View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
In parole povere è un piano tecnico che parla dello sviluppo del FTTC e FTTH in Italia da parte di Telecom dal 2015 al 2017.
Scorrendo il documento è possibile capire quali città ha scelto Telecom per la copertura in FTTH con lavori in partenza per l'inizio del 2016 (100 città) e in più una lunga lista di tutte le centrali che "dovrebbero" essere operative per i servizi in FTTC entro la fine del 2015.
Dico dovrebbero perchè c'è anche la mia che ad oggi è solo pianificata in attivazione per questo mese... :( :(
E leggendo quel file ho visto che ci sono tante centrali pianificate, ma non riportate nel file. Bah!
CrustyDemon
02-11-2015, 17:18
In parole povere è un piano tecnico che parla dello sviluppo del FTTC e FTTH in Italia da parte di Telecom dal 2015 al 2017.
Scorrendo il documento è possibile capire quali città ha scelto Telecom per la copertura in FTTH con lavori in partenza per l'inizio del 2016 (100 città) e in più una lunga lista di tutte le centrali che "dovrebbero" essere operative per i servizi in FTTC entro la fine del 2015.
Dico dovrebbero perchè c'è anche la mia che ad oggi è solo pianificata in attivazione per questo mese... :( :(
mi date il link del file please
Romain1985
02-11-2015, 17:26
mi date il link del file please
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
fr4nc3sco
02-11-2015, 17:58
finalmente fibra on di nuovo era il modem andata almeno adesso mi han dato il nuovo modello e aggancio circa 1 mega in più
CrustyDemon
02-11-2015, 18:00
Pensare che davanti al portone di casa Mia davanti alla vecchia maratona ho i tombini di fastweb fibra che vanno diretti alla ditta Cati fibra aziende (20 m da casa linea d'aria ).
A 70 m ho il cabinet 98 di telecom Torino lucento. Potessi pagherei la telecom e mi accollerei i costi dell ONU. Mi sono fatto fare un preventivo dalla colt ma lasciamo stare:doh:
CrustyDemon
02-11-2015, 18:01
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
grazie
Ho mandato il fax di disdetta e ritorno alla adsl, quali sono le tempistiche?
tranne forse di adire alla conciliazione Paritetica ? (che poi era l'unica cosa da fare per venirne a capo, quando si va a sbattere contro un muro l'unica e' usare un martello pneumatico :D ) hai letto nel link che ti ho inviato ? E comunque perche' farsi venire l'ulcera cosi a gratis, se non risolvi con loro perche' continui a premiarli ogni mese pagandoli per un servizio non all'altezza ? migri e basta, non capisco a cosa serva lamentarsi semplicemente senza invece cercare di risolvere definitivamente :confused:
Ovviamente no, non ho fatto la conciliazione ma credevo servisse solo a richiedere un rimborso o mi sbaglio?
Sinceramente sto' sbattendo la testa solo perche' vorrei evitare di cambiare visto che poi scandalosamente e' un guasto che prende tantissime persone , non gliene frega evidentemente nulla!
E rientriamo, direi, nell'ultima affermazione di AlNTzac.
Quindi mi consigli di cambiare? Non mi daresti una mano? :(
ConteZero
02-11-2015, 18:38
finalmente fibra on di nuovo era il modem andata almeno adesso mi han dato il nuovo modello e aggancio circa 1 mega in più
Ah perché, Telecom manda più d'un tipo di router ?
Io sapevo che ne mandavano solo d'un tipo.
Intanto via Kqest (o come si chiama), incrociando i dati col foglio XSL di telecom sulle aree attive:
011418 / 923032 / TRAPITAN / TRAPANI FONTANELLE / SICILIA / TRAPANI / TRAPANI / 019081021 / 011418 / TRAPITAN / TRAPANI FONTANELLE / PALERMO / TRAPITAN050 / 92301Q_0365 / ONU da armadio / 50M / Attivo / NO / 04/09/2015
L'armadio a cui arriva la mia linea (distanza in linea d'aria 110mt, misurato col GPS) ha già il tettuccio rosso, sullo chassis sono presenti i numeri "03 65". Dovrei essere coperto... stranamente la pratica sembra ferma.
DarkNiko
02-11-2015, 18:44
Ho mandato il fax di disdetta e ritorno alla adsl, quali sono le tempistiche?
Ti sei arreso così ?????
finalmente fibra on di nuovo era il modem andata almeno adesso mi han dato il nuovo modello e aggancio circa 1 mega in più
Nuovo modello?
Ovviamente no, non ho fatto la conciliazione ma credevo servisse solo a richiedere un rimborso o mi sbaglio?
......
sbagli :rolleyes: ti chiedo per la 3 volta di leggerti la carta servizi a partire da pag.8, ti anticipo solo la conclusione
Nel caso in cui scegli di recedere dal rapporto contrattuale, ci impegniamo infine a restituirti in modo automatico l’anticipo conversazioni eventualmente versato entro 90 giorni dalla disdetta del contratto. La restituzione oltre questo termine comprende anche gli interessi legali maturati.
Sinceramente sto' sbattendo la testa solo perche' vorrei evitare di cambiare visto che poi scandalosamente e' un guasto che prende tantissime persone , non gliene frega evidentemente nulla!
Sono io sinceramente a non comprendere ma per carita ognuno e' libero di sbattere la testa dove vuole, come mia modestissima opinione non richiesta devo dire che queste aziende continueranno in questo tipo di atteggiamento grazie anche alla ns incapacita di reagire in maniera adeguata alla mancanza di rispetto che un cliente pagante avrebbe diritto di ottenere, e te lo dice uno che e' stato da entrambi i lati della barricata ;) , il rispetto non lo otterrai lamentandoti sui forum ma visto che non ottieni risposte esaurienti cominciando ad agire utilizzando le procedure legali a disposizione, esaurite le quali si cambia Operatore senza pensarci 3 volte !!!
Si comprendo bene ed hai ragione solo che vuoi per difficoltà burocratiche, impegni di lavoro per presenziare etc non tutti cominciano tale percorso. Intendevo dire comunque che la conciliazione non spinge ad una risoluzione del guasto o sbaglio perché sai non mi capacito come possa Telecom non ovviare a un simile e pacchiano inconveniente. Poi oltre Vodafone dalle mie parti non ho altro come alternativa. Cmq grazie per le informazioni :)
brendoo011
02-11-2015, 21:02
Ho mandato il fax di disdetta e ritorno alla adsl, quali sono le tempistiche?
60 giorni.. sicuro che ti conviene tornare in adsl? Ce gente che pagherebbe oro per stare in fibra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Raga stanotte (2/11/2015) alle ore 00:13 ho fatto la richiesta di attivazione della Fibra ottica Telecom, e mi è arrivata la mail con i miei dati e in cui mi dice di aspettare 48h per la mail con il numero telefonico e la data dell'appuntamento fissato col tecnico, mentre 10 giorni lavorativi per l'attivazione della linea.
Adesso io ho ascoltato alcune esperienze, e alcune sono positive altre negative.
Il sito è affidabile per l'attivazione?
brendoo011
02-11-2015, 21:39
Raga stanotte (2/11/2015) alle ore 00:13 ho fatto la richiesta di attivazione della Fibra ottica Telecom, e mi è arrivata la mail con i miei dati e in cui mi dice di aspettare 48h per la mail con il numero telefonico e la data dell'appuntamento fissato col tecnico, mentre 10 giorni lavorativi per l'attivazione della linea.
Adesso io ho ascoltato alcune esperienze, e alcune sono positive altre negative.
Il sito è affidabile per l'attivazione?
Se è proseguito tutto liscio si..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se è proseguito tutto liscio si..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In che senso?
Come faccio a sapere se è tutt'apposto?
L'email di ordine effettuato mi è arrivata, e non mi è arrivato altro.
Dovrei preoccuparmi?
Oggi c'è stato un mini update delle onu pianificate; è talmente mini che non hanno neanche fatto slittare le pianificazioni per ottobre. :asd:
Edit: oops mea culpa
ma c'è scritto in homepage del sito wholesale , è solo un'integrazione con 12 nuove onu pianificate , non sono i nuovi file aggiornati
Pensare che davanti al portone di casa Mia davanti alla vecchia maratona ho i tombini di fastweb fibra che vanno diretti alla ditta Cati fibra aziende (20 m da casa linea d'aria ).
A 70 m ho il cabinet 98 di telecom Torino lucento. Potessi pagherei la telecom e mi accollerei i costi dell ONU. Mi sono fatto fare un preventivo dalla colt ma lasciamo stare:doh:
Ma siamo per caso sui €10000+?
Avrei una domanda, io ora per connettermi al modem (adsl) uso un cavo ethernet di circa 20 mt che va da una stanza in cui ho una presa telefonica a quella in cui ho il pc, dopo il passaggio alla vdsl e quindi al modem che mi daranno potró continuare ad utilizzare questo cavo?
Avrei una domanda, io ora per connettermi al modem (adsl) uso un cavo ethernet di circa 20 mt che va da una stanza in cui ho una presa telefonica a quella in cui ho il pc, dopo il passaggio alla vdsl e quindi al modem che mi daranno potró continuare ad utilizzare questo cavo?
Io ho provato, e per mia personale esperienza il cavo ethernet degrada il segnale vdsl quindi sono ritornato al classico doppino telefonico
Io ho provato, e per mia personale esperienza il cavo ethernet degrada il segnale vdsl quindi sono ritornato al classico doppino telefonico
Ma scusa il pc al modem con che cavo devo collegarlo?
In che senso?
Come faccio a sapere se è tutt'apposto?
L'email di ordine effettuato mi è arrivata, e non mi è arrivato altro.
Dovrei preoccuparmi?
Perfavore aiutatemi
gadducci
02-11-2015, 22:45
Sti file exel non sono veritieri....dava centrale pianificata per settembre ... ottobre risulta sempre pianificata
Ora novembre vediamo cosa scrivono....
Addirittura hanno messo 2 armadi pianificati per ottobre
Nel mio paese non ho visto nulla... telecom e" in ritardo sti file sono una :ciapet:
Ma scusa il pc al modem con che cavo devo collegarlo?
Tranquillo c'è stato un malinteso: per collegare i dispositivi come il PC resta tutto ethernet come prima, quindi continua a usare il tuo cavo ethernet...
Lui parlava del cavo della linea telefonica che invece è quello col connettore più piccolo RJ-11
Esattamente. Mi scuso per aver creato questa confusione.
Palatinus
03-11-2015, 01:20
Novembre è arrivato. Sara proposta la soluzione 100 / 20 o dovremo aspettare il 2016?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Novembre è arrivato. Sara proposta la soluzione 100 / 20 o dovremo aspettare il 2016?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si parla di fine novembre/inizio dicembre.
Che strano
Al 1949 mi anno detto che il è saturo il nas in centrale, ti risulta possibile?
Ciao e grazie!!
in effetti se sono veri questi valori
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
allora hanno ragione, premesso che l'unica maniera per essere sicuro e' che un tecnico Telecom con il goldmodem faccia un test di verifica portante prima alla chiostrina condominiale e poi al cavo telecom entrante in casa fai dei test in autonomia
1) fatti fare un reset del modem dal 1949 e collegalo alla 1 presa in casa senza altro connesso
2) collega un altro pc via lan e prova ad effettuare download
3) prova come server di verifica portante
test.ngi.it
http://speedof.me/
Allora ho fatto i test che mi hai linkato e mi hanno ridato gli stessi valori su Eolo 17, 75 down e 10 up, mentre speed of me anche peggio,10 down e 10 up, ieri ho telefonato al 1949 e pare e dico pare che sia scoperto il motivo, di questi rallentamenti, in pratica il tecnico ha ammesso che il nas in centrale è saturo, e pare che non ci si possa fare nulla! A me sembra assurdo ma pare che sia così! La contro verifica e che se faccio lo speed test con linkem come server allora viaggio al massimo cioè a 48 Mbit down e 10 Mbit up.
Grazie per il tuo aiuto, sono veramente...... amareggiato, finalmente per la prima volta in vita mia ho una linea da paura e poi Telecom si comporta in maniera così poco professionale, se vendi la linea cavolo assiscutati che di aggiornare le centrali!!! E che cavolo!:mad:
Grazie ancora!:)
È la stessa mia situazione , nas crt900. Cerca di sapere se è lo stesso Nas.
totocrista
03-11-2015, 06:24
Avrei una domanda, io ora per connettermi al modem (adsl) uso un cavo ethernet di circa 20 mt che va da una stanza in cui ho una presa telefonica a quella in cui ho il pc, dopo il passaggio alla vdsl e quindi al modem che mi daranno potró continuare ad utilizzare questo cavo?
Ma certo che puoi usarlo.
raftesta
03-11-2015, 06:41
Non è possibile che tutti gli armadi siano attivi tranne il mio e non risulta neppure pianificato!
alanfibra
03-11-2015, 07:15
Non è possibile che tutti gli armadi siano attivi tranne il mio e non risulta neppure pianificato!
Benvenuto nel club!!
Io sono nella tua stessa situazione da ottobre 2014.
commandos[ita]
03-11-2015, 08:08
Che voi sappiate,
http://i.imgur.com/Fg7AkPrl.jpg (http://i.imgur.com/Fg7AkPr.jpg)
quando lasciano quei corrugati blu vicino i cabinet, è TIM che predisponde gli allacci per gli OLO?
commandos[ita]
03-11-2015, 08:11
Se magari ridimensioniamo le foto, l'impaginazione ne guadagna....
Me ne sono accorto appena pubblicato....ho messo il thumb due istanti dopo :D
commandos[ita]
03-11-2015, 08:40
Ti chiamerò Mister Reattivo :D
Comunque vista così parrebbe proprio una predisposizione per ulteriore CAB, chissà...sentiamo altri pareri.
Li stanno mettendo vicino quasi tutti i cabinet qui in seguito alla posa della fibra, al passaggio del cavo enel e all'installazione dell'ONU tim...
