Entra

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 [467] 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

marck120
30-01-2019, 17:17
Quello di TIM non lo uso nemmeno se mi pagano: limitatissimo e non so cosa vedono di ciò che ci faccio. Di solito quelli che mi passano tra le mani li sblocco e li tengo come muletti, o da usare come access point temporanei.
Uso un DrayTek Vigor 120 (gran modem: lì dal 2015 senza una disconnessione); ho provato anche degli Zyxel AMG1001 (agganciano un po' meno); voglio ancora provare il D-Link DSL320B (mi sembra, vado a memoria). Il vecchio netgear con chipset Broadcom agganciava un pelo di più. Il tutto collegato a una rete "all UniFi".
Se hai dimestichezza con le reti e ti serve un punto di accesso singolo prendi un Mikrotik RB4011: tra lui e un modem ti costa come il TIM Hub, ma a confronto decolla :D (se invece non ti servono il wifi 4x4 e la crittografia IPsec anche un hAP ac (3x3) è più che sufficiente). Su quelli "umani" da configurare non sono molto informato ma in linea di massima dovresti trovare dei buoni prodotti

Tornando in topic, almeno per la mia, per i primi 12 mesi costa 25€ al mese + 10€ al mese per l'attivazione, dopodiché non paghi più l'attivazione ma l'offerta aumenta a 35€/mese, quindi sempre la stessa cifra all'atto pratico.

Le rimodulazioni ci sono, infatti io sono passato a questa perché la precedente (sottoscritta mi sembra a 39€) era arrivata a costare 55€/mese

Ti ringrazio per i consigli, ho controllato i modem che mi hai indicato, il DrayTek Vigor 120 si trova su amazon ma da quello che ho capito non è compatibile con le vdsl italiane.

E vero non mi dilungo altrimenti vado troppo OT ma il modem mi pare che deve essere compatibile con il voip, con la fibra credo vada bene anche il TP-Link Archer VR400 o il AVM Fritz!Box 7530 ma quest'ultimo costa.

In realtà mi serve un dispositivo unico, un modem-router affidabile e compatibile con la fibra con una buona copertura wifi, visto che passerò alla fibra il mio TP link 8970 diventa inutilizzabile.

Si ritornando in tema dunque paghi 35 euro al mese, 25€ al mese è solo uno specchietto per le allodole visto che ci sono 10€ al mese per l'attivazione, questi 10€ per l'attivazione non gli avevo proprio visti.

Quindi con le chiamate illimitate pago 30€ + 10€ euro di attivazione e sono 40€.

Scusami quindi paghi anche 19cent/minuto e 19cent di scatto alla risposta ?

Però sul sito leggo che con 30€ l'attivazzione è già compresa nell'abbonamento, forse mi sto confondendo.

http://www.imagebam.com/image/33af721108283364

Caspita da 39€ sei passato a 55€, boh fanno quello che vogliono tanto non ci sono controlli.

mastra911
30-01-2019, 18:05
Buonasera a tutti, chiedo scusa se sono off topic. Allora ieri ho installato una stampante della Brother MFC-2710W che fa anche da fax e funziona tutto bene la parte rete la stampante è collegata con il cavo LAN e funziona perfettamente. Il problema è il fax, la linea arriva, il problema è la ricezione dei fax che non arrivano, l'assistenza tecnica Brother mi ha fatto settare dei parametri per le linee VOIP come la mia FTTC 100mb ma non ricevo ugualmente, a inviarli invece non ho problemi. Grazie mille per l'aiuto.

UtenteMascherato
30-01-2019, 18:41
Ciao, scusami ma lo sconto quanto è ? Mi dice solo la cifra totale di 30€ per 12 mesi incluse le chiamate illimitate.Su www.tim.it/offerte/fisso hai tutte le risposte alla tua domanda ed è scritto chiaramente....sempre al netto di aumenti e rimodulazioni successive all'attivazione che sono molto in auge in Italia

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

marck120
30-01-2019, 20:34
Su www.tim.it/offerte/fisso hai tutte le risposte alla tua domanda ed è scritto chiaramente....sempre al netto di aumenti e rimodulazioni successive all'attivazione che sono molto in auge in Italia

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Si ho già controllato più volte sul sito Tim, ho chiesto sul forum proprio perché le promozioni a me non sono così chiare, l'offerta che interessa a me ovviamente è questa : https://www.tim.it/nuova-tim-connect-xdsl

Nella promozione dice :

NUOVA TIM CONNECT
a 30€/mese ATTIVAZIONE INCLUSA
SOLO ONLINE fino al 31/01
a 25€ al mese per i primi 12 mesi

Ora io aggiungo i 5€ per le chiamate illimitate e mi dice :

SOLO ONLINE 30€/mese
per i primi 12 mesi

Quindi dopo i 12 mesi poi aumenta di altri 5€ e fanno in tutto 35€ ? Il famoso sconto per i primi 12 mesi è di 5€ ?

Qui ci sono i dettagli :

https://img.tim.it/sdr/landing/nuova-tim-connect-xdsl/DSN-421/pdf/NUOVA_TIM_CONNECT_XDSL_dettagli_offerta.pdf

Con le rimodulazioni è un bel pasticcio o imbroglio il termine adeguato, ogni rimodulazione occorre rinnovare sempre l'offerta per pagare meno.

UtenteMascherato
30-01-2019, 20:50
Non stai considerando l'attivazione pari a 120€ dilazionata in 12 rate da 10€.
I primi 12 mesi a 40€ (30+10) dal 13esimo mese 35€ mese

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

wenny
30-01-2019, 21:17
Si ho già controllato più volte sul sito Tim, ho chiesto sul forum proprio perché le promozioni a me non sono così chiare, l'offerta che interessa a me ovviamente è questa : https://www.tim.it/nuova-tim-connect-xdsl

Nella promozione dice :

NUOVA TIM CONNECT
a 30€/mese ATTIVAZIONE INCLUSA
SOLO ONLINE fino al 31/01
a 25€ al mese per i primi 12 mesi

Ora io aggiungo i 5€ per le chiamate illimitate e mi dice :

SOLO ONLINE 30€/mese
per i primi 12 mesi

Quindi dopo i 12 mesi poi aumenta di altri 5€ e fanno in tutto 35€ ? Il famoso sconto per i primi 12 mesi è di 5€ ?

Qui ci sono i dettagli :

https://img.tim.it/sdr/landing/nuova-tim-connect-xdsl/DSN-421/pdf/NUOVA_TIM_CONNECT_XDSL_dettagli_offerta.pdf

Con le rimodulazioni è un bel pasticcio o imbroglio il termine adeguato, ogni rimodulazione occorre rinnovare sempre l'offerta per pagare meno.

stai dicendo giusto da quel che si vede, l offerta li scritta è:
19+1 (x12)
10 (x12)
=30 i primi 12 mesi (+aggiungi le tue opzioni)
PROMO SOLO ONLINE fino al 31/01 a 25€ al mese per i primi 12 mesi
=25 i primi 12 mesi (+aggiungi le tue opzioni)

SPAZIO; i restanti 12 mesi cioè dal 13 al 24
29+1=30 (+aggiungi le tue opzioni)

IO Non voglio trarre in inganno nessuno ma quello c'è scritto, in pratica ti mangiano l'offerta primo anno con il costo attivazione, oltre c'è il bonus SOLO ONLINE

marck120
30-01-2019, 21:28
Non stai considerando l'attivazione pari a 120€ dilazionata in 12 rate da 10€.
I primi 12 mesi a 40€ (30+10) dal 13esimo mese 35€ mese

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Grazie per le spiegazioni, mah scrivono a caratteri cubitali 30€/mese ATTIVAZIONE INCLUSA, poi si scopre che l'attivazione è a parte.

Nel pdf dice questo :

NUOVA TIM CONNECT XDSL

L’offerta è in promozione per clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM Fisso da altro Operatore al costo
totale di 30€/mese per i clienti in tecnologia FTTC/FTTE. TIM CONNECT XDSL 29/mese, in promo per 1 anno a 19€/mese +
TIMVISION a 1€/mese + contributo di attivazione offerta 10€/mese per 1 anno.

L’offerta include:  Internet illimitato  Massima Velocità fino a 200/20 Mega su tecnologia FTTC o 100/20 Mega su tecnologia FTTC o FTTE  Linea di Casa con chiamate a 19cent/minuto e 19cent di scatto alla risposta verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
(TIM/Vodafone/Wind/H3G/ILIAD ITALIA/Lycamobile/BT Italia/PostePay /DIGI Italy/Fastweb/Vectone/Welcome
Italia/Noverca/KENA MOBILE e altri operatori mobili virtuali che utilizzano la loro rete)  Servizio TIMVISION al costo di 1€/mese (già incluso nel costo totale dei 30€/mese)  Contributo di attivazione (10€/mese per 1 anno già incluso nel costo d’offerta, in alternativa 120€ una tantum)

Mi sfugge qualcosa, totale 30€/mese, in promo per 1 anno a 19€/mese + 1€ + 10€ di attivazzione e fanno 30€ più i 5€ per le chiamate illimitate e viene 35€

wenny
30-01-2019, 21:37
si, dicono il costo totale 30 (29+1) ma per il primo anno è scontato a 20 (19+1), attivazione 120 (10x12)
Alla fine fine dicono giusto 30 tutto incluso, poi se dicono 19+1+10=30 è uguale :) a spot poi 29+1=30

marck120
30-01-2019, 21:49
stai dicendo giusto da quel che si vede, l offerta li scritta è:
19+1 (x12)
10 (x12)
=30 i primi 12 mesi (+aggiungi le tue opzioni)
PROMO SOLO ONLINE fino al 31/01 a 25€ al mese per i primi 12 mesi
=25 i primi 12 mesi (+aggiungi le tue opzioni)

SPAZIO; i restanti 12 mesi cioè dal 13 al 24
29+1=30 (+aggiungi le tue opzioni)

IO Non voglio trarre in inganno nessuno ma quello c'è scritto, in pratica ti mangiano l'offerta primo anno con il costo attivazione, oltre c'è il bonus SOLO ONLINE

Esatto anche a me fa questo totale, come hai scritto senza la promozione online viene 30 €, + 5€ di opzione per le chiamate illimitate e viene 35€

Con la promozione 25€ per i primi 12 mesi più l'opzione da 5€ e fanno 30€, superati i 12 mesi scade la promozione e quindi dovrebbe essere 30€ + 5€ di opzione.

In pratica la promozione online è di 5€.

\_Davide_/
30-01-2019, 21:57
Suvvia metti nello schermo radar il DrayTek Vigor 165 in arrivo in Italia a febbraio (pare):D Ricordo che non ha però porte voip, quindi serve ata esterno, cordless ip... fine OT.

Beh, io il modem lo uso come solo modem ;)

Ti ringrazio per i consigli, ho controllato i modem che mi hai indicato, il DrayTek Vigor 120 si trova su amazon ma da quello che ho capito non è compatibile con le vdsl italiane.

E vero non mi dilungo altrimenti vado troppo OT ma il modem mi pare che deve essere compatibile con il voip, con la fibra credo vada bene anche il TP-Link Archer VR400 o il AVM Fritz!Box 7530 ma quest'ultimo costa.

Caspita da 39€ sei passato a 55€, boh fanno quello che vogliono tanto non ci sono controlli.

Per il modem scusami, effettivamente è solo ADSL (per la VDSL ci sono i modelli superiori); ma ad ogni modo sono solo modem e penso non soddisfino le tue richieste.

Riguardo a quelli che hai nominato, sicuramente eviterei il TPLink (con cui ho avuto solo pessime esperienze, ne ho giusto qui uno che non riesco a far funzionare perché nonostante i parametri impostati fa quello che vuole) ed andrei con il FritzBox, che costa, ma per un buon motivo ;)

Riguardo al prezzo, non è difficile: paghi 30€ al mese sia prima che dopo, più 5€ se vuoi le chiamate illimitate, 12€ se vuoi aggiungere un cellulare (non molto conveniente), 5€ se sei sfigato come me e devi collegarti in ADSL perché la fibra non arriva.

marck120
30-01-2019, 22:04
si, dicono il costo totale 30 (29+1) ma per il primo anno è scontato a 20 (19+1), attivazione 120 (10x12)
Alla fine fine dicono giusto 30 tutto incluso, poi se dicono 19+1+10=30 è uguale :) a spot poi 29+1=30

Proprio così alla fine è 19€/mese + 1€ + 10 € di attivazione e fanno 30 € + l'opzione da 5€, totale 35€, per i primi 12 mesi con la promozione dovrei pagare 30€

Mi preoccupano di più le varie rimodulazioni, con Tiscali sono anni che pago 71€ ogni due mesi con chiamate illimitate e non ho mai avuto rimodulazioni, c'è da dire che pagavo per la 20 mb e avevo 7 mb, questi giorni hanno attivato la 20 mb anche se in realtà arrivo a 15 mb.

ironmark99
30-01-2019, 22:05
ATTENZIONE: POST EDITATO

Ho apportato una lieve modifica al simulatore VDSL v2.0 (vedi link in firma), evidenziando il conto della attenuazione media complessiva DS 17a e 35b (che era già comunque corretto e presente), per facilitare il confronto con le prestazioni con vectoring pubblicate qui (https://www.ilpuntotecnico.com/tim-avvia-la-sperimentazione-del-vectoring-in-piemonte/).

Le lunghezze delle due linee vettorizzate risultano essere:

Linea 1 - equivalente in attenuazione ad un doppino da 0.4mm lungo 127m
oppure equivalente in attenuazione ad un doppino da 0.6mm lungo 194m
ossia 4.30 dB in DS1 per un cavo con gradiente 0.5

Linea 2 - equivalente in attenuazione ad un doppino da 0.4mm lungo 165m
oppure equivalente in attenuazione ad un doppino da 0.6mm lungo 253m
ossia 5.59 dB in DS1 per un cavo con gradiente 0.5

marck120
30-01-2019, 22:27
Beh, io il modem lo uso come solo modem ;)



Per il modem scusami, effettivamente è solo ADSL (per la VDSL ci sono i modelli superiori); ma ad ogni modo sono solo modem e penso non soddisfino le tue richieste.

Riguardo a quelli che hai nominato, sicuramente eviterei il TPLink (con cui ho avuto solo pessime esperienze, ne ho giusto qui uno che non riesco a far funzionare perché nonostante i parametri impostati fa quello che vuole) ed andrei con il FritzBox, che costa, ma per un buon motivo ;)

Riguardo al prezzo, non è difficile: paghi 30€ al mese sia prima che dopo, più 5€ se vuoi le chiamate illimitate, 12€ se vuoi aggiungere un cellulare (non molto conveniente), 5€ se sei sfigato come me e devi collegarti in ADSL perché la fibra non arriva.

Ti ringrazio, si il router integrato è essenziale, non mi va di prendere un router separato, la mia camera sembra già una centrale.

Non è che ci sia molto da scegliere come modelli, si con il FritzBox si va sul sicuro anche se 120 € non sono pochi, se conosci qualche modello alternativo fammi sapere.

Si come mi hai confermato il prezzo è di 30 € + l'opzione da 5€, in realtà devo decidere se mi servono realmente le chiamate illimitate.

Ma con le rimodulazioni come fai, ogni volta telefoni e attivi una nuova promozione ? Sinceramente mi scoccia stare dietro a queste continue rimodulazioni.

Non ho idea se ho bisogno di collegarmi con la adsl.

\_Davide_/
31-01-2019, 09:45
Io resto con Telecom perché altrimenti da me gli altri in wholesale hanno velocità purtroppo minori; per le rimodulazioni ogni 2-3 anni cambio offerta (mai al telefono, sempre in negozio e facendosi lasciare qualcosa di scritto).
Questa volta ho dovuto attivare la nuova linea, portando la vecchia in VoIP per mantenere il numero, visto che non c'erano offerte per i già clienti.
Calcola quanto spenderesti con un provider VoIP, dopodiché valuta se ti costa meno la flat per le chiamate, oppure una tariffa a consumo (di solito sei sui 2 centesimi al minuto per i fissi e sui 10 per i cellulari, o meno).

Riguardo al modem, non saprei: da tempo non seguo gli all-in-one

DarkMage74
31-01-2019, 10:19
dopo tre anni di tim smart, al passaggio della connect black mi sono titrovato 3,90 euro di addebito per l'elenco telefonico, non avendo mai ricevuto nulla posso chiamare il 187 o è tempo perso?

ozlacs
31-01-2019, 10:21
dopo tre anni di tim smart, al passaggio della connect black mi sono titrovato 3,90 euro di addebito per l'elenco telefonico, non avendo mai ricevuto nulla posso chiamare il 187 o è tempo perso?

io ho fatto tramite twitter, e ho ricevuto il rimborso degli ultimi due anni nei quali non ho ricevuto niente.

DarkMage74
31-01-2019, 10:42
io ho fatto tramite twitter, e ho ricevuto il rimborso degli ultimi due anni nei quali non ho ricevuto niente.

ok grazie, allora ci provo

giovanni69
31-01-2019, 10:42
Ho apportato una lieve modifica al simulatore VDSL v2.0 (vedi link in firma)

Il link è lo stesso ma quindi è versione diversa; va dunque riscaricato essendo una sorta di versione 2.x?

marck120
31-01-2019, 11:13
Io resto con Telecom perché altrimenti da me gli altri in wholesale hanno velocità purtroppo minori; per le rimodulazioni ogni 2-3 anni cambio offerta (mai al telefono, sempre in negozio e facendosi lasciare qualcosa di scritto).
Questa volta ho dovuto attivare la nuova linea, portando la vecchia in VoIP per mantenere il numero, visto che non c'erano offerte per i già clienti.
Calcola quanto spenderesti con un provider VoIP, dopodiché valuta se ti costa meno la flat per le chiamate, oppure una tariffa a consumo (di solito sei sui 2 centesimi al minuto per i fissi e sui 10 per i cellulari, o meno).

Riguardo al modem, non saprei: da tempo non seguo gli all-in-one

Il problema è che nella mia zona la fibra è offerta solo da Tim, ho telefonato a Tiscali ma non mi sanno dire niente, un mio amico che a Vodafone dice che forse a maggio la fibra è disponibile anche con loro.

Riguardo i provider VoIP non ho capito esattamente come funziona se è compresa anche la linea internet e quali compagnie offrono questo servizio, per flat ovviamente si intende la tariffa a prezzo fisso che consente di navigare o di telefonare 24 ore su 24 senza costi aggiuntivi, in pratica quella offerta da Tim al costo di 5€ aggiuntivi.

La tariffa a consumo su Tim è di 19cent/minuto e 19cent di scatto alla risposta, sono troppi 19cent, in due mesi si superano i 5€, io pensavo che tu avevi la tariffa a consumo.

