PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 [437] 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gianfrinico
22-04-2018, 10:24
Io non li ho, né sulla prima né sulla seconda sim. Ho provato a chiederli e mi hanno detto che non sono previsti.
Tu li hai dovuti richiedere o li hai ottenuti automaticamente?Ho chiamato il 119 e me li hanno attivati subito.
Ho la vecchia Tim Smart fibra + (quella da 50 euro al mese con tutto incluso)

claudio93
22-04-2018, 11:26
Buona domenica, volevo farvi una domanda.
Vorrei migrare a TIM, nel mio comune in questo momento è disponibile l'ADSL 20 Mb di TIM ma sono in corso i lavori per portare la FTTC.
Stavo pensando di sottoscrivere Internet Senza Limiti con la Superinternet per avere l'upgrade alla 20 Mb, oppure la Tim Connect che permetterebbe di passare subito alla Fibra appena è disponibile, con la Tim Connect andrei a spendere all'incirca 2 euro in più e dovrei avere il loro modem/router che per ora non è essenziale essendo in ADSL. Oltre a questa differenza c'è altro per preferire un'offerta all'altra?

san80d
22-04-2018, 12:42
Opzione massima velocità (invariata)
5 € / mese
Totale con le vecchie tariffe
59.19 € / mese
Totale con le nuove tariffe
51.03 € / mese

e' invariata per chi ha la ftth, per la vdsl prima era a costo zero

anburg
22-04-2018, 16:23
ciao
mi sembra la sezione giusta.....
sapete dirmi se il cisco SPA504g è configurabile con i parametri voip TIM e se si come??
grazie in anticipo
buona domenica

nothatkind22
22-04-2018, 18:18
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento

io me li sono fatti attivare al 119, ovviamente dopo un paio di operatori che non ne sapevano nulla ho trovato quello giusto..

Grazie di questa segnalazione! Ho attivato Tim autoricarica, e poi ho chiamato anch’io al 119. Come te, la prima operatrice non sapeva niente. Ma mi ha gentilmente passato qualcuno che lo sapeva ed in pochi minuti mi hanno attivato il tutto...

paolocorpo
22-04-2018, 19:16
Grazie di questa segnalazione! Ho attivato Tim autoricarica, e poi ho chiamato anch’io al 119. Come te, la prima operatrice non sapeva niente. Ma mi ha gentilmente passato qualcuno che lo sapeva ed in pochi minuti mi hanno attivato il tutto...La linea fissa e quella mobile devono essere intestate alla stessa persona ... Credo ?
Non vale per padre e figlio ;)

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

nothatkind22
22-04-2018, 19:50
Si, deve essere tutto intestato alla stessa persona.

giovanni69
22-04-2018, 20:49
@anburg: Benvenuto nel thread, ammesso che tu abbia le credenziali voip in mano (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714), a che pagina del manuale (https://www.cisco.com/c/dam/en/us/td/docs/voice_ip_comm/csbpipp/ip_phones/user/guide/50X_sip_user_guide_source/500_SIP_user.pdf) vedi che è in grado di essere configurato con le credenziali voip? A parte questo, serve una sezione ata voip in grado di gestire 64 caratteri della sipkey, dettaglio non scontato.

Provaci e facci sapere così poi se funzionassi lo aggiungerei QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404) ;)

san80d
22-04-2018, 23:28
sono tornati i 60 euro di sconto online al posto dello smartphone

daniele_ferraresi
23-04-2018, 05:34
Ciao a tutti
oggi mi è arrivata la bolletta, Ovviamente poco chiara...
A Febbraio Offerta Tim Smart 3x2 e Fibra 200
Dal 3 marzo Eliminazione Chiamate e Fibra +.

Ma qua invece mi hanno fatto pagare tutto unico.....
https://image.ibb.co/bUdkTc/Screenshot_20180423_061547_1_1_2_1.jpg (https://imgbb.com/)

giovanni69
23-04-2018, 09:01
immagine non leggibile

rlt
23-04-2018, 10:32
Scusate,ma l'attivazione di tim 100% comporta solo l'aumento dei giga (da 2 a 5) o anche l'aumento dei minuti (da 500 a 1000)??? Io l'ho attivata,ma mi hanno aumentato solo i giga: a voi?

Hermann1871
23-04-2018, 10:36
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento

io me li sono fatti attivare al 119, ovviamente dopo un paio di operatori che non ne sapevano nulla ho trovato quello giusto :rolleyes:

comunque io ho la tim smart 3x2 e sto pagando 50 al mese, forse ho aderito a qualche promozione in passato...

Anch'io TIM Smart 3x2. Io pago 49.90 ogni 28 giorni cioè più di 54 al mese.

Oggi ho chiamato di nuovo per farmi attivare la TIM 100%. Prima risposta: "Deve andare in un centro TIM", seconda risposta: "tu tu tu tu".

Sono previsti invece. Vai sulla tua area 119 e dovresti attivarli li


Ma dove di preciso? Io non vedo questa possibilità.

daniele_ferraresi
23-04-2018, 10:36
https://preview.ibb.co/mPzn8c/Screenshot_20180423_061547_1_1.jpg (https://ibb.co/epjyEH)

Hermann1871
23-04-2018, 11:09
Dal 3 febbraio al 31 marzo (57 giorni) hai pagato 93.01 € cioè
93.01/57 * 365/12 = 49.63 €/mese

E' come se pagassi ancora 49.9 al mese. Strano, probabilmente avrai l'aumento dalla prossima.

Io, sempre per la TIM Smart sconto 3x2, dal 3 al 31 marzo (29 giorni) ho pagato 51.68 € cioè
51.68/29 * 365/12 = 54.20 €/mese

Io invece ho già avuto l'aumento.

domthewizard
23-04-2018, 11:16
http://www.corriere.it/economia/18_aprile_21/richiamo-dell-agcom-tim-ripristinare-diritto-recesso-587732b6-4545-11e8-ae70-70c19cb6c123.shtml


quindi io che ho chiesto la migrazione a fastweb sabato 21 dovrei essere ancora nei tempi :sofico:

daniele_ferraresi
23-04-2018, 11:22
Dal 3 febbraio al 31 marzo (57 giorni) hai pagato 93.01 € cioè
93.01/57 * 365/12 = 49.63 €/mese

E' come se pagassi ancora 49.9 al mese. Strano, probabilmente avrai l'aumento dalla prossima.

Io, sempre per la TIM Smart sconto 3x2, dal 3 al 31 marzo (29 giorni) ho pagato 51.68 € cioè
51.68/29 * 365/12 = 54.20 €/mese

Io invece ho già avuto l'aumento.

Lo strano è che dal 3 marzo avrei dovuto pagare €10 in meno visto che ho eliminato la fibra 100 e le telefonate illimitate

gianfrinico
23-04-2018, 12:18
Scusate,ma l'attivazione di tim 100% comporta solo l'aumento dei giga (da 2 a 5) o anche l'aumento dei minuti (da 500 a 1000)??? Io l'ho attivata,ma mi hanno aumentato solo i giga: a voi?Con la Tim 100% aggiungi 5 giga ai 2 che già avevi (diventa 2+5). Altro non aumenta!

bluefrog
23-04-2018, 13:17
Ragazzi, cosa significa che da un giorno all'altro avevo la linea stabile a 100/18 e da 3-4 giorni disconnessioni continue, segnalazione al 187 in seguito e linea che torna a funzionare guarda caso poco dopo la segnalazione ma a 58/16 con queste differenze:

Prima

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20201
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107416
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8

Adesso

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59162
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3

Che succede secondo voi? Sono a 100m dalla cabina e da qualche anno quando ho richiesto la 100 mega ha sempre funzionato praticamente a piena banda o quasi. Fanno così per cercare di fregare i clienti (ossia banda)?

Falcoblu
23-04-2018, 14:12
Files aggiornati..

Quasi non riesco a credere ai miei occhi , armadio attivo da oggi , habemus Vdsl....:winner: :yeah:

Ovviamente attivo a 100M ma per quanto mi riguarda va benissimo considerato che ho una adsl 20M che, a onor di cronaca, è sempre andata più che bene sia come aggancio che come stabilità.

Ad ogni modo, i doverosi complimenti a TIM che ha portato anche in un paesello di montagna da neanche 5000 anime la Vdsl, e non è per una questione, come dire, di un facile entusiasmo per la notizia quanto per il fatto che tutti gli altri Isp a parte riempirsi la bocca con paroloni e quant' altro non hanno investito un centesimo nelle zone come la mia, però da oggi chissà come mai offrono anche loro la vdsl, che combinazione....:rolleyes:

il menne
23-04-2018, 14:59
Ragazzi, cosa significa che da un giorno all'altro avevo la linea stabile a 100/18 e da 3-4 giorni disconnessioni continue, segnalazione al 187 in seguito e linea che torna a funzionare guarda caso poco dopo la segnalazione ma a 58/16 con queste differenze:

Prima

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20201
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107416
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 13.8

Adesso

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59162
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3

Che succede secondo voi? Sono a 100m dalla cabina e da qualche anno quando ho richiesto la 100 mega ha sempre funzionato praticamente a piena banda o quasi. Fanno così per cercare di fregare i clienti (ossia banda)?

A mio avviso c'è un qualche tipo di guasto, ti è aumentata l'attenuazione del 25/30%, il snr è crollato, quindi non è diafonia, in quel caso l'attenuazione rimane immutata.... chiama il 187.

Il problema può essere che se non scendi sotto i 40mega comuque non facciano uscire il tecnico, in questo caso vedi te, se lamenti disconnessioni dovrebbe uscire comunque. :fagiano:

domthewizard
23-04-2018, 15:12
c'è modo di sapere, oltre quello di leggere i files settimanali, se il mio armadio è previsto per essere coperto dalla 200 mega e/o dalla ftth e, se si, quando? perchè ho letto un articolo dove diceva che il mio paese ultimamente era stato approvato da tim per la ftth, però nei files leggo solo 100 mega e nulla più

san80d
23-04-2018, 16:39
però da oggi chissà come mai offrono anche loro la vdsl, che combinazione....:rolleyes:
ovvio, rivendono quella tim

c'è modo di sapere, oltre quello di leggere i files settimanali, se il mio armadio è previsto per essere coperto dalla 200 mega e/o dalla ftth e, se si, quando? perchè ho letto un articolo dove diceva che il mio paese ultimamente era stato approvato da tim per la ftth, però nei files leggo solo 100 mega e nulla più
per la ftth non esistono fogli excel come per la vdsl

domthewizard
23-04-2018, 16:44
ovvio, rivendono quella tim


per la ftth non esistono fogli excel come per la vdsl
e suppongo non ci sia modo di sapere se e quando è prevista, giusto? :cry: per la 200 mega invece?

tolwyn
23-04-2018, 16:45
e suppongo non ci sia modo di sapere se e quando è prevista, giusto?

mettiti il cuore in pace: non lo sa nemmeno tim

san80d
23-04-2018, 16:57
per la 200 mega invece?

meglio dei file non trovi

brendoo011
23-04-2018, 17:00
e suppongo non ci sia modo di sapere se e quando è prevista, giusto? :cry: per la 200 mega invece?Non lo so neppure io...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
23-04-2018, 17:03
mettiti il cuore in pace: non lo sa nemmeno tim

meglio dei file non trovi

Non lo so neppure io...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bene :asd:

Hermann1871
23-04-2018, 22:03
I 5 giga mobile li stanno regalando a tutti i già clienti TIM Smart sulla prima sim associata al numero di casa.

https://www.tim.it/tim-cento-per-cento

io me li sono fatti attivare al 119, ovviamente dopo un paio di operatori che non ne sapevano nulla ho trovato quello giusto :rolleyes:

comunque io ho la tim smart 3x2 e sto pagando 50 al mese, forse ho aderito a qualche promozione in passato...

Finalmente sono riuscito ad attivare la TIM 100%.
E' attivabile, per ogni linea fissa, su una sola SIM intestata al titolare della stessa. Se si hanno altre SIM con Opzione Mobile (Smart SIM PLUS) sono escluse.
Aggiornamento 2018-07-31. E' ora possibile attivare TIM 100% anche su sim non intestate al titolare della linea fissa, fino ad un massimo di 3.

E' cumulabile con le nuove offerte Tim Connect quindi
1 SIM - 5 GB + 5 GB = 10 GB
2 SIM - SIM principale 5+5+1 = 11 GB, seconda SIM 5+1 = 6 GB
3 SIM - SIM principale 5+5+2 = 12 GB, seconda e terza SIM 5+2 = 7 GB
4 SIM - SIM principale 5+5+3 = 13 GB, seconda, terza e quarta SIM 5+3 = 8 GB

Con la vecchia TIM Smart invece
1 SIM - 2 GB + 5 GB = 7 GB
2-3-4 SIM - SIM principale 2+5 = 7 GB, seconda, terza e quarta SIM 2 GB

Falcoblu
24-04-2018, 06:45
ovvio, rivendono quella tim

Già, come si dice piace vincere facile....:rolleyes:

Prevedo che da oggi in avanti inizierà la carica dei call center la quale mi diranno con enfasi che è arrivata la "loro" vdsl anche da me, quella con il logo giallo in testa....:rolleyes:

TheStefB
24-04-2018, 08:23
Files aggiornati..



Quasi non riesco a credere ai miei occhi , armadio attivo da oggi , habemus Vdsl....:winner: :yeah:



Ovviamente attivo a 100M ma per quanto mi riguarda va benissimo considerato che ho una adsl 20M che, a onor di cronaca, è sempre andata più che bene sia come aggancio che come stabilità.



Ad ogni modo, i doverosi complimenti a TIM che ha portato anche in un paesello di montagna da neanche 5000 anime la Vdsl, e non è per una questione, come dire, di un facile entusiasmo per la notizia quanto per il fatto che tutti gli altri Isp a parte riempirsi la bocca con paroloni e quant' altro non hanno investito un centesimo nelle zone come la mia, però da oggi chissà come mai offrono anche loro la vdsl, che combinazione....:rolleyes:



Ma sei proprio sicuro che da oggi siano già disponibili anche gli OLO? Credo non sia mai capitato che una zona appena attivata da Tim, per di più in un paese di meno di 5000 abitanti, sia stata coperta contemporaneamente anche in VULA da altri operatori, men che meno se da come scrivi, non erano presenti neanche in ULL per ADSL

brendoo011
24-04-2018, 08:32
Ma sei proprio sicuro che da oggi siano già disponibili anche gli OLO? Credo non sia mai capitato che una zona appena attivata da Tim, per di più in un paese di meno di 5000 abitanti, sia stata coperta contemporaneamente anche in VULA da altri operatori, men che meno se da come scrivi, non erano presenti neanche in ULL per ADSLPuò essere che gli OLO abbiano già prenotato da tempo i kit...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Psyred
24-04-2018, 08:37
Probabilmente quella zona fa capo ad una centrale sede OLT dove sono già presenti da tempo operatori in VULA.

Falcoblu
24-04-2018, 09:29
Probabilmente quella zona fa capo ad una centrale sede OLT dove sono già presenti da tempo operatori in VULA.

Infatti, sono presenti da anni molti altri Isp in Vula con relativa possibilità di fare un contratto con loro, cosa da cui ovviamente mi sono tenuto alla larga.

Ad ogni modo come avevo scritto nel reply precedente questa mattina è iniziata la carica dei call center , è già la seconda telefonata che ricevo con inizio praticamente uguale "siamo lieti di comunicarle che è raggiunto dalla nostra vdsl, ecc..."...:rolleyes:

Rubberick
24-04-2018, 10:19
Domandina:

Il modem telecom bianco e nero per capirci per FTTH o FTCC ha un'interfaccia web in remoto? O un ssh esterno al quale collegarsi aprendo un tunnel SSH e accedere all'interfaccia?

Non l'ho trovata nelle opzioni, ho provato anche ad aprire un virtual server con indirizzo ip 192.168.1.1 ma mi dice che è fuori dal nat ed è impossibile da includere nel nat stesso.

Vorrei usare il wake on line per avviare un paio di pc da fuori casa ma se non ho modo di accedere al modem non posso mandare pacchetti wol :(

Phopho
24-04-2018, 10:44
A leggervi non siete molto incoraggianti :fagiano: Ho fatto la portabilità del numero per tornare in TIM (in origine adsl Tim, ora adsl Infostrada "tra poco" FTTC Tim). Al telefono il codice di migrazione era "perfetto" secondo l'operatore...
Vi saprò dire, SPERO in breve :asd:

aggiornamento: cvd mi ha chiamato un operatrice dicendo che il tecnico non mi aveva ancora contattato perchè ci sono problemi per la portabilità del numero e proponendo alle stesse condizioni un nuovo numero. Al mio no grazie lei mi ha risposto che è un problema temporaneo e appena risolvono mi ricontatteranno. Alla mia richiesta di una tempistica la risposta è stata una supercazzola. Sono ufficialmente entrato nel gorgo della portabilità.

jake101
24-04-2018, 10:55
Comunque sul discorso "codici di migrazione con le ultime cifre tra 009 e 017 che non vengono accettati da TIM", ci vorrebbe una bella segnalazione ad AGCOM, perché in realtà se si preme il pulsante per essere richiamati, l'operatore di turno apre un esigenza e in meno di due ore si viene richiamati dal commerciale TIM che rassicura di essere in grado di portare comunque il numero (non prima di proporre comunque una nuova linea).

Phopho
24-04-2018, 11:19
dopo aver letto il tuo messaggio mi vien da pensare.

Operatore: "Mi dica il codice migrazione, se finisce con 001 o 002 non ci sono problemi"
Io leggendo il codice migrazione che finisce con 001 tiro un sospiro di sollievo e glielo detto.
Operatore: "Ottimo, vedrà che non ci saranno problemi" :asd:

tolwyn
24-04-2018, 11:43
Il modem telecom bianco e nero per capirci per FTTH o FTCC ha un'interfaccia web in remoto? O un ssh esterno al quale collegarsi aprendo un tunnel SSH e accedere all'interfaccia?

sì, ma per utilizzare quelle funzionalità è necessario sbloccarlo.

domthewizard
24-04-2018, 11:43
il mio numero migrazione è GYI *numero di telefono* A


cos'è questa storia di 001, 009 ecc?

An.tani
24-04-2018, 12:09
per la ftth non esistono fogli excel come per la vdsl

esistono ma non sono pubblici. Fibermap ad esempio ne riporta i dati anche se quanto ti vedi la FTTH programmata in genere ha già il ROE installato

Rubberick
24-04-2018, 12:18
sì, ma per utilizzare quelle funzionalità è necessario sbloccarlo.

immagino che sia una procedura complicata da fare in loco eh ?

tolwyn
24-04-2018, 12:38
lo scenario non è lineare, comunque dello sblocco mi pare se ne parli anche su su questo forum, eventualmente posso indicarti in privato un altro forum tecnico in cui la discussione in merito è molto viva

Falcoblu
24-04-2018, 14:23
Allora, ho appena chiamato per l' attivazione della mia nuova 100/20 (l' operatore mi ha detto che sono il primo ad attivarla nel mio paese, però..:) , mi applicano la TIM Connect Gold con modem/router in comodato gratuito.

Disto dall' armadio circa 120m, sono curioso di vedere quanto aggancio almeno inizialmente visto che, prevedibilmente, con le successive attivazioni subentrerà la solita questione della diafonia.

Non so se i dati dell' attuale adsl possono essere in un qualche modo indicativi ma aggancio come portante 20.5/1M con un snr down/up di 19.5/11.8db, linea sempre stabilissima senza nessun problema oramai da anni...

Falcoblu
24-04-2018, 14:35
Un consiglio per favore, attualmente sto utilizzando un TIM HUB di mia proprietà e l' operatore non mi ha saputo dire se quando verrà il tecnico per l' attivazione mi porterà questo oppure l' AG EVO.

