PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Rubberick
03-06-2014, 12:08
Scusami, una domanda. Ti fa andare avanti cosa vuol dire? Perchè a me dice "stai acquistando tuttofibra" ( ci sarebbe da inserire il CF).

O devo andare ancora avanti?

metti il cf e vai ancora avanti e vedi la prossima schermata

sleeping
03-06-2014, 12:14
Il tuo numero era ex telelcom?

Si :)

gius01
03-06-2014, 14:34
Scusami, una domanda. Ti fa andare avanti cosa vuol dire? Perchè a me dice "stai acquistando tuttofibra" ( ci sarebbe da inserire il CF).

O devo andare ancora avanti?

Sei attivabile con il tuo numero. Poi decidi tu se stipulare il contratto ora o più avanti

TiberioGracco
03-06-2014, 14:43
Nel file telecom degli armadi programmati devo cercare il numero del mio armadio in clli onu o nella colonna id sede onu?

Asnito
03-06-2014, 15:08
metti il cf e vai ancora avanti e vedi la prossima schermata

Sei attivabile con il tuo numero. Poi decidi tu se stipulare il contratto ora o più avanti

No ha ragione Rubberick. Una volta arrivati alla schermata bisogna inserire il codice fiscale dell'intestatario della linea. Solo a quel punto dirà se è attivabile l'offerta Tuttofibra.
Nel mio caso la risposta è negativa e mi ha proposto la 7Mb/s visto che ho già la 20Mb/s attiva.

Grazie

p69
03-06-2014, 16:19
Nel file telecom degli armadi programmati devo cercare il numero del mio armadio in clli onu o nella colonna id sede onu?

ID Sede ONU, generalmente il numero è il secondo che vedi (il numerico, non l'alfanumerico)

gius01
03-06-2014, 16:44
No ha ragione Rubberick. Una volta arrivati alla schermata bisogna inserire il codice fiscale dell'intestatario della linea. Solo a quel punto dirà se è attivabile l'offerta Tuttofibra.
Nel mio caso la risposta è negativa e mi ha proposto la 7Mb/s visto che ho già la 20Mb/s attiva.

Grazie

Comunque sei attivabile con Telecom con il tuo numero. Questo già è un sollievo, se eri preoccupato che non potevi passare. Se ne eri già convinto allora aspetta con pazienza che ti coprano

robertom
03-06-2014, 17:33
Ciao Dragon vedi che è anche Vdsl chiedevo solo se qualcuno lo usa.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

A quanto ne ho capito io, lo svantaggio di usare il modem dell'asus risiede nel fatto che non potrebbe essere gestita la telefonia ip.
Ma se io ho un telefono siemens gigaset ip posso usare il modem asus per la parte vdsl e collegare la telefonia al siemens?

Io sono in balia da oltre un mese.. Infostrada ha dato a un mese esatto dalla mia richiesta di contratto a Vodafone un primo OK, dopo tutti rifiuti. Non vuole mollare la linea. Se non dovesse andare a buon fine il passaggio prima di tutto chiudo con Vodafone, poi forse anche con Infostrada. Il fatto è che mi secca cambiare di nuovo numero

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

La questione della portabilità è legata ad una ormai vecchia legge che fu fatta quando telecom era monopolista.
In quella legge fu garantito ai nuovi operatori la possibilità di avere da telecom l'utente che voleva cambiare gestore e telecom pretese il diritto di riprendersi l'utente che voleva tornare in telecom.
Fu in quel momento che si creò il buco legislativo.
Telecom è costretta a dare un suo cliente agli altri operatori.
Gli alri operatori sono costratti a ridare a telecom l'utente che era di telecom ed era passato a loro.
Tutti gli altri casi non sono previsti.
Quindi, per esempio se eri telecom e sei passato a infostrada, ora infostrada deve ridarti a telecom, ma non è costretta a cederti a vodafone.
Altro caso: Se l'utenza nasce in vodafone, vodavone non è costretto a cederti a nessuno, neppure a telecom.
Questo è quello che so io al riguardo.
magari mi sbaglio. Però leggendo i vari casi esposti, mi pare che tutto funzioni secondo questi criteri.

marduk
03-06-2014, 18:44
No ha ragione Rubberick. Una volta arrivati alla schermata bisogna inserire il codice fiscale dell'intestatario della linea. Solo a quel punto dirà se è attivabile l'offerta Tuttofibra.
Nel mio caso la risposta è negativa e mi ha proposto la 7Mb/s visto che ho già la 20Mb/s attiva.
Grazie

Identica alla mia situazione. La foto e' l'armadietto al quale sono collegato, e' stato installato da poche settimane. Nella parte superiore, tra le feritoie, si vedono due led di colore rosso e verde che lampeggiano alternativamente. Dite che e' pronto per la vdsl? Devo solo essere paziente ed attendere?
http://i62.tinypic.com/2a3s5e.jpg

totocrista
03-06-2014, 18:44
A quanto ne ho capito io, lo svantaggio di usare il modem dell'asus risiede nel fatto che non potrebbe essere gestita la telefonia ip.
Ma se io ho un telefono siemens gigaset ip posso usare il modem asus per la parte vdsl e collegare la telefonia al siemens?



La questione della portabilità è legata ad una ormai vecchia legge che fu fatta quando telecom era monopolista.
In quella legge fu garantito ai nuovi operatori la possibilità di avere da telecom l'utente che voleva cambiare gestore e telecom pretese il diritto di riprendersi l'utente che voleva tornare in telecom.
Fu in quel momento che si creò il buco legislativo.
Telecom è costretta a dare un suo cliente agli altri operatori.
Gli alri operatori sono costratti a ridare a telecom l'utente che era di telecom ed era passato a loro.
Tutti gli altri casi non sono previsti.
Quindi, per esempio se eri telecom e sei passato a infostrada, ora infostrada deve ridarti a telecom, ma non è costretta a cederti a vodafone.
Altro caso: Se l'utenza nasce in vodafone, vodavone non è costretto a cederti a nessuno, neppure a telecom.
Questo è quello che so io al riguardo.
magari mi sbaglio. Però leggendo i vari casi esposti, mi pare che tutto funzioni secondo questi criteri.

Non funziona così. Agcom regola sia il passaggio tra incubent e olo sia olo to olo

Inviato dal mio u8800pro

Immortal
03-06-2014, 19:02
Ciao ragazzi, stavo pensando di aderire all'offerta e, nonostante abbia letto e cercato un po' di info vorrei un'ultima conferma da parte vostra.

Attualmente ho 3 cordless collegati ad una base con segreteria in salotto, mentre in camera ho il router collegato ad una seconda presa.
Se collego fisicamente la base con segreteria al nuovo router telecom potrò mantenere la funzione di segreteria, giusto? mentre se collego i cordless direttamente al router (mediante DECT) la segreteria la perdo, corretto?

Quali sono gli altri problemi che possono esserci, soprattutto con un router dal firmware castrato? (che so, torrent/port forwarding/ecc)

Grazie del vostro tempo :)

flypot
03-06-2014, 19:34
Installata l'altro giovedì per ora funziona benissimo a parte qualche problema di copertura del wifi

(ho notato che intorno a casa mia ci sono ben 4 armadi cablati fibra, tutti a 60-80 metri in linea d'aria)

http://s29.postimg.org/9sfmvezqf/Screen_Jot_Cropped_06_03_2014_20_30_47.jpg

fino stamattina agganciava a 101000 ora ho notato che è a 94000 mah.....
sicuramente perchè il valore del snr era a 30,7 ed ora è a 28,2

tatin
03-06-2014, 20:42
Identica alla mia situazione. La foto e' l'armadietto al quale sono collegato, e' stato installato da poche settimane. Nella parte superiore, tra le feritoie, si vedono due led di colore rosso e verde che lampeggiano alternativamente. Dite che e' pronto per la vdsl? Devo solo essere paziente ed attendere?
http://i62.tinypic.com/2a3s5e.jpg


Direi proprio di si !!! :D :D

drego1985
03-06-2014, 22:05
ID Sede ONU, generalmente il numero è il secondo che vedi (il numerico, non l'alfanumerico)

Sicuro che non si debba verificare il CLLI ONU?

Rubberick
03-06-2014, 22:18
ma secondo voi... a naso... si potrà fare il passaggio a profili maggiori con telecom una volta rilasciati? senza pagare uberpenali e roba varia?

Rubberick
03-06-2014, 22:29
ovviamente era sottointeso il cambio di tariffa mensile :D

siccome adesso non vi sono altre offerte ti da solo la 30/3

in un futuro quando disponibili i nuovi profili spero non ci siano gabelle extra per chi vuole fare eventuali upgrade.. ma si possa solo pagare direttamente il mensile del nuovo profilo

marduk
04-06-2014, 05:54
Direi proprio di si !!! :D :D

Identica alla mia situazione. La foto e' l'armadietto al quale sono collegato, e' stato installato da poche settimane. Nella parte superiore, tra le feritoie, si vedono due led di colore rosso e verde che lampeggiano alternativamente. Dite che e' pronto per la vdsl? Devo solo essere paziente ed attendere?
http://i62.tinypic.com/2a3s5e.jpg

Mi hai dato una grande gioia:friend:
Avendo l'attuale adsl 20 mega su doppino a parte (ho isdn e non voglio disdirla) mi devo aspettare problemi? Qualche preacauzione da prendere al momento della richiesta di attivazione? Questo perche' in passato, piu' di una volta, qualche tecnico poco accorto scambiava il doppino sul quale passava la mia adsl per coppia libera e mi sono trovato senza internet per piu' di una volta.

marduk
04-06-2014, 06:02
ma secondo voi... a naso... si potrà fare il passaggio a profili maggiori con telecom una volta rilasciati? senza pagare uberpenali e roba varia?

Con l'adsl qualche anno fa ho cambiato due volte profilo nel giro di pochi mesi senza pagare alcuna penale o sovrapprezzo dovuto al cambio. Credo valga lo stesso quando si avra' la possibilita' di scelta tra profili diversi vdsl. Fondamentalmente credo che le penali vengono messe solo per spremere per bene i propri clienti e scoraggiarli dalla tentazione di disdire per passare ad offerte economiche vantaggiose della concorrenza.

p69
04-06-2014, 08:55
Sicuro che non si debba verificare il CLLI ONU?

Davo per scontato che sapesse quale sia la sua centrale. :-)

robertom
04-06-2014, 09:15
Non funziona così. Agcom regola sia il passaggio tra incubent e olo sia olo to olo

Inviato dal mio u8800pro
sarà come dici tu.
Il fatto è che gli utenti che vogliono migrare olo to olo (per usare la tua terminologia) hanno una marea di problemi.
Agcom non mi pare che riesca a fargli salvare il numero di telefono.
Qui sono in tanti a descrivere il problema.
... ma tu mi sembri molto sicuro.

robertom
04-06-2014, 09:18
Se l'account VoIP Telecomitalia fosse svincolato dalla sessione di management, sì.
perdonami me sei stato troppo sintetico.
che significa?

sta per arrivare il tecnico per l'installazione della vdsl vorrei trovarmi pronto.

antzag
04-06-2014, 09:51
Identica alla mia situazione. La foto e' l'armadietto al quale sono collegato, e' stato installato da poche settimane. Nella parte superiore, tra le feritoie, si vedono due led di colore rosso e verde che lampeggiano alternativamente. Dite che e' pronto per la vdsl? Devo solo essere paziente ed attendere?
http://i62.tinypic.com/2a3s5e.jpg

Anche io sono in questa situazione... Sto aspettando che la rendano acquistabile.... Addirittura da me l'armadio è stato upgradato per la vdsl 2 settimane prima che uscisse tra gli armadi pianificati fttcab (la lista che c'è sul sito telecom wholsale)... Adesso su quel file risulta pianificato per luglio 2014 quando è già tutto montato...certo che non si capisce niente.... Ho letto in giro su questa discussione che alcune persone sono riusciti ad attivarla dopo poche settimane dal montaggio degli apparati, invece altri dopo addirittura mesi (ho letto 3 mesi se non sbaglio)... Io volevo attivarla prima del 30 giugno in quanto averla a 44,90 per sempre era davvero un ottimo prezzo.... Adesso invece mi tocca aspettare e sperare che venga prorogata l'offerta!!!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Alex909
04-06-2014, 09:59
Anche io sono in questa situazione... Sto aspettando che la rendano acquistabile.... Addirittura da me l'armadio è stato upgradato per la vdsl 2 settimane prima che uscisse tra gli armadi pianificati fttcab (la lista che c'è sul sito telecom wholsale)... Adesso su quel file risulta pianificato per luglio 2014...certo che non si capisce niente.... Ho letto in giro su questa discussione che alcune persone sono riusciti ad attivarla dopo poche settimane dal montaggio degli apparati, invece altri dopo addirittura mesi (ho letto 3 mesi se non sbaglio)... Io volevo attivarla prima del 30 giugno in quanto averla a 44,90 per sempre era davvero un ottimo prezzo.... Adesso invece mi tocca aspettare e sperare che venga prorogata l'offerta!!!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Sono esattamente nella tua stessa identica situazione! Addirittura l'armadio dall'altro lato della strada (modulo montato la stessa mattinata) risulta ora pianificato per giugno mentre il mio luglio. Spero che in queste settimane avvenga una variazione di pianificazione, mi farebbe girare parecchio le scatole dover pagare 54,90€ per pochi giorni.

antzag
04-06-2014, 10:11
Sono esattamente nella tua stessa identica situazione! Addirittura l'armadio dall'altro lato della strada (modulo montato la stessa mattinata) risulta ora pianificato per giugno mentre il mio luglio. Spero che in queste settimane avvenga una variazione di pianificazione, mi farebbe girare parecchio le scatole dover pagare 54,90€ per pochi giorni.


Spero solo che il file sul sito wholsale non conti molto e che lo rendano subito vendibile... Per caso sapete ogni quanto viene aggiornato il database della piattaforma lido di telecom e quello di commercializzazione??

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

xveilsidex
04-06-2014, 10:22
PER LA PUGLIA : il bando da 62mln di euro per portare la banda ultra larga in 45 comuni pugliesi entro luglio 2016 è stato vinto (#ecchisennò?) da telecom italia.
Domani, 5/06/2014 verrà nominata la commissione che provvederà alla valutazione tecnica ed economica.
Il tutto dovrebbe concludersi entro giugno così da completare l'aggiudicazione per un rapido avvio dei lavori!

Alex909
04-06-2014, 10:23
Spero solo che il file sul sito wholsale non conti molto e che lo rendano subito vendibile... Per caso sapete ogni quanto viene aggiornato il database della piattaforma lido di telecom e quello di commercializzazione??

