View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Intel-Inside
02-07-2018, 13:50
Ragazzi, Guinness World Record... quarta variazione di pianificazione... :D
Sett-17 --> Dic-17 --> Mar-18 --> Giu-18 --> Ago-18 :sofico:
Beh dai prima saltavano di tre mesi... ora due... che sia la volta buona? :rotfl:
Ma quando c'è in pianificazione un ARL(secondo i file excel TIM) gli altri non vengono toccati finché questo non è pronto ? Oppure è possibile che possano venire inseriti in pianificazione anche altri lasciando indietro quello? (Perché quello che era pianificato nella mia zona per Giugno 2018 è slittato a Settembre).
Intel-Inside
02-07-2018, 15:01
Ma quando c'è in pianificazione un ARL(secondo i file excel TIM) gli altri non vengono toccati finché questo non è pronto ?...
... no ogni ARL fa storia a se... ed è indipendente dagli altri...
... no ogni ARL fa storia a se... ed è indipendente dagli altri...
Una buona notizia dai; magari accantonano quello e programmano anzi il mio. :ciapet:
Busone di Higgs
02-07-2018, 16:12
........ Io non ho capito però la questione del vincolo su queste offerte e perché tutti avete snobbato quella da 26,8.
Fra pochi giorni devo rinnovare o cambiare; questa offerta (con le telefonate a pagamento) non riesco a trovarla; ha un nome?
giovanni69
02-07-2018, 16:46
Credo che la facciano solo su twitter. Qualcosa del tipo: "TIM SMART FIBRA+100 PROMO euro 26,84 PER 4 ANNI, la velocità sarà sempre Fibra fino a 200 MB, mentre per le chiamate pagherai 16 centesimi al minuto + 19 centesimi di scatto alla risposta.Anche a questa offerta dal 1 luglio dovrai aggiungere euro 2,50 per un totale di euro 29,34. Dopo il quarto anno ricomincerai a pagare solo lo scatto alla risposta di 19 centesimi, mentre l'offerta costerà euro 45,61 (43,01 +2,50)"
Oppure twitter ma anche telefonicamente con operatore: "offerta (nome ?) a euro 32,23 PER SEMPRE, la velocità continuerà ad essere Fibra 200 MB e le chiamate continueranno ad avere lo scatto alla risposta di 19 centesimi. Inoltre, dal 1 luglio dovrai aggiungere euro 2,50 mensili, per un totale di euro 34,73"
Idem per profilo 100M; "la velocità di navigazione a 100/200 rimane invariata".
In pratica tutto questo casino dei recenti aumenti per poi farti pagare con le offerte di retension quel che già pagavi prima pur di non farti andar via. Un po' come fare i saldi dopo aver pompato i prezzi.
Ragazzi, Guinness World Record... quarta variazione di pianificazione... :D
Sett-17 --> Dic-17 --> Mar-18 --> Giu-18 --> Ago-18 :sofico:
Beh dai prima saltavano di tre mesi... ora due... che sia la volta buona? :rotfl:
Ad Agosto vanno in ferie, se ne parla per il 2019 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma tutto sto rinvio di cosa si tratta? Devono semplicemente montare un ONU su un ARL o c'è qualcosa di particolare dietro?
Ma tutto sto rinvio di cosa si tratta? Devono semplicemente montare un ONU su un ARL o c'è qualcosa di particolare dietro?
Michel Sibony (direttore acquisti tim) aveva chiuso i rubinetti, ora è stato silurato :banned: e forse qualcosa riparte.
Intel-Inside
02-07-2018, 19:23
Ad Agosto vanno in ferie, se ne parla per il 2019 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma tutto sto rinvio di cosa si tratta? Devono semplicemente montare un ONU su un ARL o c'è qualcosa di particolare dietro?Niente... Devono solo aprire lo sportello della ONU e schiacciare il bottone ON...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Il mio armadio ha di nuovo lo sportellone inferiore spalancato! :rolleyes: tempo fa ci misero del nastro per tenerlo chiuso (non se se lo fecero dei tecnici o qualcuno con senso civico!)
Domani mattina mentre vado a lavoro se è ancora spalancato lo chiudo io con il nastro da pacchi!
Che altro posso fare? lo dico al 187 o direttamente al commerciale di zona di cui ho il numero? :fagiano:
In pratica tutto questo casino dei recenti aumenti per poi farti pagare con le offerte di retension quel che già pagavi prima pur di non farti andar via. Un po' come fare i saldi dopo aver pompato i prezzi.
esatto ma da geni del male quali sono ;) sanno benissimo che a rompere le balle sono quattro gatti mentre tutti gli altri accettano gli aumenti ... altra piccola fetta invece migra
marco2bb2
03-07-2018, 06:14
Ragazzi, Guinness World Record... quarta variazione di pianificazione... :D
Sett-17 --> Dic-17 --> Mar-18 --> Giu-18 --> Ago-18 :sofico:
Beh dai prima saltavano di tre mesi... ora due... che sia la volta buona? :rotfl:
Nel caso della mia casa al mare (Portoferraio), il mio armadio ebbe una storia simile, salvo poi uscire di pianificazione (sospeso per motivi tecnici) e rimanere cosi', unico tra tutti gli altri invece correttamente attivati.
Parlando poi con un tecnico TIM, mi fu spiegato che nonostante i numerosi tentativi (da qui i rinvii molteplici), non sono riusciti a passare la fibra nelle condotte, che risultavano "otturate", e quindi quell'armadio sarebbe stato "dimenticato" a tempo indeterminato.
E infatti hanno proseguito con gli altri, completato interamente la copertura, e quello è rimasto sospeso e probabilmente lo sarà a vita (è già trascorso più di un anno e non è cambiato niente). Notare che è una zona molto densa del comune, non certo una periferia.
Spero non ti capiti uguale sorte.
Intel-Inside
03-07-2018, 07:40
Nel caso della mia casa al mare (Portoferraio), il mio armadio ebbe una storia simile, salvo poi uscire di pianificazione (sospeso per motivi tecnici) e rimanere cosi', unico tra tutti gli altri invece correttamente attivati.
Parlando poi con un tecnico TIM, mi fu spiegato che nonostante i numerosi tentativi (da qui i rinvii molteplici), non sono riusciti a passare la fibra nelle condotte, che risultavano "otturate", e quindi quell'armadio sarebbe stato "dimenticato" a tempo indeterminato.
E infatti hanno proseguito con gli altri, completato interamente la copertura, e quello è rimasto sospeso e probabilmente lo sarà a vita (è già trascorso più di un anno e non è cambiato niente). Notare che è una zona molto densa del comune, non certo una periferia.
Spero non ti capiti uguale sorte.
Non penso proprio sia il mio caso... ero presente quando hanno fatto i lavori l'anno scorso... lavori eseguiti perfettamente, fibra tirata e onu installata.
Forse penso d'aver capito... l'altro giorno hanno fatto uno scavo vicino al mio ARL per posare a poca distanza un grosso corrugato blu collegato al mio ARL... mi viene da pensare che forse hanno intenzione di installare un altro ARL vicino al mio perchè la mia zona confina con la zona in rete rigida del mio paesello... mah vedremo...
Cromwell
03-07-2018, 09:50
Credo che la facciano solo su twitter. Qualcosa del tipo: "TIM SMART FIBRA+100 PROMO euro 26,84 PER 4 ANNI, la velocità sarà sempre Fibra fino a 200 MB, mentre per le chiamate pagherai 16 centesimi al minuto + 19 centesimi di scatto alla risposta.Anche a questa offerta dal 1 luglio dovrai aggiungere euro 2,50 per un totale di euro 29,34. Dopo il quarto anno ricomincerai a pagare solo lo scatto alla risposta di 19 centesimi, mentre l'offerta costerà euro 45,61 (43,01 +2,50)"
Oppure twitter ma anche telefonicamente con operatore: "offerta (nome ?) a euro 32,23 PER SEMPRE, la velocità continuerà ad essere Fibra 200 MB e le chiamate continueranno ad avere lo scatto alla risposta di 19 centesimi. Inoltre, dal 1 luglio dovrai aggiungere euro 2,50 mensili, per un totale di euro 34,73"
Idem per profilo 100M; "la velocità di navigazione a 100/200 rimane invariata".
In pratica tutto questo casino dei recenti aumenti per poi farti pagare con le offerte di retension quel che già pagavi prima pur di non farti andar via. Un po' come fare i saldi dopo aver pompato i prezzi.
Bhe, oddio, per chi già paga 45€/50€ e oltre sono delle buone offerte.
Le avessero fatte anche a me sarei rimasto con loro. Ma visto che hanno preferito rispondermi picche me ne sono andato
Busone di Higgs
03-07-2018, 10:07
Parlando poi con un tecnico TIM, mi fu spiegato che nonostante i numerosi tentativi (da qui i rinvii molteplici), non sono riusciti a passare la fibra nelle condotte, che risultavano "otturate", e quindi quell'armadio sarebbe stato "dimenticato" a tempo indeterminato.
Conosco un caso simile ed e' in via di risoluzione dopo un anno e mezzo; il comune ha messo la strada in manutenzione qualche mese fa includendo l'aggiornamento dei lampioni i lrifacimento del marciapiede gonfiato dalle radici degli alberi e ovviamente delle condutture; i lavori sono stati completati, Tim e' subentrata e hanno appena hanno steso la canalina biancorosa nelle nuove condotte dell'illuminazione stradale.
Il quartiere servito comunque e' piccolo e montano.
... l'altro giorno hanno fatto uno scavo vicino al mio ARL per posare a poca distanza un grosso corrugato blu....
Non e' che mancava un punto d'attacco stabile per l'alimentazione? Non ci si puo' collegare all'illuminazione stradale, ad esempio, per cui a volte bisogna andare lontano.
Intel-Inside
03-07-2018, 10:47
Non e' che mancava un punto d'attacco stabile per l'alimentazione? Non ci si puo' collegare all'illuminazione stradale, ad esempio, per cui a volte bisogna andare lontano.
Mi hai messo il dubbio... davo per scontato che si fossero collegati proprio all'illuminazione pubblica in quanto a pochi metri dalla colonnina enel dell'ARL cè un pozzetto del lampione che illumina la strada...
Se è come dici te... si potrebbe spiegare questo ritardo nell'attivazione... solo che non capisco dove vanno a pescare l'alimentazione... perchè il nuovo corrugato blu che hanno posato attraversa solo la strada, quindi sono pochi metri di distanza, e sbuca proprio vicino ad un altro palo della luce...
Mah vedremo... gia il fatto che hanno messo Agosto anzichè Settembre (nuova pianificazione) mi fa ben sperare ;)
Grazie mille per la dritta
OUTATIME
03-07-2018, 10:57
Mi hai messo il dubbio... davo per scontato che si fossero collegati proprio all'illuminazione pubblica in quanto a pochi metri dalla colonnina enel dell'ARL cè un pozzetto del lampione che illumina la strada...
Se è come dici te... si potrebbe spiegare questo ritardo nell'attivazione... solo che non capisco dove vanno a pescare l'alimentazione... perchè il nuovo corrugato blu che hanno posato attraversa solo la strada, quindi sono pochi metri di distanza, e sbuca proprio vicino ad un altro palo della luce...
Mah vedremo... gia il fatto che hanno messo Agosto anzichè Settembre (nuova pianificazione) mi fa ben sperare ;)
Grazie mille per la dritta
Pensa l'ironia... Io ho l'alimentazione e i contatori montati, ma non i sopralzi... :D
Intel-Inside
03-07-2018, 11:06
Pensa l'ironia... Io ho l'alimentazione e i contatori montati, ma non i sopralzi... :D
ahahah vabbè dai l'importante è che alla fine si risolva tutto... io abito in un paesino ino ino... ora ho una 20M che va a 15M non mi lamento per carita' ma dobbiamo fare i turni tra Netflix, Prime Video, TIMvision etc... :( arrivasse sta Fibra sarebbe una bello boccata d'ossigeno ;)
giovanni69
03-07-2018, 11:46
Bhe, oddio, per chi già paga 45€/50€ e oltre sono delle buone offerte.
Le avessero fatte anche a me sarei rimasto con loro. Ma visto che hanno preferito rispondermi picche me ne sono andato
Perseveranza di trovare chi risponde :)
Busone di Higgs
03-07-2018, 12:14
Mi hai messo il dubbio... davo per scontato che si fossero collegati proprio all'illuminazione pubblica in quanto a pochi metri dalla colonnina enel dell'ARL cè un pozzetto del lampione che illumina la strada...
La rete dell'illuminazione pubblica non e' utilizzabile per una serie di motivi; innanzitutto la tensione di alimentazione che e' molto piu' elevata dei 230v necessari, e anche per questo in caso di maltempo forte e nubifragi l'alimentazione viene interrotta perche' il pericolo folgorazione da perdite e' alto come si puo' appurare visitando theYNC; secondo, quando i lampioni sono spenti, ovviamente non c'e' corrente; terzo , non e' possibile affiancare nelle condotte una seconda linea elettrica, sia per problemi di sicurezza sia per normativa.
E' quindi necessario trovare una fonte elettrica stabile di quelle utilizzate per alimentare case e edifici, ma anche servizi di vario tipo diversi dall'illuminazione (che a sua volta hanno gli stessi requisiti e quindi hanno gia' una connessione di questo tipo);
Ed qui i lavori cambiano a seconda della zona: si cerca nei dintorni il punto piu' facilmente raggiungibile che spesso potrebbero essere i cavi aerei che collegano le case o le vicinanze di un'utenza domestica purche' ci sia un punto di accesso, e si scava fino a li' facendo attenzione a non danneggiare cavi e tubi gia' presenti;
Per cui prima vedrai numerosi lavori prima per portare tubi e corrugati ad un punto dove attaccarsi, poi verranno gli elettricisti a cablare e alla fine qualcuno autorizzato dall'enel a completare l'allaccio: a volte tolgono la corrente al quartiere per alcune ore se nel punto di interconnessione non c'e' un interruttore come nelle linee aeree quindi deve venire anche un addetto a disconnettere il trasformatore da media a bassa, che si trova in cabina esterna o interrata, o come vedete fuori dai centri abitati, appesi ai pali.
Qui ad esempio , l'alimentazione e' stata presa in cima al palo dietro al cartello di divieto, che alimenta le case di quella strada; puoi notare lo scavo che taglia la segnaletica a terra vicino al palo e quelli fatti nel marciapiede.
https://www.google.com/maps/@45.3549702,11.8085427,3a,50.7y,313.17h,88.6t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGfi_TvI32VoW5QfGZbjIpQ!2e0!7i13312!8i6656
Pensa l'ironia... Io ho l'alimentazione e i contatori montati, ma non i sopralzi... :D
Stessa situazione :rolleyes:
Intel-Inside
03-07-2018, 13:30
La rete dell'illuminazione pubblica non e' utilizzabile per una serie di motivi; innanzitutto la tensione di alimentazione che e' molto piu' elevata dei 230v necessari, e anche per questo in caso di maltempo forte e nubifragi l'alimentazione viene interrotta perche' il pericolo folgorazione da perdite e' alto come si puo' appurare visitando theYNC; secondo, quando i lampioni sono spenti, ovviamente non c'e' corrente; terzo , non e' possibile affiancare nelle condotte una seconda linea elettrica, sia per problemi di sicurezza sia per normativa.
E' quindi necessario trovare una fonte elettrica stabile di quelle utilizzate per alimentare case e edifici, ma anche servizi di vario tipo diversi dall'illuminazione (che a sua volta hanno gli stessi requisiti e quindi hanno gia' una connessione di questo tipo);
Ed qui i lavori cambiano a seconda della zona: si cerca nei dintorni il punto piu' facilmente raggiungibile che spesso potrebbero essere i cavi aerei che collegano le case o le vicinanze di un'utenza domestica purche' ci sia un punto di accesso, e si scava fino a li' facendo attenzione a non danneggiare cavi e tubi gia' presenti;
Per cui prima vedrai numerosi lavori prima per portare tubi e corrugati ad un punto dove attaccarsi, poi verranno gli elettricisti a cablare e alla fine qualcuno autorizzato dall'enel a completare l'allaccio: a volte tolgono la corrente al quartiere per alcune ore se nel punto di interconnessione non c'e' un interruttore come nelle linee aeree quindi deve venire anche un addetto a disconnettere il trasformatore da media a bassa, che si trova in cabina esterna o interrata, o come vedete fuori dai centri abitati, appesi ai pali.
Qui ad esempio , l'alimentazione e' stata presa in cima al palo dietro al cartello di divieto, che alimenta le case di quella strada; puoi notare lo scavo che taglia la segnaletica a terra vicino al palo e quelli fatti nel marciapiede.
https://www.google.com/maps/@45.3549702,11.8085427,3a,50.7y,313.17h,88.6t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGfi_TvI32VoW5QfGZbjIpQ!2e0!7i13312!8i6656
Ottimo post, mettetelo nella guida se possibile...
Molto probabilmente è come dici te... pensandoci bene il corrugato anche se attraversa la strada soltanto sbuca nel lato di strada abitato perchè dall'altra parte non cè niente... quindi probabilmente prenderanno l'alimentazione da qualche ramo che va alle utenze domestiche ;)
Grazie per l'ottima spiegazione
giovanni69
03-07-2018, 14:39
Ottimo post, mettetelo nella guida se possibile...
Fatto.
OUTATIME
03-07-2018, 15:28
ahahah vabbè dai l'importante è che alla fine si risolva tutto...
Ecco, su questo ho qualche dubbio....
Intel-Inside
03-07-2018, 17:00
Non ci credo ragazzi, stasera torno da lavoro e vedo con sorpresa che hanno gia fatto tutto !!!
Hanno realizzato la discesa della linea di alimentazione dal palo che porta la corrente alle abitazioni utilizzando il nuovo corrugato e hanno messo anche l'adesivo Fibra sull'ARL...
Sono quasi commosso... a questo punto posso dire che... ci siamo !!!
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
03-07-2018, 17:35
Non ci credo ragazzi, stasera torno da lavoro e vedo con sorpresa che hanno gia fatto tutto !!!
Hanno realizzato la discesa della linea di alimentazione dal palo che porta la corrente alle abitazioni utilizzando il nuovo corrugato e hanno messo anche l'adesivo Fibra sull'ARL...
Sono quasi commosso... a questo punto posso dire che... ci siamo !!!
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Sono veramente contento per te, non ho vissuto il tuo stesso percorso ma da settembre dell'anno scorso quando il mio armadio è entrato in pianificazione è stato un susseguirsi di rinvii tanto che lo hanno attivato a fine aprile di quest'anno.
E il 23/04 quando è risultato attivo mi sono quasi commosso anch'io, abitando in un paesello di montagna che non conta neanche 5000 anime mai avrei pensato di avere la 100M...:)
intanto l'agcom ha imposto agli operatori il rimborso entro il 31 dicembre 2018 per il ritardo della fatturazione a 30 giorni, per tim dal 23 giugno 2017 al 4 aprile 2018 (se non era il 4 siamo li, giorno più giorno meno)
intanto l'agcom ha imposto agli operatori il rimborso per il ritardo della fatturazione a 30 giorni, per tim dal 23 giugno 2017 a 4 aprile 2017 (se non era il 4 siamo li, giorno più giorno meno)
Spero sia 2018 altrimenti avremo un rimborso negativo!!! :D
Spero sia 2018 altrimenti avremo un rimborso negativo!!! :D
oops :D ... corretto
Gandolaro
04-07-2018, 07:14
Spero sia 2018 altrimenti avremo un rimborso negativo!!! :DSarebbero capaci di farci pure quello!!
