View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Gigabyte2
31-08-2015, 11:15
Esattamente, nella pianificazione a 20M è segnalato il paesino a cui fa capo la mia centrale. Quest'ultima è in pianificazione VDSL per ottobre, ma nessun lavoro su armadi.
Se qualcuno è a conoscenza di precedenti analoghi mi faccia sapere!
robertocb
31-08-2015, 11:58
Un "buco" nella attenuazione corrisponde ad un "buco" nell'SNR, dunque potrebbe essere causato da una derivazione in parallelo. Però dal fatto che il grafico citi 256 portanti mi fa pensare che quel grafico arrivi da un ADSL1. Allora il buco sarebbe a circa 500kHz.
Ciò porterebbe a pensare d una derivazione lunga circa 80 metri. Solo che mi sembra un po' strettino quel buco. Non è invece che c'è qualche interferenza tipo frequenza AM che riduce l'SNR? O anche un qualche disturbo proveniente da circuiteria elettronica nei dintorni?
S sei di venezia 530 khz "radio campalto
Scusami ma da dove fate sti grafichi? Che programma usate?
dal firmware modificato del router adsl netgear 2200
Un "buco" nella attenuazione corrisponde ad un "buco" nell'SNR, dunque potrebbe essere causato da una derivazione in parallelo. Però dal fatto che il grafico citi 256 portanti mi fa pensare che quel grafico arrivi da un ADSL1. Allora il buco sarebbe a circa 500kHz.
Ciò porterebbe a pensare d una derivazione lunga circa 80 metri. Solo che mi sembra un po' strettino quel buco. Non è invece che c'è qualche interferenza tipo frequenza AM che riduce l'SNR? O anche un qualche disturbo proveniente da circuiteria elettronica nei dintorni?
adsl2 (questione lunga, come i 3800 metri di cavo che mi collega alla centrale :cry: )
non so da dove arrivi l'interferenza. è comparsa dal nulla e non sono mai riuscito a capirne l'origine. c'è solo una (quasi) coincidenza temporale con i lavori di interramento che hanno fatto alcuni anni fa (prima i cavi erano su pali, poi hanno fatto il marciapiede/pista ciclabile e hanno tolto i pali e messo i cavi sotto terra, con le varie chiostrine ogni 3 - 400 metri)
circuiteria elettronica nei dintorni? è difficile non averne..
però ho provato a spegnere tutto tranne il router e non è sparita, quindi se c'è viene da fuori.
uhmm.. interferenza am.. sarà radio maria! fra un po' si sente anche sui citofoni.. :D
per un certo periodo c'era anche una terribile inteferenza a pettine che mi faceva andare a 1mbit scarso.. stranamente identica a quella che compare quando collegano l'attrezzo per individuare un cavo in mezzo al mucchio.. rimasta per alcuni mesi, poi per fortuna sparita....
http://i57.tinypic.com/i3ykrb.jpg
Una delle frequenze rai AM è proprio 567KHz
Ma si deve controllare effettivamente se è quella utilizzata nella zona del nostro amico.
Chi si trova relativamente vicino ai trasmettitori soffre spesso di quesi problemi perchè le potenze trasmissive sono elevatissime per l'AM
S sei di venezia 530 khz "radio campalto
o casso.... :O :cry: :D
però non ho ripetitori radio vicini.
tranne, forse, i ponti radio di una centrale di riduzione enel a meno di un chilometro....
alex12345
31-08-2015, 13:06
Oggi sono rientrato dalle ferie e ho provato a fare l'attivazione della fibra e stranamente mi faceva andare avanti.
La cosa curiosa è che l'armadio non risulta ne pianificato ne attivo.
Domani provo a chiamare e vediamo...
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Scusate se riposto.
Se vado avanti con la richiesta potrebbe rimanere appesa e darmi problemi in futuro.
Appena stacco da lavoro provo a chiamare e vediamo che mi dicono
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Blackskull182
31-08-2015, 13:15
Ciao a tutti,
Il mio problema è il seguente, la mia via è coperta da FTTC Tim e Fastweb, tutta la mia via eccetto (ovviamente) il mio civico.
Sto cercando di capire su quale cabin è ubicata la mia coppia.
Il problema è che non riesco ad identificare nessun armadio, in strada, adiacente alla mia abitazione, eccetto una piccola cabina posta nel locale contatori del mio palazzo (di cui allego foto)...
http://s9.postimg.org/i5ye8h7a3/IMG_1844.jpg (http://postimg.org/image/i5ye8h7a3/)
È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale?
Grazie!
È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale
In attesa di qualcuno più esperto, mi sembra che tu dovresti essere collegato all'armadio n° 7 (7 01).
Sempre che quella enorme G non voglia dire altro.
Ciao a tutti,
Il mio problema è il seguente, la mia via è coperta da FTTC Tim e Fastweb, tutta la mia via eccetto (ovviamente) il mio civico.
Sto cercando di capire su quale cabin è ubicata la mia coppia.
Il problema è che non riesco ad identificare nessun armadio, in strada, adiacente alla mia abitazione, eccetto una piccola cabina posta nel locale contatori del mio palazzo (di cui allego foto)...
http://s9.postimg.org/i5ye8h7a3/IMG_1844.jpg (http://postimg.org/image/i5ye8h7a3/)
È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale?
Grazie!
Non sono esperto della materia, ma quella lettera mi fa proprio pensare al numero di un ripartitore in centrale 7G
Un saluto a tutti, ho attivato circa una settimana e mezza fa l'offerta fibra di Tim con l'opzione a 50 mega, non è mai stata disponibile ma da 3 mesi ad ora ho ricontrollato e me la dava disponibile sia il sito Tim sia l'operatore al telefono, io dovrei distare circa 3.5km dalla centrale e non ho idea di dove sia la cabina vdsl visto che loro dicono che sono coperto ma io non l'ho mica trovata vicino casa, momentaneamente ho infostrada e non ho mai navigato sopra i 4/5 mega, in realtà con nessun operatore li ho mai superati, forse per via della distanza della centrale? Volevo chiedervi se questa vdsl secondo voi potrebbe risolvermi il problema dato che dovrei teoricamente parlando venir collegato ad una cabina vicina a casa (l'operatore ha detto che se non era vicina nemmeno la potevano attivare), quindi esiste una possibilità che io riesca a navigare a questi fantomatici 50 mega e risolvere i problemi che affliggevano la mia linea (valori un po' sballati riguardo il margine di rumore, ecc, che peggiorano aumentando la velocità della linea)?
L'attivazione è prevista per il 2 settembre comunque, sono fiducioso che sia la volta buona, speriamo!
Grazie
brendoo011
31-08-2015, 17:52
In ogni caso Se ti accorgi che attivano in adsl ( RARO CHE LO FACCIANO ) puoi bloccare tutto.. di dove sei?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In ogni caso Se ti accorgi che attivano in adsl ( RARO CHE LO FACCIANO ) puoi bloccare tutto.. di dove sei?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cinisello Balsamo, fuori però dove si intreccia praticamente sesto San Giovanni, Monza e Cinisello, non sono in centro sono parecchio fuori, zona nuovo Auchan, (provincia di Milano), è la zona dove stanno costruendo la nuova metropolitana, spero non mi allaccino all'adsl :|
Ho visto la copertura e mi sono fiondato a prenotarla (dopo conferma operatore, poi sul sito kqi mi dice che la mia abitazione è coperta da 1 armadio fino a 30 mega in fibra, non so dove sia sto armadio però, può essere interrato e non visibile?), un po' incredulo perché come dicevo non è mai arrivato più di 5 mega, dopo iniziavano le disconnessioni.
Comunque sul sito c'è scritto che la minima è di 21 mega secondo gli standard agcom quindi al limite disdico tutto e nulla, mi attacco :@
Oggi mi hanno anche chiamato per confermarmi l'appuntamento il 2 di settembre, boh spero di non rimanere deluso, la desidero tanto una connessione 50 mega, non ho mai visto oltre i 7 nella mia sfortuna
brendoo011
31-08-2015, 18:38
Può essere interrato. Ci vuole qui ameno.. :P ..
Appena arrivo a casa guardo i vile xsl
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Può essere interrato. Ci vuole qui ameno.. :P ..
Appena arrivo a casa guardo i vile xsl
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok se può aiutarti posso inviarti via pm l'indirizzo esatto di casa, fammi sapere ;)
Oppure qualche riferimento più preciso per la zona non saprei
Ho anche i codici del l'armadio e della centrale al quale dovrebbero allacciarmi, sempre secondo kqi, non so se sia affidabile
(Mi accontenterei anche di una 30 mega sia chiaro, al limite disdico il servizio aggiuntivo se almeno 30 li dovesse prendere)
Grazie
brendoo011
31-08-2015, 18:55
Se comunque lo dice kqi allora sei coperto. Si mandami Pm in caso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se comunque lo dice kqi allora sei coperto. Si mandami Pm in caso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PM inviato, grazie!
darkangelz
31-08-2015, 19:21
Ciao a tutti,
Il mio problema è il seguente, la mia via è coperta da FTTC Tim e Fastweb, tutta la mia via eccetto (ovviamente) il mio civico.
Sto cercando di capire su quale cabin è ubicata la mia coppia.
Il problema è che non riesco ad identificare nessun armadio, in strada, adiacente alla mia abitazione, eccetto una piccola cabina posta nel locale contatori del mio palazzo (di cui allego foto)...
http://s9.postimg.org/i5ye8h7a3/IMG_1844.jpg (http://postimg.org/image/i5ye8h7a3/)
È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale?
Grazie!
7G è l'armadio dove sei collegato, può essere esterno come posizionato in altri condomini vicino a te oppure se sei vicino alla centrale può essere una rete rigida ovvero che non passa da armadio esterno ma che parte direttamente dalla centrale
0 e 1 sono le due decadi che ci sono dentro, in teoria più il numero è basso più è lontano dall'armadio (sempre che nel tuo caso esista e non sia come detto prima una rete rigida da centrale)
Dark_Water
31-08-2015, 19:33
Avete visto le nuove offerte di Tim su fibra?wowwwww:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Bingo Bongo
31-08-2015, 19:56
io vedo sempre le stesse, puoi linkare?
Romain1985
31-08-2015, 19:57
Quali offerte?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
31-08-2015, 20:00
Ho detto con ironia,e ovvio che e la stessa............
Il numero con cui viene denominata una decade risponde alla logica numero piu alto più vicino all armadio?
Però in effeti pensando alle decadi attorno a casa mia mi sembra che questa toeria sia corretta
xxx_mitiko_xxx
31-08-2015, 20:23
Cavolo oggi hanno montatp una decina di ONU 😨
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fabio336
31-08-2015, 21:05
http://abload.de/thumb/1pcszz.png (http://abload.de/image.php?img=1pcszz.png)http://abload.de/thumb/2qksxn.png (http://abload.de/image.php?img=2qksxn.png)
:O
supalova10
31-08-2015, 21:09
qualche insider telecom mi potrebbe controllare se è pianificato l'armadio a cui sono collegato?
l'armadio è RL34 Rocca di Papa (RM)
ve ne sono molto grato
http://abload.de/thumb/1pcszz.png (http://abload.de/image.php?img=1pcszz.png)http://abload.de/thumb/2qksxn.png (http://abload.de/image.php?img=2qksxn.png)
:O
che programma è ?
fabio336
31-08-2015, 21:22
che programma è ?
http://www.s446074245.websitehome.co.uk/
esatto...
su netgear d7000
però non sono riuscito a prendere l'ip
qualche insider telecom mi potrebbe controllare se è pianificato l'armadio a cui sono collegato?
l'armadio è RL34 Rocca di Papa (RM)
ve ne sono molto grato
Per queste info non c'è bisogno di disturbare gli "insider" :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Primo link Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA, buon download e buona ricerca nel file excel :D
supalova10
31-08-2015, 22:21
Per queste info non c'è bisogno di disturbare gli "insider" :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Primo link Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA, buon download e buona ricerca nel file excel :D
già controllato ma ci sono solo 5 armadi e volevo sapere se avevano informazioni più dettagliate
http://www.s446074245.websitehome.co.uk/
ah ok ...lo conoscevo, ma non l'ho riconosciuto...
