View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
coatto87
12-06-2017, 13:36
Bisognerebbe provare 187
Non credo possa cambiare qualcosa, se per loro a sistema risultiamo non compatibili c'è poco da fare.
https://s13.postimg.org/5dv4fkytf/FIBRA_100_PRIMA.png (https://postimg.org/image/5dv4fkytf/)
https://s13.postimg.org/4pm9wn03n/speed_test_200.png (https://postimg.org/image/4pm9wn03n/)
https://s13.postimg.org/oy9niczer/STATS_DOPO.png (https://postimg.org/image/oy9niczer/)
:winner:
Ora mi tocca configurarlo in cascata con l'asus
Modem arrivato anche a me, montato, con il seguente risultato: http://beta.speedtest.net/result/6370951070
http://beta.speedtest.net/result/6370951070.png
Riporto la mia situazione:
Cliente Telecom con Smart Fibra 100, modem in comodato d'uso.
Giovedì 8 giugno verso le 16:00 ho chiamato il 187 è attivato l'opzione 200M.
Dopo mezz'ora ho ricevuto sms da Telecom con pratica avviata.
Dopo altra mezz'ora il modem si è riallineato, vedere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44800155&postcount=92498).
Questa mattina ho ricevuto sms da Telecom dove mi è stata confermata la spedizione, numero tracking fornito (modem partito da Milano verso Roma venerdì 9 giugno).
Due ore dopo mi arriva un altro sms da Telecom con la conferma della consegna in data odierna.
Il corriere ha consegnato verso pranzo.
Rispetto a prima ho guadagnato 97M.
Speedtest prima: 86/20 ping 6/7ms
Speedtest dopo: 183/20 ping 4/5ms
Sono circa 200m-250m dall'armadio, ma agganciavo 86/20 per diafonia dalla connessione Fastweb del vicino (con il suo modem spento andavo a 94/20).
Situazione attuale:
https://s29.postimg.org/poa5q9o93/sdssssss.jpg
rikit2001
12-06-2017, 13:44
buongiorno a tutti sono utente fibra 100/20 da 1anno. oggi mi sveglio e trovo questo apperecchio nel mio palazzo!
https://preview.ibb.co/cMcpYF/IMG_1343.jpg (https://ibb.co/kwsdSa)
di cosa si tratta?
Cristian95
12-06-2017, 13:48
Ragazzi ma 17 db di attenuazione col sercomm quanto sarebbe di distanza effettiva? Perchè io come distanza stradale mi trovo 250 metri...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
buongiorno a tutti sono utente fibra 100/20 da 1anno. oggi mi sveglio e trovo questo apperecchio nel mio palazzo!
https://preview.ibb.co/cMcpYF/IMG_1343.jpg (https://ibb.co/kwsdSa)
di cosa si tratta?
e' un roe per la ftth
Step AsR
12-06-2017, 13:49
Dati fibra.click aggiornati
Monterotondo come sempre, 49 armadi su 50 a 100M fissi, solo uno a 200M
Morirò vedendo sto sito ogni settimana. Mai na gioia :stordita:
Robermix
12-06-2017, 13:49
Pur essendo collegato ad un armadio compatibile con i 200 mega, via social continuano a dirmi che non sono coperto e che la massima velocità è 100 mega.
Dov'è il problema?
Io ho provato sia twitter che Facebook, niente da fare.
Qualche insider riesce a svelare il mistero?
Idem a me questa mattina. Provato solo via Twitter per ora.
Anche io mi trovo in una situazione analoga: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808361&postcount=93240
buongiorno a tutti sono utente fibra 100/20 da 1anno. oggi mi sveglio e trovo questo apperecchio nel mio palazzo!
...
di cosa si tratta?
Dovrebbe essere la FTTH, se ne parla in questo thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
Noisemaker
12-06-2017, 13:54
Devi avere l'armadio dentro casa :D :D
Complimenti per la linea. Sei praticamente a 50 metri di distanza.
Bene quindi io che ho 0.7-0.8dB circa meno di te potrei anche sperarare di vedere varcata la soglia dei 300Mb :D (ovviamente soglia psicologica, a nulla serve finché non daranno anche il profilo 300/50)
Oddio però ho più diafonia di te.
Vabbé tanto per ora a 200Mb non ci posso andare (e non per l'armadio).
Dopo anni di adsl di M. a causa della distanza dalla centrale , con la vdsl ho armadio sotto casa :gluglu:
L'attesa per la FTTH si fa molto più tranquilla. :)
coatto87
12-06-2017, 13:55
Anche io mi trovo in una situazione analoga: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808361&postcount=93240
Urge insider che ci chiarisce la situazione, ci deve essere un disallineamento.
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?
DvL^Nemo
12-06-2017, 14:00
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?
Ma l'SMS di presa in carico della richiesta l'hai ricevuto ?
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?Io ho ricevuto l'sms sabato ed ancora non ho ricevuto né la variazione del profilo né sms di spedizione del router
Cristian95
12-06-2017, 14:00
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?
Pur io, solo sms della conferma della richiesta....
Pensa, ho chiamato anche il magazzino bartolini d'appartenenza fornendo nome e cognome, non hanno ancora nulla.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Pur io, solo sms della conferma della richiesta....
Pensa, ho chiamato anche il magazzino bartolini d'appartenenza fornendo nome e cognome, non hanno ancora nulla.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkMa il profilo te lo hanno cambiato oppure ancora no
Cristian95
12-06-2017, 14:06
Ma il profilo te lo hanno cambiato oppure ancora no
Non lo so perchè aggancio 85 mega di ottenibile massimo, quando ho chiamato non stavo a casa per controllare se si è riavviato il modem....
L'ho già chiesto, sapete con 17 db di attenuazione col sercomm quanto sono distante dall armadio? Perchè come distanza stradale mi trovo 250 metri...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fidelio77
12-06-2017, 14:06
Anche a me sms e consegna prevista per oggi.
Ma per il modem vecchio che io ho in comodato d'uso bisogna rispedirlo a spese nostre alla Telecom? Non è molto chiaro questo particolare.
Modem arrivato poca fa.
Questa sera vediamo se sarò contento..
soqquadro
12-06-2017, 14:16
Racconto un po' la mia esperienza fino ad ora, in merito alla richiesta della 200 Mega.
Premesso che ho un ONU di recente installazione, febbraio 2017, l'Onu interno è un HAWUEI che già supporta la 200M (come riferisce anche fibra.click e database wholesale).
Giovedì faccio la richista, dopo poche ore viene accettata (SMS, caduta di portante, e nella pagina MyTim alla voce "Tecnologia" non c'era piu' scritto FttCab pensì "Dati tecnini non disponibili")
Venerdì ricevo messaggio da GEODIS con codice di Tracking, la spedizione è affidata al corriere BRT ex Bartolini, con tanto di consegna in giornata odierna con un orario indicativo.
Passano le ore ma nulla, nessuna traccia. Stamattina chiamo la filiale BRT di zona e mi dice che il mittente ha richiesto l'annullamento della spedizione ed il ritiro del prodotto, senza fornire loro alcuna spedizione.
Ho poi chiamato Geodis chiedendo informazioni, e per ben due volte mi hanno detto di richiamare domani, perchè forse effettueranno una nuova consegna, forse no.
Intanto nella pagina MyTim è ricomparso FTTCab nella voce "tecnologia". Ho il leggero dubbio che mi abbiano annullato l'ordine.
gadducci
12-06-2017, 14:20
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?
non sei l'unico ....
Zahndrekh
12-06-2017, 14:21
A me oggi è arrivato l'sms dicendomi che sono lieti di annunciarmi che la mia richiesta di attivazione smart fibra+ 200 è stata accettata.
Essendo che era già attiva da venerdì ho deciso di chiamarli per farglielo notare, ma mi hanno detto che al momento a me arrivano solo 135 mb e che il minimo garantino è 180 (io sapevo 80), quindi non è ancora attiva la 200 mb, sono l'unico a cui è successo?
BIGGlive360
12-06-2017, 14:23
ero tentato di passare alla 200/20, ma leggendo la tabella nella pagina precedente non guadagnerei nulla mi sa...
appena attivo andavo a 75, ora causa diafonia (credo) sono 65. la distanza effettiva dovrebbe essere, stando a google maps, 280m e ho 24,8db di attenuazione in up e 31,3 in down
Lama dell'Ostello
12-06-2017, 14:23
Scusate ma per attivare l'opzione TIM SMART FIBRA E MOBILE, visto che è più conveniente rispetto a quella base, è necessario attivare una SIM mobile?
A me oggi è arrivato l'sms dicendomi che sono lieti di annunciarmi che la mia richiesta di attivazione smart fibra+ 200 è stata accettata.
Essendo che era già attiva da venerdì ho deciso di chiamarli per farglielo notare, ma mi hanno detto che al momento a me arrivano solo 135 mb e che il minimo garantino è 180 (io sapevo 80), quindi non è ancora attiva la 200 mb, sono l'unico a cui è successo?
Il minimo in download dovrebbe essere 50Mbit/s
mastra911
12-06-2017, 14:24
Ciao a tutti qualcuno ha attivato la 200mb anche se su fibra.click l'armadio riporta 100mb? Perché l'armadio dove sono collegato riporta ancora la dicitura 100mb. L'ONU sono sicuro che è un 192 porte huawei attivato a luglio 2016. Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
giovanni69
12-06-2017, 14:25
...cut..a me arrivano solo 135 mb e che il minimo garantino è 180 (io sapevo 80)..cut
In realtà il minimo 'garantito' è 50 con la 200M se il profilo 35b ti è stato regolarmente attivato.
Zahndrekh
12-06-2017, 14:25
ero tentato di passare alla 200/20, ma leggendo la tabella nella pagina precedente non guadagnerei nulla mi sa...
appena attivo andavo a 75, ora causa diafonia (credo) sono 65. la distanza effettiva dovrebbe essere, stando a google maps, 280m e ho 24,8db di attenuazione in up e 31,3 in down
Io che andavo a 80 appena messa, ed ero sceso trai 67 e i 73 con il tempo, e con distanza di 237m dall'armadio, ho guadagnato 50 mb in download.
Zahndrekh
12-06-2017, 14:27
In realtà il minimo 'garantito' è 50 con la 200M se il profilo 35b ti è stato regolarmente attivato.
Infatti secondo me mi hanno detto la prima cosa che gli veniva in mente.:D
Dark_Water
12-06-2017, 14:27
A me oggi è arrivato l'sms dicendomi che sono lieti di annunciarmi che la mia richiesta di attivazione smart fibra+ 200 è stata accettata.
Essendo che era già attiva da venerdì ho deciso di chiamarli per farglielo notare, ma mi hanno detto che al momento a me arrivano solo 135 mb e che il minimo garantino è 180 (io sapevo 80), quindi non è ancora attiva la 200 mb, sono l'unico a cui è successo?
Si chiedono perché vanno al estero con il call center...e 50 il minimo.Oggi ho parlato con una che sembrava molto infastidita che ho chiamato...:rolleyes:
BIGGlive360
12-06-2017, 14:28
Io che andavo a 80 appena messa, ed ero sceso trai 67 e i 73 con il tempo, e con distanza di 237m dall'armadio, ho guadagnato 50 mb in download.
quindi potrei aspettarmi di prendere 110mb circa e poi peggiorare col tempo?
non so se val la pena, ci devo pensare
ScaccoMatto_xD
12-06-2017, 14:30
Anche se ho letto varie pagine degli ultimi giorni (non tutte dato che il thread è esploso), non mi è ancora chiara una cosa:
avendo il profilo 100/20 con modem in acquistato a rate passando alla 200 il modem rimane a me(continuando a pagare le rate ovviamente) e quello nuovo rimane in comodato gratuito e fin qua è chiaro.
Attualmente l'opzione super fibra dovrei iniziare a pagarla dopo il primo anno, quindi 10 euro in più al mese. Se passo alla 200 quanto dovrei pagare? sempre 10 in più allo scadere del primo anno?
DvL^Nemo
12-06-2017, 14:31
quindi potrei aspettarmi di prendere 110mb circa e poi peggiorare col tempo?
non so se val la pena, ci devo pensare
Io un tentativo lo farei, non sei a distanza "impossibile" anzi.. Cosa ti intimorisce ? Perdere il DECT ?