Il piano coi fondi regionali POFESR nella mia zona lo sta realizzando TIM qui ...per cui a meno che non si è divisa i costi con un OLO e non è scritto in nessuna parte :D
Dal corriere della sera di oggi:
L'Italia dello spread digitale (https://mega.nz/#!hNoUhTDI!iUdwo_URY0RCDTWI6_KbbUVNGZmhYAt-lUoZ--Che7s)
maxmix65
03-11-2015, 09:01
ragazzi io sulla via dove abito ho trovato questo chi e' piu' esperto di me che ne pensa
http://s30.postimg.org/vznrn4l8t/telecom_cabina.jpg (http://postimg.org/image/vznrn4l8t/)
Salve a tutti,
Stamattina tramite web ho fatto richiesta per la 50/10 ma risulta questo:
Ora, io non ho richieste precedenti aperte, qualcuno può aiutarmi? Grazie
Avevo stesso errore anch'io, ho fatto attivare la 50 mega contattandoli su Twitter.
xxx_mitiko_xxx
03-11-2015, 09:11
ragazzi io sulla via dove abito ho trovato questo chi e' piu' esperto di me che ne pensa
http://s30.postimg.org/vznrn4l8t/telecom_cabina.jpg (http://postimg.org/image/vznrn4l8t/)
Partendo da sinistra Vodafone , ONU telecom e fastweb a te la scelta :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
maxmix65
03-11-2015, 09:14
Partendo da sinistra Vodafone , ONU telecom e fastweb a te la scelta :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie...
Ora ho infostrada 20/1.. ma vorrei attivare la 100/20 appena disponibile con tim
Ho trovato su un sito la situazione nella mia centrale di appartenenza..da questo e' possibile sapere se posso accedere ai 100/20
http://s16.postimg.org/cqhl51n6p/erfwre2.jpg (http://postimg.org/image/cqhl51n6p/)
xxx_mitiko_xxx
03-11-2015, 09:15
Devi chiamare infostrada e chiedere la copertura del tuo cabinet.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
maxmix65
03-11-2015, 09:17
Devi chiamare infostrada e chiedere la copertura del tuo cabinet.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non penso che infostrada abbia i 100/20 pensavo di chiarire la situazione di tim nella mia zona
totocrista
03-11-2015, 09:22
Devi chiamare infostrada e chiedere la copertura del tuo cabinet.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non credo proprio che infostrada dia queste info
brendoo011
03-11-2015, 09:25
Che comunque la 100/20 sarà commercializzata agli inizi di dicembre...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non penso che infostrada abbia i 100/20 pensavo di chiarire la situazione di tim nella mia zona
Non li ha infatti, la copertura la controlli sui rispettivi siti/tool di verifica.
https://www.tim.it/verifica-copertura
http://gea.dsl.vodafone.it/all
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=home
Avrei una domanda, io ora per connettermi al modem (adsl) uso un cavo ethernet di circa 20 mt che va da una stanza in cui ho una presa telefonica a quella in cui ho il pc, dopo il passaggio alla vdsl e quindi al modem che mi daranno potró continuare ad utilizzare questo cavo?
Ma scusa il pc al modem con che cavo devo collegarlo?
Continua ad utilizzare tranquillamente il tuo cavo ethernet e stai sereno
maxmix65
03-11-2015, 09:32
Non credo proprio che infostrada dia queste info
Che comunque la 100/20 sarà commercializzata agli inizi di dicembre...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non li ha infatti, la copertura la controlli sui rispettivi siti/tool di verifica.
https://www.tim.it/verifica-copertura
http://gea.dsl.vodafone.it/all
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=home
Qui risulta cosi'
Che dite la 100/20 e' possibile?
E' sicuramente l'armadio della foto che sta all'inizio della via poi ogni 150Mt circa ci sono altri armadi infatti al secondo armadio sono collegato io..penso che sia a cascata altrimenti sono fregato(anche su questi armadi ci sono varie cabine di vari colori)
http://s13.postimg.org/kbv81no8z/ewdqewq.jpg (http://postimg.org/image/kbv81no8z/)
brendoo011
03-11-2015, 09:34
Qui risulta cosi'
Che dite la 100/20 e' possibile?
http://s13.postimg.org/kbv81no8z/ewdqewq.jpg (http://postimg.org/image/kbv81no8z/)
Da armadio telecom.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qui risulta cosi'
Che dite la 100/20 e' possibile?
http://s13.postimg.org/kbv81no8z/ewdqewq.jpg (http://postimg.org/image/kbv81no8z/)
Se e quando sarà vendibile è ipotizzabile di si (distanza permettendo)
xxx_mitiko_xxx
03-11-2015, 09:35
Non credo proprio che infostrada dia queste info
Scusate è vero mi sono confuso con Tiscali chiedo tampax emmm volevo dire venia :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qui risulta cosi'
Che dite la 100/20 e' possibile?
E' sicuramente l'armadio della foto che sta all'inizio della via poi ogni 150Mt circa ci sono altri armadi infatti al secondo armadio sono collegato io..penso che sia a cascata altrimenti sono fregato(anche su questi armadi ci sono varie cabine di vari colori)
http://s13.postimg.org/kbv81no8z/ewdqewq.jpg (http://postimg.org/image/kbv81no8z/)
Se ti interessa abbonarti a TIM non ho capito perchè vai a controllare la copertura sul sito di kpnqwest.
maxmix65
03-11-2015, 09:41
Se ti interessa abbonarti a TIM non ho capito perchè vai a controllare la copertura sul sito di kpnqwest.
Ho trovato quello in rete per controllare la copertura ...
Ora provo con quelli che hai postato
claudioita
03-11-2015, 09:42
Se ti interessa abbonarti a TIM non ho capito perchè vai a controllare la copertura sul sito di kpnqwest.
perche' funziona meglio :asd:
Ho trovato quello in rete per controllare la copertura ...
Ora provo con quelli che hai postato
Loro rivendono il VULA/NGA Telecom, però non è detto che le coperture siano perfettamente coincidenti.
Oltretutto mi pare rivendano solo il profilo 30/3 Mb.
perche' funziona meglio :asd:
quello di kpn ti dice anche se l'armadio è pianificato, però ho notato che non è aggiornatissimo. Il mio ad esempio è comparso una decina di giorni dopo la pubblicazione sui file excel Telecom.
Il peggiore comunque rimane LIDO, almeno con Infostrada è di una lentezza esasperante :coffee:
È la stessa mia situazione , nas crt900. Cerca di sapere se è lo stesso Nas.
Forse R-CT900, non crt900.
Come faccio a capire a quale NAS sono collegato?
@Ameno, ma non ci si può fare nulla? Pensi che in tempi ragionevoli lo possano fare un upgrade? Oppure mi conviene disdire?
Grazie mille ad entrambi!
A me lo hanno detto chiamando al 187
Al 1949 mi anno detto che il è saturo il nas in centrale, ti risulta possibile?
Ciao e grazie!!
Uppino :)
Forse R-CT900, non crt900.
Si scusami è quello.
A me lo hanno detto chiamando al 187
Ma a te come va la linea? Come ti sei accorto che non andava, ma non era colpa della tua linea ma del nas?
Grazie! :)
Ciao1990
03-11-2015, 10:26
Secondo Voi , onestamente, siate sinceri , con una 30Mbps Telecom , un risultato del genere è positivo :
http://www.speedtest.net/result/4799924773.png
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
commandos[ita]
03-11-2015, 10:57
;43023093']Che voi sappiate,
http://i.imgur.com/Fg7AkPrl.jpg (http://i.imgur.com/Fg7AkPr.jpg)
quando lasciano quei corrugati blu vicino i cabinet, è TIM che predisponde gli allacci per gli OLO?
chi mi sa dire qualcosa? :D
il menne
03-11-2015, 11:00
Non li ha infatti, la copertura la controlli sui rispettivi siti/tool di verifica.
https://www.tim.it/verifica-copertura
http://gea.dsl.vodafone.it/all
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=home
La verifica copertura di TIM da quel sito è semplicemente vergognosa.... ho l'adsl da anni dai tempi di alice 1,2 mega, e dice che il mio indirizzo è non censito .... :asd:
domthewizard
03-11-2015, 11:08
siccome ho perso un pò di vista il thread e ho sentito parlare di 100 mega, chi mi fa il riassunto della situazione? :sofico:
Romain1985
03-11-2015, 11:09
;43023825']chi mi sa dire qualcosa? :D
Da me tim ha utilizzato quei cavi blu per affiancare ad un precedente armadio telecom questo nuovo cabinet , che nel mio caso dovrebbe essere utlilizzato come Onu-Cab VDSL puro :
http://www.composititalia.it/images/prodotti/msan-sopralzo2-big.jpg
Pur avendo dovuto aspettare dal 27 agosto a oggi, mi hanno finalmente attivato la VDSL su nuova linea, con un ritardo di 1 ora del tecnico, perché altrimenti si sarebbero smentiti proprio all'ultimo. :D
La linea pare buona:
http://www.speedtest.net/result/4799999233.png
con valori decenti, conoscendo l'ecomostro che c'è nella chiostrina del mio condominio:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17721
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66560
SNR Upstream (dB): 24.2
SNR Downstream (dB): 20.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -8.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3686
Total FEC Errors: 315
Total CRC Errors: 0
Ho testato download vari e pure youtube e si va a banda piena in entrambi i casi.
Per essere la prima ora di utilizzo, mi dico soddisfatto, dal lato tecnico.
Per quello amministrativo, meglio stendere un velo pietoso...
A proposito, nelle impostazioni del modem c'è scritto:
Servizio IPTV: Attivo
E' normale che sia attivo o mi hanno rifilato un servizio TV non richiesto?
Ciao1990
03-11-2015, 11:19
Pur avendo dovuto aspettare dal 27 agosto a oggi, mi hanno finalmente attivato la VDSL su nuova linea, con un ritardo di 1 ora del tecnico, perché altrimenti si sarebbero smentiti proprio all'ultimo. :D
La linea pare buona:
http://www.speedtest.net/result/4799999233.png
con valori decenti, conoscendo l'ecomostro che c'è nella chiostrina del mio condominio:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17721
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66560
SNR Upstream (dB): 24.2
SNR Downstream (dB): 20.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -8.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3686
Total FEC Errors: 315
Total CRC Errors: 0
Ho testato download vari e pure youtube e si va a banda piena in entrambi i casi.
Per essere la prima ora di utilizzo, mi dico soddisfatto, dal lato tecnico.
Per quello amministrativo, meglio stendere un velo pietoso...
A proposito, nelle impostazioni del modem c'è scritto:
Servizio IPTV: Attivo
E' normale che sia attivo o mi hanno rifilato un servizio TV non richiesto?
Anch'io mi hanno attivato oggi !!!
Sarebbero dovuti venire domani, mi hanno fatto una sorpresa !!! ho perso mezza giornata di lavoro
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18458
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70904
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -9.9
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4704
Total FEC Errors: 937
Total CRC Errors: 0
La verifica copertura di TIM da quel sito è semplicemente vergognosa.... ho l'adsl da anni dai tempi di alice 1,2 mega, e dice che il mio indirizzo è non censito .... :asd:
Certo che doversi affidare a strumenti di verifica sviluppati da altri operatori è paradossale...
Uno dei tanti motivi perchè da Telecom me ne sto ben alla larga :asd:
DarkNiko
03-11-2015, 11:25
Certo che doversi affidare a strumenti di verifica sviluppati da altri operatori è paradossale...
Uno dei tanti motivi perchè da Telecom me ne sto ben alla larga :asd:
Fidati che anche gli altri non sono da meno. :asd:
Anch'io mi hanno attivato oggi !!!
Sarebbero dovuti venire domani, mi hanno fatto una sorpresa !!! ho perso mezza giornata di lavoro
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18458
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70904
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -9.9
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4704
Total FEC Errors: 937
Total CRC Errors: 0
La tua linea produce qualche FEC in più della mia, ma potresti agganciare più alto. Sinceramente io pensavo molto, molto peggio da quel punto di vista dato che sono a circa 350 metri dall'armadio con una secondaria che ormai passa quasi il mezzo secolo di vita.
Teoricamente dovrebbero reggere entrambe "in scioltezza" la 50/10, ma prima la mia la faccio assestare per bene e vedo come va dopo le feste.
Fidati che anche gli altri non sono da meno. :asd:
Mah io per controllare la copertura di Infostrada sono sempre andato sul sito di Infostrada, non su quello di kpnqwest :asd:
Idem per Fastweb. Vodafone ha il tool GEA che è fatto piuttosto bene.
ConteZero
03-11-2015, 11:28
Mi è di nuovo scomparsa la pratica per l'attivazione di iFibra dal sito (timfisso).
Io il numero d'ordine ce l'ho (me lo inviarono per mail), inizia con: ec-101930***, che dovrei fare ? Sono due mesi che aspetto...
random566
03-11-2015, 11:33
A proposito, nelle impostazioni del modem c'è scritto:
Servizio IPTV: Attivo
E' normale che sia attivo o mi hanno rifilato un servizio TV non richiesto?
credo che tutti gli utenti vdsl abbiano normalmente attivo il servizio iptv, non viene addebitato alcun servizio aggiuntivo.
mi sembra che questo fu anche spiegato da un insider.
nell'occasione, però, mi permetto una piccola "polemica", se, come sembra, da dicembre ci saranno le nuove tariffe "smart" che comprendono la 100/20, e alla quale bene o male saranno costretti a passare i anche vecchi utenti, al fine di non continuare a pagare 60 euro per la 50 mega, saremo poi obbligati a prenderci anche il cubovision perchè fa parte del pacchetto.
Venosino1
03-11-2015, 11:36
Per il profilo 17a qual è l'attenuazione, più o meno, in db/km (o se volete db/100m)?
credo che tutti gli utenti vdsl abbiano normalmente attivo il servizio iptv, non viene addebitato alcun servizio aggiuntivo.
mi sembra che questo fu anche spiegato da un insider.
nell'occasione, però, mi permetto una piccola "polemica", se, come sembra, da dicembre ci saranno le nuove tariffe "smart" che comprendono la 100/20, e alla quale bene o male saranno costretti a passare i anche vecchi utenti, al fine di non continuare a pagare 60 euro per la 50 mega, saremo poi obbligati a prenderci anche il cubovision perchè fa parte del pacchetto.