Salve oggi hanno messo la fibra ad un mio parente ed ero presente ... Gli ho chiesto qualche info veloce ... Per i telefoni e le vecchie prese ha detto che non c'è nessun problema e che fanno tutto loro senza problemi ... devono garantire il servizio in tutta la casa e fa tutto il modem (Poi non so se dipende dall'impianto...ma non ci ha messo niente) ... Ora la mia domanda:
Parlando gli ho detto che tra poco anche nella mia zona deve venire un tecnico a mettermi la fibra e mi è scappato che avevo la Doppia linea alice (la seconda collegata al modem ADSL con un altro numero...anzi l'ultima volta mi hanno dato addirittura 1 modem apparte) ... Ho sempre saputo che non era possibile mantenere anche il 2° numero invece lui ha detto che si poteva (però non ho capito bene di che tipo di telefono parlava) ... Visto che aveva da fare non ho chiesto molto .. penso si sia confuso ... secondo voi c'è un modo per mantenere il numero secondario? Grazie :)
Salve oggi hanno messo la fibra ad un mio parente ed ero presente ... Gli ho chiesto qualche info veloce ... Per i telefoni e le vecchie prese ha detto che non c'è nessun problema e che fanno tutto loro senza problemi ... devono garantire il servizio in tutta la casa e fa tutto il modem (Poi non so se dipende dall'impianto...ma non ci ha messo niente) ... Ora la mia domanda:
Parlando gli ho detto che tra poco anche nella mia zona deve venire un tecnico a mettermi la fibra e mi è scappato che avevo la Doppia linea alice (la seconda collegata al modem ADSL con un altro numero...anzi l'ultima volta mi hanno dato addirittura 1 modem apparte) ... Ho sempre saputo che non era possibile mantenere anche il 2° numero invece lui ha detto che si poteva (però non ho capito bene di che tipo di telefono parlava) ... Visto che aveva da fare non ho chiesto molto .. penso si sia confuso ... secondo voi c'è un modo per mantenere il numero secondario? Grazie :)
In linea teorica non sarebbe possibile mantenere una linea intestata ad una persona e l'altra linea ad un altra persona (dove possibile)?
Salve oggi hanno messo la fibra ad un mio parente ed ero presente ... Gli ho chiesto qualche info veloce ... Per i telefoni e le vecchie prese ha detto che non c'è nessun problema e che fanno tutto loro senza problemi ... devono garantire il servizio in tutta la casa e fa tutto il modem (Poi non so se dipende dall'impianto...ma non ci ha messo niente) ... Ora la mia domanda:
Parlando gli ho detto che tra poco anche nella mia zona deve venire un tecnico a mettermi la fibra e mi è scappato che avevo la Doppia linea alice (la seconda collegata al modem ADSL con un altro numero...anzi l'ultima volta mi hanno dato addirittura 1 modem apparte) ... Ho sempre saputo che non era possibile mantenere anche il 2° numero invece lui ha detto che si poteva (però non ho capito bene di che tipo di telefono parlava) ... Visto che aveva da fare non ho chiesto molto .. penso si sia confuso ... secondo voi c'è un modo per mantenere il numero secondario? Grazie :)
Non mi è chiaro cosa intendi per "doppia linea alice".
Ti riferisci ad Alice Voce/Mia o Alice Tutto Incluso, con numero voip aggiuntivo ?
Ragazzi da quando ho i 50 mega... Mi escono circa 5000 6000 fec al giorno..
Sono troppi?
Non mi è chiaro cosa intendi per "doppia linea alice".
Ti riferisci ad Alice Voce/Mia o Alice Tutto Incluso, con numero voip aggiuntivo ?
Non mi sono occupato io del vecchio contratto (credo abbia 6-7 anni) ma se non erro era proprio tutto incluso ... E' stato fatto tutto con telecom .. Esatto il numero voip aggiuntivo collegato al modem ADSL Modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ... anzi l'ultima volta che mi hanno cambiato il modem mi hanno dato 1 ulteriore modem aggiuntivo (leggermente più piccolo) dove sta collegato il telefono cordless ePure che avevo preso sempre con l'offerta...E quindi volevo sapere se c'era qualche modo per non perdere questo numero...grazie :)
Hanno iniziato la cablatura da me, e ovviamente nella via che serve il mio cabinet stanno facendo cose strane:
- Hanno installato i corrugati in modalità no dig, non usando i soliti flatliner bensì dei tubi classici contenenti 7 microtubi. ( Fino a qui va tutto bene )
-Escono 2 tubi da 7 microtubi (solo a volte 1) ogni circa 150 metri per tutta la lunghezza della via ~1.2 km, e non solo in corrispondenza dei cabinet (3 per tutta la via).
Mi devo aspettare qualcosa di bello o di brutto? :confused:
http://imgur.com/a/VoqV9
brendoo011
01-09-2015, 08:12
PM inviato, grazie!
Rispondo solo adesso. La tua via è coperta dalla fibra fino a 50MB.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
supalova10
01-09-2015, 08:45
Ameno o qualcun altro mi potrebbero aiutare per favore?
mi servirebbe un informazione, abito a rocca di papa località madonna del tufo è leggermente fuori il centro abitato e ho paura che non venga cablata
potreste dare una controllata? l'armadio è RL34
in piazza al centro c'è già il tettuccio rosso il contatore e stanno soffiando la fibra nelle tubature
pellizza
01-09-2015, 08:49
SAlve da ieri sera son senza vdsl ( luce vdsl spenta -.- non quella d'internet ) ed anche il mio vicino che ha sempre vdsl e' senza ( luce vdsl spenta ) , ovviamente niente telefono
al 1949 parlano di guasto di zona.vi chiedo gentilmente cosa provoca la totale mancanza di segnale vdsl? anche spegnendo il modem prprio non parte manco allineamento.
E soprtutto a tutt'ora non han risolto dopo 15 ore-.-
grazie
xxx_mitiko_xxx
01-09-2015, 08:55
SAlve da ieri sera son senza vdsl ( luce vdsl spenta -.- non quella d'internet ) ed anche il mio vicino che ha sempre vdsl e' senza ( luce vdsl spenta ) , ovviamente niente telefono
al 1949 parlano di guasto di zona.vi chiedo gentilmente cosa provoca la totale mancanza di segnale vdsl? anche spegnendo il modem prprio non parte manco allineamento.
E soprtutto a tutt'ora non han risolto dopo 15 ore-.-
grazie
Si vede che c'è un guasto a livello ONU... Devi attendere che risolvono.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
pellizza
01-09-2015, 08:56
Si vede che c'è un guasto a livello ONU... Devi attendere che risolvono.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
che significa onu?
xxx_mitiko_xxx
01-09-2015, 09:08
Optical network unit è quel dispositivo che montano sugli armadi ripartilinea che trovi per strada.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In effetti spiace che un altro big come Infostrada finora non si sia interessata a offrire forniture fuori Milano...speriamo di vedere qualche novità in futuro!
Un mio amico che ha il negozio Wind nella mia città mi ha detto che nelle pianificazioni fibra, la città di Cuneo era pianificata per fine anno 2015.... quindi qualcosa anche in Infostrada si muoverà....
Ovviamente per adesso solo TIM e Vodafone hanno la fibra a Cuneo... ed io per lavoro ovviamente uso TIM superfibra con il bicanale...
pellizza
01-09-2015, 10:03
Optical network unit è quel dispositivo che montano sugli armadi ripartilinea che trovi per strada.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
capito e serve cosi tanto per sistemare? meno male che mi dicevan che con vdsl non avrei piu avuto problemi di armadio o altro-.-
pellizza
01-09-2015, 10:23
E' un apparato elettronico come tanti altri: dipendentemente dal tipo di guasto, le tempistiche di risoluzione variano, ad esempio a seconda che sia necessario o meno attendere una parte di ricambio.
Al netto di negligenze specifiche nella gestione dell'attività, s'intende.
Con la VDSL non hai problemi di centrale, semmai, o meglio non quelli legati alla tratta in rame (nulla osta che possa avere problemi la tratta in fibra ottica o l'apparato di raccolta in centrale), visto che la ONU è proprio in prossimità dell'armadio...
capito speravo che la situzione migliorasse ma vedo che e' cambiato poco-.- guasti sempre presenti come adsl e risoluzioni sempre lunghissime putroppo ( ed ovvio l'assenza della fonia voce rende tutto piu tragico)
xxx_mitiko_xxx
01-09-2015, 10:46
capito speravo che la situzione migliorasse ma vedo che e' cambiato poco-.- guasti sempre presenti come adsl e risoluzioni sempre lunghissime putroppo ( ed ovvio l'assenza della fonia voce rende tutto piu tragico)
Dai ragazzi capisco il danno per un negoxio ufficio ecc... Ma per casa vi sono sempre i cellulari :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Una domanda per gli insider:
Sono di Mantova e l'armadio è l'1-36 . Sono stati adeguati TUTTI gli armadi nelle vicinanze (e intendo proprio tutti) tranne il mio ... perché ?
Il mio armadio doveva essere adeguato entro agosto 2015. Oggi ci sono passato davanti e ancora non è stato fatto alcun che. L'exel come sapete non è stato aggiornato e non ho modo di vedere se sono cambiate le tempistiche.
DarkNiko
01-09-2015, 13:21
Ciao a tutti.
Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.
In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????
In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.
Non so, che ne pensate ?
alanfibra
01-09-2015, 13:27
Una domanda per gli insider:
Sono di Mantova e l'armadio è l'1-36 . Sono stati adeguati TUTTI gli armadi nelle vicinanze (e intendo proprio tutti) tranne il mio ... perché ?
Il mio armadio doveva essere adeguato entro agosto 2015. Oggi ci sono passato davanti e ancora non è stato fatto alcun che. L'exel come sapete non è stato aggiornato e non ho modo di vedere se sono cambiate le tempistiche.
Il mio cabinet viene rinviato da ottobre 2014, secondo voi Tim legge il forum???:muro: :D
Ciao a tutti.
Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.
In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????
In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.
Non so, che ne pensate ?
per l'FTTH se ne parlerà tra una decina d'anni almeno, quando avranno spremuto a dovere le FTTC :fagiano:
xxx_mitiko_xxx
01-09-2015, 13:43
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ?????
Ciao Dark, secondo me stanno continuando a cablare con VDSL per offrire più servizi al cliente e questo non esclude il fatto di inizare con la copertura in FTTH ovviamente nelle città che Telecom intende investire. Gli insider qui se ricodo bene hanno detto che Telecom ha comunque sovradimensionato la rete in Fibra fino agli ARL , partono da lì e vanno a completare la parte secondaria :) Pensiero mio :hic:
xxx_mitiko_xxx
01-09-2015, 13:44
Il mio cabinet viene rinviato da ottobre 2014, secondo voi Tim legge il forum???:muro: :D
:asd: :asd: :flower: :friend:
xveilsidex
01-09-2015, 13:54
Ciao a tutti.
Vorrei fare con tutti voi che leggete, una piccola riflessione e considerazione riguardo lo stato attuale della copertura in fibra e di quelli che saranno i futuri sviluppi legati alla FTTH.
In questi giorni riflettevo sulla seguente situazione : qui a Roma, procedono molto speditamente i lavori per ampliare la copertura di tipo FTTCab, spuntano infatti come funghi nuove ONU ogni giorno nelle zone che non erano ancora state coperte dal servizio.
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????
In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.
Non so, che ne pensate ?
Se il bicchiere lo vedi mezzo pieno allora puoi pensare alla fttc come un primo step per portare la ftth a tutti ( magari con la sinergia di enel, forse per questo temporeggiano un pò, affinchè enel completi i suoi test nelle 33 città campione per poi procedere.. ).
In pratica si preoccupano prima di portare una connessione decente a tutti con gli obbiettivi del 2020 e successivamente si potrà pensare alla ftth. (credo che se succedesse sul serio forse diventeremmo la nazione a livello mondiale con la più alta % di penetrazione di fibra ottica )
brendoo011
01-09-2015, 14:12
Secondo il mio parere personale.
Bisogna sfruttare a pieno questa "nuova tecnologia" perché , sempre secondo il mio parere , vogliono vedere fin quando possono spremere.
Ancora il vectoring non è stato implementato.
Senza di esso si riesce comunque a garantire un buon servizio a 10/25 utenze ( salvo casi distanza cabinet alta che è pessimo ).
Secondo me prima sfruttiamo quello che abbiamo e dopo potremmo pensare ad un ulteriore upgrsde delle nostre linee in FTTH o magari FTTB
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
01-09-2015, 14:13
Edit
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ironmark99
01-09-2015, 14:26
Ciao a tutti.
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????
In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.
Non so, che ne pensate ?
Non so se aver lavorato in Tilab possa fare di me un ex-insider, o cos'altro. Parlo dunque a sensazione, anche se buona parte di questa si è costruita negli anni nell'ambiente.