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Anche io sapevo che i file non sono aggiornatissimi.
Però mercoledì scorso al mattino, provando a verificare la copertura sia su lido sia sul sito TI, alcune zone del mio quartiere non risultavano ancora attivabili.
Verso il tardo pomeriggio aggiornano gli xls e quelle zone ora risultano coperte e attivabili, e provando la sera stessa ho avuto semaforo verde su lido e copertura fibra sul sito TI.
Mi viene da pensare allora che non sia del tutto vero che i file siano tanto "indietro".

oasis90
04-06-2014, 10:25
Semplicemente i file xls non sono proprio precisissimi ecco, o almeno non per ogni singola voce.
Per fare un esempio la scorsa settimana è stata aggiunta una nuova ONU quì vicino a casa mia pianificata per Luglio..Stamattina ci son passato davanti e aveva già il DSLAM montato con luce verde all'interno :D
Spero che adesso facciano così anche col mio armadio :asd:

antzag
04-06-2014, 10:36
Semplicemente i file xls non sono proprio precisissimi ecco, o almeno non per ogni singola voce.
Per fare un esempio la scorsa settimana è stata aggiunta una nuova ONU quì vicino a casa mia pianificata per Luglio..Stamattina ci son passato davanti e aveva già il DSLAM montato con luce verde all'interno :D
Spero che adesso facciano così anche col mio armadio :asd:

Scusami era pianificata per luglio e già tutto funziona... Ma ancora quell'armadio che tu dici risulta tra quelli attivi oppure è rimasto tra i pianificati per luglio?? Io non capisco perché non renderla attiva da subito anche se pianificata per luglio?? Cosa attendono?? Sicuramente a rederla attivabile loro ne guadagnano visto che possono fare nuovi contratti!!!
Da me ancora prima di essere pianificato era montato pensa un poco che spreco!!!!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

mancio23
04-06-2014, 10:41
Scusami era pianificata per luglio e già tutto funziona... Ma ancora quell'armadio che tu dici risulta tra quelli attivi oppure è rimasto tra i pianificati per luglio?? Io non capisco perché non renderla attiva da subito anche se pianificata per luglio?? Cosa attendono?? Sicuramente a rederla attivabile loro ne guadagnano visto che possono fare nuovi contratti!!!
Da me ancora prima di essere pianificato era montato pensa un poco che spreco!!!!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Naturalmente non basta montare il DSLAM per rendere il servizio disponibile, c'è bisogno di un periodo di collaudo per garantire il corretto funzionamento, e di aggiornare i sistemi per la vendibilità.

oasis90
04-06-2014, 10:44
Scusami era pianificata per luglio e già tutto funziona... Ma ancora quell'armadio che tu dici risulta tra quelli attivi oppure è rimasto tra i pianificati per luglio?? Io non capisco perché non renderla attiva da subito anche se pianificata per luglio?? Cosa attendono?? Sicuramente a rederla attivabile loro ne guadagnano visto che possono fare nuovi contratti!!!
Da me ancora prima di essere pianificato era montato pensa un poco che spreco!!!!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Bhe i file xls di oggi devono ancora uscire quindi non saprei dirti..Questa ONU è uscita per la prima volta nei file della scorsa settimana, pianificata appunto per luglio..Non so se in quelli che usciranno oggi l'avranno già messa tra gli attivi :D

Rubberick
04-06-2014, 11:17
sarà come dici tu.
Il fatto è che gli utenti che vogliono migrare olo to olo (per usare la tua terminologia) hanno una marea di problemi.
Agcom non mi pare che riesca a fargli salvare il numero di telefono.
Qui sono in tanti a descrivere il problema.
... ma tu mi sembri molto sicuro.

conservare il numero di telefono è l'unico problema vero del passaggio, se tra olo e olo non ti mantengono nemmeno il numero di telefono puoi fare quel che ti pare mandandoli al diavolo e facendoti fare un attivazione su una seconda linea, quindi disdire il contratto della prima...

se in un futuro vuoi fare un altro cambio fai allacciare sulla prima che oramai sarà di nuovo libera e disdici sulla seconda

senza tempi di downtime e altre menate

unico problema: siccome hanno permesso la vergogna dei "contributi" di disattivazione... disconnettere un vecchio ti può costare un 80ina di euro ogni volta che decidi di farti il cambio

antzag
04-06-2014, 11:32
conservare il numero di telefono è l'unico problema vero del passaggio, se tra olo e olo non ti mantengono nemmeno il numero di telefono puoi fare quel che ti pare mandandoli al diavolo e facendoti fare un attivazione su una seconda linea, quindi disdire il contratto della prima...

se in un futuro vuoi fare un altro cambio fai allacciare sulla prima che oramai sarà di nuovo libera e disdici sulla seconda

senza tempi di downtime e altre menate

unico problema: siccome hanno permesso la vergogna dei "contributi" di disattivazione... disconnettere un vecchio ti può costare un 80ina di euro ogni volta che decidi di farti il cambio

Io sinceramente ho visto che passaggi da olo a olo si possono fare... Parenti miei sono passati da telecom a infostrada poi direttamente da infostrada a vodafone e adesso da Vodafone a fastweb senza perdere mai il numero e soprattutto senza mai rientrare in telecom... L'importante è che gli olo siano in ULL (se non mi sbaglio)...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

antzag
04-06-2014, 11:33
Io sinceramente ho visto che passaggi da olo a olo si possono fare... Parenti miei sono passati da telecom a infostrada (ovviamente questo non è olo olo) poi direttamente da infostrada a vodafone e adesso da Vodafone a fastweb senza perdere mai il numero e soprattutto senza mai rientrare in telecom... L'importante è che gli olo siano in ULL (se non mi sbaglio)...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Bobs
04-06-2014, 11:55
come avete impostato utorrent?
tipo numero di connessioni, globali etc.. :)
io ho messo 1500/750/4.

DarkTiamat
04-06-2014, 11:58
A me è apparso questo mobile bianco accanto al mio armadietto.
Sapete cosè?
http://dl.dropboxusercontent.com/s/7d97ilnrye0qess/2014-06-03%2012.27.28.jpg

xveilsidex
04-06-2014, 12:01
Io sinceramente ho visto che passaggi da olo a olo si possono fare... Parenti miei sono passati da telecom a infostrada (ovviamente questo non è olo olo) poi direttamente da infostrada a vodafone e adesso da Vodafone a fastweb senza perdere mai il numero e soprattutto senza mai rientrare in telecom... L'importante è che gli olo siano in ULL (se non mi sbaglio)...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Per fortuna che della numerazione mi frega poco.
La linea telefonica l'ho rimessa solo per l'adsl.
Appena telecom o fw porteranno la fibra qui, farò direttamente una "numerazione nuova" senza sbattimenti per la portabilità!
Con un armadio a circa 150-200 mt che velocità massima ottenibile si può raggiungere (premesso che il doppino sia messo in buone condizioni )

Mirko-91
04-06-2014, 12:02
A me è apparso questo mobile bianco accanto al mio armadietto.
Sapete cosè?
http://dl.dropboxusercontent.com/s/7d97ilnrye0qess/2014-06-03%2012.27.28.jpg

Dovrebbe trattarsi di un armadio fastweb o cabina elettrica

Rubberick
04-06-2014, 12:31
Per fortuna che della numerazione mi frega poco.
La linea telefonica l'ho rimessa solo per l'adsl.
Appena telecom o fw porteranno la fibra qui, farò direttamente una "numerazione nuova" senza sbattimenti per la portabilità!
Con un armadio a circa 150-200 mt che velocità massima ottenibile si può raggiungere (premesso che il doppino sia messo in buone condizioni )

se ti fai fare una seconda linea... sono obbligati a tirarti un doppino nuovo :D

ti conviene, io feci cosi' e il snr sale di parecchio :p

xveilsidex
04-06-2014, 12:56
se ti fai fare una seconda linea... sono obbligati a tirarti un doppino nuovo :D

ti conviene, io feci cosi' e il snr sale di parecchio :p
Se il prezzo fosse di 25 euro solo la connettività l'avrei fatto sicuramente! :)
Una curiosità : in FTTH è possibile portare la seconda fibra in casa come "seconda linea" ?

Maxel
04-06-2014, 13:13
A me è apparso questo mobile bianco accanto al mio armadietto.
Sapete cosè?
http://dl.dropboxusercontent.com/s/7d97ilnrye0qess/2014-06-03%2012.27.28.jpg

E' un armadio Fastweb predisposto per FTTS ("omologa" della FTTC di Telecom, cambia solo la denominazione)

Deathmatch
04-06-2014, 13:15
Ieri avevo appuntamento con il tecnico. Non si è degnato neanche di chiamare per dire che non poteva venire. Stessa identica situazione oggi con un vicino di casa, sempre con lo stesso tecnico, che doveva venire alle 11 e non ha nemmeno chiamato. È un cafone.

alanfibra
04-06-2014, 13:32
Naturalmente non basta montare il DSLAM per rendere il servizio disponibile, c'è bisogno di un periodo di collaudo per garantire il corretto funzionamento, e di aggiornare i sistemi per la vendibilità.

Il collaudo avviene prima di essere attivato o successivamente?

Fabbry
04-06-2014, 13:39
A me è apparso questo mobile bianco accanto al mio armadietto.
Sapete cosè?
http://dl.dropboxusercontent.com/s/7d97ilnrye0qess/2014-06-03%2012.27.28.jpg

Armadio Telecom + armadio fastweb.
La colonnina in mezzo e' per l'alimentazione elettrica


Ciao Fabrizio

mancio23
04-06-2014, 13:51
Il collaudo avviere prima di essere attivato o successivamente?

prima di poter rendere l'armadio vendibile

gius01
04-06-2014, 14:06
se ti fai fare una seconda linea... sono obbligati a tirarti un doppino nuovo :D

ti conviene, io feci cosi' e il snr sale di parecchio :p

Oppure tagliare il doppino che entra in casa. Comunque bisogna mettere SI su appartamento precedentemente dotato di linea telefonica, altrimenti vedono le prese e si credono presi per i fondelli. Oppure per linea telefonica intendono tecnicamente il doppino? In quel caso va messo NO

alanfibra
04-06-2014, 14:23
prima di poter rendere l'armadio vendibile

Il collaudo solitamente quanto dura?

mancio23
04-06-2014, 14:26
Il collaudo solitamente quanto dura?

non ti sò dire.

philrm
04-06-2014, 15:42
files pianificazione aggiornati!

Rubberick
04-06-2014, 15:45
up e running :mano: :cincin: :ubriachi:

Fabbry
04-06-2014, 16:00
Grandiosoooooooooo
Files aggiornati or ora.
Il mio armadio e' passato come attivo!!!!!! Sono il primo del paese!!!!!
E come per magia anche la vendibilita' ora e' possibile :D :D

Telecom sta stupendo tutti con efficenza e rapidita'.

Sono gia' nel forum a completare l'attivazione. Spero di non pentirmene

Ciaooooooooooooo Fabrizio

p69
04-06-2014, 16:03
Resto la cenerentola della centrale, armadi intorno a me tutti attivi, tranne il mio, altri entrati in pianificazione... il "povero" n. 23 giace dimenticato...


:muro: :muro: :muro:

totocrista
04-06-2014, 16:08
Oppure tagliare il doppino che entra in casa. Comunque bisogna mettere SI su appartamento precedentemente dotato di linea telefonica, altrimenti vedono le prese e si credono presi per i fondelli. Oppure per linea telefonica intendono tecnicamente il doppino? In quel caso va messo NO

Non tagliano nulla è tuo diritto avere 2 linee attive in casa

Inviato dal mio u8800pro

alex12345
04-06-2014, 16:16
Che tristezza :(
Centrale posticipata a luglio'14 e nessun movimento su nessun armadio del quartiere, neanche 1 pianificato.
Son 2 mesi che vedo i tecnici giocherellare con la fibra e nuovi fasci di rame e ancora nulla :mc: :muro:

Fabbry
04-06-2014, 16:18
Qualcuno ha preso l'offerta del facile mini duo?
Non si capisce se li acquisti con solo 1 euro oppure e' noleggio ad 1 euro al mese.

Qualcuno mi aiuta?

Rubberick
04-06-2014, 16:20
Non tagliano nulla è tuo diritto avere 2 linee attive in casa

Inviato dal mio u8800pro

quoto, basta che paghi, te ne puoi pure fare mettere 5 lol

Rubberick
04-06-2014, 16:20
Qualcuno ha preso l'offerta del facile mini duo?
Non si capisce se li acquisti con solo 1 euro oppure e' noleggio ad 1 euro al mese.

Qualcuno mi aiuta?

noleggio 1 euro al mese

se in alternativa ti propone il cubo anche quello evitalo che poi sono tarantelle per la disattivazione

non mettere nessuna opzione se puoi...

a me ha fatto il tecnico del 187 a distanza

Dark_Water
04-06-2014, 16:21
Rimandato,rimandato e di nuovo rimandato.E possibile che evitano di mettere i dslam finché risolvono la problema che alcuni utenti avevano per la colpa delle diverse marche (huawei ecc)?

Fabbry
04-06-2014, 16:23
Avevo allora capito bene... Cmq non e' spiegato ....
Noleggio non se ne parla... provo ad usare il portatile che ho gia' e che so essere anche DECT (solo trovare il manuale :muro: ), altrimenti mi compro il dect che voglio io.

Grazieeeeeeee Procedo

mancio23
04-06-2014, 16:25
noleggio 1 euro al mese

se in alternativa ti propone il cubo anche quello evitalo che poi sono tarantelle per la disattivazione

non mettere nessuna opzione se puoi...

a me ha fatto il tecnico del 187 a distanza

Ma dov'è scritto noleggio? 1 euro è il prezzo di acquisto, altrimenti prima il noleggo era a 59,90?

2) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€) è riservato ai clienti Fibra di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo a 1€, in caso di cessazione dall’offerta Fibra di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.

Fabbry
04-06-2014, 16:26
Ma dov'è scritto noleggio? 1 euro è il prezzo di acquisto, altrimenti prima il noleggo era a 59,90?

2) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€) è riservato ai clienti Fibra di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo a 1€, in caso di cessazione dall’offerta Fibra di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.

E se prima dei 24 mesi escono nuovi profili? Viene considerato un recesso ?

mancio23
04-06-2014, 16:28
E se prima dei 24 mesi escono nuovi profili? Viene considerato un recesso ?

non dovrebbero esserci problemi, parla di "in caso di cessazione dall’offerta Fibra" cmq probabilmente se usciranno nuovi profili faranno un opzione come superinternet, se seguono la tradizione TI.

Patrifu
04-06-2014, 16:30
005917 422092 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENETO TREVISO TREVISO 005026086 005917 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENEZIA SI Variazione Pianificazione giu-14


questa è la mia.. vuol dire che dovrebbero attivarla a questo mese ?

Fabbry
04-06-2014, 16:33
Ordine lanciato. Inizia il count down.
Ora devo anche pensare a vedere come passare il mio WAG320N come semplice router usando la sua porta WAN; in questo modo non dovrei sconvolgere la mia lan casalinga e nemmeno la wifi casalinga.
Il loro modem lo vorrei usare solo come modem per il segnale VDSL, usare porta telefonica per il telefono fisso, e come dect per collegarci i due cordless ordinati

Ciao Fabrizio

antzag
04-06-2014, 16:49
Grandiosoooooooooo
Files aggiornati or ora.
Il mio armadio e' passato come attivo!!!!!! Sono il primo del paese!!!!!
E come per magia anche la vendibilita' ora e' possibile :D :D

Telecom sta stupendo tutti con efficenza e rapidita'.

Sono gia' nel forum a completare l'attivazione. Spero di non pentirmene

Ciaooooooooooooo Fabrizio

Posso chiederti per quando era pianificato il tuo armadio??
giugno o Luglio??