Dunque dici che è meglio attivare l'offerta online o in negozio ? Nel mio paese da novembre 2018 il mese in cui è arrivata la fibra ci sono due negozi che permettono di attivare la fibra però ho l'impressione che gonfiano il prezzo per guadagnare qualcosa.

Certo se la rimodulazione è dopo due anni poi ci saranno anche altre compagnie che offrono la fibra, perché come mi spiegavi se capita che non ci sono offerte per i clienti rimango fregato.

\_Davide_/
31-01-2019, 11:29
io ho fatto tramite twitter, e ho ricevuto il rimborso degli ultimi due anni nei quali non ho ricevuto niente.

Scrivendo a chi? Io ci ho provato ma Sara non mi ha minimamente considerato :cry:

Il problema è che nella mia zona la fibra è offerta solo da Tim, ho telefonato a Tiscali ma non mi sanno dire niente, un mio amico che a Vodafone dice che forse a maggio la fibra è disponibile anche con loro.
Quindi o aspetti, oppure non hai alternative

Riguardo i provider VoIP non ho capito esattamente come funziona se è compresa anche la linea internet e quali compagnie offrono questo servizio, per flat ovviamente si intende la tariffa a prezzo fisso che consente di navigare o di telefonare 24 ore su 24 senza costi aggiuntivi, in pratica quella offerta da Tim al costo di 5€ aggiuntivi.

La tariffa a consumo su Tim è di 19cent/minuto e 19cent di scatto alla risposta, sono troppi 19cent, in due mesi si superano i 5€, io pensavo che tu avevi la tariffa a consumo.

Mi riferivo al provider VoIP come solo provider VoIP, ovvero qualcuno che ti mette a disposizione una linea telefonica che viaggia sulla tua (già presente) connessione a internet. A consumo hanno le tariffe vantaggiose che ti dicevo. I due che conosco attualmente sono Messagenet (dove costano un pelino meno i cellulari) ed Ehiweb (dove costano un pelino meno i fissi).
Se ti interessa fare portabilità vai di Ehiweb perché su Messagenet la danno solo sullo SmartNumber (che costa 36,60€ l'anno) e non su quello gratuito.
I numeri gratuiti li carichi come se fossero un cellulare e usi le tariffe a consumo; se non telefoni moltissimo sono sicuramente convenienti, altrimenti ti conviene la flat di TIM (mi riferivo anche qui alla sola offerta telefonica senza limiti) a 5€ perché Messagenet non la offre ed Ehiweb la offre a 9,99 €/mese se non ricordo male.


Dunque dici che è meglio attivare l'offerta online o in negozio ? Nel mio paese da novembre 2018 il mese in cui è arrivata la fibra ci sono due negozi che permettono di attivare la fibra però ho l'impressione che gonfiano il prezzo per guadagnare qualcosa.

Mah, io in negozio ho sempre trovato gli stessi prezzi: spesso cercano di infilarti dentro altro (con o senza il tuo consenso); l'importante è sapere già prima cosa si vuole attivare e far capire chiaramente di sapere ciò che stai dicendo.
La precedente la avevo attivata via web, ma purtroppo non sempre è possibile (una volta che sei già cliente ti rendono difficoltoso passare ad una tariffa più conveniente tramite web).

ironmark99
31-01-2019, 11:32
Il link è lo stesso ma quindi è versione diversa; va dunque riscaricato essendo una sorta di versione 2.x?

ATTENZIONE: POST EDITATO

Si, per vedere la modifica il file va riscaricato. Non ho ritenuto di aggiungere un'altra versione, poiché la modifica presumo non sia di grande interesse, e non cambia in alcun modo i risultati, ma evidenzia solo i calcoli della attenuazione media, comparabili con la attenuazione delle misure di prestazioni con vectoring della sperimentazione.

ozlacs
31-01-2019, 11:41
Scrivendo a chi? Io ci ho provato ma Sara non mi ha minimamente considerato :cry:


Fabio.
tenete a portata di mano le bollette con l'addebito consegna elenchi perchè vuole uno screenshot

giovanni69
31-01-2019, 12:07
@ironmark99: chiaro, grazie; aggiornata FAQ con precisazioni vectoring e nuovo caso analizzato di Witcher che però .... è ancora aperto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46038584&postcount=116961) con un interrogativo.

marck120
31-01-2019, 13:16
Quindi o aspetti, oppure non hai alternative

Mi riferivo al provider VoIP come solo provider VoIP, ovvero qualcuno che ti mette a disposizione una linea telefonica che viaggia sulla tua (già presente) connessione a internet. A consumo hanno le tariffe vantaggiose che ti dicevo. I due che conosco attualmente sono Messagenet (dove costano un pelino meno i cellulari) ed Ehiweb (dove costano un pelino meno i fissi).
Se ti interessa fare portabilità vai di Ehiweb perché su Messagenet la danno solo sullo SmartNumber (che costa 36,60€ l'anno) e non su quello gratuito.
I numeri gratuiti li carichi come se fossero un cellulare e usi le tariffe a consumo; se non telefoni moltissimo sono sicuramente convenienti, altrimenti ti conviene la flat di TIM (mi riferivo anche qui alla sola offerta telefonica senza limiti) a 5€ perché Messagenet non la offre ed Ehiweb la offre a 9,99 €/mese se non ricordo male.



Mah, io in negozio ho sempre trovato gli stessi prezzi: spesso cercano di infilarti dentro altro (con o senza il tuo consenso); l'importante è sapere già prima cosa si vuole attivare e far capire chiaramente di sapere ciò che stai dicendo.
La precedente la avevo attivata via web, ma purtroppo non sempre è possibile (una volta che sei già cliente ti rendono difficoltoso passare ad una tariffa più conveniente tramite web).

Ti ringrazio per le spiegazioni, in pratica è la situazione attuale, ho Tiscali che viaggia sulla linea Telecom, nella mia zona le linee sono della Telecom.

Fino ad'oggi non conoscevo Ehiweb e Messagenet, mi devo studiare bene i servizi che offrono comunque su Ehiweb mi da la copertura con un offerta a partire da 39,95, su Messagenet non riesco a verificare la copertura ma l'offerta come mi spiegavi è 36,60 €/anno + 8,54 € di attivazione.

Si alla fine visto i prezzi mi conviene la flat di TIM a 5€.

Adesso decido cosa fare, ripeto il problema per me sono le rimodulazioni di Tim, la trovo una sorta di truffa, 35€ al mese con le chiamate illimitate mi va bene, con Tiscali pago 71€ ogni due mesi e ho la 20 mega da pochi giorni, per 11 anni ho avuto la 7 mega.

Se decido a limite vado in negozio o al massimo via web, poi devo contare altri 100€ e più per il modem, di certo non li regalo 5€ al mese anche per il modem, è una follia, altrimenti come mi dicevi giustamente devo aspettare.

XNeon
31-01-2019, 13:29
Si, per vedere la modifica il file va riscaricato. Non ho ritenuto di aggiungere un'altra versione, poiché la modifica presumo non sia di grande interesse, dato che non cambia in alcun modo i risultati, ma aggiunge solo un indicatore in più, comparabile solo con la attenuazione delle misure di prestazioni con vectoring della sperimentazione.
Non voglio correggerti perchè magari sbaglio io, ma i valori di attenuazione del link che hai mandato (ilpunto) sono quelle che mostra anche telnet nei nostri TIM HUB nella voce "connection stats" e, nonostante a me mostri 20.5dB, il simulatore mi pone come media 44dB in 35b. Ho interpretato male il significato di quel valore o c'è un calcolo differente a quello del modem?

ironmark99
31-01-2019, 15:36
Non voglio correggerti perchè magari sbaglio io, ma i valori di attenuazione del link che hai mandato (ilpunto) sono quelle che mostra anche telnet nei nostri TIM HUB nella voce "connection stats" e, nonostante a me mostri 20.5dB, il simulatore mi pone come media 44dB in 35b. Ho interpretato male il significato di quel valore o c'è un calcolo differente a quello del modem?

Scusa, non ho capito la tua obiezione...

Puoi chiarire pubblicando:
lo screenshot delle tue prestazioni (17a o 35b) con i tuoi valori di ottenibile
I tuoi valori di attenuazione separati per le bande DS1, DS2, DS3
il valore di media delle attenuazioni DS mostrato da telnet

Grazie.

verris
31-01-2019, 15:37
Vi funziona TIMparty, perché non mi fa più entrare da una settimana; mi esce quello che allego in foto

Kupò
31-01-2019, 17:33
Vi funziona TIMparty, perché non mi fa più entrare da una settimana; mi esce quello che allego in foto

sloggati completamente da tim.it . oppure cancella i cookies.

san80d
31-01-2019, 17:41
ma io lo lascerei proprio stare timparty da quando e' necessario dare l'autorizzazione a farsi rompere las pelotas per usufruire di quei 2/3 euro di sconto

UtenteMascherato
31-01-2019, 18:30
A proposito come è possibile revocare il consenso precedentemente fornito?

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

verris
31-01-2019, 19:31
sloggati completamente da tim.it . oppure cancella i cookies.Provato con entrambe le cose che mi hai suggerito ed il risultato é sempre lo stesso. :confused: :confused:

ironmark99
01-02-2019, 09:26
Scusate, mi sono accorto di un paio di cose... :oink:
Il mio simulatore (anche in versione V1) già conteneva il calcolo della attenuazione media in tutte le bande, sia per il profilo 17a che per il profilo 35b, e tale calcolo era corretto. Purtroppo l'aggiunta nel riquadro delle "prestazioni attese" degli stessi campi, oltre ad essere una inutile duplicazione, conteneva, per una mia banale svista, pure un errore... :muro:

Ho rimodificato il file del Simulatore V2, rimuovendo quegli inutili nuovi campi ed evidenziando i calcoli delle attenuazioni medie dei vecchi campi (che, ripeto, erano corretti). Quindi se avete il file Simulatore V2 nella vecchia versione non dovete fare nulla. Se vi eravate già scaricati il nuovo file Simulatore V2 (ossia quello con i nuovi campi) vi conviene riscaricarvelo, per evitare confusione, anche perché il valore di attenuazione media 35b contenuto nel nuovo campo è errato.

Mi spiace moltissimo, e chiedo venia... :fagiano: :nono: :ops2:

Purtroppo va notato che il calcolo giusto della attenuazione media in tutte le bande 35b, porta addirittura a supporre lunghezze delle linee della sperimentazione vectoring più corte di quanto in un primo tempo ipotizzato (ho già editato il mio precedente post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46039665&postcount=116988) che ne parlava, con i nuovi valori).

Direi che per sciogliere qualsiasi dubbio sarebbe molto utile avere una conferma da chi sta facendo quella sperimentazione della caratteristiche delle linee a cui quei risultati si riferiscono.

Sul fatto che l'attenuazione mostrata in quelle tabelle debba rappresentare l'attenuazione media in tutte le bande non ho dubbi (mi è stato confermato), così come non ho dubbi su come questa si calcoli... Resta ancora il dubbio che il valore effettivamente mostrato in quei risultati, per qualche motivo, non sia quello corretto.

XNeon
01-02-2019, 14:33
Scusa, non ho capito la tua obiezione...

Puoi chiarire pubblicando:
lo screenshot delle tue prestazioni (17a o 35b) con i tuoi valori di ottenibile
I tuoi valori di attenuazione separati per le bande DS1, DS2, DS3
il valore di media delle attenuazioni DS mostrato da telnet

Grazie.
Si scusami ho visto solo ora.

https://i.imgur.com/VrnuYtQ.jpg

https://i.imgur.com/gfLHQK5.jpg

https://i.imgur.com/rma8xJ2.jpg

In DS3 attenua invece 52dB in 17a.

A parte che non riesco nemmeno a trovare un gradiente di attenuazione cavo adatto alla mia linea nel simulatore, sto facendo 20000000 combinazioni possibili perchè se metto 58.6dB in DS3 come ho effettivamente mi dice che dovrei allocare 1/2 bit molto più a lungo sullo spettro, mentre arrivo massimo a 24MHz anzichè 29Mhz (nonostante in DS3 il rumore non superi i 140dBm/Hz).

giovanni69
01-02-2019, 14:42
Quindi se avete il file Simulatore V2 nella vecchia versione non dovete fare nulla. Se vi eravate già scaricati il nuovo file Simulatore V2 (ossia quello con i nuovi campi) vi conviene riscaricarvelo, per evitare confusione, anche perché il valore di attenuazione media 35b contenuto nel nuovo campo è errato.

Grazie ironmark99, nel dubbio di chi andrà a leggere la FAQ, scrivo di riscaricarlo.

papugo1980
01-02-2019, 14:47
Il modem mi segnala questo messaggio
30.01.19

14:58:19

Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 55 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 37917 kbit/s.

Come devo fare per recuperare questa portante?
Ho già aperto un ticket ieri sera e dopo un ora hanno messo risolto

giovanni69
01-02-2019, 15:03
Per favore vai nel thread del Fritz.
Tra l'altro come ha scritto un altro utente, quel messaggio può dipendere anche da una RJ11 scassata. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46036346&postcount=9164)

Poi se hai dubbi sul cablaggio domestico (oltre alla derivata in cui già sei presso chiostrina), vedi FAQ pag. 1.

papugo1980
01-02-2019, 15:39
Per favore vai nel thread del Fritz.
Tra l'altro come ha scritto un altro utente, quel messaggio può dipendere anche da una RJ11 scassata. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46036346&postcount=9164)

Poi se hai dubbi sul cablaggio domestico (oltre alla derivata in cui già sei presso chiostrina), vedi FAQ pag. 1.

Grazie avevo già scritto nel thread del modem e mi hanno risposto o la presa o la derivazione, la presa è stata montata 2 anni fa dal tecnico Tim(ho solo questa di presa)
La mia domanda era come convincere Tim a far venire il tecnico dato che il signore che mi ha allacciato non è voluto salire con la scala sulla scatolina di derivazione

giovanni69
01-02-2019, 16:18
La richiesta di supporto la puoi richiedere da MyTim app, online MyTim ed al 187.

Witcher
01-02-2019, 17:38
Ma il fatto che io prenda invece poca portante in upload, 24.85 Mbps, nonostante abbia 3.3, 15.3, 20.2 e 22.6 dB di attenuazione dipende sempre dagli stub? Perché praticamente vedo sempre tutti, anche con attenuazioni molto più alte delle mie, prendere di più in upload. :confused:

Bigbey
01-02-2019, 18:13
Sbrigatevi ad attivare le nuove Tim Connect se siete interessati. Dal 5 Febbraio il vincolo passa dai 12 mesi attuali a 24 mesi, per via del fatto che il costo di attivazione passa da 12 a 24 mesi:

https://www.mondomobileweb.it/137985-nuova-tim-connect-dal-5-febbraio-2019-vincolo-di-24-mesi-con-la-quota-di-adesione-prezzi-invariati/

san80d
01-02-2019, 19:10
praticamente quello che fu il costo iniziale della tim expert ;)

giovanni69
01-02-2019, 20:38
https://www.youtube.com/watch?v=LZvGu0F4Cjw

\_Davide_/
01-02-2019, 20:49
Sbrigatevi ad attivare le nuove Tim Connect

Ottimo, felice di averla attivata :)

A breve vi informo su come va lo spostamento in VoIP della vecchia

san80d
01-02-2019, 21:35
https://www.youtube.com/watch?v=LZvGu0F4Cjw

preferisco questo https://www.youtube.com/watch?v=xYHPJLpE-6Y :D

wenny
01-02-2019, 22:19
penso che se il servizio offerto fosse degno del suo nome e costo senza rimodulazioni e cambiamenti di linea (metti nuovo e sposti il vecchio in peggio) nessuno avrebbe la minima intenzione di mettersi a cambiare ogni anno ma nemmeno ogni 2

se firmo un contratto preferirei onorarlo come tale ma la cosa deve essere reciproca altrimenti è carta straccia, questo dovrebbe valere per qualsiasi utente/compagnia

Visto che spesso il disservizio non è un interruzione ma è solo limitato dovremmo limitare i pagamenti, poi si vedrà :mbe:

*disservizio è un non rispetto del contratto tale e quale a una rimodulazione!

giovanni69
01-02-2019, 22:20
@san80d
:cincin: :asd:



se firmo un contratto preferirei onorarlo come tale ma la cosa deve essere reciproca altrimenti è carta straccia, questo dovrebbe valere per qualsiasi utente/compagnia

concordo; mi sono parecchio confrontato/scontrato su questo con l'utente azimuth; se dai un'occhiata ai thread su sconto, aumenti e rimodulazioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774669&postcount=113465)... trovi di tutto.

\_Davide_/
01-02-2019, 22:51
Anche per quanto riguarda me: ciò che firmo dovrebbe rimanere tale: non ha senso l'offertona se poi non so quanto dura ;)

RedSky
02-02-2019, 05:23
Sto valutando di passare a Tim, ma non riesco bene a capire il costo dopo il primo anno

Se ho capito bene e volessi anche le chiamate illimitate (senza prendere il modem) sarebbe online €25 + €5 le chiamate per il primo anno e dopo rimarrà a €30 + €5?

Mi confermate che i vari decoder Timvision, Box, etc.. siano a richiesta e non ti vengano propinati a tradimento e in fattura dopo il passaggio?

Bigbey
02-02-2019, 08:32
@RedSky: Esatto, la nuova Tim Connect per i nuovi clienti Tim costa 30 Euro/mese (25 Euro/mese x12 mesi solo se fai la richiesta online) + 5 Euro/mese nel tuo caso se vuoi avere anche le chiamate gratis. Modem opzionale (dunque procuratene uno per fatti tuoi, tecnicamente compatibile con la fibra fttc), nessun decoder come tim box ecc. appioppato, sono tutti opzionali. Sbrigati a sottoscriverla perchè dal 5 Febbraio tali offerte cambiano, nella pagina precedente in basso abbiamo messo il link alla notizia.

Aenil
02-02-2019, 10:37
buongiorno, spiego brevemente la mia situazione:

cliente tim da sempre, finalmente da ottobre '18 sono raggiunto da FTTC 100/20, ho dal 2014 l'offerta tim smart tutto incluso (fisso e mobile), non mi spetta il passaggio alla VDSL? attualmente aggancio una portante adsl di 20/1 ma la mia linea è bloccata ad una tristissima 8/0,5..

come posso fare? chi è meglio contattare?

non vorrei attivare nuove promozioni e menate varie.. non ho mai avuto rimodulazioni particolari se non uno sconto di 10€ a bolletta da qualche mese (mai richiesto ma ben accetto)

giovanni69
02-02-2019, 10:48
Aenil,

benvenuto nel thread! :)

Come dice il titolo, a pagina 1 troverai dei riferimenti sia tecnici che commerciali. Ma vediamo alcuni punti chiave.

