View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mica tanto raggiungibili da tutti. Ragazzi, dovete capire la fttc non è rose e fiori. Quando cominceranno a coprire i paesini (se lo faranno) cominceranno a vedersene delle belle. Già ora diversi utenti troppo distanti dall'armadio se la prendono nel...
Io abito in un paesino di 14.900 abitanti.
strassada
09-03-2015, 13:58
hanno aggiornato ll firmware dsl alla versione A2pv6F038q.d24m dal 38k1, però ormai da oltre un anno sono disponibili le versioni 39 di adsl_phy.bin, come ad es. A2pv6F039p di dicembre 2014 (visto in uno Zhone).
hanno anche aggiornato adsldd.ko alla d24m dalla d24h, ma anche questo omai ha oltre un anno e si trovano versioni almeno fino alla d25f (visto in un Telewell)
totocrista
09-03-2015, 13:59
A soli 4 giorni di distanza dalla richiesta stamani attivata VDSL, ho avuto la "bella" notizia dal tecnico che sono attestato su linea rigida e, anche se ne capisco poco, i valori del modem lo confermano:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10923
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64080
SNR Upstream (dB): 24.6
SNR Downstream (dB): 21.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.3
Potenza in ricezione (dB): 18.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 13325
Total FEC Errors: 21
Total CRC Errors: 0
Che dite, sono al limite per una 50/10?
Altra cosa, vedo che il valore del mio profilo (8b) è diverso da quello che avete postato tutti, di che si tratta?
Direi che la reggi senza problemi!:)
Io abito in un paesino di 14.900 abitanti.
E io in uno di neanche 5000 che stando a quanto dice Telecom verrà coperto da fondi privati. Guardando un po' in giro ho notato come gli armadi siano lontani da molte abitazioni. Io stesso e le case vicine perchè non abito certo in una casa isolatissima dal resto del paese abbiamo l'armadio a più di un km e mezzo . Nella stessa situazione ci sono altri miei conoscenti. Facendo due conti e sapendo che armadi nuovi Telecom non li fà, vorrei tanto sapere come faranno a coprire il 100% della popolazione. Portandoci la fibra a casa?
Hmmmm.... non sono proprio felicissimo per il momento.
Sto facendo varie prove e la velocità passa da 30 Mbit a 3 o 4 per poi tornare a 30... fa una specie di sinusoide... Su singola connessione, da testmy.net, ogni tanto si blocca, poi riparte, poi si riblocca, ecc.
Idee? (intanto che riavvio il modem)
Techno89
09-03-2015, 14:46
Ai condomini del palazzo in cui abita un mio amico di Napoli, Telecom Italia ha chiesto il 50%+1 delle firme per poter installare la FTTB con connessione da 100 Mega. Vi risulta?
gd350turbo
09-03-2015, 14:49
Ai condomini del palazzo in cui abita un mio amico di Napoli, Telecom Italia ha chiesto il 50%+1 delle firme per poter installare la FTTB con connessione da 100 Mega. Vi risulta?
Telecom forse, vodafone ha portato la fibra a 300 nel palazzo a fianco casa mia, età media degli abitanti 70 anni che la fibra la mettono nel caffelatte per andare di corpo !
E dubito che il 50%+1 abbiano firmato !
DarkNiko
09-03-2015, 14:52
Hmmmm.... non sono proprio felicissimo per il momento.
Sto facendo varie prove e la velocità passa da 30 Mbit a 3 o 4 per poi tornare a 30... fa una specie di sinusoide... Su singola connessione, da testmy.net, ogni tanto si blocca, poi riparte, poi si riblocca, ecc.
Idee? (intanto che riavvio il modem)
Come ti colleghi al modem ? Cavo di rete CAT6E ?
Prova o a cambiare porta su una delle 4 gigabit ethernet del router, oppure forza la velocità della scheda di rete a 100 Mbit full duplex. ;)
DarkNiko
09-03-2015, 14:53
Telecom forse, vodafone ha portato la fibra a 300 nel palazzo a fianco casa mia, età media degli abitanti 70 anni che la fibra la mettono nel caffelatte per andare di corpo !
E dubito che il 50%+1 abbiano firmato !
Almeno è sicuro che quella fibra la usano. :sofico: :asd:
DarkNiko
09-03-2015, 15:04
Salve ragazzi. Domanda per chi ha più esperienza di me. Vi posto due foto di una onu che pur non avendo la testa rossa, sembra avere il modulo per la vdsl. Ditemi vosa ne pensate. Spero tanto di aver ragione, perché significherebbe che qualcosa si muove anche nella mia città (Torre Annunziata)
Non vorrei smorzare il tuo entusiasmo, ma quel sopralzo non sembra avere la classica forma del vano ONU contenente il DSLAM, quanto un semplice potenziamento (con altre coppie) dell'armadio sottostante. Però potrei sbagliarmi.
Di solito i sopralzi ONU grandi hanno la maniglia che si tira verso l'esterno per poter essere aperti e non il semplice buco nella serratura come i tradizionali armadi, poi magari Ameno e/o cristoff potranno smentire o confermare quanto ti dico. :)
Techno89
09-03-2015, 15:07
Telecom forse, vodafone ha portato la fibra a 300 nel palazzo a fianco casa mia, età media degli abitanti 70 anni che la fibra la mettono nel caffelatte per andare di corpo !
E dubito che il 50%+1 abbiano firmato !
Infatti finora se ne stanno fregando tutti.. tipico! (poi che non si lamentino)
Ora ha dato mandato al padre di raccogliere le firme necessarie :D del resto la firma non vincola a nessun contratto ma siccome l'apparato verrà installato nella proprietà condominiale legalmente c'è bisogno del consenso della metà +1.
PS: se la legge non cambia tanti auguri a tutti noi
DarkNiko
09-03-2015, 15:10
Infatti finora se ne stanno fregando tutti.. tipico! (poi che non si lamentino)
Ora ha dato mandato al padre di raccogliere le firme necessarie :D del resto la firma non vincola a nessun contratto ma siccome l'apparato verrà installato nella proprietà condominiale legalmente c'è bisogno del consenso della metà +1.
PS: se la legge non cambia tanti auguri a tutti noi
Il problema infatti è combattere l'eventuale testacazzaggine di molti condomini, oltre poi a quelli che dicono NO per partito preso e peggio ancora agli amministratori che, oltre a non capire quasi mai una beata minchia, mettono i bastoni tra le ruote a ciò che, per legge, è un diritto inalienabile di ogni cittadino. Ma del resto siamo in Italia e oramai di cosa ci meravigliamo ? :D
Come ti colleghi al modem ? Cavo di rete CAT6E ?
Prova o a cambiare porta su una delle 4 gigabit ethernet del router, oppure forza la velocità della scheda di rete a 100 Mbit full duplex. ;)
Modem -> Router = 1 Gbit
Router -> PC -> 1 Gbit
Cat 6E da modem a router, cat 5 da router a PC.
Fatte prove con iperf: da PC a mio route: 600 Mbit costanti.
Purtroppo non posso fare la prova verso il Technicolor...
Se, invece, vado dal Technicolor al PC, 1 Gbit diretto.
Aggiungo: se faccio un download multisegmento (tipo con Jdownloader), la velocità rimane costante a 30 Mbit...
Consigli di forzare la WAN del mio router a 100 Mbit anziché 1 Gbps?
DarkNiko
09-03-2015, 15:27
Modem -> Router = 1 Gbit
Router -> PC -> 1 Gbit
Cat 6E da modem a router, cat 5 da router a PC.
Fatte prove con iperf: da PC a mio route: 600 Mbit costanti.
Purtroppo non posso fare la prova verso il Technicolor...
Se, invece, vado dal Technicolor al PC, 1 Gbit diretto.
Aggiungo: se faccio un download multisegmento (tipo con Jdownloader), la velocità rimane costante a 30 Mbit...
Consigli di forzare la WAN del mio router a 100 Mbit anziché 1 Gbps?
E' la prima volta che sento di questi problemi. Mi viene da pensare che possa esserci qualche strozzatura lato WAN tra il modem e il router. Se non hai particolari esigenze io proverei lo speedtest diretto dal technicolor al pc senza passare per il router che usi.
Lo speedtest di norma sfrutta le connessioni multiple proprio per saturare la banda tanto in down che in up (immagino avrai provato altri servers sulla pagina di speedtest). Se usando programmi come JD riesci a saturare i 30 Mbit vuol dire che la linea è OK e il problema è altrove.
Comunque prova anche a 100 Mbit, magari è più stabile, tanto ora come ora bastano e avanzano. :)
Geroboaldo
09-03-2015, 15:28
Il problema infatti è combattere l'eventuale testacazzaggine di molti condomini, oltre poi a quelli che dicono NO per partito preso e peggio ancora agli amministratori che, oltre a non capire quasi mai una beata minchia, mettono i bastoni tra le ruote a ciò che, per legge, è un diritto inalienabile di ogni cittadino. Ma del resto siamo in Italia e oramai di cosa ci meravigliamo ? :D
Sono sicuro che le ragioni del rifiuto alla firma includono queste:
- con la fibra il fisco mi spia
- la fibra è pericolosa, fa venire il cancro
- se firmo mi aumenta la bolletta della luce
- non voglio farmi demolire casa per la fibra, il telefono mi funziona benissimo
- internet? è immorale, serve solo a vedere le donne nude
....
qualcuno vuole arricchire la lista?
Vagli a far capire che il vero problema del nostro paese non è la fibra, è l'IGNORANZA
BodyKnight
09-03-2015, 15:30
Armadio a 30 metri da casa:
http://666kb.com/i/cwrmuiw2os9ws7xag.jpg
Numero 14 su 48 disponibili. In centro città.
Se non hai particolari esigenze io proverei lo speedtest diretto dal technicolor al pc senza passare per il router che usi.
---CUT---
Comunque prova anche a 100 Mbit, magari è più stabile, tanto ora come ora bastano e avanzano. :)
Appena torno a casa provo...
Aggiungo che anche provando con 100 Mbit il problema persiste.
Ora cerco un file di grosse dimensioni in Italia (sembra che il problema sia più sull'estero).
Numero 14 su 48 disponibili. In centro città.
Come fai a sapere questo dato?
Wolf_adsl
09-03-2015, 15:44
Ciao, a cosa serve il filtro DSL che danno insieme al modem, se poi si viaggia in VOIP?
Ciao Luca
Ciao, a cosa serve il filtro DSL che danno insieme al modem, se poi si viaggia in VOIP?
Ciao Luca
A nulla se non lo usi per l'ADSL.
Credo che il filtro sia dato a prescindere da come viaggia la fonia, sarà un "omaggio" della technicolor.
BodyKnight
09-03-2015, 15:47
Come fai a sapere questo dato?
Ho parlato con il tecnico telecom che m'è venuto a casa.
24 FEC errors sono un problema? :(
24 FEC errors sono un problema? :(
Ok, direi che ho trovato il guasto...
O almeno, lo sto trovando...
Usando il mio router in PPPoE (quindi bypassando il Tecnhicolor), ho sempre banda pienissima ovunque scarichi.
Problema di driver del Technicolor?
Come ne verifico la versione ed eventualmente aggiorno?
orione67
09-03-2015, 16:06
24 FEC errors sono un problema? :(
Sì....a 30 FEC ti scoppia il router...........:asd:
Ma per carità, fossero questi i problemi......:O
L'aggiornamento del Technicolor devi richiederlo al 1949....;)
Sì....a 30 FEC ti scoppia il router...........:asd:
Ma per carità, fossero questi i problemi......:O
L'aggiornamento del Technicolor devi richiederlo al 1949....;)
Hmmm... se non vedo male sono alla 5.0.2.
http://c2n.me/3dRDUYZ.png (http://c2n.me/3dRDUYZ)
Che faccio? Richiedo un downgrade? :D
Hmmm... se non vedo male sono alla 5.0.2.
http://c2n.me/3dRDUYZ.png (http://c2n.me/3dRDUYZ)
Che faccio? Richiedo un downgrade? :D
Puoi fare un po' di screenshot delle varie pagine? Ovviamente oscurando dati sensibili :D
Puoi fare un po' di screenshot delle varie pagine? Ovviamente oscurando dati sensibili :D
Ma è realmente la 5.0.2?
orione67
09-03-2015, 16:28
Hmmm... se non vedo male sono alla 5.0.2.
http://c2n.me/3dRDUYZ.png (http://c2n.me/3dRDUYZ)
Che faccio? Richiedo un downgrade? :D
E' la nuova versione, se non sbaglio è per chi ha la fonìa su protocollo IMS.... ;)
Dato che avevo chiamato giovedì scorso e richiesto l'attivazione della 50, ho richiamato poco fa per sapere se c'erano novità.
Mi è stato risposto che non era più possibile richiedere l'attivazione di superfibra ed effettivamente avevano imposto un blocco. (ma va?:))
Però siccome il mio ordinativo era stato aperto prima del blocco forse si poteva concludere positivamente, allora ha provato ad effettuare un sollecito ma purtroppo non è andato a buon fine.
A quel punto ha detto che era stato bloccato anche il mio ordinativo e non si poteva fare nulla.
Quindi per i pochi che come me in quel giorno avevano richiesto la 50 ma che ancora non avevano ricevuto l'upgrade: mettetevi l'anima in pace dobbiamo aspettare Aprile. :D
Direi che il profilo 50/10 in pratica e' raggiungibile dalla totalita' delle FTTCab, siano su rete rigida che su armadio.
Probabilmente e' il motivo per cui escono ad Aprile :cry: con questo profilo.
CUT
mah, qualche post fa su questa discussione aveva postato un utente su rete rigida che non arrivava nemmeno alla piena portante della 30 mega con 20 dB di attenuazione.
e i 20 dB della vdsl, come distanza, non sono paragonabili ai 20 dB dell'adsl, si tratta di distanze dalla centrale non superiori a 7/800 metri.
poi, per ora è facile perchè ci sono relativamente poche utenze vdsl, ma quando ce ne saranno molte bisogna vedere cosa accade con le mutue interferenze nei cavi
Io sono su rete rigida, ho postato i valori qualche giorno fa, prendo portante piena ma ahimè sono a 600 metri di cavo dalla centrale e per i 50 non ce la faccio :(
http://i59.tinypic.com/11l4iyq.jpg
ultimo000
09-03-2015, 17:03
Scusate, giusto per non leggere 1400 pagine di forum, sapreste dirmi se la richiesta di upgrade della linea a 50/10, ha un costo aggiuntivo, o è gratuito?
Grazie.
DarkNiko
09-03-2015, 17:04
Scusate, giusto per non leggere 1400 pagine di forum, sapreste dirmi se la richiesta di upgrade della linea a 50/10, ha un costo aggiuntivo, o è gratuito?
Grazie.
€5 al mese, primo mese gratuito. Attivabile dal 1 Aprile. :cool:
ultimo000
09-03-2015, 17:11
€5 al mese, primo mese gratuito. Attivabile dal 1 Aprile. :cool:
thanks:D
state riscontrando anche voi -per l'ennesima sera da settimane a questa parte- una estenuante lentezza nel buffering dei video su youtube?
qui fibra roma sud.
per il buffering prova a disabilitare l'HTML5 e riprodurre i video con il Flash come avveniva fino a poco tempo fa e vedi se cambia qualcosa.
Al momento il buffering in HTML5 dei video non funziona molto bene.
Poi magari nel tuo caso ci sono altri problemi
the fear90
09-03-2015, 17:57
.
Improvvisamente velocità massima di ricezione cala a 24 invece dei soliti 31, tutti gli altri valori sono identici a prima. È un abbassamento di banda temporaneo (a voi è capitato ?) o bisogna andare di 1949 ?
raoulduke881
09-03-2015, 18:44
per il buffering prova a disabilitare l'HTML5 e riprodurre i video con il Flash come avveniva fino a poco tempo fa e vedi se cambia qualcosa.
Al momento il buffering in HTML5 dei video non funziona molto bene.