Zahndrekh
12-06-2017, 14:31
quindi potrei aspettarmi di prendere 110mb circa e poi peggiorare col tempo?
non so se val la pena, ci devo pensare
Il passaggio comunque è gratuito e la cifra in bolletta dovrebbe rimanere la stessa, almeno cosi mi hanno detto, quindi è comunque un guadagno.
Magari arrivi anche sopra i 110, io sono passato da 67-73 a 123-126, magari tu sarai più fortunato o sfortunato, io credo che perdo molto anche a causa dell'armadio che sembra quello dei flintstones in confronto a quelli nuovi.
Nessuno che lo deve configurare in cascata il nuovo router?
Che mi tocca sbattermi io stasera? :)
gabryel48
12-06-2017, 14:35
Fammi sapere, anche io vorrei attivare la 200 ma se poi non migliora è inutile...
Ciao
Assolutamente, il cambio profilo è già stato fatto (si è riallineato il modem). Appena arriva il modem nuovo posterò di sicuro!
Sono in derivata terza distanza 100 metri circa!
http://i66.tinypic.com/6r7xmw.jpg
http://i67.tinypic.com/28lz3hc.jpg
Peccato per l UP!
Venosino1
12-06-2017, 14:37
Noto ottimi ping negli speedtest, qualcuno che ne posta uno fatto al primo hop 192.168.100.1?
Forse rispetto alla 100 mega si è recuperato ancora qualche ms (che già erano pressoché sempre intorno agli 8ms).
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 14:38
Nessuno che lo deve configurare in cascata il nuovo router?
Che mi tocca sbattermi io stasera? :)
Si può disattivare il NAT, basta quello.
Noto ottimi ping negli speedtest, qualcuno che ne posta uno fatto al primo hop 192.168.100.1?
Si il mio 18 poi non e dei migliori varia da 10 ,ma quasi sempre e sui 13
Zahndrekh
12-06-2017, 14:40
Noto ottimi ping negli speedtest, qualcuno che ne posta uno fatto al primo hop 192.168.100.1?
Forse rispetto alla 100 mega si è recuperato ancora qualche ms (che già erano pressochè sempre intorno agli 8ms).
Più o meno è rimasto invariato il ping personalmente, dagli 8 ai 12 ms circa.
Come si capisce se il modem si è riallineato? io non ho notato nessun cambio di portante (ma ho ricevuto l'sms ed ho il modem in consegna oggi). Devo chiamare il 187? o aspetto di mettere il modem nuovo?
Si può disattivare il NAT, basta quello.
Per la fonia la sessione pppoe tim va lasciata attiva ti ritrovi il modem online senza nat.
Con il pppoe relay qualsiasi pppoe il router riceve bypassa tutta la parte router del tim, quindi perchè andare a disattivare cose come firewall e nat sul tim ?
SysAdmNET
12-06-2017, 14:43
ARRIVATO ALLE 14.00 DI OGGI
...ECCO I VALORI:
SBAGLIO IO IN QUALCOSA ? NON DOVREI STARE SOPRA I 100 Mbps ?
sto a 338 metri dal cabinet:mc:
grazie:)
1-)
https://s5.postimg.org/dd59nyytv/image.jpg (https://postimg.org/image/dd59nyytv/)
2-)
https://s5.postimg.org/xyk1fvger/image.jpg (https://postimg.org/image/xyk1fvger/)
3-)
https://s5.postimg.org/8tt12ggyb/image.jpg (https://postimg.org/image/8tt12ggyb/)
GATEWAY
1-)
https://s5.postimg.org/c223t8slv/Gateway1.jpg (https://postimg.org/image/c223t8slv/)
2-)
https://s5.postimg.org/b2bsxjdg3/Gateway2.jpg (https://postimg.org/image/b2bsxjdg3/)
3-)
https://s5.postimg.org/vnqkpfv0z/Gateway3.jpg (https://postimg.org/image/vnqkpfv0z/)
Noto ottimi ping negli speedtest, qualcuno che ne posta uno fatto al primo hop 192.168.100.1?
Forse rispetto alla 100 mega si è recuperato ancora qualche ms (che già erano pressoché sempre intorno agli 8ms).
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 5ms, Maximum = 5ms, Average = 5ms
https://s13.postimg.org/re4akfe1z/dsadssdssssssssssssss.jpg
Tracing route to test.ngi.it [88.149.202.248]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Request timed out.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.50.140
4 6 ms 8 ms 5 ms 172.17.50.45
5 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.11.134
6 6 ms 5 ms 6 ms 151.99.29.167
7 6 ms 6 ms 8 ms 217.220.187.133
8 16 ms 16 ms 15 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 16 ms 15 ms 16 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Request timed out.
11 16 ms 16 ms 15 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Trace complete.
https://s13.postimg.org/7vp761qzr/trace_route.jpg
Zahndrekh
12-06-2017, 14:43
Ma che voi sappiate il filtro dsl va tenuto o conviene collegare il router direttamente alla presa? Ho letto che si guadagna qualche mega togliendo il filtro.
giovanni69
12-06-2017, 14:43
Il passaggio comunque è gratuito e la cifra in bolletta dovrebbe rimanere la stessa, almeno cosi mi hanno detto,...cut..
Non c'è nessuno che si aspetta di dover pagare i 49 EUR o addirittura i 98 non domiciliando la bolletta nel passaggio dai 100M ai 200M?
http://i65.tinypic.com/2my5f6e.jpg
Fonte:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Inoltre i 24 mesi minimi ripartono daccapo in questo passaggio? :confused:
Venosino1
12-06-2017, 14:43
Come si capisce se il modem si è riallineato? io non ho notato nessun cambio di portante (ma ho ricevuto l'sms ed ho il modem in consegna oggi). Devo chiamare il 187? o aspetto di mettere il modem nuovo?
Dai un'occhiata all'up time nella pagina delle statistiche (è espresso in secondi).
Noisemaker
12-06-2017, 14:45
Nel modulo di restituzione , avevo letto che a qualcuno è stato detto di scrivere a penna che si tratta di una sostituzione ricordo male?
Perché mi parla solo di diritto di recesso nel modulo.
Come dovrei scrivere?
Zahndrekh
12-06-2017, 14:46
Non c'è nessuno che si aspetta di dover pagare i 49 EUR o addirittura i 98 non domiciliando la bolletta nel passaggio dai 100M ai 200M?
http://i65.tinypic.com/2my5f6e.jpg
Fonte:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Inoltre i 24 mesi minimi ripartono daccapo in questo passaggio? :confused:
A me per telefono avevano detto che il passaggio da 100 a 200 è completamente gratuito, spero sia vero.
Per quanto riguarda i mesi minimi, non dovrebbero ripartire da capo.
Con offerte fibra, magari le vecchie internetfibra/tuttofibra ? come prima della 200 per avere la 100, se ne parlava ieri, leggi qualche pagina indietro.
marko988
12-06-2017, 14:51
Controllate anche sul modulo allegato al modem, quello che il corriere consegna insieme al pacco, chi aveva il modem in comodato dovrebbe avere la dicitura "comodato" anche lì!
In quel caso, quasi sicuramente, non ci saranno addebiti mensili! :D
Io per sicurezza l'ho conservato nella scatola, così in caso di problemi glielo mando!
ARRIVATO ALLE 14.00 DI OGGI
...ECCO I VALORI:
SBAGLIO IO IN QUALCOSA ? NON DOVREI STARE SOPRA I 100 Mbps ?
sto a 338 metri dal cabinet:mc:
grazie:)
1-)
https://s5.postimg.org/dd59nyytv/image.jpg (https://postimg.org/image/dd59nyytv/)
2-)
https://s5.postimg.org/xyk1fvger/image.jpg (https://postimg.org/image/xyk1fvger/)
3-)
https://s5.postimg.org/8tt12ggyb/image.jpg (https://postimg.org/image/8tt12ggyb/)
GATEWAY
1-)
https://s5.postimg.org/c223t8slv/Gateway1.jpg (https://postimg.org/image/c223t8slv/)
2-)
https://s5.postimg.org/b2bsxjdg3/Gateway2.jpg (https://postimg.org/image/b2bsxjdg3/)
3-)
https://s5.postimg.org/vnqkpfv0z/Gateway3.jpg (https://postimg.org/image/vnqkpfv0z/)
prima che attenuazione avevi? e quanto agganciavi?
Si può disattivare il NAT, basta quello.
Qui fanno un po' più di cose che disattivare solo nat
http://www.sblogg.it/asus-dsl-ac68u-technicolor-agplus-fibra-ottica/
Comunque è meglio se ne parliamo nel Thread dedicato del router che qui e' un bordello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859
SysAdmNET
12-06-2017, 14:55
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=5ms TTL=63
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 5ms, Maximum = 5ms, Average = 5ms
https://s13.postimg.org/re4akfe1z/dsadssdssssssssssssss.jpg
Tracing route to test.ngi.it [88.149.202.248]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Request timed out.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.50.140
4 6 ms 8 ms 5 ms 172.17.50.45
5 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.11.134
6 6 ms 5 ms 6 ms 151.99.29.167
7 6 ms 6 ms 8 ms 217.220.187.133
8 16 ms 16 ms 15 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 16 ms 15 ms 16 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Request timed out.
11 16 ms 16 ms 15 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Trace complete.
https://s13.postimg.org/7vp761qzr/trace_route.jpg15:51 12/06/2017
Microsoft Windows [Versione 10.0.15063]
(c) 2017 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=38ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 43ms, Medio = 37ms
C:\WINDOWS\system32>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
C:\WINDOWS\system32>ECCO IL MIO... 11 ms da speed test.net
Si il mio 18 poi non e dei migliori varia da 10 ,ma quasi sempre e sui 13
Più o meno è rimasto invariato il ping personalmente, dagli 8 ai 12 ms circa.
Quindi sono rimasti i +4 ms "aggiuntivi"?
ARRIVATO ALLE 14.00 DI OGGI
...ECCO I VALORI:
SBAGLIO IO IN QUALCOSA ? NON DOVREI STARE SOPRA I 100 Mbps ?
Cosa avevo prima ?
Perché se l'incremento è stato zero o robetta (tipo max 5Mb) allora si potrebbe pensare che hai il router ma non il profilo 35b attivo (purtroppo sembra che il nuovo router non dica se sta operando in 17a o in 35b dalle foto che mostrate).
Però se hai ricevuto un 25-35Mb di incremento invece potrebbe essere solo sfortuna.
Dal teorico max 70Mb prospettatoti ne becchi solo metà.
Qui fanno un po' più di cose che disattivare solo nat
http://www.sblogg.it/asus-dsl-ac68u-technicolor-agplus-fibra-ottica/
Comunque è meglio se ne parliamo nel Thread dedicato del router che qui e' un bordello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859
Quella è una guida per il cerotto vecchio in cui oltre a wifi dlna print server e samba puoi anche disattiva la pppoe in quanto per fonia e telegestione usa una sessione diversa.
Ragazzi i modem tim hanno il pppoe relay attivo = lo collegate, ci mettete un router in cascata che apre una pppoe e funziona senza toccare nulla.
Si può staccare il wifi per diminuire il consumo, ma il nat e il firewall attivi o no NON cambia nulla tanto sono bypassati.
SysAdmNET
12-06-2017, 15:00
prima che attenuazione avevi? e quanto agganciavi?CIAO Iuber !! grazie per la risposta... prima stavo a 71 mega in down e 20 in up !! linea stabillissima e veloce! l'snr di prima era down 6.4 up 7... sto a 338 metri dal cabinet:) chissa magari e' ancora in fase di attivazione, al 187 mi disse l'operatore che avrei dovuto aspettare 4/5 giorni e che si sarebbe attivata la 200 mega all'arivo del modem:O ho fatto richiesta il 9
CIAO Iuber !! grazie per la risposta... prima stavo a 71 mega in down e 20 in up !! linea stabillissima e veloce! l'snr di prima era down 6.4 up 7... sto a 338 metri dal cabinet:) chissa magari e' ancora in fase di attivazione, al 187 mi disse l'operatore che avrei dovuto aspettare 4/5 giorni e che si sarebbe attivata la 200 mega all'arivo del modem:O ho fatto richiesta il 9
Se prima andavi a 71 sicuramente ora sei in 35b visto che hai 96mbit
Anche io sono più o meno alla tua stessa distanza, forse qualcosa di più e prendo 51mbit adesso, mi sa che se arrivo a 80 in 35b è grasso che cola.
giovanni69
12-06-2017, 15:01
A me per telefono avevano detto che il passaggio da 100 a 200 è completamente gratuito, spero sia vero.
