PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 [223] 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

raoulduke881
19-01-2016, 13:31
Linea 100/20
http://www.speedtest.net/result/5010303885.png


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30159
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81519
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.5
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80105
Up time: 1821334
Total FEC Errors: 250280
Total CRC Errors: 11


Che dite? Va bene? L'SNR in down mi sembra un po' bassino...

erpomata
19-01-2016, 13:34
Per come la penso io vai benone e sono i risultati che mi aspetterei anche io, con la mia connessione, visto i valori di velocità in trasmissione e velocità in ricezione sono simili ai tuoi.

netesi
19-01-2016, 14:00
Un saluto innanzitutto, sto cercando di attivare Smart Fibra, ho adsl Telecom. In fase di attivazione mi dicono che c'è qualcosa che blocca il processo, non è di natura tecnica. Non ho morosità, che io sappia altre cose particolari non ce ne sono. A chi posso chiedere per capire quale è il problema e risolverlo.

Chi mi può aiutare, mando in pm i dati della linea.

Grazie a chi vorrà chiarire la cosa.

seesopento
19-01-2016, 14:43
Linea 100/20
...

Che dite? Va bene? L'SNR in down mi sembra un po' bassino...

Il target SNR minimo impostato è 6 db, per cui il tuo valore è perfettamente in linea con quello che dovrebbe essere in un profilo 100/20 che non raggiunge la massima velocità

DarkNiko
19-01-2016, 14:47
Linea 100/20
http://www.speedtest.net/result/5010303885.png


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30159
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81519
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.5
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80105
Up time: 1821334
Total FEC Errors: 250280
Total CRC Errors: 11


Che dite? Va bene? L'SNR in down mi sembra un po' bassino...

Sei praticamente incollato all'armadio ma la tua linea, molto probabilmente, soffre delle interferenze indotte dalle altre vicine e ugualmente attive in VDSL, motivo per cui a fronte di valori di attenuazione eccellenti corrispondono, purtroppo, valori di linea (SNR) non da primato con conseguente perdita di portante agganciabile.

Io per esempio ho attenuazione peggiore (sono distante il doppio rispetto alla tua linea) ma risento in modo marginale dei disturbi delle altre utenze attive e aggancio portante piena (down/up). :)

Hake7650
19-01-2016, 15:00
Nonostante disto (misura tragitto stradale) 450mt dall'armadio, credo che non posso lamentarmi

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31934
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101571
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -6.9
Potenza in ricezione (dB): 11.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98245
Up time: 11013
Total FEC Errors: 3906
Total CRC Errors: 0


P.S. sono l'unico in VDSL nel mio armadio


http://www.speedtest.net/result/5010496666.png

per quello che può contare lo speedtest

brendoo011
19-01-2016, 15:11
Nonostante disto (misura tragitto stradale) 450mt dall'armadio, credo che non posso lamentarmi

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31934
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101571
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -6.9
Potenza in ricezione (dB): 11.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98245
Up time: 11013
Total FEC Errors: 3906
Total CRC Errors: 0


P.S. sono l'unico in VDSL nel mio armadio


http://www.speedtest.net/result/5010496666.png

per quello che può contare lo speedtest
Lamentati e ti ammazzo . :green:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hake7650
19-01-2016, 15:31
Lamentati e ti ammazzo . :green:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


No Brendoo, non mi lamento affatto anzi..... spero di rimanere solo in vdsl un bel po nel mio armadio, o per lo meno credo che ai miei vicini non interessa, hanno una certa età. ;) ;)

p.s. Brendo, hai letto il mio MP? non riesco a capire se mi hanno disattivato l'opzione smart casa (quella delle chiamate illimitate) li avrò chiamati 100 volte per disattivarla, ogni volta mi dicono che la disattivano, ma rimane sempre li.

2 p.s. Mi ha chiamato adesso il tecnico telecom, per l'attivazione della linea (la prima da me richiesta) ho detto, che avevano già fatto tutto settimana scorsa, ha detto che annullerà.........Mah

Airluck
19-01-2016, 15:31
Chiedo aiuto al mitico Brendoo011 se possibile

Mi è arrivata oggi la prima bolletta: oltre ovviamente alla TIM SMART (29 euro), SMART FIBRA (0 euro) e SMART SUPERFIBRA (0 euro), mi sono trovato l’opzione SMART VOCE CASA (da 10 euro) che non ho mai richiesto.

Chiamo subito il 187 e l’operatrice prova a eliminare l’opzione SMART VOCE CASA ma dice che il sistema non le permette di toglierla perché restituisce il messaggio “linea non completa” nel momento in cui tenta di togliere l’opzione: passa la palla ad un responsabile che, dopo pochi minuti, mi richiama e mi dice che ha provveduto a eliminare l’opzione.

Ora il mio timore è semplice (e deriva dal fatto che l’operatrice diceva di non poter togliere l’opzione): non è che il responsabile mi ha levato tutto, compreso l’opzione SUPERFIBRA??

Brendoo011 potresti cortesemente dare una controllata che sia tutto a posto? Se puoi ti mando i dati in PM

Grazie

Hake7650
19-01-2016, 15:34
Tu lo sai cosa vuol dire, vero? Che rimarrai per sempre nel terrore di disturbanti :asd: :asd: :asd:

Spero che non si accorgano della fibra......in zona....
Il giorno dell'attivazione ho fatto entrare il tecnico telecom, dalla porta secondaria per non dare nell'occhio :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

:D :D

Si scherza ovviamente, ma spero che rimanga così per un po, a te Ameno come ti sembra? vista dal tuo occhio TECNICO

brendoo011
19-01-2016, 15:35
Ok mandate mp vi darò riscontro appena possibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hake7650
19-01-2016, 15:36
Chiedo aiuto al mitico Brendoo011 se possibile

Mi è arrivata oggi la prima bolletta: oltre ovviamente alla TIM SMART (29 euro), SMART FIBRA (0 euro) e SMART SUPERFIBRA (0 euro), mi sono trovato l’opzione SMART VOCE CASA (da 10 euro) che non ho mai richiesto.

Chiamo subito il 187 e l’operatrice prova a eliminare l’opzione SMART VOCE CASA ma dice che il sistema non le permette di toglierla perché restituisce il messaggio “linea non completa” nel momento in cui tenta di togliere l’opzione: passa la palla ad un responsabile che, dopo pochi minuti, mi richiama e mi dice che ha provveduto a eliminare l’opzione.

Ora il mio timore è semplice (e deriva dal fatto che l’operatrice diceva di non poter togliere l’opzione): non è che il responsabile mi ha levato tutto, compreso l’opzione SUPERFIBRA??

Brendoo011 potresti cortesemente dare una controllata che sia tutto a posto? Se puoi ti mando i dati in PM

Grazie


Anche io richiedo sempre di eliminarla, mi dicono ok, ma la ritrovo sempre nel mytimfisso, ancora n on ho ricevuto la prima bolletta, per questo li tempesto di telefonate.

Reby92
19-01-2016, 15:43
Con Tim è una luna di miele :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Airluck
19-01-2016, 15:43
Ok mandate mp vi darò riscontro appena possibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fatto, grazie mille brendoo011

misterfibra
19-01-2016, 15:53
ciao ragazzi ho notato che dopo un riavvio accidentale ho perso ben 8mega di ottenibile e l'snr in down si è abbassato da 9.9 a 7.1 a cosa può essere dovuto?

Hake7650
19-01-2016, 15:59
Fatto, grazie mille brendoo011

Idem... grazie Brendoo

tommino81
19-01-2016, 16:19
Ok mandate mp vi darò riscontro appena possibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mandato pm anche io, spero di non essere di disturbo :)

secret105
19-01-2016, 16:25
Ho ritardato la risposta perché non mi è stato facile ricotruire, sorry; sintetizzo:
La centrale di Calimera è effettivamente inserita nel BUL PUGLIA, per cui tutti gli armadi ed anche gli apparati MPX saranno collegati in fibra ottica.
Successivamente, per gli armadi saranno installati gli ONUCAB per la copertura VDSL.

Gli MPX sono equivalenti agli ARL e, solitamente, vengono sostituiti con apparati MSAN , simili agli ONUCAB, con in più la capacità di fornire il segnale di fonia (RTG)
Nel caso specifico, Calimera ha 2 MPX, ma - per quanto sono riuscito a recuperare - al momento è programmata l'installazione solo per gli ONUCAB per gli armadi, ma non è programmata ancora nessuna installazione per gli MPX; tuttavia la parte più difficile (la fibra fino all'armadio) sarà completata entro la primavera.

Tra qualche tempo vedo se ci sono aggiornamenti e posto le notizie
Grazie sei davvero molto gentile, figurati per il ritardo, anche se pensavo che non mi avresti più risposto :D
Pensi che possa fare pressione a livello comunale per fare installare gli onucab nel mio mpx? Oppure è inutile? Non vorrei rimanere 'fregato' come per l'adsl..

*VAIO*
19-01-2016, 16:57
Salve ragazzi, mi è successa una stranezza e vorrei capirne di più. Io ho una fibra 50 mega e sulle statistiche del modem Telecom, ho sempre avuto come velocità massime 110 mega in download e 30 mega in upload. L'altro giorno ho visto che la velocità in upload è rimasta più o meno uguale, invece quella in download è diminuita a 63 mega. Si sono attaccati altri utenti nella mia cabina e quindi la velocità è diminuita oppure c'è qualche problema? Premetto che la mia connessione segnala nello speed test 48/10 mega come sempre, però se un giorno vorrei psssare alla 100 mega sarebbe un problema.

MiloZ
19-01-2016, 17:02
Salve ragazzi, mi è successa una stranezza e vorrei capirne di più. Io ho una fibra 50 mega e sulle statistiche del modem Telecom, ho sempre avuto come velocità massime 110 mega in download e 30 mega in upload. L'altro giorno ho visto che la velocità in upload è rimasta più o meno uguale, invece quella in download è diminuita a 63 mega. Si sono attaccati altri utenti nella mia cabina e quindi la velocità è diminuita oppure c'è qualche problema? Premetto che la mia connessione segnala nello speed test 48/10 mega come sempre, però se un giorno vorrei psssare alla 100 mega sarebbe un problema.

Se non è variata in maniera evidente l'attenuazione (altrimenti si potrebbe pure ipotizzare qualche guasto sul cavo) è presumibile sia veramente un danno da pura diafonia con altre linee, anche se 45mbit persi in una botta sola sono veramente parecchi, devi averti "preso in pieno" e magari come primo disturbante (che teoricamente è quello che fa più danno rispetto ai successivi).
O magari l'ottenibile massimo è sceso gradualmente ma non ci avevi mai fatto caso prima.

*VAIO*
19-01-2016, 17:16
Le vecchie statistiche non me le ricordo, a parte la velocità di trasmissione e ricezione. Comunque le nuove statistiche complete sono queste:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28773
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63956
SNR Upstream (dB): 16.9
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 507137
Total FEC Errors: 13365
Total CRC Errors: 0

Praticamente una sera avevo problemi a connettermi con il cavo, mentre con il wi fi ci riuscivo. Chiamai varie volte l'assistenza Telecom che mi aggiornò anche il firmware. Alla fine il problema non so come è stato risolto, ma poi ho notato questa diminuzione della velocità massima in download.

terlino
19-01-2016, 17:19
Ieri mattina ho chiamato per la attivazzione della 3x2 e ho prontamente ricevuto il messaggio che diceva che era srtato accettato.
Ma a questo momento non risulta ancora attivo
Nessuno può dare una accellerata?

stand95
19-01-2016, 17:22
dal file wholesale sono riuscito a ricostruire che 3 armadi (tutti?) della centrale di GUIA (VLDOITAE) sono stati accorpati su OLT Conegliano (con MSAN), con variazione centrale
42304C_02 e' diventato 43204B_22 (attivo)
42304C_03 e' diventato 43204B_23 (attivo)

per l'armadio 42304C_01 non risulta ancora nessuna nota sulla associazione, sospetto sia l'armadio pianificato 43204B_21

Per il caso specifico di @stand95 ci sono due possibilità:
- o effettivamente sei collegato all'ex armadio 01 (che diventerà 21) e attualmente non è vendibile perché ancora "pianficato"
- o sei collegato all'armadio 22, ma nei db, il percorso di rete non è stato aggiornato.

Non posso risolvere quest'ultimo dubbio, per mancanza di visibilità del db "Veneto", ma in ogni caso, appena l'armadio 21 diverrà vendibile potrai fare subito richiesta per il passaggio e scoprire come stanno le cose :D
Grazie per la risposta :) allora attendo :)

MiloZ
19-01-2016, 17:26
Le vecchie statistiche non me le ricordo, a parte la velocità di trasmissione e ricezione. Comunque le nuove statistiche complete sono queste:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28773
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63956
SNR Upstream (dB): 16.9
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 507137
Total FEC Errors: 13365
Total CRC Errors: 0

Praticamente una sera avevo problemi a connettermi con il cavo, mentre con il wi fi ci riuscivo. Chiamai varie volte l'assistenza Telecom che mi aggiornò anche il firmware. Alla fine il problema non so come è stato risolto, ma poi ho notato questa diminuzione della velocità massima in download.

L'aggiornamento del firmware sicuramente non ti ha peggiorato l'ottenibile massimo da 110M a 64M, quindi l'unica è diafonia con altri linee, magari attivate recentemente, oppure qualche altro accadimento sul cavo non meglio specificato.
Direi impossibile stabirlo con certezza...

*VAIO*
19-01-2016, 17:32
L'aggiornamento del firmware sicuramente non ti ha peggiorato l'ottenibile massimo da 110M a 64M, quindi l'unica è diafonia con altri linee, magari attivate recentemente, oppure qualche altro accadimento sul cavo non meglio specificato.
Direi impossibile stabirlo con certezza...

Ok grazie per le risposte. Comunque fortunatamente ho trovato un vecchio screen delle mia configurazione che avevo salvato e ho notato un altro cambiamento. Prima SNR Upstream era a 23.7 e SNR Downstream a 27.0. Quindi molto più alti di adesso.

MiloZ
19-01-2016, 18:04
Ok grazie per le risposte. Comunque fortunatamente ho trovato un vecchio screen delle mia configurazione che avevo salvato e ho notato un altro cambiamento. Prima SNR Upstream era a 23.7 e SNR Downstream a 27.0. Quindi molto più alti di adesso.

Sarebbe da capire se ti si sono abbassati tutti in una volta o gradualmente.
Fermo restando che tutto è possibile, se l'SNRm ti è sceso da 23db a 16db in upstream e da 27db ad 8db in downstream, il tutto in una botta sola, forse potrebbe essere legittimo ipotizzare anche qualche anomalia sul cavo al di là della diafonia.
Al massimo puoi provare ad aprire una segnalazione, in maniera che un tecnico venga a dare una controllatina (anche se probabilmente verrebbe presa più sul serio in caso tu avessi una 100\20 perchè attualmente agganci comunque al massimo).

Yrbaf
19-01-2016, 18:07
Vediamo se riesco a salvare almeno il secondo, ma con il muro di Tim sarà dura (e non penso accetti la Voda a 30/3 anche se costa poco).

Mi sa che mi sono giocato anche il secondo, pure lui è ormai più per "per ora tengo l'adsl poi dopo Agosto vediamo se ci saranno novità"

Adesso sta cercando di avere una spiegazione almeno, però il suo pensiero è che se la fibra/vdsl deve essere una lotta per averla che se la tengano.
Devono facilitare le cose non cercare di renderle più complicate, tanto più che è un servizio per molti più caro (beh non per lui :D).

Io intanto che cerco di tenere vivo il suo interesse ho fatto un paio di ricerche.
LIDO purtroppo gli dà un "Servizio da verificare in campo".

Bisogna vedere cosa può essere a bocciarlo.
Solo errori sul DB o davvero limiti fisici ?

Lui sembrebbe essere in rete rigida e la sua distanza area da centrale è di circa 520m.
Anche facendo il giro seguendo le strade mi escono 660m circa, o 800m facendo un giro meno comodo.
Poi certo se uno cerca di allungare apposta facendo giri strani si arriva anche a 1400m

Sul sito Gea di Vodafone (che però gli dà l'OK all'attivazione) scrivono "Distanza Aerea Centrale mt. 1081" che è ovviamente SBAGLIATO.
Ma se lo stesso valore fosse nel DB di Tim si potrebbe spiegare la bocciatura (se sei a 1081m in linea d'aria sicuro sei almeno a 1200-1300m di cavo), ma in quel caso sarebbe solo un errore DB.

Comunque al 187 all'ennesimo sollecito gli dicono solo "o stan facendo ancora lavori o non son ancora pronti, aspetti"
Mentre a me risulta (fonte i file Telecom) che Tim in città non faccia più nessun lavoro da Aprile/Maggio 2015 perché la considera "finita"

lesotutte77
19-01-2016, 18:26
Normale passare come valori da :

Velocità massima di ricezione (Kbps): 95564

a

Velocità massima di ricezione (Kbps): 113564

in 5 secondi?

Yrbaf
19-01-2016, 18:35
Diciamo che negli ultimi 2 mesi non sto lavorando (ma non proprio disoccupato) e per di più altre attività (più formative) mi obbligano a stare molto tempo al pc con la conseguenza che seguo un po' troppo i forum (non solo questo) :D

Ok invio PM

Parideboy
19-01-2016, 18:47
Ma scusa...se invece di farsi tanti film in testa, mi giri il numero in privato che magari riesco a fare qualche puntino in più della situazione? :read:

ps. ma vivi sul forum?!? :p in un mese o poco più sei arrivato quasi ad 1/10 dei messaggi che ho scritto io in 15 anni :asd:
Mi insinuo nella discussione. Sarebbe possibile fare gli stessi accertamenti solo mediante indirizzo? (non posseggo linea telefonica al momento)

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
19-01-2016, 19:14
Normale passare come valori da :

Velocità massima di ricezione (Kbps): 95564

a

Velocità massima di ricezione (Kbps): 113564

in 5 secondi?

Qualcun altro attivo ha spento il modem. :asd:

ConteZero
19-01-2016, 19:16
Sto evocando tutti i demoni dell'inferno verso telecom...