Anche la normale smart per l'ADSL comprende cubovision, se non sbaglio.
Nel negozio TIM han provato in tutti i modi a vendermi il pacchetto SKY, chiedendomelo almeno 5-6 volte. Se lo avessi voluto, lielo avrei detto la prima volta. :p
Per il profilo 17a qual è l'attenuazione, più o meno, in db/km (o se volete db/100m)?
Avevano postato una bellissima tabella completa qui nel thread, ma non riesco a ritrovarla. :muro:
DarkNiko
03-11-2015, 11:42
Mi è di nuovo scomparsa la pratica per l'attivazione di iFibra dal sito (timfisso).
Io il numero d'ordine ce l'ho (me lo inviarono per mail), inizia con: ec-101930***, che dovrei fare ? Sono due mesi che aspetto...
Chiama il 187 che è meglio.
Venosino1
03-11-2015, 11:44
Avevano postato una bellissima tabella completa qui nel thread, ma non riesco a ritrovarla. :muro:
Grazie, mi servivano proprio le parole chiave "tabella" e "attenuazione", ho trovato la tabella di cui parli con le interessanti spiegazioni di cristoff e ironmark99 :)
random566
03-11-2015, 11:48
Anche la normale smart per l'ADSL comprende cubovision, se non sbaglio.
Nel negozio TIM han provato in tutti i modi a vendermi il pacchetto SKY, chiedendomelo almeno 5-6 volte. Se lo avessi voluto, lielo avrei detto la prima volta. :p
infatti, adesso hai potuto rifiutarlo, ma quando ci saranno le tariffe smart anche per la vdsl non potrai più.
hanno trovato il modo di "imporre" il servizio tv per contratto, prima lo facevano "di sottobanco" mandando a casa il decoder anche senza averlo richiesto, sostenendo che era compreso nell'attivazione della 50/10.
anche per i vecchi utenti ci sarà questa "imposizione", perche hai la scelta fra rinunciare alla 100/20 e continuare a pagare uno sproposito, oppure prendere la tariffa smart con l'obbligo del decoder
Grazie, mi servivano proprio le parole chiave "tabella" e "attenuazione", ho trovato la tabella di cui parli con le interessanti spiegazioni di cristoff e ironmark99 :)
Per favore, mi passi il numero del messaggio perché non riesco a rintracciarla con la ricerca. :mad:
Venosino1
03-11-2015, 11:53
Per favore, mi passi il numero del messaggio perché non riesco a rintracciarla con la ricerca. :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42790873#post42790873
Certi post andrebbero linkati in prima pagina.
infatti, adesso hai potuto rifiutarlo, ma quando ci saranno le tariffe smart anche per la vdsl non potrai più.
hanno trovato il modo di "imporre" il servizio tv per contratto, prima lo facevano "di sottobanco" mandando a casa il decoder anche senza averlo richiesto, sostenendo che era compreso nell'attivazione della 50/10.
anche per i vecchi utenti ci sarà questa "imposizione", perche hai la scelta fra rinunciare alla 100/20 e continuare a pagare uno sproposito, oppure prendere la tariffa smart con l'obbligo del decoder
Infatti l'offerta, IMO, si sta allargando troppo.
Fosse stato per me, non avrei voluto nemmeno il telefono fisso.
totocrista
03-11-2015, 11:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42790873#post42790873
Certi post andrebbero linkati in prima pagina.
Insieme ad una marea di altre info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42790873#post42790873
Grazie. :)
Ma a te come va la linea? Come ti sei accorto che non andava, ma non era colpa della tua linea ma del nas?
Grazie! :)
Va in maniera penosa, ieri 0,5 mega, 1/2 mega etc. Qualcuno del 187 mi ha detto del nas e un tecnico che ha chiamato una volta me lo ha confermato, tutti gli altri non sapevano nulla..
@Ameno o altri insider telecom, se vi fornisco i codici dell'armadio a cui sono collegato sapete dirmi l'indirizzo in cui è ubicato?
Ecco, anche io da stamattina faccio parte del "magico" mondo IMS..
http://i67.tinypic.com/14c42kg.jpg
commandos[ita]
03-11-2015, 12:36
Ecco, anche io da stamattina faccio parte del "magico" mondo IMS..
http://i67.tinypic.com/14c42kg.jpg
Scusa l'ignoranza...IMS sarebbe?
Ti sei arreso così ?????
Si perché ho valori di linea pessimi (confermati anche dal 1949), sostanzialmente la portante rimane giù per la maggior parte del tempo, e i pochi MINUTI della giornata in cui si collega le velocità non superano 1,5(dl)/3(up) Mbpse gli Speedtest mostrano Jitter elevati.
Fosse stabile potrei anche accettare un download limitato a 20Mbps, con 10ms di ping e up 3Mbps, ma dopo una settimana non funziona ancora niente e chiamate non ne ho ricevute dai loro tecnici.
Sto telefonando e navigando coi cellulari o tramite la connessione di amici/parenti (idem per mandare i fax), tra una decina di giorni mi toccherà estendere il piano dati del cellulare.
Che palle!! Hanno impiegato 1 giorno a fare lo switch ed ora chissà quanto impiegheranno per farmi tornare indietro.
commandos[ita]
03-11-2015, 12:43
Si perché ho valori di linea pessimi (confermati anche dal 1949), sostanzialmente la portante rimane giù per la maggior parte del tempo, e i pochi MINUTI della giornata in cui si collega le velocità non superano 1,5(dl)/3(up) Mbpse gli Speedtest mostrano Jitter elevati.
Fosse stabile potrei anche accettare un download limitato a 20Mbps, con 10ms di ping e up 3Mbps, ma dopo una settimana non funziona ancora niente e chiamate non ne ho ricevute dai loro tecnici.
Sto telefonando e navigando coi cellulari o tramite la connessione di amici/parenti (idem per mandare i fax), tra una decina di giorni mi toccherà estendere il piano dati del cellulare.
Che palle!! Hanno impiegato 1 giorno a fare lo switch ed ora chissà quanto impiegheranno per farmi tornare indietro.
che attenuazione/snr hai?
DarkNiko
03-11-2015, 12:53
Si perché ho valori di linea pessimi (confermati anche dal 1949), sostanzialmente la portante rimane giù per la maggior parte del tempo, e i pochi MINUTI della giornata in cui si collega le velocità non superano 1,5(dl)/3(up) Mbpse gli Speedtest mostrano Jitter elevati.
Fosse stabile potrei anche accettare un download limitato a 20Mbps, con 10ms di ping e up 3Mbps, ma dopo una settimana non funziona ancora niente e chiamate non ne ho ricevute dai loro tecnici.
Sto telefonando e navigando coi cellulari o tramite la connessione di amici/parenti (idem per mandare i fax), tra una decina di giorni mi toccherà estendere il piano dati del cellulare.
Che palle!! Hanno impiegato 1 giorno a fare lo switch ed ora chissà quanto impiegheranno per farmi tornare indietro.
Io avrei chiesto più volte, anche allo sfinimento, l'intervento di un tecnico, perché alla fine il problema era facilmente risolvibile, senza contare che il primo che ti ha fatto il lavoro non si è nemmeno degnato di valutare il reale stato della linea una volta allineato.
Comunque.....buon rientro in ADSL. :(
infatti, adesso hai potuto rifiutarlo, ma quando ci saranno le tariffe smart anche per la vdsl non potrai più.
hanno trovato il modo di "imporre" il servizio tv per contratto, prima lo facevano "di sottobanco" mandando a casa il decoder anche senza averlo richiesto, sostenendo che era compreso nell'attivazione della 50/10.
anche per i vecchi utenti ci sarà questa "imposizione", perche hai la scelta fra rinunciare alla 100/20 e continuare a pagare uno sproposito, oppure prendere la tariffa smart con l'obbligo del decoder
che poi in effetti ci sarebbe il piccolo e trascurabile dettaglio che nessuno ti impone di accettare questa c.d. imposizione :rolleyes: , se non ti va puoi aderire alle offerte della concorrenza, che non mi pare che manchino e diffettino in qualita e costo, se invece l'accetti vuol dire che i vantaggi sono superiori all'ipotetico sopruso e quindi dai ragione all'azienda nel comportarsi in siffatto modo :Prrr:
[OT] Vi ricordate? :D
http://i.imgur.com/pQlLs3O.jpg
brendoo011
03-11-2015, 13:41
L'offerta IPTV è attiva in ogni caso se si voglia il dispositivo oppure no.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
L'offerta IPTV è attiva in ogni caso se si voglia il dispositivo oppure no.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
;) Infatti più che offerta lo chiamarei servizio, che l'utente può utilizzare o meno....non vedo il perchè di tutto sto bailamme
Venosino1
03-11-2015, 13:54
non vedo il perchè di tutto sto bailamme
Difatti... potrei capirlo magari con l'adsl dove implicherebbe l'applicazione di profili abbastanza castranti (o almeno prima era così, ora non so).
;) Infatti più che offerta lo chiamarei servizio, che l'utente può utilizzare o meno....non vedo il perchè di tutto sto bailamme
In linea teorica si dovrebbero attivare solo i servizi richiesti dall'utente, perché in caso di abuso (come non so, ma chi può dirlo), chi ne risponde?
Poi la mia preoccupazione era di non avere SKY in mezzo alle scatole.
claudioita
03-11-2015, 14:09
La tua linea produce qualche FEC in più della mia, ma potresti agganciare più alto. Sinceramente io pensavo molto, molto peggio da quel punto di vista dato che sono a circa 350 metri dall'armadio con una secondaria che ormai passa quasi il mezzo secolo di vita.
Teoricamente dovrebbero reggere entrambe "in scioltezza" la 50/10, ma prima la mia la faccio assestare per bene e vedo come va dopo le feste.
cioe' dici meglio vedere la 30/3 e poi sbattersi ancora un po per avere la 50/10. NOn si fa prima a chiedere la 50/10, male che vada andra sempre meglio della 30/3, no?
Ciao a tutti,
volevo chiedervi: visto che nel centro del comune il doppino è stato già interrato anni e anni fa, quando dovranno mettere la fibra per la VDSL2 (si spera presto, ma chissà...), la faranno passare nei tombini già presenti, oppure ne metteranno altri?
Grazie
P.S.: il tombino è identico a quello di questa foto che ho preso da internet:
http://www.comune.torino.it/circ1/ufficio_tecnico/suolo_pubblico/img/tombino_siptel.jpg
uppino
Venosino1
03-11-2015, 14:19
uppino
Qui da me li hanno usati parecchio, risparmiandosi un bel po' di lavori di scavo (difatti i lavori sono durati poco).
Ovviamente deve esserci posto nelle canaline per farci passare la fibra, se c'è li useranno senz'altro.
In linea teorica si dovrebbero attivare solo i servizi richiesti dall'utente, perché in caso di abuso (come non so, ma chi può dirlo), chi ne risponde?
Poi la mia preoccupazione era di non avere SKY in mezzo alle scatole.
Il servizio IPTV non ha niente a vedere ne con SKY ne con Mediaset i quali prevedono espressa attivazione direttamente con loro.
IPTV è considerato solo il servizio base, che riguarda il possibile utilizzo del decoder TimVision.
Dunque non vedo che abuso si debba fare.
Per altro tornando al discorso tecnico, l'attivazione di questo servizio non ha nessun impatto a livello configurativo ne sulla banda in quanto a differenza della vecchia "IPTV Alice", qui non viene espressamente configurata una VLAN video dedicata con relativo PVC ATM sul VCI/VPI 8:36
ConteZero
03-11-2015, 14:26
Chiama il 187 che è meglio.
Dopo un paio d'ore è riapparsa la "pratica" sul sito... appena è spuntata ho clickato su "scrivi" e gli ho chiesto spiegazioni.
Mi dovrebbero chiamare loro.
DarkNiko
03-11-2015, 15:30
Dopo un paio d'ore è riapparsa la "pratica" sul sito... appena è spuntata ho clickato su "scrivi" e gli ho chiesto spiegazioni.
Mi dovrebbero chiamare loro.
Chiama il 187. E due !!!! :asd:
random566
03-11-2015, 15:31
che poi in effetti ci sarebbe il piccolo e trascurabile dettaglio che nessuno ti impone di accettare questa c.d. imposizione :rolleyes: , se non ti va puoi aderire alle offerte della concorrenza, che non mi pare che manchino e diffettino in qualita e costo, se invece l'accetti vuol dire che i vantaggi sono superiori all'ipotetico sopruso e quindi dai ragione all'azienda nel comportarsi in siffatto modo :Prrr:
;) Infatti più che offerta lo chiamarei servizio, che l'utente può utilizzare o meno....non vedo il perchè di tutto sto bailamme
ma per carità, non era mia intenzione scatenare alcun bailamme e tantomeno essere troppo critico nei riguardi del gestore.
mi sono solo permesso di osservare che certi servizi sono da prendere "a prescindere", dato che anche le offerte degli altri gestori sono, in vario modo, comprensive di vari servizi tv, magari gratis per un periodo iniziale e poi a pagamento.
tutto qui
L'offerta IPTV è attiva in ogni caso se si voglia il dispositivo oppure no.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
L'offerta IPTV sarebbe TimVision, giusto?
Come diavolo si fa ad accedere ai contenuti senza il decoder?