Per quanto riguarda i mesi minimi, non dovrebbero ripartire da capo.
Tecnicamente è un cambio di contratto ed abbiamo già visto Tim infatti approcciare i clienti vicino alla scadenza per proporre loro una modifica del servizio. In questo modo se poi se ne vanno al 25.mo mese (il cliente lo crede tale...) in realtà è magari solo il 4.o mese dal 'nuovo contratto'.
Quanto a quello 'detto al telefono', al 187 in queste ore sappiamo bene quante varianti vengano raccontate, tanto per cambiare.
Per questo cercavo qualcosa di CERTO per non avere sorprese se continuassi a tenere la mia formula di pagamento attuale (bollettino postale).
Tecnicamente è un cambio di contratto ed abbiamo già visto Tim infatti approcciare i clienti vicino alla scadenza per proporre loro una modifica del servizio. In questo modo se poi se ne vanno al 25.mo mese (il cliente lo crede tale...) in realtà è magari solo il 4.o mese dal 'nuovo contratto'.
Quanto a quello 'detto al telefono', al 187 in queste ore sappiamo bene quante varianti vengano raccontate, tanto per cambiare.
Per questo cercavo qualcosa di CERTO per non avere sorprese se continuassi a tenere la mia formula di pagamento attuale (bollettino postale).
Quel costo che hai postato secondo me è per convertire il contratto in tim smart fibra se hai uno dei contratti vecchi dei tempi delle 30mbit, se hai già un tim smart fibra non lo paghi.
Come già detto la 200 è un' opzione del contratto alla fine, nessun cambio di contratto.
SysAdmNET
12-06-2017, 15:06
Cosa avevo prima ?
Perché se l'incremento è stato zero o robetta (tipo max 5Mb) allora si potrebbe pensare che hai il router ma non il profilo 35b attivo (purtroppo sembra che il nuovo router non dica se sta operando in 17a o in 35b dalle foto che mostrate).
Però se hai ricevuto un 25-35Mb di incremento invece potrebbe essere solo sfortuna.
Dal teorico max 70Mb prospettatoti ne becchi solo metà.Yrbaf Ciao e grazie per il supporto ! li chiammo ora va e vediamo se il profillo 35b e' attivato :O :) grazie !!
ps dal 9 che feci richiesta il modem non si e' mai riavviato al max l'ho riavviato io in questo scorso week end ma sempre sui 70/71 mega stava
Zahndrekh
12-06-2017, 15:07
Quindi sono rimasti i +4 ms "aggiuntivi"?
Si il ping dagli speedtest era in media tra 8 e 12 quando avevo la 100 mb, ed è anche ora tra 8 e 12, quindi direi che non è cambiato nulla, forse è a causa della distanza dall'armadio di 237 metri, magari con un armadio più vicino si tocca anche i 5.
giovanni69
12-06-2017, 15:11
@Zahndrekh: Sì ma ricordagli anche che prima agganciavi meno di 90/94 Mbps ("io sono passato da 67-73 a 123-126") che era lo sparti-acque per vedere quel +4 ms.
Zahndrekh
12-06-2017, 15:11
Puoi spiegarmi questa cosa scusa? Non ho capito.
Ciao,
anch'io mi trovo con il tuo stesso dubbio. Ho fatto richiesta questa mattina (ho una ADSL 20M) di attivazione della SMART Fibra Plus (ho sicuramente l'armadio a 200M come risulta nei files di fibra.click).
Spero che mi mandino il modem corretto. Se dovesse arrivare prima a te potresti postare sul forum il modello del modem che ti è arrivato?
Grazie e ciao
Ciao, sai quanto pagherai a regime con la Smart Fibra Plus?
Io sono nella tua stessa situazione (ADSL 20M, offerta Tim Smart con opzione Smart voce casa) e su twitter mi hanno detto che pagherei 10€ in più, quindi 50€/mese (mi auguro che l'opzione Smart Voce casa possa essere disdetta)
Si il ping dagli speedtest era in media tra 8 e 12 quando avevo la 100 mb, ed è anche ora tra 8 e 12, quindi direi che non è cambiato nulla, forse è a causa della distanza dall'armadio di 237 metri, magari con un armadio più vicino si tocca anche i 5.
Dovresti pingare il gateway però (192.168.100.1).
Con il 17a contava la portante agganciata (i famigerati +4 ms con bitrate > 100 Mb o giù di lì). Anch'io ho sempre avuto un ping di 10 ms al gw remoto con portante piena. Mentre con il 50 Mb avevo 6 ms fissi.
Volevo appunto sapere se c'era questa bizzarra correlazione anche con il 35b.
giovanni69
12-06-2017, 15:16
@Zahndrekh: ti ha spiegato Psyred. E comunque una cosa è 8ms ed un'altra 12ms, sempre a parità di 192.168.100.1.
Ma sono l'unico che ha richiesto l'attivazione giovedì 8 con riallineamento dopo un'ora e ad oggi non ha ancora ricevuto nessun sms per la spedizione del modem?
Consolati, non sei solo, richiesta del 08 ore 15 ca., sms conferma del 08 ore 16 ca., il modem si è "riallineato" domenica mattina (non posso essere certo che sia dovuto al nuovo profilo poiché aggancio sotto i 100Mb, ero a 15gg ca. di uptime ed i valori down/up sono rimasti praticamente inalterati).
SMS corriere non pervenuto.
ma perchè non attivano il vectoring?
federico93x
12-06-2017, 15:17
Non c'è nessuno che si aspetta di dover pagare i 49 EUR o addirittura i 98 non domiciliando la bolletta nel passaggio dai 100M ai 200M?
http://i65.tinypic.com/2my5f6e.jpg
Fonte:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Inoltre i 24 mesi minimi ripartono daccapo in questo passaggio? :confused:
Non andremo a pagare nulla in più perché chi ha già la 100mb ha attiva la Tim Smart Fibra + (prima di aprile chiamata TIM SMART SUPERFIBRA, sulla bolletta infatti c'è stato anche l'avviso di cambio nome) che prima permetteva di andare a 100 o 300, e adesso 200 e 300 a seconda di FTTB o FTTH.
Presumo che il nuovo modem non si paghi o si continuino solo a pagare le rate a seconda dei casi (incomodato vs rate) perché viene considerato come supporto di TIM in garanzia come si legge sul sito
In tutti i casi di vendita dello Smart Modem abbinato all’offerta TIM SMART, pagato sia in 48 rate sia in unica soluzione, la garanzia dell’apparato per vizi/difetti o malfunzionamenti, non imputabili ad uso improprio del cliente, sarà estesa da TIM anche oltre il periodo di due anni previsti dalla garanzia legale di conformità e fino a che il cliente mantiene attiva l’offerta TIM SMART.
Quindi semplicemente lo sostituiscono "in garanzia" con adeguamento al nuovo profilo TIM SMART FIBRA+200mb che già paghiamo.
Di conseguenza non si partirà nemmeno con i nuovi 24mesi, per lo stesso motivo per cui abbiamo già l'offerta attiva.
Quella è una guida per il cerotto vecchio in cui oltre a wifi dlna print server e samba puoi anche disattiva la pppoe in quanto per fonia e telegestione usa una sessione diversa.
Ragazzi i modem tim hanno il pppoe relay attivo = lo collegate, ci mettete un router in cascata che apre una pppoe e funziona senza toccare nulla.
Si può staccare il wifi per diminuire il consumo, ma il nat e il firewall attivi o no NON cambia nulla tanto sono bypassati.
Perfetto non lo sapevo allora stasera mi ci metto a configurarlo, quindi non bisogna disattivare la connessione sul TIM nuovo come facevo con il vecchio e disattivare nat e firewall per impedire che venissero creati due indirizzi ip?
CIAO Iuber !! grazie per la risposta... prima stavo a 71 mega in down e 20 in up !! linea stabillissima e veloce! l'snr di prima era down 6.4 up 7... sto a 338 metri dal cabinet:) chissa magari e' ancora in fase di attivazione, al 187 mi disse l'operatore che avrei dovuto aspettare 4/5 giorni e che si sarebbe attivata la 200 mega all'arivo del modem:O ho fatto richiesta il 9
non ti ricordi la vecchia attenuazione?
ora stai usando il modem nuovo o il vecchio?
Perfetto non lo sapevo allora stasera mi ci metto a configurarlo, quindi non bisogna disattivare la connessione sul TIM nuovo come facevo con il vecchio e disattivare nat e firewall per impedire che venissero creati due indirizzi ip?
Esatto, se disattivi la connessione fonia e telegestione non vanno, mavelot lo ha confermato in un' altro topic.
Nat e firewall non hanno mai influito sulla creazione delle 2 sessioni, sul cerotto che hai/avevi ne vengono create due perchè "internet" e fonia+telegestione sono su pppoe diverse.
Ma il router "nuovo" compatibile con il nuovo profilo a 200Mb quale sarebbe?
Quello bianco verticale con pochi led?
Comunque ho provato a richiedere l'attivazione via Twitter e l'ha fatta senza problemi ma, poco fa, mi ha scritto che non è stato possibile effettuare il passaggio a Fibra 200mb per mancanza di copertura..
Possibile?
Da quello che avevo letto tutti gli ONU sono già predisposti..
Zahndrekh
12-06-2017, 15:21
Dovresti pingare il gateway però (192.168.100.1).
Con il 17a contava la portante agganciata (i famigerati +4 ms con bitrate > 100 Mb o giù di lì). Anch'io ho sempre avuto un ping di 10 ms al gw remoto con portante piena. Mentre con il 50 Mb avevo 6 ms fissi.
Volevo appunto sapere se c'era questa bizzarra correlazione anche con il 35b.
In questo caso non ho mai testato con la 100 mb, ma ecco i risultati della connesione attuale.
http://i65.tinypic.com/6sf7t2.jpg
Non mi sembra molto buono vederlo salire improvvisa a 16-18 o sbaglio?
Ma il router "nuovo" compatibile con il nuovo profilo a 200Mb quale sarebbe?
Quello bianco verticale con pochi led?
Comunque ho provato a richiedere l'attivazione via Twitter e l'ha fatta senza problemi ma non mi ha detto nulla relativamente ad un nuovo router o altro..
Vedremo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44794947
https://postimg.org/image/ahzfadtxj/
In questo caso non ho mai testato con la 100 mb, ma ecco i risultati della connesione attuale.
Non mi sembra molto buono vederlo salire improvvisa a 16-18 o sbaglio?
Il ping al gateway è uguale al 17a, attualmente faccio 5-6ms con scolapasta.
Qualche botta alta è normale tranquillo.
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 15:24
Qualcuno ha già ricevuto il nuovo Sercomm? Sarebbe l'ideale perché ho il Sercomm attuale e lo tengo in verticale su una mensola che non ha spazio per un modem in orizzontale.
In questo caso non ho mai testato con la 100 mb, ma ecco i risultati della connesione attuale.
--
Non mi sembra molto buono vederlo salire improvvisa a 16-18 o sbaglio?
È normale, tranquillo. Se vuoi testare il jitter affidati ad un server stabile. ( il classico google.it va bene)
Il ping al gateway è uguale al 17a, attualmente faccio 5-6ms con scolapasta.
Qualche botta alta è normale tranquillo.
Ho anch'io quel modem e non ho mai pingato 5-6 ms, se non in rare occasioni.
federico93x
12-06-2017, 15:26
Per quanto mi riguarda, chiamata per la 200mb effettuata alle 12.15, sms ricevuto immediatamente, adesso alle 16 il modem si è riavviato, presumo per il cambio profilo. Adesso attendo l'sms BRT nei prossimi giorni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44794947
https://postimg.org/image/ahzfadtxj/
Spero che il WiFi abbia una copertura migliore dei vecchi router..
Grazie!
Ho anch'io quel modem e non ho mai pingato 5-6 ms, se non in rare occasioni.
C:\>ping 192.168.100.1 -n 20
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=33ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 33ms, Medio = 8ms
C:\>
In questo caso non ho mai testato con la 100 mb, ma ecco i risultati della connesione attuale.
http://i65.tinypic.com/6sf7t2.jpg
Non mi sembra molto buono vederlo salire improvvisa a 16-18 o sbaglio?
Il ping è OK, però bisognerebbe confrontarlo con quello che avevi con il 17a. Che portante agganciavi prima?
