PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 [357] 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

caccapupu91
20-04-2017, 23:57
L'operatore ha aperto il reclamo per tecnico non richiesto all'attivazione, la bolletta da 131 devo pagarla comunque e poi in caso rimborsano?

Ho la 100 mb, ma pago 39+modem. Non dovrei pagare 19+10+modem? .-.

https://i.imgur.com/9meFmjr.png non serve a nulla?

winoni71
20-04-2017, 23:58
Chiedo a voi che siete più esperti, può essere che sotto al questo tombino di infratel italia di grandezza circa a due piazze ma unito, ci sia interrato un nuovo cabinet per la fibra?

C'è Esso sotto a quel tombino.

http://www.cheatsheet.com/wp-content/uploads/2015/07/stephen-king-it-pennywise-movie.jpg

corsicali
21-04-2017, 04:04
C'è Esso sotto a quel tombino.

http://www.cheatsheet.com/wp-content/uploads/2015/07/stephen-king-it-pennywise-movie.jpg

Grande!:D

Attenti a Pennywise...

totocrista
21-04-2017, 07:15
Infatti il sito riporta solamente "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da ADSL Fastweb fino 20 Mega" !

La barzelletta è che chi gli ha fatto firmare il contratto, gli ha proposto Ultra Fibra a 200 Mega, per quello cercavo di capire se esiste un portale (tipo il Gea di Vodafone), un pò più veritiero...

Tempo fa però mi diceva di avere trovato fuori dal condominio l' adesivo della fibra di fastweb...boh..
Ma perché non controlli dal sito Fastweb?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

totocrista
21-04-2017, 07:16
Mi scuso se la domanda è già stata fatta.
Ho attivato la 100 Mb e mi è stato dato il router con le 4 porte gigabit.
Avendo la necessità di utilizzarle tutte e 4 per cablare la casa il router ce la fa a gestire tranquillamente 4 connessioni LAN più il traffico wireless?

Eventualmente l'utilizzo di uno switch gigabit per gestire i 4 cavi potrebbe aiutare?

Grazie.
Non ci sarebbe nessun motivo per usare uno switch.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ignaziogss
21-04-2017, 08:12
Da qualche giorno, o meglio qualche settimana, il ping e' molto alto e per di piu' se faccio gli speedtest con alcuni server che stanno su TIM (TIM Roma ad esempio) e su Tiscali ho ormai costantemente solo 10 mega in download. Con Milano TIM e un bel po' di server in Europa vado come sempre a 96.5/20,4. Modem allineato a 108/21.6 e errori zero, solo qualche FEC. Router Scolapasta.
Il PING e' passato da 9 (o meno, a volte andava anche a 4-5) a questo

C:\>ping 192.168.100.1 -n 20

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 24ms, Medio = 13ms

Torty86
21-04-2017, 10:04
Ciao a tutti

Hanno appena aggiornato i files wholesale!

zabb
21-04-2017, 11:07
Ciao a tutti

Hanno appena aggiornato i files wholesale!

??? sono al 18 aprile

MorrisADsl
21-04-2017, 11:48
Adesso riportano 21 aprile....

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Kante87
21-04-2017, 11:56
però sono indicati come 19 aprile nel nome del file

superds
21-04-2017, 12:10
Hanno semplicemente riordinato i file della precedente pubblicazione, è già successo in passato, tranquilli. :)

PiWnZoR
21-04-2017, 14:34
In pratica cosa è cambiato dal file precedente? Apparte il mio armadio non ancora pianificato?

retox83
21-04-2017, 14:45
Qualcuno per caso usa il router e asus ac 1200g+?

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

babene
21-04-2017, 15:06
In pratica cosa è cambiato dal file precedente? Apparte il mio armadio non ancora pianificato?

Nulla.

Hector T Salamandra
21-04-2017, 15:10
Qualcuno per caso usa il router e asus ac 1200g+?

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

:D

retox83
21-04-2017, 15:21
:D
Sarebbe un si? Io lo uso in cascata allo scolapasta della tim

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

xveilsidex
21-04-2017, 15:42
Nuova Linea In fibra richiesta il 19 tramite web e oggi mi hanno già assegnato il numero nuovo (provvisorio).

Hector T Salamandra
21-04-2017, 15:54
Sarebbe un si? Io lo uso in cascata allo scolapasta della tim

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Yess :D

Anche io, oramai da qualche mese. I problemi che avevo prima di stabilità si sono pressoché azzerati.

retox83
21-04-2017, 15:57
Yess :D

Anche io, oramai da qualche mese. I problemi che avevo prima di stabilità si sono pressoché azzerati.
Allora ti chiedo, possibile che sotto wifi a 2,4 l estensione è mooolto limitata? Il 5 ghz prende tutta casa (100 mq) mentre il 2,4 che dovrebbe essere più esteso del 5 si ferma a non più di 6 metri dal router. È normale?

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

esse09
21-04-2017, 17:21
Allora ti chiedo, possibile che sotto wifi a 2,4 l estensione è mooolto limitata? Il 5 ghz prende tutta casa (100 mq) mentre il 2,4 che dovrebbe essere più esteso del 5 si ferma a non più di 6 metri dal router. È normale?

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

ho lo stesso problema ma non ho trovato nulla per risolvere. la prossima settimana pensavo di fare il reso e vedere se potrebbe essere il router difettoso.

ogswan
21-04-2017, 18:48
ciao a tutti volevo sapere se anche voi avete problemi di packet loss sul nodo di milano (etrunk.seabone... ecc)

a me da sempre una perdita di pacchetti > 50% ...

ps: allego screen del traceroute
http://i.imgur.com/TU5Z1OL.jpg

Busone di Higgs
21-04-2017, 19:08
ciao a tutti volevo sapere se anche voi avete problemi di packet loss sul nodo di milano (etrunk.seabone... ecc)


Che ti importa? gli hop sucessivi non perdono pacchetti quindi e' ininfluente.

Busone di Higgs
21-04-2017, 19:12
Allora ti chiedo, possibile che sotto wifi a 2,4 l estensione è mooolto limitata?

Se abiti in zona ad alta densita' di popolazione e' normale; ormai sui 2.4 trovi veramente di tutto, e non si intende solo le wifi degli altri ma anche bluetooth, comandi radio, estensori senza filo di ogni sorta di comunicazione, e pochi mhz piu' su persino i magnetron dei forni a microonde che sicuramente alzano il rumore di fondo.

Vanon
21-04-2017, 19:51
Mi scuso in anticipo se la domanda non la dovrei postare in questa discussione...

Oggi mi è arrivata la prima fattura della fibra ed il costo mensile è ben diverso da quello che mi aspettavo....
Ho sottoscritto TIM Fibra a 29,9 € al mese per il primo anno, con modem a 1,19, eppure a fare il calcolo ora come ora sto pagando ben 42 al mese :eek:

Ho provato a chiamare ma a loro risulta tutto in regola :rolleyes: nonostante gli abbia fornito il numero di ordine che riporta a chiare lettere 29 euro al mese...

retox83
21-04-2017, 19:55
Se abiti in zona ad alta densita' di popolazione e' normale; ormai sui 2.4 trovi veramente di tutto, e non si intende solo le wifi degli altri ma anche bluetooth, comandi radio, estensori senza filo di ogni sorta di comunicazione, e pochi mhz piu' su persino i magnetron dei forni a microonde che sicuramente alzano il rumore di fondo.
Si si lo so, ma poi prendo un belkin surf, comprato nel 2010, solo banda 2,4 300n e copre tutta la casa, io parlo di potenza di segnale non di qualità

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

mastra911
21-04-2017, 20:18
È già 2 sere che faccio fatica a vedere i video su youtube dall'applicazione mobile dalla risoluzione 480p a salire. La velocità della linea è sempre la solita. Sapete se hanno problemi?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

MiloZ
21-04-2017, 21:24
ciao a tutti volevo sapere se anche voi avete problemi di packet loss sul nodo di milano (etrunk.seabone... ecc)

a me da sempre una perdita di pacchetti > 50% ...

ps: allego screen del traceroute


Si è normale, quel nodo (etrunk.seabone) deve avere una bassa priorità ai pacchetti iCMP, anche a me fa lo stesso (da sempre praticamente non da ora):
http://i.imgur.com/mKZPkXk.png

La cosa comunque non provoca nessun problema perchè quei pacchetti persi non si ripercuotono ai nodi successivi, quindi pingando un qualsiasi server non ci sono richieste scadute.

spyishere
21-04-2017, 21:25
Probabilmente sarà stata richiesta mille volte, ma i dati su fibermap sono attendibili? Pare che la mia zona sia sotto copertura vdsl. Ma è possibile tramite qualche sito capire a quale armadio è collegato un paese o sono dati cosi sensibili che nemmeno alla NSA sanno come e quando?

diaretto
21-04-2017, 21:27
Probabilmente sarà stata richiesta mille volte, ma i dati su fibermap sono attendibili? Pare che la mia zona sia sotto copertura vdsl. Ma è possibile tramite qualche sito capire a quale armadio è collegato un paese o sono dati cosi sensibili che nemmeno alla NSA sanno come e quando?

Basta usare planetel e trovi il tuo numero armadio compreso di indirizzo (indicativo, delle volte non è molto preciso anche di svariati metri) a cui si trova.

Quello che non va assolutamente guardato sono le distanze calcolate e le bande ipotizzate.

rizzotti91
21-04-2017, 21:38
Secondo voi a che distanza dal cabinet è ragionevole agganciare 65 Mb?

spyishere
21-04-2017, 21:51
Basta usare planetel e trovi il tuo numero armadio compreso di indirizzo (indicativo, delle volte non è molto preciso anche di svariati metri) a cui si trova.

Quello che non va assolutamente guardato sono le distanze calcolate e le bande ipotizzate.

Grazie per la risposta e il consiglio. Appena controllato...

La tua scheda tecnica
CENTRALE
Gat sede OLT: 776003
LIONI
Codice CLLI: ATINITAKFTTC
77603E_6107
VIA APULEIO SATURNINO SNC
Dist. cab da centrale: 727m
Dist. dal cabinet: 1910m
Velocità ADSL stimata Down/Up: 3.24/0.39ULL
77603E
LIONI
Dist. dalla Centrale: 2636.285m

Mi sa che sarà una schifezza colossale altro che 100M... Giusto?

diaretto
21-04-2017, 22:02
Grazie per la risposta e il consiglio. Appena controllato...

La tua scheda tecnica
CENTRALE
Gat sede OLT: 776003
LIONI
Codice CLLI: ATINITAKFTTC
77603E_6107
VIA APULEIO SATURNINO SNC
Dist. cab da centrale: 727m
Dist. dal cabinet: 1910m
Velocità ADSL stimata Down/Up: 3.24/0.39ULL
77603E
LIONI
Dist. dalla Centrale: 2636.285m

Mi sa che sarà una schifezza colossale altro che 100M... Giusto?

Boh come faccio a dirtelo: ripeto le distanze molto spesso sono totalmente sballate.

Prendi la via dove ti da l'armadio, mettila su Google Maps e tracciati un percorso pedonale per vedere la distanza reale da casa tua (anche quella approssimativa, il multicoppia può fare giri diversi, ma l'errore di solito è trascurabile).

Cryxill
21-04-2017, 22:20
Scusate, volevo chiedervi una cosa.
Dal momento che ogni lunedì / martedì controllo tramite Fibra.Click la situazione degli armadi attivi nel mio paese, finalmente, pochi giorni fa, ho visto che è stato attivato il mio armadio. Quindi tutto contento, dico tra me e me "ora vado a controllare la disponibilità della fibra dal sito della TIM".
Bene, inserisco i dati della via, e la mia felicità dopo la richiesta è svanita.
Mi dice ancora tutt'oggi (nonostante proprio oggi hanno aggiornato ancora gli armadi, ma se ho capito bene non era un update importante, pensavo potessero aver risolto qualche problema), che sono coperto solamente da ADSL. Per curiosità, vado anche su Impresa Semplice, e niente, anche lì stesso risultato.
Ancora per curiosità, controllo se qualche indirizzo vicino a me (o appartenente alla mia via, quindi con altro numero civico) è raggiunta dalla fibra TIM, ovviamente tutti gli indirizzi che ho controllato sono agganciati allo stesso armadio in questione. Il risultato è che, nella mia via (non ho controllato tutti i numeri civici, anche perché non sono tanti), a quanto pare non c'è la fibra, o almeno non è raggiunta (?). Invece poco più avanti, per farvi capire meglio, a 200-250m di distanza da casa mia, c'è la copertura. Quindi ora mi chiedo, TIM non è che per caso il tuo database non è aggiornato, e quindi devo chiamare al vostro numero di telefono per sapere se effettivamente c'è o meno questa fibra, oppure ci sono dei problemi a me sconosciuti per il quale nella mia via non c'è la fibra?

Per informarvi di una situazione analoga, potrei parlare della fibra Vodafone (scusate per questo OT). Nella mia via forse sono l'unico (intendo come numero civico anche) ad essere raggiunto dalla fibra Vodafone, nel resto della via non c'è, neanche nei paraggi. In altre parti del paese però c'è la copertura. Come al solito, non mi sono messo a controllare tutti i civici e le vie vicino a me, ma penso anche che controllare giusto qualche via / numero civico sia abbastanza sufficiente.

Infine, ho scritto sulla pagina Facebook di TIM, da questo pomeriggio non ho ancora ricevuto una risposta, forse non sanno che dirmi in merito?

PS. Giusto per saperlo, credo che mi stia confondendo riguardo il prezzo della fibra. Qualcuno, gentilmente, mi può dire quanto si dovrebbe pagare ogni anno? Non ho capito bene se nel prezzo della fibra è incluso o meno la tariffa della Fibra Plus? (intendo dire; 19.90 euro per 3 mesi se non erro, poi diventa 29.90, dopo un anno 39.90, ma in questa "tariffa" è inclusa o meno la Fibra Plus?)

Scusate per l'enorme post, ma voglio essere ben informato prima di effettuare il possibile passaggio alla fibra. Grazie a tutti!

corra98
22-04-2017, 08:54
Vi parlo di una strana cosa che ho notato ieri.
Su questo thread si è spesso parlato delle differenze di portante agganciata dal modem Tim e i Fritz, avendo chipset diversi. I Lantiq hanno sempre agganciato meno dei Broadcom, stando alle decine di testimonianza su questo forum.
Io ho sempre usato un fritz in cascata ma per sfizio ieri ho provato a collegarlo come modem.

I risultati sono strani a parer mio, la portante in down è maggiore col modem Tim, ma l'upload è di gran lunga superiore col Fritz. Vi lascio qualche screenshot.

http://i63.tinypic.com/2hd01g9.png
http://i65.tinypic.com/f9dshs.png
http://i66.tinypic.com/2ztiwya.png

Sono a 330m in derivata prima o seconda (purtroppo non ci sono gli adesivi sulla mia chiostrina). L'attenuazione è sempre stata alta purtroppo, impianto ok.

Magari i più esperti come mavelot o ironmark sanno dirmi qualcosa in più. Grazie mille.


EDIT: mi scuso per le immagini immense, cerco di sistemare

L_Rogue
22-04-2017, 10:05
Mi scuso in anticipo se la domanda non la dovrei postare in questa discussione...

Oggi mi è arrivata la prima fattura della fibra ed il costo mensile è ben diverso da quello che mi aspettavo....
Ho sottoscritto TIM Fibra a 29,9 € al mese per il primo anno, con modem a 1,19, eppure a fare il calcolo ora come ora sto pagando ben 42 al mese :eek:

Ho provato a chiamare ma a loro risulta tutto in regola :rolleyes: nonostante gli abbia fornito il numero di ordine che riporta a chiare lettere 29 euro al mese...

Probabilmente non ti hanno detto questo:

Per le attivazioni online è riservato uno sconto di 120 € ai nuovi clienti TIM SMART che scelgono almeno due opzioni tra CASA, FIBRA o MOBILE (compresi i passaggi da ADSL a consumo o solo linea e i passaggi da ADSL illimitata a Fibra), aggiuntivo rispetto alle promo in corso. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 € IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall'avvenuta attivazione dell'offerta.

ironmark99
22-04-2017, 10:11
Vi parlo di una strana cosa che ho notato ieri.
Su questo thread si è spesso parlato delle differenze di portante agganciata dal modem Tim e i Fritz, avendo chipset diversi. I Lantiq hanno sempre agganciato meno dei Broadcom, stando alle decine di testimonianza su questo forum.
Io ho sempre usato un fritz in cascata ma per sfizio ieri ho provato a collegarlo come modem.

I risultati sono strani a parer mio, la portante in down è maggiore col modem Tim, ma l'upload è di gran lunga superiore col Fritz. Vi lascio qualche screenshot.

Sono a 330m in derivata prima o seconda (purtroppo non ci sono gli adesivi sulla mia chiostrina). L'attenuazione è sempre stata alta purtroppo, impianto ok.

Magari i più esperti come mavelot o ironmark sanno dirmi qualcosa in più. Grazie mille.

Sì, mi torna la lunghezza della linea e anche che tu abbia una (sola) derivata.
Questa credo sia piuttosto lunga (anch'essa intorno ai 300 metri minimi) dato che sul grafico SNR e bitloading non si vedono strani picchi di attenuazione. Ti torna che potrebbe esserci un secondo gruppetto di case a circa 300 metri dal tuo e/o dall'armadio a cui potrebbero aver portato l'altro ramo della tua coppia? Fooooorse c'è un leggero buchetto a 15MHz, ma questo potrebbe essere dovuto anche a qualche interferente RFI, comunque è robetta di ben poco conto.

Ora, che il bitrate in US che vedi col Fritz sia così di gran lunga superiore a quello del Technicolor proprio non direi... perdi circa 3Mbit/s in DS e li guadagni circa in US. Capisco che 3M in più sull'US in percentuale siano più che 3M in DS, ma sempre 3M sono, ossia lo stesso numero di bit persi da una parte e guadagnati dall'altra. Basta che il Fritz misuri una attenuazione US leggermente superiore a quella che misura il Technicolor (nel tuo caso, intendo, dato che hai quella derivata che qualche piccola ondulazione sulla attenuazione la introdurrà in bassa frequenza) ed ecco che trasmetterebbe quel po' più di potenza US da giustificare le differenza. Tra l'altro più potenza US trasmessa può voler dire anche un po' più di rumore all'ingresso del ricevitore DS e da qui meno bitrate DS.

Insomma, in conclusione mi sembra tutto perfettamente nella norma...

frtommy
22-04-2017, 10:34
@frtommy: commercialmente parlando il minimo di una 100/20 è 40/4:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/profilo-100-20-mbs

Circa le disconnessioni con i giochi vedi thread del modem Sercomm VD625: vedrai che spesso la soluzione è questa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426547&postcount=348).
A prescindere dal problema, poi il consiglio è controllare che l'impianto domestico soddisfi in modo ottimale i requisiti per una VDSL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)



Ciao a tutti.
Vi aggiorno dopo due giorni.
Tutto risolto, grazie Giovanni e Esse09 per i consigli.
Impostando una nuova connessione a banda larga ppoe, non salta più.
Ora posso godere XD

giovanni69
22-04-2017, 10:55
Stai anche attento ai rischi di quella connessione a banda larga ppoe, ipotizzati in quei links/ thread.

corra98
22-04-2017, 10:57
Sì, mi torna la lunghezza della linea e anche che tu abbia una (sola) derivata.

Questa credo sia piuttosto lunga (anch'essa intorno ai 300 metri minimi) dato che sul grafico SNR e bitloading non si vedono strani picchi di attenuazione. Ti torna che potrebbe esserci un secondo gruppetto di case a circa 300 metri dal tuo e/o dall'armadio a cui potrebbero aver portato l'altro ramo della tua coppia? Fooooorse c'è un leggero buchetto a 15MHz, ma questo potrebbe essere dovuto anche a qualche interferente RFI, comunque è robetta di ben poco conto.



Innanzitutto grazie mille per il tuo prezioso intervento, mi ha chiarito tante cose.

L'asterisco è l'armadio, mentre il quadrato è la casa. Il doppino può fare due percorsi diversi, anche se penso che quello corretto sia quello di colore giallo. I cerchi sono le possibili derivazioni, pensavo fossero 2 ma sono contento sia una sola :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/d71f1431e6226f419f6aa11015e60b48.jpg

Ti faccio un ultima domanda se posso. Con una derivata così, passare al 35b non porterebbe nessun vantaggio, corretto? Se riuscissi ad arrivare a 90-100 ci potrei pensare. All'inizio si allineava a 88, ma essendo lontani dalla centrale (e quindi con ADSL penose) tutti sono passati alla VDSL causando una grande diafonia.
Grazie ancora per la spiegazione ironmark :)

gsx1200
22-04-2017, 12:06
come consigliato posto qui... allora, è venuto il tecnico e se l'è sbrigata in una decina di minuti per collegare il modem e i telefoni .
collegato il portatile tramite cavo ethernet e la connessione viaggiava a 71mb
ma lo uso esclusivamente collegato in wifi e la velocità pur essendo a tre metri di distanza si attesta variabilmente da 45-58 mb ci può stare? mentre in upload è sempre fissa a 20 mb. il ping è di 21-24.
cosa posso/devo tener sotto controllo dei dati che fornisce il modem ?
si può migliorare ?
questi sono i collegamenti che ha fatto il tecnico...
http://i.imgur.com/vO3WeUw.jpg

Vanon
22-04-2017, 12:22
Probabilmente non ti hanno detto questo:
Esatto, e ti dirò di più! Avevo già letto dei rimborsi in fattura e l'ho chiesto all'operatore ma niente, per loro erano 39€ punto e basta.
Aspetterò le prossime fatture;)

Raptusis
22-04-2017, 12:35
Salve a tutti, non mi trovo su alcuni punti.

ho visto la prima fattura comparire nella sezione MyTimFisso

Nonostante abbia la domiciliazione c'è il bollettino postale.


1) Risulta anche a voi che la prima bolletta va pagata tramite bollettino postale ?


e poi :

Tim Smart 26,09 + 22% => 31,83

2) ma non era 29,90 ?

e 3) perché non c'è traccia della rata del modem?

Totale da pagare 33,83 perché mi hanno addebitato anche 2€ di servizio e spedizione fattura anche se in riepilogo linea è chiaramente tramite web, spero solo sia nella prima fattura.

sinatra1
22-04-2017, 12:58
come consigliato posto qui... allora, è venuto il tecnico e se l'è sbrigata in una decina di minuti per collegare il modem e i telefoni .
collegato il portatile tramite cavo ethernet e la connessione viaggiava a 71mb
ma lo uso esclusivamente collegato in wifi e la velocità pur essendo a tre metri di distanza si attesta variabilmente da 45-58 mb ci può stare? mentre in upload è sempre fissa a 20 mb. il ping è di 21-24.
cosa posso/devo tener sotto controllo dei dati che fornisce il modem ?
si può migliorare ?
questi sono i collegamenti che ha fatto il tecnico...




- cosa gli costava mettere una rj11 non sò io.. :mbe: il wifi sarà un problema del portatile che di piu' non prende .

gsx1200
22-04-2017, 13:34
si è come lo ha lasciato il tecnico... così è scritto in un post:Nessun filtro/splitter va utilizzato nel caso della VDSL, anche se indicato erroneamente nelle istruzioni del modem o incluso nella confezione (serve perchè il modem Tim viene dato anche per l'ADSL), nè sulla prima presa principale (e nè sulle secondarie oggetto di eventuale ribaltamento). serve ? o lo tolgo?

ironmark99
22-04-2017, 13:51
Innanzitutto grazie mille per il tuo prezioso intervento, mi ha chiarito tante cose.
...cut...
Ti faccio un ultima domanda se posso. Con una derivata così, passare al 35b non porterebbe nessun vantaggio, corretto? Se riuscissi ad arrivare a 90-100 ci potrei pensare. All'inizio si allineava a 88, ma essendo lontani dalla centrale (e quindi con ADSL penose) tutti sono passati alla VDSL causando una grande diafonia.
Grazie ancora per la spiegazione ironmark :)

Non ho buonissime notizie per te...
La presenza della derivata essenzialmente produce un aumento di attenuazione della linea che la fa diventare di una lunghezza "apparente" di circa (molto circa, eh!) 450m di cavo da 0.4mm.

Sappiamo che SENZA diafonia su 450 metri di quel cavo in 17a l'ottenibile DS è di circa 98Mbit/s. Sulla stessa lunghezza e sempre senza diafonia il profilo 35b darebbe un ottenibile di (soli) 114Mbit/s... Già questo non da molte speranze.
La differenza tra 17a e 35b quindi è di soli 15Mbit/s, che sono ciò che puoi sperare di avere in più rispetto ai tuoi attuali 60Mbit/s passando al nuovo profilo: 75Mbit/s massimi quindi, e solo fino a che sarai l'unico del cavo ad usare il 35b. Poi inizieresti ad avere diafonia anche nella banda tra 17MHz e 35MHz e quindi quei 75Mbit/s sarebbero destinati a calare...

Comunque pubblico qui una tabella delle differenze di prestazioni tra i profili 35b e 17a così che chiunque, a prescindere dalle sue prestazioni attuali, conoscendo l'attenuazione della linea (media di DS1) possa calcolarsi cosa potrebbe guadagnare passando al 35b, fintanto che resterà l'unico del suo cavo ad aver effettuato il cambio di profilo.

http://www.fmar.it/images/interventi/Prestazioni_senza_diafonia_35b_e_17a.png

crazyprogrammer
22-04-2017, 13:54
ciao, il giorno 18 aprile ho attivato online l'offerta tim smart fibra 100 , scegliendo ovviamente il mio numero esistente, il giorno stesso ho ricevuto la mail di riepilogo dell'ordine effettuato e il giorno seguente ho ricevuto l'sms dove viene indicato che la richiesta relativa al prodotto New Pack KIT Autoinstallante è stata presa in carico. E poi niente più.
In MyTIM sotto la voce la tua linea è comparsa la voce "la linea risulta cessata".
Cosa dovrebbe avvenire ora? E le tempistiche?
Grazie

XNeon
22-04-2017, 14:27
Non ho buonissime notizie per te...
La presenza della derivata essenzialmente produce un aumento di attenuazione della linea che la fa diventare di una lunghezza "apparente" di circa (molto circa, eh!) 450m di cavo da 0.4mm.

Sappiamo che SENZA diafonia su 450 metri di quel cavo in 17a l'ottenibile DS è di circa 98Mbit/s. Sulla stessa lunghezza e sempre senza diafonia il profilo 35b darebbe un ottenibile di (soli) 114Mbit/s... Già questo non da molte speranze.
La differenza tra 17a e 35b quindi è di soli 15Mbit/s, che sono ciò che puoi sperare di avere in più rispetto ai tuoi attuali 60Mbit/s passando al nuovo profilo: 75Mbit/s massimi quindi, e solo fino a che sarai l'unico del cavo ad usare il 35b. Poi inizieresti ad avere diafonia anche nella banda tra 17MHz e 35MHz e quindi quei 75Mbit/s sarebbero destinati a calare...

Comunque pubblico qui una tabella delle differenze di prestazioni tra i profili 35b e 17a così che chiunque, a prescindere dalle sue prestazioni attuali, conoscendo l'attenuazione della linea (media di DS1) possa calcolarsi cosa potrebbe guadagnare passando al 35b, fintanto che resterà l'unico del suo cavo ad aver effettuato il cambio di profilo.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png
Se le cose stanno veramente così, dubito che TIM consentirà l'attivazione del 35b oltre i 400 metri dal cabinet considerato lo stato delle secondarie in Italia, specialmente nel caso si tratti di un costo una tantum come potrebbe essere la sostituzione del modem. Si tirerebbero la zappa sui piedi dovendo sborsare più soldi per gli interventi tecnici che per l'adeguamento tecnologico degli ONU Cab.

CrustyDemon
22-04-2017, 14:36
Non ho buonissime notizie per te...
La presenza della derivata essenzialmente produce un aumento di attenuazione della linea che la fa diventare di una lunghezza "apparente" di circa (molto circa, eh!) 450m di cavo da 0.4mm.

Sappiamo che SENZA diafonia su 450 metri di quel cavo in 17a l'ottenibile DS è di circa 98Mbit/s. Sulla stessa lunghezza e sempre senza diafonia il profilo 35b darebbe un ottenibile di (soli) 114Mbit/s... Già questo non da molte speranze.
La differenza tra 17a e 35b quindi è di soli 15Mbit/s, che sono ciò che puoi sperare di avere in più rispetto ai tuoi attuali 60Mbit/s passando al nuovo profilo: 75Mbit/s massimi quindi, e solo fino a che sarai l'unico del cavo ad usare il 35b. Poi inizieresti ad avere diafonia anche nella banda tra 17MHz e 35MHz e quindi quei 75Mbit/s sarebbero destinati a calare...

Comunque pubblico qui una tabella delle differenze di prestazioni tra i profili 35b e 17a così che chiunque, a prescindere dalle sue prestazioni attuali, conoscendo l'attenuazione della linea (media di DS1) possa calcolarsi cosa potrebbe guadagnare passando al 35b, fintanto che resterà l'unico del suo cavo ad aver effettuato il cambio di profilo.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

per curiosità senza strozzature o diafonia quanto sarebbe teoricamente il max upload col 35b

corra98
22-04-2017, 16:07
per curiosità senza strozzature o diafonia quanto sarebbe teoricamente il max upload col 35b

Esattamente come quello del 17a, quindi 98mbps se non sbaglio

Non ho buonissime notizie per te...

La presenza della derivata essenzialmente produce un aumento di attenuazione della linea che la fa diventare di una lunghezza "apparente" di circa (molto circa, eh!) 450m di cavo da 0.4mm.



Sappiamo che SENZA diafonia su 450 metri di quel cavo in 17a l'ottenibile DS è di circa 98Mbit/s. Sulla stessa lunghezza e sempre senza diafonia il profilo 35b darebbe un ottenibile di (soli) 114Mbit/s... Già questo non da molte speranze.

La differenza tra 17a e 35b quindi è di soli 15Mbit/s, che sono ciò che puoi sperare di avere in più rispetto ai tuoi attuali 60Mbit/s passando al nuovo profilo: 75Mbit/s massimi quindi, e solo fino a che sarai l'unico del cavo ad usare il 35b. Poi inizieresti ad avere diafonia anche nella banda tra 17MHz e 35MHz e quindi quei 75Mbit/s sarebbero destinati a calare...



Sempre impeccabile, grazie mille iron

paolo_92
22-04-2017, 16:18
È già 2 sere che faccio fatica a vedere i video su youtube dall'applicazione mobile dalla risoluzione 480p a salire. La velocità della linea è sempre la solita. Sapete se hanno problemi?



Stessa cosa anche a me da alcuni giorni, anche Facebook va un po' a rilento oltre che Youtube nel mio caso.

diaretto
22-04-2017, 16:25
come consigliato posto qui... allora, è venuto il tecnico e se l'è sbrigata in una decina di minuti per collegare il modem e i telefoni .
collegato il portatile tramite cavo ethernet e la connessione viaggiava a 71mb
ma lo uso esclusivamente collegato in wifi e la velocità pur essendo a tre metri di distanza si attesta variabilmente da 45-58 mb ci può stare? mentre in upload è sempre fissa a 20 mb. il ping è di 21-24.
cosa posso/devo tener sotto controllo dei dati che fornisce il modem ?
si può migliorare ?
questi sono i collegamenti che ha fatto il tecnico...
http://i.imgur.com/vO3WeUw.jpg

Se quella tripolare è "pulita", cioè senza fusibili o condensatori, visibili posteriormente (cosa di cui dubito) puoi anche soprassedere e lasciare cosi.

Io sostituirei completamente la presa con una rj11 nuova (costo: 4 euro) cosi sei sicuro di non avere nessun problema nell'impianto.

ironmark99
22-04-2017, 16:50
per curiosità senza strozzature o diafonia quanto sarebbe teoricamente il max upload col 35b

Esattamente come quello del 17a, quindi 98mbps se non sbaglio

Dipende essenzialmente cosa intendi per "senza strozzature".
Intanto ha ragione corra98 nel dire "Esattamente come quello del 17a" dato che il 35b non cambia assolutamente nulla per l'US (stesse bande US del 17a, con tutto l'aumento di banda dedicato al DS).
Poi i 96Mbit/s di cui parla corra98 sono il massimo assoluto SENZA UPBO, che però non può essere eliminato (e quindi non può essere considerato una strozzatura, poiché è funzionale alla buona distribuzione degli ottenibili a tutti gli utenti). Con l'UPBO attivo, il massimo ottenibile senza diafonia e attenuazione è di 48Mbit/s.

Scighera
22-04-2017, 16:57
Nonostante abbia la domiciliazione c'è il bollettino postale.
1) Risulta anche a voi che la prima bolletta va pagata tramite bollettino postale ?

E' successo anche a me quando ho fatto il cambio di intestazione e di domiciliazione della linea. Dalla successiva la domiciliazione si è attivata.

Tim Smart 26,09 + 22% => 31,83
2) ma non era 29,90 ?

Probabilmente il periodo coperto non parte dal 01/04 ma prima, a occhio direi dal 30/03.

e 3) perché non c'è traccia della rata del modem?

Anche a me sulla prima bolletta niente rata e sulla seconda due rate.

Totale da pagare 33,83 perché mi hanno addebitato anche 2€ di servizio e spedizione fattura anche se in riepilogo linea è chiaramente tramite web, spero solo sia nella prima fattura.
Questa prima bolletta ti arriverà anche per posta, dalla prossima dovrebbe sistemarsi.

Sharkyz
22-04-2017, 17:36
Non ho buonissime notizie per te...
CUT

Bellissimo post, sarà utile a me ed a tanti altri, mi salvo l'immagine.
Grazie mille.

Raptusis
22-04-2017, 17:55
E' successo anche a me quando ho fatto il cambio di intestazione e di domiciliazione della linea. Dalla successiva la domiciliazione si è attivata.

Probabilmente il periodo coperto non parte dal 01/04 ma prima, a occhio direi dal 30/03.

Anche a me sulla prima bolletta niente rata e sulla seconda due rate.

Questa prima bolletta ti arriverà anche per posta, dalla prossima dovrebbe sistemarsi.

Tutti i dubbi chiariti, Perfetto!
Grazie Mille! :)

Sharkyz
22-04-2017, 18:19
Faccio il ripilogo della mia situazione con gli ultimi aggiornamenti. Mi si perdoni la lunghezza, cercherò di riassumere, e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi

In pratica in prima attivazione avevo ottenuto valori in linea con la distanza di più di 400 metri dal cabinet (almeno stando a quanto capisco leggendo il thread)
Vale a dire che agganciavo a 18091/70386, margine rumore 5.9/7.1.
Dopo un mesetto, dopo essere stato via per qualche giorno, torno a casa e mi ritrovo con una linea a 15915 [kbps] / 43482, margine rumore 6/6.7
Apro il guasto, ieri passa il tecnico, che mi fa tutte le prove, anzi le facciamo assieme ed assisto. Andiamo al cabinet, andiamo alla derivazione (io sono su una derivazione, anzi su due, nel senso che la mia linea dal cabinet va a finire in due derivazioni), proviamo tutto con il suo tester.
Devo dire che mi ha provato tutte le coppie disponibili, ed abbiamo scelto la migliore = quella che dal tester, provato alla derivazione da cui poi parte il cavo che mi entra in casa, dava i valori di portante e margine migliori.
Primo domanda: nella derivazione arrivano i 70 mega che avevo all'inizio, anzi, arriva addirittura un upload a 21 mega pieno (che non ho mai avuto). Se il segnale arriva così nella derivazione, se i valori erano in linea con quelli iniziali, posso escludere che il peggioramento sperimentato sia dovuto alla diafonia, giusto?
Tuttavia per quanto il suo tester segnali le coppie come "a posto" dal punto di vista dell'isolamento, dopo un po' di tempo gli si accende una lucina rossa (che nemmeno lui mi sa dire a cosa si riferisca, mah, mi dice che è un errore generico). La lucina rossa si accende su tutte le coppie provate.
Seconda domanda: avete idea a cosa si riferisca la luce rossa sul tester?

Quindi decide di aprire il guasto per sistemare la derivazione, cambiare la morsettiera, etc.
Già stamattina alle 7 c'era un altro tecnico a sistemarla, ha sistemato i cavi, rifatto la morsettiera e rifatto tutti i collegamenti.
Il risultato è che adesso vado così:
Bit rate corrente
16305 [kbps] / 56644 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
1.8 [dBm] / 11.7 [dBm]
attenuazione loop
4.2 [dB] / 14.2 [dB]

Inizialmente, devo dire, mi ero ritrovato la portante a 61000, poi il tecnico è andato nella seconda derivazione a controllare che fosse tutto a posto, ed i 61000 non li ho più visti. Mi ha detto che nella seconda derivazione ha solo staccato il mio cavo dalla morsettiera (cavo che non era poi collegato ad altro, ovviamente). E' possibile che questa cosa abbia portato ad un peggioramento? Credo sia stato solo un caso, ma a questo punto mi pongo il dubbio.

Sono d'accordo con il primo tecnico che, nel caso in cui non avessi riavuto i 70 mega, mi avrebbe cambiato il cavo che dalla derivazione entra in casa mia. Lui dice che i 70 mega non si dovrebbero disperdere, visto che la strada a casa mia è poca (diciamo 30 metri). Non l'ha cambiato ieri in quanto voleva aspettare di sistemare la derivazione.
Stando al tecnico che ha sistemato la derivazione il mio cavo dovrebbe essere a posto (ha usato uno strumento con un oscillatore, non so di cosa si tratti), ma a questo punto nemmeno lui sa cosa dire.

Orbene, il cavo ha circa 7 anni e l'avevo tirato io personalmente con l'elettricista (quelli della Valtellina del tempo, alla prima curva difficoltosa, avevano deciso di lasciami la matassa...), non ha giunti o altro, possibile che in 7 anni si sia deteriorato e che mi determini un peggioramento del segnale?
Quali possono essere i fattori che determinano la perdita di segnale/deterioramento del cavo di cui tenere conto onde evitare che la cosa si ripeta? Interferenze elettriche? Topini rosicchiatori?
Ultima domanda:può davvero essere il cavo?
Oppure qualcuno, alla luce di quanto sopra, ha alte ipotesi sul perchè abbia perso qualità del segnale?
Non vorrei cambiare il cavo per niente e comunque nel cambiarlo vorrei stare attento alla presenza di eventuali problemi.

Come dicevo all'inizio avrei bisogno di un consiglio perchè vorrei sistemare la cosa, magari indirizzando il tecnico quando verrà, per chiuedere il problema volta per tutte.

sinatra1
22-04-2017, 18:30
Dipende essenzialmente cosa intendi per "senza strozzature".
Intanto ha ragione corra98 nel dire "Esattamente come quello del 17a" dato che il 35b non cambia assolutamente nulla per l'US (stesse bande US del 17a, con tutto l'aumento di banda dedicato al DS).
Poi i 96Mbit/s di cui parla corra98 sono il massimo assoluto SENZA UPBO, che però non può essere eliminato (e quindi non può essere considerato una strozzatura, poiché è funzionale alla buona distribuzione degli ottenibili a tutti gli utenti). Con l'UPBO attivo, il massimo ottenibile senza diafonia e attenuazione è di 48Mbit/s.
ma su 0.4 e 0.6 o 1 ?:confused:

gsx1200
22-04-2017, 18:47
per cortesia mi date una lettura a questi parametri? come stò?
http://i.imgur.com/6qnnr8G.jpg

ironmark99
22-04-2017, 19:16
ma su 0.4 e 0.6 o 1 ?:confused:

Senza attenuazione. Quindi con qualsiasi cavo, dato che sono 0 metri... :D

sinatra1
22-04-2017, 19:28
Senza attenuazione. Quindi con qualsiasi cavo, dato che sono 0 metri... :D

per l'upload? ah si ,anche se qui c'erano altri calcoli : https://www.facebook.com/notes/fibra-tim-fttc-vdsl2-ftth/velocit%C3%A0-massima-fttc/340063959693356/

per la tabella di sopra invece ..cavo da 0,4 ?:mbe:

MiloZ
22-04-2017, 20:44
Vi parlo di una strana cosa che ho notato ieri.
Su questo thread si è spesso parlato delle differenze di portante agganciata dal modem Tim e i Fritz, avendo chipset diversi. I Lantiq hanno sempre agganciato meno dei Broadcom, stando alle decine di testimonianza su questo forum.
Io ho sempre usato un fritz in cascata ma per sfizio ieri ho provato a collegarlo come modem.

I risultati sono strani a parer mio, la portante in down è maggiore col modem Tim, ma l'upload è di gran lunga superiore col Fritz. Vi lascio qualche screenshot.

Sono a 330m in derivata prima o seconda (purtroppo non ci sono gli adesivi sulla mia chiostrina). L'attenuazione è sempre stata alta purtroppo, impianto ok.

Magari i più esperti come mavelot o ironmark sanno dirmi qualcosa in più. Grazie mille.


EDIT: mi scuso per le immagini immense, cerco di sistemare

Incredibile che il Fritz abbia un ottenibile maggiore del Technicolor in upstream, è la prima volta che lo vedo.
Ma gli screenshot li hai fatti a distanza di pochi minuiti?

Qui avevi mostrato uno screenshot dove avevi un'ottenibile pressochè analogo anche con il Tech in Upstream: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504580&postcount=86355

Comunque c'è da dire anche che quel Technicolor che stai usando ha dei driver xdsl vecchi di un 3 anni almeno, magari utilizzando un modem broadcom con driver più recenti può darsi che 1\3mbit tu li recupereresti.

ironmark99
22-04-2017, 21:32
per l'upload? ah si ,anche se qui c'erano altri calcoli : https://www.facebook.com/notes/fibra-tim-fttc-vdsl2-ftth/velocit%C3%A0-massima-fttc/340063959693356/

per la tabella di sopra invece ..cavo da 0,4 ?:mbe:

Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. :read: Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

Invece l'altra tabella che ho pubblicato oggi, come chiaramente indicato utilizza un cavo plastico da 0.4mm, allo scopo di avere UN possibile e indispensabile "fattore di conversione" tra attenuazione e lunghezza; è giusto per comodità di chi legge, essendo l'attenuazione il fattore determinante sulla prestazione (come molte volte già ripetuto)... Infatti, se si conosce la sola lunghezza, avere un cavo da 1mm o averlo da 0.4mm cambia le cose perché a parità di lunghezza cambia l'attenuazione (che fa fede), mentre se si conosce l'attenuazione il diametro del cavo non cambia significativamente la prestazione.

corra98
22-04-2017, 22:48
Incredibile che il Fritz abbia un ottenibile maggiore del Technicolor in upstream, è la prima volta che lo vedo.

Ma gli screenshot li hai fatti a distanza di pochi minuiti?



Qui avevi mostrato uno screenshot dove avevi un'ottenibile pressochè analogo anche con il Tech in Upstream: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504580&postcount=86355



Comunque c'è da dire anche che quel Technicolor che stai usando ha dei driver xdsl vecchi di un 3 anni almeno, magari utilizzando un modem broadcom con driver più recenti può darsi che 1\3mbit tu li recupereresti.


Si, screen fatti a 10 minuti distanza.

È vero, dopo il cambio delle piastre al 35b l'upload era impennato. 4-5 giorni dopo però avevo perso 3-4 mbps sia in down che in up, ma pensavo che ci fosse stata qualche nuova attivazione

Non avevo pensato ai driver, può essere. Ha più o meno 3 anni. Se passerò alla 200 sarà l'occasione per cambiarlo :)

Yrbaf
23-04-2017, 01:18
Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. :read: Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

Invece l'altra tabella che ho pubblicato oggi, come chiaramente indicato utilizza un cavo plastico da 0.4mm, allo scopo di avere UN possibile e indispensabile "fattore di conversione" tra attenuazione e lunghezza; è giusto per comodità di chi legge, essendo l'attenuazione il fattore determinante sulla prestazione (come molte volte già ripetuto)... Infatti, se si conosce la sola lunghezza, avere un cavo da 1mm o averlo da 0.4mm cambia le cose perché a parità di lunghezza cambia l'attenuazione (che fa fede), mentre se si conosce l'attenuazione il diametro del cavo non cambia significativamente la prestazione.
Si nel prendere spunto ha fatto confusione ed ha messo US3 come una parte di DS3
Quindi i suoi circa 27.84Mb di upload sono diventati dei 27.84Mb aggiuntivi di download ed ovviamente è sbagliato
Però non uso facebook e non posso segnalarglielo.

PS
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera :cry:) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.

rizzotti91
23-04-2017, 01:51
Secondo voi a che distanza dal cabinet è ragionevole agganciare 65 Mb?

UP! :)

daniele_ferraresi
23-04-2017, 04:06
Io a 500mt dal cabinet ho questi valori
http://beta.speedtest.net/result/6237139628.png

seesopento
23-04-2017, 08:09
Dato che sono stato citato come fonte in quella pagina... allora sarebbe bene correggerla, visto che manca l'US3 sia in 17a che in 35b. L'US3 è contiguo all'US2 e va da 12 a 14MHz, aggiungendo altre 463 portanti, e porta il conto totale delle portanti US a 1610 (a cui andrebbero sottratte almeno una decina di portanti "di guardia" cioe di separazioni di confine US e DS). Il conto di 1600 portanti circa che uso sempre dà 4000*15*1600 cioè quei 96Mbit/s massimi teorici che dicevo. :read: Inoltre il profilo 12a (ossia il B8-4 998-M2xA) fa uso dell'US0.

[...]

Si nel prendere spunto ha fatto confusione ed ha messo US3 come una parte di DS3
Quindi i suoi circa 27.84Mb di upload sono diventati dei 27.84Mb aggiuntivi di download ed ovviamente è sbagliato
Però non uso facebook e non posso segnalarglielo.

[...]
Leggo sempre, non preoccupatevi :)
Ho corretto secondo le indicazioni, l'ho scritto tanto tempo fa che non ricordo come possa aver sbagliato, se per disattenzione o altro. Detto questo, se vi va date un'occhiata per vedere se è tutto giusto, così cambio il file anche nel gruppo. http://fibraotticaitalia.altervista.org/profili-fttc/
Grazie ancora :D

ironmark99
23-04-2017, 08:22
Leggo sempre, non preoccupatevi :)
Ho corretto secondo le indicazioni, l'ho scritto tanto tempo fa che non ricordo come possa aver sbagliato, se per disattenzione o altro. Detto questo, se vi va date un'occhiata per vedere se è tutto giusto, così cambio il file anche nel gruppo. http://fibraotticaitalia.altervista.org/profili-fttc/
Grazie ancora :D

Grazie a te... C'è ancora un refuso (69 invece che 96) sull'ottenibile US del 35b, ma per il resto OK!

Grazie mille per la citazione e per le correzioni.

Marco.

linus161
23-04-2017, 08:22
Salve ragazzi, forse ho scoperto una cosa, oggi ho scaricato la nuova bolletta TIM e hanno cambiato nome all'offerta 100/20 (hanno aggiunto un + alla fine) ma la cosa interessante è che oltre all100+ (la mia) si parla di una 300+ che dovrebbe essere la 35b? quindi non 200mbit.

Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74112
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73208
Up time: 155708
Total FEC Errors: 5436
Total CRC Errors: 0

XNeon
23-04-2017, 08:27
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera :cry:) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.
Quoto. La rabbia che sto mangiando è grande :muro:

XNeon
23-04-2017, 08:33
Io a 500mt dal cabinet ho questi valori
http://beta.speedtest.net/result/6237139628.png
Prestazionalmente parlando a 500 metri di cavo si può fare di meglio. O sei afflitto da diafonia o hai una tratta poco efficiente.
http://beta.speedtest.net/result/6018963473.png

ironmark99
23-04-2017, 08:40
...cut...
Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:


Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! :D)

Colgo anche l'occasione per segnalare che ho modificato la tabella, dato che da alcuni commenti è emerso che non fosse sufficientemente chiaro che è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. Ho quindi spostato la attenuazione in prima colonna e, oltre alla lunghezza equivalente di un cavo da 0.4mm, ho aggiunto quella di un cavo da 0.6mm.

Per vostra comodità (visto che molti non leggono neppure poche pagine precedenti prima di fare domande :)) ripubblico qui:

http://www.fmar.it/images/interventi/Prestazioni_senza_diafonia_35b_e_17a.png

P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.

ironmark99
23-04-2017, 08:43
Le tue tabelle sono una cattiva (ma purtroppo probabilmente vera :cry:) profezia per il 35b.
Le tabelle dei vendor (o di alcuni test esteri) spingono per un 35b vettorizzato in grado di dare i 100Mb ancora ben oltre 600m (dato che danno ancora quasi 150Mb a 630m, vettorizzati, leggermente oltre 150Mb in no diafonia), mentre tu uccidi le illusioni già a 400m.
Si vede che il cavo 0.4mm all'estero è molto meno diffuso e noi siamo sfortunati.
Oppure fanno e pubblicano test su cavi che poi hanno in pochi nella realtà.

Sarà che sono stato "allevato" a pane e pubblicità dei vendor, ma non mi sono mai fatto grandi illusioni sui loro grafici, e ho sempre dato per scontato che fossero su cavi da 0.6mm... che per carità ci sono pure da noi, eh... ma che non sono neppure poi tanto diffusi manco all'estero!! :D

Artanis
23-04-2017, 08:49
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.

Grazie come sempre Iron :)
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?

Certo, potrei guardare la velocità corrente al momento dell'attivazione (avevo 100000 kbps in down) che mi porrebbe ad attenuazione 15.3 db, ma tanto per sicurezza (o per negare la triste verità, visto che in realtà sarei a 277 metri, probabilmente a questo punto sono in derivata), c'è modo per fare più o meno una conversione fra valori di attenuazione del Sercomm e del Tecnicolor?

ironmark99
23-04-2017, 08:58
Grazie come sempre Iron :)
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?

Qualche giorno fa non ricordo più chi ha pubblicato un post al riguardo... cedo volentieri a lui la parola... Se esiste un metodo certo ed univoco potrei aggiungere anche quella colonna alla tabella.

King_Of_Kings_21
23-04-2017, 09:04
Salve ragazzi, forse ho scoperto una cosa, oggi ho scaricato la nuova bolletta TIM e hanno cambiato nome all'offerta 100/20 (hanno aggiunto un + alla fine) ma la cosa interessante è che oltre all100+ (la mia) si parla di una 300+ che dovrebbe essere la 35b? quindi non 200mbit.

Inoltre volevo chiedervi per cortesia se con questi dati avrei vantaggi a passare al 35b visto che non vado oltre i 74mbit in down:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74112
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73208
Up time: 155708
Total FEC Errors: 5436
Total CRC Errors: 0
Dove hai letto di questa 300+? Probabilmente è la FttH.

ironmark99
23-04-2017, 09:34
Quoto. La rabbia che sto mangiando è grande :muro:

Beh, voglio dire... A me quella tabella non sembra dire poi molto di nuovo o di inaspettato (illusioni pubblicitarie a parte). Capisco che la speranza sia dura a morire, ma è sempre stato molto chiaro che il 35b non fa altro che aggiungere 17MHz di banda oltre gli attuali 17MHz. Quindi se il cliente Pinco, nei giorni felici in cui era stato appena attivato e quindi con poca diafonia, sul suo cavo andava per dire a 80Mbit/s, significava che già allora aveva quasi esaurito la capacità del proprio canale a causa della attenuazione... cosa potrebbe aspettarsi dal raddoppiare la banda sapendo che quelle frequenze sono molto meno pregiate di quelle iniziali?

Gli indizi ci sono sempre stati tutti. Un conto è essere a 100m e andare solo a 60Mbit/s (quindi dubitare di avere molta diafonia), un conto è andare a 80Mbit/s (contro ogni cauta previsione) a 400m. Aggiungere una metà del bitrate già ottenuto mi sembra ragionevole. E del fatto che oltre i 400/500 metri restasse ben poco da raschiare si era sempre detto...

Quindi rabbia perché?? :D

seesopento
23-04-2017, 09:50
Grazie a te... C'è ancora un refuso (69 invece che 96) sull'ottenibile US del 35b, ma per il resto OK!

Grazie mille per la citazione e per le correzioni.

Marco.

Corretto, grazie ancora ;)

linus161
23-04-2017, 09:59
Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! :D)



Ci provo ho attenuazione in down 4.1db nella riga corrispondente a 5.1db (considerando il caso peggiore) ho un incremento (passando a 35b) di 215877 kbit/s, cioè avrei un incremento di 2,6Mbyte/s in pratica partendo dai miei attuali 8 Mbyte/s avrei una 100 mbit piena. Giusto?

Oppure di 26MB/s cioè quattro volte la mia velocità attuale?

mi sono incartato

Sniper88
23-04-2017, 10:09
Il Tecnico, quando venne ad attivare la fibra a casa, mi disse che ero in derivata. Non sono molto ferrato e non capisco cosa significa essere in derivata. Da quello che ho capito, dovrei essere a circa 270 metri pedonali dall'ONU

Questi sono i dati della mia linea:

https://s17.postimg.org/4dgi6gb2z/VDSL.jpg (https://postimg.org/image/4dgi6gb2z/)

Un paio di settimane fa, avevo questi valori, prima che si disconnesse:

https://s10.postimg.org/7irjqe85h/VDSL2.png ('https://postimg.org/image/7irjqe85h/')

1) Sono valori buoni?
2) Per il 35b, ho buone speranze?

Spero che IRON o altri utenti esperti mi possano dare qualche delucidazione in merito.

ironmark99
23-04-2017, 10:13
Ci provo ho attenuazione in down 4.1db nella riga corrispondente a 5.1db (considerando il caso peggiore) ho un incremento (passando a 35b) di 215877 kbit/s, cioè avrei un incremento di 2,6Mbyte/s in pratica partendo dai miei attuali 8 Mbyte/s avrei una 100 mbit piena. Giusto?

