PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 [473] 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Bigbey
23-05-2019, 12:18
@Gigabyte2: Nelle migrazioni non è tenuto a venire il tecnico in casa, poi se lo fa è a suo buon cuore...in 20 giorni dovresti esser attivo. Mi raccomando non accettare mai alcun pacco di provenienza Tim nè dal tecnico nè da eventuali corrieri.

Deliedwoman
23-05-2019, 12:23
Perfetto, Tim Connect richiesta.
Quali sono le tempistiche per l'attivazione se non viene richiesto il modem? Deve comunque venire il tecnico al momento dell'attivazione?

A me due giorni.

SM1979
23-05-2019, 20:21
Qualcuno nel log del router sta riscontrando parecchi" connection breakdonw"?
Che sono? Eppure la connessione sta su da 340 ore e non riscontro nessun problema. Sembra come che segni queste voci quando non viene usata internet per navigare.

Jammed_Death
24-05-2019, 09:18
Qualcuno nel log del router sta riscontrando parecchi" connection breakdonw"?
Che sono? Eppure la connessione sta su da 340 ore e non riscontro nessun problema. Sembra come che segni queste voci quando non viene usata internet per navigare.

io sto ricevendo questi
2019-05-24 08:24:22 kernel: BA - Send ADDBA request. StartSeq = 70f, FrameLen = 33. BufSize = 8
2019-05-24 08:32:11 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=D8:C4:6A:92:84:FF
2019-05-24 09:00:15 kernel: BA - Send ADDBA request. StartSeq = 90a, FrameLen = 33. BufSize = 8
2019-05-24 09:19:02 kernel: BA - Send ADDBA request. StartSeq = a02, FrameLen = 33. BufSize = 8
2019-05-24 10:11:33 kernel: BA - Send ADDBA request. StartSeq = 60d, FrameLen = 33. BufSize = 8
2019-05-24 10:17:53 kernel: check_log_path: [AccessLog]

ma non so cosa siano, dall'ultimo update del firmware di qualche giorno fa e in più la portante si è abbassata a 84...asus dsl-ac56u

giovanni69
25-05-2019, 07:41
io sto ricevendo questi


ma non so cosa siano, dall'ultimo update del firmware di qualche giorno fa e in più la portante si è abbassata a 84...asus dsl-ac56u

Chiedi nel thread dell'Asus AC68U per gli errori del tuo 56U. Questo non è il thread adatto.

Per la discesa di portante vedi "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche) " a pag.1, FAQ.

Qualcuno nel log del router sta riscontrando parecchi" connection breakdown"?
Che sono? Eppure la connessione sta su da 340 ore e non riscontro nessun problema. Sembra come che segni queste voci quando non viene usata internet per navigare.

Quale router? Vedi il thread del tuo modemrouter. I connection breakdown sono stati trattati nei thread di ciascun specifico modem Tim.

Carmine59
26-05-2019, 08:28
Salve a tutti.
Sono vari mesi che combatto con i problemi della mia linea.Ho provato in vari modi a risolverli ( rinnovo dell'impianto, eliminazione delle prese secondarie, fino all'acquisto del modem Fritz box 7590 con risultati disastrosi ). Vi posto uno screenshot della situazione attuale. Se c'e' qualcuno che possa interpretare i valori e dirmi da cosa puo' dipendere questa instabilita', gli sarei molto grato!!!

https://ibb.co/0yF1DC0

TIM 200/20 con Tim Hub ultima versione

DarkNiko
26-05-2019, 10:14
Salve a tutti.
Sono vari mesi che combatto con i problemi della mia linea.
https://ibb.co/0yF1DC0

TIM 200/20 con Tim Hub ultima versione

Se i valori di attenuazione riportati dal Tim Hub sono veritieri, sei ad una distanza superiore ai 500 metri dall'onucab. Mettiamoci pure la diafonia, non credo ci sia modo di avere di più di quello che agganci e, di conseguenza, presupponendo sempre una distanza in metri non breve possono insorgere problemi di oscillazione SNR che rendono la linea instabile.

Puoi aprire una segnalazione al 187 (assistenza tecnica) e sperare in un cambio coppia con una avente isolamento migliore. Una soluzione del genere, tuttavia, potrebbe stabilizzare la linea a scapito di una velocità leggermente minore (ma anche superiore se sei fortunato).

Altre idee alternative non me ne vengono, se non quella magari di verificare se la tua via/zona sia pianificata per una futura copertura in FTTH. :)

Carmine59
26-05-2019, 10:50
Se i valori di attenuazione riportati dal Tim Hub sono veritieri, sei ad una distanza superiore ai 500 metri dall'onucab. Mettiamoci pure la diafonia, non credo ci sia modo di avere di più di quello che agganci e, di conseguenza, presupponendo sempre una distanza in metri non breve possono insorgere problemi di oscillazione SNR che rendono la linea instabile.

Puoi aprire una segnalazione al 187 (assistenza tecnica) e sperare in un cambio coppia con una avente isolamento migliore. Una soluzione del genere, tuttavia, potrebbe stabilizzare la linea a scapito di una velocità leggermente minore (ma anche superiore se sei fortunato).

Altre idee alternative non me ne vengono, se non quella magari di verificare se la tua via/zona sia pianificata per una futura copertura in FTTH. :)

Ho sempre saputo che la distanza dall'armadio e' di 315 metri. Allego uno screenshot di qualche mese fa
https://ibb.co/h9tqn16

Blueribbon83
26-05-2019, 13:48
Ciao
Ho una Tim FTTC 50MB.
Da sempre ho avuto valori eccellenti.
Negli ultini giorni lo speedtest multithread sembra ok come valori, ma i singoli download sono lentissimi, da qualsiasi sito (ho provato anche a scaricare i file di test) con valori dai 100 ai 300 kb/secondo. Prima viaggiavo sempre a 4/5MB/sec.

Cosa potrebbe essere? Zona Parma. Ci sono magari problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The_max_80
26-05-2019, 16:15
Ho sempre saputo che la distanza dall'armadio e' di 315 metri. Allego uno screenshot di qualche mese fa
https://ibb.co/h9tqn16

verifica bene la distanza, quei valori di attenuazione ds3 sono da circa 500 metri di distanza. Io a circa 230 metri ho ds3 in download di 32, te stai a 59 mi pare.

Carmine59
26-05-2019, 19:30
verifica bene la distanza, quei valori di attenuazione ds3 sono da circa 500 metri di distanza. Io a circa 230 metri ho ds3 in download di 32, te stai a 59 mi pare.

Oggi e' cosi
https://ibb.co/0yF1DC0

a gennaio era cosi
https://ibb.co/h9tqn16

come vedi l'attenuazione in ds3 varia. Chiedevo da cosa puo' dipendere?

DarkNiko
26-05-2019, 19:52
Oggi e' cosi
https://ibb.co/0yF1DC0

a gennaio era cosi
https://ibb.co/h9tqn16

come vedi l'attenuazione in ds3 varia. Chiedevo da cosa puo' dipendere?

E' una variazione minima indotta da tanti parametri, ad esempio un eventuale aggiornamento firmware con conseguente adeguamento del driver xDSL, condizioni ambientali di linea (fattori atmosferici, carico sul DSLAM, etc etc). In ogni caso non sei a 315 metri come pensi di essere. :)

strassada
27-05-2019, 11:00
a me oggi l'snr è sceso a 5.9/5.8/5.8dB.
edit 28/5: 5.8/5.8/5.6dB. sembra essersi innescata la stessa situazione di aprile che è poi sfociata in SRA e abbassamento portante.

non accadeva dal 22 aprile quando stava a 5.1dB per banda, poi si è attivato SRA e la portante da 146 è scesa a 138, ma il margine è risalito a 6.6/6.7dB. da allora, a volte scendeva a 6.2/6.3dB, ma mai sotto 6.
tra giovedi e venerdi 4 interventi sull'armadio per nuove FTTC e l'snr da 6.3/6.4dB di mercoledi, è sceso a 6.0/6.1dB, e dopo 3 giorni così, ora è sotto.
(il router è acceso da 65 giorni e ho lo stesso IP).

Niente di che eh, però sono piccoli segnali di un continuo peggioramento causa la diafonia, e futuri (spero sempre piccoli) cali della portante (ho perso 10 mega da dicembre), per fortuna che non ho disconnessioni, ma del resto mi tengo distante dall'effettuare possibili tweak per aumentare la portante

Nicos18
27-05-2019, 11:14
File aggiornati

Questa settimana noto pochi armadi attivi o pianificati rispetto al solito, ma vedo che hanno pianificato l'apertura di numerose centrali, soprattutto in Abruzzo

Jammed_Death
27-05-2019, 12:34
Ragazzi ma non c'è una soluzione per la diafonia? Tipo lasciare più spazio tra le coppie o qualcosa del genere

maxik
27-05-2019, 12:37
Solo Vectoring sul quale TIM, altri operatori e AGCOM stanno parlando

Sent from my Galaxy S9

domfra
27-05-2019, 14:59
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi se anche alcuni di voi è capitato di trovare un intero Comune con nuova installazione di DSLAM palesemente usati. Dalla foto si vede, se pur lontano, che trattasi di materiale usato e, dall'esterno, nemmeno in buono stato, addirittura un altro riparato visibilmente sul telaio. Installazione di una settimana fa... :mbe:

maxik
27-05-2019, 15:03
Non si vede niente tanto è piccola

The_max_80
27-05-2019, 15:34
Oggi e' cosi
https://ibb.co/0yF1DC0

a gennaio era cosi
https://ibb.co/h9tqn16

come vedi l'attenuazione in ds3 varia. Chiedevo da cosa puo' dipendere?

Questi lievi cambiamenti sono fisiologici.
Qui il punto è capire a quanto disti realmente, perchè se fossi a 315 metri a fronte di una linea senza problemi dovresti avere una ventina di punti in meno di attenuazione in ds3

strassada
27-05-2019, 16:14
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi se anche alcuni di voi è capitato di trovare un intero Comune con nuova installazione di DSLAM palesemente usati. Dalla foto si vede, se pur lontano, che trattasi di materiale usato e, dall'esterno, nemmeno in buono stato, addirittura un altro riparato visibilmente sul telaio. Installazione di una settimana fa... :mbe:

se intendi armadio ripartilinea (la parte sotto), può essere si, l'hanno fatto anche da me quando ne hanno spostati 3 (uno scassato, da un incidente d'auto) e per 2 erano messi meglio i vecchi. tanto ci sono solo blocchetti delle morsettiere coi doppini, e forse il problema stava più dentro che fuori.
la parte sopra, beh, se sono 100 mega, possono essere quelli sostituiti altrove dopo che hanno messo la 200m mega, oppure per dare un numero maggiore di porte.
poi possono avere preso colpi pure questi ( anche in fase di trasporto/montaggio), eh, tanto l'ONu sta dentro e su quello non sai come è messo (si può sganciare e togliere).

però TIM non li sta togliendo dove mette FTTH, eh, questi armadi resteranno per molto tempo, una volta piazzati, anzi ne stanno già mettendo di diversi (MSAN) per vari usi (es. dismetteranno centinaia di centrali telefoniche) oltre la FTTC.

MorrisADsl
27-05-2019, 20:21
Da me invece stanno installando msan in giro. Alcuni sono motivati per via di nuove costruzioni abitative io penso. Oggi ne ho notato uno vicino a un ripartilinea dove intorno e già stato costruito tutto il possibile. Vuol dire che trasferiranno tutti i collegamenti ai msan dismettendo i ripartilinea e la relativa centrale?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

MiloZ
27-05-2019, 21:11
Ho notato che adesso il sito di speedtest mi segna "Telecom Italia Business" come ISP (ma il contratto è consumer normale), anche a voi per curiosità?

https://www.speedtest.net/result/8290430654.png (https://www.speedtest.net/result/8290430654)

Carmine59
27-05-2019, 22:11
Questi lievi cambiamenti sono fisiologici.
Qui il punto è capire a quanto disti realmente, perchè se fossi a 315 metri a fronte di una linea senza problemi dovresti avere una ventina di punti in meno di attenuazione in ds3

Con il Fritz box 7590 mi segnava questi valori. Parlo al passato perche' questo router mi causava molte disconnessioni

https://ibb.co/hKXs3Hf

Parabellum
27-05-2019, 22:27
Ho notato che adesso il sito di speedtest mi segna "Telecom Italia Business" come ISP (ma il contratto è consumer normale), anche a voi per curiosità?


A me no, dice correttamente Telecom Italia. Piuttosto è il Fritzbox 7590 che mi riconosce la linea come TIM Business da sempre :D

Con il Fritz box 7590 mi segnava questi valori. Parlo al passato perche' questo router mi causava molte disconnessioni

Io per dirti sono a circa 350 metri dall'armadietto TIM più circa 20-25 dalla chiostrina a casa , il Fritz me ne riporta 315m ed ho queste attenuazioni:

https://i.imgur.com/AUQflY2.png

MiloZ
27-05-2019, 22:38
A me no, dice correttamente Telecom Italia. Piuttosto è il Fritzbox 7590 che mi riconosce la linea come TIM Business da sempre :D

Ah dipende dal Fritz? In effetti stavo usando il Fritzbox 7590 ma non mi pareva lo segnasse così prima. Ma come è possiible dipenda dal modem? :what:

domfra
28-05-2019, 07:51
se intendi armadio ripartilinea (la parte sotto), può essere si, l'hanno fatto anche da me quando ne hanno spostati 3 (uno scassato, da un incidente d'auto) e per 2 erano messi meglio i vecchi. tanto ci sono solo blocchetti delle morsettiere coi doppini, e forse il problema stava più dentro che fuori.
la parte sopra, beh, se sono 100 mega, possono essere quelli sostituiti altrove dopo che hanno messo la 200m mega, oppure per dare un numero maggiore di porte.
poi possono avere preso colpi pure questi ( anche in fase di trasporto/montaggio), eh, tanto l'ONu sta dentro e su quello non sai come è messo (si può sganciare e togliere).

però TIM non li sta togliendo dove mette FTTH, eh, questi armadi resteranno per molto tempo, una volta piazzati, anzi ne stanno già mettendo di diversi (MSAN) per vari usi (es. dismetteranno centinaia di centrali telefoniche) oltre la FTTC.

Si intendo la parte sopra, in pratica armadi tutti esistenti e DSLAM visibilmente usati, sembrano i prima DSLAM del 2014 nelle grandi città. Dovrebbero attivare la FTTC in luglio, dal sito Telecom. Credo che la 200 la vedrò con il binocolo. Sicuramente meglio di ora con un ADSL scarsa. Per fortuna disto dall'armadio circa 100 metri. :rolleyes:

zdnko
28-05-2019, 09:02
Si intendo la parte sopra, in pratica armadi tutti esistenti e DSLAM visibilmente usati, sembrano i prima DSLAM del 2014 nelle grandi città. Dovrebbero attivare la FTTC in luglio, dal sito Telecom. Credo che la 200 la vedrò con il binocolo. Sicuramente meglio di ora con un ADSL scarsa. Per fortuna disto dall'armadio circa 100 metri. :rolleyes:

Se l'armadio copre un numero basso di ui montano un onu da 96 porte di recupero.
Esistono anche per questi le schede da 200M, se sei fortunato ti arriva l'onu già con quelle altrimenti resterai per sempre a 100M visto che ormai sono fuori produzione.

domfra
28-05-2019, 10:59
Se l'armadio copre un numero basso di ui montano un onu da 96 porte di recupero.
Esistono anche per questi le schede da 200M, se sei fortunato ti arriva l'onu già con quelle altrimenti resterai per sempre a 100M visto che ormai sono fuori produzione.

Caspita, speriamo... oggi vi posto alcune foto di quello che hanno montato.

Deliedwoman
28-05-2019, 11:31
Ho notato che adesso il sito di speedtest mi segna "Telecom Italia Business" come ISP (ma il contratto è consumer normale), anche a voi per curiosità?

https://www.speedtest.net/result/8290430654.png (https://www.speedtest.net/result/8290430654)

Si ma vengono settate ugualmente sempre a ntp.interbusibess lo vedo da i due server nel TIMHUB,di fatti il mio FritzBox 7590 tim edition con il TR069 ( Autoconfigurazione tim automatica internet e voip sono Tim Business ).

Sono arrivata pure a 194 mbps uno fatto al volo,sarà un bug momentaneo?o la fa sempre?

https://www.speedtest.net/result/8291827005.png (https://www.speedtest.net/result/8291827005)

Deliedwoman
28-05-2019, 11:51
Si intendo la parte sopra, in pratica armadi tutti esistenti e DSLAM visibilmente usati, sembrano i prima DSLAM del 2014 nelle grandi città. Dovrebbero attivare la FTTC in luglio, dal sito Telecom. Credo che la 200 la vedrò con il binocolo. Sicuramente meglio di ora con un ADSL scarsa. Per fortuna disto dall'armadio circa 100 metri. :rolleyes:

Anche nel mio Armadio a 200mt dicevano STOP agli upgrade a 200m,inizi 2019,faccio un pò di ricerche sui siti dei gestori,e vedo in vodafone gea 200M.Mi son detta ma,com'è possibile?vado a fare ricerche si fibermap e vedo il mio a 200m,passato subito a tim connect 200M e in due giorni è arrivato una tecnica,ho detto chissà che che combinerà...difatti portante max 143.000 ,faccio reclamo tecnico e arriva un tecnica preparato mi cambia coppia,mi ha detto è la n.ro 2 non dimenticarla,cambia porta in armadio allineato a 216.000. :D

Deliedwoman
28-05-2019, 12:04
A me no, dice correttamente Telecom Italia. Piuttosto è il Fritzbox 7590 che mi riconosce la linea come TIM Business da sempre :D



Io per dirti sono a circa 350 metri dall'armadietto TIM più circa 20-25 dalla chiostrina a casa , il Fritz me ne riporta 315m ed ho queste attenuazioni:

https://i.imgur.com/AUQflY2.png

Hai la 7.10 che ha questo bug,se rimetti i driver .3 ti segna 12db,il tecnico al telefono poco fa per una segnalazione vecchia mi chiama poco fa 8.1 di SNR,e 13 di attenuazione,i .51 della 7.01 erano perfetti.

Deliedwoman
28-05-2019, 12:08
Ah dipende dal Fritz? In effetti stavo usando il Fritzbox 7590 ma non mi pareva lo segnasse così prima. Ma come è possiible dipenda dal modem? :what:

Dai driver .89 della 7.10 con i .51 della 7.01 li segnava esatti sono un pacco colossale.

Parabellum
28-05-2019, 13:07
Hai la 7.10 che ha questo bug,se rimetti i driver .3 ti segna 12db,il tecnico al telefono poco fa per una segnalazione vecchia mi chiama poco fa 8.1 di SNR,e 13 di attenuazione,i .51 della 7.01 erano perfetti.

Scusa di che bug parli? E' tutto apposto... :mbe:

Quello era uno screen per Carmine59 , dimostrandogli anch'io che le sue attenuazioni non sembrano indicare che il suo cabinet si trova a circa 300 metri di distanza.

Deliedwoman
28-05-2019, 13:44
Scusa di che bug parli? E' tutto apposto... :mbe:

Quello era uno screen per Carmine59 , dimostrandogli anch'io che le sue attenuazioni non sembrano indicare che il suo cabinet si trova a circa 300 metri di distanza. Io sono con 14db di attenuazione come te e sono a 200mt e mi segna,un pò 196 mt,o 156,o 168,varie misurazioni quindi inaffidabili questi .89, i 51 della 7.01 erano quasi perfetti,e avevo 13 di attenuazione e 9 di SNRm.