SysAdmNET
12-06-2017, 15:31
@ Yrbaf
allora il profillo attivo (provisiorio ) e' sempre il 17a
ed entro il 16 quindi venerdi prossimo dovrebbe sistemarsi il tutto con il passaggio/attivazione al 35b
infinite grazie per il supporto !!
@ Iuber non non la ricordo , mi dispiace !! grazie di nuovo..
PS
USO IL MODEM NERO NUOVO... LO SMART MODEM PLUS
Resta comunque strano il fatto della mancata copertura. A qualcuno è stata detta la stessa cosa?
Io sono già clienti Tim con 100/20 (anche se a dire il vero ultimamente sono sceso da 85 a 58)..
Ragazzi ma gli armadi verranno tutti upgradati per essere predisposti alla 200 oppure no?
@ Yrbaf
allora il profillo attivo (provisiorio ) e' sempre il 17a
ed entro il 16 quindi venerdi prossimo dovrebbe sistemarsi il tutto con il passaggio/attivazione al 35b
Cioè, sei passato da 71mbit a 96mbit SEMPRE in 17a ? :eek:
Ragazzi ma gli armadi verranno tutti upgradati per essere predisposti alla 200 oppure no?
Io avevo letto che tutto era già predisposto.. Ma per il momento mi è stato detto che non è stato possibile attivare il nuovo profilo a causa della mancata copertura della mia zona (ma ho la 100Mb attualmente)..
Domani proverò a chiamare il 187/1949 per avere info.
C:\>ping 192.168.100.1 -n 20
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=15ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=33ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 33ms, Medio = 8ms
C:\>
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 13ms, Medio = 10ms
Portante 108000/21600 kb, 17a, Smart Modem scolapasta.
Se metto il Fritz! 7490 pingo 5-6 ms stabili.
prima che attenuazione avevi? e quanto agganciavi?
Yrbaf Ciao e grazie per il supporto ! li chiammo ora va e vediamo se il profillo 35b e' attivato :O :) grazie !!
ps dal 9 che feci richiesta il modem non si e' mai riavviato al max l'ho riavviato io in questo scorso week end ma sempre sui 70/71 mega stava
Cosa avevo prima ?
Perché se l'incremento è stato zero o robetta (tipo max 5Mb) allora si potrebbe pensare che hai il router ma non il profilo 35b attivo (purtroppo sembra che il nuovo router non dica se sta operando in 17a o in 35b dalle foto che mostrate).
Però se hai ricevuto un 25-35Mb di incremento invece potrebbe essere solo sfortuna.
Dal teorico max 70Mb prospettatoti ne becchi solo metà.
Il nuovo router lo dice eccome....c'è la pagina con il grafico della portante. SE arriva a 4096 bin allora è 17a. Se lo supera anche di poco allora è 35b
Zahndrekh
12-06-2017, 15:36
Il ping è OK, però bisognerebbe confrontarlo con quello che avevi con il 17a. Che portante agganciavi prima?
La portante è il massimo che potevo ricevere vero? Nel caso avevo una 100/20 ma agganciavo dai 67-73/20-20,5 in base ai giorni, scesa molto in confronto agli 81/20 iniziali.
Io avevo letto che tutto era già predisposto.. Ma per il momento mi è stato detto che non è stato possibile attivare il nuovo profilo a causa della mancata copertura della mia zona (ma ho la 100Mb attualmente)..
Domani proverò a chiamare il 187/1949 per avere info.
Infatti questo volevo capire. Perchè qui a Treviso pochissimi armadi sono stati upgradati alla 200mb. Volevo capire se ci può essere un "problema" preciso o semplicemente li faranno più avanti
Zahndrekh
12-06-2017, 15:39
Spero che il WiFi abbia una copertura migliore dei vecchi router..
Grazie!
Qua mi sa che ho brutte notizie da darti, il miglioramento personalmente è stato 0, faceva schifo prima e fa schifo pure ora in wifi.
Portante 108000/21600 kb, 17a, Smart Modem scolapasta.
Se metto il Fritz! 7490 pingo 5-6 ms stabili.
Bug del broadcom ? possibile che tutti i loro chip vdsl ne soffrano ?
Io sto così al momento, questo dovrebbe essere il profilo 17a di fallback
Bit rate corrente
21599 [kbps] / 51038 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
23866 [kbps] / 52648 [kbps]
Margine di rumore
7.3 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.3 [dBm] / 13.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.1 [dB] / 14.3 [dB]
Bug del broadcom ? possibile che tutti i loro chip vdsl ne soffrano ?
Io sto così al momento, questo dovrebbe essere il profilo 17a di fallback
Bit rate corrente
21599 [kbps] / 51038 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
23866 [kbps] / 52648 [kbps]
Margine di rumore
7.3 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.3 [dBm] / 13.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.1 [dB] / 14.3 [dB]
Si è il noto comportamento del Broadcom con il g.inp. La tua portante è ancora troppo bassa per far scattare i +4 ms.
Raptusis
12-06-2017, 15:44
Infatti questo volevo capire. Perchè qui a Treviso pochissimi armadi sono stati upgradati alla 200mb. Volevo capire se ci può essere un "problema" preciso o semplicemente li faranno più avanti
Anch'io volevo capire se gli armadi 100M rimarranno cosi per sempre o se tutti o una parte prima o poi verranno aggiornati, e magari un modo semplice per capire quali.
Si è il noto comportamento del Broadcom con il g.inp. La tua portante è ancora troppo bassa per far scattare i +4 ms.
Scatta solo se hai più di 6 db di snrm con portante al cap, si.
Ma con il fritz che valori hai ?
arrivato ora il modem (Nero) upgrade a 200 fatto
aggancio a 140 su un massimo di 146, upload invariato a 20,
premetto che appena attivato andavo a 82-83 poi calai a 61 per diafonia con il profilo 17a
Massima velocità di linea
29.92 Mbps 146.11 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 140.4 Mbps
Dati trasferiti
52.58 MBytes 684.94 MBytes
Potenza
-16.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.2, 11.0, 18.5, 21.6 dB 6.2, 15.4, 33.3 dB
Noise Margin
9.5 dB 6.5 dB
per ora soddisfatto ,probabilmente nel tempo si assesterà sui 100 ma va bene lo stesso
ps: facendo uno speed test pare che il profilo sia ancora bloccato alla 100 mega
Joe_Public
12-06-2017, 15:47
Su Twitter finalmente mi hanno confermato che mi manderanno il vecchio modem da 100 mbit, anche se venerdi' mattina sul sito internet, prima che facessi l'ordine, c'era la disponibilità dei 200 mbit per chi aveva la linea adatta (e TIM su Facebook mi aveva confermato che sulla mia linea c'era già la linea x la 200 mbit).
Quindi, quando mi arriverà il modem, mi toccherà fare l'upgrade alla 200mbit, con tutto il casino relativo (invio del nuovo modem e restituzione del vecchio!!!) - se tutto va bene a fine luglio avrò la 200 mbit.
Sconsiglio vivamente a chiunque dal passare da ADSL a fibra 200 mbit in questi giorni, aspettate quindi che sul sito TIM sia scritto a lettere cubitali che il passaggio possa avvenire direttamente da ADSL a fibra 200 mbit con tanto di invio del modem a 200 mbit.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 13ms, Medio = 10ms
Portante 108000/21600 kb, 17a, Smart Modem scolapasta.
Se metto il Fritz! 7490 pingo 5-6 ms stabili.
Ping 192.168.100.1 del nuovo modem Telecom (Smart Modem Plus per 35b), direttamente dalla pagina di gestione del modem:
https://s14.postimg.org/fuqxlc701/ping_GW.jpg
Scatta solo se hai più di 6 db di snrm con portante al cap, si.
Ma con il fritz che valori hai ?
https://s2.postimg.org/l6d747061/Valori_Fritz_6.83.png (https://postimg.org/image/yairgvs7p/)
più o meno uguali, cambia più che altro l'ottenibile in up (+ 7 Mb in favore del Technicolor).
Anch'io volevo capire se gli armadi 100M rimarranno cosi per sempre o se tutti o una parte prima o poi verranno aggiornati, e magari un modo semplice per capire quali.
Mi aggiungo anche io però con una considerazione. Nel mio comune sono stati installati tutti i cabinet 5 mesi fa (tutti "nuovi modelli" esteriormente) con presumibilmente gli stessi apparati di rete (nel mio caso Huawei a 192 porte), con colonnina Enel. Ad oggi, nel 70% degli armadi è possibile richiedere la 200Mega. Il restante 30% no, compreso il mio, ma oggettivamente senza alcun problema tecnico o di aggiornamento schede, o di saturazione, semplicemente sono stati saltati. Presumo quindi che bisogna solamente attendere l'aggiornamento profilo in tempi (spero) estremamente brevi.
più o meno uguali, cambia più che altro l'ottenbile in up (+ 7 Mb in favore del Technicolor).
Cap anche con il fritz che ha un modem pietoso, a pelo ma cè, linea ottima complimenti.
adesso ragazzi ho un problema come configuro i 2 telefonini?
uno l'ho collegato tramite le porte del modem ma non funziona una mazza eppure la spia verde è accesa
alexander_phant
12-06-2017, 16:00
Comunque c'è una confusione imbarazzante. Chiamo 187, parlo con operatore che fa il procedimento per l'upgrade 200mega. Chiedo espressamente per quanto riguarda il modem (io non lo sto pagando a rate, quindi comodato d'uso), conferma che continuerò ad averlo in comodato d'uso ma dice inoltre che devo restituire il vecchio modem al corriere quando arriverà con quello nuovo. :confused:
Qualcuno può confermare questa cosa?
Up :D
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 16:01
Up :D
Pare sia così.
Ping 192.168.100.1 del nuovo modem Telecom (Smart Modem Plus per 35b), direttamente dalla pagina di gestione del modem:
https://s14.postimg.org/fuqxlc701/ping_GW.jpg
Quindi il nuovo chip Broadcom gestisce al meglio il g.inp, senza latenza aggiuntiva?
morpheus1980
12-06-2017, 16:04
Raga ma voi sul sito MyTim visualizzate la richiesta?
Quindi il nuovo chip Broadcom gestisce al meglio il g.inp, senza latenza aggiuntiva?
Non avevo portante piena a causa della diafonia, quindi il ping prima era sui 6/7ms. Rispetto al vecchio modem, a naso mi sembra ci sia 1ms in meno.
Non avevo portante piena a causa della diafonia, quindi il ping prima era sui 6/7ms. Rispetto al vecchio modem, a naso mi sembra ci sia 1ms in meno.
Però ho visto che adesso prendi 216000 kb pieni, per cui mi viene da pensare che il nuovo Broadcom sia più efficiente da quel punto di vista.
Ho guadagnato più di 97M, lo speedtest che ho postato non è il massimo, in Wifi ho fatto meglio.
Laptop: http://beta.speedtest.net/result/6371195898
iPad: http://beta.speedtest.net/result/i/2128358865
In Wifi il ping è uguale a prima.
Su Twitter finalmente mi hanno confermato che mi manderanno il vecchio modem da 100 mbit
[...]
Sconsiglio vivamente a chiunque dal passare da ADSL a fibra 200 mbit in questi giorni, aspettate quindi che sul sito TIM sia scritto a lettere cubitali che il passaggio possa avvenire direttamente da ADSL a fibra 200 mbit con tanto di invio del modem a 200 mbit.
Io avevo faticosamente preso contatti su twitter proprio per questo. :doh: Tuttavia, nello scambio epistolare con l'account di Luca, mi si citava espressamente la Fibra 200 e lo Smart modem.
Come detto nell'ultimo post, è la parte economica che non mi convince.
Zahndrekh
12-06-2017, 16:18
Ping 192.168.100.1 del nuovo modem Telecom (Smart Modem Plus per 35b), direttamente dalla pagina di gestione del modem:
https://s14.postimg.org/fuqxlc701/ping_GW.jpg
Credo che essendo così poca la differenza che ho già il 35b.
http://i66.tinypic.com/1zqx62u.png
SysAdmNET
12-06-2017, 16:18
Qua mi sa che ho brutte notizie da darti, il miglioramento personalmente è stato 0, faceva schifo prima e fa schifo pure ora in wifi.
SI , confermo ho tenuto abilitato solo il wifi a 5 ghz e negli speed test downloads va un po a micro scatti nel senso che non tira sempre al max e non si stabiliza ad una determinata velocita:O comq in wifi vedo 866.7 Mbps:D almeno il trasferimento in lan devo ancora testarlo speriamo li sia costante:mad:
Ho guadagnato più di 97M, lo speedtest che ho postato non è il massimo, in Wifi ho fatto meglio.
