View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
xxx_mitiko_xxx
11-07-2014, 15:36
Caro Ameno parole sante :) :) alle 18 finisco il lavoro e tutti a beach volley :cool: :cool: Scusate O.T.
Titanox2
11-07-2014, 18:26
post errato
Allora tranne chi è al lavoro, tutti gli altri non hanno scusanti: speedtest sto par di ciufoli, siamo in estate e fuori c'è il sole, quindi sparite!!!!
:sofico:
Ahahah:sofico: :D
Dark_Water
11-07-2014, 20:56
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/28729_alcatel-lucent-record-di-velocita-sul-doppino-di-rame-10-gbps.htm
dtdeejay
11-07-2014, 20:58
Ciao ragazzi, mi riuscite a consigliare dei DNS ottimi per il gioco online, via PS4/XBOX ONE e PC?
Quali usate voi?
Ciao ragazzi, mi riuscite a consigliare dei DNS ottimi per il gioco online, via PS4/XBOX ONE e PC?
Quali usate voi?
Metti dei DNS ottimi in generale, tra queste 2 coppie:
Google 8.8.8.8/8.8.4.4
OpenDNS 208.67.222.222/208.67.220.220
Potreste dirmi un sito che fa scaricare alla massima velocità di linea? Voglio vedere se riesco a toccare i 4 MB/s
Potreste dirmi un sito che fa scaricare alla massima velocità di linea? Voglio vedere se riesco a toccare i 4 MB/s
Ti anticipo... Non puoi toccare i 4MB/s ma al massimo 3.75MB/s, prova a scaricare file da mega.co.nz (ex megaupload) ha i server migliori
Eschelon
11-07-2014, 21:42
Scusate probabilmente è stato già detto, mi hanno attivato la "tuttofibra", ok nella velocità ma come cavolo si fa a richiedere il tablet in offerta?? Sul sito c'è scritto: "Entra nell’Area Clienti 187 del sito www.telecomitalia.it dal 1° luglio al 30 settembre (se accedi dalla tua linea di casa, non serve registrarti)...Segui le istruzioni personalizzate che ti guideranno nella richiesta del tuo Tablet"..ma non trovo proprio nulla lì a riguardo...
Ti anticipo... Non puoi toccare i 4MB/s ma al massimo 3.75MB/s, prova a scaricare file da mega.co.nz (ex megaupload) ha i server migliori
Lo so che matematicamente posso arrivare a 3,75, ma non si sa mai..
Scusate probabilmente è stato già detto, mi hanno attivato la "tuttofibra", ok nella velocità ma come cavolo si fa a richiedere il tablet in offerta?? Sul sito c'è scritto: "Entra nell’Area Clienti 187 del sito www.telecomitalia.it dal 1° luglio al 30 settembre (se accedi dalla tua linea di casa, non serve registrarti)...Segui le istruzioni personalizzate che ti guideranno nella richiesta del tuo Tablet"..ma non trovo proprio nulla lì a riguardo...
1) La linea è già attiva al 100%?
2) Hai richiesto la linea in data uguale o prossima al 1 luglio? Perché se già hai fatto richiesta il 30 giugno non vale.
Se soddisfi questi due punti e ti hanno attivato la linea oggi, riprova domani, altrimenti chiama il 187. A me l'area clienti non è andata per tutto il giorno dall'attivazione della linea, solo il giorno dopo si è ripristinato tutto.
LamerTex
11-07-2014, 22:17
Lo so che matematicamente posso arrivare a 3,75, ma non si sa mai..
Da yify io saturo sempre la banda completamente :)
Da yify io saturo sempre la banda completamente :)
Avrò modo di testare più avanti.. Ora già sono contento, aggiungerei solo una seconda numerazione, anche più avanti nel tempo, come la vecchia Alice Tutto Incluso
PS: Che ne dite di questi?
Traccia instradamento verso 192.168.100.1 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 70 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1
.1]
2 9 ms 8 ms 7 ms 192.168.100.1
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 37 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1
.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.161.73
4 9 ms 15 ms 15 ms 172.17.160.97
5 15 ms 15 ms 15 ms 172.17.5.121
6 12 ms 11 ms 11 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 12 ms 12 ms 12 ms 172.17.5.206
8 23 ms 24 ms 22 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 20 ms 20 ms 20 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 21 ms 21 ms 22 ms 194.185.64.229
11 23 ms 21 ms 22 ms 212.239.110.42
12 21 ms 21 ms 20 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 22 ms 21 ms 21 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
random566
11-07-2014, 22:40
da quale citta?
da firenze gli instradamenti mi sembrano leggermente diversi
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 38 ms 1 ms 1 ms (il mio router)
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 11 ms 172.17.105.41
4 17 ms 15 ms 16 ms 172.17.104.61
5 17 ms 16 ms 17 ms 172.17.9.77
6 14 ms 14 ms 15 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 18 ms 15 ms 16 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 15 ms 16 ms 15 ms 85.36.8.90
9 16 ms 14 ms 16 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
10 * 17 ms 16 ms 212.239.110.42
11 16 ms 17 ms 16 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 19 ms 14 ms 15 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Ragazzi mi rivolgo a chi ha già la fibra o ha conoscenze tecniche dei profili che la telecom sta commercializzando. Io da anni ho la 20mbit di telecom che mi permette di instaurare più connessioni pppoe, così da usare più indirizzi ip contemporaneamente. Utilizzo il modem in modalità bridge e ho una macchina che mi fa da router, più altri dispositivi che instaurano connessioni ppp indipendenti. I profili della fibra mi permetteranno di mantenere questa configurazione? Grazie :D
Ragazzi mi rivolgo a chi ha già la fibra o ha conoscenze tecniche dei profili che la telecom sta commercializzando. Io da anni ho la 20mbit di telecom che mi permette di instaurare più connessioni pppoe, così da usare più indirizzi ip contemporaneamente. Utilizzo il modem in modalità bridge e ho una macchina che mi fa da router, più altri dispositivi che instaurano connessioni ppp indipendenti. I profili della fibra mi permetteranno di mantenere questa configurazione? Grazie :D
Si, con la fibra puoi fare fino a 5 connessioni PPPoE contemporaneamente con ip diversi
Si, con la fibra puoi fare fino a 5 connessioni PPPoE contemporaneamente con ip diversi
Dal PC bisogna creare una connessione a banda larga e dal router in cascata (no bridge) creare una connessione PPPoE?
da quale citta?
da firenze gli instradamenti mi sembrano leggermente diversi
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 38 ms 1 ms 1 ms (il mio router)
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 11 ms 172.17.105.41
4 17 ms 15 ms 16 ms 172.17.104.61
5 17 ms 16 ms 17 ms 172.17.9.77
6 14 ms 14 ms 15 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 18 ms 15 ms 16 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 15 ms 16 ms 15 ms 85.36.8.90
9 16 ms 14 ms 16 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
10 * 17 ms 16 ms 212.239.110.42
11 16 ms 17 ms 16 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 19 ms 14 ms 15 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Napoli. Credo sia un instradamento più vicino che ti fa guadagnare ms
EDIT. Se quelle stringhe non ingannano, dovrebbero essere le province nelle quali sono locati i server per il routing. E, ammesso che sia così, ho un routing sballato!. Io passerei prima per Roma, poi Genova, Prato, Milano.. Possibile?
Curiosità che mi è venuta in mente ora per caso, ma Telecom permette (o meglio vende) il line bonding (linee affasciate) ?
Se non su quelli residenziali almeno sul quelli aziendali (impresa semplice) ?
Ossia visto che per ora non arriva la 100/10 (in vdsl) può un cliente (magari una azienda) comprarsi 3 vdsl 30/3 e farsele sommare insieme per ottenere una 90/9 ?
La somma la può fare qualunque cliente (mi pare che DarkNiko lo stia già facendo) con sw o router vari, ma solo se lo fa mamma telecom funziona nel 100% dei casi (e si ha un ip e non 3).
EDIT. Se quelle stringhe non ingannano, dovrebbero essere le province nelle quali sono locati i server per il routing. E, ammesso che sia così, ho un routing sballato!. Io passerei prima per Roma, poi Genova, Prato, Milano.. Possibile?
No, penso che inet usi semplicemente una qualche convenzione sugli FQDN dei loro router che nulla a che vedere con loro collocazione geografica.
Se i nomi fossero riconducibili a una qualche città, la loro topologia di rete non avrebbe alcun senso (come hai appunto sottolineato), ma soprattutto non sarebbe fisicamente possibile, visto che la latenza è la stessa (più o meno un margine d'errore) di quella dell'ultimo nodo, che sappiamo essere collocato a Milano.
graphixillusion
12-07-2014, 01:52
A quest'ora le velocità di download che dai siti esteri soffrono di eccessiva lentezza durante il giorno, tornano completamente alla normalità.
No, né per contratti residenziali né per quelli microbusiness.
Il mondo progetti speciali, ovviamente, è tutt'altra cosa ed in quei casi tutto è possibile, come si suol dire.
Se paghi ti si puo fare anche una linea dedicata da 1Gb/s :asd:
totocrista
12-07-2014, 08:27
Curiosità che mi è venuta in mente ora per caso, ma Telecom permette (o meglio vende) il line bonding (linee affasciate) ?
Se non su quelli residenziali almeno sul quelli aziendali (impresa semplice) ?
Ossia visto che per ora non arriva la 100/10 (in vdsl) può un cliente (magari una azienda) comprarsi 3 vdsl 30/3 e farsele sommare insieme per ottenere una 90/9 ?
La somma la può fare qualunque cliente (mi pare che DarkNiko lo stia già facendo) con sw o router vari, ma solo se lo fa mamma telecom funziona nel 100% dei casi (e si ha un ip e non 3).
Nella mia città, il comune ha acquistato per vari servizi 3 flussi a 100mbps. La tecnologia non la so. 2 flussi sono Fastweb 1 Telecom.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
IL Tecnico mi ha appena effettuato il collegamento.
Mi posso ritenere soddisfatto rispetto alla 20 mega.
http://www.speedtest.net/result/3619878072.png (http://www.speedtest.net/my-result/3619878072)
Eschelon
12-07-2014, 09:08
1) La linea è già attiva al 100%?
2) Hai richiesto la linea in data uguale o prossima al 1 luglio? Perché se già hai fatto richiesta il 30 giugno non vale.
Se soddisfi questi due punti e ti hanno attivato la linea oggi, riprova domani, altrimenti chiama il 187. A me l'area clienti non è andata per tutto il giorno dall'attivazione della linea, solo il giorno dopo si è ripristinato tutto.
E vabbè in tal caso che sfiga allora :rolleyes:
La richiesta è stata effettuata tipo verso il 29/30 giugno (in maniera del tutto casuale poichè avevo chiamato per altre cose e poi mi hanno proposto questo in quanto il mio vecchio piano tariffario era più costoso). Ma il tecnico e l'attivazione della linea è avvenuta esattamente martedì 9 luglio di questa settimana :confused:
Ma dovrebbe esserci un link nell'area clienti riguardo la richiesta del tablet?? (preciso che io mi sono loggato da casa tramite il numero di telefono della linea).
E vabbè in tal caso che sfiga allora :rolleyes:
La richiesta è stata effettuata tipo verso il 29/30 giugno (in maniera del tutto casuale poichè avevo chiamato per altre cose e poi mi hanno proposto questo in quanto il mio vecchio piano tariffario era più costoso). Ma il tecnico e l'attivazione della linea è avvenuta esattamente martedì 9 luglio di questa settimana :confused:
Ma dovrebbe esserci un link nell'area clienti riguardo la richiesta del tablet?? (preciso che io mi sono loggato da casa tramite il numero di telefono della linea).
Allora per 2 cause l'hai perso:
1) perché la richiesta con l'operatore del 187 è stata inviata prima del 1 luglio
2) perché il tablet è per i contratti solo online quindi tu che l'hai fatto al telefono perdi il diritto
ppfanta78
12-07-2014, 09:38
ecco una "molto probabile " causa alla banda larga in FO
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/11/banda-larga-ce-il-progetto-per-la-rete-pubblica-ma-leredita-telecom-frena-renzi/1056108/
mancio23
12-07-2014, 09:54
IL Tecnico mi ha appena effettuato il collegamento.
Mi posso ritenere soddisfatto rispetto alla 20 mega.
http://www.speedtest.net/result/3619878072.png (http://www.speedtest.net/my-result/3619878072)
Se sei di Vicenza prova a chiedere all assistenza se puoi entrare a far parte della sperimentazione della 100/50mbps poi si che sarai soddisfatto :D
ecco una "molto probabile " causa alla banda larga in FO
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/11/banda-larga-ce-il-progetto-per-la-rete-pubblica-ma-leredita-telecom-frena-renzi/1056108/
Un progetto per la FTTH di proprietà maggiormente statale. Buono, ma non capisco perché riposare di nuovo tutta la fibra. Può comprare delle tratte già fatte da Telecom e posare la fibra fino ai condomini no? Così si risparmia tempo, si evitano blocchi del traffico stradale e credo anche che il governo tragga un guadagno
totocrista
12-07-2014, 10:04
Un progetto per la FTTH di proprietà maggiormente statale. Buono, ma non capisco perché riposare di nuovo tutta la fibra. Può comprare delle tratte già fatte da Telecom e posare la fibra fino ai condomini no? Così si risparmia tempo, si evitano blocchi del traffico stradale e credo anche che il governo tragga un guadagno
Seeee. Tieni presente che sta cosa non si farà a breve. E poi... cambierebbe l architettura.
Inviato dal mio u8800pro
Seeee. Tieni presente che sta cosa non si farà a breve. E poi... cambierebbe l architettura.
Inviato dal mio u8800pro
E chi ci spera! Le cose che riguardano lo stato non vanno mai lisce come l'olio, a parte fregarsi i soldi dalle nostre tasche!
[/OT]
Per richiedere l'aggiornamento del modem devo avere per forza un disservizio o se lo chiedo al 1949 mi aggiornano il modem alla 4.0.4?
sleeping
12-07-2014, 10:12
Non credo che facciano problemi, del resto non gli costa niente e non è una cosa segreta :)
Oppure aspetti che venga distribuito automaticamente, questa o una versione successiva :)
Dark_Immortal_Scream
12-07-2014, 10:17
c'è un modo per bloccare i numeri delle chiamate entranti dal modem? dopo neanche un mese dall'attivazione con nuovo numero vodafone mi sta tempestando di chiamatre da questo numero 0003902135
c'è un modo per bloccare i numeri delle chiamate entranti dal modem? dopo neanche un mese dall'attivazione con nuovo numero vodafone mi sta tempestando di chiamatre da questo numero 0003902135
Avevi Vodafone a casa, hai fatto un nuovo numero Telecom e loro ti chiamano ancora? Ho capito bene? Comunque non credo si possano bloccare
Non credo che facciano problemi, del resto non gli costa niente e non è una cosa segreta :)
Oppure aspetti che venga distribuito automaticamente, questa o una versione successiva :)
Non ho mai visto che lo distribuivano automaticamente. Se avrò telefono gli telefono e glielo chiedo
Dark_Immortal_Scream
12-07-2014, 10:24
Avevi Vodafone a casa, hai fatto un nuovo numero Telecom e loro ti chiamano ancora? Ho capito bene? Comunque non credo si possano bloccare
no no nuovo numero nativo telecom da poco più di un mese.. è questo il bello
no no nuovo numero nativo telecom da poco più di un mese.. è questo il bello
Questo dicevo io.. Comunque, dato che non credo gliel'abbia dato tu, sei sull'elenco telefonico? L'intestatario di Vodafone vecchio e di Telecom adesso è lo stesso? Se sì a tutte e due allora ti hanno pescato tramite elenco
Dark_Immortal_Scream
12-07-2014, 10:35
Questo dicevo io.. Comunque, dato che non credo gliel'abbia dato tu, sei sull'elenco telefonico? L'intestatario di Vodafone vecchio e di Telecom adesso è lo stesso? Se sì a tutte e due allora ti hanno pescato tramite elenco
mai avuto vodafone e sugli elenchi non ci sono...
mai avuto vodafone e sugli elenchi non ci sono...
Allora boh.. Dì che non ti interessa e che hai un vincolo (cosa vera)
mai avuto vodafone e sugli elenchi non ci sono...
Ti sei iscritto al Registro delle Opposizioni?
Ti sei iscritto al Registro delle Opposizioni?