A metà dell' anno scorso dietro mia richiesta mi avevano sostituito il precedente vetusto apparato con lo scolapasta bianco che ovviamente ho ancora, secondo voi è il caso che rimetta quest' ultimo "imboscando" l' HUB a scanso di problemi oppure lo posso lasciare così?

Non vorrei che magari mi porta l' EVO con relativa prima configurazione da regman anche per il Voip e se rimetto l' HUB poi quest'ultima non mi funziona...

Phopho
24-04-2018, 15:05
il mio numero migrazione è GYI *numero di telefono* A


cos'è questa storia di 001, 009 ecc?

anche il mio codice migrazione aveva 2/3 caratteri alfanumerici prima del numero di telefono e poi il famoso 001 ma delle rogne per portabilità con quelli che finiscono in 009 e 017 che diceva jake101 non ne so nulla :fagiano:

domthewizard
24-04-2018, 15:23
anche il mio codice migrazione aveva 2/3 caratteri alfanumerici prima del numero di telefono e poi il famoso 001 ma delle rogne per portabilità con quelli che finiscono in 009 e 017 che diceva jake101 non ne so nulla :fagiano:

a me non porta nessun numero oltre quello di telefono, speriamo bene :sperem:

intanto fastweb ha spostato la migrazione dal 10 all'11 e poi al 12, al call center (albanese) mi hanno detto che è normale perchè stanno aspettando l'ok da ing direct per l'addebito sul conto corrente, ma ora mi avete messo un ulteriore pensiero in testa :cry:

Phopho
24-04-2018, 15:31
io ho rogne per rientrare in TIM, tu stai uscendo se ho capito bene. giusto?

domthewizard
24-04-2018, 15:34
io ho rogne per rientrare in TIM, tu stai uscendo se ho capito bene. giusto?

si, la mia linea è nata tim a gennaio 2015 come adsl, poi passata a fibra fttc prima 30 mega poi 100 mega. ci sarei anche rimasto in tim, ma pagare 54€ o 35 (per 1 anno, poi 40€) al mese + 180 cash per la connect gold quando con fastweb ho le stesse cose e -spero- la stessa linea con 38€ al mese e posso uscirne quando voglio non mi conveniva


quando ho provato a passare a tiscali gli operatori dicevano sempre "c'è stato un problema, il codice di migrazione è 999" ma non ho capito se dipendeva da tiscali o da tim, il fatto è che ci hanno messo un mese e mezzo a mandarmi il modem e a quel punto avevo già inviato raccomandata per annullare la migrazione e detto a tim di rifiutare qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali

n5xita
24-04-2018, 16:55
dNella speranza di risolvere delle diafonie entrate a gamba tesa sulla mia connessione le ho provate tutte (così tante che un tecnico che con eufemismo definirei "pigro" ha dichiarato la mia linea inesercibile) ma non c'è stato niente da fare.
Sono in attesa che sistemino il box di derivazione perché ospita un nugolo si fili aggrovigliati che al minimo soffio di vento generano CRC.
Un'informazione però l'ho ottenuta e la lascio qui per i posteri: ci sono diversi profili 35b che possono caricare per la vostra evdsl...quello che nel mio caso garantiva velocità migliori è il 35b i2017_1008sp35b.

giovanni69
24-04-2018, 17:07
A parte che non capisco come tu pensassi di risolvere la diafonia a parte la lotteria del cambio coppia, ti ringrazio.
Sarebbe utile anche sapere gli altri che hai provato a parte il 'migliori' sulla tua linea. (Migliori di quanto e misurati come li uni dagli altri?) Se esistono profili 35b diversi avranno target di intervento differenti.

n5xita
24-04-2018, 17:20
A parte che non capisco come tu pensassi di risolvere la diafonia a parte la lotteria del cambio coppia

Sono quasi sicuro che il problema sia la morsettiera del box di derivazione che si frappone tra il cavo multicoppia e il doppino che mi entra in casa: perché riuscissi a richiedere un intervento su questo box ho dovuto interagire con i vari "guardi che per noi va tutto bene", "ha ragione, questi errori non sono normali", "le hanno messo il profilo 17a per rendere la connessione più stabile" etc etc.

Per quanto riguarda il nome degli altri non ti saprei dire, so che ce ne sono almeno tree che la differenza con uno era di 30Mb e con l'altro di 15Mb.

ghiltanas
24-04-2018, 18:07
Domanda commerciale: dovrei fare un nuovo allaccio per la fttc Tim, però essendo in una zona di campagna, devo proprio mettere le paline nei campi per arrivare a casa.
Il costo è tutto compreso nel costo di attivazione giusto?

brendoo011
24-04-2018, 18:07
Domanda commerciale: dovrei fare un nuovo allaccio per la fttc Tim, però essendo in una zona di campagna, devo proprio mettere le paline nei campi per arrivare a casa.
Il costo è tutto compreso nel costo di attivazione giusto?Se ve ne sono le possibilità, si.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ghiltanas
24-04-2018, 18:15
Se ve ne sono le possibilità, si.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ok, il modo per arrivare a casa c'è, è questione di mettere 4 pali..unica cosa, io chiamo, e il contratto però parte solo dopo l'intervento del tecnico? Perché non voglio chiamare, poi viene il tecnico e mi passa da un'altra parte allungando di 500 mt la tratta dalla cabina. Se non mi passa dove voglio io insomma, non voglio finalizzare il contratto

brendoo011
24-04-2018, 18:16
Ok, il modo per arrivare a casa c'è, è questione di mettere 4 pali..unica cosa, io chiamo, e il contratto però parte solo dopo l'intervento del tecnico? Perché non voglio chiamare, poi viene il tecnico e mi passa da un'altra parte allungando di 500 mt la tratta dalla cabina. Se non mi passa dove voglio io insomma, non voglio finalizzare il contrattoMica li scavi li fai te. Il tecnico fa partire la linea dove gli viene più semplice.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ghiltanas
24-04-2018, 18:19
Mica li scavi li fai te. Il tecnico fa partire la linea dove gli viene più semplice.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Io ho bisogno di banda, e purtroppo è già tanto se hanno attivato una cacchio di 100/20...il contratto parte già quando chiedo l'appuntamento col tecnico, o solo dopo che eventualmente ho confermato i lavori?
Se devo pagare per una linea da schifo, sto senza

brendoo011
24-04-2018, 18:21
Io ho bisogno di banda, e purtroppo è già tanto se hanno attivato una cacchio di 100/20...il contratto parte già quando chiedo l'appuntamento col tecnico, o solo dopo che eventualmente ho confermato i lavori?
Se devo pagare per una linea da schifo, sto senzaOvviamente i tecnici fanno test e te la passano nel modo più semplice. Il contratto parte all'atto della finalizzaziine della linea ovvero collaudo tecnico.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-04-2018, 19:06
Sono quasi sicuro che il problema sia la morsettiera del box di derivazione
Lascio agli altri dirtelo in altri termini (fermate diaretto in tempo :D )... ma ti anticipo che la morsettiera più perfetta e nuova del mondo non ti risolverà i problemi di diafonia. E mi risulta difficile comprendere come tu possa essere arrivato ad una simile idea, dopo aver letto qualcosa di pagina 1.

elgabro.
24-04-2018, 19:12
mi ha chiamato questo numero 0381457097 dicono che sono della telecom e siccome viaggio lento vogliono attivarmi una seconda linea sul mio modem, mi son messo a ridere :D

Ps.
Hanno pigliato la persona sbagliata :D mi fanno un po' pena quelli che ci cascano.

brendoo011
24-04-2018, 19:14
mi ha chiamato questo numero 0381457097 dicono che sono della telecom e siccome viaggio lento vogliono attivarmi una seconda linea sul mio modem, mi son messo a ridere :D

Ps.
Hanno pigliato la persona sbagliata :D mi fanno un po' pena quelli che ci cascano.Classico call center

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

elgabro.
24-04-2018, 19:19
Classico call center

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

una truffa però, non mi risulta che la telecom faccia cose simili :D

CMQ black list friz box, mannaggia alla telecom che vuole mettere a pagamento l'opzione Chi è, si son resi conto che è troppo utile per restare gratuita.

brendoo011
24-04-2018, 19:20
una truffa però, non mi risulta che la telecom faccia cose simili :D

CMQ blak list friz box, mannaggia alla telecom che vuole mettere a pagamento l'opzione Chi è, si son resi conto che è troppo utile per restare gratuita.Eh si. Purtroppo non posso farci nulla...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

elgabro.
24-04-2018, 19:29
Eh si. Purtroppo non posso farci nulla...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Infatti appena arriva open fiber ciao ciao telecom, il problema è che da me open fiber non arriverà mai sono in bando 2 fase 4 quindi se ne parla dopo il 2021/2022

CMQ glie li do questi 3.13€ a questi barboni della telecom.

Ps.
Faccio il tifo per il fondo elliott. :D

Wiggaz
24-04-2018, 20:00
Anche a me son già due volte che quel numero (0381457097) chiama offrendomi un fantasmagorico aggiornamento del modem per andare più veloce...

brendoo011
24-04-2018, 20:05
Infatti appena arriva open fiber ciao ciao telecom, il problema è che da me open fiber non arriverà mai sono in bando 2 fase 4 quindi se ne parla dopo il 2021/2022

CMQ glie li do questi 3.13€ a questi barboni della telecom.

Ps.
Faccio il tifo per il fondo elliott. :DOcchi sbarrati si prospetta il 58%

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

_ambro_
24-04-2018, 20:45
Il codice di un ordinativo per "Nuova Linea" è tracciabile dall'area di tracking TIM per sapere a che punto è la pratica? O comunue c'è un modo per conoscerne lo stato?

n5xita
24-04-2018, 20:59
Lascio agli altri dirtelo in altri termini (fermate diaretto in tempo :D )... ma ti anticipo che la morsettiera più perfetta e nuova del mondo non ti risolverà i problemi di diafonia. E mi risulta difficile comprendere come tu possa essere arrivato ad una simile idea, dopo aver letto qualcosa di pagina 1.

Sono un inguaribile ottimista :ops2: ...scherzi a parte volevo solo assicurarmi che non ci fossero problemi evidenti!
Spero almeno che la sistemino perché quando c'è vento forte e i doppini che si distribuiscono agli interni oscillano perché non sono fissati bene, compaiono gli errori crc

Yrbaf
25-04-2018, 07:47
Lascio agli altri dirtelo in altri termini (fermate diaretto in tempo :D )... ma ti anticipo che la morsettiera più perfetta e nuova del mondo non ti risolverà i problemi di diafonia. E mi risulta difficile comprendere come tu possa essere arrivato ad una simile idea, dopo aver letto qualcosa di pagina 1.

Una morsettiera nuova non cura (come hai già anticipato) la diafonia in nessun modo.
Però se la morsettiera vecchia aveva per problemi suoi (o dell'età) una attenuazione più alta del giusto, allora la morsetteria nuova farà comunque vedere un incremento di Mb.

elgabro.
25-04-2018, 08:47
edit sbagliato post.

ghiltanas
25-04-2018, 08:59
Ovviamente i tecnici fanno test e te la passano nel modo più semplice. Il contratto parte all'atto della finalizzaziine della linea ovvero collaudo tecnico.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, molto chiaro ;) ... è quello che mi interessava prima di chiamare

giovanni69
25-04-2018, 12:57
Però se la morsettiera vecchia aveva per problemi suoi (o dell'età) una attenuazione più alta del giusto, allora la morsetteria nuova farà comunque vedere un incremento di Mb.

Giusto! :)

harrypotter77
26-04-2018, 05:52
Una morsettiera nuova non cura (come hai già anticipato) la diafonia in nessun modo.
Però se la morsettiera vecchia aveva per problemi suoi (o dell'età) una attenuazione più alta del giusto, allora la morsetteria nuova farà comunque vedere un incremento di Mb.

Esatto

Giustaf
26-04-2018, 08:44
Ok, il modo per arrivare a casa c'è, è questione di mettere 4 pali..unica cosa, io chiamo, e il contratto però parte solo dopo l'intervento del tecnico? Perché non voglio chiamare, poi viene il tecnico e mi passa da un'altra parte allungando di 500 mt la tratta dalla cabina. Se non mi passa dove voglio io insomma, non voglio finalizzare il contratto

io ho fatto una cosa simile, volevo che il cavo non passasse dov'era il vecchio allungandone così la tratta di 130metri.

Il lavoro me lo sono accollato a mie spese. I tecnici li ho chiamati quando il mio cavo era già alla chiostrina, il tecnico l'ha solo avvitato alla morsettiera e via.

n5xita
26-04-2018, 09:16
Una morsettiera nuova non cura (come hai già anticipato) la diafonia in nessun modo.
Però se la morsettiera vecchia aveva per problemi suoi (o dell'età) una attenuazione più alta del giusto, allora la morsetteria nuova farà comunque vedere un incremento di Mb.

E' quello che spero accada perché al di là del fatto che sia aperta e coi doppini tutti avvolti intorno, dentro è tutta ossidata, non è di quel bel rame lucente.
Spero che quel tipo di segnalazione serva a qualcosa perché non saprei proprio come fare per ottenerne la sostituzione senza passare dal solito tecnico che dice "vabbe' le metto la 100mega così và più stabile" oppure "le metto il 12a" oppure dichiara la linea inesercibile.

radero
26-04-2018, 11:12
AMARCORD:
93706

Pensare che all'inizio con un hlog così particolare ed a 250/270 mt dall'armadio (più derivata) avevo aggancio max 115/25 ora invece sono a 87/25. Maledetta Diafonia.:mad: :cry: :O

giovanni69
26-04-2018, 11:35
Occhi sbarrati si prospetta il 58%



:confused: :eek:

Zetino74
26-04-2018, 12:37
Qualcuno di voi oggi sperimenta disconnessioni?

Mi succede sia a casa che ufficio
Provincia di Lucca

Coyote74
26-04-2018, 13:46
Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanto tergiversare ho messo mano all'impianto telefonico di casa. Il problema alla base era che l'impianto era sviluppato con sistema a stella e nonostante un contratto per FTTC 20/100, raggiungevo a malapena i 9/47.
Ora gli elettricisti hanno disabilitato tutte le diramazioni della linea telefonica, lasciando intatta unicamente quella che porta al modem Telecom e ho provveduto subito a effettuare i controlli del caso sulle velocità agganciate. La situazione però è migliorata decisamente in upload, mentre in download il miglioramento è marginale e riesco a segnare velocità intorno ai 21/54.
Vi allego di seguito la pagina del router. Sapete interpretare i dati e dirmi come mai sono ancora così "lento" in download? Magari troviamo la soluzione.
Dimenticavo, la distanza dall'armadio dovrebbe essere 250m

https://s31.postimg.cc/6e42hchwb/Schermata.png (https://postimages.org/)

gabryel48
26-04-2018, 13:51
Ragazzi ho bisogno di una info lato contrattuale. Da oggi sono coperto da FTTH quindi pensavo di disdire la 200 FTTC e attivare un'altra linea. Però ho chiesto l'upgrade da 100 a 200, con restituzione del modem che è rimasto in comodato gratuito.
Nel primo post c'è scritto che il vincolo dei 24 mesi si resetta, ma non ne ho trovato riscontro da nessuna parte.. stasera provo a chiamare il 187 ma qualcuno sa se la scadenza dei vincoli sia riportata da qualche parte in bolletta o in mytim? non trovo nulla. :mc:
Grazie

giovanni69
26-04-2018, 13:59
@Coyote74: immagine illeggibile, vedi pag.1 verifica la reale lunghezza del doppino compresa risalita, lascia stare il database. Se poi sei pure in derivata presso la chiostrina, c'è quel pezzo da aggiungere (che potrebbe non essere così facile da desumere, senza un HLOG). E poi esiste sempre la diafonia, canaline elettriche, powerline.
Sempre le stesse cose.... esiste una FAQ con tanto di spiegazioni ed istruzioni. :read:

[...]
Nel primo post c'è scritto che il vincolo dei 24 mesi si resetta
C'è anche un condizionale nelle spiegazioni; meglio ottenere conferme dal 187 da più operatori.

gabryel48
26-04-2018, 14:35
C'è anche un condizionale nelle spiegazioni; meglio ottenere conferme dal 187 da più operatori.

Ok, provo anche a passare in un centro TIM. Se ho qualche notizia "ufficiale" magari aggiorniamo il primo post :)

Thanks

archiunix
26-04-2018, 14:44
AMARCORD:
93706

Pensare che all'inizio con un hlog così particolare ed a 250/270 mt dall'armadio (più derivata) avevo aggancio max 115/25 ora invece sono a 87/25. Maledetta Diafonia.:mad: :cry: :O

E di cosa ti lamenti... io con la 100/20 (a 231 metri dall'arl - 1^ attivazione) avevo 127/35 per poi scendere fino a 77/34.
Ora con la Fibra200 sono a 180/35.
Ciao

mikedepetris
26-04-2018, 16:53
ho chiesto il 12 marzo migrazione da TIM a Tiscali della linea fibra vdsl, stamattina alle 7 TIM mi ha staccato ed online il servizio risulta cessato

sono senza telefono e senza internet

Tiscali mi ha risposto: "Da verifiche vedo che il passaggio in tiscali avverrà il 30 aprile.Fino a tale data sei un cliente tim.
Abbiamo spedito il modem , che dovresti ricevere i primi giorni della prossima settimana."

TIM ha risposto adesso: "Ciao, da verifiche la linea da te fornita ***** non risulta più attiva con TIM. Pertanto per verificare il completamento della tua richiesta (cioè passaggio ad altro operatore) devi contattare direttamente loro. Buona serata."

diaretto
26-04-2018, 17:51
ho chiesto il 12 marzo migrazione da TIM a Tiscali della linea fibra vdsl, stamattina alle 7 TIM mi ha staccato ed online il servizio risulta cessato

sono senza telefono e senza internet

Tiscali mi ha risposto: "Da verifiche vedo che il passaggio in tiscali avverrà il 30 aprile.Fino a tale data sei un cliente tim.
Abbiamo spedito il modem , che dovresti ricevere i primi giorni della prossima settimana."

TIM ha risposto adesso: "Ciao, da verifiche la linea da te fornita ***** non risulta più attiva con TIM. Pertanto per verificare il completamento della tua richiesta (cioè passaggio ad altro operatore) devi contattare direttamente loro. Buona serata."

Qui la colpa pare di Tiscali...in teoria le migrazioni dovrebbero essere indolore o quasi (poche ore).

mikedepetris
26-04-2018, 17:56
Qui la colpa pare di Tiscali...in teoria le migrazioni dovrebbero essere indolore o quasi (poche ore).

Ma TIM può togliermi la linea senza aver avuto un ok?
E poi mi è arrivato oggi l'avviso che c'è una fattura ma non posso più accedere a mytim e quindi non posso vederla, mi rifiuta il login.

Falcoblu
26-04-2018, 19:13
Pare che la mia avventura con la vdsl non inizi sotto i migliori auspici, prima un'operstore mi dice che devo arrivare la connect gold online, l' altro dopo invece mi manda la documentazione via mail dicendo il contrario del primo e così via fino al quarto operatore, al che pardo la pazienza e minaccio di passare ad altro isp....mad:

Dopo un po' mi chiama un' altro operatore dicendomi che mi danno la 30/3M allo stesso prezzo dell' attuale adsl ma soprattutto mi dice che per attivare la vdsl mi devono spostare di armadio e da dove sono attestato adesso con la adsl 20M con distanza di circa 125m mi metterebbero su un'altro armadio che dista da casa mia circa 900m...:confused:

Vi risulta che possano fare questa operazione considerato che sono sullo stesso armadio da più di 25 anni, che questo ha l' ONU regolarmente installato e arrivo anche sui files TIM, lido, ecc...??

san80d
26-04-2018, 19:22
Queste offerte erano sottoscrivibili fino al 13 Gennaio 2019.




