglio riformulo la domanda.........quindi nel secondo caso....seconda foto postata il tecnico ha detto una cosa vera affermando che da me sono montati due piastre a 48 utenze uno dei quali non attivo?

Robertof_
18-02-2016, 22:33
ciao quindi ciò che il tecnico ha asserito riguardo i moduli aggiuntivi non è veritiero?

I moduli aggiuntivi sarebbero le piastre, e citando il tuo intervento:

ciao guarda oggi ho voluto fare delle domande ad un tecnico sielte sugli apparati adesso non so in base a quali parametri venga scelta l'instalazione dell'una o dell'altra ma qua da me a detta sua sono installate 48 porte più 48 non attive che verrebbero attivate solo in caso di saturazione o contratti superiori al numero del primo slot

Non mi risultano ONU con la possibilità di installarci soltanto due piastre, ma qui sarei felice di essere smentito da un insider, visto che io ho ricavato le mie informazioni da quel che ho letto qui. La cosa certa però è che non vengono più installate ONU non espandibili.
Confermo però che non tutte le piastre vengono installate contemporaneamente, e che quindi l'ONU non sarà subito alla sua capacità massima.

Ah, e @Nicos18, non mi risulta neanche che venga più usata la telealimentazione, in quanto ritenuta poco pratica (ci sono stati diversi casi di guasti di intere ONU a causa di determinati componenti fallimentari nella parte della telealimentazione).

EDIT: rispondo alla riformulazione della tua domanda: forse il tecnico intendeva dire che sono montate 2 piastre da 48, ma che attualmente ne viene usata solo una in quanto c'è un numero minore o uguale di 48 di utenze attualmente collegati all'ONU.
Per capirci, la seconda piastra viene ovviamente usata soltanto quando il numero di utenti supera il 48, e così rispettivamente fino arrivare al 192esimo utente della quarta piastra.

misterfibra
18-02-2016, 22:36
I moduli aggiuntivi sarebbero le piastre, e citando il tuo intervento:
Non mi risultano ONU con la possibilità di installarci soltanto due piastre,

forse mi sono espresso in modo poco chiaro......ha affermato che da me in questo momento ci sono due piastre da 48 una delle quali non attiva che verrebbe attivata solo in caso di necessità

misterfibra
18-02-2016, 22:42
In realtà è tecnicamente già attiva: il senso è, come già scritto, che viene utilizzata appena satura la prima.

"purtroppo" ha usato il termine "non attiva" ma in questo caso la giusta interpretazione è "non in uso" considerando il tuo intervento

scatolino
18-02-2016, 22:48
Salve, un oretta fa ho smesso di navigare per qualche minuto, il modem mi dava i due led del voip rossi, il resto verde ma Internet non andava, l' ho riavviato e tutto è tornato a posto ma, da allora, ho perso un pochino di portante, un paio di mega, ma cosa può essere successo? Utenti "fibraroli" in aumento?:D :D

nttcre
18-02-2016, 22:53
"purtroppo" ha usato il termine "non attiva" ma in questo caso la giusta interpretazione è "non in uso" considerando il tuo intervento

Le ONU 192 in fase di ATTIVAZIONE vengono equipaggiate con una sola piastra (32 porte nel caso di alcatel e 48 nel caso di selta/huawei) e viene gia CABLATO il connettore della seconda piastra sulla testina di raccordo.
La seconda piastra in realtà non viene equipaggiata fintanto che la onu non viene considerata satura.
Tanto per intenderci, la 2nd piastra, non è nemmeno presente all'interno ma il tutto è predisposto per rendere l'ampliamento e successivo collaudo, un lavoro da 10 minuti netti.

misterfibra
18-02-2016, 22:56
Le ONU 192 in fase di ATTIVAZIONE vengono equipaggiate con una sola piastra (32 porte nel caso di alcatel e 48 nel caso di selta/huawei) e viene gia CABLATO il connettore della seconda piastra sulla testina di raccordo.
La seconda piastra in realtà non viene equipaggiata fintanto che la onu non viene considerata satura.
Tanto per intenderci, la 2nd piastra, non è nemmeno presente all'interno ma il tutto è predisposto per rendere l'ampliamento e successivo collaudo, un lavoro da 10 minuti netti.

per carità non mi permetto nemmeno di contraddirti non faccio questo di lavoro si sarà spiegato male mi ha detto anche che si tratta di piastre huawei

John_Mat82
18-02-2016, 23:01
salve a tutti,
sto cercando di capire se mai arriverà da me la fibra o meno.. sto a Velasca di Vimercate (per capirci, sto a 900m da quella che fu la sede italiana IBM e dalla nuova sede della FIMER); stavano facendo lavori e ho visto rocchetti di fibra, penso abbiano fibrato le due aziende citate e poi sembrava dovessero proseguire a rompere fino alla cabina armadio dove so che arriva la mia adsl (fine via kennedy).

Se vado su kpnwest via kennedy risulta "attestata su linea rigida", il problema è che tutto il resto di Velasca è non coperto perché non c'è fibra nella cabina armadio principale che è alla fine di quella via... la linea rigida arriva a circa 100m prima dell'armadio delle ADSL.

http://imgur.com/Hex3Pim
http://imgur.com/WlzCKAE

La cosa assurda che guardando ad Arcore, la fibra arriva fino a metà di via Grandi.. in pratica io sto spaccato a metà a 800m da una e dall'altra.. spulciando le liste cabine armadio però vedo pianificato qualcosa che non si capisce se è Arcore (e se quindi finisco accorpato a quel comune) o Vimercate e l'unico altro snodo sembra previsto per aprile '16 ma dice "concorezzo".



Ho anche un amico in via Cadorna (sempre Vimercate), in un grosso multi condominio.. pure lui è circondato da colonnine o tombini fibra di fastweb o telecom fino ad un paio di numeri prima e qualche numero dopo, ma su kpnwest il suo civico (e anche tutti i suoi vicini) non sono coperti e non possono attivargliela. Ci stanno trollando :cry:

pierinho
18-02-2016, 23:15
Vorrei fare una richiesta a cristoff, se ha modo e voglia.
Visto il mio drastico calo di portante da quasi 100 mega a 65 mega, probabilmente dovuto a nuove attivazioni, sarebbe possibile sapere con certezza se ci sono altre VDSl attive sulla mia decade? Diciamo che è una mera curiosità, visto che alla fine non posso fare nulla...
Grazie in anticipo

Kri3g
18-02-2016, 23:22
Saltata la linea alle 00.16 e tornata alle 00.21... Ma è normale che seppur con valori ottimi ogni tanto capiti ciò? Ma sempre quando sto lavorando poi? :muro:

Raid0
18-02-2016, 23:29
Ciao a tutti! Da una settimana mi hanno attivato la 100/20 e dopo un giorno di Technicolor ho montato subito il mio bel 7490.

