PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 [443] 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Intel-Inside
11-06-2018, 13:25
File Aggiornati... desolazione totale... solo 4 nuove attivazioni in Lombardia... :cry:

ashi
11-06-2018, 13:52
293 in tutta italia. bene ma non benissimo :stordita:

dkbest
11-06-2018, 14:27
Ciao a tutti,
controllando sia su Planetel che FibraApp danno il mio paese come Stato Fibra pianificato per luglio, quanto sono attendibili questi dati, visto che sul sito TIM Wholsale non ho ancora trovato nulla.
Grazie.

Intel-Inside
11-06-2018, 14:47
Ciao a tutti,
controllando sia su Planetel che FibraApp danno il mio paese come Stato Fibra pianificato per luglio, quanto sono attendibili questi dati, visto che sul sito TIM Wholsale non ho ancora trovato nulla.
Grazie.

FibraApp, Planetel e affini prendono i dati dagli Excel pubblicati sul sito Tim Wholsale... ;)

Per l'affidabilita' non ti so' dire... il mio armadio è 11 mesi che è pianificato e continuano a rimandare... :muro:

dkbest
11-06-2018, 14:56
FibraApp, Planetel e affini prendono i dati dagli Excel pubblicati sul sito Tim Wholsale... ;)

Per l'affidabilita' non ti so' dire... il mio armadio è 11 mesi che è pianificato e continuano a rimandare... :muro:

Grazie per la risposta, ho controllato di nuovo i file Excel e non trovo Saint Christophe in provincia di Aosta.
Boh
Azz 11 mesi sono tanti :cry:

Intel-Inside
11-06-2018, 15:06
Grazie per la risposta, ho controllato di nuovo i file Excel e non trovo Saint Christophe in provincia di Aosta.
Boh
Azz 11 mesi sono tanti :cry:

Non lo trovi perchè la centrale del tuo comune non è sede OLT... quindi la fibra agli armadi arriva da un comune vicino piu' grande... (Nel tuo caso potrebbe essere Aosta ad esempio)

dkbest
11-06-2018, 15:11
Grazie 1000 e scusa per l'ignoranza :-)

AofSpades
11-06-2018, 15:14
A quale indirizzo ti risultano pianificati su fibrapp o planetel? A me Saint-Christophe dà esito negativo su entrambi.

dkbest
11-06-2018, 15:22
A quale indirizzo ti risultano pianificati su fibrapp o planetel? A me Saint-Christophe dà esito negativo su entrambi.

Loc. Chaussod

Intel-Inside
11-06-2018, 15:26
Loc. Chaussod

Cerca questo nell'excel, vedrai che lo trovi, la Sede OLT è Aosta... ;)

ID del tuo armadio 16501A_04

AofSpades
11-06-2018, 15:36
Se il tuo armadio è lo 04, dovrebbe trovarsi qui:
https://goo.gl/maps/JNc3nBW5s3k
allora si, è pianificato e in lista sotto Aosta.
La tua centrale (https://fibra.click/#/comuni/002007003/centrali/AOSTITAB), 04 arancione pianificato a luglio. Spera di essere a meno di 500 metri dall'armadio per una buona connessione.

lucano93
11-06-2018, 16:57
ho ritirato in negozio la sim con 1gb incluso nell'abbonamento visto la rimodulazione,ma la sim si ricarica solo 1 volta all'anno per mantenerla attiva giusto?

BlackEagleX
11-06-2018, 16:59
Ancora in attesa di pianificazione FTTC da giugno 2017.. Avanti di questo passo e faccio prima ad andare in pensione :D Sti quà lavorano di mese in mese, o forse di anno in anno :doh:

OUTATIME
11-06-2018, 17:45
Ancora in attesa di pianificazione FTTC da giugno 2017.. Avanti di questo passo e faccio prima ad andare in pensione :D Sti quà lavorano di mese in mese, o forse di anno in anno :doh:
Hanno aggiunto Poggio Renatico.

brendoo011
11-06-2018, 18:05
Stamattina mi ha chiamato un callcenter per farmi un’offerta in realtà più vantaggiosa della mia attuale, ma io gentilmente gli ho detto che sono stanco di pagare per una FTTC che va a 7 mb e che appena possibile avrei valutato di disdire. Allora se ne sono usciti dicendomi che aderendo all’offerta, viene chiusa la mia linea, e mi fanno un collegamento nuovo all’armadio più vicino garantendomi una velocità minima di 30mb. Possibile una cosa del genere? Ma più che altro possibile che un cliente da più di 30 anni non si meriti un intervento per rendere la sua linea almeno accettabile?Una gran cazzata

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

AlexDee
11-06-2018, 18:34
La "fregatura" dell'aumento dal 1 Luglio l'ho trovata anche io: Tim Smart a 24,90 "in promo per 4 anni" (sic!), dopo appena 8 mesi è già cambiata (in peggio). :muro: Quindi, in pochi mesi, oltre all'aumento per via della fatturazione mensile (e vabbè, passi), oltre a questo ulteriore aumento dal 1 Luglio, ci sarà anche l'aumento per il servizio "CHI E'" che non sarà più gratis ? :muro: Andiamo proprio bene.
Comunque...ho appena contattato l'operatore su Twitter dicendo che voglio recedere...a meno che non mi faccia qualche offerta buona...vediamo che cosa risponde...:mad:
A proposito: ma se dovesse farmi una nuova offerta, appunto, ciò comporterebbe l'invio di un NUOVO modem ? :eek: E soprattutto...non è che staccano la linea e poi la riattaccano, no ? Qualcuno di voi ha esperienze in merito ? Come vi state comportando, voi ?

TheStefB
11-06-2018, 19:22
Da me i lavori iniziati più di un anno fa, fine Maggio 2017, tutto pronto da mesi e nonostante risulto 30M già dalle consultazioni 2015 (per il 2018), non siamo mai entrati in pianificazione...
La sede OLT sarà in un paese più piccolo del mio, con consultazioni 2015 e 2017 0 mega....
Non riesco proprio a capire come ragiona Tim...
La mia centrale (in dismissione) ha già la fibra da anni, mentre la centrale che sarà futura OLT è ancora collegata solo via ponti radio...
Parlando con un tecnico Sielte che monta le ONU mi ha detto che manca ancora un pezzo di fibra per raggiungere questa centrale, ed al momento non ci stanno neanche lavorando. Quindi anche se noi siamo pronti al 100% finché non sarà terminato questo collegamento, tutto resterà fermo "se ne riparla minimo in autunno" cit.
Tempo fa un amico di famiglia tecnico diretto Tim mi aveva detto più o meno le stesse cose.
Possibile quindi che durante le consultazioni 2015 non era ancora in mente il piano dismissioni centrali e quindi le Consultazioni sono state fatte considerando la mia centrale OLT?
Trovo il tutto ai limiti dell'assurdo...

Mark718
11-06-2018, 20:20
Ciao ragazzi. Chiedo scusa se alcune delle mie domande sono trite e ritrite.
Ci hanno fatto una offerta per la migrazione da Vodafone Fibra (100/20) a Tim Connect (200/20). E' venuto un commerciale TIM a casa mia per proporre questa offerta da 26,90€ per SEMPRE per i vecchi clienti TELECOM senza alcun costo ulteriore, ne modem, ne costi di attivazione, ne costi per assistenza tecnica ecc..
Attendo ora che ci arrivi il contratto per leggerlo attentamente e verificare quanto detto dal commerciale. Secondo voi è possibile?

Inoltre mi ha detto che per una delibera dell'AGCOM non devo neanche pagare i costi arretrati di attivazione della linea VODAFONE che sto tuttora pagando (mi mancano 19 mensilità a 4€) e che devo semplicemente bloccare il RID e stop.
Sono abbastanza ignorante in materia. E' una fregatura?

Ho 420m dall'armadio. Quale potrebbe essere l'eventuale velocità?

Per ora finché non vedo nero su bianco quanto detto non firmo nulla.

giovanni69
11-06-2018, 20:59
Ho 420m dall'armadio. Quale potrebbe essere l'eventuale velocità?
Per la risposta vedi FAQ tecnica a pagina 1. Appunto perchè è un domanda fatta, rifatta e ritrita sei fortunatissimo a trovare pure la risposta argomentata in prima pagina.

e.
Comunque...ho appena contattato l'operatore su Twitter dicendo che voglio recedere...a meno che non mi faccia qualche offerta buona...vediamo che cosa risponde...:mad:
A proposito: ma se dovesse farmi una nuova offerta, appunto, ciò comporterebbe l'invio di un NUOVO modem ? :eek: E soprattutto...non è che staccano la linea e poi la riattaccano, no ? Qualcuno di voi ha esperienze in merito ? Come vi state comportando, voi ?

Perchè mai dovrebbero inviare un nuovo modem/attaccare e staccare? Si tratta di una rimodulazione tariffaria che ti verrebbe accordata, e n nemmeno una nuova formula contrattuale (tipo passare da una TimSmart a TimConnect).

Vedi le esperienze di Donato74, DvL^Nemo, guant4namo, thecatman, fabiolt .... certo, credo che anche loro subiranno l'aumento del paio di euro.

brendoo011
11-06-2018, 21:11
Ciao ragazzi. Chiedo scusa se alcune delle mie domande sono trite e ritrite.
Ci hanno fatto una offerta per la migrazione da Vodafone Fibra (100/20) a Tim Connect (200/20). E' venuto un commerciale TIM a casa mia per proporre questa offerta da 26,90€ per SEMPRE per i vecchi clienti TELECOM senza alcun costo ulteriore, ne modem, ne costi di attivazione, ne costi per assistenza tecnica ecc..
Attendo ora che ci arrivi il contratto per leggerlo attentamente e verificare quanto detto dal commerciale. Secondo voi è possibile?

Inoltre mi ha detto che per una delibera dell'AGCOM non devo neanche pagare i costi arretrati di attivazione della linea VODAFONE che sto tuttora pagando (mi mancano 19 mensilità a 4€) e che devo semplicemente bloccare il RID e stop.
Sono abbastanza ignorante in materia. E' una fregatura?

Ho 420m dall'armadio. Quale potrebbe essere l'eventuale velocità?

Per ora finché non vedo nero su bianco quanto detto non firmo nulla.Nessuna truffa. Tutto regolare.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

AlexDee
11-06-2018, 22:17
.
Perchè mai dovrebbero inviare un nuovo modem/attaccare e staccare? Si tratta di una rimodulazione tariffaria che ti verrebbe accordata, e n nemmeno una nuova formula contrattuale (tipo passare da una TimSmart a TimConnect).
Vedi le esperienze di Donato74, DvL^Nemo, guant4namo, thecatman, fabiolt .... certo, credo che anche loro subiranno l'aumento del paio di euro.

Purtroppo su Twitter mi hanno risposto picche. Nessuna offerta per me. Se inviassi raccomandata di recesso...a quel punto mi farebbero offerte ? O lascio stare ?

pingzero
11-06-2018, 22:29
Vi risultano problemi sulla rete?

san80d
11-06-2018, 22:54
no

ShineOn
11-06-2018, 23:15
Un saluto a tutti.

Mi farebbe comodo un parere sulla situazione della mia linea. E' più di un'anno che ho la FTTC a 200, all'inizio con poche utenze collegate al modulo fibra avevo un'ottenibile massimo di 295 Mbps e un'snr in down di 15dB. Le utenze collegate sono ora diventate una cinquantina ma le VDSL sul mio stesso cavo non possono essere aumentate, fatto sta che via via è calata fino a 230 Mbps. E fin qui ci sta.

Purtroppo negli ultimi 10 giorni questa è ulteriormente calata in maniera inspiegabile...l'altra notte la portante è caduta e si è riagganciata dopo un po' perdendomi un sacco di banda ottenibile ed 1 db secco di snr, che ora si è fermato tra i 6 e i 6.3 dB con la banda che continua a calarmi scendendo sotto i 216 Mbps (adesso 208). L'upload invece è rimasto a 15dB e 40Mbps, mai calato.

Premetto che abito davanti all'armadio (attenuazione 4.5dB, 35 metri verificati la lunghezza del cavo dall'arl a casa mia, impianto interno non toccato da nessuno) e tutti i tecnici con cui ho parlato in questi mesi mi han sempre detto che se non arrivo io ai 216 pieni non dovrebbe arrivare nessuno. E' vero che c'è una piastra che ha dei problemi nel mio modulo fibra che causa problemi continui ad altre utenze, ma io da quella sono stato scollegato e da qualche mese sono collegato ad un'altra.

Da cosa può dipendere questo peggioramento continuo e repentino? Può essere diafonia nonostante negli ultimi giorni non siano state attivate nuove utenze (e il calo più grande l'ho avuto come detto l'altra notte....)? può essere qualcosa che al 187 possono sistemare?

Grazie!

san80d
11-06-2018, 23:20
può essere qualcosa che al 187 possono sistemare?


cos'e' una presa in giro? ti stai lamentando dell'ottenibile massimo (quindi un valore non reale) che e' calato fino ad arrivare al massimo (reale) del profilo 35b? :)

McRooster23
11-06-2018, 23:41
cos'e' una presa in giro? ti stai lamentando dell'ottenibile massimo (quindi un valore non reale) che e' calato fino ad arrivare al massimo (reale) del profilo 35b? :)

Quoto in toto.
Ma poi scusami la linea è una 200/20... avere ottenibile max a 208Mbps, 295Mbps oppure 12Gbps cosa ti cambia? :asd:

diaretto
11-06-2018, 23:45
Un saluto a tutti.

Mi farebbe comodo un parere sulla situazione della mia linea. E' più di un'anno che ho la FTTC a 200, all'inizio con poche utenze collegate al modulo fibra avevo un'ottenibile massimo di 295 Mbps e un'snr in down di 15dB. Le utenze collegate sono ora diventate una cinquantina ma le VDSL sul mio stesso cavo non possono essere aumentate, fatto sta che via via è calata fino a 230 Mbps. E fin qui ci sta.

Purtroppo negli ultimi 10 giorni questa è ulteriormente calata in maniera inspiegabile...l'altra notte la portante è caduta e si è riagganciata dopo un po' perdendomi un sacco di banda ottenibile ed 1 db secco di snr, che ora si è fermato tra i 6 e i 6.3 dB con la banda che continua a calarmi scendendo sotto i 216 Mbps (adesso 208). L'upload invece è rimasto a 15dB e 40Mbps, mai calato.

Premetto che abito davanti all'armadio (attenuazione 4.5dB, 35 metri verificati la lunghezza del cavo dall'arl a casa mia, impianto interno non toccato da nessuno) e tutti i tecnici con cui ho parlato in questi mesi mi han sempre detto che se non arrivo io ai 216 pieni non dovrebbe arrivare nessuno. E' vero che c'è una piastra che ha dei problemi nel mio modulo fibra che causa problemi continui ad altre utenze, ma io da quella sono stato scollegato e da qualche mese sono collegato ad un'altra.

Da cosa può dipendere questo peggioramento continuo e repentino? Può essere diafonia nonostante negli ultimi giorni non siano state attivate nuove utenze (e il calo più grande l'ho avuto come detto l'altra notte....)? può essere qualcosa che al 187 possono sistemare?

Grazie!

Se non cambiano (e di tanto, non 0.1db) le attenuazioni, al 99% la tua linea non ha niente, sta solo subendo rumore e diafonia.

ShineOn
12-06-2018, 01:07
cos'e' una presa in giro? ti stai lamentando dell'ottenibile massimo (quindi un valore non reale) che e' calato fino ad arrivare al massimo (reale) del profilo 35b? :)

Se tu avessi letto meglio ti saresti accorto che il mio valore attuale (208) è sceso sotto il massimo del profilo 35b (216).

ShineOn
12-06-2018, 01:10
Se non cambiano (e di tanto, non 0.1db) le attenuazioni, al 99% la tua linea non ha niente, sta solo subendo rumore e diafonia.

L'attenuazione è salita di 0.3 db in un'anno (da 4.5 a 4.8). Non è quindi una stranezza che sia calata così tanto in una notte (dove nuove VDSL non possono esser state attivate)?

san80d
12-06-2018, 01:12
Se tu avessi letto meglio ti saresti accorto che il mio valore attuale (208) è sceso sotto il massimo del profilo 35b (216).

chiedo scusa, allora ti consiglio di bypassare il 187 e rivolgerti direttamente a genish perché il problema e' grave :D

Busone di Higgs
12-06-2018, 03:30
....attenuazione 4.5dB, 35 metri...

No! A meno che abbiano usato gli spaghetti al posto del rame.

Mark718
12-06-2018, 05:41
Per la risposta vedi FAQ tecnica a pagina 1. Appunto perchè è un domanda fatta, rifatta e ritrita sei fortunatissimo a trovare pure la risposta argomentata in prima pagina.


Hai ragione, leggerò meglio perché non ho capito benissimo. Non sono più di primo pelo e dovrò leggere più volte. Grazie comunque del contributo.

Mark718
12-06-2018, 05:51
Nessuna truffa. Tutto regolare.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non ho trovato alcuna info in giro. Ti è stata offerta anche a te?
Più che altro non mi torna il fatto di non dover pagare quei 5 euro e qualcosa al mese per 48 mesi dell'assistenza tecnica ecc.. boh.

OUTATIME
12-06-2018, 06:09
Se tu avessi letto meglio ti saresti accorto che il mio valore attuale (208) è sceso sotto il massimo del profilo 35b (216).

Ma stai sempre parlando dell'ottenibile.
Già a Tim non frega nulla dell'ottenuto, figuriamoci dell'ottenibile.

giovanni69
12-06-2018, 06:48
Purtroppo su Twitter mi hanno risposto picche. Nessuna offerta per me. Se inviassi raccomandata di recesso...a quel punto mi farebbero offerte ? O lascio stare ?

Ma ti lamenti perchè da 24.90 poi rimodulato a X mensilmente passerai a X+2€? Per favore...