Dopo tre rifiuti (per ragioni varie, l'ultima volta "perché non è indicata la data in cui ha cambiato operatore nella Carrier Preselection") sono riuscito a togliere la C.P. ed a chiedere il passaggio in FTTC (via 187).
Doveva telefonarmi ieri il tecnico telecom, invece niente.
Oggi chiamo per informarmi e la tizia del 187 invece mi RIFA'da capo la pratica per il passaggio, chiudendo la chiamata con "vedrà che in mattinata le arriverà l'SMS del tecnico telecom che le comunica quando verrà a casa sua per la linea".

Ovviamente non ho ricevuto manco mezzo SMS.

Questa storia del passaggio a VDSL si protrae da AGOSTO.

lesotutte77
19-01-2016, 19:23
Qualcun altro attivo ha spento il modem. :asd:

mi sa invece che stavano lavorando sulla linea dato che avevo il sito tim aperto sulla mia pagina e diceva lavorazione in corso e la spia service lampeggiava

ho aperto ticket per sta maledetta saturazione

LamerTex
19-01-2016, 19:23
Che non siano i MILIARDI di FEC errors che hai?
Il mio contatore è sempre a zero anche dopo mesi di up time...

Non è quello, ne ho più di lui con meno tempo di uptime (sia FEC che ES che SES) ma la velocità della linea è quella che il modem aggancia.
Siccome le linee non ottime sono tirate al massimo per i capelli, basta che ci sia qualche problemino, per esempio da me collegamento in parallelo tra armadio e chiostrina (si Chiostrina Ameno, non mi ricordo già più il nome corretto :Prrr: ) il numero di errori schizza alle stelle, ma finchè questi non comprometttono la linea non c'è troppo di cui preoccuparsi :)

tommino81
19-01-2016, 19:50
Salve ragazzi, scusatemi forse non e' la sezione adatta, ma riguarda comunque la fibra e un abbonamento ad esso legato, in settimana dovrebbero venire ad alllaccirmi la fibra "passaggio da adsl a fibra 100/20" incuriosito dall'offerta di sky con la fibra stavo valutando appunto di farlo, ma vorrei sincerarmi del funzionamento del decoder sky con wifi e di eventuali problemi di disconnessione e/o pessima qualita' , non vorrei ritrovarmi 24 mesi di contratto di sky sul groppone:D "
se c'è un thread dedicato vi pregherei di segnalarmelo "io ho usato il tasto cerca ma non l ho trovato" o se qualcuno avesse esperienze dirette o indirette sarei grato!

merut82
19-01-2016, 21:38
Salve ragazzi, scusatemi forse non e' la sezione adatta, ma riguarda comunque la fibra e un abbonamento ad esso legato, in settimana dovrebbero venire ad alllaccirmi la fibra "passaggio da adsl a fibra 100/20" incuriosito dall'offerta di sky con la fibra stavo valutando appunto di farlo, ma vorrei sincerarmi del funzionamento del decoder sky con wifi e di eventuali problemi di disconnessione e/o pessima qualita' , non vorrei ritrovarmi 24 mesi di contratto di sky sul groppone:D "
se c'è un thread dedicato vi pregherei di segnalarmelo "io ho usato il tasto cerca ma non l ho trovato" o se qualcuno avesse esperienze dirette o indirette sarei grato!

Io ho Sky su fibra già da 7 mesi, su cavo però. Mi trovo piuttosto bene.
Eviterei comunque il collegamento in Wi-Fi, se hai il router lontano ti basta una powerline e stai più tranquillo.

Zodd_Il_nosferatu
19-01-2016, 21:39
Ragazzi, siccome ho fatto fastweb in vdsl e non mi trovo a causa dei ping alti e perdita di pacchetti non indifferenti (dal 5 al 10%, che per un gamer è tanto) volevo sapere se c'era modo di passare a telecom senza dover aspettare i 2 anni per evitare le penali...
Fate conto che l'ho attivata meno di un anno fa :(

totocrista
19-01-2016, 21:53
Ragazzi, siccome ho fatto fastweb in vdsl e non mi trovo a causa dei ping alti e perdita di pacchetti non indifferenti (dal 5 al 10%, che per un gamer è tanto) volevo sapere se c'era modo di passare a telecom senza dover aspettare i 2 anni per evitare le penali...
Fate conto che l'ho attivata meno di un anno fa :(
Non c'è

tommino81
19-01-2016, 21:54
Io ho Sky su fibra già da 7 mesi, su cavo però. Mi trovo piuttosto bene.
Eviterei comunque il collegamento in Wi-Fi, se hai il router lontano ti basta una powerline e stai più tranquillo.
Grazie e' proprio cio' a cui stavo pensando, o allungare la linea e passare 2 pareti , oppure mettere una power line da tenere fissa sul decoder , e usare a volte su ps4, in questo modo eviterei di forare muri ecc ecc:D

DYNAMIC+
19-01-2016, 21:54
Salve ragazzi, scusatemi forse non e' la sezione adatta, ma riguarda comunque la fibra e un abbonamento ad esso legato, in settimana dovrebbero venire ad alllaccirmi la fibra "passaggio da adsl a fibra 100/20" incuriosito dall'offerta di sky con la fibra stavo valutando appunto di farlo, ma vorrei sincerarmi del funzionamento del decoder sky con wifi e di eventuali problemi di disconnessione e/o pessima qualita' , non vorrei ritrovarmi 24 mesi di contratto di sky sul groppone:D "
se c'è un thread dedicato vi pregherei di segnalarmelo "io ho usato il tasto cerca ma non l ho trovato" o se qualcuno avesse esperienze dirette o indirette sarei grato!

ho avuto modo di provare a casa di amici sky via wifi e devo dire che
va molto bene.

anche lo stesso tim vision (il decoder sola a noleggio da 2€) wifi va :)

oneofthesedays
19-01-2016, 21:57
Chiedo aiuto al mitico Brendoo011 se possibile

Mi è arrivata oggi la prima bolletta: oltre ovviamente alla TIM SMART (29 euro), SMART FIBRA (0 euro) e SMART SUPERFIBRA (0 euro), mi sono trovato l’opzione SMART VOCE CASA (da 10 euro) che non ho mai richiesto.

Chiamo subito il 187 e l’operatrice prova a eliminare l’opzione SMART VOCE CASA ma dice che il sistema non le permette di toglierla perché restituisce il messaggio “linea non completa” nel momento in cui tenta di togliere l’opzione: passa la palla ad un responsabile che, dopo pochi minuti, mi richiama e mi dice che ha provveduto a eliminare l’opzione.




Ho il problema opposto: da anni con opzione telefonate illimitate senza scatto alla risposta, nel dicembre scorso chiamo chiedendo di passare dalla Vdsl 50 mega alla 100 mega senza mod. condizioni voce e invece mi mettono con lo scatto alla risposta... Mi accorgo del pasticcio combinato solo venerdì scorso (dopo quasi un mese in cui nel frattempo ho telefonato con tariffazione a venti centesimi a chiamata...), contatto i commerciali, chiedo l'opzione smart voce casa, mi assicurano che in breve sarebbe stata attiva (mi arrivano subito anche i messaggi tim al cell. che confermano l'avvenuta richiesta) ma ancora nulla... :confused: :confused:

tommino81
19-01-2016, 22:20
ho avuto modo di provare a casa di amici sky via wifi e devo dire che
va molto bene.

anche lo stesso tim vision (il decoder sola a noleggio da 2€) wifi va :)
Grazie Dinamic+ , confortante sapere anche del wifi , magari sono io che mi faccio problemi ancor prima di trovarli, ma meglio chiedere prima e poter avere varie opzioni a disposizione che correre ai ripari dopo, in effetti con una 100/20 anche in wifi dovrei essere abbastanza coperto "segnale permettendo". In alternativa hai qualche modello di powerline wifi/ethernet "buone "da consigliare in abbinata a frizbox 7490 ?:D

viking1973
19-01-2016, 22:46
ciao a tutti oggi mi è arrivata una chiamata dal numero +39187 e chiedevano conferma se volevo procedere con la migrazione visto che fastweb aveva rilasciato il numero. io ho confermato e cmq ho richiesto al telefono alla signorina se era smart fibra 100/20 e ho detto che l opzione 3x2 avevo già attivo la parte mobile con l'opzione subito... dopo un pò mi è arrivato un sms proveniente da TELECOMIT. con il testo "Nei prossimi giorni Telecom Italia le attiverà il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se è cliente residenziale o il 191 se è cliente business"

qualcuno ha ricevuto un messaggio simile??? mi sembra un pò generico... cmq al 187 risulta un rientro un rientro in tim con la smart fibra... a un mio amico invece è arrivato il messaggio dove dice proprio smart fibra ecc ecc... quello che ho letto anche qui su molti post di utenti... secondo voi mi devo preoccupare? mi puzza un pò quella frase "il servizio da lei richiesto". premetto che io chiamai il 187 x fare il contratto a voce e mi hanno richiamto loro da numero sconosciuto il lunedi (io ho chiamato il sabato).
grazie mille se qualche insider mi risponde...

DYNAMIC+
19-01-2016, 22:47
Grazie Dinamic+ , confortante sapere anche del wifi , magari sono io che mi faccio problemi ancor prima di trovarli, ma meglio chiedere prima e poter avere varie opzioni a disposizione che correre ai ripari dopo, in effetti con una 100/20 anche in wifi dovrei essere abbastanza coperto "segnale permettendo". In alternativa hai qualche modello di powerline wifi/ethernet "buone "da consigliare in abbinata a frizbox 7490 ?:D

premetto che il wifi è a circa 5m dal tim vision pero' :)

So good
19-01-2016, 23:36
Chiedo aiuto al mitico Brendoo011 se possibile

Mi è arrivata oggi la prima bolletta: oltre ovviamente alla TIM SMART (29 euro), SMART FIBRA (0 euro) e SMART SUPERFIBRA (0 euro), mi sono trovato l’opzione SMART VOCE CASA (da 10 euro) che non ho mai richiesto.

Chiamo subito il 187 e l’operatrice prova a eliminare l’opzione SMART VOCE CASA ma dice che il sistema non le permette di toglierla perché restituisce il messaggio “linea non completa” nel momento in cui tenta di togliere l’opzione: passa la palla ad un responsabile che, dopo pochi minuti, mi richiama e mi dice che ha provveduto a eliminare l’opzione.

Ora il mio timore è semplice (e deriva dal fatto che l’operatrice diceva di non poter togliere l’opzione): non è che il responsabile mi ha levato tutto, compreso l’opzione SUPERFIBRA??

Brendoo011 potresti cortesemente dare una controllata che sia tutto a posto? Se puoi ti mando i dati in PM

Grazie

Anche io richiedo sempre di eliminarla, mi dicono ok, ma la ritrovo sempre nel mytimfisso, ancora n on ho ricevuto la prima bolletta, per questo li tempesto di telefonate.

Vedo che sono in buona compagnia.
Attivata Tim Smart Fibra l' 8/01/16 mi ritrovo da qualche giorno, su app e sito, l'opzione Smart Casa per le chiamate illimitate: mai chiesta.
Contatto il servizio clienti su Twitter e mi dicono che l'ho richiesta io il 24/12 via web: cosa assolutamente falsa.
Adesso ho mandato loro in DM tutta la documentazione richiestami e sempre in attesa che la eliminino! :mad:

A64FX+DFI nF4
20-01-2016, 06:27
è arrivata la prima bolletta dal passaggio da tuttofibra a tim smart fibra, mi hanno fatto pagare in anticipo gennaio, ma non c'è traccia del costo di 39€ di passaggio, ne penali sugli sconti usufruiti precedentemente, in teoria dovevano esserci anche le telefonate a 19cent (risulta tuttofibra per tutto il mese, ma dopo il 12/12 ho fatto altre telefonate non contemplate)
totale 80,11 euro
quindi sono tornati a far pagare il mese in anticipo o sarà così solo per questo mese di passaggio? la risposta alla prossima bolletta, spero non mi facciano pagare due volte gennaio:D


TIM SMART 12 dic 15 - 31 dic 15 15,34 22% 18,71
TIM SMART gennaio 23,77 22% 29,00
SMART FIBRA 12 dic 15 - 31 dic 15 5,29 22% 6,45
SMART FIBRA gennaio 8,20 22% 10,00
SMART SUPERFIBRA 16 dic 15 - 31 dic 15 0,00 22% 0,00
SMART SUPERFIBRA gennaio 0,00 22% 0,00
Tuttofibra 01 dic 15 - 11 dic 15 15,97 22% 19,48
Sconto Fidelity Tuttofibra 01 dic 15 - 11 dic 15 -2,91 22% -3,55

Telefonate 01/12/15 - 31/12/15
Locali gratis Tuttofibra 2 00:09:57 0,00 22% 0,00
A cellulari Tuttofibra 1 00:00:45 0,00 22% 0,00

rokis
20-01-2016, 07:18
Ciao ragazzi ma è normale il mio Ping? A me sembra altino o sbaglio?


Microsoft Windows [Versione 10.0.10586]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=19ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 21ms, Medio = 14ms

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms

C:\WINDOWS\system32>

Grazie!

Come mai il mio PING è così alto? Lo chiedo agli esperti!
Grazie mille!!!

totocrista
20-01-2016, 07:23
Come mai il mio PING è così alto? Lo chiedo agli esperti!
Grazie mille!!!
Non mi pare alto 9ms.

rokis
20-01-2016, 07:40
Non mi pare alto 9ms.

Ho visto di altri qui dentro il thread e non superavano mai 5ms e cmq se guardi il primo test arrivo anche a 21ms ma è normale? :confused:

_ambro_
20-01-2016, 07:47
Ragazzi, kqi usa i nostri stessi file wholesale per la sezione copertura del suo sito? Oppure essendo un operatore ha accesso ad altri database? Lo chiedo perché la mia via è comparsa da un paio di giorni nella sezione fttc di kqi ma nei file wholesale non c'è traccia e non so se esserne felice o meno

antonioman86
20-01-2016, 07:58
Ho visto di altri qui dentro il thread e non superavano mai 5ms e cmq se guardi il primo test arrivo anche a 21ms ma è normale? :confused:

C'è meglio, ma c'è anche peggio.. :D .. e nel pomeriggio peggiora..

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 32 data bytes
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=21.175 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=17.325 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=15.428 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=12.903 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=10.423 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=10.435 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=10.342 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=30.385 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=10.364 ms
40 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=10.402 ms

Obyboby
20-01-2016, 08:14
Oggi alle 14 ho appuntamento col tecnico..speriamo si presenti :sofico:

marty87ita
20-01-2016, 08:16
Buongiorno, come primo post sul forum sono a chiedervi le tempistiche usuali di vendibilità della fibra FTTC dal momento dell'installazione dell'armadietto col cappello rosso all'effettiva vendibilità.

Nello specifico la situazione è questa, a ottobre, come pianificato eseguono i lavori di posa dei cavi e installazione dell'armadietto della fibra.

Sul sito kqi verifico che effettivamente lo stato dell'armadio è passato da copertura pianificata a copertura attiva, dato poi confermato ulteriormente dai file excel della telecom che sono linkati nel primo post da cui, tra l'altro, scopro che l'ok della vendibilità è stato comunicato alla centrale il 14/10/2015.

Ora sono passati più di 3 mesi e volevo chiedervi se le tempistiche sono normali oppure no

collet
20-01-2016, 08:19
Ho il problema opposto: da anni con opzione telefonate illimitate senza scatto alla risposta, nel dicembre scorso chiamo chiedendo di passare dalla Vdsl 50 mega alla 100 mega senza mod. condizioni voce e invece mi mettono con lo scatto alla risposta... Mi accorgo del pasticcio combinato solo venerdì scorso (dopo quasi un mese in cui nel frattempo ho telefonato con tariffazione a venti centesimi a chiamata...), contatto i commerciali, chiedo l'opzione smart voce casa, mi assicurano che in breve sarebbe stata attiva (mi arrivano subito anche i messaggi tim al cell. che confermano l'avvenuta richiesta) ma ancora nulla... :confused: :confused:

A me invece nella prima bolletta, pur avendo attiva l'opzione voce, hanno fatturato anche il costo delle singole telefonate, ho chiamato il 187 per segnalare e mi hanno detto che sarei stato ricontattato da un responsabile, ma ancora niente.....

Intanto da ieri in compenso sono senza linea voce e dati, 3 led rossi, anche dopo riavvii e reset. Aperto segnalazione, me la da già chiusa, senza risoluzione del problema.

Non c'è che dire, bell'inizio per la nuova tim....

Airluck
20-01-2016, 08:31
Chiedo aiuto al mitico Brendoo011 se possibile

Mi è arrivata oggi la prima bolletta: oltre ovviamente alla TIM SMART (29 euro), SMART FIBRA (0 euro) e SMART SUPERFIBRA (0 euro), mi sono trovato l’opzione SMART VOCE CASA (da 10 euro) che non ho mai richiesto.

Chiamo subito il 187 e l’operatrice prova a eliminare l’opzione SMART VOCE CASA ma dice che il sistema non le permette di toglierla perché restituisce il messaggio “linea non completa” nel momento in cui tenta di togliere l’opzione: passa la palla ad un responsabile che, dopo pochi minuti, mi richiama e mi dice che ha provveduto a eliminare l’opzione.

Ora il mio timore è semplice (e deriva dal fatto che l’operatrice diceva di non poter togliere l’opzione): non è che il responsabile mi ha levato tutto, compreso l’opzione SUPERFIBRA??

Brendoo011 potresti cortesemente dare una controllata che sia tutto a posto? Se puoi ti mando i dati in PM

Grazie

Anche io richiedo sempre di eliminarla, mi dicono ok, ma la ritrovo sempre nel mytimfisso, ancora n on ho ricevuto la prima bolletta, per questo li tempesto di telefonate.


