PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

maxnaldo
07-04-2015, 15:22
eh, ti piacerebbe ( e mi piacerebbe ! )

Ma niente da fare per i vecchi abbonati, la prendono e la prenderanno sempre in quel posto, dal marketing !

beh, c'è sempre la possibilità di recedere dal contratto alla prima variazione unilaterale, evitando così di dover pagare per i costi di disattivazione (99euro).
Mi pare ce ne sia stata già una poco tempo fa.
Bisogna valutare bene però tutti i pro e i contro.

Mirko-91
07-04-2015, 15:24
Prima rientrando verso casa ho notato i tecnici TI con pandino + furgone che armeggiavano al modulo ONU dell Arl prima della mia via presumo per le procedure di attivazione, speriamo abbiano messo mano anche al mio stamani e che sia vendibile a breve

😅😅

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

gd350turbo
07-04-2015, 15:24
Sono documenti generici, e non è specificato...ma è specificata la risoluzione HD: 720p o 1080i........

Pari pari quella di sky da satellite, quindi niente di nuovo, ma solo la trasposizione 1:1 da satellite ad internet, aspetto di vedere l'offerta, ma a meno di un prezzo sostanzialmente minore, direi che non sia cosa di mio interesse !

Però la 50 mega la prendo lo stesso !

gius01
07-04-2015, 15:28
Sono documenti generici, e non è specificato...ma è specificata la risoluzione HD: 720p o 1080i........
Sarebbe stato più saggio mettere una banda dedicata solo ed esclusivamente a Sky, poi magari per On Demand si faceva riconoscere come traffico internet. Sarebbe stato problematico discriminare i 2 servizi, ma non posso pensare che, mentre sto scaricando con uTorrent (esempio, a me di questo non può fregare di meno, ma sto descrivendo la situazione tipo di qualcuno), su Sky Calcio 1 vedo un'immagine tipo buffering infinito di YouTube

gd350turbo
07-04-2015, 15:28
beh, c'è sempre la possibilità di recedere dal contratto alla prima variazione unilaterale, evitando così di dover pagare per i costi di disattivazione (99euro).
Mi pare ce ne sia stata già una poco tempo fa.
Bisogna valutare bene però tutti i pro e i contro.

Tra un pò mi pare che ci sia la bolletta mensile...
Eh, bisognerebbe farlo mantenendo la continuità del servizio, ma non la vedo una cosa semplice !
Poi io presi il tablet samsung ad 1 euro, per tenere il contratto per due anni, se lo disdico, presumo che mi chiedano la differenza !

gius01
07-04-2015, 15:28
beh, c'è sempre la possibilità di recedere dal contratto alla prima variazione unilaterale, evitando così di dover pagare per i costi di disattivazione (99euro).
Mi pare ce ne sia stata già una poco tempo fa.
Bisogna valutare bene però tutti i pro e i contro.
Fino a maggio ce n'è un'altra. Bolletta mensile

andybozy
07-04-2015, 15:33
Fino a maggio ce n'è un'altra. Bolletta mensile


Io sono cliente vddl telecom con tuttofibra al costo promozionale..
C'è in corso una modifica unilaterale del contratto?
Non ne ero a conoscenza, in cosa consiste?

gius01
07-04-2015, 15:36
Io sono cliente vddl telecom con tuttofibra al costo promozionale..
C'è in corso una modifica unilaterale del contratto?
Non ne ero a conoscenza, in cosa consiste?
L'ho appena detto. La bolletta diventerà mensile

andybozy
07-04-2015, 15:48
L'ho appena detto. La bolletta diventerà mensile

1) Ma se recedo dal contratto (diritto ottenuto a causa della modifica unilaterale del contratto da parte di telecom) cosa sono tenuto a pagare esattamente? I costi di disattivazione sono cancellati, ma gli sconti promozionali vengono tolti? Sarei tenuto a pagare la differenza per tutti i mesi in cui ho usufruito del servizio?


2)Cosa succede al numero di telefonia fisso? C'è modo di recuperarlo successivamente al recesso?

amenic
07-04-2015, 15:52
Prima rientrando verso casa ho notato i tecnici TI con pandino + furgone che armeggiavano al modulo ONU dell Arl prima della mia via presumo per le procedure di attivazione, speriamo abbiano messo mano anche al mio stamani e che sia vendibile a breve

😅😅

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Quando ripassi dai uno sguardo se vedi il led verde, almeno capisci se ha segni di vita!

Jack9110
07-04-2015, 16:11
1) Ma se recedo dal contratto (diritto ottenuto a causa della modifica unilaterale del contratto da parte di telecom) cosa sono tenuto a pagare esattamente? I costi di disattivazione sono cancellati, ma gli sconti promozionali vengono tolti? Sarei tenuto a pagare la differenza per tutti i mesi in cui ho usufruito del servizio?


2)Cosa succede al numero di telefonia fisso? C'è modo di recuperarlo successivamente al recesso?
Sarei interessato pure io a sapere se si può salvare il numero visto che da me sta arrivando vodafone con la sua FTTC potrei sfruttare la variazione unilaterale per recedere senza costi... Stavo pensando che si potrebbe chiedere portabilità verso altro operatore e poi pochi giorni prima del distacco mandare raccomandata a/r a Telecom di recesso. è comunque un rischio che bisogna calcolare bene. Aspetterò di vedere l'offerta con sky se è conveniente.

totocrista
07-04-2015, 16:19
Sarei interessato pure io a sapere se si può salvare il numero visto che da me sta arrivando vodafone con la sua FTTC potrei sfruttare la variazione unilaterale per recedere senza costi... Stavo pensando che si potrebbe chiedere portabilità verso altro operatore e poi pochi giorni prima del distacco mandare raccomandata a/r a Telecom di recesso. è comunque un rischio che bisogna calcolare bene. Aspetterò di vedere l'offerta con sky se è conveniente.
Un recesso non penso salvi il numero. Il tuo metodo penso rischi di incasinare tutto e farti rimanere nel limbo. Potete provare a recedere dal contratto e chiedere contestualmente la riattivazione della linea base RTG senza componente dati. Ma i tempi sono lunghi. E c è disservizio. Del resto il recesso non è pensato per permettere al cliente di approfittarne. Chiedete al 187 cosa accade al numero e cosa prevede il contratto in caso di recesso. Ad esempio nel caso si eserciti recesso da un olo entro i 14gg si può chiedere di essere riallacciato in Telecom (penserà a tutto l olo). Ma con Telecom? Io penso che al più si possa tornare a linea base con solo servizio voce. Ma è una cosa controversa (legalmente parlando). Informatevi bene (anche con associazioni consumatori o agcom)

ibyz
07-04-2015, 16:52
L'indirizzo assegnato al modem è generalmente utilizzato da tutti gli apparati di rete. Scusa la banalità, ma non è che hai collegato qualche altro apparecchio che fa riferimento di default allo stesso indirizzo?

No da quando c'è il modem Telecom nuovo non ho collegato niente altro..

N1ko
07-04-2015, 17:17
Non c'è modo di sapere le città di prossima copertura e relativi tempi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andybozy
07-04-2015, 17:18
Un recesso non penso salvi il numero. Il tuo metodo penso rischi di incasinare tutto e farti rimanere nel limbo. Potete provare a recedere dal contratto e chiedere contestualmente la riattivazione della linea base RTG senza componente dati. Ma i tempi sono lunghi. E c è disservizio. Del resto il recesso non è pensato per permettere al cliente di approfittarne. Chiedete al 187 cosa accade al numero e cosa prevede il contratto in caso di recesso. Ad esempio nel caso si eserciti recesso da un olo entro i 14gg si può chiedere di essere riallacciato in Telecom (penserà a tutto l olo). Ma con Telecom? Io penso che al più si possa tornare a linea base con solo servizio voce. Ma è una cosa controversa (legalmente parlando). Informatevi bene (anche con associazioni consumatori o agcom)

A parte il motivo per cui lo vogliamo fare noi che è effettivamente un "approfittersene" nessuno può recedere dal contratto pena la perdita definitiva del numero in realtà?
Vorrebbe dire che la possibilità di recedere è molto limitata. In pratica una compagnia aumenta il prezzo e tu non puoi fare nulla pena la perdita del numero che può avere un valore economico (lavoro) o personale (numero storia o di famiglia).

totocrista
07-04-2015, 17:28
A parte il motivo per cui lo vogliamo fare noi che è effettivamente un "approfittersene" nessuno può recedere dal contratto pena la perdita definitiva del numero in realtà?
Vorrebbe dire che la possibilità di recedere è molto limitata. In pratica una compagnia aumenta il prezzo e tu non puoi fare nulla pena la perdita del numero che può avere un valore economico (lavoro) o personale (numero storia o di famiglia).
No attenzione. Già adesso se tu recedi da altro operatore ne chiedi contestualmente il rientro in TI e il numero è salvo. Nel caso di Telecom però è controverso. io credo che lottando un po il numero puoi salvarlo. Nel senso che devi specificare che non accetti la rimodulazione chiedendo di convertire contestualmente senza costi la linea in linea base solo voce. Se dovessero rifiutare non ti resta che andare di agcom.

lucano93
07-04-2015, 17:34
velocissimi i tecnici,richiesta venerdi la fibra chiamato ora per appuntamento per il 10 mattina :D

burundz
07-04-2015, 18:17
velocissimi i tecnici,richiesta venerdi la fibra chiamato ora per appuntamento per il 10 mattina :D
Io feci richiesta di giovedì e lunedì avevo la fibra.

lucano93
07-04-2015, 18:42
Io feci richiesta di giovedì e lunedì avevo la fibra.

mo c'erano le vacanze pasquali :) cmq molto veloci poi posto i valori della linea e richiederò la 50mb

TiberioGracco
07-04-2015, 18:44
Che cosa fa il tecnico per attivarti la vdsl oltre ad installarti il modem?

lucano93
07-04-2015, 18:59
Che cosa fa il tecnico per attivarti la vdsl oltre ad installarti il modem?

collegamento all'armadio e collega il modem

gd350turbo
07-04-2015, 19:08
Ancora niente 50 mega...

Sicuramente aspettano di lanciarla assieme a sky !

sjmon3
07-04-2015, 19:12
Ancora niente 50 mega...

Sicuramente aspettano di lanciarla assieme a sky !

Si, ma quando???
=)

simzig91
07-04-2015, 19:24
Si, ma quando???
=)

10 aprile

Romariolele
07-04-2015, 19:42
10 aprile

fonte?

Dark_Water
07-04-2015, 19:44
fonte?

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37634_Sky-da-Aprile-con-Telecom-via-Internet.php

God, i love this fttc :vicini:

TiberioGracco
07-04-2015, 19:57
collegamento all'armadio e collega il modem

Tutto qua?

totocrista
07-04-2015, 20:02
Tutto qua?
Che ti aspettavi? Ti fa anche il ribaltamento dell'impianto se serve

TiberioGracco
07-04-2015, 20:12
Che ti aspettavi? Ti fa anche il ribaltamento dell'impianto se serve
È che mi chiedevo cosa manda la telecom un tecnico a fare per installare un modem

totocrista
07-04-2015, 20:14
È che mi chiedevo cosa manda la telecom un tecnico a fare per installare un modem
Prima non lo mandava, ma poi visto che comunque deve operare nei pressi dell'armadio male non fa che venga a montare il tutto e a fare il ribaltamento

maxnaldo
07-04-2015, 20:25
A parte il motivo per cui lo vogliamo fare noi che è effettivamente un "approfittersene" nessuno può recedere dal contratto pena la perdita definitiva del numero in realtà?
Vorrebbe dire che la possibilità di recedere è molto limitata. In pratica una compagnia aumenta il prezzo e tu non puoi fare nulla pena la perdita del numero che può avere un valore economico (lavoro) o personale (numero storia o di famiglia).

"approfittarsene" mi pare un po' eccessivo, visto che io ho acquistato un servizio in abbonamento a 54euro e dopo un mese lo vedo offerto a tutti PER SEMPRE a 44euro, solo ai nuovi clienti però.

I primi ad approfittarsene sono loro, per accaparrarsi più clienti, basta però che siano NUOVI clienti, che dei vecchi non ce ne può fregare di meno.

maxnaldo
07-04-2015, 20:30
In soldoni qualcosa del genere.

Il bitrate previsto sarà fino a 2,45Mb per i flussi SD e fino ad 8Mb per quelli HD.

sul MySkyHD posso registrare da un canale HD e vederne un altro contemporaneamente, quindi in teoria l'occupazione di banda potrebbe essere nel caso peggiore di 16Mb ?
E se nel contempo stessi utilizzando un ciucciarisorse come torrent ? Io se attivo uTorrent praticamente non posso usare più alcun dispositivo in rete, si blocca tutto, perfino la navigazione da PC.
Non è che mi piaccia più di tanto che non ci sia effettivamente una banda riservata per la TV. Poi magari mi sbaglio e tutto funziona correttamente, non conosco bene i meccanismi di "priorità" relativi alla tipologia di dati che passano, ci sta che lo streaming TV ottenga sempre e comunque tutta la banda di cui necessita, penalizzando un po' il resto.

Mamukata
07-04-2015, 20:47
sul MySkyHD posso registrare da un canale HD e vederne un altro contemporaneamente, quindi in teoria l'occupazione di banda potrebbe essere nel caso peggiore di 16Mb ?
E se nel contempo stessi utilizzando un ciucciarisorse come torrent ? Io se attivo uTorrent praticamente non posso usare più alcun dispositivo in rete, si blocca tutto, perfino la navigazione da PC.
Non è che mi piaccia più di tanto che non ci sia effettivamente una banda riservata per la TV. Poi magari mi sbaglio e tutto funziona correttamente, non conosco bene i meccanismi di "priorità" relativi alla tipologia di dati che passano, ci sta che lo streaming TV ottenga sempre e comunque tutta la banda di cui necessita, penalizzando un po' il resto.