Hai ragione, leggerò meglio perché non ho capito benissimo. Non sono più di primo pelo e dovrò leggere più volte. Grazie comunque del contributo.
Prego! Sei fortunatissimo a trovare una FAQ, prova a cercare tra 100.000 post e 5000+pagine.. :)

Ti basta calcolare la lunghezza reale, non stimata da database ed utilizzare le tabelle di ironmark99. Tieni conto che a quella distanza hai buone probabilità di non poter sfruttare il profilo 35b ("fino a 200M") oppure marginalmente come è successo ad alcuni utenti. E comunque c'è sempre l'incognita della diafonia.

AlexDee
12-06-2018, 08:26
Ma ti lamenti perchè da 24.90 poi rimodulato a X mensilmente passerai a X+2€? Per favore...



Tra modem e telefonate illimitate, pago già 40,00 euro al mese (e con fibra veloce in omaggio), passerò a 42,50 euro da luglio (poi non ho capito se aumenterà anche il servizio chi è), da ottobre salirò a 47,50 euro al mese (sempre se non aumenteranno ancora), quindi di fatto pago un botto...non dicessero che “promo per 4 anni” se poi aumentano a piacimento un euro qua, due euro là, e a fine anno arriviamo a 35-40 euro in più !


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

beastlukas
12-06-2018, 09:00
Ma se vicino al numero della chiostrina ci sono due pallini messi uno sopra l'altro invece che in linea significa comunque derivata, vero?

Nel mio caso è 08-15: (invece di 08-15··)

-Mirco-
12-06-2018, 09:01
Ma se vicino al numero della chiostrina ci sono due pallini messi uno sopra l'altro invece che in linea significa comunque derivata, vero?

Nel mio caso è 08-15: (invece di 08-15··)

Esatto derivata seconda precisamente, alias D2.

Il "peggio" possibile è D3 ..

beastlukas
12-06-2018, 09:05
Ottimo, quando avrò la VDSL almeno saprò già cosa aspettarmi nonostante disto dall'armadio 150 metri circa :D

Che poi le chiostrine precedenti (08-14, 08-13) poco prima di casa mia non hanno nessuna indicazione di derivazione... anche se ho notato che però hanno ancora la targhetta in metallo grigio e non giallo, quindi magari non è indicato ma sono comunque derivate?

Domanda nr. 2: è per questo che la mia ADSL mostra un'attenuazione più alta della distanza effettiva seguendo i cavi a piedi fino alla centrale?

Intel-Inside
12-06-2018, 09:44
I pallini uno sopra l'altro non indicano un intervallo di decadi? esempio 10 01:05 sta per Armadio 10 con Decadi dalla 1 alla 5... certo però a lui manca il numero finale... :(

JosèGarciaBolivar
12-06-2018, 10:44
Ciao a tutti,
Un mio amico ha appena migrato una linea e appena attaccato il router, abbiamo riscontrato i seguenti valori che vi posto nelle immagini sotto.
Non mi sembrano proprio terribili ma la portate è bassina.

C'è qualcosa che possiamo fare?
Come sono i valori?

Grazie a tutti.

https://imgur.com/a/RJkhCwc

OUTATIME
12-06-2018, 11:08
Ciao a tutti,
Un mio amico ha appena migrato una linea e appena attaccato il router, abbiamo riscontrato i seguenti valori che vi posto nelle immagini sotto.
Non mi sembrano proprio terribili ma la portate è bassina.

C'è qualcosa che possiamo fare?
Come sono i valori?

Grazie a tutti.

https://imgur.com/a/RJkhCwc

Se ha una 30 mega che gli frega della portante a 80 ottenibile?

JosèGarciaBolivar
12-06-2018, 11:14
Se ha una 30 mega che gli frega della portante a 80 ottenibile?

Ciao,
grazie della risposta.

La domanda era appunto questa: c'è spazio per un upgrade?
Come sono i valori?

Quell'80 mega max che dice il router è affidabile?

Basta chiamare 187 per variare profilo/offerta?

OUTATIME
12-06-2018, 11:28
Ciao,
grazie della risposta.

La domanda era appunto questa: c'è spazio per un upgrade?
Come sono i valori?

Quell'80 mega max che dice il router è affidabile?

Basta chiamare 187 per variare profilo/offerta?
Se anche sono 80 oggi, possono diventare 60 domani per diafonia.

Secondo me oggi vivete un po' tutti troppo di speedtest, ignorando che c'è chi va ancora a 7 megabit....

ShineOn
12-06-2018, 12:15
No! A meno che abbiano usato gli spaghetti al posto del rame.

Quindi tu dici che dovrebbero essere molti di più i metri per 4.5 dB...eppure li ho verificati con i tecnici sirti con tanto di mappa stradale e percorso dei cavi. Altri giri non fanno. Attraversano la strada e scendono in garage, dove ho la chiostrina. 35-40 metri.

ShineOn
12-06-2018, 12:26
Ma stai sempre parlando dell'ottenibile.
Già a Tim non frega nulla dell'ottenuto, figuriamoci dell'ottenibile.

Scarico a 22,5 MB/s, quindi 182 Mbps. Quello che chiedevo è il possibile motivo del peggioramento repentino di questi ultimi giorni (che continua, perchè peggiora ogni giorno) senza che l'armadio venga toccato da nessuno. Considerando la distanza mi sembra difficile sia solo diafonia.

pietro.joao
12-06-2018, 12:32
Ciao, per vedere a cosa andrei in contro, ho provato ad attivare la CONNECT GOLD dal sito TIM provenendo da adsl TIM e quindi già da possessore di linea e numero TIM.

Ricordo che sono a 3Km dalla centrale e 800 mt dal cabinet FTTC e che attualmente viaggio a 8,5 mb con ADSL 20 mb.

Nell'ultima schermata prima di confermare l'acquisto mi dice:

l’offerta sarà attivata sul profilo in Fibra Ready FTTCab/E a 30/3 Mega
Il tuo modem è compatibile con l'offerta che stai acquistando.

A FIANCO IL RIEPILOGO COSTI:
ABBONAMENTO 25,90\MESE
TIM VISION 1,00\MESE
OPZIONE VOICE 5,00\MESE
TIM EXPERT 212,40 A RATE
Connect FIBRA Ready

Che significa tutto questo?

OUTATIME
12-06-2018, 12:48
Scarico a 22,5 MB/s, quindi 182 Mbps. Quello che chiedevo è il possibile motivo del peggioramento repentino di questi ultimi giorni (che continua, perchè peggiora ogni giorno) senza che l'armadio venga toccato da nessuno. Considerando la distanza mi sembra difficile sia solo diafonia.
Ripeto.
Tu fino a questo momento hai parlato del peggioramento dell'ottenibile, non di quanto vai in realtà.

giovanni69
12-06-2018, 17:45
o. Attraversano la strada e scendono in garage, dove ho la chiostrina. 35-40 metri.
Hai calcolato anche la risalita fino in casa? Sono metri pure quelli ;)

@pietro.joao: quale è il dubbio in pratica? Sei ad 800m, probabile velocità appunto attorno ai 30Mbps, ti attivano quel profilo 30/3 con quei costi. Nel FAQ di pag.1 trovi la domanda "Perchè la mia linea va a 70/50/3...."

alessio.91
12-06-2018, 18:13
Se il portatile ha scheda di rete gigabit allora chiaramente vedi anche via cavo i 150/200Mb, realisticamente uno speedtest attorno a 185/190. E non è una questione di modem da configurare.

Ovviamente la scheda di rete se gigabit potrebbe dover essere forzata da Autonegoziazione a Gigabit 1000/1000. Metti anche il full duplex. E disattiva il risparmio energetico.

Magicamente senza aver fatto nulla adesso lo speed test rileva valori congrui. Mi rimane da capire perché scaricando file non mi satura la banda, al massimo arriva a circa 15 mega sui 25 massimi e poi c'e' il problema del wi-fi su banda 2.4GHz che va lento.

pietro.joao
12-06-2018, 18:53
Hai calcolato anche la risalita fino in casa? Sono metri pure quelli ;)

@pietro.joao: quale è il dubbio in pratica? Sei ad 800m, probabile velocità appunto attorno ai 30Mbps, ti attivano quel profilo 30/3 con quei costi. Nel FAQ di pag.1 trovi la domanda "Perchè la mia linea va a 70/50/3...."
Il dubbio era riferito al modem, secondo quanto scrivono significa che devo tenermi quello adsl?

zdnko
12-06-2018, 18:56
Il dubbio era riferito al modem, secondo quanto scrivono significa che devo tenermi quello adsl?

Che quello che hai è già compatibile con la vdsl.

Che modem hai?

ShineOn
12-06-2018, 20:14
Hai calcolato anche la risalita fino in casa? Sono metri pure quelli ;)


In effetti ingenuamente pensavo fossero trascurabili...il doppino nuovo l'ho tirato su io col tecnico e, se non ricordo male, fino alla presa son altri 30 metri di cavo.

diaretto
12-06-2018, 20:27
Magicamente senza aver fatto nulla adesso lo speed test rileva valori congrui. Mi rimane da capire perché scaricando file non mi satura la banda, al massimo arriva a circa 15 mega sui 25 massimi e poi c'e' il problema del wi-fi su banda 2.4GHz che va lento.

Ti conviene valutare il download aggregato, il singolo file se non fa più di una connessione non riesce a saturare. Prova con vari torrent molto veloci tipo iso di ubuntu o roba simile.

Il wifi 2,4 non è un problema, va al massimo a 45-50Mb per molti motivi e va a tutti cosi. L'unica soluzione è usare la banda 5GHz o il cavo ethernet (o powerline).

alessio.91
12-06-2018, 20:58
Ti conviene valutare il download aggregato, il singolo file se non fa più di una connessione non riesce a saturare. Prova con vari torrent molto veloci tipo iso di ubuntu o roba simile.
Nei prossimi giorni mi attrezzo per fare delle comparative.

Il wifi 2,4 non è un problema, va al massimo a 45-50Mb per molti motivi e va a tutti cosi.
Almeno questo dubbio me lo sono tolto. Grazie.

diaretto
12-06-2018, 21:07
Nei prossimi giorni mi attrezzo per fare delle comparative.


Almeno questo dubbio me lo sono tolto. Grazie.

Si ma non stare a impazzire. La tua linea va benissimo.

alessio.91
12-06-2018, 21:24
Si ma non stare a impazzire. La tua linea va benissimo.

Assolutamente, sono molto contento della linea.

MiloZ
12-06-2018, 23:15
;45527283']Ultimamente più di qualche caso di alte latenze (addirittura fino a 100ms) da TIM verso l'Irlanda, precisamente verso i server irlandesi di Amazon AWS .(con vodafone 55ms fissi da qualsiasi classe IP)
Il traceroute riporta(sono rimasto stupito del giro pazzesco che fa) che la connessione dal sud italia va fino al seabone di Milano per poi riscendere al seabone di Palermo e andare verso l'Irlanda.
È sempre stato così?
L'ip di test verso cui ho fatto le prove è 34.240.0.253

Per la cronaca ora il routing di TIM verso questo server è tornato ok, non si passa più dal seabone di Palermo (latenza scesa da 60ms a 40ms):

C:\Users\Admin>tracert 34.240.0.253

Traccia instradamento verso ec2-34-240-0-253.eu-west-1.compute.amazonaws.com [34.240.0.253]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC88U [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.167
4 6 ms 6 ms 5 ms 172.17.106.102
5 11 ms 11 ms 10 ms 172.19.241.226
6 11 ms 10 ms 11 ms etrunk37.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.90]
7 12 ms 11 ms 14 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
8 10 ms 10 ms 10 ms amazon.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.231]
9 11 ms 11 ms 11 ms 52.119.154.192
10 10 ms 9 ms 9 ms 52.119.154.211
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 42 ms 42 ms 42 ms 54.239.4.251
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 ^C

terlino
13-06-2018, 07:47
Molti sostengono che in realta noi non siamo altro che personaggi di un video gioco
Io ne sono sempre più convinto
Inutile dire tutti i passaggi e le complicazioni avute negli ultimi 3 mesi, fatto sta che ho fatto un rientro
Non lo avessi mai fatto, da allora solo problemi.
Questa mattina chiamo TIm e mi dice che da ieri il mio numero è loro e mi hanno attivato l'adsl, inutile dire che non è così perchè sono allineato col modem Wind è ho la fibra attiva ma come del resto confermato dall'operatore il numero è non più attivo su Winds da oltre 15 giorni.
Insomma ho Wind fibra semza telefono e Tim sostiene che ho l'adsl!
Sono in un video gioco

Dopo poco che ho scritto questo messaggio il gioco si fa interessante
Squilla il mio smartphone, la solita tiritera e in pratica mi dice che domani giovedì o venerdì verrà il tecnico per attivare la fibra e mi conferma il mantenimento del numero.
Insomma minpar di capire che il passaggio alla adsl è fittizio, ma mi passano da subito su vdsl!
Ora non resta che aspettare!

gg_dev
13-06-2018, 10:20
A seguito degli imminenti aumenti che colpiranno anche la mio offerta, sto meditando di migrare a Vodafone che ha finalmente reso disponibile la VULA nella mia zona.

Mi interesserebbe capire come procedere per non incorrere nella penalità di cessazione contratto e contestualmente non perdere il mio attuale numero di telefono.

patinhojunior
13-06-2018, 18:52
sto uscendo pazzo :help:
sto facendo 4 calcoli visto l'aumento di luglio,ora ho la fibra 3x2,non posso cambiare perche andrei solo in adsl wholesale,da luglio pagherei €66 al mese compreso di rate modem,spedizione bolletta,ecc...
ho visto la tim black che mi da le stesse cose,simulando sul sito andrei a pagare €57,compreso sempre di tutto,o 52 se è vero per come mi esce che il primo anno è scontato di €5,questo con tim expert e non con i €180 di attivazione in un botto per i gia clienti per come è scritto nelle condizioni su tim.it
Ho chiesto a Sara di twitter e questa è la risposta:
Ti informo che i costi per l’attivazione della Tim Connect Black, per chi è già cliente TIM, sono: in tecnologia Fibra → 42,90€/mese + TIM Expert 5,90€ per 36 mesi; in tecnologia ADSL→ 44,90€/mese + attivazione di 180€ (non rateizzabile)
non so piu a chi credere
inoltre mi ha offerto tim 100+ a 32,23 non specificando altro,poi mi ha detto che non si paga l'attivazione,e ora sto aspettando la risposta per quanto riguarda le chiamate e il modem,in quanto ho visto che te lo rifilano a €5 al mese quando io ancora sto pagando l'altro
qualcuno ha gia attivato questa tim 100+?

san80d
13-06-2018, 19:06
a leggere sul sito non avete ragione entrambi,

tim connect black per chi e' gia' cliente in fibra prevede:

42,90 di abbonamento base + 180 di attivazione in un'unica soluzione
dal secondo anno aggiungi 5 euro
tim expert non e' previsto

pietro.joao
13-06-2018, 19:34
Che quello che hai è già compatibile con la vdsl.

Che modem hai?

Alice gate voip 2 plus wifi quello tim in comodato, però uso il tplink archer d7 di proprietà.

zdnko
13-06-2018, 22:41
Alice gate voip 2 plus wifi quello tim in comodato, però uso il tplink archer d7 di proprietà.

Allora hanno scritto una ca22ata! :doh:

perfetti
14-06-2018, 05:56
ciao mi son rotto le scatole con tim adesso basta dopo anni di onorato servizio non vieni neanche preso in condisiderazione, piu vecchio sei come cliente e più ti bastonano ho tolto il RID da poco mi sono accorto solo fibra pago 42 euro all'anno ho speso 448 euro una ladrata, ho fatto richiesta tempo fa per un cambio modem perchè ormai il suddetto datato in wifi non fa il suo dovere, assistenza 0 telefoni al 187 e vieni denigrato in albania/romania cosi per parlare con un tecnico devi fare salti mortali, mi dicono che ho la 200 mega ma vado a 57 insomma basta domani passo a tiscali 19.90 ultra fibra e telefonate gratis a tutti. :mad:
http://oi65.tinypic.com/15q3dqs.jpg http://oi66.tinypic.com/rbk0hk.jpg giuste per rendervi conto di cosa dico, una vergogna far pagare le telefonate urbane via voip, mamma telecozz e in piena difficoltà ho un amico dentro che fa il tecnico, li fanno lavorare fino a 10 ore compreso festivi e l'azienda e in pieno deficit ...un vero troiaio

gg_dev
14-06-2018, 06:30
spostato in altro thread

pietro.joao
14-06-2018, 06:55
Allora hanno scritto una ca22ata! :doh:

Grazie, avevo intuito anch'io.....:muro:
Detto questo mi par di capire che preventivano per predefinito e che TUTTA LA REALE SITUAZIONE viene analizzata dal tecnico che ti mandano, a lui viene demandato TUTTO, dalla verifica dell'impianto a quale modem mi toccherà, se fare il ribaltamento e quali prese andare a manomettere.......insomma bisogna pregare che venga uno come si deve.

fukka75
14-06-2018, 07:20
tim connect black per chi e' gia' cliente in fibra prevede:

42,90 di abbonamento base + 180 di attivazione in un'unica soluzione
dal secondo anno aggiungi 5 euroSe ti riferisci all'opzione MassimaVelocitàFibra chi è già utente TIM fibra e passa a TimConnect paga da subito i 5€ (non ha alcuno sconto).
E, da non sottovalutare per chi lo usa, l'opzione ChiChiama (visualizzazione del numero del chiamante sul display del telefono fisso) è a pagamento, 3,13€/mese (gratis fino al 31 luglio), mentre ora, con il vecchio abbonamento è compresa.....