Se vado indietro i driver .3 mi segna 12db di attenuazione dimmi tu se questi sono perfetti.

domfra
28-05-2019, 13:53
Caspita, speriamo... oggi vi posto alcune foto di quello che hanno montato.

Ecco una foto un po più chiara dell'armadio in questione. :rolleyes:

Parabellum
28-05-2019, 14:08
Io sono con 14db di attenuazione come te e sono a 200mt e mi segna,un pò 196 mt,o 156,o 168,varie misurazioni quindi inaffidabili questi .89, i 51 della 7.01 erano quasi perfetti,e avevo 13 di attenuazione e 9 di SNRm.

Se vado indietro i driver .3 mi segna 12db di attenuazione dimmi tu se questi sono perfetti.

Ah ok, ma io la distanza che indica il Fritz neanche la considero :D .

Conosco la distanza dal mio cabinet dato che è sulla mia stessa e unica strada, e so quindi la distanza pedonale che ci separa all'incirca. Certo poi i cavi fanno un giro poco piu' lungo, ma quello è.

A parer mio poi non dovresti ritenere dei driver inaffidabili perchè sbagliano la distanza STIMATA che ti separa dall'ONU, quella sia se sbagliata che esatta non ti cambia nulla. Devi considerare la stabilità/velocità della connessione etc.

Variazioni di attenuazione poi credo possano capitare a tutti, magari nel momento in cui hai riagganciato la portante c'era una situazione "peggiore" che ti fa variare quei valori.

Comunque ripeto, era piu' che altro per dare un riferimento a Carmine59 che piu' volte ha indicato di essere a circa 300 metri dall' armadietto, quindi o ha qualche problema sulla sua linea fisica, oppure non è realmente a quella distanza.

Deliedwoman
28-05-2019, 14:31
Ah ok, ma io la distanza che indica il Fritz neanche la considero :D .

Conosco la distanza dal mio cabinet dato che è sulla mia stessa e unica strada, e so quindi la distanza pedonale che ci separa all'incirca. Certo poi i cavi fanno un giro poco piu' lungo, ma quello è.

A parer mio poi non dovresti ritenere dei driver inaffidabili perchè sbagliano la distanza STIMATA che ti separa dall'ONU, quella sia se sbagliata che esatta non ti cambia nulla. Devi considerare la stabilità/velocità della connessione etc.

Variazioni di attenuazione poi credo possano capitare a tutti, magari nel momento in cui hai riagganciato la portante c'era una situazione "peggiore" che ti fa variare quei valori.

Comunque ripeto, era piu' che altro per dare un riferimento a Carmine59 che piu' volte ha indicato di essere a circa 300 metri dall' armadietto, quindi o ha qualche problema sulla sua linea fisica, oppure non è realmente a quella distanza. Il TIMHUB su DS3 sempre dai 10.8 agli 11 di attenuazione,però mi dà molta meno portante ed è un broadcom il chipset della CPU ,il fritz ha la bontà di aumentarti la portante di un bel pò e pure la max ottenibile ed SNRm,da 225 max ottenibile con il fritz la prima volta 247.000 e max portante,e nel giro di pochi giorni mi è salito l'SNRm da 6 a 9 db con la 6.84 di fabbrica,ma valori ben approfonditi come i FEC,e via discorrendo non li ha li ha tutti,il fritz solo ES,SES e CRC.

Parabellum
28-05-2019, 14:41
Il TIMHUB su DS3 sempre dai 10.8 agli 11 di attenuazione,però mi dà molta meno portante ed è un broadcom il chipset della CPU ,il fritz ha la bontà di aumentarti la portante di un bel pò e pure la max ottenibile ed SNRm,da 225 max ottenibile con il fritz la prima volta 247.000 e max portante,e nel giro di pochi giorni mi è salito l'SNRm da 6 a 9 db con la 6.84 di fabbrica,ma valori ben approfonditi come i FEC,e via discorrendo non li ha li ha tutti,il fritz solo ES,SES e CRC.

Siamo un pochino OT in questo topic , ma vorrei segnalarti che anche il Fritz puo' indicare quelle statistiche.

Dalla pagina del router , in fondo a sinistra vai su "Indice" , poi clicca su " Supporto FRITZ!box" , ed infine " Crea dati assistenza".

Se ti metti a cercare nel file che scarica, puoi trovare info come le attenuazioni sulle varie bande :

DS Attenuation per Band (0.1dB): 10,21,33,127,127
US Attenuation per Band (0.1dB): 3,15,23,27,127


Oppure gli errori vari :

DS SRA: 0
DS SRA Cnt: 0
DS ES: 40
DS SES: 8
DS total CRC: 125
DS total FEC: 0
US SRA: 0
US SRA Cnt: 0
US ES: 0
US SES: 0
US total CRC: 0
US total FEC: 411


Etc, etc

;)

MiloZ
28-05-2019, 16:39
Che poi i FEC in downstream con i Lantiq\Intel rimangano sempre a zero è un dettaglio.. :D

ziege
29-05-2019, 14:50
Salve a tutti

venerdi mi hanno attivato la nuova Tim Connect FTTC 100/30, passando dall'adsl tim 20 mb.

Ho un router/modem di mia proprietà (TP Link Archer vr 1200 v) ed ho configurato tutto senza problemi.

Chiedo però a Voi esperti una valutazione della linea .. per capire se è tutto a posto o se invece devo far "qualcosa" per migliorare

Tenete presente che disto circa 450 mt dal cabinet (cosi riporta il sito)

21 mb upload
64 mb download

Margine SNR up 7.1 down 6.1
attenuazione up 0 down 8.7
errori up 0 down 835

Mi spiego meglio sul tipo di installazione: dalla presa principale (da dove arriva il doppino) siamo andati a collegare la presa secondaria posta al 2° piano dell'appartamento (come ci ha detto il tecnico telecom).
La terza e quarta presa sono scollegate
I 2 telefoni (un vecchio sirio e un cordless) sono collegati direttamente alle 2 porte telefoniche del router.
Il Sirio è posto accanto al router sito al 2° piano mentre per far funzionare il cordless (posto al 1° piano dove c'è la presa principale) abbiamo mandato giu un cavo telefonico dal router alla presa principale attraverso i tubi dell'impianto

Credo sia il miglior intervento che si poteva fare . per evitare dispersione e interferenze in casa ... cosi almeno ci aveva detto il tecnico Tim ... e cosi abbiamo fatto.

I valori di download sono buoni .. ma se si poteva aumentare un po .. tanto meglio (60 mb su 100)

L'upload è pressoche perfetto (20 su 20 mb)

Quello che volevo capire era se i valori di riferimento di SNR e attenuazione erano buoni considerando tutto .. compresa la distanza dall'armadio (450 mt circa .. cosi riporta il sito che dite voi).

Ultima cosa .. in casa utilizzo dei powerline 200 mbps .. se li cambio con una serie da 500 o superiore cosa guadagno in termini di linea VDSL trasmessa in wifi?
Il router è un 1200
Ho anche un extender da 300 mbps ...

Grazie mille

Carmine59
29-05-2019, 21:53
Salve a tutti

venerdi mi hanno attivato la nuova Tim Connect FTTC 100/30, passando dall'adsl tim 20 mb.

Ho un router/modem di mia proprietà (TP Link Archer vr 1200 v) ed ho configurato tutto senza problemi.

Chiedo però a Voi esperti una valutazione della linea .. per capire se è tutto a posto o se invece devo far "qualcosa" per migliorare

Tenete presente che disto circa 450 mt dal cabinet (cosi riporta il sito)

21 mb upload
64 mb download

Margine SNR up 7.1 down 6.1
attenuazione up 0 down 8.7
errori up 0 down 835

Mi spiego meglio sul tipo di installazione: dalla presa principale (da dove arriva il doppino) siamo andati a collegare la presa secondaria posta al 2° piano dell'appartamento (come ci ha detto il tecnico telecom).
La terza e quarta presa sono scollegate
I 2 telefoni (un vecchio sirio e un cordless) sono collegati direttamente alle 2 porte telefoniche del router.
Il Sirio è posto accanto al router sito al 2° piano mentre per far funzionare il cordless (posto al 1° piano dove c'è la presa principale) abbiamo mandato giu un cavo telefonico dal router alla presa principale attraverso i tubi dell'impianto

Credo sia il miglior intervento che si poteva fare . per evitare dispersione e interferenze in casa ... cosi almeno ci aveva detto il tecnico Tim ... e cosi abbiamo fatto.

I valori di download sono buoni .. ma se si poteva aumentare un po .. tanto meglio (60 mb su 100)

L'upload è pressoche perfetto (20 su 20 mb)

Quello che volevo capire era se i valori di riferimento di SNR e attenuazione erano buoni considerando tutto .. compresa la distanza dall'armadio (450 mt circa .. cosi riporta il sito che dite voi).

Ultima cosa .. in casa utilizzo dei powerline 200 mbps .. se li cambio con una serie da 500 o superiore cosa guadagno in termini di linea VDSL trasmessa in wifi?
Il router è un 1200
Ho anche un extender da 300 mbps ...

Grazie mille

Scusami, volevo chiederti come si comporta questo router in termini di stabilita' di linea. Hai mai avuto disconnessioni da quando lo hai attivato? il firmware e' stato aggiornato per le linee italiane in fttc?

strassada
29-05-2019, 22:15
è uscito un firmware ad inizio anno, in più si trovano faq per i principali provider, voip compreso, come per altri tp-link VRXXXv
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#FAQs

lato dsl ha un chipset Mediatek non 35b.

Rumpelstiltskin
30-05-2019, 11:48
Mi hanno tolto il chi è! Come faccio a farmelo riattivare?

Bigbey
30-05-2019, 11:59
@Rumpelstiltskin: Sempre leggere per intero tutte le fatture che arrivano, mai fermarsi solo alla prima e seconda pagina dei costi. Se leggi la 3 pagina della fattura di Aprile 2019, noterai che Tim lo sta disattivando a tutti i clienti che lo avevano in promo gratuita a tempo. Per fartelo riattivare dovrai chiamare il 187 o contattare l'assistenza social Tim e richiederlo. Il Servizio Chi è ti costerà 3 Euro extra/mese (trovi tutto scritto nella fattura di Aprile ;) ).

Rumpelstiltskin
30-05-2019, 12:02
Grazie!

Deliedwoman
30-05-2019, 12:15
Che poi i FEC in downstream con i Lantiq\Intel rimangano sempre a zero è un dettaglio.. :D


Allora a che serve :eek: Grazie.

@ Parabellum

Grazie della dritta :)

PS. Alle fine dalla notte dei templi,dopo pure un cambio 7590 perchè mi sembrava che avevo il bootloader compromesso,sono riuscita a fare il debrand con il file recovery bloccato,con led dsl lampeggiante e il prompt dei comandi era a mia disposizione senza avere fretta del tempo,il pratica il bootloader 78 finale l'ultimo,lo avevo a disposizione al momento giusto senza fretta del tempo;cambiato la scheda di rete con IP fisso 178.2 finale e subnet mask.

Ieri un tecnico super mi ha configurato il voip,però da GUI le chiamate in uscita vedeva il mio numero,riavviato stamane stessa cosa idem recovery 7.01,ma senza fonia,una tecnica incapace mi ha dettato la sip key ad un certo punto si ferma,ancora continua mi dice e fa cadere la telefonata,incapaci di donne,lo ammetto essendo una ragazza gli uomini sono un tantino più preparati.

Di fatti sono con la 7.01 con driver xDSL .51 per la mia 200M i migliori,da ieri mai un errore.

Fine OT,scusate.

MiloZ
30-05-2019, 12:40
Allora a che serve :eek: Grazie.

Serve perchè in caso il G.INP non fosse attivo il contatore dei FEC salirebbe regolarmente. Questo strano comportamento dei FEC che rimangono sempre a 0 in downstream sui Fritz\Lantiq succede solo con il G.INP attivo (il motivo non si sa).

ziege
30-05-2019, 16:26
Scusami, volevo chiederti come si comporta questo router in termini di stabilita' di linea. Hai mai avuto disconnessioni da quando lo hai attivato? il firmware e' stato aggiornato per le linee italiane in fttc?

Non ho avuto disconnessioni ed ovviamente l'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile prima di configurarlo.

Però vorrei sapere se i valori che ottengo di SNR e attenuazione sono buoni, ottimi .. o na ciofeca

Attendo riscontro da qualcuno
Grazie

ghostrider2
30-05-2019, 21:31
Ragazzi come si fa per far sistemare le fatture a Tim? Bloccare il rid? Cosa succede arrivano poi delle multe e la linea viene staccata se non si paga? Oppure cambiare operatore e non pagare più nulla a Tim?
Oppure affidarsi al Corecoom con qualche modulo da compilare?

Skylake_
31-05-2019, 00:29
Modulo di messa in mora. Vedi pagina 1 di questa discussione.

Deliedwoman
31-05-2019, 09:07
Scusate, ma è regolare avere 21 dB di attenuazione in Down e 40 in up?

Il tuo armadio sarà distante oltre i 500mt con questa attenuazione,io ho 13db in down e sono a 200mt ma,con la 200M.

PS. Io a 216.000/21.600 ho il max della 200M,che valori hai in down e up?

ghostrider2
31-05-2019, 09:17
Modulo di messa in mora. Vedi pagina 1 di questa discussione.Non lo trovo...

Alfhw
31-05-2019, 10:31
Siamo un pochino OT in questo topic , ma vorrei segnalarti che anche il Fritz puo' indicare quelle statistiche.

Dalla pagina del router , in fondo a sinistra vai su "Indice" , poi clicca su " Supporto FRITZ!box" , ed infine " Crea dati assistenza".


Trovato! E' in fondo a sinistra ma molto sotto e fuori dal menù. Grazie della dritta!

strassada
31-05-2019, 11:14
Scusate, ma è regolare avere 21 dB di attenuazione in Down e 40 in up?

posta le statistiche complete, e anche quelle per banda (per come fare, vedi questo post di qualche giorno fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46239397&postcount=118523)

san80d
31-05-2019, 11:17
@Rumpelstiltskin: Sempre leggere per intero tutte le fatture che arrivano, mai fermarsi solo alla prima e seconda pagina dei costi. Se leggi la 3 pagina della fattura di Aprile 2019, noterai che Tim lo sta disattivando a tutti i clienti che lo avevano in promo gratuita a tempo. Per fartelo riattivare dovrai chiamare il 187 o contattare l'assistenza social Tim e richiederlo. Il Servizio Chi è ti costerà 3 Euro extra/mese (trovi tutto scritto nella fattura di Aprile ;) ).

strano non si possa attivare online

Macco26
31-05-2019, 13:45
Mi è arrivato finalmente il pdf del contratto/condizioni contrattuali via email dopo la modifica (proposta da TIM) dalla mia Smart Fibra 200 a questa nuova TIM Connect XDSL.
Pare tutto più o meno giusto. Non v'è mai cenno al ChiE', però.

Unica domanda: nel contratto, piuttosto generico, c'è l'invito a inviare il modulo per domiciliazione bancaria e quello in cui vi siano i dati dell'intestatario della linea, etc.
Però io queste cose le feci già a suo tempo e vedo da MyTIMFisso che gira tutto perfettamente, con tanto di Domiciliazione Bancaria = SI e Modalità Ricezione conto = WEB.
Ripeto, questa è stata una modifica contrattuale proposta da loro, per telefono. Devo fare qualcosa secondo voi? Chi già l'ha fatto ha dovuto rimandare tutto, scansioni della Carta identità compresa?

gabry9595
31-05-2019, 14:08
Ragazzi che modem consigliate per la 200 mega?

DarkMage74
31-05-2019, 17:34
Ragazzi che modem consigliate per la 200 mega?

se lo devi comprare fritzbox 7530

Deliedwoman
01-06-2019, 08:04
@Rumpelstiltskin: Sempre leggere per intero tutte le fatture che arrivano, mai fermarsi solo alla prima e seconda pagina dei costi. Se leggi la 3 pagina della fattura di Aprile 2019, noterai che Tim lo sta disattivando a tutti i clienti che lo avevano in promo gratuita a tempo. Per fartelo riattivare dovrai chiamare il 187 o contattare l'assistenza social Tim e richiederlo. Il Servizio Chi è ti costerà 3 Euro extra/mese (trovi tutto scritto nella fattura di Aprile ;) ).

Attivato poco fa,poche settimane fa era gratis,se queste non sono rimodulazioni...a vodafone per 3 euro al mese l'AGCOM gli ha detto se,ai vecchi clienti che non potevano fare l'upgrade al 35b o non volevano pagare i 3 euro,hanno dovuto avvertire i clienti e andarsene prima fino al 9 luglio tramite raccomandata in caso di nuova numerazione 28 euro ( come me ) dislaccio,senza pagare nulla con migrazione,ma,a prescindere dall'upgrade a 200M,se era attivabile o no.

Deliedwoman
01-06-2019, 10:34
Sono oltre i 600m in effetti, ho una cabina molto più vicina, ma la SIP a suo tempo decise di instradarmi a casa di Dio...
La FTTC è una 100 mega, aggancio 47/15. Il primo giorno era 53/18, mai più avuto quei valori...

Se nella tua zona,sono presenti altri armadi migliori di non oltre i 250/270mt insisti e digli TIM,ti farti una permuta Armadio,magari trovi un'Armadio a 200M.

Non lo fanno quasi mai,ma a questi standard per una 100M,a momenti sei sotto soglia minima 40 mbps su 100 mbps,già l'upstream lo è sotto i 20 mbps sono 15.

Però con telefonate a raffica al 187 e segnalazioni a mai finire,o magari ubicheranno un nuovo armadio con il tempo,con le vula ormai sono piene le porte occupate nei DSLAM.

CIAO :D

Deliedwoman
01-06-2019, 10:40
Siamo un pochino OT in questo topic , ma vorrei segnalarti che anche il Fritz puo' indicare quelle statistiche.

Dalla pagina del router , in fondo a sinistra vai su "Indice" , poi clicca su " Supporto FRITZ!box" , ed infine " Crea dati assistenza".

Se ti metti a cercare nel file che scarica, puoi trovare info come le attenuazioni sulle varie bande :

DS Attenuation per Band (0.1dB): 10,21,33,127,127
US Attenuation per Band (0.1dB): 3,15,23,27,127


Oppure gli errori vari :

DS SRA: 0
DS SRA Cnt: 0
DS ES: 40
DS SES: 8
DS total CRC: 125
DS total FEC: 0
US SRA: 0
US SRA Cnt: 0
US ES: 0
US SES: 0
US total CRC: 0
US total FEC: 411


Etc, etc

;)

Ciao beretta :D o Parabellum :cool: scusa sto scherzando!!ma in fondo dove?almeno indicami una voce come internet,Fonia,AVM,sicurezza,etc.

Grazie mille :)

Parabellum
01-06-2019, 11:34
Ciao beretta :D o Parabellum :cool: scusa sto scherzando!!ma in fondo dove?almeno indicami una voce come internet,Fonia,AVM,sicurezza,etc.

Grazie mille :)

Da "Panoramica" puoi vedere la voce " Indice":

https://imgur.com/4EXKp2K
https://imgur.com/Rflt4VU
https://imgur.com/LFtaETA

;)

Carmine59
01-06-2019, 11:37
Ma secondo voi, come potrebbe essere stabile la mia linea se l'apparato in strada e' ridotto cosi? Cos'è quel coso a testa in giu?:mad: :mad: :mad: :mad:
https://ibb.co/0fHfGBr

ignaziogss
01-06-2019, 12:04
Se nella tua zona,sono presenti altri armadi migliori di non oltre i 250/270mt insisti e digli TIM,ti farti una permuta Armadio,magari trovi un'Armadio a 200M.