Poi magari nel tuo caso ci sono altri problemi
forse è un problema legato alle connessioni ipv6. proverò a disabilitarlo
DarkNiko
09-03-2015, 18:44
Sul sito ufficiale vodafone mi offre una semplice adsl 20 mega, eppure sono di reggio calabria (città coperta da fibra), e con telecom ho la 30/3.
Abito in un quartiere non troppo distante dal centro, sapete se vodafone sta ancora estendendo la propria rete con fibra indipendente ?
Attualmente sono con telecom ed ho una 30/3 effettiva, ma mi fido poco di loro. Appena iniziano ad attivare altre utenze mi sa che inizieranno i casini, per cui vorrei rivolgermi ad un'azienda spero più seria e capace.
Ma allora mi verrebbe da chiederti che l'hai attivata a fare la 30/3 ?
Perdonami eh, ma trovo certe scelte, per quanto personali e rispettabili, totalmente prive di ogni senso logico, per non parlare poi della fobia, indotta da chissà chi, manco avessi la palla di vetro, di pensare o supporre che un domani la 30/3 possa potenzialmente essere fonte di problemi o "casini" (ADDIRITTURA !!!!!) non appena aumenteranno le utenze.
Forse ti sfugge davvero come funziona la tecnologia FTTC e il VDSL2 come mezzo di trasmissione in generale, ancor di più il non considerare neppure che il profilo 30/3 di Telecom è ultra conservativo.
Ma il punto "clou" del tuo discorso, dove davvero ti sei superato, è nel dire che vorresti rivolgerti ad un'azienza più seria e capace e mi citi Vodafone che è tutto l'esatto contrario.....:D
Si vede che ti sei informato bene a riguardo.
Al di là del mio sfottò, che spero ti apra un pò di più gli occhi e ti faccia ragionare più con la tua testa che non per sentito dire o per chissà qualsivoglia leggenda metropolitana, se pensi che con l'aumentare delle attivazioni una 30/3 possa dare problemi, come puoi pretendere che magari un'offerta concorrente (tipo 100/20 di Vodafone) vada meglio ????
Quanto alla non copertura attuale di Vodafone, è perché evidentemente o non hanno aggiornato ancora il loro database oppure non hanno copertura in wholesale in quell'area.
Saluti. :)
DarkNiko
09-03-2015, 18:45
Improvvisamente velocità massima di ricezione cala a 24 invece dei soliti 31, tutti gli altri valori sono identici a prima. È un abbassamento di banda temporaneo (a voi è capitato ?) o bisogna andare di 1949 ?
Che test hai eseguito ? :stordita:
Rumpelstiltskin
09-03-2015, 18:48
Beh, il Technicolor e` un giocattolino a confronto. Con l'Asus puoi fare molte cose, molto piu` stabile/veloce e la copertura wifi e` assurda (a volte quando sono al quinto piano di un condominio col router al terzo, continuo ad avere il segnale wifi). Mi raccomando in caso dovessi prenderlo ad usare il firmware Merlin.
grazie :)
Che test hai eseguito ? :stordita:
Nessun test, ho notato che si è abbassato il valore "velocità massima di ricezione" dalle statistiche del technicolor.
Leggevo altri post e purtroppo sembra cosa diffusa che a volte la sera ci siano cali di banda in download :(
DarkNiko
09-03-2015, 18:58
Nessun test, ho notato che si è abbassato il valore "velocità massima di ricezione" dalle statistiche del technicolor.
Leggevo altri post e purtroppo sembra cosa diffusa che a volte la sera ci siano cali di banda in download :(
Mi sa che stai facendo confusione. Se il valore "velocità massima di ricezione" cala, quello è un valore teorico relativo all'ottenibile massimo di portante calcolato dal router, non ha niente a che vedere con la portante che agganci né con i cali serali, sono due cose completamente diverse.
Se la velocità in ricezione è di 31496 kbit e in trasmissione di 3144 bit, non hai alcun problema. Il calo di banda sarà dipeso dalla congestione verso quel (o altro) server specifico.
Mi sa che stai facendo confusione. Se il valore "velocità massima di ricezione" cala, quello è un valore teorico relativo all'ottenibile massimo di portante calcolato dal router, non ha niente a che vedere con la portante che agganci né con i cali serali, sono due cose completamente diverse.
Se la velocità in ricezione è di 31496 kbit e in trasmissione di 3144 bit, non hai alcun problema. Il calo di banda sarà dipeso dalla congestione verso quel (o altro) server specifico.
Ho la velocità in ricezione a 24281 da una mezzoretta
the fear90
09-03-2015, 19:17
Ma allora mi verrebbe da chiederti che l'hai attivata a fare la 30/3 ?
Perdonami eh, ma trovo certe scelte, per quanto personali e rispettabili, totalmente prive di ogni senso logico, per non parlare poi della fobia, indotta da chissà chi, manco avessi la palla di vetro, di pensare o supporre che un domani la 30/3 possa potenzialmente essere fonte di problemi o "casini" (ADDIRITTURA !!!!!) non appena aumenteranno le utenze.
Forse ti sfugge davvero come funziona la tecnologia FTTC e il VDSL2 come mezzo di trasmissione in generale, ancor di più il non considerare neppure che il profilo 30/3 di Telecom è ultra conservativo.
Ma il punto "clou" del tuo discorso, dove davvero ti sei superato, è nel dire che vorresti rivolgerti ad un'azienza più seria e capace e mi citi Vodafone che è tutto l'esatto contrario.....:D
Si vede che ti sei informato bene a riguardo.
Al di là del mio sfottò, che spero ti apra un pò di più gli occhi e ti faccia ragionare più con la tua testa che non per sentito dire o per chissà qualsivoglia leggenda metropolitana, se pensi che con l'aumentare delle attivazioni una 30/3 possa dare problemi, come puoi pretendere che magari un'offerta concorrente (tipo 100/20 di Vodafone) vada meglio ????
Quanto alla non copertura attuale di Vodafone, è perché evidentemente o non hanno aggiornato ancora il loro database oppure non hanno copertura in wholesale in quell'area.
Saluti. :)
Non ho fatto in tempo ad editare che già mi avevi quotato, mannaggia a te mannaggia :D. Il messaggio dovevo postarlo nel thread della connessione vodafone, solo che ho sbagliato. Adesso vedo di spiegarti la mia situazione:
è da un mese che a me hanno attivato, a tradimento, la 30/3. Hanno chiamato a casa mia e hanno detto a mia madre (ha risposto lei) che devono venire "ad installare un modem migliore :confused: ", mi sono quindi ritrovato col tecnico a casa che mi ha spiegato che in realtà si tratta di un cambio di connessione. Inutile dire che non gli ho fatto toccare nemmeno una presa senza prima farmi assicurare l'assenza di costi aggiuntivi o abbonamenti a 200 euro al mese e simili.
Il motivo di tanto mistero da parte dell'operatore è ovviamente quello di non offrirmi le tariffe più convenienti, e di attivarmi direttamente quelle più truffaldine. Dato che pagavo (senza fare nemmeno una telefonata) 115 euro di bolletta bimestrale per una 3 mega scarsa, meglio non attivarmi internet fibra ma direttamente l'abbonamento più costoso (tuttofibra).
Come dicevo è da un mese che ho attivo l'abbonamento, i primi 20 giorni sono andati bene, poi per una settimana youtube non mi caricava nemmeno i video a 240p e la velocità in download oscillava fra i 3 e i 20 mega. Tutto questo per una settimana, una volta riparato il guasto di rete la situazione è tornata alla normalità...per 3 giorni. Domenica si è ripresentato lo stesso guasto ed è durato fino ad oggi, adesso la situazione sembra risolta, ma chissà per quanto ?
Vediamo quindi di fare il punto della situazione, il mio abbonamento telecom:
-costa il doppio rispetto a vodafone, che offre la 100/20 a 25 al mese per i primi 6 mesi e poi 29 al mese per sempre.
-promette una velocità 30/3 mega contro i 100/20 della vodafone.
-funziona, nel mio caso, un giorno si e 10 no.
Non mi sembra un comportamento illogico quello di informarsi su altri operatori in cerca di qualcosa di meglio.
magari ragionassi "per sentito dire", purtroppo sto avendo molti problemi per esperienza diretta. Per caso lavori per telecom ? In caso contrario saresti il primo utente che ne parla bene. Io personalmente se anche avessi una 50/10 funzionante mi guarderei bene dal decantarne le lodi, viste le mazzate che poi arrivano in bolletta. Non mi sono informato molto su vodafone ma se anche offrisse un servizio non eccellente almeno costa una frazione di quello che costa telecom, e scusa se è poco.
Non vorrei smorzare il tuo entusiasmo, ma quel sopralzo non sembra avere la classica forma del vano ONU contenente il DSLAM, quanto un semplice potenziamento (con altre coppie) dell'armadio sottostante. Però potrei sbagliarmi.
Di solito i sopralzi ONU grandi hanno la maniglia che si tira verso l'esterno per poter essere aperti e non il semplice buco nella serratura come i tradizionali armadi, poi magari Ameno e/o cristoff potranno smentire o confermare quanto ti dico. :)
Sei stato chiarissimo. Credo tu abbia ragione comunque. Ho guardato un po' in giro su internet ed effettivamente sembra un semplice ampliamento. Ti ringrazio della gentilezza :D
DarkNiko
09-03-2015, 19:41
Ho la velocità in ricezione a 24281 da una mezzoretta
Allora ti è caduta la portante e si è riallineato così, prova a spegnere e riaccendere il router, se poi posti le statistiche della tua linea vediamo di capirne di più. ;)
Appena torno a casa provo...
Aggiungo che anche provando con 100 Mbit il problema persiste.
Ora cerco un file di grosse dimensioni in Italia (sembra che il problema sia più sull'estero).
Aggiornamento: al 1949 mi confermano che è un problema di modem... mi consigliano, visto che ho un router, di usare il modem in PPPoE.
Mi perdo l'IP statico, ma me ne faccio una ragione :(
DarkNiko
09-03-2015, 20:04
Non ho fatto in tempo ad editare che già mi avevi quotato, mannaggia a te mannaggia :D. Il messaggio dovevo postarlo nel thread della connessione vodafone, solo che ho sbagliato. Adesso vedo di spiegarti la mia situazione:
è da un mese che a me hanno attivato, a tradimento, la 30/3. Hanno chiamato a casa mia e hanno detto a mia madre (ha risposto lei) che devono venire "ad installare un modem migliore :confused: ", mi sono quindi ritrovato col tecnico a casa che mi ha spiegato che in realtà si tratta di un cambio di connessione. Inutile dire che non gli ho fatto toccare nemmeno una presa senza prima farmi assicurare l'assenza di costi aggiuntivi o abbonamenti a 200 euro al mese e simili.
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.
Il motivo di tanto mistero da parte dell'operatore è ovviamente quello di non offrirmi le tariffe più convenienti, e di attivarmi direttamente quelle più truffaldine. Dato che pagavo (senza fare nemmeno una telefonata) 115 euro di bolletta bimestrale per una 3 mega scarsa, meglio non attivarmi internet fibra ma direttamente l'abbonamento più costoso (tuttofibra).
Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.
Come dicevo è da un mese che ho attivo l'abbonamento, i primi 20 giorni sono andati bene, poi per una settimana youtube non mi caricava nemmeno i video a 240p e la velocità in download oscillava fra i 3 e i 20 mega. Tutto questo per una settimana, una volta riparato il guasto di rete la situazione è tornata alla normalità...per 3 giorni. Domenica si è ripresentato lo stesso guasto ed è durato fino ad oggi, adesso la situazione sembra risolta, ma chissà per quanto ?
I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.
Vediamo quindi di fare il punto della situazione, il mio abbonamento telecom:
-costa il doppio rispetto a vodafone, che offre la 100/20 a 25 al mese per i primi 6 mesi e poi 29 al mese per sempre.
-promette una velocità 30/3 mega contro i 100/20 della vodafone.
-funziona, nel mio caso, un giorno si e 10 no.
La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.
Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti. :D :asd:
Le ragioni ? Semplice.
- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
E mi fermo qui per non infierire troppo.
Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.
Non mi sembra un comportamento illogico quello di informarsi su altri operatori in cerca di qualcosa di meglio.
magari ragionassi "per sentito dire", purtroppo sto avendo molti problemi per esperienza diretta. Per caso lavori per telecom ? In caso contrario saresti il primo utente che ne parla bene. Io personalmente se anche avessi una 50/10 funzionante mi guarderei bene dal decantarne le lodi, viste le mazzate che poi arrivano in bolletta. Non mi sono informato molto su vodafone ma se anche offrisse un servizio non eccellente almeno costa una frazione di quello che costa telecom, e scusa se è poco.
No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.
Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.
A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.
Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni. :D
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
e no, scusa... vuoi mettere? ora c'è Vodafone Station Revolution :D
A scanso di equivoci il mio commento e solo per farci una risata (in caso non fosse chiaro)
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
E' bello leggere qualcuno con sale in zucca e che non vuole barboneggiare fino all'ultimo :)
claudioita
09-03-2015, 21:04
per il momento stanno montando gli armadi a Guidonia e Collefiorito (hanno quasi finito).
probabilmente la seconda frazione coperta sarà Marco Simone (hanno già predisposto gli armadi)
poi non si sa
E'possibile chiedere a qualcuno o sono segreti industriali di telecom?
Sbaglio o era uscito un anno fa che avrebbero cablato tutto il comune di guidonia montecelio, o intendevano solo gudionia centro?
claudioita
09-03-2015, 21:08
L'unico modo per saperlo è quello di consultare i file Excel delle aree pianificate alla voce banda larga NGN
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Grazie, un link a questo Excel?
claudioita
09-03-2015, 21:10
Segreti industriali in senso proprio non mi risulta, tanto più che sono consultabili i famosi file excel, ma è evidente che le informazioni più aggiornate e granulari rimangono stretto appannaggio dei responsabili di linea.
Capisco, vedro' questi file excel appena trovo il link.
Comunque la zona che ho indicato e' una zona industriale. Se non mettono la fibra li che la comprerebbe il 90% delle utenze telefoniche , dove la devono mettere..... mah .. sta telecom ..
the fear90
09-03-2015, 21:11
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.
ma quale raccomandata, hanno chiamato il giorno precedente all'installazione del modem. Che ripeto, e mia madre hanno presentato come, cito testualmente, installazione di un modem migliore. Non hanno parlato di nessun cambio di contratto, di connessione, di fibra ottica e di nulla.
Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.
Non ho firmato nessun contratto, se non quello dell'installazione del dispositivo (router). In quel foglio non veniva fatta menzione di nessun cambio di connessione o di contratto (cosa ripetutami anche dal tecnico, ma che ho voluto controllare per scrupolo).
Ad ogni modo lui, il tecnico intendo, mi ha assicurato che ci sarebbe stata una connessione molto migliore ad un prezzo equivalente o poco inferiore, per cui lì per lì ho accettato (pur avendo capito che si trattava di un cambio di connessione, che alla fine come tu dici mi è anche convenuto alla fine). E che dovrei fare, ancora oggi, se non sono coperto da nessun altro operatore ?
La mia scadente 3 mega ha sempre funzionato senza problemi, pur con tutti i suoi limiti. Mica avevo la sfera di cristallo per prevedere che con 12 mega effettivi di speed test mi si impallavano i video di youtube a 240p ? Se vai alcune pagine indietro vedi come c'è anche un altro utente della mia stessa città che ha segnalato lo stesso problema.
I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.
Gli altri gestori però costano la metà, quindi non puoi fare un paragone.
La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.
Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti. :D :asd:
Le ragioni ? Semplice.
- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
E mi fermo qui per non infierire troppo.
Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.
No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.
Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.
A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.
Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni. :D
Allora tu sei di roma e forse hai sempre avuto una 20 mega effettiva, per cui non hai capito il mio punto di vista. Io sono oltre 7 anni che prendo inculate da telecom, con una connessione scarsa ad un prezzo salato, un mio amico che sta a 300 metri da casa mia paga (con infostrada) la metà di quanto pago io con il doppio/triplo della connessione (ha una 20 mega che va tra 7 e 10).