Penso che dovremmo fare la tara... ovviamente quelli che scrivono e leggono questo forum sono clienti entusiasti/impazienti verso le nuove tecnologie, soprattutto verso la possibilità di avere collegamenti sempre più veloci. Probabilmente quando arriveremo ai 100+100Mbit/s inizieremo a desiderare i 200, o i 500 o il Gbit/s. Ma quanti siamo? In percentuale dico.
Viviamo in un paese che è ancora molto diffidente verso gli acquisti su internet, i servizi bancari on line, in cui le amministrazioni, compresa quella della stessa Tim ci chiede ancora di inviare Fax.., o usare vaglia e raccomandate.
Siamo al soltito gatto che si morde la coda. La gente non si fida e non usa internet perché è poco diffusa e non la conosce, e internet è poco diffusa perché la gente non si fida, non la conosce e non la usa. Ricordate quando un cellulare decente costava 1 milione di lire (che erano MOLTO di più dei 500 euro attuali) e una chiamata costava 2000 lire a minuto? Cosa ha cmbiato così tanto la situazione? Ad un certo punto qualcuno o qualcosa è riuscito a creare il bisogno, tutti volevamo un cellulare, i prezzi sono crollati e l'infrastruttura si è diffusa. Chi ha pagato quella infrastruttura? Chi ha pagato i costi di sviluppo? Noi... Che l'esigenza fosse reale o costruita ad arte, i costi li abbiamo pagati noi.
Mi pare che a volte, dal punto di vista un po' troppo polarizzato di chi legge e scrive su questo forum, si dimentichi che l'infrastruttura richiesta per rendere l'FTTH diffusa quanto la rete cellulare, abbia un costo molto, molto più alto, e che sia un costo che dovremo pagare noi. E quando dico "Noi" non parlo di quelli che stanno sul forum, parlo di tutti gli italiani, neonati e anziani compresi. Come convincerli?
Può essere che iniziare a dispiegare l'FTTCab sia un tentativo di iniziare, a costi contenuti, il processo. Forse quando in tanti avremo l'FTTCab allora, e solo allora la maggioranza inizierà ad accorgersi che si possono fare cose altrimenti impossibili. Forse.
Forse bisogna iniziare quel processo in cui, che l'esigenza sia reale o inventata, tutti vogliano andare in rete a 100Mbit/s. Magari bisognerà trovare l'applicazione killer che tutti vogliono, e un po' sarà anche necessario che questa applicazione serva davvero a qualcosina che altrimenti sarebbe impossibile, o molto più difficile, qualcosa che sia percepita come davvero indispensabile. Non importerà magari che questa indispensabilità sia assolutamente reale. Servirà che tutti gli italiani la percepiscano come tale.
Tuttavia state certi che quei costi di sviluppo e quella infrastruttura la dovremo pagare noi, e perché ciò diventi realtà dovranno convincerci che non si possa fare a meno di pagare quei costi.
Secondo me l'FTTCab serve ad iniziare il processo di convincerci che la fibra serva a qualcosa. Detto fra noi, a parte noi quattro impallinati, andare a 100Mbit/s a cosa serve alla maggioranza degli italiani? Comunque vedrete che nel giro di qualche anno ce lo spiegherà la TV che se non avrai i 100Mbit/s o il Gbit/s sarai "strano". :D
DarkNiko
01-09-2015, 14:33
Ciao Dark, secondo me stanno continuando a cablare con VDSL per offrire più servizi al cliente e questo non esclude il fatto di inizare con la copertura in FTTH ovviamente nelle città che Telecom intende investire. Gli insider qui se ricodo bene hanno detto che Telecom ha comunque sovradimensionato la rete in Fibra fino agli ARL , partono da lì e vanno a completare la parte secondaria :) Pensiero mio :hic:
Che l'FTTC sia stato il preludio alla realizzazione, un domani, di una rete in fibra ottica fino alle case si sa. Il punto è capire quanto Telecom intenda spingere per FTTH, visto che ha messo nell'elenco delle grandi città anche Roma ovviamente.
Per come la vedo io se con FTTC riusciranno a dare, con o senza vectoring, velocità fino a 100 Mbit o poco meno, andranno avanti così ancora per molto.
A titolo puramente personale voglio l'FTTH per assicurarmi una linea con potenzialità di banda praticamente illimitata, ma non ho mai disdegnato l'FTTC, anzi mi ritengo pienamente soddisfatto e contento delle linee che ho. :)
Beati voi che potete pensare già all'FTTH, da me neanche la FTTC possono (vogliono) mettere. :(
DarkNiko
01-09-2015, 14:42
@Ironmark99
Ti dò ragione su tutto, in buona sostanza. Ma andrebbe fatto un distinguo. Quando parli del boom che ha avuto la telefonia mobile e che tutti volevamo avere un telefono cellulare dimentichi una cosa particolare. Avere un cellulare era un lusso, non un diritto. Ancora oggi è così, sebbene venga inquadrato più nell'ottica del diritto. La fibra ottica invece la vedo più un diritto che non un lusso, per la semplice ragione che l'innovamento tecnologico serve soprattutto a rendere migliore la vita della società che è sempre più esigente.
Ora, ok sul discorso che magari agli anziani e a tante altre persone di sapere cos'è FTTH o FTTC etc etc non gliene importi un fico secco. Idem con patate il discorso dei 100 Mbit, anche perché se porti 100 Mbit su un filo di rame o su un cavetto ottico ai più non fa differenza, l'importante è che siano 100 Mbit.
Il fatto è che si possono promuovere molte "novità", i canali televisivi ad esempio, i pacchetti calcio e sport, Internet a velocità mai viste, etc etc, il tutto su un "semplice" (si fa per dire) cavetto.
Anche il discorso cloud assumerebbe un'importanza ancora maggiore, vuoi mettere la comodità di caricare foto e filmati personali alla velocità di un click del mouse ??
Poi è ovvio, se nessuno provvederà mai a "sensibilizzare" l'opinione pubblica verso ciò che realmente rappresenterebbe un punto di svolta sia sociale che economico per il nostro Paese, allora sì saremo solo 4 gatti col pallino per la tecnologia e niente più e rimarremo all'età della pietra rispetto al resto d'Europa !!! :)
supalova10
01-09-2015, 14:47
Beati voi che potete pensare già all'FTTH, da me neanche la FTTC possono (vogliono) mettere. :(
io non posso fare manco l'adsl normale causa centrale satura, se non portano la fttc resto all'età della pietra
xveilsidex
01-09-2015, 14:49
@Ironmark99
Anche il discorso cloud assumerebbe un'importanza ancora maggiore, vuoi mettere la comodità di caricare foto e filmati personali alla velocità di un click del mouse ??
Si fa tanto parlare di cloud ed è la stessa ti a promuoverlo!
Credo che sarà proprio questo il motore che porterà la fibra alla diffusione!
supalova10
01-09-2015, 14:54
Ameno o qualcun altro mi potrebbero aiutare per favore?
mi servirebbe un informazione, abito a rocca di papa località madonna del tufo è leggermente fuori il centro abitato e ho paura che non venga cablata
potreste dare una controllata? l'armadio è RL34
in piazza al centro c'è già il tettuccio rosso il contatore e stanno soffiando la fibra nelle tubature
uppino :help:
Lello4ever
01-09-2015, 15:01
come è già stato detto, in campania hanno fatto dei lavori di predisposizione alla fttb-ftth, quindi nel momento in cui si decida di rendere fruibile la fibra reale sarà molto facile rispetto a dove si è scavato solo fino agli armadi
con la 50 mega.. ci sono dei momenti che gli errori fec si alzano esponenzialmente
come mai? sapete darmi una rx?
graphixillusion
01-09-2015, 15:07
@ironmark99
Sono d'accordo in parte con quello che scrivi. Sicuramente hai ragione sul discorso legato al numero di persone che, in percentuale, chiede e vuole sempre l'ultima tecnologia e sempre più velocità. Tra l'altro bisogna anche considerare la competenza tecnica che hanno gli utenti per verificare che il servizio che hanno sia effettivamente conforme a quel che pagano: sai quante persone pagano per connessioni da "x" velocità e non hanno la più pallida idea di cosa significhi? Per loro se si vedono i video di youtube, se si apre facebook e l'ultimo social in voga, la connessione va bene a prescindere dalle performance reali. Per il resto, io credo che il GROSSO limite che fa un pò da freno alla diffusione delle nuove tecnologie sia il PREZZO con cui vengono offerte sul mercato. Oggi come oggi solo i super appassionati / fissati vogliono la superfibra e sono disposti a pagarla 50 euro al mese ma cosa succederebbe se si offrisse una connessione a 1Gbit a 20 euro come nel resto d'europa/mondo? E stiamo parlando di connessioni che, salvo problemi di congestione diffusi, mantengono nel tempo le velocità dichiarate e non come quando c'è il rame. Vectoring o no, la cosa che dà profondamente fastidio è sapere che si sta pagando una connessione le cui performance sono influenzate (NEGATIVAMENTE) da troppi fattori. Ok, siamo d'accordo che TEORICAMENTE il vectoring possa erogare i fantomatici 100 megabit ma per quanto tempo e a quante persone contemporaneamente? L'FTTC è solo un paliativo e si sta spingendo parecchio sullo sviluppo di questa rete solo ed esclusivamente per il monopolio di Telecom sul maledetto ultimo miglio in rame. Continuo a credere che la risposta sia solo ed esclusivamente FTTH e che anche il "popolino" si mostrerebbe interessato alla tecnologia se la vedesse implementata a dovere e al GIUSTO PREZZO. Perchè bisognerà pure essere degli esperti per interpretare i valori di attenuazione, margine di rumore e quant'altro ma la percezione di una cosa che funziona male e/o a singhiozzi venduta al triplo del prezzo che vale ce l'hanno un pò tutti...
Si fa tanto parlare di cloud ed è la stessa ti a promuoverlo!
Credo che sarà proprio questo il motore che porterà la fibra alla diffusione!
La sezione commerciale TIM la pensa diversamente, visto che nelle nuove offerte ha inserito TIMvision che prima era solo opzionale.
con la 50 mega.. ci sono dei momenti che gli errori fec si alzano esponenzialmente
come mai? sapete darmi una rx?
Interferenza.
Se n'è parlato un sacco nelle settimane scorse.
Interferenza.
Se n'è parlato un sacco nelle settimane scorse.
si ricordo...
ho la fibra da piu di un anno e non ho avuto mai tantissimi fec... ora che ho i 50 mega ce un interferenza??
ignaziogss
01-09-2015, 15:33
Buongiorno a tutti, sono nuovo e spero di scrivere nel giusto topic. Ho visto che la mia centrale (Oristano Eleonora) risulta finalmente tra quelle pianificate per i mesi prossimi per il servizio FTTCab, quindi sarei molto interessato al passaggio a questa tecnologia. Attualmente ho una Alice 20 mega che va abbastanza bene nonostante la distanza dalla centrale ma mi servirebbero molto i 10 mega in upload per poter usufruire di qualche servizio cloud. Prima che attivino pero' centrale e armadio (che dovrebbe essere quello con su scritto 7031 ma che ancora non vedo tra quelli pianificati, anzi per ora nei file Wholesale non ne appare neppure uno) vorrei mettermi nelle condizioni per avere meno problemi possibile quando sara' il momento di chiedere il passaggio alla fibra FTTCab. Il fatto e' che ho una ISDN e quindi la ADSL la ricevo su un doppino separato. Per di piu' la parte voce e' con Wind mentre la ADSL e' da sempre con Telecom. Per non avere problemi mi e' stato suggerito di passare da ISDN a linea telefonica normale e poi di passare tutto sotto Telecom. Per i cavi interni non ci sono problemi perche' entrambi i cavi arrivano a 20 cm di distanza e da essi poi posso collegare il resto della casa, cose che mi era stata fatta da Telecom quando installai la linea ISDN, ormai quindici anni fa. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie ancora a tutti e complimenti per la competenza che mostrate.
si ricordo...
ho la fibra da piu di un anno e non ho avuto mai tantissimi fec... ora che ho i 50 mega ce un interferenza??
