View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ok avevo interpretato male io allora :D :D
Comunque pure qua stanno smontando ONU gia piazzate in quanto i soldi son finiti ( non scherzo ), se ne riparlera' coi nuovi budget da gennaio in avanti.
Ovviamente le ONU smontate vengono montate presso armadi gia ready al 100% ove non necessitano costi aggiuntivi.
Sangue gelato :eek: :eek: :eek:
Scusa però tu stai parlando di copertura FTTC in zone con fondi NON EU giusto, per capirci zone dove telecom sta pagando di tasca tua i lavori.
Nella zona mia/Mavelot :asd: , la copertura è finanziata dai fondi del progetto UE, commessa che tra l'altro per la regione Campania ha deadline Dicembre 2015, e pure anche qui c'è stato un rallentamento moviolone clamoroso, il che dopo questa tua affermazione mi preoccupa non poco :doh:
Boh insomma, ho visto screenshot di gente che va a 3mb, almeno adesso vado a 7 fissi :muro:
Infatti, comincio ad avere seri dubbi pure io. Nel thread di Fastweb c'è pure gente che dice di aver chiesto la VDSL ed essersi trovato con un'ADSL normale.
Insomma, da me ho una "fantastica" 4 Mbit piena (è proprio una 4 Mbit ribassata ai tempi in cui facevano gli upgrade a 7 Mbit) e sto facendo capriole e salti da circo per migrazione/recesso e c'è il rischio persino che si vada a peggiorare o addirittura a non avere l'attivazione (dipende dall'operatore).
Mi pare ci sia troppa confusione al momento e i commerciali troppo impegnati a vender ghiaccio agli eschimesi, più qualche "problemino" serio di banda.
Vista da fuori, l'intera situazione è assolutamente caotica e non incoraggiante.
domthewizard
02-10-2015, 09:23
Ma in che senso sono finiti i soldi ??? Se li sono rubati ?? Se vinco un bando devo portarlo a termine con quei soldi che ho avuto !!
Orrore.....:muro: :muro: Quindi il mio ancora non collaudato potrebbe pure essere portato via ????:cry:
ma si chissenefrega, l'importante è che lasciano quelli già attivi :Prrr:
P.S: scherzo :stordita:
brendoo011
02-10-2015, 09:45
Non diciamo assurdità...
C'è gente che vi può ammazzare.. :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
1. La sera youtube continua ad andare lento, darò un'occhiata all'ip.
2. Ieri hanno cambiato l'ONU, il mio armadio è l'unico nel quartiere ad avere "l'ancora" (come si chiama lui) accanto per montarci un secondo ONU. Ieri mattina ho visto i tecnici che imprecavano che uno aveva montato male qualcosa e la sera alle 21 erano ancora lì, sono andato a portargli qualcosa da bere e in pratica non hanno montato il nuovo ONU sull'"ancora" ma hanno tolto il vecchio Huawei da 48 porte e messo il nuovo Alcatel da 192 porte. Dopo le 22 hanno finito.
Ho appena fatto qualche test, la banda è uguale, noto che di uno 0.x sono migliorati l'attenuazione e il rumore, la banda massima agganciabile aumetata e il ping minimo è calato da 6.78ms a 5.6ms (mai avuto prima così basso, fesserie alla fine), vedremo il resto.
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
3000 packets transmitted, 3000 received, 0% packet loss, time 26419ms
rtt min/avg/max/mdev = 5.640/9.027/118.767/8.477 ms, pipe 12, ipg/ewma 8.809/10.463 ms
Gli ho chiesto perchè non avessero messo il nuovo ONU all'ancora accanto e mi hanno detto che ora se lo riportano perchè c'è il modo di recuperare il vecchio da 48porte e ampliarlo (pagando ovviamente) senza comprarne uno nuovo da zero. Non so se sia vero ma so che avrebbero dovuto metterlo all'ancora e non l'hanno fatto perchè la mattina li ho visti incazzati che c'erano cose che non andavano all'ancora XD
Dark_Water
02-10-2015, 09:53
Dai ragazzi,mica e la fine del mondo ehh!Come vi cambia la vita sta fttc ? :rolleyes: .
brendoo011
02-10-2015, 09:55
Può succedere. In questo caso i tecnici hanno agito nel miglior modo possibile per poter risolvere la questione in merito.
Certo era meglio come avevi detto tu ma così facendo hanno risolto in parte il problema compensando a problemi causati da loro colleghi.
Buono a sapere che gli Alcatel hanno una latenza migliore degli huawei infatti sono sorpreso pure io....
Monitorizza un pò la situazione un tal caso ci fai sapere... sono curioso però dov'è successo questo fattore... così sai com'è. :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
02-10-2015, 09:57
Dai ragazzi,mica e la fine del mondo ehh!Come vi cambia la vita sta fttc ? :rolleyes: .
A molte persone una 50/10 cambia molto.. per via del upload in cloud e robe varie... non cambia di molto invece per la 30/3.. ma per chi ha avuto una 1/0.250 cambia molto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La cambia la cambia, questi 10Mb in up sono una benedizione (n MB li uppa in n secondi circa). Poi ulteriori 20Mb in down non si buttano :D
..Certo era meglio come avevi detto tu ma così facendo hanno risolto in parte il problema compensando a problemi causati da loro colleghi.
Monitorizza un pò la situazione un tal caso ci fai sapere... sono curioso però dov'è successo questo fattore... così sai com'è. :)
Si infatti, anche se hanno creato un disservizio per qualche ora, meno male che non ero in casa xD
Catanzaro quartiere Mater Domini
brendoo011
02-10-2015, 10:04
Intanto spulciando un pò nel sito infratel...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/02/da288ee20219bc9853276d77e441915d.jpg.... posso mettermi il cuore in pace..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
supalova10
02-10-2015, 10:13
A molte persone una 50/10 cambia molto.. per via del upload in cloud e robe varie... non cambia di molto invece per la 30/3.. ma per chi ha avuto una 1/0.250 cambia molto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io non posso fare manco quella dato centrale adsl satura
sembra di essere tornato a 20 anni fa
il tecnico mi ha detto che devo aspettare la fibra e chissa quanto tempo ci vorrà
totocrista
02-10-2015, 10:34
Intanto spulciando un pò nel sito infratel...
... posso mettermi il cuore in pace..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stessa roba anche dai miei:
http://s1.postimg.org/t5ygl4cqn/bul.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Stessa roba anche dai miei:
Ciao totocrista, sapresti dirmi quando è stato avviato il bando ultralarga in sicilia, perché non lo trovo da nessuna parte
totocrista
02-10-2015, 10:46
Avviato non lo so. So che è stato aggiudicato a febbraio 2015 mi sembra
http://gds.it/2015/02/15/internet-la-banda-ultralarga-a-30-megabit-in-arrivo-in-tutta-la-sicilia_313036/
Avviato non lo so. So che è stato aggiudicato a febbraio 2015 mi sembra
http://gds.it/2015/02/15/internet-la-banda-ultralarga-a-30-megabit-in-arrivo-in-tutta-la-sicilia_313036/
Grazie! No perché io vorrei vedere se, a breve, ci sarà un altro bando in Campania, poiché nell'ultimo, in fase di conclusione adesso, parecchi comuni li hanno tagliati fuori, e mi sono proprio incaxxato. Per di più, quando passarono la fibra, il mio comune fu tagliato fuori; la cosa bella, però, è che una parte del territorio fu attraversato, e l'amministrazione comunale non fece nulla. La colpa è sia della regione Campania, della provincia di Benevento e del comune di San Giorgio la Molara. Adesso per colpa di questi soggetti, chissà quando avrò una connessione più decente. Non dico che voglio subito i 30 mega, ma senza la fibra non posso avere neanche l'adsl in 20!!! :mad:
Scusate, fatemi capire una cosa, chi ha già una 30 mega non può passare alla 50 se l'ONU su cui è attestato è saturo? Ho capito bene?
DarkNiko
02-10-2015, 11:00
Scusate, fatemi capire una cosa, chi ha già una 30 mega non può passare alla 50 se l'ONU su cui è attestato è saturo? Ho capito bene?
Esattamente.
brendoo011
02-10-2015, 11:04
Scusate, fatemi capire una cosa, chi ha già una 30 mega non può passare alla 50 se l'ONU su cui è attestato è saturo? Ho capito bene?
Esattamente perché la vendibilità è chiusa per saturazione porte e/o risorse non disponibili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esattamente perché la vendibilità è chiusa per saturazione porte e/o risorse non disponibili
Ah ok, grazie a te e a DarkNiko. Ammetto che mi era venuta finalmente una mezza idea di attivare la 50 ma dato che la mia ONU in centrale è satura in pratica sin da subito, mi posso scordare la cosa.
CrustyDemon
02-10-2015, 11:13
Armadio 98 di Torino Lucento. E' un 48 porte huawei non ancora swappato ( tra l'altro lo avevo collaudato io :asd: ) e ha 39 porte occupate.
Ovviamente chiuso in vendibilita' in attesa di swap.
Non ho idea di quando verra' swappato ne abbiamo una montagna da fare, credo rimarra' chiuso in vendibilita' un bel po :)
mesi anni ?:doh:
Da me la situazione è un pò strana
http://i.imgur.com/Jh93BmZ.jpg
Esattamente perché la vendibilità è chiusa per saturazione porte e/o risorse non disponibili.
Qualche tempo fa qui sul forum si era detto che non si poteva desumere la vendibilità TIM dai file nella prima pagina perché sono per il wholesale e LIDO non necessariamente ha un allineamento del database aggiornatissimo.
Si deve quindi affidarsi a quel che ci dicono al momento della conclusione del contratto?
brendoo011
02-10-2015, 11:28
Qualche tempo fa qui sul forum si era detto che non si poteva desumere la vendibilità TIM dai file nella prima pagina perché sono per il wholesale e LIDO non necessariamente ha un allineamento del database aggiornatissimo.
Si deve quindi affidarsi a quel che ci dicono al momento della conclusione del contratto?
Devi fidarti di cosa diciamo noi del commerciale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Devi fidarti di cosa diciamo noi del commerciale
Me l'ero immaginato.
Una domanda aggiuntiva: nei negozi TIM hanno accesso allo stesso database commerciale del 187?
brendoo011
02-10-2015, 11:38
Me l'ero immaginato.
Una domanda aggiuntiva: nei negozi TIM hanno accesso allo stesso database commerciale del 187?
Loro controllano da lido e sa sito 187
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Loro controllano da lido e sa sito 187
OK, quindi in pratica è sempre meglio fare riferimento al 187.
brendoo011
02-10-2015, 11:56
Esatto. Siamo più aggiornati diciamo aha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Parlando dei database di copertura, sono andato a dare un'occhiata a quello del sito TIM e ho scoperto una perla.
Essendo residente nella "nuova" provincia di Monza e Brianza, qualche anno fa hanno cambiato il codice CAP al mio comune, nel momento in cui ci si è separati da Milano.
Ebbene, se inserisco tutti i dati esatti della mia abitazione (inclusa la provincia di Monza) nel sistema mettendo il CAP nuovo e corretto, l'indirizzo risulta non censito e non raggiunto da TIM.
Se metto quello vecchio, l'indirizzo mi viene addirittura suggerito dal sistema e risulto correttamente coperto da ADSL + Fibra.
E' evidentemente un errore del sistema che collega la Provincia di Monza al vecchio CAP di Milano, ma potrebbe creare problemi in fase di commercializzazione oppure no?
CrustyDemon
02-10-2015, 12:15
Comunque sono allibito: Come fa la telecom ad avere finito i soldi ?
Dal 1994 al 2001 ho vissuto in Montreal Canada e nel 97 avevamo gia la adsl 1 Mega. Nel 98 arriva la FTTH in citta e il cable 30 / 5 per fuori.
Torno in italia e si tirava ancora con la ISDN.
Arriva la adsl appena la metto 30 KB/s Down e 16KB /s in up:rolleyes:
Dopo un anno incominciano a commercializare la mega e fartela pagare di + ( e qui ci sta )
2003 arriva il 2 mega
2006-2013 4 mega
ora ho la 30 / 3 e di certo non mi lamento
Zio fanale ma è possibile che 20 anni fa In Canada si andava già più veloce di oggi in Italia.
Sono cliente telecom da 16 anni ma come cavolo è possibile che sto pachiderma ci metta cosi tanto a muoversi. Fatemi capire se non ci fosse stata l'europa a finanziarci nel 2040 saremo ancora con sto 4 mega ?
Ma ci piace proprio inXXXXXXi tra di noi cavolo. Poi stiamo qui a tirarcela che abbiamo il 4g e sulla telefonia siamo superiori quando al mondo List of countries by Internet connection speeds siamo al 33 posto
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_Internet_connection_speeds.