Intel-Inside
14-06-2018, 07:24
Colpito da diafonia in ADSL? :D
Agganciavo 19,5 max 20M, mentre ora aggiancio max 18,3M... una mia vicina di casa conoscente è passata in ADSL (prima aveva solo Voce) sicuramente è sulla mia stessa decade... azz... gia colpito da diafonia prima ancora d'aver la fibra... :D

san80d
14-06-2018, 10:09
Se ti riferisci all'opzione MassimaVelocitàFibra chi è già utente TIM fibra e passa a TimConnect paga da subito i 5€ (non ha alcuno sconto).

hai ragione, me ne dimentico sempre di quel dettaglio :doh:

fukka75
14-06-2018, 10:43
C'è sermpe la fregatura :D:D

san80d
14-06-2018, 10:51
C'è sermpe la fregatura :D:D

il famoso pollo da spennare, una volta che ti hanno fatto cliente diventi un bancomat

beastlukas
14-06-2018, 10:55
Colpito da diafonia in ADSL? :D
Agganciavo 19,5 max 20M, mentre ora aggiancio max 18,3M... una mia vicina di casa conoscente è passata in ADSL (prima aveva solo Voce) sicuramente è sulla mia stessa decade... azz... gia colpito da diafonia prima ancora d'aver la fibra... :D

A me quando salta la corrente in tutto il paese l'SNR passa da 2 dB (forzato da router ovviamente) a 9-10 dB di colpo, solo il mio vicino di casa che abita sopra di me mi ruba 1,2 dB circa :D

Già mi immagino quando avrò la VDSL cosa succederà

BlackEagleX
14-06-2018, 11:12
Hanno aggiunto Poggio Renatico.

Mi riferisco a Santa Maria Maddalena (Ro), sono partiti dal comune ma stra a rilento e di quà ancora non si muove nulla da 1 anno.

Intel-Inside
14-06-2018, 11:22
A me quando salta la corrente in tutto il paese l'SNR passa da 2 dB (forzato da router ovviamente) a 9-10 dB di colpo, solo il mio vicino di casa che abita sopra di me mi ruba 1,2 dB circa :D

Già mi immagino quando avrò la VDSL cosa succederà

Guarda l'eta' media degli utenti della mia decade è 60+ anni che di internet non frega nulla... poi sto facendo terrorismo psicologico dicendo a tutti i vicini che se salta la luce con la Fibra non funziona il telefono di casa... :sofico:

fukka75
14-06-2018, 11:30
'stardo :asd::asd:

AlexDee
14-06-2018, 12:43
Ragazzi vado un pochino OT ma ho bisogno di un suggerimento/consiglio:

stamattina un forte FULMINE mi ha MESSO FUORI USO la fonia interna !!! Cioè nel senso che la fibra funziona benissimo, il modem non dà nessun problema, se collego i cordless direttamente al Technicolor funzionano benissimo, ma NON funzionano più se li riposiziono al 1 piano, dove sono sempre stati: premetto che ho fatto il SEZIONAMENTO dell'impianto, e un cavo ESCE FUORI LA STRADA e rientra in casa.
Domanda: pensate che si sia bruciato il cavo che sta fuori la strada, attaccato al prospetto della mia casa ? Dubito che si sia bruciato il cavetto "interno" ai muri, dico bene ? Mi sembra strano. Siccome NON posso chiamare il tecnico TIM, ma un mio elettricista di fiducia, voi che dite ? Qualche suggerimento ? Cosa pensate sia successo ?
Grazie !

Busone di Higgs
14-06-2018, 14:11
Guarda l'eta' media degli utenti della mia decade è 60+ anni che di internet non frega nulla..................

Gia', poi facendo lo stesso ragionamento sono passato da 108 a 52 :ncomment:

Busone di Higgs
14-06-2018, 14:17
Domanda: pensate che si sia bruciato il cavo che sta fuori la strada, attaccato al prospetto della mia casa ?Cosa pensate sia successo?

A volte dentro le spine tripolari, nascoste dentro le due grosse viti a taglio, ci sono un paio di fusibili; saltuariamente li trovi anche in un piccolo box bianco all'interno di una scatola incassata nel muro.

baron
14-06-2018, 14:34
Gia', poi facendo lo stesso ragionamento sono passato da 108 a 52 :ncomment:

Avesse detto età media 100+ forse...

jack0.1
14-06-2018, 15:10
Buon giorno a tutti. Io sono passato da quasi un anno alla fibra di Tim ed ho questa offerta attiva:
- Tim Smart : 29.90€
- Tim Smart Voce CASA : 10€
- SMART Fibra+: 10€
- opzione SMART Fibra+ 100 o 300: 0€
- sconto per 12 mesi: -10€
Totale: 39,90€ per il 1° anno (ormai quasi concluso) e poi 49,90€ dal 2° anno, che in realtà diventano 52,40€ da luglio (grazie TIM!!!)

Ho guardato nella prima pagina della discussione ed ho visto il conteggio per il passaggio all'offerta equivalente TimConnect Gold. 35€ il 1° anno e poi 40€ dal 2° (mantenendo ovviamente l'upgrade di velocità 100, 200 o quel che è) + 180€ subito (è ancora così?). Se li spalmo in 2 anni vuol dire che l'offerta diventa 1° anno 42,50€ e 2° anno in poi 47,50€, che continua ad essere una p*****a di offerta me è sempre meglio di quello che pagherò da luglio in poi.

Ma se uno aveva già la Fibra con il passaggio di opzione non rischia di:
- pagare 99€ per la disattivazione della Fibra ?
- dover restituire i 120€ di sconto (10€ per 12 mesi goduti)?

Magari la domanda è stupida, ma non ho trovato risposta nei post precedenti.

Grazie

Giustaf
14-06-2018, 15:24
Gia', poi facendo lo stesso ragionamento sono passato da 108 a 52 :ncomment:

io spero ancora che con l'aumento esponenziale dei Gb disponibili con le offerte delle varie sim, in molti pian piano tolgano il telefono fisso e relativa linea vdsl.
Abbindolati magari dalle offerte tipo quelle di iliad!

Whit3 T1g3r
14-06-2018, 15:26
@jack0.1

Ma dato che pagheresti comunque un sacco di soldi... perché non approfitti del fatto che Tim modifica le condizioni contrattuali (l’aumento da luglio) per cambiare operatore senza che ti venga addebitata nessuna spesa di migrazione e nessun costo per gli sconti usufruiti e altre cose? Basta mandare una raccomandata o una PEC a Tim.
Le modifiche unilaterali dei contratti sono ottimi momenti per andarsene cambiando operatore senza doverci smenare penali.
Con un operatore in VULA ha esattamente le stesse prestazioni che hai con Tim e vai a pagare quasi la metà

Whit3 T1g3r
14-06-2018, 15:36
io spero ancora che con l'aumento esponenziale dei Gb disponibili con le offerte delle varie sim, in molti pian piano tolgano il telefono fisso e relativa linea vdsl.
Abbindolati magari dalle offerte tipo quelle di iliad!

Dai è improponibile come cosa... se i GB non sono illimitati non ha senso e le offerte di navigazione tramite rete mobile offrono assolutamente pochissimi GB. Cioè la quantità di GB che danno va benissimo per una navigazione tramite cellulare, ma non per una navigazione da casa tramite computer e per i servizi di streaming quali Netflix o infinity e similari....
Io con la sola televisione in alta definizione 4K tramite Netflix faccio fuori 10 GB al giorno (a volte anche 20GB al giorno) di solo streaming tra film e telefilm... e non passò la giornata a guardare tv, ma mi riferisco solamente al classico guardare la tv la sera.
Senza contare quando ci si deve scaricare qualche cosa di corposo da internet...
Dunque fai due conti e vedrai che anche 200GB al mese sono troppo poco per me... forse mille GB basterebbero, ma meglio il doppio per non avere sempre il timore di finirli.
Non si può star lì a controllare e vivere col patema di finire i GB nella connessione di casa

jack0.1
14-06-2018, 15:37
@jack0.1

Ma dato che pagheresti comunque un sacco di soldi... perché non approfitti del fatto che Tim modifica le condizioni contrattuali (l’aumento da luglio) per cambiare operatore senza che ti venga addebitata nessuna spesa di migrazione e nessun costo per gli sconti usufruiti e altre cose? Basta mandare una raccomandata o una PEC a Tim.
Le modifiche unilaterali dei contratti sono ottimi momenti per andarsene cambiando operatore senza doverci smenare penali.
Con un operatore in VULA ha esattamente le stesse prestazioni che hai con Tim e vai a pagare quasi la metà

Ottima osservazione:
- da me l'unica fibra da cui sono raggiunto è quella di TIM (100/20)
- in zona da me il servizio di TIM è buono, stabile come segnale e praticamente 0 problemi di linea (tranne 1 all'inizio dell'attivazione in fibra 1 anno fà e poi più nulla, anche nei precedenti anni sotto adsl)
- utilizzo la mia rete internet per lavoro e non posso permettermi di stare senza per più di 1/2 gg, quindi il passaggio lo vedo un trauma :D

Giustaf
14-06-2018, 16:10
Dai è improponibile come cosa... se i GB non sono illimitati non ha senso e le offerte di navigazione tramite rete mobile offrono assolutamente pochissimi GB. Cioè la quantità di GB che danno va benissimo per una navigazione tramite cellulare, ma non per una navigazione da casa tramite computer e per i servizi di streaming quali Netflix o infinity e similari....
Io con la sola televisione in alta definizione 4K tramite Netflix faccio fuori 10 GB al giorno (a volte anche 20GB al giorno) di solo streaming tra film e telefilm... e non passò la giornata a guardare tv, ma mi riferisco solamente al classico guardare la tv la sera.
Senza contare quando ci si deve scaricare qualche cosa di corposo da internet...
Dunque fai due conti e vedrai che anche 200GB al mese sono troppo poco per me... forse mille GB basterebbero, ma meglio il doppio per non avere sempre il timore di finirli.
Non si può star lì a controllare e vivere col patema di finire i GB nella connessione di casa
si ma te, come anche io, siamo casi a parte, piccole percentuali rispetto alla massa. I più guardano la tv in dtt e qualunque cosa su internet la guardano dallo smartphone.

AlexDee
14-06-2018, 16:23
A volte dentro le spine tripolari, nascoste dentro le due grosse viti a taglio, ci sono un paio di fusibili; saltuariamente li trovi anche in un piccolo box bianco all'interno di una scatola incassata nel muro.

Grazie ! Ho chiamato l'elettricista dicendogli: "Potrebbero essere i fusibili nelle prese tripolari"...così lo metto già sull'attenti...:D Grazie, ti saprò dire non appena verrà.

Whit3 T1g3r
14-06-2018, 16:55
Ottima osservazione:
- da me l'unica fibra da cui sono raggiunto è quella di TIM (100/20)
- in zona da me il servizio di TIM è buono, stabile come segnale e praticamente 0 problemi di linea (tranne 1 all'inizio dell'attivazione in fibra 1 anno fà e poi più nulla, anche nei precedenti anni sotto adsl)
- utilizzo la mia rete internet per lavoro e non posso permettermi di stare senza per più di 1/2 gg, quindi il passaggio lo vedo un trauma :D

Anche da me l’unico operatore che ha fisicamente portato la sua rete in FTTC è Tim, cioè i cabinet in strada da me sono solamente quelli di Tim e non sono presenti in strada i cabinet di altri operatori come avviene in altre città... ma tutti gli altri operatori coprono la mia zona in VULA e cioè affittando la rete di Tim, ed immagino sarà lo stesso anche da te.
Io ho approfittato della modifica unilaterale di Tim e ho cambiato operatore, ero stufo dei continui aumenti, prima il portare il canone da mensile a quadrisettimanale con relativo aumento annuale, poi il riportarlo mensile con un ulteriore aumento, poi ancora il futuro aumento che ci sarà a luglio... tutto nell’arco di poco tempo e se tanto mi dá tanto prevedo che c’è ne saranno altri in futuro. Ho detto basta ed ho cambiato con un altro operatore in VULA.
Come ti ho detto prima, con gli operatori in VULA la rete è la stessa e dunque se vai bene ora con Tim andrai uguale con un altro operatore in VULA. Io prima di abbandonare TIM mi ero segnato la portante agganciata, fatto speed test... e col nuovo operatore dato che è in VULA e dunque usa sempre la rete di Tim, ho esattamente la stessa portante che avevo con TIM e stessi speed test.
La linea è quella è dunque non può cambiare, l’unica cosa che cambia è il servizio clienti con il quale avrai a che fare semmai vorrai chiamarlo.
Quando fai il passaggio nonè che ti staccano la linea e devi aspettare che l’operatore nuovo ti colleghi una nuova linea e potrebbero lasciarti giorni senza nessun collegamento, non funziona così. Il regolamento AGCOM impone agli operatori che la migrazione deve avvenire senza interruzione alcuna e nel momento in cui il modem Tim non si connette più è perché è già attiva la linea del nuovo operatore è dunque basta cambiare modem collegato.

chiccolinodr
14-06-2018, 18:09
Ciao ragazzi buonasera, un consiglio, conviene far passare la linea telefonica dal gruppo di continuità e dal gruppo al modem? si perderà qualcosa in portante? Più che altro per una questione di sicurezza non so consigliatemi voi grazie

lesotutte77
14-06-2018, 18:18
Grazie ! Ho chiamato l'elettricista dicendogli: "Potrebbero essere i fusibili nelle prese tripolari"...così lo metto già sull'attenti...:D Grazie, ti saprò dire non appena verrà.

ho letto del forte temporale di questa mattina.
Su Lecce menomale non ci è stato nessun temporale forte

penso comunque che si sia bruciato qualcosa dentro casa

King_Of_Kings_21
14-06-2018, 18:21
Ciao ragazzi buonasera, un consiglio, conviene far passare la linea telefonica dal gruppo di continuità e dal gruppo al modem? si perderà qualcosa in portante? Più che altro per una questione di sicurezza non so consigliatemi voi grazieSono stati fatti dei test in passato in questo thread, non ricordo da chi. La sintesi è che sì, la maggior parte degli UPS riducono la portante.

LordSilver
14-06-2018, 18:30
Qualcuno può gentilmente spiegarmi come funziona questa cosa: https://mobile.hdblog.it/2018/06/14/agcom-regole-sconti-telefoni-meno-abbienti/

In pratica, con un ISEE pari o inferiore a 8112.23 euro, è possibile richiedere uno sconto sulla proprio offerta FTTC?

brendoo011
14-06-2018, 18:38
Qualcuno può gentilmente spiegarmi come funziona questa cosa: https://mobile.hdblog.it/2018/06/14/agcom-regole-sconti-telefoni-meno-abbienti/

In pratica, con un ISEE pari o inferiore a 8112.23 euro, è possibile richiedere uno sconto sulla proprio offerta FTTC?Un gran cagata. In poche parole. Devi Avere anche la 104

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

zdnko
14-06-2018, 18:51
Qualcuno può gentilmente spiegarmi come funziona questa cosa: https://mobile.hdblog.it/2018/06/14/agcom-regole-sconti-telefoni-meno-abbienti/

In pratica, con un ISEE pari o inferiore a 8112.23 euro, è possibile richiedere uno sconto sulla proprio offerta FTTC?
Dovrebbe essere solo per la telefonia tradizionale.

In aggiunta al preesistente sconto del 50% sul canone di accesso alla rete telefonica, in base al quale i beneficiari delle agevolazioni pagano 9,5 euro al mese invece di 19, il nuovo sistema di agevolazioni prevede anche 30 minuti gratuiti di telefonate verso tutte le numerazioni nazionali fisse e mobili.

Obyboby
14-06-2018, 19:03
Ho chiuso da poco TIM Smart Fibra per passare ad altro gestore. Il modem devo restituirlo? Sto cercando nella discussione e in quella del modem stesso (Technicolor AG plus VDNT-S) ma non trovo risposte. Google è piuttosto vago e sul sito TIM ho trovato il modulo ma non specificano chi deve restituirlo :cry:
So che è una domanda che dovrebbe esser già stata chiesta una miriade di volte ma non so bene come trovare la risposta..

King_Of_Kings_21
14-06-2018, 19:13
Ho chiuso da poco TIM Smart Fibra per passare ad altro gestore. Il modem devo restituirlo? Sto cercando nella discussione e in quella del modem stesso (Technicolor AG plus VDNT-S) ma non trovo risposte. Google è piuttosto vago e sul sito TIM ho trovato il modulo ma non specificano chi deve restituirlo :cry:
So che è una domanda che dovrebbe esser già stata chiesta una miriade di volte ma non so bene come trovare la risposta..Il modem l'avevi comprato o era in noleggio? Da quanto tempo?

san80d
14-06-2018, 19:19
Ho chiuso da poco TIM Smart Fibra per passare ad altro gestore. Il modem devo restituirlo? Sto cercando nella discussione e in quella del modem stesso (Technicolor AG plus VDNT-S) ma non trovo risposte. Google è piuttosto vago e sul sito TIM ho trovato il modulo ma non specificano chi deve restituirlo :cry:
So che è una domanda che dovrebbe esser già stata chiesta una miriade di volte ma non so bene come trovare la risposta..

hai cercato in prima pagina?

Obyboby
14-06-2018, 20:33
Il modem l'avevi comprato o era in noleggio? Da quanto tempo?

Tocca leggere le fatture vecchie immagino, non ne ho assolutamente idea xD

hai cercato in prima pagina?

Ho letto tutto, giuro! Se mi dici così, significa che ho letto troppo velocemente :asd:

Busone di Higgs
14-06-2018, 20:38
io spero ancora che con l'aumento esponenziale dei Gb disponibili con le offerte delle varie sim, in molti pian piano tolgano il telefono fisso e relativa linea vdsl.
Abbindolati magari dalle offerte tipo quelle di iliad!

Non ci conto; e' andata bene per quasi un anno perche' erano disponibili solo le offerte tim; poi sono comparsi assieme tutti gli altri a rivendere le loro offrte con tariffe decisamente inferiori e li ho assistito a numerosi cali nel giro di 3-4 mesi.