I miei hanno sottoscritto da tempo la timvision e hanno il decoder a casa e funziona. Gli dissero che potevano usare fino a 5 dispositivi contemporaneamente tramite le varie app mobile o il sito, ma non ho idea di come poter utilzzare "l'abbonamento" che hanno sottoscritto.. Che dati dovrei metterci?
ma per carità, non era mia intenzione scatenare alcun bailamme e tantomeno essere troppo critico nei riguardi del gestore.
mi sono solo permesso di osservare che certi servizi sono da prendere "a prescindere", dato che anche le offerte degli altri gestori sono, in vario modo, comprensive di vari servizi tv, magari gratis per un periodo iniziale e poi a pagamento.
tutto qui
Si tratta di fatto di una semplice predisposizione. Se non attivi l'opzione commerciale non puoi accedere ai servizi
Sarebbe come darti una linea ISDN senza l'apposita NT1/+....sarebbe buona solo per prendere una scossa a 110v :D
domthewizard
03-11-2015, 15:39
siccome ho perso un pò di vista il thread e ho sentito parlare di 100 mega, chi mi fa il riassunto della situazione? :sofico:
uppolo :stordita:
DarkNiko
03-11-2015, 15:56
uppolo :stordita:
Dal 1 dicembre dovrebbe partire la nuova offerta TIM Smart con velocità su FTTC fino a 100 Mbit in downstream e 20 Mbit in upstream (profilo di portante a 108000 kbps / 21600 kbps), mentre in FTTH si passa dai 100/10 ai 300/20.
Si avranno maggiori informazioni a riguardo a ridosso del lancio commerciale dell'offerta. Ho riassunto un pò troppo ma il concetto è questo. :D
domthewizard
03-11-2015, 16:00
Dal 1 dicembre dovrebbe partire la nuova offerta TIM Smart con velocità su FTTC fino a 100 Mbit in downstream e 20 Mbit in upstream (profilo di portante a 108000 kbps / 21600 kbps), mentre in FTTH si passa dai 100/10 ai 300/20.
Si avranno maggiori informazioni a riguardo a ridosso del lancio commerciale dell'offerta. Ho riassunto un pò troppo ma il concetto è questo. :D
bene :asd:
ma immagino che i vecchi clienti con la 30 mega, che già devono pagare +5€/mese per la 50/10, dovranno pagare ancora di più per la 100/20 :stordita:
cioe' dici meglio vedere la 30/3 e poi sbattersi ancora un po per avere la 50/10. NOn si fa prima a chiedere la 50/10, male che vada andra sempre meglio della 30/3, no?
Dal punto di vista della stabilità, no.
Il passaggio alla 50/10 abbasserà l'SNR e si potrebbero avere picchi di rumore prima tollerati che potrebbero rompere le scatole.
Poi a frequenze più alte si può raccattare spazzatura frequenziale differente e avere anche disturbi che prima non c'erano.
Preferisco un approccio più prudente, vedendo se davvero la 30/3 è salda come una roccia in queste condizioni, per eventualmente provare in seguito la 50/10.
Se poi a Natale i vicini cominciano ad attivare linee VDSL, tanti saluti a una 50/10 stabile... :mad:
Dal 1 dicembre dovrebbe partire la nuova offerta TIM Smart con velocità su FTTC fino a 100 Mbit in downstream e 20 Mbit in upstream (profilo di portante a 108000 kbps / 21600 kbps), mentre in FTTH si passa dai 100/10 ai 300/20.
Si avranno maggiori informazioni a riguardo a ridosso del lancio commerciale dell'offerta. Ho riassunto un pò troppo ma il concetto è questo. :D
L'FTTH Passerà a 300/20 con lo stesso prezzo ?
Ciao1990
03-11-2015, 16:21
La tua linea produce qualche FEC in più della mia, ma potresti agganciare più alto. Sinceramente io pensavo molto, molto peggio da quel punto di vista dato che sono a circa 350 metri dall'armadio con una secondaria che ormai passa quasi il mezzo secolo di vita.
Teoricamente dovrebbero reggere entrambe "in scioltezza" la 50/10, ma prima la mia la faccio assestare per bene e vedo come va dopo le feste.
Da una parte voglio anch'io attendere di vedere come evolverà la situazione, dall'altro mi chiedo, visto che non scarico pirata, in questo momento quei 20Mbps mi servono, vale la pena spendere ?!?!? mi attraggono molto di più i 10Mbit di upload.
Ma voi che usate torrent ed affini per contenuti particolari, non vi preoccupa ip statico della fibra, poi si scarica uguale a prima o con accorgimenti con la fibra, mi ricordo di tre amici che si tolsero fastweb 6 o 7 anni perchè la rete in fira dicevano loro dava fastidio ... sono passati molti anni non ricordo
Se poi a Natale i vicini cominciano ad attivare linee VDSL, tanti saluti a una 50/10 stabile...
Questa situazione mi preoccupa non poco se devo essere sincero, ci stavo pensando giusto 10 minuti fa... effettivamente, sia nel mio caso, che nel tuo, potremmo in questo momento essere quasi da soli a sfruttare ONU.... e questi sono i valori, ma quando saremo decine di decine ?P!?!? Speriamo bene
L'FTTH Passerà a 300/20 con lo stesso prezzo ?
Se posso dare un mio personale consiglio a tutti quelli che si preoccupano del passaggio upgrade ecc ecc, scollegate per 10 giorni almeno il cervello sulla questione, tanto per il momento è tutto da prendere con le pinze , probabilmente tra una decina di giorni si comincerà a parlare con cognizione della cosa....
Comunque adesso non si sa nemmeno se è una questione solo profili fisso + mobile
P.s
Perchè non fate una belle petizione per chiedere il passaggio ai 50/10 per tutti :D
Da una parte voglio anch'io attendere di vedere come evolverà la situazione, dall'altro mi chiedo, visto che non scarico pirata, in questo momento quei 20Mbps mi servono, vale la pena spendere ?!?!? mi attraggono molto di più i 10Mbit di upload.
Ma voi che usate torrent ed affini per contenuti particolari, non vi preoccupa ip statico della fibra, poi si scarica uguale a prima o con accorgimenti con la fibra, mi ricordo di tre amici che si tolsero fastweb 6 o 7 anni perchè la rete in fira dicevano loro dava fastidio ... sono passati molti anni non ricordo
Personalmente non uso torrent, ho messo la fibra solo per avere più upload su una linea che deve però essere stabile.
Questa situazione mi preoccupa non poco se devo essere sincero, ci stavo pensando giusto 10 minuti fa... effettivamente, sia nel mio caso, che nel tuo, potremmo in questo momento essere quasi da soli a sfruttare ONU.... e questi sono i valori, ma quando saremo decine di decine ?P!?!? Speriamo bene
Nel mio condominio ci sono pochi clienti TIM e di quei pochi solo in due potrebbero essere interessati alla VDSL. Spero solo che le offerte natalizie non inneschino migrazioni in massa, anche se la vedo dura, con i prezzi prospettati. Però non si può mai dire...
Ciao1990
03-11-2015, 16:33
Nel mio condominio ci sono pochi clienti TIM e di quei pochi solo in due potrebbero essere interessati alla VDSL. Spero solo che le offerte natalizie non inneschino migrazioni in massa, anche se la vedo dura, con i prezzi prospettati. Però non si può mai dire...
Da oggi se qualcuno ti chiede qualcosa sulla fibra mi raccomando fai come me:
Noooo, soldi inutili , sopravvalutata, con 8 Mbit non pieni fai tutto alla grande, che ci devi fare con la fibra ....
brendoo011
03-11-2015, 16:42
Vi fate troppi problemi secondo il mio parere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vi fate troppi problemi secondo il mio parere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Effettivamente tutte queste "paure" sulla linea stabile non le capisco molto, non è che a 6db una linea impazzisce, meno che meno col g.inp .
Venosino1
03-11-2015, 16:48
Da oggi se qualcuno ti chiede qualcosa sulla fibra mi raccomando fai come me:
Noooo, soldi inutili , sopravvalutata, con 8 Mbit non pieni fai tutto alla grande, che ci devi fare con la fibra ....
:D :D
Ciao1990
03-11-2015, 17:22
Vi fate troppi problemi secondo il mio parere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Difenderò ogni bit ed ogni millisecondo con i denti e le unghie e
Attivato settimana scorsa, finiti oggi i lavori per collegare la LAN alla nuova linea :D
http://s24.postimg.org/v2ihf2clh/vdsl_1.png (http://postimage.org/)
http://s24.postimg.org/5v7let9hh/vdsl_2.png (http://postimage.org/)
http://www.speedtest.net/result/4800564558.png
Attivato settimana scorsa, finiti oggi i lavori per collegare la LAN alla nuova linea :D
Che router hai usato per avere quelle statistiche con i grafici?
Che router hai usato per avere quelle statistiche con i grafici?
É un Draytek Vigor 130, rispetto al Technicolor fa un pelo meglio in Attainable DS, uguale in US e 2ms meglio di ping. Ma soprattutto scalda e consuma moooolto meno xD
commandos[ita]
03-11-2015, 19:00
Attivato settimana scorsa, finiti oggi i lavori per collegare la LAN alla nuova linea :D
http://s24.postimg.org/v2ihf2clh/vdsl_1.png (http://postimage.org/)
http://s24.postimg.org/5v7let9hh/vdsl_2.png (http://postimage.org/)
http://www.speedtest.net/result/4800564558.png
ma...in fttc non sono tutte interleaved?
Ah ecco, ti avevo dato sulla fiducia un modello più costoso :p
Hahahaha é che lo uso solo come modem, poi dietro c'è un router e vari access point ;)
commandos[ita]
03-11-2015, 19:14
Hahahaha é che lo uso solo come modem, poi dietro c'è un router e vari access point ;)
e per la linea fissa?
;43025930']e per la linea fissa?
Quella sta su un altro doppino (quello dove prima avevo l'adsl), perché tra centralino telefonico allarme e fax era altamente improbabile che il voip funzionasse xD
brendoo011
03-11-2015, 19:29
;43025883']ma...in fttc non sono tutte interleaved?
Se ne ampiamente parlato...
In fttc la differenza tra fast ed interleaved è minima.. con il g.inp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
03-11-2015, 19:39
Se ne ampiamente parlato...
In fttc la differenza tra fast ed interleaved è minima.. con il g.inp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lo chiedevo perchè dallo screen risulta essere in Fast....
Va in maniera penosa, ieri 0,5 mega, 1/2 mega etc. Qualcuno del 187 mi ha detto del nas e un tecnico che ha chiamato una volta me lo ha confermato, tutti gli altri non sapevano nulla..
Ma hai risolto o ancora stai cosi? Ti hanno prospettato qualche soluzione a breve?
Grazie!
Scusate la domanda, da oggi la mia centrale è stata spostata da pianificato ad attiva per quanto riguarda la 20 mega eth, su lido me la da disponibile, sul sito tim mi da indirizzo non censito, credete che possa richiedere l'attivazione? Vi prego aiutatemi... Saluti Drego
evidentemente non hanno letto il tuo msg ma mi sembra un errore di profilo a livello BRAS, devono necessariamente intervenire loro, prova prima all' Assistenza Tecnica per clienti Vdsl2 1949 e in alternativa all'Assistenza 187 Online https://twitter.com/telecomitaliaTw/lists/twitter187 (in prima battuta scegli Sara)
Ho chiamato il 1949 mi hanno detto che dovrebbe essere un NAS saturo, mi hanno detto se possibile di pazientare, cosa dovrei fare? Cosa mi consigli? Non so proprio che pensare :(
Grazie! :)
Scusate la domanda, da oggi la mia centrale è stata spostata da pianificato ad attiva per quanto riguarda la 20 mega eth, su lido me la da disponibile, sul sito tim mi da indirizzo non censito, credete che possa richiedere l'attivazione? Vi prego aiutatemi... Saluti Drego
nel paese dei miei da quando la centrale è passata ad attiva in ethernet 20mb a quando effettivamente hanno fatto l'upgrade alla linea (avevo la 640 su minidslam), sono passati 3 mesi. Inoltre ho dovuto chiamare il 187 almeno una volta gni 2 settimane
Per altro tornando al discorso tecnico, l'attivazione di questo servizio non ha nessun impatto a livello configurativo ne sulla banda in quanto a differenza della vecchia "IPTV Alice", qui non viene espressamente configurata una VLAN video dedicata con relativo PVC ATM sul VCI/VPI 8:36
Non mi torna il discorso banda, che stando su una sua VLAN il traffico sia del tutto "invisibile" OK ma la portante negoziata quella è...
Infatti ho ancora i 640K per questo volevo gia chiamare questa sera per vedere se facendo l'upgrade a 20 mega mi attivavano subito visto che dovrebbero spostarmi su eth per avere la 20 mega.
Non mi torna il discorso banda, che stando su una sua VLAN il traffico sia del tutto "invisibile" OK ma la portante negoziata quella è...
Cosa non ti torna ? Non ho capito.
Sulla vecchia IPTV, se solo tenevi acceso il decoder e quindi tiravi su la sessione PPPoE sulla VLAN video, sul NAS gli venivano riservati 4M di banda per quel PVC che tu li usassi o meno.
A questo mi riferivo
Si perché ho valori di linea pessimi (confermati anche dal 1949), sostanzialmente la portante rimane giù per la maggior parte del tempo, e i pochi MINUTI della giornata in cui si collega le velocità non superano 1,5(dl)/3(up) Mbpse gli Speedtest mostrano Jitter elevati.
Fosse stabile potrei anche accettare un download limitato a 20Mbps, con 10ms di ping e up 3Mbps, ma dopo una settimana non funziona ancora niente e chiamate non ne ho ricevute dai loro tecnici.
Sto telefonando e navigando coi cellulari o tramite la connessione di amici/parenti (idem per mandare i fax), tra una decina di giorni mi toccherà estendere il piano dati del cellulare.
Che palle!! Hanno impiegato 1 giorno a fare lo switch ed ora chissà quanto impiegheranno per farmi tornare indietro.
;43024324']che attenuazione/snr hai?
Io avrei chiesto più volte, anche allo sfinimento, l'intervento di un tecnico, perché alla fine il problema era facilmente risolvibile, senza contare che il primo che ti ha fatto il lavoro non si è nemmeno degnato di valutare il reale stato della linea una volta allineato.