Laptop: http://beta.speedtest.net/result/6371195898
iPad: http://beta.speedtest.net/result/i/2128358865
In Wifi il ping è uguale a prima.+1:)
Sniper88
12-06-2017, 16:19
Buon pomeriggio, ho provato a contattare TIM4ULuca su Twitter.
Mi ha detto che ha provveduto all'attivazione della 200 mega e che sarò contattato da un Tecnico per il nuovo Modem/Router.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
ilMessia92
12-06-2017, 16:21
Il nuovo router lo dice eccome....c'è la pagina con il grafico della portante. SE arriva a 4096 bin allora è 17a. Se lo supera anche di poco allora è 35b
https://i.imgur.com/aFd4Swd.png
Questo? Ho il 17a quindi?
giovanni69
12-06-2017, 16:21
Non andremo a pagare nulla in più perché chi ha già la 100mb ha attiva la Tim Smart Fibra + (prima di aprile chiamata TIM SMART SUPERFIBRA, sulla bolletta infatti c'è stato anche l'avviso di cambio nome) che prima permetteva di andare a 100 o 300, e adesso 200 e 300 a seconda di FTTB o FTTH....cut...
Di conseguenza non si partirà nemmeno con i nuovi 24mesi, per lo stesso motivo per cui abbiamo già l'offerta attiva.
Perfetto! Grazie, tutto chiaro.
:ave:
Arrivato anche a me stamani!
Sono passato sa 107.2mb del fritz 7490 a 225*41...... Ottimo direi dato che sono quasi a 300m dal cab.
Ora ho messo in router tim come solo modem e il fritz7490 in connessione pppoe "aliceadsl aliceadsl".
Cosi facendo credo che non debba disabilitare il NAT/firewall e DHCP sul tim dato che facendo una nuova connessione passthue ottengo un ip esterno differente dal modem tim quindi credo che passi senza nessun filtro.
gabrielepx
12-06-2017, 16:25
Pensavo di cavarmela con l'operatore virtuale TIM Fabio su Twitter, evitare la lotteria del 187 e scrivere a chi gia' sa.
Ebbene:
- Ieri verso quest'ora chiedo l'upgrade.
- Mi dice di mandargli i dati via DM.
- Silenzio. Pace, e' domenica.
- Questa mattina alle 10 mi risponde limitandosi a descrivere l'offerta.
- Ne chiedo l'attivazione.
- Silenzio da 7 ore.
Aspetto perche' non vorrei sovrapporre richieste chiamando anche il 187...
Ora dico, OK che non e' una chat istantanea ma come mai e' diventata cosi' lenta anche l'assistenza social?
DvL^Nemo
12-06-2017, 16:32
Pensavo di cavarmela con l'operatore virtuale TIM Fabio su Twitter, evitare la lotteria del 187 e scrivere a chi gia' sa.
Ebbene:
- Ieri verso quest'ora chiedo l'upgrade.
- Mi dice di mandargli i dati via DM.
- Silenzio. Pace, e' domenica.
- Questa mattina alle 10 mi risponde limitandosi a descrivere l'offerta.
- Ne chiedo l'attivazione.
- Silenzio da 7 ore.
Aspetto perche' non vorrei sovrapporre richieste chiamando anche il 187...
Ora dico, OK che non e' una chat istantanea ma come mai e' diventata cosi' lenta anche l'assistenza social?
Devi chiedere a @Tim4ULuca, gli altri fanno solo casini.. :read: :read:
Ora dico, OK che non e' una chat istantanea ma come mai e' diventata cosi' lenta anche l'assistenza social?
Perché ci saranno migliaia di persone che stanno richiedendo la 200 M esattamente come hai tentato di fare tu
oxidized
12-06-2017, 16:35
Quindi aggiornamento a 200 e modem, tutto gratuito?
Sono impazziti?
Ad un armadio (non mio) hanno rifatto il look e sopra hanno messo un coperchio strano. Cos'è?
Dalle foto sembrerebbe un armadio modulare bifronte (quelli bassi).
Hanno sostituito il tettuccio per poter poi installare l'onu.
ironmark99
12-06-2017, 16:41
Salve vorrei un vostro riscontro. Ho fatto la 200 più per diletto, ero a conoscenza di essere a 400m in derivata e che il guardando sarebbe stato marginale, però questo è strano.
Ho la stessa identica portante con modem tech vecchio (il primo) e il nuovo per la 200. Come se fossi ancora in 17a. Qualche idea voi?
Anche la potenza è rimasta la medesima, ma non so se questo valore cambia con il nuovo profilo
Direi che è del tutto normale, perché è così che funzionano il VDSL e le differenze tra 17a e 35b...
Se già prima la ATTENUAZIONE della linea limitava le portanti utilizzabili solo a quelle al di sotto di 17MHz, aver "aperto" il canale anche oltre quella frequenza non cambia assolutamente nulla, dato che anche le portanti superiori ai 17MHz (e a maggior ragione) restano inutilizzabili. Anche la potenza del 35b aumenta SOLO perchè il numero totale di portanti è doppio (rispetto al 17a sarebbero infatti 3dB in più, che corrisponde proprio al doppio). Se il numero di portanti utilizzabili ti è rimasto lo stesso, la potenza totale non può cambiare neppure volendo, dato che ogni portante viene trasmessa già al massimo della sua potenza ammissibile...
P.S. Tutto ciò è vero ovviamente se davvero ti hanno messo in 35b :D
Zahndrekh
12-06-2017, 16:42
Devi fare il test tramite cavo di rete e non tramite il Wifi.
Si rispondevo all'utente che aveva chiesto se in wifi c'erano miglioramenti, personalmente uso solo ethernet io.
mi intrometto solo per portare la mia esperienza, tra un wifi AC e un cavo eth non c'e' alcuna differenza, ero in wifi AC con mezza tacca, da 15 gg ho installato un cavo cat 7, non e' cambiato nulla a livello di ping o banda, ovviamente.
Non credo possa cambiare qualcosa, se per loro a sistema risultiamo non compatibili c'è poco da fare.
Chiamato 187 e infatti la copertura c'è.
danilodark
12-06-2017, 16:52
Stanno per consegnarmi il modem, e il mio profilo è ancora in 12a :cry:
Questo il log
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
35.45 Mbps 240.67 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
9.76 MBytes 52.51 MBytes
Potenza
-22.5 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
0.9, 6.2, 9.7, 11.3 dB 3.9, 8.9, 20.4 dB
Noise Margin
12.5 dB 8.3 dB
rispetto al sircomm, che arrivava a 110Mb/s, adesso prendo banda piena... 240Mb/s... eccezzzzzionale
:D
coatto87
12-06-2017, 16:59
Chiamato 187 e infatti la copertura c'è.
Quindi?
Hai risolto con il 187?
Arrivato anche a me stamani!
Sono passato sa 107.2mb del fritz 7490 a 225*41...... Ottimo direi dato che sono quasi a 300m dal cab.
Ora ho messo in router tim come solo modem e il fritz7490 in connessione pppoe "aliceadsl aliceadsl".
Cosi facendo credo che non debba disabilitare il NAT/firewall e DHCP sul tim dato che facendo una nuova connessione passthue ottengo un ip esterno differente dal modem tim quindi credo che passi senza nessun filtro.
Pare proprio che sia così, non bisogna fare nulla sul nuovo modem tranne che disattivare il wifi, io devo ancora provare stasera
Zahndrekh
12-06-2017, 17:01
rispetto al sircomm, che arrivava a 110Mb/s, adesso prendo banda piena... 240Mb/s... eccezzzzzionale
:D
Cioè scusa? hai cambiato modem?
oxidized
12-06-2017, 17:01
Quindi aggiornamento a 200 e modem, tutto gratuito?
Sono impazziti?
:(
Zahndrekh
12-06-2017, 17:02
Stanno per consegnarmi il modem, e il mio profilo è ancora in 12a :cry:
Scusa come faccio a capirlo se sono 12a, 17a, 35b?
Pare proprio che sia così, non bisogna fare nulla sul nuovo modem tranne che disattivare il wifi, io devo ancora provare stasera
Anche sui vecchi potevi benissimo fare "plug n play" senza toccare nulla.
Il pppoe relay è attivo fin dai tempi dell' adsl, già c'era su agpf e anche aga se non ricordo male.
L'assistenza twitter mi ha confermato il cambio ma non mi arriva nessun sms da sabato...mi devo fidare?
L'assistenza twitter mi ha confermato il cambio ma non mi arriva nessun sms da sabato...mi devo fidare?
Così anche per me, in lavorazione ma 0 sms 0 mail e nulla su mytim, spero che almeno l' sms del corriere arrivi, senno non so quando consegnano.
Quindi?
Hai risolto con il 187?
Esatto
Cioè scusa? hai cambiato modem?
si... arrivato anche a mio fratello... io avevo il sircomm in comodato e pagavo 1,29 euro al mese per 48 mesi e li continuerò a pagare per altri 40 mesi...
mio fratello aveva il baffo rosso aggratis e anche a lui lo hanno sostituito sempre aggratis ...
Grazie Telecom... stavo per passare a fastweb, ma ho avuto fiducia nell'aspettare
Dark_Water
12-06-2017, 17:12
0 sms anche qui....
morpheus1980
12-06-2017, 17:16
Così anche per me, in lavorazione ma 0 sms 0 mail e nulla su mytim, spero che almeno l' sms del corriere arrivi, senno non so quando consegnano.
Identico anche per me. Dall'assistenza mi hanno confermato la lavorazione ma nessun riscontro nè via sms nè su MyTim
coatto87
12-06-2017, 17:16
Esatto
Chiamato ora, niente da fare :(
Digitalone
12-06-2017, 17:19
finalmente armadio pianificato per settembre 2017, solo che non capisco perchè ha la dicitura 100mb visto che è stato messo un msan nuovo...
Non c'entra nulla che siano di recente installazione. Da me un ONU installato in autunno è di vecchia generazione.
Urge insider che ci chiarisce la situazione, ci deve essere un disallineamento.
Insider? A trovarne...
ma perchè non attivano il vectoring?
Perché siamo in Italia.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
gadducci
12-06-2017, 17:19
Così anche per me, in lavorazione ma 0 sms 0 mail e nulla su mytim, spero che almeno l' sms del corriere arrivi, senno non so quando consegnano.
A me idem richiesto 8
Richiesta fatta il 7, attivato profilo sbagliato l'8 (fallback errato, ma si spera che quando arriva il nuovo modem agganci correttamente), nessun SMS mai ricevuto, niente su MyTimFisso, niente e-mail. Mai.
A qualcuno è arrivato il modem SENZA mai ricevere SMS?
Grazie
Zahndrekh
12-06-2017, 17:22
si... arrivato anche a mio fratello... io avevo il sircomm in comodato e pagavo 1,29 euro al mese per 48 mesi e li continuerò a pagare per altri 40 mesi...
mio fratello aveva il baffo rosso aggratis e anche a lui lo hanno sostituito sempre aggratis ...
Grazie Telecom... stavo per passare a fastweb, ma ho avuto fiducia nell'aspettare
Ah ok, ma quindi usate quello nuovo telecom, credevo che il sicromm fosse quello nuovo e che lo avevi sostituito. Ho capito male scusami.
winoni71
12-06-2017, 17:27
Nel modulo di restituzione , avevo letto che a qualcuno è stato detto di scrivere a penna che si tratta di una sostituzione ricordo male?
Perché mi parla solo di diritto di recesso nel modulo.
Come dovrei scrivere?
Si, l'hanno detto a me. Scrivi "Restituzione per variazione profilo Fibra da 100 a 200".
Un cavo cat 7 è totalmente inutile. Poi in più dei cat7 esistono solo quelli schermati che ovviamente richiedono che almeno uno dei due capi della schermatura sia collegato alla messa a terra perchè altrimenti la banda potrebbe peggiorare. Un cavo schermato di comporta come un' antenna ed attiva tutti i disturbi elettromagnetici che tramite la messa a terra si scaricano appunto a terra e non rimangono sul cavo.
Un cavo cat 6 supporta 1 gbit/s Fino a 100 metri e supporta Fino a 10 gbit/s fino ad una distanza di 30/35 metri.
Nel tuo caso perfino il cavo cat6a è inutile.
quello che ho preso era l'unico piatto, e comunque il discorso era un'altro, un wifi ac se c'e' linea, non ha niente da invidiare al cavo
Cè un modo per controllare se si è in 35b con il nuovo modem.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44809120&postcount=93381
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44809256&postcount=93407
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14 del profilo 30/3
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Questi i valori al passaggio a 50/10 il 01/5/15
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102552
SNR Upstream (dB): 18.0
SNR Downstream (dB): 22.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 295
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Questi i nuovi valori con la 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32648
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96587
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94964
Up time: 3170
Total FEC Errors: 37
Total CRC Errors: 0
Questi oggi con 200/20
DSL Status
Up
DSL
enabled
DSL Uptime
10minutes 1seconds
DSL Type
VDSL2
DSL Mode
Fast
Maximum Line rate
37.82 Mbps 218.67 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 212.72 Mbps
Data Transferred
91.33 MBytes 812.33 MBytes
Output Power
-21.4 dBm 14.3 dBm
Line Attenuation
0.9, 7.3, 11.1, 12.4 dB 4.6, 10.6, 23.2 dB
Noise Margin
13.7 dB 6.1 dB
http://beta.speedtest.net/result/6371575865.png (http://beta.speedtest.net/result/6371575865)
in wifi sono arrivato a 197...
Non ricordo se devo disabilitare la connessione al modem avendo connesso il router in cascata...
Non ricordo se devo disabilitare la connessione al modem avendo connesso il router in cascata...
No non devi, se la stacchi non và il telefono, stacca solo il wifi.
solid-dado
12-06-2017, 17:49
Richiesta fatta il 7, attivato profilo sbagliato l'8 (fallback errato, ma si spera che quando arriva il nuovo modem agganci correttamente), nessun SMS mai ricevuto, niente su MyTimFisso, niente e-mail. Mai.
A qualcuno è arrivato il modem SENZA mai ricevere SMS?
Grazie
A me, oggi. Chiamato il 187 l'8, nessuna notizia dalla chiamata. Oggi suona il corriere con il modem e stentavo a crederci XD
Così anche per me, in lavorazione ma 0 sms 0 mail e nulla su mytim, spero che almeno l' sms del corriere arrivi, senno non so quando consegnano.
L'assistenza twitter mi ha confermato il cambio ma non mi arriva nessun sms da sabato...mi devo fidare?
0 sms anche qui....
A me idem richiesto 8
Richiesta fatta il 7, attivato profilo sbagliato l'8 (fallback errato, ma si spera che quando arriva il nuovo modem agganci correttamente), nessun SMS mai ricevuto, niente su MyTimFisso, niente e-mail. Mai.
A qualcuno è arrivato il modem SENZA mai ricevere SMS?
Grazie
Idem, richiesta fatta giovedi 8, profilo sbloccato un'ora dopo, ma da allora nessuna notizia e nessun sms (nemmeno quello di conferma).
Oggi ho scritto a luca su twitter per chiedere info sulla pratica, mi ha detto che ho la 200Mb attiva da giovedì scorso e devo attendere la spedizione del modem.
Penso che l'unica cosa da fare sia aspettare un tot di giorni per la spedizione. Non so se c'è un numero di giorni lavorativi entro cui spediranno
A me, oggi. Chiamato il 187 l'8, nessuna notizia dalla chiamata. Oggi suona il corriere con il modem e stentavo a crederci XD
E' arrivato con BRT ? Ti ha chiesto il vecchio modem indietro ? Non capisco perchè a molti utenti dicono di consegnarlo al corriere.
No non devi, se la stacchi non và il telefono, stacca solo il wifi.
ho abilitato solo la 5GB per entrare nel modem col wifi AC
http://beta.speedtest.net/result/6371606367.png (http://beta.speedtest.net/result/6371606367)
solid-dado
12-06-2017, 17:56
E' arrivato con BRT ? Ti ha chiesto il vecchio modem indietro ? Non capisco perchè a molti utenti dicono di consegnarlo al corriere.
Si era BRT e no, non mi ha richiesto il modem indietro. La spedizione va fatta a proprio carico entro un mese
danilodark
12-06-2017, 18:01
Niente attaccato il modem nuovo , tutto uguale, adesso non so che fare , se c'è qualcuno che ne capisce, non so se devono aggiornare loro qualcosa nelle onu icriminate, non penso rimanga così :muro:
Dalle foto sembrerebbe un armadio modulare bifronte (quelli bassi).
Hanno sostituito il tettuccio per poter poi installare l'onu.
Si, è quello basso con le aperture su ambo i lati...hanno cambiato non solo il tettuccio, ma tutta la scocca.
Il mio (uguale a questo), invece, per mettere l'Onu hanno cambiato solo il tettuccio. Anche se ancora non è attivo :)
Perchè succede questo?
Io con il primo Tecnicolor (quello con la scritta Telecom Fibra) ho disattivato la connessione automatica ed il telefono ha sempre funzionato.
Il cerotto aveva due sessioni pppoe differenti per la connessione a internet e la fonia+telegestione, i nuovi no (scolapasta e sercomm 625 inclusi), funziona tutto con la sessione internet.
A me, oggi. Chiamato il 187 l'8, nessuna notizia dalla chiamata. Oggi suona il corriere con il modem e stentavo a crederci XD
Ottimo! Speriamo bene... :) Grazie
Niente attaccato il modem nuovo , tutto uguale, adesso non so che fare , se c'è qualcuno che ne capisce, non so se devono aggiornare loro qualcosa nelle onu icriminate, non penso rimanga così :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44802783&postcount=92749
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44806172&postcount=93005
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44806844&postcount=93088
Più di questo non si sà.
danilodark
12-06-2017, 18:17
Come ho scritto nel precedente messaggio c'è un problema alle ONU se sei passato dal profilo 17a a quello 12a.
Prova a chiamare il 187 e poi premi il tasto 2 per vedere cosa ti dicono.
Ho chiamato e un tecnico esperto mi ha detto che lui vede il profilo correttamente caricato , poi ho insistito e a aperto una segnalazione al reparti specializzato, pensate che si possa risolvere????
Direi che è del tutto normale, perché è così che funzionano il VDSL e le differenze tra 17a e 35b...
Se già prima la ATTENUAZIONE della linea limitava le portanti utilizzabili solo a quelle al di sotto di 17MHz, aver "aperto" il canale anche oltre quella frequenza non cambia assolutamente nulla, dato che anche le portanti superiori ai 17MHz (e a maggior ragione) restano inutilizzabili. Anche la potenza del 35b aumenta SOLO perchè il numero totale di portanti è doppio (rispetto al 17a sarebbero infatti 3dB in più, che corrisponde proprio al doppio). Se il numero di portanti utilizzabili ti è rimasto lo stesso, la potenza totale non può cambiare neppure volendo, dato che ogni portante viene trasmessa già al massimo della sua potenza ammissibile...
P.S. Tutto ciò è vero ovviamente se davvero ti hanno messo in 35b :D
Grazie come sempre ironmark.
Purtroppo questo nuovo modem non mostra il profilo, magari qualcuno ci riuscirà da telnet in futuro, chi lo sa.
Mavelot proponeva di guardare il numero delle portanti per capire se si è in 17a o 35b. Io ottengo questo risultato, ovvero i bit DSL si fermano appena dopo le 4080, direi intorno alle 4095. Cosa ne dite?
Mi sembra così strano che la portante e la potenza siano davvero identiche tra 17a e 35b. Secondo i miei calcoli (evidentemente errati) almeno qualche MB in più avrei dovuto prenderlo
https://s9.postimg.org/u3z0en3l7/Schermata_2017-06-12_alle_19.15.14.png (https://postimg.org/image/u3z0en3l7/)
Ho lo stesso problema.
Avendo il Sercomm non posso vedere che profilo mi abbiano messo, ma sono passato da 83000 down e 22000 up a 76655 down e 31224 up.
Non sono certo che questi valori siano da 12a (il down è alto per essere 12a, no?), però direi che non è un 17a sbloccato, dato che in quel caso sarei dovuto andare alla medesima velocità del pre-riavvio...
Oggi hanno attivato l'armadio su cui è attestata la ditta dove lavoro.
Nei file wholesale è indicato upgrade 200, quindi per il momento eroga massimo 100 mbit.
Per le utenze business che offerte ci sono per la 100 mega? Sul sito impresa semplice è tutto molto fumoso e con pochi prezzi esposti.
Inviato via Tapatalk
coatto87
12-06-2017, 18:20
Uhm, mi sta venendo un dubbio sulla copertura 200mbit.
Nel mio caso ho:
00626D_02 coperto a 200mbit
00626E_02 coperto a 100mbit
Che diavolo cambia con quell'ultima lettera?
L'armadio è sempre lo stesso?
linus161
12-06-2017, 18:21
Scusate ho fatto il passaggio alla 200/20, ma non mi hanno detto che devo restituire il modem. Va spedito? dove? c'e' un modulo?
Grazie.
Uhm, mi sta venendo un dubbio sulla copertura 200mbit.
Nel mio caso ho:
00626D_02 coperto a 200mbit
00626E_02 coperto a 100mbit
Che diavolo cambia con quell'ultima lettera?
L'armadio è sempre lo stesso?
Armadio 02 di 2 centrali diverse (00626D e 00626E)
coatto87
12-06-2017, 18:28
Armadio 02 di 2 centrali diverse (00626D e 00626E)
Ok ora è chiaro, il mio è quello non coperto a 200mbit.
Risolto il mistero ;)
Sniper88
12-06-2017, 18:29
Stavo facendo una partita a BF1 quando, all'improvviso, vengo disconnesso dal server. Mi giro a destra e noto che il Router si stava riavviando. Prima agganciavo 108000, ora 110943
https://s2.postimg.org/gm1jwxi6t/200mega.gif (https://postimg.org/image/gm1jwxi6t/)
A questo punto, non rimane altro che aspettare il nuovo Modem/Router.
Viene il corriere, oppure il tecnico? Luca di Twitter, mi ha detto che dovevo attendere una chiamata da un Tecnico.
-scusate, al momento ho un contratto che per 48 mesi mi permette di pagare un po' meno della 100mega standard, se passo alla 200 pensate mi torni il contratto standard o la parte commerciale non viene toccata?
-il nuovo modem è rumoroso? da quando ho la 30 mega (e poi la 100) uso il friztbox 7490, con il loro mi trovavo veramente male, dato che è in camera
-mi consigliate twitter per attivare la linea o meglio chiamare?
grazie
Stavo facendo una partita a BF1 quando, all'improvviso, vengo disconnesso dal server. Mi giro a destra e noto che il Router si stava riavviando. Prima agganciavo 108000, ora 110943
https://s2.postimg.org/gm1jwxi6t/200mega.gif (https://postimg.org/image/gm1jwxi6t/)
A questo punto, non rimane altro che aspettare il nuovo Modem/Router.
Viene il corriere, oppure il tecnico? Luca di Twitter, mi ha detto che dovevo attendere una chiamata da un Tecnico.
Viene il corriere. E' stato così per tutti quelli che hanno ricevuto il modem in questi giorni. Magari il tecnico può venire per chi non ha ancora la 100Mb
Ho lo stesso problema.
Avendo il Sercomm non posso vedere che profilo mi abbiano messo, ma sono passato da 83000 down e 22000 up a 76655 down e 31224 up.
Anch'io avevo un up abbastanza ridotto e con lo sblocco profilo ha guadagnato 10mb. Non so davvero la motivazione
Anche tu hai perso banda in download? Perchè mi sembra sia stata stranamente distribuita dal down all'up (in tal caso una perdita totale, visto che comunque oltre 20 mb in upload non li concedono)...
Sei in attesa del modem nuovo, suppongo?
Sniper88
12-06-2017, 18:48
Viene il corriere. E' stato così per tutti quelli che hanno ricevuto il modem in questi giorni. Magari il tecnico può venire per chi non ha ancora la 100Mb
Grazie, Marco. Attendiamo questo corriere :)
andre_corsi
12-06-2017, 19:28
200M attivata poco fa. Queste le mie statistiche:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
20minutes 3seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
42.04 Mbps 293.92 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
236.16 MBytes 832.03 MBytes
Potenza
-25 dBm 12.3 dBm
Attenuazione di liea
0.3, 1.2, 1.3, 1.7 dB 1.3, 3.0, 9.2 dB
Noise Margin
15.7 dB 14.9 dB
https://s7.postimg.org/m401x9ryz/Fibra_200_M.png
Già so che entro breve la diafonia la ucciderà, proprio come la 100M, ma fatemi sognare.