Basta non saturare la banda in upload della linea, nel tuo client torrent imposta un limite di velocità in upload.

gd350turbo
07-04-2015, 20:52
10 aprile

Probabile !

e forse non è un caso che proprio da Aprile sarà possibile attivare l'Opzione SuperFibra per avere maggiore banda in fibra ottica, fino a 50 Megabit/secondo in download.

gd350turbo
07-04-2015, 20:54
sul MySkyHD posso registrare da un canale HD e vederne un altro contemporaneamente, quindi in teoria l'occupazione di banda potrebbe essere nel caso peggiore di 16Mb ?
E se nel contempo stessi utilizzando un ciucciarisorse come torrent ? Io se attivo uTorrent praticamente non posso usare più alcun dispositivo in rete, si blocca tutto, perfino la navigazione da PC.
Non è che mi piaccia più di tanto che non ci sia effettivamente una banda riservata per la TV. Poi magari mi sbaglio e tutto funziona correttamente, non conosco bene i meccanismi di "priorità" relativi alla tipologia di dati che passano, ci sta che lo streaming TV ottenga sempre e comunque tutta la banda di cui necessita, penalizzando un po' il resto.

Nelle impostazioni del torrent, metti di calcolare anche l'overhead nel calcolo della banda e fissa la medesima a 200 kb/sec, vedrai che non te ne accorgi neanche che è in funzione !

Jack9110
07-04-2015, 20:57
Un recesso non penso salvi il numero. Il tuo metodo penso rischi di incasinare tutto e farti rimanere nel limbo. Potete provare a recedere dal contratto e chiedere contestualmente la riattivazione della linea base RTG senza componente dati. Ma i tempi sono lunghi. E c è disservizio. Del resto il recesso non è pensato per permettere al cliente di approfittarne. Chiedete al 187 cosa accade al numero e cosa prevede il contratto in caso di recesso. Ad esempio nel caso si eserciti recesso da un olo entro i 14gg si può chiedere di essere riallacciato in Telecom (penserà a tutto l olo). Ma con Telecom? Io penso che al più si possa tornare a linea base con solo servizio voce. Ma è una cosa controversa (legalmente parlando). Informatevi bene (anche con associazioni consumatori o agcom)
Ti ringrazio vedrò di informarmi bene qualora decidessi di proseguire.

pofpof
07-04-2015, 21:03
sul MySkyHD posso registrare da un canale HD e vederne un altro contemporaneamente, quindi in teoria l'occupazione di banda potrebbe essere nel caso peggiore di 16Mb ?
E se nel contempo stessi utilizzando un ciucciarisorse come torrent ? Io se attivo uTorrent praticamente non posso usare più alcun dispositivo in rete, si blocca tutto, perfino la navigazione da PC.
Non è che mi piaccia più di tanto che non ci sia effettivamente una banda riservata per la TV. Poi magari mi sbaglio e tutto funziona correttamente, non conosco bene i meccanismi di "priorità" relativi alla tipologia di dati che passano, ci sta che lo streaming TV ottenga sempre e comunque tutta la banda di cui necessita, penalizzando un po' il resto.

Beh, collegati a internet non avrebbe più molto senso registrare. Si potrebbe avere tutto in streaming on-demand.

totocrista
07-04-2015, 21:06
Beh, collegati a internet non avrebbe più molto senso registrare. Si potrebbe avere tutto in streaming on-demand.
Infatti

lucano93
07-04-2015, 21:52
se è attivabile da venerdi la 50mb è perfetto xk io alle 10:30 di mattina avrò l'attivazione :D

fabiuski
07-04-2015, 21:55
Sempre a fasciarvi la testa prima del previsto...

Non avendo ulteriori dettagli ulteriori e non avendo partecipato ai trial, sarà tutta da verificare l'efficienza delle policy di traffico.

con l'iptv di infostrada e relativo sky (quando c'era...) il loro modem gestiva la banda in modo da penalizzare qualsiasi servizio che nn fosse l'iptv, che tra l'altro aveva una config ad hoc (vpi 8 vci 37)

in sostanza era impossibile soffocare la banda dell'iptv

totocrista
07-04-2015, 22:03
se è attivabile da venerdi la 50mb è perfetto xk io alle 10:30 di mattina avrò l'attivazione :D
E quindi?

lucano93
07-04-2015, 22:04
E quindi?

in senso che spero sia attivabile cosi avendo attivato la fibra attivo subito la 50mb senza problema

totocrista
07-04-2015, 22:08
Comunque non v affidate troppo a sto 10 Aprile, già mi immagino quel giorno, quanti commenti ci saranno, poi magari attivano dall'11:D

gabryel48
07-04-2015, 22:18
Comunque non v affidate troppo a sto 10 Aprile, già mi immagino quel giorno, quanti commenti ci saranno, poi magari attivano dall'11:D

Scusami totocrista, mi sono perso questa storia del 10 Aprile.. chi o che sito ha detto che e' la "data X" ?

totocrista
07-04-2015, 22:35
Scusami totocrista, mi sono perso questa storia del 10 Aprile.. chi o che sito ha detto che e' la "data X" ?
Qualche pagina indietro c è un link a riguardo. Ma io non mi fiderei troppo. Poi può essere tutto.

simzig91
07-04-2015, 22:36
Scusami totocrista, mi sono perso questa storia del 10 Aprile.. chi o che sito ha detto che e' la "data X" ?

fonte è un operatore telecom qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?167648-Dal-2015-tutti-i-contenuti-di-Sky-sulle-reti-ultrabroadband-di-Telecom-Italia/page30

nttcre
07-04-2015, 23:17
Domani in teoria dovrei andare a visionare il nuovo router ADB. Se ne ho possibilita' faccio qualche foto. cerco comunque di portarmene uno a casa :D

TiberioGracco
07-04-2015, 23:22
Domani in teoria dovrei andare a visionare il nuovo router ADB. Se ne ho possibilita' faccio qualche foto. cerco comunque di portarmene uno a casa :D

Supporta l'ac? Quando sarà disponibile?

simzig91
07-04-2015, 23:23
Il modem dà sempre priorità al flusso video, i contenuti live e ondemand sono "High priority traffic", quindi al massimo ti andrebbe lento uTorrent.
Poi tieni conto comunque che,come detto da Ameno, si va da un massimo di 8Mb a 1080i framerate 50, ad un minimo di 2,4Mb 480p a 25 Fps. E se ancora non dovesse bastare si può scendere alla mirabolante risoluzione di 480x272 che si accontenta di soli 500Kb (che su un utenza VDSL non penso vedremo mai). Insomma praticamente non dovrebbe mai andare in buffering.


Si, anche l'IPTV di Telecom, ma questo è un altra cosa, passa tutto su VLAN dati 100/835, in pratica lo stesso funzionamento del timvision.
È un peccato rinunciare al CoS 3, ma tant'è, hanno deciso così.

PS: comunque per chi fosse interessato... Vi avverto all' inizio molte funzionalità (es sky go, registrazione etc) non ci saranno. Sarà comunque un cosa solo momentanea e limitata massimo ai primissimi mesi (si spera anche meno)
In più sarà attivabile solo per i clt FTTC/E/H, e solo per i clt 20Mb GBE, con un minimo di bitrate di 13Mb

praticamente all'inizio sarà sky online con in più l'hd più o meno... cmq almeno si sanno i prezzi? se ci fossero tutte queste limitazioni di certo non possono proporre qualcosa allo stesso prezzo del satellite...

nttcre
07-04-2015, 23:26
Supporta l'ac? Quando sarà disponibile?

non so nulla di tutto ciò :D

giorgio90
07-04-2015, 23:39
Salve, vorrei sapere se è già possibile attivare l'offerta superfibra 50/10 di telecom per chi ha già il servizio internet fibra e come: non vedo alcuna opzione cliccabile dal menú del proprio profilo telecom nel sito clienti, grazie e mi scuso se l'argomento è stato già trattato.

oasis90
07-04-2015, 23:51
Salve, vorrei sapere se è già possibile attivare l'offerta superfibra 50/10 di telecom per chi ha già il servizio internet fibra e come: non vedo alcuna opzione cliccabile dal menú del proprio profilo telecom nel sito clienti, grazie e mi scuso se l'argomento è stato già trattato.
Non è ancora possibile farlo al momento.

hwutente
07-04-2015, 23:54
Salve, vorrei sapere se è già possibile attivare l'offerta superfibra 50/10 di telecom per chi ha già il servizio internet fibra e come: non vedo alcuna opzione cliccabile dal menú del proprio profilo telecom nel sito clienti, grazie e mi scuso se l'argomento è stato già trattato.

Ancora no.

gd350turbo
08-04-2015, 07:21
Potrebbe essere un caso come potrebbe non esserlo, magari per motivi differenti dall'upgrade in sé di banda...anche perché è previsto, almeno per ora, che l'offerta venga poi estesa anche alle forniture 10 e 20Mb.

Aspettiamo & vediamo !
Ormai non manca molto, un paio di giorni!

xxx_mitiko_xxx
08-04-2015, 08:12
E io aspetto ancora che montano sta benedetta ONU che schifoooo...

maxnaldo
08-04-2015, 10:19
Basta non saturare la banda in upload della linea, nel tuo client torrent imposta un limite di velocità in upload.

infatti la misi poi al 50%, dici che è solo la saturazione in upload che crea problemi ai vari dispositivi ?

maxnaldo
08-04-2015, 10:25
Beh, collegati a internet non avrebbe più molto senso registrare. Si potrebbe avere tutto in streaming on-demand.

beh, si, se l'on-demand fosse completo e sempre disponibile.

il problema è che l'OD di Sky fa abbastanza pietà, il servizio funziona bene ma i contenuti sono fortemente limitati, solo una piccola parte di quello che trasmettono è disponibile anche sull'od. Inoltre la loro politica non è quella di aggiungere via via nuovi contenuti, come sarebbe ovvio pensare se volessi aumentare la libreria di titoli disponibili, ma sostituirli. In pratica un programma qualunque ce l'hai disponibile solo per un determinato periodo di tempo, poi lo cancellano.

vabbè che per ora il servizio è gratuito, quindi non lamentiamoci troppo, qualche volta l'ho usato per guardarmi serie tv che non avevo tempo di guardare live.

Nexus 6
08-04-2015, 10:39
Ho appena richiamato per la SuperFibra, vi faccio un sunto della vota scorsa, chiamai l'1 aprile per attivarla, solo che il software dell'operatrice non gli permetteva l'attivazione, mi dice che entro 3/4 giorni sarebbe stata sbloccata, mi richiama il giorno dopo e risponde un familiare chiedendo la CI e sua scadenza del intestatario della linea, oggi 8 Aprile ancora nulla.
Richiamo poco fa e dice che non c'è, non sa quando sarà disponibile e che il mio numero non è coperto, le dico che tecnicamente sono coperto, è solo un'opzione e che il problema è solo commerciale, mi ripete che ha appena visto e non le risulta nè commercialmente nè tecnicamente, va bene va, l'ho ringraziata e ho chiuso. Non sapeva una mazza. Non le risultava nemmeno la richiesta fatta il 1° Aprile, mah...aspetto ancora.

LordDevilX
08-04-2015, 10:50
Ho chiamato ieri per superfibra, hanno confermato anche a me la data del 10/04, speriamo :D

Attoy
08-04-2015, 10:51
Ho appena richiamato per la SuperFibra, vi faccio un sunto della vota scorsa, chiamai l'1 aprile per attivarla, solo che il software dell'operatrice non gli permetteva l'attivazione, mi dice che entro 3/4 giorni sarebbe stata sbloccata, mi richiama il giorno dopo e risponde un familiare chiedendo la CI e sua scadenza del intestatario della linea, oggi 8 Aprile ancora nulla.
Richiamo poco fa e dice che non c'è, non sa quando sarà disponibile e che il mio numero non è coperto, le dico che tecnicamente sono coperto, è solo un'opzione e che il problema è solo commerciale, mi ripete che ha appena visto e non le risulta nè commercialmente nè tecnicamente, va bene va, l'ho ringraziata e ho chiuso. Non sapeva una mazza. Non le risultava nemmeno la richiesta fatta il 1° Aprile, mah...aspetto ancora.

Ho telefonato anche io ieri per avere notizie in merito e l'operatrice che mi ha risposto mi ha detto che non esiste l'opzione 50/10 ma esiste solo la 30/3 e la "Plus" 100/10 per la zone di Milano... le ho fatto presente dell'avviso scritto in bolletta; ha detto che si sarebbe informata e mi avrebbe richiamato "fra qualche giorno".

DarkNiko
08-04-2015, 11:02
Buongiorno a tutti, eccomi nuovamente qui dopo le festività pasquali (scandaloso il telegiornale che non ha minimamente parlato né del traffico da paralisi da Salerno a Roma, né delle bufere di neve in appennino :mad: ).

Immagino che nessuno sia stato attivato a 50 Mbit in questi giorni, stando ai commenti che ho letto, e che si vocifera che dal 10 si potrà provare nuovamente a farne richiesta.