Ho caricato la beta del 7490 e inizialmente ha agganciato addirittura 85 contro i 79 del modem TIM, però gli errori erano un po' alti e dopo un po' si è attestato nuovamente su 79 ma con 0 errori crc.

Oggi ho provato a chiedere le credenziali VoIP al 1949 e al numero di assistenza a pagamento, ebbene nei primi 2 casi mi hanno attaccato "casualmente" il telefono, nel caso del numero di assistenza a pagamento "Sos Assistenza PC" la ragazza ha chiesto al responsabile e mi ha detto che loro non hanno i privilegi per leggere la SIP Key completa, ma ne vedono solo una parte.
Comunque mi ha anche riferito che anche il suo responsabile non potrebbe riferirla a nessuno perché l'azienda lo vieta.

Qualche tempo fa mi era sembrato di leggere che Dynamic+ aveva detto che li rilasciassero.
Inoltre Dynamic+ ha anche rimosso il tool ed ora non so come fare T.T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kri3g
19-02-2016, 00:49
Saltata la linea alle 00.16 e tornata alle 00.21... Ma è normale che seppur con valori ottimi ogni tanto capiti ciò? Ma sempre quando sto lavorando poi? :muro:

Di nuovo...

Arduino89
19-02-2016, 05:31
Ragazzi, noto che a volte i led "line" diventano rossi anche quando la linea voce funziona. Tornano verdi dopo circa un secondo però... Misteri technicolor/Telecom...Non ho problemi di cadute di internet o altro...

totocrista
19-02-2016, 06:41
Ciao a tutti! Da una settimana mi hanno attivato la 100/20 e dopo un giorno di Technicolor ho montato subito il mio bel 7490.

Ho caricato la beta del 7490 e inizialmente ha agganciato addirittura 85 contro i 79 del modem TIM, però gli errori erano un po' alti e dopo un po' si è attestato nuovamente su 79 ma con 0 errori crc.

Oggi ho provato a chiedere le credenziali VoIP al 1949 e al numero di assistenza a pagamento, ebbene nei primi 2 casi mi hanno attaccato "casualmente" il telefono, nel caso del numero di assistenza a pagamento "Sos Assistenza PC" la ragazza ha chiesto al responsabile e mi ha detto che loro non hanno i privilegi per leggere la SIP Key completa, ma ne vedono solo una parte.
Comunque mi ha anche riferito che anche il suo responsabile non potrebbe riferirla a nessuno perché l'azienda lo vieta.

Qualche tempo fa mi era sembrato di leggere che Dynamic+ aveva detto che li rilasciassero.
Inoltre Dynamic+ ha anche rimosso il tool ed ora non so come fare T.T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non li hanno mai rilasciati.
Tim non li ha mai resi pubblici. È stato scritto più volte

Android01
19-02-2016, 06:59
Rieccomi con la mia linea impresasemplice 50M.
Grafico HLOG, un ringraziamento particolare a nttcre!
http://i63.tinypic.com/2wp1b2p.jpg
E quel buco da 11KHz a 14KHz è dovuto alla distanza o altro secondo voi?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20614
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37074
SNR Upstream (dB): 14.3
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 43
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 37793
Up time: 1219437
Total FEC Errors: 31092262
Total CRC Errors: 34

Grazie e buona giornata! :)

Commenti? :rolleyes:

Psyred
19-02-2016, 07:31
In attesa dell'upgrade a 100/20 Mega devo dire che le prime impressioni su questa connessione sono ottime.

La banda è piena e costante, nessun problema con youtube :oink: , anzi ieri sera mi sono messo a vedere anche qualche video 4k, e la banda media dalle "statistiche per nerd" si attestava sui 33 Mb. Nessun rebuffering comunque.

Bene anche il gaming online, onestamente al momento non riscontro alcuna differenza rispetto ad una adsl fast path. Ieri sera pingavo 35 ms in gioco su un server olandese, quando con Infostrada stavo sui 45...

Unico appunto il routing in Italia, mediamente peggiore rispetto a Infostrada. Aruba ad esempio lo pingo sui 24 ms (8-9 con Infostrada), NGI 24 (14 con Info).
Roma uguale (25-26 ms), mentre al topix di Torino ho una latenza inferiore (14 ms di TIM contro i 29 di Infostrada).

All'estero invece latenze mediamente migliori, in pratica sui 30 ms ovunque (Germania, Francia, UK, Olanda).

Che dire, se si mantiene su questi livelli...:ave:

Cardy89
19-02-2016, 07:34
Qualche novità per le centrali e gli armadi attivi sui file wholesale ma non effettivamente commercializzati?

overflow
19-02-2016, 07:41
Buongiorno,

sul mio numero e' attiva la connessione in fibra 30/3 con telefonate illimmitate senza scatto alla risposta.
Siccome il sito TIM e' diventato, a mio modo di vedere, inguardabile, qualcuno riesce a dirmi cosa dovrei chiedere al 187 per attivare la connessione a 100 Mega mantenendo le telefonate senza scatto alla risposta ? Intendo dire, come si chiama il prodotto da attivare ?

Grazie

Psyred
19-02-2016, 07:53
Non so/non ricordo di dove sei, ma considerati nel complesso i valori riportati, posso ipotizzare tu sia del centro/nord Italia: beh in questo caso 24 ms verso NGI mi sembra un risultato in effetti fuori luogo...hai provato con differenti classi di IP, per curiosità?


Esatto, Toscana. Se non ricordo male per adesso ho preso gli IP del tipo 87.x.x.x e 79.x.x.x.

Comunque non è un problema, seflow e kqi li pingo bene (12 ms), poi ricordo che anche da mia sorella che ha Aruba (una TIM rimarchiata in pratica) il routing verso NGI tende a variare. Anche lei a periodi lo pinga sui 13, in altri sui 24...

Argentax83
19-02-2016, 08:21
Con snr downstream a 8.3 a mio avviso dovresti collegarti a piena banda 108000kbps , quindi o hai un disturbante in diafonia, o qualche piccolo problema sulla linea ( derivazioni, ecc ) ma mi sa che son pignolerie mie.

Grazie per la dritta! Ho appena finito di parlare con il tecnico e anche lui è del tuo stesso avviso, ad ogni modo per ora :D sono già contento così, passare da una 5mb a un 90mb tanta robba!

davide87
19-02-2016, 08:32
Roma - Pomezia - Zona via pontina vecchia incrocio con via delle gardenie hanno montato il box nuovo :oink: :oink: :oink:

AB_Daryl
19-02-2016, 08:40
Rieccomi con la mia linea impresasemplice 50M.
Grafico HLOG, un ringraziamento particolare a nttcre!
http://i63.tinypic.com/2wp1b2p.jpg
E quel buco da 11KHz a 14KHz è dovuto alla distanza o altro secondo voi?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20614
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37074
SNR Upstream (dB): 14.3
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 43
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 37793
Up time: 1219437
Total FEC Errors: 31092262
Total CRC Errors: 34

Grazie e buona giornata! :)

Quanto disti dal cabinet?