Non ci sono decadi libere, ormai conto solo sull'arrivo vectoring in futuro.
Per conoscenza. aggancio 52/18 e le mie attenuazioni sono 7.6/1.3 .

Nestasiato
14-06-2018, 20:49
A scopo informativo, è ancora gratuito il passaggio alla 200 partendo dalla 100?

fabio336
14-06-2018, 20:54
A scopo informativo, è ancora gratuito il passaggio alla 200 partendo dalla 100?

Un mio collega di lavoro ha chiamato oggi e gli hanno chiesto 5€ in più al mese

sarà vero?

verris
14-06-2018, 20:58
Buonasera. Mi togliete un dubbio; i 24 mesi per recedere senza penali iniziano dall'attivazione della vdsl oppure conta anche il passaggio da quando avevo l'adsl alla vdsl. Grazie

foxtre
14-06-2018, 21:16
Oggi nella app MyTimFisso mi è uscita questa nuova pratica: richiesta variazione consenso. Sapreste dirmi cos'è?
Sto migrando da ADSL Infostrada a Tim Connect Fttc.
Grazie.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180614/30e49ed4513203d2404d7c76a8ddce75.png


Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk

caccapupu91
14-06-2018, 22:35
Ragassuoli, qualcuno ha provato ad attivare il Tim connect base in promo dal sito anche avendo già la fibra 200? ò.ò


semi-ot possibile che con lo DSLAM 192.22 (0xc016) ho perso 5 mega e 6 ms? :cry:

san80d
14-06-2018, 22:40
Ragassuoli, qualcuno ha provato ad attivare il Tim connect base in promo dal sito anche avendo già la fibra 200? ò.ò

semplicemente ti trasla sulla gold

frankdan
15-06-2018, 06:42
Salve cari utenti del forum,
Ho letto il primo post del topic ma,ahimé, non ho trovato le informazioni che cercavo.

Sono utente di una ADSL (ex "Alice Tuttoincluso" poi trasformata in offerta "Tutto"...ma comunque non più in vendita già da tempo sul sito TIM) che va a 10 Mbit scarsi, ed ho sempre rifiutato, finora, le offerte telefoniche di TIM per passare alla fibra/VDSL, sia perché non mi sono chiare le condizioni economiche delle offerte, sia perché temo di perdere la possibilità di usare tutti i telefoni che ho, collegati alle prese a muro tripolari di casa mia.Infatti dove abito vi è un semplice impianto telefonico in parallelo (sollevando la cornetta di un telefono,posso sentire gli altri che parlano con un altro apparecchio da un'altra stanza).

L'impianto è così configurato : presa principale nel corridoio, e poi altre due prese derivate, l'una in una stanza adibita a studio e l'altra in camera da letto.In totale quindi 3 prese a muro tripolari, tutte con filtri per far funzionare bene l'ADSL. Nessun condensatore o roba simile nelle prese,fortunatamente... nonostante l'impianto sia vecchio di 30 anni !

Nel primo post del topic ho letto del sezionamento/ribaltamento...tuttavia,come vi dicevo, ho delle domande da porvi:

1) Che differenza c'è,appunto, tra SEZIONAMENTO e RIBALTAMENTO ?

2) (Importante) Il router per la fibra/VDSL dovrebbe essere per forza collegato alla presa principale o potrebbe essere collegato anche ad una presa a muro derivata (dopo aver fatto il sezionamento/ribaltamento ? );

3) Domanda forse scontata : visto che l'unico computer che ho è un portatile scrauso di 10 anni fa con cui mi collego in wifi, dotato di una scheda di rete Intel wifi adapter da 54 Mbit di velocità massima, se anche fossi fortunato ad avere un collegamento fibra/VDSL da 1 Gigabit in download, la scheda wifi del notebook farebbe da collo di bottiglia e quindi non potrei godere appieno delle prestazioni della fibra/VDSL, vero ?

Scusatemi per la lunghezza del post e grazie in anticipo se vorrete dissipare i miei dubbi...
Saluti a tutti

fukka75
15-06-2018, 07:10
Da un paio dio giorni la banda disponibile è calata di circa 20MBps (da 72 e rotti è scesa a 52, l'upload da 21.6 a 17.5): i dati attuali del modem sono per altro in linea con le condizioni precedenti (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000542&postcount=99289)) a settembre scorso

Nelle statistiche del modem oggi leggo
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17472
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52495
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Quindi l'unica cosa che è variata sensibilmente, ripetto alla condizione precedente, è il valore SNR Upstream; per altro già in marzo mi era capitata una situazione simle (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45412990&postcount=107731)), in cui però le attenuazioni erano entrambe su livelli intorno ai 12-13 dB e la potenza di trasmissione era sui -10dB (situazione che poi è rientrata da sola dopo 36 ore).
Cosa può essere successo? Diafonia in tutto il suo splendore?

seesopento
15-06-2018, 07:32
ho delle domande da porvi:

1) Che differenza c'è,appunto, tra SEZIONAMENTO e RIBALTAMENTO ?

2) (Importante) Il router per la fibra/VDSL dovrebbe essere per forza collegato alla presa principale o potrebbe essere collegato anche ad una presa a muro derivata (dopo aver fatto il sezionamento/ribaltamento ? );

3) Domanda forse scontata : visto che l'unico computer che ho è un portatile scrauso di 10 anni fa con cui mi collego in wifi, dotato di una scheda di rete Intel wifi adapter da 54 Mbit di velocità massima, se anche fossi fortunato ad avere un collegamento fibra/VDSL da 1 Gigabit in download, la scheda wifi del notebook farebbe da collo di bottiglia e quindi non potrei godere appieno delle prestazioni della fibra/VDSL, vero ?


1) Il sezionamento prevede che il cavo proveniente dalla chiostrina serva UNICAMENTE il modem, e la parte restante dell'impianto sia collegato alla porta telefonica del modem così da distribuire solo la fonia al resto dell'impianto. Non è necessario alcun filtro ed è l'impianto migliore per una vdsl. http://fibraotticaitalia.altervista.org/sezionamento-dellimpianto-telefonico/
Il ribaltamento prevede che l'impianto resti così com'è e che si misceli la fonia derivata dal modem al segnale DSL, cosicché in ogni presa della casa, con apposito filtro, funzioni il telefono. Ciò avviene utilizzando un filtro DSL a rovescio, con porta tel collegata alla porta tel del modem, porta dsl collegata alla porta dsl del modem e la porta DSL in collegata alla presa a muro. è l'unico modo per non modificare l'impianto ed avere fonia ovunque, ma è sconsigliato se non per poter provare la connessione prima di modificare l'impianto.
2) Con il sezionamento decidi tu quale presa fare diventare l'unica alla quale collegare il modem. Certo è che il modo più facile per effettuarlo, è utilizzare la prima presa, ma nulla vieta di rendere "prima ed unica" un'altra.
3) Certamente una scheda del genere fa da collo di bottiglia. Per questo tipo di connessioni si consiglia di usare un wifi a 5 Ghz o meglio ancora il cavo per apprezzarne le potenzialità

frankdan
15-06-2018, 08:02
2) Con il sezionamento decidi tu quale presa fare diventare l'unica alla quale collegare il modem. Certo è che il modo più facile per effettuarlo, è utilizzare la prima presa, ma nulla vieta di rendere "prima ed unica" un'altra.

Intanto grazie mille per la celere risposta :) Non ti conosco personalmente ma ti apprezzo tantissimo e ti considero senz'altro un carissimo amico (ti inserisco in lista).
Non metto assolutamente in dubbio ciò che scrivi...ma riguardo al fatto di poter collegare, dopo aver fatto il sezionamento, il router ad una qualsiasi presa, anche derivata... googlando e leggendo altri forum ho visto dire che il sezionamento serve solo a recuperare la fonìa sulle altre prese (le derivate)...e che per poter collegare il router ad una presa derivata bisogna prima trasformarla in presa principale tirando addirittura un nuovo doppino dalla chiostrina fino alla nuova presa scelta,appunto, come principale :eek:
A chi devo credere ???

terlino
15-06-2018, 08:04
Io sono stato sempre cliente di SIP poi diventata Telecom Italia e adesso Tim
Circa un anno e mezzo fa stanco anche io di pagare oltre 50 Euro al mese sono passato ad Infostrada ora diventata Wind
Per un anno 0 problemi
Poi forse causa passaggio alla 200 da 4 mesi è cominciata una odissea!
Il telefono in percentuale ha funzionato per il 10% del tempo.
Centinaia di telefonate mai col problema risolto.
Provato con 3 modem diversi forniti da Wind e il problema era sempre presente.
Chiesto rientro in Tim e per varie vicissitudini e 2 giorni fa chiamo per altro e mi si dice che l'adsl è stata attivata il giorno prima, ma chiaramente io non capivo come fosse possibile visto che ero ancora connesso col model Wind ed ero allineato con la vdsl di Wind.
Richiamato il 187-2 e mi hanno aperto una pratica
Ieri il tecnico mi ha chiamato dicendomi che ero connesso con Tim ma facendogli presente che il modem Wind era ancora allineato con Wind mi ha chiesto di staccare il modem e collegare il solo telefono. Niente, nessuna linea.
Mi ha detto va bene e dopo una ventina di minuti tutto a posto
Unica cosa è che stranamente avevo fatto presente al 187-2 che non avevo il loro modem ma il tecnico mi ha detto che non aveva l'ordine di consegna modem.
Fortuna che avevo un FritzBox 7490 e mi sono potuto connettere.
Questo per dire che sono tutti uguali ormai, ma per l'assistenza tecnica con Tim c'è qualche possibilità in più che se hai un problema te lo risolvono.

diaretto
15-06-2018, 08:09
Intanto grazie mille per la celere risposta :) Non ti conosco personalmente ma ti apprezzo tantissimo e ti considero senz'altro un carissimo amico (ti inserisco in lista).
Non metto assolutamente in dubbio ciò che scrivi...ma riguardo al fatto di poter collegare, dopo aver fatto il sezionamento, il router ad una qualsiasi presa, anche derivata... googlando e leggendo altri forum ho visto dire che il sezionamento serve solo a recuperare la fonìa sulle altre prese (le derivate)...e che per poter collegare il router ad una presa derivata bisogna prima trasformarla in presa principale tirando addirittura un nuovo doppino dalla chiostrina fino alla nuova presa scelta,appunto, come principale :eek:
A chi devo credere ???

Le varie prese tra di loro non hanno assolutamente niente di speciale, sono solo punti di metallo passivi di derivazione sulla linea. La presa "principale" come viene chiamata non ha assolutamente nulla di diverso rispetto alle altre prese, tranne il fatto di essere la prima dell'impianto.

L'indicazione che viene sempre data della prima presa è una semplificazione assoluta per far si che i problemi possibili siano ridotti al minimo per qualsiasi utente di qualsiasi esperienza e conoscenza.

A prescindere da quale presa tu voglia usare per il modem l'importante è che non ci siano derivazioni di alcun tipo, cioè non deve esserci nessun ramo che si sdoppia (di linea) nè precedentemente alla presa del modem nè sulla presa del modem stessa.

Per questo si fa il sezionamento, il modem va sulla presa che vuoi tu, poi si attacca il restante impianto su una delle prese fonia del modem, che a quel punto sono completamente scollegate dal segnale VDSL ed erogano solo fonia generata dal modem.

Il problema è che se tu metti il modem sulla penultima presa della casa (ammesso che siano tutte in parallelo una di seguito all'altra e non ci siano stelle), puoi servire col telefono solo l'ultima presa della casa, altrimenti ti tocca rimandare indietro un altro cavo per servire tutte le prese.

Anche per questo si è sempre usato dire la prima presa per il modem, cosi tutte le altre erano servite da fonia senza problemi.

Comunque tutto questo l'avresti ampiamente trovato in prima pagina perchè è roba che è stata ripetuta un miliardo di volte, soprattutto dal sottoscritto!

frankdan
15-06-2018, 08:31
@diaretto: grazie per il tuo intervento, e scusami se forse non ho letto approfonditamente il primo post !
Ho inserito anche te in lista amici.
Un'ultima domanda : scusami se sono duro di comprendonio, ma quindi non devo preoccuparmi ? Una volta sezionato l'impianto posso collegare il router anche nella stanza che uso come studio (che è una presa credo derivata...la principale sta nell'ingresso di casa che è il punto più vicino alla porta di ingresso e alla chiostrina che alcuni omini TIM hanno già installato mesi fa all'interno dell'androne del palazzo dove abito ) ?

Grazie ancora per il supporto ;)

An.tani
15-06-2018, 08:33
che per poter collegare il router ad una presa derivata bisogna prima trasformarla in presa principale tirando addirittura un nuovo doppino dalla chiostrina fino alla nuova presa scelta,appunto, come

Lasciando perdere la parte fonia, per spremere il massimo da una linea VDSL l'importante è non avere "rami" che creano riflessioni del segnale.

Quindi la presa a cui colleghi il router dovrebbe essere l'unica collegata al doppino o quanto meno l'ultima (ed alle altre non deve essere collegato nulla)
Se lo colleghi alla prima e c'è del cavo che prosegue si crea una riflessione

uso il tag code x rendere gli "schemi" leggibili

se P= presa vuota e M= presa a cui è collegato il modem

------P------P------M è meglio di

------P------M------P

configurazioni "a stella" sono oltremodo deleterie


|------P
-------+------M
|------P

il meglio in assoluto è

--------------M

Falcoblu
15-06-2018, 08:55
...possibile che con lo DSLAM 192.22 (0xc016) ho perso 5 mega e 6 ms? :cry:

Mi accodo alla domanda perchè in effetti il mio caso è direi analogo.

Nello specifico lo stesso giorno in cui c'è stato l'aggiornamento dal firmware 177.28 al 192.22 ho perso 10M, subito ho pensato alla classica diafonia dovuta alle numerose attivazioni che peraltro sono ancora in corso essendo una ONU attiva da circa un mese e poco più, poi però parlando casualmente con conoscenti,ecc.. , alcuni tra l'altro non attestati nello stesso armadio di mia competenza, ho scoperto come questa riduzione di portante sia stata di fatto generalizzata proprio in occasione dell'aggiornamento del firmware sull'ONU, ora mi chiedo possibile che si possa parlare di diafonia per tutti e soprattutto simultaneamente? mi pare invero molto molto strano..:confused:

Giustaf
15-06-2018, 09:32
Mi accodo alla domanda perchè in effetti il mio caso è direi analogo.

Nello specifico lo stesso giorno in cui c'è stato l'aggiornamento dal firmware 177.28 al 192.22 ho perso 10M, subito ho pensato alla classica diafonia dovuta alle numerose attivazioni che peraltro sono ancora in corso essendo una ONU attiva da circa un mese e poco più, poi però parlando casualmente con conoscenti,ecc.. , alcuni tra l'altro non attestati nello stesso armadio di mia competenza, ho scoperto come questa riduzione di portante sia stata di fatto generalizzata proprio in occasione dell'aggiornamento del firmware sull'ONU, ora mi chiedo possibile che si possa parlare di diafonia per tutti e soprattutto simultaneamente? mi pare invero molto molto strano..:confused:

mi accodo pure io, essendo però la mia linea già "schifosa", cioè sono in derivata ed agganciavo 60/21,6...da quando hanno aggiornato alla 192.22 ho perso un mega in up, ora sono a 20.5...
Ok che sia una scocchezza però guarda caso è successo proprio il giorno in cui hanno aggiornato l'ONU.

PS: ma il fatto che l'onu sia alla versione 192.22 significa che tecnicamente può erogare la 200mega (anche se vendibile risulta solo la 100mega), oppure la versione non c'entra nulla?

terlino
15-06-2018, 09:36
La diafonia c'entra eccome ma ci si mettono anche loro per ridurre la portante.

elgabro.
15-06-2018, 09:54
mi accodo pure io, essendo però la mia linea già "schifosa", cioè sono in derivata ed agganciavo 60/21,6...da quando hanno aggiornato alla 192.22 ho perso un mega in up, ora sono a 20.5...
Ok che sia una scocchezza però guarda caso è successo proprio il giorno in cui hanno aggiornato l'ONU.

PS: ma il fatto che l'onu sia alla versione 192.22 significa che tecnicamente può erogare la 200mega (anche se vendibile risulta solo la 100mega), oppure la versione non c'entra nulla?

la versione 192.22 serve per chi ha il frizbox 7590 e non riusciva ad utilizzare il 35b ma solo il 17a con la 177.28.

Alcune persone hanno avuto un aumento di portante con la 192.22 anche di 20 mega, altre una diminuzione.

Falcoblu
15-06-2018, 10:24
mi accodo pure io, essendo però la mia linea già "schifosa", cioè sono in derivata ed agganciavo 60/21,6...da quando hanno aggiornato alla 192.22 ho perso un mega in up, ora sono a 20.5...
Ok che sia una scocchezza però guarda caso è successo proprio il giorno in cui hanno aggiornato l'ONU.

PS: ma il fatto che l'onu sia alla versione 192.22 significa che tecnicamente può erogare la 200mega (anche se vendibile risulta solo la 100mega), oppure la versione non c'entra nulla?

La mia linea invece non ha problemi nel senso che funziona sempre ottimamente, disto circa 130m dall'armadio e appena attivata con firmware 177.28 avevo 105/21M come ottenibile e 101/20M effettivi e la situazione così è rimasta fino al giorno "incriminato" in cui hanno aggiornato il firmware alla versione 192.22.

Tanto che al mattino avevo i valori di cui sopra, nel tardo pomeriggio quando sono rientrato ho guardato per curiosità i valori nell'HUB e mi sono accorto della variazione, in sostanza attualmente ho un'ottenibile di 95/21M e effettivi ho 90/20M , quindi ho perso come dicevo nel reply precedente circa 10M in down mentre l'up è rimasto invariato, e tra l'altro è anche questo fattore che mi lascia perplesso nel senso la diafonia dovrebbe interessare entrambi i valori e non solo quello del down a che io sappia.