Comunque.....buon rientro in ADSL. :(
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Stasera dopo che avevo perso tutte le speranze è arrivato un tecnico che ha controllato i collegamenti sulla nuova borchia e sulla scatoletta dove si collega il cavo che entra dalla strada, sostanzialmente c'era un filo fuori posto (chi se lo immaginava) ed ora funziona tutto egregiamente.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10390
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40548
SNR Upstream (dB): 22.4
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.9
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1193
Total FEC Errors: 149
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4801498875.png (http://www.speedtest.net/my-result/4801498875)
:cincin: :mano: :winner: :yeah:
commandos[ita]
03-11-2015, 20:23
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Stasera dopo che avevo perso tutte le speranze è arrivato un tecnico che ha controllato i collegamenti sulla nuova borchia e sulla scatoletta dove si collega il cavo che entra dalla strada, sostanzialmente c'era un filo fuori posto (chi se lo immaginava) ed ora funziona tutto egregiamente.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10390
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40548
SNR Upstream (dB): 22.4
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.9
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1193
Total FEC Errors: 149
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4801498875.png (http://www.speedtest.net/my-result/4801498875)
:cincin: :mano: :winner: :yeah:
Quanto disti dal cabinet?
Raga, stavo pensando ad una cosa interessante...
C'è un modo per dividere la banda in download (esempio: 50mb), e dare 20mb all'upload, cosi da avere una linea simmetrica DOWNLOAD 30MB, e upload 30mb?
Raga, stavo pensando ad una cosa interessante...
C'è un modo per dividere la banda in download (esempio: 50mb), e dare 20mb all'upload, cosi da avere una linea simmetrica DOWNLOAD 30MB, e upload 30mb?
Certo che c'è....ci vuole apposito profilo sul DSLAM che ovviamente i provider non faranno mai.... :D
brendoo011
03-11-2015, 20:32
Raga, stavo pensando ad una cosa interessante...
C'è un modo per dividere la banda in download (esempio: 50mb), e dare 20mb all'upload, cosi da avere una linea simmetrica DOWNLOAD 30MB, e upload 30mb?
No
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Wow, quanto risposte.
Ma siete proprio sicuri, che non si possa manomettere la banda che arriva, e quindi modificarla a proprio piacimento tramite qualche programma?
Perchè sarebbe proprio utile.
A meno che, non sia illegale.
Wow, quanto risposte.
Ma siete proprio sicuri, che non si possa manomettere la banda che arriva, e quindi modificarla a proprio piacimento tramite qualche programma?
Perchè sarebbe proprio utile.
A meno che, non sia illegale.
Certo che siamo sicuri. E' semplicemente impossibile, perchè non è il tuo router che stabilisce il profilo di spettro, ma il DSLAM dell'operatore
Certo che siamo sicuri. E' semplicemente impossibile, perchè non è il tuo router che stabilisce il profilo di spettro, ma il DSLAM dell'operatore
Diamine, immagino che se fosse stato possibile, già a questo punto, le SDSL e le HDSL non sarebbe esistite. Ma.. probabilmente l'operatore per lucrarci, inventerà la solita scusa, e ovviamente farà delle offerte business con 30 down e 30 upload, o forse anche di più
;43026140']Quanto disti dal cabinet?
800 metri quasi spaccati.
brendoo011
03-11-2015, 20:44
Wow, quanto risposte.
Ma siete proprio sicuri, che non si possa manomettere la banda che arriva, e quindi modificarla a proprio piacimento tramite qualche programma?
Perchè sarebbe proprio utile.
A meno che, non sia illegale.
Lato CPE no
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
03-11-2015, 20:46
Diamine, immagino che se fosse stato possibile, già a questo punto, le SDSL e le HDSL non sarebbe esistite. Ma.. probabilmente l'operatore per lucrarci, inventerà la solita scusa, e ovviamente farà delle offerte business con 30 down e 30 upload, o forse anche di più
Ma perché devi scrivere o pensare simili castronerie ??? Davvero, faccio fatica a comprendere la logica di simili perversi ragionamenti. :confused:
Ho chiamato il 1949 mi hanno detto che dovrebbe essere un NAS saturo,....
bellissima risposta da parte di una assistenza tecnica dedicata espressamente alla risoluzione di problematiche, e poi parlano male del 187 :rolleyes: comunque a parte le battute questa supposta saturazione e' 24h/24h ? nel tuo palazzo vi sono altri utenti Tim nella stessa tua situazione ?
totocrista
03-11-2015, 21:05
Diamine, immagino che se fosse stato possibile, già a questo punto, le SDSL e le HDSL non sarebbe esistite. Ma.. probabilmente l'operatore per lucrarci, inventerà la solita scusa, e ovviamente farà delle offerte business con 30 down e 30 upload, o forse anche di più
Fastweb business fa 100/30 se non sbaglio
Cosa non ti torna ? Non ho capito.
Sulla vecchia IPTV, se solo tenevi acceso il decoder e quindi tiravi su la sessione PPPoE sulla VLAN video, sul NAS gli venivano riservati 4M di banda per quel PVC che tu li usassi o meno.
A questo mi riferivo
ah ecco, ma quando lo usi la banda ovviamente se la mangia.
Ho collegato il router in cascata a quello Telecom sul quale ho disattivato tutto tranne la connessione automatica lasciata sempre attiva.
Non capisco come mai facendo il test su https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 mi rileva tutte le porte stealth ma
Your system REPLIED to our Ping (ICMP Echo) requests, making it visible on the Internet
nelle impostazioni WAN del router Netgear DGND3700v2 ho disattivato "Respond to Ping on Internet Port".
Cos'altro può essere?
Infatti ho ancora i 640K per questo volevo gia chiamare questa sera per vedere se facendo l'upgrade a 20 mega mi attivavano subito visto che dovrebbero spostarmi su eth per avere la 20 mega.
devono spostarti sul dslam nuovo anche per la 7mb visto che la devono offrire di base, a me l'hanno fatto dopo molti solleciti
commandos[ita]
03-11-2015, 21:40
Ho collegato il router in cascata a quello Telecom sul quale ho disattivato tutto tranne la connessione automatica lasciata sempre attiva.
Non capisco come mai facendo il test su https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 mi rileva tutte le porte stealth ma
Your system REPLIED to our Ping (ICMP Echo) requests, making it visible on the Internet
nelle impostazioni WAN del router Netgear DGND3700v2 ho disattivato "Respond to Ping on Internet Port".
Cos'altro può essere?
Se il router in cascata prende semplicemente l IP in dhcp dal modem Telecom, allora la pubblica si trova solo sul modem telecom e quindi a meno che non imposti in DMZ il secondo router, tutto quello che imposti sul secondo non viene applicato sulla pubblica...
Ti consiglierei di usare il modem Telecom semplicemente in bridge(se permette di farlo) e abilitare client pppoe sul router in modo che il Router sia direttamente sulla pubblica
commandos[ita]
03-11-2015, 21:42
Infatti ho ancora i 640K per questo volevo gia chiamare questa sera per vedere se facendo l'upgrade a 20 mega mi attivavano subito visto che dovrebbero spostarmi su eth per avere la 20 mega.
Fossi in te se avessi copertura della super internet, l attiverei per forzare la procedura :D
;43026349']Se il router in cascata prende semplicemente l IP in dhcp dal modem Telecom, allora la pubblica si trova solo sul modem telecom e quindi a meno che non imposti in DMZ il secondo router, tutto quello che imposti sul secondo non viene applicato sulla pubblica...
Ti consiglierei di usare il modem Telecom semplicemente in bridge(se permette di farlo) e abilitare client pppoe sul router in modo che il Router sia direttamente sulla pubblica
Mettendolo in bridge rimango senza fonia quando il router WLAN è scollegato?
EDIT
Al router in cascata ho assegnato un IP internet fisso corrispondente all'IP del modem Telecom.
commandos[ita]
03-11-2015, 21:54
Sincera mente non saprei come funziona la fonia in fttc...potresti comunque provare a stabilire ugualmente una connessione pppoe dal router lasciando il.modem cosi com'è , per le classiche ADSL Telecom permette di stabilire più connessioni pppoe non so se anche sulla vdsl permette di farlo....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao1990
03-11-2015, 21:58
Ho collegato il router in cascata a quello Telecom sul quale ho disattivato tutto tranne la connessione automatica lasciata sempre attiva.
Non capisco come mai facendo il test su https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 mi rileva tutte le porte stealth ma
Your system REPLIED to our Ping (ICMP Echo) requests, making it visible on the Internet
nelle impostazioni WAN del router Netgear DGND3700v2 ho disattivato "Respond to Ping on Internet Port".
Cos'altro può essere?
Se posso chiedere, da cosa nasce la necessità di un secondo router a cascata
commandos[ita]
03-11-2015, 22:13
Se posso chiedere, da cosa nasce la necessità di un secondo router a cascata
Oltre che leggevo in pagine addietro che il modem Telecom ha problemi nella gestione di tante connessioni simultanee, personalmente lo preferisco in quanto si avrebbe una configurazione più Granulare del routing e prestazioni superiori..
Un bel MikroTik il cascata ad esempio e puoi gestire il.mondo intero :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se posso chiedere, da cosa nasce la necessità di un secondo router a cascata
La rete locale gestita dal mio router è stabile, i pc sono sempre accessibili al primo colpo e le periferiche funzionano tutte, sempre.
Posso collegarci millemila :sofico: dispositivi (anche il microonde :asd: ).
Tutto è più veloce dal wifi alla LAN, il modem Telecom è lento anche ad accedere all'hard disk usb che avevo collegato.
Il wifi del mio router ha una copertura maggiore.
Reputo il mio router più sicuro ed affidabile (a parte il problema citato nel post sopra).
Non da meno il mio router è nettamente più veloce ad applicare le impostazioni ed nel caso pure a riavviarsi.
Il mio router è bello esteticamente :asd:.
Gaplus68
03-11-2015, 22:16
;43023825']chi mi sa dire qualcosa? :D
E' possibile che si tratti della predisposizione x OLO, prevista nei recenti progetti BUL; non vedo infatti la palina portacontatori, al suo posto dovrebbe essere l'armadietto accanto all'armadio
Se così sarà, si potrebbe vedere un cabinet multioperatore quando un OLO ne farà richiesta
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
03-11-2015, 22:18
E' possibile che si tratti della predisposizione x OLO, prevista nei recenti progetti BUL; non vedo infatti la palina portacontatori, al suo posto dovrebbe essere l'armadietto accanto all'armadio
Se così sarà, si potrebbe vedere un cabinet multioperatore quando un OLO ne farà richiesta
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
In quale documento viene riportato che tim dovesse predisporre corrugati per gli OLO? Mi è sfuggito..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mettendolo in bridge rimango senza fonia quando il router WLAN è scollegato?
EDIT
Al router in cascata ho assegnato un IP internet fisso corrispondente all'IP del modem Telecom.
Qualcuno ha verificato cosa succede alla fonia mettendo il modem Telecom in bridge e lasciando scollegato da internet il router in cascata? (o ad esempio impostando in quest'ultimo una connessione on-demand)
commandos[ita]
03-11-2015, 22:25
Qualcuno ha verificato cosa succede alla fonia mettendo il modem Telecom in bridge e lasciando scollegato da internet il router in cascata? (o ad esempio impostando in quest'ultimo una connessione on-demand)
Prova dal router, lasciando il.modem Telecom in connessione automatica(quindi senza toccare una virgola), a stabilire una seconda connessione PPPOE
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
03-11-2015, 22:26
;43026446']In quale documento viene riportato che tim dovesse predisporre corrugati per gli OLO? Mi è sfuggito..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non ho sottomano il documento, al momento sono fuori sede :p
Si tratta se non ricordo male della delibera AGCOM sui cabinet multioperatore, i tubi dovrebbero la predisposizione per gli allacci elettrici (verso l'armadietto portacontatori) e per i raccordi in rame verso l'armadio RL
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Ciao1990
03-11-2015, 22:48
;43026435']Oltre che leggevo in pagine addietro che il modem Telecom ha problemi nella gestione di tante connessioni simultanee, personalmente lo preferisco in quanto si avrebbe una configurazione più Granulare del routing e prestazioni superiori..
Un bel MikroTik il cascata ad esempio e puoi gestire il.mondo intero :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie per la delucidazione, devo informarmi meglio, sono interessato a capire.
La rete locale gestita dal mio router è stabile, i pc sono sempre accessibili al primo colpo e le periferiche funzionano tutte, sempre.
Posso collegarci millemila :sofico: dispositivi (anche il microonde :asd: ).
Tutto è più veloce dal wifi alla LAN, il modem Telecom è lento anche ad accedere all'hard disk usb che avevo collegato.
Il wifi del mio router ha una copertura maggiore.
Reputo il mio router più sicuro ed affidabile (a parte il problema citato nel post sopra).
Non da meno il mio router è nettamente più veloce ad applicare le impostazioni ed nel caso pure a riavviarsi.
Il mio router è bello esteticamente :asd:.
:D :D :D
Non serve ripertersi citando un proprio intervento: sul forum risponde chi ha voglia/sa/ha tempo, quando ha voglia/ha tempo :)
La soluzione da te contemplata è quella classica, che si usa fin da principio per poter avere la fonia attiva e funzionante sul Tech, ed internet attivo e funzionante su un proprio router.
Più che un ripetersi era un'aggiunta ;)
;43026469']Prova dal router, lasciando il.modem Telecom in connessione automatica(quindi senza toccare una virgola), a stabilire una seconda connessione PPPOE
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Funziona (passa anche il test su grc), solo che così non riesco più ad accedere al modem, potrei aggirare lasciando attivo il wi-fi ma con tutte le sicurezze giù mmm...
Ma dunque a rispondere alla richiesta ping era il modem?
Lasciando il modem sempre collegato senza il suo firewall attivo corro qualche rischio?
Premesso che non ci attacco niente direttamente.
commandos[ita]
03-11-2015, 23:02
Più che un ripetersi era un'aggiunta ;)
Funziona (passa anche il test su grc), solo che così non riesco più ad accedere al modem, potrei aggirare lasciando attivo il wi-fi ma con tutte le sicurezze giù mmm...
Ma dunque a rispondere alla richiesta ping era il modem?
Lasciando il modem sempre collegato senza il suo firewall attivo corro qualche rischio?
Premesso che non ci attacco niente direttamente.
si, a rispondere era il modem...
Che router utilizzi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Più che un ripetersi era un'aggiunta ;)
Funziona (passa anche il test su grc), solo che così non riesco più ad accedere al modem, potrei aggirare lasciando attivo il wi-fi ma con tutte le sicurezze giù mmm...
