View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
vincenzomary
07-05-2016, 13:39
Ho visto sul sito kqi, un armadio pianificato per il mio paese, non è possibile però, non vedo su wholesale-telecomitalia la centrale pianificata e nemmeno l'armadio. come si può sapere dai vari codici:
0209 PEPOITAC029 962006 011891 PEPOITAC PEPOITAC029 TBO Pianificato giu-16
se si tratta di un armadio del mio paese o di un altro comune?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Presa Tel 2 - Samsung SCX 4729FD come fax (impostato come tale su pagina modem). Ho inviato un fax ad un amico, ora attendo di avere conferma di ricezione ma sembra esser partito e l'esito dell'invio mi dice OK.
Confermato, fax arrivato correttamente.
Utenti in zona con ONU diverso e portante più bassa
In attesa di un tuo commento sulle mie latenze postate precedentemente (spike sporadici ecc), volevo capire se un G.INP di 6100 significa portante alta a scapito delle latenze. E' possibile richiedere l'abbassamento di questo?
Non ho mai visto un G.INP di 6100 nei vostri screenshots ma solo 5900 e giù.
Vedo due strade:
1. Recupero un Lantiq (Fritzbox che ahime dovrò comprare) e provo a vedere se migliora
2. Chiamo e chiedo di far controllare queste spike e questa latenza elevata.
Consigli? Vorrei evitare di usare il Fritzbox tanto ho principalmente un solo PC e la fonia la uso da remoto raramente. Quindi sarebbe sprecato
Se gli altri utenti sono su ONU differenti ci sta tutto, nel senso che può darsi le cose siano diverse.
Il G.inp come valori di INP va bene, anche io ho 61 in questo momento.
Varia dinamicamente (lo SRA stesso lo modifica quando interviene se c'è necessità) rimanendo di solito intorno ai 60. Magari se ti riconnetti più volte, qualche volta ti capita 59 o 60, non ti preoccuppare di quello.
Riguardo gli "spike" al gateway ci possono stare perchè ha una bassa tollerenza agli ICMP, è utile per controllare il ping minimo, non tanto la stabilità dello stesso.
Ti capitano anche puntando altri host? Se si, intanto prova a controllare se avvengono anche di notte o solo nelle ore di punta.
Ma se dipende dallo SRA non si potrebbe richiederne la disattivazione? Nel mio caso per esempio non ha alcuna utilità (almeno per ora) disponendo di 4 dB di SNRm in eccesso rispetto ai 6 dB del target.
Quindi è praticamente impossibile che la portante venga rinegoziata dinamicamente.
No aspetta, non è che se lo SRA è attivo sulla linea la latenza si alza, deve intervenire per farla abbassare. :asd:
Se provo a disabilitarlo lato modem, l'aumento è ancora contemplato anche se la portante non viene modificata mai.
Bisognerebbe inventarsi una fonte di rumore artificiale da mettere e togliere all'occorrenza, del tipo:
Mi collego con una portante di 108000 (o quella che è) ed incappo nell'aumento di 3\4ms.
Attivo la fonte di rumore in maniera da far diminuire l'SNR ed innescare l'intervento dello SRA.
Una volta modificata la portante e diminuito il ping tolgo la fonte di rumore in maniera che lo SRA riporti la portante a 108000.
Da quel momento il ping rimarrà basso al minimo sul gateway senza risalire più, per tutta la durata del collegamento. :winner: :yeah:
Non so se ho capito bene il fenomeno che descrivi... rileggerò meglio domani, poiché oggi sono un po' di corsa, ma c'è una cosa che forse va chiarita (o almeno così mi pare).
Il G.INP NON aggiunge 4ms costanti, come farebbe un INP classico. Il G.INP aggiunge quella latenza SOLO per correggere errori, e solo fin che ci sono errori da correggere, ma poi lo rimuove. In altre parole puoi guardare al buffer di 4ms come una coda di accumulo che cresce se ci sono errori, ma se non ci sono correzioni da fare si risvuota; è dunque per progetto che la latenza cresce e diminuisce di quel ritardo. Quindi su una linea "senza errori" il G.INP corrisponde ad un fast path in tutto e per tutto. Ovviamente è possibilissimo che il broadcom abbia una latenza sua di base superiore ad altri chip, e questo tipo di confronto andrebbe fatto fra i vari chip in fastpath.
Nel mio ragionamento volevo evidenziare che a parità di ottenibile, una linea con un SNRm maggiore ha meno probabilità di errore. A parità di SNRm invece una linea con ottenibile maggiore ha maggiore probabilità di errore. Questo potrebbe produrre quell'effetto collaterale del SRA, dato che esso interviene ad effettuare il "baratto" tra ottenibile e SNRm.
Può anche essere, inoltre, che visto che broadcom negozia di solito ottenibili più alti degli altri chipset a parità di linea, questo introduca una diversa probabilità di errore di partenza, e quindi una diversa latenza media dovuta al G.INP. Si tratta quindi di capire se, data una certa linea con un certo rumore, supponendo che broadcom negozi 2Mbit/s in più di un altro chip, riesca farlo con la stessa p.e. dell'altro chip che negozia 2Mbit/s in meno, o ci riesca con una p.e. più alta, stabilendo quindi una base di latenza media diversa.
Si, questo è chiaro.
Cioè è normale che la latenza aggiuntiva non sia obbligatoriamente fissa (anche se in diversi casi come per me o Psyred permane per la maggior del tempo), quello che intendevo io è che dal momento in cui lo SRA interviene, questo aumento non è più contemplato, cioè non avviene mai più sulla linea fino al riavvio del modem, neppure se lo stesso SRA rialza la portante ai valori di bitrate\ottenibile iniziali.
Gli altri chipset sembrano ignorare SEMPRE questo delay aggiuntivo di 3-4ms del G.INP, che appunto non si manifesta MAI sulla stessa linea dove con i broadcom è invece quasi permanente.
E non è che gli altri chipset facciano meno errori, anzi casomai ne fanno di più ed agganciano portanti mediamente più basse a pari SNRm.
Mi chiedevo appunto se questo fenomeno fosse spiegabile in qualche modo oppure no, cioè perchè e percome lo SRA abbasserebbe la latenza in maniera permanente "annullando" il buffer della ritrasmissione e rendendo di fatto, da quel momento, il Broadcom pari agli altri come ping senza questo delay aggiuntivo.
In realtà c'è un'altro piccolo effetto collaterale prodotto dallo SRA oltre all'abbassamento della latenza, ma prima di scriverlo volevo esserne sicuro perchè è piuttosto curioso.
Mettiamo che con una portante di 108000 abbia una velocità in download di 12.6Mb\s. Una volta che lo SRA interviene sulla linea per abbassare, e poi eventualmente, RIALZARE la portante a 108000 cambiano due cose:
La latenza, come dicevamo, rimane permanentemente bassa, senza 3\4ms aggiuntivi.
La velocità in download rimane però BLOCCATA a 12.2Mb\s (nonostante la portante sia tornata a 108000).
Quindi cosa fa lo SRA nel mio caso, toglie 3\4ms di ping, ma anche circa 3\4mbit di banda (non di portante).
Ovviamente riavviando il modem tutto torna alla normalità.
Sapresti trovarne una spiegazione?
In UK però hanno un sistema di Dynamic Line Management, che regola dinamicamente i profili in base alle caratteristiche della linea.
Su Kitz si parla di due impostazioni per il G.INP: ReTx Low e ReTx High
Siccome non mi risulta che TIM implementi un sistema di DLM non vorrei che i profili fossero configurati in modo fin troppo conservativo.
Si, ma la configurazione del G.INP che fa alzare la latenza dei soliti 3\4ms, dalle stastiche che ho visto postate da qualche utente sembra quella "standard" sugli Huawei che anche da noi dovrebbe essere la medesima: indica 3ms delay in downstream e 0 in up.
Comununque è vero, per non fare confusione meglio parlare delle connessioni nostrane sui cui possiamo controllare direttamente ed avere feedback più diretti. :)
Come scritto in precedenza tra le statistiche del modem ho 200 come valore dell'INP quando solitamente si attesta oltre i 5000. Visto che ho ping all'armadio di 28ms(comunque non bassissimo) come mi è stato detto qui sul forum il problema potrebbe essere che il g.inp non è attivo. Ho provato a chiamare il 1949 dicendo di questo valore sballato, ma il tecnico quasi non sapeva cosa fosse e poi mi ha risposto che la vdsl è sempre settata in fast e che il mio ping è ottimo. Ma giudicando dagli altri utenti del forum non mi sembra così ottimo. Cosa posso fare o chiedere?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Devi riuscire a trovare un'operatore che capisca di cosa stai parlando. :stordita:
Mi sono fatto aggiornare al 5.3.1 ho guadagno 2-3 ms però ho ancora queste spike... idee??
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=131ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=35ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=101ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=36ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=126
Ottimo, così sei apposto, se dipendeva solo dal firmware del Technicolor mi sento sollevato. :D
Continua a rimanerti stabilmente così?
I 4ms aggiuntivi rispetto al minimo possibile sono dovuti al G.INP classico, come abbiamo tutti col Tech in condizioni simili alla tue (portante piena e linea mediamente pulita).
L'anomalia stava nel 12-13ms al gateway, 8-9ms è ok. :)
Non vorrei tu avessi però di base 8-9ms ed appena il G.INP si aziona ti salisse a 12-13ms, dovresti controllare dopo qualche ora di collegamento se continua a pingarti 8-9ms oppure aumenta.
Router Fibra collegato a presa telefonica con filo passante su UPS (filtraggio scariche da fulmine) e alimentato da UPS
Non e' che per caso hai provato a verificare nelle statistiche del Modem fibra se cambia qualcosa (in meglio ) collegando la linea in arrivo direttamente e non tramite Ups ? Ho un impianto simile ma non so se modificare i collegamenti .....grazie !
Io ho provato, filtrando il cavo rj11 nell'UPS perdevo esattamente 6db di SNRm in upstream (in downstrream rimaneva uguale) + un leggerissimo aumento di attenuazione. Decisamente sconveniente, poi magari verifica un pò cosa succede nel tuo caso. :)
papillon56
07-05-2016, 16:33
Devi dare disdetta via raccomandata o PEC
Grazie a tutti... ora so cosa è la PEC...
anche se bastava una googlata, ma sono su un pc non mio con una adsl assurda per lentezza
Quindi per disdetta vecchio numero o R.R.R o PEC .
.è da escludere che il negozio TIM dove ho fatto 7 gg fa il contratto per il nuovo numero possa provvedere via fax x la mia disdetta del vecchio numero?
Seconda e ultima domanda Si puo associare a questo nuovo numero anche lo smatphone che ora uso con ricaricabile TIM 500 minuti tel e 2 gb
Grazie
patinhojunior
07-05-2016, 16:39
grazie.
in pratica mi è arrivata solo la prima mail, quella da firmare per la "richiesta di passaggio a telecom italia"
il consenso commerciale l'avevo già indicato durante la procedura d'ordine sul sito
la domiciliazione, idem come sopra, già indicata
anche per l'invio dell'elenco telefonico c'era la possibilità di indicarlo durante l'ordine
attendiamo chiamata dell'operatore.
ma chiamano sulla linea di casa oppure al cellulare indicato? perchè nella prima ipotesi io non sono mai in casa durante il giorno, e i miei familiari non sono ferrati sull'argomento, quindi non saprebbero che rispondere
sono nella tua identica situazione,ordine fatto giorno 14/04 online,sul my tim fisso esce una richiesta variazione consenso del giorno 19/04 ma mi esce scritto che la lavorazione è slittata e di chiamare il 187,bene,un operatore(straniero)mi da un numero verde e un numero di pratica perchè lei non sa niente,ne ho contattati altri e più o meno tutti la stessa risposta,è in lavorazione ma non sanno nient'altro,per quanto riguarda i contatti,stessa situazione tua,io non sono spesso a casa,ho fornito il mio num. di cellulare per contattarmi ma sul fisso stanno arrivando chiamate con prefissi 06 e 08(quest'ultimo mi dicono che la pratica è fallita e di fare un nuovo numero,ma al 187 non gli risulta niente),non mi trovo mai in casa,oggi un'altra chiamata con numero privato,rispondono i miei,io non c'ero,e gli hanno detto che era telecom e che richiameranno lunedì o martedì...se qualcuno è migrato a tim da altro operatore ci dia un aiuto,quando chiamano e perchè chiamano?
sono nella tua identica situazione,ordine fatto giorno 14/04 online,sul my tim fisso esce una richiesta variazione consenso del giorno 19/04 ma mi esce scritto che la lavorazione è slittata e di chiamare il 187,bene,un operatore(straniero)mi da un numero verde e un numero di pratica perchè lei non sa niente,ne ho contattati altri e più o meno tutti la stessa risposta,è in lavorazione ma non sanno nient'altro,per quanto riguarda i contatti,stessa situazione tua,io non sono spesso a casa,ho fornito il mio num. di cellulare per contattarmi ma sul fisso stanno arrivando chiamate con prefissi 06 e 08(quest'ultimo mi dicono che la pratica è fallita e di fare un nuovo numero,ma al 187 non gli risulta niente),non mi trovo mai in casa,oggi un'altra chiamata con numero privato,rispondono i miei,io non c'ero,e gli hanno detto che era telecom e che richiameranno lunedì o martedì...se qualcuno è migrato a tim da altro operatore ci dia un aiuto,quando chiamano e perchè chiamano?
Io ho migrato da infostrada e in tutto ciò ho ricevuto solo qualche chiamata, una dove mi dissero di confermare che sono passato in tim e un'altra di infostrada che mi proponeva ca**ate per tornare con loro :ciapet: e poi tanti sms sul recapito telefonico che confermavano l'attivazione e basta se non ricordo male. Sono stato senza adsl per una settimana e nel frattempo chiamavo di continuo il 187 per avvisare che l'altro operatore aveva cessato la linea e sono riuscito a registrare un appuntamento con il tecnico, roba che se non mi fossi impegnato io a cercarlo non so se ora avrei la fibra :rolleyes:
No aspetta, non è che se lo SRA è attivo sulla linea la latenza si alza, deve intervenire per farla abbassare. :asd:
Se provo a disabilitarlo lato modem, l'aumento è ancora contemplato anche se la portante non viene modificata mai.
Bisognerebbe inventarsi una fonte di rumore artificiale da mettere e togliere all'occorrenza, del tipo:
Mi collego con una portante di 108000 (o quella che è) ed incappo nell'aumento di 3\4ms.
Attivo la fonte di rumore in maniera da far diminuire l'SNR ed innescare l'intervento dello SRA.
Una volta modificata la portante e diminuito il ping tolgo la fonte di rumore in maniera che lo SRA riporti la portante a 108000.
Da quel momento il ping rimarrà basso al minimo sul gateway senza risalire più, per tutta la durata del collegamento. :winner: :yeah:
Premesso che spero di veder entrare in azione lo SRA il più tardi possibile :asd: se funziona così è un sistema assurdo, in pratica vengono penalizzate le linee migliori :confused:
Speriamo in qualche aggiornamento di firmware che fixi questo bug, ammesso che sia possibile e non sia proprio una pecca dei Broadcom.
dorsticki
07-05-2016, 17:29
Si può entrare nella GUI del modem prima che venga attivata la linea? Oppure scarica il firmware solo a permuta effettuata?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Fabio Norway Storm
07-05-2016, 18:18
Mi è arrivata la mail con il numero di telefono fisso provvisorio.
Quanto tempo dovrò aspettare per ricevere il tecnico a casa?
Quando ho attivato la nuova linea telefonica con fibra 100 non ho scelto l'opzione flat telefonate, con il mio router FRITZ! Box 3490 la fibra avrà problemi?
diaretto
07-05-2016, 18:33
Mi è arrivata la mail con il numero di telefono fisso provvisorio.
Quanto tempo dovrò aspettare per ricevere il tecnico a casa?
Quando ho attivato la nuova linea telefonica con fibra 100 non ho scelto l'opzione flat telefonate, con il mio router FRITZ! Box 3490 la fibra avrà problemi?
Col Fritz non potrai usufruire della telefonia, TIM non rilascia i parametri del VOIP.
Premesso che spero di veder entrare in azione lo SRA il più tardi possibile :asd: se funziona così è un sistema assurdo, in pratica vengono penalizzate le linee migliori :confused:
Speriamo in qualche aggiornamento di firmware che fixi questo bug, ammesso che sia possibile e non sia proprio una pecca dei Broadcom.
Intanto anche DarkNiko mi ha confermato che pure sulle sue linee quando entra in azione lo SRA la latenza torna fissa a 5ms. :read:
Non so se la cosa sia "fixabile", visto che accade anche con modem diversi dal Technicolor, però come scrivevo sopra, nel mio caso si perdono anche 3mbit di velocità contestualmente (non di portante), in altri casi ci sarebbe da vedere cosa succede da questo punto di vista. :stordita:
]Fl3gI4s[
07-05-2016, 19:00
Col Fritz non potrai usufruire della telefonia, TIM non rilascia i parametri del VOIP.
ho letto nel thread del modem technicolor che invece è possibilissimo usare il fritz anche per la fonia. proprio oggi ho letto un post in cui è spiegato passo passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43643809&postcount=14163
Fabio Norway Storm
07-05-2016, 19:11
Col Fritz non potrai usufruire della telefonia, TIM non rilascia i parametri del VOIP.
Sì sapevo anche io questa cosa, infatti la telefonia non mi interessa. Preferisco utilizzare il mio router.
Fl3gI4s[;43646037']ho letto nel thread del modem technicolor che invece è possibilissimo usare il fritz anche per la fonia. proprio oggi ho letto un post in cui è spiegato passo passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43643809&postcount=14163
Interessante! ;)
fabio336
07-05-2016, 19:26
Si quello l'ho visto anche io, però non mi sembra di aver visto scavi o lavori a Villanova...
http://abload.de/thumb/edfwesdfkxuie.jpg (http://abload.de/image.php?img=edfwesdfkxuie.jpg)
l'armadio è ancora li
senza stazione di energia e nulla...
sembra un onucab a portar via :sofico:
Pasqualino
07-05-2016, 19:35
Salve ragazzi, dopo quasi due anni di attesa (periodo di primi avvistamenti di fibra Telecom negli armadi della zona in cui vivo) e un armadio (il mio) apparso negli elenchi Excel dei pianificati Telecom a Settembre 2015 con copertura prevista sempre rimandata di mese in mese, hanno finalmente montato l'ONU sopra il mio armadio di strada. :D e di questo devo dire sono molto contento, dovrebbe mancare poco alla fibra, almeno spero.