E come dicevo anche altri utenti, alcuni non attestati sul mio stesso armadio ma che hanno comunque avuto l'aggiornamento del firmware, hanno lamentato lo stesso calo di portante, ora 10M non mi cambiano la vita (sempre che non diventino meno perchè la settimana prossima al mio vicino attivano la vdsl, speriamo di non perdere troppo...) però in effetti la cosa mi incuriosisce..

elgabro.
15-06-2018, 10:39
io per colpa della diafonia sono passata da 160 mega a 120 mega e continuo a perdere.

Busone di Higgs
15-06-2018, 10:46
Mi accodo alla domanda perchè in effetti il mio caso è direi analogo.

Nello specifico lo stesso giorno in cui c'è stato l'aggiornamento dal firmware 177.28 al 192.22 ho perso 10M, subito ho pensato alla classica diafonia dovuta alle numerose attivazioni che peraltro sono ancora in corso essendo una ONU attiva da circa un mese e poco più, poi però parlando casualmente con conoscenti,ecc.. , alcuni tra l'altro non attestati nello stesso armadio di mia competenza, ho scoperto come questa riduzione di portante sia stata di fatto generalizzata proprio in occasione dell'aggiornamento del firmware sull'ONU, ora mi chiedo possibile che si possa parlare di diafonia per tutti e soprattutto simultaneamente? mi pare invero molto molto strano..:confused:

Un caso solo non fa testo, pero' un mio collega ha riscontrato un incremento di velocita' nella sua via per chi andava lento e un calo per chi era vicino all'armadio e andava quasi a 200; se fosse verificato da altri, potrebbe essere una correzione delle impostazioni che tendevano a favorire chi era troppo vicino peggiorando altre utenzi; metti per esempio (e' solo un'ipotesi fatta al momento) che abbiano ridotto la potenza sulle frequenze del 17a per migliorare il rendimento a chi sta in 17a; fosse realmente cosi', non mi sembra sia contestabile.

zerotre
15-06-2018, 10:47
Salve a tutti,

ho un amico che abita in una zona rurale, a poco piu' di un km di un paesino siciliano, che ha regolarmente la fibra, secondo voi ha la possibilita' in un futuro di averla anche a casa sua?

Questo dovrebbe essere il cabinet dove si collega:

https://s33.postimg.cc/4tgm1u72z/Whats_App_Image_2018-06-13_at_10.33.44.jpg (https://postimg.cc/image/4tgm1u72z/) https://s33.postimg.cc/4gp7vnwiz/Whats_App_Image_2018-06-13_at_10.34.36.jpg (https://postimg.cc/image/4gp7vnwiz/)

Busone di Higgs
15-06-2018, 10:50
.....in sostanza attualmente ho un'ottenibile di 95/21M e effettivi ho 90/20M ....

sembra piu' un problema di SRA e quindi non sarebbe un problema: l'sra non interverrebbe perche' la differenza fra il rapporto s/n target di 6db e quello attuale non e' abbastanza consistente da farlo intervenire.
Se lo forzi via ssh oppure riconnetti il cavetto telefonico provocando una caduta, alla riconnessione probabilmente aggancerai un valore piu' vicino al massimo.

Vedder
15-06-2018, 13:39
Ciao
potreste togliermi una curiosità?
Da un paio d'anni ho un contratto smart con adsl a 20 mega e ora sto valutando di cambiarlo.
Ho letto il primo post e un'offerta che potrebbe andarmi bene è la gold.

Mi potete dire cosa intendono quando nello specchietto allegato scrivono 31,90€ per il primo anno e poi 5€ mensili?
Sono le 5€ aggiuntive per mantenere la velocità? Da come hanno scritto sembra quasi stiano dicendo che il costo dell'abbonamento passerà da 31,90 a 5€ ma dubito fortemente...

http://i67.tinypic.com/5xk9oy.png

san80d
15-06-2018, 15:11
ovviamente quei 5 euro sono aggiuntivi ai 31,90 dal secondo anno

Vedder
15-06-2018, 15:27
ovviamente quei 5 euro sono aggiuntivi ai 31,90 dal secondo anno

:) ;)

Whit3 T1g3r
15-06-2018, 20:43
:) ;)

Comunque non dimenticare che Tim applica anche altri costi ogni mese, anche se li tiene un po’ più nascosti e preferisce dividerli così non hai la visione d’insieme e pensi di spendere poco quando invece non è vero.

31,90€ + 8,85€ (Tim connect)+5€ (velocità fibra)+ 3,13€ (chi è) = 48,88€ mensili
Se vuoi anche la segreteria telefonica aggiungi altri 2,22€ mensili

Vedder
16-06-2018, 10:48
Sì, ho visto nei post di esempio

Thanks :)

Busone di Higgs
17-06-2018, 08:07
Salve a tutti,

ho un amico che abita in una zona rurale, a poco piu' di un km di un paesino siciliano, che ha regolarmente la fibra, secondo voi ha la possibilita' in un futuro di averla anche a casa sua?

Questo dovrebbe essere il cabinet dove si collega:

https://s33.postimg.cc/4tgm1u72z/Whats_App_Image_2018-06-13_at_10.33.44.jpg (https://postimg.cc/image/4tgm1u72z/) https://s33.postimg.cc/4gp7vnwiz/Whats_App_Image_2018-06-13_at_10.34.36.jpg (https://postimg.cc/image/4gp7vnwiz/)

Tecnicamente si puo' fare, come vedi da questa foto di ieri:
https://s15.postimg.cc/cb78l9dwn/torreglia-castelletto-galzignano_DSC-20180616-181249_04911_A_12.jpg (https://postimg.cc/image/cb78l9dwn/)

TnS|Supremo
17-06-2018, 11:54
Raga io ho una vecchia offerta tutto dove pago un botto al mese, ma se attivassi la Tim connect ad altro nome per lo stesso indirizzo, mi porterebbero solo la linea dati o mi mandano in ko la richiesta?

brendoo011
17-06-2018, 14:38
Raga io ho una vecchia offerta tutto dove pago un botto al mese, ma se attivassi la Tim connect ad altro nome per lo stesso indirizzo, mi porterebbero solo la linea dati o mi mandano in ko la richiesta?Nuovo cavo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

terlino
17-06-2018, 17:33
Ma il wifi del TimHub esiste o hanno fatto finta di metterlo?
Mai visto un cesso di modem come questo!

san80d
17-06-2018, 18:16
Ma il wifi del TimHub esiste o hanno fatto finta di metterlo?
Mai visto un cesso di modem come questo!

probabilmente e' il miglior m/r di tim :)

terlino
17-06-2018, 18:31
Meno male!
A 3 metri il 5ghz gia non va ed è il migliore?!?!?!?!

diaretto
17-06-2018, 20:43
Meno male!
A 3 metri il 5ghz gia non va ed è il migliore?!?!?!?!

Devi avere un modem difettoso. Wifi sicuramente perlomeno decente.

diddykong
17-06-2018, 21:06
Salve, ho attivato tim connect gold, il tecnico durante l'installazione ha rilevato una velocità effettiva di 100 mega, ma ga dovuto seguire le direttive del commerciale tim e attivarmi la 30 mega, consigliandomi di contattare il dipendente tim di zona con la quale avevo fatto il contratto e di richiedere l'upgrade alla 100 mega. Così fscendo si è scoperto che la parte commerciale di tim ha fatto un casino e c'è un disallineamento del loro sistema "give", in pratica la velocità effetiva è 100 mega, ma il loro sistema da vendibile solo la 30 mega. Il dipendente tim mi ha assicurato che avrebbero risolto al più presto: è passato un mese, chiamo tutti i giorni il dipendente tim e il 187, ottengo solo frasi di circostanza , leggasi se ne stanno lavando le mani. Qualcuno ha altre soluzioni, consigli? Grazie per le vostre risposte.

An.tani
18-06-2018, 08:06
Qualcuno ha esperienze sulle tempistiche di lavorazione degli ordini online di TIM ? Ho richiesto una seconda linea 2 settimane fa e ancora, se si eccettua un'email in cui mi si chiedeva la conferma che la richiesta era per una nuova linea e non per attivare l 'offerta sulla linea già esistente, non sono stato contatto.

Al 187 se ne lavano le mani dicendo che non hanno visibilità delle richieste online.

A pensar male direi che mi stanno tenendo la richiesta ferma sino a quando scadrà la possibilità di disdetta senza penali della vecchia linea...

aspide78
18-06-2018, 08:24
DOMANDONA!
Sabato mattina è venuto il tecnico per portare il cavo da un piccolo armadietto in strada fin dentro alla mia palazzina....il lavoro doveva essere semplice, ma......la molla per poi tirare il cavo, si incastrava da qualche parte tra i 2 tombini in strada e dopo 2ore e mezza mi ha detto che non sapeva che altro fare per cui sono condannato a non poter avere nulla via cavo.
La cosa strana è che tra i 2 tombini passava già un altro cavo che entrava nella mia palazzina (ma le 4 coppie erano già utilizzate da qui la necessità di un altro cavo) e inoltre passavano anche le fibre tim, vodafone e forse fastweb(il tubo sarà stato almeno 15cm di diametro e dentro vi erano proprio 2 o 3 cavi di fibra + un semplice cavo che andava fino alla mia palazzina, diciamo che il 90% e piu della sezione del tubo era libera)....dite che mi devo rassegnare? oppure posso fare qualcosa per smuovere la situazione?...il tecnico(non ufficiale TIM) mi ha detto che non riuscirò ad avere mai nulla via cavo....a meno di possibili futuri lavori fatti da openfiber...

Falcoblu
18-06-2018, 08:58
sembra piu' un problema di SRA e quindi non sarebbe un problema: l'sra non interverrebbe perche' la differenza fra il rapporto s/n target di 6db e quello attuale non e' abbastanza consistente da farlo intervenire.
Se lo forzi via ssh oppure riconnetti il cavetto telefonico provocando una caduta, alla riconnessione probabilmente aggancerai un valore piu' vicino al massimo.

Ieri per curosità ho fatto due prove, la prima quella che mi hai indicato cioè di non spegnere l'HUB ma di staccare solo il cavetto telefonico per simulare una caduta di linea, dopo averlo riconnesso ha agganciato nuovamente la linea ma con valori inferiori, poi avendo l'HUB sbloccato ho provato a disabilitare lo SRA da GUI, riavviato e anche qui non ho notato variazioni significative, l'snr in down rimane praticamente costante a 6.2/6.3db e non c'è verso che scenda, al contrario di quello in up che è arrivato anche a 5.6db, probabilmente visti i risultati la mia linea non risponde a questo tipo di variazioni, peraltro che fosse diciamo "fissa" me ne ero già accorto provando i vari driver xdsl presenti nella GUI sbloccata dove in effetti le variazioni di portante agganciata sono più o meno gli stessi anche se a onor di cronaca con quelli dell'Asus Best Value qualcosa di più aggancio.

Stranamente il discorso è solo per il down, per l'up invece aggancio sempre quasi a 20.5M indipendentemente dai test o versione dei driver..

babene
18-06-2018, 10:16
Anche oggi l'aggiornamento non porterà novità anche perchè ormai non attivano piu armadi ne tantomeno attivano le 200 mega. All'italiana maniera, in pratica.

Falcoblu
18-06-2018, 10:57
Anche oggi l'aggiornamento non porterà novità anche perchè ormai non attivano piu armadi ne tantomeno attivano le 200 mega. All'italiana maniera, in pratica.

Su che basi affermi che non ci saranno novità, ecc..?

Tanto per dire nel mio paesello stanno installando le ONU negli armadi che ancora ne sono sprovvisti, in quello vicino invece hanno messo degli Msan nuovi di zecca e non credo che facciano tutti questi lavori per lasciarli li a fare niente....

babene
18-06-2018, 11:04
Lo dico da dicembre e finora le mancate attivazioni o i mancati upgrade mi stanno dando ragione ;)

Fidelio77
18-06-2018, 11:10
Ciao da qualche giorno sono passato da una max velocità di linea in down
di circa 170 Mb e 166 Mb effettivi con noise Margin di 6.2

a

sempre max velocità 170 Mb con 156,6 Mb effettivi con noise Margin 7.4..

Solitamente il margine rumore era sempre impostato sui 6db...come mai è salito facendomi così perdere Mb

Grazie

verris
18-06-2018, 11:58
Ciao da qualche giorno sono passato da una max velocità di linea in down
di circa 170 Mb e 166 Mb effettivi con noise Margin di 6.2

a

sempre max velocità 170 Mb con 156,6 Mb effettivi con noise Margin 7.4..

Solitamente il margine rumore era sempre impostato sui 6db...come mai è salito facendomi così perdere Mb

GrazieRiavvia e dovrebbe ritornare a 6 db e normalizzarsi il tutto

Intel-Inside
18-06-2018, 11:59
Su che basi affermi che non ci saranno novità, ecc..?

Tanto per dire nel mio paesello stanno installando le ONU negli armadi che ancora ne sono sprovvisti, in quello vicino invece hanno messo degli Msan nuovi di zecca e non credo che facciano tutti questi lavori per lasciarli li a fare niente....

Da me hanno messo in pianificazione tutta la zona in rete rigida del paesello... però del mio armadio che tra poco compira' un anno ancora niente... continuano a rimandarlo... (vuoi perchè è un 200M) :(

Quindi i lavori li fanno, ma se dopo i lavori non attivano nulla... cambia poco...

Fidelio77
18-06-2018, 12:27
Riavvia e dovrebbe ritornare a 6 db e normalizzarsi il tutto

Già provato più volte e non cambia...è per questo che non capisco...

Intel-Inside
18-06-2018, 13:04
Files Aggiornati ;)

JosèGarciaBolivar
18-06-2018, 13:59
Ciao a tutti,
Un mio amico ha appena migrato una linea e appena attaccato il router, abbiamo riscontrato i seguenti valori che vi posto nelle immagini sotto.
Non mi sembrano proprio terribili ma la portate è bassina.

C'è qualcosa che possiamo fare?
Come sono i valori?

Grazie a tutti.

https://imgur.com/a/RJkhCwc

Ciao,
cerco ancora qualcuno che faccia un commento sui miei valori:

https://imgur.com/a/RJkhCwc

Falcoblu
18-06-2018, 14:15
Quindi i lavori li fanno, ma se dopo i lavori non attivano nulla... cambia poco...

Guarda ho appena controllato i files e oggi risultano attivi altri due armadi mentre altri tre sono entrati in pianificazone per Agosto, quindi nel mio caso non direi proprio che non attivano nulla, anzi mi pare che da febbraio quando hanno attivato i primi due armandi stiano andando di buona lena considerato che adesso siamo a 15 armadi attivati più tre pianificati al netto che stiamo sempre parlando di un paesello di neanche 5000 anime che ha circa 25 armadi in totale...

Poi dipenderà dalle zone nessuno lo discute ma per quanto sopra però non farei un discorso generalizzato, tra l'altro nei files ho visto diversi "Upgrade a 200M" quindi anche per questa questione non mi pare che tutto sia fermo...

Falcoblu
18-06-2018, 14:23
Già provato più volte e non cambia...è per questo che non capisco...

Stesso discorso anche nel mio caso, sono passato dai 5.9db dei primi tempi agli attuali 6.2/6.3db e non c'è verso che scenda neanche simulando una caduta di linea, cioè staccando solo il cavetto telefonico senza spegnere l'apparato, anzi in questo caso mi pare che aumenti ancora visto che probabilmente da quanto ho capito l'ONU interpreta il tutto come appunto instabilità della linea e appunto lo aumenta per riportarla stabile, e infatti sono anche arrivato a 6.5db con questi test.

Ovviamente neanche accendendo e spegnendo l'apparato cambia qualcosa, quando va bene dopo magari diverse prove si attesta sempre a 6.2db nel miglore dei casi e da li non si muove senza scendere oltre...

Ciao,
cerco ancora qualcuno che faccia un commento sui miei valori:

C'è poco da commentare, la linea è una 30/3M e come vedi aggancia tutti i valori permessi dal profilo quindi funziona ottimamente, non capisco quale commento bisognerebbe fare...:confused:

evus
18-06-2018, 14:25
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere su quanto mi è capitato la scorsa settimana.
Premessa, attivata FTTC 200 ad inizio marzo, questi tre mesi ha funzionato sempre in maniera ottima, agganciavo 170-175 senza problemi.

Venerdì mattina, subito dopo l'aggiornamento del firmware del TIM HUB (ma potrebbe essere un caso), il modem si allineava sempre e solo a 90 mega.
E' seguito giro di telefonate con 187 (tralasciamo frasi assurde tipo "lei andava a 90 anche prima"), e, con una solerzia incredibile, la telefonata di un tecnico della mia città, dopo nemmeno 4 ore dalla segnalazione!

Il tecnico mi dice di aver verificato in centrale e che passerà da casa mia con un modem nuovo; arriva dopo poco, ma prima di cambiare il modem prova a verificare la linea in ingresso: 90mega... allora non è il modem!
Scendiamo in garage, prova a misurare dalla "chiostrina": sempre bloccato a 90!
A quel punto mi dice di salire in casa e monitorare il modem, proverà dall'armadio... mi telefona poco dopo, mi dice che mi ha cambiato posizione, ma teme la situazione non sia migliorata molto... confermo, modem allineato a 100mega.
Mi dice che sta provando un'altra posizione... aspettiamo l'allineamento, questa volta 140mega.
A quel punto mi dice che probabilmente c'è un problema tra armadio e condominio, dovrebbe verificare facendosi aiutare da un collega, ma è venerdì sera, se ne riparla questa settimana.

Acconsento, ci salutiamo, ma poco dopo mi arriva la proposta di chiusura della segnalazione: ho rifiutato la chiusura, al momento è ancora aperta... faccio bene ad oppormi, visto che lo stesso tecnico sosteneva di doverci guardare meglio, o è tutto inutile, non andrò mai più a 170-175 e dovrò tenermi i 140 per sempre?