Questo fino ad un mese fa, con l'attivazione della fibra mi sono detto che finalmente ho una connessione che rispecchia in parte l'importo che pago ogni mese. Non l'avessi mai detto, negli ultimi 13 giorni ne ho avuti 7 di guasto, 3 funzionanti, poi altri 2 di guasto ed oggi la connessione ha ripreso a funzionare normalmente.
Cerca di capire che come stanno bestemmiando gli utenti vodafone bestemmio pure io, con la differenza che pago il doppio. Se io devo avere una connessione sulla carta 30/3, ma che un giorno si e uno no non mi carica i video di youtube ed oscilla fra i 3 ed i 20 mega in download di sicuro non rimango con telecom.
Se non passo a vodafone faccio l'abbonamento infostrada. Avrò problemi come con telecom ? Penso e spero di no, ma se anche fosse me li tengo (tanto li ho anche con telecom) e risparmio metà dell'importo della bolletta.
Se invece con oggi mi hanno risolto definitivamente il problema, e tra un mese avrò una 50/10 effettiva ed affidabile posso anche accettare di pagare 60 euro al mese. E' un prezzo caro ma almeno ai miei amici che hanno linkem ed infostrada posso mostrare i miei speed test: pago di più ma ho una connessione molto migliore.
Concludo richiamando la tua attenzione verso questi post:
mah, qualche post fa su questa discussione aveva postato un utente su rete rigida che non arrivava nemmeno alla piena portante della 30 mega con 20 dB di attenuazione.
e i 20 dB della vdsl, come distanza, non sono paragonabili ai 20 dB dell'adsl, si tratta di distanze dalla centrale non superiori a 7/800 metri.
poi, per ora è facile perchè ci sono relativamente poche utenze vdsl, ma quando ce ne saranno molte bisogna vedere cosa accade con le mutue interferenze nei cavi
Mica tanto raggiungibili da tutti. Ragazzi, dovete capire la fttc non è rose e fiori. Quando cominceranno a coprire i paesini (se lo faranno) cominceranno a vedersene delle belle. Già ora diversi utenti troppo distanti dall'armadio se la prendono nel...
Questi utenti stanno scrivendo fesserie ?
claudioita
09-03-2015, 21:12
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Ma meta' Italia non sta sotto i 7?
claudioita
09-03-2015, 21:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37280180&postcount=1
Andando sul posto dove c'e' la centrale (ci passo ogni mattina a piedi) si riesce a capire se e' fra quelli indicati?
Per quelle di Guidonia Montecelio sono tutte pianificate per APR-15 (come pero' anche migliaia di altre), sara' vero? :eek:
ESEMPIO da excel
009529 774014 TIVOITAK GUIDONIA LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAK024 77401A_43 CA ONU da armadio 30M apr-15
A casa ho una centralina telefonica domestica (pabx, terraneo by ticino).
Al 187 mi hanno detto che non è compatibile con fibra.
Esistono centraline compatibili? Oppure c'è modo di far convivere centralina e fibra?
DarkNiko
09-03-2015, 21:29
@the fear90
Condivido buona parte della tua non felice esperienza ed evito il quote per brevità di scrittura.
Che dirti.....mi auguro che le tue disavventure siano finite qui, altrimenti scegli come meglio credi.
Riguardo ai post di random566 e Ale2197 :
Il primo ha espresso una perplessità su una situazione che potrebbe accadere (l'erogare VDSL su rete rigida), non rispecchia la sua personale esperienza.
Il secondo ha detto e scritto una solenne castroneria e te lo dimostro in semplici passaggi :
1) L'utente in questione non ha alcuna esperienza in merito e parla senza cognizione di causa. Brutto vizio quello di arrogarsi il diritto di pretendere di sapere quando non si sa, a volte si farebbe più degna figura a tacere.
2) Il Profilo 30/3 è raggiungibile dal 100% di coloro che sono collegati ad un armadio ripartilinea fino a distanze di 1 km, così come per coloro che sono collegati in rete rigida (e vi sono alcune testimonianze esemplari) sempre sotto al km di distanza.
3) FTTC nei paesini non è ancora presente e laddove si sta affacciando non si registrano particolari problemi, quindi Ale2197 parla del nulla, parole al vento, parole in libertà, più che libertà di parole. :D
Detto ciò, come ripetuto sopra, fai quel che ritieni più giusto.
Buona serata. :)
A casa ho una centralina telefonica domestica (pabx, terraneo by ticino).
Al 187 mi hanno detto che non è compatibile con fibra.
Esistono centraline compatibili? Oppure c'è modo di far convivere centralina e fibra?
Al 187 giustamente mettono le mani avanti. Non è garantito il funzionamento con i centralini, ma non è detto che sia così.
Potrebbe funzionare.
Si tratta di un problema delicato di compatibilità tra i livelli di impedenza e di tensione della porta fxs del router e delle linee di ingresso del centralino.
Ma io continuo a ripetere, oggi nel 2015 che cavolo ci fate con un centralino tradizionale quando ci sono quelli Voip ?
Io non rinuncerei alla fibra per un centralino.
Se funziona bene, altrimenti cambio tecnologia.
E' come pretendere di vedere SkyHD su un tubo catodico.
fabio336
09-03-2015, 21:58
E'possibile chiedere a qualcuno o sono segreti industriali di telecom?
Sbaglio o era uscito un anno fa che avrebbero cablato tutto il comune di guidonia montecelio, o intendevano solo gudionia centro?
c'erano le elezioni comunali...
Andando sul posto dove c'e' la centrale (ci passo ogni mattina a piedi) si riesce a capire se e' fra quelli indicati?
Per quelle di Guidonia Montecelio sono tutte pianificate per APR-15 (come pero' anche migliaia di altre), sara' vero? :eek:
ESEMPIO da excel
009529 774014 TIVOITAK GUIDONIA LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAK024 77401A_43 CA ONU da armadio 30M apr-15
quello è un armadio situato a Guidonia
attualmente quella è l'unica centrale in fase di attivazione
la tua centrale di appartenenza è S.ANTONIO e si trova a Colleverde
https://goo.gl/maps/EPifp
@the fear90
Condivido buona parte della tua non felice esperienza ed evito il quote per brevità di scrittura.
Che dirti.....mi auguro che le tue disavventure siano finite qui, altrimenti scegli come meglio credi.
Riguardo ai post di random566 e Ale2197 :
Il primo ha espresso una perplessità su una situazione che potrebbe accadere (l'erogare VDSL su rete rigida), non rispecchia la sua personale esperienza.
Il secondo ha detto e scritto una solenne castroneria e te lo dimostro in semplici passaggi :
1) L'utente in questione non ha alcuna esperienza in merito e parla senza cognizione di causa. Brutto vizio quello di arrogarsi il diritto di pretendere di sapere quando non si sa, a volte si farebbe più degna figura a tacere.
2) Il Profilo 30/3 è raggiungibile dal 100% di coloro che sono collegati ad un armadio ripartilinea fino a distanze di 1 km, così come per coloro che sono collegati in rete rigida (e vi sono alcune testimonianze esemplari) sempre sotto al km di distanza.
3) FTTC nei paesini non è ancora presente e laddove si sta affacciando non si registrano particolari problemi, quindi Ale2197 parla del nulla, parole al vento, parole in libertà, più che libertà di parole. :D
Detto ciò, come ripetuto sopra, fai quel che ritieni più giusto.
Buona serata. :)
Parlo al vento? Vedremo, ho la netta sensazione che ci saranno non pochi problemi nei paesini. Non voglio litigare con nessuno, è sottointeso che sia una mia opinione, ma parole al vento non permetto di dirlo. Anche io posso dire benissimo che le tue sono parole al vento perché io ho parlato di distanze maggiori di 1 km, quindi non capisco cosa centri che la FTTC abbia buone prestazioni fino ad 1 km visto che io non ho parlato assolutamente di questo. La Telecom dà l'impressione di dare per scontato che tutti siano a meno di un km dall'armadio, ma non è così, e da quanto ho letto finora non ha pensato a nessuna soluzione. Detto questo chiudo.
Al 187 giustamente mettono le mani avanti. Non è garantito il funzionamento con i centralini, ma non è detto che sia così.
Potrebbe funzionare.
Si tratta di un problema delicato di compatibilità tra i livelli di impedenza e di tensione della porta fxs del router e delle linee di ingresso del centralino.
Ma io continuo a ripetere, oggi nel 2015 che cavolo ci fate con un centralino tradizionale quando ci sono quelli Voip ?
Io non rinuncerei alla fibra per un centralino.
Se funziona bene, altrimenti cambio tecnologia.
E' come pretendere di vedere SkyHD su un tubo catodico.
Ti ringrazio della risposta. Quindi tu consigli di provare a far venire il tecnico lo stesso?
Il centralino mi serve perché comanda l'apertura delle porte e del cancello di casa. Se non è compatibile con la fibra e ne esistono di compatibili, sono ben disposto a cambiare. Il problema è che non so come si chiama la tecnologia che devo cercare. Dovrei cercare un "centralino per fibra"? Oppure come si chiamano? Ho cercato su google ma vengono fuori solo siti francesi.
claudioita
09-03-2015, 22:16
c'erano le elezioni comunali...
quello è un armadio situato a Guidonia
attualmente quella è l'unica centrale in fase di attivazione
la tua centrale di appartenenza è S.ANTONIO e si trova a Colleverde
https://goo.gl/maps/EPifp
QUel rigo excel l'ho preso solo ad esempio, ce ne sono una 20ina in Guidonia Montecelio.
Insomma dall'Excel si capisce se arriva in via Monte Nero per aprile 2015?
claudioita
09-03-2015, 22:19
la tua centrale di appartenenza è S.ANTONIO e si trova a Colleverde
https://goo.gl/maps/EPifp
cieo' all'interno di quell'immobile c'e' la "centrale" telecom?
Io pensavo si parlasse di armadi su strada ... ??
DarkNiko
09-03-2015, 22:26
Parlo al vento? Vedremo, ho la netta sensazione che ci saranno non pochi problemi nei paesini. Non voglio litigare con nessuno, è sottointeso che sia una mia opinione, ma parole al vento non permetto di dirlo. Anche io posso dire benissimo che le tue sono parole al vento perché io ho parlato di distanze maggiori di 1 km, quindi non capisco cosa centri che la FTTC abbia buone prestazioni fino ad 1 km visto che io non ho parlato assolutamente di questo. La Telecom dà l'impressione di dare per scontato che tutti siano a meno di un km dall'armadio, ma non è così, e da quanto ho letto finora non ha pensato a nessuna soluzione. Detto questo chiudo.
Ti dimostro in modo semplice semplice il perché ho etichettato le tue parole come "parole al vento", anche se me ne scuso, non volevo offenderti e se ti ho dato una brutta impressione ti chiedo scusa.
Quella che è una tua sensazione, non suffragata ahimé da alcuna evidenza sperimentale, meno che mai da nessuna esperienza, non ha alcun riscontro pratico e non è riproducibile in nessun ambito, visto che parli di qualcosa di "futuribile".
Per tua informazione, il servizio FTTC di Telecom viene erogato principalmente da armadio e non è stato riportato da nessuno fino ad ora, ma puoi benissimo contraddirmi se sbaglio, di attivazioni in fibra a distanze dal ripartilinea superiori a 1 km, anche perché verrebbe meno la necessità di collegare utenze così distanti dai ripartilinea stradali.
Ancor più rigidi sono i limiti imposti alla FTTC da centrale, dove la distanza deve essere inferiore al km.
Quanto a quello che affermi, cioè che la Telecom abbia dato per scontato che tutti sono a distanze inferiori al km, non so né dove tu lo abbia letto né chi te l'ha detto. Di sicuro Telecom ha dei criteri secondo i quali un'attivazione VDSL o FTTC che dir si voglia, possa o no avere luogo, non è che attivano a caso se è questo che pensi.
Ora, le mie parole saranno anche state dure e puoi anche dirmi serenamente di non condividere una lettera di quello che ho scritto, ma fino a prova contraria cerco sempre di basare il mio sapere e di trasmettere esperienze personali e facilmente riproducibili. Non ho mai espresso sentenze a priori su qualcosa che deve ancora avvenire, ammesso che avverrà mai.
Ecco perché ti ho invitato, come inviterei chiunque altro, ad argomentare le proprie idee invece di parlare tanto per parlare o di fare previsioni o supposizioni su qualcosa che non esiste (per ora).
Stammi bene. :)
fabio336
09-03-2015, 22:36
QUel rigo excel l'ho preso solo ad esempio, ce ne sono una 20ina in Guidonia Montecelio.
ma quelle non sono centrali!
sono armandi RL pianificati che si trovano a Guidonia, Collefiorito e Pichini.
quel Guidonia Montecelio indica solo il nome del comune...
Insomma dall'Excel si capisce se arriva in via Monte Nero per aprile 2015?
quando ci saranno armadi RL pianificati per l'FTTC nella tua frazione troverai sulla voce Nome Sede OLT : S. ANTONIO (RM)
Avete problemi in questo momento ? Ho Internet e Voip non attivi, ma la portante c'è. Lo stesso problema l'ha fatto ieri verso le 11:30 per 15 minuti e stasera verso le 19:15 , e adesso dalle 23:10 circa.
Ho il firmware 4.0.4
DarkNiko
09-03-2015, 22:50
Avete problemi in questo momento ? Ho Internet e Voip non attivi, ma la portante c'è. Lo stesso problema l'ha fatto ieri verso le 11:30 per 15 minuti e stasera verso le 19:15 , e adesso dalle 23:10 circa.
Ho il firmware 4.0.4
Qui tutto ok, nulla da segnalare.
Da dove digiti ?
Qui tutto ok, nulla da segnalare.
Da dove digiti ?
Dalla provincia di Bologna, è ritornata a funzionare adesso.
Nella mia zona stanno stendendo la fibra e posizionando i cabinet della Vodafone, possono avere un collegamento questi disguidi a livello di centrale ?
Al 187 giustamente mettono le mani avanti. Non è garantito il funzionamento con i centralini, ma non è detto che sia così.
Potrebbe funzionare.
Si tratta di un problema delicato di compatibilità tra i livelli di impedenza e di tensione della porta fxs del router e delle linee di ingresso del centralino.
Ma io continuo a ripetere, oggi nel 2015 che cavolo ci fate con un centralino tradizionale quando ci sono quelli Voip ?
Io non rinuncerei alla fibra per un centralino.
Se funziona bene, altrimenti cambio tecnologia.
E' come pretendere di vedere SkyHD su un tubo catodico.
Quindi per essere più completo, che centralino VOIP suggerisci?
totocrista
09-03-2015, 23:13
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.
Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.
I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.
La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.
Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti. :D :asd:
Le ragioni ? Semplice.
- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
E mi fermo qui per non infierire troppo.
Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.
No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.
Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.
A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.
Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni. :D
Non ti sembra di fare un po il supponente e di essere un po arrogante.?
DarkNiko
09-03-2015, 23:32
Non ti sembra di fare un po il supponente e di essere un po arrogante.?
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
si sa se abbassano i 55 euro mensili che pagano i vecchi clienti fibra??
hwutente
09-03-2015, 23:54
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.
Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.
I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.
La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.
Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti. :D :asd:
Le ragioni ? Semplice.
- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.
E mi fermo qui per non infierire troppo.
Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.
No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.
Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.
- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più
Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.
A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.
Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.
Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.
Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni. :D
Che pippone.