Frequenze più alte, nuove interferenze. :D
Su, coraggio, che il rame è bello. :p
random566
01-09-2015, 16:57
La sezione commerciale TIM la pensa diversamente, visto che nelle nuove offerte ha inserito TIMvision che prima era solo opzionale.
evidentemente non sanno piú come fare a vendere il servizio timvision, dato che anche ai vecchi clienti hanno tentato di imporlo mandandogli a casa il decoder anche se non lo hanno richiesto
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6010D utilizzando Tapatalk
ubuntolaio
01-09-2015, 17:08
qualcuno conosce tecnici tim aka pandaman su Pisa?:D :D :D
è da 6 giorni che non ho linea.
sono vodaf 30/3 ma solo loro possono controllare l'armadio
qualcuno conosce tecnici tim aka pandaman su Pisa?:D :D :D
è da 6 giorni che non ho linea ?
sono vodaf 30/3 ma solo loro possono controllare l'armadio
Eh eh caro mio.. Il prezzo da pagare se si va con la concorrenza
Gaplus68
01-09-2015, 18:41
La mia domanda, che rigiro al forum, è la seguente : come si può pensare di veder partire i lavori di "prolungamento" della rete in fibra ottica fino alle case degli utenti quando continuano a coprire gli armadi con le ONU per estendere il servizio FTTC ????
In altri termini, se si continua ad estendere questa copertura anche nelle grandi città, bisognerà (presumo) attendere che vi sia, quantomeno, un minimo ritorno economico e quindi non credo e non penso che l'FTTH possa vedere la luce in tempi brevi.
E' già aperto il thread sulla FTTH TIM, che ha già messo in programma l'FTTH in 100 città entro il 2017
per l'FTTH se ne parlerà tra una decina d'anni almeno, quando avranno spremuto a dovere le FTTC :fagiano:
SU quel thread ho postato un elenco "ufficiosissimo" di centrali che già quest'anno saranno coperte parzialmente in FTTH (a proposito, quando ho qualche minuto devo aggiungere un paio di centrali di Napoli e un paio di Torino)
Ciao Dark, secondo me stanno continuando a cablare con VDSL per offrire più servizi al cliente e questo non esclude il fatto di inizare con la copertura in FTTH ovviamente nelle città che Telecom intende investire. Gli insider qui se ricodo bene hanno detto che Telecom ha comunque sovradimensionato la rete in Fibra fino agli ARL , partono da lì e vanno a completare la parte secondaria :) Pensiero mio :hic:
Proprio così
Se il bicchiere lo vedi mezzo pieno allora puoi pensare alla fttc come un primo step per portare la ftth a tutti ( magari con la sinergia di enel, forse per questo temporeggiano un pò, affinchè enel completi i suoi test nelle 33 città campione per poi procedere.. ).
In pratica si preoccupano prima di portare una connessione decente a tutti con gli obbiettivi del 2020 e successivamente si potrà pensare alla ftth. (credo che se succedesse sul serio forse diventeremmo la nazione a livello mondiale con la più alta % di penetrazione di fibra ottica )
Vista la concorrenza (es. Vodafone) in alcune città TIM non può stare ferma alla FTTC, da qui le famose 100 città
Che l'FTTC sia stato il preludio alla realizzazione, un domani, di una rete in fibra ottica fino alle case si sa. Il punto è capire quanto Telecom intenda spingere per FTTH, visto che ha messo nell'elenco delle grandi città anche Roma ovviamente.
Per come la vedo io se con FTTC riusciranno a dare, con o senza vectoring, velocità fino a 100 Mbit o poco meno, andranno avanti così ancora per molto.
A titolo puramente personale voglio l'FTTH per assicurarmi una linea con potenzialità di banda praticamente illimitata, ma non ho mai disdegnato l'FTTC, anzi mi ritengo pienamente soddisfatto e contento delle linee che ho. :) Ovviamente nulla vieta la coesistenza anche nella stessa area di servizi "full fibra" e FTTC, magari con differenziazione sul pricing.
come è già stato detto, in campania hanno fatto dei lavori di predisposizione alla fttb-ftth, quindi nel momento in cui si decida di rendere fruibile la fibra reale sarà molto facile rispetto a dove si è scavato solo fino agli armadi
Facile.. boh... dipende sempre dalle circostanze, sicuramente non si parte da zero
io non posso fare manco l'adsl normale causa centrale satura, se non portano la fttc resto all'età della pietra
Ma a te dovranno portare per forza la FTTC, lo dovranno fare a tutti. A me anche se la portano a Novembre sono troppo distante dall'armadio, quindi sempre in adsl rimango.
Ragazzi qualcuno ha ancora problemi con la 50 mega che il pomeriggio va a 20 mega e invece durante la mattinata va a 50? Perche io ho questi problemi come risolvo?
Marekiaros
01-09-2015, 21:03
Qui a Sezze (LT) paese del Lazio facente parte del primo BUL della Regione Lazio i lavori per la posa della fibra procedono.
Oggi ho visto girare anche un furgone della Telecom di questi:
http://i62.tinypic.com/sxn4m9.png
Matthew 96
01-09-2015, 21:30
E' già aperto il thread sulla FTTH TIM, che ha già messo in programma l'FTTH in 100 città entro il 2017
Non era entro il 2016? :confused:
Lello4ever
01-09-2015, 22:13
Facile.. boh... dipende sempre dalle circostanze, sicuramente non si parte da zero
nel mio caso, si tratta solo di sparare la fibra nei condotti che hanno fatto passare all'interno del parco. poi devono fare il normale allaccio che fanno per la ftth già altrove immagino, quindi grossi lavori in vista della ftth non credo ce ne siano
stopper11
01-09-2015, 22:13
oggi mi sono accordo di avere molti più errori del solito.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18223
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73575
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 15.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.3
Attenuazione Downstream (dB): 13.0
Potenza in trasmissione (dB): 1.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 194473
Total FEC Errors: 185999
Total CRC Errors: 46
questo è invece uno screen di una settimana fa con più o meno lo stesso up time
http://s15.postimg.org/rs4i0asm3/stat.jpg
secondo voi da cosa può dipendere? potrebbe avere conseguenze sulla stabilità/velocità?
clessidra4000
02-09-2015, 08:41
chissà se oggi aggiornano i files, sono fermi al 19 agosto ormai
Scusate, ma a voi quanto hanno impiegato per mandarvi il decoder sky per l'iptv?
io ormai sono all'ennesimo reclamo, mi dovevano chiamare ieri per la consegna, ma niente...
Romain1985
02-09-2015, 08:54
chissà se oggi aggiornano i files, sono fermi al 19 agosto ormai
Hanno saltato una settimana , li aggiornano ogni mercoledi se non sbaglio.
Hanno saltato una settimana , li aggiornano ogni mercoledi se non sbaglio.
Non necessariamente, ogni tanto saltano o cambiano il giorno!
xveilsidex
02-09-2015, 09:31
qualcuno conosce tecnici tim aka pandaman su Pisa?:D :D :D
è da 6 giorni che non ho linea.
sono vodaf 30/3 ma solo loro possono controllare l'armadio
tièèè capita proprio a fajiuuulo questa notizia fresca fresca di giornata!
http://tinyurl.com/onoovns
brendoo011
02-09-2015, 09:58
tièèè capita proprio a fajiuuulo questa notizia fresca fresca di giornata!
http://tinyurl.com/onoovns
Ho i miei serissimi dubbi della veridicità del articolo.. ma comunque..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
02-09-2015, 10:06
Hanno saltato una settimana , li aggiornano ogni mercoledi se non sbaglio.
vero, ma in genere è il mercoledì verso le 12
Ho i miei serissimi dubbi della veridicità del articolo.. ma comunque..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho letto "ma comunque.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk" tutto d'un fiato.
orione67
02-09-2015, 10:16
tièèè capita proprio a fajiuuulo questa notizia fresca fresca di giornata!
http://tinyurl.com/onoovns
Ho i miei serissimi dubbi della veridicità del articolo.. ma comunque..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non mi meraviglia più di tanto... Il lupo perde il pelo ma non il vizio... :o
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
brendoo011
02-09-2015, 10:22
ho letto "ma comunque.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk" tutto d'un fiato.
Eh? o.O
Non mi meraviglia più di tanto... Il lupo perde il pelo ma non il vizio... :o
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
io do ragione a Telecom.
se gli altri OLO non voglio avere problemi che portino un altra tratta in rame nuova di loro propiretà! ( a vantaggio cosi del cliente che ha cosi rame nuovo)
altrimenti portino la FTTH ( ulteriore vantaggio per il cliente)
cosi facendo nessuno ha piu da dire nulla
io do ragione a Telecom.
se gli altri OLO non voglio avere problemi che portino un altra tratta in rame nuova di loro propiretà! ( a vantaggio cosi del cliente che ha cosi rame nuovo)
peccato che non si possa fare visto che l'ultimo miglio e' di esclusiva competenza Tim :muro:
sapevo non per la fibra , o avevo capito male ?
se parliamo di Vdsl2 l'ultimo tratto in rame dall'armadio a casa resta lo stesso dell'Adsl, ovviamente con la ftth arriva direttamente la fibra fino a casa
IL_mante
02-09-2015, 10:48
mi è stato proposto il "tuttofibra" 50Mb allo stesso prezzo della mia attuale "tutto" con linea 7Mb (44,90/mese), i dilemmi sono sopratutto sul voip e sulla limitazione del router.. dovrei essere a circa 250metri di distanza dalla cabina nuova, ho sentito un tecnico che per caso faceva un intervento su una linea di un conoscente, dice che se il prezzo rimane lo stesso vale la pena fare il passaggio, ma forse conviene richiedere il profilo a 20 mega invece che a 50..
quindi:
-conviene chiedere la 20/30 mega in ragione della 50?
-come va il router telecom? ci sono alternative meno castrate?
-a parte il fatto della corrente, il voip come qualità come è messo?
ironmark99
02-09-2015, 10:48
Ho i miei serissimi dubbi della veridicità del articolo.. ma comunque..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pure io...
Con ciò non sto dicendo che TI sia innocente come un agnellino, ma molte cose vanno tenute nel dovuto conto:
AGCOM è un ente "politico", e si è auto-dotata di pochissima capacità tecnica di valutazione dei problemi.
Come ogni ente politico, AGCOM ha il suo massimo interesse nell'auto mantenimento, e dunque spesso le proprie valutazioni sono molto più legate al fare "bella figura" che alla reale risoluzione dei problemi.
L'opinione pubblica, per vari motivi anche talvolta fondati, è orientata a vedere in TI il cattivo da battere, incompetente e avido, mentre i competitor sono spesso visti come i "poveracci" costretti a subire, che se fosse per loro farebbero solo il bene delle telecomunicazioni (e questo è invece assolutamente infondato).
In questo clima i competitor sono spesso invogliati a qualsiasi rivendicazione, anche infondata e pretestuosa, con una buona speranza di essere ascoltati e accontentati.
Con questo non intendo difendere TI, che ovviamente ha la sua bella dose di colpe. Intendo dire che la distribuzione delle colpe spesso, in questa società, non è quella che sembrerebbe leggendo gli annunci sui giornali...
peccato che non si possa fare visto che l'ultimo miglio e' di esclusiva competenza Tim :muro:
non hai capito .. tim ha l ultimo miglio si ... ma se un altro operatore volesse portare un dopino di proprietà e di conseguenza crearsi un armadio suo.. non vedo qual è il probelma
non hai capito .. tim ha l ultimo miglio si ... ma se un altro operatore volesse portare un dopino di proprietà e di conseguenza crearsi un armadio suo.. non vedo qual è il probelma
io penso di essere una personcina educata e mediamente simpatica e tollerante ma determinati modi di dire mi danno leggermente fastidio in quanto non abituato a certi approcci con chi non ho una frequentazione abituale ma me ne faro' una ragione tanto ormai questo e' l'andazzo :rolleyes: , ma almeno quando intervieni su argomenti sui quali non hai piena padronanza non sarebbe meglio usare la formula dubitativa ;) ?
Non e' possibile per un Olo(Other Licensed Operators) fare quello da te ipotizzato in quanto in Italia l'ultimo miglio in rame (vale a dire l'insieme di cavi che dall'armadio di zona passando per la chiostrina di condominio arriva a casa del cliente, indipendentemente dall'Operatore con il quale si e' abbonato) e' di esclusiva gestione Tim (ex Telecom)
fabio336
02-09-2015, 12:03
Non e' possibile per un Olo(Other Licensed Operators) fare quello da te ipotizzato in quanto in Italia l'ultimo miglio in rame (vale a dire l'insieme di cavi che dall'armadio di zona passando per la chiostrina di condominio arriva a casa del cliente, indipendentemente dall'Operatore con il quale si e' abbonato) e' di esclusiva gestione Tim (ex Telecom)
il monopolio sulla rete non c'è più
se un gestore x vuole farsi una rete in rame propria non credo ci siano problemi (ovviamente senza usare cavidotti, chiostrine, armadi ec.. tim)
Abadir_82
02-09-2015, 12:37
va benissimo in quanto non è castrato come tu possa credere, addirittura ci sono utenti che col Fritzbox perdono qualche Mbps o Decibel sulla connessione. Comunque puoi andare anche sul Fritzbox ma perdi la linea voip.