Cioè in Europa siamo messi peggio di tutti:muro:
Boh scusate lo sfogo però potevamo proprio evitarcelo di giocare per 20anni con sto rame. Spero che tutti se ne rendino conto
Ci siamo tirati una mazzata nei piedi da soli pensando al singolo e non alla collettività
brendoo011
02-10-2015, 12:21
Parlando dei database di copertura, sono andato a dare un'occhiata a quello del sito TIM e ho scoperto una perla.
Essendo residente nella "nuova" provincia di Monza e Brianza, qualche anno fa hanno cambiato il codice CAP al mio comune, nel momento in cui ci si è separati da Milano.
Ebbene, se inserisco tutti i dati esatti della mia abitazione (inclusa la provincia di Monza) nel sistema mettendo il CAP nuovo e corretto, l'indirizzo risulta non censito e non raggiunto da TIM.
Se metto quello vecchio, l'indirizzo mi viene addirittura suggerito dal sistema e risulto correttamente coperto da ADSL + Fibra.
E' evidentemente un errore del sistema che collega la Provincia di Monza al vecchio CAP di Milano, ma potrebbe creare problemi in fase di commercializzazione oppure no?
Ovviamente va segnalato ad un reparto specialistico. Sono errori di database. Con il vecchio CAP vanno bene . Evidentemente non è stato ancora aggiornato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fr4nc3sco
02-10-2015, 12:31
Una domanda c è qualcuno che si occupa del commerciale telecom? Ho chiesto attivazione online e il.23 e da li il vuoto volevo sapere se c erano dei problemi sempre che sia possibile grazie
Gaplus68
02-10-2015, 12:49
Avviato non lo so. So che è stato aggiudicato a febbraio 2015 mi sembra
http://gds.it/2015/02/15/internet-la-banda-ultralarga-a-30-megabit-in-arrivo-in-tutta-la-sicilia_313036/
Stiamo lavorando per voi... :)
Sono iniziati i lavori del BL Sicilia e - per una particolarità dell'aggiudicazione - una quota dei lavori del BUL finalizzata a rendere fruibili gli apparati del BL
Appena si cominciano a completare i lavori per il BL, si mette mani al grosso del BUL
brendoo011
02-10-2015, 12:51
Edit
Per il veneto c'e' qualche info a riguardo?
Ho trovato solo il piano generico di luglio e spulcio i dati wholesale... ma ad esempio vicino dove abito avrei avuto settembre San bonifacio, ottobre Lonigo e Montebello Vicentino ma lavori pari a 0 e anche gli amici di Sirti non sanno niente perche per ora hanno solo Arzignano...
Bho...
ps inoltre a San bonifacio uno dei comuni del Bul hanno appena riasfaltato (senza nessun passaggio di canaline nuove ) mezze strade e quasi tutti gli armadi non hanno l'incudi enel...
Bho
Ovviamente va segnalato ad un reparto specialistico.
Ho quasi paura a chiederlo (in stile Fantozzi): quale reparto? :D
È dall'8 SETTEMBRE che ho chiesto la superfibra e chiamo tutti i giorni per fare un sollecito, e ogni giorno mi dicono "tra 24 ore". Qualcuno che ha potere in telecom mi può aiutare prima che vada a dare fuoco alla mia centrale? Se vi serve fornisco i dati linea in pvt.
PieroAngela
02-10-2015, 13:57
Un'informazione da chi ha attivato recentemente:
avete avuto il nuovo modem fibra a marchio TIM (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/prodotti_modem_fibra_tim_01.jpg) o il vecchio col logo Telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/products/prodotti_modem_fibra_545x360.jpg)?
Grazie!
federico93x
02-10-2015, 14:01
Un'informazione da chi ha attivato recentemente:
avete avuto il nuovo modem fibra a marchio TIM (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/prodotti_modem_fibra_tim_01.jpg) o il vecchio col logo Telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/products/prodotti_modem_fibra_545x360.jpg)?
Grazie!
Telecom, attivato qualche giorno fa
Un'informazione da chi ha attivato recentemente:
avete avuto il nuovo modem fibra a marchio TIM (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/prodotti_modem_fibra_tim_01.jpg) o il vecchio col logo Telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/products/prodotti_modem_fibra_545x360.jpg)?
Grazie!
Per il rilascio dei nuovi apparati devono ovviamente finire prima le scorte dei vecchi, secondo me passerà ancora un pò di tempo...
edit
complimenti per l'avatar :D
scusate l'OT
PieroAngela
02-10-2015, 14:25
Per il rilascio dei nuovi apparati devono ovviamente finire prima le scorte dei vecchi, secondo me passerà ancora un pò di tempo...
Beh è stato presentato ad aprile e ad inizio luglio è stato inserito a listino sul sito TIM; quanti ne avranno ancora di vecchi da smaltire? E poi non potrebbero dare questi ai nuovi abbonati e tenere i vecchi per le sostituzioni???
brendoo011
02-10-2015, 14:58
Se ne parla di almeno 1.000.000 ... ma sto sparando una cifra alla buona.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
02-10-2015, 15:25
1.000.000 di che?
Un'informazione da chi ha attivato recentemente:
avete avuto il nuovo modem fibra a marchio TIM (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/prodotti_modem_fibra_tim_01.jpg) o il vecchio col logo Telecom (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/products/prodotti_modem_fibra_545x360.jpg)?
Grazie!
Telecom, installato oggi :D
Ad aprile arriveranno i VERI router nuovi (è in corso in questi giorni il bando di gara fra i vari competitor) che sono completamente diversi dagli attuali, sia internamente che esternamente. Tra l'altro da fonti molto piu che attendibili, sono molto meno dipendenti dalla telegestione di quanto non lo siano gli attuali. Che si preparino a dire addio a quella ciofeca di regman? Speriamo....
Ad aprile arriveranno i VERI router nuovi (è in corso in questi giorni il bando di gara fra i vari competitor) che sono completamente diversi dagli attuali, sia internamente che esternamente. Tra l'altro da fonti molto piu che attendibili, sono molto meno dipendenti dalla telegestione di quanto non lo siano gli attuali. Che si preparino a dire addio a quella ciofeca di regman? Speriamo....
Che intendi scusa ? come fanno a non dipendere da Regman ? La configurazione se la dovranno pur scaricare no ?
brendoo011
02-10-2015, 15:53
O ci sono degli 0 di troppo, o la cifra è veramente "sparata alla buona", ma proprio sparata sparata...
100.000? Ahah
Sentivo dire così... che poi ci sono quelli che servono per le sostituzione... ecc ecc
Quabdo usciranno quelli nuovi ( credo da febbraio/aprile ) prenderanno quelli vecchi e li ritornano...
Ah scusate mi ha già anticipato nttcre
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma in che senso sono finiti i soldi ??? Se li sono rubati ?? Se vinco un bando devo portarlo a termine con quei soldi che ho avuto !!
Orrore.....:muro: :muro: Quindi il mio ancora non collaudato potrebbe pure essere portato via ????:cry:
Perche vi fate dei film?
Nella mia zona non ce nessun bando e nessun finanziamento di terzi. E tantomeno non c'e stato alcun bando. Saran liberi di montare e smontare dove gli pare no?
Della situazione in altre regioni ovviamente non mi interesso e ne posso sapere perchè tardano con i collaudi.
Finire i soldi non vuol dire che la telecom è senza soldi, ma semplicemente che il budget che è stato deciso di stanziare nell'anno 2015 nel NO per la copertura fttc è finito e se riparlerà da gennaio in avanti. Tra l'altro con l'arrivo dell inverno, pioggie freddo ecc. se permettete è OVVIO che vi sia un rallentamento (come c'e stato in ogni inverno dal 2012 ad ora).
alanfibra
02-10-2015, 15:58
Ad aprile arriveranno i VERI router nuovi (è in corso in questi giorni il bando di gara fra i vari competitor) che sono completamente diversi dagli attuali, sia internamente che esternamente. Tra l'altro da fonti molto piu che attendibili, sono molto meno dipendenti dalla telegestione di quanto non lo siano gli attuali. Che si preparino a dire addio a quella ciofeca di regman? Speriamo....
Ciao Nttcre,
il mio cabinet (01104H_016) è da ottobre 2014 che viene rimandato, è possibile sapere il motivo?
Grazie.
Buona serata.
Perche vi fate dei film?
Nella mia zona non ce nessun bando e nessun finanziamento di terzi. E tantomeno non c'e stato alcun bando. Saran liberi di montare e smontare dove gli pare no?
Della situazione in altre regioni ovviamente non mi interesso e ne posso sapere perchè tardano con i collaudi.
Finire i soldi non vuol dire che la telecom è senza soldi, ma semplicemente che il budget che è stato deciso di stanziare nell'anno 2015 nel NO per la copertura fttc è finito e se riparlerà da gennaio in avanti. Tra l'altro con l'arrivo dell inverno, pioggie freddo ecc. se permettete è OVVIO che vi sia un rallentamento (come c'e stato in ogni inverno dal 2012 ad ora).
la questione per te è chiara....ma per me no...tu mi parli di invero alle porte e sono d'accordo.
Il fatto è che qui da me sembra si siano addormentati da luglio !!
Basta vedere nei file wholesale quanti armadi hanno attivato da allora...4 o 5 forse....non di più (ammesso che sia vero).
del resto il file dei collaudi l'hai visto anche tu.....
Che intendi scusa ? come fanno a non dipendere da Regman ? La configurazione se la dovranno pur scaricare no ?
Intendo che saranno meno dipendenti da sessione di telegestione e provisioning vari (almeno cosi mi è stato riferito da un personaggio di sviluppo in tilab).
Magari regman (o nuovo sistema) verrà utilizzato solo in fase di provisioning iniziale e poi mai piu :asd: ma sono solo supposizioni mie, nulla di concreto
brendoo011
02-10-2015, 16:03
Da quello che sò per la regione Sicilia i soldi ci sono ancora... poichè nemmeno il 30% è stato coperto... infatti ieri era questo con un tecnico calabrese..... ik problema resta più al nord poichè c'è anche la FTTH/FTTB... e le richieste li sono molte e non bssta quel budget... poi comunque dipende da regione a regione. Secondo il mio modesto parere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Nttcre,
il mio cabinet (01104H_016) è da ottobre 2014 che viene rimandato, è possibile sapere il motivo?
Grazie.
Buona serata.
Mi informo e ti dico
alanfibra
02-10-2015, 16:09
Mi informo e ti dico
Grazie mille.
supalova10
02-10-2015, 16:25
Mi informo e ti dico
se hai 5 minuti potresti pure informarti per Rocca di Papa (RM)
hanno finito solo un ARL e non posso neanche fare l'adsl normale causa centrale satura
stamattina sono riuscito a pizzare l'ordine sul sito telecom per la 20M ma sono sicuro che me la rimbalzano appena controlla il commerciale :tristezza:
se hai 5 minuti potresti pure informarti per Rocca di Papa (RM)
hanno finito solo un ARL e non posso neanche fare l'adsl normale causa centrale satura
stamattina sono riuscito a pizzare l'ordine sul sito telecom per la 20M ma sono sicuro che me la rimbalzano appena controlla il commerciale :tristezza:
Purtroppo posso osservare le problematiche della mia zona di pertinenza (NO) mi spiace
brendoo011
02-10-2015, 16:30
se hai 5 minuti potresti pure informarti per Rocca di Papa (RM)
hanno finito solo un ARL e non posso neanche fare l'adsl normale causa centrale satura
stamattina sono riuscito a pizzare l'ordine sul sito telecom per la 20M ma sono sicuro che me la rimbalzano appena controlla il commerciale :tristezza:
Pvt
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
02-10-2015, 16:41
Purtroppo posso osservare le problematiche della mia zona di pertinenza (NO) mi spiace
Fammi solo un fischio quando sai qualcosa sul cabinet 98 Lucento.
Ho pravato a mandarti un mp ma hai la casella piena.
Pizza e birra a nastro al Manhattan offro IO
Palatinus
02-10-2015, 16:58
Una domanda:
Nella prima immagine l'armadio di strada con questa configurazione più vicino a me.
http://postimg.org/image/ld8vntk2t/
Nella seconda immagine l'armadietto sul marciapiede al quale arriva il cavo di rame di casa mia. Quei numeri laterali cosa indicano? Perché il 57 appare sia sull'armadio grande che su questo più piccolo mentre gli altri numeri su quello più grande non appaiono?
http://postimg.org/image/d05f1673v
Grazie.
The7thKing
02-10-2015, 17:06
Finalmente.
http://www.speedtest.net/result/4712623054.png (http://www.speedtest.net/my-result/4712623054)
Appena il sito MyTim si aggiorna con la richiesta completata delle Fibra, chiamo per la 50.
TheApocalypse
02-10-2015, 17:11
Onu e Arl saturi da inizio 2015; a giugno, secondo quanto comunicato dai tecnici, doveva avvenire l'intervento di desaturazione, ma ancora non si è visto nessuno. Se avete la possibilità e il tempo, date un occhio 09102B_3-7 (Palermo).
