View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Che poi boh non capisco perchè passano prima i cavi vuoti e poi ci passano la fibra....una volta che ti sbatti ad aprire i tombini per passare cavi passate direttamente la fibra no?!?
Se devi fare un lavoro a casa tua l'elettricista apre il muro e ci infila il cavo della corrente poi chiude e via oppure mette un corrugato dentro al quale può decidere quali e quanti cavi far passare?
NotteSenzaStelle
04-11-2013, 13:52
Se devi fare un lavoro a casa tua l'elettricista apre il muro e ci infila il cavo della corrente poi chiude e via oppure mette un corrugato dentro al quale può decidere quali e quanti cavi far passare?
Hai perfettamente ragione...non c'avevo pensato. :doh:
papillon56
04-11-2013, 17:22
Se devi fare un lavoro a casa tua l'elettricista apre il muro e ci infila il cavo della corrente poi chiude e via oppure mette un corrugato dentro al quale può decidere quali e quanti cavi far passare?
il mio elettricista farebbe .... la prima che hai detto...:D è uno bravo :muro:
ppfanta78
04-11-2013, 19:15
Ti ringrazio della rapida e precisa risposta.
Sai anche all'incirca i tempi medi che intercorrono dal passaggio di questi tubi e quello della fibra ottica al loro interno?
Che poi boh non capisco perchè passano prima i cavi vuoti e poi ci passano la fibra....una volta che ti sbatti ad aprire i tombini per passare cavi passate direttamente la fibra no?!?
è più facile fare 6 al superenalotto che sapere le tempistiche :D :D :D :D :D :D :D
komodo_1
05-11-2013, 08:45
Vivi a Roma anche tu?? :D :muro: :doh:
il mio elettricista farebbe .... la prima che hai detto...:D è uno bravo :muro:
luponata
05-11-2013, 14:26
ai fini della sicurezza meglio un ip che cambia spesso che uno fisso però male per i server se ne hosti uno casalingo anche se i servizi DDNS anche gratis funzionano. A me va benissimo un ip che cambia spesso, non vorrei quello di vodafone ogni tot giorni, assolutamente no!...anche avendo una vpn;)
che cambia spesso per me vuol dire ogni tot giorni.., comunque per sicurezza non ha senso.. basta non andare ad appiccicare bigliettini ai semafori con scritto (IP 1.154.97.64 > hackeratemi) e un buon firewall.
ppfanta78
05-11-2013, 15:29
che cambia spesso per me vuol dire ogni tot giorni.., comunque per sicurezza non ha senso.. basta non andare ad appiccicare bigliettini ai semafori con scritto (IP 1.154.97.64 > hackeratemi) e un buon firewall.
Guarda a chi appartiene l'ip inserito (http://whois.domaintools.com/1.154.97.64) esiste veramente
:D :Prrr: :D :Prrr: :D :Prrr: :D :Prrr:
Orionlight
05-11-2013, 17:20
C'è un modo di preservare una presa telefonica? Se uno ha l'antifurto collegato al doppino telefonico è un casino se va via la corrente perché non può chiamare più.
inseedious
05-11-2013, 19:32
Consigli sull'MTU? Ho cercato nel thread e le poche richieste a riguardo sono state ignorate...
C'è un modo di preservare una presa telefonica? Se uno ha l'antifurto collegato al doppino telefonico è un casino se va via la corrente perché non può chiamare più.
Se vuoi puoi ribaltare l'impianto per usare le prese vecchie ma se va via la luce non funzionerebbe comunque perché la fonia passa attraverso il modem.
L'unica soluzione è procurarti un gruppo di continuità così puoi alimentare il modem se salta la luce.
wmaverick
05-11-2013, 20:17
Dato aggiornato al 5 Novembre 2013, l'Italia è al 93° posto per le connessioni a banda larga.
http://www.netindex.com/download/allcountries/ :(
Conte Zero
05-11-2013, 20:26
Intanto ciao tutti, è un secolo che non posto più su Hardware Upgrade eh eh...
In secundis sarei curioso se qualcuno di voi familiare con la cosa (ehm, nttcre? :D) mi può chiarire una cosa: io sono di Torino, Corso Giulio Cesare, zona Barriera di Milano, volevo sapere a quale armadio fossi collegato, ma nei vari file xls la mia zona semplicemente non c'è, ce ne sono elencate varie altre, ma non Barriera o Rebaudengo.
Sapete come funzioni la cosa?
Ciao (e grazie), Ric
volevo sapere a quale armadio fossi collegato
Puoi provare ad inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, ti dovrebbe restituire il numero dell'armadio a cui sei collegato, se predisposto.
komodo_1
05-11-2013, 21:27
Alla fine oggi ho chiamato il 187
Pare che il tecnico avesse solo chiesto conferma che io non avessi disdetto e fossi ancora interessato a rimodulare l'appuntamento. Ho confermato e rimodulato al 12.
Poi ho richiamato in serata e ho chiesto di inviare una nota al tecnico (sollecito o quello che preferivano dato che la signorina faceva difficoltà) in cui gli ho scritto che, da quel che sembra, il modulo vdsl sull'armadio (indicato id della sede onucab) è spento e comunque l'armadio è aperto e manomissibile
Fosse mai che si accorgono che hann fatto 'na settimana di lavori... e poi nessuno ha premuto power!!!
non saprei...
probabilmente loro non ne sanno nulla
se provi a fare un nuovo contratto il servizio te lo da vendibile?
komodo_1
05-11-2013, 21:37
Dal link ti prendi Codice ACI e Nome armadio
Poi praticamente sull'excell cerchi Codice ACI_Nome armadio
esempio 00775m_33
Sapete come funzioni la cosa? Ciao (e grazie), Ric
Puoi provare ad inserire il tuo numero su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, ti dovrebbe restituire il numero dell'armadio a cui sei collegato, se predisposto.
per quanto mi riguarda sono ancora senza internet :muro:
e se chiamo il 191 neanche mi riconosce il numero, ormai è più di una settimana... :help:
Er_Laziale
06-11-2013, 11:07
Date le mie vicissitudini con Infostrada ho deciso di passare all'offerta FTTC di Telecom. Sul portale Lido e su KPNQWest il servizio risulta presente. Tra l'altro ho visto che l'armadietto con il modulo supplementare è ad appena una trentina di metri da casa in linea d'aria.
Il problema sorge quando provo a registrarmi sul sito che mi blocca dicendo di chiamare il 187 riportando il codice W8. Al 187 però mi dicono che non c'è copertura. E' possibile che Lido e KPNQWest sbaglino?
albero77
06-11-2013, 12:48
Dato aggiornato al 5 Novembre 2013, l'Italia è al 93° posto per le connessioni a banda larga.
http://www.netindex.com/download/allcountries/ :(
non può essere diversamente...anzi credevo peggio onestamente.;)
di cabine piccole e verticali ce ne sono ovunque in Italia, ce ne sono delle nuove identiche nella forma ma sono di color grigio più scuro e hanno il tetto rosso ma questa l'avete mai vista? http://img834.imageshack.us/img834/3451/8xbi.jpg
(via macchiavelli per i concittadini)
Ciao.
Quel cabinet che hai messo nella foto sicuramente è stato messo in sostituzione di quello di plastica del vecchio progetto SOCRATE. Non lo posso dire per certo, ma facendo una ricerca, ho scoperto che dove vivi è una città che è stata inclusa nel progetto di quel tempo.
Tu che ci vivi e vedi tutti i cambiamenti mi potresti dire se prima c'era quello di plastica? Da ciò presumo che TELECOM ha rispolverato i cavidotti già realizzati e li stà riutilizzando per la nuova FTTC. Chissà se a Trieste qualcuno è stato attivato tramite questa rete?
Dove vivo io queste settimane sono abbastanza movimentate........... Oggi ho visto che è stato aperto un tombino della rete in "fibra spenta" da dei tecnici con un furgoncino totalmente blu, hanno fatto presto, poi sono andati via. In una via è stato realizzato un tombino ex-novo, e c'è solo quello, cioè non c'è nessun collegamento con la rete in fibra. Nei mesi scorsi vari tombini sono stati aperti e subito chiusi. Ci sono troppe cose che mi fanno pensare che tra poco anche io potrò avere la FTTC.
Volevo sapere, da chi vive nelle zone raggiunte da SOCRATE, quanto tempo ci hanno messo per attivare la rete da quanto hanno ripreso a lavorarci? Come hanno proceduto? Chissà se avranno cambiato le colonnine e messo quelle nella foto e poi, magari dopo qualche settimana, c'era già la possibilità di attivarsi?
Proprio oggi ho letto un'articolo in cui c'era chiaramente scritto che la rete verrà estesa entro fine dell'anno ad altre 3 città e, se tanto mi da tanto, una di queste potrebbe essere benissimo la mia.
A questo punto aspetto solo che tra i file Excel compaia tra quelle pianificate, oppure che venga attivata, tanto è già tutto pronto, la fibra è stesa e già collegata nelle varie diramazioni in un tombino periferico....... figuriamoci al centro storico. Io abito proprio alla fine dove sono stati interrotti i lavori ma, anche qui da me, c'è già tutto.
Una cosa però non la capisco: se ci sono i cavidotti di SOCRATE che passano parallelamente alla rete telefonica classica, perché passare la fibra in quest'ultima?
ajajajaj me soy buscado un vdsl !
/
http://lilliemcferrin.com/wp-content/uploads/2012/06/sombrero.png
Comunque, tempo fa girava una lista/pdf/qualcosa con differenze tra aree bianche/grigie/nere.. E' ancora valido? E' cambiato qualcosa nel frattempo?
Ciao.
Quel cabinet che hai messo nella foto sicuramente è stato messo in sostituzione di quello di plastica del vecchio progetto SOCRATE. Non lo posso dire per certo, ma facendo una ricerca, ho scoperto che dove vivi è una città che è stata inclusa nel progetto di quel tempo.
Tu che ci vivi e vedi tutti i cambiamenti mi potresti dire se prima c'era quello di plastica? Da ciò presumo che TELECOM ha rispolverato i cavidotti già realizzati e li stà riutilizzando per la nuova FTTC. Chissà se a Trieste qualcuno è stato attivato tramite questa rete?
Dove vivo io queste settimane sono abbastanza movimentate........... Oggi ho visto che è stato aperto un tombino della rete in "fibra spenta" da dei tecnici con un furgoncino totalmente blu, hanno fatto presto, poi sono andati via. In una via è stato realizzato un tombino ex-novo, e c'è solo quello, cioè non c'è nessun collegamento con la rete in fibra. Nei mesi scorsi vari tombini sono stati aperti e subito chiusi. Ci sono troppe cose che mi fanno pensare che tra poco anche io potrò avere la FTTC.
Volevo sapere, da chi vive nelle zone raggiunte da SOCRATE, quanto tempo ci hanno messo per attivare la rete da quanto hanno ripreso a lavorarci? Come hanno proceduto? Chissà se avranno cambiato le colonnine e messo quelle nella foto e poi, magari dopo qualche settimana, c'era già la possibilità di attivarsi?
Proprio oggi ho letto un'articolo in cui c'era chiaramente scritto che la rete verrà estesa entro fine dell'anno ad altre 3 città e, se tanto mi da tanto, una di queste potrebbe essere benissimo la mia.
A questo punto aspetto solo che tra i file Excel compaia tra quelle pianificate, oppure che venga attivata, tanto è già tutto pronto, la fibra è stesa e già collegata nelle varie diramazioni in un tombino periferico....... figuriamoci al centro storico. Io abito proprio alla fine dove sono stati interrotti i lavori ma, anche qui da me, c'è già tutto.
Una cosa però non la capisco: se ci sono i cavidotti di SOCRATE che passano parallelamente alla rete telefonica classica, perché passare la fibra in quest'ultima?
È quello che ci chiediamo dall'inizio del progetto tutti quanti credo.
Quella in foto, come si diceva, dovrebbe essere una chiostrina nuovo modello anche perché, per quel che posso vedere qui, la maggior parte degli armadi col coassiale sono rimasti come e dov'erano. Qualcuno è stato rimosso ed al suo posto è comparso un "incudine" porta DSLAM (anche se è probabilissimo che siano stati errori dato che ho visto un armadio passare prima ad "incudine" e poi a niente).
E pensare che ci sono interi palazzi con il coassiale che arriva direttamente dentro i singoli appartamenti..
Dark_Water
06-11-2013, 18:51
non può essere diversamente...anzi credevo peggio onestamente.;)
E Rwanda 88 !:p
E per il upload e wowww 143' posto,dopo Mauritania!
imsims22
06-11-2013, 22:52
Date le mie vicissitudini con Infostrada ho deciso di passare all'offerta FTTC di Telecom. Sul portale Lido e su KPNQWest il servizio risulta presente. Tra l'altro ho visto che l'armadietto con il modulo supplementare è ad appena una trentina di metri da casa in linea d'aria.
Il problema sorge quando provo a registrarmi sul sito che mi blocca dicendo di chiamare il 187 riportando il codice W8. Al 187 però mi dicono che non c'è copertura. E' possibile che Lido e KPNQWest sbaglino?
se il tuo numero è nativo fastweb o cmq non è nativo telecom,
benvenuto nel club di quelli che secondo l'incompetenza
organizzativa di Telecom devono rientrare prima in ADSL
solo perchè non sanno che quel numero è agganciato
all'armadio XXXX che sta coperto.
vedi che razza di idioti perdono tempo loro e te.
è dal 27 agosto che sto per un rientro in fibra ... mi hanno momanto
l'adsl il 28 ottobre, la fonia RTG ancor mi dice utente non abilitato
grazie a un amico in telecom ho la adsl sbloccata,
altrimenti nenanche navigavo perchè ti dice che nn
puoi navigare fino alla attivazione definitiva di portaibilita
sebbene hai la linea fisica e tutto.
successivamente devo ricnotattatare per il passaggio in fibra.
siccome mi sono rotto il c@azzo ho chiesto una linea nuova
il 13 ottobre a vodafone.
sembra che domani mi portano il modem fibra di vodafone,
se e tutto ok a telecom la mando a cacare.
sono troppo scandalosi.:muro:
LamerTex
07-11-2013, 07:40
Dopo un mese di assoluto nulla in cui erano stati attivati 0 armadi su 30 previsti ad ottobre, adesso in 2 giorni ho visto spuntare 5/6 moduli vdsl sopra agli armadi (tranne ovviamente il mio e altri 2 >.<), che si siano accorti che ottobre è finito? XD
Dopo un mese di assoluto nulla in cui erano stati attivati 0 armadi su 30 previsti ad ottobre, adesso in 2 giorni ho visto spuntare 5/6 moduli vdsl sopra agli armadi (tranne ovviamente il mio e altri 2 >.<), che si siano accorti che ottobre è finito? XD
In che zona li hai visti LamerTex?
Sono di una centrale 'nuova'?
Ciao.
Quel cabinet che hai messo nella foto sicuramente è stato messo in sostituzione di quello di plastica del vecchio progetto SOCRATE. Non lo posso dire per certo, ma facendo una ricerca, ho scoperto che dove vivi è una città che è stata inclusa nel progetto di quel tempo.
Tu che ci vivi e vedi tutti i cambiamenti mi potresti dire se prima c'era quello di plastica? Da ciò presumo che TELECOM ha rispolverato i cavidotti già realizzati e li stà riutilizzando per la nuova FTTC. Chissà se a Trieste qualcuno è stato attivato tramite questa rete?
Dove vivo io queste settimane sono abbastanza movimentate........... Oggi ho visto che è stato aperto un tombino della rete in "fibra spenta" da dei tecnici con un furgoncino totalmente blu, hanno fatto presto, poi sono andati via. In una via è stato realizzato un tombino ex-novo, e c'è solo quello, cioè non c'è nessun collegamento con la rete in fibra. Nei mesi scorsi vari tombini sono stati aperti e subito chiusi. Ci sono troppe cose che mi fanno pensare che tra poco anche io potrò avere la FTTC.
Volevo sapere, da chi vive nelle zone raggiunte da SOCRATE, quanto tempo ci hanno messo per attivare la rete da quanto hanno ripreso a lavorarci? Come hanno proceduto? Chissà se avranno cambiato le colonnine e messo quelle nella foto e poi, magari dopo qualche settimana, c'era già la possibilità di attivarsi?
Proprio oggi ho letto un'articolo in cui c'era chiaramente scritto che la rete verrà estesa entro fine dell'anno ad altre 3 città e, se tanto mi da tanto, una di queste potrebbe essere benissimo la mia.
A questo punto aspetto solo che tra i file Excel compaia tra quelle pianificate, oppure che venga attivata, tanto è già tutto pronto, la fibra è stesa e già collegata nelle varie diramazioni in un tombino periferico....... figuriamoci al centro storico. Io abito proprio alla fine dove sono stati interrotti i lavori ma, anche qui da me, c'è già tutto.
Una cosa però non la capisco: se ci sono i cavidotti di SOCRATE che passano parallelamente alla rete telefonica classica, perché passare la fibra in quest'ultima?
Io posso solo dirti che zona fabio severo/curva masè a inizio settimana c'erano i tecnici ITE che stavano lavorando nella zona armadio,han scavato buche e menate varie...è stato installato quella sottospecie di incudine a lato dell'armadio (in zona fabio severo ho notato che tutti gli armadi sono incassati nei muri,quindi niente spazio sopra di essi) dove teoricamente ci va montato il modulo vdsl.
Spero solo che si muovano alla svelta.....se penso che Melara ha già la centrale attiva e gli armadi teoricamente pure.... :muro: ma dimmi te
FILE AGGIORNATI - Naturalmente Variazione Pianificazione sulla centrale che serve via Fabio Severo da novembre a dicembre lol
luponata
07-11-2013, 12:56
Io posso solo dirti che zona fabio severo/curva masè a inizio settimana c'erano i tecnici ITE che stavano lavorando nella zona armadio,han scavato buche e menate varie...è stato installato quella sottospecie di incudine a lato dell'armadio (in zona fabio severo ho notato che tutti gli armadi sono incassati nei muri,quindi niente spazio sopra di essi) dove teoricamente ci va montato il modulo vdsl.