Dissento... io ho DOVUTO mettere un router mio attaccato al router Telecom (usando quest'ultimo quindi solo come modem) in quanto il router Telecom non è compliant con l'IEEE 802.11q, quindi non supporta password per il WPA2 da 63 caratteri, ma si ferma solo a 32 caratteri.
Inoltre non è possibile abilitare l'UPnp.
Diciamo che telecom poteva fare meglio....
salve a tutti, ma è vero che il telefono deve essere per forza attaccato dietro al modem con telecom altrimenti non funziona la linea voce?
buongiorno, tutto bene il viaggio di ritorno da Marte? :D :D
ahah no guarda non avendo tim non so assolutamente niente di come funzioni non essendomi minimamente informato. dato che ha casa ho 2 telefoni, uno cordless e uno fisso, non ho possibilità di attaccarli dietro al modem. non funzionerebbe dunque?
Gigabyte2
02-09-2015, 13:04
I telefoni devono essere collegati al router, o direttamente e singolarmente (2 telefoni nei due jack dietro il router), sia collegando la tratta dell'impianto telefonico dove sono attestati i telefoni.
xxx_mitiko_xxx
02-09-2015, 13:12
Dissento... io ho DOVUTO mettere un router mio attaccato al router Telecom (usando quest'ultimo quindi solo come modem) in quanto il router Telecom non è compliant con l'IEEE 802.11q, quindi non supporta password per il WPA2 da 63 caratteri, ma si ferma solo a 32 caratteri.
Inoltre non è possibile abilitare l'UPnp.
Diciamo che telecom poteva fare meglio....
Parole sante!!!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
xveilsidex
02-09-2015, 13:18
Ancora niente excel..
Ho la stessa ansia che provo quando aspetto le nuove puntate della mia serie televisiva preferita.
gabryel48
02-09-2015, 13:27
Ma del nuovo router Tim che si era visto quando si parlava di Tim-Sky su fibra non se n'è fatto niente? Qualcuno l'ha avuto? Nella pagina del modem fibra su tim.it si parla di un solo router ma ci sono due foto differenti :asd:
Zetino74
02-09-2015, 13:34
Ma come mai non è possibile il VoIP su altri Router fuori da quello TI?
:muro:
orione67
02-09-2015, 13:50
Ma come mai non è possibile il VoIP su altri Router fuori da quello TI?
:muro:
Perché le credenziali per accedere al Voip sono segretate da TI... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
Oggi mi hanno montato il modem e allacciato, di seguito i valori che avevo con infostrada, 3,8km circa di distanza dalla centrale:
Speedtest Infostrada
http://s23.postimg.org/dw4tac5zb/Speed_Test_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/dw4tac5zb/)
Valori ADSL
http://s11.postimg.org/a7298dxb3/Stato_ADSL_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/a7298dxb3/)
Speedtest Telecom
http://s2.postimg.org/ajif2uatx/Speed_Test_Telecom.jpg (http://postimg.org/image/ajif2uatx/)
:D
Sono ancora incredulo, svegliatemi per favore.
Oggi mi hanno montato il modem e allacciato, di seguito i valori che avevo con infostrada, 3,8km circa di distanza dalla centrale:
Speedtest Infostrada
http://s23.postimg.org/dw4tac5zb/Speed_Test_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/dw4tac5zb/)
Valori ADSL
http://s11.postimg.org/a7298dxb3/Stato_ADSL_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/a7298dxb3/)
Speedtest Telecom
http://s2.postimg.org/ajif2uatx/Speed_Test_Telecom.jpg (http://postimg.org/image/ajif2uatx/)
:D
Sono ancora incredulo, svegliatemi per favore.
Direi che è meglio non svegliarti. ;)
il menne
02-09-2015, 13:56
Visto che a luglio Telecom aveva portato fibra e aggiunto alimentazione supplementare 220v all'armadio davanti casa, speravo che al rientro dalle ferie avrei trovato anche il vespaio del mux e di potere attivare una bella fttc vdsl 50mega..... Invece è tutto come prima, per ora.
I files danno come tempistica entro ottobre 2015....
Speriamo bene.
Direi che è meglio non svegliarti. ;)
Si direi che è meglio :D
Tuttavia non riesco a trovare i valori di rumorosità ecc nel pannello di amministrazione telecom, sembra come se siano nascosti.
comunque la sto usando da un ora e per ora tutto apposto, speriamo bene :D
Edit: Come non detto, trovati, ora li posto, sapreste dirmi se sono buoni o meno?
Eccoli:
http://s8.postimg.org/w0aen5spt/Dati_ADSLTelecom.jpg (http://postimg.org/image/w0aen5spt/)
Per curiosità, questi sono lato ONU:
http://s19.postimg.org/dq5hjot1v/screenshot_354.jpg
Ti ringrazio, solo che non so se vadano interpretati come l'adsl2, avendo avuto sempre una connessione orribile non saprei se sono buoni o meno :p, sembrerebbero buoni o sbaglio?
Beh in una parola: ottimi!
Inizia a pregare che non ti capitini interferenze :p
Grazie, interferenze di che tipo? :o
Dopo quanto tempo sarei fuori pericolo interferenze aliene ahahaha ;)
Se rimane così sto alle stelle e incredulo, cioè sembra troppo bello per essere vero :D
Di QUALUNQUE tipo, soprattutto tra coppie adiacenti, nel caso qualcuno nel tuo palazzo o comunque tuo stesso distributore attivasse un'altra VDSL :p
Speriamo di no allora, ma nel caso cosa succederebbe?
Nel mio palazzo dubito che qualcuno attivi l'offerta comunque, i vicini hanno Fastweb e vogliono pagare il meno possibile :)
La zona però è molto grande, fortunatamente il prezzo non è per ora accessibile a tutti.
Speriamo di no allora, ma nel caso cosa succederebbe?
La connessione diventerebbe "un po'" meno ottima.
La connessione diventerebbe "un po'" meno ottima.
Va beh guarda, dalla 4 mega che avevo prima ho fatto un doppio salto mortale, non penso possa andare peggio di come ero messo :D
Oggi mi hanno montato il modem e allacciato, di seguito i valori che avevo con infostrada, 3,8km circa di distanza dalla centrale:
Sono ancora incredulo, svegliatemi per favore.
che router/modem hai avuto?
quello Telecom o Tim?
Va beh guarda, dalla 4 mega che avevo prima ho fatto un doppio salto mortale, non penso possa andare peggio di come ero messo :D
Sono anch'io nella stessa situazione da 4 Mb scarsissima, ma sono ancora in fase di migrazione.
Vedremo alla fine.
Con la fortuna che ho, i problemi saranno tutti dal cabinet a casa mia. :mad:
che router/modem hai avuto?
quello Telecom o Tim?
Ho ricevuto il modem Telecom "Ultra Internet"
Sono anch'io nella stessa situazione da 4 Mb scarsissima, ma sono ancora in fase di migrazione.
Vedremo alla fine.
Con la fortuna che ho, i problemi saranno tutti dal cabinet a casa mia. :mad:
Guarda io qua dove abito da 10 anni la linea è sempre stata pessima, disconnessioni, velocità lentissima, inoltre problema con la centrale lontanissima, quindi non mi aspettavo tutto ciò!
Spero di unirmi presto - come te - al club "da un'ADSL di cacca a una Fibra da paura". Ho una linea con i dati molto simili ai tuoi, ma sono ancora sprovvisto di ONU abilitata.
W la fi..bra! :sofico:
Speriamo dai, io ormai avevo rinunciato a crederci, e invece oggi telecom mi ha portato qualcosa di assolutamente inaspettato!
Spero di unirmi presto - come te - al club "da un'ADSL di cacca a una Fibra da paura". Ho una linea con i dati molto simili ai tuoi, ma sono ancora sprovvisto di ONU abilitata.
W la fi..bra! :sofico:
Su, forza, che prima o poi si ricorderanno anche del tuo cabinet. :D
Ho ricevuto il modem Telecom "Ultra Internet"
Guarda io qua dove abito da 10 anni la linea è sempre stata pessima, disconnessioni, velocità lentissima, non mi aspettavo tutto ciò!
Fibra a sorpresa! :)
Ho ricevuto il modem Telecom "Ultra Internet"
quindi ancora il vecchio...
quindi ancora il vecchio...
Non saprei onestamente
Fibra a sorpresa! :)
:D
Ho appena notato che nel nuovo contratto TUTTOFIBRA sono stati aggiunti 39€ di "attivazione offerta" già visti altrove che prima non c'erano.
Dato che molti si sono lamentati dell'impossibilità di fare la domiciliazione a breve termine, sa un po' di balzello aggiuntivo...
Edit: qui:
http://web.archive.org/web/20150820231739/https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tuttofibra
c'è la pagina con l'offerta fino al 31/08, poi tolta con 1 giorno d'anticipo per mettere quella attuale.
anthonywjuve
02-09-2015, 14:56
l'omino dei file excel è andato in ferie?:confused:
l'omino dei file excel è andato in ferie?:confused:
Molto probabile.
Gigabyte2
02-09-2015, 15:02
Forse tra qualche minuto
xveilsidex
02-09-2015, 15:08
l'omino dei file excel è andato in ferie?:confused:
Forse tra qualche minuto
Sei tu l'omino? :D
skryabin
02-09-2015, 15:11
C'è movimento sotto casa mia, sembra roba telefonica
Hanno aperto il tombino davanti il portone e ci sono dei rotoloni rosso chiaro e dei rotoloni gialli...
Che stanno facendo?
ma mi sembra strano che già la fibra visto che la centrale manco a 20 mega è coperta ancora :/
Romariolele
02-09-2015, 15:14
C'è movimento sotto casa mia, sembra roba telefonica
Hanno aperto il tombino davanti il portone e ci sono dei rotoloni rosso chiaro e dei rotoloni gialli...
Che stanno facendo?
ma mi sembra strano che già la fibra visto che la centrale manco a 20 mega è coperta ancora :/
tagliatelle al sugo di leppre?;)
andre_corsi
02-09-2015, 15:15
l'omino dei file excel è andato in ferie?:confused:
La domanda che tutti si stanno facendo... :D
skryabin
02-09-2015, 15:15
e che ne so, so solo che sono cavi di questo tipo
http://img.tapatalk.com/4e0cebd3-cd7a-4695.jpg
tagliatelle al sugo di leppre?;)
che schifo :ciapet:
anthonywjuve
02-09-2015, 15:18
C'è movimento sotto casa mia, sembra roba telefonica
Hanno aperto il tombino davanti il portone e ci sono dei rotoloni rosso chiaro e dei rotoloni gialli...
Che stanno facendo?
ma mi sembra strano che già la fibra visto che la centrale manco a 20 mega è coperta ancora :/
guarda che non centra nulla che non c'è la 20 mega.
probabilmente è la fibra;)
skryabin
02-09-2015, 15:20
guarda che non centra nulla che non c'è la 20 mega.
probabilmente è la fibra;)
uhm, ma possono montare la vdsl anche dove gli armadi non sono attaccati a centrali gbe?
Perchè altrimenti sta fibra che stanno passando non serve a quello...sempre che con quei "rotoloni" stiano posando effettivamente la fibra.
Gigabyte2
02-09-2015, 15:23
Sei tu l'omino? :D
Magari :D
uhm, ma possono montare la vdsl anche dove gli armadi non sono attaccati a centrali gbe?
Perchè altrimenti sta fibra che stanno passando non serve a quello...sempre che con quei "rotoloni" stiano posando effettivamente la fibra.
hanno fatto lo stesso da me.. la mia centrale non è ancora pianificata.
anthonywjuve
02-09-2015, 15:37
uhm, ma possono montare la vdsl anche dove gli armadi non sono attaccati a centrali gbe?
Perchè altrimenti sta fibra che stanno passando non serve a quello...sempre che con quei "rotoloni" stiano posando effettivamente la fibra.
ma la centrale verrà comunque aggiornata per erogare al meglio la vdsl...
poi gli armadi verranno collegati all'OLT.
che si installa in centrale, la rete gbe non centra nulla.
IL_mante
02-09-2015, 15:51
Semmai sarebbe 30 e non 50, in quanto la 20 non esiste mica. E comunque la risposta è NO. la VDSL non ha niente a che vedere con l'ADSL in quanto i 50mbps alla tua distanza li prendi tutti che una meraviglia
va benissimo in quanto non è castrato come tu possa credere, addirittura ci sono utenti che col Fritzbox perdono qualche Mbps o Decibel sulla connessione. Comunque puoi andare anche sul Fritzbox ma perdi la linea voip.