Ma dunque a rispondere alla richiesta ping era il modem?
Lasciando il modem sempre collegato senza il suo firewall attivo corro qualche rischio?
Premesso che non ci attacco niente direttamente.
Networking da dilettanti....
Ovvio che non riesci ad accedere al router telecom perchè il tuo router cerca quell'indirizzo su internet.
Per accedere al modem telecom ti basta impostare sul tuo router una route statica verso il modem telecom.
gabrielepx
04-11-2015, 02:18
anche per i vecchi utenti ci sarà questa "imposizione", perche hai la scelta fra rinunciare alla 100/20 e continuare a pagare uno sproposito, oppure prendere la tariffa smart con l'obbligo del decoder
Non e' un po' prematuro dare per certo questo fatto?
Attivato settimana scorsa, finiti oggi i lavori per collegare la LAN alla nuova linea :D
http://s24.postimg.org/v2ihf2clh/vdsl_1.png (http://postimage.org/)
http://s24.postimg.org/5v7let9hh/vdsl_2.png (http://postimage.org/)
http://www.speedtest.net/result/4800564558.png
Sembra tu non abbia il DPBO attivo guardando il grafico del bitloading...quindi racimoli un pò di SNR in questo modo, furbetto .... :stordita:
Per curiosità quanto disti dalla centrale (si centrale e non cabinet)?
Altra cosa, sai a che tipo di ONU sei collegato Alcatel\Huawei\Selta?
É un Draytek Vigor 130, rispetto al Technicolor fa un pelo meglio in Attainable DS, uguale in US e 2ms meglio di ping. Ma soprattutto scalda e consuma moooolto meno xD
Sinceramente che in upstream il technicolor faccia uguale ho fatica a crederlo. Nel mio caso con un Draytek 2860N+ ho 16db come te in upstream, mentre con altri modem broadcom 22-23db. Almeno 6db di differenza.
Puoi postare uno screen dei valori col Technicolor? :)
commandos[ita]
04-11-2015, 06:38
Networking da dilettanti....
Ovvio che non riesci ad accedere al router telecom perchè il tuo router cerca quell'indirizzo su internet.
Per accedere al modem telecom ti basta impostare sul tuo router una route statica verso il modem telecom.
In realtà , se il modem è su un altra subnet, non basterebbe semplicemente impostagli una static route in quanto non riescono a comunicare perché il modem vedrebbe arrivare una connessione da una subnet non sua e non riuscirebbe a rispondere.. Sarebbe abilitare il masquerading (il srcnat) sull interfaccia verso il modem dopo aver impostato sul router un indirizzo IP della stessa subnet del modem.
Mettendo un indirizzo IP della subnet del modem sul router, si andrebbe in automatico a creare dinamicamente in una rotta statica per la subnet del.modem sull'interfaccia giusta e quindi col natting dell indirizzo dalla subnet router si riesce ad accedere tranquillamente la subnet del modem
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
random566
04-11-2015, 07:31
;43026723']In realtà , se il modem è su un altra subnet, non basterebbe semplicemente impostagli una static route in quanto non riescono a comunicare perché il modem vedrebbe arrivare una connessione da una subnet non sua e non riuscirebbe a rispondere.. Sarebbe abilitare il masquerading (il srcnat) sull interfaccia verso il modem dopo aver impostato sul router un indirizzo IP della stessa subnet del modem.
Mettendo un indirizzo IP della subnet del modem sul router, si andrebbe in automatico a creare dinamicamente in una rotta statica per la subnet del.modem sull'interfaccia giusta e quindi col natting dell indirizzo dalla subnet router si riesce ad accedere tranquillamente la subnet del modem
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
confermo che la route statica non basta per raggiungere il modem.
non ho sufficiente esperienza di networking, ma, ad esempio, lo sviluppatore del firmware amod per il netgear 2200v3 ha utilizzato proprio il masquerading per rendere visibile l'interfaccia del modem collegato al router con connessione pppoe.
ho visto alcuni router di fascia elevata che hanno la possibilità di far visualizzare l'interfaccia web del modem dalla lan impostandone l'ip direttamente da un apposito campo nell'interfaccia web, ma se il proprio router non ha questa possibilità, l'unica è costruirsi qualche script di iptables (che io non so fare)
;43026723']In realtà , se il modem è su un altra subnet, non basterebbe semplicemente impostagli una static route in quanto non riescono a comunicare perché il modem vedrebbe arrivare una connessione da una subnet non sua e non riuscirebbe a rispondere.. Sarebbe abilitare il masquerading (il srcnat) sull interfaccia verso il modem dopo aver impostato sul router un indirizzo IP della stessa subnet del modem.
Mettendo un indirizzo IP della subnet del modem sul router, si andrebbe in automatico a creare dinamicamente in una rotta statica per la subnet del.modem sull'interfaccia giusta e quindi col natting dell indirizzo dalla subnet router si riesce ad accedere tranquillamente la subnet del modem
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
confermo che la route statica non basta per raggiungere il modem.
non ho sufficiente esperienza di networking, ma, ad esempio, lo sviluppatore del firmware amod per il netgear 2200v3 ha utilizzato proprio il masquerading per rendere visibile l'interfaccia del modem collegato al router con connessione pppoe.
ho visto alcuni router di fascia elevata che hanno la possibilità di far visualizzare l'interfaccia web del modem dalla lan impostandone l'ip direttamente da un apposito campo nell'interfaccia web, ma se il proprio router non ha questa possibilità, l'unica è costruirsi qualche script di iptables (che io non so fare)
Ma state scherzando vero ?
Volete vedere come passo 3 apparati in casa mia su 3 net diverse ?
ho il modem su 192.168.2.1
un router su 192.168.1.1
un altro router su 192.168.0.254
tutti in cascata che si vedono tranquillamente a vicenda
Ma poi cos'è sta favola che per far vedere 2 net ci vuole il masquerading necessariamente ??? Quello serve se non si vuole distinguere gli IP sorgenti.
Secondo voi tutti i router che stanno su internet o nelle WAN aziendali utilizzano il masquerading per far vedere le macchine di una subnet....ovvio che no....anche perchè il NAT è unidirezionale.
Mi spiace ma evidentemente non sapete come farle le route statiche
ConteZero
04-11-2015, 07:48
;43026723']In realtà , se il modem è su un altra subnet, non basterebbe semplicemente impostagli una static route in quanto non riescono a comunicare perché il modem vedrebbe arrivare una connessione da una subnet non sua e non riuscirebbe a rispondere.. Sarebbe abilitare il masquerading (il srcnat) sull interfaccia verso il modem dopo aver impostato sul router un indirizzo IP della stessa subnet del modem.
Mettendo un indirizzo IP della subnet del modem sul router, si andrebbe in automatico a creare dinamicamente in una rotta statica per la subnet del.modem sull'interfaccia giusta e quindi col natting dell indirizzo dalla subnet router si riesce ad accedere tranquillamente la subnet del modem
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No.
Quando il "modem" (chiamalo così, ma è sbagliato) vede arrivarsi un pacchetto che proviene da un IP "non locale" cerca sulla tabella di routing "a chi" deve inviare il pacchetto di ritorno affinché giunga a destinazione.
La static route a quello serve, a dire "per andare in Sicilia si passa da Reggio Calabria, che è raggiungibile localmente".
Il NAT è un'altra cosa (ed il masquerading sarebbe un'altra cosa ancora), ovvero modificare i valori nei campi sorgente e destinazione dei pacchetti IP per ragioni varie. In particolare il masquerading serve a "mascherare" un intera sottorete affinché all'esterno sia vista come un unico host con un unico IP... manco a farlo apposta questo lavoro è pesante computazionalmente e richiede un bel po'di memoria (visto che chi fa il masquerading deve tenere tabelle "di transizione" per aggiustare i pacchetti in transito, sia TCP e UDP!).
Se sei arrivato nella situazione in cui "con la static route non va, col masquerading sì" è perché la static route l'avrai messa solo su una sottorete e non sull'altra per cui i pacchetti in un senso venivano correttamente instradati mentre nell'altro no... mettendo il masquerading il problema "si è risolto" perché il routing in una sottorete non c'è visto che l'altra sottorete viene vista come un unico host locale.
totocrista
04-11-2015, 08:00
Ma state scherzando vero ?
Volete vedere come passo 3 apparati in casa mia su 3 net diverse ?
ho il modem su 192.168.2.1
un router su 192.168.1.1
un altro router su 192.168.0.254
tutti in cascata che si vedono tranquillamente a vicenda
Ma poi cos'è sta favola che per far vedere 2 net ci vuole il masquerading necessariamente ??? Quello serve se non si vuole distinguere gli IP sorgenti.
Secondo voi tutti i router che stanno su internet o nelle WAN aziendali utilizzano il masquerading per far vedere le macchine di una subnet....ovvio che no....anche perchè il NAT è unidirezionale.
Mi spiace ma evidentemente non sapete come farle le route statiche
+1
random566
04-11-2015, 08:01
Ma state scherzando vero ?
Volete vedere come passo 3 apparati in casa mia su 3 net diverse ?
ho il modem su 192.168.2.1
un router su 192.168.1.1
un altro router su 192.168.0.254
tutti in cascata che si vedono tranquillamente a vicenda
Ma poi cos'è sta favola che per far vedere 2 net ci vuole il masquerading necessariamente ??? Quello serve se non si vuole distinguere gli IP sorgenti.
Secondo voi tutti i router che stanno su internet o nelle WAN aziendali utilizzano il masquerading per far vedere le macchine di una subnet....ovvio che no....anche perchè il NAT è unidirezionale.
Mi spiace ma evidentemente non sapete come farle le route statiche
che io non sappia fare le route statiche è certo, comunque ho 2 lan su 2 subnet diverse e riesco tranquillamente a vedere reciprocamente le 2 lan tramite le route statiche.
diverso è il caso del modem dietro a un router pppoe.
se sul router imposti una route statica verso l'indirizzo ip del modem, probabilmente i pacchetti ip arrivano al modem stesso, ma le risposte di quest'ultimo non saranno dirette verso chi ha originato il pacchetto ip, ma verso la propria lan.
ammesso di inserire anche sul modem una route verso l'interfaccia wan del router (complicato dal fatto che l'interfaccia wan del router non ha un indirizzo ip reale, in quanto effettua una sessione pppoe), quest'ultima non sarà comunque in grado di indirizzare i pacchetti ip verso la lan del router, perchè c'è la nat.
poi, come ti ripeto, riferisco solo esperienze personali non supportate da adeguate conoscenze approfondite di networking
commandos[ita]
04-11-2015, 08:01
Ma state scherzando vero ?
Volete vedere come passo 3 apparati in casa mia su 3 net diverse ?
ho il modem su 192.168.2.1
un router su 192.168.1.1
un altro router su 192.168.0.254
tutti in cascata che si vedono tranquillamente a vicenda
Ma poi cos'è sta favola che per far vedere 2 net ci vuole il masquerading necessariamente ??? Quello serve se non si vuole distinguere gli IP sorgenti.
Secondo voi tutti i router che stanno su internet o nelle WAN aziendali utilizzano il masquerading per far vedere le macchine di una subnet....ovvio che no....anche perchè il NAT è unidirezionale.
Mi spiace ma evidentemente non sapete come farle le route statiche
nella tua configurazione mi verrebbe da pensare che tutte le interfacce sono in bridge e che usi una subnet 16 bit
La soluzione che si ipotizzava è
Modem telecom subnet 192.168.1.0/24 ip 192,168.1.1
^
|
ether1 subnet 192.168.1.0/24 192.168.1.2
ether2 ether3 ether4 ether5
|_____________________|
bridge 10.0.0.0/24 ip 10.0.0.1
Router esterno collegato al modem telecom su un interfaccia dedicata non in bridging con le altre (e quindi impostandolo così non comunicano le porte) su cui viene istanziato un client PPPOE
le altre porte in bridge che servono la lan eventualmente su un'altra subnet dedicata chessia 10.0.0.0/24 IP 10.0.0.1
se un client sulla10.0.0.0/24 effettua una connessione verso 192.168.1.1, presupponiamo sul router non ci sia alcun indirizzo IP impostato sulla porta che comunica col modem...allora prova a collegarsi attraverso la route predefinita 0.0.0.0 verso il GW della punto punto (se la connessione PPPOE è istanziata) .
Se ci fosse ip 192.168.1.2 subn 192.168.1.0/24 sul router allora saprebbe che quell'ip è su quell'interfaccia solo che
es. 10.0.0.2(client)=>verso gw 10.0.0.1=>192.168.1.1=>proverebbe sulla route di default non essendo sulla sua stessa subnet
il modem si vedrebbe connessione da 10.0.0.2 e non saprebbe rispondere
per cui ho parlato di natting 10.0.0.2=>verso gw 10.0.0.1=>NAT del router al suo ip sull'interfaccia dedicata a 192.168.1.2 =>192.168.1.1
quindi il modem vede una chiamata da un ip dalla sua stessa subnet e riesce a rispondere.
1) Qui siamo OT...andiamo a discutere in Networking
2) Vuoi che non sappia come sono configurate le mie interfacce ???
Secondo te io ho tutte le interfacce in bridge ? Contento tu
commandos[ita]
04-11-2015, 08:51
1) Qui siamo OT...andiamo a discutere in Networking
2) Vuoi che non sappia come sono configurate le mie interfaccie ???
Secondo te io ho tutte le interfaccie in bridge ? Contento tu
1)Effettivamente sto andando OT
2)Non intendevo questo...non sono infallibile in networking, parlavo per mia cultura...se ho detto qualche castroneria o sembrava avessi insinuato qualcosa nei tuoi confronti.. pardon, mea culpa :)
random566
04-11-2015, 09:03
comunque il fatto della raggiungibilità dell'interfaccia web del modem quando esiste un router a valle è una problematica molto comune, anche se non specifica di questo thread.
proprio nel caso della vdsl, ci sono molti utenti che hanno la necessità o la volontà di usare un router proprio a valle di quello fornito dal provider.
quindi, anche senza andare nelle discussioni riguardanti la teoria delle reti, secondo me sarebbe utilissimo che chi è riuscito nello scopo senza utilizzare il masquerading o altre complicazioni del genere, riferisse qui come ha fatto.