Spero solo che si muovano alla svelta.....se penso che Melara ha già la centrale attiva e gli armadi teoricamente pure.... :muro: ma dimmi te
FILE AGGIORNATI - Naturalmente Variazione Pianificazione sulla centrale che serve via Fabio Severo da novembre a dicembre lol
MILANO, incudine (colonnina)montata di fianco all'armadio: dopo 1 mese non hanno ancora ricoperto di asfalto il buco ne ovviamente montato il DSLAM
Er_Laziale
07-11-2013, 18:27
se il tuo numero è nativo fastweb o cmq non è nativo telecom,
benvenuto nel club di quelli che secondo l'incompetenza
organizzativa di Telecom devono rientrare prima in ADSL
Ieri sono stato in uno dei negozi Telecom del centro di Roma e oggi mi hanno ricontattato per confermarmi che si può procedere. Il problema era che casa mia non era censita come civico 75 ma al 75sc.c. Mi hanno comunque confermato che il passaggio avverrà direttamente dall'adsl di infostrada alla vdsl di Telecom senza soluzione di continuità o passaggi intermedi. Incrocio le dita e vi tengo aggiornati.
LamerTex
07-11-2013, 18:56
In che zona li hai visti LamerTex?
Sono di una centrale 'nuova'?
Sono in zona Miranese, tra Chirignago e Mestre... La centrale e' appunto "Miranese" e se non sbaglio non e' nuova e' gia' da qualche mese (almeno) che e' attiva, anche se non so di preciso quando e' stata attivata :)
FILE AGGIORNATI - Naturalmente Variazione Pianificazione sulla centrale che serve via Fabio Severo da novembre a dicembre lol
Scusa asdDon, ma parli di Scoglietto?
imsims22
07-11-2013, 21:23
ciao a tutti,
potete immagginare come sto incazzato: aspetto la fibra dal 26 luglio giorno di copertura
del mio cabinet qui a Catania.
Appuntamento col tecncio ore 9.00 :
ore 9.00 spaccate al secondo sento citofonare :o
-salve
-salve, ma era qui sotto aspettando le 9 spaccate?
-essi noi di Vodafone siamo puntuali (magari se invece aveste una rete piu decente no? )
gia lo vedo con 2 scatoli, quindi come supponevo anzi ne ero certo la SchifoStation 2
è soltanto un Router ADSL / WAN pertanto il modem
Il modem VDSL che ti danno è un ADB BroadBand DV2211 che in realtà
è un router vero e proprio con tanto di 4 porte LAN prese USB per modem /hdd.
penso subito: ma che peccato utilizzare unaltro router solo come modem.
ma vabbe contanti loro.
sostanzialmente il collegamento è questo: il primo router VDSL effettua un bridge
Ethernet over VDSL e lo butta sulla porta 2 settata ad ip privato 10.xxxx
questo viene collegato alla porta LAN1 della schifostation2 che la usa per
effettuare la sua connessione PPPOE 1 per i dati e 1 per il voip.
cmq tutto bellissimo 1, 2 router penso ne mettessero anche 10
vediamo sto c@zzo di speedtest o no? gli dico ...
appena vedo quei 55-62 di ping su speedtest.net su Vodafone Milano
sul portatile del tecnico... gia mi parte la vena per una bestemmia quanto una casa...
ma mi calmo prendo respiro e penso... sara mica quel flash di m€rda e quel ping
sara sbagliato.....
- guardi guardi stiamo a 27.8 e 2.7...
- guard guardi sto c@zzo siamo a 62 ms di ping....
- embhè? io casa mia ce lo a 80 certo capisco... piu alto è meglio è ....
- ?!?!"?"?!??!=?="?!?= (non ci sono i caratteri japponesi....)
- a vabbe dico se lei lo tiene a 80.....
ancora la speranza è l'ultima a morire ...
- scusi posso un attimo ?
cmd - ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
?!?!??!?!?!??!?!?
- scusi qui ce l'altra linea ADSL telecom che dovra passare in fibra (dal 27/08 ndr)
guardi : ping 45 ms ....... ma siamo pazzi???!?!?!
- tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 52 ms 59 ms 58 ms 10.176.x.x
4 50 ms 50 ms 50 ms 83.224.40.185
5 50 ms 50 ms 51 ms 83.224.40.197
6 60 ms 59 ms 59 ms 85.205.14.101
7 51 ms 51 ms 51 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
8 54 ms 51 ms 51 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
9 * 51 ms 50 ms 212.239.110.42
10 51 ms 51 ms 51 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 51 ms 51 ms 51 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
-?!?!?!? cosa ping il primo hop a 52 ?!?!??!?!
- ma chi progetta la rete vodafone : TopoGigio?
- guardi per me è tutto a posto, non sapevo cosa fosse il ping, qui mi da 28 mega
la linea è ottima!
- beh se lo dice lei!
chiama in centrale: si qua tutto ok, vi mando la screen del test siamo a posto è 28 mega!
- siamo a posto un c@zzo, le dica che se non sistemano il ping la disdetta di recesso parte oggi stesso!
Finale: chiami il 190!
ALLUCINANTE.
190: pronto si salve ...blablabla... devo parlare con un tecnico... bla bla bla
- mi dica la faccio ricontattare.... bla bla bla
ore 11: salve Vodafone reparto tecnico... allora mi dica la linea e appena attiva che problemi ha?
- guardi ok, ma vede un ping di 51 sul primo hop ... non so se mi spiego!
-allora: è davanti al computer?
- si!!!!
-guardi sul display della station le lucette come sono?
-Tutte colorate! pD!!!!!! di navigare naviga! è il ping!!!!!
-ok ok si calmi! ma lei questo PING come lo fa?
?!?!?!??!??!?!??"?"?"@@@@YYY!!!!???
- come lo faccio? col c@zzo lo faccio! ma sto parlando col reparto tecnico o col reparto Lucette??!?!?!?!?
- un attimo attenda in linea .....
- si pronto... allora diceva al collega...
-dicevo che se avete un ping di 51 ms col primo hop 10.***. sto gia scrivendo in Word il RECESSO! CHIARO?!?!?
- ok ok si calmi, facciamo delle prove tecniche e la ricontattiamo.
ore 12:
- pronto siamo di Vodafone
- ah ma davvero? pensavo eravate quelli delle Lucette di Natale!
- allora ecco guardi... dai nostri sistemi noi ping la sua Station a circa 20ms...
- a si le dico io? e da quale hop mi dica cosa devo pingare!
- faccia un traceroute e mi dica quale il primo hop:
- il primo hop a 51 ms è 10.x.y.z
- ma come a noi risulta che dovrebbe essere 10.x2.y2.z2 sicuro che non lo vede questo?
- guardi sono incazzato non cieco! è chiaro?!??!
- ok la ricontattiamo.
ore 13:
-pronto siamo di vodafone.
-ma non mi dica!
-allora vediamo.... ma se apre youtube in streaming.. i filmati le scattano...? cioè che problema ha...
-guardi su youtube non so ... ho appena provato su youporn e cera sua moglie faccia lei.... ma diosantissimo sa cosè il ping? sà che se ho una linea adsl con 45 ms di ping non posso attivare una linea fibra con 50-60
senza passare per ******** da qui fino alla settima generazione? E' chiaro!? o no.
- ok ok si calmi ... la ricontatteremo.
SENZA PAROLE
ore 14: chiamo telecom e dico questo c@zzo di pasasggio in fibra lo vogliamo
fare entro 10gg che devo disdire Vodafone?
IL RESTO NELLE PROSSIME PUNTATE.
STATISTICHE VDSL
portnate 30 mega- massima 115mega linea ottima come gia sapevo.
a questo punto credo che non ci sia niente da fare è l'instradamento Vodafone che
fa cagare!!!!
mamma mia che delusione.
Nella mia via stamattina è stato cambiato l'armadio
http://imageshack.us/scaled/thumb/41/hr2b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/hr2b.jpg/)
Prima era così
http://imageshack.us/scaled/thumb/811/e3ba.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/e3ba.png/)
Nel file excel il mio armadio è pianificato per dicembre.
Questa estate sul vecchio armadio dei tecnici ci hanno lavorato per una settimana, avevano liberato il secondo piano spostando le coppie al piano di sotto.
Secondo voi nel nuovo armadio c'è già il modulo Vdsl, o lo montano sempre sopra ?
Ciao
Non è possibile... La mia centrale(Firenze Campo Marte) è stata rimandata a dicembre 2013! La rimandano da maggio!!! :doh: :muro: :doh: :muro:
Non è possibile... La mia centrale(Firenze Campo Marte) è stata rimandata a dicembre 2013! La rimandano da maggio!!! :doh: :muro: :doh: :muro:
beh dai, manca un mese, ti faranno il regalo di natale :)
kazuyamishima
07-11-2013, 23:24
ciao a tutti,
potete immagginare come sto incazzato: aspetto la fibra dal 26 luglio giorno di copertura
del mio cabinet qui a Catania.
Appuntamento col tecncio ore 9.00 :
ore 9.00 spaccate al secondo sento citofonare :o
-salve
-salve, ma era qui sotto aspettando le 9 spaccate?
-essi noi di Vodafone siamo puntuali (magari se invece aveste una rete piu decente no? )
gia lo vedo con 2 scatoli, quindi come supponevo anzi ne ero certo la SchifoStation 2
è soltanto un Router ADSL / WAN pertanto il modem
Il modem VDSL che ti danno è un ADB BroadBand DV2211 che in realtà
è un router vero e proprio con tanto di 4 porte LAN prese USB per modem /hdd.
penso subito: ma che peccato utilizzare unaltro router solo come modem.
ma vabbe contanti loro.
sostanzialmente il collegamento è questo: il primo router VDSL effettua un bridge
Ethernet over VDSL e lo butta sulla porta 2 settata ad ip privato 10.xxxx
questo viene collegato alla porta LAN1 della schifostation2 che la usa per
effettuare la sua connessione PPPOE 1 per i dati e 1 per il voip.
cmq tutto bellissimo 1, 2 router penso ne mettessero anche 10
vediamo sto c@zzo di speedtest o no? gli dico ...
appena vedo quei 55-62 di ping su speedtest.net su Vodafone Milano
sul portatile del tecnico... gia mi parte la vena per una bestemmia quanto una casa...
ma mi calmo prendo respiro e penso... sara mica quel flash di m€rda e quel ping
sara sbagliato.....
- guardi guardi stiamo a 27.8 e 2.7...
- guard guardi sto c@zzo siamo a 62 ms di ping....
- embhè? io casa mia ce lo a 80 certo capisco... piu alto è meglio è ....
- ?!?!"?"?!??!=?="?!?= (non ci sono i caratteri japponesi....)
- a vabbe dico se lei lo tiene a 80.....
ancora la speranza è l'ultima a morire ...
- scusi posso un attimo ?
cmd - ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=55
?!?!??!?!?!??!?!?
- scusi qui ce l'altra linea ADSL telecom che dovra passare in fibra (dal 27/08 ndr)
guardi : ping 45 ms ....... ma siamo pazzi???!?!?!
- tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 52 ms 59 ms 58 ms 10.176.x.x
4 50 ms 50 ms 50 ms 83.224.40.185
5 50 ms 50 ms 51 ms 83.224.40.197
6 60 ms 59 ms 59 ms 85.205.14.101
7 51 ms 51 ms 51 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
8 54 ms 51 ms 51 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
9 * 51 ms 50 ms 212.239.110.42
10 51 ms 51 ms 51 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 51 ms 51 ms 51 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
-?!?!?!? cosa ping il primo hop a 52 ?!?!??!?!
- ma chi progetta la rete vodafone : TopoGigio?
- guardi per me è tutto a posto, non sapevo cosa fosse il ping, qui mi da 28 mega
la linea è ottima!
- beh se lo dice lei!
chiama in centrale: si qua tutto ok, vi mando la screen del test siamo a posto è 28 mega!
- siamo a posto un c@zzo, le dica che se non sistemano il ping la disdetta di recesso parte oggi stesso!
.
Leggendo quanto hai scritto rimango allibito.Due scatole? Quindi due modem? Anziche usare 1modem vdsl2 usano un adb(riusciresti a scoprirne il modello?) per la connessione e la vodafone station 2 collegata a quello per il voip se ho capito bene.Anche a me pare follia pura.Quindi la vodafone station non ha vdsl2
.Spero per te che risolvano il problema anche se dubito che la gran parte degli operatori capisca nemmeno 1/10 del concetto di ping e gli annessi.Io con Telecom tuttofibra mi trovo benissimo ho ping 12.il recesso per voda comunque lo farei partire in fretta anche perché temo che i 50ms non siano sufficiente motivo per vodafone per essere considerata inadempiente secondo ciò che è stato dichiarato all'agcom.
Mi chiedo una cosa alla fine: ma vodafone è pronta per fornire vdsl ai suoi clienti oppure sta offrendo qualcosa di raffazzonato per inseguire Telecom e fastweb? Dal tuo racconto sembra la seconda temo.
Scusa asdDon, ma parli di Scoglietto?
Si Scoglietto....dai file risulta la pianificazione variata a dicembre :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
imsims22
08-11-2013, 09:07
Leggendo quanto hai scritto rimango allibito.Due scatole? Quindi due modem? Anziche usare 1modem vdsl2 usano un adb(riusciresti a scoprirne il modello?) per la connessione e la vodafone station 2 collegata a quello per il voip se ho capito bene.Anche a me pare follia pura.Quindi la vodafone station non ha vdsl2
.Spero per te che risolvano il problema anche se dubito che la gran parte degli operatori capisca nemmeno 1/10 del concetto di ping e gli annessi.Io con Telecom tuttofibra mi trovo benissimo ho ping 12.il recesso per voda comunque lo farei partire in fretta anche perché temo che i 50ms non siano sufficiente motivo per vodafone per essere considerata inadempiente secondo ciò che è stato dichiarato all'agcom.
Mi chiedo una cosa alla fine: ma vodafone è pronta per fornire vdsl ai suoi clienti oppure sta offrendo qualcosa di raffazzonato per inseguire Telecom e fastweb? Dal tuo racconto sembra la seconda temo.
è un ADB DV2211 una chineseria ne piu ne meno, ma sempra funzioni bene,
bastava solo quello se avesse avuto una porta per il voip.
ma se si riesce a recuperare le credenziali pppoe e non serve il voip
si potrebbe tranquillamente abolire la skifostation.
ma cmq fatti di chi si fa vodafone, gia partita la lettera di recesso. :D
oggi finalmente mi ha chiamato il tecnico che ha provato a fare qualche operazione sul modem da remoto.. a lui risultava tutto ok quando invece il problema della navigazione permaneva :cry:
mi ha detto che la prossima settimana probabilmente mi cambiano il modem, staremo a vedere quando mi richiameranno.. alla fine dei giochi attivato il 23/10 ed è dal 28/10 che non posso sfruttare la connessione..
Si Scoglietto....dai file risulta la pianificazione variata a dicembre :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Sì, lo so... prima risultava ott13... :(
La vedo lunga. Quanto tempo passerà tra l'attivazione della centrale, l'attivazione dei nostri armadi e l'attivazione della linea vera e propria?
Sto già preparando casa con switch e cavi, poi mi fermo e mi chiedo se non sto correndo troppo.
Come diceva un illustre papero: Me tapino!!! :D :D (anzi, noi tapini!)
Sì, lo so... prima risultava ott13... :(
La vedo lunga. Quanto tempo passerà tra l'attivazione della centrale, l'attivazione dei nostri armadi e l'attivazione della linea vera e propria?
Sto già preparando casa con switch e cavi, poi mi fermo e mi chiedo se non sto correndo troppo.
Come diceva un illustre papero: Me tapino!!! :D :D (anzi, noi tapini!)
E pensare che a settembre avevo i tecnici della ITE a casa dove abitavo prima in prov. di Gorizia,parlando del più e del meno la butto li sulla fibra a Trieste sapendo che sarei dovuto andare a viverci....e loro mi dissero che a Trieste stavano correndo perchè entro fine anno avrebbe dovuto essere tutto pronto :doh:
E pensare che a settembre avevo i tecnici della ITE a casa dove abitavo prima in prov. di Gorizia,parlando del più e del meno la butto li sulla fibra a Trieste sapendo che sarei dovuto andare a viverci....e loro mi dissero che a Trieste stavano correndo perchè entro fine anno avrebbe dovuto essere tutto pronto :doh:
Beh per la telecom la città era "coperta" quando avevano messo i dslam solo a Melara..
Anche la mia centrale (S. Vito) è stata rimandata da settembre a ottobre. Ora è attiva, ma il mio armadio, pur avendo l'incudine a fianco, non è nella lista dei pianificati..
Btw, Gorizia dove?
hardstyler
08-11-2013, 14:48
Ciao.
Quel cabinet che hai messo nella foto sicuramente è stato messo in sostituzione di quello di plastica del vecchio progetto SOCRATE. Non lo posso dire per certo, ma facendo una ricerca, ho scoperto che dove vivi è una città che è stata inclusa nel progetto di quel tempo.
Tu che ci vivi e vedi tutti i cambiamenti mi potresti dire se prima c'era quello di plastica? Da ciò presumo che TELECOM ha rispolverato i cavidotti già realizzati e li stà riutilizzando per la nuova FTTC. Chissà se a Trieste qualcuno è stato attivato tramite questa rete?
Dove vivo io queste settimane sono abbastanza movimentate........... Oggi ho visto che è stato aperto un tombino della rete in "fibra spenta" da dei tecnici con un furgoncino totalmente blu, hanno fatto presto, poi sono andati via. In una via è stato realizzato un tombino ex-novo, e c'è solo quello, cioè non c'è nessun collegamento con la rete in fibra. Nei mesi scorsi vari tombini sono stati aperti e subito chiusi. Ci sono troppe cose che mi fanno pensare che tra poco anche io potrò avere la FTTC.