AlexSwitch
19-02-2016, 08:44
In attesa dell'upgrade a 100/20 Mega devo dire che le prime impressioni su questa connessione sono ottime.

La banda è piena e costante, nessun problema con youtube :oink: , anzi ieri sera mi sono messo a vedere anche qualche video 4k, e la banda media dalle "statistiche per nerd" si attestava sui 33 Mb. Nessun rebuffering comunque.

Bene anche il gaming online, onestamente al momento non riscontro alcuna differenza rispetto ad una adsl fast path. Ieri sera pingavo 35 ms in gioco su un server olandese, quando con Infostrada stavo sui 45...

Unico appunto il routing in Italia, mediamente peggiore rispetto a Infostrada. Aruba ad esempio lo pingo sui 24 ms (8-9 con Infostrada), NGI 24 (14 con Info).
Roma uguale (25-26 ms), mentre al topix di Torino ho una latenza inferiore (14 ms di TIM contro i 29 di Infostrada).

All'estero invece latenze mediamente migliori, in pratica sui 30 ms ovunque (Germania, Francia, UK, Olanda).

Che dire, se si mantiene su questi livelli...:ave:

Beato te.... io ho iniziato ad avere problemi con YT nonostante la mia 50Mbit sia costantemente su 47 in down... Ping medio 29ms.... Ieri nel rimo pomeriggio un filmato a 720p era in buffering continuo e spesso mi venivano mandati a 360...
Credo che sia una questione di trafic shaping in alcune zone ed in base ai periodi, altrimenti non mi saprei spiegare questo comportamento altalenante con una FTTC!!

Psyred
19-02-2016, 08:52
Beato te.... io ho iniziato ad avere problemi con YT nonostante la mia 50Mbit sia costantemente su 47 in down... Ping medio 29ms.... Ieri nel rimo pomeriggio un filmato a 720p era in buffering continuo e spesso mi venivano mandati a 360...
Credo che sia una questione di trafic shaping in alcune zone ed in base ai periodi, altrimenti non mi saprei spiegare questo comportamento altalenante con una FTTC!!

Speriamo non capiti anche a me, la mia esperienza con la FTTC TIM è limitata a un giorno scarso, per cui può accadere di tutto...:fagiano:

Romain1985
19-02-2016, 09:18
Qualche novità per le centrali e gli armadi attivi sui file wholesale ma non effettivamente commercializzati?
Idem, armadio attivo dal 18 dicembre , tutto funzionante e ancora non è possibile attivare niente.
Ma i soldi dei nuovi clienti gli fanno così schifo alla Telecom?

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

brendoo011
19-02-2016, 09:27
Idem, armadio attivo dal 18 dicembre , tutto funzionante e ancora non è possibile attivare niente.
Ma i soldi dei nuovi clienti gli fanno così schifo alla Telecom?

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Non hanno fatto ancora il collaudo tecnico credo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cardy89
19-02-2016, 09:30
Idem, armadio attivo dal 18 dicembre , tutto funzionante e ancora non è possibile attivare niente.
Ma i soldi dei nuovi clienti gli fanno così schifo alla Telecom?

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Credo che se ne parli dopo il 29 febbraio... Che a quanto ho capito [ma mi posso sbagliare, se qualcuno ha info più dettagliata mi corregga] è il termine che ha fissato telecom/infratel per le richieste di interesse per gli altri operatori per le nuove reti in fibra... Dopo questo termine credo iniziano a commercializzare le varie adsl/vdsl sia telecom che i vari concorrenti...

Quindi mi sa, purtroppo, che dobbiamo aspettare i primi di marzo, se non addirittura quasi tutto il mese.... Anche perchè dopo il 18 marzo sarebbero 3 mesi dalla pubblicazione dei file e credo che oltre non possano andare...

Spero di sbagliarmi, e che nei prossimi giorni rendano almeno l'adsl vendibile e che sia stato in questo caso un ritardo dovuto a tempi di migrazione, anche se mi sembra difficile più di due mesi per migrare, almeno nella mia zona, un utenza abbastanza piccola...

McRooster23
19-02-2016, 09:44
Ragazzi ma é normale che da quando mi hanno attivato la fibra su geamobile non compare piu la distanza dal cabinet?
Non é che mi hanno collegato direttamente in centrale? (compare solo quella)

pippoman86
19-02-2016, 09:51
Ragazzi, noto che a volte i led "line" diventano rossi anche quando la linea voce funziona. Tornano verdi dopo circa un secondo però... Misteri technicolor/Telecom...Non ho problemi di cadute di internet o altro...

E' il check dei numeri voip
in pratica vergono ri-registrati ogni tot secondi sul server voip, nulla di più :D

Romain1985
19-02-2016, 09:55
Credo che se ne parli dopo il 29 febbraio... Che a quanto ho capito [ma mi posso sbagliare, se qualcuno ha info più dettagliata mi corregga] è il termine che ha fissato telecom/infratel per le richieste di interesse per gli altri operatori per le nuove reti in fibra... Dopo questo termine credo iniziano a commercializzare le varie adsl/vdsl sia telecom che i vari concorrenti...

Quindi mi sa, purtroppo, che dobbiamo aspettare i primi di marzo, se non addirittura quasi tutto il mese.... Anche perchè dopo il 18 marzo sarebbero 3 mesi dalla pubblicazione dei file e credo che oltre non possano andare...

Spero di sbagliarmi, e che nei prossimi giorni rendano almeno l'adsl vendibile e che sia stato in questo caso un ritardo dovuto a tempi di migrazione, anche se mi sembra difficile più di due mesi per migrare, almeno nella mia zona, un utenza abbastanza piccola...

Idem , anche da me sono pochi armadi da migrare , comunque ieri pomeriggio ho visto due tecnici telecom che stavano spostando i doppini del ripartilinea , ho dato un'occhiata c'erano tutte le lucine accese dentro , mi hanno detto sarà vendibile tra un mesetto , ma sinceramente non ci credo ,
è da ottobre che mi dicono un mesetto :D

goose2600
19-02-2016, 10:14
Buongiorno a tutti.
Ameno o Cristoff potete aiutarmi a capire come mai navigo a 50/20? :muro:

Graaazie!

totocrista
19-02-2016, 10:19
Ragazzi ma é normale che da quando mi hanno attivato la fibra su geamobile non compare piu la distanza dal cabinet?
Non é che mi hanno collegato direttamente in centrale? (compare solo quella)
Devi Andare su geamobile agenzie

dottortanzy
19-02-2016, 10:21
@ ameno
non è che puoi controllare il mio armadio
Armadio 15 Codice CLLI ROMAITDX041 Cod. Gat Sede Olt 6644 Id BRE sede OLT 000276 Codice ACL ROMAITDX CLLI Centrale sede OLT ROMAITDX041 Stato Saturo :muro:
E' cosi' da natale....