Ora ti spiego come ho io la lan:
ADSL
|
modem Linksys (nessuna sessione PPP)
route statiche:
interface LAN host 192.168.0.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.2.2
interface LAN host 192.168.1.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.2.2
LAN 192.168.2.0/24 192.168.2.1
|
|
WAN 192.168.2.0/24 192.168.2.2
| Router 1 (no PPP)
| route statiche:
| interface LAN host 192.168.0.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.1.2
| interface WAN host 192.168.2.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.2.2
LAN 192.168.1.0/24 192.168.1.1
|
|
WAN 192.168.1.0/24 192.168.1.2
| Router 2 con PPPoE (quindi default GW)
| route statiche:
| interface WAN host 192.168.1.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.1.2
| interface WAN host 192.168.2.0 network 255.255.255.0 GW 192.168.1.1
LAN 192.168.0.0/24 192.168.0.254
|
bridge ETH 4 Interfaccie
|
LAN CLIENT 192.168.0.0/24
Il problema di chi non sa fare le route statiche è che tipicamente non considera che il gw è sempre "l'altra interfaccia" della connessione fisica punto-punto.
Inoltre bisogna ricordarsi che si deve costruire l'intero "percorso" per i pacchetti, interfaccia per interfaccia...altrimenti non funziona una cippa.
Un discorso assolutamente identico vale quando si mettono in VPN 2 reti distinte. Se io voglio far vedere i client da una parte e dall'altra SENZA usare NAT devo scrivere le regole di routing per instradare sia il traffico da A->B sia da B->A attraverso il server VPN
Però non sai come scriverle :asd:
ooops
Tornare OT ?
io ho finito.....cmq per protesta torno OT solo quando riavrò la ONU sul mio arl !!:D
Data la presenza di SABAOITAF nel database delle centrali pianificate, e dati i lavori che vedo fare in giro per il comune (circa il 75% hanno da pochi giorni il paletto enel) qualche insider riesce a darmi se stanno lavorando nella microcentrale sfigata SABOITAG (centrale nello stesso comune di quellasopra) ? Lo chiedo perche' passando in questi giorni vedo sempre la luce accesa e non era mai successo di vedere lavori in quel loculo.
Chiedo perche' quella centrale copre la frazione dove abito
Ciauz
PS, la settimana scorsa hanno fatto lavori stradali e posato dei tubi blu e c'erano le transenne con la scritta SIP ( zona intermedia fra centrale e fraazione)
io ho finito.....cmq per protesta torno OT solo quando riavrò la ONU sul mio arl !!:D
socio mandami la JPG dell'armadio che lo metto io la ONU
Ragazzi ma hanno aggiornato i file di lunedì anzichè di mercoledì questa volta?:D
E come mai ci sono ancora dei cabinet programmati per ottobre? Tra cui il mio...:D
Pensate che escano anche oggi?
socio mandami la JPG dell'armadio che lo metto io la ONU
Si guarda che io sono anche semi pro della fotografia...quindi se mi vuoi dare una ONU fotoschioppata me lo so fare da solo :D
mimmoscuotto
04-11-2015, 09:39
eppure nei pianificati di alcuni armadi, tra cui il mio, nemmeno l'ombra...possibile se ne siano dimenticati??? Eppure la colonnina giace affianco da mesi, scavi in estate sotto l'asfalto per ulteriori collegamenti, ma nulla più...
eppure nei pianificati di alcuni armadi, tra cui il mio, nemmeno l'ombra...possibile se ne siano dimenticati??? Eppure la colonnina giace affianco da mesi, scavi in estate sotto l'asfalto per ulteriori collegamenti, ma nulla più...
Benvenuto nel fantastico mondo :asd:
Qui in zona si è completato il primo anno in questa situazione, e si prospetta un lungo inverno :sofico:
Si guarda che io sono anche semi pro della fotografia...quindi se mi vuoi dare una ONU fotoschioppata me lo so fare da solo :D
Ho anche un casco blu dell'onu se vuoi da photoshopparti....
scusate OT idiota
mimmoscuotto
04-11-2015, 10:23
Benvenuto nel fantastico mondo :asd:
Qui in zona si è completato il primo anno in questa situazione, e si prospetta un lungo inverno :sofico:
Si ma dico ma che modo di operare è questo...ho visto armadi qui a Caivano(NA) (identificati nella macrozona della centrale di Crispano(NA) nei file telecom), da subito attivati e che a mio parere hanno raccolto solo qualche attivazione...poi in altre zone tra cui la mia dove c'è un istituto scolastico e parecchi negozi, si è fermi da mesi...non so quale sia il criterio secondo il quale si procede a rendere operativi gli armadi, però 1 anno dal primo armadio attivo mi sembra troppo...finanche la Vodafone ha messo lo zampino su alcuni già attivi :D
Ragazzi ma hanno aggiornato i file di lunedì anzichè di mercoledì questa volta?:D
E come mai ci sono ancora dei cabinet programmati per ottobre? Tra cui il mio...:D
Pensate che escano anche oggi?
Quello di lunedì è stato il cosiddetto "falso aggiornamento". Quello vero ci sarà nel pomeriggio.
Si ma dico ma che modo di operare è questo...ho visto armadi qui a Caivano(NA) (identificati nella macrozona della centrale di Crispano(NA) nei file telecom), da subito attivati e che a mio parere hanno raccolto solo qualche attivazione...poi in altre zone tra cui la mia dove c'è un istituto scolastico e parecchi negozi, si è fermi da mesi...non so quale sia il criterio secondo il quale si procede a rendere operativi gli armadi, però 1 anno dal primo armadio attivo mi sembra troppo...finanche la Vodafone ha messo lo zampino su alcuni già attivi :D
La mia paura è che qualcuno qui in regione/provincia ha consumato (troppo rapidamente :asd: ) il budget stanziato da Telecom, con relativa frenata impressionante sul montaggio ONU e pure sui collaudi di quelli montati per portarli in vendbilità.
Non si spiega altrimenti come mai in altre regioni, dove sono partiti con oltre un'anno di distacco, leggo dagli altri utenti che si procede così spediti :muro: :muro: :muro:
clessidra4000
04-11-2015, 10:44
La mia paura è che qualcuno qui in regione/provincia ha consumato (troppo rapidamente :asd: ) il budget stanziato da Telecom, con relativa frenata impressionante sul montaggio ONU e pure sui collaudi di quelli montati per portarli in vendbilità.
Non si spiega altrimenti come mai in altre regioni, dove sono partiti con oltre un'anno di distacco, leggo dagli altri utenti che si procede così spediti :muro: :muro: :muro:
da me il collaudo fu fatto il giorno dopo il montaggio (beccai il tecnico che lo stava facendo)
tutto questo ad inizi ottobre....ad oggi nessuna vendibilità:muro:
brendoo011
04-11-2015, 10:47
Ameno.. Visto che tu puoi contattare le centrali ... per caso riesci a vedere su ACIRITAC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ameno.. Visto che tu puoi contattare le centrali ... per caso riesci a vedere su ACIRITAC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ameno il famoso medium che contatta le centrali trapassate. :read:
Ma come parli ??:D
PS: Ti presto un binocolo così te la guardi da solo ? :D
Ameno il famoso medium che contatta le centrali trapassate. :read:
Ma come parli ??:D
PS: Ti presto un binocolo così te la guardi da solo ? :D
Centrals Hunters!!! :angel: :angel:
Da oggi se qualcuno ti chiede qualcosa sulla fibra mi raccomando fai come me:
Noooo, soldi inutili , sopravvalutata, con 8 Mbit non pieni fai tutto alla grande, che ci devi fare con la fibra ....
E' stato il primo pensiero che ho avuto. :p
Effettivamente tutte queste "paure" sulla linea stabile non le capisco molto, non è che a 6db una linea impazzisce, meno che meno col g.inp .
CI sono linee e linee, eh.
Il mio router è bello esteticamente :asd:.
Su questo punto c'è poco da scherzare. La mia signora ha catalogo il modemino con la famosa uscita di Fantozzi in riferimento alla corazzata Potemkin. :D
Sembra tu non abbia il DPBO attivo guardando il grafico del bitloading...quindi racimoli un pò di SNR in questo modo, furbetto .... :stordita:
Per curiosità quanto disti dalla centrale (si centrale e non cabinet)?
Altra cosa, sai a che tipo di ONU sei collegato Alcatel\Huawei\Selta?
Sinceramente che in upstream il technicolor faccia uguale ho fatica a crederlo. Nel mio caso con un Draytek 2860N+ ho 16db come te in upstream, mentre con altri modem broadcom 22-23db. Almeno 6db di differenza.
Puoi postare uno screen dei valori col Technicolor? :)
Ciao,
dunque dalla centrale dovrebbero essere circa 300 metri di cavo (in adsl ero arrivato ad agganciare 22000 giocando un po' con le configurazioni), dal cabinet <100m. Non ho idea della marca dell'ONU sinceramente :P Il technicolor ormai é chiuso nella sua scatola in mansarda, ma mi ricordo perfettamente che faceva pure lui poco meno di 27000
ameno dove sei????????????????????
Ameno l'uomo che sussurrava alle centrali :sofico:
Ameno.. Visto che tu puoi contattare le centrali ... per caso riesci a vedere su ACIRITAC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sta vedendo insieme al suo gruppo di lavoro, dice che ti farà sapere a contatto ultimato :asd:
http://i64.tinypic.com/2nteavl.jpg
brendoo011
04-11-2015, 12:45
Sta vedendo insieme al suo gruppo di lavoro, dice che ti farà sapere a contatto ultimato :asd:
http://i64.tinypic.com/2nteavl.jpg
Ho risolto. sono riuscito a rintracciare il collega in centrale .. stanno completando la copertura in fibra. Vai vai che passano per la mia domani :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
04-11-2015, 13:08
oggi hanno lavorato tutta la mattina sul mio cabinet. Non erano della telecom ma della sistri credo. Ho chiesto se stavano aggiornando il cabinet saturo. Mi ha detto che stavano lavorando per la fibra boh ?
oggi hanno lavorato tutta la mattina sul mio cabinet. Non erano della telecom ma della sistri credo. Ho chiesto se stavano aggiornando il cabinet saturo. Mi ha detto che stavano lavorando per la fibra boh ?
Sono stati un po' ermetici eh....
Però per deduzione, visto che parliamo di un armadio già attivo e in attesa di swap, è molto probabile che stessero predisponendo l'ampliamento dei blocchetti o anche della parte elettrica se necessario passare da TAL ad alimentazione in loco
Successivamente andranno i tecnici telecom ad effettuare lo swap e il collaudo.
Ma su queste attività l'esperto è nttcre
oggi hanno lavorato tutta la mattina sul mio cabinet. Non erano della telecom ma della sistri credo. Ho chiesto se stavano aggiornando il cabinet saturo. Mi ha detto che stavano lavorando per la fibra boh ?
Sirti? :stordita:
Sono stati un po' ermetici eh....
Però per deduzione, visto che parliamo di un armadio già attivo e in attesa di swap, è molto probabile che stessero predisponendo l'ampliamento dei blocchetti o anche della parte elettrica se necessario passare da TAL ad alimentazione in loco
Successivamente andranno i tecnici telecom ad effettuare lo swap e il collaudo.
Ma su queste attività l'esperto è nttcre
Che data la città dell'utente gioca abbastanza in casa :asd:
Cristian95
04-11-2015, 13:38
Ieri ho parlato con un tecnico che fa le attivazioni in fibra, non sapeva l'esistenza dei file di pianificazione su telecom wholesale...xD
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
un paio di tecnici pandaman e uno al telefono mi hanno detto che tra fine novembre e metà dicembre dovrebbe uscire la 100\20 in FTTC e la 300\20 in FTTH dove coperto ..........:D
un paio di tecnici pandaman
giuro leggendo di fretta ho letto "padawan" ho pensato "perchè e come fanno, degli apprendisti Jedi, ad avere informazioni sulla FTTC/FTTH?"
certo potrebbero usare la forza... ma rimarrebbe l'incognita sulla motivazione.
brendoo011 protesti aiutarmi con la pratica di rientro in tim :mc:
un paio di tecnici pandaman e uno al telefono mi hanno detto che tra fine novembre e metà dicembre dovrebbe uscire la 100\20 in FTTC e la 300\20 in FTTH dove coperto ..........:D
Le attuali offerte FTTC sono fino al 27/11, quindi magari già il 28/11 partono i nuovi profili e il lancio di Tim Smart Fibra.
brendoo011
04-11-2015, 14:11
brendoo011 protesti aiutarmi con la pratica di rientro in tim :mc:
Passa numero posso solo domani. Sono k.o ho mal di denti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok mp mandato brutta cosa il mal di denti ci so passato anche io grazie
Ho appena richiesto l'upgrade con Superfibra, quanto tempo ci vuole per l'attivazione?
Mettendolo in bridge rimango senza fonia quando il router WLAN è scollegato?
Assolutamente no, la fonia viaggia su una VLAN dedicata.
NODREAMS
04-11-2015, 14:37
eppure nei pianificati di alcuni armadi, tra cui il mio, nemmeno l'ombra...possibile se ne siano dimenticati??? Eppure la colonnina giace affianco da mesi, scavi in estate sotto l'asfalto per ulteriori collegamenti, ma nulla più...
Io sono 2 anni esatti il mese scorso che ho visto fare gli scavi e posare la fibra sotto casa mia, ho il cabinet a 50 metri e ancora non è attiva...e abito a Bolzano.
Vedi te...è un controsenso...
vincenzomary
04-11-2015, 14:48
DAL SITO INFRATEL:
FTTN: la fibra termina presso un nodo intermedio della rete di accesso su portante fisico (rame) esistente oppure presso un nodo di sistemi di accesso su portante radio.