TIM OFFERTE FISSO (https://www.tim.it/offerte/fisso)


Promozione in corso fino al 13 Gennaio 2019
Per le attivazioni online e solo per i nuovi clienti ci sono 120 euro di sconto attraverso 12 accrediti da 10 euro nel primo anno a partire dall'attivazione.

Dal 1º Dicembre sarà possibile utilizzare modem proprietari. Se da un punto di vista economico non cambia nulla visto che il modem e' fornito in comodato gratuito, cambia da un punto di vista tecnico in quanto ognuno potrà scegliersi l'apparecchio che più gli aggrada. Ecco il comunicato:

"Adeguamento alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali.
Ti informiamo che, a partire dal 1° dicembre 2018, in ottemperanza alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS, TIM garantisce alla clientela il diritto di scegliere il terminale per l’accesso ad Internet.
Qualora dovessi usare un prodotto (es. modem) diverso da quello fornito da TIM, potrai usufruire, ove tecnicamente possibile, dei medesimi servizi, senza alcuna modifica delle condizioni economiche applicabili.
L’eventuale scelta di un prodotto diverso da quello fornito da TIM dovrà essere effettuata nel rispetto delle condizioni contrattuali applicabili alla tua offerta e consultabili sul sito tim.it al seguente link https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori- fisso/condizioni-generali-di-abbonamento-e-di-contratto-0. Occorre comunque tenere presente la necessità di utilizzare apparati con caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi. TIM, infatti, non risponderà per servizi di manutenzione e disservizi che riguardino il funzionamento di prodotti autonomamente scelti dal Cliente.
Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitare il sito tim.it"




TIM Connect XDSL Winter Edition (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra#section4) (offerta valida solo per nuovi impianti o per chi migra a tim, quindi se siete gia' clienti tim passate oltre)


Abbonamento 24,90 euro/mese
TIM Expert 331,20 euro rateizzabili (6,90 euro x 48 mesi o 9,20 euro x 36 mesi o 13,80 euro x 24 mesi)
MAX Velocita' 5 euro al mese dal 2º anno per mantenere il profilo 100 o 200 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega)
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 24 Marzo 2019 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)


Telefonate non incluse, si paga sia lo scatto alla risposta che i minuti. 0,19/min scatti anticipati + 0,19 scatto alla risposta (fisso e cellulare)

Per questa offerta gli 80 euro di attivazione una tantum in alternativa a TIM Expert non sono previsti, in quanto vale solo per alcune tipologie di vecchi clienti TIM che, come detto sopra, non possono attivare la TIM Connect.

Un esempio ipotizzando il pagamento di TIM Expert con rate da 24 mesi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45625563&postcount=111450)


TIM Connect XDSL Gold (https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-gold-fibra) (vale anche per i gia' clienti TIM)


Abbonamento 29,90 euro/mese (nuova linea o migrazione)
Abbonamento per vecchi clienti 31,90 euro/mese (indipendentemente da che contratto avete)
* TIM Expert 331,20 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (6,90 euro x 48 mesi o 9,20 euro x 36 mesi o 13,80 euro x 24 mesi) (occhio all'asterisco, andate a leggere bene in fondo)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega). Se passate alla Connect XDSL Gold provenendo da un contratto già TIM in fibra i 5 euro si pagano fin dal primo anno.
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 25 Novembre 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)


Telefonate incluse, non si paga neanche lo scatto alla risposta.

* Per i vecchi clienti TIM in fibra (qualunque contratto sia) che passano alla Connect XDSL Gold non si paga la TIM Expert ma il contributo di attivazione di 240 euro rateizzabile o in 48 rate da 5 euro in o 35 rate da 6,66 euro + una rata finale da 6,90 euro o in 24 rate da 10 euro.

Vari esempi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45625748&postcount=111455)


TIM Connect XDSL Black (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-black-fibra) (vale anche per i gia' clienti TIM)


Abbonamento 39,90 euro/mese (nuova linea o migrazione)
Abbonamento per vecchi clienti 42,90 euro/mese (indipendentemente da che contratto avete)
* TIM Expert 331,20 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (6,90 euro x 48 mesi o 9,20 euro x 36 mesi o 13,80 euro x 24 mesi) (occhio all'asterisco, andate a leggere bene in fondo)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega). Se passate alla Connect XDSL Black provenendo da un contratto TIM già in fibra i 5 euro si pagano fin dal primo anno.
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 25 Novembre Luglio 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)



Telefonate incluse, non si paga lo scatto alla risposta.
Incluse anche le telefonate verso i soli numeri fissi di Stati Uniti, Canada e Europa occidentale.
Compresi 1000 min e 5 GB aggiuntivi per la telefonia mobile.


* Per i vecchi clienti TIM in fibra (qualunque contratto sia) che passano alla Connect XDSL Black non si paga la TIM Expert ma il contributo di attivazione di 240 euro rateizzabile o in 48 rate da 5 euro in o 35 rate da 6,66 euro + una rata finale da 6,90 euro o in 24 rate da 10 euro.

Vari esempi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45623459&postcount=111402)


Considerazioni che valgono per tutte e tre le tipologie di offerte

RECESSO
È possibile recedere in qualsiasi momento al costo di 49 euro per la disattivazione della linea e di 35 euro per il passaggio ad altro operatore. Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere gli sconti sull’abbonamento di cui si e' già fruito. In caso di recesso dall’offerta TIM Connect XDSL Gold/Black saranno sempre dovute le eventuali rate mancanti al completamento del pagamento del servizio TIM Expert in unica soluzione. In caso di recesso il modem va restituito.

MODEM TIM
Per i già clienti TIM che dovessero già possedere un modem TIM nella loro consistenza compatibile con il profilo tecnologico dell’offerta richiesta non verra' fornito il modem.

TIM EXPERT
In caso di recesso dall’offerta TIM Connect XDSL, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, è tenuto a saldare tutte le rate rimaste in unica soluzione. Mentre in caso di passaggio da offerta TIM Connect verso un'altra offerta TIM non TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, continuerà a pagare le restanti rate fino alla naturale scadenza.


Facciamo un po' di chiarezza e sintetizziamo quanto scritto fin qui

Uno dei punti piu' confusionari delle attuali offerte e' il servizio TIM Expert e chi deve o non deve pagarlo. Sintetizziamo:
Se richiedo un nuovo impianto - SI
Se migro a TIM da altro operatore - SI
Se sono gia' cliente TIM in ADSL - SI
Se sono gia' cliente TIM in VDSL - NO (ma vi tocca il contributo di attivazione di 80 euro)

L'opzione Massima Velocita' (ovvero attivare la 100/200 mega a discapito della 30 mega, dove presente ovviamente) si paga fin dal primo anno per i gia' clienti TIM VDSL che passano ad una offerta Connect XDSL, il costo e' di 5 euro al mese. Per tutti gli altri casi il primo anno e' gratis.

Il servizio CHI E' si attiva in automatico, quindi in fase di attivazione dell'offerta non e' possibile rifiutarlo, e ad oggi non si sa se quando diverra' a pagamento si disattivera' in automatico o bisognera' chiedere esplicitamente la disattivazione, questo per dire "ricordatevi di controllare quando finira' la promo per non pagare quei 3,13 euro". Parere personale, la disattivazione tocchera' chiederla esplicitamente. ;)




Quando furono presentate queste tre offerte nell'Aprile del 2018 questi erano i prezzi. Link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45630098&postcount=111501)

domthewizard
26-04-2018, 20:03
Pare che la mia avventura con la vdsl non inizi sotto i migliori auspici, prima un'operstore mi dice che devo arrivare la connect gold online, l' altro dopo invece mi manda la documentazione via mail dicendo il contrario del primo e così via fino al quarto operatore, al che pardo la pazienza e minaccio di passare ad altro isp....mad:

Dopo un po' mi chiama un' altro operatore dicendomi che mi danno la 30/3M allo stesso prezzo dell' attuale adsl ma soprattutto mi dice che per attivare la vdsl mi devono spostare di armadio e da dove sono attestato adesso con la adsl 20M con distanza di circa 125m mi metterebbero su un'altro armadio che dista da casa mia circa 900m...:confused:

Vi risulta che possano fare questa operazione considerato che sono sullo stesso armadio da più di 25 anni, che questo ha l' ONU regolarmente installato e arrivo anche sui files TIM, lido, ecc...??È probabile che i posti in armadio per la fttc sono già tutti occupati (sono molti di meno rispetto all'adsl), però credo che quella dello spostamento su un altro armadio sia una sciocchezza e che quando arriverà il tecnico darà ko perchè non ci sono posti

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Terminator90
26-04-2018, 20:45
Salve, purtroppo sono alle prese con un problema assurdo. Da poco in alcune parti del mio paese risulta la copertura in fibra FTTC con profilo 100/20. In breve nonostante sul sito della TIM (e anche su altri siti come fibermap, planetel, setgroup, ecc.) mi venga riportato che la mia abitazione sia coperta dalla fibra 100/20, chiamando il 187 mi è stato detto che la mia centrale non può ancora offrire questo servizio.

La cosa assurda è che alcuni miei conoscenti (di cui uno distante poche centinaia di metri dalla mia abitazione) e che ovviamente sono collegati alla mia stessa centrale (anche se su cabinet diversi) gli hanno fatto il passaggio automatico e gratuito alla fibra (profilo 30 mega).

Per quale ragione a me non è possibile passare alla fibra ?

Ad altri conoscenti, che abitano in zone del mio paese il cui cabinet ancora non risulta collegato in fibra con la centrale, usando i suddetti siti di verifica, viene correttamente riportato che la fibra non è disponibile.

Grazie a chi mi darà una mano.

Falcoblu
26-04-2018, 21:16
È probabile che i posti in armadio per la fttc sono già tutti occupati (sono molti di meno rispetto all'adsl), però credo che quella dello spostamento su un altro armadio sia una sciocchezza e che quando arriverà il tecnico darà ko perchè non ci sono posti

La vendibilità è stata aperta lo scorso lunedi 23/04, ritengo poco probabile per non dire impossibile che oggi giovedi 26/04, cioè quattro giorni dopo, la ONU sia già satura, sarebbe un caso più unico che raro.

Ad ogni modo aspetto il tecnico la settimana prossima, vediamo cosa dice, peraltro l'operatore mi ha detto che dalle sue veriche attualmente dovrei agganciare 2.8M, peccato che io aggancio da anni 20M , che verifiche del ciufolo ha fatto??

assolutamente no

Si appunto la cosa mi pare davvero molto, molto strana, tra l' altro disto dall' armadio circa 125m e questo dalla centrale circa 780m, facendo la somma vengono appunto circa 900m, stai a vedere che l'operatore "competente" ha fatto questo calcolo quando mi ha parlato di questi fatidici 900M...:rolleyes:

domthewizard
26-04-2018, 21:20
La vendibilità è stata aperta lo scorso lunedi 23/04, ritengo poco probabile per non dire impossibile che oggi giovedi 26/04, cioè quattro giorni dopo, la ONU sia già satura, sarebbe un caso più unico che raro.

Ad ogni modo aspetto il tecnico la settimana prossima, vediamo cosa dice, peraltro l'operatore mi ha detto che dalle sue veriche attualmente dovrei agganciare 2.8M, peccato che io aggancio da anni 20M , che verifiche del ciufolo ha fatto??



Si appunto la cosa mi pare davvero molto, molto strana, tra l' altro disto dall' armadio circa 125m e questo dalla centrale circa 780m, facendo la somma vengono appunto circa 900m, stai a vedere che l'operatore "competente" ha fatto questo calcolo quando mi ha parlato di questi fatidici 900M...:rolleyes:Allora è probabile la tua ipotesi :rotfl:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
26-04-2018, 21:55
Salve, purtroppo sono alle prese con un problema assurdo. Da poco in alcune parti del mio paese risulta la copertura in fibra FTTC con profilo 100/20. In breve nonostante sul sito della TIM (e anche su altri siti come fibermap, planetel, setgroup, ecc.) mi venga riportato che la mia abitazione sia coperta dalla fibra 100/20, chiamando il 187 mi è stato detto che la mia centrale non può ancora offrire questo servizio.

Ecco mi ero dimenticato nei miei reply precedenti di riportare un'altra particolarità che hanno detto a me.

In breve benchè il mio armadio risulti coperto con la 100/20M come da sito TIM, fibraclick, ecc.. , non è possibile attivare direttamente questa come avevo chiesto ma bisogna che attivino prima la 30M e solo una volta che questa è attiva si può richiedere l' upgrade alla 100M.

La cosa in effetti mi pare molto strana, ad ogni modo viene il tecnico per attivarmi la 30M la settimana prossima, e visto che sono già sul piede di guerra prevedo una lunga chiaccherata con quest' ultimo....:mad:

Terminator90
26-04-2018, 22:16
Ecco mi ero dimenticato nei miei reply precedenti di riportare un'altra particolarità che hanno detto a me.

In breve benchè il mio armadio risulti coperto con la 100/20M come da sito TIM, fibraclick, ecc.. , non è possibile attivare direttamente questa come avevo chiesto ma bisogna che attivino prima la 30M e solo una volta che questa è attiva si può richiedere l' upgrade alla 100M.

La cosa in effetti mi pare molto strana, ad ogni modo viene il tecnico per attivarmi la 30M la settimana prossima, e visto che sono già sul piede di guerra prevedo una lunga chiaccherata con quest' ultimo....:mad:

Purtroppo nel mio caso, secondo loro, pure la 30 Mega è inattivabile. L'incongruenza sta nel dichiarare che la centrale non offre il servizio con la fibra quando invece alcuni lo utilizzano tranquillamente. Magari è un bug nel loro software...

giovanni69
26-04-2018, 23:04
@Falcoblu: la stessa cosa succedeva con la 100M due anni fa quando veniva attiva spesso la 50 per prima e successivamente l'upgrade; idem oggi con la 200M che spesso viene preceduta da una 100M... e dato che oggigiorno la 100/200/... è un'opzione seppure gratuita il primo anno, prima è possibile che attivino la 30 e poi quel che l'ONU permette (se il cliente l'ha chiesto).

@Terminator90: se qualcuno da quell'armadio riceve già il servizio FTTC è probabile che sia un errore di database su base indirizzo che riguarda il tuo civico. Ed allora è una questione di bonifica del database Tuttavia accade pure che ci siano sfasamenti tra attivazioni armadi e centrale. Attendi qualche settimana, sperando in una sincronizzazione. E nel dubbio controlla sempre i file di excel.

harrypotter77
27-04-2018, 05:47
Salve, purtroppo sono alle prese con un problema assurdo. Da poco in alcune parti del mio paese risulta la copertura in fibra FTTC con profilo 100/20. In breve nonostante sul sito della TIM (e anche su altri siti come fibermap, planetel, setgroup, ecc.) mi venga riportato che la mia abitazione sia coperta dalla fibra 100/20, chiamando il 187 mi è stato detto che la mia centrale non può ancora offrire questo servizio.

La cosa assurda è che alcuni miei conoscenti (di cui uno distante poche centinaia di metri dalla mia abitazione) e che ovviamente sono collegati alla mia stessa centrale (anche se su cabinet diversi) gli hanno fatto il passaggio automatico e gratuito alla fibra (profilo 30 mega).

Per quale ragione a me non è possibile passare alla fibra ?

Ad altri conoscenti, che abitano in zone del mio paese il cui cabinet ancora non risulta collegato in fibra con la centrale, usando i suddetti siti di verifica, viene correttamente riportato che la fibra non è disponibile.

Grazie a chi mi darà una mano.

Purtroppo ne fanno pasticci alla TIM, pensa che in una mia abitazione il cabinet dopo un anno e mezzo di attesa risultava attivo con FTTC a 200M, verificato con tutti i siti online e su quello della TIM stesso. Avvio la pratica per il passaggio da ADSL a fibra e quando arriva il tecnico mi chiama dal cabinet e mi liquida in 2 minuti esatti dicendo che sono su rete rigida. Chiedo se pensano di fare lavori per ovviare al problema e mi dice che un giorno forse TIM sistemerà queste linee ma al momento dava ko. Dopo 3 mesi mi chiamano dalla TIM e mi dicono che hanno fatto lavori nella mia zona e adesso possono attivare la fibra, io ovviamente ribadisco che sono in rigida ma loro insistono e dicono che hanno aggiornato la mia linea. Ho insistito parecchie volte dicendo che la linea è la stessa e non abbiamo visto nemmeno l’ombra di un tecnico lavorare nell’armadio ma loro dicono di non preoccuparmi perché il lavoro era stato tutto fatto e mi mandano il tecnico per l’upgrade. Arriva il tecnico lo informo della situazione e dopo 30 secondi di controllo sul cabinet mi risponde che sono in rigida e non è stato fatto nessun lavoro per cui di nuovo ko... Dopo una settimana mi richiama la signorina e mi chiede come è andata e spiego l’accaduto dicendo che il tecnico ha ribadito di nuovo che sono su rete rigida e dopo qualche giorno sia online dal sito TIM e sia su Fibermap non è più presente la FTTC per la mia abitazione e case limitrofe.

È possibile che sei in rigida? Spero per te di no...

Falcoblu
27-04-2018, 06:40
@Falcoblu: la stessa cosa succedeva con la 100M due anni fa quando veniva attiva spesso la 50 per prima e successivamente l'upgrade; idem oggi con la 200M che spesso viene preceduta da una 100M... e dato che oggigiorno la 100/200/... è un'opzione seppure gratuita il primo anno, prima è possibile che attivino la 30 e poi quel che l'ONU permette (se il cliente l'ha chiesto).

Grazie per le preziose informazioni, non ero a conoscenza di questa procedura, buono a sapersi :)

Quindi da quanto capisco prima attivano la "base" cioè la 30M poi bisogna richiedere specificatamente l' upgrade alla massima velocità che l'ONU interessata permette.

Falcoblu
27-04-2018, 07:06
Aggiornamento , mi è appena arrivata una mail di riepilogo dell'offerta destinata "al target particolare di clientela" (c'è proprio scritto così sull'intestazione del comunicato, ovviamente non sapevo di essere un cliente particolare...)...

C'è un passo che mi ha sorpreso e che peraltro durante la comunicazione telefonica con l' operatore 187 non mi è stato descritto, questo:

Avrai anche una linea aggiuntiva, gratis invece che al costo di 0,90 €/mese, con un altro numero per comunicare anche se il numero principale è già occupato e l’offerta per le telefonate presente sulla prima linea varrà anche per la seconda. Anche la seconda linea include gratis il servizio

Se capisco bene mi mettono un secondo numero telefonico indipendente dal primo? quindi mi ritroverò con due numeri di telefono anzichè quello unico solito? questa poi....:confused:

Intel-Inside
27-04-2018, 08:08
@Falcoblu
Quindi sia che si richiede Online sia che si richiede al telefono verrà attivata una 30M e successivamente bisogna chiedere l'upgrade a 100 o 200M giusto?

domthewizard
27-04-2018, 08:19
secondo me c'è un errore, il connect gold prevede già il pacchetto della fibra fino a 1000 mega quindi non dovrebbe essere richiesto in seguito

jake101
27-04-2018, 08:39
Purtroppo ne fanno pasticci alla TIM, pensa che in una mia abitazione il cabinet dopo un anno e mezzo di attesa risultava attivo con FTTC a 200M, verificato con tutti i siti online e su quello della TIM stesso. Avvio la pratica per il passaggio da ADSL a fibra e quando arriva il tecnico mi chiama dal cabinet e mi liquida in 2 minuti esatti dicendo che sono su rete rigida. Chiedo se pensano di fare lavori per ovviare al problema e mi dice che un giorno forse TIM sistemerà queste linee ma al momento dava ko. Dopo 3 mesi mi chiamano dalla TIM e mi dicono che hanno fatto lavori nella mia zona e adesso possono attivare la fibra, io ovviamente ribadisco che sono in rigida ma loro insistono e dicono che hanno aggiornato la mia linea. Ho insistito parecchie volte dicendo che la linea è la stessa e non abbiamo visto nemmeno l’ombra di un tecnico lavorare nell’armadio ma loro dicono di non preoccuparmi perché il lavoro era stato tutto fatto e mi mandano il tecnico per l’upgrade. Arriva il tecnico lo informo della situazione e dopo 30 secondi di controllo sul cabinet mi risponde che sono in rigida e non è stato fatto nessun lavoro per cui di nuovo ko... Dopo una settimana mi richiama la signorina e mi chiede come è andata e spiego l’accaduto dicendo che il tecnico ha ribadito di nuovo che sono su rete rigida e dopo qualche giorno sia online dal sito TIM e sia su Fibermap non è più presente la FTTC per la mia abitazione e case limitrofe.