Ti sei incasinato tra MBytes/s e kbit/s... Non è necessaria quella conversione. Il tuo modem ti da l'ottenibile in kbit/s, e ti dice 74112 (che sono 74,112 Mbit/s. dato che se non passi a Mbyte basta la divisione per 1000). La mia tabella ti da un guadagno di 215877 kbit/s che aggiunti ai tuoi 74112 kbit/s danno 289989 kbit/s, ossia 289Mbit/s... Sì, quasi 300Mbit/s! Poi il profilo te li limiterà a 200, e probabilmente la diafonia degli altri 35b sul tuo stesso cavo ridurrà ulteriormente questo valore, fin da subito o nel tempo. Ma direi che sei tra i fortunati a poter avere gran vantaggio sull'ottenibile DS dal profilo nuovo.

linus161
23-04-2017, 10:16
Ti sei incasinato tra MBytes/s e kbit/s... Non è necessaria quella conversione. Il tuo modem ti da l'ottenibile in kbit/s, e ti dice 74112 (che sono 74,112 Mbit/s. dato che se non passi a Mbyte basta la divisione per 1000). La mia tabella ti da un guadagno di 215877 kbit/s che aggiunti ai tuoi 74112 kbit/s danno 289989 kbit/s, ossia 289Mbit/s... Sì, quasi 300Mbit/s! Poi il profilo te li limiterà a 200, e probabilmente la diafonia degli altri 35b sul tuo stesso cavo ridurranno ulteriormente questo valore, fin da subito o nel tempo. Ma direi che sei tra i fortunati a poter avere gran vantaggio sull'ottenibile DS dal profilo nuovo.

ok grazie.

Yrbaf
23-04-2017, 10:17
Ci provo ho attenuazione in down 4.1db nella riga corrispondente a 5.1db (considerando il caso peggiore) ho un incremento (passando a 35b) di 215877 kbit/s, cioè avrei un incremento di 2,6Mbyte/s in pratica partendo dai miei attuali 8 Mbyte/s avrei una 100 mbit piena. Giusto?

Oppure di 26MB/s cioè quattro volte la mia velocità attuale?

mi sono incartato
26MB/s ovviamente.

Però solo finché sarai il solo a fare il 35b sul tuo armadio (e tra i tuoi vicini) e poi solo se Tim vendesse un profilo sbloccato (cosa che potrebbe fare visto che sulle Onu sta caricando anche profili a 350Mb circa), nella realtà con il profilo 216Mb pubblicizzato il tuo max teorico sarebbe proprio 216Mb totali (alias comprendendo quello che già hai ora) e l'incremento sarebbe di 17-18MB/s rispetto ad ora.

darth gaio
23-04-2017, 10:43
Ciao a tutti

attualmente i miei valori sono questi:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28017
Velocità massima di ricezione (Kbps): 76764
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -19.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 94
Total SES (Severely Errored Secs): 12
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75521

mentre quelli all'attivazione erano questi
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26986
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118662
SNR Upstream (dB): 8.3
SNR Downstream (dB): 10.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

Come si vede l'attenuazione non è cambiata, anzi era maggiore all'inizio rispetto ad ora, quindi la perdita di portante è tutta causata dalla diafona, come ho già appurato in qualche mio precedente post.

Quello che non capisco è la correlazione tra la tabella delle lunghezze redatta da @ironmark99, l'attenuazione rilevata dal mio modem Technicolor e la lunghezza del cavo effettivamente misurata da me; mi spiego.
Secondo la tabella con 8.5 di attenuazione dovrei essere a 250/400 metri a seconda del tipo di cavo, tuttavia la mia situazione è questa:

https://s23.postimg.org/m5wgmsazb/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/m5wgmsazb/)

tutto il percorso del cavo, completamente aereo, secondo google earth, è lungo 133 metri, a cui vanno sommati altri 16 metri per gli spostamenti verticali del cavo, dal livello del terreno al secondo piano circa e viceversa, quindi per un totale di circa 150 metri. li ho vericati personalmente, e corrisponde (metro più, metro meno)
i pallini rossi sono le derivazioni verso altri condomìni

come si spiega tale differenza di 100 metri? non ho idea esattamente di che cavo si tratti, ma è relativamente recente e si presenta come una guaina plastica di colore grigio chiaro che riduce progressivamente la sua sezione mano a mano che subisce delle derivazioni

potrei ottenere dei miglioramenti con il profilo 35b, almeno fintanto che rimango da solo ad averlo? come si vede, ho perso quasi 40 Mb di portante solo per diafonia... :muro:

edit: il tecnico che mi ha installato la linea VDSL mi ha confermato che, nonostante le derivazioni che subisce il cavo, io mi trovo su decade NON derivata

cloude27
23-04-2017, 11:08
Ciao.
Perdonate l'ignoranza ma....

Ho preso il fritz box 7490 , per collegarlo in cascata al Sercom di Tim mi basta collegare tramite cavo Lan porta Lan1 del Sercom con porta dsl/phone del fritz?

Grazie

ironmark99
23-04-2017, 11:20
Quello che non capisco è la correlazione tra la tabella delle lunghezze redatta da @ironmark99, l'attenuazione rilevata dal mio modem Technicolor e la lunghezza del cavo effettivamente misurata da me

...cut..

come si spiega tale differenza di 100 metri? non ho idea esattamente di che cavo si tratti, ma è relativamente recente e si presenta come una guaina plastica di colore grigio chiaro che riduce progressivamente la sua sezione mano a mano che subisce delle derivazioni
...cut...
edit: il tecnico che mi ha installato la linea VDSL mi ha confermato che, nonostante le derivazioni che subisce il cavo, io mi trovo su decade NON derivata

Vuole solo dire che hai un cavo diverso dai due più diffusi da me usati nella conversione attenuazione-lunghezza, oppure che contrariamente a quanto ti è stato detto sei in derivata (che mi sembra la cosa più probabile).

potrei ottenere dei miglioramenti con il profilo 35b, almeno fintanto che rimango da solo ad averlo? come si vede, ho perso quasi 40 Mb di portante solo per diafonia...

Mannaggia amme quando mi è venuto in mente di pubblicare sta tabella! :D :D :D

Ragazzi, non capisco!!!

COSA NON È CHIARO NEL FATTO CHE È LA ATTENUAZIONE A FARE FEDE

Se hai 8.5dB di attenuazione la mia tabella ti da un incremento di 143Mbit/s (sino a che resti da solo in 35b). Non sono sufficienti? :stordita:

XNeon
23-04-2017, 11:29
Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! :D)

Colgo anche l'occasione per segnalare che ho modificato la tabella, dato che da alcuni commenti è emerso che non fosse sufficientemente chiaro che è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. Ho quindi spostato la attenuazione in prima colonna e, oltre alla lunghezza equivalente di un cavo da 0.4mm, ho aggiunto quella di un cavo da 0.6mm.

Per vostra comodità (visto che molti non leggono neppure poche pagine precedenti prima di fare domande :)) ripubblico qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.
A me il technicolor​ mostra 12.2 ma tu mi hai detto che ho uno 0.4, la distanza penso tu la ricordi...

spillo33
23-04-2017, 11:35
ciao ragazzi, da quel che ho capito da me stanno effettuando lavori di fibra ottica direttamente alla centrale, perche siamo tutti in rigida, difatti partendo dalla centrale lungo lo scavo realizzato in strada, sono presenti 3 tombini infratel, fino a che lo scavo non "termina" in due tombini telecom al altezza di un incrocio.
Vorrei chiedervi, il segnale internet che passerà, passerà tramite rame fino alla centrale e da li comincerà a viaggiare su fibra ottica, oppure il segnale su rame viaggerà fino ai due tombini presenti all incrocio da dove inizia lo scavo, e procederà fino in centrale tramite la dorsale di fibra posata?

ironmark99
23-04-2017, 12:19
A me il technicolor​ mostra 12.2 ma tu mi hai detto che ho uno 0.4, la distanza penso tu la ricordi...

Si, ricordo questo scambio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44587608&postcount=87626).

Quella attenuazione di 12.2 è sempre stata sospetta. Se nella tabella usi 16dB infatti l'ottenibile del 35b torna con quanto ti avevo detto allora. Tra l'altro nel tuo caso avevo proprio usato i dati del tuo HLOG in simulazione e dunque è più affidabile quel risultato che quello desumibile da qualsiasi tabella (che non può che essere ben più approssimata).

Resta sempre il dubbio del perché ci sia quella differenza tra 12 e 16 dB, cosa tra l'altro venuta fuori anche nel cercare di comprendere come misuri l'attenuazione il Sercomm, discussione in cui era coinvolto anche MiloZ e della quale mi pare non siamo venuti a capo.

Sniper88
23-04-2017, 12:35
Il Tecnico, quando venne ad attivare la fibra a casa, mi disse che ero in derivata. Non sono molto ferrato e non capisco cosa significa essere in derivata. Da quello che ho capito, dovrei essere a circa 270 metri pedonali dall'ONU

Questi sono i dati della mia linea:

https://s17.postimg.org/4dgi6gb2z/VDSL.jpg (https://postimg.org/image/4dgi6gb2z/)

Un paio di settimane fa, avevo questi valori, prima che si disconnesse:

https://s10.postimg.org/7irjqe85h/VDSL2.png ('https://postimg.org/image/7irjqe85h/')

1) Sono valori buoni?
2) Per il 35b, ho buone speranze?

Spero che IRON o altri utenti esperti mi possano dare qualche delucidazione in merito.

Ironmark99, mi affido alla tua sapienza :D

LordSilver
23-04-2017, 12:45
Ironmark99, mi affido alla tua sapienza :D

Se leggevi una pagina indietro ha pubblicato una tabella per tutte le attenuazioni e il guadagno teorico massimo in 35b proprio per evitare di avere mille richieste del genere.

Sniper88
23-04-2017, 12:48
Se leggevi qualche pagina indietro ha pubblicato una tabella per tutte le attenuazioni e il guadagno teorico massimo in 35b proprio per evitare di avere mille richieste del genere.

Ho letto, Lord. Ho letto. Ma, se leggi bene, ho chiesto anche qualche delucidazione in merito alla DERIVATA. Volevo che leggesse i miei valori e confermasse/smentisse le parole del tecnico in merito alla derivata, oltre, ovviamente a fornirmi una valutazione riguardante i miei valori. :)

darth gaio
23-04-2017, 13:00
Vuole solo dire che hai un cavo diverso dai due più diffusi da me usati nella conversione attenuazione-lunghezza, oppure che contrariamente a quanto ti è stato detto sei in derivata (che mi sembra la cosa più probabile).



Mannaggia amme quando mi è venuto in mente di pubblicare sta tabella! :D :D :D

Ragazzi, non capisco!!!

COSA NON È CHIARO NEL FATTO CHE È LA ATTENUAZIONE A FARE FEDE

Se hai 8.5dB di attenuazione la mia tabella ti da un incremento di 143Mbit/s (sino a che resti da solo in 35b). Non sono sufficienti? :stordita:

Ciao,
leggo sempre con attenzione tutti i tuoi post sempre ben argomentati scientificamente
Ho solo approffittato della tua tabella per togliermi alcuni dubbi sulle reali prestazioni della mia linea, che non mi convincevano data la quasi certezza della lunghezza del cavo misurata da me e da quanto mi disse il tecnico all'epoca della attivazione
Ora questi dubbi sono stati fugati, visto che non credo che il cavo percorra una distanza di 100 metri nel breve tratto di 10 metri che percorre sottoterra, quindi è chiaro che il tecnico ha detto una cosa errata, o non sapesse cosa dire e ha detto la prima che gli veniva in mente.
Di solito non sono una persona che si accontenta dei risultati (in questo caso leggasi valori di connessione ottenibili/ottenuti) ma cerca di capire il perchè delle cose per, se possibile, provare una soluzione migliorativa (ad esempio togliere i 15 metri di prolunga che collegano la presa telefonica al modem, anche se credo cambi solo qualche decimale di attenuazione).

Saluti

XNeon
23-04-2017, 13:06
Si, ricordo questo scambio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44587608&postcount=87626).

Quella attenuazione di 12.2 è sempre stata sospetta. Se nella tabella usi 16dB infatti l'ottenibile del 35b torna con quanto ti avevo detto allora. Tra l'altro nel tuo caso avevo proprio usato i dati del tuo HLOG in simulazione e dunque è più affidabile quel risultato che quello desumibile da qualsiasi tabella (che non può che essere ben più approssimata).

Resta sempre il dubbio del perché ci sia quella differenza tra 12 e 16 dB, cosa tra l'altro venuta fuori anche nel cercare di comprendere come misuri l'attenuazione il Sercomm, discussione in cui era coinvolto anche MiloZ e della quale mi pare non siamo venuti a capo.
Uhm so solo che il tecnico dal suo g modem vedeva anche lui in attenuazione 12.3 circa. Il kl0 ho dimenticato di guardarlo ma mi sembra sia circa 10.5/11dB. O la mia coppia è molto rumorosa (e magari con un cambio salgo sopra i 100 di portante) oppure il tutto rimane un mistero. Ho portato il modem da qualsiasi altro mio amico in fibra, e quest'ultimo da sempre 4/5dB in più della attenuazione del technicolor (quindi la ds1). Su 7 persone, 7 hanno avuto questo incremento con il cambio modem. Dunque probabilmente il Sercomm non usa un metodo di calcolo a noi conosciuto.

spillo33
23-04-2017, 13:19
ciao ragazzi, da quel che ho capito da me stanno effettuando lavori di fibra ottica direttamente alla centrale, perche siamo tutti in rigida, difatti partendo dalla centrale lungo lo scavo realizzato in strada, sono presenti 3 tombini infratel, fino a che lo scavo non "termina" in due tombini telecom al altezza di un incrocio.
Vorrei chiedervi, il segnale internet che passerà, passerà tramite rame fino alla centrale e da li comincerà a viaggiare su fibra ottica, cioè lo scavo effettuato serve solo a fare si che la centrale sia collegata con un altra centrale tramite fibra, oppure il segnale viaggerà su rame fino ai due tombini presenti all incrocio da dove inizia lo scavo, e procederà fino in centrale tramite la dorsale di fibra posata? (Cioè 50/50)

Up vi prego ragazzi nessuno saprebbe rispondermi anche a grandi linee dando un proprio parere, perchè io di ste robe non sono proprio esperto, grazie in anticipo

Skorpion24
23-04-2017, 13:29
Io continuo a non capire il numero del mio armadio, so qual'è perchè è proprio sopra casa sono a 50m circa, l'adesivo dice 29, alcuni siti dove si controllano i dati dicono 19 :confused:

AtTiLa`
23-04-2017, 14:20
Chiedo a chi è più ferrato di me:
Avere il contratto fibra ancora a 30 può avere sullo spettro di un fritz un buco enorme tra i 9 e i 14 Mhz??
Chiarisco con foto:
http://imgur.com/a/vzdi4

Braccop
23-04-2017, 14:34
Io continuo a non capire il numero del mio armadio, so qual'è perchè è proprio sopra casa sono a 50m circa, l'adesivo dice 29, alcuni siti dove si controllano i dati dicono 19 :confused:

il fatto che tu abbia un armadio a 50m non significa che tu sia collegato a quello...

sinatra1
23-04-2017, 15:29
Grazie come sempre Iron :)
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?

Certo, potrei guardare la velocità corrente al momento dell'attivazione (avevo 100000 kbps in down) che mi porrebbe ad attenuazione 15.3 db, ma tanto per sicurezza (o per negare la triste verità, visto che in realtà sarei a 277 metri, probabilmente a questo punto sono in derivata), c'è modo per fare più o meno una conversione fra valori di attenuazione del Sercomm e del Tecnicolor?

a me il Sercomm dà 16,4 e l'Asus 10,3 o 11,3 a seconda dei settaggi.. !:cool:

giovanni69
23-04-2017, 17:43
Grazie come sempre Iron :)
Una domanda però: io ho il Sercomm, che a quanto ho capito segnala valori di attenuazione più alti... Come posso fare a convertire i miei valori a quelli della tua tabella per vedere le mie condizioni?

Certo, potrei guardare la velocità corrente al momento dell'attivazione (avevo 100000 kbps in down) che mi porrebbe ad attenuazione 15.3 db, ma tanto per sicurezza (o per negare la triste verità, visto che in realtà sarei a 277 metri, probabilmente a questo punto sono in derivata), c'è modo per fare più o meno una conversione fra valori di attenuazione del Sercomm e del Tecnicolor?

Tieni conto che un 12.5 di attenuazione sul Sercomm è circa un 8.6 sul Technicolor (almeno da me che sono pure in una derivata con 180m di cui 120 doppino standard e 60 autoportante) . Fai una proporzione ed approssima spannometricamente il tuo valore sul Sercomm reale (ma un 15.3dB attenuazione non significa automaticamente 100000 kbps come sembri inferire). E su un Asus l'attenuazione della mia linea è attorno a 7.4/8.5, a seconda delle impostazioni.

Artanis
23-04-2017, 18:46
Giovanni69 e sinatra1 grazie per i vostri dati :)

Dunque, giusto per info anche agli altri:

Ho 16,6 db di attenuazione con il Sercomm, quindi il Tecnicolor dovrebbe segnare circa 11 db.

Oppure, facendo dei vari raffronti con il modem Asus che segnalate voi, un valore compreso fra 9 e 11 db :-)

Grazie!

King_Of_Kings_21
23-04-2017, 19:14
Qual è il rapporto fra attenuazione sul Sercomm e sugli altri modem? Ho 11.3 dB col Sercomm con un po' di diafonia (originalmente avevo 124 Mb in down, ora sui 103).

KJx89
23-04-2017, 19:15
Lo puoi calcolare da te usando la tabella che ho pubblicato ieri (e magari leggerti anche qualche pagina indietro, perché no! :D)

Colgo anche l'occasione per segnalare che ho modificato la tabella, dato che da alcuni commenti è emerso che non fosse sufficientemente chiaro che è la ATTENUAZIONE e non i metri ad essere determinanti. Ho quindi spostato la attenuazione in prima colonna e, oltre alla lunghezza equivalente di un cavo da 0.4mm, ho aggiunto quella di un cavo da 0.6mm.

Per vostra comodità (visto che molti non leggono neppure poche pagine precedenti prima di fare domande :)) ripubblico qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

P.S. L'attenuazione media DS1 è quella mostrata dal Tecnicolor. Spero inoltre sia chiaro che si tratta di simulazioni valide sotto certe condizioni. Essere SENZA DIAFONIA è la principale, e i tipi di cavo (intesi come andamento della attenuazione in frequenza) rappresentano un'altra condizione determinante. In ogni caso l'incremento possibile dato dal passare al 35b da un 17a è quello nella colonna più a destra, e dovrebbe essere abbastanza attendibile quando si è il primo cliente del proprio cavo ad averlo ottenuto.