Allora vi chiedo, l'ONU è stato montato il 2 o il 3 di Maggio 2016, voi sapete più o meno quanto potrebbe passare tra il montaggio dell'ONU e l'effettiva disponibilità dell'offerta sulla mia linea?
Ciao e grazie.
Gianca90
07-05-2016, 19:41
Ragazzi ho bisogno di qualche opinione...
Ho un villino in campagna dove mi reco nei weekend e qualche mese in estate; con in più telecamere di videosorveglianza a cui mi collego da remoto...
Per il momento ho usato un piano 3g Tim da 20gb al mese con router più antenna.
Adesso posso scegliere tra: fibra Tim (entro 3 mesi mettono il DSLAM per noi 10 che abbiam fatto richiesta/siamo interessati; conosciamo ingegneri del posto)...
Altrimenti 4G Vodafone; con cellulare ho 4 tacche dentro e 50 mega speedtest; con atenna e router fuori aggancerei 100 mega pieni... Il problema è il traffico...
Quindi queste le opzioni:
1)Tim fibra 29€ mese primo anno.... Poi? Fanno sconto a tutti tipo Fastweb o si va a prezzo pieno? 40€?
2) Vodafone, 15gb mese 149€ anno e poi solo 119€...
3) Omnia 24(sempre Vodafone 4G); 30gb mese a 23€ mese oppure 100gb mese a 29€ mese..
Considerate che durante l'anno capita raramente che supero i 10gb; il problema sono i 2 mesi d'estate dove potrei consumare molto ma molto di più....
Il telefono non mi interessa....
Che ne pensate??
Si va a prezzo pieno di 40E mese.
Se vuoi la Fibra ma vuoi spendere di meno devi valutare le offerte Vodafone e Infostrada in VULA (alias su apparati Tim) sempre se ti coprono.
Non sono aggiornato ai prezzi low cost di vodafone, ma per infostrada sarebbero 25-28E al mese per una 50/10.
Altrimenti per spendere di meno l'unica opzione è 4G Vodafone per tutto l'anno più una Sim aggiuntiva per solo i 2 mesi che in cui stai là e vuoi più traffico.
Con i soldi risparmiati (es. 120E annui con Vodafone 4G contro minimo 300E annui di Fibra Infostrada, 480E con Tim o Tiscali 100/20) te ne paghi di traffico aggiuntivo nei mesi che sei là, sperando però che la rete 3G/4G non saturi nei mesi vacanzieri.
Salve ragazzi, dopo quasi due anni di attesa (periodo di primi avvistamenti di fibra Telecom negli armadi della zona in cui vivo) e un armadio (il mio) apparso negli elenchi Excel dei pianificati Telecom a Settembre 2015 con copertura prevista sempre rimandata di mese in mese, hanno finalmente montato l'ONU sopra il mio armadio di strada. :D e di questo devo dire sono molto contento, dovrebbe mancare poco alla fibra, almeno spero.
Allora vi chiedo, l'ONU è stato montato il 2 o il 3 di Maggio 2016, voi sapete più o meno quanto potrebbe passare tra il montaggio dell'ONU e l'effettiva disponibilità dell'offerta sulla mia linea?
Ciao e grazie.
Anche molto... Da me tutto pronto da Settembre e sui file cabina pianificata da Novembre è rimandata di mese in mese. Pochi giorni fa è stata rimandata a maggio 2016, ma poco ci credo. Al primo file di Luglio la rimanderanno a Luglio 2016....
Pasqualino
07-05-2016, 20:00
Anche molto... Da me tutto pronto da Settembre e sui file cabina pianificata da Novembre è rimandata di mese in mese. Pochi giorni fa è stata rimandata a maggio 2016, ma poco ci credo. Al primo file di Luglio la rimanderanno a Luglio 2016....
Quindi è da Settembre che hai l'Onu sull'armadio???? :eek: :eek: :eek: e ancora continuano a rimandare????
Pasqualino
07-05-2016, 20:04
Anche molto... Da me tutto pronto da Settembre e sui file cabina pianificata da Novembre è rimandata di mese in mese. Pochi giorni fa è stata rimandata a maggio 2016, ma poco ci credo. Al primo file di Luglio la rimanderanno a Luglio 2016....
Però mi pare di capire da quello che scrivi che a te prima hanno montato l'Onu e poi dopo ti hanno messo l'armadio nei file..giusto?
Però mi pare di capire da quello che scrivi che a te prima hanno montato l'Onu e poi dopo ti hanno messo l'armadio nei file..giusto?
L'armadio già era nei file, programmato per Novembre 2015. Arrivati a Novembre l'hanno rimandato di mese in mese.
diaretto
07-05-2016, 20:56
Fl3gI4s[;43646037']ho letto nel thread del modem technicolor che invece è possibilissimo usare il fritz anche per la fonia. proprio oggi ho letto un post in cui è spiegato passo passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43643809&postcount=14163
Sì sapevo anche io questa cosa, infatti la telefonia non mi interessa. Preferisco utilizzare il mio router.
Interessante! ;)
Ti sbagli! Leggi bene, devi comunque chiedere al 1949 ALMENO due parametri!
E non é per nulla detto che te li dicano, oltre a non essere nemmeno tenuti a farlo.
Ovviamente anche prima si poteva chiedendo i dati al 1949, è cambiato poco, semplicemente servono meno dati di prima, ma questo non significa che si possano estrarre i parametri in totale autonomia.
Gianca90
07-05-2016, 21:08
Si va a prezzo pieno di 40E mese.
Se vuoi la Fibra ma vuoi spendere di meno devi valutare le offerte Vodafone e Infostrada in VULA (alias su apparati Tim) sempre se ti coprono.
Non sono aggiornato ai prezzi low cost di vodafone, ma per infostrada sarebbero 25-28E al mese per una 50/10.
Altrimenti per spendere di meno l'unica opzione è 4G Vodafone per tutto l'anno più una Sim aggiuntiva per solo i 2 mesi che in cui stai là e vuoi più traffico.
Con i soldi risparmiati (es. 120E annui con Vodafone 4G contro minimo 300E annui di Fibra Infostrada, 480E con Tim o Tiscali 100/20) te ne paghi di traffico aggiuntivo nei mesi che sei là, sperando però che la rete 3G/4G non saturi nei mesi vacanzieri.
Azzo! 40€ mese per una seconda casa no... Speravo che si potesse mantenere lo stesso prezzo circa...
Non penso ci siano speranze di secondi operatori, almeno per qualche anno... È un paesello di 3000 anime e la fibra l'hanno messa da poco...
Ok allora Vodafone, vediamo se riesco a fare quella loro di 149€ annui e in caso prendo una sim extra per l'estate se serve (ottima idea!!)...
Se no omnia24 e pace!
MAxMau73
07-05-2016, 21:40
io ti avevo avvertito :stordita:
qua siamo all'appuntamento numero sei!
Appuntamento fissato per il 12 maggio. Spero che mandino qualcuno che a voglia di lavorare, e non quelli che hanno mandato a te:D
dorsticki
07-05-2016, 22:15
Si può entrare nella GUI del modem prima che venga attivata la linea? Oppure scarica il firmware solo a permuta effettuata?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non vi ho chiesto mica il codice da Vinci, susu
diaretto
07-05-2016, 22:20
Non vi ho chiesto mica il codice da Vinci, susu
Susu? Ma che siamo schiavi ai tuoi ordini? :mbe: :mbe:
stefanoasr
08-05-2016, 00:38
Domanda a bruciapelo: il servizio 5 (richiamata automatica in caso di numero occupato) non funziona in VDSL? Provo a digitarlo ma non succede nulla...
Pasqualino
08-05-2016, 01:16
L'armadio già era nei file, programmato per Novembre 2015. Arrivati a Novembre l'hanno rimandato di mese in mese.
Quindi vediamo se ho capito. Hai detto che era tutto pronto per Settembre...quindi a Settembre 2015 avevi già L'Onu sul tuo armadio che secondo i file sarebbe stato concluso per Novembre 2015?
dorsticki
08-05-2016, 02:48
Susu? Ma che siamo schiavi ai tuoi ordini? :mbe: :mbe:
Quando trovi l'affermazione che hai citato fammelo sapere. :doh:
Sono solo 4 giorni che chiedo riguardo la configurabilità del modem senza permuta, niente risultati da ricerca sennò non avrei neanche scritto. (Anche se è come non l'avessi mai fatto)
A quanto vedo ti ritieni sotto schiavitù anche solo a dare un Si/No. Aiuta e sarai aiutato ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
cubamito
08-05-2016, 06:14
Sono solo 4 giorni che chiedo riguardo la configurabilità del modem senza permuta, niente risultati da ricerca sennò non avrei neanche scritto. (Anche se è come non l'avessi mai fatto)
Alla stragrande maggioranza di chi ha Tim fibra il modem è stato consegnato dal tecnico al momento dell'attivazione e quindi non ha avuto modo di smanettarci prima.
......niente risultati da ricerca sennò non avrei neanche scritto..........
Se non hai ottenuto risposta ci sara' pure un motivo, inutile pretenderla.
Ziosilvio
08-05-2016, 07:36
Si può entrare nella GUI del modem prima che venga attivata la linea? Oppure scarica il firmware solo a permuta effettuata?
Non vi ho chiesto mica il codice da Vinci, susu
Questo forum non è un help desk.
Non pretendere che ti si risponda in serata a una domanda che hai fatto di pomeriggio.
Susu? Ma che siamo schiavi ai tuoi ordini? :mbe: :mbe:
Quando trovi l'affermazione che hai citato fammelo sapere. :doh:
Sono solo 4 giorni che chiedo riguardo la configurabilità del modem senza permuta, niente risultati da ricerca sennò non avrei neanche scritto. (Anche se è come non l'avessi mai fatto)
A quanto vedo ti ritieni sotto schiavitù anche solo a dare un Si/No. Aiuta e sarai aiutato ;)
Questo è un forum di discussione, non di polemica.
Vediamo di tenerlo a mente.
Ottimo, così sei apposto, se dipendeva solo dal firmware del Technicolor mi sento sollevato. :D
Continua a rimanerti stabilmente così?
I 4ms aggiuntivi rispetto al minimo possibile sono dovuti al G.INP classico, come abbiamo tutti col Tech in condizioni simili alla tue (portante piena e linea mediamente pulita).
L'anomalia stava nel 12-13ms al gateway, 8-9ms è ok. :)
Non vorrei tu avessi però di base 8-9ms ed appena il G.INP si aziona ti salisse a 12-13ms, dovresti controllare dopo qualche ora di collegamento se continua a pingarti 8-9ms oppure aumenta.
Putroppo siamo punto e a capo
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=126
Idee su cosa potrebbe essere o su cosa potrei fare?
Dal 1949 mi hanno detto che mi pingano tra 4 e 8ms che di fatto sembra avvalorare la tesi che il problema sta nel mio ONU che mi limita ma non limita i pacchetti al contrario diciamo
Cmq ieri ho scaricato circa 60GB a 12.1Mb/s fissi e questo è il risultato
Total ES (Errored Secs): 3
Up time: 139931
Total FEC Errors: 13407
Total CRC Errors: 5
Ci può stare o sono abbastanza al gancio?
Con oggi (domenica) sono al quarto giorno di fermo e con me altri 21 clienti. Con oggi sono più i giorni di fermo che quelli di funzionamento della fibra. Il guasto è classificato, come avevo detto giorni fa, "plurima certificata". In più mi hanno detto che è attribuibile all'alimentazione dell'ONU. Dopo il primo intervento che ho visto sull'armadio nessun tecnico in zona. Tutte le volte che ho chiamato mi hanno detto che sarebbe andato a posto " il giorno seguente".
Mi (vi) domando se può davvero essere così difficile da sistemare o c'è dell'inefficienza/incapacità come ora immagino.
IncrociatoreX
08-05-2016, 09:16
UPDATE: ho provato a collegarmi direttamente alla presa principale senza toccare nulla a livello di cavi/derivazioni e prendo i 20 mega pieni in Upload. Come ho scritto posso provare solo a collegarmi lì ma non è una soluzione definitiva visto che si trova in cucina :D .
Ora? E' qualche problema sulla tratta "secondaria" cucina-studio allora credo. Ho misurato circa 8 metri in totale di tratta "secondaria" comprensivi di sotto il pavimento e fuori. Che dite voi? Grazia ancora ragazzi @lucano93 @giovanni69 :D
In allegato i valori di linea "buoni" http://i.imgur.com/yatusx4.jpg?1
Buongiorno! Finalmente ho avuto modo di tagliare fuori la derivazione in cucina e ora finalmente prendo upload pieno. Ringrazio tutti e in particolare @giovanni69 che mi ha seguito passo passo in pvt. Siete grandi :D
Ecco il confronto vecchie e nuove stat!
http://i.imgur.com/vEOpekG.jpg?1
xzzz9097
08-05-2016, 09:18
Si può entrare nella GUI del modem prima che venga attivata la linea? Oppure scarica il firmware solo a permuta effettuata?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sì, si può. Il modem deve scaricare solo il profilo della connessione, ma il firmware e la configurazione sono già installati. Puoi anche avviarlo senza RJ11 collegata.
Il boot è sempre molto lento, aspetta che si accenda almeno il led WiFi.
Stamani ho aperto lo sportello della chiostrina su cui si legge 05 20 .. ovvero armadio 05 decade 20 derivato 2.
Nella chiostrina sono presenti anche altre 2 mazzi da 10 doppini ognuno, che non sono collegati alla morsettiera.
Analoga cosa 30 metri piu avanti nella chiostrina 05 20. ovvero quella derivata 1: una decade attaccata alla morsettiera ed altri 2 decadi piegate e non collegate.
Non so se esiste una chiostrina 05 20 ... ovvero derivato3, ma a circa 500 metri è presente una chiostrina a muro 05 24 derivato 3 !!!! Ciò mi può fare pensare che anche la mia abbia il derivato 3. Ma quelle 2 coppie da 10 doppini non collegate che sono? Non è che sono decadi non derivate non usate? Potrebbe essere? O sono le derivate non presenti nella mia chiostrina? Cioe' se la mia chiostrina è derivato 2, le altre 2 decadi presenti non collegate potrebbero essere la stessa decade derivato1 e derivato3 ? :confused:
UP :D
NODREAMS
08-05-2016, 11:00
L'armadio già era nei file, programmato per Novembre 2015. Arrivati a Novembre l'hanno rimandato di mese in mese.
Io ho visto rimandare la data nei file di mese in mese per 2 anni... Ed era tutto pronto...ora finalmente hanno deciso di attivarla.
riccardi.fede
08-05-2016, 11:15
Azzo! 40€ mese per una seconda casa no... Speravo che si potesse mantenere lo stesso prezzo circa...
Non penso ci siano speranze di secondi operatori, almeno per qualche anno... È un paesello di 3000 anime e la fibra l'hanno messa da poco...
Ok allora Vodafone, vediamo se riesco a fare quella loro di 149€ annui e in caso prendo una sim extra per l'estate se serve (ottima idea!!)...
Se no omnia24 e pace!
Puoi valutare la "Smart fibra duetto" a 29€ al mese. https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/tim-smart-fibra-duetto
fmattiel
08-05-2016, 11:22
Buongiorno a tutti, avrei un dubbio relativo alla futura assegnazione dell'armadio, in quanto KQI mi riporta un armadio (pianificato per maggio 2016), mentre un tecnico interpellato per un guasto sulla mia utenza, me ne indica un altro. Entrambi distano da me circa 150 metri.
In questo forum c'è qualche "insider" di Tim che potrebbe indicarmi quando verrà attivata la fibra sulla mia utenza? Ovviamente fornendo indirizzo e numero civico. Attualmente sono cliente Infostrada, ma vorrei passare alla VDSL2 di Tim, quando disponibile.
Vi ringrazio
Saluti
Non fidarti troppo di KQI.
La mia utenza mi indica 2 armadi e in realtà sono su un terzo armadio un po' più vicino che non è ancora operativo con la fibra...
Nel giro di 3 mesi siamo passati da ottenibile 115 e allineata a 108 a 96 allineato 94
Pasqualino
08-05-2016, 14:17
Io ho visto rimandare la data nei file di mese in mese per 2 anni... Ed era tutto pronto...ora finalmente hanno deciso di attivarla.
Tutto pronto nel senso che c'è stato l'Onu sopra il tuo armadio per tutti i due anni e continuavano a rimandare senza attivare????? E' davvero plausibile come cosa?
Bhe i 99 mettili in conto. Se poi non te li fanno pagare tanto meglio
La (in)serietà di TIM sta nel distacco totale che c'è tra il loro ufficio marketing e l'ufficio commerciale che non si parlano e combinano disastri con i clienti, in genere, ma non sempre, guada caso a loro vantaggio. L'ufficio marketing sforna nuove offerte con nuovi nomi (per offerte (quasi) identiche che si affastellano e che neppure i loro webmaster riescono a sincronizzare/aggiornare il loro sito in tempo.
Chi risponde al 187 in genere è meno aggiornato degli utenti che leggono le nuove offerte commerciali criptiche/sparate e quindi rispondono random, ma non per colpa loro, ma dell'ufficio coordinamento che non coordina.
L'ufficio commerciale non spiega all'ufficio marketing che la confusione/moltiplicazione delle offerte genera confusione nella fatturazione e le eccezioni diventano innumerevoli.
I tecnici in genere sono un pelino meglio, solo se gli lasciassero lavorare e se potessero rispondere loro, che lavorano sul campo, alle richieste tecniche nel merito tipo: Se un collegamento può essere realizzato o meno? Se il cavo arriva o meno ad una utenza? Senza credere ciecamente ai db e affidare le risposte a call center che rispondono da paesi esteri.
TIM un patrimonio imponente di risorse gestito male con l'utente finale, escluso i grossissimi clienti che hanno canali dedicati e solleciti.