Vedo che sono in buona compagnia.
Attivata Tim Smart Fibra l' 8/01/16 mi ritrovo da qualche giorno, su app e sito, l'opzione Smart Casa per le chiamate illimitate: mai chiesta.
Contatto il servizio clienti su Twitter e mi dicono che l'ho richiesta io il 24/12 via web: cosa assolutamente falsa.
Adesso ho mandato loro in DM tutta la documentazione richiestami e sempre in attesa che la eliminino! :mad:

A sto punto viene il dubbio che il sistema metta in automatico la Smart Voce Casa sulle nuove attivazioni...
Attendiamo le verifiche del mitico Brendoo011 :)

archiunix
20-01-2016, 09:02
quindi sono tornati a far pagare il mese in anticipo o sarà così solo per questo mese di passaggio? la risposta alla prossima bolletta, spero non mi facciano pagare due volte gennaio:D

E' solo in occasione del passaggio.
Avendo già pagato gennaio, salterà un ciclo di fatturazione o emetteranno una da zero euro.
Ciao

terlino
20-01-2016, 09:05
Mi aggiungo per dire che la nuova My TIM ha grossi problemi
Attivato il giorno 11 e la opzione risultava attiva per la home voce
Il 18 la opzione risultava sparita, chiamo il 187 1 e chiedo l'attivazzione della 3X2, mi arriva un SMS che dice che la TIM è lieta di ... accettatta
Ma ad oggi nelle opzionoi non risulta niente oltre la fibra
Chiamo il 187 visto che ieri il corriere mi ha contattato per la consegna della sim
A loro non risulta attiva dal 11 al 18 ma attiva dal 18
Insomma dal 18 la 3x2 risulta attiva, ma non su my TIM
Quindi andare su MyTim è tempo perso.

random566
20-01-2016, 09:06
A sto punto viene il dubbio che il sistema metta in automatico la Smart Voce Casa sulle nuove attivazioni...
Attendiamo le verifiche del mitico Brendoo011 :)

a me è successo l'opposto, pur avendo chiesto la smart voce casa, questa non era stata attivata.

Psyred
20-01-2016, 09:08
Ho visto di altri qui dentro il thread e non superavano mai 5ms e cmq se guardi il primo test arrivo anche a 21ms ma è normale? :confused:

E' un ping nella media, i 5 ms che vedi in giro in genere li ottiene chi usa un modem con chip diverso dal Broadcom, che di suo ti aggiunge sempre quei 2-3 ms.

terlino
20-01-2016, 09:09
Ho visto di altri qui dentro il thread e non superavano mai 5ms e cmq se guardi il primo test arrivo anche a 21ms ma è normale? :confused:

Magari avessi un ping come il tuo

Io sono sempre oltre il 14ms anche se abbastanza stabile con solo uno o due che vanno a 21

collet
20-01-2016, 09:10
.....
Intanto da ieri in compenso sono senza linea voce e dati, 3 led rossi, anche dopo riavvii e reset. Aperto segnalazione, me la da già chiusa, senza risoluzione del problema.



Pare abbiano risolto. Non so che cosa hanno fatto, ma fatto sta mi sono collegato in remoto tramite l'applicazione dello smartphone. Con mia grande sorpesa vedo che aggancio una portante di 107705kbps, quando invece al massimo arrivavo a 93, inoltre è cambiato l'identificativo della mia rete wifi, così come la chiave di cifratura.

Che cosa hanno fatto? Un miracolo????'?:D :D :D :D

Airluck
20-01-2016, 09:12
a me è successo l'opposto, pur avendo chiesto la smart voce casa, questa non era stata attivata.

Allora il sistema lavora al contrario :doh:

random566
20-01-2016, 09:29
Allora il sistema lavora al contrario :doh:
..oppure è una brutta combinazione fra la legge di murphy, sfortuna e casualità

D3luX
20-01-2016, 09:31
è possibile passare da TIM SMART a TIM SMART FIBRA?
ho visto su LIDO e sul sito tim che sul numero è disponibile la fibra

`CrAcK`
20-01-2016, 09:33
Ragazzi ma il sito https://www.tim.it/verifica-copertura funziona correttamente? L'armadio al quale è collegato il mio amico è ufficialmente attivo da qualche giorno ma effettuando la verifica dal sito dice addirittura che non è coperto dall'ADSL :confused: :confused: :confused:

Può procedere direttamente all'attivazione online dalla pagina dell'offerta specifica?

Grazie ;)

L_Rogue
20-01-2016, 09:34
Ragazzi ma il sito https://www.tim.it/verifica-copertura funziona correttamente? L'armadio al quale è collegato il mio amico è ufficialmente attivo da qualche giorno ma effettuando la verifica dal sito dice addirittura che non è coperto dall'ADSL :confused: :confused: :confused:

Può procedere direttamente all'attivazione online dalla pagina dell'offerta specifica?

Grazie ;)

Come in tutti i database, ci possono essere errori anche nella lettura della copertura.

erpomata
20-01-2016, 09:42
Appena andato via il tecnico.
E' vero che c'era qualche dispersione ma la cosa non è cambiata rimuovendo qualche collegamento in parallelo.

Con un reset del modem ho finalmente visto 80Mb in dl, ora ho ricaricato la configurazione e sono tornato a 40Mb in dl.
Possibile che la configurazione condizioni così tanto sulla velocità?

Ora voglio provare a rifare un reset del modem.

DYNAMIC+
20-01-2016, 09:48
Appena andato via il tecnico.
E' vero che c'era qualche dispersione ma la cosa non è cambiata rimuovendo qualche collegamento in parallelo.

Con un reset del modem ho finalmente visto 80Mb in dl, ora ho ricaricato la configurazione e sono tornato a 40Mb in dl.
Possibile che la configurazione condizioni così tanto sulla velocità?

Ora voglio provare a rifare un reset del modem.


penso che cambi molto poco resettare il modem eh.
ottieni lo stesso staccando/riattancando il cavo telefonico

ironmark99
20-01-2016, 09:51
E' un ping nella media, i 5 ms che vedi in giro in genere li ottiene chi usa un modem con chip diverso dal Broadcom, che di suo ti aggiunge sempre quei 2-3 ms.

:confused: Broadcom aggiunge 2-3 ms?

erpomata
20-01-2016, 09:51
penso che cambi molto poco resettare il modem eh.
ottieni lo stesso staccando/riattancando il cavo telefonico


Fatto sta che gli 80Mb in dl li ho visti

DYNAMIC+
20-01-2016, 09:54
Fatto sta che gli 80Mb in dl li ho visti

comunque 40 poi 80 è molto anomalo.
parli di allineamento o velocità' da speedtest?

erpomata
20-01-2016, 09:55
Speed test.
L'allineamento è leggermente migliorato rimuovendo i collegamenti in parallelo.

Psyred
20-01-2016, 09:56
:confused: Broadcom aggiunge 2-3 ms?

In adsl è cosa nota. Ricordo che l'utente MiloZ aveva postato tempo fa dei ping al gateway remoto; con un Lantiq (se la memoria non mi inganna) riusciva ad ottenere una latenza inferiore di un paio di ms rispetto al modem TIM.


EDIT

trovato il suo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42413463&postcount=31921

collet
20-01-2016, 09:56
penso che cambi molto poco resettare il modem eh.
ottieni lo stesso staccando/riattancando il cavo telefonico


io fino a ieri agganciavo al max 96000kbps, dopo un problema tecnico con relativo intervento (non so esattamente cosa abbiano fatto), oggi mi trovo con la portante massima di 108000kbps, e con modem totalmente resettato (è cambiato anche l'identificativo della rete e la chiave di cifratura).

ironmark99
20-01-2016, 10:24
In adsl è cosa nota. Ricordo che l'utente MiloZ aveva postato tempo fa dei ping al gateway remoto; con un Lantiq (se la memoria non mi inganna) riusciva ad ottenere una latenza inferiore di un paio di ms rispetto al modem TIM.


EDIT

trovato il suo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42413463&postcount=31921

Guarda, da quel che capisco io di quel post, il buon MiloZ sta dicendo ad un utente preso dalla "febbre" del ping e che trova che il G.INP sia un limite (:muro:), che se vuole provare il DLM deve cambiare modem. E si riferisce al VDSL (per come ho inteso io l'intervento). Cosa che mi torna, perché in VDSL se hai il Technicolor non è che puoi cambiare le sue impostazioni a piacere...

Il fatto è che, per come lo hai detto tu, sembra che il broadcom abbia 2-3 ms di latenza in più perché è lento di suo... e domani ci troviamo il forum inondato di gente che si lamenta per il ping troppo alto dei broadcom! :D :D :D

Qui come dici una cosa diventa come scolpita nella pietra per alcuni. Ma forse sono io che ho capito male... :D

claudioita
20-01-2016, 10:25
Buongiorno, come primo post sul forum sono a chiedervi le tempistiche usuali di vendibilità della fibra FTTC dal momento dell'installazione dell'armadietto col cappello rosso all'effettiva vendibilità.

Nello specifico la situazione è questa, a ottobre, come pianificato eseguono i lavori di posa dei cavi e installazione dell'armadietto della fibra.

Al "mio" armadietto dopo averlo installato, lo hanno tolto ...

Psyred
20-01-2016, 10:32
Guarda, da quel che capisco io di quel post, il buon MiloZ sta dicendo ad un utente preso dalla "febbre" del ping e che trova che il G.INP sia un limite (:muro:), che se vuole provare il DLM deve cambiare modem. E si riferisce al VDSL (per come ho inteso io l'intervento). Cosa che mi torna, perché in VDSL se hai il Technicolor non è che puoi cambiare le sue impostazioni a piacere...

Il fatto è che, per come lo hai detto tu, sembra che il broadcom abbia 2-3 ms di latenza in più perché è lento di suo... e domani ci troviamo il forum inondato di gente che si lamenta per il ping troppo alto dei broadcom! :D :D :D

Qui come dici una cosa diventa come scolpita nella pietra per alcuni. Ma forse sono io che ho capito male... :D

Ma guarda che non stiamo dicendo niente di nuovo, il comportamento dei Broadcom è più che noto soprattutto alla comunità dei gamers (quelli più assatanati diciamo :asd:).

Anch'io ho sempre evitato modem con chip Broadcom per questo motivo, attualmente ho un DGN3500 che monta Infineon/Lantiq.

Poi non è che ti cambino niente 1-2 ms di latenza in più eh... Però personalmente ho sempre preferito modem più performanti da quel punto di vista.


P.S.

La mia esperienza è a livello di ADSL, per VDSL per il momento non ho riscontri diretti, ma a quanto vedo il comportamento è il medesimo.

HellBlazer77
20-01-2016, 10:43
spero sia il posto giusto per il tipo di informazione che voglio chiedere:

a chi posso chiedere per quando è previsto che arrivi la fibra nella mia zona ?

porcocane69
20-01-2016, 10:53
Arrivata prima fattura importo 29€ anziche 19€ (richiesta tim smart fibra fatta il 5 dicembre) oggi proverò a chiamare.

il menne
20-01-2016, 10:57
spero sia il posto giusto per il tipo di informazione che voglio chiedere:

a chi posso chiedere per quando è previsto che arrivi la fibra nella mia zona ?

Controllato i files?

DYNAMIC+
20-01-2016, 11:09
Arrivata prima fattura importo 29€ anziche 19€ (richiesta tim smart fibra fatta il 5 dicembre) oggi proverò a chiamare.

io sapevo che da me la bolletta doveva esser emessa
il 9 gennaio... ad oggi nulla :/

L_Rogue
20-01-2016, 11:15
io sapevo che da me la bolletta doveva esser emessa
il 9 gennaio... ad oggi nulla :/

La mia è stata emessa l'8/1 ed è arrivata oggi sul MyTIM fisso.

HellBlazer77
20-01-2016, 11:17
Controllato i files?

con molto imbarazzo ti rispondo che non so nemmeno cosa siano !

che files ?
mi spiegheresti per favore ?

DYNAMIC+
20-01-2016, 11:19
La mia è stata emessa l'8/1 ed è arrivata oggi sul MyTIM fisso.

sorprese inaspettate?

L_Rogue
20-01-2016, 11:19
con molto imbarazzo ti rispondo che non so nemmeno cosa siano !

che files ?
mi spiegheresti per favore ?

Guarda nel primo messaggio di questa discussione.

L_Rogue
20-01-2016, 11:22
sorprese inaspettate?

Al momento no.

Tutto in linea con quanto richiesto, però avevo fatto il contratto in un negozio TIM e ho dovuto ripetere più volte "Guardate che non voglio sorprese in fattura, altrimenti torno qui da voi..." :p

Quando ero in fase di migrazione ADSL, poi abortita, e avevo avuto la malaugurata idea di fare il contratto telefonico, nella copia arrivata a casa mi ero trovato già due servizi aggiuntivi non richiesti per i soliti 5-6 euro in più mensili.

woody4165
20-01-2016, 11:24
Sul 3d del Technicolor un utente dice di avere il vectoring attivo usando un Fritz 7490.
Possibile che stiano facendo dei test?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43292618&postcount=11536

HellBlazer77
20-01-2016, 11:26
Guarda nel primo messaggio di questa discussione.

capito a cosa ti riferisci....grazie !

rvrpcr
20-01-2016, 11:28
x brendoo
ho appena pagato la fattura, e mi sono accorto purtroppo in ritardo che ho pagato degli importi anomali.
puoi verificare per favore? ho chiamato il 187 ma non sanno dirmi nulla al riguardo
grazie se mi darai una mano

enzu89
20-01-2016, 11:32
Arrivata prima fattura importo 29€ anziche 19€ (richiesta tim smart fibra fatta il 5 dicembre) oggi proverò a chiamare.
La bolletta è giusta , lo sconto di 120euro annuale te lo applicano all'ottava - decima e dodicesima fattura, di 40-40 e 40euro..è una cosa stranissima ma se leggi le condizioni cera scritto cosi...

porcocane69
20-01-2016, 12:06
La bolletta è giusta , lo sconto di 120euro annuale te lo applicano all'ottava - decima e dodicesima fattura, di 40-40 e 40euro..è una cosa stranissima ma se leggi le condizioni cera scritto cosi...
grazie della risposta, si è abbastanza strano, avevo letto tutte le pagine me lo devo essere perso, appena posso rileggo tutto.
grazie ancora

FuNax
20-01-2016, 12:08
Ma guarda che non stiamo dicendo niente di nuovo, il comportamento dei Broadcom è più che noto soprattutto alla comunità dei gamers (quelli più assatanati diciamo :asd:).

Anch'io ho sempre evitato modem con chip Broadcom per questo motivo, attualmente ho un DGN3500 che monta Infineon/Lantiq.

Poi non è che ti cambino niente 1-2 ms di latenza in più eh... Però personalmente ho sempre preferito modem più performanti da quel punto di vista.


P.S.

La mia esperienza è a livello di ADSL, per VDSL per il momento non ho riscontri diretti, ma a quanto vedo il comportamento è il medesimo.

penso che oltre al "comportamento" generale dei vari chipset poi vanno analizzati i vari casi in base alle caratteristiche della linea che si ha e dell'apparato al quale si è collegati.
Ad esempio io ho un linea un po' disturbata e le prestazioni che ho le riesco ad ottenere solo con modem boradcom (Esempio il Technicolor o il Netgear D6400); se utilizzo Fritz o Asus pur considerato che li considero di qualità superiore ai precedenti le prestazioni scendono drasticamanete. Perdo 10/15Mbps e gli errori CRC "spopolano".
Stessa cosa anche quando avevo nell'abilitazione precedente la linea ADSL ed utilizzavo un router Cisco con chipset broadcom.
Per chi ovviamente ha una linea perfetta o quasi il discorso cambia.

L'unica cosa e provare e testare :)

A64FX+DFI nF4
20-01-2016, 12:09
E' solo in occasione del passaggio.
Avendo già pagato gennaio, salterà un ciclo di fatturazione o emetteranno una da zero euro.
Ciao

probabilmente è così o tim ha re-iniziato a prendere i soldi prima della fruizione del servizio come con il canone della linea prima della vdsl

comunque per chi è passato da tuttofibra a tim smart fibra con telefonate con scatto alla risposta nella prima bolletta avete i 39/78€ di cambio profilo, e/o le telefonate a 19cent?

So good
20-01-2016, 12:09
La bolletta è giusta , lo sconto di 120euro annuale te lo applicano all'ottava - decima e dodicesima fattura, di 40-40 e 40euro..è una cosa stranissima ma se leggi le condizioni cera scritto cosi...

Esatto, 120€ di sconto in tre rate di 40€ che troveremo nella 8a, 10a e 12sima fattura:

http://postimg.org/image/s0djxn2lr/

michelgaetano
20-01-2016, 12:17
Ragazzi scusate la domanda un po' così: la porta l'armadietto di zona a cui sono collegato è sempre aperta, e già da un po' ormai :fagiano: Ogni tanto è tenuta semi-chiusa con dello spago o addirittura buste (imbarazzante :asd:), a volte è proprio aperta e ci trovo curiosi a guardare dentro. Col maltempo poi, non essendo riparata, finisce proprio con l'essere esposta alle intemperie...

Avete idea di come posso segnalare la cosa? Al 187 l'impiegato di turno è apparso abbastanza seccato dalla mia domanda e mi ha dato un numero a cui inviare un fax, che non ho però a disposizione.

Ho qualche altra alternativa? Richiamo e spero in qualcuno un po' più interessato? :stordita:

Obyboby
20-01-2016, 12:21
Appuntamento alle 14 -> ore 12 arriva messaggio di telecom che annulla


GRAZIE. Un pomeriggio libero dal lavoro preso per niente


Sent from my iPhone 6S using Tapatalk

Psyred
20-01-2016, 12:29
penso che oltre al "comportamento" generale dei vari chipset poi vanno analizzati i vari casi in base alle caratteristiche della linea che si ha e dell'apparato al quale si è collegati.
Ad esempio io ho un linea un po' disturbata e le prestazioni che ho le riesco ad ottenere solo con modem boradcom (Esempio il Technicolor o il Netgear D6400); se utilizzo Fritz o Asus pur considerato che li considero di qualità superiore ai precedenti le prestazioni scendono drasticamanete. Perdo 10/15Mbps e gli errori CRC "spopolano".
Stessa cosa anche quando avevo nell'abilitazione precedente la linea ADSL ed utilizzavo un router Cisco con chipset broadcom.
Per chi ovviamente ha una linea perfetta o quasi il discorso cambia.

L'unica cosa e provare e testare :)

Si certo, il discorso era solo in merito alla latenza, per il resto i Broadcom sono ottimi, specie quando accoppiati con hw omologo (DSLAM con piastre dello stesso brand).

Pensa che anch'io con Infostrada perdo 1 Mb di aggancio in ADSL con l'Infineon/Lantiq (che recupero tramite tweaking) rispetto al Broadcom, ma nonostante ciò continuo a preferirlo per i 2 ms di latenza in meno...