È possibile che sei in rigida? Spero per te di no...


Quindi su Fibermap tu risultavi attestato su un armadio

jake101
27-04-2018, 08:42
Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanto tergiversare ho messo mano all'impianto telefonico di casa. Il problema alla base era che l'impianto era sviluppato con sistema a stella e nonostante un contratto per FTTC 20/100, raggiungevo a malapena i 9/47.
Ora gli elettricisti hanno disabilitato tutte le diramazioni della linea telefonica, lasciando intatta unicamente quella che porta al modem Telecom e ho provveduto subito a effettuare i controlli del caso sulle velocità agganciate. La situazione però è migliorata decisamente in upload, mentre in download il miglioramento è marginale e riesco a segnare velocità intorno ai 21/54.
Vi allego di seguito la pagina del router. Sapete interpretare i dati e dirmi come mai sono ancora così "lento" in download? Magari troviamo la soluzione.
Dimenticavo, la distanza dall'armadio dovrebbe essere 250m

https://s31.postimg.cc/6e42hchwb/Schermata.png (https://postimages.org/)

Giusto un appunto,
la velocità si è sempre espressa nella forma DS/US (es 54/21)
Non vedo perché tu debba fare differenza

mikedepetris
27-04-2018, 08:59
Ma TIM può togliermi la linea senza aver avuto un ok?
E poi mi è arrivato oggi l'avviso che c'è una fattura ma non posso più accedere a mytim e quindi non posso vederla, mi rifiuta il login.

Se mi va bene resterò almeno una settimana senza internet e senza telefono fisso. Ma si può chiedere un indenizzo o fare qualcosa? Non voglio nemmeno insistere che riattivino la linea per paura che facciano altri macelli.

Falcoblu
27-04-2018, 09:13
@Falcoblu
Quindi sia che si richiede Online sia che si richiede al telefono verrà attivata una 30M e successivamente bisogna chiedere l'upgrade a 100 o 200M giusto?

Guarda ho appena concluso la telefonata al commerciale 187 dove, finalmente, ho avuto modo di parlare con una signorina molto competente (e aggiungo anche molto gentile il che non guasta..) che mi ha spiegato il discorso, lo riporto anche qui qualora qualcuno fosse nella mia stessa situazione, cioè passaggio da adsl a vdsl, con lo stesso contratto che ho in essere, chiaramente se avete un contratto diverso il tutto decade nel senso, come dice giustamente domthewizard, che si può fare il passaggio diretto alla Connect Gold 100M senza passare per la 30M.

Allora attualmente con la 20M ho il contratto TIM Smart Casa che comporterebbe, nel caso di passaggio diretto alla Connect Gold Vdsl, un problema relativo al vincolo dei 24 mesi in essere con lo Smart Casa che significa che se avessi fatto il passaggio diretto di cui sopra avrei dovuto pagare delle penali da quando fai la richiesta della Gold fino alla data di scadenza del contratto Smart, stessa cosa anche nel caso un cui avessi cessato la Smart per aprire la Gold come linea nuova con chiaramente annesso nuovo numero di telefono.

Detto questo, per non pagare nessuna penale e per poter effettuare comunque il passaggio alla Vdsl senza perdere il mio numero attuale la TIM (anche perchè come dicevo in un precedente reply sono il primo ad aver richiesto la fibra..) mi ha incluso nell'offerta 30/3M senza alcuna variazione di costi rispetto a quelli attuali, una offerta che fa lei quindi non attivabile lato cliente, una volta che sarà attiva la linea potrò richiedere l' upgrade della stessa con chiaramente l' adeguamento dei costi per una 100M perchè risulto già in fibra e relativa diversa gestione a livello commerciale, in soldoni nel mio caso il problema è riconducibile proprio al passaggio adsl->vdsl , ovviamente mi ha annullato la richiesta che avevo fatto online per la connect gold.

I doverosi ringraziamenti a questa signorina della TIM (ma anche alla TIM stessa per avermi attivato l' offerta gratuita della 30M..) per l'efficenza e la gentilezza, in pochi minuti mi ha risolto una situazione che stava prendendo una brutta piega, e per la cronaca, mi ha confermato che l' armadio rimane il solito a cui sono attestato attualmente e non ci sarà nessun spostamento, si è anche scusata per l' evidente incompetenza di alcuni suoi colleghi.

Skylake_
27-04-2018, 10:00
Da circa un'ora sono rientrato in mamma TIM con TIM Smart Casa...
...però...
...a parte che c'è stato un disguido e i tecnici hanno dovuto smanettare un'oretta buona per configurare correttamente il numero di telefono (migrato da Fastweb a TIM, ed era nativo TIM).

La cosa che mi ha lasciato perplesso è che avrebbero dovuto attivarmi automaticamente e gratuitamente la prova per la fibra a 100 (così c'era scritto al momento della sottoscrizione del contratto), mentre in realtà al momento mi ritrovo col profilo 30/3.

Al momento non posso nemmeno richiedere la prova gratuita o la opzione 200 mega, perchè il sito dice che il mio "non è un numero TIM" e non mi fa procedere. Probabilmente non ha ancora finito la configurazione :rolleyes:

Favuz
27-04-2018, 10:06
Dovrebbe essere normale, quando mi hanno attivato la fibra (con i 3 mesi di prova gratuita per la 100 mega), il giorno che è venuto il tecnico avevo la 30/3.

Pensavo si fossero sbagliati, ma il giorno dopo avevo la 100.

Quindi aspetta almeno fino a domani prima di segnalarlo

Falcoblu
27-04-2018, 10:10
...perchè il sito dice che il mio "non è un numero TIM" e non mi fa procedere. Probabilmente non ha ancora finito la configurazione :rolleyes:

E' capitata la stessa cosa anche a me quando, per vari motivi, ho cessato la vecchia linea e ne ho attivata una nuova, non potevo neanche contattare il 187 perchè appunto risultavo come "non è un numero TIM" e di conseguenza non venivo riconosciuto dai sistemi TIM come loro cliente, stessa cosa con MyTIM Fisso.

Adesso non so se l'operazione è più veloce ma al tempo ho dovuto aspettare alcuni giorni prima di essere riconosciuto come numero TIM..

Skylake_
27-04-2018, 10:15
Ok grazie, quindi meglio non interferire e attendere qualche giorno (tanto c'è pure il ponte del 1 maggio).

Dopo una settimana senza internet, anche la 30 mega è oro colato :D

Purtroppo non sono riuscito a ottenere la verifica e/o il cambio sulle altre coppie disponibili (ho tre decadi nel palazzo e la terza è l'unica a cui so quasi per certo che ci sono attaccati antifurto, telesoccorsi e ha due coppie libere, quindi teoricamente dovrebbe essere migliore... era giusto per togliermi la curiosità :D ), perchè il tecnico mi ha spiegato che per cambiarmela deve dichiarare la mia guasta ma dato che prende abbondantemente sopra i minimi e che l'accrocchio dice che la mia linea è "PERFETTA 1.0"... :D :D :D :ciapet:

jake101
27-04-2018, 10:27
Ok grazie, quindi meglio non interferire e attendere qualche giorno (tanto c'è pure il ponte del 1 maggio).

Dopo una settimana senza internet, anche la 30 mega è oro colato :D

Purtroppo non sono riuscito a ottenere la verifica e/o il cambio sulle altre coppie disponibili (ho tre decadi nel palazzo e la terza è l'unica a cui so quasi per certo che ci sono attaccati antifurto, telesoccorsi e ha due coppie libere, quindi teoricamente dovrebbe essere migliore... era giusto per togliermi la curiosità :D ), perchè il tecnico mi ha spiegato che per cambiarmela deve dichiarare la mia guasta ma dato che prende abbondantemente sopra i minimi e che l'accrocchio dice che la mia linea è "PERFETTA 1.0"... :D :D :D :ciapet:

Ti confermo che la trial 100 mega impiega qualche ora / giorno per arrivare

Falcoblu
27-04-2018, 10:46
Ma che succede in TIM....appena arrivato messaggio con appuntamento del tecnico per l'attivazione della vdsl....:eek:

TheDave
27-04-2018, 11:16
Io ho una 100/20 con vecchio modem technicolor. Pago 41 euro al mese.
C'è modo di avere il modem nuovo (immagino sia meglio di quella schifezza che ho al momento) e magari una diminuzione del canone mensile viste le nuove tariffe?
Qualcuno c'è riuscito? Come avete fatto?

domthewizard
27-04-2018, 11:26
Io ho una 100/20 con vecchio modem technicolor. Pago 41 euro al mese.
C'è modo di avere il modem nuovo (immagino sia meglio di quella schifezza che ho al momento) e magari una diminuzione del canone mensile viste le nuove tariffe?
Qualcuno c'è riuscito? Come avete fatto?

cosa è incluso nei 41€?

DvL^Nemo
27-04-2018, 12:52
Ciao Ragazzi..
Sono passato da cosi'

https://cdn.pbrd.co/images/Het0KCo.jpg

a cosi'

https://cdn.pbrd.co/images/Het1mXW.jpg

Distanza armadio meno di 100 metri, mi hanno messo su un cavo solo ?
Che devo dire al 187 ?
Grazie !!

Dopo quasi un mese risolto.. Il tecnico e' andato a controllare l'armadio, qualcuno aveva fatto "casino" con i miei fili.. :doh: :doh:
Appena sono a casa posto i valori del modem..

Apple_81
27-04-2018, 13:12
Dopo quasi un mese risolto.. Il tecnico e' andato a controllare l'armadio, qualcuno aveva fatto "casino" con i miei fili.. :doh: :doh:
Appena sono a casa posto i valori del modem..

anche il mio tecnico mi ha contattato a ora di pranzo ... mi ha cambiato di coppia ed è riuscito a salirmi a 103/21600 mbps (ho la 100 mega), ero arrivato a 60 mega in download.
Speriamo si mantenga cosi per un bel po.
Mi ha detto che nuove attivazioni non dovrebbero esserci perchè adesso sembra essere piena quella scheda ... vedremo.
Cmq appena torno a casa controllo ... speriamo bene :mc:

baron
27-04-2018, 13:29
Mi ha detto che nuove attivazioni non dovrebbero esserci perchè adesso sembra essere piena quella scheda ... vedremo.


Io ebbi un calo per diafonia con tutto l'armadio saturo.

Ora tu hai migliorato ma magari per qualcun altro le cose sono peggiorate.

Se un altro in seguito richiede un cambio coppia potrebbe migliorare a lui e peggiorare di nuovo a te.

Apple_81
27-04-2018, 13:57
Io ebbi un calo per diafonia con tutto l'armadio saturo.

Ora tu hai migliorato ma magari per qualcun altro le cose sono peggiorate.

Se un altro in seguito richiede un cambio coppia potrebbe migliorare a lui e peggiorare di nuovo a te.

grazie mille ... sei stato di conforto :D

DvL^Nemo
27-04-2018, 14:05
grazie mille ... sei stato di conforto :D

Potrebbe anche cadere un meteorite sul tuo armadio sai :sofico:

L_Rogue
27-04-2018, 14:11
Potrebbe anche cadere un meteorite sul tuo armadio sai :sofico:

Più facile che venga divelto da un'auto incidentata o da qualche vandalo. :D

TheDave
27-04-2018, 15:13
cosa è incluso nei 41€?Canone, fibra e telefono. Telefonate non comprese tanto non chiamiamo ma ci fa comodo avere il fisso.

domthewizard
27-04-2018, 15:34
Canone, fibra e telefono. Telefonate non comprese tanto non chiamiamo ma ci fa comodo avere il fisso.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra

ti costerebbe sui 30€ il primo anno e sui 35€ a partire dal secondo, ma c'è da considerare la botta dei 180€ da pagare tutti subito. il modem nuovo non te lo mandano perchè c'è chiaramente scritto "Sulle offerte TIM Connect è sempre fornito un Modem TIM in comodato d’uso gratuito, salvo per i già clienti TIM che dovessero già possedere un modem TIM nella loro consistenza compatibile con il profilo tecnologico dell’offerta richiesta." quindi essendo già cliente con la 100 mega secondo loro hai un modem in grado di soddisfare le tue esigenze :D


se proprio non ti serve il telefono dai un'occhio qua http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/internet/?from=menu_home 30€ per sempre (salvo magagne) per internet fino ad 1gbit, un servizio digitale per un anno incluso, 10€ di sconto per i primi 6 mesi e nessun costo di attivazione o penale di uscita se non i 56€ di disattivazione. non parla di telefonate quindi dovresti chiedere se ti danno anche una numerazione, però il prezzo non è male (ed è ulteriormente abbassabile se hai un contratto sky o eni) e ti danno anche il fastgate che stando alle recensioni è uno dei migliori in circolazione, forse anche del tim hub

reydj24
27-04-2018, 15:46
In tutto il mio paese c'e gia la FTTC da 2 anni. Solo che mancavano un paio di armadi senza (uno dei quali il mio ...).

Casualmente stavo facendo un giro e ho visto su fibra.click che il mio armadio era previsto per giugno 2018.

Come vedete dall'immagine:

https://s18.postimg.cc/podnfd1rt/e324.png

Allora mi sono incuriosito e ho visto con google maps la posizione dell armadio.

I dati risalgono al novembre 2017, e guardate, si vedono lavori e scritte in rosso per terra.
https://s18.postimg.cc/66izzfzp5/nov17.png

Mi sono incuriosito e sono andato a vedere come era messo adesso l'armadio oggi ed ecco:
https://s18.postimg.cc/c7gowhjqh/attuale.png

Ho provato sul sito della TIM per la disponibilita e ancora nulla, anche se l'armadio sembra avere tutto l'aggiuntivo per la fibra.

Secondo voi quanto devo aspettare ancora per avere la fibra? O posso chiedere gia a TIM? Giugno 2018 posso gia richiederla?

domthewizard
27-04-2018, 15:49
qui da me dall'aggiunta sull'armadio alla vendibilità ci ha messo circa un mese, quindi la stima per giugno ci sta. io ai tempi provavo a simulare ogni giorno un contratto con la fibra, oggi c'è il sito per la verifica https://www.tim.it/verifica-copertura?init=true#tab-verifica-fisso quindi ti conviene andare a controllare lì ogni tanto e appena ti dà l'ok per la fibra fai il contratto

Skylake_
27-04-2018, 16:23
Giugno come tempistica mi sembra realistica, anche nel caso che settimana prossima compaia "Upgrade 200M" come è successo a me prima ancora che fosse attivato :D

Curiosa la forma dello sportello frontale, è ancora diversa da quello del mio che è di 4° generazione...

Più facile che venga divelto da un'auto incidentata o da qualche vandalo. :D

Lascia perdere che ieri sera un vecchio ha tentato di fare il kamikaze sul mio armadio... si è fermato con la sua Panda a uno sputo dall'ONU... e io che l'ho visto e il giorno dopo (cioè oggi) avevo l'appuntamento col tecnico non sai quante gliene ho tirate dietro :D

Intel-Inside
27-04-2018, 16:25
Nel mio comune di 7 armadi hanno fatto e finito tutti i lavori a Luglio 2017, attivato 5 armadi tra Agosto e Settembre... mentre il mio e un altro ancora niente... continuano a posticipare l'attivazione... prima Sett ... poi Dic ... poi Marzo e ora Giugno... quindi come vedi è tutto a Random... :rolleyes:

reydj24
27-04-2018, 16:33
Grazie a tutti per le risposte.

In caso sapete come e quanto mi costa passare alla fibra?

Io son gia cliente TIM e ho Internet senza limiti con l'ADSL.

L_Rogue
27-04-2018, 16:44
Lascia perdere che ieri sera un vecchio ha tentato di fare il kamikaze sul mio armadio... si è fermato con la sua Panda a uno sputo dall'ONU... e io che l'ho visto e il giorno dopo (cioè oggi) avevo l'appuntamento col tecnico non sai quante gliene ho tirate dietro :D

E' il rischio degli armadi troppo vicini alla strada.

Comunque, volendo, possono usare il marciapiede come rampa per raggiungere anche quelli lontani. :cool:

domthewizard
27-04-2018, 16:50
E' il rischio degli armadi troppo vicini alla strada.

Comunque, volendo, possono usare il marciapiede come rampa per raggiungere anche quelli lontani. :cool:

gta style :sofico:

domthewizard
27-04-2018, 16:54
Grazie a tutti per le risposte.

In caso sapete come e quanto mi costa passare alla fibra?

Io son gia cliente TIM e ho Internet senza limiti con l'ADSL.

scegli un'offerta tim connect dal sito, aggiungi 2€ per essere già cliente, +3.13€ se vuoi il servizio "chi è",+5€ tra un anno se vuoi mantenere la velocità oltre i 30 mega e +180€ per la variazione :)

So good
27-04-2018, 17:20
Gli hai fatto passare la voglia...:D

domthewizard
27-04-2018, 17:25
Gli hai fatto passare la voglia...:D
ha fatto lo stesso effetto anche a me che lo scrivevo :asd:

ashi
27-04-2018, 17:31
https://s7.postimg.cc/gfqj2x1tz/IMG_20180425_210356.jpg (https://postimg.cc/image/gfqj2x1tz/)

l'altra sera, in un pozzetto aperto di Tim, c'era una bobina di questo cavo qui.
dato che sull'albo pretorio del comune di rovigo lavori non erano elencati, e che è indicato Infratel sul cavo, che possa essere qualcosa relativo alla Vdsl di Tim oppure ai bandi #bul di infratel?:confused:
tra l'altro non c'erano nemmeno i microtubuli bianco arancio o bianco azzurri...
:mbe:

san80d
27-04-2018, 17:44
* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 26,90 + 5,90 = 32,80 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 26,90 + 5,90 + 3,13 = 35,93 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 32,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 26,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 40,93 euro/mese (senza Chi E' il costo e' di 37,80)

dal 4º anno all'infinito --> 26,90 + 3,13 + 5 = 35,03 euro/mese (Senza Chi E' il costo e' di 31,90)


[I]* se attivate la connect online, dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti della promozione che trovate in cima al post principale.

domthewizard
27-04-2018, 17:47
piccole precisazioni, può scegliere o la connect gold o la black, la connect "liscia" no

non si pagano i 180 euro ma i 212,40 in comode rate :)

ah :stordita:

che casino stanno facendo, assurdo

giovanni69
27-04-2018, 17:50
Se qualcuno che ha finalmente capito tutto lo schema commerciale vuole scriverlo in un post, poi lo riporto a pagina 1. Avrà tutti i credits del caso! :D :p

san80d
27-04-2018, 17:54
se mi dai un po' di tempo posso provarci io ma il massimo che posso fare e' schematizzare e rendere più chiaro quello che si trova sul sito, altre info non ho

giovanni69
27-04-2018, 18:03
Certo, non c'è fretta; mi riferisco anche a tutte le domandine speciale che in queste settimane si sono succedute per i casi speciali che sono state poste, voltate e rivoltate a seconda delle varie interpretazioni che ora spero siano confluite in versioni definitive. :O

Terminator90
27-04-2018, 18:07
@Terminator90: se qualcuno da quell'armadio riceve già il servizio FTTC è probabile che sia un errore di database su base indirizzo che riguarda il tuo civico. Ed allora è una questione di bonifica del database Tuttavia accade pure che ci siano sfasamenti tra attivazioni armadi e centrale. Attendi qualche settimana, sperando in una sincronizzazione. E nel dubbio controlla sempre i file di excel.