Tuttavia non essendoci, ancora purtroppo, alcuna comunicazione sul sito di Telecom, non vorrei che la cosa slittasse ancora oltre. Qualcuno ha notizie o fonti più attendibili ? :)

pofpof
08-04-2015, 11:32
beh, si, se l'on-demand fosse completo e sempre disponibile.

il problema è che l'OD di Sky fa abbastanza pietà, il servizio funziona bene ma i contenuti sono fortemente limitati, solo una piccola parte di quello che trasmettono è disponibile anche sull'od. Inoltre la loro politica non è quella di aggiungere via via nuovi contenuti, come sarebbe ovvio pensare se volessi aumentare la libreria di titoli disponibili, ma sostituirli. In pratica un programma qualunque ce l'hai disponibile solo per un determinato periodo di tempo, poi lo cancellano.

vabbè che per ora il servizio è gratuito, quindi non lamentiamoci troppo, qualche volta l'ho usato per guardarmi serie tv che non avevo tempo di guardare live.

Eh si, dovrebbero chiaramente cambiare sistema per sostituire le registrazioni.

Nexus 6
08-04-2015, 11:38
Tecnicamente non mi garba l'idea di Sky via rete, c'è il satellite la sopra che manda a tutti, perchè aumentare o "intasare" internet, tecnicamente sono contrario.

Ho telefonato anche io ieri per avere notizie in merito e l'operatrice che mi ha risposto mi ha detto che non esiste l'opzione 50/10 ma esiste solo la 30/3 e la "Plus" 100/10 per la zone di Milano... le ho fatto presente dell'avviso scritto in bolletta; ha detto che si sarebbe informata e mi avrebbe richiamato "fra qualche giorno".

Il bello è che l'operatrice del 1° Aprile sapeva tutto e mi ha richiamato (non ho risposto io purtroppo) il giorno dopo per avere numero e scadenza della carta d'identità, ora questa qui non sapeva praticamente nulla.

E a questo punto vediamo se davvero dal 10 cambia qualcosa.

FRANCESCOL1964
08-04-2015, 12:14
Buongiorno a tutti. Io ho un abbonamento tuttofibra con canone mensile di 54,90. Troppo. Chiedevo se c'era la possibilita' di rinegoziare con Telecom il canone, oppure conveniva fare disdetta, in alternativa stavo pensando all'home pack con Sky, sono raggiunto anche dalla vdsl di Fastweb, eppoi magari dopo un anno rientrare in Telecom. Anche perche' sinceramente il servizio di assistenza e la linea sono perfetti. Grazie e buon pomeriggio.

lucano93
08-04-2015, 12:51
ragazzi volevo un info venerdi mi attivano la fibra,solo ke io ho un altro router (belkin) e vorrei collegarlo al router fibra come potrei fare?

Attoy
08-04-2015, 12:54
ragazzi volevo un info venerdi mi attivano la fibra,solo ke io ho un altro router (belkin) e vorrei collegarlo al router fibra come potrei fare?

In questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 trovi informazioni dettagliate al riguardo.

burundz
08-04-2015, 12:54
ragazzi volevo un info venerdi mi attivano la fibra,solo ke io ho un altro router (belkin) e vorrei collegarlo al router fibra come potrei fare?
Chiedilo a tua cugina :sofico:

gd350turbo
08-04-2015, 12:58
ragazzi volevo un info venerdi mi attivano la fibra,solo ke io ho un altro router (belkin) e vorrei collegarlo al router fibra come potrei fare?

Se il belkin ha una porta con sopra scritto WAN, si può fare, in tal caso segui le istruzioni del tread che ti hanno già segnalato...

E comunque c'è sempre tua cugina !:sofico: :sofico:

totocrista
08-04-2015, 12:58
ragazzi volevo un info venerdi mi attivano la fibra,solo ke io ho un altro router (belkin) e vorrei collegarlo al router fibra come potrei fare?
Con lo spago:p

lucano93
08-04-2015, 13:05
ahaha simpatici xD

ZepileF
08-04-2015, 13:10
Salve a tutti.

Valutavo l'ipotesi di cambiare InternetFibra (caro e modem/router indegno) con un concorrente, Vodafone o Fastweb, appena fossero disponibili nella mia zona.
Leggevo però nei post indietro informazioni frammentarie su possibili limitazioni di questi due provider in termini di apertura a VOIP alternativi, sorveglianza IP e altri servizi. :muro:

Chi ne sa, potrebbe riassumere tutte queste controindicazioni?

Grazie :D

lucano93
08-04-2015, 13:21
non riesco a capire se questo modem/router ha la porta WAN:
belkin n750DB

axl138
08-04-2015, 13:23
non so quanto sia attendibile, ma stamani il tecnico che è venuto per problemi che avevo in fonia, mi ha detto che la 50mb è stata rinviata al primo maggio... spero si sia sbagliato ovviamente :)

gabrielepx
08-04-2015, 13:30
non so quanto sia attendibile, ma stamani il tecnico che è venuto per problemi che avevo in fonia, mi ha detto che la 50mb è stata rinviata al primo maggio... spero si sia sbagliato ovviamente :)

Io invece ho un presagio, frutto del fatto che il comportamento Telecom in questa vicenda mi ha fatto perdere molta fiducia:
- prima pacchetti Sky (magari con 50/10 inclusa o a prezzo di favore)
- poi, più avanti, la 50/10

Spero di essere smentito dai fatti...

gd350turbo
08-04-2015, 13:35
non riesco a capire se questo modem/router ha la porta WAN:
belkin n750DB

Lo giri, dalla parte dove ci sono i "buchi per le spine" e guardi se vedi scritto WAN da qualche parte...

Ho fiducia in te, ce la puoi fare !

lucano93
08-04-2015, 13:41
Lo giri, dalla parte dove ci sono i "buchi per le spine" e guardi se vedi scritto WAN da qualche parte...

Ho fiducia in te, ce la puoi fare !

WAN non cè scritto ma sulle istruzioni si

totocrista
08-04-2015, 13:45
WAN non cè scritto ma sulle istruzioni si
Se non c è scritto non ce l ha. Puoi usarlo al max come access point switch disabilitando il dhcp.
Edit: me lo sono andato a guardare: ma è un router senza modem o sbaglio? Allora certo che si può collegare!

xxx_mitiko_xxx
08-04-2015, 13:46
WAN non cè scritto ma sulle istruzioni si
L'ingresso WAN alcuni modem Router la portano dedicata quindi 4 porte ethernet + 1 WAN mentre altri sfruttano in genere la prima porta Ethernet...

seesopento
08-04-2015, 13:47
Se c'è nelle istruzioni potrebbe avere la porta LAN1 o LAN4 configurabili come WAN dalla pagina di configurazione.
EDIT. Battuto sul tempo :D

totocrista
08-04-2015, 13:49
Se c'è nelle istruzioni potrebbe avere la porta LAN1 o LAN4 configurabili come WAN dalla pagina di configurazione.
EDIT. Battuto sul tempo :D
Non è un modem router è un router puro! Quindi dovrebbe essere la porta gialla

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/08/6c9b14e51e6e470e48769e1b1661f5de.jpg

xxx_mitiko_xxx
08-04-2015, 13:53
Non è un modem router è un router puro! Quindi dovrebbe essere la porta gialla
Infatti sorry io non avevo cercato il suo modello chiedo venia è come dice totocrista porta direttamente la porta RJ45 WAN.

Dark_Water
08-04-2015, 13:53
La cosa che mi da fastidio e che nessuno sa niente.Metti in bolletta che da aprile ,ad aprile chiami 187 ti dicono che puoi avere solo la 30 ,la 100 solo in alcune città(woww,non sapevo :rolleyes: ) puoi ti dicono anche che "qualcuno ti chiamerà fra un paio di gg" " ?Ovviamente nessuno chiami:) .?E vi chiedete perché tutti questi anni TI non ha fatto altre mosse fuori dalla adsl,perché NON SA,il primo operatore al mondo di vendere servizi su fibra ottica.

FuNax
08-04-2015, 13:57
non riesco a capire se questo modem/router ha la porta WAN:
belkin n750DB

Stando al manuale (http://www.belkin.com/networking/manual/MAN_F9K1103_8820-00778_RevA01_N750.pdf) (non possiedo quel router) dovresti avere la porta dedicata "Modem (WAN) Connector"

lucano93
08-04-2015, 14:02
perfetto grazie :)

collet
08-04-2015, 14:10
La cosa che mi da fastidio e che nessuno sa niente.Metti in bolletta che da aprile ,ad aprile chiami 187 ti dicono che puoi avere solo la 30 ,la 100 solo in alcune città(woww,non sapevo :rolleyes: ) puoi ti dicono anche che "qualcuno ti chiamerà fra un paio di gg" " ?Ovviamente nessuno chiami:) .?E vi chiedete perché tutti questi anni TI non ha fatto altre mosse fuori dalla adsl,perché NON SA,il primo operatore al mondo di vendere servizi su fibra ottica.

A me quello che suona strano è che hanno bloccato l'offerta quelli del marketing, all'ultimo momento tra l'altro.

Prima la pubblicizzano con decorrenza da aprile, poi bloccano tutto.

Due sono le cose, o non erano pronti al 31/3 (?!?!??), oppure hanno cambiato idea all'ultimo minuto, decidendo di proporre un'offerta diversa, e qui mi vengono gli stessi sospetti di cui al messaggio sopra, ovvero magari solo con sky e poi più avanti per gli altri, o cose simili... :confused:

simzig91
08-04-2015, 14:15
piccola sorpresa:
https://www.youtube.com/watch?v=rD38wm84R00 :D :D :D :D :D :D :D

LamerTex
08-04-2015, 14:19
piccola sorpresa:
https://www.youtube.com/watch?v=rD38wm84R00 :D :D :D :D :D :D :D

40s "adsl fibra ottica" :doh: :muro:

EDIT: ok più avanti nel video è "adsl/fibra ottica" si sono solo dimenticati il "/" in quella scritta, mi aveva fatto venire i brividi come nome :D

gius01
08-04-2015, 14:27
piccola sorpresa:
https://www.youtube.com/watch?v=rD38wm84R00 :D :D :D :D :D :D :D
Mi pare che quello stesso modello estetico di MySky ce l'abbia mia zia, ma non sono sicuro che ci sia scritto DTT. In realtà penso abbia l'antenna collegata al televisore direttamente. Mi confermate che il modello è diverso?

LamerTex
08-04-2015, 14:36
Buongiorno a tutti. Io ho un abbonamento tuttofibra con canone mensile di 54,90. Troppo. Chiedevo se c'era la possibilita' di rinegoziare con Telecom il canone, oppure conveniva fare disdetta.

Fino al 31 maggio, siccome c'è stato un cambiamento del contratto da parte di telecom (ovvero la bolletta diventa mensile da bimestrale), è possibile disdire senza costi aggiuntivi.
Prova a chiedere se preferiscono tenerti come cliente offrendoti qualche offerta più vantaggiosa altrimenti disdici e passi ad altro ;)

gabryel48
08-04-2015, 14:36
Mi pare che quello stesso modello estetico di MySky ce l'abbia mia zia, ma non sono sicuro che ci sia scritto DTT. In realtà penso abbia l'antenna collegata al televisore direttamente. Mi confermate che il modello è diverso?

Io ho il vecchio Samsung. Dopo quello e' uscita una revisione con wifi integrato e hd da 500 gb della Pace mi pare, questo e' di nuovo di dimensioni giganti.. credo proprio che sia un modello differente...

In ogni caso se ci dovessero essere delle riduzioni unificando gli abbonamenti sarebbe una gran cosa ma non so se sarei disposto a rinunciare alla solidita' del satellite.. va bene lo sbatti di portare il cavo satellitare nella stanza del mysky ma mi fido troppo :sofico:

pofpof
08-04-2015, 14:44
Sw. AGVTF_5.1.0:
- Risolto fallimento configurazione del secondo numero per attivazioni clienti con servizio Binumero.
- Risolto problema accesso alla WEB GUI con password di accesso alla GUI del modem.
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV, etc.
- Risolto problema di errato rilevazione radar su frequenza a 5GHz con conseguente cambio canale e un minuto di disservizio della rete WiFi per via del Controllo Accesso Canale (CAC).
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.
- Risolto problema di degrado prestazioni di throughput su interfaccia ETH.

Sw. AGVTF_4.0.9:
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV,etc.
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.

Ottimo! Forse questo è il problema che ho:
- Risolto problema di degrado prestazioni di throughput su interfaccia
ETH.
Sta avvenendo già il rollout? Se chiamo me lo aggiornano? (4.1.3)

gd350turbo
08-04-2015, 14:45
Sw. AGVTF_5.1.0:
- Risolto fallimento configurazione del secondo numero per attivazioni clienti con servizio Binumero.
- Risolto problema accesso alla WEB GUI con password di accesso alla GUI del modem.
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV, etc.
- Risolto problema di errato rilevazione radar su frequenza a 5GHz con conseguente cambio canale e un minuto di disservizio della rete WiFi per via del Controllo Accesso Canale (CAC).
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.
- Risolto problema di degrado prestazioni di throughput su interfaccia ETH.

Sw. AGVTF_4.0.9:
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV,etc.
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.