è messo benissimo, all'estero è da decenni che le linee sono solo in VoIP e non c'è nessuna distinzione di qualità con la linea POTS. Toglietevelo dalla testa che il VoIP funziona male ;)
grazie per i chiarimenti ;)
Dissento... io ho DOVUTO mettere un router mio attaccato al router Telecom (usando quest'ultimo quindi solo come modem) in quanto il router Telecom non è compliant con l'IEEE 802.11q, quindi non supporta password per il WPA2 da 63 caratteri, ma si ferma solo a 32 caratteri.
Inoltre non è possibile abilitare l'UPnp.
Diciamo che telecom poteva fare meglio....
la mia password wifi è una decina di caratteri, direi che mi basta :D
per l'upnp mi basta poter fare manualmente come ho fatto finora per i servizi che mi interessano e che sia decente come copertura wifi
skryabin
02-09-2015, 15:57
ma la centrale verrà comunque aggiornata per erogare al meglio la vdsl...
poi gli armadi verranno collegati all'OLT.
che si installa in centrale, la rete gbe non centra nulla.
Ho capito, io pensavo che i vari armadi con la vdsl si appoggiassero a centrali come minimo di tipo gbe.
Se mi dici che in centrale piazzano un apparato diverso che si occupa esclusivamente delle vdsl allora è possibile che sia vero.
Quindi saltano direttamente dalla 7 mega alla vdsl (anche se di tutto ciò non c'è traccia nei fogli excel o sito infratel) :D
Ho fatto la fotina degli operai al lavoro proprio sotto casa mia:
http://i.imgur.com/XHYKBbh.jpg
mordred93
02-09-2015, 16:10
Quando si hanno i due 'pallini' rossi sul modem per il tefono ma la parte internet funziona cosa si può fare?
anthonywjuve
02-09-2015, 16:14
Ho capito, io pensavo che i vari armadi con la vdsl si appoggiassero a centrali come minimo di tipo gbe.
Se mi dici che in centrale piazzano un apparato diverso che si occupa esclusivamente delle vdsl allora è possibile che sia vero.
Quindi saltano direttamente dalla 7 mega alla vdsl (anche se di tutto ciò non c'è traccia nei fogli excel o sito infratel) :D
Ho fatto la fotina degli operai al lavoro proprio sotto casa mia:
http://i.imgur.com/XHYKBbh.jpg
i tubi sono quelli che si utilizzano per far passare la fibra;)
in che città abiti?
skryabin
02-09-2015, 16:24
i tubi sono quelli che si utilizzano per far passare la fibra;)
in che città abiti?
è una frazione di periferia nei dintorni di Marsala, provincia di Trapani (la centrale dovrebbe essere "marsitad")
per questo sono un pò stranito, mi ero già rassegnato a tenermi la 7 mega fino al 2050 XD
il problema è vedere se questa fibra servirà per la vdsl o per altro...ogni giorno controllerò il tettuccio degli armadi adesso
anthonywjuve
02-09-2015, 16:32
è una frazione di periferia nei dintorni di Marsala, provincia di Trapani (la centrale dovrebbe essere "marsitad", ce ne sono svariate nel mio comune molto vasto)
per questo sono un pò stranito, mi ero già rassegnato a tenermi la 7 mega fino al 2050 XD
il problema è vedere se questa fibra servirà per la vdsl o per altro...ogni giorno controllerò il tettuccio degli armadi adesso
se aprono tombini vicino agli armadi è probabilissimo sia la vdsl.....
comunque entro il 2020 tutta l'italia sarà coperta in vdsl quindi il 2050 te lo sei scampato:D
skryabin
02-09-2015, 16:36
se aprono tombini vicino agli armadi è probabilissimo sia la vdsl.....
comunque entro il 2020 tutta l'italia sarà coperta in vdsl quindi il 2050 te lo sei scampato:D
eh, ho la centrale a 250 metri e un armadio nel mezzo, il tombino all'altezza di questo armadio è stato già aperto
Li stanno aprendo un pò tutti mi sembra, ce ne sta uno ogni circa 100mt
keysersoze88
02-09-2015, 16:48
Scusate, ma a voi quanto hanno impiegato per mandarvi il decoder sky per l'iptv?
io ormai sono all'ennesimo reclamo, mi dovevano chiamare ieri per la consegna, ma niente...
A me è arrivato quasi subito...anche se la scheda era bruciata e sono rimasto 2 settimane aspettando che sistemassero il problema
Quando si hanno i due 'pallini' rossi sul modem per il tefono ma la parte internet funziona cosa si può fare?
Chiamare il 1949.
A me è arrivato quasi subito...anche se la scheda era bruciata e sono rimasto 2 settimane aspettando che sistemassero il problema
Grazie, quindi se non va bene alla prima si entra nel girone dei dannati :D
Bingo Bongo
02-09-2015, 17:17
Ma del nuovo router Tim che si era visto quando si parlava di Tim-Sky su fibra non se n'è fatto niente? Qualcuno l'ha avuto? Nella pagina del modem fibra su tim.it si parla di un solo router ma ci sono due foto differenti :asd:
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra
gabryel48
02-09-2015, 17:21
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra
Io dicevo proprio che su quella pagina non è affatto chiaro.. In alto c'è la foto del modem nuovo ma se scorri un po verso il basso c'è un'infografica del vecchio
https://img.tim.it/sdr/490x275_modem_fibra_come_funziona_v2.jpg
Matthew 96
02-09-2015, 17:23
Solo a me il sito Tim risulta in manutenzione? :confused:
http://i.imgur.com/J9uwwvM.png
EliGabriRock44
02-09-2015, 17:39
Solo a me il sito Tim risulta in manutenzione? :confused:
http://i.imgur.com/J9uwwvM.png
Si, provato e funziona :D
Matthew 96
02-09-2015, 18:23
Si, provato e funziona :D
Ok, sì... Ora anche a me va :D
anthonywjuve
02-09-2015, 18:32
eh, ho la centrale a 250 metri e un armadio nel mezzo, il tombino all'altezza di questo armadio è stato già aperto
Li stanno aprendo un pò tutti mi sembra, ce ne sta uno ogni circa 100mt
si, non avere dubbi sono lavori per la vdsl.
brendoo011
02-09-2015, 18:43
Oggi mi hanno montato il modem e allacciato, di seguito i valori che avevo con infostrada, 3,8km circa di distanza dalla centrale:
Speedtest Infostrada
http://s23.postimg.org/dw4tac5zb/Speed_Test_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/dw4tac5zb/)
Valori ADSL
http://s11.postimg.org/a7298dxb3/Stato_ADSL_Infostrada.jpg (http://postimg.org/image/a7298dxb3/)
Speedtest Telecom
http://s2.postimg.org/ajif2uatx/Speed_Test_Telecom.jpg (http://postimg.org/image/ajif2uatx/)
:D
Sono ancora incredulo, svegliatemi per favore.
C'è la possibilità futura p.ss la tua abitazione di abilitare la FTTH
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Zetino74
02-09-2015, 19:02
Perché le credenziali per accedere al Voip sono segretate da TI... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
Si ma perchè?? :doh:
brendoo011
02-09-2015, 19:04
Si ma perchè?? :doh:
Per poter favorire il noleggio dei apparecchi TIM.. unica spiegazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
02-09-2015, 19:10
Da quando hanno cambiato il sito telecom con quello tim non riesco più accedere alla mia area clienti, sia immettendo il numero di telefono che il nome/password.
Dove sto sbagliando? D:
p.s. c'è per caso qualche offerta in cui ti regalano la 50 mega anziche doverla pagare 5 euro al mese?
C'è la possibilità futura p.ss la tua abitazione di abilitare la FTTH
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Davvero? Hai maggiori info al riguardo? :D
Grazie!
alanfibra
02-09-2015, 19:39
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/36137_agcom-respinge-le-proposte-telecom-possibili-sanzioni-in-vista.htm
io penso di essere una personcina educata e mediamente simpatica e tollerante ma determinati modi di dire mi danno leggermente fastidio in quanto non abituato a certi approcci con chi non ho una frequentazione abituale ma me ne faro' una ragione tanto ormai questo e' l'andazzo :rolleyes: , ma almeno quando intervieni su argomenti sui quali non hai piena padronanza non sarebbe meglio usare la formula dubitativa ;) ?
Non e' possibile per un Olo(Other Licensed Operators) fare quello da te ipotizzato in quanto in Italia l'ultimo miglio in rame (vale a dire l'insieme di cavi che dall'armadio di zona passando per la chiostrina di condominio arriva a casa del cliente, indipendentemente dall'Operatore con il quale si e' abbonato) e' di esclusiva gestione Tim (ex Telecom)
non fermarti al rame di tim.. hai una visione un po miope della questione
se un olo decide di farsi i sui scavi o comq costririsi una rete propria indipendente da TIM per servire determinare zone... non credo che abbia bisogno di chiedere il permesso a Tim ma probabilmente ad altri enti!
per esempio un olo "X" decide di portare il via cavo alias coassiale... si fa la sua infrastruttura. spiegami cosa centra TIM
Bingo Bongo
02-09-2015, 19:44
è una frazione di periferia nei dintorni di Marsala, provincia di Trapani (la centrale dovrebbe essere "marsitad")
per questo sono un pò stranito, mi ero già rassegnato a tenermi la 7 mega fino al 2050 XD
il problema è vedere se questa fibra servirà per la vdsl o per altro...ogni giorno controllerò il tettuccio degli armadi adesso
anche per la mia centrale (TOANITAE) c'è al massimo la sette mega ATM tanto che non figura nemmeno nei file Excel, eppure sull'armadio (TOANITAB087, questo nei file Excel è presente) c'è l'ONU e io sono già in vdsl. boh eppure vicino all'armadio non hanno scavato
skryabin
02-09-2015, 20:07
anche per la mia centrale (TOANITAE) c'è al massimo la sette mega ATM tanto che non figura nemmeno nei file Excel, eppure sull'armadio (TOANITAB087, questo nei file Excel è presente) c'è l'ONU e io sono già in vdsl. boh eppure vicino all'armadio non hanno scavato
aspetto con impazienza il file degli armadi aggiornato allora :D
totocrista
02-09-2015, 20:16
Speriamo di no allora, ma nel caso cosa succederebbe?
Nel mio palazzo dubito che qualcuno attivi l'offerta comunque, i vicini hanno Fastweb e vogliono pagare il meno possibile :)
La zona però è molto grande, fortunatamente il prezzo non è per ora accessibile a tutti.
Guarda che anche se hanno Fastweb interferisce
Da quando hanno cambiato il sito telecom con quello tim non riesco più accedere alla mia area clienti, sia immettendo il numero di telefono che il nome/password.
Dove sto sbagliando? D:
...
sono giorni che gli segnalo che ci sono problemi con le password.
sono riuscito ad entrare dopo aver resettato la password. sto usando ancora quella provvisoria perchè quando provo a cambiarla mi da errore:
Siamo spiacenti, non è possibile inviare la comunicazione perchè al momento il sistema non è disponibile.