FTTDP: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico (Distribution Point) posto a distanza minore o uguale a 50 metri dalla Unità Immobiliare;
FTTB: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico posto alla base dell’edificio che ospita l’Unità Immobiliare;
FTTH: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico interno all’Unità Immobiliare.
quale sarebbe la FTT to cabinet? grazie.
DAL SITO INFRATEL:
FTTN: la fibra termina presso un nodo intermedio della rete di accesso su portante fisico (rame) esistente oppure presso un nodo di sistemi di accesso su portante radio.
..........
quale sarebbe la FTT to cabinet? grazie.
la prima, ma cosa ho vinto :D ?
DAL SITO INFRATEL:
FTTN: la fibra termina presso un nodo intermedio della rete di accesso su portante fisico (rame) esistente oppure presso un nodo di sistemi di accesso su portante radio.
FTTDP: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico (Distribution Point) posto a distanza minore o uguale a 50 metri dalla Unità Immobiliare;
FTTB: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico posto alla base dell’edificio che ospita l’Unità Immobiliare;
FTTH: la fibra termina presso un punto di terminazione ottico interno all’Unità Immobiliare.
quale sarebbe la FTT to cabinet? grazie.
Dovrebbe essere FTTDP o comunque è quella che ci si avvicina di più come descrizione :D
commandos[ita]
04-11-2015, 14:56
Sono le 16 e non sono ancora stati aggiornati i files....o fanno ritardo o per sta settimana passa :mc:
quale sarebbe la FTT to cabinet? grazie.
Per come è impostato su infratel, anche se FTTC e FTTN hanno significato differente, hanno scelto di segnare quest'ultimo come copertura fttc.
Ciao,
dunque dalla centrale dovrebbero essere circa 300 metri di cavo (in adsl ero arrivato ad agganciare 22000 giocando un po' con le configurazioni), dal cabinet <100m. Non ho idea della marca dell'ONU sinceramente :P Il technicolor ormai é chiuso nella sua scatola in mansarda, ma mi ricordo perfettamente che faceva pure lui poco meno di 27000
Ciao, grazie della risposta innanzitutto.
Dal mio punto di vista, stando a quel grafico, il DPBO nel tuo caso non sta funzionando, non vorrei essere un'untente ADSL nelle vicinanze. :stordita:
Poi qualcuno più esperto (tipo cristoff) eventualmente potrà valutare meglio la questione.
Riguardo l'upstream, sono incredulo che anche con il Technicolor tu facessi la stessa portante massima, nel mio caso ci sono circa 8-10Mbit in meno sul Draytek\Lantiq (usando la tua stessa versione di driver xdsl "05-07-04-03-00-07").
A questo punto penso che possa dipendere da qualche differenza sull'ONU, infatti pur essendo sempre piastre Broadcom, la "stringa" che identifica il DSLAM vedo che nel tuo caso è leggermente diversa dalla mia. :rolleyes:
Ciao, grazie della risposta innanzitutto.
Dal mio punto di vista, stando a quel grafico, il DPBO nel tuo caso non sta funzionando, non vorrei essere un'untente ADSL nelle vicinanze. :stordita:
Poi qualcuno più esperto (tipo cristoff) eventualmente potrà valutare meglio la questione.
Riguardo l'upstream, sono incredulo che anche con il Technicolor tu facessi la stessa portante massima, nel mio caso ci sono circa 8-10Mbit in meno sul Draytek\Lantiq (usando la tua stessa versione di driver xdsl "05-07-04-03-00-07").
A questo punto penso che possa dipendere da qualche differenza sull'ONU, infatti pur essendo sempre piastre Broadcom, la "stringa" che identifica il DSLAM vedo che nel tuo caso è leggermente diversa dalla mia. :rolleyes:
In effetti io sto leggendo un pò ovunque che il Technicolor, lato modem, dà paga a quasi tutti i router VDSL in circolazione, sarà il chipset broadcom performante, ma all'atto pratico sembra proprio che sia così..
;43028829']Sono le 16 e non sono ancora stati aggiornati i files....o fanno ritardo o per sta settimana passa :mc:
Un mercoledì i file uscirono alle 19, quindi c'è tempo......
Sirti?
In alcune zone si chiama sirte, in alcune sirti, in alcuni siertel (mi pare), in altre sistre, in altre sistri ecc.
Ciao, grazie della risposta innanzitutto.
Dal mio punto di vista, stando a quel grafico, il DPBO nel tuo caso non sta funzionando, non vorrei essere un'untente ADSL nelle vicinanze. :stordita:
Poi qualcuno più esperto (tipo cristoff) eventualmente potrà valutare meglio la questione.
Riguardo l'upstream, sono incredulo che anche con il Technicolor tu facessi la stessa portante massima, nel mio caso ci sono circa 8-10Mbit in meno sul Draytek\Lantiq (usando la tua stessa versione di driver xdsl "05-07-04-03-00-07").
A questo punto penso che possa dipendere da qualche differenza sull'ONU, infatti pur essendo sempre piastre Broadcom, la "stringa" che identifica il DSLAM vedo che nel tuo caso è leggermente diversa dalla mia. :rolleyes:
Mi era sfuggita questa questione....la vedo molto grave.
Mi piacerebbe che Ameno, Cristoff, Nttcre mi spieghino come e perchè questo utente si ritrova con un profilo siffatto.
Insomma chi ha sbagliato ?
Non oso immaginare le bestemmie di utenti in ADSL che potrebbero addirittura vedersi dimezzata la banda sia in up che in dw.....e vaglielo a far capire a Telecom che c'è un errore di configurazione dell' ONU....
xxx_mitiko_xxx
04-11-2015, 15:22
Sto girando tutte le emittenti private di zona ma non trovo la pubblicità di Ameno il medium chiromante :cry: :cry: :cry:
L'uomo che sussurava alle ONU :asd: :asd:
:mbe: :mbe: :mbe:
La Sirti è la Sirti, stop.
Poi esistono numerose altre imprese analoghe, ma distinte, tipo Site, Sielte, etc etc...
Qualche info da radio sanboitaG ?
Ciao!
qualcuno sa dirmi se questo armadio è upgradabile alla 50mega ? al 187 mi dicono che è saturo, io ho gia' la 30 e non possono fare il passaggio alla 50, è un problema burocratico o di armadio che deve essere upgradato ?
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato
9102 BOLZITAR039 471003 006878 BOLZITAR BOLZITAR039 OK Saturo
Grazie!
DarkNiko
04-11-2015, 16:40
Ciao!
qualcuno sa dirmi se questo armadio è upgradabile alla 50mega ? al 187 mi dicono che è saturo, io ho gia' la 30 e non possono fare il passaggio alla 50, è un problema burocratico o di armadio che deve essere upgradato ?
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato
9102 BOLZITAR039 471003 006878 BOLZITAR BOLZITAR039 OK Saturo
Grazie!
Se l'armadio è saturo non viene eseguito alcun upgrade a 50 Mega sulle utenze ad esso collegate, cioè viene bloccata qualsivoglia variazione di profilo.
NODREAMS
04-11-2015, 16:46
Ciao!
qualcuno sa dirmi se questo armadio è upgradabile alla 50mega ? al 187 mi dicono che è saturo, io ho gia' la 30 e non possono fare il passaggio alla 50, è un problema burocratico o di armadio che deve essere upgradato ?
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato
9102 BOLZITAR039 471003 006878 BOLZITAR BOLZITAR039 OK Saturo
Grazie!
Ciao Aku, di che zona di Bolzano sei?
Io di Oltrisarco / Aslago.
Questo è il mio cabinet che ho sotto casa mia...
http://i66.tinypic.com/20s6qex.jpg
Sapete se corrisponde a questo del file excel della TIM
006877 471063 BOLZITAQ BOLZANO TRENTINO-ALTO ADIGE BOLZANO BOLZANO/BOZEN 004021008 006877 BOLZITAQ BOLZANO BOLZANO BOLZITAQ068 47101P_33C CA ONU da armadio 50M ott-15
Grazie.
Ciao Aku, di che zona di Bolzano sei?
Io di Oltrisarco / Aslago.
Questo è il mio cabinet che ho sotto casa mia...
http://i66.tinypic.com/20s6qex.jpg
Sapete se corrisponde a questo del file excel della TIM
006877 471063 BOLZITAQ BOLZANO TRENTINO-ALTO ADIGE BOLZANO BOLZANO/BOZEN 004021008 006877 BOLZITAQ BOLZANO BOLZANO BOLZITAQ068 47101P_33C CA ONU da armadio 50M ott-15
Grazie.
Si dovrebbe essere lui.
Certo che altro livello lì, non vedo neanche un manifesto di morte sull'ARL :asd: e c'è numerato pure l'ONU :stordita:
NODREAMS
04-11-2015, 16:52
Si dovrebbe essere lui.
Certo che altro livello lì, non vedo neanche un manifesto di morte sull'ARL :asd: e c'è numerato pure l'ONU :stordita:
In compenso sto armadietto sono 2 anni che se ne sta lì senza batter ciglio :D :D
C'è scritto Ottobre 15...siamo a Novembre uff...che pizza!
Questo il rapporto europeo sulle velocità internet in Europa (guardate la mappa NGAN dell'Italia, una desolazione! :muro: - unica consolazione che stiamo insieme a Francia e Grecia :D )
https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/news/broadband-speeds-europe-are-not-delivering-their-promisses-broadband-prices-are-declining?utm_content=buffer7f96f&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Cosa dire? Uno schifo!
E pure con i prezzi, non è che siamo messi poi così bene!
@DarkNiko grazie della risposta, cosa s'intende per "saturo", che bisogna cambiare hardware nell'armadio per attivare utenze a 50 ?
@NODREAMS bolzano, via similaun
Ciao!
animalenotturno
04-11-2015, 17:03
la Romania batte tutti :read: :read: :read: :read: :muro:
animalenotturno
04-11-2015, 17:11
nella mia città (probabilmente degli stranieri) hanno totalmente sradicato e rubbato un armadio :eek: ma hanno così alto valore? :confused:
clessidra4000
04-11-2015, 17:13
sta settimana si salta l'aggiornamento, oramai tutti aspettano il 27/11:D
Robbysca976
04-11-2015, 17:16
Cosa bisogna fare per chiedere l'upgrade a 50mbit?
C'è qualche numero particolare?
nella mia città (probabilmente degli stranieri) hanno totalmente sradicato e rubbato un armadio :eek: ma hanno così alto valore? :confused:
EDIT: l'intero armadio? Per la miseria... E ora tutti senza telefono...
animalenotturno
04-11-2015, 17:18
sta settimana si salta l'aggiornamento, oramai tutti aspettano il 27/11:D
lanciano l'offerta smart tim? :doh: :read:
animalenotturno
04-11-2015, 17:20
Se su questo armadio c'era un ONU allora probabilmente è stato mavelot :asd:
abbiamo anche il colpevole? :D
@ pare che fosse in proncinto di attivazione :read:
lanciano l'offerta smart tim? :doh: :read:
No show Enel presumo :sofico:
animalenotturno
04-11-2015, 17:26
No show Enel presumo :sofico:
che spettacolo, immagino le promesse :oink:
Provo a dare una mia interpretazione (che come sempre potrà essere giusta o sbagliata).
Che io conosca, o che comunque mi vengano in mente ci sono 3 motivi per cui quella linea ha un bit loading così alto nei primi 2,2MHz:
1)errore del calcolo del parametro DPBOmus
2)estrema vicinanza alla centrale
3)totale errore di configurazione dell'ONU e del profilo per cui il DPBO per qualche motivo è rimasto disattivo.
1)Come detto qualche giorno fa se un utente ha una linea davvero molto lunga molte frequenze posso essere riabilitate ad andare a "piena potenza", non è però il caso dell'utente perchè se ho capito bene dista 100mt dal cabinet e 300mt dalla centrale.
2)potrebbe essere questo il caso, perchè alla fine il DPBO adegua la PSD delle VDSL a quella delle ADSL2+ che arrivano da centrale. Se la centrale è molto vicina probabilmente le ADSL2+ arrivano al cabinet ancora "belle potenti", quindi non c'è bisgno di ridurre la potenza poi più di tanto.
3)tutto può essere, ma se così fosse sarebbe davvero grave... povere ADSL2+!!!!:eek:
Comunque se vi consola posso confermare che la mia adsl (che ovviamente fa esattamente lo stesso percorso nel doppino a fianco) non ha risentito minimamente quando ho attivato la nuova linea, l'aggancio é rimasto a 22000 :)
In realtà non vuol dire...
La tua è una linea che aggancia e agganciava già portante piena, bisognerebbe vedere l'ottenibile della linea ADSL prima e dopo e l'SNR di ogni portante prima e dopo.
Però ripeto, potrebbe anche essere la mia seconda ipotesi quindi in quel caso è tutto nella norma
Non esattamente piena: il massimo se non sbaglio é 22240, mentre io facevo 22030 circa. L'SNR era rimasto identico: 7db down e 12db up ;)
Comunque se vi consola posso confermare che la mia adsl (che ovviamente fa esattamente lo stesso percorso nel doppino a fianco) non ha risentito minimamente quando ho attivato la nuova linea, l'aggancio é rimasto a 22000 :)
Si ma questo non vuol dire molto di per sè, nel senso dipende se i doppini sono in diafonia tra loro oppure no. Se no, non avrai mai interferenze tra i due.
Intendo dire: io ad esempio ho due VDSL e se le tengo collegate in contemporanea non si interferiscono minimamente in termini di SNR, hanno gli stessi identici valori che connesse singole. Stessa cosa quando una era VDSL e l'altra ADSL, non si interferivano.
Quindi il raffronto, anche nel tuo caso, andrebbe fatto con una linea che "cozza" di diafonia insieme alla tua e vedere la situazione come era prima e come è adesso per capire se effettivamente la tua VDSL (apparentemente senza DPBO) sta creando più diafonia rispetto a quando era soltanto un' ADSL2+.
Se dici che la VDSL non ti intacca minimamente l'ADSL è presumibile che non siano in diafonia, altrimenti un minimo danno, anche se il DPBO funzionasse, me lo aspetterei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.