Il passaggio da ADSL a VDSL (FTTC) non ti spetta: lo devi richiedere esplicitamente con apposita migrazione da ADSL a VDSL. Tale passaggio non è dunque un rubinetto che viene aperto ma un'estensione della tecnologia che attualmente serve la tua linea che riceverà il segnale non più dalla centrale ma dall'armadio ripartilinea c.d. 'ARL' (metallico, grigio con zainetto rosso). Di conseguenza potrai beneficiare di maggiore velocità se esiste la copertura ed in base ad una serie di fattori tra cui la lunghezza fisica del doppino (che spesso non coincide con quella pedonale e nè tantomeno aerea) dalla tua presa primaria fino all'ARL. La maggiore velocità dipende dal fatto che dall'ARL verso la centrale il segnale opera su fibra ottica.

Questo comporta un cambio di contratto con tutte le conseguenze tecniche (eventuale predisposizione del cablaggio domestico e cambio modem se non usi già un Sercomm VD625 o un Technicolor TG789VACv2) e commerciali/amministrative del caso (costi di attivazione, opzioni telefoniche, domiciliazione obbligatoria nel caso di acquisto modem, ecc).

Il fatto che il tuo contratto attualmente preveda anche il piano mobile, ti consentirà di sdoppiare il piano mobile da quello FTTC seguendo la convenienza migliore (anche verso altro gestore o rimanendo in Tim).

Ti ricordo che la fonia del telefono fisso/cordless sarà erogata collegando la linea ad una delle due porte a clip (RJ11) apposite sul retro del modem. Non si fa più uso del filtro. Vedi FAQ "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL "

Per l'aspetto commerciale, ti consiglio di chiamare esplicitamente il 187 ma prima preparati leggendo l'offerta:
https://tim.it/passa-a-fibra
https://www.tim.it/nuova-tim-connect-gia-clienti
così sei in grado di inquadrarti bene le risposte.

Tuttavia ti consiglio di effettuare la sottoscrizione online se vuoi tenere sott'occhio ogni dettaglio dell'offerta a cui aderisci; in questo modo potrai salvare le schermate di ogni singolo passaggio, invece che rispondere semplicemente sì ad un operatore telefonico.

Fai attenzione allo sciacallaggio telefonico dopo aver chiamato il 187.... non è raro poi sentirsi chiamare da sedicenti operatori che non sono del 187 ma call center che operano per Tim... o per altri gestori.

Prenditi il tempo di leggere con attenzione i dettagli del nuovo modem opzionale, tim expert opzionale...
https://img.tim.it/sdr/landing/nuova-tim-connect-gia-clienti/DSN-456/pdf/NUOVA_TIM_CONNECT_CB_dettagli_offerta.pdf

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMC%20XDSL%20(cl.%20CB)_140119.pdf

Se non sei interessato a tenere il numero, ma invece ad attivare una nuova linea (di solito ci sono offerte più convenienti se si arriva da altro gestore o nel caso di nuova attivazione), vedi https://www.tim.it/offerte/fisso e la guida di san80d a in prima pagina al post della sezione commerciale.

Aenil
02-02-2019, 10:55
Aenil,

benvenuto nel thread!

Il passaggio da ADSL a VDSL (FTTC) non ti spetta: lo devi richiedere esplicitamente con apposita migrazione da ADSL a VDSL.
Questo comporta un cambio di contratto con tutte le conseguenze tecniche e commerciali del caso (costi di attivazione, cambio del modem se non usi già un Sercomm VD625 o un Technicolor TG789VACv2, ecc).

Il fatto che il tuo contratto attualmente preveda anche il piano mobile, ti consentirà di sdoppiare il piano mobile da quello FTTC seguendo la convenienza migliore.

Come dice il titolo del thread, a pagina 1 troverai dei riferimenti sia tecnici che commerciali.

Ti consiglio di chiamare esplicitamente il 187 ma prima preparati guardando:
https://tim.it/passa-a-fibra
https://www.tim.it/nuova-tim-connect-gia-clienti

ciao e grazie per la risposta!

ma quindi se la mia offerta prevedeva in origine già ove diponibile una xdsl ora che c'è veramente non posso attivarla manenendo questo contratto? :confused:

ho già il tim hub preso su amazon a poco quindi dovrei essere a posto in tal senso

controllando nei tuoi link alla fine spenderei all'incirca la stessa cifra con anche l'opzione mobile (anche se il cellulare è di mia madre ed a quel punto gli metterei iliad)

quello che mi spaventa sono i costi nascosti ed entrare nel circolo vizioso delle rimodulazioni..

giovanni69
02-02-2019, 11:44
Non puoi attivare una VDSL mantenendo lo stesso contratto ADSL.
Ho editato il mio post sopra con altri link e dettagli.

Ove disponibile non significa dovuta. Vuol dire che se esiste la copertura, hai la possibilità di sottoscrivere il contratto che eroga il servizio FTTC. Non è come cambiare con Enel un profilo di potenza da 3 a 4.5 o 6 Kw.

Se hai il Tim Hub, allora fai attenzione a scegliere l'offerta che non prevede modem.
Valuta se è il caso di attivare il Tim Expert (https://www.tim.it/tim-expert) o meno; dipende dalle tue capacità di adattare il cablaggio alla VDSL ed effettuare le configurazioni del modem sulla tua rete. I dettagli online spiegano i due costi diversi a seconda dell'attivazione contestuale o successiva all'attivazione.

Le rimodulazioni non escludono - generalmente parlando - alcun contratto, compresi quelli ADSL. Dipende dai periodi. Il fatto che poi Tim per tenerti stretto di abbia fatto uno sconto che probabilmente nel tempo va a coprire le rimodulazione subite... è una modalità di retension per tenersi stretto il cliente.

Lo stesso effetto si ottiene rinegoziando su twitter un aumento dovuto a rimodulazione. Vedi Riferimenti Utili nella sezione commerciale. Diversi utenti, così facendo, già in FTTC hanno ottenuto un contratto più favorevole (a parità di profilo tecnico) che ha compensato le rimodulazioni, rendendo il contratto ancora competitivo con Tim in termini di rapporto costo/qualità del servizio (ed evitando di migrare).

I costi nascosti non ci sono se ti leggi le schermate online che vai a sottoscrivere, facendo attenzione alle opzioni che selezioni. Ed il salvataggio delle schermate è appunto utile in caso di discrepanza tra quanto sottoscritto e la bolletta.
Vedi anche la trasparenza tariffaria per i già clienti (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria).

Ripeto, prenditi il tempo per leggere tutti i pezzi del puzzle. :read:

Hai fortuna a trovare le risorse attuali di pagina 1 (rispetto a quelle presenti fino a metà 2017) anche se capisco oggigiorno la complessità commerciale ed amministrativa è aumentata anche(ma non solo) a causa/grazie al c.d modem libero (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939).

strassada
02-02-2019, 12:03
Qualche riscontro e considerazione sul Vectoring appena attivato? nessuno qui è tra i fortunati che se lo sono ritrovato abilitato?
qui (https://forum.fibra.click/d/2162-differenza-modem-fritz-box-7530-e-7590/25)un es. (manca un riferimento a prima dell'attivazione)

Aenil
02-02-2019, 12:14
Non puoi attivare una VDSL mantenendo lo stesso contratto ADSL.
Ho editato il mio post sopra con altri link e dettagli.

Ove disponibile non significa dovuta. Vuol dire che se esiste la copertura, hai la possibilità di sottoscrivere il contratto che eroga il servizio FTTC. Non è come cambiare con Enel un profilo di potenza da 3 a 4.5 o 6 Kw.

Se hai il Tim Hub, allora fai attenzione a scegliere l'offerta che non prevede modem.
Valuta se è il caso di attivare il Tim Expert (https://www.tim.it/tim-expert) o meno; dipende dalle tue capacità di adattare il cablaggio alla VDSL ed effettuare le configurazioni del modem sulla tua rete. I dettagli online spiegano i due costi diversi a seconda dell'attivazione contestuale o successiva all'attivazione.

Le rimodulazioni non escludono - generalmente parlando - alcun contratto, compresi quelli ADSL. Dipende dai periodi. Il fatto che poi Tim per tenerti stretto di abbia fatto uno sconto che probabilmente nel tempo va a coprire le rimodulazione subite... è una modalità di retension per tenersi stretto il cliente.

Lo stesso effetto si ottiene rinegoziando su twitter un aumento dovuto a rimodulazione. Vedi Riferimenti Utili nella sezione commerciale. Diversi utenti, così facendo, già in FTTC hanno ottenuto un contratto più favorevole (a parità di profilo tecnico) che ha compensato le rimodulazioni, rendendo il contratto ancora competitivo con Tim in termini di rapporto costo/qualità del servizio (ed evitando di migrare).

I costi nascosti non ci sono se ti leggi le schermate online che vai a sottoscrivere, facendo attenzione alle opzioni che selezioni. Ed il salvataggio delle schermate è appunto utile in caso di discrepanza tra quanto sottoscritto e la bolletta.
Vedi anche la trasparenza tariffaria per i già clienti (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria).

Ripeto, prenditi il tempo per leggere tutti i pezzi del puzzle. :read:

Hai fortuna a trovare le risorse attuali di pagina 1 (rispetto a quelle presenti fino a metà 2017) anche se capisco oggigiorno la complessità commerciale ed amministrativa è aumentata anche(ma non solo) a causa/grazie al c.d modem libero (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939).

grazie di nuovo ormai è rarissimo trovare gente così disponibile..! ma non è che lavori per tim? :D

mentre sto valutando tutto quello da te esposto ho provato a fare l'attivazione online, vedo che, nonostante la copertura sia come precedentemente esposto, l'unica offerta attivabile è quella ADSL (bollino rosso).. non dovrebbe già propormi quella XDSL con bollino giallo?

giovanni69
02-02-2019, 12:22
Grazie per il complimento; no non lavoro per Tim. Trovi miei interventi anche in altri thread di tutt'altri gestori.

(supponendo che non ci siano problemi di toponomastica/database), verifica se sei davvero coperto utilizzando i files di Excel o Planetel/Fibermap. Vedi FAQ. Se conosci già il numero di armadio grigio+ zainetto rosso cui sei collegato (spesso c'è una sigla a vista) è più facile leggere i meandri dei files di excel perchè il numero armadio non è più rintracciabile con Fibermapp/Planetel.
Oppure ti devi affidare al 187.

majkaiso
02-02-2019, 14:12
Stavo pensando di passare a Tim Connect già clienti entro il 5, così da risparmiare un anno di vincolo. Al momento ho una Tim Smart 30 Mega ma sto usufruendo di un try&buy per la 100 mega. Posso lo stesso procedere al cambio offerta o devo aspettare che termina il try&buy?

tommy20
02-02-2019, 17:16
Scusate ma non capisco bene la tim connect per chi è gia cliente.

Io attualmente ho una tim smart attiva da luglio 2017.NOn utilizzo il telefono,mai attaccato. Ho il router loro a rate di 3,90 euro e sono arrivato a 19 rate di 48.
Attualmente pago 46 euro al mese.
Cambiando con la nuova tim connect andrei a pagare 40 euro...più le rate residue del router?Quindi risparmierei ad oggi 2 euro e tra 29 mesi 6 euro?

wenny
02-02-2019, 17:35
Stavo pensando di passare a Tim Connect già clienti entro il 5, così da risparmiare un anno di vincolo. Al momento ho una Tim Smart 30 Mega ma sto usufruendo di un try&buy per la 100 mega. Posso lo stesso procedere al cambio offerta o devo aspettare che termina il try&buy?
ti do solo indizzi e sto nel teorico in quanto certezze non ne esistono, potresti attivarla quando vuoi ma vedi bene il tuo vecchio contratto e vincoli/costi

Scusate ma non capisco bene la tim connect per chi è gia cliente.

Io attualmente ho una tim smart attiva da luglio 2017.NOn utilizzo il telefono,mai attaccato. Ho il router loro a rate di 3,90 euro e sono arrivato a 19 rate di 48.
Attualmente pago 46 euro al mese.
Cambiando con la nuova tim connect andrei a pagare 40 euro...più le rate residue del router?Quindi risparmierei ad oggi 2 euro e tra 29 mesi 6 euro?

idem come sopra ma stando sempre alla teoria o ti accettano il proseguo rate o come dovrebbero ti ritrovi un unica rata di saldo! se hai vincolo 2 anni e non ne sei fuori ti trovi pure sconti usufruiti, fai attenzione!!

alla fine per mia esperienza su più utenze ti dico che la Nuove TIM Connect per gia clienti NON ESISTE e non è attivabile, questo lo dice sia il 187 che Tim personal nonostante ci sia la pagina con la relativa offerta!
In pratica reale devi metterti in contatto con loro e stare a vedere che ti propongono/inventano, ti consiglio caldamente ti leggerti tutto per bene prima di accettare e andare in loro negozio

zdnko
02-02-2019, 18:03
Qualche riscontro e considerazione sul Vectoring appena attivato? nessuno qui è tra i fortunati che se lo sono ritrovato abilitato?
qui (https://forum.fibra.click/d/2162-differenza-modem-fritz-box-7530-e-7590/25)un es. (manca un riferimento a prima dell'attivazione)

La differenza di onu con vectoring attivo è nel firmware 177.166 mentre le altre sono 192.22 senza vectoring.
Dalla versione fw direi che non si tratta di un huawei 192 porte della sperimentazione attuale ma un vecchio 48p alcatel iSAM 7367.

tommy20
02-02-2019, 18:26
ti do solo indizzi e sto nel teorico in quanto certezze non ne esistono, potresti attivarla quando vuoi ma vedi bene il tuo vecchio contratto e vincoli/costi



idem come sopra ma stando sempre alla teoria o ti accettano il proseguo rate o come dovrebbero ti ritrovi un unica rata di saldo! se hai vincolo 2 anni e non ne sei fuori ti trovi pure sconti usufruiti, fai attenzione!!

alla fine per mia esperienza su più utenze ti dico che la Nuove TIM Connect per gia clienti NON ESISTE e non è attivabile, questo lo dice sia il 187 che Tim personal nonostante ci sia la pagina con la relativa offerta!
In pratica reale devi metterti in contatto con loro e stare a vedere che ti propongono/inventano, ti consiglio caldamente ti leggerti tutto per bene prima di accettare e andare in loro negozio
Grazie...non contavo gli sconti usufruiti in bolletta il primo anno...No non ho proprio voglia di farmi il fegato marcio. Purtroppo per me internet è indispensabile e a leggere le fregature di Tim mi rovino il fegato. Fin ora sono andato avanti con iban controllando di rado quanto spendevo proprio x non ammalarmi...
Quando finirà il monopolio pagheranno gli interessi così come lo stanno facendo nel mobile.

wenny
02-02-2019, 19:14
verifica il tuo contratto e portalo a compimento (penso i 2 anni), lato modem è a se, se sei in zona con valida concorrenza la stessa tim ci terrà a tenerti con prezzi buoni, se sei in zona monopolista ti devi accontentare e abbassare le braghe!!
Fai la tua scelta in base alle tue esigenze/costi ma leggi e rileggi per bene conservando SEMPRE prova dimostrativa di quel che "firmi".

\_Davide_/
02-02-2019, 21:07
Scusate ma non capisco bene la tim connect per chi è gia cliente.

A me hanno detto che non si poteva attivare, di conseguenza attivazione nuova linea e disdetta della vecchia (a maggior ragione se non te ne frega del telefono) :asd:

lucky900
02-02-2019, 22:12
Ho fatto richiesta di nuova linea (ex Fastweb) non potevo mantenere il numero fw. Mi stenderanno un nuovoo doppino dalla chiostrina fino alla presa di casa o useranno il cavo di fw? Io spero che riusciamo quel cavo senza far di nuovo tutto il lavoraccio di 2 anni fa.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
02-02-2019, 22:19
Ho fatto richiesta di nuova linea (ex Fastweb) non potevo mantenere il numero fw. Mi stenderanno un nuovoo doppino dalla chiostrina fino alla presa di casa o useranno il cavo di fw? Io spero che riusciamo quel cavo senza far di nuovo tutto il lavoraccio di 2 anni fa.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando TapatalkIl doppino viene utilizzato sicuramente quello già utilizzato in precedenza con Fastweb.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

tommy20
02-02-2019, 22:26
verifica il tuo contratto e portalo a compimento (penso i 2 anni), lato modem è a se, se sei in zona con valida concorrenza la stessa tim ci terrà a tenerti con prezzi buoni, se sei in zona monopolista ti devi accontentare e abbassare le braghe!!
Fai la tua scelta in base alle tue esigenze/costi ma leggi e rileggi per bene conservando SEMPRE prova dimostrativa di quel che "firmi".

Brage calate giù...sono in zona monopolista...aspetto i 24 mesi e poi vedremo. Tra le altre cose ho due cavi telefono, posso attivare una seconda linea attendere che sia attiva ( come nuovo cliente) e poi chiudere la prima. Così già feci con il passaggio da adsl a Vdsl. Tanto del telefono non mi importa,mai attaccato.

morbos
03-02-2019, 09:21
Qui non si capisce nulla...ma si puo' che non riescono neanche a segnare le vie esatte? se cerco la mia via da una parte dice una cosa e dall'altra ne dice un'altra..ho chiamato la Tim x verificare,mi ha confermato che al mio civico era arrivata Fttc,cosi da adsl 7 ho richiesto il passaggio,tre ore dopo arriva il messaggio che e stato annullato tutto.

Ho appena parlato con un'op Tim,mi ha confermato l'annullamento...ha letto la nota del tecnico:KO per mancanza di requisiti,una roba del genere..mi ha detto che comunque in centrale(rigida)c'e' la fibra.Non si capisce sto KO,disto 500mt,non mi pare una distanza assurda no? ora con la 7mega comunque non navigo male..i dati sono questi:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 509
Velocità Massima7M / 704K
Max velocità downstream 6db (Mb/s)17,36
Max velocità upstream 6db (Mb/s)1,05
Max velocità downstream 11db (Mb/s)13,66
Max velocità upstream 11db (Mb/s)0,87
Max velocità downstream 12db (Mb/s)13,66
Max velocità upstream 12db (Mb/s)0,95
Hanno detto di richiamare tra un due mesi per verificare se si smuove qualcosa..

Aenil
03-02-2019, 09:35
Grazie per il complimento; no non lavoro per Tim. Trovi miei interventi anche in altri thread di tutt'altri gestori.

(supponendo che non ci siano problemi di toponomastica/database), verifica se sei davvero coperto utilizzando i files di Excel o Planetel/Fibermap. Vedi FAQ. Se conosci già il numero di armadio grigio+ zainetto rosso cui sei collegato (spesso c'è una sigla a vista) è più facile leggere i meandri dei files di excel perchè il numero armadio non è più rintracciabile con Fibermapp/Planetel.
Oppure ti devi affidare al 187.