Grazie
CrustyDemon
02-10-2015, 17:28
Finalmente.
http://www.speedtest.net/result/4712623054.png (http://www.speedtest.net/my-result/4712623054)
Appena il sito MyTim si aggiorna con la richiesta completata delle Fibra, chiamo per la 50.
prega solo non sia pieno
supalova10
02-10-2015, 17:43
Pvt
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se mi hai mandato un msg privato non è arrivato
altrimenti non ho capito
Palatinus
02-10-2015, 17:46
Non vedo le foto, ma posso dirti che il primo numero è quello dell'armadio (57); il secondo numero indica la decade o linea secondaria che dall'armadio 57 arriva alla tua chiostrina nella seconda foto. Ogni decade è identificata da un numero :)
Dall'armadio 57 alla "chiostrina" con più etichette sul marciapiede il collegamento è in rame o in fibra?
The7thKing
02-10-2015, 17:51
prega solo non sia pieno
La centrale è stata ultimata due settimane fa, e per ora han fatto solo 4 armadi su una cinquantina (si, sono stato clamorosamente fortunato), direi che è presto.
È dall'8 SETTEMBRE che ho chiesto la superfibra e chiamo tutti i giorni per fare un sollecito, e ogni giorno mi dicono "tra 24 ore". Qualcuno che ha potere in telecom mi può aiutare prima che vada a dare fuoco alla mia centrale? Se vi serve fornisco i dati linea in pvt.
up
totocrista
02-10-2015, 17:57
Dall'armadio 57 alla "chiostrina" con più etichette sul marciapiede il collegamento è in rame o in fibra?
Rame
The7thKing
02-10-2015, 18:13
up
Qualcuno risponda che ho ansia anche io. Ho già chiamato per la 50, ma (dopo una lunga attesa perché la "preparatissima" operatrice non c'aveva capito nulla), mi è stato detto che devo richiederla quando su MyTim risulterà attivata la fibra (attivata oggi), e già mi preoccupo perché per le bollette (pagate in lottomatica per giunta), ci vuole almeno una settimana per vederle pagate sul sito.
Io domani faccio lo gnorri e richiamo. Se penso che devo passare quello che stai passando tu, mi viene il magone.
Ho un problemino.. Vorrei far attivare la fibra a casa dei miei. Davanti al cancello di casa (dal lato opposto al mio cancello) c'è l'armadio già attivo. Da lido se inserisco il mio numero di casa ho semaforo rosso, se inserisco il numero di uno che abita nel palazzo davanti al mio ottengo semaforo verde. In zona non ci sono altri armadi, quindi mi sembra alquanto strana la situazione.
Cosa posso fare per fare luce su questa questione? Dubito che al 187 mi sappiano dire qualcosa a riguardo..
Aggiungo che da quello che disse un tecnico Telecom anni fa il mio appartamento è collegato tramite un cavo ad un altro palazzo, il cavo è visibile dato che corre su tutto il palazzo a fianco del mio ma poi si interra e non so dove finisce, ma non essendoci altri cabinet in zona non ho proprio idea del perché non risulti attivabile la fttc (anche perché ad oggi ho telefono più seconda linea VoIP e 20mb tutto Telecom)..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Up!
Oggi ho chiamato la Telecom ma non mi hanno saputo dire assolutamente nulla. Hanno solo detto che dalle verifiche non risulta attivabile la fibra ma non sanno perché..
Gaplus68
02-10-2015, 18:32
Onu e Arl saturi da inizio 2015; a giugno, secondo quanto comunicato dai tecnici, doveva avvenire l'intervento di desaturazione, ma ancora non si è visto nessuno. Se avete la possibilità e il tempo, date un occhio 09102B_3-7 (Palermo).
Grazie
Lunedì chiedo e faccio sapere
edit
mi sono ricordato:
è un problema abbastanza intricato in quanto ENEL non riesce ad avere l'autorizzazione per portare l'alimentazione all'armadio che si trova in un area privata condominiale
stiamo cercando assieme ad ENEL una soluzione alternativa per bypassare il problema, la prossima settimana faremo un sopralluogo assieme a loro
vincenzomary
02-10-2015, 18:37
Mi scusino i moderatori, ripeto, come mai in un paese vicino al mio non ci sono tracce di scavi per la posa, ma nei file wholesale-telecomitalia, ci sono armadi pianificati? La centrale di questo paese dovrebbe raccogliere più comuni.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gaplus68
02-10-2015, 18:44
Mi scusino i moderatori, ripeto, come mai in un paese vicino al mio non ci sono tracce di scavi per la posa, ma nei file wholesale-telecomitalia, ci sono armadi pianificati? La centrale di questo paese dovrebbe raccogliere più comuni.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il caso particolare purtroppo non lo conosco, ma in generale è possibile che già gli armadi siano raggiunti da tubazioni, non sempre è necessario scavare.
vincenzomary
02-10-2015, 18:47
Il caso particolare purtroppo non lo conosco, ma in generale è possibile che già gli armadi siano raggiunti da tubazioni, non sempre è necessario scavare.
Ok. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://www.speedtest.net/result/4712769955.png
Un ping da record :D
Comunque,nel mio palazzo sono stati fatti dei lavori per rinnovare il sistema elettrico e televisivo,ne ho approfittato per far passare un corrugato per la fibra in ogni appartamento,c'è un modo per farlo sapere a chi di dovere in vista della copertura in FTTH della mia città?
brendoo011
02-10-2015, 19:11
Il caso particolare purtroppo non lo conosco, ma in generale è possibile che già gli armadi siano raggiunti da tubazioni, non sempre è necessario scavare.
Oppure semplicemente potenziamenti da adsl.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vincenzomary
02-10-2015, 19:16
Oppure semplicemente potenziamenti da adsl.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cioè?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
stasera per la prima volta linea ok :eek:
http://www.speedtest.net/result/4713028690.png
claudioita
02-10-2015, 20:08
Comunque sono allibito: Come fa la telecom ad avere finito i soldi ?
Dal 1994 al 2001 ho vissuto in Montreal Canada e nel 97 avevamo gia la adsl 1 Mega. Nel 98 arriva la FTTH in citta e il cable 30 / 5 per fuori.
Torno in italia e si tirava ancora con la ISDN.
Arriva la adsl appena la metto 30 KB/s Down e 16KB /s in up:rolleyes:
Dopo un anno incominciano a commercializare la mega e fartela pagare di + ( e qui ci sta )
2003 arriva il 2 mega
2006-2013 4 mega
ora ho la 30 / 3 e di certo non mi lamento
Zio fanale ma è possibile che 20 anni fa In Canada si andava già più veloce di oggi in Italia.
Sono cliente telecom da 16 anni ma come cavolo è possibile che sto pachiderma ci metta cosi tanto a muoversi. Fatemi capire se non ci fosse stata l'europa a finanziarci nel 2040 saremo ancora con sto 4 mega ?
Ma ci piace proprio inXXXXXXi tra di noi cavolo. Poi stiamo qui a tirarcela che abbiamo il 4g e sulla telefonia siamo superiori quando al mondo List of countries by Internet connection speeds siamo al 33 posto
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_Internet_connection_speeds.
Cioè in Europa siamo messi peggio di tutti:muro:
Boh scusate lo sfogo però potevamo proprio evitarcelo di giocare per 20anni con sto rame. Spero che tutti se ne rendino conto
Ci siamo tirati una mazzata nei piedi da soli pensando al singolo e non alla collettività
gia' e l'ultima cavolata ora con la FTTC
brendoo011
02-10-2015, 20:24
stasera per la prima volta linea ok :eek:
http://www.speedtest.net/result/4713028690.png
Io sono saturo... :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
federico93x
03-10-2015, 01:43
50mb attiva dovo 48h dalla richiesta.
http://www.speedtest.net/result/4713686689.png
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32795
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113170
SNR Upstream (dB): 19.1
SNR Downstream (dB): 27.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 25717
Total FEC Errors: 14
Total CRC Errors: 0
Ho recuperato qualche ms sul ping e aggancio una portante maggiore :D
Questi i valori con la 30mb
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33059
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101697
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1817
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Dal momento dello scavo e messa in posa dei cavi, in media quanto passa per la disponibilità del servizio?
brendoo011
03-10-2015, 09:34
Dal momento dello scavo e messa in posa dei cavi, in media quanto passa per la disponibilità del servizio?
Fino ad 1 anno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fino ad 1 anno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da me stiamo andando oltre.
Primi scavi verso Ottobre 2014, ARL pianificato Novembre 2015 ma mi aspetto rinvio, tantissimi altri ARL del comune non sono pianificati neanche per Dicembre, quindi quelli li sono già ben oltre l'anno indicato.
Diciamo che una data precisa non c'è, dipende da una enorme quantità di variabili..
alanfibra
03-10-2015, 09:40
Fino ad 1 anno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da me è passato un anno e mezzo e non è ancora attivo.
IL_mante
03-10-2015, 09:41
Dal momento dello scavo e messa in posa dei cavi, in media quanto passa per la disponibilità del servizio?
un anno e un paio di mesi anche qui
clessidra4000
03-10-2015, 09:48
Dal momento dello scavo e messa in posa dei cavi, in media quanto passa per la disponibilità del servizio?
1 anno e 3 mesi....se tutto va bene ad ottobre dovrebbero attivare:mc:
vincenzomary
03-10-2015, 10:39
1 anno e 3 mesi....se tutto va bene ad ottobre dovrebbero attivare:mc:
anche per chi è in calabria, campania, con fondi europei? nooooooooooooooooooo, o sì? grazie.
Qualcuno risponda che ho ansia anche io. Ho già chiamato per la 50, ma (dopo una lunga attesa perché la "preparatissima" operatrice non c'aveva capito nulla), mi è stato detto che devo richiederla quando su MyTim risulterà attivata la fibra (attivata oggi), e già mi preoccupo perché per le bollette (pagate in lottomatica per giunta), ci vuole almeno una settimana per vederle pagate sul sito.
Io domani faccio lo gnorri e richiamo. Se penso che devo passare quello che stai passando tu, mi viene il magone.
Non per metterti ulteriore ansia, ma ogni tanto il sito TIMfisso si perde pure le pratiche per strada. :p
anche per chi è in calabria, campania, con fondi europei? nooooooooooooooooooo, o sì? grazie.
yesssss :asd:
brendoo011
03-10-2015, 11:02
Non per metterti ulteriore ansia, ma ogni tanto il sito TIMfisso si perde pure le pratiche per strada. :p
Quel sito è da rifare..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quel sito è da rifare..
Come minimo.
Addirittura usa ancora la cifratura in SHA-1 che è deprecata da anni e prestissimo sarà esclusa da tutti i maggiori browser.
Se proprio lo dovevano "rifare", sarebbe stato meglio rifarlo seriamente in beta stage e poi mandarlo on line a cose sistemate.
Quel sito è da rifare..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la cosa grave è che l'hanno appena rifatto....:Prrr:
vincenzomary
03-10-2015, 11:18
yesssss :asd:
Dovevano finire a giugno, spostato a novembre, adesso a dicembre. Senza penali?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
la cosa grave è che l'hanno appena rifatto....:Prrr:
Be', diciamo che è ancora in transito. Hanno cambiato da pochi giorni i colori CSS dal rosso Telecom al blue TIM nell'area personale. :p
Dovevano finire a giugno, spostato a novembre, adesso a dicembre. Senza penali?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Esattamente :muro: per le penali non ti so dire, ma sicuramente sotto ci sono porcherie belle grosse, dato che ci sono di mezzo i fondi EU.
Be', diciamo che è ancora in transito. Hanno cambiato da pochi giorni i colori CSS dal rosso Telecom al blue TIM nell'area personale. :p
In realtà il problema vero non è il CSS, è il motore PHP o .NET con cui è stato scritto che presenta pecche grosse e difficilmente comprensibili per una grande azienda come questa.
Pulsanti visibili e poi non utilizzabili nell'area personale ad esempio.
Da "web developer" io cambierei proprio software house a cui lo hanno appaltato il sito :asd:
Da "web developer" io cambierei proprio software house a cui lo hanno appaltato il sito :asd:
Anche la lentezza generale del sito non è un gran biglietto da visita per una TelCo.
quel sito è mezzo incubo: riuscite a cambiare la password di accesso? riuscite ad accedere con il numero telefonico?
ho aperto 2 segnalazioni, cadute nel nulla pneumatico...
Immagini da ambienti rurali per copertura TIM in FTTC fatta da pochi mesi.
Non so bene perché, ma penso che siano villici moooolto fortunati (e mi fa piacere così...).