P.s. Visto che qualcuno chiedeva qualche pagina indietro, ho il CAB davanti casa (5m in linea d'aria, <100m percorso cavi probabilmente).
Buongiorno, voi dopo quanto tempo avete visualizzato la richiesta sul sito MyTim? Io ho effettuato la richiesta stamattina ma ancora non risulta nessuna operazione.
Richiesta di passaggio alla 200mb fatta oggi pomeriggio. Mi è stato confermato che anche il nuovo modem (come il primo) mi resterà in comodato d'uso gratuito e che dovrò restituire il vecchio modem a Telecam Italia spa Contrada geodis logistics magazzino reserve a22 magazzino Giorgio Ambrosoli cap 27015 Landriano (Pavia).
Nessun SMS ricevuto e nessuna richiesta visualizzabile su mytim.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Jonny1600
12-06-2017, 19:56
Richiesta 200 mega effettuata oggi,dopo due ore ho ricevuto l'sms di conferma da parte di Tim,ora si è riavviato il modem,la portante è passata da 108000 21600 a 120000 21600,x il modem nuovo non so ancora nulla ma deduco che lo spediranno presto
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 19:58
Il cerotto aveva due sessioni pppoe differenti per la connessione a internet e la fonia+telegestione, i nuovi no (scolapasta e sercomm 625 inclusi), funziona tutto con la sessione internet.
Ho il Sercomm e la connessione disabilitata sul modem ma nessun problema sul telefono.
giovanni69
12-06-2017, 19:58
Certo che lo potevano predisporre uno straccio di modulo adeguato e corretto per gestire il caso di aggiornamento dalla 100M alla 200M nei che prevedono la restituzione del modem....:muro:
Ho il Sercomm e la connessione disabilitata sul modem ma nessun problema sul telefono.
Allora anche il sercomm usa 2 sessioni, mai avuto quello.
diaretto
12-06-2017, 20:07
Ho il Sercomm e la connessione disabilitata sul modem ma nessun problema sul telefono.
Allora anche il sercomm usa 2 sessioni, mai avuto quello.
No, il Sercomm usa una sessione unica.
http://www.speedtest.net/iphone/2128677066.png
federico93x
12-06-2017, 20:10
Perché sembra che in wifi riesca a raggiungere i 200mbps mentre in ethernet non ho ancora visto questi valori?
Anche a me raggiunge i 200 in wifi e nn con cavo
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 20:13
No, il Sercomm usa una sessione unica.
https://i.gyazo.com/d98b729f72b40c5781b1e8cfa9f66c26.png
Il telefono va senza problemi, stiamo parlando di un'altra opzione?
No, il Sercomm usa una sessione unica.
Se usa una sessione unica per internet/fonia/telegestione, come fà a funzionare il telefono se disalibiliti la connessione internet ?
https://i.gyazo.com/d98b729f72b40c5781b1e8cfa9f66c26.png
Il telefono va senza problemi, stiamo parlando di un'altra opzione?
Non l' ho mai avuto il sercomm, davo per scontato fosse uguale allo scolapasta per il funzionamento della fonia etc.
Nel tuo screen vedo disabilitato il nat, che non è la connessione a internet ?!??
Si chiama così sul sercomm ? se vuoi cambiare ip devi disattivare/riattivare il nat ?
Perché sembra che in wifi riesca a raggiungere i 200mbps mentre in ethernet non ho ancora visto questi valori?
Forse la scheda ethernet è a 100mbit?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 20:23
Se usa una sessione unica per internet/fonia/telegestione, come fà a funzionare il telefono se disalibiliti la connessione internet ?
Non l' ho mai avuto il sercomm, davo per scontato fosse uguale allo scolapasta per il funzionamento della fonia etc.
Nel tuo screen vedo disabilitato il nat, che non è la connessione a internet ?!??
Si chiama così sul sercomm ? se vuoi cambiare ip devi disattivare/riattivare il nat ?
Non penso ci sia l'opzione per disattivare la connessione.
Ho il Sercomm e la connessione disabilitata sul modem ma nessun problema sul telefono.
Allora anche il sercomm usa 2 sessioni, mai avuto quello.
No, il Sercomm usa una sessione unica.
Non penso ci sia l'opzione per disattivare la connessione.
Il sercomm usa la sessione unica MA non si può disabilitare come sul Tech
edit
Mavelot ha chiarito.
Quindi disabilitando il nat navighi lostesso ? perdendo la sicurezza aggiuntiva del nat
King_Of_Kings_21
12-06-2017, 20:33
edit
Mavelot ha chiarito.
Quindi disabilitando il nat navighi lostesso ? perdendo la sicurezza aggiuntiva del nat
Navigo da router in cascata. :p
Navigo da router in cascata. :p
Chiaro, io volevo sapere dal sercom.
edit
Mavelot ha chiarito.
Quindi disabilitando il nat navighi lostesso ? perdendo la sicurezza aggiuntiva del nat
Se disabilita il NAT per definizione i PC della LAN non navigano. Di fatto "naviga" solo il router....
ciciolo1974
12-06-2017, 20:36
Appena arrivato sms relativo al modem, consegna entro il 15/06
MorrisADsl
12-06-2017, 20:38
Anche a me. Entro domani
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Se disabilita il NAT per definizione i PC della LAN non navigano. Di fatto "naviga" solo il router....
Già in effetti hai ragione :doh: trasla i pacchetti nel nulla :D
Grazie per i chiarimenti, si vede che non ho mai spulciato il thread del sercomm :P
Perché sembra che in wifi riesca a raggiungere i 200mbps mentre in ethernet non ho ancora visto questi valori?
Anche a me raggiunge i 200 in wifi e nn con cavo
Uguale... in ETH sono bloccato a 100 Mbps (pur disponendo di porta Giga-ETH), mentre in WIFI 5 GHz viaggia tranquillamente!
Guardando sul pannello del nuovo router, noto questo:
https://s17.postimg.org/urjamo6j3/DIAGNOSTICA.png
Rumpelstiltskin
12-06-2017, 20:42
Già in effetti hai ragione :doh: trasla i pacchetti nel nulla :D
Grazie per i chiarimenti, si vede che non ho mai spulciato il thread del sercomm :P
mi è appena arrivato il messaggio da tim, ed infatti poco dopo è caduta la linea.
ora si è ricollegato così :
http://i.imgur.com/u1CRaO4.png (http://imgur.com/u1CRaO4)
arrivato sms spedizione modem, consegna entro 14/06
Energy++
12-06-2017, 20:44
Uguale... in ETH sono bloccato a 100 Mbps (pur disponendo di porta Giga-ETH), mentre in WIFI 5 GHz viaggia tranquillamente!
Guardando sul pannello del nuovo router, noto questo:
https://s17.postimg.org/urjamo6j3/DIAGNOSTICA.png
cioè stiamo dicendo che sto router non ha lo switch gigabit?
Forse è un problema del cavo che usi?:confused:
cioè stiamo dicendo che sto router non ha lo switch gigabit?
Forse è un problema del cavo che usi?:confused:
Il router ha le porte Gigabit, è un problema suo di collegamento.
cioè stiamo dicendo che sto router non ha lo switch gigabit?
Forse è un problema del cavo che usi?:confused:
Sto' usando il cavo che si trovava dentro la scatola!
Tutte le porte sono Gbit, ma non capisco perché, nel mio caso, decide lui la banda!
La scheda ethernet è una Giga, non una FAST!
Uguale... in ETH sono bloccato a 100 Mbps
scusa piccolo ot...ma...tu...hai...tim?!? dimmi che ho capito male, ti prego :mbe: :cry:
Appena arrivato sms della consegna adesso ! arriva domani.
Fidelio77
12-06-2017, 20:52
Domanda da imbastito sto entrando nel nuovo modem dal 192.168.1.1 con il cell. Ma che nome utente psw devo mettere?? Si presenta admin
fr4nc3sco
12-06-2017, 20:52
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17979
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49736
SNR Upstream (dB): 5.4
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 16.1
Potenza in trasmissione (dB): 8.6
Potenza in ricezione (dB): 13.9
secondo voi con una linea del genere puo valere la pena di un upgrade appena disponibile? e cosa potrei aspettarmi?
Il router ha le porte Gigabit, è un problema suo di collegamento.
che Sistema operativo hai?
Domanda da imbastito sto entrando nel nuovo modem dal 192.168.1.1 con il cell. Ma che nome utente psw devo mettere?? Si presenta admin
user: admin
password: admin
che Sistema operativo hai?
Windows 10 Pro
Windows 10 Pro
prova a bloccare sulle impostazioni della scheda la velocità 1gbps full duplex
http://i.imgur.com/KWOUKxCl.png
prova a bloccare sulle impostazioni della scheda la velocità 1gbps full duplex
Perché? A me la rete va a 1Gbit/s.
e' stato aperto il thread apposito per il nuovo technicolor, postate di la
Fidelio77
12-06-2017, 20:59
user: admin
password: admin
Grande grazie.
Allora con 17a agganciavo 90 mb con 5.5 di attenuazione con 35b arrivo a 189... più del doppio. Non male
pampurio97
12-06-2017, 21:02
Scusate ho fatto il passaggio alla 200/20, ma non mi hanno detto che devo restituire il modem. Va spedito? dove? c'e' un modulo?
Grazie.
Se non ti hanno chiesto di restituirlo non devi restituirlo
Viper2000
12-06-2017, 21:03
Ho chiamato il 187 per l'upgrade alla 200mbit e la signorina mi ha detto che l'operazione era fattibile ma che tecnicamente non poteva farla lei ma doveva farmi contattare da un altro reparto del 187 che si occupa tra le altre cose dell'upgrade alla 200mbit, quindi mi ha chiesto un recapito telefonico e mi ha detto che sarei stato contattato entro mercoledì e quel tecnico mi avrebbe spiegato tutti i dettagli e avrei potuto scegliere se accettare oppure no la variazione, ho chiesto se non potesse farlo lei visto che abbiamo parlato anche della sostituzione del modem ma ha detto di no.
Secondo voi è una procedura normale e mi conviene aspettare mercoledì o la tizia ha detto così perché in quel momento non poteva fare niente?
scusa piccolo ot...ma...tu...hai...tim?!? dimmi che ho capito male, ti prego :mbe: :cry:
OffTopic:
Purtroppo dove abito io ho questa dispiacevole situazione:
https://s21.postimg.org/lzvfzwriv/DIAGNOSTICA.png
Con qualunque operatore ho questa situazione... praticamente non è possibile attivare nemmeno l'ADSL di qualche operatore alternativo, e sono stato costretto a fare TIM! :(
Chiudo OffTopic!
e' stato aperto il thread apposito per il nuovo technicolor, postate di la
Non l'avevo trovato!
Ok, grazie! :)
Ho chiamato il 187 per l'upgrade alla 200mbit e la signorina mi ha detto che l'operazione era fattibile ma che tecnicamente non poteva farla lei ma doveva farmi contattare da un altro reparto del 187 che si occupa tra le altre cose dell'upgrade alla 200mbit, quindi mi ha chiesto un recapito telefonico e mi ha detto che sarei stato contattato entro mercoledì e quel tecnico mi avrebbe spiegato tutti i dettagli e avrei potuto scegliere se accettare oppure no la variazione, ho chiesto se non potesse farlo lei visto che abbiamo parlato anche della sostituzione del modem ma ha detto di no.
Secondo voi è una procedura normale e mi conviene aspettare mercoledì o la tizia ha detto così perché in quel momento non poteva fare niente?
Io l'ho fatto in negozio, in 5 minuti mi ha fatto tutto!
vincenzomary
12-06-2017, 21:10
Nella provincia di Crotone, pochissimi armadi a 200 mega. Siamo sempre gli ultimi, o non faranno mai l'upgrade, visto che forse non conviene a Tim?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Modem in consegna per domani,speriamo che si risolva il problema del cap a 50mb
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
fabio336
12-06-2017, 21:15
OffTopic:
Purtroppo dove abito io ho questa dispiacevole situazione:
https://s21.postimg.org/lzvfzwriv/DIAGNOSTICA.png
Con qualunque operatore ho questa situazione... praticamente non è possibile attivare nemmeno l'ADSL di qualche operatore alternativo, e sono stato costretto a fare TIM! :(
Chiudo OffTopic!
brava telecom che è arrivata anche nell'estrema periferia di Roma...