Darkboy91
10-03-2015, 00:04
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
Mah guarda per quanto i tuoi commenti siano sempre protelecom spesso senza ragione valida a mio avviso, sono comunque abbastanza interessanti e direi costruttivi. Per cui non vedo la necessità di non scrivere più qua. .anzi spero di leggere qualche altro intervento e sperare di smentirti su fastweb con dati alla mano. :D:D
Io son sempre aperto a confrontarmi con chi ha una opinione diversa e mi dispiacerebbe. dai su
Rubberick
10-03-2015, 00:43
ma il firm 4.1.3 ce l'ho solo io? :confused:
ma il firm 4.1.3 ce l'ho solo io? :confused:
Nah, c'è un battaglione di utenti qui con il 4.1.3
i COSTI di telemerd sono ingiustificabili la FTTC è una tecnologia ridicola rispetto alla FTTH eppure costa un botto , però se la gente è disposta a pagare cosi tanto, allora buon per loro . A telecom uno non ci dovrebbe passare per principio :Asd: visto che è colpa loro se siamo nel medioevo digitale
Jack9110
10-03-2015, 06:56
Ieri sera ho avuto un problema sia con internet e fonia per un guasto di zona. Chiamato il 1949 alle 23 e 30 hanno risposto subito e in 1 ora hanno sistemato il problema. Che dire per quanto riguarda il servizio di assistenza devo fare i complimenti a Telecom!!
anthonywjuve
10-03-2015, 07:05
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
per carita, se te ne vai tu, poi chi ribatte quelli che spalano mierda su telecom per partito preso?
mi sembra che i tuoi commenti si basano su fatti reali e dimostrabili, a me non dai fastidio, quindi non vedo il motivo per cui non devi scrivere piu', cosi gliela dai solo vinta.:rolleyes:
C'è un link dove posso vedere la differenza tra i vari firmware?
totocrista
10-03-2015, 07:19
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
Ti abbatti con poco! Poi con chi litigo? ;)
Per me sono scambi di opinione. Quando parli di fattori tecnici non ti si può dire nulla. A volte però ti fanboyzzi per principio. Secondo me nè su questo thread nè su quello di Fastweb si dovrebbe buttare in: è meglio questo è meglio quello. Ognuno ha esigenze diverse. Ah.. Io non HO Fastweb.
antonioman86
10-03-2015, 07:23
Allora tu sei di roma e forse hai sempre avuto una 20 mega effettiva, per cui non hai capito il mio punto di vista. Io sono oltre 7 anni che prendo inculate da telecom, con una connessione scarsa ad un prezzo salato, un mio amico che sta a 300 metri da casa mia paga (con infostrada) la metà di quanto pago io con il doppio/triplo della connessione (ha una 20 mega che va tra 7 e 10).
Questo fino ad un mese fa, con l'attivazione della fibra mi sono detto che finalmente ho una connessione che rispecchia in parte l'importo che pago ogni mese. Non l'avessi mai detto, negli ultimi 13 giorni ne ho avuti 7 di guasto, 3 funzionanti, poi altri 2 di guasto ed oggi la connessione ha ripreso a funzionare normalmente.
Cerca di capire che come stanno bestemmiando gli utenti vodafone bestemmio pure io, con la differenza che pago il doppio. Se io devo avere una connessione sulla carta 30/3, ma che un giorno si e uno no non mi carica i video di youtube ed oscilla fra i 3 ed i 20 mega in download di sicuro non rimango con telecom.
Se non passo a vodafone faccio l'abbonamento infostrada. Avrò problemi come con telecom ? Penso e spero di no, ma se anche fosse me li tengo (tanto li ho anche con telecom) e risparmio metà dell'importo della bolletta.
Se invece con oggi mi hanno risolto definitivamente il problema, e tra un mese avrò una 50/10 effettiva ed affidabile posso anche accettare di pagare 60 euro al mese. E' un prezzo caro ma almeno ai miei amici che hanno linkem ed infostrada posso mostrare i miei speed test: pago di più ma ho una connessione molto migliore.
Concludo richiamando la tua attenzione verso questi post:
Questi utenti stanno scrivendo fesserie ?
Se hai segnalato più volte guasti che non ti sono stati risolti puoi sempre impugnare il contratto e chiedere i rimborsi per ritardate riparazioni..
Quando lo fai la prima, la seconda volta vedi che escono loro a gruppi di pandini rossi per sistemarti il guasto e darti una linea decente..
E te lo dico per esperienza.. è successo a me e un bimestre mi è venuto free per i mesi che mi chiudevano l pratiche dicendo che andava bene e poi i problemi li hanno trovati.. (parlo dell'Adsl nel mio caso, ma la Telecom è sempre quella..)..
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
Concordo abbastanza con quello che hai scritto soprattutto quando si tratta del pagare di più per avere un servizio di assistenza decente..
Ho avuto a che fare sia personalmente che con parenti con Infostrada, Tele2 e Fastweb e nessuno si avvicina minimamente ai valori che ti "offrono" in abbonamento..
Addirittura due linee 20 mega Fastweb a neanche a distanze comprese tra i 600 e gli 800 metri dalla centrale vanno massimo a 12 Mega.
totocrista
10-03-2015, 07:28
Se hai segnalato più volte guasti che non ti sono stati risolti puoi sempre impugnare il contratto e chiedere i rimborsi per ritardate riparazioni..
Quando lo fai la prima, la seconda volta vedi che escono loro a gruppi di pandini rossi per sistemarti il guasto e darti una linea decente..
E te lo dico per esperienza.. è successo a me e un bimestre mi è venuto free per i mesi che mi chiudevano l pratiche dicendo che andava bene e poi i problemi li hanno trovati.. (parlo dell'Adsl nel mio caso, ma la Telecom è sempre quella..)..
Concordo abbastanza con quello che hai scritto soprattutto quando si tratta del pagare di più per avere un servizio di assistenza decente..
Ho avuto a che fare sia personalmente che con parenti con Infostrada, Tele2 e Fastweb e nessuno si avvicina minimamente ai valori che ti "offrono" in abbonamento..
Addirittura due linee 20 mega Fastweb a neanche a distanze comprese tra i 600 e gli 800 metri dalla centrale vanno massimo a 12 Mega.
Ah perché con Telecom dove prima andavi a 12 mega poi andavi a 20? Ma dai...
DarkNiko
10-03-2015, 07:28
Che pippone.
Nessuno ti obbliga o ti costringe a leggere, puoi anche passare oltre se trovi l'argomento noioso o poco interessante. ;)
DarkNiko
10-03-2015, 07:32
Mah guarda per quanto i tuoi commenti siano sempre protelecom spesso senza ragione valida a mio avviso, sono comunque abbastanza interessanti e direi costruttivi. Per cui non vedo la necessità di non scrivere più qua. .anzi spero di leggere qualche altro intervento e sperare di smentirti su fastweb con dati alla mano. :D:D
Io son sempre aperto a confrontarmi con chi ha una opinione diversa e mi dispiacerebbe. dai su
Anche io, forse sono troppo "passionale" e per quanto appaia "pro Telecom", mi sembra quantomeno doveroso sottolineare che non ho imposto il mio pensiero a nessuno, e ciò che scrivo è e rimane soltanto una mia personalissima opinione, discutibile all'infinito quanto si vuole.
Comunque quello che è certo è che eviterò d'ora in avanti i parallelismi o paragoni tra i vari gestori TLC, si finisce sempre per fare polemica e per non risolvere la questione di fondo e cioè che ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. :)
totocrista
10-03-2015, 07:33
Anche io, forse sono troppo "passionale" e per quanto appaia "pro Telecom", mi sembra quantomeno doveroso sottolineare che non ho imposto il mio pensiero a nessuno, e ciò che scrivo è e rimane soltanto una mia personalissima opinione, discutibile all'infinito quanto si vuole.
Comunque quello che è certo è che eviterò d'ora in avanti i parallelismi o paragoni tra i vari gestori TLC, si finisce sempre per fare polemica e per non risolvere la questione di fondo e cioè che ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. :)
+1
DarkNiko
10-03-2015, 07:40
i COSTI di telemerd sono ingiustificabili la FTTC è una tecnologia ridicola rispetto alla FTTH eppure costa un botto , però se la gente è disposta a pagare cosi tanto, allora buon per loro . A telecom uno non ci dovrebbe passare per principio :Asd: visto che è colpa loro se siamo nel medioevo digitale
AMEN. :D :asd:
per carita, se te ne vai tu, poi chi ribatte quelli che spalano mierda su telecom per partito preso?
mi sembra che i tuoi commenti si basano su fatti reali e dimostrabili, a me non dai fastidio, quindi non vedo il motivo per cui non devi scrivere piu', cosi gliela dai solo vinta.:rolleyes:
Tranquillo, non è nel mio stile, ma ieri sera mi erano presi i classici "5 minuti" e ho preferito chiudere tutto. In fondo siamo persone, non macchine. :)
Ti abbatti con poco! Poi con chi litigo? ;)
Per me sono scambi di opinione. Quando parli di fattori tecnici non ti si può dire nulla. A volte però ti fanboyzzi per principio. Secondo me nè su questo thread nè su quello di Fastweb si dovrebbe buttare in: è meglio questo è meglio quello. Ognuno ha esigenze diverse. Ah.. Io non HO Fastweb.
Il presunto fanboysmo di cui parli è in realtà la piena consapevolezza, ovviamente del tutto personale, di aver trovato un gestore che mi dà non poche soddisfazioni, oltre al fatto che ho sempre spiegato le differenze tecniche tra i vari operatori. Non mi sono mai limitato alla mera questione di carattere economico e lo sai bene. Mi dispiace soltanto di aver dato l'impressione di voler imporre qualcosa, quando alla fine i pensieri e le idee espresse sono e saranno sempre del tutto personali e basate sul rispetto reciproco. :)
DarkNiko
10-03-2015, 07:43
A chiosa di tutto quanto, io rimango del parere che sarebbe meglio aprire un topic specifico dedicato al confronto, civile ed educato, tra le personali esperienze d'uso con i vari operatori, cercando di mantenere sul piano più "tecnico/amministrativo" possibile discussioni come questa.
Mettiamo totocrista moderatore. :Prrr:
Scherzi a parte, sono d'accordo e ne approfitto per scusarmi con te e con chi ci legge se nelle ultime pagine sono andato un pò fuori dai binari. Non è infatti questo il thread dei confronti tra gli operatori.
Riprendiamo a parlare di VDSL Telecom. Siamo qui per questo. :)
Ziosilvio
10-03-2015, 07:50
i COSTI di telemerd sono ingiustificabili la FTTC è una tecnologia ridicola rispetto alla FTTH eppure costa un botto , però se la gente è disposta a pagare cosi tanto, allora buon per loro . A telecom uno non ci dovrebbe passare per principio :Asd: visto che è colpa loro se siamo nel medioevo digitale
Poui semplicemente esprimere gli stessi concetti senza essere volgare e soprattutto senza litigare.
Tre giorni a ripassare il galateo.
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 08:17
Ah perché con Telecom dove prima andavi a 12 mega poi andavi a 20? Ma dai...
Ti riporto la mia esperienza con Fastweb poi chiudo O.T. Dark ha ragione io avevo una 20 mega ULL joy che per colpa del loro sistema di qualifica BRAS mi piazziava il profilo 12 mega ( credo tu sappia che Fastweb usa dei profili FIX RATE ) dopo 8 mesi di problemi vari passo a Telecom e lo stesso doppino ( primaria e secondaria ) avevo una portante di 19 mega :)
totocrista
10-03-2015, 08:32
Ti riporto la mia esperienza con Fastweb poi chiudo O.T. Dark ha ragione io avevo una 20 mega ULL joy che per colpa del loro sistema di qualifica BRAS mi piazziava il profilo 12 mega ( credo tu sappia che Fastweb usa dei profili FIX RATE ) dopo 8 mesi di problemi vari passo a Telecom e lo stesso doppino ( primaria e secondaria ) avevo una portante di 19 mega :)
Guarda, dovremmo vedere i valori. Cosi è tutto molto semplice. Conosco i profili fixed di Fastweb con target a 9dB. Ma anche ammettendolo 7 mega mi sembrano troppi. A quanto tieni il margine SNR? Poi francamente... Il discorso era: che l utente sosteneva che gli altri ti pubblicizzano cose non vere come ad esempio una 20 mega che non va realmente a 20. In realtà anche Telecom usa il: fino a... E mi sembra che ci sono molti utenti con attiva la 20 mega Telecom che vanno a 13/15/16/17 ecc... Quindi che vuol dire? Comunque siamo OT!
Darkboy91
10-03-2015, 08:39
Guarda, dovremmo vedere i valori. Cosi è tutto molto semplice. Conosco i profili fixed di Fastweb con target a 9dB. Ma anche ammettendolo 7 mega mi sembrano troppi. A quanto tieni il margine SNR? Poi francamente... Il discorso era: che l utente sosteneva che gli altri ti pubblicizzano cose non vere come ad esempio una 20 mega che non va realmente a 20. In realtà anche Telecom usa il: fino a... E mi sembra che ci sono molti utenti con attiva la 20 mega Telecom che vanno a 13/15/16/17 ecc... Quindi che vuol dire? Comunque siamo OT!
Quoto
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 08:53
Quoto
Ho continuato la discussione in privato con TOTO :) onde evitare di inquinare.
Se vuoi visto il tuo quote mandami un PM e mi spieghi come funzionano i profili Fastweb.
Ciao.
Riprendiamo a parlare di VDSL Telecom. Siamo qui per questo. :)
Mi trovi d'accordo al 90%.
Il 10% che manca è dovuto al fatto che, benché l'infrastruttura sia eccellente, non sempre gli operatori sono preparati o danno risposte "sensate".
Certo, prima con FW mi rispondevano dall'Albania, quindi il passo avanti è stato decisivo, ma per il mio problema del modem mi sarei aspettato una cosa del tipo: "Ok, vero, il problema è nel modem. Gliene mando un altro e nel frattempo, per ovviare, vada in PPPoE".
Lana caprina, capisco, ma mi piacerebbe che l'atteggiamento fosse un po' più... "propositivo".
P.S. Mai avuto problemi con Youtube... forse sono fortunato io :)
alexassin
10-03-2015, 09:30
salve, io ho fatto il contratto per la internetfibra con un venditore che è venuto a casa mia. sapete quanto tempo ci vuole per essere contattati dal tecnico per attivare la linea?
perché dal 26 febbraio a oggi non si è fatto sentire nessuno.
grazie
Dark_Water
10-03-2015, 09:34
salve, io ho fatto il contratto per la internetfibra con un venditore che è venuto a casa mia. sapete quanto tempo ci vuole per essere contattati dal tecnico per attivare la linea?
perché dal 26 febbraio a oggi non si è fatto sentire nessuno.
grazie
Con migrazione o nuova linea?Prova a chiamare il 187.
Darkboy91
10-03-2015, 09:47
Ho continuato la discussione in privato con TOTO :) onde evitare di inquinare.
Se vuoi visto il tuo quote mandami un PM e mi spieghi come funzionano i profili Fastweb.
Ciao.
il mio quote era riferito all'ultima parte del discorso di toto.
chiudo OT
salve, io ho fatto il contratto per la internetfibra con un venditore che è venuto a casa mia. sapete quanto tempo ci vuole per essere contattati dal tecnico per attivare la linea?
perché dal 26 febbraio a oggi non si è fatto sentire nessuno.
grazie
mettiti pure seduto....io l'avevo chiesta a febbraio 2014 e domani ho appuntamento all'AGCOM per l'istanza di definizione perché non mi è mai stata effettuata la migrazione:D
DarkNiko
10-03-2015, 09:59
Dopo 5 giorni di lusso, mi hanno appena riportato i profili a 30/3. E' durata troppo. :D
Comunque la 50/10 è una goduria, sono stato contento di averla provata per bene in questi giorni. :)
http://s10.postimg.org/d58tjmrlh/Schermata_2015_03_10_alle_10_46_27.png (http://postimg.org/image/d58tjmrlh/)
http://s10.postimg.org/b38c5dtmd/Screenshot_2015_03_10_10_23_47.png (http://postimg.org/image/b38c5dtmd/)
Arrivata!:D :D :D :D
alexassin
10-03-2015, 10:02
Con migrazione o nuova linea?Prova a chiamare il 187.
dovrebbe essere un semplice cambio di piano dato che ho attualmente una linea telecom con adsl.
il venditore l'ha definita "conversione"
Darkboy91
10-03-2015, 10:37
Concordo. E magari sbattere fuori dal forum i soliti noti che vengono nel thread FTTC Telecom per spiegarci che fastweb o vodafone è meglio.