Volevo sapere, da chi vive nelle zone raggiunte da SOCRATE, quanto tempo ci hanno messo per attivare la rete da quanto hanno ripreso a lavorarci? Come hanno proceduto? Chissà se avranno cambiato le colonnine e messo quelle nella foto e poi, magari dopo qualche settimana, c'era già la possibilità di attivarsi?
Proprio oggi ho letto un'articolo in cui c'era chiaramente scritto che la rete verrà estesa entro fine dell'anno ad altre 3 città e, se tanto mi da tanto, una di queste potrebbe essere benissimo la mia.
A questo punto aspetto solo che tra i file Excel compaia tra quelle pianificate, oppure che venga attivata, tanto è già tutto pronto, la fibra è stesa e già collegata nelle varie diramazioni in un tombino periferico....... figuriamoci al centro storico. Io abito proprio alla fine dove sono stati interrotti i lavori ma, anche qui da me, c'è già tutto.
Una cosa però non la capisco: se ci sono i cavidotti di SOCRATE che passano parallelamente alla rete telefonica classica, perché passare la fibra in quest'ultima?
si si era di plastica prima me lo ricordo benissimo! in zona ospedale Maggiore ce ne son diversi di armadioni con scatolone per dslam ma non solo li, devo dire che ne fioccano sempre di più!
Che qualcuno ce l'abbia non ne ho la più pallida idea, magari!
per il progetto SOCRATE non ho idea, dovrei appena andare a leggere in cosa consiste esattamente, ciò che posso dire è che all'epoca Illy (Riccardo Illy sindaco di Trieste nonchè quello del caffè ;D) era partita la posa della fibra poi però si è tutto fermato perchè qualche furbo ha detto stop, credo D'Alema, onorevole naturalmente...
hardstyler
08-11-2013, 14:50
È quello che ci chiediamo dall'inizio del progetto tutti quanti credo.
Quella in foto, come si diceva, dovrebbe essere una chiostrina nuovo modello anche perché, per quel che posso vedere qui, la maggior parte degli armadi col coassiale sono rimasti come e dov'erano. Qualcuno è stato rimosso ed al suo posto è comparso un "incudine" porta DSLAM (anche se è probabilissimo che siano stati errori dato che ho visto un armadio passare prima ad "incudine" e poi a niente).
E pensare che ci sono interi palazzi con il coassiale che arriva direttamente dentro i singoli appartamenti..
ahaha, vista l'incudine in via milano? prima era vicino all'armadio, poi l'hanno messa di fronte :doh:
comunque mai cableranno tutta la città entro il 201....4!!! ma neanche in sogno!!!!
Ciò che fa girare è che: "taaac, centrale Melara attiva! clic su Trieste, mettiamoci la bandierina che è coperta!" Ma vale anche per tutte le altre città se è per questo...che disastro e che truffatori!
assa_perder
08-11-2013, 15:40
Sono in zona Miranese, tra Chirignago e Mestre... La centrale e' appunto "Miranese" e se non sbaglio non e' nuova e' gia' da qualche mese (almeno) che e' attiva, anche se non so di preciso quando e' stata attivata :)
via cavallotti laterale via piave è da 1 settimana che stanno tirando cavi .. presumo la fibra ... è un tubone :D
fatto scavi anche attorno all'unico armadio che non aveva il dslam e dove presumo di essere attaccato io ...
croci per terra vicino ai tombini telve ... scavi ... ecc ecc ... speriamo bene ... per il momento col ***** che sono attivo ...
hardstyler
08-11-2013, 15:49
se 5 metri di fibra costano 60 euro, quanto costa per un azienda che offre servizi di hosting, una connessione da 1 Gb/s simmetrica? ovviamente avrà più linee chiaramente.
E pensare che a settembre avevo i tecnici della ITE a casa dove abitavo prima in prov. di Gorizia,parlando del più e del meno la butto li sulla fibra a Trieste sapendo che sarei dovuto andare a viverci....e loro mi dissero che a Trieste stavano correndo perchè entro fine anno avrebbe dovuto essere tutto pronto :doh:
La scorsa settimana parlavo con un mio cliente sloveno e, sorridendo, gli ho chiesto se veramente in Slovenia hanno connessioni incredibili e sghignazzando lui mi ha risposto che sì, ma sono normali (50/50). Per noi sono incredibili! :muro: :cry: :muro: :cry:
beh dai, manca un mese, ti faranno il regalo di natale :)
Natale si, ma del 2014 però! :D
Ciò che fa girare è che: "taaac, centrale Melara attiva! clic su Trieste, mettiamoci la bandierina che è coperta!" Ma vale anche per tutte le altre città se è per questo...che disastro e che truffatori!
Questo è inquietante.... ma perché le cose vanno così... lente? La richiesta c'è e ci sarà, anche perché stanno arrivando tutti sti servizi VOD in streaming, con qualcosa anche in HD, sembra. Servirà banda un po' tutti, no? :(
pikkio75
09-11-2013, 09:55
Spuntato modulo vdsl su armadio 88 a via millevoi centrale Ardeatina...... Sarà operativo??
mannana93
09-11-2013, 10:17
se 5 metri di fibra costano 60 euro, quanto costa per un azienda che offre servizi di hosting, una connessione da 1 Gb/s simmetrica? ovviamente avrà più linee chiaramente.
Conta che per ogni metro di fibra posato si arriva a circa 70€ e una connessione di quel calibro sta nell'ordine di 10.000€ mensili.
hardstyler
09-11-2013, 11:13
Conta che per ogni metro di fibra posato si arriva a circa 70€ e una connessione di quel calibro sta nell'ordine di 10.000€ mensili.
grazie, era giusto per farmi un'idea di quanto costino solo le linee per quelle società che offrono per esempio dei servizi vpn...pagano un botto solo le linee poi ci sono i server e quant'altro...:sofico:
raoulduke881
09-11-2013, 11:18
Spuntato modulo vdsl su armadio 88 a via millevoi centrale Ardeatina...... Sarà operativo??
negli xls non risulta ancora... p.s: quasi sicuramente ieri il modulo è spuntato anche sull'armadio all'ingresso della scuola agraria, all'incrocio tra ardeatina e via di grotta perfetta.
pikkio75
09-11-2013, 11:38
negli xls non risulta ancora... p.s: quasi sicuramente ieri il modulo è spuntato anche sull'armadio all'ingresso della scuola agraria, all'incrocio tra ardeatina e via di grotta perfetta.
Gli xls non sono molto attendibili, il modulo dell'armadio millevoi vicino l'edicola (86 credo) è stato montato ad agosto e nei file risulta ancora tra i "pianificati" ..... :muro:
LamerTex
09-11-2013, 11:41
Gli xls non sono molto attendibili, il modulo dell'armadio millevoi vicino l'edicola (86 credo) è stato montato ad agosto e nei file risulta ancora tra i "pianificati" ..... :muro:
Perche' montare il modulo vdsl sopra l'armadio non e' l'unico passo per renderlo attivo, da agosto e' un po' esagerato effettivamente, ma comunque e' normale che dopo aver montato il modulo vdsl passi almeno qualche settimana o anche piu' di un mese prima che l'armadio sia effettivamente attivo :)
pikkio75
09-11-2013, 11:52
Il mio dubbio è se fisicamente sia presente la fibra dalla centrale agli armadi .... non ho visto nessuno scavo in zona.....
raoulduke881
09-11-2013, 13:50
Gli xls non sono molto attendibili, il modulo dell'armadio millevoi vicino l'edicola (86 credo) è stato montato ad agosto e nei file risulta ancora tra i "pianificati" ..... :muro:
idem per il 91 all'inizio di via Fulvio Bernardini, aggiornato nella prima metà di agosto: ora (sempre secondo l'XLS) è tra quelli attivi.
luponata
09-11-2013, 17:43
Il mio dubbio è se fisicamente sia presente la fibra dalla centrale agli armadi .... non ho visto nessuno scavo in zona.....
finchè non trovi l'armadio aperto nisba.. non servono scavi, la fibra passa anche dentro i tombini siptel
Beh per la telecom la città era "coperta" quando avevano messo i dslam solo a Melara..
Anche la mia centrale (S. Vito) è stata rimandata da settembre a ottobre. Ora è attiva, ma il mio armadio, pur avendo l'incudine a fianco, non è nella lista dei pianificati..
Btw, Gorizia dove?
Io abitavo a Villesse,ma morosa e lavoro sono a Trieste....dopo 3 anni ho deciso di trasferirmi :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
IvanoTrotta
09-11-2013, 22:14
Ragazzi, qualcuno mi fa un sunto della situazione? Aprendo il file del 7 novembre, centrali NGA pianificate, la centrale a cui sono agganciato risulta nell'elenco, con data di pianificazione Dic 13. Quindi (purtroppo non ne capisco molto) il servizio (Vdsl o Fibra) sarà disponibile per tutti quelli agganciati a quella centrale? Tra l'altro hanno anche cambiato l'armadio che vedo dal mio balcone (ne hanno messo uno rosso e nero). Però ho seri dubbi per la VDSL, che da quanto ho capito è ancora in rame, quindi per chi è ad una certa distanza, nonostante sia agganciato alla centrale in questione, ciccia :(
002913 81081 NAPOITBM NAPOLI POGGIOREALE CAMPANIA NAPOLI NAPOLI 015063049 002893 NAPOITAR NAPOLI TUPPUTI NAPOLI SI dic-13
Ragazzi, qualcuno mi fa un sunto della situazione? Aprendo il file del 7 novembre, centrali NGA pianificate, la centrale a cui sono agganciato risulta nell'elenco, con data di pianificazione Dic 13. Quindi (purtroppo non ne capisco molto) il servizio (Vdsl o Fibra) sarà disponibile per tutti quelli agganciati a quella centrale? Tra l'altro hanno anche cambiato l'armadio che vedo dal mio balcone (ne hanno messo uno rosso e nero). Però ho seri dubbi per la VDSL, che da quanto ho capito è ancora in rame, quindi per chi è ad una certa distanza, nonostante sia agganciato alla centrale in questione, ciccia :(
002913 81081 NAPOITBM NAPOLI POGGIOREALE CAMPANIA NAPOLI NAPOLI 015063049 002893 NAPOITAR NAPOLI TUPPUTI NAPOLI SI dic-13
Con la VDSL non devi contare più la distanza dalla centrale, ma dall'armadio ripartilinea, perché è lì dentro il DSLAM, non più in centrale
IvanoTrotta
09-11-2013, 23:34
Quindi devo sperare che una volta iniziati i lavori allaccino anche il mio armadio (e quante probabilità ci sono che lo facciano?)
Comunque l'armadio lo vedo dal balcone di casa, saranno si e no neanche 150 metri
Io abitavo a Villesse,ma morosa e lavoro sono a Trieste....dopo 3 anni ho deciso di trasferirmi :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Io sono di S. Pier e mi sono trasferito appena iniziata l'università, vedrai che non è poi così male come città..
Poi, almeno per me, passare dai 4 ai 10-13 quella volta e ora ai 30 mega e più è un bel valore aggiunto!
marvel80
10-11-2013, 18:18
Venerdì mi ha chiamato un commerciale della telecom per offrirmi in via sperimentale la VDSL. A quanto pare hanno finalmente coperto la mia zona (sebbene risulti non ancora non disponibile sul sito di TI) e vogliono attivare alcune utenze in test. Cmq un commerciale dovrebbe passare a "controllare la linea" e farmi firmare il contratto spero lunedì. Vi risulta qualcosa di simile? PS sto a Roma - centrale Gemelli.
DarkNiko
10-11-2013, 18:49
Sperimentale ? Per me è una presa per i fondelli. Cosa dovrebbero dire allora gli altri utenti di Roma coperti dal servizio per il quale pagano (e pure bene) ? :mbe:
strassada
10-11-2013, 19:41
credo paghino la stessa cifra anche loro, poi non so se i lavori di allaccio e riportare a condizioni di prima (se l'utenza vuole) ecco forse quelle no.
ecco un'altra agevolazione sul canone per pochi (previo pagamento di 25€ annui ad un'associazione di dipendenti ed ex dipendenti galassia Telecom, si è solo per loro, basta che abbiano maturato 20 anni di servizio e che siano appunto iscritti a quell'associazione):
Internetfibra (offerta 30/3 Mega)
26 euro/mese per 6 mesi
E poi, per sempre, a 36 euro/mese, anziché 50 euro
Tuttofibra plus (offerta 100/10 Mega Disponibile solo a Milano) e Tuttofibra (offerta 30/3 Mega)
35euro/mese per 6 mesi
Poi, per sempre, a 45 euro/mese, anziché 59 euro
Venerdì mi ha chiamato un commerciale della telecom per offrirmi in via sperimentale la VDSL. A quanto pare hanno finalmente coperto la mia zona (sebbene risulti non ancora non disponibile sul sito di TI) e vogliono attivare alcune utenze in test. Cmq un commerciale dovrebbe passare a "controllare la linea" e farmi firmare il contratto spero lunedì. Vi risulta qualcosa di simile? PS sto a Roma - centrale Gemelli.
Io non farei mai un contratto con qualcuno che mi contatta spontaneamente, preferisco essere io a richiederei servizi, e senza 'commerciali' in mezzo.
Anche il fatto di "controllare la linea", se non sei già agganciato sul dslam dell'armadio, sa tanto di sola anche se si presentasse un tecnico, figurarsi un commerciale. I parametri della linea attuale e futura peraltro vengono controllati da remoto, non da qualcuno che ti viene in casa.
Poi per carità, io sono molto estremista in merito, però come minimo starei attentissimo, secondo me è probabile che siano commerciali che guadagnano un tot a contratto, che lavorano come terzisti per piccole società e cerchino quindi di strapparli anche nei casi più improbabili.
:)
Io non farei mai un contratto con qualcuno che mi contatta spontaneamente, preferisco essere io a richiederei servizi, e senza 'commerciali' in mezzo.
straquoto
Per quanto riguarda la centrale Gemelli, dopo non pochi problemi Giovedì hanno attivato la Vdsl ad un mio amico che sta su Via della Mendola alta, armadio n.38 a quasi 60gg dalla richiesta (era un rientro da FW), quindi che vorrebbe dire sperimentale se già ci sono utenti attivi su quella centrale?
marvel80
10-11-2013, 21:34
Io non farei mai un contratto con qualcuno che mi contatta spontaneamente, preferisco essere io a richiederei servizi, e senza 'commerciali' in mezzo.
Anche il fatto di "controllare la linea", se non sei già agganciato sul dslam dell'armadio, sa tanto di sola anche se si presentasse un tecnico, figurarsi un commerciale. I parametri della linea attuale e futura peraltro vengono controllati da remoto, non da qualcuno che ti viene in casa.
Poi per carità, io sono molto estremista in merito, però come minimo starei attentissimo, secondo me è probabile che siano commerciali che guadagnano un tot a contratto, che lavorano come terzisti per piccole società e cerchino quindi di strapparli anche nei casi più improbabili.
:)
Non saprei, la cosa è che casa mia è sicuramente coperta (c'è il DSLAM sul mio armadio) ma anche chiamando il 187 non mi fanno attivare l'offerta. Onestamente spero che me l'attivino. Appena mi fanno sapere qualcosa vi aggiorno.
marvel80
10-11-2013, 21:35
Per quanto riguarda la centrale Gemelli, dopo non pochi problemi Giovedì hanno attivato la Vdsl ad un mio amico che sta su Via della Mendola alta, armadio n.38 a quasi 60gg dalla richiesta (era un rientro da FW), quindi che vorrebbe dire sperimentale se già ci sono utenti attivi su quella centrale?
Phil, il mio è l'armadio 22, forse ha problemi ma tutte per tutte le case della strada (camilluccia) non risultano coperte.
IvanoTrotta
10-11-2013, 21:38
come faccio a capire qual'è il mio armadio? Nel senso che so qual'è "fisicamente" ma non so quale numero è nelle documentazioni
Phil, il mio è l'armadio 22, forse ha problemi ma tutte per tutte le case della strada (camilluccia) non risultano coperte.
da quello che vedo negli ultimi file il tuo armadio non è tra gli attivi/pianificati, sei sulla Camilluccia lato Igea?
Er_Laziale
11-11-2013, 12:58
Il negozio Telecom a cui mi ero rivolto per passare alla VDSL mi ha richiamato oggi rimangiandosi tutto: dicono che anche se il mio indirizzo risulta vendibile all'atto dell'inserimento del contratto questo viene impedito.
Fantastico.
Il negozio Telecom a cui mi ero rivolto per passare alla VDSL mi ha richiamato oggi rimangiandosi tutto: dicono che anche se il mio indirizzo risulta vendibile all'atto dell'inserimento del contratto questo viene impedito.
Fantastico.
È sempre così... Pensa che a me mi hanno proposto la VDSL e la mia centrale non è nemmeno abilitata alla VDSL :doh:
Il negozio Telecom a cui mi ero rivolto per passare alla VDSL mi ha richiamato oggi rimangiandosi tutto: dicono che anche se il mio indirizzo risulta vendibile all'atto dell'inserimento del contratto questo viene impedito.
Fantastico.
Sei già con Telecom?
Nel caso, via web la vdsl è richiedibile?
Er_Laziale
11-11-2013, 13:34
Sei già con Telecom?
Nel caso, via web la vdsl è richiedibile?
No no, sono ancora con Infostrada.
Comunque da qui (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) se inserisco il solo civico mi dice che è sottoscrivibile solo la ADSL, se invece inserisco civico e scala (75SC.C) mi dice che sono coperto dalla fibra come del resto tutti i palazzi accanto al mio.
Se vado qui (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/internetfibra) mi restituisce il codice di errore W8 o NOALT a seconda dei casi e questo la fa sia col mio civico che con quelli limitrofi.
Vodafone da quel che dice invece, mi permetterebbe di sottoscrivere la sua offerta VDSL. Non so davvero che fare.
imsims22
11-11-2013, 13:41
No no, sono ancora con Infostrada.
