View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
azi_muth
07-10-2018, 13:49
Non è che c'è un modo per cambiare armadio? :stordita: :stordita:
ecchè ce vò...basta cambiare casa :D :D :D
elgabro.
07-10-2018, 14:05
più che cambiare armadio io attiverai il vectoring.
cadeidavide
07-10-2018, 14:18
buongiorno a tutti , scusate se mi intrometto ma ho letto un pò di pagine e ho alcuni dubbi.
so che nel mese di ottobre sulla mia linea sarà disponibile la fttc 100/20 di tim.stanno ultimando i lavori in paese e il mio armadio è previsto entro ottobre.hanno installato gli onu. sono a sovere , paesino in cui c'è solo rete tim...
io ora ho la 20 mega con contratto tim smart casa e pago 34,73 euro al mese, le chiamate non mi interessano.
leggendo mi è sembrato di capire che contattando via twitter sara potrei provare a contrattare un nuovo contratto. qualcuno mi sa dare l'indirizzo?avete altri consigli ?
ho bisogno anche di modem nuovo..
più che cambiare armadio io attiverai il vectoring.
Di certo sarebbe la soluzione migliore e quella a più largo spettro di utenti benificianti (anche se non tutti manco in quel caso).
Ma in ogni caso tra un linea a 400m con vectoring ed una a 50m senza di sicuro mi sa che è molto meglio la seconda :D
Ma tanto per ora nessuna delle due sembra possibile (anzi forse è più possibile il cambio armadio)
giovanni69
07-10-2018, 16:43
@cadeidavide: il mio consiglio visto che hai una 20M in ADSL e vuoi passare in FTTC è quello di vedere la parte commerciale di pagina 1 e di simulare sul sito di Tim l'upgrade con tutti gli annessi e connessi in termini di costi.
E se lo fai guarda bene i costi dei dettagli e salvati le schermate.
Il modem ti verrà fornito appositamente a meno che quello che hai non sia già tra quelli in grado di supportare la VDSL.
Ovviamente fino a che non esiste reale copertura non solo tecnica ma anche commerciale (vedi procedura nella FAQ di pag.1 con fibraclick /file di excel), non credere ad alcun operatore che ti promette la 100M.
Tieniti twitter per le rimodulazioni e relative contrattazioni di sconti. Nei riferimenti utili della parte commerciale della FAQ trovi i contatti e consigli.
ecchè ce vò...basta cambiare casa :D :D :D
In effetti era la mia prima opzione :sofico::sofico:Purtroppo mancano i cavi che da casa tua vanno all'armadio quindi non è possibile il cambio senza interventi di posa di nuovi cavi, che ovviamente costano soldi.basta poco, che ce vo'? :D:D
Skylake_
07-10-2018, 17:03
Se siete un gruppo (non un singolo) magari potreste valutare di fare voi i lavori di posa cavo multidoppino e poi chiedere a Tim se vi fa l'allaccio e con che costi (andrà pagato l'ominino che fa tutte le permutazioni ed i test in armadio).
Ovviamente meglio chiedere prima di fare i lavori, perché probabilmente Tim potrebbe dirvi di no (di solito vogliono cavi di loro proprietà fino in casa) anche con il cavo già posato da voi.
:eek: :eek: :eek:
Dove si compra questo multidoppino? Avrei una mezza idea di tirare un multidoppino nuovo dal condominio in cui vivo all'armadio TIM (ovviamente a valle di una domanda a TIM per l'allacciamento del nuovo multidoppino). La nuova linea verrebbe lunga la metà di quella esistente e sarebbe interamente scavata nel terreno, niente asfalto da rompere.
cadeidavide
07-10-2018, 19:06
@cadeidavide: il mio consiglio visto che hai una 20M in ADSL e vuoi passare in FTTC è quello di vedere la parte commerciale di pagina 1 e di simulare sul sito di Tim l'upgrade con tutti gli annessi e connessi in termini di costi.
E se lo fai guarda bene i costi dei dettagli e salvati le schermate.
Il modem ti verrà fornito appositamente a meno che quello che hai non sia già tra quelli in grado di supportare la VDSL.
Ovviamente fino a che non esiste reale copertura non solo tecnica ma anche commerciale (vedi procedura nella FAQ di pag.1 con fibraclick /file di excel), non credere ad alcun operatore che ti promette la 100M.
Tieniti twitter per le rimodulazioni e relative contrattazioni di sconti. Nei riferimenti utili della parte commerciale della FAQ trovi i contatti e consigli.
ok grazie dei consigli.
:eek: :eek: :eek:
Dove si compra questo multidoppino? Avrei una mezza idea di tirare un multidoppino nuovo dal condominio in cui vivo all'armadio TIM (ovviamente a valle di una domanda a TIM per l'allacciamento del nuovo multidoppino). La nuova linea verrebbe lunga la metà di quella esistente e sarebbe interamente scavata nel terreno, niente asfalto da rompere.
Premesso che per me è probabile che Telecom non accetti di collegare cavi posati da altri, penso che trovare i multicoppia da 10, 20, 30, 50 o anche 100 doppini non sia difficile ma non so dirti dove cercare.
Conosco una ditta che fa ottimi cavi dati qui in zona (si chiama CAVEL) ma non mi pare faccia doppini telefonici.
Inoltre se i doppini sono pochi (al max 10) e fate voi lo scavo, si potrebbe valutare anche di fare tanti cavi singoli (con guaina) distanziati il più possibile tra loro per diminuire la diafonia.
Da valutare anche l'uso di cavo ethernet cat6 con i singoli doppini schermati (STP mi pare si chiami), due cat6 sono 8 doppini alla fine.
E magari con le singole coppie schermate (e messe a terra da un lato) si potrebbe abbattere la diafonia ma qui lascio la parola ad esperti.
In passato si era detto che il Cat6 era peggio (di poco) del doppino e non aveva senso il cambio, ma ho spesso letto maggiore attenuazione mentre io vedo specifiche di Cat6 che hanno attenuazione analoga al doppino (e migliore ad alta frequeza, utile per il 35b) ed inoltre si faceva il discorso che non aveva senso il cambio fino alla chiostrina, ma nessuno ha mai valutato il cambio fino in armadio come vorresti fare tu.
tim al 99.9% ti risponde picche
Felixman
07-10-2018, 20:26
Di solito si usano apposta due nomi diversi proprio per individuare più facilmente la rete 2.4 vs 5.0, il tutto possibilmente specificando dei canali fissi (ad es. canale 1 per la 2.4 e 48 per la 5). Ovviamente la copertura maggiore è data dalla prima mentre la velocità maggiore, generamente parlando è offerto dalla seconda (ma a fronte a distanza/copertura inferiore).
Dato che non specifichi il modello di router ed esiste un thread specifico per ogni modello (vedi post pagina 1), per favore posta nel thread realtivo al tuo modem per ulteriori dettagli. Dopo aver letto questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45053397&postcount=2128) di Busone di Higgs continua là.Parlavo di un fritzbox 7590
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Parlavo di un fritzbox 7590
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356&page=358
Skylake_
07-10-2018, 23:30
Premesso che per me è probabile che Telecom non accetti di collegare cavi posati da altri, penso che trovare i multicoppia da 10, 20, 30, 50 o anche 100 doppini non sia difficile ma non so dirti dove cercare.
Conosco una ditta che fa ottimi cavi dati qui in zona (si chiama CAVEL) ma non mi pare faccia doppini telefonici.
Inoltre se i doppini sono pochi (al max 10) e fate voi lo scavo, si potrebbe valutare anche di fare tanti cavi singoli (con guaina) distanziati il più possibile tra loro per diminuire la diafonia.
Beh in realtà si parlerebbe di una trentina di doppini :D
Fino a qualche mese fa ero fiducioso sull'arrivo della FTTH, però secondo il sito Infratel non siamo previsti in FTTH nemmeno entro fine 2020, e visto che i nostri doppini come isolamento fanno pena... :cry:
Beh allora un paio di multicoppia da 30, internamente organizzato come 3 cavi da 10 doppini, dovrebbero andarvi bene (c'è anche il multicoppia da 50, o 5x10, non so invece se ci sono quelli da 20 e 40).
Con qualche ricerca internet trovi ditte che li propongono.
Così avrete tolleranza (doppini in più) e magari ripartendo il carico tra due multicoppia allontanerete un po' i doppini tra loro per meno diafonia percepita (però non so se i doppini in più non connessi a nulla saranno un bene o un male).
In alternativa dei cavi cat6 (10 cavi = 40 doppini) però di certo nella già difficile impresa di convincere Telecom a collegare al suo armadio cavi di terze parti, di sicuro verrebbe più facile se usaste doppini standard come usano anche loro.
OUTATIME
08-10-2018, 08:01
Ma siete veramente convinti che TIM allacci ai propri cabinet multicoppia stesi da cicchessia?
the lizard king
08-10-2018, 08:23
Curiosità: il voip TIM supporta la fonia hd su dispositivi compatibili? Spiego, un modo per verificarlo sarebbe chiamandosi tra due utenze con fritz box e cordless dect hd collegati direttamente senza passare dalla porta telefonica analogica. Io chiamo regolarmente i miei instaurando fonia voip hd ma i nostri provider sono clouditalia ed ehiweb
ironmark99
08-10-2018, 09:30
Beh allora un paio di multicoppia da 30, internamente organizzato come 3 cavi da 10 doppini, dovrebbero andarvi bene (c'è anche il multicoppia da 50, o 5x10, non so invece se ci sono quelli da 20 e 40).
Con qualche ricerca internet trovi ditte che li propongono.
Così avrete tolleranza (doppini in più) e magari ripartendo il carico tra due multicoppia allontanerete un po' i doppini tra loro per meno diafonia percepita (però non so se i doppini in più non connessi a nulla saranno un bene o un male).
I doppini in più sarebbero ininfluenti.
In alternativa dei cavi cat6 (5 cavi = 40 doppini) però di certo nella già difficile impresa di convincere Telecom a collegare al suo armadio cavi di terze parti, di sicuro verrebbe più facile se usaste doppini standard come usano anche loro.
Un cavo ethernet (di qualsiasi categoria) è composto da 4 coppie bilanciate (8 pin sul connettore), quindi 5 cavi = 20 doppini, e non 40.
Comunque la vedo durerrima (per usare un sottile eufemismo :mad: ) che TIM riconnetta un armadio con cavi non suoi e/o non posati da lei.
ironmark99
08-10-2018, 10:53
Premesso che per me è probabile che Telecom non accetti di collegare cavi posati da altri ...cut...
Infatti... :D
Inoltre se i doppini sono pochi (al max 10) e fate voi lo scavo, si potrebbe valutare anche di fare tanti cavi singoli (con guaina) distanziati il più possibile tra loro per diminuire la diafonia.
Questo avrebbe senso. Ma vedi punto uno... :D :D :D
Da valutare anche l'uso di cavo ethernet cat6 con i singoli doppini schermati (STP mi pare si chiami), due cat6 sono 16 doppini alla fine.
E magari con le singole coppie schermate (e messe a terra da un lato) si potrebbe abbattere la diafonia ma qui lascio la parola ad esperti.
In passato si era detto che il Cat6 era peggio (di poco) del doppino e non aveva senso il cambio, ma ho spesso letto maggiore attenuazione mentre io vedo specifiche di Cat6 che hanno attenuazione analoga al doppino (e migliore ad alta frequeza, utile per il 35b) ed inoltre si faceva il discorso che non aveva senso il cambio fino alla chiostrina, ma nessuno ha mai valutato il cambio fino in armadio come vorresti fare tu.
Due CAT6 sono 8 doppini (vedi messaggio precedente). Poi lo so, caro Yrbaf che lo schermo ha un suo fascino quasi irresistibile, ma come già detto altre volte, NON abbatte alcuna diafonia.
La diafonia è data dallo sbilanciamento della coppia disturbante, dallo sbilanciamento della coppia disturbata, e dal campo elettromagnetico che le accoppia. Gli sbilanciamenti non cambiano, schermo o non schermo.
Il campo elettromagnetico che fa da "ponte" tra le due coppie è composto (come dice il nome) da un campo elettrico e da un campo magnetico.
Il campo magnetico attraversa tranquillamente lo schermo elettrostatico rappresentato da un foglietto di materiale conduttore (alluminio) collegato a terra, quindi non subisce alcuna attenuazione.
Il campo elettrico può essere attenuato dallo schermo elettrostatico, ma solo per qualche metro, non di più. Poi l'induttanza longitudinale dello stesso schermo funge da "isolante", e quindi già a qualche metro dalla connessione a terra lo schermo, alle frequenze VDSL, segue tranquillamente il campo elettrico. Di conseguenza i due conduttori in esso inclusi sono liberi di seguire anche loro il disturbo e trasformarlo in segnale trasversale in funzione del loro sbilanciamento, esattamente come se lo schermo non ci fosse. L'unica arma contro la diafonia è il bilanciamento della coppia. I cavi ethernet sono avvolti su se stessi con un passo parecchio più fitto dei doppini telefonici, perché devono essere bilanciati bene sino al GHz. La "fittezza" si misura, infatti, in relazione alla lunghezza d'onda del segnale da cancellare. A 35 MHz la lunghezza d'onda del segnale è dell'ordine di una decina di metri, e i due conduttori di un doppino telefonico, in questa lunghezza, sono già avvolti l'uno sull'altro un centinaio di volte, sufficienti a considerarli come un filo unico (dal punto di vista del segnale disturbante): se il numero di spire invece di essere un centinaio è un migliaio, cambia abbastanza poco dal punto di vista del bilanciamento. Tuttavia questa maggiore "fittezza" dei cavi ethernet introduce però anche una maggiore capacità (nel senso di valore capacitivo) per unità di lunghezza, con conseguente aumento della attenuazione sulle lunghe tratte. Poi ovviamente i valori di attenuazione dipendono anche dagli altri parametri costruttivi del cavo, e quindi FORSE alcuni cavi ethernet possono essere comparabili o leggermente migliori di un doppino da 0.4mm. I doppini da 0.6mm o più tuttavia, dovrebbero essere ancora migliori.
Per concludere, uno schermo elettrostatico può ridurre l'ampiezza dei disturbi a bassa frequenza (ossia i disturbi impulsivi) che provengono dagli apparati collegati alla rete elettrica, ma non la diafonia. Questo è il motivo della presenza, nei cavi normalmente usati, di uno schermo elettrostatico complessivo all'intero cavo, e l'assenza di una schermatura coppia per coppia.
giovanni69
08-10-2018, 10:57
Il tuo post, per evitare che venga sepolto, finirà aggiunto alla FAQ insieme a tutti gli altri alla sezione diafonia e schermature con apposita voce. Grazie ironmark99 anche e sopratutto per le spiegazioni divulgative dei tuoi post. :ave:
Intel-Inside
08-10-2018, 11:36
Curiosità: il voip TIM supporta la fonia hd su dispositivi compatibili? Spiego, un modo per verificarlo sarebbe chiamandosi tra due utenze con fritz box e cordless dect hd collegati direttamente senza passare dalla porta telefonica analogica. Io chiamo regolarmente i miei instaurando fonia voip hd ma i nostri provider sono clouditalia ed ehiweb
Io ho Fritz e C5, ho account Messagenet e TIM... ti posso dire che con Messagenet ho dovuto disattivare la funzione "telefonia hd" perchè altrimenti non mi funzionava... non ho provato con il numero TIM :(
Approffittando della presenza (ogni tanto) di Iron chiedo un paio di cosette.
La prima cosa ne pensa del Vectoring in modalità CLV (mi pare sia stato depositato pure un brevetto nel 2016 sulla soluzione).
Problema di costi (e di apparati che ora non so se ci sono) sembrerebbe la soluzione ideale per i casi di SLU senza ricorrere al MOV
Secondo che succede se si usano due (o più) coppie per il segnale vdsl.
Intendo non due porte in bonding ma due doppini sulla stessa porta in parallelo.
Di sicuro è una NON soluzione (per l'attenuazione solo mai pensato alla diafonia) perché sennò sarebbe già in uso (dove ci sono doppini liberi) per elettricamente accorciare le distanze (due doppini in continua sono come uno di resistenza la metà).
Io mi aspetto che i due segnali arrivino fuori fase causa non perfetta stessa lunghezza dei tratti, però qui credo si potrebbe anche fare del tuning (allungare una delle due coppie finché ci ritrova in fase di nuovo)
Bartsimpson
08-10-2018, 12:33
Sulla mia Linea Tim FTC 200, ativata appena 20 giorni fa circa, è successo un'episodio strano. La settimana scorsa non funzionava la linea telefonica per parecchie ore. Ho quindi provato a riavviare il modem router, la linea ha ripreso a funzionare ma la velocità è passata da 180 circa a 88 Mbit. Da quel momento in poi la linea aggancia sempre la medesima portante, pur riavviando il modem più volte. Può essere un problema tecnico oppure si tratta di saturazione di linea (strano dopo pochi giorni)?
Busone di Higgs
08-10-2018, 13:13
Ma siete veramente convinti che TIM allacci ai propri cabinet multicoppia stesi da cicchessia?
Forse basta che non sia chichessia; quando qualcuno e' distante e scollegato da ogni chiostrina e telecom non vuole accollarsi gli oneri, indica un'azienda che lavora per loro e che si occupa a pagamento di allacciarti, quindi te la sbrighi con quell'azienda; pero' nel caso di un armadio diretto non saprei.
peppolon
08-10-2018, 13:37
Sulla mia Linea Tim FTC 200, ativata appena 20 giorni fa circa, è successo un'episodio strano. La settimana scorsa non funzionava la linea telefonica per parecchie ore. Ho quindi provato a riavviare il modem router, la linea ha ripreso a funzionare ma la velocità è passata da 180 circa a 88 Mbit. Da quel momento in poi la linea aggancia sempre la medesima portante, pur riavviando il modem più volte. Può essere un problema tecnico oppure si tratta di saturazione di linea (strano dopo pochi giorni)?
È successa anche a me una cosa del genere. Sono passato da 150 a 100 mbit (prima arrivavo addirittura a 180) in una volta sola. Ho richiesto l'intervento tecnico e mi è stato detto che la è stata sostituita la piastra nell'armadio e che la mia linea è perfetta. Sono a c.ca 170m. Francamente non riesco a capire!
Busone di Higgs
08-10-2018, 14:04
Cercate "diafonia" in prima pagina e vedete se e' il vostro caso.
Skylake_
08-10-2018, 14:32
Ma siete veramente convinti che TIM allacci ai propri cabinet multicoppia stesi da cicchessia?
Assolutamente no :sofico: ma nel dubbio mi informo. Grazie a tutti!
vincenzomary
08-10-2018, 16:00
chi ha chiesto l a trasformazione in TIM CONNECT, quanto tempo è passato dalla richiesta?
Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
chi ha chiesto l a trasformazione in TIM CONNECT, quanto tempo è passato dalla richiesta?
Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
hai tutte le info sul tuo profilo web o app
vincenzomary
08-10-2018, 17:10
hai tutte le info sul tuo profilo web o app
non c'è niente, ecco perchè chiedo. non hanno inserito nemmeno la data del contattoche ho avuto, al 187 mi hanno detto che avrebbero inviato degli sms, mai arrivati, intanto da twitter mi hanno detto "Ciao, ho preso in carico la tua richiesta, al più presto ti verrà fornito riscontro. Resto a tua disposizione. Buona giornata."
Sulla mia Linea Tim FTC 200, ativata appena 20 giorni fa circa, è successo un'episodio strano. La settimana scorsa non funzionava la linea telefonica per parecchie ore. Ho quindi provato a riavviare il modem router, la linea ha ripreso a funzionare ma la velocità è passata da 180 circa a 88 Mbit. Da quel momento in poi la linea aggancia sempre la medesima portante, pur riavviando il modem più volte. Può essere un problema tecnico oppure si tratta di saturazione di linea (strano dopo pochi giorni)?
da quanto è attiva la linea non c entra niente.......se succede qualcosa succede dopo pochi giorni o dopo un anno....è solo questione di probabilità' maggiore o minore......
per es. io ho attivato la linea un venerdi e andava a 100 pieni......il mercoledi successivo, ovvero 5 giorni dopo, hanno cambiato onu e mi sono ritrovato a 80......
il menne
08-10-2018, 17:28
Ah beh se è per questo sono gia 5/6 giorni lavorativi che "Sara" mi ha scritto su twitter che aveva provveduto ad attivare la nuova promo a 29 e rotti, ma dal profilo tim non compare una cippa lippa, sempre le vecchie diciture... :fagiano:
Mi sa che prima di vedere la modifica ne passeranno altrettanti, se non di più.... salvo qualche inghippo. :stordita:
disastra
08-10-2018, 17:28
chi ha chiesto l a trasformazione in TIM CONNECT, quanto tempo è passato dalla richiesta?
Richiesto passaggio da Tuttofibra 100 a Connect Gold 200 il 25/09, modem ricevuto il 02/10, collegato e già aggiornato al nuovo profilo.
Ciao.
Mi sta succedendo una cosa strana,,,
L'1/10 ho chiesto la migrazione da Infostrada (saturazione estrema...) a TIM Connect. Ho effettuato tutto al telefono, mediante registrazioni vocali del consenso. Da allora nessuna notizia....
Oggi però mi chiama al fisso il numero 0550107303 per dirmi che per problemi tecnici nel cabinet di zona sono costretti a farmi attivare un nuovo numero telefonico...
Mi é sembrato un tentativo di truffa, confermato da Tellows inserendo su google il numero di telefono chiamante.
Al 187 dicono che l'utenza é in fase di attivazione, quindi tutto regolare al momento.
Mah... Ci sarà da credergli?
vincenzomary
08-10-2018, 17:31
Richiesto passaggio da Tuttofibra 100 a Connect Gold 200 il 25/09, modem ricevuto il 02/10, collegato e già aggiornato al nuovo profilo.
Ciao.bene, ma il mio profilo è già attivo, devono solo modificarlo lato commerciale, sono dal 2016 in "fibra"
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Yellow13
08-10-2018, 17:52
Potete spiegarmi come fare a parlare con un operatore tramite il 187? Credo di aver provato qualsiasi combinazione, non c'è verso... :rolleyes:
Yellow13
08-10-2018, 18:20
Intanto chiedo comunque: che voi sappiate i vincoli di 24 mesi si riferiscono solo all'eventuale disdetta della linea/cambio operatore, oppure riguardano anche le variazioni contrattuali? Per esempio da Smart a Connect.
TheStefB
08-10-2018, 18:26
Dipende..
Se attualmente hai la 4 anni speciali si, sei tenuto a pagare tutti gli sconti
Yellow13
08-10-2018, 18:30
Dipende..
Se attualmente hai la 4 anni speciali si, sei tenuto a pagare tutti gli sconti
Ho la Smart 3x2. Comunque sono allibito, non si riesce a parlare con nessuno al 187...
giovanni69
08-10-2018, 18:38
Chiama dopo le 20:30 e fino alle 22 se vuoi aumentare le probabilità di parlare con un italiano.
Yellow13
08-10-2018, 18:55
Chiama dopo le 20:30 e fino alle 22 se vuoi aumentare le probabilità di parlare con un italiano.
Più che altro, non c'è combinazione tasti che mi faccia parlare con un operatore, sono tutte voci automatiche. Non ho provato il tasto 2 per le questioni tecniche, anche perché sicuramente non sono preparati sul commerciale.
Tuttavia questa maggiore "fittezza" dei cavi ethernet introduce però anche una maggiore capacità (nel senso di valore capacitivo) per unità di lunghezza, con conseguente aumento della attenuazione sulle lunghe tratte. Poi ovviamente i valori di attenuazione dipendono anche dagli altri parametri costruttivi del cavo, e quindi FORSE alcuni cavi ethernet possono essere comparabili o leggermente migliori di un doppino da 0.4mm. I doppini da 0.6mm o più tuttavia, dovrebbero essere ancora migliori
Ciao! Valore medio di capacità rispettivamente di un cavo Drop e di uno 0.6 al km?
vincenzomary
08-10-2018, 19:00
Più che altro, non c'è combinazione tasti che mi faccia parlare con un operatore, sono tutte voci automatiche. Non ho provato il tasto 2 per le questioni tecniche, anche perché sicuramente non sono preparati sul commerciale.peggio aver chiesto, non ricordo come ho fatto, e non avere traccia, non dico risposta...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
08-10-2018, 19:06
Mi sa che prima di vedere la modifica ne passeranno altrettanti, se non di più.... salvo qualche inghippo. :stordita:
Ho visto l'aggiornamento dopo piu' di un mese dal rinnovo.
Yellow13
08-10-2018, 19:22
Ma il recesso causa rimodulazione dei prezzi, azzera tutti i vincoli, penali, costi (offerte, rate modem, ecc...)?
Curiosità. Qualcuno di voi è riuscito, senza problemi, ad effettuare una migrazione conservando il numero da FTTC Infostrada ad analoga FTTC Tim con codice migrazione con ultime due cifre "11"?
Curiosità. Qualcuno di voi è riuscito, senza problemi, ad effettuare una migrazione conservando il numero da FTTC Infostrada ad analoga FTTC Tim con codice migrazione con ultime due cifre "11"?
Anche io ho 011 finale, ho chiesto la migrazione l'1/10, ancora nessuna notizia.
Stai avendo problemi?
Intanto chiedo comunque: che voi sappiate i vincoli di 24 mesi si riferiscono solo all'eventuale disdetta della linea/cambio operatore, oppure riguardano anche le variazioni contrattuali? Per esempio da Smart a Connect.
Dovrebbe valere anche per l'offerta commerciale.
Anche io ho 011 finale, ho chiesto la migrazione l'1/10, ancora nessuna notizia.
Stai avendo problemi?
Temo che ne avremo. Mi era stato preannunciato da operatrice 187 ed in rete se ne trovano di tutti i colori. Fatti di oggi poi iniziano a farmi pensare male.
Temo che ne avremo. Mi era stato preannunciato da operatrice 187 ed in rete se ne trovano di tutti i colori. Fatti di oggi poi iniziano a farmi pensare male.
E quindi? Ci tocca far cosa? Ho inviato il recesso ad Infostrada comunicando la migrazione, non la cessazione della linea...
Ci vogliono costringere ad aprire una nuova linea con nuovo numero?
ironmark99
08-10-2018, 22:29
Approffittando della presenza (ogni tanto) di Iron chiedo un paio di cosette.
La prima cosa ne pensa del Vectoring in modalità CLV (mi pare sia stato depositato pure un brevetto nel 2016 sulla soluzione).
Problema di costi (e di apparati che ora non so se ci sono) sembrerebbe la soluzione ideale per i casi di SLU senza ricorrere al MOV
Beh, da un lato è l'uovo di Colombo...
Ti metti all'armadio da cui partono i cavi verso gli utenti, raccogli tutte le linee VDSL che transitano da lì, le inserisci dentro il CLV che per prima cosa le termina con una CPE (ossia un modem, quindi si ritorna a livello ethernet) e a questo punto riconverte in VDSL e ritrasmette. Così facendo tutte le linee possono essere vettorizzate, dato che fanno capo ad un unico DSLAM. Il problema è... chi lo mette questo DSLAM intermedio (ossia chi lo paga)? Certo, se i vari provider si mettessero d'accordo... invece di pagarsi ognuno un DSLAM vettorizzato, si pagherebbero un DSLAM normale e una parte del CLV. Ma, continuando col ragionamento, a questo punto perché modulare in VDSL per demodulare subito dopo? Addirittura senza ricorrere a un CLV, potrebbero fornire i vari bitstream degli utenti disaggregandoli dal flusso che arriva con la fibra, e potrebbero dividersi i costi di un unico DSLAM (magari un tot per porta). Il problema dunque sarebbe di semplice soluzione anche senza CLV... se i vari provider si mettessero d'accordo! :D :sofico:
Secondo che succede se si usano due (o più) coppie per il segnale vdsl.
Intendo non due porte in bonding ma due doppini sulla stessa porta in parallelo.
Di sicuro è una NON soluzione (per l'attenuazione solo mai pensato alla diafonia) perché sennò sarebbe già in uso (dove ci sono doppini liberi) per elettricamente accorciare le distanze (due doppini in continua sono come uno di resistenza la metà).
Io mi aspetto che i due segnali arrivino fuori fase causa non perfetta stessa lunghezza dei tratti, però qui credo si potrebbe anche fare del tuning (allungare una delle due coppie finché ci ritrova in fase di nuovo)
Non succede nulla. Ammettiamo per ipotesi che i due cammini siano esattamente identici come fase (casomai rifasandoli con un pezzo di cavo in più sulla linea in anticipo, come dici tu), nel momento che il segnale si divide sulle due linee, la potenza su ciascuna linea si dimezza (-3dB), entrambe i segnali vengono attenuati della attenuazione di ciascun canale (che non dipende dalla potenza, e dunque sempre quella di una singola linea resta), e poi quando i segnali si risommano tra loro riprendono i 3 dB persi all'inizio, ma sono sempre attenuati della attenuazione di una singola linea. Difficile da digerire? Vedila così:
Immagina una gara ciclistica. Dato che su un tratto in forte pendenza il 50% dei corridori non ce la fa e si ritira, la tua l'idea sarebbe quella di sdoppiare i percorsi, aggiungendone uno parallelo con la stessa pendenza. Arrivati al bivio metà dei corridori prende una strada e l'altra metà quella alternativa. Dato che le pendenze sono identiche (tra loro, ma anche a quella del primo caso), su ciascun percorso il 50% dei corridori (di quel percorso) si ritira. Alla fine della deviazione, quando i due flussi si reincontrano qual è il miglioramento? Nessuno. Sempre il 50% dei corridori totali si è ritirato.
Apparentemente il tuo ragionamento sembrerebbe filare... dimezzo la resistenza quindi diminuisco l'attenuazione. In realtà le due linee son tra loro identiche, ma del tutto indipendenti, e l'attenuazione di ciascuna linea resta la stessa. Non importa quanta potenza transiti su una linea, il segnale in uscita sarà sempre attenuato dello stesso valore.
A dir la verità un effetto ci sarebbe: il disadattamento di impedenza. Due linee in parallelo da 100 Ohm fanno vedere una impedenza di ingresso di 50 Ohm, e dunque bisognerebbe adattare il circuito. Ma a parte questo (ammettendo di adattare senza perdite) non capita null'altro.
Skylake_
08-10-2018, 22:51
Mi sta succedendo una cosa strana,,,
L'1/10 ho chiesto la migrazione da Infostrada (saturazione estrema...) a TIM Connect. Ho effettuato tutto al telefono, mediante registrazioni vocali del consenso. Da allora nessuna notizia....
Oggi però mi chiama al fisso il numero 0550107303 per dirmi che per problemi tecnici nel cabinet di zona sono costretti a farmi attivare un nuovo numero telefonico...
Mi é sembrato un tentativo di truffa, confermato da Tellows inserendo su google il numero di telefono chiamante.
Al 187 dicono che l'utenza é in fase di attivazione, quindi tutto regolare al momento.
Mah... Ci sarà da credergli?Lascia perdere, è una truffa. Avevano chiamato anche a me proponendo un'offerta "più conveniente di quella che ha sottoscritto" (a linea non ancora attivata). Per fortuna mentre mi stavano chiamando ho controllato su internet il numero e... ciaone.
Più avanti però sono stato chiamato da un numero di Milano che era effettivamente relativo al mio vero ordine, per avvisarmi che sarei stato contattato per concordare un appuntamento col tecnico.
Comunque non vedo il nesso tra armadio saturo e necessità di nuovo numero telefonico, potevamo inventare una balla migliore.
Mi stupisce, ma fino a un certo punto, che nessuno prenda provvedimenti contro queste pratiche commerciali scorrette.
caccapupu91
09-10-2018, 03:41
Ragassuoli dove posso aggiornare la "copertura rete" non risulto da nessuna parte coperto in fibra, ergo non posso cambiare operatore :ciapet:
Comunque sia chiesto il downgrade alla tim da 200 a 30 per pagare 25 euro senza expert ma alla fine di tutto ecco qui
"Gentile cliente,
in merito alla tua segnalazione del 27/09/2018, ti informiamo che abbiamo provveduto ad effettuare i dovuti controlli e sui nostri sistemi non risulta nessuna richiesta d'offerta in lavorazione . Siamo spiacenti di confermare che la tua centrale di appartenenza non risulta raggiunta dal servizio Fibra."
:doh: :asd: :doh:
giovanni69
09-10-2018, 08:00
Lascia perdere, è una truffa. Avevano chiamato anche a me proponendo un'offerta "più conveniente di quella che ha sottoscritto" (a linea non ancora attivata). Per fortuna mentre mi stavano chiamando ho controllato su internet il numero e... ciaone.
[...]
Mi stupisce, ma fino a un certo punto, che nessuno prenda provvedimenti contro queste pratiche commerciali scorrette.
A me stupisce che nel 2018 si creda ancora di poter effettuare un contratto telefonicamente dai vari 055/045/081/02... senza essere certissimi di ciò che si va a concordare ed avendo le spalle coperte una registrazione, documento cartaceo, schermata, salvati a proprio favore. :O
Ma il recesso causa rimodulazione dei prezzi, azzera tutti i vincoli, penali, costi (offerte, rate modem, ecc...)?
Ci sono appositi thread per questi argomenti, vedi pagina 1 sezione commerciale.
il_dottorino
09-10-2018, 09:06
raga ho una domanda, avendo le prese unificate telecom quelle per la fibra, ma dovendo passare un cavo lan posso sostituire tali prese con le classiche bticino? Oppure sono obbligatorie per la fibra?
Bartsimpson
09-10-2018, 09:07
È successa anche a me una cosa del genere. Sono passato da 150 a 100 mbit (prima arrivavo addirittura a 180) in una volta sola. Ho richiesto l'intervento tecnico e mi è stato detto che la è stata sostituita la piastra nell'armadio e che la mia linea è perfetta. Sono a c.ca 170m. Francamente non riesco a capire!
Niente, mi hanno detto che non è un problema di linea ma hanno limitato la linea a 100 mbit "commercialmente". Io pago l'opzione "massima velocità fibra" da 5 euro al mese ma secondo la tizia possono scegliere loro se darmi la 100 o la 200 mega perché tanto sono ben oltre quanto serve ad un'utenza privata! Senza l'opzione velocità massima limitano la linea a 20 mbit? Mi sembra una cavolata, tutte le altre linee Tim del medesimo palazzo sono a 200 mbit... decidono in base alla simpatia? Non voglio pensare male ma, facendo due conti, proprio il giorno in cui scade la possibilità di recesso, decidono di abbassarmi la portante senza motivi tecnici?
Se sono l'unico utente attestato su una chiostrina, posso soffrire di diafonia ?
giovanni69
09-10-2018, 10:28
Certo che sì, visto che la maggior parte del disturbo, se presente, avviene lungo il percorso eventualmente in comune dei doppini a partire dall'ARL fino alla chiostrina. Vedi anche:
https://i.postimg.cc/TwMYtMmL/Diafonia_e_tratto_iniziale.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ "Perchè la velocità della mia FTTC..." a pag.1.
per quelli che hanno fatto da poco il passaggio a Fibra utilizzando il link (https://www.tim.it/passa-a-fibra), sanno se è possibile rifiutare il costo del KIT autoinstallante.
Leggendo le condizioni contrattuali vedo
Passando alla nuova tecnologia entro il 28/10/2018 ti verrà inviato, senza costi per la spedizione, un KIT autoinstallante che offre in dotazione:
* Modem TIM in vendita a 201,6€ in unica soluzione oppure rateizzabile anche in 48 rate da 4,20€
* Un pack con 2 cordless TIM Start Duo in vendita promozionale a 38,40€ rateizzati in 48 rate da 0,80€
Se invece, in alternativa alla modalità autoinstallante, richiedi l'intervento del tecnico a casa, usufruirai del servizio TIM Expert base al costo di 169€ da corrispondere in unica soluzione (non rateizzabile).
Uso già il mio modem e non mi serve un altro tecnico a casa (lavoro nel campo IT).
Intel-Inside
09-10-2018, 11:13
Niente, mi hanno detto che non è un problema di linea ma hanno limitato la linea a 100 mbit "commercialmente". Io pago l'opzione "massima velocità fibra" da 5 euro al mese ma secondo la tizia possono scegliere loro se darmi la 100 o la 200 mega perché tanto sono ben oltre quanto serve ad un'utenza privata! Senza l'opzione velocità massima limitano la linea a 20 mbit? Mi sembra una cavolata, tutte le altre linee Tim del medesimo palazzo sono a 200 mbit... decidono in base alla simpatia? Non voglio pensare male ma, facendo due conti, proprio il giorno in cui scade la possibilità di recesso, decidono di abbassarmi la portante senza motivi tecnici?
Senza l'opzione "massima velocità" la linea è cappata a 30Mbit... e secondo me ti ha detto una cavolata... anche a me capitò una cosa del genere... di punto in bianco mi misero a 100M... li chiamai e gli feci un bel discorsetto :O e subito dopo la chiamata mi ripristinarono la 200M... scusandosi per "inconveniente tecnico/commerciale"
Senza l'opzione "massima velocità" la linea è cappata a 30Mbit... e secondo me ti ha detto una cavolata... anche a me capitò una cosa del genere... di punto in bianco mi misero a 100M... li chiamai e gli feci un bel discorsetto :O e subito dopo la chiamata mi ripristinarono la 200M... scusandosi per "inconveniente tecnico/commerciale"
ciclicamente lo fanno. Non so il motivo, ma lo fanno. è successo anche a me questa cosa e gli ho detto perchè vado a meno invece di 20Mb. Hanno "resettato" e magicamente andavo a 20Mb.
vincenzomary
09-10-2018, 12:30
edit
Bartsimpson
09-10-2018, 12:46
ciclicamente lo fanno. Non so il motivo, ma lo fanno. è successo anche a me questa cosa e gli ho detto perchè vado a meno invece di 20Mb. Hanno "resettato" e magicamente andavo a 20Mb.