Ma 'sti valori chi li ha scritti??? Possibile che io con 17db di attenuazione in down vada a 42/10? Capisco la diafonia eh, ma è metà di quanto scritto.
Saluti
Kappa

Yrbaf
23-04-2017, 19:58
Beh si la diafonia può anche dimezzare (in alcuni casi pessimi anche leggermente oltre la metà, alias linee da 100Mb teorici che vanno a 45Mb).
Considera che magari gente che va 70Mb ha magari in tabella valori oltre 120-125Mb.
Solo che loro probabilmente fanno, errando, 100-70Mb e dicono "dai ho perso solo 30Mb, tanto ma almeno non si è dimezzato" :D

Con questo non dico il tuo caso sia per forza solo diafonia, andrebbe analizzato caso per caso, però un dimezzamento da diafonia è possibile (per chi sta a distanza medie, chi è vicino o chi è lontano la subisce, come %, di meno invece)

giovanni69
23-04-2017, 22:45
Qual è il rapporto fra attenuazione sul Sercomm e sugli altri modem? Ho 11.3 dB col Sercomm con un po' di diafonia (originalmente avevo 124 Mb in down, ora sui 103).

Vedi il post prima del tuo... e qualche post prima. Avrai circa tra 7 e 7.5 equivalenti di un Technicolor ma molto a spanne.

ironmark99
23-04-2017, 22:45
Ma 'sti valori chi li ha scritti???

Piacere, ironmark99... :mano: Non li ho solo scritti, li ho proprio calcolati con simulazioni varie.

Possibile che io con 17db di attenuazione in down vada a 42/10? Capisco la diafonia eh, ma è metà di quanto scritto

Si, possibile. Molto possibile... POSSIBILISSIMO.
Esattamente come è più che verificato che senza diafonia si vada molto vicino alle velocità scritte in tabella.
Solo che "senza diafonia" è una situazione univoca e ben determinabile, mentre "con diafonia" è una condizione oltremodo variabile e vaga, modellizzabile solo utilizzando dati statistici (quindi con risultati del tipo "il 95% dei casi sarà migliore di tot, il 50% migliore di tot+X, etc").

In ogni caso ci sarà qualcuno pronto a criticare qualsiasi numero venga scritto, da un lato per dire "Non ci credo perché io vado molto meglio" dall'altro per farti pesare di aver dato dei numeri troppo ottimistici. Il più delle volte poi senza neppure aver letto bene e ben interpretato le tabelle...

Ora io mi prendo qualche giorno di pausa dal forum, un po' perché ho molte altre cose più "vitali" e urgenti da fare, un po' per riflettere su quanto abbia senso sbattersi a fare calcoli per poi essere aggrediti con supponenza quando non piacciono i risultati...

giovanni69
23-04-2017, 22:48
Non posso che ringraziarti a nome di molti utenti; la tua frustrazione è comprensibile e purtroppo hai ragione ironmark99. :ave:

KJx89
23-04-2017, 23:54
Piacere, ironmark99... :mano: Non li ho solo scritti, li ho proprio calcolati con simulazioni varie.



Si, possibile. Molto possibile... POSSIBILISSIMO.
Esattamente come è più che verificato che senza diafonia si vada molto vicino alle velocità scritte in tabella.
Solo che "senza diafonia" è una situazione univoca e ben determinabile, mentre "con diafonia" è una condizione oltremodo variabile e vaga, modellizzabile solo utilizzando dati statistici (quindi con risultati del tipo "il 95% dei casi sarà migliore di tot, il 50% migliore di tot+X, etc").

In ogni caso ci sarà qualcuno pronto a criticare qualsiasi numero venga scritto, da un lato per dire "Non ci credo perché io vado molto meglio" dall'altro per farti pesare di aver dato dei numeri troppo ottimistici. Il più delle volte poi senza neppure aver letto bene e ben interpretato le tabelle...

Ora io mi prendo qualche giorno di pausa dal forum, un po' perché ho molte altre cose più "vitali" e urgenti da fare, un po' per riflettere su quanto abbia senso sbattersi a fare calcoli per poi essere aggrediti con supponenza quando non piacciono i risultati...

Ti chiedo scusa, piu' che con te me la prendo con la qualita' della mia linea. Inoltre ero nervoso perche' non mi fanno una bolletta giusta. Oggi e' arrivata con attivazione di 49 euro da pagare nonostante abbia sottoscritto il contratto a settembre con attivazione gratuita.
Saluti
Kappa

Fluminus
24-04-2017, 00:44
Richiesta il 18/4 e attivata il 22/4 tempi record!!!! Armadio pianificato per aprile e gia in upgrade a 200. Sono commosso......
questi i valori

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
38273 [kbps] / 121279 [kbps]
Margine di rumore
14.2 [dB] / 13 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.8 [dBm] / 13 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.3 [dB]

Credo sia ottima come connessione per me che sono passato da una pseudo 20 mega che in realta andava a 6.....che dire non sono abituato.

allego uno speed test
http://www.speedtest.net/my-result/6242454178
Quello che non capisco e perche in down c'e' questa grossa differenza dal valore di aggancio portante? E normale?

superds
24-04-2017, 00:59
Richiesta il 18/4 e attivata il 22/4 tempi record!!!!
..
Quello che non capisco e perche in down c'e' questa grossa differenza dal valore di aggancio portante? E normale?
Con buone probabilità hai la scheda di rete 10/100 e/o non impostata gigabit.

ironmark99
24-04-2017, 07:46
Ti chiedo scusa, piu' che con te me la prendo con la qualita' della mia linea. Inoltre ero nervoso perche' non mi fanno una bolletta giusta. Oggi e' arrivata con attivazione di 49 euro da pagare nonostante abbia sottoscritto il contratto a settembre con attivazione gratuita.
Saluti
Kappa

:mano: Ti chiedo scusa anche io... Neppure io ce l'ho con qualcuno in particolare (e non certamente con la tua persona), quanto piuttosto con l'insieme di quei non pochi che usano il forum come uno "sfogatoio" delle loro critiche "acritiche", senza fare il minimo sforzo per cercare di comprendere i complessi fenomeni che regolano un sistema trasmissivo così articolato e difficoltoso come il VDSL.

Detto ciò, devo comunque allontanarmi per un certo periodo dal forum. La vita non è fatta di solo VDSL... :D

Come regalo di "Liberazione" accludo questa tabella, dedicata a coloro che si sentono sfortunati. Ovviamente si tratta di simulazioni, di cui mi assumo la responsabilità, ma sempre con tutti i limiti delle simulazioni.

Buon VDSL a tutti.

http://www.fmar.it/images/interventi/Prestazioni_VDSL_con_diafonia.png

caccapupu91
24-04-2017, 07:57
"Ciao, da verifiche sulla tua linea è presente il nuovo SMART Modem il quale ha supporto per offerte con connettività fino a 500 Mbps. Buona serata."

Ho il solito Sercomm vd625, che burloni :asd:

Besk
24-04-2017, 08:24
Ma la diafonia aumenta ogni volta ad ogni attivazione dei vicini oppure dopo un po' si raggiunge un limite dove non si può scendere?
Io sono passato da 55 mega del primo mese in cui ero il primo attivato a 46 di ora.

Nel mio fritz ho:
margine rapporto segnale rumore
Direzione ricezione: 13 dB
Direzione invio: 23 dB

Attenuazione linea:
Direzione di ricezione: 20 dB
Direzione di invio; 36 dB

Cabinet dai 400 ai 500 metri

Busone di Higgs
24-04-2017, 09:03
Come regalo di "Liberazione" accludo questa tabella, dedicata a coloro che si sentono sfortunati. Ovviamente si tratta di simulazioni, di cui mi assumo la responsabilità, ma sempre con tutti i limiti delle simulazioni.

Simulata o non simulata, ci voleva veramente questa tabella, anche perche perche' dimostra quanto il blocco del vectoring sta danneggiando gli utenti vdsl.

Step AsR
24-04-2017, 09:12
"Ciao, da verifiche sulla tua linea è presente il nuovo SMART Modem il quale ha supporto per offerte con connettività fino a 500 Mbps. Buona serata."

Ho il solito Sercomm vd625, che burloni :asd:

Evidentemente non sanno nemmeno la differenza tra FTTC e FTTH. E lavorano pure.

x9drive9in
24-04-2017, 09:31
Evidentemente non sanno nemmeno la differenza tra FTTC e FTTH. E lavorano pure.
Figurati, io sono da anni con contratto adsl a 20 mega (prima Tim poi fastweb), ho tentato di passare alla fibra ma per un loro errore risultavo coperto e non lo ero, alle mie lamentele hanno risposto dal nulla "Ti confermiamo che sei raggiunto da adsl a 7 mega" insistendo e negando l'evidenza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Noisemaker
24-04-2017, 09:47
Ragazzi ma anche a voi capita di non riuscire più ad entrare in mytim fisso con username e passwd?

Facendo il login da casa con il numero entra ma non si possono visualizzare le fatture in dettaglio.

Il login non funziona neanche effettuando il recupero passwd, come si può risolvere?

L_Rogue
24-04-2017, 10:00
Ragazzi ma anche a voi capita di non riuscire più ad entrare in mytim fisso con username e passwd?

Facendo il login da casa con il numero entra ma non si possono visualizzare le fatture in dettaglio.

Il login non funziona neanche effettuando il recupero passwd, come si può risolvere?

E' un problema ricorrente da almeno 10 giorni per molti utenti.

Da me si è risolto "per miracolo" come ogni volta che cambiano il sito.

Ce ne vuole di pazienza col MyTim... :mad:

giovanni69
24-04-2017, 10:05
E' successo a diversi utenti a partire dal 10/4, data di cambiamento del link di accesso. Chiama il 187, spiega il problema. Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44679429&postcount=1484).

xveilsidex
24-04-2017, 10:11
Ragazzi ma anche a voi capita di non riuscire più ad entrare in mytim fisso con username e passwd?

Facendo il login da casa con il numero entra ma non si possono visualizzare le fatture in dettaglio.

Il login non funziona neanche effettuando il recupero passwd, come si può risolvere?

Si "autorisolve". Avevo lo stesso problema.
Ho contattato l'assistenza su fb ma chiedevo BASTONI e questi capivano COPPE.. dopo due giorni ho riprovato e funzionava di nuovo!

Richiesta il 18/4 e attivata il 22/4 tempi record!!!!

Idem : 4 GG lavorativi per nuova linea. Fatta richiesta il 19 appuntamento con il tecnico domani, 26!

Una domanda : SOLITAMENTE I TECNICI SONO PUNTUALI NEL RISPETTARE L'ORARIO DI APPUNTAMENTO??

giovanni69
24-04-2017, 10:16
Detto ciò, devo comunque allontanarmi per un certo periodo dal forum. La vita non è fatta di solo VDSL... :D

Come regalo di "Liberazione" accludo questa tabella...cut...
Buon VDSL a tutti.


Spero che sia solo un arrivederci!!! :D

Detto questo, in attesa che ritorni ironmark99, c'è qualcuno che potrebbe spiegare il senso completo, articolato di quella tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44689865&postcount=89870)? Rappresentano le condizioni peggiori possibili per il sfortunati che soffrono di diafonia dovuta al 50% da ADSL ed al 50% da VDSL?
Tra le altre cose, non capisco quel primo primo valore >=71950 che sembra coincidere con un utente ipotetico, ideale presso l'ONU avendo cavo di lunghezza 0m, quindi senza utilizzo di rame ed in teoria non dovrebbe soffrire di diafonia rispetto ad altre utenze. :confused:

xveilsidex
24-04-2017, 10:29
Spero che sia solo un arrivederci!!! :D

Tra le altre cose, non capisco quel primo primo valore >=71950 che sembra coincidere con un utente ipotetico, ideale presso l'ONU avendo cavo di lunghezza 0m, quindi senza utilizzo di rame ed in teoria non dovrebbe soffrire di diafonia rispetto ad altre utenze. :confused:
L'unica volta che ho visto 0 anzi, 0.1 è stato dal telefono di un tecnico tim che mi mostrava l'attenuazione in centrale XD

Noisemaker
24-04-2017, 10:34
Si "autorisolve". Avevo lo stesso problema.
Ho contattato l'assistenza su fb ma chiedevo BASTONI e questi capivano COPPE.. dopo due giorni ho riprovato e funzionava di nuovo!


Dopo reset password?

xveilsidex
24-04-2017, 10:39
Dopo reset password?
Il reset non me lo faceva fare perchè diceva che non riconosceva il codice fiscale! Ora riconosce sia il cf che la pwd !

Cmq non so se sia una coincidenza ma ho notato che (almeno qui da me )ai cabinet pronti per la vendibilità applicano l'adesivo "qui fibra ottica " e il numero dell'arl.

tommy20
24-04-2017, 10:58
Buongiorno,
Da qualche giorno mi sono accorto che sul sito tim inserendo il mio numero di telefono per provare "l' analisi di vendibilità" sulla 100 m mi viene scritto "servizio da verificare in campo".
Sul sito wholesale risulta la mia centrale in pianificazione per i 200 M a giugno(Ad aprile era in pianificazione la 100 e i lavori sono stati terminati a marzo)
Mentre la centrale risulta in pianificazione ad aprile con i file aggiornati al 18 aprile.
Dite che posso provare ad attivarla oppure ancora c' è da aspettare?

ironmark99
24-04-2017, 11:52
Spero che sia solo un arrivederci!!! :D

Detto questo, in attesa che ritorni ironmark99, c'è qualcuno che potrebbe spiegare il senso completo, articolato di quella tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44689865&postcount=89870)? Rappresentano le condizioni peggiori possibili per il sfortunati che soffrono di diafonia dovuta al 50% da ADSL ed al 50% da VDSL?
Tra le altre cose, non capisco quel primo primo valore >=71950 che sembra coincidere con un utente ipotetico, ideale presso l'ONU avendo cavo di lunghezza 0m, quindi senza utilizzo di rame ed in teoria non dovrebbe soffrire di diafonia rispetto ad altre utenze. :confused:

Si, scusate stamani ero molto di corsa ché mi attendeva l'idraulico alla nuova casa.

Sono le condizioni per gli utenti che stanno su un cavo da 100cp riempito con il 50% di ADSL e il 50% di VDSL, con una diafonia media pari al 95mo percentile delle statistiche. Attenzione che ciò non vuole dire che quelle sono il 95% del valore pessimo (altrimenti sarebbe banale calcolare le pessime in assoluto, peggiorandole del rimanente 5%). Vuole dire che un 5% di utenze può avere condizioni anche MOLTO peggiori (chessò la metà o meno di quegli ottenibili) perché la diafonia è un fenomeno un po' come il rumore: è possibile calcolarne l'impatto statistico, ma non sapere quale possa essere il valore puntuale. Qualsiasi valore massimo è sempre possibile, con una percentuale di probabilità decrescente al crescere del valore (su un numero illimitato di campioni).

Per quel che riguarda la prestazione a 0 metri il numero che c'era in tabella si riferiva alla minima lunghezza che il simulatore è in grado di calcolare (zero è sempre un numero un po' ostico nei calcoli complessi). L'ho sostituito con l'ottenibile senza attenuazione nè diafonia.

Ora devo proprio scappare...

lesotutte77
24-04-2017, 11:55
Ragazzi ma anche a voi capita di non riuscire più ad entrare in mytim fisso con username e passwd?

Facendo il login da casa con il numero entra ma non si possono visualizzare le fatture in dettaglio.

Il login non funziona neanche effettuando il recupero passwd, come si può risolvere?


prova da qui :

https://auth.tim.it/dcareg/public/login

xveilsidex
24-04-2017, 12:09
Ragazzi sono attestato al cabinet 347 , secondo voi sono in derivata?
La prima foto si riferisce alla chiostrina all'interno del portone
La seconda foto è ciò che trovo in strada!
http://i64.tinypic.com/33jn14i.jpg
http://i64.tinypic.com/2l9ku89.jpg

foxtre
24-04-2017, 12:12
I dslam sono già presenti all'Interno dei sopralzi quando vengono installati sopra gli armadi?


Inviato via Tapatalk

Noisemaker
24-04-2017, 12:14
prova da qui :

https://auth.tim.it/dcareg/public/login
Attenzione! Login errata
Username/Password non corrette.

Hai un numero limitato di tentativi dopo i quali l'account verrà bloccato.:mbe:

tolwyn
24-04-2017, 12:14
io lì vedo due distributori distinti, entrambi afferenti all'arl 347, con decadi differenti

nel secondo distributore forse è derivata la prima decade, non si capisce se i segni a fianco siano voluti o casuali

vvalla356
24-04-2017, 12:28
Buongiorno a tutti sto seguendo da poco il forum visto l'installazione degli onu nel mio paese. Purtroppo il cabinet in cui sono attestato dista 900 mt pedonali circa da casa mia , ho speranze di avere una connessione decente?? Adesso ho 5 Mega con tim essendo a 4km circa dalla centrale mi basterebbero​ anche i 30 mega. Grazie

Cryxill
24-04-2017, 12:43
Ragazzi, da pochi giorni, in teoria dovrei avere la copertura della Fibra Ottica della TIM, dato che hanno attivato l'armadio relativo alla mia zona. (OT PS. Sono già coperto da Vodafone)

C'è un piccolo problema, nella mia via, non arriva la fibra, invece nelle vie vicine, anche a pochi metri di distanza, c'è la copertura.

Conviene che aspetto che aggiornino le coperture (in teoria domani, o più tardi), oppure devo chiamare alla TIM per saperne di più?

Ho letto che anche altra gente ha avuto questo problema, e che si parlava di un problema del database, che non è aggiornato.

tolwyn
24-04-2017, 12:45
Ragazzi sono attestato al cabinet 347 , secondo voi sono in derivata?
La prima foto si riferisce alla chiostrina all'interno del portone


come già detto sono due distributori distinti, visto che il primo è all'interno del tuo portone di casa, direi che sei attestato lì, pertanto non sei in derivata

Digitalone
24-04-2017, 12:51
I dslam sono già presenti all'Interno dei sopralzi quando vengono installati sopra gli armadi?