Ci scusiamo per l'inconveniente.
ho aperto una segnalazione, ma fino ad ora non hanno risolto.
riesco ad entrare anche con login e password alice.
comunque il nuovo sito funziona male in generale, specialmente con Safari.
per altro il sito vecchio non andava tanto meglio.. ma almeno riconosceva il numero di telefono e faceva cambiare la password :D
totocrista
02-09-2015, 20:23
è una frazione di periferia nei dintorni di Marsala, provincia di Trapani (la centrale dovrebbe essere "marsitad")
per questo sono un pò stranito, mi ero già rassegnato a tenermi la 7 mega fino al 2050 XD
il problema è vedere se questa fibra servirà per la vdsl o per altro...ogni giorno controllerò il tettuccio degli armadi adesso
Potrebbe essere il bando banda larga. Parlando con gaplus68 (scusa gli errori) disse che stanno facendo i lavori per quello. Li stanno facendo anche a Mazara (la centrale è pianificata per settembre 2015)
totocrista
02-09-2015, 20:24
Per poter favorire il noleggio dei apparecchi TIM.. unica spiegazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma se è gratis.... Mah
sleeping
02-09-2015, 21:02
Di base è vero, ma con l'ADSL si è sempre potuto usare qualsiasi modem che poteva essere configurato in modo pietoso da niubbi che leggono la prima guida del primo niubbo che trovano su internet :)
brendoo011
02-09-2015, 21:02
Ma se è gratis.... Mah
Mi mancava il tuo reply.... tant'è vero che non stai mai zitto e capisci a modo tuo... comunque il discorso è stato capito. Se hai problemi ne parliamo telefonicamente come ho fatto con un utente .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gaplus68
02-09-2015, 21:03
è una frazione di periferia nei dintorni di Marsala, provincia di Trapani (la centrale dovrebbe essere "marsitad")
per questo sono un pò stranito, mi ero già rassegnato a tenermi la 7 mega fino al 2050 XD
il problema è vedere se questa fibra servirà per la vdsl o per altro...ogni giorno controllerò il tettuccio degli armadi adesso
MARSITAD a memoria è Strasatti, in questo caso mi dispiace deluderti ma non stiamo facendo lavori per collegare armadi ( non sono previsti per quest'anno, vedremo il prossimo)
brendoo011
02-09-2015, 21:05
MARSITAD a memoria è Strasatti, in questo caso mi dispiace deluderti ma non stiamo facendo lavori per collegare armadi ( non sono previsti per quest'anno, vedremo il prossimo)
Senti una cosa.. per ACIRITAD ACIRITAC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
skryabin
02-09-2015, 21:06
MARSITAD a memoria è Strasatti, in questo caso mi dispiace deluderti ma non stiamo facendo lavori per collegare armadi ( non sono previsti per quest'anno, vedremo il prossimo)
lo sapevo eh, :sofico:
e quindi che stavano facendo co quei cavi? http://i.imgur.com/XHYKBbh.jpg
Ero certo al 99% che servivano ad altro, non mi ero fatto certo prendere dall'entusiasmo.
totocrista
02-09-2015, 21:08
Mi mancava il tuo reply.... tant'è vero che non stai mai zitto e capisci a modo tuo... comunque il discorso è stato capito. Se hai problemi ne parliamo telefonicamente come ho fatto con un utente .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Veramente educato...
Io invece non l ho capito. Puoi spiegarmelo?
brendoo011
02-09-2015, 21:10
Veramente educato...
Non ho bisogno di flammare ulteriormente.
Ti ripeto se hai qualcosa da dire pvt e ne parliamo.
----------------------------------
Ragazzi i file excel non sono stati ancora aggiornati?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vincenzomary
02-09-2015, 21:11
Da smartphone non capisco, dove si vedono le date di aggiornamento dei file wholesale-telecomitalia? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi c'é un modo per avere le opzioni tipo upnp, dmz , e Qos con la vdsl fibra 50 mega di telecom senza rinunciare alla linea voce..perche se cambio modem non funziona piu il voip ma a me serve...c'é qualche modo?
Ragazzi c'é un modo per avere le opzioni tipo upnp, dmz , e Qos con la vdsl fibra 50 mega di telecom senza rinunciare alla linea voce..perche se cambio modem non funziona piu il voip ma a me serve...c'é qualche modo?
Ci attacchi un router in bridge
xxx_mitiko_xxx
02-09-2015, 22:41
Ragazzi c'é un modo per avere le opzioni tipo upnp, dmz , e Qos con la vdsl fibra 50 mega di telecom senza rinunciare alla linea voce..perche se cambio modem non funziona piu il voip ma a me serve...c'é qualche modo?
Metti un router in cascata... Nella discussione del technicolor trovi la guida su come fare.
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
ubuntolaio
02-09-2015, 22:44
una domanda per i tecnici:
Che tensione ha il cavo telefonico nel caso della fttc?
Mettere un router in cascata aumenta il ping?
ironmark99
02-09-2015, 23:06
una domanda per i tecnici:
Che tensione ha il cavo telefonico nel caso della fttc?
Se dici il cavo che ti entra in casa da fuori, 0V.
Dalla porta FXS esce una interfaccia telefonica standard, quindi 48V circa.
Gaplus68
02-09-2015, 23:10
lo sapevo eh, :sofico:
e quindi che stavano facendo co quei cavi? http://i.imgur.com/XHYKBbh.jpg
Ero certo al 99% che servivano ad altro, non mi ero fatto certo prendere dall'entusiasmo.
:cool: non possiamo raccontare tutto..
Comunque entro il mese ci dovrebbero comunicare gli obiettivi 2016 di copertura per comune, vedremo se è previsto un ampliamento per Marsala, in quel caso anticipo la notizia..
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
02-09-2015, 23:12
Senti una cosa.. per ACIRITAD ACIRITAC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dovrebbero essere nel piano BUL, non ricordo il dettaglio: se non hai visto lavori in corso, allora se ne parla l'anno prossimo
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Matthew 96
02-09-2015, 23:17
:cool: non possiamo raccontare tutto..
Comunque entro il mese ci dovrebbero comunicare gli obiettivi 2016 di copertura per comune, vedremo se è previsto un ampliamento per Marsala, in quel caso anticipo la notizia..
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Anche per i famigerati lavori FTTH? :D
Gaplus68
02-09-2015, 23:31
Anche per i famigerati lavori FTTH? :D
No, su questo argomento si naviga a vista, sono tutti abbottonatissimi
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Matthew 96
02-09-2015, 23:42
No, su questo argomento si naviga a vista, sono tutti abbottonatissimi
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ahahahahaha :D
Mi vista Telecom così abbottonata... Di sicuro tutti aspettano che qualcun altro faccia la prima mossa :sofico:
Spero che questo settembre sia davvero proficuo...
fabio336
03-09-2015, 00:03
https://t2.ftcdn.net/jpg/00/68/27/29/240_F_68272941_RxnsIm3EgCbifoDHEe0ZUrTW1d95iDO0.jpg
:D
domthewizard
03-09-2015, 07:41
É da ieri pomeriggio che non ho linea, tutte i 3 led fonia rossi e quello internet spento. Dall'app mytim fisso ieri risultava un guasto in zona, oggi invece no e nelle pratiche dice che avevano risolto; ovviamente ho rifiutato di chiudere la pratica, ho anche provato ad inserire il mio numero di cel per farmi richiamare ma dice che in questo momento non é possibile inoltrare la richiesta :mc:
gabryel48
03-09-2015, 07:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42688038&postcount=8055
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42698016&postcount=8105
Thanks cristoff, mi ero perso quei due messaggi ;)
domthewizard
03-09-2015, 08:49
Ho chiamato il 1949 (fico, gratis anche da cellulari non tim) e dicono onu guasto che verrà sistemato in giornata :sperem:
claudioita
03-09-2015, 09:04
https://t2.ftcdn.net/jpg/00/68/27/29/240_F_68272941_RxnsIm3EgCbifoDHEe0ZUrTW1d95iDO0.jpg
:D
forse per questa nuova politica aziendale non aggiornano piu' gli excel? :O
comunque il nuovo sito funziona male in generale, specialmente con Safari.
per altro il sito vecchio non andava tanto meglio.. ma almeno riconosceva il numero di telefono e faceva cambiare la password :D
Funziona pessimamente il backend (spesso e volentieri errori 404 sul recupero dei documenti) e pessimamente il frontend (pagine che scompaiono, riappaiono, bianche, con offerte che non sono quelle cercate...)
Ma lo staging in beta del sito non è stato fatto? :doh:
Mettere un router in cascata aumenta il ping?
1-2ms
1-2ms
Non so perché ho sempre pingato uguale..
Anche perché nse pingo l indirizzo del modem fibra passando per il router in bridge.. Mi da che il tempo è minore di 0ms
ciao a tutti, la telecom ha iniziato la copertura del mio comune nel 2014 e al momento sta facendo i lavori su 3 centrali su 9 dicendo di coprire oltre il 70% della popolazione entro il 2015.
ora volevo sapere se anche per la mia centrale i lavori inizieranno quest'anno o 2016 o se può essere che per alcune centrali la telecom non ha interesse nell'investire per la fibra. la mia centrale è LATEITAE
grazie a tutti e scusate il disturbo :D
Non so perché ho sempre pingato uguale..
Anche perché nse pingo l indirizzo del modem fibra passando per il router in bridge.. Mi da che il tempo è minore di 0ms
dipende molto dalla qualità del router
A proposito del sito tim.it, ho appena scoperto che il problema delle pagine bianche con la sola barra di navigazione visibile accade solo su Firefox.
Hanno sbagliato il valore "width" in style_unico_tim.css e Firefox non li perdona come altri browser. :D
Abadir_82
03-09-2015, 10:25
A me da un pc in casa connesso ad internet tramite Alice Fibra, se con qualsiasi versione di explorer inserisco il mio numero telefonico di rete fissa, ricevo l'errore che il numero non esiste (cosa invece non possible).
Devo loggarmi con login e password.
@Ameno: tu sai a chi si può segnalare questa cosa? 1949?
Non ho presente la problematica, mi linki una sezione in cui accade? :sofico:
Accadeva sulla pagina di TUTTOFIBRA fino a mezz'ora fa, ora non più.
Al momento sono rimasti solo alcuni errori width sui CSS relativi alle immagini:
"Prevista fine del valore, trovato “\9 ”. Errore durante l’interpretazione di “width”. Dichiarazione tralasciata."
Penso abbiano dato una ripulitina d'emergenza. :p
P.S. nel file css ci sono pure troppi richiami a opzioni -webkit. E che caspio, usiamo gli standard...
Edit: tra l'atro ho visto che la cifratura usa SHA-1 che è stato deprecato da un bel po'.
Venosino1
03-09-2015, 11:35
Leggo di molti che hanno in pianificazione armadi anche per anni (pianificati nei famosi file excel magari a fine 2014 ed ancora da adeguare).
Mi chiedo se la telecom farà così anche da me per esempio dove è previsto il contributo pubblico con il famoso banda ultra larga (infratel).
Da quanto ho letto sono imposti dei tempi precisi entro il quale ultimare "i lavori" (per esempio per la basilicata, primo lotto, entro ottobre), ma non ho capito se si riferiscono solo ai lavori di scavo per la posa oppure alla vendibilità agli utenti.
Qualcuno ne sa qualcosa?
skryabin
03-09-2015, 12:23
:cool: non possiamo raccontare tutto..
Comunque entro il mese ci dovrebbero comunicare gli obiettivi 2016 di copertura per comune, vedremo se è previsto un ampliamento per Marsala, in quel caso anticipo la notizia..
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Sti lavori mi han dato un po' di speranza e curiosità in più...qualcosa si sta smuovendo forse, dai.
Grazie, seguo sempre il thread ma nel caso ti scordi tra un mesetto o due torno a chiedere novità di eventuali ampliamenti nel mio comune (e ci spero, anche perchè la frazione fa circa 9000 abitanti, è distante dal centro ma non è piccolina)
anthonywjuve
03-09-2015, 12:28
Sti lavori mi han dato un po' di speranza e curiosità in più...qualcosa si sta smuovendo forse, dai.
Grazie, seguo sempre il thread ma nel caso ti scordi tra un mesetto o due torno a chiedere novità di eventuali ampliamenti nel mio comune (e ci spero, anche perchè la frazione fa circa 9000 abitanti, è distante dal centro ma non è piccolina)
magari stanno mettendo i tubi ora per avere meno lavoro in futuro.
o forse sono per il 4g.
comunque quei tubi servono per trasportare la fibra.
vincenzomary
03-09-2015, 12:32
@anthony, sono stato a petilia Policastro, la centrale è quella dove dovrei esswere "allacciato" io, non c'è traccia di posa cavi, eppure è in pianificazione a novembre.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Matthew 96
03-09-2015, 12:33
Ho appena trovato questa notizia risalente a maggio scorso che qui a Bologna Telecom ha iniziato a posare la fibra ottica anche per via aerea, soprattutto nel centro storico.
Non so però, se i lavori riguardano FTTC o altro...
Questo (http://www.comune.bologna.it/news/mini-cavi-la-posa-di-fibra-ottica-centro-storico) è il link in cui c'è anche un PDF con esempio alla fine ;)
skryabin
03-09-2015, 12:35
magari stanno mettendo i tubi ora per avere meno lavoro in futuro.
o forse sono per il 4g.
comunque quei tubi servono per trasportare la fibra.
Può darsi, in centrale ci sta pure un bel ripetitore molto alto
Magari la vecchia fibra da sola non bastava e ne stanno piazzando altra per aggiornare al 4G.
Boh, ma qualcosa stanno facendo, vedremo che novità ci porterà Gaplus tra 1 mesetto :)
Gigabyte2
03-09-2015, 12:44
Da me sono in pianificazione interventi per cavo a L.B. (Larga Banda) sul sito del mio comune. Spero sia per la FTTc, anche se è più probabile che arrivino ad una centrale vicina
Ragazzi ma perché telecom non setta in fast la vdsl? C'é chi come interplanet lo fa...potrebbero giadagnare quei 4 euro al mese in piu come fanno con adsl ma non lo fanno...secondo me una fibra in fast per giocare online come faccio io.. dovrebbe essere una bomba..
xveilsidex
03-09-2015, 14:07
Ragazzi ma perché telecom non setta in fast la vdsl? C'é chi come interplanet lo fa...potrebbero giadagnare quei 4 euro al mese in piu come fanno con adsl ma non lo fanno...secondo me una fibra in fast per giocare online come faccio io.. dovrebbe essere una bomba..