Avete veramente triturato gli zebedei
prima di sindacare,leggiti un po' cosa viene detto nel thread fastweb e vodafone riguardo a "telecom meglio di... etc etc".
le risposte sono una conseguenza.
Dark_Water
10-03-2015, 10:50
dovrebbe essere un semplice cambio di piano dato che ho attualmente una linea telecom con adsl.
il venditore l'ha definita "conversione"
Ma sei sicuro che la puoi attivare?Sul sito ti da vendibile la 30?Magari la centrale o il armadio non sono ancora pronti e da qui il ritardo.
dovrebbe essere un semplice cambio di piano dato che ho attualmente una linea telecom con adsl.
il venditore l'ha definita "conversione"
Attenzione ai vari venditori "telefonici" o "porta a porta"........
A me telefonano continuamente da mesi per propormi la fibra, ma a tutt'oggi non sono ancora coperto....
alexassin
10-03-2015, 11:22
Ma sei sicuro che la puoi attivare?Sul sito ti da vendibile la 30?Magari la centrale o il armadio non sono ancora pronti e da qui il ritardo.
Si l'armadio ha il sopralzo per il dslam da un paio di mesi ormai. Mi hanno contattato telefonicamente pensando il mio numero fosse associato a una partita iva ( il precedente priprietario della linea non pagava la bolletta quindi gliela hanno staccata e mi hanno dato la numerazione) e dopo avergli detto che era un numero privato mi han detto che era possibile attivarla comunque. Evidentemente il numero compare ancora in qualche lista riservata ai commercianti.
Cmq anche da portale lido risulto coperto.
Geroboaldo
10-03-2015, 11:24
Concordo. E magari sbattere fuori dal forum i soliti noti che vengono nel thread FTTC Telecom per spiegarci che fastweb o vodafone è meglio.
Avete veramente triturato gli zebedei
Be', il forum dedicato al confronto tra i vari provider non esiste, allora ne parlo qui.
Ho due linee: una 30/3 di Telecom ed una "fino a 20 Mb" di Fastweb.
Non ho migrato la seconda solo perché mi piace disporre di elementi di confronto.
Non argomento - per ora - il mio parere, ma penso che Fastweb, che pure molti meriti ha acquisito nello sviluppo della tecnologia nel nostro paese, oggi mi pare un gigante addormentato. Quello che personalmente mi irrita di più è pubblicizzare un "fino a 20 Mb" garantendo sulla carta dei servizi (e quindi a termini di contratto) 3 striminziti Mbit.
Sarebbe molto bello che le tariffe fossero modulate in rapporto alla effettiva velocità raggiungibile, in modo da non penalizzare oltremodo gli sfigati che, per qualità delle infrastrutture o posizione geografica, devono pagare cifre assurde per un servizio che di fatto vale molto meno.
Ma questo è solo un sogno, anche se personalmente ho firmato una petizione al Ministro delle Telecomunicazioni per una revisione della legislazione in questo senso.
Aspetto comunque, con immensa pazienza, che Fastweb porti nel mio quartiere la sua dannatissima fibra, cosa che Telecom ha già fatto da oltre otto mesi.
Shakur92
10-03-2015, 11:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41935009&postcount=24310
Qui avevo spiegato le differenze tra 4.0.4 e 4.1.3.
La differenza tra 4.0.2 (che è la versione di riferimento per clienti TOIP) e 4.0.4 invece è un fix per quanto riguarda un bug che causava il riavvio sistematico del modem quando il decoder mysky era collegato, e un fix per quanto riguarda un problema di port forwarding con Xbox One.
Le principali novità invece che porta la 5.0.x sono il voip multinumero multicanale e la risoluzione di un problema che si aveva con il protocollo G.INP nel momento in cui sulla secondaria fossero presenti molti box derivati. (Ci sono altre novità sulle 5.0.x, ma queste due sono quelle realmente degne di nota)
quindi la 5.0.x è uscita dalla fase di "beta" ed è disponibile per tutti i clienti IMS?
Si l'armadio ha il sopralzo per il dslam da un paio di mesi ormai. Mi hanno contattato telefonicamente pensando il mio numero fosse associato a una partita iva ( il precedente priprietario della linea non pagava la bolletta quindi gliela hanno staccata e mi hanno dato la numerazione) e dopo avergli detto che era un numero privato mi han detto che era possibile attivarla comunque. Evidentemente il numero compare ancora in qualche lista riservata ai commercianti.
Cmq anche da portale lido risulto coperto.
Per sapere se sei attivabile o meno devi solo telefonare al 187......
Come spiegato più volte dal caro Ameno, la copertura "Lido" non comporta la vendibilità, ed anche il test del sito Telecom non è affidabile (esperienza personale)
Scusate la domanda da niubbo ma qual'è la differenza tra "clienti TOIP" e "clienti IMS"? Grazie :)
ma il firm 4.1.3 ce l'ho solo io? :confused:
Qualcuno mi sa dire perchè io ho il 4.0.4 e un mio amico che se l'è attivata ieri ha il 4.1.3?
Abbiamo stesso tipo di ONU e siamo collegati alla stessa centrale! Non siamo collegati agli stessi apparati? :confused: :confused: :confused:
Dopo 5 giorni di lusso, mi hanno appena riportato i profili a 30/3. E' durata troppo. :D
Comunque la 50/10 è una goduria, sono stato contento di averla provata per bene in questi giorni. :)
Capperi... siamo stati tutti messi nel mirino... controllo a tappeto delle 50/ attive ed immediata retromarcia :muro: :muro: :muro:
Ma perche non ci hanno chiesto di far loro da cavie, sarebbe stato interessante
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41935009&postcount=24310
Qui avevo spiegato le differenze tra 4.0.4 e 4.1.3.
La differenza tra 4.0.2 (che è la versione di riferimento per clienti TOIP) e 4.0.4 invece è un fix per quanto riguarda un bug che causava il riavvio sistematico del modem quando il decoder mysky era collegato, e un fix per quanto riguarda un problema di port forwarding con Xbox One.
Le principali novità invece che porta la 5.0.x sono il voip multinumero multicanale e la risoluzione di un problema che si aveva con il protocollo G.INP nel momento in cui sulla secondaria fossero presenti molti box derivati. (Ci sono altre novità sulle 5.0.x, ma queste due sono quelle realmente degne di nota)
Nessun firmware con la possibilita' di attivare l UpnP :muro: :muro: :muro: ?
DarkNiko
10-03-2015, 12:00
Qualcuno mi sa dire perchè io ho il 4.0.4 e un mio amico che se l'è attivata ieri ha il 4.1.3?
Abbiamo stesso tipo di ONU e siamo collegati alla stessa centrale! Non siamo collegati agli stessi apparati? :confused: :confused: :confused:
Perché le nuove utenze vengono configurate su piattaforma IMS, mentre le vecchie, come me e te, sono su TOIP. A conti fatti non cambia nulla, almeno per me, visto che la qualità della fonia è la medesima, così come la funzionalità del modem/router Telecom che non ha differenze significative (per l'uso quotidiano si intende) tra la 4.0.4 e le versioni di firmware successive.
Nel nostro caso ci si ferma alla 4.0.2 ufficiale, già la 4.0.4 per averla devi richiederla espressamente.
Ameno diceva che gradualmente anche le vecchie utenze sarebbero state migrate su piattaforma IMS ma, ovviamente, non è dato sapere quando.
Quindi puoi stare tranquillo col fw 4.0.4. ;)
DarkNiko
10-03-2015, 12:04
Capperi... siamo stati tutti messi nel mirino... controllo a tappeto delle 50/ attive ed immediata retromarcia :muro: :muro: :muro:
Ma perche non ci hanno chiesto di far loro da cavie, sarebbe stato interessante
:sofico: :sofico: :sofico:
Premesso che siamo tutti un pochino in malafede, visto che abbiamo provato a richiedere un qualcosa prima della data ufficiale di commercializzazione e considerato che alla fin fine il cosiddetto "casino" generato da alcuni operatori che hanno trasmesso gli ordinativi e sono stati poi successivamente processati senza il minimo problema, cosa costava a Telecom lasciarli attivi tali profili ?
In fin dei conti avrebbero potuto appunto farci fare da cavie o se non altro raccogliere anche dati statistici di utilizzo e di prestazioni.
Però capisco anche che qualcuno potrebbe aver avuto qualche cazziatone o lavata di capo e di conseguenza hanno preferito cancellare tutte le tracce dei profili preattivati a 50 Mbit.
Poi è ovvio, una volta che assaggi qualcosa che ti piace, è dura dover tornare indietro, ma del resto questo rischio era dietro l'angolo e, relativamente al mio caso, è durata anche troppo.
3 settimane tuttavia non sono un'enormità e possiamo aspettare. Mi auguro solo che non ci sia il bordello una volta che pioveranno non poche richieste di upgrade. :D :asd:
alexassin
10-03-2015, 12:05
Per sapere se sei attivabile o meno devi solo telefonare al 187......
Come spiegato più volte dal caro Ameno, la copertura "Lido" non comporta la vendibilità, ed anche il test del sito Telecom non è affidabile (esperienza personale)
Adesso che ci penso l'operatrice che mi aveva contattato diceva di aver fatto una verifica perché con l'indirizzo non avevo la copertura mentre con il numero di telefono si. Cmq l'esito era stato positivo quindi boh...
Perché le nuove utenze vengono configurate su piattaforma IMS, mentre le vecchie, come me e te, sono su TOIP. A conti fatti non cambia nulla, almeno per me, visto che la qualità della fonia è la medesima, così come la funzionalità del modem/router Telecom che non ha differenze significative (per l'uso quotidiano si intende) tra la 4.0.4 e le versioni di firmware successive.
Nel nostro caso ci si ferma alla 4.0.2 ufficiale, già la 4.0.4 per averla devi richiederla espressamente.
Ameno diceva che gradualmente anche le vecchie utenze sarebbero state migrate su piattaforma IMS ma, ovviamente, non è dato sapere quando.
Quindi puoi stare tranquillo col fw 4.0.4. ;)
Ciao DarkNiko, mi potresti spiegare la differenza tra fonia su TOIP e su IMS? Grazie mille :)
Adesso che ci penso l'operatrice che mi aveva contattato diceva di aver fatto una verifica perché con l'indirizzo non avevo la copertura mentre con il numero di telefono si. Cmq l'esito era stato positivo quindi boh...
Fai presto a sapere come stanno le cose, telefona al 187.....
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 12:26
Novità qui a Benevento!! La Tiscanet sta installando ONU a tappeto stanno spuntando come funghiii e forse stanno installando ONU nuove espandibili il nostro nttre può essere di aiuto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/10/28824547413de49b98a9503b8d31e9f6.jpg
DarkNiko
10-03-2015, 12:27
Ciao DarkNiko, mi potresti spiegare la differenza tra fonia su TOIP e su IMS? Grazie mille :)
Qui trovi un articolo interessante :
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2013/n2-2013/04.pdf
Così come qui :
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo8.pdf
IMS (IP Multimedia System)
• IMS provvede a creare la convergenza tra servizi e reti
• Ha lo scopo di permettere di usare qualsiasi servizio su
qualsiasi dispositivo in ogni rete
• Disegnata per permettere veloci sviluppi dei servizi
Il ToIP da quanto so è una evoluzione del VoIP, ne sfrutta buona parte dell'architettura, non credo cambi molto da quest'ultimo.
Di più nin zo. :D :asd:
orione67
10-03-2015, 12:34
Le principali novità invece che porta la 5.0.x sono il voip multinumero multicanale....
Per caso, il multinumero e il multicanale ha a che fare con la differenziazione dei numeri interni introdotti dall'ultima versione dell'app TELEFONO? (come da guida, dovrebbe assegnare da **01 a **10 altri smartphone o tablet, **11 e **12 due telefoni fissi, da **13 a **17 telefoni cordless)... attualmente fino alla versione 4.0.4 del modem assegna infatti solo **01 a tutti i telefoni fissi e cordless e **02 allo smartphone con l'app, impedendo di fatto chiamate interne tra i singoli apparecchi collegati... :rolleyes:
Allora ti è caduta la portante e si è riallineato così, prova a spegnere e riaccendere il router, se poi posti le statistiche della tua linea vediamo di capirne di più. ;)
Da ieri sera la linea è cosi. Rispetto a prima i valori sono tutti identici a parte velocità in ricezione e velocita massima di ricezione:(
http://i57.tinypic.com/2vhzu3p.jpg
BodyKnight
10-03-2015, 12:44
ma il firm 4.1.3 ce l'ho solo io? :confused:
Ce l'ho anche io. Ed ho messo la fibra ieri, e quindi la centrale telecom l'ha necessariamente uploadato ieri.
Per caso, il multinumero e il multicanale ha a che fare con la differenziazione dei numeri interni introdotti dall'ultima versione dell'app TELEFONO? (come da guida, dovrebbe assegnare da **01 a **10 altri smartphone o tablet, **11 e **12 due telefoni fissi, da **13 a **17 telefoni cordless)... attualmente fino alla versione 4.0.4 del modem assegna infatti solo **01 a tutti i telefoni fissi e cordless e **02 allo smartphone con l'app, impedendo di fatto chiamate interne tra i singoli apparecchi collegati... :rolleyes:
Anche io ho la stessa assegnazione come dici tu tra gli interni, ma tra i singloli apparecchi chiamo tranquillamente (smartphone --> smarphone ; tablet--> smartphone ; e fisso/cordless --> smartphone e viceversa)
Firmware 4.1.3
DarkNiko
10-03-2015, 13:17
Da ieri sera la linea è cosi. Rispetto a prima i valori sono tutti identici a parte velocità in ricezione e velocita massima di ricezione:(
http://i57.tinypic.com/2vhzu3p.jpg
Perché sei su rete rigida e sicuramente c'è qualche problema sulla coppia che dalla centrale va a casa tua. Fossi in te aprirei una segnalazione di guasto e chiederei un "cambio coppia", visto che non riesci ad allinearti nemmeno al profilo base 30/3. :)
lucano93
10-03-2015, 13:29
può succedere che un armadio in pianificazione passi subito attivo nei file xls? o quello scritto è valido?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41935009&postcount=24310
Qui avevo spiegato le differenze tra 4.0.4 e 4.1.3.
La differenza tra 4.0.2 (che è la versione di riferimento per clienti TOIP) e 4.0.4 invece è un fix per quanto riguarda un bug che causava il riavvio sistematico del modem quando il decoder mysky era collegato, e un fix per quanto riguarda un problema di port forwarding con Xbox One.
Le principali novità invece che porta la 5.0.x sono il voip multinumero multicanale e la risoluzione di un problema che si aveva con il protocollo G.INP nel momento in cui sulla secondaria fossero presenti molti box derivati. (Ci sono altre novità sulle 5.0.x, ma queste due sono quelle realmente degne di nota)
Grazie :D
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 13:35
può succedere che un armadio in pianificazione passi subito attivo nei file xls? o quello scritto è valido?
E' quello che ho chiesto anche io una volta ma non ho avuto risposta...:(
lucano93
10-03-2015, 13:46
E' quello che ho chiesto anche io una volta ma non ho avuto risposta...:(
speriamo che ci risponda qualcuno :D perchè ho armadi vicino a me funzionanti e il mio dice aprile 2015 visto che poi sarà attivabile la 50mb spero proprio che tra 1 mese già sia attivabile perchè nel mio armadio i lavori li han già fatti devono solo montare il tetto rosso,però ho dei dubbi xk potrebbe essere interrato
strassada
10-03-2015, 14:10
possono esserci centrali e ONU in attivazione o già attivi, non elencati nei file, così come possono capitare centrali e ONU costantemente rimandate a mesi successivi.