Quando il marketing domina sulla sostanza e l'ordine gli equivoci non hanno limiti.
Aggiungo: Quando l'ufficio di direzione generale pensa solo all'alta finanza, i giochi di borsa e a ricattare gli italiani minacciando licenziamenti dei dipendenti se qualcuno vuole entrare nel mercato della fibra ottica vera e minaccia il suo rame.
Posta elettronica certificata
Un mezza bestemmia italiana:)
kevincop87
08-05-2016, 15:00
Nel giro di 3 mesi siamo passati da ottenibile 115 e allineata a 108 a 96 allineato 94
beato te, io in una settimana
ottenibile 114 agganciato 108 ad ora ottenibile 81200 agganciato 79
3 utenze attive in armadio, distanza dal cabinet 230 metri...
per telecom la linea non è migliorabile..
Scusate, ma ho un dubbio che al 187 non mi hanno risolto perchè, purtroppo, a volte non sanno neanche di cosa parlano ....
La Tim Vision inclusa nel contratto cosa offre? Come faccio a registrarmi sul sito visto che vogliono una mail Tim.it, invece io anni e anni fà quando mi registrai non ho mai utilizzato una mail loro?
diaretto
08-05-2016, 15:02
beato te, io in una settimana
ottenibile 114 agganciato 108 ad ora ottenibile 81200 agganciato 79
3 utenze attive in armadio, distanza dal cabinet 230 metri...
per telecom la linea non è migliorabile..
Certo che non è migliorabile, quando la diafonia ti colpisce perchè viene attivata un'altra linea, non c'è nulla da fare.
Speriamo nel vectoring a breve semmai, unica speranza.
kevincop87
08-05-2016, 15:07
Certo che non è migliorabile, quando la diafonia ti colpisce perchè viene attivata un'altra linea, non c'è nulla da fare.
Speriamo nel vectoring a breve semmai, unica speranza.
Per l'amor di dio...io capisco però è stato un pò triste vedere la portata dimezzata in 7 giorni.
sono convinto che comunque i giiuntisti non sono venuti, in quanto non ho visto tecnici lavorare nel mio box dove c'era comunque anche una coppia libera ma guasta..
speriamo nel vectoring..:)
dorsticki
08-05-2016, 15:16
Questo forum non è un help desk.
Non pretendere che ti si risponda in serata a una domanda che hai fatto di pomeriggio.
Questo è un forum di discussione, non di polemica.
Vediamo di tenerlo a mente.
Avresti ragione se avessi scritto realmente ieri pomeriggio, son passati 4 giorni dal primo post.
Sono consapevole che non é un "help-desk" , non voglio creare polemiche ,ma solo chiedere info (banali per voi, non per non clienti) e non mi sembra fuori luogo.
Se non hai ottenuto risposta ci sara' pure un motivo, inutile pretenderla.
Meglio non chiedere il motivo, pensavo fosse una domanda banale per utenti TIM.
La risposta del primo utente non mi era sembrata opportuna ad una semplice richiesta di aiuto ed ho solo risposto nel modo più corretto senza creare flame
Con questo chiudo la parentesi e ringrazio gli utenti che hanno risposto :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
diaretto
08-05-2016, 15:16
Per l'amor di dio...io capisco però è stato un pò triste vedere la portata dimezzata in 7 giorni.
sono convinto che comunque i giiuntisti non sono venuti, in quanto non ho visto tecnici lavorare nel mio box dove c'era comunque anche una coppia libera ma guasta..
speriamo nel vectoring..:)
Beh se ci sono dei guasti nel multicoppia o nei giunti dovuti ad infiltrazioni di acqua o degrado improvviso di un giunto, questa è un'altra storia.
kevincop87
08-05-2016, 15:24
Beh se ci sono dei guasti nel multicoppia o nei giunti dovuti ad infiltrazioni di acqua o degrado improvviso di un giunto, questa è un'altra storia.
Secondo te, come posso muovermi?
Anche perché il tecnico ha misurato fuori al cabinet ci sono 119 mb mentre al mio box che dista 140 mt dalla cabina escono 80mb. Alla prima presa escono gli stessi valori della box multicoppia
Grazie per le risposte
diaretto
08-05-2016, 15:26
Secondo te, come posso muovermi?
Anche perché il tecnico ha misurato fuori al cabinet ci sono 119 mb mentre al mio box che dista 140 mt dalla cabina escono 80mb. Alla prima presa escono gli stessi valori della box multicoppia
Grazie per le risposte
Se davvero il problema è dovuto ad un degrado del multicoppia/giunti che ti raggiungono puoi insistere per una risoluzione tecnica, anche se la velocità è tutt'altro che disastrosa.
Se è solo una diafonia molto pesante che ti ha colpito, non puoi fare nulla.
Alla gente che si lamenta per il passaggio da 108 a 94 causa diafonia vorrei dire che è solo fortunata, io in 2 anni sono passato da Max ottenibile sopra i 100 a 62 :muro:
A volte per le feste come Natale/Pasqua vedo ancora risalire l'ottenibile di qualche decina di mega, ma dura solo qualche ora.
:muro:
kevincop87
08-05-2016, 15:42
Se davvero il problema è dovuto ad un degrado del multicoppia/giunti che ti raggiungono puoi insistere per una risoluzione tecnica, anche se la velocità è tutt'altro che disastrosa.
Se è solo una diafonia molto pesante che ti ha colpito, non puoi fare nulla.
Mi consigli quindi di fare un ulteriore reclamo?
Grazie
kevincop87
08-05-2016, 15:43
Alla gente che si lamenta per il passaggio da 108 a 94 causa diafonia vorrei dire che è solo fortunata, io in 2 anni sono passato da Max ottenibile sopra i 100 a 62 :muro:
A volte per le feste come Natale/Pasqua vedo ancora risalire l'ottenibile di qualche decina di mega, ma dura solo qualche ora.
:muro:
Quanto disti dall'armadio!?
diaretto
08-05-2016, 15:45
Mi consigli quindi di fare un ulteriore reclamo?
Grazie
Non saprei proprio, se ti hanno detto la verità e dovrebbero venire i giuntisti si, reclama.
kevincop87
08-05-2016, 15:56
Non saprei proprio, se ti hanno detto la verità e dovrebbero venire i giuntisti si, reclama.
Il tecnico che ha riscontrato i valori sulla prima presa ed al box mi aveva confermato che il problema era sulla tratta secondaria.
Poi però ieri ho notato che erano in attesa di chiusura della pratica ed oggi " domenica" mi hanno chiamato per dirmi che la linea non è migliorabile...
Faro come mi hai detto, domani preparo il materiale ed invio una raccomandata con tutti gli Screen ed i relativi valori della linea prima e dopo.
Conosci un indirizzo dove poter inviare la documentazione?
Oppure secondo te è meglio fare un classico reclamo via telefono?
Grazie per la cortesia
diaretto
08-05-2016, 16:00
Il tecnico che ha riscontrato i valori sulla prima presa ed al box mi aveva confermato che il problema era sulla tratta secondaria.
Poi però ieri ho notato che erano in attesa di chiusura della pratica ed oggi " domenica" mi hanno chiamato per dirmi che la linea non è migliorabile...
Faro come mi hai detto, domani preparo il materiale ed invio una raccomandata con tutti gli Screen ed i relativi valori della linea prima e dopo.
Conosci un indirizzo dove poter inviare la documentazione?
Oppure secondo te è meglio fare un classico reclamo via telefono?
Grazie per la cortesia
Non saprei quanto ti conviene fare cosi. Probabilmente ti ha colpito una diafonia molto molto pesante, se non ti aumentano le attenuazioni di molto è difficile che si sia degradato un giunto.
Semplicemente il tecnico non era molto competente e ti ha dato quella risposta, se ci fosse davvero un problema ad un giunto o ad un intero multicoppia lo avrebbe segnalato ai superiori e avrebbero pianificato dei lavori, poi magari al call center non possono vedere queste segnalazioni di intervento e hanno pensato che fosse solo diafonia.
Che ti devo dire, fai quello che ti senti, ma non saprei quanta fiducia avere.
Putroppo siamo punto e a capo
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=14ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=126
Idee su cosa potrebbe essere o su cosa potrei fare?
Dal 1949 mi hanno detto che mi pingano tra 4 e 8ms che di fatto sembra avvalorare la tesi che il problema sta nel mio ONU che mi limita ma non limita i pacchetti al contrario diciamo
Cmq ieri ho scaricato circa 60GB a 12.1Mb/s fissi e questo è il risultato
Total ES (Errored Secs): 3
Up time: 139931
Total FEC Errors: 13407
Total CRC Errors: 5
Ci può stare o sono abbastanza al gancio?
Allora mi sa che come avevo ipotizzato pinghi 8-9ms di base + i 4ms del G.INP, oppure pinghi veramente 5ms di base ed il G.INP aumenta la latenza avvolte di 4ms avvolte di 8ms.
Dovresti fare una prova: riavviare il modem a appena connesso, proprio subito nei primi 30 secondi controllare il ping al gateway facendolo scorrere un pò, per capire bene quanto pinghi di base.
In ogni caso parlando di soluzioni, mi sa che l'unica è provare con un modem\chipset differente.
Se dipendesse da una certa configurazione del G.INP che riuscissero a modificarti sarebbe ottimo, ma trovare qualcuno che ti vada a cambiare certe impostazioni la vedo difficilina...
Per gli errori ci può stare.
Una cosa sarebbe comunque interessante: hai modo di sapere a che tipo di ONU sei collegato? Alcatel\Huawei\Selta ?
claudioita
08-05-2016, 16:21
Aggiungo: Quando l'ufficio di direzione generale pensa solo all'alta finanza, i giochi di borsa e a ricattare gli italiani minacciando licenziamenti dei dipendenti se qualcuno vuole entrare nel mercato della fibra ottica vera e minaccia il suo rame.
:D
kevincop87
08-05-2016, 16:24
Non saprei quanto ti conviene fare cosi. Probabilmente ti ha colpito una diafonia molto molto pesante, se non ti aumentano le attenuazioni di molto è difficile che si sia degradato un giunto.
Semplicemente il tecnico non era molto competente e ti ha dato quella risposta, se ci fosse davvero un problema ad un giunto o ad un intero multicoppia lo avrebbe segnalato ai superiori e avrebbero pianificato dei lavori, poi magari al call center non possono vedere queste segnalazioni di intervento e hanno pensato che fosse solo diafonia.
Che ti devo dire, fai quello che ti senti, ma non saprei quanta fiducia avere.
Ok..capisco.
Sei stato chiarissimo.
Secondo te quindi il fatto che in questa settimana da 65 sono passato a 75 cosa può voler dire?
L'attenuazione varia dai 8.3/8.5
L'snr prima del problema era 11/12 ora è 8/7/6 ieri era 5,9
Con il vectoring questi problemi verranno ridotti oppure annullati?
Grazie per le risposte
Finalmente il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ha iniziato a pubblicare gli indirizzi coperti dai 3 armadi pianificati per luglio.
Il mio armadio non è tra questi, ma tanto c'è tempo, sicuramente anche noi vivremo di continui slittamenti delle attivazioni :)
Allora mi sa che come avevo ipotizzato pinghi 8-9ms di base + i 4ms del G.INP, oppure pinghi veramente 5ms di base ed il G.INP aumenta la latenza avvolte di 4ms avvolte di 8ms.
Dovresti fare una prova: riavviare il modem a appena connesso, proprio subito nei primi 30 secondi controllare il ping al gateway facendolo scorrere un pò, per capire bene quanto pinghi di base.
In ogni caso parlando di soluzioni, mi sa che l'unica è provare con un modem\chipset differente.
Se dipendesse da una certa configurazione del G.INP che riuscissero a modificarti sarebbe ottimo, ma trovare qualcuno che ti vada a cambiare certe impostazioni la vedo difficilina...
Per gli errori ci può stare.
Una cosa sarebbe comunque interessante: hai modo di sapere a che tipo di ONU sei collegato? Alcatel\Huawei\Selta ?
Ho provato anche con un technicolor di un amico, i primi minuti con entrambi pingo 8ms poi salgo a 12ms.
Per l'ONU lo posso leggere fisicamente?
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Ping lanciato subito dopo un riavvio del router, io ormai i 6-7 ms minimi li vedo di rado.
diaretto
08-05-2016, 17:04
Ok..capisco.
Sei stato chiarissimo.
Secondo te quindi il fatto che in questa settimana da 65 sono passato a 75 cosa può voler dire?
L'attenuazione varia dai 8.3/8.5
L'snr prima del problema era 11/12 ora è 8/7/6 ieri era 5,9
Con il vectoring questi problemi verranno ridotti oppure annullati?
Grazie per le risposte
Da 65Mb sei passato a 75Mb oppure l'incontrario? Comunque questi cali potrebbero anche essere indice di un guasto, non si può sapere, deve esserci un tecnico competente sul campo con i suoi strumenti e fare le dovute verifiche.
Ho provato anche con un technicolor di un amico, i primi minuti con entrambi pingo 8ms poi salgo a 12ms.
Per l'ONU lo posso leggere fisicamente?
Per l'ONU mi sa che a vista è difficile riconoscerlo, non se se scatti una foto forse qualcuno qui potrebbero sapertelo dire, ma più facilmente ci vorrebbe un tecnico TIM.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Ping lanciato subito dopo un riavvio del router, io ormai i 6-7 ms minimi li vedo di rado.
Subitissimo? Io una manciata di secondi liberi prima del supplizio li ho sempre avuti.:asd: :muro:
Subitissimo? Io una manciata di secondi liberi prima del supplizio li ho sempre avuti.:asd: :muro:
Si, diciamo che su 10 riavvii i 6 ms li ottengo 1 volta.
Adesso non si sa come sono tornati
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 8ms, Medio = 6ms
Va beh tanto non durano...
kevincop87
08-05-2016, 17:17
Da 65Mb sei passato a 75Mb oppure l'incontrario? Comunque questi cali potrebbero anche essere indice di un guasto, non si può sapere, deve esserci un tecnico competente sul campo con i suoi strumenti e fare le dovute verifiche.
Per chiarezza sono partito 20 giorni fa ed agganciavo 114 / 36 con snr 11/12
Dopo una settimana agganciavo 69/23 con snr 6,8, negli ultimi 3/4 giorni la situazione è migliorata e giorno dopo giorno la portante é andata ad aumentare da 65 é passata al valore attuale di 78 con snr di 8,5 tenendo conto che belgi ultimi 7 giorni il tempo è sempre stato ottimo e non ha mai piovuto.
Qualcuno ha conservato per sbaglio, le copie degli ultimi 6 mesi del documento delle centrali pianificate?
edit: Trovato quello di gennaio-marzo , basta cambiare /59/ nell'url in /58/
qualcuno sa se è possibile e come fare per configurare la connessione fibra tim via lan e/o via chiavetta su windows 98?
Cavo di rete, configurazione manuale per sicurezza (anche se Win98 era già compatibile con il DHCP) e poi ... Apri un qualunque browser!
La wireless ... Lascia perdere!
Step AsR
08-05-2016, 20:03
Novità sul 35b e il MOV?
Bigboos93
08-05-2016, 20:05
Finalmente il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ha iniziato a pubblicare gli indirizzi coperti dai 3 armadi pianificati per luglio.
Il mio armadio non è tra questi, ma tanto c'è tempo, sicuramente anche noi vivremo di continui slittamenti delle attivazioni :)
da me è pianificato un solo armadio in tutto il paese, sempre per luglio. Mi chiedo con cosa fanno le pianificazioni :O
Quindi vediamo se ho capito. Hai detto che era tutto pronto per Settembre...quindi a Settembre 2015 avevi già L'Onu sul tuo armadio che secondo i file sarebbe stato concluso per Novembre 2015?
esatto
Io ho visto rimandare la data nei file di mese in mese per 2 anni... Ed era tutto pronto...ora finalmente hanno deciso di attivarla.
Si vabbè, fanno prima ad attivare la FTTH (hanno fatto i lavori anche per quella da me) :cry:
Gigabyte2
08-05-2016, 20:50
Uno spettacolo: nelle mie zone hanno pianificato i paesini di montagna a 100mb per il progetto digital divide, ma ancora sui paesi più grandi é grassa averne 20
giovanni69
08-05-2016, 21:06
Buongiorno! Finalmente ho avuto modo di tagliare fuori la derivazione in cucina e ora finalmente prendo upload pieno. Ringrazio tutti e in particolare @giovanni69 che mi ha seguito passo passo in pvt. Siete grandi :D
Ecco il confronto vecchie e nuove stat!
http://i.imgur.com/vEOpekG.jpg?1
Mi fa piacere. Più che altro nella mia alta ignoranza in merito, almeno ne è uscito qualcosa di buono per te.
Certo che non capisco come sia possibile che a parità di attenuazione prima/dopo, con 1 solo dB in più di SNR US in avanzo (da 7.4 a 8.4), saltino fuori 13 Mbit in velocità max di trasmissione. Ma lascio questo curiosità agli esperti. :rolleyes:
mordred93
08-05-2016, 21:37
A dicembre ho effettuato il passaggio da fibra 30/3 a 100/20, e come molti all'inizio ho ottenuto la pratica senza i 39€ per l'upgrade.
Adesso nell'ultima bolletta mi sono invece stati caricati con dicitura 'attivazione tim smart fibra' datata 24 marzo! Ma se il mio ordine e la pratica, di cui conservo ancora screenshot e email di conferma riportavano chiaramente che questi soldi non erano dovuti non ho modo di protestare?
giovanni69
08-05-2016, 21:59
E perchè non dovresti far valere le condizioni contrattuali presenti al momento del tuo cambio profilo? Usa il fax 800 000 187 che ti permette di spedire le schermate/email. Poi ti ritroverai la pratica dopo qualche giorno nel MyTim. Verrà classificata come reclamo. Attendi la risposta e se non ti soddisfa fatti valere al 187.
IncrociatoreX
08-05-2016, 22:13
Mi fa piacere. Più che altro nella mia alta ignoranza in merito, almeno ne è uscito qualcosa di buono per te.