Consiglio, io ho ancora il 4.0.2, mi conviene chiedere l'upgrade ?

simzig91
08-04-2015, 14:47
Vi riporto giusto le cose principali

"se sei anche cliente TIM mobile puoi avere il servizio SKY Go (dal 16 Maggio 2015 con Bundle traffico incluso)
Inoltre se sottoscrivi l’abbonamento TIM SKY fino al 30 Giugno puoi:

(...)



finalmente qualcuno che si sbilancia :)

ma bisogna aggiungere anche i 5 euro in più per l'HD? ma il nuovo decoder non potevano farlo con il wifi già integrato?

burundz
08-04-2015, 14:49
Home networking
Se l’impianto telefonico in cui verrà posizionato il Modem fibra è vicino (meno di 3 metri) all’impianto TV è necessario il solo decoder My SKY HD con una connessione tra i due dispositivi via cavo ethernet; altrimenti è indispensabile lo SKY Link che permette una connessione Wireless col Modem fibra idonea alla fruizione dei contenuti SKY grazie alle performance delle frequenze Wi-fi a 5GHz
Non ho capito una cosa, il decoder Sky deve essere per forza collegato direttamente al modem fibra Telecom o anche tramite altro router? Nel mio caso per la copertura del piano di sopra (dove c'è la tv) ho un altro router collegato al modem fibra Telecom.

gabryel48
08-04-2015, 14:50
ma il nuovo decoder non potevano farlo con il wifi già integrato?

ce l'ha :rolleyes:

http://i.imgur.com/h4ZypXW.png

ma evidentemente il traffico video puo' passare solo dalla porta ethernet.. geniale se l'ethernet poi va allo skylink. che assurdita'....

simzig91
08-04-2015, 14:54
ce l'ha :rolleyes:

ma evidentemente il traffico video puo' passare solo dalla porta ethernet.. geniale se l'ethernet poi va allo skylink. che assurdita'....

si si lo ho visto, ma dato che sopra è stato scritto che serve necessariamente lo skylink ho pensato che il logo sia in riferimento al fatto che il decoder supporta lo skylink a questo punto. non ha molto senso, tuttavia: perchè non fare un decoder già con wifi integrato (senza che serva altro) ???

Jack9110
08-04-2015, 14:56
Vi riporto giusto le cose principali

"se sei anche cliente TIM mobile puoi avere il servizio SKY Go (dal 16 Maggio 2015 con Bundle traffico incluso)
Inoltre se sottoscrivi l’abbonamento TIM SKY fino al 30 Giugno puoi:

avere 4 mesi gratis di un Premium Pack a scelta tra SkyCinema/SkyCalcio/SkySport, poi 10€/mese per 8 mesi e a regime 14/15 €/mese.
avere gratuitamente il decoder My SKY HD e all’occorrenza anche lo SKY Link (io aggiungo che in caso non si volessero le sky link ma il cavo ETH standard è corto si può richiedere un cavo ETH di 3 metri)

Se sei già Cliente ADSL FLAT (in altri post ieri ho specificato quali saranno gli utenti ADSL che potranno attivarla) , per fruire dell’offerta SKY senza parabola, ti sarà fornito il Modem Fibra e attivata l’opzione Superinternet Plus alle seguenti condizioni economiche:

Superinternet Plus: in promozione GRATIS per navigare senza limiti fino a 20 Mega, anziché 5,04€/mese
Noleggio Modem Fibra: In promozione GRATIS anziché 4,90€/mese


Home networking
Se l’impianto telefonico in cui verrà posizionato il Modem fibra è vicino (meno di 3 metri) all’impianto TV è necessario il solo decoder My SKY HD con una connessione tra i due dispositivi via cavo ethernet; altrimenti è indispensabile lo SKY Link che permette una connessione Wireless col Modem fibra idonea alla fruizione dei contenuti SKY grazie alle performance delle frequenze Wi-fi a 5GHz.

Costi

Abbonamenti mensili

I clienti già ADSL/Fibra Ottica di TIM che attivano l’offerta SKY avranno:

14 € per l’abbonamento a SKY TV per il primo anno, poi 19,90€/m
restano, invece, in essere le caratteristiche, le condizioni economiche e contrattuali dell’offerta TIM già attiva sulla linea.

Vincoli durata
La componente dell’ offerta TIM segue i vincoli di durata (qualora presenti) dell’offerta in essere stand alone e l’offerta della componente SKY prevede un lock-in di 2 anni "
Avrei una domanda a riguardo se puoi rispondere. Il costo dello Sky TV cosa include? Intendo che pacchetti di Sky? Grazie

gabryel48
08-04-2015, 14:57
Avrei una domanda a riguardo se puoi rispondere. Il costo dello Sky TV cosa include? Intendo che pacchetti di Sky? Grazie

http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-tv.html

google is your friend

Jack9110
08-04-2015, 15:00
http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-tv.html

google is your friend
Grazie

DarkNiko
08-04-2015, 15:00
Fatta poco fa una chiamata al 187. Ancora tutto bloccato lato vendibilità/commercializzazione del profilo 50/10, nessuna data certa o presunta di richiesta di attivazione. Quindi temo che nemmeno al 10 Aprile vedremo qualcosa, davvero molto discutibile il comportamento che sta assumendo la direzione di marketing di Telecom. :(

Jack9110
08-04-2015, 15:02
Quindi a regime sarebbero 19.90 per Sky TV e 15 euro per un premium pack. Non vedo un gran risparmio anche se la nota positiva è Sky go che non erode i giga del bundle della linea tim mobile

emacron
08-04-2015, 15:07
Bisogna vedere se bisogna pagare a parte anche l'hd o è incluso.. E come sarà la qualità video.. Può essere comodo perché uno può spostare il decoder dove gli serve. L'importante è che gli prende il wifi

simzig91
08-04-2015, 15:08
Quindi a regime sarebbero 19.90 per Sky TV e 15 euro per un premium pack. Non vedo un gran risparmio anche se la nota positiva è Sky go che non erode i giga del bundle della linea tim mobile

anche io guardo i prezzi a regime, delle promo poco mi importa. in più ci dovrebbero essere i 5 euro per l'HD, che non è stato specificato. non penso che lo regalino, tuttavia. ma se non si vuole l'HD a sto punto basta Sky Online, senza vincoli.

alla fine è utile per chi non può mettere la parabola, nessuno fa regali.

Alancarter1
08-04-2015, 15:10
Grazie

gd350turbo
08-04-2015, 15:11
Fatta poco fa una chiamata al 187. Ancora tutto bloccato lato vendibilità/commercializzazione del profilo 50/10, nessuna data certa o presunta di richiesta di attivazione. Quindi temo che nemmeno al 10 Aprile vedremo qualcosa, davvero molto discutibile il comportamento che sta assumendo la direzione di marketing di Telecom. :(

Più che discutibile direi inspiegabile..

Vabè vuoi fare un annuncio in grande stile o quello che ti pare ?
ok, tanto chi ti chiama è solo qualche nerd, gliela puoi concedere e poi ti fai il lancio in grande stile per la massa !

Inoltre la concorrenza avanza e questi se la dormono !

Jack9110
08-04-2015, 15:13
anche io guardo i prezzi a regime, delle promo poco mi importa. in più ci dovrebbero essere i 5 euro per l'HD, che non è stato specificato. non penso che lo regalino, tuttavia. ma se non si vuole l'HD a sto punto basta Sky Online, senza vincoli.

alla fine è utile per chi non può mettere la parabola, nessuno fa regali.
Infatti aspetterò di vedere le offerte sul sito e poi le studieró bene. Così come sono non sono per nulla attraenti perché si spenderebbe come con la parabola.

Dark_Water
08-04-2015, 15:15
Certo che l'hd è compreso.
Le risoluzioni le abbiamo già dette nelle pagine dietro, comunque ci sono una decina di "risoluzioni" a cui il decoder si può adattare, in base naturalmente alla banda che ha a disposizione.

Secondo me non lo e.

emacron
08-04-2015, 15:17
Allora è già più conveniente perché si risparmerebbero 5€ al mese (60 € l'anno).. Certo è da vedere se è equiparabile all hd satellitare

DarkNiko
08-04-2015, 15:20
Allora è già più conveniente perché si risparmerebbero 5€ al mese (60 € l'anno).. Certo è da vedere se è equiparabile all hd satellitare

Non vedo perché non dovrebbe. Cosa credi che ricevi con la parabola ? Sempre un segnale cryptato in Mpeg 2 o Mpeg 4 ti arriva, dipende tutto dal bitrate e dall'algoritmo di compressione e non dal mezzo trasmissivo (se parabola o fibra ottica), visto che in entrambi i casi di banda ne abbiamo a sufficienza. :)

xxx_mitiko_xxx
08-04-2015, 15:26
Non male come offerta speriamo si sbrigano con sta benedetta VDSL!!!

gius01
08-04-2015, 15:27
Penso che si sia fusa la linea di casa con quella da cellulare. Chiamo il 187 dal cellulare e, senza dire o inserire nulla, sanno già qual è la linea. Certo, gli intestatari coincidono, ma sul cellulare ho Vodafone.. boh

DarkNiko
08-04-2015, 15:27
Io continuo a preferirei i miei bluray... :asd:

I nostri vorrai dire. :asd: :yeah:

gabryel48
08-04-2015, 15:31
Chiamato ora il 187, ho trovato un operatore molto preparato che ha tentato di attivarmela, ma che ha avuto un errore dal programma per attivare l'opzione. Mi ha detto che ha già visto quell'errore e che e' un problema del software che hanno al 187 che stanno aggiornando "a pezzi" e che Telecom finirà di aggiornare entro il 30 aprile.. fino a quella data alcuni ordinativi vanno in ko e non possono essere fatti.. nonostante ci sia la copertura (confermato dall'operatore) la procedura per ordinare l'opzione non va a buon fine... :)

totocrista
08-04-2015, 15:35
Penso che si sia fusa la linea di casa con quella da cellulare. Chiamo il 187 dal cellulare e, senza dire o inserire nulla, sanno già qual è la linea. Certo, gli intestatari coincidono, ma sul cellulare ho Vodafone.. boh
Magari è nell'anagrafica della linea Telecom.

Mazinkaiser
08-04-2015, 15:44
ragazzi ma i tecnici che vengono a montare la fibra a casa sono gli stessi che montano l'adsl?

emacron
08-04-2015, 15:45
Non vedo perché non dovrebbe. Cosa credi che ricevi con la parabola ? Sempre un segnale cryptato in Mpeg 2 o Mpeg 4 ti arriva, dipende tutto dal bitrate e dall'algoritmo di compressione e non dal mezzo trasmissivo (se parabola o fibra ottica), visto che in entrambi i casi di banda ne abbiamo a sufficienza. :)
Si lo so, però su satellite sky cinema 1 HD per esempio supera gli 11 mbit mentre qua si parla di massimo 8 mbit.. A meno che non usino codec di compressione differenti.. Vedremo più avanti

grawa
08-04-2015, 15:45
Il modem dà sempre priorità al flusso video, i contenuti live e ondemand sono "High priority traffic", quindi al massimo ti andrebbe lento uTorrent.
Poi tieni conto comunque che,come detto da Ameno, si va da un massimo di 8Mb a 1080i framerate 50, ad un minimo di 2,4Mb 480p a 25 Fps. E se ancora non dovesse bastare si può scendere alla mirabolante risoluzione di 480x272 che si accontenta di soli 500Kb (che su un utenza VDSL non penso vedremo mai). Insomma praticamente non dovrebbe mai andare in buffering.


Si, anche l'IPTV di Telecom, ma questo è un altra cosa, passa tutto su VLAN dati 100/835, in pratica lo stesso funzionamento del timvision.
È un peccato rinunciare al CoS 3, ma tant'è, hanno deciso così.

PS: comunque per chi fosse interessato... Vi avverto all' inizio molte funzionalità (es sky go, registrazione etc) non ci saranno. Sarà comunque un cosa solo momentanea e limitata massimo ai primissimi mesi (si spera anche meno)
In più sarà attivabile solo per i clt FTTC/E/H, e solo per i clt 20Mb GBE, con un minimo di bitrate di 12Mb

vorrei fare alcune precisazioni, sono fresco fresco di corso sky fatto stamattina :D

è stato detto che si potrá attivare anche su adsl,anche a chi è su rete ATM, Basta avere un allineamento del modem decente (>13Mbps in down)
sky go etc etc etc ci saranno sicuramente da giugno

xxx_mitiko_xxx
08-04-2015, 15:50
Concordo :asd:
Sfotti tu :(

Ieri per uppare una iso di 4,5 gb una notte intera :mad:

nttcre
08-04-2015, 15:56
OT
visto che da dipendenti TI, abbiamo sia la promo telecom, che la promo sky, chissa che non facciano una super combo con questa nuova tipologia di servizio :asd:
fine OT

Robermix
08-04-2015, 16:00
Grazie per i dettagli cristoff.

Per quel che ho letto conviene ancora fare i due abbonamenti separati Telecom e Sky sfruttando per quest'ultima le promozioni F&F 33%-50%..

Certo Sky Go che non consuma dati del proprio bundle sarebbe interessante se non si bloccasse ogni 5 minuti.. :ciapet:

nttcre
08-04-2015, 16:09
Si lo so, però si satellite sky cinema 1 per esempio supera gli 11 mbit neve qua si parla di massimo 8 mbit.. A meno che non usino codec di compressione differenti.. Vedremo più avanti

ma anche no, da natale in avanti alcuni canali hanno subito delle significative variazioni del bitrate. su altri forum piu "del mestiere" trovi info (tipo avmagazine) alcuni canali arrivano anche a 18 mbit e molti sono intorno ai 16mbit. pertanto a meno che non venga utilizzato un altro codec ( h265? anche se, non credo proprio, almeno per il momento) sto sky telecom/fastweb, non s'ha da fare! (aka epic fail :asd: )


Ma figurati se sto a dare dei soldi a Sky!

Tu non hai una donna in casa :D

emacron
08-04-2015, 16:31
ma anche no, da natale in avanti alcuni canali hanno subito delle significative variazioni del bitrate. su altri forum piu "del mestiere" trovi info (tipo avmagazine) alcuni canali arrivano anche a 18 mbit e molti sono intorno ai 16mbit. pertanto a meno che non venga utilizzato un altro codec ( h265? anche se, non credo proprio, almeno per il momento) sto sky telecom/fastweb, non s'ha da fare! (aka epic fail :asd: )


sono d'accordo con te al 100% non ero sicuro dei 18 mbit e non volevo dire castronerie anche se ricordavo di aver letto questo aggiornamento su qualche forum, ed appunto intendevo che la differenza in termini di bitrate è enorme e a meno che non usino qualche codec particolare.. chi vivrà vedra :sofico:

maxnaldo
08-04-2015, 16:38
Ma per fortuna, le donne devono rimanere il tempo necessario e basta!!! e me ne vanto :asd:

per fare ? :fagiano:

emacron
08-04-2015, 16:38
8Mb (in h264) non sono esattamente il massimo, a prescindere...e poi risoluzione al più 1080i...dai ragazzi, non scherziamo...