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Fabbry
04-06-2014, 17:17
Posso chiederti per quando era pianificato il tuo armadio??
giugno o Luglio??

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Giugno, esattamente come la centrale

-Zapp-
04-06-2014, 17:24
005917 422092 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENETO TREVISO TREVISO 005026086 005917 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENEZIA SI Variazione Pianificazione giu-14


questa è la mia.. vuol dire che dovrebbero attivarla a questo mese ?
speriamo, prima era messa per maggio adesso è stata posticipata.

Patrifu
04-06-2014, 17:35
speriamo, prima era messa per maggio adesso è stata posticipata.

mannaggia...

ps. stessa zona e stessa gpu :D

gius01
04-06-2014, 18:13
Non tagliano nulla è tuo diritto avere 2 linee attive in casa

Inviato dal mio u8800pro

No, io dico per avere un lavoro più pulito, te lo tagli da te e lo togli dalla presa principale buttandolo fuori (dalla porta o dalla finestra o qualunque ingresso abbia il doppino). Si fa il distacco della linea precedente e si chiede una nuova Telecom, senza che ti montino una nuova presa (ne ho 5 in casa). Poi anche se Infostrada continua a servirmi linea su quel doppino nonostante la disdetta dica in 30 giorni non pagherei comunque. A me servirebbe perché vorrei cambiare presa principale e il tecnico farebbe 2 in 1 se non trova alcun doppino e lascia scegliere me. Diventerebbe 3 in 1 anche staccando la nuova principale dalle altre avendo un ribaltamento classico fresco fresco

gius01
04-06-2014, 19:19
Ma dov'è scritto noleggio? 1 euro è il prezzo di acquisto, altrimenti prima il noleggo era a 59,90?

2) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€) è riservato ai clienti Fibra di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo a 1€, in caso di cessazione dall’offerta Fibra di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.

Quoto. 1 euro è l'acquisto dei telefoni e nel caso si cessasse prima dei 24 mesi si devono pagare gli importi (vedi sopra) per l'acquisto. Altrimenti mettevano 1 euro/mese. Anche se il /mese fosse sottinteso per uno sconosciuto motivo, non farebbe una piega: chi non in promozione pagherebbe 60 euro/mese di cordless?!

robertom
04-06-2014, 20:07
Confermo un euro. Però ne vogliono 10 per la consegna. In questo modo incassano 10 euro senza pagare Iva. Smaltiscono telefoni da buttare senza rottamarli. E mettono a perdita la differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
In America buttavano la chiave!!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

gius01
04-06-2014, 20:22
Confermo un euro. Però ne vogliono 10 per la consegna. In questo modo incassano 10 euro senza pagare Iva. Smaltiscono telefoni da buttare senza rottamarli. E mettono a perdita la differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
In America buttavano la chiave!!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

Quando passa il corriere puoi dirgli anche che non sei stato messo al corrente del costo.. Perché dargli 10 euro per una consegna che ordinariamente costa 2-3 euro. I costi comunque devono essere a carico del mittente (Telecom)

robertom
04-06-2014, 20:24
Non so ancora a chi devo pagare. Forse nella prossima fattura troverò la voce CONSEGNA. Non credo che si debba pagare al corriere e forse li portano gli stessi tecnici che portano il modem.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

gius01
04-06-2014, 20:36
Non so ancora a chi devo pagare. Forse nella prossima fattura troverò la voce CONSEGNA. Non credo che si debba pagare al corriere e forse li portano gli stessi tecnici che portano il modem.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

Si, lo credo anche io che facciano tutt'uno

babene
04-06-2014, 21:00
Da circa una settimana sono iniziati gli scavi anche nella mia città...ho visto scavare le tracce e posizionare dei pozzetti neri. Una curiosità, ma si tratta di fibra a 100 mega o a 30? Il collegamento poi verso le abitazioni come avviene?

gius01
04-06-2014, 21:09
Da circa una settimana sono iniziati gli scavi anche nella mia città...ho visto scavare le tracce e posizionare dei pozzetti neri. Una curiosità, ma si tratta di fibra a 100 mega o a 30? Il collegamento poi verso le abitazioni come avviene?

FTTC: Fiber To The Cabinet, Fibra fino all'armadio di strada. Dall'armadio all'abitazione la tratta è in rame come l'ADSL. Per ora, grazie a Metroweb, solo Milano è cablata in FTTH, Fiber To The House, quindi fino a casa. Nel primo caso viaggi a 30 Mbit/s in download e 3 Mbit/s in upload. Nel secondo caso viaggi a 100 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

babene
04-06-2014, 21:24
Avendo gia la 20 mega attiva ne guadagnerei 10 in down e 2 in up..non male comunque :)

totocrista
04-06-2014, 21:49
FTTC: Fiber To The Cabinet, Fibra fino all'armadio di strada. Dall'armadio all'abitazione la tratta è in rame come l'ADSL. Per ora, grazie a Metroweb, solo Milano è cablata in FTTH, Fiber To The House, quindi fino a casa. Nel primo caso viaggi a 30 Mbit/s in download e 3 Mbit/s in upload. Nel secondo caso viaggi a 100 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Corretto. Solo per completezza però è giusto dire che con la fttc si possono raggiungere anche i 70 mega e i 10 in up (vedi offerta fastweb)

Inviato dal mio u8800pro

DarkTiamat
04-06-2014, 21:49
Avendo gia la 20 mega attiva ne guadagnerei 10 in down e 2 in up..non male comunque :)

Sempre se prendi la portante adsl al massimo :S
La vdsl è sicura che la prendi 30/3 (a parte gli sfigati col dslam huawei)

babene
04-06-2014, 21:54
Vedrò comunque come procedono i lavori..iniziati ancora da poco...come dicevo hanno solo scavato il tracciato e posizionato finora due pozzetti a terra. :)

gius01
04-06-2014, 22:10
Corretto. Solo per completezza però è giusto dire che con la fttc si possono raggiungere anche i 70 mega e i 10 in up (vedi offerta fastweb)

Inviato dal mio u8800pro

La portante della FTTC può arrivare a 132/30 circa

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

DarkTiamat
04-06-2014, 22:10
Corretto. Solo per completezza però è giusto dire che con la fttc si possono raggiungere anche i 70 mega e i 10 in up (vedi offerta fastweb)

Inviato dal mio u8800pro

Guardati la firma di ameno per vedere a quanto arriva la vdsl telecom (e anche senza vectoring)

totocrista
04-06-2014, 22:25
Guardati la firma di ameno per vedere a quanto arriva la vdsl telecom (e anche senza vectoring)

Cioè sentiamo:)
Perchè se si parla di offerta vigente alla quale mi riferivo è inutile parlare di a quanto va ameno...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

LamerTex
04-06-2014, 22:32
Cioè sentiamo:)
Perchè se si parla di offerta vigente alla quale mi riferivo è inutile parlare di a quanto va ameno...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Dalla firma di Ameno:

Speedtest VDSL Telecomitalia profilo di prova 100/30 Mb (http://s19.postimg.org/us8dgkjyr/screenshot_30.jpg)

EDIT:
Ho visto dopo l'edit, tu parlavi di velocità commercializzate, DarkTiamat e anch'io avevamo inteso il tuo intervento come "velocità raggiungibili dalla tecnologia" :)

collet
04-06-2014, 23:06
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


Questi invece dopo un mese al 18/05/14

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31745
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119312
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 8.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 118688
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors:0


Questi invece sono gli ultimi di oggi

Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30215
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113944
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.5
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1242
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


In un mese e mezzo sono peggiorati tutti i valori. Da che dipende? Da altre attivazioni? Tra un anno sarò tornato a 2 mega... :mbe:

Fire-Dragon-DoL
05-06-2014, 04:09
La portante della FTTC può arrivare a 132/30 circa

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Io ho una portante di 109/32 quindi posso confermare (ma se non sbaglio la vdsl avevo letto che arrivava a 120/60 pure, magari mi sbaglio).

Diciamo che devono muoversi a sbloccare i profili, con 100/30 mi diverto :P

gian7925
05-06-2014, 05:46
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


Questi invece dopo un mese al 18/05/14

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31745
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119312
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 8.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 118688
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors:0


Questi invece sono gli ultimi di oggi

Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30215
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113944
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -22.5
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1242
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


In un mese e mezzo sono peggiorati tutti i valori. Da che dipende? Da altre attivazioni? Tra un anno sarò tornato a 2 mega... :mbe:

Quale sarebbe il peggioramento? 1db di snr? Col vectoring si dovrebbe risolvere

contenitore21
05-06-2014, 06:16
Si, lo credo anche io che facciano tutt'uno
a me hanno detto che i 10 euro si pagano al corriere

gius01
05-06-2014, 06:46
a me hanno detto che i 10 euro si pagano al corriere

Addebitati in bolletta? Perché credo porti tutto il tecnico che viene ad attivare la linea. Poi dov'è specificato + 10 euro spese di spedizione? È più onesta mediashopping da questo punto di vista

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

babene
05-06-2014, 07:34
Fatemi capire una cosa. Attivando la 30 mega possono anche concedere, sulla stessa linea e pagando di piu, una velocitá maggiore?

robertom
05-06-2014, 07:38
Milano esclusa no almeno per ora

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

amenic
05-06-2014, 07:43
Un mio amico ha lo stesso problema, fammi sapere se noti qualche movimento :P

Mi quoto.

Pianificazione centrale spostata ad AGO-14 :muro: :muro:

babene
05-06-2014, 07:45
Se e quando verranno commercializzati altri profili di linea, tendenzialmente sì.

Ok

Pikitano
05-06-2014, 07:54
Se e quando verranno commercializzati altri profili di linea, tendenzialmente sì.

Scusa Ameno, mi pare di aver capito che lavori in Telecom....posso chiederti se sai qualcosa riguardo l'allaccio di nuovi fabbricati? o se puoi dirmi chi contattare per sollecitare l'operazione?
Grazie in anticipo, e se non vuoi/puoi aiutarmi ti capisco e non insisto, ci mancherebbe :mano:

Pikitano
05-06-2014, 08:02
Sorry, non è l'ambito di mia attività...posso soltanto rimandarti al N.V. ufficiale per quel tipo di attività, ovvero 800.41.44.72, che però forse già hai contattato...

Purtroppo sì. Risponde solo una voce registrata che spiega le modalità di richiesta per l'allaccio....grazie mille lo stesso, gentilissimo :)

lukas69
05-06-2014, 08:19
Se e quando verranno commercializzati altri profili di linea, tendenzialmente sì.

Ciao Gentilissimo Ameno
hai notizie, anche non ufficiali o definitive, sulla commercializzazione di nuovi profili ed eventuali tempistiche?
Entro fine anno si vedrà qualcosa di più veloce?
grazie

totocrista
05-06-2014, 08:22
Dalla firma di Ameno:

Speedtest VDSL Telecomitalia profilo di prova 100/30 Mb (http://s19.postimg.org/us8dgkjyr/screenshot_30.jpg)

EDIT:
Ho visto dopo l'edit, tu parlavi di velocità commercializzate, DarkTiamat e anch'io avevamo inteso il tuo intervento come "velocità raggiungibili dalla tecnologia" :)

;)

Inviato dal mio u8800pro

icarosat
05-06-2014, 08:40
No, io dico per avere un lavoro più pulito, te lo tagli da te e lo togli dalla presa principale buttandolo fuori (dalla porta o dalla finestra o qualunque ingresso abbia il doppino). Si fa il distacco della linea precedente e si chiede una nuova Telecom, senza che ti montino una nuova presa (ne ho 5 in casa). Poi anche se Infostrada continua a servirmi linea su quel doppino nonostante la disdetta dica in 30 giorni non pagherei comunque. A me servirebbe perché vorrei cambiare presa principale e il tecnico farebbe 2 in 1 se non trova alcun doppino e lascia scegliere me. Diventerebbe 3 in 1 anche staccando la nuova principale dalle altre avendo un ribaltamento classico fresco fresco

quando ti fanno l'installazione aggiornaci.
ma metterai il router su una presa che non è quella principale ?

robertom
05-06-2014, 09:35
mi dite dov'è il documento che indica lo stato di avanzamento lavori della fibra?

Ho firmato la richiesta di passaggio, mi avevano promesso la chiamata del tecnico entro 48 ore lavorative, ma non mi ha ancora chiamato.

totocrista
05-06-2014, 09:48
mi dite dov'è il documento che indica lo stato di avanzamento lavori della fibra?

Ho firmato la richiesta di passaggio, mi avevano promesso la chiamata del tecnico entro 48 ore lavorative, ma non mi ha ancora chiamato.

Cerca wholesale Telecom Italia e poi vai su coperture geografiche nga

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

robertom
05-06-2014, 10:26
Cerca wholesale Telecom Italia e poi vai su coperture geografiche nga

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ho trovato due file: uno relativo alle aree coperte e uno alle pianificate.
Ma come faccio a sapere quale è il mio armadio?

Rubberick
05-06-2014, 10:34
volevo fare una domanda per curiosità

il link in fibra nell'armadio collegato in DSLAM che ho scoperto essere 2 per sicurezza ma non ridondanti (se succede qualcosa il tecnico li deve agganciare a mano, almeno il modello di DSLAM alcatel lucent dell'armadio nostro non ha ridondanza diretta)

che capacità di banda effettiva ha?

attualmente i DSLAM hanno 48 utenze massime collegabili, anzi 47 in quanto l'ultima coppia spesso o sempre è riservata per il test

se i vicini cominciano a scaricare tutti come i maiali rimane un pò di banda per noi? XD

tralasciando l'upload, 47 * 30 sono 1410 MBit.. quel link in fibra garantisce una connessione di 1 Gbit/s alla centrale dedicati? c'e' effettivamente quella banda?

E nel caso dovessero poi upgradare i DSLAM e si dovesse arrivare agli ipotetici DSLAM da 180 o 384 utenze avremmo nel caso peggiore 384 utenti connessi con un consumo di 11520 Mbit di banda, situazione limite.

Nel caso fossero anche solo un quarto a tirar giù roba sarebbero 2880 Mbit, quasi 3gbit... quelle fibre in centrale penso reggano i 10 Gbit senza problemi no?

Se così non dovesse essere il vectoring non attivabile per vai del doppio operatore sulla rete è l'ultimo dei problemi...

Argomentiamo sono curioso ^^'

Vash_85
05-06-2014, 10:43
Per curiosità, come si comporta la vdsl con il p2p?

Rubberick
05-06-2014, 10:46
Per curiosità, come si comporta la vdsl con il p2p?
non ho avuto ancora modo di provare ma spero che non ci siano limitazioni in tal senso..

DarkTiamat
05-06-2014, 11:11
Per curiosità, come si comporta la vdsl con il p2p?

Se col p2p intendi cose come emule non lo uso da anni,
Invece per torrent, se prendi torrent con molti seed vai tranquillo a 3,6 mb/s e 350 kb/s in upload

totocrista
05-06-2014, 11:16
volevo fare una domanda per curiosità

il link in fibra nell'armadio collegato in DSLAM che ho scoperto essere 2 per sicurezza ma non ridondanti (se succede qualcosa il tecnico li deve agganciare a mano, almeno il modello di DSLAM alcatel lucent dell'armadio nostro non ha ridondanza diretta)

che capacità di banda effettiva ha?

attualmente i DSLAM hanno 48 utenze massime collegabili, anzi 47 in quanto l'ultima coppia spesso o sempre è riservata per il test

se i vicini cominciano a scaricare tutti come i maiali rimane un pò di banda per noi? XD

tralasciando l'upload, 47 * 30 sono 1410 MBit.. quel link in fibra garantisce una connessione di 1 Gbit/s alla centrale dedicati? c'e' effettivamente quella banda?