Certo che non capisco come sia possibile che a parità di attenuazione prima/dopo, con 1 solo dB in più di SNR US in avanzo (da 7.4 a 8.4), saltino fuori 13 Mbit in velocità max di trasmissione. Ma lascio questo curiosità agli esperti. :rolleyes:
Anche io sono interessato alla questione tecnica. E' bastato tagliare fuori una derivazione di meno di 2 metri per avere questo balzo in Upload. I FEC e i CRC anche sono diminuiti parecchio.
diaretto
08-05-2016, 22:34
Mi fa piacere. Più che altro nella mia alta ignoranza in merito, almeno ne è uscito qualcosa di buono per te.
Certo che non capisco come sia possibile che a parità di attenuazione prima/dopo, con 1 solo dB in più di SNR US in avanzo (da 7.4 a 8.4), saltino fuori 13 Mbit in velocità max di trasmissione. Ma lascio questo curiosità agli esperti. :rolleyes:
Anche io sono interessato alla questione tecnica. E' bastato tagliare fuori una derivazione di meno di 2 metri per avere questo balzo in Upload. I FEC e i CRC anche sono diminuiti parecchio.
Beh la questione tecnica è all'incirca questa, anche se potete leggere post di ironmark99 MOLTO più completi sull'argomento:
Quando il segnale arriva sulla presa del modem, e non trova solo l'impedenza del carico del modem, ma anche uno stub (derivazione in parallelo), si genera un'onda riflessa in controfase (180° se non sbaglio), che tornando ad incidere "contro" l'onda che arriva al modem, genera un disturbo.
Tutto questo si traduce in una funzione di trasferimento della linea (detta anche Hlog) che presenta dei "buchi" su certe frequenze, con un andamento che dipende dalle lunghezze e dal numero degli stub.
Questi "crolli" di impedenza su certe frequenze permettono di allocare meno bit e di conseguenza si ha un ottenibile più basso.
Il discorso sull'SNR ancora mi pare che non sia stato ben capito :D
Tra le due foto quello che conta è la differenza di ottenibile, NON il valore di SNR riportato; col profilo 100/20 il modem andrà sempre sul target minimo di 6db quando non riesce ad agganciare più di quello che dovrebbe secondo il profilo.
Per questo motivo l'aumento di SNR tra i valori del PRIMA ed i valori del DOPO non è assolutamente quello riportato nel campo SNR, ma è molto di più, ed è "intrinseco" del fatto che sia aumentata la portante agganciabile.
Se la portante agganciabile sale, ma NON si VUOLE agganciarla, allora si vedrà un aumento del parametro di SNR, ma se la portante agganciabile sale (cioè l'SNR sale) e quella portante si VUOLE agganciarla, l'SNR deve essere fatto nuovamente scendere per poterla agganciare.
L'SNR che si vede nella foto del DOPO è aumentato di 2db soltanto perchè è l'avanzo di SNR che c'è tra i 21,6Mb ed i 26Mb di agganciabile, cioè i 6db del target aumentati di 2db, NON è assolutamente la differenza di SNR tra le due linee con e senza stub!
Al contrario l'SNR della prima foto è tutto un altro SNR, proprio perchè ha come agganciabile (ed agganciato) solo 13Mb, esso è già forzato al limite dei 6db con piccole variazioni dovute all'SRA.
Scrivo questo perchè mi pare che non sia molto chiaro da quello che leggo come il modem gestisca l'SNR e come vadano interpretati i parametri che si leggono sulle statistiche.
IncrociatoreX
08-05-2016, 22:46
Sei stato chiarissimo diaretto :)
Secondo voi entro un mese esce un'offerta fibra migliore degli attuali 29 euro al mese?
Secondo voi entro un mese esce un'offerta fibra migliore degli attuali 29 euro al mese?
Ogni tanto hanno fatto quella a 19 euro "per i primi mille" sottoscrittori, ma non si sa se verrà rifatta e quanti di quei mille l'abbiano effettivamente ricevuta, visti i diversi problemi di fatturazione riportati ultimamente qui.
Satellite86
09-05-2016, 08:49
Secondo voi entro un mese esce un'offerta fibra migliore degli attuali 29 euro al mese?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
TIM SMART è valida per i nuovi clienti per attivazioni entro il 27/05/2016 al costo di 29 €/mese addebitato in fattura per i primi 12 mesi, poi 39 €/mese. TIM SMART (blocco base) include:
Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
Internet fino a 20 Mega
servizio TIMvision
Lo sconto di 10 € (per 12 mesi) della Limited Edition è aggiuntivo rispetto alle promo in corso ed è valido per le prime 1.000 richieste di attivazione online dal 9/5 al 13/5, verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta. La promozione è riservata ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).
giovanni69
09-05-2016, 08:55
.. cut..
Tra le due foto quello che conta è la differenza di ottenibile, NON il valore di SNR riportato; col profilo 100/20 il modem andrà sempre sul target minimo di 6db quando non riesce ad agganciare più di quello che dovrebbe secondo il profilo.
...cut..
L'SNR che si vede nella foto del DOPO è aumentato di 2db soltanto perchè è l'avanzo di SNR che c'è tra i 21,6Mb ed i 26Mb di agganciabile, cioè i 6db del target aumentati di 2db, NON è assolutamente la differenza di SNR tra le due linee con e senza stub
Sei stato chiarissimo diaretto :)
Concordo!
Chiarissimo, diaretto e... grazie per la pazienza nello spiegarci queste cose. :)
Nel frattempo il tecnico che avrebbe dovuto presentarsi stamattina, non lo ha fatto (fascia 8:30-10:30, con appuntamento previsto ore 8:30 secondo il ticket del 1949). La linea con la pioggia stanotte è diventata la seguente, con altro disturbo che ha tagliato l'US da 17100 (già tagliata dai 18400 dei gg scorsi) a 15599 di max :muro: ed ovviamente linea non rimodulata da SRA per agganciare un po' di più, perchè nei parametri di soglia di non intervento:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15599
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111351
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 15635
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 201034
Total FEC Errors: 396342
Total CRC Errors: 1
Come al solito invece il DS sempre perfetto.
LamerTex
09-05-2016, 08:56
Scusate, ma ho un dubbio che al 187 non mi hanno risolto perchè, purtroppo, a volte non sanno neanche di cosa parlano ....
La Tim Vision inclusa nel contratto cosa offre? Come faccio a registrarmi sul sito visto che vogliono una mail Tim.it, invece io anni e anni fà quando mi registrai non ho mai utilizzato una mail loro?
Sono incluse tutte le cose che ci sono nella sezione "abbonamento", e non quelle nel videostore che sono invece a pagamento.
Per loggarti devi usare stesso username e password che usi per entrare nell'area personale su tim.it, e normalmente sono attivati dopo 2/3 giorni da quando la linea è attiva.
Sono incluse tutte le cose che ci sono nella sezione "abbonamento", e non quelle nel videostore che sono invece a pagamento.
Per loggarti devi usare stesso username e password che usi per entrare nell'area personale su tim.it, e normalmente sono attivati dopo 2/3 giorni da quando la linea è attiva.
Con una qualità che sfrutta a pieno la tua banda :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
meraviglia
09-05-2016, 09:28
Che intendi dire? che non si vede bene?
Mi avete fatto ricordare che lo devo ancora provare da quando ho attiva la 100/20. Stasera provo.
commandos[ita]
09-05-2016, 09:32
è curioso, ogni volta che si fa richiesta di migrazione, l'operatore di provenienza inizia a offrire la luna per non farti migrare :D
Secondo voi entro un mese esce un'offerta fibra migliore degli attuali 29 euro al mese?
Attualmente in superofferta fino al 13/05 a € 19,00/mese per il 1° anno.
brendoo011
09-05-2016, 09:39
Attualmente in superofferta fino al 13/05 a 19,00/mese per il 1° anno.
Esatto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho tel. con numero nativo Tim con voce Tim e adsl di altro operatore, sono sicuramente coperto da fibra.
Visto che lo sconto ulteriore di 10€ per 12 mesi della Tim Smart Fibra Limiterd Edition vale per "i nuovi clienti Tim e ai nuovi clienti fibra di Tim (compresi i passaggi da adsl illimitata)"
Provo a richiedere Tim Smart Fibra online e passo-passo vedo questo:
1) "Attiva sul tuo numero" ->
2) "I dati della tua linea fissa" ->
3.a) (Possiedi un'offerta ADSL con un altro operatore? Premi Passa a TIM per iniziare la procedura ->
3.b) I tuoi dati personali ->
Sono nel caso 3.a) e cliccando->
4) Il passaggio a Tim puo' essere fatto esclusivamente scegliendo una delle seguenti offerte:
- "Tim Smart Casa" (tel. e adsl fino a 20Mb 29€/ primi 12 mesi poi 39 attivazione 98€)
- "Internet senza limiti" (tel. e adsl fina a 7Mb 22.90 € mese attivazione gratis
Insomma dovrei prendere la adsl pagando cifre diverse dalla proposta di 19€ o addirittura l'attivazione di 98€ in un caso?
Qualcuno ha una spiegazione?
Ovviamente al 187 non sanno niente delle offerte online.
Grazie.
Silent killer
09-05-2016, 10:05
io ho ancora il problema su mytim fisso, se accedo mi chiede di aggiornare i dati, poi se inserisco una qualsiasi passwerd, mi da errore e rimango bloccato. Da app invece riesco a loggarmi e vedere tutto. Cmq assistenza davvero ridicola, mi hanno preso in giro più volte dicendo che avrebbero aperto segnalazione (per i telefoni non funzionanti) e invece nulla. Chiamerò il mio elettricista per risolvere i danni che mi han causato sull'impianto, di sicuro non faccio tornare uno dei loro tecnici (che tra l'altro non capiscono nulla di ciò che stanno installando e si limitano a collegare un cavo).
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
TIM SMART è valida per i nuovi clienti per attivazioni entro il 27/05/2016 al costo di 29 /mese addebitato in fattura per i primi 12 mesi, poi 39 /mese. TIM SMART (blocco base) include:
Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
Internet fino a 20 Mega
servizio TIMvision
Lo sconto di 10 (per 12 mesi) della Limited Edition è aggiuntivo rispetto alle promo in corso ed è valido per le prime 1.000 richieste di attivazione online dal 9/5 al 13/5, verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dallavvenuta attivazione dellofferta. La promozione è riservata ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).
Che colpo di fortuna! :D
Pratica Fibra annullata.... E semaforo su lido sempre rosso...
Tutto questo mentre il mio vicino di casa, 80 anni, stesso armadio, stessa "scatola" di derivazione, semaforo verdissimo...
E nel frattempo un altro mio amico, stesso armadio, ma un pò più distante da casa mia naviga a 30/3 da 3 settimane...
Ma è possibile una cosa del genere??? :muro:
Cosa posso fare?? Chiedere la rescissione del contratto? Fare richiesta di migrazione???
commandos[ita]
09-05-2016, 10:47
ricordo mesi fa , il buon cristoff postò una tabellina con le distanze e i range delle attenuazioni ottenibili a quelle distanze....per caso qualcuno ce l'ha salvata dato che non c'è più sul forum?
giovanni69
09-05-2016, 10:49
Forse cerchi queste di iron:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=66919
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
TIM SMART è valida per i nuovi clienti per attivazioni entro il 27/05/2016 al costo di 29 €/mese addebitato in fattura per i primi 12 mesi, poi 39 €/mese. TIM SMART (blocco base) include:
Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
Internet fino a 20 Mega
servizio TIMvision
Lo sconto di 10 € (per 12 mesi) della Limited Edition è aggiuntivo rispetto alle promo in corso ed è valido per le prime 1.000 richieste di attivazione online dal 9/5 al 13/5, verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta. La promozione è riservata ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).
Non si fa nemmeno in tempo a dire che non si sa quando la faranno che subito la fanno. :p
giovanni69
09-05-2016, 11:10
..perchè siamo ad inizio mese... e solo per pochi giorni, sempre sperando che non ci siano i limiti dei 'primi 1000' come in altre occasioni.
..perchè siamo ad inizio mese... e solo per pochi giorni, sempre sperando che non ci siano i limiti dei 'primi 1000' come in altre occasioni.
Certo che c'è il limite. :D
giovanni69
09-05-2016, 11:38
Allora come abbiamo già letto in questo thread c'è stato qualcuno che pur avendo fatto richiesta il giorno dopo l'inizio dell'offerta, è stato poi tagliato fuori, vedendosi la sottoscrizione online respinta, pur avendo ricevuto email, fax da rispedire, ecc.
Se ricordo bene l'aveva effettuata il giorno 10/3 con inizio offerta l'8 o il 9/3. Insomma dipende dal tasso di velocità delle sottoscrizioni rientrare nei prossimi 1000 in 4 giorni. Queste offerte servono anche per tastare il polso del reale interesse sulla fibra da parte di potenziali utenti sensibili allo sconto (elasticità della domanda in funzione del prezzo).
È iniziata oggi è l'ho fatta ancora stamattina quindi mi auguro di esserci dentro
Poiché leggo spesso di dubbi (o certezze assolute) sulla lunghezza a cui dovrebbe corrispondere l'attenuazione del cavo mostrata dal Technicolor, pubblico le due seguenti tabelle, nel tentativo di rendere le cose un po' più chiare (o forse meno "certe" :D :D ).
Va detto che i tipi di cavo in uso sono innumerevoli, con attenuazioni al metro diverse, e spesso la connessione Armadio-box è composta da spezzoni di diverso tipo.
Riporto nella prima tabella la attenuazione di 100 metri di 5 tipi diversi di cavo in uso (i nomi dei cavi sono generici e un po' di fantasia, perdonatemi). Come potete vedere l'attenuazione cambia un bel po' da cavo a cavo, addirittura di un fattore superiore a 2 tra l'attenuazione DS di quello meno e quello più attenuante.
La seconda tabella riporta la lunghezza dei due tipi di cavo "estremi" in funzione della loro attenuazione, per vostra comodità.
Come è possibile notare anche la proporzionalità tra attenuazione e lunghezza non è proprio una costante, a causa dell'impedenza dei vari cavi, non esattamente pari a 100 ohm e variabile in frequenza (ma questo è un dato REALE).
Si tenga conto che queste tabelle sono indicative e sono calcolate con spezzoni di cavo omogenei. In caso di cavo Armadio->modem composti da più spezzoni di tipo diverso, le cose cambiano ancora un po', a causa della disomogeneità delle impedenze caratteristiche degli stessi.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Tabella%20indicativa%20lunghezza-attenuazione%20per%20diversi%20tipi%20di%20cavo.png
Edit: ho aggiunto i valori di KL0 (ossia l'attenuazione del collegamento @ 1MHz)
P.S. Si tenga anche conto del fatto che le attenuazioni riportate sono quelle mostrate dal Technicolor, e rappresentano (presumo) le attenuazioni medie in banda US0 e DS1. Altri modem calcolano l'attenuazione in modo diverso e dunque queste tabelle non sono a loro applicabili.
Ma un cavo con tanti fili e flessibile anzichè una sola anima in quale di questi ricade?
Sono consapevole che non é un "help-desk" , non voglio creare polemiche ,ma solo chiedere info (banali per voi, non per non clienti) e non mi sembra fuori luogo.
Chiedere è lecito, sollecitare scocciati se non ottieni risposta NO !
vincenzomary
09-05-2016, 12:57
Non fidarti troppo di KQI.
La mia utenza mi indica 2 armadi e in realtà sono su un terzo armadio un po' più vicino che non è ancora operativo con la fibra...
dove li prende i dati KQI? grazie.
random566
09-05-2016, 13:07
Ma un cavo con tanti fili e flessibile anzichè una sola anima in quale di questi ricade?
credo in nessuna di quelle categorie, ma se non ho capito male, il tipo di cavi a cui ti riferisci è quello piatto, che ha un utilizzo limitato alle patch e alle prolunghe casalinghe, con lunghezze limitate a qualche metro.
telecom, sulla propria rete utilizza solo cavi con conduttore unico, di solito con diametro di 0,4 o 0,6 mm isolato in plastica o in carta/aria.
comunque l'utilizzo del cavo piatto da prolunghe è sconsigliato per lunghezze superiori a qualche metro, soprattutto perchè avendo i fili paralleli e non avvolti a elica, è piu sensibile ai disturbi elettromagnetici
Digitalone
09-05-2016, 13:14
dove li prende i dati KQI? grazie.
Dal database TIM.
stefanoasr
09-05-2016, 13:16
Domanda a bruciapelo: il servizio 5 (richiamata automatica in caso di numero occupato) non funziona in VDSL? Provo a digitarlo ma non succede nulla...
Qualcuno lo sa? Oppure qualcuno che è attivo può fare una prova? :D Grazie
P.S. è stato già detto che hanno aggiornato i file delle pianificazioni? :stordita:
credo in nessuna di quelle categorie, ma se non ho capito male, il tipo di cavi a cui ti riferisci è quello piatto, che ha un utilizzo limitato alle patch e alle prolunghe casalinghe, con lunghezze limitate a qualche metro.
telecom, sulla propria rete utilizza solo cavi con conduttore unico, di solito con diametro di 0,4 o 0,6 mm isolato in plastica o in carta/aria.
comunque l'utilizzo del cavo piatto da prolunghe è sconsigliato per lunghezze superiori a qualche metro, soprattutto perchè avendo i fili paralleli e non avvolti a elica, è piu sensibile ai disturbi elettromagnetici
No non è piatto il mio è cosi
https://italian.alibaba.com/product-gs-img/cooper-4-fili-cavo-telefonico-sotterraneo-896294862.html
Ci faccio D: 118Mb e U: 32Mb però volevo capire se poteva limitarmi in un futuro visto che è lungo 10 metri e lo posso rimpiazzare eventualmente. Sopratutto perchè ho il G.INP che mi butta su di 4ms
;43649618']ricordo mesi fa , il buon cristoff postò una tabellina con le distanze e i range delle attenuazioni ottenibili a quelle distanze....per caso qualcuno ce l'ha salvata dato che non c'è più sul forum?
Ti riferisci a questa tabella?
Originariamente inviato da cristoff
Qualche pagina addietro un utente (non mi ricordo chi) aveva chiesto se c'erano dei parametri ufficiali per sapere ad una determinata distanza dalla ONU, quanto ci si dovrebbe aspettare come bitrate (o una domanda simile insomma).