:D :D :D hanno proprio delle facce da :ciapet:

nttcre
08-04-2015, 16:49
Ora stai a vedere che usano codec h.265 e ci fregano tutti :asd:

Attoy
08-04-2015, 16:53
Sono stato appena contattato dall'ufficio commerciale di TI dicendomi che per poter avere la 50Mbit devo disdire il mio contratto corrente e sottoscriverne uno nuovo , con nuova numerazione telefonica , poichè il mio attuale numero non permette l'upgrade a 50Mbit.

Qualche referente TI quì può darmi conferma se questa 'strana' procedura è normale?

emacron
08-04-2015, 16:53
ed ora vorreste dirmi che i decoder di sky sono cosi evoluti da riuscire a decodificare l'hevc? nooooo non ci posso credere.. :sofico:

burundz
08-04-2015, 16:56
Ma per fortuna, le donne devono rimanere il tempo necessario e basta!!! e me ne vanto :asd:
3 minuti? :asd:

fat4l
08-04-2015, 16:56
Sono stato appena contattato dall'ufficio commerciale di TI dicendomi che per poter avere la 50Mbit devo disdire il mio contratto corrente e sottoscriverne uno nuovo , con nuova numerazione telefonica , poichè il mio attuale numero non permette l'upgrade a 50Mbit.

Qualche referente TI quì può darmi conferma se questa 'strana' procedura è normale?

quindi mi stai dicendo che la 50mb si può effettivamente richiedere? :sofico:

Robermix
08-04-2015, 17:03
Ora stai a vedere che usano codec h.265 e ci fregano tutti :asd:

ed ora vorreste dirmi che i decoder di sky sono cosi evoluti da riuscire a decodificare l'hevc? nooooo non ci posso credere.. :sofico:
No infatti usano Perseus tramite aggiornamento firmware: http://www.avmagazine.it/news/4K/nuova-tecnologia-di-compressione-video-perseus_10090-10.html :D


(Post puramente ironico, ma chissà in futuro visto che hanno partecipato allo sviluppo del codec)

Attoy
08-04-2015, 17:05
quindi mi stai dicendo che la 50mb si può effettivamente richiedere? :sofico:

No, non esattamente. Stando a quello che mi diceva l'operatore mi avrebbero dovuto attivare una nuova 30/3 per poi , quando veniva aperta la commerciabilità della 50/10 , poterne chiedere l'upgrade.

E' caduta la linea ed ho prontamente chiamato il 187/1 , i quali mi dicono di non essere al corrente di questa procedura e la mia linea risulta già upgradabile.

totocrista
08-04-2015, 17:08
No, non esattamente. Stando a quello che mi diceva l'operatore mi avrebbero dovuto attivare una nuova 30/3 per poi , quando veniva aperta la commerciabilità della 50/10 , poterne chiedere l'upgrade.

E' caduta la linea ed ho prontamente chiamato il 187/1 , i quali mi dicono di non essere al corrente di questa procedura e la mia linea risulta già upgradabile.
Balle secondo me

Attoy
08-04-2015, 17:10
Balle secondo me

Concordo , non mi ispira fiducia la telefonata dell'ufficio commerciale "TI" ; comincio a dubitare non fosse nemmeno TI.

amenic
08-04-2015, 17:19
Il tecnico che venne da me (avevo già la vendibilità su lido della 50-10) mi disse che Prato era coperta SOLO con la 30 e non ne sapeva nulla. Dunque 10 persone secondo me danno 10 varianti della situazione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
08-04-2015, 17:23
Ma per fortuna, le donne devono rimanere il tempo necessario e basta!!! e me ne vanto :asd:

oh, finalmente uno che la pensa come me :D

Gippe
08-04-2015, 17:32
8Mb (in h264) non sono esattamente il massimo, a prescindere...e poi risoluzione al più 1080i...dai ragazzi, non scherziamo...

Senza contare che ad oggi che siamo nel 2015 Sky Italia continua a trasmettere on demand esclusivamente contenuti in SD eccezion fatta per quella piccola selezione che viene "registrata" durante la notte tramite parabola.
Vogliamo poi parlare dei "nuovissimi" film in "super HD" come la definiscono loro...? (ah per la cronaca uno al mese e sempre on demand con download via parabola ovviamente... ) mah... :rolleyes:

pakal77
08-04-2015, 17:33
No, non esattamente. Stando a quello che mi diceva l'operatore mi avrebbero dovuto attivare una nuova 30/3 per poi , quando veniva aperta la commerciabilità della 50/10 , poterne chiedere l'upgrade.



E' caduta la linea ed ho prontamente chiamato il 187/1 , i quali mi dicono di non essere al corrente di questa procedura e la mia linea risulta già upgradabile.


Mi sembra una stronzata....bah

LamerTex
08-04-2015, 17:52
Concordo , non mi ispira fiducia la telefonata dell'ufficio commerciale "TI" ; comincio a dubitare non fosse nemmeno TI.

Da me un giorno mia madre aveva risposto al telefono ad un numero privato che diceva di essere telecom italia, le avevano detto che la promozione che avevamo sarebbe scaduta il mese successivo e che avremmo pagato di più (peccato che i 6 mesi promozionali di tutto fibra erano scaduti già da parecchio tempo), nient'altro.
Fortunatamente ero arrivato a casa proprio in quel momento e prima che l'operatore mettesse giù sono andato io al telefono, gli ho detto che non c'era nessuna promozione che potesse scadere, lui insisteva che anche i 54€ al mese che paghiamo erano solo temporanei e dopo avrei pagato di più (si va bhe e poi? xD).

Appena però ha sentito che sapevo quello di cui parlavo e che non poteva raccontarmi la favola la linea "è caduta"...

lucano93
08-04-2015, 17:55
venerdi dite di farmi cambiare la presa da tripolare a rj11? spero nn si paghi xD cosa cambia l'affidabilità della linea?

Attoy
08-04-2015, 17:56
Da me un giorno mia madre aveva risposto al telefono ad un numero privato che diceva di essere telecom italia, le avevano detto che la promozione che avevamo sarebbe scaduta il mese successivo e che avremmo pagato di più (peccato che i 6 mesi promozionali di tutto fibra erano scaduti già da parecchio tempo), nient'altro.
Fortunatamente ero arrivato a casa proprio in quel momento e prima che l'operatore mettesse giù sono andato io al telefono, gli ho detto che non c'era nessuna promozione che potesse scadere, lui insisteva che anche i 54€ al mese che paghiamo erano solo temporanei e dopo avrei pagato di più (si va bhe e poi? xD).

Appena però ha sentito che sapevo quello di cui parlavo e che non poteva raccontarmi la favola la linea "è caduta"...

Mi rispecchio parecchio in questa tua esperienza. Sono comunque stupito del fatto che fossero a conoscenza del mio interesse verso la 50/10, è altrettanto vero che è presumibile che un utente 30/3 sia interessato ad un upgrade.

Se TI utilizzasse una numerazione riconoscibile quando ti contatta questi 'disguidi' non succederebbero...!

Attoy
08-04-2015, 18:11
In effetti per migliorare anche su questi piccole cose la comunicazione verso i clienti, ultimamente, in concomitanza con il ribaltamento su piattaforma VoIP della fonia sociale, stanno attivando il CLIP non disabilitabile su tutte le linee fisse.

Scusa l'ignoranza Ameno , cos'è il CLIP?

Tu sai niente di queste 'offerte' che richiedono di rescindere il contratto?

TiberioGracco
08-04-2015, 18:35
.

simzig91
08-04-2015, 18:54
piccola sorpresa:
https://www.youtube.com/watch?v=rD38wm84R00 :D :D :D :D :D :D :D

per puro caso il video è stato rimosso... si erano dimenticati di metterlo privato :D

grawa
08-04-2015, 18:58
Ciao carissimo, sicuro abbiano specificato anche ATM? Perché a me hanno proprio specificato solo GBE.
E in più su ATM se non erro (però su questo protrei sbagliarmi) cubomonitoring non riuscirebbe neanche a "prelevare" dettagli importanti.

a quanto hanno detto sí, è stata proprio fatta la domanda apposta da una collega :sofico:

Matthew 96
08-04-2015, 19:02
Scusa l'ignoranza Ameno , cos'è il CLIP?

Tu sai niente di queste 'offerte' che richiedono di rescindere il contratto?

Praticamente sarebbe il servizio Chi E' che permette di mostrare sullo schermo del telefono, il numero di chi ti sta chiamando (oppure "Privato"). Per le offerte Fibra è compreso mentre le altre offerte (ADSL e non) mi pare che costi qualche euro al mese ;)

Blueribbon83
08-04-2015, 20:36
Negli armadi telecom testa rossa che differenza c'è fra luce verde lampeggiante e luce verde fissa dietro la griglia? Ne ho viste diverse in città. Pura curiosità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TinTin
08-04-2015, 21:14
Vi avverto all' inizio molte funzionalità (es sky go, registrazione etc) non ci saranno. Sarà comunque un cosa solo momentanea e limitata massimo ai primissimi mesi (si spera anche meno)


Veramente non si potranno registrare i programmi i primi mesi? Pensavo si partisse da subito come sul sat. Io l'avrei fatto appunto per registrarli in hd e poi vedermeli tranquillamente quando ho tempo.

hwutente
08-04-2015, 21:35
Fatta poco fa una chiamata al 187. Ancora tutto bloccato lato vendibilità/commercializzazione del profilo 50/10, nessuna data certa o presunta di richiesta di attivazione. Quindi temo che nemmeno al 10 Aprile vedremo qualcosa, davvero molto discutibile il comportamento che sta assumendo la direzione di marketing di Telecom. :(

Niente di nuovo sotto il sole. :muro:

Iuber
08-04-2015, 21:56
Mi sapete dire dove si può verificare la 50 10?? Lido qui dicono non non venga considerato

Conte Zero
08-04-2015, 22:05
Sw. AGVTF_5.1.0:
- Risolto fallimento configurazione del secondo numero per attivazioni clienti con servizio Binumero.
- Risolto problema accesso alla WEB GUI con password di accesso alla GUI del modem.
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV, etc.
- Risolto problema di errato rilevazione radar su frequenza a 5GHz con conseguente cambio canale e un minuto di disservizio della rete WiFi per via del Controllo Accesso Canale (CAC).
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.
- Risolto problema di degrado prestazioni di throughput su interfaccia ETH.

Sw. AGVTF_4.0.9:
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV,etc.
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.

Grazie dei changelog! Personalmente sono i primi che vedo per i firmware del Technicolor e data la moltitudine di versioni anche parallele non fan mai male. ;)

Ric

totocrista
08-04-2015, 22:06
Sul thread Vodafone dicono che anche Voda offrirà la 50/10 wholesale

hwutente
08-04-2015, 22:09
Ci dobbiamo credere?

LamerTex
08-04-2015, 22:12
Sul thread Vodafone dicono che anche Voda offrirà la 50/10 wholesale

Bhe telecom è obbligata per legge ad offrire le stesse velocità che vende anche in wholesale, quindi mi sembra normale che offrendo la stessa connessione di telecom in wholesale anche vodafone offrirà la 50/10

Conte Zero
08-04-2015, 22:20
Piccola parentesi sulla questione codifiche e banda per l'offerta Sky.

Premesso che anch'io spererei usassero h265 ne dubito fortemente, sia per la necessità di nuovo e più potente hardware di decodifica nel loro decoder, sia perchè a quel punto 8Mbit sarebbero persino tanto come 1080 (ad una stima assolutamente indicativa gli attuali flussi h265 a 1080p si trovano in media sino a 5-6Mbit).

Rimane quindi molto probabile sia h264 la scelta fatta (almeno su bitrate decenti, per robe da 240p potrebbero anche usare altro come youtube) e su tale scelta, su un 1080i a stesso refresh rate del corrispondente 1080p, 8Mbit sarebbero più che abbastanza (mentre non lo sarebbero appunto per il 1080p).
A questo si aggiunge che mi pare di aver capito, ma potrei sbagliarmi, che il limite di banda non è fisso, ma un parametro di vendibilità: serve almeno X Mbit per venderti Sky su rete, ma nell'utilizzo il decoder userà tutta la banda a disposizione, anche oltre gli X Mbit, o scendendo di bitrate/risoluzione se la banda disponibile dovesse calare.
Se fosse così nessuno vieta flussi da 18Mbit di bitrate, al massimo si torano al volo quelli con bitrate inferiore.

Ric

totocrista
08-04-2015, 22:22
Bhe telecom è obbligata per legge ad offrire le stesse velocità che vende anche in wholesale, quindi mi sembra normale che offrendo la stessa connessione di telecom in wholesale anche vodafone offrirà la 50/10
Bhe questo si. Ma un operatore può scegliere quale profilo offrire. Ci sarà da vedere se offrirà il 50/10 di base o con sovrapprezzo.

hwutente
08-04-2015, 22:26
Bhe questo si. Ma un operatore può scegliere quale profilo offrire. Ci sarà da vedere se offrirà il 50/10 di base o con sovrapprezzo.

Scommetto con un sovrapprezzo.

sjmon3
08-04-2015, 22:29
Ma in base a quali criteri Telecom aggiorna i firmware dei router?
Ho visto poco sopra che hanno rilasciato la versione 5.1.0 e prima ancora la 4.0.9.. Io sono alla 4.0.2 da quando mi hanno attivato, è normale?