Nightingale
19-02-2016, 10:26
MAX SPEED MAX SPEED SNR SNR ATT ATT POTENZA POTENZA
UP DOWN UP DOWN UP DOWN UP DOWN
Nightingale 29917 71724 9.8 6.2 2.6 8.4 -13.20 12.20
Step AsR 32621 88643 11.3 6.5 4.3 12.4 -2.40 14.50
Lev1athan 29067 119465 9.1 10.0 1.8 5.9 -19.70 14.20
Lumen_sage 30959 118901 10.3 9.9 2.4 7.5 -16.20 13.90
misterfibra 33433 112241 11.8 6.9 2.6 6.7 -19.10 12.00
ozlacs 18760 106755 6.2 6.4 1.1 4.5 -23.00 12.10
Naltazar 39530 119469 15.3 9.4 2.7 7.0 -17.10 12.10

Dato che mi fate invidia tutti, con questi mega valori in download, ho preso i vostri ultimi valori postati per confrontarli con i miei... il mio desiderio segreto, scoprire che hanno settato male il mio profilo, e riuscire ad agganciare una decina di megabit in più... :D

mavelot
19-02-2016, 10:28
Devi Andare su geamobile agenzie

e l'indirizzo quale sarebbe, questo ?
http://gea.dsl.vodafone.it/all

erpomata
19-02-2016, 10:30
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie

diaretto
19-02-2016, 10:36
MAX SPEED MAX SPEED SNR SNR ATT ATT POTENZA POTENZA
UP DOWN UP DOWN UP DOWN UP DOWN
Nightingale 29917 71724 9.8 6.2 2.6 8.4 -13.20 12.20
Step AsR 32621 88643 11.3 6.5 4.3 12.4 -2.40 14.50
Lev1athan 29067 119465 9.1 10.0 1.8 5.9 -19.70 14.20
Lumen_sage 30959 118901 10.3 9.9 2.4 7.5 -16.20 13.90
misterfibra 33433 112241 11.8 6.9 2.6 6.7 -19.10 12.00
ozlacs 18760 106755 6.2 6.4 1.1 4.5 -23.00 12.10
Naltazar 39530 119469 15.3 9.4 2.7 7.0 -17.10 12.10

Dato che mi fate invidia tutti, con questi mega valori in download, ho preso i vostri ultimi valori postati per confrontarli con i miei... il mio desiderio segreto, scoprire che hanno settato male il mio profilo, e riuscire ad agganciare una decina di megabit in più... :D

Perchè pensi che ti abbiano settato male il profilo? Che problemi accusi?

Trinacria_ITA
19-02-2016, 10:36
Il software è libero e gratuito, ed è scaricabile da TIMparo dallla sezione Link esterni utili->Programmi.

Comunque il link diretto per scaricare l'installer è questo:

irom.eu/mri (http://www.irom.eu/mri)

C'è anche un help in rete che puoi leggere direttamente nel tuo browser prima di installare il programma. Il link dell'help è:

irom.eu/mrh (http://www.irom.eu/mrh)

Esiste solo versione Windows?

Cardy89
19-02-2016, 10:38
Idem , anche da me sono pochi armadi da migrare , comunque ieri pomeriggio ho visto due tecnici telecom che stavano spostando i doppini del ripartilinea , ho dato un'occhiata c'erano tutte le lucine accese dentro , mi hanno detto sarà vendibile tra un mesetto , ma sinceramente non ci credo ,
è da ottobre che mi dicono un mesetto :D

Ah ma quindi da fuori non si vedono se ci sono i led accesi? io nel mio non sono riuscito a vedere se è acceso o meno...

Cmq anche da me è da ottobre che dicono tempo un mese... Cmq l'altro giorno dicevano che stavano aspettando un autorizzazione... Boh...

Trinacria_ITA
19-02-2016, 10:39
MAX SPEED MAX SPEED SNR SNR ATT ATT POTENZA POTENZA
UP DOWN UP DOWN UP DOWN UP DOWN
Nightingale 29917 71724 9.8 6.2 2.6 8.4 -13.20 12.20
Step AsR 32621 88643 11.3 6.5 4.3 12.4 -2.40 14.50
Lev1athan 29067 119465 9.1 10.0 1.8 5.9 -19.70 14.20
Lumen_sage 30959 118901 10.3 9.9 2.4 7.5 -16.20 13.90
misterfibra 33433 112241 11.8 6.9 2.6 6.7 -19.10 12.00
ozlacs 18760 106755 6.2 6.4 1.1 4.5 -23.00 12.10
Naltazar 39530 119469 15.3 9.4 2.7 7.0 -17.10 12.10

Dato che mi fate invidia tutti, con questi mega valori in download, ho preso i vostri ultimi valori postati per confrontarli con i miei... il mio desiderio segreto, scoprire che hanno settato male il mio profilo, e riuscire ad agganciare una decina di megabit in più... :D

Non sei il solo ad andare piano :D io pur essendo a 80m dalla cabina non aggancio più di 86 mega :muro:

diaretto
19-02-2016, 10:41
Rieccomi con la mia linea impresasemplice 50M.
Grafico HLOG, un ringraziamento particolare a nttcre!
http://i63.tinypic.com/2wp1b2p.jpg
E quel buco da 11KHz a 14KHz è dovuto alla distanza o altro secondo voi?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20614
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37074
SNR Upstream (dB): 14.3
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 18.0
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 43
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 37793
Up time: 1219437
Total FEC Errors: 31092262
Total CRC Errors: 34

Grazie e buona giornata! :)

Non saprei nello specifico per il buco, attendi qualcuno più competente di me.

Sicuramente dal grafico e dalle statistiche si ricava che la linea non è un granchè. Hai attenuazioni molto alte, potresti essere distante dal cabinet e avere anche molti disturbanti. Quanto disti?

Se non sei troppo lontano allora c'è qualche problema di sicuro, l'impianto interno come è messo?

Arduino89
19-02-2016, 10:44
E' il check dei numeri voip
in pratica vergono ri-registrati ogni tot secondi sul server voip, nulla di più :D

Grazie della risposta:)

mavelot
19-02-2016, 10:45
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie

ah ah ...a me da i numeri...distanze completamente inventate....

Kri3g
19-02-2016, 10:50
A me quel sito non trova il numero di telefono

mavelot
19-02-2016, 10:51
Si mettendo solo il numero non va neanche a me.....

Romain1985
19-02-2016, 10:54
Ah ma quindi da fuori non si vedono se ci sono i led accesi? io nel mio non sono riuscito a vedere se è acceso o meno...

Cmq anche da me è da ottobre che dicono tempo un mese... Cmq l'altro giorno dicevano che stavano aspettando un autorizzazione... Boh...

Da fuori non si vede niente dentro , l'avevano aperto e c'erano tutte le lucine accese , anzi siccome si è messo a piovere , hanno lavorato sotto un telo di plastica .

L_Rogue
19-02-2016, 10:59
e ma quando ad essere sbagliata è una via intera come fai :asd:

Be' qui è tutto un comune a essere sbagliato a causa del CAP, mica solo io. :D

Comunque, c'era stato qui nel thread qualcuno che aveva iniziato la procedura per la correzione, ma non ho la più pallida idea di quale numero di telefono abbia contattato.

corra98
19-02-2016, 11:40
Ho recentemente controllato l'impianto di casa che ora è senza derivazioni, disto 200m in linea d'aria dal cabinet (huawei 192), 300m secondo gmaps. Probabilmente la diafonia è la causa di queste velocità, ma guardando questi dati secondo voi c'è margine di miglioramento? Posso fare qualcosa?
Ho pochissimi fec e praticamente nessun crc, quindi penso che la linea non sia così male però ci sono momenti (come adesso) dove il ping al gw è altissimo, qualcosa come 40-50ms.
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=44.890 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=65.425 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=66.408 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=71.798 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=41.713 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=65.181 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=76.031 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=62.731 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=31.383 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=56.317 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=51.907 ms


http://i68.tinypic.com/34ovsbl.png

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20890
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67054
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 5.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): -1.9
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 20894
Velocità in ricezione (Kbps): 66654
Up time: 310743
Total FEC Errors: 8069
Total CRC Errors: 0

Nightingale
19-02-2016, 11:55
Perchè pensi che ti abbiano settato male il profilo? Che problemi accusi?

In realtà nessun problema... :) Vado solo a 65 mega reali e aggancio 70. La linea è stabile, e faccio 8 mega al secondo in down, reali. Non è che ci sia da lamentarsi in effetti... pero' vedere un bel 90 non mi dispiacerebbe nello speedtest.
Non capisco se è dovuto alla distanza o altro pero.... i valori non li so interpretare, e a casa non dovrei avere derivazioni o cose strane.

Noisemaker
19-02-2016, 12:22
Salve ragazzi, stamattina ho trovato questa sorpresa, hanno finalmente montato onu.
Che tipo di onu è? Avevo letto che alcuni modelli avevano avuto problemi di surriscaldamento.
http://i65.tinypic.com/24lsozd.jpg

scatolino
19-02-2016, 12:37
Buongiorno,

sul mio numero e' attiva la connessione in fibra 30/3 con telefonate illimmitate senza scatto alla risposta.
Siccome il sito TIM e' diventato, a mio modo di vedere, inguardabile, qualcuno riesce a dirmi cosa dovrei chiedere al 187 per attivare la connessione a 100 Mega mantenendo le telefonate senza scatto alla risposta ? Intendo dire, come si chiama il prodotto da attivare ?

Grazie

Devi farti attivare l' offerta TIM SMART, con opzioni SMART FIBRA, SMART SUPERFIBRA e SMART VOCE CASA, il passaggio ti costa 39 euro una tantum, ma se ti fai chiamare dal commerciale, come ho fatto io, magari trovi quello buono che te li fa risparmiare, io l' ho trovato...:D

Cardy89
19-02-2016, 12:54
Salve ragazzi, stamattina ho trovato questa sorpresa, hanno finalmente montato onu.
Che tipo di onu è? Avevo letto che alcuni modelli avevano avuto problemi di surriscaldamento.
http://i65.tinypic.com/24lsozd.jpg

Non si vede dall'esterno che marca è... Però se non ricordo male nei file excell su wholesale c'è scritto il modello...

Cmq è un sopralzo normale da 192 porte, da fuori al solito non si vede quanti moduli sono installati, però ne può ospitare 4 da 48...

In sostanza è un sopralzo normale... Ormai li montano tutti cosi :D

diaretto
19-02-2016, 13:01
In realtà nessun problema... :) Vado solo a 65 mega reali e aggancio 70. La linea è stabile, e faccio 8 mega al secondo in down, reali. Non è che ci sia da lamentarsi in effetti... pero' vedere un bel 90 non mi dispiacerebbe nello speedtest.
Non capisco se è dovuto alla distanza o altro pero.... i valori non li so interpretare, e a casa non dovrei avere derivazioni o cose strane.

Si vede subito che un'att di 9/18 non è molto normale, o perlomeno va saputa la distanza.

Quindi ti richiedo: quanto disti dal cabinet?

P.S: il buco non è da 11KHz a 14KHz, ma da 11MHz a 14MHz ;)

ozlacs
19-02-2016, 13:07
bene, vedo che siamo in tanti con il buco tra 11 e 14 MHz. la sfiga è ben distribuita in tutta Italia, mi pare anche giusto :O

:D

diaretto
19-02-2016, 13:13
bene, vedo che siamo in tanti con il buco tra 11 e 14 MHz. la sfiga è ben distribuita in tutta Italia, mi pare anche giusto :O

:D

Già, adesso sono davvero curioso pure io di sapere perchè questo succede.

Devo dire che si rivede perfettamente negli ottenibili in up decisamente scarsi, poiche in quella banda si ha l'US2.

NotteSenzaStelle
19-02-2016, 13:20
Buongiorno a tutti,
innanzitutto un ringraziamento vivissimo ad @ironmark99 sia per gli ottimi interventi tecnici sia per il programma ModemReader che mi ha gentilmente fornito.
Grazie al tool ho potuto monitorare la linea per qualche giorno ed ho scoperto che puntualmente alle 6.30 del mattino l'SNR cala e perdo dai 5 ai 7 Mbit di portante, poi verso le 10.00 risale e recupero quella banda, poi alle 16.30 punto ricade nuovamente per poi risalire alle 22.30...questo siparietto tutti i gg.
In soldoni la bandia oscilla dai 65Mbit nei periodi peggiori ai 73Mbit in quelli migliori.

Poi ho un comportamento e un rapporto strano di attenuazione DS/US :
Quella di DS varia dai 6.7 ai 6.9 solo in fase di negoziazione della portante quella di US ha un comportamento anomalo : varia da 1.4 a 11 a run-time cioè anche mentre il modem è acceso ho chiesto @nttcre ,che ringrazio ancora per l'enorme gentilezza, un HLOG :
http://i66.tinypic.com/53jksp.jpg


Ora chi gentilmente può aiutarmi a capirci qualcosa?Cosa si evince da questo HLOG?Si sono derivazioni sulla linea?
Grazie a tutti per l'aiuto

Qualcuno mi aiuta a capire per favore?Nonstante ci sia scritto linea perfetta è un'attenuazione DS abbastanza buona non riesco ad andare più di 65Mbit....è tutta diafonia?

ozlacs
19-02-2016, 13:26
Qualcuno mi aiuta a capire per favore?Nonstante ci sia scritto linea perfetta è un'attenuazione DS abbastanza buona non riesco ad andare più di 65Mbit....è tutta diafonia?

secondo me sì, il grafico sembra buono

Tatoone
19-02-2016, 13:29
Salve ragazzi,
ho da pochi giorni attivato il profilo fibra a 50/10 mbit.
Sono molto contento della linea che secondo speedtest.net si attesta su valori di 48/10.5.

Volendo pensare ad un futuro upgrade vedo dai seguenti valori che molto probabilmente potrei ottenere max una 85 mbit.

Da cosa dipende? Qualcuno può darmi dei suggerimenti in merito?


Grazie mille

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28285
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84848
SNR Upstream (dB): 17.1
SNR Downstream (dB): 16.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 12.4
Potenza in trasmissione (dB): -5.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 171606
Total FEC Errors: 7621
Total CRC Errors: 0

diaretto
19-02-2016, 13:43
Salve ragazzi,
ho da pochi giorni attivato il profilo fibra a 50/10 mbit.
Sono molto contento della linea che secondo speedtest.net si attesta su valori di 48/10.5.

Volendo pensare ad un futuro upgrade vedo dai seguenti valori che molto probabilmente potrei ottenere max una 85 mbit.

Da cosa dipende? Qualcuno può darmi dei suggerimenti in merito?


Grazie mille

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28285
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84848
SNR Upstream (dB): 17.1
SNR Downstream (dB): 16.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 12.4
Potenza in trasmissione (dB): -5.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 171606
Total FEC Errors: 7621
Total CRC Errors: 0

-Attenuazione alta (quale è la distanza dal cabinet? come sta messo l'impianto di casa?)

-Disturbanti che inducono diafonia sulla tua coppia (qui non ci puoi fare nulla, è normale, è il limite delle connessioni in rame)

diaretto
19-02-2016, 13:46
Qualcuno mi aiuta a capire per favore?Nonstante ci sia scritto linea perfetta è un'attenuazione DS abbastanza buona non riesco ad andare più di 65Mbit....è tutta diafonia?

L'hlog sembra a posto, nessuna derivazione a quanto pare. L'unico problema è che è molto pendente e in generale hai un'attenuazione abbastanza alta.

Oltretutto il fatto che l'att vari da 1.4 a 11 in real time, a meno di errori di lettura del modem (che comunque potrebbero indicare modem fallato), non sono per nulla normali.

L'impianto di casa come è messo? Se è tutto ok o hai il modem fallato oppure diafonia e non ci puoi fare nulla.

McRooster23
19-02-2016, 13:56
Devi Andare su geamobile agenzie
Ti ringrazio,ma cosa sarebbe?
Se scrivo geamobile agenzie su google mi riporta sempre al classico sito dove ho cercato fino ad ora

McRooster23
19-02-2016, 13:58
Risulto collegato ad un cabinet distante 360m pur avendone uno a 140 metri da casa.
Esiste un modo per convincerli a spostarmi? xD

NotteSenzaStelle
19-02-2016, 13:59
L'hlog sembra a posto, nessuna derivazione a quanto pare. L'unico problema è che è molto pendente e in generale hai un'attenuazione abbastanza alta.

Oltretutto il fatto che l'att vari da 1.4 a 11 in real time, a meno di errori di lettura del modem (che comunque potrebbero indicare modem fallato), non sono per nulla normali.

L'impianto di casa come è messo? Se è tutto ok o hai il modem fallato oppure diafonia e non ci puoi fare nulla.

Grazie mille a te e @ozlacs per l'intervento.
L'attenuazione che varia è solo quella di Upload comunque ho il massimo 21.600 con SNR a 8, in download è molto contenuta : 6.9
L'impianto di casa è ok,rifatto da poco, una sola presa a cui è collegato direttamente il modem senza derivazioni interne, ho anche cambiato da poco il tratto appartamento->chiostrina condominiale.
Certo abito in una zona dove la piccola cabina serve molti palazzi, tutti di 7/8 piani e molto popolati chissà quanti multicoppia di questi palazzi avranno una tratta in comune....
Se mi dite che la linea è perfetta (tra l'altro come c'è scritto sull'HLOG)e non ci sono derivazioni mi metterò l'anima in pace :) ....anche se pagare 39€ per una 65Mbit un pò mi rode....
Grazie ancora ragazzi

Cr4z33
19-02-2016, 14:08
Il software è libero e gratuito, ed è scaricabile da TIMparo dallla sezione Link esterni utili->Programmi.

Comunque il link diretto per scaricare l'installer è questo:

irom.eu/mri (http://www.irom.eu/mri)

C'è anche un help in rete che puoi leggere direttamente nel tuo browser prima di installare il programma. Il link dell'help è:

irom.eu/mrh (http://www.irom.eu/mrh)
Grazie! :D

Noisemaker
19-02-2016, 14:20
Ragazzi quanto passa dal montaggio onu alla vendibilità?
Posso fare qualcosa per velocizzare i tempi ?

andre_corsi
19-02-2016, 14:22
bene, vedo che siamo in tanti con il buco tra 11 e 14 MHz. la sfiga è ben distribuita in tutta Italia, mi pare anche giusto :O

:D


Rilancio! Altro che buco!
HLOG courtesy of nttcre:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/6f3e867ef26ea2c80a2647b61ed16ff4.jpg

Che diamine sono quei 2 salti? Sembrano addirittura un guadagno (?) a quelle frequenze... :/

diaretto
19-02-2016, 14:36
Grazie mille a te e @ozlacs per l'intervento.
L'attenuazione che varia è solo quella di Upload comunque ho il massimo 21.600 con SNR a 8, in download è molto contenuta : 6.9
L'impianto di casa è ok,rifatto da poco, una sola presa a cui è collegato direttamente il modem senza derivazioni interne, ho anche cambiato da poco il tratto appartamento->chiostrina condominiale.
Certo abito in una zona dove la piccola cabina serve molti palazzi, tutti di 7/8 piani e molto popolati chissà quanti multicoppia di questi palazzi avranno una tratta in comune....
Se mi dite che la linea è perfetta (tra l'altro come c'è scritto sull'HLOG)e non ci sono derivazioni mi metterò l'anima in pace :) ....anche se pagare 39€ per una 65Mbit un pò mi rode....
Grazie ancora ragazzi

Non so quanto tu sia distante dalla cabina, in ogni caso io starei attento all'attenuazione che salta (che sia in down o up poco importa) perchè secondo me indica qualcosa che non va.

woody4165
19-02-2016, 14:37
scrivetemi in PM per HLOG, appena ho tempo ve lo mando

Ciao nttcre

scusa il disturbo, ti avevo mandato PM per Hlog. Solo quando hai un attimo.

Grazie

mavelot
19-02-2016, 14:40
secondo me state esagerando con questi hlog.

Da soli, non sono sufficienti a dare una completa valutazione della linea.
Servirebbero come minimo:

-Bit allocation
-SNR
-QLN

mavelot
19-02-2016, 14:43
Rilancio! Altro che buco!
HLOG courtesy of nttcre:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/6f3e867ef26ea2c80a2647b61ed16ff4.jpg

Che diamine sono quei 2 salti? Sembrano addirittura un guadagno (?) a quelle frequenze... :/

La tua linea credo sia molto corta....
Puoi postare i valori ?

andre_corsi
19-02-2016, 14:56
La tua linea credo sia molto corta....

Puoi postare i valori ?


Sì, in effetti ce l'ho dall'altra parte della strada.

Eccoli:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/515351461515d946d90ea216a1558573.jpg

mavelot
19-02-2016, 15:06
Infatti è come pensavo.

Quegli sbalzi che vedi in HLOG non indicano stub o derivazioni.

Hlog è la funzione di trasferimento logaritmica, e va intesa come la sovrapposizione di 2 funzioni, una per il DS e una per US. In altre parole una parte è indicativa della risposta dal DSLAM al CPE, l'altra per il verso contrario.

Nei casi di linea corta la potenza in tx del DSLAM è estremamente bassa, e questo a causa del PSD shaping. Infatti la potenza nel tuo caso è -25dBm, ovvero solo 0.0031 mw.
Viceversa la potenza di trasmissione del router è 12.2dBm, ovvero 16,5mW
Quelle porzioni che vedi corrispondono agli slot di frequenze, U0,DS1,US1, ecc
E' per questo che la sovrapposizione delle 2 funzioni ha quegli sbalzi. Il trasferimento in Upstream in questo caso è molto più "vantaggioso". Lo si evince anche dall' att rate in UP molto alto infatti 35Mbit

Noise4u
19-02-2016, 15:13
Mi servirebbe un consiglio. in quanto credo di essere in una strana situazione.
Premetto che ho (su numero nativo Telecom) voce con Tim e Adsl con Tiscali (SA).
In data 03/02/2016 ho fatto richiesta di Tim Smart Fibra online.
Subito arriva l'email di conferma e su MyTim compare "richiesta in lavorazione".
Ho pensato che fosse strano che non mi avessero chiesto nulla di eventuali opzioni (Tim Smart Voce, i 2 Telefoni dect etc.) e sopratutto nulla del codice di migrazione per scollegare Tiscali.
Lo faccio presente al 187 (varie volte) dove le risposte che vanno per la maggiore sono "verrai richiamato", e "contattali via Twitter perchè sulle richieste online non possiamo intervenire."
Li contatto allora via Twitter e ottengo come risposta che devo fare richiesta di migrazione online; alla successiva domanda di come farlo mi rispondono di aspettare che la pratica è in lavorazione.
Oggi mi avvisano con una email: " ... per l'installazione dell'impianto per il giorno 25/02..."

Non credo sia normale.Cosa dovrei fare?
Grazie fin d'ora.

mavelot
19-02-2016, 15:17
Non sono esperto di questioni commerciali...ma credo sia normale.

Questa che tu stai facendo è una linea fibra che prevede la cessazione di tutto quanto connesso al mondo RTG, compresa l'ADSL in SA.

Non si tratta di una migrazione OLO o verso OLO per il quale è indispensabile il relativo codice.

Dal punto di vista di Tiscali, sarà come se tu avessi cessato la linea.

andre_corsi
19-02-2016, 15:23
Infatti è come pensavo.

Quegli sbalzi che vedi in HLOG non indicano stub o derivazioni.

Hlog è la funzione di trasferimento logaritmica, e va intesa come la sovrapposizione di 2 funzioni, una per il DS e una per US. In altre parole una parte è indicativa della risposta dal DSLAM al CPE, l'altra per il verso contrario.

Nei casi di linea corta la potenza in tx del DSLAM è estremamente bassa, e questo a causa del PSD shaping. Infatti la potenza nel tuo caso è -25dBm, ovvero solo 0.0031 mw.
Viceversa la potenza di trasmissione del router è 12.2dBm, ovvero 16,5mW
Quelle porzioni che vedi corrispondono agli slot di frequenze, U0,DS1,US1, ecc
E' per questo che la sovrapposizione delle 2 funzioni ha quegli sbalzi. Il trasferimento in Upstream in questo caso è molto più "vantaggioso". Lo si evince anche dall' att rate in UP molto alto infatti 35Mbit


Grazie. Commento da incorniciare. Ne farò tesoro e per curiosità approfondirò il PSD shaping e distribuzione degli slot di frequenze in up e down. :)

AlNTzac
19-02-2016, 15:35
Non sono esperto di questioni commerciali...ma credo sia normale.

Questa che tu stai facendo è una linea fibra che prevede la cessazione di tutto quanto connesso al mondo RTG, compresa l'ADSL in SA.

Non si tratta di una migrazione OLO o verso OLO per il quale è indispensabile il relativo codice.

Dal punto di vista di Tiscali, sarà come se tu avessi cessato la linea.

perfetta analisi, Noise4u e' gia cliente Telecom con la componente voce, evidentemente a inizio millennio ha aggiunto al contratto voce una linea adsl Tiscali e paga 2 bollette a 2 fornitori differenti, ora non ha fatto altro che chiudere l'abbonamento Tiscali (e paghera' loro le relative spese) e trasformare quello voce Telecom in TIM SMART FIBRA (nel quale e' gia inclusa l’opzione SMART SUPERFIBRA e sono incluse chiamate illimitate con scatto alla risposta verso i numeri fissi e mobili nazionali ), in questo caso non serve il cod. migrazione , e le opzioni desiderate si possono aggiungere anche in un secondo momento dopo la completa attivazione

L_Rogue
19-02-2016, 15:35
Non sono esperto di questioni commerciali...ma credo sia normale.

Questa che tu stai facendo è una linea fibra che prevede la cessazione di tutto quanto connesso al mondo RTG, compresa l'ADSL in SA.

Non si tratta di una migrazione OLO o verso OLO per il quale è indispensabile il relativo codice.

Dal punto di vista di Tiscali, sarà come se tu avessi cessato la linea.

Non credo TIM possa cessare la linea RTG se è ancora attivo il contratto Tiscali.

Non è che gli stanno attivando la seconda linea con la fibra?

Edit: lo dico perché nella stessa situazione ho dovuto chiudere con TIM e OLO e poi fare nuova linea con TIM in fibra. Però avevo la particolarità che l'OLO poteva darmi anche linea solo dati, quindi non ho la certezza della necessità della doppia chiusura in tutti i casi.