Allego screenshot pre e post "degrado linea"

https://www.dropbox.com/s/beq7zj1uy9edxu7/screen1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/kszntygptjltcde/screen2.jpg?dl=0

Fidelio77
18-06-2018, 14:51
Stesso discorso anche nel mio caso, sono passato dai 5.9db dei primi tempi agli attuali 6.2/6.3db e non c'è verso che scenda neanche simulando una caduta di linea, cioè staccando solo il cavetto telefonico senza spegnere l'apparato, anzi in questo caso mi pare che aumenti ancora visto che probabilmente da quanto ho capito l'ONU interpreta il tutto come appunto instabilità della linea e appunto lo aumenta per riportarla stabile, e infatti sono anche arrivato a 6.5db con questi test.

Ovviamente neanche accendendo e spegnendo l'apparato cambia qualcosa, quando va bene dopo magari diverse prove si attesta sempre a 6.2db nel miglore dei casi e da li non si muove senza scendere oltre...



C'è poco da commentare, la linea è una 30/3M e come vedi aggancia tutti i valori permessi dal profilo quindi funziona ottimamente, non capisco quale commento bisognerebbe fare...:confused:

Si però nel tuo caso è variato di pochissimo 0,3 db... a me 1,2 db...infatti i 7db mai visti

Falcoblu
18-06-2018, 15:15
Si però nel tuo caso è variato di pochissimo 0,3 db... a me 1,2 db...infatti i 7db mai visti

Veramente da 5.9 a 6.5db nel peggiore dei casi sono arrivato a una differenza di 0.6db che non è poco sopratutto considerato che l'ONU a cui sono attestato ha poco più di un mese, e il fatto che mi lascia diciamo perplesso è che pare che questo aumento di db in down sia lento ma costante, saranno le nuove attivazioni ma anche il nuovo firmware sull'ONU che per quanto mi riguarda ha portato più svantaggi che vantaggi.

Busone di Higgs
18-06-2018, 15:54
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere su quanto mi è capitato la scorsa settimana.

Attenuazioni invariate.
Benvenuto nell'universo della diafonia, vedi prima pagina del thread.

evus
18-06-2018, 15:57
Attenuazioni invariate.
Benvenuto nell'universo della diafonia, vedi prima pagina del thread.

D'accordo se ci fosse stato un semplice passaggio da 180 a 140, ma non può essere correlato al precedente tracollo da 180 a 90, pertanto non diafonia ma guasto?

Intel-Inside
18-06-2018, 15:59
Guarda ho appena controllato i files e oggi risultano attivi altri due armadi mentre altri tre sono entrati in pianificazone per Agosto, quindi nel mio caso non direi proprio che non attivano nulla, anzi mi pare che da febbraio quando hanno attivato i primi due armandi stiano andando di buona lena considerato che adesso siamo a 15 armadi attivati più tre pianificati al netto che stiamo sempre parlando di un paesello di neanche 5000 anime che ha circa 25 armadi in totale...

Poi dipenderà dalle zone nessuno lo discute ma per quanto sopra però non farei un discorso generalizzato, tra l'altro nei files ho visto diversi "Upgrade a 200M" quindi anche per questa questione non mi pare che tutto sia fermo...

L'ultimo armadio attivato qui da me risale a Novembre :rolleyes: e sono solo 7 totali... ormai è passato un anno dall'ultimazione di tutti i lavori...

elgabro.
18-06-2018, 16:10
Attenuazioni invariate.
Benvenuto nell'universo della diafonia, vedi prima pagina del thread.

Più che in prima pagina su questo 3D dovrebbero scriverlo in prima pagina sul sito tim. ATTENZIONE!! si avvisa a tutti gli abbonati che causa un fenomeno fisico chiamato diafonia nel corso dei mesi di utilizzo della vostra linea causa nuove attivazioni potreste perdere decine e decine di mega in download

il menne
18-06-2018, 16:14
D'accordo se ci fosse stato un semplice passaggio da 180 a 140, ma non può essere correlato al precedente tracollo da 180 a 90, pertanto non diafonia ma guasto?

Ho letto di utenti che, con la 100 mega, in casi particolarmente sfortunati, a seguito anche di UNA sola attivazione, hanno perso 30 mega o più per diafonia... quindi è possibile che non sia un guasto, ma una diafonia piuttosto accentuata, magari aggravata da un lungo tratto tra armadio e chiostrina con i doppini "fortunati". :fagiano:

Busone di Higgs
18-06-2018, 16:26
D'accordo se ci fosse stato un semplice passaggio da 180 a 140, ma non può essere correlato al precedente tracollo da 180 a 90, pertanto non diafonia ma guasto?

Io sono passato da 108 a 52 in 17a.
Comunque hai ridotto il calo da 175 a 140 usando una coppia migliore, non mi sembra una gran perdita.

diaretto
18-06-2018, 17:43
Più che in prima pagina su questo 3D dovrebbero scriverlo in prima pagina sul sito tim. ATTENZIONE!! si avvisa a tutti gli abbonati che causa un fenomeno fisico chiamato diafonia nel corso dei mesi di utilizzo della vostra linea causa nuove attivazioni potreste perdere decine e decine di mega in download

Beh, in realtà c'è scritto; non in questi esatti termini ma c'è chiaramente scritto.

MaxFabio93
18-06-2018, 20:12
Beh, in realtà c'è scritto; non in questi esatti termini ma c'è chiaramente scritto.

Concordo, sono come i lamenti sulle tecnologie che non sarebbero dichiarate, la chiarezza prima di tutto, ma anche prendersi la briga di leggersi due righette :read:

verris
18-06-2018, 20:27
Più che in prima pagina su questo 3D dovrebbero scriverlo in prima pagina sul sito tim. ATTENZIONE!! si avvisa a tutti gli abbonati che causa un fenomeno fisico chiamato diafonia nel corso dei mesi di utilizzo della vostra linea causa nuove attivazioni potreste perdere decine e decine di mega in downloadEd oltre a questo aumenta anche il ping anche di 10 Ms rispetto ad una linea esente da disturbi e con portante di almeno 190

giovanni69
18-06-2018, 21:41
Ho 150 Mbps ed i 10 ms in più non ho proprio.

verris
19-06-2018, 06:32
Ho 150 Mbps ed i 10 ms in più non ho proprio.Devi fare il rapporto fra quando avevi 216 oppure 190 ed ora, se hai avuto sempre portante intorno ai 150 non puoi fare il paragone; io dopo l'ultimo calo da 198 a 130 mi é aumentato il ping di 15 Ms; poi é venuto il tecnico che mi ha messo in una coppia più performante (165) ed il ping si é stabilizzato a 10 Ms in più

Giustaf
19-06-2018, 08:29
mi pare strano...io ora ho 60/20..e ping su milano (sono di Siena) di 11ms...se invece avessi una 190mega sarei a quanto? 3/4ms? non credo..quelli sono ping da ftth.

Se ho detto una cavolata correggetemi! :D

diaretto
19-06-2018, 08:41
mi pare strano...io ora ho 60/20..e ping su milano (sono di Siena) di 11ms...se invece avessi una 190mega sarei a quanto? 3/4ms? non credo..quelli sono ping da ftth.

Se ho detto una cavolata correggetemi! :D

Con una FTTH scenderesti al massimo a 6ms sullo stesso nodo.

La FTTH elimina solo la latenza casa-ONU in armadio, cioè la latenza intrinseca della modulazione VDSL, pari a 5ms (4 nei casi migliori).

Falcoblu
19-06-2018, 08:52
mi pare strano...io ora ho 60/20..e ping su milano (sono di Siena) di 11ms...se invece avessi una 190mega sarei a quanto? 3/4ms? non credo..quelli sono ping da ftth.

Se ho detto una cavolata correggetemi! :D


Confermo, nel passaggio dai 102M agli attuali 90M per quanto riguarda il ping non ho avuto nessuna variazione, per dire su maya.ngi.it pingo sempre 11ms così come su altri indirizzi.
..
Quindi concordo sul fatto che una diminuizione di portante causa diafonia non comprende necessariamente anche un calo del ping..

Macco26
19-06-2018, 08:52
Buongiorno a tutti,

mi iscrivo a questo thread perché già utente TIM Fibra da immemore tempo (giugno 2014).

Il mio contratto ad oggi è SMART FIBRA 200 + SMART CASA e veleggia allegramente sui 52€ al mese. :eek: Il modem è in comodato (ho l'AGEVO DGA 4130, fattomi sostituire un anno fa con l'aggiunta dell'opzione 200+).
La velocità non è granché per via della distanza cabinet, ma mi fa comodo proprio quel modem (avevo la cerottone che faceva pena, prima).

Ebbene, il costo è ormai oltre il sostenibile. Oltre all'alternativa di scappare per catturare offerte di altri gestori, ho sentito dire che contattare @TIM4ULuca a volte può aiutare in una rimodulazione migliorativa.

Quello che vi chiedo è però, in caso di arrivo di un'offerta da questi del CC:
- si parla di UCCISIONE del vecchio contratto e RINEGOZIAZIONE di uno nuovo? Con penali di chiusura e tutto?
- Il mio modem da comodato passerebbe a rate, come vige ora?
- Avrei disservizi durante il "trasbordo" o è solo questione amministrativa?
- Mi interessa comunque mantenere le chiamate vs fissi/mobili gratis perché mia moglie non potrebbe farne a meno :D Di solito danno offerte buone ancora con questa opzione inclusa?

Grazie a tutti!

EDIT: presumo che via Twitter mi suggerirebbero una roba così (presa dal primo post):
TIM CONNECT GOLD (vale anche per i vecchi clienti TIM)
Abbonamento 29,90 euro/mese (nuova linea o migrazione)
Abbonamento per vecchi clienti 31,90 euro/mese (indipendentemente da che contratto avete)
* TIM Expert 212,40 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (5,90 x 36 mesi o 8,85 x 24 mesi) (occhio all'asterisco, andate a leggere bene in fondo)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega)
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 31 Luglio 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)

Telefonate incluse, non si paga neanche lo scatto alla risposta.

* Per i vecchi clienti TIM in fibra (qualunque contratto sia) che passano alla Connect Gold non si paga la TIM Expert ma un contributo di attivazione di 180 euro non rateizzabile.

Vorrebbe dire che dovrei ingoiare 180 € subito e pagare mensilmente 35€ circa, che diventeranno poi 40€ dal 2° anno per avere il diritto di rimaner e 100/200 Mega, capisco bene? Modem già posseduto rimarrebbe in comodato gratuito come ora e via, o inizierei a pagarlo??
Però se provo dal sito per la GOLD mi dà 31,90 (incluso TIM Vision) PIU' 5€ Opzione Voice. E non fa cenno alla Max Velocità, anzi dice che sarei attivato a 30/3 e fine! E' cambiato qualcosa e va aggiornata la prima pagina?

semaforoverde
19-06-2018, 10:05
Salve,hanno attivato il mio Armadio da fibraclick,era in lavorazione per maggio ed è stato attivato il 17/18 Giugno.Dal sito lido mi da giallo da verificare in campo,quindi ne deduco,se non viene il tecnico a casa e controlla l’armadio posso risolvere?
Grazie
Speriamo bene....

Rainy nights
19-06-2018, 10:06
Bolletta gold connect. Tutto ok tranne per le chiamate ai numeri cellulare KENA (noverca): vengono tariffate. :rolleyes:


Da contratto:

Opzione VOICE: chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali (TIM, Vodafone, Wind, H3G/Lycamobile, BT Italia, Poste Mobile, Digi Italy, FASTWEB, Vectone, WELCOME ITALIA e ILIAD)

Sono alquanto irritata.

RS7000
19-06-2018, 10:57
Scusate, chi ha aderito a TIM Connect per la 100mb gli viene dato come modem il TIM Hub (https://www.tim.it/tim-hub) ?

Dal sito si può leggere: Modem TIM HUB incluso con TIM Connect in connessione FTTH e FTTC. L’offerta per clienti Fibra fino a 30 Mega in collegamento FTTC include lo SMART Modem TIM. In caso di indisponibilità, verranno forniti modem con caratteristiche tecniche equivalenti.

A vederlo così il TIM Hub non sembrerebbe male....

Yrbaf
19-06-2018, 11:04
mi pare strano...io ora ho 60/20..e ping su milano (sono di Siena) di 11ms...se invece avessi una 190mega sarei a quanto? 3/4ms? non credo..quelli sono ping da ftth.

Se ho detto una cavolata correggetemi! :D

I pingo Milano a 4.4ms quando va bene quindi non ci vuole una FTTH per scendere sotto i 6ms.
Ci vuole una FTTH per scendere sotto i 3ms (anche se le FTTC mi pare abbiamo specifiche per ping a 2ms al meglio).

Ah ovviamente bisogna anche essere vicini al server che si vuole pingare a poco, la distanza fisica non si annulla manco in FTTH.

In ogni caso a pari condizioni tra FTTC e FTTH la differenza è al max di 3 o 4ms a favore della FTTH.
Poi certo che se hai il bug del router Broadcom che aggiunge 4ms extra alle linee FTTC (a seconda della portante presa) il gap sale a 7-8ms

PS
La portante presa influisce sui tempi di ping (una 190Mb è più veloce di una 50Mb) però sono miglioramenti in termini di microsec e non visibili sul millisec mostrati.

verris
19-06-2018, 12:37
Allora per precisare il discorso portante> ping; io digito dalla provincia di Catania, attualmente ho 165 di portante e facendo il ping da dos su 216.58.205.67 pingo a 34 Ms; facendo staccare il router di un mio amico che abita nel mio stesso condominio la mia portante sale a 203 e facendo il ping su 216.58.205.67 pingo a 24 Ms cioè come pingavo prima quando avevo la portante intorno ai 200 e quindi anche i disturbi erano di meno. Da questo io deduco che il ping o varia in base alla portante oppure a me succede questo perché ho più disturbi dalle altre linee vdsl

TnS|Supremo
19-06-2018, 12:44
Il ping non c'entra con la portante agganciata, detto rozzamente è una questione di qualità, non di quantità, qualità della tratta fisica, dei disturbi e degli instradamenti della connessione.

King_Of_Kings_21
19-06-2018, 13:18
Beh in verità c'era un bug che causava l'aumento del ping di qualche ms in alcune condizioni, ma non di 10 ms... Molto strano.

verris
19-06-2018, 13:31
Beh in verità c'era un bug che causava l'aumento del ping di qualche ms in alcune condizioni, ma non di 10 ms... Molto strano.Mah da quello che ho letto capita solo a me; allora sarà il disturbo del mio amico che abita nel condominio

semaforoverde
19-06-2018, 13:40
Salve,hanno attivato il mio Armadio da fibraclick,era in lavorazione per maggio ed è stato attivato il 17/18 Giugno.Dal sito lido mi da giallo da verificare in campo,quindi ne deduco,se non viene il tecnico a casa e controlla l’armadio posso risolvere?
Grazie
Speriamo bene....

Qualcuno mi può dare un consiglio?

Wuillyc2
19-06-2018, 14:21
Scusate, chi ha aderito a TIM Connect per la 100mb gli viene dato come modem il TIM Hub (https://www.tim.it/tim-hub) ?

Dal sito si può leggere: Modem TIM HUB incluso con TIM Connect in connessione FTTH e FTTC. L’offerta per clienti Fibra fino a 30 Mega in collegamento FTTC include lo SMART Modem TIM. In caso di indisponibilità, verranno forniti modem con caratteristiche tecniche equivalenti.

A vederlo così il TIM Hub non sembrerebbe male....

No, io ho fatto una nuova attivazione ieri e il tecnico gentilissimo mi ha fatto scegliere a me. Quindi diciamo che va in base alle scorte che hanno disponibili.

foxtre
19-06-2018, 14:27
Ho effettuato richiesta di migrazione da Adsl Infostrada a Tim Fibra Connect il 25/05/2018, è normale che ad oggi ancora nulla si muova e la pratica risulta in lavorazione?

terlino
19-06-2018, 15:41
A me è arrivato un sms per prenotare l'appuntamento col tecnico, ma io devo passare da ADSL a VSDL
Dopo 50 prove finalmente il link ha funzionato fino in fondo e ho prenotato per il 25
Ieri mi hanno chiamato e ho inteso bene che l'apuntamnto del 25 c'era, ma si è subito corretta dicendo che chiamava proprio per questo, perchè non era andata a buon fine e nuovo appuntamento per il 4 Luglio

zerotre
19-06-2018, 15:54
Tecnicamente si puo' fare, come vedi da questa foto di ieri:
https://s15.postimg.cc/cb78l9dwn/torreglia-castelletto-galzignano_DSC-20180616-181249_04911_A_12.jpg (https://postimg.cc/image/cb78l9dwn/)

quindi oltre che aspettare non si puo' fare?

E per reperire qualche info?

Grazie per la risposta

Skylake_
19-06-2018, 17:35
Prima fattura di TIM, sconto di 10€ non pervenuto! EVVAI!!! :muro: :muro: :muro:

elgabro.
20-06-2018, 01:33
Ogni giorno che passa perdo sempre più portante, adesso è arrivato a 110 mega ero partito da 160, speriamo di non tornare ad avere 20 mega come la ADSL.


Mamma mia che sola questa FTTC purtroppo me la dovrò far piacere per diversi anni ancora.:rolleyes:

ignaziogss
20-06-2018, 07:07
Ogni giorno che passa perdo sempre più portante, adesso è arrivato a 110 mega ero partito da 160, speriamo di non tornare ad avere 20 mega come la ADSL.


Mamma mia che sola questa FTTC purtroppo me la dovrò far piacere per diversi anni ancora.:rolleyes:

La sola e' che non viene usata a dovere, basterebbe attivare il vectoring e torneresti a 160.