Tra un pò verrai lapidato da qualcuno:D perchè di questo è stato già ampiamente discusso :)
cmq raga una domanda banale : le città che verranno coperte dai bandi BUL (fttc) del sito infratel, prevedono la copertura totale di quella città ? (quindi i relativi cabinet)
Ho letto un po di pagine del tread ma il dubbio mi rimane, la domanda è questa:
L'offerta commerciale di Tim per il Tuttofibra, a regime,
non è mai scesa sotto i 44.90€ al mese?
Dark_Water
03-09-2015, 14:24
Ho letto un po di pagine del tread ma il dubbio mi rimane, la domanda è questa:
L'offerta commerciale di Tim per il Tuttofibra, a regime,
non è mai scesa sotto i 44.90€ al mese?
Ci vorrà decenni,inizio ad avere pensieri di passare a vodafone visto che venderanno la 50/10 dal prossimo mese.Ma gli devo regalare a questi 100+ euro....jes.....
xveilsidex
03-09-2015, 14:32
Ci vorrà decenni,inizio ad avere pensieri di passare a vodafone visto che venderanno la 50/10 dal prossimo mese.Ma gli devo regalare a questi 100+ euro....jes.....
La fregatura è che se uno non si abbona subito a telecom rischia di non "trovare più posto nel cabinet" , perdendo la possibilità di aspettare un pò nel caso in cui l'operatore concorrente decida di mettere il proprio cabinet e quindi risparmiare qualcosina (quindi pagare la 'penale' per effettuare il passaggio! )
La fregatura è che se uno non si abbona subito a telecom rischia di non "trovare più posto nel cabinet" , perdendo la possibilità di aspettare un pò nel caso in cui l'operatore concorrente decida di mettere il proprio cabinet e quindi risparmiare qualcosina (quindi pagare la 'penale' per effettuare il passaggio! )
Dipende dov'è il cabinet, quante porte ha, quanti clienti TIM ci sono nell'area coperta, a quanti di questi interessa la fibra a quel prezzo, ecc.
brendoo011
03-09-2015, 14:46
Tra un pò verrai lapidato da qualcuno:D perchè di questo è stato già ampiamente discusso :)
cmq raga una domanda banale : le città che verranno coperte dai bandi BUL (fttc) del sito infratel, prevedono la copertura totale di quella città ? (quindi i relativi cabinet)
Secondo il BUL ti coprono le centrali previste e poi è compito di TIM A CABLARE gli armadi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
03-09-2015, 16:25
anche oggi niente aggionamento files
sicuramente saranno in ferie..:sofico:
clessidra4000
03-09-2015, 17:45
sicuramente saranno in ferie..:sofico:
eh già, lavorano troppo:D :mc:
Alcune domande.
L'anno scorso iniziarono gli scavi per la fibra, dopo due strade si fermarono. Dopo un anno hanno ripreso a luglio e stanno tutt'ora proseguendo con scavi sottilissimi, giusto lo spazio per inserire la tubazione.
Da quando si scava a quando realmente va in funzione la possibilità di poter attivare la fibra, mediamente, quanto tempo passa?
Sarà la 30 mega o la 50 mega?
Scrivo dalla prov. di Foggia.
Alcune domande.
L'anno scorso iniziarono gli scavi per la fibra, dopo due strade si fermarono. Dopo un anno hanno ripreso a luglio e stanno tutt'ora proseguendo con scavi sottilissimi, giusto lo spazio per inserire la tubazione.
Da quando si scava a quando realmente va in funzione la possibilità di poter attivare la fibra, mediamente, quanto tempo passa?
Sarà la 30 mega o la 50 mega?
Scrivo dalla prov. di Foggia.
Da quanto ho letto un paio di mesi dopo che montano l'onu, anche se alcuni hanno aspettato anche sei mesi: non c'è una data precisa, ma dal momento in cui piazzano l'onu è un conto alla rovescia. Nel momento in cui sarà vendibile, sono immediatamente disponibili sia i profili a 30 che a 50 mega, devi solo scegliere.
Domanda per te: scrivi da Manfredonia?
raoulduke881
03-09-2015, 18:26
State riscontrando anche voi estrema lentezza (seppur a sprazzi) verso l'estero? A me va avanti così da stamane!
Qui Roma (centrale Ardeatina).
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Esecuzione di Ping star.c10r.facebook.com [31.13.91.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=97ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=121ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=319ms TTL=84
Risposta da 31.13.91.2: byte=32 durata=112ms TTL=84
Statistiche Ping per 31.13.91.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 97ms, Massimo = 319ms, Medio = 162ms
No, in questo momento la situazione è inaccettabile: potevo tollerare il problema di YouTube che non aveva molta banda ma almeno in HD i video potevo vederli, ora persino nelle pagine web posso notare la lentezza nel caricamento.. TIM risolvi presto e risolvi bene, vogliamo la banda PIENA verso l'estero:mad:
Gigabyte2
03-09-2015, 18:52
Io ho problemi anche su l'Italia, per esempio con hosting Aruba che ho a 30km da casa mia..
raoulduke881
03-09-2015, 18:54
Avoja...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1533
Bene :rolleyes:
L'unica cosa da fare: armarsi di pazienza ed aspettare :cool:
Bene :rolleyes:
L'unica cosa da fare: armarsi di pazienza ed aspettare :cool:
Si ma quando risolvono fanno tornare semplicemente la banda a livelli "accettabili", dovremmo invece averla tutta o quasi, anche se capisco tutte le variabili e problematiche...
Wolf_adsl
03-09-2015, 19:00
Ciao, è possibile sapere quante porte sono disponibili e libere in un determinato armadio.
Ciao e grazie W_A
Da quanto ho letto un paio di mesi dopo che montano l'onu, anche se alcuni hanno aspettato anche sei mesi: non c'è una data precisa, ma dal momento in cui piazzano l'onu è un conto alla rovescia. Nel momento in cui sarà vendibile, sono immediatamente disponibili sia i profili a 30 che a 50 mega, devi solo scegliere.
Domanda per te: scrivi da Manfredonia?
Ok, devo prima vedere le cabine installate quindi :)
No, San Nicandro :)
brendoo011
03-09-2015, 19:34
Anche le antenne H3G sono offline
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si riesce a sapere per quando è prevista la copertura in FTTC per il mio paese in provincia di Firenze? La centrale a cui sono collegato dovrebbe essere FIREITAX.
Grazie
anthonywjuve
03-09-2015, 19:54
@anthony, sono stato a petilia Policastro, la centrale è quella dove dovrei esswere "allacciato" io, non c'è traccia di posa cavi, eppure è in pianificazione a novembre.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se è in pianificazione per novembre, probabilmente sono stati posati da mò.....
Gigabyte2
03-09-2015, 20:06
Credo che intendesse la fibra tra centrale e armadi.
Anche nel mio paese, entrale con pianificazione ad ottobre, nessuna traccia di lavori sugli armadi.
totocrista
03-09-2015, 20:08
Anche le antenne H3G sono offline
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dove?
brendoo011
03-09-2015, 20:23
Dove?
Calabria e Sicilia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dark_Water
03-09-2015, 20:24
Non sapevo perché questo pomeriggio andava tutto lento...oh Tim.
anthonywjuve
03-09-2015, 20:25
Credo che intendesse la fibra tra centrale e armadi.
Anche nel mio paese, entrale con pianificazione ad ottobre, nessuna traccia di lavori sugli armadi.
ovviamente i dslam li metteranno intorno alla data di pianificazione della centrale.
bisogna vedere se ci sono i contatori.
delle volte neanche scavano, usano infrastruture già esistenti.
vincenzomary
03-09-2015, 20:30
se è in pianificazione per novembre, probabilmente sono stati posati da mò.....
Non ho visto tracce... Comunque vedremo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Da oggi pomeriggio uno schifo :stordita:
anthonywjuve
03-09-2015, 20:34
Non ho visto tracce... Comunque vedremo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
hai visto se è stato rifatto l'asfalto?
da me hanno messo una stiscia di asfalto sulla traccia.
se i contatori ci sono, hanno già predisposto con i tubi;)
vincenzomary
03-09-2015, 20:35
hai visto se è stato rifatto l'asfalto?
da me hanno messo una stiscia di asfalto sulla traccia.
se i contatori ci sono, hanno già predisposto con i tubi;)
Non ho visto, ma sulle strade principali nessuna traccia. Non sono riuscito a vedere un armadio, poco tempo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
03-09-2015, 20:37
Calabria e Sicilia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A me attualmente in Sicilia va...
xxx_mitiko_xxx
03-09-2015, 20:38
Effettivamente iptv da schifo 😨
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mado' .....siamo tornati al 56k :D
brendoo011
03-09-2015, 20:47
A me attualmente in Sicilia va...
Prima non andava
No ma, si viaggia bene oggi vedo... :doh: :doh:
Da ma sono comparse queste nuove cabine col tetto rosso e hanno fatto piccoli scavi un po' ovunque tranne che ovviamente sotto casa mia.
Al momento la centrale vera è propria è a 4km (chi sa poi perché ho una 2mb...), la nuova "cabina" più vicina è a massimo 1km e lo scavo a circa 300-400m. Dite che ho qualche speranza per il futuro?
A Tropea dalle 12 circa di oggi tutto il paese e dintorni è senza linee dati e telefoni.
Ci deve essere un guasto bello grosso. 😡
Ad alessandria, armadio alesitaj073 verso le 18 ho avuto perdita di allineamento per 5 minuti, come se fosse partito un aggiornamento lato onu
Che voi sappiate ci sono in programma aggiornamenti sulle onu selta?
Dark_Water
04-09-2015, 09:15
Ma nessun comunicato da telecom per i problemi di ieri?Cosa e successo alla fine?Ha mangiato il gatto cavo?
http://www.our-happy-cat.com/images/cat-eating-cable.jpg
Salve mi sono informato meglio...ho "Alice tutto incluso" ... Quindi ho 1 secondo numero personale di telefono (voip) che è collegato al modem ... Ora che attivo la fibra c'è qualche modo per mantenere quel secondo numero o verrà perso per sempre? (nel caso si può utilizzare contemporaneamente al primo numero come facevo prima?) Grazie :)
Uddio mi pare che abbiano risolto no? :D
Magari avere sempre questa banda.. speriamo...
http://s15.postimg.org/d9ev8v6wb/Catturayt.png
Coyote74
04-09-2015, 11:06
Ciao a tutti, ieri mattina finalmente mi hanno attivato il servizio fibra 50. Che dire, è una bomba. Sfioro i 50 in down e supero di poco i 10 in up. Soddisfattissimo...
Volevo però chiedervi se c'è un modo per sostituire il router/modem telecom con uno più performante. Più che altro per il discorso router. Ve lo chiedo perché il tecnico che mi ha fatto l'attivazione mi ha detto che si può, ma perderei la telefonia.
Per ora ho risolto aprendo tutte le porte sul router Telecom e mettendoci in cascata un mio bel router che instrada tutta la rete casalinga tramite presa wan verso il router Telecom. Secondo voi dal punto di vista della sicurezza va bene come soluzione? Tanto poi il traffico entrante dovrebbe essere filtrato dal router a valle anche se le porte di quello a monte sono tutte aperte. O sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
04-09-2015, 11:08
Ciao a tutti, ieri mattina finalmente mi hanno attivato il servizio fibra 50. Che dire, è una bomba. Sfioro i 50 in down e supero di poco i 10 in up. Soddisfattissimo...
Volevo però chiedervi se c'è un modo per sostituire il router/modem telecom con uno più performante. Più che altro per il discorso router. Ve lo chiedo perché il tecnico che mi ha fatto l'attivazione mi ha detto che si può, ma perderei la telefonia.
Per ora ho risolto aprendo tutte le porte sul router Telecom e mettendoci in cascata un mio bel router che instrada tutta la rete casalinga tramite presa wan verso il router Telecom. Secondo voi dal punto di vista della sicurezza va bene come soluzione? Tanto poi il traffico entrante dovrebbe essere filtrato dal router a valle anche se le porte di quello a monte sono tutte aperte. O sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdere sti la fonia perché attualmente la TIM non fornisce i parametri voip
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.