Ovvio che in VDSL potrei fare scelte diverse se il Mega perso diventassero 10 o 15 o più... In quel caso non avrebbero molto senso le fisse sul ping :asd:

archiunix
20-01-2016, 12:35
probabilmente è così o tim ha re-iniziato a prendere i soldi prima della fruizione del servizio come con il canone della linea prima della vdsl

comunque per chi è passato da tuttofibra a tim smart fibra con telefonate con scatto alla risposta nella prima bolletta avete i 39/78€ di cambio profilo, e/o le telefonate a 19cent?

L'eventuale addebito del cambio profilo avverrà dopo 90 gg. dalla sottoscrizione dell'offerta (hai 3 mesi di tempo per domiciliare la fattura su ccb e pagare 39 € anzichè 78 €).
Ho scritto "eventuale" perche' fra gli avvisi inseriti nell'ultima fattura ricevuta a proposito della TIM-SMART c'è scritto:

"Se sei domiciliato o se domicili la tua fattura entro 90 giorni dalla data di
richiesta di attivazione Offerta il contributo di 39€ (IVA inclusa) di attivazione dell'offerta TIM SMART è gratuito."

porcocane69
20-01-2016, 12:38
Esatto, 120€ di sconto in tre rate di 40€ che troveremo nella 8a, 10a e 12sima fattura:

http://postimg.org/image/s0djxn2lr/

Ragazzi io però non riesco a trovarlo nelle condizioni contrattuali, e nella foto postata da So good parla della Limited Edition dove appunto per le prime 1000 richieste c'era un ulteriore sconto di 10€.
Io la interpreto cosi, o sto sbagliando???

elar
20-01-2016, 13:11
Ho fatto il contratto online il 12 gennaio per la fibra smart in offerta a 19 euro, facendo la portabilità da tiscali (non mi hanno chiesto codici segreti ne nient'altro, con tiscali ho solo ADSL mentre il telefono è con telecom). Quanti giorni ci vorranno affinché io abbia la fibra? La connessione con tiscali va sempre peggio

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
20-01-2016, 13:14
Ho fatto il contratto online il 12 gennaio per la fibra smart in offerta a 19 euro, facendo la portabilità da tiscali (non mi hanno chiesto codici segreti ne nient'altro, con tiscali ho solo ADSL mentre il telefono è con telecom). Quanti giorni ci vorranno affinché io abbia la fibra?

Ero in situazione analoga (TIM Voce + OLO) e dopo 9 settimane di attesa ho fatto prima a chiedere un nuova linea.

Non che ti debba succedere, ma di solito le migrazioni sono più rognose delle nuove attivazioni.

Cardy89
20-01-2016, 13:25
Ero in situazione analoga (TIM Voce + OLO) e dopo 9 settimane di attesa ho fatto prima a chiedere un nuova linea.

Non che ti debba succedere, ma di solito le migrazioni sono più rognose delle nuove attivazioni.

Non penso che lui sia sotto altro operatore... Nel senso proprio come line "fisica", non mi ricordo come si dice penso ULL...
A quanto ho capito lui ha telecom ma ha attivato l'adsl tiscali sulla linea telecom...

L_Rogue
20-01-2016, 13:27
Non penso che lui sia sotto altro operatore... Nel senso proprio come line "fisica", non mi ricordo come si dice penso ULL...
A quanto ho capito lui ha telecom ma ha attivato l'adsl tiscali sulla linea telecom...

E' quello che avevo io: TIM Voce + ADSL OLO (in bitstream quello-che-è).

Non sono riusciti a farmi rientrare nemmeno avendo già loro la parte voce.

Cardy89
20-01-2016, 13:30
E' quello che avevo io: TIM Voce + ADSL OLO (in bitstream quello-che-è).

Non sono riusciti a farmi rientrare nemmeno avendo già loro la parte voce.

Ah non fatto attivare nemmeno in quel caso? Bene... :mbe:

L_Rogue
20-01-2016, 13:34
Ah non fatto attivare nemmeno in quel caso? Bene... :mbe:

I problemi amministrativi sulle migrazioni e i rientri sono all'ordine del giorno.

HaRiMau
20-01-2016, 13:58
Ciao a tutti. Vi racconto la mia situazione perché stiamo arrivando a dei livelli paradossali. Il 3 Gennaio inoltro richiesta dal sito per passaggio linea da Fastweb a TIM con attivazione TIM Smart Fibra a 29€/mese per un anno e poi 39€/mese. A richiesta ultimata mi accorgo che nel PDF ricevuto per e-mail risultano 2 cose sbagliate: costo di attivazione di 96€ in unica soluzione (la linea è intestata ai miei, sono vecchia maniera e vogliono pagare con bollettino) invece che suddiviso in 12 rate ed assenza della richiesta dei 2 cordless in promo a 1€+spedizione. Contatto l'assistenza tramite Twitter per far sistemare queste 2 cose e mi dicono che l'attivazione la pagherei solo in caso di recesso prima di 36 mesi e che hanno inserito loro la richiesta dei cordless, con al termine della telefonata la loro rassicurazione sul fatto che entro 10 giorni avrei ricevuto chiamata dal tecnico per consegna modem con sopralluogo per verificare che non ci siano da fare interventi sulla linea. Ok, aspetto fino a ieri (19) e non sentendo ancora nulla chiamo il 187, la ragazza che mi risponde mi dice che non può vedere lo stato dell'attivazione e che passa la comunicazione all'ufficio competente. Mi richiama un'operatrice oggi, dicendomi che per un generico "errore" non è possibile procedere con la migrazione e che avremmo dovuto quindi richiedere una nuova linea. Male di poco, avremmo cambiato numero e quindi smesso di ricevere le decine di chiamate al giorno di call center che vogliono venderci questo e quell'altro, però l'operatrice vuole attivarmi per forza la TuttoFibra, dicendo che la TIM Smart è un'offerta a numero limitato sul sito e che non poteva attivarmela e che tanto anche avessi fatto richiesta mi avrebbero comunque attivato la TuttoFibra. Declino l'offerta, un po' seccato data l'insistenza dell'operatrice, provo a rifare tutta la richiesta dal sito con però attivazione nuovo numero ed il sito mi dà errore, al 187 non sanno che pesci prendere e nel frattempo, in tutto questo, Fastweb manco risponde per darmi spiegazioni sul perché, a quanto dice TIM, non "molla" il numero. Che faccio ora?

totocrista
20-01-2016, 14:05
Ciao a tutti. Vi racconto la mia situazione perché stiamo arrivando a dei livelli paradossali. Il 3 Gennaio inoltro richiesta dal sito per passaggio linea da Fastweb a TIM con attivazione TIM Smart Fibra a 29€/mese per un anno e poi 39€/mese. A richiesta ultimata mi accorgo che nel PDF ricevuto per e-mail risultano 2 cose sbagliate: costo di attivazione di 96€ in unica soluzione (la linea è intestata ai miei, sono vecchia maniera e vogliono pagare con bollettino) invece che suddiviso in 12 rate ed assenza della richiesta dei 2 cordless in promo a 1€+spedizione. Contatto l'assistenza tramite Twitter per far sistemare queste 2 cose e mi dicono che l'attivazione la pagherei solo in caso di recesso prima di 36 mesi e che hanno inserito loro la richiesta dei cordless, con al termine della telefonata la loro rassicurazione sul fatto che entro 10 giorni avrei ricevuto chiamata dal tecnico per consegna modem con sopralluogo per verificare che non ci siano da fare interventi sulla linea. Ok, aspetto fino a ieri (19) e non sentendo ancora nulla chiamo il 187, la ragazza che mi risponde mi dice che non può vedere lo stato dell'attivazione e che passa la comunicazione all'ufficio competente. Mi richiama un'operatrice oggi, dicendomi che per un generico "errore" non è possibile procedere con la migrazione e che avremmo dovuto quindi richiedere una nuova linea. Male di poco, avremmo cambiato numero e quindi smesso di ricevere le decine di chiamate al giorno di call center che vogliono venderci questo e quell'altro, però l'operatrice vuole attivarmi per forza la TuttoFibra, dicendo che la TIM Smart è un'offerta a numero limitato sul sito e che non poteva attivarmela e che tanto anche avessi fatto richiesta mi avrebbero comunque attivato la TuttoFibra. Declino l'offerta, un po' seccato data l'insistenza dell'operatrice, provo a rifare tutta la richiesta dal sito con però attivazione nuovo numero ed il sito mi dà errore, al 187 non sanno che pesci prendere e nel frattempo, in tutto questo, Fastweb manco risponde per darmi spiegazioni sul perché, a quanto dice TIM, non "molla" il numero. Che faccio ora?
Il numero è nativo telecom? O Fastweb?

baron
20-01-2016, 14:05
E' quello che avevo io: TIM Voce + ADSL OLO (in bitstream quello-che-è).

Non sono riusciti a farmi rientrare nemmeno avendo già loro la parte voce.

I problemi sorgono quando si chiede la migrazione da ADSL a VDSL?

Mi ricordo di aver letto di questi problemi in passato, per questo a febbraio 2015 quando avevo ancora Telecom voce + ADSL McLink in bitstream chiesi la migrazione verso l'ADSL Telecom e in meno di un mese era fatto tutto.

IncrociatoreX
20-01-2016, 14:09
So che è stato scritto millemila volte, ma il problema di youtube (e a volte anche altri siti) che va a singhiozzo è proprio fastidioso, meglio ricordarlo sempre! Insider, addetti ai lavori, tecnici ecc. si sono attivati per risolvere al cosa? :muro: scusate lo sfogo :D

L_Rogue
20-01-2016, 14:16
I problemi sorgono quando si chiede la migrazione da ADSL a VDSL?


La mia migrazione era verso ADSL, perché si sono rifiutati di farmi direttamente l'attivazione VDSL. :mad:

In seguito ho disdetto tutti i contratti e rifatto uno nuovo con TIM e tutto si è svolto senza nessun intoppo in 10 giorni.

Sono stati molto più efficienti nel disdire il contratto senza sapere che poi io ne avrei fatto ancora uno con TIM, rispetto alla migrazione in cui sapevano che sarei rientrato da loro.

Roba da matti. :D

L_Rogue
20-01-2016, 14:17
So che è stato scritto millemila volte, ma il problema di youtube (e a volte anche altri siti) che va a singhiozzo è proprio fastidioso, meglio ricordarlo sempre! Insider, addetti ai lavori, tecnici ecc. si sono attivati per risolvere al cosa? :muro: scusate lo sfogo :D

Se si potesse determinare con assoluta certezza da cosa dipende il problema...

HaRiMau
20-01-2016, 14:19
Il numero è nativo telecom? O Fastweb?

Attivato con Telecom nel 2001 come nuova linea, passato a Fastweb nel 2007 con ADSL, linea passata in Fibra con Fastweb a fine 2013.

elar
20-01-2016, 14:23
Non penso che lui sia sotto altro operatore... Nel senso proprio come line "fisica", non mi ricordo come si dice penso ULL...
A quanto ho capito lui ha telecom ma ha attivato l'adsl tiscali sulla linea telecom...
A dir la verità ho provato 2 volte ad allacciarmi a fastweb, dopo circa 2 mesi da ogni firma di contratto il nulla, scissione del contratto per motivi ignoti. Ho così deciso di affidarmi a telecom la quale con la vecchia offerta a 29euro a dicembre mi aveva detto di disdire con tiscali perché valeva solo per le nuove attivazioni (se no avrei pagato 39). Ho mandato la raccomandata di disattivazione a tiscali, nel frattempo è uscita la nuova offerta a 19, e la potevo attivare fin da subito (si sarebbe dovuta occupare telecom di tutto, portabilità compresa). Così ho fatto ed ora aspetto. Nel frattempo tiscali mi ha chiamato dicendo di aver ricevuto la raccomandata di scissione, dicendo che dato che c'era Una pratica di portabilità di non fare nulla così che io non restassi senza internet, e così ho fatto. Quindi ora sono in dolce attesa. Spero che non vada male perché non ce la faccio più con questa connessione, a casa i 20mega non mi bastano più e tra l'altro tra i 2 operatori pago più di 40 euro al mese con servizi di gran lunga peggiori rispetto alle proposte odierne.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Gippe
20-01-2016, 14:31
Attivato con Telecom nel 2001 come nuova linea, passato a Fastweb nel 2007 con ADSL, linea passata in Fibra con Fastweb a fine 2013.

Al di là della balla della Tim Smart limitata solo da sito ecc... anche io ho avuto problemi con un numero nativo Telecom passato a Fastweb. Fortunatamente il sito mi bloccò sul nascere la richiesta e dopo consiglio del 187 sono riuscito a farla in ADSL online. Successivamente sono passato alla Fibra (tramite 187 questa volta).
Vai a capire di chi è la colpa... :rolleyes:

ConteZero
20-01-2016, 14:31
Un paio di domande:
Da quando "ordino" il passaggio a VDSL al 187 a quando mi chiama/manda un SMS il tecnico per fissare l'intervento quanto dovrebbe passare ?
Se non chiama nessuno che devo fare ?

Sono disperato... sono passati quasi cinque mesi da quando ho iniziato a tentare il passaggio.

tiger96
20-01-2016, 14:42
Ragazzi scusate la domanda un po' così: la porta l'armadietto di zona a cui sono collegato è sempre aperta, e già da un po' ormai :fagiano: Ogni tanto è tenuta semi-chiusa con dello spago o addirittura buste (imbarazzante :asd:), a volte è proprio aperta e ci trovo curiosi a guardare dentro. Col maltempo poi, non essendo riparata, finisce proprio con l'essere esposta alle intemperie...

Avete idea di come posso segnalare la cosa? Al 187 l'impiegato di turno è apparso abbastanza seccato dalla mia domanda e mi ha dato un numero a cui inviare un fax, che non ho però a disposizione.

Ho qualche altra alternativa? Richiamo e spero in qualcuno un po' più interessato? :stordita:
Io ho risolto un "problema" simile facendo varie segnalazioni al numero verde 800.41.50.42
E' il servizio segnalazione danneggiamenti alle infrastrutture telecom (https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957)

zampagol
20-01-2016, 14:46
Quali sono le reali tempistiche di rientro in Tim con la fibra da Tiscali?

tiger96
20-01-2016, 14:47
Io ho risolto un "problema" simile facendo varie segnalazioni al numero verde 800.41.50.42
E' il servizio segnalazione danneggiamenti alle infrastrutture telecom (https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957)
Mi autoquoto per suggerire di inserire questo numero/link in TIMparo... è già capitato più volte che fosse richiesto da qualcuno!

PS: Complimenti per il lavoro fatto finora!!! Molto utile ed istruttivo! :)

Fasmide_ribelle
20-01-2016, 15:08
Ciao, probabilmente è già stato chiesto ma non ho trovato nulla (...), ma è possibile sostituire il modem/router di Telecom con un altro?

In alternativa, come fare per usarlo solo come modem e lasciare la parte di routing ad altro?

TheNyo
20-01-2016, 15:10
OK, oggi è venuto il tecnico e mi ha collegato alla VDSL... queste sono le statistiche:

http://i.imgur.com/fPr02IZ.png

Questo è lo Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/5013571796.png

Io purtroppo di quelle statistiche ne capisco poco e niente dunque se qualche buon anima mi può illuminare com'è la mia situazione gliene sarei grato

Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

Seconda cosa, io ho fatto il contratto per TIM SMART, TIM SMART FIBRA, TIM SMART VOCE CASA e (come suddetto) opzione SuperFIBRA... dove vedo se tutto ciò è stato attivato? Non vorrei che usando il telefono sin da subito mi comparissero gli scatti alla risposta da pagare... o posso stare tranquillo?

Grazie anticipatamente per le risposte

MarsK
20-01-2016, 15:41
Quali sono le reali tempistiche di rientro in Tim con la fibra da Tiscali?

Solitamente 9 mesi, ma solo se sei fertile...

Scherzi a parte: fino a 60 giorni solari. Io sono quasi 30 giorni che attendo senza ricevere alcuna informazione.

MiloZ
20-01-2016, 15:53
Sul 3d del Technicolor un utente dice di avere il vectoring attivo usando un Fritz 7490.
Possibile che stiano facendo dei test?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43292618&postcount=11536

Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia. :)

Guarda, da quel che capisco io di quel post, il buon MiloZ sta dicendo ad un utente preso dalla "febbre" del ping e che trova che il G.INP sia un limite (:muro:), che se vuole provare il DLM deve cambiare modem. E si riferisce al VDSL (per come ho inteso io l'intervento). Cosa che mi torna, perché in VDSL se hai il Technicolor non è che puoi cambiare le sue impostazioni a piacere...

Il fatto è che, per come lo hai detto tu, sembra che il broadcom abbia 2-3 ms di latenza in più perché è lento di suo... e domani ci troviamo il forum inondato di gente che si lamenta per il ping troppo alto dei broadcom! :D :D :D

Qui come dici una cosa diventa come scolpita nella pietra per alcuni. Ma forse sono io che ho capito male... :D

In adsl è cosa nota. Ricordo che l'utente MiloZ aveva postato tempo fa dei ping al gateway remoto; con un Lantiq (se la memoria non mi inganna) riusciva ad ottenere una latenza inferiore di un paio di ms rispetto al modem TIM.


EDIT

trovato il suo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42413463&postcount=31921

Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare. :)

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".

Come si può vedere dalle statistiche del G.INP qui sotto:


Con profilo 50\10:

http://i.imgur.com/cooFA5F.png


Con profilo 100\20:

http://i.imgur.com/UBWr6CT.png


C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..:rolleyes:

collet
20-01-2016, 16:08
Pare abbiano risolto. Non so che cosa hanno fatto, ma fatto sta mi sono collegato in remoto tramite l'applicazione dello smartphone. Con mia grande sorpesa vedo che aggancio una portante di 107705kbps, quando invece al massimo arrivavo a 93, inoltre è cambiato l'identificativo della mia rete wifi, così come la chiave di cifratura.

Che cosa hanno fatto? Un miracolo????'?:D :D :D :D
Errata corrige, nn hanno fatto un miracolo ma una emerita cazzata. Mi hanno staccato la linea e hanno dato la mia numerazione ad un altro utente. Ecco perche collegandomi in remoto vedevo una nuova linea, tra l'altro meglio della mia.

Dire che me li sono in...ati è dire poco...