Non sono sicuro ma direi di sì, altrimenti non avrebbe senso installarli.

giovanni69
24-04-2017, 12:54
Chiarissimo, ironmark99! Grazie.

xveilsidex
24-04-2017, 12:58
come già detto sono due distributori distinti, visto che il primo è all'interno del tuo portone di casa, direi che sei attestato lì, pertanto non sei in derivata

Perfetto, Ti ringrazio!

coccola
24-04-2017, 13:06
file aggiornati

Gio_87
24-04-2017, 14:08
Io vedo quelli vecchi sinceramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cryxill
24-04-2017, 14:18
Anch'io vedo quelli vecchi

Yrbaf
24-04-2017, 14:37
Beh no, non recenti ma non vecchi.

Ho appena scaricato il file ed è del 21 Apr (quindi Ven) però è più recente di quello precedente che era Mar 18 Apr.
Quindi hanno fatto un agg. dopo solo 3gg dal file precendete (forse per coprire un eventuale ponte del 25 Apr).

Ah mancano tutti i colori in questo file, però la logica è la stessa (aggiunte o modifiche in fondo)

King_Of_Kings_21
24-04-2017, 15:18
Venerdì se non sbaglio i file erano solo stati riorganizzati.

verris
24-04-2017, 15:47
Richiesta il 18/4 e attivata il 22/4 tempi record!!!! Armadio pianificato per aprile e gia in upgrade a 200. Sono commosso......
questi i valori

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
38273 [kbps] / 121279 [kbps]
Margine di rumore
14.2 [dB] / 13 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.8 [dBm] / 13 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.7 [dB] / 9.3 [dB]

Credo sia ottima come connessione per me che sono passato da una pseudo 20 mega che in realta andava a 6.....che dire non sono abituato.

allego uno speed test
http://www.speedtest.net/my-result/6242454178
Quello che non capisco e perche in down c'e' questa grossa differenza dal valore di aggancio portante? E normale?Anche a me succede la tua stessa cosa come da parametri che allego, mentre prima con l'adsl che ero a 7 mega scaricavo a 7 mega
http://www.speedtest.net/my-result/6244042891

diaretto
24-04-2017, 15:53
Anche a me succede la tua stessa cosa come da parametri che allego, mentre prima con l'adsl che ero a 7 mega scaricavo a 7 mega
http://www.speedtest.net/my-result/6244042891

L'overhead del 7-8% è sempre presente. Fate conto che con portante di 108Mb pieni il massimo che ho visto da speedtest è 99-100Mb.

Questo risultato dipende dalla vostra rete interna oltreutto, perchè se avete solo schede di rete (molto frequente nei portatili anche nuovi per esempio) da 100Mb e non da 1Gbit interviene l'ulteriore overhead su 100Mb e non su 108.

Il risultato comunque se non sbaglio dipende anche dal particolare NAS sul quale siete attestati.

P.S: ancora più in generale gli speedtest non sono molto affidabili.

tolwyn
24-04-2017, 15:58
Il risultato comunque se non sbaglio dipende anche dal particolare NAS sul quale siete attestati.

da quanto so anche io, confermo

P.S: ancora più in generale gli speedtest non sono molto affidabili.

beh dai diciamo che finché si sta su valori di banda modesti come le vdsl 100/20 sono sufficientemente significativi...anche se poi insomma c'è dietro tutto un mondo di cose da valutare in ogni caso

verris
24-04-2017, 15:58
L'overhead del 7-8% è sempre presente. Fate conto che con portante di 108Mb pieni il massimo che ho visto da speedtest è 99-100Mb.

Questo risultato dipende dalla vostra rete interna oltreutto, perchè se avete solo schede di rete (molto frequente nei portatili anche nuovi per esempio) da 100Mb e non da 1Gbit interviene l'ulteriore overhead su 100Mb e non su 108.

Il risultato comunque se non sbaglio dipende anche dal particolare NAS sul quale siete attestati.

P.S: ancora più in generale gli speedtest non sono molto affidabili.Comunque io non ho portatile ma pc fisso e la scheda di rete è ad 1.0 Gbps. Grazie per la risposta

diaretto
24-04-2017, 16:05
Comunque io non ho portatile ma pc fisso e la scheda di rete è ad 1.0 Gbps. Grazie per la risposta

Beh, allora sei semplicemente su un NAS "sfortunato".

Hai provato anche con la versione beta di speedtest, quella in HTML5?

Comunque giovanni69 aveva raccolto un bel post di come "preparare" il proprio pc ad uno speedtest, al meglio; se lo potesse riproporre sarebbe molto gradito.

EDIT: @verris però scusami, il server di Caltagirone non mi sembra molto affidabile eh! Un buon test andrebbe fatto su server TIM di Roma o Milano! Posto che potrebbe non cambiare nulla, però se uno fa pure il test su server sperduti si va dalla padella nella brace.

tolwyn
24-04-2017, 16:07
comunque la soluzione migliore per un test di banda su strada affidabile e realistico rimane iperf

verris
24-04-2017, 16:17
Beh, allora sei semplicemente su un NAS "sfortunato".

Hai provato anche con la versione beta di speedtest, quella in HTML5?

Comunque giovanni69 aveva raccolto un bel post di come "preparare" il proprio pc ad uno speedtest, al meglio; se lo potesse riproporre sarebbe molto gradito.

EDIT: @verris però scusami, il server di Caltagirone non mi sembra molto affidabile eh! Un buon test andrebbe fatto su server TIM di Roma o Milano! Posto che potrebbe non cambiare nulla, però se uno fa pure il test su server sperduti si va dalla padella nella brace.Si l'ho fatto anche su Roma e Milano e cambia poco

verris
24-04-2017, 16:23
comunque la soluzione migliore per un test di banda su strada affidabile e realistico rimane iperfSe per iperf intendi questo:https://www.nperf.com/fr/
effettivamente mi esce con questo test 101.8 in download e 20.50 in upload

tolwyn
24-04-2017, 16:30
intendo un test fatto con iperf3 direttamente da cli, con un comando tipo

iperf3 -c <host> -p 5200 -t 600 -f m -R -4 -P 5

quello che hai linkato tu mi pare uno dei tanti frontend web che si appoggiano poi ai canoninci server speedtest (ho provato poco fa e mi dava eolo su milano ad esempio)

foxtre
24-04-2017, 17:42
Non sono sicuro ma direi di sì, altrimenti non avrebbe senso installarli.



Lo chiedo perché sono stati installati oggi su armadi pianificati per giugno.
Staranno lì a fare la muffa per 2 mesi? 😄


Inviato via Tapatalk

giovanni69
24-04-2017, 17:47
Beh, allora sei semplicemente su un NAS "sfortunato".

Hai provato anche con la versione beta di speedtest, quella in HTML5?

Comunque giovanni69 aveva raccolto un bel post di come "preparare" il proprio pc ad uno speedtest, al meglio; se lo potesse riproporre sarebbe molto gradito.
.

FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

vedi sezione speedtest.
@verris: fai un test su eolo speedtest

SimoneMargio
24-04-2017, 17:48
Ciao ragazzi, volevo il vostro aiuto, so che sarò ripetitivo ma non riesco ad interpretare i miei dati, non riesco a capire il motivo per il quale aggancio una portante di 81mbps in DL e 38mbps in UL, diafonia? mi sembra alto l'UL... sono a circa 200/250m dall'armadio (controllato con google maps) e mi sono attaccato alla prima presa di casa. Immagino che con questi valori non avrò alcun beneficio a passare al 35b, giusto?

Dati:

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38700
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81060
SNR Upstream (dB): 14.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -17.3
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79692
Up time: 1075
Total FEC Errors: 92
Total CRC Errors: 0

Grazie a tutti in anticipo.

cloude27
24-04-2017, 17:49
Altra attivazione fttc nel mio stesso condominio...

http://imgur.com/a/9fQBj

Per fortuna non vedo grosse differenze. (Test in wifi)

Busone di Higgs
24-04-2017, 18:08
Vuole dire che un 5% di utenze può avere condizioni anche MOLTO peggiori

wow , diafonia quantistica :D

zauberer
24-04-2017, 18:34
Mi hanno attivato anche a me la 100/20...Domandina il tecnico che è venuto voleva propinarmi una presa con splitter vdsl2/pots dicendo che la mia mi avrebbe tagliato almeno 30mega di connessione. Invece dopo lo speedtest risultato 92/21....Che diavolo voleva darmi ( vendere)?

SilveRazzo
24-04-2017, 18:45
ciao a tutti,

mi stanno attivando la vdsl2 100/20 (la pratica risulta ancora in lavorazione), oggi i valori sono questi:

Current Rate
31293 kbps
18403 kbps
Maximum Rate
31741 kbps
18406 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.3 dB
5.8 dB
Attenuation
31.2 dB
0.0 dB
Power
13.7 dBm
9.8 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0

Fino a ieri invece avevo portante a 65 mega e anche l'attenuazione era intorno a 18 invece che a 31.2...come mai poi mi segna 0 come attenuazione in upload?

La mia domanda è invece la seguente, non riesco a capire cosa possa essere: se faccio uno speed test dal cellulare collegato in wifi tutto ok (27-28 in down e 20 in upload) se lo faccio dal pc collegato al router con cavo ethernet ho valori molto inferiori, specialmente in upload non supero 0,4 mbps....a cosa può essere dovuto? ho disattivato il firewall di win10, lo stato della connessione mi dice 100 mbps

Idee?

Digitalone
24-04-2017, 18:49
Lo chiedo perché sono stati installati oggi su armadi pianificati per giugno.
Staranno lì a fare la muffa per 2 mesi? 😄


Inviato via Tapatalk

Può darsi, forse anche per una decina di mesi.

Sent from my Le X820 using Tapatalk

diaretto
24-04-2017, 18:59
ciao a tutti,

mi stanno attivando la vdsl2 100/20 (la pratica risulta ancora in lavorazione), oggi i valori sono questi:


Fino a ieri invece avevo portante a 65 mega e anche l'attenuazione era intorno a 18 invece che a 31.2...come mai poi mi segna 0 come attenuazione in upload?

La mia domanda è invece la seguente, non riesco a capire cosa possa essere: se faccio uno speed test dal cellulare collegato in wifi tutto ok (27-28 in down e 20 in upload) se lo faccio dal pc collegato al router con cavo ethernet ho valori molto inferiori, specialmente in upload non supero 0,4 mbps....a cosa può essere dovuto? ho disattivato il firewall di win10, lo stato della connessione mi dice 100 mbps

Idee?

Guasto di linea. Se l'attenuazione schizza a quel modo si tratta di un guasto sulla linea sicuro al 100%. L'up a 0db è un bug del Sercomm.

Chiama il 187.

foxtre
24-04-2017, 19:01
Può darsi, forse anche per una decina di mesi.

Sent from my Le X820 using Tapatalk



Come da classica logica Telecom..

Ho notato che i sopralzi hanno un design diverso da quelli visti fino a poco tempo fa, che ci siano anche differenze hardware?


Inviato via Tapatalk

SilveRazzo
24-04-2017, 19:16
ciao a tutti,

mi stanno attivando la vdsl2 100/20 (la pratica risulta ancora in lavorazione), oggi i valori sono questi:

Current Rate
31293 kbps
18403 kbps
Maximum Rate
31741 kbps
18406 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.3 dB
5.8 dB
Attenuation
31.2 dB
0.0 dB
Power
13.7 dBm
9.8 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0

Fino a ieri invece avevo portante a 65 mega e anche l'attenuazione era intorno a 18 invece che a 31.2...come mai poi mi segna 0 come attenuazione in upload?

La mia domanda è invece la seguente, non riesco a capire cosa possa essere: se faccio uno speed test dal cellulare collegato in wifi tutto ok (27-28 in down e 20 in upload) se lo faccio dal pc collegato al router con cavo ethernet ho valori molto inferiori, specialmente in upload non supero 0,4 mbps....a cosa può essere dovuto? ho disattivato il firewall di win10, lo stato della connessione mi dice 100 mbps

Idee?

Guasto di linea. Se l'attenuazione schizza a quel modo si tratta di un guasto sulla linea sicuro al 100%. L'up a 0db è un bug del Sercomm.

Chiama il 187.

concordo ma essendo ancora la pratica ancora aperta non posso segnalare il guasto. La domanda più importante però è: perchè dal pc collegato via cavo ethernet l'upload è così basso mentre se faccio uno speed test da un altro device collegato in wifi becco tutti i 20 mega? cosa posso controllare?

Fluminus
24-04-2017, 21:38
Si "autorisolve". Avevo lo stesso problema.
Ho contattato l'assistenza su fb ma chiedevo BASTONI e questi capivano COPPE.. dopo due giorni ho riprovato e funzionava di nuovo!


Idem : 4 GG lavorativi per nuova linea. Fatta richiesta il 19 appuntamento con il tecnico domani, 26!

Una domanda : SOLITAMENTE I TECNICI SONO PUNTUALI NEL RISPETTARE L'ORARIO DI APPUNTAMENTO??

A me addirittura mi ha chiamato per anticipare. Avevo chiesto appuntamento per le 13 di sabato ed e venuto un sub appalto della sirti .Tecnico molto preparato in 10 minuti ha collegato il modem e atteso che si aggiornasse e allineasse. Io avevo gia impianto sezionato alla prima presa quindi non ha fatto nessun lavoro.....Comunque pienamente soddisfatto per adesso del servizio

Raptusis
24-04-2017, 22:03
A me addirittura mi ha chiamato per anticipare. Avevo chiesto appuntamento per le 13 di sabato ed e venuto un sub appalto della sirti .Tecnico molto preparato in 10 minuti ha collegato il modem e atteso che si aggiornasse e allineasse. Io avevo gia impianto sezionato alla prima presa quindi non ha fatto nessun lavoro.....Comunque pienamente soddisfatto per adesso del servizio

Anche a me è venuto prima , senza chiamare ma è stata una piacevole sorpresa.

Poi non ha aspettato l'aggiornamento dicendo che aveva fretta, ma poi è andato tutto bene.

Tutto sommato soddisfatto anch'io , dall'ordine sul sito all'attivazione completa neanche 8 giorni.

MuroRotondo
25-04-2017, 10:03
Buongiorno a tutti, spero sia la sezione corretta. A quanto pare nel mio comune Lascari (PA) a breve inizieranno i lavori per la fibra ottica. Sui file ufficiali TIM che avete linkato non ho trovato che tali lavori siano programmati nel mio comune. Come è possibile?

https://s8.postimg.org/etmbg281h/18077011_1363537577047259_4611168421303226230_o.jpg

Questa è la locandina. Attualmente abbiamo una pessima ADSL 7Mbs che massimo va a 4 Mbs. La centrale dista 520 metri dal mio cabinet. Il cabinet dista 150 metri da casa. Cosa possiamo aspettarci vista la vetustità degli impianti aerei e dei cavi telefonici siciliani?

ttz
25-04-2017, 10:31
vi segnalo che in modo molto simpatico tim ha staccato la vdsl a casa di parenti, questo perché sostengono che ci siano ancora da pagare 90 euro di attivazione, ma il periodo in cui è stata fatta richiesta il sito diceva che era in omaggio. Questa cosa è stata anche confermata da loro ad agosto e si erano scusati, e avevano detto di fare un certo tipo di bollettino per lo storno (che è stato fatto prontamente). Ieri la disconnessione!

E' evidente che ci sia qualche problemino di comunicazione tra i vari uffici...oltre al call center (rispondono dalla Romania) cosa suggerite di fare?

Qualcuno di questo forum potrebbe darmi una mano (ho il numero pratica)?

Grazie.

brendoo011
25-04-2017, 10:34
vi segnalo che in modo molto simpatico tim ha staccato la vdsl a casa di parenti, questo perché sostengono che ci siano ancora da pagare 90 euro di attivazione, ma il periodo in cui è stata fatta richiesta il sito diceva che era in omaggio. Questa cosa è stata anche confermata da loro ad agosto e si erano scusati, e avevano detto di fare un certo tipo di bollettino per lo storno (che è stato fatto prontamente). Ieri la disconnessione!

E' evidente che ci sia qualche problemino di comunicazione tra i vari uffici...oltre al call center (rispondono dalla Romania) cosa suggerite di fare?

Qualcuno di questo forum potrebbe darmi una mano?

Grazie.
Impossibile questa cosa...

Se ' così allora subito corecom

Braccop
25-04-2017, 10:54
Buongiorno a tutti, spero sia la sezione corretta. A quanto pare nel mio comune Lascari (PA) a breve inizieranno i lavori per la fibra ottica. Sui file ufficiali TIM che avete linkato non ho trovato che tali lavori siano programmati nel mio comune. Come è possibile?

Questa è la locandina. Attualmente abbiamo una pessima ADSL 7Mbs che massimo va a 4 Mbs. La centrale dista 520 metri dal mio cabinet. Il cabinet dista 150 metri da casa. Cosa possiamo aspettarci vista la vetustità degli impianti aerei e dei cavi telefonici siciliani?

e' possibile perche' *in teoria* gli armadi appaiono in pianificazione solo quando gli scavi sono gia' stati fatti e il contatore enel installato

PESFAN
25-04-2017, 10:56
Salve a tutti, vorrei un'informazione visto che dal sito ci ho capito poco su questa offerta, se ci sono o meno costi nascosti che non capisco.
Attualmente sono gia cliente tim con l'offerta "Tutto", ho attivata l'adsl 20 mega (al max arriva a 14.30) e pago 50,94 euro al mese con chiamate illimitate.

Visto che nel mio paese è arrivata la Fibra, volendo passare a Tim Smart Fibra Plus quanto pagherei e fino a quanto navigherei (20 mega o "fino a 100")?

Io l'ho capita cosi: 39,90 al mese (ogni 4 sett :muro:), + 2,49 per 48 rate per il modem, +0,19 di scatto per ogni chiamata, è giusto?
O questo vale per l'adsl fino a 20 mega e poi devo aggiungere altri 10 euro per la Fibra?

Ps la connessione è di tipo FTTC, non arriva fino a casa

Grazie
Questo è disponibile al mio indirizzo
https://imgur.com/a/DQ1VD
http://imgur.com/a/hmM80

daniele_ferraresi
25-04-2017, 10:58
Prestazionalmente parlando a 500 metri di cavo si può fare di meglio.


Quindi cosa posso fare per migliorare

XNeon
25-04-2017, 11:23
Quindi cosa posso fare per migliorare
Se l'impianto è già ottimizzato, la "colpa" è della tratta, quindi ben poco.

daniele_ferraresi
25-04-2017, 11:37
Ottimizzato?
http:// http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44685241&postcount=1071
Qui la situazione Hardware e le possibili modifiche future.