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
OUTATIME
04-07-2018, 07:42
Sono quasi commosso... a questo punto posso dire che... ci siamo !!!
Non vorrei fare il guastafeste ma... il tuo cabinet risulta in pianificazione?
Busone di Higgs
04-07-2018, 08:00
Non ci credo ragazzi, stasera torno da lavoro e vedo con sorpresa che hanno gia fatto tutto !!!
Hanno realizzato la discesa della linea di alimentazione dal palo che porta la corrente alle abitazioni utilizzando il nuovo corrugato e hanno messo anche l'adesivo Fibra sull'ARL...
Fra poco porteranno anche il cavo elettrico che verra' passato ma non e' detto che venga collegato subito alla rete elettrica; controlla lungo le vie nei dintorni, sicuramente apparira', se non e' gia' presente, una avviso che preannuncia il distacco della rete elettrica in quelle strade per mezza mattinata o mezzo pomeriggio, e quel giorno effettueranno l'allaccio sulla linea aerea, in quanto devono bucare la guaina dei cavi aerei e aggiungere dei morsetti idonei (come quando allacciano una nuova abitazione); completato questo passo si entra in pianificazione ci sono buone probabilita' di entrare in pianificazione perche' le problematiche problematiche piu' classiche che causano incertezza sulla fattibilita' dell'impianto sono risolte (salvo imprevisti anomali come fanno notare OUTATIME e BRACCOP);
bisogna inoltre che sia gia' presente la canalina della fibra (una volta che e' passata l'inserimento della fibra non rappresenta un problema).
Intel-Inside
04-07-2018, 08:01
Non vorrei fare il guastafeste ma... il tuo cabinet risulta in pianificazione?
Sisi è in pianificazione da Sett-17... Ora con i nuovi excel di Luglio hanno variato da Giu-18 a Ago-18... direi che ci siamo...
Fra poco porteranno anche il cavo elettrico che verra' passato ma non e' detto che venga collegato subito alla rete elettrica; controlla lungo le vie nei dintorni, sicuramente apparira', se non e' gia' presente, una avviso che preannuncia il distacco della rete elettrica in quelle strade per mezza mattinata o mezzo pomeriggio, e quel giorno effettueranno l'allaccio sulla linea aerea, in quanto devono bucare la guaina dei cavi aerei e aggiungere dei morsetti idonei (come quando allalcciano una nuova abitazione); completato questo passo si entra in pianificazione perche' tutte le problematiche incerte sono state risolte, ammettendo che anche la canalina della fibra sia presente (una volta che e' passata l'inserimento della fibra non rappresenta un problema).
Mi sa che hanno gia fatto tutto... ieri sera sono andato a controllare... vedo la linea di discesa dal palo che porta la corrente alle abitazioni verso il nuovo corrugato (hanno gia sigillato tutto) ... ed hanno messo pure l'adesivo Fibra sulla ONU :sofico:
OUTATIME
04-07-2018, 08:03
completato questo passo si entra in pianificazione perche' tutte le problematiche incerte sono state risolte
Non è assolutamente scontato.
Io ho le alimentazioni montate da 8 mesi ma ancora nulla, e comunque basta guardare il file delle pianificazioni, per rendersi conto che non stanno andando avanti con i lavori.
Sisi è in pianificazione da Sett-17... Ora con i nuovi excel di Luglio hanno variato da Giu-18 a Ago-18... direi che ci siamo...
Ok, ottimo allora.
Non è assolutamente scontato.
Io ho le alimentazioni montate da 8 mesi ma ancora nulla, e comunque basta guardare il file delle pianificazioni, per rendersi conto che non stanno andando avanti con i lavori.
Ok, ottimo allora.
Io abito in provincia di Bergamo e molti comuni si trovano con Onu e alimentazione montate da mesi, ma non attive ne pianificate. Ieri mi sono fermato a parlare con un tecnico Valtellina per chiedere info riguardo la situazione della FTTC in paese. Mi ha detto che nemmeno lui sa come pianificano le attivazioni, ha fatto istallazioni anche 1 anno fa con tutto pronto ed è tutto fermo. Andiamo bene :D
Io abito in provincia di Bergamo e molti comuni si trovano con Onu e alimentazione montate da mesi, ma non attive ne pianificate. Ieri mi sono fermato a parlare con un tecnico Valtellina per chiedere info riguardo la situazione della FTTC in paese. Mi ha detto che nemmeno lui sa come pianificano le attivazioni, ha fatto istallazioni anche 1 anno fa con tutto pronto ed è tutto fermo. Andiamo bene :D
funziona che infratel ha detto a tim che se attiva ancora nelle aree bianche le fa causa...
Hirpus2707
04-07-2018, 11:18
funziona che infratel ha detto a tim che se attiva ancora nelle aree bianche le fa causa...
Salve a tutti.
Mi trovo nella medesima situazione di tanti di voi, con sopralzo e cabinet Enel pronti da luglio 2017, ma neanche una previsione di attivazione per la FTTC.
Ora, se non ricordo male, ai vari provider fu chiesto nel lontano 2015 in quale aree avrebbero investito privatamente nel prossimo triennio, in modo da poter predisporre le gare per quelle aree dove sarebbe intervenuto lo Stato (gare poi vinte da Open Fiber).
La domanda è: quando scade questo arco temporale di tre anni scaduto il quale TIM può procedere senza impedimento alcuno ad attivare le sue Onu già belle e pronte?
Non credo che debba aspettare in eterno.
Sto in area bianca, gara2, terza fase con previsione giugno 2020.
Di aspettare altri due anni con una Fttc già pronta mi pare una bestemmia.
Grazie a chi mi chiarirà le idee.
the lizard king
04-07-2018, 11:43
Nel mio paese della provincia di Brescia Tim ha effettuato i lavori per la FTTC un anno fa, li ho anche visti posare le fibre..poi più nulla. Un mese prima il provider bresciano Intred ha cominciato i lavori della sua infrastruttura fttc..a dicembre ha iniziato a vendere mentre tim latita, la sola onu programmata è quella in centrale..in pianificazione ormai da un anno. La situazione di Tim è scandalosa per l'Italia, per fortuna che qualcuno può contare su provider locali come intred o planetel che investono (e guadagnano, da me le attivazioni con intred ed eir non mancano..).
Ecco due desolanti cabinet Tim..con accanto quelli di intred a pieno regime
https://drive.google.com/open?id=1X6OLRUNiv9jEwwxi9k5LhOTMz78l8XNQ
https://drive.google.com/open?id=1s_xtEz1lYf5D-8BSGovd_pZ43RlH1KIC
Salve a tutti.
Mi trovo nella medesima situazione di tanti di voi, con sopralzo e cabinet Enel pronti da luglio 2017, ma neanche una previsione di attivazione per la FTTC.
Ora, se non ricordo male, ai vari provider fu chiesto nel lontano 2015 in quale aree avrebbero investito privatamente nel prossimo triennio, in modo da poter predisporre le gare per quelle aree dove sarebbe intervenuto lo Stato (gare poi vinte da Open Fiber).
La domanda è: quando scade questo arco temporale di tre anni scaduto il quale TIM può procedere senza impedimento alcuno ad attivare le sue Onu già belle e pronte?
Non credo che debba aspettare in eterno.
Sto in area bianca, gara2, terza fase con previsione giugno 2020.
Di aspettare altri due anni con una Fttc già pronta mi pare una bestemmia.
Grazie a chi mi chiarirà le idee.
fine anno? credo...
Mi sono accorto che accendendo un pc che sta al piano di sopra di casa mia la portante ottenibile cala di due mega..da 60 a 58, anche 57,5 delle volte!
Facendo un po' di prove ho capito che il doppino che arriva al modem percorre circa 25 metri accanto al cavo Ethernet cat5e che arriva al pc del piano di sopra.
Come spengo il pc o semplicemente stacco il cavo di rete la portante si alza immediatamente.
Non mi da molto fastidio perchè la cosa non attiva l'SRA, ma se volessi risolvere come dovrei fare?
Sostituisco il cavo ethernet cat5e con un cat6a oppure sostituisco il doppino con uno più schermato? Avete consigli? :help: :help: :help:
Nel mio paese della provincia di Brescia Tim ha effettuato i lavori per la FTTC un anno fa, li ho anche visti posare le fibre..poi più nulla. Un mese prima il provider bresciano Intred ha cominciato i lavori della sua infrastruttura fttc..a dicembre ha iniziato a vendere mentre tim latita, la sola onu programmata è quella in centrale..in pianificazione ormai da un anno. La situazione di Tim è scandalosa per l'Italia, per fortuna che qualcuno può contare su provider locali come intred o planetel che investono (e guadagnano, da me le attivazioni con intred ed eir non mancano..).
Ecco due desolanti cabinet Tim..con accanto quelli di intred a pieno regime
https://drive.google.com/open?id=1X6OLRUNiv9jEwwxi9k5LhOTMz78l8XNQ
https://drive.google.com/open?id=1s_xtEz1lYf5D-8BSGovd_pZ43RlH1KICDomanda: ma la fibra ottica che arriva agli armadi Intred non parte sempre dalle centrali TIM?:confused: :confused:
Domanda: ma la fibra ottica che arriva agli armadi Intred non parte sempre dalle centrali TIM?:confused: :confused:
probabilmente la fibra e' sempre tim... tim spesso e volentieri affitta alcune fibre a chi ne fa richiesta (dato che ne tira parecchie per ogni armadio)
giovanni69
04-07-2018, 14:34
Come spengo il pc o semplicemente stacco il cavo di rete la portante si alza immediatamente.
Sicuro di aver verificato separatamente questi due eventi con lo stesso risultato?
Sicuro di aver verificato separatamente questi due eventi con lo stesso risultato?
Sì! tra l'altro il pc del piano di sopra è in un altra rete elettrica e va su un altro contatore. E' proprio il cavo ethernet che cammina nel corrugato accanto al doppino telefonico.
Inoltre ho pure provato a collegare qualcosa di diverso da quel pc al cavo ethernet! Stesso identico risultato, con portante abbassata di due mega.
Tra l’altro, appena stacco il cavo ethernet incriminato dal tim hub, la portante sale subito. Quindi il problema è quello.
Come risolvo?
Sì! tra l'altro il pc del piano di sopra è in un altra rete elettrica e va su un altro contatore. E' proprio il cavo ethernet che cammina nel corrugato accanto al doppino telefonico.
Inoltre ho pure provato a collegare qualcosa di diverso da quel pc al cavo ethernet! Stesso identico risultato, con portante abbassata di due mega.
Tra l’altro, appena stacco il cavo ethernet incriminato dal tim hub, la portante sale subito. Quindi il problema è quello.
Come risolvo?Onestamente risolverei sbattendomene altamente... Da 60 a 58 non cambia praticante nulla soprattutto nulla da giustificare lo sbattimento di cambiare 25m di cavo in canalina o studiare altre soluzioni.
Si, questa è stata anche la mia prima soluzione :D casomai non vorrei che la cosa aumentasse i fec o crc (quest’ultimi non ce li ho mai).
Essendo che il pc al piano di sopra è una novità di ieri, devo ancora vedere se da problemi di questo tipo!
fabiocasti
04-07-2018, 18:11
Salve a tutti.
Mi trovo nella medesima situazione di tanti di voi, con sopralzo e cabinet Enel pronti da luglio 2017, ma neanche una previsione di attivazione per la FTTC.
Ora, se non ricordo male, ai vari provider fu chiesto nel lontano 2015 in quale aree avrebbero investito privatamente nel prossimo triennio, in modo da poter predisporre le gare per quelle aree dove sarebbe intervenuto lo Stato (gare poi vinte da Open Fiber).
La domanda è: quando scade questo arco temporale di tre anni scaduto il quale TIM può procedere senza impedimento alcuno ad attivare le sue Onu già belle e pronte?
Non credo che debba aspettare in eterno.
Sto in area bianca, gara2, terza fase con previsione giugno 2020.
Di aspettare altri due anni con una Fttc già pronta mi pare una bestemmia.
Grazie a chi mi chiarirà le idee.
Anche io sono nella tua stessa situazione. Tutto pronto da un anno esatto e...tutto bloccato. E ti posso garantire che nelle mie zone (provincie di Como e Varese) sono un bel po' i comuni in questa situazione.
Appena scadrà questo maledetto vincolo (ma non ho ben capito con che criterio si calcola la scadenza, se dipende dal bando e dalla fase o se la data sarà la stessa per tutti) ci saranno una valanga di pianificazioni, ormai gli armadi pronti sono qualche centinaio!
Intel-Inside
04-07-2018, 18:15
Aggiornamento:
Come vi ho raccontato nelle puntate precedenti hanno messo l'alimentazione e adesivo Fibra sull'ARL.
Ebbene oggi sono andato di persona a piedi (devo solo attraversare la strada :D) e gia a 2 metri di distanza dalla ONU si sente un bel ronzio provenire dalla ONU stessa. (penso sia il rumore delle ventole?)
Significa che è acceso e attivo?
Anche io sono nella tua stessa situazione. Tutto pronto da un anno esatto e...tutto bloccato. E ti posso garantire che nelle mie zone (provincie di Como e Varese) sono un bel po' i comuni in questa situazione.
Appena scadrà questo maledetto vincolo (ma non ho ben capito con che criterio si calcola la scadenza, se dipende dal bando e dalla fase o se la data sarà la stessa per tutti) ci saranno una valanga di pianificazioni, ormai gli armadi pronti sono qualche centinaio!
idem anche io, intero comune da 7000 persone coperto in fttc da oltre un anno e mai accesso niente, fttc200 con onu da 192 a marcire mentre le adsl se fanno 2 mega è grasso che cola.
chi ipotizza che possano venire accese entro fine anno sulla base di cosa lo dice, perchè risulto in fase 4 del bando infratel con copertura giugno 2020, :muro:
Falcoblu
04-07-2018, 20:44
Aggiornamento:
Come vi ho raccontato nelle puntate precedenti hanno messo l'alimentazione e adesivo Fibra sull'ARL.
Ebbene oggi sono andato di persona a piedi (devo solo attraversare la strada :D) e gia a 2 metri di distanza dalla ONU si sente un bel ronzio provenire dalla ONU stessa. (penso sia il rumore delle ventole?)
Significa che è acceso e attivo?
Se seguono lo stesso iter del mio armadio in quello status l'ONU è accesa e qundi attiva ma non ancora abilitata alla vendibilità commercialmente parlando e dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, esserlo da lunedi quando aggiorneranno gli appositi noti files..
Ad ogni modo è questione di poco :)
paolocorpo
04-07-2018, 21:00
Ciao
Da qualche ora il Led verde centrale del modem router TIm (sercomm vd625 ultimo modello) lampeggia
Avevo sin qui notato che lo faceva solo durante una telefonata
Perché ora lampeggia anche senza telefonata in corso ?
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Scighera
04-07-2018, 21:47
Perché ora lampeggia anche senza telefonata in corso ?
E' rimasto qualche telefono sganciato?
Prova a staccare il doppino dalla porta TEL del modem.
paolocorpo
04-07-2018, 22:13
E' rimasto qualche telefono sganciato?
Prova a staccare il doppino dalla porta TEL del modem.No ho un solo cordless ed è scollegato ... Insomma non sta chiamando
Ho tolto il doppino ma non risolve
Ho quindi scollegato la tensione per qualche secondo : il led non lampeggia più
Mah ...
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
fm.64shark
04-07-2018, 23:32
Salve gente…..avrei bisogno un aiutino per conto di un'amica che ha la fibra con tim ma poiché paga un bel po' vorrebbe migrare ma da settimane si sbatte contro i call center della tim con il quale non riesce a capire se può farlo senza pagare penali o cosa:muro: ...io non ne capisco molto non avendo il fisso e me ne tengo alla larga....chiedo a voi dove sta scritto quando e come può migrare e se ce stanno penali...nella pagina mytim e dove? nella fattura?
Di partenza lei aveva fatto la tim smart fibra a marzo 2016 con vincolo 2 anni...
Salve gente
..avrei bisogno un aiutino per conto di un'amica che ha la fibra con tim ma poiché paga un bel po' vorrebbe migrare ma da settimane si sbatte contro i call center della tim con il quale non riesce a capire se può farlo senza pagare penali o cosa:muro: ...io non ne capisco molto non avendo il fisso e me ne tengo alla larga....chiedo a voi dove sta scritto quando e come può migrare e se ce stanno penali...nella pagina mytim e dove? nella fattura?
Di partenza lei aveva fatto la tim smart fibra a marzo 2016 con vincolo 2 anni...Come canta vasco... Ormai è tardi... Visto che tim ha fatto degli aumenti unilaterali si poteva recedere senza penali fino al 30/06.... Adesso può ancora farlo ma gli tocca pagare come minimo il costo di disconnessione.... Mi sembra Piu o meno 50 euro ... Ammesso non abbia altri vincoli
Intel-Inside
05-07-2018, 07:02
Se seguono lo stesso iter del mio armadio in quello status l'ONU è accesa e qundi attiva ma non ancora abilitata alla vendibilità commercialmente parlando e dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, esserlo da lunedi quando aggiorneranno gli appositi noti files..
Ad ogni modo è questione di poco :)
Ottimo, se ricordo bene nel tuo caso la vendibilita' fu aperta qualche settimana dopo l'effettiva attivazione fisica dell'armadio... spero non sia cosi' anche per me :D ... dopo un anno di attesa non vedo l'ora !!! ;)
fm.64shark
05-07-2018, 08:18
Come canta vasco... Ormai è tardi... Visto che tim ha fatto degli aumenti unilaterali si poteva recedere senza penali fino al 30/06.... Adesso può ancora farlo ma gli tocca pagare come minimo il costo di disconnessione.... Mi sembra Piu o meno 50 euro ... Ammesso non abbia altri vincoli
Ahhh ecco:doh: Ma altri vincoli quali possono essere?...gli hanno cambiato il modem a novembre 2017 per malfunzionamento e pare che contestualmente gli abbiano fatto un upgrade della linea ma non è molto sicura su sta cosa..cmq su mytim la voce fibra smart risulta attivata a novembre 2017 e non più a marzo 2016...ma per saperlo solo al 187?...su mytim nessuna voce che dice chiaramente i costi di recesso in caso di migrazione?:cry:
giovanni69
05-07-2018, 08:29
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
fm.64shark
05-07-2018, 08:45
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
Molto gentile...grazie mille:D ...giro alla mia amica...
Cromwell
05-07-2018, 08:45
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
A proposito dei costi di migrazione; ma se uno ha cambiato operatore con modifica unilaterale entro il 30 giugno, deve i 35€?
Se si legge lì si parla solo di disattivazione e non migrazione:
...dal 1 Luglio 2018 i costi di disattivazione della linea saranno modificati:... i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro in caso di passaggio ad altro operatore...
Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018.
:confused:
King_Of_Kings_21
05-07-2018, 08:52
Molto gentile...grazie mille:D ...giro alla mia amica...
"Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018."
OUTATIME
05-07-2018, 09:03
Sì! tra l'altro il pc del piano di sopra è in un altra rete elettrica e va su un altro contatore. E' proprio il cavo ethernet che cammina nel corrugato accanto al doppino telefonico.
Inoltre ho pure provato a collegare qualcosa di diverso da quel pc al cavo ethernet! Stesso identico risultato, con portante abbassata di due mega.
Tra l’altro, appena stacco il cavo ethernet incriminato dal tim hub, la portante sale subito. Quindi il problema è quello.
Come risolvo?
Scusa... Il PC usa il cavo ethernet che va al piano terra, giusto?
Il router usa il cavo telefonico che va al piano terra, giusto?
Quindi il router è al piano terra, giusto?
Ma allora, che giro fa quel cavo telefonico?
Ok, però lei ha aderito ormai (non avendo disdetto entro giugno), e dunque si becca i nuovi costi di 35€ di passaggio. Quella pagina le vale comunque.
Non è chiaro se, eventuali sconti in essere, li dovrà ridare. Da quel sito sembra di no, ma non è chiarissimo se valesse solo per quel periodo di "modifica condizioni contrattuali" entro giugno 2018, oppure sarà sempre così d'ora innanzi.
the lizard king
05-07-2018, 12:21
Domanda: ma la fibra ottica che arriva agli armadi Intred non parte sempre dalle centrali TIM?:confused: :confused:
No. Hanno effettuato scavi diversi in tutti i paesi, almeno per le fttc. Le dorsali suppongo siano fibre spente Tim
Aggiungo. Mentre Tim ha scavato (e riasfaltato) in mezzo paese ricalcando sostanzialmente in fibra le tratte primarie in rame, intred ha passato tutto in cavi dell'illuminazione con pochissimo scavi
Troppe disconnessioni... si può richiedere un abbassamento di portante per il profilo 35b oppure un ritorno al profilo 17a? Ormai la 200 mega mi cade ogni 10 minuti, mentre la 100 mega stesso palazzo in cui abito a mio zio non gli cade mai.
100 mega uptime 10days
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 93817 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
38608 [kbps] / 95222 [kbps]
Margine di rumore
14 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-15 [dBm] / 14 [dBm]
attenuazione loop
3.3 [dB] / 8.4 [dB]
200 mega:
DSL tempo di funzionamento
16 minuti 51 secondi
Massima velocità di linea
32.04 Mbps 173.36 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 163.22 Mbps
Potenza
-12.6 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
4.0, 15.5, 24.8, 23.7 dB 9.3, 24.3, 35.8 dB
Noise Margin
10.8 dB 7.1 dB
L0v3craft
05-07-2018, 19:06
Di nuovo problemi di dns con TIM. Non riesco a visualizzare un sacco di siti web. Succede solo a me ? Fate qualche prova, ad esempio i siti di altervista non li vedo più!
alanfibra
05-07-2018, 19:41
Di nuovo problemi di dns con TIM. Non riesco a visualizzare un sacco di siti web. Succede solo a me ? Fate qualche prova, ad esempio i siti di altervista non li vedo più!
Altervista funziona regolarmente.:)
L0v3craft
05-07-2018, 19:56
Altervista funziona regolarmente.:)
Anche ad altri miei due amici che hanno tim, ma qui da me (sono a Guidonia Montecelio) non va.
Edit: sarà un ora che è tornato tutto a funzionare, boh.
Scusa... Il PC usa il cavo ethernet che va al piano terra, giusto?
Il router usa il cavo telefonico che va al piano terra, giusto?
Quindi il router è al piano terra, giusto?
Ma allora, che giro fa quel cavo telefonico?
E' normale che non ti torni! :D Perchè la situazione al momento è un po' particolare e per questo sto studiando di mettere direttamente il modem in garage.
ad oggi doppino telefonico della vdsl entra in garage e va nel mio appartamento al piano terra, lì c'è il tim hub. Poi da lì partono i cavi di rete, tra cui il cavo che va al piano di sopra dove c'è l'altro appartamento. Questo cavo, per andare di sopra, passa nello stesso corrugato del doppino vdsl e torna in garage, da lì sale al piano di sopra.
Ecco perchè ci sono questi 20/25 metri in cui passano uno accanto all'altro.
Comunque finita l'estate ho intenzione di cablare tutto il piano di sopra con ethernet cat6a e mettere il tim hub in garage con due router per ogni appartamento (probabilmente tenendoli in modalità switch e access point, così da avere un'unica rete)
skiocink
06-07-2018, 09:59
anche io ho qualche problema con alcuni siti che non sono raggiungibili neanche in VPN. Ma questo da alcuni mesi sia con i dns di tim che con quelli di Google.
T*T, li****.s* ed altri. Da quanto sapevo io TIM non dovrebbe filtrare nulla, ed invece...spegnendo e riaccendendo il router riesco ad arrivarci senza problemi per i primi 5 minuti, poi "qualcosa" me lo impedisce.
A chi devo scrivere per farmi rimuovere tutti i filtri\limitazioni?
diaretto
06-07-2018, 13:57
anche io ho qualche problema con alcuni siti che non sono raggiungibili neanche in VPN. Ma questo da alcuni mesi sia con i dns di tim che con quelli di Google.
T*T, li****.s* ed altri. Da quanto sapevo io TIM non dovrebbe filtrare nulla, ed invece...spegnendo e riaccendendo il router riesco ad arrivarci senza problemi per i primi 5 minuti, poi "qualcosa" me lo impedisce.
A chi devo scrivere per farmi rimuovere tutti i filtri\limitazioni?
TIM non usa nessun filtro o limitazione. Ci saranno dei problemi di routing specifici su quelle tratte.
Ho notato che è cambiato il banner che pubblicizzava il passaggio gratuito a fttc per chi aveva le vecchie offerte TIM Smart (2015), all'interno dell'account sul sito TIM.
Ora si paga il modem 5,90€ per 48 rate :confused:
Vi risulta?
skiocink
06-07-2018, 16:00
TIM non usa nessun filtro o limitazione. Ci saranno dei problemi di routing specifici su quelle tratte.
E come posso fare per risolvere?
O meglio...chi contattare e come porre la questione senza rischiare di essere rimbalzato?
AofSpades
06-07-2018, 20:32
Se i siti non li raggiungi neanche con una VPN difficile che sia un problema di TIM.
Prova a scrivere quali siti e quando.
Una domanda magari già fatta.
Ho notato alcuni cabinet in nuova pianificazione dopo 2 anni dalla copertura nelle mie zone, però non riesco a trovarli.
Esiste uno strumento /sito online che partendo dal numero di cabinet mi dica indicativamente la zona /comune?
grazie delle gentili risposte
King_Of_Kings_21
08-07-2018, 12:38
Una domanda magari già fatta.
Ho notato alcuni cabinet in nuova pianificazione dopo 2 anni dalla copertura nelle mie zone, però non riesco a trovarli.
Esiste uno strumento /sito online che partendo dal numero di cabinet mi dica indicativamente la zona /comune?
grazie delle gentili risposte
Planetel ti da l'indirizzo del cabinet, puoi provare a mettere vie a caso della tua città finché non trovi il numero giusto di cabinet.
alefello
08-07-2018, 12:55
Planetel ti da l'indirizzo del cabinet, puoi provare a mettere vie a caso della tua città finché non trovi il numero giusto di cabinet.Con fibrapp puoi mettere direttamente il codice del cabinet
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Per le seconde case al mare:
Servizio Bitstream NGA e VULA FTTCAB Naked "Dinamico" (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/103932038?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_Versione=25&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews) (anche adsl) (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/103933952?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_Versione=18&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews)
Nuovo servizio di accesso broadband attivabile e disattivabile su base temporanea (Dynamic) (https://www.agcom.it/documents/10179/10517165/Allegato+22-6-2018/7fddf52d-a4be-4d87-b900-f1bbbab73c13?version=1.0)
Veramente interessante è una cosa che aspettavo da tempo.
Ovviamente esce oggi dopo che ieri mi sono procurato altri 60GB mobile (per un 100GB totali circa) per l'uso su seconde case :D
Visto la differenza di prezzo (presumo sia un listino Vula) ci si potrebbe aspettare linee dinamiche da parte degli operatori più low cost (Wind, Tiscali) sui 35E circa per un mese intero (che poi sono 30gg in realtà).
Però non è ben chiaro il costo di accendi o spegni.
Va bene il costo di attivazione la prima volta, ma poi cosa paghi per disattivare e soprattutto riattivare ?
Potrebbere essere poco (o meglio ancora zero) finché le linee di questo tipo sono poche, ma se si diffonde e finiscono le porte sull'ONU allora poi ad ogni riattivazione deve uscire l'omino a permutare in armadio il doppino su una porta libera (ammesso che in quel mese ci sia una porta libera) con certi costi.
Inoltre nel secondo documento si parla di un canone da 6E mese (quindi almeno 10E al cliente finale) per il consumo risorse (tipo tenerti una porta ONU riservata per non fare uscire l'omino) nei mesi di non uso.
Se fosse così sarebbe totalmente anti conveniente per la maggior parte degli utenti.
Immaginiamo un utilizzo di 2 mesi all'anno, avresti 35x2 + 10x10 alias 170E per 2 mesi, come pagarla 85E al mese di utilizzo :D
Poi se la fai pure con Tim dove i due mesi di utilizzo saranno probabilmente sui 110-120E alias un 10E al mese in più del canone solito Tim ... :D:D
EDIT:
Rileggendo meglio per i mesi OFF si parla di canoni Iva Inclusa (e non più iva) e precisamente di 3.70E per i contratti 30Mb e 4.49E per quelli 200Mb.
I 6E erano una valutazione per una proposta Tim al cliente finale e non 6E + iva per l'OLO.
Inoltre i prezzi del secondo documento sono smentiti dal primo che parla alla fine di 3.39E + iva per tutte le linee (senza più distinzione 30/100/200Mb) e quindi 4.14E ivati.
E che basta fare un utilizzo nel mese (il minimo utilizzo ammesso è 2gg) per annullare / riassorbire totalmente il costo dentro il costo di uso.
Quindi se l'OLO non gonfiasse questo costo o lo gonfiasse poco (es. Tim che per le sue linee parla di 6E per i 200Mb) potrebbe avere ancora un senso (anche se io avrei preferito un max 3-4E per il cliente finale).
Insomma si pagherebbero per ipotesi un 60-72E annui (5-6E mese) per tenere il ns doppino attaccato ad una porta ONU (con il profilo 200Mb) senza usare il servizio, o il costo del servizio (riassorbendo questo canone) se lo si usa.
Magari per una seconda casa che usi max 1 mese all'anno è ancora troppo, ma per una da 2 o 3 mesi di utilizzo ci potrebbe stare.
O ci potrebbe stare anche case che fanno almeno 2gg di connessione al mese (quindi non case al mare dove magari per 10 mesi di fila non ci vai) e quindi non pagano questo costo di OFF o lo pagano raramente.
Ci vedo un utilizzo (in assenza di FTTH) anche come seconde linee per accelerare grossi download / upload occasionali.
Con 5-6E al mese mi tengo una seconda linea (doppini liberi permettendo) fino a 200Mb in standby e quando mi serve scaricare grossi volumi di roba, la accendo per magari 2gg (sempre 5-6E circa che sostituiscono i 5-6E di spento) e la lancio in download / upload selvaggi in aggiunta alla linea principale o in sostituzione di essa (così posso fare download o upload spinti senza uccidermi per ore o gg la linea principale)
Una info: il 3 luglio si è conclusa la migrazione verso Vodafone per cambio condizioni contrattuali.
Tutte le pratiche dall'area clienti Tim risultano evase, e non mi resta che attendere le fatture di giugno e luglio. per quest'ultima mi chiedo se verrà considerata per soli due giorni, oppure integrata insieme a quella di giugno o (spero di no...) per l'intera mensilità.
Vorrei avere anche notizie sulla modalità di restituzione del modem, visto che mi era stato concesso in comodato gratuito e non a noleggio.
Ringrazio anticipatamente tutti i forumers.
Intel-Inside
09-07-2018, 09:30
Scusate ragazzi vi risulta che aggiornino prima LIDO del sito copertura TIM?
LIDO mi da semaforo verde per VDSL da stamattina sia come numero che come indirizzo... mentre il sito TIM mi da ancora ADSL...
Per la restituzione del modem, imballalo con dentro questo foglio compilato e spediscilo dove il modulo dice:
LINK (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_restituzione_prodotto.pdf)
Pacco tracciabile è meglio. Un 10€ e dovresti cavartela.
riccardi.fede
09-07-2018, 09:57
Scusate ragazzi vi risulta che aggiornino prima LIDO del sito copertura TIM?
LIDO mi da semaforo verde per VDSL da stamattina sia come numero che come indirizzo... mentre il sito TIM mi da ancora ADSL...
Yes, nel mio caso avevano aggiornato prima LIDO, poi dati Wholesale e poi giorno dopo il sito TIM :)
Intel-Inside
09-07-2018, 10:10
Yes, nel mio caso avevano aggiornato prima LIDO, poi dati Wholesale e poi giorno dopo il sito TIM :)
ok ottimo quindi sto tranquillo... LIDO mi da semaforo verde... quindi posso dire che dopo 10 mesi di pianificazione sono coperto dalla VDSL :D
Finalmente dopo oltre un anno hanno aggiornato i dati di copertura TIM, e per l'occasione hanno totalmente riprogettato il sito, rendendolo interattivo, ma è anche rimasto la possibilità di scaricare il PDF e file Excel
https://rete.gruppotim.it/it
TheStefB
09-07-2018, 12:51
Finalmente dopo oltre un anno hanno aggiornato i dati di copertura TIM, e per l'occasione hanno totalmente riprogettato il sito, rendendolo interattivo, ma è anche rimasto la possibilità di scaricare il PDF e file Excel
https://rete.gruppotim.it/it
Che ci fa vedere chiaramente come il 2018 sarà un anno davvero magro...:doh:
Da Dicembre 2017 a Marzo 2018 la copertura è cresciuta solo dell 1%....
A pensare che solo un anno fa, con i piani di Cattaneo saremmo dovuti essere sopra al 90% di copertura a fine 2018... mentre Genish ha dichiarato 80% al 2020 (e siamo già al 78)
Intel-Inside
09-07-2018, 13:08
Confermato dagli Excel ragazzi... armadio attivato :sofico: ho aspettato solo 10 mesi di pianificazione :rolleyes:
Unico neo (ma anche no...) attivato come "Upgrade 200" quindi attualmente è a 100 e verra' upgradato in seguito...
Quindi come dovrò comportarmi dopo l'upgrade? visto che l'opzione 200 non esiste piu' mi cambieranno il profilo in automatico o dovrò chiamare io?
Per la restituzione del modem, imballalo con dentro questo foglio compilato e spediscilo dove il modulo dice:
LINK (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_restituzione_prodotto.pdf)
Pacco tracciabile è meglio. Un 10€ e dovresti cavartela.
Infatti... era specificato in minuscolo nelle condizioni contrattuali del passaggio in fibra... Specifica di restituire l'apparato entro 30 giorni dalla data di comunicazione della disdetta, comunicando l'avvenuta spedizione al servizio clienti 187... peccato che non essendo più cliente non ho come comunicarlo, sembra nemmeno da web.:mc:
archiunix
09-07-2018, 14:41
Il mio armadio e' in "Upgrade a 200" dal 27/1/2018.
Cio' nonostante sono riuscito a farmi attivare, dopo qualche settimana e qualche lettera inviata per fax, la 200 mega.
Ma non capisco perché nonostante l'ONU abbia già la 200 disponibile, sul sito TIM la copertura resta per la 100 mega e ad un mio vicino si ostinano a non voler attivare la 200 in quanto a detta del 187 non ancora commercializzata (in quanto ancora in "upgrade".
Quale passaggio manca?
Di sicuro a me va bene così... non avendo disturbanti sul profilo 35b :-)
Situazioni come questa come si risolvono? A chi devo chiamare?
https://images2.imgbox.com/a4/63/wOXksNAl_o.png (http://imgbox.com/wOXksNAl)
giovanni69
09-07-2018, 17:48
@archiunix: se su fibraclick risulta coperto dalla 200M, il tuo amico potrebbe chiedere una bonifica del database scrivendo un fax all' 800-000.187
@babene: crea un disservizio quella chiostrina? Se sì chiama il 187 tasto 2 ed apri un guasto.
Alle mie due utenze no. Però è brutto da vedere, è sul mio muro.
Ma non ti piace la chiostrina o il cavetto che penzola?
Per il cavetto ti basta una scala e lo unisci agli altri, se vuoi spostare la chiostrina devi sentire tim (e pagare).
Ovviamente il cavetto che penzola.
Non metto nessuna scala. Se tocco i cavi e creo danni vado a pagarne le conseguenze. Deve essere Tim ad intervenire. Chiedevo appunto se c'era possibilità di segnalare ad un ufficio adatto per queste cose.
Ragazzi finalmente giovedì dovrebbero installare la fibra a casa mia ma...esattamente cosa succederà?
Attualmente so solo che il tecnico deve venire a casa: non so perchè e non so cosa farà e soprattutto non ho ancora firmato contratti (sono già tim da quasi 20 anni) e non mi hanno dato info per quanto riguarda il router ed il suo eventuale costo (che, se presente, preferirei evitare e mettere il router che dico io e non quello che vorranno appiopparmi loro)
Ho letto il primo post e per ovvi motivi non posso leggere tutto il topic: finirei nel 2022 :eek:
Ragazzi finalmente giovedì dovrebbero installare la fibra a casa mia ma...esattamente cosa succederà?
banalmente il tecnico viene a portarti il modem e a fare i collegamenti in strada, al massimo se hai la presa tripolare te la cambia con la rj11, il tutto per una durata di circa 20 minuti ... ovviamente se hai più presa in casa il lavoro si allunga
non si firma nulla e il modem con le nuove offerte 'e incluso "aggratis" quindi te le prendi e te lo tieni
banalmente il tecnico viene a portarti il modem e a fare i collegamenti in strada, al massimo se hai la presa tripolare te la cambia con la rj11, il tutto per una durata di circa 20 minuti ... ovviamente se hai più presa in casa il lavoro si allunga
non si firma nulla e il modem con le nuove offerte 'e incluso "aggratis" quindi te le prendi e te lo tieni
ho letto che ne hanno a disposizione più tipologie..non si può scegliere vero?
se da te arriva la 200 mega molto probabilmente ti porteranno il tim hub, altrimenti a scalare i modelli più vecchi, in ogni caso non puoi scegliere
quazswed
09-07-2018, 22:18
Spero questo sia il luogo adatto dove chiedere.
- ho la 200 mega TIM da un annetto
- dal principio il router si allaccia sempre a 198-202 Mbps
- qualche mese fa il router si riavvia da solo e si allaccia improvvisamente a 140 Mbps, faccio segnalazione, mandano il tecnico, non ha idea della causa, dice che ha fatto quel che poteva e riesce a riportarla a 160 Mbps
- quest'oggi il router si riavvia di nuovo, niente linea per quattro ore, lo riavvio manualmente e si allaccia a 120 Mbps
- contatto l'assistenza, segnalazione aperta ma mi dicono che è più per cortesia perchè "I valori elettrici della linea sono perfetti" (ma se son "PERFETTI" non andrebbe a 200?! che definizione di perfezione è, non capisco?, il tecnico non risponde a questo dilemma), non hanno idea della causa ma dovrei considerarmi fortunato della velocità attuale
Ora, non mi considero particolaremente fortunato ad aver perso il 40% della velocità, da un riavvio all'altro del router.
Qualcuno saprebbe dirmi se è comune la cosa? risolvibile? da cosa è causata?
questi sono i valori attuali (https://i.imgur.com/S4BvoYX.png)
Purtroppo non ho screenshot dei valori precedenti ma giuro su ogni cosa che ho che si allineava veramente a 200 per mesi e mesi prima di iniziare a calare così drasticamente e repentinamente.