Per aggiornarvi, alla fine non ho attivato nessuna Tim Connect ma al 187 mi hanno proposto l'abbonamento a 5€ mese del modem e dei due cordless con inclusa la fibra, il tutto manrntendo la mia vecchia offerta con i 10€ di sconto, sconto che mi scade a maggio, poi o insistito perché lo prolunghiamo oppure vedo nuove offerte ma va benissimo così non mi lamento dai.

Ora però ho un Tim hub in più da sbolognare :sofico:

wenny
03-02-2019, 14:25
Brage calate giù...sono in zona monopolista...aspetto i 24 mesi e poi vedremo. Tra le altre cose ho due cavi telefono, posso attivare una seconda linea attendere che sia attiva ( come nuovo cliente) e poi chiudere la prima. Così già feci con il passaggio da adsl a Vdsl. Tanto del telefono non mi importa,mai attaccato.
hai pro di "nuova linea" e i contro di "cessazione" non male, stai sempre attento ai vincoli :)

per mia esperienza dico solo come lavorano, almeno nei casi del mio comune e altri due limitrofi cui ho potuto seguire le varie evoluzioni ed arriviamo a +20k abitanti, c'è chi dice disturbi/diafonia causati da nuove attivazioni ma non sempre è solo quello, spesso e volentieri il vecchio viene fisicamente spostato dopo la fantascientifica prova 100M che tira gola e va "benino" con conseguenze facilmente immaginabili. Poi ti ritrovi con una 30M che va via via peggiorando e richiedono nuova attivazione, insomma una ruota che gira e i poveri "tecnici" che risolvono su una linea causando problemi ad altre due.
Insomma si creano lavoro

giovanni69
03-02-2019, 17:06
@Aenil: in bocca al lupo! :sperem:
alla fine non ho attivato nessuna Tim Connect ma al 187 [...]
Sono curioso di leggere il nome dell'offerta che troverai in fattura dopo l'attivazione VDSL passando da ADSL ' tim smart tutto incluso (fisso e mobile)', specie con un modem che pagherai 4/5€ x 48 mesi (192/240€), quando ne avevi già uno ottimo in casa. Un Tim Hub usato attualmente vale circa 75/80€, pare.

ma va benissimo così non mi lamento dai.
E' sempre buona cosa ritenere di essere soddisfatti.

Aenil
04-02-2019, 07:55
@Aenil: in bocca al lupo! :sperem:

Sono curioso di leggere il nome dell'offerta che troverai in fattura dopo l'attivazione VDSL passando da ADSL ' tim smart tutto incluso (fisso e mobile)', specie con un modem che pagherai 4/5€ x 48 mesi (192/240€), quando ne avevi già uno ottimo in casa. Un Tim Hub usato attualmente vale circa 75/80€, pare.


E' sempre buona cosa ritenere di essere soddisfatti.

il tim hub lo pagai meno di 30€ su amazon ed attualmente anche con i 5€ in più spendo meno rispetto alla loro promo attuale tim connect+opzione mobile+modem..

putroppo so anch'io che non ha molto senso avere due modem uguali ma la sig.ra a telefono mi ha fatto presente che in verità è un kit con anche 2 cordless tutta la cavettistica ed una guida per attivare tutto e che sopratutto con questo kit si può avere la fibra.

insomma tra correre e scappare se risolvo così per ora va benissimo, lo spero veramente anche se non mi sembra di aver letto altri a cui è stata proposta questa cosa..

domandina "collaterale": è vero che con la xdsl, dato che dopo anche le chiamate passano dal modem, non c'è bisogno dell'opzione chi è (che pago 3€ al mese..) per vedere i numeri che ti chiamano?

giovanni69
04-02-2019, 08:02
Se l'id del chiamante non viene trasmesso da Tim, non credo che la chiamata con relativo numero in chiaro appaia nel registro delle chiamate del modem, se è quello che intendi. Sicuramente non appare nel display del telefono collegato al retro del modem. Ma non posso provare perchè il chi è ce l'ho attivo.

maxnaldo
04-02-2019, 12:59
ciao a tutti, mi hanno attivato la tim connect black e ho installato ieri il timhub in sostituzione del vecchio router ma la velocità è salita di pochissimo:

Sul router vedo questi dati:

Massima velocità di linea
Up: 19.36 Mbps
Down: 85.37 Mbps

Velocità di linea
Up: 18.95 Mbps
Down: 83.84 Mbps

Potenza
Up: -9.7 dBm
Down: 14.5 dBm

Attenuazione di linea
Up: 2.4, 16.8, 27.1, 30.6 dB
Down: 8.7, 22.5, 46.1 dB

Noise Margin
Up: 7.2 dB
Down: 6.1 dB

a questo punto credo di avere qualche problemino di impianto, che dite ?
(L'armadio dista da me circa 250m)

EDIT:

ho parlato con un tecnico gentilissimo del 187, ha fatto delle verifiche e ha visto che gli utenti connessi al mio armadio che hanno la 100MB viaggiano tutti a 65Mb (anche io andavo a 65 circa), e quelli con la 200Mb viaggiano a 85Mb. I profili sono corretti e secondo lui forse c'è qualche settaggio alla centrale che limita le velocità per migliorare la stabilità, e che apriva comunque una segnalazione per verificare se ci fosse la possibilità di spingere un po' di più sulla velocità con i profili, o correggere eventuali problemi.
Che voi sappiate è normale che un armadio (che ai tempi in cui era a 100Mb era già saturo) a cui era stato fatto l'upgrade a 200Mb qualche mese fa, non raggiunga più di 85mb effettivi per settaggi o impostazioni nella centrale?

giovanni69
04-02-2019, 13:47
E perchè il semplice cambio modemrouter avrebbe dovuto arrecarti un qualche vantaggio (specie se sempre di Technicolor / Broadcom)?

Poi se hai chiesto la massima velocità, e sei coperto da ONU che supporta la 200M, verifica se sei coperto in 35b e se l'app MyTim fisso ti mostra quel profilo oppure il 17a.

Inoltre:

https://i.postimg.cc/t4mzN0hd/Perch-la-velocit-70.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/9XJw7dPZ/Rimando-al-35b.png (https://postimages.org/)

e FAQ sul cablaggio domestico.

maxnaldo
04-02-2019, 13:53
E perchè il semplice cambio modemrouter avrebbe dovuto arrecarti un qualche vantaggio (specie se sempre di Technicolor / Broadcom)?

Poi se hai chiesto la massima velocità, e sei coperto da ONU che supporta la 200M, verifica se sei coperto in 35b e se l'app MyTim fisso ti mostra quel profilo oppure il 17a.

è tutto corretto, prima avevo il 17a, ora ho il 35b, il passaggio alla Tim Connect l'ho fatto per aumentare la velocità da 100Mb a 200Mb.

però la velocità è aumentata di soli 20Mb (leggi sopra ho editato il mio post dopo aver parlato con un tecnico).

non pretendevo certo di passare a 180Mb ma nemmeno di salire solo un po' da 65 a 85.

giovanni69
04-02-2019, 13:56
non pretendevo certo di passare a 180Mb ma nemmeno di salire solo un po' da 65 a 85.

Attenuazione DS3 a 46 dB ti ha già regalato 20 Mbps... :O (vedi 'Rimando al profilo 35b')

Poi sta a te vedere se l'attenuazione in DS1 corrispondende approx alla lunghezza fisica del doppino per escludere problemi che puoi controllare come il cablaggio domestico. Vedi FAQ per la verifica. Inoltre hai l'uso del simulatore di ironmark99.

Parabellum
04-02-2019, 14:03
Salve, oggi CREDO di richiedere una nuova linea TIM e avrei un paio di domande.

Ho visto che tra i router disponibili ci sono il TIM Hub e il fritz box con praticamente lo stesso prezzo al mese. Il Fritz ha però 49€ di anticipo da versare.

Il mio armadietto eroga massimo 100 mega, quindi in teoria il fritz sarebbe sprecato , ma allo stesso tempo sborsare tutti quei soldi per il Tim hub mi sembra una ladrata. Voi cosa consigliate?

Ho visto poi che il Tim hub si trova a 30€ circa online, che da una parte sarebbe comodo per risparmiare anche sul costo mensile, Tim come si comporta però quando non si usano "suoi" apparati? Darebbe la colpa al router "non loro" o se ne fregano?

Altro dubbio è che prendendo un loro router si avrebbe incluso Tim Expert, vale la pena averlo?

Grazie mille

maxnaldo
04-02-2019, 14:03
Attenuazione DS3 a 46 dB ti ha già regalato 20 Mbps... :O (vedi 'Rimando al profilo 35b')

Poi sta a te vedere se l'attenuazione in DS1 corrispondende approx alla lunghezza fisica del doppino per escludere problemi che puoi controllare come il cablaggio domestico. Vedi FAQ per la verifica. Inoltre hai l'uso del simulatore di ironmark99.

ok grazie, è che non ci capisco molto di ste cose, volevo appunto capire se fosse un problema del mio impianto o se c'era qualcos'altro.

ma a quanto mi diceva l'operatore non è un problema mio, tutti gli utenti connessi al mio armadio viaggiano sulle stesse velocità.

potrebbe essere che l'armadio non sia effettivamente un 200Mb ? Mi pare strano perchè mesi fa vidi che avevano fatto l'upgrade.

giovanni69
04-02-2019, 14:06
Se leggi 35b sull'app MyTim fisso non vedo perchè dubitare dell'upgrade presso l'ONU/ARL.
Se hai la presa primaria unica e senza fili che si diramano da essa verso altre prese anche se non utilizzate, il cablaggio domestico in linee di max è a posto.

https://i.postimg.cc/W1n1Bj9r/Cosa-significa-da-fonia-tradizionale-a-VDSL.jpg (https://postimages.org/)fonte: FAQ pag.1 (https://postimages.org/it/)

Ripeto, ti sono già stati regalati 20Mbps grazie al 35b che già sono relativamente tanti con quell'attenuazione in DS3.
8.7 dB in DS1 sono circa 200m con doppino da 0.4 mm
Certo quei DS3 a 46 dB a me sembrano tanti ... vediamo ironmark99 se mi tira le orecchie anche stavolta. :D

Il resto sarà diafonia.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44688014&postcount=89836

Poi se vuoi i dettagli ci sono appunto quei riferimenti.

maxnaldo
04-02-2019, 14:15
si, la distanza dall'armadio mi dava circa 250m.

e l'armadio era saturo prima dell'upgrade.

il router è connesso al doppino direttamente, c'è solo il router sulla linea che entra in casa, poi sulla Line1 del modem il tecnico mi ha collegato il resto dell'impianto telefonico di casa.

come impianto dovrei essere ok, cercavo di capire se fosse un problema mio o se effettivamente è solo questione di distanza/diafonia.

la mia attenuazione di 46db in DS3 dici che non è normale ? Sintomo di qualche problema ?

Witcher
04-02-2019, 14:33
si, la distanza dall'armadio mi dava circa 250m.

e l'armadio era saturo prima dell'upgrade.

il router è connesso al doppino direttamente, c'è solo il router sulla linea che entra in casa, poi sulla Line1 del modem il tecnico mi ha collegato il resto dell'impianto telefonico di casa.

come impianto dovrei essere ok, cercavo di capire se fosse un problema mio o se effettivamente è solo questione di distanza/diafonia.

la mia attenuazione di 46db in DS3 dici che non è normale ? Sintomo di qualche problema ?

Sei in derivata?

Zeratul
04-02-2019, 15:50
i miei a 350 metri avevano 53 di attenuazione in DS3 col 17a e 49 di portante (partiti a 63 e poi scesi per diafonia sicuramente, visto che ha coinciso con l'attivazione della fibra del vicino).
passato al 35b la portante è salita a 62 e l'attenuazione DS3 passata a 59.
quindi direi che è coerente col tuo caso.....la distanza non è l'unica cosa che conta secondo me.....poi magari c'è ruggine ovunque, o chissa'......

colgo l'occasione per chiedere, è normale che col passaggio alla 200 sia salita l'attenuazione DS3? tutte le altre invariate......

Bigbey
04-02-2019, 16:03
Ultime ore per attivare le attuali Tim Connect con vincolo e costo di attivazione pari a 12 mesi. Da domani il prezzo rimane invariato ma il vincolo passa a 24 mesi e il costo di attivazione passa dai 10 Euro/mese x 12 mesi attuali, a 10 Euro/mese x 24 mesi. Se siete interessati dunque, affrettatevi a richiedere tali promo in modo da vincolarvi di meno.

Busone di Higgs
04-02-2019, 18:07
colgo l'occasione per chiedere, è normale che col passaggio alla 200 sia salita l'attenuazione DS3? tutte le altre invariate......

perche' la ds3 prima si fermava a 17mhz ed ora sale per arrivare fino a 35 (se i lcavo lo permette), le frequenze piu' alte sono piu' attenuate per cui il valore medio cala.
Comunque sia, non so se il valore del ds3 sia un valore medio o che criterio venga usato per calcolarlo, dato che e' composta da quasi 5000 portanti nel migliore dei casi e che ognuna ha attenuazione differente.

giovanni69
04-02-2019, 19:05
https://i.postimg.cc/VsDcjrq3/Perch-DS3-critica-in-35b.png (https://postimages.org/)photo hosting (https://postimages.org/it/)



colgo l'occasione per chiedere, è normale che col passaggio alla 200 sia salita l'attenuazione DS3? tutte le altre invariate......

https://i.postimg.cc/Jnzpmnsk/Perch-DS3-sale-passando-da-17a-a-35b.png (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ 'Rimando al profilo 35b'

Witcher
04-02-2019, 19:14
Domanda flash; è normale che nonostante abbia 110.qualcosa Mbps di portante massima il modem mi segni 107.88 di velocità effettiva ? Bug grafico? :stordita:

san80d
04-02-2019, 19:16
assolutamente normale

Zeratul
04-02-2019, 19:24
https://i.postimg.cc/VsDcjrq3/Perch-DS3-critica-in-35b.png (https://postimages.org/)photo hosting (https://postimages.org/it/)



https://i.postimg.cc/Jnzpmnsk/Perch-DS3-sale-passando-da-17a-a-35b.png (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ 'Rimando al profilo 35b'

grazie giovanni
ma il tuo post è un link a un'immagine che non c'è piu'.......

elgabro.
04-02-2019, 20:59
Scusate, una curiosità, ma tutti gli armadi a 100 mega che sta installando TIM al posto della 200 sono dslam nuovi o riciclati?

Zeratul
04-02-2019, 21:07
Scusate, una curiosità, ma tutti gli armadi a 100 mega che sta installando TIM al posto della 200 sono dslam nuovi o riciclati?

A me l'hanno scorso dopo un avvio desaturazione mi sono ritrovato ancora a 100.....e mai aumentato...... pensavo che in quell'occasione venisse messa direttamente una piastra con più porte e già a 200, invece......
Per me o sono riciclate o sono a 200 ma manca la parte software

\_Davide_/
04-02-2019, 21:23
Se l'id del chiamante non viene trasmesso da Tim, non credo che la chiamata con relativo numero in chiaro appaia nel registro delle chiamate del modem, se è quello che intendi. Sicuramente non appare nel display del telefono collegato al retro del modem. Ma non posso provare perchè il chi è ce l'ho attivo.

Altro vantaggio della Voipizzazione: Chi è gratuito :D

Portability avviata, per ora "In Attesa"

giovanni69
04-02-2019, 23:26
grazie giovanni
ma il tuo post è un link a un'immagine che non c'è piu'.......

Le immagini le ho scattate stasera e rappresentanto porzioni della FAQ ;) : basta che vai a pagina 1 e cerchi nella FAQ all'interno della voce 'Rimando... profilo 35b' e trovi i link attivi con relative risposte :read:
E' un buon modo per spingere gli utenti a cercare e sfruttare le risorse nella sezione corretta :D

maxnaldo
04-02-2019, 23:39
Sei in derivata?

non credo ma non saprei come verificarlo. :fagiano:

strassada
04-02-2019, 23:53
apri la prima pagina di questo thread, clicca ctrl+f, scrivi deriva e poi dai invio, ti verranno fuori link da seguire
saprai che danni comporta essere in derivata, come riconoscere i simboli sulla chiostrina, e poi cosa usare lato modem (utility che rendono su grafici le statistiche dsl) per visualizzare il grafico HLOG.

ci vuole di più a spiegartelo, mentre se cerchi avrai poi decine di esempi (poi scrollando in basso su cerca nella discussione, scrivendo derivata o derivazione)

elgabro.
05-02-2019, 06:04
A me l'hanno scorso dopo un avvio desaturazione mi sono ritrovato ancora a 100.....e mai aumentato...... pensavo che in quell'occasione venisse messa direttamente una piastra con più porte e già a 200, invece......
Per me o sono riciclate o sono a 200 ma manca la parte software

Guarda, con tutte ste onu a 100 mega che sta installando tim, mi ritengo fortunato ad avere la 200 mega, evidentemente il 2017 era l'anno buono.

Detto questo se il sito bul dicela verità e se non lo cambiano dopo queste consultazioni, nel 2021 mi portano la ftth di stato e sfanculo tim. :D

giovanni69
05-02-2019, 10:28
Altro vantaggio della Voipizzazione: Chi è gratuito :D

Portability avviata, per ora "In Attesa"

Giusta osservazione; tienici aggiornati.

Alexdrast
05-02-2019, 12:29
ragazzi qui da me in prov di CR, area a fallimento di mercato con al momento solo ADSL, se e dove va, da pianificazione TIM ovviamente dopo i bandi infratel che avrebbero per lo meno permesso di cablare in FTTH tutto il paese di circa 4.500 abitanti, tim continua a spostare le date di pianificazione.

Siamo passati da Ott 18 a novembre, poi dicembre, poi gennaio 2019 adesso addirittura a marzo 2019.

Mi piacerebbe tanto sapere che sta succedendo e se mai vedremo la FTTC, considerando che la FTTH l'hanno messa a completamento sul 30% del paese (io ovviamente sarei escluso anche se da planetel dovrei distare dall'armadio poco meno di 500 mt...già mi immagino le prestazioni imbarazzanti della futura FTTC, prevista a 100MB tra l'altro).

giovanni69
05-02-2019, 12:56
Benvenuto nel thread della VDSL Tim FTTC!

A 500m abbiamo visto qualcuno a 60/20Mbps, il che non sarebbe certo imbarazzante. E 50m in più o in meno, pesano anche quelli...
Le prestazioni teoriche in 17a le trovi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994266&postcount=75926), senza diafonia.
A quella distanza, il vantaggio sul 35b (200M) sarebbe comunque tendenzialmente marginale. Vedi questa tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803).
Altri riferimenti alla voce FAQ "Perchè la velocità....70/50/..." ed al "Rimando al... profilo 35b".

Pensa invece a chi si trova in FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301)


Quanto alla progressione dei lavori vedi anche:

https://i.postimg.cc/bJVhQvM0/Tempistica.pngFonte FAQ pag. 1 (https://postimages.org/)

Per la copertura Tim FTTH vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663).
Per Infratel bandi consulta QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595)ed Open Fibra QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018).

Alexdrast
05-02-2019, 15:26
Benvenuto nel thread della VDSL Tim FTTC!

A 500m abbiamo visto qualcuno a 60/20Mbps, il che non sarebbe certo imbarazzante. E 50m in più o in meno, pesano anche quelli...
Le prestazioni teoriche in 17a le trovi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994266&postcount=75926), senza diafonia.
A quella distanza, il vantaggio sul 35b (200M) sarebbe comunque tendenzialmente marginale. Vedi questa tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803).
Altri riferimenti alla voce FAQ "Perchè la velocità....70/50/..." ed al "Rimando al... profilo 35b".

Pensa invece a chi si trova in FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301)


Quanto alla progressione dei lavori vedi anche:

https://i.postimg.cc/bJVhQvM0/Tempistica.pngFonte FAQ pag. 1 (https://postimages.org/)

Per la copertura Tim FTTH vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663).
Per Infratel bandi consulta QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595)ed Open Fibra QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018).

Grazie mille, gentilissimo, in questi mesi ho sempre letto qui nel thread in quanto hanno messo i primi armadietti enel e fatto gli scavi delle canaline per portare la fibra agli armadi nel lontano luglio 2017... speravo riuscissero ad attivare nel corso del 2018, ma siamo già in pianificazione marzo 2019, sempre che non rimandino ancora... e ancora...

La mia critica sulla distanza era ovviamente rivolta al fatto che per poche decine di metri mi troverei ad avere una FTTC a 60/20 come dici tu (almeno spero, mi andrebbe anche bene) contro il mio vicino di via che invece verrebbe cablato in FTTH e andrebbe a 1 GB.. tutto qui.

Ovvio che adesso avendo a disposizione una ADSL non certo velocissima ma almeno stabile a 11 down e 0,5 up, il passaggio ad una FTTC seppur a distanza sarebbe un netto miglioramento, soprattutto per quanto riguarda l'upload. Ovvio che aspettare per aspettare, tra un po' arriviamo al 2020, tanto valeva restare fuori dai piani di TIM e prendersi la FTTH più in la, con prestazioni decisamente più future-proof.

khael
05-02-2019, 15:37
edit!

giovanni69
05-02-2019, 15:40
Come minimo sei nel thread errato prova qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001
o nel thread dei modem/router messa in cascata

khael
05-02-2019, 16:35
grazie e scusate!

AMD K10
05-02-2019, 18:18
ciao, questo spero sia il thread giusto. ho una tim smart 3x2 , tecnicamente una 200mb ma realmente ho 20/3 mb.. chiamate a fissi e cell gratis, piu 2 gb e 1000 minuti sul cellulare o simile internet illimitato vabbè. Questo mese pero sono arrivato a pagare 60,68€ ! ma non è troppo? o è normale?

lucky900
05-02-2019, 18:23
Ciao ho attivato una nuova linea con Tim connect fttc 200 (peró avevo richiesto di usare un modem privato ed effettivamente nel contratto é indicato che non ci saranno costi per il modem). Oggi il tecnico ha montato il modem Tim, come mai? Devo aspettarmi sorprese in bolletta?

Non ho potuto chiedere perché era presente mia madre a casa me tre installava

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-02-2019, 20:46
Successa la stessa cosa a me: è il tecnico che essendo abituato a quando il modem era obbligatorio lo monta a prescindere.
Dovresti restituirglielo...

lucky900
05-02-2019, 23:01
Successa la stessa cosa a me: è il tecnico che essendo abituato a quando il modem era obbligatorio lo monta a prescindere.

Dovresti restituirglielo...Tu lo hai restituito?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-02-2019, 23:06
Glielo devo ancora portare ma sì: contando che mi hanno lasciato il modello peggiore (che non si può neanche sbloccare) non me ne farei nulla.
Di solito gli altri li sblocco e li tengo da rifilare agli amici di turno come muletti

lucky900
06-02-2019, 06:22
Glielo devo ancora portare ma sì: contando che mi hanno lasciato il modello peggiore (che non si può neanche sbloccare) non me ne farei nulla.

Di solito gli altri li sblocco e li tengo da rifilare agli amici di turno come mulettiMi hanno installato questo bestione...
Rispetto al fastgate é un pugno in un occhio. Anche l'interfaccia non mi piace molto, sa proprio di technicolor da 2 soldihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/d8720a5ee3b31c76fadcf990f290d961.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

giovanni69
06-02-2019, 07:48
Se non ti piace l'interfaccia, hai l'imbarazzo della scelta: vedi thread del Tim Hub (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001) e quello del relativo modding (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856).

Per il lato estetico può sempre dipingerlo di bianco chic :D

TheStefB
06-02-2019, 07:51
Se non ti piace l'interfaccia, hai l'imbarazz della scelta: vedi thread del Tim Hub e quello del relativo modding.

Ma quale imbarazzo della scelta...
Ci ho provato per una settimana in tutti i modi, prima di arrendermi

giovanni69
06-02-2019, 07:53
Quelli sono i thread da consultare (ho messo i sublink).

TheStefB
06-02-2019, 08:06
Quelli sono i thread da consultare (ho messo i sublink).

Lo so quali sono i thread, ma attualmente quelle guide sono superate e non permettono di effettuare alcuno sblocco :cry:
Non diamo false speanze please :D

giovanni69
06-02-2019, 10:41
Lo sblocco è possibile con qualsiasi firmware?
No. Solo con il firmware 1.0.3.
Se è installato il firmware 1.0.5 o 1.1.0 va flashato tramite il tool autoflashgui la versione firmware 1.0.3.
Se invece è installato il firmware 1.1.1 il modem non è proprio sbloccabile (a meno che sia stato precedentemente rootato). L'unica alternativa è la modalità fail boot (vedi più avanti).
Se invece il TIM HUB è stato sbloccato prima di flashare il firmware 1.1.1 in caso di problemi è possibile fare il downgrade con l'utility TFTpd.
Se invece non è mai stato sbloccato ed è installato il firmware 1.1.1 non si può effettuare il downgrade via software neanche con l'utility TFTPd ma solo con la modalità fail boot. --cit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856)

fine O.T.

TheStefB
06-02-2019, 13:18
Ma appunto essendo un modem nuovo la condizione è che monti almeno 1.1.2, se non 2.0.0.... ergo di fatto non sbloccabile :(

UtenteMascherato
06-02-2019, 14:13
Un modem nuovo non è detto che monta l'ultima o penultima versione del fw, l'importante è non farlo aggiornare evitando di connetterlo alla rete telefonica

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Witcher
06-02-2019, 14:43
Un modem nuovo non è detto che monta l'ultima o penultima versione del fw, l'importante è non farlo aggiornare evitando di connetterlo alla rete telefonica

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Esatto. Linea attivata il 2 Gennaio con HUB con firmware 1.2; sbloccato senza troppi problemi mandandolo in fail boot con la tecnica del cronometro. Non ricordo che firm avesse nell'altro banco ma era ovviamente inferiore al 1.1.

/Fine OT

satman
06-02-2019, 16:31
Aumenti consistenti in arrivo per i clienti fibra Tim, qui i dettagli:https://www.dday.it/redazione/29627/tim-aumenti-fibra-business

fanfa
06-02-2019, 17:04
Aumenti consistenti in arrivo per i clienti fibra Tim, qui i dettagli:https://www.dday.it/redazione/29627/tim-aumenti-fibra-business

Specifichiamo però che si parla di clienti business e non privati

tolwyn
06-02-2019, 17:38
da questa settimana tim prevede finalmente il passaggio diretto fttc->ftth

DarkNiko
06-02-2019, 18:10
Ciao a tutti.

Che voi sappiate, trasferendosi di 300 metri da una abitazione all'altra, è possibile richiedere il trasloco in FTTC ? (Cioè da FTTC a FTTC).

Gli armadi sono diversi ma coperti entrambi a 200 Mbps. ;)

Jonny1600
06-02-2019, 18:23
Ciao a tutti.

Che voi sappiate, trasferendosi di 300 metri da una abitazione all'altra, è possibile richiedere il trasloco in FTTC ? (Cioè da FTTC a FTTC).

Gli armadi sono diversi ma coperti entrambi a 200 Mbps. ;)
Dovresti riuscirci....ti dico dovresti perché alcuni utenti che conosco hanno dovuto cessare la linea e poi riaprirne una nuova,mi sembra che i costi per il trasloco sono 73,20€

zdnko
06-02-2019, 18:25
da questa settimana tim prevede finalmente il passaggio diretto fttc->ftth

A livello commerciale (cioè con un unica richiesta) o tecnico (passaggio diretto senza passare per l'adsl)?

giovanni69
06-02-2019, 18:39
da questa settimana tim prevede finalmente il passaggio diretto fttc->ftth

Questa è una bella novità! :eek:

superds
06-02-2019, 19:08
da questa settimana tim prevede finalmente il passaggio diretto fttc->ftth

Source? Comunque ottimo, mi dispiace per tutte le persone rimaste settimane in adsl in attesa del passaggio. Ora per quanto mi riguarda la strada è spianata, manca solo il ROE :asd:

tolwyn
06-02-2019, 19:15
Dovresti riuscirci....

che io sappia ad oggi il processo di trasloco fttc diretto è implementato soltanto per linee business

A livello commerciale (cioè con un unica richiesta) o tecnico (passaggio diretto senza passare per l'adsl)?

con unica richiesta commerciale AND (ovviamente, diciamo) passaggio tecnico diretto

Questa è una bella novità! :eek:

sì ed era pure ora poi vabeh come al solito fanno le cose a metà quindi per ora è solo per residenziali

Source?

un interno, poi ovviamente bisogna vedere se il processo funzionerà da subito come previsto...

Jonny1600
06-02-2019, 19:27
che io sappia ad oggi il processo di trasloco fttc diretto è implementato soltanto per linee business

Un paio di anni fa ero con Tim fttc,ho richiesto il trasloco sempre in fttc e mi hanno attivato tranquillamente,i miei ex vicini di casa idem.

tolwyn
06-02-2019, 19:30
il trasloco DIRETTO cioè senza passare per downgrade a rtg o rtg+adsl non era previsto a livello di procedure ufficiali fino a pochi mesi fa, da alcuni mesi è previsto ,ma soltanto per business

ovviamente questo non significa che non sia mai stato possibile traslocare una linea fttc, significa che farlo comporta più passaggi, quindi più tempo e più rischi, poi quello che è stato fatto nel tuo caso e nel caso dei tuoi vicini può essere tutto e il contrario di tutto come ad esempio lavorazioni fuori standard, ma le procedure ufficiali sono chiare

\_Davide_/
06-02-2019, 19:35
Ma appunto essendo un modem nuovo la condizione è che monti almeno 1.1.2, se non 2.0.0.... ergo di fatto non sbloccabile :(

La citazione di Giovanni non diceva che si può fare tramite la modalità fail boot?

morbos
06-02-2019, 21:46
Da fine passaggio dei cavi all'attivazione in centrale(rigida) se tutto procede liscio,quanto tempo passa?Grazie.

mancene
07-02-2019, 08:20
Non so se questa notizia è già stata riportata:
https://www.dday.it/redazione/29585/offerte-tim-fibra-dopo-la-quota-di-attivazione-una-nuova-invenzione-la-quota-di-adesione-di-240-euro

L'assurdità per quanto penso non è il fatto che TIM ci provi in tutti i modi a vincolare i clienti per poi una volta presi iniziare con le rimodulazioni, forti del fatto che se recedono devono pagare un salasso ma il fatto che chi dovrebbe vigilare ed imporre delle regole gli permette questi giochetti e se ne sta zitto.
Non penso ci voglia molto a eliminare questi giochetti, basta imporre che per qualsiasi contratto stipulato legato ad un arco temporale o accompagnato da prodotti o servizi venduti in abbinamento non si può neppure da parte dell'operatore rimodulare l'offerta una volta accettata in modo che chi aderisce quanto viene pattuito viene rispettato.
In caso il gestore decida di rimodulare il cliente è libero di non dover più nulla di quanto venduto in abbinamento all'offerta.
Vedi che finiscono di fare i "furbi" per non dire altro.

The_max_80
07-02-2019, 09:52
ma il fw 2.0.0 ufficiale è già stato rilasciato?

maxnaldo
07-02-2019, 10:26
apri la prima pagina di questo thread, clicca ctrl+f, scrivi deriva e poi dai invio, ti verranno fuori link da seguire
saprai che danni comporta essere in derivata, come riconoscere i simboli sulla chiostrina, e poi cosa usare lato modem (utility che rendono su grafici le statistiche dsl) per visualizzare il grafico HLOG.

ci vuole di più a spiegartelo, mentre se cerchi avrai poi decine di esempi (poi scrollando in basso su cerca nella discussione, scrivendo derivata o derivazione)

ok, grazie, non sono in derivata

ho letto un po' di tutta sta roba, e ho anche confrontato la mia linea con varie di altri utenti postate in giro.

non so ma ho il dubbio che ci sia qualcosa che non va, anche per quello che mi diceva l'operatore: com'è possibile che tutti gli utenti con la 100Mb viaggiano a 65Mb e tutti quelli con la 200Mb viaggiano a 85 ?

possibile che non vi sia alcuna differenza dovuta alle diverse distanze ? E poi tanti utenti sulla 200Mb con diafonia e distanze tipo la mia hanno comunque valori abbondantemente più alti della mia 85/20, anche a parità di db sulla DS1/DS3, o addirittura peggiori dei miei.

se come dice l'operatore non è un problema del mio impianto ma è cosa comune a tutti gli utenti connessi al mio armadio, allora c'è qualcosa che non mi quadra.

Migmar
07-02-2019, 10:57
ma il fw 2.0.0 ufficiale è già stato rilasciato?

si, da almeno una settimana

san80d
07-02-2019, 11:01
ragazzi ci sono ben due discussioni inerenti il tim hub, chiedete di la

cirano994
07-02-2019, 11:17
Mi hanno attivato la linea oggi (dopo posto parametri qui e nel thread del Fritz 7590), tutto funzionante

Ho un problema: come trovo i parametri del VOIP?

Il sito TIM dice

Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia FTTC e FTTH , è necessario configurare il servizio VoIP sul modem. Per ottenere via sms i dati necessari alla configurazione, entra con le credenziali di accesso nella tua area privata MyTIM e Apri una Segnalazione nell'ambito Internet con la richiesta Parametri TIM per modem generico indicando un numero di cellulare.


Però non trovo quell'opzione in MyTIM (inoltre la linea non risulta ancora attiva nel sito) :confused:

The_max_80
07-02-2019, 11:21
.

cirano994
07-02-2019, 12:54
https://i.imgur.com/AbZAq5P.png

Situazione con cavo provvisorio lungo del Fritz:

https://i.imgur.com/m6XmfJL.png

Successivamente ho cambiato con un cavo più corto (che dovrebbe essere ok)

https://i.imgur.com/tM3Tyt8.png

(ho spento il modem prima di scollegare il cavo)

E' cambiato il record di supporto, meglio prima o adesso?
Però la velocità è scesa un pochetto

Sono in Annex A, con gli slider tutti a destra

E sono in derivata con 2 pallini (195 metri dal cabinet)

Prima presa, niente prese del telefono vacanti, l'unico "problema" (ditemi voi se potrebbe essere così tanto significativo), il cavo della prima presa fa 2 metri nello stesso tubo di quelli della corrente

giovanni69
07-02-2019, 13:59
da questa settimana tim prevede finalmente il passaggio diretto fttc->ftth


che io sappia ad oggi il processo di trasloco fttc diretto è implementato soltanto per linee business
[...]


sì ed era pure ora poi vabeh come al solito fanno le cose a metà quindi per ora è solo per residenziali



tolwyn, per quale delle due? :confused:



Ho un problema: come trovo i parametri del VOIP?

partendo dal titolo di questo thread ;)

Nel FAQ troverai la relativa voce :

NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP
Come gestire la fonia VoIP di Tim utilizzando hardware alternativo configurabile con le credenziali VoIP Tim. Utilizzo di modem/router generico con credenziali VoIP estratte dal sito Tim. - Problematiche conversione outbound proxy risolte - Istruzioni App Tim Telefono per estrazione dati VoIP - Parametri supplementari

con tutte le istruzioni e suggerimenti per ottenere parametri con app, mytim, script, ecc

cirano994
07-02-2019, 14:07
tolwyn, per quale delle due? :confused:



partendo dal titolo di questo thread ;)

Nel FAQ troverai la relativa voce :

NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP
Come gestire la fonia VoIP di Tim utilizzando hardware alternativo configurabile con le credenziali VoIP Tim. Utilizzo di modem/router generico con credenziali VoIP estratte dal sito Tim. - Problematiche conversione outbound proxy risolte - Istruzioni App Tim Telefono per estrazione dati VoIP - Parametri supplementari

con tutte le istruzioni e suggerimenti per ottenere parametri con app, mytim, script, ecc

Chiedo scusa ma avevo proprio guardato dall'APP ma non c'era la voce Parametri VOIP :mc:
:asd:

Ti ringrazio :)

tolwyn
07-02-2019, 14:21
tolwyn, per quale delle due? :confused:


sono due processi diversi: conversione fttc/ftth e trasloco fttc/fttc

giovanni69
07-02-2019, 14:27
Bene, grazie per aver chiarito.

wenny
08-02-2019, 05:50
Non so se questa notizia è già stata riportata:
https://www.dday.it/redazione/29585/offerte-tim-fibra-dopo-la-quota-di-attivazione-una-nuova-invenzione-la-quota-di-adesione-di-240-euro

L'assurdità per quanto penso non è il fatto che TIM ci provi in tutti i modi a vincolare i clienti per poi una volta presi iniziare con le rimodulazioni, forti del fatto che se recedono devono pagare un salasso ma il fatto che chi dovrebbe vigilare ed imporre delle regole gli permette questi giochetti e se ne sta zitto.
Non penso ci voglia molto a eliminare questi giochetti, basta imporre che per qualsiasi contratto stipulato legato ad un arco temporale o accompagnato da prodotti o servizi venduti in abbinamento non si può neppure da parte dell'operatore rimodulare l'offerta una volta accettata in modo che chi aderisce quanto viene pattuito viene rispettato.
In caso il gestore decida di rimodulare il cliente è libero di non dover più nulla di quanto venduto in abbinamento all'offerta.
Vedi che finiscono di fare i "furbi" per non dire altro.

dal momento che firmi sei in scacco matto, loro faranno valere giustamente le "penali" mascherate in qualsiasi maniera partendo dalla più ridicola ma si dimenticano che pure loro hanno un contratto da rispettare
Rimoduli? mia clausola il contratto è NULLO!! mi devi fare un altra proposta di contratto!! mio consiglio è di non dar da mangiare a sta gente, qualcosa cambierà a scapito anche di scelte difficili da prendere ma il cambiamento deve e dovrà esserci !! ora chi è in scacco matto? ci manca s'inventano pure la "nuova fibra senza fili" ma vafff ehmmm

Falcoblu
08-02-2019, 07:09
mio consiglio è di non dar da mangiare a sta gente, qualcosa cambierà a scapito anche di scelte difficili da prendere....ci manca s'inventano pure la "nuova fibra senza fili" ma vafff ehmmm

A parte che l'articolo in questione dice anche che "Per chi entra in TIM e resta con TIM 24 mesi non cambia nulla" e " non graveranno su coloro che sottoscriveranno le offerte e resteranno fedeli" , vorrei sapere per esempio nel mio caso per quale motivo dovrei contribuire alla tua solita guerra personale contro TIM (a proposito non ti era già stato detto di darci un taglio?..) facendomi del male o come si suol dire, tagliandomi i zebedei per fare dispetto alla moglie.

Ho una 200M TIM e aggancio 213/21.60M di portante con linea senza alcun problema e rimodulazione del costo mensile con relativa promozione, ora per "non dar da mangiare a sta gente" passo ad esempio a Fastweb, ebbene questa mi da solo una 100M in Vula, ovviamente solo nominalmente perchè da sito mi dice che la mia velocità secondo i loro calcoli è di circa 70M nel migliore dei casi ma potrebbe essere anche meno, davvero un cambio vantaggioso non c'è che dire, però non do da mangiare a sta gente....:rolleyes:

wenny
08-02-2019, 07:28
che fai mi minacci ora?
fai la tua scelta, io non faccio campagne contro nessuno ma pensala come vuoi, pare tu difenda qualcuno invece caporale, leggi quel che ho scritto in relazione a cosa e non sentirti sempre attaccato se riguarda un isp in particolare
Se ci troviamo così nel 2019 ci sarà pure un motivo!

stai facendo un tuo esempio personale, il mio non è così che ti devo dire? non sono unico al mondo :)
non fosse che casualmente passi dall armadio a cui sei attestato e non fosse che casualmente ci trovi il tuo amico tecnico... beh è il caso all italiana che riguarda solo te e non il restante 99%, casualmente qui tutti amici di insider e tecnici o guarda caso stipendiati da da?
ignore on by

ps. piccolo esempio, cambio da x a y in fttc vula, linea la stessa linea velocità maggiori e ben 30 euro mese contro i 50, caso di una persona non sarà unico ma è sempre un caso ad esempio diverso dal tuo

giovanni69
08-02-2019, 07:39
wenny,
penso che l'intero thread sappia ormai come la pensi: ti avevo già suggerito ampiamente in precedenza (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46028511&postcount=116825) thread più utili a trattare la questione ed avevo concluso:

Vai però nei thread dei gestori verso cui vuoi migrare oppure nel thread di confronto del provider VDSL che ti ho già indicato, evitando ulteriori flame indiscriminati verso il gestore. Ti ho anche suggerito thread precisi per problematiche tecnico-amministrative. Grazie.

wenny
08-02-2019, 07:45
wenny,
penso che l'intero thread sappia ormai come la pensi: ti avevo già suggerito ampiamente in precedenza (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46028511&postcount=116825) thread più utili a trattare la questione ed avevo concluso:

Vai però nei thread dei gestori verso cui vuoi migrare oppure nel thread di confronto del provider VDSL che ti ho già indicato, evitando ulteriori flame indiscriminati verso il gestore. Ti ho anche suggerito thread precisi per problematiche tecnico-amministrative. Grazie.


ammazza oh, sempre tempestivi e in gruppo, andate avanti così, grazie dei consigli ho le idee sempre più chiare!!

ho solo commentato in quote, se estrapolate una frase fate pure by

terlino
08-02-2019, 07:57
Auspicare il fallimento di Tim penso dovrebbe essere l'auspicio di tutti tranne che dei dipendenti, sempre meno e sempre meno competenti, e degli azionisti.
Ero con Wind e il passaggio alla 200 si attestò sui 185
Passo con Tim e subito 208 per poi assestarsi sui 185
Improvvisamente da un paio di mesi stabile a 140
Certo che dal giorno alla notte perdere oltre 40 mega!
Ieri allacciano il mio vicino di casa con Wind e sapete che prende? 185
Insomma Wind è sui loro apparati e sulla loro linea e io con Tim 140 e lui con Wind 185
Bravissimi, poi dicono che Tim vada salvata.
Ma che portino i libri contabili in tribunale!

giovanni69
08-02-2019, 08:04
"Improvvisamente".... esiste anche la diafonia. "Certo che dal giorno alla notte perdere oltre 40 mega!" E colpisce indistintamente sia Tim, Wind,... e tutti i gestori, nel momento in cui avviene un'attivazione tale per cui ... ecc ecc. .Vedi solita FAQ "Perchè 70/50/40/30 e non 200... 100/20 profili, speedtest, diafonia, powerline (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)"
Se la linea del vicino (ammesso che sia collegato allo stesso ARL), è su una coppia meno disturbata della tua, potrebbe non avere quel disturbo. Esiste la possibilità del cambio coppia e relativa lotteria (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45469295&postcount=108604).

https://i.postimg.cc/0yZcG1vn/Prepararsi-alla-mazzata-diafonia-in-35b.pngFonte FAQ 'Rimando al ...profilo 35b pag. 1' (https://postimages.org/)

Ed è per questo che di nuovo si sta sperimentando il MOV/Vectoring (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) in Piemonte a Torino.

Queste sono questioni tecniche, non di libri contabili, amministrative...
Basta volerle comprendere. Poi, certo, si può decidere di voler ignorare la realtà.

terlino
08-02-2019, 08:13
Hai ragione, ma perdere oltre 40 mega così mi pare che poco abbia a che fare con la diafonia! Io sono più propenso a pensare che mi abbiano spostato di coppia come era già successo.
Ma ora non ho voglia di stare a parlare con operatori che ne sanno poco o nulla.

giovanni69
08-02-2019, 08:14
Ho editato il mio post sopra, aggiungendo immagine ed altro se vuoi approfondire...la mazzata... e la lotteria. A pagina 1, FAQ & sublinks ci sono molte risposte, volendole cercare e capire.

Ziosilvio
08-02-2019, 09:52
A parte che l'articolo in questione dice anche che "Per chi entra in TIM e resta con TIM 24 mesi non cambia nulla" e " non graveranno su coloro che sottoscriveranno le offerte e resteranno fedeli" , vorrei sapere per esempio nel mio caso per quale motivo dovrei contribuire alla tua solita guerra personale contro TIM (a proposito non ti era già stato detto di darci un taglio?..) facendomi del male o come si suol dire, tagliandomi i zebedei per fare dispetto alla moglie.

Ho una 200M TIM e aggancio 213/21.60M di portante con linea senza alcun problema e rimodulazione del costo mensile con relativa promozione, ora per "non dar da mangiare a sta gente" passo ad esempio a Fastweb, ebbene questa mi da solo una 100M in Vula, ovviamente solo nominalmente perchè da sito mi dice che la mia velocità secondo i loro calcoli è di circa 70M nel migliore dei casi ma potrebbe essere anche meno, davvero un cambio vantaggioso non c'è che dire, però non do da mangiare a sta gente....:rolleyes:
che fai mi minacci ora?
fai la tua scelta, io non faccio campagne contro nessuno ma pensala come vuoi, pare tu difenda qualcuno invece caporale, leggi quel che ho scritto in relazione a cosa e non sentirti sempre attaccato se riguarda un isp in particolare
Se ci troviamo così nel 2019 ci sarà pure un motivo!

stai facendo un tuo esempio personale, il mio non è così che ti devo dire? non sono unico al mondo :)
non fosse che casualmente passi dall armadio a cui sei attestato e non fosse che casualmente ci trovi il tuo amico tecnico... beh è il caso all italiana che riguarda solo te e non il restante 99%, casualmente qui tutti amici di insider e tecnici o guarda caso stipendiati da da?
ignore on by

ps. piccolo esempio, cambio da x a y in fttc vula, linea la stessa linea velocità maggiori e ben 30 euro mese contro i 50, caso di una persona non sarà unico ma è sempre un caso ad esempio diverso dal tuo
Fate tutti e due un bel respiro profondo...

Aenil
08-02-2019, 12:17
ovviamente da quando, domenica scorsa, ho chiamato al 187 per il passaggio alla xdsl con tanto di richiesta ufficiale non è più successo nulla, aveva detto massimo 4 giorni per tutto, la cosa che mi fa resta più perplesso è che sul portale my tim fisso non vedo nessun pratica aperta..

majkaiso
08-02-2019, 13:00
ovviamente da quando, domenica scorsa, ho chiamato al 187 per il passaggio alla xdsl con tanto di richiesta ufficiale non è più successo nulla, aveva detto massimo 4 giorni per tutto, la cosa che mi fa resta più perplesso è che sul portale my tim fisso non vedo nessun pratica aperta..
Certo che però attivare offerte ancora tramite il 187... Come buttarsi la zappa sui piedi praticamente

popomer
08-02-2019, 13:01
Buon giorno,ho una linea fttc da 4 anni,e' una linea un po' disatrata, sono lontano 450 metri dalla cabina con la fibra,ho il contratto a 50 mega,ma si aggancia a 33,la linea comunque e' abbastanza reattiva e il ping buono.
E' disponibile anche la 100 mega,ne varra' la pena o rimarrei comunque a 33 mega? grazie

giovanni69
08-02-2019, 13:05
Benvenuto nel thread!

A 450m se agganci 33 la linea è davvero disastrata perchè a quella distanza si aggancia potenzialmente anche il doppio.
Il passaggio a 100M non è che apre un rubinetto. Se hai ancora un profilo 50/10 (ma non li avevano aggiornati tutti a 100M?), e non arrivi già ora a 50, a parte l'upstream che potrà salire, non cambia sostanzialmente nulla.
Valuta se il cablaggio domestico è stato davvero ottimizzato per la VDSL a suo tempo.
Inoltre verifica che la lunghezza del doppino sia davvero quella che pensi.

Come dice il titolo di questo thread, a pagina 1 trovi tanti riferimenti utili.

[...] sul portale my tim fisso non vedo nessun pratica aperta..
preoccupati di quello più che altro, visto che non avendolo fatto per iscritto (online via web o chat twitter), ti trovi con nulla in mano.

popomer
08-02-2019, 13:22
Benvenuto nel thread!

A 450m se agganci 33 la linea è davvero disastrata.
Il passaggio a 100M non è che apre un rubinetto. Se hai ancora un profilo 50/10 (ma non li avevano aggiornati tutti a 100M?), e non arrivi già ora a 50, a parte l'upstream che potrà salire, non cambia sostanzialmente nulla.
Valuta se il cablaggio domestico è stato davvero ottimizzato per la VDSL a suo tempo.
Inoltre verifica che la lunghezza del doppino sia davvero quella che pensi.

Come dice il titolo di questo thread, a pagina 1 trovi tanti riferimenti utili.

grazie,la domestica sicuramente non aiuta,appena ho un po' di tempo tiro un bel cavo di rete dalla porta dall'ingresso fino al router,in casa mia ci sono 10 prese telefoniche(con nulla attaccato),devo fare pulito e tirare un cavo categoria 6 o 7 da sfruttare come doppino(per adesso) e collegarlo direttamente al router

giovanni69
08-02-2019, 13:38
10 prese se collegate :eek: (anche se non utilizzate) a stella, ecc, creano onde riflesse.
Penserei a quello per avere una reale situazione della tua linea prima di pensare ad un cambio profilo. C'è chi ha recuperato decine di Mbps... L'utente Artanis ha recuperato quasi 100Mbps (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44870724&postcount=96530) su una 200M.... Altri info QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883). Anche l'upstream può migliorare. Ti basta un normale cavo telefonico, non complicarti la vita cat 7 per quello; evita semmai rischi powerline e canaline elettriche (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).

popomer
08-02-2019, 14:20
10 prese se collegate :eek: (anche se non utilizzate) a stella, ecc, creano onde riflesse.
Penserei a quello per avere una reale situazione della tua linea prima di pensare ad un cambio profilo. C'è chi ha recuperato decine di Mbps... L'utente Artanis ha recuperato quasi 100Mbps (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44870724&postcount=96530) su una 200M.... Altri info QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883). Anche l'upstream può migliorare. Ti basta un normale cavo telefonico, non complicarti la vita cat 7 per quello; evita semmai rischi powerline e canaline elettriche (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).

forse che piu' di 10,la casa e' grande,il cavo di rete era per evitare magari di doverlo ripassare un secondo momento,io uso il router telecom come modem,che a sua volta e' collegato a un fritz box 7590 che fa' da router,potrei anche collegare nell'ingresso(dove arriva il cavo telecom) il modem e poi collegarlo al fritzbox in soggiorno tramite il cavo di rete.

non ho capito che c'entrano le powerline

RedSky
08-02-2019, 14:49
ragazzi una domanda, ma se si passa a Tim con portabilità da una fttc Wind senza l'opzione modem, le credenziali del VoIP le forniscono insieme all'attivazione o bisogna chiederle in seguito?

Qualcuno ha esperienze a riguardo?

Grazie!

giovanni69
08-02-2019, 14:50
@popomer: ",potrei anche collegare nell'ingresso(dove arriva il cavo telecom) il modem e poi collegarlo al fritzbox in soggiorno tramite il cavo di rete.
"
Questa è una bella soluzione. La cosa importante è che dalla presa primaria telefonica tu vada a staccare ogni proseguimento verso altre prese, se non fai il sezionamento. Vedi appunto quella voce della FAQ.

Le (powerline)/canaline sono un esempio di problematica se vuoi passare un nuovo cavo o utilizzare quel tipo di soluzione. Quei links colorati spiegano tutta la questione e trattano per forza di cose scenari multipli. Scusami per la confusione.

Hai una fortuna notevole nell'arrivare in questo thread con una pagina 1 molto completa. Fanne buon uso. Buona lettura!

@RedSky: le credenziali VoIP comunque al momento non vengono fornite in chiaro fin da subito al momento dell'attivazione che sia migrazione, passaggio da ADSL o nuova linea. Le devi richiedere ad es. con app MyTim fisso . Vedi FAQ, voce "NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP " apposita con tutta la procedura.

fanfa
08-02-2019, 19:33
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?

Questo era una settimana fa

https://i.ibb.co/gv3bwT9/Cattura.png (https://imgbb.com/)

invece questo è adesso, e come si vede dall'uptime non c'è stata neanche nessuna disconnessione nel mezzo

https://i.ibb.co/4mq0TGg/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Quando ho attivato la 200 mega (giugno 2017) agganciavo portante piena a 216Mbps con un ottenibile anche più alto :muro: A questo punto speriamo nel vectoring :D

Jonny1600
08-02-2019, 20:05
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?



Questo era una settimana fa



https://i.ibb.co/gv3bwT9/Cattura.png (https://imgbb.com/)



invece questo è adesso, e come si vede dall'uptime non c'è stata neanche nessuna disconnessione nel mezzo



https://i.ibb.co/4mq0TGg/Cattura.png (https://imgbb.com/)



Quando ho attivato la 200 mega (giugno 2017) agganciavo portante piena a 216Mbps con un ottenibile anche più alto :muro: A questo punto speriamo nel vectoring :DSono tanti 35 mega però tutto è possibile... Secondo una mia opinione é solo ed esclusivamente diafonia,per il vectoring ci tocca ancora aspettare... Poi non tutti potranno beneficiarne....Quindi...

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

diaretto
08-02-2019, 20:15
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?

Questo era una settimana fa

https://i.ibb.co/gv3bwT9/Cattura.png (https://imgbb.com/)

invece questo è adesso, e come si vede dall'uptime non c'è stata neanche nessuna disconnessione nel mezzo

https://i.ibb.co/4mq0TGg/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Quando ho attivato la 200 mega (giugno 2017) agganciavo portante piena a 216Mbps con un ottenibile anche più alto :muro: A questo punto speriamo nel vectoring :D

Attenuazioni identiche, ovviamente è solo diafonia.

The_max_80
08-02-2019, 22:27
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?

Questo era una settimana fa

https://i.ibb.co/gv3bwT9/Cattura.png (https://imgbb.com/)

invece questo è adesso, e come si vede dall'uptime non c'è stata neanche nessuna disconnessione nel mezzo

https://i.ibb.co/4mq0TGg/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Quando ho attivato la 200 mega (giugno 2017) agganciavo portante piena a 216Mbps con un ottenibile anche più alto :muro: A questo punto speriamo nel vectoring :D

Il mese scorso da me:

Ore 09.00 portante a 216 da 2 anni

ore 10.00 tecnico tim entra in casa del mio vicino del piano di sotto

ore 11.00 portante a 186

sono 30 mega in 2 ore :D

va detto che perdere 80 mega come te...che sembri anche abbastanza vicino ...

Skylake_
08-02-2019, 22:33
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?





Con una 200 mega perdere solo 30 (quei 5 mega in realtà li avevi come margine SNR in eccesso) è andata anche di lusso. Poteva andare molto peggio.

popomer
09-02-2019, 08:55
@popomer: ",potrei anche collegare nell'ingresso(dove arriva il cavo telecom) il modem e poi collegarlo al fritzbox in soggiorno tramite il cavo di rete.
"
Questa è una bella soluzione. La cosa importante è che dalla presa primaria telefonica tu vada a staccare ogni proseguimento verso altre prese, se non fai il sezionamento. Vedi appunto quella voce della FAQ.

Le (powerline)/canaline sono un esempio di problematica se vuoi passare un nuovo cavo o utilizzare quel tipo di soluzione. Quei links colorati spiegano tutta la questione e trattano per forza di cose scenari multipli. Scusami per la confusione.

Hai una fortuna notevole nell'arrivare in questo thread con una pagina 1 molto completa. Fanne buon uso. Buona lettura!

@RedSky: le credenziali VoIP comunque al momento non vengono fornite in chiaro fin da subito al momento dell'attivazione che sia migrazione, passaggio da ADSL o nuova linea. Le devi richiedere ad es. con app MyTim fisso . Vedi FAQ, voce "NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP " apposita con tutta la procedura.

grazie:)

McRooster23
09-02-2019, 08:56
Salve ragazzi, stiamo ristrutturando casa da cima a fondo.
Tutti gli impianti verranno rifatti da zero.
Qual è il miglior cavo per portare il doppino dalla cassetta fuori la porta fino alla presa dentro casa?

fall4
09-02-2019, 09:06
Salve ragazzi, stiamo ristrutturando casa da cima a fondo.
Tutti gli impianti verranno rifatti da zero.
Qual è il miglior cavo per portare il doppino dalla cassetta fuori la porta fino alla presa dentro casa?

Te lo porta tim.

diaretto
09-02-2019, 09:18
Salve ragazzi, stiamo ristrutturando casa da cima a fondo.
Tutti gli impianti verranno rifatti da zero.
Qual è il miglior cavo per portare il doppino dalla cassetta fuori la porta fino alla presa dentro casa?

Il CT1220, doppino telefonico da 0.6. Non dare retta ai finti espertoni che credono che il cavo ethernet sia migliore del doppino per trasportare segnale xDSL.

NON È COSI!

JRamirez
09-02-2019, 11:22
Hai fatto la richiesta attraverso quale canale? Internet o telefono? Hai la documentazione contrattuale?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Ho fatto tutto tramite internet, come documuntazione per ora non ho nulla a parte lo screen shoot che ho fatto del riepilogo ordine ( che allego) dove naturalmente non è menzionato il "tim Expert"

TheStefB
09-02-2019, 11:33
Quello non è lo screen del riepilogo ordine.
Posta il vero riepilogo ordine o ciò che hai ricevuto via mail ;)

JRamirez
09-02-2019, 12:36
Quello non è lo screen del riepilogo ordine.
Posta il vero riepilogo ordine o ciò che hai ricevuto via mail ;)

Scusami intendio questo?

Mega Man
09-02-2019, 15:50
Il mese scorso da me:

Ore 09.00 portante a 216 da 2 anni

ore 10.00 tecnico tim entra in casa del mio vicino del piano di sotto

ore 11.00 portante a 186

sono 30 mega in 2 ore :D

va detto che perdere 80 mega come te...che sembri anche abbastanza vicino ...

Questa cosa non la capisco, la fibra dovrebbe essere meglio della Adsl perché avrebbe dovuto perdere pochissimo pur collegandosi in molti, alla fine se ci collegassimo in 200 sulla stessa centralina passeremmo da una 1000mbit ad una 30? :D

hardstyler
09-02-2019, 16:07
Questa cosa non la capisco, la fibra dovrebbe essere meglio della Adsl perché avrebbe dovuto perdere pochissimo pur collegandosi in molti, alla fine se ci collegassimo in 200 sulla stessa centralina passeremmo da una 1000mbit ad una 30? :D

Più che normale incece. Devo fornire 1000 a 10 utenti, acquisto apparati in centrale che forniscano 10mila? No! Ne acquisto in modo che la top performance sia di 8000 o meno...chiaro poi che se tutti quei 10 utenti scaricano a banda piena h24 allora mi sgamano, altrimenti non se ne accorgerà nessuno, perché io ISP fornisco il servizio ma voglio investirci il meno possibile e recuperare quanto speso il prima possibile, cioè prima di ieri.

Vedo una grande azienda, tipo quella in cui lavoro che fornisce apparati per fibra ottica...deve gestire la sua rete interna, ha molti client quindi acquista molti switch...e tu credi che loro abviano fatto il conto del tipo: quante schede di rete gigabit ho nella mia lan? Pensi che abbiano acquistato il numero di porte rj45 che serve per dare ad ogni scheda di rete il gigabit niente? Neanche lontanamente se il traffico max che ogni client fa, di picco, è di 50 Mb/s... 😂 😂

AofSpades
09-02-2019, 16:33
--edit--

strassada
09-02-2019, 16:38
cut

JRamirez
09-02-2019, 16:44
@AofSpades

Grazie

fanfa
09-02-2019, 19:36
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?

Questo era una settimana fa

https://i.ibb.co/gv3bwT9/Cattura.png (https://imgbb.com/)

invece questo è adesso, e come si vede dall'uptime non c'è stata neanche nessuna disconnessione nel mezzo

https://i.ibb.co/4mq0TGg/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Quando ho attivato la 200 mega (giugno 2017) agganciavo portante piena a 216Mbps con un ottenibile anche più alto :muro: A questo punto speriamo nel vectoring :D

Per la cronaca, oggi ho installato il fritzbox 7590 al posto dello "scolapasta" nero ed ho recuperato 20 Mb, adesso infatti aggancio 152 Mb di portante

Jonny1600
09-02-2019, 23:23
Questa cosa non la capisco, la fibra dovrebbe essere meglio della Adsl perché avrebbe dovuto perdere pochissimo pur collegandosi in molti, alla fine se ci collegassimo in 200 sulla stessa centralina passeremmo da una 1000mbit ad una 30? :DPurtroppo come ogni cosa ha il suo pro e il suo contro,nel senso che con la fibra la dorsale che arriva fino al centro di raccolta è in fibra ottica,il problema si Pone nella tratta armadio/casa che rimane sempre in tecnologia Rame,il Rame come risaputo soffre di crosstalk (diafonia)la stessa cosa succedeva con l'adsl ma in misura più ridotta x via delle frequenze utilizzate e altri fattori,in fibra purtroppo è molto Più sostanziale la perdita in termini di Portante agganciata,il vectoring se entrerà in funzione risolverà una parte dei problemi... Peccato che non tutti potranno usufruire,quindi secondo una mia modesta opinione il Rame potrà andare avanti ancora un po' di anni ma poi in qualche maniera si spera che la fibra FTTH sia per tutti.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

An.tani
10-02-2019, 11:47
Più che normale incece. Devo fornire 1000 a 10 utenti, acquisto apparati in centrale che forniscano 10mila? No! Ne acquisto in modo che la top performance sia di 8000 o meno...chiaro poi che se tutti quei 10 utenti scaricano a banda piena h24 allora mi sgamano, altrimenti non se ne accorgerà nessuno, perché io ISP fornisco il servizio ma voglio investirci il meno possibile e recuperare quanto speso il prima possibile, cioè prima di ieri.


Stai facendo un gran minestrone mescolando cose che non c'entrano nulla

Una cosa sono i limiti tecnici della VDSL senza vectoring per cui utenti che condividono lo stesso multicoppia si disturbano far di loro abbassando la portate agganciabile, un altra cosa il dimensionamento della dorsale che fornisce connettività agli apparati che erogano la VDSL.

pakal77
10-02-2019, 16:52
1 mese che sto così e non si è mosso

Nulla, hanno fatto già tutti i scavi sia fibra che corrente, secondo voi quanto passa ancora?

Qualcuno qui l’hanno attivato?



https://i.postimg.cc/VJHpcSxq/2805-FBB4-CDE9-4476-8-B67-8059-B766-D139.jpg (https://postimg.cc/VJHpcSxq)



https://i.postimg.cc/xqKwb1mQ/469-EE47-C-5-A84-4628-BADE-CB6-AC9-E9-DA7-D.jpg (https://postimg.cc/xqKwb1mQ)



https://i.postimg.cc/Wd4CKmHp/B156-F3-A5-EE28-4-E7-D-BC22-E88-E585-EC902.jpg (https://postimg.cc/Wd4CKmHp)

https://i.postimg.cc/6TkW0CvT/3547370-D-ADA0-465-E-8840-7-EF59-B76-D80-B.jpg (https://postimg.cc/6TkW0CvT)

https://i.postimg.cc/64v9KpD9/7737-A609-A3-B4-40-E9-A498-26-B3-DC800-A1-D.jpg (https://postimg.cc/64v9KpD9)

seesopento
10-02-2019, 17:19
solo un mese? c'è gente che ha aspettato anni.
p.s. quello è un ROE, splitter ottico passivo. Non necessita di alcuna alimentazione per cui se hanno fatto scavi per la corrente non sono relativi a quello.
p.p.s. questo è il thread della FTTC :)

giovanni69
10-02-2019, 17:53
@Pakal77: vedi i thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663 se si tratta di Tim FTTH, quelli di Open Fibra/ Infratel o di chi ha fatto i lavori.

pakal77
10-02-2019, 21:43
@Pakal77: vedi i thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663 se si tratta di Tim FTTH, quelli di Open Fibra/ Infratel o di chi ha fatto i lavori.



Grazie ;)

Lionking-Cyan
11-02-2019, 09:19
Volevo chiedere un aggiornamento sulla situazione fttc di tim.
Quindi, per i vecchi clienti costa davvero 40 euro al mese, con cellulare incluso (10 giga e minuti illimitati) e chiamate illimitate in Italia, sia ai cellulari che fissi? Come mai questo calo di prezzo? Si sono accorti della concorrenza?

Posso prendere il pacchetto escludendo sia l'intervento del tecnico che il modem, e non pagare penalizzazioni? Se sì, che modem mi consigliate di prendere? Visto che si trova l'hub a 100 euro, conviene questo? E' anche compatibile in futuro per l'ftth?

Intel-Inside
11-02-2019, 10:42
Files Aggiornati ;)

banzo
11-02-2019, 11:00
Ragazzi,

sono connesso con TIM con Fritz 7530, DSL OK ma non riesco a ricavare i miei dati VOIP.

Se vado qui https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES

mi dà questo errore:


Attenzione
È necessario essere collegati alla linea telefonica
per la quale si vogliono verificare le configurazioni.

Che procedura posso adottare?
Grazie

Aenil
11-02-2019, 11:52
Volevo chiedere un aggiornamento sulla situazione fttc di tim.
Quindi, per i vecchi clienti costa davvero 40 euro al mese, con cellulare incluso (10 giga e minuti illimitati) e chiamate illimitate in Italia, sia ai cellulari che fissi? Come mai questo calo di prezzo? Si sono accorti della concorrenza?

Posso prendere il pacchetto escludendo sia l'intervento del tecnico che il modem, e non pagare penalizzazioni? Se sì, che modem mi consigliate di prendere? Visto che si trova l'hub a 100 euro, conviene questo? E' anche compatibile in futuro per l'ftth?

l'hub si trova(va?) anche sui 30€, io lo presi a quel prezzo e va benissimo..

per l'offerta penso sia come hai detto tu tranne la parte mobile che non è inclusa e costa 12€/mese

Lionking-Cyan
11-02-2019, 11:57
l'hub si trova(va?) anche sui 30€, io lo presi a quel prezzo e va benissimo..

per l'offerta penso sia come hai detto tu tranne la parte mobile che non è inclusa e costa 12€/mese

Ottimo.
L'hub mi pare sia aumentato di prezzo, sia su amazon che su ebay. Ho visto un'offerta a poco meno di 50 euro, ma solo una, gli altri stanno intorno ai 100 euro, che cmq dovrebbe essere buono per un wifi da 2000 mega.

papugo1980
11-02-2019, 12:12
Ragazzi,

sono connesso con TIM con Fritz 7530, DSL OK ma non riesco a ricavare i miei dati VOIP.

Se vado qui https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES

mi dà questo errore:


Attenzione
È necessario essere collegati alla linea telefonica
per la quale si vogliono verificare le configurazioni.

Che procedura posso adottare?
Grazie
Se ti può essere utile io ho seguito questa guida (ho il 7590) ed è andata benissimo


https://youtu.be/FAow7qZvnQg

cirano994
11-02-2019, 12:16
Salve, vorrei un chiarimento.

Ho attivato la FTTC "Tim Connect XSDL" senza richiede il Modem/Router e naturalmente senza richiedere il "Tim EXPERT".

Oggi o guardato la mia pagina TIM è vedo :

TIM CONNECT XDSL: Attiva dal 08/02/2019

TIM EXPERT: Attiva dal 08/02/2019

TIMVISION: Attiva dal 08/02/2019

Quindi, questi truffatori di professione mi avrebbero attivato il "tim Expert" senza mia richiesta? ma è normale?

Tutto uguale a me

Dal supporto mi hanno più volte confermato che non pagherò Tim Expert

Li aspetto al varco alla prima bolletta

banzo
11-02-2019, 12:48
Se ti può essere utile io ho seguito questa guida (ho il 7590) ed è andata benissimo


https://youtu.be/FAow7qZvnQg

Grazie!
Il problema è che quando vado per registrarmi sul TIM FISSO al momento dell'inserimento del numero di telefono ottengo un:


Il numero digitato non è una linea TIM Privati


Ovviamente sono un privato, numero nativo TIM...

cirano994
11-02-2019, 13:35
Grazie!
Il problema è che quando vado per registrarmi sul TIM FISSO al momento dell'inserimento del numero di telefono ottengo un:


Il numero digitato non è una linea TIM Privati


Ovviamente sono un privato, numero nativo TIM...

Io ho seguito questo, usando l'app

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404

(però ho potuto farlo qualche ora dopo l'attivazione, non subito)

Busone di Higgs
11-02-2019, 13:40
Ma secondo voi è "normale" perdere 35 mega di portante in un colpo solo nel giro di una settimana? Si tratta solo di diafonia?


per diafonia ho perso 55mbit in 17a, se considero il valore massimo agganciabile ne ho persi 67 (e parliamo sempre di 17a).
In 35b dove le frequenze di lavoro sono piu' alte la diafonia interferisce in misura superiore.

maxnaldo
11-02-2019, 14:13
Volevo chiedere un aggiornamento sulla situazione fttc di tim.
Quindi, per i vecchi clienti costa davvero 40 euro al mese, con cellulare incluso (10 giga e minuti illimitati) e chiamate illimitate in Italia, sia ai cellulari che fissi? Come mai questo calo di prezzo? Si sono accorti della concorrenza?

Posso prendere il pacchetto escludendo sia l'intervento del tecnico che il modem, e non pagare penalizzazioni? Se sì, che modem mi consigliate di prendere? Visto che si trova l'hub a 100 euro, conviene questo? E' anche compatibile in futuro per l'ftth?

a me qualche settimana fa dissero che avrei pagato 49 euro al mese, per i primi anni, poi sarebbero passati a 42euro/mese.

ancora non ho avuto bollette per verifica ma tanto non si è mai sicuri di nulla con loro.

sono convinto che mi avranno attivato la nuova offerta infilandoci cose che prima non pagavo, tanto alla fine vado a pagare uguale a prima (o poco meno).
Quel passaggio a 42euro dopo tot anni mi fa pensare che mi abbiano sicuramente inserito pagamenti a rate di router e/o timvision o altro.

il timhub è già predisposto per la FTTH.

Lionking-Cyan
11-02-2019, 14:23
Capisco. E l'hub va bene anche per l'adsl normale? Così non appeno lo trovo a 50 euro intanto lo compro e mi godo il wifi migliore del mio attuale modem.

Wuillyc2
11-02-2019, 14:32
Capisco. E l'hub va bene anche per l'adsl normale? Così non appeno lo trovo a 50 euro intanto lo compro e mi godo il wifi migliore del mio attuale modem.

sì, va bene anche per l'Adsl

Lionking-Cyan
11-02-2019, 15:43
Dove mi conviene comprare l'hub? Su ebay?

san80d
11-02-2019, 15:46
e' l'unico dove puoi sperare di trovarlo ad un prezzo accettabile

verris
11-02-2019, 17:30
Volevo chiedere un aggiornamento sulla situazione fttc di tim.
Quindi, per i vecchi clienti costa davvero 40 euro al mese, con cellulare incluso (10 giga e minuti illimitati) e chiamate illimitate in Italia, sia ai cellulari che fissi? Come mai questo calo di prezzo? Si sono accorti della concorrenza?

Posso prendere il pacchetto escludendo sia l'intervento del tecnico che il modem, e non pagare penalizzazioni? Se sì, che modem mi consigliate di prendere? Visto che si trova l'hub a 100 euro, conviene questo? E' anche compatibile in futuro per l'ftth?Mi dici dove si trova questa offerta anche con il cellulare compreso, perché non la trovo. Grazie

san80d
11-02-2019, 17:55
non mi risulta ci sia

banzo
11-02-2019, 23:36
Grazie!
Il problema è che quando vado per registrarmi sul TIM FISSO al momento dell'inserimento del numero di telefono ottengo un:


Il numero digitato non è una linea TIM Privati


Ovviamente sono un privato, numero nativo TIM...

Grazie ragazzi.
Il problema è stato risolto da TIM. Ottimo :)

Lionking-Cyan
12-02-2019, 08:23
Mi dici dove si trova questa offerta anche con il cellulare compreso, perché non la trovo. Grazie


No avevo capito 12 euro per 25 giga, e 10 gratis se sei già cliente tim. Invece paghi sempre 12 euro, ma se sei nuovo cliente ti danno di più, se già ti hanno accalappiato ti danno di meno :mad:

dinamite2
12-02-2019, 10:34
Scusate, volessi passare alla fttc di tim la consigliate?
Ho wind e con sta saturazione della banda è diventato impossibile navigare.
Purtroppo la ftth ce l'ho ma mi hanno dato ko perche non riescono a passare il cavo dai contatori al mio pianerottolo...

Edit: dimenticavo, che tipo di modem offre tim?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

banzo
12-02-2019, 12:29
Scusate, volessi passare alla fttc di tim la consigliate?
Ho wind e con sta saturazione della banda è diventato impossibile navigare.
Purtroppo la ftth ce l'ho ma mi hanno dato ko perche non riescono a passare il cavo dai contatori al mio pianerottolo...

Edit: dimenticavo, che tipo di modem offre tim?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

secondo me ti conviene, l'offerta che c'è adesso è molto valida, solo un anno di vincolo, e modem opzionale come da delibera AGCOM.
Lo puoi prendere da loro a rate, scegliendo fra TIM HUB o Fritz 7590 o comprandotelo da te fuori.

Se non erro avevo letto che volevano portare il vincolo a 24 mesi ma per ora è sempre 12.

dinamite2
12-02-2019, 13:13
secondo me ti conviene, l'offerta che c'è adesso è molto valida, solo un anno di vincolo, e modem opzionale come da delibera AGCOM.

Lo puoi prendere da loro a rate, scegliendo fra TIM HUB o Fritz 7590 o comprandotelo da te fuori.



Se non erro avevo letto che volevano portare il vincolo a 24 mesi ma per ora è sempre 12.Ho appena visto sul sito tim, l'offerta dei 25 euro per un anno non sembra malvagia, mi attira molto anche il 7590 a rate con loro, anche se ho il 7490 che mi ha dato wind.
Il vincolo di 12 mesi io non lo vedo, leggo sempre di 24 mesi.

Cosa importante prima di decidere, TIM fa come wind e come faceva vodafone che per distribuire meglio il servizio abbassa la banda a determinati orari? Con siti di streaming e servizi tipo infinity o netflix?
Come detto, sono con wind e la situazione è divenuta invivibile per me.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

fanfa
12-02-2019, 13:28
Ho appena visto sul sito tim, l'offerta dei 25 euro per un anno non sembra malvagia, mi attira molto anche il 7590 a rate con loro, anche se ho il 7490 che mi ha dato wind.
Il vincolo di 12 mesi io non lo vedo, leggo sempre di 24 mesi.

Cosa importante prima di decidere, TIM fa come wind e come faceva vodafone che per distribuire meglio il servizio abbassa la banda a determinati orari? Con siti di streaming e servizi tipo infinity o netflix?
Come detto, sono con wind e la situazione è divenuta invivibile per me.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Se non ricordo male dal 5 febbraio sono cambiate le offerte, portando il vincolo a 24 mesi. Fino a quella data invece erano 12 mesi

san80d
12-02-2019, 13:32
Cosa importante prima di decidere, TIM fa come wind e come faceva vodafone che per distribuire meglio il servizio abbassa la banda a determinati orari? Con siti di streaming e servizi tipo infinity o netflix?
Come detto, sono con wind e la situazione è divenuta invivibile per me.

tim non fa nulla di cio' ... ammesso poi che lo facciano gli altri

banzo
12-02-2019, 13:59
Ho appena visto sul sito tim, l'offerta dei 25 euro per un anno non sembra malvagia, mi attira molto anche il 7590 a rate con loro, anche se ho il 7490 che mi ha dato wind.
Il vincolo di 12 mesi io non lo vedo, leggo sempre di 24 mesi.

Cosa importante prima di decidere, TIM fa come wind e come faceva vodafone che per distribuire meglio il servizio abbassa la banda a determinati orari? Con siti di streaming e servizi tipo infinity o netflix?
Come detto, sono con wind e la situazione è divenuta invivibile per me.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

hai ragione, è già 24 mesi, chiedo venia

PESFAN
12-02-2019, 14:23
salve a tutti
ho aperto un thread per chiedere consiglio e non avevo visto che se ne parlava gia qui, quindi la riporto a magari qualche moderatore puo chiudere quel thread


premetto che sono un vecchissimo cliente tim che ha attualmente attivo il piano
TUTTO+Opzione 20 mega ADSL e pago 58 euro al mese.
Ho visto sul sito che c'è l'offert Tim Connect per chi è gia cliente e pagherei 40 euro al mese (non si capisce se è con o senza iva) + 5 per 48 mesi se prendo anche il modem a cui devo collegare 2 telefoni.
Verificando la copertura, il sito mi dice che arriva la fibra 200 in FTTC EVDSL con una velocita media di 115gb con una distanza dal cabinet di circa 220 metri (ora con la 20 mega viaggio a max 13)
Abituato ormai a non fidarmi mai solo di quello che leggo, c'è qualche costo nascosto?
secondo voi mi conviene prendere il modem HUB di tim o il fritzbox?
A questo modem posso collegare qualsiasi telefono, anche quelli che utilizzo ora con la connessione normale o occorrono telefoni specifici?
Inoltre a muro ho una presa molto vecchia, quella tripolare a cui collego un adattatore per la connessione adsl, potrei aver problemi?

grazie

san80d
12-02-2019, 14:34
ad oggi i 40 euro sono effettivamente 40 euro (iva compresa), a vedere sul sito pare non sia possibile, per i gia' clienti, scegliere il fritz ma solo l'hub ... comunque se fosse possibile la scelta vai di fritz

L_Rogue
12-02-2019, 14:44
ad oggi i 40 euro sono effettivamente 40 euro (iva compresa), a vedere sul sito pare non sia possibile, per i gia' clienti, scegliere il fritz ma solo l'hub ... comunque se fosse possibile la scelta vai di fritz

E' due giorni che un call center romeno sta cercando di vendermi il nuovo contratto per "già clienti" allungando il periodo di permanenza con penale.

Cominciano a diventare noiosi, perché se decidessi di cambiare contratto (Tuttofibra) sarebbe per andarmene da TIM, non per sottopormi a un'altra tornata di aumenti obbligati.

Ovviamente per chi non ha scelta meglio dieci euro in meno per qualche tempo che niente.

giovanni69
12-02-2019, 14:59
In ogni caso, del call center meglio non fidarsi a prescindere.
Poi se cerchi lo sconto per rendere accettabile il costo mensile diventato eccessivo con le rimodulazioni, una buona via rimane quella di twitter.

PESFAN
12-02-2019, 15:05
ad oggi i 40 euro sono effettivamente 40 euro (iva compresa), a vedere sul sito pare non sia possibile, per i gia' clienti, scegliere il fritz ma solo l'hub ... comunque se fosse possibile la scelta vai di fritz

se davvero fossero senza iva darebbe ottimo visto che pago 58 per un adsl 20 mega
pagherei 45 euro per 48 mesi e poi 40 (non consideriamo eventuali aumenti)
trovo assurdo che non scrivano da nessuna parte IVA inclusa

giovanni69
12-02-2019, 15:08
Forse fai prima se....
https://www.timbusiness.it/contatti

visto che la linea è business

san80d
12-02-2019, 15:15
@PESFAN
vai tranquillo, tutti i prezzi sono iva inclusa (da qualche parte ci sara' pure scritto)

\_Davide_/
12-02-2019, 15:18
Poi se cerchi lo sconto per rendere accettabile il costo mensile diventato eccessivo con le rimodulazioni, una buona via rimane quella di twitter.

Come? A me non hanno mai risposto!

giovanni69
12-02-2019, 15:22
Beh I thread di Tim che trattano richiesta di sconto, aumenti, recessi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774669&postcount=113465) e Consigli per contrattare nuove offerte commerciali su twitter (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45731837&postcount=112836).

\_Davide_/
12-02-2019, 15:36
E fin lì... Ma se Sara non mi risponde :mad:

giovanni69
12-02-2019, 15:53
Due giorni a S. Valentino.. prova con dei fiori :fagiano:

san80d
12-02-2019, 15:58
virtuali ovviamente :D

awemo
12-02-2019, 16:06
Scusate, volessi passare alla fttc di tim la consigliate?
Ho wind e con sta saturazione della banda è diventato impossibile navigare.
Purtroppo la ftth ce l'ho ma mi hanno dato ko perche non riescono a passare il cavo dai contatori al mio pianerottolo...

Edit: dimenticavo, che tipo di modem offre tim?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Ciao... dopo 4 mesi di stress per questa saturazione che la sera mi portava anche sotto 1 MBs il download, sabato mi sono deciso ed ho lasciato 3Fiber200 , che è Wind 200/20, e pur pagando mediamente 5 euro in più, sono tornato a TIM che non da mai di questi problemi.

alle volte per risparmiare troppo, si sceglie male.

awemo
12-02-2019, 16:08
Ho appena visto sul sito tim, l'offerta dei 25 euro per un anno non sembra malvagia, mi attira molto anche il 7590 a rate con loro, anche se ho il 7490 che mi ha dato wind.
Il vincolo di 12 mesi io non lo vedo, leggo sempre di 24 mesi.

Cosa importante prima di decidere, TIM fa come wind e come faceva vodafone che per distribuire meglio il servizio abbassa la banda a determinati orari? Con siti di streaming e servizi tipo infinity o netflix?
Come detto, sono con wind e la situazione è divenuta invivibile per me.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

con TIM la banda è fissa... esperienza personale... 3 anni con loro, l'ultimo a 200, prima di passare a 3Fiber a giugno, e mai avuto problemi di saturazione o cali di ogni genere.

dinamite2
12-02-2019, 16:38
Ciao... dopo 4 mesi di stress per questa saturazione che la sera mi portava anche sotto 1 MBs il download, sabato mi sono deciso ed ho lasciato 3Fiber200 , che è Wind 200/20, e pur pagando mediamente 5 euro in più, sono tornato a TIM che non da mai di questi problemi.



alle volte per risparmiare troppo, si sceglie male.Grazie mille, testimonianza davvero utilissima.
Molti credono che siano leggende metropolitane quella della banda limitata...
Ihmo sono raggiunto dalla ftth ma non hanno potuto passarla per perche il "filo" non sonp riusciti a farlo passare fino al mio settimo piano, quindi a questo punto la fttc di tim mi sembra l'alternativa migliore.
Da me non fanno la 200 mega, ma di una 100 funzionante mi accontento volentieri.
Alla fine con wind, fino a quando funziona va a 93/94 effettivi in down e 19 in up...
Un po quel vincolo di 24 mesi mi disturba, perche tutti i costi gratis di attivazione e adesione poi se disdico devo pagarli.
Per esempio se me ne vado dopo 12 mesi, devo pagare 245 euro...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/1c402694dd52bb88fd3a4ae12cfeb3b6.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

san80d
12-02-2019, 16:41
onestamente, chi se ne va prima di 12/18 mesi (ma anche 24) a meno che non abbia gravi problemi tecnici?

TheStefB
12-02-2019, 17:02
ad oggi i 40 euro sono effettivamente 40 euro (iva compresa), a vedere sul sito pare non sia possibile, per i gia' clienti, scegliere il fritz ma solo l'hub ... comunque se fosse possibile la scelta vai di fritz
Pensa che a mia zia fa scegliere SOLO il Fritz che non le serve affatto...
Non mi permette neanche di aggiungere l'opzione voce internazionale....

Psyred
12-02-2019, 17:02
onestamente, chi se ne va prima di 12/18 mesi (ma anche 24) a meno che non abbia gravi problemi tecnici?

Eccomi! :O

Fuggito da TIM dopo 15 mesi. Riassumendo:



Modem/router osceno


Ping/routing non all'altezza delle aspettative


Fatture "fantasiose", con sconti non applicati o costi non dovuti (ricordo di aver aperto almeno un paio di reclami per questo motivo)


A livello di banda disponibile mai avuto niente da obiettare, ma per il resto... Lasciamo perdere.

giovanni69
12-02-2019, 17:59
Giustamente:


ai tuoi tempi non c'era ancora il DGA4130 e nemmeno il Tim Hub. E nè tantomeno la GUI /fw moddata che ne ha esteso grandemente le possibilità (ammesso di poterlo sbloccare a seconda del fw)
Certamente lo sviluppo attorno al Sercomm VD625 ed al Technicolor TG789VAC v2 non era certamente adeguato rispetto alle esigenze degli utenti.
Ed il cerottone/baffo rosso erano mondi a sè anche se ci hanno regalato gioiellini come il modemreader di ironmark99.
Molti di noi a quei tempi abbiamo cambiato più volte il modem per sospette disconnessioni, surriscaldamento, ecc. E spesso si è passati a modem alternativi...compresa la possibilità di giovarsi di modem d'altro livello (es. AVM 7490) fornito dall'ISP durante un breve periodo.


il ping può essere diverso vs altri ISP, specie verso IP esteri. E qui è questione di esigenze legati a giochi, server particolari... in breve gli instradamenti fanno la differenza a seconda delle necessità. E quindi è opportuno informarsi circa questo parametro se si hanno dubbi. (oltre a verificare che non ci siano problemi sul P2P, saturazione, traffic shaping, bufferbloat, perdita di pacchetti... presso altro gestore/zona).


vero: gli sconti un paio di d'anni fa hanno fatto ammattire diversi utenti (ed oggigiorno qualche volta la questione non è cambiata), tant'è che una delle prime voci della FAQ amministrativa/commerciale scritta in ordine cronologico ha a che fare con la messa in mora.... di Tim e casini con i ticket tecnici (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270);)

Psyred
12-02-2019, 18:50
Beh io passai da un "cerottone" a un Fritz!Box 7490, non so se rendo l'idea...

Circa il discorso routing già sapevo che non sarebbe stato il massimo (mia sorella ha avuto a lungo una ADSL Aruba che di fatto è una Telecom rimarchiata), ma mi sono dovuto accontentare di TIM dato che all'epoca non mi copriva nessun altro in VULA, tranne Vodafone. La quale rivendeva ancora la 30 Mb e mi convinceva ancora meno.

Acqua passata comunque.

PESFAN
12-02-2019, 19:15
ma il tim hub fa cosi cagare o puo anche andar bene?
da considerare che per l'uso che ne faccio di internet mi fa bene anche l'attuale 13 mb cambierei solo perche pagherei meno quindi anche se l'hub ha prestazioni inferiori mi andrebbe bene lo stesso
o ha problemi di vario tipo?

san80d
12-02-2019, 19:24
e' un m/r piu' che buono

awemo
12-02-2019, 19:51
onestamente, chi se ne va prima di 12/18 mesi (ma anche 24) a meno che non abbia gravi problemi tecnici?

beh... io ho mollato 3Fiber dopo 8 mesi... non è possible che ogni giorno, nel pomeriggio e fino a sera la saturazione porti giù il download sino a 3, 2 ed alle volte anche sotto 1 MB/s... con in connect rate fisso a 216000...

andassero al quel paese... hanno venduto troppi contratti e si è creata la saturazione.

(THE REAL) Neo
12-02-2019, 20:02
Ragazzi,chiedo a voi che ne sapete sicuramente piú di me.
Per una persona che vuole mettere la Fttc a casa,ma non vuole il modem che fornisce Tim a rate,che modem consigliate?
Ovviamente questo amico,vorrebbe usufruire della fonia Voip di Tim.


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

PESFAN
12-02-2019, 20:40
ma se attivo l'offerta a meta mese con funziona per il pagamento?
pagherei meta per l'offerta tutto e meta per la tim connect?

san80d
12-02-2019, 21:44
Per una persona che vuole mettere la Fttc a casa,ma non vuole il modem che fornisce Tim a rate,che modem consigliate?

non e' ancora completo ma e' un buon punto di partenza https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44288965&postcount=38403

ma se attivo l'offerta a meta mese con funziona per il pagamento?
pagherei meta per l'offerta tutto e meta per la tim connect?
esatto

PESFAN
13-02-2019, 10:08
ma se includo il modem tim ma senza tim expert, quindi senza il tecnico, il modem mi viene consegnato da un corriere?

Lionking-Cyan
13-02-2019, 10:29
Non è più possibile vedere quale è l'armadio relativo all'indirizzo? Prima ci riuscito sia con l'app che con qualche sito, ora mi indicano solo la distanza ma non l'armadio.

Pippomone
13-02-2019, 13:51
Non è più possibile vedere quale è l'armadio relativo all'indirizzo? Prima ci riuscito sia con l'app che con qualche sito, ora mi indicano solo la distanza ma non l'armadio.TIM ha vietato la diffusione di quei dati

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

raoulduke881
13-02-2019, 14:13
Eccomi! :O

Fuggito da TIM dopo 15 mesi. Riassumendo:



Modem/router osceno


Ping/routing non all'altezza delle aspettative


Fatture "fantasiose", con sconti non applicati o costi non dovuti (ricordo di aver aperto almeno un paio di reclami per questo motivo)


A livello di banda disponibile mai avuto niente da obiettare, ma per il resto... Lasciamo perdere.

Guarda, ti riporto la mia esperienza.
Tra richiesta ed allaccio di una nuova linea son passati neanche 7 giorni lavorativi, il tutto con un fine settimana in mezzo.
Velocità buona, del ping mi interessa poco (non faccio gaming online).
Tecnicamente non mi posso lamentare. Anzi, posso ritenermi più che soddisfatto.
L'unica cosa che finora mi ha infastidito e non poco, è proprio quella che ho evidenziato in grassetto dal tuo post.
Prima fattura (domiciliata!) arrivata in formato cartaceo, al modico prezzo di 2,50€. E sono strasicuro di averla richiesta in formato elettronico sin da subito; a nulla sono servite le mie richieste di storno sulla prossima.
Amministrativamente, ho qualcosina da ridire.

giovanni69
13-02-2019, 14:37
Prima fattura (domiciliata!) arrivata in formato cartaceo, al modico prezzo di 2,50€. E sono strasicuro di averla richiesta in formato elettronico sin da subito; a nulla sono servite le mie richieste di storno sulla prossima.
Amministrativamente, ho qualcosina da ridire.

E' possibile che dal lato amministrativo la prima fattura debba essere cartacea. Assicurati con apertura di un ticket amministrativo al 187 che il RID sia stato attivato. Oppure verifica il MyTim ed il metodo di pagamento. Mi risulta infatti che non sia possibile ottenere la fattura via email senza aver anche domiciliato l'addebito.

Neos7
13-02-2019, 14:45
EDIT

giovanni69
13-02-2019, 14:53
EDIT

raoulduke881
13-02-2019, 14:56
Mi risulta infatti che non sia possibile ottenere la fattura via email senza aver anche domiciliato l'addebito.

Sulla fattura è scritto chiaramente che la domiciliazione era già attiva...

giovanni69
13-02-2019, 15:51
Allora questo punto apri un reclamo, specie se te la trovi anche il prossimo mese.
Poi magari loro puntano al fatto che le persone non perdono tempo per €2.5...soltanto che ripetuto per milioni di utenti..

(THE REAL) Neo
13-02-2019, 18:58
non e' ancora completo ma e' un buon punto di partenza https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44288965&postcount=38403





esattoGrazie mille.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

raoulduke881
13-02-2019, 21:23
Allora questo punto apri un reclamo, specie se te la trovi anche il prossimo mese.
Poi magari loro puntano al fatto che le persone non perdono tempo per €2.5...soltanto che ripetuto per milioni di utenti..

per la prossima fattura è già attiva la versione elettronica. purtroppo il reclamo è stato rigettato e me la prendo dove non batte il sole

collet
14-02-2019, 10:23
Sapete se ci sono problemi con il 187?
Da quando sono passato da tim smart a tim connect mi è impossibile parlare con gli operatori. Dopo lunghe attese, intorno ai 15 minuti, mi passano gli operatori del call center straniero, la cui utilità è purtroppo pari allo zero, non parlano italiano, non capiscono l'italiano e non possono svolgere nessuna attività.

Prima di questo passaggio al 187 mi rispondevano dopo max 2 minuti, dall'italia, ed erano molto solerti e precisi nel rispondere alle problematiche.

La mia utenza è stata degradata ad un livello più basso in quanto ad assistenza o hanno tolto l'assistenza dall'italia chiamando il 187? :mbe:

zdnko
14-02-2019, 10:27
prova con l'app timpersonal, solitamente rispondono in tempi decenti

TheStefB
14-02-2019, 11:27
Nuova Tim Connect
Ho chiesto la disattivazione di Eurosport, dato che da febbraio lo avrei pagato, e questi mi hanno cessato proprio tutto Tim Vision

La cosa interessante è che quindi TimVision non è obbligatorio, ma si può anche disattivare, risparmiando quindi 1 euro al mese :D

san80d
14-02-2019, 12:01
La cosa interessante è che quindi TimVision non è obbligatorio, ma si può anche disattivare, risparmiando quindi 1 euro al mese :D

non penso