MuroRotondo
25-04-2017, 12:03
e' possibile perche' *in teoria* gli armadi appaiono in pianificazione solo quando gli scavi sono gia' stati fatti e il contatore enel installato

Ottimo, grazie per le informazioni. Allora aspettiamo l'inizio dei lavori!

MAxMau73
25-04-2017, 12:18
Leggendo quà, e in altri forum, gli utenti che vengono colpiti da diafonia lamentano una pertita netta, non graduale della portante. Io invece da circa 40 giorni ho uno strano caso di diafonia. circa 40 giorni fà, la portante massima, scende da 103000 a 95000, e vabbè mi dico, una nuova utenza causa diafonia. Ma nel corso del tempo la portante detteriora GIORNALMENTE, non di tanto al giorno, ma ogni giorno. Il che è strano, se ci fossero altre nuove utenze sarebbe peggiorata di un tot.
Mediamente perdo 300kb al giorno una settimana fà, ero ancora a 93800, ora sono a 90080. Per dire, ieri ero a 91300.:mbe: :mbe:
Ma é normale?:confused:
Di sto passo in 2 mesi non avrò neanche 60 mb

Cryxill
25-04-2017, 13:02
Spero che oggi rilasceranno i nuovi file database..

Voglio controllare se "aggiusteranno" il problema che ho io per quanto riguarda la copertura.

Digitalone
25-04-2017, 13:03
Oggi è festa. Niente aggiornamenti.

Freisar
25-04-2017, 13:37
Ho la 100m tim, ma la 300m è FTTC? se si come faccio a verificare se sono già coperto? cambia il modem?

diaretto
25-04-2017, 13:38
Ho la 100m tim, ma la 300m è FTTC? se si come faccio a verificare se sono già coperto? cambia il modem?

Assolutamente no. FTTH.

Freisar
25-04-2017, 13:44
Assolutamente no. FTTH.

Ah ok grazie!

verris
25-04-2017, 13:44
Buongiorno.Mi dite dove posso controllare se fosse pianificata la 300.Grazie

diaretto
25-04-2017, 13:58
Buongiorno.Mi dite dove posso controllare se fosse pianificata la 300.Grazie

Anche tu? Ma non esiste la 300 in FTTC! Con 300Mb si intende la FTTH.

daniele_ferraresi
25-04-2017, 14:00
Se l'impianto è già ottimizzato, la "colpa" è della tratta, quindi ben poco.

Sì sì così ottimizzato anzi se vuoi saperlo il mio impianto è composto che dalla borchia Telecom ovvero dove mi arriva il cavo in casa quando il tecnico è venuto a montarmi il modem gli ho fatto montarmi una piccola prolunga con il loro cavo diametro un po' più grosso perché praticamente la borchia stava nella sezione rampa scale dell'appartamento e praticamente dovevo attaccare il modem e ma non avevo la corrente quindi io ho fatto fare con il loro cavo una prolunga di dove da lì dove una volta c'era il cosidetto scatoletta grigia a alla presa interna all'appartamento praticamente 50 cm ha bypassato appena un muro portante lì lui mi ha montato la presa Kommos quella grigia quella con doppio ingresso e lì mi ha montato il plug che vanno al modem, e da telo del modem alla presa cmos e con il mio cavo telefonino è ritornato nella boccia dove mi ha collegato prima all buona con il nastro poi io con il saldatore tutti cavi del telefono di tutta casa (tipo centro stella)

verris
25-04-2017, 15:15
Anche tu? Ma non esiste la 300 in FTTC! Con 300Mb si intende la FTTH.Si ok lo so questo ma io chiedevo dove potere controllare se fosse stata pianificata

diaretto
25-04-2017, 15:28
Si ok lo so questo ma io chiedevo dove potere controllare se fosse stata pianificata

Non esistono pianificazioni pubbliche per la FTTH. L'unica è su fibratel (vecchio kqi) controllare se sul proprio indirizzo da la pianificazione FTTH (lascia perdere la fibra ILC che è un'altra cosa).

Comunque si vedono molto prima i lavori di qualsiasi pianificazione online, quindi se non vedi nulla inutile farti problemi.

alb10
25-04-2017, 15:30
Ciao a tutti! Sto a circa 350m pedonali dal cabinet, modem technicolor, come sono questi valori?

Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):56640
Velocità massima di trasmissione (Kbps):23444
Velocità massima di ricezione (Kbps):57172
SNR Upstream (dB):5.9
SNR Downstream (dB):6.2
Attenuazione Upstream (dB):19.1
Attenuazione Downstream (dB):25.6
Potenza in trasmissione (dB):-10.8
Potenza in ricezione (dB):12.2
Total ES (Errored Secs):23
Total SES (Severely Errored Secs):22
Total FEC Errors:201330
Total CRC Errors:1178
Up time:506079

corra98
25-04-2017, 15:37
Ciao a tutti! Sto a circa 350m pedonali dal cabinet, modem technicolor, come sono questi valori?

Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):56640

Attenuazione Upstream (dB):19.1
Attenuazione Downstream (dB):25.6



C'è qualcosa che non va in quella attenuazione... il down dovrebbe essere 3 volte l'up circa

verris
25-04-2017, 15:38
Non esistono pianificazioni pubbliche per la FTTH. L'unica è su fibratel (vecchio kqi) controllare se sul proprio indirizzo da la pianificazione FTTH (lascia perdere la fibra ILC che è un'altra cosa).

Comunque si vedono molto prima i lavori di qualsiasi pianificazione online, quindi se non vedi nulla inutile farti problemi.Ok grazie è quello che volevo sapere

diaretto
25-04-2017, 15:56
Ciao a tutti! Sto a circa 350m pedonali dal cabinet, modem technicolor, come sono questi valori?

Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):56640
Velocità massima di trasmissione (Kbps):23444
Velocità massima di ricezione (Kbps):57172
SNR Upstream (dB):5.9
SNR Downstream (dB):6.2
Attenuazione Upstream (dB):19.1
Attenuazione Downstream (dB):25.6
Potenza in trasmissione (dB):-10.8
Potenza in ricezione (dB):12.2
Total ES (Errored Secs):23
Total SES (Severely Errored Secs):22
Total FEC Errors:201330
Total CRC Errors:1178
Up time:506079

C'è qualcosa che non va in quella attenuazione... il down dovrebbe essere 3 volte l'up circa

Esatto, per come mostra l'attenuazione il Tech (attenzione, ripeto, il Tech non il Sercomm!!) l'attenuazione in DL deve essere circa 3 volte di quella in UL.

Un'attenuazione cosi fa pensare che sei su un filo solo, c'è un guasto di linea oppure un grosso casino sul tuo impianto di casa.

Io comincierei a controllare tutto l'impianto fin dall'ingresso del doppino in casa alla prima presa (stato delle prese, dei giunti, ecc) e se fosse tutto a posto chiamerei il 187.

The Pein
26-04-2017, 07:23
per adesso niente file aggiornati

suneatshours86
26-04-2017, 07:54
posso farvi una serie di domande che alcuni forse riterranno stupide o non inerenti al thread? e nel caso mi scuso anticipatamente.
Attualmente sono sotto dsl tim, abbonamento 20 mega, settato in fast, reali aggancio 11/12mega ma pazienza (prima di passare in fast ne agganciavo 14/15).

Dist. cab da centrale: 250m
Dist. dal cabinet: 503m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 46.7/19.2
Velocità ADSL stimata Down/Up: 9.21/0.89

San Giorgio di Piano (BO)

Teoricamente la centralina alla quale mi collego è già fibrata, sto attendendo con impazienza la famosa "luce verde".
Qui sotto una foto
http://i67.tinypic.com/vsp6oy.jpg

è già da tre mesi circa che è comparsa la cappellina rossa e i datasheet di tim dicono che l'attivazione è prevista per aprile 2017.
la prima domanda è: sono tempistiche attendibili solitamente?

La seconda domanda è un po' generica ma si basa sempre sulle esperienze dei possessori di vdsl. Con la mia attuale connessione non riesco in alcun modo a risolvere il problema di spike lag su fps competitivi: non appena la mia compagna accede dalla smart tv o dallo smartphone a youtube, instagram, guarda un video su facebook o peggio ancora netflix la mia postazione gaming presenta irritanti picchi di lag. Ho provato in tutti i modi a settare la prioritizzazione della rete (tramite fritzbox 3490) senza successo giungendo all'ipotesi finale che purtroppo la connessione è quello che è.
Qualcuno con adsl che ha avuto problemi simili e li ha definitivamente risolti passando alla vdsl? Li risolverò mai con un passaggio ad una connessione di questo tipo?

Grazie a tutti in anticipo
:)

mavelot
26-04-2017, 07:56
Ciao a tutti! Sto a circa 350m pedonali dal cabinet, modem technicolor, come sono questi valori?

Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):56640
Velocità massima di trasmissione (Kbps):23444
Velocità massima di ricezione (Kbps):57172
SNR Upstream (dB):5.9
SNR Downstream (dB):6.2
Attenuazione Upstream (dB):19.1
Attenuazione Downstream (dB):25.6
Potenza in trasmissione (dB):-10.8
Potenza in ricezione (dB):12.2
Total ES (Errored Secs):23
Total SES (Severely Errored Secs):22
Total FEC Errors:201330
Total CRC Errors:1178
Up time:506079

C'è qualcosa che non va in quella attenuazione... il down dovrebbe essere 3 volte l'up circa

Esatto, per come mostra l'attenuazione il Tech (attenzione, ripeto, il Tech non il Sercomm!!) l'attenuazione in DL deve essere circa 3 volte di quella in UL.

Un'attenuazione cosi fa pensare che sei su un filo solo, c'è un guasto di linea oppure un grosso casino sul tuo impianto di casa.

Io comincierei a controllare tutto l'impianto fin dall'ingresso del doppino in casa alla prima presa (stato delle prese, dei giunti, ecc) e se fosse tutto a posto chiamerei il 187.

Per quei valori non ritengo per nulla che stia viaggiando su un solo filo.
Ritengo molto molto più probabile la presenza di derivate

AtTiLa`
26-04-2017, 09:21
Chiedo a chi è più ferrato di me:
Avere il contratto fibra ancora a 30 può avere sullo spettro di un fritz un buco enorme tra i 9 e i 14 Mhz??
Chiarisco con foto:
http://imgur.com/a/vzdi4

Ripeto la domanda se qualcuno sa qualcosa grazie. :D

mavelot
26-04-2017, 09:38
Ripeto la domanda se qualcuno sa qualcosa grazie. :D

In linea di massima è possibile che U2 e U3 (8,5-14MHz) non vengano utilizzati in quanto non sempre necessari per raggiungere i 3M di upload.

Però vedo che un pezzetto di U2 tra 8,5 e 9MHz viene utilizzato....dunque sono un po' dubbioso, ma ad ogni modo lo ritengo probabile in quanto se non c'è necessità di allocazione dei bit, quelle portanti vengono effettivamente spente

AtTiLa`
26-04-2017, 09:51
Grazie della spiegazione almeno non mi devo preoccupare per la 200 che attendo anche se il mio armadio è l'unico sfigato non ancora in pianificazione sulla mia via.

verris
26-04-2017, 10:16
Ripeto la domanda se qualcuno sa qualcosa grazie. :DCiao.Scusa potresti dirmi da dove prendi quel grafico.Grazie

AtTiLa`
26-04-2017, 10:36
E' il grafico del mio fritzbox 7360 nella sezione spettro dsl.

mastra911
26-04-2017, 11:19
Notizie dei file?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

suneatshours86
26-04-2017, 11:26
Notizie dei file?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

aggiornati proprio ora

Braccop
26-04-2017, 11:30
per adesso niente file aggiornati

non credo vedremo aggiornamenti questa settimana, probabilmente la prossima (il 2 ovviamente...)

edit: come non detto :P

D_Dip
26-04-2017, 11:47
la solita mia sfiga oggi hanno attivato un sacco di armadi il mio numero 6 no https://puu.sh/vwFC9/83f634a8a9.png

Cryxill
26-04-2017, 12:02
Quindi è il momento di chiamare alla TIM?

Ho aspettato quest'aggiornamento, prima di chiamarla una volta per tutte.

Però, gradirei prima, una risposta da voi altri utenti.
La mia via, attualmente, non è coperta dalla fibra ottica, NONOSTANTE, l'armadio è stato attivato 1 settimana fa, e vi assicuro che, in altre vie che non sono la mia, che si agganciano allo stesso armadio, sono coperte.

L'unico "problema" è che chiamerei alla TIM (per risolvere questo problema), solamente per "capriccio", dal momento che ho intenzione di fare il passaggio alla Vodafone, per i suoi costi decisamente più abbordabili. Però, d'altro canto, se non dovessi passare alla Vodafone, potrei decidere di affidarmi alla TIM.

Quindi, l'unico mezzo in mio possesso, è chiamare all'assistenza TIM, giusto?

PESFAN
26-04-2017, 12:10
Salve a tutti, vorrei un'informazione visto che dal sito ci ho capito poco su questa offerta, se ci sono o meno costi nascosti che non capisco.
Attualmente sono gia cliente tim con l'offerta "Tutto", ho attivata l'adsl 20 mega (al max arriva a 14.30) e pago 50,94 euro al mese con chiamate illimitate.

Visto che nel mio paese è arrivata la Fibra, volendo passare a Tim Smart Fibra Plus quanto pagherei e fino a quanto navigherei (20 mega o "fino a 100")?

Io l'ho capita cosi: 39,90 al mese (ogni 4 sett :muro:), + 2,49 per 48 rate per il modem, +0,19 di scatto per ogni chiamata, è giusto?
O questo vale per l'adsl fino a 20 mega e poi devo aggiungere altri 10 euro per la Fibra?

Ps la connessione è di tipo FTTC, non arriva fino a casa

Grazie
Questo è disponibile al mio indirizzo
https://imgur.com/a/DQ1VD
http://imgur.com/a/hmM80

Nessuno sa dirmi niente?

Digitalone
26-04-2017, 12:10
Niente da fare, anche questa settimana si attiva la prossima.

Comunque sono stato contattato alcune settimane fa da un insider. Non ho voluto divulgare ciò che mi ha detto perché erano informazioni riservate. Tuttavia questo da diversi giorni non si fa sentire e non mi risponde più, dunque pubblico tutto.

Secondo questo individuo, dei due armadi rimasti nella mia città, il 183 e il 185 (il mio), il 183 sarebbe già attivato. Il realtà non vero.
Lui però ha affermato che il 183 è stato già attivato perché ci sono sopra due prenotazioni.

Io non ci credevo perché è impossibile che si possano prenotare delle attivazioni se l'armadio non è stato nemmeno attivato. Lui però mi manda degli screen.

http://imgur.com/a/03RVX

Praticamente la porta 2 e la porta 5 dell'ONU sull'armadio 183 sono occupate. Ma com'è possibile una cosa del genere?
L'altra cosa sconvolgente è che siamo nel 2017 e su questo armadio che dovrebbe essere stato coperto di recente c'è un ONU a 48 porte!

L'altro screen è il seguente:

http://imgur.com/a/O28PF

Per il 183 c'è un ONU Alcatel. Per il 185 non c'è scritto, ma lui mi ha assicurato che comunque è installato perché c'è scritto che è "connected".

Ora questo qui non mi risponde più. E nonostante abbia accesso a queste informazioni, è abbastanza disinformato perché il 183 non è attivato diversamente da quanto lui affermava.

Detto questo, qualcuno sa chi tra i dipendenti TIM può accedere a queste schermate?
Inoltre, com'è possibile che risultino prenotate delle porte su un armadio non attivo?

D_Dip
26-04-2017, 12:17
come potete vedere dal mio post qui sopra oggi sono state attivate le vendibbilità per la fibra il mio armadio non e stato attivato e possibile che lo attiveranno faccio un esempio domani o bisogna aspettare la prossima settimana anche se il mio armadio e pianificato entro aprile?

mastra911
26-04-2017, 12:24
Anche in questo aggiornamento nessun armadio della mia città attivati da luglio 2016 hanno la dicitura upgrade 200mb non riesco a capire se sono già aggiornati o lo faranno in seguito.

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

Nic089
26-04-2017, 12:24
come potete vedere dal mio post qui sopra oggi sono state attivate le vendibbilità per la fibra il mio armadio non e stato attivato e possibile che lo attiveranno faccio un esempio domani o bisogna aspettare la prossima settimana anche se il mio armadio e pianificato entro aprile?

pianificato per aprile significa che (in teoria) entro aprile lo installano, poi ci passa un mesetto (per i test) prima di andare in vendibilita, se lo installano questa settimana secondo me a fine maggio sara attivo con fibra vendibile..

Lello4ever
26-04-2017, 12:30
miracolo, con 2 anni di ritardo finalmente il mio armadio oggi è coperto!
non vedo l'ora di fare il contratto e vedere finalmente questa vdsl all'opera.
la distanza di casa è circa 350m quindi mi aspetto sui 70mb, magari pure meglio se mi va di culo essendo pure appena vendibile.

D_Dip
26-04-2017, 12:30
pianificato per aprile significa che (in teoria) entro aprile lo installano, poi ci passa un mesetto (per i test) prima di andare in vendibilita, se lo installano questa settimana secondo me a fine maggio sara attivo con fibra vendibile..
da me e tutto pronto era pianificato per marzo il 2 marzo ara già tutto completo con onu ecc.. poi a fine marzo e su fibraclik e diventato pianificato aprile 2017 io nn ci capisco più niente so solo che altri armadi dove i lavori sono stati fatti dopo il mio ora e già possibile fare la vendibbilità :muro: :muro:

Cryxill
26-04-2017, 12:31
Scusate, ma per vendibilità che intendete?

D_Dip
26-04-2017, 12:35
Scusate, ma per vendibilità che intendete?

intendo che risulti coperto da fibra e quindi si può procedere con il contratto recandoti o in un centro tim oppure chiamare il 187

Cryxill
26-04-2017, 12:40
Grazie!

Vi invito a darmi delle risposte, mi sto mettendo le mani nei capelli!

Quindi è il momento di chiamare alla TIM?

Ho aspettato quest'aggiornamento, prima di chiamarla una volta per tutte.

Però, gradirei prima, una risposta da voi altri utenti.
La mia via, attualmente, non è coperta dalla fibra ottica, NONOSTANTE, l'armadio è stato attivato 1 settimana fa, e vi assicuro che, in altre vie che non sono la mia, che si agganciano allo stesso armadio, sono coperte.

L'unico "problema" è che chiamerei alla TIM (per risolvere questo problema), solamente per "capriccio", dal momento che ho intenzione di fare il passaggio alla Vodafone, per i suoi costi decisamente più abbordabili. Però, d'altro canto, se non dovessi passare alla Vodafone, potrei decidere di affidarmi alla TIM.

Quindi, l'unico mezzo in mio possesso, è chiamare all'assistenza TIM, giusto?

D_Dip
26-04-2017, 12:43
Grazie!

Vi invito a darmi delle risposte, mi sto mettendo le mani nei capelli!io posso solo dirti che se la vodafone nn ha infrastrutture propie io ti consiglio di rimanere in tim .

soqquadro
26-04-2017, 12:46
Grazie!

Vi invito a darmi delle risposte, mi sto mettendo le mani nei capelli!

Potrebbe essere un problema di censimento.

se vai su http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura ??
Anche lì risulti scoperto?

Cryxill
26-04-2017, 12:47
Con la Vodafone sono coperto sia 50/10 che 100/20. Ho fatto gli accertamenti tramite gea/all e gea/incorporate.

PS. non sono cliente TIM. al momento Infostrada ADSL.

Cryxill
26-04-2017, 12:49
Ho controllato decine di volte da impresasemplice, e anche lì niente.

RIPETO, vie che sono a 50 metri da me, sono coperte! Assurdo..

soqquadro
26-04-2017, 12:55
Ho controllato decine di volte da impresasemplice, e anche lì niente.

RIPETO, vie che sono a 50 metri da me, sono coperte! Assurdo..

Sinceramente mi pare molto strano che da Tim e da Impresasemplice non mostri copertura, mentre dal sito Vodafone sì. Tutti i provider dovrebbero far riferimento ai dati di copertura Tim.

Nel mio caso, ho dovuto inviare vari fax al numero 800.000.187, indicando che abitavo in Via X, al Numero civico Y, collegato all'Armadio Z. Fatto questo, hanno aggiornato manualmente la mia anagrafica.

stefanoasr
26-04-2017, 13:23
Attualmente sono sotto dsl tim, abbonamento 20 mega, settato in fast, reali aggancio 11/12mega ma pazienza (prima di passare in fast ne agganciavo 14/15).

È successo anche a me quando ho attivato la fast, dovresti chiamare il 187 e chiedere di farti rimettere un profilo a 6db con fast, sperando di trovare qualcuno competente che capisca.

Teoricamente la centralina alla quale mi collego è già fibrata, sto attendendo con impazienza la famosa "luce verde".
Qui sotto una foto
http://i67.tinypic.com/vsp6oy.jpg

è già da tre mesi circa che è comparsa la cappellina rossa e i datasheet di tim dicono che l'attivazione è prevista per aprile 2017.
la prima domanda è: sono tempistiche attendibili solitamente?

Generalmente può capitare che possono tardare qualche settimana, a volte invece attivano anche prima se tutto è pronto. Oppure se sei proprio sfortunatissimo succede come a qualcuno qui nel forum che viene montato tutto e lasciato per mesi a prendere polvere senza essere attivato per la vendibilità.

Con la mia attuale connessione non riesco in alcun modo a risolvere il problema di spike lag su fps competitivi: non appena la mia compagna accede dalla smart tv o dallo smartphone a youtube, instagram, guarda un video su facebook o peggio ancora netflix la mia postazione gaming presenta irritanti picchi di lag.

Io in ADSL ho provato a scaricare e giocare contemporaneamente, limitando la banda concessa al download, ma il problema si presenta comunque. Una connessione con larghezza di banda molto ampia come la VDSL TIM non dovrebbe avere questi problemi (dico non dovrebbe in quanto mi baso su esperienze di amici, visto che io sono ancora scoperto).

Cryxill
26-04-2017, 13:25
Vabbe..

Ho ricevuto almeno una bella notizia da mio padre:

Infostrada sta aumentando i costi del contratto, e addirittura ci permette (se non siamo d'accordo con questi aumenti) di fare un recesso GRATIS cambiando operatore.

Quindi, ora aspetto un offerta buona della Vodafone, e faccio il passaggio. Grazie Infostrada!

Cryxill
26-04-2017, 13:38
Domande:
1) Cosa c'entra con il thread TIMM FTTC?
2) In questo valzer di di rimodulazioni con fuga (migrazione) dei clienti potresti pure rimanere col cerino in mano; prima o poi rimodulano tutti visto che stanno facendo cartello. Non rischi quindi di rimanere col cerino tra le dita?

1) Se scrolli in alto, parlo della TIM e dei problemi che ho riguardo la copertura (cosa che con Vodafone a quanto pare non ho)
2) What do you mean?

x9drive9in
26-04-2017, 14:06
E intanto il mio armadio continua a non essere nemmeno pianificato (gli altri attivi da mesi)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

soqquadro
26-04-2017, 14:22
Salve buon'uomini, ho una domanda:

Ho inviato una raccomandata di disdetta a Infostrada e richiesto una nuova attivazione a Tim.

Che succede se, per quando arriverà il tecnico, la vecchia linea non sarà ancora stata cessata?

giovanni69
26-04-2017, 14:30
https://www.youtube.com/watch?v=qZEf3gRGFdo

Perchè dovrebbe venire il tecnico se la migrazione non fosse ancora completata?

L_Rogue
26-04-2017, 14:33
Salve buon'uomini, ho una domanda:

Ho inviato una raccomandata di disdetta a Infostrada e richiesto una nuova attivazione a Tim.

Che succede se, per quando arriverà il tecnico, la vecchia linea non sarà ancora stata cessata?

Avrai due linee per qualche giorno. E' successo anche a me, niente di trascendentale.

Mr Omer
26-04-2017, 14:42
Salve, vorrei utilizzarlo con la fibra di fastweb. Esiste una guida allo sblocco per far si che possa configurarlo per questo gestore? grazie a tutti.

http://i64.tinypic.com/23sdvlj.jpg

sinatra1
26-04-2017, 14:53
Salve, vorrei utilizzarlo con la fibra di fastweb. Esiste una guida allo sblocco per far si che possa configurarlo per questo gestore? grazie a tutti.



La sua pagina qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

soqquadro
26-04-2017, 14:55
Avrai due linee per qualche giorno. E' successo anche a me, niente di trascendentale.

Quindi il tecnico si vedrebbe obbligato a stendere un altro doppino telefonico dalla chiostrina nel sottoscala del condominio, fino all'appartamento al terzo piano dove abito?

https://www.youtube.com/watch?v=qZEf3gRGFdo

Perchè dovrebbe venire il tecnico se la migrazione non fosse ancora completata?


Non ho fatto migrazione. Ho personalmente mandato la disdetta ad Infostrada di cessare la linea. Poi ho richiesto una nuova linea con Tim.

giovanni69
26-04-2017, 14:59
Ed allora perchè ti preoccupi di Infostrada? Se e quando verrà gestita la tua attivazione con Tim, eventualmente ti tirano un nuovo doppino, partendo da zero.

L_Rogue
26-04-2017, 15:02
Quindi il tecnico si vedrebbe obbligato a stendere un altro doppino telefonico dalla chiostrina nel sottoscala del condominio, fino all'appartamento al terzo piano dove abito?

Puoi anche tenere quello vecchio se dimostri al tecnico che hai già effettuato il recesso dall'altro gestore.

Io ho fatto così. Può essere utile avere qualche decina di metri di cavo nuovo, ma quando hai una chiostrina condominiale vecchia come la mia, cambia poco o niente.

xveilsidex
26-04-2017, 15:14
MI HANNO ATTIVATO!
Mi hanno rifatto la verticale perchè dicevano che c'erano dei problemi di allineamento con il vecchio cavo. In pratica ora ho due cavi che entrano in casa.
Ho fatto eliminare tutte le derivate che c'erano al fine di togliere tutte le disturbanti.
..cmq un altro pianeta rispetto alla vecchia adsl e sopratutto a linkem( ma quest'ultima non fa testo XD ) !

Distanza cabinet circa 250-300 mt.

Questi sono i valori
http://i64.tinypic.com/2afybut.png

http://i68.tinypic.com/21lr6ft.png

khael
26-04-2017, 15:23
Non ritrovo il sito dove si poteva vedere la disponibilità dei 200mega....
Inoltre, il passaggio al nuovo profilo 35b secondo voi sarà automatico?
per me che ho circa 60mb di portante sarebbe comodo!

edit: fibraclick!
Niente, leggendo il post sopra pensavo fosse già attivabile il profilo v8 (insomma il 35b). Sorry

giovanni69
26-04-2017, 15:26
Il passaggio non è automatico; servirà contratto e modem a parte.
Circa la velocità che puoi aspettarti parti dal post 89803 fino a 89885.

verris
26-04-2017, 15:54
MI HANNO ATTIVATO!
Mi hanno rifatto la verticale perchè dicevano che c'erano dei problemi di allineamento con il vecchio cavo. In pratica ora ho due cavi che entrano in casa.
Ho fatto eliminare tutte le derivate che c'erano al fine di togliere tutte le disturbanti.
..cmq un altro pianeta rispetto alla vecchia adsl e sopratutto a linkem( ma quest'ultima non fa testo XD ) !

Distanza cabinet circa 250-300 mt.

Questi sono i valori
http://i64.tinypic.com/2afybut.png

http://i68.tinypic.com/21lr6ft.pngIo sono a circa 40 metri ed aggancio all'incirca come i tuoi valori; ma alla voce D(interleaver dept)come mai io ho 16/8 e tu hai 8/8?

xveilsidex
26-04-2017, 16:10
Onestamente non so perché è settari ad 8.
Da quello che ho capito ( ELSE correggetemi ) probabilmente non c è bisogno di una maggiore protezione dagli sbalzi di corrente . Inoltre un valore più alto della depth aumenta le


Qui la spiegazione dovrebbe essere simile al caso nostro
http://www.juniper.net/techpubs/software/cable/junosg30/swconfig30-interfaces/html/interfaces-cable-config31.html

giovanni69
26-04-2017, 16:14
A me era passato da 16 ad 8 il giorno in cui hanno sostituito le piastre dell'ONU per il 35b ma forse è stata una coincidenza.

suneatshours86
26-04-2017, 16:17
È successo anche a me quando ho attivato la fast, dovresti chiamare il 187 e chiedere di farti rimettere un profilo a 6db con fast, sperando di trovare qualcuno competente che capisca.


grazie per le risposte.
gentilissimo!
p.s. non posso fare qualche tweak direttamente dal fritzbox giusto? devo chiamare direttamente tim.
Se riesci a darmi qualche altro dettaglio tecnico da aggiungere alla tesi magari posso risultare più convincente durante la chiamata

edit:
Ho chiamato il servizio tim chiedendo spiegazioni sul perchè il mio profilo fosse settato male la risposta è stata "perchè lei è a 2km dalla centrale"...
No in realtà il tecnico stesso che mi ha attivato l'adsl mi ha informato che la centrale è a 500 metri a dir tanto.

"ah... ok giro al reparto tecnico e vediamo anche se a noi non risulta"

xveilsidex
26-04-2017, 16:24
A me era passato da 16 ad 8 il giorno in cui hanno sostituito le piastre dell'ONU per il 35b ma forse è stata una coincidenza.

Il mio è già 200 ready ed è stato montato il mese scorso.
Sono già due coincidenze.. alla terza è un'affermazione!

verris
26-04-2017, 16:30
A me era passato da 16 ad 8 il giorno in cui hanno sostituito le piastre dell'ONU per il 35b ma forse è stata una coincidenza.Mi dici cosa sarebbe questo 35b ed io posso vedere come sono?

Nucivar
26-04-2017, 16:31
Appena attivata VDSL distanza cabinet 270m con ONU 200M ecco i valori:

http://i.imgur.com/AYhEJ5N.png
E speedtest in WiFi N 5GHz:
http://www.speedtest.net/result/6249929246.png

sapete dirmi se il modem supporterà il futuro profilo 35b per la 200Mega?

Psyred
26-04-2017, 16:34
Appena attivata VDSL distanza cabinet 270m con ONU 200M ecco i valori:

http://i.imgur.com/AYhEJ5N.png

sapete dirmi se il modem supporterà il futuro profilo 35b per la 200Mega?

No, il TG789vac v2 aka Smart Modem Technicolor non supporta il profilo 35b, come del resto gli altri apparati attualmente forniti da TIM.

Nucivar
26-04-2017, 16:37
No, il TG789vac v2 aka Smart Modem Technicolor non supporta il profilo 35b, come del resto gli altri apparati attualmente forniti da TIM.

ok grazie.... che fregatura per uno che ha fatto richiesta per FTTH 300Mega dal sito della TIM (ho ROE da 2 anni e da poco PARE che mi hanno attivato la vendibilità)

Psyred
26-04-2017, 16:41
ok grazie.... che fregatura per uno che ha fatto richiesta per FTTH 300Mega dal sito della TIM (ho ROE da 2 anni e da poco PARE che mi hanno attivato la vendibilità)

Cioè hai richiesto la FTTH e ti hanno attivato una FTTC? Comunque ai clienti in FTTH mi risulta forniscano il Sercomm, oltre all'ONT Huawei.

Nucivar
26-04-2017, 16:51
Cioè hai richiesto la FTTH e ti hanno attivato una FTTC? Comunque ai clienti in FTTH mi risulta forniscano il Sercomm, oltre all'ONT Huawei.

Si esatto, richiesta online, facendo il passaggio da ADSL a "FTTH". mi portava l'immagine "fino a 300 MB", ma il tecnico è venuto con l'intenzione di mettere la VDSL. Della 300 MB non sapeva nemmeno l'esistenza.

baron
26-04-2017, 17:00
Si esatto, richiesta online, facendo il passaggio da ADSL a "FTTH". mi portava l'immagine "fino a 300 MB", ma il tecnico è venuto con l'intenzione di mettere la VDSL. Della 300 MB non sapeva nemmeno l'esistenza.

ah si eh? complimenti, ecco cosa succede a chiamare fibra la vdsl

e il bello è che ora non ti fanno nemmeno il passaggio diretto da fttc a ftth...

mavelot
26-04-2017, 17:07
Niente da fare, anche questa settimana si attiva la prossima.

Comunque sono stato contattato alcune settimane fa da un insider. Non ho voluto divulgare ciò che mi ha detto perché erano informazioni riservate. Tuttavia questo da diversi giorni non si fa sentire e non mi risponde più, dunque pubblico tutto.

Secondo questo individuo, dei due armadi rimasti nella mia città, il 183 e il 185 (il mio), il 183 sarebbe già attivato. Il realtà non vero.
Lui però ha affermato che il 183 è stato già attivato perché ci sono sopra due prenotazioni.

Io non ci credevo perché è impossibile che si possano prenotare delle attivazioni se l'armadio non è stato nemmeno attivato. Lui però mi manda degli screen.

omissis

Praticamente la porta 2 e la porta 5 dell'ONU sull'armadio 183 sono occupate. Ma com'è possibile una cosa del genere?
L'altra cosa sconvolgente è che siamo nel 2017 e su questo armadio che dovrebbe essere stato coperto di recente c'è un ONU a 48 porte!

L'altro screen è il seguente:

omissis

Per il 183 c'è un ONU Alcatel. Per il 185 non c'è scritto, ma lui mi ha assicurato che comunque è installato perché c'è scritto che è "connected".

Ora questo qui non mi risponde più. E nonostante abbia accesso a queste informazioni, è abbastanza disinformato perché il 183 non è attivato diversamente da quanto lui affermava.

Detto questo, qualcuno sa chi tra i dipendenti TIM può accedere a queste schermate?
Inoltre, com'è possibile che risultino prenotate delle porte su un armadio non attivo?

Ciao

per rispondere brevemente:
1) Si quelli sono pezzi di schermate di sistemi TIM....che io rimuoverei prontamente

2) Quello che si evince non è esattamente quanto ti è stato detto.

a)- L'onucab NON è un 48 porte. E' un 192 porte che come tutti viene equipaggiato con 1 sola scheda utente. L'aggiunta di altre schede avviene successivamente se necessario.
b) Come affermato correttamente non esistono le prenotazioni, quindi quell'armadio deve essere attivo se sono stati configurati 2 circuiti. Forse il termine prenotazione è utilizzato impropriamente nel senso che i circuiti sono configurati ma le utenze ancora non sono attive, perchè gli ordini sono ancora in lavorazione.
Tu sulla base di cosa affermi che non è attivo ?
- Se ti basi sui files, sappi che questi non valgono molto.
c) Il fatto che il 185 sia connected significa solo che è stato configurato ed è effettivamente connesso in rete. Ma questo non vuol dire che sia vendibile. Presumibilmente lo sarà a breve.

Nel mio caso sono trascorsi oltre 2 mesi dalla "messa in rete" e relativo collaudo, all'effettiva apertura in vendibilità.

IlCavaliereOscuro
26-04-2017, 17:09
Dove posso vedere se nella mia zona ci sarà l'upgrade a 200MB?

mavelot
26-04-2017, 17:10
ah si eh? complimenti, ecco cosa succede a chiamare fibra la vdsl

e il bello è che ora non ti fanno nemmeno il passaggio diretto da fttc a ftth...

Non ora...non è mai stato possibile.... :muro:
Con FTTC non si può fare nulla...ne subentri ne traslochi.

mavelot
26-04-2017, 17:14
Si esatto, richiesta online, facendo il passaggio da ADSL a "FTTH". mi portava l'immagine "fino a 300 MB", ma il tecnico è venuto con l'intenzione di mettere la VDSL. Della 300 MB non sapeva nemmeno l'esistenza.

Scusa e perchè non hai rispedito il tecnico a casa ?
Avranno sbagliato a fare l'ordinativo...il sito TIM è uno schifo da sempre con le lavorazioni "particolari"

tolwyn
26-04-2017, 17:17
il sito tim è uno schifo da sempre, punto

il menne
26-04-2017, 17:26
Uffff anche nei nuovi file il mio armadio non è ancora pianificato per i 200mb, con quello accanto che ha già avuto l'upgrade da un mese e mezzo. :D

Sperèm. :fagiano:

xveilsidex
26-04-2017, 17:27
mytim non va di nuovo.. che pallet !