:D
http://imgur.com/a/itBe1
:read:
P. S. chi sa dirmi di preciso le funzionalità dei singoli apparati?
anthonywjuve
03-10-2015, 12:16
ho richiesto la fibra il 30 settembre, idem una mia vicina di casa.
lei il giorno dopo ha ricevuto la chiamata per l'appuntamento, io no.
ditemi solo se è normale:confused:
idem una mia vicina di casa.
le donne hanno sempre la precedenza! :D :D
netmanbo
03-10-2015, 12:30
Secondo i più esperti, questo che segue, è indice di saturazione? :help:
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=60.682 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=125.584 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=151.354 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=224.311 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=244.422 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=19.634 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=53.910 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=47.003 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=18.626 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=69.406 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=9.869 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=51.523 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=119.779 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=135.895 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=181.733 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=15 ttl=126 time=248.248 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=16 ttl=126 time=9.322 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=17 ttl=126 time=33.281 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=18 ttl=126 time=22.908 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=19 ttl=126 time=21.632 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=20 ttl=126 time=62.894 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=21 ttl=126 time=183.857 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=22 ttl=126 time=136.069 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=23 ttl=126 time=192.736 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=24 ttl=126 time=234.780 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=25 ttl=126 time=277.619 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=26 ttl=126 time=324.782 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=27 ttl=126 time=9.844 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=28 ttl=126 time=50.893 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=29 ttl=126 time=66.478 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=30 ttl=126 time=70.920 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=31 ttl=126 time=33.091 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=32 ttl=126 time=77.995 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=33 ttl=126 time=11.501 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=34 ttl=126 time=104.564 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=35 ttl=126 time=98.870 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=36 ttl=126 time=147.489 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=37 ttl=126 time=193.572 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=38 ttl=126 time=288.653 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=39 ttl=126 time=9.796 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=40 ttl=126 time=9.309 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=41 ttl=126 time=9.538 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=42 ttl=126 time=21.713 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=43 ttl=126 time=11.810 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=44 ttl=126 time=33.978 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=45 ttl=126 time=48.883 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=46 ttl=126 time=78.572 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=47 ttl=126 time=180.182 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=48 ttl=126 time=207.749 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=49 ttl=126 time=218.189 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=50 ttl=126 time=9.466 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=51 ttl=126 time=42.999 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=52 ttl=126 time=15.403 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=53 ttl=126 time=53.258 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=54 ttl=126 time=60.631 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=55 ttl=126 time=9.392 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=56 ttl=126 time=17.102 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=57 ttl=126 time=66.184 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=58 ttl=126 time=110.395 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=59 ttl=126 time=158.066 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=60 ttl=126 time=267.004 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=61 ttl=126 time=248.684 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=62 ttl=126 time=22.034 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=63 ttl=126 time=57.629 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=64 ttl=126 time=9.958 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=65 ttl=126 time=25.646 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=66 ttl=126 time=9.632 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=67 ttl=126 time=9.819 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=68 ttl=126 time=36.677 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=69 ttl=126 time=86.133 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=70 ttl=126 time=132.220 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=71 ttl=126 time=173.504 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=72 ttl=126 time=222.114 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=73 ttl=126 time=9.524 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=74 ttl=126 time=9.539 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=75 ttl=126 time=15.620 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=76 ttl=126 time=9.903 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=77 ttl=126 time=11.067 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=78 ttl=126 time=67.096 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=79 ttl=126 time=96.632 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=80 ttl=126 time=61.385 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=81 ttl=126 time=117.855 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=82 ttl=126 time=211.623 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=83 ttl=126 time=223.075 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=84 ttl=126 time=247.990 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=85 ttl=126 time=21.137 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=86 ttl=126 time=10.157 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=87 ttl=126 time=51.584 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=88 ttl=126 time=30.398 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=89 ttl=126 time=9.244 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=90 ttl=126 time=9.867 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=91 ttl=126 time=97.853 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=92 ttl=126 time=92.331 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=93 ttl=126 time=138.286 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=94 ttl=126 time=200.621 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=95 ttl=126 time=287.504 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=96 ttl=126 time=9.535 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=97 ttl=126 time=9.346 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=98 ttl=126 time=9.325 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=99 ttl=126 time=28.893 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=100 ttl=126 time=9.884 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 9.244/90.957/324.782/86.491 ms
brendoo011
03-10-2015, 12:36
Dire di si..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gaplus68
03-10-2015, 12:46
Immagini da ambienti rurali per copertura TIM in FTTC fatta da pochi mesi.
Non so bene perché, ma penso che siano villici moooolto fortunati (e mi fa piacere così...).
:D
http://imgur.com/a/itBe1
:read:
P. S. chi sa dirmi di preciso le funzionalità dei singoli apparati?
Da sinistra a destra:
- armadio ripartilinea (46) a palo (300 coppie), con appoggiata una muffola (dovrebbe essere in realtà fissata in alto sul palo) per la giunzione dei cavi F.O.
- palina porta contatori e stazione di energia
- onucab (o MSAN) installato su colonnina
Salve a tutti, ne approfitto di questo topic per farvi una domanda: abito in un comune in provincia di Catania che tecnicamente fa parte del BUL Sicilia. La centrale (GARRITAC) è in pianificazione per Ottobre, ma ieri passando da una frazione (che invece fa parte del BL Sicilia con degli armadi in pianificazione sui DSLAM ETH per ADSL) ho visto che in due armadi c'è il contatore Enel con la colonnina, lo spazio per la stazione di energia e sull'armadio il rialzo che si usa per le ONU recenti a 192 porte (:eek:). Qualcuno che sappia svelare quest'arcano? Riuscirò mai ad avere questa benedetta fibra in tempi brevi? Grazie in anticipo :D
fabio336
03-10-2015, 12:59
Immagini da ambienti rurali per copertura TIM in FTTC fatta da pochi mesi.
Non so bene perché, ma penso che siano villici moooolto fortunati (e mi fa piacere così...).
:D
http://imgur.com/a/itBe1
:read:
P. S. chi sa dirmi di preciso le funzionalità dei singoli apparati?
ma quell'armadio rl appeso al palo già esisteva o la hanno messo adesso?
claudioita
03-10-2015, 13:08
Da sinistra a destra:
- armadio ripartilinea (46) a palo (300 coppie), con appoggiata una muffola (dovrebbe essere in realtà fissata in alto sul palo) per la giunzione dei cavi F.O.
- palina porta contatori e stazione di energia
- onucab (o MSAN) installato su colonnina
ma quel corrugato blu a cosa serve. Ce l'ho anche io sul mio armadio (in pianificazione), e l'ho visto oggi su un armadio (attivo) , in entrambi i casi il corrugato e' vuoto (???????)
Gaplus68
03-10-2015, 13:12
Salve a tutti, ne approfitto di questo topic per farvi una domanda: abito in un comune in provincia di Catania che tecnicamente fa parte del BUL Sicilia. La centrale (GARRITAC) è in pianificazione per Ottobre, ma ieri passando da una frazione (che invece fa parte del BL Sicilia con degli armadi in pianificazione sui DSLAM ETH per ADSL) ho visto che in due armadi c'è il contatore Enel con la colonnina, lo spazio per la stazione di energia e sull'armadio il rialzo che si usa per le ONU recenti a 192 porte (:eek:). Qualcuno che sappia svelare quest'arcano? Riuscirò mai ad avere questa benedetta fibra in tempi brevi? Grazie in anticipo :D
Cerco di risponderti auto-quotandomi
Stiamo lavorando per voi... :)
Sono iniziati i lavori del BL Sicilia e - per una particolarità dell'aggiudicazione - una quota dei lavori del BUL finalizzata a rendere fruibili gli apparati del BL
Appena si cominciano a completare i lavori per il BL, si mette mani al grosso del BUL
Per quanto riguarda il BL Sicilia, gli apparati che si installano sono MSAN, simili agli ONUCAB, ma equipaggiati con schede per fonia e VDSL
Cerco di risponderti auto-quotandomi
Quindi, se ho capito bene, quegli armadi anche se fanno parte del BL verranno usati per erogare connessioni in VDSL, e appena finiranno col BL anche io (grazie al BUL) potrò vedere comparire il rialzo magico sull'armadio? In ogni caso grazie di aver risolto l'arcano. :D
Ciao, io continuo ad avere momenti in cui ho banda piena e momenti in cui dai test ho 3-4-5-7-10 mega massimo :muro: , sono sfinito apro le segnalazioni e mandano il solito attacca fili che non capisce niente :mad: , vede il router allineato a 31 mega e per lui va bene , non controllano la banda nell'arco delle 24 ore ne vedono la banda effettiva utilizzata, ma con chi posso parlare per interloquire con una persona competente e spiegare il problema in telecom? :(
Posso stare cosi'?
http://www.speedtest.net/result/4714815781.png
CrustyDemon
03-10-2015, 13:42
Ciao, io continuo ad avere momenti in cui ho banda piena e momenti in cui dai test ho 3-4-5-7-10 mega massimo :muro: , sono sfinito apro le segnalazioni e mandano il solito attacca fili che non capisce niente :mad: , vede il router allineato a 31 mega e per lui va bene , non controllano la banda nell'arco delle 24 ore ne vedono la banda effettiva utilizzata, ma con chi posso parlare per interloquire con una persona competente e spiegare il problema in telecom? :(
Posso stare cosi'?
http://www.speedtest.net/result/4714815781.png
hai 40 10 o 30 3
TheApocalypse
03-10-2015, 14:01
Lunedì chiedo e faccio sapere
edit
mi sono ricordato:
è un problema abbastanza intricato in quanto ENEL non riesce ad avere l'autorizzazione per portare l'alimentazione all'armadio che si trova in un area privata condominiale
stiamo cercando assieme ad ENEL una soluzione alternativa per bypassare il problema, la prossima settimana faremo un sopralluogo assieme a loro
Sì, si trova proprio all'interno del residence, però sia l'amministratore (solo del mio palazzo) che il portiere, del residence, mi hanno detto che gli era stata data l'autorizzazione da parte del residence. Si parla, quindi, di un'autorizzazione, ad esempio, del comune? Se fosse, invece, un problema posto dall'amministratore generale mi basterebbe qualche giorno per fargli cambiare idea :D
In ogni caso sono a disposizione per agevolare i lavori, quindi, in caso, tienimi come riferimento e contattami pure tramite mp. Grazie
hai 40 10 o 30 3
ciao, 30/3
Ma esiste un sito dove verificare l'effettiva copertura? Il sito TIM, qualunque indirizzo inserisca, mi dice che non è coperto da rete TIM
Io metto l'indirizzo di gente che la 50/10 e dice che sono coperti solo dalla 7mb :asd: :muro:
ma quell'armadio rl appeso al palo già esisteva o la hanno messo adesso?
Grazie!
@claudioita non saprei...
Da sinistra a destra:
- armadio ripartilinea (46) a palo (300 coppie), con appoggiata una muffola (dovrebbe essere in realtà fissata in alto sul palo) per la giunzione dei cavi F.O.
- palina porta contatori e stazione di energia
- onucab (o MSAN) installato su colonnina
Grazie per le spiegazioni!
fabio336
03-10-2015, 15:58
Grazie!
@claudioita non saprei...
anche la mia era una domanda :)
Domenik73
03-10-2015, 16:26
Salve a tutti. Avendo, soprattutto nell'ultimo periodo, disservizi continui con la fttc Telecom (settimana scorsa, tra l'altro, era bloccato mezzo lazio, adesso è senza linea tutta la mia zona e se ne riparlerà, se tutto va bene, lunedì in serata ), considerando che è, credo, il provider più caro d'europa (e non il più efficiente ), è possibile, che voi sappiate, recedere senza pagare penali o, al limite, chiedere dei rimborsi per questi disservizi? Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
brendoo011
03-10-2015, 16:31
Salve a tutti. Avendo, soprattutto nell'ultimo periodo, disservizi continui con la fttc Telecom (settimana scorsa, tra l'altro, era bloccato mezzo lazio, adesso è senza linea tutta la mia zona e se ne riparlerà, se tutto va bene, lunedì in serata ), considerando che è, credo, il provider più caro d'europa (e non il più efficiente ), è possibile, che voi sappiate, recedere senza pagare penali o, al limite, chiedere dei rimborsi per questi disservizi? Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Rimborsi si... ma uscire senza penali no... ricorda che sotto una % sotto di banda non puoi andare. Se sei leggermente sopra i rimborsi non possono essere erogati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rimborsi si... ma uscire senza penali no... ricorda che sotto una % sotto di banda non puoi andare. Se sei leggermente sopra i rimborsi non possono essere erogati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quanto è il limite di banda?
totocrista
03-10-2015, 16:47
21mbps. Non so se hanno adeguato nemesys per le fttc. Mi sembra di si. In quel caso usalo
È dall'8 SETTEMBRE che ho chiesto la superfibra e chiamo tutti i giorni per fare un sollecito, e ogni giorno mi dicono "tra 24 ore". Qualcuno che ha potere in telecom mi può aiutare prima che vada a dare fuoco alla mia centrale? Se vi serve fornisco i dati linea in pvt.
up, vi prego fate qualcosa :(
ignaziogss
03-10-2015, 18:51
Oggi finalmente ho visto comparire a Oristano i primi due moduli per la VDSL, in piazza Eleonora, sui due ARL proprio davanti alla centrale. Speriamo che non restino soli a lungo ma soprattutto che aggiornino presto il mio :):sofico:
brendoo011
03-10-2015, 19:27
up, vi prego fate qualcosa :(
propabile hai già la centrale satura..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
anche la mia era una domanda :)
Sì, scusami.