Io dall'area clienti sotto gestione privacy linea ho questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/3aqe5u4u.jpg
Infatti oggi è il 5° giorno che la linea è attiva e non ho ricevuto telefonate per cambio operatore o similare (a parte la consegna del cubo e una chiamata da un numero strano che non ha più richiamato). Se non dovesse bastare mi iscriverò al Registro, tanto è gratis no?
Dark_Immortal_Scream
12-07-2014, 13:01
Io dall'area clienti sotto gestione privacy linea ho questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/3aqe5u4u.jpg
Infatti oggi è il 5° giorno che la linea è attiva e non ho ricevuto telefonate per cambio operatore o similare (a parte la consegna del cubo e una chiamata da un numero strano che non ha più richiamato). Se non dovesse bastare mi iscriverò al Registro, tanto è gratis no?
già settata questa pagina esattamente come la tua.. è chiaro che c'è sempre una fuga di "dati sensibili" e ciò fa riflettere..
già settata questa pagina esattamente come la tua.. è chiaro che c'è sempre una fuga di "dati sensibili" e ciò fa riflettere..
Con infostrada se non sbaglio avevo dato il consenso ma non ero sugli elenchi
Ecco una prova di "più indirizzi IP pubblici"
http://i60.tinypic.com/e0l7wg.jpg
http://i61.tinypic.com/nx6mnc.jpg
(gli orari sono gli stessi)
Però non capisco perché qui
http://i62.tinypic.com/aujxxs.jpg
c'è scritto come client l'IP pubblico e come server il DSLAM.. Sarà perché è il gateway?
Si, con la fibra puoi fare fino a 5 connessioni PPPoE contemporaneamente con ip diversi
Grazie :D
Ecco una prova di "più indirizzi IP pubblici"
[...]
(gli orari sono gli stessi)
Però non capisco perché qui
[...]
c'è scritto come client l'IP pubblico e come server il DSLAM.. Sarà perché è il gateway?
Perché PPP (Point-to-Point Protocol) instaura una connessione tra due punti, nel caso specifico uno è il dslam, l'altro è il tuo computer identificato appunto con l'ip pubblico assegnato a quella connessione.
Altra curiosità, anche con fibra si continua a poter instaurare connessioni native ipv6 con intere subnet /64 assegnate?
Rubberick
12-07-2014, 14:09
ah ma per la cronaca...
io ho fatto una nuova attivazione
mi hanno dato un numero nuovo
un sacco di gente chiamava e alcuni facevano anche scherzi
alla telecom riciclano i numeri perchè di disponibili dicono non ce ne sono +
tuttavia la norma dovrebbe essere se possibile riutilizzare una numerazione vecchia e non usarla per un 5 anni dopodichè rimetterla disponibile..
questi invece chissà che cavolo di numerazione hanno sbloccato disattivata da qualche mese..
l'unica è far come abbiamo fatto noi.. protestare e ti fanno un cambio numero gratuito in quanto il disservizio lo hanno creato loro
Eschelon
12-07-2014, 14:10
Allora per 2 cause l'hai perso:
1) perché la richiesta con l'operatore del 187 è stata inviata prima del 1 luglio
2) perché il tablet è per i contratti solo online quindi tu che l'hai fatto al telefono perdi il diritto
Sai che analizzando meglio la cosa credo di non rientrarci, piuttosto rientro in una precedente offerta. Infatti come da registrazione telefonica e come mi ha confermato l'operatore io pagherò 39 euro non solo per i primi 6 mesi ma anche successivamente contrariamente all'offerta attuale presente sul sito, solo i primi 6 poi ti aumenta ma hai il tablet.
ah ma per la cronaca...
io ho fatto una nuova attivazione
mi hanno dato un numero nuovo
un sacco di gente chiamava e alcuni facevano anche scherzi
alla telecom riciclano i numeri perchè di disponibili dicono non ce ne sono +
tuttavia la norma dovrebbe essere se possibile riutilizzare una numerazione vecchia e non usarla per un 5 anni dopodichè rimetterla disponibile..
questi invece chissà che cavolo di numerazione hanno sbloccato disattivata da qualche mese..
l'unica è far come abbiamo fatto noi.. protestare e ti fanno un cambio numero gratuito in quanto il disservizio lo hanno creato loro
Nella mia zona di centrale ci sono numeri con 41 e 42, ovviamente dopo il prefisso e sono più vecchi i numeri con 9 cifre totali. Le ultime attivazioni, da 4 anni a questa parte, le fanno solo con 42 e 10 cifre totali, ma comunque fanno nuove attivazioni con numeri da 9 cifre che hanno il 41. Il mio vecchio numero, che era 41 ed aveva 9 cifre, risulta inesistente ed è disattivo da inizio 2008, dunque è ancora da assegnare. Anche la mia seconda linea VoIP vecchia è ancora da riassegnare, penso la riciclino per un futuro progetto di seconda linea su fibra se esiste.
Sai che analizzando meglio la cosa credo di non rientrarci, piuttosto rientro in una precedente offerta. Infatti come da registrazione telefonica e come mi ha confermato l'operatore io pagherò 39 euro non solo per i primi 6 mesi ma anche successivamente contrariamente all'offerta attuale presente sul sito, solo i primi 6 poi ti aumenta ma hai il tablet.
Non credo facciano questo tipo di offerte.. Strano..
Ho buone notizie per gli appassionati del routing estero (eccetto oltreoceano, o almeno credo)
http://www.speedtest.net/result/3620543445.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620543445)
http://www.speedtest.net/result/3620545820.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620545820)
http://www.speedtest.net/result/3620547481.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620547481)
http://www.speedtest.net/result/3620549452.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620549452)
http://www.speedtest.net/result/3620551465.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620551465)
http://www.speedtest.net/result/3620553348.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620553348)
http://www.speedtest.net/result/3620556184.png (http://www.speedtest.net/my-result/3620556184)
DarkNiko
12-07-2014, 17:36
Confermo da Londra. :D
http://www.speedtest.net/result/3620623611.png
I sommelier dello speedtest. :asd:
lalberto
13-07-2014, 08:54
Potreste dirmi un sito che fa scaricare alla massima velocità di linea? Voglio vedere se riesco a toccare i 4 MB/s
Speedof.me
Altra curiosità, anche con fibra si continua a poter instaurare connessioni native ipv6 con intere subnet /64 assegnate?
Un'immagine vale più di mille parole ;)
EDIT: per chi fosse interessato ad andare in dual stack, il sito della Telecom ha un tutorial (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/ipv6#376010) abbastanza chiaro. Consiglio di impostare i DNS di Google, 2001:4860:4860::8888 e 2001:4860:4860::8844 .
http://i.imgur.com/GG8txjy.jpg
Credo di avere un problema: il mio modem, quando viene riavviato, presenta valori di linea buoni (SNR in down sui 33-35, attenuazione 2.0), ma di tanto in tanto l'SNR scende fino ad arrivare adesso a 26 (sempre in down), ma l'attenuazione rimane stabile. Non credo sia perché il doppino è stato giunto ad un altro filo per rendere principale una presa, altrimenti i valori di linea sarebbero sballati fin dal primo avvio. Per richiedere l'aggiornamento è meglio se aspetto un eventuale calo della portante a 30 mega o posso già richiederlo?
totocrista
13-07-2014, 16:13
Credo di avere un problema: il mio modem, quando viene riavviato, presenta valori di linea buoni (SNR in down sui 33-35, attenuazione 2.0), ma di tanto in tanto l'SNR scende fino ad arrivare adesso a 26 (sempre in down), ma l'attenuazione rimane stabile. Non credo sia perché il doppino è stato giunto ad un altro filo per rendere principale una presa, altrimenti i valori di linea sarebbero sballati fin dal primo avvio. Per richiedere l'aggiornamento è meglio se aspetto un eventuale calo della portante a 30 mega o posso già richiederlo?
Perché tu pensi sia il Modem?
Inviato dal mio u8800pro
Perché tu pensi sia il Modem?
Inviato dal mio u8800pro
Se fosse stata la linea avrebbe mantenuto dei valori bassi stabilmente, un assestamento di linea posso capirlo se perdo 2, massimo 3 punti su SNR, ma il degrado continuo è come se qualcuno mi stesse tirando il doppino e me lo stesse danneggiando giorno dopo giorno. Dato che così non è non escludo sia un problema a livello software.
Basta confrontare i valori che ho in firma, a modem avviato da 36 minuti, e questi, a modem acceso senza alcun riavvio da 2 giorni
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18792
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93840
SNR Upstream (dB): 25.0
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 6.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 175669
Total FEC Errors: 354
Total CRC Errors: 0
totocrista
13-07-2014, 16:55
Se fosse stata la linea avrebbe mantenuto dei valori bassi stabilmente, un assestamento di linea posso capirlo se perdo 2, massimo 3 punti su SNR, ma il degrado continuo è come se qualcuno mi stesse tirando il doppino e me lo stesse danneggiando giorno dopo giorno. Dato che così non è non escludo sia un problema a livello software.
Basta confrontare i valori che ho in firma, a modem avviato da 36 minuti, e questi, a modem acceso senza alcun riavvio da 2 giorni
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18792
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93840
SNR Upstream (dB): 25.0
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 6.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 175669
Total FEC Errors: 354
Total CRC Errors: 0
A me sembrano normali
Inviato dal mio u8800pro
A me sembrano normali
Inviato dal mio u8800pro
Un calo enorme in 2 giorni è normale?
totocrista
13-07-2014, 17:06
Un calo enorme in 2 giorni è normale?
Man mano che attiveranno le vdsl sul tuo armadio senza vectoring potrebbe esserlo. Se ti fa stare più tranquillo fattelo aggiornare.
Inviato dal mio u8800pro
archiunix
13-07-2014, 17:07
Se fosse stata la linea avrebbe mantenuto dei valori bassi stabilmente, un assestamento di linea posso capirlo se perdo 2, massimo 3 punti su SNR, ma il degrado continuo è come se qualcuno mi stesse tirando il doppino e me lo stesse danneggiando giorno dopo giorno. Dato che così non è non escludo sia un problema a livello software.
Basta confrontare i valori che ho in firma, a modem avviato da 36 minuti, e questi, a modem acceso senza alcun riavvio da 2 giorni
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18792
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93840
SNR Upstream (dB): 25.0
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 6.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 175669
Total FEC Errors: 354
Total CRC Errors: 0
Lascia stare, sono 3 settimane che sto combattendo con i tecnici telelcom per un analogo problema.
Avevo all'incirca i tuoi valori di snr mentre ora si sono dimezzati in downstream.
Curioso che in up si sia abbassato l'snr a 27.5 db ed aumentata la banda massima ottenibile.
L'assistenza continua a proporre la chiusura del ticket...ed io sto continuando a rifiutare, perche' e' evidente che possa esserci qualche problema sulla mia coppia (forse di basso isolamento): il mio vicino di casa ha i miei stessi valori di attenuazione ma valori SNR molto migliori (come i miei in origine). Inoltre con un abbassamento del SNR c'è un incremento notevole di errori FEC, rispetto al valore 0 di quando avevo un snr a 34 db.
Questa la mia situazione attuale:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33966
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67056
SNR Upstream (dB): 27.3
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91450
Total FEC Errors: 1001
totocrista
13-07-2014, 17:25
Lascia stare, sono 3 settimane che sto combattendo con i tecnici telelcom per un analogo problema.
Avevo all'incirca i tuoi valori di snr mentre ora si sono dimezzati in downstream.
Curioso che in up si sia abbassato l'snr a 27.5 db ed aumentata la banda massima ottenibile.
L'assistenza continua a proporre la chiusura del ticket...ed io sto continuando a rifiutare, perche' e' evidente che possa esserci qualche problema sulla mia coppia (forse di basso isolamento): il mio vicino di casa ha i miei stessi valori di attenuazione ma valori SNR molto migliori (come i miei in origine). Inoltre con un abbassamento del SNR c'è un incremento notevole di errori FEC, rispetto al valore 0 di quando avevo un snr a 34 db.
Questa la mia situazione attuale:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33966
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67056
SNR Upstream (dB): 27.3
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91450
Total FEC Errors: 1001
Raga avete portante massima. Vi ridono in faccia al 187 per sta cosa.
Inviato dal mio u8800pro
Lascia stare, sono 3 settimane che sto combattendo con i tecnici telelcom per un analogo problema.
Avevo all'incirca i tuoi valori di snr mentre ora si sono dimezzati in downstream.
Curioso che in up si sia abbassato l'snr a 27.5 db ed aumentata la banda massima ottenibile.
L'assistenza continua a proporre la chiusura del ticket...ed io sto continuando a rifiutare, perche' e' evidente che possa esserci qualche problema sulla mia coppia (forse di basso isolamento): il mio vicino di casa ha i miei stessi valori di attenuazione ma valori SNR molto migliori (come i miei in origine). Inoltre con un abbassamento del SNR c'è un incremento notevole di errori FEC, rispetto al valore 0 di quando avevo un snr a 34 db.
Questa la mia situazione attuale:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33966
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67056
SNR Upstream (dB): 27.3
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91450
Total FEC Errors: 1001
Ti sei fatto già aggiornare alla 4.0.4?
Raga avete portante massima. Vi ridono in faccia al 187 per sta cosa.
Inviato dal mio u8800pro
Al punto che inizio a perdere portante chiamerò subito il 1949
archiunix
13-07-2014, 17:41
Ti sei fatto già aggiornare alla 4.0.4?
Io sono attivo dal 6/6 ed il modem/router al primo collegamento si è aggiornato
alla vers. 4.0.4.
Al punto che inizio a perdere portante chiamerò subito il 1949
Tranquillo, è impossibile perdere la portante con quei valori... a meno che non si incendia il cabinet !!!
Ciao
Io sono attivo dal 6/6 ed il modem/router al primo collegamento si è aggiornato
alla vers. 4.0.4.
Non lo aggiornano a tutti automaticamente, purtroppo..
Tranquillo, è impossibile perdere la portante con quei valori... a meno che non si incendia il cabinet !!!
Ciao
Io ho il cabinet di fronte e saranno 10-15 metri di rame, è per questo che non mi capacito! Va beh, pazienza
archiunix
13-07-2014, 17:56
Io ho il cabinet di fronte e saranno 10-15 metri di rame, è per questo che non mi capacito! Va beh, pazienza
Io sono meno fortunato, sono a 250 mt., come il mio vicino di casa, ma ciò nonostante abbiamo valori molto differenti.
Inoltre ho provato anche con un altro router che supporta la vdsl (è un netgear con firmaware mod) ed i valori restituiti sono identici a quelli del Technicolor Telecom.
Ciao
Dovrebbero attivarmi la fibra la settimana prossima. Sapresti dirmi come va il loro router?
Ho già letto che non ha l'upnp e le porte vanno sbloccate a mano :rolleyes:.
Dovrebbero attivarmi la fibra la settimana prossima. Sapresti dirmi come va il loro router?
Ho già letto che non ha l'upnp e le porte vanno sbloccate a mano :rolleyes:.
Si, vero, però è passabile mettendo un router in bridge così il modem Telecom diventa modem puro e gestisce il VoIP, poi va collegato tutto al router che gli colleghi (quest'ultimo deve avere una porta WAN, di tipo RJ45, distinta dalle solite 4 che forniscono)
Si, vero, però è passabile mettendo un router in bridge così il modem Telecom diventa modem puro e gestisce il VoIP, poi va collegato tutto al router che gli colleghi (quest'ultimo deve avere una porta WAN, di tipo RJ45, distinta dalle solite 4 che forniscono)
Si, il mio attuale netgear può farlo ma mi chiedevo come fosse il router telecom a parte il problema dell'upnp che comunque è facilmente sistemabile settando 3-4 regole di port forwarding. Non mi va l'idea di avere 2 dispositivi accesi xD
Si, il mio attuale netgear può farlo ma mi chiedevo come fosse il router telecom a parte il problema dell'upnp che comunque è facilmente sistemabile settando 3-4 regole di port forwarding. Non mi va l'idea di avere 2 dispositivi accesi xD
Devi tenere solo il modem Telecom acceso per il telefono, l'altro lo puoi benissimo spegnere quando non serve :ciapet: Comunque a livello firmware è bloccato sì, ma almeno ti fa vedere i valori di linea, non come quel cesso di firmware della Station della Vodafone (hardware ottimo). Mi dispiace che non abbia lo standard VDSL/VDSL2, altrimenti l'avrei un futuro sbloccata e avrei attivato entrambe le porte! Ok, sto sognando oltre i limiti del normale :sofico:
sleeping
14-07-2014, 01:39
Si, il mio attuale netgear può farlo ma mi chiedevo come fosse il router telecom a parte il problema dell'upnp che comunque è facilmente sistemabile settando 3-4 regole di port forwarding. Non mi va l'idea di avere 2 dispositivi accesi xD
Se il telefono non ti interessa puoi comprare un modem VDSL e dare il benservito a quello Telecom ;)
Rubberick
14-07-2014, 11:27
Un'immagine vale più di mille parole ;)
EDIT: per chi fosse interessato ad andare in dual stack, il sito della Telecom ha un tutorial (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/ipv6#376010) abbastanza chiaro. Consiglio di impostare i DNS di Google, 2001:4860:4860::8888 e 2001:4860:4860::8844 .
http://i.imgur.com/GG8txjy.jpg
è una guida per abilitare anche l'ipv6 ? si può fare?
ma quell'indirizzo che hai segnalato non è raggiungibile non so perchè
è una guida per abilitare anche l'ipv6 ? si può fare?
ma quell'indirizzo che hai segnalato non è raggiungibile non so perchè
Si tratta di una guida per abilitare IPv6 in maniera non esclusiva (dicasi appunto dual stack (http://it.wikipedia.org/wiki/Transizione_IPv4/IPv6#Dual_stack)), in modo da avere una connessione capace di interpretare sia IPv4 che IPv6.