:muro:

Psyred
20-01-2016, 16:10
Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia. :)





Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare. :)

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".




C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..:rolleyes:

In effetti facendo la ricerca nel thread avevo letto anche della differenza ridotta a 1 ms con il profilo 50/10 Mb. Mi era sfuggita però la latenza minima del profilo 100/20 Mb, o forse non la avevi proprio pubblicata...

Probabilmente il Lantiq nel complesso riesce a gestire la latenza meglio del Broadcom, anche in VDSL. Comunque se riesce a scendere anche lui sui 5 ms direi che non ci sia da lamentarsi troppo.

DYNAMIC+
20-01-2016, 16:13
Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia. :)





Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare. :)

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".

Come si può vedere dalle statistiche del G.INP qui sotto:


Con profilo 50\10:

http://i.imgur.com/cooFA5F.png


Con profilo 100\20:

http://i.imgur.com/UBWr6CT.png


C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..:rolleyes:


che modello di draytek è?

ironmark99
20-01-2016, 16:15
...cut...
C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..:rolleyes:

Il bearer 1 è il canale di ritorno usato per il G.INP ed è presente solo quando e attiva la ritrasmissione. Il suo valore di ritardo dipende dal numero di pacchetti ritrasmessi...

Se i Lantiq usano la ritrasmissione non possono fare a meno di quel bearer (ne' del suo ritardo). Cosa poi mostrino nello stat non so... :D

DYNAMIC+
20-01-2016, 16:17
(in attesa di integrare le relative informazioni su TIMparo :p )

"L'angolo del technicolorino"?

Fasmide_ribelle
20-01-2016, 16:23
https://timparo.wiki/faq

Per le procedure dettagliate fai una ricerca sul forum dedicato al technicolor (in attesa di integrare le relative informazioni su TIMparo :p )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Grazie mille per la risposta, e mi scuso ancora se non ho cercato nulla.. sono a lavoro (ssshh!!!), ho letto la cover di Ars Technica e mi sono ingrifato :D

_ambro_
20-01-2016, 16:25
Ragazzi, kqi usa i nostri stessi file wholesale per la sezione copertura del suo sito? Oppure essendo un operatore ha accesso ad altri database? Lo chiedo perché la mia via è comparsa da un paio di giorni nella sezione fttc di kqi ma nei file wholesale non c'è traccia e non so se esserne felice o meno

Mi autoquoto per sapere se devo aprire lo spumante:confused:

MiloZ
20-01-2016, 16:35
che modello di draytek è?

2860NPlus
Ma quelle schermate che ho postato sopra non sono del draytek. :)

Il bearer 1 è il canale di ritorno usato per il G.INP ed è presente solo quando e attiva la ritrasmissione. Il suo valore di ritardo dipende dal numero di pacchetti ritrasmessi...

Se i Lantiq usano la ritrasmissione non possono fare a meno di quel bearer (ne' del suo ritardo). Cosa poi mostrino nello stat non so... :D

Queste sono le statiche con il Lantiq (non fare caso agli errorri di linea in upstream, sono un bug, cioè appaiono contestualmente all'aggancio della portante e poi si fermano).

http://i.imgur.com/4Y7iZBf.png

l'INP è segnato esattamente alla metà (non so perchè): 30,5 29,5
Ma da terminale, cioè lato TIM controllato la linea sull'ONU, viene ovviamente rilevato regolarmente 61 e 59.
Delay come si vede è 0 0.

E la latenza rimane bassa. :boh:

DYNAMIC+
20-01-2016, 16:44
2860NPlus
Ma quelle schermate che ho postato sopra non sono del draytek. :)



ottimo hardware :)
perde circa il 10-20% di attainable rispetto al technic?

FuNax
20-01-2016, 16:51
2860NPlus

DrayTek, uno dei pochi produttori che non ho mai avuto il piacere di testare.
Hanno un software (http://eu.draytek.com:12860/)veramente iperconfigurabile.
Il 2860 che chipset utilizza e come si comporta in VDSL2?

HaRiMau
20-01-2016, 16:57
Al di là della balla della Tim Smart limitata solo da sito ecc... anche io ho avuto problemi con un numero nativo Telecom passato a Fastweb. Fortunatamente il sito mi bloccò sul nascere la richiesta e dopo consiglio del 187 sono riuscito a farla in ADSL online. Successivamente sono passato alla Fibra (tramite 187 questa volta).
Vai a capire di chi è la colpa... :rolleyes:

No a me la richiesta me l'ha fatta fare, ma poi pare la richiesta sia andata KO per un non meglio precisato "errore tecnico". Ora a quanto mi è stato detto la richiesta è stata annullata, se provo a fare una nuova richiesta di migrazione mi dice che c'è già una richiesta in corso mentre se faccio richiesta come nuova linea mi dice che posso attivare solo ADSL 7mega. :muro:

Dark_Water
20-01-2016, 17:00
Oggi,di nuovo,per la colpa della telealimentazione (o almeno penso) sono rimasto DI NUOVO senza linea per almeno 4h.Grazie TIM!!!

il menne
20-01-2016, 17:09
Oggi,di nuovo,per la colpa della telealimentazione (o almeno penso) sono rimasto DI NUOVO senza linea per almeno 4h.Grazie TIM!!!

Conviene per evitare questi spiacevoli episodi, di impostare da subito il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem è spento....

tommino81
20-01-2016, 17:14
Da un link attraverso TimParo :D sono risalito alla distanza della centrale e alla distanza dell'armadio telecom!
Centrale 541080
Distanza Aerea Centrale mt. 1047
Distanza Aerea Cabinet mt. 136
Che dite , sembra di essere abbastanza vicino , dato che ho fatto richiesta per la 100/50 non dovrebbero esserci problemi vero?

gigisasa
20-01-2016, 17:34
Ciao a tutti,
oggi sul mio Fritz 7490 e' attivo il Vectoring.

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 89438 31722
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81094 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 60 61
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 8 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13

Profilo 17a
G.Vector full full

Record di supporto A43 A43

IncrociatoreX
20-01-2016, 17:37
Un utente qualche giorno fa mi aveva chiesto di postare i valori di linea... Che ne dite voi? Gli errori fec non so troppi? E l Snr mi sembra troppo basso senza contare anche l upload azzoppato.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13205
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110959
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 12588
Velocità in ricezione (Kbps): 107116
Up time: 63732
Total FEC Errors: 24171
Total CRC Errors: 0

totocrista
20-01-2016, 17:39
Ciao a tutti,
oggi sul mio Fritz 7490 e' attivo il Vectoring.

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 89438 31722
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81094 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 60 61
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 8 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13

Profilo 17a
G.Vector full full

Record di supporto A43 A43
Secondo me si tratta di un bug.
Se lo disattivi la portante cambia?

ironmark99
20-01-2016, 18:05
Ma ricordo male o...per evidenziare netti vantaggi rispetto alla sua assenza, tutte le linee di uno stesso apparato devono essere vettorizzate?

Se fosse come ricordo, la controprova potrebbe non essere discriminante...amenoché...non abbiano attivato davvero il vectoring su tutte le linee della data ONU :mbe:

Ricordi bene... :D D'altronde il vectoring è una tecnica che richiede di conoscere TUTTE le funzioni di diafonia tra una coppia e tutte le altre, per poterle cancellare. Ossia se un cavo ha 30 coppie, le funzioni di diafonia da conoscere sono 30*29/2=450. Se una funzione resta sconosciuta (e su quella coppia c'è un VDSL), è come avere un disturbante, il primo, che come si sa è quello che impatta di più (percentualmente). Il pesante carico di calcoli necessario a questo meccanismo è tutto a carico della ONU. Sul modem il vectoring può anche essere attivo, ma se sulla ONU non lo è non se ne ha alcun vantaggio... significa solo che il modem è "pronto" a utilizzarlo. I Technicolor sono già Vectoring ready. Non saprei dire se al momento su di loro il vectoring sia attivo o meno, ma penso che se potessimo configurarli potremmo attivarlo. Senza ovviamente averne alcun vantaggio.

Penso che se qualcuno "attivasse" inavvertitamente il vectoring su qualche ONU in giro, in qualche armadio solo TIM, in effetti sarebbe una pacchia per i clienti collegati a quell'armadio. Almeno sino a che un concorrente non dovesse venirlo a sapere :)

muxxio
20-01-2016, 18:06
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 105488 25038
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 105488 21600
Adattamento continuo della velocità spento spento

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo 58 54
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 8 10

Profilo 17a
G.Vector full full

Record di supporto J43 J43



Anche per me la stessa cosa....

muxxio
20-01-2016, 18:10
Siamo a tre casi nel giro di un giorno, nel piccolo di questo forum...di cui due con FRITZ!Box...magari sono tutti sulla stessa ONU? :p

Mistero misterioso...

Non credo...io sto a Bari

oneofthesedays
20-01-2016, 18:14
Scusate ragazzi, controllando in MyTim, sulla mia linea risulta finalmente attiva, oltre a "Tim Smart Fibra", anche l'opzione "Tim Smart Casa"... significa che ho le telefonate illimitate SENZA scatto alla risposta (come ho chiesto)? Posso stare tranquillo e... telefonare?
Grazie in anticipo!

andre_corsi
20-01-2016, 18:15
@cristoff posso sfruttarti per un HLOG al volo?

EDIT: ho visto ora niente MP. No problem.


Interessante la cosa del vectoring. Io nel dubbio ho provato a chiedere oggi sui social quando arriverà il MOV...

woody4165
20-01-2016, 18:25
Avevo il numero di @Zyxel in un vecchio PM, quindi mi perdonerà se sono andato a riprenderlo senza avvisarlo.
Facendo riferimento a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43294721&postcount=11551) , confermo che il VECT profile configurato sulla sua ONU (ed utenza) è il vect1, che corrisponde al DLM di livello 1, e cioè vectoring NON attivo.

E sono sicuro sia la stessa cosa per l'altro utente. E' il modem che lo segnala, ma non è realmente attivo.

PS: oh zyxel, dal tuo Hlog si evincono diverse derivazioni, almeno 3 di cui 2 molto lunghe (presumo box derivati) e una di 10 metri (che presumo sia in casa). Se riesci ad eliminare almeno quella qualcosa la recuperi sicuramente

http://s14.postimg.org/3t5jrviil/delt.jpg (http://postimg.org/image/3t5jrviil/)
cristoff è possibile avere un hlog della mia linea? Non mi lamento ma vorrei verificare se ho qualcosa che non va dentro casa.
Se possibile.
Grazie

Inviato da Tapatalk

animalenotturno
20-01-2016, 18:26
ciao ragazzi,mi hanno appena attivato la superfibra e con mio rammarico ho scoperto che non e' una grandissima linea...problemi dovuti al 100% da diafonia e interferenze...considerate che armadio sta a 80 metri,il tecnico Telecom mi ha consigliato di fare una segnalazione per provare a cambiare coppia...lui non aveva voglia di ricambiarla...
ecco lo screen
cosa mi consigliate di dare?

http://s27.postimg.org/yp6rrg5rj/VALORI_FIBRA.jpg (http://postimg.org/image/yp6rrg5rj/)
mandaci un bello screenshot della connessione attuale, prima di tranciare i cavi dello studio commerciale :D :read:

ironmark99
20-01-2016, 18:32
Interessante la cosa del vectoring. Io nel dubbio ho provato a chiedere oggi sui social quando arriverà il MOV...

Stessa domanda ho fatto io l'altro ieri, a qualche mio autorevole "contatto"...

Campa cavallo! :D

Sin tanto che AGCOM non si convincerà che il MOV non è praticamente fattibile, e non si deciderà a autorizzarne l'uso "a zone" (qui lo usa TIM e vende i bitstream ai competitor, là lo usa competitor e vende i bitstream a TIM, che già non è banale), il vectoring mi sa che ce lo sognamo...

Santomarco
20-01-2016, 18:46
Salve a tutti!
Qualche giorno fa ho fatto richiesta per l'attivazione dell'offerta internet fibra 100/20. Ora mi sto preoccupando del fatto che non so quanto disto dal cabinet e dalla centrale... Non è che la velocità sarà identica a quella della mia ADSL attuale (7mbps + pagamento extra 5 euro al mese per avere il boost a 10/1, in quanto la 20mbps non arriva)?

Chiamo e chiedo chiarimenti sulla distanza effettiva prima di fare una stupidata? (Mi manderanno il tecnico a casa il 26/1)

DMattX
20-01-2016, 18:48
Salve a tutti!
Qualche giorno fa ho fatto richiesta per l'attivazione dell'offerta internet fibra 100/20. Ora mi sto preoccupando del fatto che non so quanto disto dal cabinet e dalla centrale... Non è che la velocità sarà identica a quella della mia ADSL attuale (7mbps + pagamento extra 5 euro al mese per avere il boost a 10/1, in quanto la 20mbps non arriva)?

Chiamo e chiedo chiarimenti sulla distanza effettiva prima di fare una stupidata? (Mi manderanno il tecnico a casa il 26/1)

Se chiami non ti dicono la distanza cabinet-casa. (PS quella cabinet-centrale non importa)
Devi fare una ricerca te, ma comunque al 80% avrai di più :)

totocrista
20-01-2016, 18:49
Ma ricordo male o...per evidenziare netti vantaggi rispetto alla sua assenza, tutte le linee di uno stesso apparato devono essere vettorizzate?

Se fosse come ricordo, la controprova potrebbe non essere discriminante...amenoché...non abbiano attivato davvero il vectoring su tutte le linee della data ONU :mbe:
Bhe almeno però gli utenti devono aver avuto un boost prestazionale no?

woody4165
20-01-2016, 18:49
Salve a tutti!
Qualche giorno fa ho fatto richiesta per l'attivazione dell'offerta internet fibra 100/20. Ora mi sto preoccupando del fatto che non so quanto disto dal cabinet e dalla centrale... Non è che la velocità sarà identica a quella della mia ADSL attuale (7mbps + pagamento extra 5 euro al mese per avere il boost a 10/1, in quanto la 20mbps non arriva)?

Chiamo e chiedo chiarimenti sulla distanza effettiva prima di fare una stupidata? (Mi manderanno il tecnico a casa il 26/1)
Cerca sul sito gea vodafone le informazioni sulla distanza dall'armadio e dalla centrale.
Dal sito KPN i dati del tuo armadio e centrale. Non ho sotto mano i link, ma se cerchi in prima pagina, mi pare, trovi le informazioni.


Inviato da Tapatalk

MiloZ
20-01-2016, 18:53
ottimo hardware :)
perde circa il 10-20% di attainable rispetto al technic?

Questa è la differenza tra uno Zyxel VMG8924 e Draytek [Lantiq]:

[B]Zyxel:

http://i.imgur.com/awXoURO.png

Draytek:

http://i.imgur.com/MBVFv7B.png

Al di là degli ottenibili massimi, in down ci sono circa 3-4mbit di differenza, mentre in upstream il divario è più netto come si vede dall'Snrm. Magari su altre ONU c'è meno differenza.
La mia impressione è che dipenda anche dalla linea, mi spiego: prima avevo due VDSL 50\10, tra le quali c'erano 2-3db di differenza come Snrm in upstream (23db e 21db) usando modem broadcom.
Sul Draytek l'SNRm di entrambe in upstream era sempre 16db.

Come se non riuscisse a sfruttare certe frequenze, di conseguenza l'idea che mi sono fatto è la seguente: tanto più il doppino (in upstream) è buono, tanto più verrà "penalizzato" con i lantiq e quindi il gap rispetto ai broadcom aumenterà.
Al contrario, avessi avuto chessò 10db di Snr in UP anche con il broadcom, probabilmente la differenza sarebbe stata minore, magari un paio di db o meno.
Non so se rendo l'idea. :)

DrayTek, uno dei pochi produttori che non ho mai avuto il piacere di testare.
Hanno un software (http://eu.draytek.com:12860/)veramente iperconfigurabile.
Il 2860 che chipset utilizza e come si comporta in VDSL2?

Io son sempre stato un grande fan dei Draytek, fin dai tempi dell'adsl. :p
A sto giro (cioè in VDSL) c'è stato qualche problemino inizialmente per la parte modem per via del nuovo chipset Lantiq ma allo stato attuale direi che funzionano bene salvo agganciare un pò meno dei broadcom. :)

DarkNiko
20-01-2016, 18:55
Siamo a tre casi nel giro di un giorno, nel piccolo di questo forum...di cui due con FRITZ!Box...magari sono tutti sulla stessa ONU? :p

Mistero misterioso...

Più che altro verrebbe da chiedersi se rispetto a prima si hanno avuti miglioramenti in termini di portante agganciata, perché se non è cambiato nulla allora è solo una lettura diversa del modem Fritz e niente più.

terlino
20-01-2016, 18:57
Su MyTim sono spariti tutti i miei dati

terlino
20-01-2016, 19:00
Conviene per evitare questi spiacevoli episodi, di impostare da subito il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem è spento....

Come si fa?

woody4165
20-01-2016, 19:13
Come si fa?

Trasferimento di chiamata se indisponibile.

Vedi qui (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=LineaTelefonicaBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604006#670018)

Se usi un Fritz, digita *# prima di fare la sequenza

A64FX+DFI nF4
20-01-2016, 19:41
L'eventuale addebito del cambio profilo avverrà dopo 90 gg. dalla sottoscrizione dell'offerta (hai 3 mesi di tempo per domiciliare la fattura su ccb e pagare 39 € anzichè 78 €).
Ho scritto "eventuale" perche' fra gli avvisi inseriti nell'ultima fattura ricevuta a proposito della TIM-SMART c'è scritto:

"Se sei domiciliato o se domicili la tua fattura entro 90 giorni dalla data di
richiesta di attivazione Offerta il contributo di 39€ (IVA inclusa) di attivazione dell'offerta TIM SMART è gratuito."

ho letto, ma lì parla di quelli che hanno anche smart voce casa e smart mobile mentre io ho la tim smart fibra base, comunque se non lì fanno pagare tanto meglio:D

animalenotturno
20-01-2016, 20:22
con il Draytek (esperienza personale) si riesce ad agganciare il massimo ugualmente, dipende dai driver del modem che si caricano..:read:
il mio speedtest in firma, il migliore che sono riuscito a fare sinora, l'ho fatto proprio con il draytek

DYNAMIC+
20-01-2016, 20:26
Conviene per evitare questi spiacevoli episodi, di impostare da subito il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem è spento....