TheApocalypse
19-02-2016, 15:45
Forse è giunto finalmente il momento, dopo 1 anno e 2 mesi di attesa, di avere anch'io la fibra
Preso appuntamento per martedì prossimo, speriamo bene.
Potete darmi qualche dritta su cosa controllare/fare controllare e altro durante l'intervento? Grazie
Manca ancora una settimana, però non vorrei arrivare impreparato :D
Fino a che punto ci si può spingere con le richieste di verifica quel giorno? Tipo se gli chiedessi di controllare la chiostrina e l'ARL per un eventuale miglior collegamento? O anche altro, fatemi sapere
Qualcuno del TIMparo? :D
Tipo, vedo tutti questi hlog e altri controlli: potrei farli fare al tecnico prima che se ne vada?

Nightingale
19-02-2016, 16:16
Si vede subito che un'att di 9/18 non è molto normale, o perlomeno va saputa la distanza.

Quindi ti richiedo: quanto disti dal cabinet?

grazie per l'interessamento innanzitutto.

Il sito GEA agenzie (http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie) dice questo:

Centrale 55092
Distanza Aerea Centrale mt. 1084
Distanza Aerea Cabinet mt. 186
Distanza Pedonale Centrale mt. 1462
Distanza Pedonale Cabinet mt. 189

Fisicamente non so dove sia il mio cabinet.

LamerTex
19-02-2016, 16:28
Qualcuno del TIMparo? :D
Tipo, vedo tutti questi hlog e altri controlli: potrei farli fare al tecnico prima che se ne vada?

Si il tecnico può farlo senza problemi se ne ha voglia :)

mavelot
19-02-2016, 16:32
Non credo TIM possa cessare la linea RTG se è ancora attivo il contratto Tiscali.

Non è che gli stanno attivando la seconda linea con la fibra?

Edit: lo dico perché nella stessa situazione ho dovuto chiudere con TIM e OLO e poi fare nuova linea con TIM in fibra. Però avevo la particolarità che l'OLO poteva darmi anche linea solo dati, quindi non ho la certezza della necessità della doppia chiusura in tutti i casi.

Lui ha detto che vede la richiesta in lavorazione su MyTim Fisso.

Da li si fa presto a capire eh....se la richiesta sta "sotto" la linea attuale, allora è una trasformazione fibra.
Se vede nel menù, la tendina con un altro numero di telefono allora stanno facendo un nip.

loreborse
19-02-2016, 16:33
secondo voi come è come linea??
Sicuramente non sono il primo...
Appena attivata la 50 mega avevo portante max di 70 e 15 in up,
poi hanno cambiato qualcosa e magicamente mi sono trovato ottenibile di 120 e 25 in up...
Dopo qualche mese (e qualche attivazione in più, sicuramente..) ho questi valori:

http://s22.postimg.org/67t3vzf19/Schermata_2016_02_18_alle_21_09_09.jpg (http://postimg.org/image/67t3vzf19/)


qualche commento sulla linea?

ironmark99
19-02-2016, 16:37
Infatti è come pensavo.

Quegli sbalzi che vedi in HLOG non indicano stub o derivazioni.

Hlog è la funzione di trasferimento logaritmica, e va intesa come la sovrapposizione di 2 funzioni, una per il DS e una per US. In altre parole una parte è indicativa della risposta dal DSLAM al CPE, l'altra per il verso contrario.

Nei casi di linea corta la potenza in tx del DSLAM è estremamente bassa, e questo a causa del PSD shaping. Infatti la potenza nel tuo caso è -25dBm, ovvero solo 0.0031 mw.
Viceversa la potenza di trasmissione del router è 12.2dBm, ovvero 16,5mW
Quelle porzioni che vedi corrispondono agli slot di frequenze, U0,DS1,US1, ecc
E' per questo che la sovrapposizione delle 2 funzioni ha quegli sbalzi.

:mano:

Aggiungo:
Quei salti verso l'alto sembrano solo enormi. L'intero asse delle Y del grafico copre giusto 6 dB, vista la bassa attenuazione della linea. Ovviamente lo stesso salto su una scala che copre oltre 60dB, come quella di molti di noi, sembra 10 volte più piccolo :D

totocrista
19-02-2016, 16:41
Ti ringrazio,ma cosa sarebbe?
Se scrivo geamobile agenzie su google mi riporta sempre al classico sito dove ho cercato fino ad ora
Aprilo e vedrai che non è uguale
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

totocrista
19-02-2016, 16:41
Ragazzi quanto passa dal montaggio onu alla vendibilità?
Posso fare qualcosa per velocizzare i tempi ?
No

andre_corsi
19-02-2016, 16:50
:mano:



Aggiungo:

Quei salti verso l'alto sembrano solo enormi. L'intero asse delle Y del grafico copre giusto 6 dB, vista la bassa attenuazione della linea. Ovviamente lo stesso salto su una scala che copre oltre 60dB, come quella di molti di noi, sembra 10 volte più piccolo :D


Ottimo, grazie. Effettivamente era la contestualizzazione che mancava per capire come mai:
1) quei salti fossero tanto grossi
2) anche gli altri punti fossero meno omogenei e con maggior variabilità rispetto agli altri HLOG che altri utenti hanno postato.


Non avevo proprio fatto caso alla scala delle ordinate. Che dire? Grazie davvero a entrambi! È sempre bello conoscere cose nuove! ;)

P.s. Se può servire per TIMparo il grafico HLOG, usatelo pure. ;)

ironmark99
19-02-2016, 16:51
Già, adesso sono davvero curioso pure io di sapere perchè questo succede.

Devo dire che si rivede perfettamente negli ottenibili in up decisamente scarsi, poiche in quella banda si ha l'US2.

Il buco compare perché a quelle frequenze le portanti sono disabilitate. Ciò avviene per quelle frequenze per cui il rapporto segnale/rumore scende sotto il minimo necessario ad allocare almeno 1 bit. Si tratta quindi di una interruzione nella misurazione, non di un buco nella attenuazione del cavo.

Il fatto che oltre i 14MHz le portanti siano invece nuovamente attive dipende dal fatto che sopra quella frequenza riprende uno slot DS, direzione che usa una potenza trasmessa maggiore maggiore che nella direzione US. La potenza usata dall'US è limitata dall'UPBO.

Noisemaker
19-02-2016, 17:11
No

Il mio armadio è comparso nell'ultimo excel del 15 Febbraio(in rosso come nuova ONU) , ed era pianificato per aprile 2016.

Oggi sono sceso e l'ho trovato già lì, ieri non c'era.

Aspetterò :)

il menne
19-02-2016, 17:15
qualche commento sulla linea?

I valori di attenuazione sono molto buoni, sembra tu sia vicino all'armadio, però c'è qualcosa che non va nell'snr in up e poi con quello in down dovresti agganciare a 108000kbps e avere una capacità di linea superiore.

Problemi all'impianto o disturbanti in diafonia, credo....