L'operatore ieri mi ha detto genericamente il mese di giugno come periodo in cui aggiornano il database.

Purtroppo ne fanno pasticci alla TIM, pensa che in una mia abitazione il cabinet dopo un anno e mezzo di attesa risultava attivo con FTTC a 200M, verificato con tutti i siti online e su quello della TIM stesso. Avvio la pratica per il passaggio da ADSL a fibra e quando arriva il tecnico mi chiama dal cabinet e mi liquida in 2 minuti esatti dicendo che sono su rete rigida. Chiedo se pensano di fare lavori per ovviare al problema e mi dice che un giorno forse TIM sistemerà queste linee ma al momento dava ko. Dopo 3 mesi mi chiamano dalla TIM e mi dicono che hanno fatto lavori nella mia zona e adesso possono attivare la fibra, io ovviamente ribadisco che sono in rigida ma loro insistono e dicono che hanno aggiornato la mia linea. Ho insistito parecchie volte dicendo che la linea è la stessa e non abbiamo visto nemmeno l’ombra di un tecnico lavorare nell’armadio ma loro dicono di non preoccuparmi perché il lavoro era stato tutto fatto e mi mandano il tecnico per l’upgrade. Arriva il tecnico lo informo della situazione e dopo 30 secondi di controllo sul cabinet mi risponde che sono in rigida e non è stato fatto nessun lavoro per cui di nuovo ko... Dopo una settimana mi richiama la signorina e mi chiede come è andata e spiego l’accaduto dicendo che il tecnico ha ribadito di nuovo che sono su rete rigida e dopo qualche giorno sia online dal sito TIM e sia su Fibermap non è più presente la FTTC per la mia abitazione e case limitrofe.

È possibile che sei in rigida? Spero per te di no...

Veramente incredibile ciò che ti è successo. Comunque controllando anche con l'app fibrapp oltre a darmi l'ennesima conferma che sono coperto da fibra FTTC 100/20 riporta come tipologia collegamento "rete elastica" quindi posso stare tranquillo (si spera :D ).

Secondo voi se insisto con le telefonate risolvo oppure non cambia nulla ?

OUTATIME
27-04-2018, 18:16
Oltre al danno che mai vedrò la FTTC a casa mia, oggi anche la beffa di una lettera in cui TIM mi offre un fantomatico Smart Modem che mi consente di navigare fino a 1600 Mbit....

Boh, io vorrei vedere in faccia a chi viene in mente di mandare queste lettere...

harrypotter77
27-04-2018, 19:43
Quindi su Fibermap tu risultavi attestato su un armadio

Si

LiberoDiPensare83
27-04-2018, 21:00
scegli un'offerta tim connect dal sito, aggiungi 2€ per essere già cliente, +3.13€ se vuoi il servizio "chi è",+5€ tra un anno se vuoi mantenere la velocità oltre i 30 mega e +180€ per la variazione :)

piccole precisazioni, può scegliere o la connect gold o la black, la connect "liscia" no

non si pagano i 180 euro ma i 212,40 in comode rate :)

Seguo anche io la discussione con attenzione, son salito ai 41€ che mi sembrano troppi.

Per il cambio chiedono 180€ una tantum, provato per credere nell'immagine sotto che non mi allega :stordita:

http://oi66.tinypic.com/wjb52h.jpg

Per altro ho quella zavorra di Tim Sky da cui non posso recedere...consigli? Oltre che la pasta fissan... :D

san80d
27-04-2018, 21:43
Nuova linea o migrazione

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 29,90 + 5,90 = 35,80 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 29,90 + 5,90 + 3,13 = 38,93 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 35,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 29,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 43,93 euro/mese (senza Chi E' il costo e' di 40,80)

dal 4º anno all'infinito --> 29,90 + 3,13 + 5 = 38,03 euro/mese (Senza Chi E' il costo e' di 34,90)


Vecchi clienti TIM in ADSL

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 31,90 + 5,90 = 37,80 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 31,90 + 5,90 + 3,13 = 40,93 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 37,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 31,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 45,93 euro/mese (senza Chi E' il costo e' di 42,80)

dal 4º anno all'infinito --> 31,90 + 3,13 + 5 = 40,03 euro/mese (Senza Chi E' il costo e' di 36,90)


Vecchi clienti TIM in Fibra

Si pagano i 180 euro tutti in una botta.

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 31,90 + 5 = 36,90 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 31,90 + 3,13 + 5 = 40,03 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 36,90)


* se attivate la connect gold online, dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti della promozione che trovate in cima al post principale.

TheDave
27-04-2018, 22:00
Alla fine l'unica soluzione mi pare di capire sia cambiare gestore.
Nella mia zona arriva la fibra fastweb e vodafone ma sinceramente prima di cambiare ci voglio pensare bene.

LiberoDiPensare83
27-04-2018, 22:16
attualmente che contratto hai? non capisco quei 7 euro da dove escono (36,90-29,90=7) o meglio, ne capisco 2 (ovvero il sovrapprezzo per i già clienti) ma gli altri 5 noUno dei vecchi, Tim Smart Fibra +. Penso che quei 5 euro siano quelli per avere i 100 mega anziché i 30 o 50.

san80d
27-04-2018, 22:18
Nuova linea o migrazione

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 39,90 + 5,90 = 45,80 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 39,90 + 5,90 + 3,13 = 48,93 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 45,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 39,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 53,93 euro/mese (senza Chi E' il costo e' di 50,80)

dal 4º anno all'infinito --> 39,90 + 3,13 + 5 = 48,03 euro/mese (Senza Chi E' il costo e' di 44,90)


Vecchi clienti TIM in ADSL

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 42,90 + 5,90 = 48,80 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 42,90 + 5,90 + 3,13 = 51,93 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 48,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 42,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 56,93 euro/mese (senza Chi E' il costo e' di 53,80)

dal 4º anno all'infinito --> 42,90 + 3,13 + 5 = 51,03 euro/mese (Senza Chi E' il costo e' di 47,90)


Vecchi clienti TIM in Fibra

Si pagano i 180 euro tutti in una botta.

* 1º anno, da oggi fino al 31 Luglio 2018 --> 42,90 + 5 = 47,90 euro/mese

* 1º anno, dal primo Agosto 2018 in poi --> 42,90 + 3,13 + 5 = 51,03 euro/mese (senza Chi E' il costo rimane di 47,90)


* se attivate la connect black online, dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti della promozione che trovate in cima al post principale.

san80d
27-04-2018, 22:20
Uno dei vecchi, Tim Smart Fibra +. Penso che quei 5 euro siano quelli per avere i 100 mega anziché i 30 o 50.

quei 5 euro partono dal secondo anno, perché te li hanno inclusi dal primo? boh ... maledetta tim che non fa capire un piffero :muro:

LiberoDiPensare83
27-04-2018, 22:46
tim e' sempre stata la più cara quindi se si guarda puramente all'aspetto economico ca va sans dire ci si indirizza altrove

Questo sicuro però diciamo che secondo me vale la pena pagare quei soldi in più, quando ho avuto problemi (2 volte) son sempre venuti a risolverli molto velocemente. Parentesi a parte per Tim Sky...

quei 5 euro partono dal secondo anno, perché te li hanno inclusi dal primo? boh ... maledetta tim che non fa capire un piffero :muro:

Perchè dici dal secondo? Secondo me son riferiti fin da subito ai 5 euro per l'offerta a 100 MB. Comunque ho chiesto un ricontatto, vediamo cosa mi dicono.

Vorrei almeno rimanere sotto gli 80€ come ero prima che facessero i soliti mastrussi con le fatturazioni che hanno portato questo sovrapprezzo.

Skylake_
27-04-2018, 22:57
Ehm, con la nuova offerta commerciale devo essermi perso un pezzo:
...dove m****a è andata a finire l'opzione Smart Fibra+, o "Smart Fibra 100", o "Smart Fibra 200" sul sito TIM? E' introvabile...
...Vuoi vedere che ora la puoi attivare solo cambiando contratto?? :eek: :eek: :confused:

EDIT: Per continuare a navigare con velocità fino a 100 Mega oltre al termine dei 3 mesi, dovrai confermare di voler mantenere attiva l’opzione SUPERFIBRA al costo di 10 €/4 sett. (costo opzione SMART SUPERFIBRA) aggiuntivi all’offerta da te sottoscritta, direttamente dall’area clienti MyTIM Fisso di questo sito oppure chiamando il numero verde 800.001.949 o il 187 dalla tua linea fissa su cui è attiva la prova gratuita. Potrai farlo in qualsiasi momento successivo all’attivazione della prova gratuita.

san80d
27-04-2018, 23:01
Perchè dici dal secondo? Secondo me son riferiti fin da subito ai 5 euro per l'offerta a 100 MB. Comunque ho chiesto un ricontatto, vediamo cosa mi dicono.
il primo anno l'opzione max velocità (100, 200 o 1000 mega) e' gratuita, dal secondo o paghi i 5 euro al mese o navighi a 30 mega

Vorrei almeno rimanere sotto gli 80€ come ero prima che facessero i soliti mastrussi con le fatturazioni che hanno portato questo sovrapprezzo.
al netto di promozioni varie con la gold paghi un abbonamento di 29,90+2+3,13+5=40,03 (se non t'interessa il servizio chi e' togli quei 3,13) quindi sei esattamente a 80 euro a bimestre ... che poi adesso le fatture sono ritornate a emissione mensile

LiberoDiPensare83
27-04-2018, 23:05
il primo anno l'opzione max velocità (100, 200 o 1000 mega) e' gratuita, dal secondo o paghi i 5 euro al mese o navighi a 30 mega


al netto di promozioni varie con la gold paghi un abbonamento di 29,90+2+3,13+5=40,03 (se non t'interessa il servizio chi e' togli quei 3,13) quindi sei esattamente a 80 euro a bimestre ... che poi adesso le fatture sono ritornate a emissione mensileSi mi viene il dubbio che loro ragionino sul fatto che non essendo nuovo cliente io non debba usufruire di quella scontistica il primo anno. Col calcolo che hai fatto tu e i 180€ una tantum, mi conviene pagare quei 41€ il gioco non vale la candela purtroppo.

gabryel48
27-04-2018, 23:59
In riferimento a quanto dicevo qualche post fa riguardo all'upgrade da 100 a 200 mega che potrebbe resettare il conteggio dei mesi di vincolo contrattuale, ho aggiornamenti.

Ho chiamato il 187 e un'operatrice competente mi ha confermato che la variazione non influisce sul contratto e che, dato che ho attiva la tim smart da più di 2 anni, dovrò pagare solo il costo di disattivazione linea fibra senza penali.

Procederò con l'attivazione di una nuova linea FTTH, anche perchè il passaggio doppio FTTC-ADSL-FTTH mi è stato fortemente sconsigliato dall'operatrice che mi ha confermato tempi biblici ("qualche mese") :mc:

Skylake_
28-04-2018, 08:59
Bon, stamattina alle 5 il modem si è riavviato per agganciare il profilo 100-20 della prova gratuita per tre mesi :)

Dalla pagina MyTIM

Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%

È attiva la promomozione Try&Buy.

La promozione scade tra:

91 giorni

loris100
28-04-2018, 09:13
Questo sicuro però diciamo che secondo me vale la pena pagare quei soldi in più, quando ho avuto problemi (2 volte) son sempre venuti a risolverli molto velocemente. Parentesi a parte per Tim Sky...


Io invece non credo propio che valga la pena pagare di più visto che non esiste una prova che dimostri un servizio migliore...

Ho avuto una adsl Fatsweb da 6anni, mai avuto un problema, 18 mega in fastpath a 24,90...adesso fai i calcoli quanto mi sarebbe costato avere una 20 mega Tim con il fastpath...come minimo 10 euro in più...

Poi un altra cosa, ho chiuso il contratto con Fastweb e volevo mettere Tim, mi hanno detto che il tecnico passava dopo 2 settimane dalla mia richiesta, ho annullato tutto visto che mi sembrava troppo lunga l'attesa per i prezzi che chiedono...fatto nuovo abbonamento online il 19 aprile con Fastweb il 26 aprile è passato il tecnico e navigavo...questo per dirti che la storiella che paghi di più e ti danno di più è falso...anzi, in questo caso la Tim ti dà pure di meno nonostante sia molto più cara...ad esempio la Fastweb ti dà IP pubblico statico gratuito, ti da 10 mega in più in uplpad su FTTC e ben 100mega in più in uplpad sù FTTH...e Fastweb non ha problemi di saturazione serali come la Wind e non fa traffic shaping come la Vodafone.

diaretto
28-04-2018, 09:22
Io invece non credo propio che valga la pena pagare di più visto che non esiste una prova che dimostri un servizio migliore...

Ho avuto una adsl Fatsweb da 6anni, mai avuto un problema, 18 mega in fastpath a 24,90...adesso fai i calcoli quanto mi sarebbe costato avere una 20 mega Tim con il fastpath...come minimo 10 euro in più...

Poi un altra cosa, ho chiuso il contratto con Fastweb e volevo mettere Tim, mi hanno detto che il tecnico passava dopo 2 settimane dalla mia richiesta, ho annullato tutto visto che mi sembrava troppo lunga l'attesa per i prezzi che chiedono...fatto nuovo abbonamento online il 19 aprile con Fastweb il 26 aprile è passato il tecnico e navigavo...questo per dirti che la storiella che paghi di più e ti danno di più è falso...anzi, in questo caso la Tim ti dà pure di meno nonostante sia molto più cara...ad esempio la Fastweb ti dà IP pubblico statico gratuito, ti da 10 mega in più in uplpad su FTTC e ben 100mega in più in uplpad sù FTTH...e Fastweb non ha problemi di saturazione serali come la Wind e non fa traffic shaping come la Vodafone.

Il problema è che come tu dici cosi di TIM, qualcun altro dice cosi di FW, Infostrada,Vodafone,Tiscali....

Tutti dicono "con operatore X mai un problema, con operatore Y solo problemi, non ci tornerò mai più", e questi X e Y variano tra tutto l'elenco degli ISP italiani.

Capisci perchè questi discorsi lasciano il tempo che trovano?

domthewizard
28-04-2018, 09:25
Io invece non credo propio che valga la pena pagare di più visto che non esiste una prova che dimostri un servizio migliore...

Ho avuto una adsl Fatsweb da 6anni, mai avuto un problema, 18 mega in fastpath a 24,90...adesso fai i calcoli quanto mi sarebbe costato avere una 20 mega Tim con il fastpath...come minimo 10 euro in più...

Poi un altra cosa, ho chiuso il contratto con Fastweb e volevo mettere Tim, mi hanno detto che il tecnico passava dopo 2 settimane dalla mia richiesta, ho annullato tutto visto che mi sembrava troppo lunga l'attesa per i prezzi che chiedono...fatto nuovo abbonamento online il 19 aprile con Fastweb il 26 aprile è passato il tecnico e navigavo...questo per dirti che la storiella che paghi di più e ti danno di più è falso...anzi, in questo caso la Tim ti dà pure di meno nonostante sia molto più cara...ad esempio la Fastweb ti dà IP pubblico statico gratuito, ti da 10 mega in più in uplpad su FTTC e ben 100mega in più in uplpad sù FTTH...e Fastweb non ha problemi di saturazione serali come la Wind e non fa traffic shaping come la Vodafone.
io sono passato a fastweb per una mera questione di costi, 38€ vs. 54€ a fine anno non sono pochi, ma se avessi dovuto basarmi sull'assistenza non avrei cambiato mai. giusto ieri ho chiamato l'assistenza perchè da due avevo continui problemi sulla fonia (led rossi sul modem), mi ha risposto un'operatrice molto gentile che ha fatto diverse prove, la line è tornata a funzionare ma per lei non era abbastanza e ha aperto una segnalazione; dopo un'ora circa mi chiama un altro tecnico, mi chiede dei problemi e decide di non toccare nulla perchè la linea andava ma mi ha mandato un sms con un link che sarebbe servito nel caso in cui avessi avuto ancora problemi nell'arco di due giorni. in tre anni e mezzo mai parlato con uno straniero, servizio sempre eccellente. con fastweb in una settimana ho chiamato 3 volte, la prima al commerciale per rifare il contratto e mi ha risposto un italiano, le successive due per chiedere delucidazioni sullo stato della mia pratica mi hanno risposto dall'albania. non che non mi abbiano soddisfatto, ma parlare con un operatore nostrano fa un altro effetto. per quanto riguarda la linea nulla da ridire su fw perchè non è ancora attiva, ma su quella tim (diafonia a parte) nulla da eccepire. vediamo con fastweb come va, se dovessi trovarmi male ripasserò a tim e non cambierò mai più :D


quanto all'ip io la trovo una limitazione averlo statico, per dire se voglio scaricare 2 files da 1,5gb da mega devo scaricarne uno ora e uno domani, mentre con l'ip dinamico di tim mi basta riavviare il modem

LiberoDiPensare83
28-04-2018, 09:28
Io invece non credo propio che valga la pena pagare di più visto che non esiste una prova che dimostri un servizio migliore...

Ho avuto una adsl Fatsweb da 6anni, mai avuto un problema, 18 mega in fastpath a 24,90...adesso fai i calcoli quanto mi sarebbe costato avere una 20 mega Tim con il fastpath...come minimo 10 euro in più...

Poi un altra cosa, ho chiuso il contratto con Fastweb e volevo mettere Tim, mi hanno detto che il tecnico passava dopo 2 settimane dalla mia richiesta, ho annullato tutto visto che mi sembrava troppo lunga l'attesa per i prezzi che chiedono...fatto nuovo abbonamento online il 19 aprile con Fastweb il 26 aprile è passato il tecnico e navigavo...questo per dirti che la storiella che paghi di più e ti danno di più è falso...anzi, in questo caso la Tim ti dà pure di meno nonostante sia molto più cara...ad esempio la Fastweb ti dà IP pubblico statico gratuito, ti da 10 mega in più in uplpad su FTTC e ben 100mega in più in uplpad sù FTTH...e Fastweb non ha problemi di saturazione serali come la Wind e non fa traffic shaping come la Vodafone.Mah che dirti per esperienza personale con FW mai problemi, assistenza in linea con Telecom peccato che da me portino solo l'Adsl e tornare indietro di 10 anni non è nei miei programmi :D. La mia ragazza ha Vodafone, la linea è pari se non migliore della mia ma quello dipende dagli armadietti, problemi ne ha avuti parecchi, la linea non è stabile. Con Wind ai tempi ho avuto pessime esperienze a casa.

Per me quei pochi euro in più al mese mi salvano il fegato. Avessi alternative valide ci penserei, chiaramente.

domthewizard
28-04-2018, 09:32
Mah che dirti per esperienza personale con FW mai problemi, assistenza in linea con Telecom peccato che da me portino solo l'Adsl e tornare indietro di 10 anni non è nei miei programmi :D. La mia ragazza ha Vodafone, la linea è pari se non migliore della mia ma quello dipende dagli armadietti, problemi ne ha avuti parecchi, la linea non è stabile. Con Wind ai tempi ho avuto pessime esperienze a casa.