E in casa ups :)

DYNAMIC+
20-01-2016, 20:31
con il Draytek (esperienza personale) si riesce ad agganciare il massimo ugualmente, dipende dai driver del modem che si caricano..:read:
il mio speedtest in firma, il migliore che sono riuscito a fare sinora, l'ho fatto proprio con il draytek



Io sono ancora rimasto con i technic :(
Sono indeciso tra dray, zyxel e fritz...

Ci fosse un router che gestisse 2 vdsl in un unico apparato sarebbe fantastico

SuperMario78
20-01-2016, 20:33
Ciao a tutti
Finalmente dopo mille ricerche nel mio quartiere ho trovato l'armadio telecom a cui sono collegato.
https://onedrive.live.com/redir?resid=F16264857C21F22F!53518&authkey=!AH6vJO7mGJbOx0M&v=3&ithint=photo%2cjpg

Quando porteranno la fibra dovranno montare qualcosa all'esterno e quindi visibile o lavoreranno all'interno dell'armadio? Rispetto a quelli che si vedono normalmente mi sembra molto grande.
Grazie

animalenotturno
20-01-2016, 20:39
Io sono ancora rimasto con i technic :(
Sono indeciso tra dray, zyxel e fritz...

Ci fosse un router che gestisse 2 vdsl in un unico apparato sarebbe fantastico

Purtroppo questi dispositivi VDSL sono poco economici.. io ho optato per il modello senza telefonia per risparmiare :muro:
rimarrei sui primi due, se non si vuol perdere qualche mega per strada :D

DYNAMIC+
20-01-2016, 20:44
Purtroppo questi dispositivi VDSL sono poco economici.. io ho optato per il modello senza telefonia per risparmiare :muro:
rimarrei sui primi due, se non si vuol perdere qualche mega per strada :D



Ne devo prendere 2.
Li prenderò però uguali e con VoIP,
Almeno faccio le
Configurazioni replicabili

Cardy89
20-01-2016, 20:51
Ciao a tutti
Finalmente dopo mille ricerche nel mio quartiere ho trovato l'armadio telecom a cui sono collegato.
https://onedrive.live.com/redir?resid=F16264857C21F22F!53518&authkey=!AH6vJO7mGJbOx0M&v=3&ithint=photo%2cjpg

Quando porteranno la fibra dovranno montare qualcosa all'esterno e quindi visibile o lavoreranno all'interno dell'armadio? Rispetto a quelli che si vedono normalmente mi sembra molto grande.
Grazie

Mi sa che assomiglia ad un MUX.... Oppure una delle nuove MSAN... :confused:

Yrbaf
20-01-2016, 20:53
Ci fosse un router che gestisse 2 vdsl in un unico apparato sarebbe fantastico
Beh i Draytek fascia alta (29xx e 28xx) sono dual wan o wan + modem.

Quindi presumo che riciclando il router telecom come semplice modem, con un solo Draytek 28xx si possano gestire 2 linee (forse 3 contando la parte Mobile).

Ok tu probabilmente volevi 2 modem interni, ma non penso ci siano nella fascia prosumer.

Cardy89
20-01-2016, 20:59
Qualche novità sulle situazioni della vendibilità, o completamento fine lavori che sia delle centrali dismesse che risultano attive, come fibra sia in centrale che armadio, nell'ultimo file wholesale?

DYNAMIC+
20-01-2016, 21:00
Beh i Draytek fascia alta (29xx e 28xx) sono dual wan o wan + modem.

Quindi presumo che riciclando il modem telecom come semplice modem, con un solo Draytek 28xx si posso gestire 2 linee (forse 3 contando la parte Mobile).

Ok tu probabilmente volevi 2 modem interni, ma non penso ci siano nella fascia prosumer.



Si volevo i 2 modem interni.
No i technicolor non li voglio può vedere a
Meno che non riesco ad installarci openwrt...

DYNAMIC+
20-01-2016, 21:12
puoi flashare il firmware stock sui technicolor e metterli in full bridge, a valle un router con doppia wan.. sarebbe la cosa migliore anche a livello di ridondanza



Eh si trovasse il firmware stock...
C'è quello svedese e quello portoghese e sono sempre un po' modificati :(

DYNAMIC+
20-01-2016, 21:19
anzi meglio ancora aver un router dedicato con doppia wan e il modem solo come modem, così prendi una CPU con aes-ni decente e cripti il traffico senza degradare le prestazioni.. una 200/40 criptata, uno spettacolo *___*



Eh sì ma poi dall'altro lato qualcuno deve
Pur decriptare...

Troppo secondo me :)

alanfibra
20-01-2016, 21:39
Ragazzi non riesco a trovare il link per fare il test della linea, qualcuno di voi me lo aveva linkato....


Grazie.

DYNAMIC+
20-01-2016, 21:40
quando era ancora attivo download.modem-help.co.uk :(



Non mi pare ci fosse. Avevo già guardato.
Comunque c'è web archive ;)

alanfibra
20-01-2016, 21:42
http://speedof.me

Hai anche quello per la qualità della linea?

Grazie mille.

zerowing
20-01-2016, 21:51
anzi meglio ancora aver un router dedicato con doppia wan e il modem solo come modem, così prendi una CPU con aes-ni decente e cripti il traffico senza degradare le prestazioni.. una 200/40 criptata, uno spettacolo *___*

Per la criptazione conviene pagare un abbonamento VPN ed installare il relativo client sul pc o sulla macchina virtuale che si vuole utilizzare.

Per il Dual-WAN il Netgear SRX5308 è ottimo (è Quad-WAN) e non costa tantissimo (mooolto più economico dei Cisco). Per usare i modem router Telecom Technicolor VDSL2 non è necessaria una configurazione complicata. Per evitare problemi meglio disabilitare il NAT e DHCP sul Telecom anche se funziona lo stesso. E sul SRX5308 impostare IP statico la connessione. Se si mette SRX5308 su 192.168.0.1 poi i modem Technicolor da riconfigurarli su 192.168.1.1 , 192.168.2.1, 192.168.3.1, 192.168.4.1 Stessa cosa se si usano altre classi IP come le 10.x.x.x chiaramente.

Gippe
20-01-2016, 21:59
Penso che se qualcuno "attivasse" inavvertitamente il vectoring su qualche ONU in giro, in qualche armadio solo TIM, in effetti sarebbe una pacchia per i clienti collegati a quell'armadio. Almeno sino a che un concorrente non dovesse venirlo a sapere :)

Domanda tecnica semi-OT alla quale credo che solo tu potresti rispondere....

Un anno fa Fastweb annunciò

"partire dal 2016 la doterà di un mix di tecnologie innovative (Vectoring, GFast e Vdsl enhanced) che innalzeranno la velocità di connessione oltre i 100 Megabit al secondo (Mbps), sino a 500 Mbps"

la domanda è: può Fastweb fare tutto ciò in un contesto multi-vendor? la mia risposta scontanta è no... ma vorrei un parere tecnico nonchè conferma/smentita da uno che ne sa quanto te :)

DYNAMIC+
20-01-2016, 22:34
certo che conviene pagare una vpn, ma installare localmente un client non è una soluzione accettabile, diciamo che è un ripiego.

molto meglio un router dedicato e che se ne occupi lui, andando a proteggere tutta la rete a valle (andando anche a filtrare macchina per macchina volendo, servizio per servizio), e che interrompa il traffico nel caso manchi la connessione vpn.

insomma, che il modem faccia il modem, che il router faccia il router, che l'access point faccia l'access point, che la lavatrice faccia i panni :D

tutto figo, accademicamente, pero' (imho)... less is better :)

winoni71
20-01-2016, 22:49
Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

A me è stato attivato il giorno dopo averlo chiesto a Brendoo011.
Ho ricevuto un SMS di conferma, 30 secondi dopo si è riavviato il router due volte e la 100/20 era attiva.

MD.TPTM
20-01-2016, 23:12
Mi e' venuto un dubbio sul vectoring. Ma quando (e se) verra' attivato, l'ONU fara' in modo che se il modem non supporta tale tecnologia non si allinei proprio? Perche' altrimenti nel caso contrario un solo utente potrebbe inficiare sull'efficacia del vectoring sull'intera decade!

DYNAMIC+
20-01-2016, 23:14
Mi e' venuto un dubbio sul vectoring. Ma quando (e se) verra' attivato, l'ONU fara' in modo che se il modem non supporti tale tecnologia non si allinea proprio? Perche' altrimenti nel caso contrario un solo utente potrebbe inficiare sull'efficacia del vectoring sull'intera decade!

in teoria dovresti usare il modem fornito dall'operatore...

MD.TPTM
20-01-2016, 23:18
tutto figo, accademicamente, pero' (imho)... less is better :)

Io non vorrei mai che la lavatrice mi faccia da modem! Vuoi mettere tutti i potenziali disturbi durante la centrifuga?:D

MD.TPTM
20-01-2016, 23:23
in teoria dovresti usare il modem fornito dall'operatore...

Beh questo pero' non e' da contratto, o meglio non c'e' alcun tentativo di forzare la cosa (come per esempio avviene per il VOIP)! Cioe' penso che contrattualmente sia (e nel caso del vectoring sara') lecito utilizzare il proprio modem.

Reby92
20-01-2016, 23:31
Io non vorrei mai che la lavatrice mi faccia da modem! Vuoi mettere tutti i potenziali disturbi durante la centrifuga?:D
#commentimemorabili

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

DYNAMIC+
20-01-2016, 23:35
Beh questo pero' non e' da contratto, o meglio non c'e' alcun tentativo di forzare la cosa (come per esempio avviene per il VOIP)! Cioe' penso che contrattualmente sia (e nel caso del vectoring sara') lecito utilizzare il proprio modem.

non ti so rispondere MA
se vuoi usare un tuo apparecchio in rete (non nella tua rete)
devi attenerti a tutte le specifiche senza danneggiare gli altri :)

MD.TPTM
20-01-2016, 23:40
Su questo sono d'accordo, pero' nella circostanza il rapporto "errore/danno" lo trovo piuttosto alto. Per "errore" intendo un utente inconsapevole che (magari per guadagnare 0.5ms di latenza) sostituisce il modem ignorando tutta la storia del vectoring.

andre_corsi
20-01-2016, 23:52
Su questo sono d'accordo, pero' nella circostanza il rapporto "errore/danno" lo trovo piuttosto alto. Per "errore" intendo un utente inconsapevole che (magari per guadagnare 0.5ms di latenza) sostituisce il modem ignorando tutta la storia del vectoring.


Beh... Così nascono, più o meno, le stragi tra vicini. :D

ironmark99
20-01-2016, 23:55
Mi e' venuto un dubbio sul vectoring. Ma quando (e se) verra' attivato, l'ONU fara' in modo che se il modem non supporta tale tecnologia non si allinei proprio? Perche' altrimenti nel caso contrario un solo utente potrebbe inficiare sull'efficacia del vectoring sull'intera decade!

In realtà nel vectoring il modem fa ben poco... continua a ricevere e trasmettere gli stessi simboli, dunque non ha il "potere" (come simboli trasmessi) di disturbare le altre linee. È la ONU che si occupa di pre-distorcere i simboli per fare in modo che arrivino "ripuliti" ai modem sulle linee di cui conosce la diafonia, e che ripulisce i simboli che le arrivano dai modem, sapendo da quali disturbi sono affetti. È solo durante la procedura di attivazione che il modem Vectoring ha qualche compito in più, per aiutare la ONU a conoscere come le linee circostanti disturbino la sua. Di fatto, un modem non "Vectory" non può beneficiare di tutto ciò, e anzi forse può esserne penalizzato.

C'è un momento comunque delicato quando dovesse esserci un modem "non vectoring" in un gruppo di lineee vettorizzate. È il momento della accensione di quella linea, se le altre sono già attive, o durante il processo di ricalcolo della diafonia (che avviene ciclicamente) in cui il modem, non rispondendo ai comandi della ONU che gli imporrebbero una certa procedura, lui non la rispetta. In questo tempo potrebbe disturbare momentaneamente le altre trasmissioni. Tuttavia i modem possono non essere vettorizzati, ma devono comunque essere "Vectoring friendly", ossia anche se non in grado di soddisfare le richieste della ONU, devono avere una procedura di attivazione "non vectoring" che tenga conto della possibilità che le altre linee siano vettorizzate, e non disturbarle. Direi che i modem VDSL compresi nello standard, al momento lo sono tutti. Nel caso in cui uno si comprasse un modem "fuori standard" la ONU è comunque in grado di accorgersene e marchiare quel modem come "guasto", ed eventualmente impedirgli di attivarsi (caso peggiore, per lui) o essere forzato ad un profilo di ripiego a più basso bitrate (con una banda circa da ADSL2) e non disturbare più che un qualsiasi modem ADSL, che non dimentichiamolo continueranno ad esistere e ad attraversare i nostri cabinet.

DYNAMIC+
21-01-2016, 00:08
quando era ancora attivo download.modem-help.co.uk :(


questo è un po' quello che è rimasto...
https://web.archive.org/web/20140910074636/http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Alcatel/Modems/TG799vn/v1/

ricordo che la nostra versione, la v2, non c'era neanche :)

Maxking
21-01-2016, 01:24
mi vergogno un po a postarla,ma ieri sera alle 19 era in questa situzione...allo stato attuale non vi so dire perche' non sono in negozio...
so solo che qua' se vi e' una diafonia o un qualcosa che che crea disturbi,telecom deve intervenire in qualche modo...
ho un altra linea infostrada che ieri sera sempre non andava ne il telefono ne AGGANCIAVA LA PORTANTE....
questo e' lo screen della fibra 100 mega

http://s18.postimg.org/3nn5400et/2n6rej9.jpg (http://postimg.org/image/3nn5400et/)

Tranciare il cavo?!!? nahh.... vado direttamente alla fonte :cool:


mandaci un bello screenshot della connessione attuale, prima di tranciare i cavi dello studio commerciale :D :read:

kazuyamishima
21-01-2016, 01:31
Telecom per ora non ha limitazioni, almeno sulla carta.

Cmq io al suo posto la farei lo stesso. Nella peggiore delle ipotesi potrebbe agganciare sui 25M in DW e 1,2M in UP.

Ho visto pochi giorni fa una linea di 2,3km in VULA Vodafone FTTE 8B agganciare proprio questi valori:

Attenuazione: 16dB UP / 34 dB DW
margine: 7.5 dB / 7.1 dB
Potenza: 10.5 dB / 18.6 dB
Velocità corrente : 1152 / 25030
Velocità massima: 1148 / 26015

Questa linea dal diagramma Hlog sfrutta SOLO 3MHz...quindi una linea lunga 900m in meno andrà sicuramente meglio

Ecco perchè sarei molto più fiducioso....

ma credo una adsl 2+ a quella distanza darebbe quelle velocità quindi sarebbe comunque un upgrade...o sbaglio? :)

rokis
21-01-2016, 06:22
Hai anche quello per la qualità della linea?

Grazie mille.

http://ip-addr.es/vdsl/check/

ozlacs
21-01-2016, 07:18
stamattina nell'area clienti del sito tim, nella sezione pratiche, mi è comparsa come in lavorazione "Opzione Alice Wi-Fi" che razzo è? :mbe:

eppure ieri per email mi hanno mandato un pdf di 18 pagine con tutta la roba contrattuale della fibra, sembrava tutto ok dannazione :asd:

il menne
21-01-2016, 07:21
Ieri sera per la prima volta ho veduto qualche alterazione nella linea, nel senso che il Fritz dava 108000kbps come capacità massima ( i giorni precedenti sempre di più ) e si allineava non a 108000/107999 o simile ma qualcosa meno, ho provato dei riavvii ottenendo poi risultati variabili da allineameno a 95000kbps a 103000 e 105000, poi dopo un poco si è riallineato a 108000/108000 e son rimasto così.

Mi sembra che l'attenuazione sia leggermente aumentata.

O facevano delle prove in centrale, oppure può essere che il FREDDO dia fastidio alla linea, in queste sere era molto freddo, nella notte -6/-5, può essere che il freddo faccia un poco "addormentare" la linea? :confused:

Oppure in giornata hanno messo un altro utente sulla tratta? Speriamo di no... :(

Comunque il Fritz è sempre stato più "conservativo" negli allineamenti, almeno in adsl, oggi vedo come si allinea col technicolor....poi riprovo col Fritz. In ogni modo qualcosina c'è stata, visto che fino a ieri sera anche il Fritz si collegava a banda piena e dava capacita di linea/dslam superiori a 108000kbps.

il menne
21-01-2016, 07:23
stamattina nell'area clienti del sito tim, nella sezione pratiche, mi è comparsa come in lavorazione "Opzione Alice Wi-Fi" che razzo è? :mbe:

eppure ieri per email mi hanno mandato un pdf di 18 pagine con tutta la roba contrattuale della fibra, sembrava tutto ok dannazione :asd:

Stai tranquillo, appariva così anche a me, e a quanto ho letto appare così quasi a tutti se non tutti, ma poi la pratica era quella giusta ;)

DYNAMIC+
21-01-2016, 08:11
Ieri sera per la prima volta ho veduto qualche alterazione nella linea, nel senso che il Fritz dava 108000kbps come capacità massima ( i giorni precedenti sempre di più ) e si allineava non a 108000/107999 o simile ma qualcosa meno, ho provato dei riavvii ottenendo poi risultati variabili da allineameno a 95000kbps a 103000 e 105000, poi dopo un poco si è riallineato a 108000/108000 e son rimasto così.

Mi sembra che l'attenuazione sia leggermente aumentata.

O facevano delle prove in centrale, oppure può essere che il FREDDO dia fastidio alla linea, in queste sere era molto freddo, nella notte -6/-5, può essere che il freddo faccia un poco "addormentare" la linea? :confused:

Oppure in giornata hanno messo un altro utente sulla tratta? Speriamo di no... :(

Comunque il Fritz è sempre stato più "conservativo" negli allineamenti, almeno in adsl, oggi vedo come si allinea col technicolor....poi riprovo col Fritz. In ogni modo qualcosina c'è stata, visto che fino a ieri sera anche il Fritz si collegava a banda piena e dava capacita di linea/dslam superiori a 108000kbps.

questo comportamento del fritz mi fa desistere dal suo acquisto...

collet
21-01-2016, 09:07
A causa di un problema tecnico sulla mia linea, ieri parlando con un operatore mi diceva che c'erano problemi sul mio NAS RM 900. C'è qualche insider che può eventualmente fornire qualche informazione in più su questa cosa?

il menne
21-01-2016, 09:43
Quello riscontrato da me a mio avviso non è un problema del Fritz, perché altrimenti lo avrebbe fatto da subito, a mio avviso, almeno presumo, e visto che questi primi tempi sto monitorando la linea in continuazione, posso dire che solo ieri ha fatto ciò, il che mi fa presumere con alta probabilità che ieri notte ci fossero dei problemini sulla linea, o da ieri notte .... a volte è capitato che a orari variabili ma sempre tra le 22.00 e le 2.00 facessero prove varie, oppure appunto il freddo, o qualcosa che mi sfugge, e che oggi cercherò di verificare di nuovo sia col Fritz che con technicolor, per vedere se ora è tutto ok o se c'è sempre sta cosa strana.

Ah i dati col technicolor fino a ieri erano questi, la cosache mi è subito saltata all'occhio osservando i dati dal Fritz è che ieri avevo un poco in più di attenuazione.... o questa?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114566
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1780
Total FEC Errors: 2573
Total CRC Errors: 11

Speriamo bene, l'armadio è quasi innanzi casa quindi spero in qualche prova nella notte in centrale, o qualche problema dato dal freddo....

Seemoon
21-01-2016, 10:04
Chiedo aiuto a brendoo o Ameno.
Ho richiesto passaggio da Infostrada a Smart Fibra il 13/12/2015 tramite 187 e ad oggi ancora sono sotto Infostrada.
Ho chiamato svariate volte il 187, e ho anche contattato Luca di Twitter. Nell'ultima telefonata una operatrice molto gentile mi ha spiegato che è stata inserita la pratica a sistema il 4 gennaio, ma è stata rifiutata per un presunto errore nel sistema.
Poi è stata reinserita il 19 gennaio e mi ha detto che avrebbe sollecitato ma non sapeva darmi una data.
Mi potreste aiutare a capire a che punto siamo? Loro non mi hanno mai contattato e anche da Mytim non risulta ancora nulla.
Alla faccia dei 30 giorni garantiti per la migrazione...

il menne
21-01-2016, 10:14
Ah un altra cosa che mi viene in mente, iniziata ieri, e che sulla linea telefonica c'è un bel rumorino di sottofondo, laddove prima era appena udibile..... uhm, e questo ovviamente già col technicolor.

Problemi alla presa non credo, visto che è nuova di zecca, il tecnico Telecom ha sostituito la vecchia tripolare con quella moderna....speriamo tutto sia stato un problemino temporaneo....:fagiano: (che poi alla fine con due o tre riconnessioni son ripartito a 108000 quindi non sto gran problema, ma io sono pignolo e testardo quindi mi danno fastidio anche le piccolezze ).

MarsK
21-01-2016, 10:18
C'è qualche commerciale TIM fisso in linea per un check?

Il 27/1 Vodafone annulla la richiesta di migrazione verso TIM e naturalmente da TIM tutto tace. Per il 187 manco esisto.

Grazie in anticipo.

TheDave
21-01-2016, 10:23
Scusate, io ho l'armadio davanti a casa e con una 100/20 il modem technicolor continua a darmi 80/6.
Secondo voi può essere un problema di configurazione della telecom? Non è tanto l'80 in download (anche se essendo così vicino ero convinto di fare 100 senza problemi visto che quando ero a 30 si collegava a 100) ma è il 6 in up che mi fa incazzare di più. Che dite vale la pena rompere a telecom e chiedere l'intervento di un tecnico?

Seemoon
21-01-2016, 10:24
Per questioni commerciali non ho modo di intervenire, in ogni caso per questo tipo di richieste suggerisco di dare sempre massima priorità ai messaggi privati, laddove abilitati.

Sì infatti ho provato a contattare brendoo011 un paio di settimane fa, ma immagino per la grande mole di richieste, non ho avuto riscontro.
Adesso provo a chiedergli di nuovo via mp.

DYNAMIC+
21-01-2016, 10:38
Ah un altra cosa che mi viene in mente, iniziata ieri, e che sulla linea telefonica c'è un bel rumorino di sottofondo, laddove prima era appena udibile..... uhm, e questo ovviamente già col technicolor.

Problemi alla presa non credo, visto che è nuova di zecca, il tecnico Telecom ha sostituito la vecchia tripolare con quella moderna....speriamo tutto sia stato un problemino temporaneo....:fagiano: (che poi alla fine con due o tre riconnessioni son ripartito a 108000 quindi non sto gran problema, ma io sono pignolo e testardo quindi mi danno fastidio anche le piccolezze ).


sicuramente non può essere il voip in se.
ma te lo fa sia il technicolor che il fritz?

prova col dect cosi' non hai neanche un cavo :)
e prova anche a chiamare diversi gestori...

fabiuski
21-01-2016, 10:48
per chi ha attivato il 3x2 con fibra è presente qualche altra voce su MyTim oltre a quelle riportate di seguito ?

Offerta TIM SMART: Attiva dal 24/12/2015
dettagli
- Opzione TIM SMART FIBRA: Attiva dal 24/12/2015

- Opzione TIM SMART MOBILE: Attiva dal 25/12/2015

- Opzione TIM SMART CASA: Attiva dal 24/12/2015

andre_corsi
21-01-2016, 10:54
per chi ha attivato il 3x2 con fibra avete attiva qualche altra voce su MyTim oltre alle voci riportate di seguito ?



Offerta TIM SMART: Attiva dal 24/12/2015

dettagli

- Opzione TIM SMART FIBRA: Attiva dal 24/12/2015



- Opzione TIM SMART MOBILE: Attiva dal 25/12/2015



- Opzione TIM SMART CASA: Attiva dal 24/12/2015


No, anch'io ho solo queste 4 opzioni. Non v'è traccia di SMART SUPERFIBRA, se è quello che intendi. :)

fabiuski
21-01-2016, 11:05
No, anch'io ho solo queste 4 opzioni. Non v'è traccia di SMART SUPERFIBRA, se è quello che intendi. :)

vero... manca anche quella... ero preoccupato di non avere qualcosa legato alla promozione 3x2 .... probabilmente compare (se compare) solo in fattura

Ra-Ro
21-01-2016, 11:08
Rumore di fondo...in VoIP...? :mbe:

Si staranno ossidando le uscite FXS :p

Anni fa avevo adsl più numero voip Telecom. Insieme al modem/router veniva fornito un filtro grigio che permetteva di utilizzare tutte le prese telefoniche situate in stanze diverse. Di fatto la linea da voip diventava praticamente analogica ed era possibile sentire tutti i disturbi eventualmente presenti, dai fruscii alle telefonate di altre utenze in caso di contatto tra cavi. Togliendo quel filtro non si potevano più usare le altre prese di casa, funzionava soltanto il telefono connesso direttamente all'uscita del router, e di conseguenza sparivano (dal punto di vista acustico) anche tutti i disturbi. Forse con il modem in fibra viene fornito lo stesso tipo di filtro e così si spiegherebbe il rumore di fondo.

alezano
21-01-2016, 11:10
Ragazzi vi prego mi dite a chi rivolgermi per l'attivazione del profilo 100/20? Ormai è da dicembre che chiamo il 187 e non hanno mai concluso niente! è una cosa scandalosa...

contenitore21
21-01-2016, 11:14
Guasto a Roma zona san Giovanni, qualcuno sa qualcosa? Grazie

Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk

raoulduke881
21-01-2016, 12:03
Sei praticamente incollato all'armadio ma la tua linea, molto probabilmente, soffre delle interferenze indotte dalle altre vicine e ugualmente attive in VDSL, motivo per cui a fronte di valori di attenuazione eccellenti corrispondono, purtroppo, valori di linea (SNR) non da primato con conseguente perdita di portante agganciabile.

Io per esempio ho attenuazione peggiore (sono distante il doppio rispetto alla tua linea) ma risento in modo marginale dei disturbi delle altre utenze attive e aggancio portante piena (down/up). :)

immagino non si possa fare nulla, neanche chiamando il 1949 lamentando errori sulla linea...

Frank555
21-01-2016, 12:32
per chi ha attivato il 3x2 con fibra è presente qualche altra voce su MyTim oltre a quelle riportate di seguito ?

Offerta TIM SMART: Attiva dal 24/12/2015
dettagli
- Opzione TIM SMART FIBRA: Attiva dal 24/12/2015

- Opzione TIM SMART MOBILE: Attiva dal 25/12/2015

- Opzione TIM SMART CASA: Attiva dal 24/12/2015

Stesse voci, se vado su MyTim Mobile mi trovo anche una International per Tim Smart

terlino
21-01-2016, 12:35
Anche a me hanno attivato la 3X2 ed ho le stesse voci.
Unica cosa devo mettermi l'anima in pace per il decoder, del fax no c'è più traccia, aspettiamo se lo mettono ancora in offerta a 1 Euro

ConteZero
21-01-2016, 12:43
Rifaccio la domanda: tipicamente che tempi passano da quando uno fa la richiesta al 187 a quando ti telefona il tecnico telecom per farti il ribaltamento della linea & altro ?

il menne
21-01-2016, 12:59
Quello riscontrato da me a mio avviso non è un problema del Fritz, perché altrimenti lo avrebbe fatto da subito, a mio avviso, almeno presumo, e visto che questi primi tempi sto monitorando la linea in continuazione, posso dire che solo ieri ha fatto ciò, il che mi fa presumere con alta probabilità che ieri notte ci fossero dei problemini sulla linea, o da ieri notte .... a volte è capitato che a orari variabili ma sempre tra le 22.00 e le 2.00 facessero prove varie, oppure appunto il freddo, o qualcosa che mi sfugge, e che oggi cercherò di verificare di nuovo sia col Fritz che con technicolor, per vedere se ora è tutto ok o se c'è sempre sta cosa strana.

Ah i dati col technicolor fino a ieri erano questi, la cosache mi è subito saltata all'occhio osservando i dati dal Fritz è che ieri avevo un poco in più di attenuazione.... o questa?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114566
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.3
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1780
Total FEC Errors: 2573
Total CRC Errors: 11

Speriamo bene, l'armadio è quasi innanzi casa quindi spero in qualche prova nella notte in centrale, o qualche problema dato dal freddo....

Attuali stat col technicolor :


bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25313
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112457
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 4324
Total FEC Errors: 1077
Total CRC Errors:

Uhm. Noto un lieve calo nell'snr down. 1db in meno. O questa?

andre_corsi
21-01-2016, 13:07
File nuovi

il menne
21-01-2016, 13:14
Provato col fritz. Oggi si allinea come al solito, ossia banda piena e capacità linea superiore a 108000kbps.

Evidentemente ieri c'erano dei problemi temporanei. (Spero).

Inoltre alcuni dati di linea restituiti dal fritz non tornano con quelli dati dal technicolor. Comunque alla fine son sempre stato a piena banda a parte quei due riavvii manuali ieri notte, quindi forse mi preoccupo per nulla.

Per il fritz snr down 6 ( technicolor 7 e rotti ) boh.
Per il fritz att down 7 ( technicolor 4,5 ) booh.

Comunque alla fine - almeno oggi - si allineano ambedue a banda piena.

Per il rumore della fonia ho trovato il responsabile: è il technicolor! Una volta allontanato fisicamente il telefono dal modem il disturbo svanisce. Avvicinando aumenta. Ho provato sopra il modem e crepita da far schifo. Vabbè. :asd:

ironmark99
21-01-2016, 13:27
Attuali stat col technicolor :

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25313
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112457
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 7.4


Uhm. Noto un lieve calo nell'snr down. 1db in meno. O questa?

Il calo di SNR non è una causa, ma una conseguenza del calo dell'ottenibile.
A parità di profilo se cala l'ottenibile, per mantenere la stessa velocità impostata dal profilo, il SNR (che in realtà è SNRm ossia un margine) è costretto a scendere. Se l'ottenibile continua a scendere, raggiunti i 6dB il margine si ferma a quel valore (circa) ed la velocità effettiva scende sotto a quella impostata nel profilo.

winoni71
21-01-2016, 13:37
Ragazzi vi prego mi dite a chi rivolgermi per l'attivazione del profilo 100/20? Ormai è da dicembre che chiamo il 187 e non hanno mai concluso niente! è una cosa scandalosa...

Prova a chiedere a Brendoo011.

TheNyo
21-01-2016, 13:37
OK, riposto... ieri è venuto il tecnico e mi ha collegato alla VDSL, queste sono le statistiche:

http://i.imgur.com/fPr02IZ.png

Questo è lo Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/5013571796.png

Io purtroppo di quelle statistiche ne capisco poco e niente dunque se qualche buon anima mi può illuminare com'è la mia situazione gliene sarei grato

Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

Seconda cosa, io ho fatto il contratto per TIM SMART, TIM SMART FIBRA, TIM SMART VOCE CASA e (come suddetto) opzione SuperFIBRA... dove vedo se tutto ciò è stato attivato? Non vorrei che usando il telefono sin da subito mi comparissero gli scatti alla risposta da pagare... o posso stare tranquillo?

Grazie anticipatamente per le risposte

winoni71
21-01-2016, 13:40
Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

A me è stato attivato il giorno dopo averlo chiesto a Brendoo011.
Ho ricevuto un SMS di conferma, 30 secondi dopo si è riavviato il router due volte e la 100/20 era attiva.

P.S.: Ti avevo già risposto ieri.

DYNAMIC+
21-01-2016, 13:40
Provato col fritz. Oggi si allinea come al solito, ossia banda piena e capacità linea superiore a 108000kbps.

Evidentemente ieri c'erano dei problemi temporanei. (Spero).

Inoltre alcuni dati di linea restituiti dal fritz non tornano con quelli dati dal technicolor. Comunque alla fine son sempre stato a piena banda a parte quei due riavvii manuali ieri notte, quindi forse mi preoccupo per nulla.

Per il fritz snr down 6 ( technicolor 7 e rotti ) boh.
Per il fritz att down 7 ( technicolor 4,5 ) booh.

Comunque alla fine - almeno oggi - si allineano ambedue a banda piena.

Per il rumore della fonia ho trovato il responsabile: è il technicolor! Una volta allontanato fisicamente il telefono dal modem il disturbo svanisce. Avvicinando aumenta. Ho provato sopra il modem e crepita da far schifo. Vabbè. :asd:


ma li usi ad alternanza o in cascata?

Airluck
21-01-2016, 13:44
OK, riposto... ieri è venuto il tecnico e mi ha collegato alla VDSL, queste sono le statistiche:

http://i.imgur.com/fPr02IZ.png

Questo è lo Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/5013571796.png

Io purtroppo di quelle statistiche ne capisco poco e niente dunque se qualche buon anima mi può illuminare com'è la mia situazione gliene sarei grato

Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

Seconda cosa, io ho fatto il contratto per TIM SMART, TIM SMART FIBRA, TIM SMART VOCE CASA e (come suddetto) opzione SuperFIBRA... dove vedo se tutto ciò è stato attivato? Non vorrei che usando il telefono sin da subito mi comparissero gli scatti alla risposta da pagare... o posso stare tranquillo?

Grazie anticipatamente per le risposte

Le statistiche sono molto buone, per il profilo 100/20 non ti hanno attivato l'opzione superfibra: la domanda su quanto tempo passa per averla dopo la richiesta non ha una risposta precisa, c'è addirittura chi l'ha avuta dopo qualche minuto dalla richiesta e chi invece sta ancora lottando per averla.
Per quanto riguarda le opzioni che hai richiesto devi controllare sul myTim le opzioni che ti riporta sul dettaglio della linea.

il menne
21-01-2016, 13:45
ma li usi ad alternanza o in cascata?

In alternanza attualmente. :)

Tommy.thebest
21-01-2016, 13:47
ragazzi la mia cabina oggi è entrata tra le attive sui file. Visto che non riesco a trovare nulla in merito nel thread (viste le pagine) volevo chiedervi, entro quanto tempo è possibile quindi richiedere l'offerta fibra? KQI da ancora rosso, idem Lido. Grazie e scusate.

RETTIFICO. Lido da semaforo verde e posso attivare.
Se attivo via telefono la promozione della 100 gratuita vale lo stesso?

DYNAMIC+
21-01-2016, 13:58
In alternanza attualmente. :)

vien da se chiedere perche' , per curiosità' :D

HellBlazer77
21-01-2016, 14:03
non voglio creare flame o altro e sporcare il 3d...MA è MAI POSSIBILE CHE IL MIO MALEDETTO COMUNE (Cadorago - COMO) NON SIA NEMMENO A PIANO PER LA FIBRA ?

gli armadi hanno il coperchio rosso, ma il comune non compare nei file di prima pagina di questo post

francy.1095
21-01-2016, 14:27
@HellBlazer77 il link in prima pagina viene aggiornato settimanalmente e riguarda solo i prossimi 2-3mesi. quindi può essere che bisogna solo aspettare, solo che non si sa quanto. anche nel mio comune la situazione è identica:(

Lello4ever
21-01-2016, 14:48
domanda per gli esperti. il mio armadio dopo mesi di rimandi insieme a tanti altri della città, era previsto in attivazione per gennaio. a fine dicembre per chissà quale motivo gli hanno rimosso il modulo rosso dslam e ancora sta così, eppure negli ultimi file excel continua ad essere previsto per gennaio. dite che ho qualche speranza o mi rassegno al futuro più nero?

.xavier
21-01-2016, 15:00
@brendoo011

Ho un serio problema di fatturazione sulla mia linea.

Attraverso i canali ufficiali (187, Twitter) ottengo solo risposte vaghe e inconcludenti.

Posso contattarti in PM ?

diaretto
21-01-2016, 15:16
Ciao a tutti, domanda da un milione di dollari :D

Ho un amico in adsl che è vicino alla centrale, però al tempo stesso ha dall'altra parte del marciapiede due ARL, entrambi testarossa dotati di DSLAM.

Per caso c'è un modo oltre a leggere i numeri sulla "chiostrina" condominiale per sapere se sia in rigida o in elastica?