Ditemi pure se altre informazioni sono necessarie
Rumpelstiltskin
09-07-2018, 22:25
Si chiama diafonia. Non ci puoi fare nulla.. io da 180 sono passato a 120.
diaretto
09-07-2018, 22:49
Spero questo sia il luogo adatto dove chiedere.
- ho la 200 mega TIM da un annetto
- dal principio il router si allaccia sempre a 198-202 Mbps
- qualche mese fa il router si riavvia da solo e si allaccia improvvisamente a 140 Mbps, faccio segnalazione, mandano il tecnico, non ha idea della causa, dice che ha fatto quel che poteva e riesce a riportarla a 160 Mbps
- quest'oggi il router si riavvia di nuovo, niente linea per quattro ore, lo riavvio manualmente e si allaccia a 120 Mbps
- contatto l'assistenza, segnalazione aperta ma mi dicono che è più per cortesia perchè "I valori elettrici della linea sono perfetti" (ma se son "PERFETTI" non andrebbe a 200?! che definizione di perfezione è, non capisco?, il tecnico non risponde a questo dilemma), non hanno idea della causa ma dovrei considerarmi fortunato della velocità attuale
Ora, non mi considero particolaremente fortunato ad aver perso il 40% della velocità, da un riavvio all'altro del router.
Qualcuno saprebbe dirmi se è comune la cosa? risolvibile? da cosa è causata?
questi sono i valori attuali (https://i.imgur.com/S4BvoYX.png)
Purtroppo non ho screenshot dei valori precedenti ma giuro su ogni cosa che ho che si allineava veramente a 200 per mesi e mesi prima di iniziare a calare così drasticamente e repentinamente.
Ditemi pure se altre informazioni sono necessarie
1)Se non posti i tuoi valori di linea perlomeno attuali come possiamo esprimere un qualsiasi parere?
2)Magari se leggevi il primo post prima di scrivere capivi tutto!
quazswed
10-07-2018, 00:36
Grazie mille per le risposte, gentilissimi
1)Se non posti i tuoi valori di linea perlomeno attuali come possiamo esprimere un qualsiasi parere?
2)Magari se leggevi il primo post prima di scrivere capivi tutto!
1) non capisco cosa intendi, quelli dello screenshot non bastano? se serve altro faccio subito
2) scusatemi
In ogni caso credo di aver capito adesso; trattandosi di diafonia mi devo in sostanza rassegnare perchè al fuori dalla mia portata/influenza
Vi ringrazio di nuovo
archiunix
10-07-2018, 05:55
se su fibraclick risulta coperto dalla 200M, il tuo amico potrebbe chiedere una bonifica del database scrivendo un fax all' 800-000.187
Su Fibraclick l'armadio e' in "upgrade a 200 mega" dal 27/1, con la differenza che a me .... rompendo le scatole con i fax mi concessero il passaggio da 100 a 200 mentre a lui no, dicendo che non c'è ancora la vendibilità.
Pertanto vorrei sapere se quando è nello stato "upgrade" effettivamente non è ancora possibile commercializzarla.
Intel-Inside
10-07-2018, 06:53
Su Fibraclick l'armadio e' in "upgrade a 200 mega" dal 27/1, con la differenza che a me .... rompendo le scatole con i fax mi concessero il passaggio da 100 a 200 mentre a lui no, dicendo che non c'è ancora la vendibilità.
Pertanto vorrei sapere se quando è nello stato "upgrade" effettivamente non è ancora possibile commercializzarla.
Nel mio paesello gli armadi li hanno attivati quasi tutti con la dicitura "Upgrade 200" (quindi 100M) e dopo una settimana sono passati subito a 200M...
Boh magari quello status è di rodaggio e la 200 è gia disponibile ma non vendibile finchè non viene finalizzato il tutto...
Falcoblu
10-07-2018, 07:27
Nel mio paesello gli armadi li hanno attivati quasi tutti con la dicitura "Upgrade 200" (quindi 100M) e dopo una settimana sono passati subito a 200M...
Boh magari quello status è di rodaggio e la 200 è gia disponibile ma non vendibile finchè non viene finalizzato il tutto...
Invece nel mio sono tutti a 100M, la cosa curiosa è che hanno montato ONU Nokia a 192 porte nuove di zecca che ovviamente supportano la 200M senza problemi.
Altra cosa curiosa è che quando mi hanno attivato la vdsl, inzialmente a 30M, il tecnico mi ha portato il Sercomm, poi dopo circa una settimana dalla mia richiesta di upgrade alla 100M mi sono visto recapitare l'EVO con tanto di nota sul fatto che supporta anche il 35b come a voler dire che in caso di upgrade del mio armadio sono già a posto, boh vediamo cosa faranno al netto che già i 100M per il mio paesello è una manna dal cielo come si suol dire...
Intel-Inside
10-07-2018, 09:09
Il sito copertura tim non è ancora aggiornato... :mad: non bastano i 10 mesi che ho aspettato... devo aspettare ancora? :(
Se chiamo il 187 loro guardano LIDO o il Sito TIM ? ovviamente però non mi faranno gli stessi prezzi scontati dell'online :muro:
Voi siete fortunati che avete una centrale, la mia nemmeno esiste in tutti i fogli Excel nel loro sito (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
E non mi trovo in montagna bensì a Verona adiacente a una zona ZAI
CENTRALE
Gat sede OLT: 045130
VIA DELLA CHIMICA->2
Codice CLLI: VEROITBD
Ci sto rinunciando alla fibra, mi tengo 20 in ADSL e stop.
Ovviamente ho scritto alla TIM e
Ciao, ti confermiamo che i nostri servizi sono in continua espansione e ti invitiamo ad attendere l’ ampliamento della rete. Restiamo a tua disposizione. #TIMfisso. Buona giornata da TIM.
Falcoblu
10-07-2018, 09:35
Il sito copertura tim non è ancora aggiornato... :mad: non bastano i 10 mesi che ho aspettato... devo aspettare ancora? :(
Se chiamo il 187 loro guardano LIDO o il Sito TIM ? ovviamente però non mi faranno gli stessi prezzi scontati dell'online :muro:
Eh si per il sito confermo che non si aggiorna diciamo in tempo reale, anche a me per parecchi giorni dopo che i files e Lido riportavano come coperto con la 100M mi diceva che potevo attivare solo la adsl 20M..
Gli operatori guardano il Lido e non il sito, tanto che da me la fibra è stata attivata il 23/04, ho chiamato lo stesso giorno dopo aver letto i files e controllato Lido dove risultavo con semaforo verde e il 187 me l'ha attivata, chiaramente come rilevi giustamente non puoi fare l'attivazione dal sito con la perdita delle offerte in essere che sono riservate solo a questa modalità di attivazione.
Non hai molte alternative, o aspetti che si aggiorna anche il sito o chiami il 187 con annessi e connessi per le promozioni..
giovanni69
10-07-2018, 09:45
- contatto l'assistenza, segnalazione aperta ma mi dicono che è più per cortesia perchè "I valori elettrici della linea sono perfetti" (ma se son "PERFETTI" non andrebbe a 200?! che definizione di perfezione è, non capisco?, il tecnico non risponde a questo dilemma), non hanno idea della causa ma dovrei considerarmi fortunato della velocità attuale
la perfezione in effetti è relativa e probabilmente l'operatore si riferiva al QHN pari ad 1.
Il contratto che abbiamo è 'fino a 200M', non è fissato (e nè fissabile generalmente parlando) ad un valore fisso come se fosse un contratto Enel/Acea a 3.5Kw o un contatore del gas G4/G6 che hanno specifiche portate max.
Altre info sulla tecnologia VDSL, come suggerito da diaretto, è a pag.1.
Purtroppo non ho screenshot dei valori precedenti ma giuro su ogni cosa che ho che si allineava veramente a 200 per mesi e mesi prima di iniziare a calare così drasticamente e repentinamente.
In ogni caso credo di aver capito adesso; trattandosi di diafonia mi devo in sostanza rassegnare perchè al fuori dalla mia portata/influenza
Hai visto che si tratta di diafonia, dato che le attenuazioni fanno presumere che tutto sia a posto.
Nella FAQ specifica relativa al 'Rimando' sul 35b ('fino a 200M') trovi spiegati fattori per cui la diafonia possa essere molto pesante.
Intel-Inside
10-07-2018, 09:48
Non hai molte alternative, o aspetti che si aggiorna anche il sito o chiami il 187 con annessi e connessi per le promozioni..
Si infatti, ho appena chiamato e mi hanno confermato la copertura ma se faccio al Telefono giustamente perdo gli sconti online... :( vabbè aspetto...
Falcoblu
10-07-2018, 09:51
Il contratto che abbiamo è 'fino a 200M', non è fissato ad un valore fisso...
Già, la stessa cosa ovviamente vale anche per la 100M, attivata i primi di Maggio e agganciavo 105M, poi la portante si è ridotta a 102, 95, 92 e adesso sono a 89M sperando che non cali ancora ma non ci metterei la mano sul fuoco come si suol dire, c'è poco da fare se non sperare che appunto non cali ulteriormente in maniera significativa...
lucano93
10-07-2018, 10:03
ci vorrebbe il vectoring...speriamo che prima o poi lo attivino, se no tra 3 anni per chi non avrà FTTH sarà un collasso
giovanni69
10-07-2018, 10:06
E si torna punto a capo: quanti utenti senza sapere i reali valori aggancio, riscontrano differenze d'uso percepibili tra ad es. una 60 ed una 100M. :O
E' solo un continuo, inutile misurarsi quanto è lungo/grosso...piuttosto che ringraziare di non essere fermi ad una 20M che spesso va a 7/10/15Mbps.
Poi se si ha necessità estrema di valori di una FTTH, beh ci si sposta nelle aree coperte. C'è poco da fare: la 'banda larga/ultra larga' è una risorsa con pregi, difetti e limiti di ubiquità. Così chi per ragioni altrettanto serie di salute, deve spostarsi vicino ad un certo ospedale, o cambiare clima o per il solo piacere di svegliarsi al mattino guardando il verde dei monti o l'alba. Così pure se voglio vivere la vita fashion con migliaia di attrazioni, non me ne sto in montagna ma finisco in una metropoli... C'è un prezzo da pagare per tutto ciò. A volte arriva gratis, perchè si nasce in montagna (e magari dopo un po' di anni ci si vorrebbe svegliare ammirando un'orizzonte marino e non montano); altre volte non è possibile ubicarsi presso la risorsa che si desidera per tante ragioni e diventa una questione oziosa non godere di ciò che già si ha e farne buon uso piuttosto che lamentarsi dell'erba del vicino più verde.
Falcoblu
10-07-2018, 10:39
...diventa una questione oziosa non godere di ciò che già si ha e farne buon uso piuttosto che lamentarsi dell'erba del vicino più verde.
Per quanto mi riguarda assolutamente non mi lamento, anzi come puoi leggere in molti dei reply che ho postato in questo thread ho sempre ringraziato la TIM per aver portato la 100M nel mio paesello e per quelle che sono le mie esigenze le soddisfa in maniera più che soddisfacente.
Poi il fatto di discutere sulla diafonia, relativi cali di portante, ecc.. non credo significhi sputare nel nuovo piatto dove si mangia nè tantomeno guardare quello del vicino per vedere se è più pieno del nostro, quanto invece di approfondire la questione dal punto di vista tecnico, siamo pur sempre in un thread dedicato alla vdsl TIM e mi sembrano discorsi normali piuttosto che anomali, nel senso non ci vedo niente di strano poi chiaramente ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe...;)
giovanni69
10-07-2018, 11:04
:cincin: .
Ieri ho aderito a Fibra Tim tramite sito, risulto coperto fino a 200mega.oggi ho ricevuto questa email :
*ti stiamo scrivendo in merito alla tua richiesta effettuata sul nostro sito*tim.it. Nel ringraziarti per averci scelto, ti comunichiamo che dalle verifiche effettuate la tua zona risulta raggiunta da velocità Fibra fino a 30M. Nell'ordine online è stata inserita anche l'opzione Massima Velocità fino a 200M attualemente non disponibile per la tua utenza.Ti invitiamo a confermare la tua volontà all'attivazione anche senza la velocità massima, scrivendoci all’indirizzo...
La fibra fino a 30mega cosa sarebbe? Una ADSL?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
10-07-2018, 18:14
Mi confermate che facendo richiesta online di nuova linea si può pagare tim expert in unica soluzione e rinunciare ai 14 giorni di ripensamento?
Grazie
AvPassion
10-07-2018, 22:08
Salve, sono cliente Fastweb da parecchi anni ( adsl 5 mega) ed ho recentemente fatto richiesta per passaggio a fibra con esito negativo, perchè in realtà non possono darmi ancora copertura. Facendo il test di copertura dal sito ufficiale Tim invece risulta la copertura in FTTC fino a 100 mega.
Leggendo la guida in prima pagina, sono andato qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map ed ho scoperto che la distanza dall'armadio o dalla centrale è di 2071 metri e che il servizio è attivo dal 07/05/2018.
Secondo voi in questa situazione posso avere minimo 50 mega?
Adesso, prezzi e tariffe a parte, mi consigliate di migrare a Tim?
Com'è il servizio, il modem, il wifi, tutto di buona qualità?
Il modem è aperto ad ogni configurazione (p2p, torrent, ecc...)?
Poi se non va contro il regolamento, possiamo anche parlare di costi (conferme), che non mi dispiacerebbe.
King_Of_Kings_21
10-07-2018, 22:23
Salve, sono cliente Fastweb da parecchi anni ( adsl 5 mega) ed ho recentemente fatto richiesta per passaggio a fibra con esito negativo, perchè in realtà non possono darmi ancora copertura. Facendo il test di copertura dal sito ufficiale Tim invece risulta la copertura in FTTC fino a 100 mega.
Leggendo la guida in prima pagina, sono andato qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map ed ho scoperto che la distanza dall'armadio o dalla centrale è di 2071 metri e che il servizio è attivo dal 07/05/2018.
Secondo voi in questa situazione posso avere minimo 50 mega?
Adesso, prezzi e tariffe a parte, mi consigliate di migrare a Tim?
Com'è il servizio, il modem, il wifi, tutto di buona qualità?
Il modem è aperto ad ogni configurazione (p2p, torrent, ecc...)?
Poi se non va contro il regolamento, possiamo anche parlare di costi (conferme), che non mi dispiacerebbe.Se sei a 2 km dall'ONU la VDSL non funziona, andresti quanto con l'ADSL. Sei sicuro la distanza sia corretta? Prova a calcolarla tu con Google Maps. Tieni a mente che a meno tu non sia connesso in rigida (senza armadio) quello che conta è la distanza dall'armadio, non dalla centrale.
Falcoblu
11-07-2018, 07:05
...sperando che non cali ancora ma non ci metterei la mano sul fuoco come si suol dire, c'è poco da fare se non sperare che appunto non cali ulteriormente in maniera significativa...
Mi autoquoto perchè le mie considerazioni di ieri erano riferite al fatto che sapevo che il mio vicino era in attesa dell'attivazione della sua nuova vdsl, cosa che è avvenuta ieri nel tardo pomeriggio.
Stamattina ho riavviato l'EVO ed ero pronto al peggio come si suol dire ma tutto sommato è andata bene, da 89M sono passato a 82 e la differenza è senz'altro trascurabile, tra l'altro dove risiedo siamo in due e un'altro vicino che attiva la vdsl non c'è proprio fisicamente :D
p.s. stamattina l'ho incontrato uscendo di casa ed era contento come una pasqua, e ci credo passare da una adsl infostrada in wholesale che andava al massimo a 6M ad una 100M è un bel salto di qualità, non smetteva di ringraziare la TIM :)
Intel-Inside
11-07-2018, 07:13
Ragazzi... aggiornato anche il sito Tim e fatta subito la richiesta online :D
Unico neo non mi ha accettato IBAN del conto ING Direct... è normale?
daniele.g
11-07-2018, 07:15
Breve storia triste:
uno aspetta un anno la pianificazione del proprio armadio. (da giugno 17)
Arriva il giorno che lo pianificano, attendi ulteriormente, pazientemente,
arriva il giorno dell'attivazione.
Arriva il momento che chiami il 187, (02/07/2018) ti prendono in carico la prativa di conversione da Tim Smart Adsl a Tim Smart Fibra
(sorvolando sulla tangente del tecnico per 48mesi)
mi chiamano per fissare l'appuntamento per il giorno 10/07/2018, fascia oraria
13-15.
Arriva il giorno (ieri) del tecnico nessuna traccia.
Chiamo incazzato il 187 mi risponde una Rumena che mi dice che l'appuntamento è stato spostato al giorno 11 senza orario e qualcuno mi contatterà, cosa che ovviamente non è successa.
Avrei il diritto, di fermare per strada il primo che incontro con la Panda Rossa
e prenderlo a calci sulle palle? :muro:
giovanni69
11-07-2018, 07:27
Non sarebbe giusto perchè magari quello che ti capita è il tecnico mosca bianca che si comporta correttamente.
A pagina 1 nella FAQ trovi questo:
https://s22.postimg.cc/h6cin4wc1/Come_segnalare.jpg (https://postimages.org/)
segui i consigli della seconda parte.
E poi armati di santa pazienza, richiama il 187, e chiedi espressamente di inserire una nota di demerito nel ticket aperto; gliela detti letteralmente (parla possibilmente con un italiano). E te la fai rileggere.
Il problema di fondo è il sistema di prenotazione degli appuntamenti che permette ai tecnici di spostare impunemente gli stessi, senza subire le conseguenze di non avvisare i clienti in modo adeguato. Purtroppo il 187 non può che appurare solo la nuova data dell'appuntamento. Non hanno il nome del tecnico ma certamente la un codice/sigla della ditta in appalto che sta seguendo il lavoro (che comunque non ti diranno, probabilmente).
Non hai idea quante volte abbiamo letto di casi di questo tipo.
Il tuo tempo vale almeno quanto quello del tecnico; questa gente va perseguita & perseguitata il più possibile visto il modo scorretto e poco etico di lavorare.
Ciao ragazzi, chi con i vecchi contratti quelli da 39,90 con modem in comodato, ha fatto l'upgrade della velocità da 100 a 200 mega, e gli hanno mandato il nuovo modem, è riuscito a non pagarlo? A me senza dirmi niente mi hanno passato da comodato d'uso a modem di "Proprietà" a 2,50 al mese, qualcuno è riuscito a risolvere?
Grazie mille!
giovanni69
11-07-2018, 07:36
Quanto vecchio il contratto? C'è uno spartiacque tra prima e dopo giugno-luglio 2016. Se lo avevi davvero in comodato d'uso gratuito (pre-estate 2016), allora apri un reclamo amministrativo possibilmente per iscritto via fax 800.000.187 o PEC.
daniele.g
11-07-2018, 08:11
Non sarebbe giusto perchè magari quello che ti capita è il tecnico mosca bianca che si comporta correttamente.
A pagina 1 nella FAQ trovi questo:
https://s22.postimg.cc/h6cin4wc1/Come_segnalare.jpg (https://postimages.org/)
segui i consigli della seconda parte.
E poi armati di santa pazienza, richiama il 187, e chiedi espressamente di inserire una nota di demerito nel ticket aperto; gliela detti letteralmente (parla possibilmente con un italiano). E te la fai rileggere.
Il problema di fondo è il sistema di prenotazione degli appuntamenti che permette ai tecnici di spostare impunemente gli stessi, senza subire le conseguenze di non avvisare i clienti in modo adeguato. Purtroppo il 187 non può che appurare solo la nuova data dell'appuntamento. Non hanno il nome del tecnico ma certamente la un codice/sigla della ditta in appalto che sta seguendo il lavoro (che comunque non ti diranno, probabilmente).
Non hai idea quante volte abbiamo letto di casi di questo tipo.
Il tuo tempo vale almeno quanto quello del tecnico; questa gente va perseguita & perseguitata il più possibile visto il modo scorretto e poco etico di lavorare.
ci riproverò!
anche se, purtroppo in Italia le cose si fanno solo se conosci qualcuno...
Quanto vecchio il contratto? C'è uno spartiacque tra prima e dopo giugno-luglio 2016. Se lo avevi davvero in comodato d'uso gratuito (pre-estate 2016), allora apri un reclamo amministrativo possibilmente per iscritto via fax 800.000.187 o PEC.
Si Io ho iniziato il 30\11\2015 con Tim Smart Opzione SMART FIBRA+ Attiva dal 30/11/2015 con la 30 mega poi nel 2016 sono passato alla 50 mega e poi passato alla 100 mega, quando il mio armadio stradale è stato aggiornato alla 200 mega ho chiamato, mi hanno passato alla Tim Smart+ con opzione SMART FIBRA+ 200: Attiva dal 01/09/2017 mi hanno mandato un nuovo modem, restituito il vecchio secondo procedura, ma dopo mi sono trovato in bolletta l'acquisto del nuovo modem!:muro: :muro: :muro:
Senti non è che avresti un lettera precompilata generica per scrivere e fare presente il tutto?
Già fatto altri reclami per telefono mi avevano dato ragione e poi mi hanno rimesso di nuovo il le rate dopo che mi avevano rimborsato, sono veramente schizofrenici! :doh:
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20FIBRA+_28-5-18.pdf
il menne
11-07-2018, 09:21
ci riproverò!
anche se, purtroppo in Italia le cose si fanno solo se conosci qualcuno...
Guarda, a me per l'attivazione della fttc a casa a inizio 2016 andò tutto liscio, il tecnico si presentò e tutto fu fatto alla perfezione. ( all'epoca c'era il cessicolor in comodato gratuito, pensionato dopo poco prima a favore del 3490 e poi 7490 che tuttora viaggia benone, ancora l'armadio va a 100, attendo l'upgrade da molti mesi, vabbè )
Invece per la linea fttc al lavoro è stato un calvario, il tecnico non si presentò per ben 5 diconsi 5 volte senza contattare, costretto a richiamare il 191 e rimodulare l'appuntamento, una cosa vergognosa.
Alla fine ho scoperto che gli appuntamenti saltavano perché l'armadio era saturo ed in attesa di upgrade con onu a più porte di quelle che c'erano.
Mah. :mad:
AvPassion
11-07-2018, 10:54
Se sei a 2 km dall'ONU la VDSL non funziona, andresti quanto con l'ADSL. Sei sicuro la distanza sia corretta? Prova a calcolarla tu con Google Maps. Tieni a mente che a meno tu non sia connesso in rigida (senza armadio) quello che conta è la distanza dall'armadio, non dalla centrale.
Poco fa sono uscito ed ho individuato la cabina/armadio che in realtà si trova a circa 1000 metri. Che io sappia da lì a casa mia resterebbe la vecchia linea in rame.
Per quanto riguarda la tariffa per la Tim Connect, l'operatore mi ha detto 32,80 per 48 mesi e poi scende a 26,90 bloccato per sempre. Ma come mai invece sul sito c'è la promozione a 16,90 per il primo anno e poi 26,90?
Le promozioni basse sono online, senza operatore telefonico. E comunque mi pare strano che costi prima TANTO, e poi meno. Non si è mai visto.
Intel-Inside
11-07-2018, 11:25
...Ma come mai invece sul sito c'è la promozione a 16,90 per il primo anno e poi 26,90?
E' solo per nuovi clienti o passaggi da altro operatore...
AvPassion
11-07-2018, 11:29
Ma infatti io sarei nuovo cliente, perché devo migrare da Fastweb.
E comunque mi pare strano che costi prima TANTO, e poi meno. Non si è mai visto.
perche' vanno a scadere le rate della tim expert
Ma infatti io sarei nuovo cliente, perché devo migrare da Fastweb.
e allora falla online la richiesta, tramite 187 non possono fartela quella scontata
Qualcuno sa come funziona l'upgrade a 200 mega (dai 100)? Cioè avviene in automatico? Bisogna chiamare e sperare?
Io ho verificato che l'armadio al quale sono agganciato sia stato aggiornato (dal codice e dalle tabelle della tim), quindi ho fatto la richiesta.. la prima volta non è successo niente.
Ho rifatto la richiesta, e questa volta mi hanno spedito il modem... ma la linea è rimasta a 100 mega.
Ho chiamato per sapere se dovevo semplicemente attendere, e mi dicono che l'upgrade è "fallito" (non si sa per quale motivo) e che riprovano... e mi rimandano un altro modem!
Sono ancora a 100 mega... non vorrei richiamare ancora per farmi spedire un altro modem.
Non so perché l'upgrade "fallisca", sono a circa 350 metri dalla cabina e viaggio attualmente sugli 80/20, ma comunque nessuno ha chiarito se l'upgrade è fattibile o meno.
AvPassion
11-07-2018, 11:45
Vi spiego:
Tutto è iniziato quando lo scorso venerdì ho chiesto assistenza tramite facebook e mi contatta un operatore Fastweb del reparto tecnico, il quale dopo avere fatto una verifica, mi ha detto che quelli del reparto commerciale per non perdere il cliente mi hanno detto che potevano darmi la fibra ed avviato la gestione della richiesta. Quindi lui stesso mi ha detto che se volevo la fibra a breve, l'unico modo è quello di rivolgermi ad altro gestore. Così mi ha proposto di inviare una mail a Tim loro partner, raccomandandomi come loro cliente, spiegando la situazione, così da effettuare la migrazione senza problemi dato che io non ho numero di telefono. Ho accettato ed in pratica sono stato contatto ieri da Tim. Per il momento ho temporeggiato perché aspettavo una risposta e mi richiamerà settimana prossima.
giovanni69
11-07-2018, 12:15
Senti non è che avresti un lettera precompilata generica per scrivere e fare presente il tutto?
Già fatto altri reclami per telefono mi avevano dato ragione e poi mi hanno rimesso di nuovo il le rate dopo che mi avevano rimborsato, sono veramente schizofrenici! :doh:
Non ho niente di pre-compilato. Scrivi al fax o PEC, lascia perdere il telefono. In questo modo sono costretti a darti una risposta per iscritto.
p.s. stamattina l'ho incontrato uscendo di casa ed era contento come una pasqua, e ci credo passare da una adsl infostrada in wholesale che andava al massimo a 6M ad una 100M è un bel salto di qualità, non smetteva di ringraziare la TIM :)
Meno male che qualcuno ogni tanto guarda il bicchiere mezzo pieno.
@npole: Se sei certo che fibraclick / excel ti dia la copertura 200M ( e non semplice Upgrade), chiedi info aprendo un ticket di disservizio. Altre info sul passaggio a 200M sono nel 'Rimando' della FAQ. Fattori a sfavore sono eventuale attenuazione alta del doppino e/o pre-esistente diafonia di altre linee già in 35b o...future.
Dopo quanto tempo in genere si ha visibilità sul sito my tim di una richiesta di disdetta fatta via pec ?
archiunix
11-07-2018, 14:02
Ciao ragazzi, chi con i vecchi contratti quelli da 39,90 con modem in comodato, ha fatto l'upgrade della velocità da 100 a 200 mega, e gli hanno mandato il nuovo modem, è riuscito a non pagarlo? A me senza dirmi niente mi hanno passato da comodato d'uso a modem di "Proprietà" a 2,50 al mese, qualcuno è riuscito a risolvere?
Grazie mille!
Io!!! :-)
Dopo diverse rassicurazioni sulla gratuità del modem a seguito di upgrade in quanto già cliente con gratuità dello stresso, mi sono ritrovato con 2 rate da € 5,90 addebitate.
Dopo circa 5 telefonate di protesta al 187 e senza che sortissero l'effetto sperato, ho minacciato disdetta tramite Twitter a seguito della quale Fabio ha messo in lavorazione il rimborso dei canoni indebitamente trattenuti.
Tale procedura si è concretizzata sulla prima fattura utile (maggio 2018).
Dalla successiva compare la voce:
Rata addebito SMART modem Plus 3/48 - gratis
Ciao
Volevo fare una domanda al volo.
Ieri mi ha contattato un operatore 187 dalla voce losca facendomi un paio di domande su come mi andava la linea e se usavo tim vision. Io ho ribadito più volte che non mi interessava e non lo volevo e lui ha detto che mi sarebbe arrivato il decoder a giorni. Tempo di finire la chiamata arriva un sms dicendo che "come da me richiesto" il decoder era in viaggio per arrivare da me. Io non so con che coraggio scrivono certi messaggi.
Comunque, per farla breve, devo aspettarmi qualche raggiro di qualche tipo o spesa non preventivata? A voi è capitato qualcosa di simile?
Dopo la questione doppia linea, non mi fido molto. Per la cronaca non si è ancora risolta: non hanno fatto la registrazione completa del consenso, hanno attivato lo stesso la linea senza consenso esplicito (dicono che la registrazione è per nostra tutela perché ci informa che il servizio gratuito, senza potrebbero cambiare le cose) e non ci han dato il numero.
Ho provato a sentire il 187, ma il servizio è indecente e mi rispondono solo da fuori Italia. MyTIM è più le volte che dà servizio non disponibile che altro.
Tra l'altro quando ho fatto il contratto fibra l'operatrice facendo i conti ha detto che avrei speso 10 euro in meno del contratto adsl precedente, ora la bolletta è diminuita giusto di un paio di euro (è il meno, il servizio è migliore, però è il principio di avermi detto una cosa non vera).
Legolas84
11-07-2018, 17:30
Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con i tecnici TIM, l'ultimo che mi ha fatto la migrazione a Fastweb è stato di una gentilezza unica.
Il servizio clienti, 187, facebook, chat tutto il contrario... peggio di qualsiasi altra compagnia, in generale il peggior servizio clienti che mi sia mai capitato di incontrare.
Oltre al risparmio, non doverlo più sentire è il motivo che mi rende più felice di aver abbandonato TIM.
Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con i tecnici TIM, l'ultimo che mi ha fatto la migrazione a Fastweb è stato di una gentilezza unica.
Il servizio clienti, 187, facebook, chat tutto il contrario... peggio di qualsiasi altra compagnia, in generale il peggior servizio clienti che mi sia mai capitato di incontrare.
Oltre al risparmio, non doverlo più sentire è il motivo che mi rende più felice di aver abbandonato TIM.
Su questo concordo, il tecnico che mi ha sistemato il guasto alla vdsl, anche se la cosa ha richiesto due segnalazioni, è stato davvero scrupoloso ed è arrivato anche a casa a verificare che tutto funzionasse. Non posso lamentarmi.
Per il servizio clienti, mi è capitato di trovare personale disponibile, per lo più nell'assistenza guasti, ma per tutto il resto il servizio è ingestibile. È difficile parlare con un umano, ancora più difficile che sia italico (e francamente tassiamole ste aziende che delocano all'estero). Gli unici con cui si parla sono quelli che ti chiamano direttamente e raramente per tuo interesse.
Legolas84
11-07-2018, 17:40
appena buttato fuori di nuovo dalla chat solo perchè chiedo che le future fatture non mi vengono più recapitate cartacee. Farei la modifica da solo ma sul loro sito non funziona l'opzione.
E ovviamente l'operatore ti butta fuori dalla chat....
Mamma mia che rabbia....
elgabro.
11-07-2018, 17:46
scusate, tim 100% è disponibile solo per chi è già abbinato a un contratto dati mobile?
Io avevo capito che bastava una sim tim con lo stesso intestatario della rete fissa tim.
Dettaglio offerta (https://www.tim.it/tim-cento-per-cento)...Offerta attivabile da te e da altre due linee mobili della tua famiglia, su linee ricaricabili con offerta dati a pagamento e TIM Ricarica Automatica o un’offerta mobile in bolletta (TIM Smart, TIM Connect, TIM 60+)...
AvPassion
11-07-2018, 17:54
Vi aggiorno:
Per accorciare i tempi e non aspettare un altra settimana, dato che Fastweb mi ha fatto perdere un mese per poi venire fuori che la fibra non me la può dare, mi sono fatto ricontattare dallo stesso operatore Fastweb che mi aveva indirizzato a Tim, dicendo se mi poteva fare richiamare prima della settimana prossima, perchè mi sono tolto ogni dubbi ed ero pronto per passare a Tim.
Così poco fa ho fatto il contratto, non come migrazione, ma come ex novo. In questo modo si accorciano i tempi e dovrei avere (salvo imprevisti tecnici) la fibra entro 13-14 giorni lavorativi, anziche 15-20 giorni.
La faccenda dell'adesione via web o call center per avere la scontistica è una caxxata col botto; uno specchietto per le allodole! Serve per attirare la clientela, ma poi 5€ per questo, 5€ per quello e cmq si viene a tenere sempre (Tim Connect) a 32,80€ per 48 mesi, scaduti i quali si finisce di pagare il servizio tim expert e scende a 26,90€. Quindi scordatevi di pagare solo 16,90€ per un anno e poi 26,90€, perchè non è così.
Anzi, solo io pagherò 16€ al mese, perchè dopo condividerò la connessione con mia madre che ha l'appartamento accanto al mio e dopo 48 mesi scenderò a 13€. :D
elgabro.
11-07-2018, 18:00
CMQ se non trovano la classica soluzione all'italiana con l'arrivo della fibra penso che tim si sia scavata da sola la fossa, piano piano la rete in rame non varrà più nulla e dove ci sarà OF non converrà proprio restare con telecom.
Il problema è che la gente non conosce la fibra di OF, oggi ho parlato con uno che da anni è con la 20 mega tim, gli ho fatto notare che da lui arriva OF, è caduto dalle pere è non è il primo. Questo è pure un programmatore informatico ma di open fiber non conosceva una mazza per lui esisteva solo l'adsl, manco la VDSL. E ripeto che non è il primo che conosco che conosce solo l'ADSL
Cromwell
11-07-2018, 18:11
...e dopo 48 mesi scenderò a 13€. :D
In 48 mesi sai quante rimodulazioni ci potranno essere? :Prrr:
La faccenda dell'adesione via web o call center per avere la scontistica è una caxxata col botto; uno specchietto per le allodole! Serve per attirare la clientela, ma poi 5€ per questo, 5€ per quello e cmq si viene a tenere sempre (Tim Connect) a 32,80€ per 48 mesi, scaduti i quali si finisce di pagare il servizio tim expert e scende a 26,90€. Quindi scordatevi di pagare solo 16,90€ per un anno e poi 26,90€, perchè non è così.
non e' nessuno specchietto per le allodole, il primo anno si hanno:
- i primi due mesi gratis
- i restanti dieci a 16,90
- più la rata di tim expert che si sarà scelta
poi dal secondo anno ovviamente si va a prezzo pieno più i 5 euro della massima velocità se la si vuole e se e' disponibile
AvPassion
11-07-2018, 18:20
Un momento, rimodulazioni un corno! Tutto è stato registrato ed stato chiaramente detto e confermato che pago quelle cifre.
quella promozione vale online, tu l'hai fatta tramite 187 se ho capito bene e quindi non vale
AvPassion
11-07-2018, 18:23
non e' nessuno specchietto per le allodole, il primo anno si hanno:
- i primi due mesi gratis
- i restanti dieci a 16,90
- più la rata di tim expert che si sarà scelta
poi dal secondo anno ovviamente si va a prezzo pieno più i 5 euro della massima velocità se la si vuole e se e' disponibile
Tu li stai pagando queste 16,90€ personalmente?
Le 5€ per la massima velocità nel mio contratto non ci sono perché ho chiesto espressamente e da un paio di mesi hanno tolto questa cosa.
AvPassion
11-07-2018, 18:26
quella promozione vale online, tu l'hai fatta tramite 187 se ho capito bene e quindi non vale
Non è così, perché dopo cmq vengono aggiunti altri costi ed il prezzo sale.
Ma non c'è qualcuno che già aderito e sta pagando e può confermare?
Tu li stai pagando queste 16,90€ personalmente?
no perche' sono un'offerta recente e io avevo già la vdsl
Le 5€ per la massima velocità nel mio contratto non ci sono perché ho chiesto espressamente e da un paio di mesi hanno tolto questa cosa.
se stai attivando la 100/200 mega la max velocità e' compresa nell'offerta iniziale e viene specificato che te la stanno dando gratis per il primo anno
Non è così, perché dopo cmq vengono aggiunti altri costi ed il prezzo sale.
posta la schermata riepilogativa dell'ordine
AvPassion
11-07-2018, 18:38
posta la schermata riepilogativa dell'ordine
Ancora è presto, non dispongo di nessuna schermata. Abbiamo fatto telefonicamente con la registrazione per confermare tutto, praticamente qualche ora fa.
Intel-Inside
11-07-2018, 18:48
Io ho fatto l'ordine via web stamattina... ho scelto di pagare tim expert tutto e subito quindi i primi due mesi saranno gratis e poi 16,90 fino al dodicesimo mese... Io ho richiesto nuova linea tim connect base
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
AvPassion
11-07-2018, 19:06
Ecco, se Tim expert si paga nei 48 mesi invece, il prezzo non è più 16,90€.
Cmq appena i primi che hanno aderito alla nuova offerta inizieranno a pagare, scopriremo la verità. Io almeno sono consapevole prima che dopo i primi 2 mesi pagherò 32,80€.
Un momento, rimodulazioni un corno! Tutto è stato registrato ed stato chiaramente detto e confermato che pago quelle cifre.
Esattamente come avevo registrato e chiaramente detto e confermato che con tim smart avrei pagato 39 euro al mese e nel giro di un anno e mezzo in seguito ad una serie di rimodulazioni è salito a 45.50 al mese spingendomi a cambiare operatore.
Non ho niente di pre-compilato. Scrivi al fax o PEC, lascia perdere il telefono. In questo modo sono costretti a darti una risposta per iscritto.
Meno male che qualcuno ogni tanto guarda il bicchiere mezzo pieno.
@npole: Se sei certo che fibraclick / excel ti dia la copertura 200M ( e non semplice Upgrade), chiedi info aprendo un ticket di disservizio. Altre info sul passaggio a 200M sono nel 'Rimando' della FAQ. Fattori a sfavore sono eventuale attenuazione alta del doppino e/o pre-esistente diafonia di altre linee già in 35b o...future.
Io!!! :-)
Dopo diverse rassicurazioni sulla gratuità del modem a seguito di upgrade in quanto già cliente con gratuità dello stresso, mi sono ritrovato con 2 rate da € 5,90 addebitate.
Dopo circa 5 telefonate di protesta al 187 e senza che sortissero l'effetto sperato, ho minacciato disdetta tramite Twitter a seguito della quale Fabio ha messo in lavorazione il rimborso dei canoni indebitamente trattenuti.
Tale procedura si è concretizzata sulla prima fattura utile (maggio 2018).
Dalla successiva compare la voce:
Rata addebito SMART modem Plus 3/48 - gratis
Ciao
Purtroppo mi hanno risposto così:
Ciao ******, da verifiche effettuate sulla tua linea, ti comunichiamo che gli addebiti per le rate del modem Smart inserito in fattura sono corretti, in quanto era abbinato all'offerta attivata in data 01/09/2017 per la Fibra a 200 Mega ed è in vendita rateizzata (euro 2,49 x 48 rate). In occasione di questa variazione, si è proceduto con la cessazione del modem ultra internet a noleggio. Infatti, per gli addebiti inseriti per i periodi successivi al 28/08/2017,(data di consegna del nuovo modem), sono stati regolarmente inseriti i rimborsi nella fattura RW00245176 del 09/01/2018. Restiamo a tua disposizione #TIMfisso. Buona giornata da TIM
:muro: :muro: :muro:
elgabro.
12-07-2018, 06:23
personalmente ho accettato l'offerta di 27€ * 4 anni sperando che in 4 anni arrivi OF e poi tanti saluti telecom.
medicina
12-07-2018, 07:23
Comunque, per farla breve, devo aspettarmi qualche raggiro di qualche tipo o spesa non preventivata? A voi è capitato qualcosa di simile?
Certo che devi aspettartela (3€ al mese?), rifiuta il decoder e scrivi loro che non hai fatto alcuna richiesta del genere.
archiunix
12-07-2018, 07:37
Purtroppo mi hanno risposto così:
Ciao ******, da verifiche effettuate sulla tua linea, ti comunichiamo che gli addebiti per le rate del modem Smart inserito in fattura sono corretti, in quanto era abbinato all'offerta attivata in data 01/09/2017 per la Fibra a 200 Mega ed è in vendita rateizzata (euro 2,49 x 48 rate). In occasione di questa variazione, si è proceduto con la cessazione del modem ultra internet a noleggio. Infatti, per gli addebiti inseriti per i periodi successivi al 28/08/2017,(data di consegna del nuovo modem), sono stati regolarmente inseriti i rimborsi nella fattura RW00245176 del 09/01/2018. Restiamo a tua disposizione #TIMfisso. Buona giornata da TIM
:muro: :muro: :muro:
Anche a me avevano risposto allo stesso modo per ben 5 volte di fila.
Poi gli ho scritto su Twitter segnalando che prima del passaggio da 100 a 200 almeno 3 operatori del 187 (italiani) mi avevano confermato che l'upgrade era gratuito e per chi aveva il modem in comodato gratuito non ci sarebbe stato nessun canone.
Inoltre, avendo già un TIM Hub di proprietà, gli ho chiesto di rimandare il corriere a ritirare lo Smart modem Evo che avevano inviato affinché non pagassi il canone.
Ho anche minacciato disdetta, dopo 30 anni di TIM!
Forse a questo punto Fabio ha voluto accontentarmi rimettendo tutto a posto e aggiungendo che potevo tenermi il modem sia quello nuovo che quello vecchio.
Sono stato fortunato!
Ciao
Falcoblu
12-07-2018, 07:50
personalmente ho accettato l'offerta di 27€ * 4 anni sperando che in 4 anni arrivi OF e poi tanti saluti telecom.
E' la stessa cosa che ho fatto io, poi vedrò il da farsi quando scadranno i quattro anni anche relativamente al discorso OF che nella mia zona dovrebbe arrivare tra un paio d'anni..
Intel-Inside
12-07-2018, 07:59
Facendo l'ordine nuova linea via Web è possibile seguire l'ITER da qualche parte che voi sappiate? non posso registrarmi al TimFisso giusto? non avendo ancora il numero...
Busone di Higgs
12-07-2018, 08:41
Il problema è che la gente non conosce la fibra di OF.......
Ma che dici?
Il problema e' che la copertura OF nel territorio e' limitatissima!
AvPassion
12-07-2018, 08:51
Esattamente come avevo registrato e chiaramente detto e confermato che con tim smart avrei pagato 39 euro al mese e nel giro di un anno e mezzo in seguito ad una serie di rimodulazioni è salito a 45.50 al mese spingendomi a cambiare operatore.
Bhe, in tal caso farò guerra e fuoco e li "minaccerò" di cambiare gestore se non lasciano il prezzo bloccato come da contratto. Il problema è che se questo avviene prima di aver finito di pagare le spese extra, per uscirsene ci sarà eventualmente una bella spesa!
Salve a tutti, premesso che mi sono letto tutto il thread (scherzo ovviamente :D), ho però letto bene la prima pagina (qualcosa ho trovato) e fatto qualche ricerca nella discussione prima di chiedere.
Veniamo al dunque, la mia attuale situazione è centrale------armadio 6------armadio 28-----linea di casa (tutto confermato da fibraplanet, dal tecnico che è venuto a casa quando ho attivato la linea, e anche dal 187), bene, l'armadio 6 (1 Km circa) è coperto da tempo, ed infatti ho già un contratto attivo, ma come potrete ben capire, aggancio a 26/28 Mbps (nemmeno male vista la distanza), ora, in questi giorni stanno facendo dei lavori, presuppongo per dare copertura all'armadio 28 (circa 70 m da casa mia), e la situazione attuale è questa (https://postimg.cc/gallery/3j6xdzisc/), le domande sono due, la prima è, dato che mi pare di aver capito che la colonna dell'ultima foto con il tetto rosso è solo una parte, dovranno modificare anche altro giusto? Se sì, avendo già fatto il lavoro della foto, è "sicuro" che stiano per coprire anche l'armadio 28? E con che tempi approssimativamente?
La seconda invece è, data la situazione descritta sopra, se e mai un giorno dovessero davvero dare la copertura all'armadio 28, come funzionerebbe per la mia linea? Viene spostata in automatico? Aumenta in automatico? Devo fare una richiesta? Devo attivare una nuova linea?
Grazie per le risposte, non sapete quanto sia frustrante avere amici che sanno a malapena usare il pc con 200 Mbps, o addirittura il nonno :doh: di un mio amico con là 100/20 a portante piena, ed io invece, sempre a corto di banda, oltretutto pagando per una vdsl con poco più di una adsl.
Due armadi non hanno coperto da me, uno è il mio :rolleyes:.
AvPassion
12-07-2018, 09:00
Qualcuno può darmi conferme sul modem tim hub in merito ad eventuali difficolta di configurazione nell'apertura delle porte in ambito p2p ed altro?
Com'è la copertura del wifi?
La seconda invece è, data la situazione descritta sopra, se e mai un giorno dovessero davvero dare la copertura all'armadio 28, come funzionerebbe per la mia linea? Viene spostata in automatico? Aumenta in automatico? Devo fare una richiesta? Devo attivare una nuova linea?
funzionerebbe che tu rimani sull'armadio 6 e amen
Qualcuno può darmi conferme sul modem tim hub in merito ad eventuali difficolta di configurazione nell'apertura delle porte in ambito p2p ed altro?
Com'è la copertura del wifi?
chiedi nel thread dell'hub
Certo che devi aspettartela (3€ al mese?), rifiuta il decoder e scrivi loro che non hai fatto alcuna richiesta del genere.
Certo che allora sono proprio dei cialtroni. Come fa l'Agcom a metterci così tanto a stabilire certe irregolarità? In un paese sano, con un vero organo di controllo, TIM avrebbe già apposti i sigilli di sequestro dopo una chiusura forzata o bancarotta dovuta a sanzioni (vere, non quelle che gli vengono rifilate adesso).
Certo che allora sono proprio dei cialtroni. Come fa l'Agcom a metterci così tanto a stabilire certe irregolarità? In un paese sano, con un vero organo di controllo, TIM avrebbe già apposti i sigilli di sequestro dopo una chiusura forzata o bancarotta dovuta a sanzioni (vere, non quelle che gli vengono rifilate adesso).
purtroppo questi sono call center esterni a tim che vivono grazie a queste furbate
funzionerebbe che tu rimani sull'armadio 6 e amen
E questo in base a cosa lo diresti? Visto che ho poi chiamato il 187 e mi hanno confermato che provvederanno a collegarmi all'armadio più vicino una volta attivata la vendibilità, cosa poi anche accennata in prima pagina.
Qui non si tratta di "spostare" la linea, passo già da due armadi.
Nel male, come chiedevo, attiverò una nuova linea, e mi collegheranno all'armadio a 70 m, non certo a quello a 1 Km.
purtroppo questi sono call center esterni a tim che vivono grazie a queste furbate
Non so. Se fanno contratti per Tim, alla fine sono responsabilità di Tim come anche la verifica della regolarità di certe pratiche.
Tra l'altro capita che chiamino anche dal 187.
La cosa della seconda linea invece mi pare fosse un numero esterno, però il 187 mi ha confermato che è una pratica regolare.
Ho chiamato poco fa e la centralinista mi ha detto che basta non accettare il pacco, almeno ho la conferma. Ora spero solo che il pacco sia da firmare e non basti depositarlo da qualche parte per contare come ricevuto. Ho già istruito la famiglia a non ricerverlo, ma se ci aggirano non possiamo farci nulla.
Resto dell'idea che basterebbe far saltare questi call center esterni e mettere sotto pressione Tim dandogli più responsabilità su quanto accade. Se iniziano a piovere sanzioni, sono costretti a rivedere la gestione dei contratti esterni. O a chiudere.
King_Of_Kings_21
12-07-2018, 10:18
E questo in base a cosa lo diresti? Visto che ho poi chiamato il 187 e mi hanno confermato che provvederanno a collegarmi all'armadio più vicino una volta attivata la vendibilità, cosa poi anche accennata in prima pagina.
Qui non si tratta di "spostare" la linea, passo già da due armadi.
Nel male, come chiedevo, attiverò una nuova linea, e mi collegheranno all'armadio a 70 m, non certo a quello a 1 Km.Auguri!
Auguri!
Ma sbaglio o siete tutti un po' disfattisti in questo thread?
Per quale motivo dovrebbero attivare una nuova linea su un armadio più lontano, se ne hanno uno a 70 m e la mia linea passa già da questo?
E questo a parte, oltre a risposte del tipo "tieniti la tua linea sfigata e non avere speranze", nessuno è stato in grado ne di rispondere, ne di argomentare.
King_Of_Kings_21
12-07-2018, 10:38
Ma sbaglio o siete tutti un po' disfattisti in questo thread?
Per quale motivo dovrebbero attivare una nuova linea su un armadio più lontano, se ne hanno uno a 70 m e la mia linea passa già da questo?
E questo a parte, oltre a risposte del tipo "tieniti la tua linea sfigata e non avere speranze", nessuno è stato in grado ne di rispondere, ne di argomentare.Perché di casi come il tuo ne leggiamo ogni giorno e nel 99% dei casi non si viene mai spostati di armadio.
Perché di casi come il tuo ne leggiamo ogni giorno e nel 99% dei casi non si viene mai spostati di armadio.
Ne ho lette di pagine su questo thread, e non mi pare che siano in molti collegati in cascata a due armadi, diversa è la situazione dove avessi chiesto info riguardo al passaggio da un ipotetica situazione centrale----amadio 6-----linea di casa, a centrale-----armadio 28-----linea di casa, in questo caso non avrei nemmeno chiesto, visto che è una domanda costante, e con sempre la stessa risposta.
Già in prima pagina è specificato che in situazioni come la mia spesso si viene passati all'armadio più vicino, e che sulle nuove linee si interviene come poco sopra.
E' possibile che un armadio sia collegato ad altro armadio in cascata?
Sì, vedi QUI.
Vi sfugge il fatto che esistono anche armadi collegati solo ad un altro armadio (in cascata) e non direttamente alla centrale:
centrale ---------- armadio1 --------- armadio2 ------- chiostrina ------ utente
In questo caso un utente rtg e/o adsl è permutato in entrambi gli armadi.
Se l'armadio1 (a 800m) ha l'onu ma non il 2 (a 50m) potrebbero attivare la vdsl anche dal 1.
Se un bel giorno decidessero di mettere l'onu anche sul 2 potrebbero spostare l'utente su quello più favorevole liberando la coppia sul cavo di raccordo tra gli armadi.
Se fai un nuovo impianto stendono il cavetto da casa alla chiostrina più vicina e/o comoda che probabilmente è la stessa del impianto attivo.
Dalla chiostrina all'armadio perciò non cambierà niente, li non c'è nessun cavo da stendere.
Comunque, fatto rimane che se le risposte devono essere "tieniti la tua linea sfigata", fino a quello ci arrivo anche io, in quel caso appena sarò stufo del tutto, mi organizzerò con un 4G flat, o aspetterò Open fiber, visto che i lavori partono proprio questo mese.
Cercavo di avere qualche informazione più specifica, non supposizioni.
Ma sbaglio o siete tutti un po' disfattisti in questo thread?
Per quale motivo dovrebbero attivare una nuova linea su un armadio più lontano, se ne hanno uno a 70 m e la mia linea passa già da questo?
E questo a parte, oltre a risposte del tipo "tieniti la tua linea sfigata e non avere speranze", nessuno è stato in grado ne di rispondere, ne di argomentare.
Di cambi d'armadio non se n'è mai sentito se non magari per danni alle infrastrutture. Ognuno è collegato al proprio armadio da quando è stato tirato su l'edificio in cui abita. Spostare un'utenza da un armadio ad un altro comporta dei lavori anche non indifferenti. Uno non può conoscere il giro che i cavi fanno nel sottosuolo. Tim non si è mai mobilitata per fare questo genere di lavoro per una singola utenza.
Di cambi d'armadio non se n'è mai sentito se non magari per danni alle infrastrutture. Ognuno è collegato al proprio armadio da quando è stato tirato su l'edificio in cui abita. Spostare un'utenza da un armadio ad un altro comporta dei lavori anche non indifferenti. Uno non può conoscere il giro che i cavi fanno nel sottosuolo. Tim non si è mai mobilitata per fare questo genere di lavoro per una singola utenza.
Io sono collegato al 28, e questo che sto cercando di dire da un po' di messaggi.
Se io controllo su fibraplanet (confermato anche dal tecnico che è venuto ad attivare la linea), risulto collegato sia al 28, che al 6.
King_Of_Kings_21
12-07-2018, 11:14
Planetel quando in dubbio da più armadi, non significa necessariamente il tuo sia connesso in cascata all'altro. Può essere eh, ma non fidarti di Planetel o dei tecnici.
Planetel quando in dubbio da più armadi, non significa necessariamente il tuo sia connesso in cascata all'altro. Può essere eh, ma non fidarti di Planetel o dei tecnici.
Certo, tutto può essere, questo è fuori dubbio, ma oltre a Fibra Planetel (non Planet come ho scritto io :D), tecnico qui, e 187 sia tecnico che commerciale, me lo hanno confermato più volte, in più, in passato, quando nella mia cittadina l'adsl aveva copertura ovunque, io non potevo attivarla, perchè questo armadio aveva dei problemi non ben specificati, tempo dopo, successivamente a si presuppone un atto vandalico (la mia linea è tutto la zona è rimasta isolata), visto che era completamente bruciato, hanno sostituito l'interno dell'armadio, ed io ho potuto attivare l'adsl, dunque penso sia chiaro che io sia collegato al 28.
https://postimg.cc/image/baddgi2cb/
GioTheBest
12-07-2018, 12:17
Salve,
[informazioni poco interessanti]
ho da maggio una linea vdsl con tim. Appena attivata mi è stato impostato il profilo 35b e agganciava sugli 85mb (circa 380 metri dal cabinet). Dopo l'aggiornamento del firmware 1.1.1 si è fissato sui 65-70 mbps. Ne ho approfittato di una chiamata per un problema con la fattura e no chiesto spiegazioni. L'operatore mi ha aperto una segnalazione e il giorno dopo (circa due settimane fa) mi ha chiamato il tecnico impostandomi il profilo 17a (non l'avessi mai fatto fare) per vedere cosa cambiava.
[parte rilevante]
Da quel momento aggancio sempre a 50mbps, secondo gli operatori c'era un guasto nell'armadio/centrale (terminato il 10) e si sono rifiutati di riattivarmi il profilo 35b. Dopo altre chiamate tra commerciale e tecnico di zona, entrambi dicono di aver ripristinato il profilo della 200mega e che è correttamente configurato ma io dall'app tim vedo ancora il profilo 17a, inoltre continua ad agganciare a 50mb. Insisto con l'assistenza (tecnica ? (mi ha rimandato al commerciale) o commerciale) oppure può essere un bug dell'applicazione/router che non segna il profilo corretto anche se è attivo ? Speravo di poter tornare almeno sui 65mbps.
Grazie a chiunque voglia rispondere :)
qualcuno sta utilizzando l'app TIM TELEFONO Android?
A leggere i commenti su google pare un po' una chiavica...volevo installarla ai miei nel cell!
AvPassion
12-07-2018, 13:51
chiedi nel thread dell'hub
Si, a trovarlo!
GioTheBest
12-07-2018, 13:59
qualcuno sta utilizzando l'app TIM TELEFONO Android?
A leggere i commenti su google pare un po' una chiavica...volevo installarla ai miei nel cell!
Con un router TL-WR841N a 2,4 Ghz non è proprio il massimo, l'ho provato chiamando il 187 e nonostante fossi a 50cm dal router a volte saltava l'audio per un attimo. Dovrei provarlo con il wi-fi del tim hub.
quelle poche volte che ho risposto o chiamato dall'app mi sembra funzionasse bene
Busone di Higgs
12-07-2018, 14:46
Io sono collegato al 28, e questo che sto cercando di dire da un po' di messaggi.
Se io controllo su fibraplanet (confermato anche dal tecnico che è venuto ad attivare la linea), risulto collegato sia al 28, che al 6.
Normalmente non si mettono due armadi in cascata l'uno con l'altro, per poi mettere due numerazioni diverse come se fossero due armadi connessi in centrale.
Quando Planetel specifica 2 armadi succede che la via in cui abiti, magari essendo lunga come capita in campagna, e' servita da armadi differenti in tratti differenti e il database non conosce il dettaglio del collegamento (e infatti le distanze dall'armadio sono calcolate equiparando la distanza dei civici).
Questo di norma significherebbe che tu sei connesso ad un armadio oppure all'altro ma il database non e' chiaro, e se lo standard e' rispettato non puoi fare un cambio di armadio.
Tuttavia tu hai menzionato che quegli armadi hanno una storia, che la situazione e' complicata perche' uno e' stato bruciato etc. etc...collegamenti provvisori....riparazioni...forse un cablaggio di emergenza mai ripristinato che farebbe la tua fortuna: ci troveremmo in una situazione straordinaria che qui non e' mai stata affrontata, o meglio non e' mai stato riportato un caso simile (e qui siamo nel puro campo delle ipotesi).
I in questi casi il responso puo' arrivare solo dai tecnici di zona che devono valutare sul posto la situazione, ammesso che si riesca ad avere un intervento di questo tipo.
Ti auguro che sia cosi', saresti molto fortunato perche' nessuno e' mai riuscito nell'impresa di farsi cambiare armadio (eccetto quando erano gia' presenti decadi da armadi differenti).
Se finisce bene faccelo sapere.
Già in prima pagina è specificato che in situazioni come la mia spesso si viene passati all'armadio più vicino....
Sicuramente hai letto male; se l'impianto e' anomalo, sempre se lo e', non ne esiste uno come il tuo quindi e' impossibile fare qualsiasi considerazione.
Normalmente non si mettono due armadi in cascata l'uno con l'altro, per poi mettere due numerazioni diverse come se fossero due armadi connessi in centrale.
Quando Planetel specifica 2 armadi succede che la via in cui abiti, magari essendo lunga come capita in campagna, e' servita da armadi differenti in tratti differenti e il database non conosce il dettaglio del collegamento (e infatti le distanze dall'armadio sono calcolate equiparando la distanza dei civici).
Questo di norma significherebbe che tu sei connesso ad un armadio oppure all'altro ma il database non e' chiaro, e se lo standard e' rispettato non puoi fare un cambio di armadio.
Tuttavia tu hai menzionato che quegli armadi hanno una storia, che la situazione e' complicata perche' uno e' stato bruciato etc. etc...collegamenti provvisori....riparazioni...forse un cablaggio di emergenza mai ripristinato che farebbe la tua fortuna: ci troveremmo in una situazione straordinaria che qui non e' mai stata affrontata, o meglio non e' mai stato riportato un caso simile (e qui siamo nel puro campo delle ipotesi).
I in questi casi il responso puo' arrivare solo dai tecnici di zona che devono valutare sul posto la situazione, ammesso che si riesca ad avere un intervento di questo tipo.
Ti auguro che sia cosi', saresti molto fortunato perche' nessuno e' mai riuscito nell'impresa di farsi cambiare armadio (eccetto quando erano gia' presenti decadi da armadi differenti).
Se finisce bene faccelo sapere.
Sicuramente hai letto male; se l'impianto e' anomalo, sempre se lo e', non ne esiste uno come il tuo quindi e' impossibile fare qualsiasi considerazione.
Sicuramente non è una situazione comune, questo è senza dubbio.
Ne aspetterò con pazienza l'evolversi, penso ci vorranno almeno 1 o 2 mesi, quando avrò novità scriverò nel thread, sia mai che per una volta possa essere io un caso fortunato.
Grazie del parere.
Si, a trovarlo!
Eccolo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001 ;)
Normalmente non si mettono due armadi in cascata l'uno con l'altro, per poi mettere due numerazioni diverse come se fossero due armadi connessi in centrale.
normalmente no, ma meno raramente di quanto si possa pensare sì! e mi riferisco agli armadi in cascata vera e propria cioè quelli alimentati da uscenti dell'armadio lato centrale
Quando Planetel specifica 2 armadi succede che la via in cui abiti, magari essendo lunga come capita in campagna, e' servita da armadi differenti in tratti differenti e il database non conosce il dettaglio del collegamentoa
no quando il db telecom cui si appoggiano planetel & co. indica due armadi significa che l'area di influenza di un distributore non è bonificata rispetto allo stato del fisico e non ha nulla a che vedere con la lunghezza delle tratte, il risultato non cambia ma è giusto per chiarire
riguardo il cambio armadio: a volte nel tempo viene coperto da onucab anche l'armadio in cascata pertanto diventa possibile spostare le permute del blocchetto di raccordo dall'armadio lato centrale a quello in cascata, apportando vantaggi alle linee fttc il cui distributore è servito dall'armadio in cascata
normalmente no, ma meno raramente di quanto si possa pensare sì! e mi riferisco agli armadi in cascata vera e propria cioè quelli alimentati da uscenti dell'armadio lato centrale
no quando il db telecom cui si appoggiano planetel & co. indica due armadi significa che l'area di influenza di un distributore non è bonificata rispetto allo stato del fisico e non ha nulla a che vedere con la lunghezza delle tratte, il risultato non cambia ma è giusto per chiarire
riguardo il cambio armadio: a volte nel tempo viene coperto da onucab anche l'armadio in cascata pertanto diventa possibile spostare le permute del blocchetto di raccordo dall'armadio lato centrale a quello in cascata, apportando vantaggi alle linee fttc il cui distributore è servito dall'armadio in cascata
Grazie anche del tuo parere, e speriamo che, come sembra, questo sia mio caso :).
Busone di Higgs
12-07-2018, 18:08
normalmente no, ma meno raramente di quanto si possa pensare sì! e mi riferisco agli armadi in cascata vera e propria cioè quelli alimentati da uscenti dell'armadio lato centrale.
Per ora ho visto solo un paio di combinazioni quindi non e' che possano fare statistica.
L'unica nota che riporto e' che avevano entrambi lo stesso numero iniziale, un po' come se il secondo fosse stato una chiostrina, su quello in cascata c'erano segni addizionali ma adesso non me li ricordo;
Su nessuno dei due in cascata e' stato montato l'onucab ma anche questo non ha importanza in quanto la distanza non era molto elevata; uno stava piu' o meno a 600m.
riguardo l'incidenza di casistiche armadio in cascata ti chiedo di andare sulla fiducia: sono più frequenti di quanto si possa pensare!
Busone di Higgs
12-07-2018, 20:00
Hanno una numerazione chiara?
Quelli che ho visto avevano il primo numero identico, mentre nel nel caso Dam21 sono numeri differenti:
e il fatto che il secondo abbia una numerazione cosi' alta fa pensare che non sia stato installato con gli altri, ma aggiunto in un secondo momento e con un nuovo numero.
AvPassion
12-07-2018, 21:47
Eccolo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001 ;)
Grazie! :)
Hanno una numerazione chiara?
se la domanda implicita è "dal numero armadio posso capire se è padre/figlio di una topologia a cascata?" la riposta è no
la numerazione degli armadi segue sì una logica di sintassi globalmente progressiva (il più dei casi numerica, ma in alcune aree di centrale anche alfanumerica o alfabetica) ma la progressione è scelta arbitrariamente dai progettisti di rete rame, in altre parole non è che vicino alla centrale trovi sempre per forza armadi con numeri o lettere bassi e viceversa lontano dalla centrale con numeri o lettere alti, e via dicendo
nel tempo poi si sono avvicendate normative differenti a guidare la nomenclatura: in alcuni casi è (era) previsto che al numero vero e proprio di armadio venissero anteposte cifre invarianti in base all'area di centrale, probabilmente in questo caso rientra ciò di cui parli tu
Ibanez86
13-07-2018, 07:24
Ciao ragazzi, una domanda. Io abito ad Isola Vicentina, ho visto che hanno inziato i lavori di posa della fibra, però sono già finiti. Controllando bene mi sono accorto che non sono stati cablati tutti gli armadi, o almeno, non so se siano arrivati con la fibra, però il DSLAM non c'è su tutti gli armadi.
Se cerco su internet ne hanno cablati 6, calcolando che uno dei 6 ha il numero 19, presumo siano 19.
Io abito vicino al centro del paese, mentre la centrale è a 2km di distanza, nella frazione confinante, che non fa paese, è una frazione.
Possibile che cablino solo qualche cabinato e basta? :mbe:
Ma sopratutto, possibile che non cablino il centro del paese? :mbe:
Cercando su telecom wholesale effettivamente si vedono le numerazioni dei cabinet attivati, e, nello stesso sito, c'è il file contenente le previsioni future, mi pare fino a settembre 2018, e niente ampliamenti.
Qualcuno sa come capire se la mia area verrà implementata in futuro? Grazie
EDIT: il mio interesse non è puramente nerdistico, siamo in 5 in casa e ho una 10Mb/s, 3 PC + 5 cellulari, non vi dico che succede quando i pc iniziano a scaricare e i cellulari iniziano a navigare, magari su facebook, con i video che partono in automatico. A me non interessa avere la 1 Gb/s, ne la 200 Mb/s, mi bastano 100Mb/s, che sono 10 volte la mia situazione attuale.
Con un 10Mb/s divisi a testa si può scaricare, navigare, guardare streaming senza alcun problema.
Difatti non capisco quelli che cercano a tutti i costi di avere una linea più veloce. In quanti siete in casa? Che dovete scaricare, tutti i server del mondo?
Ibanez86
13-07-2018, 07:36
Sono veramente contento per te, non ho vissuto il tuo stesso percorso ma da settembre dell'anno scorso quando il mio armadio è entrato in pianificazione è stato un susseguirsi di rinvii tanto che lo hanno attivato a fine aprile di quest'anno.
E il 23/04 quando è risultato attivo mi sono quasi commosso anch'io, abitando in un paesello di montagna che non conta neanche 5000 anime mai avrei pensato di avere la 100M...:)
Pensa te, e nel mio paese di 15.000 abitanti hanno cablato 6 armadi, su 19. E non vi sono in previsione altri armadi. Yeah
Anche a me avevano risposto allo stesso modo per ben 5 volte di fila.
Poi gli ho scritto su Twitter segnalando che prima del passaggio da 100 a 200 almeno 3 operatori del 187 (italiani) mi avevano confermato che l'upgrade era gratuito e per chi aveva il modem in comodato gratuito non ci sarebbe stato nessun canone.
Inoltre, avendo già un TIM Hub di proprietà, gli ho chiesto di rimandare il corriere a ritirare lo Smart modem Evo che avevano inviato affinché non pagassi il canone.
Ho anche minacciato disdetta, dopo 30 anni di TIM!
Forse a questo punto Fabio ha voluto accontentarmi rimettendo tutto a posto e aggiungendo che potevo tenermi il modem sia quello nuovo che quello vecchio.
Sono stato fortunato!
Ciao
MIRACOLO
Ieri mi squilla il telefonino, rispondo ed è uno del centro di assistenza di Tim, allora io gli spiego la situazione, faccio presente il tutto, e mi da RAGIONE!!!!
Mi ha detto che dalla prossima bolletta, mi rimborserà tutto il mal tolto si è scusato, e mi sono fatto fare anche lo sconto è dalla prossima bolletta, dovrei pagare solo €32,30 invece dei €43, che pago ora, senza modem naturalmente!
Quasi mi viene da piangere dalla felicità! :cry:
Però finché non vedo le prossime bollette, io non ci credo, visto che già una volta mi hanno risposto che avevo ragione e poi per un mese mi hanno tolto, ed il mese dopo mi hanno rimesso tutto in bolletta con gli arretrati.
Insomma spero molto ma con moderazione. :D
archiunix
13-07-2018, 08:27
Mi ha detto che dalla prossima bolletta, mi rimborserà tutto il mal tolto si è scusato, e mi sono fatto fare anche lo sconto è dalla prossima bolletta, dovrei pagare solo €32,30 invece dei €43, che pago ora, senza modem naturalmente!
Qual è la composizione del tuo abbonamento?
Io ho la Tim Smart 3x2 e sono arrivato a pagare € 53,70 per:
TIM SMART........................... 32,10
Sconto 3x2 TIM SMART.......... -10,80
Opzione SMART VOCE CASA..... 10,80
Opzione SMART MOBILE.......... 10,80
Opzione SMART FIBRA+.......... 10,80
Opzione SMART FIBRA+100/300. 0,00
Ora dovrei anche aggiungere € 2,5/mese da luglio 2018.
Inoltre se togliessi l'opzione voce casa non avrei benefici in quanto si annullerebbe lo sconto della 3x2 e andrei a pagare lo stesso importo.
Ciao
Intel-Inside
13-07-2018, 08:27
Ragazzi panico...
Ho appena ricevuto il link per fissare appuntamento per nuova linea fibra... entro nel sito (agendatecnico) e mi chiede conferma del nome e della via ma noto che il civico è sbagliato... io sono all'1/A mentre in chat il Bot mi dice 16/A :eek:
Se dico SI lo stesso e blocco il tecnico quando arriva ci sono problemi?
Se dico NO ho paura che entro nel gorgo dei ritardi e si blocchi tutto...
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiornamento sulla question decoder tim vision non richiesto.
Mi chiama il corriere oggi e mi chiede "ho qui un pacco di tim, lo rifiuta o devo consegnarlo?". Grande. Secondo me questo la dice lunga su quanto sia diffuso questo mal costume.
Ora però voglio comunque controllare che non abbiano attivato comunque qualcosa, non si sa mai.
Sarebbe anche da andare da qualche unione consumatori a volersi sbattere, perché comunque il tentativo fraudolento c'è stato.
Falcoblu
13-07-2018, 09:12
Ragazzi panico...
Ho appena ricevuto il link per fissare appuntamento per nuova linea fibra... entro nel sito (agendatecnico) e mi chiede conferma del nome e della via ma noto che il civico è sbagliato... io sono all'1/A mentre in chat il Bot mi dice 16/A :eek:
Se dico SI lo stesso e blocco il tecnico quando arriva ci sono problemi?
Se dico NO ho paura che entro nel gorgo dei ritardi e si blocchi tutto...
Cosa mi consigliate di fare?
Era successo anche a me, io sono al civico 19 mentre l'applicazione per prendere l'appuntamento con il tecnico riportava il 21, tra l'altro sulle fatture l'indirizzo è riportato correttamente vai a sapere perchè compariva il 21...
Visto che la chiostrina a cui sono attestato è la stessa, posizionata sulla facciata del palazzo attiguo al mio, ho risposto SI e ho fatto venire il tecnico a cui ho spiegato la cosa ma come pensavo non ho avuto problemi nell'attivazione che è stata correttamente eseguita, dopo che ho avuto la vdsl attiva ho chiamato il 187 per fare presente la cosa e a quanto mi ha detto l'operatore ha aggiornato presumo il database a cui si appoggia l'applicazione di cui sopra e in futuro se dovessi averne ancora bisogno non dovrei avere più nessun problema.
Nel tuo caso secondo me ti conviene far venire comunque il tecnico, potrebbe darsi che sia solo un'errore nel database, e fargli presente la cosa anche perchè può darsi che tra l'1/A e il 16/A ci siano più chiostrine , poi senti cosa ti dice e se può risolvere direttamente la situazione.
In ogni caso ti sconsiglio di rispondere no, meglio che venga comunque il tecnico così ha un riscontro sul campo...
Busone di Higgs
13-07-2018, 09:31
La mia linea risulta locata a una via+civico che non esistono piu' dagli anni 90, per cui quando qualcuno di telecom o altri servizi devono passare di solito mi chiamano al mobile per chiedere la strada.
Per curiosita', su planetel risultano entrambi gli indirizzi, con distanze diverse fra loro ma comunque sbagliate.
MIRACOLO
Ieri mi squilla il telefonino, rispondo ed è uno del centro di assistenza di Tim, allora io gli spiego la situazione, faccio presente il tutto, e mi da RAGIONE!!!!
Mi ha detto che dalla prossima bolletta, mi rimborserà tutto il mal tolto si è scusato, e mi sono fatto fare anche lo sconto è dalla prossima bolletta, dovrei pagare solo €32,30 invece dei €43, che pago ora, senza modem naturalmente!
Quasi mi viene da piangere dalla felicità! :cry:
Però finché non vedo le prossime bollette, io non ci credo, visto che già una volta mi hanno risposto che avevo ragione e poi per un mese mi hanno tolto, ed il mese dopo mi hanno rimesso tutto in bolletta con gli arretrati.
Insomma spero molto ma con moderazione. :D
Non vorrei distruggere i tuoi sogni però fatelo scrivere nero su bianco via email. Per esperienza personale a voce si dice tante cose, conta quello scritto (meglio via PEC)
Intel-Inside
13-07-2018, 09:52
Era successo anche a me, io sono al civico 19 mentre l'applicazione per prendere l'appuntamento con il tecnico riportava il 21, tra l'altro sulle fatture l'indirizzo è riportato correttamente vai a sapere perchè compariva il 21...
Visto che la chiostrina a cui sono attestato è la stessa, posizionata sulla facciata del palazzo attiguo al mio, ho risposto SI e ho fatto venire il tecnico a cui ho spiegato la cosa ma come pensavo non ho avuto problemi nell'attivazione che è stata correttamente eseguita, dopo che ho avuto la vdsl attiva ho chiamato il 187 per fare presente la cosa e a quanto mi ha detto l'operatore ha aggiornato presumo il database a cui si appoggia l'applicazione di cui sopra e in futuro se dovessi averne ancora bisogno non dovrei avere più nessun problema.
Nel tuo caso secondo me ti conviene far venire comunque il tecnico, potrebbe darsi che sia solo un'errore nel database, e fargli presente la cosa anche perchè può darsi che tra l'1/A e il 16/A ci siano più chiostrine , poi senti cosa ti dice e se può risolvere direttamente la situazione.
In ogni caso ti sconsiglio di rispondere no, meglio che venga comunque il tecnico così ha un riscontro sul campo...
Ho risposto SI e alla domanda successiva che chiede di inserire delle note per il tecnico tipo piano, scala, interno... ho scritto l'indirizzo col civico corretto...
Provo a chiamare l' 800300701 (gestione appuntamenti) e sentire loro cosa mi dicono in proposisto...
L'appuntamento l'ho preso per Martedi 17 fascia oraria di prima mattina... ed è confermato con tanto di SMS e codice pratica... speriamo bene ;)
Qual è la composizione del tuo abbonamento?
Io ho la Tim Smart 3x2 e sono arrivato a pagare € 53,70 per:
TIM SMART........................... 32,10
Sconto 3x2 TIM SMART.......... -10,80
Opzione SMART VOCE CASA..... 10,80
Opzione SMART MOBILE.......... 10,80
Opzione SMART FIBRA+.......... 10,80
Opzione SMART FIBRA+100/300. 0,00
Ora dovrei anche aggiungere € 2,5/mese da luglio 2018.
Inoltre se togliessi l'opzione voce casa non avrei benefici in quanto si annullerebbe lo sconto della 3x2 e andrei a pagare lo stesso importo.
Ciao
Ho solo la Tim Smart, perché io non uso il telefono fisso a casa, poi ho un' offerta ricaricabile con minuti illimitati e 30 giga, ma staccata dall'abbonamento del fisso.
E quindi pago solo 32,30 della Tim Smart.
Rumpelstiltskin
13-07-2018, 11:03
Ragazzi bisogna triangolare è inutile sbatterci la testa.
Ci obbligano loro : nuovi utenti = sconti; vecchi utenti = merde da spremere.
Si passa a fastweb che non ha penali (salvo 50 euro di uscita dopo i 14gg) e si rientra in TIM.
giovanni69
13-07-2018, 11:50
Non vorrei distruggere i tuoi sogni però fatelo scrivere nero su bianco via email. Per esperienza personale a voce si dice tante cose, conta quello scritto (meglio via PEC)
:mano:
Non vorrei distruggere i tuoi sogni però fatelo scrivere nero su bianco via email. Per esperienza personale a voce si dice tante cose, conta quello scritto (meglio via PEC)
:tie: :tie: :tie: :Prrr:
A parte gli scherzi, tanto loro se vogliono se ne fottono allegramente anche di quello che mettono per iscritto, vedi il mio contratto originale, che hanno allegramente ignorato.
Tanto loro capiscono solo una cosa, il CORECOM.
Infatti come per magia mi hanno richiamato dopo minacce di andare al CORECOM, e denunciarli e obbligarli a presentarsi con un'avvocato ed un rappresentante legale.
Non gli conviene mai anche se hanno ragione sopratutto per piccole cifre.
Se non rispettano quello che mi hanno detto, andrò direttamente al CORECOM, poi li vediamo chi ha ragione e chi ha torto. ;)
TheStefB
13-07-2018, 14:20
Ragazzi bisogna triangolare è inutile sbatterci la testa.
Ci obbligano loro : nuovi utenti = sconti; vecchi utenti = merde da spremere.
Si passa a fastweb che non ha penali (salvo 50 euro di uscita dopo i 14gg) e si rientra in TIM.Tranne Tim ormai quasi tutti permettono di migrare con costi non particolarmente eccessivi...
Vodafone ad esempio ti viene a costare 80 euro, non c'è molta differenza con i 56 di fastweb.
Anche Tiscali ha tolto penali e vincoli di durata, facendoti pagare solo il costo di migrazione..
Pare che in Germania abbiano risolto i problemi (alcuni citavano problemi sul vectoring) e stiano iniziando il roll out del 35b
10 milioni di linee entro fine anno e poi il resto nel 2019.
Profilo 250Mb in down (up boh).
La telecom tedesca (DT) si è sbilanciata (cosa rara per un provider) dicendo che garantiscono i 100Mb minimi al 80% della popolazione coperta.
Chissà se ci prenderanno o è una sparata ottimistica.
Loro però hanno il vectoring :D
Ciao ragazzi,
avrei la possibilità di passare dalla attuale ADSL a 7 mega (con contratto Internet senza Limiti) alla VDSL FTTC 100 mega.
Premesso che mi basterebbe la 30 mega (risparmiando i 5€ dell'opzione max velocità), leggendo il thread dedicato alle nuove offerte TIM Connect (in particolare la TIM Connect GOLD, andrei a spendere praticamente la stessa cifra....
Questi i dati presi da fibermap
ARMADIO
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale 05112G_02
Identificativo della centrale SAMRITAA
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 350
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)63,69
Max velocità upstream (Mb/s)20,16
Questi i valori della mia ADSL
Download Upload
Data Rate: 6.485 Mbps 476.571 Kbps
Attainable Rate: 5.452 Mbps 830.000 Kbps
Previous Rate: - -
Profile SNR: 12.1 dB 12.1 dB
Reported SNR: 11.7 dB 23.4 dB
SNR Delta: -3.0 dB -
Actual SNR: 8.7 dB 23.4 dB
Line Attenuation: 40.2 dB 27.3 dB
Signal Attenuation: 38.3 dB 27.0 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dB
Interleaving Delay: 16 ms 14 ms
Interleaving Depth: 64 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 6 frames 36 frames
Mi hanno contattato per un passaggio del tecnico per verificare l'impianto di casa.....secondo voi può convenire fare il passaggio?
Grazie!
diaretto
14-07-2018, 14:10
Ciao ragazzi,
avrei la possibilità di passare dalla attuale ADSL a 7 mega (con contratto Internet senza Limiti) alla VDSL FTTC 100 mega.
Premesso che mi basterebbe la 30 mega (risparmiando i 5€ dell'opzione max velocità), leggendo il thread dedicato alle nuove offerte TIM Connect (in particolare la TIM Connect GOLD, andrei a spendere praticamente la stessa cifra....
Questi i dati presi da fibermap
Mi hanno contattato per un passaggio del tecnico per verificare l'impianto di casa.....secondo voi può convenire fare il passaggio?
Grazie!
Prima pagina (come dice il titolo del thread), è pieno di materiale che risponderà a tutte le tue domande.
Pare che in Germania abbiano risolto i problemi (alcuni citavano problemi sul vectoring) e stiano iniziando il roll out del 35b
10 milioni di linee entro fine anno e poi il resto nel 2019.
Profilo 250Mb in down (up boh).
La telecom tedesca (DT) si è sbilanciata (cosa rara per un provider) dicendo che garantiscono i 100Mb minimi al 80% della popolazione coperta.
Chissà se ci prenderanno o è una sparata ottimistica.
Loro però hanno il vectoring :DNon so quanto possa spingere il 17a, ma qui ad Amburgo ci sono da tempo connessioni in vdsl a 200 Mbit down, 40 up (credo) che vanno molto veloci, in quanto hanno tutte il vectoring di default attivo. Io stesso ero indeciso tra connessione via cavo che ho dentro casa e la 'classica' vdsl...alla fine ho optato per il cavo e ho fatto una connessione a 400 Mbit. (Il cavo cmq ha anche le sue problematiche e non sempre è preferibile alla vdsl.)
Anche un altro mio amico aveva Vodafone con vectoring vicino Monaco e portante pienissima, non ha mai avuto problemi.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi hanno contattato per un passaggio del tecnico per verificare l'impianto di casa.....secondo voi può convenire fare il passaggio?
Grazie!
si
Non so quanto possa spingere il 17a, ma qui ad Amburgo ci sono da tempo connessioni in vdsl a 200 Mbit down, 40 up (credo) che vanno molto veloci
Boh dicevano che in Germania per ora (almeno fino a qualche mese fa) il 35b era stoppato.
A 200Mb sei per forza in 35b, perché il 17a al max spinge fino a 140Mb circa (145Mb teorici) e devi essere pure vicino all'armadio (diciamo sotto i 150m) se vuoi vederli tutti (mentre i 100Mb arrivano forse sui 400m sempre in 17a, con il 35b un 80m in più circa).
Boh dicevano che in Germania per ora (almeno fino a qualche mese fa) il 35b era stoppato.
A 200Mb sei per forza in 35b, perché il 17a al max spinge fino a 140Mb circa (145Mb teorici) e devi essere pure vicino all'armadio (diciamo sotto i 150m) se vuoi vederli tutti (mentre i 100Mb arrivano forse sui 400m sempre in 17a, con il 35b un 80m in più circa).
Mah, da che ricordo non ci sono mai stati problemi da questo punto di vista. Anzi,qualche tempo fa leggevo un articolo (italiano) dove si diceva che in Germania il vectoring sta diventando piuttosto un problema: le connessioni sono talmente spinte e sostanzialmente affidabili, che gli operatori non investono in fibra ottica pura e la Germania rischia di rimanere indietro in termini di copertura di fibra ottica.
E' questo io dopo qualche anno qui posso nel mio piccolo confermarlo.
Ps. Ho appena ricontrollato dopo 20 gg l'offerta in VDSL che volevo fare, e ora danno 250 in down e 40 in up...
Hai un link all'articolo riguardo questa cosa da te citata? Sono curioso...
Prima hanno dato la colpa ai modem non disponibili in volume (però stranamente disponibili per la Tim Italiana)
DT: No 35b VDSL before 2018, modems not available (https://gfastnews.com/article-list/no-35b-before-2018-modems-not-available)
Poi a problemi del supervectoring
Deutsche Telecom: 35b Supervectoring Delayed to 2019 (https://gfastnews.com/article-list/35b-supervectoring-delayed-to-2019)
35b: Ready or Not? Germans Say Not, Some Say Yes (https://gfastnews.com/article-list/35b-ready-or-not-germans-say-not)
Poi finalmente hanno iniziato da qualche mese a confermare installazioni 35b in Germania e sbilanciandosi su un 80% minimo a 100Mb
By December, 15M Passed By 35b Supervectoring Deutsche Telekom (https://gfastnews.com/article-list/15m-35b-supervectoring-deutsche-telekom-2018)
Germany confirms 35b at "up to 250 megabits" to be available to 10M by yearend (https://gfastnews.com/article-list/germany-confirms-35b-at-up-to-250-megabits)
giovanni69
14-07-2018, 20:26
Tranne Tim ormai quasi tutti permettono di migrare con costi non particolarmente eccessivi...
Vodafone ad esempio ti viene a costare 80 euro, non c'è molta differenza con i 56 di fastweb.
Anche Tiscali ha tolto penali e vincoli di durata, facendoti pagare solo il costo di migrazione..
[...] si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Fonte: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
TheStefB
15-07-2018, 11:08
[...] si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Fonte: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018Non capisco perché mi hai quotato né cosa hai scritto..
Con Tim se te ne esci devi pagare modem/expert e tutti sconti fruiti.
Con Fastweb, Vodafone (Iperfibra) e Tiscali te ne puoi uscire quando vuoi pagando 56 euro Fastweb, 80 euro Vodafone e 44 Tiscali. No restituzione sconti, nessuna rata modem
Con Tim si paga un pizzo per 48 mesi!
dopo avermi passato il profilo a 17a, causa instabilità linea (c'erano delle oscillazioni molto forti durante la giornata sia di portante che di snr) la situazione pareva essersi stabilizzata.
57mega fissi e snr sempre 6+.
Stamattina mi sveglio ed è tutto dimezzato, con valori snrintorno al 12. Chiamo e vengo liquidato con un "da qui vedo linea satura, non c'è niente da fare".
Parliamo di una linea da 200mb con portante 38/7.
Richiamo e scopro che mi è stato impostato un profilo a 12, probabilmente in automatico, forse a causa di errori riscontrati a sistema (non lato mio perchè la linea era stabilissima dopo il downgrade alla 17a).
L'operatore fa diversi test sui profili, mi imposta di nuovo il 17a ma il risultato è scadente. Imposta il 35b con un profilo a detta sua ottimale (i2016) e i effetti la situazione torna normale. 56/58 in down, 18 in up.
Ora, tenendolo monitorato vedo che portante e snr oscillano di un po' (3-4 mega la portante, 1-2db SNR, sempre nel range 5.5 / 7). Questa oscillazione è normale?
King_Of_Kings_21
15-07-2018, 14:31
Un conoscente ha attivato circa un anno fa la VDSL 35b. Si trova a meno di 50 metri dall'armadio, e quindi mi aspettavo un ottenibile altissimo. All'attivazione però (con ribaltamento dell'impianto) l'ottenibile era di "soli" 150 Mbit. Mi sembrava un valore troppo basso ma ho dedotto ci fosse diafonia pesantissima. Un paio di giorni fa il modem si riavvia e ora ha ottenibile di 243 Mbit. :mbe: Può essere che un vicino gli disturbi 93 Mbit? Attenuazioni identiche prima e dopo.
Salve ragazzi,
venerdì sono stato contattato dal servizio TIM per l'attivazione della fibra e per la "firma vocale" del contratto. L'operatore durante la lettura ha parlato molto velocemente e mi è sembrato di sentire un "5 euro per il router". Alla fine della sequenza di "Sì" gli ho chiesto esplicitamente se il router fosse a pagamento o meno e lui mi ha risposto con "no, è gratuito verranno scalati 5 euro dal suo abbonamento mensile". Sta cosa mi è parsa strana ma mi sono fidato...
Ora sto cercando il modo di leggere effettivamente il contratto per capire quanto andrò a pagare al mese e quanto mi verà a costare effettivamente il router. Come posso fare? Ho provato a registrarmi al portale MyTim ma il mio numero fisso non risulta TIM (anche se lo è da almeno vent'anni) e non riesco a registrarmi!
Consigli? Qualcuno nella mia stessa situazione?
EDIT:
Ho chiamato il 187 è mi è stato detto che il mio contratto "TIM Connect" prevede 24 euro al mese per sempre + 5 euro al mese per i primi 48 mesi per il router e nell'abbonamento è compreso TIM Vision (non ho capito se per sempre o meno).
Ora, andando online non mi trovo con i prezzi e soprattutto il router non è a pagamento. Sono tentato di disdire la pratica del contratto.
EDIT:
Ho chiamato il 187 è mi è stato detto che il mio contratto "TIM Connect" prevede 24 euro al mese per sempre + 5 euro al mese per i primi 48 mesi per il router e nell'abbonamento è compreso TIM Vision (non ho capito se per sempre o meno).
Ora, andando online non mi trovo con i prezzi e soprattutto il router non è a pagamento. Sono tentato di disdire la pratica del contratto.
e' un'offerta che non esiste
Ibanez86
16-07-2018, 10:42
Grazie per le risposte, non sapete quanto sia frustrante avere amici che sanno a malapena usare il pc con 200 Mbps, o addirittura il nonno :doh: di un mio amico con là 100/20 a portante piena, ed io invece, sempre a corto di banda, oltretutto pagando per una vdsl con poco più di una adsl.
Due armadi non hanno coperto da me, uno è il mio :rolleyes:.
Pensa che c'è chi c'ha la 10Mb/s e paga quanto te se non di più :D
Magari avessi una 20Mb/s. Siamo in 5.
Paese di 15.000 abitanti, attive 6 chiostrine su 19, abito vicino il comune e non sono coperto da fibra. ADSL arrivata nel 2009. Vedi un po' te. :D
oggi niente files mi sa :/
archiunix
16-07-2018, 15:15
oggi niente files mi sa :/
Su fibraclick sono aggiornati ad oggi.
Ciao
Che bello quando nel nuovo file appaiono simultaneamente in pianificazione il cabinet prima e quello dopo il tuo :rolleyes:
Che bello quando nel nuovo file appaiono simultaneamente in pianificazione il cabinet prima e quello dopo il tuo :rolleyes:
Significa che qualcosa si sta ancora muovendo. ;)
Finché c'è vita c'è speranza!
Significa che qualcosa si sta ancora muovendo. ;)
Finché c'è vita c'è speranza!
Sì, ormai penso che ci siamo; sul territorio, su 14 cabinet, 8 sono attivi e 3 pianificati per Settembre. Praticamente sarò tra gli ultimi perché come dicevo il mio ancora non risulta! :D
Maina. :stordita:
giovanni69
17-07-2018, 07:14
Ora, andando online non mi trovo con i prezzi e soprattutto il router non è a pagamento. Sono tentato di disdire la pratica del contratto.
Disdici finchè sei in tempo; verifica che la pratica sia stata realmente annullata e fai online. :)
Prima pagina (come dice il titolo del thread), è pieno di materiale che risponderà a tutte le tue domande.
si
Ok Grazie!
giovanni69
17-07-2018, 07:22
Una 30/3 dovresti agganciarla senza problemi eccessivi ma controlla che il tecnico che viene faccia davvero le opportune verifiche per ottimizzare il cablaggio telefonico per la VDSL. Se vuoi capire cosa ti aspetta vedi relativa FAQ.
Intel-Inside
17-07-2018, 07:46
Fibra attivata !!! :D
https://s15.postimg.cc/4a4vbc9yz/VDSL2.png (https://postimages.org/)
Aggancio il massimo della 100M (ho l'armadio vicino) vorrei chiedere una cosa... essendo il mio armadio nello status "Upgrade 200" sono in 17a?
Con l'SNR che mi ritrovo non dovrei aver problemi con la 200 giusto?
Planetel mi dice 130 metri dal Cab...
Ibanez86
17-07-2018, 08:23
@intel, hai tutto il mio odio e il mio disprezzo :Prrr:
:fagiano:
a me arriverà al 31 dicembre del 2020 :cry:
Intel-Inside
17-07-2018, 08:49
@intel, hai tutto il mio odio e il mio disprezzo :Prrr:
:fagiano:
a me arriverà al 31 dicembre del 2020 :cry:
Solidarieta'... ho aspettato un anno dall'installazione della ONU e poi 10 mesi in pianificazione... il calvario l'ho patito anch'io :(
Falcoblu
17-07-2018, 08:57
Fibra attivata !!! :D
Benvenuto nel club e complimenti anche per la linea davvero eccellente ;)
Tra l'altro come si è risolta la questione dell'indirizzo sbagliato? ha provveduto il tecnico o è stato necessario l'intervento del 187? magari se descrivi a sommi capi come si è risolta la questione può essere senz'altro molto utile anche ad altri utenti...;)
Falcoblu
17-07-2018, 09:05
Aggancio il massimo della 100M (ho l'armadio vicino) vorrei chiedere una cosa... essendo il mio armadio nello status "Upgrade 200" sono in 17a?
Con l'SNR che mi ritrovo non dovrei aver problemi con la 200 giusto?
Planetel mi dice 130 metri dal Cab...
Si sei in 17a, il 35b sarà disponibile nel momento in cui aprono commercialmente la vendibilità della 200M.
Con la linea che ti ritrovi non dovresti avere nessun problema neanche con la 200M, però aspetterei che la situazione si stabilizzi perchè prevedibilmente sul tuo stesso armadio ci saranno molteplici attivazioni anche solo per il passaggio gratuito adsl 20M->vdsl 30M, in soldoni bisogna vedere cosa comporterà la famigerata diafonia anche se nel tuo caso non dovrebbe incidere più di quel tanto, ad ogni modo mai dire mai con questo discorso..
Per dire io disto dall'armadio 135m, appena attivata agganciavo 105M, dopo due mesi e mezzo dall'attivazione/vendibilità della vdsl sono già sceso di 30M e spero che non scenda ancora e non metterei le proverbiali mani sul fuoco, vedi tu....
Per curiosità siete col cavo diretto o avete qualche derivazione?
Falcoblu
17-07-2018, 10:32
Per curiosità siete col cavo diretto o avete qualche derivazione?
Nel mio caso sono con linea diretta, il problema è che la mia chiostrina è la "0" cioè a differenza di quanto pensavo l'ultima, o quella più distante, dall'armadio quindi purtroppo mi becco le relative conseguenze a livello di disturbi..
A 135m dall'armadio dovrei avere, infatti, una linea ben più performante ma tant'è, ad ogni modo l'importante è essere con linea diretta...
Nel mio caso sono con linea diretta, il problema è che la mia chiostrina è la "0" cioè a differenza di quanto pensavo l'ultima, o quella più distante, dall'armadio quindi purtroppo mi becco le relative conseguenze a livello di disturbi..
A 135m dall'armadio dovrei avere, infatti, una linea ben più performante ma tant'è, ad ogni modo l'importante è essere con linea diretta...
Infatti chissà che orrori che avrò io essendo in seconda derivazione a 100m reali di cavo dal cabinet. :rolleyes:
Intel-Inside
17-07-2018, 10:55
Io sono in decade diretta ed é la prima e la più vicina all'armadio...
Per il fatto del civico sbagliato ho atteso i tecnici Valtellina (in strada) io sono all'1/A mentre l'agendatecnico (appuntamento) mi dava 16/A che é 20metri piu avanti, e infatti sono andati al 16/A, ho spiegato loro che cé stato l'errore e senza il benché minimo problema li ho accompagnati fin dentro casa mia... Tutto ok
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
17-07-2018, 10:57
Infatti chissà che orrori che avrò io essendo in seconda derivazione a 100m reali di cavo dal cabinet. :rolleyes:
E' difficile dirlo a priori ma in seconda derivata c'è purtroppo da aspettarsi disturbi a iosa con relative conseguenze, un conoscente nella tua stessa situazione , la chiostrina "madre" riporta "7--" e lui è appunto in derivata seconda , ha chiesto il passaggio dalla adsl alla vdsl e pare, sottolineo pare, che li vogliano attivare solo la 30M, poi ovviamente ogni linea è un caso a se stante...
E' difficile dirlo a priori ma in seconda derivata c'è purtroppo da aspettarsi disturbi a iosa con relative conseguenze, un conoscente nella tua stessa situazione , la chiostrina "madre" riporta "7--" e lui è appunto in derivata seconda , ha chiesto il passaggio dalla adsl alla vdsl e pare, sottolineo pare, che li vogliano attivare solo la 30M, poi ovviamente ogni linea è un caso a se stante...
C'è da dire che non sono sicuro al 100% di essere in seconda. Perché ho la chiostrina della prima derivazione nella mia proprietà; il cavo li si deriva, serve altre case e poi arriva ad un palo della luce confinante e li si trova la chiostrina della doppia derivazione(però non capisco se io mi collego prima o solo dopo che il cavo nella chiostrina subisce la seconda derivazione). Se posto qualche foto è possibile dedurlo?
Falcoblu
17-07-2018, 11:31
C'è da dire che non sono sicuro al 100% di essere in seconda. Perché ho la chiostrina della prima derivazione nella mia proprietà; il cavo li si deriva, serve altre case e poi arriva ad un palo della luce confinante e li si trova la chiostrina della doppia derivazione(però non capisco se io mi collego prima o solo dopo che il cavo nella chiostrina subisce la seconda derivazione). Se posto qualche foto è possibile dedurlo?
A mio avviso è difficile dedurlo da delle foto proprio perchè non si è in grado di stabilire a quale chiostrina sei effettivamente collegato vista la situazione diciamo complicata, magari sei prima del cavo che citi ma magari potresti essere anche dopo, non c'è modo di saperlo con esattezza se non "seguire" il tecnico nel caso venga a fare qualche intervento nella tua linea visto che da quella che è la mia esperienza in merito neanche se lo vedi armeggiare nelle vicinanze e glielo chedi riesci a saperlo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.