Per me quei pochi euro in più al mese mi salvano il fegato. Avessi alternative valide ci penserei, chiaramente.
mi accodo alle problematiche di infostrada, sono stato un anno intero con continui problemi sia all'adsl che alla linea telefonica prima di decidere di rinunciare al mio numero (nato con fastweb quindi non accettato da tim) e attivare una nuova linea, sempre adsl, che era un pò più lente ma viaggiava da favola.

su vodafone credo che la castrazione della linea a 7 mega su p2p e download in generale a partire da pomeriggio sia una cosa vergognosa, se ti pago 100 mega è perchè se ho bisogno di un download non devo aspettare eoni, perchè google si apre tranquillamente anche con l'adsl.

L_Rogue
28-04-2018, 12:53
1º anno fino al 31 Luglio 2018 --> 26,90 + 5,90 = 32,80/mese

1º anno dal primo Agosto 2018 --> 26,90 + 5,90 + 3,13 = 35,93/mese (senza Chi E' il costo rimane di 32,80)

dal 2º anno fino alla fine del 3º anno --> 26,90 + 5,90 + 3,13 + 5 = 40,93/mese (senza Chi E' il costo e' di 37,80)

dal 4º anno all'infinito --> 26,90 + 3,13 + 5 = 35,03/mese (Senza Chi E' il costo e' di 31,90)

Alla fine si è chiarito se il "chi è" sarà oneroso anche per i vecchi clienti?

san80d
28-04-2018, 13:05
Alla fine si è chiarito se il "chi è" sarà oneroso anche pre i vecchi clienti?

da quello che so io ancora non e' chiaro, poi non so se mi e' sfuggito qualche post ...

loris100
28-04-2018, 13:14
Ragazzi ma io posso tirare un doppino da camera mia fino alla chiostrina? Come faccio ad aprire la chiostrina? Come si collegano i fili di preciso? Devo togliere il mio doppino che è attaccato ora ma non so nemmeno riconoscere quale sia il mio..

Mi sta parecchio sul c*** il fatto che prendo solo 82 mega su 100...ho l'armadio sotto casa, capisco che ci sia diafonia ma è possibile che sia così esagerata?? E poi il ping verso il getaway non e mai stabile va dai 5ms fino a superare i 10ms alle volte...di solito sta su 5 o 6...pure quando avevo la adsl era così, mi sembra strano che non sono riuscito a guadagnare niente passando in FTTC

undertherain77
28-04-2018, 13:16
Ragazzi ma io posso tirare un doppino da camera mia fino alla chiostrina? Come faccio ad aprire la chiostrina? Come si collegano i fili di preciso? Devo togliere il mio doppino che è attaccato ora ma non so nemmeno riconoscere quale sia il mio..

Mi sta parecchio sul c*** il fatto che prendo solo 82 mega su 100...ho l'armadio sotto casa, capisco che ci sia diafonia ma è possibile che sia così esagerata?? E poi il ping verso il getaway non e mai stabile va dai 5ms fino a superare i 10ms alle volte...di solito sta su 5 o 6...pure quando avevo la adsl era così, mi sembra strano che non sono riuscito a guadagnare niente passando in FTTC
Dico ma stai scherzando?
82 su 100 mica è male, e non puoi "tirare" tu fili.

L_Rogue
28-04-2018, 13:17
da quello che so io ancora non e' chiaro, poi non so se mi e' sfuggito qualche post ...

Chi vivrà, vedrà. :yeah:

san80d
28-04-2018, 13:21
esatto, godiamoci l'estate e il primo agosto pronti all'amara sorpresa

L_Rogue
28-04-2018, 13:25
esatto, godiamoci l'estate e il primo agosto pronti all'amara sorpresa

Eh, no. :D

TIM deve darmi il preavviso come modifica unilaterale del contratto, altrimenti come faccia ad andarmene gratis?

Apple_81
28-04-2018, 13:29
Ragazzi ma io posso tirare un doppino da camera mia fino alla chiostrina? Come faccio ad aprire la chiostrina? Come si collegano i fili di preciso? Devo togliere il mio doppino che è attaccato ora ma non so nemmeno riconoscere quale sia il mio..

Mi sta parecchio sul c*** il fatto che prendo solo 82 mega su 100...ho l'armadio sotto casa, capisco che ci sia diafonia ma è possibile che sia così esagerata?? E poi il ping verso il getaway non e mai stabile va dai 5ms fino a superare i 10ms alle volte...di solito sta su 5 o 6...pure quando avevo la adsl era così, mi sembra strano che non sono riuscito a guadagnare niente passando in FTTC

anche se cambi il filo dalla chiostra a casa tua non cambi nulla .... dovresti farti cambiare coppia nella cabina. Quindi tienitela così e poi vedi ... se peggiora nel tempo contatti come ho fatto l'assistenza sperando in un tecnico capace e pieno di buona volontà.

san80d
28-04-2018, 13:34
Eh, no. :D

TIM deve darmi il preavviso come modifica unilaterale del contratto, altrimenti come faccia ad andarmene gratis?

e allora non ti godi neanche l'estate :D

pero' adesso che ci penso mi sa che ci fu un post di un utente a cui gli fu detto da tim che per i vecchi clienti rimaneva gratis, boh

loris100
28-04-2018, 13:35
anche se cambi il filo dalla chiostra a casa tua non cambi nulla .... dovresti farti cambiare coppia nella cabina. Quindi tienitela così e poi vedi ... se peggiora nel tempo contatti come ho fatto l'assistenza sperando in un tecnico capace e pieno di buona volontà.

Mettendo il doppino nuovo da camera mia alla chiostrina dovrei accorciare di almeno 25 metri il doppino che cè ora, senza calcolare i giunti che hanno fatto sù questo doppino...gli hanno fatto fare un giro strano e non sò perche..se metto quello nuovo magari il ping scende e rimane stabile...adesso il ping è abbastanza alto per essere una FTTC e non e stabile...sono convinto di poter anche guadagnare qualcosina come velocità..

san80d
28-04-2018, 13:38
tu non puoi mettere mani sulla chiostrina

diaretto
28-04-2018, 13:43
Mettendo il doppino nuovo da camera mia alla chiostrina dovrei accorciare di almeno 25 metri il doppino che cè ora, senza calcolare i giunti che hanno fatto sù questo doppino...gli hanno fatto fare un giro strano e non sò perche..se metto quello nuovo magari il ping scende e rimane stabile...adesso il ping è abbastanza alto per essere una FTTC e non e stabile...sono convinto di poter anche guadagnare qualcosina come velocità..

tu non puoi mettere mani sulla chiostrina

Esatto!

Oltretutto, 25m non contano praticamente niente come banda guadagnata.

I giunti influiscono zero.

Anche se tu facessi questo lavoro (che ti ripeto è illegale fare, e se non sai neanche attaccare un filo eviterei a prescindere) il ping non cambierebbe di mezza virgola.

Rassegnati, rimani cosi che la tua linea va già benissimo.

Gli spike del ping non devi considerarli perchè l'attività principale del gateway non è rispondere ai ping.

L_Rogue
28-04-2018, 14:07
e allora non ti godi neanche l'estate :D

pero' adesso che ci penso mi sa che ci fu un post di un utente a cui gli fu detto da tim che per i vecchi clienti rimaneva gratis, boh

Pareva anche a me, perciò l'ho chiesto.

Infatti una sola occorrenza è troppo poco per farne statistica.

loris100
28-04-2018, 14:18
tu non puoi mettere mani sulla chiostrina
In teoria no...Ho chiesto al tecnico se mi poteva mettere un doppino nuovo che andava direttamente li pero lui ha detto che era troppo complicato, cosa non vera tra l'altro, ma si vede che non aveva voglia di fare niente...Bastava prendere una scala di 4 metri e fare un buco per farlo passare in camera mia...Un gioco da ragazzini ma quando trovi i scansafatiche non ce molto da fare...:doh:
Esatto!

Oltretutto, 25m non contano praticamente niente come banda guadagnata.

I giunti influiscono zero.

Anche se tu facessi questo lavoro (che ti ripeto è illegale fare, e se non sai neanche attaccare un filo eviterei a prescindere) il ping non cambierebbe di mezza virgola.

Rassegnati, rimani cosi che la tua linea va già benissimo.

Gli spike del ping non devi considerarli perchè l'attività principale del gateway non è rispondere ai ping.

Il mio doppino attuale va sul tetto insieme a quello del vicino, attaccati a loro ci sono una sacco di cavi elettrici...Magari mettendo uno nuovo lontano da loro e con minore lunghezza qualcosa potrebbe cambiare no?

Yrbaf
28-04-2018, 14:19
Esatto!
Oltretutto, 25m non contano praticamente niente come banda guadagnata.

Beh oddio non del tutto vero.

Cambierebbe un po' l'attenuazione e quindi guadagno certo di qualche Mb.
Cambierebbe la percentuale di danno da diafonia perché meno metri significa meno metri su cui avviene accoppiamento dei segnali di cross-talk, altri Mb possibili.

Potrebbe cambiare la strada fatta (non ci ha detto come farebbe a fare 25m meno) e potrebbe non passare più con gli altri doppini finendo quasi in diafonia zero.
Per esempio (nessuna intenzione di farlo ne mi serve) se io chiedessi di poter tirare delle canaline sulla facciata interna del palazzo (partendo da un mio balcone) e poi nel cortile, potrei raggiungere il mio armadio con solo 20-40m contro i 40-60m attuali e soprattutto con un percorso solo mio e quindi esente diafonia (salvo 2 o 3 metri in armadio).
Ovviamente questi lavori sono pensabili (concettualmente almeno non sto consigliando di farlo) solo per chi ha l'armadio (o almeno la chiostrina) vicino e confinante con la proprietà non si può andare a stendere cavi privati sul suolo pubblico.

In ogni caso per uno che va a 85-87Mb su 108Mb il margine di guadagno è poco (se non hai il profilo 200Mb non serve avere ottenibili 17a da 140Mb per esempio) e non ne vale la pena.
Però se psicologicamente dona un vantaggio all'utente perché no.

Non si può mettere mano agli impianti Tim ma non è vietato farsi il proprio percorso di doppino (e qualcuno l'ha fatto).
Se le canaline (come spesso è) sono di proprietà forse non è manco illegale tirarci nuovi doppini non di proprietà Tim (basta non toccare o danneggiare gli altri).
Poi certo Tim non è costretta ad accettare il tuo cavo nella sua chiostrina (o peggio direttamente in armadio).

diaretto
28-04-2018, 14:22
Beh oddio non del tutto vero.

Cambierebbe un po' l'attenuazione e quindi guadagno certo di qualche Mb.
Cambierebbe la percentuale di danno da diafonia perché meno metri significa meno metri su cui avviene accoppiamento dei segnali di cross-talk, altri Mb possibili.

Potrebbe cambiare la strada fatta (non ci ha detto come farebbe a fare 25m meno) e potrebbe non passare più con gli altri doppini finendo quasi in diafonia zero.
Per esempio (nessuna intenzione di farlo ne mi serve) se io chiedessi di poter tirare delle canaline sulla facciata interna del palazzo (partendo da un mio balcone) e poi nel cortile, potrei raggiungere il mio armadio con solo 20-40m contro i 40-60m attuali e soprattutto con un percorso solo mio e quindi esente diafonia (salvo 2 o 3 metri in armadio).

In ogni caso per uno che va a 85-87Mb su 108Mb il margine di guadagno è poco (se non hai il profilo 200Mb non serve avere ottenibili 17a da 140Mb per esempio) e non ne vale la pena.
Però se psicologicamente dona un vantaggio all'utente perché no.

Non si può mettere mano agli impianti Tim ma non è vietato farsi il proprio percorso di doppino (e qualcuno l'ha fatto).
Poi certo Tim non è costretta ad accettare il tuo cavo nella sua chiostrina (o peggio direttamente in armadio).

Si Yrbaf ma l'utente ha chiesto come si collegano...è evidente che non saprebbe dove mettere le mani e farebbe solo danno ovviamente oltre al discorso dell'illegalità dell'azione.

I guadagni sarebbero marginali, poi a lui è preso sto pallino del ping che non ha niente a che fare con il suo doppino.

Mi sembra giusto scoraggiarlo, un sacco di rotture di scatole per guadagnare magari 3-5Mb.

Wiggaz
28-04-2018, 14:40
Non ho capito una cosa sulle nuove offerte TIM Connect.
Solo i nuovi clienti possono scegliere l'offerta base senza telefonate incluse? Se io "vecchio" cliente Fibra (da neanche un anno) volessi passare alla nuova offerta, devo per forza scegliere la Gold?
Ed inoltre, le restanti rate del modem verrebbero assorbite nei 180€ una tantum?
Ed infine, passando alla nuova offerta azzererei lo storico della linea o risulterebbe che io sia già al secondo anno per capirci ?
Grazie in anticipo.

loris100
28-04-2018, 15:16
Si Yrbaf ma l'utente ha chiesto come si collegano...è evidente che non saprebbe dove mettere le mani e farebbe solo danno ovviamente oltre al discorso dell'illegalità dell'azione.

I guadagni sarebbero marginali, poi a lui è preso sto pallino del ping che non ha niente a che fare con il suo doppino.

Mi sembra giusto scoraggiarlo, un sacco di rotture di scatole per guadagnare magari 3-5Mb.

Il ping centra eccome, ho visto una connessione in FTTH che pingava 1ms il suo getaway e lo faceva in eterno senza mai muoversi da li...Quindi se il tuo ping sballa non e colpa del getaway ma della tua linea..

Ovvio che io non pretendo quel ping visto che non sono in FTTH, mi accontento di un 4ms ma che non si muova piu di tanto...

Ho gia individuato il mio doppino, come gia detto sale per 4/5 metri fino al tetto insieme a quello del mio vicino piu altri cavi elettrici, il suo entra nel suo alloggio tramite un buco sul muro, il mio sparisce sul tetto...

Questo e il mio ping sul getaway, in questo caso non ci sono sbalzi strani ma di solito lo fa...
https://preview.ibb.co/mVw88c/Screenshot_2.jpg (https://ibb.co/fKZvoc)

diaretto
28-04-2018, 15:18
Il ping centra eccome, ho visto una connessione in FTTH che pingava 1ms il suo getaway e lo faceva in eterno senza mai muoversi da li...Quindi se il tuo ping sballa non e colpa del getaway ma della tua linea..

Ovvio che io non pretendo quel ping visto che non sono in FTTH, mi accontento di un 4ms ma che non si muova piu di tanto...

Ho gia individuato il mio doppino, come gia detto sale per 4/5 metri fino al tetto insieme a quello del mio vicino piu altri cavi elettrici, il suo entra nel suo alloggio tramite un buco sul muro, il mio sparisce sul tetto...

Questo e il mio ping sul getaway, in questo caso non ci sono sbalzi strani ma di solito lo fa...
https://preview.ibb.co/mVw88c/Screenshot_2.jpg (https://ibb.co/fKZvoc)

1)Quello non è il gateway. Il GW è identificato su rete TIM come 192.168.100.1 e da qualche mese non è più pingabile (chissà perchè eh? Forse perchè qualche genio del male con la smania del ping si divertiva a pingare all'infinito?)

2)Gli spike ci possono benissimo essere perchè come già detto nessuno di quegli apparati è impostato per rispondere in modo prioritario a quel tipo di pacchetto!

In tutto questo il tuo doppino non c'entra assolutamente niente! Se hai visto FTTH pingare a <1ms è giusto cosi, ma anche loro possono avere degli spike ogni tanto dovuti proprio al fatto che quel determinato apparato di rete non ha priorità massima su quel tipo di pacchetti. Tu stesso adesso in un'intera schermata di ping non hai avuto neanche uno spike.

Chiaro o devo ripeterlo ancora? :rolleyes:

loris100
28-04-2018, 15:30
1)Quello non è il gateway. Il GW è identificato su rete TIM come 192.168.100.1 e da qualche mese non è più pingabile (chissà perchè eh? Forse perchè qualche genio del male con la smania del ping si divertiva a pingare all'infinito?)

2)Gli spike ci possono benissimo essere perchè come già detto nessuno di quegli apparati è impostato per rispondere in modo prioritario a quel tipo di pacchetto!

In tutto questo il tuo doppino non c'entra assolutamente niente! Se hai visto FTTH pingare a <1ms è giusto cosi, ma anche loro possono avere degli spike ogni tanto dovuti proprio al fatto che quel determinato apparato di rete non ha priorità massima su quel tipo di pacchetti. Tu stesso adesso in un'intera schermata di ping non hai avuto neanche uno spike.

Chiaro o devo ripeterlo ancora? :rolleyes:
Ma allora come lo spieghi che non ho guadagnato niente passando da Adsl in fastpath a una connessione FTTC? Parlo del ping, e rimasto sempre uguale...

L'unico cambiamento e stato aver aggiunto altri 10 metri di doppino per farlo passare dalla presa principale nella mia camera...

Chiaramente il doppino aggiunge qualche ms di ping, adesso non so in che misura ma di sicuro influisce, piu il doppino e corto e piu veloce il signale arriva...Ce gente che pinga 4ms il getaway, io che ho l'armadio sotto casa lo pingo a 5/7 ms, qualcosa ce sotto...

san80d
28-04-2018, 15:40
Non ho capito una cosa sulle nuove offerte TIM Connect.
Solo i nuovi clienti possono scegliere l'offerta base senza telefonate incluse?siSe io "vecchio" cliente Fibra (da neanche un anno) volessi passare alla nuova offerta, devo per forza scegliere la Gold? si, gold o black Ed inoltre, le restanti rate del modem verrebbero assorbite nei 180€ una tantum?no, finisci di pagarleEd infine, passando alla nuova offerta azzererei lo storico della linea o risulterebbe che io sia già al secondo anno per capirci ?dovrebbe ripartire il countdown :)

diaretto
28-04-2018, 15:49
Ma allora come lo spieghi che non ho guadagnato niente passando da Adsl in fastpath a una connessione FTTC? Parlo del ping, e rimasto sempre uguale...

L'unico cambiamento e stato aver aggiunto altri 10 metri di doppino per farlo passare dalla presa principale nella mia camera...

Chiaramente il doppino aggiunge qualche ms di ping, adesso non so in che misura ma di sicuro influisce, piu il doppino e corto e piu veloce il signale arriva...Ce gente che pinga 4ms il getaway, io che ho l'armadio sotto casa lo pingo a 5/7 ms, qualcosa ce sotto...

Allora...qui mi pare ci siano molte cose che non ti sono chiare.

Si è sempre detto che il ping di una VDSL è praticamente pari a quello di una buona ADSL in fast, quindi nessuna sorpresa che tu non abbia guadagnato in quel frangente.

Chi pinga 4ms il GW lo fa molto probabilmente con modem con chipset Lantik, che però fanno perdere in aggancio (di più o di meno dipende da molti fattori). Ora, se per te vedere il numerello 4 mentre intasi di ping l'apparato è cosi fondamentale (utilità reale, anche in gaming spinto = meno di zero), comprati un Fritz o modem con chipset Lantik ed ecco che vedrai il tuo bel ping di 4ms.

La latenza che vedi verso il GW NON è dovuta alla velocità di trasmissione nel doppino, ma proprio dalla latenza introdotta dalla modulazione VDSL per vari fattori, molto complessi tra l'altro, che non ha senso stare qui a trattare.

Fai conto che l'onda E.M. si propaga nel rame a velocità di 200 000 m/s. Fatti due conti e vedi quanto influiscono 10/20/30m di doppino.

Ti faccio io il conto al volo, 30m di doppino introducono una latenza di circa 0,15ms di puro ritardo di trasmissione.

Vogliamo ancora star qui a discutere di lana caprina? :rolleyes: Stai sereno e goditi la linea.

loris100
28-04-2018, 16:05
Allora...qui mi pare ci siano molte cose che non ti sono chiare.

Si è sempre detto che il ping di una VDSL è praticamente pari a quello di una buona ADSL in fast, quindi nessuna sorpresa che tu non abbia guadagnato in quel frangente.