Possibile che i nuovi firmware migliorino il Wi-Fi? Io noto diversi problemi soprattutto di lentezza della navigazione (YouTube ad esempio carica video quasi sempre a bassa qualità sul iPad anche quando è l'unico dispositivo connesso)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hwutente
08-04-2015, 22:31
Possibile che i nuovi firmware migliorino il Wi-Fi?

Potrebbe.

totocrista
08-04-2015, 22:42
Scommetto con un sovrapprezzo.
Non lo so..

simzig91
08-04-2015, 22:47
Scusate, il fatto che il sito Telecom è offline al momento perchè risulta essere in aggiornamento può significare qualcosa ? :D :D :D :D
magari già da domani ci saranno novità :)

sjmon3
08-04-2015, 22:49
Potrebbe.


E quale sarebbe il modo per aggiornarlo? Dubito che possa farlo io autonomamente..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hwutente
08-04-2015, 22:52
Scusate, il fatto che il sito Telecom è offline al momento perchè risulta essere in aggiornamento può significare qualcosa ? :D :D :D :D
magari già da domani ci saranno novità :)

A me va.

simzig91
08-04-2015, 23:02
A me va.

a me no, ho la pagina che mettono di solito quando fanno aggiornamenti.

"Siamo spiacenti ma il sito non è al momento disponibile
Ti preghiamo di tornare a trovarci e di scusarci per la momentanea indisponibilità
Nel frattempo, se vuoi accedere ad Alice Mail clicca qui"

gabryel48
08-04-2015, 23:03
A me va.

a me e' offline :sofico: :sofico: :sofico:

gius01
08-04-2015, 23:03
Non lo so..
Non credo.. per il semplice motivo che già fa una sorta di sovrapprezzo dopo i 12 mesi (Vodafone), altrimenti vai a 20/3. Quindi, penso io, ma sarebbe anche la cosa più logica, che sarà gratuito (nel senso di costo invariato mensile)

Matthew 96
08-04-2015, 23:06
A me va.

A me va sul computer ma dal cell risulta in manutenzione/aggiornamento... :)
http://i59.tinypic.com/2yz0nxc.jpg

EDIT: Inoltre, la pagina di verifica copertura restituisce un bell'errore 404 Not Found :asd:

mirk271
08-04-2015, 23:23
Forse stanno pure fondendo il sito con quello di TIM :D , non pensate ?

gius01
08-04-2015, 23:25
A me va sul computer ma dal cell risulta in manutenzione/aggiornamento... :)
http://i59.tinypic.com/2yz0nxc.jpg

EDIT: Inoltre, la pagina di verifica copertura restituisce un bell'errore 404 Not Found :asd:
Ma perché, vogliamo parlare di Internet Senza Limiti a 16,64€ al mese? :D

mirk271
08-04-2015, 23:26
Ma perché, vogliamo parlare di Internet Senza Limiti a 16,64€ al mese? :D

Eh, eh, Accendi la tua ADSL :D
Altrochè Sky c'è Cubovision a 9,99 euro

Mi sa che stanno facendo anche una bella migrazione di Server, ci stanno mettendo un pò ad aggiornare il sito

sjmon3
09-04-2015, 00:24
A me è tornato disponibile il sito, ma non noto modifiche..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 07:18
Non ci sono divieti :p semplicemente le prime comunicazioni interne indicano 8Mb come bitrare massimo impostato, indipendentemente dalla capacità maggiore della linea.
Quindi vediamo se ho capito... Se aderisco a questo tipo di pacchetto quando io uso il pc per scaricare game online tassativamente deve sparire il telecomando di sky dalle mani di mia figlia e mia moglie!!!

amenic
09-04-2015, 07:39
Quindi vediamo se ho capito... Se aderisco a questo tipo di pacchetto quando io uso il pc per scaricare game online tassativamente deve sparire il telecomando di sky dalle mani di mia figlia e mia moglie!!!

Quando io giocavo (o gioco, ma molto meno) la banda era interamente mia, nessuno doveva collegarsi alla rete :D :D

xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 07:43
Quando giochi online dovresti comunque evitare a priori l'utilizzo della linea da parte di programmi che vadano ad inficiare le latenze in primis, Sky o non Sky :asd:
Lo so ovviamente... ma il fatto di avere sky attira mia moglie davanti la tv mentre io sono al pc :)
Quando io giocavo (o gioco, ma molto meno) la banda era interamente mia, nessuno doveva collegarsi alla rete :D :D
Non ho più tempo libero...ma quella volta che riesco a giocare la banda è tutta mia basta scollegare il wifi!!!

DarkNiko
09-04-2015, 08:25
Anche oggi ho telefonato al 187, oramai è come andare a prendere il caffè al bar. :D

Ebbene, ennesima fumata nera, tra l'altro mi è stato detto che la vendibilità della 50 Mega doveva sbloccarsi il 31 marzo scorso e che non hanno alcuna direttiva ma sperano che tutto possa partire entro il 30 di Aprile, oramai è diventata una specie di cabala. Metteremo i vari operatori del 187 a fare da croupier alla roulette francese di questo passo.

Per certi versi mi ricorda la situazione di quando iniziarono le prime attivazioni (20 Giugno 2013) in VDSL dove, fino a pochi giorni prima, era tutto bloccato dall'Authority poi partì la vendibilità e lo stesso giorno era cambiata l'interfaccia sul sito offrendo la possibilità di richiedere la fibra sia online che al 187 e penso che anche per la 50 Mega dovrà avvenire la stessa cosa.

Geroboaldo
09-04-2015, 08:46
... tra l'altro mi è stato detto che la vendibilità della 50 Mega doveva sbloccarsi il 31 marzo scorso e che non hanno alcuna direttiva...


Ma io dico, che cavolo ci vuole a scrivere una circolare interna che istruisca almeno gli operatori a dire tutti la stessa cosa, magari la verità?

MaXiMcAtO
09-04-2015, 10:08
Secondo me esce prima GTA 6 :D

sjmon3
09-04-2015, 11:39
Secondo me esce prima GTA 6 :D

Per PC, ovviamente!

Conte Zero
09-04-2015, 11:53
Non ci sono divieti :p semplicemente le prime comunicazioni interne indicano 8Mb come bitrare massimo impostato, indipendentemente dalla capacità maggiore della linea.

Ah ok, quindi comunque è indicato come tetto massimo d'uso della banda (useremo massimo flussi a 8Mbit/s) non come minimo per la vendibilità (ti attiviamo l'offerta solo se hai una linea da almeno 8Mbit/s).
Avevo capito male io allora. ;)

xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 12:02
Ma sul decoder ci gira Crysis?!? :asd:
Come no montano i nuovissimi chip grafici intel hd 6100:D:D

Robermix
09-04-2015, 13:01
http://www.dday.it/redazione/16170/sky-tim-arriva-domani-ecco-i-prezzi-dellofferta

Niente di più di quanto era stato anticipato da cristoff, anzi pure di meno.

lucano93
09-04-2015, 13:06
http://www.dday.it/redazione/16170/sky-tim-arriva-domani-ecco-i-prezzi-dellofferta

Niente di più di quanto era stato anticipato da cristoff, anzi pure di meno.

io sono cliente sky dai tempi di tele+(12-13 anni penso) e ho l'abbonamento con telecom(domani mi migrano in fibra) che risparmio avrei?

gius01
09-04-2015, 13:15
http://www.dday.it/redazione/16170/sky-tim-arriva-domani-ecco-i-prezzi-dellofferta

Niente di più di quanto era stato anticipato da cristoff, anzi pure di meno.
Penso ci siano delle imprecisioni nell'articolo. Ad ogni modo, chiedo specialmente a cristoff che mi sembra informato, sapete se ci sarà la possibilità di unire un abbonamento Sky già esistente? Anche con intestatari diversi? Grazie :)

DarkNiko
09-04-2015, 13:20
http://www.dday.it/redazione/16170/sky-tim-arriva-domani-ecco-i-prezzi-dellofferta

Niente di più di quanto era stato anticipato da cristoff, anzi pure di meno.

Non si fa menzione alcuna ai 50 Mbit però. :(

maxnaldo
09-04-2015, 13:26
Penso ci siano delle imprecisioni nell'articolo. Ad ogni modo, chiedo specialmente a cristoff che mi sembra informato, sapete se ci sarà la possibilità di unire un abbonamento Sky già esistente? Anche con intestatari diversi? Grazie :)

così a naso direi di no.

io comunque penso che aspetterò quando l'offerta Sky+Telecom sarà equiparabile in tutto e per tutto al satellitare, non vedo perchè ora dovrei pagare uguale, o forse poco meno per pochi mesi, per non avere poi l'ondemand e la possibilità di registrazione, riducendomi inoltre anche la banda disponibile della fibra, che continuerei però a pagare a prezzo pieno.

no, secondo me così non può andare, se non faranno pagare meno per entrambi i servizi, perchè dovrei abbandonare la parabola ? Leggendo i vari articoli e news sembrerebbe che otterrei un peggioramento in entrambi i servizi, pagando uguale ad ora che li ho separati.

gd350turbo
09-04-2015, 13:29
Non si fa menzione alcuna ai 50 Mbit però. :(

50 Mbit ?

Non ci sono offerte 50 Mbit, solo 30 :sofico:

overflow
09-04-2015, 13:37
Buongiorno.
Ieri mi hanno attivato Tuttofibra. Aggancio la portante piena a 30Mb in download e la portante piena dei 3Mb in upload.
La cosa che mi preoccupa e' la seguente : secondo la stima del modem, la portante massima in download che potrei agganciare e' poco piu' alta di 50Mb. La portante massima agganciabile in upload invece, e' di circa 30Mb.

Vi descrivo il percorso dei cavi fino a casa mia.

1) Dall'alrmadio Telecom parte il cavo interrato in rame che dopo circa 50 metri, arriva al primo piano del mio palazzo dove si ferma all'interno di una cassetta

2) Da questa cassetta (murata) al primo piano del palazzo, partono i doppini che entrano nelle abitazioni. I doppini sono posti all'interno di canaline plastiche installate da telecom. Il doppino che entra in ciascuna abitazione, e' costituito semplicemente da due fili, uno bianco e uno rosso, intrecciati. I due fili colorati NON SONO contenuti in una guaina.

3) Dalla cassetta posta al primo piano quindi, due fili fili arrivano a casa mia, posta al SECONDO PIANO, e si attestano all'interno di una cassetta con due fusibili di protezione posta in prossimita' della porta d'ingresso.

4) Dalla scatoletta con i fusibili parte poi il doppino che arriva alla presa PRINCIPALE posta a circa 15 metri dalla porta d'ingresso di casa. NON vi sono altre prese collegata alla principale.

5) Alla presa principale e' collegato il cavo del modem VDSL


Ora mi domando : a quale tratto di questo impianto devo imputare la perdita di segnale, considerando che l'armadio Telecom si trova a soli 50 metri da me ?

A quale tratta devo imputare la perdita di segnale ?

1) Tratta armadio-primo piano palazzo
2) Tratta primo piano palazzo - cassetta fusibili
3) Tratta cassetta fusibili - presa principale

Questa sera posto uno screenshot dei parametri della linea. Ieri preso dall'euforia della portante agganciata a 30 mega, non ho pensato a guardare i valori massimi ottenibili, altrimenti chiedevo al tecnico, molto gentile, di utilizzare il suo misuratore per determinare il punto in cui si genera la perdita di segnale.

Anni fa avevo ADSL a 20 mega e la portante cadeva continuamente perche' il rapporto segnale rumore in download era molto basso, e la portante cadeva.
Facendo il downgrade a 7 mega, la portante era ultra stabile.

Con questo voglio dire che gia' al tempo dell'ADSL la mia linea manifestava problemi, pero' ora che la portante VDSL e' generata dal DSLAM posto nell'armadio a soli 50 metri, mi aspettavo di poter avere valori stimati di aggancio della portante in download di almeno 100Mb.

Cosa ne pensate ? Grazie

Dark_Water
09-04-2015, 13:39
Non capisco,parte da domani,ma dal 16 aprile ?>:mbe: lolll

totocrista
09-04-2015, 13:45
Togli i fusibili. Non servono

Zievatron
09-04-2015, 13:47
No. Ribaltando l impianto puoi mettere i telefoni dove ti pare senza filtri.
Il ribaltamento dell'impianto non serve a rendere principali altre prese della casa
Allora, ribaltando l'impianto, i telefono vanno dove voglio e funzionano anche se va via la luce?
Ma il router sono sempre obbligato a metterlo sulla presa principale?

Il mio problema è che il router lo voglio in camera mia, dove ho una derivata e non voglio nessun telefono.
I telefoni sono in altre stanze e li voglio funzionanti anche se va via la luce. Non per niente non ho nessun telefono che necessiti di alimentazione di rete.

grawa
09-04-2015, 13:47
Buongiorno.
Ieri mi hanno attivato Tuttofibra. Aggancio la portante piena a 30Mb in download e la portante piena dei 3Mb in upload.
La cosa che mi preoccupa e' la seguente : secondo la stima del modem, la portante massima in download che potrei agganciare e' poco piu' alta di 50Mb. La portante massima agganciabile in upload invece, e' di circa 30Mb.

Vi descrivo il percorso dei cavi fino a casa mia.

1) Dall'alrmadio Telecom parte il cavo interrato in rame che dopo circa 50 metri, arriva al primo piano del mio palazzo dove si ferma all'interno di una cassetta

2) Da questa cassetta (murata) al primo piano del palazzo, partono i doppini che entrano nelle abitazioni. I doppini sono posti all'interno di canaline plastiche installate da telecom. Il doppino che entra in ciascuna abitazione, e' costituito semplicemente da due fili, uno bianco e uno rosso, intrecciati. I due fili colorati NON SONO contenuti in una guaina.