Non so se l'armadio fosse preesistente, ma la stesura fibra è certamente recentissima (pubblici finannziamenti per aree prive anche di ADSL).
per la seconda sera di fila non sono saturo,mistero :D
Cristian95
03-10-2015, 20:47
Volevo fare una domanda a chi ha avuto esperienza a riguardo: La mia centrale è in pianificazione per novembre, verso quando usciranno gli armadi? Ho la speranza che il mio armadio possa essere uno dei primi? (visto che è l unico nella zona dove gia 9 mesi fa hanno scavato lungo la strada fino all'armadio lasciando un tombino gigante marchiato telecom)
Ps: Non so se può servire ma 2-3 giorni fa hanno ampliato la centrale in ETH fino a 20 mega perchè era satura da 4-5 anni......
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ignaziogss
03-10-2015, 21:10
Volevo fare una domanda a chi ha avuto esperienza a riguardo: La mia centrale è in pianificazione per novembre, verso quando usciranno gli armadi? Ho la speranza che il mio armadio possa essere uno dei primi? (visto che è l unico nella zona dove gia 9 mesi fa hanno scavato lungo la strada fino all'armadio lasciando un tombino gigante marchiato telecom)
Ps: Non so se può servire ma 2-3 giorni fa hanno ampliato la centrale in ETH fino a 20 mega perchè era satura da 4-5 anni......
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qui la centrale e' pianificata per settembre 2015 e i primi due armadi sono stati aggiornati con le ONU questa settimana. Sabato scorso erano senza sopralzo, oggi ce l'hanno. Gli armadi sono programmati sul file wholesale per ottobre 2015. Altri armadi aggiornati in giro per Oristano non ne ho visto.
propabile hai già la centrale satura..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma allora perché all'attivazione mi avevano detto che si poteva fare? Lo dicono a tutti indipendentemente? Tra l'altro oggi (come tutti i giorni) ho telefonato e mi hanno detto che l'opzione è attiva, eppure navigo ancora a 30/3 anche riavviando il modem...
Salve, spero la domanda non sia OT:
Ho il router fibra, il solito insomma, ma ho profilo business. Ora ho la necessita di mettere un router in cascata perche sto maledetto non ha UPNP e mi serve per giocare online cosi devo raggirare il problema. Purtroppo pero' nei settaggi del router non trovo il famoso tasto per disabilitare la connessione automatica. E' per via del profilo Business? O sto sbagliando qualcosa io?
Grazie
Salve, spero la domanda non sia OT:
Ho il router fibra, il solito insomma, ma ho profilo business. Ora ho la necessita di mettere un router in cascata perche sto maledetto non ha UPNP e mi serve per giocare online cosi devo raggirare il problema. Purtroppo pero' nei settaggi del router non trovo il famoso tasto per disabilitare la connessione automatica. E' per via del profilo Business? O sto sbagliando qualcosa io?
Grazie
Per giocare online basta che apri le porte dal port mapping,oppure fai come me che ho disabilitato direttamente il firewall:)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per giocare online basta che apri le porte dal port mapping,oppure fai come me che ho disabilitato direttamente il firewall:)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
purtroppo non basta, mi serve abilitare l'upnp e sto modem non lo supporta, ad ogni modo ho risolto, adesso sto configurando, grazie :)
Pippomone
04-10-2015, 01:23
Buona notte a tutti! Sono nuovo sul forum.
Abito a Rimini, l'ID sede ONU del mio armadio è "54100C_614" (n. 614 zona "Rimini fiera") e purtroppo è un vecchio armadio a muro. Aspetto impazientemente da maggio l'attivazione. Tecnici TIM, Enel e Sielte hanno fatto avanti e indietro più volte e ora l'armadio è lì fermo a giacere, non s'è visto più nessuno per tutte l'estate. Sul sito Wholesale era pianificato per settembre 2015 e ogni mercoledì (giorno d'aggiornamento dei tabulati) controllavo: mai niente. Arriva la fine di settembre... e aggiornano il tabulato il 29, che era un martedì (tutt'ora è al 29): "Strano" penso.
VUOI VEDERE CHE... hanno fatto così perché mercoledì sarebbe stato già il 30 e non vogliono mostrare che sono in ritardo? Usando la scusa del tabulato non aggiornato fanno risultare che in realtà gli armadi erano stati collegati entro settembre. :mc: Dite che è possibile o penso troppo male? Nella mia zona sono rimasti 4 armadi da attivare: il mio e un altro per set-15, uno per ott-15 e il quarto sospeso per problematiche tecniche. Penso che se avessero dovuto rimandare l'avrebbero già fatto.
brendoo011
04-10-2015, 07:15
Ma allora perché all'attivazione mi avevano detto che si poteva fare? Lo dicono a tutti indipendentemente? Tra l'altro oggi (come tutti i giorni) ho telefonato e mi hanno detto che l'opzione è attiva, eppure navigo ancora a 30/3 anche riavviando il modem...
Allora è differente la cosa..! Purtroppo non posso fare granché se non domani appena vado a lavoro... chiama il 187 e fatti passare il reparto tecnico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Immagini da ambienti rurali per copertura TIM in FTTC fatta da pochi mesi.
Non so bene perché, ma penso che siano villici moooolto fortunati (e mi fa piacere così...).
:D
http://imgur.com/a/itBe1
:read:
P. S. chi sa dirmi di preciso le funzionalità dei singoli apparati?
quindi pare non sia più tabù la fibra sui pali..
Stamattina su La Repubblica e' uscito un interessante articolo sull'evoluzione dei contratti in fibra in Italia. A mio parere pare che il giornalista abbia sparato un mare di caz**te.
Voi che ne pensate?
https://mega.nz/#!FcpkXa7b!k_kvy1X8v4lVQZuZNm5YJSanPXI6h4GunXRYGNLIFRo
MaxFabio93
04-10-2015, 10:22
Stamattina su La Repubblica e' uscito un interessante articolo sull'evoluzione dei contratti in fibra in Italia. A mio parere pare che il giornalista abbia sparato un mare di caz**te.
Voi che ne pensate?
https://mega.nz/#!FcpkXa7b!k_kvy1X8v4lVQZuZNm5YJSanPXI6h4GunXRYGNLIFRo
Mah...non mi sembrano una mare di cazz..e, mi pare che siano dati molti giusti, come anche le previsioni, non sono tutti come me o forse te che ogni secondo controlliamo se possiamo attivare la fibra e se stanno aggiornando le centrali, la maggioranza della popolazione non gli importa nulla della fibra, non sa nemmeno cosa sia, e questo vale anche per l'ADSL...è normale che ci sia lo svantaggio economico per gli operatori di cui parla l'articolo, gli investimenti pubblici servono proprio a quello infatti. In Italia questo problema è molto più presente rispetto agli altri paesi europei.
Per la maggioranza l'importante è entrare su Facebook e YouTube, se ci entrano con 100Mega o con 20Mega non gliene frega niente, basta che entri, ed anche con disponibilità economiche non passano comunque, un vantaggio inesistente per loro.
Dark_Water
04-10-2015, 10:46
Il articolo e scritto di Alessandro Longo,uno che si chiedeva se usare la wifi di un altra persona e un reato,what?!.Secondo lui da settembre la TI ha :messo anche gli altri operatori nella condizione di fare offerte di 100megabit ?E daranno via alla 100 su fttc?ma se si stanno facendo addosso da anni di testarla.Giornalista,si certo!
Stamattina su La Repubblica e' uscito un interessante articolo sull'evoluzione dei contratti in fibra in Italia. A mio parere pare che il giornalista abbia sparato un mare di caz**te.
Voi che ne pensate?
https://mega.nz/#!FcpkXa7b!k_kvy1X8v4lVQZuZNm5YJSanPXI6h4GunXRYGNLIFRo
C'è anche una buona notizia però:
http://s21.postimg.org/rpw26hebb/NEWS.png (http://postimage.org/)
Era oraaaaaa :D
totocrista
04-10-2015, 11:03
C'è anche una buona notizia però:
http://s21.postimg.org/rpw26hebb/NEWS.png (http://postimage.org/)
Era oraaaaaa :D
Finalmente.
Se la offrissero mi risparmierei di passare a Vodafone.:)
claudioita
04-10-2015, 11:06
Insomma nessuno sa (vuole :O) rispondere a che serve sto corrugato blu (ora vuoto)?
https://www.dropbox.com/s/dedvff07l5vq78d/20150822_114757.jpg?dl=0
Secondo lui da settembre la TI ha :messo anche gli altri operatori nella condizione di fare offerte di 100megabit
Si riferisce quasi sicuramente alla 100/10 Mb FTTH, che peraltro rivendono già Mclink e operatori minori. Anche perchè non mi risulta sia ancora disponibile un profilo 100 Mb VDSL2 VULA/NGA TIM.
Finalmente.
Se la offrissero mi risparmierei di passare a Vodafone.:)
Idem, spero rivendano anche il 50/10 Mb, che è quello che mi interessa. Nel caso... byebye Vodafone Station :oink:
brendoo011
04-10-2015, 11:11
C'è anche una buona notizia però:
http://s21.postimg.org/rpw26hebb/NEWS.png (http://postimage.org/)
Era oraaaaaa :D
Buongiorno wind.. XD
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
04-10-2015, 11:30
Insomma nessuno sa (vuole :O) rispondere a che serve sto corrugato blu (ora vuoto)?
https://www.dropbox.com/s/dedvff07l5vq78d/20150822_114757.jpg?dl=0
Servirà per cavi enel o per eventuali multicoppia futuri.
Si parlava giusto ieri della "efficienza" del sito TIMfisso.
Ora non riesco più a entrare nemmeno io né con mail né con numero di telefono.
Riguarda solo me o il sito ha deciso di "lasciarci"?
Si riferisce quasi sicuramente alla 100/10 Mb FTTH, che peraltro rivendono già Mclink e operatori minori. Anche perchè non mi risulta sia ancora disponibile un profilo 100 Mb VDSL2 VULA/NGA TIM.
Da come è scritto a me sembra che si riferisca alla vdsl (parla di aumento dai 50 mega). Nttcre del resto aveva anticipato l'arrivo della 100/20 telecom qualche pagina fa :)
claudioita
04-10-2015, 12:03
Servirà per cavi enel o per eventuali multicoppia futuri.
grazie per la risposta, quindi secondo te l'installazione e' terminata (oggi risulta in pianificazione).
Io pensavo servisse per installare ancora qualcosa che manca (ma sembra ci sia tutto), quando poi ieri ho notato che al centro di Roma ce n'e' uno simile di l'armadio (con lo stesso corrugato) ed e' attivo
The7thKing
04-10-2015, 12:07
Si parlava giusto ieri della "efficienza" del sito TIMfisso.
Ora non riesco più a entrare nemmeno io né con mail né con numero di telefono.
Riguarda solo me o il sito ha deciso di "lasciarci"?
Neanche io riesco ad accedere
Da come è scritto a me sembra che si riferisca alla vdsl (parla di aumento dai 50 mega). Nttcre del resto aveva anticipato l'arrivo della 100/20 telecom qualche pagina fa :)
Non è molto chiaro a dire il vero, perchè Longo scrive che dal primo Settembre TIM avrebbe messo gli altri operatori nelle condizioni di fare offerte 100 Megabit sulla sua rete. E da quanto mi risulta nel listino wholesale/bitstream attuale gli unici profili VDSL2 vendibili sono il 30/3 e il 50/10 Mb (v1, v2, v3 e v4).
Probabilmente saranno disponibili con il prossimo aggiornamento.
Neanche io riesco ad accedere
Il mancato accesso potrebbe essere un po' più diffuso del solito perché ora mi appare "servizio non disponibile".
Ah, quanta pazienza ci vuole... :p
brendoo011
04-10-2015, 12:57
Il mancato accesso potrebbe essere un po' più diffuso del solito perché ora mi appare "servizio non disponibile".
Ah, quanta pazienza ci vuole... :p
Saranno aggiornamenti...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si hanno proprio problemi perchè neanche con l'app sul tablet riesco ad accedere al sistema.. staranno sistemando qualcosa
Saranno aggiornamenti...
Speriamo, il sito ne ha tanto bisogno.
Edit: però un avviso per "down programmato" si potrebbe anche dare, giusto per sembrare un pochino professionali.
C'è anche una buona notizia però:
http://s21.postimg.org/rpw26hebb/NEWS.png (http://postimage.org/)
Era oraaaaaa :D
Grande notizia, non era possibile glissassero così. :yeah:
Ma avete letto cosa c'è scritto in quell'articolo? A novembre Telecom lancerà la 100Mbit..cioè tra 1 mese! :eek: :eek:
Un miracolo? Vedremo..:p
Magari Infostrada partirà subito con la 100MBit dato che da ora in poi pare sia disponibile anche per gli OLO.
Lionking-Cyan
04-10-2015, 13:36
Come si comporta il modem che danno in wifi? Dite che va bene per giocare online?
totocrista
04-10-2015, 13:36
Secondo me tra 1 mese non uscirà proprio niente
Secondo me tra 1 mese non uscirà proprio niente
O crollerà l'intera rete nazionale. :p
Insomma nessuno sa (vuole :O) rispondere a che serve sto corrugato blu (ora vuoto)?
https://www.dropbox.com/s/dedvff07l5vq78d/20150822_114757.jpg?dl=0
Servirà per cavi enel o per eventuali multicoppia futuri.
Invece in un armadio del mio paese escono tre o quattro corrugati da dietro l'armadio ripartilinee, ma di colore nero. Non è che servirà per un'eventuale aggiunta del modulo vdsl? Appena posso gli faccio pure una foto
Secondo me tra 1 mese non uscirà proprio niente
Bhe effettivamente se uscisse la 100\20 tra un mese sarebbe un miracolo....quindi ci spero poco, comunque staremo a vedere :asd:
fabio336
04-10-2015, 13:52
più che altro bisognerà attendere il parere dell'agcom
brendoo011
04-10-2015, 14:17
Gira questa voce tra noi del commerciale ma non sò nulla di concreto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
04-10-2015, 14:25
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22751
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108452
basterebbe aprire il rubinetto sul mio Cabinet teoricamente le potenzialità ci sono
mi ricorda molto alice mega quanto si poteva già andare a 4
pagherei anche il doppio:stordita:
Dark_Water
04-10-2015, 14:38
La vedo dura con questo passaggio a 100,anche se sarebbe l'ora visto che sono gli unici che danno cosi poco chiedendo di più.Quanto costerebbe?lolll la 50/10 e 50 la 100 sara 100euro/mese? 60/mese?.
brendoo011 non ho capito,avevi sentito anche te di questa cosa?
Mazinkaiser
04-10-2015, 14:40
ragazzi mi sapete dire che orari fa il 1949? 24 ore su 24?
brendoo011
04-10-2015, 14:42
La vedo dura con questo passaggio a 100,anche se sarebbe l'ora visto che sono gli unici che danno cosi poco chiedendo di più.Quanto costerebbe?lolll la 50/10 e 50 la 100 sara 100euro/mese? 60/mese?.
brendoo011 non ho capito,avevi sentito anche te di questa cosa?
Io lavoro al commerciale. I prezzi di sicuro sarà incluso come la 50/10..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
04-10-2015, 14:46
La vedo dura con questo passaggio a 100,anche se sarebbe l'ora visto che sono gli unici che danno cosi poco chiedendo di più.Quanto costerebbe?lolll la 50/10 e 50 la 100 sara 100euro/mese? 60/mese?.
brendoo011 non ho capito,avevi sentito anche te di questa cosa?
guarda sono cliente telecom da 16 anni secondo me prima o poi aprono la valvola e chi ha la fibra va 100 / 20. Le potenzialità ci sono. Hanno fatto la stessa cosa con adsl normale. Alla telecom piace volare con le ali basse all'inizio:read:
Tra 1 mese mi sa che l'unica cosa che accadrà programmano un'autodistruzione di tutte le ONU Telecom nazionali :D
Dark_Water
04-10-2015, 15:19
Ritornerà Blockbuster in italia dopo!:sofico:
brendoo011
04-10-2015, 16:06
Fonte?
... Le mie fonti in DG e in TIlab non sono dello stesso avviso...
Ne parlavo con un collega che mi parlava di sta cosa ma ho detto sarà impossibile finchè non c'è una comunicazione scritta non credo infatti ho scritto apposta così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma i 21mbs per recedere senza penali come devono essere raggiunti? Devono essere fissi oppure posso averli solamente durante alcuni momenti della giornata?
Fonte?
... Le mie fonti in DG e in TIlab non sono dello stesso avviso...
Che poi così giusto per buttarla lì, se la 50M in vendibilità è fino ad 1KM di distanza ARL-Casa o Centrale-Casa (per rete rigida) quindi dovremmo essere sui 500m penso
The7thKing
04-10-2015, 16:24
In effetti a me il tecnico che ha installato la fibra venerdì aveva accennato dell'arrivo della 100, che infatti io avrei potuto raggiungere tranquillamente. Secondo lui è una ulteriore opzione come SuperFibra.
Fonte?
... Le mie fonti in DG e in TIlab non sono dello stesso avviso...
Cristoff, che tu sappia sulle ONU sono già disponibili i profili 100\20 oppure devono ancora caricarli?
brendoo011
04-10-2015, 16:32
Cristoff, che tu sappia sulle ONU sono già disponibili i profili 100\20 oppure devono ancora caricarli?
Da quello che sò fi sicuro ci sono profili fino ai 500 non ufficiali.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora è differente la cosa..! Purtroppo non posso fare granché se non domani appena vado a lavoro... chiama il 187 e fatti passare il reparto tecnico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se riuscissi a fare qualcosa, quando puoi ovviamente, mi faresti un favore, perché ormai al 191 ho parlato con tutti i reparti e tra poco conosco tutti gli operatori per nome :D
totocrista
04-10-2015, 17:38
Da quello che sò fi sicuro ci sono profili fino ai 500 non ufficiali.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si fino a 1.000.000.000 di mega
brendoo011
04-10-2015, 17:48
Si fino a 1.000.000.000 di mega
Magari fosse vero... :/
Ho detto NON UFFICIALI
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
04-10-2015, 18:04
Magari fosse vero... :/
Ho detto NON UFFICIALI
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma il profilo 30a non arriva a 250 Mbps?
Romain1985
04-10-2015, 18:42
Ma il profilo 30a non arriva a 250 Mbps?
No , 200 Mb :D
brendoo011
04-10-2015, 19:21
A parte gli scherzi, se per non ufficiali intendi che agendo direttamente sull'apparato si può configurare qualunque profilo ok, sia nttcre che Ameno ci hanno dato la prova di ciò che si può ottenere. Ma di certo non ci sono profili da 500Mb, non essendo un bitrate raggiungibile con le attuali tecnologie in campo. Poi quando partirà la sperimentazione di FAST ed EVDSL allora ne possiamo riparlare.
Bravo... mi hai capito..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Poi quando partirà la sperimentazione di FAST ed EVDSL allora ne possiamo riparlare.
La che? Mai sentito parlare della EVDSL. E quali sono le prestazioni raggiungibili?
brendoo011
04-10-2015, 20:09
tutto chiaro :)
edit: ma quindi è solo una questione remota vostra la profilazione, il passaggio da v1 a v4 per esempio, giusto? perchè ho fatto la richiesta di 50mb venerdì al 187 commerciale dicendo che mi avrebbero attivato e contattato successivamente ed in effetti mi hanno richiamato nel pomeriggio chiedendomi conferma (sembrava più un reparto tecnico che commerciale) e che mi avrebbe cambiato immediatamente lei, pensavo fosse una roba da poco ma ancora non si vede niente qui :D
Prima viene attivata da commerciale e dopo a livello tecnico.
Se a livello tecnico viene attiva prima , il SMC rimane sempre a 30MB poichè ancora la richiesta a livello commerciale è rimasto in quequed.
Ci sono o casi che è finalizzata il lato commerciale ma rimane sempre uguale . Basta sbloccare il SMC ed inserire il valore giusto ed è risolto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
enhanced vdsl, alias VPLUS https://techzine.alcatel-lucent.com/vplus-gets-more-out-vdsl2-vectoring
Il problema è che il Vplus si basa sul vectoring, che non sarà mai possibile in Italia a causa degli operatori multipli... :cry:
Se riuscissi a fare qualcosa, quando puoi ovviamente, mi faresti un favore, perché ormai al 191 ho parlato con tutti i reparti e tra poco conosco tutti gli operatori per nome :D
Comunque ti ho inviato numero e dati linea in pvt.
brendoo011
04-10-2015, 20:37
Comunque ti ho inviato numero e dati linea in pvt.
Ci provo in tal caso passo al collega del 191
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
04-10-2015, 21:17
ah quindi devono attivarlo anche sul campo? perché quando chiamai il 187 la signorina mi disse "apro la segnalazione per l'upgrade e la faccio contattare" e dopo qualche ora mi chiamarono (un'altra signorina) dicendomi "ho ricevuto la richiesta procedo subito al cambio, le ricordo che il primo mese è gratuito".. quindi questi erano entrambi commerciali e il tecnico deve intervenire in centrale?
No il cambio profilo avviene da remoto dal settore tecnico.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
04-10-2015, 21:35
ieri mi ha chiamato tim per dirmi che c'è stato un piccolo aumento di 6 euro; passo da 50 a 56 euro... che tristezza
Tapatalk'ed
ieri mi ha chiamato tim per dirmi che c'è stato un piccolo aumento di 6 euro; passo da 50 a 56 euro... che tristezza
Tapatalk'ed
Aumento di cosa?
Rumpelstiltskin
04-10-2015, 22:03
del listino prezzi
Tapatalk'ed
del listino prezzi
Tapatalk'ed
Si devono permettere di chiamarmi a dire questo. Ho pronte già raccomandata di recesso e passaggio a Vodafone (ovviamente prima il passaggio)
kazuyamishima
04-10-2015, 22:50
L' ol viene espletato in modo del tutto automatico dai sistemi del reparto tecnico. Solo in caso di problemi con l'ordinativo l'upgrade viene fatto "a mano".
E perché il G.fast no? (Anzi aggiungerei l'inutilissimo G.fast)
Tutte cose bellissime sulla carta, ma che nella pratica hanno un senso solo sulle brevissime distanze. Per il G.fast in questa sperimentazione si parla di massimo 100metri. Inoltre col G.fast a quelle frequenze devi stare attento anche alla minima imperfezione del tuo impianto. I cavi ethernet (almeno quelli più diffusi) lavorano intorno ai 100MHz, se hai la casa cablata e hai fatto passare i cavi dove passa anche il doppino sei fritto (giusto per fare un esempio).
La verita è che la soluzione migliore sarebbe il bonding/phantom. Con il bonding si avrebbe il doppio (o quasi) del bitrate a pari distanza, o lo stesso bitrate al doppio (o quasi) della distanza.
Ma in Telecom non si parla minimamente di bonding VDSL . E quei pochi che cercano di parlarne vengono ignorati (come me e un grandissimo tecnico on field di Alessandria, che con la nostra cocciutaggine siamo arrivati anche a stilare un documento tecnico sul bonding e sulla sua applicabilità alle VDSL, facendolo arrivare anche abbastanza "in alto", senza però avere mai avuto risposta. Anzi una risposta da uno di DG l'abbiamo avuta, ma non è stata positiva)
Questa vostra (vostra del commerciale) divisione tra operatori che gestiscono solo clienti 187, e operatori che gestiscono solo 191 non l'ho mai capita...
Da noi funziona diversamente
Chiama il commerciale per chiederne conferma. Nel 99% dei casi sono solo Call Center rompiballe
Onore al merito chi da tecnico si fa sentire e prova con tutti i mezzi a disposizione a svegliare quelli del commerciale.Loro spesso amano farsi belli ma dissero c'è il lavoro di tanti tecnici che dovrebbero ascoltare molto ma molto più perché da questo incontro possono venire fuori soluzioni furbe che rispettano opex e capex e tecnicamente migliori per la soddisfazione del cliente.E te lo dico da figura ibrida(quindi contro il mio immediato interesse)
kazuyamishima
04-10-2015, 22:52
del listino prezzi
Tapatalk'ed
Non potrebbero chiamare, devono avvisare scrivendo le modalità di recesso e i dettagli dell'adeguamento tariffario con tempi congrui di anticipo ecc.Non la possono fare così facile...
Non potrebbero chiamare, devono avvisare scrivendo le modalità di recesso e i dettagli dell'adeguamento tariffario con tempi congrui di anticipo ecc.Non la possono fare così facile...
Non ancora, aspetta qualche altro decreto legge e vedrai.
kazuyamishima
04-10-2015, 22:55
Il problema è che il Vplus si basa sul vectoring, che non sarà mai possibile in Italia a causa degli operatori multipli... :cry:
Il problema è il vectoring multivendor.(ogni operatore ha hw diverso, poi non è detto che usino tutti il 17a).In realtà sono allo studio soluzioni per ovviare al problema ma sorge ancora un altro problema:la Ue sembra frapporsi tra queste soluzioni e la loro implementazione.
kazuyamishima
04-10-2015, 22:58
Non ancora, aspetta qualche altro decreto legge e vedrai.
Ho sentito e la cosa non mi piace per niente.mentre si fanno carte dei diritti di internet vacue piene di bei principi in contrasto tra loro e tecnicamente insostenibili
http://www.camera.it/leg17/537?shadow_mostra=23989
ci si prepara a peggiorare la condizione dei clienti
Rumpelstiltskin
04-10-2015, 23:03
mi ha detto che se non confermavo mi preparavano le carte per la disdetta. qui però non ho altri operatori dove andare e quindi mi sono sentito costretto ad accettare
Tapatalk'ed
totocrista
04-10-2015, 23:09
Io penso che l aumento non te l avrebbero comunicato al telefono. Ma in bolletta.
Il problema è il vectoring multivendor.(ogni operatore ha hw diverso, poi non è detto che usino tutti il 17a).In realtà sono allo studio soluzioni per ovviare al problema ma sorge ancora un altro problema:la Ue sembra frapporsi tra queste soluzioni e la loro implementazione.
Pronto a scommettere che nel 2016 il vectoring sarà attivato almeno nelle zone coperte Telecom+Fastweb...
Hanno già fatto accordi per sperimentazioni in tal senso a Maggio....
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34064_ngn-asse-telecom-fastweb-100-mb-con-l-fttc.htm
mi ha detto che se non confermavo mi preparavano le carte per la disdetta. qui però non ho altri operatori dove andare e quindi mi sono sentito costretto ad accettare
Tapatalk'ed
Domani chiama il call center ufficial di TIM e chiedi conferme perche mi sembra molto strana come cosa
mi ha detto che se non confermavo mi preparavano le carte per la disdetta. qui però non ho altri operatori dove andare e quindi mi sono sentito costretto ad accettare
Tapatalk'ed
Assolutamente mi sa di truffa....TIM non chiama i clienti per comunicare aumenti di bolletta.....
Chiama tu il 187
Che poi così giusto per buttarla lì, se la 50M in vendibilità è fino ad 1KM di distanza ARL-Casa o Centrale-Casa (per rete rigida) quindi dovremmo essere sui 500m penso Ciao, notizie confortanti. C'è solo da attendere e nemmeno molto. Pongo qui un quesito. Io sono su linea rigida (distanza dalla centrale praticamente nulla; si e no saranno 10 m adiacenti tra i portoni). Attualmente utilizzo una fibra 30/3 Vodafone ( o Tim rivenduta). Ma se guardo sul sito Tim o Vodafone (GEA) mi dice che la fibra è non disponibile o satura. La mia è una centrale abbastanza grossa a Catania centro città e voci di tecnici dicono che stanno lavorando per togliere la saturazione, insomma sono in via di risoluzione. Potrò quindi attendermi qualcosa di positivo che voi sappiate? Se così fosse cambierei immediatamente gestore.
Cristoff, che tu sappia sulle ONU sono già disponibili i profili 100\20 oppure devono ancora caricarli?
Spero perdonerai la mia ignoranza, ma per ONU intendi dire apparati messi in centrale che possono servire anche fibra su linea rigida ?
Nttcre aveva detto che sugli ultimi FW delle ONU selta c'è un profilo 100/20, ma non è presente nel senso che già si può configurare.
Nel senso, lui lo può fare, direttamente dall'apparato.
Ma se io ad esempio vado da interfaccia grafica per configurarlo mi ritrovo solo i profili classici V1/2/3/4 con e senza rtx.
Quindi non sono propriamente "già disponibili" o comunque ufficiali.
Sono particolarmente interessato alla cosa trovandomi su linea rigida e usando una vodafone 30/3....Nelle centrali cittadine sature su apparati fibra per le rigide so che si sta provvedendo ad ampliamento. Gli ONU riguarderebbero anche le rigide? ..Scusate la ripetizione della domanda, ma l'argomento riguarda una questione che affronto da circa un anno e che non sono riuscito a risolvere. Questa sarebbe pertanto una soluzione a un problema che ha creato, almeno nella mia zona, delle assurde disparità di trattamento. Grazie....
fr4nc3sco
05-10-2015, 05:24
Ma i 21mbs per recedere senza penali come devono essere raggiunti? Devono essere fissi oppure posso averli solamente durante alcuni momenti della giornata?
confondete quello che vi garantisce come aggancio minimo 21mbs con quello che avete reale in quel caso la banda minima garantita se non ricordo male è 50Kb/s
brendoo011 posso mandarti in pm il mio numero di casa per verificare la mia richiesta di fibra perché al 187 mi rimbalzano come saette e non mi sanno dire quando mi attivano
Salve a tutti,
ho una domanda:
nei file del sito wholesale telecom nel FILE ARMADI in pianificazione cercando per la centrala di appartenenza trovo soltanto una voce con scritto
09002A con ONU DA CENTRALE (quindi rete rigida)
ovvero manca la parte dopo l'underscore che dovrebbe essere l'armadio di appartenenza.
Considerando che il mio armadio di appartenenza è il 2525 (quello più vicino a casa mia) e che nel file armadio attivi non c'è nessun 09002A_2525 cosa vuol dire?
che io non avrò fibra (almeno nell'immediato)
oppure
che quel 09002A senza la parte dell'armadio vuol dire che tutti gli armadi rimanenti avranno connettività vdsl2 dalla centrale?
grazie mille
brendoo011
05-10-2015, 08:56
confondete quello che vi garantisce come aggancio minimo 21mbs con quello che avete reale in quel caso la banda minima garantita se non ricordo male è 50Kb/s
brendoo011 posso mandarti in pm il mio numero di casa per verificare la mia richiesta di fibra perché al 187 mi rimbalzano come saette e non mi sanno dire quando mi attivano
Ok
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gioluc22
05-10-2015, 08:58
Giusto una precisazione, il vectoring è perfettente compatibile tra profili 17a e 8b o 12a/b, non è solo compatibile tra il 30a e i profili sopracitati.
Ma il 30a attualmente non è ancora utilizzato da alcun operatore
Inoltre che io sappia la UE non è che si frappone, semplicemente non finanzia questa cosa.
ciao cristof,
non so se puoi aiutarmi..io ho richiesto piu di 20 giorni fa la trasformazione della mia linea in fibra (sono di Rende, CS) ..il 23 è venuto il tecnico, ha montato il modem e mi aveva attivato il segnale ma poi ha dovuto rimettere tutto in ADSL perche il router non faceva il provisioning in quanto c'era un problema all'armadio...problema risolto il venerdi successivo (giorno 25), mi hanno detto che mi richiamavano ma poi non l'han fatto xke i tecnici di zona non avevano la mia pratica (appalto)...ho chiamato il 187 è ho fissato un appuntamento per oggi giorno 5 alle 8.30 ma nessuno si è presentato..non so più come fare..tu che sei di zona potresti fare qualcosa? se mi mandi una mail a xxxxxxt ti scrivo il mio numero magari...te ne sarei grato se puoi aiutarmi
Thenoise
05-10-2015, 09:23
Vorrei passare alla FTTC con telecom in quanto la mia zona risulta coperta dalla fibra ma ce un problema dal cabinet in strada la tratta in rame che raggiunge la mia abitazione e di circa 1Km vorrei sapere all'incirca; se c'è una tabella o qualche cosa per capire in caso di doppino in rame non degradato piu o meno quale sarebbe la mia velocità massima raggiungibile.
Grazie.
P.S. Mi converrebbe effettuare il cambio oppure no???
Io attualmente ho una 7Mb con fastweb.
gioluc22
05-10-2015, 09:35
Ciao, purtroppo gli appuntamenti per le attivazioni li prende il commerciale, in questo non posso aiutarti essendo di altro reparto. Posso vedere al massimo se è slittato l'appuntamento ma personalmente ti consiglio di chiamare direttamente i colleghi del commerciale.
PS: togli la mail dal post :)
mi faresti un gran favore, l'appuntamento era oggi alle 8.30 ..come faccio a darti il mio num così puoi verificare? il problema è che al commerciale mi dicono che sarà solo in ritardo e di attendere...al 1949 hanno inviato una segnalazione in amministrazione ma non ho risolto nulla :(
Salve a tutti,
ho una domanda:
nei file del sito wholesale telecom nel FILE ARMADI in pianificazione cercando per la centrala di appartenenza trovo soltanto una voce con scritto
09002A con ONU DA CENTRALE (quindi rete rigida)
ovvero manca la parte dopo l'underscore che dovrebbe essere l'armadio di appartenenza.
Considerando che il mio armadio di appartenenza è il 2525 (quello più vicino a casa mia) e che nel file armadio attivi non c'è nessun 09002A_2525 cosa vuol dire?
che io non avrò fibra (almeno nell'immediato)
oppure
che quel 09002A senza la parte dell'armadio vuol dire che tutti gli armadi rimanenti avranno connettività vdsl2 dalla centrale?
grazie mille
Anche io mi sono sempre chiesto questa cosa.
......
La verita è che la soluzione migliore sarebbe il bonding/phantom. Con il bonding si avrebbe il doppio (o quasi) del bitrate a pari distanza, o lo stesso bitrate al doppio (o quasi) della distanza.
.....
interessante eventualita il bonding, in pratica si utilizzano 2 doppini a testa che in Vdsl2 consentirebbero 100mb fino a 1km :D , e' quantomeno previsto qualche test pilota ? Che io sappia di doppini ne abbiamo in abbondanza ...
gioluc22
05-10-2015, 09:52
Mandami il num in PM (ora puoi), però ci vorrà pome tardi per controllare
ti ringrazio molto!
Anche io mi sono sempre chiesto questa cosa.
anche tu nella mia stessa condizione??? il buon cristoff potrebbe aiutarci :D
Ho un problemino.. Vorrei far attivare la fibra a casa dei miei. Davanti al cancello di casa (dal lato opposto al mio cancello) c'è l'armadio già attivo. Da lido se inserisco il mio numero di casa ho semaforo rosso, se inserisco il numero di uno che abita nel palazzo davanti al mio ottengo semaforo verde. In zona non ci sono altri armadi, quindi mi sembra alquanto strana la situazione.
Cosa posso fare per fare luce su questa questione? Dubito che al 187 mi sappiano dire qualcosa a riguardo..
Aggiungo che da quello che disse un tecnico Telecom anni fa il mio appartamento è collegato tramite un cavo ad un altro palazzo, il cavo è visibile dato che corre su tutto il palazzo a fianco del mio ma poi si interra e non so dove finisce, ma non essendoci altri cabinet in zona non ho proprio idea del perché non risulti attivabile la fttc (anche perché ad oggi ho telefono più seconda linea VoIP e 20mb tutto Telecom)..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Al 187 non mi hanno saputo dire nulla. Semplicemente che non è attivabile sulla mia utenza senza la minima spiegazione..
No non è previsto neanche test o sperimentazioni purtroppo perché già escluso in partenza. Dare 2 porte e due doppini a cliente è pura utopia (ma per le SHDSL lo possono fare invece -_-)...
Peccato perchè avrebbe voluto dire poter dare 40/50Mb anche a un poveraccio che sta a 2Km dal cabinet, o dare 200Mb a chi sta vicino, senza bisogno di alcun vectoring.
Oggettivamente è utopistico ed normale che non venga presa in considerazione.
Si tratta di situazioni troppo diverse:
1) Le shdsl sono destinate alle utenze business, e pertanto alto-spendenti. Inoltre la loro "presenza" statistica in una secondaria è bassissima.
2) Le VDSL invece sono destinate al mass market residenziale e microbusiness. La loro presenza sulle secondarie è la quota predominante. Consentire la vendita di un tale prodotto sarebbe impossibile perchè pochissimi potrebbero attivarlo. Le secondarie sono mediamente moooolto piene. Non parliamo poi della presenza di box derivati.
Ma poi a che prezzo fornire tale servizio ? Dato l'impegno di 2 risorse di rete, dovrebbe costare il doppio o quasi...avrebbe senso ?
Dunque sono sostanzialmente d'accordo con l'esclusione anche solo teorica di tale connessione.
No non è previsto neanche test o sperimentazioni purtroppo perché già escluso in partenza. Dare 2 porte e due doppini a cliente è pura utopia (ma per le SHDSL lo possono fare invece -_-)...
Peccato perchè avrebbe voluto dire poter dare 40/50Mb anche a un poveraccio che sta a 2Km dal cabinet, o dare 200Mb a chi sta vicino, senza bisogno di alcun vectoring.
Per i nuovi circuiti TD/GBE ( albis, selta sonhia e aethra ) vengono attivate fino a 8 coppie per un massimo di 16Mbit simmetrici. Personalmente ho visto al massimo circuiti 10/10 che sfruttano 5 coppie......effettivamente non capisco perchè abbiano escluso questa possibilità in VDSL (che per altro poteva venire sfruttata pure anni fa in ADSL ma l'unico operatore che ne faceva largo uso era NGI)
Mah, personalmente penso la prima, anche se non seguo molto i file wholesale (mi mettono ansia, preferisco svegliarmi e trovare un bel sopralzo sul mio cabinet :) )
pure io mi sono svegliato un sabato di 4 mesi fa e l'ho trovato....peccato che poi sia rimasto li a prendere il sole....per ora i tecnici sembrano essersi dileguati....chissà dove li hanno mandati.....:muro:
No non è previsto neanche test o sperimentazioni purtroppo perché già escluso in partenza. ....
spesso critichiamo gli operatori commerciali e tecnici dei vari provider (che in realta sono le ultime ruote del carro, spesso mandati allo sbaraglio a rappresentare le rispettive aziende senza adeguata formazione, ho detto spesso non sempre eh perche' su alcuni di loro preferisco non esprimermi :rolleyes: ) , altre volte polemizziamo contro il governo nazionale che non fa' quello che dovrebbe, ma in effetti fra i vari fattori che rendono problematico un reale e positivo sviluppo del settore ci dimentichiamo i vari dirigenti aziendali che giustamente dal loro punto di vista perseguiscono come loro core business il massimo profitto col minore impegno economico (perche' ovviamente devono dare conto agli azionisti) ma che alle volte non sembrano comprendere quanto in realta scartare a priori determinate opzioni che a prima vista possono sembrare piu' costose e senza immediati ritorni economici finisca in realta a gioco lungo a rendere la propria azienda meno competitiva sul mercato ....
ma di tutto questo ovviamente la vecchia e cara Sip/Telecom non si e' mai particolarmente preoccupata vista la sua posizione dominante che gli ha permesso/permette di comportarsi nel modo che conosciamo, per il futuro sono curioso di vedere i francesi al comando per capire se e cosa cambiera ...
brendoo011
05-10-2015, 10:29
No no no, sono sicuro che da me non sarà così, verranno a montare l'ONU, la stazione di energia, faranno il giorno stesso il collaudo e poi subito pronto per la vendibilità... E poi mi sveglio tutto sudato :cry:
... da me montano male il coso sopra e cade... e io che chiamo e hanno sistemato bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
05-10-2015, 10:40
Ma allora il tubo blu che sporge dalla strada, vicino all'armadio, è per la ftth o no?
Mah, personalmente penso la prima, anche se non seguo molto i file wholesale (mi mettono ansia, preferisco svegliarmi e trovare un bel sopralzo sul mio cabinet :) )
e io che aspettavo la fibra per attivarmi linea telefonica e adsl :D
Hanno pubblicato la delibera sulla banda ultralarga (ormai i file delle consultazioni saranno pubblicati a giorni, credo)
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2015/10/Fondo-Sviluppo-e-coesione-2014-2020-investimenti-banda-ultralarga.pdf
dottortanzy
05-10-2015, 10:52
Ma allora il tubo blu che sporge dalla strada, vicino all'armadio, è per la ftth o no?
Di solito il blu è corrente
Di solito il blu è corrente
E il nero invece?
brendoo011
05-10-2015, 10:59
E il nero invece?
Il nero dovrebbe essere fibra. Che vanno i vari tubi in fibra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
05-10-2015, 11:07
E come mai sporge a vuoto? Ci sono già i due armadietti per i contatori enel, e c'è sto tubo blu a cielo aperto. Siccome stanno ancora facendo i lavori relativi a quella centrale, e non so se l'armadio sia stato completato (ha cmq il tetto rosso), può forse essere che devono completare i lavori?
Qualcuno fa un riassunto di quella delibera? :D
Si posso concordare con le tue riflessioni (le SHDSL le ho prese giusto come esempio), ma rimango dell'idea che se si vuole, si può. E a quest'ora potremmo raggiungere anche i clienti più distanti con velocità di tutto rispetto, e poter arrivare a velocità ben superiori sulle corte distanze
Invece si pensa sempre e solo ai clienti più vicini al cabinet, quelli che già ora hanno comunque ottime connessioni.
Anche l'implementazione di G.FAST non sarebbe proprio a costo 0, sicuramente minore ma non a costo 0.
Non sapevo che NGI lo facesse in ADSL, buono a sapersi!
Non sapevo neanche si fosse arrivati a 8 coppie, io il massimo che ho visto è 4 :D
Si ma secondo me resta una scelta critica:
1) Vuoi favorire i clienti lontani ? Si....allora che fai, la rendi vendibile solo oltre gli 800m ??? Puoi impedire a chi è vicino e "assatanato" di banda dal richiederla ??
2) Ok...vendiamola. Cliente fa richiesta, ma non ci sono secondarie....poi gli dici "scusate abbiamo scherzato" ?
3) Si potrebbe obbiattare il fatto che anche con le ADSL si era costretti ad utilizzare un altra coppia in caso di ISDN....ma quante erano ?
Ed anche in questi casi, ricordo benissimo che c'erano tanti KO rete per indisponibilità risorse, e si proponeva al cliente come UNICA alternativa quella di togliere l'ISDN
claudioita
05-10-2015, 12:27
E come mai sporge a vuoto? Ci sono già i due armadietti per i contatori enel, e c'è sto tubo blu a cielo aperto. Siccome stanno ancora facendo i lavori relativi a quella centrale, e non so se l'armadio sia stato completato (ha cmq il tetto rosso), può forse essere che devono completare i lavori?
Qualcuno fa un riassunto di quella delibera? :D
Io sono nella stessa situazione, sembra tutto a posto (contatore Enel con sotto cavi allacciti, cosi sembra) tranne per quel corrugato (grosso) blue vuoto.
In zona la centrale e' attiva da Luglio cosi come tutti gli armadi tranne quello. Un altro armadio li vicino quel corrugato blu non ce lo ha (ora vado a memoria nel pomeriggio posso ricontrollare).
COmunque un paio di giorni fa dentro Roma ho visto un altro armadio con questo corrugato blue vuoto, ma la zona e' relativamente cnetrale (via Jacopo Sannazzaro, angolo via Nomentana*) son quasi sicuro che l'armadio e' attivo.
*come si fa a capire che numero di armadio e'?
Gaplus68
05-10-2015, 12:37
Si posso concordare con le tue riflessioni (le SHDSL le ho prese giusto come esempio), ma rimango dell'idea che se si vuole, si può. E a quest'ora potremmo raggiungere anche i clienti più distanti con velocità di tutto rispetto, e poter arrivare a velocità ben superiori sulle corte distanze
Invece si pensa sempre e solo ai clienti più vicini al cabinet, quelli che già ora hanno comunque ottime connessioni.
Anche l'implementazione di G.FAST non sarebbe proprio a costo 0, sicuramente minore ma non a costo 0.
Non sapevo che NGI lo facesse in ADSL, buono a sapersi!
Non sapevo neanche si fosse arrivati a 8 coppie, io il massimo che ho visto è 4 :D
Se si potesse votare.. anch'io voterei per introdurre bonding e phantom mode
Se una cosa è fattibile, qualcuno prima o poi la farà...
Sono abbastanza convinto che si farà per l'utenza business (magari dopo l'esempio di qualche altro operatore..)
Romain1985
05-10-2015, 12:49
Esiste una sola soluzione per la banda ultralarga , si chiama abbandono del rame.
Negli altri stati europei l'hanno capito :)
La fiber to the home è la tecnologia giusta.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
brendoo011
05-10-2015, 12:52
Esiste una sola soluzione per la banda ultralarga , si chiama abbandono del rame.
Negli altri stati europei l'hanno capito :)
La fiber to the home è la tecnologia giusta.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Siamo anni indetro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esiste una sola soluzione per la banda ultralarga , si chiama abbandono del rame.
Negli altri stati europei l'hanno capito :)
La fiber to the home è la tecnologia giusta.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Eccetto che non è vero. Negli altri paesi europei o c'è la VDSL2 o c'è il cavo coassiale (DOCSIS) per la maggior parte delle connessioni. E il coassiale è un altro tipo di rame, ma sempre rame è....
Romain1985
05-10-2015, 12:59
Non mi lamento certo , passerò da 640kbps a 50mb nel mio piccolo paese di 4000 abitanti grazie ai fondi Europei per lo sviluppo, ma credo che si sarebbe potuto investire nel Ftth invece che nel Fttc.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Romain1985
05-10-2015, 13:17
Mi accontento anche di 20mb sinceramente (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Romain1985
05-10-2015, 13:21
Eccetto che non è vero. Negli altri paesi europei o c'è la VDSL2 o c'è il cavo coassiale (DOCSIS) per la maggior parte delle connessioni. E il coassiale è un altro tipo di rame, ma sempre rame è....
Esatto , c'è ma dal 2013 tutte le nuove costruzioni saranno collegate tramite fibra ottica, Orange in Francia lo sta già facendo.
Insomma si sta cercando di eliminare il rame.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Lello4ever
05-10-2015, 13:24
ma la questione della saturazione che è uscita da un mesetto, sicuramente sarà risolta non trovate? le utenze vdsl sono ancora poche, la cosa mi pare davvero strana. nessuno ai piani alti dice niente?
Romain1985
05-10-2015, 13:24
Cala cala...fai 2/3Mb in fasce serali, se saturo :p
E che saturi il mio armadio ripartilinea serve poche abitazioni e ancora meno hanno l'Adsl nella propria. (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
brendoo011
05-10-2015, 13:34
E che saturi il mio armadio ripartilinea serve poche abitazioni e ancora meno hanno l'Adsl nella propria. (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Per farla breve : scarichi da Roma ... a causa della saturazione avrai un rallentamento della rete fino a che non scatta la mezzanotte ad esempio che scompare questo disagio. Fin quando non ampliano la rete di trasporto si avrà questo problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
The7thKing
05-10-2015, 13:50
Di nuovo non disponibile MyTim come ieri, ma allora sono aggiornamenti o problemi?
Romain1985
05-10-2015, 14:04
Se rileggi, noterai che ho parlato di saturazione trasporto, non accesso.
Per farla breve : scarichi da Roma ... a causa della saturazione avrai un rallentamento della rete fino a che non scatta la mezzanotte ad esempio che scompare questo disagio. Fin quando non ampliano la rete di trasporto si avrà questo problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Capito , l'essenziale è superare i 640kbps , tanto pagherò lo stesso prezzo per la fibra , adesso pago sui 45€ al mese con la Tutto e ho detto tutto .. ahhahah
:D
Buongiorno, ci sono informazioni al riguardo per la regione Piemonte?
:D
devrandom
05-10-2015, 18:32
finalmente, uscendo di casa l'altro giorno noto fuori il parco la testa rossa :D
DarkNiko
05-10-2015, 18:57
finalmente, uscendo di casa l'altro giorno noto fuori il parco la testa rossa :D
Hai preso un colpo di sole ? Ti sei abbronzato troppo ? :asd:
Lionking-Cyan
05-10-2015, 18:58
finalmente, uscendo di casa l'altro giorno noto fuori il parco la testa rossa :D
Sai quanto ci vuole in genere per la vendibilità?
devrandom
05-10-2015, 19:39
Stando al file dicembre.
devrandom
05-10-2015, 19:40
Hai preso un colpo di sole ? Ti sei abbronzato troppo ? :asd:
:asd:
finalmente, uscendo di casa l'altro giorno noto fuori il parco la testa rossa :D
http://i57.tinypic.com/24bix05.jpg
Auguri, occhio solo un pò ai consumi però :sofico: :asd:
kazuyamishima
05-10-2015, 19:46
Giusto una precisazione, il vectoring è perfettente compatibile tra profili 17a e 8b o 12a/b, non è solo compatibile tra il 30a e i profili sopracitati.
Ma il 30a attualmente non è ancora utilizzato da alcun operatore
Inoltre che io sappia la UE non è che si frappone, semplicemente non finanzia questa cosa.
Giusto ed è per quello che si cerca di avere un profilo 30mhz non incompatibile per il vectoring ci. Il 12a è il 17a
kazuyamishima
05-10-2015, 19:51
Pronto a scommettere che nel 2016 il vectoring sarà attivato almeno nelle zone coperte Telecom+Fastweb...
Hanno già fatto accordi per sperimentazioni in tal senso a Maggio....
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34064_ngn-asse-telecom-fastweb-100-mb-con-l-fttc.htm
Ma nelle zone in cui c'è anche vodafone? Mi chiedo poi Fastweb e Tim usano entrambi hw dello stesso vendor tutti e due Huawei o tutti e due alcatel per armadi continui ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.