Chi pinga 4ms il GW lo fa molto probabilmente con modem con chipset Lantik, che però fanno perdere in aggancio (di più o di meno dipende da molti fattori). Ora, se per te vedere il numerello 4 mentre intasi di ping l'apparato è cosi fondamentale (utilità reale, anche in gaming spinto = meno di zero), comprati un Fritz o modem con chipset Lantik ed ecco che vedrai il tuo bel ping di 4ms.

La latenza che vedi verso il GW NON è dovuta alla velocità di trasmissione nel doppino, ma proprio dalla latenza introdotta dalla modulazione VDSL per vari fattori, molto complessi tra l'altro, che non ha senso stare qui a trattare.

Fai conto che l'onda E.M. si propaga nel rame a velocità di 200 000 m/s. Fatti due conti e vedi quanto influiscono 10/20/30m di doppino.

Ti faccio io il conto al volo, 30m di doppino introducono una latenza di circa 0,15ms di puro ritardo di trasmissione.

Vogliamo ancora star qui a discutere di lana caprina? :rolleyes: Stai sereno e goditi la linea.

Ok grazie, allora forse mi prendo un Fritz 7590, se noto dei miglioramenti di stabilita ping lo tengo se no lo restituisco...

Per quanto riguarda la banda potrei guadagnare qualcosa o no se metto il nuovo doppino? Magari ce meno diafonia allontanandolo dagli altri doppini e cavi elettrici...

diaretto
28-04-2018, 16:12
Ok grazie, allora forse mi prendo un Fritz 7590, se noto dei miglioramenti di stabilita ping lo tengo se no lo restituisco...

Per quanto riguarda la banda potrei guadagnare qualcosa o no se metto il nuovo doppino? Magari ce meno diafonia allontanandolo dagli altri doppini e cavi elettrici...

Non hai ancora capito che il tuo ping non è assolutamente instabile, e vuoi spendere un capitale per comprare un 7590 per migliorare 1ms il tuo ping? :mbe: :mbe:

Come ti ho già spiegato è solo la risposta al ping che mandi tramite il comando che subisce instabilità perchè i pacchetti di ping non hanno priorità, ma in realtà il tuo ping REALE quello dei veri pacchetti del tuo traffico non subisce quel comportamento perchè sono pacchetti di altro tipo che hanno priorità massima.

Non so come altro fartelo capire, poi butta pure i tuoi soldi nel cestino come vuoi :rolleyes: :rolleyes:

Per il doppino lascia perdere, guadagni marginali, se poi il tecnico TIM non te lo allaccia hai solo perso tempo.

Wiggaz
28-04-2018, 16:26
si si, gold o black no, finisci di pagarledovrebbe ripartire il countdown :)

Cacchio...
Quindi escludendo ca*ate varie (Chi è...), sarebbero:

- 180€ una tantum
- 1° anno: 31,90€/mese + 3.90€ di modem = 35.80€/mese

- dal 2º anno: 31,90€ + 3,90€ + 5€ = 40,80€/mese

Se non fosse per la botta dei 180€ ci risparmierei anche... :muro:

OUTATIME
28-04-2018, 16:31
Nel mio paese TIM ha fatto le predisposizioni per la fibra ad Agosto dell'anno scorso, poi più nulla a causa delle vicissitudini che tutti conosciamo.
Da una settimana sono spuntati dei nuovi segni con lo spray in tutti i passaggi della fibra, con scritto N.D..
Qualcuno sa cosa significhi? Qualcosa potrebbe muoversi?

domthewizard
28-04-2018, 16:31
Cacchio...
Quindi escludendo ca*ate varie (Chi è...), sarebbero:

- 180€ una tantum
- 1° anno: 31,90€/mese + 3.90€ di modem = 35.80€/mese

- dal 2º anno: 31,90€ + 3,90€ + 5€ = 40,80€/mese

Se non fosse per la botta dei 180€ ci risparmierei anche... :muro:

no il modem sulla connect non lo paghi mensilmente perchè rientra nei 180€, ma devi finire di pagare quello che stai attualmente pagando ma non ratealmente, tutto insieme :D quindi, ricapitolando, la prima fattura di tim connect sarà:

mese in corso + 1° mese di connect + 180€ + somma delle restanti rate dell'attuale contratto

per i successivi 11 mesi pagherai 31.90€ al mese, dopodichè 36.90€ al mese

Wiggaz
28-04-2018, 16:35
Sono a 10 rate su 48, mi mancano ancora 38 rate per cui altri 148.2€. :doh:

loris100
28-04-2018, 16:36
Non hai ancora capito che il tuo ping non è assolutamente instabile, e vuoi spendere un capitale per comprare un 7590 per migliorare 1ms il tuo ping? :mbe: :mbe:

Come ti ho già spiegato è solo la risposta al ping che mandi tramite il comando che subisce instabilità perchè i pacchetti di ping non hanno priorità, ma in realtà il tuo ping REALE quello dei veri pacchetti del tuo traffico non subisce quel comportamento perchè sono pacchetti di altro tipo che hanno priorità massima.

Non so come altro fartelo capire, poi butta pure i tuoi soldi nel cestino come vuoi :rolleyes: :rolleyes:

Per il doppino lascia perdere, guadagni marginali, se poi il tecnico TIM non te lo allaccia hai solo perso tempo.

Va bene grazie, mi devo accontentare con quello che ho...e comunque anni luce meglio dell'adsl che avevo qualche settimana fa:cool:

diaretto
28-04-2018, 16:37
Va bene grazie, mi devo accontentare con quello che ho...e comunque anni luce meglio dell'adsl che avevo qualche settimana fa:cool:

Oh finalmente ci sei arrivato! Goditi la linea che va benissimo cosi, ping a posto, banda a posto, attenuazione a posto. Tutto nella norma, non hai motivo di sentirti scontento ;)

DvL^Nemo
28-04-2018, 16:44
Io pago questo ogni 2 mesi per la 200 senza telefonate incluse, mi sa che non mi conviene fare il passaggio alle nuove offerte..

https://preview.ibb.co/jQoYrx/timf.jpg

san80d
28-04-2018, 16:45
ammazza, praticamente non paghi niente ... certo che non ti conviene il passaggio

domthewizard
28-04-2018, 16:46
Sono a 10 rate su 48, mi mancano ancora 38 rate per cui altri 148.2€. :doh:
e non posso dirti neanche di guardare il bicchiere mezzo pieno, ovvero che una volta pagate le rate il modem diventa tuo e puoi venderlo per 10€, perchè se si è già clienti e possessori di un modem in grado di soddisfare le richieste della fibra il modem nuovo neanche te lo danno :asd:

Io pago questo ogni 2 mesi per la 200 senza telefonate incluse, mi sa che non mi conviene fare il passaggio alle nuove offerte..

https://preview.ibb.co/jQoYrx/timf.jpg
e direi :eek:

san80d
28-04-2018, 16:52
e non posso dirti neanche di guardare il bicchiere mezzo pieno, ovvero che una volta pagate le rate il modem diventa tuo e puoi venderlo per 10€, perchè se si è già clienti e possessori di un modem in grado di soddisfare le richieste della fibra il modem nuovo neanche te lo danno :asd:

questo non lo so, può darsi che lo spediscano lo stesso da contratto

domthewizard
28-04-2018, 16:54
questo non lo so, può darsi che lo spediscano lo stesso da contratto
nelle sezione "limitazioni" della connect gold c'è scritto:

Sulle offerte TIM Connect è sempre fornito un Modem TIM in comodato d’uso gratuito, salvo per i già clienti TIM che dovessero già possedere un modem TIM nella loro consistenza compatibile con il profilo tecnologico dell’offerta richiesta.

quindi mi sa di no (poi boh, con tutto il casino che stanno facendo può darsi anche che glielo danno, però resto scettico)

san80d
28-04-2018, 16:56
mi era sfuggito quel passaggio, sarà cosi allora

Wiggaz
28-04-2018, 17:04
questo non lo so, può darsi che lo spediscano lo stesso da contratto

Alé... sarebbe il quarto modem in mio possesso... :doh:

giovanni69
28-04-2018, 17:50
Ricordo che nelle nuove offerte Tim Connect, quella base, esiste anche un altro dettaglio: il costo al minuto oltre allo scatto alla risposta. Sono piccoli dettagli ma se il fisso viene usato per chiamare, statisticamente loro hanno fatto il conto che saltano fuori almeno 2/3€ al mese di telefonate che si assommano a quei 26.90€ di partenza + 5.90€ di Tim Expert + 3€ da agosto per il Chi è + 5€ dall'anno successivo (- 60€ di sconto online).
Prima con i vecchi contratti a 39.90€ (anche senza telefonate incluse e che ora per via del +8.6% mensile implicitamente sono rimodulati a 43€ ma che per un periodo offrivano anche i 120€ di sconto online in 3 trance da 40€ che portavano il costo a 29.90€ il primo anno), un'ora di conversazione in un'unica chiamata, costa(va) 19 cents del semplice scatto alla risposta; adesso invece diventano 11.4€ per i 60' + 19 cents. :eek:

In pratica vieni penalizzato se usi le telefonate e ti spingono a sottoscrivere anche l'opzione Voce (altri 5€ che diventa però una scelta inefficiente in presenza della Tim Connect Gold) perchè il rischio è proprio quello che ho appena indicato sopra.
Nella mia ultima fattura ad es. ho fatto 5 chiamate per un totale di 40', quindi 8' ciascuna in media, pagando 95 cents in totale.
Lo stesso uso del telefono, adesso costerebbe: 19 cents * 5 + 19 cents * 40 = .95+7.6=€8.55 :O
A quel punto, il cliente si pente di aver usato il telefono e passa anche opzione Voce ma che però non avrebbe senso perchè il famoso Tim Connect Gold a 29.90 è scelta più conveniente (+3.00€ del Gold vs +5.00€ del Voce).

Per riassumere, anche solo per un uso occasionale del telefono, si ha la necessità del Tim Connect Gold:
29.90+ 5.90+ 3€ da agosto.. (e siamo nell'intorno dei famosi 39.90) - 60€ di sconto online e + 5€ il prossimo anno per tenersi la 100/200M e non ripiombare su una 30/3 che uccide l'upstream.

In pratica questa disaggregazione delle voci di costo con l'offerta Tim Connect, ricorda un po' l'aforisma gattopardesco tutto cambia perché nulla cambi.

san80d
29-04-2018, 01:12
@giovanni69

ho steso una bozza sciue' sciue' https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45514996&postcount=109645 vedi te cosa farne ... l'intenzione era quella di fare qualcosa di ordinato, schematico e striminzito ma con tutte le gabelle che tim ci ficca dentro mi sa che non ci sono riuscito :) ... comunque sarà sempre work in progress

Falcoblu
29-04-2018, 08:12
Io invece non credo proprio che valga la pena pagare di più visto che non esiste una prova che dimostri un servizio migliore...

Teoricamente il discorso di pagare meno è certamente valido, nella pratica invece le cose sono un "filino" diverse perchè ovviamente il tutto è condizionato dalla situazione tecnica in cui un'utente si trova.

Per esempio nel mio caso, comune peraltro a tantissimi altri utenti che non risiedono in grandi città dove gli Isp alternativi a TIM hanno le proprie linee, apparati, ecc.., le alternative a TIM sono si presenti ma tutte in Wholesale con le note problematiche legate a questo discorso, per portare un' esempio pratico io ho la 20M TIM da anni e aggancio quasi a banda piena, il mio vicino di casa che abita sotto di me ha fastweb e con questa è intorno agli 8M però paga di meno, ergo alla luce di questo fatto tu consiglieresti sempre di "spendere meno"?

Stessa cosa accade con la Vdsl di recente attivazione nel mio paese, tutti gli altri Isp rivendono quella TIM con annessi e connessi, ora stante questa situazione personalmente ritengo sia molto più consigliabile pagare di più per avere un servizio corrispondente piuttosto che pagare di meno per averne uno di qualità sicuramente peggiore, in soldoni ognuno di noi ha le proprie idee in merito però non possono non tenere conto appunto della situazione personale relativamente alla disponibilità concreta delle alternative a TIM.

Terminator90
29-04-2018, 08:29
Sul sito della TIM leggo che attivando online l'offerta TIM Connect Gold ci sarebbero ulteriori 60 euro di sconto. Non ho capito però se vale per tutti o per i soliti nuovi clienti...

giovanni69
29-04-2018, 08:48
@san80d: grazie per il il tuo schema dell'offerta commerciale! :ave:
Hai i credits di pag.1 al post #4 ed ho inserito anche il tuo link come riferimento work in progress :)

elgabro.
29-04-2018, 11:11
Io non capisco perché i vecchi clienti devono pagare due euro in più al mese. In penso che questa cosa sia corretta.

azi_muth
29-04-2018, 11:36
In pratica questa disaggregazione delle voci di costo con l'offerta Tim Connect, ricorda un po' l'aforisma gattopardesco tutto cambia perché nulla cambi.

In pratica se ho capito bene con la TIM connect GOLD se includiamo lo sconto di 60 euro, rate per il TIM expert a 24 mesi, il chi è, e il mantenimento della velocità dal secondo anno abbiamo un costo mensile di:

29,90+6,35+3,13 = 39,39 euro al mese il primo anno
29,90+6,35+5+3,13 =44,39 euro al mese dal secondo anno.

Senza i 60 euro

29,90+8,85+3,13 = 41,88 euro il primo anno
29,90+8,85+5+3,13 =46,88 euro il secondo anno


Stessa cosa accade con la Vdsl di recente attivazione nel mio paese, tutti gli altri Isp rivendono quella TIM con annessi e connessi, ora stante questa situazione personalmente ritengo sia molto più consigliabile pagare di più per avere un servizio corrispondente piuttosto che pagare di meno per averne uno di qualità sicuramente peggiore, in soldoni ognuno di noi ha le proprie idee in merito però non possono non tenere conto appunto della situazione personale relativamente alla disponibilità concreta delle alternative a TIM.

La VULA funziona molto meglio delle corrispettive wholesale in ADSL.

san80d
29-04-2018, 12:19
@san80d: grazie per il il tuo schema dell'offerta commerciale! :ave:
Hai i credits di pag.1 al post #4 ed ho inserito anche il tuo link come riferimento work in progress :)
ho abbassato la media :)

Io non capisco perché i vecchi clienti devono pagare due euro in più al mese. In penso che questa cosa sia corretta.
perche' nella cultura italiana i clienti sono polli da spennare, gli lisci il pelo per accaparrateli e poi lo bastoni ... ma vale in qualsiasi contesto ... siamo un popolo che veda la "furbizia" come un qualcosa di positivo

_ambro_
29-04-2018, 12:33
Scusate, ho richiesto attivazione nuova linea ormai 15 giorni fa, ma ancora non ho avuto un ricontatto (potrei aver perso una loro chiamata un pomeriggio mentre ero a lavoro, ma non si sono fatti risentire i giorni successivi e non posso richiamare quel numero), oltre a vari solleciti al 187 che sembra non sortiscano nessun effetto, c'è altro che posso fare? Lo stesso giorno ho mandato racc per disdetta attuale linea e, rassicurato da tutti che l'attivazione sarebbe avvenuta in tempi più brevi dell'attivazione, ora mi preoccupa restare senza linea:(

azi_muth
29-04-2018, 13:28
ho abbassato la media :)


perche' nella cultura italiana i clienti sono polli da spennare, gli lisci il pelo per accaparrateli e poi lo bastoni ... ma vale in qualsiasi contesto ... siamo un popolo che veda la "furbizia" come un qualcosa di positivo

Non ne farei una questione antropologica...i vecchi clienti sono considerati clienti che cambiano con più difficoltà quindi sono meno "sensibili" al prezzo.

giovanni69
29-04-2018, 15:07
[..39.90/ 44.00/46]

In sostanza esattamente come si paga con un vecchio contratto (2015/2016 prima del modem obbligatorio) rimodulato mensilmente. Siamo sempre lì. a meno di non riuscire a strappare qualche offerta via twitter come fece DvL^Nemo lo scorso mese.

ho abbassato la media :)


Non direi! Hai fatto un lavoro essenziale che non avevo palle di fare. Dunque non posso che esserti grato :p

azi_muth
29-04-2018, 18:00
In sostanza esattamente come si paga con un vecchio contratto (2015/2016 prima del modem obbligatorio) rimodulato mensilmente. Siamo sempre lì. a meno di non riuscire a strappare qualche offerta via twitter come fece DvL^Nemo lo scorso mese.


Sono valori più alti rispetto alla concorrenza di un buon 30%-40% almeno.

Frytz
30-04-2018, 10:59
Ciao a tutti! secondo voi è possibile che un armadio con onu montata una settimana fa non risulti ancora nelle pianificazioni? L' armadio è nuovo ed è stato montato un mesetto fa...

DvL^Nemo
30-04-2018, 11:45
Ciao a tutti! secondo voi è possibile che un armadio con onu montata una settimana fa non risulti ancora nelle pianificazioni? L' armadio è nuovo ed è stato montato un mesetto fa...

Possibilissimo.. Conosco zone dove e' tutto pronto ma la centrale non risulta nemmeno in pianificazione ;)

fabiocasti
30-04-2018, 12:05
Ciao a tutti! secondo voi è possibile che un armadio con onu montata una settimana fa non risulti ancora nelle pianificazioni? L' armadio è nuovo ed è stato montato un mesetto fa...

Altro che! Nel paese dove abito gli armadi sono tutti pronti da un anno e non sono mai entrati nelle pianificazioni. Spera in un po' di fortuna, altrimenti mettiti il cuore in pace...

Frytz
30-04-2018, 12:20
Altro che! Nel paese dove abito gli armadi sono tutti pronti da un anno e non sono mai entrati nelle pianificazioni. Spera in un po' di fortuna, altrimenti mettiti il cuore in pace...

Bene:fagiano:

gomax
30-04-2018, 13:33
Ciao a tutti, domandina agli esperti.
FTTC 100 mega, TIM HUB, vari router a cascata collegati. Poco fa ho montato un altro router TP-Link, collegato ad un desktop via ethernet, avviato uno speedtest e:

https://preview.ibb.co/jWvqrx/ping0_wtf.jpg (https://ibb.co/mo4Tdc)

Ping 0ms? possibile o c'è qualche elemento della rete che in qualche modo falsa il test?

Ciao

diaretto
30-04-2018, 13:40
Ciao a tutti, domandina agli esperti.
FTTC 100 mega, TIM HUB, vari router a cascata collegati. Poco fa ho montato un altro router TP-Link, collegato ad un desktop via ethernet, avviato uno speedtest e:

https://preview.ibb.co/jWvqrx/ping0_wtf.jpg (https://ibb.co/mo4Tdc)

Ping 0ms? possibile o c'è qualche elemento della rete che in qualche modo falsa il test?

Ciao

Semplice errore di speedtest. Non vanno mica presi per oro colato.

gomax
30-04-2018, 13:46
Semplice errore di speedtest. Non vanno mica presi per oro colato.

ok, l'ho ripetuto diverse volte e dava sempre lo stesso risultato.

Ciao

diaretto
30-04-2018, 13:53
ok, l'ho ripetuto diverse volte e dava sempre lo stesso risultato.