Anche a me ripristinata la linea a 200 mb (168.94). Si erano confusi mi hanno detto... Bo a sto punto mi sa che ci provano e vedono se nessuno si lamenta :ciapet: La cosa strana è che se non resetto manualmente il router, in questi casi, non funziona il telefono. Non dovrebbe riallinearsi in automatico?
vincenzomary
09-10-2018, 13:32
chiamata dal 187, non possono attivare la tim connect gold, non c'è disponibilità nell'armadio, solo 30 mega. ma come, ho già la fibra 100/20, e non possono variare un profilo solo commerciale? invece sara twitter dice : Ciao, in merito alla tua richiesta ti posso proporre la PRENOTA TIM CONNECT FIBRA PER TE, per navigare con la fibra fino a 30M! Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto! Il modem è in comodato gratuito! Solo per te a 24,90 euro/mese per sempre. Prenota ora la tua offerta! Senza costi di attivazione avvio del processo di attivazione immediato/differito di 14 giorni utili per esercitare il diritto di ripensamento. Buona giornata. ma sono fuori.....
AofSpades
09-10-2018, 13:44
A me stupisce che nel 2018 si creda ancora di poter effettuare un contratto telefonicamente dai vari 055/045/081/02... senza essere certissimi di ciò che si va a concordare ed avendo le spalle coperte una registrazione, documento cartaceo, schermata, salvati a proprio favore. :O
C'è poco da stupirsi, anche io l'anno scorso ero entrato nel girone infernale dei call center TIM. Ho fatto l'attivazione online e puntualmente ogni due settimane mi chiamava un numero diverso con varie scuse per farmi fare un altro contratto. Sapevano sempre tutti i miei dati e dicevano di essere il 187, volevano rifare la registrazione vocale ogni volta. Una persona non pratica come fa a non cascarci?
Fino a quando TIM non risolve questo problema, rimane un azienda disonesta e con zero credibilità.
io semplicemente non do retta ai call center che mi chiamano, al massimo richiamo io per chiedere conferma ... tanto male che vada mi perdo qualche buona offerta ma preferisco rinunciare ad un risparmio che essere preso per i fondelli
vincenzomary
09-10-2018, 15:14
mi dareste una spiegazione logica del perchè non possono attivare la tim connect gold a 100, e invece quella a 30 si, avendo io già la 100/20 e con qursti parametri:
Indirizzo IP Pubblico:
Velocità Max Download: 98164kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27534
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99413
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -25.4
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 46
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98164
Yellow13
09-10-2018, 17:38
Qualcuno ha effettuato, o ha intenzione di farlo, il recesso gratuito entro il 31 Ottobre? Eventualmente potete indicarmi la procedura per recedere e passare ad altro operatore con relativo documento da spedire? Grazie!
ironmark99
09-10-2018, 19:13
Ciao! Valore medio di capacità rispettivamente di un cavo Drop e di uno 0.6 al km?
Cosa intendi per cavo Drop? Quello in bronzo da 1mm? In ogni caso l'attenuazione non dipende SOLO dalla capacità, ma dall'insieme dei parametri primari del cavo, resistenza, capacità, induttanza, e conduttanza, ossia R, C, L, G. A parità degli altri tre l'attenuazione cresce con la resistenza, cresce con la capacità e cresce con l'induttanza. Anche per la conduttanza (che si misura in 1/Ohm ossia Siemens) l'attenuazione cresce al suo aumentare. Tuttavia è un parametro più sensibile per per l'isolamento che per l'attenuazione, dato che di solito (se il cavo non è guasto) vale migliaia di MOhm.
Comunque (penso che avevo già pubblicato qualcosa di simile):
cavi da 1mm in bronzo (CT1221) 55-66 nF/km e 80 Ohm/km
cavi da 0.4mm e 0.6mm (CT1240) 55-60nF/km e rispettivamente 290 e 140 Ohm/km (l'attenuazione è più alta nello 0.4 che nel 0.6 che a sua volta attenua di più del 1mm, per via del conduttore più piccolo, e quindi con maggiore resistenza al km)
cavi ethernet --- dipende moltissimo dal tipo di cavo. Tipicamente quelli più flessibili hanno conduttori piccoli, quindi alta resistenza al km (anche 400 Ohm/km) passo di cordatura stretto e isolante sottile, quindi capacità al km alta (a parità degli altri parametri di diametro dei doppini standard, o comunque in proporzione alla resistenza).
elgabro.
09-10-2018, 20:28
Potete tranquillamente modificare le FAQ alla voce Fonia VoIP, è uscita la 7.01 per il FRITZ!Box 7590 ora il VoIP si auto configura con tutti i parametri se si seleziona TIM dal menù dei provider. :)
Ps.
Non so se lo fa con tutti i router VoIP o solo con questo specifico modello, presumo solo con questo specifico modello visto che la TIM "dovrebbe" venderlo direttamente.
ilgattone
09-10-2018, 20:28
Ho fttc 100 mega , ma secondo voi è un problema del router se accendo il tim hub e pingo x ( mediamente 7/15 su server locali ) e se aspetto una due ore il ping si alza di 5 ms in media su tutti i server ? Contemporaneamente si alza la velocità di down , da circa 90 a circa 97/98 sempre nello stesso lasso di tempo
Lama dell'Ostello
09-10-2018, 22:50
Ciao ragazzi, torno dopo più di un anno su questo thread in quanto mi sono accorto che l'ultima bolletta che mi è arrivata è di ben 44 euro :muro:
La linea è attiva da Luglio '17 quindi pensa siano stati eliminati gli sconti del primo anno anche se non avevo la percezione che avrei pagato così tanto.
La mia opzione è TIM SMART con PROMO FIBRA e MOBILE e dovrebbe prevedere dopo il primo anno:
- 19,90 euro per 4 settimane (con la fatturazione mensile sarà qualcosina di più)
- Smart Fibra+ 10 euro per 4 settimane (il primo anno era gratis)
- Smart Mobile Special 5 euro 4 settimane
Oltre al fatto che non capisco il passaggio delle bollette da 25 a 32 a 44 devo dire che i conti non mi tornano anche aggiungendo i 3,9 euro del "noleggio" modem.
Allo stato attuale non vedo grandi scappatoie, se si cessa il contratto prima dei fatidici 24 mesi si devono restituire tutti gli sconti usufruiti...Ho letto però in fattura di un aumento di 1,9 euro mensili che apre la porta ad una possibile disdetta senza incappare in penali, secondo voi si può usare per passare ad altra offerta sempre di TIM? Purtroppo da me la fibra arriva solo con TIM(almeno fino a qualche tempo fa)
Skylake_
09-10-2018, 23:12
A me stupisce che nel 2018 si creda ancora di poter effettuare un contratto telefonicamente dai vari 055/045/081/02... senza essere certissimi di ciò che si va a concordare ed avendo le spalle coperte una registrazione, documento cartaceo, schermata, salvati a proprio favore. :O
Ci sono appositi thread per questi argomenti, vedi pagina 1 sezione commerciale.Ma infatti io avevo fatto l'attivazione online, non al 187, però i call center "parassiti" erano partiti all'attacco lo stesso. Almeno due tentativi furono effettuati, declinati da me con garbo.
Buongiorno ho fatto un nuovo contratto Tim Connect, prima avevo quello vecchio Tim fibra, dopo il cambio porta nellARL il profilo da 216 in down e passato a 172
tramite 187 non si risolve anche perché mi sembrano incompetenti, ho chiamato alla fine adesso un numero a pagamento 800 767 767 il quale mi ha detto la faccio richiamare dal reparto fibra per farsi settare il profilo giusto, prima esisteva un numero diretto fibra 1949 che adesso non cè piu, mi dite voi come avete risolto per farvi rimettere profilo giusto?
Grazie
https://i.postimg.cc/HJ5Ny08S/115_C7_DD3-2_FDD-436_B-_B59_A-4_DA7_DCD8_E585.png (https://postimg.cc/HJ5Ny08S)
https://i.postimg.cc/PpjRzLmd/57_F20676-4_EC7-46_EA-817_F-5_ADEEAF0_F455.png (https://postimg.cc/PpjRzLmd)
Qualcuno ha effettuato, o ha intenzione di farlo, il recesso gratuito entro il 31 Ottobre? Eventualmente potete indicarmi la procedura per recedere e passare ad altro operatore con relativo documento da spedire? Grazie!
Mi accodo alla richiesta.
Non avendo Pec mi sa che occorre utilizzare la classica raccomandata AR.
Ad ogni modo non mi va di pagare 50 euro al mese :rolleyes:
archiunix
10-10-2018, 09:10
Mi accodo alla richiesta.
Non avendo Pec mi sa che occorre utilizzare la classica raccomandata AR.
Ad ogni modo non mi va di pagare 50 euro al mese :rolleyes:
Sul sito TIM (area riservata) c'è il form per il recesso.
Sul sito TIM (area riservata) c'è il form per il recesso.
Ciao e grazie di aver risposto.
Preferirei inviare una raccomandata AR dove oltre alla disdetta segnalo di voler spedire il modem e di non aver intenzione di pagare le restanti rate dello stesso.
Non riesco,però,a trovare l'indirizzo dove spedire la raccomandata.
Qualcuno ha effettuato, o ha intenzione di farlo, il recesso gratuito entro il 31 Ottobre? Eventualmente potete indicarmi la procedura per recedere e passare ad altro operatore con relativo documento da spedire? Grazie!
prendi ultima fattura e c'è scritto tutto in maniera semplice
Skylake_
10-10-2018, 10:48
Buongiorno ho fatto un nuovo contratto Tim Connect, prima avevo quello vecchio Tim fibra, dopo il cambio porta nell’ARL il profilo da 216 in down e’ passato a 172
tramite 187 non si risolve anche perché mi sembrano incompetenti, ho chiamato alla fine adesso un numero a pagamento 800 767 767 il quale mi ha detto la faccio richiamare dal reparto fibra per farsi settare il profilo giusto, prima esisteva un numero diretto fibra 1949 che adesso non c’è piu, mi dite voi come avete risolto per farvi rimettere profilo giusto?
g[/img][/url]
Ti hanno informato male, il profilo è giusto ed è sempre quello (200/20 35b), ma agganci meno di prima perchè avranno attivato qualcun altro e a causa della diafonia agganci una banda minore. Perchè avrebbero dovuto cambiarti porta cambiando contratto? :confused:
Al massimo, se è vero che ti hanno cambiato porta, potrebbe essere guasta la porta, ammesso che - come dicevo sopra - non siano state attivate altre utenze che ti causano diafonia e banda agganciata minore.
Jonny1600
10-10-2018, 10:59
Buongiorno ho fatto un nuovo contratto Tim Connect, prima avevo quello vecchio Tim fibra, dopo il cambio porta nell’ARL il profilo da 216 in down e’ passato a 172
tramite 187 non si risolve anche perché mi sembrano incompetenti, ho chiamato alla fine adesso un numero a pagamento 800 767 767 il quale mi ha detto la faccio richiamare dal reparto fibra per farsi settare il profilo giusto, prima esisteva un numero diretto fibra 1949 che adesso non c’è piu, mi dite voi come avete risolto per farvi rimettere profilo giusto?
Grazie
https://i.postimg.cc/HJ5Ny08S/115_C7_DD3-2_FDD-436_B-_B59_A-4_DA7_DCD8_E585.png (https://postimg.cc/HJ5Ny08S)
https://i.postimg.cc/PpjRzLmd/57_F20676-4_EC7-46_EA-817_F-5_ADEEAF0_F455.png (https://postimg.cc/PpjRzLmd)
Dal grafico mi pare di capire che hai già un profilo 35b,agganci meno portante sicuramente per via della diafonia.
Qualcuno ha effettuato, o ha intenzione di farlo, il recesso gratuito entro il 31 Ottobre? Eventualmente potete indicarmi la procedura per recedere e passare ad altro operatore con relativo documento da spedire? Grazie!
La procedura indicata in bolletta ti fa semplicemente contattare dal servizio clienti 187 che ti invita ad inviare una raccomandata AR per recesso del contratto dovuto a modifica unilaterale da parte loro.
Nella raccomandata devi scrivere che non intendi accettare questa nuova rimodulazione e che sei intenzionato a passare ad altro operatore.
Come documenti carta di identità fronte-retro.
l'indirizzo è :
Tim Servizio Clienti Residenziali
C.P. 111
00054 Fiumicino (Roma)
Ragazzi con la procedura online sul sito TIM ho chiesto di passare da TIM Smart Fibra a TIM Connect Gold il 4 Ottobre. È normale che ad oggi 10 Ottobre sull'App MY TIM la pratica risulta ancora in lavorazione? Quanto tempo ci vuole in media per fare il passaggio? Io pensavo che fosse una cosa di 1/2 giorni, visto che la tecnologia e i servizi sono gli stessi, cambia solo l'offerta commerciale. Sempre sull'App MY TIM c'è scritto variazione 6 Ottobre, ma non so cosa hanno variato, visto che è rimasto tutto lo stesso. Vorrei evitare di chiamare il 187 per evitare che facciano casini. Infatti la richiesta l'ho fatta da solo sul sito.
giovanni69
10-10-2018, 13:19
Qualcuno ha effettuato, o ha intenzione di farlo, il recesso gratuito entro il 31 Ottobre? Eventualmente potete indicarmi la procedura per recedere e passare ad altro operatore con relativo documento da spedire? Grazie!
https://i.postimg.cc/13tT1dQW/Riferimenti_utili.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: pag.1 post #4
Fai attenzione ad utilizzare una raccomandata AR spillata (ovvero senza busta) se utilizzi quella soluzione oppure il servizio di online delle Poste.
vincenzomary
10-10-2018, 14:16
Ragazzi con la procedura online sul sito TIM ho chiesto di passare da TIM Smart Fibra a TIM Connect Gold il 4 Ottobre. È normale che ad oggi 10 Ottobre sull'App MY TIM la pratica risulta ancora in lavorazione? Quanto tempo ci vuole in media per fare il passaggio? Io pensavo che fosse una cosa di 1/2 giorni, visto che la tecnologia e i servizi sono gli stessi, cambia solo l'offerta commerciale. Sempre sull'App MY TIM c'è scritto variazione 6 Ottobre, ma non so cosa hanno variato, visto che è rimasto tutto lo stesso. Vorrei evitare di chiamare il 187 per evitare che facciano casini. Infatti la richiesta l'ho fatta da solo sul sito.per stare a 30 mega?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Cosa intendi per cavo Drop? Quello in bronzo da 1mm? In ogni caso l'attenuazione non dipende SOLO dalla capacità, ma dall'insieme dei parametri primari del cavo, resistenza, capacità, induttanza, e conduttanza, ossia R, C, L, G. A parità degli altri tre l'attenuazione cresce con la resistenza, cresce con la capacità e cresce con l'induttanza. Anche per la conduttanza (che si misura in 1/Ohm ossia Siemens) l'attenuazione cresce al suo aumentare. Tuttavia è un parametro più sensibile per per l'isolamento che per l'attenuazione, dato che di solito (se il cavo non è guasto) vale migliaia di MOhm.
Comunque (penso che avevo già pubblicato qualcosa di simile):
cavi da 1mm in bronzo (CT1221) 55-66 nF/km e 80 Ohm/km
cavi da 0.4mm e 0.6mm (CT1240) 55-60nF/km e rispettivamente 290 e 140 Ohm/km (l'attenuazione è più alta nello 0.4 che nel 0.6 che a sua volta attenua di più del 1mm, per via del conduttore più piccolo, e quindi con maggiore resistenza al km)
cavi ethernet --- dipende moltissimo dal tipo di cavo. Tipicamente quelli più flessibili hanno conduttori piccoli, quindi alta resistenza al km (anche 400 Ohm/km) passo di cordatura stretto e isolante sottile, quindi capacità al km alta (a parità degli altri parametri di diametro dei doppini standard, o comunque in proporzione alla resistenza).
Esattamente intendevo il bronzo 1mm (lo chiamo drop perchè qui in gergo i tecnici lo chiamano così e ci ho preso l'abitudine).
Grazie mille come al solito il top Iron!
Con un normale multimetro potrei misurare la capacità della mia linea come farei con un banale circuito o dovrei per forza servirmi di misure DELT/SELT/MELT da DSLAM?
vincenzomary
10-10-2018, 14:32
non siamo un popolo che si ribella, ci piace essere presi per i fondelli. 187 oggi, si le attiviamo la Gold Tim connect, tanto il sistema rileva che lei ha una 100/20. mi chiamano dall'assistenza, che problemi ha sulla linea...da matti. non ci sono speranze, e io non posso scegliere altro operatore, ho solo Tim...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ti hanno informato male, il profilo è giusto ed è sempre quello (200/20 35b), ma agganci meno di prima perchè avranno attivato qualcun altro e a causa della diafonia agganci una banda minore. Perchè avrebbero dovuto cambiarti porta cambiando contratto? :confused:
Al massimo, se è vero che ti hanno cambiato porta, potrebbe essere guasta la porta, ammesso che - come dicevo sopra - non siano state attivate altre utenze che ti causano diafonia e banda agganciata minore.
Dal grafico mi pare di capire che hai già un profilo 35b,agganci meno portante sicuramente per via della diafonia.
Intanto grazie delle risposte allora oggi abbiamo fatto delle prove con il reparto tecnico e mi hanno detto che il massimo agganciabile adesso è 190mbps e non più 239mbps come 1 anno e mezzo fa, difatti quella schermata che vi ho postato risale a giugno 2017, devo essere sincero non avevo fatto uno screen prima che il tecnico scollegasse tutto ma avevo solo quello screen di giugno 2017, quindi facile pure che avevo già quel valore più basso e non avendo fatto uno screen prima del nuovo allaccio ora penso che sia stato fatto male, ma la diafonia può deteriorare cosi tanto la portante addirittura da 216 che agganciavo prima a 170?
GIUGNO 2017
https://i.postimg.cc/WbdVM8WJ/216.png (https://postimages.org/)
OTTOBRE 2018
https://i.postimg.cc/44LZ7q5g/172.png (https://postimages.org/)
ironmark99
10-10-2018, 15:00
Esattamente intendevo il bronzo 1mm (lo chiamo drop perchè qui in gergo i tecnici lo chiamano così e ci ho preso l'abitudine).
Grazie mille come al solito il top Iron!
Con un normale multimetro potrei misurare la capacità della mia linea come farei con un banale circuito o dovrei per forza servirmi di misure DELT/SELT/MELT da DSLAM?