E nel caso dovessero poi upgradare i DSLAM e si dovesse arrivare agli ipotetici DSLAM da 180 o 384 utenze avremmo nel caso peggiore 384 utenti connessi con un consumo di 11520 Mbit di banda, situazione limite.

Nel caso fossero anche solo un quarto a tirar giù roba sarebbero 2880 Mbit, quasi 3gbit... quelle fibre in centrale penso reggano i 10 Gbit senza problemi no?

Se così non dovesse essere il vectoring non attivabile per vai del doppio operatore sulla rete è l'ultimo dei problemi...

Argomentiamo sono curioso ^^'

Io credo che il link in fibra attuale sia di 1gbps ma nulla toglie a mio parere che all'occorrenza diventi 10. O che si montino ulteriori armadi o dslam ove possibile

Inviato dal mio u8800pro

NotteSenzaStelle
05-06-2014, 11:35
Che tristezza :(
Centrale posticipata a luglio'14 e nessun movimento su nessun armadio del quartiere, neanche 1 pianificato.
Son 2 mesi che vedo i tecnici giocherellare con la fibra e nuovi fasci di rame e ancora nulla :mc: :muro:

Condivido appieno la tua frustazione...stessa centrale e visti stessi lavori...e, come ti avevo preannunciato all'inzio, temo che a luglio non vedremo ancora nulla dato che ancora non c'è un solo armadio pianificato nemmeno a 2/3 mesi...se ci dice bene a Natale.
Eppure la nostra zona è molto commerciale rispetto a tante altre già attive...

[MODALITA' SFOGO ON]
La cosa interessante è che quando domandavo agli operai rispondevano :
Per fine maggio ce la facciamo...
Non mi piace essere preso in giro, ho avviato la procedura per cambiare gestore, e avrò la massima cura nell'evitare di avere a che fare ancora con Telecom NON che gli altri gestori si scuglino più di tanto ,ma almeno pago di meno....
[MODALITA' SFOGO ON]

Rubberick
05-06-2014, 12:24
Io credo che il link in fibra attuale sia di 1gbps ma nulla toglie a mio parere che all'occorrenza diventi 10. O che si montino ulteriori armadi o dslam ove possibile

Inviato dal mio u8800pro

bon, non dico che un futuro queste fibre saranno quelle da portare a 100 Gbit/s anche se fose possibile ma credo anche io che a 10 Gbit/s ci arrivino

xveilsidex
05-06-2014, 12:39
volevo fare una domanda per curiosità

il link in fibra nell'armadio collegato in DSLAM che ho scoperto essere 2 per sicurezza ma non ridondanti (se succede qualcosa il tecnico li deve agganciare a mano, almeno il modello di DSLAM alcatel lucent dell'armadio nostro non ha ridondanza diretta)

che capacità di banda effettiva ha?

attualmente i DSLAM hanno 48 utenze massime collegabili, anzi 47 in quanto l'ultima coppia spesso o sempre è riservata per il test

se i vicini cominciano a scaricare tutti come i maiali rimane un pò di banda per noi? XD

tralasciando l'upload, 47 * 30 sono 1410 MBit.. quel link in fibra garantisce una connessione di 1 Gbit/s alla centrale dedicati? c'e' effettivamente quella banda?

E nel caso dovessero poi upgradare i DSLAM e si dovesse arrivare agli ipotetici DSLAM da 180 o 384 utenze avremmo nel caso peggiore 384 utenti connessi con un consumo di 11520 Mbit di banda, situazione limite.

Nel caso fossero anche solo un quarto a tirar giù roba sarebbero 2880 Mbit, quasi 3gbit... quelle fibre in centrale penso reggano i 10 Gbit senza problemi no?

Se così non dovesse essere il vectoring non attivabile per vai del doppio operatore sulla rete è l'ultimo dei problemi...

Argomentiamo sono curioso ^^'

Stessa questione che sollevai io al mio professore di reti.
Questa tua teoria "non ha fondamenti" nella statistica, cioè è molto improbabile(ma non impossibile) che nello stesso momento tutti i client utilizzino tutta la banda.
Stesso ragionamento per cui P.E. una centrale telecom da 200 utenti collegati con una adsl da 7 mega non ha un potenziale di 1400 megabit (cioè tutti i client collegati contemporaneamente e che scaricano a manetta ), perchè è statisticamente difficile che accada il caso peggiore!
Caso reale(esempio che fece il prof) : mi pare di ricordare che molfetta (un paese vicino al mio da 60k abitanti) una delle tre centrali abbia un potenziale di 7-15 gigabit.
Se servisse 1/3 dell'utenza totale, cioè 20k abitanti , non ce la farebbe a fornire a tutti i client 7 mega o 20 mega ,nel caso in cui tutti scaricassero a manetta!
Ma 7-15 gbit sono sufficienti perchè è molto improbabile che tutti scaricano contemporaneamente come maiali :)

Deathmatch
05-06-2014, 12:45
volevo fare una domanda per curiosità

il link in fibra nell'armadio collegato in DSLAM che ho scoperto essere 2 per sicurezza ma non ridondanti (se succede qualcosa il tecnico li deve agganciare a mano, almeno il modello di DSLAM alcatel lucent dell'armadio nostro non ha ridondanza diretta)

che capacità di banda effettiva ha?

attualmente i DSLAM hanno 48 utenze massime collegabili, anzi 47 in quanto l'ultima coppia spesso o sempre è riservata per il test

se i vicini cominciano a scaricare tutti come i maiali rimane un pò di banda per noi? XD

tralasciando l'upload, 47 * 30 sono 1410 MBit.. quel link in fibra garantisce una connessione di 1 Gbit/s alla centrale dedicati? c'e' effettivamente quella banda?

E nel caso dovessero poi upgradare i DSLAM e si dovesse arrivare agli ipotetici DSLAM da 180 o 384 utenze avremmo nel caso peggiore 384 utenti connessi con un consumo di 11520 Mbit di banda, situazione limite.

Nel caso fossero anche solo un quarto a tirar giù roba sarebbero 2880 Mbit, quasi 3gbit... quelle fibre in centrale penso reggano i 10 Gbit senza problemi no?

Se così non dovesse essere il vectoring non attivabile per vai del doppio operatore sulla rete è l'ultimo dei problemi...

Argomentiamo sono curioso ^^'

Identica domanda che mi ero posto qualche mese fa...
Da quello che ho capito se c'è il cossiddetto "semaforo giallo" (saturazione) l'unica cosa che si può fare è upgradare portando nuove fibre, quindi bisognerebbe fare altri scavi (nel caso ci sia bisogno, altrimenti si usano i corrugati presenti, ma potrei sbagliarmi).

torello86
05-06-2014, 12:51
... (a parte gli sfigati col dslam huawei)

:D :D :D ... EX-Sfigati sgrat sgrat ...

E' una settimanella che è tutto Ok.... Dovrebbero aver risolto !!!
Vero Maxel ?!?!?!?!

drego1985
05-06-2014, 12:52
scusate, ma un mesetto fa si discuteva in questo 3d che ogni cabinet è raggiunto da un un "tubo" contenente in totale 14 fibre. Per ora ne viene usata una sola ma in futuro si potranno sfruttare anche le rimanenti...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

xveilsidex
05-06-2014, 12:55
Identica domanda che mi ero posto qualche mese fa...
Da quello che ho capito se c'è il cossiddetto "semaforo giallo" (saturazione) l'unica cosa che si può fare è upgradare portando nuove fibre, quindi bisognerebbe fare altri scavi (nel caso ci sia bisogno, altrimenti si usano i corrugati presenti, ma potrei sbagliarmi).
non so se sia cosi(correggetemi) ma credo che il semaforo giallo sia dovuto a un numero maggiore di utenze rispetto a quando è stata costruita la centrale o all'apparato che fornisce la connettività
Cioè, inizialmente con un bacino di 500 utenti tutto funziona alla grande.
Con 800, invece, le cose iniziano a congestionarsi.

totocrista
05-06-2014, 13:07
non so se sia cosi(correggetemi) ma credo che il semaforo giallo sia dovuto a un numero maggiore di utenze rispetto a quando è stata costruita la centrale o all'apparato che fornisce la connettività
Cioè, inizialmente con un bacino di 500 utenti tutto funziona alla grande.
Con 800, invece, le cose iniziano a congestionarsi.

Il semaforo giallo spunta per 2 motivi: fine delle porte disponibili a cui connettere i clienti oppure banda occupata al 90% (satura)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

babene
05-06-2014, 13:27
Il fatto che stanno facendo gli scavi, ma dal sito telecom non risulta pianificata l'attivazione vuol dire che in realtà le attivazioni avverranno a lungo termine?

mrk2005
05-06-2014, 13:31
Scusate l'OT: http://www.zdnet.com/want-1gbps-broadband-want-it-for-free-italys-innovative-plan-to-increase-fibre-takeup-7000030149/

gius01
05-06-2014, 13:34
quando ti fanno l'installazione aggiornaci.
ma metterai il router su una presa che non è quella principale ?

No, non ho fatto alcuna richiesta per ora. Quando infostrada peggiorerà allora farò una nuova numerazione

Alex909
05-06-2014, 14:06
Il fatto che stanno facendo gli scavi, ma dal sito telecom non risulta pianificata l'attivazione vuol dire che in realtà le attivazioni avverranno a lungo termine?

Nel mio caso la pianificazione degli armadi è comparsa a distanza di un 2/3 settimane dagli scavi/posa ove già possibile.
La centrale invece risultava già pianificata da un 3-4 mesi.
Penso però siano tempistiche puramente variabili, ogni caso è a se!

babene
05-06-2014, 14:08
Grazie per tutte le spiegazioni che mi state dando ;)

Fire-Dragon-DoL
05-06-2014, 14:10
Ma nei fogli excel l'armadio del mio amico è stato ricolorato di verde (testo verde) e marchiato con "variazione pianificazione" e spostato a giugno 2014.

La variazione ok, il verde indica qualcos'altro?

dao984
05-06-2014, 14:15
ok, con l'offerta in corso sono pronto al rientro nell'amata/odiata :)

Vado sul sito, compilo la procedura online e alla voce dati personali in fondo c'è scritto "Il tuo nuovo numero di telefono e la data dell'appuntamento con il nostro tecnico ti saranno comunicati via posta elettronica a questo indirizzo mail".

Io non voglio un nuovo numero di telefono!
Ho sbagliato qualcosa durante le fasi precedenti (non credo)?
Attualmente sto in ull (001 sul codice migrazione) se vado avanti non è che mi cambia numero di telefono?

Che dite? Ameno?? :rolleyes:

edit

come non detto, avevo messo che avevo traslocato linea

riedit

mi parla ugualmente di nuovo numero di telefono come sopra... non mi fate chiamare il call center... help

xxx_mitiko_xxx
05-06-2014, 14:26
Nel mio caso la pianificazione degli armadi è comparsa a distanza di un 2/3 settimane dagli scavi/posa ove già possibile.
La centrale invece risultava già pianificata da un 3-4 mesi.
Penso però siano tempistiche puramente variabili, ogni caso è a se!

Guarda non si capisce in modo aggiornano quel file di pianificazione... Tu pensa che 80% degli ARL qui a Benevento è collegato in Fibra e la centrale non risulta ancora in pianificazione.

P.s. Il file punti di interconnessione al nodo non viene aggiornato dal 13 maggio...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Maxel
05-06-2014, 14:31
:D :D :D ... EX-Sfigati sgrat sgrat ...

E' una settimanella che è tutto Ok.... Dovrebbero aver risolto !!!
Vero Maxel ?!?!?!?!

Toccando ferro, direi proprio di si. ;)

THE GAME:HHH
05-06-2014, 15:44
Ho la 30 mega con il modem fornitomi dalla telecom, ho bisogno di impostare un ip statico in dmz o cmq aprirgli tutte le porte.
Come posso fare?
avevo letto che per mettere un qualcosa in dmz bastava mappare le porte dell'ip interessato mettendo * al posto dei numeri delle porte sia interne che esterne, ma così non funziona.
La cosa che mi fa strano è che nella sezione firewall indica specificamente che in caso di attivazione o disattivazione permangono le impostazioni di portmapping e dmz, quindi deduco che c'è la possibilità di impostare un ip in dmz.

marduk
05-06-2014, 15:50
Signori ma le porte ethernet del modem telecom sono 100 megabit o 1 gbit?

LordDevilX
05-06-2014, 15:59
Signori ma le porte ethernet del modem telecom sono 100 megabit o 1 gbit?

Gigabit

dao984
05-06-2014, 16:07
scusate se insisto ma qualcuno ha fatto rientro in telecom con la rocedura online o tutti tramite call-center?

mrk2005
05-06-2014, 16:24
Ma nei fogli excel l'armadio del mio amico è stato ricolorato di verde (testo verde) e marchiato con "variazione pianificazione" e spostato a giugno 2014.

La variazione ok, il verde indica qualcos'altro?

Il verde è normale, lo usano proprio per indicare gli armadi in "Variazione Pianificazione" ;)

Patrifu
05-06-2014, 16:48
Ma se danno in una centrale come variazione giugno 2014.. vuol dire che all'interno del mese sarà attivabile la 30 mega o bisogna aspettare i primi di luglio (sempre che tutto vada bene) ?

sleeping
05-06-2014, 17:01
scusate se insisto ma qualcuno ha fatto rientro in telecom con la rocedura online o tutti tramite call-center?

Io, ma è fallita e ho dovuto fare al 187.

gius01
05-06-2014, 17:05
Come si può scoprire la marca del DSLAM di appartenenza? Ancora devo vedere le luci interne, ma rosse vuol dire in attivazione e verdi attivo?

mrk2005
05-06-2014, 17:22
Ma se danno in una centrale come variazione giugno 2014.. vuol dire che all'interno del mese sarà attivabile la 30 mega o bisogna aspettare i primi di luglio (sempre che tutto vada bene) ?

In TEORIA sì, entro il mese di giugno DOVREBBE essere attiva. O almeno è quello che intendono con "pianificazione".
In pratica, se ce la fanno bene, altrimenti variano di un altro mese senza troppi complimenti.

dao984
05-06-2014, 17:33
Io, ma è fallita e ho dovuto fare al 187.

Palle, vabbè al massimo domani chiamo sempre che qualcuno non mi da delucidazioni in merito al post #16702 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41173227&postcount=16702) prima...
grazie

alanfibra
05-06-2014, 17:36
Nonostante il mio cabinet sia attivo sui file excel non mi da la vendibilità della fibra TI sul sito, potrebbe essere ancora in fase di collaudo?

Fire-Dragon-DoL
05-06-2014, 17:38
scusate se insisto ma qualcuno ha fatto rientro in telecom con la rocedura online o tutti tramite call-center?