Comunque da qui (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) se inserisco il solo civico mi dice che è sottoscrivibile solo la ADSL, se invece inserisco civico e scala (75SC.C) mi dice che sono coperto dalla fibra come del resto tutti i palazzi accanto al mio.
Se vado qui (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/internetfibra) mi restituisce il codice di errore W8 o NOALT a seconda dei casi e questo la fa sia col mio civico che con quelli limitrofi.
Vodafone da quel che dice invece, mi permetterebbe di sottoscrivere la sua offerta VDSL. Non so davvero che fare.
se mi posso permettere di darti un consiglio
leggi il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601931
Er_Laziale
11-11-2013, 13:58
se mi posso permettere di darti un consiglio
leggi il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601931
Ti ringrazio. Quindi Vodafone la escluderei.
Resta però il problema di come sottoscrivere Telecom. La signorina del 187 ha provato a propormi anche lei il doppio passaggio (Infostrada-Telecom ADSL-Telecom VDSL) ma comunque il civico non le risultava coperto. Non vorrei passare a Telecom con i suoi costi per poi ritrovarmi la brutta sorpresa di non avere la VDSL.
In alternativa sarei pure disposto a fare arrivare direttamente un secondo doppino ma se provo ad abbonarmi così ricevo come codice di errore NOALT.
imsims22
11-11-2013, 14:01
Ti ringrazio. Quindi Vodafone la escluderei.
Resta però il problema di come sottoscrivere Telecom. La signorina del 187 ha provato a propormi anche lei il doppio passaggio (Infostrada-Telecom ADSL-Telecom VDSL) ma comunque il civico non le risultava coperto. Non vorrei passare a Telecom con i suoi costi per poi ritrovarmi la brutta sorpresa di non avere la VDSL.
In alternativa sarei pure disposto a fare arrivare direttamente un secondo doppino ma se provo ad abbonarmi così ricevo come codice di errore NOALT.
purtroppo io avevo tiscali, e a quanto pare il doppio apssaggio è obbligatorio.
2 mesi circa, per questo mi sono scocciato e nel frattempo ho attivato una nuova linea vodafone. ma oggi come oggi nn lo farei piu. qualita peggio di una adsl.
il mio consiglio se nn te ne frega niente del numero e di fare una nuova linea fibra diretta e quella la cessi.
per essere sicuro della copertura, devi sapere quale il tuo armadio di strada
e ti guardi i file XLS di copertura sul sito Telecom Italia.
La signorina lasciala stare per altre cose ... :D
Er_Laziale
11-11-2013, 14:17
per essere sicuro della copertura, devi sapere quale il tuo armadio di strada
e ti guardi i file XLS di copertura sul sito Telecom Italia.
La signorina lasciala stare per altre cose ... :D
L'armadio ricavato tramite KPNQwest è il 00610B_5841. La riga relativa sul file delle coperture attive è questa:
000271 6264 ROMAITDS TRASTEVERE LAZIO ROMA ROMA 012058091 000271 ROMAITDS TRASTEVERE ROMA ROMAITDS028 00610B_5841 ONU da armadio 30M Attivo NO
Nonostante questo però mi dicono che non sono coperto.
L'armadio ricavato tramite KPNQwest è il 00610B_5841. La riga relativa sul file delle coperture attive è questa:
000271 6264 ROMAITDS TRASTEVERE LAZIO ROMA ROMA 012058091 000271 ROMAITDS TRASTEVERE ROMA ROMAITDS028 00610B_5841 ONU da armadio 30M Attivo NO
Nonostante questo però mi dicono che non sono coperto.
Ma scusa te lo dice anche che non è attivo l'armadio....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
marvel80
11-11-2013, 16:51
da quello che vedo negli ultimi file il tuo armadio non è tra gli attivi/pianificati, sei sulla Camilluccia lato Igea?
Si esatto, quasi a piazza Igea, (Avevo sbagliato, armadio 21 è quello riportato all'ingresso del palazzo) inoltre per KPNQuest il palazzo risulta coperto dalla VDSL
Lido lo da vendibile solo su Profilo2 e al 187 continuano a dire che non è vendibile.
Qualche idea?
Er_Laziale
11-11-2013, 17:25
Ma scusa te lo dice anche che non è attivo l'armadio....
La scritta "Attivo" fa riferimento alla colonna del foglio excel "Stato ONU". La scritta "NO" alla colonna "Semaforo giallo".
Er_Laziale
11-11-2013, 17:26
Si esatto, quasi a piazza Igea, (Avevo sbagliato, armadio 21 è quello riportato all'ingresso del palazzo) inoltre per KPNQuest il palazzo risulta coperto dalla VDSL
Lido lo da vendibile solo su Profilo2 e al 187 continuano a dire che non è vendibile.
Qualche idea?
Stai esattamente come me.
IvanoTrotta
11-11-2013, 20:40
Per chi abita in zone con già disponibile il servizio: a dicembre dovrebbero iniziare i lavori per la mia centrale. Una volta terminati, fin dove si spingeranno con gli armadi? Io sono a 2,5km dalla centrale, per questo chiedo a voi. Una volta messi a posti gli armadi più vicini fin dove si sono prolungati? :D
DarkNiko
11-11-2013, 20:56
Si esatto, quasi a piazza Igea, (Avevo sbagliato, armadio 21 è quello riportato all'ingresso del palazzo) inoltre per KPNQuest il palazzo risulta coperto dalla VDSL
Lido lo da vendibile solo su Profilo2 e al 187 continuano a dire che non è vendibile.
Qualche idea?
Ma hai provato a fare l'abbonamento online invece di chiamare il 187 ?
strassada
11-11-2013, 21:22
dal nuovo piano strategico telecom 2014-2016
per quanto riguarda la copertura (c'è qualche miglioria, ma non festeggiamo troppo):
stanziati per i 3 anni 1.8 Miliardi di euro per la FTTC, 900 Milioni per la LTE
obiettivi: entro la fine del 2016 superare il 50% della popolazione con la fttc
la LTE per fine 2016 sarà all'80%.
comunicato stampa: http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/economico_finanziario/2013/CS-Piano2014-2016-7nov2013.pdf
http://cristoforomorandini.com/2013/11/08/il-nuovo-piano-industriale-telecom-italia/
http://www.iochiamo.com/gestori/telecom-italia-gestori/telecom-italia-investe-fibra-4g/
Attivato oggi con questi valori sul modem
http://www.speedtest.net/result/3094621848.png
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24111
Velocità massima di ricezione (Kbps): 55664
SNR Upstream (dB): 24.4
SNR Downstream (dB): 17.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.7
Potenza in trasmissione (dB): -4.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 29071
Non capisco perchè solo 55 mega in down quando a vedere sul forum hanno tutto sui 100 e oltre...quale potrebbe essere il problema?
sono distante 300/350 metri dall'armadio e il tecnico mi ha detto che sono valori buoni ma solo 55 mega mi sembrano davvero pochi
che sia il cavo esterno al palazzo lungo 50 metri che è da sostituire?
oppure?
IvanoTrotta
11-11-2013, 22:08
potrebbe essere dovuta all'attenuazione. Prima in adsl2+ che valori avevi? A questo punto i problemi si limitano alla tratta che va dall'armadio fino a casa tua per quanto riguarda Snr e Attenuazione. :D Poi magari qualcuno mi corregge, ma ricordo che un altro utente aveva postato i valori di linea e l'attenuazione era sui 2db, a te sta sui 4db. L'snr invece mi sembra ok
DarkNiko
12-11-2013, 07:24
Hai un'attenuazione in download di 12 db, segno che sei più distante di 300 metri e inoltre mi viene da pensare che la tratta secondaria (in rame) che va dall'armadio fin dentro casa tua non sia messa nelle migliori condizioni. Io ho un SNR di 34 db, tu di 17.1, in altri termini hai molto meno segnale per poter ambire a portanti superiori, il che ora come ora non rappresenta un problema visto che sei allineato a 31496/3144 ed è quella la portante che devi vedere perché è quella che realmente usi. Un domani che Telecom offrirà il profilo a 50, allora potresti essere al limite. Di sicuro, vectoring o meno, i 100 Mbit puoi scordarteli in quelle condizioni di linea, però nulla vieta che con una opportuna segnalazione (quando sarà il caso) possa venirti sostituita la "coppia secondaria" e sperare in una situazione potenzialmente migliore.
Tuttavia non hai di che lamentarti, agganci la portante piena e Telecom rispetta fedelmente il contratto che hai sottoscritto. Lo speedtest poi parla da solo, quindi goditi la VDSL a 30 Mbit visto che starai così ancora per un bel pò. ;)
imsims22
12-11-2013, 08:27
@DarkNico
mi pare di ricorsare che anche tu hai 2 fibre,
hai notato anhce tu che se ne spegni una,
l'altra aumenta leggermente la portante?
seconda cosa potresti dirmi il ping verso 192.168.100.1
che sarebbe il primo gatway cioe la cabina?
io sto su 8ms circa con modem Telecom
e 18!!! ms con quello Vodafone (spostato su linea telecom!)
ciao
hardstyler
12-11-2013, 09:01
finalmente a Trieste un incudine con sopra il cabinet del dslam che ci sia o meno all'interno. sarà che forse frega, ma son meglio le cabine alte piuttosto che questi bassi perché visto che ce ne saranno tanti in giro l'effetto marciapiede da "ci passa solo una persona alla volta" c'e' eccome, non voglio immaginare cosa ne verrà fuori quando sarà tutto cablato...secondo me qualcuno fara' osservazione a Telecom...spero senza risvolti negativi...poi ci sono quegli immensi armadi per i semafori...ma i semafori a led non dovevano consumare meno? si ma se poi ci piazzi ovunque questi armadi veramente certe zone fanno schifo a dir poco assieme alle incudini telecom.
certo non si può avere tutto però arriveremo con fare il dribbling tra gli armadi sui marciapiedi che veramente andrebbero allargati ma ce li sognamo di notte perché non accadrà mai!
Hai un'attenuazione in download di 12 db, segno che sei più distante di 300 metri e inoltre mi viene da pensare che la tratta secondaria (in rame) che va dall'armadio fin dentro casa tua non sia messa nelle migliori condizioni. Io ho un SNR di 34 db, tu di 17.1, in altri termini hai molto meno segnale per poter ambire a portanti superiori, il che ora come ora non rappresenta un problema visto che sei allineato a 31496/3144 ed è quella la portante che devi vedere perché è quella che realmente usi. Un domani che Telecom offrirà il profilo a 50, allora potresti essere al limite. Di sicuro, vectoring o meno, i 100 Mbit puoi scordarteli in quelle condizioni di linea, però nulla vieta che con una opportuna segnalazione (quando sarà il caso) possa venirti sostituita la "coppia secondaria" e sperare in una situazione potenzialmente migliore.
Tuttavia non hai di che lamentarti, agganci la portante piena e Telecom rispetta fedelmente il contratto che hai sottoscritto. Lo speedtest poi parla da solo, quindi goditi la VDSL a 30 Mbit visto che starai così ancora per un bel pò. ;)
Grazie della delucidazione , infatti avevo notato i valori che mi hai segnalato e il tecnico ieri mi ha detto che quando metteranno la 50 e la 100 potranno abbassARE IL MARGINE DI RUMORE A 6 O 9 E QUINDI ANDREI TRANQUILLAMANTEA 70\80 MEGA CHE PER me andrebbe anche più che bene . Comunque ho chiesto la sostituzione del cavo che va dal nido attaccato al mio palazzo fino dentro casa ( sono 50 metri alle intemperie ed è degli anni 50)
DarkNiko
12-11-2013, 09:26
@DarkNico
mi pare di ricorsare che anche tu hai 2 fibre,
hai notato anhce tu che se ne spegni una,
l'altra aumenta leggermente la portante?
seconda cosa potresti dirmi il ping verso 192.168.100.1
che sarebbe il primo gatway cioe la cabina?
io sto su 8ms circa con modem Telecom
e 18!!! ms con quello Vodafone (spostato su linea telecom!)
ciao
Sì ho 2 linee FTTC, se ne spengo una sale leggermente il margine di segnale sull'altra (dai 33 ai 36 db circa) e di conseguenza l'ottenibile massimo passa dai 115 Mbit a quasi 130, ma sono comunque dettagli che lasciano il tempo che trovano. All'atto pratico, dalla situazione attuale a quando e se avremo i 100 Mbit ne passerà parecchia di acqua sotto i ponti. Inoltre credo che fintanto che non verrà fatta chiarezza sull'utilizzo o meno del vectoring i 100 Mbit non verranno offerti, altrimenti si rischierebbe di vedere una marea di lamentele tra coloro che ci vanno e quelli che magari stanno 20 mega sotto, un pò come quando offrivano la 20 mega in ADSL2+ in cui erano in pochi a goderne.
Tuttavia ritengo plausibile che Telecom possa offrire nel breve anche i profili 50/10 in modo da fare sana concorrenza a Fastweb. Fino a 50 Mbit credo che anche i doppini messi peggio riescano a reggere. ;)
DarkNiko
12-11-2013, 09:28
Grazie della delucidazione , infatti avevo notato i valori che mi hai segnalato e il tecnico ieri mi ha detto che quando metteranno la 50 e la 100 potranno abbassARE IL MARGINE DI RUMORE A 6 O 9 E QUINDI ANDREI TRANQUILLAMANTEA 70\80 MEGA CHE PER me andrebbe anche più che bene . Comunque ho chiesto la sostituzione del cavo che va dal nido attaccato al mio palazzo fino dentro casa ( sono 50 metri alle intemperie ed è degli anni 50)
Secondo me il problema non sta tanto negli ultimi 50 metri (dalla chiostrina del palazzo fin dentro casa) quanto nella tratta armadio stradale -> palazzo. Devi chiedere un cambio coppia, più che la sostituzione del cavo e non è detto che risolvi. Però tentar non nuove. :)
Secondo me il problema non sta tanto negli ultimi 50 metri (dalla chiostrina del palazzo fin dentro casa) quanto nella tratta armadio stradale -> palazzo. Devi chiedere un cambio coppia, più che la sostituzione del cavo e non è detto che risolvi. Però tentar non nuove. :)
Lo penso anche io ma mi hanno detto che il cavo sotto terra non lo cambieranno mai e comunque a me basterebbero anche 70-80 mega
intanto aspetto che x ora va bene anche cosi.
La stessa linea con fastweb fibra andava a 70 mega e un teorico max di 93
quindi spero cambi qualcosa
imsims22
12-11-2013, 09:40
Sì ho 2 linee FTTC, se ne spengo una sale leggermente il margine di segnale sull'altra (dai 33 ai 36 db circa) e di conseguenza l'ottenibile massimo passa dai 115 Mbit a quasi 130, ma sono comunque dettagli che lasciano il tempo che trovano. All'atto pratico, dalla situazione attuale a quando e se avremo i 100 Mbit ne passerà parecchia di acqua sotto i ponti. Inoltre credo che fintanto che non verrà fatta chiarezza sull'utilizzo o meno del vectoring i 100 Mbit non verranno offerti, altrimenti si rischierebbe di vedere una marea di lamentele tra coloro che ci vanno e quelli che magari stanno 20 mega sotto, un pò come quando offrivano la 20 mega in ADSL2+ in cui erano in pochi a goderne.
Tuttavia ritengo plausibile che Telecom possa offrire nel breve anche i profili 50/10 in modo da fare sana concorrenza a Fastweb. Fino a 50 Mbit credo che anche i doppini messi peggio riescano a reggere. ;)
ping 192.168.100.1 ? :D
DarkNiko
12-11-2013, 10:04
ping 192.168.100.1 ? :D
tra 8 e 9 ms anche a me col router telecom, che è l'unico che uso. Ovviamente anche l'altra linea si comporta uguale.
DarkNiko
12-11-2013, 10:07
Lo penso anche io ma mi hanno detto che il cavo sotto terra non lo cambieranno mai e comunque a me basterebbero anche 70-80 mega
intanto aspetto che x ora va bene anche cosi.
La stessa linea con fastweb fibra andava a 70 mega e un teorico max di 93
quindi spero cambi qualcosa
Il cambio coppia non consiste nella sostituzione del cavo sotterraneo, che per la cronaca è un multicoppia. Per cambio coppia si intende che tra tutte le coppie che il cavo sotterraneo porta, ne scelgono un'altra meno disturbata, almeno sulla carta, visto che i tecnici quando effettuano questa operazione non sanno a priori quali siano le coppie migliori e quali quelle più disturbate, va un pò a fortuna, ecco perché dicevo che anche cambiando in questo modo non è detto che tu risolva la situazione. In genere è raro che i problemi risiedano negli ultimi metri tra l'androne del palazzo e il piano di casa.
Al massimo controlla bene le prese telefoniche, se ci sono condensatori, se usi la presa primaria o quelle secondarie, etc etc.
oggi alle 10 era programmato un intervento tecnico in ufficio per cercare di mettere questo fantomatico IP statico, bene.. appuntamento annullato in quanto non riescono a impostarmelo dalla centrale e devono cercare di capire perchè se ne provano uno si blocca la navigazione :eek:
hanno preso qualche giorno di tempo per fare alcune prove e mi richiameranno. Purtroppo così devo rimandare anche il tecnico che deve impostare la rete dell'ufficio con la nuova connessione e tutto l'ufficio continua ad andare con l'adsl :rolleyes:
Possibile che nessuno in questo forum con impresa semplice tuttofibra mi sa dire se ha l'ip statico o dinamico?
DYNAMIC+
12-11-2013, 10:48
oggi alle 10 era programmato un intervento tecnico in ufficio per cercare di mettere questo fantomatico IP statico, bene.. appuntamento annullato in quanto non riescono a impostarmelo dalla centrale e devono cercare di capire perchè se ne provano uno si blocca la navigazione :eek:
hanno preso qualche giorno di tempo per fare alcune prove e mi richiameranno. Purtroppo così devo rimandare anche il tecnico che deve impostare la rete dell'ufficio con la nuova connessione e tutto l'ufficio continua ad andare con l'adsl :rolleyes:
Possibile che nessuno in questo forum con impresa semplice tuttofibra mi sa dire se ha l'ip statico o dinamico?
statico pubblico.
ma comunque non c'e' nulla da impostare.
Finalmente anche sul mio incudine 3041 è comparso il modulo vdsl.. Dalle vostre esperienze il dslam è già dentro che fa le fusa?
hardstyler
12-11-2013, 14:28
Finalmente anche sul mio incudine 3041 è comparso il modulo vdsl.. Dalle vostre esperienze il dslam è già dentro che fa le fusa?
ottimo, non so dove sia, ma è quello che ho visto tra via lazzareto vecchio e belpoggio dove c'era già un armadione con cabine per dslam? comunque sia mi piacerebbe tanto i dslam avessero delle ventole che fanno un bel casino, così almeno avvicini l'orecchio e sai che c'è qualcosa che sgobba! Capita va, prendo uno stock di ventole per server, piego un poco le pale in modo che facciano subito casino e poi le vendo a telecom! :ciapet:
Comunque sia devo ammettere si son dati da fare negli ultimi giorni, la città ha scavi ovunque, sarà che si son detti: cavolo ma il 2013 sta per finire?? comunque guardo uno di quei siti postati qui dove puoi inserire la zona o la via che ti interessap er vedere se è coperta....bene...guardo TS e non c'è praticamente niente. Guardo Udine per curiosità e ti esce una lista mostruosa di vie, pure Tavagnacco ha il triplo o più di noi però almeno a Udine in tanti si lamentano che ancora non si può attivare...mah, chi lo sa!
statico pubblico.
ma comunque non c'e' nulla da impostare.
Si, infatti non avevo capito il senso dell'intervento in locale quando possono fare tutto da remoto, anche se mi avevano parlato di sostituzione del router. Fatto sta che stamane hanno provato un paio di volte ma non andava, sempre ip classe 188.x.x.x che come range risulta IPTV Telecom... booh
Vediamo quando si fanno sentire che mi dicono..
IvanoTrotta
12-11-2013, 16:10
Ragazzi questo è l'armadio che vedo da casa mia e al quale sono allacciato. Lo vedo anche adesso dalla finestra :D A me sembra nuovo, ma forse non è per la VDSL :( Che dite voi?
Immagine qui
http://www.hybridupload.com/55/11/29mp.jpg
È quello che ci chiediamo dall'inizio del progetto tutti quanti credo.
Quella in foto, come si diceva, dovrebbe essere una chiostrina nuovo modello anche perché, per quel che posso vedere qui, la maggior parte degli armadi col coassiale sono rimasti come e dov'erano. Qualcuno è stato rimosso ed al suo posto è comparso un "incudine" porta DSLAM (anche se è probabilissimo che siano stati errori dato che ho visto un armadio passare prima ad "incudine" e poi a niente).
E pensare che ci sono interi palazzi con il coassiale che arriva direttamente dentro i singoli appartamenti..
Tra cui anche dove abito io.
Tralasciando tutto questo, anche se credo che la Telecom avrebbe fatto meglio ad andare in FTTH almeno dove sono presenti la cablatura verticale, oggi ho visto dei tecnici di una ditta che aprivano un tombino di SOCRATE proprio vicino al palazzo dove sono. Sul furgoncino ho potuto leggere che sono della TECNOTEL, ma niente di più.
Non so come hanno proceduto dalle tue parti, ma qui stò vedendo che stanno aprendo vari tombini in varie parti della città, e questo sicuramente per vedere in che stato è la fibra posata, se presente.
Secondo me stanno facendo una sorta di mappatura della rete per attivarla tra poco. Per ora le colonnine non sono state cambiate in nessuna parte, ma credo che molto presto ci sarà la copertura.
@ IvanoTrotta: è sicuramente un armadio predisposto per ospitare il dslam vdsl.
fabio336
12-11-2013, 16:38
@ IvanoTrotta: è sicuramente un armadio predisposto per ospitare il dslam vdsl.
e magari è già stato installato al suo interno :)
IvanoTrotta
12-11-2013, 16:43
@ IvanoTrotta: è sicuramente un armadio predisposto per ospitare il dslam vdsl.
Ottima notizia, ce l'ho praticamente fuori casa :D
e magari è già stato installato al suo interno :)
Non credo, i lavori per la mia centrale iniziano a dicembre (secondo il file excel) Speriamo bene dai ragà :) Ho contato il numero di armadi uguali al mio presenti da casa mia fino alla centrale. Tenete conto che è tutto un rettilineo di 2 km e che io affaccio proprio su questa strada principale. Possibile che ce ne siano solo 4 come il mio? ce ne sono altri più piccoli bianchi ma credo siano ripetitori e altri dello stesso colore del mio ma senza tettuccio! Dai finalmente una connessione decente anche a casa mia :D
devil_mcry
13-11-2013, 11:10
avendo in teoria la copertura della vdsl mi dovrei aspettare l'arrivo del tecnico a casa? io ora ho una adsl 20mb e sono a 12db di attenuazione dalla centralina, dal sito risulto coperto
oppure mi mandano il modem e poi fanno tutto in remoto?
avendo in teoria la copertura della vdsl mi dovrei aspettare l'arrivo del tecnico a casa? io ora ho una adsl 20mb e sono a 12db di attenuazione dalla centralina, dal sito risulto coperto
oppure mi mandano il modem e poi fanno tutto in remoto?
desumo che hai fatto richiesta al 187 o presso un negozio telecom del passaggio da ADSL a VDSL.........altrimenti di loro spontanea volontà non vengono di certo e non fanno nessun passaggio da ADSL a VDSL
DYNAMIC+
13-11-2013, 13:57
Si, infatti non avevo capito il senso dell'intervento in locale quando possono fare tutto da remoto, anche se mi avevano parlato di sostituzione del router. Fatto sta che stamane hanno provato un paio di volte ma non andava, sempre ip classe 188.x.x.x che come range risulta IPTV Telecom... booh
Vediamo quando si fanno sentire che mi dicono..
ma tu hai anche la lan pubblica?
ma tu hai anche la lan pubblica?
no, attualmente ho 8 indirizzi statici con l'adsl ma me ne basterebbe 1 solo
IvanoTrotta
13-11-2013, 14:49
Si sa più nulla per il profilo 50/10? :D
DYNAMIC+
13-11-2013, 16:33
no, attualmente ho 8 indirizzi statici con l'adsl ma me ne basterebbe 1 solo
quindi hai la lan pubblica.
8 ip = telecom li chiama cosi'
quindi hai la lan pubblica.
8 ip = telecom li chiama cosi'
ah non lo sapevo, anche se per un attimo ci ho pensato quando l'hai scritto :D
LamerTex
13-11-2013, 18:21
Oggi hanno montato il modulo vdsl sopra al mio armadio, mio padre che era a casa ha parlato con i tecnici, gli hanno detto che stavano montando il modulo per conto della vodafone...
Cosa fanno anche due giri diversi uno per montare il modulo della vodafone e uno per quello della telecom? xD
Aggiornati gli xls. Mah! La vedo lunga. La mia centrale entro dicembre (ma era pianificata prima ad ottobre) e del mio armadio neanche l'ombra negli xls.
Poi mi è capitato di vedere le offerte di swisscom in Svizzera e mi sono messo a piangere.
Dark_Water
13-11-2013, 19:24
Aggiornati gli xls. Mah! La vedo lunga. La mia centrale entro dicembre (ma era pianificata prima ad ottobre) e del mio armadio neanche l'ombra negli xls.
Poi mi è capitato di vedere le offerte di swisscom in Svizzera e mi sono messo a piangere.
Download speed 1gb e upload da 100mb/s !Italia di....
Download speed 1gb e upload da 100mb/s !Italia di....
Ci sono arrivato leggendo un articolo dove gli svizzeri si lamentano di non avere delle tv a pagamento come noi e speravano di accedere alle nuove offerte Mediaset/Sky via web. Invece no.
Però a tv non sono messi male; c'è un sacco di roba con il contratto swisscom, magari non è regalato, ma l'offerta è notevole. Ci sono pure i canali BBC,ITV e Channel4 e poi hanno dei pacchetti di cinema e intrattenimento niente male. E già, poi 1gb in download. Sì, ma non dappertutto. 100mega se va male.
IvanoTrotta
13-11-2013, 20:45
Sulla dicitura della mia centrale porta ancora dicembre13, spero non la posticipino nel prossimo aggiornamento XD P.S per gli armadi (nel .xls pianificazione) bisogna aspettare prima che finiscano i lavori in centrale giusto? Perchè per la tratta che copre la mia centrale non sono segnalati armadi ancora
Scusate l'ignoranza ma come faccio a trovare il numero degli armadi nell'xls? che voce devo guardare?
imsims22
14-11-2013, 00:36
Si sa più nulla per il profilo 50/10? :D
http://www.speedtest.net/result/3094084410.png
... finchè non arriva la raccomandata di recesso a Vodafone ... :D
http://www.speedtest.net/result/3094084410.png
... finchè non arriva la raccomandata di recesso a Vodafone ... :D
Questa sarebbe telecom 50/10 o altro operatore?
non ho capito scusa
:D
devil_mcry
14-11-2013, 07:02
http://www.speedtest.net/result/3094084410.png
... finchè non arriva la raccomandata di recesso a Vodafone ... :D
perchè recesso?
dj_andrea
14-11-2013, 08:28
http://www.speedtest.net/result/3094084410.png
... finchè non arriva la raccomandata di recesso a Vodafone ... :D
ma come fai a unire 2 linee? :D :D quasi quasi mi attivo 2 20 mega e bon da 20 euro si paga 40 ma ho 20 mega reali ( 10+10 )
luponata
14-11-2013, 08:32
ma come fai a unire 2 linee? :D :D quasi quasi mi attivo 2 20 mega e bon da 20 euro si paga 40 ma ho 20 mega reali ( 10+10 )
Load Balancing Router.. le ciofeche costano 200 euro.. quelli seri 1000
mannana93
14-11-2013, 09:05
Load Balancing Router.. le ciofeche costano 200 euro.. quelli seri 1000
Come è possibile che sia semplice load balancing? Alla fine si esce con 1 solo ip dei 2 e speedtest dovrebbe dare la velocità di una linea singola.
DarkNiko
14-11-2013, 10:05
Come è possibile che sia semplice load balancing? Alla fine si esce con 1 solo ip dei 2 e speedtest dovrebbe dare la velocità di una linea singola.
Falso, lo speedtest effettua connessioni multiple, motivo per il quale si riesce a saturare sempre la banda disponibile. Usando un programma di connection teaming o round robin, tipo Wingate o Connectify, lo speedtest agisce in rotazione, proprio in virtù delle connessioni multiple che vengono fatte sul file di test che viene scaricato/inviato al server dello speedtest stesso, e restituisce come risultato la somma esatta delle bande effettive di ciascuna delle due linee.
Io ho 2 VDSL Telecom e questo è il risultato :
http://www.speedtest.net/result/3100146703.png
http://i43.tinypic.com/oawyeh.png
raoulduke881
14-11-2013, 10:15
Stanotte, dopo una breve passeggiata col cane, mi sono fermato davanti all'armadio che serve casa mia, sul quale han montato il modulo vdsl qualche settimana fa.
Prestando orecchio per capire se fosse acceso o no, ho sentito chiaramente un ronzìo di ventole. Molto soffuso a dire il vero, e per captarlo bisogna avvicinarsi di molto. In normali condizioni (di giorno e col traffico, ad esempio) tale ronzìo è praticamente inavvertibile.
L'armadio in questione è il 23, centrale RM Ardeatina.
IvanoTrotta
14-11-2013, 11:05
Anche io mi sono posto questa domanda...
Quindi tu dici che già c'è tutto dentro? Secondo me finchè non passano i cavi sarebbe inutile metterlo in funzione, forse è quello che c'è di vecchio che c'è sotto che forse fa il ronzio. In tal proposito:
qualche tecnico telecom che frequenta il topic (stanotte mi sono messo a leggere fino a pag 124, ma non ho trovato niente xD) ha spiegato quali sono i passaggi che portano alla conclusione dei lavori e la VDSL all'utenza? Ad esempio, ieri mi sono fatto da casa mia fino alla centrale (2km di rettilineo, una strada principale) e di armadi come quello che ho sotto casa (il totem con modulo VDSL) ce ne sono (4 compreso il mio). Un pò poco a mio avviso. Così oggi ho preso la strada secondaria (piena di stradine e curve) e ho notato con mio grande stupore che hanno montato anche lì i TELETOTEM (da oggi li chiameremo così :ciapet: ). Pensandoci bene adesso, i furboni della Telecom hanno montato questi nuovi armadi solo in prossimità di condomini (anche io abito in un condominio di 126 appartamenti.
Ritornando al punto che ho grassettato, mi chiedevo quindi, quali sono i passaggi? Ormai fuori casa il Teletotem c'è con tanto di modulo VDSL sopra. La domanda è: questo modulo viene messo prima o dopo aver posato i cavi? Ci sarà una procedura da seguire credo :D
mannana93
14-11-2013, 11:20
Falso, lo speedtest effettua connessioni multiple, motivo per il quale si riesce a saturare sempre la banda disponibile. Usando un programma di connection teaming o round robin, tipo Wingate o Connectify, lo speedtest agisce in rotazione, proprio in virtù delle connessioni multiple che vengono fatte sul file di test che viene scaricato/inviato al server dello speedtest stesso, e restituisce come risultato la somma esatta delle bande effettive di ciascuna delle due linee.
Io ho 2 VDSL Telecom e questo è il risultato :
http://www.speedtest.net/result/3100146703.png
http://i43.tinypic.com/oawyeh.png
Ah ecco non avevo mai controllato, pensavo che fosse una sola connessione ;)
luponata
14-11-2013, 11:41
Falso, lo speedtest effettua connessioni multiple, motivo per il quale si riesce a saturare sempre la banda disponibile. Usando un programma di connection teaming o round robin, tipo Wingate o Connectify, lo speedtest agisce in rotazione, proprio in virtù delle connessioni multiple che vengono fatte sul file di test che viene scaricato/inviato al server dello speedtest stesso, e restituisce come risultato la somma esatta delle bande effettive di ciascuna delle due linee.
Io ho 2 VDSL Telecom e questo è il risultato :
http://www.speedtest.net/result/3100146703.png
http://i43.tinypic.com/oawyeh.png
comunque rimane un mistero l'ip, lui ne rileva uno ma fa il test con tutte le connessioni disponibili?
DarkNiko
14-11-2013, 11:57
comunque rimane un mistero l'ip, lui ne rileva uno ma fa il test con tutte le connessioni disponibili?
Non è nessun mistero, semplicemente il PC esce su Internet con un solo IP, ma quando effettui lo speedtest il programma di load balancing indirizza le connessioni multiple su entrambe le schede di rete connesse e di conseguenza la banda viene sommata, non c'è nulla di strano.
lucano93
14-11-2013, 12:45
negli xls cè novara?
raoulduke881
14-11-2013, 13:07
Quindi tu dici che già c'è tutto dentro?
Sì :)
Secondo me finchè non passano i cavi sarebbe inutile metterlo in funzione, forse è quello che c'è di vecchio che c'è sotto che forse fa il ronzio.
Nel "mio" armadio i cavi li han passati a febbraio. Quest'estate, da li ne hanno fatti partire altri (con tanto di scavi stradali) per coprire un altro armadio sito poco distante (e non ancora dotato di modulo). Posso assicurarti che il ronzìo proveniva proprio dall'interno del "cappello" aggiuntivo posto sopra l'armadio, donde la sicurezza sulla presenza del modulo aggiuntivo ;)
Scusate l'ignoranza ma come faccio a trovare il numero degli armadi nell'xls? che voce devo guardare?
up
gabryel48
14-11-2013, 13:31
EDDAJE!!!!!! PARMA OVEST A GENNAIO 2014!!!!!!!! E andiamo!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
IvanoTrotta
14-11-2013, 16:46
Sì :)
Nel "mio" armadio i cavi li han passati a febbraio. Quest'estate, da li ne hanno fatti partire altri (con tanto di scavi stradali) per coprire un altro armadio sito poco distante (e non ancora dotato di modulo). Posso assicurarti che il ronzìo proveniva proprio dall'interno del "cappello" aggiuntivo posto sopra l'armadio, donde la sicurezza sulla presenza del modulo aggiuntivo ;)
Quindi facendo 1+1: l'armadio con VDSL ce l'ho, i lavori per la mia centrale iniziano tra qualche settimana... Direi che a breve dovrei avere anche io la Vdsl :D
Nel tuo/vostro caso quali sono stati i tempi dal mese di pianificazione dell'xls?
EmanueleMoretti
14-11-2013, 18:16
Finalmente siamo a 7 mbps
http://www.netindex.com/download/allcountries/
almeno c'è un miglioramento lento ma costante
raoulduke881
14-11-2013, 18:39
Nel tuo/vostro caso quali sono stati i tempi dal mese di pianificazione dell'xls?
Inizialmente prevista per agosto, l'installazione del modulo aggiuntivo è slittata prima a settembre ed è stata effettivamente completata a metà ottobre, nell'arco di una mattinata.
Tuttavia, nell'xls del 13 novembre (l'ultimo disponibile), l'armadio risulta ancora tra i pianificati: confido quindi di vedere il suo spostamento nella lista degli attivi entro la fine novembre, in modo tale da poter avere la VDSL entro natale :rolleyes:
komodo_1
14-11-2013, 19:49
up
Trovi la risposta poche pagine prima
Il mio risulta sempre "Commercializzazione sospesa per motivi tecnici"
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
IvanoTrotta
14-11-2013, 21:04
Inizialmente prevista per agosto, l'installazione del modulo aggiuntivo è slittata prima a settembre ed è stata effettivamente completata a metà ottobre, nell'arco di una mattinata.
Tuttavia, nell'xls del 13 novembre (l'ultimo disponibile), l'armadio risulta ancora tra i pianificati: confido quindi di vedere il suo spostamento nella lista degli attivi entro la fine novembre, in modo tale da poter avere la VDSL entro natale :rolleyes:
Grazie per la risposta :) Nel mio caso l'Armadio ha il pezzo in più sopra ma non risulta nemmeno tra quelli pianificati :sofico: Viene menzionata solo la centrale tra le pianificazioni.
brendoo011
14-11-2013, 21:07
Grazie per la risposta :) Nel mio caso l'Armadio ha il pezzo in più sopra ma non risulta nemmeno tra quelli pianificati :sofico: Viene menzionata solo la centrale tra le pianificazioni.
negli xls vengono menzionale le centrali e non i riparti linea.
Se viene nominata una centrale ed ovvio che pure i riparti line e dslam vengono provvisti di moduli vdsl
Splinter77
14-11-2013, 21:10
Falso, lo speedtest effettua connessioni multiple, motivo per il quale si riesce a saturare sempre la banda disponibile. Usando un programma di connection teaming o round robin, tipo Wingate o Connectify, lo speedtest agisce in rotazione, proprio in virtù delle connessioni multiple che vengono fatte sul file di test che viene scaricato/inviato al server dello speedtest stesso, e restituisce come risultato la somma esatta delle bande effettive di ciascuna delle due linee.
Io ho 2 VDSL Telecom e questo è il risultato :
http://www.speedtest.net/result/3100146703.png
http://i43.tinypic.com/oawyeh.png
perchè recesso?
Scusate come fate ad avere due linee?
Io ho telecom alice 20 mega volendo posso attivare un'altra 20 mega alice?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
brendoo011
14-11-2013, 21:12
Scusate come fate ad avere due linee?
Io ho telecom alice 20 mega volendo posso attivare un'altra 20 mega alice?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
tirando un nuovo cavo si.
Splinter77
14-11-2013, 21:21
Come nuovo cavo in che senso?
Mi son documentato che si può avere due ADSL ( 2 operatori diversi) stessa linea telefonica.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
DarkNiko
14-11-2013, 21:43
Come nuovo cavo in che senso?
Mi son documentato che si può avere due ADSL ( 2 operatori diversi) stessa linea telefonica.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
E' impossibile. 2 ADSL = 2 linee telefoniche distinte, ergo due doppini distinti (uno per ciascuna ADSL). ;)
brendoo011
14-11-2013, 21:45
E' impossibile. 2 ADSL = 2 linee telefoniche distinte, ergo due doppini distinti (uno per ciascuna ADSL). ;)
a quest'ora lo facevo pure io un solo doppino due adsl... no ...
ci vuole un nuovo cavo
Splinter77
14-11-2013, 21:50
Vabeh cmq rientriamo IN
Cmq si può fare gogglate
Chiedo scusa se sono andato Out
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
brendoo011
14-11-2013, 21:52
Vabeh cmq rientriamo IN
Cmq si può fare gogglate
Chiedo scusa se sono andato Out
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
linka in privato ..
IvanoTrotta
14-11-2013, 21:53
negli xls vengono menzionale le centrali e non i riparti linea.
Se viene nominata una centrale ed ovvio che pure i riparti line e dslam vengono provvisti di moduli vdsl
Io credevo che l'xls "Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA" si riferisse ai vari armadi :D
brendoo011
14-11-2013, 21:58
Io credevo che l'xls "Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA" si riferisse ai vari armadi :D
si. anche le suddette centrale
imsims22
15-11-2013, 00:01
Vabeh cmq rientriamo IN
Cmq si può fare gogglate
Chiedo scusa se sono andato Out
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ammesso che si possa fare, come per esempio con 2filtri sposta banda
a valle e a monte introducendo una nuova portante dai 4mhz per esmpio a 8mhz
mi semrba una vera idiozia, gia il doppino si degrada con 1 adsl figuriamoci con 2.
poi cmq di cavi telefonici non è che ce un massimo di legge da avere in casa.
io per esempio al momento ne ho 4 :
avevo 2 tiscali adsl, 1 passata a fibra telecom
e 1 passata a fibra vodafone.
siccomme tiscali tira per le lunghe il rilascio del doppino e del numero telefonico
gli operatori entranti preferiscono stenderti un nuovo doppino
dantoti per esempio un tel provvisorio.
risultato al momento ho 4 doppini
di cui 3 attivi 2 fibre e 1 adsl tiscali che ancora è funzioante
70 Mbit non c'è prezzo .. per il resto ce Visa ... :D
http://nov.imghost.us/h6uY.png
speriamo che le poste portino quanto piu ritardo possibile pe sta raccomandata :D
70 Mbit non c'è prezzo .. per il resto ce Visa ... :D
Prima impressione: 'azz, 70 mega, li voglio anche io!
Dopo qualche secondo: però che tristezza, per arrivare a 70 mega ci vogliono tre linee telefoniche...
alessandrom
15-11-2013, 06:55
Buongiorno a tutti,
ho appena richiesto l'attivazione del servizio online (ho già una 20 Mega).
Avrei alcuni quesiti:
- Quali sono i tempi di attivazione medi?
- Esistono già in commercio router che supportano il VDSL (non voglio tenere quello telecom)?
- Io ho un Netgear DGND3300v2 e ho letto che non funzionerà più con la nuova linea. Confermate?
Buongiorno a tutti,
ho appena richiesto l'attivazione del servizio online (ho già una 20 Mega).
Avrei alcuni quesiti:
- Quali sono i tempi di attivazione medi?
- Esistono già in commercio router che supportano il VDSL (non voglio tenere quello telecom)?
- Io ho un Netgear DGND3300v2 e ho letto che non funzionerà più con la nuova linea. Confermate?
attivazione non so, chi dice 1 set chi un mese chi di piu.
esistono router vdsl ma sono molto rari e costosi e dicono non funzionino con la liena telecom. il modem telecom se guardi le specifiche non è niente male.
il tuo sicuramente non va
radicale
15-11-2013, 08:24
Non è nessun mistero, semplicemente il PC esce su Internet con un solo IP, ma quando effettui lo speedtest il programma di load balancing indirizza le connessioni multiple su entrambe le schede di rete connesse e di conseguenza la banda viene sommata, non c'è nulla di strano.
Quello che dici può andare bene per upload, ma come spieghi il download dove il server speedtest deve per forza indirizzare due ip per utilizzare le due vdsl?
-rad-
luponata
15-11-2013, 08:55
Prima impressione: 'azz, 70 mega, li voglio anche io!
Dopo qualche secondo: però che tristezza, per arrivare a 70 mega ci vogliono tre linee telefoniche...
6, visto che su tutti quelli che hanno la 20 mega il 70% aggancia la metà
Romariolele
15-11-2013, 09:24
Finalmente siamo a 7 mbps
http://www.netindex.com/download/allcountries/
almeno c'è un miglioramento lento ma costante
solo perchè sono entrate in gioco negli speedtest le connessioni mobili
raoulduke881
15-11-2013, 10:01
negli xls vengono menzionale le centrali e non i riparti linea.
ci sono due xls dedicati ai ripartilinea (pianificati ed attivi): non fornire informazioni del tutto inesatte.
Grazie per la risposta :) Nel mio caso l'Armadio ha il pezzo in più sopra ma non risulta nemmeno tra quelli pianificati :sofico: Viene menzionata solo la centrale tra le pianificazioni.
vicino a casa mia hanno montato un modulo ad agosto e per un paio di mesetti, di lui non c'è stata traccia nelle pianificazioni. poi, all'improvviso, è spuntato direttamente in quegli attivi. come puoi ben capire, ciò che si legge negli xls è puramente indicativo. in ogni caso, lo dico sempre: tocca essere pazienti :)
IvanoTrotta
15-11-2013, 10:14
ci sono due xls dedicati ai ripartilinea (pianificati ed attivi): non fornire informazioni del tutto inesatte.
vicino a casa mia hanno montato un modulo ad agosto e per un paio di mesetti, di lui non c'è stata traccia nelle pianificazioni. poi, all'improvviso, è spuntato direttamente in quegli attivi. come puoi ben capire, ciò che si legge negli xls è puramente indicativo. in ogni caso, lo dico sempre: tocca essere pazienti :)
Grazie, anche il mio credo sia stato montato verso Agosto (questo nuovo l'ho notato verso settembre, al ritorno dalle vacanze). Non mi resta che incrociare le dita :D
DarkNiko
15-11-2013, 11:02
Quello che dici può andare bene per upload, ma come spieghi il download dove il server speedtest deve per forza indirizzare due ip per utilizzare le due vdsl?
-rad-
Lo speedtest effettua download multipli del medesimo file, stessa cosa avviene in upload. E' come quando usi un Download Accelerator che ti segmenta il file in tante parti. Programmi come WinGate o Connectify, proprio quando avviene la segmentazione, reindirizzano i pacchetti tra le due connessioni di rete e quindi scarichi con entrambe le linee, col risultato del raddoppio esatto delle prestazioni, non c'è nulla di "magico" o di insolito in questo processo. :D
DarkNiko
15-11-2013, 11:03
6, visto che su tutti quelli che hanno la 20 mega il 70% aggancia la metà
In ogni caso è da folli. Posso capire 2 linee da 10 Mbit per averne 20 pieni reali, ma per andare oltre conviene mettersi di santa pazienza e aspettare di venire coperti da VDSL, visto che 70 Mbit una VDSL li regge senza tanti problemi (bontà della linea permettendo). :)
DarkNiko
15-11-2013, 11:05
solo perchè sono entrate in gioco negli speedtest le connessioni mobili
Di certo è triste che paesi europei come Francia, Svizzera (ma è uno Stato a sé) e Germania ce lo mettano letteralmente di dietro in fatto di connettività. Per non parlare della Romania e i paesi dell'Est. Siamo davvero il fanalino di coda in Europa, spero che chi di dovere ci legga e provi vergogna !!! :mad:
Per la serie: "gli scherzi telefonici di Telecom"...
Vengo chiamato mercoledì 6 dal tipico numero solo in uscita di Telecom e mi fissano un appuntamento col tecnico per mercoledì 13 alle 9:30-10:30, nonostante io non l'abbia richiesto ma mi dicono che "è necessario".
Non si presenta nessuno, alle 12:30 chiamo il 187 e mi dicono che mi faranno sapere... mi ricontatta alle 16:30 il solito numero solo in uscita e si scusano e mi dicono che il tecnico verrà il giorno successivo alle 14:30.
Di nuovo non si presenta nessuno, alle 18:30 chiamo il 187 e vengo a sapere che il tecnico ha segnato un nuovo appuntamento per stamattina alle 11:30, così, senza dirmi niente.
Anche stamattina non si presenta nessuno, stanco di buttare ore a casa ad aspettare questo deficiente richiamo e mi dicono "non c'è nessun appuntamento segnato", e dato che ho iniziato ad alterarmi e a mettere in dubbio la serietà dell'azienda, la signorina ha il buon gusto di dirmi "evidentemente è venuto il fantasmino e si è portato via gli appuntamenti".
Ma chi cavolo è sto cretino che mi chiama per darmi appuntamenti e poi li cancella?!?
albertomerli
15-11-2013, 13:20
Intanto anche con "Tutto Fibra" le chiamate a cellulari nazionali sono gratis:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/11-15.html
radicale
15-11-2013, 13:35
Lo speedtest effettua download multipli del medesimo file, stessa cosa avviene in upload. E' come quando usi un Download Accelerator che ti segmenta il file in tante parti. Programmi come WinGate o Connectify, proprio quando avviene la segmentazione, reindirizzano i pacchetti tra le due connessioni di rete e quindi scarichi con entrambe le linee, col risultato del raddoppio esatto delle prestazioni, non c'è nulla di "magico" o di insolito in questo processo. :D
Mi è chiaro come funziona, ma il server invia dati ad entrambi IP, anche se evidenzia solo uno dei due. Non hai un bonding dove TI divide il traffico IP su due canali.
-rad-
riprendo e completo il post sopra sulle chiamate ai cellulare, dal 4 novembre i contratti FIBRA comprendono anche TUTTE LE CHIAMATE GRATIS VERSO QUALSIASI OPERATORE MOBILE. ho chiamato il 187 per conferma e mi hanno detto che e' effettivamente cosi' e ha valore retroattivo, direi OTTIMO visto che è surplus non previntamente indicato nel contratto!! Sempre piu' contento di avere attivato la fibra a luglio, mai un problema e mai un calo di banda, questa volta devo dire BRAVA TELECOM!:) :)
Intanto anche con "Tutto Fibra" le chiamate a cellulari nazionali sono gratis:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/11-15.html
:D :D :D :D
Ragazzi visto che come ho già detto il tecnico ha disertato tre appuntamenti su tre che aveva preso, ho richiamato al 187 e mi dicono che il tecnico ha segnalato di avermi contattato (non è vero) e che ha attivato il servizio (non è vero neanche questo).
Qualcuno sa dirmi a chi posso rivolgermi per far arrivare le mie lamentele a qualcuno che non sia un povero e incolpevole addetto del 187, che non è giusto debba fare da tramite per le colpe di un tecnico delinquente.
imsims22
15-11-2013, 18:25
Ragazzi visto che come ho già detto il tecnico ha disertato tre appuntamenti su tre che aveva preso, ho richiamato al 187 e mi dicono che il tecnico ha segnalato di avermi contattato (non è vero) e che ha attivato il servizio (non è vero neanche questo).
Qualcuno sa dirmi a chi posso rivolgermi per far arrivare le mie lamentele a qualcuno che non sia un povero e incolpevole addetto del 187, che non è giusto debba fare da tramite per le colpe di un tecnico delinquente.
Non è il caso di proporre certi accostamenti e torniamo IT.
Grazie per la collaborazione.
Grazie per il consiglio, mi sei stato vitale.
Se è un modo di suggerirmi di non lamentarmi, prova tu a farti trovare a casa per tre giorni di seguito da un tecnico che non viene, e poi sentirti dire dal 187 che risulta che sia venuto ;)
IvanoTrotta
15-11-2013, 18:53
Albi, dal tuo profilo vedo che sei di Napoli. Se possibile, potresti dirmi in che zona hai fatto richiesta per la Vdsl?
Abadir_82
15-11-2013, 20:30
Ragazzi visto che come ho già detto il tecnico ha disertato tre appuntamenti su tre che aveva preso, ho richiamato al 187 e mi dicono che il tecnico ha segnalato di avermi contattato (non è vero) e che ha attivato il servizio (non è vero neanche questo).
Qualcuno sa dirmi a chi posso rivolgermi per far arrivare le mie lamentele a qualcuno che non sia un povero e incolpevole addetto del 187, che non è giusto debba fare da tramite per le colpe di un tecnico delinquente.
AGCOM
IvanoTrotta
15-11-2013, 21:13
Per chi vuole farsi due risate:
Chi sta seguendo i miei continui post in questo topic, sa già che ho l'armadio nuovo con modulo vdsl e che sul file xls. di telecom la mia centrale è programmata per dic.13.
Ebbene, oggi ho acchiappato un tecnico (non telecom) che era venuto per installare una linea telefonica nel palazzo. Così gli ho chiesto informazioni riguardo la fibra e lui mi ha guardato sconcertato affermando: "se tutto va bene, tra 10 anni". Così io gli ho detto che non parlavo di Fibra fino in casa ma di Vdsl, fibra fino all'armadio. Silenzio totale per 30 secondi. Non mi ha risposto, e basito si è allontanato :confused:
AGCOM
Scrivi a telecom tramite il sito 187, loggandoti, fai una breve descrizione del problema, chiedi se puoi essere ricontattato.
Non so perché ma spesso gli operatori 187 non aprono le segnalazioni che dovrebbero... quindi è come se tu non avessi neanche telefonato.
Deathmatch
16-11-2013, 06:33
Per chi vuole farsi due risate:
Ebbene, oggi ho acchiappato un tecnico (non telecom) che era venuto per installare una linea telefonica nel palazzo. Così gli ho chiesto informazioni riguardo la fibra e lui mi ha guardato sconcertato affermando: "se tutto va bene, tra 10 anni". Così io gli ho detto che non parlavo di Fibra fino in casa ma di Vdsl, fibra fino all'armadio. Silenzio totale per 30 secondi. Non mi ha risposto, e basito si è allontanato :confused:
Normale, le persone che lavorano per telecom o i pandaman sono delle persone lunatiche ed estremamente imprevedibili. E spesso pure incompetenti. :fagiano:
DarkNiko
16-11-2013, 08:49
Quando mi attivarono le due linee VDSL, mi dissero che c'era proprio una sezione apposita all'interno di Telecom Italia dedicata a questo, indipendente. Come se fosse una sorta di gruppo dedicato esclusivamente alle offerte in fibra, infatti mi diedero un numero che non è il 187 e mi dissero anche che i tecnici che vengono a fare il collaudo non sono i classici "pandaman". :D
brendoo011
16-11-2013, 09:30
Quando mi attivarono le due linee VDSL, mi dissero che c'era proprio una sezione apposita all'interno di Telecom Italia dedicata a questo, indipendente. Come se fosse una sorta di gruppo dedicato esclusivamente alle offerte in fibra, infatti mi diedero un numero che non è il 187 e mi dissero anche che i tecnici che vengono a fare il collaudo non sono i classici "pandaman". :D
ricordo che era 800187800
Scrivi a telecom tramite il sito 187, loggandoti, fai una breve descrizione del problema, chiedi se puoi essere ricontattato.
Non so perché ma spesso gli operatori 187 non aprono le segnalazioni che dovrebbero... quindi è come se tu non avessi neanche telefonato.
Grazie per il suggerimento, sembra aver sortito un seppur minimo effetto visto che oggi ho ricevuto una telefonata di scuse per i tre appuntamenti mancati, pare che il mio tecnico di zona sia "irreperibile" e provvederanno a mandarmene un altro...
non riesco a trovare più il link per ferificare la copertura anche se non si è telecom, me lo potreste dare? :D
Ci sono novità per Catania? Magari qualche concittadino che è più informato di me (e non è difficile haha) mi spiega un po la situazione attuale :D
ciao ragazzi, mi sto accingendo ad attivare la fibra con telecom. prima pero' per non rimanere fregato vorrei che qualcuno che ha già fatto questa procedura mi indichi i vari steps per arrivare all attivazione finale. ad esempio contattare 187 , quando mi inviano il modem, quando se viene in casa il tecnico, quando se contattare il servizio tecnico per controllare la linea ecc ecc
grazie a tutti
brendoo011
17-11-2013, 10:24
non riesco a trovare più il link per ferificare la copertura anche se non si è telecom, me lo potreste dare? :D
Ci sono novità per Catania? Magari qualche concittadino che è più informato di me (e non è difficile haha) mi spiega un po la situazione attuale :D
La finitura della copertura in vdsl finirà entro il marzo 2014.
alcune zone ( v.africa - stazione etc...) è possibile richiedere la vdsl TELECOM .
Non richiedere quella della vodafone che fa schifo..
sai per caso se anche nella zona quattro canti/via etnea/via prefettura, è disponibile?
imsims22
17-11-2013, 10:51
La finitura della copertura in vdsl finirà entro il marzo 2014.
alcune zone ( v.africa - stazione etc...) è possibile richiedere la vdsl TELECOM .
Non richiedere quella della vodafone che fa schifo..
devi vdere i file XLS sul sito wholesale e vedere se ce il tuo armadio.
io sono in zona borgo, e ho sia telecom che vodafone,
chiaramente finchè non arriva la raccomandata di recesso a vodafone :D
ci sono dei miei post perchè spiego che vodafone fa schifo.
cmq è un bel salto dal'adsl, non sentire chi dice che non ne vale la
pena, lo fa per invidia perchè non sta coperto !
30 mega effettivi, ping sui 33 ms verso milano, che per catania sono
ottimi, portante che arriva a 100mega, quindi linea stabile.
unica pecca il router telecom dopo l'ultimo aggiornamento
è lentissimo nella navigazione interna del router,
spero tornino ad un'interfaccia piu snella come era il primo firmware.
ma la perfezione è di un'altro mondo.
:D
brendoo011
17-11-2013, 10:52
sai per caso se anche nella zona quattro canti/via etnea/via prefettura, è disponibile?
dovrebbero completare entro novembre quelle zone. lo letto nei file xls.
oer ogni dubbio... http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ sez fttcab
brendoo011
17-11-2013, 10:54
devi vdere i file XLS sul sito wholesale e vedere se ce il tuo armadio.
io sono in zona borgo, e ho sia telecom che vodafone,
chiaramente finchè non arriva la raccomandata di recesso a vodafone :D
ci sono dei miei post perchè spiego che vodafone fa schifo.
cmq è un bel salto dal'adsl, non sentire chi dice che non ne vale la
pena, lo fa per invidia perchè non sta coperto !
30 mega effettivi, ping sui 33 ms verso milano, che per catania sono
ottimi, portante che arriva a 100mega, quindi linea stabile.
unica pecca il router telecom dopo l'ultimo aggiornamento
è lentissimo nella navigazione interna del router,
spero tornino ad un'interfaccia piu snella come era il primo firmware.
ma la perfezione è di un'altro mondo.
:D
beh io sono di acireale e quindi dubito che copriranno in VDSL -.-''
( anche se acicastelloè totalmente coperta... che invidia ç_ç )
sentirei la differenza anche rispetto a una 20m che sta sui 18,5 circa? Voglio dire, questa 30 mega, sta a 30 effettivi o c'è il rischio che sono 25?
Vado subito a vedere gli XLS :D
(perchè vodafone fa schifo? :D Io ho fastweb ma era per curiosità
brendoo011
17-11-2013, 11:11
sentirei la differenza anche rispetto a una 20m che sta sui 18,5 circa? Voglio dire, questa 30 mega, sta a 30 effettivi o c'è il rischio che sono 25?
Vado subito a vedere gli XLS :D
(perchè vodafone fa schifo? :D Io ho fastweb ma era per curiosità
il loro routing fa pena
Ah ok haha
con questa vdsl, potrei usare il mio DGND3700v1 oppure devo per forza usare il loro technicolor che mi sa tanto di fuffa
imsims22
17-11-2013, 11:30
sentirei la differenza anche rispetto a una 20m che sta sui 18,5 circa? Voglio dire, questa 30 mega, sta a 30 effettivi o c'è il rischio che sono 25?
Vado subito a vedere gli XLS :D
(perchè vodafone fa schifo? :D Io ho fastweb ma era per curiosità
30 mega sono effettivi,
in piu entro un 6 mesi ce voce di un upgrade a 50/5 mega
fattibilissimo visto che le portanti in media reggono 70/100 come tecnologia.
vodafone :
1) router vdsl che di danno scarso : causa 10ms di ping in piu solo sulla tratta casa - cabina in rame rispetto a telecom
2) altri 10ms di ping in piu rispetto a telecom dovuti al routing di merda
per cui il loro primo HOP di uscita è milano.
3) 1-2 mega di banda in meno rispetto a telecom dovuto al loro Encapsulamento doppio rispetto a telecom quindi OVERHEAD di banda
che ti riduce la banda disponibile per i dati
infatti stiamo a 27.7 contro 28.8 di banda dati utilizzabile.
4) servizio clienti totalmente incompetente: reparto tecnico che non sa neanche cose il ping
5) telecom fibra numero tecnico dedicato 1949: ti rispondono subito e sono competenti.
basta? :D
Ottimo haha :D
Purtroppo negli XLS non ho trovato la mia zona in pianificazione D: dici che se chiamo il 187 (187 o l'1949?) mi sanno dire quando arriverà mai da me?
luponata
17-11-2013, 13:09
La finitura della copertura in vdsl finirà entro il marzo 2014.
alcune zone ( v.africa - stazione etc...) è possibile richiedere la vdsl TELECOM .
Non richiedere quella della vodafone che fa schifo..
perchè fa schifo?
Quando mi attivarono le due linee VDSL, mi dissero che c'era proprio una sezione apposita all'interno di Telecom Italia dedicata a questo, indipendente. Come se fosse una sorta di gruppo dedicato esclusivamente alle offerte in fibra, infatti mi diedero un numero che non è il 187 e mi dissero anche che i tecnici che vengono a fare il collaudo non sono i classici "pandaman". :D
e quali sono? quelli con il range rover? xD
DYNAMIC+
17-11-2013, 13:47
5) telecom fibra numero tecnico dedicato 1949: ti rispondono subito e sono competenti.
c'e' un equivalente per il settore business, che non sia il 191?
Ottimo haha :D
Purtroppo negli XLS non ho trovato la mia zona in pianificazione D: dici che se chiamo il 187 (187 o l'1949?) mi sanno dire quando arriverà mai da me?
Ti consiglio di chiamare il 800187800 è esclusivamente dedicato :D :D :D
kazuyamishima
17-11-2013, 19:03
c'e' un equivalente per il settore business, che non sia il 191?
Si sul mio router vdsl business di telecom è il 800121121 😉
Deathmatch
17-11-2013, 19:42
Ti consiglio di chiamare il 800187800 è esclusivamente dedicato :D :D :D
Ma quindi de chiamo questo numero mi sanno dire sicuro 100% se in futuro sarà coperta la mia zona (anche se non c'è negli XLS)?
Shark812
17-11-2013, 20:13
Qualcuno di Firenze che ha qualche dato alla mano? (Speedtest, Pingtest)
Grazie in anticipo :)
DYNAMIC+
17-11-2013, 22:39
Si sul mio router vdsl business di telecom è il 800121121 😉
dove hai trovato questo numero?
sta nella pagina web del router?
kazuyamishima
18-11-2013, 01:05
dove hai trovato questo numero?
sta nella pagina web del router?
Nella scatola del router ci sono fogli marchiati telecom che indicano questo numero
sentirei la differenza anche rispetto a una 20m che sta sui 18,5 circa? Voglio dire, questa 30 mega, sta a 30 effettivi o c'è il rischio che sono 25?
Vado subito a vedere gli XLS :D
(perchè vodafone fa schifo? :D Io ho fastweb ma era per curiosità
secondo me non ti conviene passare a vdsl2 telecom 30Mb. Sono pochi i fortunati ad essere cosi vicini dalla centrale e ad agganciare tutta quella portante in adsl2+, e tu sei fra quelli. :)
personalmente nella navigazione e nell'utilizzo quotidiano non noteresti tutta questa differenza! calcola che per la tarriffazione telecom fibra vdsl2 pagheresti circa 50€ in più a bimestre.
motivo a parte sarebbe se la Telecom ti offrisse una banda superiore, tipo 50Mb in download a 10Mb in upload, già li si che incomincerei a cambiare idea. se ci fai caso alla fine, attualmente, i Mb in più che hai con telecom fibra (10 in dw e 2 in up) non valgono 50€ a bimestre
è solo una mia idea, libero di fare quello che vuoi! :)
un mio vicino di casa è cliente Telecom, ma nella zona dove abita (4km dalla centrale, 50db di attenuazione) aggancia solo 1.5mb, max 2mb stabile. nella sua situazione è naturale che non appena arriverà la fibra si aggancerà al primo operatore che la renda disponibile! :O
nel tuo caso questo problema non esiste perchè viaggi di lusso già così! senza contare che il ping in ADSL, è praticamente uguale a quello visto con i profili VDSL!!!
Ma quindi de chiamo questo numero mi sanno dire sicuro 100% se in futuro sarà coperta la mia zona (anche se non c'è negli XLS)?
Non so di preciso ma io ho fatto l'attivazione chiamando questo numero !
:sofico: :sofico: :sofico:
DYNAMIC+
18-11-2013, 08:15
Nella scatola del router ci sono fogli marchiati telecom che indicano questo numero
ok trovato...
parla di evoluzione ufficio :S
Romariolele
18-11-2013, 09:07
Vorrei capire come avvengono i collegamenti fibra ai moduli VDSL degli armadi:
faccio un esempio:
Centrale X - armadi da collegare n. 5 in 5 strade diverse (X1-X2-X3....) ma ovviamente appartenenti a medesima centrale:
Escono con da centrale X con FB (cavo FB1) da X e vanno a X1, escono con altro cavo da centrale con FB (cavo FB2) e vanno a X3 e così via
oppure
Escono da centrale con 1 cavo FB e vanno ad un punto da cui ripartono verso gli armadi?
secondo me non ti conviene passare a vdsl2 telecom 30Mb. Sono pochi i fortunati ad essere cosi vicini dalla centrale e ad agganciare tutta quella portante in adsl2+, e tu sei fra quelli. :)
personalmente nella navigazione e nell'utilizzo quotidiano non noteresti tutta questa differenza! calcola che per la tarriffazione telecom fibra vdsl2 pagheresti circa 50€ in più a bimestre.
motivo a parte sarebbe se la Telecom ti offrisse una banda superiore, tipo 50Mb in download a 10Mb in upload, già li si che incomincerei a cambiare idea. se ci fai caso alla fine, attualmente, i Mb in più che hai con telecom fibra (10 in dw e 2 in up) non valgono 50€ a bimestre
è solo una mia idea, libero di fare quello che vuoi! :)
Di massima sarei d'accordo con te ma....questa mi sembra l'occasione giusta per rimarcare un aspetto ancora oscuro della tecnologia vdsl. Fino ad ora infatti ci siamo riempiti gli occhi di screenshot che mostravano valori di linea fantastici (attenuazioni incredibilmente basse, attainable rate solitamente da urlo etc) ma....forse non è tutto oro quello che luccica!
In particolare io continuo a chiedermi cosa succederà alle utenze adsl man mano che verrano attivate le nuove utenze adsl. A pag. 87 di questo documento (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=rete%20rigida%20telecom&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CEcQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.claudiocancelli.it%2Ftutorial%2Frete_di_accesso_di_TI.pdf&ei=luSJUqLKHKqN4ATO-4GADA&usg=AFQjCNFFE2DGDzzsWKeZfCOlNnJ-NXMb1A&bvm=bv.56643336,d.bGE) se lo chiedevano anche gli stessi ingegneri Telecom. Si tratta di un estratto al Notiziario Tecnico Telecom Italia del giugno 2004...quindi robetta vecchia. Però credo che il problema abbia ancora una certa attualità. Chiaramente la scelta di non implementare (per ora) la vdsl da centrale ma solo quella da armadio permette di limitare i danni (il disturbo viene limitato all'ultima tratta del doppino) però credo che le adsl più "sensibili" (le 20 mega per intenderci) in futuro avranno non pochi problemi.
Vorrei capire come avvengono i collegamenti fibra ai moduli VDSL degli armadi:
faccio un esempio:
Centrale X - armadi da collegare n. 5 in 5 strade diverse (X1-X2-X3....) ma ovviamente appartenenti a medesima centrale:
Escono con da centrale X con FB (cavo FB1) da X e vanno a X1, escono con altro cavo da centrale con FB (cavo FB2) e vanno a X3 e così via
oppure
Escono da centrale con 1 cavo FB e vanno ad un punto da cui ripartono verso gli armadi?
Guarda...mi sa che parti da un'idea di fondo un po' errata perché da quello che ho capito vedi una struttura del tipo centrale > fibra > armadio stop mentre per quanto ne so vengono realizzati dei veri e propri anelli ottici cittadini. Io però me ne intendo ben poco, ti rimando a questo post (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38022231&highlight=fibre#post38022231) in cui ne discutevano gli addetti ai lavori.
raoulduke881
18-11-2013, 10:12
calcola che per la tarriffazione telecom fibra vdsl2 pagheresti circa 50€ in più a bimestre.
e dove l'avresti letta/sentita questa? riguardati meglio le offerte, e capirai di aver detto una grossa, anzi grossissima inesattezza :eek:
dj_andrea
18-11-2013, 12:47
quoto .. la differenza è di 9 euro al mese! almeno dopo la promo
strassada
18-11-2013, 13:44
dipende cosa si compara: con Joy a bimestre sono 41€ circa in meno, rispetto a Internetfibra e -61€ rispetto a Tuttofibra, con o senza promozione. togliere 10€ con l'opzione 100 mega (dopo 6 mesi)
con Surf la differenza è un po' minore, ma qui lo sconto è di un anno e proprio tra i 6 e 12 mesi si sale quasi a 32€ e 52€ di risparmio (a bimestre)
ottodojo
18-11-2013, 14:06
Ciao a tutti,
un consiglio al volo (lo so, chissà quanti lo avranno già chiesto ...) attualmente ho una ADSL Tiscali da quasi due anni che mi consentivano 16 mbit/s effettivi; ho usato il passato perchè ormai da quasi un mese qualcosa è accaduto e la linea è diventata ballerina e per stabilizzarmela mi hanno portato il profilo a 12 con 10 effettivi e mi hanno detto di mettermi l'animo in pace. Siccome il 2 gennaio 2014 terminano i 24 mesi di promozione sto seriamente pensando di passare a vdsl ti TI.
Ho chiamato il 187 che mi ha confermato quanto vedo sul loro sito ossia che sono raggiunto dal servizio 30mbit/s. Che dite, mi conviene?
Io abito a Roma, zona Colli Aniene, attestato sulla centrale di Tiburtino III, qualcuno di zona ha la suddetta linea e mi può dire come va?
Ultima domanda: non avendo un numero telecom, l'attivazione di una nuova linea avrebbe un costo?
Chiudo mettendo una foto fatta pochi minuti fa sempre a Roma in viale Ostiense, poco dopo Piramide; si vede chiaramente l'"aggiunta" in cima alla cabina presistente.
http://oi44.tinypic.com/24yqq9i.jpg
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
Ciao a tutti,
un consiglio al volo (lo so, chissà quanti lo avranno già chiesto ...) attualmente ho una ADSL Tiscali da quasi due anni che mi consentivano 16 mbit/s effettivi; ho usato il passato perchè ormai da quasi un mese qualcosa è accaduto e la linea è diventata ballerina e per stabilizzarmela mi hanno portato il profilo a 12 con 10 effettivi e mi hanno detto di mettermi l'animo in pace. Siccome il 2 gennaio 2014 terminano i 24 mesi di promozione sto seriamente pensando di passare a vdsl ti TI.
Ho chiamato il 187 che mi ha confermato quanto vedo sul loro sito ossia che sono raggiunto dal servizio 30mbit/s. Che dite, mi conviene?
Io abito a Roma, zona Colli Aniene, attestato sulla centrale di Tiburtino III, qualcuno di zona ha la suddetta linea e mi può dire come va?
Ultima domanda: non avendo un numero telecom, l'attivazione di una nuova linea avrebbe un costo?
Chiudo mettendo una foto fatta pochi minuti fa sempre a Roma in viale Ostiense, poco dopo Piramide; si vede chiaramente l'"aggiunta" in cima alla cabina presistente.
http://oi44.tinypic.com/24yqq9i.jpg
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
per la qualità linea , ti garantisco che la vdsl telecom è ottima , io vado a 30/3
con speed test NGI
per la parte amministrativa ti consiglio di chiamare il 800187800
ottodojo
18-11-2013, 17:10
per la qualità linea , ti garantisco che la vdsl telecom è ottima , io vado a 30/3
con speed test NGI
per la parte amministrativa ti consiglio di chiamare il 800187800
Grazie per la risposta.
Se riuscissi ad avere un feedback di qualcuno che sia attestato sulla mia stessa centrale mi sentirei più sicuro nel fare il passo anche perchè si tratta dell'offerta più costosa del mercato con i sui 50 euro minimo mese; come sappiamo tutti FW "regala" la 100Mb a chi fosse raggiunto dalla fibra per i primi 12 mesi e dopo si pagherebbe gli stessi 50 euro (45+5) ma con una 100 sotto le natiche!!
Ho chiamato FW che mi conferma che non ci sono piani di sviluppo della fibra per la mia zona per i prossimi 6 mesi :cry:
La speranza potrebbe essere in un upgrade futuro di Telecom, si spera senza costi aggiuntivi (troppo ottimista??). Uno dei tanti operatori del 187 mi diceva oggi che è in via di sperimentazione su Milano un profilo a 100.
dottortanzy
18-11-2013, 17:15
Ciao a tutti,
un consiglio al volo (lo so, chissà quanti lo avranno già chiesto ...) attualmente ho una ADSL Tiscali da quasi due anni che mi consentivano 16 mbit/s effettivi; ho usato il passato perchè ormai da quasi un mese qualcosa è accaduto e la linea è diventata ballerina e per stabilizzarmela mi hanno portato il profilo a 12 con 10 effettivi e mi hanno detto di mettermi l'animo in pace. Siccome il 2 gennaio 2014 terminano i 24 mesi di promozione sto seriamente pensando di passare a vdsl ti TI.
Ho chiamato il 187 che mi ha confermato quanto vedo sul loro sito ossia che sono raggiunto dal servizio 30mbit/s. Che dite, mi conviene?
Io abito a Roma, zona Colli Aniene, attestato sulla centrale di Tiburtino III, qualcuno di zona ha la suddetta linea e mi può dire come va?
Ultima domanda: non avendo un numero telecom, l'attivazione di una nuova linea avrebbe un costo?
Chiudo mettendo una foto fatta pochi minuti fa sempre a Roma in viale Ostiense, poco dopo Piramide; si vede chiaramente l'"aggiunta" in cima alla cabina presistente.
http://oi44.tinypic.com/24yqq9i.jpg
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
Eccolo,io sto a colli aniene,alla fine di via gullo a circa 400 metri dall'armadio.Con la 20 mega di alice raggiungevo i 12 mega,con questa prendo tranquillamente i 28 e spicci.
Per quanto riguarda fastweb sono spuntati i primi moduli nel quartiere
7 mesi dopo aver cablato la zona in cui abito hanno finalmente deciso di attivarmi la vdsl.
Il mio problmea è il seguente:
Al momento io ho una 20mb in adsl2 che va effettivamente a 4mb visti i valori ORRIBILI della mia linea (50 attenuation e qualcosa come 10snr) e volevo chiedere a qualcuno che magari ne capisce qualcosa se avrò lo stesso problema anche con la VDSL.
L'armadio a cui mi collego sarà a 150-200 metri da casa mia, mentre la centrale telecom effettiva non ne ho la minima idea.
Passando alla fibra in teoria dovrebbe cambiare qualcosa o la distanza tra casa-centrale rimane? Oppure il problema sarebbe quello armadio-casa visto che fisicamente la fibra arriva all'armadio ma non è fiber to home?
Help :D
DarkNiko
18-11-2013, 19:08
7 mesi dopo aver cablato la zona in cui abito hanno finalmente deciso di attivarmi la vdsl.
Il mio problmea è il seguente:
Al momento io ho una 20mb in adsl2 che va effettivamente a 4mb visti i valori ORRIBILI della mia linea (50 attenuation e qualcosa come 10snr) e volevo chiedere a qualcuno che magari ne capisce qualcosa se avrò lo stesso problema anche con la VDSL.
L'armadio a cui mi collego sarà a 150-200 metri da casa mia, mentre la centrale telecom effettiva non ne ho la minima idea.
Passando alla fibra in teoria dovrebbe cambiare qualcosa o la distanza tra casa-centrale rimane? Oppure il problema sarebbe quello armadio-casa visto che fisicamente la fibra arriva all'armadio ma non è fiber to home?
Help :D
E' stato detto e ridetto qualche miliardo di volte, ma a quanto pare la lettura del forum avviene a random. Non ha senso confrontare l'ADSL con la VDSL, sono due tecnologie completamente diverse. Se sei a 150-200 metri dall'armadio è quella la distanza da considerare visto che la fibra ottica arriva fisicamente lì. Ma a tale distanza potrai arrivare fino a 100 Mbit teorici su VDSL, quindi non hai di che preoccuparti. ;)
E' stato detto e ridetto qualche miliardo di volte, ma a quanto pare la lettura del forum avviene a random. Non ha senso confrontare l'ADSL con la VDSL, sono due tecnologie completamente diverse. Se sei a 150-200 metri dall'armadio è quella la distanza da considerare visto che la fibra ottica arriva fisicamente lì. Ma a tale distanza potrai arrivare fino a 100 Mbit teorici su VDSL, quindi non hai di che preoccuparti. ;)
Si scusate se ho repostato la solita storia, come potrai notare dai miei pochi messaggi, non sono un lettore assiduo di forum. Graize mille per la risposta.
luponata
18-11-2013, 23:57
Grazie per la risposta.
Se riuscissi ad avere un feedback di qualcuno che sia attestato sulla mia stessa centrale mi sentirei più sicuro.
la centrale telefonica o stadio di linea/SGT/SGU
non c'entrano niente con la VDSL o con quello che intendi
Diciamolo in modo chiaro e diretto: se siete coperti dall'offerta vdsl (telecom o fastweb) sottoscrivete pure l'abbonamento senza pensieri (dal punto di vista tecnico). Da quanto abbiamo visto quello che vi offrono ve lo danno. Le valutazioni sulla convenienza economica invece dovete farvele da soli.
Diciamolo in modo chiaro e diretto: se siete coperti dall'offerta vdsl (telecom o fastweb) sottoscrivete pure l'abbonamento senza pensieri (dal punto di vista tecnico). Da quanto abbiamo visto quello che vi offrono ve lo danno. Le valutazioni sulla convenienza economica invece dovete farvele da soli.
:asd: confermo
telecom stà rispettando quanto garantito (profili 30/3)
gd350turbo
19-11-2013, 11:34
Ma si può essere più sfigati di così ??
Armandio 34 attivato
Armadio 36 in attivazione
il mio è 35 !!!
Conte Zero
19-11-2013, 13:45
Il mio problmea è il seguente:
Al momento io ho una 20mb in adsl2 che va effettivamente a 4mb visti i valori ORRIBILI della mia linea (50 attenuation e qualcosa come 10snr) e volevo chiedere a qualcuno che magari ne capisce qualcosa se avrò lo stesso problema anche con la VDSL.
Ciao, una piccola nota, con i valori che hai postato o abiti in mezzo alla steppa a decine di chilometri dalla civiltà o, chiamala esperienza da anni di lavoro, ci metto abbastanza la mano sul fuoco tu abbia qualcosa a casa che da problemi, probabilmente vecchie prese con condensatori dentro (nel caso basta estirparli o cambiare presa) o qualche ringer (quelle campanelle al posto di una presa a muro che suonano quando ti chiamano) attaccato (si risolve scollegandolo).
Se poi ancora non va decentemente controllerei che tutti telefoni, fax, allarmi che hai siano filtrati, i filtri funzionino (pur essendo componenti passivi me ne sono capitati vari rotti) tu non abbia strani giri di cavi nel muro, tipo tutto collegato seriale che si fa 30 metri nei muri di casa tua o simile.
Ciao, Ric
Conte Zero
19-11-2013, 13:57
Una domanda, se nei file xls la mia centrale (Monterosa a Torino, GAT 11096) non compare ne in quelle attive, ne in quelle pianificate significa che ora come ora non ci stanno nemmeno pensando giusto? :what:
Ricordo dai messaggi passati ci sia qualche interno Telecom che lavora a Torino qui, qualche insider new sulla zona? ;)
ottodojo
19-11-2013, 14:20
Diciamolo in modo chiaro e diretto: se siete coperti dall'offerta vdsl (telecom o fastweb) sottoscrivete pure l'abbonamento senza pensieri (dal punto di vista tecnico). Da quanto abbiamo visto quello che vi offrono ve lo danno. Le valutazioni sulla convenienza economica invece dovete farvele da soli.
Mi sembra che la tua sintesi sia corretta; volendo anche per la parte economica il ragionamento è molto semplice: TI costa "tanto" in assoluto (a partire da 50 neuri/mese che sono 600 neuri/anno) al pari di FW che però potenzialmente da prestazioni ben superiori avendo profili fino a 100.
Ognuno poi saprà se aspettare l'operatore più conveniente o intanto spendere i 600 euro anno per avere una 30/3 quick&dirty.
paolomarino
19-11-2013, 16:44
Risulta anche a voi che con Tuttofibra si hanno anche le chiamate ai cellulari gratuite e illimitate ? Mi sembra troppo bello per essere vero. Dove sta l'inghippo ? http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra
qualcuno sa se telecom per illimitato considera tipo 500 min al gg come vari operatori mobili o è veramente illimitato nel vero senso della parola??'
strassada
19-11-2013, 17:56
Risulta anche a voi che con Tuttofibra si hanno anche le chiamate ai cellulari gratuite e illimitate ? Mi sembra troppo bello per essere vero.
si è una modifica tariffaria/contrattuale recente ( news della settimana scorsa) vale anche per chi è già abbonato.
Dove sta l'inghippo?
qui, forse:
Articolo 22 - Consumi anomali
- 1. Nel caso si verifichino consumi anomali ovvero si evidenzino comportamenti che determinino un rischio di danno economico per Telecom Italia, Telecom Italia si riserva di informare il Cliente, anche tramite messaggio fonico, e di inviare una fattura anticipata e/o di sospendere precauzionalmente il Servizio informando ove possibile il Cliente. Il Servizio sospeso verrà ripristinato nella sua interezza non appena il Cliente avrà pagato il traffico telefonico effettuato ed avrà prestato le ulteriori garanzie eventualmente richieste da Telecom Italia stessa.
paolomarino
19-11-2013, 18:03
si è una modifica tariffaria/contrattuale recente ( news della settimana scorsa) vale anche per chi è già abbonato.
fantastico :D
speriamo solo che la telefonata quotidiana tra mia moglie e mia suocera non sia un danno eccessivo per telecom italia :D
Ragazzi il mio armadio ha subito questa "evoluzione". E' un modulo VDSL2? CI sono solo le grate prima invece non c'erano!
http://s22.postimg.org/5odc4j419/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5odc4j419/)
Ragazzi il mio armadio ha subito questa "evoluzione". E' un modulo VDSL2? CI sono solo le grate prima invece non c'erano!
http://s22.postimg.org/5odc4j419/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5odc4j419/)
Si, è la versione compatta. Prima volta che la vedo :D
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png
Ragazzi il mio armadio ha subito questa "evoluzione". E' un modulo VDSL2? CI sono solo le grate prima invece non c'erano!
http://s22.postimg.org/5odc4j419/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5odc4j419/)
si, questo è "unibody" :D :D
Sono appena passato a Infostrada :| se sapevo cosi aspettavo. Il numero non é ancora attivabile (la centrale lo é da una settimana) mentre il mio armadio non é nei pianificati di Telecom wholesale (strano l'abbiano aggiornato lo stesso). Ho paura che ci voglia ancora qualche mese, e poi mi costerebbe parecchio andarmene da Infostrada credo.
Non è che la vdsl devi attivarla per forza il primo giorno in cui è disponibile :D! Magari ti puoi fare il tuo annetto (o quanto è previsto come durata minima contrattuale) con infostrada...poi, quando probabilmente saranno uscite offerte più economiche e con profili più aggressivi, puoi passare alla vdsl.
Sono appena passato a Infostrada :| se sapevo cosi aspettavo. Il numero non é ancora attivabile (la centrale lo é da una settimana) mentre il mio armadio non é nei pianificati di Telecom wholesale (strano l'abbiano aggiornato lo stesso). Ho paura che ci voglia ancora qualche mese, e poi mi costerebbe parecchio andarmene da Infostrada credo.
Puoi andartene anche subito, si pagano 35€ per la migrazione, o 65 per il recesso, niente entro i primi 10 gg dall'attivazione.
brendoo011
20-11-2013, 09:17
Si, è la versione compatta. Prima volta che la vedo :D
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png
la miacittà è piena di questi armadi *__* allora hann coperto da me??però non risulta vendibile..
DarkNiko
20-11-2013, 14:05
Ragazzi non so se è un mio problema ma la connessione ad Internet sulla maggior parte dei siti esteri e non è praticamente paralizzata. Nemmeno Skype mi funziona, qualcuno conferma ?
savyultras90
20-11-2013, 14:08
Ragazzi non so se è un mio problema ma la connessione ad Internet sulla maggior parte dei siti esteri e non è praticamente paralizzata. Nemmeno Skype mi funziona, qualcuno conferma ?
Problema anche mio non mi fa accedere ad alcuni siti... tipo multiplayer.it e non si collega su xbox
DarkNiko
20-11-2013, 14:19
Problema anche mio non mi fa accedere ad alcuni siti... tipo multiplayer.it e non si collega su xbox
Mezza Internet è irraggiungibile, sito MSDN Microsoft e molti siti con domini .net e .com (europei ed americani). Speriamo se ne siano accorti.
LordDevilX
20-11-2013, 14:28
Probabilmente e' gia stato chiesto ma come ping varia di molto in negativo da una adsl fast? Io ora ne ho 2 attive alice play e tiscali gaming entrambe con ping di circa 9/10 ms da prompt su maya.ngi.it.
All'estero ho notato che tiscali gaming pinga decisamente meglio, con sta vdsl come vi trovate avendo profilo interleaved?
savyultras90
20-11-2013, 14:29
Probabilmente e' gia stato chiesto ma come ping varia di molto in negativo da una adsl fast? Io ora ne ho 2 attive alice play e tiscali gaming entrambe con ping di circa 9/10 ms da prompt su maya.ngi.it.
All'estero ho notato che tiscali gaming pinga decisamente meglio, con sta vdsl come vi trovate avendo profilo interleaved?
come già detto è come se fosse settata i fast :)
lucano93
20-11-2013, 14:29
anche io stesso problema vanno pochissimi,quasi niente,siti e linea telefonica nn funziona fa occupato
LordDevilX
20-11-2013, 14:31
come già detto è come se fosse settata i fast :)
Ok scusate provo a spulciare indietro allora a vedere se trovo qualche ping :D ma sono parecchie pagine e non ne avevo il tempo.
IvanoTrotta
20-11-2013, 14:50
la miacittà è piena di questi armadi *__* allora hann coperto da me??però non risulta vendibile..
Anche da me ormai ce ne sono ovunque, ma credo che la loro sola presenza non sia automaticamente interpretabile come la copertura sicura dal servizio. C'è da verificare se la centrale è stata aggiornata (la mia ad esempio ancora no) e se hanno passato i cavi fino agli armadi.
Il fatto che ci siano gli armadi con moduli VDSL è già un'ottima cosa. Dobbiamo solo aspettare. :D
Poi magari qualche tecnico Telecom puoi dirci quali sono i passaggi e i tempi che portano alla copertura dopo l'aggiornamento dell'armadio.
hardstyler
20-11-2013, 14:54
Confermo pure io! internet non apre quasi nulla!!! e ho ancora la adsl 20 mega....credo sia un problema nazionale....sarà che sminano :sofico: le centrali e tombini telecom visto che prossima settimana passerà Letta e Putin a Trieste e poi il russo andrà a Roma e incontrerà anche il Papa.
Scherzi a parte, confermo, ho riavviato anche tutti i router e pc ma non è cambiato praticamente nulla fino a pochi minuti fa quando potevo caricare solo un altro sito concorrente a questo ma solo la prima pagina, hwupgrade nulla di nulla.
Attacco terroristico, ci vuole la CIA e NSA in campo con le suburban nere!!!!:Prrr:
Salve,
avevo un dubbio: che voi sappiate si può aderire a telecom fibra da una linea totalmente fastweb (cioé l'appartamento prima era senza linea telefonica e l'attivazione l'ho fatta direttamente con fastweb bypassando telecom) ?
Ragazzi non so se è un mio problema ma la connessione ad Internet sulla maggior parte dei siti esteri e non è praticamente paralizzata. Nemmeno Skype mi funziona, qualcuno conferma ?
http://www.investireoggi.it/attualita/telecom-bloccata-adsl-e-rete-mobile-con-rallentamenti-in-tutta-italia/
http://www.corrieredellanotizia.it/panico-la-connessione-telecom-non-ce-piu/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+corrieredellanotizia+%28IL+CORRIERE+DELLA+NOTIZIA%29
savyultras90
20-11-2013, 20:25
A me non funziona piu il telefono di casa, anche a voi?
luponata
21-11-2013, 10:09
Ragazzi il mio armadio ha subito questa "evoluzione". E' un modulo VDSL2? CI sono solo le grate prima invece non c'erano!
http://s22.postimg.org/5odc4j419/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5odc4j419/)
città?
PER CHI HA PROBLEMI CON TELECOM.. hanno rifatto i peering alle dorsali quindi ci vorrà qualche giorno perchè il traffico si stabilizzi
ciao a tutti.. premetto che sto attivando la fibra telecom.. pero sono curioso di capire che giro e quanto cavo ce fra la mia abitazione e l armadio con dslam. premetto che la centrale dista da casa mia circa 1 km ( distanza che non avrà piu importanza ) e che ora in adsl2+ ho attenuazione di 29 db percio' la distanza reale è circa 2.2km. l armadio di competenza dista precisamente 250m misurati con google maps. ma sicuramente la mia linea non segue la strada piu breve! gli ultimi metri di dopino provengono da un ripartitore da palo in cui sono collegate altre due utenze non piu in funzione da anni ( immagino sia un bene). su questo ripartitore di linee ce scritto il numero di armadio e un secondo numero (45) con un punto di fianco dei quali ignoro i significati, qualche metro piu in là pero non in direzione dell armadio (direzione opposta) ce un altro ripartitore da palo con lo stesso numero di armadio ma come secondo numero 43 . spero di essere stato chiaro. quello che vi chiedo è quale il significato di qui 45 43 e se sono utili per risalire all effetivo giro della mia utenza.
grazie
quello che vi chiedo è quale il significato di qui 45 43 e se sono utili per risalire all effetivo giro della mia utenza.
Prova dare un'occhiata a questa guida (https://web.archive.org/web/20131121130226/godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html), spiega abbastanza in dettaglio come sia organizzata la rete Telecom.
città?
PER CHI HA PROBLEMI CON TELECOM.. hanno rifatto i peering alle dorsali quindi ci vorrà qualche giorno perchè il traffico si stabilizzi
S.Giovanni in Persiceto (Bo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.