Ma figurati se fanno nuovi scavi e montano un nuovo multicoppia con nuova chiostrina solo per un cliente gia' collegato a un altro armadio. Non lo faranno mai. L'unica remota possibilita' sarebbe se ci fosse vicinissimo a lui una chiostrina collegata a un armadio piu' vicino, in quel caso con molta fortuna potrebbe forse essere accontentato.

ignaziogss
01-06-2019, 12:06
Ma secondo voi, come potrebbe essere stabile la mia linea se l'apparato in strada e' ridotto cosi? Cos'è quel coso a testa in giu?:mad: :mad: :mad: :mad:
https://ibb.co/0fHfGBr

E' il contatore dell'enel che porta la corrente all'alimentatore dell'ONU. Non interferisce minimamente, a meno che non si stacchi completamente il filo della corrente elettrica, in quel caso resti senza linea :)

Deliedwoman
01-06-2019, 12:11
Da "Panoramica" puoi vedere la voce " Indice":

https://imgur.com/4EXKp2K
https://imgur.com/Rflt4VU
https://imgur.com/LFtaETA

;)

Perfetto!!!

Grazie caro ;)
B.W.

Carmine59
01-06-2019, 12:13
E' il contatore dell'enel che porta la corrente all'alimentatore dell'ONU. Non interferisce minimamente, a meno che non si stacchi completamente il filo della corrente elettrica, in quel caso resti senza linea :)

Praticamente un ottovolante:D :D :D :D :D :D

giovanni69
01-06-2019, 12:23
@Macco26: al 187 hai avuto risposte univoche o constrastanti?

maxik
01-06-2019, 13:02
Ma secondo voi, come potrebbe essere stabile la mia linea se l'apparato in strada e' ridotto cosi? Cos'è quel coso a testa in giu?:mad: :mad: :mad: :mad:

https://ibb.co/0fHfGBrL'armadio stesso non é assolutamente messo male.
Quello che penzola è una parte elettronica. O il contatore o l'alimentatore

Sent from my Galaxy S9

Jammed_Death
01-06-2019, 13:53
i miei valori sono sempre gli stessi ma ogni tanto la velocità massima di trasmissione cala da 124 a 80 e di conseguenza la connessione. Non aumenta il rumore sulla linea, non cambia il profilo nè nulla...è un problema di diafonia? Ma se così non dovrebbe essere fisso anzichè variare ogni 4-5 giorni?

Ufo13
01-06-2019, 13:55
Salve a tutti, sto mettendo TIM Fibra misto Rame (100 Mega), che modem mi consigliate?

giovanni69
01-06-2019, 15:50
Benvenuto Ufo13,

Parti dal post #3.

Esistono poi due thread dedicati alla scelta del modemrouter e solo router.

Ufo13
01-06-2019, 16:07
Grazie, ci sono un sacco di informazioni! Piu che altro ho un Netgear D1500 e volevo capire se posso iniziare con questo e vedere come va

giovanni69
01-06-2019, 17:34
Grazie, ci sono un sacco di informazioni!
Certo, pensa quanto sei fortunato rispetto a chi tempo fa ha trovato quasi nulla... :)

Per questo nel titolo è indicato... ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]

Piu che altro ho un Netgear D1500 e volevo capire se posso iniziare con questo e vedere come va

Certamente no: è un "Modem ADSL2+ integrato". Ti serve un modem compatibile con VDSL2/VDSL2+ (che poi spesso sono anche compatibili ADSL2+)

Nell'introduzione tecnica al primo post troverai:

"La VDSL (Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line) è una modulazione su rame che fa parte della famiglia delle modulazioni xDSL, proprio come l’ADSL. In Italia viene usata la variante denominata VDSL2."

giovanni69
01-06-2019, 17:36
EDIT

Deliedwoman
01-06-2019, 18:29
@Macco26: al 187 hai avuto risposte univoche o constrastanti?

Ciao,le ragazze o ragazzi al 90% sono impreparati e non hanno un minimo di base informatica,o hanno seguito un corso formativo.Al 187 tasto due sono buoni sono per fare segnalazione ai tecnici che si fanno il mazzo in strada...e si fanno chiamare tecnici al 187,Se lo sapesse l'EU che abbiamo questi standard come TIM ,che assume cani,gatti e porci all'assistenza tecnica nella compagnia di bandiera Italiana.Siamo la VERGOGNA dell'EU,in tutti gli aspetti.

Su 30/40 telefonate fatte,e meno male dopo avere fatto il debrand al 7590 per il downgrade alla 7.01 dalla 7.10,con la recovery international avevo bisogno del VoIP,ovvero sip key e proxy e registrer ( telecomitalia.it ) nessuno sapeva generarli ( smartphone in assistenza ) non potevo usare l'App MyTIM fisso.

Dopo 6 giorni cioè ieri se non,era per un tecnico informatico ,che è entrato da remoto dal mio PC,potevo stare senza fonia pure sabato e domenica e chissà quando...meno male che li tartassavo e prima di fare il tutto,mi ha fatto fare una registrazione dicendomi che era un sevizio gratuito.

Quando feci il contratto on line della Tim Connect 200 + telefonate verso tutti in promo a 5 mese,scartai Doctor TIM e altre cavolate,in tutto 30 mese tranne due modem,Timhub e Fritz 7590,quell'informatico di ieri era Doctor Tim,non è che mi fanno fatto l'addebito perchè scartai questo doctor tim e loro non lo sanno il numero d'ordine contratto on line???magari sono convinti che è incluso in Tim connect + Dotctor Tim?Un tempo non era facoltativo.

Deliedwoman
01-06-2019, 19:28
Certo, pensa quanto sei fortunato rispetto a chi tempo fa ha trovato quasi nulla... :)

Per questo nel titolo è indicato... ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]



Certamente no: è un "Modem ADSL2+ integrato". Ti serve un modem compatibile con VDSL2/VDSL2+

Nell'introduzione tecnica al primo post troverai:

"La VDSL (Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line) è una modulazione su rame che fa parte della famiglia delle modulazioni xDSL, proprio come l’ADSL. In Italia viene usata la variante denominata VDSL2."Io ti consiglio,un best buy,duraturo nel tempo ha integrato un centralino DECT e una porta analogica per il voip,+ supporto 35b fino a 300 mbps in FTTC e 1 gbps in FTTH.Il Fritzbox 7530 international non germany o altri tipi,su amazon al momento 1295,99 ma se controlli spesso in certi momenti cala,è stato in promo a 99 euro.

giovanni69
01-06-2019, 21:05
Ciao,le ragazze o ragazzi al 90% sono impreparati e non hanno un minimo di base informatica,o hanno seguito un corso formativo. [..]

La domanda non è per te e riguarda comunque una questione amministrativa e non tecnica.

Io ti consiglio [...]
veramente dovresti consigliare Ufo13, semmai :D

Deliedwoman
02-06-2019, 10:06
La domanda non è per te e riguarda comunque una questione amministrativa e non tecnica.


veramente dovresti consigliare Ufo13, semmai :D

Perchè non è un prodotto di tutto rispetto?come qualità prezzo?anche l'amministrazione TIM,non è che ti risolve i problemi alla prima segnalazione.Se non li tartassi di chiamate puoi rimanere senza riscontri,e se ti chiamano lo fanno dopo che emettono la fattura.

A me è successa che,per un cambio FritzBox 7590 i centri TIM,li avevano ma,appena gli parlavi di sostituzione dicevano che li vendevano solo con i contratti,autorizzati o no,li ho chiamati tutti i centri Tim,alcuni non avevano nemmeno l'autorizzazione di TIM per il cambio ( segnalazione aperta entro i 14 giorni dal ricevimento ) problemi al Wireless seconde me,dalla ricezione del segnale debole.

Alla fine hanno trovato un modo,tramite spedizione pagando 30 euro consegnando il primo e ricevendo il nuovo;secondo te è giusto che debba pagare 30 euro per problemi di TIM che non fornisce modem nuovi per il cambio?Purtroppo fanno come gli pare,però a livello di FTTC è la migliore in assoluto.

PS. Cos'è sto ufo13,una battuta o prodotto? :confused:

Buona Domenica a te,e a tutti gli utenti.

san80d
02-06-2019, 11:43
PS. Cos'è sto ufo13,una battuta o prodotto? :confused:

sono gli extraterrestri :D scherzi a parte, e' l'utente che ha postato inizialmente la domanda

Deliedwoman
02-06-2019, 16:33
sono gli extraterrestri :D scherzi a parte, e' l'utente che ha postato inizialmente la domanda

:D :D

Carmine59
02-06-2019, 21:13
arieccomi!!! Ricomincia l'altalena del noise margin che si ripete sempre tutte le sere. Qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo di queste oscillazioni? Sono disturbi sulla tratta esterna o in casa?

https://ibb.co/HtzvZZf

notare il valore di 4.8db in download

giovanni69
02-06-2019, 21:41
sono gli extraterrestri :D scherzi a parte, e' l'utente che ha postato inizialmente la domanda

Immagina te come siamo messi.... :O

Yramrag
02-06-2019, 21:43
Io ho notato che la notte (diciamo dalle 21 alle 06) SNRmargin presenta sempre una flessione rispetto ai valori diurni, e l'ho inteso come una proprietà intrinseca della linea.
Fttc Wind, su linea lunga (2km).

Però non scende così basso, di sicuro non sotto 5 in condizioni normali.

ignaziogss
02-06-2019, 22:04
Qualche vicino di casa che accende il router a quell'ora.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

san80d
02-06-2019, 22:19
Immagina te come siamo messi.... :O

e' giorno di festa :)

Carmine59
02-06-2019, 22:24
Qualche vicino di casa che accende il router a quell'ora.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Il problema è che con il Tim Hub riesco a mantenere la linea, mentre con il Fritz 7590 ci sono disconnessioni continue. Dai valori si riesce a capire se sono disturbi da diafonia o elettrici?

Deliedwoman
03-06-2019, 07:16
il fritzbox 7590 con debrand e downgrade fw 7.0.1 international nel mio caso ,ma è uguale ai tim edition,anche se è tim,di fa aggangiare di più come max rate ottenibile e quindi riesci ad avere più portante.Ma la VDSL2 O EVDSL 200/20M ancora di più poi la sera scende,e la tua portante iniziare a fare i capricci perchè ha più portante del dovuto rispetto il TIMHIB,e ne risente pure l'SNRm.

Deliedwoman
03-06-2019, 07:24
La domanda non è per te e riguarda comunque una questione amministrativa e non tecnica.


veramente dovresti consigliare Ufo13, semmai :D

Come direbbe mio nonno,povera italia,se andassimo in guerra bandiera bianca prima di iniziare la guerra :D prima di Riposare in pace lo stuzzicavo,gli dicevo ma questi ragazzi di oggi che ti pare,e lui rispondeva in Palermitano stretto e in Siciliano "si si'innissimu a fare a vierra du jiona rurassimu ca bannera bianca" se andassimo a fare la guerra due giorni dureremmo...con bandiera bianca...

Deliedwoman
03-06-2019, 07:40
Ciao,le ragazze o ragazzi al 90% sono impreparati e non hanno un minimo di base informatica,o hanno seguito un corso formativo.Al 187 tasto due sono buoni sono per fare segnalazione ai tecnici che si fanno il mazzo in strada...e si fanno chiamare tecnici al 187,Se lo sapesse l'EU che abbiamo questi standard come TIM ,che assume cani,gatti e porci all'assistenza tecnica nella compagnia di bandiera Italiana.Siamo la VERGOGNA dell'EU,in tutti gli aspetti.

Su 30/40 telefonate fatte,e meno male dopo avere fatto il debrand al 7590 per il downgrade alla 7.01 dalla 7.10,con la recovery international avevo bisogno del VoIP,ovvero sip key e proxy e registrer ( telecomitalia.it ) nessuno sapeva generarli ( smartphone in assistenza ) non potevo usare l'App MyTIM fisso.

Dopo 6 giorni cioè ieri se non,era per un tecnico informatico ,che è entrato da remoto dal mio PC,potevo stare senza fonia pure sabato e domenica e chissà quando...meno male che li tartassavo e prima di fare il tutto,mi ha fatto fare una registrazione dicendomi che era un sevizio gratuito.

Quando feci il contratto on line della Tim Connect 200 + telefonate verso tutti in promo a 5 mese,scartai Doctor TIM e altre cavolate,in tutto 30 mese tranne due modem,Timhub e Fritz 7590,quell'informatico di ieri era Doctor Tim,non è che mi fanno fatto l'addebito perchè scartai questo doctor tim e loro non lo sanno il numero d'ordine contratto on line???magari sono convinti che è incluso in Tim connect + Dotctor Tim?Un tempo non era facoltativo.


c'è qualcuno ???toc toc :D

strassada
03-06-2019, 09:34
Il problema è che con il Tim Hub riesco a mantenere la linea, mentre con il Fritz 7590 ci sono disconnessioni continue. Dai valori si riesce a capire se sono disturbi da diafonia o elettrici?

sono disconnessioni che ti fanno sempre cambiare sempre l'IP? o può attivarsi anche SRA (adattamento continuo della velocità, sul 7590)?

strassada
03-06-2019, 09:35
cut :doh:

Deliedwoman
03-06-2019, 10:08
Vi succede anche a voi,con lo speedtest ookla che l'upload lagga mentre lo sta facendo/misurando?ha da diversi giorni...con chrome 64 bit pure?

scilvio
03-06-2019, 11:14
TIM in tutto il suo splendore il 15 maggio avevo richiesto il passaggio dalla TIM Smart alla TIM connect sarebbe dovuta essere una mera formalità con un cambio di contratto più vantaggioso e da allora non ne ho saputo più niente...

Ecco oggi mi telefona il tecnico che vuole consegnarmi il modem fibra che ovviamente non ho richiesto ( ho già un fritz 7590 pagato di tasca mia ) e vuole farmi il passaggio da ADSL a FIBRA :rolleyes: il tutto senza appuntamento :muro:

Deliedwoman
03-06-2019, 13:12
TIM in tutto il suo splendore il 15 maggio avevo richiesto il passaggio dalla TIM Smart alla TIM connect sarebbe dovuta essere una mera formalità con un cambio di contratto più vantaggioso e da allora non ne ho saputo più niente...

Ecco oggi mi telefona il tecnico che vuole consegnarmi il modem fibra che ovviamente non ho richiesto ( ho già un fritz 7590 pagato di tasca mia ) e vuole farmi il passaggio da ADSL a FIBRA :rolleyes: il tutto senza appuntamento :muro:

Se hai un account ebay,io lo prenderei e lo venderei,si trovano dai 240 ai 280 euro e ti paghi le bollette,devi pagare 49 di anticipo e 5 al mese,con il TIMHUB ci prendi poco sui 70 e paghi solo 5 al mese.

scilvio
03-06-2019, 13:29
Se hai un account ebay,io lo prenderei e lo venderei,si trovano dai 240 ai 280 euro e ti paghi le bollette,devi pagare 49 di anticipo e 5 al mese,con il TIMHUB ci prendi poco sui 70 e paghi solo 5 al mese.

ma io ho già la Fibra e il modem sono loro che non sono capaci di gestire una semplice variazione contrattuale :D

Yrbaf
03-06-2019, 13:47
Se hai un account ebay,io lo prenderei e lo venderei,si trovano dai 240 ai 280 euro e ti paghi le bollette,devi pagare 49 di anticipo e 5 al mese,con il TIMHUB ci prendi poco sui 70 e paghi solo 5 al mese.
Non capisco cosa sta consigliando.

Di accettare un Fritz 7590 da Tim e poi di rivenderlo ?
Non mi pare una furbata, lo paghi (a rate ma lo paghi) circa 290E e se lo rivendi al max ci puoi fare 160E netti (di più è molto difficile ed anzi se vuoi vendere veloce devi stare sui 130-140E) con una perdita di almeno 130E.
Ok i 160E li prendi subito, però poi restando in Tim ci vai a smenare (e se vai via prima devi saldare il rimanente mi pare).

Con il TimHub non parliamone, lo paghi 240E a rate e se ti va bene (ma molto bene) ci fai al max 70-80E, ma molto più facilemente dovrai vendere tra i 35E ed i 50E.
Una follia prenderlo da Tim con l'intento di rivenderlo

ignaziogss
03-06-2019, 14:04
Il problema è che con il Tim Hub riesco a mantenere la linea, mentre con il Fritz 7590 ci sono disconnessioni continue. Dai valori si riesce a capire se sono disturbi da diafonia o elettrici?

Prova a vedere se gli errori ES e SES sono tutti raggrupati in certi momenti o si susseguono per tutto il giorno (guarda in statistica, sugli istogrammi, errori non correggibili e disconnessioni).

Deliedwoman
03-06-2019, 14:30
Non capisco cosa sta consigliando.

Di accettare un Fritz 7590 da Tim e poi di rivenderlo ?
Non mi pare una furbata, lo paghi (a rate ma lo paghi) circa 290E e se lo rivendi al max ci puoi fare 160E netti (di più è molto difficile ed anzi se vuoi vendere veloce devi stare sui 130-140E) con una perdita di almeno 130E.
Ok i 160E li prendi subito, però poi restando in Tim ci vai a smenare (e se vai via prima devi saldare il rimanente mi pare).

Con il TimHub non parliamone, lo paghi 240E a rate e se ti va bene (ma molto bene) ci fai al max 70-80E, ma molto più facilemente dovrai vendere tra i 35E ed i 50E.
Una follia prenderlo da Tim con l'intento di rivenderlo

Quando si fa un nuovo contratto farlo sempre on line e salvarsi la pagine del N.Ordine,scartando quello che non vi interessa,adesso con il modem libero puoi scartare l'opzione dell'acquisto modem e Doctor Tim.Al telefono vi fregano,di fatti quando feci l'ordine tim connect scartai doctor tim,solo 25+ 5 di telefonate ( poi in un secondo momento ordinate il Fritzbox se vi interessa o subito nel contratto almeno sulle nuove attivazioni poi se volete un Fritz al telefono nel mio caso nuova attivazione numero nuovo )
A me senza averlo richiesto mi arrivò il decoder tim,non lo accettai dicendo al corriere servizio mai richiesto.
Dovete vedere con gli occhi cosa volete e cosa no e con l'ordine on line al massimo vi mandano il decoder ,successo due volte entrambi rifiutati.La prima volta circa 1 anno e mezzo fa.

verris
03-06-2019, 14:40
Buonasera. Passando su Tim Connect già clienti leggo che se dovessi disattivare la linea ed eventualmente passare ad un altro operatore dovrei pagare 30€ di disattivazione della linea e 5€ per passaggio ad altro operatore. Ma questo attivando adesso e per esempio dopo un mese decido di disattivare e pago solo 35 euro. Qualcuno gentilmente mi illumina . Grazie
http://it.tinypic.com/r/2v9xd14/9

scilvio
03-06-2019, 14:48
Quando si fa un nuovo contratto farlo sempre on line e salvarsi la pagine del N.Ordine,scartando quello che non vi interessa,adesso con il modem libero puoi scartare l'opzione dell'acquisto modem e Doctor Tim.Al telefono vi fregano,di fatti quando feci l'ordine tim connect scartai doctor tim,solo 25+ 5 di telefonate ( poi in un secondo momento ordinate il Fritzbox se vi interessa o subito nel contratto almeno sulle nuove attivazioni poi se volete un Fritz al telefono nel mio caso nuova attivazione numero nuovo )
A me senza averlo richiesto mi arrivò il decoder tim,non lo accettai dicendo al corriere servizio mai richiesto.
Dovete vedere con gli occhi cosa volete e cosa no e con l'ordine on line al massimo vi mandano il decoder ,successo due volte entrambi rifiutati.La prima volta circa 1 anno e mezzo fa.


Il fritz 7590 lo presi quando ancora si andava di script e l'ho pagato di tasca mia e poi ho il wave incomodato gratuito che conservo in caso di emergenza. Sul mio vecchio contratto non ha mai figurato alcuna voce riguardante il modem tantomeno nel nuovo riguardande il passaggio a TIM connect.


mi stanno trattando come se avessi richiesto una nuova attivazione ADSL :rolleyes:

giovanni69
03-06-2019, 18:03
mi stanno trattando come se avessi richiesto una nuova attivazione ADSL :rolleyes:

Prova a chiamare il 187 e sentire il tipo di ordinativo che hanno legato al tuo nome o linea.

scilvio
04-06-2019, 08:19
Prova a chiamare il 187 e sentire il tipo di ordinativo che hanno legato al tuo nome o linea.

Già fatto, l'ordinativo risulta essere fibra, hanno inoltrato un sollecito perché ormai siamo quasi alla terza settimana. Quando gli ho chiesto dell'intervento tecnico mi hanno detto che risulta per un "cambio di profilo" ma io sono già al massimo disponibile... boh :D

Carmine59
04-06-2019, 18:05
Prova a vedere se gli errori ES e SES sono tutti raggrupati in certi momenti o si susseguono per tutto il giorno (guarda in statistica, sugli istogrammi, errori non correggibili e disconnessioni).

Non sono raggruppati, ma in certi momenti della giornata specialmente nelle ore serali aumentano vertiginosamente e solo lato Fritz box

proghack
05-06-2019, 08:30
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se quanto riportato in figura è normale? In pratica nell'arco della giornata il valore SNR (non il margine, ma proprio il rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore) varia parecchio e repentinamente passando dal livello minimo al livello massimo (con conseguente adattamento della velocità) e viceversa dopo qualche minuto o qualche ora (con conseguente disconnessione). Io capisco una variazione dovuta a disturbi, ma di questa entità mi pare strano. Da cosa può dipendere?
https://ibb.co/sVPLpGj

Salc
05-06-2019, 12:15
Adesso la promo online Tim FTTC ha un costo di 25€ x 12 mesi e 35€ dopo, non più di 20€ x 12 mesi e 30€ dopo. Giusto?

no_side_fx
05-06-2019, 12:41
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se quanto riportato in figura è normale? In pratica nell'arco della giornata il valore SNR (non il margine, ma proprio il rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore) varia parecchio e repentinamente passando dal livello minimo al livello massimo (con conseguente adattamento della velocità) e viceversa dopo qualche minuto o qualche ora (con conseguente disconnessione). Io capisco una variazione dovuta a disturbi, ma di questa entità mi pare strano. Da cosa può dipendere?
https://ibb.co/sVPLpGj

guarda io sono cliente tim fibra da un mese circa, casa mia è un po' distante dalla centralina ma la prima settimana avevo circa 45-48mb da un giorno con l'altro è passata a 20mb e da un altro giorno con l'altro è diventata 10mb...ovviamente bestemmie e chiamate a ripetizione al 187
prima avevo fastweb e avevo circa 30mb stabili

proghack
05-06-2019, 12:49
guarda io sono cliente tim fibra da un mese circa, casa mia è un po' distante dalla centralina ma la prima settimana avevo circa 45-48mb da un giorno con l'altro è passata a 20mb e da un altro giorno con l'altro è diventata 10mb...ovviamente bestemmie e chiamate a ripetizione al 187
prima avevo fastweb e avevo circa 30mb stabili

Il mio caso è diverso, non è un progressivo peggioramento, è un sali scendi continuo, per 2/3 volte al giorno. La capacità della linea passa da 180 Mbps a 270 Mbps e poi torna a 180 Mbps. Che può essere?

andrea0807
05-06-2019, 14:48
Adesso la promo online Tim FTTC ha un costo di 25€ x 12 mesi e 35€ dopo, non più di 20€ x 12 mesi e 30€ dopo. Giusto?Ma perché prima era di 20 € x 12 mesi e 30 € dopo? Ma sempre con le chiamate illimitate incluse o bisognava pagare lo scatto alla risposta? Sto valutando di passare a Tim in quanto nel l'ultima bolletta di Vodafone Mi è arrivata la comunicazione di una rimodulazione a €3 in più al mese.
Almeno attivo anche la 200 mega dato che loro non me la vogliono attivare.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
05-06-2019, 15:48
Si a maggio era per certo (ora non so se i prezzi sono aumentati):

30E con telefonate a consumo
35E con telefonate comprese
+3E per il servizio chi è (non so se si applica a tutti o solo a chi ha l'offerta 30E)
+5E per il router opzionale in vendita (48mesi, con 50E di rata iniziale se si chiede un 7590).

Primo anno sconto di 10E sul canone (quindi o 20E o 25E), il tutto solo per nuovo clienti, per i già clienti prezzi con 10E in più.

no_side_fx
05-06-2019, 16:02
Si a maggio era per certo (ora non so se i prezzi sono aumentati):

30E con telefonate a consumo
35E con telefonate comprese
+3E per il servizio chi è (non so se si applica a tutti o solo a chi ha l'offerta 30E)
+5E per il router opzionale in vendita (48mesi, con 50E di rata iniziale se si chiede un 7590).

Primo anno sconto di 10E sul canone (quindi o 20E o 25E), il tutto solo per nuovo clienti, per i già clienti prezzi con 10E in più.

attivato il mese scorso 30E con telefonate a consumo ed il chi è ce l'ho compreso

no_side_fx
05-06-2019, 16:03
Il mio caso è diverso, non è un progressivo peggioramento, è un sali scendi continuo, per 2/3 volte al giorno. La capacità della linea passa da 180 Mbps a 270 Mbps e poi torna a 180 Mbps. Che può essere?

può dipendere da molte cose, interferenze-dispersioni sulla tratta o direttamente in casa

Yrbaf
05-06-2019, 17:59
attivato il mese scorso 30E con telefonate a consumo ed il chi è ce l'ho compreso

Boh se è compreso meglio per te, ma verifica che sia però per sempre, perché io avevo letto di alcuni (forse 3) mesi in prova e poi si disattivava e se lo volevi tenere c'era l'obolo.
Però cambiava da contratto e contratto credo

In ogni caso in vari prospetti che si leggono in giro si parla di +3E per il chi è.

no_side_fx
05-06-2019, 18:18
Boh se è compreso meglio per te, ma verifica che sia però per sempre, perché io avevo letto di alcuni (forse 3) mesi in prova e poi si disattivava e se lo volevi tenere c'era l'obolo.
Però cambiava da contratto e contratto credo

In ogni caso in vari prospetti che si con in giro si parla di +3E per il chi è.

non so sulla pagina mytim fisso non ho neanche la possibilità di attivare-disattivare il servizio, vedremo passati 3 mesi

elgabro.
06-06-2019, 08:36
https://www.mondomobileweb.it/150370-portafoglio-tim-up-offerte-fibra-fttc-adsl/

andrea0807
06-06-2019, 13:42
https://www.mondomobileweb.it/150370-portafoglio-tim-up-offerte-fibra-fttc-adsl/Quindi in pratica i prezzi andrebbero a peggiorare in quanto non c'è più il primo anno a €25 al mese si parte subito da €35 in base all'articolo

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Zetiel
07-06-2019, 08:31
https://imgur.com/1EROMZj

qualcuno mi potrebbe dire come sonoiparametri dato che un ora dopo che se nìè andato il tecnico da 150 sono sceso a 100 e non ho piu visto i 100 da 3 gg

diaretto
07-06-2019, 09:18
https://imgur.com/1EROMZj

qualcuno mi potrebbe dire come sonoiparametri dato che un ora dopo che se nìè andato il tecnico da 150 sono sceso a 100 e non ho piu visto i 100 da 3 gg

Come vedi il tuo bitrate è 157Mb, quindi tutto normale. Il fatto che poi tu scarichi a 100 è un altro discorso, saranno problemi di rete interna.

kaka48
07-06-2019, 09:22
In fibra FTTC 100/20 distanza cabinet 130 mt., distanza centrale 790 mt. ottengo queste prestazioni. Secondo Voi?

[img=http://img18105.imagevenue.com/loc842/th_95518_Cattura_122_842lo.JPG] (http://img18105.imagevenue.com/img.php?image=95518_Cattura_122_842lo.JPG)

Zetiel
07-06-2019, 11:34
Come vedi il tuo bitrate è 157Mb, quindi tutto normale. Il fatto che poi tu scarichi a 100 è un altro discorso, saranno problemi di rete interna.

magari qualcosina di più tecnico a parte il bitrate sarebbe gradito

Gigabyte2
07-06-2019, 11:44
Ho un problema strano per l'attivazione della VDSL: ho fatto due richieste di attivazione e per entrambe ho avuto l'annullamento perché nei db risultano problemi. Praticamente il tecnico arriva in armadio e trova la porta non configurata perchè è stata annullata la pratica.
Cosa mi consigliate di fare? Non riesco a trovare una fine a questa storia

diaretto
07-06-2019, 13:38
magari qualcosina di più tecnico a parte il bitrate sarebbe gradito

In prima pagina c'è una mega guida alla lettura dei parametri scritta da me. Più un sacco di link con spiegazioni tecniche sia mie che di altri.

È pure scritto grosso come una casa nel titolo del thread di leggere la prima pagina, la pappa più scodellata di cosi non si può. Poi "sarebbe gradito" dove siamo scusa? In un help desk? Ti ricordo che siamo in un forum di supporto gratuito, altrimenti paghi qualcuno che molto probabilmente dirà cavolate visto che di xDSL spesso non capiscono nulla nemmeno i tecnici TIM.

Deliedwoman
07-06-2019, 14:46
Non capisco cosa sta consigliando.

Di accettare un Fritz 7590 da Tim e poi di rivenderlo ?
Non mi pare una furbata, lo paghi (a rate ma lo paghi) circa 290E e se lo rivendi al max ci puoi fare 160E netti (di più è molto difficile ed anzi se vuoi vendere veloce devi stare sui 130-140E) con una perdita di almeno 130E.
Ok i 160E li prendi subito, però poi restando in Tim ci vai a smenare (e se vai via prima devi saldare il rimanente mi pare).

Con il TimHub non parliamone, lo paghi 240E a rate e se ti va bene (ma molto bene) ci fai al max 70-80E, ma molto più facilemente dovrai vendere tra i 35E ed i 50E.
Una follia prenderlo da Tim con l'intento di rivenderlo

Si ci smeni,ma per i 200 mbps max occorre un modem che supporti il 35b e il VoIP,e non esistono altri brand di modem router oltre il 7590 o TimHub,Fra i due se dovessi scegliere con 110 euro se non si altri modem il 7530 con WI-FI meno performante e una porta analogica in meno meno RAM ,ROM,e CPU meno potente,se devi andare di 7590 minimo 240,00 euro on line e paghi sempre 5 euro mese per il TimHub che funge solo con TIM.
A questo punto anche se hai un 7590 international,conviene fra i due il 7590,se poi non hai fretta ( esempio. si è senza internet ) si fissa un altro appuntamento con il tecnico.Sono scelte,io non rimarrei senza internet.

PS.Essendo mai usato,sui 200/180 euro tra 10% o meno di commissioni ebay e 49 di anticipo,li raccimoli.

Zetiel
08-06-2019, 06:22
In prima pagina c'è una mega guida alla lettura dei parametri scritta da me. Più un sacco di link con spiegazioni tecniche sia mie che di altri.

È pure scritto grosso come una casa nel titolo del thread di leggere la prima pagina, la pappa più scodellata di cosi non si può. Poi "sarebbe gradito" dove siamo scusa? In un help desk? Ti ricordo che siamo in un forum di supporto gratuito, altrimenti paghi qualcuno che molto probabilmente dirà cavolate visto che di xDSL spesso non capiscono nulla nemmeno i tecnici TIM.

Dai sembri una tigre uuuuuu forza ce la fai! Il gusto dei kornflakes
Sveglia la tigre che è in te

Anche in te

(la devi cantare altrimenti non vale e controllati i valori di serotonina)

Sveglia la tigre che è in te!

Va bene. Leggero' tutto capof

no_side_fx
08-06-2019, 10:01
Si ci smeni,ma per i 200 mbps max occorre un modem che supporti il 35b e il VoIP,e non esistono altri brand di modem router oltre il 7590 o TimHub

c'è il tp-link vr2800v, dei fritz anche il 7530 supporta il 35b

arkantos91
08-06-2019, 10:20
Domanda: io agganciavo con la 100 FTTC fino a qualche mese fa sugli 80 mbps in down.... oggi ho arrivo poco sopra i 40.

Come faccio a capire se è un problema mio o è la portante che si è abbassata a causa di altre attivazioni nella mia zona?

Se vado su 192.168.1.1 ho questi valori

https://i.imgur.com/g3TjOp8.png

Come faccio a capire se è un problema temporaneo della zona, mio oppure se sono spacciato a rimanere con la velocità dimezzata? :muro:

xbrok3nx7
08-06-2019, 11:13
Ho un problema con la linea che va e viene che si ripresenta ogni anno solo durante l'estate,a prescindere da modem,adsl o fibra,operatore.Che potrebbe essere?Attualmente ho la fttc 100 mb di tim e come modem il technicolor bianco (lo scolapasta per intenderci) e quando si presenta il problema,la prima spia (quella di info) rimane rossa fissa

no_side_fx
08-06-2019, 11:35
Come faccio a capire se è un problema temporaneo della zona, mio oppure se sono spacciato a rimanere con la velocità dimezzata? :muro:

benvenuto nel club del dimezzamento

arkantos91
08-06-2019, 14:39
benvenuto nel club del dimezzamento

Non lo so, a me sembra improbabile così dal nulla... secondo me c'è qualche problema perché adesso va a 3 mega addirittura.

Il fatto è che al 187 risulta già aperta una segnalazione (io non ho fatto nulla se non la procedura dall'app My Tim Fisso per verificare update al firmware del modem, partendo da un "navigo ma ho problemi" probabilmente coincide con l'apertura di un ticket) quindi mi impedisce di parlare con un operatore... le studiano tutte, assurdo.

Dice che la chiusura è prevista per lunedì quindi praticamente disservizio e non posso fare nulla intanto.

Yrbaf
08-06-2019, 14:45
Si ci smeni,ma per i 200 mbps max occorre un modem che supporti il 35b e il VoIP,e non esistono altri brand di modem router oltre il 7590 o TimHub,Fra i due se dovessi scegliere con 110 euro se non si altri modem il 7530 con WI-FI meno performante e una porta analogica in meno meno RAM ,ROM,e CPU meno potente,se devi andare di 7590 minimo 240,00 euro on line e paghi sempre 5 euro mese per il TimHub che funge solo con TIM.
A questo punto anche se hai un 7590 international,conviene fra i due il 7590,se poi non hai fretta ( esempio. si è senza internet ) si fissa un altro appuntamento con il tecnico.Sono scelte,io non rimarrei senza internet.

PS.Essendo mai usato,sui 200/180 euro tra 10% o meno di commissioni ebay e 49 di anticipo,li raccimoli.

Diciamo che se sei obbligato a pagare il router (perché non hai scelto il contratto senza ed ora non puoi più cambiare) allora tra pagare 5E al mese per il TimHub e pagare lo stesso più 50E subito è meglio di gran lunga la seconda (se hai i 50E da spendere).

E poi nel caso puoi pure valutare di rivenderlo per recuperare parte dei soldi spesi a causa del tuo errore.
Roba tipo ho sbagliato a prendere il router e non voglio buttare tutti i 240E, prendo allora il fritz che posso rivendere con più margine (del TimHub) e mi ricompro (con spesa sui 30-50E) un TimHub o altro router per me.
Se ti va bene così facendo invece che 240E ne spenderesti solo 130-180E
Avresti comunque buttato nel nulla un 100-130E ma sempre meglio di 200-220E

PS
Su Ebay salvo saltare le commissioni con qualche offerta (che ogni tanto c'è) è impossibile ricavare sui 180E netti da un Fritz, non parliamo poi di 200E
Può essere nuovo quanto vuoi, ma per farci 200E nette pagando le commissioni dovresti vendere sui 230E + sped e chi te lo comprerà mai se è in Amazon a 220-240E sped compresa ?
E su Subito c'è troppa concorrenza di modelli a 160E o meno per riuscire a piazzare il tuo a 200E (senza garanzia perché essendo Tim non hai scontrino da dare).
Diciamo che da 140E a 170E nette si possono fare, oltre richiede molta fortuna nel trovare le condizioni adatte e/o il poco informato di turno da ...

FreeMan
08-06-2019, 18:38
In prima pagina c'è una mega guida alla lettura dei parametri scritta da me. Più un sacco di link con spiegazioni tecniche sia mie che di altri.

È pure scritto grosso come una casa nel titolo del thread di leggere la prima pagina, la pappa più scodellata di cosi non si può. Poi "sarebbe gradito" dove siamo scusa? In un help desk? Ti ricordo che siamo in un forum di supporto gratuito, altrimenti paghi qualcuno che molto probabilmente dirà cavolate visto che di xDSL spesso non capiscono nulla nemmeno i tecnici TIM.

Tutto corretto, ma fa uguale usando toni più soft

Dai sembri una tigre uuuuuu forza ce la fai! Il gusto dei kornflakes
Sveglia la tigre che è in te

Anche in te

(la devi cantare altrimenti non vale e controllati i valori di serotonina)

Sveglia la tigre che è in te!

Va bene. Leggero' tutto capof

bah... pessimo comportamento e totale mancanza di rispetto, hai chiesto e stata data la miglior risposta possibile, senza contare che era una domanda neanche da fare se avessi seguito e basilari regole di utilizzo di un forum. Invece che ringraziare prendi anche in giro, cioè fai il troll..

sospeso 5gg

>bYeZ<

no_side_fx
08-06-2019, 18:56
Non lo so, a me sembra improbabile così dal nulla... secondo me c'è qualche problema perché adesso va a 3 mega addirittura.

Il fatto è che al 187 risulta già aperta una segnalazione (io non ho fatto nulla se non la procedura dall'app My Tim Fisso per verificare update al firmware del modem, partendo da un "navigo ma ho problemi" probabilmente coincide con l'apertura di un ticket) quindi mi impedisce di parlare con un operatore... le studiano tutte, assurdo.

Dice che la chiusura è prevista per lunedì quindi praticamente disservizio e non posso fare nulla intanto.

a me stessa cosa io adesso ce l'ho addiruttura a 1mb :doh:

arkantos91
08-06-2019, 19:53
a me stessa cosa io adesso ce l'ho addiruttura a 1mb :doh:

Al momento sta di nuovo dando i numeri... per curiosità tu di dove sei?

no_side_fx
09-06-2019, 10:23
Al momento sta di nuovo dando i numeri... per curiosità tu di dove sei?

provincia di como

giovanni69
10-06-2019, 07:08
Si ci smeni,ma per i 200 mbps max occorre un modem che supporti il 35b e il VoIP,e non esistono altri brand di modem router oltre il 7590 o TimHub

Ci sono altre soluzioni per il 35b con o senza il supporto VoIP integrato .
E sono indicate in prima pagina con tanto di sublinks dedicato.

thecas
10-06-2019, 10:51
Signori ci sono novità sulla sperimentazione del vectoring di TIM?

commandos[ita]
10-06-2019, 12:37
https://www.mondomobileweb.it/150209-il-consiglio-dellagcom-approva-lanalisi-di-mercato-sui-servizi-di-accesso-alla-rete-fissa/

Non è la stessa delibera sul vectoring?

Yrbaf
10-06-2019, 13:24
Si il vectoring era nell'allegato B della delibera 613/18/CONS

Paint
10-06-2019, 16:48
Sul sito tim.it (https://www.tim.it/offerte/fisso) noto ora che hanno nuovamente cambiato le offerte...

Ora la fttc si chiama Tim Super Mega e l'offerta è parecchio più articolata. In sostanza mi sembra di capire che se si sottoscrive senza modem costa 30€ mese da subito ed è una 30/3 Mbps :rolleyes:

https://img.tim.it/sdr/landing/tim-super/VTD-27/pdf/TIM-SUPER-MEGA_dettagli_al_30_6_19.pdf

Yramrag
10-06-2019, 17:06
Non hai la "promo" della "massima velocità" a 0€/mese per il primo anno.

Dal secondo anno, sia per le offerte con modem che senza modem, la "massima velocità" costa 5€/mese.

Paint
10-06-2019, 17:17
Sì, in sostanza in un paio di mesi sono passati da 20€ per 1 anno poi 30, a 25 per 1 anno poi 35 a questo, ma prima la massima velocità era compresa sempre.

In fase di sottoscrizione senza modem la massima velocità è possibile rifiutarla o si deve pagare per forza per tutto il primo anno?

commandos[ita]
10-06-2019, 22:04
La mia linea ha il vectoring atttivo...

Zona? da quando? che miglioramenti hai avuto?

elgabro.
11-06-2019, 08:36
Scandalose le nuove offerte.

skiocink
11-06-2019, 09:31
Scandalose le nuove offerte.

e questa non è una buona notizia per tutti...
Non riuscendo a tirar su nuovi clienti, si accaniranno sui vecchi con le rimodulazioni

satman
11-06-2019, 10:08
e questa non è una buona notizia per tutti...
Non riuscendo a tirar su nuovi clienti, si accaniranno sui vecchi con le rimodulazioni

Tim è impossibile che tiri su nuovi clienti da altri operatori visto che non offre un servizio migliore anzi spesso come nel mio caso peggore e molto più costoso. Tim si regge fondamentalmente su due tipologie di utenti quelli molto anziani come i miei genitori che utilizzano ancora solo la vecchia telefonia RTG ed hanno il terrore di cambiare perché pensano di restare senza linea (e pagano più di me che ho FTTH e telefonate illimitate). E sui poveri utenti che si trovano in zone molto periferiche in cui l'unica rete che arriva è Tim. Nelle città dove tutti gli operatori arrivano, Tim ha pochissimi clienti.

no_side_fx
11-06-2019, 10:41
il problema è che tutta l'infrastruttura in italia è di proprietà tim e tutti gli operatori esistenti sono a noleggio da tim.
Se c'è un problema e sei cliente loro te la cavi ma se hai un altro operatore che necessariamente deve passare da tim per il guasto essendo proprietario si fa in tempo ad andare in pensione

giovanni69
11-06-2019, 11:01
Se c'è un problema e sei cliente loro te la cavi ma se hai un altro operatore che necessariamente deve passare da tim per il guasto essendo proprietario si fa in tempo ad andare in pensione

Del resto l'assistenza tecnica è uno dei valori aggiunti percepibili quando si hanno problemi e che può spingere alla fidelizzazione, quando tutto va bene non vi si pone il problema.

Poi c'è sempre la possibilità di scegliere e.... :tie: :sperem:

Yrbaf
11-06-2019, 13:00
Tim è impossibile che tiri su nuovi clienti da altri operatori visto che non offre un servizio migliore anzi spesso come nel mio caso peggore e molto più costoso. Tim si regge fondamentalmente su due tipologie di utenti quelli molto anziani come i miei genitori che utilizzano ancora solo la vecchia telefonia RTG ed hanno il terrore di cambiare perché pensano di restare senza linea (e pagano più di me che ho FTTH e telefonate illimitate). E sui poveri utenti che si trovano in zone molto periferiche in cui l'unica rete che arriva è Tim. Nelle città dove tutti gli operatori arrivano, Tim ha pochissimi clienti.

Non è assolutamente vero, sono le solite leggende.

Tim attira clienti per il proprio marchio e per la presunta (poi spesso non corrispondente al vero) superiorità della qualità dell'assistenza/della linea.

Conosco un sacco di gente che ha Tim e vuole solo Tim e non sono ne anziani ne gente con Tim come unico operatore.
Alcuni pensa hanno pure lo scavo OpenFiber davanti a casa (non ancora attivo ma diciamo entro 9 mesi probabilmente si) e non gli interessa minimamente passare ad un operatore che offra la FTTH OpenFiber.
Sono Tim, si trovano bene (beh a parte i prezzi, ma alcuni hanno aderito alla precedente offerta di 20E+30E che era ottima) con Tim e vogliono per ora (poi il futuro chissà) restare Tim.
Forse passeranno alla FTTH di OF quando OF sarà di proprietà Tim :D o Tim offrirà FTTH su rete OF

Poi vero che dove c'è molta concorrenza Tim avendo prezzi più alti (in alcuni casi imposti) non guadagna certo fette consistenti, ma non ha sicuramente solo le briciole ma semmai avrà quote analoghe agli altri, di più o di meno a seconda del tipo di utenti della zona (se attenti solo al risparmio, se influenzati dalla credenza che Tim = più qualità o se influenzati da altri marchi).
Ed in ogni caso dove c'è solo FTTC spesso (alias zone SLU a parte) i clienti degli altri sono ancora fonte di reddito per Tim.

Vero anche che chi passa ad altri OLO se non incontra problemi difficilmente torna con Tim (se tutto ti va bene e spendi meno perché tornare a spendere di più).

satman
11-06-2019, 13:04
il problema è che tutta l'infrastruttura in italia è di proprietà tim e tutti gli operatori esistenti sono a noleggio da tim.
Se c'è un problema e sei cliente loro te la cavi ma se hai un altro operatore che necessariamente deve passare da tim per il guasto essendo proprietario si fa in tempo ad andare in pensione

Ma non è affatto vero, sono stato cliente Vodafone FTTC (su vula Tim) e Tiscali FTTH (Vula Tim flashfiber) e l'assistenza (quelle rare volte che ne ho usufruito) ha sempre avuto tempi rapidi come quelli dei clienti Tim. Gli operatori che affittano l'infrastruttura Tim hanno contratti con tempi di risoluzione definiti e penali da pagare in caso di ritardo, ed in questi casi sicuramente il rimborso lo fanno valere, mentre per quel che riguarda i clienti propri Tim, visto che in caso di ritardo è il cliente privato che deve chiedere il rimborso, Tim può anche permettersi di farlo aspettare visto che solo pochi si mettono a mandare PEC o raccomandate per recuperare poche decine di euro. E basta leggere la discussione dedicata ai problemi degli utenti Tim per accorgersi che hanno spesso ritardi ben consistenti nella risoluzione dei guasti. Ti dico solo questo una volta un ragazzo aprì l'armadietto nell'ingresso del palazzo (la chiostrina) e tagliò tutti i cavi telefonici del condominio, ovviamente avevamo diversi operatori, il primo ad intervenire fu Wind poi Vodafone ed infine Tim.

no_side_fx
11-06-2019, 13:15
io avevo fastweb e anche loro sono sempre stati abbastanza veloci ma dipende dalla tipologia e gravità del guasto, nel mio caso dopo aver passato quasi un mese senza linea perchè fastweb non era in grado di risolvere il problema sono passato a tim e me l'hanno attivata in 3 giorni, perchè? perchè la linea era loro e l'hanno sistemata quando sono diventato loro cliente

andrea0807
11-06-2019, 13:28
Ma che merda le nuove offerte della Tim, &euro;30 per i primi 12 mesi e poi 45, Ma questi sono pazzi. Chi lo sottoscrive l'abbonamento a questi prezzi?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
11-06-2019, 13:34
io avevo fastweb e anche loro sono sempre stati abbastanza veloci ma dipende dalla tipologia e gravità del guasto, nel mio caso dopo aver passato quasi un mese senza linea perchè fastweb non era in grado di risolvere il problema sono passato a tim e me l'hanno attivata in 3 giorni, perchè? perchè la linea era loro e l'hanno sistemata quando sono diventato loro cliente

Cosa che se fosse vera sarebbe "leggermente" illecita.

satman
11-06-2019, 13:40
Cosa che se fosse vera sarebbe "leggermente" illecita.

Ad un amico che ha Wind FTTC su rete Tim improvvisamente gli staccano la connessione, lui chiama Wind per aprire il guasto, il pomeriggio lo chiama una tizia qualificandosi come ufficio tecnico e gli dice che se vuole la linea funzionante deve passare a Tim perchè le linee sono loro e loro privilegiano i propri utenti, ovviamente la tizia chiamava con numero oscurato.
Per quel che mi riguarda posso dirti che appena feci la richiesta per la FTTH Tiscali su rete Flashfiber Tim, fui letteralmente subissato di telefonate da parte di call center Tim che mi dicevano che se volevo la FTTH in tempi brevi dovevo passare a Tim altrimenti non si sapeva quanti mesi avrei dovuto aspettare, mi chiedo come facessero a sapere che avevo fatto un contratto con Tiscali. Ovviamente li ho sempre mandati a quel paese e la linea l'ho avuta in 29 gg.

Giatzo
11-06-2019, 14:01
Io mi chiedo come una persona possa preferire pagare 40 al mese per una linea fisicamente UGUALE a quella che offrono gli altri a 24,95. Purtroppo in moltissime zone gli altri operatori NON esistono o arrivano con anni di ritardo e quindi le persone attivano TIM.

no_side_fx
11-06-2019, 14:24
Cosa che se fosse vera sarebbe "leggermente" illecita.

ebbene si anzi ti dirò di più, subito dopo lo stacco di fastweb cominciano subito a chiamarmi il call center di TIM! come faceveno a saperlo??

Ad un amico che ha Wind FTTC su rete Tim improvvisamente gli staccano la connessione, lui chiama Wind per aprire il guasto, il pomeriggio lo chiama una tizia qualificandosi come ufficio tecnico e gli dice che se vuole la linea funzionante deve passare a Tim perchè le linee sono loro e loro privilegiano i propri utenti, ovviamente la tizia chiamava con numero oscurato.
Per quel che mi riguarda posso dirti che appena feci la richiesta per la FTTH Tiscali su rete Flashfiber Tim, fui letteralmente subissato di telefonate da parte di call center Tim che mi dicevano che se volevo la FTTH in tempi brevi dovevo passare a Tim altrimenti non si sapeva quanti mesi avrei dovuto aspettare, mi chiedo come facessero a sapere che avevo fatto un contratto con Tiscali. Ovviamente li ho sempre mandati a quel paese e la linea l'ho avuta in 29 gg

in pratica la stessa cosa che era successa a me, loro se ne sbattono di "eventuali" penali che avrebbero da contratto con gli altri operatori in affitto

\_Davide_/
11-06-2019, 14:27
Beh, che TIM sia disonesta si sà: basta vedere cosa succede ad un nuovo contratto mobile tra piano dati base che costa 2€ a settimana, sevizi a pagamento non richiesti, nessun blocco sui servizi a pagamento di terzi...

panfilo81
11-06-2019, 14:40
Ragazzi mi serve il vostro aiuto

In data 26 Agosto 2018 ho attivato la Fibra Telecom 30 Mb.
Nella mia zona più di 30 non va'.
La connessione è sempre andata bene.
Negli ultimi mesi pero' la connessione ha subito un peggioramento.
Si allinea molto più bassa.
Allego i dati.
Secondo la Telecom è tutto ok
Secondo me no.

Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
15060 kbps
3143 kbps
Maximum Rate
15941 kbps
5273 kbps
Signal-to-Noise Ratio
12.5 dB
10.4 dB
Attenuation
32.4 dB
0.0 dB
Power
9.1 dBm
6.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
2662
56
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
12
14
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
2
1
Delay
0 ms
0 ms

satman
11-06-2019, 17:46
Ragazzi mi serve il vostro aiuto

In data 26 Agosto 2018 ho attivato la Fibra Telecom 30 Mb.
Nella mia zona più di 30 non va'.
La connessione è sempre andata bene.
Negli ultimi mesi pero' la connessione ha subito un peggioramento.
Si allinea molto più bassa.
Allego i dati.
Secondo la Telecom è tutto ok
Secondo me no.

Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
15060 kbps
3143 kbps
Maximum Rate
15941 kbps
5273 kbps
Signal-to-Noise Ratio
12.5 dB
10.4 dB
Attenuation
32.4 dB
0.0 dB
Power
9.1 dBm
6.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
2662
56
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
12
14
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
2
1
Delay
0 ms
0 ms
A che distanza sei dall'armadio?
Cmq quando una linea FTTC va male al 99% dei casi è il doppino il problema, specie se deve coprire una lunga distanza.

panfilo81
11-06-2019, 20:13
A che distanza sei dall'armadio?
Cmq quando una linea FTTC va male al 99% dei casi è il doppino il problema, specie se deve coprire una lunga distanza.

Non ricordo adesso.
C'era un sito per calcolare la distanza tra abitazione e armadio?
Comunque prima si allineava a 26, voglio tornare come era prima

satman
11-06-2019, 20:21
Non ricordo adesso.
C'era un sito per calcolare la distanza tra abitazione e armadio?
Comunque prima si allineava a 26, voglio tornare come era prima

L'unica è insistere con Tim sperando che faccia uscire qualcuno e che questo qualcuno abbia voglia di lavorare seguendo il doppino e trovando il punto dove avviene il problema. Tu purtroppo non puoi fare nulla materialmente se non protestare.

SM1979
11-06-2019, 20:55
Non è il doppino il problema, o meglio potrebbe influire anche quello, ma se dice che prima andava a 26 mega molto probabilmente era perché lo avevano impostato con profilo a 6db. Adesso dai dati postati ha un snr di 12db. L'unico è chiamare l'assistenza e chiedere il ripristino del vecchio profilo.

panfilo81
11-06-2019, 20:56
Che poi abitando in una zona di campagna, ho i pali del telefono.
Ho i fili che toccano quasi terra su un terreno agricolo.
Ho chiamato 100 volte la Telecom, anche il numero speciale Guasti, e nessuno si è visto.
Scandalosi è dire poco.

diaretto
11-06-2019, 21:38
L'unica è insistere con Tim sperando che faccia uscire qualcuno e che questo qualcuno abbia voglia di lavorare seguendo il doppino e trovando il punto dove avviene il problema. Tu purtroppo non puoi fare nulla materialmente se non protestare.

Scusa ma quello che dici è sbagliato.

Si nota chiaramente il profilo con SNR a 12dB, prima lo aveva sicuramente a 6dB e quindi ha perso quei Mb di cui parla, il doppino non c'entra NIENTE.

@SM1979 esatto è proprio come dici tu.

diaretto
11-06-2019, 21:40
Che poi abitando in una zona di campagna, ho i pali del telefono.
Ho i fili che toccano quasi terra su un terreno agricolo.
Ho chiamato 100 volte la Telecom, anche il numero speciale Guasti, e nessuno si è visto.
Scandalosi è dire poco.

Non c'entra niente quello, può tranquillamente non influire niente.

Ti hanno semplicemente riqualificato una linea sfortunata con un profilo a 12dB per renderla più "robusta", ma sono riqualificazioni automatiche che fa il sistema, è normale e non è colpa di nessuno.
Per risolvere basta che telefoni e insisti per riavere il profilo con SNR a 6db e tornerai identico a prima.

satman
11-06-2019, 22:08
Scusa ma quello che dici è sbagliato.

Si nota chiaramente il profilo con SNR a 12dB, prima lo aveva sicuramente a 6dB e quindi ha perso quei Mb di cui parla, il doppino non c'entra NIENTE.

@SM1979 esatto è proprio come dici tu.

E secondo te perché il profilo si è impostato a 12db? Perché ha una linea instabile con rumore, reimpostando la soglia a 6db magari si collegherà meglio solo per poche ore poi inizieranno le disconnessioni ed il dslam si reimposta a 12db. Se non risolvono il problema principale non serve a nulla fargli cambiare profilo. O cmq non serve a lungo. Magari c'è qualche connessione ossidata nella chiostrina. La soluzione che tu proponi non è risolutiva. È come avere un allarme che suona e tu lo taciti senza controllare perché è scattato.

jake101
12-06-2019, 09:06
E secondo te perché il profilo si è impostato a 12db? Perché ha una linea instabile con rumore, reimpostando la soglia a 6db magari si collegherà meglio solo per poche ore poi inizieranno le disconnessioni ed il dslam si reimposta a 12db. Se non risolvono il problema principale non serve a nulla fargli cambiare profilo. O cmq non serve a lungo. Magari c'è qualche connessione ossidata nella chiostrina. La soluzione che tu proponi non è risolutiva. È come avere un allarme che suona e tu lo taciti senza controllare perché è scattato.

Non è detto che ci sia un effettivo problema di qualità della linea. Purtroppo il DLM (Dynamic Line Management, ovvero il sistema automatico di monitoraggio delle linee che varia i profili a seconda di determinati parametri e/o eventi) non è sempre così smart, e molte volte capita che disturbi occasionali gestiti in autonomia e senza alcuna disconnessione attraverso lo SRA vengano registrati e presi in considerazione dal DLM, che poi provvede al cambio profilo (solitamente viene applicato quello da 12db in downstream e 6db in upstream).

A mio avviso il DLM (che probabilmente in ADSL non è mai stato utilizzato) sarebbe da disattivare o da rendere opzionale su base cliente, se TIM pensa di risolvere i problemi facendo fare il "lavoro sporco" ad un sistema di riqualifica automatico non si va da nessuna parte.

C'è anche da considerare che viene usato anche sui clienti VULA, come ad esempio Wind, che poi deve fare richiesta a TIM di sistemare il profilo perché pare non possa agire direttamente sull'ONU.

Zeratul
12-06-2019, 10:09
Non è detto che ci sia un effettivo problema di qualità della linea. Purtroppo il DLM (Dynamic Line Management, ovvero il sistema automatico di monitoraggio delle linee che varia i profili a seconda di determinati parametri e/o eventi) non è sempre così smart, e molte volte capita che disturbi occasionali gestiti in autonomia e senza alcuna disconnessione attraverso lo SRA vengano registrati e presi in considerazione dal DLM, che poi provvede al cambio profilo (solitamente viene applicato quello da 12db in downstream e 6db in upstream).

A mio avviso il DLM (che probabilmente in ADSL non è mai stato utilizzato) sarebbe da disattivare o da rendere opzionale su base cliente, se TIM pensa di risolvere i problemi facendo fare il "lavoro sporco" ad un sistema di riqualifica automatico non si va da nessuna parte.

C'è anche da considerare che viene usato anche sui clienti VULA, come ad esempio Wind, che poi deve fare richiesta a TIM di sistemare il profilo perché pare non possa agire direttamente sull'ONU.

concordo.....io ci sono passato e dopo sono ritornato al 6db.
ho subito disattivato l'sra perchè interveniva due tre volte al giorno in su e in giu......e mai più riqualificato. per me è deleterio l'sra. tanto la linea anche se va a 4di snr non cade......nemmeno a 3.......

jake101
12-06-2019, 10:33
concordo.....io ci sono passato e dopo sono ritornato al 6db.
ho subito disattivato l'sra perchè interveniva due tre volte al giorno in su e in giu......e mai più riqualificato. per me è deleterio l'sra. tanto la linea anche se va a 4di snr non cade......nemmeno a 3.......

SRA e DLM sono stati applicati sulle VDSL probabilmente perché c'è la fonia VoIP che vi si appoggia e che va tutelata un minimo a livello di stabilità. Poi questo non vuol dire che vada cambiato il profilo con così tanta leggerezza :doh:

mentapiperita74
12-06-2019, 11:44
concordo.....io ci sono passato e dopo sono ritornato al 6db.
ho subito disattivato l'sra perchè interveniva due tre volte al giorno in su e in giu......e mai più riqualificato. per me è deleterio l'sra. tanto la linea anche se va a 4di snr non cade......nemmeno a 3.......Cosa significa "ho subito disattivato l'sra"?
Scusate ma mi sto interessando da poco alla fibra perché cambio casa e vorrei migliorare la velocità ma so già che non sarò vicino alla cabina....

commandos[ita]
12-06-2019, 11:54
Provincia di Parma. Nuova attivazione FTTC (solo 100 mega). Non so fare un paragone, anche perchè sono instradato male e su un cavo vecchio.
Attenuazione 21 dB down, 40 up, sono a circa 600m dal ripartilinea, non so se i parametri sono corretti... Comunque praticamente 0 errori con Fritz 7590 firm 7.10, portante di 40/11 mega. Il giorno dell'attivazione (mi hanno detto che ero il primo nel mio paese) erano 53/15. Il DSLAM ha un firmware vecchio 164.147.
Dite che posso chiamare per tentare un qualche miglioramento?

mandaci uno screen dei parametri DSL

provasasa
12-06-2019, 12:36
...

elgabro.
12-06-2019, 14:09
;46258143']https://www.mondomobileweb.it/150209-il-consiglio-dellagcom-approva-lanalisi-di-mercato-sui-servizi-di-accesso-alla-rete-fissa/

Non è la stessa delibera sul vectoring?

Visto che entro l'estate decideranno se rendere legale o no il vectoring nelle aree dove c'è solo un operatore con i sui cabinet FTTC dite che entro fine anno TIM attiverà il vectoring?

Zeratul
12-06-2019, 14:44
Cosa significa "ho subito disattivato l'sra"?
Scusate ma mi sto interessando da poco alla fibra perché cambio casa e vorrei migliorare la velocità ma so già che non sarò vicino alla cabina....

ho disattivato l'sra nel modem.
su cosa sia ti rimando alla prima pagina o a google

Busone di Higgs
12-06-2019, 17:31
Io mi chiedo come una persona possa preferire pagare 40 al mese per una linea fisicamente UGUALE a quella che offrono gli altri a 24,95. Purtroppo in moltissime zone gli altri operatori NON esistono o arrivano con anni di ritardo e quindi le persone attivano TIM.

Dipende anche da altri parametri; se la linea e' fisicamente uguale con un doppino parallelo nello stesso dslam, questo non vale per il route dei dati che dal dslam vanno in rete pubblica attraverso l'operatore specifico.

La differenza non si nota in alcune zone, e si nota in altre zone dove le prestazioni calano in orario di punta da un operatore all'altro (tendenzialmente tim perde meno o nulla).

Esistono poi problematiche piu' tecniche che riguardano un'utenza stretta, ad esempio la possibilita' che non tutti offrono di aprire piu' di una connessione pppoe in parallelo.

Lanfi
13-06-2019, 08:36
Ragazzi scusate se intervengo così, a gamba tesa, su un tema di cui immagino che in passato abbiate già discusso ma.....come siamo messi con l'upgrade degli armadi da 100 a 200 mega? Ieri mi guardavo il file scaricato dal wholesale e mi pare di notare un certo immobilismo. In teoria dovrebbero mettere le schede a 200 mega in tutti gli armadi no? Se non ho capito male fastweb ha già aggiornato tutto (o sbaglio)?

morpheus1980
13-06-2019, 09:01
https://i.imgur.com/8dDjr0K.jpg

Ho bisogno di un consiglio da voi esperti:
Fibra 200, avevo iniziato con 200 mb pieni pieni poi stabilizzati intorno a 190, dopo qualche mese di botto ho perso circa 40 mb ed ora mi ritrovo con questi valori che scendono praticamente ogni settimana e sta diventando lentissima come se ci fosse instabilità nella trasmissione dei pacchetti.
E' saturazione, diafonia o cosa? Se richiedessi il cambio permuta in centrale?
Eventualmente se dovessi cambiare operatore, secondo voi mi ritroverei con la stessa situazione?
Grazie.

Jammed_Death
13-06-2019, 10:00
Io mi chiedo come una persona possa preferire pagare 40 al mese per una linea fisicamente UGUALE a quella che offrono gli altri a 24,95. Purtroppo in moltissime zone gli altri operatori NON esistono o arrivano con anni di ritardo e quindi le persone attivano TIM.

perchè poi nel mese che hai la linea di un altro operatore hai la linea ko ogni 15 giorni o l'assistenza inesistente. Non mi piace pagare 15 euro in più e tutte le manfrine non comunicate di tim mentre i miei vicini di casa pagano di meno, ma a me la linea serve 24/7, non 16/4...e se chiamo l'operatore per qualsiasi cosa voglio che mi rispondano, non lasciare il telefono in vivavoce 30 minuti e accendere un cero

anche se con tim expert, cambi di promozione, casini che mi hanno combinato e chissà cos'altro da quando ce l'a fttc sono tentato di chiudere tutto e i saluti...sono solo terrorizzato dalle spese di chiusura

no_side_fx
13-06-2019, 12:03
perchè poi nel mese che hai la linea di un altro operatore hai la linea ko ogni 15 giorni o l'assistenza inesistente. Non mi piace pagare 15 euro in più e tutte le manfrine non comunicate di tim mentre i miei vicini di casa pagano di meno, ma a me la linea serve 24/7, non 16/4...e se chiamo l'operatore per qualsiasi cosa voglio che mi rispondano, non lasciare il telefono in vivavoce 30 minuti e accendere un cero

anche se con tim expert, cambi di promozione, casini che mi hanno combinato e chissà cos'altro da quando ce l'a fttc sono tentato di chiudere tutto e i saluti...sono solo terrorizzato dalle spese di chiusura

fastweb è affidabile più di tim sia commercialmente che tecnicamente, peccato che sono sempre in affitto su tim con le tutte conseguenze del caso

Jammed_Death
13-06-2019, 14:46
fastweb è affidabile più di tim sia commercialmente che tecnicamente, peccato che sono sempre in affitto su tim con le tutte conseguenze del caso

già...comunque a proposito di assistenza, da alcune settimane ho questa situazione

https://imgur.com/a1eMHma
https://imgur.com/cjWH3bg

quando per 4 mesi l'aggancio massimo era 124000 con gli stessi valori di attenuazione, stesso profilo eccetera...mi sto leggeendo tutta la prima pagina e i vari link in tutto il thread...ho chiamato tim e forse ho sbagliato qualcosa e mi è uscito un messaggio nello smartphone, quindi ho fatto segnalazione da app ma risulta già in "proposta di chiusura"...

nei vari post sul thread non si parla di questo aggancio mio (si parla di 70 o 50 quando ci sono problemi) e da quello che ho capito se scende anche l'up può essere diafonia...stamattina ho provato anche il technicolor tim, stessi identici valori...ora aspetto la chiusura della segnalazione e poi richiamo, ma nel frattempo qualcuno può darmi qualche consiglio? Premetto che sono andato a configurare il modem a 3 vicini di casa, uno vodafone e 2 tim e agganciano tutti banda piena come me i primi 4 mesi...
mi è pure venuto il dubbio di cui si parla nel thread, ho avuto un po di riavvii durante l'aggiornamento del firmware, pensate che mi abbiano cambiato il profilo perchè hanno pensato a dei disturbi della linea?

raoulduke881
14-06-2019, 16:01
Fibra 200, avevo iniziato con 200 mb pieni pieni poi stabilizzati intorno a 190, dopo qualche mese di botto ho perso circa 40 mb ed ora mi ritrovo con questi valori che scendono praticamente ogni settimana e sta diventando lentissima come se ci fosse instabilità nella trasmissione dei pacchetti.
E' saturazione, diafonia o cosa? Se richiedessi il cambio permuta in centrale?
Eventualmente se dovessi cambiare operatore, secondo voi mi ritroverei con la stessa situazione?
Grazie.

ti consiglio di dare una bella letta alla sezione FAQ tecniche (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2) di questo thread :read:

giovanni69
14-06-2019, 16:31
[...]
quando per 4 mesi l'aggancio massimo era 124000 con gli stessi valori di attenuazione, stesso profilo eccetera...mi sto leggeendo tutta la prima pagina e i vari link in tutto il thread...ho chiamato tim e forse ho sbagliato qualcosa e mi è uscito un messaggio nello smartphone, quindi ho fatto segnalazione da app ma risulta già in "proposta di chiusura"...

nei vari post sul thread non si parla di questo aggancio mio (si parla di 70 o 50 quando ci sono problemi) e da quello che ho capito se scende anche l'up può essere diafonia...stamattina ho provato anche il technicolor tim, stessi identici valori...ora aspetto la chiusura della segnalazione e poi richiamo, ma nel frattempo qualcuno può darmi qualche consiglio?

Benvenuto nella.... lettura di pagina 1. :)

Proprio perchè hai la stessa attenuazione di prima, è diafonia.
E c'è appunto la FAQ apposita contenuta proprio nella voce 70/50...

• Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)

E' quel che ti serve; è la stessa; il tuo profilo in 17a è a 100Mbps nominali che prima della diafonia leggevi semmai a 108.


Spesso si parte da 108 del profilo 17a (quel 124 era il max bit rate) se la linea lo consente in termini di lunghezza, tipo e caratteristiche del doppino, assenza di derivate, ecc e poi statisticamente si scende.
Contrattualmente se non scende sotto i 40Mbps non c'è niente da fare. E poi sfido ad occhi chiusi distinguere la differenza tra 108 e 70. L'incidenza dei disturbanti succesivi sarà via via minore.

Non ci sono consigli da dare a parte la lotteria del cambio coppia, con tutti i rischi del caso.

Per l'upstream piuttosto controlla che il cablaggio sia regola d'arte per la VDSL.

Ogni riferimento è sempre la prima pagina.

pingzero
14-06-2019, 18:01
Ma una ftth arriverà mai in provincia di Napoli?

satman
14-06-2019, 19:28
Ma una ftth arriverà mai in provincia di Napoli?

Penso proprio di si visto che a Napoli hanno coperto quasi tutta la città.

Badmane
15-06-2019, 03:31
Penso proprio di si visto che a Napoli hanno coperto quasi tutta la città.

Allora mancano solo quelle dove abitiamo noi ahahah. Cmq raga mi consigliate che cavi utilizzare per cablare casa? Vado di cat6a o cat7e ?

diaretto
15-06-2019, 09:00
Allora mancano solo quelle dove abitiamo noi ahahah. Cmq raga mi consigliate che cavi utilizzare per cablare casa? Vado di cat6a o cat7e ?

Sei totalmente OT qui.

Comunque cat7e non esiste, tra l'altro il cat 7 non è nemmeno uno standard vero e proprio e per sfruttarlo servirebbero porte GG45 o TERA, quindi cose completamente inadatte e inutili all'ambito casalingo.

Semplicissimo cat6 e sei tranquillo.

giovanni69
15-06-2019, 10:20
Pensavo avresti consigliato un CAT 8 :D

12 anni fa cercavo un CAT 7 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405226).

no_side_fx
15-06-2019, 11:27
Sei totalmente OT qui.

Comunque cat7e non esiste, tra l'altro il cat 7 non è nemmeno uno standard vero e proprio e per sfruttarlo servirebbero porte GG45 o TERA, quindi cose completamente inadatte e inutili all'ambito casalingo.

Semplicissimo cat6 e sei tranquillo.

in realtà sarebbe più che sufficiente il classico cat 5e per casa

Badmane
15-06-2019, 14:05
Grazie a tutti,allora vado di cat6 schermato.

giovanni69
15-06-2019, 14:36
6A UTP, non STP.

Hirpus2707
17-06-2019, 12:31
Files aggiornati (per chi, come me, è ancora interessato e nell'attesa della FttH)

McRooster23
17-06-2019, 17:06
Salve ragazzi, avevo una linea FTTC TIM Business attivata a Luglio 2018 che ho da poco migrato a Tiscali FTTH.
Ora il modem della TIM va restituito o no?
Ho chiamato l'assistenza ed una tizia dell'est Europa mi ha detto di no, che posso anche tenerlo.
A me pare na ca**ata poi non so... Qualcuno ne sà di più?

skryabin
17-06-2019, 17:16
Salve a tutti è da un po' che non postavo su hwupgrade, troppi impegni purtroppo.
Ho un problema
Attualmente ho una ADSL TIM che da qualche mese non funziona più bene e allora ho fatto richiesta per passare a fibra.
Ho fatto l'ordine per la TIM CONNECT, mi dava copertura confermata per la 100/20, mantenendo il vecchio numero, e ho proceduto via web.
Dopo 10 gg appuntamento col tecnico.
Viene ma non combina nulla perchè dice che l'aveva attivata su un armadio diverso :mbe:
Controlla il percorso dei cavi, vede che effettivamente il mio doppino passa da un armadio diverso e dice che sarebbe ripassato dopo aver risolto il problema

La situazione della linea attuale è questa

CENTRALE --> 250m --> ARMADIO con FTTC --> 50m --> chiostrina --> 50m --> CASA

Seguendo il cavo non sono sicurissimo che entri effettivamente dentro l'armadio. Arriva di sicuro ad una chiostrina che sta a pochissimi metri dall'armadio, poi se il cavo che parte dalla chiostrina va dentro l'armadio o diretto in centrale non lo so.
EDIT: aggiungo schemino
https://i.imgur.com/Rlfb2o8.jpg


Il tecnico non è più tornato e tim continua a telefonarmi dicendo questo:

"Lei è collegato ad un armadio a 400 metri di distanza, dobbiamo attivare una nuova linea per la fibra e non possiamo mantenere il vecchio numero"

Ma non è assolutamente vero! Quell'armadio che dicono loro sta da tutt'altra parte, è lontanissimo e nella direzione opposta a dove va il mio doppino, è impossibile che io sia collegato lì anche perchè non avrei i valori di attenuazione che ho in questo momento.
E faccio pure fatica a farmi capire perchè sono tutti operatori con accento straniero :doh:
Come ne esco?

Tempo fa c'era un bravo utente del forum molto ferrato sul mio territorio, Gaplus68, magari sa come sono combinati i database in questa zona della Sicilia occidentale...

satman
17-06-2019, 17:18
Salve a tutti è da un po' che non postavo su hwupgrade :D
Ho un problema da cui non so come uscirne
Ho una ADSL TIM che da qualche mese non funziona più bene e allora ho fatto richiesta per passare a fibra.
Ho fatto l'ordine per la TIM CONNECT, mi dava copertura confermata per la 100/20, mantenendo il vecchio numero, e ho proceduto.
Dopo 10 gg appuntamento col tecnico.
Viene ma non combina nulla perchè dice che l'aveva attivata su un armadio diverso :mbe:
Controlla il percorso dei cavi e dice che sarebbe ripassato dopo aver risolto il problema.

La situazione della linea attuale attuale è questa

CENTRALE -- 250m -- ARMADIO con FTTC -- 150m -- CASA

Ora non so se il cavo entra effettivamente dentro l'armadio, ma seguendo il cavo comunque la chiostrina è li' a pochissimi metri

Il tecnico non è più tornato e tim continua a telefonarmi dicendomi questo:

"Lei è collegato ad un armadio a 400 metri di distanza, non possiamo attivarle la fibra mantenendo il vecchio numero"

Ma non è assolutamente vero, quell'armadio sta da tutt'altra parte. E faccio pure fatica a farmi capire perchè sono tutti operatori con accento straniero :doh:
Come ne esco?
Cambia operatore!

skryabin
17-06-2019, 17:28
Cambia operatore!

è possibile mantenere il numero?
purtroppo è una zona rurale della Sicilia, ci sono solo gli apparati TIM, anche in centrale, se le vdsl in "affitto" sono come le adsl wholesale semo a posto.

Dark.Wolf
18-06-2019, 06:41
è possibile mantenere il numero?
purtroppo è una zona rurale della Sicilia, ci sono solo gli apparati TIM, anche in centrale, se le vdsl in "affitto" sono come le adsl wholesale semo a posto.Scusami ma sembra il solito assalto dei callcenter terzi che lavorano su provvigione e vogliono farti attivare un nuovo contratto.

In qualche modo sono venuti a conoscenza che vuoi fare upgrade a fibra e ti bombardano. Occhio.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

skryabin
18-06-2019, 07:15
Scusami ma sembra il solito assalto dei callcenter terzi che lavorano su provvigione e vogliono farti attivare un nuovo contratto.

In qualche modo sono venuti a conoscenza che vuoi fare upgrade a fibra e ti bombardano. Occhio.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

chiamano per conto della TIM, io comunque continuo a dire che non voglio una nuova linea anche perchè perderei il vecchio numero. Al che in effetti si indispettiscono e riagganciano.

Io so solo che il tecnico è venuto la settimana scorsa e se ne è andato dicendo che doveva fare qualcosa coi database perchè mi avevano attivato su un armadio che sta dal lato opposto rispetto alla direzione che prende il mio doppino, ed è un armadio molto più distante (400m) rispetto a quello a cui sarebbe più naturale attaccarmi (150m).

Il tecnico non è più tornato, mi sorge il dubbio che io dentro questo armadio vicino non ci entri, e che invece il doppino pur passandoci a fianco lo aggiri per arrivare invece diretto in centrale.

Quindi non capisco se ste chiamate sono in malafede, o se sono un aggiornamento della TIM che mi sta informando dell'impossibilità di attivare la fibra mantenendo il vecchio numero.

TheStefB
18-06-2019, 08:08
Sulla chiostrina c’è scritto a quale armadio sei collegato..
Mentre riguardo le chiamate, da che numero provengono? Al 99,99% sono dei call center terzi, come già detto.
Anche a me nel periodo dell upgrade mi hanno tempestato. Ma bastava dire “non so se posso accettare dato che in questa linea ci sono pendenze legali ed i nostri avvocati ci hanno detto di registrare tutto ma non accettare niente” e riagganciavano immediatamente :D

McRooster23
18-06-2019, 08:55
Salve ragazzi, avevo una linea FTTC TIM Business attivata a Luglio 2018 che ho da poco migrato a Tiscali FTTH.
Ora il modem della TIM va restituito o no?
Ho chiamato l'assistenza ed una tizia dell'est Europa mi ha detto di no, che posso anche tenerlo.
A me pare na ca**ata poi non so... Qualcuno ne sà di più?

Up, qualcuno ne sa qualcosa sulla restituzione?

raoulduke881
18-06-2019, 09:01
Up, qualcuno ne sa qualcosa sulla restituzione?

google è tuo amico (http://lmgtfy.com/?q=restituzione+apparati+tim) ;)

skryabin
18-06-2019, 09:14
Sulla chiostrina c’è scritto a quale armadio sei collegato..
Mentre riguardo le chiamate, da che numero provengono? Al 99,99% sono dei call center terzi, come già detto.
Anche a me nel periodo dell upgrade mi hanno tempestato. Ma bastava dire “non so se posso accettare dato che in questa linea ci sono pendenze legali ed i nostri avvocati ci hanno detto di registrare tutto ma non accettare niente” e riagganciavano immediatamente :D

chiamano da Catania e da Bologna, io sono di Trapani
Non so se sono malintenzionati perchè comunque loro sanno che il tecnico è venuto già una volta e che ancora non è ritornato.

la chiostrina non ho controllato se ci sono scritte, lo farò. Di sicuro so che il mio doppino arriva lì, poi da lì non so se va diretto in centrale o si ferma prima nell'armadio adiacente con la fttc (il numero dell'armadio invece lo so, ce l'ho appuntato). Collegandomi li' sarebbero 150m di doppino male che vada.

Loro invece volevano attivarmi su un armadio che sta da tutt'altra parte e a 400m di distanza da casa mia e che soprattutto è nella direzione opposta, a quasi 1km dalla centrale. E' impossibile che il mio cavo arrivi fin laggiù, sarebbero quasi 1.5km di doppino totali casa-centrale, e io ho sempre avuto meno di 7dB/2dB di attenuazione in adsl2+ (down/up)
Quindi non so che minchi@ stanno combinando con questi database, e tra l'altro continuano a dirmi che non posso mantenere il vecchio numero boohh :(
PS: i cabinet sono tutti sullo stesso lato della strada

elgabro.
18-06-2019, 09:22
Grazie a tutti,allora vado di cat6 schermato.

Ocio perché se lo fai schermato, sia l'uscita del tuo modem/router/Switch sia l'ingresso del tuo PC/componente dove vuoi attaccare il cavo RJ45, deve essere schermato, altrimenti ti fa da antenna e ti distrugge la portante del cavo.

satman
18-06-2019, 10:59
è possibile mantenere il numero?
purtroppo è una zona rurale della Sicilia, ci sono solo gli apparati TIM, anche in centrale, se le vdsl in "affitto" sono come le adsl wholesale semo a posto.

Se sei coperto anche da altri operatori si.

skryabin
18-06-2019, 11:57
Se sei coperto anche da altri operatori si.

si ma se tim stessa non riesce a mantenermi il numero, da tim a tim, come possono farlo gli altri operatori :confused:
Se continuano a propinarmi questa storia davvero annullo l'ordinativo e passo ad altro operatore, ma secondo me saremo di nuovo bis da capo. Probabilmente verrà pure lo stesso tecnico :doh:

vittorio130881
18-06-2019, 12:45
ciao a tutti
sono abbonato a fttc 200mb tiscali slu fastweb a roma zona jonio.
la linea è stabile e buona ma il download causa diafonia, distanza dal cabinet 350 400 metri, scende a 55mb.
domanda, è previsto nel futuro il g.fast per tim? se si dove è possibile seguire lo stato dei lavori?
purtroppo da me la ftth arriva ma trovo molto osteggiamento da parte dei condomini (non credo la metteremo mai) nel portarla al palazzo(degli anni 50 con canaline piccole, occorrerebbe fare lavori pesanti).
grazie di ogni aiuto

Jammed_Death
18-06-2019, 13:00
Benvenuto nella.... lettura di pagina 1. :)

Proprio perchè hai la stessa attenuazione di prima, è diafonia.
E c'è appunto la FAQ apposita contenuta proprio nella voce 70/50...

• Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)

E' quel che ti serve; è la stessa; il tuo profilo in 17a è a 100Mbps nominali che prima della diafonia leggevi semmai a 108.


Spesso si parte da 108 del profilo 17a (quel 124 era il max bit rate) se la linea lo consente in termini di lunghezza, tipo e caratteristiche del doppino, assenza di derivate, ecc e poi statisticamente si scende.
Contrattualmente se non scende sotto i 40Mbps non c'è niente da fare. E poi sfido ad occhi chiusi distinguere la differenza tra 108 e 70. L'incidenza dei disturbanti succesivi sarà via via minore.

Non ci sono consigli da dare a parte la lotteria del cambio coppia, con tutti i rischi del caso.

Per l'upstream piuttosto controlla che il cablaggio sia regola d'arte per la VDSL.

Ogni riferimento è sempre la prima pagina.

ciao, scusa per la risposta in ritardo ma non mi arrivano le notifiche mail da questo thread, intanto grazie per la conferma del problema, ne capisco un po ma non sono così esperto soprattutto sulla tecnologia fibra, quindi volevo proprio sapere se il problema era quello delle faq...ho risentito la tim, hanno confermato problemi sulla linea e ci stanno lavorando dal 14...la differenza tra 108 e 70 a me disturba perchè perdo quasi 5Mbps in download e con i giochi attuali si nota...ora ad esempio sto tirando giu di nuovo diablo 3 e scarica a 7mbps anzichè 12 :D

per quanto riguarda il cablaggio è un impianto nuovo, ho ristrutturato da poco e c'è un cavo che arriva in un cavidotto da 32 dallo splitterino a parete tim fin dentro la mia prima presa e nel modem....

spero mi cambino la coppia (anche perchè per qualche giorno prima di segnalare il problema è tornata a 108-124 magari stavano ancora facendo prove)

vediamo se risolvono o decidono di lasciarla così, aggiornerò la risposta

andrea0807
18-06-2019, 14:28
Si sa niente delle offerte attive dal primo luglio, se saranno più vantaggiose di queste che ci sono a giugno che fanno cagare?
Ho tempo fino al 22 luglio per passare ad altro operatore Senza costi causa rimodulazione del contratto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

satman
18-06-2019, 14:51
si ma se tim stessa non riesce a mantenermi il numero, da tim a tim, come possono farlo gli altri operatori :confused:
Se continuano a propinarmi questa storia davvero annullo l'ordinativo e passo ad altro operatore, ma secondo me saremo di nuovo bis da capo. Probabilmente verrà pure lo stesso tecnico :doh:
Tim ha procedure farraginose rispetto agli altri. A me che avevo un'adsl Tiscali e volevo passare con Tim FTTC non riuscirono a farlo, mentre Vodafone lo fece senza problemi.

giovanni69
18-06-2019, 16:37
E faccio pure fatica a farmi capire perchè sono tutti operatori con accento straniero :doh:
Come ne esco?

Tempo fa c'era un bravo utente del forum molto ferrato sul mio territorio, Gaplus68, magari sa come sono combinati i database in questa zona della Sicilia occidentale...

Manda un PM almeno a Gaplus68.

chiamano per conto della TIM, io comunque continuo a dire che non voglio una nuova linea anche perchè perderei il vecchio numero. Al che in effetti si indispettiscono e riagganciano.

Io so solo che il tecnico è venuto la settimana scorsa e se ne è andato dicendo che doveva fare qualcosa coi database perchè mi avevano attivato su un armadio che sta dal lato opposto rispetto alla direzione che prende il mio doppino, ed è un armadio molto più distante (400m) rispetto a quello a cui sarebbe più naturale attaccarmi (150m).

Accento straniero, lascia stare. E' un call center che ti chiama; non è il 187 tasto 2, tuo unico riferimento tecnico.

Se poi il tecnico deve effettuare una bonifica del database in sincronizzazione con il gruppo delivery prima di poter procedere, è altra questione. E può richiedere tempo.

.la differenza tra 108 e 70 a me disturba perchè perdo quasi 5Mbps in download e con i giochi attuali si nota...ora ad esempio sto tirando giu di nuovo diablo 3 e scarica a 7mbps anzichè 12 :D

Per me confondi Mbps con MB/s

skryabin
18-06-2019, 17:42
Manda un PM almeno a Gaplus68.
Accento straniero, lascia stare. E' un call center che ti chiama; non è il 187 tasto 2, tuo unico riferimento tecnico.


oggi stavo per cascarci, telefonata da Catania, accento sardo.
Mi dice: "Il tecnico ha problemi, per questo non viene più. Dobbiamo attivare linea nuova, la sua adsl non puo' essere convertita in fibra col vecchio numero, la faccio ricontattare e si prepari a inviarci il documento via whatsapp..." e li' son partite le sirene d'allarme :rolleyes:
Ho chiamato il 187 come hai detto tu per controllare l'avanzamento della pratica e mi hanno detto che l'ordine è ancora in lavorazione, devo solo attendere che si faccia vivo il tecnico per fissare un nuovo appuntamento.


Se poi il tecnico deve effettuare una bonifica del database in sincronizzazione con il gruppo delivery prima di poter procedere, è altra questione. E può richiedere tempo.


ha parlato sicuramente di database, cosi' su due piedi non mi è sembrato pessimista.
Solo che aveva detto 2 giorni e sta passando una settimana.
Per questo mi preoccupo, e queste continue chiamate non aiutano perché è un po' difficile capire se arrivano da tim o dai soliti furbetti

Stasera vado a vedere il numero sulla chiostrina e poi piemmo Gaplus. Un consiglio su come muovermi da uno che conosce come funzionano le cose sul territorio mi sarebbe d'aiuto.
Intanto grazie.

giovanni69
18-06-2019, 19:26
Ho chiamato il 187 come hai detto tu per controllare l'avanzamento della pratica e mi hanno detto che l'ordine è ancora in lavorazione, devo solo attendere che si faccia vivo il tecnico per fissare un nuovo appuntamento..

E' l'unico vero riferimento che abbiamo, sia al telefono che dal MyTim. La pratica è da seguire, controllare ma nel frattempo purtroppo sapendo che esiste il rischio che il numero del telefono associato alla pratica possa essere trafugato verso altri lidi.
Non sei il primo e non sarai l'ultimo. Non è facile dimostrarlo ma tali episodi li abbiamo letti troppo spesso per pensare che siano solo della casuali coincidenze. :O



ha parlato sicuramente di database, cosi' su due piedi non mi è sembrato pessimista.
Solo che aveva detto 2 giorni e sta passando una settimana.
Una settimana per sistemare un database ti andrebbe anche troppo di lusso.... se il problema è quello, devi armarti di santa pazienza.

skryabin
18-06-2019, 20:34
E' l'unico vero riferimento che abbiamo, sia al telefono che dal MyTim. La pratica è da seguire, controllare ma nel frattempo purtroppo sapendo che esiste il rischio che il numero del telefono associato alla pratica possa essere trafugato verso altri lidi.
Non sei il primo e non sarai l'ultimo. Non è facile dimostrarlo ma tali episodi li abbiamo letti troppo spesso per pensare che siano solo della casuali coincidenze. :O


Infatti le chiamate le sto ricevendo anche sul recapito di cellulare alternativo, devono aver trafugato questo numero. MALEDETTIHHH!
Io comunque una segnalazione per privacy l'ho fatta, dicendo che sti tizi mi hanno contattato a nome di tim e volevano il documento mandato via whatsapp (cosa che ovviamente tim non fa, dico bene?)
Continuerò a rispondergli picche.
Se il 187 mi dice che devo aspettare il contatto del tecnico aspetterò il tecnico, anche se come dici potrebbe volerci tempo.

Certo è che sono scaltri, hanno intuito che ci sono problemi e continuano a propinarmi l'attivazione di una nuova linea.

UtenteMascherato
19-06-2019, 06:58
Certo è che sono scaltri, hanno intuito che ci sono problemi e continuano a propinarmi l'attivazione di una nuova linea.

O hanno la palla di vetro o hanno insider gole profonde oppure dipendenti che in barba alla privacy divulgano informazioni personali ma scaltri non credo proprio!🙄

Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk

Parabellum
19-06-2019, 10:35
Ciao, a breve nella mia zona attiveranno la Tim Fttc.
Devo acquistare un nuovo modem-router, disto dal Cabinet 250 metri e 940 metri dalla centrale.

Mi hanno detto che per distanze superiori ai 200 metri dal Cabinet, solitamente funziona meglio il TIM HUB del FritzBox 7530/7590; perchè in linee FTCC distanti o disturbate i chispet Broadcom come il TIM HUB generalmente si comportano meglio del chispet Lantiq del FritzBox 7530/7590.

Con una distanza di 250 metri dal Cabinet, che vantaggi/svantaggi ci sono fra FritzBox e Tim Hub?

Sono indeciso se acquistare il Tim Hub (eventualmente con Tim) oppure acquistare un FritzBox 7590 o 7490, quale mi consigliate?
Nella maggior parte dei casi, con FTTC Tim meglio utilizzare il Tim Hub, oppure altro?
Mi interessa che supporti il VoIp e ci sia la possibilità di collegare un Fax.

Ho visto che il modem Tim è venduto anche da alcuni siti di e-commerce, sapete se acquistandolo non da Tim ci sono problemi?

I modem-router Asus, Netgear, Huawei; rispetto al Tim Hub e al FritzBox sono inferiori?
Oltre al FritzBox ci sono altri modem-router che supportano il VoIp? Oppure se si ha la necessità del VoIp meglio acquistare un FritzBox?

Grazie.

Per esperienza personale posso dirti che stando a circa 390-400 metri dal cabinet , con il 7590 non ho alcun problema. Prima di questo ho avuto il cosiddetto "scolapasta bianco" sempre di TIM e non ho alcuna differenza per quanto riguarda stabilità di connessione. Il Fritz forse mi fa anzi agganciare qualcosa in piu' ma è difficile da dire se sia casualità o meno.
Il fatto che i chipset broadcom siano piu' stabili su lunghe distanze credo sia una cosa risaputa, ma i tuoi 200 metri sono tutt'altro che considerabili "lunga distanza".

Non saprei consigliarti altri router, ma posso solamente dirti che prendere il Tim HUB tramite TIM vuol dire buttare soldi a parer mio, tanto vale spendere quei 50€ in piu' e prendersi il Fritz per avere un prodotto di tutt'altra fascia. Se poi ti rivolgi ad altri lidi per acquistare allora le cose cambiano, ma lascio la parola agli altri :D


EDIT: Ma possibile che TIM nel mio paese non faccia un upgrade che sia uno da 100 a 200mb? Dai file vedo sempre le stesse cose, sembra che gli armadietti qui nascano 100 o 200, ma upgrade neanche l'ombra... Il mio è attivo dal 2016 ma è sempre rimasto a 100mb

Psyred
19-06-2019, 10:42
Ho visto che il modem Tim è venduto anche da alcuni siti di e-commerce, sapete se acquistandolo non da Tim ci sono problemi?


Se devi prendere un 7590 TIM edition opta decisamente per quei siti, in particolare subito.it o baia.

Per quanto mi riguarda non ha senso acquistare un apparato branded ai prezzi di TIM. Oltretutto se hai la necessità di downgradare il firmware (e non è un'operazione poi così inconsueta, io ne ho avuto bisogno da poco per tornare al 7.01) sei praticamente costretto a sbrandizzarlo.

TheStefB
19-06-2019, 10:58
EDIT: Ma possibile che TIM nel mio paese non faccia un upgrade che sia uno da 100 a 200mb? Dai file vedo sempre le stesse cose, sembra che gli armadietti qui nascano 100 o 200, ma upgrade neanche l'ombra... Il mio è attivo dal 2016 ma è sempre rimasto a 100mb

Come detto in precedenza, riguardo gli upgrade sembra sia tutto fermo.
Al momento ci sono (arrotondando le decine)
- 36.800 cabinet a 100 mega
- 68.900 cabinet a 200 mega
- 619 upgrade...

Come vedi la quantità in upgrade è davvero irrisoria, ed è così da un bel po' di mesi....

Quindi non parliamo del tuo paese, ma è così un po' ovunque... Anche da me su 9 cabinet, solo uno è a 200 e lo è sempre stato sin dall'installazione (poiché interrato)

Psyred
19-06-2019, 15:10
Grazie ad entrambi!
Secondo voi per un uso "classico" meglio un Tim Hub (acquistato da altri lidi a 80/100€) oppure un FritzBox 7590/7490?
Nell'utilizzo comune, che funzioni offre in più il FritzBox rispetto al Tim Hub?

Acquistando il Tim Hub da altri lidi, sapete se con Tim ci sono problemi in quanto non acquistato da loro?

I modem-router Fttc Asus, Netgear, Huawei; rispetto al Tim Hub e al FritzBox sono inferiori?
Oltre al FritzBox ci sono altri modem-router che supportano il VoIp? Oppure se si ha la necessità del VoIp e non si vuole utilizzare il Tim Hub meglio acquistare un FritzBox?

Qui siamo un po' OT circa router & affini, per confronti e consigli ti rimando ai rispettivi thread dedicati nella sezione networking :read: Comunque nel complesso il Fritz è superiore rispetto al TIM HUB , in particolare a livello di firmware.

I 7590 TIM edition reperibili in giro sono del tutto identici a quelli in vendita sul loro sito. Ma anche con quelli no brand non avresti problemi; da quel che ne so entrambi acquisiscono i parametri VoIP in automatico.

no_side_fx
19-06-2019, 15:16
I 7590 TIM edition reperibili in giro sono del tutto identici a quelli in vendita sul loro sito. Ma anche con quelli no brand non avresti problemi; da quel che ne so entrambi acquisiscono i parametri VoIP in automatico.

no se compri un fritz (o altro) per i fatti tuoi no brand tim il voip va configurato, prima bisogna reperire password e outbound proxy

Psyred
19-06-2019, 15:26
Grazie, scusa l'OT.
Due ultime info; acquistando il Tim Hub da altri lidi, sai se utilizzandolo con Tim ci sono problemi in quanto non acquistato da loro?

Oltre al FritzBox ci sono altri modem-router per Fttc (Asus, Netgear, Huawei, ecc...) che supportano il VoIp? Oppure se si ha la necessità del VoIp e non si vuole utilizzare il Tim Hub meglio acquistare un FritzBox?
Grazie.

Nessun problema, sono del tutto identici. Per i suggerimenti sui modem ti rimando ancora alla sezione networking, ci sono thread specifici che ti consiglio di spulciare.

Psyred
19-06-2019, 15:29
no se compri un fritz (o altro) per i fatti tuoi no brand tim il voip va configurato, prima bisogna reperire password e outbound proxy

Sicuro? Con Wind ad esempio è indifferente collegare un 7490 no brand piuttosto che Wind Edition, entrambi acquisiscono i parametri VoIP in automatico.

Psyred
19-06-2019, 15:58
Grazie di tutto, ciao!

Prego, ciao.

ignaziogss
19-06-2019, 18:24
Quindi non parliamo del tuo paese, ma è così un po' ovunque... Anche da me su 9 cabinet, solo uno è a 200 e lo è sempre stato sin dall'installazione (poiché interrato)

Anche qui, meta' upgradati subito, per gli altro l'oblio eterno a 100M.

Giux-900
19-06-2019, 18:50
cosa può influire nella velocità della linea fttc qualche tempo dopo attivazione ? intendo dire che rispetto i primi giorni dall'attivazione ho perso qualcosa come 6Mbps, che ok sono pochi però mi rimane la curiosità... :)

strassada
19-06-2019, 19:01
interferenze (diafonia) da altre vdsl2 attive.
io ho perso 12 mbps in 6 mesi, sono a 137mbps), questo perchè ho tardato il passaggio da adsl a fttc, se lo avessi fatto 1-2 anni prima, ora avrei perso quasi 50mbps, stando a quanto agganciva a suo tempo un mio vicino appena ha potuto fare la 200 mega, che agganciava oltre 180mbps.

commandos[ita]
19-06-2019, 19:02
Come detto in precedenza, riguardo gli upgrade sembra sia tutto fermo.
Al momento ci sono (arrotondando le decine)
- 36.800 cabinet a 100 mega
- 68.900 cabinet a 200 mega
- 619 upgrade...

Come vedi la quantità in upgrade è davvero irrisoria, ed è così da un bel po' di mesi....