Io ci ho provato e mi è costata 3 mesi di attesa causa bug del loro software.
Se vuoi fare la procedura sul sito, mi raccomando il rientro PRIMA ADSL, solo poi potrai fare la richiesta per la fibra.
Se richiedi direttamente la fibra finisci nella mia trappola.

Fire-Dragon-DoL
05-06-2014, 17:39
Nonostante il mio cabinet sia attivo sui file excel non mi da la vendibilità della fibra TI sul sito, potrebbe essere ancora in fase di collaudo?

A me ci ha messo quasi 3 mesi da quando era attivo a quando l'hanno reso commerciabile. Penso di essere stato un caso particolare, ma comunque ci vorrà un po'.

alanfibra
05-06-2014, 17:40
A me ci ha messo quasi 3 mesi da quando era attivo a quando l'hanno reso commerciabile. Penso di essere stato un caso particolare, ma comunque ci vorrà un po'.

Grazie della risposta.

Speriamo bene...

Maxel
05-06-2014, 17:47
Ma se danno in una centrale come variazione giugno 2014.. vuol dire che all'interno del mese sarà attivabile la 30 mega o bisogna aspettare i primi di luglio (sempre che tutto vada bene) ?

In TEORIA sì, entro il mese di giugno DOVREBBE essere attiva. O almeno è quello che intendono con "pianificazione".
In pratica, se ce la fanno bene, altrimenti variano di un altro mese senza troppi complimenti.

In realtà il dato più importante per noi utenti finali è quello riguardante gli ARL, non la centrale. Ad esempio la mia risulta attiva da Giugno 2013, ma il mio armadio è stato coperto solo a Gennaio di questo anno e strano ma vero ce ne sono ancora alcuni in pianificazione. :)

nonem
05-06-2014, 18:11
forse sono un po' off topic

ho un problema coi download… dallo speedtest risulta 30 mega ma su jdownloader da oggi non va più di 800 kb.

ho reinstallato JD ma niente…aiuto!
grzie

gius01
05-06-2014, 18:14
Come si può scoprire la marca del DSLAM di appartenenza? Ancora devo vedere le luci interne, ma rosse vuol dire in attivazione e verdi attivo?

Oltre a upparmi sopra, vi chiedo: i bug per il rientro dal sito sono uguali anche per nuova linea?

Fire-Dragon-DoL
05-06-2014, 18:14
forse sono un po' off topic

ho un problema coi download… dallo speedtest risulta 30 mega ma su jdownloader da oggi non va più di 800 kb.

ho reinstallato JD ma niente…aiuto!
grzie

Reinstallare jdownloader non serve assolutamente a nulla se hai problemi di banda.

Primo, il problema può essere dei server da cui stai scaricando, secondo puoi avere limiti settati su jdownloader.

Quando hai problemi di questo tipo, la prima cosa da fare è provare con 3-4 download IN PARALLELO (da server differenti possibilmente) e verificare se la somma della velocità di download raggiunge i 30 Mb.

Rubberick
05-06-2014, 18:25
raga dovrei ora staccare tiscali, ho scritto un topic, se volete buttare un occhio..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2653077

nonem
05-06-2014, 18:26
Reinstallare jdownloader non serve assolutamente a nulla se hai problemi di banda.

Primo, il problema può essere dei server da cui stai scaricando, secondo puoi avere limiti settati su jdownloader.

Quando hai problemi di questo tipo, la prima cosa da fare è provare con 3-4 download IN PARALLELO (da server differenti possibilmente) e verificare se la somma della velocità di download raggiunge i 30 Mb.

grazie della risposta probabilmente è un problema di ddlstorage il server da cui scarico ho aperto un ticket e spero risolvano presto…

Rubberick
05-06-2014, 18:29
btw.. questa è la linea.. 1ms non sarà troppo poco? XD

http://www.speedtest.net/result/3545422161.png (http://www.speedtest.net/my-result/3545422161)

http://s28.postimg.org/bhgwy4n71/stats_vdsl.png

Fabbry
05-06-2014, 20:28
Nel file riguardante le centrali attive cosa significa la colonna SLA kit VULA
dove di trova il valore 60 oppure 35/60

Ciao Fabrizio

drego1985
05-06-2014, 20:42
forse sono un po' off topic

ho un problema coi download… dallo speedtest risulta 30 mega ma su jdownloader da oggi non va più di 800 kb.

ho reinstallato JD ma niente…aiuto!
grzie

Hai impostato un limite massimo di velocità in MS? Sicuro che il server dal quale ricevi possa andare oltre agli 800?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mancio23
05-06-2014, 20:46
Nel file riguardante le centrali attive cosa significa la colonna SLA kit VULA
dove di trova il valore 60 oppure 35/60

Ciao Fabrizio

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/25487504?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

mancio23
05-06-2014, 20:56
OK erano proprio giorni...certo che quel sito te lo sei proprio spulciato :Prrr:

Viste le precedenti news sulla sperimentazione del vectoring è diventato un osservato speciale :sofico:

nonem
05-06-2014, 21:18
Hai impostato un limite massimo di velocità in MS? Sicuro che il server dal quale ricevi possa andare oltre agli 800?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

il download è tornato alla normalità era un problema del server ddlstorage.
:p

Deathmatch
05-06-2014, 23:19
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/25487504?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

Chiedo perdono, ma qualcuno mi potrebbe spiegare in modo semplice cosa vuol dire? Non capisco :cry:

strassada
05-06-2014, 23:56
riguarda i provider, se vuoi saperne di più: http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet

e i pdf http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo?p_p_id=4_WAR_nwsproposalportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&p_p_col_id=_118_INSTANCE_7lWn__column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=3&_4_WAR_nwsproposalportlet_jspPage=%2fembedded%2fview_dispatch.jsp&p_r_p_564233524_isList=false&_4_WAR_nwsproposalportlet_resourcePrimKey=12410500&_4_WAR_nwsproposalportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f1027774%3fp_r_p_564233524_activePortletId%3d4_WAR_nwsproposalportlet%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet%3dtrue%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab%3dOfferte%26p_r_p_564233524_categoryId%3d1027776%26p_r_p_564233524_isList%3dtrue&_4_WAR_nwsproposalportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f1027774%3fp_r_p_564233524_activePortletId%3d4_WAR_nwsproposalportlet%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet%3dtrue%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab%3dOfferte%26p_r_p_564233524_categoryId%3d1027776%26p_r_p_564233524_isList%3dtrue

dao984
06-06-2014, 00:41
Io ci ho provato e mi è costata 3 mesi di attesa causa bug del loro software.
Se vuoi fare la procedura sul sito, mi raccomando il rientro PRIMA ADSL, solo poi potrai fare la richiesta per la fibra.
Se richiedi direttamente la fibra finisci nella mia trappola.

Ommadonna... che palleee ma l'avranno messo apposto ormai no? :doh:
Ma poi se faccio proma adsl non perdo la promozione?
Ameno mi daresti un parere anche tu?
grazie

contenitore21
06-06-2014, 06:20
salve, c'è qualcuno che ha fatto la migrazione da infostrada a fibra telecom? può dirmi quanto ci ha messo e di che città è?
grazie

Fabbry
06-06-2014, 07:18
Per Ameno e mancio23......
un grazie per le vs risposte......

e comunque della serie: LE SO TUTTE :D :D

Tuttofibra in progress::sofico:

Fabrizio

Fabbry
06-06-2014, 07:24
Uhmmmmmmm ....

In data 4 giugno faccio richiesta dal sito del servizio tutto fibra.
La pratica va in lavorazione sino a ieri sera.
Questa mattina mi ricollego per controllare e scopro che non c'e' piu' nessuna pratica e nessuna comunicazione, come se non esistesse.

uhmmmmmm
cosa fare ora?

Ciao fabrizio

Fabbry
06-06-2014, 08:02
Uhmmmmmmm ....

In data 4 giugno faccio richiesta dal sito del servizio tutto fibra.
La pratica va in lavorazione sino a ieri sera.
Questa mattina mi ricollego per controllare e scopro che non c'e' piu' nessuna pratica e nessuna comunicazione, come se non esistesse.

uhmmmmmm
cosa fare ora?

Ciao fabrizio


Chiamato il 187... a loro risulta stranamente ancora in lavorazione e non emesso. COme se il sistema lo avesse messo in standby. Mi hanno consigliato di lasciare tutto cosi' visto che e' una procedura web.
Se la prossima settimana non si sblocca nulla, richiamare il 187 e far forzare dall'operatore la richiesta.

Ciao Fabrizio

Fabbry
06-06-2014, 08:04
Hai voluto fare il figo??!! Questa è la giusta punizione!

Numero in privato, via, vediamo se è comunque sceso qualcosa da qualche parte.

Agli ordini capo :D

Eseguito il tuo ordine:D

Ciaoooooo

Fabbry
06-06-2014, 08:14
:stordita:

Ho controllato: in effetti l'ordinativo risulta ancora in stato "In lavorazione" e non in stato "Emesso", e pertanto non è ancora scodato sui sistemi tecnici...

Se becco qualche collega del commerciale libero, chiedo ulteriori lumi.

L'importante e' che risulti.... in qualche stato.
Il mio allarme e' dovuto al fatto che da sito web risulta scomparso inesistente, e provando a rifare la procedura di attivazione, vengo bloccato con la motivazione:" Su questo numero e' gia' presente una richiesta"

Fabbry
06-06-2014, 08:15
Ennesimo aggiornamento:

Riconsultato il sito web... come per magia la richiesta e' ricomparsa e viene data in lavorazione.

A questo punto e' un problema del sistema, ed in effetti al 187 l'operatrice mi ha detto che da questa mattina stanno tribolando con continui blocchi ed aggiornamenti del sistema interno.

Ciao Fabrizio
e sempre grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Hack3rAttack
06-06-2014, 09:25
:stordita:

Ho controllato: in effetti l'ordinativo risulta ancora in stato "In lavorazione" e non in stato "Emesso", e pertanto non è ancora scodato sui sistemi tecnici...

Se becco qualche collega del commerciale libero, chiedo ulteriori lumi.

Ameno scusa, per caso tu hai modo di sapere anche l'eventuale copertura di alcune città?

Rubberick
06-06-2014, 09:47
posso chiedere consiglio anche qui?

-> sulla nuova linea (nuovo doppino) ora ho finalmente la tuttofibra

-> devo disdire la vecchia linea telecom (dove pago ancora il canone) con ADSL TISCALI annessa

Il contratto con tiscali è stato stipulato 7-8 anni fa, all'epoca c'erano le penali se ti disconnettevi prima dei 2 anni, noi abbiamo rispettato il contratto tenendocela ben più di 2 anni.

Dunque in ordine storico abbiamo:

- Noi che rispettiamo il contratto per più di 2 anni con lo spauracchio della penale tenendocela per parecchio in più..

- Dopo 3-4 anni che ce l'avevamo vengono dichiarate illegali le penali e quindi tutti i provider sono tenuti a rimuoverle.

- I provider inventano un fantomatico costo di disattivazione della linea (un costo come il precedente, ma con altro nome) che tutti sono tenuti a pagare..

Siccome siamo stati clienti più che fedeli rispettando il contratto originario, c'e' modo di evitare di regalare a tiscali questi 80 euro ?

Dovendo staccare anche la linea telecom, posso staccare quella e smettere di pagare semplicemente tiscali senza fornire una disdetta con la voce di cessazione? Si può scrivere che per motivi tecnici il contratto non può essere più espletato? Se stacco la linea madre dove è attaccata l'adsl per giocoforza non posso più usufruire del loro servizio.

totocrista
06-06-2014, 09:55
posso chiedere consiglio anche qui?

-> sulla nuova linea (nuovo doppino) ora ho finalmente la tuttofibra

-> devo disdire la vecchia linea telecom (dove pago ancora il canone) con ADSL TISCALI annessa

Il contratto con tiscali è stato stipulato 7-8 anni fa, all'epoca c'erano le penali se ti disconnettevi prima dei 2 anni, noi abbiamo rispettato il contratto tenendocela ben più di 2 anni.

Dunque in ordine storico abbiamo:

- Noi che rispettiamo il contratto per più di 2 anni con lo spauracchio della penale tenendocela per parecchio in più..

- Dopo 3-4 anni che ce l'avevamo vengono dichiarate illegali le penali e quindi tutti i provider sono tenuti a rimuoverle.

- I provider inventano un fantomatico costo di disattivazione della linea (un costo come il precedente, ma con altro nome) che tutti sono tenuti a pagare..

Siccome siamo stati clienti più che fedeli rispettando il contratto originario, c'e' modo di evitare di regalare a tiscali questi 80 euro ?

Dovendo staccare anche la linea telecom, posso staccare quella e smettere di pagare semplicemente tiscali senza fornire una disdetta con la voce di cessazione? Si può scrivere che per motivi tecnici il contratto non può essere più espletato? Se stacco la linea madre dove è attaccata l'adsl per giocoforza non posso più usufruire del loro servizio.

Se stacchi la linea madre diventa linea solo dati che si tramuta in +9 euro al mese rispetto al costo dell'ADSL. Non c è modo di non pagarli.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

goose2600
06-06-2014, 10:22
posso chiedere consiglio anche qui?

-> sulla nuova linea (nuovo doppino) ora ho finalmente la tuttofibra

-> devo disdire la vecchia linea telecom (dove pago ancora il canone) con ADSL TISCALI annessa

Il contratto con tiscali è stato stipulato 7-8 anni fa, all'epoca c'erano le penali se ti disconnettevi prima dei 2 anni, noi abbiamo rispettato il contratto tenendocela ben più di 2 anni.

Dunque in ordine storico abbiamo:

- Noi che rispettiamo il contratto per più di 2 anni con lo spauracchio della penale tenendocela per parecchio in più..

- Dopo 3-4 anni che ce l'avevamo vengono dichiarate illegali le penali e quindi tutti i provider sono tenuti a rimuoverle.

- I provider inventano un fantomatico costo di disattivazione della linea (un costo come il precedente, ma con altro nome) che tutti sono tenuti a pagare..

Siccome siamo stati clienti più che fedeli rispettando il contratto originario, c'e' modo di evitare di regalare a tiscali questi 80 euro ?

Dovendo staccare anche la linea telecom, posso staccare quella e smettere di pagare semplicemente tiscali senza fornire una disdetta con la voce di cessazione? Si può scrivere che per motivi tecnici il contratto non può essere più espletato? Se stacco la linea madre dove è attaccata l'adsl per giocoforza non posso più usufruire del loro servizio.

Ciao, di recente ho chiesto la cessazione di due linee Fastweb.

Il loro call center mi ha informato che avrei dovuto pagare circa 80 euro per i costi di distacco (nel caso di migrazione verso altro operatore tali costi sono leggermente più bassi).

Posto che le penali sono state dichiarate illecite alcuni anni fa, i providers hanno cercato di aggirare la norma cambiando il nome delle penali in "costi di disconnessione".
Loro hanno la facoltà di addebitare solo i costi effettivamente sostenuti.

Quindi, nel mio caso, ho inviato al vecchio operatore una raccomandata dove, chiedendo la cessazione del contratto, li informavo che in base alla legge avrei pagato soltanto i costi di disconnessione effettivamente sostenuti e documentati.
Il risultato è stato che sull'ultima fattura ricevuta da Fastweb dopo la cessazione della linea non era presente l'addebito di circa 80 euro di cui mi avevano parlato.

xveilsidex
06-06-2014, 10:33
Ciao, di recente ho chiesto la cessazione di due linee Fastweb.