DYNAMIC+
21-01-2016, 15:37
Uh ho appena letto una comunicazione interessante, ovvero nel prossimo futuro si migrerà dalla tradizionale doppia sessione (telegestione/routed) a singola sessione (routed) che veicolerà anche voce e telegestione...propedeuticamente in questo periodo sono in fase di esecuzione dei "reprovisioning" massivi a livello dei circuiti FTTC/FTTE (quindi sul sistema centrale, non sui router).

La nuova modalità sarà supportata dai nuovi AG Combo (di Technicolor e Sercomm)...vedremo se ci saranno problemi con FRITZ!Box e compagnia bella :p



Direi tutto più facile allora ;)
E i modem single-PPPoE potranno beneficiarne

Salva99
21-01-2016, 15:45
OK, riposto... ieri è venuto il tecnico e mi ha collegato alla VDSL, queste sono le statistiche:

http://i.imgur.com/fPr02IZ.png

Questo è lo Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/5013571796.png

Io purtroppo di quelle statistiche ne capisco poco e niente dunque se qualche buon anima mi può illuminare com'è la mia situazione gliene sarei grato

Come si vede mi hanno messo in 50/10 (anche se dovrei essere in 100/20), ho già contatatto TIM4ULuca chiedendogli di passarmi al profilo 100/20 dato che ho fatto il contratto in fretta e furia per avere l'opzione SuperFibra gratis... ho visto che molti di voi hanno fatto la stessa cosa e dunque vi chiedo: quanto tempo passa che mi passano alla 100/20? Quando ciò succede è tutto automatico che io neanche me ne accorgerò oppure devo riavviare il router o fare qualcos'altro?

Seconda cosa, io ho fatto il contratto per TIM SMART, TIM SMART FIBRA, TIM SMART VOCE CASA e (come suddetto) opzione SuperFIBRA... dove vedo se tutto ciò è stato attivato? Non vorrei che usando il telefono sin da subito mi comparissero gli scatti alla risposta da pagare... o posso stare tranquillo?

Grazie anticipatamente per le risposte

Sei in 50/20 non 50/10. Non hai la superfibra.

Yrbaf
21-01-2016, 15:48
Prima di tutto un grazie pubblico ad Ameno per aver risolto il problema del mio amico.
Ora lui è tecnicamente attivabile ed oggi stesso proverà a cercare di recuperare l'offerta dei 19E che gli era stata rimbalzata (giocando sul fatto che oggi lui ha notato che lido gli dà semaforo verde, quindi non è vero che il servizio da lui non c'è, e che non l'aveva provato mai prima :D)
Se non ci riesce (per me probabile) valuterà se farla lo stesso a 29E o aspettare che ripropongano l'offerta.
Ora resta solo da scoprire come omaggiare a distanza Ameno (che ne so bevande pagate in qualche locale) :D per pareggiare con la bruschetta (o altro) che offrirà il mio amico a me (che di fatto non ho fatto nulla).
Impresa mi sa non facile, vedremo.

Riciclando il post ne approffitto per fare un quesito tecnico sull'Annex B.

Io sapevo (dal passato già al tempo di adsl1) che Annex B era l'adsl su Isdn o qualcosa del genere e che non era compatibile in Italia.

Ora ho trovato un router usato ma recente e di marca prestigiosa che forse (siamo in trattativa) viene via a poco prezzo (diciamo per ora il 75% in meno del nuovo) perché è Annex B e teoricamente non va con le adsl italiane.
Cosa confermata dal produttore che dice anche che ci sono differenze elettriche e non basta un cambio Fw per renderlo Annex A

Però il router è anche Vdsl2 ed io sarei interessato ad usarlo come router vdsl.
Il problema è sapere se può funzionare o compro un router con la parte modem inutilizzabile pure in vdsl2 (per carità è pure Wan Router e se a poco prezzo vale l'acquisto comunque).

In molti test che vedo sulla Fibra noto che c'è scritto connesso in Annex B (anche se il modem Tim è Annex A come Hw).

Su Amazon.it se lo cerco mi propone un modello Annex B (a parole almeno) e mi sembra strano propongano un modello inutilizzabile in Italia

Avevo letto che su altri modem Annex B (es. i FritzBox tedeschi) mettendo il firmware Annex A funzionavano anche in Italia (parlo di Adsl).

Quindi non sono più certo di questa incompatibilità elettrica di Annex B in Italia (tranne al più un cavo adattatore visto che usa RJ45 per la presa vdsl).

Qualcuno sa illuminarmi/ci sulla questione ?

Uh ho appena letto una comunicazione interessante, ...
La cosa riguarda esclusivamente Tim o la cosa avrà ripercussioni anche per i provider in Vula ?

Reby92
21-01-2016, 15:56
Anche a me hanno attivato la 3X2 ed ho le stesse voci.
Unica cosa devo mettermi l'anima in pace per il decoder, del fax no c'è più traccia, aspettiamo se lo mettono ancora in offerta a 1 Euro
In offerta ad 1€? Dove quando?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

TheNyo
21-01-2016, 16:01
Le statistiche sono molto buone, per il profilo 100/20 non ti hanno attivato l'opzione superfibra: la domanda su quanto tempo passa per averla dopo la richiesta non ha una risposta precisa, c'è addirittura chi l'ha avuta dopo qualche minuto dalla richiesta e chi invece sta ancora lottando per averla.Scusa l'ignoranza, questa opzione SuperFIBRA dovrei averla a gratis di default dato che ho fatto il contratto entro giorno 10/01 ma non è attiva (come a molti altri a quanto pare) e come detto ho già contattato TIM4ULuca su Twitter... ora mi domando, se il supporto twitter o altro me l'attiva è sempre a gratis vero? Non vorrei che la predessero come richiesta/opzione aggiuntiva fuori dal contratto

netesi
21-01-2016, 16:17
Ciao a tutti non riesco a farmi attivare la fibra...dicono che ho Wind in preselezione ma non è vero!!! Ho chiamato 800-254232 e risulta Tim e non Wind. Chi mi può aiutare e far sparire questa incongruenza sui sistemi così da permettere l'attivazione. Mi hanno detto al 187 che devo mandare un fax ed in 30 gg si risolve ma io non ho mai attivato Wind.

Sono disperato a chi posso rivolgermi in pm sul forum??? Brendooo ? Ameno ???

radero
21-01-2016, 16:18
domanda per gli esperti. il mio armadio dopo mesi di rimandi insieme a tanti altri della città, era previsto in attivazione per gennaio. a fine dicembre per chissà quale motivo gli hanno rimosso il modulo rosso dslam e ancora sta così, eppure negli ultimi file excel continua ad essere previsto per gennaio. dite che ho qualche speranza o mi rassegno al futuro più nero?

Scusa il tuo armadio è il 55? Perchè ad un mio amico di Aversa è successo la stessa cosa ed è nella tua medesima situazione.

AlNTzac
21-01-2016, 16:19
Beh ad es. invitando a casa mia Ludivine Sagnier :asd:



ma e' una foto di un paio di anni fa ai tempi di Tristesse Club :oink: , qui invece

http://sf.viepratique.fr/wp-content/uploads/sites/5/2015/06/ludivine.png

e' come appariva la scorsa estate ;)

AlNTzac
21-01-2016, 16:39
Non era una foto recente, certo, ma...per quanto mi riguarda rimane attraente ed intrigante anche con gli ulteriori segni del tempo.......

ma non voleva essere una critica estetica :stordita: , era giusto per darne un'immagine attuale, ma condivido in pieno il tuo giudizio, e' una bella donna ma e' soprattutto una grande attrice sempre molto credibile e vera nelle sue interpretazioni, (scene di nudo comprese, mai volgari ma anzi perfettamente coerenti al personaggio che interpretava, non e' da tutti :D )

alanfibra
21-01-2016, 16:44
Chiedo a qualcuno di voi se può spiegarmi come funziona l'adattamento continuo della velocità nella fibra di Tim.

Grazie.

alanfibra
21-01-2016, 16:51
Una infarinatura: https://timparo.wiki/home/sra

Grazie, era quello che cercavo.:mano:

ironmark99
21-01-2016, 16:56
Riciclando il post ne approffitto per fare un quesito tecnico sull'Annex B.

Io sapevo (dal passato già al tempo di adsl1) che Annex B era l'adsl su Isdn o qualcosa del genere e che non era compatibile in Italia. Cosa confermata dal produttore che dice anche che ci sono differenze elettriche e non basta un cambio Fw per renderlo Annex A

Se lo dice il produttore è vero. La giustificazione tecnica è che probabilmente quel modem ha un trasformatore di ingresso che taglia sotto i 138kHz.

Però il router è anche Vdsl2 ed io sarei interessato ad usarlo come router vdsl. Il problema è sapere se può funzionare o compro un router con la parte modem inutilizzabile pure in vdsl2 (per carità è pure Wan Router e se a poco prezzo vale l'acquisto comunque).

Se parte a 138kHz in ADSL perde un pezzo di US1. Magari non te ne importa, tuttavia non vorrei che il modem non accettasse i profili DS che partono da 138kHz invece che a 276kHz, come i nostri.

In molti test che vedo sulla Fibra noto che c'è scritto connesso in Annex B (anche se il modem Tim è Annex A come Hw).

Test che vedi dove? L'Annex per l'Italia è di sicuro l'Annex A. La "region" nel nostro caso è l'Europa che è Region B. Non vorrei che ci fosse confusione su queste due lettere. Il nome completo dei nostri profili è:


nickname 8b: B8-1.998-M2xA
nickname 17a: B8-8.998E17-M2x-NUS0

La lettera iniziale è sempre la region. Come vedi è facile fare confusione.

Su Amazon.it se lo cerco mi propone un modello Annex B (a parole almeno) e mi sembra strano propongano un modello inutilizzabile in Italia

Non mi fiderei, in tutti i sensi... sia sul fatto che su Amazon ti vendano solo ciò che e adatto all'Italia, sia del fatto che sia vero che quel particolare modem sia Annex B. A volte le specifiche tecniche sono copiate male, e molti dati sono inesatti.

Avevo letto che su altri modem Annex B (es. i FritzBox tedeschi) mettendo il firmware Annex A funzionavano anche in Italia (parlo di Adsl).

Se l'hardware è compatibile perché no? In fondo è solo un problema di taglio alle basse. Magari i FritzBox sono costruiti in modo da essere compatibili per ambo gli Annex. Non è una scelta strana per un costruttore... anzi!

Quindi non sono più certo di questa incompatibilità elettrica di Annex B in Italia (tranne al più un cavo adattatore visto che usa RJ45 per la presa vdsl).

Chiariamo... un modem che funzionasse in ADSL in Annex B, in Italia farebbe danno, distruggendo parte dell'US delle altre linee. Ma in VDSL i due profili 17a e 17b differiscono solo per la frequenza iniziale di DS1, che è la prima, dunque nessun danno.

l'RJ45 è l'ultimo dei problemi. Se dici che lo pagheresti poco, e che puoi comunque usarne la sola parte router, al limite prova. Se ti va bene, col FW adatto funziona (ma ne dubito visto che il costruttore lo nega). Col firmware che hai, se si allinea, magari avresti un brutto DS1 ma il profilo da usare glielo dice la ONU, dunque non faresti danno. Alla peggio il modem rifiuta il profilo 17a e non si allinea. E ti resta come solo router...

Cardy89
21-01-2016, 17:02
ragazzi la mia cabina oggi è entrata tra le attive sui file. Visto che non riesco a trovare nulla in merito nel thread (viste le pagine) volevo chiedervi, entro quanto tempo è possibile quindi richiedere l'offerta fibra? KQI da ancora rosso, idem Lido. Grazie e scusate.

RETTIFICO. Lido da semaforo verde e posso attivare.
Se attivo via telefono la promozione della 100 gratuita vale lo stesso?

Beato tu... Non so perchè ad alcuni aggiornano subito sia su lido che la vendibilità, mentre alcuni, tipo me :cry: è già una settimana ma niente...

File nuovi

:mbe: ormai non ci spero più

tommino81
21-01-2016, 17:15
http://s12.postimg.org/pbe400geh/Schermata_2016_01_21_alle_10_20_13.jpg (http://postimg.org/image/pbe400geh/)

a me problemi non ne ha mai dati (ne ho due, uno su una delle linee 100/20 vdsl e uno su una 20/1 adsl) e non capisco come mai gli cada la portante, a me risulta collegato da 23 giorni e qualcosa senza problemi sulla vdsl.. ho impostato il rinnovo ip ogni notte, funziona decentemente.

certo, ci sono router migliori ma non sono mai combinati ad un modem (ho avuto sottomano un ac68u con una delle ultime build Tomato ed è eccellente) e quello che propone il mercato li fuori è triste..
Se dovessi consigliare uno tra i due elencati da te', quale ti sentiresti di consigliarmi? ovviamente per la fibra 100/20.
grazie :)

Tommy.thebest
21-01-2016, 17:21
Sapete quanto tempo ci vuole per l'attivazione? Questa inoltre comporta ancora l'arrivo del tecnico a casa?

erpomata
21-01-2016, 17:23
Per i tempi da quello che ho capito è sempre un'incognita ma per venire il tecnico deve venire come minimo a portarti il modem e poi a fare anche dei controlli sulla fattibilità.

Yrbaf
21-01-2016, 17:23
Se lo dice il produttore è vero. La giustificazione tecnica è che probabilmente quel modem ha un trasformatore di ingresso che taglia sotto i 138kHz.

Si però il produttore lo dice nelle FAQ che praticamente sono rimaste immutate dai tempi dei router Adsl1
Al più hanno solo aggiornato l'elenco dei modelli


Test che vedi dove? L'Annex per l'Italia è di sicuro l'Annex A.

E' scritto nei parametri di linea di alcuni modem (non ricordo se ci sono casi anche con i modem Tim) ma per esempio questo è preso da un post di un modem Tiscali (quindi Vula Tim) su rete rigida:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)


l'RJ45 è l'ultimo dei problemi. Se dici che lo pagheresti poco, e che puoi comunque usarne la sola parte router, al limite prova. Se ti va bene, col FW adatto funziona (ma ne dubito visto che il costruttore lo nega). Col firmware che hai, se si allinea, magari avresti un brutto DS1 ma il profilo da usare glielo dice la ONU, dunque non faresti danno. Alla peggio il modem rifiuta il profilo 17a e non si allinea. E ti resta come solo router...
Il produttore non lo nega per quello specifico modello, lo nega a livello di faq da 10-14 anni.
E chi ce l'ha dice che non va in adsl e per quello è disposto a svenderlo (forse) a molto meno della metà del nuovo.

Comunque visto che si tratta di router dai 250E ai 450E a seconda del contorno WiFi e Voip non vedo perché farne due modelli incompatibili tra loro.
Capisco il cambio di connettore (necessario, forse più per comodità, per l'accesso ad Annex B) ma perché fare due filtri hw fissi su modelli così costosi.
A meno che adattare ad Annex B un modello in origine per Annex A solo via firmware sia meno efficiente.

E poi io lo volevo usare come sostituto (problema voip da risolvere) del modem Tiscali/FastWeb/Infostrada che ha solo porte FastEth
Se lo uso solo come router lasciando l'altro come modem mi rimane il problema dei 108Mb di portante (ammesso che li prenda) su 100Mb di eth
Non che sia un grosso problema, però se risolvevo anche quello con una unica spesa era meglio.


PS
A vedere le foto di tutti gli annunci in vendita nei vari negozi, sono tutti Annex B.
Perché il produttore (nelle faq) specifica che i modelli Annex A si riconoscono da RJ11 di colore grigio e gli Annex B da RJ45 di colore nero.
E tutte le foto dei prodotti (poi magari tutti hanno riciclato una foto a caso dal sito del produttore :D) sono tutti RJ 45.
Qualcuno (tipo Amazon) specifica Annex B, altri omettono

il menne
21-01-2016, 17:23
vien da se chiedere perche' , per curiosità' :D

In primis perché voglio vedere come vanno messi a confronto.

Anche se il Fritz è superiore in quasi tutto, con una superiorità schiacciante poi nel wifi. (ok è ac laddove il technicolor n.... )

Poi perché non ho comprato un Fritz 3490 per pensionarlo anzitempo per un fornetto technicolor, o metterlo a cascata, lo vorrei nativo.

Quindi quando sono a casa e uso i miei pc uso il Fritz ( in wifi 5ghz vado a piena banda, col technicolor no ), ma quando torno a casa per pranzo e non li uso, allora metto su il technicolor così funziona anche la telefonia fissa senza inoltro, in quanto ancora non ho tutti i dati necessari per il voip per configurare il Fritz, tantopiù che il tempo per ottimizzare la mia linea è quello che è....

Tommy.thebest
21-01-2016, 17:29
Per i tempi da quello che ho capito è sempre un'incognita ma per venire il tecnico deve venire come minimo a portarti il modem e poi a fare anche dei controlli sulla fattibilità.

Ah ok, quindi il modem non è spedito ma lo porta il tecnico, grazie. Per i giorni invece, per esperienze, credi siano superiori ai 15gg? Grazie

TheNyo
21-01-2016, 17:37
A me è stato attivato il giorno dopo averlo chiesto a Brendoo011.
Ho ricevuto un SMS di conferma, 30 secondi dopo si è riavviato il router due volte e la 100/20 era attiva.

P.S.: Ti avevo già risposto ieri.Capisco, dunque se casomai il supporto Twitter non dovesse darmi risposta mi vedo costretto anche io a rompere le scatole a brendoo011 nella speranza mi aiuti :D

Comunque, scusa l'ignoranza, questa opzione SuperFIBRA dovrei averla a gratis di default dato che ho fatto il contratto entro giorno 10/01 ma non è attiva (come a te e molti altri a quanto pare) e come detto ho già contattato TIM4ULuca su Twitter... ora mi domando, se il supporto twitter o altro me l'attiva è sempre a gratis vero?
Non vorrei che la predessero come richiesta/opzione aggiuntiva fuori dal contratto considerando che è già lì

Guido868
21-01-2016, 17:38
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.

qualcuno di voi a mai provato ad usare un router diverso da quello telecom? che parametri avete usato?

Io devo provare un router draytek 2760 vdsl2

winoni71
21-01-2016, 17:43
ora mi domando, se il supporto twitter o altro me l'attiva è sempre a gratis vero?
Non vorrei che la predessero come richiesta/opzione aggiuntiva fuori dal contratto considerando che è già lì

Si, è gratis.