Ciao

Cambia server. Son semplici errori del test.

majkaiso
30-04-2018, 14:28
Qualcuno mi riesce a chiarire questa cosa? Nel sito di Tim "Passa a Fibra senza cambiare le condizioni economiche" leggo "Iniziativa riservata esclusivamente ai clienti TIM con una delle seguenti offerte: TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) [...]. E quindi per chi ha una tim smart attivata successivamente (2016 nel mio caso), cosa succederebbe?

guidimarc
30-04-2018, 15:44
che è successo secondo voi? -50 mb :cry:

https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/7eee173b-0c77-4c94-b0f1-d2690d09a4fa.png

san80d
30-04-2018, 15:52
senza i dati di snr/attenauzione/portante prima e dopo la variazione non ti possiamo dire nulla se non che potrebbe essere tranquillamente diafonia dovuta a nuova attivazione

guidimarc
30-04-2018, 15:54
senza i dati di snr/attenauzione/portante prima e dopo la variazione non ti possiamo dire nulla se non che potrebbe essere tranquillamente diafonia dovuta a nuova attivazione

purtroppo i dati precedenti non li ho, questi sono di adesso:

https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/d1254ea4-d615-4bc7-8f82-90018b4c8b33.png

ricordo solo che la portante era 212

Cromwell
30-04-2018, 17:05
Da metà aprile anche a me la banda ha perso circa 50mb

Da quando ho attivato la fibra 200 a settembre avevo una portante di circa 140mb, adesso sono passato ad una di circa 90mb

Questi i valori attuali:

Massima velocità di linea 19.13 Mbps 93.64 Mbps
Velocità di linea 21.54 Mbps 94.03 Mbps
Dati trasferiti 335.76 MBytes 3058.88 MBytes
Potenza -16.1 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea 2.3, 14.2, 21.7, 24.9 dB 7.6, 18.9, 38.8 dB
Noise Margin 5.5 dB 5.7 dB

Ho confrontato con quelli che mi ero segnato con portante da 140mb e attenuazione e noise margin sono rimasti pressochè gli stessi

guidimarc
30-04-2018, 17:30
da twitter mi hanno aperto la pratica tecnica che visualizzo anche dalla mia home

ciraw
30-04-2018, 17:33
pazzesco in quanti paesi risulti la fibra tirata e le colonnine dell'enel messe ma di pianificazioni di nuove centrali manco l'ombra...tristezza

diaretto
30-04-2018, 17:35
da twitter mi hanno aperto la pratica tecnica che visualizzo anche dalla mia home

Pratica tecnica...è diafonia la tua. Al massimo farai perdere tempo al tecnico che, se potrà, e se esisterà coppia migliore della tua, ti cambierà coppia.

Poi fra 1 mese si attiva qualcun altro e sei punto e a capo. Ma leggere la prima pagina fa cosi schifo? :rolleyes:

guidimarc
30-04-2018, 17:36
pazzesco in quanti paesi risulti la fibra tirata e le colonnine dell'enel messe ma di pianificazioni di nuove centrali manco l'ombra...tristezza

nella mia città non ci sono i contatori enel a fianco al cabinet come ho visto in qualche foto come mai?

Pippomone
30-04-2018, 17:48
Beh oddio non del tutto vero.
Non si può mettere mano agli impianti Tim ma non è vietato farsi il proprio percorso di doppino (e qualcuno l'ha fatto).

La competenza dell'utente parte dalla prima presa di casa tua (esclusa); TUTTO ciò che c'è prima NON si tocca. Facile.

marco2bb2
30-04-2018, 18:13
Nessuna nuova centrale pianificata

chiccolinodr
30-04-2018, 18:39
Ciao ragazzi buonasera una domanda, secondo il voi il cavo telefonico messo così che si appoggia su quello della corrente può dare problemi? Grazie mille

https://preview.ibb.co/ebhF8c/20180430_165642.jpg (https://ibb.co/dLGKZH)

giovanni69
30-04-2018, 18:42
[...]
Ho confrontato con quelli che mi ero segnato con portante da 140mb e attenuazione e noise margin sono rimasti pressochè gli stessi

Pazzesco! :O :eek: :muro: :doh: :nera: :eekk: :cry: :nono: :ahahah: :mbe: .... FAQ :read:

fabiocasti
30-04-2018, 20:55
pazzesco in quanti paesi risulti la fibra tirata e le colonnine dell'enel messe ma di pianificazioni di nuove centrali manco l'ombra...tristezza



Qui in provincia di Como, e per quanto ne so anche Varese, è piuttosto frequente trovare situazioni del genere. Montano gli armadietti enel, dopo un mese o due gli onu, poi se è necessario scavano le micro trincee, passano i cavidotti, chiudono tutto e...spariscono! O meglio, iniziano i lavori in qualche altro comune. Niente pianificazioni, niente vendibilità.
Sono curioso di vedere come evolverà la situazione, ma trovo comunque assurdo un modus operandi del genere. Mi piacerebbe sapere le motivazioni reali di tutto ciò, ma purtroppo non conosco nessun insider...e intanto è un anno che aspetto la fibra...

Yrbaf
30-04-2018, 21:39
La competenza dell'utente parte dalla prima presa di casa tua (esclusa); TUTTO ciò che c'è prima NON si tocca. Facile.

Ed infatti farsi un nuovo tratto di doppino privato (rigorosamente su suolo privato) che poi si collega alla propria prima presa (ma facciamo pure seconda o meglio ancora nuova così evitiamo di dire la prima è di Tim) equivale anche a NON toccare nulla dell'esistente Tim. Facile e fattibile.

Non facile però poi ottenere che Tim accetti di collegarsi (in armadio o dove vuoi) a cavi da te posati.

Qualcuno però qualcosa di simile l'ha fatto ed in alcuni casi ha ottenuto che il tecnico Tim glielo allacciasse.
Però non lo sto consigliando a nessuno sia chiaro, solo riportando fatti.

PS
Le canaline (anche esterne) delle case non sono spesso però di Tim e quindi presumo (non certo) che sia pure lecito passarci dentro con proprii fili.
Di Tim è il doppino (che non potrebbe essere toccato modificato) non la canalina.

san80d
01-05-2018, 00:48
e' tornato lo sconto limitato di 120 euro solo per le attivazioni online e solo per nuovi clienti/migrazione/clienti tim voce

guidimarc
01-05-2018, 10:53
mi ha chiamato uno tecnico pochi minuti fa, faranno una verifica tra domani e dopodomani con gli specialisti.. anche il ping mi è raddoppiato, è sempre per la diafonia? da 6 a 10/12

Yrbaf
01-05-2018, 10:56
No il ping non cambia per diafonia.
Però i router Broadcom usati ogni tanto aggiungono dai 2 ai 4ms di ritardo e magari è quello.
Oppure è cambiato l'instradamento per il server che usi per i test di ping (basta vedere se invece i primi hop li pinghi ancora sub 10ms, in quel caso è instradamento altrimenti se pinghi tutto a minimo 8-10ms è il difettuccio dei router broadcom)

Psyred
01-05-2018, 11:05
Molto probabile, in 35b i +4 ms pare che si attivino al di sotto dei 160 Mb.

P.S. magari dipende dal server selezionato, ma in rapporto a un valore di aggancio di 212 Mb non avevi prestazioni così esaltanti (vedo 184 Mb max).

x9drive9in
01-05-2018, 11:15
Qui in provincia di Como, e per quanto ne so anche Varese, è piuttosto frequente trovare situazioni del genere. Montano gli armadietti enel, dopo un mese o due gli onu, poi se è necessario scavano le micro trincee, passano i cavidotti, chiudono tutto e...spariscono! O meglio, iniziano i lavori in qualche altro comune. Niente pianificazioni, niente vendibilità.
Sono curioso di vedere come evolverà la situazione, ma trovo comunque assurdo un modus operandi del genere. Mi piacerebbe sapere le motivazioni reali di tutto ciò, ma purtroppo non conosco nessun insider...e intanto è un anno che aspetto la fibra...

Situazione simile nel mio paese. Centrale e armadi attivati più di un anno fa, fibra giunta al mio armadio..ad oggi il mio armadio non ha l'onu e non risulta pianificato..per tim in pratica non esiste. Con lui, altri 2 armadi. Il resto del paese ha al 100/200 mega da ormai un anno

guidimarc
01-05-2018, 11:17
No il ping non cambia per diafonia.
Però i router Broadcom usati ogni tanto aggiungono dai 2 ai 4ms di ritardo e magari è quello.
Oppure è cambiato l'instradamento per il server che usi per i test di ping (basta vedere se invece i primi hop li pinghi ancora sub 10ms, in quel caso è instradamento altrimenti se pinghi tutto a minimo 8-10ms è il difettuccio dei router broadcom)

Ho il Tim hub. Che siti mi consigliate per vedere un ping corretto? Ho utilizzato sempre speedtest

MiloZ
01-05-2018, 11:55
Molto probabile, in 35b i +4 ms pare che si attivino al di sotto dei 160 Mb.



Sotto i 180M approssimativamente. :fagiano:

Psyred
01-05-2018, 13:06
Sotto i 180M approssimativamente. :fagiano:

Ricordavo 150-160 Mb da un tuo vecchio post, che non riesco a ritrovare... Peggio ancora, ho solo 20 Mb di margine prima del ritorno dell'incubo :asd:

MiloZ
01-05-2018, 13:26
Ricordavo 150-160 Mb da un tuo vecchio post, che non riesco a ritrovare... Peggio ancora, ho solo 20 Mb di margine prima del ritorno dell'incubo :asd:

Questo forse: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45385155&postcount=4008

Ho l'impressione che al prossimo diafonizzatore fanculizzerai il D-LINk. :p :p :asd:

Psyred
01-05-2018, 13:32
Questo forse: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45385155&postcount=4008

Ho l'impressione che al prossimo diafonizzatore fanculizzerai il D-LINk. :p :p :asd:

Si esatto. Comincio a mettere da parte i soldini per il 7590, non si sa mai :asd:

Yrbaf
01-05-2018, 13:53
Ricordavo 150-160 Mb da un tuo vecchio post, che non riesco a ritrovare... Peggio ancora, ho solo 20 Mb di margine prima del ritorno dell'incubo :asd:

Perché 20Mb ?

Non hai mostrato speedtest a 187Mb o più (ora non ricordo bene) e quindi questo fa pensare a portante da 216Mb piena e probabilmente ottenibile ancora superiore (magari 240Mb) ?

Il margine si calcola dall'ottenibile o al peggio dalla portante presa.

Psyred
01-05-2018, 14:06
Perché 20Mb ?

Non hai mostrato speedtest a 187Mb o più (ora non ricordo bene) e quindi questo fa pensare a portante da 216Mb piena e probabilmente ottenibile ancora superiore (magari 240Mb) ?

Il margine si calcola dall'ottenibile o al peggio dalla portante presa.


No, ho 200 Mb precisi di portante (adesso 200.250 kb, max sui 200.500), magari avessi 240 Mb di ottenibile :asd:

MiloZ
01-05-2018, 14:16
Si esatto. Comincio a mettere da parte i soldini per il 7590, non si sa mai :asd:

Il problema del 7590 è che se il DSLAM non è aggiornato alle versione 177.152 (o meglio la 199.22 che sembra stiano installando gradualmente a tappeto), devi usare un firmware vecchio (6.90+patch) per sincronizzarti in 35b dato che su quelli nuovi non hanno aggiunto la patch (siamo arriva alla 6.98 mi pare).
Questo firmware patchato però non è proprio perfetto, infatti non vengono utilizzate alcune frequenze del 35b dopo i 30MHz, quindi non viene sfruttata tutta le potenzialità della linea come scrissi qui quando lo provai:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45299941&postcount=2989
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45302965&postcount=3014

Bisognerebbe aspettare l'aggiormanto del DSLAM, da quel momento dovrebbe essere ok, salvo eventuali problemi di disconnessioni lato dsl (assenti con i modem broadcom) che alcuni hanno rilevato durante l'utilizzo (ma considerato che ci sono comunque stati diversi aggiornamenti ai driver xdsl è lecito aspettarsi che questa problematica la risolvano in qualche modo, se già non è così in alcuni casi.)

Psyred
01-05-2018, 14:19
Il problema del 7590 è che se il DSLAM non è aggiornato alle versione 177.152 (o meglio la 199.22 che sembra stiano installando gradualmente a tappeto), devi usare un firmware vecchio (6.90+patch) per sincronizzarti in 35b dato che su quelli nuovi non hanno aggiunto la patch (siamo arriva alla 6.98 mi pare).
Questo firmware patchato però non è proprio perfetto, infatti non vengono utilizzate alcune frequenze del 35b dopo i 30MHZ, quindi non viene sfruttata tutta le potenzialità della linea come scrissi qui quando lo provai:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45299941&postcount=2989
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45302965&postcount=3014

Bisognerebbe aspettare l'aggiormanto del DSLAM, da quel momento dovrebbe essere ok, salvo eventuali problemi di disconnessioni lato dsl (assenti con i modem broadcom) che alcuni hanno rilevato durante l'utilizzo (ma considerato che ci sono comunque stati diversi aggiornamenti ai driver xdsl è lecito aspettarsi che questa problematica la risolvano in qualche modo, se già non è così in alcuni casi.)

Il fw della mia ONU è stato aggiornato alla 192.22 proprio pochi giorni fa, da quel punto di vista non ci sono problemi.

MiloZ
01-05-2018, 14:31
Il fw della mia ONU è stato aggiornato alla 192.22 proprio pochi giorni fa, da quel punto di vista non ci sono problemi.

Che culetto :ciapet:
Se già hanno cominciato gli upgrade nella tua zona magari tra poco passano anche qui.
Qualcuno mi pare avesse detto, se non ricordo male, di aver avuto info interne a TIM relativamente al fatto che entro la primavera gli upgradavano tutti alla nuova versione.
Staremo a vedere. :rolleyes:

P.S: qualche miglioramento di bitrate con i chipset broadcom sulla nuova 199.22?

Psyred
01-05-2018, 14:39
P.S: qualche miglioramento di bitrate con i chipset broadcom sulla nuova 199.22?

Non posso fare paragoni perchè ho ricevuto il D-Link dopo l'upgrade al nuovo fw (l'ho notato dalla gui del 7490 infatti) e non avevo altri modem 35b (la 200 Mb è attiva dai primi di Aprile).

Con il Fritz comunque non ho notato alcun cambiamento.


EDIT

P.S.

Io ho il 192.22

https://s18.postimg.cc/zfvp1267d/192.22.png (https://postimages.org/)

Skylake_
01-05-2018, 14:44
Domanda: la Try & Buy della Superfibra "fino a 100 mega" per nuovi clienti TIM Smart è comunque fino a 100 mega anche se la mia ONU è da 200 mega e collego un modem TIM che supporta il 35b (TIM HUB, Scolapasta turbo...), o in tal caso mi fanno la grazia di cambiare il profilo del DSLAM a 200 mega e "provare" la 200 mega, visto che il mio DSLAM , appunto, supporta il 35b?

Se lo chiedo al 187 non vorrei che mi facciano partire l'addebito dell'opzione Superfibra da 10 euro al mese adesso anzichè fra 88 giorni :D

toylover
01-05-2018, 18:22
Avrei bisogno di un consiglio definitivo sulla storia che ormai va avanti da 2 mesi, ve la riassumo in breve:

Ad inizio marzo chiamo il 187 per segnalare che dovrei fare il trasloco della mia linea in fibra (sapevo già non sarebbe stato possibile), l'operatore mi propone di recedere il contratto (in totale esenzione spese, comprese le rate del router che mi sarebbero poi state scontate) ed attivare un nuovo contratto per la nuova abitazione.
Ovviamente io accetto e chiedo che all'accordo verbale seguisse una proposta di contratto o una sorta di documentazione che mi garantiva ciò che mi stesse dicendo.

Da allora non sono più stato contattato da nessuno del reparto commerciale/amministrativo, nonostante le mie numerose chiamate (più di 30) e solleciti, per avere informazioni sul nuovo contratto.

A fine marzo, non avendo più notizie riguardo la cessazione in esenzione spese, mando la raccomandata per la cessazione del contratto per le famose variazioni contrattuali.

Da li continuo a chiamarli per avere notizie sull'offerta che avrei avuto nella nuova abitazione, nel frattempo ho ricevuto la chiamata del tecnico per l'attivazione che ho dovuto già rinviare 2 volte, poichè prima di attivare vorrei sapere cosa sto attivando,ma nonostante continui a chiamarli, contattarli su facebook e minacciarli per avere informazioni mi continuano a dire che sarò ricontattato entro 24 ore.. ma qui è più di un mese che aspetto e nessuno mi chiama.

Cosa fare adesso? Io ho quasi completato il trasloco, venerdì ho il terzo appuntamento con il tecnico e, visto che credo non arriverà mai questa documentazione o offerta, mi chiedo se posso intanto fare l'attivazione e poi successivamente dopo aver verificato che offerta è attiva, eventualmente fare la disdetta entro i 14 giorni (visto che comunque è stato fatto al telefono al 187) ?

Da una parte vorrei mandarli a quel paese e non averci più a che fare, ma l'unica alternativa a TIM è la fibra wind e, oltre ad avere paura che vada male, non vorrei restare a lungo senza connessione visto che credo che i tempi di attivazione wind siano molto lunghi..

Ho bisogno di un vostro consiglio :stordita: :help:

MiloZ
01-05-2018, 20:02
Non posso fare paragoni perchè ho ricevuto il D-Link dopo l'upgrade al nuovo fw (l'ho notato dalla gui del 7490 infatti) e non avevo altri modem 35b (la 200 Mb è attiva dai primi di Aprile).

Con il Fritz comunque non ho notato alcun cambiamento.


EDIT

P.S.

Io ho il 192.22

https://s18.postimg.cc/zfvp1267d/192.22.png (https://postimages.org/)


Ops, si giusto 192.22 , quello. Che dovrebbe corrispondere al valore esadecimale: 0xc016

Alex909
02-05-2018, 08:41
Ciao a tutti, in seguito a una segnalazione aperta mi hanno attivato il profilo SOS.
In sostanza da circa una settimana, un paio di volte al giorno (tranne ieri 2 di seguito) mi cade la portante per poi riallinearsi qualche decina di secondi dopo a una valore identico a prima se non addirittura poco più alto.

Non sono vicinissimo all'armadio, sono su derivata seconda. Da 2 anni però che ho la VDSL non ho mai avuto tutte queste cadute. Arrivavo anche a situazione di 1 mese e passa di allineamento. Anche con il 35b.
Mi sembrano strani questi sbalzi di rumore da circa una settimana. Il tecnico appunto ha voluto provare ad inserirmi il profilo SOS e tenere monitorata la situazione fino a domani. Può essere una soluzione per un caso improvviso? O è un profilo adatto a linee particolarmente rumorose?

Lascio i parametri di seguito:

Massima velocità di linea
24.13 Mbps 89.32 Mbps

Velocità di linea
21.6 Mbps 81.99 Mbps

Dati trasferiti
170.35 MBytes 3764.71 MBytes

Potenza
-3.9 dBm 14.3 dBm

Attenuazione di linea
3.3, 19.9, 39.8, 37.8 dB 11.9, 27.6, 48.9 dB

Noise Margin
6.5 dB 7.3 dB

Grazie!

Yramrag
02-05-2018, 08:52
Ciao a tutti,

scusate per la domanda forse banale; in ufficio ci hanno portato una nuova linea TIM 200/20, ma resto perplesso per l'upload "basso" (relativamente).

I dati di verifica copertura:

Dist. cab da centrale: 260m
Dist. dal cabinet: 159m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 127.89/23.28

Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/7275366424.png (http://www.speedtest.net/result/7275366424)

I dati del modem (Technicolor AGHP -- UP/DOWN):

DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 13.04 Mbps 247.18 Mbps
Line Rate 13.03 Mbps 216 Mbps
Output Power -25 dBm 13.3 dBm
Line Attenuation 0.5, 4.4, 6.1, 7.4 dB 3.4, 7.0, 16.3 dB
Noise Margin 5.9 dB 9 dB


Non mi occupo della rete, la mia è solo curiosità: l'upload non potrebbe essere maggiore? :mbe:

chiccolinodr
02-05-2018, 09:09
Ciao ragazzi buonasera una domanda, secondo il voi il cavo telefonico messo così che si appoggia su quello della corrente può dare problemi? Grazie mille

https://preview.ibb.co/ebhF8c/20180430_165642.jpg (https://ibb.co/dLGKZH)

nessuno ragazzi? grazie