Il loro call center mi ha informato che avrei dovuto pagare circa 80 euro per i costi di distacco (nel caso di migrazione verso altro operatore tali costi sono leggermente più bassi).

Posto che le penali sono state dichiarate illecite alcuni anni fa, i providers hanno cercato di aggirare la norma cambiando il nome delle penali in "costi di disconnessione".
Loro hanno la facoltà di addebitare solo i costi effettivamente sostenuti.

Quindi, nel mio caso, ho inviato al vecchio operatore una raccomandata dove, chiedendo la cessazione del contratto, li informavo che in base alla legge avrei pagato soltanto i costi di disconnessione effettivamente sostenuti e documentati.
Il risultato è stato che sull'ultima fattura ricevuta da Fastweb dopo la cessazione della linea non era presente l'addebito di circa 80 euro di cui mi avevano parlato.

Buono a sapersi.
Lo terrò a mente quando arriverà la fibra e passerò al nuovo operatore.
A qual legge precisa hai fatto riferimento o puoi postare il modello di raccomandata che hai mandato?

Dark_Immortal_Scream
06-06-2014, 10:35
grazie della risposta probabilmente è un problema di ddlstorage il server da cui scarico ho aperto un ticket e spero risolvano presto…

posso chiederti di che quartiere sei di roma? il ping mi sembra un pò altino

Rubberick
06-06-2014, 10:38
Ciao, di recente ho chiesto la cessazione di due linee Fastweb.

Il loro call center mi ha informato che avrei dovuto pagare circa 80 euro per i costi di distacco (nel caso di migrazione verso altro operatore tali costi sono leggermente più bassi).

Posto che le penali sono state dichiarate illecite alcuni anni fa, i providers hanno cercato di aggirare la norma cambiando il nome delle penali in "costi di disconnessione".
Loro hanno la facoltà di addebitare solo i costi effettivamente sostenuti.

Quindi, nel mio caso, ho inviato al vecchio operatore una raccomandata dove, chiedendo la cessazione del contratto, li informavo che in base alla legge avrei pagato soltanto i costi di disconnessione effettivamente sostenuti e documentati.
Il risultato è stato che sull'ultima fattura ricevuta da Fastweb dopo la cessazione della linea non era presente l'addebito di circa 80 euro di cui mi avevano parlato.

grazie, pertanto nella lettera di tiscali prefatta che lascia spazio alla motivazione della disconnessione scriverò proprio:

Chiedo cessazione della linea in quanto non più necessaria.

Tengo a precisare che pagherò come da contratto unicamente i costi di disconnessione effettivamente sostenuti e documentati come da legge.

C'e' qualche riferimento di legge da mettere? Il decreto bersani? oppure non so... l'aggiornamento della delibera dell'agcom?

Oppure nel caso addirittura è possibile ipotizzare di scrivere nella disdetta: chiedo che questa sia considerata come un cambio operatore in quanto sono dovuto passare in fibra ma su altra linea in quanto questa originariamente non predisposta per tale migrazione?...

goose2600
06-06-2014, 10:43
Buono a sapersi.
Lo terrò a mente quando arriverà la fibra e passerò al nuovo operatore.
A qual legge precisa hai fatto riferimento o puoi postare il modello di raccomandata che hai mandato?

È la Legge 40/2007, conosciuta anche come "Legge Bersani".

Comunque, se fai una ricerca su google, dovresti trovare anche dei modelli preimpostati (tipo
sul sito Aduc).

Edit:
Ecco uno dei primi risultati: http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/tlc+legge+bersani+durata+dei+contratti+stato+dell_13961.php

Comunque non "pasticciare". La legge non tiene conto delle motivazioni, quindi: si chiama migrazione quando è gestita completamente dal nuovo gestore, se disdici tu si tratta sempre di cessazione.

Seconda cosa: non serve indicare il motivo per cui si chiede la cessazione di una linea.

totocrista
06-06-2014, 10:48
È la Legge 40/2007, conosciuta anche come "Legge Bersani".

Comunque, se fai una ricerca su google, dovresti trovare anche dei modelli preimpostati (tipo
sul sito Aduc).

Ragazzi occhio che a marzo i costi sono stati approvati da agcom. Sono dovuti e basta
http://www.trovatariffe.it/i-costi-di-disattivazione-adsl-e-voce-approvati-dallagcom.html

Anche l aduc risponde così:
http://tlc.aduc.it/lettera/costi+disattivazione+linea+telefonica_258477.php

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

goose2600
06-06-2014, 10:52
Ragazzi occhio che a marzo i costi sono stati approvati da agcom. Sono dovuti e basta
http://www.trovatariffe.it/i-costi-di-disattivazione-adsl-e-voce-approvati-dallagcom.html

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Grazie per la precisazione.
Probabilmente io non ho avuto nessun addebito perché ho fatto la richiesta proprio in quel periodo, prima che venisse pubblicata la tabella con i costi standard.

Rubberick
06-06-2014, 11:10
Grazie per la precisazione.
Probabilmente io non ho avuto nessun addebito perché ho fatto la richiesta proprio in quel periodo, prima che venisse pubblicata la tabella con i costi standard.

si daccordo ma io ho il contratto da prima che venisse rilasciata

- e la legge bersani
- e la successiva delibera dell'agcom che ha permesso questi costi vergognosi

io ho ancora un vecchio contratto dove c'erano le penali

posso in qualche modo fare forza su quel contratto essendo precedente a tutto?

Si parla di silenzio assenzo ma io NON ho ricevuto raccomandate da tiscali ove informarmi di 80 euro come costo di disattivazione.

La mail ordinaria non pec e la posta ordinaria hanno il valore legale di un carciofo lesso.

Se spendevano i soldi per inviarmi una raccomandata dove scritto: abbiamo previsto un aggiornamento del contratto unilaterale bla bla... i costi di disattivazione sono i seguenti bla bla, se vuole può recedere e ha tempo fino a tot giorni senza pagare nessun costo aggiuntivo... bla bla

allora.. poteva ancora andar bene..

ma io non ho ricevuto nessuna raccomandata..

totocrista
06-06-2014, 11:19
si daccordo ma io ho il contratto da prima che venisse rilasciata

- e la legge bersani
- e la successiva delibera dell'agcom che ha permesso questi costi vergognosi

io ho ancora un vecchio contratto dove c'erano le penali

posso in qualche modo fare forza su quel contratto essendo precedente a tutto?

Si parla di silenzio assenzo ma io NON ho ricevuto raccomandate da tiscali ove informarmi di 80 euro come costo di disattivazione.

La mail ordinaria non pec e la posta ordinaria hanno il valore legale di un carciofo lesso.

Se spendevano i soldi per inviarmi una raccomandata dove scritto: abbiamo previsto un aggiornamento del contratto unilaterale bla bla... i costi di disattivazione sono i seguenti bla bla, se vuole può recedere e ha tempo fino a tot giorni senza pagare nessun costo aggiuntivo... bla bla

allora.. poteva ancora andar bene..

ma io non ho ricevuto nessuna raccomandata..

Non c entra nulla. Mai sentito parlare di modifica unilaterale del contratto? Sicuramente ti hanno avvisato tramite posta ordinaria o tramite bolletta elettronica, e avevi la possibilità di recedere per quella modifica senza costi. In assenza di tue deduzioni vale il silenzio assenso.
Anche io avevo con tiscali un contratto pre riforma, ma nelle bollette figurava la modifica, stessa cosa fece Telecom a marzo 2014. Anche Telecom vuole 35 euro in caso di disattivazione/migrazione. E li ho pagati, in un'altra casa, nonostante il contratto fosse di 22 anni fa.
Se non ti hanno informato puoi provare col Corecom. Ma te la rischi:)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

dao984
06-06-2014, 11:40
Ragazzi, scusate aiutatemi a fare un po' di chiarezza...
Attualmente è caldamente sconsigliato, a quanto ho capito per problemi del sistema di telecom, fare sta benedetta VDSL con la procedura online giusto?
Vengo da un altro operatore ex numero telecom.

Rubberick
06-06-2014, 11:44
ho capito ma il silenzio assenso non vale solo a mezzo di raccomandata?

io sapevo cosi' se poi han fatto la vergogna di permetterlo a mezzo di comunicazione non sicura, alla qualunque beh bella roba

le bollette mi venivano domiciliate a mezzo mail..

ma la mail non vale niente ai fini legali se non è una pec

in poche parole che fanno sfruttano un bug burocratico per cui.. la comunicazione viene scritta sulla bolletta, ma la bolletta è inviata a mezzo mail che non ha valore legale... tuttavia essendo qualcosa che viene scritto all'interno della bolletta assume valore legale tutto d'un botto ?

gran bella cosa

non so.. non mi pare corretto in nulla anche da un punto di vista legale..

goose2600
06-06-2014, 11:50
Avrei una domanda per quelli che usano un Fritz!Box come modem/router (io ho un 7360 con fw 06.05).

Ho notato che, in modo apparentemente del tutto casuale e indendentemente dai server DNS utilizzati, spesso e volentieri si presentano problemi nella risoluzione dei nomi dei provider VoIP.
Il problema si risolve autonomamente dopo qualche ora oppure riavviando il box.

Il problema si presenta più spesso con alcuni provider (per esempio Callcentric) e meno con altri (Eutelia).
La cosa non riguarda mai il server per il VoIP di Telecom (ma credo che questo dipenda semplicemente dal fatto che la linea voce di Telecom usa una vlan separata).

Ho letto in giro su alcuni forum dei messaggi di un po' di tempo fa che parlano di questo problema come di un problema "noto", suggerendo come soluzione quella di editare a mano il file di conf del Fritz poiché, all'epoca, non era possibile inserire i server DNS tramite interfaccia web (cosa che ora è possibile).

Ho fatto svariate prove, ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Qualcuno si trova nella mia situazione?

totocrista
06-06-2014, 12:00
ho capito ma il silenzio assenso non vale solo a mezzo di raccomandata?

io sapevo cosi' se poi han fatto la vergogna di permetterlo a mezzo di comunicazione non sicura, alla qualunque beh bella roba

le bollette mi venivano domiciliate a mezzo mail..

ma la mail non vale niente ai fini legali se non è una pec

in poche parole che fanno sfruttano un bug burocratico per cui.. la comunicazione viene scritta sulla bolletta, ma la bolletta è inviata a mezzo mail che non ha valore legale... tuttavia essendo qualcosa che viene scritto all'interno della bolletta assume valore legale tutto d'un botto ?

gran bella cosa

non so.. non mi pare corretto in nulla anche da un punto di vista legale..

Non serve nessuna raccomandata. Il codice civile dice: non appena la parte ne è venuta a conoscenza. Non è un bug burocratico.
Se vuoi approfondire:
http://www.diritto-civile.it/I-Contratti/contratto-unilaterale.html
Se hai un codice civile alla mano: art 1333,1334,1335. E un occhiata anche al 1339

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Rubberick
06-06-2014, 12:06
Non serve nessuna raccomandata. Il codice civile dice: non appena la parte ne è venuta a conoscenza. Non è un bug burocratico.
Se vuoi approfondire:
http://www.diritto-civile.it/I-Contratti/contratto-unilaterale.html
Se hai un codice civile alla mano: art 1333,1334,1335. E un occhiata anche al 1339 e 1341

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

daccordo e come posso contestare il "la parte ne è venuta a conoscenza" dato che i pagamenti sono fatti con rid e le mail non sono in obbligo di leggerle tutte scaricare i pdf e rileggerle nel dettaglio?

gius01
06-06-2014, 12:24
daccordo e come posso contestare il "la parte ne è venuta a conoscenza" dato che i pagamenti sono fatti con rid e le mail non sono in obbligo di leggerle tutte scaricare i pdf e rileggerle nel dettaglio?

A tuo rischio e pericolo leggere o meno. Per loro l'area Comunicazioni per lei è molto importante e su questo fanno leva, giusto o sbagliato che sia è scritto comunque nero su bianco

Rubberick
06-06-2014, 12:58
A tuo rischio e pericolo leggere o meno. Per loro l'area Comunicazioni per lei è molto importante e su questo fanno leva, giusto o sbagliato che sia è scritto comunque nero su bianco

rimaniamo in quello che è il bug per cui la mail ordinaria non è strumento legale valido... se la fattura me la mandi la comunque fai capo ad un mezzo non valdo.. probabilmente la mia tesi terrebbe ma penso che faccio prima a pagare

totocrista
06-06-2014, 13:33
rimaniamo in quello che è il bug per cui la mail ordinaria non è strumento legale valido... se la fattura me la mandi la comunque fai capo ad un mezzo non valdo.. probabilmente la mia tesi terrebbe ma penso che faccio prima a pagare

Non terrebbe, fidati. Nessuna modifica unilaterale di contratti unilaterali, apparte quello bancario, necessita di una raccomandata o pec. Si da per buono che l hai ricevuta, se vuoi dimostrare che non è così, l onere della prova spetta a te. Inoltre, potevi esercitare diritto di recesso senza costi di qualsiasi natura, entro 30 giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione (che non hai letto).

Inviato dal mio u8800pro

Rubberick
06-06-2014, 13:37
Non terrebbe, fidati. Nessuna modifica unilaterale di contratti unilaterali, apparte quello bancario, necessita di una raccomandata o pec. Si da per buono che l hai ricevuta, se vuoi dimostrare che non è così, l onere della prova spetta a te.

Inviato dal mio u8800pro
anche se un domani su un qualsiasi contratto dicono che il costo mensile o quello di disdetta costa 3000 euro? magari la mail non arriva nemmeno per qualche disguido, le fatture le sono in rid e poi sei costretto a pagare? XD mi pare un tantino eccessivo... a questo punto non è + un contratto diventa un cavallo di troia per farci la qualunque...

totocrista
06-06-2014, 13:54
anche se un domani su un qualsiasi contratto dicono che il costo mensile o quello di disdetta costa 3000 euro? magari la mail non arriva nemmeno per qualche disguido, le fatture le sono in rid e poi sei costretto a pagare? XD mi pare un tantino eccessivo... a questo punto non è + un contratto diventa un cavallo di troia per farci la qualunque...

Tu ti consideri diligente oppure uno che non sa cosa gli accade intorno? :D Anche in quel caso potresti recedere senza costi. Ma raccomandate o pec non ne avrai. I costi di disdetta sono questi.
È come se approvassero una legge, tu non lo sai e non la rispetti, può reggere in giudizio che tu non lo sapevi?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

dao984
06-06-2014, 14:15
... può reggere in giudizio che tu non lo sapevi?


Tecnicamente in alcuni casi si :) se provi il fatto che non potevi esserne a conoscenza per cause di forza maggiore mi par.

Ma direi che non è questo il caso ...