3) Dalla cassetta posta al primo piano quindi, due fili fili arrivano a casa mia, posta al SECONDO PIANO, e si attestano all'interno di una cassetta con due fusibili di protezione posta in prossimita' della porta d'ingresso.

4) Dalla scatoletta con i fusibili parte poi il doppino che arriva alla presa PRINCIPALE posta a circa 15 metri dalla porta d'ingresso di casa. NON vi sono altre prese collegata alla principale.

5) Alla presa principale e' collegato il cavo del modem VDSL


Ora mi domando : a quale tratto di questo impianto devo imputare la perdita di segnale, considerando che l'armadio Telecom si trova a soli 50 metri da me ?

A quale tratta devo imputare la perdita di segnale ?

1) Tratta armadio-primo piano palazzo
2) Tratta primo piano palazzo - cassetta fusibili
3) Tratta cassetta fusibili - presa principale

Questa sera posto uno screenshot dei parametri della linea. Ieri preso dall'euforia della portante agganciata a 30 mega, non ho pensato a guardare i valori massimi ottenibili, altrimenti chiedevo al tecnico, molto gentile, di utilizzare il suo misuratore per determinare il punto in cui si genera la perdita di segnale.

Anni fa avevo ADSL a 20 mega e la portante cadeva continuamente perche' il rapporto segnale rumore in download era molto basso, e la portante cadeva.
Facendo il downgrade a 7 mega, la portante era ultra stabile.

Con questo voglio dire che gia' al tempo dell'ADSL la mia linea manifestava problemi, pero' ora che la portante VDSL e' generata dal DSLAM posto nell'armadio a soli 50 metri, mi aspettavo di poter avere valori stimati di aggancio della portante in download di almeno 100Mb.

Cosa ne pensate ? Grazie

può dipendere da qualsiasi cosa, senza verificare con gli strumenti darti una risposta è come tirare a indovinare! se proprio dovessi scegliere cosa controllare per primo sarebbero sicuramente i fusibili:D

burundz
09-04-2015, 13:50
Dalla cassetta posta al primo piano quindi, due fili fili arrivano a casa mia, posta al SECONDO PIANO, e si attestano all'interno di una cassetta con due fusibili di protezione posta in prossimita' della porta d'ingresso
I fusibili sono così?

http://s18.postimg.org/4865qkmt5/WP_20150313_11_14_50_Pro.jpg
http://s18.postimg.org/du4bkm3cp/WP_20150313_11_14_01_Pro.jpg

Tomobiki
09-04-2015, 13:50
1) Tratta armadio-primo piano palazzo
2) Tratta primo piano palazzo - cassetta fusibili
3) Tratta cassetta fusibili - presa principale



direi che è tutto nella norma tranne la cassetta dei fusibili, da escludere sicuramente, per tanto io la eliminerei , unirei i relativi cavi bianco/bianco rosso/rosso , riavvierei il modem e controllerei i miglioramenti.

Da quello che so le prese dei fusibili di una volta creano molti fastidi alle varie connessioni, se poi noti miglioramenti, cambierei tutta la tratta primo piano palazzo fino a dentro casa, però di solito non serve, fai una connessione dei fili fatta bene e stai apposto.

DarkNiko
09-04-2015, 13:51
Cosa ne pensate ? Grazie

Che innanzitutto devi togliere qualsiasi fusibile o condensatore alle prese telefoniche o alle scatolette di derivazione (sempre telefoniche) e collegare, se possibile, il modem alla presa primaria dentro casa (cioè quella di terminazione immediatamente vicina alla scatoletta dove ti entra il doppino dal box condominiale). Se è vero che la tratta è di 50 metri tra il tuo palazzo e l'armadio Telecom, dovresti come minimo avere un ottenibile teorico pari a 100 Mbit se non oltre.

Magari posta i valori di SNR ed attenuazione (down/up) e vediamo di capirne di più.

burundz
09-04-2015, 13:56
direi che è tutto nella norma tranne la cassetta dei fusibili, da escludere sicuramente, per tanto io la eliminerei , unirei i relativi cavi bianco/bianco rosso/rosso , riavvierei il modem e controllerei i miglioramenti
I fusibili che ho io li ho postati sopra, secondo te farei bene ad eliminarli? Otterrei dei miglioramenti?

totocrista
09-04-2015, 13:58
Allora, ribaltando l'impianto, i telefono vanno dove voglio e funzionano anche se va via la luce?
Ma il router sono sempre obbligato a metterlo sulla presa principale?

Il mio problema è che il router lo voglio in camera mia, dove ho una derivata e non voglio nessun telefono.
I telefoni sono in altre stanze e li voglio funzionanti anche se va via la luce. Non per niente non ho nessun telefono che necessiti di alimentazione di rete.
Se vuoi i telefoni funzionanti se va via la luce ti serve un UPS. Altrimenti questa offerta non fa per te. Mettendo il telefono su una presa derivata è un bel casino. Io lascerei il router sulla prima presa. Tutti i telefoni vanno collegati al router in ogni caso.

emacron
09-04-2015, 14:03
il sito wholesale in questo momento non è raggiungibile.. siamo a giovedi ed ancora non si sa niente dei file xls uffaa :mad:

overflow
09-04-2015, 14:04
Grazie a tutti.

- I fusibili e la cassettina che li contiene sono esattamente quelli nella foto.

- Il doppino che va dalla cassetta fusibili alla presa principale, non prevede altre prese lungo il percorso, nel senso che il doppino parte dai fuzibili e arriva direttamente alla presa principale. Non vi sono altre prese ne' nessun condensatore.

Provero' a mettere in corto i fusibili e vedro' se la cosa migliora. Per quanto riguarda la possibilita' di sostituire la tratta primo piano-casa mia, la vedo difficile perche' dovrei aprire la cassetta telecom al primo piano (chiusa con una chiave particolare) e vorrei evitare di mettere le mani li' dove non sono autorizzato.

Grazie

burundz
09-04-2015, 14:07
- I fusibili e la cassettina che li contiene sono esattamente quelli nella foto
Io ce li ho da una vita e non ho mai risentito di particolari problemi, fammi/facci sapere se eliminandoli ottieni qualche miglioramento, grazie.

overflow
09-04-2015, 14:18
Tra l'altro ieri il tecnico ha aperto la cassetta al primo piano. Gli ho chiesto il perche' e mi ha detto che ha tagliato il mio doppino nella cassetta stessa e ha spelato i 2 fili, per creare un contatto nuovo.

Matthew 96
09-04-2015, 14:35
Io ce li ho da una vita e non ho mai risentito di particolari problemi, fammi/facci sapere se eliminandoli ottieni qualche miglioramento, grazie.

Per mia esperienze personale, togliendo una vecchia suoneria a muro e qualche condensatore nelle prese tripolari dell'impiato dei miei genitori, ho avuto un aumento di circa 6/7Mb della portante! :)

overflow
09-04-2015, 14:49
Per mia esperienze personale, togliendo una vecchia suoneria a muro e qualche condensatore nelle prese tripolari dell'impiato dei miei genitori, ho avuto un aumento di circa 6/7Mb della portante! :)

I condensatori sono sicuramente da evitare e causano riduzione della portante. I fusibili invece sono equivalenti ad un filo ed in teoria non dovrebbero generare problemi, tranne che nel punto di contatto del fusibile alla morsettiera, che potrebbe essere ossidato. Io provero' comunque ad eliminarli.

Non vorrei che il problema fosse nel cavo interrato. In tal caso la vedo difficile perche' dovrei convincere un tecnico (non so come) a cambiare la coppia nell'armadio.

Potrei anche provare a collegare il router direttamente all'ingresso della cassettina fusibili........e vedere se cambia qualcosa, verificare cioe' se il problema si genera dalla cassetta fusibili alla presa principale......ci credo poco.

xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 14:50
Che grandi novità tutto invariato per me... Maledetta Telecom si devono guastare tutte le ONU della penisola
😡😡

burundz
09-04-2015, 14:53
Maledetta Telecom si devono guastare tutte le ONU della penisola
😡😡
Tranne quelle da centrale :D

xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 15:02
Tranne quelle da centrale :D
Tutte!!!

TheApocalypse
09-04-2015, 15:08
Se vuoi i telefoni funzionanti se va via la luce ti serve un UPS. Altrimenti questa offerta non fa per te. Mettendo il telefono su una presa derivata è un bel casino. Io lascerei il router sulla prima presa. Tutti i telefoni vanno collegati al router in ogni caso.
Dipende a che livello va via la luce: se manca l'alimentazione all'ONU dell'armadio non puoi farci nulla. Sbaglio?

Xates
09-04-2015, 15:09
Si confermo che si parte giorno 16 e non domani.
Volevo precisare che comunque il decoder in realtà è sempre lo stesso, con tanto di WiFi incorporato e attacchi per l'antenna satellitare.
Poi nella procedura di prima installazione, in cui bisogna scaricare il nuovo FW, sia il WiFi e sia le uscite satellitari vengono automaticamente disabilitate.
La scelta di utilizzare le sky link e non il WiFi integrato, è dettata dal fatto che il decoder ha un interfaccia 2,4GHz, le sky link invece comunicano sui 5GHz.
Le cose invece che non ci saranno da subito ma arriveranno a breve sono: multivision, sky go, registrazione e prima fila. Che comunque ripeto, arriveranno a breve (sky go è ufficializzato per il 16 maggio)

Si sa niente invece dell'incongruenza sulle attivazioni ADSL su ATM/GBE?

Xates
09-04-2015, 15:10
Dipende a che livello va via la luce: se manca l'alimentazione all'ONU dell'armadio non puoi farci nulla. Sbaglio?

Giusto

Rubberick
09-04-2015, 15:12
ma quindi anche l'opzione superfibra sarà attivabile dal 16 aprile ?

Xates
09-04-2015, 15:17
ma quindi anche l'opzione superfibra sarà attivabile dal 16 aprile ?

Eh... bella domanda!
10 aprile, 16 aprile, 1 maggio,... Chi offre di piu?! :asd:

gd350turbo
09-04-2015, 15:18
ma quindi anche l'opzione superfibra sarà attivabile dal 16 aprile ?

A questo punto, un giorno vale l'altro...

Si fa come si è fatto finora, si prova !

AdelTeo
09-04-2015, 15:19
Eh... bella domanda!
10 aprile, 16 aprile, 1 maggio,... Chi offre di piu?! :asd:

Un'operatore del 187 mi ha detto oggi che sarà attivabile non appena arriverà l'autorizzazione da AGCOM.

Rubberick
09-04-2015, 15:22
Un'operatore del 187 mi ha detto oggi che sarà attivabile non appena arriverà l'autorizzazione da AGCOM.
perchè ci vuole un autorizzazione AGCOM per fare un upgrade di banda? o_O' ?

m4ssnet
09-04-2015, 15:23
idem a me... "manca autorizzazione dell'autority"...
Ed alla mia domanda, c'è una previsione per la 50/10 ? ha risposto...:
Maggio

chi vivrà, vedrà :sofico:

gd350turbo
09-04-2015, 15:24
perchè ci vuole un autorizzazione AGCOM per fare un upgrade di banda? o_O' ?

Così a bruciapelo, ti direi perchè siamo in Italia !

AdelTeo
09-04-2015, 15:26
perchè ci vuole un autorizzazione AGCOM per fare un upgrade di banda? o_O' ?

Forse perchè devono approvare le "Caratteristiche del Servizio", tipo questo: http://goo.gl/Gn4rqb ? :rolleyes:

Xates
09-04-2015, 15:34
Comunque non capisco perché solo telecom è obbligata ad offrire le stesse offerte che vende anche in wholesale mentre gli altri operatori no...

Xates
09-04-2015, 15:43
Telecomitalia è incumbent

Ah ho capito, quindi solo le incumbent devono... Bah

Xates
09-04-2015, 15:52
AGCOM così a suo tempo ha predisposto, in ottica di compensazione, assieme ad altre strategie, della posizione di incumbent, appunto.