Per misurare la capacità con un multimetro dovresti scollegare la coppia da ambo i lati, altrimenti l'impedenza dei circuiti connessi ti falsano la lettura (o te la rendono impossibile). Tieni anche conto che la capacità andrebbe misurata nella banda di interesse (per il VDSL meglio misurare la capacità alle frequenze più alte, tra i 12 e i 35 MHz). A causa infatti delle perdite nel materiale, i parametri possono variare con la frequenza (e questo è il motivo per cui l'andamento della attenuazione non è quello teorico crescente con la radice di f, soprattutto oltre i 10MHz).
In ogni caso i valori veramente significativi sono la curva di attenuazione, e la curva di attenuazione di diafonia, difficilmente misurabili (soprattutto la diafonia che andrebbe misurata rispetto a tutti i doppini del cavo) senza avere l'intero cavo a propria disposizione (come può fare il DSLAM).
ironmark99
10-10-2018, 15:04
...cut... ma la diafonia può deteriorare cosi tanto la portante addirittura da 216 che agganciavo prima a 170?
Si, certo, e tuttosommato la tua perdita non è neppure tra le più elevate. Prova a scaricare il mio simulatore (in firma) e a giocare con il numero dei disturbanti, per farti una idea di quanto la diafonia possa incidere...
P.S. Il simulatore è un semplice foglio excel.
Buongiorno, lunedì mi attivano i 100 M e ho questi valori:
https://ibb.co/jvpNUU
Oggi hanno attivato i 100 ai miei genitori che hanno la casa abbinata alla mia e mi trovo con questi valori:
https://ibb.co/j2YGpU
Possibile che una sola linea mi faccia tutte queste interferenze sulla mia linea? Saluti Drego
il menne
10-10-2018, 15:26
Possibile, anche se è più probabile che abbiano attivato più utenze, l'attenuazione è la stessa quindi soffri semplicemente di diafonia data da ulteriori attivazioni, se solo una indubbiamente saresti un poco sfortunato, ma purtroppo non saresti il solo cui è capitato. :(
Sono sicuro che sia solo una, perchè un minuto prima ho fatto uno speedtest e avevo valori da 100 Mega pieni, hanno attivato i miei, ho rifatto lo speedTest e i valori erano drasticamente calati.
Mr.Thebest
10-10-2018, 15:31
Sapete dirmi quale è la procedura per il trasloco fttc->fttc?
Mi dicono solo che devo disdire e fare una nuova linea.
Grazie.
il menne
10-10-2018, 15:33
Sono sicuro che sia solo una, perchè un minuto prima ho fatto uno speedtest e avevo valori da 100 Mega pieni, hanno attivato i miei, ho rifatto lo speedTest e i valori erano drasticamente calati.
Non è una bella cosa, e non dovrebbero esserci problematche ulteriori visto che l'attenuazione è rimasta praticamente la stessa.
In ogni modo fai una prova facile facile, fai spegnere il modem ai tuoi e verifica come si comporta la tua linea, se torna a 100 hai la riprova della diafonia. :fagiano:
Jammed_Death
10-10-2018, 15:45
da oggi risulta attivabile la fibra tim da me...stavo provando ad attivare l'offerta online a 19,90 sul mio numero ma mi bloccano e mi vogliono far attivare tim connect gold, una robaccia che mi avevano proposto in uno stand tim comprensiva di assistenze tecniche inutili e altra roba...come posso attivarmi l'offerta che mi interessa? Non vorrei staccare l'adsl e rischiare di rimanere settimane sconnesso
Non è una bella cosa, e non dovrebbero esserci problematche ulteriori visto che l'attenuazione è rimasta praticamente la stessa.
In ogni modo fai una prova facile facile, fai spegnere il modem ai tuoi e verifica come si comporta la tua linea, se torna a 100 hai la riprova della diafonia. :fagiano:
Può dipendere dall'impianto obsoleto dei miei dentro a casa o è un problema del filo che è fuori casa? perchè il cavo sono quasi sicuro parta dall'armadio e arrivi a casa nostra direttamente, nessun altro lo uso avendo il palo sul mio giardino e sulla scatolina appesa siamo collegati solo io e i miei.
da oggi risulta attivabile la fibra tim da me...stavo provando ad attivare l'offerta online a 19,90 sul mio numero ma mi bloccano e mi vogliono far attivare tim connect gold, una robaccia che mi avevano proposto in uno stand tim comprensiva di assistenze tecniche inutili e altra roba...come posso attivarmi l'offerta che mi interessa? Non vorrei staccare l'adsl e rischiare di rimanere settimane sconnesso
se sei gia' cliente tim non puoi attivare quella da 19,90 ma devi andare sulla gold
Jammed_Death
10-10-2018, 15:51
se sei gia' cliente tim non puoi attivare quella da 19,90 ma devi andare sulla gold
e perchè dovrei pagare 331 euro (rateizzati)di intervento tecnico se l'impianto e la linea sono perfettamente funzionannti?:confused: :confused:
perche' l'offerta la fanno loro e decidono loro cosa metterci dentro :D
Jammed_Death
10-10-2018, 15:54
perche' l'offerta la fanno loro e decidono loro cosa metterci dentro :D
:D :D ok
vabbè provo ad attivarla, spendo comunque meno di quello che pago ora
AofSpades
10-10-2018, 16:04
Buongiorno, lunedì mi attivano i 100 M e ho questi valori:
https://ibb.co/jvpNUU
Oggi hanno attivato i 100 ai miei genitori che hanno la casa abbinata alla mia e mi trovo con questi valori:
https://ibb.co/j2YGpU
Possibile che una sola linea mi faccia tutte queste interferenze sulla mia linea? Saluti Drego
Si può perdere anche il 50% di ottenibile con la diafonia. Può essere.
il menne
10-10-2018, 16:18
Può dipendere dall'impianto obsoleto dei miei dentro a casa o è un problema del filo che è fuori casa? perchè il cavo sono quasi sicuro parta dall'armadio e arrivi a casa nostra direttamente, nessun altro lo uso avendo il palo sul mio giardino e sulla scatolina appesa siamo collegati solo io e i miei.
C'entra poco l'impianto obsoleto, la diafonia è una caratteristica intrinseca di questa fttc castrata senza vectoring, anche con un impianto perfetto probabilmente ridurresti l'attenuazione e assai di poco la diafonia.... purtroppo sei tra gli sfortunati cui una sola attivazione causa una diafonia importante, mi sa. :(
Sapete dirmi quale è la procedura per il trasloco fttc->fttc?
Mi dicono solo che devo disdire e fare una nuova linea.
Da quello che ho sentito dovrebbe essere possibile almeno da un paio di mesi, ma non ho riscontri effettivi.
Precedentemente la procedura prevedeva passaggio a rtg+adsl, trasloco, passaggio a fttc.
Se tentano di propinarti una nuova linea probabilmente l'operatore punta al premietto sui nuovi contratti. :rolleyes:
C'entra poco l'impianto obsoleto, la diafonia è una caratteristica intrinseca di questa fttc castrata senza vectoring, anche con un impianto perfetto probabilmente ridurresti l'attenuazione e assai di poco la diafonia.... purtroppo sei tra gli sfortunati cui una sola attivazione causa una diafonia importante, mi sa. :(
Ho appena spento il modem dei miei e la mia connessione è tornata a 100 mega, mi sa che ho fatto una cavolata a richiederla anche per loro ma avendo delle IP Cam di sorveglianza mi serviva un upload importante su tutte e due le linee :) Saluti Drego
Mr.Thebest
10-10-2018, 17:37
Da quello che ho sentito dovrebbe essere possibile almeno da un paio di mesi, ma non ho riscontri effettivi.
Precedentemente la procedura prevedeva passaggio a rtg+adsl, trasloco, passaggio a fttc.
Se tentano di propinarti una nuova linea probabilmente l'operatore punta al premietto sui nuovi contratti. :rolleyes:
Via Facebook mi hanno detto che solo con conversione è possibile traslocare. Io però non voglio essere vincolato altri 4 anni con loro.
Come posso risolvere? Provo Twitter?
giovanni69
10-10-2018, 17:51
Ho appena spento il modem dei miei e la mia connessione è tornata a 100 mega, mi sa che ho fatto una cavolata a richiederla anche per loro ma avendo delle IP Cam di sorveglianza mi serviva un upload importante su tutte e due le linee :) Saluti Drego
Ti sarai accorto che il profilo a 21.6 (lascia stare il max bitrate in up) è rimasto identico anche dopo il fenomeno di diafonia. Quindi nel tuo caso, per il tuo uso, non c'è alcuna cavolata.
per stare a 30 mega?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
No ovviamente ho attivato l'opzione massima velocità disponibile.
vincenzomary
10-10-2018, 18:59
No ovviamente ho attivato l'opzione massima velocità disponibile.perché a me non fanno attivare la Tim connect gold a 100/20? continuo a non capire...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Si, certo, e tuttosommato la tua perdita non è neppure tra le più elevate. Prova a scaricare il mio simulatore (in firma) e a giocare con il numero dei disturbanti, per farti una idea di quanto la diafonia possa incidere...
P.S. Il simulatore è un semplice foglio excel.
Attualmente nel mio armadio ci sono 90 utenze collegate, quindi dovrei essere anche contento di questa linea ? :stordita:
Non pensavo la diafonia creasse tutti questi problemi..
Wuillyc2
10-10-2018, 19:56
Attualmente nel mio armadio ci sono 90 utenze collegate, quindi dovrei essere anche contento di questa linea ? :stordita:
Non pensavo la diafonia creasse tutti questi problemi..
tecnicamente sì
Lama dell'Ostello
10-10-2018, 20:14
Ciao ragazzi, torno dopo più di un anno su questo thread in quanto mi sono accorto che l'ultima bolletta che mi è arrivata è di ben 44 euro :muro:
La linea è attiva da Luglio '17 quindi pensa siano stati eliminati gli sconti del primo anno anche se non avevo la percezione che avrei pagato così tanto.
La mia opzione è TIM SMART con PROMO FIBRA e MOBILE e dovrebbe prevedere dopo il primo anno:
- 19,90 euro per 4 settimane (con la fatturazione mensile sarà qualcosina di più)
- Smart Fibra+ 10 euro per 4 settimane (il primo anno era gratis)
- Smart Mobile Special 5 euro 4 settimane
Oltre al fatto che non capisco il passaggio delle bollette da 25 a 32 a 44 devo dire che i conti non mi tornano anche aggiungendo i 3,9 euro del "noleggio" modem.
Allo stato attuale non vedo grandi scappatoie, se si cessa il contratto prima dei fatidici 24 mesi si devono restituire tutti gli sconti usufruiti...Ho letto però in fattura di un aumento di 1,9 euro mensili che apre la porta ad una possibile disdetta senza incappare in penali, secondo voi si può usare per passare ad altra offerta sempre di TIM? Purtroppo da me la fibra arriva solo con TIM(almeno fino a qualche tempo fa)
Mi riuppo ragazzi, qualche idea per non regalare soldi a tim?
perché a me non fanno attivare la Tim connect gold a 100/20? continuo a non capire...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Se hai fatto richiesta al 187 evidentemente non ti hanno attivato la massima velocità disponibile, al costo di 5 euro in più al mese. Io l'ho fatto dal sito proprio per evitare casini. Ti conviene richiamare e fartela attivare, almeno che la tua linea non sia limitata a 30 mega, ma non penso...
fabiocasti
10-10-2018, 20:43
Oggi mi hanno attivato la FTTC.
Mi volevo complimentare con TIM per la velocità. Nuova linea richiesta on-line sabato sera e fibra attiva oggi pomeriggio!
Tecnico gentilissimo e super competente. E questa è l'ennesima conferma (almeno per quanto mi riguarda) che TIM, quando si tratta di parte tecnica lavora molto bene. Sul lato commerciale (negozi, call center, chiarezza nelle tariffe e quant'altro) invece rasenta il ridicolo, come testimoniano miei post passati.
Volevo solo condividere con voi lo speed test e i valori di linea. Sono molto soddisfatto. (L'armadio è a 100 Mega, peccato, se fosse stato a 200 mi sa che l'avrei presa piena...).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/381567a387bd0b151975b3e14c7393d4.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/5a6cde5d589dc6a697a4d6d36b1ac134.png
vincenzomary
10-10-2018, 21:34
Se hai fatto richiesta al 187 evidentemente non ti hanno attivato la massima velocità disponibile, al costo di 5 euro in più al mese. Io l'ho fatto dal sito proprio per evitare casini. Ti conviene richiamare e fartela attivare, almeno che la tua linea non sia limitata a 30 mega, ma non penso...
non hanno attivato nulla, vogliono attivarmi :
Ciao, se vuoi, puoi prenotare TIM CONNECT FIBRA PER TE al costo di 24,90 euro per sempre. Puoi navigare con la fibra fino a 30M. Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto! Fammi sapere. Resto a tua disposizione per qualsiasi esigenza. Buona serata.
ho la 100/20, perchèèèèèèèèèèèèèèè fanno così
AofSpades
10-10-2018, 22:43
Mi riuppo ragazzi, qualche idea per non regalare soldi a tim?
Se abiti a Campagnola Emilia, ti consiglio di fare Fastweb.
Si, certo, e tuttosommato la tua perdita non è neppure tra le più elevate. Prova a scaricare il mio simulatore (in firma) e a giocare con il numero dei disturbanti, per farti una idea di quanto la diafonia possa incidere...
P.S. Il simulatore è un semplice foglio excel.
Una cosa però non mi è chiara prima che mi scollegasse il tipo la vecchia linea per la nuova scaricavo anche a 23mb/s adesso non schioda dai 16mb/s , il rallentamento e’ dovuto al cambio di coppia nell’ARL, mi viene il dubbio che è stato fatto male o che mi ha collegato a dei morsetti dove c’è più diafonia forse?
Poi e’ altalenante passa da 170 a 150 come adesso per esempio, prima stava a 170....
https://i.postimg.cc/VL3NCV8d/810_A090_A-_B087-484_F-8_E62-54_BE0_A69_DEEA.png (https://postimg.cc/bs98XLdh)
non hanno attivato nulla, vogliono attivarmi :
Ciao, se vuoi, puoi prenotare TIM CONNECT FIBRA PER TE al costo di 24,90 euro per sempre. Puoi navigare con la fibra fino a 30M. Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto! Fammi sapere. Resto a tua disposizione per qualsiasi esigenza. Buona serata.
ho la 100/20, perchèèèèèèèèèèèèèèè fanno così
Boh forse pensano che preferisci risparmiare a discapito della velocità di linea. A queste condizioni ovviamente non ti conviene fare il passaggio. Io ho richiesto la TIM Connect Gold con telefonate incluse e massima velocità.
Però tornando alla mia domanda iniziale, possibile che dopo una settimana la pratica è ancora in lavorazione?
Busone di Higgs
11-10-2018, 03:17
Oggi mi hanno attivato la FTTC.
Volevo solo condividere con voi lo speed test e i valori di linea. Sono molto soddisfatto. (L'armadio è a 100 Mega, peccato, se fosse stato a 200 mi sa che l'avrei presa piena...).
Vai in prima pagina di questo thread e leggiti tutta la parte riguardo a diafonia e cali di velocita'; ti trovi delle attenuazioni che statisticamente indicano che la tua linea potrebbe nel tempo avere dei cali di velocita' (raramente si perde oltre il 50%) , cosi almeno sarai preparato quando succedera'.
il menne
11-10-2018, 08:05
Si, certo, e tuttosommato la tua perdita non è neppure tra le più elevate. Prova a scaricare il mio simulatore (in firma) e a giocare con il numero dei disturbanti, per farti una idea di quanto la diafonia possa incidere...
P.S. Il simulatore è un semplice foglio excel.
Interessante il simulatore, ho fatto un poco di prove e la mia linea risulta migliore di quello che stima il simulatore stesso, scarico quasi sempre a banda piena o quasi ( a volte però sta a 96000/97000 kbps ), va detto che ho l'armadio quasi davanti casa, anche se i vari planetel/fibraclick danno distenze maggiori del reale ( saranno 20/30 metri ma planetel mi dà 70 metri boh, il Fritz poi fa una stima tutta sua ancora maggiore sui 100 metri, ma è sballata, vabbè, ok che il doppino farà dei giri, ma mica così tanti. )
Ma anche inserendo nel simulatore distanze di 20-30 metri e pochi disturbanti ottengo risultati inferiori alla realtà
O la linea è buona oppure disturbanti non ce ne son quasi nessuno.
Bene, ma il rovescio della medaglia è che con la scarsezza di attivazioni sia in adsl che in vdsl mi sa che l'onu sull'armadio resterà di quelli di prima generazione a 100 per tempo indefinito... :cry:
Accanto al tim ho un armadio fastweb che va a 200 ma per ora son rimasto con tim, non voglio incorrere nelle odissee che hanno avuto alcuni amici passati ad altri operatori ( non in questa zona però ).:fagiano:
ironmark99
11-10-2018, 11:01
Interessante il simulatore, ho fatto un poco di prove e la mia linea risulta migliore di quello che stima il simulatore stesso, scarico quasi sempre a banda piena o quasi ( a volte però sta a 96000/97000 kbps ), va detto che ho l'armadio quasi davanti casa, anche se i vari planetel/fibraclick danno distenze maggiori del reale ( saranno 20/30 metri ma planetel mi dà 70 metri boh, il Fritz poi fa una stima tutta sua ancora maggiore sui 100 metri, ma è sballata, vabbè, ok che il doppino farà dei giri, ma mica così tanti. )
Ma anche inserendo nel simulatore distanze di 20-30 metri e pochi disturbanti ottengo risultati inferiori alla realtà
O la linea è buona oppure disturbanti non ce ne son quasi nessuno.
Mi pare molto strano. Sicuro di aver impostato l'attenuazione mostrata dal tuo modem? Che qualità del cavo hai selezionato? Cosa intendi per "pochi" disturbanti? I disturbanti che contano sono solo quelli sul tuo stesso cavo, e il numero di attivazioni sul tuo armadio non c'entra, anche se ci fossero 192 porte attive, quindi è possibilissimo avere solo 1 o 2 disturbanti, se il cavo che parte dall'armadio verso casa tua è formato da pochi doppini (come, ad esempio, un 10 coppie). Il simulatore, con attenuazione corrispondente a 30m di cavo da 0.4mm (circa 1 dB) e 0 disturbanti arriva a darti una velocità di connessione superiore ai 140Mbit/s, quindi molto alta. Dubito che tu possa avere più di questo valore come ottenibile. Che modem hai e che valore di attenuazione ti mostra? Quanti disturbanti ADSL e VDSL devi impostare per ottenere le tue prestazioni?
Ciao a tutti, chiedo scusa se pongo una questione proposta più volte ma non trovo molto a riguardo.
Attualmente ho TIM SMART CASA, ed il mio comune (borgo Virgilio - cerese) ad oggi viaggia a 20Mb.
Andando su Tim wholesale, dai file delle aree pianificate, vedo che danno per il mio comune ed anche per l'armadio corrispondente al mio indirizzo, l'attivazione della fttc direttamente a 200Mb pianificata per ottobre 2018.
Quando potrò vedere che sarà effettivamente attivata la fttc 200Mb? E dopo quanto la vendibilita sarà visibile e aperta?
vincenzomary
11-10-2018, 12:05
da Tim personal, "Abbiamo effettuato dei controlli, dai nostri sistemi , un offerta con la fibra a 100 mega e chiamate illimitate più Tim Vision ha un costo di 45 euro al mese, mentre con la fibra a 30 mega e chiamate illimitate ha un costo di 34,73 euro al mese." sono fuori, ognuno offre la sua...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
il menne
11-10-2018, 12:11
Mi pare molto strano. Sicuro di aver impostato l'attenuazione mostrata dal tuo modem? Che qualità del cavo hai selezionato? Cosa intendi per "pochi" disturbanti? I disturbanti che contano sono solo quelli sul tuo stesso cavo, e il numero di attivazioni sul tuo armadio non c'entra, anche se ci fossero 192 porte attive, quindi è possibilissimo avere solo 1 o 2 disturbanti, se il cavo che parte dall'armadio verso casa tua è formato da pochi doppini (come, ad esempio, un 10 coppie). Il simulatore, con attenuazione corrispondente a 30m di cavo da 0.4mm (circa 1 dB) e 0 disturbanti arriva a darti una velocità di connessione superiore ai 140Mbit/s, quindi molto alta. Dubito che tu possa avere più di questo valore come ottenibile. Che modem hai e che valore di attenuazione ti mostra? Quanti disturbanti ADSL e VDSL devi impostare per ottenere le tue prestazioni?
Ho controllato meglio, avevo sbagliato a inserire l'attenuazione. :doh:
Come modem uso il Fritz 7490, col quale però l'attenuazione è riportata più alta che non col modem proprietario tim technicolor ( che è pari a 4,50 in down e 1,4 in down ) la chiostrina che ho attaccata al muro che arriva dall'armadio non ha collegate più di 8/10 utenze attive ( sono che partono dalla chiostrina e vanno alle abitazioni contigue seguendo il muro e in parte aeree ) mi sa, infatti riportando una distanza di 40 metri ( ma in linea d'aria è minore ma forse il doppino fa dei giri ) l'attenuazione giusta e il numero di disturbanti di 5 per adsl e 2 per vdsl ottengo più o meno i risultati che ho quando l'ottenibile è a 95/96000 kbps, quando vado a banda piena evidentemente un disturbante vdsl spegne il modem, e questa simulazione rispecchia abbastanza fedelmente la situazione esistente, penso che alla fine non ci si allontani troppo dalla realtà
Molto interessante questo file. Grazie di averlo condiviso con noi :)
Io intanto ho richiamato il tecnico che e’ venuto a collegarmi la fibra e vediamo di risolvere...prima che scollegasse la vecchia utenza tramite jdownloader scaricavo 21/23mb/s adesso 16/18mb/s
Io intanto ho richiamato il tecnico che e’ venuto a collegarmi la fibra e vediamo di risolvere...prima che scollegasse la vecchia utenza tramite jdownloader scaricavo 21/23mb/s adesso 16/18mb/s
Veramente non ho capito il motivo per il quale ti hanno scollegato e ricollegato di nuovo se hai richiesto semplicemente un passaggio da vecchio contratto fibra a nuovo contratto fibra.
Hai chiuso il vecchio? Hai cambiato intestazione?
Veramente non ho capito il motivo per il quale ti hanno scollegato e ricollegato di nuovo se hai richiesto semplicemente un passaggio da vecchio contratto fibra a nuovo contratto fibra.
Hai chiuso il vecchio? Hai cambiato intestazione?
Ho dismesso il vecchio numero per un nuovo con cambio contrattuale e intestazione.
Ma per non rimanere senza ho fatto prima nuovo allaccio e in seconda battuta recesso entro 31 Ottobre per via dell aumento da parte di Telecom.
Ho dismesso il vecchio numero per un nuovo con cambio contrattuale e intestazione.
Ah ok, ora è chiaro il motivo dell'intervento del tecnico.
Intel-Inside
11-10-2018, 15:22
Ho dismesso il vecchio numero per un nuovo con cambio contrattuale e intestazione.
Ma per non rimanere senza ho fatto prima nuovo allaccio e in seconda battuta recesso entro 31 Ottobre per via dell aumento da parte di Telecom.
Probabilmente la nuova coppia per come è posizionata è piu' soggetta a diafonia rispetto alla tua vecchia coppia... il top sarebbe farti rimettere dal tecnico sulla tua vecchia coppia con il nuovo contratto ;)
Yellow13
11-10-2018, 15:32
Ragazzi, mi sapere dire per certo se i vincoli contrattuali (con relative promozioni) valgono solo in caso di cessazione della linea e non in caso di variazione dell'offerta?
vincenzomary
11-10-2018, 16:20
tim smart fibra+, opzione smart voce casa, posso disattivare voce casa? combinano qualche casino in telecom?
Probabilmente la nuova coppia per come è posizionata è piu' soggetta a diafonia rispetto alla tua vecchia coppia... il top sarebbe farti rimettere dal tecnico sulla tua vecchia coppia con il nuovo contratto ;)
Si credo anche io che sia così perché prima arrivavo a 239 di ottenibile adesso non supero i 170, comunque vediamo quando riviene io tipo che combiniamo
darth gaio
11-10-2018, 17:42
oggi la mia linea ha raggiunto il livello più basso da quando ho messo il 35b (ossia un anno e mezzo fa): 147 Mbps di ottenibile. fino a ieri ero a 169
le attenuazioni sono aumentate solo di qualche decimale, quindi è tutta diafonia... :cry: che gioia :(
senza disturbanti otterrei 240 Mbps... (147 metri di cavo)
Intel-Inside
11-10-2018, 17:54
Io sono a circa 130m e con il simulatore di Iron in condizioni perfette otterrei 325M di ottenibile, appena attivata 3 mesi fa avevo 309M ora aggiancio circa 260M ;)
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
C'entra poco l'impianto obsoleto, la diafonia è una caratteristica intrinseca di questa fttc castrata senza vectoring, anche con un impianto perfetto probabilmente ridurresti l'attenuazione e assai di poco la diafonia.... purtroppo sei tra gli sfortunati cui una sola attivazione causa una diafonia importante, mi sa. :(
Se quando disponibili i 200 Mega attivassi i 200 mega da me e i miei li lasciassi a 100 ci sarebbero lo stesso tagli al segnale e quindi diafonia o avrei una linea più pulita e quindi più performante? Chiedo per curiosità, grazie. Saluti Drego
Lama dell'Ostello
11-10-2018, 17:57
Se abiti a Campagnola Emilia, ti consiglio di fare Fastweb.
Ti ringrazio per il consiglio, c'è da fidarsi di Fastweb? Ho letto che gli utenti hanno non pochi problemi
Ho dismesso il vecchio numero per un nuovo con cambio contrattuale e intestazione.
Ma per non rimanere senza ho fatto prima nuovo allaccio e in seconda battuta recesso entro 31 Ottobre per via dell aumento da parte di Telecom.
Quindi hai sfruttato il rialzo per cessare il contratto e passare ad un piano più economico?
AofSpades
11-10-2018, 18:50
Ti ringrazio per il consiglio, c'è da fidarsi di Fastweb? Ho letto che gli utenti hanno non pochi problemi
Per prima cosa non fa rimodulazioni ogni mese e quello che paghi adesso lo pagherai per anni. Per il resto è uguale a TIM ma costa meno.
Ti ringrazio per il consiglio, c'è da fidarsi di Fastweb? Ho letto che gli utenti hanno non pochi problemi
Quindi hai sfruttato il rialzo per cessare il contratto e passare ad un piano più economico?
Esatto, non c e penale per recesso per modifiche contrattuali unilaterali.
Paghero solo la doppia linea per il periodo della dismissione della vecchia avendo attivato la nuova prima, ma risparmio 20 al mese ed ho il nuovo router Tim Hub, unico problema che ho per adesso e stato lo spostamento del doppino che ha portato a un deterioramento della linea ma conto di risolverlo avendo contattato il tecnico che e venuto che mi sono fatto subito amico 😀
(Gli operatori sfruttano l’articolo 70 comma 4 del Decreto Legislativo 259 del 2003 che permette la modifica unilaterale delle condizioni tariffarie offrendo, nello stesso tempo, una serie di garanzia agli utenti.
Secondo una delibera dell’AGCOM, gli operatori devono informare delle modifiche i loro clienti interessanti dando un preavviso non inferiore ai trenta giorni. I clienti che non accettano le nuove condizioni possono recedere senza penali e senza costi di disattivazione ed hanno anche la possibilità di passare ad altro operatore.)
harrypotter77
11-10-2018, 22:06
Ciao a tutti, in questi giorni ho richiesto il passaggio da Tim Smart a TIM Connect e oggi ho ricevuto il seguente sms:
“TIM:Gentile cliente, confermiamo che il prodotto e'' in spedizione la consegna numero yyyyyyyyyy e numero xxxxxxxxxxxxx avverra'' entro 2gg lavorativi.Per info 199113366 o consulti questo link www.sda.it (costo traffico dati secondo il proprio prof”
Onestamente non ero sicuro che mi avrebbero spedito il TIM Hub perché ho il Technicolor bianco Scolapasta che per la mia 100MB è sufficiente però nell’sms ci sono due numeri... Qualcuno ha mai ricevuto lo stesso sms? Con il secondo numero sul sito SDA vedo un pacco partito da Roma ma l’altro numero non so cosa sia e non è SDA... Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti, chiedo scusa se pongo una questione proposta più volte ma non trovo molto a riguardo.
Attualmente ho TIM SMART CASA, ed il mio comune (borgo Virgilio - cerese) ad oggi viaggia a 20Mb.
Andando su Tim wholesale, dai file delle aree pianificate, vedo che danno per il mio comune ed anche per l'armadio corrispondente al mio indirizzo, l'attivazione della fttc direttamente a 200Mb pianificata per ottobre 2018.
Quando potrò vedere che sarà effettivamente attivata la fttc 200Mb? E dopo quanto la vendibilita sarà visibile e aperta?
Qualcuno che mi può aiutare? :D
Per il resto è uguale a TIM ma costa meno.
mah non mi trovi molto d'accordo...secondo me fw è ben superiore in tutto
giovanni69
11-10-2018, 23:58
@Torre91: aspetta di vedere la copertura effettiva sul file di excel o fibraclick.
E nel frattempo leggiti la sezione "Tempistica lavori ARL e tempi per commercializzazione" della FAQ.
Busone di Higgs
12-10-2018, 03:36
Per prima cosa non fa rimodulazioni ogni mese e quello che paghi adesso lo pagherai per anni. Per il resto è uguale a TIM ma costa meno.
Riguardo il discorso ip pubblico? Quante sessioni pppoe si possono aprire? (con tim sono 5 o 6 , non ricordo).
Salve, non so se è il topic giusto nel caso ne apro uno nuovo. Dovrei trasferirmi in una nuova città coperta dalla fibra Tim (100 e200mb). Sfortuna vuole che nella via dove dovrei andare secondo il sito non sia coperta, anche se ogni parallela della strada risulta coperta, ho guardato gli excel e il mio armadietto non risulta né attivo né in programma per un upgrade. Secondo il sito Tim potrei attivare un abbonamento 7mb con velocità stimata che va dai 4mb ai 29mb. La cosa è molto strana, secondo voi più di chiamare il call center, che credo basi le proprie conoscenze alle informazioni riportate sul sito, come potrei ottenere un riscontro diretto per avere conferma sulla reale portata che potrei agganciare?
seesopento
12-10-2018, 08:09
Riguardo il discorso ip pubblico? Quante sessioni pppoe si possono aprire? (con tim sono 5 o 6 , non ricordo).
Ti forniscono l'ip pubblico a poche ore dalla richiesta (all'attivazione forniscono ip privato), ed è statico.
Si può aprire soltanto una sessione pppoe.
il_dottorino
12-10-2018, 08:23
raga ripropongo la mia domanda, avendo fttc sono costretto ad utilizzare le prese unificate telecom?
il menne
12-10-2018, 08:40
Se quando disponibili i 200 Mega attivassi i 200 mega da me e i miei li lasciassi a 100 ci sarebbero lo stesso tagli al segnale e quindi diafonia o avrei una linea più pulita e quindi più performante? Chiedo per curiosità, grazie. Saluti Drego
Ci sarebbero lo stesso, perché nella parte di frequenze coperte dal 17a hai sempre il segnale dei tuoi disturbante, se però loro non attivano la 35b avresti un segnale meno disturbato nelle frequenze ulteriori coperte dal 35b.
Detto in soldoni, la diafonia che hai adesso ti resta anche attivando la 35b, nel caso non ne avrai di ulteriore, sfruttando meglio la banda del 35b, se poi i tuoi attivassero anche loro la 35b aspettati un altro bel poco di diafonia.
Qualcuno che mi può aiutare? :D
semplicemente aspetti che iniziano i lavori. Da me avevano messo settembre, poi hanno fatto i lavori a ottobre. Devi avere tanta pazienza
Yellow13
12-10-2018, 09:37
Scusate ma facendo il recesso, avendo il modem a 1,19€/mese, mi costringono a pagare le restanti rate, ma poi il modem posso tenerlo, vero?
Ti forniscono l'ip pubblico a poche ore dalla richiesta (all'attivazione forniscono ip privato), ed è statico.
Si può aprire soltanto una sessione pppoe.
E per curiosità, bisogna implorarli affermando che si hanno IP camera o roba del genere? E' tutto gratis?
No perché a mio suocero con Fastweb non va nessuna piattaforma di File sharing P2P ed è quasi sicuramente quello.
Quello della "NATtatura" Fastweb sarebbe per me lo scoglio più grosso da digerire se mai dovessi cambiare pure io. Non oso immaginare come si comporterebbe il ridicolo Multiplayer della Nintendo Switch nattato sotto Fastweb. Già con TIM o si va di DMZ da router o nisba.. (e l'IP è pubblico per definizione).
giovanni69
12-10-2018, 10:40
Secondo il sito Tim potrei attivare un abbonamento 7mb con velocità stimata che va dai 4mb ai 29mb. La cosa è molto strana[...]
Hai provato a verificare la copertura VDSL con fibraclick / file di excel?
Vedi anche pag.1 per una ricerca ottimale.
Busone di Higgs
12-10-2018, 13:11
Ti forniscono l'ip pubblico a poche ore dalla richiesta (all'attivazione forniscono ip privato), ed è statico.
Si può aprire soltanto una sessione pppoe.
Magari sull'utilizzo di una singola sessione si puo' passare sopra, ma il fatto che l'ip sia statico puo' rappresentare una grossa limitazione per un privato; non sarebbe adatta a me.
amanuense
12-10-2018, 13:18
Come vedete la qualità di questa linea? Un tempo prendeva anche 95, è diafonia?
In allegato Hlog e valori attuali
https://ibb.co/nEAWuU
https://ibb.co/iOTvM9
AofSpades
12-10-2018, 13:51
Come vedete la qualità di questa linea? Un tempo prendeva anche 95, è diafonia?
Sembra un ottima linea, senza derivazioni. Diafonia nella media.
Magari sull'utilizzo di una singola sessione si puo' passare sopra, ma il fatto che l'ip sia statico puo' rappresentare una grossa limitazione per un privato; non sarebbe adatta a me.
In che modo ti limita l'ip statico pubblico?
Se vuoi essere accessibile dall'esterno, un ip dinamico non aiuta.
oggi la mia linea ha raggiunto il livello più basso da quando ho messo il 35b (ossia un anno e mezzo fa): 147 Mbps di ottenibile. fino a ieri ero a 169
le attenuazioni sono aumentate solo di qualche decimale, quindi è tutta diafonia... :cry: che gioia :(
senza disturbanti otterrei 240 Mbps... (147 metri di cavo)
A volte trovo ironici questi post, io sto a 500 mt, quando attivai la 100 viaggiavo a 62d e 14u ed ero uno dei primi nell'armadio e via via sono arrivato fino a ora che sto a 31d e 9u ..... e vedo gente che si lamenta a a 170 !!:eek:
OUTATIME
12-10-2018, 14:58
A volte trovo ironici questi post, io sto a 500 mt, quando attivai la 100 viaggiavo a 62d e 14u ed ero uno dei primi nell'armadio e via via sono arrivato fino a ora che sto a 31d e 9u ..... e vedo gente che si lamenta a a 170 !!:eek:
Pensa come li trova ironici chi va a 12...
seesopento
12-10-2018, 15:29
E per curiosità, bisogna implorarli affermando che si hanno IP camera o roba del genere? E' tutto gratis?
No perché a mio suocero con Fastweb non va nessuna piattaforma di File sharing P2P ed è quasi sicuramente quello.
Quello della "NATtatura" Fastweb sarebbe per me lo scoglio più grosso da digerire se mai dovessi cambiare pure io. Non oso immaginare come si comporterebbe il ridicolo Multiplayer della Nintendo Switch nattato sotto Fastweb. Già con TIM o si va di DMZ da router o nisba.. (e l'IP è pubblico per definizione).
Nessuna preghiera, basta chiedere o al call center o al social care. Non è come anni fa in cui bisognava insistere, oggi è una pratica prevista e all'ordine del giorno per tutti gli operatori del cc. Ovviamente gratis.
Magari sull'utilizzo di una singola sessione si puo' passare sopra, ma il fatto che l'ip sia statico puo' rappresentare una grossa limitazione per un privato; non sarebbe adatta a me.
Ti dirò, probabilmente l'assenza di ip statico è l'unica cosa che rimpiango di fastweb adesso che sono in ftth con wind.
Pensavo anche io che fosse una limitazione, ma i casi in cui lo è stata effettivamente (e cioè il download di file diviso in parti, che richiedevano ip diversi senza avere account premium) li avevo superati tramite una vpn
Ciao a tutti, in questi giorni ho richiesto il passaggio da Tim Smart a TIM Connect e oggi ho ricevuto il seguente sms:
“TIM:Gentile cliente, confermiamo che il prodotto e'' in spedizione la consegna numero yyyyyyyyyy e numero xxxxxxxxxxxxx avverra'' entro 2gg lavorativi.Per info 199113366 o consulti questo link www.sda.it (costo traffico dati secondo il proprio prof”
Onestamente non ero sicuro che mi avrebbero spedito il TIM Hub perché ho il Technicolor bianco Scolapasta che per la mia 100MB è sufficiente però nell’sms ci sono due numeri... Qualcuno ha mai ricevuto lo stesso sms? Con il secondo numero sul sito SDA vedo un pacco partito da Roma ma l’altro numero non so cosa sia e non è SDA... Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie anticipatamente.
Forse è la coppia di telefoni cordless, ma quelli sono a pagamento a rate. Comunque anche io ho attivato la TIM Connect Gold, ma a me hanno detto che non avrebbero inviato il modem. Ma io ho lo scolapasta nero compatibile con la 200 mega.
Lionking-Cyan
12-10-2018, 17:53
Se io attivo la 100/20 e poi cala dopo qualche mese la velocità, posso ritornare alla 30/3 e mantere il tim hub?
Comunque secondo me il TIM Hub è meglio non riceverlo, se si ha già un modem compatibile. Cioè è enorme, più he un modem sembra una console di gioco. Io sinceramente non ce lo vorrei in casa... :D
de gustibus, per me e' il piu' bello sfornato dal tim e non e' neanche enorme come sembra ... vabbe' che provengo da un fritz ... ma quelli sono tedeschi e non sanno cosa sia l'estetica :D
harrypotter77
13-10-2018, 08:00
Forse è la coppia di telefoni cordless, ma quelli sono a pagamento a rate. Comunque anche io ho attivato la TIM Connect Gold, ma a me hanno detto che non avrebbero inviato il modem. Ma io ho lo scolapasta nero compatibile con la 200 mega.
Ho chiamato il 187 (circa 5 tentativi prima di beccare un operatore Italiano che poteva rispondere al mio quesito) e ho contattato la Tim tramite i social ed entrambi mi hanno risposto che nella spedizione c'è solamente il modem. Appena mi arriva vi farò sapere.
caccapupu91
13-10-2018, 10:03
è possibile avere più ping della 200 mega in 30? in 7 saturo andavo meglio :doh:
fabiocasti
13-10-2018, 10:44
Vai in prima pagina di questo thread e leggiti tutta la parte riguardo a diafonia e cali di velocita'; ti trovi delle attenuazioni che statisticamente indicano che la tua linea potrebbe nel tempo avere dei cali di velocita' (raramente si perde oltre il 50%) , cosi almeno sarai preparato quando succedera'.
Si, ho letto il primo post riguardo la diafonia.
Spero di non soffrirne in futuro, ma non dovrei averne le condizioni. Ho la fortuna di avere il multicoppia totalmente interrato che arriva direttamente alla chiostrina sulla parete esterna di casa mia, senza derivate, da cui partono soltanto 2 metri di cavo che entrano diretti nel modem.
Inoltre a questo multicoppia siamo collegati soltanto in 2: io e la casa a fianco, abitata da 2 persone anziane che non sanno nemmeno cosa sia internet.
Orgoglio
13-10-2018, 11:16
Ragazzi come da titolo oggi dopo parecchie peripezie sono riuscito ad ottenere un upgrade di linea alla 200/20. Non vi racconto la storia in quanto mi ha già seguito un membro del forum gentilissimo ma voglio allargare a tutti voi il problema attuale....
Dopo l'upgrade di linea (ove l'operatrice ha avuto qualche difficoltà in quanto mi ha detto che se non cambiava l'offerta da tuttofibra a smart non poteva selezionare il profilo a 200...infatti avevo lo stato "in lavorazione" da 3 giorni dopo che un altro collega mi aveva detto di aver concluso la transazione:muro: ) attacco la chiamata e il TIM hub si riavvia agganciando una 216/21 e quindi tutto perfetto...A sensazione il caricamento delle pagine schizza ma....lo speed test mi continua a dare i 95 mega in down della 100 mega. Come è possibile??
Ho un pc fisso con porta gigabit (indicato e riconosciuto anche dall'HUB) e tutto cablato con cat6....cabinet attaccato al palazzo (i siti tecnici mi riportano appena 80 metri).
Cosa devo fare ragazzi?? :confused: :confused: :confused:
Grazie a tutti in anticipo....
Wuillyc2
13-10-2018, 11:19
Comunque secondo me il TIM Hub è meglio non riceverlo, se si ha già un modem compatibile. Cioè è enorme, più he un modem sembra una console di gioco. Io sinceramente non ce lo vorrei in casa... :D
Sono gusti, a me personalmente piace e ce lo vedo bene anche dentro al rack casalingo
https://preview.ibb.co/b8Sx3p/2018-08-16-11-01-00.jpg (https://ibb.co/cJuc3p)
most popular boy names 1999 (https://babynamesetc.com/unisex-baby-name-trends)
eh la miseria, dove vivi :D
Dopo l'upgrade di linea (ove l'operatrice ha avuto qualche difficoltà in quanto mi ha detto che se non cambiava l'offerta da tuttofibra a smart non poteva selezionare il profilo a 200...infatti avevo lo stato "in lavorazione" da 3 giorni dopo che un altro collega mi aveva detto di aver concluso la transazione:muro: ) attacco la chiamata e il TIM hub si riavvia agganciando una 216/21 e quindi tutto perfetto...A sensazione il caricamento delle pagine schizza ma....lo speed test mi continua a dare i 95 mega in down della 100 mega. Come è possibile??
Ma se vai sulla pagina web 192.168.1.1 cosa ti indica nel box "banda larga"?
Wuillyc2
13-10-2018, 11:34
eh la miseria, dove vivi :D
Inizio OT
deformazione professionale :D
Facendolo per lavoro mi sono creato la casa connessa come dovrebbe essere, cablato tutte le stanza con più punti di rete, tutti i dispositivi che si possono cablare sono cablati, il restante vanno in wireless in base alla categoria di prodotto su reti distinte.
Fine OT
Orgoglio
13-10-2018, 11:34
Ma se vai sulla pagina web 192.168.1.1 cosa ti indica nel box "banda larga"?
216 in down e 21 in upload....
Ma ho appena richiamato al 187 mi ha detto la tipa che finchè non mi consegnano il modem che pare debba essere un 4131 Evo non si attiva un cavolo e continuo a navigare a 100....vi risulta sta cosa??:mc: :mc:
Praticamente la pratica risulta ancora in lavorazione....mah.....
La collega precedente questa cosa non me l'aveva detta....
Mi ha spiegato che loro non chiudono perchè si devono accertare che funzioni e bla bla....e soprattutto che non si deve assolutamente consegnare il vecchio dei 100 mega, non è obbligatorio. Mi sapete dire di più ragazzi??
Io pensavo che con una portante 200 e un tim hub navigavo già a 200 sinceramente....
Grazie....
Se hai già il TIM HUB nero/grigio sei ovviamente già a 200MBps, a maggior ragione poi se su 192.168.1.1 ti riconosce la velocità 216MBps.
Hai provato a verificare tramite la app MyTIMFisso per android? così, per scrupolo
216 in down e 21 in upload....
Ma ho appena richiamato al 187 mi ha detto la tipa che finchè non mi consegnano il modem che pare debba essere un 4131 Evo non si attiva un cavolo e continuo a navigare a 100....vi risulta sta cosa??:mc: :mc:
Praticamente la pratica risulta ancora in lavorazione....mah.....
La collega precedente questa cosa non me l'aveva detta....
Mi ha spiegato che loro non chiudono perchè si devono accertare che funzioni e bla bla....e soprattutto che non si deve assolutamente consegnare il vecchio dei 100 mega, non è obbligatorio. Mi sapete dire di più ragazzi??
Io pensavo che con una portante 200 e un tim hub navigavo già a 200 sinceramente....
Grazie....
Prova con un altro PC/dispositivo/ con collegamento GigaEthernet o con Wi Fi AC. Mi pare strano che se sul router ti segna 216 mega poi il PC te ne segna 95. Di solito 95 mega è il limite delle porte Ethernet 10/100. Sicuro che la porta del PC non sia limitata?
Orgoglio
13-10-2018, 12:06
Se hai già il TIM HUB nero/grigio sei ovviamente già a 200MBps, a maggior ragione poi se su 192.168.1.1 ti riconosce la velocità 216MBps.
Hai provato a verificare tramite la app MyTIMFisso per android? così, per scrupolo
Non ancora....Ora provo subito....
Grazie....
Orgoglio
13-10-2018, 12:07
Prova con un altro PC/dispositivo/ con collegamento GigaEthernet o con Wi Fi AC. Mi pare strano che se sul router ti segna 216 mega poi il PC te ne segna 95. Di solito 95 mega è il limite delle porte Ethernet 10/100. Sicuro che la porta del PC non sia limitata?
Che intendi con porta del pc limitata? :confused: :confused:
Ma quindi non è vero quello che mi ha detto la tipa del 187 e cioè che se non mi consegnano il modem e non si chiude la pratica non navigo a 200??? :confused: :confused:
grazie ragazzi...
Orgoglio
13-10-2018, 12:15
Non ancora....Ora provo subito....
Grazie....
Cosa dovrei controllare sull'app my tim fisso?? quale sezione? :)
Grazie Mille!!!
Che intendi con porta del pc limitata? :confused: :confused:
Ma quindi non è vero quello che mi ha detto la tipa del 187 e cioè che se non mi consegnano il modem e non si chiude la pratica non navigo a 200??? :confused: :confused:
grazie ragazzi...
Se sulla pagina 192.168.1.1 vedi 216 mega a velocità massima della banda larga, il modem che hai ora dovrebbe già supportare la 200 mega. Quindi in quel caso lo speedtest sul PC dovrebbe andare a 200 mega, almeno che la presa Ethernet del PC non sia 1000 ma solo 100. Oppure abbia una limitazione via software non so. Ma per toglierti i dubbi secondo me dovresti provare a collegare un altro dispositivo con presa Ethernet 1000. Se te lo fa con tutti i dispositivi, allora avrà ragione la tipa del 187, anche se sarebbe strano.
Orgoglio
13-10-2018, 13:00
Se sulla pagina 192.168.1.1 vedi 216 mega a velocità massima della banda larga, il modem che hai ora dovrebbe già supportare la 200 mega. Quindi in quel caso lo speedtest sul PC dovrebbe andare a 200 mega, almeno che la presa Ethernet del PC non sia 1000 ma solo 100. Oppure abbia una limitazione via software non so. Ma per toglierti i dubbi secondo me dovresti provare a collegare un altro dispositivo con presa Ethernet 1000. Se te lo fa con tutti i dispositivi, allora avrà ragione la tipa del 187, anche se sarebbe strano.
Ora provo col portatile di mio fratello che dovrebbe avere una scheda 1000 ma non ne sono certo....
Magari cambiano la profilazione che viene rilevata dall'HUB ma non sono attivo su quella portante non so...:mc: :mc:
Grazie cmq....faccio altre prove....
Qualcuno mi sa spiegare il perchè la mia linea smetta di allocare bit troncandoli di colpo? Da 2 bit passa ad allocarne 0 nonostante sia l'hlog sia il qln in quel punto siano perfettamente lineari (niente buchi o sbalzi di rumore).
https://i.imgur.com/4VfFiPA.jpg
Lionking-Cyan
13-10-2018, 14:00
Comunque secondo me il TIM Hub è meglio non riceverlo, se si ha già un modem compatibile. Cioè è enorme, più he un modem sembra una console di gioco. Io sinceramente non ce lo vorrei in casa... :D
Ma il tim hub non ha un wifi migliore degli altri modem che dà tim?
Cmq lo danno anche con la 100/20 vero? Se tra la 200 e la 100 cambia solo il download, ma rimane l'upload, mi "accontenterei" anche della 100 :stordita: .
Ah ok, ora è chiaro il motivo dell'intervento del tecnico.
Probabilmente la nuova coppia per come è posizionata è piu' soggetta a diafonia rispetto alla tua vecchia coppia... il top sarebbe farti rimettere dal tecnico sulla tua vecchia coppia con il nuovo contratto ;)
Si, certo, e tuttosommato la tua perdita non è neppure tra le più elevate. Prova a scaricare il mio simulatore (in firma) e a giocare con il numero dei disturbanti, per farti una idea di quanto la diafonia possa incidere...
P.S. Il simulatore è un semplice foglio excel.
Vi aggiorno, allora ieri è passato il tecnico Telecom ed ha provato a ricollegarmi alla vecchia utenza che è ancora attiva ed aggancio esattamente lo stesso valore 170mbps quindi il valore che avevo nel Giugno 2017 di 216mbps si èra già degradato nel tempo.
Oggi invece per caso è passato il tecnico Sirti che è stato molto disponibile probabilmente anche perchè siamo diventati diciamo "amici" :cincin: abbiamo provato a fare ulteriori prove e alla fine abbiamo anche provato a cambiare la secondaria utilizzando un'altra coppia nella chiostrina del mio palazzo che mi ha fatto agganciare 120Mbps quindi peggio, volevamo metterci di punta a provarle tutte per trovarne una migliore dalla mia, ce ne sono 15 di coppie libere, ma non aveva più tempo per fare altre prove eppoi mi chiedevo una cosa e chiedo a voi se il mio ragionamento è giusto...
Ma se io con la mia coppia allepoca appena collegata alla 200 mega nel 2017 agganciavo 239mbps con 216mpbs reali vuol dire che è la mia coppia che peraltro era stata passata di sana pianta all'epoca quindi partendo dalla chiostrina al mio doppino di casa che senso ha provare altre coppie libere secondarie ?
Non so se mi spiego, volevamo fare la verifica provando tutte le coppie libere nella chiostrina e vedere quella che mi faceva salire la portante ma credo che essendo la mia stata passata nuova appunto tempo fa sia già la migliore, ultimo dubbio ma la diafonia si manifesta solo nell'ARL oppure anche lungo la tratta chiostrina --> ARL?
VALORI ATTUALI
https://i.postimg.cc/N00CHbKM/678-BF785-1470-4-CD0-AEEF-844-C6750890-A.jpg (https://postimg.cc/bZKRXxHc)
Intel-Inside
13-10-2018, 14:44
La diafonia colpisce tutta la tratta ARL - Modem... Provare altre coppie ha senso ma é una soluzione solo temporanea perché nuove attivazioni posso peggiorare nuovamente la situazione...
Cé poco da fare purtroppo...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Quindi mi dici potrebbe essere che la mia tratta attuale sia disturbata da diafonia e ne potrei trovare una meno disturbata ma in un momento successivo riavere problemi per una nuova attivazione...bene allora mi sa che lascio perdere cosi e mi accontento. :banned:
Hai provato a verificare la copertura VDSL con fibraclick / file di excel?
Vedi anche pag.1 per una ricerca ottimale.
su fibraclick giusto il "mio" armadietto non compare, idem sul file excel.
amanuense
13-10-2018, 16:54
VALORI ATTUALI
https://i.postimg.cc/N00CHbKM/678-BF785-1470-4-CD0-AEEF-844-C6750890-A.jpg (https://postimg.cc/bZKRXxHc)
Ciao, scusa se ti disturbo, ma che sito è quello che hai screenato?
Quindi mi dici potrebbe essere che la mia tratta attuale sia disturbata da diafonia e ne potrei trovare una meno disturbata ma in un momento successivo riavere problemi per una nuova attivazione...bene allora mi sa che lascio perdere cosi e mi accontento. :banned:
Il cambio coppia è sempre una soluzione da ultima spiaggia da usare quando la connessione fa veramente schifo e non la si sopporta più.
E comunque è un terno al lotto perché gli utenti vicini potrebbero in futuro disturbare di più sulla nuova coppia.
Buonasera a tutti, vorrei far passare i miei genitori da un adsl Tim alla fibra dato che pagano parecchi soldi e vorrei farli risparmiare un po'.. volevo sapere se è ancora obbligatorio attivare il RID bancario. Grazie mille
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa se ti disturbo, ma che sito è quello che hai screenato?
lo usano i tecnici per rilevare i valori inserendo il numero di telefono
Il cambio coppia è sempre una soluzione da ultima spiaggia da usare quando la connessione fa veramente schifo e non la si sopporta più.
E comunque è un terno al lotto perché gli utenti vicini potrebbero in futuro disturbare di più sulla nuova coppia.
Quando abbiamo fatto il cambio e sono sceso a 120 mi è venuto un colpo infatti....mi sa che lascio stare cosi, ne parlo con il tecnico telecom che passa martedi e vediamo che dice
amanuense
13-10-2018, 17:21
lo usano i tecnici per rilevare i valori inserendo il numero di telefono
Ah ok, quindi non è accessibile ai comuni utenti.
Ad ogni modo io vivo di diafonia e disturbanti, se uno accende il modem passo da 74 a 51 in un batter d'occhio
Buonasera a tutti, vorrei far passare i miei genitori da un adsl Tim alla fibra dato che pagano parecchi soldi e vorrei farli risparmiare un po'.. volevo sapere se è ancora obbligatorio attivare il RID bancario. Grazie mille
no
Perfetto, grazie)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
13-10-2018, 19:06
....mi sa che lascio stare cosi, ne parlo con il tecnico telecom che passa martedi e vediamo che dice
Mettitela via, con quelle attenuazioni avrai altri cali e potresti perdere ancora parecchio, non puoi farci nulla ed e' un problema comune per tutti.
Ci sara' anche un motivo se l'upgrade a 200 e' gratuito.
Vero anche se va aggiunto che ormai sarebbe gratuito lo stesso pure se ci fosse il vectoring ed i 200Mb (o anche i 300Mb) fossero garantiti a tutti (ovviamente tutti quelli a distanza max per il profilo, l'attenuazione non si può evitare).
Ormai con il crollo dei prezzi ed i 1000Mb in FTTH quasi allo stesso prezzo, non sarebbe facile giustificare un aumento di costo per un profilo 100, 200 o 300Mb.
Certo puoi differenziare il costo della 100Mb e della 200Mb dalla 50Mb, ma dovresti far scendere 30 e 50Mb di prezzo per mettere la 200/300Mb al prezzo della 50Mb.
Ma il tim hub non ha un wifi migliore degli altri modem che dà tim?
Cmq lo danno anche con la 100/20 vero? Se tra la 200 e la 100 cambia solo il download, ma rimane l'upload, mi "accontenterei" anche della 100 :stordita: .
Non so, io il modem TIM l'ho collegato in cascata ad un router Netgear. Il modem TIM lo uso solo come modem e per la fonia.
Comunque all'inziio il TIM Hub lo davano solo dalla 200 mega in su, ma ora mi sa che lo danno con tutti i nuovi abbonamenti a TIM Connect. Almeno che non hai lo scolapasta nero, che ha più o meno lo stesso hardware del TIM Hub.
Mettitela via, con quelle attenuazioni avrai altri cali e potresti perdere ancora parecchio, non puoi farci nulla ed e' un problema comune per tutti.
Ci sara' anche un motivo se l'upgrade a 200 e' gratuito.
Questi sono due screen della linea uno di Giugno 2017 e uno di oggi, le attenuazioni non mi sembrano molto diverse...
https://i.postimg.cc/SRpD6MdJ/image3.pnghttps://i.postimg.cc/xjwcPPLs/image1.png (https://postimg.cc/14KmmwC6)
Kapetone
13-10-2018, 21:59
È un sito che possono usare solo i tecnici abilitati, cambiare coppia ha senso perché una secondaria può anche essersi degradata nel tempo al di là del discorso diafonia, quindi si può trovare una coppia migliore.Ciao, scusa se ti disturbo, ma che sito è quello che hai screenato?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
È un sito che possono usare solo i tecnici abilitati, cambiare coppia ha senso perché una secondaria può anche essersi degradata nel tempo al di là del discorso diafonia, quindi si può trovare una coppia migliore.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Esatto, poi ho notato un’altra cosa di giorno la portante sta a 170 la sera a 150....
Buonasera, mi hanno attivato la 100 Mega lunedì e ho la Tim Connect Gold con opzione massima velocità disponibile attiva e nelle voci del my tim fisso vedo come modem che per contratto avrei il Tim HUB solo che il tecnico mi ha lasciato il modem bianco ( credo sia il technicolor smart modem) perchè di HUB non ne aveva. In questi giorni mi son accorto che il wifi del modem bianco è pietoso, se comprassi l'HUB (che ho letto ha un wifi migliore) sulla baia (di tasca mia ma non importa) e lo collegassi ci potrebbero essere problemi tipo i telefoni che non funzionano o si attiverebbe tutto in automatico essendo un modem TIM? Grazie e saluti
Skylake_
13-10-2018, 23:58
Il telefono si configurerà in automatico. Sono passato dallo Smart Modem allo scolapasta bianco e poi a un Tim Hub e si è sempre settato da solo.
Busone di Higgs
14-10-2018, 02:54
Questi sono due screen della linea uno di Giugno 2017 e uno di oggi, le attenuazioni non mi sembrano molto diverse...
Tutta un'altra cosa, e previsioni migliori per il futuro:
avevo letto le attenuazioni dello screenshot nel tuo post #114147 che dava 7/11 pensando che fossero le stesse calcolate dal tecnicolor.
Tutta un'altra cosa, e previsioni migliori per il futuro:
avevo letto le attenuazioni dello screenshot nel tuo post #114147 che dava 7/11 pensando che fossero le stesse calcolate dal tecnicolor.
Buongiorno ok ma non ho capito che intendi spiegati meglio per favore 😅
Buonasera, mi hanno attivato la 100 Mega lunedì e ho la Tim Connect Gold con opzione massima velocità disponibile attiva e nelle voci del my tim fisso vedo come modem che per contratto avrei il Tim HUB solo che il tecnico mi ha lasciato il modem bianco ( credo sia il technicolor smart modem) perchè di HUB non ne aveva. In questi giorni mi son accorto che il wifi del modem bianco è pietoso, se comprassi l'HUB (che ho letto ha un wifi migliore) sulla baia (di tasca mia ma non importa) e lo collegassi ci potrebbero essere problemi tipo i telefoni che non funzionano o si attiverebbe tutto in automatico essendo un modem TIM? Grazie e saluti
Ciao. Io ti consiglio di fare come ho fatto io, collegare il modem TIM in cascata ad un router di qualità superiore. Io ho comprato un router Netgear e faccio quasi tutto per quello, ho lasciato al modem TIM solo la funzione modem e per la fonia. Il TIM Hub per quanto sia buono, alla fine è sempre un modem TIM. Comunque potresti anche chiamare TIM e dire che l'attuale modem non ti funziona bene e vedere se lo cambia gratis con un TIM Hub. Anche perchè con TIM Conenct so che ora danno il TIM Hub anche per le 100 mega.
Quizzone sulle pianificazioni di TIM. :D
Se sui file wholesale è riportata la pianificazione a Ottobre 18 quando è plausibile vedere che qualche ARL è partito? Su Fibraclick tutto il comune è ancora ocra idem tutti i singoli ARL.
Se un comune è pianificato ad ottobre i primi ARL si vedranno a novembre? Gli ONU sono montati più di un anno fa, quindi non c'è neppure la scusa che devono ancora effettuare i lavori.
Che intendi con porta del pc limitata? :confused: :confused:
Ma quindi non è vero quello che mi ha detto la tipa del 187 e cioè che se non mi consegnano il modem e non si chiude la pratica non navigo a 200??? :confused: :confused:
grazie ragazzi...Dalla pagina 192.168.1.1 vai su Diagnostica->Rete e vedi a quanto sta la porta: se ti dice "Connesso a 100MBps", allora i casi sono due:
1) O hai una scheda di rete a 100MBps, e non ci puoi ovviamente fare nulla se non cambiarla con un'altra a 1GBps (basta che verifichi che modello è e controlli su internet)
2) O hai impostato la scheda di rete per una velocità di 100MBps anziché in "negoziazione autmatica": vai sulle proprietà della scheda di rete e verifica la velocità di collegamento, se è impostato 100MBps Half/Full Duplex impostalo su "Negoziazione automatica"
Se invece ti dice "Connesso a 1000MBps" allora il problema è altrove, ma non ho idea di dove :fagiano::fagiano:
vincenzomary
14-10-2018, 10:38
comunque, per la mia richiesta alla Tim connect gold, ho intrapreso la strada più lunga, ho aperto una segnalazione al Corecom. mi devono spiegare perché vedono una 30 mega, nonostante abbia una 100/20, e questo non attiva la Gold.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa spiegarmi perchè dalla mattina alle prime ore pomeridiane aggancio 170 e la sera diciamo scende a 150 per poi ritornare magicamente a 170? Diafonia?
Cmq sono diventato amico del tecnico al quale ho fatto un lavoro da remoto sul suo pc e ci siamo messi di punta che appena abbiamo tempo proviamo tutte e 15 le cp secondarie che ci sono libere :D
Oramai è una cosa di principio :D :D :D
amanuense
14-10-2018, 20:45
Qualcuno sa spiegarmi perchè dalla mattina alle prime ore pomeridiane aggancio 170 e la sera diciamo scende a 150 per poi ritornare magicamente a 170? Diafonia?
Cmq sono diventato amico del tecnico al quale ho fatto un lavoro da remoto sul suo pc e ci siamo messi di punta che appena abbiamo tempo proviamo tutte e 15 le cp secondarie che ci sono libere :D
Oramai è una cosa di principio :D :D :D
Pure a me lo fa, semplicemente quando qualcuno accende e spegne il suo modem la diafonia aumenta e cala rispettivamente.
Buon per te per il tecnico, a me manco fanno il cambio coppia pure essendo problematica.
giovanni69
14-10-2018, 22:07
[...]
2) O hai impostato la scheda di rete per una velocità di 100MBps anziché in "negoziazione autmatica": vai sulle proprietà della scheda di rete e verifica la velocità di collegamento, se è impostato 100MBps Half/Full Duplex impostalo su "Negoziazione automatica"
Se invece ti dice "Connesso a 1000MBps" allora il problema è altrove, ma non ho idea di dove :fagiano::fagiano:
Se è a 100Mbps, pur in presenza di una NIC gigabit, mettendo l'automatica rischia che venga negoziata proprio la 100 invece che la 1000.
E' meglio forzare il full duplex con 1000 in manuale, se la scheda lo consente.
Dare la controllata o cambiare il cavo di rete ethernet è un'altra prova da fare; non si sa mai.
Pure a me lo fa, semplicemente quando qualcuno accende e spegne il suo modem la diafonia aumenta e cala rispettivamente.
Buon per te per il tecnico, a me manco fanno il cambio coppia pure essendo problematica.
Ma dubito che qualcuno nel 2018 spenga il router, forse è una cosa più generale che nelle ore serali rientrando tutti a casa la gente inizia a ciucciare banda e quindi crea diafonia, e se fosse invece telecom che mette un timer dove alza e abbassa la portante per limitare la banda? 😱😱😱
Con il tecnico (che non è telecom ma in appalto con Sirti) sono diventato amico dopo che casualmente lui era ripassato per un lavoro nella mia scala e mi ha chiamato per fare qualche ulteriore prova, poi entrando in confidenza oggi mi ha chiamato perché aveva un problema sul Pc che gli ho risolto da remoto e adesso siamo ancora più in confidenza e vogliamo vedere se troviamo una secondaria più performante o che soffra meno di diafonia per il momento ...
Quizzone sulle pianificazioni di TIM. :D
Se sui file wholesale è riportata la pianificazione a Ottobre 18 quando è plausibile vedere che qualche ARL è partito? Su Fibraclick tutto il comune è ancora ocra idem tutti i singoli ARL.
Se un comune è pianificato ad ottobre i primi ARL si vedranno a novembre? Gli ONU sono montati più di un anno fa, quindi non c'è neppure la scusa che devono ancora effettuare i lavori.
il 1 ottobre tim ha attivato centinaia di armadi. 179 solo in lombardia, una cosa mai vista.
questa settimana 3 (in lombardia). di mezzo c'e' la questione agcom del blocco della vendibilita' nelle aree bianche.
in buona sostanza: se il tuo ARL e' pianificato per ottobre, o sara' attivo entro fine ottobre, oppure verra' rimandato a novembre/dicembre, oppure sospeso.
diaretto
14-10-2018, 23:13
Ma dubito che qualcuno nel 2018 spenga il router, forse è una cosa più generale che nelle ore serali rientrando tutti a casa la gente inizia a ciucciare banda e quindi crea diafonia, e se fosse invece telecom che mette un timer dove alza e abbassa la portante per limitare la banda?
Con il tecnico (che non è telecom ma in appalto con Sirti) sono diventato amico dopo che casualmente lui era ripassato per un lavoro nella mia scala e mi ha chiamato per fare qualche ulteriore prova, poi entrando in confidenza oggi mi ha chiamato perché aveva un problema sul Pc che gli ho risolto da remoto e adesso siamo ancora più in confidenza e vogliamo vedere se troviamo una secondaria più performante o che soffra meno di diafonia per il momento ...
Cavolata. La diafonia non c'entra niente con la banda usata da una connessione.
Cavolata estrema anche quella del timer. Follia pura.
Ma dubito che qualcuno nel 2018 spenga il router, forse è una cosa più generale che nelle ore serali rientrando tutti a casa la gente inizia a ciucciare banda e quindi crea diafonia, e se fosse invece telecom che mette un timer dove alza e abbassa la portante per limitare la banda? 😱😱😱
Con il tecnico (che non è telecom ma in appalto con Sirti) sono diventato amico dopo che casualmente lui era ripassato per un lavoro nella mia scala e mi ha chiamato per fare qualche ulteriore prova, poi entrando in confidenza oggi mi ha chiamato perché aveva un problema sul Pc che gli ho risolto da remoto e adesso siamo ancora più in confidenza e vogliamo vedere se troviamo una secondaria più performante o che soffra meno di diafonia per il momento ...
Quando il mio vicino spegne la notte il modem io guadagno di colpo sui 20 mega, se poi spengo il modem e riaccendo facendo riallineare il guadagno sale anco di altri 5/10 mega.
Mi accorgo che i vicino spengono il modem dalla mancanza della l’ore rete Wi-Fi nelle disponibile.
Quindi il tuo caso è.......rullo di tamburi........DIAFONIA!!!!:D :D
Prova pure le altre coppie visto che hai il tecnico amico ma fattene una ragione!
Inoltre hai una linea che vorrebbe più di mezza Italia.....ritieniti fortunato!!
giovanni69
15-10-2018, 06:43
[...] o che soffra meno di diafonia per il momento ...
:O
Prova pure le altre coppie visto che hai il tecnico amico ma fattene una ragione!
Suggerirei anche di non toccare nulla; potrebbe passare dalla padella alla brace (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45469295&postcount=108604).
Se è a 100Mbps, pur in presenza di una NIC gigabit, mettendo l'automatica rischia che venga negoziata proprio la 100 invece che la 1000.
E' meglio forzare il full duplex con 1000 in manuale, se la scheda lo consente.
Dare la controllata o cambiare il cavo di rete ethernet è un'altra prova da fare; non si sa mai.
Ovviamente il punto 2) presuppone che il punto 1) non sia rispettato, e che quindi abbia vreificato che la scheda sia 1GBps
Ci ho provato, ma niente. Sono cliente da 2 anni ADSL e finalmente hanno completato i lavori FTTC 100 Mb.
Tutti e ripeto tutti, mi propongono la stessa cosa. Disdetta e rifare un nuovo contratto per pagare "meno". Ahimè non è così, dovrei pagare un fisso
TIM Connect XDSL Limited Edition 20€ per un anno e poi 25€. Dovrei pagare anche TIM EXPERT poi dal secondo anno altri 5€ al mese per avere 100Mb.
è mai possibile che questa è l'unica soluzione? Ho scritto alla TIM via Facebook e con una proposta (24.90€ al mese più 5€ al mese per 100Mb), ma niente. Aspetto ancora una settimana e poi mi farò PLANETEL che mi fanno 29.95€ al mese per 100/30. Ovviamente sono sotto la loro linea fibra proprietaria.
Ho trovato anche la possibilità https://www.tim.it/passa-a-fibra, ma dovrei pagare "KIT autoinstallante Modem e Telefono". Ma il mio modem va più che bene per la fibra perchè devo prendere un modem con cordless che manco uso il telefono a casa!
Quali sono le vostre esperienze al riguardo?
Buongirno a tutti, sarei intenzionato a passare a fibra in particolare FTTH o FTTC visto che sono disponibili nella mia zona (sito dice FTTH ma tecnico dice FTTC). Vorrei sapere alcune cose, che mi sono state chiarite in parte con le faq:
1) TIM HUB, conviene? Sembra un bel prodotto ma vorrei avere più libertà sulla mia rete, come ad esempio cambiare dns tranquillamente (ho 12 dispositivi connessi in casa, non posso cambiarli ovunque, anche perche ho un piccolo dns proxy in casa).
Nel caso, dovrei prendere un qualsiasi modem che supporti VDSL o mi serve uno specifico per VDSL 1000mega (se FTTH) ? Molti modem concorrenti supportano vdsl fino a 300Mbps.
Che grado di libertà avrei con un modem non TIM?
2)Nel caso FTTH, il modem va attaccato per forza alla porta telefonica principale direttamente collegata con la centralina del mio palazzo?
3)Ok, Voip, ma ho una casa su due piani e il modem è al piano di sotto, vorrei avere 3 telefoni sparsi per la casa di cui uno fisso e due cordless. E' possibile una configurazinoe del genere?
4)Qualora non volessi passare a fibra, che alternative avrei? Voglio dire, attualmente ho una vecchissima 7 Mega, viaggia su rame fino all'armadio della zona, ma da li alla centrale viaggia ancora su rame in analogico o sono comunque collegato tramite fibra?
Buongirno a tutti, sarei intenzionato a passare a fibra in particolare FTTH o FTTC visto che sono disponibili nella mia zona (sito dice FTTH ma tecnico dice FTTC). Vorrei sapere alcune cose, che mi sono state chiarite in parte con le faq:
1) TIM HUB, conviene? Sembra un bel prodotto ma vorrei avere più libertà sulla mia rete, come ad esempio cambiare dns tranquillamente (ho 12 dispositivi connessi in casa, non posso cambiarli ovunque, anche perche ho un piccolo dns proxy in casa).
Nel caso, dovrei prendere un qualsiasi modem che supporti VDSL o mi serve uno specifico per VDSL 1000mega (se FTTH) ? Molti modem concorrenti supportano vdsl fino a 300Mbps.
Che grado di libertà avrei con un modem non TIM?
Prenditi modem tuo non TIM così hai la massima libertà
2)Nel caso FTTH, il modem va attaccato per forza alla porta telefonica principale direttamente collegata con la centralina del mio palazzo?
Ovviamente no, avrai un cavo ottico vero se hai FTTH
3)Ok, Voip, ma ho una casa su due piani e il modem è al piano di sotto, vorrei avere 3 telefoni sparsi per la casa di cui uno fisso e due cordless. E' possibile una configurazinoe del genere?
Si
4)Qualora non volessi passare a fibra, che alternative avrei? Voglio dire, attualmente ho una vecchissima 7 Mega, viaggia su rame fino all'armadio della zona, ma da li alla centrale viaggia ancora su rame in analogico o sono comunque collegato tramite fibra?
Non confondere rame o fibra o altro con quello che paghi e viaggi.
Se hai altre domande leggi la prima pagina
Se hai altre domande leggi la prima pagina
1)Che genere di modem dovrei cercare? VDSL+ fino a 1000Mega? O basta un 300?
2)FTTC, C sta per cabinet, ma cosa si intende esattamente? L'armadio di quartiere o la centralina/pozzetto sotto il palazzo?
3)Si, ma come posso farlo?
4)Appunto, pagando per una 7M penso di avere una access network tutta in rame. Ma questo sarà da chiedere al tecnico
:O
Suggerirei anche di non toccare nulla; potrebbe passare dalla padella alla brace (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45469295&postcount=108604).
Ho letto tutto molto interessante.
Quando il mio vicino spegne la notte il modem io guadagno di colpo sui 20 mega, se poi spengo il modem e riaccendo facendo riallineare il guadagno sale anco di altri 5/10 mega.
Mi accorgo che i vicino spengono il modem dalla mancanza della l’ore rete Wi-Fi nelle disponibile.
Quindi il tuo caso è.......rullo di tamburi........DIAFONIA!!!!:D :D
Prova pure le altre coppie visto che hai il tecnico amico ma fattene una ragione!
Inoltre hai una linea che vorrebbe più di mezza Italia.....ritieniti fortunato!!
Quindi è diafonia bene. La linea che ho adesso prima però andava a 216 e adesso a 170 di giorno e 150 la sera, capisco bene che cmq è una buona linea ma capisci anche che se ho la possibilità di migliorarla lo faccio.
Cavolata. La diafonia non c'entra niente con la banda usata da una connessione.
Cavolata estrema anche quella del timer. Follia pura.
E abbiamo appurato che allora nelle ore serali mi aumenta la diafonia bene.
Ora riguardo al discorso cambio coppia secondaria:
Avendo la possibilità di giocare con 15 coppie libere insieme a un mio amico Tecnico autorizzato onestamente chi di voi non tenterebbe di provare a migliorare la propria linea che una volta agganciava 239Mbps ??
Discorso di peggiorare qualcuno del mio palazzo mi interessa poco sono tutti vecchi non credo che manco sanno cosa sia uno speed test.
Discorso che se attivano qualcuno vicino alla mia nuova coppia spostata mi interessa anche poco questo perchè richiamo il mio amico e mi rifaccio mettere sulla vecchia coppia che ho adesso.
Insomma non è tanto una questione di "problema" ma più di tigna...ormai ci siamo impuntati :D
1)Che genere di modem dovrei cercare? VDSL+ fino a 1000Mega? O basta un 300?
per la vdsl accertati che supporti il profilo 35b
2)FTTC, C sta per cabinet, ma cosa si intende esattamente? L'armadio di quartiere o la centralina/pozzetto sotto il palazzo?
l'armadio di quartiere[/QUOTE]
4)Appunto, pagando per una 7M penso di avere una access network tutta in rame. Ma questo sarà da chiedere al tecnico
non e' da chiedere nulla al tecnico, la 7 mega che tu hai e' una adsl, quindi sei in rame da casa tua alla centrale ... con la fttc saresti in rame da casa tua fin solo all'armadio, da quest'ultimo alla centrale in fibra
per la vdsl accertati che supporti il profilo 35b
2)FTTC, C sta per cabinet, ma cosa si intende esattamente? L'armadio di quartiere o la centralina/pozzetto sotto il palazzo?
l'armadio di quartiere
non e' da chiedere nulla al tecnico, la 7 mega che tu hai e' una adsl, quindi sei in rame da casa tua alla centrale ... con la fttc saresti in rame da casa tua fin solo all'armadio, da quest'ultimo alla centrale in fibra
Ok, quindi se non "ho" 35b mi prendo una FTTC fino a 100Mbps else arrivo fino a 300 piu o meno
Per quanto riguarda il voip con modem non TIM come funziona? E' tutto supportato direttamente as it is? Porbabilmente è necessario il ribaltamento della linea interna di casa, che a quanto ho capito permette di collegare tutti gli apparecchi in serie al modem il quale dovrà convertire il segnale analogico in digitale ?
giovanni69
15-10-2018, 11:18
1)Che genere di modem dovrei cercare? VDSL+ fino a 1000Mega? O basta un 300?
2)FTTC, C sta per cabinet, ma cosa si intende esattamente? L'armadio di quartiere o la centralina/pozzetto sotto il palazzo?
3)Si, ma come posso farlo?
4)Appunto, pagando per una 7M penso di avere una access network tutta in rame. Ma questo sarà da chiedere al tecnico
Benvenuto nel thread!
La pagina 1 ti sarà amica. Cerca di impiegare qualche mezzoretta per entrare nel mondo della VDSL :)
Ad es. nella FAQ trovi
https://i.postimg.cc/bvL8NnzP/Cosa-significa-voip.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/qBDs6Dmh/Ata-Voip.jpg (https://postimages.org/)
Ok, quindi se non "ho" 35b mi prendo una FTTC fino a 100Mbps else arrivo fino a 300 piu o meno
Vedi FAQ 'Perchè la velocità...', il 'Rimando' per il 35b e la procedura per verificare la copertura in FTTC.
Ormai credo sia chiaro come far tesoro della prima pagina.
Non è possibile ripetere le stesse cose dopo 100.000 post e 5700 pagine.
Quindi hai una gran botta di.. :ciapet: sapere già da dove partire. :D
Ci ho provato, ma niente. Sono cliente da 2 anni ADSL e finalmente hanno completato i lavori FTTC 100 Mb.
e se provi online non ti fa attivare la gold?
Busone di Higgs
15-10-2018, 12:17
Nel caso, dovrei prendere un qualsiasi modem che supporti VDSL o mi serve uno specifico per VDSL 1000mega (se FTTH) ?
Suggerimento:
Prendi un router ethernet, collega la porta wan alla porta lan del modem, configura la wan del router ethernet per collegarsi in pppoe e connetti le tue periferiche alla lan router ethernet.
Benvenuto nel thread!
La pagina 1 ti sarà amica. Cerca di impiegare qualche mezzoretta per entrare nel mondo della VDSL :)
Ad es. nella FAQ trovi
https://i.postimg.cc/bvL8NnzP/Cosa-significa-voip.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/qBDs6Dmh/Ata-Voip.jpg (https://postimages.org/)
Vedi FAQ 'Perchè la velocità...', il 'Rimando' per il 35b e la procedura per verificare la copertura in FTTC.
Ormai credo sia chiaro come far tesoro della prima pagina.
Non è possibile ripetere le stesse cose dopo 100.000 post e 5700 pagine.
Quindi hai una gran botta di.. :ciapet: sapere già da dove partire. :D
Altro che mezzorette, settimane direi :D comunque diciamo che mi faccio un po' di letteratura e poi riscrivo per bene. Un'ultima cosa, voglio fare un check sull' impianto di casa prima di chiamare il tecnico, cosa devo effettivamrnte controllare per il passaggio alla fibra? So dove si trova la presa principale ma non so dove sia la centralina di derivazione. Se volessi cambiare ad esempio il punto di ingresso della linea telefonica dal piano di sotto al piano di sopra sarebbe fattibile?
amanuense
15-10-2018, 13:34
Ci ho provato, ma niente. Sono cliente da 2 anni ADSL e finalmente hanno completato i lavori FTTC 100 Mb.
Tutti e ripeto tutti, mi propongono la stessa cosa. Disdetta e rifare un nuovo contratto per pagare "meno". Ahimè non è così, dovrei pagare un fisso
TIM Connect XDSL Limited Edition 20€ per un anno e poi 25€. Dovrei pagare anche TIM EXPERT poi dal secondo anno altri 5€ al mese per avere 100Mb.
è mai possibile che questa è l'unica soluzione? Ho scritto alla TIM via Facebook e con una proposta (24.90€ al mese più 5€ al mese per 100Mb), ma niente. Aspetto ancora una settimana e poi mi farò PLANETEL che mi fanno 29.95€ al mese per 100/30. Ovviamente sono sotto la loro linea fibra proprietaria.
Ho trovato anche la possibilità https://www.tim.it/passa-a-fibra, ma dovrei pagare "KIT autoinstallante Modem e Telefono". Ma il mio modem va più che bene per la fibra perchè devo prendere un modem con cordless che manco uso il telefono a casa!
Quali sono le vostre esperienze al riguardo?
Stessa mia situazione. Mi sono fatto chiamare dal commerciale e mi hanno proposto il passaggio alla 30 mega senza variazioni di condizioni contrattuali.
Per esperienza diretta ti consiglio di sacaricare l'app tim personal e chiedere assistenza tramite quella, fulminea.
Io però avevo già il modem nero abilitato per la fibra a noleggio, quindi non mi hanno dovuto dare nemmeno quello.
Scighera
15-10-2018, 14:10
Ho un modem Sercomm e un profilo 17a. La mia linea è sempre andata più o meno così:
https://i37.servimg.com/u/f37/16/19/48/76/statis10.png
Da qualche giorno è diventata così:
https://i90.servimg.com/u/f90/16/19/48/76/sercom10.png
Tentativi fatti: reset del modem da interfaccia web, off/on alimentazione, controllo cavi da dietro la presa al modem. Durante uno degli on/off si è anche aggiornata la versione del firmware da 1.0.8 a 1.0.9.
Nessun cambiamento.
Perchè l'SNR rimane a 12 dB invece di essere a 6 e ridarmi le velocità di prima?
E' un guasto di linea o del modem? Purtroppo non ne ho un altro da provare.
commandos[ita]
15-10-2018, 14:11
Ho un modem Sercomm e un profilo 17a. La mia linea è sempre andata più o meno così:
https://i37.servimg.com/u/f37/16/19/48/76/statis10.png
Da qualche giorno è diventata così:
https://i90.servimg.com/u/f90/16/19/48/76/sercom10.png
Tentativi fatti: reset del modem da interfaccia web, off/on alimentazione, controllo cavi da dietro la presa al modem. Durante uno degli on/off si è anche aggiornata la versione del firmware da 1.0.8 a 1.0.9.
Nessun cambiamento.
Perchè l'SNR rimane a 12 dB invece di essere a 6 e ridarmi le velocità di prima?
E' un guasto di linea o del modem? Purtroppo non ne ho un altro da provare.
ti hanno messo un profilo a 12db, chiamali per farti reimpostare il profilo
Lama dell'Ostello
15-10-2018, 15:47
Ciao ragazzi, nuovi aggiornamenti dal fronte delle offerte commerciali :D
Dopo aver paventato la rescissione per modifica unilaterale del contratto mi hanno fatto controposta:
TIM ti ha riservato l'offerta TIM SMART FIBRA+100 solo per te a 31,24 euro al mese per 4 anni.Puoi effettuare chiamate verso fissi e mobili nazionali a 16euro cent al minuto a scatti anticipati di 60 sec.; scatto alal risposta di 19euro cent. Dopo il 4° anno, corrisponderai per le chiamate solo il costo dello scatto alla risposta.
Siccome il diavolo si nasconde nei dettagli devo chiedere giusto un paio di cose:
- Visto l'attuale vincolo di 24 mesi dovrò pagare delle penali?(vedasi restituzione sconti)
- L'attuale modem in comodato d'uso va restituito o va pagato?
- Nell'offerta sono presenti vincoli o modem da noleggiare?
EDIT : ricordo che attualmente, ad un anno dall'attivazione della linea, mi è arrivata una bolletta di 44 euro.
e se provi online non ti fa attivare la gold?
No peggio ancora! mi voglio far pagare Kit autoinstallante Modem e Telefono
https://image.ibb.co/n9UUkf/43688267-2702247459999575-5397390559415369728-n.jpg (https://imgbb.com/)
ma io non lo voglio! Ho chiamato 187 per spiegarlo ma è come parlare con un muro:muro:
TheStefB
15-10-2018, 17:20
Attivati oggi 700 nuovi cabinet.
Tra cui finalmente il mio (o meglio tutto il paese in una sola botta)...
Anche in mio amico, in tutt'altra regione, è stato attivato oggi :D
Buonasera a tutti, ad oggi è possibile effettuare un passaggio da TIM FTTC a Vodafone FTTH in modo diretto chiedendo la portabilità del numero?
Sapevo di dover regredire ad ADSL per passare a FTTH TIM...
Per la migrazione invece è richiesto?
No peggio ancora! mi voglio far pagare Kit autoinstallante Modem e Telefono
fai la richiesta online da numero esistente?
Comunque questo e’ uno speed test di maggio 2018
https://i.postimg.cc/P59FxWcp/7556-EF57-B0-D1-47-AA-9248-AFE904-D79-EE8.png (https://postimg.cc/dhR9NyJw)
E questo di oggi
https://i.postimg.cc/wMkjxTjM/B4-F55-D4-D-3165-4883-B2-AA-70688-CB1-ACC4.png (https://postimg.cc/kRBmfC8P)
Quindi la diafonia e’ avvenuta da Maggio ad Oggi....che rabbia
altro che cinque mesi, la diafonia puo' presentarsi alle "quattro di un pigro martedi pomeriggio" cit. :D
altro che cinque mesi, la diafonia puo' presentarsi alle "quattro di un pigro martedi pomeriggio" :D
😢😢😢😢😢😢
Salve a tutti.
Nel mio paese è finalmente disponibile la fibra (Ottobre 2018).
https://fibra.click/#/comuni/015061012/centrali/CAARITAA il mio armadio è il 6.
Ho monitorato giorno dopo giorno la disponibilità dai siti, fibraclick, fibrapp e anche dal sito ufficiale della TIM. Tutti i siti insomma ne danno la disponibilità dal giorno 01/10/2018.
Il 01/10/18 chiamo TIM e mi faccio verificare anche da loro la copertura ricevendo una conferma e facendomi richiamare dal servizio commerciale per l'attivazione dell'offerta fibra sulla mia linea.
Intanto fisso anche l'appuntamento con il tecnico che dovrebbe avvenire il 08/10
Il giorno 08/10 arriva il tecnico, sale in casa, legge due fogli e riscende in strada, direzione cabina. Vedo la mia ADSL che si scollega dalla portante. Torna il tecnico portando con se anche il modem fibra (quello bianco coi buchi, quando a me spetterebbe il TIM Hub) e lo colleghiamo. Il modem non si aggancia alla portante, la lucina lampeggia all'infinito per 5-10 minuti, niente, la fibra non c'è.
Disto a 230mt dal cabinet, l'impianto di casa non mi ha mai dato problemi, sulla mia 20 Mega pingo 10 e ricevo una decina di mega ed è abbastanza stabile, non penso sia io il problema.
Qualcuno che magari ha avuto un'esperienza simile alla mia? Cosa devo fare? Non mi hanno nemmeno fornito una data indicativa. Possibile che tutti ne danno disponibilità quando invece non è ancora disponibile questa fibra?
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato troppo.
Orgoglio
15-10-2018, 19:02
Ragazzi buonasera,
mi appello a voi in quanto sta accadendo un fatto alquanto ambiguo....dopo svariate chiamate al 187 visto che questo ticket rimaneva sempre bloccato da qualche parte una operatrice solo e soltanto cambiando il profilo di offerta (da una tuttofibra ad una smart) è riuscita ad impostare la profilazione a 200/20.
Possedevo già di mio un tim hub 4132 e dopo la chiamata aggancio la portante 216/21 quindi presuppongo che sia della 200 mega.
Durante il cambio profilo la signorina mi disse che nonostante abbia in mio possesso un hub mi sarebbe cmq stato consegnato un Evo 4131 e che solo e soltanto in quel momento avrei navigato a 200 (anzi forse questo me lo ha detto la collega della chiamata di dopo....qui ogni chiamata prendi un pezzo) è realmente così?? vi risulta?? Infatti attualmente continuo a navigare a 95 mega...quindi come se avessi una 100 mega....
In effetti se chiamo il 187 mi fa direttamente accedere allo stato della pratica "in lavorazione", pratica che non risulta da nessuna parte nè sul portale Mytim Fisso ne tantomeno sulla app android.
Stasera per curiosità ho chiamato al tecnico e due autentiche "genie" si sono messe a riavviare il router da remoto facendomi cadere la linea...(alla seconda l'avevo anche avvisata :confused: :confused: ).
In praticolare la seconda signorina non è stata molto gentile continuando a dire che se avevo come a loro risultava questo modem dovevo già navigare a 200.....pensate che mi ha detto in maniera superba, deve staccare il wifi del suo cellulare e fare il test soltanto col cavo. Le ho detto che ho tutto cablato in cat6 e porte gigabit e ha iniziato ad abbassare i toni.....Poi ha detto ma lei forse usa chrome per fare lo speed test...cambi broswer (sempre in maniera superba)...insomma cavolate su cavolate...poi ha riavviato di nuovo da remoto ed è ricaduta la linea.
Ora vi chiedo deve risultare lo stato del loro router "consegnato" per sbloccare la navigazione a 200?? Esiste un qualche blocco sul ticket? E soprattutto come mi avvisano quando stanno per consegnare se non riesco a seguire questa pratica da nessuna parte?? :confused: :confused:
Grazie mille a tutti....
vincenzomary
15-10-2018, 19:21
quando nei vari siti o applicazioni, si vede scritto distanza centrale, si riferisce alla ex centrale o all'armadio, dove per ex mi dice un tecnico Telecom si intende la Centrale dove ero collegato con l'ADSL ? fibermap,
PEPOITAC
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)
722, è la "vecchia" centrale, dato che con la fibra, il tecnico dice che siamo collegati a Petilia Policastro, ben oltre i 722 metri
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Skylake_
16-10-2018, 06:40
Devi fare riferimento sempre all'armadio (dove arriva la fibra). La distanza dalla centrale non ti interessa (era interessante con la Adsl).
vincenzomary
16-10-2018, 06:43
Devi fare riferimento sempre all'armadio (dove arriva la fibra). La distanza dalla centrale non ti interessa (era interessante con la Adsl).quindi per il mio armadio che ho di fronte alla chiostrina a circa 10 metri, o il cavo segue un tragitto lunghissimo, oppure i vari dati rilevati sono errati
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
giovanni69
16-10-2018, 06:50
@Appex: Benvenuto nel thread!
Quello che non si capisce dal tuo racconto è cosa ha detto o fatto il tecnico, visto che poi parli ancora di '20 mega'. Ti ha rimesso l'ADSL?
Se il paese è stato appena attivato è possibile che il tecnico non sia ancora pratico di tutta la procedura... non stupirti....
Riguardo il cablaggio domestico per VDSL vedi la FAQ di pag.1; può essere diverso da quello che hai per l'ADSL.
Il modem bianco è certamente per la 100M; non è la prima volta che viene attivato in modo e successivamente ti arriva (richiedi la 200M) il nuovo modem.
@Orgoglio: controlla sulla app di Tim se hai il profilo a 17a (100M) o 35b (200M). Quanto alle possibilità e reali vantaggi del 35b, al di là di quel che dice la signorina di turno, vedi il solito 'Rimando' a pag.1 nella FAQ.
fai la richiesta online da numero esistente?
yes sir. metto il mio numero e codice fiscale.
Intel-Inside
16-10-2018, 08:39
Mi date una mano con la bolletta ragazzi?
https://preview.ibb.co/epGHqf/Fattura-TIM.png (https://ibb.co/mHo8wL)
Questa è la terza bolletta... La mia offerta è Tim Connect Base (PromoWeb) quindi i primi 2 canoni gratis e poi dal 3° fino al 12° mese 16,90€ (anzichè 26,90€)
Io avevo calcolato cosi':
16,90€ Canone ( con incluso 1€ di TimVision )
5,89€ Tim Expert
Tot. 22,79€ tolgo -2,00€ di sconto e +1,89€ bolletta precedente per un Tot. Finale di 22,68€
Dove sbaglio? E' diminuito il canone della TimConnect?
---
Edit: i 4,81€ di differenza tra il mio conteggio e l'effettivo sono dati dalla differenza del canone 12,09€ invece di 16,90€ come dovrebbe essere... ma quindi cos'hanno combinato???
Tuto bene quello che finisce bene, trovata decade completamente libera, ci sono solo io sopra
:D :D :D :D
https://i.postimg.cc/T18jKLKR/image1-1.png (https://postimg.cc/VrR0TN9T)
https://i.postimg.cc/cLsRttcm/Cattura.png (https://postimages.org/)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
PRIMA...
DI GIORNO
https://i.postimg.cc/5yGhYmwX/IMG-5195.png (https://postimg.cc/T5V7BgNx)
DI SERA
https://i.postimg.cc/SNYF0whC/IMG-5218.png (https://postimg.cc/MvwrV3Xp)
ThEbEsT'89
16-10-2018, 13:54
Io ho fatto la richiesta di passaggio da Alice 20 mega alla Connect Gold il 30/09.
Ad oggi risulta ancora in lavorazione e non ho mai avuto alcuna notizia da parte di Tim a parte la mail del 30/9 dove mi confermavano il mio ordine.
E' normale? :muro:
Ciao a tutti,
finalmente dopo anni di ritardo anche nella mia zona hanno attivato la FTTC (stranamente perché abito in una zona centrale di una grande città).
Un mio vicino di casa è stato uno dei primi a passare da ADSL a VDSL. Anzi, a detta del tecnico che è andato a montare il router dovrebbe essere il primo collegato alla cabina.
Questi sono i suoi valori, come vi sembrano? L'upload mi sembra molto basso...
Mi interessa particolarmente la qualità della linea perchè prima o poi passerò anche io (anche se con Tiscali).
https://i.imgur.com/F0m5VOj.jpg
Ragazzi ma TIM Expert ha un prezzo variabile da persona a persona? Nella mia ultima fattura (la prima da quando ho fibra), c'è scritto che devo pagare 5,89 di TIM Expert che, per 48 rate, ammonta a 282,72€. E' corretto? online non trovo una cifra esatta (c'è chi paga d più e chi di meno)
da quando la tim expert e' stata introdotta (aprile 2018) il prezzo e' cambiato piu' volte, quindi in base a quando si e' sottoscritto il contratto cambiano anche le rate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.