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14 del profilo 30/3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Questi i valori al passaggio a 50/10 il 01/5/15
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Questi i nuovi valori con la 100/20
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Questi oggi con 200/20
Line Attenuation
0.9, 7.3, 11.1, 12.4 dB 4.6, 10.6, 23.2 dB
Da quello che ho appreso finora, il modem 17a technicolor mostra attenuazione ds1 e us0 (anche se quest'ultima pare non essere utilizzata).
Vedendo gli screenshot postati in questi giorni da diversi utenti per comparare le statistiche di linea pre e dopo 35b, ho notato che in tutti vi è discordanza tra vecchio valore di attenuazione e nuovo.
Alcuni esempi:
Chicks (prima) [1.7/4]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808190&postcount=93208
Chicks (dopo) [0.6/3.7]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808140&postcount=93198
asder00 [1.3/3.8]--->[0.5/3.4]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44807941&postcount=93172
hottix [1.7/5.3]--->[1.0/4.3]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808189&postcount=93207
Noisemaker [0.9/2.8]--->[0.3/2.6]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808464&postcount=93254
pakal77 [1.4/4.0]--->[0.6/3.9]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44808760&postcount=93291
Pensavo che con il 35b aggiungendo portanti solo alla ds3 sarebbe cambiata appunto solo la attenuazione della ds3.
Potevo capire un 0.2 in eccesso o difetto (come massimo) nel processo di calcolo del valore della attenuazione, ma a questo punto non mi spiego chi misura effettivamente su ds1 e us0.
gabrielepx
12-06-2017, 21:19
Perché ci saranno migliaia di persone che stanno richiedendo la 200 M esattamente come hai tentato di fare tu
Giusta spiegazione, ma non e' comunque una lentezza sorprendente rispetto al passato...
Non l'avevo trovato!
Ok, grazie! :)
Per piacere, potresti linkarlo.
Grazie
fabioalessandro
12-06-2017, 21:32
Se invece hai il profilo 17a allora va bene e quando collegherai il nuovo modem/router esso aggancerà il nuovo profilo 35b.
io ho il profilo 17a ma non riesco ad attivare il 200
al call center fatte al momento 14 chiamate sempre risposte diverse 3 me l'hanno attivato tre giorni fa ma sms o modem nulla
altri (anche successivi alla conferma di attivazione dei 200) mi hanno detto che non potevo farlo
ho provato tramite twitter ma mi hanno risposto che essendo un'utenza affari massimo potevo andare a 137
ma se compro sto nuovo modem posso andare a 200 oppure devono sempre sbloccare loro in centrale?
come posso capire se mi hanno sbloccato intanto il 17a?
Per piacere, potresti linkarlo.
Grazie
Technicolor AG EVO (DGA 4130) - Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859)
Potevo capire un 0.2 in eccesso o difetto (come massimo) nel processo di calcolo del valore della attenuazione, ma a questo punto non mi spiego chi misura effettivamente su ds1 e us0.
Non mi sembrano differenze eclatanti, ci sono divari simili anche tra il vecchio e il nuovo Technicolor TG789vac v2. Nel mio caso 0,5 dB in DS (l'attenuazione in US del vecchio modello non la ricordo).
giovanni69
12-06-2017, 21:38
Ho chiamato il 187 per l'upgrade alla 200mbit e la signorina mi ha detto che l'operazione era fattibile ma che tecnicamente non poteva farla lei ma doveva farmi contattare da un altro reparto del 187 che si occupa tra le altre cose dell'upgrade alla 200mbit, quindi mi ha chiesto un recapito telefonico e mi ha detto che sarei stato contattato entro mercoledì e quel tecnico mi avrebbe spiegato tutti i dettagli e avrei potuto scegliere se accettare oppure no la variazione, ho chiesto se non potesse farlo lei visto che abbiamo parlato anche della sostituzione del modem ma ha detto di no.
Secondo voi è una procedura normale e mi conviene aspettare mercoledì o la tizia ha detto così perché in quel momento non poteva fare niente?
Stessa identica risposta ottenuta oggi, cioè entro le 48 ore. Forse esistono davvero le persone preparate per espletare questa difficile operazione di upgrade.
dopo aver fatto richiesta dell'opzione FIBRA plus 100mb giovedì scorso online ed aver ricevuto una mail in cui mi si diceva che l'opzione non era compatibile con la mia offerta (ho una TIM Smart e stesso l'assistenza facebook mi aveva indicato come attivarla correttamente online...), ho contattato sabato il 187 per chiedere l'attivazione e nella stessa giornata mi richiama un'operatrice per procedere. So che praticamente è passato pochissimo tempo ma non avendo ricevuto nessuna mail e neppure l'area clienti mytim riporta nulla, quali sono i tempi solitamente per l'attivazione? (mi hanno detto che manderanno il tecnico gratuitamente)
Viper2000
12-06-2017, 21:53
Stessa identica risposta ottenuta oggi, cioè entro le 48 ore. Forse esistono davvero le persone preparate per espletare questa difficile operazione di upgrade.
Come se poi ci volesse tutta questa scienza a cercare un utente, scorrere un menù a tendina e selezionare il nuovo profilo :D
Come se non bastasse poi c'è pure la possibilità di ritrovarsi una connessione più lenta per colpa di un bug :doh:
Non mi sembrano differenze eclatanti, ci sono divari simili anche tra il vecchio e il nuovo Technicolor TG789vac v2. Nel mio caso 0,5 dB in DS (l'attenuazione in US del vecchio modello non la ricordo).
Però nel caso di hottix c'è una differenza di 1 db di attenuazione in ds. Non so se 1 db possa essere ancora considerato nella norma come errore di misura (ipotizzando che nel mentre non sia successo nulla nel suo tratto onu-modem)
Della storia del vecchio e nuovo technicolor non lo sapevo.
P.S: Il bug dei modem con chip broadcom di cui parlate si riferisce al fatto che in presenza di g.inp (che le linee vdsl tim hanno) e portanti agganciate superiori a 100000 kbps ci sia un +4 di latenza aggiuntiva costante nel tempo verso qualunque server ?
Poco fa ho telefonato per chiedere upgrade da fibra 100 a 200. Mi hanno confermato che è gratis e instradato subito la richiesta. Sul nuovo modem invece mi hanno detto che non mi serve, perchè il mio è gia compatibile
Risulta anche a voi?
http://gadget.mistergadget.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/03/modem-fibra-telecom-italia.jpg
Però nel caso di hottix c'è una differenza di 1 db di attenuazione in ds. Non so se 1 db possa essere ancora considerato nella norma come errore di misura (ipotizzando che nel mentre non sia successo nulla nel suo tratto onu-modem)
Della storia del vecchio e nuovo technicolor non lo sapevo.
https://s3.postimg.org/6lga0pxr7/valorinuovo_TC.png (https://postimg.org/image/g5zwnln33/)
https://s3.postimg.org/k3cyqvqfn/valorivecchio_TC.png (https://postimg.org/image/p20h5eu8f/)
Ho ricollegato il vecchio TC proprio adesso. Ho 0,2 dB di differenza in US e ben 0.7 dB in DS :read: 1 dB in effetti non è poco ma ci può stare a mio avviso.
P.S: Il bug dei modem con chip broadcom di cui parlate si riferisce al fatto che in presenza di g.inp (che le linee vdsl tim hanno) e portanti agganciate superiori a 100000 kbps ci sia un +4 di latenza aggiuntiva costante nel tempo verso qualunque server ?
Esatto, te la ritrovi a partire dal gateway remoto. Qualcuno ha notato questo comportamento anche con portanti inferiori a 100000 kb, diciamo che se agganci 94-95 Mb sei già a rischio. La latenza aggiuntiva è quasi costante, nel senso che a volte (ma di rado) torna normale, per poi aumentare di nuovo.
fabioalessandro
12-06-2017, 22:09
oddio dopo aver riavviato ilmodem sperando di vedere qualche dato diverso mi sono trovato con una perdita di 10 mb precii in down
come si dice cornuto e mazziato
ho fatto una cifra di chiamate per l upgrade
scritto su twitter e mi trovo invece di aumentare....perdere 10 mb
Noisemaker
12-06-2017, 22:10
Poco fa ho telefonato per chiedere upgrade da fibra 100 a 200. Mi hanno confermato che è gratis e instradato subito la richiesta. Sul nuovo modem invece mi hanno detto che non mi serve, perchè il mio è gia compatibile
Risulta anche a voi?
Assolutamente falso , ti serve nuovo modem.
giovanni69
12-06-2017, 22:17
... cut perchè il mio è gia compatibile
Risulta anche a voi?
]
Ma hai chiesto e ti sei segnato accuratamente il numero di operatore? E' chiaramente un errore la risposta che ti è stata data. Fossi in te verificherei l'intera pratica che ti è stata aperta.
federico93x
12-06-2017, 22:17
Uguale... in ETH sono bloccato a 100 Mbps (pur disponendo di porta Giga-ETH), mentre in WIFI 5 GHz viaggia tranquillamente!
Guardando sul pannello del nuovo router, noto questo:
https://s17.postimg.org/urjamo6j3/DIAGNOSTICA.png
Io mi riferisco agli screenshot e alle varie testimonianze, sembra che in ethernet tutti raggiungano massimo 187mbps mentre in wifi anche 200.
Io ho fatto la richiesta ma sono ancora in attesa del modem.
Che possa essere il cavo che hanno dato in dotazione col router?
pierinho
12-06-2017, 22:32
Arrivato stasera sms da TIMcon link BRT per il tracking... consegna entro il 14.....
salve a tutti :) in riferimento ai post del mitico ironmark99 volevo condividere con Voi tutti il grafico che ho appena creato sulla base delle sua tabelle/dati. buona continuazione a tutti :)
perdonate qualche evntuale errore di scrittura, è relativamente tardi :D
https://image.prntscr.com/image/bCZcBpvORriePSC63hY9kA.png
https://image.prntscr.com/image/Kiu1NYL6RZCortiEU1nUGA.png
https://image.prntscr.com/image/U6lKpPsFRZmpexo999JgDQ.png
https://image.prntscr.com/image/0pMykvq9TGCda0xzMlVvDQ.png
giovanni69
12-06-2017, 22:40
Grazie anche se ... messa così, sembrerebbe di nuovo una questione di distanza, diafonia a parte. Mentre invece ironmark99 sottolineava il fattore attenuazione. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831)
Grazie anche se ... messa così, sembrerebbe di nuovo una questione di distanza, diafonia a parte. Mentre invece ironmark99 sottolineava il fattore attenuazione. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831)
lo so bene, mi interessava creare un grafico basato sulla distanza a primo acchito.
sto preparando anche un grafico basato sull' attenuazione :D
rinelkind
12-06-2017, 23:11
Ciao ragazzi scusate avrei alcune domande se possibile... io ho la fttc 100/20 dall'agosto scorso, vorrei passare alla 200/20 ma non mi sono ben chiare alcune cose:
1 - come faccio a sapere se posso fare l'upgrade? sul sito TIM mi dice solo che sono raggiunto dalla fibra non a che velocità.
2 - il modem che ho io (me l'hanno dato agosto 2016) va bene per la 200/20 o me lo devono cambiare? in caso visto che quello attuale mi sembra che me lo facciano pagare in bolletta, posso darlo dentro a loro ed avere quello nuovo o mi tocca pagare due modem contemporaneamente?
3 - quanto costa l'upgrade? mi sembra di aver letto 5 euro al mese è giusto? ed a chi posso fare richiesta, al 187 o via @Tim4ULuca su twitter? Grazie 1000!
Esatto
nun t'azzarda', sa!!!! te go foco alla chiostrina!!!:p :p :p
ciao ale, e'un po'che non ci si sente (vedere)
se non mi scordo , domani chiamo pure io, ma stavolta sto' piu'muto di un pesce senza lingua!
Roberto
L'italiano è un popolo straordinario. Mi piacerebbe tanto che fosse un popolo normale.
Se sbloccano il profilo 17a oppure se ti lascialo il profilo 17a ma non lo sbloccano allora va bene.
Il nuovo modem/router Technicolor ha una grafico per permette di capire attraverso il numero di carriers qual' è profilo che ha agganciato il modem/router.
Il mio caso però è strano. L'up è aumentato di 10mega, mentre il down è calato di 10mega.
Non mi sembra un profilo 12a, ma neppure un 17a sbloccato "solo in upload" perché comunque con il 17a non superavo i 22000 in up. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.