PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 [250] 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Digitalone
25-03-2016, 08:44
Ragazzi, toglietemi una curiosità, ma per sostituire un cabinet devono rompere a terra e scavare?
Ve lo chiedo perché a 60 m da casa mia stanno facendo degli scavi, ma non saprei se è per la fibra.
Magari dopo esco e vado a controllare.

andre_corsi
25-03-2016, 08:46
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35708_banda-ultralarga-enel-installera-33-milioni-di-contatori-fiber-ready.htm





Forse ci siamo, non servira' piu' TIM/Telecom, che finalmente si potra' abbandonare a se stessa



In più a me sembra molto strano che non abbiano ancora svelato il design del nuovo contatore. Starace prometteva settembre 2015 come data, ma ancora non si è visto niente...
Temo che anche Enel avrà più problemi del previsto a posare FTTH.

Noisemaker
25-03-2016, 08:54
Salve ragazzi, ieri ho fatto richiesta online di tim fibra, e dopo qualche ora ho inviato fax come da istruzioni.

Dopo qualche ora sempre come indicato nella mail mi sono registrato a mytimfisso, in cui già risultava in pratiche commerciali la richiesta fibra.

Oggi la richiesta non risulta. E' normale? :eek:

UPDATE
Ricomparso! :confused: :rolleyes:

maxik
25-03-2016, 09:12
l'appuntamento con il tecnico che arriva via mail é attendibile o una "bufala"?
sono già fuori di 1 ora e dovrei andare via...

claudioita
25-03-2016, 09:23
Scusatemi, ma cosa centra la registrazione al sito TIM con la FTTC?

se vuoi fare la richiesta online cosi devi fare ...


inoltre e' un utile post per far capire che sgangherata azienda e' la tim

claudioita
25-03-2016, 09:24
In più a me sembra molto strano che non abbiano ancora svelato il design del nuovo contatore. Starace prometteva settembre 2015 come data, ma ancora non si è visto niente...
Temo che anche Enel avrà più problemi del previsto a posare FTTH.

ehh gia', penso che e' proprio come dici te ... :(

brendoo011
25-03-2016, 09:25
Scusatemi, ma cosa centra la registrazione al sito TIM con la FTTC?
Ti dà tanto fastidio ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ale92_
25-03-2016, 09:27
Ciao ragazzi ho un contratto 30 mega da più di un anno e ora sto pensando di passare alla 100 (arrivata ultimamente dalle mie parti).
Queste sono le statistiche della mia linea:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30616
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72172
SNR Upstream (dB): 26.3
SNR Downstream (dB): 20.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 174347
Total FEC Errors: 4575
Total CRC Errors: 0


Arrivando ad un massimo di 70 mega ha senso secondo voi fare il passaggio oppure vado a rischiare di avere più velocità ma meno stabilità (diciamo che già capitano delle disconnessioni).
C'è la possibilità che mi cambino armadio per avere il collegamento più veloce oppure l'attivazione della 100 è una cosa che fanno loro direttamente senza nemmeno far intervenire il tecnico?
Un altra cosa...la linea telefonica non è il massimo, sento molto rumore in sottofondo e spesso io sento male gli altri o gli altri sentono male me, c'è qualche parametro qui nelle statistiche che indica secondo voi questo malfunzionamento? Il passaggio alla 100 potrebbe cambiare la situazione?

un aiutino perfavore

Step AsR
25-03-2016, 09:40
un aiutino perfavore

Passando alla 100 dovresti avere una qualità voip migliore, dato che il voip si interfaccia ad internet.
Di errori CRC non ne vedo, i FEC sono tranquilli ma anche di quelli ne vedo veramente POCHI, quindi la linea sembrerebbe a posto :)
L'armadio non si può cambiare, agganceresti i 70 mega in down e i 20 in up pieni. Che sarebbero molto meglio di 30 e 3. A te la scelta :rolleyes:

EDIT: Anzi vedendo i dati, forse cambiando profilo ti aumenta anche il download, dato che io ho questi

Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -2.5
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82289
Velocità in ricezione (Kbps): 78526

e tu ne hai di migliori ;)

Attenuazione Downstream (dB): 7.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7

Trotto@81
25-03-2016, 09:42
se vuoi fare la richiesta online cosi devi fare ...


inoltre e' un utile post per far capire che sgangherata azienda e' la tim
Risposta errata, non è necessaria la registrazione per la richiesta online.

totocrista
25-03-2016, 09:48
Passando alla 100 dovresti avere una qualità voip migliore, dato che il voip si interfaccia ad internet.
Di errori CRC non ne vedo, i FEC sono tranquilli ma anche di quelli ne vedo veramente POCHI, quindi la linea sembrerebbe a posto :)
L'armadio non si può cambiare, agganceresti i 70 mega in down e i 20 in up pieni. Che sarebbero molto meglio di 30 e 3. A te la scelta :rolleyes:

EDIT: Anzi vedendo i dati, forse cambiando profilo ti aumenta anche il download, dato che io ho questi

Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -2.5
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82289
Velocità in ricezione (Kbps): 78526

e tu ne hai di migliori ;)

Attenuazione Downstream (dB): 7.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Tra avere la 30 o 100 non cambia niente a livello di qualità VoIP

Step AsR
25-03-2016, 09:50
Tra avere la 30 o 100 non cambia niente a livello di qualità VoIP

Lo so, infatti mi sembra strano, forse è il cordless che ha che va male, ma comunque sempre meglio avere la 100

brendoo011
25-03-2016, 10:26
È un fattore di codec.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxmix65
25-03-2016, 10:33
@maxmix65: Non c'è alcun modo di aumentarti la banda oltre quella che già hai.

Comunque mi riferivo all'utente che diceva di essere raggiunto sia da coppie in rigida che da armadio.

Guarda qui che distanza ho dal cabinet e dalla centrale possibile non riesco a prendere di piu??
Poi se non ricordo male il tipo dalla centrale parlando con il tecnico mi ha detto di avermi attaccato alla 30mega in down perche' di piu non si poteva...
Ma come faccio ad avere 15 in up ??
http://s30.postimg.org/450f82d7h/e23e4e314.jpg (http://postimg.org/image/450f82d7h/)

mavelot
25-03-2016, 10:44
Ciao ragazzi ho un contratto 30 mega da più di un anno e ora sto pensando di passare alla 100 (arrivata ultimamente dalle mie parti).
Queste sono le statistiche della mia linea:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30616
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72172
SNR Upstream (dB): 26.3
SNR Downstream (dB): 20.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 174347
Total FEC Errors: 4575
Total CRC Errors: 0


Arrivando ad un massimo di 70 mega ha senso secondo voi fare il passaggio oppure vado a rischiare di avere più velocità ma meno stabilità (diciamo che già capitano delle disconnessioni).
C'è la possibilità che mi cambino armadio per avere il collegamento più veloce oppure l'attivazione della 100 è una cosa che fanno loro direttamente senza nemmeno far intervenire il tecnico?
Un altra cosa...la linea telefonica non è il massimo, sento molto rumore in sottofondo e spesso io sento male gli altri o gli altri sentono male me, c'è qualche parametro qui nelle statistiche che indica secondo voi questo malfunzionamento? Il passaggio alla 100 potrebbe cambiare la situazione?

Puoi richiedere tranquillamente la 100M.
La velocità massima di 70M che leggi adesso non è indicativa, ma solitamente da considerarsi sottostimata, in quanto nel profilo 30M che hai attualmente non viene usato tutto lo spettro fino a 17MHz.
Quindi con la 100M non è da escludere che il tuo attainable rate diventi di 80-90M.

Per quanto riguarda il Voip: per definizione nel voip non possono esserci rumori o fruscii. Quindi se senti rumori è molto probabilmente dovuto al telefono, al netto di problemi con i codec che però si manifestano con gracidii molto violenti, simili a quelli che si sentono con i cellulari quando "non prendono bene" per capirci. Quindi non fruscii.

Escludendo problemi con il telefono (verifica con un FISSO non cordless), la soluzione può essere impostare nel router il codec G711, ovvero impostando il FAX/POS.
Se non ottieni risultati adeguati, è da considerare l'ipotesi di un difetto del router fibra.

Step AsR
25-03-2016, 10:46
Puoi richiedere tranquillamente la 100M.
La velocità massima di 70M che leggi adesso non è indicativa, ma solitamente da considerarsi sottostimata, in quanto nel profilo 30M che hai attualmente non viene usato tutto lo spettro fino a 17MHz.
Quindi con la 100M non è da escludere che il tuo attainable rate diventi di 80-90M.

Per quanto riguarda il Voip: per definizione nel voip non possono esserci rumori o fruscii. Quindi se senti rumori è molto probabilmente dovuto al telefono, al netto di problemi con i codec che però si manifestano con gracidii molto violenti, simili a quelli che si sentono con i cellulari quando "non prendono bene" per capirci. Quindi non fruscii.

Escludendo problemi con il telefono (verifica con un FISSO non cordless), la soluzione può essere impostare nel router il codec G711, ovvero impostando il FAX/POS.
Se non ottieni risultati adeguati, è da considerare l'ipotesi di un difetto del router fibra.

Almeno su una cosa ci ho preso:sofico:

domthewizard
25-03-2016, 11:00
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89545



fino a 2-3 giorni fa avevo 118000 e passa :confused:

Wuillyc2
25-03-2016, 11:02
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89545



fino a 2-3 giorni fa avevo 118000 e passa :confused:

disturbanti incoming

domthewizard
25-03-2016, 11:03
disturbanti incoming

cioè?

andre_corsi
25-03-2016, 11:06
cioè?



Diafonia alias nuove attivazioni di vicini in VDSL. Deal with it. ¯\_(ツ)_/¯

domthewizard
25-03-2016, 11:08
mannaggia :muro:



non c'è niente da fare se reclamo?

andre_corsi
25-03-2016, 11:14
mannaggia :muro:







non c'è niente da fare se reclamo?



Assolutamente niente. Perderesti soltanto tempo.

kob4
25-03-2016, 11:29
Ragazzi scusate se pongo una domanda alla quale già avete dato risposta...tuttavia leggo sulle condizioni contrattuali relative alla Super Smart Fibra che la velocità minima garantita in Down da parte di Tim è di 40 Mb..Vi risulta?

claudioita
25-03-2016, 11:35
domanda tecnica.

Ma e' possibile che dagli armadi alle secondarie e alle abitazioni sia cosi' difficile far passare la fibra? I fili delle fibra sono veramente molto molto sottili

claudioita
25-03-2016, 11:36
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89545



fino a 2-3 giorni fa avevo 118000 e passa :confused:

tra 89 e 118 che ti cambia?

fabio336
25-03-2016, 11:36
domanda tecnica.

Ma e' possibile che dagli armadi alle secondarie e alle abitazioni sia cosi' difficile far passare la fibra? I fili delle fibra sono veramente molto molto sottili
se non ci sono cavidotti devi rompere la strada...

domthewizard
25-03-2016, 11:40
tra 89 e 118 che ti cambia?

tra 89 e 108 (max download secondo il profilo) ci sono 20 mega di differenza... fossero stati 2 avrei detto chissene, ma perderne 20 in un paio di giorni :mc:

Digitalone
25-03-2016, 11:41
Questo armadio, fotografato da Street View lo scorso settembre ha il coperchio rosso e la colonnina Enel affianco.
Tuttavia, oggi, marzo 2016, risulta pianificato sui file di Telecom Wholesale e se verifico su KQI mi conferma che non è coperto.
Perché?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/e4a653dcb96493802e799a71805ca3c5.jpg

mavelot
25-03-2016, 12:02
Evidentemente non è attivo no ?

In campania da quello che so, ci sono molti problemi con ENEL, che non sta effettuando gli allacci.
(probabilmente il contatore non c'è....)
Anche qui da me siamo fermi al 50% circa di armadi attivi rispetto al totale nonostante abbiano iniziato oltre un anno fa.

mh3g
25-03-2016, 12:03
ma nemmeno cosi' difficile. Sostituendo i contatori e' facile. Hai visto quanto e' sottile un cavo in fibra ottica, quello si mette praticamente ovunque senza grandi difficolta'
Non parlavo del lato tecnico. Parlavo del lato burocratico. Se a qualcuno la fibra Enel può dare fastidio e nella vicenda ci entrano le authority la strada si fa in salita. Spero vivamente di sbagliare. ;)

rxd8s
25-03-2016, 12:06
Per i "rigidi" come me: il tecnico è in arrivo, puntualissimo e gentilissimo mi ha chiesto informazioni sull'impianto di casa in quando è indeciso se tirarmi un nuovo cavo o usare quelli esistenti (ho ancora tiscali attivo); adesso è in centrale ad effettuare dei controlli ma, parole sue, anche se in rigida non dovrebbero esserci problemi (forse perchè sono relativamente vicino alla centrale).

Quando gli ho detto "vuoi che ti dico le scritte sulla chiostrina condominiale?" è stato assai contento, mi sa che gli ho evitato di fargli fare un giro in più!

Comunque sia, speriamo bene, mi ha anche detto che in caso di velocità insoddisfacente smonta tutto senza problemi e rimango con tiscali.

Digitalone
25-03-2016, 12:09
Evidentemente non è attivo no ?

In campania da quello che so, ci sono molti problemi con ENEL, che non sta effettuando gli allacci.
(probabilmente il contatore non c'è....)
Anche qui da me siamo fermi al 50% circa di armadi attivi rispetto al totale nonostante abbiano iniziato oltre un anno fa.
Aspetta, spiegamela meglio questa cosa. Enel deve ficcare un contatore nella colonnina?
Quindi, la fibra l'hanno posata ma devono aspettare l'Enel per portargli i cavi e il contatore?

Corona-Extra
25-03-2016, 12:10
Per i "rigidi" come me:

tienimi informato per favore!
la tua esperienza potrebbe influenzare le mie decisioni future...
:)
un pò mi vergogno a considerare problemi l'essere raggiunto o meno dalla fttc...

Corona-Extra
25-03-2016, 12:12
Evidentemente non è attivo no ?

In campania da quello che so, ci sono molti problemi con ENEL, che non sta effettuando gli allacci.
(probabilmente il contatore non c'è....)
Anche qui da me siamo fermi al 50% circa di armadi attivi rispetto al totale nonostante abbiano iniziato oltre un anno fa.

a modena siamo stati per 1 anno con armadi telecom spenti.
un tecnico mi ha detto che aspettavano la corrente elettrica...
:(

maxik
25-03-2016, 12:12
Per i "rigidi" come me: il tecnico è in arrivo, puntualissimo e gentilissimo mi ha chiesto informazioni sull'impianto di casa in quando è indeciso se tirarmi un nuovo cavo o usare quelli esistenti (ho ancora tiscali attivo); adesso è in centrale ad effettuare dei controlli ma, parole sue, anche se in rigida non dovrebbero esserci problemi (forse perchè sono relativamente vicino alla centrale).

Quando gli ho detto "vuoi che ti dico le scritte sulla chiostrina condominiale?" è stato assai contento, mi sa che gli ho evitato di fargli fare un giro in più!

Comunque sia, speriamo bene, mi ha anche detto che in caso di velocità insoddisfacente smonta tutto senza problemi e rimango con tiscali.



beato te. da me il tecnico avrebbe dovuto arrivare fra le 8.30 e le 9.30 ma nada
alle 10.30 ho chiamato al 187 e ho chiesto se le risultava qualche cambiamento ma tutto regolare.
sollecita al reparto tecnico e mi dice che entro mezzogiorno arrivano di sicuro ma fin ora... :sofico:

christsys
25-03-2016, 12:14
Mi inserisco nella discussione, sono interessato anche io al passaggio a fibra... ma nel mio paese sembra non si muova nulla, fino a 2 giorni fa.

Dal sito wholesale la copertura non risulta pianificata ma un amico che lavora in telecom mi ha detto "fine 2015"... risulta da documenti interni questa pianificazione.

Attendibile secondo voi?

rxd8s
25-03-2016, 12:19
beato te. da me il tecnico avrebbe dovuto arrivare fra le 8.30 e le 9.30 ma nada
alle 10.30 ho chiamato al 187 e ho chiesto se le risultava qualche cambiamento ma tutto regolare.
sollecita al reparto tecnico e mi dice che entro mezzogiorno arrivano di sicuro ma fin ora... :sofico:

Effettivamente non ci speravo neanch'io visto l'andazzo :asd:

Poi però alle 11.49 è arrivata la fatidica chiamata anonima :D

Sto attendendo che venga qui adesso, nel frattempo stamattina ho sistemato un pò le prese (eliminata presa di corrente che era insieme alla rj11 e ribaltata presa dell'impianto di allarme, giusto per fargli trovare tutto in ordine, che poi se porta un nuovo cavo sticazzi, avrò lavorato un ora inutilmente :D)

Romain1985
25-03-2016, 12:37
Riformulo la domanda : ma per questi mal*****i Msan si sa perché non viene aperta la vendibilità?
Risultano attivi dal 18 Dicembre 2015, è tutto installato e collegato (Contatore e Stazione di energia).
Li ho visti aperti e c'erano tutte le lucine accese dentro quindi la corrente c'è.
Ma possibile che nessuno sa niente?
Sono più di 3 mesi.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

maverikkk86
25-03-2016, 12:39
Evidentemente non è attivo no ?

In campania da quello che so, ci sono molti problemi con ENEL, che non sta effettuando gli allacci.
(probabilmente il contatore non c'è....)
Anche qui da me siamo fermi al 50% circa di armadi attivi rispetto al totale nonostante abbiano iniziato oltre un anno fa.

quotone esagerato molti sono installati o preinstallati... ma l'enel sta facendo molti ritardi per allacciare la corrente praticamente vanno con la lumaca (anche perchè non ci vuole molto) me lo stanno dicendo più operatori telecom della zona....uno di loro mi diceva che se l'enel aveva messo la corrente a tutti gli armadi di Benevento ...Benevento già stava tutta in fibra...dai enel svegliati:D

maverikkk86
25-03-2016, 12:41
a modena siamo stati per 1 anno con armadi telecom spenti.
un tecnico mi ha detto che aspettavano la corrente elettrica...
:(
eh figuriamoci l'enel va lenta a mettere la corrente figuriamoci per mettere la fibra nelle case forse per il 2050 potrebbero farcela:D

andre_corsi
25-03-2016, 12:49
eh figuriamoci l'enel va lenta a mettere la corrente figuriamoci per mettere la fibra nelle case forse per il 2050 potrebbero farcela:D



Questo non è del tutto vero. L'allaccio ONU è una "scocciatura" per Enel. Portare la fibra contestualmente alla sostituzione dei suoi contatori è vista al contrario come un'occasione ghiotta per unire l'utile al profittevole. Sarà fulminea in quello e inizieremo a veder girare tanti furgoncini Enel quante pandine TIM vediamo adesso in giro.

giovanni69
25-03-2016, 12:50
Potrebbe essere un problema di database. Non ho mai capito perché ne esistano diversi e non solo 1

Purtroppo Lido la verifica per indirizzo non me la prende comunque mi da più fiducia il foglio excel del portale wholesale con tutti gli armadi d'italia abilitati


@ernestdezoe: Prova ad eseguire su lido il test però su base indirizzo e non col numero telefonico.

Comunque davvero strana una situazione del genere, se il sito verifica tim offre vendibilità, anche VF e kqi sembrano concordi sulla tua copertura in FTTC, non capisco perchè lido restituisca semaforo rosso.


E' probabile che ci sia solo un disallineamento di DB sul tuo numero.
La riprova sta nel fatto che l'attivazione di una nuova linea TIM sul tuo civico, sembrerebbe possibile.
Però è anche possibile che il tuo civico sia servito da più di un armadio (non è frequente ma possibile), oppure che sia servito da centrale e da armadio contemporaneamente (situazione più frequente).
Pertanto il tuo numero potrebbe effettivamente essere non coperto, pur essendo il tuo civico coperto.
...

"Io voglio attivare la fibra 100 sulla mia linea. Come mai se cerco di attivarla sul numero XXXXXXX mi dite che non è attivabile, MA se chiedo attivazione di una nuova linea sul mio civico, risulta attivabile ?"

Dovresti trovare l'operatore che inoltra correttamente questa verifica al BO competente.

Personalmente non ho mai trovato nessuno disposto ad inoltrare alcuna segnalazione di bonifica al delivery come segnalato a suo tempo in questo caso da Timparo ma tutti mi hanno risposto che bisognava aspettare.
Anche il negozio Tim spiegato un problema simile (QUI spiego il mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43413502&postcount=63386): Lido coperto su indirizzo ma Tim verifica copertura su fibra ko -- addirittura 'indirizzo inserito non è raggiunto da ADSL di Tim') si è comportato come Ponzio Pilato. Avevo anche spedito un fax ma chiaramente al numero commerciale e dubito che sia servito a qualcosa. Al giorno d'oggi la copertura su civico è ancora ko...

A mio conforto c'è KPN vede l'armadio, lo vedo a 30m da casa mia, il numero coincide, i file xls dicono 100/20M, una verifica copertura su Tim business dice invece OK 50/10 e quando ho effettuato la richiesta online dell'attivazione in occasione dell'offerta dei 19 eur degli scorsi giorni, non esiste alcuna schermata che mi diceva il contrario. Infine in precedenza avevo una Alice 10M prima di passare ad Infostrada.

Oggi ho perso la fonia di Infostrada, quindi la pratica va avanti. Al 187 finora mi dicono che tutto procede. Attivazione chiesta il 9 marzo.

Che dire? :rolleyes:

Digitalone
25-03-2016, 12:55
Ma per l'allaccio ONU c'è bisogno di scavare per portare i cavi dell'alimentazione elettrica all'armadio?

Gaplus68
25-03-2016, 12:56
Riformulo la domanda : ma per questi mal*****i Msan si sa perché non viene aperta la vendibilità?
Risultano attivi dal 18 Dicembre 2015, è tutto installato e collegato (Contatore e Stazione di energia).
Li ho visti aperti e c'erano tutte le lucine accese dentro quindi la corrente c'è.
Ma possibile che nessuno sa niente?
Sono più di 3 mesi.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Purtroppo una parte delle installazioni di MSAN dei piani BL Sud, non consente l'attivazione fisica di nuovi impianti, sia fonia che dati (le motivazioni non sono sempre sono le stesse, ma spesso si tratta di incoerenze delle varie banche dati) attualmente stanno intervenendo per le correzioni del caso, ma non no visibilità dei tempi di risoluzione (stiamo parlando di circa un migliaio di MSAN oggetto di migrazione)

inviato da mobile con Tapatalk

Gaplus68
25-03-2016, 13:00
Ma per l'allaccio ONU c'è bisogno di scavare per portare i cavi dell'alimentazione elettrica all'armadio?
Molto spesso,si

inviato da mobile con Tapatalk

Digitalone
25-03-2016, 13:02
Molto spesso,si

inviato da mobile con Tapatalk
E se dovessero scavare, da dove la prenderebbero la corrente? Dagli armadi Enel posti in strada?

totocrista
25-03-2016, 13:04
Purtroppo una parte delle installazioni di MSAN dei piani BL Sud, non consente l'attivazione fisica di nuovi impianti, sia fonia che dati (le motivazioni non sono sempre sono le stesse, ma spesso si tratta di incoerenze delle varie banche dati) attualmente stanno intervenendo per le correzioni del caso, ma non no visibilità dei tempi di risoluzione (stiamo parlando di circa un migliaio di MSAN oggetto di migrazione)

inviato da mobile con Tapatalk
Gaplus68 siccome ho tanto tempo da perdere in questi giorni mi sono provato sul sito telecom tutti gli indirizzi presenti su kqi riferiti alla copertura fibra di Mazara del Vallo.
Tra tutte le vie risulta attivabile solo questo indirizzo: via Como 33.
Inspiegabile eh? :D

totocrista
25-03-2016, 13:05
E se dovessero scavare, da dove la prenderebbero la corrente? Dagli armadi Enel? posti in strada?
Si

andre_corsi
25-03-2016, 13:06
Personalmente non ho mai trovato nessuno disposto ad inoltrare alcuna segnalazione di bonifica al delivery come segnalato a suo tempo in questo caso da Timparo ma tutti mi hanno risposto che bisognava aspettare.
Anche il negozio Tim spiegato un problema simile (QUI spiego il mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43413502&postcount=63386): Lido coperto ma Tim verifica copertura su fibra ko -- addirittura 'indirizzo inserito non è raggiunto da ADSL di Tim') si è comportato come Ponzio Pilato. Avevo anche spedito un fax ma chiaramente al numero commerciale e dubito che sia servito a qualcosa. Al giorno d'oggi la copertura su civico è ancora ko...

A mio conforto c'è KPN vede l'armadio, lo vedo a 30m da casa mia, il numero coincide, i file xls dicono 100/20M, una verifica copertura su Tim business dice invece OK 50/10 e quando ho effettuato la richiesta online dell'attivazione in occasione dell'offerta dei 19 eur degli scorsi giorni, non esiste alcuna schermata che mi diceva il contrario. Infine in precedenza avevo una Alice 10M prima di passare ad Infostrada.

Oggi ho perso la fonia di Infostrada, quindi la pratica va avanti. Al 187 finora mi dicono che tutto procede. Attivazione chiesta il 9 marzo.

Che dire? :rolleyes:



Problema simile su una nuova linea (casa della mia ragazza) in cui il nome della strada è cambiato. Considerate che ho aggiunto manualmente o quasi la via su TomTom, Google Maps, Apple Maps.

Già prevedo un'attivazione lunga e complicata... :muro:

Digitalone
25-03-2016, 13:08
Si
Stanno scavando proprio vicino a un armadio Enel a 50 m da casa mia. Spero sia per quello altrimenti chissà quanto dovrò aspettare. :muro:

rxd8s
25-03-2016, 13:21
Tecnico arrivato!

Test su NUOVO doppino: 35mbit/10mbit.

Adesso facciamo il test sulla linea esistente, va in centrale a spostare i fili e vediamo, se migliora usiamo quella sennò mi vanno benissimo i 35/10!

stevhe
25-03-2016, 13:23
Ciao a tutti,
sono ancora a digiuno di connessioni fibra ottica, e francamente nella mia beata ignoranza, ignoravo appunto che fosse un ginepraio del genere.
Allettato come cliente SKY dello sconto con fastweb, aderisco all'offerta dopo avere verificato copertura ovviamente. Mi danno conferma dei 100 Mb in download, anche dal commerciale al momento della richiesta di attivazione (04 marzo).
tre giorni fa (22 marzo) mi telefona Fastweb dicendomi che non possono darmi connessione fibra, in quanto il tecnico dopo essersi recato all'armadio per l'attivazione si è accorto che era l'armadio sbagliato e che quello giusto invece non era accessibile a loro.

E qui cado dal pero..... ed arrivo al perchè scrivo in questa discussione...

In soldoni vorrei capire.... e qui chiedo aiuto a voi che siete molto più esperti di fibra del sottoscritto....
se leggo che fastweb dà la connessione su tutto il comune (Collegno nel mio caso) e poi scopro che non è così... oltre ad essere pubblicità ingannevole e passibile di segnalazione all'authority delle telecomunicazioni, cosa sta realmente dietro?
ovvero, la fibra arriva e il propietario non cede il servizio ad altri provider? Sono figlio di un Dio minore rispetto agli altri abitanti del mio Comune?
Posso chiedere la connessione solo a Telecom in regime di monopolio con prezzi assurdi? Essendo poi già cliente con TIM per ADSL mi spara prezzi esagerati ... tanto i clienti vecchi di venti anni non se li fila nessuno....

Come faccio a sapere se anche gli altri provider hanno le info sull'armadio sbagliate?
Devo sempre fare attivazione e poi aspettare smentita?

O c'è un modo per avere mappa degli armadi (non centrali quelle le ho trovate) con le indicazioni su copertura e caratteristiche copertura, e provider disponibili a fornire servizio con relative velocità?

Scusate le tante domande ma mi si è aperto un mondo nuovo per me ancora inesplorato e con le complicazioni che mi trovo ad affrontare...

maverikkk86
25-03-2016, 13:24
E se dovessero scavare, da dove la prenderebbero la corrente? Dagli armadi Enel posti in strada?

si dovrebbe andare cosi...

giovanni69
25-03-2016, 13:25
Problema simile su una nuova linea (casa della mia ragazza) in cui il nome della strada è cambiato. Considerate che ho aggiunto manualmente o quasi la via su TomTom, Google Maps, Apple Maps.

Già prevedo un'attivazione lunga e complicata... :muro:

Durante l'attivazione online c'era uno spazio per indicare delle note ed ho spiegato il mio caso nel dettaglio. Non so se sia servito a qualcosa. Quelle note non sono riportate nei PDF di conferma attivazione da rispedire via fax, quindi chissà se arriveranno al tecnico :rolleyes:

totocrista
25-03-2016, 13:25
Ciao a tutti,
sono ancora a digiuno di connessioni fibra ottica, e francamente nella mia beata ignoranza, ignoravo appunto che fosse un ginepraio del genere.
Allettato come cliente SKY dello sconto con fastweb, aderisco all'offerta dopo avere verificato copertura ovviamente. Mi danno conferma dei 100 Mb in download, anche dal commerciale al momento della richiesta di attivazione (04 marzo).
tre giorni fa (22 marzo) mi telefona Fastweb dicendomi che non possono darmi connessione fibra, in quanto il tecnico dopo essersi recato all'armadio per l'attivazione si è accorto che era l'armadio sbagliato e che quello giusto invece non era accessibile a loro.

E qui cado dal pero..... ed arrivo al perchè scrivo in questa discussione...

In soldoni vorrei capire.... e qui chiedo aiuto a voi che siete molto più esperti di fibra del sottoscritto....
se leggo che fastweb dà la connessione su tutto il comune (Collegno nel mio caso) e poi scopro che non è così... oltre ad essere pubblicità ingannevole e passibile di segnalazione all'authority delle telecomunicazioni, cosa sta realmente dietro?
ovvero, la fibra arriva e il propietario non cede il servizio ad altri provider? Sono figlio di un Dio minore rispetto agli altri abitanti del mio Comune?
Posso chiedere la connessione solo a Telecom in regime di monopolio con prezzi assurdi? Essendo poi già cliente con TIM per ADSL mi spara prezzi esagerati ... tanto i clienti vecchi di venti anni non se li fila nessuno....

Come faccio a sapere se anche gli altri provider hanno le info sull'armadio sbagliate?
Devo sempre fare attivazione e poi aspettare smentita?

O c'è un modo per avere mappa degli armadi (non centrali quelle le ho trovate) con le indicazioni su copertura e caratteristiche copertura, e provider disponibili a fornire servizio con relative velocità?

Scusate le tante domande ma mi si è aperto un mondo nuovo per me ancora inesplorato e con le complicazioni che mi trovo ad affrontare...
Fastweb ha la sua fibra e telecom la sua. Quindi non c é nessuno che non ti vuole cedere la fibra.

rxd8s
25-03-2016, 13:56
Attivazione conclusa!! Poco meno di 37mbit in dl e 9.6mbit in upload.

Non mi lamento neanche in rigida :D

Corona-Extra
25-03-2016, 13:57
Tecnico arrivato!

Test su NUOVO doppino: 35mbit/10mbit.

Adesso facciamo il test sulla linea esistente, va in centrale a spostare i fili e vediamo, se migliora usiamo quella sennò mi vanno benissimo i 35/10!

non male!
mi potrei accontentare!
potresti dirmi la distanza dalla centrale?

qui è molto preciso:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

ti dice anche la distanza dall'armadio (se presente)

grazie

stevhe
25-03-2016, 14:04
Fastweb ha la sua fibra e telecom la sua. Quindi non c é nessuno che non ti vuole cedere la fibra.

Francamente trovo la risposta un tantino criptica.... per chi come me sta cercando di capirci qualcosa
Cmq grazie lo stesso per il tempo speso.

stevhe
25-03-2016, 14:10
Ciao a tutti,
sono ancora a digiuno di connessioni fibra ottica, e francamente nella mia beata ignoranza, ignoravo appunto che fosse un ginepraio del genere.
Allettato come cliente SKY dello sconto con fastweb, aderisco all'offerta dopo avere verificato copertura ovviamente. Mi danno conferma dei 100 Mb in download, anche dal commerciale al momento della richiesta di attivazione (04 marzo).
tre giorni fa (22 marzo) mi telefona Fastweb dicendomi che non possono darmi connessione fibra, in quanto il tecnico dopo essersi recato all'armadio per l'attivazione si è accorto che era l'armadio sbagliato e che quello giusto invece non era accessibile a loro.

E qui cado dal pero..... ed arrivo al perchè scrivo in questa discussione...

In soldoni vorrei capire.... e qui chiedo aiuto a voi che siete molto più esperti di fibra del sottoscritto....
se leggo che fastweb dà la connessione su tutto il comune (Collegno nel mio caso) e poi scopro che non è così... oltre ad essere pubblicità ingannevole e passibile di segnalazione all'authority delle telecomunicazioni, cosa sta realmente dietro?
ovvero, la fibra arriva e il propietario non cede il servizio ad altri provider? Sono figlio di un Dio minore rispetto agli altri abitanti del mio Comune?
Posso chiedere la connessione solo a Telecom in regime di monopolio con prezzi assurdi? Essendo poi già cliente con TIM per ADSL mi spara prezzi esagerati ... tanto i clienti vecchi di venti anni non se li fila nessuno....

Come faccio a sapere se anche gli altri provider hanno le info sull'armadio sbagliate?
Devo sempre fare attivazione e poi aspettare smentita?

O c'è un modo per avere mappa degli armadi (non centrali quelle le ho trovate) con le indicazioni su copertura e caratteristiche copertura, e provider disponibili a fornire servizio con relative velocità?

Scusate le tante domande ma mi si è aperto un mondo nuovo per me ancora inesplorato e con le complicazioni che mi trovo ad affrontare...

trovato KPN che mi da 10/50, TIM business che mi da uguale 10/50 e TIM privati che mi dice che non sono nemmeno raggiunto da ADSL.... quando sono suo cliente da 15 anni!!!:nono:

rxd8s
25-03-2016, 14:12
non male!
mi potrei accontentare!
potresti dirmi la distanza dalla centrale?

qui è molto preciso:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

ti dice anche la distanza dall'armadio (se presente)

grazie

Distanza AEREA 437m.

Ecco i dati definitivi:

http://www.speedtest.net/result/5197180231.png

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10009
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39071
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 11.1
Attenuazione Downstream (dB): 23.8
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10009
Velocità in ricezione (Kbps): 39101
Up time: 763
Total FEC Errors: 563
Total CRC Errors: 0

andre_corsi
25-03-2016, 14:16
trovato KPN che mi da 10/50, TIM business che mi da uguale 10/50 e TIM privati che mi dice che non sono nemmeno raggiunto da ADSL.... quando sono suo cliente da 15 anni!!!:nono:



KQI è un OLO e rivende 50/10
ImpresaSemplice al massimo offre 50/10
Per quanto riguarda TIM clienti residenziali, potrebbe esserci un problema di allineamento database. Prova su LIDO a vedere cosa risulta vendibile sulla tua linea (fai diverse prove: per numero/indirizzo e in caso di esito negativo prova con numeri di vicini)

Considera inoltre che tutti gli armadi d'Italia raggiunti da fibra (quelli con ONU installate) erogano ormai 100/20 (TIM clienti residenziali). Ergo, se sei raggiunto dalla 50/10 (e con KQI sembrerebbe tu lo sia), hai disponibile la 100/20 di TIM.

Ma LIDO rimane il database da interrogare per averne la certezza.

zark63
25-03-2016, 14:17
Distanza AEREA 437m.

Ecco i dati definitivi:

http://www.speedtest.net/result/5197180231.png

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10009
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39071
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 11.1
Attenuazione Downstream (dB): 23.8
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10009
Velocità in ricezione (Kbps): 39101
Up time: 763
Total FEC Errors: 563
Total CRC Errors: 0

Stessi miei valori, io disto dall'armadio 750 metri.....

rxd8s
25-03-2016, 14:22
Stessi miei valori, io disto dall'armadio 750 metri.....

Io purtroppo sono in rigida, nonostante armadio tim e Vodafone a 50 metri. SCARSI :doh:

omeka
25-03-2016, 14:24
No.
Solitamente chi nasce in rigida muore in rigida.

il classico "Rigor Mortis":sofico:

maxik
25-03-2016, 14:35
che dite? faccio un altra chiamata al 187 per chiedere come mai il tecnico non è ancora venuto?
appuntamento era alla 9.30...

stevhe
25-03-2016, 14:42
KQI è un OLO e rivende 50/10
ImpresaSemplice al massimo offre 50/10
Per quanto riguarda TIM clienti residenziali, potrebbe esserci un problema di allineamento database. Prova su LIDO a vedere cosa risulta vendibile sulla tua linea (fai diverse prove: per numero/indirizzo e in caso di esito negativo prova con numeri di vicini)

Considera inoltre che tutti gli armadi d'Italia erogano ormai 100/20 (TIM clienti residenziali). Ergo, se sei raggiunto dalla 50/10 (e con KQI sembrerebbe tu lo sia), hai disponibile la 100/20 di TIM.

Ma LIDO rimane il database da interrogare per averne la certezza.

Mitico Andre! Grazie!

Ma giusto per capire..... Telecom è proprietaria della rete fisica (nel mio caso perlomeno) e decide lei se cedere o meno per ogni armadio la possibilità ai provider di rivendere la connessione.... perchè il tecnico fastweb ha detto che al mio armadio loro non hanno accesso... dico bene?

maxik
25-03-2016, 14:46
FW non può mettere mano al armadio TI e viceversa.
Non ha niente a che fare con "rivendere" la fibra


Se sei raggiunto dalla fibra FW è perchè LORO la hanno tirata con il rispettivo armadio.
l'unico provider che affitta fibra tim è vodafone e solo nei casi dove non hanno/non ancora tirato la loro fibra

siccome l'ultimo tratto (da armadio fino in casa tua) è di proprieta tim tutti gli operatori connettono il loro armadio a quello tim. se fai una migrazione/nuova linea da fw alla fine arriva l'omino telecom a casa tua a fare l'allaccio

stevhe
25-03-2016, 14:59
FW non può mettere mano al armadio TI e viceversa.
Non ha niente a che fare con "rivendere" la fibra


Se sei raggiunto dalla fibra FW è perchè LORO la hanno tirata con il rispettivo armadio.
l'unico provider che affitta fibra tim è vodafone e solo nei casi dove non hanno/non ancora tirato la loro fibra

siccome l'ultimo tratto (da armadio fino in casa tua) è di proprieta tim tutti gli operatori connettono il loro armadio a quello tim. se fai una migrazione/nuova linea da fw alla fine arriva l'omino telecom a casa tua a fare l'allaccio

Grazie Maxik ma io sto parlando di fttc non ftth

maxik
25-03-2016, 15:03
lo so...anch io sto parlando di fttc. fibra fino al armadio....

stevhe
25-03-2016, 15:07
lo so...anch io sto parlando di fttc. fibra fino al armadio....

Bene, dunque se le cose son come dici tu, quindi sono figlio di un Dio minore, dato che fw pubblicizza il mio Comune coperto al 100% e dunque ci sono gli estremi per una segnalazione all'authority

totocrista
25-03-2016, 15:15
Mitico Andre! Grazie!

Ma giusto per capire..... Telecom è proprietaria della rete fisica (nel mio caso perlomeno) e decide lei se cedere o meno per ogni armadio la possibilità ai provider di rivendere la connessione.... perchè il tecnico fastweb ha detto che al mio armadio loro non hanno accesso... dico bene?
No. Dici male. Telecom non cede fibra a fastweb. Te l ho già detto. Fastweb si é creata la sua rete fttc. Telecom la sua.

MMosquiton
25-03-2016, 15:16
Considera inoltre che tutti gli armadi d'Italia erogano ormai 100/20 (TIM clienti residenziali)

Ma di quale Italia parli???

Il mio armadio (a Roma) non eroga proprio un bel niente che vada oltre i 6Mbit!!!

maxik
25-03-2016, 15:20
si parte molto bene!
appuntamento per oggi mattinaslittato e rimandato tutto al 29...ed io che mi prendo libero dal lavoro

se slitta anche il 29 disdico tutto e si possono attaccare


Sent from iPhone with Tapatalk

andre_corsi
25-03-2016, 15:21
Ma di quale Italia parli???

Il mio armadio (a Roma) non eroga proprio un bel niente che vada oltre i 6Mbit!!!



Pardon, scrivendo di fretta ho scritto armadio anziché ONU. Edito al volo per non creare malintesi.

maxik
25-03-2016, 15:22
Bene, dunque se le cose son come dici tu, quindi sono figlio di un Dio minore, dato che fw pubblicizza il mio Comune coperto al 100% e dunque ci sono gli estremi per una segnalazione all'authority


anche no. se l'armadio ancora non é probto ci mettono del tempo.
se fai la verifica di copertura cosa dice??


Sent from iPhone with Tapatalk

Darkboy91
25-03-2016, 15:25
Ma di quale Italia parli???

Il mio armadio (a Roma) non eroga proprio un bel niente che vada oltre i 6Mbit!!!

forse perchè ancora ci stanno lavorando e Roma non è microscopica da coprirla in qualche giorno?

L_Rogue
25-03-2016, 15:28
si parte molto bene!
appuntamento per oggi mattinaslittato e rimandato tutto al 29...ed io che mi prendo libero dal lavoro

se slitta anche il 29 disdico tutto e si possono attaccare

Due appuntamenti mancati sono abbastanza comuni.

maxik
25-03-2016, 15:31
ah bene. se io do un appuntamento devo esserci. non sono mica modi questi.

sopratutto se sono LORO a darmelo. sapranno se hannotempo o meno


Sent from iPhone with Tapatalk

totocrista
25-03-2016, 15:32
Bene, dunque se le cose son come dici tu, quindi sono figlio di un Dio minore, dato che fw pubblicizza il mio Comune coperto al 100% e dunque ci sono gli estremi per una segnalazione all'authority
Ma cosa vuoi segnalare all'autority? Sarà un disallineamento di database.

stevhe
25-03-2016, 15:32
Ma LIDO rimane il database da interrogare per averne la certezza.

Andre, LIDO mi conferma i 20/100 sia per indirizzo che per numero di telefono

totocrista
25-03-2016, 15:33
Andre, LIDO mi conferma i 20/100 sia per indirizzo che per numero di telefono
Ma per Tim però. Mica per Fastweb.

L_Rogue
25-03-2016, 15:36
ah bene. se io do un appuntamento devo esserci. non sono mica modi questi.

sopratutto se sono LORO a darmelo. sapranno se hannotempo o meno

Al 90% dipende da cosa succede nell'appuntamento prima del tuo.

Se il tuo è il primo appuntamento della giornata e il tecnico non si presenta, potrebbero essere andati anche in overbooking o il tuo appuntamento non è mai "entrato nel sistema".

Di lamentele in proposito sul thread se ne leggono praticamente ogni settimana e ancora non si è trovata una soluzione.

maxik
25-03-2016, 15:39
magari chiamare allora. sarebbe il minimo
sopratutto se alle 10.30 ho giá segnalato e l'operatore al reparto tecnico

il mio era alle 8.30


Sent from iPhone with Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
25-03-2016, 15:49
Tra l'altro nel mio OP ho dimenticato di includere una foto del mio armadio , qualcuno con occhio mi saprebbe dire se questo armadio è equipaggiato con FTTC e a cosa sono gli altri 2 piccoli armadi? Sono sempre Telecom?

https://i.imgur.com/6C7fKaI.jpg

Questo è l'arl che hanno spostato qualche anno fa ( se non sbaglio era stato tranciato da qualche auto :D :D ) di fianco c'è l'incudine con ONU.
Attualmente sei cliente adsl con Telecom giusto ? se si sentiamoci in pvt ;)

L_Rogue
25-03-2016, 16:06
magari chiamare allora.

Se ti chiamano prima vuol dire che vengono, questo almeno l'ho capito. :D

maxik
25-03-2016, 16:10
si, ma anche se non vengono dovrebbero chiamare. ho passato tutta sta benedetta giornata a grattarmi...vebbeh vediamo mertedí


Sent from iPhone with Tapatalk

Romain1985
25-03-2016, 16:16
Purtroppo una parte delle installazioni di MSAN dei piani BL Sud, non consente l'attivazione fisica di nuovi impianti, sia fonia che dati (le motivazioni non sono sempre sono le stesse, ma spesso si tratta di incoerenze delle varie banche dati) attualmente stanno intervenendo per le correzioni del caso, ma non no visibilità dei tempi di risoluzione (stiamo parlando di circa un migliaio di MSAN oggetto di migrazione)

inviato da mobile con Tapatalk

Con telecom c'è sempre un problema stranamente ,
più stranamente risultano tutti attivi prima del 31 Dicembre 2105
e ancora più stranamente le scadenze erano per fine anno 2015
A fare 2+2 ci vuole poco , vorrei sbagliarmi ma me sembra che volevano far risultare attivo tutto entro fine anno poi per la vendibilità ci prendiamo un bel caffè e la apriamo quando ci fa comodo..!!!

Corona-Extra
25-03-2016, 16:22
grazie a tutti per le preziose informazioni sul discordo "rete rigida".

Vorrei solo capire un'ultima cosa:
nel mio palazzo ci sono circa 20 famiglie, essendo in rete rigida ho capito che il doppino arriva dalla centrale allo stabile con un cavo diretto, senza spezzettamenti.
però nella mia via ci sono molte altre abitazioni in rete rigida.

Quindi ci sono tante tratte "uniche" quante sono le case connesse direttamente in centrale?
ipotizzando 1 km di distanza di ogni palazzina mi sembra assurdo che abbiano scavato un solco unico fino alla centrale per tutte le reti rigide della mia via

è fattibile coprire una zona senza nodi intermedi?

grazie

totocrista
25-03-2016, 16:30
grazie a tutti per le preziose informazioni sul discordo "rete rigida".

Vorrei solo capire un'ultima cosa:
nel mio palazzo ci sono circa 20 famiglie, essendo in rete rigida ho capito che il doppino arriva dalla centrale allo stabile con un cavo diretto, senza spezzettamenti.
però nella mia via ci sono molte altre abitazioni in rete rigida.

Quindi ci sono tante tratte "uniche" quante sono le case connesse direttamente in centrale?
ipotizzando 1 km di distanza di ogni palazzina mi sembra assurdo che abbiano scavato un solco unico fino alla centrale per tutte le reti rigide della mia via

è fattibile coprire una zona senza nodi intermedi?

grazie
No potrebbe essere anche un unico multicoppia che poi si dirama.

seesopento
25-03-2016, 16:32
Bene, dunque se le cose son come dici tu, quindi sono figlio di un Dio minore, dato che fw pubblicizza il mio Comune coperto al 100% e dunque ci sono gli estremi per una segnalazione all'authority

e dove avresti letto la percentuale 100%, visto che è una percentuale che non esiste con nessun operatore, ad oggi, in quasi nessun comune italiano?

Yrbaf
25-03-2016, 16:37
Attivazione conclusa!! Poco meno di 37mbit in dl e 9.6mbit in upload.

Non mi lamento neanche in rigida :D

Speriamo tenga però :D, il mio amico con la rigida sta avendo un sacco di problemi.
E' un mese che è attivato ed ha già avuto 3 interventi tecnici a ripristinare con il quarto per domani mattina (se ho contato giusto, comunque 3 sicuri).

Lui al meglio va 34/8, però dopo un po' cede e crolla a valori da adsl (o peggio non va più del tutto).
Dall'attivazione sarà andato bene una settimana (forse) e poi è calata di brutto.

Fatta segnalazione e dopo un 2 o 3 gg gli hanno mandato il tecnico che dopo qualche lavoro ha sistemato pure migliorando (prima era solo 32/6).

Dopo un po' risuccede e riesce il tecnico, questa volta lo riducono a 50/10 per maggiore (a dire loro) stabilità.

E' andato bene per un po' poi questa settimana (un 3-4gg fa) crollo a 16/0.5.
Chiama il 187 e dopo qualche lavoro da remoto riescono a rimettergli il download a 30Mb circa, però l'upload (anche lato ottenibile) si stampa a 3Mbps (quasi gli avessero messo il profilo 30/3 anche se stranamente ha 3Mbps pure di ottenibile).
Nuova uscita del tecnico ieri alle 14.30 e tutto a posto di nuovo (34/8).

Ieri sera alle 19.00 o poco dopo però zero portante e modem sconnesso.
E finora ancora senza portante.
Nuova uscita tecnico prevista per domani ore 9.00 :D

PS
Pare che pure l'adsl sia sparita (ha una seconda linea con adsl, che poi è la principale è la vdsl che è su nuovo doppino tirato apposta dalla chiostrina).

PS2
Ha 3 armadi Tim nel raggio di 100 metri da lui (il più vicino forse è pure a 30-50m), però lui è in rigida e dubito riuscirebbe ad ottenere di farsi allacciare su un armadio (anche se stendere i cavi non dovrebbe essere difficile causa terreni vuoti in mezzo) e dire addio a tutti i problemi della sua rigida.

rxd8s
25-03-2016, 16:50
Speriamo tenga però :D, il mio amico con la rigida sta avendo un sacco di problemi.
E' un mese che è attivato ed ha già avuto 3 interventi tecnici a ripristinare con il quarto per domani mattina (se ho contato giusto, comunque 3 sicuri).

Lui al meglio va 34/8, però dopo un po' cede e crolla a valori da adsl (o peggio non va più del tutto).
Dall'attivazione sarà andato bene una settimana (forse) e poi è calata di brutto.

Fatta segnalazione e dopo un 2 o 3 gg gli hanno mandato il tecnico che dopo qualche lavoro ha sistemato pure migliorando (prima era solo 32/6).

Dopo un po' risuccede e riesce il tecnico, questa volta lo riducono a 50/10 per maggiore (a dire loro) stabilità.

E' andato bene per un po' poi questa settimana (un 3-4gg fa) crollo a 16/0.5.
Chiama il 187 e dopo qualche lavoro da remoto riescono a rimettergli il download a 30Mb circa, però l'upload (anche lato ottenibile) si stampa a 3Mbps (quasi gli avessero messo il profilo 30/3 anche se stranamente ha 3Mbps pure di ottenibile).
Nuova uscita del tecnico ieri alle 14.30 e tutto a posto di nuovo (34/8).

Ieri sera alle 19.00 o poco dopo però zero portante e modem sconnesso.
E finora ancora senza portante.
Nuova uscita tecnico prevista per domani ore 9.00 :D

PS
Pare che pure l'adsl sia sparita (ha una seconda linea con adsl, che poi è la principale è la vdsl che è su nuovo doppino tirato apposta dalla chiostrina).

PS2
Ha 3 armadi Tim nel raggio di 100 metri da lui (il più vicino forse è pure a 30-50m), però lui è in rigida e dubito riuscirebbe ad ottenere di farsi allacciare su un armadio (anche se stendere i cavi non dovrebbe essere difficile causa terreni vuoti in mezzo) e dire addio a tutti i problemi della sua rigida.

TIE'!!

http://2.bp.blogspot.com/_AouzfrheOig/THgpBfqu7zI/AAAAAAAAGIs/P2G8ceUoMY0/s1600/corna.jpg

(scusa ma te lo sei meritato :D )

Se dovessero incorrere problemi, parto con lo stress tra 187, Twitter, Facebook e quant'altro finché non mi risolvono.

A CHI DOVESSE INTERESSARE:

Nessun problema per il combinatore telefonico dell'allarme, funziona a meraviglia collegato alla presa FXS del modem!

giovanni69
25-03-2016, 17:29
Con la fibra di Tim la combinaziona *67# funziona ancora visto che si passa al voip? :rolleyes:

maxmix65
25-03-2016, 17:31
Attivazione conclusa!! Poco meno di 37mbit in dl e 9.6mbit in upload.

Non mi lamento neanche in rigida :D

scusate capisco che sono attaccato diretto alla centrale ma il minimo garantito cioe' 31mega in down non lo dovrei prendere?? ora sto max 23 anche se sto con 15 in up ..potrei contattare il servizio fibra. efare reclamo oppure lascio stare cosi??

claudioita
25-03-2016, 17:36
magari chiamare allora. sarebbe il minimo
sopratutto se alle 10.30 ho giá segnalato e l'operatore al reparto tecnico

il mio era alle 8.30


Sent from iPhone with Tapatalk

Hai ragione al 100%. Un'azienda poco seria. A me hanno spostato un appuntamento per 4 volte senza mai avvisare che non venivano.

Uno schifo di azienda, puah

Ali3n77
25-03-2016, 17:41
scusate capisco che sono attaccato diretto alla centrale ma il minimo garantito cioe' 31mega in down non lo dovrei prendere?? ora sto max 23 anche se sto con 15 in up ..potrei contattare il servizio fibra. efare reclamo oppure lascio stare cosi??
È' inutile. Quello è il massimo che agganci, se reclami non ottieni nulla , anzi l'unica cosa che potresti ottenere è l'annullamento della vdsl per tornare in adsl a costo 0 , solo quello mi sa :(

Corona-Extra
25-03-2016, 17:46
No potrebbe essere anche un unico multicoppia che poi si dirama.

Si può dividere e servire una via di 600 metri?
Tagliano la guaina esterna e le coppie prendono strade diverse?
Tipo 20 a destra, 20 a sinistra e 200 dritte per dividersi ancora e ancora?

Grazie

maxmix65
25-03-2016, 17:47
È' inutile. Quello è il massimo che agganci, se reclami non ottieni nulla , anzi l'unica cosa che potresti ottenere è l'annullamento della vdsl per tornare in adsl a costo 0 , solo quello mi sa :(

quello che capisco e. upload a 15 mega a momenti faccio di piu che in down.. ma non potrebbero bilanciarla che ne so 30 in down e 10 in up ??

totocrista
25-03-2016, 18:00
Si può dividere e servire una via di 600 metri?
Tagliano la guaina esterna e le coppie prendono strade diverse?
Tipo 20 a destra, 20 a sinistra e 200 dritte per dividersi ancora e ancora?

Grazie
Si. Ma possono anche essere vari multi-coppia.

andre_corsi
25-03-2016, 18:15
Si. Ma possono anche essere vari multi-coppia.



Solo io penso che siano eroiche le velocità, seppur non eccellenti, che simili sistemi possono raggiungere?

Chiaramente appartenenti a 2 ere geologiche fa, questi poveri doppini che dovevano portare solo la linea telefonica analogica, riescono a veicolare parecchi Mbps di segnale... WOW.

MiloZ
25-03-2016, 18:39
E ti sei dimenticato un particolare....affinchè tutte le linee abbiano il vectoring attivo, devono ANCHE essere compatibili TUTTI i modem dell'utente....che succede se un utente installa un SUO modem che non supporta il vectoring o che abbia tale funzione disabilitata ??

Succede un casino.....

Questa mi pare un'ipotesi piuttosto improbabile ad oggi, per due motivi:


Non esistono praticamente più in commercio modem non compatibili con il Vectoring.

Anche se un modem non dovesse essere vectoring capable, si presuppone sia almeno vectoring friendly e quindi possa essere possibile da parte dell'ONU cancellare la sua diafonia.


Inoltre, Alcatel per esempio usa una tecnologia proprietaria proprio per ovviare questo problema chiamata "Zero Touch Vectoring" magari anche gli altri vendor avranno tecnologie analoghe: https://www.alcatel-lucent.com/solutions/vdsl2-vectoring

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Easy migration with Zero-Touch Vectoring

Alcatel-Lucent's "Zero-Touch Vectoring" speeds vectoring deployments by eliminating the need to upgrade legacy CPE to vectoring friendly mode.

Just one non-vectoring compliant CPE operating in a vectored cable can create cross talk, which drastically reduces gains on vectored lines. Until now, service providers needed to upgrade all of their existing VDSL2 CPEs to vectoring or vectoring-friendly mode to prevent this cross talk from reducing gains.

Alcatel-Lucent's unique "Zero-Touch Vectoring" solves this problem by automatically handling all legacy VDSL2 CPEs. Firmware upgrades are not required, so legacy VDSL2 CPEs will be vectoring-friendly without needing to be touched. Only those CPE that are being used to provide higher bandwidth vectoring services will need to be upgraded. This provides a quick and easy way for service providers to introduce vectoring in their network, without having to worry at all about legacy VDSL2 CPEs.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

CrustyDemon
25-03-2016, 18:52
Questo armadio, fotografato da Street View lo scorso settembre ha il coperchio rosso e la colonnina Enel affianco.
Tuttavia, oggi, marzo 2016, risulta pianificato sui file di Telecom Wholesale e se verifico su KQI mi conferma che non è coperto.
Perché?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/e4a653dcb96493802e799a71805ca3c5.jpg

è pieno

maxik
25-03-2016, 19:26
Hai ragione al 100%. Un'azienda poco seria. A me hanno spostato un appuntamento per 4 volte senza mai avvisare che non venivano.



Uno schifo di azienda, puah



alla fine mi da solo fastidio siccome mi sono preso libero la mattina perché LORO mi hanno proposto questo orario.
da questo deduco che il tecnico ha tempo.
se poi mettono X appuntamenti allo stesso tempo capisco ben che é impossibile ma allora chiama che troviamo un alternativa e non farmi aspettare tutta la giornata in casa per niente.
anzi, potevo anche farmi una bella passeggiata al caldo col cane...

Kri3g
25-03-2016, 19:26
Qualcuno sà cos'è il codice errore 71003 sul portale mytim fisso?

Kicco_lsd
25-03-2016, 19:44
Ieri è venuta l'ENEL per il sopralluogo!! :cincin: :cincin:

andre_corsi
25-03-2016, 19:58
Ieri è venuta l'ENEL per il sopralluogo!! :cincin: :cincin:



Sicuro non fossero ladri? :read:

ignaziogss
25-03-2016, 20:34
Qualcuno sa perchè, solo ad alcuni cabinet, oltre alla classica palina+contatore installano anche un armadietto Enel aggiuntivo?

Di solito e' per un altro armadio piu' distante. Mettono a volte tutte le stazioni di energia assieme in un punto dove disturbano meno esteticamente/c'e' spazio/hanno gia' le autorizzazioni o altre cose simili. Qui ho visto che accade molto spesso.

stefanoasr
26-03-2016, 01:15
Di solito e' per un altro armadio piu' distante. Mettono a volte tutte le stazioni di energia assieme in un punto dove disturbano meno esteticamente/c'e' spazio/hanno gia' le autorizzazioni o altre cose simili. Qui ho visto che accade molto spesso.

Se oltre a Telecom c'è l'armadio di Fastweb è normale che ci sia un contatore aggiuntivo ( il secondo contatore è dentro l'armadio)

Quindi, se non ho capito male, in teoria il nuovo armadietto separato serve per un altro armadio che non presenta la palina di fianco? E in questo caso l'ONU dove viene posizionato? (Parliamo di paese con solo armadi Telecom).

domthewizard
26-03-2016, 08:55
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89545



fino a 2-3 giorni fa avevo 118000 e passa :confused:

Velocità massima di ricezione (Kbps): 118297


son tornati :sofico:



ora la domanda sorge spontanea: perchè? :confused:

Digitalone
26-03-2016, 08:59
Questo è un armadio a cui non sono collegato. Dista circa 500 m da casa mia.
Gli ho voluto fare una foto perché la cosa mi sembra paradossale.
Questi hanno messo la colonnina Enel senza inserire l'ONU, né collegare i fili?
Ma poi l'ONU dove lo mettono? Nello scompartimento sottostante che è pure rotto?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/4da075139146d1c7773a7d8c8d5f57f8.jpg

L'armadio a cui sono collegato invece è integro (non ho fatto una foto, tanto non si capiva nulla perché ci hanno azzeccato sopra un manifesto), è più alto di questo e ha la stessa colonnina Enel, ma immagino che anche lì non ci sia l'alimentazione, né l'ONU.

totocrista
26-03-2016, 09:12
L'armadio Fastweb ha un contatore all'esterno e uno all'interno, per esempio. L'armadio con relativa onu verrebbe installato a fianco di quello TIM.
Ma non è vero. A cosa gli servono 2 contatori.

diaretto
26-03-2016, 09:31
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118297


son tornati :sofico:



ora la domanda sorge spontanea: perchè? :confused:

Molto probabilmente un vicino che accende e spenge il modem durante la giornata.

Digitalone
26-03-2016, 09:50
Spesso la colonnina ENEL compare molto prima dell'arrivo della fibra ottica e/o del DSLAM. Nel mio caso per esempio è lì da aprile 2015, ma del DSLAM TIM nessuna traccia :D
Andiamo bene... :rolleyes:
Ma poi la fibra la passano nelle canaline dove già passano i doppini fino alla centrale?
O bisogna scavare per portare anche quella?

ignaziogss
26-03-2016, 10:19
Andiamo bene... :rolleyes:
Ma poi la fibra la passano nelle canaline dove già passano i doppini fino alla centrale?
O bisogna scavare per portare anche quella?

Dipende da armadio ad armadio. Se ci sono gia' canaline che hanno spazio in cui passare passano li altrimenti bisogna scavare, ma di solito non fino alla centrale, solo fino al punto piu' vicino in cui e' possibile collegare la fibra, di solito poche decine ma a volte anche qualche centinaio di metri. Ultimamente con le minitrincee fanno veramente in un lampo.

Digitalone
26-03-2016, 10:30
Non disperare, il mio è un caso estremo. Per l'armadio a 200 m dal mio, la palina è comparsa a gennaio; due settimane dopo è arrivato il DSLAM, e due settimane dopo era vendibile :muro:

Se i tubi dove passano i doppini sono sufficientemente grandi, allora la fibra passerà da lì; in caso contrario faranno una mini trincea a bordo strada nella quale poseranno corrugati e fibra.
Veramente di casi estremi nel mio paese ce ne sono tanti. Basti vedere un armadio con tanto di cappuccio rosso e colonnina Enel situato in centro città, fotografato da Street View di Google a settembre 2015 e ancora oggi non coperto perché probabilmente mancano sia l'ONU che l'alimentazione.

Il problema mi sembra che sia più portare i cavi dell'Enel che la fibra.
E se questo accade in centro, non oso pensare quando arriverà da me che sono in periferia.
Però in un'altra zona di periferia l'area è già coperta perché l'armadio sta proprio attaccato a una cabina Enel e in quel caso non ci sarà voluto niente a collegare l'alimentazione prendendola direttamente dalla cabina.

La cosa paradossale è che poi Vodafone (che rivende in VULA) si permette di scrivere che il mio paese è coperto quando in realtà i cabinet operativi saranno la metà di quelli installati.

Forse per il 2018 TIM ce la farà a coprire tutto.

commandos[ita]
26-03-2016, 10:39
Scusa, non due contatori, ma un contatore e un convertitore AC/DC, come con Telecom. Solo che nel caso di Fastweb, il secondo è dentro l'armadio, tantochè negli armadi posati per ultimi hanno previsto uno sportellino sull'anta, proprio per il trasformatore.



Spesso la colonnina ENEL compare molto prima dell'arrivo della fibra ottica e/o del DSLAM. Nel mio caso per esempio è lì da aprile 2015, ma del DSLAM TIM nessuna traccia :D
A me c hanno messo una vita per arrivare con la fibra e con la palina enel...un mese dopo la palina c'è stato allaccio elettrico e due giorni dopo ONU + collaudo:D

peppogio
26-03-2016, 10:47
Immagini: http://imgur.com/a/PpOm5

Immagino la minitrincea serva solamente a portare la fibra ottica agli altri armadi del quartiere...

Quindi l'unico modo per sapere come va la linea è provare... giusto?

Oppure trovare a quale armadio sei collegato. La precisione non si può comunque avere senza attivare il servizio.

Il mio armadio è questo: http://i.imgur.com/xEar6k3.png

000668 11125 TORIITAV TORINO LEUMANN PIEMONTE TORINO COLLEGNO 001001090 000668 TORIITAV TORINO LEUMANN TORINO TORIITAV040 01102F_5L ONU da armadio 100M Attivo NO 04/09/2015

Il mio armadio 5L sembra supportare la 100M

Che dite?

Grazie a tutti

claudioita
26-03-2016, 10:47
Ieri è venuta l'ENEL per il sopralluogo!! :cincin: :cincin:

cioe???

in merito a questa notizia?

http://www.businessmagazine.it/news/enel-open-fiber-lanciato-fibra-ottica-ftth-in-224-citta-italiane_61730.html?utm_content=buffer75688&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer

peppogio
26-03-2016, 11:00
http://www.tomshw.it/news/fibra-enel-telecom-italia-foto-del-test-pilota-in-puglia-75593

pakal77
26-03-2016, 11:14
Buongiorno un mio collega un vero pollo ha preso questo router DSL-AC68U invece del RT-AC68U, non può usarlo con la fibra telecom vero?

baron
26-03-2016, 11:24
Molto probabilmente un vicino che accende e spenge il modem durante la giornata.

il vicino sarà partito per le feste pasquali.

claudioita
26-03-2016, 11:24
http://www.tomshw.it/news/fibra-enel-telecom-italia-foto-del-test-pilota-in-puglia-75593

hai letto i commenti, pare sia il semplice contatore per armadio telecom

Anub1s
26-03-2016, 11:34
secondo voi è possibile che io disto a 50 metri dall'armadio e non riesco ad agganciare i 100 pieni? :(
quando mi fu attiavata per circa una settimana i 100 pieni c'erano tutti...

Fidelio77
26-03-2016, 11:39
Ciao ieri tiscali mi ha rifiutato l attivazione nuova linea xche si devono fare lavori in strada e tim non ha dato tempistiche...se ora apro un contratto direttamente con tim faranno con piu facilita questi benedetti lavori dato che gestiscono tutto loro? E possibile che al gg d oggi una persona nn possa avere il fisso?

Yrbaf
26-03-2016, 11:47
Boh, a parte che non si sa di che lavori parli (e non penso sia il montaggio Onu altrimenti manco il contratto dovrebbe essere possibile fare) ma tutto può essere.

Certo che sarebbe grave se fosse così.

Cioé non è che se uno fa il contratto con Tiscali (o con altri es. Vodafone e Infostrada) i lavori propedeutici dureranno 3 mesi (per esempio) se invece il contratto lo fa con Tim i lavori vengono miracolosamente fatti in 2 settimane :D

Se i tempi erano 3 mesi con Tiscali allora per non rischiare denuncie devo essere 3 mesi di attesa anche per chi fa il contratto con Tim.
Poi tutto può essere ma sarebbe pratica scorretta denunciabile.

stefanoasr
26-03-2016, 12:10
Scusa, non due contatori, ma un contatore e un convertitore AC/DC, come con Telecom. Solo che nel caso di Fastweb, il secondo è dentro l'armadio, tantochè negli armadi posati per ultimi hanno previsto uno sportellino sull'anta, proprio per il trasformatore.

Ok, io però facevo l'esempio di una zona senza Fastweb, solo Telecom. Chiedevo se potrebbe esserci un nesso tra la presenza di un nuovo piccolo armadio Enel (vicino un armadio che ha già la palina) e la mancata presenza della palina su un armadio più distante.

brendoo011
26-03-2016, 12:31
Buongiorno! Enel oggi ha fatto un sopralluogo a a casa mia !! Per open fibra ! Non ci credo... intanto stanno mettendo dei tombino interrati inclusa alimentazione .... sono felicissimo !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fidelio77
26-03-2016, 12:43
Boh, a parte che non si sa di che lavori parli (e non penso sia il montaggio Onu altrimenti manco il contratto dovrebbe essere possibile fare) ma tutto può essere.

Certo che sarebbe grave se fosse così.

Cioé non è che se uno fa il contratto con Tiscali (o con altri es. Vodafone e Infostrada) i lavori propedeutici dureranno 3 mesi (per esempio) se invece il contratto lo fa con Tim i lavori vengono miracolosamente fatti in 2 settimane :D

Se i tempi erano 3 mesi con Tiscali allora per non rischiare denuncie devo essere 3 mesi di attesa anche per chi fa il contratto con Tim.
Poi tutto può essere ma sarebbe pratica scorretta denunciabile.

I tecnici non riuscivano a far passare il nuovo cavo dal pozzetto esterno alla mia abitazione dove passano altri cavi in quanto c e della terra e il tubo sembra stretto ostruendo l inserimento del nuovo...comunque se dovessero fare degli scavi dovrei pagare ioi costi? In settimana faccio richiesta tim e speriamo nn mi dicano di no...

brendoo011
26-03-2016, 12:44
I tecnici non riuscivano a far passare il nuovo cavo dal pozzetto esterno alla mia abitazione dove passano altri cavi in quanto c e della terra e il tubo sembra stretto ostruendo l inserimento del nuovo...comunque se dovessero fare degli scavi dovrei pagare ioi costi? In settimana faccio richiesta tim e speriamo nn mi dicano di no...
No non devi pagare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cr4z33
26-03-2016, 13:07
Buongiorno un mio collego un vero pollo ha preso questo router DSL-AC68U invece del RT-AC68U, non può usarlo con la fibra telecom vero?

Ni: il modello DSL-AC68U è un modem/router che supporta VDSL2, quindi solo fibra FTTC. Per la fibra FTTH non va:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329

Il modello RT-AC68U è solo access point.

zark63
26-03-2016, 13:14
Ciao ho disconnessioni a random, è un problema noto ai tecnici, solitamente si verifica a distanza di un paio di settimane, ma questa settimana è successo già quattro volte, si connette e disconnette lasciandomi dalle 6/8 ore isolato per poi riconnettersi. questi i miei valori, a me sembrano nella norma, ma non si viene a capo del problema. Mi hanno cambiato modem, mi hanno cambiato la coppia,
rifatto tutti i collegamenti centrale, armadio, chiostrina condominiale--ma il problema persiste.............:muro:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12523
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47630
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 9.6
Attenuazione Downstream (dB): 22.8
Potenza in trasmissione (dB): 7.7
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 12468
Velocità in ricezione (Kbps): 46996
Up time: 1009
Total FEC Errors: 15753
Total CRC Errors: 59

An.tani
26-03-2016, 13:25
Ni: il modello DSL-AC68U è un modem/router che supporta VDSL2, quindi solo fibra FTTC. Per la fibra FTTH non va:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329

Il modello RT-AC68U è solo access point.

Il DSL-AC68U ha una delle porte ethernet che può essere settata come WAN

Crismao
26-03-2016, 13:25
Buongiorno! Enel oggi ha fatto un sopralluogo a a casa mia !! Per open fibra ! Non ci credo... intanto stanno mettendo dei tombino interrati inclusa alimentazione .... sono felicissimo !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Wow! Hanno iniziato subitissimo

stefanoasr
26-03-2016, 13:29
Dipende quanto distante... Se si parla di una 30ina di metri allora è probabile: ho visto più volte i contatori installati dalla parte opposta della carreggiata rispetto agli armadi :) Quindi potrebbe essere. Non sono un tecnico però, vado per ipotesi in base a quanto già visto.

Grazie comunque :) Qui stanno comparendo vicino alcuni armadi ma gli stessi sono tutti provvisti di palina quindi a questo punto non saprei :confused:

pakal77
26-03-2016, 13:41
Ni: il modello DSL-AC68U è un modem/router che supporta VDSL2, quindi solo fibra FTTC. Per la fibra FTTH non va:



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329



Il modello RT-AC68U è solo access point.


Ok, ma telecom e' FTTC, FTTH non è Fastweb??

Non c'è un elenco dei router che sono supportati con la fibra telecom?

pakal77
26-03-2016, 13:44
Il DSL-AC68U ha una delle porte ethernet che può essere settata come WAN


Interessante :) grazie

fmattiel
26-03-2016, 13:45
Buongiorno a tutti.

Attualmente sono cliente Infostrada, ma non appena possibile vorrei passare alla fibra di TIM.

Dal sito TIM risulta che posso avere fino alla 20Mb, ma a parte il portale Lido, quale altro sito posso consultare per capire tra quanto tempo mi collegheranno con la fibra?

Questo link è affidabile?

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Inoltre, come posso distinguere i vari armadi per strada? Sul mio muro hanno installato una piccola cassetta quadrata di plastica di colore grigio. A cosa serve?

Vi ringrazio

Saluti ed auguri di buona pasqua! :-)

totocrista
26-03-2016, 13:53
Ok, ma telecom e' FTTC, FTTH non è Fastweb??

Non c'è un elenco dei router che sono supportati con la fibra telecom?
No.
Puoi usare qualsiasi modem vdsl2. A patto di perdere la fonia.

pakal77
26-03-2016, 13:55
No.
Puoi usare qualsiasi modem vdsl2. A patto di perdere la fonia.


A ok ;)

fmattiel
26-03-2016, 14:18
Ciao,

cercando sul web ho visto che assomiglia a questa (dopo magari ne posto una foto)

https://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cissud.it/uploads/product/photo/6eb1aeecf5f8f4456ad580f0f301cc3a.jpg&imgrefurl=http://www.cissud.it/?gl_pg%3D31%26gl_pcid%3D16%26gl_pscid%3D25&h=594&w=697&tbnid=oLoh-Irr7cbnbM:&docid=FhFOrsSrwe1c-M&hl=it&ei=R5n2VomtIMWLPo22nugI&tbm=isch&ved=0ahUKEwjJ7O7ixN7LAhXFhQ8KHQ2bB40QMwgdKAAwAA

Cosa significa avere questa cassetta fuori casa mia? Potrò avere direttamente la FTTH a 100 Mb quando mi connetteranno? :sofico:

Grazie per la disponibilità.

Saluti ed auguri di Buona Pasqua.

La piccola cassetta quadrata di plastica potrebbe essere un ROE per la ftth... :)

claudioita
26-03-2016, 14:22
Buongiorno! Enel oggi ha fatto un sopralluogo a a casa mia !! Per open fibra ! Non ci credo... intanto stanno mettendo dei tombino interrati inclusa alimentazione .... sono felicissimo !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grande!!

corra98
26-03-2016, 14:26
Ciao,



cercando sul web ho visto che assomiglia a questa (dopo magari ne posto una foto)



https://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cissud.it/uploads/product/photo/6eb1aeecf5f8f4456ad580f0f301cc3a.jpg&imgrefurl=http://www.cissud.it/?gl_pg%3D31%26gl_pcid%3D16%26gl_pscid%3D25&h=594&w=697&tbnid=oLoh-Irr7cbnbM:&docid=FhFOrsSrwe1c-M&hl=it&ei=R5n2VomtIMWLPo22nugI&tbm=isch&ved=0ahUKEwjJ7O7ixN7LAhXFhQ8KHQ2bB40QMwgdKAAwAA



Cosa significa avere questa cassetta fuori casa mia? Potrò avere direttamente la FTTH a 100 Mb quando mi connetteranno? :sofico:



Grazie per la disponibilità.



Saluti ed auguri di Buona Pasqua.



Si quelli sono ROE per FTTH.... In che città sei?

Kri3g
26-03-2016, 14:44
Mi loggo su mytim (dopo 11 errori random) vedo che è arrivata la fattura, solo 43€ boh vabbe, clicco paga, non ci sono fatture da pagare.


Funziona sempre così?

Tony_Montana91
26-03-2016, 14:52
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20092
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106930
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.7
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 20126
Velocità in ricezione (Kbps): 105390
Up time: 11765
Total FEC Errors: 8842
Total CRC Errors: 0


Linea allacciata stamattina, che ve ne pare?
L'unica cosa che da speedtest via wifi va a 20mb in download...via cavo 94mb...normale?

Digitalone
26-03-2016, 16:10
Ciao ho disconnessioni a random, è un problema noto ai tecnici, solitamente si verifica a distanza di un paio di settimane, ma questa settimana è successo già quattro volte, si connette e disconnette lasciandomi dalle 6/8 ore isolato per poi riconnettersi. questi i miei valori, a me sembrano nella norma, ma non si viene a capo del problema. Mi hanno cambiato modem, mi hanno cambiato la coppia,
rifatto tutti i collegamenti centrale, armadio, chiostrina condominiale--ma il problema persiste.............:muro:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12523
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47630
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 9.6
Attenuazione Downstream (dB): 22.8
Potenza in trasmissione (dB): 7.7
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 12468
Velocità in ricezione (Kbps): 46996
Up time: 1009
Total FEC Errors: 15753
Total CRC Errors: 59

Nella norma non direi. Non becchi portante piena in upload e hai 47 Mb su 100 in download. Sei abbastanza distante dal cabinet.

MaxFabio93
26-03-2016, 16:16
No.
Puoi usare qualsiasi modem vdsl2. A patto di perdere la fonia.

Quindi senza un modem ufficiale TIM i telefoni con un'altro modem non funzionerebbero? Anche avendo le porte adatte? Chiedo nella previsione della futura copertura che dovrei avere, che tutti dovremmo avere :)

totocrista
26-03-2016, 16:18
Quindi senza un modem ufficiale TIM i telefoni con un'altro modem non funzionerebbero? Anche avendo le porte adatte? Chiedo nella previsione della futura copertura che dovrei avere, che tutti dovremmo avere :)
Non funzionano. Perché Telecom non rilascia le credenziali.

fr4nc0n3
26-03-2016, 16:50
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/924/HVteWX.png (http://imageshack.com/f/poHVteWXp)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/924/9a60pw.jpg (http://imageshack.com/f/po9a60pwj)f

in fttc da 2 giorni, mi andava di ripostarli :ciapet:
leggevo di Tim ditta di melma... :fagiano:

ovvio che se le infrastrutture son quelle che sono c'è ben poco da lamentarsi :doh:

mavelot
26-03-2016, 17:05
Non funzionano. Perché Telecom non rilascia le credenziali.

come tutti gli altri....

totocrista
26-03-2016, 17:10
come tutti gli altri....
Certo:) non era per criticare Telecom:)

L_Rogue
26-03-2016, 17:13
Mi loggo su mytim (dopo 11 errori random) vedo che è arrivata la fattura, solo 43€ boh vabbe, clicco paga, non ci sono fatture da pagare.


Funziona sempre così?

Anche peggio. :D

Tony_Montana91
26-03-2016, 18:51
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20092
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106930
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.7
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 20126
Velocità in ricezione (Kbps): 105390
Up time: 11765
Total FEC Errors: 8842
Total CRC Errors: 0


Linea allacciata stamattina, che ve ne pare?
L'unica cosa che da speedtest via wifi va a 20mb in download...via cavo 94mb...normale?

brendoo011
26-03-2016, 18:56
Sì normale. Cambia canale a 5 Ghz e andrà "veloce "

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tony_Montana91
26-03-2016, 19:25
Sì normale. Cambia canale a 5 Ghz e andrà "veloce "

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come si fa?

Kri3g
26-03-2016, 19:33
Anche peggio. :D

Mi fà un sacco piacere :asd:
Più tardi riprovo

diaretto
26-03-2016, 21:01
Come si fa?

Devi connetterti alla rete wifi a 5GHz. Di default i SSID delle due reti sono identici e quindi sta ai dispositivi switchare tra i due, io ti consiglio però di diversificarli cosi da connettere ogni dispositivo ad uno solo dei due che è di gran lunga l'opzione migliore.

I dispositivi dove vuoi avere banda piena li tieni sulla 5GHz, gli altri sulla 2,4GHz ti andranno al max sui 40Mb.

Tony_Montana91
26-03-2016, 21:12
Devi connetterti alla rete wifi a 5GHz. Di default i SSID delle due reti sono identici e quindi sta ai dispositivi switchare tra i due, io ti consiglio però di diversificarli cosi da connettere ogni dispositivo ad uno solo dei due che è di gran lunga l'opzione migliore.

I dispositivi dove vuoi avere banda piena li tieni sulla 5GHz, gli altri sulla 2,4GHz ti andranno al max sui 40Mb.

ho modificato l'ssid nella sezione wifi 5ghz...ma poi il pc non mi rileva la seconda rete ma solo quella con ssid originale...come mai?

diaretto
26-03-2016, 21:16
Si vede che la scheda di rete wireless del tuo portatile non supporta le reti a 5GHz.

Drock
26-03-2016, 22:42
Ho richiesto fibra il 4 marzo con migrazione da fastweb.

Sto attendendo pazientemente,
http://i.imgur.com/kGvRCGw.png?1

Ho ricevuto anche una chiamata dal commerciale il 17, che mi avvisava del fatto che tra il 21 e il 23 mi avrebbero contattato per fissare un appuntamento.
Cosa che non è mai accaduta.

Nel frattempo continuo a ricevere chiamate da callcenter esterni che mi propongono il rientro in telecom :doh: :ciapet:


Spero che vada tutto a buon fine, sopratutto visto che qualcuno diceva che in campania ci sono problemi con enel.

nttcre
27-03-2016, 00:31
No non devi pagare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

In realta', se la ostruzione e' presente nella tubazione che va dal BOX a casa utente, e' a carico del CLIENTE la riparazione. Pertanto il tecnico mettera' l'ordinativo in INFRASTRUTTURE KO e sara' a spese del cliente la riparazione/sostituzione ( che non viene fatta assolutamente da telecom)

Powermosfet
27-03-2016, 00:34
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118297


son tornati :sofico:



ora la domanda sorge spontanea: perchè? :confused:

eri in diafonia con qualche vicino, ora o hanno cambiato coppia al vicino che ti infastidiva, o il vicino ha il modem spento, e appena acceso la velocita' di allineamento scendera' ancora.

Powermosfet
27-03-2016, 01:00
tra 89 e 108 (max download secondo il profilo) ci sono 20 mega di differenza... fossero stati 2 avrei detto chissene, ma perderne 20 in un paio di giorni :mc:

Purtroppo bisogna abituarsi a questo fenomeno, con la 100 mbit e i cavi in rame passati per pozzetti e muri, non schermati, la diafonia e' inevitabile, non oso immaginare quando tutti passeranno a vdsl cosa succedera'.
Io mi chiedo, ma il vectoring sta facendo il suo lavoro o no?

IlPanda
27-03-2016, 01:20
Purtroppo bisogna abituarsi a questo fenomeno, con la 100 mbit e i cavi in rame passati per pozzetti e muri, non schermati, la diafonia e' inevitabile, non oso immaginare quando tutti passeranno a vdsl cosa succedera'.


Questo:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17429
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50487
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 4.5
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 14.0
Potenza in trasmissione (dB): 0.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 490511
Total FEC Errors: 1698952
Total CRC Errors: 2

400mt di secondaria, onu 48/48, secondaria a mollo e rattoppata talmente tante volte che ormai sembra un arlecchino venuto male. Nell'ultimo mese le massime sono scese da 61 (anche accettabili) a 48, oggi è giornata fortunata e si sta a 50. Se il mio vicino spegne il modem si sale istantaneamente a 58. La cosa più bella è che al posto di intervenire per risolvere (non sono solo io, non riescono a rendere stabile manco una adsl 7, quindi è proprio un problema di quasi tutta l'utenza che sta su quell'armadio) preferiscono mandare 5 tecnici nello stesso complesso lo stesso giorno o avvisarti che ti "cavano" la linea (come mi è stato gentilmente detto).

Powermosfet
27-03-2016, 09:09
Purtroppo la realtà è questa, finchè tim si riserva nel darti banda minima garantita 40 mbit su 100, e stai ancora al di sopra, non faranno mai nulla, sopratutto gli omini telecom che sono in giro, ormai non prendono neanche un cacciavite in mano, hanno solo uno smartphone, e misurano il delta sulla linea, che aimè segna sempre valori con anomalie, tanto da non far passare neanche i collaudi di prima attivazione linea.

reefsean
27-03-2016, 09:18
In realta', se la ostruzione e' presente nella tubazione che va dal BOX a casa utente, e' a carico del CLIENTE la riparazione. Pertanto il tecnico mettera' l'ordinativo in INFRASTRUTTURE KO e sara' a spese del cliente la riparazione/sostituzione ( che non viene fatta assolutamente da telecom)

costerebbe molto la sostituzione del cavo che va dal box a casa?a spese proprie ovviamente

totocrista
27-03-2016, 09:42
costerebbe molto la sostituzione del cavo che va dal box a casa?a spese proprie ovviamente
Prima devi vedere se te lo fanno.

awemo
27-03-2016, 10:06
Salve...

mi capita una cosa strana... sono passato da Infostrada 20/1 e TIM fibra 100/20 da circa 1 mese e solo ultimamente mi sono accorto che chi mi chiama al numero fisso di casa da una linea gestita da Infostrada, riceve il segnale che la linea è interrotta o un avviso che non esiste...

Che si fa in questi casi? si chiama il 187 visto che non sono più cliente infostrada?

seesopento
27-03-2016, 10:08
Io mi chiedo, ma il vectoring sta facendo il suo lavoro o no?

Ad oggi nessun operatore in italia ha mai attivato il vectoring, se non in pochissime utenze e soltanto come sperimentazione

Noisemaker
27-03-2016, 10:18
I modem/router che sta fornendo attualmente TIM sono compatibili con il 35b?

Drock
27-03-2016, 10:19
I modem/router che sta fornendo attualmente TIM sono compatibili con il 35b?

L'ultimo, quello bianco lucido con linea rossa ondeggiante, si.


Edit, no. Non supportano 35b

corra98
27-03-2016, 10:20
I modem/router che sta fornendo attualmente TIM sono compatibili con il 35b?



Purtroppo no.

seesopento
27-03-2016, 10:21
L'ultimo, quello bianco lucido con linea rossa ondeggiante, si.

il modello di cui parli tu è esattamente lo stesso del primo modello, soltanto con una scocca diversa. Per cui non è ovviamente compatibile con il 35b

Drock
27-03-2016, 10:22
Chiedo venia, avevo informazioni errate!

brendoo011
27-03-2016, 11:00
In realta', se la ostruzione e' presente nella tubazione che va dal BOX a casa utente, e' a carico del CLIENTE la riparazione. Pertanto il tecnico mettera' l'ordinativo in INFRASTRUTTURE KO e sara' a spese del cliente la riparazione/sostituzione ( che non viene fatta assolutamente da telecom)

Non mi risulta.
Settimana scorsa un cliente, analoga situazione, non abbiamo richiesto nulla.

mirmillone
27-03-2016, 11:51
Qualcuno che usa il modem di telecom mi sa dire se l'IPv6 è abilitato di default? Se no, si può abilitare?

Grazie.

Step AsR
27-03-2016, 11:56
Qualcuno che usa il modem di telecom mi sa dire se l'IPv6 è abilitato di default? Se no, si può abilitare?

Grazie.

No, e non si puo abilitare.
Comunque c'è un trucchetto.
Ecco la pagina http://192.168.1.1/ipv6_Conf.lp ..basta modificare il codice sorgente!
IPV6 con Tim per me è inutile, si alza troppo il ping.

mirmillone
27-03-2016, 11:59
No, e non si puo abilitare.
Comunque c'è un trucchetto.
Ecco la pagina http://192.168.1.1/ipv6_Conf.lp ..basta modificare il codice sorgente!
IPV6 con Tim per me è inutile, si alza troppo il ping.

Grazie. In settimana decido se passare alla 100M :D

Powermosfet
27-03-2016, 12:07
Ad oggi nessun operatore in italia ha mai attivato il vectoring, se non in pochissime utenze e soltanto come sperimentazione

viva l'italia, dopo questa affermazione possiamo essere sicuri che quando le attivazioni 100/20 saranno superiori alle attuali 5 dove sono collegato, la 100mbit sara' un miraggio, e ritorneremo a pari di una normale adsl con tutte le diafonie in gioco.

diaretto
27-03-2016, 12:09
viva l'italia, dopo questa affermazione possiamo essere sicuri che quando le attivazioni 100/20 saranno superiori alle attuali 5 dove sono collegato, la 100mbit sara' un miraggio, e ritorneremo a pari di una normale adsl con tutte le diafonie in gioco.

Ma assolutamente no! Il peggio che potrai avere sarà una 60/20 anche con la diafonia che non mi pare proprio un'ADSL.

Poi prima di fare affermazioni del genere su vectoring forse dovresti capire come mai non sia attivo.

giovanni69
27-03-2016, 12:51
... Il peggio che potrai avere sarà una 60/20..

Ci sono casi in cui il 'peggio' potrebbe colpire l'upload? :rolleyes:

corra98
27-03-2016, 12:55
Ci sono casi in cui il 'peggio' potrebbe colpire l'upload? :rolleyes:



Io ho 17 (per diafonia). Sono partito da 28.

giovanni69
27-03-2016, 13:07
Quindi il vero 'peggio' di una 100/20 in realtà è vicino profilo precedente 50/10? :confused:

Dzvix
27-03-2016, 13:14
Dato che domani è festivo, dite che martedì aggiornano il wholesale?

diaretto
27-03-2016, 13:31
Io ho 17 (per diafonia). Sono partito da 28.

Ovvio poi in casi "estremi" cioè in cui si è già lontani e la diafonia quindi colpisce per un tratto più lungo si può anche andare sotto i 20Mb di up.

Comunque ragazzi non scordiamoci che fino a poco tempo fa chi aveva 16Mb su 20 dell'ADSL era ritenuto fortunato.

E tranquilli che fra non molto ci saranno migliorie in ambito FTTC (35b su tutte) e anche l'avvio dei lavori in maniera consistente per la FTTH.

Quindi il vero 'peggio' di una 100/20 in realtà è vicino profilo precedente 50/10? :confused:

Si ma prendendo proprio i casi peggiori peggiori. Mediamente, per utenze abbastanza vicine, anche con molta diafonia una 70-80/20 non la toglie nessuno.

commandos[ita]
27-03-2016, 13:44
Dato che domani è festivo, dite che martedì aggiornano il wholesale?

Secondo me torniamo al rilascio del.mercoledì ;)

giovanni69
27-03-2016, 14:06
Si ma prendendo proprio i casi peggiori peggiori. Mediamente, per utenze abbastanza vicine, anche con molta diafonia una 70-80/20 non la toglie nessuno.

Chiaro, grazie :)

Passano ad altro, un paio di giorni fa la fonia di Infostrada è andata giù.

Ho pensato che fosse l'inizio effettivo della migrazione con rientro a Tim fibra. L'ADSL invece era e continua ad essere up sempre a 13999/997.

Chiamando l'155 mi davano conferma della migrazione in corso e non hanno fatto commento su disservizi sulla fonia.
Il 187 non riconosce il mio numero come di Tim, infatti su MyTim "la linea risulta cessata".

Oggi mi è tornata la fonia.. è per caso un'indicazione di blocco della migrazione, dato che il tecnico Tim nel frattempo ovviamente, viste le festività, non mi ha chiamato? :confused:

claudioita
27-03-2016, 15:12
Domanda.
A parte l'upload e il download che ovviamente con la VDSL e' enormemente piu' veloce (fino a 40 volte piu' veloce in upload e fino a 5 volte piu' veloce in download) come si comporta la VDSL vs. ADSL per tutto il resto (navigare, etc..)

diaretto
27-03-2016, 15:15
Il ping è pari a quello di un'ADSL settata in fast, il jitter è pari a zero o 1 in pochi casi.

Meglio di cosi...come dovresti navigare? ;)

totocrista
27-03-2016, 15:15
Domanda.
A parte l'upload e il download che ovviamente con la VDSL e' enormemente piu' veloce (fino a 40 volte piu' veloce in upload e fino a 5 volte piu' veloce in download) come si comporta la VDSL vs. ADSL per tutto il resto (navigare, etc..)
Bene

claudioita
27-03-2016, 15:23
Bene

chiedevo se e' molto meglio della ADSL, si notano differenze, se si quali

Zulianino
27-03-2016, 15:33
Ciao,
da pochi mesi hanno attivato la fibra anche nel mio paesello e stavo pensando di upgradare l'attuale adsl che va a 5Mb.
Per il Voip si è sempre obbligati ad usare il modem telecom o c'è qualche modello alternativo che riesce ad usare il voip telecom?
Grazie

Drock
27-03-2016, 15:35
Ciao,
da pochi mesi hanno attivato la fibra anche nel mio paesello e stavo pensando di upgradare l'attuale adsl che va a 5Mb.
Per il Voip si è sempre obbligati ad usare il modem telecom o c'è qualche modello alternativo che riesce ad usare il voip telecom?
Grazie
Purtroppo si è vincolati, Tim non fornisce, al momento, le credenziali di accesso voip.

totocrista
27-03-2016, 15:36
chiedevo se e' molto meglio della ADSL, si notano differenze, se si quali
Ma una linea che va a 20 se va bene contro una che va in media ad 80. E un up di Max 1 mega che diventa 20 ha bisogno di spiegazioni?

claudioita
27-03-2016, 15:40
Ma una linea che va a 20 se va bene contro una che va in media ad 80. E un up di Max 1 mega che diventa 20 ha bisogno di spiegazioni?

da te no.

mukuro_w
27-03-2016, 15:46
Ragazzi, fatemi la gentilezza di spiegarmi questa linea perchè non la capisco: mi stanno fregando oppure è veramente il massimo che potrei ottenere?
Grazie a tutti

http://i68.tinypic.com/678eax.png

Sandime
27-03-2016, 15:48
Ma una linea che va a 20 se va bene contro una che va in media ad 80. E un up di Max 1 mega che diventa 20 ha bisogno di spiegazioni?

da te no.

:asd:

Drock
27-03-2016, 15:49
Ragazzi, fatemi la gentilezza di spiegarmi questa linea perchè non la capisco: mi stanno fregando oppure è veramente il massimo che potrei ottenere?
Grazie a tutti

http://i68.tinypic.com/678eax.png

Sei in rigida, infatti hai profilo 8b.
Hai un attenuazione molto elevata, oltre a sistemare il tuo impianto di casa non puoi far nulla.

Se anche il tuo impianto fosse in condizioni disastrose, il tuo limite è appunto la distanza da centrale, e la connessione in rigida. Di conseguenza, non guadagneresti molto anche risolvendo eventuali problemi domestici.
No. Non ti stanno fregando.

Corona-Extra
27-03-2016, 15:55
ciao avrei 2 domande sul modem fibra:

è necessario utilizzare il filtro adsl anche se i telefoni sono connessi solo all'uscita telefonica del modem?

esiste la possibilità della DMZ per un router connesso al modem?

grazie

mukuro_w
27-03-2016, 16:06
Sei in rigida, infatti hai profilo 8b.
Hai un attenuazione molto elevata, oltre a sistemare il tuo impianto di casa non puoi far nulla.

Se anche il tuo impianto fosse in condizioni disastrose, il tuo limite è appunto la distanza da centrale, e la connessione in rigida. Di conseguenza, non guadagneresti molto anche risolvendo eventuali problemi domestici.
No. Non ti stanno fregando.

Grazie mille, veramente ;)

MX4
27-03-2016, 16:27
ciao avrei 2 domande sul modem fibra:

è necessario utilizzare il filtro adsl anche se i telefoni sono connessi solo all'uscita telefonica del modem?

esiste la possibilità della DMZ per un router connesso al modem?

grazie

Per la prima domanda la risposta è ovviamente no, il filtro con la fonia in VOIP è assolutamente inutile (io ne uso uno solo perché è contemporaneamente adattatore tripolare ma ovviamente la porta della fonia è vuota)

Per la seconda non conosco l'interfaccia del modem Telecom. Io con Fastweb non ho avuto problemi a impostare la DMZ....

diaretto
27-03-2016, 16:40
chiedevo se e' molto meglio della ADSL, si notano differenze, se si quali

Leggiti il mio post sopra, ti ho risposto ;)

Ragazzi, fatemi la gentilezza di spiegarmi questa linea perchè non la capisco: mi stanno fregando oppure è veramente il massimo che potrei ottenere?
Grazie a tutti

http://i68.tinypic.com/678eax.png

Sistema l'impianto di casa, è il massimo che puoi fare.

Non ti stanno assolutamente fregando comunque, se l'impianto di casa è a posto puoi provare a richiedere un cambio coppia, però non è garantito un miglioramento.

mukuro_w
27-03-2016, 16:53
Sei in rigida, infatti hai profilo 8b.



Leggiti il mio post sopra, ti ho risposto ;)

se l'impianto di casa è a posto puoi provare a richiedere un cambio coppia, però non è garantito un miglioramento.

Ecco, allora chiedo a entrambi un paio di cose:
Se sono in rigida, 8b, non è possibile modificarlo in 17a?
Questo cambio coppia, di cui ho sentito parlare anche dal tecnico, cosa sarebbe in concreto e che aspettative potrei avere?
Grazie a tutti

Drock
27-03-2016, 16:57
Ecco, allora chiedo a entrambi un paio di cose:
Se sono in rigida, 8b, non è possibile modificarlo in 17a?
Questo cambio coppia, di cui ho sentito parlare anche dal tecnico, cosa sarebbe in concreto e che aspettative potrei avere?
Grazie a tutti
Ciao, riguardo al profilo 17a che io sappia, non è disponibile in rigida.
Riguardo al cambio coppia, come ti ha già detto diaretto non ti aspettare miracoli, perche la distanza che il cavo deve coprire è la medesima, ma magari la coppia stessa è in condizioni " fisiche " (isolante e conduttore) migliori.

Luigi Merusi
27-03-2016, 16:58
Il profilo 17a non te lo possono settare con metodi "normali"...

Il cambio coppia consiste nel provare ad utilizzare un doppino diverso nel tragitto centrale <---> armadio distributore...

Se la coppia sulla quale sei adesso fosse danneggiata o disastrata, avresti notevoli miglioramenti, altrimenti aspettati miglioramenti (o peggioramenti) del 1-2% quindi marginali. Ovviamente se dovesse andare peggio di prima, puoi farti rimettere dove eri.

diaretto
27-03-2016, 17:01
Ecco, allora chiedo a entrambi un paio di cose:
Se sono in rigida, 8b, non è possibile modificarlo in 17a?
Questo cambio coppia, di cui ho sentito parlare anche dal tecnico, cosa sarebbe in concreto e che aspettative potrei avere?
Grazie a tutti

Essere in rigida è una condizione "fisica", cioè l'essere collegati direttamente in centrale. Ci sono dei motivi tecnici che impongono l'utilizzo di un profilo differente dal 17a per gli utenti in rigida, quindi non possono cambiarlo e nel tuo caso non ci sarebbe comunque alcun miglioramento.

Sistema l'impianto di casa, poi puoi provare a chiedere un cambio coppia che forse potrebbe darti qualche beneficio.

totocrista
27-03-2016, 17:49
da te no.
C è un forum di 4000 pagine e vuoi sapere se vale la pena avere un ADSL a 20 mega o una vdsl2 a 100 mega.
Ne esiste di gente particolare

mukuro_w
27-03-2016, 17:54
Essere in rigida è una condizione "fisica", cioè l'essere collegati direttamente in centrale. Ci sono dei motivi tecnici che impongono l'utilizzo di un profilo differente dal 17a per gli utenti in rigida, quindi non possono cambiarlo e nel tuo caso non ci sarebbe comunque alcun miglioramento.

Sistema l'impianto di casa, poi puoi provare a chiedere un cambio coppia che forse potrebbe darti qualche beneficio.

Ecco, chiarissimo, il dubbio era appunto che magari mi avessero collegato in 8b pur potendomi collegare col 17a.
Ragazzi siete i migliori, mille grazie a tutti ancora ;)

Lavish
27-03-2016, 18:06
http://imageshack.com/a/img923/1981/KcT6RV.png

Darkboy91
27-03-2016, 18:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/fb3c1e2785fc4898cf5d05f6f8561ff0.jpg

Iniziano le aggiunte dei dslam vdsl anche nel brindisino.
Qui siamo a Latiano (Br). ..prevista la copertura a maggio 2016.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Nucivar
27-03-2016, 18:09
Si tratta di un armadio col tetto rosso cioè in fibra ottica VDSL

Lavish
27-03-2016, 18:25
Si tratta di un armadio col tetto rosso cioè in fibra ottica VDSL

scusate mi sono spiegato male, intendevo se 48 o 192 e di che marchio

dabliw
27-03-2016, 18:25
http://imageshack.com/a/img923/1981/KcT6RV.png

È un armadio con il modulo per la vdsl di TIM affiancato dall'armadio ENEL per la corrente elettrica. Non si capisce perché siano così grossi.

x9drive9in
27-03-2016, 18:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/fb3c1e2785fc4898cf5d05f6f8561ff0.jpg

Iniziano le aggiunte dei dslam vdsl anche nel brindisino.
Qui siamo a Latiano (Br). ..prevista la copertura a maggio 2016.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Anche Novoli (LE) pianificato per maggio 2016..aspetto di vedere qualche ONU

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

COGprimus
27-03-2016, 19:09
Hanno completato il cablaggio dell'armadio su cui e' attestata la mia utenza il 30 Dicembre 2015 ma ad oggi dopo 3 mesi non e' ancora stata attivata e non la trovo neanche nel file excel relativo alle nuove attivazioni sul sito Telecom Italia national wholesale.Gentilmente mi potete aiutare a capire?Ho provato ad avere piu' informazioni in tutti i modi possibili ma niente di concreto.Allego le foto al link dropbox.Potete guardare le foto e dirmi se manca ancora qualcosa?

Pisticci (Matera) Basilicata zona armadio n16 numero armadio FTTC 588

Grazie :)

https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0

nttcre
27-03-2016, 19:19
Non mi risulta.
Settimana scorsa un cliente, analoga situazione, non abbiamo richiesto nulla.

Ti risulta male :) credimi :)

Lavish
27-03-2016, 19:33
È un armadio con il modulo per la vdsl di TIM affiancato dall'armadio ENEL per la corrente elettrica. Non si capisce perché siano così grossi.

in che senso grossi? non sono tutti così?

diaretto
27-03-2016, 19:36
Avrei bisogno di aiuto per un amico che non riesco a capire da quale armadio sia coperto, per controllare se sia in rigida oppure se l'armadio fosse saturo o in pianificazione.

Il suo civico però non è presente nel database kqi, e nemmeno quelli vicini, come faccio a sapere se è collegato in rigida oppure no? Ha la centrale molto vicina, però tanti civici vicini a lui sono coperti da vari armadi vedo.

dodino
27-03-2016, 19:36
scusate mi sono spiegato male, intendevo se 48 o 192 e di che marchio

La risposta è entrambi.
In pratica questi nuovi moduli, più grandi dei precedenti, partono on board con il modulo a 48 porte, ma sono espandibili fino a 192.
La marca non si vede dall'esterno. Il mio per esempio è Alcatel-Lucent, ed è identico, su una via limitrofa, c'è un modulo esattamente identico esternamente, ma è uno Huawei.

dodino
27-03-2016, 19:37
C è un forum di 4000 pagine e vuoi sapere se vale la pena avere un ADSL a 20 mega o una vdsl2 a 100 mega.
Ne esiste di gente particolare

:) :) :)

claudioita
27-03-2016, 20:04
C è un forum di 4000 pagine e vuoi sapere se vale la pena avere un ADSL a 20 mega o una vdsl2 a 100 mega.
Ne esiste di gente particolare

su 4000 pagine, 2000 sono di gente che aspetta la vdsl, 1000 pagine di gente che si lamenta perche' va a 89 anziche a 100Mb,, e 1000 pagine di gente che chiede come sono le loro statistiche di linea.

Fammi vedere i post dove c'e' chi spiega le differenza di prestazioni tra adsl e vdsl (al di la delle ovvie differenze di download e upload).

Ne esiste di gente che risponde a qazzo di cane, contro qualunque logica di aiuto che ci si aspetta da un forum pubblico di questo tipo.

p,s. fai la cortesia di mettermi in ignore list, oppure di non rompermi i collioni con risposte scostumate come la tua

LamerTex
27-03-2016, 20:20
differenza di prestazioni tra adsl e vdsl.

Vdsl = ADSL3. cambia solo che è da armadio invece che da centrale le "prestazioni" che intendi tu sono esattamente le stesse a parte le velocità raggiungibili

MX4
27-03-2016, 20:24
Vdsl = ADSL3. cambia solo che è da armadio invece che da centrale le "prestazioni" che intendi tu sono esattamente le stesse a parte le velocità raggiungibili

Beh ma esattamente di cosa stiamo parlando? Tra ADSL da centrale e VDSL da Armadio c'è la stessa differenza che c'è tra una Ferrari e una Panda.... ADSL3 un tubo...

NorgeHU
27-03-2016, 20:35
Ma assolutamente no! Il peggio che potrai avere sarà una 60/20 anche con la diafonia che non mi pare proprio un'ADSL.


Scusa diaretto, la cosa mi interessa molto. Ma 60 sarebbe il massimo anche se (non conoscendo se ci sono altre linee che creano diafonia) la linea appena allacciata fosse proprio sui 60?
...forse è meglio se mi spiego:
ho una linea che aggancia 68.xxx/21.xxx ma non so se ci sono altre linee che mi infastidiscono o se sono il primo (il cabinet è lontanuccio, quasi 400 mt). Ipotizzando una situazione di partenza ottimale (= essere il primo collegato), quanto potrebbe calare la portante al massimo di diafonia?

...forse chiedo troppo

corra98
27-03-2016, 20:38
Scusa diaretto, la cosa mi interessa molto. Ma 60 sarebbe il massimo anche se (non conoscendo se ci sono altre linee che creano diafonia) la linea appena allacciata fosse proprio sui 60?

...forse è meglio se mi spiego:

ho una linea che aggancia 68.xxx/21.xxx ma non so se ci sono altre linee che mi infastidiscono o se sono il primo (il cabinet è lontanuccio, quasi 400 mt). Ipotizzando una situazione di partenza ottimale (= essere il primo collegato), quanto potrebbe calare la portante al massimo di diafonia?



...forse chiedo troppo



A 400m se sei il primo e l'impianto è perfetto puoi agganciare anche 100-105. Tutto il resto è diafonia (oltre a stato del doppino ecc)

orione67
27-03-2016, 20:40
I modem/router che sta fornendo attualmente TIM sono compatibili con il 35b?

Purtroppo no.
Ma fatemi capire... I modem attuali non supportano il 35b, la maggior parte degli ONU installati nemmeno... E non credo che TIM sia disposta a sostituire tutti i modem già distribuiti alla clientela, tanto meno ad aggiornare in breve gli ONU per renderli compatibili... Se prevarrà l'idea di cablare le città in ftth (vedi enel) probabilmente questa 35b farà la stessa fine del vectoring, tecnologia morta ancor prima di nascere... ;)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5

skynet.81
27-03-2016, 20:42
scusate mi sono spiegato male, intendevo se 48 o 192 e di che marchio
Nella mia zona con sopralzo simile è Alcatel-Lucent
Ma potrebbe essere diverso

maxik
27-03-2016, 20:46
da te no.

che modi o...
e comunque ti ha dato la risposta giusta. siccome la tratta del doppino é molto più corta si riesce ad avere più velocità. tutto quà

NorgeHU
27-03-2016, 20:46
A 400m se sei il primo e l'impianto è perfetto puoi agganciare anche 100-105. Tutto il resto è diafonia (oltre a stato del doppino ecc)

A parte l'impianto di casa - che è come si deve - per il resto non ho modo di rispondere. Diciamo quindi che siamo già alla situazione tragica...meglio così: no mal di pancia :D

MX4
27-03-2016, 20:51
A 400m se sei il primo e l'impianto è perfetto puoi agganciare anche 100-105. Tutto il resto è diafonia (oltre a stato del doppino ecc)

400 metri di distanza, 100 mega col profilo 17a è impossibile, sarà vero col profilo 35b probabilmente...

corra98
27-03-2016, 20:53
400 metri di distanza, 100 mega col profilo 17a è impossibile, sarà vero col profilo 35b probabilmente...



Ci sono stati dei casi su questo thread. Dicevano 400m (attenuazione dl sui 13) e agganciavano portanti impressionanti.

MX4
27-03-2016, 20:54
Ci sono stati dei casi su questo thread. Dicevano 400m (attenuazione sui 13) e agganciavano portanti impressionanti.

Con il technicolor attenuazione sui 13, sono meno di 400 metri, direi più 200-250 secondo i miei calcoli

Jacker
27-03-2016, 21:05
Ormai fastweb, a richiesta, imposta Delay 0 e INP 0 ai clienti FTTC che necessitano di una latenza minore. Questo per cercare di raggiungere le prestazioni della FTTC telecom con G.INP attivo.


Qualche insider ha fatto delle prove di ping su FTTC telecom con profilo 17a con INP 0 e delay a 0 e G.INP disattivo? (in caso, mi offro volontario)


Sarebbe interessante capire quale risultato si ottiene su ping e portante in download/upload.



Questo quello ottenuto (per un amico FTTC Fastweb Ultrafibra 100/10):
PRIMA della richiesta di intervento
http://i.imgur.com/R7r5C6Vm.jpg (http://imgur.com/R7r5C6V)
DOPO intervento remoto
http://i.imgur.com/cMmuQ3cm.png (http://imgur.com/cMmuQ3c)

Diminuzione del ping stimata in 16/18ms sul gateway e minimo aumento di banda in download usando un 3490 con 6.30 e driver 1.100.133.21 ed impostazioni di linea su "prestazione". Di contro si ottiene un minimo peggioramento sull ottenibile in upload ed un lieve aumento degli errori (entrambi gli screen sono fatti dopo circa 48h di linea attiva).

lap2005
27-03-2016, 21:05
Ricordo un vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42790879&postcount=40644) (o quello che ne rimane) contenente i bitrate attesi ad una determinata distanza dall'armadio.

totocrista
27-03-2016, 21:16
Beh ma esattamente di cosa stiamo parlando? Tra ADSL da centrale e VDSL da Armadio c'è la stessa differenza che c'è tra una Ferrari e una Panda.... ADSL3 un tubo...
Qua c è gente assurda che vuole spiegata la differenza tra una panda e una Ferrari.
E a cui piace scrivere da finto duro per giustificarsi della sua mancanza di andare a cercare su google: vdsl2 e fttc.

MX4
27-03-2016, 21:17
Il G.INP é la soluzione ottimale per la VDSL2 perché praticamente inserisce l'interleaving solo in caso di necessità dovuta a errori, altrimenti è di fatto una fastpath...

Lo dico da cliente Fastweb contento del fastpath ma il numero di errori aumenta troppo, secondo me non è assolutamente consigliabile rispetto al G.INP... Anzi spero che Fastweb lo implementi comunque al più presto per una migliore stabilità della mia linea....

Con il profilo 35b diventa obbligatorio il G.INP quindi in teoria (e anche in pratica) alla fine ce l'avremo tutti....

Corona-Extra
27-03-2016, 21:22
Sei in rigida, infatti hai profilo 8b.
Hai un attenuazione molto elevata, oltre a sistemare il tuo impianto di casa non puoi far nulla.

Se anche il tuo impianto fosse in condizioni disastrose, il tuo limite è appunto la distanza da centrale, e la connessione in rigida. Di conseguenza, non guadagneresti molto anche risolvendo eventuali problemi domestici.
No. Non ti stanno fregando.
Ciao, qual è la tua distanza?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

[TDK]
27-03-2016, 22:03
Hanno completato il cablaggio dell'armadio su cui e' attestata la mia utenza il 30 Dicembre 2015 ma ad oggi dopo 3 mesi non e' ancora stata attivata e non la trovo neanche nel file excel relativo alle nuove attivazioni sul sito Telecom Italia national wholesale.Gentilmente mi potete aiutare a capire?Ho provato ad avere piu' informazioni in tutti i modi possibili ma niente di concreto.Allego le foto al link dropbox.Potete guardare le foto e dirmi se manca ancora qualcosa?

Pisticci (Matera) Basilicata zona armadio n16 numero armadio FTTC 588

Grazie :)

https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0
Hai verificato se l'armadio è attivo?
Prova qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Psyred
27-03-2016, 22:35
Il G.INP é la soluzione ottimale per la VDSL2 perché praticamente inserisce l'interleaving solo in caso di necessità dovuta a errori, altrimenti è di fatto una fastpath...

Lo dico da cliente Fastweb contento del fastpath ma il numero di errori aumenta troppo, secondo me non è assolutamente consigliabile rispetto al G.INP... Anzi spero che Fastweb lo implementi comunque al più presto per una migliore stabilità della mia linea....

Con il profilo 35b diventa obbligatorio il G.INP quindi in teoria (e anche in pratica) alla fine ce l'avremo tutti....

In realtà non dovrebbe inserirlo proprio l'interleaving, in quanto i pacchetti vengono corretti tramite FEC o ritrasmessi a livello fisico quando irrecuperabili.

Difatti con il profilo 50/10 Mb non ho notato alcuna differenza rispetto al fastpath: 5-6 ms costanti al gateway e ottimo jitter.

Appena upgradato a 100/20 Mb invece latenza passata a 9 ms praticamente costanti, come accaduto anche ad altri utenti; di fatto è come se fosse stato introdotto un interleaving minimo.

Semmai sarebbe interessante sapere se esiste il modo di settare un profilo G.INP più aggressivo e performante in termini di latenza, mi sembrava di aver letto qualcosa su forum stranieri.

claudioita
27-03-2016, 23:11
Vdsl = ADSL3. cambia solo che è da armadio invece che da centrale le "prestazioni" che intendi tu sono esattamente le stesse a parte le velocità raggiungibili

la domanda e' l'utilizzo nel quotidiano, ad esempio nella navigazione web: tra adsl (10/0,5-20/1Mb) e vdsl (100/20 o giu' di li) ci sono differenze significative, o le differenza d'uso le noti solo nei download/upload

MX4
27-03-2016, 23:14
In realtà non dovrebbe inserirlo proprio l'interleaving, in quanto i pacchetti vengono corretti tramite FEC o ritrasmessi a livello fisico quando irrecuperabili.

Difatti con il profilo 50/10 Mb non ho notato alcuna differenza rispetto al fastpath: 5-6 ms costanti al gateway e ottimo jitter.

Appena upgradato a 100/20 Mb invece latenza passata a 9 ms praticamente costanti, come accaduto anche ad altri utenti; di fatto è come se fosse stato introdotto un interleaving minimo.

Semmai sarebbe interessante sapere se esiste il modo di settare un profilo G.INP più aggressivo e performante in termini di latenza, mi sembrava di aver letto qualcosa su forum stranieri.

Quello che hai scritto conferma più o meno quanto dicevo: la ritrasmissione comporta un minimo di latenza aggiunta. Quando sei passato alla 100/20 il numero degli errori è aumentato per via della maggiore banda e frequenza d'uso (17.6 mhz)

MX4
27-03-2016, 23:16
la domanda e' l'utilizzo nel quotidiano, ad esempio nella navigazione web: tra adsl (10/0,5-20/1Mb) e vdsl (100/20 o giu' di li) ci sono differenze significative, o le noti solo (ovviamente) nei download/upload

Per la navigazione web ovviamente non c'è differenza tra una buona ADSL e nemmeno una FTTH. E' molto più utile installare un SSD che avere la FTTH per la navigazione web.... :D :D

Psyred
27-03-2016, 23:21
Quello che hai scritto conferma più o meno quanto dicevo: la ritrasmissione comporta un minimo di latenza aggiunta. Quando sei passato alla 100/20 il numero degli errori è aumentato per via della maggiore banda e frequenza d'uso (17.6 mhz)

Si ma la latenza aggiunta non dovrebbe essere costante, alla fine con un ping stai solo inviando pacchetti da 32/64 byte, non è possibile che debbano essere SEMPRE e TUTTI ritrasmessi perchè corrotti.

Sembra più un interleaving minimo aggiunto, difatti ricordo che a un utente il modem (un Netgear moddato) rilevava un delay fisso di 2 ms in DS.

Yrbaf
27-03-2016, 23:23
Quello che hai scritto conferma più o meno quanto dicevo: la ritrasmissione comporta un minimo di latenza aggiunta. Quando sei passato alla 100/20 il numero degli errori è aumentato per via della maggiore banda e frequenza d'uso (17.6 mhz)

Penso ci sia altro e che non sia questione di errori.

Il mio router Broadcom (non Tim) appena riavviato pinga a 5ms, poi dopo un po' (ma pochi minuti) sale di almeno 2ms (spesso +4ms).
Esempio mezzora fa pingava a 7ms ora invece pinga a 9ms, fra un po' non è escluso che ritorni a 5ms (ogni tanto lo fa).

E non penso sia solo questione di errori.
Infatti se metto l'altro router (Lantiq) rimane sempre a 5ms

Psyred
27-03-2016, 23:26
E non penso sia solo questione di errori.
Infatti se metto l'altro router (Lantiq) rimane sempre a 5ms

Allora penso proprio sia il Broadcom che non gestisce il G.INP in modo ottimale, mi pare che un altro utente abbia avuto la stessa esperienza passando al Lantiq.

claudioita
27-03-2016, 23:26
Per la navigazione web ovviamente non c'è differenza tra una buona ADSL e nemmeno una FTTH. E' molto più utile installare un SSD che avere la FTTH per la navigazione web.... :D :D

quindi l'unica differenza la noti solo nel download/upload?

Ma tra una FTTC e una FTTH ci sono differenze di ping sostanziali?

MX4
27-03-2016, 23:27
quindi l'unica differenza la noti solo nel download/upload?

Ma tra una FTTC e una FTTH ci sono differenze di ping sostanziali?

No, questione di pochi millesimi di secondo...

IvanoTrotta
27-03-2016, 23:30
quindi l'unica differenza la noti solo nel download/upload?

Ma tra una FTTC e una FTTH ci sono differenze di ping sostanziali?

Quel solo, è grosso quanto il Colosseo :sofico:
Tra lo scaricare a 450kb/s e 12mb/s c'è un'enorme differenza

Yrbaf
27-03-2016, 23:30
Una FTTH può pingare (poi dipende dal provider) in 1 o 2ms, una FTTC sotto i 4ms non può probabilmente andare.

Poi dipende dall'attività che tu vuoi fare, per alcune un risparmio di 5ms è quasi insignificante e per altre è tutto un altro andare (per esempio passare da 6ms a 2ms significa essere 3 volte più veloci o meglio reattivi).

MX4
27-03-2016, 23:33
Una FTTH può pingare (poi dipende dal provider) in 1 o 2ms, una FTTC sotto i 4ms non può probabilmente andare.

Poi dipende dall'attività che tu vuoi fare, per alcune un risparmio di 5ms è quasi insignificante e per altre è tutto un altro andare (per esempio passare da 6ms a 2ms significa essere 3 volte più veloci o meglio reattivi).

Si poi però bisogna fare i conti con i server e gli instradamenti reali...

Yrbaf
27-03-2016, 23:42
Certo dipende dove stai tu e dove sta il server.

Ma non sono neanche pochi quelli che raggiungono molti server (e non solo il primo hop) con la stessa latenza minima data dai limiti della tecnologia.

Esempio io pingo una buona parte dei server del Mix e di altre reti che si innestano su Milano a costo quasi zero rispetto la mia latenza minima.

Ergo se passassi in FTTH e potessi pingare a 2ms (dai sono buono e 1ms non lo considero :D) non è escluso che li pingherei a 2ms, alias in pratica banda a parte sarebbe come averli nella mia lan in casa.
Poi resta da vedere se per le mie attività un 7ms in meno (rispetto al router Broadcom, 3ms con il Lantiq) sarebbe molto utile o scarsamente utile.