Rubberick
06-06-2014, 14:22
Tu ti consideri diligente oppure uno che non sa cosa gli accade intorno? :D Anche in quel caso potresti recedere senza costi. Ma raccomandate o pec non ne avrai. I costi di disdetta sono questi.
È come se approvassero una legge, tu non lo sai e non la rispetti, può reggere in giudizio che tu non lo sapevi?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

che cavolo centra, le leggi ovviamente sono un discorso a parte

qua stiamo parlando di contratti tra un privato e un azienda e dei limiti che essa ha o meno in termini di aggiornamenti come modifica di contratto unilaterale... mi auguro che tali limiti ci siano, soprattutto per questioni di natura economica altrimenti bell'italia -.-'

dao984
06-06-2014, 14:34
che cavolo centra, le leggi ovviamente sono un discorso a parte

qua stiamo parlando di contratti tra un privato e un azienda e dei limiti che essa ha o meno in termini di aggiornamenti come modifica di contratto unilaterale... mi auguro che tali limiti ci siano, soprattutto per questioni di natura economica altrimenti bell'italia -.-'

Infatti tali limiti ci sono e sono regolati, sorprendentemente, dalla legge (diritto privato) :D

Rubberick
06-06-2014, 14:37
Infatti tali limiti ci sono e sono regolati, sorprendentemente, dalla legge (diritto privato) :D

ah e meno male... lol vabbè.. li usassero per potenziare le infrastrutture almeno sti soldi regalati... mah

totocrista
06-06-2014, 14:44
Tecnicamente in alcuni casi si :) se provi il fatto che non potevi esserne a conoscenza per cause di forza maggiore mi par.

Ma direi che non è questo il caso ...

Appunto per questo parlavo nei post precedenti dell'onere della prova:)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

totocrista
06-06-2014, 14:46
ah e meno male... lol vabbè.. li usassero per potenziare le infrastrutture almeno sti soldi regalati... mah

Sul fatto che sono regalati concordo con te. Soprattutto per le migrazioni!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Derevko
06-06-2014, 17:58
Io ho avuto un 7390 ed ora un 7490, e non ho avuto questo problema. Non uso Callcentric però. Ho numerazioni eutelia e olimontel


Avrei una domanda per quelli che usano un Fritz!Box come modem/router (io ho un 7360 con fw 06.05).

Ho notato che, in modo apparentemente del tutto casuale e indendentemente dai server DNS utilizzati, spesso e volentieri si presentano problemi nella risoluzione dei nomi dei provider VoIP.
Il problema si risolve autonomamente dopo qualche ora oppure riavviando il box.

Il problema si presenta più spesso con alcuni provider (per esempio Callcentric) e meno con altri (Eutelia).
La cosa non riguarda mai il server per il VoIP di Telecom (ma credo che questo dipenda semplicemente dal fatto che la linea voce di Telecom usa una vlan separata).

Ho letto in giro su alcuni forum dei messaggi di un po' di tempo fa che parlano di questo problema come di un problema "noto", suggerendo come soluzione quella di editare a mano il file di conf del Fritz poiché, all'epoca, non era possibile inserire i server DNS tramite interfaccia web (cosa che ora è possibile).

Ho fatto svariate prove, ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Qualcuno si trova nella mia situazione?

contenitore21
06-06-2014, 17:59
Uhmmmmmmm ....

In data 4 giugno faccio richiesta dal sito del servizio tutto fibra.
La pratica va in lavorazione sino a ieri sera.
Questa mattina mi ricollego per controllare e scopro che non c'e' piu' nessuna pratica e nessuna comunicazione, come se non esistesse.

uhmmmmmm
cosa fare ora?

Ciao fabrizio
ma per richieste di tuttofibra fatte non sul sito c'è una funzione web che le fa monitorare?
grazie

Fire-Dragon-DoL
06-06-2014, 18:01
ma per richieste di tuttofibra fatte non sul sito c'è una funzione web che le fa monitorare?
grazie

No, è tutto un macello il loro sistema, mi chiedo quale azienda abbia prodotto tale software, fa veramente incavolare.

Fabbry
06-06-2014, 18:21
Aggiornamento:

oggi pomeriggio e' arrivata questa email:

la informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio "Fibra" sulla sua linea telefonica. Il primo appuntamento disponibile, con la sezione tecnica, è per il giorno Giovedì 12 Giugno 2014 dalle ore 08:30 alle ore 09:30.

Molto bene visto che la mia domanda e di Mercoledi 4 nel pomeriggio, subito dopo l'uscita dei files aggiornati, con passaggio ad attivo della centrale e dell'armadio, e del susseguente immediato semaforo verde e possibilita' di procedere con la richiesta via web.

Grande Telecom

Ciao Fabrizio

Maxel
06-06-2014, 18:28
Vi prego ditemi che anche voi state riscontrando da due giorni a questa parte un calo di banda nelle ore pomeridiane. Mi rivolgo soprattutto all'allegra combriccola della centrale Lanciani di Roma.

Perchè NON VOGLIO CREDERE che i problemi ai dslam Huawei si stiano ripresentando. Non siamo ai livelli dei giorni di "crisi nera", ma ricordo che il mio calvario è iniziato proprio così: cali di banda in particolari ore della giornata.

http://www.speedtest.net/result/3547499388.png

nonem
06-06-2014, 18:51
posso chiederti di che quartiere sei di roma? il ping mi sembra un pò altino


infernetto

DarkTiamat
06-06-2014, 20:57
Vi prego ditemi che anche voi state riscontrando da due giorni a questa parte un calo di banda nelle ore pomeridiane. Mi rivolgo soprattutto all'allegra combriccola della centrale Lanciani di Roma.

Perchè NON VOGLIO CREDERE che i problemi ai dslam Huawei si stiano ripresentando. Non siamo ai livelli dei giorni di "crisi nera", ma ricordo che il mio calvario è iniziato proprio così: cali di banda in particolari ore della giornata.

http://www.speedtest.net/result/3547499388.png

Mi dispiace avertela tirata :asd::sofico:

Maxel
06-06-2014, 21:23
Mi dispiace avertela tirata :asd::sofico:

Tanto tirandola o meno, sempre in questa situazione mi sarei trovato. :stordita:

Deathmatch
06-06-2014, 21:29
http://www.speedtest.net/result/3547499388.png

Perdona la mia ironia, ma non resisto.
Da notare: «Faster than 63% of Italy»
Che connessioni veloci che abbiamo in Italia :D :D




:doh: :doh:

paolomarino
06-06-2014, 22:13
Vi prego ditemi che anche voi state riscontrando da due giorni a questa parte un calo di banda nelle ore pomeridiane. Mi rivolgo soprattutto all'allegra combriccola della centrale Lanciani di Roma.

Perchè NON VOGLIO CREDERE che i problemi ai dslam Huawei si stiano ripresentando. Non siamo ai livelli dei giorni di "crisi nera", ma ricordo che il mio calvario è iniziato proprio così: cali di banda in particolari ore della giornata.

http://www.speedtest.net/result/3547499388.png

io da oggi pomeriggio sto cosi':
http://www.speedtest.net/result/3547884141.png
zona roma eur palazzo dei congressi
fatto prove di download e sto a 0.8mb/sec quando normalmente sto a 3.6mb/sec
mi preoccupo ?
se riavvio il modem funziona tutto a 30mbit per un minuto o due e poi ricomincio ad andare a 2~6mbit anche se il modem mi da portante a 30mbit come al solito

edit: sto provando un download con per verifica e ha un comportamento assurdo. parte a 0.5mb/sec poi dopo un po ha un picco a 3.5mb/sec per poi riscendere a 0.5mb/sec. il grafico è tutto un su e giu quando di solito è un riga fissa a 3.5mb/sec
e' come se la connessione andasse a singhiozzo

Maxel
06-06-2014, 22:26
io da oggi pomeriggio sto cosi':
http://www.speedtest.net/result/3547884141.png
zona roma eur palazzo dei congressi
fatto prove di download e sto a 0.8mb/sec quando normalmente sto a 3.6mb/sec
mi preoccupo ?
se riavvio il modem funziona tutto a 30mbit per un minuto o due e poi ricomincio ad andare a 2~6mbit anche se il modem mi da portante a 30mbit come al solito

edit: sto provando un download con per verifica e ha un comportamento assurdo. parte a 0.5mb/sec poi dopo un po ha un picco a 3.5mb/sec per poi riscendere a 0.5mb/sec. il grafico è tutto un su e giu quando di solito è un riga fissa a 3.5mb/sec
e' come se la connessione andasse a singhiozzo

Caspita! io me la son vista brutta per 15 giorni in passato con speedtest fissi sui 2-3 mega sincroni, ma tu sei il nuovo capitan sventura del "Huawei Team" (se confermato) :sofico:

fabio336
06-06-2014, 22:38
sono proprio cinesate :sofico:

fabio336
06-06-2014, 22:56
In compenso i SELTA ogni tanto decidono random di perdere il link sulla VLAN di telegestione...in questi casi nessun disservizio diretto sui circuiti attestati, ma è necessario intervento di riavvio in sede per poter rioperare in remoto...
caspita

alla fine Alcatel è sempre Alcatel :O

con il caldo come sta andando? :)

Fire-Dragon-DoL
06-06-2014, 23:00
In compenso i SELTA ogni tanto decidono random di perdere il link sulla VLAN di telegestione...in questi casi nessun disservizio diretto sui circuiti attestati, ma è necessario intervento di riavvio in sede per poter rioperare in remoto...

Io ho il modem in bridge col mio router rt-n66u.
Sul modem, c'è scritto "non connesso" perchè ovviamente la connessione pppoe la gestisce il router (posso vedere comunque le statistiche).

Ma telecom può farmi rogne se lo uso così? Tipo "lei non è connesso signore, non possiamo aiutarla" :doh:

Fire-Dragon-DoL
06-06-2014, 23:33
Eventualmente "Lei non è connesso con il nostro router", che è diverso.

Ed in quel caso non sono fattibili alcune misure diagnostiche, comunque niente di trascedentale, e non è possibile modificare in remoto alcuni parametri ad uso e consumo di clienti poco avvezzi, tipo la modifica del canale di trasmissione WLAN.

Per il resto, se la linea ha problemi router Technicolor o meno, l'assistenza prende in carico la segnalazione.

Oh perfetto ti ringrazio.

Beh, mal che vada stacco il cavo e reimposto il router.

dao984
06-06-2014, 23:40
sti problemi su roma mi iniziano a preoccupare... ma sono le centrali o i cabinet che li danno?

paolomarino
06-06-2014, 23:53
Onestamente sto cercando di informarmi da colleghi di Roma in merito a questa, oramai conclamata, anomalia, ma per ora non riesco ad arrivarne mica a capo...

come misteriosamente è cominciata nel pomeriggio cosi' dopo mezzanotte è finita altrettanto misteriosamente.
adesso dopo un pomeriggio a 2mbit ho di nuovo una connessione normale a 28mbit senza che io facessi nulla:
http://www.speedtest.net/result/3548011693.png
speriamo sia stato un fenomeno isolato :rolleyes:

gius01
06-06-2014, 23:53
sti problemi su roma mi iniziano a preoccupare... ma sono le centrali o i cabinet che li danno?

Il DSLAM (quella scatoletta con le grate posta sopra o di fianco al cabinet) della Huawei

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

xveilsidex
06-06-2014, 23:57
sono proprio cinesate :sofico:
Mi viene in mente quando un mio amico che è nella security fw (e prima ancora era nel reparto tecnico o qualcosa del genere) affermava che gli apparati huawei fossero ottimi quanto quelli di altre marche note e che fw ultimamente stava prendendo apparati huawei piuttosto che altre marche perchè affidabili quanto le marche blasonate!(spendendo meno)
Devo ricredermi!

gius01
06-06-2014, 23:57
E dove è scritto che non sia invece responsabilità degli apparati OLT di centrale?

Beh, sai meglio di me che sono vari casi e ho indicato quello più frequente

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

dao984
07-06-2014, 00:00
c'è qualcuno di roma collegato a centrale ROMAITFJ ? Avete avuto anche voi sti problemi...

lucano93
07-06-2014, 00:41
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fattachments%2Fbanda-larga%2F105430d1396545667-vdsl-telecom-italia-30mb-armadio.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fbanda-larga%2F274712-vdsl-telecom-italia-30mb-39.html&h=1254&w=1959&tbnid=LTTsYV-j6IJ3dM%3A&zoom=1&docid=8eff7B0IsOCC4M&ei=K1GSU6uAMMmM7QaY-YCoAg&tbm=isch&client=firefox-a&ved=0CFoQMygmMCY&iact=rc&uact=3&dur=1194&page=2&start=21&ndsp=28

da me sono comparsi anche questi sono per la fibra?

totocrista
07-06-2014, 06:44
Mi viene in mente quando un mio amico che è nella security fw (e prima ancora era nel reparto tecnico o qualcosa del genere) affermava che gli apparati huawei fossero ottimi quanto quelli di altre marche note e che fw ultimamente stava prendendo apparati huawei piuttosto che altre marche perchè affidabili quanto le marche blasonate!(spendendo meno)
Devo ricredermi!

Risolveranno. Cinese o meno: "Huawei serve 45 dei 50 maggiori operatori di telecomunicazioni del mondo. Investe circa il 10% del suo fatturato annuo in ricerca e sviluppo impiegando circa il 50% dei suoi dipendenti".

Inviato dal mio u8800pro

strassada
07-06-2014, 09:04
caspita

alla fine Alcatel è sempre Alcatel :O


aggiungi anche ECI - poi non so se hanno problemi (ad es. sono usati - assieme agli altri - in UK/IE), però è richiesto un cabinet più ingombrante (dispongono già di più moduli per le porte lato utenze)

Xile
07-06-2014, 09:45
Ma il modem che ti danno è obbligatorio o posso prendermene uno mio?

contenitore21
07-06-2014, 10:28
Aggiornamento:

oggi pomeriggio e' arrivata questa email:

la informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio "Fibra" sulla sua linea telefonica. Il primo appuntamento disponibile, con la sezione tecnica, è per il giorno Giovedì 12 Giugno 2014 dalle ore 08:30 alle ore 09:30.

Molto bene visto che la mia domanda e di Mercoledi 4 nel pomeriggio, subito dopo l'uscita dei files aggiornati, con passaggio ad attivo della centrale e dell'armadio, e del susseguente immediato semaforo verde e possibilita' di procedere con la richiesta via web.

Grande Telecom

Ciao Fabrizio

eri già telecom: giusto?

Kenchan
07-06-2014, 10:48
ed è necessario se vuoi utilizzare anche la fonia VoIP senza sbatterti per ottenere i parametri relativi da importare su router con supporto specifico.
Io anche volendo sbattermi per utilizzare solo il 7390 anche con voip, ho chiesto spesso nel topic dedicato al router Telecom ma nessuno sembra sapere come fare, o meglio mi hanno detto che con firmware precedenti si poteva fare. Sinceramente il Fritz si comporta molto meglio sotto gli aspetti che mi interessano e sarebbe bello poter usare solo quello.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Derevko
07-06-2014, 11:42
Il Fritz si comporta molto meglio, punto :sofico: (io uso il 7360)

Ameno, piacere di rileggerti :) Ho preso il 7490, ed anche questo è convinto che ho il vectoring abilitato! Chissà come mai.

http://apo.iuculano.it/7490.png

Fabbry
07-06-2014, 11:44
eri già telecom: giusto?

Esattamente...

Beh un occhio di riguardo per i telecomisti da sempre ci vuole:D

Fabbry
07-06-2014, 11:48
Se ne è parlato mille volte........

E' in comodato d'uso gratuito, ed è necessario se vuoi utilizzare anche la fonia VoIP senza sbatterti per ottenere i parametri relativi da importare su router con supporto specifico, altrimenti se ti interessa soltanto la parte dati, qualsiasi router con supporto VDSL funziona (da valutare, di volta in volta, il livello di compatibilità con l'elettronica della ONU di attestazione e la resa rispetto allo stato della linea).

Io pensavo di sare il modem che mi daranno, visto che mi serve anche la fonia, ed sfruttare il linksys wag320 che ha porta wan.
In tal modo non credo di dover smanettare piu' di tanto. NOn ho voglia di riconfigurare la rete casalinga, aprire chiudere porte varie e firewall vari.
Sara' da capire come usare il modem tenendo tutte le porte aperte e firewall disabilitato, quindi con unica funzione di ricevere e decodificare segnale VDSL.

Anche per il discorso mediaserver e porte USB continuero' ad usare il wag320

Ciao fabrizio

Fabbry
07-06-2014, 11:58
Se non sbaglio, è sufficiente configurare in modalità bridge il Technicolor e amen.

Ameno se non ci fossi tu :sofico:

Cmq mi sto documentando, cosi' giovedi quando viene il tecnico collego un pc solo al nuovo modem, per non farlo tribolare troppo e poi successivamente velocemnete colleghero' il resto

CIaoooo

lucano93
07-06-2014, 12:10
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fattachments%2Fbanda-larga%2F105430d1396545667-vdsl-telecom-italia-30mb-armadio.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fbanda-larga%2F274712-vdsl-telecom-italia-30mb-39.html&h=1254&w=1959&tbnid=LTTsYV-j6IJ3dM%3A&zoom=1&docid=8eff7B0IsOCC4M&ei=K1GSU6uAMMmM7QaY-YCoAg&tbm=isch&client=firefox-a&ved=0CFoQMygmMCY&iact=rc&uact=3&dur=1194&page=2&start=21&ndsp=28

da me sono comparsi anche questi sono per la fibra?

??

fabio336
07-06-2014, 12:12
??
Dovrebbe essere un dslam SELTA :)
anche a Settecamini (RM) stanno mettendo questo tipo

flypot
07-06-2014, 12:13
desidero chiedere se possibile a cosa può essere dovuto un calo di SNR in downgrade , ho fatto vari test ma ormai non aumenta (spero che non sia l'inizio di un peggiormanento.

Sono passato da

http://s2.postimg.org/k9osbhcft/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_48.jpg

a

http://s29.postimg.org/yootmhed3/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_22.jpg

ora mi aggancia al massimo

http://s16.postimg.org/cz8he3u51/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_10_53.jpg

naturalmente ora mi non mi lamento della linea anche perché è settata 30/3 ma per una probabile riqualificazione della banda nel prossimo futuro

lucano93
07-06-2014, 12:23
Dovrebbe essere un dslam SELTA :)
anche a Settecamini (RM) stanno mettendo questo tipo

fibra 30mb?

dao984
07-06-2014, 12:42
Ma come posso fare secondo voi a sapere che dslam ci sono negli armadi di zona? Se sono huawei, selta ecc.

goose2600
07-06-2014, 12:58
Io ho avuto un 7390 ed ora un 7490, e non ho avuto questo problema. Non uso Callcentric però. Ho numerazioni eutelia e olimontel

Ciao Derevko, grazie del feedback.

A questo punto mi verrebbe da pensare che è un problema del provider Callcentric, se non fosse che ogni tanto (piuttosto raramente) succede anche su altri provider.
Devo dire che la cosa mi stupisce, soprattutto perché succede solo in certe ore e poi, magicamente, smette.
Per curiosità, che server DNS usi?

Ho letto anche il tuo post dove dicevi che, stranamente, il Fritz pensa che ci sia g.vector attivo e confermo che anche il mio 7360 pensa la stessa cosa.

mancio23
07-06-2014, 13:04
desidero chiedere se possibile a cosa può essere dovuto un calo di SNR in downgrade , ho fatto vari test ma ormai non aumenta (spero che non sia l'inizio di un peggiormanento.

Sono passato da

http://s2.postimg.org/k9osbhcft/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_48.jpg

a

http://s29.postimg.org/yootmhed3/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_22.jpg

ora mi aggancia al massimo

http://s16.postimg.org/cz8he3u51/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_10_53.jpg

naturalmente ora mi non mi lamento della linea anche perché è settata 30/3 ma per una probabile riqualificazione della banda nel prossimo futuro

Quella è una velocità stimata quindi non farci molto caso, cmq un calo di SNR lo hai avuto, però se si tratta di attivazioni di nuove linee VDSL non ci puoi fare niente finchè non attiveranno il vectoring ci saranno interferenze che riducono l'SNR.

Derevko
07-06-2014, 13:16
Per curiosità, che server DNS usi?

Quelli di google

DarkNiko
07-06-2014, 13:23
desidero chiedere se possibile a cosa può essere dovuto un calo di SNR in downgrade , ho fatto vari test ma ormai non aumenta (spero che non sia l'inizio di un peggiormanento.

Sono passato da

http://s2.postimg.org/k9osbhcft/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_48.jpg

a

http://s29.postimg.org/yootmhed3/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_07_22.jpg

ora mi aggancia al massimo

http://s16.postimg.org/cz8he3u51/Screen_Jot_Cropped_06_07_2014_13_10_53.jpg

naturalmente ora mi non mi lamento della linea anche perché è settata 30/3 ma per una probabile riqualificazione della banda nel prossimo futuro

Immagino volessi dire "download" o "downstream". In ogni caso lievi oscillazioni o riduzioni di SNR, più o meno lunghe, dell'ordine di 1 o 2 decibel sono fisiologiche e dipendono da vari fattori (umidità ad esempio, altre linee attive, etc etc).

Non ne farei un dramma. Inoltre quel valore di 94996 non è la portante agganciata ma è il massimo teorico agganciabile, un valore calcolato dal router e poco attendibile, almeno fino a prova contraria.

La portante Telecom è 31496/3144 e fintanto che la reggi con quel margine di SNR, direi che puoi stare più che tranquillo ora e anche in futuro. ;)

gius01
07-06-2014, 15:24
Per effettuare il ribaltamento standard, nelle viti 2 e 3 delle RJ11 si collegano rispettivamente i fili rossi e i fili bianchi per gli impianti in parallelo e così le altre prese. Come va collegato il tutto in caso di ribaltamento standard? La principale va collegata solo con la vite 2 in bianco-rosso? Le altre? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

robertom
07-06-2014, 17:04
finalmente è arrivata anche a me.
Sembra ok 30/3 come previsto.
Qualcuno mi sa consigliare qualche link per provare qualche bel full hd?
grazie.

Fire-Dragon-DoL
07-06-2014, 17:07
finalmente è arrivata anche a me.
Sembra ok 30/3 come previsto.
Qualcuno mi sa consigliare qualche link per provare qualche bel full hd?
grazie.

Popcorn time!:D

dao984
07-06-2014, 17:28
perchè non uno 4k? :D

gius01
07-06-2014, 19:26
Per effettuare il ribaltamento standard, nelle viti 2 e 3 delle RJ11 si collegano rispettivamente i fili rossi e i fili bianchi per gli impianti in parallelo e così le altre prese. Come va collegato il tutto in caso di ribaltamento standard? La principale va collegata solo con la vite 2 in bianco-rosso? Le altre? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Nessuno?

totocrista
07-06-2014, 20:46
Nessuno?

Io non ti ho capito

Inviato dal mio u8800pro

robertom
07-06-2014, 21:23
Popcorn time!:D
ma sono tutti in inglese
perchè non uno 4k? :D
come lo trovo?

gius01
07-06-2014, 22:12
Io non ti ho capito

Inviato dal mio u8800pro

Volevo sapere quali collegamenti rimuovere tra la principale e la presa che porterà il telefono alle altre. Basandomi su questo (https://www.youtube.com/watch?v=m8ffHiIOzw0) video che spiega come collegare una presa RJ11 (il contorno della presa non è così, esattamente le mie RJ11 sono così (https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTL_RmjR1MrQx0SQM0zfyizS-2M7vCVRQR6EYMm08FU5o3_04BEUw)) dovrei collegare come da video la presa principale e alla presa dove immetterò il segnale telefonico uscente dal modem dovrò collegare il cavo che va alle altre. Il doppino entra così: in un foro della vite 2 va il cavo rosso e in un foro della vite 3 va il cavo bianco. C'è differenza tra i fori delle singole viti (uno entrata, l'altro uscita)? Poi alla presa portatrice di telefono dovrò collegare il cavo che va alle altre prese. Lo collego allo stesso modo del doppino entrante (si faccia riferimento alla precedente domanda)? Spero di essermi spiegato

Fire-Dragon-DoL
08-06-2014, 02:22
ma sono tutti in inglese

come lo trovo?

Sottotitoli e via, ancora meglio se inglese.
A forza di ascoltare film in inglese mi è migliorata moltissimo la capacità di ascolto e conseguentemente quella di speaking.

Rubberick
08-06-2014, 09:33
se posso dire la mia lol
già mi sono annoiato del 30/3...

quando uppano a 60/6 ? XD

Enochian
08-06-2014, 09:38
Il sito tuttofibra è fatto malissimo... appena inserisci il numero telefonico non ti dice affatto se sei coperto o meno ma ti rimanda ad una schermata dove ti fa attivare la sola adsl per l'utenza coperta...

Fabbry
08-06-2014, 10:41
Eh sì l'abitudine è una brutta bestia...io mi ero assuefatto dopo appena una settimana alla 100/30 e sono assolutamente assuefatto alla 70/10 Fastweb...datemi di piùùùùùùùù :ciapet:

:oink: :oink: :doh: :doh:

hardstyler
08-06-2014, 11:05
:oink: :oink: :doh: :doh:

Più che normale ma io comunque non oserei oltre 200/100 non saprei proprio cosa farmene, già 3 in up mi andrebbero bene ma preferirei i 10 o 20. Per il download invece indubbiamente oltre i 200 non andrei proprio. Se poi ne parliamo della 30/3 allora sono già assuefatto senza neanche averla perché e' troppo poco, diciamo che prenderò in considerazione una linea minimo 50/10 ora come ora e senza farne chissà che usi particolari o illegali...

marduk
08-06-2014, 11:20
Perché impiegare t per un download ed un upload, quando potresti ad esempio impiegare t/5 e t/10? :sofico:

Ma state parlando dei nuovi modelli terminator :D

Fabbry
08-06-2014, 11:20
Perché impiegare t per un download ed un upload, quando potresti ad esempio impiegare t/5 e t/10? :sofico:

Giustissimo solo in download guardate come calano i tempi di attesa

Dimensione DVD 4.7 GigaByte

tempi teorici
megabit 20 - 1925 secondi
megabit 30 - 1283 secondi
megabit 100 - 384 secondi
megabit 200 - 192 secondi

:D :D :D :D :D :D :D

Perche' accontentarsi se la tecnologia lo permette:Prrr:

pakal77
08-06-2014, 13:17
Manco da un po' si sa nulla della 50/5?


Pak

hardstyler
08-06-2014, 14:12
Giustissimo solo in download guardate come calano i tempi di attesa

Dimensione DVD 4.7 GigaByte

tempi teorici
megabit 20 - 1925 secondi
megabit 30 - 1283 secondi
megabit 100 - 384 secondi
megabit 200 - 192 secondi

:D :D :D :D :D :D :D

Perche' accontentarsi se la tecnologia lo permette:Prrr:

Io mi accontento con tutto che ho per le mani ogni giorno switch 100Gb/s da testare e a breve ne testero' da 500 non so se mi spiego! Lode ai cavetti in fibra ottica comunque, leggerissimi e delicatissimi nonche' veramente poco ingombranti altro che eth cat6 cose da matti!!!


Ps: altro che dvd, perche' non metterci un blu ray copia 1:1 allora? Son a occhio dai 35 ai 45 GB, in effetti in questi casi perché non una Gb simmetrica di google (si vabbe' pare il miracolo poi vai a vedere il sito ed e' connessa una sola città negli USA).

Comunque da quanto capisco anche dalle mie fonti pare proprio che passeranno altri 20 anni per avere la 100/10 in vectoring fttc...per il ftth in italia moriremo prima perché la tecnologia c'e' ma e' molto piu' comodo pagare i dirigenti piuttosto che fare scavi e installazioni redditizi solo per il comune mortale non interessato ai yacht e castelli cosa molto importante per chi sta in alto per cui....continuate a sognare. Il mio armadio non è cablato e faccio a meno, neanche mi incavolo più.

mrk2005
08-06-2014, 14:39
Dai che da domani dovrebbe partire la sperimentazione dei 100/50 (per quei pochi eletti).. ne vedremo delle belle! :D

p69
08-06-2014, 14:44
Perdona la mia ironia, ma non resisto.
Da notare: «Faster than 63% of Italy»
Che connessioni veloci che abbiamo in Italia :D :D




:doh: :doh:

Eh già, io, in attesa di vedere finalmente montato il DSLAM sul mio armadio, in un quartiere di Roma già raggiunto per intero dalla fibra, che ha prestazioni ADSL ridicole (dovute alla distanza dalla centrale di più di 3 km), oggi vado , deo gratias, alla mirabolante cifra di 2mbit/384kbit...

sleeping
08-06-2014, 15:04
Eh già, io, in attesa di vedere finalmente montato il DSLAM sul mio armadio, in un quartiere di Roma già raggiunto per intero dalla fibra, che ha prestazioni ADSL ridicole (dovute alla distanza dalla centrale di più di 3 km), oggi vado , deo gratias, alla mirabolante cifra di 2mbit/384kbit...

Era la mia situazione, poi hanno portato la fibra e sono di colpo passato a 30/3. Aspetta che poi ne vale davvero la pena :)

Deathmatch
08-06-2014, 15:12
Eh già, io, in attesa di vedere finalmente montato il DSLAM sul mio armadio, in un quartiere di Roma già raggiunto per intero dalla fibra, che ha prestazioni ADSL ridicole (dovute alla distanza dalla centrale di più di 3 km), oggi vado , deo gratias, alla mirabolante cifra di 2mbit/384kbit...

Mi astengo dal commentare, evitando di scagliarmi contro i governanti e i providers :)

Era la mia situazione, poi hanno portato la fibra e sono di colpo passato a 30/3. Aspetta che poi ne vale davvero la pena :)

Certo, per chi ha la fortuna di poter fare questo passaggio... Ma chi non può? Si attacca. :doh:

Fabbry
08-06-2014, 15:52
Dai che da domani dovrebbe partire la sperimentazione dei 100/50 (per quei pochi eletti).. ne vedremo delle belle! :D

Dove avresti letto questa notizia?

Fabbry
08-06-2014, 15:53
Dove avresti letto questa notizia?


Mi autorispondo:

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2Fit%2Fhome

Anche se e' rivolta ai soli operatori tlc e ristretto al solo comune di Vicenza.

Della serie in quanti?

Fire-Dragon-DoL
08-06-2014, 15:54
Per me 50/10 sarebbe già perfetto, 100/10 non dispiace. È proprio l'upload che cerco