L'indirizzo è raggiungibile, ma purtroppo è un po' lento. Prova con la cache di Google (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:8y4B1nS9BY8J:assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/ipv6#376010).
Per la cronaca, la guida funziona su tutte le connessioni Telecom.
Tutta la mia zona (Trieste - centrale TRIESTE SCOGLIETTO) risulta coperta dal servizio VDSL.... tutta tranne io e tutte le utenze attestate all'armadio ripartitore dove sono agganciato.
Tra l'altro ho individuato tutti gli armadi della mia zona tranne il mio....
IDBRE AdC 5049
GAT 40018
GAT SGU 40014
un paio di domande:
possibile che sia in un tombino ?
possibile che sia interno al condominio ?
Esistono collegamenti armadio-armadio sulla rete di telecom ?
Ovvero: se proprio il 5049 non lo aggiorneranno MAI rompendo le scatole alla morte è in teoria possibile farsi agganciare ad un armadio servito (ne ho due a meno di 70m in linea d'aria)
Un momento.. I dati li avrai presi da qui (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) o da altro sito. Il numero IDBRE AdC non è l'identificativo del ripartilinea, perché se su quel sito sopra inserisco il mio numero di telefono e quello di mia zia (stessa centrale) esce comunque 1188 come IDBRE AdC, mentre gli armadi sono rispettivamente 78 e 63. In quanto alle domande:
- Il DSLAM si, per vedere se sei coperto vedi prima qui (www.telecomitalia.it/verifica-copertura), poi qui (80.19.49.141/index_fttc.jsp) ed infine qui (http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) (questo sito non è proprio attendibile, ma è l'unico che, se azzecca, dice il numero di armadio)
- Interno al condominio no, solo la chiostrina al limite
- No, non sono collegati tra loro e no, non spostano le coppie da un armadio all'altro, salvo particolari casi
Rubberick
14-07-2014, 13:39
Si tratta di una guida per abilitare IPv6 in maniera non esclusiva (dicasi appunto dual stack (http://it.wikipedia.org/wiki/Transizione_IPv4/IPv6#Dual_stack)), in modo da avere una connessione capace di interpretare sia IPv4 che IPv6.
L'indirizzo è raggiungibile, ma purtroppo è un po' lento. Prova con la cache di Google (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:8y4B1nS9BY8J:assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/ipv6#376010).
Per la cronaca, la guida funziona su tutte le connessioni Telecom.
hmm domanda stupida, ma il modem della technicolor non ti da direttamente un ipv6 ?
cioè devo usare un altro device che lo controlli in PPoE per poterlo usare? mi pare un pò na cosa strana...
Si, i dati gli ho presi da Ovus, e no so già di non essere coperto al momento....
Nome sede TRIESTE SCOGLIETTO
CLLI TRIEITAM
IDBRE Sede 001387
IDBRE AdC 005049
GAT 40018
Controllando il file xls con le coperture telecom ho trovato delle corrispondenze.. la colonna ID SEDE ONU per le utenze attestate sula mia centrale ha sempre il formato 04001C_50XX
Anche cercando qualche numero di condomini adiacenti con pagine bianche e poi interrogando su ovus ottengo dati coerenti con gli armadi di zona.
Mi pare quindi di capire che, visto che Trieste i lavori per l' FTTC sono considerati conclusi, me la prendo dove non batte il sole, nonostante i civici intorno a me siano tutti serviti (attestati sul 5053).
Stessa situazione mia, niente da fare pare :(
lucano93
14-07-2014, 14:14
http://www.amazon.it/ALICE-ROUTER-TELECOM-ITALIA-OTTICA/dp/B00HZP58GO/
è buono come modem?
Nome sede TRIESTE SCOGLIETTO
CLLI TRIEITAM
IDBRE Sede 001387
IDBRE AdC 005049
GAT 40018
Mi pare quindi di capire che, visto che Trieste i lavori per l' FTTC sono considerati conclusi, me la prendo dove non batte il sole, nonostante i civici intorno a me siano tutti serviti (attestati sul 5053).
5053 è anche il tuo armadio? A parte GAT SGU abbiamo tutti i dati uguali, mi pare strano tu non sia coperto.
http://www.amazon.it/ALICE-ROUTER-TELECOM-ITALIA-OTTICA/dp/B00HZP58GO/
è buono come modem?
Dubito sia distribuito da Telecom Italia, penso sia un accrocchio modificato, perché hanno tolto il marchio Alice da oltre 1 anno (a parte Mail)
No, il mio dovrebbe essere il 5049 che non sono riuscito a trovare da nessuna parte
Però: considerando che anche l' ANAS che è poco più sotto che ha la sede SOPRA l'armadio 5054 risulta da ovus agganciata al 5049 e che non sono riuscito a trovare un utenza agganciata al 5054 comincio a pensare che ci sia confusione in zona....
per la cronaca il 5054 è nel muro accanto al supermercato sotto la sede della regione/anas... dove c'è l'ingresso al parcheggio... se sei della zona dovresti aver capito..
quell' armadio essendo incassato nel muro non ha spazio per l'apparato VDSL... ma se ci fai caso di recente hanno aggiunto un tombino rettangolare vicino e si vede traccia di uno scavo armadio-tombino
Guarda che "IDBRE AdC 5049" non è il numero del tuo armadio, io ho lo stesso numero su ovus però il mio armadio è il 5044 (che si trova in via Cantù).
Verosimilmente considera che sarai agganciato all'armadio più vicino a casa tua.
Guarda, molto spesso capita che armadi pur pianificati non compaiano nell'xls, i lavori a trieste "teoricamente" finirebbero oggi. Ma considererei comunque di attendere fine luglio per vedere se effettivamente si è coperti o meno. ;)
Può essere pure che su quel tombino metteranno la mensola che terrà il dslam.
Guarda che "IDBRE AdC 5049" non è il numero del tuo armadio, io ho lo stesso numero su ovus però il mio armadio è il 5044 (che si trova in via Cantù).
Verosimilmente considera che sarai agganciato all'armadio più vicino a casa tua.
Quello che dicevo anche io.. E' un numero che indica un altro fattore, non l'armadio a cui si è attestati
matchless
14-07-2014, 16:57
Riprendo un mio post di un anno fa circa le prestazioni effettive della Vdsl Telecom.
La avevo nella mia precedente abitazione sempre qui a Genova e quindi disdetta poco dopo soprattutto perche' durante i download il telefono diventava inutilizzabile essendo Voip.
Ora me la ri-offrono al mio nuovo indirizzo, ma sono incerto.
Qualcuno ha esperienze migliori piu' attuali?
Fire-Dragon-DoL
14-07-2014, 17:03
Riprendo un mio post di un anno fa circa le prestazioni effettive della Vdsl Telecom.
La avevo nella mia precedente abitazione sempre qui a Genova e quindi disdetta poco dopo soprattutto perche' durante i download il telefono diventava inutilizzabile essendo Voip.
Ora me la ri-offrono al mio nuovo indirizzo, ma sono incerto.
Qualcuno ha esperienze migliori piu' attuali?
Il telefono qui funziona sempre.
Se hai preoccupazioni, comprati un buon router come l'rt-n66u o l'rt-ac68-u (top gamma), costa tanto, ma ha il QoS che ti permette di settare una banda limite (oltretutto), quindi basta che la setti un po' inferiore alla norma e non avrai mai problemi.
Abituato a una adsl 7/0.5, la 30/3 è un salto pazzesco, la suggerisco a tutti. (per non parlare della stabilità che ottieni)
hmm domanda stupida, ma il modem della technicolor non ti da direttamente un ipv6 ?
Purtroppo no. Sarebbe la cosa più intelligente offrire in maniera nativa IPv4+IPv6, come fanno alcuni provider americani ed europei, ma Telecom non lo ritiene ancora idoneo.
In compenso, è l'unico major provider in Italia che offre questa possibilità, senza considerare il "tunnel" fatto da FastWeb (gogoCLIENT :rolleyes:).
cioè devo usare un altro device che lo controlli in PPoE per poterlo usare? mi pare un pò na cosa strana...
Se colleghi un router che dispone di server DHCPv6 a cascata dal modem, sei in una situazione ottimale: avendo una /64 (18.446.744.073.709.551.616 indirizzi ;)), viene assegnato un IPv6 a tutte le periferiche connesse al suddetto router.
In ogni modo non hai bisogno di un altro device, puoi aggiungere una connessione PPPoE direttamente da Windows, Linux o MacOSX.
matchless
14-07-2014, 17:27
Grazie per l'aiuto, ne sai certo piu' di me.
Non sapevo ci fossero modem per allocare la banda Voip.
Che altri vantaggi danno quei modem?
Ora ho una 20/2, effettivi 15/1 e sono a 500 metri di doppino dalla centrale.
Purtroppo no. Sarebbe la cosa più intelligente offrire in maniera nativa IPv4+IPv6, come fanno alcuni provider americani ed europei, ma Telecom non lo ritiene ancora idoneo.
In compenso, è l'unico major provider in Italia che offre questa possibilità, senza considerare il "tunnel" fatto da FastWeb (gogoCLIENT :rolleyes:).
Se colleghi un router che dispone di server DHCPv6 a cascata dal modem, sei in una situazione ottimale: avendo una /64 (18.446.744.073.709.551.616 indirizzi ;)), viene assegnato un IPv6 a tutte le periferiche connesse al suddetto router.
In ogni modo non hai bisogno di un altro device, puoi aggiungere una connessione PPPoE direttamente da Windows, Linux o MacOSX.
Però comunque si potrebbe usare su dispositivi che ora supportano IPv6, cioè i PC e pochi altri.. Ah, guardate qui :p
http://i59.tinypic.com/35k7oud.jpg
Non ho capito però qual è il giovamento oltre ad avere più IP per più dispositivi, forse IP pubblici in esaurimento?
Quanto dici è impreciso: quasi tutte le periferiche moderne, dai cellulari alle console, dai PC ai router, supportano IPv6 nel loro stack; in teoria anche le nuove TV e amplificatori (dotati di rete), ma non ho avuto ancora la possibilità di provare.
Il problema è che i provider non offrono accesso dual stack, di conseguenza gli utenti sono IPv4-only, e nessun servizio è "costretto" ad adeguarsi ai nuovi standard. Questo inoltre causa un routing per niente ottimizzato, né in ambito internazionale né locale.
IPv6 nasce per far fronte all'esaurimento degli IPv4, ma ha svariati vantaggi (http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6#Comparison_with_IPv4) a livello di protocollo, come quello non indifferente di eliminare il NAT una volta per tutte: ad ogni periferica corrisponde un IP univoco e pubblicamente raggiungibile.
IPv6 nasce per far fronte all'esaurimento degli IPv4, ma ha svariati vantaggi (http://en.wikipedia.org/wiki/IPv6#Comparison_with_IPv4) a livello di protocollo, come quello non indifferente di eliminare il NAT una volta per tutte: ad ogni periferica corrisponde un IP univoco e pubblicamente raggiungibile.
Questo mi piace! Così potrei usufruire dell'Hard disk che ho collegato al modem con i benefici di un NAS! Non è che Telecom potrebbe proporlo con un prossimo aggiornamento?
Questo mi piace! Così potrei usufruire dell'Hard disk che ho collegato al modem con i benefici di un NAS! Non è che Telecom potrebbe proporlo con un prossimo aggiornamento?
Mooooooolto improbabile, se ne parla tra qualche anno se tutto va bene. Magari Ameno sa dirci qualcosa di più in merito..
Mooooooolto improbabile, se ne parla tra qualche anno se tutto va bene. Magari Ameno sa dirci qualcosa di più in merito..
Vabbè, prossimo non subito, ma neanche tra qualche anno però..
Questo mi piace! Così potrei usufruire dell'Hard disk che ho collegato al modem con i benefici di un NAS! Non è che Telecom potrebbe proporlo con un prossimo aggiornamento?
Telecom potrebbe offrirlo pure domani, ma il problema è che devi entrambi gli endpoint devono avere accesso alla rete IPv6, per cui finché tutti i provider non si adeguano rimane comunque di scarsa utilità.
È un'altra volta il solito problema del cane che si morde la coda: finché non ci saranno abbastanza servizi che lo sfruttano i provider non avranno incentivo ad implementarlo, ma finché i provider non lo implementeranno massicciamente i service provider non avranno utilità di usarlo (per fare un esempio, neanche hwupgrade.it è accessibile via IPv6 :fagiano:).
Ciao ragazzi, da poco ho la 30mb, come sembra a statistiche?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24639
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87960
SNR Upstream (dB): 27.4
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 45819
Total FEC Errors: 2645
Total CRC Errors: 0
Telecom potrebbe offrirlo pure domani, ma il problema è che devi entrambi gli endpoint devono avere accesso alla rete IPv6, per cui finché tutti i provider non si adeguano rimane comunque di scarsa utilità.
È un'altra volta il solito problema del cane che si morde la coda: finché non ci saranno abbastanza servizi che lo sfruttano i provider non avranno incentivo ad implementarlo, ma finché i provider non lo implementeranno massicciamente i service provider non avranno utilità di usarlo (per fare un esempio, neanche hwupgrade.it è accessibile via IPv6 :fagiano:).
Io non dicevo only-IPv6, anche in dual stack, ma che possa essermi utile per lo scopo finale
random566
14-07-2014, 20:22
Io non dicevo only-IPv6, anche in dual stack, ma che possa essermi utile per lo scopo finale
qualcuno qui in casa mi dice che youtube va meglio con l'ipv6.
ma al di là di questo, mentre le conessioni pppoe ipv6 da windows 7 e 8 funzionano perfettamente, con i router commerciali è più difficile. ad esempio il netgear 2200v3 funziona, il 2200v4 no.
con pfsense non sono riuscito a farlo funzionare, ma forse è colpa mia
Io non dicevo only-IPv6, anche in dual stack, ma che possa essermi utile per lo scopo finale
Le reti IPv4 ed IPv6 sono completamente indipendenti, per cui se un domani Telecom desse un indirizzo IPv6 a tutti i suoi clienti con dispositivi compatibili, te riusciresti ad accedere al tuo NAS da casa del tuo amico che ha Telecom (entrambi avreste un indirizzo IPv6), ma non dal vicino con Infostrada/Fastweb/altro-ISP-a-caso, in quanto non avrebbe accesso alla rete IPv6 (a meno di usare un tunnel, ma così potresti fare già ora).
Se vuoi accedere al tuo NAS avendo a disposizione solo un indirizzo IPv4 (non solo a casa, ma anche nel posto da cui vuoi accedere) devi usare il NAPT, non ci sono altri modi.
Le reti IPv4 ed IPv6 sono completamente indipendenti, per cui se un domani Telecom desse un indirizzo IPv6 a tutti i suoi clienti con dispositivi compatibili, te riusciresti ad accedere al tuo NAS da casa del tuo amico che ha Telecom (entrambi avreste un indirizzo IPv6), ma non dal vicino con Infostrada/Fastweb/altro-ISP-a-caso, in quanto non avrebbe accesso alla rete IPv6 (a meno di usare un tunnel, ma così potresti fare già ora).
Se vuoi accedere al tuo NAS avendo a disposizione solo un indirizzo IPv4 (non solo a casa, ma anche nel posto da cui vuoi accedere) devi usare il NAPT, non ci sono altri modi.
Io non ho un NAS, ma un hard disk che vorrei usare come quest'ultimo, però non so se si può condividere al di fuori della rete locale. Sbaglio o è abbastanza fallata la gestione USB sul Modem Fibra? Sarà colpa mia?
Io non ho un NAS, ma un hard disk che vorrei usare come quest'ultimo, però non so se si può condividere al di fuori della rete locale. Sbaglio o è abbastanza fallata la gestione USB sul Modem Fibra? Sarà colpa mia?
Il firmware del Technicolor "liscio" (come quello rilasciato da Fastweb, per intenderci) lo permette. Non so se l'interfaccia personalizzata Telecom abbia bloccato tale funzionalità, forse ti conviene chiedere nel thread dedicato ;)
sleeping
15-07-2014, 02:08
Ciao a tutti :)
Se attivo il trasferimento di chiamata a un numero di cellulare delle chiamate entranti, poi posso spegnere il modem o deve comunque restare acceso per deviare le chiamate? Grazie :)
totocrista
15-07-2014, 06:24
Ciao a tutti :)
Se attivo il trasferimento di chiamata a un numero di cellulare delle chiamate entranti, poi posso spegnere il modem o deve comunque restare acceso per deviare le chiamate? Grazie :)
Secondo me deve stare acceso
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ho attivato telefonicamente l'offerta il 30 giugno ma ancora non ha contattato nessuno...
Che dite, chiamo? O rientro nei tempi "normali" ?
Ricontattali telefonicamente e verifica via web la richiesta di attivazione.
Io l'ho richiesta, via web il 5/7/2014 ed il tecnico si è presentato a casa per l'attivazione il 12/07/2014.
Rimango in attesa del Tablet a 1€ :sperem:
In un tombino di questo tipo (60x120) comparso vicino al mio armadio e collegato ad esso con traccia può essere installato qualche tipo di DSLAM ?
http://www.marziniedilizia.it/public/vetrina/pozzetti%20e%20chiusini%20in%20ghisa%20omologati%20telecom/FOTO5.JPG
Si, può essere un DSLAM interrato, come il mio
wilcapitano
15-07-2014, 11:46
Ieri dopo 11 giorni di fibra è arrivato il messaggio dove mi dicono che hanno preso in carico la richiesta dei cordless.
Tra quanto arriveranno?
Ieri dopo 11 giorni di fibra è arrivato il messaggio dove mi dicono che hanno preso in carico la richiesta dei cordless.
Tra quanto arriveranno?
Speriamo che a me il tizio del centro TIM non fa come il cubo: dico di no e mette si. Anche se i cordless non me li ha proprio proposti, speriamo di non trovare sorprese. Comunque dipende, minimo 2-3 giorni lavorativi. Se usano BRT come corriere sei fortunato
Appena resettato era a 0.7/2.0 e adesso..
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Mah!
DarkNiko
15-07-2014, 14:27
Appena resettato era a 0.7/2.0 e adesso..
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Mah!
Eh sì....valori scandalosi....mah!!! :D
Eh sì....valori scandalosi....mah!!! :D
Al riavvio è tornato come la prima volta: 0.6/2.0
Eh sì....valori scandalosi....mah!!! :D
:asd:
Ciao ragazzi, da poco ho la 30mb, come sembra a statistiche?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24639
Velocità massima di ricezione (Kbps): 87960
SNR Upstream (dB): 27.4
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 45819
Total FEC Errors: 2645
Total CRC Errors: 0
come vi sembra?
MaxFabio93
15-07-2014, 20:23
come vi sembra?
30Mb's? Più che buono...l'avessi io così veloce, io il massimo che posso ottenere e 10000 Kbs in Down e 900 Kbs in Up :D
Fire-Dragon-DoL
15-07-2014, 20:29
30Mb's? Più che buono...l'avessi io così veloce, io il massimo che posso ottenere e 10000 Kbs in Down e 900 Kbs in Up :D
Si ma tu non hai la fibra direi xD
Comunque i valori sono buoni, controlla se calano fra un paio di settimane o restano stabili.
MaxFabio93
15-07-2014, 20:36
Si ma tu non hai la fibra direi xD
Comunque i valori sono buoni, controlla se calano fra un paio di settimane o restano stabili.
Si beh...mi pareva scontato, c'è l'ho segnato anche in firma...ADSL :D Ogni tanto mi affaccio su questo forum per ingelosirmi delle Vostre linee superveloci!
Eh sì....valori scandalosi....mah!!! :D
:asd:
Deathmatch
15-07-2014, 23:32
Edit
raoulduke881
16-07-2014, 11:54
In ogni modo non hai bisogno di un altro device, puoi aggiungere una connessione PPPoE direttamente da Windows, Linux o MacOSX.
Aspetta: su mac OSx 10.9.4, la connessione pppoe in ipv6 (usando gli user e pass specifici forniti da telecom sul suo sito) non va: per accedere accede e la navigazione funziona senza problemi, ma si ottengono solo indirizzi ipv4.
Vedo che il sito kqi dà (già da ieri o forse prima) il mio indirizzo come coperto da vdsl.
Quindi suppongo che nei prossimi file (oggi ?) verrà data conferma di attivazione (l'onu è montata già da 15 o più gg).
Lido per ora dice niente servizio.
Dark_Water
16-07-2014, 13:10
Vedo che il sito kqi dà (già da ieri o forse prima) il mio indirizzo come coperto da vdsl.
Quindi suppongo che nei prossimi file (oggi ?) verrà data conferma di attivazione (l'onu è montata già 15 o più gg).
Lido per ora dice niente servizio.
Non e preciso quel sito,anche da me da indirizzo coperto ma ancora non hanno montato il dslam sopra.E buono per scoprire il numero del armadio e sa sarai coperto in futuro da fttc.
Beh è già meglio di quando dava non coperto con l'ONU già montata :D
E suppongo che se ha cambiato idea sulla via è perché ha ricevuto info da Telecom.
Infatti ora dà coperti anche altri indirizzi della via che sono sotto un altro armadio, armadio che Telecom ha già confermato come attivo settimana scorsa.
Quindi questo mi fa pensare che nei prossimi file TI darà confermato anche il mio armadio.
Comunque anche se ammetto che un minimo di tentazione ce l'ho, non è che mi cambi molto se oggi fossi dato per attivo e Lun (per assurdo) fossi attivabile anche commercialmente.
Ormai penso che per quanto mi riguarda se ne parlerà da metà ottobre in avanti (sempre se non aspetto le mosse di Tiscali).
E poi non posso manco fare il ribaltamento impianto e questo pone un limite notevole per ora.
Aspetta: su mac OSx 10.9.4, la connessione pppoe in ipv6 (usando gli user e pass specifici forniti da telecom sul suo sito) non va: per accedere accede e la navigazione funziona senza problemi, ma si ottengono solo indirizzi ipv4.
Personalmente ho provato solo su Windows e Linux, ma non vedo il motivo per cui MACOSx (che supporta IPv6 da più di 10 anni) non dovrebbe funzionare.
Sarà colpa di un'implementazione errata del protocollo PPPoE (improbabile) o di un errore di configurazione. Ora non so se Telecom usa DHCPv6 o router advertisements, nel dubbio hai provato a vedere se gli ultimi sono attivi?
sudo sysctl -w net.inet6.ip6.accept_rtadv=1
EDIT: leggevo che pure con i router advertisements abilitati, MACOSx non crea comunque la default route per IPv6. Quindi:
route add -inet6 default -iface ppp0
Beh è già meglio di quando dava non coperto con l'ONU già montata :D
E suppongo che se ha cambiato idea sulla via è perché ha ricevuto info da Telecom.
Infatti ora dà coperti anche altri indirizzi della via che sono sotto un altro armadio, armadio che Telecom ha già confermato come attivo settimana scorsa.
Quindi questo mi fa pensare che nei prossimi file TI darà confermato anche il mio armadio.
Comunque anche se ammetto che un minimo di tentazione ce l'ho, non è che mi cambi molto se oggi fossi dato per attivo e Lun (per assurdo) fossi attivabile anche commercialmente.
Ormai penso che per quanto mi riguarda se ne parlerà da metà ottobre in avanti (sempre se non aspetto le mosse di Tiscali).
E poi non posso manco fare il ribaltamento impianto e questo pone un limite notevole per ora.
Io se cerco il mio indirizzo con il civico, mi dà altri civici coperti dall'armadio 77 (che sarebbe anche il mio civico..), se cerco il civico 78 (che è quello a fianco al mio e quindi è coperto dal mio stesso armadio 78) mi dà coperto quel civico e, scendendo più giù, mi dà il mio civico come coperto
raoulduke881
16-07-2014, 14:52
Personalmente ho provato solo su Windows e Linux, ma non vedo il motivo per cui MACOSx (che supporta IPv6 da più di 10 anni) non dovrebbe funzionare.
Sarà colpa di un'implementazione errata del protocollo PPPoE (improbabile) o di un errore di configurazione. Ora non so se Telecom usa DHCPv6 o router advertisements, nel dubbio hai provato a vedere se gli ultimi sono attivi?
ho creato una normalissima connessione pppoe col mac collegato via ethernet direttamente al technicolor, e non vuole saperne di andare in ipv6.
mentre invece il fritz 7390 collegato in bridge non solo va tranquillamente in pppoe, ma il dual stack funziona che è una meraviglia :mbe:
qualcuno può aiutarmi nel settare nuovi DNS sul modem telecom? grazie
dottortanzy
16-07-2014, 15:08
qualcuno può aiutarmi nel settare nuovi DNS sul modem telecom? grazie
non si puo',devi farlo su ogni pc collegato
xxx_mitiko_xxx
16-07-2014, 15:17
File aggiornati.... Maledetta Telecom :(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Quindi questo mi fa pensare che nei prossimi file TI darà confermato anche il mio armadio.
No solo pianificato anche nei file di oggi.
Vabbé cambia poco tanto la pianificazione è sempre Luglio (e sono rimasti solo 4 previsti per luglio, tutti gli altri sono ago e sett.) quindi non è che manca molto (salvo rinvii ad agosto).
ho creato una normalissima connessione pppoe col mac collegato via ethernet direttamente al technicolor, e non vuole saperne di andare in ipv6.
mentre invece il fritz 7390 collegato in bridge non solo va tranquillamente in pppoe, ma il dual stack funziona che è una meraviglia :mbe:
Come si intuisce dal post che hai quotato solo in parte, per MACOSx non basta "creare una normalissima connessione PPPoE". Se non attivi i router advertisements e non aggiungi una default route per IPv6 non funzionerà mai!
LamerTex
16-07-2014, 18:14
No solo pianificato anche nei file di oggi.
Vabbé cambia poco tanto la pianificazione è sempre Luglio (e sono rimasti solo 4 previsti per luglio, tutti gli altri sono ago e sett.) quindi non è che manca molto (salvo rinvii ad agosto).
Quel sito da un indirizzo come coperto non appena l'armadio a cui è collegato risulta in pianificazione, ed è sempre stato così :)
Fire-Dragon-DoL
16-07-2014, 18:26
qualcuno può aiutarmi nel settare nuovi DNS sul modem telecom? grazie
Ti conviene prendere un router e usare quello telecom come "solo modem", così puoi anche settare i DNS all'occorrenza
Si ma tu non hai la fibra direi xD
Comunque i valori sono buoni, controlla se calano fra un paio di settimane o restano stabili.
Perfetto grazie! Quali valori vanno tenuti sotto controllo?
strano che per la mia centrale, entrata in pianificazione a Giugno per Luglio, ancora non hanno pianificato armadi, eppure siamo al 16... Per fortuna è arrivata prima la concorrenza e quindi non ho fretta :D
strano che per la mia centrale, entrata in pianificazione a Giugno per Luglio, ancora non hanno pianificato armadi, eppure siamo al 16... Per fortuna è arrivata prima la concorrenza e quindi non ho fretta :D
Diciamolo che la concorrenza è Fastweb.. Per 100 euro bimestrali io dovrei avere fino a 85 mega in down e 10 in up, in più un IP pubblico. Lasciando stare questo (che è il punto forte di Fastweb, un po' tutti gli operatori hanno il loro punto forte) ho assistenza H24 7 giorni su 7 e per di più italiana? Non credo. Voglio vedere quando capperanno tutti a 30-40 mega perché saturano banda le segnalazioni al compartimento tecnico.. Non c'ê un buon rapporto qualità prezzo. Poi la copertura ha dei vasti buchi, ci sono zone coperte da VDSL al centro e zone importanti dove sto io (10 metri da via Toledo) coperte solo dalla 20 mega ADSL..
Rubberick
17-07-2014, 00:27
io passeggiando un pò per napoli dove giro giro vedo cabinet in fibra... se la sono cablata davvero di brutto
sarà che han fatto scuola le mille lamentele a fastweb che annunciava presunta fibra ottica ovunque e invece era disponibile solo l'adsl
adesso sale la scimmia dei 50/10 Mbit.. se e quando vogliono commercializzarla.. ce lo facciano sapere =D penso che la gente qualche euro in + glie li possa anche tirare
anche se cosi' si avrebbe una differenza rispetto al profilo di milano 100/10 sulle linee metroweb.. chissà come faranno..
totocrista
17-07-2014, 00:43
Voglio vedere quando capperanno tutti a 30-40 mega perché saturano banda le segnalazioni al compartimento tecnico.. Non c'ê un buon rapporto qualità prezzo.
Diciamo anche che queste sono congetture tue personali suffragate da nessuna fonte certa. Per il discorso qualità prezzo: Io non sono pro Fastweb e concordo con te che la copertura telecom è molto piu estesa, ma dire che il miglior rapporto qualità prezzo è la 30/3 Telecom a minimo 44.90, contro i 40 della 85/10 o se non serve il telefono i 35 euro di joy (o le semplici 20/10) bhe è un po una forzatura non trovi?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Rubberick
17-07-2014, 00:49
anche perchè poi io non vedo il problema della saturazione delle eventuali linee fastweb...
il problema secondo me si può verificare solamente dove senza vectoring all'aumentare dei doppini attivi in crosstalk salga troppo il noise
a quel punto il problema è semplicemente lato utente ma direi che in centrale hanno tutta la banda necessaria...
ovvio che sarà un allocazione shared ma si saran fatti i loro conti valla a tenere satura una 100/10 tutto il tempo a meno di non farci roba strana, o comunque se lo fai te la vedo molto difficile che la vicina di casa e i vecchietti del piano di sotto faccian lo stesso..
come per le linee telecom dove han tirato la fibra attualmente assestata a 1gbit ma a breve sarà raisata a 10gbit.. credo che per ora il problema lato centrale non ci sia e avendo steso tutto in fibra non ce ne sarà per un bel pò..
il problema si chiama sempre e solo ultimo miglio.. anzi ultimi 100 m per come stanno andando le cose con la VDSL
Diciamo anche che queste sono congetture tue personali suffragate da nessuna fonte certa. Per il discorso qualità prezzo: Io non sono pro Fastweb e concordo con te che la copertura telecom è molto piu estesa, ma dire che il miglior rapporto qualità prezzo è la 30/3 Telecom a minimo 44.90, contro i 40 della 85/10 o se non serve il telefono i 35 euro di joy (o le semplici 20/10) bhe è un po una forzatura non trovi?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Per qualità c'ê anche l'assistenza clienti
anche perchè poi io non vedo il problema della saturazione delle eventuali linee fastweb...
il problema secondo me si può verificare solamente dove senza vectoring all'aumentare dei doppini attivi in crosstalk salga troppo il noise
a quel punto il problema è semplicemente lato utente ma direi che in centrale hanno tutta la banda necessaria...
ovvio che sarà un allocazione shared ma si saran fatti i loro conti valla a tenere satura una 100/10 tutto il tempo a meno di non farci roba strana, o comunque se lo fai te la vedo molto difficile che la vicina di casa e i vecchietti del piano di sotto faccian lo stesso..
come per le linee telecom dove han tirato la fibra attualmente assestata a 1gbit ma a breve sarà raisata a 10gbit.. credo che per ora il problema lato centrale non ci sia e avendo steso tutto in fibra non ce ne sarà per un bel pò..
il problema si chiama sempre e solo ultimo miglio.. anzi ultimi 100 m per come stanno andando le cose con la VDSL
I 10gbit di cui parli sono relativi al collegamento armadio centrale oppure fra le varie centrali (internodi)?
totocrista
17-07-2014, 07:41
I 10gbit di cui parli sono relativi al collegamento armadio centrale oppure fra le varie centrali (internodi)?
Attualmente armadio centrale dovrebbe essere a 1Gbit.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
xxx_mitiko_xxx
17-07-2014, 08:31
Non credo che verranno aggiornati a breve a 10 GB :) per il momento con la vdsl2 1 GB basta , con il futuro G.Fast il discorso cambia ( 5/6 anni minimo :D ).
ovvio che sarà un allocazione shared ma si saran fatti i loro conti valla a tenere satura una 100/10 tutto il tempo a meno di non farci roba strana, o comunque se lo fai te la vedo molto difficile che la vicina di casa e i vecchietti del piano di sotto faccian lo stesso..
Ben penso che si siano molto basati su statistiche di utilizzo abbast. conservative ed appena temeranno un po' di utilizzo in più metteranno dei freni.
Non parlo di FW ma di tutti in generale.
Esempio vedo che Vodafone propone la fibra affari ai singoli con banda fino a 100 (ovviamente dove c'è la FTTH), mentre il pacchetto ufficio che costa il doppio (anzi ora il quadruplo visto la promo -50%, mi pare di capire per sempre, sui singoli se fai anche MNP) è limitato a max 30Mbit.
Magari mi sbaglio ma questo mi fa pensare un "ti diamo banda fino a 100 tanto da solo difficilimente scaricherai sempre a manetta, per l'ufficio (probabilmente di almeno 5 pc) diamo banda limitata a 30 sennò questi con una 100 ci massacrano stando sempre a palla (con 5 pc almeno 20Mbit a testa li faranno spesso)" ed anche un "anche se pagaste tanto di più (l'ufficio paga il doppio per avere un terzo) non possiamo darvi troppo perché non abbiamo abbastanza banda per tutti se poi la usate tanto"
Solo mie sensazioni, magari sbagliate
Mirko-91
17-07-2014, 09:27
Evvai appena adesso uscendo di casa c'erano operai della Mazzoni Telecomunicazioni che stavano sparando la fibra cob la macchinetta negli appositi cavi sotto l'armadio a cui sono allacciato..😋
LamerTex
17-07-2014, 09:40
3 ARL (si presume per altro primari) nel giro di 150m ?
Alla faccia della densità di popolazione...
Bhe su un viale di Padova dove passo per andare alla mia sede dell'università ci sono 3 ARL (tutti e 3 telecom con affianco fastweb) nel giro di 100 metri, una cosa assurda :oink:
3 ARL (si presume per altro primari) nel giro di 150m ?
Alla faccia della densità di popolazione...
Anche in zona mia ci sono tanti ARL vicini, ci sono tante utenze da servire. In media sono 2-3 ogni 150-200 metri
Rubberick
17-07-2014, 09:47
:confused: :confused: :confused:
A parte l'italianizzazione, non certo immediata ed anzi a mio avviso molto discutibile, di "to raise", che ancora non avevo avuto la fortuna di incontrare nelle mie letture, mi sfugge qualcosa.
Non credo che verranno aggiornati a breve a 10 GB :) per il momento con la vdsl2 1 GB basta , con il futuro G.Fast il discorso cambia ( 5/6 anni minimo :D ).
Il mio "breve" era per dire, data la flessibilità che ha la fibra nello scalare rispetto al rame, dovendo cambiare apparecchiature (e con potenziale riutilizzo di quelle precedenti per nuovi nodi a densità minore in futuro), dove ci sarà un forte numero di linee attivate gli aggiornamenti a 10gbit penso saranno fatti velocemente.
Le problematiche da affrontare dovrebbero essere le seguenti:
- il discorso del crosstalk delle linee che senza sto benedetto vectoring permetterà di salire ben poco
- aggiornamenti per impossibilità di nuove attivazioni quando la gente switcherà in massa dall'adsl per passare alla fibra (armadi pieni con le 47 coppie tutte occupate) con necessità di passare a 192 o più coppie
- aggiornamenti della connessioni tra armadi e centrale
Gli ultimi si risolvono con un semplice upgrade, non va riscavato e posta nuova fibra. Certo, anche questo ha un costo, ma presumo lo faranno nei giusti tempi a meno di non voler congestionare tutto e fare overselling.
I primi 2 problemi elencati credo daranno molti più grattacapi nel breve periodo..
Confermo, maledetta telecom. Possibile che il mio armadio dopo averci messo un tombino se lo son dimenticato mentre 50m prima e 50m dopo sono con il DSLAM già attivo ?
Lasciamo perdere va, che è meglio :asd:
Essendo nella tua stessa situazione, ti capisco :D
Almeno tu hai una speranza..Da me hanno finito tutto il quartiere e l'unico armadio senza DSLAM è il mio, tra l'altro per motivi sconosciuti (non è proprio MAI comparso negli XLS, dove magari alcuni vengono sospesi per motivi tecnici..)..Secondo me si son proprio dimenticati e amen :asd:
LordDevilX
17-07-2014, 10:18
Lasciamo perdere va, che è meglio :asd:
Essendo nella tua stessa situazione, ti capisco :D
Quoto in pieno............... anche da parte mia lascio perdere altrimenti sarei troppo cattivo :rolleyes:
E' molto brutto vedere i vicini di civico che attivano la linea e gli altri attestati al mio armadio impossibilitati a farlo...........infatti mi sa' che smettero' di controllare il wholesales onde evitarmi incazzature.
Quoto in pieno............... anche da parte mia lascio perdere altrimenti sarei troppo cattivo :rolleyes:
E' molto brutto vedere i vicini di civico che attivano la linea e gli altri attestati al mio armadio impossibilitati a farlo...........infatti mi sa' che smettero' di controllare il wholesales onde evitarmi incazzature.
Io ho smesso da un pezzo, ovvero da quando ho capito l'andazzo e che del mio armadio si sono completamente dimenticati :asd:
Ormai mi son rassegnato ;)
Gogeta ss4
17-07-2014, 10:45
Come procede la provincia di Milano?
Zone come Cologno Monzese / Cernusco / Carugate non sono ancora coperte... Si va sempre a rilento?
Diciamolo che la concorrenza è Fastweb.. Per 100 euro bimestrali io dovrei avere fino a 85 mega in down e 10 in up, in più un IP pubblico. Lasciando stare questo (che è il punto forte di Fastweb, un po' tutti gli operatori hanno il loro punto forte) ho assistenza H24 7 giorni su 7 e per di più italiana? Non credo. Voglio vedere quando capperanno tutti a 30-40 mega perché saturano banda le segnalazioni al compartimento tecnico.. Non c'ê un buon rapporto qualità prezzo. Poi la copertura ha dei vasti buchi, ci sono zone coperte da VDSL al centro e zone importanti dove sto io (10 metri da via Toledo) coperte solo dalla 20 mega ADSL..
Avendo entrambi gli operatori non mi faccio questi problemi, del resto Fastweb neanche l'ho dovuta richiedere. Il mio discorso era piuttosto che non ho fretta di aspettare che Telecom renda attiva la mia zona perchè la "sete di banda", creatami da questi due thread, per ora l'ha colmata Fastweb. :D
Per quanto riguarda l'assistenza, personalmente e nella mia abitazione, non ho mai avuto problemi tecnici né con Fastweb né con Telecom. Al contrario in ufficio con Telecom ho avuto qualche difficoltà, ma sono state prontamente risolte dall'assistenza specialistica.
Jack9110
17-07-2014, 13:28
Salve a tutti sono nuovo del forum...
Da ieri sono in VDSL Telecom! Finalmente velocità di navigazione ottima dopo anni passati con una teorica 20 Mb Fastweb che si assestava solo a 7 Mb :muro:
Posto i valori del modem riguardo la linea:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31515
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101644
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -14.3
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 84323
Total FEC Errors: 126
Total CRC Errors: 0
Come vi sembrano, considerato che sto a circa 250 metri dall'armadio telecom?
Altra domanda.. purtroppo, passate già 24 ore dal rientro in telecom, non ricevo correttamente le chiamate provenienti da altri operatori che non siano TIM o Telecom. Ho contattato il 187 ed hanno detto che aggiorneranno i database in centrale.. se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema mi potrebbe dire in quanto tempo hanno risolto? Grazie
Altra domanda.. purtroppo, passate già 24 ore dal rientro in telecom, non ricevo correttamente le chiamate provenienti da altri operatori che non siano TIM o Telecom. Ho contattato il 187 ed hanno detto che aggiorneranno i database in centrale.. se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema mi potrebbe dire in quanto tempo hanno risolto? Grazie
Mi era successa la stessa cosa quando rientrai in Telecom 9 mesi fa (in ADSL però), e ricordo che sistemarono tutto in 24/48h circa.. poco più forse o poco meno!
LordDevilX
17-07-2014, 15:39
Io ho smesso da un pezzo, ovvero da quando ho capito l'andazzo e che del mio armadio si sono completamente dimenticati :asd:
Ormai mi son rassegnato ;)
Non credo si siano dimenticati, probabilmente il tuo cosi' come il mio hanno qualcosa che non va', nel senso che magari hanno poche utenze dati attestate su di essi e quindi non sono appetibili commercialmente e per questo li copriranno per ultimi chissa' quando.
Non vedo altra spiegazione visto che (nel mio caso) mi e' stato detto da alcuni tecnici che e' gia tutto pronto, manca appunto ancora il dslam ed avendo armadi coperti tutto attorno gia' da mesi (e ne stanno mettendo dei nuovi) non ci sono problemi di fondi pubblici (come mi era stato detto) o di mancanza di dslam (per gli altri armadi li hanno e per il mio no?).
Comportamento alquanto scorretto dal mio punto di vista................. comunque tant'e' :doh:
Jack9110
17-07-2014, 15:52
Mi era successa la stessa cosa quando rientrai in Telecom 9 mesi fa (in ADSL però), e ricordo che sistemarono tutto in 24/48h circa.. poco più forse o poco meno!
Ti ringrazio! Spero sia così anche nel mio caso
archiunix
17-07-2014, 17:49
Se fosse stata la linea avrebbe mantenuto dei valori bassi stabilmente, un assestamento di linea posso capirlo se perdo 2, massimo 3 punti su SNR, ma il degrado continuo è come se qualcuno mi stesse tirando il doppino e me lo stesse danneggiando giorno dopo giorno. Dato che così non è non escludo sia un problema a livello software.
Basta confrontare i valori che ho in firma, a modem avviato da 36 minuti, e questi, a modem acceso senza alcun riavvio da 2 giorni
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18792
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93840
SNR Upstream (dB): 25.0
SNR Downstream (dB): 27.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.0
Potenza in ricezione (dB): 6.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 175669
Total FEC Errors: 354
Total CRC Errors: 0
Sono riuscito ad ottenere un cambio coppia e finalmente i valori sono decisamente migliorati.
Precedenti:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33966
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67056
SNR Upstream (dB): 27.3
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91450
Total FEC Errors: 1001
Attuali:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22258
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95684
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 28.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -13.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1530
Total FEC Errors: 0
E' migliorato di 10 db l'snr con aumento della portante massima di ricezione.
Certo, i valori all'atto dell'attivazione erano migliori anche di questi ultimi, ma per lo meno mi sono tolto lo sfizio di dimostrare al tecnico che il problema non dipendeva dal mio impianto... come lui insisteva a far credere.
Purtroppo nel box telecom del mio stabile c'erano solo 4 coppie libere su 20, e per fortuna abbiamo trovato una relativamente piu' pulita.
Saluti
Dark_Water
17-07-2014, 20:25
Oggi ho chiamato il 187 per vedere quando avrò questo fttc,il operatore mi ha chiesto la città,e mentre mi aspettavo a una risposta tipo "non so dirti" visto che la mia non e nel elenco delle città coperte,mi dice che probabilmente verso la fine dell'anno :eek: .Non vedo l'ora!!!
Piccolo OT: e questa? http://www.zeusnews.it/n.php?c=21468
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Piccolo OT: e questa? http://www.zeusnews.it/n.php?c=21468
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
A Milano e Genova Metroweb/bit, a Roma Unidata, a Napoli boh.. Speriamo sia presto. Comunque a Roma mi pare di capire che non è solo posa come Metrobit, ma anche offerta
matty200
17-07-2014, 21:27
Ehi ragazzi io ho richiesto l attivazione di internet fibra , ma il modem posso usare uno mio ?
È un tp link ac1750 d7
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ehi ragazzi io ho richiesto l attivazione di internet fibra , ma il modem posso usare uno mio ?
È un tp link ac1750 d7
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non direttamente, lo puoi mettere in bridge settando la porta Eth4 come WAN. Maggiori informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39811568&postcount=2)
Ehi ragazzi io ho richiesto l attivazione di internet fibra , ma il modem posso usare uno mio ?
È un tp link ac1750 d7
Sent from my iPhone using Tapatalk
In abbinata al modem Telecom si, perché non è un modem neanche adsl. Bridge e via
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
matty200
17-07-2014, 21:32
Non direttamente, lo puoi mettere in bridge settando la porta Eth4 come WAN. Maggiori informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39811568&postcount=2)
Ah ok grazie beh alla fine non mi conviene molto ... A meno che il wifi non faccia pena mmh peccato lo rivenderò allora
Ma solo questo modem o qualsiasi non andrebbe bene da solo
Di solito entro quanto contatta il tecnico ? O mandano il modem?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah ok grazie beh alla fine non mi conviene molto ... A meno che il wifi non faccia pena mmh peccato lo rivenderò allora
Ma solo questo modem o qualsiasi non andrebbe bene da solo
Di solito entro quanto contatta il tecnico ? O mandano il modem?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va bene qualsiasi modem che abbia lo standard VDSL2. I Fritz! Box 7390, 7490 e non so quali altri modelli sono compatibili, anche altre marche, ma dato che non ci sono parametri per configurare il VoIP non avresti il telefono.
In quanto al modem, generalmente arriva il tecnico ad installare ed attaccare la coppia sulla piastra VDSL decisa precedentemente in centrale, sono rari i casi in cui cambiano direttamente coppia e spediscono il modem a casa. A me c'è voluto quasi 1 mese dalla richiesta, il 14 giugno hanno inoltrato la richiesta e l'8 luglio sono venuti i tecnici, dopo 2 appuntamenti annullati. Dall'area clienti però ho scoperto che il giorno del primo appuntamento saltato dovevano attivare la linea, il secondo appuntamento l'ADSL. Si, sembra strano ma è questa la prassi: linea solo telefono, aggiunta ADSL, conversione a VDSL. Però sono casi e casi: tanto può passare una settimana, tanto un mese.
matty200
17-07-2014, 22:02
Va bene qualsiasi modem che abbia lo standard VDSL2. I Fritz! Box 7390, 7490 e non so quali altri modelli sono compatibili, anche altre marche, ma dato che non ci sono parametri per configurare il VoIP non avresti il telefono.
In quanto al modem, generalmente arriva il tecnico ad installare ed attaccare la coppia sulla piastra VDSL decisa precedentemente in centrale, sono rari i casi in cui cambiano direttamente coppia e spediscono il modem a casa. A me c'è voluto quasi 1 mese dalla richiesta, il 14 giugno hanno inoltrato la richiesta e l'8 luglio sono venuti i tecnici, dopo 2 appuntamenti annullati. Dall'area clienti però ho scoperto che il giorno del primo appuntamento saltato dovevano attivare la linea, il secondo appuntamento l'ADSL. Si, sembra strano ma è questa la prassi: linea solo telefono, aggiunta ADSL, conversione a VDSL. Però sono casi e casi: tanto può passare una settimana, tanto un mese.
Ok :) grazie il telefono non mi interessa e non ci dovrebbe essere in teoria con internet fibra mmh
Quindi potrei prenderlo il modem se non costa troppo , però se quello telecom è buono uso quello
Come tempi non ho frettissima però .... Al telefono giorni fa quando volevo passare da fastweb a Telecom dove sono adesso ci volevano 30 gg per il passaggio e 8 per una nuova linea mmh
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok :) grazie il telefono non mi interessa e non ci dovrebbe essere in teoria con internet fibra mmh
Quindi potrei prenderlo il modem se non costa troppo , però se quello telecom è buono uso quello
Come tempi non ho frettissima però .... Al telefono giorni fa quando volevo passare da fastweb a Telecom dove sono adesso ci volevano 30 gg per il passaggio e 8 per una nuova linea mmh
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me era nuova linea e ci sono voluti 24 giorni
simzig91
17-07-2014, 22:57
Per i tempi, tra un mesetto passerò da Infostrada a Telecom con InternetFibra e bene o male c vorrà un mese per il passaggio (in un meso ero passato da Telecom a Infostrada) ma mi chiedevo questo: non è che mentre passa il mese del passaggio resto senza disponibilità al mio armadio per la VDSL? Quando si chiede il passaggio, in qualche modo uno spazio mi viene 'prenotato'?
sleeping
17-07-2014, 23:06
Mi sembra statisticamente impossibile che adesso possa finire lo "spazio". Vai tranquillo. Dubito che tutti si lancino ad attivare la fibra prima che lo possa fare tu ;)
Per i tempi, tra un mesetto passerò da Infostrada a Telecom con InternetFibra e bene o male c vorrà un mese per il passaggio (in un meso ero passato da Telecom a Infostrada) ma mi chiedevo questo: non è che mentre passa il mese del passaggio resto senza disponibilità al mio armadio per la VDSL? Quando si chiede il passaggio, in qualche modo uno spazio mi viene 'prenotato'?
Devi vedere se c'è lo spazio all'atto dell'attivazione :ciapet: Comunque devono rispettare una coda, secondo anche la prassi che ho scritto poc'anzi. Nel disperato caso in cui dovessero saturare le porte, in attesa dell'ampliamento con l'aggiunta di un nuovo DSLAM (scelta da valutare, vedono quante sono le attivazioni ci sono per quell'armadio) ti lasceranno al secondo stadio di attivazione, cioè ADSL (credo con Internet Senza Limiti)
simzig91
17-07-2014, 23:25
Mi sembra statisticamente impossibile che adesso possa finire lo "spazio". Vai tranquillo. Dubito che tutti si lancino ad attivare la fibra prima che lo possa fare tu ;)
ok, anche perchè mi sa che sarò il primo a farne richiesta :) sto seguendo giorno per giorno i lavori. ad agosto è prevista l'attivazione, ormai ci siamo.
spero solo che, vista la distanza di 600 metri dall'armadio, telecom non dica 'lei è troppo distante'.
simzig91
17-07-2014, 23:27
Devi vedere se c'è lo spazio all'atto dell'attivazione :ciapet: Comunque devono rispettare una coda, secondo anche la prassi che ho scritto poc'anzi. Nel disperato caso in cui dovessero saturare le porte, in attesa dell'ampliamento con l'aggiunta di un nuovo DSLAM (scelta da valutare, vedono quante sono le attivazioni ci sono per quell'armadio) ti lasceranno al secondo stadio di attivazione, cioè ADSL (credo con Internet Senza Limiti)
in tal caso torno ad infostrada, l'adsl non mi interessa (ero passato ad infostrada proprio per togliere l'adsl e il canone), per passare all'adsl wireless, perchè con quella via cavo oltre 1 mega non posso andare vista la distanza di 4km dalla centrale.
sleeping
17-07-2014, 23:39
ok, anche perchè mi sa che sarò il primo a farne richiesta :) sto seguendo giorno per giorno i lavori. ad agosto è prevista l'attivazione, ormai ci siamo.
spero solo che, vista la distanza di 600 metri dall'armadio, telecom non dica 'lei è troppo distante'.
600m non sono pochi, ma non credo che avrai problemi. In ogni caso funzionerà molto molto meglio dell'ADSL che hai adesso. E a dir la verità non ho sentito di nessuno, a parte rari guasti o disservizi, che non raggiungesse i 30 mega :)
Martedi mi attivano la fibra, una sorta di miracolo.
Abito in periferia/campagna, ho 2-3 mega di adsl con un ping elevato (100-120 circa).
Eppure arriva la fibra, quasi non ci credo :oink:.
simzig91
18-07-2014, 07:07
600m non sono pochi, ma non credo che avrai problemi. In ogni caso funzionerà molto molto meglio dell'ADSL che hai adesso. E a dir la verità non ho sentito di nessuno, a parte rari guasti o disservizi, che non raggiungesse i 30 mega :)
1) tecnicamente ho letto che a distanza di 1km la tecnologia vdsl2 arriva massimo a 50mb, mentre a 500mentri arriva ai 100mb, dunque io ho calcolato che massimo potrei ottenere 80mega o mi sto sbagliando?
2) il doppino dal palo in casa non dovrebbe avere problemi (mi ricordo che l'ultimo tecnico che era arrivato aveva misurato la stessa attenuazione al palo (52db) che avevo in casa) dunque se dovessi avere problemi il doppino è degradato dall'armadio al palo, giusto? prima che mi installino modem e mettano a posto i telefoni potrò secondo te chiedere che misurino la massima portante ottenibile ed eventualmente annullare tutto?
sleeping
18-07-2014, 08:38
Ragazzi, scusate la domanda un po' forse fuori luogo, ma sono ancora in tempo a richiedere il tablet a 1€? Ho attivato la tutto fibra circa due mesi fa...
sleeping
18-07-2014, 08:40
Martedi mi attivano la fibra, una sorta di miracolo.
Abito in periferia/campagna, ho 2-3 mega di adsl con un ping elevato (100-120 circa).
Eppure arriva la fibra, quasi non ci credo :oink:.
È stato quasi un miracolo anche per me che avevo 2 mega in ADSL e adesso funziona benissimo :)
1) tecnicamente ho letto che a distanza di 1km la tecnologia vdsl2 arriva massimo a 50mb, mentre a 500mentri arriva ai 100mb, dunque io ho calcolato che massimo potrei ottenere 80mega o mi sto sbagliando?
2) il doppino dal palo in casa non dovrebbe avere problemi (mi ricordo che l'ultimo tecnico che era arrivato aveva misurato la stessa attenuazione al palo (52db) che avevo in casa) dunque se dovessi avere problemi il doppino è degradato dall'armadio al palo, giusto? prima che mi installino modem e mettano a posto i telefoni potrò secondo te chiedere che misurino la massima portante ottenibile ed eventualmente annullare tutto?
Mi dispiace, ma con questi dettagli tecnici non ti so aiutare...
sleeping
18-07-2014, 08:59
A qualcun altro è stato fatto l'impianto come a me? Dall'rj11 di sopra passa il resto dell'impianto, il cavo di sotto viene dall'esterno. Il tecnico dice che evitando l'rj11 il segnale migliora. Dite che è vero? :)
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/8yjyge5e.jpg
A qualcun altro è stato fatto l'impianto come a me? Dall'rj11 di sopra passa il resto dell'impianto, il cavo di sotto viene dall'esterno. Il tecnico dice che evitando l'rj11 il segnale migliora. Dite che è vero? :)
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/8yjyge5e.jpg
Io avevo tagliato il doppino, quindi mi è stato raschiato il muro ed è stato recuperato, quindi giunto al filo che va all'attuale presa principale alla quale è attaccato il modem.
Questa la giunzione
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/apeje7yn.jpg
Questa la presa principale
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/y6abade3.jpg
Quindi questa presa è isolata dal resto dell'impianto. Quel filo blu e bianco, che si vede in entrambe le foto, nella seconda si vede che è anch'esso giunto ad un cavo nero.
Questa l'origine del cavo nero
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/e4uzuzy2.jpg
In pratica è il ribaltamento. Ho giunto quel cavo nero al blu-bianco e ho unito tutto al cavo che va al resto delle prese, inserendo i 4 cavi giunti a 2 a 2 nella presa, se casomai volessi mettere il telefono lì devo solo cambiare il frutto, che è Magic.
Jack9110
18-07-2014, 10:13
Problema instradamento chiamate in entrata risolto in meno di 24 ore dall'apertura ticket! Finalmente tutto funzionante
totocrista
18-07-2014, 10:54
Io avevo tagliato il doppino, quindi mi è stato raschiato il muro ed è stato recuperato, quindi giunto al filo che va all'attuale presa principale alla quale è attaccato il modem.
Questa la giunzione
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/apeje7yn.jpg
Questa la presa principale
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/y6abade3.jpg
Quindi questa presa è isolata dal resto dell'impianto. Quel filo blu e bianco, che si vede in entrambe le foto, nella seconda si vede che è anch'esso giunto ad un cavo nero.
Questa l'origine del cavo nero
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/e4uzuzy2.jpg
In pratica è il ribaltamento. Ho giunto quel cavo nero al blu-bianco e ho unito tutto al cavo che va al resto delle prese, inserendo i 4 cavi giunti a 2 a 2 nella presa, se casomai volessi mettere il telefono lì devo solo cambiare il frutto, che è Magic.
Mamma mia, l impianto elettrico insieme a quello telefonico.....
Ci credo che ti capita di perdere snr m
Inviato dal mio u8800pro
cyberpunk84
18-07-2014, 11:32
L'altro giorno sono stato al centro della Tim per l'eventuale attivazione della fibra, ero andato principalmente per conoscere eventuali tempi di attivazione e altre informazioni sulle offerte. E' un centro diretto di TI (per chi è di Napoli è quello di Vanvitelli).
Ebbene signori, non immaginate quante amenità mi ha raccontato l'operatore per vendermi tuttofibra...
Fatto sta che mi sono abbastanza innervosito... e ho deciso di procedere più in la.
Ora chiedo a voi che siete più esperti... Sperando di aver individuato l'armadio al quale sono stato attestato, con tali distanze:
Centrale TI ----> Armadio Stradale ----> Casa
fibra 330/359mt -----------------> rame 220/348
e considerato il worst case scenario, cioè tutte le linee in fibra (inclusa la mia) attestate, con una infrastruttura in condizioni decente, ci sono i presupposti giusti per poter allinearsi ad una portante quasi massima!?
Dark_Water
18-07-2014, 13:15
L'altro giorno sono stato al centro della Tim per l'eventuale attivazione della fibra, ero andato principalmente per conoscere eventuali tempi di attivazione e altre informazioni sulle offerte. E' un centro diretto di TI (per chi è di Napoli è quello di Vanvitelli).
Ebbene signori, non immaginate quante amenità mi ha raccontato l'operatore per vendermi tuttofibra...
Fatto sta che mi sono abbastanza innervosito... e ho deciso di procedere più in la.
Ora chiedo a voi che siete più esperti... Sperando di aver individuato l'armadio al quale sono stato attestato, con tali distanze:
Centrale TI ----> Armadio Stradale ----> Casa
fibra 330/359mt -----------------> rame 220/348
e considerato il worst case scenario, cioè tutte le linee in fibra (inclusa la mia) attestate, con una infrastruttura in condizioni decente, ci sono i presupposti giusti per poter allinearsi ad una portante quasi massima!?
Con fttc si deve vedere solo la distanza dal cabinet alla tua casa:
http://www.thinkbroadband.com/guide/fibre-broadband.html
Mamma mia, l impianto elettrico insieme a quello telefonico.....
Ci credo che ti capita di perdere snr m
Inviato dal mio u8800pro
Fintantoché raggiungo la portante massima.. Cit.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/uqyqyqeh.jpg
Poi non fa tanto schifo.. Se proprio avessi dovuto avere interferenze ci sarebbe stata anche la perdita di attenuazione. Quando farò i lavori in casa (se li farò) se avrò tempo, ma soprattutto voglia, sposterò il doppino, ma comunque sono 7 anni che non ho mai avuto problemi, non vedo perché crearmeli ora
L'altro giorno sono stato al centro della Tim per l'eventuale attivazione della fibra, ero andato principalmente per conoscere eventuali tempi di attivazione e altre informazioni sulle offerte. E' un centro diretto di TI (per chi è di Napoli è quello di Vanvitelli).
Ebbene signori, non immaginate quante amenità mi ha raccontato l'operatore per vendermi tuttofibra...
Fatto sta che mi sono abbastanza innervosito... e ho deciso di procedere più in la.
Ora chiedo a voi che siete più esperti... Sperando di aver individuato l'armadio al quale sono stato attestato, con tali distanze:
Centrale TI ----> Armadio Stradale ----> Casa
fibra 330/359mt -----------------> rame 220/348
e considerato il worst case scenario, cioè tutte le linee in fibra (inclusa la mia) attestate, con una infrastruttura in condizioni decente, ci sono i presupposti giusti per poter allinearsi ad una portante quasi massima!?
È abbastanza vicino, penso che copri anche con un futuro ed/od eventuale upgrade della banda. Però ti consiglio, se ti servono le telefonate, di aspettare il 1 ottobre, che dovrebbero, ma non vi è certezza, ribassare Tuttofibra a 29€/mese x 6 mesi, poi 44,90€/mese
contenitore21
18-07-2014, 14:45
Altra domanda.. purtroppo, passate già 24 ore dal rientro in telecom, non ricevo correttamente le chiamate provenienti da altri operatori che non siano TIM o Telecom. Ho contattato il 187 ed hanno detto che aggiorneranno i database in centrale.. se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema mi potrebbe dire in quanto tempo hanno risolto? Grazie
a me per wind ci sono volute 72 ore, per vodafone piu di una settimana.
sleeping
18-07-2014, 14:56
a me per wind ci sono volute 72 ore, per vodafone piu di una settimana.
A me Wind ha funzionato fin da subito, per Vodafone ho aspettato circa 3 giorni dopo la mia richiesta :)
1) tecnicamente ho letto che a distanza di 1km la tecnologia vdsl2 arriva massimo a 50mb, mentre a 500mentri arriva ai 100mb, dunque io ho calcolato che massimo potrei ottenere 80mega o mi sto sbagliando?
[...]
Considera che io, stando a circa 450m dall'armadio aggancio (con Fastweb) 49.5±1.5 mbps, anche se il dato è abbastanza indicativo, visto che ogni linea fa storia a sé.
Comunque, statisticamente parlando, considerando che a quella distanza corrisponde un'attenuazione (come riportata dai modem Technicolor forniti da FW, visto che gli altri la calcolano in maniera diversa) di circa 10-15dB, dovresti poterti aspettare una portante massima di 50-80mbps, a seconda del caso (e del :ciapet: ) che ti ritrovi (vedi grafico (http://dbzero.it/pub/VDSL/rates.png)).
a seconda del caso (e del :ciapet: ) che ti ritrovi (vedi grafico (http://dbzero.it/pub/VDSL/rates.png)).
A me è al di sotto del grafico :fagiano:
Ieri notte, ore 00.30 circa, mentre hostavo a call of duty si è disconnesso il modem, led internet e voip rossi, ho chiamato dopo circa 10 minuti al 1949, tempo di controllare che era come dicevo, inizia a chiedermi altre cose e niente, prove fisiche "staccare il tel" e tempo di girarmi e staccarlo che erano tornati tutti verdi. Mi ha detto di aspettare un po' di più prima di chiamare, che può capitare che essendo acceso h24 e con un traffico intenso il modem si surriscaldi, di spegnerlo e aspettare alcuni minuti prima di riaccenderlo. Sarà...ma non era caldo, solita temperatura, bah....seconda volta che succede, e sempre di notte -.-
ps.: linea eccellente.
Ieri notte, ore 00.30 circa, mentre hostavo a call of duty si è disconnesso il modem, led internet e voip rossi, ho chiamato dopo circa 10 minuti al 1949, tempo di controllare che era come dicevo, inizia a chiedermi altre cose e niente, prove fisiche "staccare il tel" e tempo di girarmi e staccarlo che erano tornati tutti verdi. Mi ha detto di aspettare un po' di più prima di chiamare, che può capitare che essendo acceso h24 e con un traffico intenso il modem si surriscaldi, di spegnerlo e aspettare alcuni minuti prima di riaccenderlo. Sarà...ma non era caldo, solita temperatura, bah....seconda volta che succede, e sempre di notte -.-
ps.: linea eccellente.
La prossima volta chiedi un aggiornamento direttamente, o spieghi comunque il problema aggiungendo "pertanto vorrei che mi fosse aggiornato il software"
simzig91
18-07-2014, 17:03
Considera che io, stando a circa 450m dall'armadio aggancio (con Fastweb) 49.5±1.5 mbps, anche se il dato è abbastanza indicativo, visto che ogni linea fa storia a sé.
Comunque, statisticamente parlando, considerando che a quella distanza corrisponde un'attenuazione (come riportata dai modem Technicolor forniti da FW, visto che gli altri la calcolano in maniera diversa) di circa 10-15dB, dovresti poterti aspettare una portante massima di 50-80mbps, a seconda del caso (e del :ciapet: ) che ti ritrovi (vedi grafico (http://dbzero.it/pub/VDSL/rates.png)).
infatti 80 lo avevo scritto come massimo, poi i 50 arrivano fino al kilometro in condizioni ottimali, dunque mi aspetto un circa 60/70 massimo. poi speriamo.
il doppino dal palo in casa non dovrebbe avere problemi (mi ricordo che l'ultimo tecnico che era arrivato aveva misurato la stessa attenuazione al palo (52db) che avevo in casa) dunque se dovessi avere problemi il doppino è degradato dall'armadio al palo, giusto? prima che mi installino modem e mettano a posto i telefoni potrò secondo te chiedere che misurino la massima portante ottenibile ed eventualmente annullare tutto?
infatti 80 lo avevo scritto come massimo, poi i 50 arrivano fino al kilometro in condizioni ottimali, dunque mi aspetto un circa 60/70 massimo. poi speriamo.
il doppino dal palo in casa non dovrebbe avere problemi (mi ricordo che l'ultimo tecnico che era arrivato aveva misurato la stessa attenuazione al palo (52db) che avevo in casa) dunque se dovessi avere problemi il doppino è degradato dall'armadio al palo, giusto? prima che mi installino modem e mettano a posto i telefoni potrò secondo te chiedere che misurino la massima portante ottenibile ed eventualmente annullare tutto?
Comunque anche se arrivi a 60 mega di portante massima in down e 15 in up (puro valore indicativo) credo proprio che non prima del 2015 pensino di alzare la banda, perché potrebbero accumularsi utenze e corrisponderebbe, in alcuni casi, a darsi una mossa col vectoring e collegare DSLAM aggiuntivi
A me è al di sotto del grafico :fagiano:
Puoi comparare i tuoi valori con quelli del grafico soltanto se hai un Technicolor fornito da Fastweb, in quanto sia l'ADB che il Technicolor di Telecom li misurano in maniera differente, il che non li rende direttamente confrontabili.
infatti 80 lo avevo scritto come massimo, poi i 50 arrivano fino al kilometro in condizioni ottimali, dunque mi aspetto un circa 60/70 massimo. poi speriamo.
il doppino dal palo in casa non dovrebbe avere problemi (mi ricordo che l'ultimo tecnico che era arrivato aveva misurato la stessa attenuazione al palo (52db) che avevo in casa) dunque se dovessi avere problemi il doppino è degradato dall'armadio al palo, giusto? prima che mi installino modem e mettano a posto i telefoni potrò secondo te chiedere che misurino la massima portante ottenibile ed eventualmente annullare tutto?
Si, in condizioni ideali penso sia così come dici, ma realisticamente la distribuzione delle velocità è talmente ampia che due circuiti dello stesso multicoppia e della stessa lunghezza possono avere velocità che differiscono di alcune decine di mbps, per cui è difficile a priori predire con precisione la velocità, anche con una forbice di "soli" 10mbps.
Comunque che dal palo a casa l'attenuazione non vari è sicuramente un buon segno, ma ciò non è sufficiente per dire che la coppia sia in ottimo stato, sia perché la secondaria comprende anche il tratto cabinet - palo (e quel tratto dovrebbe avere un'attenuazione di almeno 6-7dB, visto che l'ADSL ha un'attenuazione di circa 14dB/km), sia perché quello che conta maggiormente è l'SNR (da non confondere con l'SNRM, ovvero il dato che riporta il modem), che potrebbe essere basso senza che l'attenuazione sia necessariamente anomala.
matty200
18-07-2014, 19:45
scusate ragazzi, ma per chi ha fatto l'attivazione online (o tutti tramite teleofno? ahahaha) quante sono le fasi? adesso nella pagina del mio "conto" dice Tipo = C Data Oggetto = InternetFibra Stato = In lavorazione
scusate ragazzi, ma per chi ha fatto l'attivazione online (o tutti tramite teleofno? ahahaha) quante sono le fasi? adesso nella pagina del mio "conto" dice Tipo = C Data Oggetto = InternetFibra Stato = In lavorazione
Io al centro TIM ho fatto la richiesta :ciapet: Le fasi cambiano a seconda delle condizioni, grosso modo così:
Nuova linea
1) Attivazione (solo in centrale) della linea solo telefono
2) Attivazione (solo in centrale) della linea con ADSL
3) Conversione in VDSL qualche giorno prima dell'appuntamento con il tecnico
Passaggio da ADSL a VDSL Telecom Italia
1) Conversione a VDSL all'atto che il tecnico arriva a casa
Rientro in Telecom Italia
1) A portabilità completa, verrà attivata la linea Telefono+ADSL
2) Si prenderà quanto prima un appuntamento con il tecnico di zona
simzig91
18-07-2014, 20:23
Comunque anche se arrivi a 60 mega di portante massima in down e 15 in up (puro valore indicativo) credo proprio che non prima del 2015 pensino di alzare la banda, perché potrebbero accumularsi utenze e corrisponderebbe, in alcuni casi, a darsi una mossa col vectoring e collegare DSLAM aggiuntivi
in alcune zone si può chiedere di far parte del test del vectoring, quindi proverò a chiedere (in provincia da me alcuni lo fanno). cmq già 30 mega sono ottimi, in confronto a quanto eravamo abituati oggi.
simzig91
18-07-2014, 20:26
Si, in condizioni ideali penso sia così come dici, ma realisticamente la distribuzione delle velocità è talmente ampia che due circuiti dello stesso multicoppia e della stessa lunghezza possono avere velocità che differiscono di alcune decine di mbps, per cui è difficile a priori predire con precisione la velocità, anche con una forbice di "soli" 10mbps.
Comunque che dal palo a casa l'attenuazione non vari è sicuramente un buon segno, ma ciò non è sufficiente per dire che la coppia sia in ottimo stato, sia perché la secondaria comprende anche il tratto cabinet - palo (e quel tratto dovrebbe avere un'attenuazione di almeno 6-7dB, visto che l'ADSL ha un'attenuazione di circa 14dB/km), sia perché quello che conta maggiormente è l'SNR (da non confondere con l'SNRM, ovvero il dato che riporta il modem), che potrebbe essere basso senza che l'attenuazione sia necessariamente anomala.
si, dicevo che la tratta dal palo in casa è buona perchè avevo pensato di chiedere una nuova linea proprio per avere nuovo il doppino da palo a casa, ma poi ho pensato che questo dovrebbe essere a posto e quindi sarebbe inutile fare la nuova linea e tenterò con il passaggio da infostrada. spero appunto che non ci sia degrado nel tratto armadio-palo. se così fosse disdico, perchè la tratta non la metterebbero mai a posto.
sleeping
18-07-2014, 21:15
scusate ragazzi, ma per chi ha fatto l'attivazione online (o tutti tramite teleofno? ahahaha) quante sono le fasi? adesso nella pagina del mio "conto" dice Tipo = C Data Oggetto = InternetFibra Stato = In lavorazione
Io ho dovuto fare al telefono, sul sito pur risultando attivabile con la fibra (anche un mio vicino di casa ce l'aveva), una volta selezionata mi faceva attivare solo la Tutto.
Stanno facendo manutenzione nell'Area Clienti 187? Non mi fa accedere né con numero di telefono né con Alice Mail
Buongiorno
questi sono i valori del modem ad oggi
DSL
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22197
Velocità massima di ricezione (Kbps): 51960
SNR Upstream (dB): 23.8
SNR Downstream (dB): 15.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 250166
Total FEC Errors: 63229
Total CRC Errors: 2
Mi hanno sostituito la coppia , la chiostrina che ho sotto il palazzo e il cavo dalla chiostrina fino a dentro casa , a questo punto non so cosa pensare
La distanza dall'armadio alla chiostrina è di 389 metri secondo lo strumento dei tecnici telecom , poi ci sono altri 30/40 metri di cavo per arrivare al modem.
la tratta sotterranea di 389 metri è degli anni 50 ma seconto i tecnici non dovrebbe avere problemi.
Mi hanno detto che la linea è molto buona e che , quando verranno alzati i profili e coomercializzati i 50 e 100 mega potro arrivare a buone velocità ( mi accontenterei di 80 mega a vedere i valori........
mi piacerebbe un parere da chi ne capisce più di me
grazie
Buongiorno
questi sono i valori del modem ad oggi
DSL
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22197
Velocità massima di ricezione (Kbps): 51960
SNR Upstream (dB): 23.8
SNR Downstream (dB): 15.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 250166
Total FEC Errors: 63229
Total CRC Errors: 2
Mi hanno sostituito la coppia , la chiostrina che ho sotto il palazzo e il cavo dalla chiostrina fino a dentro casa , a questo punto non so cosa pensare
La distanza dall'armadio alla chiostrina è di 389 metri secondo lo strumento dei tecnici telecom , poi ci sono altri 30/40 metri di cavo per arrivare al modem.
la tratta sotterranea di 389 metri è degli anni 50 ma seconto i tecnici non dovrebbe avere problemi.
Mi hanno detto che la linea è molto buona e che , quando verranno alzati i profili e coomercializzati i 50 e 100 mega potro arrivare a buone velocità ( mi accontenterei di 80 mega a vedere i valori........
mi piacerebbe un parere da chi ne capisce più di me
grazie
Ciao,
Da quello che vedo non hai una linea messa bene.
Gli 80 che speri di raggiungere sono solo un sogno.
Secondo il tuo modem raggiungi in download (teoricamente) i 50.
Dark_Water
19-07-2014, 07:53
Tranquillo,tanto chi sa quando alzeranno i profili e con quanto :p .
Ciao,
Da quello che vedo non hai una linea messa bene.
Gli 80 che speri di raggiungere sono solo un sogno.
Secondo il tuo modem raggiungi in download (teoricamente) i 50.
Veramente , prima di cambiare il tutto avevo provato fastweb per un paio di mesi e avevo 70 mega in down con 6 di SNR.
il tecnico telecom mi ha detto che quando daranno i 100 mega anche loro e con eventuale vectoring, dovrei tranquillamente prendere 80 mega ma poi vediamo , anche 70 non sarebbero male visto la distanza dall'armadio
Deathmatch
19-07-2014, 11:11
Ciao ragazzi, un mio amico ha attivato la linea nel mio stesso cabinet.
Come sono i valori?
http://s24.postimg.org/95ggel1lh/image.jpg
Ciao ragazzi, un mio amico ha attivato la linea nel mio stesso cabinet.
Come sono i valori?
Non male, l'attenuazione è decisamente elevata (ad occhio e croce sarà a 5-600m dal cabinet), ma nonostante ciò ha un ottimo margine SNR.
Direi che è decisamente fortunato (o più probabilmente siete fortunati a non avere tante VDSL attive sulla vostra secondaria :sofico:).
Deathmatch
19-07-2014, 12:30
Non male, l'attenuazione è decisamente elevata (ad occhio e croce sarà a 5-600m dal cabinet), ma nonostante ciò ha un ottimo margine SNR.
Direi che è decisamente fortunato (o più probabilmente siete fortunati a non avere tante VDSL attive sulla vostra secondaria :sofico:).
Thx! Ma la mia linea, ad occhio e croce ha valori molto differenti. Meglio la sua penso, anche se io sono più vicino al cabinet, vero?
(Mia linea http://s27.postimg.org/ymtr7dlur/image.jpg )
matty200
19-07-2014, 13:09
ehi ragazzi ma io non ho capito, dopo i 6 mesi si va a pagare 44,90 o 54,90 .....
http://i60.tinypic.com/2agqdt5.png
http://i58.tinypic.com/m8g120.jpg
Thx! Ma la mia linea, ad occhio e croce ha valori molto differenti. Meglio la sua penso, anche se io sono più vicino al cabinet, vero?
La tua linea penso sia decisamente migliore, in quanto il circuito è molto più corto, e potenzialmente dovresti poter raggiungere una portante decisamente superiore (sia da quanto indica il modem alla voce "velocità massima", sia guardando direttamente l'SNRM, ben superiore al suo).
In poche parole, la sua linea è ottima in relazione alla distanza, ma in termini assoluti la tua è sicuramente migliore :)
ehi ragazzi ma io non ho capito, dopo i 6 mesi si va a pagare 44,90 o 54,90 .....
http://i60.tinypic.com/2agqdt5.png
http://i58.tinypic.com/m8g120.jpg
Per Internetfibra sono 29€/mese x 6 mesi, poi 44,90€/mese
Deathmatch
19-07-2014, 14:07
La tua linea penso sia decisamente migliore, in quanto il circuito è molto più corto, e potenzialmente dovresti poter raggiungere una portante decisamente superiore (sia da quanto indica il modem alla voce "velocità massima", sia guardando direttamente l'SNRM, ben superiore al suo).
In poche parole, la sua linea è ottima in relazione alla distanza, ma in termini assoluti la tua è sicuramente migliore :)
Grazie mille dei chiarimenti. Gentilissimo. :D
Jack9110
19-07-2014, 14:12
Dopo 4 giorni di tuttofibra il modem riporta questi valori:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/emutumub.jpg
Come vi sembrano?
matty200
19-07-2014, 14:30
Per Internetfibra sono 29€/mese x 6 mesi, poi 44,90€/mese
Grazie 1000 :)
Quel 54 mi stava facendo venire dubbi , cioè pensavo fosse 54 , quindi meglio così ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie 1000 :)
Quel 54 mi stava facendo venire dubbi , cioè pensavo fosse 54 , quindi meglio così ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Solo Tuttofibra sono 39 euro al mese per 6 mesi, poi 54,90 euro
Ma la deviazione delle chiamate sono incluse tutte e 4 le varianti (incondizionato, occupato, non risposta, modem non alimentato)? Se sì, come faccio ad attivare whooming sulla linea? Non riesco né chiamando sul numero di casa mentre è occupato né chiamandomi dal telefono di casa
Domanda commerciale:
Ho richiesto tuttofibra via web il 30 Giugno a 44,90 euro al mese, il servizio mi è stato attivato 8 luglio.
Nel contratto che mi hanno mandato però leggo che il costo è di 54,90 euro al mese (39 euro per i primi 6 mesi).
Volevo chiedere a chi ha chiesto l'offerta a fine giugno ed è stato attivato a luglio sul loro contratto cosa c'è scritto ?
Ciao
Domanda commerciale:
Ho richiesto tuttofibra via web il 30 Giugno a 44,90 euro al mese, il servizio mi è stato attivato 8 luglio.
Nel contratto che mi hanno mandato però leggo che il costo è di 54,90 euro al mese (39 euro per i primi 6 mesi).
Volevo chiedere a chi ha chiesto l'offerta a fine giugno ed è stato attivato a luglio sul loro contratto cosa c'è scritto ?
Ciao
Io ho fatto richiesta il 14 giugno, il 17 mi hanno spedito (da Asti) una busta con dentro le condizioni generali (che ho buttato perché posso consultarle da web, e poi so che ci sono "limiti" per l'uso delle chiamate verso i cellulari) e dei moduli da compilare ed inviare via fax (anch'essi buttati dato che le firme sono state fatte al centro TIM). In pratica non so se sono casi isolati o se prendono tutti come attivazioni telefoniche. Tra il listino c'era scritto:
39 euro al mese per sei mesi poi 54,90 al mese
LIMITED EDITION 29 euro al mese per 6 mesi poi 44,90 al mese
Mi hanno attivato l'8 luglio, ma comunque fa fede la data dell'inoltro della richiesta (che sia telefonica, web, al centro TIM o stand per strada/centri commerciali)
Io ho fatto richiesta il 14 giugno, il 17 mi hanno spedito (da Asti) una busta con dentro le condizioni generali (che ho buttato perché posso consultarle da web, e poi so che ci sono "limiti" per l'uso delle chiamate verso i cellulari) e dei moduli da compilare ed inviare via fax (anch'essi buttati dato che le firme sono state fatte al centro TIM). In pratica non so se sono casi isolati o se prendono tutti come attivazioni telefoniche. Tra il listino c'era scritto:
39 euro al mese per sei mesi poi 54,90 al mese
LIMITED EDITION 29 euro al mese per 6 mesi poi 44,90 al mese
Mi hanno attivato l'8 luglio, ma comunque fa fede la data dell'inoltro della richiesta (che sia telefonica, web, al centro TIM o stand per strada/centri commerciali)
Da web i passi sono stati questi:
30/06 Mail con conferma dell'ordine tuttofibra a 44,90 euro
02/07 Prenotazione automatica dell'appuntamento con il tecnico via email (hanno poi chiamato il giorno prima per chiedere se ero disponibile :) )
04/07 Arriva in email il contratto, ma non si parla più dell'offerta a 44,90 euro
Stasera ho chiamato il 187, mi hanno detto che non possono vedere le condizioni economiche del contratto fino a quando non viene emessa la bolletta, mi ha comunque detto che fa fede la data di richiesta e dovrei avere l'offerta a 44,90 euro.
Mi ha consigliato però, per sicurezza di mandare un fax con l'email della conferma dell'ordine e di richiedere il contratto relativo all'offerta che ho attivato
Ciao
Da web i passi sono stati questi:
30/06 Mail con conferma dell'ordine tuttofibra a 44,90 euro
02/07 Prenotazione automatica dell'appuntamento con il tecnico via email (hanno poi chiamato il giorno prima per chiedere se ero disponibile :) )
04/07 Arriva in email il contratto, ma non si parla più dell'offerta a 44,90 euro
Stasera ho chiamato il 187, mi hanno detto che non possono vedere le condizioni economiche del contratto fino a quando non viene emessa la bolletta, mi ha comunque detto che fa fede la data di richiesta e dovrei avere l'offerta a 44,90 euro.
Mi ha consigliato però, per sicurezza di mandare un fax con l'email della conferma dell'ordine e di richiedere il contratto relativo all'offerta che ho attivato
Ciao
Ecco quello a cui facevo riferimento prima
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/uby2egeh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/amage8az.jpg
Mi sa che invece per richiesta via web mandano il contratto generico, leggi quello che ho evidenziato in rosso:
http://decoderdigitale.net/pv.jpg
Comunque non ha senso, io dovrei avere la copia del contratto che ho sottoscritto, ma vabbe forse pretendo molto :D
Ciao
Mi sa che invece per richiesta via web mandano il contratto generico, leggi quello che ho evidenziato in rosso:
CUT
Comunque non ha senso, io dovrei avere la copia del contratto che ho sottoscritto, ma vabbe forse pretendo molto :D
Ciao
Fino al 2008 (forse anche qualche anno in più) per i contratti sottoscritti nei locali commerciali (esclusi stand) davano proprio una copia del contratto, con nominativo, offerta sottoscritta ecc. Quando ho fatto la richiesta della Tuttofibra, il venditore si è limitato a dirmi il numero assegnatomi. Sono convinto che se mi avesse fatto una copia di quel foglio sarei tornato indietro a lamentarmi della spunta su si di Cubovision.
Un mio amico ha appena attivato la fibra che sta poco più in là dell'armadio, secondo voi come sono i valori?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/10561978_1652646134960712_795975693_o.jpg
Un mio amico ha appena attivato la fibra che sta poco più in là dell'armadio, secondo voi come sono i valori?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/10561978_1652646134960712_795975693_o.jpg
Quasi come i miei, ottimi
Quasi come i miei, ottimi
Ottimo, io abito poco più vicino al cabinet :D
Ottimo, io abito poco più vicino al cabinet :D
Facciamo la scommessa a chi sta più vicino? :fagiano:
Facciamo la scommessa a chi sta più vicino? :fagiano:
Tu lo hai direttamente in casa? :D
Tu lo hai direttamente in casa? :D
Se mi affaccio lo vedo quasi di fronte, però se mi potessi affacciare da una finestra che ho murato lo vedrei di faccia :D. Saranno 6-7 metri di doppino perché passa sotto terra. Perché, tu lo hai direttamente in casa?
Vedendo bene la fotografia.. Cos'è quel "Release Modem: AGVTF_4.1.2?!?!
Pensavo fossero arrivati alla 4.1.0, che era la versione solo per il Trentino
irondevil
20-07-2014, 09:51
non riesco ad entrare più nella mia aerea 187 , quando vado sul loro sito mi compare il login con user e passwd e non più il numero di telefono da inserire, secondo voi che sta succedendo?
non riesco ad entrare più nella mia aerea 187 , quando vado sul loro sito mi compare il login con user e passwd e non più il numero di telefono da inserire, secondo voi che sta succedendo?
Se sei sicuro di essere collegato al modem allora prova con un altro dispositivo (su cellulare premi su Sito classico), avendo cura che sia collegato al modem, e vedi se ti fa accedere. Se sì, riavvia il PC, se no riavvia il modem
Se mi affaccio lo vedo quasi di fronte, però se mi potessi affacciare da una finestra che ho murato lo vedrei di faccia :D. Saranno 6-7 metri di doppino perché passa sotto terra. Perché, tu lo hai direttamente in casa?
Vedendo bene la fotografia.. Cos'è quel "Release Modem: AGVTF_4.1.2?!?!
Pensavo fossero arrivati alla 4.1.0, che era la versione solo per il Trentino
Io disto ad una 20entina di metri circa, eboh non ho idea riguardo alla versione.
irondevil
20-07-2014, 14:04
Se sei sicuro di essere collegato al modem allora prova con un altro dispositivo (su cellulare premi su Sito classico), avendo cura che sia collegato al modem, e vedi se ti fa accedere. Se sì, riavvia il PC, se no riavvia il modem
niente da fare non va in nessuno modo, ho contattato quelli telecom e "stranamente" di questo non se ne interessa il servizio tecnico ma il commerciale e guarda caso il commerciale oggi non c'è.....bah chissà che stanno combinando gia un mese mi hanno lasciato con disservizi perchè avevano fatto un caos con le pratiche di trasformazione della linea
niente da fare non va in nessuno modo, ho contattato quelli telecom e "stranamente" di questo non se ne interessa il servizio tecnico ma il commerciale e guarda caso il commerciale oggi non c'è.....bah chissà che stanno combinando gia un mese mi hanno lasciato con disservizi perchè avevano fatto un caos con le pratiche di trasformazione della linea
Neanche riavviando il modem?
DarkNiko
20-07-2014, 14:32
Ragazzi Buon pomeriggio e buona domenica a tutti. Sono disperato. È andata via la corrente per 10 minuti e quando è ritornata i duè modem si sono riavviato ma non avevo più la fonia. Ho resettato allora entrambi i ruote Telecom (ho due linee fibra) ma la spia Service lampeggia due secondi e poi rimane spenta. Non riesce quindi la procedura remota di "Provisioning". Ho chiamato già due volte il numero 1949 ma non ho trovato operatori competenti, non sono nemmeno in grado di caricare un firmware. Qualcuno qui può aiutarmi gentilmente? Grazie
FABRIZIO LIVI
20-07-2014, 14:55
Scusate ragazzi. Ho visto che è uscita la release 4.1.2 ma è per tutti ho bisogna contattare il 1949 e chiedere un aggiornamento.
Scusate ragazzi. Ho visto che è uscita la release 4.1.2 ma è per tutti ho bisogna contattare il 1949 e chiedere un aggiornamento.
Perché scomodarli per un banale aggiornamento? Se va male qualcosa è bene chiederlo. Io ho ancora la 4.0.2 e non mi è successo ancora nulla di clamoroso
ma da qualche parte ci sono i changelog fra le varie versioni?
Deathmatch
20-07-2014, 15:34
Ragazzi Buon pomeriggio e buona domenica a tutti. Sono disperato. È andata via la corrente per 10 minuti e quando è ritornata i duè modem si sono riavviato ma non avevo più la fonia. Ho resettato allora entrambi i ruote Telecom (ho due linee fibra) ma la spia Service lampeggia due secondi e poi rimane spenta. Non riesce quindi la procedura remota di "Provisioning". Ho chiamato già due volte il numero 1949 ma non ho trovato operatori competenti, non sono nemmeno in grado di caricare un firmware. Qualcuno qui può aiutarmi gentilmente? Grazie
Chiarisco che lo dico solo per scrupolo e perché può risultare utile ad altri, dato che io avevo lo stesso problema.
Resettare questo router è un po' un casino: non basta tenere schiacciato il pulsante reset per un tot di secondi.
Detto ciò, mi spiace, l'unica cosa che puoi tentare è telefonare ancora all'1949, e se continui a parlare con operatori incompetenti chiedi che ti mandino un tecnico (se è un danno hardware dovuto alla mancanza di corrente temo che tu debba sborsare 70 euro).
(se è un danno hardware dovuto alla mancanza di corrente temo che tu debba sborsare 70 euro).
Perché dovrebbe? È un danno che non ha creato lui, quindi credo lo sostituiranno e aggratis
matty200
20-07-2014, 15:47
Da web i passi sono stati questi:
30/06 Mail con conferma dell'ordine tuttofibra a 44,90 euro
02/07 Prenotazione automatica dell'appuntamento con il tecnico via email (hanno poi chiamato il giorno prima per chiedere se ero disponibile :) )
Ciao
Effettuata la richiesta il 17 , poco fa mi è arrivata la mail automatica con la prenotazione del tecnico per martedì 29 dalle 8:30 alle 9:30 . Io però la mattina sono occupato , dite che dovrei chiamare o se mi contatta il tecnico glielo dico direttamente a lui se può passare nel pomeriggio ?
Non vorrei che il call center mi slitti a chissà quando ... Magari col tecnico ci si può mettere d'accordo se chiama
Comunque anche se ho scelto "internetfibra" il telefono me lo attivano lo stesso ? Ma dovrò averlo a portata quando viene il tecnico ? Mmh
Sent from my iPhone using Tapatalk
irondevil
20-07-2014, 15:47
Neanche riavviando il modem?
no in nessun modo
FABRIZIO LIVI
20-07-2014, 15:50
Perché scomodarli per un banale aggiornamento? Se va male qualcosa è bene chiederlo. Io ho ancora la 4.0.2 e non mi è successo ancora nulla di clamoroso
Considerando che ogni 4 5 giorni si riavvia forse facendo l'aggiornamento risolverei il piccolo problema. Attualmente ho la release 4.0.4
DarkNiko
20-07-2014, 16:12
Il punto è che la spia Service che dovrebbe garantire la telegestione si illumina per due secondi su entrambi i modem per poi rimanere sempre spenta. Di conseguenza entrambi i modem non riescono a prendere la configurazione (provisioning) necessaria al funzionamento dei medesimi. Ho già chiamato il numero 1949 ma vengo rimbalzato al 187. Riproverò domani a meno che qui dentro non ci sia qualche anima pia che possa aiutarmi. Sono isolato sulla fonia fissa. :(
Deathmatch
20-07-2014, 16:30
Perché dovrebbe? È un danno che non ha creato lui, quindi credo lo sostituiranno e aggratis
Perché (giustamente) non è un danno causato da Telecom Italia. È a carico dell'utente garantire la continuità della tensione (con un UPS, per esempio). Al massimo è un problema dell'Enel o del fornitore di corrente (ma per sbalzi, penso).
Effettuata la richiesta il 17 , poco fa mi è arrivata la mail automatica con la prenotazione del tecnico per martedì 29 dalle 8:30 alle 9:30 . Io però la mattina sono occupato , dite che dovrei chiamare o se mi contatta il tecnico glielo dico direttamente a lui se può passare nel pomeriggio ?
Non vorrei che il call center mi slitti a chissà quando ... Magari col tecnico ci si può mettere d'accordo se chiama
Comunque anche se ho scelto "internetfibra" il telefono me lo attivano lo stesso ? Ma dovrò averlo a portata quando viene il tecnico ? Mmh
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me, dato che il terzo appuntamento era l'11 (gli altri 2 sono slittati credo per inconvenienti tecnici), il 7 mi arriva una chiamata dal coordinamento di Napoli (o almeno così dice sull'elenco) che mi metteva avanti la possibilità di anticipare l'appuntamento. Io ho accettato e mi ha proposto 3 fasce di orari: 8, 11 e 14. Ho scelto le 14. Mi ha poi detto che mi chiamava il tecnico con un numero riservato per confermare che sarebbe venuto. Il mattino seguente mi chiama diverse volte dove mi dice cose diverse: voleva venire alle 11, ma ero appena sveglio :ciapet:, ha detto che avrebbe tardato di una decina di minuti, ha detto che sarebbe arrivato a breve. Se proprio non vuoi rischiare chiama il 187
no in nessun modo
Allora non ti resta che aspettare
Considerando che ogni 4 5 giorni si riavvia forse facendo l'aggiornamento risolverei il piccolo problema. Attualmente ho la release 4.0.4
Non è che serve a rinnovare l'indirizzo IP?
Il punto è che la spia Service che dovrebbe garantire la telegestione si illumina per due secondi su entrambi i modem per poi rimanere sempre spenta. Di conseguenza entrambi i modem non riescono a prendere la configurazione (provisioning) necessaria al funzionamento dei medesimi. Ho già chiamato il numero 1949 ma vengo rimbalzato al 187. Riproverò domani a meno che qui dentro non ci sia qualche anima pia che possa aiutarmi. Sono isolato sulla fonia fissa. :(
Beh, dato che è statisticamente improbabile che due apparecchi, uguali o meno che siano, smettano di funzionare nello stesso momento (a meno di un aggiornamento tramite telegestione andato male, ma questo sarebbe un caso come Premium e i suoi Telesystem nelle province di Napoli e Caserta). Quindi credo sia un problema di zona (o meglio, di centrale o di armadio)
DarkNiko
20-07-2014, 17:33
Ho richiamato nuovamente il numero 1949 e parlato con un operatore sardo molto competente e disponibilissimo di nome Luca e ha caricato a mano i dati di provisioning su entrambe le mie numerazioni e magicamente entrambi i modem hanno ripreso a rullare perfettamente. Ancora una volta la perseveranza è la strada migliore per ottenere ciò che si vuole. :D
matty200
20-07-2014, 17:36
Ho richiamato nuovamente il numero 1949 e parlato con un operatore sardo molto competente e disponibilissimo di nome Luca e ha caricato a mano i dati di provisioning su entrambe le mie numerazioni e magicamente entrambi i modem hanno ripreso a rullare perfettamente. Ancora una volta la perseveranza è la strada migliore per ottenere ciò che si vuole. :D
Io vorrei capire chi li addestra sti operatori -.-
Sono riuscito a cambiare orario per il tecnico, al primo tentativo hanno risposto subito ok ma sentivo però non parlava così ho agganciato e riprovato ... Sarà che è domenica boh e c hanno poca voglia
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bene anche io faccio parte della famiglia, ho appena fatto richiesta di attivazione :D
Bene anche io faccio parte della famiglia, ho appena fatto richiesta di attivazione :D
Per far parte della famiglia aspetta almeno che il tecnico arriva a casa! :ciapet:
solid-dado
21-07-2014, 08:29
Ci sono novità su eventuali futuri profili?
alanfibra
21-07-2014, 14:57
Ci sono novità su eventuali futuri profili?
Al momento, nessuna notizia.
bill+jobs=$
21-07-2014, 14:59
Ho grossi problemi con il modem fornito dalla telecom, in sostanza il protocollo Bonjour della Apple, risulta bloccato.
Ciò rende impossibile usufruire delle stampe, oltre che dei relativi servizi della stessa.
Qualcuno ha già sperimentato soluzioni vincenti?
Ieri sera verso le 21 ho avuto un blackout della linea (solo dati fobia ok).
Provato di tutto, riavvio del modem, della time Capsule ma nulla da fare.
Sconsolato alle 22:30 ci ho rinunciato. Questa mattina tutto a posto.
Pensavo fosse un mio problema, invece in ufficio un mio collega si stava lamentando della stessa cosa!
Io Roma zona Marconi, lui zona San Giovanni.
Pensavo di venire qui e trovare altri con lo stesso problema invece vedo che nessuno ha segnalato questo disservizio.
Ieri sera verso le 21 ho avuto un blackout della linea (solo dati fobia ok).
Provato di tutto, riavvio del modem, della time Capsule ma nulla da fare.
Sconsolato alle 22:30 ci ho rinunciato. Questa mattina tutto a posto.
Pensavo fosse un mio problema, invece in ufficio un mio collega si stava lamentando della stessa cosa!
Io Roma zona Marconi, lui zona San Giovanni.
Pensavo di venire qui e trovare altri con lo stesso problema invece vedo che nessuno ha segnalato questo disservizio.
Se proprio vogliamo pensare al collegamento dei fatti, potrebbe essere al massimo un problema alla centrale FEEDER, se queste 2 centrali ce l'hanno in comune. La centrale FEEDER, come spiegato dall'utente FabryHw proprio qui, è il luogo da dove parte (in questo caso) la fibra. Da qui si dirama alle centrali "secondarie", a sua volta agli armadi delle singole centrali. Le grandi città possono averne più di una. Quindi, se riscontrando che le vostre centrali sono allacciate alla stessa FEEDER (si vede anche dai file del wholesale, che lì almeno non sbagliano :p) allora vuol dire che il problema era comune, altrimenti no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.