Sperando di fare cosa gradita posto questa tabella ufficiale che indica per ogni distanza il bit rate che ci si dovrebbe aspettare. Indica anche il KL0 che bisognerebbe avere per ogni distanza, KL0 che altro non è che l'attenuazione alla frequenza di 1MHz. Quello in rosso è il minimo bitrate teorico, sotto il quale la linea si può considerare anomala.
Naturalmente nella vita reale ci sono molte variabili che potrebbero modificare quei valori, ma questa è la tabella da prendere come riferimento "ufficiale".
http://i60.tinypic.com/34pf3mp.gif
totocrista
09-05-2016, 13:47
dove li prende i dati KQI? grazie.
Wholesale Telecom.
Bigboos93
09-05-2016, 13:48
Dal database TIM.
non credo, in quanto sul sito del kqi da luglio , nei file excel di tim non c'è. Lo stesso valgono cassano e inzago. Mistero. :mc: :mc: :mc:
Comunque, dalle ore 12:00 già sono stati aggiornati i file wholesale per ADSL/Fibra. Poche attivazioni, ma parecchie nuove ONU in pianificazione
imperatores
09-05-2016, 13:58
Comunque, dalle ore 12:00 già sono stati aggiornati i file wholesale per ADSL/Fibra. Poche attivazioni, ma parecchie nuove ONU in pianificazione
Questi non stanno lavorando più...:D
Questi non stanno lavorando più...:D
Nel mio comune è in programmazione il primo armadio da dicembre scorso con attivazione prevista a luglio 2016.
6 mesi pieni di inattività, con alcuni armadi senza ONU dove già c'è Fastweb attiva, come si diceva con altri utenti qualche tempo fa.
Crashland
09-05-2016, 14:51
Da me un solo cabinet pianificato e chiaramente non è il mio.
Di sto passo vedrò la fibra nel 2017 :muro:
E in zona il mio cabinet è l'unico sfigato che non ha il dslam sopra, il portone di fronte al mio ha il cabinet abilitato da 2 mesi, e adesso pianificano cabinet di altre zone, lo fanno apposta resterà solo il mio :cry:
L'altro giorno un tecnico telecom mi ha detto che in 2 mesi dovrebbero completare tutto. Visto le pianificazioni dei file, ho i miei seri dubbi...
Datemi il benvenuto nel club degli appuntamenti saltati . Ho già chiamato il 187 hanno detto che verrò ri contattato. Consigli ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papillon56
09-05-2016, 14:56
Io andai quà: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
E dopo cercai l'armadio vicino casa col numero giallo che corrispondeva alla mia via.
Grazie a te ci sono riuscito...
lo vedo dalla finestra di casa ma non sapevo che fosse quello .. tenuto conto che sono al primo piano diciamo che saranno 30 metri dall'armadio:D
Per ora banda piena e attenuazioein dw bassissima, 4,5dB
Datemi il benvenuto nel club degli appuntamenti saltati . Ho già chiamato il 187 hanno detto che verrò ri contattato. Consigli ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti auguro buona fortuna. Da me oggi, settimo appuntamento saltato, abbiamo rifatto tutto da capo
giovanni69
09-05-2016, 15:09
ti auguro buona fortuna. Da me oggi, settimo appuntamento saltato, abbiamo rifatto tutto da capo
Datemi il benvenuto nel club degli appuntamenti saltati . Ho già chiamato il 187 hanno detto che verrò ri contattato. Consigli ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' accaduto anche a me oggi: armatevi di fax e spediteli!
Non lasciate che passi liscia la trascuratezza professionale dei tecnici che agiscono in questo modo.
Rimarcate il fatto che non vi lamentate semplicemente del fatto che il problema tecnico del ticket non è stato risolto ma del comportamento specifico del tecnico nell'ora / fascia oraria concordata.
E' accaduto anche a me oggi: armatevi di fax e spediteli!
Non lasciate che passi liscia la trascuratezza professionale dei tecnici che agiscono in questo modo.
Rimarcate il fatto che non vi lamentate semplicemente del fatto che il problema tecnico del ticket non è stato risolto ma del comportamento specifico del tecnico nell'ora / fascia oraria concordata.
l'ho fatto, di segnalazioni e reclami ce ne saranno decine!
Mi hanno sempre risposto scusandosi e rimodulando l'appuntamento, per sette volte.
Chiaro che, se potessi scegliere, mai e poi mai Tim in vita mia, ma non c'è altro qui... Anzi, per il momento non c'è nemmeno Tim visto che non attivano
giovanni69
09-05-2016, 15:15
Inizia a citare il Co.re.com nei tuoi reclami e quant'altro...
Grazie per le risposte . Io ho chiamato per vedere se era possibile in qualche modo contattare il tecnico . Gli imprevisti capitano a tutti per l amor del cielo .pero Mi hanno risposto di no. Bene , ma se rispettare un appuntamento , per altro nuovo allaccio è facoltativo , io non sono disposto a mancare dal lavoro per vedere Ste cose . Se il tecnico dovesse arrivare aspetta il tempo necessario per tornare a casa , se posso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
09-05-2016, 15:20
Infatti! Stiamo parlando di etica professionale e di correttezza e rispetto nei confronti del cliente. Non possono credere di poter gestire l'appuntamento con il cliente con tale leggerezza, dato che quest'ultimo si prende il permesso lavorativo. Ed anche EDIT ex 1949 (ora 187) si mette subito sulla difensiva non comprendendo che non stiamo parlando dei tempi di risoluzione del problema ma del modo in cui i loro colleghi sul campo si interfacciano con noi clienti finali.
imperatores
09-05-2016, 15:28
Nel mio comune è in programmazione il primo armadio da dicembre scorso con attivazione prevista a luglio 2016.
6 mesi pieni di inattività, con alcuni armadi senza ONU dove già c'è Fastweb attiva, come si diceva con altri utenti qualche tempo fa.
Invece nella mia città è da gennaio che non attivano un armadio. Ne restano ancora 11 da attivare e sono pianificati a giugno(posticipati gia 3 volte minimo) ma purtroppo tutt'ora ancora non si vede nessuno che lavora. Ho i miei seri dubbi che la data venga rispettata...
Invece nella mia città è da gennaio che non attivano un armadio. Ne restano ancora 11 da attivare e sono pianificati a giugno(posticipati gia 3 volte minimo) ma purtroppo tutt'ora ancora non si vede nessuno che lavora. Ho i miei seri dubbi che la data venga rispettata...
La scadenza 2018 è infatti molto dubbia con questi ritmi, per non parlare dell'FTTH dove non hanno ancora bucato un solo cm di terreno e si dovrebbe arrivare al 60% di copertura entro la primavera 2018.
Prevedo cablatura selvaggia dei condomini.
Per fortuna (?) abito in un condominio. :sofico:
io ho ancora il problema su mytim fisso, se accedo mi chiede di aggiornare i dati, poi se inserisco una qualsiasi passwerd, mi da errore e rimango bloccato. Da app invece riesco a loggarmi e vedere tutto. Cmq assistenza davvero ridicola, mi hanno preso in giro più volte dicendo che avrebbero aperto segnalazione (per i telefoni non funzionanti) e invece nulla. Chiamerò il mio elettricista per risolvere i danni che mi han causato sull'impianto, di sicuro non faccio tornare uno dei loro tecnici (che tra l'altro non capiscono nulla di ciò che stanno installando e si limitano a collegare un cavo).
Stesso problema a mia sorella,anche se acceda da app gli chiede di completare la registrazione.
x9drive9in
09-05-2016, 16:16
Novoli (LE) quasi tutti gli armadi eccetto 4 sono stati attivati lunedì scorso come promesso dalla pianificazione per Maggio 2016...tra questi c'è proprio il mio. Peccato stia con fastweb e debba aspettare la sua copertura ma è pur sempre un passo avanti :D
alessio.91
09-05-2016, 18:15
ragazzi scusate la domanda trita e ritrita ma cercare anche con la funzione cerca tra 70000 messaggi non e' facile. per identificare il mio armadio devo leggere il numerino nero su sfondo giallo e fin qui ci siamo, ma per identificarlo sul file excel che colonna devo guardare?
.... ma per identificarlo sul file excel che colonna devo guardare?
colonna ID Sede ONU
vincenzomary
09-05-2016, 18:27
Dal database TIM.apparso anche su tim, ma la centrale non è pianificata. E ho qualche dubbio sull'armadio, oppure il mio paese sarà "accorpato" con un altro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, sono in una strana situazione, facendo varie verifiche ho notato che sia GEA/agenzie che kqi mi danno collegato sia in centrale che ad un' armadio, il problema è che oltre a non sapere a quale dei due sia collegato, ho l' ONU in centrale saturo mentre l' armadio no, controllando i mie vicini che appartengono allo stesso indirizzo ma con diverse lettere risultano tutti saturi.... e collegati in centrale e basta, in caso fossi anche io in centrale c' è la possibilità che si liberi la saturazione oppure no ?
Grazie a tutti.
Tim mi sta facendo impazzire così tanto che avevo postato nel thread tiscali :D
10 giorni fa faccio la richiesta per aggiungere l'opzione fibra (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/opzione-smart-fibra) alla mia attuale tim smart casa (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa).
Viene il tecnico, mi dice "oggi non gliela posso attivare" telefonandomi dopo essere andato al cabinet e se ne va.
Chiamo il 187, mi danno un altro appuntamento ma il tecnico non viene.
Su mytim mi da la precedente richiesta come "annullata".
Richiamo il 187, mi passano un call center 'partner tim' che mi fa fare la registrazione telefonica per attivare daccapo il pacchetto base tim smart fibra (perdendo quindi gli sconti primo anno e lo sconto web).
Mi sta bene purchè me l'attivino.
Mi richiamano dicendomi che non gli fa inserire la pratica e devo riprovare tra dieci giorni..
Vabè.. :doh:
Come se non bastasse sul mytim trovo questo:
http://i.imgur.com/3JFmeje.jpg
Fabio Norway Storm
09-05-2016, 20:49
Mi è arrivata la mail con il numero di telefono fisso provvisorio.
Quanto tempo dovrò aspettare per ricevere il tecnico a casa?
Quando ho attivato la nuova linea telefonica con fibra 100 non ho scelto l'opzione flat telefonate, con il mio router FRITZ! Box 3490 la fibra avrà problemi?
Il 5 Maggio ho fatto l'ordine. Il 7 mi è arrivata una mail con il numero provvisorio.
Mercoledì 11 ho l'appuntamento con il tecnico fissato un'ora dopo la chiusura del turno per i tecnici.
Vedremo se anche a me daranno il pacco.
alessio.91
09-05-2016, 22:09
colonna ID Sede ONU
in questo esempio (09902A_936) il mio 13 dove si posizionerebbe? al posto del 36? perché di tutti gli armadi della mia città presenti sul foglio excel solo gli ultimi due numeri cambiano, gli altri (compresa la A) rimangono uguali
secret105
09-05-2016, 22:35
Per quanto riguarda la copertura in FTTCab nel Salento, quindi provincia di Lecce, ho notato che non esiste neanche un apparato MSAN in tutta la provincia.. Esiste una maniera differente per togliere il digital divide da aree collegate a MUX / UCR ? Oppure queste aree rimarranno sempre senza adsl e senza vdsl fin quando non verranno sostituiti questi obsoleti apparati con MSAN ?
Per curiosita', faccio un adelle solite domande a cui raramente ottengo risposta: qual'e' la velocita' del link fra onu e olt?
Tim mi sta facendo impazzire così tanto che avevo postato nel thread tiscali :D
10 giorni fa faccio la richiesta per aggiungere l'opzione fibra (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/opzione-smart-fibra) alla mia attuale tim smart casa (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa).
Viene il tecnico, mi dice "oggi non gliela posso attivare" telefonandomi dopo essere andato al cabinet e se ne va.
Chiamo il 187, mi danno un altro appuntamento ma il tecnico non viene.
Su mytim mi da la precedente richiesta come "annullata".
Richiamo il 187, mi passano un call center 'partner tim' che mi fa fare la registrazione telefonica per attivare daccapo il pacchetto base tim smart fibra (perdendo quindi gli sconti primo anno e lo sconto web).
Mi sta bene purchè me l'attivino.
Mi richiamano dicendomi che non gli fa inserire la pratica e devo riprovare tra dieci giorni..
Vabè.. :doh:
Come se non bastasse sul mytim trovo questo:
http://i.imgur.com/3JFmeje.jpg
Il festival dei DB (data base)
totocrista
10-05-2016, 06:02
Per curiosita', faccio un adelle solite domande a cui raramente ottengo risposta: qual'e' la velocita' del link fra onu e olt?
Sempre 1Gbit/s
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/4ef7e0fedd3c0f23dbc2c91d75fc258d.jpg
Infatti! Stiamo parlando di etica professionale e di correttezza e rispetto nei confronti del cliente. Non possono credere di poter gestire l'appuntamento con il cliente con tale leggerezza, dato che quest'ultimo si prende il permesso lavorativo. Ed anche il 1949 si mette subito sulla difensiva non comprendendo che non stiamo parlando dei tempi di risoluzione del problema ma del modo in cui i loro colleghi sul campo si interfacciano con noi clienti finali.
A proposito di tempi di risoluzione oggi inizia il mio sesto giorno di interruzione. Avevo già detto in post precedenti che il mio guasto è classificato come "plurima certificata" che coinvolge 28 utenze. Sono già intervenuti due tecnici (ieri mattina il secondo) ma se ne vanno dicendo che devono intervenire altri. Ieri mi hanno chiamato proponendo addirittura di cambiare numero. Un altro al 187 mi ha detto di non farlo perché il guasto Deve essere riparato. Ma cosa può essere? E quanto ci metteranno? E cosa aspettano (pezzi, specialisti di ONU o cosa???)
Geroboaldo
10-05-2016, 07:46
Ci ho messo più di quattro mesi a capire per quale motivo la mia richiesta di migrazione da Fastweb a TIM veniva regolarmente bloccata. Ho registrato la richiesta telefonicamente tre volte ma - a distanza di un mese circa - quando sollecitavo il completamento della pratica, scoprivo che essa era stata semplicemente bloccata. Dopo una serie di giustificazioni fantasiose ("numero non compatibile con la fibra", "connessione a centralina vecchia" ed altre fregnacce consimili) batti e ribatti, alla fine una maleducata operatrice del reparto tecnico mi ha spiegato l'arcano, o almeno me ne ha data la sua interpretazione: il mio numero, originario Telecom, migrato a Fastweb qualcosa come 17 anni fa, era una linea ISDN, e quindi... E QUINDI CHE CAXXO??? domando un po' irritato. Il sistema non può operare, devi cambiare numero. Come sarebbe a dire, la portability e tutte quelle balle? Niente da fare: se vuoi mantenere il numero sono 75 € per riattivare la (medievale) linea ISDN e non mi ricordo quanti altri € (un centinaio) per riconvertirla a linea normale, dopo di che puoi richiedere l'attivazione della fibra, naturalmente a tariffa piena (i 29 € per il primo anno te li scordi) e l'operazione alla resa dei conti dura 6-8 mesi.
Vi sembra normale?
Qualcuno più introdotto nella tecnologia è in grado di spiegarmi se le chiacchiere della (maleducata) operatrice sono farneticazioni o hanno un fondamento?
Io, nel dubbio, ho presentato circostanziata denuncia ad AGCOM.
meraviglia
10-05-2016, 08:02
[...]Ma cosa può essere? E quanto ci metteranno? E cosa aspettano (pezzi, specialisti di ONU o cosa???)
E chi può dirlo se non loro? Secondo me è meglio se ti informi bene, leggendo il tuo contratto, di quanto ti spetta di rimborso per il disservizio.
Ci ho messo più di quattro mesi a capire per quale motivo la mia richiesta di migrazione da Fastweb a TIM veniva regolarmente bloccata. Ho registrato la richiesta telefonicamente tre volte ma - a distanza di un mese circa - quando sollecitavo il completamento della pratica, scoprivo che essa era stata semplicemente bloccata. Dopo una serie di giustificazioni fantasiose ("numero non compatibile con la fibra", "connessione a centralina vecchia" ed altre fregnacce consimili) batti e ribatti, alla fine una maleducata operatrice del reparto tecnico mi ha spiegato l'arcano, o almeno me ne ha data la sua interpretazione: il mio numero, originario Telecom, migrato a Fastweb qualcosa come 17 anni fa, era un linea ISDN, e quindi... E QUINDI CHE CAXXO??? domando un po' irritato. Il sistema non può operare, devi cambiare numero. Come sarebbe a dire, la portability e tutte quelle balle? Niente da fare: se vuoi mantenere il numero sono 75 € per riattivare la (medievale) linea ISDN e non mi ricordo quanti altri € (un centinaio) per riconvertila a linea normale, dopo di che puoi richiedere l'attivazione della fibra, naturalmente a tariffa piena (i 29 € per il primo anno te li scordi) e l'operazione alla resa dei conti dura 6-8 mesi.
Vi sembra normale?
Qualcuno più introdotto nella tecnologia è in grado di spiegarmi se le chiacchiere della (maleducata) operatrice sono farneticazioni o hanno un fondamento?
Io, nel dubbio, ho presentato circostanziata denuncia ad AGCOM.
Io per una operazione di trasloco di linea fibra sono stato fermo per mesi. Viste le premesse, se sei veramente interessato a passare in TIM ti consiglio di chiudere la vecchia linea e fare una nuova attivazione (nuovo numero), perché altrimenti rischi di arenarti a lungo.
commandos[ita]
10-05-2016, 08:14
PEr caso , qualcuno che ha fatto ordine online riesce a fare il tracking su mytim fisso? a me da sistema non disponibile
giovanni69
10-05-2016, 08:14
@ Geroboaldo: Mah, a suo tempo sono andato avanti ed indietro da Telecom a Infostrada e viceversa con numero in origine ISDN e non ho avuto di questi problemi con l'ADSL. Certo, adesso il numero su cui esiste la fibra non è lo stesso perchè quella linea è stata dismessa completamente ma non vedo perchè dovrebbe essere differente una volta che un numero è stato già riassegnato su linea RTG.
;43652814']PEr caso , qualcuno che ha fatto ordine online riesce a fare il tracking su mytim fisso? a me da sistema non disponibile
Attendi almeno 3-4 gg... con pazienza. Avrai anche linea non esistente o le sezioni ancora non completate.
commandos[ita]
10-05-2016, 08:18
@ Geroboaldo: Mah, a suo tempo sono andato avanti ed indietro da Telecom a Infostrada e viceversa con numero in origine ISDN e non ho avuto di questi problemi con l'ADSL. Certo, adesso il numero su cui esiste la fibra non è lo stesso perchè quella linea è stata dismessa completamente ma non vedo perchè dovrebbe essere differente una volta che un numero è stato già riassegnato su linea RTG.
Attendi almeno 3-4 gg... con pazienza. Avrai anche linea non esistente o le sezioni ancora non completate.
Richiesta fatta il 3/05 ...l'unica traccia della pratica è per codice fiscale al 187
A me il reparto commerciale, dopo richiesta fatta al 187 per potermi fissare un appuntamento per parlare con loro, se ne uscito fuori dicendo che da me non era compatibile perchè avevo attivato anche il voip, non la linea principale ma una seconda numerazione con un telefono che davano insieme ad una vecchia offerta... Alice e qualcosa non mi ricordo bene...
Però questo quando ancora risultava coperta solo la via e nessuna numerazione... Quindi non so se sia stata una scusa o sia vero...
Cmq la richiesta attuale sempre annullata...
Qualcuno sa cosa posso fare? Non ho chiamato per niente il 187...
Tanto so gia cosa potrebbero rispondere :D
Geroboaldo
10-05-2016, 08:29
E chi può dirlo se non loro? Secondo me è meglio se ti informi bene, leggendo il tuo contratto, di quanto ti spetta di rimborso per il disservizio.
Io per una operazione di trasloco di linea fibra sono stato fermo per mesi. Viste le premesse, se sei veramente interessato a passare in TIM ti consiglio di chiudere la vecchia linea e fare una nuova attivazione (nuovo numero), perché altrimenti rischi di arenarti a lungo.
A parte il fatto che dopo una ventina d'anni di funzionamento, il cambio del numero - come si può immaginare - mi creerebbe non pochi problemi, la questione è per me diventata una sorta di testarda ripicca: forse mi sbaglio, ma l'attivazione di una nuova linea sembra esattamente quello verso cui mi spingono gli amici della TIM: nessun fee da riconoscere al provider che recede, probabile premio all'operatore che finalizza un nuovo contratto. Sono maligno?
E chi può dirlo se non loro? Secondo me è meglio se ti informi bene, leggendo il tuo contratto, di quanto ti spetta di rimborso per il disservizio
Si del rimborso sono a conoscenza. Me lo ha anche detto il 187. Il mio problema è che abbiamo in casa diverse cose da fare per cui non avere il collegamento comincia ad essere veramente grave.
giovanni69
10-05-2016, 08:45
Già, 5 EUR al giorno diventa una stupidaggine quando hanno determinati lavori da fare.
totocrista
10-05-2016, 09:03
Ci ho messo più di quattro mesi a capire per quale motivo la mia richiesta di migrazione da Fastweb a TIM veniva regolarmente bloccata. Ho registrato la richiesta telefonicamente tre volte ma - a distanza di un mese circa - quando sollecitavo il completamento della pratica, scoprivo che essa era stata semplicemente bloccata. Dopo una serie di giustificazioni fantasiose ("numero non compatibile con la fibra", "connessione a centralina vecchia" ed altre fregnacce consimili) batti e ribatti, alla fine una maleducata operatrice del reparto tecnico mi ha spiegato l'arcano, o almeno me ne ha data la sua interpretazione: il mio numero, originario Telecom, migrato a Fastweb qualcosa come 17 anni fa, era una linea ISDN, e quindi... E QUINDI CHE CAXXO??? domando un po' irritato. Il sistema non può operare, devi cambiare numero. Come sarebbe a dire, la portability e tutte quelle balle? Niente da fare: se vuoi mantenere il numero sono 75 € per riattivare la (medievale) linea ISDN e non mi ricordo quanti altri € (un centinaio) per riconvertirla a linea normale, dopo di che puoi richiedere l'attivazione della fibra, naturalmente a tariffa piena (i 29 € per il primo anno te li scordi) e l'operazione alla resa dei conti dura 6-8 mesi.
Vi sembra normale?
Qualcuno più introdotto nella tecnologia è in grado di spiegarmi se le chiacchiere della (maleducata) operatrice sono farneticazioni o hanno un fondamento?
Io, nel dubbio, ho presentato circostanziata denuncia ad AGCOM.
La soluzione potrebbe essere migrare ad altro olo in vula. Infostrada o Tiscali o Vodafone ad esempio.
Cioè... Su MyTim... Pratica Annullata ormai da un paio di giorni...
Entro sulla mail e trovo una mail con il contratto che dice che stanno attivando o hanno attivato smart fibra... :stordita:
Mail che mi è arrivata stanotte...
Cosa mi devo aspettare adesso? Magari che spunta il tecnico e mi attiva?? Magari... :D
Ps: Sulla mail c'è un modulo per la domiciliazione bancaria, che io ho già attiva, e c'è scritto che si deve compilare ed inviare anche se la domiciliazione è già attiva... Devo compilarlo e inviarlo?
Cioè... Su MyTim... Pratica Annullata ormai da un paio di giorni...
Entro sulla mail e trovo una mail con il contratto che dice che stanno attivando o hanno attivato smart fibra... :stordita:
Mail che mi è arrivata stanotte...
Cosa mi devo aspettare adesso? Magari che spunta il tecnico e mi attiva?? Magari... :D
Ps: Sulla mail c'è un modulo per la domiciliazione bancaria, che io ho già attiva, e c'è scritto che si deve compilare ed inviare anche se la domiciliazione è già attiva... Devo compilarlo e inviarlo?
a me è arrivata una mail da Tim per un appuntamento con il tecnico due giorni DOPO la data stessa :D , quindi non ci farei molto affidamento
Si ma dai... Non è possibile una cosa del genere... Non si parlano tra i vari settori...
L'operatore, o tramite web, avvia la pratica... Il reparto commerciale la porta avanti, magari fissa l'appuntamento senza che il tecnico lo sa... Oppure la pratica viene annullata ma continuano ad andare avanti le procedure per il contratto... O peggio ancora la copertura su una numerazione è presente, ma perché il database è stato aggiornato male non risulta...
Da quando Tim e Telecom si sono unite non si capisce più niente... Non che prima filasse tutto liscio... :cry:
meraviglia
10-05-2016, 09:30
Nella migrazione di profilo 30/3 -> 100/20, mi sono arrivati per mail 2 contratti assolutamente identici a distanza di 4 gg l'uno dall'altro e con numeri di protocollo diversi. :D
:rolleyes:
Devono avere qualche problema di comunicazione all'interno...
State dicendo che io che ho richiesto nuova linea ieri mattina posso scordarmela?
giovanni69
10-05-2016, 09:47
E perchè mai? Segui solo la tua pratica su MyTim tra qualche giorno e/o 187.
diaretto
10-05-2016, 09:48
State dicendo che io che ho richiesto nuova linea ieri mattina posso scordarmela?
Puoi stare tranquillo. Le nuove linee sono sempre molto celeri e filano senza intoppi.
Sono le migrazioni di solito che vanno male con intoppi, le nuove linee non hanno problemi il 99% delle volte.
giovanni69
10-05-2016, 09:50
Si ma dai... Non è possibile una cosa del genere... Non si parlano tra i vari settori...... O peggio ancora la copertura su una numerazione è presente, ma perché il database è stato aggiornato male non risulta...
Perchè come al solito in Italia non salta nessuna testa per la qualità dei servizi che vengono erogati. Che sia il marketing che non ha modo di inserire la campagna sul database oppure il team IT che non ha i mezzi per farlo perchè non viene aggiornato dai flussi di idee del commerciale, il risultato netto è quello che descriviamo qui ogni giorno. Appena spedito il mio fax di reclamo che tanto non servirà a nulla se non a far incazzare il tecnico che prima o poi verrà con il muso a sistemare, ovviamente convinto di aver ragione. Ecco perchè poi ti ritrovi con le mani incatenate quando si fanno i reclami...
E perchè mai? Segui solo la tua pratica su MyTim tra qualche giorno e/o 187.
Puoi stare tranquillo. Le nuove linee sono sempre molto celeri e filano senza intoppi.
Sono le migrazioni di solito che vanno male con intoppi, le nuove linee non hanno problemi il 99% delle volte.
Grazie per le risposte.
Io comunque mica ho acceso al mytim:
Non mi hanno fornito né username né password né credenziali/numeri per non parlare del fatto che nell'email riassuntiva del mio ordine c'è scritto di non chiamare che ci penseranno loro
giovanni69
10-05-2016, 10:14
Non ti forniscono le credenziali per il MyTim fisso; sei tu che registrandoti QUI (https://mytimfisso.tim.it/mytimprivato/registrati/registra) o riutilizzando quelle del vecchio portale www.187.it (per chi ne ha avuto accesso a suo tempo, non il tuo caso) hai modo di accedervi.
MMosquiton
10-05-2016, 10:39
in questo esempio (09902A_936) il mio 13 dove si posizionerebbe? al posto del 36? perché di tutti gli armadi della mia città presenti sul foglio excel solo gli ultimi due numeri cambiano, gli altri (compresa la A) rimangono uguali
Dovrebbe essere 09902A_13
Ciao
Scusate io ho un vecchio profilo , 30/3 e vorrei passare a 100/20, quale migliore procedura devo intraprendere per chiedere l'update?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
meraviglia
10-05-2016, 10:54
Ti posso dire che io mi son fatto richiamare (dalla pagina web dell'offerta fibra ho cliccato su "Ti richiamiamo NOI gratis"). Dopo meno di un'ora avevo la 100 mega.
Attento comunque a specificare bene le opzioni, perché mi è capitato che volessero attivarmi in automatico l'opzione "smart voce casa", proprio in quanto proveniente dal vecchio contratto tuttofibra 30/3 (che aveva le chiamate incluse e senza scatto alla risposta).
Sempre 1Gbit/s
quindi se tutte le 192 utenze sono attive e tutti stanno ricevendo la velocita' effettiva raggiungibile e' di soli 5mbit?
Capisco che e' raro che si raggiunga questa condizione, ma se effettivamente e' cosi' perche' stiamo a piangerci addosso con snr, diafonia , vectoring e tutto il resto?
Tanto entro qualche anno alle ore di punta la velocita' di download potrebbe essere persino inferiore a quella che si aveva in adsl (i cui apparati stanno direttamente nella sede dell'olo e possono essere piu' facilmente gestiti in caso di congestione).
Dato che il mio problema in adsl e' l'upload perennemente strozzato, per me va bene lo stesso.
Si del rimborso sono a conoscenza. Me lo ha anche detto il 187. Il mio problema è che abbiamo in casa diverse cose da fare per cui non avere il collegamento comincia ad essere veramente grave.
Stamane altri due tecnici più anziani (che mi davano fiducia). Hanno detto: "nun se ne annamo finché non è riparato". Se ne sono andati anche loro (e tre) e non è riparato.
seesopento
10-05-2016, 11:04
quindi se tutte le 192 utenze sono attive e tutti stanno ricevendo la velocita' effettiva raggiungibile e' di soli 5mbit?
Capisco che e' raro che si raggiunga questa condizione, ma se effettivamente e' cosi' perche' stiamo a piangerci addosso con snr, diafonia , vectoring e tutto il resto?
Tanto entro qualche anno alle ore di punta la velocita' di download potrebbe essere persino inferiore a quella che si aveva in adsl (i cui apparati stanno direttamente nella sede dell'olo e possono essere piu' facilmente gestiti in caso di congestione).
Dato che il mio problema in adsl e' l'upload perennemente strozzato, per me va bene lo stesso.Come detto altre volte, è una situazione molto molto difficile da raggiungere. Considera che la centrale ha un link di soli 10 Gbps.
Già, 5 EUR al giorno diventa una stupidaggine quando hanno determinati lavori da fare.
Hai proprio ragione! Pensa che abbiamo da fare un sacco di dichiarazioni fiscali per tutta la parentela e per mille motivi non possiamo aspettare tanto.
Considera che la centrale ha un link di soli 10 Gbps.
LOL , condizione peggiore in assoluto 3,7mbit.
E' ovvio che sono condizioni estreme che non si verificheranno mai, ma penso che dopo un certo numero di attivazioni, agli orari di punta i paranoici noteranno un calo di velocita' massima.
edit: notare dall'immagine che il limite di 10gbit vale anche per tuta l'utenza FTTH connessa aquell'olo......
Wuillyc2
10-05-2016, 11:19
quindi se tutte le 192 utenze sono attive e tutti stanno ricevendo la velocita' effettiva raggiungibile e' di soli 5mbit?
Capisco che e' raro che si raggiunga questa condizione, ma se effettivamente e' cosi' perche' stiamo a piangerci addosso con snr, diafonia , vectoring e tutto il resto?
Tanto entro qualche anno alle ore di punta la velocita' di download potrebbe essere persino inferiore a quella che si aveva in adsl (i cui apparati stanno direttamente nella sede dell'olo e possono essere piu' facilmente gestiti in caso di congestione).
Dato che il mio problema in adsl e' l'upload perennemente strozzato, per me va bene lo stesso.
Quando si fanno le infrastrutture informatiche non si considera mai il pieno carico di utilizzo ma per una questione di costi si fa sempre una media che potrebbe rispecchiare la realtà per tot anni, poi più avanti si fa l'upgrade. Pensa se Google o Facebook costruissero Data Center in base all'utilizzo massimo di ogni utente, avremmo più capannoni di server che case, l'infrastruttura si evolve con l'avanzare del tempo.
Salve. qualcuno ha richiesto online Tim Smart Fibra avendo già tel. Tim e adsl in shared access di altro operatore?
Vi prego, tra custumer care di tim via Twitter, web e 187 non so' piu' che fare.:cry: :cry: :cry:
Vorrei solo sapere come avete fatto la richiesta online.
P.S.: Il mio problema lo avevo esposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43649450&postcount=70053
Grazie fin d'ora
.... poi più avanti si fa l'upgrade......
fattibilisimo, c'e' spazio per 4-5 modoli sfp , inoltre alcatel supporta anche quelli da 2.5; la velocita' aggregata quindi puo' essere incrementata a 2.5 , 4, 10, 12.5 , ma dal lato olo non ho idea di cosa si utilizzi per incrementare la connessione da 10.
L'upgrade da 1 a 2.5 pero' e' estremanente semplice perche' basta rimpiazzare il modulo sfp ai due estremi e verificarne il funzionamento, il costo dei moduli in se non e' molto elevato.
Mi pare che lo standard sia di installare l'onu da 192 porte anche se l'utenza sara' bassa, in quanto il costo effettivo dell'onu e' molto basso se comparato ai costi globali (il 70% dei costi sono concentrati sulla posa fino al ripristino del manto stadale) mentre il costo/utente di ogni porta aggiuntiva e' decisamente ridotto, per cui nella maggioranza dei casi non servira'.
Correggimi se sbaglio.
diaretto
10-05-2016, 11:41
LOL , condizione peggiore in assoluto 3,7mbit.
E' ovvio che sono condizioni estreme che non si verificheranno mai, ma penso che dopo un certo numero di attivazioni, agli orari di punta i paranoici noteranno un calo di velocita' massima.
edit: notare dall'immagine che il limite di 10gbit vale anche per tuta l'utenza FTTH connessa aquell'olo......
Se ne era già parlato molte volte della questione, ricerca gli interventi specifici che sono molto interessanti.
Sappi comunque che in FTTH si usa una struttura ad alber GPON dove la banda è di 2Gb in down e 1Gb in up e viene splittata per 64 utenze. Fai i tuoi conti.
Nessuna tecnologia, nemmeno l'ADSL o altre ha un dimensionamento delle risorse effettivo, non può esistere una cosa del genere, e non ci saranno mai problemi in tal senso, come non ci sono mai stati.
E nel frattempo nella programmazione sono usciti i primi 7 armadi nel mio comune. I primi di spero molti altri! La centrale è programmata per maggio, questi armadi per Luglio... almeno 50 armadi credo mettano nel mio comune (spero di più). Entro la fine dell'anno dite che ce la fanno?
Stamane altri due tecnici più anziani (che mi davano fiducia). Hanno detto: "nun se ne annamo finché non è riparato". Se ne sono andati anche loro (e tre) e non è riparato.
Contrordine! Funziona. Grazie ai tecnici ma soprattutto grazie all'operatore ah008 Nicola che ieri si è preso a cuore la mia situazione!
E nel frattempo nella programmazione sono usciti i primi 7 armadi nel mio comune. I primi di spero molti altri! La centrale è programmata per maggio, questi armadi per Luglio... almeno 50 armadi credo mettano nel mio comune (spero di più). Entro la fine dell'anno dite che ce la fanno?
Si
Non ti forniscono le credenziali per il MyTim fisso; sei tu che registrandoti QUI (https://mytimfisso.tim.it/mytimprivato/registrati/registra) o riutilizzando quelle del vecchio portale www.187.it (per chi ne ha avuto accesso a suo tempo, non il tuo caso) hai modo di accedervi.
Grazie mille
Se ne era già parlato molte volte della questione, ricerca gli interventi specifici che sono molto interessanti.
Cercare per 3500 pagine sara' lunga ma prima o poi ci provo, grazie.
Cristian95
10-05-2016, 12:28
5 centrali attivate in tutta Italia questa settimana, in Campania 6 centrali sono rimaste pianificate tra cui la mia che manco attivano, 100% 2020......sisi come no :( :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Contrordine! Funziona. Grazie ai tecnici ma soprattutto grazie all'operatore ah008 Nicola che ieri si è preso a cuore la mia situazione!
Nuova interruzione e attimo di panico, ma poi si è ripresa direi alla grande.
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21478
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101657
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21478
Velocità in ricezione (Kbps): 98138
Up time: 1967
Total FEC Errors: 46
Total CRC Errors: 0
Ora leggendo il forum credo (credo) di aver anche imparato perchè ho 7 di snr :D
rizzotti91
10-05-2016, 13:46
Ciao, qualcuno è passato dal vecchio profilo 30/3 al 100/20?
^Robbie^
10-05-2016, 13:57
Attivata TIM SMART FIBRA! Il tecnico ci ha messo una ventina di minuti, la maggior parte dei quali aspettando la configurazione del modem.
Ecco gli screen:
https://www.dropbox.com/s/ag8j856a3zgmrb1/Schermata%202016-05-10%20alle%2014.44.03.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3fh8mh6t18z8q07/Schermata%202016-05-10%20alle%2013.54.45.png?dl=0
Chiedo agli esperti come pensate vada?
Grazie mille
diaretto
10-05-2016, 14:03
Attivata TIM SMART FIBRA! Il tecnico ci ha messo una ventina di minuti, la maggior parte dei quali aspettando la configurazione del modem.
Ecco gli screen:
https://www.dropbox.com/s/ag8j856a3zgmrb1/Schermata%202016-05-10%20alle%2014.44.03.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3fh8mh6t18z8q07/Schermata%202016-05-10%20alle%2013.54.45.png?dl=0
Chiedo agli esperti come pensate vada?
Grazie mille
Non hai messo le statistiche. Comumque come vuoi che vada? Prendi la portante piena...cosa vuoi di più?
DarkNiko
10-05-2016, 14:04
Attivata TIM SMART FIBRA! Il tecnico ci ha messo una ventina di minuti, la maggior parte dei quali aspettando la configurazione del modem.
Ecco gli screen:
https://www.dropbox.com/s/ag8j856a3zgmrb1/Schermata%202016-05-10%20alle%2014.44.03.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3fh8mh6t18z8q07/Schermata%202016-05-10%20alle%2013.54.45.png?dl=0
Chiedo agli esperti come pensate vada?
Grazie mille
Non sei a banda piena nello speedtest ma potrebbe dipendere o dal fatto che magari non hai eseguito il test col cavo oppure hai avuto una scelta infelice del server dello speedtest. Prova su Roma quello di Telecom. :)
^Robbie^
10-05-2016, 14:12
Non hai messo le statistiche. Comumque come vuoi che vada? Prendi la portante piena...cosa vuoi di più?
Ecco le statistiche:
https://www.dropbox.com/s/dooj786c643qr4f/Screenshot%202016-05-10%2015.08.18.png?dl=0
ed il test con Torino:
https://www.dropbox.com/s/huzs4cg3ogpiuew/Screenshot%202016-05-10%2015.10.37.png?dl=0
ignaziogss
10-05-2016, 14:35
Qualcuno più introdotto nella tecnologia è in grado di spiegarmi se le chiacchiere della (maleducata) operatrice sono farneticazioni o hanno un fondamento?
Io, nel dubbio, ho presentato circostanziata denuncia ad AGCOM.
Boh, io avevo la isdn. Nell'autunno scorso quando ho visto che stavano coprendo la zona con la FFTCab ho chiesto il passaggio alla linea normale. Fatto a fine anno, a fine marzo richiesta FTTCab e il primo aprile attivato senza problemi.
Il bravo operatore Nicola (ah008) mi ha appena richiamato per sincerarsi che il guasto fosse risolto. Che dire? Bravi a farci passare l'incavolatura :D
Geroboaldo
10-05-2016, 15:07
Boh, io avevo la isdn. Nell'autunno scorso quando ho visto che stavano coprendo la zona con la FFTCab ho chiesto il passaggio alla linea normale. Fatto a fine anno, a fine marzo richiesta FTTCab e il primo aprile attivato senza problemi.
La tua risposta è per me molto interessante. Per piacere dimmi: hai pagato qualcosa per la riconversione da isdn a normale. E quando hai sottoscritto l'FFTCab, hai ottenuto lo sconto a 29 euro per i primi 12 mesi?
random566
10-05-2016, 15:12
La tua risposta è per me molto interessante. Per piacere dimmi: hai pagato qualcosa per la riconversione da isdn a normale. E quando hai sottoscritto l'FFTCab, hai ottenuto lo sconto a 29 euro per i primi 12 mesi?
a me il passaggio da isdn a rtg è stato fatto pagare circa 73 euro, con la promessa dell'operatore che mi sarebbero stati restituiti dopo il passaggio a vdsl.
ma ovviamente il rimborso non c'è stato, malgrado 2 reclami scritti
Geroboaldo
10-05-2016, 15:23
a me il passaggio da isdn a rtg è stato fatto pagare circa 73 euro, con la promessa dell'operatore che mi sarebbero stati restituiti dopo il passaggio a vdsl.
ma ovviamente il rimborso non c'è stato, malgrado 2 reclami scritti
OK, almeno ora so che non applicano due pesi e due misure. La cosa divertente è che per tornare da Fastweb a TIM, devo prima riattivare la preistorica linea isdn e questo mi costerebbe 75 euro, poi devo riconvertire la isdn in normale (73 euro mi dici) e poi posso chiedere la fibra, ovviamente senza sconto del primo anno.
Mi pare un manicomio.
skyscreaper
10-05-2016, 15:27
@brendo:
hai per caso news per noi dai lab in cui stavano testando il vectoring? :sofico: :oink:
In tedeschia intanto fanno cosi:
http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/41350_vectoring-per-la-banda-ultralarga-indagine-ue-sul-piano-tedesco.htm
secret105
10-05-2016, 15:27
Per quanto riguarda la copertura in FTTCab nel Salento, quindi provincia di Lecce, ho notato che non esiste neanche un apparato MSAN in tutta la provincia.. Esiste una maniera differente per togliere il digital divide da aree collegate a MUX / UCR ? Oppure queste aree rimarranno sempre senza adsl e senza vdsl fin quando non verranno sostituiti questi obsoleti apparati con MSAN ?
Up
Bigboos93
10-05-2016, 15:33
Da me pare che sia arrivato in comune il progetto. Chissà quando partono i lavori.
giovanni69
10-05-2016, 15:48
a me il passaggio da isdn a rtg è stato fatto pagare circa 73 euro, con la promessa dell'operatore che mi sarebbero stati restituiti dopo il passaggio a vdsl.
ma ovviamente il rimborso non c'è stato, malgrado 2 reclami scritti
E sulla base di che cosa ci dovrebbe essere un tale rimborso se non previsto da alcuna offerta? Insomma 'mari e monti' pur di...
rizzotti91
10-05-2016, 16:04
Ciao, qualcuno è passato dal vecchio profilo 30/3 al 100/20?
Nessuno?
diaretto
10-05-2016, 16:08
Ecco le statistiche:
https://www.dropbox.com/s/dooj786c643qr4f/Screenshot%202016-05-10%2015.08.18.png?dl=0
ed il test con Torino:
https://www.dropbox.com/s/huzs4cg3ogpiuew/Screenshot%202016-05-10%2015.10.37.png?dl=0
Pur agganciando il massimo della portante hai dei valori SPAVENTOSI di attenuazione!
Nel senso che hai un rapporto totalmente sballato di attenuazione DS/US.
Questo si riverbera in un ottenibile in upload che non fa certo fede alle capacità reali della linea e anche in maggiori FEC/CRC generati molto probabilmente, oltre al peggiorare in caso di diafonia (che arriverà sicuramente vedrai).
Ti consiglio di controllare l'impianto domestico perchè quasi sicuramente è quello che causa questi problemi.
E sulla base di che cosa ci dovrebbe essere un tale rimborso se non previsto da alcuna offerta? Insomma 'mari e monti' pur di...
senza andare in tutti i laghi tutti i mari etc basta andare a vedere questo link https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce/linea-telefonica/voce e si notera' in fondo alla tabella Costi
Trasformazione della Linea da ISDN a RTG GRATIS anzichè 73,20 €
P.S. questo link interessa anche Geroboaldo
giovanni69
10-05-2016, 16:19
senza andare in tutti i laghi tutti i mari etc basta andare a vedere questo link https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce/linea-telefonica/voce e si notera'
Trasformazione della Linea da ISDN a RTG GRATIS anzichè 73,20 €
Forse non mi sono espresso bene: non metto in dubbio che possa esserci una offerta di quel tipo ma che tale offerta sia collegata ad un rimborso una volta rientrato in fibra (mi sarebbero stati restituiti dopo il passaggio a vdsl) che... appunto... non c'entra nulla.
random566
10-05-2016, 16:20
E sulla base di che cosa ci dovrebbe essere un tale rimborso se non previsto da alcuna offerta? Insomma 'mari e monti' pur di...
a parte che non ho capito la frase evidenziata (scusa la mia scarsa intelligenza..), magari se la completavi si capiva meglio se era una critica nei miei riguardi, comunque richiesi il passaggio a fibra tramite web e questo andò regolarmente a buon fine senza alcuna indicazione della "gabella" di 73 euro da pagare per la dismissione dell'isdn.
se non che, dopo qualche giorno, trovai nell'area clienti l'annullamento della mia richiesta tramite canale web e l'attivazione di una nuova richiesta di vdsl tramite canale operatore.
chiedendo spiegazioni di ciò al 187, mi fu specificato che era stato fatto per il passaggio da isdn a rtg necessario per poter attivare la vdsl e che per questo avrei avuto un addebito di 73 euro nella bolletta successiva, ma che mi sarebbero state rimborsati dopo l'attivazione vdsl.
avrei comunque attivato la vdsl, indipendentemente dallo spendere o meno i 73 euro, però quello che dà fastidio è che l'operatore del 187 poteva evitare di promettere un rimborso che poi non sarebbe avvenuto, magari perchè, come dici tu, non è previsto da nessuna offerta.
Quanti erano i mesi per poter attivare la domiciliazione bancaria e non pagare l'attivazione? 2-3? :muro:
giovanni69
10-05-2016, 16:26
Come ho appena postato sopra, la frase incompleta non era riferita certo a te ma al fatto che se esisteva in quel momento un'offerta per abbandonare l'ISDN senza costo non era probabilmente legata alla fibra. L'operatore tuttavia sapendo che tu eri interessato a quel tipo di operazione, può aver alluso a tale sconto.
Forse non mi sono espresso bene: non metto in dubbio che possa esserci una offerta di quel tipo ma che tale offerta sia collegata ad un rimborso una volta rientrato in fibra (mi sarebbero stati restituiti dopo il passaggio a vdsl) che... appunto... non c'entra nulla.
ti ha risposto random566 in merito e quindi non ripeto, edito ....
quindi se tutte le 192 utenze sono attive e tutti stanno ricevendo la velocita' effettiva raggiungibile e' di soli 5mbit?
Capisco che e' raro che si raggiunga questa condizione, ma se effettivamente e' cosi' perche' stiamo a piangerci addosso con snr, diafonia , vectoring e tutto il resto?
Tanto entro qualche anno alle ore di punta la velocita' di download potrebbe essere persino inferiore a quella che si aveva in adsl (i cui apparati stanno direttamente nella sede dell'olo e possono essere piu' facilmente gestiti in caso di congestione).
Dato che il mio problema in adsl e' l'upload perennemente strozzato, per me va bene lo stesso.
Guarda che quello è il minore dei mali.
Tanto poi arrivati in centrale ci sono solo (salvo essere su provider diversi) 10Gb per tutti.
Se ti spaventa sapere che ci sono fino a 192 utenti tutti su 1Gb, cosa ti farà il sapere che ci sono anche fino 11000 utenti (es. 60 armadi da 192 posti) tutti su solo 10Gb :D ?
a parte che non ho capito la frase evidenziata (scusa la mia scarsa intelligenza..), magari se la completavi si capiva meglio se era una critica nei miei riguardi,.....
e come facevi a capire se era una critica nei tuoi confronti se io ho risposto a giovanni69 :D , guarda comunque che ho messo il link per dire che hai ragione a contestare il comportamento Telecom, insisti nella richiesta
P.S. scusa ma forse non ho capito io, rileggendo il tuo post ho capito adesso che tu sei gia cliente Tim e hai chiesto una trasformazione della linea in Vdsl, giusto ? E allora mi dispiace la gratuita della trasformazione non e' dovuta in quanto se leggi qui https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce/linea-telefonica/voce alla voce TIM ricorda vedrai che il tuo caso non e' contemplato
giovanni69
10-05-2016, 16:33
Infatti io non metto in dubbio che lui debba insistere sulla richiesta, dato che in buona fede giustamente ha creduto all'operatore! Dico solo che certe parole al telefono da parte dell'operatore a volte, ed aggiungo purtroppo, è necessario valutarle cum grano salis perchè dopotutto loro fanno il loro lavoro che in certi momenti può essere in conflitto con i nostri obiettivi.
Dopo L'appuntamento fallito di ieri con tanto di reclamo , e promessa di essere richiamato entro 24 ore .... Ho richiamato io perché nessuno si è degnato di farlo . La risposta dell'operatore e che non possono rimodulare l'appuntamento ma dovrò aspettare che un tecnico decida di chiamarmi per l'allaccio . Magari a "detta sua" hanno avuto dei problemi tecnici in centrale e la pratica è stata accantonata :/ che dovrei essere circa forse quando ricontattato tra 2 sbarra 3 giorni . Incredibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
skyscreaper
10-05-2016, 16:43
Quanti erano i mesi per poter attivare la domiciliazione bancaria e non pagare l'attivazione? 2-3? :muro:
90 giorni.
PieroAngela
10-05-2016, 16:52
Dovendo fare il "ribaltamento delle prese" qualcuno sa se possono dare problemi o incompatibilità i frutti keystone RJ11 tipo questi:
http://i65.tinypic.com/6f79ra.jpg
Ne userei uno per la linea entrante che va al modem e un altro per collegare il resto dell'impianto all'uscita LINE del modem.
totocrista
10-05-2016, 17:02
Dovendo fare il "ribaltamento delle prese" qualcuno sa se possono dare problemi o incompatibilità i frutti keystone RJ11 tipo questi:
Ne userei uno per la linea entrante che va al modem e un altro per collegare il resto dell'impianto all'uscita LINE del modem.
Perché non usi un presa così?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/57a0767f38302b8bbb313a23316a93a3.jpg
Quanti erano i mesi per poter attivare la domiciliazione bancaria e non pagare l'attivazione? 2-3? :muro:
90 giorni.
Io ho fatto l'abbonamento a fine dicembre, e adesso mi è arrivato da pagare il costo di attivazione pur avendo la domiciliazione bancaria da 3 anni....
"Scusi è,ma lei avrebbe dovuto comunicarci che aveva la domiciliazione bancaria attiva dal 2013....,altrimenti noi come facevamo a saperlo???" Ma come "come facevate a saperlo???" E io questa bolletta come la pago secondo lei??---- "in che senso come la paga?ma con la domiciliazione bancaria a quanto leggo qui!!"" :muro: :muro: :muro:
Aperto ennesimo reclamo/contestazione
Con questi enti elefantiaci è sempre una lotta
ignaziogss
10-05-2016, 17:06
La tua risposta è per me molto interessante. Per piacere dimmi: hai pagato qualcosa per la riconversione da isdn a normale. E quando hai sottoscritto l'FFTCab, hai ottenuto lo sconto a 29 euro per i primi 12 mesi?
Per la conversione ISDN->normale fatta a fine anno non mi e' arrivato nulla da pagare, anzi ho avuto un rimborso perche' non c'era piu' la quota della ISDN. Per quanto riguarda la fibra non so, non mi e' ancora arrivata la prima bolletta con la fibra.
PieroAngela
10-05-2016, 17:17
Perché non usi un presa così?
Si la conosco ma ho visto che ha delle resistenze (PTCR) e sinceramente vorrei lasciare la linea più pulita possibile!
CrustyDemon
10-05-2016, 17:20
Ciao, qualcuno è passato dal vecchio profilo 30/3 al 100/20?
IO
rizzotti91
10-05-2016, 17:27
IO
Procedura e costi? Perché io ho la 30/3 attiva da Novembre 2014, posso passare gratuitamente alla nuova offerta "Fino a 300 Mega"?
Dal sito tim non mi fa effettuare il passaggio, dicendo che ho già una richiesta in corso, ma nel mio profilo tim non risulta ancuna pratica aperta.
Se ti spaventa sapere che ci sono fino a 192 utenti tutti su 1Gb, cosa ti farà il sapere che ci sono anche fino 11000 utenti (es. 60 armadi da 192 posti) tutti su solo 10Gb :D ?
quasi certamente non e' cosi'; lo schema era indicativo del funzionamento e la realta' e' sicuramente diversa, e per ora l'unico potenziale problema lo vedo agli orari di punta sulle onu sature.
Pero' c'e' un po' troppa paranoia sul mezzo db di snr e sui cali di velocita'; poi vedi che la banda e' cosi' suddivisa e capisci che non ha poi molta importanza perche' alla fine i 100mbit alla fine sono piu' una pubblicta' sbandierata che una realta'.
Come dicevo prima, il vero guadagno e' sull'upload la cui asimmetria non e' piu' critica come nell'adsl.
totocrista
10-05-2016, 18:00
Si la conosco ma ho visto che ha delle resistenze (PTCR) e sinceramente vorrei lasciare la linea più pulita possibile!
Io la uso e non cambia assolutamente nulla. Parliamo di circa 0.3dB di attenuazione al massimo.
diaretto
10-05-2016, 18:02
quasi certamente non e' cosi'; lo schema era indicativo del funzionamento e la realta' e' sicuramente diversa, e per ora l'unico potenziale problema lo vedo agli orari di punta sulle onu sature.
Pero' c'e' un po' troppa paranoia sul mezzo db di snr e sui cali di velocita'; poi vedi che la banda e' cosi' suddivisa e capisci che non ha poi molta importanza perche' alla fine i 100mbit alla fine sono piu' una pubblicta' sbandierata che una realta'.
Come dicevo prima, il vero guadagno e' sull'upload la cui asimmetria non e' piu' critica come nell'adsl.
Nono, nessuno schema indicativo, la realtà è ESATTAMENTE cosi.
ONU in armadio con fibra e connessione di tipo punto-punto (centrale-armadio) 1Gb simmetrici (e seconda fibra per connessione di backup).
OLT in centrale con porte 10Gb.
Fine, questa è la realtà dei fatti.
CrustyDemon
10-05-2016, 18:11
Procedura e costi? Perché io ho la 30/3 attiva da Novembre 2014, posso passare gratuitamente alla nuova offerta "Fino a 300 Mega"?
Dal sito tim non mi fa effettuare il passaggio, dicendo che ho già una richiesta in corso, ma nel mio profilo tim non risulta ancuna pratica aperta.
6 di Messina credo che tu sia solo coperto da FTTC non FTTH quindi max 100 / 20. Io ho chiamato e dopo 5 giorni ero sulla cento. Il passaggio non è stato gratuito ma non ricordo la cifra anche perchè è stata spalmato su tre bollette.
giovanni69
10-05-2016, 18:14
Si la conosco ma ho visto che ha delle resistenze (PTCR) e sinceramente vorrei lasciare la linea più pulita possibile!
Io la uso e non cambia assolutamente nulla. Parliamo di circa 0.3dB di attenuazione al massimo.
Confermo che nella versione da me provata singola (modello NMU705813) e senza l'uso del POTS l'attenuazione rispetto ad una RJ11 liscia circolare/quadrata beige oscilla tra 0.3 e 0.6 db in più il che può essere nulla o qualcosa a seconda delle condizioni già esistenti sulla linea. Purtuttavia nella mie prove limitate con quella NMU pur avendo i PTCR citati ha sempre agganciato di più in termini di portante rispetto alle RJ11 di cui sopra (cinese). Vedi mio precedente post qualche decina di pagine fa.
Spero che nessuno abbia altri dubbi.
Su un altro post c'era scritto che la connessione e' 10000 qualunque sia il numero di onu connesse e qui e' il mio dubbio, ovvero, suppongo che specie in zone ad alta densita' di popolazione se il numero di onu e' particolarmente alto si cerchi di mantenere un rapporto sensato, o perlomeno se si vedesse che un giorno i 10gbps non sono adeguati si valutera' di incrementarli o semplicemente suddividerli su piu' olt, mi sbaglio?
Poi non ho idea di quale sia il massimo numero di onu connessa in una centrale e di conseguenza se esiste per ora questo problema.
quasi certamente non e' cosi'; lo schema era indicativo del funzionamento e la realta' e' sicuramente diversa, e per ora l'unico potenziale problema lo vedo agli orari di punta sulle onu sature.
Invece la realtà per ora è quella (ma solo se ci fossero solo abbonati Tim e zero in Vula, altrimenti la potenza di fuoco può contare su 20Gb).
Comunque gli 11000 utenti era per fare il numerone per spaventare :D, in realtà il numero di utenti conta poco perché c'è la scrematura (primo collo di bottiglia) lato Onu.
Anche se fossero 11000 (o esageriamo 15000 alias 80 onu da 192 utenti sature) utenti, all'OLT non toccherebbe gestire 11/15000 x 100Mb (diciamo che c'è il vectoring e tutti prendono 100Mb :D) alias 1100/1500Gb (che diverranno quasi il doppio con il 35b), ma sempre solo 60/80 x 1Gb.
PS
Poi se pensi che i provider in Vula hanno solo da 1Gb a 4Gb di link (invece dei 10Gb di Tim) per loro è anche peggio.
E non è detto che in una città debba per forza fare più abbonati Tim (sarebbe meglio per Tim, ma non è una legge scritta) dei provider in Vula.
Poi non ho idea di quale sia il massimo numero di onu connessa in una centrale e di conseguenza se esiste per ora questo problema.
Mi pare che in passato si fosse detto che ci sono anche casi di 80 o più armadi su una singola OLT.
Toh nella mia città ci sono 111 ONU (contando pure quelle da rete rigida) e le centrali sono 3.
Però la centrale del centro si fa più armadi delle altre due e ne gestisce ben 63 (per ora quasi tutte da 48 posti ma alcune sono in upgrade e prima o poi saranno da 192 posti).
Si può sapere o stimare il numero di ONU per OLT contando le ONU presenti nei file excel Tim (wholesale) il tutto a parità di codice centrale.
Anche se immagino che per centrali enormi con molti armadi ci possano anche essere più OLT e non una sola.
rizzotti91
10-05-2016, 20:06
6 di Messina credo che tu sia solo coperto da FTTC non FTTH quindi max 100 / 20. Io ho chiamato e dopo 5 giorni ero sulla cento. Il passaggio non è stato gratuito ma non ricordo la cifra anche perchè è stata spalmato su tre bollette.
Esatto, solo FTTC, quindi massimo 100/20 che è quella che mi interesserebbe.
Ho chiamato il servizio clienti e mi devono richiamare loro, non so il perché :rolleyes:.
Non è che per caso hai dovuto attivare una nuova linea?
^Robbie^
10-05-2016, 20:08
Pur agganciando il massimo della portante hai dei valori SPAVENTOSI di attenuazione!
Nel senso che hai un rapporto totalmente sballato di attenuazione DS/US.
Questo si riverbera in un ottenibile in upload che non fa certo fede alle capacità reali della linea e anche in maggiori FEC/CRC generati molto probabilmente, oltre al peggiorare in caso di diafonia (che arriverà sicuramente vedrai).
Ti consiglio di controllare l'impianto domestico perchè quasi sicuramente è quello che causa questi problemi.
Può essere dovuto al fatto che la cassetta sul palo TIM dalla quale parte il cavo che arriva in casa ha come coperchio una bottiglia di plastica? Avrò chiamato 100 volte il 187 ma non hanno ancora ripristinato la copertura :muro:
totocrista
10-05-2016, 20:43
Su un altro post c'era scritto che la connessione e' 10000 qualunque sia il numero di onu connesse e qui e' il mio dubbio, ovvero, suppongo che specie in zone ad alta densita' di popolazione se il numero di onu e' particolarmente alto si cerchi di mantenere un rapporto sensato, o perlomeno se si vedesse che un giorno i 10gbps non sono adeguati si valutera' di incrementarli o semplicemente suddividerli su piu' olt, mi sbaglio?
Poi non ho idea di quale sia il massimo numero di onu connessa in una centrale e di conseguenza se esiste per ora questo problema.
Attualmente sull'Olt è raro ci sia saturazione. La banda è sempre 10Gbit/s
Grazie dei numeri, molto utili a comprendere il funzionamento;
Dove lavoro io abbiamo il problema opposto, ovvero flussi a valore fisso e per noi il "fino a" diventa "almeno di", al punto che passiamo da fibra a coassiale e poi tutto su matrici (essenzialmente smpte292, 372) , per quello il concetto di scrematura o suddivisione ogni tanto fatica ad entrarmi in testa.
edit: qualche numero per la cronaca, il throughtput all'ingresso della matrice e' fisso ed era di 340gbit l'ultima volta che abbiamo fatto 4 conti, mentre all'ingresso dello switcher, che nulla ha a che fare con uno switch ethernet, era di 195gbit di dati raw; per le connesisoni corte, a causa della necessita' di attacca e stacca al volo sul campo, si usano cavi coassiali da 75ohm con bnc e microbnc e molte conversioni; per le tratte all'aperto i fiber triax di cui ci costruiamo noi i cavi; i costi purtroppo son quello che sono quindi cerchiamo di risparmiare e reciclare.
Ragazzi consiglio da esperti:
Sono coperto sia da Tim che da Infostrada
Con Tim avrei 100/20
A 19,95€ primo anno poi 39€
Attivazione inclusa
Con Infostrada 50/10
A 19,95€ primo anno poi 25€
E 90€ di attivazione
Io farei Infostrada
In fondo mi bastano 50mb e 10 di up
Ma non vorrei un servizio scadente
Cosa consigliate?
Meglio fare Tim e poi magari cambiare operatore dopo 12 mesi?
diaretto
10-05-2016, 20:45
Può essere dovuto al fatto che la cassetta sul palo TIM dalla quale parte il cavo che arriva in casa ha come coperchio una bottiglia di plastica? Avrò chiamato 100 volte il 187 ma non hanno ancora ripristinato la copertura :muro:
Non saprei.
Controlla assolutamente l'impianto (e le prese) di casa, secondo me è li il problema.
^Robbie^
10-05-2016, 20:53
Non saprei.
Controlla assolutamente l'impianto (e le prese) di casa, secondo me è li il problema.
In casa ho solo 2 prese, una dove c'è il modem e l'altra c'è un cordless. Quella alla quale è attaccato il modem proviene direttamente dalla cassetta dalla quale entra il cavo TIM in casa. L'impianto è stato fatto 4 anni fa completamente nuovo quando ho ristrutturato casa
Sono flussi video non compressi, non sono ammesse perdite di qualita' e ritardi di propagazione se non dopo l'uscita dal sistema.
Fabio Norway Storm
10-05-2016, 20:57
Il 5 Maggio ho fatto l'ordine. Il 7 mi è arrivata una mail con il numero provvisorio.
Mercoledì 11 ho l'appuntamento con il tecnico fissato un'ora dopo la chiusura del turno per i tecnici.
Vedremo se anche a me daranno il pacco.
Oggi mi chiama l'operatrice del 187 per dirmi se era possibile anticipare la visita del tecnico per domani mattina!
Le ho detto che per motivi lavorativi io non ci potevo essere e che comunque ci mandavo mio padre. Alla domanda se potevo avere il numero diretto del tecnico, mi ha detto che non poteva, ma che se avevo problemi potevo chiamare lei al numero di chiamata. Inoltre domattina mi avverte 30 minuti prima del'appuntamento.
Se tutto va bene mi attivano linea nuova con fibra 100 in soli SEI giorni!
Idem successo a me, registrazione telefonica fatta venerdì, stesso tuo risultato su mytim.
diaretto
10-05-2016, 22:17
In casa ho solo 2 prese, una dove c'è il modem e l'altra c'è un cordless. Quella alla quale è attaccato il modem proviene direttamente dalla cassetta dalla quale entra il cavo TIM in casa. L'impianto è stato fatto 4 anni fa completamente nuovo quando ho ristrutturato casa
Ma quindi scusa il tecnico ha sezionato l'impianto o cosa?
Non ti ha mica messo il filtro vero?
Oggi ho provato a chiamare al 191 e mi ha detto che l'ha messa in attivazione e dovrebbe attivarsi entro lunedi prossimo. Qualche Business ce l'ha già attiva?
Ameno sai mica se tecnicamente ce ne sono già di attivate?
Grazie a tutti
Per la curiosità di alcuni, mi sono appena accorto che attualmente sotto MyTIM la mia situazione è la seguente:
https://imgfy.me/img/ocf8.jpg
https://imgfy.me/img/ovaQ.jpg
Simpatico :asd:
Se non ho letto male, succede di quando in quando anche ad altri, nel mio caso il tutto è capitato indubbiamente a valle di variazione contrattuale finalizzata proprio ieri...vedrò se nei prossimi giorni il tutto si regolarizzerà...
Identico anche a me
Originariamente inviato da tellone
Stamani ho aperto lo sportello della chiostrina su cui si legge 05 20 .. ovvero armadio 05 decade 20 derivato 2.
Nella chiostrina sono presenti anche altre 2 mazzi da 10 doppini ognuno, che non sono collegati alla morsettiera.
Analoga cosa 30 metri piu avanti nella chiostrina 05 20. ovvero quella derivata 1: una decade attaccata alla morsettiera ed altri 2 decadi piegate e non collegate.
Non so se esiste una chiostrina 05 20 ... ovvero derivato3, ma a circa 500 metri è presente una chiostrina a muro 05 24 derivato 3 !!!! Ciò mi può fare pensare che anche la mia abbia il derivato 3. Ma quelle 2 coppie da 10 doppini non collegate che sono? Non è che sono decadi non derivate non usate? Potrebbe essere? O sono le derivate non presenti nella mia chiostrina? Cioe' se la mia chiostrina è derivato 2, le altre 2 decadi presenti non collegate potrebbero essere la stessa decade derivato1 e derivato3 ?
RI -UPPP :D
DYNAMIC+
11-05-2016, 07:53
Oggi ho provato a chiamare al 191 e mi ha detto che l'ha messa in attivazione e dovrebbe attivarsi entro lunedi prossimo. Qualche Business ce l'ha già attiva?
Ameno sai mica se tecnicamente ce ne sono già di attivate?
Grazie a tutti
Presente.
L'attivazione è stata un disastro nel mio caso... 7 chiamate al 191/1949 per smc e altre cose errate
Però adesso ce l'hai attiva immagino.... o sbaglio?
Presente.
L'attivazione è stata un disastro nel mio caso... 7 chiamate al 191/1949 per smc e altre cose errate
Ancora nessuna email/chiamata qui
Se tutto va bene mi attivano linea nuova con fibra 100 in soli SEI giorni!
Quando vogliono sono veloci: mi son fatto richiamare in 5 minuti il lunedì dalla pagina fibra, mercoledì verifica dati del Back Office e appuntamento per il giorno dopo col tecnico, giovedì intervento ed operativo a 100 mega (nuova linea). :)
DYNAMIC+
11-05-2016, 08:45
Però adesso ce l'hai attiva immagino.... o sbaglio?
Si sì :)
C'e' un articolo sul giornale delle procure di stamattina che non promette nulla di buono riguardo metroweb ed il futuro della ftth:
https://mega.nz/#!xdRxCBKZ!JKKLpZW-uUmWKKAOa7SOJrwXOM22v3NJzyaxPAYGDw4
Pikkolomondano1
11-05-2016, 09:02
spero di essere nella sezione giusta.....
al momento ho la fibra telecom con opzione ultrafibra che va a 50/10.
Ho guardato sul sito Lido e mi dice che sul mio numero è vendibile la 100/20.
Telefono al 191 e mi rispondono che al massimo posso avere la 50/10.
Chi ha ragione? non esiste un modo per capire bene che linea posso avere?
In caso di problemi sull'attivazione mi consigli di contattare il commerciale o il settore tecnico? Meglio il 191 o 1949? Immagino che dovrò ricordare di controllare l'smc che sia impostato giusto....
Cmq speriamo che vada liscio tutto da solo....
Si sì :)
Digitalone
11-05-2016, 09:11
C'e' un articolo sul giornale delle procure di stamattina che non promette nulla di buono riguardo metroweb ed il futuro della ftth:
https://mega.nz/#!xdRxCBKZ!JKKLpZW-uUmWKKAOa7SOJrwXOM22v3NJzyaxPAYGDw4
Mah, buttare 820 milioni per disinnescare la minaccia Enel?
Perché? Adesso che TIM ha comprato Metroweb, Enel non poserà più la fibra?
Al massimo le converrà posarla dove non c'è Metroweb.
DYNAMIC+
11-05-2016, 09:16
In caso di problemi sull'attivazione mi consigli di contattare il commerciale o il settore tecnico? Meglio il 191 o 1949? Immagino che dovrò ricordare di controllare l'smc che sia impostato giusto....
Cmq speriamo che vada liscio tutto da solo....
1949.
io gli avevo fatto mettere le note su smc/ipStatico/subnet... ma è stato inutile :)
gia' dopo 6-7 ore avevo commercialmente (da web) attivo il profilo.
la pratica era gia' chiusa ed ero rimasto a 50/10.
richiamando il 1949 hanno aggiornato la portante a 100, senza
aggiornare smc.... e da qui le comiche:
"la 100 c'e' solo a milano"
"lei ha gia' la superfibra..."
"commercialmente non mi risulta le abbia la fibra... chiami il 191->1"
:mc: insomma un giorno ho assistito ad un generazione random di frasi.
skyscreaper
11-05-2016, 09:18
Mah, buttare 820 milioni per disinnescare la minaccia Enel?
Perché? Adesso che TIM ha comprato Metroweb, Enel non poserà più la fibra?
Al massimo le converrà posarla dove non c'è Metroweb.
Non capisco tutto questo scalpore per tim che potrebbe comprare metroweb. (ps. metroweb ancora non ha accettato l'offerta di tim, enel ancora non ha formalizzato la sua offerta a metroweb.)
E' stato piu volte detto a enel che procedono anche senza metroweb quindi dov'è il problema, ma soprattutto non si crea una Enel Open Fiber cosi senza sapere se andrà in porto o meno.
http://www.milanofinanza.it/news/enel-avanti-con-banda-larga-con-o-senza-metroweb-201605101038106594
ps. siamo ot
Come non detto.... stavo rispondendo prima qui e la portante è caduta.... si è aggiornata a 105 Mbps ma le luci del voip erano rosse....
Subito in questa condizione navigavo a 50/20... poi dopo 10 minuti ha iniziato a lampeggiare service e le luci voip sono diventate verdi standard e la velocità è andata ok a 100/20...
Nell'ultima operazione la password del modem è tornata standard perchè saranno entrati in remoto per controllare la linea.
Tutto nel giro di un giorno.... ieri pomeriggio ho fatto richiesta e stamattina ce l'ho già attivata.
TIM super power stavolta.... meno male :-)
http://www.speedtest.net/result/5316319649.png
1949.
io gli avevo fatto mettere le note su smc/ipStatico/subnet... ma è stato inutile :)
gia' dopo 6-7 ore avevo commercialmente (da web) attivo il profilo.
la pratica era gia' chiusa ed ero rimasto a 50/10.
richiamando il 1949 hanno aggiornato la portante a 100, senza
aggiornare smc.... e da qui le comiche:
"la 100 c'e' solo a milano"
"lei ha gia' la superfibra..."
"commercialmente non mi risulta le abbia la fibra... chiami il 191->1"
:mc: insomma un giorno ho assistito ad un generazione random di frasi.
brendoo011
11-05-2016, 09:42
Per la curiosità di alcuni, mi sono appena accorto che attualmente sotto MyTIM la mia situazione è la seguente:
https://imgfy.me/img/ocf8.jpg
https://imgfy.me/img/ovaQ.jpg
Simpatico :asd:
Se non ho letto male, succede di quando in quando anche ad altri, nel mio caso il tutto è capitato indubbiamente a valle di variazione contrattuale finalizzata proprio ieri...vedrò se nei prossimi giorni il tutto si regolarizzerà...
Errore del.db.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bigboos93
11-05-2016, 10:00
Da me stanno lavorando al ripartilinea vicino casa mia, e sono in ballo da almeno da stamattina presto. E mi ha detto che forse tra entro un mese montano il dslam. Staremo a vedere.
linea cessata, dato non disponibile ecc
La richiesta fibra non compare, spero che almeno a loro risulti qualcosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.