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 14:25
Speriamo bene per Aprile :ave: :ave: nei pressi del mio ARL questa mattina stavano scavando hanno posato la cabina Enel credevo che si fossero già allacciati alla rete elettrica....:doh:
Non mi sembra. Ma in ogni caso levo il disturbo, non ti preoccupare. Anzi chiedo scusa a chi mi/ci legge del fastidio recato, evidentemente non sono graditi i miei commenti. Adios
Io trovo molto utili i tuoi commenti li leggo sempre volentieri!! Altroché
Dopo 5 giorni di lusso, mi hanno appena riportato i profili a 30/3. E' durata troppo. :D
Comunque la 50/10 è una goduria, sono stato contento di averla provata per bene in questi giorni. :)
Hahahaha pensavo fossi immune 😁
speriamo che ci risponda qualcuno :D perchè ho armadi vicino a me funzionanti e il mio dice aprile 2015 visto che poi sarà attivabile la 50mb spero proprio che tra 1 mese già sia attivabile perchè nel mio armadio i lavori li han già fatti devono solo montare il tetto rosso,però ho dei dubbi xk potrebbe essere interrato
Anche io l'ho chiesto ma hanno detto che non c'è una regola,figurati che il mio armadio è ATTIVO dal 25/02 e ancora non è possibile allacciarsi perchè non vendibile,dal file xml risulta APRILE.
orione67
10-03-2015, 15:55
Anche io ho la stessa assegnazione come dici tu tra gli interni, ma tra i singloli apparecchi chiamo tranquillamente (smartphone --> smarphone ; tablet--> smartphone ; e fisso/cordless --> smartphone e viceversa)
Firmware 4.1.3
Eh, sì... lo so che così funziona, perchè l'app Telefono assegna a smartphone e tablet interni diversi **02, **03, etc... ma non puoi chiamare tra un fisso e l'altro o con uno dei cordless dect e viceversa in quanto il modem assegna a questi apparecchi un unico interno, lo **01 e l'app non è in grado di modificali nè puoi farlo manualmente nel menu di configurazione del Technicolor...:rolleyes:
the fear90
10-03-2015, 16:14
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18839
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83880
SNR Upstream (dB): 29.1
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -16.0
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 26848
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Conviene attivare il profilo 50/10 con questi valori ? La distanza tra la mia casa e l'armadio è di 543 metri seguendo la strada (non in linea d'aria per intenderci).
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18567
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90960
SNR Upstream (dB): 29.8
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -15.8
Potenza in ricezione (dB): 10.7
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 7675
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Riposto le statistiche dopo l'intervento del tecnico telecom, la situazione è migliore o almeno uguale a prima ?
una piccola domanda riguardo la copertura in fibra:
attualmente abito a ca 3 km dalla centrale in un condominio piccolo - ci saranno ca 12/15 appartamenti.
può essere che telecom (anche FW o vodaf - tanto sono gli unici che mettono i loro armadietti) dice che non monta il dslam siccome economicamente non conviene o sono "obbligati"??
Oggi ho perso l'allineamento 2 volte per pochi minuti, quando poi si è ricollegato ho notato di aver perso 5db di snr e 20mb sulla portante massima, niente di preoccupante ma volevo capirne il motivo...
Può essere che sia stata attivata un'altra vdsl vicino alla mia coppia e che quindi crei interferenza?
Ieri ho scoperto di essere su rete elastica e non rigida, nonstante sia a circa 200 m dalla centrale. :yeah: :yeah:
che dite li prendo i 50 mega? :p :p :p :p
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27262
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114132
SNR Upstream (dB): 28.8
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Dove posso trovare una tabella con i valori snr, attenuazione per le VDSL? Non ho voglia di venire sempre qui dentro a disturbarvi :)
Marekiaros
10-03-2015, 17:23
Domani mattina la Regione Lazio presenterà il piano per la Banda Ultra-larga :D
Vediamo cosa ne esce fuori :cool:
Romain1985
10-03-2015, 17:24
che dite li prendo i 50 mega? :p :p :p :p
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27262
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114132
SNR Upstream (dB): 28.8
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Secondo me NO :Prrr:
Prova a farti cambiare il profilo magari :ciapet:
Ciao, sono rimasto un po' indietro e non so se è stato scritto. Per business (impresa semplice) si conosce l'offerta commerciale della 50/10 ?
Domani mattina la Regione Lazio presenterà il piano per la Banda Ultra-larga :D
Vediamo cosa ne esce fuori :cool:
Tra il piano e il fare c'è di mezzo il mare......:D
fabio336
10-03-2015, 17:54
e i soldi :D
DarkNiko
10-03-2015, 18:00
Riposto le statistiche dopo l'intervento del tecnico telecom, la situazione è migliore o almeno uguale a prima ?
Come valori di linea è identica a prima, non è cambiato praticamente nulla. :D
DarkNiko
10-03-2015, 18:02
Domani mattina la Regione Lazio presenterà il piano per la Banda Ultra-larga :D
Vediamo cosa ne esce fuori :cool:
Se non si tratta del piano in accordo con Telecom per l'FTTH, possono anche evitare di sedersi al tavolo, visto che per l'FTTC è già tutto avviato da tempo. :)
Marekiaros
10-03-2015, 18:14
Se non si tratta del piano in accordo con Telecom per l'FTTH, possono anche evitare di sedersi al tavolo, visto che per l'FTTC è già tutto avviato da tempo. :)
Si tratta sicuramente della FTTC, dei quali tempi e fasi già si conoscono.
Il mio comune sarà coperto, da bando, entro fine anno. Mi interesserebe, per esempio, sapere quando orientativamente :)
DarkNiko
10-03-2015, 18:21
Si tratta sicuramente della FTTC, dei quali tempi e fasi già si conoscono.
Il mio comune sarà coperto, da bando, entro fine anno. Mi interesserebe, per esempio, sapere quando orientativamente :)
Che in tutta la regione arriverà al 99,9% FTTC è fuori discussione, ma siccome Patuano aveva parlato di investimenti in 3 anni per l'FTTH pensavo che se ne parlasse già da domani, anche se chiaramente Telecom può e deve andare avanti per conto proprio....se aspettiamo le grazie del Comune di Roma e di quel personaggio d'avanspettacolo di sindaco che ci ritroviamo stiamo freschi. :asd: :D
Lello4ever
10-03-2015, 18:37
Oggi mi accorgo che sull'armadio della mia via hanno montato un modulo con la testa rossa!
E' il dslam vero? l'unica differenza rispetto ad altri montati in città in precedenza è che non ha la griglia che fa vedere dentro, ma non penso possa essere altro che lui.
http://i.imgur.com/aC0mheZ.jpg
Oggi mi accorgo che sull'armadio della mia via hanno montato un modulo con la testa rossa!
E' il dslam vero? l'unica differenza rispetto ad altri montati in città in precedenza è che non ha la griglia che fa vedere dentro, ma non penso possa essere altro che lui.
E' lui è lui!! :D
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 18:44
Oggi mi accorgo che sull'armadio della mia via hanno montato un modulo con la testa rossa!
E' il dslam vero? l'unica differenza rispetto ad altri montati in città in precedenza è che non ha la griglia che fa vedere dentro, ma non penso possa essere altro che lui.
http://i.imgur.com/aC0mheZ.jpg
Se guardi un post indietro è lo stesso che ho postato io :D
Sicuramente sono le ONU nuove espandibili.
P.S. Ma il sito Wholsale è giu??? io non riesco ad aprirlo.
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 18:53
Se sei di Aversa il tuo ARL ancora non risulta nei file di pianificazione sicuramente al prossimo aggiornamento vieni inserito :D
Lello4ever
10-03-2015, 19:10
sì sono di aversa anche se i file excel non sono molto affidabili, ho visto personalmente onu già attivi e funzionanti che non erano pianificati.
Robertof_
10-03-2015, 19:13
Una curiosità. Le ONU di questo tipo (http://i.imgur.com/5oMNZQI.jpg) hanno un LED visibile attraverso il quale si può determinare se sono accese o meno? Perché attraverso le fessure non mi è sembrato di vedere nessun LED anche in ONU installate mesi fa (e che quindi dovrebbero essere accese).
Invece quelle con la griglia diversa (come queste (http://i.imgur.com/FHOCuNG.jpg)) hanno un LED perfettamente visibile (anche di giorno!).
Inoltre, nella prima immagine del malcapitato armadio (la porta è spezzata a metà! :eek:), quello in basso a sinistra è il blocchetto VDSL, giusto?
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 19:39
Mi sono fermato veramente 1 secondo quindi non ho visto bene ma secondo me non sono visibili i Led.
DarkNiko
10-03-2015, 19:40
No. È il sistema elettrico esterno di alimentazione del DSLAM. :)
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 19:41
Una curiosità. Le ONU di questo tipo (http://i.imgur.com/5oMNZQI.jpg) hanno un LED visibile attraverso il quale si può determinare se sono accese o meno? Perché attraverso le fessure non mi è sembrato di vedere nessun LED anche in ONU installate mesi fa (e che quindi dovrebbero essere accese).
Invece quelle con la griglia diversa (come queste (http://i.imgur.com/FHOCuNG.jpg)) hanno un LED perfettamente visibile (anche di giorno!).
Inoltre, nella prima immagine del malcapitato armadio (la porta è spezzata a metà! :eek:), quello in basso a sinistra è il blocchetto VDSL, giusto?
Scusa a quale foto ti riferisci ???
Ieri ho scoperto di essere su rete elastica e non rigida, nonstante sia a circa 200 m dalla centrale. :yeah: :yeah:
che vuol dire?
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 19:43
No. È il sistema elettrico esterno di alimentazione del DSLAM. :)
Lo sai ne ho visto montare uno ma sono velocissimi :sofico: poi c'è il secondo step del collaudo :D li devi pregare tutti i santi che non ci sono intoppi :ave: :ave:
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 19:44
che vuol dire?
E' collegato ad un ARL e non direttamente alla centrale:read:
Robertof_
10-03-2015, 19:49
Scusa a quale foto ti riferisci ???
Alla prima che ho postato, questa (http://i.imgur.com/5oMNZQI.jpg) (scusa se sono stato poco chiaro). Vedi che si intravedono i resti della porta di fianco all'armadio :D
No. È il sistema elettrico esterno di alimentazione del DSLAM. :)
No, no, non mi riferivo al contatore Enel, bensì a questo. Come prima, mi sono espresso male, pardon.
https://robertof.nwa.xyz/sc/xlifh.png
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 19:51
Si è il blocchetto delle permute collegato al DSLAM.
Robertof_
10-03-2015, 19:54
Si è il blocchetto delle permute collegato al DSLAM.
Thanks! Peccato per l'assenza di LED (visibili), poteva essere utile per capire se i DSLAM sono installati per bellezza (quando non ancora attivabili) o se sono accesi :D
fabio336
10-03-2015, 20:32
Non penso, le nuove ONU espandibili fino a 192 porte sono compatte, quindi hanno il rialzo piccolo (nttcre potrà contraddirmi, ma fino a prova contraria è così)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42180185&postcount=26750
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 21:18
Non penso, le nuove ONU espandibili fino a 192 porte sono compatte, quindi hanno il rialzo piccolo (nttcre potrà contraddirmi, ma fino a prova contraria è così)
È la striscia pots-splitter. In pratica tolgono il doppino dalla permuta di secondaria, e lo permutano lì.
Prima mi ha dato la conferma un tuo collega amico mio che lavora in telecom sono quelle espandibili ☺
xxx_mitiko_xxx
10-03-2015, 21:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42180185&postcount=26750
Ecco come volevasi dimostrare 😄 ho visto dopo il link.
E' collegato ad un ARL e non direttamente alla centrale:read:
Esatto, col piacevole effetto collaterale che la tratta in rame é 60 metri invece che 200+ :winner:
se si è coperti dal servizio 50/10, è bene chiederlo adesso o aspettare Aprile?
l'armadio può saturarsi oppure no?!
Ciao Grazie
Non penso, le nuove ONU espandibili fino a 192 porte sono compatte, quindi hanno il rialzo piccolo (nttcre potrà contraddirmi, ma fino a prova contraria è così)
.
a quanto ne so non sono ancora disponibili unita' compatte espandibili ( e nemmeno so se lo saranno in futuro ). al momento attuale sono tutte standard e non compatte
Anche io, forse sono troppo "passionale" e per quanto appaia "pro Telecom", mi sembra quantomeno doveroso sottolineare che non ho imposto il mio pensiero a nessuno, e ciò che scrivo è e rimane soltanto una mia personalissima opinione, discutibile all'infinito quanto si vuole.
Comunque quello che è certo è che eviterò d'ora in avanti i parallelismi o paragoni tra i vari gestori TLC, si finisce sempre per fare polemica e per non risolvere la questione di fondo e cioè che ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. :)
I tuoi interventi sono sempre competenti. Sei appassionato. Lo siamo in tanti qui.
Se qualcuno risponde in modo sgarbato non te la prendere. Il mondo è bello perché vario. ... Guarda (leggi) e passa 😊
Deathmatch
10-03-2015, 22:25
Curiosità: quali sarebbero i vantaggi di abbandonare la telealimentazione a favore di un'alimentazione dedicata?
Curiosità: quali sarebbero i vantaggi di abbandonare la telealimentazione a favore di un'alimentazione dedicata?
Far guadagnare un po' anche l'Enel :asd:
Far guadagnare un po' anche l'Enel :asd:
LOL epic win :asd: :asd:
Deathmatch
10-03-2015, 23:47
Far guadagnare un po' anche l'Enel :asd:
:sofico:
sleeping
11-03-2015, 00:24
Curiosità: quali sarebbero i vantaggi di abbandonare la telealimentazione a favore di un'alimentazione dedicata?
Anch'io sono curioso :)
Non sarà solo per fare un favore a enel, spero. Certo che è un aggeggio in più che qualcuno deve pagare e che si aggiunge alla strada. Se si aggiungono anche Fastweb e Vodafone diventa ingestibile la situazione...
totocrista
11-03-2015, 07:05
Anch'io sono curioso :)
Non sarà solo per fare un favore a enel, spero. Certo che è un aggeggio in più che qualcuno deve pagare e che si aggiunge alla strada. Se si aggiungono anche Fastweb e Vodafone diventa ingestibile la situazione...
Perché Telecom dovrebbe fare un favore a Enel?
BodyKnight
11-03-2015, 07:22
Anch'io sono curioso :)
Non sarà solo per fare un favore a enel, spero. Certo che è un aggeggio in più che qualcuno deve pagare e che si aggiunge alla strada. Se si aggiungono anche Fastweb e Vodafone diventa ingestibile la situazione...
Piuttosto, con la mossa di attaccare i telefoni al router vdsl, credo che la Telecom sbatta la porta in faccia all'ENEL. O meglio, l'utente finale deve provvedere ad alimentarsi gli apparati con il fornitore di energia che s'è scelto.
orione67
11-03-2015, 07:45
La TAL non è mai stata tutta rose e fiori, anche se ultimamente si usano prodotti più affidabili...tendenzialmente l'alimentazione locale rimane più affidabile.
Ma in caso di blackout anche breve cosa succede?... Con la telealimentazione da centrale, se non sbaglio, dovrebbe essere garantita la continuità del servizio come nel caso della telefonia tradizionale ma con l'alimentazione diretta da Enel? Gli ONU sono in grado di continuare a funzionare?
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 07:50
Ma in caso di blackout anche breve cosa succede?... Con la telealimentazione da centrale, se non sbaglio, dovrebbe essere garantita la continuità del servizio come nel caso della telefonia tradizionale ma con l'alimentazione diretta da Enel? Gli ONU sono in grado di continuare a funzionare?
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Se non sbaglio post a dietro nttcre aveva spiegato che solo nelle zone rurali forse venivano installati dei pacchi batteria:)
Se va via la corrente in città come si dice mmmhhh ti attacchi al tram :D
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 07:50
La TAL non è mai stata tutta rose e fiori, anche se ultimamente si usano prodotti più affidabili...tendenzialmente l'alimentazione locale rimane più affidabile.
Bentornato Ameno
totocrista
11-03-2015, 07:53
Piuttosto, con la mossa di attaccare i telefoni al router vdsl, credo che la Telecom sbatta la porta in faccia all'ENEL..
Mah. Non penso che enel si stia stracciando le vesti. E nemmeno si può parlare di porte sbattute in faccia onestamente.
Darkboy91
11-03-2015, 07:53
Se non sbaglio post a dietro nttcre aceca spiegato che solo nelle zone rurali forse venivano installati dei pacchi batteria:)
Se va via la corrente in città come si dice mmmhhh ti attacchi al tram :D
Usi un cellulare :p
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 07:56
Usi un cellulare :p
Diciamo la verità in città raramente la corrente manca da quando mi sono trasferito in città ( 3 anni ) non ricordo blackout di corrente
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 08:09
Succede che per il lasso di tempo relativo, i servizi fonia e dati fissi non saranno disponibili...(al netto di eventuali batterie tampone, di cui però non so nulla, nttcre ovviamente può specificarlo).
Comunque secondo me sono fobie infondate, al limite della paranoia: se interviene un blackout di pochi minuti od ore, si userà il cellulare per le comunicazioni fonia/dati (chi non ha al giorno d'oggi un cellulare
Mia Nonna di 92 anniiiii 😱😱😱 ahahah
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Succede che per il lasso di tempo relativo, i servizi fonia e dati fissi non saranno disponibili...(al netto di eventuali batterie tampone, di cui però non so nulla, nttcre ovviamente può specificarlo).
Comunque secondo me sono fobie infondate, al limite della paranoia: se interviene un blackout di pochi minuti od ore, si userà il cellulare per le comunicazioni fonia/dati (chi non ha al giorno d'oggi un cellulare sufficientemente evoluto da poter essere usato per rimpiazzare temporaneamente la connettività fonia/dati fissa? E se non sei coperto da una rete 3G/HSPA decente, probabilmente non hai nemmeno la VDSL, quindi il problema manco si pone), se invece dovesse intervenire un blackout di molte ore o addirittura giorni (cosa che in Italia proprio non ricordo, tranne quello famoso di una decina e passa d'anni fa, che durò quasi una giornata, se non vado errato) allora forse i problemi inizierebbero ad essere altri...
Si appunto, e poi se avviene un blackout anche se il DSLAM rimanesse alimentato, il modem dove lo attacchi?? :D A parte pochi casi (tipo pannelli fotovoltaici, gruppi di continuità, ...) per la maggior parte della gente è uguale se il DSLAM rimane alimentato o no
mimi1706
11-03-2015, 08:20
Giusto per informare,ieri a Foggia ,centrale FOGGIA CENTRO, c'e' stato un black out di linea a fonia di circa 5 ore,dalle 12,00 alle 17,00 circa.
Siccome lavoro da casa , per me è stato un bel casino.....:muro:
Non era mai successo azzarola :cry:
Non è che si sono incavolati perchè avevo richiesto la 50/10 ?:ciapet:
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 08:22
Che infatti non avrà manco la VDSL, e nemmeno usa internet, voglio pensare...
E comunque mia nonna l'ha sempre avuto ed usato fino ai suoi quasi 90 anni :cool:
La mia sta su skype :cool: per vedere la figlia lontana nonna cibernetica:D:D
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
gd350turbo
11-03-2015, 08:24
Succede che per il lasso di tempo relativo, i servizi fonia e dati fissi non saranno disponibili...(al netto di eventuali batterie tampone, di cui però non so nulla, nttcre ovviamente può specificarlo).
Comunque secondo me sono fobie infondate, al limite della paranoia: se interviene un blackout di pochi minuti od ore, si userà il cellulare per le comunicazioni fonia/dati (chi non ha al giorno d'oggi un cellulare sufficientemente evoluto da poter essere usato per rimpiazzare temporaneamente la connettività fonia/dati fissa? E se non sei coperto da una rete 3G/HSPA decente, probabilmente non hai nemmeno la VDSL, quindi il problema manco si pone), se invece dovesse intervenire un blackout di molte ore o addirittura giorni (cosa che in Italia proprio non ricordo, tranne quello famoso di una decina e passa d'anni fa, che durò quasi una giornata, se non vado errato) allora forse i problemi inizierebbero ad essere altri...
Nelle colline Bolognesi, verso i primi di febbraio, in occasione della nevicata, sono cadute molte linee elettriche e parecchia gente rimase senza corrente per giorni, da Bricoman, c'era la gente che si litigava i generatori !
Anche dove abito io, probabilmente causa un impianto di distribuzione penoso, va via la corrente con una certa frequenza !
gd350turbo
11-03-2015, 08:34
E' una condizione eccezionale, converrai con me.
Mi auguro che lo sia !
Ma cazzarola ogni volta che parli della tua zona, citi soltanto sfighe...non ti converrà mica traslocare? :asd:
Chi lascia la casa vecchia per la nuova, sa cosa lascia e non sa cosa trova !
Qualcuno saprebbe consigliare una centralina domestica che sia compatibile con il VDSL, alternativa al centralino PABX che ho installato a casa?
Vorrei passare a questa tecnologia, ma c'è la centralina (cui faccio fatica a rinunciare visto che apre le porte ed il cancello di casa) che mi blocca.
Mi basterebbe un nome di un modello, oppure un nome di una ditta che li produce.
se si è coperti dal servizio 50/10, è bene chiederlo adesso o aspettare Aprile?
l'armadio può saturarsi oppure no?!
Ciao Grazie
La 50/10 e' un upgrade a pagamento, che pare sara' sottoscrivibile solo da Aprile; quindi e' riservato a chi ha la 30/3 gia' attiva.
In conclusione se hai la 30/3 attiva non ti resta che attendere perche' non va ad occupare nuovi slot del dslam; invece se non hai proprio la vdsl allora, consiglio mio, affrettati ad attivarla perche' in questo caso ti spostano il doppino telefonico sul dslam andando ad occupare uno slot, e poi successivamente in Aprile richiederai l' upgrade a pagamento
Ciao Fabrizio
kuabba82
11-03-2015, 11:47
Ragazzi ho visto gli excel aggiornati e ho notato purtroppo che il mio armadio che era stato pianificato per febbraio scorso, dove effettivamente qualcosa in strada per posare la fibra era stata fatta, adesso risulta in verde con la dicitura "variazione pianificazione" senza ulteriori notizie. Voi sapete quando scrivono così che vuol dire?
DarkNiko
11-03-2015, 12:04
Ragazzi ho visto gli excel aggiornati e ho notato purtroppo che il mio armadio che era stato pianificato per febbraio scorso, dove effettivamente qualcosa in strada per posare la fibra era stata fatta, adesso risulta in verde con la dicitura "variazione pianificazione" senza ulteriori notizie. Voi sapete quando scrivono così che vuol dire?
Che non è ancora pronto. :)
kuabba82
11-03-2015, 12:07
Che non è ancora pronto. :)
Quindi diciamo che se avevano previsto di finire per febbraio ora vuol dire che ci vorrà più tempo? Non che hanno rimandato i lavori?
Peterd80
11-03-2015, 12:16
Ragazzi ho visto gli excel aggiornati e ho notato purtroppo che il mio armadio che era stato pianificato per febbraio scorso, dove effettivamente qualcosa in strada per posare la fibra era stata fatta, adesso risulta in verde con la dicitura "variazione pianificazione" senza ulteriori notizie. Voi sapete quando scrivono così che vuol dire?
Scusa dove trovo questi Excel per vedere da me quando è programmata la mia zona?
Scusa dove trovo questi Excel per vedere da me quando è programmata la mia zona?
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Buongiorno
Vi scrivo per chiedere un parere tecnico-pratico.
Abito a Mercogliano (Avellino) dove un 5-6 mesi fa sono stati fatti i lavori per posare la fibra ottica e contemporaneamente sono apparsi gli scatolotti di fianco a tutti gli armadi che dovrebbero contenere il contatore.Dando uno sguardo al cronoprogramma dei lavori in Campania che dovrebbero terminare entro la fine del secondo quadrimestre, ho visto che nel mio comune viene data una percentuale di copertura del 100% (ciò dovrebbe stare a significare che se ci sono 40 armadi,tutti e 40 dovrebbero essere agganciati alla fibra...giusto?).Ok..premettendo che anche vicino al mio armadio c'è lo scatolotto enel e dal momento che è un armadio vecchiotto con la porta che va a vento...in parole povere è aperta...vinto dalla curiosità ho dato uno sguardo dentro ed oltre alle matasse di fili rossi e bianchi, non ho visto nessuna fibra ottica penzolante o comunque nessun tubicino,tubo,corrugato o come dir si voglia in cui solitamente si fa passare la fibra.Ora visto e considerato che i lavori di posa sono stati fatti mesi e mesi fa,che sul file danno copertura 100%,che il mio armadio ha il contatore enel ma non c'è traccia della fibra,c'è speranza che entro la fine dei lavori venga portata la fibra nel mio armadio e installato quel modulo sopra di esso? oppure semplicemente (ed è quello che più temo) il file del cronoprogramma è sballato e hanno messo il contatore solo dopo essersi accorti che non era cosa portare la fibra fino a quell'armadio?
Mi affido a voi per un parere sulla mia situazione.
Grazie
Geroboaldo
11-03-2015, 12:55
La 50/10 e' un upgrade a pagamento, che pare sara' sottoscrivibile solo da Aprile; quindi e' riservato a chi ha la 30/3 gia' attiva.
Ciao Fabrizio
Come sarebbe a dire "pare" ???
:D :D :D
marvel80
11-03-2015, 13:05
Ragazzi secondo voi reggo la 50/10? Inizialmente la portante era più alta ma si disconnetteva spesso, da quando l'hanno tagliata non ho avuto più problemi.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16916
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40972
SNR Upstream (dB): 20.4
SNR Downstream (dB): 10.6
Attenuazione Upstream (dB): 6.3
Attenuazione Downstream (dB): 15.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 224087
Total FEC Errors: 16983
Total CRC Errors: 1
DarkNiko
11-03-2015, 13:11
@marvel80
Hai una linea un pò troppo disastrata per i miei gusti. C'è gente con attenuazione peggiore ma margine di segnale migliore, fossi in te darei una bella controllata al tuo impianto telefonico, eliminando filtri e prese inutili e collegando il modem alla presa primaria. :)
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:11
Buongiorno
Vi scrivo per chiedere un parere tecnico-pratico.
Abito a Mercogliano (Avellino) dove un 5-6 mesi fa sono stati fatti i lavori per posare la fibra ottica e contemporaneamente sono apparsi gli scatolotti di fianco a tutti gli armadi che dovrebbero contenere il contatore.Dando uno sguardo al cronoprogramma dei lavori in Campania che dovrebbero terminare entro la fine del secondo quadrimestre, ho visto che nel mio comune viene data una percentuale di copertura del 100% (ciò dovrebbe stare a significare che se ci sono 40 armadi,tutti e 40 dovrebbero essere agganciati alla fibra...giusto?).Ok..premettendo che anche vicino al mio armadio c'è lo scatolotto enel e dal momento che è un armadio vecchiotto con la porta che va a vento...in parole povere è aperta...vinto dalla curiosità ho dato uno sguardo dentro ed oltre alle matasse di fili rossi e bianchi, non ho visto nessuna fibra ottica penzolante o comunque nessun tubicino,tubo,corrugato o come dir si voglia in cui solitamente si fa passare la fibra.Ora visto e considerato che i lavori di posa sono stati fatti mesi e mesi fa,che sul file danno copertura 100%,che il mio armadio ha il contatore enel ma non c'è traccia della fibra,c'è speranza che entro la fine dei lavori venga portata la fibra nel mio armadio e installato quel modulo sopra di esso? oppure semplicemente (ed è quello che più temo) il file del cronoprogramma è sballato e hanno messo il contatore solo dopo essersi accorti che non era cosa portare la fibra fino a quell'armadio?
Mi affido a voi per un parere sulla mia situazione.
Grazie
Si vede che hanno terminato l'infrastruttura e a breve cominceranno a passare la fibra nei corrugati :) sei nella stessa situazione di un comune del Beneventano.
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Come sarebbe a dire "pare" ???
:D :D :D
"Pare" nel senso che l'offerta commerciale precisa ancora non e' uscita.
Unica cosa certa e' la pubblicita' che abbiamo ricevuto con la bolletta, dove si parla "a partire da aprile sara' possibile...."
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:15
Ragazzi secondo voi reggo la 50/10? Inizialmente la portante era più alta ma si disconnetteva spesso, da quando l'hanno tagliata non ho....=
La portante piena non riusciresti a reggerla... Secondo me c'è un problema sul tuo doppino viste anche le varie disconnessioni, il problema è far uscire un tecnico visto che raggiungi la portante della 30 mega.
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
marvel80
11-03-2015, 13:21
@marvel80
Hai una linea un pò troppo disastrata per i miei gusti. C'è gente con attenuazione peggiore ma margine di segnale migliore, fossi in te darei una bella controllata al tuo impianto telefonico, eliminando filtri e prese inutili e collegando il modem alla presa primaria. :)
DarkNiko, ho solo una presa collegata direttamente, alla prima installazione il tecnico è venuto due volte visto che la portante era buona ma si disconnetteva, l'avevo collegato nella prima borchia sopra la porta d'ingresso e cmq aveva problemi ad allinearsi. Ora non avendo problemi non mi sono mai lamentato, mi sa che chiedo l'upgrade e mi inizio a lamentare? Non è che cambiando profilo migliori la cosa?
Sto a tipo 500mt dall'armadio purtroppo
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:24
DarkNiko, ho solo una presa collegata direttamente, alla prima installazione il tecnico è venuto due volte visto che la portante era buona ma si disconnetteva, l'avevo collegato nella prima borchia sopra la porta d'ingresso e cmq aveva problemi ad allinearsi. Ora non avendo problemi non mi sono mai lamentato, mi sa che chiedo l'upgrade e mi inizio a lamentare? Non è che cambiando profilo migliori la cosa?
Sto a tipo 500mt dall'armadio purtroppo
Allora il problema è sicuramente sulla tratta ARL/BOX oppure più difficile BOX/prima presa tua.
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
marvel80
11-03-2015, 13:26
Allora il problema è sicuramente sulla tratta ARL/BOX oppure più difficile BOX/prima presa tua.
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Mitiko, grazie, assumiamo sia Arl-Box (Box casa mia ho già provato 2 coppie diverse) c'è qualcosa che posso fare e/o chiedere? O la distanza mi penalizza ?
alanfibra
11-03-2015, 13:29
:D File aggiornati.
marvel80
11-03-2015, 13:31
"Pare" nel senso che l'offerta commerciale precisa ancora non e' uscita.
Unica cosa certa e' la pubblicita' che abbiamo ricevuto con la bolletta, dove si parla "a partire da aprile sara' possibile...."
Ecco il comunicato ufficiale: sono 5/Eur Mese
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/megabits-50-fttcab-network-superfibra.html
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:31
Mitiko, grazie, assumiamo sia Arl-Box (Box casa mia ho già provato 2 coppie diverse) c'è qualcosa che posso fare e/o chiedere? O la distanza mi penalizza ?
Tutto sta a trovare un tecnico che con il suo apposito strumento misuri qualche coppia libera ( sperando che ce ne siano ) il suo isolamento e cambiarti coppia altrimenti deve aprire una segnalazione guasto cavo e pregare che lo risolvono la vedo dura :(
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:36
:D File aggiornati.
:(
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Ma non ti scoccia fare sempre copia-incolla? :D
Non è più comoda una firma standard? xD
Ma non ti scoccia fare sempre copia-incolla? :D
Non è più comoda una firma standard? xD
Mi sa che è la firma di tapatalk... :D
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 13:54
Ma non ti scoccia fare sempre copia-incolla? :D
Non è più comoda una firma standard? xD
È la firma con tapatalk :D
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Pasquale.difilippo
11-03-2015, 14:04
salve buonasera a tutti
una domanda abito in zona Prato Toscana
l'armadio a cui sono collegato non è mai stato tra i file excel
zona Galciana tutti gli armadi intorno sono gia con arl sopra
cè un numero sopra al mio armadio 874
ZakkWylde_
11-03-2015, 14:05
Ecco il comunicato ufficiale: sono 5/Eur Mese
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/megabits-50-fttcab-network-superfibra.html
In fondo al comunicato c'è scritto che il primo mese è gratuito, senza rinnovo automatico giusto?
gd350turbo
11-03-2015, 14:11
In fondo al comunicato c'è scritto che il primo mese è gratuito, senza rinnovo automatico giusto?