Garese
20-06-2018, 07:10
Ieri a quanto pare mi hanno chiamato per comunicarmi l'attivazione gratuita di un secondo numero telefonico sulla mia linea FTTC... "gratuita per sempre" suona sempre strano di questi tempi, per cui chiedo a chi è più informato dove può essere la "fregatura".

Dato che a malapena uso il primo numero di telefono, dite che è possibile disdire questa attivazione? Non è che può peggiorare le performance della linea?

Giustaf
20-06-2018, 08:06
Questa mattina mi sveglio e trovo il modem allineato a 41/10 invece che a 60/20 come era solitamente e come era ieri sera fino.

I valori sono rimasti tutti identici a ieri sera, l'unica cosa che inspiegabilmente è cambiata è SNR che sia in up che in down è passato a 12dB invece dei classici 6dB, da qui ecco perchè vado così piano.

I valori di attenuazione sono rimasti invariati:

https://s8.postimg.cc/ho6tz7twh/File_20-06-18_08_53_19.png (https://postimg.cc/image/ho6tz7twh/)

Ho provato a riavviare più volte il modem, nulla.
Provato a riattivare l'SRA (ho il tim hub sbloccato), nulla.
Provato a cambiare drivers xDSL, nulla.

Ho quindi chiamato subito il 187 il quale ha provato a fare un reset della porta ma nulla, il sistema gli diceva che era necessario l'intervento del tecnico all'armadio e al 90% non avrà bisogno di venire in casa.

Secondo voi cosa può essere?

Spero che il tecnico mi chiami quando arriva, vorrei anche chiedergli se mi prova qualche altra coppia (cosa mai fatta quando mi misero la linea), magari ce n'è una migliore anche tra quelle utilizzate per la sola fonia.

An.tani
20-06-2018, 08:18
Questa mattina mi sveglio e trovo il modem allineato a 41/10 invece che a 60/20 come era solitamente e come era ieri sera fino.

Secondo voi cosa può essere?


Ti hanno attivato un profilo a 12db che normalmente si usa su linee particolarmente disturbate con disconnessioni.

Giustaf
20-06-2018, 08:33
Ti hanno attivato un profilo a 12db che normalmente si usa su linee particolarmente disturbate con disconnessioni.

quella del 187 ha detto che la linea gli risulta buona, quindi non c'è motivo (zero CRC e meno di un migliaio di FEC al giorno).

Poi a che ora lo hanno attivato? ieri a mezzanotte andava bene e stamani alle 7:15 era già con questi valori.

skiocink
20-06-2018, 10:07
sono in FTTC da qualche mese e qualche giorno fa mi è scaduta la promo 100\20.

Ora sono su 30\3 e sono moooooooooooolto più contento. La line a sembra più stabile e costante nelle prestazioni. Prima nonostante agganciassi valori più che buoni non mi convinceva molto ed avevo anche qualche errore crc

RS7000
20-06-2018, 10:13
No, io ho fatto una nuova attivazione ieri e il tecnico gentilissimo mi ha fatto scegliere a me. Quindi diciamo che va in base alle scorte che hanno disponibili.
Tra i modem da scegliere c'era pure il TIM Hub?

L_Rogue
20-06-2018, 11:40
Prima fattura di TIM, sconto di 10€ non pervenuto! EVVAI!!! :muro: :muro: :muro:

Di solito li davano tutti insieme all'ottavo mese o giù di lì.

Giustaf
20-06-2018, 14:49
quella del 187 ha detto che la linea gli risulta buona, quindi non c'è motivo (zero CRC e meno di un migliaio di FEC al giorno).

Poi a che ora lo hanno attivato? ieri a mezzanotte andava bene e stamani alle 7:15 era già con questi valori.

Risolto, il profilo era stato modificato di notte in automatico, probabilmente per le molte disconnessioni che avevo causato manualmente io smanettando parecchio prima con il vecchio modem e poi con il tim hub che ho pure sbloccato.
Il tecnico ha detto che dal grafico la linea risulta buona e che se non fossi in derivata potrei agganciare 70/80 mega. Derivata comunque, a detta sua, abbastanza corta, sui 50 metri.

Strano però che era 4 giorni che avevo la linea su perchè avevo smesso ormai di smanettare e mi sembrava tutto ok!

Wuillyc2
20-06-2018, 15:57
Tra i modem da scegliere c'era pure il TIM Hub?

lui aveva Tim Hub, scola pasta versione bianco e nero. Il profilo che ho attivato era 200, il bianco anche volendo non te lo da, viceversa non so se coni il profilo 100 ti da ugualmente il Tim Hub.

giovanni69
21-06-2018, 07:07
@Giustaf: ti hanno messo un profilo a 12 dB probabilmente anche con Save Our Showtime (vedi pag. 1) perchè per qualche ragione hanno visto delle disconnessioni. Adesso che ti sei spiegato te l'hanno riportato standard a 6 dB. 50m di derivata comunque non sono pochi.

Prima fattura di TIM, sconto di 10€ non pervenuto! EVVAI!!! :muro: :muro: :muro:
Se credi che lo sconto debba essere applicato con la prima fattura, vedi pag.1 sezione amministrativa per mettere in mora Tim. O chiama il 187 per chiarimenti prima di perdere inutilmente tempo.

elgabro.
21-06-2018, 07:13
La sola e' che non viene usata a dovere, basterebbe attivare il vectoring e torneresti a 160.

Che te devo dire il vectoring danneggia la concorrenza, l'hanno studiata proprio male questa vdsl

Giustaf
21-06-2018, 08:10
@Giustaf: ti hanno messo un profilo a 12 dB probabilmente anche con Save Our Showtime (vedi pag. 1) perchè per qualche ragione hanno visto delle disconnessioni. Adesso che ti sei spiegato te l'hanno riportato standard a 6 dB. 50m di derivata comunque non sono pochi.
Quello che mi chiedo è, visto che il profilo a 12dB è entrato in automatico dato l'orario in cui si è modificato, cos'è che lo ha fatto attivare? una disconnessione durante la notte (dato che avevo disattivato l'SRA) oppure il log delle disconnessioni avute nelle scorse settimane quanto smanettavo con il modem?

Mi pare strano che il motivo sia una disconnessione nella notte dovuta all'SRA disattivato: primo perchè di notte l'SNR è sempre sopra a 6, secondo perchè la connessione era su da 4 giorni.

Per la derivata, lunga o corta che sia, non posso farci nulla. L'unica sarebbe chiedere a TIM se mi passa un cavo nuovo da armadio a chiostrina :D ovviamente pagando il lavoro. Ma non ho mai sentito una roba simile

giovanni69
21-06-2018, 11:42
Non saprei risponderti. Solitamente quel profilo viene impostato in manuale. Sarà stato un caso di mis-configurazione software durante un aggiornamento notturno.

Che te devo dire il vectoring danneggia la concorrenza, l'hanno studiata proprio male questa vdsl

Torna all'ADSL e sei a posto se preferisci i 20Mbps (quando ti va bene...) invece che 110... 100..90.. con diafonia su un 35b. Se invece ti fa comodo anche l'upstream, ringrazia che hai 20 volte la banda di prima (800/1000kbps). Oppure trasferisciti dove hai la FTTH. L'accesso alla rete è una risorsa e per le sue caratteristiche l'ubiquità non è garantita. Per altre info su Vectoring & affini vedi FAQ di pag.1.

elgabro.
21-06-2018, 13:10
Non saprei risponderti. Solitamente quel profilo viene impostato in manuale. Sarà stato un caso di mis-configurazione software durante un aggiornamento notturno.



Torna all'ADSL e sei a posto se preferisci i 20Mbps (quando ti va bene...) invece che 110... 100..90.. con diafonia su un 35b. Se invece ti fa comodo anche l'upstream, ringrazia che hai 20 volte la banda di prima (800/1000kbps). Oppure trasferisciti dove hai la FFTH. L'accesso alla rete è una risorsa e per le sue caratteristiche l'ubiquità non è garantita. Per altre info su Vectoring & affini vedi FAQ di pag.1.

Non capisco questa difesa a Telecom non è che la vdsl te la regalano, anzi se la fanno pagare a peso d'oro, e tornare alla adsl costa più caro che restare con la fttc.

ashi
21-06-2018, 13:45
la Vdsl non è un'invenzione di Telecom. e di diafonia si soffre anche con altri operatori. Poi le motivazioni che hanno portato a non implementare il vectoring sono un altro paio di maniche ;)

ignaziogss
21-06-2018, 14:01
Che te devo dire il vectoring danneggia la concorrenza, l'hanno studiata proprio male questa vdsl

Ma quale concorrenza, intanto se attivasseo il vectoring dove c'e' solo un provider (aree grigie, la maggioranza) non danneggerebbero nessuno, e se arrivasse un secondo provider si andrebbe semplicemente alla situazione di adesso ove accadesse. Dove ci sono gia' armadi di piu' provider non danneggi nulla al limite il vectoring non produce i miglioramenti possibili, tutto qui.
Quello che e' stato studiato male non e' la tecnologia VDSL che va benissimo se ben utilizzata, ma e' l'implementazione della rete. Non e' mica normale che in alcune grandi citta' ci debbano essere anche 3 o 4 armadietti vdsl in ogni angolo, uno per ogni provider. E' follia pura, bisognava fare altrimenti, magari chi arrivava prima avrebbe dovuto avere l'obbligo di dare la VULA agli altri o qualche altro tipo di accorgimento. Come hanno fatto in Italia e' il peggio del peggio e la colpa non e' certo della VDSL ma di decisioni sbagliate.

-Mirco-
21-06-2018, 15:12
Ragazzi, e se vi dicessi che tutti questi aggiornamenti ONU a 177.152 non sono un caso e che TIM ha deciso di far scegliere i propri utenti tra il TIM-Hub (in comodato d'uso) e l'acquisto rateizzato del FritzBox 7590 :)

Nel mio link in firma i dettagli di questo scoop in anteprima! :)

zdnko
21-06-2018, 15:13
Quello che mi chiedo è, visto che il profilo a 12dB è entrato in automatico dato l'orario in cui si è modificato, cos'è che lo ha fatto attivare? una disconnessione durante la notte (dato che avevo disattivato l'SRA) oppure il log delle disconnessioni avute nelle scorse settimane quanto smanettavo con il modem?
Non è che l'evento scatenante causi un immediato cambio profilo: probabilmente quando si verificano tot eventi in tot tempo la linea viene considerata degradata e inserita in una lista per il cambio profilo che sarà eseguito in batch in orario tardo notturno (quando c'è più probabilità che l'utente non stia usando la linea e i server che devono gestire il cambio profilo sono più scarichi).

mavelot
21-06-2018, 15:23
Confermo quanto detto da zdnko

ashi
21-06-2018, 15:36
belle queste procedure di provisioning e gestione profili :)

brendoo011
21-06-2018, 16:06
Ragazzi, e se vi dicessi che tutti questi aggiornamenti ONU a 177.152 non sono un caso e che TIM ha deciso di far scegliere i propri utenti tra il TIM-Hub (in comodato d'uso) e l'acquisto rateizzato del FritzBox 7590 :)

Nel mio link in firma i dettagli di questo scoop in anteprima! :)Rovina sorprese.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-06-2018, 16:27
@zdnko e mavelot: grazie, metto il commento a pag. 1

san80d
21-06-2018, 16:29
lo so che sto per dire una blasfemia ma se si sceglie il fritz a rate scontano qualcosa? tipo tolgono le rate di tim expert o i 5 euro per la max velocità ... o si vanno semplicemente a sommare rate su rate? :D

brendoo011
21-06-2018, 17:07
lo so che sto per dire una blasfemia ma se si sceglie il fritz a rate scontano qualcosa? tipo tolgono le rate di tim expert o i 5 euro per la max velocità ... o si vanno semplicemente a sommare rate su rate? :DSe non vuoi quel modem ma vuoi il fritz perché dovresti pagare due rate?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-06-2018, 17:24
Il Tim expert non è per il modem ma per l'attivazione. Credo che Tim abbia detto: noi vi sistemiamo le ONU rendendoli compatibili con i Lantiq, in cambio, visti i rapporti commerciali già esistenti con AVM, ci fornite i 7590 che noi rivenderemo ad un bel prezzo... a rate :D ...cosicchè recuperiamo la 'vendita abbinata' che ci è sempre utile e l'utente finale percepisce un maggiore valore aggiunto al nostro servizio e non passa le giornate a sbloccare i nostri modem...

san80d
21-06-2018, 17:28
e magari ti fanno delle belle rate a 36/48 mesi ... giusto per rendere meno appetibile un eventuale divorzio :D

p.s. @brendoo011 so che ti chiedo troppo ma hai info sull'entità delle rate?

brendoo011
21-06-2018, 17:37
e magari ti fanno delle belle rate a 36/48 mesi ... giusto per rendere meno appetibile un eventuale divorzio :D

p.s. @brendoo011 so che ti chiedo troppo ma hai info sull'entità delle rate?Non so nulla.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

san80d
21-06-2018, 17:41
Non so nulla.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

neanche sulle tempistiche? leggevo in autunno

giovanni69
21-06-2018, 17:48
e magari ti fanno delle belle rate a 36/48 mesi ... giusto per rendere meno appetibile un eventuale divorzio :D

beh, ma nel caso continui ad avere un Fritz in saccoccia utile spesso anche con altro gestore. Anzi, nel caso di modifiche di contratto unilaterali sei pure contento invece che arrabbiato di dover saldare le rate residue di in Fritz piuttosto che per un Technicolor.

san80d
21-06-2018, 18:04
beh, ma nel caso continui ad avere un Fritz in saccoccia utile spesso anche con altro gestore. Anzi, nel caso di modifiche di contratto unilaterali sei pure contento invece che arrabbiato di dover saldare le rate residue di in Fritz piuttosto che per un Technicolor.

hai ragione non ci avevo pensato, piuttosto sarà interessante capire se anche comprandoselo per i fatti propri il fritz funzionerà poi con il voip ... perché il sospetto e' che a rate costerà più che su amazon ad esempio

elgabro.
21-06-2018, 18:12
Per chi ha già il 7590 che cambia?

Intel-Inside
21-06-2018, 19:01
Quindi dovranno dare i dati del Voip giusto? O li daranno solo a quelli che prendono il Fritz?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
21-06-2018, 19:11
Sarà sicuro brandizzato.

Yrbaf
21-06-2018, 19:25
Quindi dovranno dare i dati del Voip giusto? O li daranno solo a quelli che prendono il Fritz?

Il FritzBox ha il sistema ACS/CWMP basta fornire dei modem con quello già preconfigurato per Tim ed hai risolto senza dare nessuna password voip al cliente.

-Mirco-
21-06-2018, 19:35
Rovina sorprese.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Le sorprese vanno bene nelle feste :D , noi preferiamo divulgare news appena le abbiamo:)

san80d
21-06-2018, 20:03
Quindi dovranno dare i dati del Voip giusto? O li daranno solo a quelli che prendono il Fritz?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Sarà sicuro brandizzato.

Il FritzBox ha il sistema ACS/CWMP basta fornire dei modem con quello già preconfigurato per Tim ed hai risolto senza dare nessuna password voip al cliente.

E' quello che mi chiedo anch'io. Se me lo compro per i fatti miei che succede?

brendoo011
21-06-2018, 20:18
Non sarà brand.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
21-06-2018, 21:33
Non sarà brand.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non mi risultano esserci già informazioni divulgate in merito.
Questa la segniamo, spero che tu abbia ragione ma ripeto non mi risultano esserci già queste info, siamo a livello che non è ancora noto l'importo delle rate e tempistiche relative alla commercializzazione, figuriamoci riguardo la questione "brandizzato" o "non brandizzato"....

Una cosa è certa, a livello di "performance" pure (e potete sempre vederlo da comparative tramite il link in basso in firma) il Fritz 7590 devasta letteralmente scola 2.0 e tim hub, soprattutto su linee che sfruttano tutte le frequenze disponibili per la FTTC...

san80d
21-06-2018, 21:37
saro' ripetitivo ma io batto sempre sullo tesso chiodo, se il voip non viene liberalizzato questa possibilità di scegliere il fritz e' poco più di una montagna che partorisce un topolino

Intel-Inside
21-06-2018, 21:43
Quindi oltre che a pagare le rate del Tim Expert si dovranno pagare le rate anche del Fritz per chi lo vuole?

Altra cosa... il 7590 è uscito da quasi un anno e leggendo il thread specifico non è che ce' fare i salti alti... ha ancora parecchi problemi...

nykoinside
21-06-2018, 21:43
Nel frattempo sembra che da lunedì il costo Tim Expert aumenterà a 283&euro;

https://www.mondomobileweb.it/113580-tim-prorogate-fino-al-29-luglio-2018-le-offerte-tim-connect-con-promo-estate-dal-25-giugno-2018-aumenta-il-costo-di-tim-expert/

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

-Mirco-
21-06-2018, 21:48
Quindi oltre che a pagare le rate del Tim Expert si dovranno pagare le rate anche del Fritz per chi lo vuole?

Altra cosa... il 7590 è uscito da quasi un anno e leggendo il thread specifico non è che ce' fare i salti alti... ha ancora parecchi problemi...