Quindi non parliamo del tuo paese, ma è così un po' ovunque... Anche da me su 9 cabinet, solo uno è a 200 e lo è sempre stato sin dall'installazione (poiché interrato)
Potrebbe anche darsi che non vengono upgradati perchè aspettano l'approvazione definitiva della delibera sul vectoring. Probabilmente gli costa meno abilitare il vectoring e quindi garantire i 100mbit che dare i 200

no_side_fx
19-06-2019, 19:26
Sicuro? Con Wind ad esempio è indifferente collegare un 7490 no brand piuttosto che Wind Edition, entrambi acquisiscono i parametri VoIP in automatico.

sicuro, mi sono configurato da solo il voip sia su fritz box 7530 che su tplink vr600v comprati da me (nessun brand)

Psyred
19-06-2019, 19:49
sicuro, mi sono configurato da solo il voip sia su fritz box 7530 che su tplink vr600v comprati da me (nessun brand)

Beh con quei modem è normale, si stava parlando del 7590. Mi sembra strano che TIM non pushi i parametri VoIP, quantomeno su richiesta, per quel modello, visto che è ufficialmente supportato e rivenduto.

Kapetone
19-06-2019, 22:23
Grazie, scusa l'OT.

Due ultime info; acquistando il Tim Hub da altri lidi, sai se utilizzandolo con Tim ci sono problemi in quanto non acquistato da loro?



Oltre al FritzBox ci sono altri modem-router per Fttc (Asus, Netgear, Huawei, ecc...) che supportano il VoIp? Oppure se si ha la necessità del VoIp e non si vuole utilizzare il Tim Hub meglio acquistare un FritzBox?

Grazie.Una differenza ci sarebbe, se si guasta il Tim Hub acquistato da Tim te lo cambiano gratis, se invece è di tua proprietà e si guasta non te lo cambiano e ti addebitano l'intervento del tecnico.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dragon2002
20-06-2019, 01:57
Raga sto impazzendo,quello che mi succede è assurdo.
Premetto da anni ho un adls 20mb con tim che va a 10mb.
Giovedì chiamo e dicono che mi possono attivare la fibra.
Lunedì richiamo perché non si muoveva nulla e dicono che la fibra non possono più attivarmela.
Ma ora inizia il bello controllando su tutti i siti possibili tutti i miei vicini pure quello che è ad uno sputo da me può attivare la fibra,infatti la cabina più vicina a me è ha 100 metri ed è stata cablata,tutti quelli prima o dopo,tranne il mio maledetto indirizzo.
Controllando su alcuni siti non funziona più fibra app l'unico che mi diceva a quale cabina ero attaccato,risulta che tutti i miei vicini sono attaccati alla cabina telefonica ad un passo da casa,mentre io sono ad una cabina a 4880 metri. Lo reputo alla distanza alla quale il sito li da dalla cabina,nessun sito mi da l'identificativo della cabina come fibra app.
4880 metri :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Detto che la cabina più vicina è ha 100 metri e poi ce ne sono altre 100 più vicine,come caspita hanno fatto ad attaccarmi ad una cabina cosi distante e perché quelli del 187 nonostante gli ho detto la stranezza della cosa non mi mandano un maledetto tecnico per verificare l'assurdità del fatto che tutti i vicini hanno la fibra e io no,mentre solo io sono a 4880 metri. :muro: :muro: :muro: :muro:

Glide
20-06-2019, 07:20
Raga sto impazzendo,quello che mi succede è assurdo.
Premetto da anni ho un adls 20mb con tim che va a 10mb.
Giovedì chiamo e dicono che mi possono attivare la fibra.
Lunedì richiamo perché non si muoveva nulla e dicono che la fibra non possono più attivarmela.
Ma ora inizia il bello controllando su tutti i siti possibili tutti i miei vicini pure quello che è ad uno sputo da me può attivare la fibra,infatti la cabina più vicina a me è ha 100 metri ed è stata cablata,tutti quelli prima o dopo,tranne il mio maledetto indirizzo.
Controllando su alcuni siti non funziona più fibra app l'unico che mi diceva a quale cabina ero attaccato,risulta che tutti i miei vicini sono attaccati alla cabina telefonica ad un passo da casa,mentre io sono ad una cabina a 4880 metri. Lo reputo alla distanza alla quale il sito li da dalla cabina,nessun sito mi da l'identificativo della cabina come fibra app.
4880 metri :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Detto che la cabina più vicina è ha 100 metri e poi ce ne sono altre 100 più vicine,come caspita hanno fatto ad attaccarmi ad una cabina cosi distante e perché quelli del 187 nonostante gli ho detto la stranezza della cosa non mi mandano un maledetto tecnico per verificare l'assurdità del fatto che tutti i vicini hanno la fibra e io no,mentre solo io sono a 4880 metri. :muro: :muro: :muro: :muro:
credo sia un errore di database, non so quale sia la via più veloce per risolvere. Prova a mandare un fax e una pec spiegando la situazione

maxik
20-06-2019, 07:54
Prova a controllare i numeri sulla chiostrina condominiale e poi puoi confrontare con il numero del armadio

Non mi ricordo più l'esatto formato ma sulla chiostrina dovrebbe essere 1234_12
Tutto quello prima del trattino identifica l'armadio - alla fine posso anche sbagliarmi di brutto eh :D

no_side_fx
20-06-2019, 09:03
Beh con quei modem è normale, si stava parlando del 7590. Mi sembra strano che TIM non pushi i parametri VoIP, quantomeno su richiesta, per quel modello, visto che è ufficialmente supportato e rivenduto.

7590 o 7530 o altri marchi è la stessa cosa, se fai richiesta esplicita a loro non saprei ma in ogni caso dovresti dargli gli accessi al router di tua proprietà, inoltre l'assistenza per la configurazione su apparati non loro è a pagamento come è riportato direttamente sul sito tim stesso (circa 150€ se mi ricordo bene)

skryabin
20-06-2019, 09:13
Salve a tutti è da un po' che non postavo su hwupgrade, troppi impegni purtroppo.
Ho un problema
Attualmente ho una ADSL TIM che da qualche mese non funziona più bene e allora ho fatto richiesta per passare a fibra.
Ho fatto l'ordine per la TIM CONNECT, mi dava copertura confermata per la 100/20, mantenendo il vecchio numero, e ho proceduto via web.
Dopo 10 gg appuntamento col tecnico.
Viene ma non combina nulla perchè dice che l'aveva attivata su un armadio diverso :mbe:
Controlla il percorso dei cavi, vede che effettivamente il mio doppino passa da un armadio diverso e dice che sarebbe ripassato dopo aver risolto il problema


nel frattempo arrivano ancora chiamate dal solito call center per conto di TIM (0510424***), e continuano a ripetermi quanto segue:

- "il tecnico non può mantenerle il vecchio numero, dobbiamo fissare un nuovo appuntamento per l'installazione di una NUOVA linea. Ci dà l'autorizzazione?"

ALT dico io, temporeggio e richiamo il 187 (saranno già 5 volte), tra l'altro c'è anche la voce preregistrata per la rimodulazione dell'appuntamento.
Gli operatori del 187 mi raccontano quest'altra storia:

- "la pratica ci risulta in lavorazione, riceverà la chiamata da un call center per fissare un nuovo appuntamento tramite sms. Nuova linea? non ci risulta, lei ha richiesto di trasformare la vecchia linea, quindi diffidi di chi le propone di attivare una nuova linea, non esiste"


E quindi faccio ping pong, non si capisce se chi mi chiama è un call center legittimo che prova a fissarmi un nuovo appuntamento col tecnico, o se invece stanno provando insistentemente a rifilarmi una nuova linea.
Per quanto mi riguarda finchè diranno "nuova linea" io li mando a fangul, non autorizzo nulla, faccio bene?

andrea0807
20-06-2019, 09:22
Navigando per caso con lo smartphone ho visitato questa pagina, Ma che offerta è questa che promette la fibra a &euro;30 al mese per sempre con tim?
https://offerte-tim-casa.it/?v=0001
Se si visita il sito ufficiale di Tim non è presente

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Kingdemon
20-06-2019, 09:57
Per sempre e Tim nella stessa frase.. Impossibile. Si tratta di un errore.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Psyred
20-06-2019, 10:24
7590 o 7530 o altri marchi è la stessa cosa, se fai richiesta esplicita a loro non saprei ma in ogni caso dovresti dargli gli accessi al router di tua proprietà, inoltre l'assistenza per la configurazione su apparati non loro è a pagamento come è riportato direttamente sul sito tim stesso (circa 150€ se mi ricordo bene)

Non è la stessa cosa, il 7590 si autoconfigura su linee TIM, come peraltro riportato dallo stesso sito https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/fritz-box-avm-7590

Il 7530 o altri modelli di AVM Fritz!Box (o altre marche) ovviamente no, dato che non sono ufficialmente supportati.

L'unico dubbio è a proposito dell'autoconfigurazione tramite TR-069 dei 7590 no brand. A mio avviso al 99% acquisiscono i parametri anche i modelli non brandizzati. Non credo che il server ACS TIM possa distinguerli, come del resto accade con i 7490 su rete Wind.

Dragon2002
20-06-2019, 10:36
Prova a controllare i numeri sulla chiostrina condominiale e poi puoi confrontare con il numero del armadio

Non mi ricordo più l'esatto formato ma sulla chiostrina dovrebbe essere 1234_12
Tutto quello prima del trattino identifica l'armadio - alla fine posso anche sbagliarmi di brutto eh :D

Fino a che funzionava fibra app mi dava quello a 100 metri di armadio,temo che se l'hanno spostato,l'abbiano spostato dopo. Purtroppo non trovo un cavolo di sito che identifica l'armadio,solo fibra app ci riusciva. Cmq sono stato ad un centro tim proveranno ad attivare la fibra e vedere se è un errore o una certezza se è una certezza dovrò fare un secondo numero,mio padre non vuole cambiarlo.:muro: :muro: :muro: :muro:
Cmq c'è una chiostrina su un palo vicino alla strada ed è la stessa sia per il mio indirizzo che per altri 2 e gli altri 2 la fibra è attivabile.
Non ci sto capendo niente ragazzi.

seesopento
20-06-2019, 10:51
EDIT

andrea0807
20-06-2019, 10:57
Scusate una cosa, nell'offerta che ho lasciato il link alcuni post più sopra ho lasciato il mio numero di telefono e mi hanno ricontattato.
L'operatore telefonico mi ha detto che quella offerta &euro;30 al mese per sempre è riservata esclusivamente per il cliente ADSL. Per la fttc c'è l'offerta di &euro;35 al mese per sempre, se voglio il modem per i primi 24 mesi &euro;5 in più al mese. In più posso scegliere una di queste opzioni: chiamate illimitate gratuite verso fissi e mobili oppure timvision Premium oppure due telecamere wi-fi.
L'offerta che si legge sul sito della TIM di &euro;30 per i primi 12 mesi e poi 45 per sempre è riservato esclusivamente per la fibra ftth.
Vi risultano vere queste cose oppure è una truffa? Anche perché il contratto mi ha detto verrebbe svolto per telefono.
No perché a quelle condizioni per la fttc 200 mega mi starebbero anche bene ma non so se aspettare il primo luglio per vedere se ci saranno offerte migliori.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Bigbey
20-06-2019, 11:04
@andrea0807: Le offerte sono unicamente quelle che vedi sul sito ufficiale Tim. Tutto il resto è truffa, ti ricordo che i vari call center e negozi lavorano a provvigione, più contratti fanno e più guadagnano. Il modem è a 5 Euro/mese x 4 anni, non per 24 mesi. Il prezzo è di 30 Euro/mese solo per quanto riguarda l'ADSL e sempre senza i 5 Euro/mese x 4 anni di modem. In FTTC costa 35 Euro/mese sin da subito sempre se non scegli il modem a rate (ti basta fare una simulazione di acquisto promo per vedere tale costo). La FTTH costa 40 Euro/mese sempre senza il modem a rate. Prezzi per nuovi clienti Tim.

Pertanto mai fare contratti telefonici e con personaggi oscuri che truffano, ma farli sempre e solo online sui siti ufficiali dei relativi Operatori/Enti. Quando ti richiameranno, salutali gentilmente e dì che ci hai ripensato e che non vuoi fare nulla.

no_side_fx
20-06-2019, 11:55
Non è la stessa cosa, il 7590 si autoconfigura su linee TIM, come peraltro riportato dallo stesso sito https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/fritz-box-avm-7590

infatti l'autoconfigurazione è relativa solo se lo compri da loro (a prezzo maggiorato) perchè gli montano firmware modificato
se lo compri su altri canali lo devi configurare tu
qua c'è una discussione a tal proposito:
https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Frtiz-Box-7590-Tim/m-p/55198

Psyred
20-06-2019, 12:08
infatti l'autoconfigurazione è relativa solo se lo compri da loro (a prezzo maggiorato) perchè gli montano firmware modificato
se lo compri su altri canali lo devi configurare tu
qua c'è una discussione a tal proposito:
https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Frtiz-Box-7590-Tim/m-p/55198

Il fw degli AVM non è modificato, nei modelli brand cambia solo il fatto che appena effettui la prima connessione ti appare il schermata per configurare il provider in questione (TIM in questo caso), ma i parametri per il VoIP vengono acquisiti in telegestione tramite TR069.

Non c'è niente di precaricato nei 7590 TIM edition, così come nei 7490 Wind edition.

no_side_fx
20-06-2019, 12:46
Il fw degli AVM non è modificato, nei modelli brand cambia solo il fatto che appena effettui la prima connessione ti appare il schermata per configurare il provider in questione (TIM in questo caso), ma i parametri per il VoIP vengono acquisiti in telegestione tramite TR069.

Non c'è niente di precaricato nei 7590 TIM edition, così come nei 7490 Wind edition.

più che indicarti la discussione direttamente sul forum TIM non so cosa dirti,
facci sapere poi se ha preso i parametri in automatico come pensi

Psyred
20-06-2019, 12:55
più che indicarti la discussione direttamente sul forum TIM non so cosa dirti,

facci sapere poi se ha preso i parametri in automatico come pensi

Dovresti leggere piuttosto il thread dedicato al 7590 su questo forum, sono argomenti ampiamente discussi.

EDIT

Tra l'altro sul thread in questione mi pare di aver letto che qualche possessore di 7590 retail sia riuscito a farlo autoconfigurare, adesso non ho tempo per cercare i relativi post.

andrea0807
20-06-2019, 13:51
@andrea0807: Le offerte sono unicamente quelle che vedi sul sito ufficiale Tim. Tutto il resto è truffa, ti ricordo che i vari call center e negozi lavorano a provvigione, più contratti fanno e più guadagnano. Il modem è a 5 Euro/mese x 4 anni, non per 24 mesi. Il prezzo è di 30 Euro/mese solo per quanto riguarda l'ADSL e sempre senza i 5 Euro/mese x 4 anni di modem. In FTTC costa 35 Euro/mese sin da subito sempre se non scegli il modem a rate (ti basta fare una simulazione di acquisto promo per vedere tale costo). La FTTH costa 40 Euro/mese sempre senza il modem a rate. Prezzi per nuovi clienti Tim.

Pertanto mai fare contratti telefonici e con personaggi oscuri che truffano, ma farli sempre e solo online sui siti ufficiali dei relativi Operatori/Enti. Quando ti richiameranno, salutali gentilmente e dì che ci hai ripensato e che non vuoi fare nulla.Ok grazie mille, immaginavo infatti.
Aspetterò luglio se ci sono offerte migliori.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Jammed_Death
20-06-2019, 18:42
ciao ragazzi, aggiornamenti sulla mia linea...è venuto un tecnico, è rimasto quasi 3 ore...gentilissimo...mi ha spiegato come è configurata la mia linea fino all'armadio:

praticamente io ho un derivatore in parete, su cui c'è il mio cavo e quello di un vicino di casa. Da li però io non sapevo che poi sottoterra questo cavo, 20 metri più in la, si giunta a un altro derivatore dove ci sono 4 linee, di cui 1 fibra, 1 telefono e 2 morte (case turistiche spente). Secondo il tecnico la linea fibra di questo derivatore mi fa un "return loss" sulla mia, rallentandomela e sembra l'ipotesi più probabile visto che è una linea nuovissima, con cavo nuovo, come la mia...altra ipotesi è i cavi sottoterra ormai vecchi e distrutti, ma la coincidenza con la nuova attivazione del vicino sembra più probabile

nonostante tutto il tecnico ha passato più di 2 ore provando tutte le coppie libere e alla fine mi ha agganciato sulla più stabile (una mi riportava ai miei valori originali ma dava una marea di errori)

alla fine sto con questi dati

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Bit rate corrente
19159 [kbps] / 86277 [kbps]
G.INP
Massimo bit rate ottenibile
19159 [kbps] / 87923 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.4 [dB]

per adesso mi accontento, poi vedremo

massie
20-06-2019, 20:02
nel frattempo arrivano ancora chiamate dal solito call center per conto di TIM (0510424***),

Io ho questo 0510217988 tra i numeri bloccati.
Avevano chiamato più volte (dopo la prima bloccati) dopo che avevo chiesto la trasformazione della linea tim da asl a vsdl. Evidente che qualcuno passa loro i numeri che hanno chiesto variazioni legittime.
Forse sarebbe ora che qualcuno li denunci.

skryabin
20-06-2019, 20:36
Io ho questo 0510217988 tra i numeri bloccati.
Avevano chiamato più volte (dopo la prima bloccati) dopo che avevo chiesto la trasformazione della linea tim da asl a vsdl. Evidente che qualcuno passa loro i numeri che hanno chiesto variazioni legittime.
Forse sarebbe ora che qualcuno li denunci.

eh ma il bello è che io davvero aspetto la chiamata per fissare un secondo appuntamento col tecnico per trasformare l'adsl. Quindi capisci l'equivoco che si crea quando questi continuano a telefonare ogni giorno.

Si sono messi in mezzo e vorrebbero fare venire il tecnico per installarmi una "nuova linea" che io non ho richiesto. La loro versione è che il tecnico non può trasformarmi la vecchia adsl, e che quindi la nuova linea è un passaggio obbligatorio.
Visti i problemi di database, il fatto che questa linea sta li' dagli anni 80, non sarebbe poi uno scenario così inverosimile.

Ma come ho detto, finchè dicono "nuova linea" io li mando a quel paese perchè cosi' mi hanno detto di fare al 187 (innumerevoli volte)
E li ho anche segnalati tramite lo strumento nell'area clienti mytim, per quello che può valere.

vincenzomary
20-06-2019, 20:46
Ragazzi scusate se intervengo così, a gamba tesa, su un tema di cui immagino che in passato abbiate già discusso ma.....come siamo messi con l'upgrade degli armadi da 100 a 200 mega? Ieri mi guardavo il file scaricato dal wholesale e mi pare di notare un certo immobilismo. In teoria dovrebbero mettere le schede a 200 mega in tutti gli armadi no? Se non ho capito male fastweb ha già aggiornato tutto (o sbaglio)?Piccolo paese, anche altri vicini, e soprattutto la città più grande, dal 2016 pochi armadi hanno la 200.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Bigbey
20-06-2019, 21:05
@Lanfi: Gli ultimi file excel di Tim aggiornati a questa settimana, riportano:

-39187 armadi a 100 Mega;

-69147 armadi a 200 Mega;

-813 upgrade 100>200 Mega;

Rapportando dunque gli upgrade in corso con gli armadi a 100 Mega, notiamo dunque che sono una goccia in un oceano....gli upgrade possiamo dire che sono sostanzialmente quasi inesistenti.

giovanni69
20-06-2019, 22:05
Raga sto impazzendo [...]perché quelli del 187 nonostante gli ho detto la stranezza della cosa non mi mandano un maledetto tecnico per verificare l'assurdità del fatto che tutti i vicini hanno la fibra e io no,mentre solo io sono a 4880 metri. :muro: :muro: :muro: :muro:

Se ne dovrebbe occupare il gruppo delivery effettuando una bonifica del database.