Non credo proprio !
Geroboaldo
11-03-2015, 14:21
In fondo al comunicato c'è scritto che il primo mese è gratuito, senza rinnovo automatico giusto?
A rigor di logica se non lo richiedi il nuovo profilo non te lo attivano.
Se lo richiedi te lo attivano subito ma lo paghi dal mese di maggio.
A questo punto è attivo, punto.
Non c'è niente da rinnovare.
Io la vedo così
una piccola domanda riguardo la copertura in fibra:
attualmente abito a ca 3 km dalla centrale in un condominio piccolo - ci saranno ca 12/15 appartamenti.
può essere che telecom (anche FW o vodaf - tanto sono gli unici che mettono i loro armadietti) dice che non monta il dslam siccome economicamente non conviene o sono "obbligati"??
qualche info?
dopo il primo mese si può tornare al profilo 30/3 se non si è soddisfatti o c'è qualche postilla che lo vieta?
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 14:29
dopo il primo mese si può tornare al profilo 30/3 se non si è soddisfatti o c'è qualche postilla che lo vieta?
Credo che sia la stessa situazione delle adsl con internet play o super internet che sono delle opzioni che puoi disabilitare in qualsiasi momento.
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
totocrista
11-03-2015, 14:31
qualche info?
Obbligati non sono di certo.... Almeno io per obbligo intendo una legge o un regolamento che lo impone, che non c è...
Mirko-91
11-03-2015, 14:44
salve buonasera a tutti
una domanda abito in zona Prato Toscana
l'armadio a cui sono collegato non è mai stato tra i file excel
zona Galciana tutti gli armadi intorno sono gia con arl sopra
cè un numero sopra al mio armadio 874
Ciao, anche io sono di Prato zona Nord dove ne devono attivare ancora diversi mentre su Galciana che è quasi completamente coperta ho visto appunto che ha degli armadi come su via capitini ancora sprovvisti di ONU.. purtroppo Telecom li attiva random
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
In questo periodo sto avedendo dei problemi con la mia VDSL Telecom. Nel dettaglio, la mia banda in download è praticamente dimezzata rispetto a quanto agganciavo fino ad una settimana fa. Ho una linea VDSL da quasi un anno ed è capitato anche in passato di avere avuto cali di banda improvvisi e duraturi nel tempo. Contattando un operatore Telecom mi è stato detto che può essere causato da un problema del mio impianto elettrico. A seguito di quest'affermazione, però, sono rimasto scettico, perché se fosse veramente così avrei avuto problemi fin dall'inizio.
Questi sono le informazioni in dettaglio del mio modem di Telecom
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 76972
SNR Upstream (dB): 28.7
SNR Downstream (dB): 23.9
Attenuazione Upstream (dB): 7.6
Attenuazione Downstream (dB): 16.5
E questi sono i due speedtest prima e dopo il problema della banda
Prima: 28.70Mb/s / 2.98Mb/s http://www.speedtest.net/result/4187705743.png
Adesso 19.60Mb/s / 2.88Mb/s
http://www.speedtest.net/result/4200983248.png
Qualcuno di voi sta vivendo la mia stessa situazione? C'è qualcosa che posso fare o richiedere?
Geroboaldo
11-03-2015, 14:55
Ciao a tutti
...
E questi sono i due speedtest prima e dopo il problema della banda
Prima: 28.70Mb/s / 2.98Mb/s http://www.speedtest.net/result/4187705743.png
Adesso 19.60Mb/s / 2.88Mb/s
...
Forse "dimezzata" è una parola grossa.
Non sono capace di valutare dai parametri che posti se il degrado può realmente dipendere da problemi tecnici o da semplice saturazione della linea. L'unica cosa che ti posso dire è che la carta dei servizi prevede per la VDSL una capacità minima in download di 21,1 Mbit, quindi, anche se per pochi bit, un tuo reclamo è legittimo
Come si diceva ieri... La regione Lazio ha elaborato il nuovo piano investimenti per la fibra ottica con 186 milioni di euro di fondi pubblici!
Entro il 2020 il 100% della popolazione avrà la fibra a 30 mega... e il 50% sarà coperto a 100 mega!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33135_il-lazio-investe-186-milioni-nelle-ngn-zingaretti-siamo-avanguardia-nazionale.htm
perdonate l'ignoranza, ma dopo aver scoperto delle nuove rimodulazioni TIM sto scoprendo adesso l'universo fibra.
attualmente ho una 20 mega che mi soddisfa, da quanto ho capito passerò in automatico alla 7 mega....
qualche domandina su TuttoFibra:
-che intervento fanno fisicamente in casa?
ho una presa telefonica al piano terra ed una al piano primo. rimarranno 2 prese o diventerà una sola (con prolunga RJ45 al router per l'altro telefono)?
-è obbligatorio usare il router vdsl telecom?
-in caso affermativo, sul router telecom il wifi si può disattivare? esite un pulsante fisico dedicato?
-se non ho una presa di corrente vicino alla linea telefonica dovrò andare di prolunghe giusto?
Domandona da 100 milioni di miliardi di euro.
La mia "Nuova Onu" è adesso rossa nel file della COPERTURA ATTIVA.
E mo quanto tempo passa da qui alla vendibilità?!?!?!
Sito 187.it non da attivabile.
Lido da semaforo verde...... provo a chiamare..
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 16:55
Domandona da 100 milioni di miliardi di euro.
La mia "Nuova Onu" è adesso rossa nel file della COPERTURA ATTIVA.
E mo quanto tempo passa da qui alla vendibilità?!?!?!
Sito 187.it non da attivabile.
Lido da semaforo verde...... provo a chiamare..
C'è la data di pianificazione credo che devi prendere quella come riferimento ☺
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
C'è la data di pianificazione credo che devi prendere quella come riferimento ☺
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!!!
Sto attivando tramite 187....
Era pianificata per Giugno...
EDIT.
Richiesta fatta con operatore, mi richiamano domani per darmi la data dell'appuntamento (non so, mi fido il giusto sinceramente, se non sento nulla richiamo io nel tardo pomeriggio).
Teoricamente nel mio profilo 187 dovrei vedere la richiesta nella sezione "elenco richieste" ??
Nel caso non si vedesse nulla e l'operatore non richiamasse, richiamerò io domani.... ma..... qualcuno che segue la discussione, tramite pm con mio numero telefonico, potrebbe per caso vedere se la richiesta è andata in porto o meno??
Tnx..
orione67
11-03-2015, 17:19
perdonate l'ignoranza, ma dopo aver scoperto delle nuove rimodulazioni TIM sto scoprendo adesso l'universo fibra.
attualmente ho una 20 mega che mi soddisfa, da quanto ho capito passerò in automatico alla 7 mega....
qualche domandina su TuttoFibra:
-che intervento fanno fisicamente in casa?
ho una presa telefonica al piano terra ed una al piano primo. rimarranno 2 prese o diventerà una sola (con prolunga RJ45 al router per l'altro telefono)?
-è obbligatorio usare il router vdsl telecom?
-in caso affermativo, sul router telecom il wifi si può disattivare? esite un pulsante fisico dedicato?
-se non ho una presa di corrente vicino alla linea telefonica dovrò andare di prolunghe giusto?
1) In genere nessuno, ti portano solo il modem che va installato sulla presa principale. Se vuoi continuare ad utilizzare le altre prese che possiedi in casa per telefonare (il segnale voce viene generato dal modem in quanto con la fibra è di tipo VoiP) devi richiedere il "ribaltamento" dell'impianto, un'operazione non troppo complessa che puoi fare anche da solo o con l'intervento di un elettricista...
2) Se vuoi usare anche il telefono sì, sei obbligato ad usare il loro modem altrimenti con un altro modem vdsl2 devi rinunciare al loro VoiP poichè i parametri di connessione non sono divulgati da Telecom.
3) il wifi si può disattivare/riattivare da pulsante fisico (e anche tramite un telefono interno collegato con i codici **940# Off - **941# On - utile, ad esempio nel tuo caso, se ti trovi al primo piano e non vuoi recarti fisicamente al modem a piano terra o non puoi accedere all'interfaccia web tramite pc o tablet)
4) Mi sembra logico, altrimenti come porti l'alimentazione al router? ;)
Marekiaros
11-03-2015, 17:29
Dalla presentazione del piano per la FTTC nel Lazio é emerso di utile, al momento, che oltre ai 16 comuni indicati dal bando la Telecom coprirá entro fine anno altri 7 comuni, portando quindi a 23 le aree bianche coperte. Resta da sapere quali sono questi ulteriori comuni.
Se magari la Telecom fa uscire un cronoprogramma come quello per la Campania :cool:
Dalla presentazione del piano per la FTTC nel Lazio é emerso di utile, al momento, che oltre ai 16 comuni indicati dal bando la Telecom coprirá entro fine anno altri 7 comuni, portando quindi a 23 le aree bianche coperte. Resta da sapere quali sono questi ulteriori comuni.
Se magari la Telecom fa uscire un cronoprogramma come quello per la Campania :cool:
Eh magari! Comunque per la 100 mega... dicono di coprire il 50% della popolazione del Lazio! Calcolando che Roma fa quasi il 50% da sola... Per il resto dei comuni rimane un miraggio. :cry:
C'è da capire se questi milioni sono parte dei 12 miliardi del programma nazionale oppure sono soldi in più.
I tennici Telecom mi hanno cambiato un pezzo nel cabinet che smistava le utenze, pensano che sia stato quello a darmi tanti problemi. Spero di avere più culo :ciapet:
Marekiaros
11-03-2015, 18:09
Eh magari! Comunque per la 100 mega... dicono di coprire il 50% della popolazione del Lazio! Calcolando che Roma fa quasi il 50% da sola... Per il resto dei comuni rimane un miraggio. :cry:
C'è da capire se questi milioni sono parte dei 12 miliardi del programma nazionale oppure sono soldi in più.
Io so solo che i vari bandi attualmente emanati sono tutti con fondi UE. Probabilmente poi Stato, regioni e comuni ne approfitteranno per farsi belli :D
Eh magari! Comunque per la 100 mega... dicono di coprire il 50% della popolazione del Lazio! Calcolando che Roma fa quasi il 50% da sola... Per il resto dei comuni rimane un miraggio. :cry:
C'è da capire se questi milioni sono parte dei 12 miliardi del programma nazionale oppure sono soldi in più.
Sí, quasi il 49 %. Che presa per i fondelli...
Mirko-91
11-03-2015, 18:21
Sto attivando tramite 187....
Era pianificata per Giugno...
EDIT.
Richiesta fatta con operatore, mi richiamano domani per darmi la data dell'appuntamento (non so, mi fido il giusto sinceramente, se non sento nulla richiamo io nel tardo pomeriggio).
Teoricamente nel mio profilo 187 dovrei vedere la richiesta nella sezione "elenco richieste" ??
Nel caso non si vedesse nulla e l'operatore non richiamasse, richiamerò io domani.... ma..... qualcuno che segue la discussione, tramite pm con mio numero telefonico, potrebbe per caso vedere se la richiesta è andata in porto o meno??
Tnx..
Cavolo hai avuto fortuna, e pensare che il mio è nella strada parallela alla tua ma ancora come molti della zona non c'è traccia nei file di pianificazione, se solo potessi avere ancora come vicino il ragazzo che lavorava in TI..uff
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 18:25
Sto attivando tramite 187....
Era pianificata per Giugno...
EDIT.
Richiesta fatta con operatore, mi richiamano domani per darmi la data dell'appuntamento (non so, mi fido il giusto sinceramente, se non sento nulla richiamo io nel tardo pomeriggio).
Teoricamente nel mio profilo 187 dovrei vedere la richiesta nella sezione "elenco richieste" ??
Nel caso non si vedesse nulla e l'operatore non richiamasse, richiamerò io domani.... ma..... qualcuno che segue la discussione, tramite pm con mio numero telefonico, potrebbe per caso vedere se la richiesta è andata in porto o meno??
Tnx..
Speriamo che vada a buon fine anche se dubito fortemente che la pratica vada avanti :) leggendo alcuni case di clienti che hanno provato casi simili al tuo le pratiche sono state tutte annullate...
xveilsidex
11-03-2015, 18:36
Io so solo che i vari bandi attualmente emanati sono tutti con fondi UE. Probabilmente poi Stato, regioni e comuni ne approfitteranno per farsi belli :D
Uno dei pochi motivi buoni per cui stare nella zona euro!
Speravo di vedere altri armadi nei file dato che ce n'era già uno che mi è molto vicino, ma neanche questa volta niente.
Comunque la centrale resta pianificata per marzo, e questo è un bene.
Nel mio armadio vedo abbastanza movimento........... praticamente tutte le settimane viene aperto anche più volte, e anche oggi è venuto un furgone bianco con su sopra una scala, e il tecnico ci ha lavorato alcuni minuti.
Aprile sarà il mio mese.
Speriamo che vada a buon fine anche se dubito fortemente che la pratica vada avanti :) leggendo alcuni case di clienti che hanno provato casi simili al tuo le pratiche sono state tutte annullate...
Cioè?
Da lido da semaforo verde e l'operatore mi ha confermato.
Non ho sms ne altro al momento.
Come scritto sopra domani pomeriggio al massimo richiamo.
Che intendi "casi simili"?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexassin
11-03-2015, 19:24
ho sentito il 187 come mi avevate consigliato e ho scoperto che avevano già fissato un appuntamento per installarmi la fibra senza che io ne sapessi nulla (LOL). comunque settimana prossima dovrebbero venire, tuttavia ho un problema. ho letto che il modem va collegato alla presa principale però non riesco a capire quale sia:
http://i.imgur.com/gQ6ZZRpl.jpg
questa è al piano terra però ha i cavi rosso e bianco tagliati. tempo fa, quando avevo l'adsl vodafone, il tecnico che aveva effettuato l'installazione aveva detto di aver escluso la presa.
http://i.imgur.com/Xa617ge.jpg?1
questa invece è la presa (al primo piano) a cui sono attualmente collegato.
l'unica altra "presa" che mi viene in mente è la scatola di derivazione che nel mio caso si trova in un angolo della stanza della prima presa che ho postato, però non è accessibile (quelle pitturate per intenderci)
sapreste aiutarmi?
xxx_mitiko_xxx
11-03-2015, 19:25
Cioè?
Da lido da semaforo verde e l'operatore mi ha confermato.
Non ho sms ne altro al momento.
Come scritto sopra domani pomeriggio al massimo richiamo.
Che intendi "casi simili"?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa non avevo capito che sul sito Wholesale ti dava semaforo verde :doh: allora forse c'è speranza :D
Scusa non avevo capito che sul sito Wholesale ti dava semaforo verde :doh: allora forse c'è speranza :D
Aggiornamento...
Attivata io dal 187 in questo istante ed ho già il numero di pratica.
Vediamo come va..
Come vi invidio, accidenti, ho una buona adsl 20 mega di telecom, attorno a me lavori di posa fibbra a non finire, ma di aggangiare il mio armadio alla fibbra manco se ne parla proprio :mc:
Mi è stato suggerito di mandare un fax a telecom per chiedere se faranno mai i lavori all'apparato in cui sono collegato. Speriamo bene, abito al centro, ma è un paesino, ho paura che non lo attiveranno mai... :cry:
è solo una mia impressione o l ' Abruzzo non se lo ca*a nessuno? XD
hwutente
11-03-2015, 23:31
Comunque la 50/10 è una goduria, sono stato contento di averla provata per bene in questi giorni. :)
Ma cosa fate in casa da riuscire a sfruttare tale banda? Io sicuramente non noterei la differenza tra 20/30/50 mega, diverso il discorso in up.
Rubberick
11-03-2015, 23:39
Ma cosa fate in casa da riuscire a sfruttare tale banda? Io sicuramente non noterei la differenza tra 20/30/50 mega, diverso il discorso in up.
già per dirne una a giro gli aggiornamenti software li fai in un secondo... un bell'apt-get upgrade e viaggi bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.