View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
raoulduke881
10-02-2013, 16:50
Salve,
piccolo OT: so che questo "cappello" non è vdsl poiché è presente sull'armadio in foto da diversi anni, ma vorrei capire comunque a cosa serve...
(Roma, quartiere Roma70, centrale di zona Ardeatina)
http://i50.tinypic.com/34yd5xx.jpg
Dopo l’intervento, il Modem Fibra potrà essere collegato solo alla presa telefonica individuata come primaria."
probabilmente per avere meno sbattimenti fanno il ribaltamento dell'impianto solo a partire dalla presa primaria (e facendoselo pure pagare)...
tecnicamente nulla ti vieta di fare il ribaltamento dell'impianto partendo da una presa che non sia quella principale... ;)
i cappellotti non-vdsl saranno probabilmente quelli adsl anti-digital divide. ci sara' dentro un mini dslam adsl
fabio336
10-02-2013, 17:16
bah io questa cosa dell'adeguamento non l'ho mica capito .
i telefoni continuano a essere analogici quindi il segnale è quello.
uno mette in parallelo tutte le prese partendo dal router via
non riesco a capire la complicazione di questo sistema
prima di tiscali avevo fastweb e facevo esattamente cosi ....
tra l'altro non ho capito se alla fine il telefono è su un voip come fastweb la necessità di un filtro ...booooo
è un problema per chi ha un impianto di allarme con combinatore telefonico, e se salta la corrente...
i cappellotti non-vdsl saranno probabilmente quelli adsl anti-digital divide. ci sara' dentro un mini dslam adsl
sempre tirando ad indovinare :sofico: secondo me è una semplice estensione dell'armadio sottostante
Valerio5000
10-02-2013, 17:39
Ehh lo fanno lo fanno...di che ti preoccupi...mica tutti i giorni passa qualcuno con una zappa, pronto a tranciare corrugati eh :sofico:
Mah sarò io, su queste questione sono molto "tirchio" o fai un lavoro fatto bene o no, voglio dire piove potrebbe anche entrare acqua li, cosa costa chiudere quel tratto ? Ovviamente ammesso che abbiano finito i lavori altrimenti pace
Senza parlare di certi armadietti lasciati addirittura aperti senza chiusura dove il primo soggetto che non sà tenersi le mani in tasca potrebbe mettere mano facendo danni e chi sà che altro.
Se poi diciamo "và bè ma dai che ti importa" non lamentiamoci se abbiamo attenuazioni da record o collegamernti adsl simili ai 56k
johnny_bravo
10-02-2013, 20:04
Per il ribaltamento dell'impianto dovrebbe essere la stessa cosa che fa fastweb da anni ormai a tutti i contratti con hag annesso (vecchi adsl e tutte le fibre)
Schema:
http://i49.tinypic.com/33z4cp5.png
Il problema è che fastweb lo fa gratis.
fefochip
10-02-2013, 20:21
Per il ribaltamento dell'impianto dovrebbe essere la stessa cosa che fa fastweb da anni ormai a tutti i contratti con hag annesso (vecchi adsl e tutte le fibre
Il problema è che fastweb lo fa gratis.
bah... come ho fatto con fastweb farò con questa VDSL ovvero per conto mio .
ho talmente tanti fili per casa tra hdmi da una stanza all'altra ethernet per reti computer e vari mediaserver ,telefoni , prolunghe usb per tastiere e mouse , telefono su filo di rete ex isdn ,cavi seriali ,ecc che se non ci metto le mani io non ci capisce niente nessuno
Ho controllato la centrale: in questo momento sulla centrale indicata dal forumista (fermo restando la sua situazione particolare, perché mi ha parlato anche di ADD :mbe: ), i DSLAM IP presenti non sono (ancora) forniti di piastre ETH (a parte quella che fornisce back hauling ai Node B) o SHDS.
ma ti risulta che stiano attivando fttcab su dslam ip? no perche qua da me stiam attivando tutto su OLT e sta cosa mi suona nuova :D informati che mi interessa :)
Valerio5000
11-02-2013, 00:36
Per il ribaltamento dell'impianto dovrebbe essere la stessa cosa che fa fastweb da anni ormai a tutti i contratti con hag annesso (vecchi adsl e tutte le fibre)
Schema:
http://i49.tinypic.com/33z4cp5.png
Il problema è che fastweb lo fa gratis.
ma io non ho ancora capito una cosa: siccome stò ristrutturando casa posso portare in ogni stanza un cavo telefonico RJ11 falli arrivare tutti dove metterei l'hag di fastweb mettendoli in una di quelle "ciabatte" RJ11 e quest'ultima inserirla nella porta telefonica dell'HAG ?
a qualche km da casa mia ho visto che anche fastweb sta facendo degli scavi per l'FTTS che dovrebbe essere la stessa cosa del'FTTCAB di telecom
legolas93
11-02-2013, 14:21
Salve,
piccolo OT: so che questo "cappello" non è vdsl poiché è presente sull'armadio in foto da diversi anni, ma vorrei capire comunque a cosa serve...
(Roma, quartiere Roma70, centrale di zona Ardeatina)
http://i50.tinypic.com/34yd5xx.jpg
Un altro Armadio con Marmitta! :confused: Poi si era scoperta cosa fosse?
Ma è normale che nei paesi non ci siano armadi ma solo chiostrine?
albertomerli
11-02-2013, 14:24
da oggi vdsl anche per le aziende: http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Telecom-lancia-servizi-ultrabroadband-su-fibra-ottica-per-business_314170777617.html
gabryel48
11-02-2013, 14:25
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
è in prima pagina ,purtroppo io non riesco a capire la corrispondenza tra armadio e siglie varie (sul mio armadio c'è scritto solo 04)
direi che il numero dell'armadio lo devi cercare nel file xls
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
e il numero dell'armadio è nella colonna ID Sede ONU, dove il primo codice di 5-6 cifre è il codice della centrale e il numero dopo quello identificativo dell'armadio..
Valerio5000
11-02-2013, 14:27
Un altro Armadio con Marmitta! :confused: Poi si era scoperta cosa fosse?
Ma è normale che nei paesi non ci siano armadi ma solo chiostrine?
Bò che sia qualcosa legato a WiMax ?
Riguardo ai paesi non credo, nel mio paesino in Abruzzo ci sono gli stessi armadi di Roma modelli nuovi
gabryel48
11-02-2013, 14:46
Bò che sia qualcosa legato a WiMax ?
Riguardo ai paesi non credo, nel mio paesino in Abruzzo ci sono gli stessi armadi di Roma modelli nuovi
Un rimasuglio Fido/DECT anni 90?
fefochip
11-02-2013, 16:40
direi che il numero dell'armadio lo devi cercare nel file xls
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
e il numero dell'armadio è nella colonna ID Sede ONU, dove il primo codice di 5-6 cifre è il codice della centrale e il numero dopo quello identificativo dell'armadio..
grazie alle tue indicazioni e a un po di ricerca su internet sono riuscito a capire dove è la mia centrale telecom e i suoi vari codici .
ho verificato che è pianificato che dopodomani dovrebbe essere attiva come centrale per questa VDSL .
tuttavia per quanto riguarda gli armadi non riesco a essere piu preciso perche sull'armadio come ho detto c'è scritto solo un "04" e evidentemente si sono staccate (o le hanno staccate) le cifre per identificarlo da fuori.
la cosa sicura è che hanno messo questo zainetto dal cappello rosso e alette di raffreddamento quindi prima o poi sicuramente da lì transiterà la VDSL ,forse dal 13 marzo (ultima data utile nel file excel)
comunque grazie
ciao
gabryel48
11-02-2013, 16:47
la cosa sicura è che hanno messo questo zainetto dal cappello rosso e alette di raffreddamento
Come hanno detto molti addetti ai lavori nel thread se c'è la parte aggiuntiva di armadio con le alette il DSLAM c'è. Se ancora non risulta vendibile alla Telecom è solo questione di tempo.. dovranno aggiornare i database..
fabio336
11-02-2013, 17:17
Un rimasuglio Fido/DECT anni 90?
o per la pressurizzazione dei cavi telefonici? :D
da oggi vdsl anche per le aziende: http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Telecom-lancia-servizi-ultrabroadband-su-fibra-ottica-per-business_314170777617.html
..peccato pensavo che Pisa rientrasse in fase 1, invece passa alla 2... speriamo non ci vogliano troppi mesi.
fefochip
11-02-2013, 23:33
ma per curiosità nell'elenco degli armadi pianificati ci sono due colori (verde e rosso) oltre il nero .
qualcuno ne sa il significato?
ma per curiosità nell'elenco degli armadi pianificati ci sono due colori (verde e rosso) oltre il nero .
qualcuno ne sa il significato?
credo sia relativo alla colonna "stato di variazione", quelli verdi sono tutti variazione pianificazione e quelli rossi nuova onu
christsys
12-02-2013, 09:59
Qualcuno sa perche nell'offerta "Tuttofibra" di impresa semplice (Telecom per aziende) si vende la VDSL a Milano mentre nell'offerta residenziale Milano non è nominata?
fefochip
12-02-2013, 11:43
credo sia relativo alla colonna "stato di variazione", quelli verdi sono tutti variazione pianificazione e quelli rossi nuova onu
si giusto , e quindi in soldoni chevvordì?
DarkNiko
12-02-2013, 13:24
Vuol dire che quelli verdi hanno subito uno slittamento rispetto alla pianificazione precedente, mentre quelli rossi, alias "nuova onu", indicano le centrali pianificate per essere upgradate a NGA e alla tecnologia FTTC/FTTH. ;)
Per Novara, Piemonte non sapete niente?
Per Novara, Piemonte non sapete niente?
Che io sappia no, ma zona lago ho visto montare armadietti nuovi (quelli in metallo). E vista la saturazione di alcune centrali ATM da anni, penso che non manchi molto ad un intervento di telecom.
strassada
12-02-2013, 20:27
ho visto sul sito del comune di Venezia che a Mestre in questi giorni sono a far danni (alle strade) e disagi (al traffico) in alcune zone, ma solo per posa fibra. Almeno ci devo ancora passare per verificare se c'è qualche armadio pronto.
Mi interessa comunque poco, visto che per il 2013 già avevano detto che facevano solo certe zone e quelle hanno fatto, anche nei mesi precedenti (ovviamente la mia rientra in quelle aree ai confini del comune, che non saranno trattate se non dopo tutte le altre. Anzi prima Telecom coprirà l'Amazzonia, e non gli servirà nemmeno scavare per terra).
Oggi grande fermento in zona EUR, i tecnici stanno lavorando su diversi armadi (precisamente su quello posto all'incrocio tra Viale America e Viale Beethoven e su quello all'incrocio tra Viale Europa e Viale Pasteur). Dato che erano aperti, ho constato la presenza degli dslam vdsl al loro interno ;)
dia3olik
13-02-2013, 11:39
novità su Bologna, centrale San Mamolo? ;)
DarkNiko
13-02-2013, 12:04
Aggiornati i files al 12 febbraio (ieri) in excel sul sito Telecom. :)
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Come sempre arrivano al sud e la Calabria se la dimenticano -.-
Il sito non è aggiornato molto bene....oggi ho visto un nuovo armadio con modulo vdsl a Bari in via re david (per chi va al politecnico, accanto a copynet)......solo che sul sito non da quella zona coperta.....inoltre in centro dietro casa mia erano al lavoro su quel capsulone (non so come si chiami tecnicamente :) ) che si estrae dal tombino Telecom, a cui credo sia connessa fibra sulla base...chiedo lumi ai tecnici!
Il sito non è aggiornato molto bene....oggi ho visto un nuovo armadio con modulo vdsl a Bari in via re david (per chi va al politecnico, accanto a copynet)......solo che sul sito non da quella zona coperta.....inoltre in centro dietro casa mia erano al lavoro su quel capsulone (non so come si chiami tecnicamente :) ) che si estrae dal tombino Telecom, a cui credo sia connessa fibra sulla base...chiedo lumi ai tecnici!
quella zona credo sia coperta dalla centrale carrassi che e' praticamente l'unica centrale di bari di cui stanno aggiornando gli armadi per la vdsl secondo il file xls
PsychoWood
13-02-2013, 13:28
Qualcuno mi sa dire come identificare la propria centrale se si è in ULL con Wind? Ho provato qualche servizio online e nessuno è riuscito a darmi una risposta...
quella zona credo sia coperta dalla centrale carrassi che e' praticamente l'unica centrale di bari di cui stanno aggiornando gli armadi per la vdsl secondo il file xls
La centrale carrassi (dovrebbe appoggiarsi anche a japigia) credo copra anche san pasquale e parte di picone, visto che ho trovato armadi in via lembo e via devitofrancesco.....a marzo dovrebbero attivare anche la centrale del centro in via marchese di montrone (la mia )
La centrale carrassi (dovrebbe appoggiarsi anche a japigia) credo copra anche san pasquale e parte di picone, visto che ho trovato armadi in via lembo e via devitofrancesco.....a marzo dovrebbero attivare anche la centrale del centro in via marchese di montrone (la mia )
io abito a san pasquale e credo di essere coperto dalla centrale bari sud, anche se come distanza sia bari sud che carrassi sono circa 1.6km da casa mia e la centrale bari sud e' prevista per marzo, ma solo la centrale non c'e' nessun armadio per ora
Qualcuno mi sa dire come identificare la propria centrale se si è in ULL con Wind? Ho provato qualche servizio online e nessuno è riuscito a darmi una risposta...
devi provare a mettere il numero di telefono di qualche vicino che ha telecom
Qualcuno di Palermo?? Novità?
Io sto in zona via notarbartolo.. vedo tanti tecnici e tante macchine telecom.. ma nessun apparato vdsl..
io abito a san pasquale e credo di essere coperto dalla centrale bari sud, anche se come distanza sia bari sud che carrassi sono circa 1.6km da casa mia e la centrale bari sud e' prevista per marzo, ma solo la centrale non c'e' nessun armadio per ora
Si perché carrassi fa riferimento alla centrale di japigia....cmq alcune utenze su japigia (pochi palazzi) sono coperti con la 100 mega di Telecom parliamo della zona vicino sacrario
PsychoWood
13-02-2013, 15:07
devi provare a mettere il numero di telefono di qualche vicino che ha telecom
Grazie, dovrei essere riuscito ad identificarla. Se non fosse che mi dice Via Ellero 15, Torino, e sono piuttosto sicuro che non ci sia nulla, almeno non su suolo pubblico... è possibile che sia all'interno di qualche palazzo o cortile, che tu sappia?
Grazie, dovrei essere riuscito ad identificarla. Se non fosse che mi dice Via Ellero 15, Torino, e sono piuttosto sicuro che non ci sia nulla, almeno non su suolo pubblico... è possibile che sia all'interno di qualche palazzo o cortile, che tu sappia?
si le centrali sono dentro dei palazzi, questa per esempio e' una di quelle di bari http://goo.gl/maps/s9qHa
Riccardo773
13-02-2013, 16:02
per palermo.. ho parlato con un tecnico che macchinava su una nuovo armadio.. non avranno i tappi rossi.. saranno armadi nuovi di ferro.. con la marmitta!
Riccardo773
13-02-2013, 16:03
si le centrali sono dentro dei palazzi, questa per esempio e' una di quelle di bari http://goo.gl/maps/s9qHa
quelli stavano andando a sistemare i telefoni in una caserma.. zoom sulla sinistra dell'auto altezza recinzione..
ZONA MILITARE!
LIMITE INVALICABILE!
quelli stavano andando a sistemare i telefoni in una caserma.. zoom sulla sinistra dell'auto altezza recinzione..
ZONA MILITARE!
LIMITE INVALICABILE!
e' l'ospedale militare ma non e' dove sta entrando, con le foto aeree si vede che e' qualcosa di telecom e' pieno di macchine rosse http://binged.it/11GrSg9
Grazie, dovrei essere riuscito ad identificarla. Se non fosse che mi dice Via Ellero 15, Torino, e sono piuttosto sicuro che non ci sia nulla, almeno non su suolo pubblico... è possibile che sia all'interno di qualche palazzo o cortile, che tu sappia?
via Ellero 15 torino e' la centrale di LINGOTTO.....e' enorme..... come fai a non vederla??? prende da via ellero a via genova, quasi tutto l'isolato.... una delle + grosse di torino...mah
http://goo.gl/maps/HjYsb
Andre_Jump
13-02-2013, 16:53
é vero non ci avevo mai fatto caso xD sarà che l'ingresso è nascosto nella vietta dietro .. ma si posso visitare all'interno ? magari con un permesso xD:sofico:
MI è ARRIVATO UN PDF OGGI:eek:
ANCHE A VOI?:O
CHE NE PENSATE:O
Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa
Indicatore Misura Obiettivo 2013
Attivazioni dei servizi di accesso ad internet a banda larga su linee telefoniche
attive
Percentile 95% del tempo di fornitura (1) 24 giorni
Percentile 99% del tempo di fornitura (1) 48 giorni
Percentuale degli ordini validi completati entro la data concordata con il cliente 95,0 %
Tempo medio di fornitura 9 giorni
Attivazioni dei servizi di accesso ad internet a banda larga su nuove linee
telefoniche e su linee telefoniche traslocate
Percentile 95% del tempo di fornitura (1) 35 giorni
Percentile 99% del tempo di fornitura (1) 60 giorni
Percentuale degli ordini validi completati entro la data concordata con il cliente 95,0 %
Tempo medio di fornitura 15 giorni
Attivazioni dei servizi di accesso ad internet a banda larga su linee telefoniche
provenienti da altro operatore su cui era già attivo con il precedente operatore il
servizio di accesso ad internet a banda larga
Percentile 95% del tempo di fornitura (1) 35 giorni
Percentile 99% del tempo di fornitura (1) 80 giorni
Percentuale degli ordini validi completati entro la data concordata con il cliente 95,0 %
Tempo di attivazione dei servizi di
acceso ad internet a banda larga
Tempo medio di fornitura 15 giorni
Tasso di malfunzionamento dei
servizi di accesso ad internet a
banda larga
Rapporto tra il numero di segnalazioni di malfunzionamenti effettivi e il numero medio di
linee d’accesso a banda larga 12,0 %
Percentile 80% del tempo di riparazione dei malfunzionamenti (2) 38 ore
Percentile 95% del tempo di riparazione dei malfunzionamenti (2) 100 ore
Percentuale delle riparazioni dei malfunzionamenti completate entro il tempo massimo
contrattualmente previsto 92,0 %
Tempo di riparazione dei
malfunzionamenti relativi a servizi
di accesso ad internet a banda
larga
Tempo medio di riparazione 26 ore
Rapporto tra il numero dei reclami su addebiti in fattura relativi a tutti i servizi di accesso
ad internet (ricevuti nel periodo di rilevazione) e il numero totale di fatture emesse nello
stesso periodo (servizi di accesso a banda stretta) 1,0 %
Addebiti contestati
Rapporto tra il numero dei reclami su addebiti in fattura relativi a tutti i servizi di accesso
ad internet (ricevuti nel periodo di rilevazione) e il numero totale di fatture emesse nello
stesso periodo (servizi di accesso a banda larga) 1,0 %
Indisponibilità del servizio di
accesso ad internet in dial-up
Rapporto tra il tempo totale in cui nessun modem è disponibile ad accettare chiamate in
dial-up ricevute nel periodo di rilevazione dell’indicatore ed il periodo di rilevazione
stesso 2,0 %
Segue tabella
Segue tabella
Banda minima in download (Percentile 5° della velocità di trasmissione in download)
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 450 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 800 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 1 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 1,3 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 2,1 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 3,2 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 7,2 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 21 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 60 Megabit/s
Banda minima in upload (Percentile 5° della velocità di trasmissione in upload)
o Offerte con profilo nominale in upload di 256 Kilobit/s 100 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 384 Kilobit/s 200 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 512 Kilobit/s 250 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 704 Kilobit/s 300 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 1 Megabit/s 400 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 3 Megabit/s 1,2 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 10 Megabit/s 6 Megabit/s
Banda massima in download (Percentile 95° della velocità di trasmissione in download)
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 610 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 1,1 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 1,9 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 3,7 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 6,3 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 8,6 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 16,7 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 29 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 80 Megabit/s
Banda massima in upload (Percentile 95° della velocità di trasmissione in upload)
o Offerte con profilo nominale in upload di 256 Kilobit/s 250 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 384 Kilobit/s 380 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 512 Kilobit/s 500 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 704 Kilobit/s 600 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 1 Megabit/s 850 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 3 Megabit/s 2,8 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 10 Megabit/s 8 Megabit/s
Media (banda in download)
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 530 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 950 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 1,4 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 2,5 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 4,2 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 5,9 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 12 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 25 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 70 Megabit/s
Media (banda in upload)
o Offerte con profilo nominale in upload di 256 Kilobit/s 175 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 384 Kilobit/s 290 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 512 Kilobit/s 375 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 704 Kilobit/s 475 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 1 Megabit/s 625 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 3 Megabit/s 2 Megabit/s
Velocità di trasmissione dati (3)
(segue)
o Offerte con profilo nominale in upload di 10 Megabit/s 7 Megabit/s
Segue tabella
Segue tabella
Deviazione standard (banda in download)
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 100 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 100 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 200 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 450 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 800 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 1,1 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 2 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 3 Megabit/s
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 10 Megabit/s
Deviazione standard (banda in upload)
o Offerte con profilo nominale in upload di 256 Kilobit/s 20 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 384 Kilobit/s 50 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 512 Kilobit/s 80 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 704 Kilobit/s 120 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 1 Megabit/s 200 Kilobit/s
o Offerte con profilo nominale in upload di 3 Megabit/s 600 Kilobit/s
(segue)
Velocità di trasmissione dati (3)
o Offerte con profilo nominale in upload di 10 Megabit/s 2 Megabit/s
Ritardo massimo
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 180 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 180 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 170 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 160 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 150 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 140 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 120 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 80 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 60 millisecondi
Ritardo medio
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 140 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 140 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 120 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 120 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 100 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 90 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 80 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 50 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 30 millisecondi
Deviazione standard
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 80 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 80 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 60 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 60 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 40 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 36 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 30 millisecondi
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 25 millisecondi
Ritardo di trasmissione dati
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 20 millisecondi
Segue tabella
Segue tabella
Probabilità di perdita dei pacchetti PING
o Offerte con profilo nominale in download di 640 Kilobit/s 0,7%
o Offerte con profilo nominale in download di 1,2 Megabit/s 0,7%
o Offerte con profilo nominale in download di 2 Megabit/s 0,5%
o Offerte con profilo nominale in download di 4 Megabit/s 0,5%
o Offerte con profilo nominale in download di 7 Megabit/s 0,2%
o Offerte con profilo nominale in download di 10 Megabit/s 0,15%
o Offerte con profilo nominale in download di 20 Megabit/s 0,1%
o Offerte con profilo nominale in download di 30 Megabit/s 0,1%
Tasso di perdita dei pacchetti
o Offerte con profilo nominale in download di 100 Megabit/s 0,1%
(1) Per "Percentile 95% o 99% del tempo di fornitura" si intende il numero di giorni entro cui è soddisfatto il 95% o il 99% delle richieste dei
clienti.
(2) Per "Percentile 80% o 95% dei tempi di riparazione dei malfunzionamenti" si intende il numero di ore, a partire dalla segnalazione dei clienti,
entro cui è riparato l'80% o il 95% dei malfunzionamenti.
(3) Nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide (vedi sul sito www.telecomitalia.it, nella sezione “info consumatori – Progetto anti digital
divide”, l’elenco dei comuni con velocità nominale di trasmissione di 640 Kilobit/s in download e di 256 Kilobit/s in upload) per quanto
riguarda la velocità di trasmissione gli obiettivi sono:
- banda minima: 300 Kilobit/s in download e di 100 Kilobit/s in upload;
- banda massima: 460 Kilobit/s in download e di 250 Kilobit/s in upload;
- media: 380 Kilobit/s in download e di 175 Kilobit/s in upload;
- deviazione standard: 100 Kilobit/s in download e di 20 Kilobit/s in upload.
FONTE:
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Obiettivi_internet_postazione_fissa_consumer.pdf?sc_cid=ADV_130213_CBADSL_QUALITA
PsychoWood
13-02-2013, 17:02
via Ellero 15 torino e' la centrale di LINGOTTO.....e' enorme..... come fai a non vederla??? prende da via ellero a via genova, quasi tutto l'isolato.... una delle + grosse di torino...mah
http://goo.gl/maps/HjYsb
Il palazzo lo conosco bene, abito lì dietro. Più che altro ero convinto che fosse un condominio :fagiano:
DarkNiko
13-02-2013, 17:46
La mail è arrivata anche a me, come penso a tutti i clienti Telecom Italia. :)
La mail è arrivata anche a me, come penso a tutti i clienti Telecom Italia. :)essendo il campo "A" vuoto mi meravigliavo tutto qui:)
allora tutti quei dati:O
per palermo.. ho parlato con un tecnico che macchinava su una nuovo armadio.. non avranno i tappi rossi.. saranno armadi nuovi di ferro.. con la marmitta!
Cosa???
fefochip
13-02-2013, 19:29
Cosa???
guarda che a pensarci non così assurdo.
un conto è un sistema di raffreddamento per palermo , un conto per milano ...no?
Valerio5000
13-02-2013, 19:37
quindi quella marmitta serve x il raffreddamento ? manco ci fosse un pentium 4 quelli si che scaldavano :D
fefochip
13-02-2013, 19:39
quindi quella marmitta serve x il raffreddamento ? manco ci fosse un pentium 4 quelli si che scaldavano :D
scusa ragiona:
quelli con la "marmitta" non hanno le alette di raffreddamento .
e poi una presa di aria a cosa serve ? a far circolare aria ..non si scappa
guarda che a pensarci non così assurdo.
un conto è un sistema di raffreddamento per palermo , un conto per milano ...no?
Lo so ahah ma il mio "cosa??" era inteso anche al tipo di armadio.. non ne ho mai visti.. avete una foto da linkare?
E sopratutto.. utente di Palermo.. Dove hai visto questi armadi?? In che zona?
é vero non ci avevo mai fatto caso xD sarà che l'ingresso è nascosto nella vietta dietro .. ma si posso visitare all'interno ? magari con un permesso xD:sofico:
La mia è "sotto" casa mia, 800m, in 30sec con la macchina arrivo, una volta mi è venuto in mente (un sabato notte mentre tornavo a casa XD) di andarla a vedere, è nascosta in una stradina ad una corsia, mi fermo, c'era il cancello socchiuso, volevo entrare però meglio di no :D Tanto dentro non è che ci sia chissà che cosa XD
xveilsidex
14-02-2013, 11:54
bhè in teoria l'aria calda sale.. quindi una "marmitta" posta in quel modo sull'armadietto telecom ci può anche stare..
I vandali di armadietti con una spruzzata di bomboletta credo che rovineranno gli apparati in un secondo !
albero77
14-02-2013, 12:06
bhè in teoria l'aria calda sale.. quindi una "marmitta" posta in quel modo sull'armadietto telecom ci può anche stare..
I vandali di armadietti con una spruzzata di bomboletta credo che rovineranno gli apparati in un secondo !
semplicemente quella marmitta fa ridere i polli.i progettisti li hanno assunti a saldo alle svendite...senza contare umidità e acqua che entra indisturbata.sempre con questa storia del minimo investimento con massimo guadagno.mettere apparecchiature del genere in un box non climatizzato è follia pura.
fabio336
14-02-2013, 12:57
quelle che voi definite "marmitte" secondo me c'erano già prima... :)
ricordo di averne viste alcune a Roma centro qualche anno fa
xveilsidex
14-02-2013, 13:47
la cosa che fa "ridere" è che telecom , in un certo senso, si affiderà al buon senso della gente affinchè i suoi apparati posti per strada non vengano danneggiati dai vandali ! e mica parliamo di apparati da 50 euro :D già ora incendiamo e buttano petardi nei cassonetti dei rifiuti.. che ci vuole a farlo anche a quelle torrette?
legolas93
14-02-2013, 14:12
la cosa che fa "ridere" è che telecom , in un certo senso, si affiderà al buon senso della gente affinchè i suoi apparati posti per strada non vengano danneggiati dai vandali ! e mica parliamo di apparati da 50 euro :D già ora incendiamo e buttano petardi nei cassonetti dei rifiuti.. che ci vuole a farlo anche a quelle torrette?
Al primo DSLAM Vdsl rotto dai vandali Telecom smette di cablare e cavoli nostri. Chi è causa del suo male pianga se steso. E non avrebbe neanche tutti i torti. :O
Valerio5000
14-02-2013, 14:39
la cosa che fa "ridere" è che telecom , in un certo senso, si affiderà al buon senso della gente affinchè i suoi apparati posti per strada non vengano danneggiati dai vandali ! e mica parliamo di apparati da 50 euro :D già ora incendiamo e buttano petardi nei cassonetti dei rifiuti.. che ci vuole a farlo anche a quelle torrette?
che cosa intendi x "torretta" l'armadio o "la marmitta" ?
Gli armadi ci stavano anche prima e (grattata obbligatoria :ciapet: ) non mi pare siano stai mai presi di mira, più tosto io sarei più attento a quegli armadi posti sul ciglio dei marciapiedi di strade abbastanza scorrevoli, vi immaginate che bel casino in caso un auto,camion o altro vada letteralmente a schiantarsi sull'armadio ? A roma ne vedo molti anche vicino le pompe di benzina :D
Dal collettore x l'aria "la marmitta" mi pare un pò difficile che qualcuno possa metterci un petardo o altro avete visto quanto sono alte ? Che fai prendi la scala x metterci il botto dentro ?:D (oltre al fatto che non è che sopra c'è un apertura è tutto chiuso con alette sia interne che esterne)
Anche io questi collettori li ho visti non ricordo in che zone di roma quindi non sono comparse adesso con la vdsl, saranno per il raffreddamento bò
vonflafa
14-02-2013, 14:55
Giusto per aggiornare la situazione a Bari, da una settimana circa hanno montato questi armadi (in corrispondenza degli scavi fastweb per la FTTC) e credo che quello accanto sia "il tubo con cassettina sopra" di cui si parlava qualche post sopra:
http://i45.tinypic.com/eoq3k.jpg
Mi domando però, come mai rispetto a quelli Telecom non è prevista alcuna dissipazione del calore? E perché sono così più grandi rispetto a quelli Telecom?
Intanto attendo con ansia che arrivino le offerte commerciali e la reale disponibilità, vista la pessima adsl che ho a casa al momento :muro:
dia3olik
14-02-2013, 14:56
A parte che il sito è MOLTO chiaro in merito agli aggiornamenti...in Bologna siamo partiti soltanto su Pontevecchio, sul resto non è ancora dato sapere nulla.
come siamo acidini...il sito lo conosco da un bel po'...intendevo se qualcuno sapeva qualcosa in più...per quello ho specificato la centrale...per evitare che qualcuno mi tirasse fuori Pontevecchio...
Giusto per aggiornare la situazione a Bari, da una settimana circa hanno montato questi armadi (in corrispondenza degli scavi fastweb per la FTTC) e credo che quello accanto sia "il tubo con cassettina sopra" di cui si parlava qualche post sopra:
http://i45.tinypic.com/eoq3k.jpg
Mi domando però, come mai rispetto a quelli Telecom non è prevista alcuna dissipazione del calore? E perché sono così più grandi rispetto a quelli Telecom?
Intanto attendo con ansia che arrivino le offerte commerciali e la reale disponibilità, vista la pessima adsl che ho a casa al momento :muro:
Io ne ho visto uno del genere montato in una traversa di viale Kennedy, ma credevo fosse un armadio enel.....la foto che hai fatto in che zona l'hai scattata?
Mr.Thebest
14-02-2013, 18:15
Vi prego ditemi che almeno a Bari hanno riusato gli armadi Socrate per Fastweb. Altrimenti non capisco perchè ancora non li hanno rimossi :(
Secondo voi li hanno lasciati per l'FTTH di Telecom?
Secondo voi li hanno lasciati per l'FTTH di Telecom?
Peccato che telecom non ha in programma la ftth.
Vi prego ditemi che almeno a Bari hanno riusato gli armadi Socrate per Fastweb. Altrimenti non capisco perchè ancora non li hanno rimossi :(
Secondo voi li hanno lasciati per l'FTTH di Telecom?
quelli all'interno dei palazzi non hanno fibra, usano cavi coassiali
DarkNiko
14-02-2013, 18:35
Peccato che telecom non ha in programma la ftth.
Fonte ????
A me risulta che FTTC sia solo il preludio al passaggio totale in fibra (FTTH). Ovviamente Telecom non è fessa e lo sa bene che, finché si può, conviene sfruttare il rame. Inoltre credo che FTTC sarà utile per verificare la reale esigenza da parte dell'utenza residenziale di avere connessioni a banda larga di un certo tipo (ti ricordo che in VDSL è possibile avere i 100 Mbit anche simmetrici !!!), poi molto dipenderà, IMHO, da ciò che farà anche Fastweb.
Alla fine tolti questi due operatori, il resto è niente, tutti stanno a guardare (e lo credo bene, visto che fino ad ora non hanno fatto né potuto fare diversamente).
Fonte ????
Alla fine tolti questi due operatori, il resto è niente, tutti stanno a guardare (e lo credo bene, visto che fino ad ora non hanno fatto né potuto fare diversamente).
La fonte "sono i fatti", attualmente telecom non ha in programma la ftth e sta puntando tutto sulla vdsl, magari in futuro (lontano?) andrà diversamente ma allo stato attuale non e' così e telecom non ha ipotizzato nessun progetto ne attuale ne futuro in questa direzione.
P.S. piccola precisazione, infostrada e vodafone in collaborazione con metroweb porteranno ftth a milano.
Mr.Thebest
14-02-2013, 18:51
Metroweb ha già illustrato le 30 città che coprirà con l'FTTH e spero abbiano il buon gusto di riutilizzare l'infrastruttura del Socrate (ovviamente parlo dei tubi).
strassada
14-02-2013, 19:04
il passaggio alla fibrà non è obbligatorio, quello che devono dare è banda larghissima, che sia vdsl2 (o altro in futuro) possibile anche con fibra fino agli armadi e doppino fino al modem (vdsl2 ora).
i costi in meno che hanno con fttc, sono un altro ostacolo all'espansione di ftth.
Ragazzi ma Socrate si sá dove di preciso furono gli scavi e lavori??
Seconda domanda:
Ma Tiscali non sta facendo niente? Neanche accordi etc..??
Ho come l'impressione che Tiscali e Libero stiano cercando di tenersi nuovi clienti con le nuove offerte per 5 anni perché non hanno intenzione di fare niente per anni... é un pó inquietante ^^
[QUOTE=RedSky;39031761]Ragazzi ma Socrate si sá dove di preciso furono gli scavi e lavori??
per quanto mi riguarda mamma telecom approfittò della completa ristrutturazione della via dove abito (con chiusura totale al traffico per oltre 2 mesi) nel lontano 1996 o giù di lì... scrivo da un quartiere di roma chiamato Quadraro... che bello ho ancora i corrugati blu che dovevano contenere la fibra che mi spuntano a lato del portone di casa, chissà se mai verranno utilizzati....
Ragazzi ma Socrate si sá dove di preciso furono gli scavi e lavori??
Seconda domanda:
Ma Tiscali non sta facendo niente? Neanche accordi etc..??
Ho come l'impressione che Tiscali e Libero stiano cercando di tenersi nuovi clienti con le nuove offerte per 5 anni perché non hanno intenzione di fare niente per anni... é un pó inquietante ^^
mi pare che tiscali ha venduto la sua rete tinet qualche anno fa quindi non credo faranno mai niente
Fonte ????
A me risulta che FTTC sia solo il preludio al passaggio totale in fibra (FTTH).
stai tranquillo, ma proprio tranquillo, che per almeno 20 anni la ftth (di telecom) in italia non arrivera'.
tra 10 anni FORSE la vdsl2 arrivera' alla copertura dell'adsl attuale, forse.
DarkNiko
14-02-2013, 21:10
La mia era una provocazione, visto che ho citato anche gli attuali limiti del VDSL2, sebbene i Koreani siano arrivati a 700 Mbps su rame con varie tecniche di vectoring.
Il punto è un altro. In Italia la gente comune o l'utente medio non sente l'esigenza di spingersi a velocità considerate dalla maggior parte proibitive come 100 Mbit ed oltre. Se alla fine la maggior parte delle persone pensa a cazzeggiare su facebook, a caricare i video su youtube e a chattare, viene meno l'esigenza di puntare e/o investire su simili ampiezze di banda.
Mentre, siccome lo sanno tutti che nel nostro amato paese tutti impazziscono dietro a smartphone, tablet e chi più ne ha più ne metta, molti operatori si stanno buttando di più sul Mobile (vedasi LTE e 4G). Questo dovrebbe far meditare molti, perciò fa bene Telecom a mantenersi cauta e risparmiare (e vorrei vedere) puntando più su FTCC e FTTH.
In ogni caso tempo fa dissero che in base al successo o meno del VDSL avrebbero valutato il da farsi in seguito, quindi mai dire mai e in ogni caso ritengo che anche se su rame, 100 Mbit residenziali siano utopia per molti al giorno d'oggi, quindi il fatto di avere fibra ottica o rame non fa molta differenza (poi è ovvio, la fibra ha una capacità di upgrade praticamente infinita). ;)
vonflafa
14-02-2013, 22:05
Io ne ho visto uno del genere montato in una traversa di viale Kennedy, ma credevo fosse un armadio enel.....la foto che hai fatto in che zona l'hai scattata?
Via Pavoncelli, accanto alla posta (alle spalle del Famila).
Qui in zona però li hanno messi praticamente ovunque, oltre il parco, verso la Michelangelo, vicino all'ambasciatori... Vicino al Politecnico, invece, ho visto che ne hanno messo uno diverso e molto più piccolo, sempre dove hanno fatto i lavori di fastweb però. Questi sono quelli che ho visto.
In C.so Benedetto Croce invece ho visto che hanno fatto la traccia ma gli armadi ancora non ci sono, il resto non so :D
Mr.Thebest
14-02-2013, 22:30
La mia era una provocazione, visto che ho citato anche gli attuali limiti del VDSL2, sebbene i Koreani siano arrivati a 700 Mbps su rame con varie tecniche di vectoring.
Il punto è un altro. In Italia la gente comune o l'utente medio non sente l'esigenza di spingersi a velocità considerate dalla maggior parte proibitive come 100 Mbit ed oltre. Se alla fine la maggior parte delle persone pensa a cazzeggiare su facebook, a caricare i video su youtube e a chattare, viene meno l'esigenza di puntare e/o investire su simili ampiezze di banda.
Mentre, siccome lo sanno tutti che nel nostro amato paese tutti impazziscono dietro a smartphone, tablet e chi più ne ha più ne metta, molti operatori si stanno buttando di più sul Mobile (vedasi LTE e 4G). Questo dovrebbe far meditare molti, perciò fa bene Telecom a mantenersi cauta e risparmiare (e vorrei vedere) puntando più su FTCC e FTTH.
In ogni caso tempo fa dissero che in base al successo o meno del VDSL avrebbero valutato il da farsi in seguito, quindi mai dire mai e in ogni caso ritengo che anche se su rame, 100 Mbit residenziali siano utopia per molti al giorno d'oggi, quindi il fatto di avere fibra ottica o rame non fa molta differenza (poi è ovvio, la fibra ha una capacità di upgrade praticamente infinita). ;)
Personalmente non ho nulla contro l'FTTC anzi! Permette una copertura capillare senza grossi investimenti.
L'unico dubbio che mi rimane è la qualità del cavo di rame tra l'armadio e l'abitazione...
Spero che Telecom riveda i propri piani di manutenzione (ammesso che li abbia) e sostituisca qualche cavo vetusto (come il mio :D ) e che rimuova quelle inutili antenne fido che non fanno altro che rovinare l'estetica dei palazzi.
In ambito di dissipazione, i nuovi alloggi posti sopra gli armadi non sono completamente isolati, infatti su i lati c'è una sorta di griglia forata...
gabryel48
15-02-2013, 10:32
Quell'armadio di Fastweb, dato che è di fianco a un armadio molto probabilmente è della sua VDSL, e io spero vivamente che faccia così e che non si metta ad interrare in DSLAM come si diceva in precedenza.. troppi casini burocratici e costi per scavare per OGNI SINGOLO ARMADIO in italia... :/ Poi problemi di infiltrazioni di pioggia e fango quando piove. molto meglio un armadione così, che mi ricorda tanto gli armadi della fibra...
aperfectworld
15-02-2013, 11:06
Lavori in corso anche a Livorno, zona Calzabigi.
Apparso accanto all'armadio Telecom un armadio ancora blisterato marchiato Fimar, e spuntate fuori canalette che immagino siano per le fibre ottiche.
Quale compagnia telefonica avrà messo il nuovo armadio?
E i cavi delle fibre andranno al Telecom o all'altro contenitore?
http://img19.imageshack.us/img19/6094/20130215074004.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/9818/20130215074022.jpg
gabryel48
15-02-2013, 11:18
Se guardi questa foto di circa 10 post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39030183&postcount=2839
vedrai che l'armadio è della stessa marca.. sotto ci sono i tombini fastweb quindi direi proprio fastweb anche perchè gli altri chi li schioda?
ubuntolaio
15-02-2013, 11:19
qui a Pisa, fastweb stava interrando i mesi scorsi. Ora dopo l'alluvione sono comparsi dei piccoli armadi bianchi di fianco a quelli telecom.
Qualcuno sa qualcosa in più? Quando parte l'offerta di fastweb ftcc? L'offerta telecom 30/3 mi sta stretta lol :)
Sembra opera di fastweb e anche quel piccolo palo a fianco da dove esce il tubo blu dovrebbe venir chiuso come si vede nella foto di "galder".
gabryel48
15-02-2013, 11:31
Sembra opera di fastweb e anche quel piccolo palo a fianco da dove esce il tubo blu dovrebbe venir chiuso come si vede nella foto di "galder".
Già.. nel palo c'è il contatore dell'Enel mentre immagino che i tubi blu siano l'effettivo alloggio dell'armatio che per ora è semplicemente appoggiato in strada :D
OT: 1000 post!!!!!!!!!! Mi sento vecchio ahahah
raoulduke881
15-02-2013, 11:49
A Roma, in via Cristoforo Colombo, stamattina ho visto due armadi con cappello VDSL. Il primo davanti alla sede di Repubblica / gruppo editoriale l'espresso (altezza civico 98), l'altro verso piazza dei navigatori.
Valerio5000
15-02-2013, 12:38
cmq riguardo gli armadi mi state facendo venire in mente un particolare che ho notato mesi fà: ci sono degli armadi (ovviamente mi riferisco a quelli vdsl) che sono leggermente più grandi con griglie laterali un pò più grandi rispetto a un altro tipo di modello che credo essere quello più diffuso, leggermente più piccolo. Non ho la minima idea se sia tutto "casuale" ma non credo proprio o dipenda forze da un tipo di apparato diverso x la vdsl
In pratica alcuni sono proprio più "cicciotti" di altri e non sò se può centrarci qualcosa ma quelli più grandi almeno nella mia zona sono quelli proprio più vicini alla centrale telecom, mentre quelli più distani come il mio sono quelli che si vedono in questo 3d
Fonte ????
Alla fine tolti questi due operatori, il resto è niente, tutti stanno a guardare (e lo credo bene, visto che fino ad ora non hanno fatto né potuto fare diversamente).
vero, però a parte telecom e fastweb, gli altri sono una sorta di parassiti che io non considererei neanche isp.
tanto varrebbe vietare il wholesale......qualche utente ci perderebbe denaro, ma a fronte di una qualità migliore del servizio.
ad ogni modo, lo spero anch'io che i singori non si siano dimenticati della vera fibra fino a casa.
il vdsl, non mi stancherò mai di dirlo, è roba vecchia, e nelle città non ha neanche senso metterlo ora come ora.
andava bene giusto per i paesi, dove le utenze sono molto inferiori, e solitamente più distanti fra loro.
ad ogni modo, continuo ad osservare con piacere i vostri reportage fotografici.
faccio infine io una segnalazione: a milano, in via vittorio colonna, quasi all'altezza della scuola, qualche giorni fa posavano dei tubi neri in un tombino telecom.
qualche speranza che fosse fibra ?
purtroppo non ho pututo fare foto......
albertomerli
15-02-2013, 14:35
fondi pubblici anche per la vdsl? :http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/15/news/banda_larga_ecco_bandi_di_gara-52718312/?rss
albero77
15-02-2013, 16:09
vi rendete conto che siamo in piena recessione?i soldi li sfruttassero per il reddito di cittadinanza o per gli ammortizzatori sociali.i cavi in fibra ottica non sono commestibili,mi pare....certo magari quando non avremo più da mangiare magari inizieremo a rosicchiare pure quelli.
i soldi li cacciasse chi di dovere...non vorrete venirmi a dire che tra mobile e fisso alla tele$ non hanno soldi per cambiare 3 o 4 armadi...dopo averci estorto per una vita il canone.
i soldi li cacciasse chi di dovere...non vorrete venirmi a dire che tra mobile e fisso alla tele$ non hanno soldi per cambiare 3 o 4 armadi...dopo averci estorto per una vita il canone.
Se non ricordo male la telecom ha circa 30 miliardi di debiti.
legolas93
15-02-2013, 16:14
vi rendete conto che siamo in piena recessione?i soldi li sfruttassero per il reddito di cittadinanza o per gli ammortizzatori sociali.i cavi in fibra ottica non sono commestibili,mi pare....certo magari quando non avremo più da mangiare magari inizieremo a rosicchiare pure quelli.
i soldi li cacciasse chi di dovere...non vorrete venirmi a dire che tra mobile e fisso alla tele$ non hanno soldi per cambiare 3 o 4 armadi...dopo averci estorto per una vita il canone.
Secondo me sbagli.
Ben vengano gli investimenti. Poi con il profitto futuro magari potremmo anche pagarci il reddito di cittadinanza che ti sta a cuore.
Senza investimenti non si riparte. Mica possiamo andare avanti ad ammortizzatori per sempre.
Ripensa a quello che hai detto.
skryabin
15-02-2013, 16:23
fondi pubblici anche per la vdsl? :http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/15/news/banda_larga_ecco_bandi_di_gara-52718312/?rss
da li' son finito a leggere qualcosa anche sul sito ADI e se ho capito bene arrivano fondi per le aree "bianche" dove gli operatori non hanno intenzione di investire nei prossimi 3 anni, è giusto ?
sarà la volta buona che finalmente si smuove qualcosa pure qua da me :sperem:
Secondo me sbagli.
Ben vengano gli investimenti. Poi con il profitto futuro magari potremmo anche pagarci il reddito di cittadinanza che ti sta a cuore.
Senza investimenti non si riparte. Mica possiamo andare avanti ad ammortizzatori per sempre.
Ripensa a quello che hai detto.
Esatto, senza dimenticare, riferendomi a telecom, che e' una società privata.
albero77
15-02-2013, 16:27
Secondo me sbagli.
Ben vengano gli investimenti. Poi con il profitto futuro magari potremmo anche pagarci il reddito di cittadinanza che ti sta a cuore.
Senza investimenti non si riparte. Mica possiamo andare avanti ad ammortizzatori per sempre.
Ripensa a quello che hai detto.
attualmente la banda ultra larga non è una priorità,non prendiamoci in giro.il problema è che in Italia senza lo stato non si fa nulla.le automobili non si vendono?ecco gli incentivi statali!le compagnie di telecomunicazioni non hanno i soldi per gli investimenti?ecco che ci pensa lo stato e così via dicendo finchè poi anche lo stato rimane a secco.mi pare che sia storia già scritta.
ti sei mai confrontato con la disperazione di un padre disoccupato che non riesce a dar da mangiare ai figli? altro che banda larga!
Mr.Thebest
15-02-2013, 16:44
attualmente la banda ultra larga non è una priorità,non prendiamoci in giro.il problema è che in Italia senza lo stato non si fa nulla.le automobili non si vendono?ecco gli incentivi statali!le compagnie di telecomunicazioni non hanno i soldi per gli investimenti?ecco che ci pensa lo stato e così via dicendo finchè poi anche lo stato rimane a secco.mi pare che sia storia già scritta.
ti sei mai confrontato con la disperazione di un padre disoccupato che non riesce a dar da mangiare ai figli? altro che banda larga!
Il reddito di cittadinanza è pura demagogia e uno sperpero di denaro pubblico.
Meglio investirle su qualcosa che possa rilanciare l'economia, il reddito di cittadinanza non la rilancia, la fa stagnare sempre più.
In ogni caso sei OT.
Venosino1
15-02-2013, 17:11
fondi pubblici anche per la vdsl? :http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/15/news/banda_larga_ecco_bandi_di_gara-52718312/?rss
Interessante...
DarkNiko
15-02-2013, 17:21
Tralasciando le questioni politiche e puramente dettate dall'ideologia, provate a fare un sondaggio fermando anche 10-20 persone in strada di età diversa e chiedete loro se sappiano cos'è o cosa rappresenti avere una connessione a 30 Mbit o 100 Mbit e se ne sentano realmente l'esigenza, scoprirete che ho ragione quando dico che la sensibilizzazione e la cultura di Internet in generale, in Italia latitano da tempo.
Ora per quanto il VDSL sia obsoleto se confrontato alle realtà presenti in altri paesi europei non molti distanti dal nostro, per la banda che offre e per gli upgrade che offrirà nel tempo, è da preferire sempre e comunque ad una qualsivoglia ADSL, perciò non denigriamo per partito preso chi, dopo tanti anni e dopo tante polemiche, ha finalmente deciso di rimboccarsi le maniche e dare una ventata nuova alle infrastrutture vecchie di una vita.
Quanto alla domanda formulata prima dei cavi neri, il colore dei cavi è presto spiegato :
1) Cavo bianco-arancio trasparente = corrugato
2) Cavo nero = cavo in fibra multiplex (cioè contenente più fibre raggruppate a fascio).
Quindi prima posano il cavo bianco-arancio e soltanto dopo, mediante pressa ad aria infilano il cavo nero (che se ci fate caso ha una sezione più piccola, come è giusto che sia).
Intanto segnalo che nel quartiere Espero, prima di Piazza Sempione (MonteSacro) sono apparsi come funghi svariati armadi di dimensione ridotta (un pò più bassi delle classiche torrette) con l'aggiunta del blocco contenente il DSLAM.
Io aspetto sempre che gli armadi vicino casa mia vengano aggiornati. 1 mesetto fa circa, avevano passato già i cavi bianco-arancio, quindi penso che manchi poco.
albero77
15-02-2013, 20:37
Tralasciando le questioni politiche e puramente dettate dall'ideologia, provate a fare un sondaggio fermando anche 10-20 persone in strada di età diversa e chiedete loro se sappiano cos'è o cosa rappresenti avere una connessione a 30 Mbit o 100 Mbit e se ne sentano realmente l'esigenza, scoprirete che ho ragione quando dico che la sensibilizzazione e la cultura di Internet in generale, in Italia latitano da tempo.
Ora per quanto il VDSL sia obsoleto se confrontato alle realtà presenti in altri paesi europei non molti distanti dal nostro, per la banda che offre e per gli upgrade che offrirà nel tempo, è da preferire sempre e comunque ad una qualsivoglia ADSL, perciò non denigriamo per partito preso chi, dopo tanti anni e dopo tante polemiche, ha finalmente deciso di rimboccarsi le maniche e dare una ventata nuova alle infrastrutture vecchie di una vita.
Quanto alla domanda formulata prima dei cavi neri, il colore dei cavi è presto spiegato :
1) Cavo bianco-arancio trasparente = corrugato
2) Cavo nero = cavo in fibra multiplex (cioè contenente più fibre raggruppate a fascio).
Quindi prima posano il cavo bianco-arancio e soltanto dopo, mediante pressa ad aria infilano il cavo nero (che se ci fate caso ha una sezione più piccola, come è giusto che sia).
Intanto segnalo che nel quartiere Espero, prima di Piazza Sempione (MonteSacro) sono apparsi come funghi svariati armadi di dimensione ridotta (un pò più bassi delle classiche torrette) con l'aggiunta del blocco contenente il DSLAM.
Io aspetto sempre che gli armadi vicino casa mia vengano aggiornati. 1 mesetto fa circa, avevano passato già i cavi bianco-arancio, quindi penso che manchi poco.
il discorso sarebbe lungo e articolato ma come faceva notare qualcuno siamo abbondantemente ot.dico solo che ci sarà un motivo se siamo indietro sempre e comunque rispetto al resto del mondo...e poi la stragrande maggioranza dell'utenza adsl spesso e volentieri non riesce nemmeno a capire/vedere la portante che aggancia.qui sul forum è un altro discorso,ma "noi" siamo la minoranza.ben vengano le nuove tecnologie,ma non scordiamoci mai di quali siano le reali priorità.
Alienboy15
16-02-2013, 08:48
Ragazzi, una domanda. Così come è successo x l'ADSL, sarà possibile vedere questa VDSL utilizzata da altri provider (wind, tiscali, )?
Grazie :)
DarkNiko
16-02-2013, 09:18
@AlienBoy15
Temo proprio di no, ma mai dire mai. :D
gabryel48
16-02-2013, 10:17
@AlienBoy15
Temo proprio di no, ma mai dire mai. :D
Cioè, frena.. Telecom per regolamentazione AGcom secondo me DEVE vendere la VDSL all'ingrosso agli altri operatori.. poi che altri operatori si mettano a mettere gli armadi questo è diciamo impossibile... ma la VDSL in Wholesale secondo me esisterà eccome
Mr.Thebest
16-02-2013, 10:20
Cioè, frena.. Telecom per regolamentazione AGcom secondo me DEVE vendere la VDSL all'ingrosso agli altri operatori.. poi che altri operatori si mettano a mettere gli armadi questo è diciamo impossibile... ma la VDSL in Wholesale secondo me esisterà eccome
Ragazzi c'è un intero sito per il Wholesale xDD
gabryel48
16-02-2013, 10:25
Ragazzi c'è un intero sito per il Wholesale xDD
ecco appunto hahaahah
Tra l'altro la tabella di excel che tutti si affrettano a consultare pieni di speranza ogni volta che viene aggiornata....viene proprio da lì :D!
Il fatto è che il wholesale non mi ha convinto prima e dubito che possa convincermi adesso, girala come ti pare per una serie di motivi piuttosto che stare in wholesale ti conviene sempre finire tra le braccia di mamma Telecom.
Il fatto è che il wholesale non mi ha convinto prima e dubito che possa convincermi adesso, girala come ti pare per una serie di motivi piuttosto che stare in wholesale ti conviene sempre finire tra le braccia di mamma Telecom.
La penso anch'io cosi', motivo per cui se dovessi lasciare telecom (e ci sto pensando seriamente) punterei più su infostrada che mi porterebbe una connessione in ull che su tiscali con la quale risparmierei ma sarei in wholesale, ci sarebbe anche fastweb in ull ma i commenti in giro non sono lusinghieri.
DarkNiko
16-02-2013, 11:45
Cioè, frena.. Telecom per regolamentazione AGcom secondo me DEVE vendere la VDSL all'ingrosso agli altri operatori.. poi che altri operatori si mettano a mettere gli armadi questo è diciamo impossibile... ma la VDSL in Wholesale secondo me esisterà eccome
Vorrei capire però la logica che consentirebbe agli altri operatori di erogare servizi VDSL in Wholesale, nel senso che alla fine sempre per Telecom o per Fastweb passi e quindi non capisco dove e come gli altri ISP possano avere margini di concorrenza e di relativi guadagni.
Alla fine la fibra ottica che sostituisce interamente la cosiddetta "rete primaria" è di proprietà di Telecom (o di Fastweb), idem con patate per quanto riguarda i DSLAM montati all'interno degli armadi, stessa sorte per la "rete secondaria", cioè il tratto doppinico che va dall'armadio alla propria abitazione, quindi mi piacerebbe capire come potrebbe entrare in gioco un altro gestore, tutto qui.
Poi felice di essere smentito.
DarkNiko
16-02-2013, 11:53
La penso anch'io cosi', motivo per cui se dovessi lasciare telecom (e ci sto pensando seriamente) punterei più su infostrada che mi porterebbe una connessione in ull che su tiscali con la quale risparmierei ma sarei in wholesale, ci sarebbe anche fastweb in ull ma i commenti in giro non sono lusinghieri.
E come mai potrebbe portarti una connessione in ULL se alla fine le infrastrutture di rete VDSL non le appartengono ? Se ti riferisci alla "sola" (l'accento sulla o puoi metterla o non metterla :D ) ADSL allora ti dò ragione, ma se punti a qualcosa di più innovativo e performante o passi per Telecom (che è l'unica al momento che sponsorizza il VDSL) o passi per Fastweb (che però sembra ancora tacere sulle future offerte commerciali in FTTC).
E come mai potrebbe portarti una connessione in ULL se alla fine le infrastrutture di rete VDSL non le appartengono ? Se ti riferisci alla "sola" (l'accento sulla o puoi metterla o non metterla :D ) ADSL allora ti dò ragione, ma se punti a qualcosa di più innovativo e performante o passi per Telecom (che è l'unica al momento che sponsorizza il VDSL) o passi per Fastweb (che però sembra ancora tacere sulle future offerte commerciali in FTTC).
Si ovvio mi riferivo alla sola adsl, scusate il piccolo o.t.
Vorrei capire però la logica che consentirebbe agli altri operatori di erogare servizi VDSL in Wholesale, nel senso che alla fine sempre per Telecom o per Fastweb passi e quindi non capisco dove e come gli altri ISP possano avere margini di concorrenza e di relativi guadagni.
Overbooking selvaggio?
Compri banda dimensionata per 100 utenti e la utilizzi per 500. In situazioni del genere puoi ricavare dei profitti.
fefochip
16-02-2013, 13:15
Ma quante seghe mentali vi state facendo?!? :mbe:
Le offerte VDSL in modalità WS/BS verranno commercializzate non appena AGCOM e Telecom Italia decideranno definitivamente la modalità tecnica di erogazione, tra quelle attualmente al vaglio.
per essere a prova di fraintendimento :
quindi anche tiscali , wind,teletu,ecc offriranno vdsl come è successo per le adsl?
insomma non sarà un monopolio telecom?
e questo quando? (a spanne intendo)
DarkNiko
16-02-2013, 13:44
Ma quante seghe mentali vi state facendo?!? :mbe:
Le offerte VDSL in modalità WS/BS verranno commercializzate non appena AGCOM e Telecom Italia decideranno definitivamente la modalità tecnica di erogazione, tra quelle attualmente al vaglio.
Puoi anche rivolgerti agli altri in modo più civile ed educato, visto che nessuno si sta facendo le "seghe mentali", si sta solo ragionando sulle possibili "logiche" che consentirebbero o meno agli altri gestori di promuovere le offerte VDSL alternative a TI e/o FW. Se poi ti dà fastidio che ne parliamo puoi o astenerti dal rispondere (il silenzio è una virtù sempre più rara) o leggere i commenti successivi o altri argomenti.
Senza polemica eh. ;)
raoulduke881
16-02-2013, 13:53
Ma quante seghe mentali vi state facendo?!? :mbe:
Le offerte VDSL in modalità WS/BS verranno commercializzate non appena AGCOM e Telecom Italia decideranno definitivamente la modalità tecnica di erogazione, tra quelle attualmente al vaglio.
mega quotone.
TheGreatMazinga
16-02-2013, 14:29
qualcuno può linkarmi il pdf inviato da telecom. il link che era stato messo un paio di pagine fa non funziona più. grazie
qualcuno può linkarmi il pdf inviato da telecom. il link che era stato messo un paio di pagine fa non funziona più. grazie
ciao!
non so se è quello che ti serve
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Obiettivi_internet_postazione_fissa_consumer.pdf?sc_cid=ADV_130213_CBADSL_QUALITA
SE NON LO è MI ACCODO ALLA RICHIESTA DI TheGreatMazinga:D :fiufiu:
DarkNiko
16-02-2013, 16:55
Quando la gente ragiona, magari pure con goffa sicumera, sul sesso degli angeli, a casa mia si dice proprio così: farsi seghe mentali.
E' un modo di dire colorito ed efficace, che nulla ha a che vedere con inciviltà ed ineducazione, per esprimere il proprio disappunto.
Se poi la tua sublime e raffinata intellettualità inorridisce vigorosamente al cospetto di cotali e cotanti triviali termini, fingi che abbia scritto "farsi viaggi mentali". Mi spiacerebbe turbare la serenità mentale di sconosciuti.
Per fortuna il vizio del silenzio latita anche dalle tue parti, arriverebbe a noia un mondo di diversamente parlanti.
Senza polemica, eh ;)
Purtroppo caro Rodajas la "goffa sicumera" di cui parli non so proprio dove tu l'abbia vista. Concordo con te che arrovellarsi il cervello inutilmente ipotizzando quelli che potrebbero essere gli eventuali scenari di come il VDSL possa essere distribuito dagli altri operatori sia quantomeno prematuro e basato esclusivamente su quelle che sono opinioni personali, lungi dall'essere prese a modello o rispettare quella che sarà poi la strada che verrà percorsa.
Tuttavia non vedo che male ci sia a parlarne. Ti ringrazio anche dello sfottò gratuito (ero convinto che il precedente appello fosse servito a qualcosa ma evidentemente mi sbagliavo). In ogni caso dato che ritengo che siamo andati abbondantemente off topic, accolgo il tuo suggerimento e me ne starò zitto, così eviterò di alimentare sia inutili flames che turbare la "tua" serenità.
Almeno diminuirà il numero di soggetti che si fanno "seghe mentali". :D
Con immutata stima.
Dark. :)
Enochian
16-02-2013, 17:50
fondi pubblici anche per la vdsl? :http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/15/news/banda_larga_ecco_bandi_di_gara-52718312/?rss
Direi pochi e male... ripartirà Infratel per cablare le aree non raggiunte da adsl.
Per il vdsl ci sono pochi soldi e visti i tempi non mi stupirei che non venissero spesi.
TheGreatMazinga
17-02-2013, 00:45
ciao!
non so se è quello che ti serve
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Obiettivi_internet_postazione_fissa_consumer.pdf?sc_cid=ADV_130213_CBADSL_QUALITA
SE NON LO è MI ACCODO ALLA RICHIESTA DI TheGreatMazinga:D :fiufiu:
si, grazie ! :sofico:
Argonauth
17-02-2013, 10:22
Ho visto una minitrincea lunga una 30ina di metri vicino a dove abito...non vi dico la mia reazione...per poi tornare subito alla realtà pensando che la centrale è più distante e che lo scavo è stato fatto vicino ad un autovelox. :D
Peccato :cry:
Xadhoomx
17-02-2013, 10:40
Puoi anche rivolgerti agli altri in modo più civile ed educato, visto che nessuno si sta facendo le "seghe mentali", si sta solo ragionando sulle possibili "logiche" che consentirebbero o meno agli altri gestori di promuovere le offerte VDSL alternative a TI e/o FW. Se poi ti dà fastidio che ne parliamo puoi o astenerti dal rispondere (il silenzio è una virtù sempre più rara) o leggere i commenti successivi o altri argomenti.
Senza polemica eh. ;)
Anche io ho notato, da parte di Rodajas, uno sfottò ed una aggressività gratuita verso gli altri utenti.
DarkNiko
17-02-2013, 11:09
In ogni caso mi sforzerò per primo di cercare di andare d'accordo con tutti e di non alimentare futili e sterili polemiche. :)
fefochip
17-02-2013, 11:29
Come accennato, siamo ancora agli "albori" degli accordi che verrano armonizzati e finalizzati, ma concettualmente si prevede una situazione analoga a quella attualmente presente in ambito ADSL, anche se sarà giocoforza più complessa ed articolata (sia tecnicamente, sia commercialmente, anche soltanto per il fatto che allo stato attuale gli zainetti VDSL contengono un numero molto limitato di accessi, pertanto...con quale logica verranno "spartiti" tra gli OLO, ad esempio...?).
Sulle tempistiche, onestamente io stesso ancora non riesco a farmene un'idea, ma appena dovessi, nel mio piccolo, averne sentore, sarò lieto di aggiornarvi.
grazie della risposta
approfitto per un altra domanda/opinione.
al call centre mi hanno detto che danno la "precedenza" a chi è già abbonato.
(per l'attivazione della vdsl)
quindi te la fanno "cibare" come se fosse il caso di abbonarsi intanto alla adsl cosi che poi sarà piu veloce il passaggio.
personalmente la ritengo solo una manovra commerciale per accaparrarsi il cliente in quanto non vedo motivazioni tecniche che possano rendere tanto piu lungo il passaggio da un altro operatore alla vdsl di telecom rispetto a una "semplice trasformazione di adsl in vdsl telecom-telecom.
non solo
ma addirittura potrebbe essere una cosa che rallenta il processo in quanto (ho constatato che lo fanno tutti chi piu chi meno) il cliente "vecchio" è sempre penalizzato rispetto al nuovo .
il ragionamento portante (immagino) sia sempre:
"quello vecchio già lo abbiamo mentre quello nuovo lo tentiamo con offerte e servizi vantaggiosi che non diamo al vecchio per non dilapidare banda e risorse."
con queste politiche la persona che segue il consiglio del call centre telecom potrebbe, contrariamente alle dichiarazioni del call centre, (che sono spesso purtroppo anche contraddittorie a seconda dell'operatore con cui si parla) trovarsi con un adsl magari piu lenta rispetto all'operatore precedente e con l'opportunità "bloccata" di passare a vdsl proprio perche si darebbe la precedenza a nuove attivazioni in forza della logica sopra esposta.
tu che ne pensi?
grazie
Argonauth
17-02-2013, 11:30
Anche io ho notato, da parte di Rodajas, uno sfottò ed una aggressività gratuita verso gli altri utenti.
Ed io pensavo di essere l'unico! :D Vabbe ma si sà, dietro al pc...tutti leoni! :cool:
Xadhoomx
17-02-2013, 11:34
In ogni caso mi sforzerò per primo di cercare di andare d'accordo con tutti e di non alimentare futili e sterili polemiche. :)
Bravo! :cincin:
Xadhoomx
17-02-2013, 11:35
Ed io pensavo di essere l'unico! :D Vabbe ma si sà, dietro al pc...tutti leoni! :cool:
:rolleyes:
Anche io ho notato, da parte di Rodajas, uno sfottò ed una aggressività gratuita verso gli altri utenti.
è solo la mia opinione ma secondo me siete troppo permalosi, alla fine ha detto la verità, se uno si sente offeso peggio per lui fine OT e buona continuazione a tutti
Xadhoomx
17-02-2013, 12:21
è solo la mia opinione ma secondo me siete troppo permalosi, alla fine ha detto la verità, se uno si sente offeso peggio per lui fine OT e buona continuazione a tutti
Appunto, sono solo opinioni personali.
Torniamo in topic.
DarkNiko
17-02-2013, 13:09
è solo la mia opinione ma secondo me siete troppo permalosi, alla fine ha detto la verità, se uno si sente offeso peggio per lui fine OT e buona continuazione a tutti
Il fatto di avere ragione (cosa che nessuno ha mai messo in discussione) non autorizza alcun soggetto esistente a dover attaccare e ridicolizzare gratuitamente i pensieri degli altri. In un forum si sta per confrontarsi e per discutere di tutte le tematiche che siano strettamente connesse al thread in questione, intervenendo costruttivamente o astenendosi dal farlo quando le argomentazioni poste in essere non risultassero interessanti etc etc...
Fine OT (speriamo davvero). :D
dai ragga beviamoci su!
:) ora basta dai
scusate ragazzi sono di palermo e a quanto pare i lavori qui saranno ultimati entro marzo di quest'anno.
in questo momento mi è sorto un dubbio. la telecom stà stendendo fibra ottica per la tecnologia fttcab. ma aggiornando i cavi per le linee future, le linee attuali via cavo non dovrebbero andare meglio? sicuramente starò solo illudendomi :rolleyes:
TheGreatMazinga
17-02-2013, 15:36
a proposito di prezzi, è già stato fissato qualcosa ?
per la 30-3 si spenderà quanto per la 20 ?
Venosino1
17-02-2013, 15:39
a proposito di prezzi, è già stato fissato qualcosa ?
per la 30-3 si spenderà quanto per la 20 ?
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra-ottica
Per ora la vendono solo con pacchetti "telefono + vdsl".
A conti fatti (prezzi effettivi senza offerte):
7 mega + telefono con scatto risposta = 37,90€/mese
10 mega + telefono con scatto risposta = 41,90€/mese
20 mega + telefono con scatto risposta = 42,90€/mese
30 mega + telefono con scatto risposta = 50€/mese
7 mega + telefono senza scatto risposta = 46,90€/mese
10 mega + telefono senza scatto risposta = 50,90€/mese
20 mega + telefono senza scatto risposta = 51,90€/mese
30 mega + telefono senza scatto risposta = 59€/mese
Per ora la 30 mega la danno con uno sconto di 10 euro al mese per 6 mesi.
Considerando che danno il modem gratis e 200minuti verso tim al mese mi sembra abbastanza coerente come prezzo.
TheGreatMazinga
17-02-2013, 15:51
gli step successivi di velocità quando sono previsti ?
TheGreatMazinga
17-02-2013, 15:51
gli step successivi di velocità quando sono previsti ?
Valerio5000
17-02-2013, 18:44
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra-ottica
Per ora la vendono solo con pacchetti "telefono + vdsl".
A conti fatti (prezzi effettivi senza offerte):
7 mega + telefono con scatto risposta = 37,90€/mese
10 mega + telefono con scatto risposta = 41,90€/mese
20 mega + telefono con scatto risposta = 42,90€/mese
30 mega + telefono con scatto risposta = 50€/mese
7 mega + telefono senza scatto risposta = 46,90€/mese
10 mega + telefono senza scatto risposta = 50,90€/mese
20 mega + telefono senza scatto risposta = 51,90€/mese
30 mega + telefono senza scatto risposta = 59€/mese
Per ora la 30 mega la danno con uno sconto di 10 euro al mese per 6 mesi.
Considerando che danno il modem gratis e 200minuti verso tim al mese mi sembra abbastanza coerente come prezzo.
se consideri che fastweb ti dà x 55 € al mese una 100 / 10 in fibra tutto incluso senza scatti e qualche vantaggio che ora non ricordo x gli operatori mobili :D
se consideri che fastweb ti dà x 55 € al mese una 100 / 10 in fibra tutto incluso senza scatti e qualche vantaggio che ora non ricordo x gli operatori mobili :D
50€, con 60 min. di chiamate verso tutti i cellulari e sim dati in omaggio con 1 gb di traffico al mese ;)
la vdsl avrà successo in zone coperte dalla sola adsl, dove c'è già FTTH Fastweb è una sfida persa in partenza...
DarkNiko
17-02-2013, 19:33
se consideri che fastweb ti dà x 55 € al mese una 100 / 10 in fibra tutto incluso senza scatti e qualche vantaggio che ora non ricordo x gli operatori mobili :D
Il problema è che a Roma gli utenti in fibra fastweb così come gli stabili cablati (lasciamo perdere i tombini che non indicano il fatto che lo stabile poi sia realmente raggiunto in FTTH) si contano sulle dita di una mano, mentre l'ADSL ce l'hanno tutti o quasi, ragion per cui nella capitale si diffonderà maggiormente il VDSL di Telecom rispetto alla fibra di Fastweb.
Poi se il provider torinese si degnasse di riprendere i lavori per l'FTTH anche a Roma (nel 2001 promise che l'adsl sarebbe stata una tecnologia di transizione e s'è visto infatti come sono stati di parola) il discorso cambierebbe, ma dato che le chiacchiere di Fastweb stanno a zero, per ora l'unica realtà certa è rappresentata dalla possibilità di avere 30 Mbit (garantiti) e non 20 Megabit che sono fruibili esclusivamente da coloro che abitano quasi di fronte alla centrale Telecom. :D
Il problema è che a Roma gli utenti in fibra fastweb così come gli stabili cablati (lasciamo perdere i tombini che non indicano il fatto che lo stabile poi sia realmente raggiunto in FTTH) si contano sulle dita di una mano, mentre l'ADSL ce l'hanno tutti o quasi, ragion per cui nella capitale si diffonderà maggiormente il VDSL di Telecom rispetto alla fibra di Fastweb.
Poi se il provider torinese si degnasse di riprendere i lavori per l'FTTH anche a Roma (nel 2001 promise che l'adsl sarebbe stata una tecnologia di transizione e s'è visto infatti come sono stati di parola) il discorso cambierebbe, ma dato che le chiacchiere di Fastweb stanno a zero, per ora l'unica realtà certa è rappresentata dalla possibilità di avere 30 Mbit (garantiti) e non 20 Megabit che sono fruibili esclusivamente da coloro che abitano quasi di fronte alla centrale Telecom. :D
Calma calma... i 30mbit non sono garantiti.. se non ricordo male fino agli 800 metri dall' armadio sono fattibili.. quindi ci saranno i soliti fortunati (come me, armadio a 1.2km) che non vedranno nemmeno con questa tecnologia la portante massima.
Venosino1
17-02-2013, 19:48
Spero solo che dal momento in cui ci saranno le prime attivazioni vdsl non ci sarà il rischio di degrado delle prestazioni per gli utenti che rimarranno in adsl a causa delle interferenze fra doppini... credete sia possibile?
DarkNiko
17-02-2013, 20:25
Calma calma... i 30mbit non sono garantiti.. se non ricordo male fino agli 800 metri dall' armadio sono fattibili.. quindi ci saranno i soliti fortunati (come me, armadio a 1.2km) che non vedranno nemmeno con questa tecnologia la portante massima.
A Roma la distanza media tra il ripartilinea in strada e l'abitazione privata è sui 400 metri e tale distanza sono possibili pure 80 Mbit, quindi i 30 li agganci ad occhi chiusi. Inoltre parliamo di profili senza vectoring.
Il profilo a 30 Megabit è un profilo come dire "conservativo", un pò come la 640 ADSL che venne offerta agli inizi di tale tecnologia (e a 640 non a caso andavano tutti). Con le successive autorizzazioni al vectoring di Telecom, ci si potrà spingere oltre e tali profili saranno fruibili per tutti coloro attestati all'armadio in FTTC. ;)
DarkNiko
17-02-2013, 20:26
Spero solo che dal momento in cui ci saranno le prime attivazioni vdsl non ci sarà il rischio di degrado delle prestazioni per gli utenti che rimarranno in adsl a causa delle interferenze fra doppini... credete sia possibile?
Interferenze non ce ne sono, visto che il VDSL viene erogato da armadio e non da centrale. Al massimo potrebbero esserci sulla tratta secondaria ma ne dubito essendo modulazioni diverse con spettri di frequenza diversi.
Ah perfetto...
A proposito una stima di portante (a grandi linee eh) per chi si ritrova a 1.2 km l'armadio?
strassada
17-02-2013, 20:43
per le adsl, sulla rete primaria (doppino fino all'armadio) si dovrebbe avere meno interferenze (visto il calo di adsl e fonia), ma l'attivazione delle vdsl comporterà un aumento di interferenze sulla rete secondaria (armadi - appartamenti) specie dovessero disattivare il vectoring.
la vdsl per 2 MHz usa le stesse frequenze dell'adsl, poi sale fino a 8 o 17 o 30 MHz, dipende dal profilo.
A proposito una stima di portante (a grandi linee eh) per chi si ritrova a 1.2 km l'armadio?
dammi la tua attenuation che te la calcolo:)
dammi la tua attenuation che te la calcolo:)
fai 35db..
Venosino1
17-02-2013, 21:59
Emh, ma l'attenuazione delle attuali adsl non serve praticamente a calcolare niente per la vdsl :D
I DSLAM saranno installati nell'armadio di strada ed il segnale partirà di lì, mica dalla centrale...
Si può molto indicativamente guardare questo schema:
http://nbnmyths.files.wordpress.com/2010/09/dsl-speed-comparisons.jpg
A 1.2km sembra che adsl2+ e vdsl si equivalgono...
Emh, ma l'attenuazione delle attuali adsl non serve praticamente a calcolare niente per la vdsl :D
I DSLAM saranno installati nell'armadio di strada ed il segnale partirà di lì, mica dalla centrale...
Si può molto indicativamente guardare questo schema:
A 1.2km sembra che adsl2+ e vdsl si equivalgono...
quella telecom e' vdsl2
Venosino1
17-02-2013, 22:10
quella telecom e' vdsl2
Umh sì vero, in pratica secondo lo schema dopo il km e mezzo ci sarebbe la sovrapposizione adsl2+/vdsl2.
Mi sembra però fin troppo ottimistico, specialmente riferito alla condizione della rete (fisica) italiana :D
legolas93
17-02-2013, 22:18
Dato e non concesso che quelli siano i dati (hai sottomano il DB di rete d'accesso di tutta Roma?), di fatto si parlava di situazioni in cui appunto l'ARL è a distanze tali per cui viene totalmente meno il beneficio della modulazione VDSL.
La situazione, per ora, è molto, molto nebulosa in merito, ahimé.
Mmm ma pagine indietro non si diceva che Telecom usava gia il Vectoring?
fai 35db..http://i49.tinypic.com/2ufsl8o.jpg:fiufiu: :asd:
http://i49.tinypic.com/2ufsl8o.jpg:fiufiu: :asd:
bello, avro una linea di m**** anche con vsdl2 ...
Comunque a 1.2 dall armadio se raggiungo i 20mb son tanti mi sa ...
bello, avro una linea di m**** anche con vsdl2 ...
Comunque a 1.2 dall armadio se raggiungo i 20mb son tanti mi sa ...io ho 25 di attenuation! ma non credo agganfiero mai i 30 pure io!
siamo in due credo!:(
come detto sopra l'attenuazione attuale che avete è del tutto indicativa perchè "misurata" dalla centrale... la "nuova" attenuazione sarà calcolata dall'armadio, non dalla centrale come avviene ora se sottoscriverete un abbonamento vdsl. quindi quel valore è destinato a calare. di parecchio anche... :D
...quindi quel valore è destinato a calare. di parecchio anche... :DCALA l'attenuation oppure sale la portante:D
scherzo:)
speriamo tu abbia rag.
thanx
PsychoWood
18-02-2013, 08:57
come detto sopra l'attenuazione attuale che avete è del tutto indicativa perchè "misurata" dalla centrale... la "nuova" attenuazione sarà calcolata dall'armadio, non dalla centrale come avviene ora se sottoscriverete un abbonamento vdsl. quindi quel valore è destinato a calare. di parecchio anche... :D
Quindi io che ho 28 di SNR e 6 di attenuazione posso ben sperare... :ciapet:
viking1973
18-02-2013, 08:58
bello, avro una linea di m**** anche con vsdl2 ...
Comunque a 1.2 dall armadio se raggiungo i 20mb son tanti mi sa ...
ma come e' possibile che ce l hai a 1,2 km? in che citta' stai? di solito gli armadi ripartilinea stanno a una media di 400 metri l uno dall altro... in zona da me a roma ci sono armadi anche ogni 100 metri davvero... sicuro non ti confondi con la centrale a 1,2 km?
fefochip
18-02-2013, 08:58
come detto sopra l'attenuazione attuale che avete è del tutto indicativa perchè "misurata" dalla centrale... la "nuova" attenuazione sarà calcolata dall'armadio, non dalla centrale come avviene ora se sottoscriverete un abbonamento vdsl. quindi quel valore è destinato a calare. di parecchio anche... :D
ASSOLUTAMENTE SI!
poi ci sono casi anche fortunati (mi gratto :D ) come il mio in cui ho l'armadio a 3 metri da casa mia quindi probabilmente aggancerò la massima velocità disponibile disponibili in vdsl (quando e se faranno upgrade)
attualmente ho 20 db di attenuazione e sono relativamente vicino alla centrale (credo 1,2 -1,5 km a seconda del percorso del cavo) e aggancio la 20 purtroppo al prezzo di alcune disconnessioni saltuarie, mentre una 16 stabilmente.
Sabato 2 eventi:
Primo: sono entrato nel nuovo Store di FW in corso Italia, ed ho chiesto quando verra' acceso il FttC a Pisa. La risposta e' stata, fine marzo, anzi, se sottoscrivi ora, ti verra' mandato gia' il nuovo modem e sarai gia' attivato sulla nuova tecnologia. A domanda: ok fantastico, ma per i gia' clienti? "Mi spiace non so...". Quindi ci siamo, speriamo, che si ricordino dei gia' clienti.
Secondo: (manco a farlo apposta...), mentre tornavo a casa, ho visto dei lavori di scavo. Mi son fermato.. :eek: ed ho visto finalmente dove dovrei essere attestato come Cabinet (non proprio sotto casa... ma nemmeno troppo lontanto). Ho visto i Tombini Fastweb ed il nastro giallo di riconoscimento che posano sopra ad i corrugati. Ho visto anche lo scavo per l'armadio (che penso metteranno tra oggi e domani). Appena posso metto 2 foto.
Considerazioni: io sapevo che i lavori li portano avanti congiuntamente Telecom e Fastweb. Quindi mi ha colpito, sia il tombino brandizzato.. che il nastro giallo... Probabilmente la ditta che effettua i lavori e' la stessa.. ed a seconda delle zone cambiano?
fefochip
18-02-2013, 09:39
sono entrato nel nuovo Store di FW in corso Italia, ed ho chiesto quando verra' acceso il FttC a Pisa. La risposta e' stata, fine marzo, anzi, se sottoscrivi ora, ti verra' mandato gia' il nuovo modem e sarai gia' attivato sulla nuova tecnologia. A domanda: ok fantastico, ma per i gia' clienti? "Mi spiace non so...". Quindi ci siamo, speriamo, che si ricordino dei gia' clienti.
come ho detto alcuni post fa è il motivo per cui NON abbonarsi fino a che non c'è realmente disponibilità della nuova tecnologia.
se sei già cliente non ti danno servizi nuovi che invece lasciano per i accaparrarsi clienti.
modo di comportamento che deve finire (forse solo come una legge tipo la bersani si possono obbligarli)
personale esperienza :a un certo punto della mia "vita telefonica"
ero con FW a 6 mega.
chiedevo inutilmente la 20 mega da mesi, ma mi rispondevano che per la mia linea era impossibile erogarla(calla ignobile)
passato a tiscali subito 10 mega e poi 20 mega(poi autorichiesto 16 per avere maggiore stabilità)
tiscali mobile:
sono passato anche a tiscali mobile con il cell...
profilo a 6 cent/min verso tutti disponibile SOLO per nuove attivazioni
quindi anche tiscali stessa politica
io credo che tutti i provider si comportino cosi quindi meglio aspettare fino a che questa vdsl sarà veramente disponibile.
io credo che tutti i provider si comportino cosi quindi meglio aspettare fino a che questa vdsl sarà veramente disponibile.
Io credo invece che (a volte) se insisti e rompi le balle, ottieni.
Mi e' capitato per il cambio di Modem
Mi e' capitato per la tariffa che ho ora (e per la quale mi "seccherebbe", dover disdire e riattivare).
Quindi appena ci sara' la VDSL faro' tutto quello che posso per farmici migrare.
Se non riusciro', valutero' pure io il cambio.
Quindi io che ho 28 di SNR e 6 di attenuazione posso ben sperare... :ciapet:
in parolle povere se sei a 800 metri si:asd: non è come per l'adsl che devi viverci dentro la centrale per ricavare qualche ragno dal bucco:asd:
bastano e avanzano 800 mt per puntare a 50 + MB:fiufiu: DIREI CHE NON SEI MESSO MALACCIO
fefochip
18-02-2013, 10:07
Io credo invece che (a volte) se insisti e rompi le balle, ottieni.
a volte....
"rompere le balle" purtroppo è diventato NECESSARIO semplicemente perche telefoni 3 volte al call centre per una info e te ne danno 3 diverse magari anche contraddittorie
ma se telefoni e ti danno sempre la stessa risposta allora è quella "giusta".
nel mio caso una bugia ma comunque una bugia che parte "dall'alto" e non si inventa l'operatore li per li.
comunque a mio avviso dato il comportamento scorretto generale riscontrato degli isp credo che sia meglio aspettare invece che passare subito a telecom per avere il prima possibile questa vdsl.
PsychoWood
18-02-2013, 10:35
in parolle povere se sei a 800 metri si:asd: non è come per l'adsl che devi viverci dentro la centrale per ricavare qualche ragno dal bucco:asd:
bastano e avanzano 800 mt per puntare a 50 + MB:fiufiu: DIREI CHE NON SEI MESSO MALACCIO
In realtà dalla centrale TI dovrei essere a 350m "reali" (seguendo le strade, non in linea d'aria per capirci). Ignoro dove sia l'armadio, più che altro (sempre che ci sia).
a volte....
"rompere le balle" purtroppo è diventato NECESSARIO semplicemente perche telefoni 3 volte al call centre per una info e te ne danno 3 diverse magari anche contraddittorie
il problema dei call center è che è pieno di " centralinisti":asd:
quello che dici lo dovrebbero fare per il semplice motivo che son pagati per fare quel lavoro, altro che che storie!
poi con la storiellina del numero 187 gratuitto o no non c'azecano una mazza
per che basterebbe parlare con dei tecnici compettenti direttamente visto che si paga per un servizio senza tutte quelle patate "bollenti" che si panano l'uno con l'atro molto spesso a causa incompetenza appunto!
la mia regola è una sola::asd:
pago e tu mi dai quello per cui ho "pagato" (ATTENUATTION 25 = 17 MEGA ROTTI)::asd: mentre prima mi dicevano che oltr i 13 megga non ci arrivavo (che pirla ahah) altrimenti smetto di arrichirti, tanto chi ha la " boca larga" sono sempre gli stessi sanguisuga della societa che prometto novita bla bla bla servizi nuovi ed inovazioni e ti sbattono sul piatto la solita minestra riscaldata!:ahahah: ahah poi rientrano la sera fieri di aver contribuito all'aretratezza dell'italita va!:)
ubuntolaio
18-02-2013, 11:40
Sabato 2 eventi:
Primo: sono entrato nel nuovo Store di FW in corso Italia, ed ho chiesto quando verra' acceso il FttC a Pisa. La risposta e' stata, fine marzo, anzi, se sottoscrivi ora, ti verra' mandato gia' il nuovo modem e sarai gia' attivato sulla nuova tecnologia. A domanda: ok fantastico, ma per i gia' clienti? "Mi spiace non so...". Quindi ci siamo, speriamo, che si ricordino dei gia' clienti.
Secondo: (manco a farlo apposta...), mentre tornavo a casa, ho visto dei lavori di scavo. Mi son fermato.. :eek: ed ho visto finalmente dove dovrei essere attestato come Cabinet (non proprio sotto casa... ma nemmeno troppo lontanto). Ho visto i Tombini Fastweb ed il nastro giallo di riconoscimento che posano sopra ad i corrugati. Ho visto anche lo scavo per l'armadio (che penso metteranno tra oggi e domani). Appena posso metto 2 foto.
Considerazioni: io sapevo che i lavori li portano avanti congiuntamente Telecom e Fastweb. Quindi mi ha colpito, sia il tombino brandizzato.. che il nastro giallo... Probabilmente la ditta che effettua i lavori e' la stessa.. ed a seconda delle zone cambiano?
Ottimo! Che offerta fa fastweb su VDSL2+? Spero non30/3
Ottimo! Che offerta fa fastweb su VDSL2+? Spero non30/3
Lato economico, credo che non differenzi. Quindi stessi prezzi che sono sul sito.
Lato tecnico, non ho idea se attivi la 30/3 come dici tu. E non credo che siano ancora uscite info in merito..
pago e tu mi dai quello per cui ho "pagato" (ATTENUATTION 25 = 17 MEGA ROTTI)::asd: mentre prima mi dicevano che oltr i 13 megga non ci arrivavo (che pirla ahah)
A me il tecnico telecom quando venne ad attivarmi mi disse che non avrei mai superato i 5mbps, e guarda ora, ho una 10mb con portante piena 11614 kbps!!
Venosino1
18-02-2013, 13:22
Davvero interessante quest'iniziativa del governo per il sud Italia: http://www.mise.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&viewType=1&idarea1=593&idarea2=0&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND§ionid=0&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&showArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2026759
Si parla di 39 località in basilicata e credo proprio che rientrerei tra queste trovandomi nella decima per popolazione (appena 12mila abitanti). E io che pensavo di vedere la vdsl nel 2050 :D
Quì la presentazione del progetto: http://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/PP_Digital_Divide2013_rev.pdf
Uh ho....
http://www.tomshw.it/cont/news/broadband-in-tutta-italia-grazie-a-900-milioni-di-euro/43203/1.html
Soldi pubblici... forse faranno qualcosa....:D :sofico:
A me il tecnico telecom quando venne ad attivarmi mi disse che non avrei mai superato i 5mbps, e guarda ora, ho una 10mb con portante piena 11614 kbps!!:eek: :doh:
vonflafa
18-02-2013, 16:28
Comunque pensavo, che qui si da per scontato che gli ultimi tratti di rame (armadio-abitazione) siano in buone condizioni; se così non fosse? Pensate procederanno comunque con opere di manutenzione "straordinaria" oppure rimarrà tutto invariato e se il doppino finale fa schifo, si avrà una vdsl2 inutilizzabile?
:confused:
Venosino1
18-02-2013, 16:34
Comunque pensavo, che qui si da per scontato che gli ultimi tratti di rame (armadio-abitazione) siano in buone condizioni; se così non fosse? Pensate procederanno comunque con opere di manutenzione "straordinaria" oppure rimarrà tutto invariato e se il doppino finale fa schifo, si avrà una vdsl2 inutilizzabile?
:confused:
Sul grassetto ci scommetterei la casa purtroppo.
xveilsidex
18-02-2013, 16:39
Comunque pensavo, che qui si da per scontato che gli ultimi tratti di rame (armadio-abitazione) siano in buone condizioni; se così non fosse? Pensate procederanno comunque con opere di manutenzione "straordinaria" oppure rimarrà tutto invariato e se il doppino finale fa schifo, si avrà una vdsl2 inutilizzabile?
:confused:
calcola che con la vdsl GARANTISCONO ALMENO 20/21 mega, quindi sicuramente a casa tua arriveranno 20-21... sotto quella velocità devono intervenire per forza..
calcola che con la vdsl GARANTISCONO ALMENO 20/21 mega, quindi sicuramente a casa tua arriveranno 20-21... sotto quella velocità devono intervenire per forza..
Ciò significa che dovranno montare armadietti nuovi non solo nelle grandi città, ma anche nei paesi sperduti (come il mio :D )...
Allora li chiamo e gli dico che possono montarlo nel mio giardino l'armadietto, e non gli faccio nemmeno pagare l'affitto!!
Comunque pensavo, che qui si da per scontato che gli ultimi tratti di rame (armadio-abitazione) siano in buone condizioni; se così non fosse?
In linea generale non saranno peggiori dei più vecchi cavi centrale-cabine, a meno che non abbiamo sostituito questi cavi dopo aver messo quelli armadio-casa.
Io ho la centrale a circa 800-900m totali, l'armadio è sulla strada a circa 100m più la discesa del mio condominio, altezza del mio palazzo (altri 60m?). Due anni fa rifacendo l'asfalto del mio condiminio hanno tranciato l'intero cavo armadio-condominio. Ne hanno rimesso uno nuovo riscavando tutto, e ti dico che la qualità non è cambiata, 18Mb agganciavo prima, 18Mb aggancio ora, attenuazione sempre fissa a 16db, snr sempre lo stesso (profilo 6db), e 1213Kbps in upload con attenuazione 8db.
Non vedetela negativa, è un passo enorme avere la fibra dalla lontana centrale fino all'armadio vicino, le prestazioni ci saranno, nella maggior parte dei casi.
Intanto aspettiamo se qualche utente coperto l'ha già testata XD
vonflafa
18-02-2013, 17:31
In linea generale non saranno peggiori dei più vecchi cavi centrale-cabine, a meno che non abbiamo sostituito questi cavi dopo aver messo quelli armadio-casa.
Io ho la centrale a circa 800-900m totali, l'armadio è sulla strada a circa 100m più la discesa del mio condominio, altezza del mio palazzo (altri 60m?). Due anni fa rifacendo l'asfalto del mio condiminio hanno tranciato l'intero cavo armadio-condominio. Ne hanno rimesso uno nuovo riscavando tutto, e ti dico che la qualità non è cambiata, 18Mb agganciavo prima, 18Mb aggancio ora, attenuazione sempre fissa a 16db, snr sempre lo stesso (profilo 6db), e 1213Kbps in upload con attenuazione 8db.
Non vedetela negativa, è un passo enorme avere la fibra dalla lontana centrale fino all'armadio vicino, le prestazioni ci saranno, nella maggior parte dei casi.
Intanto aspettiamo se qualche utente coperto l'ha già testata XD
Sìsì non parlavo di miglioramenti nel passaggio da doppino normale/non degradato a doppino nuovo :D
Mi riferivo a chi ha il doppino finale dell'ultimo tratto, deteriorato (ahimè, temo sia il mio caso).
Ma se come dice xveilsidex garantiranno davvero 21mb, beh allora posso stare tranquillo! (anche se finchè non lo vedo, non ci credo).
PsychoWood
18-02-2013, 17:53
Ciò significa che dovranno montare armadietti nuovi non solo nelle grandi città, ma anche nei paesi sperduti (come il mio :D )...
Oppure significa che nei paesi sperduti non ci sarà mai la vdsl :fagiano:
albero77
18-02-2013, 18:06
Oppure significa che nei paesi sperduti non ci sarà mai la vdsl :fagiano:
serviranno le aree con maggiore densità di popolazione...semplicemente laddove gli conviene.lasciate ogni speranza o voi.....che abitate nei paeselli sperdutinel nulla.
Mr.Thebest
18-02-2013, 18:22
Un mio amico bresciano mi ha riferito che al negozio FW di Brescia gli hanno detto che FW comincerà a posare la fibra a Marzo e da Settembre la commercializzeranno. Però la fibra arriverà fino alle strade (FTTS) e sarà a 100 Mega!
Speriam bene, soprattutto spero che FW copra anche la mia città (Ancona) :D :p
Speriam bene, soprattutto spero che FW copra anche la mia città (Ancona) :D :p
fastweb è già presente nel centro storico.
Fra poco sarà presente pure telecom.
Poi non ci sarà più nulla. Sembra che tutti gli operatori si siano messi d'accordo per non fare nulla.
EDIT: telecoz marzo 2013 da sito wholesale
EDIT: telecoz marzo 2013 da sito wholesale
Dove... non trovo nulla :cry:
DarkNiko
18-02-2013, 20:12
Sìsì non parlavo di miglioramenti nel passaggio da doppino normale/non degradato a doppino nuovo :D
Mi riferivo a chi ha il doppino finale dell'ultimo tratto, deteriorato (ahimè, temo sia il mio caso).
Ma se come dice xveilsidex garantiranno davvero 21mb, beh allora posso stare tranquillo! (anche se finchè non lo vedo, non ci credo).
Se è deteriorato cambiano la coppia secondaria (quella che appunto va dall'armadio fino a casa tua) e se lo sono tutte, cambiano il multicoppia che dall'armadio va al tuo appartamento (ma è molto raro che tutte le coppie secondarie siano disastrate visto che i problemi dell'ADSL al 95% sono sulla rete primaria). ;)
gabryel48
18-02-2013, 20:37
Dove... non trovo nulla :cry:
Ragazzi ma siete davvero pigri e impediti ahah :D
http://img826.imageshack.us/img826/4697/catturawy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/catturawy.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Riga 47
Mr.Thebest
18-02-2013, 21:00
fastweb è già presente nel centro storico.
Fra poco sarà presente pure telecom.
Poi non ci sarà più nulla. Sembra che tutti gli operatori si siano messi d'accordo per non fare nulla.
EDIT: telecoz marzo 2013 da sito wholesale
Fastweb copre già la città di Ancona con l'ADSL dal 2006 ma di fibra o tecnologie derivate neanche l'ombra :p
Argonauth
19-02-2013, 10:55
Ho visto una minitrincea lunga una 30ina di metri vicino a dove abito...non vi dico la mia reazione...per poi tornare subito alla realtà pensando che la centrale è più distante e che lo scavo è stato fatto vicino ad un autovelox. :D
Peccato :cry:
Oggi ho visto proprio la site a lavoro, ma stavano stendendo del cavo giallo. :confused:
Altra stranezza è che ho visto due rotoli di legno enormi "vuoti", quindi presumo usati, ma la minitrincea in questione è solo di un centinaio di metri. Poi dopo circa 200-300 metri altri operai che trapanavano e infilavano appunto questo cavo giallo.
Chi ci capisce qualcosa? :D
Premetto che non ho avuto tempo di leggere ste 150 pagine ma vorrei sapere se qualcuno ha delle informazioni "aggiornate" per Bergamo.
Ho visto che nella lista c'è scritto mar-13, ho visto che c'erano dei lavori con gente che posava la fibra ma ho provato a guardare le centraline col tettino rosso ma sinceramente non ne ho viste.
Qualcuno ne sa qualcosa di più riguardo la mia zona?
ubuntolaio
19-02-2013, 17:52
FASTWEB VS TELECOM
spero di non andare OT, cmq oggi sono andato al centro fastweb in corso Italia, ( ha appena aperto ) e mi han detto che Telecom parte molto cauta con la 30/3 mentre fastweb offrirà dapprima un profilo 80/10 e poi 100/10 su vdsl.
mi son fatto due conti e mi conviene passare da tiscali 20 mega a fastweb 100/10, ci risparmio pure lol :)
fefochip
19-02-2013, 18:15
scusate se vado parzialmente off topic ma qui non credo che nessuno si voglia sposare telecom ma semplicemente avere il servizio migliore al prezzo migliore.
ma attraverso queste centraline che convertono il segnale dal rame all'ottico ( fttc ) possono passare segnali di altri operatori come fastweb?
insomma questi "zainetti con il cappello rosso" sono a uso esclusivo di telecom o no?
perche a questo punto se questa è un azione di telecom insieme a fastweb preferisco l' offerta di questi ultimi di 100/10 anziche la 30/3 ...mi pare ovvio.
armisael2
19-02-2013, 18:16
FASTWEB VS TELECOM
spero di non andare OT, cmq oggi sono andato al centro fastweb in corso Italia, ( ha appena aperto ) e mi han detto che Telecom parte molto cauta con la 30/3 mentre fastweb offrirà dapprima un profilo 80/10 e poi 100/10 su vdsl.
mi son fatto due conti e mi conviene passare da tiscali 20 mega a fastweb 100/10, ci risparmio pure lol :)
si ma quando?
scusate se vado parzialmente off topic ma qui non credo che nessuno si voglia sposare telecom ma semplicemente avere il servizio migliore al prezzo migliore.
ma attraverso queste centraline che convertono il segnale dal rame all'ottico ( fttc ) possono passare segnali di altri operatori come fastweb?
insomma questi "zainetti con il cappello rosso" sono a uso esclusivo di telecom o no?
perche a questo punto se questa è un azione di telecom insieme a fastweb preferisco l' offerta di questi ultimi di 100/10 anziche la 30/3 ...mi pare ovvio.
credo che telecom vendera' in wholesale la vdsl agli altri operatori, per fastweb immagino che sia solo dove mettono i loro armadi
gian7925
19-02-2013, 19:40
Ok, ma in wholesale può vendere tagli superiori ai 30/3 ?
ubuntolaio
20-02-2013, 03:27
si ma quando?
qui a Pisa tra un mese
Ciao, questi gli scavi di sabato 23 febbraio scorso. Ad oggi e' gia' tutto tappato e credo manchi poco all'installazione del nuovo cabinet. La zona e' all'inizio di Riglione (periferia) poco dopo il bivio con la Tosco Romagnola. Devo cercare di scoprire se serve anche al mia abitazione. Spero di "beccare" i tecnici per chiederglielo.
http://img20.imageshack.us/img20/1271/scavi01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/scavi01.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
xveilsidex
20-02-2013, 10:55
Se fastweb parte con una 80 o una 100 farà una concorrenza mostruosa a telecom e onestamente anche se in rame , converrà passare al vdsl di fw !
Un dubbio : nelle città in cui fastweb non può mettere più alcun apparato proprietario nelle centrali telecom per fornire adsl in ull ,può ugualmente attivare le vdsl proprietarie?
Sembrerebbe un bel salto tecnologico se non fosse per il voip: io fui uno degli scemi che fece il profili "voce+internet tutto incluso VOIP" della telecom........è stata una cosa allucinante:serissimi problemi di fonia.
gian7925
20-02-2013, 19:40
Sembrerebbe un bel salto tecnologico se non fosse per il voip: io fui uno degli scemi che fece il profili "voce+internet tutto incluso VOIP" della telecom........è stata una cosa allucinante:serissimi problemi di fonia. Nel frattempo è passato qualche anno....
gian7925
20-02-2013, 19:42
Un dubbio : nelle città in cui fastweb non può mettere più alcun apparato proprietario nelle centrali telecom per fornire adsl in ull ,può ugualmente attivare le vdsl proprietarie?
Dubito. Se ho capito bene la fibra la collegherebbero ad un'uscita ottica sui loro dslam quindi... dubito. Sarei comunque felice di essere smentito.
Aggiorno..
Palermo - Via Mario Rapisardi (traversa via Libertà)
Mini trincea da tombino ad un armadio..
Ecco alcune foto.. guaine per fibra, no?
http://i48.tinypic.com/2v9p4ic.jpg
Ecco foto della minitrincea:
http://tinypic.com/view.php?pic=s3lp9y&s=6
E quello che c'è scritto nella bobina di cavo:
http://tinypic.com/view.php?pic=9qlk7p&s=6
Sembrerebbe un bel salto tecnologico se non fosse per il voip: io fui uno degli scemi che fece il profili "voce+internet tutto incluso VOIP" della telecom........è stata una cosa allucinante:serissimi problemi di fonia.
La mia ragazza è stata una delle ultime a sottoscrivere l'offerta alice casa (o si chiamava in un altro modo?). A lei il voip non ha mai dato particolari problemi...comunque prima o poi il passaggio al voip bisognerà farlo, la fonia rtg non ha più futuro, con splitter da tutte le parti che stanno lì ad aspettare di guastarsi :D! Il problema sta tutto nel modo in cui viene implementato il voip...mi rifiuto di credere che su una linea da 30 mega con un router ipermoderno come quello che forniranno non si riesca a tirar fuori un voip decente!
@ iMaux
Sembrerebbe proprio la guaina che ospita la fibra. Beh...visti gli ultimi post non si può certo dire che non stiano scavando :D! Speriamo che si muovano anche sul fronte della vendibilità!
Sembrerebbe proprio la guaina che ospita la fibra. Beh...visti gli ultimi post non si può certo dire che non stiano scavando :D! Speriamo che si muovano anche sul fronte della vendibilità!
Davvero... anche perche' gli scavi costano... :D
Aggiorno..
Palermo - Via Mario Rapisardi (traversa via Libertà)
Mini trincea da tombino ad un armadio..
Ecco alcune foto.. guaine per fibra, no?
...
Anche io di palermo!!! anche se in zona diversa! :D
viking1973
21-02-2013, 09:34
salve ragazzi sotto casa mia traversa colli portuensi monteverde roma ho notato dei numeri a vernice scritti sul marciapiede con delle linee tipo a T. presuppongo siano segni x gli scavi visto che in quel punto c''e l armadio telecom. di fronte l armadio telecom c'e' un tombino con scritto siptel e accanto hanno scritto in vernice rossa un 2 poi accanto c'e' un altro tombino spqr con scritto 3 a vernice rossa sempre e poi di fianco all armadio un 14 e sulla strada sulle strisce pdonali un 15 con accanto questa specie di T. da quel che imamgino io sembra come se volessero metetre un tombino subito app scesi dal marciapiede sulle strisce. ipotizzo tombino fastweb? e poi montare il vdsl sull armadio telecom? vi e' capitato anche a voi di vedere numeri a vernice in corrispondenza di tombini ? secondo voi che significa? se volete posto foto app torno a casa:-) sia la volta buona che tutti e 2 gli operatori insieme si muovono x il vdsl? tenuto conto che a 300 metri ho molti armadi vdsl telecom in effetti la parte della mia zona e' ancora scoperta :-)
Valerio5000
21-02-2013, 11:36
salve ragazzi sotto casa mia traversa colli portuensi monteverde roma ho notato dei numeri a vernice scritti sul marciapiede con delle linee tipo a T. presuppongo siano segni x gli scavi visto che in quel punto c''e l armadio telecom. di fronte l armadio telecom c'e' un tombino con scritto siptel e accanto hanno scritto in vernice rossa un 2 poi accanto c'e' un altro tombino spqr con scritto 3 a vernice rossa sempre e poi di fianco all armadio un 14 e sulla strada sulle strisce pdonali un 15 con accanto questa specie di T. da quel che imamgino io sembra come se volessero metetre un tombino subito app scesi dal marciapiede sulle strisce. ipotizzo tombino fastweb? e poi montare il vdsl sull armadio telecom? vi e' capitato anche a voi di vedere numeri a vernice in corrispondenza di tombini ? secondo voi che significa? se volete posto foto app torno a casa:-) sia la volta buona che tutti e 2 gli operatori insieme si muovono x il vdsl? tenuto conto che a 300 metri ho molti armadi vdsl telecom in effetti la parte della mia zona e' ancora scoperta :-) basta vedere se la tua centrale (mi avevi detto essere quella del casaletto vero?) è stata programmata x la vdsl se no o i lavori eventuali sono di fastweb o non riguardano apparati telefonici
ubuntolaio
21-02-2013, 11:43
Ho scritto ai ragazzi di fastweb, non si sbilanciano :) Cmq a inizio dicembre ho parlato con un tecnico in strada e mi ha detto che dall'estate scorsa la Vdsl2 è in sperimentazione in alcune case/scuole e che tocccano tranquille i 100 Megabits.
salve, vi scrivo da Pisa. Quale sarà il profilo su VDSL ( FTTC ) che partirà a marzo ? 80/10, 100/10 ? Usate già il vectoring ?
grazie
FASTWEB Ciao , i profili non sono ancora disponibili. Continua a seguirci, non mancheremo di aggiornarti sulle offerte legate al piano per la Banda Ultra Larga FASTWEB. La nostra infrastruttura è predisposta per il Vectoring, ma il suo utilizzo non è previsto al momento. Grazie
19 ore fa · Non mi piace più · 1
viking1973
21-02-2013, 11:45
basta vedere se la tua centrale (mi avevi detto essere quella del casaletto vero?) è stata programmata x la vdsl se no o i lavori eventuali sono di fastweb o non riguardano apparati telefonici
la centrale mia e' trullo anche se il quartiere e' monteverde con cap 00151. la centrale sta su via portuense 709 e la chiamano trullo n. sul sito telecom danno delle centrali portuense 2 x l esatezza... una che fa marconi e una che fa portuense... ora non so se sono quelle.... non credo siano altri lavori onestamente visto che i swegni sono tutti accanto all armadio telecom... puo esser fastweb come dici tu... se non erro tempo fa vidi un video su youtube dei lavori a pisa di fastweb credo e il tipo aveva fatto un filmato propiro con numerosi segni a vernice e numeri x strada x un bel tragitto... se ritrovo il vidoe lo posto... certo se fosse fastweb x me sarebbe meglio visto che dicono che danno 80 o 100 mega subito al lancio... :-)
Mr.Thebest
21-02-2013, 12:04
Stamattina ho incontrato addirittura 2 furgoncini di tecnici che installavano la fibra dentro i tombini Telecom per collegare gli armadi tra loro.
La stavano passando dentro i tombini del Socrate, difatti erano quasi completamente vuoti, eccetto i cavi di fibra che stavano installando al momento. Questo è un buon segno: utilizzano in parte la vecchia infrastruttra evitando così ulteriori scavi :)
Zona: Ancona centro.
La stavano passando dentro i tombini del Socrate, difatti erano quasi completamente vuoti, eccetto i cavi di fibra che stavano installando al momento. Questo è un buon segno: utilizzano in parte la vecchia infrastruttra evitando così ulteriori scavi :)
E io mi chiedo... chissà come mai nei files di pianificazione non c'è ancora traccia di Trieste, città in cui gli armadietti Socrate si vedono ovunque e molti palazzi sono stati cablati anche internamente... misteri!
Mr.Thebest
21-02-2013, 18:53
E io mi chiedo... chissà come mai nei files di pianificazione non c'è ancora traccia di Trieste, città in cui gli armadietti Socrate si vedono ovunque e molti palazzi sono stati cablati anche internamente... misteri!
Beh siamo ancora agli inizi, c'è tempo! :D
gabryel48
21-02-2013, 19:04
Beh siamo ancora agli inizi, c'è tempo! :D
Parma uguale! Si si c'è tutta la primavera/estate per scavare :D
Mr.Thebest
21-02-2013, 19:30
Sito aggiornato. Ad Ancona la fibra arriverà a ben 3 centrali su 9 :D
dottortanzy
21-02-2013, 20:32
Ma quando nel file c'è scritto "nuova centrale" cosa intendono?
E io mi chiedo... chissà come mai nei files di pianificazione non c'è ancora traccia di Trieste, città in cui gli armadietti Socrate si vedono ovunque e molti palazzi sono stati cablati anche internamente... misteri!
Straquotone....ogni giorno spero di trovare qualche ditta che tracci le minitrincee e che porti la fibra,invece ci sono solo scavi per le tubature del gas i ogni angolo e di fibra neppure l'ombra.
Mentre Udine ha già qualcosa di pianificato :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hanno aggiunto tantissimi armadi!
Non resisto più! Ahahah :D
Mr.Thebest
21-02-2013, 21:50
Ma quando nel file c'è scritto "nuova centrale" cosa intendono?
Significa solo che installeranno un DSLAM in armadio, niente di più :P
Da me in un paesino in Calabria, hanno finito il passaggio dei cavi per quasi 3km a settembre!
Adesso attendiamo che posizioni i dslam sull'armadio che dista 500m da casa mia!
psychok9
22-02-2013, 04:02
Ragazzi ma siete davvero pigri e impediti ahah :D
http://img826.imageshack.us/img826/4697/catturawy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/catturawy.png/)
Riga 47
Mi fate venire un colpo cos'è!?!?!
Uno screenshot del file excel che trovi in prima pagina in cui vengono riportati i dslam installati e quelli in cui è pianificata l'installazione.....ormai è diventato più seguito di Novella 2000 :D!
:oink:
anche se noi provincialotti dovremo aspettare millenni... :cry:
PsychoWood
22-02-2013, 08:54
• 50M/20M
Moooolto interessante. Dove ci si iscrive al trial? :D
ubuntolaio
22-02-2013, 09:28
Per vostra curiosità, vi comunico che su clientela "trialista" stiamo sperimentando i profili
• 50M/5M
• 50M/10M
• 50M/20M
ottimo... telecom ? o fstwb?
Mr.Thebest
22-02-2013, 09:49
Spero che con l'arrivo del VDSL la Telecom implementi un sistema per risalire, dal numero di telefono, all'armadio (con relativa ubicazione) al quale si è collegati e non più alla centrale telefonica.
viking1973
22-02-2013, 09:59
il profilo 50 20 sembra molto interessante... anche se apprezzerei molto un 80 /20... speriamo si sbrighino con le coperture:-)
xxx_mitiko_xxx
22-02-2013, 10:09
Per vostra curiosità, vi comunico che su clientela "trialista" stiamo sperimentando i profili
50M/5M
50M/10M
50M/20M
Molto interessante come profilo speriamo che qui a Benevento iniziano i lavori qui quando ci fù il progetto socrate è stata scavata tutta e poi rimasta così... Speriamo bene.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
ubuntolaio
22-02-2013, 10:45
Beh...il backhauling rimane ad 1Gb, quindi non so bene cosa sperare, in realtà...oltre al fatto che chissà quali street price verranno proposti...
Vedremo.
domanda da profano!
per aumentare il backhauling a 10Gb lo si fa da centrale o bisogna far passare nuova fibra ?
johnny_bravo
22-02-2013, 11:16
Ma quindi fastweb per offrire la 80/10 ha backhauling superiore a 1gbit?
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
ubuntolaio
22-02-2013, 11:20
Non conosco nel dettaglio le elettroniche che equipaggiano ONU e piastre in centrale, ma sicuro bisogna come minimo cambiare le interfacce, nel caso non siano già compatibili.
Ovviamente sognati un upgrade del genere nel futuro prossimo.
qui
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo10.pdf
leggo..." Con questa soluzione FTTCab
Telecom Italia prevede di
poter offrire, in prospettiva, accessi a
50 Mbit/s in downstream e oltre 10
Mbit/s in upstream ad una sempre
più elevata percentuale di clienti; in
aggiunta, mediante l'applicazione di
tecniche di vectoring, le velocità di
accesso raggiungibili potranno essere
ulteriormente incrementate"
Soluzione FTTCab:
ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su
armadio ripartilinea.
48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea
se divido 1000Mb/48 = 20,83 !! ??
legolas93
22-02-2013, 11:22
qui
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo10.pdf
leggo..." Con questa soluzione FTTCab
Telecom Italia prevede di
poter offrire, in prospettiva, accessi a
50 Mbit/s in downstream e oltre 10
Mbit/s in upstream ad una sempre
più elevata percentuale di clienti; in
aggiunta, mediante l'applicazione di
tecniche di vectoring, le velocità di
accesso raggiungibili potranno essere
ulteriormente incrementate"
Soluzione FTTCab:
ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su
armadio ripartilinea.
48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea
se divido 1000Mb/48 = 20,83 !! ??
Beh.. 28Mega garantiti a testa mi sembrano molti. :)
Quante abitazioni ci sono in media collegate ad un armadio? Più di 48? Ci sarà il rischio che si esauriranno le porte disponibili? :confused:
Andre_Jump
22-02-2013, 11:27
voglio fare anche io da tester.. sono anche raggiunto dalla vdsl .. ho l'armadio sotto casa pliss xD
legolas93
22-02-2013, 11:54
Certo che sì.
Ecco. Diciamo che per quanto riguarda la banda (Se restiamo sui 30-50MB/s) non mi preoccuperei più di tanto per la saturazione a meno che c'è un boom della richiesta di TV on Demand HD o roba del genere. Mentre la saturazione delle porte :mc: Pensi che basterebbe installare un ulteriore DSLAM Vdsl sfruttando la fibra già posata? Ad occhio direi di si ma ovviamente non ne so nulla.
Chi sa quante case sono collegate in media ad ogni armadio.. :O 50? 100? 200? Non saprei :sofico:
Quante seghe mentali che ci stiamo facendo :read: :read: Va behh..io mi faccio ste domande solo per curiosità/passione... (tanto prima che arrivi anche da me.. :stordita: )
Ecco. Diciamo che per quanto riguarda la banda (Se restiamo sui 30-50MB/s) non mi preoccuperei più di tanto per la saturazione a meno che c'è un boom della richiesta di TV on Demand HD o roba del genere. Mentre la saturazione delle porte :mc: Pensi che basterebbe installare un ulteriore DSLAM Vdsl sfruttando la fibra già posata? Ad occhio direi di si ma ovviamente non ne so nulla.
Chi sa quante case sono collegate in media ad ogni armadio.. :O 50? 100? 200? Non saprei :sofico:
Quante seghe mentali che ci stiamo facendo :read: :read: Va behh..io mi faccio ste domande solo per curiosità/passione... (tanto prima che arrivi anche da me.. :stordita: )
non credo sara' un problema almeno per ora, probabilmente la maggior parte della gente rimarra' su adsl normale specialmente se la vdsl costera' di piu'
ubuntolaio
22-02-2013, 12:06
non credo sara' un problema almeno per ora, probabilmente la maggior parte della gente rimarra' su adsl normale specialmente se la vdsl costera' di piu'
con fastweb pero il costo è lo stesso
20 mega adsl, 80/100 vdsl, 10/10 Fibra ottica ( +5€ 100megabit )
Rodajas, penso che lui intendesse che il costo dell'abbonamento mensile è uguale per tutte le offerte fastweb... Ubuntolaio, fonte? fastweb non ha ancora comunicato nulla mi sembra..
non credo sara' un problema almeno per ora, probabilmente la maggior parte della gente rimarra' su adsl normale specialmente se la vdsl costera' di piu'
esatto. sicuramente al momento della commercializzazione costerà tanto. la maggior parte della persone aventi config. 7/20mb non la calcoleranno mai. il costo all'inizio sarà eccessivo.. non è possibile che nella magg parte dei paesi in europa ha la fibra ottica con prezzi miseri (100mb in slovenia 15e al mese o 25e in francia 100mb + chiamate fissi e cell) solo in italia si possono vedere queste cose... :rolleyes:
Valerio5000
22-02-2013, 14:41
Beh vi ricordate i tempi di esordio della adsl ? ricordo ancora quando un mio amico mi disse di averla rimasi a bocca aperta non ricordo quale fosse il profilo forse 640 / 32. Frà qualche anno rideremo delle 20 / 1 :D
Valerio5000
22-02-2013, 15:30
quindi è da qui che si possono effettuare gli abbonamenti con questo nuovo collegamento:
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra
Beh vi ricordate i tempi di esordio della adsl ? ricordo ancora quando un mio amico mi disse di averla rimasi a bocca aperta non ricordo quale fosse il profilo forse 640 / 32. Frà qualche anno rideremo delle 20 / 1 :D
era la BB.B della telecom....ancora ho la scatola con cappello, tazza, modem usb speedtouch manta qualcosa e il resto!
cmq era una 256kb/128Kb...
Cmq anche se non ho mai postato, seguo questo thread in maniera impaziente dato che desidererei anche io poter usufruire di questa vdsl.... ma a quanto pare l'abruzzo e soprattutto la costa abruzzese, neanche è nominata!!
sapete per caso come mai?
quindi è da qui che si possono effettuare gli abbonamenti con questo nuovo collegamento:
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra
Si, esatto.
@rodajas, nttcre: potete farci vedere un po' di statistiche su linee "siderali" (non su linee a 100m dal cabinet)? :D
armisael2
23-02-2013, 12:20
beh se fastweb si muove a cablare pure pescara e altre citta con la vdsl penso che molti aspetteranno fw che da la 50 o 100 mb con 10 mb in up
ubuntolaio
23-02-2013, 12:41
beh se fastweb si muove a cablare pure pescara e altre citta con la vdsl penso che molti aspetteranno fw che da la 50 o 100 mb con 10 mb in up
pure io aspetto una linea con almeno 10 Mbit in up
strassada
23-02-2013, 13:01
Fanstweb è presente in poche città e difficilmente espanderà la propria rete per coprire altre città (o altre centrali finora non raggiunte dalla sua fibra).
@rodajas, nttcre: potete farci vedere un po' di statistiche su linee "siderali" (non su linee a 100m dal cabinet)? :D
tipo? al momento e' presente sui dslam solo il profilo 30/3 caricato ( e la cosa e' ancora troppo "calda" per mettermi li a creare profili custom XD )e ti posso assicurare che con una tratta doppinica di 1500 metri stiamo ampiamente nei margini..... un personaggio che ci ha fatto un corso di aggiornamento sui nuovi strumenti vdsl, disse che se l'era attivata a casa sua per fare prove sfruttando un ponte fra 2 armadi....tratta totale oltre 2000 metri e anche li non ha avuto problemi (tutto da verificare... ). cmq in generale ora non si possono avere dati affidabili delle reali prestazioni sulla distanza. Vedremo un domani, quando ci saranno 50/100 coppie per armadio con VDSL che sfruttano la banda fino ai 17MHz....li ci sara' da ridere :D
Non conosco nel dettaglio le elettroniche che equipaggiano ONU e piastre in centrale, ma sicuro bisogna come minimo cambiare le interfacce, nel caso non siano già compatibili.
.
Gia tutto compatibile fino ai 10gb ( alcuni li abbiamo gia settati noi a 10gb cosi' tanto per provare :D ), tant'e che l'OLT di centrale e' gia a 10gb ( le singole porte verso i cabinet xo son a 1000mb full duplex )
Non preoccuparti, ci sono già tutti i profili più interessanti hauhauhauah :ciapet:
da te......da me sempre e solo il 30/3 maledetti
dottortanzy
23-02-2013, 14:28
Mi potete chiarire la differenza tra "nuova onu" e "nuova centrale" che si legge nei vari file excel?
ubuntolaio
23-02-2013, 15:10
tipo? al momento e' presente sui dslam solo il profilo 30/3 caricato ( e la cosa e' ancora troppo "calda" per mettermi li a creare profili custom XD )e ti posso assicurare che con una tratta doppinica di 1500 metri stiamo ampiamente nei margini..... un personaggio che ci ha fatto un corso di aggiornamento sui nuovi strumenti vdsl, disse che se l'era attivata a casa sua per fare prove sfruttando un ponte fra 2 armadi....tratta totale oltre 2000 metri e anche li non ha avuto problemi (tutto da verificare... ). cmq in generale ora non si possono avere dati affidabili delle reali prestazioni sulla distanza. Vedremo un domani, quando ci saranno 50/100 coppie per armadio con VDSL che sfruttano la banda fino ai 17MHz....li ci sara' da ridere :D
X nttcre e Rodajas
17mhz corrisponde al profilo 17a a 100Mbit? si può raggiungere senza vectoring?
questa tabella è corretta?
http://img641.imageshack.us/img641/6933/immagine4s.jpg
Per il dispiegamento da cabinet sono previsti i profili 12 (12a/b) e 17 (17a), con maschera B8-4 (998-M2x-A) e B8-8 (998E17-M2x-NUS0).
@rodajas: grazie ;)
@nttcre: si intendevo proprio prove su doppini molto distanti. Comunque grazie, attendo le prove sul campo :D
ppfanta78
23-02-2013, 15:59
Per quanto riguarda Fastweb (stranamente) sta iniziando a cablare in fibra (non so se in vdsl o ftth) la mia città GAETA (LT) :sbavvv: speriamo bene
:D :ave:
X nttcre e Rodajas
17mhz corrisponde al profilo 17a a 100Mbit? si può raggiungere senza vectoring?
questa tabella è corretta?
Per il dispiegamento da cabinet sono previsti i profili 12 (12a/b) e 17 (17a), con maschera B8-4 (998-M2x-A) e B8-8 (998E17-M2x-NUS0).[/B][/I]
Si...telecom come la maggiorparte dei provider europei , ha deciso di adottare ( ora, poi in futuro chissa' ) il profilo 17a e TUTTORA utilizza il vectoring
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.