PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

luponata
27-07-2013, 01:48
Se volessi proseguire la discussione su questo livello, potrei osservere come sia altrettanto curiosa la tradizione del nord Italia di commentare con divertita condiscendenza le tradizioni, linguistiche o di altro genere, di un non meglio definito "sud Italia". Perdona se te lo faccio notare, ma la parola «scatòlo», quella piana, non è un batterio dall'odore fetido, ma piuttosto un composto organico dall'odore fetido. La parola «scàtolo» invece, quella sdrucciola, è considerata da molti linguisti una *variante regionale* di scàtola. Un fenomeno simile si verifica peraltro nella lingua standard con lemmi quali «tavolo» e «tavola», ad esempio. Il vocabolo in questione, nel suo significato di involucro idoneo a contenere qualcosa, è usato quotidianamente da milioni di "Italiani del sud" ed in passato da almeno uno dei massimi autori che la letteratura italiana possa vantare. Non soltanto quella del sud.
Ma poiché in effetti ritengo che le categorie di nord e sud Italia siano davvero troppo grossolane ed imprecise per discorsi che non si svolgano al bar sorseggiando un caffè o più probabilmente un grappino, forse è meglio soprassedere...


non iniziare con queste guerre nord-sud italia.. semplicemente si parla di come molta gente non parli italiano.. ITALIANO, NORD E SUD ITALIA.. non è che quello di torino è diverso da quello di palermo..

fine OT

luponata
27-07-2013, 01:51
ecco il lavoro terminato:
http://imageshack.us/a/img51/123/7t0.png

si può notare che il modulo DSLAM sembra sia stato fatto apposta proprio per l'armadietto più basso e largo perché la curvatura laterale prosegue fino in alto, fino ad ora ho contato 4 modelli diversi di DSLAM, che sono già stati fotografati e postati in questo thread, ovvero quello tutto chiuso, due diversi con le aperture per l'armadietto alto e stretto e quello che ho fotografato oggi un po' arrotondato a lato con le aperture.

e certo.. l'azienda è la stessa


http://www.composititalia.it/it/prodotti/armadio-linea-90-testa-rossa.html

luponata
27-07-2013, 01:52
un già abbonato potrebbe farmi un ping su maya tanto per farsi un idea della latenza... ed indicate la vostra città

l'hanno gia fatto.. la VDSL ha circa 10 ms in più rispetto ad una ADSL in fastpath di 6/9ms dai vecchi test

non ho capito cosa vuoi dire ma va bene lo stesso. :mbe:

hai scritto che con tiscali becchi 18kbps

luponata
27-07-2013, 01:53
.

Kenobis
27-07-2013, 11:09
Invece di parlare solo di armadi che mi sembrano una discussioni inutili e sterili, quando qualcuno che ha già attivato la Fibra si deciderà ad aprire un thread specifico sul modem/router della Telecom.

Penso sia un argomento molto più interessante :Prrr:

msktrz
27-07-2013, 11:29
Invece di parlare solo di armadi che mi sembrano una discussioni inutili e sterili, quando qualcuno che ha già attivato la Fibra si deciderà ad aprire un thread specifico sul modem/router della Telecom.

Penso sia un argomento molto più interessante :Prrr:

+1, totalmente quotato. :asd:

Oltre allo "spotted" che abbiamo qui :asd: ci servirebbe un regroup di tutte le info che abbiamo su questo routerino, con una persona affidabile che mantenga aggiornato il primo post.

- Config
- Info su voip
- Firmwz
- etc.

:)

@darkniko? @Dynamic?

DarkNiko
27-07-2013, 11:54
Per me va bene ma devo reperire immagini e quant'altro. Mi sorge tuttavia un dubbio : Telecom gradirà che su un forum di visibilità nazionale come hwupgrade si parli del proprio apparato e di come aggirare determinate limitazioni ? Sono un pò scettico a riguardo. :D

msktrz
27-07-2013, 12:10
Per me va bene ma devo reperire immagini e quant'altro. Mi sorge tuttavia un dubbio : Telecom gradirà che su un forum di visibilità nazionale come hwupgrade si parli del proprio apparato e di come aggirare determinate limitazioni ? Sono un pò scettico a riguardo. :D

Io sarei del parere che non si "aggirino" limitazioni, ma semplicemente, da un thread del genere, potrebbero venir spunti e suggerimenti che solo ed unicamente una community può offrire.

Semplicemente ci sono persone che, ponendo dei questiti ed avendo skill nel trovare soluzioni, dovrebbero trovare "il giusto ambiente per cooperare". Se l'azienda è intelligente capirà le esigenze di una community, integrando e prendendo spunto di suggerimenti. Se invece puntano, italianamente parlando, al darti "lo modem rauter per gazzetta, porno, facebook e mail" (quindi chiudendosi nei probabili "aggiornamenti limitativi").. Beh, lì non darebbero una buona impressione. :)

My lovely 2 cents :)

Andrea786
27-07-2013, 12:10
Per me va bene ma devo reperire immagini e quant'altro. Mi sorge tuttavia un dubbio : Telecom gradirà che su un forum di visibilità nazionale come hwupgrade si parli del proprio apparato e di come aggirare determinate limitazioni ? Sono un pò scettico a riguardo. :D

Be tecnicamente in un forum non si potrebbe nemmeno pubblicare il nome dei profili delle linee essendo codici interni a Telecom ma come vedi nessuno a bussato alla porta per farli togliere !! alla fine sono contenti anche loro che ci siano forum che ne parlano perché fa parte del marketing pure questo :sofico:

Andrea786
27-07-2013, 12:16
Io sarei del parere che non si "aggirino" limitazioni, ma semplicemente, da un thread del genere, potrebbero venir spunti e suggerimenti che solo ed unicamente una community può offrire.

Semplicemente ci sono persone che, ponendo dei questiti ed avendo skill nel trovare soluzioni, dovrebbero trovare "il giusto ambiente per cooperare". Se l'azienda è intelligente capirà le esigenze di una community, integrando e prendendo spunto di suggerimenti.

;) :ave: :ave: :mano: totalmente in accordo


Se invece puntano, italianamente parlando, al darti "lo modem rauter per gazzetta, porno, facebook e mail" (quindi chiudendosi nei probabili "aggiornamenti limitativi").. Beh, lì non darebbero una buona impressione. :)

My lovely 2 cents :)

oddio msktrz per ste cose non serve tanto ne Fttcab ne Ftth ma solamente sentire le minchiate che dicono in TV ... per mail e feisbuk un 56k andrebbe più che bene !!

Diciamo che i modem della Telecom non sono tanto famosi per l espansione delle loro prestazioni ( infatti sono blindati meglio di fort knox per l utente più basso di esperienza ma sono facilmente sbloccabili per uno più preparato ) .. ma hanno una stablità molto migliore di alcune marche anche se a volte sono molto conservativi pure loro :D

msktrz
27-07-2013, 12:35
E aggiungo: dovrebbero semplicemente ringraziare i ragazzi che si applicano nel correggere (o comunque trovando i giusti workaround) e nell'implementare eventuali funzionalità.

Aziende telco & wisp estere ringraziano "a peso d'oro" alcuni consigli che le community danno loro.. fornendo spazi, aree di lavoro, accesso ad aree betatesting. In Italia questi ragazzi si accontenterebbero di un "grazie", ma spesso e volentieri gli sbattono pure le porte in faccia.

:)

Giulio83pale
27-07-2013, 12:42
incrociamo le dita e speriamo che qui non si parli altro che di aumenti di banda che arrivano e tariffe che calano :) poi per lo scatolotto telecom speriam ci si possa giocare con un bel fw alternativo col tempo

raoulduke881
27-07-2013, 12:44
Invece di parlare solo di armadi che mi sembrano una discussioni inutili e sterili, quando qualcuno che ha già attivato la Fibra si deciderà ad aprire un thread specifico sul modem/router della Telecom.

Penso sia un argomento molto più interessante :Prrr:

assolutamente d'accordo! :)

luponata
27-07-2013, 13:38
Be tecnicamente in un forum non si potrebbe nemmeno pubblicare il nome dei profili delle linee essendo codici interni a Telecom ma come vedi nessuno a bussato alla porta per farli togliere !! alla fine sono contenti anche loro che ci siano forum che ne parlano perché fa parte del marketing pure questo :sofico:

ma non sono gia caricati nel dispositivo? ergo sarebbero della casa produttrice

luponata
27-07-2013, 13:39
Invece di parlare solo di armadi che mi sembrano una discussioni inutili e sterili, quando qualcuno che ha già attivato la Fibra si deciderà ad aprire un thread specifico sul modem/router della Telecom.

Penso sia un argomento molto più interessante :Prrr:

qui si parla di tutti quello che riguarda la VDSL, il suo funzionamento e la sua installazione, modem, armadi, DSLAM, cavo in fibra, tecnici, profili, speedtest.. quindi..

Andrea786
27-07-2013, 15:29
ma non sono gia caricati nel dispositivo? ergo sarebbero della casa produttrice

non penso proprio sai perché i codice come i144 sono codice che ha inventato Telecom , poi il modem agisce su delle frequenze sia in ricezione che in trasmissione , comunque state tranquilli che tanto in Telecom hanno qualcosa di più grosso da gestire !! :cool: :cool:


incrociamo le dita e speriamo che qui non si parli altro che di aumenti di banda che arrivano e tariffe che calano poi per lo scatolotto telecom speriam ci si possa giocare con un bel fw alternativo col tempo

Per quello che riguarda le tariffe faranno lo stesso iter di quelle dell adsl all inizio costavano un botto ( ricordate quanto costava la BBB a 1mega ??? un botto ) e sicuramente col passare del tempo e con l aumento della copertura le tariffe scenderanno di sicuro , sul fatto che i modem vdsl con il tempo si possano riflashare ne sono certo ma sono anche sicuro che con il tempo anche i modem vdsl delle varie marche caleranno come prezzi anche se sono più che convinto che saremmo costretti ad usare quello di Telecom per il fatto del voip !!

ElfoLiNk
27-07-2013, 15:51
Secondo voi in un paese da 20k di abitanti vicino a Milano tra quanto arrivera la VDSL? :cry:

Andrea786
27-07-2013, 15:53
Secondo voi in un paese da 20k di abitanti vicino a Milano tra quanto arrivera la VDSL? :cry:

dipende se in quel paese ci sono operatori come fastweb che stanno stendendo fibra e FTTS allora ci metteranno poco altrimenti ce da aspettare qualche annetto !! :D

san80d
27-07-2013, 16:18
Secondo voi in un paese da 20k di abitanti vicino a Milano tra quanto arrivera la VDSL? :cry:

penso che se mai arriverà sarà dopo il 2015

Kenobis
27-07-2013, 18:07
Per me va bene ma devo reperire immagini e quant'altro. Mi sorge tuttavia un dubbio : Telecom gradirà che su un forum di visibilità nazionale come hwupgrade si parli del proprio apparato e di come aggirare determinate limitazioni ? Sono un pò scettico a riguardo. :D

Non penso ci siano lititazioni, tanto più che Telecom non fornisce informazioni di cosa si può fare con questo router.

Io prima di fare la richiesta della Fibra, ho dovuto disturbare tramite MP gli utenti di questo thread per sapere se era configurabile per le mie esigene.

Come me penso ci siano tantissime altre persone che non usano la conessione solo per navigare o giocare, e che quindi sarebbero interessati a sapere quali limiti, a questa nuova tecnologia, possono essere causati dal router della Telecom.

Kenobis
27-07-2013, 18:12
qui si parla di tutti quello che riguarda la VDSL, il suo funzionamento e la sua installazione, modem, armadi, DSLAM, cavo in fibra, tecnici, profili, speedtest.. quindi..

Hai perfettamente ragione, ed è giusto che qui sia così.

Il mio era un consiglio per aprire un nuovo thrad che penso sia più utile per chi ancora deve decidere di passare a questa tecnologia.

san80d
27-07-2013, 18:22
Mi sorge tuttavia un dubbio: Telecom gradirà che su un forum di visibilità nazionale come hwupgrade si parli del proprio apparato e di come aggirare determinate limitazioni? Sono un pò scettico a riguardo.

si può chiedere ai moderatoti se e' fattibile

4thof7
27-07-2013, 18:25
Invece è possibile, se il palazzo è collegato in coppia rigida, essa non passa per l'armadio, ma va direttamente in centrale.
Questo è stato anche il caso di un utente di Roma, il cui condominio è stato collegato in coppia rigida per esaurimento dello spazio nell'armadio, motivo per il quale non ha potuto attivare la VDSL, nonostante fosse fisicamente vicino all'armadio, già predisposto.


uhm..coppia rigida cosa significa? :confused:

ho modo di verificare?

thanks!

Andrea786
27-07-2013, 18:42
uhm..coppia rigida cosa significa? :confused:

ho modo di verificare?

thanks!

tecnicamente è la conformazione del cavo che dalla centrale o dall armadio arriva a casa tua , io so che a casa ho il doppino rosso e bianco che arriva fino alla cantina ( 1db di attenuazione mi costa hahah ) poi fa 12 metri in un multifilare da 12 fili ( 6 coppie sostanzialmente ) che tiene ancora botta nonostante sia li dal 1985 ed entra nella cassetta dei misteri di Telecom ( di ferro con segni dell età ) e poi guardando il cavo che arriva presumo che non sia filo rigido altrimenti sarebbe gia ko

dovresti sentire un tecnico di zona

Andrea786
27-07-2013, 18:46
Non penso ci siano limitazioni, tanto più che Telecom non fornisce informazioni di cosa si può fare con questo router.

Io prima di fare la richiesta della Fibra, ho dovuto disturbare tramite MP gli utenti di questo thread per sapere se era configurabile per le mie esigene..

Per questo servono i forum , per il discorso di Telecom mi sa che a loro interessa solo che si colleghi poi per il resto uno si arrangia telefonando al 187 ( lo possono aggiornare quando vuoi e aprire tutte le funzioni che ti interessano )


Come me penso ci siano tantissime altre persone che non usano la conessione solo per navigare o giocare, e che quindi sarebbero interessati a sapere quali limiti, a questa nuova tecnologia, possono essere causati dal router della Telecom.

ci mancherebbe anche perché fare una VDSL2 da 30mega solo per navigare e la posta mi pare assai fuori luogo , diciamo che il router non è che limiti la tecnologia visto che solitamente sono stati creati per andare al massimo della velocità delle VDSL2 ,quello che puo limitare la tecnologia nel nostro caso è la condizione del doppino , la distanza e la rete se è satura o meno !

fat4l
27-07-2013, 18:53
tecnicamente è la conformazione del cavo che dalla centrale o dall armadio arriva a casa tua , io so che a casa ho il doppino rosso e bianco che arriva fino alla cantina ( 1db di attenuazione mi costa hahah ) poi fa 12 metri in un multifilare da 12 fili ( 6 coppie sostanzialmente ) che tiene ancora botta nonostante sia li dal 1985 ed entra nella cassetta dei misteri di Telecom ( di ferro con segni dell età ) e poi guardando il cavo che arriva presumo che non sia filo rigido altrimenti sarebbe gia ko

dovresti sentire un tecnico di zona

1985? lamentati... il mio risale seriamente agli anni 30 la casa è del '700 e nonostante 3.5km di distanza dalla centrale 6mb li prende ancora!

Andrea786
27-07-2013, 19:12
1985? lamentati... il mio risale seriamente agli anni 30 la casa è del '700 e nonostante 3.5km di distanza dalla centrale 6mb li prende ancora!

cacchio una linea dei anni 30 con 6mega di adsl ? incorniciala !! ahahhah
è proprio vero allora che i lavori quando sono fatti bene durano nei anni

luponata
27-07-2013, 19:35
non penso proprio sai perché i codice come i144 sono codice che ha inventato Telecom , poi il modem agisce su delle frequenze sia in ricezione che in trasmissione , comunque state tranquilli che tanto in Telecom hanno qualcosa di più grosso da gestire !! :cool: :cool:



non intendo quelli strani di telecom.. ma quelli del DSLAM proprio.. tipo il famoso 17a

travelBB
27-07-2013, 22:17
Ciao a tutti,
sono di Rimini e nel mio quartiere (Colonnella) stanno stendendo la fibra fino ai vari armadi.. mi sono fermato anche a parlare con i tecnici che mi hanno detto che stanno sfruttando i cavidotti della rete Socrate (rete in cavo coassiale realizzata oltre 15 anni fa e mai utilizzata, almeno qui da me).
Ho visto anche gli armadi testarossa... Ho visto però che Rimini qui non c'è
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Qualcun altro ha info?

A me interesserebbe più che TI Fastweb Joy a 34 euro con opzione UltraFibra 100 megabit (o il max che il mio doppino aggancerebbe) :D

san80d
27-07-2013, 22:23
Qualcun altro ha info?

l'armadio linkato da te non e' predisposto, almeno attualmente, per la vdsl

savyultras90
28-07-2013, 02:21
Nel file di whosale per quanto riguardo le prossime attivazioni degli armadi alla voce BARI CEP c'è l armadio 605 io sono circondati da 601 - 602 - 604 - 606 - 607 è possibile che sia da tutt altra parte? il 605 non riesco a trovarlo. Nel portone c'è la cassettina con su scritto 05 centra qualcosa?

paolomarino
28-07-2013, 08:23
Attivata ieri a Roma in zona Eur.

I miei valori del modem sono un po' bassi:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24378
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81540
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 29.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -6.8
Potenza in ricezione (dB): 11.0

A conti fatti non potrò passare alla 100mbit con questi valori.
Il tecnico non trovava la presa principale ed ha sparato il segnale su tutto l'impianto di casa e lo prelevo da una presa secondaria.
Non posso usare le prese per niente ed ho il telefono attaccato direttamente al modem.
Se trovo io la maledetta presa primaria e passo un cavo diretto al modem spero che la situazione migliori.

Voi che valori avete in "Velocità massima di ricezione (Kbps)" ???
Qualcuno è stato configurato in Fast invece che interleaved ???

Cmq rispetto alla mia vecchia wimax a 4mbit si vola :D

DarkNiko
28-07-2013, 09:01
@paolomarino

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33050
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114472
SNR Upstream (dB): 29.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4

Ma tieni presente che io ho 2 linee VDSL e si influenzano leggermente l'una con l'altra. Se tengo una linea spenta, l'SNR in down arriva a 34 e in up a 31 e la velocità max di ricezione sale a 128000 circa, così come l'up che si porta sui 37000. ;)

vallice
28-07-2013, 09:36
Ciao a tutti,
sono di Rimini e nel mio quartiere (Colonnella) stanno stendendo la fibra fino ai vari armadi.. mi sono fermato anche a parlare con i tecnici che mi hanno detto che stanno sfruttando i cavidotti della rete Socrate (rete in cavo coassiale realizzata oltre 15 anni fa e mai utilizzata, almeno qui da me).
Ho visto anche gli armadi testarossa... Ho visto però che Rimini qui non c'è
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Qualcun altro ha info?

A me interesserebbe più che TI Fastweb Joy a 34 euro con opzione UltraFibra 100 megabit (o il max che il mio doppino aggancerebbe) :D

Uguale qui a Modena.
La lista di armadi pianificati secondo me comprende quelli in cui tutte le operazioni di predisposizione sono già state completate e verrà installato il modulo dslam in tempi diciamo relativamente "brevi".
Dai realisticamente entro un anno nelle città dove stanno tirando la fibra dovrebbero farcela :D

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

fat4l
28-07-2013, 09:45
Attivata ieri a Roma in zona Eur.

I miei valori del modem sono un po' bassi:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24378
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81540
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 29.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -6.8
Potenza in ricezione (dB): 11.0

A conti fatti non potrò passare alla 100mbit con questi valori.
Il tecnico non trovava la presa principale ed ha sparato il segnale su tutto l'impianto di casa e lo prelevo da una presa secondaria.
Non posso usare le prese per niente ed ho il telefono attaccato direttamente al modem.
Se trovo io la maledetta presa primaria e passo un cavo diretto al modem spero che la situazione migliori.

Voi che valori avete in "Velocità massima di ricezione (Kbps)" ???
Qualcuno è stato configurato in Fast invece che interleaved ???

Cmq rispetto alla mia vecchia wimax a 4mbit si vola :D

con il vectoring attivo i 100 li prendi tranquillamente....


@darkniko
l'armadio a quanti metri sta da casa tua?

DarkNiko
28-07-2013, 09:56
con il vectoring attivo i 100 li prendi tranquillamente....


@darkniko
l'armadio a quanti metri sta da casa tua?

200-250 metri al max, contando i 3 piani di palazzo e la distanza a piedi. :D

travelBB
28-07-2013, 10:25
l'armadio linkato da te non e' predisposto, almeno attualmente, per la vdsl

ma è escluso che il DSLAM VDSL non sia interno o interrato? Perchè cambiare semplicemetne l'armadio allora?

strassada
28-07-2013, 11:56
normale manutenzione, hanno cambiato anche quelli dalle mie parti.
il tettuccio rosso, non indica che dentro o fuori c'è il dslam. è un fattore sia estetico che di protezione ( pioggia o altro) dell'armadio.

all'interno la morsettiera su cui si connettono i doppini, potrebbe arrivare fino in alto e impedire la manovrabilità del tecnico, oltre che l'installazione del dslam. per questo la principale soluzione è un modulo esterno che va sopra all'armadio, ma ci sono anche 2 tipi di armadi nuovi che integrano il modulo (ho postato un'immagine 3 giorni fa). la soluzione dslam interrato è raramente usata da Telecom, anzi finora abbiamo visto solo qualche caso di fastweb

san80d
28-07-2013, 12:11
ma è escluso che il DSLAM VDSL non sia interno o interrato? Perchè cambiare semplicemetne l'armadio allora?

normale manutenzione, hanno cambiato anche quelli dalle mie parti. il tettuccio rosso, non indica che dentro o fuori c'è il dslam. è un fattore sia estetico che di protezione ( pioggia o altro) dell'armadio.

esatto, anche nella ma città, che non sarà raggiunta prima del 2015, ci sono armadi con "cofano" nuovo ma senza il modulo aggiuntivo della vdsl

travelBB
28-07-2013, 13:07
normale manutenzione, hanno cambiato anche quelli dalle mie parti.
il tettuccio rosso, non indica che dentro o fuori c'è il dslam. è un fattore sia estetico che di protezione ( pioggia o altro) dell'armadio.

all'interno la morsettiera su cui si connettono i doppini, potrebbe arrivare fino in alto e impedire la manovrabilità del tecnico, oltre che l'installazione del dslam. per questo la principale soluzione è un modulo esterno che va sopra all'armadio, ma ci sono anche 2 tipi di armadi nuovi che integrano il modulo (ho postato un'immagine 3 giorni fa). la soluzione dslam interrato è raramente usata da Telecom, anzi finora abbiamo visto solo qualche caso di fastweb

Ok, comunque i tecnici con cui ho parlato hanno confermato che stanno portando la fibra fino agli armadi, quindi se non ora o nei prossimi mesi è ragionevole pensare che, boh in 6 mesi 1 anno?, la VDSL arriva :D

giorgio90
28-07-2013, 14:33
Ragazzi domandina, io aspetto la chiamata del tecnico telecom "a momenti" (parlo di quello che porta il modem fibra). Per esperienza a voi quanto tempo prima vi hanno chiamato per prendere l'appuntamento?

luponata
28-07-2013, 16:35
Ciao a tutti,
sono di Rimini e nel mio quartiere (Colonnella) stanno stendendo la fibra fino ai vari armadi.. mi sono fermato anche a parlare con i tecnici che mi hanno detto che stanno sfruttando i cavidotti della rete Socrate (rete in cavo coassiale realizzata oltre 15 anni fa e mai utilizzata, almeno qui da me).
Ho visto anche gli armadi testarossa... Ho visto però che Rimini qui non c'è
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Qualcun altro ha info?

A me interesserebbe più che TI Fastweb Joy a 34 euro con opzione UltraFibra 100 megabit (o il max che il mio doppino aggancerebbe) :D

non avrai problemi.. anch'io farò l'upgrade.. fra 2 anni cambio da fttc a ftth, sempre con ultrafibra!


ma è escluso che il DSLAM VDSL non sia interno o interrato? Perchè cambiare semplicemetne l'armadio allora?


certo che ci sono quelli interrati.. almeno con fastweb.. non saprei con telecom

san80d
28-07-2013, 16:54
certo che ci sono quelli interrati.. almeno con fastweb.. non saprei con telecom

con telecom per adesso non se ne ha notizia

fat4l
28-07-2013, 18:38
se io attualmente ho solo la linea telefonica con telecom a cui sono collegati diversi telefoni (in casa ho circa 10prese). sarebbe possibile continuare ad usare tutte le varie prese? inoltre, costa 50€mese ma il canone è compreso nei 50 o è da sommare per arrivare a circa 70€/mese

Andrea786
28-07-2013, 19:08
se io attualmente ho solo la linea telefonica con telecom a cui sono collegati diversi telefoni (in casa ho circa 10prese). sarebbe possibile continuare ad usare tutte le varie prese? inoltre, costa 50€mese ma il canone è compreso nei 50 o è da sommare per arrivare a circa 70€/mese

E incluso il canone telefonico e comunque sono 100€ al bimestre

per quello che riguarda i telefoni mi sa che devi collegare l impianto di casa direttamente al modem VDSL visto che non so se all interno della confezione ci sia un filtro per fare questa procedura (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet_82&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/11535&radice=consumer_root) .

san80d
28-07-2013, 19:34
inoltre, costa 50€mese ma il canone è compreso nei 50 o è da sommare per arrivare a circa 70€/mese

si, canone compreso

MaxAstro
28-07-2013, 20:05
se io attualmente ho solo la linea telefonica con telecom a cui sono collegati diversi telefoni (in casa ho circa 10prese). sarebbe possibile continuare ad usare tutte le varie prese? inoltre, costa 50€mese ma il canone è compreso nei 50 o è da sommare per arrivare a circa 70€/mese

Da quanto capisco leggendo il manuale del modem, devi collegare il telefono direttamente al modem, le altre prese sono disattivate e puoi usare solo cordless dect (a meno di intervento a pagamento del tecnico)

fat4l
28-07-2013, 20:22
e l'intervento quanto verrebbe??? esiste una tabella con i prezzi?

MaxAstro
28-07-2013, 20:34
e l'intervento quanto verrebbe??? esiste una tabella con i prezzi?

non saprei proprio!
Comunque, dal manuale:

Per collegare i telefoni al Modem puoi utilizzare le seguenti 2 modalità:
a. Collegare con il cavo telefonico 1 o 2 telefoni fissi o cordless direttamente
al Modem Ultra Internet.
b. Collegare a distanza dal Modem Ultra Internet fino a 4 cordless DECT

fat4l
28-07-2013, 21:05
sisi il manuale lo avevo già letto...

il mio problema è che il modem e pc è in una stanza ed abitando in una casa davvero grande (fai almeno 25 metri da una parte all'altra) ed ho i fissi nelle camere mentre i cordelss lo abbino e buona.

sarebbe da capire qualcosa su questo intervento

paolomarino
28-07-2013, 21:16
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33050
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114472
SNR Upstream (dB): 29.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4


ho attaccato il modem direttamente all'armadio di permutazione nella cantina del mio palazzo. sono arrivato a 7,5 di attenuazione (in casa avevo 11,6) e 128.000 in ricezione (in casa avevo 81.000) che credo sia il limite massimo. quindi a ferragosto quando non c'e' nessuno reinfilo un doppino di buona qualità (tutto una linea senza nessuna giunzione) dall'armadio nel condominio fino alla mia stanza in casa ;)

DarkNiko
29-07-2013, 08:29
ho attaccato il modem direttamente all'armadio di permutazione nella cantina del mio palazzo. sono arrivato a 7,5 di attenuazione (in casa avevo 11,6) e 128.000 in ricezione (in casa avevo 81.000) che credo sia il limite massimo. quindi a ferragosto quando non c'e' nessuno reinfilo un doppino di buona qualità (tutto una linea senza nessuna giunzione) dall'armadio nel condominio fino alla mia stanza in casa ;)

Se ci riesci buon per te, ma non saresti autorizzato a farlo, visto che l'armadio del telefono condominiale è di proprietà Telecom. Dovresti poi attrezzarti o del cavo pilota o legare bene il cavo nuovo al vecchio per tirarlo dentro la canalina, non è un lavoretto semplice. ;)

Kenobis
29-07-2013, 09:00
e l'intervento quanto verrebbe??? esiste una tabella con i prezzi?

Per quello che mi hanno detto telefonicamente il costo è di €25 per ogni presa supplementare attivata.

fat4l
29-07-2013, 09:56
se vabbè... a sto punto metto il centralino e faccio prima

luponata
29-07-2013, 11:04
ho attaccato il modem direttamente all'armadio di permutazione nella cantina del mio palazzo. sono arrivato a 7,5 di attenuazione (in casa avevo 11,6) e 128.000 in ricezione (in casa avevo 81.000) che credo sia il limite massimo. quindi a ferragosto quando non c'e' nessuno reinfilo un doppino di buona qualità (tutto una linea senza nessuna giunzione) dall'armadio nel condominio fino alla mia stanza in casa ;)

cavolo, a che piano sei? tra me e la cantina ci sono 3 piani di differenza, se vado nell'armadietto di permutazione becco uguale!

non sapevo che problema avevo e ho persino limati di 20 cm la matassina che sbucava dalla presa.. poi ho appurato che era il cavo multicoppia che toglieva 10 mega.. pazienda.. almeno aggancierò il massimo con la VDSL

dottortanzy
29-07-2013, 13:28
Telecom mi ha appena contattato per offrirmi la 30 mega.Parlando mi ha confermato che sono cablato eccetera eccetera,ma la cosa che mi sta facendo piu' pensare ad accettare è il fatto che mi ha detto che lo sconto mi sarà prorogato anche dopo i 6 mesi.Piu' precisamente saro' ricontattato un mese prima della scadenza dello sconto per riaverlo.Ho chiesto di essere richiamato tra un paio di giorni perchè tramite il portale lido il profilo v1 è da testare sul campo mentre per il v2 ho il semaforo verde e non sono riuscito ad aprire l'armadietto condominiale per capire a quale ripartitore sono collegato,essendocene solo due possibili ed uno solo al momento ha il dslam installato

paolomarino
29-07-2013, 13:33
cavolo, a che piano sei? tra me e la cantina ci sono 3 piani di differenza, se vado nell'armadietto di permutazione becco uguale!

non sapevo che problema avevo e ho persino limati di 20 cm la matassina che sbucava dalla presa.. poi ho appurato che era il cavo multicoppia che toglieva 10 mega.. pazienda.. almeno aggancierò il massimo con la VDSL

non ci crederai ma sono al piano terra :eek:

il mio problema è che non mi hanno fatto il collegamento diretto armadio-modem ma sparano il segnale sull'impianto e poi lo prelevo da una presa qualsiasi. dovrei controllare le 12 prese una per una se hanno condensatori o suonerie o schifezze varie.
faccio prima a passarmi un doppino diretto dall'armadio condominiale al modem ;)
anzi trovandomi mi passo due coppie. un domani volessi mettermi una seconda linea per i 200 mbit :sofico:
poi collego l'uscita telefonica del modem all'impianto per avere il telefono in tutte le stanze fregandomene della qualità delle prese. tanto sarà solo per la fonia.
sondino, sapone e pazienza e si risolve :D

@darkniko: sicuro che non posso aprire l'armadio dentro il condominio ? quello messo dentro il muro del piano terra e con una chiave normale in dotazione a tutti i condomini e al portiere. infatti il tecnico telecom per accedervi mi ha chiesto la chiave. a me pare l'abbia installato il tecnico privato che ha fatto impianto telefonico, citofonico e satellitare. infatti dentro c'e' anche il quadro con gli allacci del citofono e il ripartilinea del satellite relativo agli appartamenti del primo piano.

DarkNiko
29-07-2013, 13:54
@paolomarino

Nel sottoscala del mio palazzo c'è un vano di metallo con l'etichetta del numero di ripartilinea e il numero di coppie. La fessura è piatta orizzontale e di solito viene aperta con un cacciavite che nel 99% dei casi hanno gli operai Telecom o delle ditte in subappalto. Ma in ogni caso arrivando lì i cavi secondari, sempre di proprietà Telecom è, quindi metterci mano chi non è autorizzato non so quanto sia saggio, ciò non toglie che tu ne sia capace e sappia fare un ottimo lavoro, però se ti dico questo è perché potresti incorrere in qualche problema burocratico, tutto qui. ;)

Giulio83pale
29-07-2013, 13:59
un domani potrebbe arrivare qualcuno e dirle ma chi l'ha autorizzato a passare questo doppino ? il cavo non è telecom chi è stato ?

certo che con un cavo simile agli altri senza guaina non credo troverebbero la differenza . . . :D

savyultras90
29-07-2013, 14:22
@paolomarino

Nel sottoscala del mio palazzo c'è un vano di metallo con l'etichetta del numero di ripartilinea e il numero di coppie. La fessura è piatta orizzontale e di solito viene aperta con un cacciavite che nel 99% dei casi hanno gli operai Telecom o delle ditte in subappalto. Ma in ogni caso arrivando lì i cavi secondari, sempre di proprietà Telecom è, quindi metterci mano chi non è autorizzato non so quanto sia saggio, ciò non toglie che tu ne sia capace e sappia fare un ottimo lavoro, però se ti dico questo è perché potresti incorrere in qualche problema burocratico, tutto qui. ;)


sulla cassettina della telecom presente in tutti i portoni il numero scritto in nero con sfondo giallo indica il numero di armadio a cui si è collegati?

Giulio83pale
29-07-2013, 14:34
non ci crederai ma sono al piano terra :eek:

il mio problema è che non mi hanno fatto il collegamento diretto armadio-modem ma sparano il segnale sull'impianto e poi lo prelevo da una presa qualsiasi. dovrei controllare le 12 prese una per una se hanno condensatori o suonerie o schifezze varie.
faccio prima a passarmi un doppino diretto dall'armadio condominiale al modem ;)
anzi trovandomi mi passo due coppie. un domani volessi mettermi una seconda linea per i 200 mbit :sofico:
poi collego l'uscita telefonica del modem all'impianto per avere il telefono in tutte le stanze fregandomene della qualità delle prese. tanto sarà solo per la fonia.
sondino, sapone e pazienza e si risolve :D

@darkniko: sicuro che non posso aprire l'armadio dentro il condominio ? quello messo dentro il muro del piano terra e con una chiave normale in dotazione a tutti i condomini e al portiere. infatti il tecnico telecom per accedervi mi ha chiesto la chiave. a me pare l'abbia installato il tecnico privato che ha fatto impianto telefonico, citofonico e satellitare. infatti dentro c'e' anche il quadro con gli allacci del citofono e il ripartilinea del satellite relativo agli appartamenti del primo piano.

art. 10 (https://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/PDF/COND_GEN_ABBONAMENTO_Linea_Base.pdf)

Kenobis
29-07-2013, 14:41
Forse la mia rischiesta è andata in porto.
Telefonando alla Telecom per un sollecito mi hanno informato che ho l'appuntamento col tecnico programmato per il 5 agosto :D:D

Giulio83pale
29-07-2013, 14:55
per me i tempi si allungano isdn -> rtg -> fibra

psychok9
29-07-2013, 16:03
Venerdì pomeriggio mi han chiamato, e confermato che il canone tradizione è incluso nel prezzo.
Vorrei sapere 2 cosette:
1) uso opendns, è possibile cambiare i DNS nel router?
2) Come si comporta in Wi-Fi?
3) In futuro, se mi servissero le prese, potrei allacciare l'impianto al router manualmente...?

Giulio83pale
29-07-2013, 16:07
Venerdì pomeriggio mi han chiamato, e confermato che il canone tradizione è incluso nel prezzo.
Vorrei sapere 2 cosette:
1) uso opendns, è possibile cambiare i DNS nel router?
2) Come si comporta in Wi-Fi?
3) In futuro, se mi servissero le prese, potrei allacciare l'impianto al router manualmente...?

1) non dovrebbero esserci dei motivi validi per non farli cambiare
2):confused:
3) certo che si

4) eventualmente lo usi solo come modem e per la fonia , e lo colleghi al vecchio router per superare eventuali limiti imposti da telecom dns , porte ecc ecc

albero77
29-07-2013, 16:40
Se ci riesci buon per te, ma non saresti autorizzato a farlo, visto che l'armadio del telefono condominiale è di proprietà Telecom. Dovresti poi attrezzarti o del cavo pilota o legare bene il cavo nuovo al vecchio per tirarlo dentro la canalina, non è un lavoretto semplice. ;)

si certo non saresti autorizzato....ma sappi che i tecnici non intervengono neanche se li chiami figurati se vanno a sgamare il doppino che passerai fin dentro casa tua..sono settimane che sto lottando per far chiudere l'armadio ripartilinea in strada a cui sono collegato il quale giace tutto scassato in balia delle intemperie...

Giulio83pale
29-07-2013, 16:43
senza guaina non lo notano

albero77
29-07-2013, 16:52
@paolomarino

Nel sottoscala del mio palazzo c'è un vano di metallo con l'etichetta del numero di ripartilinea e il numero di coppie. La fessura è piatta orizzontale e di solito viene aperta con un cacciavite che nel 99% dei casi hanno gli operai Telecom o delle ditte in subappalto. Ma in ogni caso arrivando lì i cavi secondari, sempre di proprietà Telecom è, quindi metterci mano chi non è autorizzato non so quanto sia saggio, ciò non toglie che tu ne sia capace e sappia fare un ottimo lavoro, però se ti dico questo è perché potresti incorrere in qualche problema burocratico, tutto qui. ;)

la chiave è facilmente reperibile nei negozi di ferramenta..se aspetti che qualcuno dei tecnici faccia quel lavoro al posto tuo stai fresco.del resto siamo in italia e ognuno fa quello che gli pare.io laddove potevo sono intervenuto per conto mio,di certo non posso cambiare una armadio ripartilinea completamente scassato al quale sono collegato.non si può nel 2013 lasciare un armadio ripartilinea in strada senza copertura con i doppini in bella vista,mentre a 2 km da qui posano fibra e moduli vdsl...inaccettabile.

Paolo 74
29-07-2013, 16:55
Venerdì pomeriggio mi han chiamato, e confermato che il canone tradizione è incluso nel prezzo.
Vorrei sapere 2 cosette:
1) uso opendns, è possibile cambiare i DNS nel router?
2) Come si comporta in Wi-Fi?
3) In futuro, se mi servissero le prese, potrei allacciare l'impianto al router manualmente...?

non credo che i dns siano bloccati sul router telecom (mentre lo sono su quello fastweb) in ogni caso i dns settati sulla scheda di rete (wireless o wired) sono quelli a cui fa riferimento il protocollo tcp e bypassano quelli del router, perciò basta inserirli manualmente sui pc/notebook/tablet ed avrai i dns che desideri ;)

psychok9
29-07-2013, 16:56
1) non dovrebbero esserci dei motivi validi per non farli cambiare

Ottimo, non ho mai avuto router Alice, e immagino abbiano blocchi/limitazioni rispetto a quelli consumer, per questo ho chiesto.

2):confused:


il mio Netgear DG834G non è una scheggia in Wi-fi :)


4) eventualmente lo usi solo come modem e per la fonia , e lo colleghi al vecchio router per superare eventuali limiti imposti da telecom dns , porte ecc ecc

Interessante :)

non credo che i dns siano bloccati sul router telecom (mentre lo sono su quello fastweb) in ogni caso i dns settati sulla scheda di rete (wireless o wired) sono quelli a cui fa riferimento il protocollo tcp e bypassano quelli del router, perciò basta inserirli manualmente sui pc/notebook/tablet ed avrai i dns che desideri ;)

Grazie mille a entrambi :)

gian7925
29-07-2013, 17:22
Ecco qui... tanto per cambiare.
L'armadio davanti l'ufficio... sotto il diluvio con lo sportello che non si chiude... alla faccia del nuovo sistema "clak"
Si è beccato tutto il temporale di oggi. Ovviamente grazie a questa meravigliosa opera ho l'ufficio senza SHDSL e nemmeno ADSL di backup. Ditemi voi a chi devo chiedere il risarcimento dei clienti che ho dovuto mandare via...
In compenso ho fatto una foto... di vede la morsettiera riservata all'alimentazione del DSLAM VDSL quindi direi che anche a Udine siamo a buon punto...
http://imageshack.us/a/img62/5198/2vw3.jpg
http://imageshack.us/a/img196/9328/3fx2.jpg

albero77
29-07-2013, 17:30
[QUOTE=gian7925;39781270]Ecco qui... tanto per cambiare.
L'armadio davanti l'ufficio... sotto il diluvio con lo sportello che non si chiude... alla faccia del nuovo sistema "clak"
Si è beccato tutto il temporale di oggi. Ovviamente grazie a questa meravigliosa opera ho l'ufficio senza SHDSL e nemmeno ADSL di backup. Ditemi voi a chi devo chiedere il risarcimento dei clienti che ho dovuto mandare via...
In compenso ho fatto una foto... di vede la morsettiera riservata all'alimentazione del DSLAM VDSL quindi direi che anche a Udine siamo a buon punto...

guarda è la mia stessa situazione solo che il mio armadio è completamente scassato.ditemi voi come si fa a lasciare un armadio in quello stato...altro che vdsl..sono settimane che segnalo il problema ma nessuno si è fatto vivo.che gli venisse un accidente!

imsims22
29-07-2013, 17:44
ciao,

vediamo se qualcuno mi puo dare una mano ...

vorrei passare un cavo sul muro esterno visto che sto sopra
l'armadio condominiale della telecom,
dal 4 piano fino a terra lungo il tubo del gas.

per avere una coppia nuova di zecca.
perchè non passarlo dall'interno?
perchè le cassette in colonna di ogni piano stanno esplodendo di fili
e quando gia misi la seconda linea adsl non passava piu nemmeno una mosca.

ora la domanda è la seguente:
il doppino normale telecom quello foderato in plastica grigia,
va bene per esterni? cioè puo stare al sole?

visto che avrei intenzione un domani di mettere una seconda linea mi chiedevo:
mi conviene invece scendre un cavo ethernet e usare una coppia?
usando poi un'altra coppia essendo i cavi intrecciati per una seconda
linea, ci sarebbe molto degrado?

qualcuno mi aiuti...:D

gian7925
29-07-2013, 18:06
[QUOTE=gian7925;39781270]Ecco qui... tanto per cambiare.
L'armadio davanti l'ufficio... sotto il diluvio con lo sportello che non si chiude... alla faccia del nuovo sistema "clak"
Si è beccato tutto il temporale di oggi. Ovviamente grazie a questa meravigliosa opera ho l'ufficio senza SHDSL e nemmeno ADSL di backup. Ditemi voi a chi devo chiedere il risarcimento dei clienti che ho dovuto mandare via...
In compenso ho fatto una foto... di vede la morsettiera riservata all'alimentazione del DSLAM VDSL quindi direi che anche a Udine siamo a buon punto...

guarda è la mia stessa situazione solo che il mio armadio è completamente scassato.ditemi voi come si fa a lasciare un armadio in quello stato...altro che vdsl..sono settimane che segnalo il problema ma nessuno si è fatto vivo.che gli venisse un accidente!

Per curiosità... a chi l'hai segnalato?

luponata
29-07-2013, 18:10
non ci crederai ma sono al piano terra :eek:

il mio problema è che non mi hanno fatto il collegamento diretto armadio-modem ma sparano il segnale sull'impianto e poi lo prelevo da una presa qualsiasi. dovrei controllare le 12 prese una per una se hanno condensatori o suonerie o schifezze varie.
faccio prima a passarmi un doppino diretto dall'armadio condominiale al modem ;)
anzi trovandomi mi passo due coppie. un domani volessi mettermi una seconda linea per i 200 mbit :sofico:
poi collego l'uscita telefonica del modem all'impianto per avere il telefono in tutte le stanze fregandomene della qualità delle prese. tanto sarà solo per la fonia.
sondino, sapone e pazienza e si risolve :D

@darkniko: sicuro che non posso aprire l'armadio dentro il condominio ? quello messo dentro il muro del piano terra e con una chiave normale in dotazione a tutti i condomini e al portiere. infatti il tecnico telecom per accedervi mi ha chiesto la chiave. a me pare l'abbia installato il tecnico privato che ha fatto impianto telefonico, citofonico e satellitare. infatti dentro c'e' anche il quadro con gli allacci del citofono e il ripartilinea del satellite relativo agli appartamenti del primo piano.

anche se è in un condominio le apparecchiature di telecom restano di telecom.. non aprirle..

Ecco qui... tanto per cambiare.
L'armadio davanti l'ufficio... sotto il diluvio con lo sportello che non si chiude... alla faccia del nuovo sistema "clak"
Si è beccato tutto il temporale di oggi. Ovviamente grazie a questa meravigliosa opera ho l'ufficio senza SHDSL e nemmeno ADSL di backup. Ditemi voi a chi devo chiedere il risarcimento dei clienti che ho dovuto mandare via...
In compenso ho fatto una foto... di vede la morsettiera riservata all'alimentazione del DSLAM VDSL quindi direi che anche a Udine siamo a buon punto...
http://imageshack.us/a/img62/5198/2vw3.jpg
http://imageshack.us/a/img196/9328/3fx2.jpg


con il nuovo sistema clack basta spingere la porta.. se non si chiude non usa il sistema clack http://www.composititalia.it/it/component/content/index.php?option=com_content&view=article&id=8:serratura-di-sicurezza-per-armadi-stradali-clack&catid=10:prodotti&Itemid=117

art. 10 (https://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/PDF/COND_GEN_ABBONAMENTO_Linea_Base.pdf)

art.10 di cosa? codice civile, penale, di procedura penale, di procedura civile, codice penale militare di pace, di guerra ????????????

gian7925
29-07-2013, 18:10
ciao,

vediamo se qualcuno mi puo dare una mano ...

vorrei passare un cavo sul muro esterno visto che sto sopra
l'armadio condominiale della telecom,
dal 4 piano fino a terra lungo il tubo del gas.

per avere una coppia nuova di zecca.
perchè non passarlo dall'interno?
perchè le cassette in colonna di ogni piano stanno esplodendo di fili
e quando gia misi la seconda linea adsl non passava piu nemmeno una mosca.

ora la domanda è la seguente:
il doppino normale telecom quello foderato in plastica grigia,
va bene per esterni? cioè puo stare al sole?

visto che avrei intenzione un domani di mettere una seconda linea mi chiedevo:
mi conviene invece scendre un cavo ethernet e usare una coppia?
usando poi un'altra coppia essendo i cavi intrecciati per una seconda
linea, ci sarebbe molto degrado?

qualcuno mi aiuti...:D

Se il cavo con la guaina non ci sono problemi ;)
Per il cavo ethernet credo vada bene anche se ho paura che in sezione sia troppo sottile. Io l'ho usato per i collegamenti delle fotocellule del cancello :D
Ok... transitano solo 24V.
Forse potresti avere qualche problema di isolamento dato che la tensione della rete telefonica è superiore ai 24V

gian7925
29-07-2013, 18:12
con il nuovo sistema clack basta spingere la porta.. se non si chiude non usa il sistema clack http://www.composititalia.it/it/component/content/index.php?option=com_content&view=article&id=8:serratura-di-sicurezza-per-armadi-stradali-clack&catid=10:prodotti&Itemid=117





No no... è il sistema Clack che non funziona... quello è un'armadio di quelli corazzati con i nuovi coperchi. Io lo spingo, senti proprio il clack e al primo colpo di vento si riapre

luponata
29-07-2013, 18:13
Se il cavo con la guaina non ci sono problemi ;)
Per il cavo ethernet credo vada bene anche se ho paura che in sezione sia troppo sottile. Io l'ho usato per i collegamenti delle fotocellule del cancello :D
Ok... transitano solo 24V.
Forse potresti avere qualche problema di isolamento dato che la tensione della rete telefonica è superiore ai 24V

conta anche l'amperaggio.. ricordo che la batteria della macchina nonostante abbia 12 volt eroga anche più di 50Ah

gian7925
29-07-2013, 18:15
L'amperaggio è molto basso... altrimenti ogni volta in cui tocchi i conduttori del doppino sentiresti almeno un piccolo formicolio e magari una scintilla se li cortocircuiti. A me era successo ma non ha fatto niente...

giovicen
29-07-2013, 19:03
Salve a tutti,
gentilmente qualcuno potrebbe segnalarmi qualche link per poter verificare la copertura attuale e prevista della fibra Telecom in zona Torino e dintorni
Grazie 1000

dottortanzy
29-07-2013, 19:17
Finalmente sono riuscito ad aprire l'armadietto,ho trovato 15 e poi 2 e 3 che credo siano i numeri di riferimento delle due morsiettiera a cui sono collegati i cavi telefonici.Domani vedo a quale ripartitore sono collegato

tatin
29-07-2013, 19:45
ciao a tutti

finalmente oggi mi hanno attivato :D :D :D

ma ho dachiedervi un chiarimento,con il mio portatile , un aspire one D255 vado come lo speed test qui sotto riportato , mentre con l ? ipad 4 vado quasi a 30 come mai ??? :doh: :doh:


grazie

tatin
29-07-2013, 19:52
copio i valori dal pc aspire

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27285
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64672
SNR Upstream (dB): 30.2
SNR Downstream (dB): 21.7
Attenuazione Upstream (dB): 33.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): 0.5
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 9952
Total FEC Errors: 646
Total CRC Errors: 0

gian7925
29-07-2013, 20:50
ciao a tutti

finalmente oggi mi hanno attivato :D :D :D

ma ho dachiedervi un chiarimento,con il mio portatile , un aspire one D255 vado come lo speed test qui sotto riportato , mentre con l ? ipad 4 vado quasi a 30 come mai ??? :doh: :doh:


grazie

Il test lo fai sullo stesso server?
Prova su quello Telecom di Roma o H3G di Milano... solitamente sono i più veloci.

multiformeingegno
29-07-2013, 22:27
sulla cassettina della telecom presente in tutti i portoni il numero scritto in nero con sfondo giallo indica il numero di armadio a cui si è collegati?

Solo io non riesco a trovare sta cacchio di cassettina telecom?? Ho girato tutto il condominio, niente XD

paolomarino
29-07-2013, 22:27
anche se è in un condominio le apparecchiature di telecom restano di telecom.. non aprirle..


rispondo un po' a tutti e premetto che ho trovato il filo che entra in casa mia in una cassetta sotto la porta di servizio e mi sono evitato sbattimenti vari e quindi ho risolto facendo partire da li la linea diretta al modem.

però la questione dell'armadio mi sta un po' stretta.
come puo' essere di telecom ?
c'e' una normale chiave a cilindro.
tutti i condomini hanno una copia della chiave.
il tecnico telecom se non aprivo io non riusciva ad accedervi.
dentro in alto c'e' la morsettiera telecom.
in mezzo c'e' la morsettiera del citofono.
appoggiato in basso c'e' il ripartitore del satellite dove partono i due cavi scr degli appartamenti del piano terra.
di lato (sempre dentro l'armadiotto) ci ho visto anche un piccolo quadro con il differenziale delle luci delle scale e del cancello elettrico.

se è di telecom che faccio se scatta la luce o non vedo sky ? chiamo il 187 ? :D :doh:

gian7925
29-07-2013, 22:31
Allora si tratta di qualcosa di vecchio... E non a norma. A quanto pare non è retroattiva.
Quindi dentro questo box la morsettiera Telecom non ha altre protezioni?

multiformeingegno
29-07-2013, 22:31
art.10 di cosa? codice civile, penale, di procedura penale, di procedura civile, codice penale militare di pace, di guerra ????????????
Se ci fai caso c'è un link sopra al testo "art. 10":
https://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/PDF/COND_GEN_ABBONAMENTO_Linea_Base.pdf

gian7925
29-07-2013, 22:33
Solo io non riesco a trovare sta cacchio di cassettina telecom?? Ho girato tutto il condominio, niente XD

Rinuncia... XD
Potrebbe essere una semplice grande morsettiera in una grande scatola di derivazione

san80d
29-07-2013, 22:34
Solo io non riesco a trovare sta cacchio di cassettina telecom?? Ho girato tutto il condominio, niente XD

anch'io non riesco a trovarla, pero' poco mi cambia perché so con certezza a quale armadio sono agganciato

gian7925
29-07-2013, 22:49
Un esempio di box può essere questo
http://img23.imageshack.us/img23/1640/jf4k.jpghttp://img689.imageshack.us/img689/7683/1y90.jpg

fabio336
29-07-2013, 23:00
bello http://www.passionef1.it/forum/Smileys/PassioneF1/crasd.gif

strassada
29-07-2013, 23:08
probabilmente alcuni box all'interno sono di proprietà del condominio stesso, chiedete all'amministratore o leggete il regolamento condominiale. in particolare la chiave distribuita dimostra che se ne ha l'accesso, come altre parti comuni.
però dovete accertarvi se modifica dell'impianto la possono eseguire solo professionisti del settore (più che altro per evitare problemi con l'assicurazione in caso di incendi o comunque danni - vedi linee che non funzionano più, causati dal vostro intervento).

sicuramente se è una scatoletta su palo o muro esterno, non potete accedervi, nemmeno alle torrette/chiostrine e ripartilinea.

papillon56
30-07-2013, 00:18
Un esempio di box può essere questo

Magari ridimensionare un po quelle immagini o postarne l'anteprima sarebbe buona cosa...
"Spanciano" tutto il layout della pagina :D
Thanks

savyultras90
30-07-2013, 00:28
Magari ridimensionare un po quelle immagini o postarne l'anteprima sarebbe buona cosa...
"Spanciano" tutto il layout della pagina :D
Thanks

il numero su quei box indica l armadio a cui si è collegati?

gian7925
30-07-2013, 07:19
il numero su quei box indica l armadio a cui si è collegati?

Sì...

gian7925
30-07-2013, 07:21
Magari ridimensionare un po quelle immagini o postarne l'anteprima sarebbe buona cosa...
"Spanciano" tutto il layout della pagina :D
Thanks

Sì scusatemi... Hai ragione ma l'app di imageshak non ridimensiona come la versione web...

Robermix
30-07-2013, 10:28
Sì scusatemi... Hai ragione ma l'app di imageshak non ridimensiona come la versione web...

Allora basta mettere i link e non far visualizzare direttamente le immagini. :)

gian7925
30-07-2013, 10:54
Allora basta mettere i link e non far visualizzare direttamente le immagini. :)

Sì ho capito ma non avevo mai provato l'app

Lanfi
30-07-2013, 11:23
copio i valori dal pc aspire

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27285
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64672
SNR Upstream (dB): 30.2
SNR Downstream (dB): 21.7
Attenuazione Upstream (dB): 33.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): 0.5
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31495
Up time: 9952
Total FEC Errors: 646
Total CRC Errors: 0

Finalmente si vede come si comporta una linea vdsl con un'attenuazione non irrisoria. Ovviamente i 30/3 mega li aggancia tutti senza problemi....credo che li prenderebbe anche con i cavi in calcestruzzo :D! Davvero...questo è un profilo simile a quello 800/320 per l'adsl!

Per come la vedo io credo che a questo punto potrebbero commercializzare la 30/3 anche utilizzando la vdsl da centrale, credo che riuscirebbero a soddisfare davvero molti potenziali clienti.

Invece in proiezione futura i 100 mega sembrano difficili da raggiungere con un'attenuazione del genere....chissà se facendo qualche magia con il vectoring...boh.

fat4l
30-07-2013, 12:17
con il vectoring la musica cambia significativamente.

si parla di 80mb a 500metri....

fonte
http://www.huawei.com/en/static/HW-145816.pdf

san80d
30-07-2013, 12:37
con il vectoring la musica cambia significativamente.
si parla di 80mb a 500metri... fonte http://www.huawei.com/en/static/HW-145816.pdf

speriamo

Lanfi
30-07-2013, 12:37
Mi sa che nel mio post precedente ho detto una stupidaggine....da quanto ho capito l'attenuazione del segnale è calcolata in modo diverso da adsl a vdsl. In particolare tende ad aumentare molto di più al crescere della lunghezza del doppino rispetto a quanto succede con l'adsl. Quindi non ha senso farsi un'idea della distanza casa - dslam guardando il valore di attenuazione riportato dal router vdsl e interpretandolo come se si fosse davanti ad una linea adsl :doh:.

commandospirit
30-07-2013, 12:40
ciao a tutti

finalmente oggi mi hanno attivato :D :D :D

ma ho dachiedervi un chiarimento,con il mio portatile , un aspire one D255 vado come lo speed test qui sotto riportato , mentre con l ? ipad 4 vado quasi a 30 come mai ??? :doh: :doh:


grazie


io sospetto che sia il netbook a non reggere la "velocità" della connessione ;)...
specialmente se il portatile aggancia la wifi in G (max: 54Mbps) poi che l'atom non sia un campione di prestazioni (lo noto anche io con un Zacate che sta quasi al pari dell'atom) dove nei trasferimenti di rete arranca tantissimo.
prova con un notebook un pò più potente e sopratutto non in wifi ma col cavo ;)

fat4l
30-07-2013, 12:56
con il wifi G il massimo che si ottiene è poco più di 20mbits. l'ipad va in N che rende molto di più

commandospirit
30-07-2013, 13:14
con il wifi G il massimo che si ottiene è poco più di 20mbits. l'ipad va in N che rende molto di più

infatti l'ipad in N 2.4Ghz viaggia circa 73Mbps, in 5Ghz dovrebbe andare a 130Mbps

albero77
30-07-2013, 13:22
[QUOTE=albero77;39781292]

Per curiosità... a chi l'hai segnalato?

Chiama il 187 e spiegargli la situazione.ti dovrebbero dare un numero verde da chiamare.prova ma almeno nel mio caso é stato tutto inutile.l'armadio é completamente aperto e scassato da oltre un mese.non si é visto nessuno.prova altrimenti ad aprire una segnalazione guasto su linea voce specificando che l armadio é aperto.in bocca al lupo.

strassada
30-07-2013, 13:30
dovrebbe essere 800415042

imsims22
30-07-2013, 14:18
Se il cavo con la guaina non ci sono problemi ;)
Per il cavo ethernet credo vada bene anche se ho paura che in sezione sia troppo sottile. Io l'ho usato per i collegamenti delle fotocellule del cancello :D
Ok... transitano solo 24V.
Forse potresti avere qualche problema di isolamento dato che la tensione della rete telefonica è superiore ai 24V

quindi il cavo grigio telecom per intenderci va benissimo?

imsims22
30-07-2013, 14:19
Telecom mi ha appena contattato per offrirmi la 30 mega.Parlando mi ha confermato che sono cablato eccetera eccetera,ma la cosa che mi sta facendo piu' pensare ad accettare è il fatto che mi ha detto che lo sconto mi sarà prorogato anche dopo i 6 mesi.Piu' precisamente saro' ricontattato un mese prima della scadenza dello sconto per riaverlo.Ho chiesto di essere richiamato tra un paio di giorni perchè tramite il portale lido il profilo v1 è da testare sul campo mentre per il v2 ho il semaforo verde e non sono riuscito ad aprire l'armadietto condominiale per capire a quale ripartitore sono collegato,essendocene solo due possibili ed uno solo al momento ha il dslam installato

ho chiamato il 187 dicendo questa cosa,
e mi ha assicurato che NON ESISTE.

boh...

gian7925
30-07-2013, 16:48
dovrebbe essere 800415042

Ho chiamato quello giusto allora... comunque ancora tutto aperto... e meno male che nello stesso viale c'è anche la centrale quindi non vi dico quanti pandini rossi passano ogni giorno... :D

tatin
30-07-2013, 16:48
io sospetto che sia il netbook a non reggere la "velocità" della connessione ;)...
specialmente se il portatile aggancia la wifi in G (max: 54Mbps) poi che l'atom non sia un campione di prestazioni (lo noto anche io con un Zacate che sta quasi al pari dell'atom) dove nei trasferimenti di rete arranca tantissimo.
prova con un notebook un pò più potente e sopratutto non in wifi ma col cavo ;)

Ho cambiato browser e ho usato explorer collegamento lan e i risultati sono cambiati.... con crome ho qualche problemino :D :D

gian7925
30-07-2013, 16:49
quindi il cavo grigio telecom per intenderci va benissimo?

Sì, perfetto.

dottortanzy
30-07-2013, 17:33
ho chiamato il 187 dicendo questa cosa,
e mi ha assicurato che NON ESISTE.

boh...


Le sue parole erano piu' o meno queste:"L'offerta prevede 6 mesi a 40 euro per poi passare a 50,ma per lei questo non riguarda inquanto verrà contattato un mese prima della scadenza dell'offerta e le sara' prorogata per altri 6 mesi." Io ho chiesto di essere ricontattato entro un paio di giorni perchè non sapevo a quale armadio ero attaccato e dei due possibili solo uno ha il dslam,ed ho scoperto che è quello a cui sono collegato.Naturalmente prima di sottoscrivere l'offerta mi accertero' dell'ulteriore sconto e lo faro' mettere sia a registrazione che tramite email.Solo loro che mi hanno contattato ,forse è una di quelle offerte per alcuni clienti o forse si sono resi conto che la mia alice 20 mega dal 2007 non ha mai agganciato piu' di 12000 :doh:

andlap
30-07-2013, 18:08
Le sue parole erano piu' o meno queste:"L'offerta prevede 6 mesi a 40 euro per poi passare a 50,ma per lei questo non riguarda inquanto verrà contattato un mese prima della scadenza dell'offerta e le sara' prorogata per altri 6 mesi." Io ho chiesto di essere ricontattato entro un paio di giorni perchè non sapevo a quale armadio ero attaccato e dei due possibili solo uno ha il dslam,ed ho scoperto che è quello a cui sono collegato.Naturalmente prima di sottoscrivere l'offerta mi accertero' dell'ulteriore sconto e lo faro' mettere sia a registrazione che tramite email.Solo loro che mi hanno contattato ,forse è una di quelle offerte per alcuni clienti o forse si sono resi conto che la mia alice 20 mega dal 2007 non ha mai agganciato piu' di 12000 :doh:

Ho letto di una situazione simile sul forum di telefonino.net,tienici informato

papillon56
30-07-2013, 18:33
Sì scusatemi... Hai ragione ma l'app di imageshak non ridimensiona come la versione web...
--->>>cambia sito (http://postimage.org/) per hostare immagini :D :)
Ce ne sono molti tipo quello che ti ho linkato, basta fare una googlata :)
Fine ot

commandospirit
30-07-2013, 20:05
Ho cambiato browser e ho usato explorer collegamento lan e i risultati sono cambiati.... con crome ho qualche problemino :D :D

risultati di tutto rispetto, solo il ping mi pare anomalo, dovresti essere 5/6 volte più basso, 10/15 ms al massimo.
prova a tentare con un server diverso ;)

luponata
31-07-2013, 01:00
L'amperaggio è molto basso... altrimenti ogni volta in cui tocchi i conduttori del doppino sentiresti almeno un piccolo formicolio e magari una scintilla se li cortocircuiti. A me era successo ma non ha fatto niente...

mi riferivo al cancello..

DarkNiko
31-07-2013, 09:17
Se vi può interessare sono finalmente riuscito a risolvere un piccolo problemino legato alla perdita dell'indirizzo IP di Wan quando il PC è spento.

In sostanza, almeno a me, è capitato che ogni qualvolta spegnessi il PC, i 2 routers (ho 2 linee) dopo tot minuti mostrassero lo spegnimento del Led "Internet", pur rimanendo ovviamente attiva la portante.

Inizialmente pensai che si trattasse di una cosa voluta e configurata lato router, tramite qualche script di configurazione, tipo una sorta di "idle timeout", invece così non è.

Lo spegnimento del LED Internet dipende esclusivamente dalle funzioni di risparmio energetico e Wake On Lan attive sulle schede di rete (praticamente tutte) presenti nel proprio PC. Non a caso quando si spegne il PC, generalmente i LED delle prese Ethernet sia lato LAN che lato router continuano a rimanere accesi (colore ambra o verde).

E così ho deciso di disabilitare le funzionalità di Wake On Lan e di risparmio energetico dal menu Avanzato dei drivers delle due schede di rete del mio pc e voilà, allo spegnimento del pc i LED dietro al router relativi alle prese Ethernet sono spenti, mentre il LED Internet sui due routers rimane sempre acceso, quindi non perdo più l'IP e il giorno dopo posso ancora navigare con l'IP del giorno prima.

Tutto questo è molto utile, a mio avviso, per chi necessita di indirizzi IP il più possibile statici (o pseudo statici), sebbene il profilo VDSL Telecom preveda, come ovvio, almeno per le utenze residenziali, IP dinamico.

Sarebbe cosa utile se colui che ha creato questo thread ogni tanto desse segni di vita e provvedesse a riportare in prima pagina info utili piuttosto che andarle a ricercare tra le centinaia di pagine presenti.

PsychoWood
31-07-2013, 09:37
Sarebbe cosa utile se colui che ha creato questo thread ogni tanto desse segni di vita e provvedesse a riportare in prima pagina info utili piuttosto che andarle a ricercare tra le centinaia di pagine presenti.

Se l'utente non è più attivo puoi sempre chiedere ai mod di prenderlo in carico te (se hai tempo e modo di farlo, ovviamente :) ).

Nicl
31-07-2013, 09:39
Se vi può interessare sono finalmente riuscito a risolvere un piccolo problemino legato alla perdita dell'indirizzo IP di Wan quando il PC è spento.

In sostanza, almeno a me, è capitato che ogni qualvolta spegnessi il PC, i 2 routers (ho 2 linee) dopo tot minuti mostrassero lo spegnimento del Led "Internet", pur rimanendo ovviamente attiva la portante.

Inizialmente pensai che si trattasse di una cosa voluta e configurata lato router, tramite qualche script di configurazione, tipo una sorta di "idle timeout", invece così non è.

Lo spegnimento del LED Internet dipende esclusivamente dalle funzioni di risparmio energetico e Wake On Lan attive sulle schede di rete (praticamente tutte) presenti nel proprio PC. Non a caso quando si spegne il PC, generalmente i LED delle prese Ethernet sia lato LAN che lato router continuano a rimanere accesi (colore ambra o verde).

E così ho deciso di disabilitare le funzionalità di Wake On Lan e di risparmio energetico dal menu Avanzato dei drivers delle due schede di rete del mio pc e voilà, allo spegnimento del pc i LED dietro al router relativi alle prese Ethernet sono spenti, mentre il LED Internet sui due routers rimane sempre acceso, quindi non perdo più l'IP e il giorno dopo posso ancora navigare con l'IP del giorno prima.

Tutto questo è molto utile, a mio avviso, per chi necessita di indirizzi IP il più possibile statici (o pseudo statici), sebbene il profilo VDSL Telecom preveda, come ovvio, almeno per le utenze residenziali, IP dinamico.

Sarebbe cosa utile se colui che ha creato questo thread ogni tanto desse segni di vita e provvedesse a riportare in prima pagina info utili piuttosto che andarle a ricercare tra le centinaia di pagine presenti.

Inviatemi queste cose utili via PM, e appena ho un minuto provvedo ad aggiornare :)
Purtroppo non ho il tempo di stare dietro costantemente al topic, ma posso aggiornarlo.
Non essendo coperto dalla VDSL non posso neanche "smanettare" e postare eventuali info utili nel primo post.

Saluti

bubez
31-07-2013, 10:36
Inizialmente pensai che si trattasse di una cosa voluta e configurata lato router, tramite qualche script di configurazione, tipo una sorta di "idle timeout", invece così non è.
Secondo me ci deve essere comunque qualcosa del genere... quando mai si è visto un router che di default operi in questo modo? Mi sa tanto di metodo soft per evitare sprechi di IP.

Tutto questo è molto utile, a mio avviso, per chi necessita di indirizzi IP il più possibile statici (o pseudo statici), sebbene il profilo VDSL Telecom preveda, come ovvio, almeno per le utenze residenziali, IP dinamico.
Telecom prevede IP statici solamente con Impresa Semplice? Non c'è alcun modo per averli su residenziale?

Giulio83pale
31-07-2013, 12:07
con un servizio ddns (ci sono di gratuiti ) aggiri il problema e gratis

fat4l
31-07-2013, 12:10
La funzione del modem che si scollega deve essere quella modalità "green" di cui parlano anche sul sito dell'offerta Telecom per risparmiare corrente...
Sicuramente ci sarà una opzione per disabilitarla da modem o in alternativa come ha fatto l'utente nel bios disabiliti il wake on LAN e sei apposto

bubez
31-07-2013, 13:22
con un servizio ddns (ci sono di gratuiti ) aggiri il problema e gratis
Lo so, ma preferisco sempre lo statico, anche perché certi servizi (es. tunnel ipv6) accettano solo IP e assumono che sia statico.
A riguardo, qualcuno ha esperienze con l'IPv6 di Telecom?

dottortanzy
31-07-2013, 14:07
Ho appena accettato l'offerta con registrazione telefonica.Ho richiesto per lo sconto dopo i 6 mesi e mi ha assicurato che saro' ricontattato al 5 mese per prolungarlo,ma di non farlo presente al "controllo qualità" quando saro' contattato perchè loro non sono autorizzati a dirlo al cliente,forse per motivi di concorrenza sleale nei confronti di fastweb

traider
31-07-2013, 14:23
Ho appena accettato l'offerta con registrazione telefonica.Ho richiesto per lo sconto dopo i 6 mesi e mi ha assicurato che saro' ricontattato al 5 mese per prolungarlo,ma di non farlo presente al "controllo qualità" quando saro' contattato perchè loro non sono autorizzati a dirlo al cliente,forse per motivi di concorrenza sleale nei confronti di fastweb

Dove abiti ? .

raoulduke881
31-07-2013, 14:41
Sul sito telecom (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) sono stati pubblicati gli aggiornamenti delle coperture e delle pianificazioni.

andlap
31-07-2013, 14:46
Ho appena accettato l'offerta con registrazione telefonica.Ho richiesto per lo sconto dopo i 6 mesi e mi ha assicurato che saro' ricontattato al 5 mese per prolungarlo,ma di non farlo presente al "controllo qualità" quando saro' contattato perchè loro non sono autorizzati a dirlo al cliente,forse per motivi di concorrenza sleale nei confronti di fastweb

Maledetto :D io li ho chiamati adesso ma niente offerta :doh:

andlap
31-07-2013, 14:55
Qualcuno mi sà dire l'eventuale costo per passaggio ad altro operatore (nel caso in cui non mi propongano i 40 euro mensili dopo i primi 6 mesi,sperando che fastweb sia arrivata a Pescara per natale)?

giorgio90
31-07-2013, 15:13
Con sto 187 sto impazzendo! Chiamo prima volta e mi dicono: verrá il tecnico a casa sua domani per la fibra alle 9:30 é fissato un appuntamento. E io: e perché non ne so nulla? non mi hanno chiamato... signorina 187: non lo so faccio una segnalazione all'ufficio tecnico per farla ricontattare e confermare l'appuntamento.
Non fidandomi di una sola voce richiamo: questa volta un'altra signorina afferma di vedere come unica data indicativa giorno 26 luglio e che lei non essendo dell'ufficio tecnico non puó saperlo. :( Sto odiando telecom...

Robermix
31-07-2013, 17:13
Qualcuno mi sà dire l'eventuale costo per passaggio ad altro operatore (nel caso in cui non mi propongano i 40 euro mensili dopo i primi 6 mesi,sperando che fastweb sia arrivata a Pescara per natale)?

Le penali per recesso anticipato sono illegali da un po' di tempo.

aquilareale82
31-07-2013, 17:14
Salve a tutti! sto seguendo questa sezione del forum da molti mesi! :) volevo farvi presente che a Foggia ho notato l'installazione di questi armadi che vi metto nelle foto con il tettuccio rosso, in città c'è ne sono tanti, ma nei file dal sito wholesale della telecom di Foggia non ne parla per niente, può essere che li stiano installando e poi commercializzano l'offerta mi potete aiutare a capire, magari chi lavora proprio in Telecom! :)

kernelfree
31-07-2013, 17:20
Salve a tutti! sto seguendo questa sezione del forum da molti mesi! :) volevo farvi presente che a Foggia ho notato l'installazione di questi armadi che vi metto nelle foto con il tettuccio rosso, in città c'è ne sono tanti, ma nei file dal sito wholesale della telecom di Foggia non ne parla per niente, può essere che li stiano installando e poi commercializzano l'offerta mi potete aiutare a capire, magari chi lavora proprio in Telecom! :)

L'armadio nella foto non è predisposto per vdsl in quanto manca il DSLAM aggiuntivo, è stato effettuato un semplice cambiamento della scocca esterna. Almeno questo è quello che penso vedendo la foto.

juma93
31-07-2013, 17:21
Salve a tutti! sto seguendo questa sezione del forum da molti mesi! :) volevo farvi presente che a Foggia ho notato l'installazione di questi armadi che vi metto nelle foto con il tettuccio rosso, in città c'è ne sono tanti, ma nei file dal sito wholesale della telecom di Foggia non ne parla per niente, può essere che li stiano installando e poi commercializzano l'offerta mi potete aiutare a capire, magari chi lavora proprio in Telecom! :)

Quelli sono semplicemente armadi nuovi, ma senza modulo aggiuntivo.
Ergo, niente VDSL, per ora.

aquilareale82
31-07-2013, 17:23
Quelli sono semplicemente armadi nuovi, ma senza modulo aggiuntivo.
Ergo, niente VDSL, per ora.

Può essere che li inseriscono successivamente? se è cosi quindi c'è da aspettare molto! in Puglia Bari, Taranto e Brindisi già c'è l'hanno! uffi :(

san80d
31-07-2013, 18:00
Può essere che li inseriscono successivamente? se è cosi quindi c'è da aspettare molto! in Puglia Bari, Taranto e Brindisi già c'è l'hanno! uffi :(

no, non e' una discriminante, anche nella mia via hanno cambiato "l'involucro" nonostante la mia città non e' pianificata per la vdsl prima del 2015

dottortanzy
31-07-2013, 18:21
Dove abiti ? .
Roma quartiere Colli Aniene
Maledetto :D io li ho chiamati adesso ma niente offerta :doh:
Come mi ha spiegato l'operatrice non possono dirlo al cliente.Ora se questa cosa del rinnovo dello sconto è vera lo sapro' solo fra 6 mesi.
Ricordavo una cosa analoga ed infatti proprio a te hanno detto la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39750027&postcount=6025

strassada
31-07-2013, 20:39
Le penali per recesso anticipato sono illegali da un po' di tempo.

infatti ad essere legali (grazie al governo Bersani 2006-2008) sono ora le spese di disattivazione. è sulla quantificazione che si può discutere ( bisognerà attendere l'agcom, attualmente sono in consultazione pubblica le modifiche), ma il recesso comporta, credo, un intervento in centrale (staccare la linea), uno da remoto (disabilitare il profilo dell'utenza) e uno aggiuntivo per la fatturazione (chiusura contratto).
la migrazione in genere richiede un doppio intervento in centrale, quindi far mandare due tecnici (anche se alcune zone i tecnici possono operare sia su dslam Telecom che su apparati OLO in ULL).

gian7925
31-07-2013, 21:53
infatti ad essere legali (grazie al governo Bersani 2006-2008) sono ora le spese di disattivazione. è sulla quantificazione che si può discutere ( bisognerà attendere l'agcom, attualmente sono in consultazione pubblica le modifiche), ma il recesso comporta, credo, un intervento in centrale (staccare la linea), uno da remoto (disabilitare il profilo dell'utenza) e uno aggiuntivo per la fatturazione (chiusura contratto).
la migrazione in genere richiede un doppio intervento in centrale, quindi far mandare due tecnici (anche se alcune zone i tecnici possono operare sia su dslam Telecom che su apparati OLO in ULL).

Che io sappia al momento della migrazione in centrale a livello fisico avviene solo la permutazione del doppino dal vecchio operatore al nuovo. Questa operazione è a carico del nuovo operatore ed è per questo che vengono fatte spesso delle offerte sui costi di attivazione. Poi da remoto viene caricato il profilo dell'utente sul DSLAM.
Praticamente il vecchio operatore deve da remoto soltanto cancellare il profilo sul DSLAM e qualche click al PC per chiudere il contratto... il tutto in qualche minuto.

savyultras90
31-07-2013, 23:31
ragazzi io nel mio portone sul box telecom c'è scritto 05 e sul sito whosale conferma l attivazione dell armadio 05 ad agosto ma nel quartiere non riesco a trovare l armadio 05... vedo 01-02-04-06-07 ma il 05 no O.o

ronniefi
01-08-2013, 09:28
Ciao a tutti da ieri ho messo la vdsl di Telecom italia 30 mega
mi sono ritrovato con un piccolo ma grande problema :-)
dopo avere aperto nel loro modem tutte le porte di xboxlive tramite il port mapping ho notato che facendo il test piu di 1 volta e mi da sempre il Nat ristretto chiaramente ho impostato il tutto anche nella parte della xbox360 i settaggi di rete con ip manuale e tutto il resto ma non c e nulla da fare
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare a capire come risolvere la problematica.

Grazie a tutti in anticipo

SHAKIRO72

Sbrana
01-08-2013, 11:07
Ciao a tutti da ieri ho messo la vdsl di Telecom italia 30 mega
mi sono ritrovato con un piccolo ma grande problema :-)
dopo avere aperto nel loro modem tutte le porte di xboxlive tramite il port mapping ho notato che facendo il test piu di 1 volta e mi da sempre il Nat ristretto chiaramente ho impostato il tutto anche nella parte della xbox360 i settaggi di rete con ip manuale e tutto il resto ma non c e nulla da fare
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare a capire come risolvere la problematica.

Grazie a tutti in anticipo

SHAKIRO72

Partendo dal pressupposto che non è questo il posto giusto in quanto il problma non è la vdsl ma la configurazione del tuo router e della xbox.
Non indichi se ti connetti via cavo o via wifi e se, anche se viene indicato NAt Ristretto, cambia qualcosa con le impostazioni attuali.

Credo che la discussione debba spostarsi da qualche altra parte. :cool:

Sbrana
01-08-2013, 11:09
Roma quartiere Colli Aniene

Come mi ha spiegato l'operatrice non possono dirlo al cliente.Ora se questa cosa del rinnovo dello sconto è vera lo sapro' solo fra 6 mesi.
Ricordavo una cosa analoga ed infatti proprio a te hanno detto la stessa cosa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39750027&postcount=6025

Non mi convince la cosa.

Sbrana
01-08-2013, 11:16
Salve a tutti! sto seguendo questa sezione del forum da molti mesi! :) volevo farvi presente che a Foggia ho notato l'installazione di questi armadi che vi metto nelle foto con il tettuccio rosso, in città c'è ne sono tanti, ma nei file dal sito wholesale della telecom di Foggia non ne parla per niente, può essere che li stiano installando e poi commercializzano l'offerta mi potete aiutare a capire, magari chi lavora proprio in Telecom! :)

Occorre avere il cabinet overlay per ospitare L'ONU. Senza di quello e' semplicemente un armadio con la nuova livrea

ronniefi
01-08-2013, 11:24
Ciao la xbox360 e collegata tramite cavo direttamente dal router ..........
poi ho postato in questa sezione in quanto volevo sapere se qualcuno avesse la mia stessa problematica con xboxlive con vdsl telecom.

jacktimothy88
01-08-2013, 11:48
Ciao, ieri mi ha ricontattato dal nulla un tecnico telecom dicendomi che stavano ricontattando tutti i clienti alice 20 Mega della città per proporre il passaggio a 30 Mega. Ci teneva a farmi capire che avrei risparmiato sul contratto bimensile facendo il passaggio perchè 1: Mi viene ancora addebitato il costo di cubovision che una volta ci avevano affibiato loro e 2: abbiamo il contratto flat per la fonia che praticamente non usiamo, quindi in soldoni facendo il passaggio alla vdsl senza la fonia flat risparmierei comunque a bimestre, anche dopo i sei mesi di promo... questo mi è sembrato un po' improbabile ma ci teneva a dirmelo, quindi forse è veramente cosi. In ogni caso ho detto di ricontattarmi la settimana prossima per valutare la cosa, nel caso probabilmente avrete un nuovo tester per le vdsl ;)

DYNAMIC+
01-08-2013, 12:09
per chi è interessato è possibile
impostare i reverse DNS degli IP assegnati
chiamando l'assistenza.

street
01-08-2013, 12:20
Partendo dal pressupposto che non è questo il posto giusto in quanto il problma non è la vdsl ma la configurazione del tuo router e della xbox.
Non indichi se ti connetti via cavo o via wifi e se, anche se viene indicato NAt Ristretto, cambia qualcosa con le impostazioni attuali.

Credo che la discussione debba spostarsi da qualche altra parte. :cool:

direi che c' entra eccome, perchè se è un nat come faceva fastweb è un problema non da poco

imsims22
01-08-2013, 13:17
c'è qualcuno di Catania, con la VDSL già attiva?

come va ping?

io con tiscali ADSL pingo su maya a 59....

speriamo bene con la VDSL



saluti

random566
01-08-2013, 13:17
direi che c' entra eccome, perchè se è un nat come faceva fastweb è un problema non da poco

ho avuto modo di provare la vdsl 30 mega a casa di un amico (da me ancora non c'è) e posso confermare che gli indirizzi assegnati sono pubblici (non c'è nat come fastweb), inoltre il router telecom ha la possibilità di funzionare come half-bridge e quindi consente la realizzazione di connessioni pppoe esterne.
è una buona cosa per coloro che hanno problemi di apertura delle porte o per chi volesse usare un router proprio senza dover rinunciare alla fonia voip

Sbrana
01-08-2013, 13:26
per chi è interessato è possibile
impostare i reverse DNS degli IP assegnati
chiamando l'assistenza.

Immagino che tu parli per i contratti business

Sbrana
01-08-2013, 13:27
direi che c' entra eccome, perchè se è un nat come faceva fastweb è un problema non da poco

Telecom assegna un ip pubblico e non ci sono filtri

Sbrana
01-08-2013, 13:28
ho avuto modo di provare la vdsl 30 mega a casa di un amico (da me ancora non c'è) e posso confermare che gli indirizzi assegnati sono pubblici (non c'è nat come fastweb), inoltre il router telecom ha la possibilità di funzionare come half-bridge e quindi consente la realizzazione di connessioni pppoe esterne.
è una buona cosa per coloro che hanno problemi di apertura delle porte o per chi volesse usare un router proprio senza dover rinunciare alla fonia voip

Puoi aprire fino a 5 sessioni pppoe

Sbrana
01-08-2013, 13:29
c'è qualcuno di Catania, con la VDSL già attiva?

come va ping?

io con tiscali ADSL pingo su maya a 59....

speriamo bene con la VDSL



saluti

Le vdsl telecom sono, comunque, connessioni con profilo interleaved

ronniefi
01-08-2013, 13:36
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho avuto modo di provare la vdsl 30 mega a casa di un amico (da me ancora non c'è) e posso confermare che gli indirizzi assegnati sono pubblici (non c'è nat come fastweb), inoltre il router telecom ha la possibilità di funzionare come half-bridge e quindi consente la realizzazione di connessioni pppoe esterne.
è una buona cosa per coloro che hanno problemi di apertura delle porte o per chi volesse usare un router proprio senza dover rinunciare alla fonia voip



SCUAMI COME FACCIO HA COLLEGARE IL MIO ROUTER AL MODEM TELECOM E QUINDI A INTERFACCIARMI PER APERTURE DELLE PORTE?

random566
01-08-2013, 13:43
SCUAMI COME FACCIO HA COLLEGARE IL MIO ROUTER AL MODEM TELECOM E QUINDI A INTERFACCIARMI PER APERTURE DELLE PORTE?

ti occorre un router puro (senza modem adsl), oppure anche uno con modem incluso ma con una porta ethernet configurabile come wan (ad esempio netgear 2200V4, dlink 2740B).
ma più che altro avevo postato per il fatto che il router telecom consente le sessioni pppoe esterne.
non conosco la xbox, ma mi sembra che alcune console abbiano la possibilità di creare una connessione pppoe e aggirare quindi il problema dell'apertura delle porte

Sbrana
01-08-2013, 13:46
SCUAMI COME FACCIO HA COLLEGARE IL MIO ROUTER AL MODEM TELECOM E QUINDI A INTERFACCIARMI PER APERTURE DELLE PORTE?

Non urlare e magari scrivi anche in un Italiano degno di questo nome :D

dottortanzy
01-08-2013, 14:06
Sapete dove trovare la lista dei telefoni con tecnologia dect compatibili con il modem telecom?Io ho un gigaset s440 che ha la tecnologia dect ma vorrei sapere se va bene o meno

DYNAMIC+
01-08-2013, 14:24
Immagino che tu parli per i contratti business

si esatto.
peccato solo che si possa fare al telefono...

è abbastanza rogno dettare ip e fare lo spelling
degli host per un numero consistente di indirizzi :(

ronniefi
01-08-2013, 14:26
Avevo la maiuscole attivate a questo punto la mia domanda è un altra qualcuno sa qualcosa se è possibile configurare direttamente il dmz dal modem telecom fibra?
Per quanto riguarda apertura delle porte su xbox live con il port mapping è tutto inutile il Nat è sempre ristretto .......
ma nessuno lo ha provato con xboxlive?

FreeMan
01-08-2013, 15:40
Avevo la maiuscole attivate

ma scrivere in maiuscolo equivale a gridare.. se ti accorgi di avere il caps lock attivato (cosa di cui ti puoi cmq accorgere prima di inviare il messaggio) puoi sempre editare il messaggio inviato usando il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif

>bYeZ<

luponata
01-08-2013, 17:01
ho avuto modo di provare la vdsl 30 mega a casa di un amico (da me ancora non c'è) e posso confermare che gli indirizzi assegnati sono pubblici (non c'è nat come fastweb), inoltre il router telecom ha la possibilità di funzionare come half-bridge e quindi consente la realizzazione di connessioni pppoe esterne.
è una buona cosa per coloro che hanno problemi di apertura delle porte o per chi volesse usare un router proprio senza dover rinunciare alla fonia voip

ricordo che fastweb da poco non usa più il nat.. abbonato da luglio 2012, ip pubblico fisso.. completamente raggiungibile

raoulduke881
01-08-2013, 17:02
ho avuto modo di provare la vdsl 30 mega a casa di un amico (da me ancora non c'è) e posso confermare che gli indirizzi assegnati sono pubblici (non c'è nat come fastweb), inoltre il router telecom ha la possibilità di funzionare come half-bridge e quindi consente la realizzazione di connessioni pppoe esterne.
è una buona cosa per coloro che hanno problemi di apertura delle porte o per chi volesse usare un router proprio senza dover rinunciare alla fonia voip

Con il vdsl di TI sarà in voip anche la fonia tradizionale, e telecom non fornisce alcun dato per far funzionare i router vdsl di proprietà (come ad esempio il fritz box 7390), costringendo quindi l'utilizzo del router fornito.
Comunque, se non ricordo male, qualche giorno fa l'utente radicale era riuscito a configurare la parte voip un fritz box 7390 e stava provando a far funzionare anche la parte internet... ci sono novità?

Kenobis
01-08-2013, 17:06
Questa è l'unica immagine che sono riuscito a trovare sul firmware del modem fornito dalla telecom.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/ShowBinary?nodePath=/AT_REPOSITORY/Serbatoio/common/images/sg/help/upload/pir/pirelli_n_allin.gif

Qualche anima pia :rolleyes: che già ne è in possesso, potrebbe aprire un altro thread con le videate delle altre pagine ?

Penso fareste felici a molti (me per primo).

Grazie

juma93
01-08-2013, 17:09
Comunque, se non ricordo male, qualche giorno fa l'utente radicale era riuscito a configurare la parte voip un fritz box 7390 e stava provando a far funzionare anche la parte internet... ci sono novità?

Se non mi sbaglio, mi pare fosse riuscito a far funzionare sia dati che fonia su un'altro router, ma non mi ricordo se lo aveva collegato in bridge al technicolor, oppure direttamente alla linea, bisognerebbe guardare qualche decina di pagine addietro.

Comunque segnalo a chi potesse essere interessato (si te, Luponata), che sono comparsi in pianificazione i primi cabinet a Milano, quindi in FTTCab e non FTTH.

gian7925
01-08-2013, 17:09
Questa è l'unica immagine che sono riuscito a trovare sul firmware del modem fornito dalla telecom.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/ShowBinary?nodePath=/AT_REPOSITORY/Serbatoio/common/images/sg/help/upload/pir/pirelli_n_allin.gif

Qualche anima pia :rolleyes: che già ne è in possesso, potrebbe aprire un altro thread con le videate delle altre pagine ?

Penso fareste felici a molti 8me per primo).

Grazie

Qualche pagina dietro le trovi...

Kenobis
01-08-2013, 17:12
Qualche pagina dietro le trovi...

Qualche ? :eek:

azzzzzzzzzzz più di treccento :mc:

msktrz
01-08-2013, 17:38
Io stesso, qualche pagina fa, chiesi pubblicamente di fare ordine nel thread. Il discorso di far passare un utente "per il lazy di turno che non si legge le ultime pagine di un thread chilometrico" non l'ho mai capito.

E' compito del threadstarter mantenere la prima pagina di un thread così importante. E' compito degli utenti più skillati nell'argomento riportare all'attenzione delle info preziose. E' normale che una persona non può rileggere l'info preziosa in mezzo a un rapporto 20/1 di spam riguardo armadietti et similia.

Io personalmente sono a favore di uno split del thread. Anzi, chiudendolo e riservando i primi 5 post del nuovo sarebbe cosa buona e giusta, imho. Ruotano sempre le stesse domande, sempre gli stessi discorsi.. Un pò di ordine?

Dai ragazzi.

albero77
01-08-2013, 17:41
Avevo la maiuscole attivate a questo punto la mia domanda è un altra qualcuno sa qualcosa se è possibile configurare direttamente il dmz dal modem telecom fibra?
Per quanto riguarda apertura delle porte su xbox live con il port mapping è tutto inutile il Nat è sempre ristretto .......
ma nessuno lo ha provato con xboxlive?

questo router alice fibra mi sembra un pò troppo blindato.se non c'è modo di sbloccare il nat tramite router la vdsl se la possono tenere vista anche la latenza decisamente alta per una linea del genere.improponibile in ambito gaming...con nat ristretto su live è quasi impossibile giocare in maniera decente:fa molta fatica nel matchmaking.

msktrz
01-08-2013, 17:46
questo router alice fibra mi sembra un pò troppo blindato.se non c'è modo di sbloccare il nat tramite router la vdsl se la possono tenere vista anche la latenza decisamente alta per una linea del genere.improponibile in ambito gaming...con nat ristretto su live è quasi impossibile giocare in maniera decente:fa molta fatica nel matchmaking.

Prima di conclusioni affrettate aspettiamo il parere di "altri" utenti, soprattutto nell'apertura di porte con applicazioni ben più importanti.
Di contratto loro offrono un IP pubblico dinamico, quindi questa storia dell'xbox e del natting stile FW è tutta da verificare, soprattutto conoscendo i non pochi bug delle console riguardo il peering dei giochini.

Kenobis
01-08-2013, 17:51
Domanda da un milione di $ per chi ha già questo router.

Attualmente uso un Netgear DGN2200v3 che ha la possibilità di impostare le regole Qos, cosa che trovo molto utile avendo diversi dispositivi collegati.

Il router della Telecom ha questa possibilità ?

Grazie

Sbrana
01-08-2013, 18:18
questo router alice fibra mi sembra un pò troppo blindato.se non c'è modo di sbloccare il nat tramite router la vdsl se la possono tenere vista anche la latenza decisamente alta per una linea del genere.improponibile in ambito gaming...con nat ristretto su live è quasi impossibile giocare in maniera decente:fa molta fatica nel matchmaking.

Per favore parliamo con nozione di causa.

Il router di telecom permette la possibilità di effettuare sia Nat e Pat.
IN particolare esiste una configurazione precaricata per configuarare il Pat
per la xbox e il servizio Xbox Live

Sbrana
01-08-2013, 18:19
Domanda da un milione di $ per chi ha già questo router.

Attualmente uso un Netgear DGN2200v3 che ha la possibilità di impostare le regole Qos, cosa che trovo molto utile avendo diversi dispositivi collegati.

Il router della Telecom ha questa possibilità ?

Grazie

Il router supporta qos ma l'interfaccia "blindata" non te lo permette di settare.
Ti ricordo che puoi usare il qos solo per il traffico in uscita e non per quello in ingresso.

Sbrana
01-08-2013, 18:22
Questa è l'unica immagine che sono riuscito a trovare sul firmware del modem fornito dalla telecom.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/ShowBinary?nodePath=/AT_REPOSITORY/Serbatoio/common/images/sg/help/upload/pir/pirelli_n_allin.gif

Qualche anima pia :rolleyes: che già ne è in possesso, potrebbe aprire un altro thread con le videate delle altre pagine ?

Penso fareste felici a molti (me per primo).

Grazie

Quello screenshot non è preso da un router vdsl TI

albero77
01-08-2013, 18:24
Per favore parliamo con nozione di causa.

Il router di telecom permette la possibilità di effettuare sia Nat e Pat.
IN particolare esiste una configurazione precaricata per configuarare il Pat
per la xbox e il servizio Xbox Live

si certo ma qualcuno che ha xbox 360 e vdsl è riuscito ad aprire il nat?

DarkNiko
01-08-2013, 18:24
questo router alice fibra mi sembra un pò troppo blindato.se non c'è modo di sbloccare il nat tramite router la vdsl se la possono tenere vista anche la latenza decisamente alta per una linea del genere.improponibile in ambito gaming...con nat ristretto su live è quasi impossibile giocare in maniera decente:fa molta fatica nel matchmaking.

Se vai nel menu "Stato Connessione", disabiliti la connessione automatica da router e crei da Windows una connessione a banda larga PPPoE, ti viene assegnato IP pubblico e hai tutte le porte aperte, pure quella di casa e del balcone e 0 problemi di NAT. :D

DarkNiko
01-08-2013, 18:26
si certo ma qualcuno che ha xbox 360 e vdsl è riuscito ad aprire il nat?

E per la cronaca aggiungo anche che con la vecchia ADSL e DMZ attivo su router Billion 7800N, in Crysis 2 e 3 avevo NAT moderato (come tutti), ma funzionava perfettamente l'online, entravo su qualsiasi server e potevo anche hostare qualsivoglia partita, quindi evitiamo di creare falsi allarmismi o di farci paranoie che non hanno ragione di esistere. ;)

Sbrana
01-08-2013, 18:28
si certo ma qualcuno che ha xbox 360 e vdsl è riuscito ad aprire il nat?

Si :read:

albero77
01-08-2013, 18:37
Si :read:

ok meglio così.era la prima volta che sentivo parlare di vdsl e xboxlive su questo 3d.

bubez
01-08-2013, 19:17
(Post doppio, eliminatelo pure)

ronniefi
01-08-2013, 19:31
Ho provato sia le configurazioni predefinite nel modem telecom sia come dicevo prima facendole a mano con il port mapping ma il risultato è lo stesso sempre nat stretto ............... un mistero..... solo chi ha una xbox360 magari potrebbe aiutarmi a capire un po di piu!!
grazie

ronniefi
01-08-2013, 19:57
http://www.speedtest.net/result/2874875525.png (http://www.speedtest.net/my-result/2874875525)

Come connessione è ottima non trovo nessun problema mi basta risolvere la problematica con la configurazione xboxlive ed è perfetto.

Sbrana
01-08-2013, 20:17
Come connessione è ottima non trovo nessun problema mi basta risolvere la problematica con la configurazione xboxlive ed è perfetto.

Ti abbiamo dato due soluzioni valide:
- pat scegliendo l'opzione per xbox live
- nuova sessione pppoe da xbox

ronniefi
01-08-2013, 20:32
Forse mi spiego male con il pat ho provato è il nat rimane sempre stretto invece la seconda opzione facendo nuova sessione con il ppoe telecom non ti fornisce nulla al momento come configurazione che chiaramente deve essere per forza impostata.
La soluzione ottimale e che telecom intervenga per la risoluzione della problematica poichè presumo che tantissime persone faranno la vdsl per potere giocare con xbox online.

Sbrana
01-08-2013, 20:52
La soluzione ottimale e che telecom intervenga per la risoluzione della problematica poichè presumo che tantissime persone faranno la vdsl per potere giocare con xbox online.

La "problematica" non esiste visto che viene rilasciato un ip pubblico, non ci sono filtri, puoi aprire fino a 5 sessioni pppoe, puoi fare nat,pat e quanto altro.

Ho provato personalmente e non ci sono problemi. Ho fatto provare a una seconda persona, connesso a un ONU diverso dal mio, e non ci sono problemi.

Sulla seconda sessione ppoe mi passa traffico in Gre senza batter ciglio.

Magari il problema è molto più vicino a te :cool:

ronniefi
01-08-2013, 20:57
Visto che continui a insistere e dici che non hai problemi e hai risolto si presuppone che tu abbia la xbox360 e l hai configurata personalmente e hai il nat aperto allora saresti cosi gentile a spiegare passo per passo su come hai fatto visto che è da oggi che rispondi ma non dai nessun consiglio utile se non riportare quello che scrivono gli altri membri del forum....... o forse sei un commerciale della telecom :D

Sbrana
01-08-2013, 21:00
Visto che continui a insistere e dici che non hai problemi e hai risolto si presuppone che tu abbia la xbox360 e l hai configurata personalmente e hai il nat aperto allora saresti cosi gentile a spiegare passo per passo su come hai fatto visto che è da oggi che rispondi ma non dai nessun consiglio utile se non riportare quello che scrivono gli altri membri del forum....... o forse sei un commerciale della telecom :D

plonk!!!!!

Kenobis
01-08-2013, 21:48
Il router supporta qos ma l'interfaccia "blindata" non te lo permette di settare.
Ti ricordo che puoi usare il qos solo per il traffico in uscita e non per quello in ingresso.

E' proprio per impostare priorità nel traffico in uscita, che è anche quello con banda più limitata, che mi servirebbe.

Non c'è nessu modo di aggirare l'ostacolo ? :)

Quello screenshot non è preso da un router vdsl TI

Azzzzzzzzzzzzz :(

Nessuno che ne posta ?

Nessuno che si decida ad aprire un thread specifico ?

Lunedì verrà il tecnico, ma sono nel panico più totale non essendo riuscito ancora a capire se riuscirò ad utilizzare tutte le mie periferiche (Pc, iPad, iPhone, Net Tv, IPCam, Broadway Tv, ecc. )

juma93
01-08-2013, 21:49
Visto che continui a insistere e dici che non hai problemi e hai risolto si presuppone che tu abbia la xbox360 e l hai configurata personalmente e hai il nat aperto allora saresti cosi gentile a spiegare passo per passo su come hai fatto visto che è da oggi che rispondi ma non dai nessun consiglio utile se non riportare quello che scrivono gli altri membri del forum....... o forse sei un commerciale della telecom :D

Hai attivato l'UPnP sul router? Se e' attivo ci pensera' lui ad aprire le porte, altrimenti puoi provare a mettere l'indirizzo dell'xbox in DMZ (controllando che non cambi nel corso del tempo, magari assegnandogliene uno statico), cosi' bypassi il problema.

In ogni caso prova a forwardare una porta verso un PC, ed attivaci un server che accetta connessioni in ingresso (tipo torrent o emule), e controlla se e' accessibile dall'esterno.
Se lo e' allora il problema non e' da parte di Telecom, altrimenti si dovra' approfondire ulteriormente.

savyultras90
01-08-2013, 22:03
Finalmente anche nel mio quartiere hanno montato il modulo sopra gli armadi :) nessuno però ha il tettuccio rosso...

Sbrana
01-08-2013, 23:07
Hai attivato l'UPnP sul router? Se e' attivo ci pensera' lui ad aprire le porte, altrimenti puoi provare a mettere l'indirizzo dell'xbox in DMZ (controllando che non cambi nel corso del tempo, magari assegnandogliene uno statico), cosi' bypassi il problema.


Sul router vdsl TI non è possibile attivare / disattivare l'UPnp

jacktimothy88
01-08-2013, 23:16
ronniefi non riesco a capire perchè il tuo ping sia così alto con la vdsl :|

gian7925
01-08-2013, 23:22
A Udine continuano a spuntare dslam...

robertocb
02-08-2013, 00:01
Ho modificato il file ini e upnp e andato per due giorni Adesso pur modificandolo e ricaricandolo vengono riproposti i vecchi valori. Pero mi riconosce un dispositivo multimediale Modem Telecom con upnp e ip 192.168.1.254 che non so come utilizzare.
Sarebbe opportuno aprire una discussione con cui scambiare opinioni.

Questa e la mia vdsl:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 28812 Kbps (3601.5 KB/sec)
Velocità in upload: 2921 Kbps (365.1 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 01:11 del: 02/08/2013
Ho attivato il trasferimento di chiamata sul cellulare dopo aver coinvolto il gruppo specialistico di Telecom mentre l'invio di sms da posta web non funziona ed e in fase di studio

Roberto

Sbrana
02-08-2013, 06:39
Ho attivato il trasferimento di chiamata sul cellulare dopo aver coinvolto il gruppo specialistico di Telecom mentre l'invio di sms da posta web non funziona ed e in fase di studio

Roberto

Anch'io ho il problema di invio degli sms. Che errore ricevi?

RedSky
02-08-2013, 09:54
Questa è bella .. ieri mi chiama in ufficio Telecom (attualmente ho un altro operatore) e mi propongono la fibra 50 (ma non era 30/3??) .. chiedo e richiedo se è una promessa di "fibra", del tipo: ti riportiamo in telecom in adsl e poi aspetta e spera.

Niente questa insisteva con Fibra a 50... c'è un piccolo problema però, sono di Saronno (VA) e non c'è alcun modulo vdsl montato e l'unica centrale che c'è non ha vdsl (e penso neanche per i prossimi 3 anni almeno se và bene).

Messo giù il tel, non avevo tempo

E dire che per 1 minuto mi aveva fatto sperare bene :asd:

san80d
02-08-2013, 10:13
E dire che per 1 minuto mi aveva fatto sperare bene :asd:

credulone

Giovi19921992
02-08-2013, 10:36
Ciao a tutti un'informazione , due giorni fa mi hanno attivato la fibra ottica 30/3 , mi hanno solamente portato il modem nuovo e nient'altro...è normale?
non dovevano cambiarmi cavi filtro ecc?
Poi ho un problema , il ping su cmd varia dai 30 ai 35 invece download e upload sono perfetti 29 mega e 3 mega.qualcuno mi sa aiutare con questo maledetto ping?perchè così alto?la telecom dice che va bene...

ronniefi
02-08-2013, 10:37
Ciao a tutti sono sempre in attesa di informazioni relative al post precedente riguardante il Nat ristretto che si verifica con la xboxlive se qualcuno di voi è riuscito a farlo e configurare correttamente il tutto, altra info che posto con il port mapping nel modem telecom ho configurato emule è non da alcun problema tutto liscio come l olio.
Grazie a tutti

ronniefi
02-08-2013, 10:43
Ciao come potrai notare ho messo ieri i dati della mia connessione è il ping anche io l ho sui 30/32 loro dicono che è normalissimo.

Giovi19921992
02-08-2013, 10:44
Ciao come potrai notare ho messo ieri i dati della mia connessione è il ping anche io l ho sui 30/32 loro dicono che è normalissimo.

Si ma è strano non è normale dovrebbe essere al massimo sui 20 ping...senza esagerare...

gabryel48
02-08-2013, 10:59
Si ma è strano non è normale dovrebbe essere al massimo sui 20 ping...senza esagerare...

Ma questo chi lo dice? dove lo hai letto? ping da dove verso dove?

DarkNiko
02-08-2013, 11:03
Ciao a tutti un'informazione , due giorni fa mi hanno attivato la fibra ottica 30/3 , mi hanno solamente portato il modem nuovo e nient'altro...è normale?
non dovevano cambiarmi cavi filtro ecc?
Poi ho un problema , il ping su cmd varia dai 30 ai 35 invece download e upload sono perfetti 29 mega e 3 mega.qualcuno mi sa aiutare con questo maledetto ping?perchè così alto?la telecom dice che va bene...

Se sei in wifi è normale, se usi il cavo ethernet dovresti pingare meno. Tuttavia il tuo discorso sul ping è ambiguo visto che non hai minimamente specificato su quale server hai effettuato il ping. ;)

Giovi19921992
02-08-2013, 11:04
Ma questo chi lo dice? dove lo hai letto? ping da dove verso dove?

Ho degli amici che sia con adsl 20 mega telecom sia con vdsl 30 mega hanno dai 10 ai 15 ping...cmq il test l'ho fatto su cmd scrivendo ping maya.ngi.it

Giovi19921992
02-08-2013, 11:07
Se sei in wifi è normale, se usi il cavo ethernet dovresti pingare meno. Tuttavia il tuo discorso sul ping è ambiguo visto che non hai minimamente specificato su quale server hai effettuato il ping. ;)

Sono connesso tramite cavo ethernet...se pingo su speedtest provo diversi server comunque sotto i 30 non mi scende mai...

DarkNiko
02-08-2013, 11:07
Ho modificato il file ini e upnp e andato per due giorni Adesso pur modificandolo e ricaricandolo vengono riproposti i vecchi valori. Pero mi riconosce un dispositivo multimediale Modem Telecom con upnp e ip 192.168.1.254 che non so come utilizzare.
Sarebbe opportuno aprire una discussione con cui scambiare opinioni.



Quello dovrebbe essere l'IP di broadcast, se non ricordo male.

paolinovox
02-08-2013, 11:08
Questa è bella .. ieri mi chiama in ufficio Telecom (attualmente ho un altro operatore) e mi propongono la fibra 50 (ma non era 30/3??) .. chiedo e richiedo se è una promessa di "fibra", del tipo: ti riportiamo in telecom in adsl e poi aspetta e spera.

Niente questa insisteva con Fibra a 50... c'è un piccolo problema però, sono di Saronno (VA) e non c'è alcun modulo vdsl montato e l'unica centrale che c'è non ha vdsl (e penso neanche per i prossimi 3 anni almeno se và bene).

Messo giù il tel, non avevo tempo

E dire che per 1 minuto mi aveva fatto sperare bene :asd:

Io sono di Caronno, la fibra credo che dovremmo sognarcela per almeno 3/4 anni!

Un cosa strana... non mi avevano mai dato la possibilità di fare superintenet plus (20 mega), ora sul sito è risultatata vendibile, l'ho fatta, dicoono che me l'hanno attivata ma aggangio a 5431 in dw con snr a 12 (la porto a 8mg con telenet) e upload a 700.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare qualche giorno... ieri davanti casa mia (dall'altro lato della strada) hanno posato una centralina telecom (piccolina con tetto rosso), hanno portato un cavo nero molto grosso sotto il manto stradale con le mini trincee e stamattina ho visto che sostanzialmente ci sono fuori 2 cavi enormi pronti per essere collegati.

Dite che centra qualcosa con la mia 20 mega?

Scusate l'ot! :)

juma93
02-08-2013, 11:11
Ciao a tutti un'informazione , due giorni fa mi hanno attivato la fibra ottica 30/3 , mi hanno solamente portato il modem nuovo e nient'altro...è normale?
non dovevano cambiarmi cavi filtro ecc?
Poi ho un problema , il ping su cmd varia dai 30 ai 35 invece download e upload sono perfetti 29 mega e 3 mega.qualcuno mi sa aiutare con questo maledetto ping?perchè così alto?la telecom dice che va bene...
Dal punto di vista dell'utente non cambia nulla, non essendo una "vera" connessione in fibra ottica (ovvero FTTH), ma una connessione "ibrida" (FTTCab), in cui la fibra arriva fino all'armadio di distribuzione in strada, dopodiché il segnale prosegue in VDSL2 sfruttando il doppino esistente.

Per quanto riguarda il ping, esso è poco significativo se non specifichi in che zona abiti, e che server stai pingando.
La cosa migliore è pingare il gateway remoto, il quale, se non è cambiato nulla, dovrebbe avere 192.168.100.1 per indirizzo. Nel caso non rispondesse puoi provare a vedere qual'è il "nodo" successivo (ad esempio facendo un traceroute su google o maya, con tracert maya.ngi.it su Windows o traceroute maya.ngi.it su Linux/OS X), e provare a pingare quello, finché non ne trovi uno che risponde.


Ciao a tutti sono sempre in attesa di informazioni relative al post precedente riguardante il Nat ristretto che si verifica con la xboxlive se qualcuno di voi è riuscito a farlo e configurare correttamente il tutto, altra info che posto con il port mapping nel modem telecom ho configurato emule è non da alcun problema tutto liscio come l olio.
Grazie a tutti

Se il port mapping con EMule funziona, allora il problema non può essere da parte di Telecom.
Ergo, o stai sbagliando a configurarlo, oppure c'è qualche bug nel router o nell'xbox, ma questa volta telecom non c'entra nulla ;)

DarkNiko
02-08-2013, 11:11
Sono connesso tramite cavo ethernet...se pingo su speedtest provo diversi server comunque sotto i 30 non mi scende mai...

Prova a fare un tracert su maya.ngi.it e vedi le latenze sui primi hops (diciamo dal 2-3 in poi) se sono alte pure quelle o meno. Ovviamente effettua il tutto a pc pulito, senza altre applicazioni (torrent, emule, cazzate varie) che possono influire sulla connessione dati.

Se anche così stai sui 30 ms potrebbero essere, nell'ordine :

1) PC con scheda di rete non ottimale ;

2) PC con programmi e/o applicativi che appesantiscono il carico cpu facendo impennare la latenza ;

3) La tua zona che forse a livello di gateway o di routing non è ottimale (ma questa ipotesi la vedo molto ma molto rara).

4) Cavo di rete (io uso un CAT6 di qualità e ti suggerisco comunque di fare altrettanto). ;)

juma93
02-08-2013, 11:13
Quello dovrebbe essere l'IP di broadcast, se non ricordo male.

Il .254 dovrebbe essere l'IP di default dei Technicolor, il broadcast è il .255 ;)

Giovi19921992
02-08-2013, 11:24
Dal punto di vista dell'utente non cambia nulla, non essendo una "vera" connessione in fibra ottica (ovvero FTTH), ma una connessione "ibrida" (FTTCab), in cui la fibra arriva fino all'armadio di distribuzione in strada, dopodiché il segnale prosegue in VDSL2 sfruttando il doppino esistente.

Per quanto riguarda il ping, esso è poco significativo se non specifichi in che zona abiti, e che server stai pingando.
La cosa migliore è pingare il gateway remoto, il quale, se non è cambiato nulla, dovrebbe avere 192.168.100.1 per indirizzo. Nel caso non rispondesse puoi provare a vedere qual'è il "nodo" successivo (ad esempio facendo un traceroute su google o maya, con tracert maya.ngi.it su Windows o traceroute maya.ngi.it su Linux/OS X), e provare a pingare quello, finché non ne trovi uno che risponde.




Se il port mapping con EMule funziona, allora il problema non può essere da parte di Telecom.
Ergo, o stai sbagliando a configurarlo, oppure c'è qualche bug nel router o nell'xbox, ma questa volta telecom non c'entra nulla ;)


Ho provato su 192.168.100.1 e mi da 10 ms , su maya.ngi.it mi da 35 e su google mi da 32.

dottortanzy
02-08-2013, 11:26
Giovedi' mattina ho l'appuntamento col tecnico per l'attivazione della vsdl

msktrz
02-08-2013, 11:27
la storia del "ping standard", eh beh. :asd:

Comunque: constatando che il mapping su altre porte viaggia bene, potrebbe esser quel che deducevo io inizialmente.. Consoles pacchi / s'adda configurà a modino.

robertocb
02-08-2013, 11:31
Anch'io ho il problema di invio degli sms. Che errore ricevi?

questo e l'errore:Si e' verificato un errore SM105

Il port forwarding funziona correttamente ma mi secca tenere aperte sempre le porte siamo rintonati alle origini dei router.
comunque insisto dividiamo le discussioni.

Roberto

juma93
02-08-2013, 11:35
Ho provato su 192.168.100.1 e mi da 10 ms , su maya.ngi.it mi da 35 e su google mi da 32.

Ok, quindi la latenza delle VDSL, pur essendo interleaved, è comparabile a quella di un'ADSL in fast, come si sosteneva fin dall'inizio.

Potresti fare un traceroute verso maya, e magari farne uno da un'ADSL sempre della tua città, per poterli confrontare?

msktrz
02-08-2013, 11:36
comunque insisto dividiamo le discussioni.


Io oramai mi son stancato di ripeterlo. ;)

Giovi19921992
02-08-2013, 11:39
Ok, quindi la latenza delle VDSL, pur essendo interleaved, è comparabile a quella di un'ADSL in fast, come si sosteneva fin dall'inizio.

Potresti fare un traceroute verso maya, e magari farne uno da un'ADSL sempre della tua città, per poterli confrontare?

Si l'ho fatto fare a mio cugino che ha una 10 mega con internet play verso maya e gli da 24...a me con la vdsl 30 mega mi pinga a 35 verso maya...

juma93
02-08-2013, 11:41
Si l'ho fatto fare a mio cugino che ha una 10 mega con internet play verso maya e gli da 24...a me con la vdsl 30 mega mi pinga a 35 verso maya...

Ok per il ping, ma potresti fare (e chiedergli di fare) un traceroute?

san80d
02-08-2013, 11:50
Io oramai mi son stancato di ripeterlo. ;)

comunica la tua idea ai moderatori

msktrz
02-08-2013, 11:58
comunica la tua idea ai moderatori

Quindi mi stai dicendo che i Mods non monitorano i thread? :asd:

Dovrebbe farlo qualcuno che:

1. Abbia il servizio attivo
2. Possibilità di mantenere la prima pagina aggiornata
3. Skills per testing etc
4. ???
5. Profit!

altrimenti:

http://0-media-cdn.foolz.us/ffuuka/board/tg/image/1337/14/1337141353906.jpg

e si quitta in allegria :asd:

DarkNiko
02-08-2013, 12:04
Potrei farlo io ma soltanto verso la fine di Agosto, quando rientrerò dalle ferie e avrò tempo da dedicare per gestire l'eventuale thread dedicato, oppure potrebbe aprirlo intanto qualcuno ugualmente esperto e capace (siamo in pochi in VDSL ma meglio pochi che nessuno) al quale passerei poi le varie info da aggiungere in prima pagina in modo che ciascuno di noi possa dare il suo utile contributo.

Più di così non so come venirvi incontro. :)

msktrz
02-08-2013, 12:09
Potrei farlo io ma soltanto verso la fine di Agosto, quando rientrerò dalle ferie e avrò tempo da dedicare per gestire l'eventuale thread dedicato, oppure potrebbe aprirlo intanto qualcuno ugualmente esperto e capace (siamo in pochi in VDSL ma meglio pochi che nessuno) al quale passerei poi le varie info da aggiungere in prima pagina in modo che ciascuno di noi possa dare il suo utile contributo.

Più di così non so come venirvi incontro. :)

http://assets0.ordienetworks.com/images/GifGuide/clapping/audience.gif

Bravo Dark. Basta che l'abbozzi anche ora con:

- Come faccio a sapere se sono coperto? 2 pics degli armadi
- Come faccio a vedere se sarò cablato? .xls di mamma TI
- Router TI: how to's conosciute fin'ora > Voip etc
- Ping? e ci scrivi due parole sul fatto che "E' NORMALE PINGARE LEGGERMENTE DI PIU' " (thanks to "netgamer" che segano per 5 inutili ms in più :asd:)

CC creative commons informativa sulle info da prendere per "as is" come voci, non ti prendi nessuna responsabilità e amen.

Poi don't worry se non è aggiornato, almeno potremo riperere "go to 1st page".

:asd:

Sbrana
02-08-2013, 12:14
Quello dovrebbe essere l'IP di broadcast, se non ricordo male.

Su una /24 il broadcast e' il 255

Sbrana
02-08-2013, 12:17
questo e l'errore:Si e' verificato un errore SM105


Roberto

stesso identico errore

dottortanzy
02-08-2013, 12:22
stesso identico errore
Avevate i messaggi già da prima della fibra?

robertocb
02-08-2013, 12:25
stesso identico errore

Ma nessuno ha giocato con il file .ini?
Ho utilizzato come riferimento il file ini di un thompson tg 620 di Telecom sbloccato. Gran macchina

Roberto

Sbrana
02-08-2013, 13:33
Avevate i messaggi già da prima della fibra?

No, se ho inteso bene quello che volevi dire

luponata
02-08-2013, 13:34
Io sono di Caronno, la fibra credo che dovremmo sognarcela per almeno 3/4 anni!

Un cosa strana... non mi avevano mai dato la possibilità di fare superintenet plus (20 mega), ora sul sito è risultatata vendibile, l'ho fatta, dicoono che me l'hanno attivata ma aggangio a 5431 in dw con snr a 12 (la porto a 8mg con telenet) e upload a 700.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare qualche giorno... ieri davanti casa mia (dall'altro lato della strada) hanno posato una centralina telecom (piccolina con tetto rosso), hanno portato un cavo nero molto grosso sotto il manto stradale con le mini trincee e stamattina ho visto che sostanzialmente ci sono fuori 2 cavi enormi pronti per essere collegati.

Dite che centra qualcosa con la mia 20 mega?

Scusate l'ot! :)

Dipende,se il cavo è spesso 1/1,5 cm è la dorsale in fibra, se invece è 3/4 cm è il cavo multicoppia in rame

foto: http://img.alibaba.com/photo/312637247/Cat3_UTP_0_40MM_copper_400_pairs_multi_pair_Lan_cables.jpg
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.katstar.com%2Fstore%2Fsc_images%2Fproducts%2Fbulk%2F052-443GY.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.katstar.com%2Fstore%2Fstore.php%2Fproducts%2FCAT3-UTP-100PAIR-GRAY-100FT-PVC-AWG-24-CMR-ETL-VC-052-443GY-100&docid=2-3mXRlcGzo-1M&tbnid=Oqy7O54IAs8cUM&w=500&h=406&ei=I6f7UfjJIsn-PN2xgOgK&ved=0CAMQxiAwAQ&iact=c

dottortanzy
02-08-2013, 13:49
No, se ho inteso bene quello che volevi dire


Io al momento ho alice 20 mega e il contratto prevede 10 sms al giorno.Forse vi devono ancora attivare il servizio.

paolinovox
02-08-2013, 14:34
Dipende,se il cavo è spesso 1/1,5 cm è la dorsale in fibra, se invece è 3/4 cm è il cavo multicoppia in rame

foto: http://img.alibaba.com/photo/312637247/Cat3_UTP_0_40MM_copper_400_pairs_multi_pair_Lan_cables.jpg
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.katstar.com%2Fstore%2Fsc_images%2Fproducts%2Fbulk%2F052-443GY.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.katstar.com%2Fstore%2Fstore.php%2Fproducts%2FCAT3-UTP-100PAIR-GRAY-100FT-PVC-AWG-24-CMR-ETL-VC-052-443GY-100&docid=2-3mXRlcGzo-1M&tbnid=Oqy7O54IAs8cUM&w=500&h=406&ei=I6f7UfjJIsn-PN2xgOgK&ved=0CAMQxiAwAQ&iact=c

Era nero e circa 1,5 cm di spessore, non era molto largo.

albanation
02-08-2013, 15:14
Il port forwarding funziona correttamente ma mi secca tenere aperte sempre le porte

Se non usi l'applicazione per la quale hai forwardato le porte..
le porte saranno chiuse...non rimangono aperte..

xxx_mitiko_xxx
02-08-2013, 15:54
Ci sono utenti delle province della campania ( Avellino Caserta Salerno ) che stanno notando movimenti di posa fibra ? Qui a Benevento tutto tace... possibile che in campania solo Napoli è partita con la Vdsl.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paolinovox
02-08-2013, 16:42
Ci sono utenti delle province della campania ( Avellino Caserta Salerno ) che stanno notando movimenti di posa fibra ? Qui a Benevento tutto tace... possibile che in campania solo Napoli è partita con la Vdsl.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Purtroppo in tutta Italia siamo nelle stessee condizioni. Le città sono "abbastanza" cablate, ma in provincia tutto tace!

RedSky
02-08-2013, 18:18
Io sono di Caronno, la fibra credo che dovremmo sognarcela per almeno 3/4 anni!

....

Dite che centra qualcosa con la mia 20 mega?

Scusate l'ot! :)

speriamo! Concordo, anche io penso che per 3/4 anni (se và bene) non vedremo niente incrociamo l'incrociabile :sperem:

darkrufy
02-08-2013, 18:28
Ci sono utenti delle province della campania ( Avellino Caserta Salerno ) che stanno notando movimenti di posa fibra ? Qui a Benevento tutto tace... possibile che in campania solo Napoli è partita con la Vdsl.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

figurati, essendo di benevento, penso conosci montesarchio, è il piu grande paese, come numero di abitanti, della valle caudina, eppure la 3g non c'è..cose da pazzi.

luponata
02-08-2013, 18:28
Era nero e circa 1,5 cm di spessore, non era molto largo.

be il cavo essendo rotondo, se mi dici che lo spessore è di 1,5 cm lo è per tutte le linee passanti per il centro.. xD cavo ovale??

xxx_mitiko_xxx
02-08-2013, 19:04
figurati, essendo di benevento, penso conosci montesarchio, è il piu grande paese, come numero di abitanti, della valle caudina, eppure la 3g non c'è..cose da pazzi.

Certo che la conosco, se non sbaglio si trova nella lista bianca quindi per i prossimi 2 anni non se ne parla. La cosa strana e che non partono i lavori a Salerno essendo la provincia più grande... la campania sempre più degradata.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

dj_tiesto
02-08-2013, 19:18
Ci sono utenti delle province della campania ( Avellino Caserta Salerno ) che stanno notando movimenti di posa fibra ? Qui a Benevento tutto tace... possibile che in campania solo Napoli è partita con la Vdsl.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

delle località che abitualmente frequento:

como: centro città quasi tutto cablato, in periferia stanno facendo i lavori
battipaglia: il nulla cosmico
s stefano di camastra: vedi sopra (ma essendo meno di 5000 abitanti, è comprensibile :D)

darkrufy
02-08-2013, 19:21
Certo che la conosco, se non sbaglio si trova nella lista bianca quindi per i prossimi 2 anni non se ne parla. La cosa strana e che non partono i lavori a Salerno essendo la provincia più grande... la campania sempre più degradata.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

scusa se chiedo, ma perchè esiste una lista dove possibile visionare lavori futuri nei paesi?Grazie

DrOz
02-08-2013, 19:36
scusa se chiedo, ma perchè esiste una lista dove possibile visionare lavori futuri nei paesi?Grazie

Si, eccola...

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Si potrebbe mettere in prima pagina?

darkrufy
02-08-2013, 19:56
Si, eccola...

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/...ni_2013-15.pdf

Si potrebbe mettere in prima pagina?

grazie, però mi dice, The Web site cannot be found.

san80d
02-08-2013, 20:16
scusa se chiedo, ma perchè esiste una lista dove possibile visionare lavori futuri nei paesi?Grazie

eccola http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf spera che il tuo paese non sia in questa lista, altrimenti prima del 2015 nisba

kazuyamishima
02-08-2013, 20:41
Ciao a tutti , da telecom hanno inserito la richiesta della mia tuttofibra il 22 luglio scorso.nessun tecnico Telecom mi ha ancora contattato per l'attivazione ad oggi.la tempista è normale ? Chiedo a chi ha già la tuttofibra.grazie

darkrufy
02-08-2013, 20:45
eccola http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf spera che il tuo paese non sia in questa lista, altrimenti prima del 2015 nisba

Grazie, purtroppo si, come tutti i paesi nelle vicinanze di 10 km, devo accontentarmi di un massimo di 18mega in download con snr a 1.5xd..fino al 2015 e forse oltre :muro:

follo
02-08-2013, 21:42
Ciao a tutti , da telecom hanno inserito la richiesta della mia tuttofibra il 22 luglio scorso.nessun tecnico Telecom mi ha ancora contattato per l'attivazione ad oggi.la tempista è normale ? Chiedo a chi ha già la tuttofibra.grazie

Ti conviene chiamare il 187 e farti dare da loro il primo appuntamento disponibile. Anche io dopo la richiesta aspettavo la chiamata ma dopo diversi giorni ho chiamato il 187 per sapere di eventuali problemi e in quel momento mi hanno fissato l'intervento del tecnico (e mi hanno dato il nuovo numero di telefono).

Inviato dal mio Galaxy S4

san80d
02-08-2013, 21:53
Grazie, purtroppo si, come tutti i paesi nelle vicinanze di 10 km, devo accontentarmi di un massimo di 18mega in download con snr a 1.5xd..fino al 2015 e forse oltre :muro:

tua stessa situazione, anche se a me personalmente non interessano tanto i 30 mega, rispetto ai 20 attuali, quanto i 3 mega in upload

xxx_mitiko_xxx
02-08-2013, 22:04
tua stessa situazione, anche se a me personalmente non mi interessano tanto i 30 mega rispetto ai 20 attuali, quanto i 3 mega in upload

Parole sante!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

komodo_1
03-08-2013, 00:10
Dopo avermela menata che dovevo rientrare come normale adsl, inizialmente, per poi cambiare dopo "un po'"....ed essersi beccati un sonoro rifiuto!!!
dopo avermi detto di richiedere una nuova linea perché non potevo fare il rientro diretto su tuttofibra mantenendo il mio numero...
mi assegnano il numero, dopo una settimana l'area clienti si popola....
e nel pdf della richiesta generato da loro leggo....
Internet senza limiti!!!!

Ma sono pazzi proprio questi??
L'operatore mi ha chiamato tipo 4 volte in 2 settimane per fare tutti i suoi "controlli" e le sue "verifiche", sempre in orario d'ufficio ovviamente...
Bah domani li chiamo e sclero come un caimano!!!
Già oggi ho mandato un messaggio tramite il form in Ac ma ovviamente ancora nulla.
Domani chiamo il 187, prima smadonno e poi faccio annullare tutto!!!

kazuyamishima
03-08-2013, 09:29
Dopo avermela menata che dovevo rientrare come normale adsl, inizialmente, per poi cambiare dopo "un po'"....ed essersi beccati un sonoro rifiuto!!!
dopo avermi detto di richiedere una nuova linea perché non potevo fare il rientro diretto su tuttofibra mantenendo il mio numero...
mi assegnano il numero, dopo una settimana l'area clienti si popola....
e nel pdf della richiesta generato da loro leggo....
Internet senza limiti!!!!

Ma sono pazzi proprio questi??
L'operatore mi ha chiamato tipo 4 volte in 2 settimane per fare tutti i suoi "controlli" e le sue "verifiche", sempre in orario d'ufficio ovviamente...
Bah domani li chiamo e sclero come un caimano!!!
Già oggi ho mandato un messaggio tramite il form in Ac ma ovviamente ancora nulla.
Domani chiamo il 187, prima smadonno e poi faccio annullare tutto!!!

Se non ti ascoltano manda gli la raccomandata il diritto di recesso si può attuare così e senza penali