In realtà non è così, dall'upgrade al 177.152 del fw onu i problemi sono rientrati, proprio per questa operazione di "integrazione in TIM" il Tilab ha sistemato le varie criticità, stiamo parlando di un dispositivo che distrugge il Tim Hub lato performance e non solo (https://www.ilpuntotecnico.com/fritzbox-7590-vs-tim-hub-confronto-chipset-in-vdsl/).

san80d
21-06-2018, 21:51
Quindi oltre che a pagare le rate del Tim Expert si dovranno pagare le rate anche del Fritz per chi lo vuole?
direi proprio di si

Nel frattempo sembra che da lunedì il costo Tim Expert aumenterà a 283&euro;

https://www.mondomobileweb.it/113580-tim-prorogate-fino-al-29-luglio-2018-le-offerte-tim-connect-con-promo-estate-dal-25-giugno-2018-aumenta-il-costo-di-tim-expert/
sangue alla testa :muro:

Ludus
21-06-2018, 22:09
Edit

dj_andrea
21-06-2018, 22:39
levatemi una curiosità io avevo aderito alla promo fibra 200 (dopo la 100) e mi avevano dato un modem nero quello da 200 mega , ora sono passato ad un altro gestore , nel caso lo tenessi dovrei pagare "solo" 25 euro?

nel contratto dell'opzione dice questo
Con l’offerta è compreso anche uno SMART MODEM WiFi ADSL/FIBRA ed eventuale terminazione di rete ottica “ONT”: consegna tramite vettore
direttamente a casa cliente oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, fornitura ed installazione durante l’intervento previsto per
l’attivazione del Servizio; il prezzo di acquisto del modem e dell’eventuale terminazione di rete ottica “ONT”, in caso di cessazione dell’offerta Fibra
e a seguito della mancata restituzione -art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra-, è di 25 € (IVA inclusa);


(ovvio le rate del modem principale le pago totalmente) ma dovrei cmq pagare 10 euro di spedizione, per 15 euro tanto vale tenerlo sto modem..


confermate che addebitano "solo" 25 euro per questo modem che era in comodato uso gratuito?

ignaziogss
21-06-2018, 22:53
In realtà non è così, dall'upgrade al 177.152 del fw onu i problemi sono rientrati, proprio per questa operazione di "integrazione in TIM" il Tilab ha sistemato le varie criticità, stiamo parlando di un dispositivo che distrugge il Tim Hub lato performance e non solo (https://www.ilpuntotecnico.com/fritzbox-7590-vs-tim-hub-confronto-chipset-in-vdsl/).

Ma questo passaggio alla 177.152 o o superiore, ha anche qualcosa a che vedere con un successivo upgrade dell'onu da 100 a 200 Mbit o non c'entra nulla?

zdnko
21-06-2018, 22:59
E' un aggiornamento sw, non hw.

Il fw precedente gestiva comunque il profilo 35b (se le apposite schede erano presenti) ma dava problemi con i modem con chipset diverso da broadcom.

Intel-Inside
22-06-2018, 06:48
E' un aggiornamento sw, non hw.

Il fw precedente gestiva comunque il profilo 35b (se le apposite schede erano presenti) ma dava problemi con i modem con chipset diverso da broadcom.

Allora questa cosa degli aggiornamenti è collegata al fatto delle pochissime attivazioni a 200M che ci sono da un bel pò di mesi a questa parte???

Nel senso che stanno dando la precedenza agli aggiornamenti e attivazioni a 100M... :confused:

NappYBG
22-06-2018, 06:49
Ciao a tutti.
Ho attiva una linea TIM SMART FIBRA+ dal 26/05/2016.
Dal 1° Luglio ho visto che andrei a pagare circa 45,50€ al mese per praticamente solo internet visto che non uso il telefono.

Sinceramente mi pare un pò tanto..
Volendo entro il 30 giugno potrei rescindere senza alcuna penale o costo di disattivazione.

Ma se restassi in TIM cosa potrei farmi attivare e a che costo?
A me interessa solo la Fibra.

zdnko
22-06-2018, 07:31
Allora questa cosa degli aggiornamenti è collegata al fatto delle pochissime attivazioni a 200M che ci sono da un bel pò di mesi a questa parte???

Nel senso che stanno dando la precedenza agli aggiornamenti e attivazioni a 100M... :confused:
L'aggiornamento sw viene fatto inviando alle onu il nuovo fw che poi viene attivato in batch di notte.

L'upgrade a 200M richiede l'intervento sul onu del tecnico che dovrà sostituire le schede modem vecchie con quelle che supportano il 35b o, nel caso di onu 48 porte, la sostituzione completa con uno da 192 porte e schede 35b.

Sono due lavori diversi svolti da soggetti diversi, dove vedi il collegamento non lo so!

Intel-Inside
22-06-2018, 08:01
L'aggiornamento sw viene fatto inviando alle onu il nuovo fw che poi viene attivato in batch di notte.

L'upgrade a 200M richiede l'intervento sul onu del tecnico che dovrà sostituire le schede modem vecchie con quelle che supportano il 35b o, nel caso di onu 48 porte, la sostituzione completa con uno da 192 porte e schede 35b.

Sono due lavori diversi svolti da soggetti diversi, dove vedi il collegamento non lo so!

Intendevo un'altra cosa... da me nel mio piccolo comune gli armadi sono "nati" a 200M cioè attivati direttamente a 200M... Cinque li hanno attivati subito dopo i lavori l'estate scorsa quando ancora attivavano alla grande... mentre gli ultimi 2 tra cui il mio hanno gia subito 4 variazione di pianificazione...
Vedendo il comune vicino al mio dove hanno attivato tutto a 100M mi chiedo se anche il mio fosse stato pianificato a 100M sarebbe gia attivo da un bel pò...

brendoo011
22-06-2018, 08:18
Non mi risultano esserci già informazioni divulgate in merito.
Questa la segniamo, spero che tu abbia ragione ma ripeto non mi risultano esserci già queste info, siamo a livello che non è ancora noto l'importo delle rate e tempistiche relative alla commercializzazione, figuriamoci riguardo la questione "brandizzato" o "non brandizzato"....

Una cosa è certa, a livello di "performance" pure (e potete sempre vederlo da comparative tramite il link in basso in firma) il Fritz 7590 devasta letteralmente scola 2.0 e tim hub, soprattutto su linee che sfruttano tutte le frequenze disponibili per la FTTC...Hai ragione tu.. Vedremo.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

zdnko
22-06-2018, 08:31
Intendevo un'altra cosa... da me nel mio piccolo comune gli armadi sono "nati" a 200M cioè attivati direttamente a 200M... Cinque li hanno attivati subito dopo i lavori l'estate scorsa quando ancora attivavano alla grande... mentre gli ultimi 2 tra cui il mio hanno gia subito 4 variazione di pianificazione...
Vedendo il comune vicino al mio dove hanno attivato tutto a 100M mi chiedo se anche il mio fosse stato pianificato a 100M sarebbe gia attivo da un bel pò...
Non centra niente, sicuramente ci sono altri impedimenti ma non perché dovevano attivarli a 200M.

nykoinside
22-06-2018, 08:32
Guardando il sito Tim il repeater Fritz 1750E viene 79,90€ (5 in più che su amazon). Se tanto mi da tanto, temo non daranno il 7590 a meno di 270€.

Se dovessero diventare rate da pagare in aggiunta al Tim Expert arriveremmo a oltre 540€ di "attivazione", una follia per l'utente che non ha esigenze particolari, e a queste cifre chi lo volesse potrebbe benissimo prenderselo su amazon.

Certo, se iniziassero a proporre la scelta tra una attivazione "chiavi in mano" con modem tim e expert come ora, e una "pro" con fritz in kit autoinstallante, sarebbe tutta un'altra storia... :oink:

Falcoblu
22-06-2018, 08:50
...Una cosa è certa, a livello di "performance" pure (e potete sempre vederlo da comparative tramite il link in basso in firma) il Fritz 7590 devasta letteralmente scola 2.0 e tim hub, soprattutto su linee che sfruttano tutte le frequenze disponibili per la FTTC...

Nel link che hai postato io vedo che entrambi agganciano la portante piena della 200M, poi il discorso di quella ottenibile è un'altro ma ne faccio ben poco se il mio profilo non mi permette di andare oltre, al netto che in upload l'HUB "devasta" il tuo tanto amato 7950..

E dimmi, per chi ha una linea disturbata, ecc.. che non sfrutta tutte le frequenze disponibili della FTTC cosa succede? magari che il dispositivo campione dell'ultimo millennio che costa quasi 300€ funziona peggio di uno da 40€ che, ovviamente, secondo il tuo metro di giudizio non vale neanche la pena di prendere in considerazione? non c'è che dire complimenti per l'analisi, davvero obiettiva e scevra da posizioni da fanboy verso il prodotto del cuore, ma per favore...:rolleyes:

dj_andrea
22-06-2018, 08:53
levatemi una curiosità io avevo aderito alla promo fibra 200 (dopo la 100) e mi avevano dato un modem nero quello da 200 mega , ora sono passato ad un altro gestore , nel caso lo tenessi dovrei pagare "solo" 25 euro?

nel contratto dell'opzione dice questo
Con l’offerta è compreso anche uno SMART MODEM WiFi ADSL/FIBRA ed eventuale terminazione di rete ottica “ONT”: consegna tramite vettore
direttamente a casa cliente oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, fornitura ed installazione durante l’intervento previsto per
l’attivazione del Servizio; il prezzo di acquisto del modem e dell’eventuale terminazione di rete ottica “ONT”, in caso di cessazione dell’offerta Fibra
e a seguito della mancata restituzione -art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra-, è di 25 € (IVA inclusa);


(ovvio le rate del modem principale le pago totalmente) ma dovrei cmq pagare 10 euro di spedizione, per 15 euro tanto vale tenerlo sto modem..


confermate che addebitano "solo" 25 euro per questo modem che era in comodato uso gratuito?

qualcuno sa questa cosa please?

grazie

il menne
22-06-2018, 09:01
L'aggiornamento sw viene fatto inviando alle onu il nuovo fw che poi viene attivato in batch di notte.

L'upgrade a 200M richiede l'intervento sul onu del tecnico che dovrà sostituire le schede modem vecchie con quelle che supportano il 35b o, nel caso di onu 48 porte, la sostituzione completa con uno da 192 porte e schede 35b.

Sono due lavori diversi svolti da soggetti diversi, dove vedi il collegamento non lo so!

Eh già, nella mia zona che è abbastanza periferica, l'armadio di zona che ho quasi innanzi casa ( il che è buono perché le attivazioni son state poche e diafonia ne ho pochissima e sto sempre o quasi a banda piena ) è però con onu a 48 porte, manco saturo :cry: quindi in città hanno fatto ormai da molto tempo l'upgrade a 200 di oltre metà armadi, ma questo e altri nelle zone meno abitate son quelli disgraziati che per ora son rimasti a 100, e chissà se mai faranno l'upgrade con un onu a 192 porte se manco 48 ne saturano qui.... :muro:

-Mirco-
22-06-2018, 09:11
Nel link che hai postato io vedo che entrambi agganciano la portante piena della 200M, poi il discorso di quella ottenibile è un'altro ma ne faccio ben poco se il mio profilo non mi permette di andare oltre, al netto che in upload l'HUB "devasta" il tuo tanto amato 7950..

E dimmi, per chi ha una linea disturbata, ecc.. che non sfrutta tutte le frequenze disponibili della FTTC cosa succede? magari che il dispositivo campione dell'ultimo millennio che costa quasi 300€ funziona peggio di uno da 40€ che, ovviamente, secondo il tuo metro di giudizio non vale neanche la pena di prendere in considerazione? non c'è che dire complimenti per l'analisi, davvero obiettiva e scevra da posizioni da fanboy verso il prodotto del cuore, ma per favore...:rolleyes:
Sei totalmente fuori strada e stai lavorando di fantasia.
Inanzitutto il Tim Hub è un'ottimo dispositivo (per il suo costo e la sua fascia di mercato) ed infatti ne ho uno acquistato anche io perchè a breve sarà possibile sbloccare snr e giocare con ubpo (sconsigliato) ;) .

Ciò detto, agganciare un max rate superiore a parità di snr si traduce in una migliore stabilità (a differenza di quanto dici).
Tra le altre cose la possibilità di alzare l'snr (cosa non possibile al momento col Tim Hub) elimina la tua critica circa "l'instabilità" che può portare un router così aggressivo su linee lontane dall'armadio.
Aggiungo che TIM per commercializzarlo a breve, non ha perso tempo dentro al Tilab, appunto per sistemare le criticità circa la compatilità chipset - fw ONU...

Prego di essere informati un minimo prima di muovere critiche, quelle costruttive sono ben accette, quelle per partito preso no ;)

giovanni69
22-06-2018, 09:20
E dimmi, per chi ha una linea disturbata, ecc.. che non sfrutta tutte le frequenze disponibili della FTTC cosa succede?

Infatti il Max Data Rate vale quel che vale. Anche con alcuni Asus in 17a si vedevano valori sparati grazie al Mediatek. E' utile nei casi in cui la linea non arriva al profilo (sempre ammesso che poi nell'essere spremuta non accadano CRC o migliaia di FEC/min non facili da monitorare con il 7590 tali da compromettere la velocità reale misurata). Certo, sarebbe una bella cosa se Eric di DSLstats riuscisse a rendere compatibile la sua utility con i Lantiq proprio a fini diagnostica e monitoraggio (ma senza comandi telnet Broadcom la vedo dura ...).

Busone di Higgs
22-06-2018, 10:50
....stiamo parlando di un dispositivo che distrugge il Tim Hub lato performance e non solo

Mi puzza molto perche' vuol dire che broadcom avrebbe sbagliato tutto: vorrei vederlo comparato su una linea che aggancia meno di 216.

-Mirco-
22-06-2018, 10:53
Sul topic del FritzBox ho visto diverse comparative per utenze che non prendono portante piena.
La differenza c'è sempre a favore del Fritz, anche se marcata di meno con il diminuire della portante ovviamente.

Ricordo che la differenza è in download, perchè in upload la storia si ribalta, anche se per un Max Rate differenziale di 2-3M circa.

Busone di Higgs
22-06-2018, 11:06
Questo sara' un po' piu' difficile, ci vorrebbe anche delle prove su linee problematice per capire se anche i problemi si presentano con la stessa frequenza o se ci sono delle differenze; tanto per capire se quel guadagno' e' stato strappato lavorando al limite.

Considerando che i limiti sono imposta dai fenomeni fisici della comunicazione, se i chipset lavorano al meglio dovrebbero dare gli stessi risultati.

giovanni69
22-06-2018, 11:39
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45212792&postcount=2209)avevo fatto un rapido calcolo riguardo il modo con cui il Fritz calcola quel max data rate e non mi convinceva (oppure sbaglio qualcosa). Ma personalmente non scambierei un max data rate più alto con problemi di bufferbloat (che sono/erano presenti sul 7590 a seconda del fw ONU).

AofSpades
22-06-2018, 13:20
Sei totalmente fuori strada e stai lavorando di fantasia.
Inanzitutto il Tim Hub è un'ottimo dispositivo (per il suo costo e la sua fascia di mercato) ed infatti ne ho uno acquistato anche io perchè a breve sarà possibile sbloccare snr e giocare con ubpo (sconsigliato) ;) .

Ciò detto, agganciare un max rate superiore a parità di snr si traduce in una migliore stabilità (a differenza di quanto dici).
Tra le altre cose la possibilità di alzare l'snr (cosa non possibile al momento col Tim Hub) elimina la tua critica circa "l'instabilità" che può portare un router così aggressivo su linee lontane dall'armadio.
Aggiungo che TIM per commercializzarlo a breve, non ha perso tempo dentro al Tilab, appunto per sistemare le criticità circa la compatilità chipset - fw ONU...

Prego di essere informati un minimo prima di muovere critiche, quelle costruttive sono ben accette, quelle per partito preso no ;)

Un briciolo di ragione ce l'ha, non è un articolo scritto un modo particolarmente oggettivo.
A partire dal confronto della velocità massime superiori a quelle consentite, quindi abbastanza inutile, fai sembrare il tim hub una ciofeca quando in realtà se vai a calcolare la differenza in percentuale, il fritz guadagna il 9.6% in download e perde 11.7% in upload. Poi sminuisci anche questa differenza in upload dicendo "2M di vantaggio a favore del Tim Hub" che a dire il vero sono 3.45M.

-Mirco-
22-06-2018, 13:33
Un briciolo di ragione ce l'ha, non è un articolo scritto un modo particolarmente oggettivo.
A partire dal confronto della velocità massime superiori a quelle consentite, quindi abbastanza inutile, fai sembrare il tim hub una ciofeca quando in realtà se vai a calcolare la differenza in percentuale, il fritz guadagna il 9.6% in download e perde 11.7% in upload. Poi sminuisci anche questa differenza in upload dicendo "2M di vantaggio a favore del Tim Hub" che a dire il vero sono 3.45M.

Per ora perchè appunto entrambi i dispositivi in FTTC performano fino a 300M...

Cmq sono tutti dati oggettivi quelli mostrati, poi se ognuno li vuole interpretare maliziosamente in maniera soggettiva fate pure..

elgabro.
22-06-2018, 13:45
ricordate che state confrontando 2 router su due fasce di prezzo differenti, 50 euro contro 300 euro, normale che ci si aspetti qualcosa in più dal 7590.

Speriamo bene dai.:D

alefello
22-06-2018, 13:46
Sei totalmente fuori strada e stai lavorando di fantasia.
Inanzitutto il Tim Hub è un'ottimo dispositivo (per il suo costo e la sua fascia di mercato) ed infatti ne ho uno acquistato anche io perchè a breve sarà possibile sbloccare snr e giocare con ubpo (sconsigliato) ;) .

Ciò detto, agganciare un max rate superiore a parità di snr si traduce in una migliore stabilità (a differenza di quanto dici).
Tra le altre cose la possibilità di alzare l'snr (cosa non possibile al momento col Tim Hub) elimina la tua critica circa "l'instabilità" che può portare un router così aggressivo su linee lontane dall'armadio.
Aggiungo che TIM per commercializzarlo a breve, non ha perso tempo dentro al Tilab, appunto per sistemare le criticità circa la compatilità chipset - fw ONU...

Prego di essere informati un minimo prima di muovere critiche, quelle costruttive sono ben accette, quelle per partito preso no ;)Sono interessato al discorso di giocare con SNR e UPBO, dove hai trovato questa informazione (che sarà possibile a breve sbloccandolo)? Anche in PVT se vuoi.
Grazie

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk