View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
È uno spudorato copia incolla della pagina superinternet:
-"Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra è necessario disporre di un modem Fibra, come quello di Telecom Italia o di qualsiasi altro produttore."
-"Condizioni Generali di Contratto ADSL"
Almeno hanno creato la pagina. :asd:
è gia qualcosa :p
quindi è attivabile?
come ho gia scritto non lo so
Conte Zero
25-04-2015, 18:13
Per caso qualcuno ha già provato a richiederla online? :D
Provato or ora, più per curiosità che altro.
La pagina successiva ti fa inserire numero di telefono e codice fiscale, carica un po' con messaggio di attesa per un mezzo minuto poi da una pagina di errore in cui dice che sul numero inserito non è attiva un'offerta ADSL di Telecom Italia (e si, dice ADSL, non VDSL o Fibra, a riprova che per ora è ancora mezzo codice della pagina di SuperInternet) e suggerisce di sottoscrivere Internet Fibra o Tutto Fibra.
E prima che qualcuno se lo chieda ovviamente sulla linea ho TuttoFibra attiva. ;)
Ric
random566
25-04-2015, 18:17
Provato or ora, più per curiosità che altro.
La pagina successiva ti fa inserire numero di telefono e codice fiscale, carica un po' con messaggio di attesa per un mezzo minuto poi da una pagina di errore in cui dice che sul numero inserito non è attiva un'offerta ADSL di Telecom Italia (e si, dice ADSL, non VDSL o Fibra, a riprova che per ora è ancora mezzo codice della pagina di SuperInternet) e suggerisce di sottoscrivere Internet Fibra o Tutto Fibra.
E prima che qualcuno se lo chieda ovviamente sulla linea ho TuttoFibra attiva. ;)
Ric
idem pure a me.
Matthew 96
25-04-2015, 18:44
Provato or ora, più per curiosità che altro.
La pagina successiva ti fa inserire numero di telefono e codice fiscale, carica un po' con messaggio di attesa per un mezzo minuto poi da una pagina di errore in cui dice che sul numero inserito non è attiva un'offerta ADSL di Telecom Italia (e si, dice ADSL, non VDSL o Fibra, a riprova che per ora è ancora mezzo codice della pagina di SuperInternet) e suggerisce di sottoscrivere Internet Fibra o Tutto Fibra.
E prima che qualcuno se lo chieda ovviamente sulla linea ho TuttoFibra attiva. ;)
Ric
Stessa situazione anche per me ;)
"Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra.... " :D
"Abbonamento Superifibra (50 Mega) 5 €/mese 1 MESE GRATIS" e sono 2 :D Chi devono superare? :D
lucano93
25-04-2015, 18:55
appena chiamato il 187 mi fan che mi arriva un email e me l'attivano in 48 ore con riavvio del modem per cambio portante ...vedremo...
Comunque, per informazione, ci sono ONU compatte, alcune con le lucine verdi, a Scauri, frazione di Minturno (LT). Poi non so se era già attiva in fibra ufficialmente Minturno :p
hahaahahaha siete fantastici avete trovato un link che ancora deve essere pubblicato ufficalmente!!!
http://telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
ubuntolaio
25-04-2015, 19:49
Unendo due fibre (es. affasciare Telecom+Fastweb), è possibile usare la somma delle velocità in upload per caricare file su siti web tipo Aruba?
un utente qui lo ha fatto con due telecom 30/3 se non ricordo male. Credo abbia usato un modem/router vdsl che accetta due linee e quindi fa un Load Balancing.Forse perdi la fonia Voip ma non sono sicuro. (Metodo 1 )
Un'altro metodo un pò più casereccio è usare due schede di rete sul pc e poi fare un load balancing software su windows con Connectify. C'è un programma simile su Linux ma non ricordo come si chiama ( Metodo 2)
Un'altra possibilità è usare un router/firewall PFSENSE ( Metodo 3 )
random566
25-04-2015, 19:57
un utente qui lo ha fatto con due telecom 30/3 se non ricordo male. Credo abbia usato un modem/router vdsl che accetta due linee e quindi fa un Load Balancing.Forse perdi la fonia Voip ma non sono sicuro. (Metodo 1 )
Un'altro metodo un pò più casereccio è usare due schede di rete sul pc e poi fare un load balancing software su windows con Connectify. C'è un programma simile su Linux ma non ricordo come si chiama ( Metodo 2)
Un'altra possibilità è usare un router/firewall PFSENSE ( Metodo 3 )
sì, ma tutti questi metodi sono inefficaci per trasferire dati da o per un unico indirizzo ip, come ad es. un server web.
raddoppiano la velocità solo in caso di scaricamenti o upload multipli da o per 2 o più destinazioni.
senza poi considerare i problemi legati all'identificazione dell'indirizzo ip di provenienza, che viene utilizzato normalmente dai siti sui quali va effettuato un login, oppure i problemi legati ai dns dinamici.
l'unico modo efficace per affasciare 2 oi più adsl o vdsl è un servizio vpn pubblico, ma questo ha un costo e peggiora il ping.
Parlato adesso con operatore ancora non hanno i terminali abilitati per passare alla 50, dai che la prossima settimana credo che si possa fare :D
Mamukata
25-04-2015, 20:08
Ecco a voi superfibra, è nascosta nel sito,la ho scovata mettendo apposta il nome sulla barra degli indirizzi al posto di tuttofibra/internetfibra.. ancora non è commercializzabile mi sa:D
http://telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
se ci sono colleghi del commerciale che confermino :)
a me invece dice così!!
Sul numero xxxxxxxx non risulta attivata un'offerta ADSL di Telecom Italia.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato Telecom Italia ti consiglia:
TUTTO
• ADSL fino a 7 Mega con traffico Internet incluso
• Chiamate ILLIMITATE verso TUTTI i fissi nazionali
• Chiamate ILLIMITATE verso TUTTI i cellulari nazionali
• SOLO ONLINE modem in noleggio GRATIS per un anno
Costo di abbonamento mensile
44,90 €/mese
Contributo di attivazione
79,00 € Gratis
e poi se leggete sotto:
Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra è necessario disporre di un modem Fibra, come quello di Telecom Italia o di qualsiasi altro produttore.
Qualsiasi altro produttore???
È uno spudorato copia incolla della pagina superinternet:
-"Per il corretto funzionamento dell’Opzione Superifibra è necessario disporre di un modem Fibra, come quello di Telecom Italia o di qualsiasi altro produttore."
-"Condizioni Generali di Contratto ADSL"
Almeno hanno creato la pagina. :asd:
....
Qualsiasi altro produttore???
Ovviamente essendo solo un copia incolla, non hanno ancora modificato nulla al di fuori della dicitura superinternet e delle velocità di trasmissione.
danilodark
25-04-2015, 21:08
ragazzi ho fibra da quando partì l'offerta, mai avuti problemi,
sono giorni che vedo errori fec , mai avuti sempre a 0 adesso li ho 1172, possibile che da quando ho fatto mettere la 4.0.9 ?? da cosa può dipendere???
adesso ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23909
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108524
SNR Upstream (dB): 25.9
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2388
Total FEC Errors: 1292
Total CRC Errors: 0
Geroboaldo
25-04-2015, 21:45
a me invece dice così!!
Sul numero xxxxxxxx non risulta attivata un'offerta ADSL di Telecom Italia.
Stessa cosa.
Credo che alla Telecom non avrebbero mai immaginato che qualcuno scovasse quel link ad una pagina evidentemente in corso di composizione, con link ed "if" ancora sballati.
Be' almeno si stanno preparando...
Un'altra possibilità è usare un router/firewall PFSENSE ( Metodo 3 )
l'unico modo efficace per affasciare 2 oi più adsl o vdsl è un servizio vpn pubblico, ma questo ha un costo e peggiora il ping.
Consigli sulle migliori vpn?
Ma a questo punto può essere più economico/performante avere due siti web e caricare contemporaneamente i dati su entrambi con le due linee.
Poi da uno dei due siti far scaricare i file sull'altro (con PHP?) a una velocità molto maggiore tra l'altro, usando l'upload dello stesso Aruba a se stesso.
Penso sia fattibile, che dite?
Sto leggendo tutte le pagine del thread ma ancora non ho trovato risposta al mio quesito. Abito in provincia di Cosenza. Il mio paese ancora non compare nei file xls come pianificato, ma da circa due mesi stanno realizzando gli scavi per i corrugati rosso-bianchi. Da circa dieci giorni stanno installando le scatole enel per l'alimentazione dei dslam vdsl. Ancora non si vedono i dslam installati e, ad oggi, non mi sembra che abbiano immesso la fibra nei corrugati. In giro ho visto i cartelli del cantiere che danno come data di fine lavoro il 30.06.2015.
Avevo , dal 2006, una isdn multinumero senza ADSL. Lunedi scorso, il 20 aprile, dopo 9 anni l'ho trasformata a rtg. La mia centrale, munita solo di MINIDSLAM da 640 k, è SATURA da oltre un anno.
Ho letto sul thread ( sono arrivato alla pagina 550 ), che nel richiedere l'abbonamento FIBRA, si deve prima convertire l'eventuale ISDN IN RTG (cosa che ho gai fatto ), ma , in fase di attivazione della FIBRA, Telecom richiede, se non lo si ha, l'abbonamento all'ADSL che poi verrà convertito in FIBRA.
ED ECCOCI ALLA DOMANDA: come faccio ad abbonarmi all'adsl se la mia centrale è SATURA ?? :sofico:
UP
Nessuno ha avuto un caso simile al mio? :confused:
Ovviamente essendo solo un copia incolla, non hanno ancora modificato nulla al di fuori della dicitura superinternet e delle velocità di trasmissione.
no, puoi usare tranquillamente un modem qualunque per usufruire dell'offerta. sta a te scegliere se poi però vuoi rinunciare alla linea fissa voip... :cool:
stavo un po rileggendo le offerte fibra telecom:
* Internetfibra €29 x 6 mesi poi €44,90 (internet illimitato + telefonate voip con scatto alla risposta di 16,13 cent)
* Tuttofibra €29 x 6 mesi poi €44,90 anziché €54,90 perché in promo (internet e chiamate illimitate)
Quindi mi pare di capire che sia evidente che a parità di prezzo sia assolutamente da scegliere tuttofibra, perché per assurdo con internetfibra si potrebbe (o si) incappa in una fattura con costi più alti rispetto all'offerta tuttofibra dovuta proprio alle chiamate con scappo alla risposta.
E' così ? oppure c'è qualche opzione nascosta o requisito non scritto, del tipo cliente da 10 anni etc etc?
Salve ragazzi, da un paio di giorni lavorano per stendere la fibra fuori casa mia. Ora io abito in un parco e mi domandavo.. che tempi intercorrono tra questo momento e l'installazione del dslam / vendibilità dell'offerta ? Aggiungo che vicino al cancello dic asa ci sono diversi tombini sipte; è plausibile aspettarsi che il dslam venga installato in uno di questi?
Per finire qualche foto:
http://i60.tinypic.com/4ptgy9.jpg http://i58.tinypic.com/2dgmkw3.jpg
Nessuno sa darmi qualche indicazione?
Deathmatch
26-04-2015, 09:49
Domanda commerciale: ho Tuttofibra limited edition (44 euro al mese) e vorrei attivare superfibra ma non vorrei che con questa opzione in qualche modo lo sconto della mia offerta venisse a decadere. In poche parole, verrei a pagare 49 (contando lo sconto) o 59 (offerta standard)?
Domenik73
26-04-2015, 09:56
Domanda commerciale: ho Tuttofibra limited edition (44 euro al mese) e vorrei attivare superfibra ma non vorrei che con questa opzione in qualche modo lo sconto della mia offerta venisse a decadere. In poche parole, verrei a pagare 49 (contando lo sconto) o 59 (offerta standard)?
L'offerta base dovrebbe rimanere tale, quella è solo un'opzione in più. se così non fosse, praticamente, tutti quelli che passano alla 50 rimarrebbero fregati e andrebbero a pagare 15 euro in più al mese (anzichè 5) e in quel caso ci sarebbe un esodo in massa di inc....ti che abbandonerebbe telecom :)
L'offerta base dovrebbe rimanere tale, quella è solo un'opzione in più. se così non fosse, praticamente, tutti quelli che passano alla 50 rimarrebbero fregati e andrebbero a pagare 15 euro in più al mese (anzichè 5) e in quel caso ci sarebbe un esodo in massa di inc....ti che abbandonerebbe telecom :)
Se sarà così ho pronta la migrazione a Vodafone con tanto di raccomandata per "non accettazione del cambio contrattuale"
Deathmatch
26-04-2015, 10:00
L'offerta base dovrebbe rimanere tale, quella è solo un'opzione in più. se così non fosse, praticamente, tutti quelli che passano alla 50 rimarrebbero fregati e andrebbero a pagare 15 euro in più al mese (anzichè 5) e in quel caso ci sarebbe un esodo in massa di inc....ti che abbandonerebbe telecom :)
Le precauzioni non sono mai troppe in questi casi :Prrr: :sofico:
Per curiosità ieri sono andato a vedere la copertura Lido relativa al mio numero di telefono e stranamente non mi dava copertura, sono andato sul sito wholesale, scaricato il file Excel e in corrispondenza della mia onu da centrale (08102L) c'è la scritta "SATURA", possibile? Di già?
guardate le differenze tra le statistiche del primo giorno e quelle di oggi, il quarto:
prima:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1768
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103597
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 33.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -18.0
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 12
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 1233
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 56746
Total FEC Errors: 235
Total CRC Errors: 4
non è strana una tale differenza?
brendoo011
26-04-2015, 10:24
guardate le differenze tra le statistiche del primo giorno e quelle di oggi, il quarto:
prima:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1768
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103597
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 33.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -18.0
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 12
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 1233
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 56746
Total FEC Errors: 235
Total CRC Errors: 4
non è strana una tale differenza?
Sei migliorato vedo.. :D
Ah no ... l'up come mai è così basso?
Sei migliorato vedo.. :D
e dopo solo 4 giorni...pensa dopo:D che faccio? disdico?
brendoo011
26-04-2015, 10:26
e dopo solo 4 giorni...pensa dopo:D che faccio? disdico?
Solleciterei in qualche intervento tecnico...
nel DW ci siamo... quasi.... ma UP no... quanto disti?
Per curiosità ieri sono andato a vedere la copertura Lido relativa al mio numero di telefono e stranamente non mi dava copertura, sono andato sul sito wholesale, scaricato il file Excel e in corrispondenza della mia onu da centrale (08102L) c'è la scritta "SATURA", possibile? Di già?
Penso siano sempre i soliti 48 accessi anche in centrale. Penso che sia possibile, avranno venduto un migliaio di contratti solo nella nostra zona. Però penso che tra poco salterà in aria quel trabiccolo che chiamano centrale. Sembra una centralina elettrica Enel :D
Penso siano sempre i soliti 48 accessi anche in centrale. Penso che sia possibile, avranno venduto un migliaio di contratti solo nella nostra zona. Però penso che tra poco salterà in aria quel trabiccolo che chiamano centrale. Sembra una centralina elettrica Enel :D
Ma una onu da 192 no? Comunque rispetto a un mese fa quando mi hanno attivato non ho riscontrato variazioni nelle velocità massime ottenibili, pensavo di essere uno dei primi ma forse sono stato uno degli ultimi! Comunque speriamo che la tua profezia non si avveri :D
Comunque speriamo che la tua profezia non si avveri :D
Quel magazzino pullula di apparati che scaldano un botto. Basterà qualche estrattore d'aria? :D
ubuntolaio
26-04-2015, 10:40
Qualcuno sa che vuol dire Sla kit Vula ? Sono i posti per gli OLO nell'armadio TI ?
http://i.imgur.com/pIo9Y5P.jpg
Quel magazzino pullula di apparati che scaldano un botto. Basterà qualche estrattore d'aria? :D
Ma hai avuto l'onore di vedere da dentro la mitica e leggendaria centrale Telecom di Via Nardones? :eek:
marko988
26-04-2015, 10:44
Ho scoperto che hanno iniziato a montare le ONU, finalmente! :D
Ieri sera ho visto questo, l'ARL dovrebbe essere quello che sui file è pianificato per aprile!
http://i.imgur.com/1lZ5vTx.jpg
Queste sono le nuove ONU da 192 porte?
Ma hai avuto l'onore di vedere da dentro la mitica e leggendaria centrale Telecom di Via Nardones? :eek:
Ma che, e pensi che ne sarei uscito vivo? :sofico: per farti capire è situata alla fine, angolo Gradoni di Chiaia. Sul sito OVUS la dà al numero 69, lì l'ultimo civico leggibile è 68. Di fronte si parte da 70 quindi deve essere per forza lei. Dico che è piena di apparati perché tutti gli OLO arrivano lì, quindi se fai 2 apparati per operatore (eccetto Telecom che ne monta 4-5, includendo anche VDSL) ci saranno circa 20 aggeggi che producono elevato calore e, di conseguenza, fanno salire la temperatura. Per dirti, lì è sempre estate :D
LamerTex
26-04-2015, 11:11
stavo un po rileggendo le offerte fibra telecom:
* Internetfibra €29 x 6 mesi poi €44,90 (internet illimitato + telefonate voip con scatto alla risposta di 16,13 cent)
* Tuttofibra €29 x 6 mesi poi €44,90 anziché €54,90 perché in promo (internet e chiamate illimitate)
Quindi mi pare di capire che sia evidente che a parità di prezzo sia assolutamente da scegliere tuttofibra, perché per assurdo con internetfibra si potrebbe (o si) incappa in una fattura con costi più alti rispetto all'offerta tuttofibra dovuta proprio alle chiamate con scappo alla risposta.
E' così ? oppure c'è qualche opzione nascosta o requisito non scritto, del tipo cliente da 10 anni etc etc?
L'offerta di tuttofibra a quel prezzo è appunto un offerta e non c'è sempre (è la terza volta in circa un anno che la fanno però), in questo momento che c'è è sicuramente conveniente fare quella.
L'unica differenza è che sei legato a mantenere il contratto per 24mesi pena la restituzione di tutti gli sconti usufruiti (10€ per ogni mese) oltre ai 99€ di costi di cessazione, mentre con internetfibra essendo l'offerta normale hai "solamente" questi ultimi ma non ci sono altri vincoli.
fabio336
26-04-2015, 12:09
Innanzitutto mi scuso a nome delle teste di m***a che hanno combinato così questi apparati di rete... Detto questo, potrebbe essere questo l'armadio ripartilinea?
https://drive.google.com/file/d/0B-VUzfMnAG3_YlIyY1NRd1hGQ3M/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B-VUzfMnAG3_aDd5MUtEdlB0Qm8/view?usp=sharing
Per farvi capire la distanza dalla mia abitazione ho fatto questa foto:
https://drive.google.com/file/d/0B-VUzfMnAG3_TmhZYTdvN2tXZ1k/view?usp=sharing
I box secondari sono situati esattamente sotto la finestra dalla quale ho scattato questa foto.
no, quella e roba ENEL o altro distributore di energia elettrica
Ma che, e pensi che ne sarei uscito vivo?
Ah peccato :( speravo avessi qualche "contatto" per entrarci, è il mio sogno farlo, chissà, magari un domani organizzeranno delle visite come a Napoli sotterranea :D
Ragazzi passando da Tim SMART + Superinternet Plus a TuttoFibra devo pagare qualche penale? Inoltre avendo l'allarme di casa collegato alla linea telefonica, di cosa ho bisogno?
Chiedo agli "addetti ai lavori" che seguono il forum se qualcuno è riuscito su una qualche linea vdsl2 a provare l impostazione del DLM Profile a valore 0/1 (delay 0/1ms 0INP) o se magari può effettuare dei test futuri in questo senso.
Il ping in questo modo ritorna identico ad quello di una linea adsl in fastpath. (unico limite delle vdsl2 per quanto mi riguarda)
Nello specifico il Dynamic Line Management Profile è un sistema automatico gestito dal DSLAM(adsl-vdsl)/NCAS/RAMBO che attraverso il monitoraggio dei parametri di linea (Target Noise Margin, Interleaving Depth e Inpulse Noise Protection) sul DC, modifica il profilo della portante (aumentandone purtroppo il delay) per cercare stabilità con minori errori possibili per lasso di tempo. Non è difficile osservare come il DSLAM tramite DLM effettui un drop remoto della portante per allinearla a nuovi valori usando un profilo più conservativo in base agli errori rilevati secondo dei limiti di threshold impostati dal provider (o predefiniti) o viceversa se la portante cade di continuo in un lasso di tempo prestabilito sempre dal provider (o predefiniti). Per esempio limite massimo errori per minuto rilevati e limite massimo drop della portante ogni 24ore. Una linea può quindi avere ping differente in base al profilo DLM applicato (negoziare con DLM1 per poi rinegoziare a DLMX).
Profili attualmente conosciuti su vdsl2:
DLM-1 1ms 0INP
DLM-2 8ms 0INP
DLM-4 8ms 1INP
DLM-6 8ms 2INP
DLM-3 16ms 0INP
DLM-5 16ms 1INP
DLM-7 16ms 2INP
DLM-8 16ms 4INP
In uk alcuni providers iniziano a impostare il DLM-1 su richiesta ai clienti tramite "intervento tecnico".
A quanto si legge su tanti forum, al momento non sembra quindi una funzione supportata lato cmr operatore remoto ma solo direttamente sul DSLAM/ONU.
Probabilmente prima di poterlo ottenere vedremo prima la FTTH e li non ci saranno problemi di ping.
Sto avendo problemi con la copertura su LIDO.. addirittura semaforo rosso sulla 30 mega che già possiedo...su telecom italia dopo la verifica mi propone solo ADSL... qualcuno sta avendo la stessa situazione?
TiberioGracco
26-04-2015, 13:40
Ci sono novità sul nuovo modello del modem Fibra?
Alancarter1
26-04-2015, 13:52
Quel magazzino pullula di apparati che scaldano un botto. Basterà qualche estrattore d'aria? :D
Ti posso chiedere una cosa? Hai la possibilità della fibra Fastweb? Se si perché hai preferito quella Telecom? Io vorrei passare alla fibra Fastweb perché con Sky risparmierei e nemmeno poco ma sono frenato perché non...lo so nemmeno io il perché. Grazie
Solleciterei in qualche intervento tecnico...
nel DW ci siamo... quasi.... ma UP no... quanto disti?
50-100 metri ha detto il tecnico...come mai tutti questi problemi? ma con internet nessuna fortuna
guardate le differenze tra le statistiche del primo giorno e quelle di oggi, il quarto:
prima:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96359
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2798
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1768
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103597
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 33.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -18.0
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 12
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 1233
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 56746
Total FEC Errors: 235
Total CRC Errors: 4
non è strana una tale differenza?
ma possibile che è il modem che fa schifo? ho riavviato il modem un'altra volta e queste sono le nuove statistiche...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96527
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2220
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4318091917.png (http://www.speedtest.net/my-result/4318091917)
tornate come all'inizio....ma è possibile che devo riavviare il modem almeno due volte al giorno? ci sta 400 secondi ogni volta
Alleluja ho scoperto che con il nuovo firmare adesso il mio cordless Panasonic funziona :D
Sapevatevelo :D
paolomarino
26-04-2015, 14:39
ma io che ho tuttofibra a 54,90 sono fregato a vita ?
e se disdico e rifaccio l'abbonamento ?
sono 180 euro l'anno in meno con il prezzo attuale -.-
sono abbonato da 26 mesi quindi non dovrei avere nessuna penale di uscita. vero ?
brendoo011
26-04-2015, 14:48
ma possibile che è il modem che fa schifo? ho riavviato il modem un'altra volta e queste sono le nuove statistiche...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96527
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2220
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4318091917.png (http://www.speedtest.net/my-result/4318091917)
tornate come all'inizio....ma è possibile che devo riavviare il modem almeno due volte al giorno? ci sta 400 secondi ogni volta
ora ci siamo... io credo ke sia il model guasto
Alancarter1
26-04-2015, 14:49
ma io che ho tuttofibra a 54,90 sono fregato a vita ?
e se disdico e rifaccio l'abbonamento ?
sono 180 euro l'anno in meno con il prezzo attuale -.-
sono abbonato da 26 mesi quindi non dovrei avere nessuna penale di uscita. vero ?
Perché 180 euro?? Sono 12 mesi a 10 euro in meno quindi 120 euro. Comunque paghi 99 euro e non fai nemmeno in tempo più, io ho dovuto aspettare 50 giorno per ritornare alla ADSL.
ora ci siamo... io credo ke sia il model guasto
dici guasto proprio?
brendoo011
26-04-2015, 14:53
dici guasto proprio?
Si... se hai possibiltà provane un altro. A me sembra stranissimo
Si... se hai possibiltà provane un altro. A me sembra stranissimo
e dove lo prendo?:D al limite se mi da altri problemi chiamo e vedo se hanno risoluzioni o se lo cambiano loro
mpattera
26-04-2015, 14:58
Cosa significa quando LIDO dà semaforo giallo? Ho utilizzato il numero della mia vecchia utenza infostrada in wlr disattivata da circa un mese.
Al 187 mi dicono che non sono ancora coperto dal servizio VDSL e il mio armadio in effetti è uno dei pochi in zona che non ha ancora accanto quello Fastweb né la predisposizione..
http://i62.tinypic.com/14cr0hc.png
qualcuno che sa interpretare?
danilodark
26-04-2015, 15:07
ragazzi ho fibra da quando partì l'offerta, mai avuti problemi,
sono giorni che vedo errori fec , mai avuti sempre a 0 adesso li ho 1172, possibile che da quando ho fatto mettere la 4.0.9 ?? da cosa può dipendere???
adesso ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23909
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108524
SNR Upstream (dB): 25.9
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2388
Total FEC Errors: 1292
Total CRC Errors: 0
andrealandia
26-04-2015, 15:33
Prova con lido,
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Mi dice servizio non disponibile, mentre al mio vicino dice servizio disponibile :| e che quindi suppongo possa avere la fibra ottica
com'è possibile?
Lionking-Cyan
26-04-2015, 15:45
Il modem alice come è per giocare online in wifi?
Chiedo agli "addetti ai lavori" che seguono il forum se qualcuno è riuscito su una qualche linea vdsl2 a provare l impostazione del DLM Profile a valore 0/1 (delay 0/1ms 0INP) o se magari può effettuare dei test futuri in questo senso.
Il ping in questo modo ritorna identico ad quello di una linea adsl in fastpath. (unico limite delle vdsl2 per quanto mi riguarda)
Il ping è già come un'adsl in fastpath, devi usare un modem diverso dal broadcom che aggiunge 2ms.. Con i Lantiq il ping è 5ms ai primo nodo\gateway, l'avevo scritto giusto qualche pagina fa:
http://i.imgur.com/vpjHcV7.png
Forse con un'adsl pingavi meno di 5ms al primo hop\gateway? Direi del tutto improbabile. :stordita:
Nello specifico il Dynamic Line Management Profile è un sistema automatico gestito dal DSLAM(adsl-vdsl)/NCAS/RAMBO che attraverso il monitoraggio dei parametri di linea (Target Noise Margin, Interleaving Depth e Inpulse Noise Protection) sul DC, modifica il profilo della portante (aumentandone purtroppo il delay) per cercare stabilità con minori errori possibili per lasso di tempo. Non è difficile osservare come il DSLAM tramite DLM effettui un drop remoto della portante per allinearla a nuovi valori usando un profilo più conservativo in base agli errori rilevati secondo dei limiti di threshold impostati dal provider (o predefiniti) o viceversa se la portante cade di continuo in un lasso di tempo prestabilito sempre dal provider (o predefiniti). Per esempio limite massimo errori per minuto rilevati e limite massimo drop della portante ogni 24ore. Una linea può quindi avere ping differente in base al profilo DLM applicato (negoziare con DLM1 per poi rinegoziare a DLMX).
Questo sistema non so se viene attualmente utilizzato da Telecom sulle VDSL, ma spero vivamente di no e che non venga mai adottato , è una sorta di riqualifica piuttosto fastidiosa.
In UK è vero che lo usano spesso, anche in adsl, infatti quando leggo i loro forum ringrazio dio che Telecom, almeno sotto questo aspetto, abbia fatto una scelta più ragionevole (a mio modesto parere almeno).
Valà che a te va parecchio di lusso...o forse va di m. a me...
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 12 ms 12 ms 172.17.89.33
4 16 ms 14 ms 14 ms 172.17.88.89
5 26 ms 22 ms 22 ms 172.19.241.105
6 * 19 ms 21 ms 93.186.128.101
7 18 ms 20 ms 18 ms 74.125.51.12
8 18 ms 18 ms 17 ms 209.85.241.92
9 18 ms 18 ms 17 ms 216.239.51.201
10 * 18 ms 17 ms mil01s24-in-f3.1e100.net [216.58.212.67]
:asd:
Fritz-nas? :fagiano:
Usi un fritz o un router in cascata? non è che perdi qualcossuccia per quello?
Il ping è già come un'adsl in fastpath, devi usare un modem diverso dal broadcom che aggiunge 2ms.. Con i Lantiq il ping è 5ms ai primo nodo\gateway, l'avevo scritto giusto qualche pagina fa:
Azzo complimenti....
a me la situazione è così (tralasciando il bug modem al primo hop)
C:\Users\Fabio>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.212.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 75 ms 98 ms 98 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 8 ms 8 ms 172.17.145.41
4 15 ms 13 ms 16 ms 172.17.144.85
5 19 ms 18 ms 16 ms 172.17.4.141
6 28 ms 30 ms 29 ms 172.17.8.133
7 27 ms 28 ms 28 ms 172.17.10.69
8 39 ms 30 ms 29 ms 93.186.128.253
9 26 ms 25 ms 26 ms 74.125.51.12
10 29 ms 32 ms 28 ms 209.85.241.94
11 29 ms 29 ms 27 ms 216.239.51.253
12 24 ms 24 ms 24 ms mil01s25-in-f3.1e100.net [216.58.212.99]
Traccia completata.
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 42 ms 99 ms 98 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 8 ms 8 ms 172.17.145.169
4 10 ms 14 ms 16 ms 172.17.144.89
5 21 ms 20 ms 18 ms 172.17.4.153
6 19 ms 20 ms 18 ms 85.36.9.109
7 23 ms 23 ms 23 ms 217.220.187.133
8 28 ms 28 ms 29 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
9 28 ms 29 ms 29 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
10 30 ms 29 ms 30 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 28 ms 33 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Inizialmente un anno fa la situazione ping/latenza era migliore poi nel corso dei mesi è leggermente peggiorata, prima maya lo pingavo sempre sui 23-24ms come google, adesso anche cambiando indirizzo IP la situazione non migliora..oppure inizialmente migliora poi con il passare dei giorni finisce sempre sui 30ms.
Matthew 96
26-04-2015, 16:24
Ragazzi passando da Tim SMART + Superinternet Plus a TuttoFibra devo pagare qualche penale? Inoltre avendo l'allarme di casa collegato alla linea telefonica, di cosa ho bisogno?
Stessa situazione mia ;)
Sono passato da Tim Smart (non avevo la Superinternet però) a TuttoFibra in promozione (dopo due mesi dall'attivazione della Smart) e non mi hanno fatto pagare nessuna penale perché questo tipo di passaggio dovrebbe essere considerato un upgrade, permesso dal contratto :)
the fear90
26-04-2015, 16:31
Ho diritto ad un rimborso parziale della bolletta in caso la banda sia inferiore a quella minima garantita ?
Se si come faccio a chiederlo ?
Salvo9891
26-04-2015, 16:36
Perché 180 euro?? Sono 12 mesi a 10 euro in meno quindi 120 euro. Comunque paghi 99 euro e non fai nemmeno in tempo più, io ho dovuto aspettare 50 giorno per ritornare alla ADSL.
Ma la legge Bersani non garantiva la possibilità di non pagare quel contributo?
simzig91
26-04-2015, 16:53
sito di nuovo in aggiornamento. o si sono accorti di aver inserito troppo presto la pagina della Superfibra e la rimuovono, o finalmente ce la faranno attivare.
sito di nuovo in aggiornamento. o si sono accorti di aver inserito troppo presto la pagina della Superfibra e la rimuovono, o finalmente ce la faranno attivare.
Se è la seconda, offro da bere a tutto il Thread :sofico:
Se è la seconda, offro da bere a tutto il Thread :sofico:
Aspe' che ti invio il numero della mia postepay tramite MP.
xquicksilverx
26-04-2015, 17:19
Riguardo alla 50/10 nel file nascosto sul sito Telecom dice che la superfibra è gratuita il primo mese per chi la attiva subito fino al 30/05 se nn ricordo male, quindi deduco che sia attivabile dal 30 aprile se no non avrebbero messo la data termine del primo mese di prova per chi l'attiva subito.:D
gd350turbo
26-04-2015, 17:23
Solo che me ne diano la possibilità
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
sito di nuovo in aggiornamento. o si sono accorti di aver inserito troppo presto la pagina della Superfibra e la rimuovono, o finalmente ce la faranno attivare.
E' tornato online. "Superifibra" come prima... hanno superato la fibra :D
http://oi62.tinypic.com/2e3y16h.jpg
Riguardo alla 50/10 nel file nascosto sul sito Telecom dice che la superfibra è gratuita il primo mese per chi la attiva subito fino al 30/05 se nn ricordo male, quindi deduco che sia attivabile dal 30 aprile se no non avrebbero messo la data termine del primo mese di prova per chi l'attiva subito.:D
http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet
E' così anche la super internet adsl, quindi credo non centri niente, avranno fatto copia incolla.
andrealandia
26-04-2015, 18:29
la cabina più vicina a me ( 150 metri ) si vede che ha la fibra ottica perchè c'è quel " pezzo sopra " ma il servizio non è ancora disponibile? perchè? :mbe:
Stessa situazione mia ;)
Sono passato da Tim Smart (non avevo la Superinternet però) a TuttoFibra in promozione (dopo due mesi dall'attivazione della Smart) e non mi hanno fatto pagare nessuna penale perché questo tipo di passaggio dovrebbe essere considerato un upgrade, permesso dal contratto :)
grazie ;D
TiberioGracco
26-04-2015, 18:54
Avrei un appuntamento col tecnico per domattina preso col commerciale del 187 ma nessun tecnico mi ha detto nulla, questo è il terzo tentativo. Il primo non si è presentato nessuno, il secondo mi è arrivato un sms 2 giorni prima che hanno annullato l'appuntamento per motivi loro dicendomi di prendere un nuovo appuntamento al 187, ho quindi richiamato e ho preso un terzo appuntamento per domani mattina. L'operatore mi ha detto che il tecnico dovrebbe informarmi prima di venire ma per ora non ha detto nulla. Quindi presumo che domani non venga nessuno. A qualcuno di voi il tecnico si è presentato all'ora e giorno comunicata dal commerciale senza comunicare nulla prima?
Robertof_
26-04-2015, 18:57
Avrei un appuntamento col tecnico per domattina preso col commerciale del 187 ma nessun tecnico mi ha detto nulla, questo è il terzo tentativo. Il primo non si è presentato nessuno, il secondo mi è arrivato un sms 2 giorni prima che hanno annullato l'appuntamento per motivi loro di richiamare il 187 per prendere un nuovo appuntamento che ho preso appunto per domani. L'operatore mi ha detto che il tecnico dovrebbe informarmi prima di venire ma per ora non ha detto nulla. Quindi presumo che domani non venga nessuno. A qualcuno di voi si è presentato all'ora e giorno comunicata dal commerciale il tecnico senza dir nulla prima?
Da me si è presentato senza comunicare nulla. Il bello è che via mail mi era stato detto questo:
Ti informiamo di aver prenotato il primo appuntamento disponibile per l'installazione dell'impianto per il giorno 17/04/2015 dalle 15,00 ore alle ore 16,00
Ma il tecnico si è presentato alle 10 di mattina :D
sleeping
26-04-2015, 19:05
la cabina più vicina a me ( 150 metri ) si vede che ha la fibra ottica perchè c'è quel " pezzo sopra " ma il servizio non è ancora disponibile? perchè? :mbe:
Passa qualche settimana prima che sia effettivamente vendibile :)
TiberioGracco
26-04-2015, 20:03
Da me si è presentato senza comunicare nulla. Il bello è che via mail mi era stato detto questo:
Ma il tecnico si è presentato alle 10 di mattina :D
Ahahah fantastico a me non è arrivata nessuna mail
Rimango fiducioso che qualcuno si faccia vivo domani
Altre esperienze?
Shakur92
26-04-2015, 20:20
Ahahah fantastico a me non è arrivata nessuna mail
Rimango fiducioso che qualcuno si faccia vivo domani
Altre esperienze?
da me ha saltato il primo appuntamento senza avvisare, chiamo più volte il 187 per un secondo appuntamento e ogni volta mi dicono che mi chiameranno entro 48 ore (naturalmente questo non accade). poi una mattina mi chiama un tecnico e mi chiede come raggiungere il mio indirizzo... scopro quindi che l'appuntamento era stato fissato per quel giorno ma nessuno mi aveva avvisato. sono stato fortunato ad essere in casa in quel momento
Conte Zero
26-04-2015, 20:45
Già che ci tocca attendere qualche giorno per la prima novità degna di nota (la Superifibra, seguita dall'opzione DitoMedioAllaFibraSuperata), stavo pensando al passaggio ad IMS per il VoIP.
Ora come ora, dato il fatto che date le credenziali si riusciva a configurare una linea con la voce in Toip su un dispositivo di terze parti e dati i parametri suppongo il protocollo di base sia SIP.
Dalle specifiche IMS (che comunque, anche solo dalla pagina Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/IP_Multimedia_Subsystem) vi da una positiva idea sul perchè del passaggio e in generale cosa sia) la connessione voce, se non con un layer di emulazione PSTN, è fatta per compatibilità con SIP, quindi che più standard non si può.
Così per ragionare, e chi ne sa di più mi corregga se sbaglio, qualsiasi modem dotato di telefono che funzionava prima (vedi FritzBox 7490 ad esempio) dovrebbe, a patto di ottenere in qualche maniera le credenziali, anche post passaggio IMS, corretto?
Ric
Azzo complimenti....
a me la situazione è così (tralasciando il bug modem al primo hop)
C:\Users\Fabio>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [216.58.212.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 75 ms 98 ms 98 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 8 ms 8 ms 172.17.145.41
4 15 ms 13 ms 16 ms 172.17.144.85
5 19 ms 18 ms 16 ms 172.17.4.141
6 28 ms 30 ms 29 ms 172.17.8.133
7 27 ms 28 ms 28 ms 172.17.10.69
8 39 ms 30 ms 29 ms 93.186.128.253
9 26 ms 25 ms 26 ms 74.125.51.12
10 29 ms 32 ms 28 ms 209.85.241.94
11 29 ms 29 ms 27 ms 216.239.51.253
12 24 ms 24 ms 24 ms mil01s25-in-f3.1e100.net [216.58.212.99]
Traccia completata.
C:\Users\Fabio>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 42 ms 99 ms 98 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 8 ms 8 ms 172.17.145.169
4 10 ms 14 ms 16 ms 172.17.144.89
5 21 ms 20 ms 18 ms 172.17.4.153
6 19 ms 20 ms 18 ms 85.36.9.109
7 23 ms 23 ms 23 ms 217.220.187.133
8 28 ms 28 ms 29 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
9 28 ms 29 ms 29 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
10 30 ms 29 ms 30 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 28 ms 33 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Inizialmente un anno fa la situazione ping/latenza era migliore poi nel corso dei mesi è leggermente peggiorata, prima maya lo pingavo sempre sui 23-24ms come google, adesso anche cambiando indirizzo IP la situazione non migliora..oppure inizialmente migliora poi con il passare dei giorni finisce sempre sui 30ms.
I paragoni facciamoli al primo hop per capirsi, con un lantiq andresti anche te a pingare sui 5-6ms. Il resto è distanza dal server ed instradamento (che può variare anche a seconda dell'ip di connessone).
Uso direttamente il mio 7360 da praticamente sempre, ma la differenza rispetto al Technicolor è di 1/2 ms, almeno nel mio caso.
Sul 7360 hai messo l'ultimo firmware vero? Perchè fino a quello precedente non funzionava bene il G.INP.
Se il G.INP dal pannello risulta attivo, strano tu pinghi 12ms al primo nodo, ne ho visti almeno due di Bologna in questo thread e stavano regolarmente sui 7-8ms col technicolor.
Dipenderà da.....credo che le eventuali ipotesi tu possa formularle molto meglio di me. :p
ho letto almeno le ultime 100 pagine del thread, però non ho capito una cosa
qualcuno potrebbe riassumere le varie tecnologie voip , e del perche ad alcuni è stata cambiata e ad altri no? ed inoltre dove trovate le differenze tra le versioni software del router? esiste una migliore e con funzionalità in piu? :)
ho letto almeno le ultime 100 pagine del thread, però non ho capito una cosa
qualcuno potrebbe riassumere le varie tecnologie voip , e del perche ad alcuni è stata cambiata e ad altri no? ed inoltre dove trovate le differenze tra le versioni software del router? esiste una migliore e con funzionalità in piu? :)
Le tecnologie al momento sono due: ToIP e IMS. La differenza tra le due mi spiace ma non le conosco nemmeno io. Apparentemente però la tecnologia IMS è la più recente ed è dove verranno migrate, col tempo, le utenze ancora in ToIP.
I change logs tra le varie versioni del firmware del router sono sparse nel thread relativo al modem (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383).
Le ultime versioni disponibili per il Technicolor sono la 4.0.9 se sei in tecnologia ToIP , 5.1.0 se sei in tecnologia IMS.
Solitamente la varie versioni correggono bug o incompatibilità rispetto alle versioni precedenti ma non aggiungono vere e proprie funzioni nuove.
Le tecnologie al momento sono due: ToIP e IMS. La differenza tra le due mi spiace ma non le conosco nemmeno io. Apparentemente però la tecnologia IMS è la più recente ed è dove verranno migrate, col tempo, le utenze ancora in ToIP.
I change logs tra le varie versioni del firmware del router sono sparse nel thread relativo al modem (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383).
Le ultime versioni disponibili per il Technicolor sono la 4.0.9 se sei in tecnologia ToIP , 5.1.0 se sei in tecnologia IMS.
Solitamente la varie versioni correggono bug o incompatibilità rispetto alle versioni precedenti ma non aggiungono vere e proprie funzioni nuove.
oh perfetto grazie mille :)
non sto capendo più niente...stamattina ho scoperto una cosa strana...problemi ancora con il pc fisso collegato via lan, poi accendo anche il portatile connesso via wi-fi, e la sorpresa... con il wi-fi funziona perfettamente, speedtest perfetto ecc.., mentre via lan fatica ad aprire le pagine internet e non mi fa fare speed test...come mai? allora è proprio il modem? oppure il problema sta nel fatto che sul pc fisso ho inserito i dns google?
Mi capita spessissimo, in questo caso il dispositivo collegato ad 1 Mbit è il mio nexus 5 che diventa praticamente inutilizzabile sotto wifi
http://abload.de/img/immaginefuuzr.png
Come risolvo ?
gabrielepx
27-04-2015, 10:51
mentre via lan fatica ad aprire le pagine internet e non mi fa fare speed test...come mai? allora è proprio il modem? oppure il problema sta nel fatto che sul pc fisso ho inserito i dns google?
Idee:
- cavo di rete danneggiato
- MTU impostata male
- porta del router difettosa (prova a cambiarla)
non sto capendo più niente...stamattina ho scoperto una cosa strana...problemi ancora con il pc fisso collegato via lan, poi accendo anche il portatile connesso via wi-fi, e la sorpresa... con il wi-fi funziona perfettamente, speedtest perfetto ecc.., mentre via lan fatica ad aprire le pagine internet e non mi fa fare speed test...come mai? allora è proprio il modem? oppure il problema sta nel fatto che sul pc fisso ho inserito i dns google?
Prova così: "Da Pannello di Controllo -> Centro connessioni di Rete e condivisione -> Modifica impostazioni scheda, cliccando sull'icona della scheda di rete usata col tasto destro, compare un menù. Scegli "Proprietà" e sulla scheda che compare premi sul bottone "Configura". Dovrebbe apparire una scheda con un Tab del tipo "Link speed", o "Velocità connessione". (Velocità e duplex) In questo un menù a tendina permette di scegliere tra diverse opzioni tipo "Autosensing", "1GB full duplex" etc... Prova a scegliere 100 Mbps Full duplex..."
Idee:
- cavo di rete danneggiato
- MTU impostata male
- porta del router difettosa (prova a cambiarla)
ho cambiato la porta del modem, e sembra tornato tutto normale per il momento...forse è la porta del router danneggiata, ma è nuovo...forse dovrei dirlo a telecom?
alexassin
27-04-2015, 12:12
capita anche a voi che la connessione peggiori all'aumentare dell'uptime?
questo speedtest l'ho fatto adesso, pc ovviamente collegato in lan.
il modem è acceso da due giorni, l'ho acceso sabato mattina
http://www.speedtest.net/result/4320003533.png
mentre questo è stato fatto dopo il riavvio
http://www.speedtest.net/result/4320017319.png
sleeping
27-04-2015, 12:18
Mi capita spessissimo, in questo caso il dispositivo collegato ad 1 Mbit è il mio nexus 5 che diventa praticamente inutilizzabile sotto wifi
http://abload.de/img/immaginefuuzr.png
Come risolvo ?
A che distanza sei? Anch'io ho un nexus 5 e a poca distanza già perde molto. Per fortuna la casa è abbastanza piccola...
CryssTech
27-04-2015, 12:31
capita anche a voi che la connessione peggiori all'aumentare dell'uptime?
questo speedtest l'ho fatto adesso, pc ovviamente collegato in lan.
il modem è acceso da due giorni, l'ho acceso sabato mattina
http://www.speedtest.net/result/4320003533.png
mentre questo è stato fatto dopo il riavvio
http://www.speedtest.net/result/4320017319.png
A me ieri non caricava manco i video di YouTube, dopo il riavvio tutto perfetto.
PS: Ma per questa 50Mb allora tocca aspettare il 4 maggio?
Dark_Water
27-04-2015, 12:45
Oggi ho visto un furgone con logo Sre o ste,vicino ad un armadio.Che ditta sarebbe ?
Grazie
gabryel48
27-04-2015, 13:24
Oggi ho visto un furgone con logo Sre o ste,vicino ad un armadio.Che ditta sarebbe ?
Grazie
Direi Site.
http://www.sitespa.it/it/divisioni/divisione-telecomunicazioni/reti-di-accesso
lucano93
27-04-2015, 13:31
A me ieri non caricava manco i video di YouTube, dopo il riavvio tutto perfetto.
PS: Ma per questa 50Mb allora tocca aspettare il 4 maggio?
proviamo ad aspettare domani dicevano 28-29 aprile...
xxx_mitiko_xxx
27-04-2015, 13:45
Io non riesco a capire come procedono con l'installazione delle ONU :confused: :confused: Ci sono 14 ARL pianificati per Aprile ora di questi 9 hanno installato le ONU più di un mese fa... le altre 5 ancora nulla :( e in tutto ciò sono 3 giorni che sto avendo problemi con la mia ADSL con cadute di portante :muro: :muro:
albellulo
27-04-2015, 13:56
il 187 (almeno 3 operatori) ha detto che per la 50mb se ne riparla a (fine)giugno causa mancata autorizzazione.. :doh:
sleeping
27-04-2015, 14:06
Che bella figura che ci sta facendo Telecom. Un vecchio proverbio dice "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco".
Dovevano aspettare di avere una data più che certa...
xxx_mitiko_xxx
27-04-2015, 14:09
Ragazzi vi ricordo che l'utente Dodino del Forum aveva detto il 4 Maggio :) Non ascoltate il 187 non tutti gli operatori sono informati.
gabryel48
27-04-2015, 14:11
Ragazzi vi ricordo che l'utente Dodino del Forum aveva detto il 4 Maggio :) Non ascoltate il 187 non tutti gli operatori sono informati.
Ah i sillogismi. Dodino dovrebbe essere un operatore 187, ergo rientra nella categoria degli operatori del 187, che dalla tua affermazione non sempre sono informati, quindi come al solito nessuno sa una fava di niente :rolleyes:
MaXiMcAtO
27-04-2015, 14:14
Ragazzi vi ricordo che l'utente Dodino del Forum aveva detto il 4 Maggio :) Non ascoltate il 187 non tutti gli operatori sono informati.
Confermo
xxx_mitiko_xxx
27-04-2015, 14:25
Ah i sillogismi. Dodino dovrebbe essere un operatore 187, ergo rientra nella categoria degli operatori del 187, che dalla tua affermazione non sempre sono informati, quindi come al solito nessuno sa una fava di niente :rolleyes:
Non conosco il lavoro di Dodino però se leggi il suo post lui ha detto per motivi di lavoro sono stato al telefono bla bla... e gli hanno dato come data il 4 Maggio
non dico che quello che dice sia Bibbia però credo che sia la fonte più sicura ;)
Mi capita spessissimo, in questo caso il dispositivo collegato ad 1 Mbit è il mio nexus 5 che diventa praticamente inutilizzabile sotto wifi
http://abload.de/img/immaginefuuzr.png
Come risolvo ?
Non so come risolvi, prova a chiedere magari nel thread dedicato: [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383) La 2.4 Ghz mi limitava i dispositivi a 6Mbits, distanza aerea tra router e dispositivi di 3 metri (senza ostacoli)... L'ho disabilitata e lasciato solo la 5Ghz. Viaggio a 405Mbits.
Dark_Water
27-04-2015, 15:00
Direi Site.
http://www.sitespa.it/it/divisioni/divisione-telecomunicazioni/reti-di-accesso
Ecco era questo,hanno messo il contatore enel vicino al armadio.
CryssTech
27-04-2015, 15:03
Ah i sillogismi. Dodino dovrebbe essere un operatore 187, ergo rientra nella categoria degli operatori del 187, che dalla tua affermazione non sempre sono informati, quindi come al solito nessuno sa una fava di niente :rolleyes:
Da quel che ricordo io veramente, lui doveva esser un po' più in alto degli operatori del 187, magari ho inteso male io eh, però sembrava avere accesso a notizie un po' più precise a riguardo, il tempo gli darà ragione, o forse no :asd:
DarkNiko
27-04-2015, 15:23
Dodino è un tecnico, oltre che una bravissima persona, preparata, competente e assai disponibile. Non ha niente a che vedere col reparto commerciale 187, però sicuramente conosce le persone giuste e sa dove come e quando reperire le informazioni corrette (o quantomeno più attendibili).
Ovvio poi che non è la Bibbia e che ciò che può aver scritto o detto debba essere preso con le pinze (discorso che vale per chiunque qui dentro), però dato che Telecom ha creato proprio ieri (sia pur nascosta) la pagina relativa alla opzione "Super Fibra", se fosse vero che partono a giugno (fine o inizio poco importa), che fretta poteva mai avere Telecom a predisporre la pagina di richiesta dell'offerta sul proprio sito ?
Quindi, almeno fino a prova contraria, e ragionando per logica conseguenza, direi che la data del 4 Maggio è quella più attendibile, poi se ci saremo sbagliati amen, abbiamo campato 2 anni quasi a 30 Mbit, possiamo aspettare qualche mese in più per la 50. :)
xxx_mitiko_xxx
27-04-2015, 15:26
Dodino è un tecnico, oltre che una bravissima persona, preparata, competente e assai disponibile. Non ha niente a che vedere col reparto commerciale 187, però sicuramente conosce le persone giuste e sa dove come e quando reperire le informazioni corrette (o quantomeno più attendibili).
Ovvio poi che non è la Bibbia e che ciò che può aver scritto o detto debba essere preso con le pinze (discorso che vale per chiunque qui dentro), però dato che Telecom ha creato proprio ieri (sia pur nascosta) la pagina relativa alla opzione "Super Fibra", se fosse vero che partono a giugno (fine o inizio poco importa), che fretta poteva mai avere Telecom a predisporre la pagina di richiesta dell'offerta sul proprio sito ?
Quindi, almeno fino a prova contraria, e ragionando per logica conseguenza, direi che la data del 4 Maggio è quella più attendibile, poi se ci saremo sbagliati amen, abbiamo campato 2 anni quasi a 30 Mbit, possiamo aspettare qualche mese in più per la 50. :)
Di la verità che non vedi l'ora ahahah :D:D
Di la verità che non vedi l'ora ahahah :D:D
Falso come una banconota da 2 euro :D
il resto della penisola campa da anni con una media di 4/5 Mbit, possiamo aspettare qualche mese in più per la 50. :)
Fixed :asd:
alexassin
27-04-2015, 15:33
A me ieri non caricava manco i video di YouTube, dopo il riavvio tutto perfetto.
PS: Ma per questa 50Mb allora tocca aspettare il 4 maggio?
il mio problema non era con youtube, carica praticamente sempre a 1080 senza buffer. d'altronde anche con 16-17mega dello speedtest si riesce a usare bene.
cmq ho chiamato il 1949 oggi per questo problema del degrado della linea e l'operatore, in base al valore di attenuazione, mi ha detto che sono a circa 1km dall'armadio e che probabilmente il motivo dei cali di banda dopo tot giorni di attività è dovuto a quello.
che poi vorrei sapere che diavolo di giro fa sto cavo di rame dato che la distanza a livello stradale è meno di 500m :muro: :muro:
mi tocca dire addio ai sogni di upgrade :mad:
Dark_Water
27-04-2015, 16:04
il mio problema non era con youtube, carica praticamente sempre a 1080 senza buffer. d'altronde anche con 16-17mega dello speedtest si riesce a usare bene.
cmq ho chiamato il 1949 oggi per questo problema del degrado della linea e l'operatore, in base al valore di attenuazione, mi ha detto che sono a circa 1km dall'armadio e che probabilmente il motivo dei cali di banda dopo tot giorni di attività è dovuto a quello.
che poi vorrei sapere che diavolo di giro fa sto cavo di rame dato che la distanza a livello stradale è meno di 500m :muro: :muro:
mi tocca dire addio ai sogni di upgrade :mad:
Ma quelli del 1949 sanno le distanza che hanno gli utenti dai armadi?Non penso,forse a tirato a indovinare solo per darti una risposta.
alexassin
27-04-2015, 16:14
Ma quelli del 1949 sanno le distanza che hanno gli utenti dai armadi?Non penso,forse a tirato a indovinare solo per darti una risposta.
Boh può essere :D. Sapevo che con l'adsl, attraverso l'attenuazione, era possibile risalire alla distanza dalla centrale. Non so se valga anche per la vdsl riferito all'armadio.
orione67
27-04-2015, 16:27
Boh può essere :D. Sapevo che con l'adsl, attraverso l'attenuazione, era possibile risalire alla distanza dalla centrale. Non so se valga anche per la vdsl riferito all'armadio.
In entrambi i casi con l'attenuazione si può conoscere la distanza approssimativa in via teorica, ovviamente partendo dal presupposto di prendere in esame una linea in ottime condizioni. ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
kazuyamishima
27-04-2015, 17:21
Dodino è un tecnico, oltre che una bravissima persona, preparata, competente e assai disponibile. Non ha niente a che vedere col reparto commerciale 187, però sicuramente conosce le persone giuste e sa dove come e quando reperire le informazioni corrette (o quantomeno più attendibili).
Ovvio poi che non è la Bibbia e che ciò che può aver scritto o detto debba essere preso con le pinze (discorso che vale per chiunque qui dentro), però dato che Telecom ha creato proprio ieri (sia pur nascosta) la pagina relativa alla opzione "Super Fibra", se fosse vero che partono a giugno (fine o inizio poco importa), che fretta poteva mai avere Telecom a predisporre la pagina di richiesta dell'offerta sul proprio sito ?
Quindi, almeno fino a prova contraria, e ragionando per logica conseguenza, direi che la data del 4 Maggio è quella più attendibile, poi se ci saremo sbagliati amen, abbiamo campato 2 anni quasi a 30 Mbit, possiamo aspettare qualche mese in più per la 50. :)
Per i business vdsl telecom(impresa semplice ) a vostro parere sarà sempre il 4 maggio o per noi ci sarà un'altra data?
Per noi è sarebbe importante avere i 10 mega in upload per la sincronizzazione di cloud e database vari. :-)
Dark_Water
27-04-2015, 17:37
Boh può essere :D. Sapevo che con l'adsl, attraverso l'attenuazione, era possibile risalire alla distanza dalla centrale. Non so se valga anche per la vdsl riferito all'armadio.
Che valori di linea hai ?
....ho chiamato il 1949 oggi per questo problema del degrado della linea e l'operatore, in base al valore di attenuazione, mi ha detto che sono a circa 1km dall'armadio e che probabilmente il motivo dei cali di banda dopo tot giorni di attività è dovuto a quello.
Mi sembra un'assurdità per 2 motivi:
- se un giorno la banda è sufficiente e successivamente no non può essere per l'attenuazione, non è che il segnale si stanca troppo per coprire la distanza e dopo un po' si deve riposare....:D
- se l'armadio fosse realmente ad 1 km probabilmente non avresti neppure la fibra......
totocrista
27-04-2015, 17:51
Mi sembra un'assurdità per 2 motivi:
- se un giorno la banda è sufficiente e successivamente no non può essere per l'attenuazione, non è che il segnale si stanca troppo per coprire la distanza e dopo un po' si deve riposare....:D
- se l'armadio fosse realmente ad 1 km probabilmente non avresti neppure la fibra......
Ad 1km è possibile avere una 30/3 comunque.
scusate ho fatto delle verifiche per la copertura della fibra nella mia zona ed il mio palazzo risulta non esserne raggiunto mentre quello di fronte si ... secondo voi a breve anche io avro la possibilita di attivarla?
Geroboaldo
27-04-2015, 17:58
Dodino è un tecnico...
...che fretta poteva mai avere Telecom a predisporre la pagina di richiesta dell'offerta sul proprio sito ?
Sono d'accordo con Darkniko, ed aggiungo che mi sembra tragicamente assodato che l'attendibilità degli operatori 187 è del tutto illusoria: l'educazione e la buona volontà sono qualità professionalmente encomiabili, ma hanno scatenato spesso le fantasie più improbabili, lo sappiamo tutti...
Ne sanno né più né meno quanto ne sappiamo noi.
Dodino, fatti un altro giro di telefonate e facci sperare :D :D :D
alexassin
27-04-2015, 18:05
Che valori di linea hai ?
http://i.imgur.com/z9g2QTQh.png
Questi sono i valori del modem
Ad 1km è possibile avere una 30/3 comunque.
Forse si, ma non credo che Telecom la fornisca.....
Rubberick
27-04-2015, 18:24
comunque oggi giravo qua per Napoli di nuovo e c'era un tecnico che armeggiava con un armadio aperto.. coppie quasi tutte prese, forse giusto un paio erano libere, considerando che una è di test.. :sofico: vai di saturazione..
giustamente non avendo qui giù la gente altre opzioni ad una linea poco + decente di una adsl c'e' stato l'assalto, questo per rispondere a quei mentecatti che dicono ancora che in Italia le famiglie non hanno bisogno di internet
Dark_Water
27-04-2015, 18:32
Questi sono i valori del modem
I miei :
http://i.imgur.com/dMEcO5j.png
Non so che giro fanno i cavi :confused: ma il armadio e a 450-500m con maps.Secondo me anche il ultimo pezzo di rame ha dei problemi...
ps:Secondo voi se, una volta attiva la 50/10,e avrò problemi di agganciare tutto potrò chiedere il intervento di un tecnico?Per vedere se e la distanza dal armadio o il doppino e messo male.
totocrista
27-04-2015, 18:39
Forse si, ma non credo che Telecom la fornisca.....
Io dico di si! Se non sbaglio è stato detto che da centrale fornisce vdsl fino a 800 metri se non proprio 1km. Ma potrei sbagliarmi
Io dico di si! Se non sbaglio è stato detto che da centrale fornisce vdsl fino a 800 metri se non proprio 1km. Ma potrei sbagliarmi
600 metri.......
LamerTex
27-04-2015, 19:14
600 metri.......
No fino ad 1Km è commercializzabile da centrale e i 30Mb vengono presi anche a più di 1km dall'armadio
totocrista
27-04-2015, 19:15
600 metri.......
Fonte?
comunque oggi giravo qua per Napoli di nuovo e c'era un tecnico che armeggiava con un armadio aperto.. coppie quasi tutte prese, forse giusto un paio erano libere, considerando che una è di test.. :sofico: vai di saturazione..
giustamente non avendo qui giù la gente altre opzioni ad una linea poco + decente di una adsl c'e' stato l'assalto, questo per rispondere a quei mentecatti che dicono ancora che in Italia le famiglie non hanno bisogno di internet
Menomale che da me brulica di ADSL, almeno a due mesi fa (e menomale!) ero ancora da solo sul blocchetto
Fonte?
Un utente del forum, dipendente Telecom, che non nomino per questione di privacy ma che viene citato spesso per la sua competenza e gentilezza, oltre che grande disponibilità....
simzig91
27-04-2015, 20:55
No fino ad 1Km è commercializzabile da centrale e i 30Mb vengono presi anche a più di 1km dall'armadio
650 metri la mia vicina di casa ha fatto fatica ad allinearsi a 30, io a 600 metri o poco più arrivo a 38... fai te :) parlo della velocità massima stimata dal modem.
LamerTex
27-04-2015, 21:17
650 metri la mia vicina di casa ha fatto fatica ad allinearsi a 30, io a 600 metri o poco più arrivo a 38... fai te :) parlo della velocità massima stimata dal modem.
Ho visto qui in questo thread 2 persone che erano ad una distanza superiore al kilometro prendere i 30Mb, sicuramente non possono sperare di arrivare neanche a 50, ma ai 30 ci arrivavano, non me lo sono inventato :) (un'altra invece che era sempre sopra il kilometro arrivava a poco più di 20)
simzig91
27-04-2015, 21:23
Ho visto qui in questo thread 2 persone che erano ad una distanza superiore al kilometro prendere i 30Mb, sicuramente non possono sperare di arrivare neanche a 50, ma ai 30 ci arrivavano, non me lo sono inventato :) (un'altra invece che era sempre sopra il kilometro arrivava a poco più di 20)
tranquillo, ti credo. la tecnologia permette in condizioni di tratta ottimali di arrivare a 50Mb ad 1 km, quindi che oltre si possono prendere i 30 non ci piove. il punto è che dipende sempre dalla tratta, per questo è molto soggettiva la velocità finale.
LamerTex
27-04-2015, 21:33
tranquillo, ti credo. la tecnologia permette in condizioni di tratta ottimali di arrivare a 50Mb ad 1 km, quindi che oltre si possono prendere i 30 non ci piove. il punto è che dipende sempre dalla tratta, per questo è molto soggettiva la velocità finale.
Si certo questo sicuramente :)
Era per confermare il fatto che non c'è un limite di 600 metri nella commercializzazione
Si comporta in strano modo la connessione in certa fasce d'orario mboh, con youtube i maggiori problemi
lucano93
27-04-2015, 21:41
non sò perchè l'ottenibile massima da 116000 ora è 103000? in 18 giorni che ho la linea attivata,l'sNR è sempre a 32
totocrista
27-04-2015, 21:44
Un utente del forum, dipendente Telecom, che non nomino per questione di privacy ma che viene citato spesso per la sua competenza e gentilezza, oltre che grande disponibilità....
Allora mi sa proprio che ricordi male...
Ameno intendeva che il limite di 1km e' solo valido ai fini della vendibilita' FTTE e non della FTTC. Io confermo in quanto, sia telecom che fastweb, non si fanno problemi ad attivare linee a 2km da armadio ma anche oltre......
Allora mi sa proprio che ricordi male...
confermo che quella dei 600 metri e' una barzelletta. Si attiva tranquillamente oltre il Km ( che poi la norma non lo preveda, sono daccordo....ma e' cosi ) idem qualcuno che dice che a 600m non aggancia i 30M, avete sicuramente problemi di secondaria. L'8b arriva a 30M tranquillamente oltre il KM e non parliamo del 17a che va ancora oltre.
non sò perchè l'ottenibile massima da 116000 ora è 103000? in 18 giorni che ho la linea attivata,l'sNR è sempre a 32
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
simzig91
27-04-2015, 22:59
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
quindi tu dici che attivando la 50mb posso sperare in di più dei 39 stimati adesso dal modem?
Conte Zero
27-04-2015, 23:25
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
Quindi ogni singola linea dovrebbe avere dei miglioramenti come portante massima nel momento in cui si attivino col nuovo profilo anche i toni non utilizzati... notizia decisamente positiva in vista di profili ancora più spinti per il futuro (ed in generale per chi ha una certa distanza dall'armadio e prende i 30-50Mbit al pelo).
Ah, hai mica letto il mio PM nttcre?
Ciao, Ric
Salve, ieri mattina nella traversa principale dove abito io c'era un furgone della Sielte con degli operai che dopo aver inserito i cavi in una macchina giuntatrice, li posavano all'interno dei tombini Telecom, i cavi erano di color verde, potrebbe essere fibra ottica? La cosa strana è che nell'armadio Telecom vicino non è stato ancora installato il contatore Enel...è normale ciò?
Edit: aggiungo anche che stranamente non è stato fatto lo scavo...
quindi tu dici che attivando la 50mb posso sperare in di più dei 39 stimati adesso dal modem?
se mi dai al volo il numero in pvt proviamo e ti togli ogni dubbio ;)
Quindi ogni singola linea dovrebbe avere dei miglioramenti come portante massima nel momento in cui si attivino col nuovo profilo anche i toni non utilizzati... notizia decisamente positiva in vista di profili ancora più spinti per il futuro (ed in generale per chi ha una certa distanza dall'armadio e prende i 30-50Mbit al pelo).
Ah, hai mica letto il mio PM nttcre?
Ciao, Ric
esatto :)
si pvt letto, prima o poi organizziamo :D
Conte Zero
27-04-2015, 23:49
esatto :)
si pvt letto, prima o poi organizziamo :D
Ottimo! ... e speriamo prima che poi ;)
sleeping
28-04-2015, 01:34
Si comporta in strano modo la connessione in certa fasce d'orario mboh, con youtube i maggiori problemi
Lo sto notando anch'io negli ultimi giorni...
Con youtube ci sono sempre problemi, non solo con Telecom ma con tutti.
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
:yeah: :yeah: :yeah: Che bella notizia!
una domanda: il profilo 50/10 e' gia' operativo da qualche parte? non ho trovato niente al primo post ne' sul sito Telecom.
clessidra4000
28-04-2015, 08:35
stamatina c'era un operaio della sirti che maneggiava nell'armadio sotto casa....che fa la sirti in tema di fibra?
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
Confermo in toto quanto scritto nttcre.
Sono stato tra i primi ad avere il profilo 50/10 attivo, ed anche uno dei primi a cui e' stato tolto :cry: , ma in quelle 24 ore ho potuto verificare che i valori massimi ottenibili salgono notevolmente soprattutto in Upload.
orione67
28-04-2015, 09:10
Confermo in toto quanto scritto nttcre.
Sono stato tra i primi ad avere il profilo 50/10 attivo, ed anche uno dei primi a cui e' stato tolto :cry: , ma in quelle 24 ore ho potuto verificare che i valori massimi ottenibili salgono notevolmente soprattutto in Upload.
E cioè in dettaglio? Si possono avere le statistiche complete del prima e dopo, giusto per avere un idea più precisa di come cambiano i valori di Snr, attenuazione, potenza, e max ottenibile in downstream e upstream? Qualcuno che ha avuto la fortuna di testare la 50M le ha conservate prima di tornare alla 30M giusto per un confronto?
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
DarkNiko
28-04-2015, 09:17
E cioè in dettaglio? Si possono avere le statistiche complete del prima e dopo, giusto per avere un idea più precisa di come cambiano i valori di Snr, attenuazione, potenza, e max ottenibile in downstream e upstream? Qualcuno che ha avuto la fortuna di testare la 50M le ha conservate prima di tornare alla 30M giusto per un confronto?
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Eccoti accontentato. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42219590&postcount=27674
alexassin
28-04-2015, 09:20
allora alla luce di alcune vostre testimonianze mi sa che devo ritenermi fortunato ad agganciare quasi i 50Mbps a 900-1000m dall'armadio :ciapet:
brendoo011
28-04-2015, 09:20
Eccoti accontentato. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42219590&postcount=27674
In effetti , per la 50M ne vale la pena ...
qualcuno sa dirmi come e se posso attivare la 50/10 Telecom? dove posso reperire qualche informazione?
Con youtube ci sono sempre problemi, non solo con Telecom ma con tutti.
Io nn sono un tecnico quindi sarò piuttosto vago, vista la mia inesperienza sul campo, ma nei mesi passati avevo problemi di navigazione verso l'estero, tutti gli speedtest verso gli usa invece di darmi 30/3 o giu di li, mi davano 1/3, i video si caricavano lentamente, mi risultavano pacchetti persi sempre verso l'estero, etc..
Ho bombardato il 187 di segnalazioni, anche se a loro la linea risultava ok, come tutti i parametri.
All'ennesima segnalazione mi hanno detto che trasferivano ad un livello superiore la segnalazione ed è poi stata risolta.
Qualcuno ha detto che probabilmete c'era un problema di instradamento, fatto sta che non ho avuto più problemi ed è tutto tornato nella norma, anche youtube.
qualcuno sa dirmi come e se posso attivare la 50/10 Telecom? dove posso reperire qualche informazione?
Al momento non è ancora vendibile.
DarkNiko
28-04-2015, 09:31
qualcuno sa dirmi come e se posso attivare la 50/10 Telecom? dove posso reperire qualche informazione?
Al momento non è ancora attivabile, salvo smentite dell'ultimo minuto. Secondo voci ufficiose la vendibilità dovrebbe partire dal 4 Maggio. Riguardo al come puoi o chiamare il 187 o visitare il sito www.telecomitalia.it e leggere l'offerta quando la renderanno visibile a tutti.
Sulla fattibilità tecnica, dipende se sei già utente attivo in fibra 30/3 o se hai comunque la copertura da parte della FTTC di Telecom. Eventualmente se sei già cliente fibra posta qui i valori di linea e ti sappiamo dire di più. :)
Al momento non è ancora attivabile, salvo smentite dell'ultimo minuto. Secondo voci ufficiose la vendibilità dovrebbe partire dal 4 Maggio. Riguardo al come puoi o chiamare il 187 o visitare il sito www.telecomitalia.it e leggere l'offerta quando la renderanno visibile a tutti.
Sulla fattibilità tecnica, dipende se sei già utente attivo in fibra 30/3 o se hai comunque la copertura da parte della FTTC di Telecom. Eventualmente se sei già cliente fibra posta qui i valori di linea e ti sappiamo dire di più. :)
al momento sono in FTTC 100/10 con Fastweb, upload banda piena mentre download circa 55.
dal sito telecom risulto coperto da FTTC Telecom e ho un testa rossa a meno di 100 metri dal mio portone, credo che il cabinet Fastweb al quale sono momentaneamente collegato sia accanto al testa rossa o sotto terra.
questo significa che i 30 mega li dovrei avere senza problemi, suppongo.
mi sto informando perche' per via di problemi tecnici sto pensando seriamente di mandare FW a quel paese.
ciao a tutti ho fatto il contratto internetfibra che a differenza di tuttofibra non ha vincoli di 24 mesi e non bisogna se si toglie prima dei 24 mesi pagare 10 euro ogni mese che si è usufruito della promozione a 44,90 al mese dopo i primi 6 mesi a 29 euro. confermate? poi il contratto mandato da rispedire c'è scritto 39 euro invece di 29 saranno standard e non aggiornati ? sono dubbioso...grazie
Confermo in toto quanto scritto nttcre.
Sono stato tra i primi ad avere il profilo 50/10 attivo, ed anche uno dei primi a cui e' stato tolto :cry: , ma in quelle 24 ore ho potuto verificare che i valori massimi ottenibili salgono notevolmente soprattutto in Upload.
riesci a darci delle cifre del prima e del dopo??
cosi da regolarci?
Ragazzi so che magari l'info che cerco è da qualche parte in questo post ma mi perdonerete se non riesco a trovarla :)
Sono nella situazione in cui sul "verifica copertura" e sul Lido mi trova coperto da tuttofibra ma solo su base indirizzo, mentre se provo ad acquistare (mi fa inserire il numero) o su Lido ricerca tramite numero mi da servizio non disponibile.
Ho mandato via Facebook e sollecitato via telefono un controllo perchè mi pareva di aver letto in questo post che a volte il numero, specie se è stato trasferito di operatore (non è il mio caso, ma questo numero ha "subito" un trasloco circa 10 anni fa), non viene correttamente allineato al database delle coperture.
Mi sapete aiutare in merito?
Cmq per maggiori info sono di Aversa (Caserta) e la mia zona è quella di Via S.D'acquisto (sò che ci sono almeno 4-5 della mia città che scrivono qui!:)
xxx_mitiko_xxx
28-04-2015, 10:24
Ragazzi so che magari l'info che cerco è da qualche parte in questo post ma mi perdonerete se non riesco a trovarla :)
Sono nella situazione in cui sul "verifica copertura" e sul Lido mi trova coperto da tuttofibra ma solo su base indirizzo, mentre se provo ad acquistare (mi fa inserire il numero) o su Lido ricerca tramite numero mi da servizio non disponibile.
Ho mandato via Facebook e sollecitato via telefono un controllo perchè mi pareva di aver letto in questo post che a volte il numero, specie se è stato trasferito di operatore (non è il mio caso, ma questo numero ha "subito" un trasloco circa 10 anni fa), non viene correttamente allineato al database delle coperture.
Mi sapete aiutare in merito?
Cmq per maggiori info sono di Aversa (Caserta) e la mia zona è quella di Via S.D'acquisto (sò che ci sono almeno 4-5 della mia città che scrivono qui!:)
Hai provato tramite 187??
clessidra4000
28-04-2015, 10:26
ma un sito dove poter vedere le centrali che erogano la fibra?
su ovus.it non me le segnala, almeno nella mia zona dove è già attiva la fibra
xxx_mitiko_xxx
28-04-2015, 10:31
ma un sito dove poter vedere le centrali che erogano la fibra?
su ovus.it non me le segnala, almeno nella mia zona dove è già attiva la fibra
Qui puoi trovare le centrali attive e pianificate ed armadi pianificati ed attivi :)
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
lucano93
28-04-2015, 10:36
ah bom quindi con il profilo 50mb aumenta perfetto,speriamo in sta 50 mb :D
vincenzomary
28-04-2015, 11:00
ah bom quindi con il profilo 50mb aumenta perfetto,speriamo in sta 50 mb :D
"aumenta" cosa? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lucano93
28-04-2015, 11:02
"aumenta" cosa? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
la banda ottenibile xD ragazzi ma si può che in 10 giorni ho chiamato 2 volte per la 50mb e tutti e due gli operatori mi han detto si va bene entro 48 ore e poi niente -.-
brendoo011
28-04-2015, 11:02
la banda ottenibile xD ragazzi ma si può che in 10 giorni ho chiamato 2 volte per la 50mb e tutti e due gli operatori mi han detto si va bene entro 48 ore e poi niente -.-
Maggio 4. Segnati questa data. :D
lucano93
28-04-2015, 11:25
Maggio 4. Segnati questa data. :D
me la segno il 4 maggio appena alzato chiamerò xD
Eccoti accontentato. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42219590&postcount=27674
Si ma questo è solo il "dopo", manca il "prima" per fare un raffronto. :Prrr:
Vabè che io me li ricordo a memoria i tuoi valori precedenti ma tant'è. :D
In downstream dovrebbe abbassarsi di circa 5db a quanto pare, in upstream, una decina? E' tantino sinceramente (per l'upstream intendo), speravo un pò meno.
Comunque staremo a vedere. :rolleyes:
DarkNiko
28-04-2015, 11:32
Si ma questo è solo il "dopo", manca il "prima" per fare un raffronto. :Prrr:
Vabè che io me li ricordo a memoria i tuoi valori precedenti ma tant'è. :D
In downstream dovrebbe abbassarsi di circa 5db a quanto pare, in upstream, una decina? E' tantino sinceramente (per l'upstream intendo), speravo un pò meno.
Comunque staremo a vedere. :rolleyes:
Ecco com'è a 30/3.
http://i60.tinypic.com/24cd3qd.png
da speed test per upload, download e ping che valori ottieni?
DarkNiko
28-04-2015, 11:44
da speed test per upload, download e ping che valori ottieni?
Ma a 30/3 come sono ora o quando ero in 50/10 ?
Così è adesso :
http://www.speedtest.net/result/4322455434.png
Ma a 30/3 come sono ora o quando ero in 50/10 ?
Così è adesso :
http://www.speedtest.net/result/4322455434.png
per una 30/3 mi sembra buona, pero' mi sorge un dubbio: io credo che il tetto a 30 mega in download lo applichi Telecom a livello software, quindi mi chiedo perche' non diano 30 mega pieni.
io al momento ho FTTC Fastweb 100/10 e in download vado a 55 mega (di portante aggangio una sessantina), se passassi a Telecom mi aspetterei 30 mega spaccati e niente meno, visto che arrivo quasi al doppio, no?
Ecco com'è a 30/3.
http://i60.tinypic.com/24cd3qd.png
Allora la diminuzione è di 7-8db in up e 6-7db circa in down (mi era parso di ricordare avessi 31db in upstream invece che 27db).
Gia meglio comunque. :)
orione67
28-04-2015, 11:59
Allora la diminuzione è di 7-8db in up e 6-7db circa in down (mi era parso di ricordare avessi 31db in upstream invece che 27db).
Gia meglio comunque. :)
...anche se poi ogni linea fa storia a se. Cmq indicativamente siamo lì...
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Dark_Water
28-04-2015, 12:00
Con questo passaggio non vedo un cambio nella velocità massima raggiungibile in down ma solo in up.Quindi se uno ha max 40000Kbps con il 50/10 non avrà cambiamenti..mi sbaglio?
DarkNiko
28-04-2015, 12:10
per una 30/3 mi sembra buona, pero' mi sorge un dubbio: io credo che il tetto a 30 mega in download lo applichi Telecom a livello software, quindi mi chiedo perche' non diano 30 mega pieni.
io al momento ho FTTC Fastweb 100/10 e in download vado a 55 mega (di portante aggangio una sessantina), se passassi a Telecom mi aspetterei 30 mega spaccati e niente meno, visto che arrivo quasi al doppio, no?
No. Il problema è che il profilo è caricato sul DSLAM ed è 31496/3144. A questi valori devi togliere un 7~8 % di overhead che c'è sempre su ogni connessione xDSL. Fastweb probabilmente ha un overhead diverso, tuttavia lo speedtest riporta un valore approssimato.
Mi spiego meglio. 30 Megabit per molti equivalgono a 30 Milioni di Bit, ma tale valore è calcolato su potenze di due, visto che parliamo sempre di sistema binario. BIT = Binary Digit. Quindi se tu dividi 30.000.000 di bit per 1 Megabit, cioè 2^20 = 1.048.576 = 28,61 Mbit e di conseguenza lo speedtest che leggi, di 28.9 ~ 29.1 come riportato da me e altri equivale a 30 Mbit pieni (pure qualcosina in più). Idem con patate per quanto riguarda l'upload.
E, ovviamente, discorso analogo per i 50 Mbit, dove la portante è di 54000 in download e 10800 in up. Ovviamente a parità di percentuale di overhead, rispetto alla portante che agganci, si perde di più in download che in upload.
Anche qui se dividiamo 50.000.000 di bit (50 Mbit) per 2^20 = 1.048.576 bit (1 Mbit), otteniamo un valore approssimato di 47,68 Mbit, quindi il valore di 48.2 ~ 48.4 riportato dallo speedtest, anche in questo caso, equivale a 50 Mbit spaccati.
Spero di esserti stato utile. :D
DarkNiko
28-04-2015, 12:12
Allora la diminuzione è di 7-8db in up e 6-7db circa in down (mi era parso di ricordare avessi 31db in upstream invece che 27db).
Gia meglio comunque. :)
Mi capita ogni tanto che quando riavvio aggancio sui 30-31 in upstream e altre volte a 27-28. La cosa comica è che quando aggancio 31 db mi dà meno di 20 Mbit di ottenibile, mentre quando aggancio a 27-28 db me ne segna più di 20 (22 come nello screen). In teoria dovrebbe essere il contrario. Comunque dipende tutto dall'UPBO come agisce. Non me ne preoccupo minimamente, visto che a breve si passerà ad altro profilo, quindi...:D
P.S.
Questa è la seconda linea :
http://i58.tinypic.com/6qyyid.png
sleeping
28-04-2015, 12:14
No. Il problema è che il profilo è caricato sul DSLAM ed è 31496/3144. A questi valori devi togliere un 7~8 % di overhead che c'è sempre su ogni connessione xDSL. Fastweb probabilmente ha un overhead diverso, tuttavia lo speedtest riporta un valore approssimato.
Mi spiego meglio. 30 Megabit per molti equivalgono a 30 Milioni di Bit, ma tale valore è calcolato su potenze di due, visto che parliamo sempre di sistema binario. BIT = Binary Digit. Quindi se tu dividi 30.000.000 di bit per 1 Megabit, cioè 2^20 = 1.048.576 = 28,61 Mbit e di conseguenza lo speedtest che leggi, di 28.9 ~ 29.1 come riportato da me e altri equivale a 30 Mbit pieni (pure qualcosina in più). Idem con patate per quanto riguarda l'upload.
E, ovviamente, discorso analogo per i 50 Mbit, dove la portante è di 54000 in download e 10800 in up. Ovviamente a parità di percentuale di overhead, rispetto alla portante che agganci, si perde di più in download che in upload.
Anche qui se dividiamo 50.000.000 di bit (50 Mbit) per 2^20 = 1.048.576 bit (1 Mbit), otteniamo un valore approssimato di 47,68 Mbit, quindi il valore di 48.2 ~ 48.4 riportato dallo speedtest, anche in questo caso, equivale a 50 Mbit spaccati.
Spero di esserti stato utile. :D
Molto interessante :)
Mi capita ogni tanto che quando riavvio aggancio sui 30-31 in upstream e altre volte a 27-28. La cosa comica è che quando aggancio 31 db mi dà meno di 20 Mbit di ottenibile, mentre quando aggancio a 27-28 db me ne segna più di 20 (22 come nello screen). In teoria dovrebbe essere il contrario. Comunque dipende tutto dall'UPBO come agisce. Non me ne preoccupo minimamente, visto che a breve si passerà ad altro profilo, quindi...:D
P.S.
Questa è la seconda linea :
http://i58.tinypic.com/6qyyid.png
io invece ho sempre errori, quelli nella penultima riga...secondo me è il modem...già una porta ethernet è andata...
random566
28-04-2015, 12:48
io invece ho sempre errori, quelli nella penultima riga...secondo me è il modem...già una porta ethernet è andata...
l'immagine che hai postato si riferisce a una situazione molto fortunata, utenza non molto distante dall'armadio ripartilinee, inoltre il tempo di attività del router è breve (circa 2200 secondi, meno di 40 minuti).
dopo qualche giornata di attività del modem, un certo numero di errori crc li hanno tutti. specie su utenze non troppo vicine all'armadio.
magari controlla il numero dei secondi con errori (ES e SES), che rappresenta un valore più indcativo di un eventuale degrado della linea o un problema del router.
No. Il problema è che il profilo è caricato sul DSLAM ed è 31496/3144. A questi valori devi togliere un 7~8 % di overhead che c'è sempre su ogni connessione xDSL. Fastweb probabilmente ha un overhead diverso, tuttavia lo speedtest riporta un valore approssimato.
Mi spiego meglio. 30 Megabit per molti equivalgono a 30 Milioni di Bit, ma tale valore è calcolato su potenze di due, visto che parliamo sempre di sistema binario. BIT = Binary Digit. Quindi se tu dividi 30.000.000 di bit per 1 Megabit, cioè 2^20 = 1.048.576 = 28,61 Mbit e di conseguenza lo speedtest che leggi, di 28.9 ~ 29.1 come riportato da me e altri equivale a 30 Mbit pieni (pure qualcosina in più). Idem con patate per quanto riguarda l'upload.
E, ovviamente, discorso analogo per i 50 Mbit, dove la portante è di 54000 in download e 10800 in up. Ovviamente a parità di percentuale di overhead, rispetto alla portante che agganci, si perde di più in download che in upload.
Anche qui se dividiamo 50.000.000 di bit (50 Mbit) per 2^20 = 1.048.576 bit (1 Mbit), otteniamo un valore approssimato di 47,68 Mbit, quindi il valore di 48.2 ~ 48.4 riportato dallo speedtest, anche in questo caso, equivale a 50 Mbit spaccati.
Spero di esserti stato utile. :D
tutto chiaro, grazie.
ma quindi migrando da FW a Telecom i 30 mb ce li avrei sicuri, no? al momento ne ho 55.
"aumenta" cosa? Grazie.
L'esborso di denaro :D
l'immagine che hai postato si riferisce a una situazione molto fortunata, utenza non molto distante dall'armadio ripartilinee, inoltre il tempo di attività del router è breve (circa 2200 secondi, meno di 40 minuti).
dopo qualche giornata di attività del modem, un certo numero di errori crc li hanno tutti. specie su utenze non troppo vicine all'armadio.
magari controlla il numero dei secondi con errori (ES e SES), che rappresenta un valore più indcativo di un eventuale degrado della linea o un problema del router.
vi ricordate che ieri avevo scritto che la porta ethernet 1 era andata? avevo cambiato e messo il cavo nella 2, ma oggi problemi di nuovo...così per prova l'ho rimessa nella porta 1 e funziona alla perfezione...ma che problema sarebbe? molto strano...se fosse stato il cavo a quest'ora non bastava cambiare porta, ma le porte funzionano...è il modem pazzo?:confused:
brendoo011
28-04-2015, 13:29
vi ricordate che ieri avevo scritto che la porta ethernet 1 era andata? avevo cambiato e messo il cavo nella 2, ma oggi problemi di nuovo...così per prova l'ho rimessa nella porta 1 e funziona alla perfezione...ma che problema sarebbe? molto strano...se fosse stato il cavo a quest'ora non bastava cambiare porta, ma le porte funzionano...è il modem pazzo?:confused:
Io per sicurezza proverei con un nuovo cavo...
Io per sicurezza proverei con un nuovo cavo...
problematico, visto che il cavo è da quasi 20 metri e fa difetto dopo un giorno, ma cambiando porta va apposto...non credo sia il cavo...visto la posizione del mio modem è impossibile fare una prova...
vi ricordate che ieri avevo scritto che la porta ethernet 1 era andata? avevo cambiato e messo il cavo nella 2, ma oggi problemi di nuovo...così per prova l'ho rimessa nella porta 1 e funziona alla perfezione...ma che problema sarebbe? molto strano...se fosse stato il cavo a quest'ora non bastava cambiare porta, ma le porte funzionano...è il modem pazzo?:confused:
Hai provato a fare ciò che ti ho suggerito ieri?
Hai provato a fare ciò che ti ho suggerito ieri?
fatto adesso....vediamo se domani mi da lo stesso problema...cmq grazie mille...spero di risolvere così:D
Ciao a tutti,
che dite potrò richiedere la 50/10 con questi valori?
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/909/DljYdM.png (https://imageshack.com/i/p9DljYdMp)
TiberioGracco
28-04-2015, 14:19
Con 73000 di velocità massima in ricezione di secondo voi me la attivano?
DarkNiko
28-04-2015, 14:20
Ciao a tutti,
che dite potrò richiedere la 50/10 con questi valori?
Sei al limite, ma puoi sempre provare. :)
Esiste un modo per diminuire il ping?
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/540/f28zlg.png (https://imageshack.com/i/f0f28zlgp)
problematico, visto che il cavo è da quasi 20 metri e fa difetto dopo un giorno, ma cambiando porta va apposto...non credo sia il cavo...visto la posizione del mio modem è impossibile fare una prova...
Anche io ho avuto il tuo stesso problema per mesi!
Collegato con cavo a mezzanotte la connessione andava in palla. Risolvevo cambiando porta (neanche sempre, doveva essere una porta con qualcosa collegato precedentemente).
Sono andato avanti così per un bel po', cambiando porte tutti i giorni.
Poi ho risolto modificando le impostazioni dei driver del modem dal pannello di controllo. Ho tolto tutte le possibili funzioni di risparmio energetico e si è risolto.
Sei al limite, ma puoi sempre provare. :)
Aspetto il 4 maggio e provo ;)
xxx_mitiko_xxx
28-04-2015, 14:39
Anche io ho avuto il tuo stesso problema per mesi!
Collegato con cavo a mezzanotte la connessione andava in palla. Risolvevo cambiando porta (neanche sempre, doveva essere una porta con qualcosa collegato precedentemente).
Sono andato avanti così per un bel po', cambiando porte tutti i giorni.
Poi ho risolto modificando le impostazioni dei driver del modem dal pannello di controllo. Ho tolto tutte le possibili funzioni di risparmio energetico e si è risolto.
Interessante quindi le schede madri con il wol attivo non dovrebbero soffrire di questo problema :)
Interessante quindi le schede madri con il wol attivo non dovrebbero soffrire di questo problema :)
Ah chissà. Io avevo il wol attivo.
Adesso non ricordo esattamento cosa ho disattivato ma erano due o 3 impostazioni diverse, quindi non so quale fosse quella che dava il problema.
Ora che va non cambio niente per sicurezza... ci ho smadonnato per mesi dietro a questo problema.
E il bello era che con i cavi corti non succedeva, con quelli lunghi si, quindi potrebbe essere anche legato alla lunghezza del cavo.
LordDevilX
28-04-2015, 14:53
lascia perdere l'ottenibile con il profilo a 30M su spettro 17a di telecom. L'ho gia spiegato in passato, quel profilo non utilizza tutti i toni disponibili sul 17a DS1/2/3 E US1/2/3 pertanto la stima e' un valore campato in aria. Se un domani attiverai la 50M avrai massimali MOLTO piu alti ( soprattutto in upload ) dato che quel profilo sfrutta tutto lo spettro.
I valori di snr invece sono giusti? quando ho attivato la linea avevo 30 db in entrambe le direzioni ora a distanza di qualche mese quella in downstream e' scesa a 24 mentre in up a 28.
Attenuazione 0,6 in upload e 2 in download quindi vicinissimo all'armadio.
riesci a darci delle cifre del prima e del dopo??
cosi da regolarci?
Malauguratamente mi hanno tolto la 50/10 prima che potessi fare uno screen.
Comunque a memoria ero passato da una 112/18 massimo ottenibile con la 30/3 (valori che ancora ho) ad una 110/44, con ovvi cambi di valori di attenuazione ed SNR .
Ciao Fabrizio
lucano93
28-04-2015, 15:35
Ho chiamato ancora per la 50mb hadetto ke deve dare conferma il garante per attivarla...
DarkNiko
28-04-2015, 15:37
Malauguratamente mi hanno tolto la 50/10 prima che potessi fare uno screen.
Comunque a memoria ero passato da una 112/18 massimo ottenibile con la 30/3 (valori che ancora ho) ad una 110/44, con ovvi cambi di valori di attenuazione ed SNR .
Ciao Fabrizio
Nel mio caso i valori di attenuazione prima e dopo non sono cambiati (fermo restando che ad ogni riavvio del modem i valori di attenuazione mi cambiano di uno 0.1 in più o in meno a seconda dei casi).
Piuttosto ho provato oggi a chiamare 3 volte il 187, la vocina mi dice che l'operatore mi risponderà entro 4 minuti e sistematicamente dopo che ne passano 5 si sente la voce "Siamo spiacenti ma a causa dell'intenso traffico nessun operatore è disponibile" e di riprovare più tardi.
Forse stanno tutti in Tangenziale. :asd: :sofico:
Anche io ho avuto il tuo stesso problema per mesi!
Collegato con cavo a mezzanotte la connessione andava in palla. Risolvevo cambiando porta (neanche sempre, doveva essere una porta con qualcosa collegato precedentemente).
Sono andato avanti così per un bel po', cambiando porte tutti i giorni.
Poi ho risolto modificando le impostazioni dei driver del modem dal pannello di controllo. Ho tolto tutte le possibili funzioni di risparmio energetico e si è risolto.
quindi dici che devo togliere questa impostazione: "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"? cmq lascio così fino a domani, se lo fa di nuovo levo la spunta da questa opzione...grazie
DarkNiko
28-04-2015, 15:40
Ho chiamato ancora per la 50mb hadetto ke deve dare conferma il garante per attivarla...
Riprova il 4 Maggio, tanto Aprile oramai è finito, poi 1-2-3 sono giorni di festa, quindi...
In ogni caso sono ottimista, di dodino ho piena fiducia e secondo me sarà come ha detto lui ma anche in caso contrario non ne farò un dramma.
Certo è che non dovrebbe slittare ulteriormente, anche perché già hanno fatto una brutta figura e non penso che abbiano voglia di farne un'altra. :)
xxx_mitiko_xxx
28-04-2015, 15:45
Riprova il 4 Maggio, tanto Aprile oramai è finito, poi 1-2-3 sono giorni di festa, quindi...
In ogni caso sono ottimista, di dodino ho piena fiducia e secondo me sarà come ha detto lui ma anche in caso contrario non ne farò un dramma.
Certo è che non dovrebbe slittare ulteriormente, anche perché già hanno fatto una brutta figura e non penso che abbiano voglia di farne un'altra. :)
Ve lo dicevo io!!! Aspettano la copertura del mio ARL prevista per Maggio :p
quindi dici che devo togliere questa impostazione: "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"? cmq lascio così fino a domani, se lo fa di nuovo levo la spunta da questa opzione...grazie
Mmmm no, non era quello, quando arrivo a casa ci guardo.
lucano93
28-04-2015, 15:46
Anke io ho fiducia nel 4 maggio e in dodino :)
carraro91
28-04-2015, 15:50
confermo che quella dei 600 metri e' una barzelletta. Si attiva tranquillamente oltre il Km ( che poi la norma non lo preveda, sono daccordo....ma e' cosi ) idem qualcuno che dice che a 600m non aggancia i 30M, avete sicuramente problemi di secondaria. L'8b arriva a 30M tranquillamente oltre il KM e non parliamo del 17a che va ancora oltre.
Io con profilo 8b a 950/1000 m, aggancio al massimo 22448 Kbps down/2667 Kbps up :muro:
Prima in adsl agganciavo al massimo 10/0.7 Mbps con superinternet, senza stavo sui 4/0.5 Mbps circa :mad:
Edit: Il percorso se non ricordo male è 50m casa <-> armadio e 900/950 m armadio <-> centrale
lucano93
28-04-2015, 15:55
Il percorso armadio centrale nn si guarda piu cn la vdsl...
EDIT: io in linea d aria ho il cabinet a 11 metri cn i cavi arrivo a 50-60m
orione67
28-04-2015, 15:56
Ho chiamato ancora per la 50mb hadetto ke deve dare conferma il garante per attivarla...
Hanno fatto la classica figura di....:o Dopo averla sbandierata nella bolletta sin da febbraio. Scommettete che slitterà anche la data del 4 maggio? :)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
lucano93
28-04-2015, 15:59
Nn penso slitti, ce anke la pagina della superfibra xD comunque come mai ogni tanto lampeggia il led service?
mpattera
28-04-2015, 16:05
Cosa significa quando LIDO dà semaforo giallo? Ho utilizzato il numero della mia vecchia utenza infostrada in wlr disattivata da circa un mese.
Al 187 mi dicono che non sono ancora coperto dal servizio VDSL e il mio armadio in effetti è uno dei pochi in zona che non ha ancora accanto quello Fastweb né la predisposizione..
http://i62.tinypic.com/14cr0hc.png
Qualcuno mi sa aiutare per la verifica copertura in una strada relativamente recente che, a quanto pare, non è ancora correttamente censita?
carraro91
28-04-2015, 16:06
Il percorso armadio centrale nn si guarda piu cn la vdsl...
EDIT: io in linea d aria ho il cabinet a 11 metri cn i cavi arrivo a 50-60m
Sono su rete rigida, magari avessi l'onu da armadio :D , quindi credo conti il percorso armadio <-> centrale.
Comunque sono circa 50 m di cavo, in linea d'aria saranno 15/16 m
vincenzomary
28-04-2015, 16:17
Come fate a sapere il percorso del doppino fino all'armadio? Il mio entra in una specie di "boccola" e poi non si vede più, l'armadio sta a 5 metri da casa, non ho la fibra eh...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusate ma quindi il passaggio da 30 a 50mbit sarà automatico o si dovrà richiedere?
lucano93
28-04-2015, 16:27
Scusate ma quindi il passaggio da 30 a 50mbit sarà automatico o si dovrà richiedere?
si dovrà richiedere xk è un opzione(5euro in più al mese con primo mese gratuito) ...
ma voi per richiedere la 50mb che tasto schiacciate dopo aver digitato 187? io il 3...
seesopento
28-04-2015, 16:27
Sono su rete rigida, magari avessi l'onu da armadio :D , quindi credo conti il percorso armadio <-> centrale.
Comunque sono circa 50 m di cavo, in linea d'aria saranno 15/16 m
se sei in rete rigida, per definizione, dall'armadio non ci passi proprio ma i cavi vanno dalla chiostrina condominiale direttamente fino alla centrale.
si dovrà richiedere xk è un opzione(5euro in più al mese con primo mese gratuito) ...
ma voi per richiedere la 50mb che tasto schiacciate dopo aver digitato 187? io il 3...
Te pareva che ce la davano gratis...
ubuntolaio
28-04-2015, 16:36
Ameno mi servirebbe di nuovo il tuo aiuto, ma non ti rompo in pm.:D
Domani sono in attivazione ma GEA mi dice di nuovo che i posti son finiti!
http://i.imgur.com/h9uBG6k.jpg
Questo da oggi è l'ameno-segnale, come per batman
sleeping
28-04-2015, 16:39
Nn penso slitti, ce anke la pagina della superfibra xD comunque come mai ogni tanto lampeggia il led service?
Tutto normale, è una specie di telegestione :)
comunque come mai ogni tanto lampeggia il led service?
Lo fa ogni 15 minuti di orologio, è Telecom che ti spia mentre vai sui siti zozzi :D
sleeping
28-04-2015, 17:38
Lo fa ogni 15 minuti di orologio, è Telecom che ti spia mentre vai sui siti zozzi :D
Non sapevo che fosse così preciso...
Ma al di là delle battute, che cosa fa?
Ciao a tutti!
Mercoledì prossimo, mi attiveranno questa linea fibra al posto della mia attuale ADSL.
Ho una curiosità però: mi hanno detto che il telefono non lo potrò più attaccare alla presa a muro, ma dovà essere collegato direttamene al router.
Ora, attualmente ho un telefono cordless, non c'è proprio il modo di lasciarlo lì dov'è e non attaccarlo al router? Oppure, visto che da quello che ho capito dopo avrò una sorta di VOIP ma con il mio numero di casa, esiste un telefono alternativo da usare come telefono "normale"?
simzig91
28-04-2015, 18:08
io non posso, ma penso che ora online sia possibile fare richiesta della 50
lucano93
28-04-2015, 18:10
io non posso, ma penso che ora online sia possibile fare richiesta della 50
da cosa lo deduci?
simzig91
28-04-2015, 18:13
da cosa lo deduci?
che prima mi veniva fuori la schermata di scelta tra Tutto fibra e internet fibra, dicendomi che sulla mia linea non c'erano nulla di attivo ( invece ho la tuttofibra attiva). adesso invece non mi viene più fuori, e mi permetterebbe di andare avanti (solo che non posso perchè 'non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it' perchè ho una pratica bloccata in 'lavorazione' invece di essere 'chiusa'.
lucano93
28-04-2015, 18:15
che prima mi veniva fuori la schermata di scelta tra Tutto fibra e internet fibra, dicendomi che sulla mia linea non c'erano nulla di attivo ( invece ho la tuttofibra attiva). adesso invece non mi viene più fuori, e mi permetterebbe di andare avanti (solo che non posso perchè 'non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it' perchè ho una pratica bloccata in 'lavorazione' invece di essere 'chiusa'.
anche a me prima diceva come a te ma ora mi dà un altra cosa:
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O08
goose2600
28-04-2015, 19:04
Rispetto alla vicenda della commercializzazione della 50/10, riporto un estratto da una comunicazione per la rete commerciale TI.
Dal 1° maggio verrà aperta alla commercializzazione l’opzione Superfibra di Telecom Italia che consente a tutti i Clienti FTTCab e FTTE (sia new che già attivi) di navigare ad una velocità di 50Mb in download e 10Mb in upload. Il costo mensile dell’abbonamento è gratuito per il 1° mese e poi è di 5,00 €/mese per le acquisizioni inserite in Thin Client entro il 31 maggio 2015. ATTENZIONE: L’opzione sarà visibile sul Thin Client dal 29 aprile, ma dovrà essere commercializzata a partire dal 1° maggio.
lucano93
28-04-2015, 19:07
Rispetto alla vicenda della commercializzazione della 50/10, riporto un estratto da una comunicazione per la rete commerciale TI.
Dal 1° maggio verrà aperta alla commercializzazione l’opzione Superfibra di Telecom Italia che consente a tutti i Clienti FTTCab e FTTE (sia new che già attivi) di navigare ad una velocità di 50Mb in download e 10Mb in upload. Il costo mensile dell’abbonamento è gratuito per il 1° mese e poi è di 5,00 €/mese per le acquisizioni inserite in Thin Client entro il 31 maggio 2015. ATTENZIONE: L’opzione sarà visibile sul Thin Client dal 29 aprile, ma dovrà essere commercializzata a partire dal 1° maggio.
dove hai preso questo comunicato?
anche a me prima diceva come a te ma ora mi dà un altra cosa:
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O08
A me va oltre sino all'opzione accetto non accetto.
Non Sono andato oltre perche' non vorrei creare casini
lucano93
28-04-2015, 19:09
A me va oltre sino all'opzione accetto non accetto.
Sono andato oltre perche' non vorrei creare casini
quindi l'hai richiesta?
goose2600
28-04-2015, 19:11
dove hai preso questo comunicato?
Mi scuso per la "conversione", dovuta al fatto che ho copiato e incollato dal telefonino.
La fonte è un commerciale.
lucano93
28-04-2015, 19:15
Mi scuso per la "conversione", dovuta al fatto che ho copiato e incollato dal telefonino.
La fonte è un commerciale.
tranquillo si capiva abbastanza xD cmq su qualche sito o qualche operatore commerciale del 187?
lucano93
28-04-2015, 19:15
A me va oltre sino all'opzione accetto non accetto.
Non Sono andato oltre perche' non vorrei creare casini
non potresti chiamare il 187 per farla attivare?
xquicksilverx
28-04-2015, 19:17
Ciao, a tutti da qualche giorno ho qualche problema con la linea. È normale che al terzo punto del tracert verso Telecom mi pinghi quasi 19?! Prima era massimo 7-8. Anche il Ping che prima era circa 18-19 ora è passato quasi a 40.
Vi posto l'immagine del tracert;
ringrazio chi mi può aiutare :-)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/913/0cJoV1.jpg (http://imageshack.com/f/pd0cJoV1j)
mpattera
28-04-2015, 19:49
Ciao a tutti!
Mercoledì prossimo, mi attiveranno questa linea fibra al posto della mia attuale ADSL.
Ho una curiosità però: mi hanno detto che il telefono non lo potrò più attaccare alla presa a muro, ma dovà essere collegato direttamene al router.
Ora, attualmente ho un telefono cordless, non c'è proprio il modo di lasciarlo lì dov'è e non attaccarlo al router? Oppure, visto che da quello che ho capito dopo avrò una sorta di VOIP ma con il mio numero di casa, esiste un telefono alternativo da usare come telefono "normale"?
Se è un DECT (con profilo GAP, aggiungo, ma se non è vecchissimo dovrebbe averlo) puoi registrarlo direttamente sul router Telecom e utilizzare l'attuale base solo per la ricarica.
DarkNiko
28-04-2015, 19:59
A me va oltre sino all'opzione accetto non accetto.
Non Sono andato oltre perche' non vorrei creare casini
Ma infatti io direi di aspettare il 1 Maggio a chiamare (ammesso che poi lavorino a livello sistemistico essendo giorno di festa lavorativa), tanto manca davvero poco.
Comunque, fino a prova contraria, questo è un chiaro segno che le cose procedono nella giusta direzione, se già la pagina di sottoscrizione è funzionale. Quelli del 187 che dicevano addirittura a giugno o fine giugno secondo me non ricordano nemmeno quello che hanno mangiato oggi a colazione. :D
Non sono andato oltre quindi non l'ho richiesta.
Ho infatti notato nell'ultima pagina che a cui sono arrivato, che c'erano link di contratti , specifiche e quant'altro che riportavano a specifiche ADSL.
Quindi deduco che la pagina sia in costruzione.
komodo_1
28-04-2015, 20:09
Mi hai preceduto.... Anche a me questa sera hanno inoltrato, finalmente, la comunicazione :)
Ho già dato l'ok a procedere appena possibile!! :D
Rispetto alla vicenda della commercializzazione della 50/10, riporto un estratto da una comunicazione per la rete commerciale TI.
...snip...
ma dovrà essere commercializzata a partire dal 1° maggio.
Ieri ho riavviato manualmente il modem telecom, e con la nuova classe di IP assegnatomi la situazione è stata indecorosa, sul server di TeamSpeak da me in fitto situato a Milano dove di solito ho sempre avuto sui 25ms di latenza, sugli 80ms e in game intorno ai 150ms.
Adesso, ho fatto ricambiare classe di IP disattivando e riattivando la connessione automatica del Modem, ora i valori sono come sempre 24-25ms anche pingando google e maya sono ritornati alla "normalità".
Ma non può fare nulla Telecom Italia contro questo fenomeno? passare dai 70 ai 24 ms mi sembra tanto.
Io ho seguito il link della pagina nascosta della superfibra e ho fatto tutta la procedura e si è conclusa con successo !
Io ho seguito il link della pagina nascosta della superfibra e ho fatto tutta la procedura e si è conclusa con successo !
Tienici aggiornati se ti arriva email o se ti contattano
Appena arrivata anche la mail e sul mio profilo del 187 risulta SUPERFIBRA in lavorazione.
giorgio90
28-04-2015, 20:39
ciao a tutti, potrei avere anche io il link per la pagina nascosta della 50M? Grazie :)
ciao a tutti, potrei avere anche io il link per la pagina nascosta della 50M? Grazie :)
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/superfibra
lucano93
28-04-2015, 20:44
A me da p errore :( mi dice di contattare il 187
Procedura completata. Email arrivata
Vediamo
lucano93
28-04-2015, 20:54
Sul numero .... non risulta attivata un'offerta ADSL di Telecom Italia.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato Telecom Italia ti consiglia:
strano che nn mi dice niente provo a chiamare il 187 dopo
DarkNiko
28-04-2015, 20:54
Pure io su entrambe le linee. Nessun errore da segnalare. Aspettiamo e vediamo.....e fu così che andò tutto in KO e rimanemmo fregati ahahahaha. Del resto chissà che penseranno al 187 visto che la pagina non è "visibile". :Prrr:
giorgio90
28-04-2015, 21:01
una volta inserito codice fiscale e numero di casa dice questo "Possiedi un'offerta ADSL con un altro operatore?
Premi "Passa a Telecom Italia" per iniziare la procedura." anche a voi? io sono già telecom vdsl
lucano93
28-04-2015, 21:10
una volta inserito codice fiscale e numero di casa dice questo "Possiedi un'offerta ADSL con un altro operatore?
Premi "Passa a Telecom Italia" per iniziare la procedura." anche a voi? io sono già telecom vdsl
anche a me dice cosi e sono già vdsl oppure mi dice di contattare il 187
Acquistata l'opzione su entrambe le linee, vediamo cosa succede :sofico:
giorgio90
28-04-2015, 21:17
ma qualcuno ha questo "errore" che appare a me? Mi sono fermato per non combinare casini, in piú sembra che non ci sia lo sconto per il primo mese. Fatemi sapere a voi come va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.