Se non sei d'accordo, contatta il Garante e proponi un'alternativa :)

No no, non sia mai che li faccio perdere tempo e ritardano di nuovo con l'approvazione di SuperFibra!! :asd:

totocrista
09-04-2015, 18:02
Dipende a che livello va via la luce: se manca l'alimentazione all'ONU dell'armadio non puoi farci nulla. Sbaglio?
Non sbagli:) però in alcune zone le ONU sono alimentate da centrale (tele-alimentazione)

totocrista
09-04-2015, 18:03
perchè ci vuole un autorizzazione AGCOM per fare un upgrade di banda? o_O' ?
Perché il servizio deve essere fornito anche agli altri prima

totocrista
09-04-2015, 18:04
Ah ho capito, quindi solo le incumbent devono... Bah
Insomma mica è assurdo come vuoi far passare:)
Se la rete fosse pubblica il problema non ci sarebbe

Xates
09-04-2015, 18:22
Insomma mica è assurdo come vuoi far passare:)
Se la rete fosse pubblica il problema non ci sarebbe

Non è che è assurdo è che da avvantaggiata passa a svantaggiata... se vuoi tutti uguali allora fai tutti uguali
E' vero che se tutte le compagnie dovessero farlo non si andrebbe più avanti perché ognuno userebbe la rete dell'altro però è anche vero che così ti trovi infostrada che con investimenti zero si becca i frutti di quelli di telecom, o vodafone che si fa tranquillamente la sua 300 mega e che tanto se mai ha la vdsl di telecom di riserva
Poi alla fine c'è telecom che oltre a farsi tutto da se deve farlo anche per gli altri... e deve pure aspettare che le dicano ok

rori96
09-04-2015, 18:29
Info commerciale:
E' possibile richiedere superfibra già nel contratto

totocrista
09-04-2015, 18:30
Non è che è assurdo è che da avvantaggiata passa a svantaggiata... se vuoi tutti uguali allora fai tutti uguali
E' vero che se tutte le compagnie dovessero farlo non si andrebbe più avanti perché ognuno userebbe la rete dell'altro però è anche vero che così ti trovi infostrada che con investimenti zero si becca i frutti di quelli di telecom, o vodafone che si fa tranquillamente la sua 300 mega e che tanto se mai ha la vdsl di telecom di riserva
Poi alla fine c'è telecom che oltre a farsi tutto da se deve farlo anche per gli altri... e deve pure aspettare che le dicano ok
Veramente Vodafone si sta facendo la sua rete in vdsl, Fastweb ha già la sua e non USA quella Telecom. E poi.... Svantaggiata non credo, visto che per l accesso in vula gli olo pagano Telecom... Mica la da gratis. Infostrada e tiscali non rivendono vdsl Telecom (e nemmeno la offrono).
P.s. tutto da se è un parolone... Ci mette suoi fondi senza dubbio (tanti)… ma molti di più li mette l'Europa.

xxvincixx
09-04-2015, 18:34
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/04/09/Telecom-e-Sky-preparano-lofferta-Sky-TIM/ ;) ;)

gabryel48
09-04-2015, 18:38
Info commerciale:
E' possibile richiedere superfibra già nel contratto

fonte?

DarkNiko
09-04-2015, 18:40
Info commerciale:
E' possibile richiedere superfibra già nel contratto

E a partire da quando ?

gabryel48
09-04-2015, 18:46
E a partire da quando ?

secondo me era una trollata

alex12345
09-04-2015, 18:49
No comment!!!
Penso che la fibra la vedrò non prima di dicembre 2016!!!
Vdsl da centrale attiva(?), 2 armadi attivi(?) e altri 3 che erano programmati per marzo sono slittati a luglio.
Sicuramente mi risparmierò le pippe mentali per quando sarà attivabile la 50Mbit 😓
Tutto perché non beccano un euro di fondi pubblici 😡😡😡


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Rodig
09-04-2015, 19:26
No comment!!!
Penso che la fibra la vedrò non prima di dicembre 2016!!!
Vdsl da centrale attiva(?), 2 armadi attivi(?) e altri 3 che erano programmati per marzo sono slittati a luglio.

Stessa situazione......
Centrale attiva da secoli, tutti gli armadi della mia zona attivi da secoli meno uno (che spero sia il mio, altrimenti è finita) slittato da marzo a luglio.....
Non la vedo tanto bene.......:mad:

amenic
09-04-2015, 19:38
Info commerciale:
E' possibile richiedere superfibra già nel contratto

domanda,affermazione o barzelletta?

Romariolele
09-04-2015, 19:40
Info commerciale:
E' possibile richiedere superfibra già nel contratto

Ma quando mai.....

forse quando sará attivabile la 50

dai mamma telecom datti una mossa....

rori96
09-04-2015, 19:40
fonte?
Lavoro nel Commerciale TI

rori96
09-04-2015, 19:41
E a partire da quando ?

Già da adesso

oasis90
09-04-2015, 19:47
Già da adesso

Cioè se chiamo adesso me la attivano? :fagiano:

Kenchan
09-04-2015, 19:49
dopo la manutenzione del sito web telecomitalia avvenuta tra ieri/oggi, quando cerco di entrare nell'area clienti mi invita ad aggiornare la registrazione...è tutto normale...? anche a voi è capitato?

rori96
09-04-2015, 19:54
Cioè se chiamo adesso me la attivano? :fagiano:

nono si può richiedere già nel contratto :D
Per il servizio clienti ancora nada
Ma vi assicuro che a breve avrete novità interessanti:D

Elpocho1988
09-04-2015, 19:56
A Casa ho gia sono passato a Telecom da Infostrada, si trattava di un rientro, con la fibra a 30 mega, da qlc mese... ed attendo che sia attivabile la 50 mb x attivarla...

In Ufficio a Gennaio ho attivato un nuovo numero approfittando di un offerta Infostrada, per contenere i costi, pensavo di avere minimo una 20 mb... ma mi hanno attivato la 10mb e non vogliono passarla a 20....

Per il lavoro che faccio la 10 non mi basta.... è possibile passare a telecom conservando un numero nato con infostrada?

Dal sito telecom non me lo fa fare...

Dark_Water
09-04-2015, 20:07
nono si può richiedere già nel contratto :D
Per il servizio clienti ancora nada
Ma vi assicuro che a breve avrete novità interessanti:D

Tipo?...:p

DarkNiko
09-04-2015, 20:15
nono si può richiedere già nel contratto :D
Per il servizio clienti ancora nada
Ma vi assicuro che a breve avrete novità interessanti:D

Personalmente, il sorriso mi ritornerà quando le troppe chiacchiere e assurdità sentite in questi giorni al 187 (ogni operatore diceva una cosa diversa e mai uguale a quella dei colleghi e viceversa) lasceranno spazio a notizie ufficiali messe nero su bianco.

Nulla di personale rori96, ma francamente le due parole "A breve", iniziano a stancarmi, sembra sempre che manchi poco e ogni giorno che passa è la fotocopia del precedente e di quello che verrà.

Trovo anche discutibile e illogico quanto tu affermi. Se l'opzione Superfibra è sottoscrivibile per i nuovi contratti, vuol dire che sul piano commerciale, a livello di fatturazione, non vi è alcun problema. Ma allora perché due pesi e due misure ? Non sarà mica che i vecchi clienti, i più fedeli, debbono essere trattati come fessi a pesci in faccia ????

Se è vero come è vero che c'è un blocco amministrativo (AGCOM, Garante o chi cacchio volete voi), cosa cambia tra un upgrade di un contratto esistente e la sottoscrizione di uno nuovo ?

Se vuoi un consiglio fraterno, dì ai tuoi colleghi del commerciale di parlare di meno e quagliare di più, soprattutto evitando di sparare cavolate quando non si sa cosa dire, spesso si fa più bella figura a tacere o a dire semplicemente "Non lo sappiamo !!!", invece di giocare alla cabala o a fare previsioni basate sul nulla. :mad:

P.S.
Perdona il mio sfogo, ma da cliente Telecom sono profondamente deluso, tutto qui.

Romariolele
09-04-2015, 20:15
nono si può richiedere già nel contratto :D
Per il servizio clienti ancora nada
Ma vi assicuro che a breve avrete novità interessanti:D

date precise, please? sparano la 100?

AdelTeo
09-04-2015, 20:27
Ma non è che faranno l'upgrade gratis 50/10 a quelli con tuttofibra? (un po come hanno fatto con le ADSL da 640k a 2mega anni fa) :D Sono troppo ottimista? :D

mirk271
09-04-2015, 20:59
Ma non è che faranno l'upgrade gratis 50/10 a quelli con tuttofibra? (un po come hanno fatto con le ADSL da 640k a 2mega anni fa) :D Sono troppo ottimista? :D

Eh, ho l'Adsl dal 2003, ci fu il primo upgrade da 256 KBit :D a 640 KBit dopo pochi mesi, successivamente si passo a 1,2 MBit , ma contemporaneamente saltò fuori che si poteva mantenere la 640 Kbit a 20 euro con 5 euro in più potevi avere la 1,2 Mbit , sopratutto ci fu un calo sostanzioso del prezzo si passò da 40 euro come base a 20 euro.
Poi ci furono altri Upgrade, sempre gratuiti se non mi sbaglio seguirono questa successione:

base: 640 KBit -> 1,2 Mbit -> 7 MBit
base + 5 euro : 1,2 Mbit -> 7 Mbit -> 20 Mbit

Sarebbe buono se offrissero l'upgrade gratuito vedendo la concorrenza cosa offre rispetto alla loro VDSL

AdelTeo
09-04-2015, 21:02
Eh, ho l'Adsl dal 2003, ci fu il primo upgrade da 256 KBit :D a 640 KBit dopo pochi mesi, successivamente si passo a 1,2 MBit , ma contemporaneamente saltò fuori che si poteva mantenere la 640 Kbit a 20 euro con 5 euro in più potevi avere la 1,2 Mbit , sopratutto ci fu un calo sostanzioso del prezzo si passò da 40 euro come base a 20 euro.
Poi ci fuorono altri Upgrade, sempre gratuiti se non mi sbaglio seguirono questa successione:

base: 640 KBit -> 1,2 Mbit -> 7 MBit
base + 5 euro : 1,2 Mbit -> 7 Mbit -> 20 Mbit

Sarebbe buono se offrissero l'upgrade gratuito vedendo la concorrenze cosa offre rispetto alla loro VDSL

Ma magari lo facessero. Io sono partito con la 640K... poi mi hanno passato a 2mega ( se ricordo bene, oppure 1,2 come dici tu) e poi 7Mega, tutti upgrade "naturali" :)

Dark_Water
09-04-2015, 21:05
Eh, ho l'Adsl dal 2003, ci fu il primo upgrade da 256 KBit :D a 640 KBit dopo pochi mesi, successivamente si passo a 1,2 MBit , ma contemporaneamente saltò fuori che si poteva mantenere la 640 Kbit a 20 euro con 5 euro in più potevi avere la 1,2 Mbit , sopratutto ci fu un calo sostanzioso del prezzo si passò da 40 euro come base a 20 euro.
Poi ci furono altri Upgrade, sempre gratuiti se non mi sbaglio seguirono questa successione:

base: 640 KBit -> 1,2 Mbit -> 7 MBit
base + 5 euro : 1,2 Mbit -> 7 Mbit -> 20 Mbit

Sarebbe buono se offrissero l'upgrade gratuito vedendo la concorrenza cosa offre rispetto alla loro VDSL

Spero per loro,una volta che avrò la possibilità di fare la fttc con Vodafone/fastweb,bye bye!!!E non penso che sarò il unico :D .

mirk271
09-04-2015, 21:08
Ma magari lo facessero. Io sono partito con la 640K... poi mi hanno passato a 2mega ( se ricordo bene, oppure 1,2 come dici tu) e poi 7Mega, tutti upgrade "naturali" :)

Piccola curiosità: l'upgrade da 1,2 Mbit a 7 MBit non me l'hanno fatto in automatico, dopo un anno e dopo varie telefonate al 187 niente, non facevano upgrade.
Grazie a un utente del forum che era un tecnico Telecom sono riuscito ad ottenere upgrade

mirk271
09-04-2015, 21:13
Spero per loro,una volta che avrò la possibilità di fare la fttc con Vodafone/fastweb,bye bye!!!E non penso che sarò il unico :D .

Eh, non so voi, ma io ho il vincolo, e facendo due conti per passare ad altro operatore dovrei spendere circa 300 euro fra sconti e restituzioni di attivazione disattivazione, ma sono legali questi vincoli ? Contando che sono abbonato anche da più di 10 anni, ma ho accettato l'offerta quando ancora la fidelity non esisteva

totocrista
09-04-2015, 21:17
A Casa ho gia sono passato a Telecom da Infostrada, si trattava di un rientro, con la fibra a 30 mega, da qlc mese... ed attendo che sia attivabile la 50 mb x attivarla...

In Ufficio a Gennaio ho attivato un nuovo numero approfittando di un offerta Infostrada, per contenere i costi, pensavo di avere minimo una 20 mb... ma mi hanno attivato la 10mb e non vogliono passarla a 20....

Per il lavoro che faccio la 10 non mi basta.... è possibile passare a telecom conservando un numero nato con infostrada?

Dal sito telecom non me lo fa fare...
Innanzitutto non credere che in ADSL Telecom possa facilmente darti la 20 mega piena mentre infostrada solo la 10. Postaci i valori

totocrista
09-04-2015, 21:18
Personalmente, il sorriso mi ritornerà quando le troppe chiacchiere e assurdità sentite in questi giorni al 187 (ogni operatore diceva una cosa diversa e mai uguale a quella dei colleghi e viceversa) lasceranno spazio a notizie ufficiali messe nero su bianco.

Nulla di personale rori96, ma francamente le due parole "A breve", iniziano a stancarmi, sembra sempre che manchi poco e ogni giorno che passa è la fotocopia del precedente e di quello che verrà.

Trovo anche discutibile e illogico quanto tu affermi. Se l'opzione Superfibra è sottoscrivibile per i nuovi contratti, vuol dire che sul piano commerciale, a livello di fatturazione, non vi è alcun problema. Ma allora perché due pesi e due misure ? Non sarà mica che i vecchi clienti, i più fedeli, debbono essere trattati come fessi a pesci in faccia ????

Se è vero come è vero che c'è un blocco amministrativo (AGCOM, Garante o chi cacchio volete voi), cosa cambia tra un upgrade di un contratto esistente e la sottoscrizione di uno nuovo ?

Se vuoi un consiglio fraterno, dì ai tuoi colleghi del commerciale di parlare di meno e quagliare di più, soprattutto evitando di sparare cavolate quando non si sa cosa dire, spesso si fa più bella figura a tacere o a dire semplicemente "Non lo sappiamo !!!", invece di giocare alla cabala o a fare previsioni basate sul nulla. :mad:

P.S.
Perdona il mio sfogo, ma da cliente Telecom sono profondamente deluso, tutto qui.
Stranamente ti quoto! Bravo!

DarkNiko
09-04-2015, 21:22
Scusa l'insistenza, ma io ancora non ho capito se tu sia un dipendente diretto o un affiliato :mbe: :fagiano:

Non lo sa nemmeno lui. :asd: