PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 [483] 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

dmann9999
04-12-2019, 14:32
solo tim ha questa limitazione? perchè se altre compagnie non ce l'hanno sono anche disposto a cambiare operatore a questo punto

se cambi operatore però mi sa che ti tocca pagare tutte le penali :rolleyes:

g4mb4ro
04-12-2019, 14:56
se cambi operatore però mi sa che ti tocca pagare tutte le penali :rolleyes:

sono ancora nel periodo di recesso 14 giorni, ma poi se anche fosse, blocco rid bancario e si attaccano al cxxxo, non è possibile diventare matti ogni volta per colpa loro

dmann9999
04-12-2019, 16:16
sono ancora nel periodo di recesso 14 giorni, ma poi se anche fosse, blocco rid bancario e si attaccano al cxxxo, non è possibile diventare matti ogni volta per colpa loro

se vuoi cambiare fallo subito e usa il recesso, non pensare che tim ti lasci andare senza che tu abbia pagato tutto quello che devi. Legalmente purtroppo loro il minimo te lo forniscono, in tutte le condizioni. togliendo il rid e non pagando rischi solo di passare dalla parte del torto e trovarti a che fare con beghe legali ed il recupero crediti
a parte che purtroppo penso tu sia comunque fuori dal periodo di recesso, in quanto tale termine decorre dalla stipula del contratto, e quindi dal giorno della tua richiesta.... e di solito tim 15 giorni li fa passare tra contratto ed attivazione, a meno che tu non abbia rinunciato al recesso a priori flaggando appunto la rinuncia, (e questo ovviamente tu non l'hai fatto penso)

g4mb4ro
04-12-2019, 17:22
se vuoi cambiare fallo subito e usa il recesso, non pensare che tim ti lasci andare senza che tu abbia pagato tutto quello che devi. Legalmente purtroppo loro il minimo te lo forniscono, in tutte le condizioni. togliendo il rid e non pagando rischi solo di passare dalla parte del torto e trovarti a che fare con beghe legali ed il recupero crediti
a parte che purtroppo penso tu sia comunque fuori dal periodo di recesso, in quanto tale termine decorre dalla stipula del contratto, e quindi dal giorno della tua richiesta.... e di solito tim 15 giorni li fa passare tra contratto ed attivazione, a meno che tu non abbia rinunciato al recesso a priori flaggando appunto la rinuncia, (e questo ovviamente tu non l'hai fatto penso)

dovrei essere ancora dentro in quanto l'attivazione della tim super è stata eseguita il 28/11/2019. comunque non vorrei che anche le altre compagnie abbiano questa regola dei 550mt --> 30mb, mi ritroverei nella stessa situazione.

dmann9999
04-12-2019, 17:43
dovrei essere ancora dentro in quanto l'attivazione della tim super è stata eseguita il 28/11/2019. comunque non vorrei che anche le altre compagnie abbiano questa regola dei 550mt --> 30mb, mi ritroverei nella stessa situazione.

no in vula il limite non c'è a quanto si sa. Comunque il recesso è di 14 giorni dalla tua richiesta, non dall'attivazione :(

g4mb4ro
04-12-2019, 17:59
no in vula il limite non c'è a quanto si sa. Comunque il recesso è di 14 giorni dalla tua richiesta, non dall'attivazione :(

ma come faccio a capire se voglio fare il recesso ancora prima di avere il prodotto? il tecnico in casa mia è venuto il 28/11

dmann9999
04-12-2019, 18:09
ma come faccio a capire se voglio fare il recesso ancora prima di avere il prodotto? il tecnico in casa mia è venuto il 28/11
E' un ripensamento alla volontà di attivare il servizio, non un gradisco/non gradisco il servizio

g4mb4ro
04-12-2019, 18:21
E' un ripensamento alla volontà di attivare il servizio, non un gradisco/non gradisco il servizio

certo che le pensano proprio bene prima di mettertelo nel cxlo. quindi praticamente l'ultimo giorno sarebbe stato oggi. spero solo che tolwyn a questo punto mi venga in aiuto :cry:

g4mb4ro
04-12-2019, 18:24
comunque ragazzi il limite massimo e poi ti attivano la 30/3 per forza è ancora 550,99 metri giusto? ho letto cosi nel primo post

dmann9999
04-12-2019, 18:31
certo che le pensano proprio bene prima di mettertelo nel cxlo. quindi praticamente l'ultimo giorno sarebbe stato oggi. spero solo che tolwyn a questo punto mi venga in aiuto :cry:
se è davvero oggi il termine sei ancora in tempo, puoi mandare un fax al 800.000187

Bigbey
04-12-2019, 19:11
comunque ragazzi il limite massimo e poi ti attivano la 30/3 per forza è ancora 550,99 metri giusto? ho letto cosi nel primo post

Si. Sbrigati a mandare il recesso dall'attivazione della Tim Super. Il modulo (se sei già cliente Tim e sei passato da offerta X a Tim Super), lo trovi qui:

https://www.tim.it/assistenza/moduli

Clicca su "Vedi tutti" e scarica l'ultimo modulo in basso, chiamato "Modulo di recesso da attivazione offerta/servizio (ripensamento entro 14 giorni)".

Lo compili in ogni sua parte, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea Tim e invii il tutto via fax al numero 800 000 187.

TheStefB
04-12-2019, 19:44
Ma essendo già cliente Tim, il recesso sarebbe solo dell’offerta però..
Non può cambiare operatore gratis, sarebbe comunque legato a Tim per la “vecchia” Connect ADSL

Bigbey
04-12-2019, 19:45
@TheStefB: Bhe si, recederebbe ovviamente solo dalla Tim Super...tornando con non poche difficoltà, alla precedente offerta che aveva. Ho specificato infatti che quel modulo è da utilizzarsi solo e soltanto se era già cliente Tim pre Tim Super.

g4mb4ro
04-12-2019, 20:41
ho deciso di rischiarmela e aspettare che sistemino la distanza "commerciale" tra armadio e abitazione.

roen01
04-12-2019, 23:15
Mah!... risulta strano che ti abbiano cambiato di ARL...:O è una delle cose considerate impossibili.. da 15m a 617.. e non credo possa era una problematica di database. E se anche ti avessero cambiato coppia, non saresti passato da 200 a 30.
Se sei davvero collegato a 600+ m, lo vedi anche dalle attenuazioni sul modem.
Certo, se è quella la distanza che risulta da database in fatte di attivazione/riattivazione, il profilo di default (come puoi vedere nella FAQ dedicata al 'Rimando 200M') è il 30/3.
Hai un indirizzo dinamico, le classi di IP sono anche parecchio diverse con Tim; ti basta spegnere ed accendere il modem per verificarlo. E questo succede a tutti.
Semmai si tratta di una mis-configurazione del profilo; a pagina 1 c'è la voce "Perchè la mia...70/50/30...invece che 100 / 200" e tra i vari fattori c'è pure quel caso.
E' successo altre volte che con il cambio di contratto commerciale, si sia dovuto contattare il 187 tasto 2 per farsi rimettere il profilo tecnico corretto.

Guarda sono abbastanza certo che sia avvenuto quanto mi è stato detto dal tecnico Tim che ha preso in carico il caso. Domani ne saprò di più (dovrebbe richiamare).
Quello che ha detto quadra con quanto risulta dalla verifica copertura fatta da me (fatta su ex KPNQuest, non ricordo il nuovo nome) e la portante coincide con la distanza di 600mt.
Due anni fa in attivazione contratto, portante con 35b (attivai proprio quando Tim faceva le prime installazioni con il 35b), 203mb. Adesso, portante massima 70mb (corrisponde alla distanza).

Jimmy85
05-12-2019, 04:51
Ciao,

Ieri mi ha detto mio padre che due famiglie della scala se ne sono andate. Allora ho pensato andiamo a controllare il router magari è migliorato. Con mia enorme sorpresa questi sono i nuovi dati:
DATI ATTUALI:
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 56852 17934
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 56821 17361
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 53 58
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 30
lunghezza approssimativa della linea m 544

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43c A43c

DATI DI PRIMA:
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 45514 22942
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 44850 21599
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 54
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 25
lunghezza approssimativa della linea m 545

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43
Ho un unico dubbio visto che i valori di SNR ecc ecc sono uguali era "solo" DIAFONIA?! Un altra cosa strana è peggiorato l'upload, che è sempre stato a 20 megabit. In casa ho un impianto teoricamente perfetto, ho una sola presa telefonica. Il cavo che arriva in cucina all'ex prima presa è giuntato, la prima presa ora è in salotto, quella RJ11 di TIM....avrei sempre voluto eliminare il giunto....qualche idea da voi?





Se la domanda è: "ci guadagno qualcosa a passare dal 17a del profilo fino a 100M se adesso aggancio 40Mps al 35b (fino a 200Mbps)?", la risposta è probabilmente 'no' visti quei 545m (a meno che non siano falsati da qualche cablaggio domestico). Tim attiva una linea sul 35b fino a 550m e 99cm; c'è da vedere quanto marginale possa essere l'incremento quando si arriva al limite di quella distanza, come nel tuo caso.

Altri dettagli argomentati a pagina 1 FAQ, voce specifica "Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)".

Se la domanda è :" se attivassero il vectoring con un doppino lungo 545m potrei guadagnare qualcosa dalla mia linea in un futuro? ", la risposta la lascio agli esperti, anche se a pagina 1 trovi voce specifica dedicata anche al vectoring.

giovanni69
05-12-2019, 11:36
I valori di SNRm rimangono attorno ai 6 dB del profilo, perchè il bitrate è <= a quello di profilo. Vedi intro by diaretto a pag. 1.
Perdere così l'upstream 'perchè due famiglie della scala se ne sono andate'...non è normale. Anzi.
Piuttosto...
In casa ho un impianto teoricamente perfetto, ho una sola presa telefonica. Il cavo che arriva in cucina all'ex prima presa è giuntato, la prima presa ora è in salotto, quella RJ11 di TIM....avrei sempre voluto eliminare il giunto....qualche idea da voi?

...controlla a pagina 1 la voce che riguarda il cablaggio domestico.


@roen01: lascio la parola agli esperti dei cambi ARL... impossibili. :O

vittorio130881
05-12-2019, 13:51
ciao a tutti
vivo a roma montesacro. ho fibra con tiscali fttc 200 slu fastweb. p
distanz 400 metri dal cabinet. portante 63 scarico massimo a 51 55 mb in download con ehternet. ping in genere da speed test a roma telecom 14 15 ms
domanda, se passassi a fibra di tim potrei migliorare la mia connessione?
lato ping? attualmente non mi lamento conil ping però tiscali la sera sta dando dei problemi un po al centro sud (fibraclick forum).
se faccio verifica copertura sul sito tim
leggo minimo 65 medio 88 ping 18.
mi sembrano gli stessi valori che ho con tiscali.
a brvee vorrei prendere google stadia e qualsiasi mega o ms di latenza rimedio in piu sicuramente fa bene alla console.
purtroppo la fibra ftth arriva, ma dovendo fare dei lavori devastanti per portare il roe dentro l'androne di casa (ebbene si non ho il cabinet in cantina ma dentro l'androne), il mio condominio si è opposto a tali lavori pesanti e li capisco anche.
grazie di ogni aiuto

Bigbey
05-12-2019, 14:02
@vittorio130881: La portante ti rimarrà esattamente identica ad ora, in quanto il doppino che ti arriva fino a casa rimane esattamente quello. Varierà al max il ping di qualche punto al ribasso, ma niente di così stravolgente.

`CrAcK`
05-12-2019, 14:08
Ragazzi, ma del vectoring non ci sono stati più sviluppi? È stato autorizzato e finito nel dimenticatoio? Grazie

Bigbey
05-12-2019, 14:14
@`CrAcK`: Non si sa nulla, è stato definitivamente approvato e quindi ora la palla è passata definitivamente a Tim. Quando si degnerà di attivarlo progressivamente sui suoi armadi, di certo lo verremo a sapere.

x_term
05-12-2019, 14:35
Quando si degnerà di attivarlo progressivamente sui suoi armadi, di certo lo verremo a sapere.

Anche perchè sulla maggior parte degli armadi devono mettere mano all'hardware e aggiungere le schede necessarie. Quindi, hai voglia. Forse lo metteranno in aree grigie dove non c'è SLU e non ci sono piani di portare FTTH con FlashFiber per un po'.

x_term
05-12-2019, 14:36
purtroppo la fibra ftth arriva, ma dovendo fare dei lavori devastanti per portare il roe dentro l'androne di casa (ebbene si non ho il cabinet in cantina ma dentro l'androne), il mio condominio si è opposto a tali lavori pesanti e li capisco anche.
grazie di ogni aiuto

Io invece non li capisco assolutamente, tanto più che il condominio non potrebbe opporsi per legge, ma ovviamente FlashFiber/OpenFiber se trova gente a cui non gliene frega nulla dice "chi me lo fa fare, arrangiatevi".

vittorio130881
05-12-2019, 15:36
@vittorio130881: La portante ti rimarrà esattamente identica ad ora, in quanto il doppino che ti arriva fino a casa rimane esattamente quello. Varierà al max il ping di qualche punto al ribasso, ma niente di così stravolgente.grazieee

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
05-12-2019, 15:47
Io invece non li capisco assolutamente, tanto più che il condominio non potrebbe opporsi per legge, ma ovviamente FlashFiber/OpenFiber se trova gente a cui non gliene frega nulla dice "chi me lo fa fare, arrangiatevi".purtroppo sono lavori pesanti a seguito di una serie di lavori proprio fatti e pagati da noi all androne di casa. sarebbe assurdo sfasciare tutto per la ftth a roma visto che c'è la fttc. purtroppo se le canaline sono del cavolo e non c'entra nemmeno un ago mi tocca aspettare la fwa 5g fastweb che quasi sicuramente non arriverà a roma

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Animatronio
05-12-2019, 17:57
io intanto se entro nel mio profilo da pc vedo ancora attiva la smart fibra, che avrebbe dovuto disattivarsi nel momento stesso in cui sono passato alla super mega circa un mese fa
se in bolletta mi ritroverò entrambe le voci da pagare spacco tutto

Bigbey
05-12-2019, 19:17
@Animatronio: La prima fattura post attivazione della Tim Super, contiene la vecchia offerta fino al giorno di attivazione della Tim Super + doppio mese di Tim Super. Dalla successiva fattura, ci sarà poi solo il classico canone mensile della Tim Super.

DarkNiko
05-12-2019, 20:09
purtroppo la fibra ftth arriva, ma dovendo fare dei lavori devastanti per portare il roe dentro l'androne di casa (ebbene si non ho il cabinet in cantina ma dentro l'androne), il mio condominio si è opposto a tali lavori pesanti e li capisco anche.
grazie di ogni aiuto

"Devastanti" ? Ma chi è che mette in giro queste forme di "terrorismo psicologico" ??? Davvero, lo voglio proprio conoscere o quantomeno guardarlo bene in faccia.

Anch'io ho il vano con le morsettiere telefoniche incastonato dentro al muro nell'androne (e coperto da un pannello apposito), ma per montare un ROE non c'è nulla di devastante visto e considerato che un cavo in fibra che viene da fuori può essere fatto passare o in un nuovo corrugato o nel medesimo. Inoltre anche nei palazzi dove non passava nulla ho visto lavori eseguiti a regola d'arte e a totale carico della ditta incaricata.

I condomini che si oppongono a lavori del genere, non solo dimostrano la loro totale "ottusità" (non me ne voglia nessuno), ma ledono il sacrosanto diritto di qualsivoglia cittadino a godere di un bene che non può essere vietato per legge. In altri termini è un diritto inalienabile dotarsi delle infrastrutture tecnologicamente all'avanguardia.

Un esempio che potrei farti è quando richiesi la prima ADSL. Mi serviva un doppino nuovo, non c'era spazio nell'intercapedine, ebbene ho fatto pressioni all'amministratore dicendogli che lo avrei denunciato per impedimento di un legittimo servizio. Idem per chi si oppone a montare le antenne proprie sul tetto condominiale in virtù dell'antenna centralizzata.

Sul tetto di un palazzo, per legge, posso pure montarci l'orchestra !!! Chi si oppone per una questione di "estetica" o altro, non conosce la legge. L'unica cosa importante è di non arrecare danni alle parti comuni, ma nessuno può o dovrebbe impedire, tornando al discorso fibra, l'installazione di un ROE o qualsivoglia dispositivo di telecomunicazioni perché contrario ai lavori o per il gusto, come spesso avviene, di rompere gratuitamente le scatole al prossimo. :)

Bigbey
05-12-2019, 20:19
@DarkNiko: 92 minuti di applausi per te. Hai centrato il punto alla perfezione. Il problema non sono i lavori, che se fatti bene non ledono l'estetica del condominio. Il problema è sempre e solo uno: l'ignoranza della gente. Quelle persone anche a 90 anni diranno: "ma che dobbiamo farne di questa fibra ottica? Internet lo abbiamo già col classico filo telefonico". Inutile discutere con sta gente, basterebbe parlare con l'amministratore e autorizzare i lavori, fregandosene di quello che dicono gli altri (come hai ricordato bene tu, non possono opporsi). In alternativa, denunciare anche l'amministratore se anche lui fa parte della categoria di ignoranti. Parlo a ragion veduta, visto che vivo anche io in condominio e nelle varie assemblee ho ormai capito come ragionano questi soggetti.

DarkNiko
05-12-2019, 20:27
Lasciamo perdere i 90enni che non conoscono nemmeno la fibra per andare di corpo. :asd:. Se sapessi che il mio condominio può dotarsi di un ROE prenderei un Caterpillar e asfalterei persino una zanzara se mi si opponesse. :D

Bigbey
05-12-2019, 20:36
No, era per dire che gli stessi condomini ignoranti di ora, che hanno magari 30-40-50 anni, anche a 90 anni continueranno ad opporsi all'installazione dei ROE, proprio perchè gli basta internet tramite doppino telefonico. Questi soggetti nascono e muoiono nell'ignoranza.

Da me per fortuna ci sono 2 condomini che sono tecnici informatici e sono interessati alle nuove tecnologie. In ogni caso, sarei subito pronto a lanciare denunce come caramelle, se anche un condomino dovesse un giorno opporsi a far entrare i tecnici Open Fiber nel palazzo o nel cortile (da me la chiostrina si trova dietro uno sportello, sulla facciata esterna del palazzo e vicino al portone d'ingresso).

Animatronio
06-12-2019, 09:18
@Animatronio: La prima fattura post attivazione della Tim Super, contiene la vecchia offerta fino al giorno di attivazione della Tim Super + doppio mese di Tim Super. Dalla successiva fattura, ci sarà poi solo il classico canone mensile della Tim Super.

non mi è ancora arrivata la fattura di novembre, comprendente il passaggio da un piano all'altro
però da profilo sul sito almeno mi aspettavo che la vecchia offerta non si vedesse più, così invece mi resta ancora il terrore di vedermele addebitate entrambe a prezzo pieno proprio perché risultano ancora attive tutte e due

giovanni69
06-12-2019, 11:28
Non mi stupirei se ci fosse una incongruenza tra MyTim e fattura: vedrai che verranno conteggiati i rispettivi giorni delle due offerte, così come accade quando si passa ad esempio da ADSL a VDSL, cambiando contratto.

Tomobiki
06-12-2019, 13:14
Buongiorno, dopo diverse peripezie e non poche difficoltà hanno sistemato la distanza della mia via nel database, ieri mi hanno attivato la Max Speed 100 Mega ed oggi visto che non era stato fatto il passaggio ho segnalato che il profilo non era stato sistemato. Poco fa mi ha contattato una del servizio tecnico che gentilmente mi ha sbloccato il profilo, il modem si allinea e connette a 101/13 ma se faccio un semplice speed test mi trovo ancora il dowload a 30 mega mentre invece l'upload è in linea con i 12-13 :muro: :muro:
Provato a riavviare ma niente, che può essere ?

Animatronio
06-12-2019, 13:16
hai provato a scaricare file di grosse dimensioni per vedere se effettivamente sfrutta tutta la banda in download?

Bigbey
06-12-2019, 13:29
@Tomobiki: Sei ancora limitato a livello di bras. Bombardali finchè non capiscono che devono configurarti il profilo anche a livello di bras:

https://it.wikipedia.org/wiki/Broadband_Network_Gateway

Tomobiki
06-12-2019, 13:30
No ma ho eseguito tutti i test tipo Speedtest eolo ed anche quello dall&rsquo;app Tim. Non so che pensare!!!

Tomobiki
06-12-2019, 13:32
@Tomobiki: Sei ancora limitato a livello di bras. Bombardali finchè non capiscono che devono configurarti il profilo anche a livello di bras:

https://it.wikipedia.org/wiki/Broadband_Network_Gateway



E come lo comunico , può essere che il sistema non è stato ancora aggiornato?

Bigbey
06-12-2019, 13:35
@Tomobiki: All'assistenza tecnica, via social e via fax. Il bras gli operatori non sanno cosa sia, penseranno che sia una cosa da mangiare. Per questo ti ho detto che devi bombardarli.

Tomobiki
06-12-2019, 13:45
Grazie Bigbey per le info preziose, ma tutto questo mi sembra paradossale, mi dai un servizio che costa 5€ e l'utente che non dovrebbe saper nulla di tutto ciò si trova un servizio a metà. Dopo il casino per il database vuoi dirmi che sarà dura farmi sistemare questo problema ?:muro: :muro: :muro:

Ho rifiutato la segnalazione vediam che dicono.

x_term
06-12-2019, 13:53
Grazie Bigbey per le info preziose, ma tutto questo mi sembra paradossale, mi dai un servizio che costa 5€ e l'utente che non dovrebbe saper nulla di tutto ciò si trova un servizio a metà. Dopo il casino per il database vuoi dirmi che sarà dura farmi sistemare questo problema ?:muro: :muro: :muro:

Ho rifiutato la segnalazione vediam che dicono.

Wait what? 5€ per il profilo a 100? Ma che piano avevi? A meno che non ti abbiano rifilato un modem "per l'upgrade di velocità" lol...

Tomobiki
06-12-2019, 13:58
è una storia lunga, riassumo brevemente. Passaggio dalla tutto Adsl alla Tim Super , a causa di un errore del database mi hanno attivato la tim super a 30 mega, tutto questo l'ho saputo nelle settimane seguenti all'attivazione. Mi attivo per far sistemare l'errore nel database e finalmente ieri la 100 mega Max Speed diventa selezionabile e attivabile, ma solo a pagamento, avrei dovuto far casini ma a me interessa in questo momento che tutto vada a buon fine e che i 100 mega a cui si allinea il modem diventino reali e non 30 !!

Dragon2002
06-12-2019, 15:08
Buongiorno, dopo diverse peripezie e non poche difficoltà hanno sistemato la distanza della mia via nel database, ieri mi hanno attivato la Max Speed 100 Mega ed oggi visto che non era stato fatto il passaggio ho segnalato che il profilo non era stato sistemato. Poco fa mi ha contattato una del servizio tecnico che gentilmente mi ha sbloccato il profilo, il modem si allinea e connette a 101/13 ma se faccio un semplice speed test mi trovo ancora il dowload a 30 mega mentre invece l'upload è in linea con i 12-13 :muro: :muro:
Provato a riavviare ma niente, che può essere ?

Come avresti fatto a farti cambiare la distanza della via nel database? Io ho appena chiamato per la 100esima volta un operatore che mi ha detto che sono veramente collegato ad una cabina a 5km di distanza nonostante una portante a 10mb,ha detto che esistono vari tipi di cabine e io sono stato collegato li per esaudire la mia richiesta passata di un'adsl 20 mb. Gli ho fatto presente che c'è un scatola su un maledetto palo vicino la strada e su quella scatola partono vari fili di cui uno a casa mia e altri 2 ha i vicini che sono giustamente collegati ad una cabina a poche 100 di metri. Mi ha pure detto che il tecnico per la verifica non lo può mandare,che la cabina non può essere spostata e che tutti i siti possibili e inimmaginabili si sbagliano dicendo che per la mia zona non c'è copertura fibra nemmeno per i vicini e quando ci sarà sarò ricontattato anche se ho la cabina a 5km.

giovanni69
06-12-2019, 15:12
Provato a riavviare ma niente, che può essere ?

Come ti ha già suggerito Bigbey, è una misconfigurazione, tra l'altro tra quelle descritte come premessa nella FAQ 'perchè la mia linea 70/50/30.... e non 100/200'.

Tomobiki
06-12-2019, 16:15
Come ti ha già suggerito Bigbey, è una misconfigurazione, tra l'altro tra quelle descritte come premessa nella FAQ 'perchè la mia linea 70/50/30.... e non 100/200'.

Chiedo venia Giovanni69, è la seconda volta che erro nel non rileggere prima la faq, sarebbe da stamparla tutta:)

La configurazione che mi ha inserito il tecnico all'ora di pranzo è sparita a seguito di una interruzione di corrente avvenuta poco fa e che ha fatto riavviare l'Msan perchè privo di alimentazione supplementare. Quindi a questo punto aveva ragione il tecnico ieri sera dove mi diceva che dal commerciale nonostante l'opzione fosse attiva dovevo attendere almeno 24 per far si che il sistema acquisisse la fttc100 e che solo dopo lui poteva abilitarmi il profilo, cosa che invece quella di oggi mi ha forzato creando così una missconfigurazione tra msan e linea, il bello è che me lo aveva pure detto che mi vedeva ancora a 30 mega!.

Ora, calcolando che non sono nemmeno passate 24 ore dalla richiesta della Max Speed, considerato che sono ritornato sul profilo 30/3 e non ho più il disallineamento di prima, mi conviene attendere qualche giorno per vedere se l'upgrade della Max Speed venga recepito completamente in automatico senza mettere su altre segnalazioni ??

Update: mi ha richiamato l'assistenza , un'altra signorina gentile che si è messa lì a rimettermi il profilo ma come nel precedente caso il download è risultato bloccato. Le ho fornito le indicazioni che mi avete consigliato ed in pratica mi ha detto che lato profilo della linea è tutto correttamente inserito, manca una modifica segnalata nel programma che va fatta in centrale dal tecnico, tipo un cambio porta da effettuare e che in assenza di quella la centrale mi tiene bloccato a 30, mi ha detto che non tutte le porte dell'msan sono a 100 e quindi il tecnico fisicamente deve spostarmi su una delle poche abilitate, dopo di che dovrebbe andare tutto in porto. Si è segnata tutto e mi ha detto di attendere fino a lunedì e poi ricontrollava, nella peggiore delle ipotesi mi ha detto che segnalava il caso a colleghi più esperti di lei che si occupano di casi di questo tipo a detta sua non molto comuni, mai una che me ne va in porto a prima botta!!!

fonta91
06-12-2019, 18:56
Ottimo, appuntamento col tecnico oggi dalle 13.30 alle 15.30 e non si è presentato nessuno, anche se in teoria non avrebbe neanche dovuto arrivare nessuno da quanto detto dal negozio Tim locale dove ho attivato fttc siccome non ho richiesto il modem.

Se dovessero agire solo spostandomi sull'armadio fttc senza passare a casa o chiamarmi il mio fritz 7530 non dovrebbe più connettersi con adsl normale vero?

Odissea infinita

Bigbey
06-12-2019, 19:04
@fonta91: Si esatto, monitora nei prossimi giorni la portante del tuo modem, capirai subito quando sarai passato a FTTC (ricordati di collegare poi il modem alla presa telefonica senza alcun filtro di mezzo, in quanto la fonia diventerà Voip).

giovanni69
06-12-2019, 19:10
...e senza derivazioni in parallelo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).

fonta91
06-12-2019, 19:13
@fonta91: Si esatto, monitora nei prossimi giorni la portante del tuo modem, capirai subito quando sarai passato a FTTC (ricordati di collegare poi il modem alla presa telefonica senza alcun filtro di mezzo, in quanto la fonia diventerà Voip).

Oook perfetto grazie mille.. Ho già controllato i parametri da inserire sul sito tim e sono questi
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835

Molto simili a quelli adsl

giovanni69
06-12-2019, 19:16
Se ti serve la fonia vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404).

fonta91
06-12-2019, 19:24
...e senza derivazioni in parallelo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).

Ho due prese rj ma ne utilizzo solo una, la seconda inutilizzata la devo staccare?

Se ti serve la fonia vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404).

Grazie mille l'avevo già addocchiato:cry:

Bigbey
06-12-2019, 19:27
@fonta91: Apri la presa telefonica principale (quella dove arriva il doppino Tim da fuori e dove collegherai il modem) e stacca il doppino che parte verso la 2 presa telefonica di casa. Così facendo, avrai isolato tutto il resto dell'impianto ed avrai collegata e funzionante solo e soltanto la presa telefonica principale.

fonta91
06-12-2019, 19:49
@fonta91: Apri la presa telefonica principale (quella dove arriva il doppino Tim da fuori e dove collegherai il modem) e stacca il doppino che parte verso la 2 presa telefonica di casa. Così facendo, avrai isolato tutto il resto dell'impianto ed avrai collegata e funzionante solo e soltanto la presa telefonica principale.

si, unico problema è che uso solo la secondaria. Va bè in qualche modo la farò diventare la principale

dmann9999
06-12-2019, 23:08
Ottimo, appuntamento col tecnico oggi dalle 13.30 alle 15.30 e non si è presentato nessuno, anche se in teoria non avrebbe neanche dovuto arrivare nessuno da quanto detto dal negozio Tim locale dove ho attivato fttc siccome non ho richiesto il modem.

Se dovessero agire solo spostandomi sull'armadio fttc senza passare a casa o chiamarmi il mio fritz 7530 non dovrebbe più connettersi con adsl normale vero?

Odissea infinita

tranquillo che il tecnico deve venire a casa tua per passare la tua linea da adsl a fttc, più che altro per controllare che funzioni tutto correttamente.
Vedrai che ti richiameranno

giovanni69
07-12-2019, 09:14
@fonta91: prova a richiamare il 187 per capire se e quando ti hanno spostato l'appuntamento. Oltre a ciò, i tecnici che si comportano in questo modo, andrebbero segnalati perchè il tuo tempo è importante almeno quanto il loro.

https://i.postimg.cc/kX6hrqCT/Come-posso-segnalare.jpg (https://postimages.org/)

Vedi seconda parte di quella voce a pagina 1.

WillyTP
07-12-2019, 11:14
Ciao a tutti.
Purtroppo (dico purtroppo, in quanto non avevo alcuna intenzione di lasciare TIM) ho fatto richiesta di passaggio a Fastweb.
Spero di non cadere dalla padella alla brace.
La motivazione è QUESTO (https://imgur.com/a/uTdOwWb) screenshot.
Una politica commerciale assurda che limita a 30/3 anche coloro che potrebbero navigare a velocità più alte, ma il cui indirizzo è a più di 550,99m dall'armadio :mc:
Ho provato più e più volte a contattare il 187 ma non c'è stato nulla da fare.

Bigbey
07-12-2019, 11:20
@WillyTP: Il 187 non serve a nulla su queste tematiche. È scritto a chiare lettere anche durante la simulazione di passaggio a Tim Super (fino a 30 Mega compare proprio), se si è distanti oltre 550,99 metri dall'armadio. Passando a Fastweb, tornerai alla portante di prima. Solo Tim adotta il profilo 30/3 per distanze superiori a 550,99 metri casa-armadio.

dmann9999
07-12-2019, 14:36
Ciao a tutti.
Purtroppo (dico purtroppo, in quanto come non avevo alcuna intenzione di lasciare TIM) ho fatto richiesta di passaggio a Fastweb.
Spero di non cadere dalla padella alla brace.
La motivazione è QUESTO (https://imgur.com/a/uTdOwWb) screenshot.
Una politica commerciale assurda che limita a 30/3 anche coloro che potrebbero navigare a velocità più alte, ma il cui indirizzo è a più di 550,99m dall'armadio :mc:
Ho provato più e più volte a contattare il 187 ma non c'è stato nulla da fare.

fai bene a passare a fastweb, certe volte la politica di tim fa ridere :O

undertherain77
07-12-2019, 16:06
fai bene a passare a fastweb, certe volte la politica di tim fa ridere :O
Solo certe volte? ;)

dmann9999
07-12-2019, 21:15
si, non sempre. per fortuna (a parte qualche scelta scellerata) il servizio nel complesso è più che buono

WillyTP
07-12-2019, 23:08
Io sono (ormai ero) cliente TIM fisso da tanti anni (10+ per intendersi), problemi particolari non ne ho mai avuti e per questo son sempre stato restio a cambiare.
A inizio novembre mi sono auto-fregato con l'offerta da 30€/mese della TIM SUPER al posto dei 36,63€ della TIM SMART che pagavo prima.
Avevo visto che l'opzione massima velocità ero inclusa, la questione dei 30/3 sopra i 550m non la sapevo, nemmeno posto il problema :muro:

giovanni69
07-12-2019, 23:23
Avevo visto che l'opzione massima velocità ero inclusa, la questione dei 30/3 sopra i 550m non la sapevo, nemmeno posto il problema :muro:

Mi dispiace. Ecco un buon motivo per leggere questo thread; a pagina 1 è indicato.

giaccaz
08-12-2019, 08:27
buondi a tutti ....leggevo questi ultimi post dopo parecchie settimane di assenza.
Mi stavo informando per risparmiare qualcosina in bolletta ( ora pago 35 euro con modem incluso + super internet) e ho una 100/20 ( reali 40/10mb) con una tratta di 1,1km ( che c**o :D ).
Ma leggendo ultimo post mi ha fatto pensare....se faccio pure io la nuova offerta tim , rischio che mi passino alla 30/3 essendo io a 1,1km? anche essendo io un vecchio cliente.
Ho capito male?
Meglio che rimanga cosi pagando i miei 5 euro in piu fino a quando ho finito di pagare lo scolapasta? e aspettando la ftth dal 2021 in poi ( se arrivera ).

Bigbey
08-12-2019, 09:27
@giaccaz: Si, passeresti anche tu al profilo 30/3 in quanto sei distante oltre 550,99 metri dall'armadio. A pag. 1 di questo topic è scritto tutto.

giaccaz
08-12-2019, 10:14
grazie...
insommma il detto " mai lasciare la strada vecchia per quella nuova " funziona anche per la fttc di tim :D ....

P.s. non capisco il motivo cmq di questa politica da parte di tim ......non si puo verificare prima un profilo da 100/20 su una tratta superiore a 550mt per una settimana per poi decidere se declassarlo a 30/3 per inefficenza della stessa per fttc superiori a 30/3....

Carmine59
08-12-2019, 12:06
grazie...
insommma il detto " mai lasciare la strada vecchia per quella nuova " funziona anche per la fttc di tim :D ....

P.s. non capisco il motivo cmq di questa politica da parte di tim ......non si puo verificare prima un profilo da 100/20 su una tratta superiore a 550mt per una settimana per poi decidere se declassarlo a 30/3 per inefficenza della stessa per fttc superiori a 30/3....

e non saremmo in Italia, ma in un altro paese. Scherzi a parte ho l'impressione che sul "rame" l'intera struttura sia satura, meglio dividere la banda e spartirla fra gli utenti.

nttcre
08-12-2019, 12:32
grazie...
insommma il detto " mai lasciare la strada vecchia per quella nuova " funziona anche per la fttc di tim :D ....

P.s. non capisco il motivo cmq di questa politica da parte di tim ......non si puo verificare prima un profilo da 100/20 su una tratta superiore a 550mt per una settimana per poi decidere se declassarlo a 30/3 per inefficenza della stessa per fttc superiori a 30/3....

Sinceramente mai capita nemmeno io

WillyTP
08-12-2019, 19:22
Io son proprio curioso di vedere se con il passaggio a Fastweb riavrò o meno la banda illimitata come una volta.
La data prevista di passaggio è il 20 Gennaio (...) quando sarà ora vi aggiornerò

Bigbey
08-12-2019, 19:57
@WillyTP: Con Vodafone, Fastweb, WindTre, Tiscali e tutti gli altri, non avrai mai il profilo 30/3 ad oltre 500 metri dall'armadio. Avrai dunque portante illimitata al netto di diafonia (utenti FTTC attivi o che nel frattempo si saranno aggiunti) e condizione del rame.

Tomobiki
08-12-2019, 20:34
Ci sono stati casi di Msan ADSL/VDSL100mb Tim aperti ad altri operatori?

Tomobiki
09-12-2019, 10:53
@Tomobiki: Sei ancora limitato a livello di bras. Bombardali finchè non capiscono che devono configurarti il profilo anche a livello di bras:

Ho appena sentito a livello confidenziale il tecnico che mi ha fatto l'attivazione della fibra e mi ha detto che il cambio porta sull'msan per sbloccarmi da 30 a 100 è una cavolata, che tutte le porte sono configurate alle stesso modo , anzi sono pure terminate!!, detto questo mi ha ipotizzato anche lui che c'è una configurazione fatta a metà e di insistere finchè non becco un tecnico più tecnico degli altri:mbe: .

Ho appena iniziato a tempestarli sui social per farmi sistemare il profilo sul bras !!
Resta comunque da capire se l'aggiornamento automatico che prevedeva la modifica lato bras non è stato fatto o se è andato storto qualcosa.

Update: e niente la signorina tanto gentile dal reparto tecnico mi ha ricontattato proprio ora, la situazione è che a livello contrattuale dal Commerciale non è stata lavorata la Max Speed e per tale motivo il sistema mi limita a 30, anzi, mi ha rimesso il profilo 30/3 che avevo perchè quello della 100 ora sarebbe una forzatura e non sarebbe in regola. Morale della favola devo sollecitare il commerciale a far si che chi abbia la mia pratica la lavori o che qualcuno la prenda in carico , perchè una volta lavorata la modifica del profilo è immediata.

Tomobiki
10-12-2019, 09:21
a seguito dell'ultima segnalazione via social è emersa una incongruenza del mio contratto attuale fttc30 Tim Super con l'opzione max Speed richiesta.
In pratica la max speed nel tracking order me la porta tra i servizi attivati della vecchia offerta Tutto di quando ero in adsl, e non tra i servizi della Tim Super e per questo motivo credo io si è persa nel sistema.

Per risolvere mi hanno proposto di passare dall'attuale Tim Super con contratto FTTC30 ( opzione free Safe Web, Voce a pagamento, senza modem) alla Nuova Tim Super 2019 con modem incluso, velocità fino a 100mb, Max Speed incluso, opzione Voce e Safe Web a 32,90€ al mese.

Ho chiesto di riformulare senza safeweb e sono in attesa.

Consigli ?

dmann9999
10-12-2019, 10:54
a seguito dell'ultima segnalazione via social è emersa una incongruenza del mio contratto attuale fttc30 Tim Super con l'opzione max Speed richiesta.
In pratica la max speed nel tracking order me la porta tra i servizi attivati della vecchia offerta Tutto di quando ero in adsl, e non tra i servizi della Tim Super e per questo motivo credo io si è persa nel sistema.

Per risolvere mi hanno proposto di passare dall'attuale Tim Super con contratto FTTC30 ( opzione free Safe Web, Voce a pagamento, senza modem) alla Nuova Tim Super 2019 con modem incluso, velocità fino a 100mb, Max Speed incluso, opzione Voce e Safe Web a 32,90€ al mese.

Ho chiesto di riformulare senza safeweb e sono in attesa.

Consigli ?

però non è giusto che ti inchiodino ad un nuovo contratto di 4 anni per loro incapacità. secondo me è assurdo, pensaci bene

Tomobiki
10-12-2019, 11:34
però non è giusto che ti inchiodino ad un nuovo contratto di 4 anni per loro incapacità. secondo me è assurdo, pensaci bene

eh lo so hai ragione ma calcola che prima in Adsl pagavo 54€ mese, in fibra con la Tim Super di adesso ho la "sola" fattami dal contratto telefonico in cui pago il voce e ho la safe web non richiesta gratis il tutto a 35€ per la 30 mega che arriverebbero a 40€ aggiungendo il costo della Max Speed il tutto senza modem. Passando alla nuova Tim Super avrei tutto a 32.90 con in più il modem ed elimino la magagna dell'opzione primaria safeweb.

Il vincolo per me non è un problema rilevante, sono in una zona fortemente digitaldivisa dove questo Msan montato nel 2015 è stata la mia unica salvezza, altri operatori non investiranno mai e l'unica Open Fiber non mi porterà il cavo perchè sono in una via privata in cui nessuno vorrà fare i lavori perchè zona di campagna con solo contadini etc.

Bigbey
10-12-2019, 12:15
a seguito dell'ultima segnalazione via social è emersa una incongruenza del mio contratto attuale fttc30 Tim Super con l'opzione max Speed richiesta.
In pratica la max speed nel tracking order me la porta tra i servizi attivati della vecchia offerta Tutto di quando ero in adsl, e non tra i servizi della Tim Super e per questo motivo credo io si è persa nel sistema.

Per risolvere mi hanno proposto di passare dall'attuale Tim Super con contratto FTTC30 ( opzione free Safe Web, Voce a pagamento, senza modem) alla Nuova Tim Super 2019 con modem incluso, velocità fino a 100mb, Max Speed incluso, opzione Voce e Safe Web a 32,90€ al mese.

Ho chiesto di riformulare senza safeweb e sono in attesa.

Consigli ?

Il costo che ti hanno comunicato è errato. Tim Super 24,90 Euro/mese + modem a rate (5 Euro/mese x 4 anni) + opzione Voce (5 Euro/mese) + opzione safe web plus (5 Euro/mese), con sconto domiciliazione applicato...esce 39,90 Euro/mese.

Occhio che stanno tentando di truffarti. La promo devi attivarla tu e devi chiedere senza modem a rate e senza opzione safe web plus. Così facendo, dovrai farti attivare Tim Super + opzione voce, con sconto domiciliazione applicato...senza rate modem e senza safe web plus. Totale: 29,90 Euro/mese. Vincolo 2 anni.

Prezzi da intendersi ovviamente con domiciliazione dei pagamenti attiva.

P.S. 1: Guarda che anche la nuova Tim Super ha la limitazione del profilo 30/3 per distanze eccedenti i 550,99 metri dall'armadio. Pertanto se da database risulti oltre quella distanza...sempre e solo la 30 Mega ti attiveranno.

P.S. 2: Ti trascinerai tutte le rateizzazioni che hai ora attive (quali costi di attivazione ecc.)...pertanto andrai a pagare un salasso ogni mese.

Tomobiki
10-12-2019, 12:25
Il costo che ti hanno comunicato è errato. Tim Super 24,90 Euro/mese + modem a rate (5 Euro/mese x 4 anni) + opzione Voce (5 Euro/mese) + opzione safe web plus (5 Euro/mese), con sconto domiciliazione applicato...esce 39,90 Euro/mese.

Occhio che stanno tentando di truffarti. La promo devi attivarla tu e devi chiedere senza modem a rate e senza opzione safe web plus. Così facendo, dovrai farti attivare Tim Super + opzione voce, con sconto domiciliazione applicato...senza rate modem e senza safe web plus. Totale: 29,90 Euro/mese. Vincolo 2 anni.

Prezzi da intendersi ovviamente con domiciliazione dei pagamenti attiva.

P.S.: Guarda che anche la nuova Tim Super ha la limitazione del profilo 30/3 per distanze eccedenti i 550,99 metri dall'armadio. Pertanto se da database risulti oltre quella distanza...sempre e solo la 30 Mega ti attiveranno.

Infatti il prezzo non mi convinceva perchè avevo letto la tua tabella ed ho chiesto di riformulare e guarda caso non mi stanno rispondendo, tutto questo tramite Facebook percui ho la chat salvata.

Il problema è che se vado online mi dice che c'è una pratica in atto e non mi fa continuare rimandandomi a contattare il 187.

L'inghippo del blocco attuale è nato proprio perchè in fase di attivazione della tim super non ero a conoscenza che il mio indirizzo fosse erroneamente riportato oltre i 550.99 metri e di conseguenza mi hanno messo il contratto FFTC30, ora essendo riuscito a far correggere tale errore far modificare il contratto sta diventando un calvario, così come attivare la Max Speed che non so il motivo è abbinata alla vecchia Tutto, hanno veramente ingarbugliato tutto e aderire alla nuova Tim Super era un modo per sistemare la situazione .

Bigbey
10-12-2019, 12:28
@Tomobiki: Effettua una verifica copertura sul sito Tim e vedi se ti dà 30 Mega o se ora invece ti dà 100 Mega. Se ti dà 30 Mega, avrai il profilo 30 Mega anche con la nuova Tim Super....dunque il cambio promo è totalmente inutile. Se invece ora ti dà 100 Mega, puoi procedere con tutti i rischi del caso scritti sopra.

P.S.: Ho editato il mio commento qui sopra, scrivendoti anche il fatto che ti trascinerai mensilmente tutte le rateizzazioni che hai attive ora (costi di attivazione ecc.)...pertanto ogni mese dovrai buttarci uno stipendio o quasi...solo per pagarti la linea telefonica.

Tomobiki
10-12-2019, 12:47
@Tomobiki: Effettua una verifica copertura sul sito Tim e vedi se ti dà 30 Mega o se ora invece ti dà 100 Mega. Se ti dà 30 Mega, avrai il profilo 30 Mega anche con la nuova Tim Super....dunque il cambio promo è totalmente inutile. Se invece ora ti dà 100 Mega, puoi procedere con tutti i rischi del caso scritti sopra.

P.S.: Ho editato il mio commento qui sopra, scrivendoti anche il fatto che ti trascinerai mensilmente tutte le rateizzazioni che hai attive ora (costi di attivazione ecc.)...pertanto ogni mese dovrai buttarci uno stipendio o quasi...solo per pagarti la linea telefonica.

Grazie Bigbey, il test è la prima che ho fatto prima di richiedere la Max speed e mi riporta correttamente la copertura 100 mega.

Riguardo i costi di attivazione essendo stato un passaggio da tecnologia differente può essere che la mia attule tim super ne sia priva? devo verificare il contratto che ho a casa.

Bigbey
10-12-2019, 12:51
@Tomobiki: Se hai attivato le vecchie Tim Super, quelle pre 29 Novembre, avevano il costo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 12 mesi. Dunque ti trascinerai tale costo, per tutta la durata della rateizzazione rimanente.

Tomobiki
10-12-2019, 12:58
@Tomobiki: Se hai attivato le vecchie Tim Super, quelle pre 29 Novembre, avevano il costo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 12 mesi. Dunque ti trascinerai tale costo, per tutta la durata della rateizzazione rimanente.

Si esattamente quella, due mesi son andati resterebbero 90/100€, ora attendo quello che mi dicono e decido , potrei a questo punto attendere ancora qualche mese e all'uscita delle nuove offerte rivalutare il tutto.

Grazie per il supporto !!

Bigbey
10-12-2019, 13:10
@Tomobiki: Figurati, sei scappato a tempo a tempo da una potenziale truffa :) :cool:

Tomobiki
10-12-2019, 14:12
Una cortesia Bigbey, considerato che la Max Speed risulta anche al 187 attiva a far data dal 05/12/2019, se volessi recedere l'opzione che modulo o strada mi conviene usare calcolando che ho anche la pec.

Perchè a questo punto mi conviene disdirla per ripensamento ed una volta levata dai piedi fare il passaggio contrattuale alla nuova offerta online appena ne ho la necessità e possibilità.

Bigbey
10-12-2019, 14:24
@Tomobiki: Le pec non le leggono, pertanto se vuoi reclamare dovrai andare di fax al numero 800 000 187. Per disattivarla, prova prima via Twitter e via chat nell'app MyTim. Se tramite loro non risolvi, andrai di fax.

Tomobiki
10-12-2019, 14:29
@Bigbey, c'è un modulo per fare questo tipo di disattivazione ?

Bigbey
10-12-2019, 14:34
@Tomobiki: Non esistono moduli per queste cose. Ti basta scrivere all'assistenza social che intendi disattivare l'opzione Max Speed attiva sulla tua linea dal 5 Dicembre 2019 + nome, cognome, codice fiscale titolare linea e numero di telefono linea Tim.

Se invece invii il reclamo via fax, dovrai fare una comunicazione più formale, dove indicherai in oggetto: Richiesta disattivazione opzione Max Speed attiva sull'utenza n. 123456789 (sarebbe il numero di telefono linea fissa Tim). Nel corpo del testo sotto, indicherai tutti i dati anagrafici del titolare linea, il numero di telefono della linea fissa, la richiesta specifica di cui sopra, un recapito telefonico ed email per loro eventuali contatti e la firma in basso a destra da parte del titolare linea. In allegato metterai fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea ed invierai il tutto.

Tomobiki
10-12-2019, 14:47
@Bigbey sei un grande, le farò entrambe!!
Considerata la situazione in cui mi trovo credo che disattivare subito questa opzione mal gestita si la cosa più immediata da fare soprattutto visto la difficile se non impossibile soluzione ed il rimpallarsi tra commerciale e tecnici.
Appena vedrò la disattivazione e la nuova possibilità di fare il contratto online mi attiverò nuovamente.

Update: se usassi il Modulo di recesso da attivazione offerta/servizio (ripensamento entro 14 giorni) ?

Bigbey
10-12-2019, 15:01
@Tomobiki: Non puoi utilizzarlo, quel modulo serve per disattivare le offerte, dunque ad esempio la tua attuale Tim Super...ma sono passati i 14 giorni dalla sua richiesta ormai. Devi andare di comunicazione scritta di tuo pugno.

giovanni69
10-12-2019, 17:59
@Bigbey sei un grande, le farò entrambe!!

E dagliela con questa storia di fare le cose doppie nello stesso tempo... :doh:

Tomobiki
10-12-2019, 18:14
E dagliela con questa storia di fare le cose doppie nello stesso tempo... :doh:
Quando montarono l'msan ci fu un assalto alle attivazioni, una zona dove fino al 2015 c'era l'isdn figurati come stavamo. Nuova linea, mi portano il doppino ma mi agganciano in rigida alla centrale distante a 10km, diritto di recesso entro i 14 giorni, invio il modulo + documenti via fax e raccomandata con ricevuta di ritorno, sai com'è finità ? ho avuto il doppio numero per 1 anno nel sistema, mi hanno rigettato il recesso dopo che per mesi mi dicevano era tutto apposto perchè A LORO casualmente la pagina con il documento era mancante nella raccomandata e nel fax era tutta nera !!! Con la Pec mi riparo da questo tipo di frodi.

Bigbey
10-12-2019, 18:17
Fai bene Tomobiki, anche se in Tim spesso e volentieri le pec non vengono lette...almeno lato tuo hai una prova legale di avvenuto invio. Poi se la vedranno loro eventualmente in conciliazione.

Tomobiki
10-12-2019, 18:38
mi crederesti se ti dicessi che una mia pec in cui chiedevo di correggere il database della distanza via-centrale inviata 2 settimane fa, è stata acquisita il giorno successivo all'invio dal sistema, peccato però che nel portale mi sono trovato la disdetta inviata via fax di un ristorante di Asti ed io abito nel Lazio e della mia non viè ancora traccia :D :D

Bigbey
10-12-2019, 18:42
No comment :D :D :D

giovanni69
10-12-2019, 19:26
Ciò che volevo far presente, è il fatto che iniziare procedure amministrative o tecniche parallele, può creare anche disguidi; non sempre rafforzativi nei risultati sperati.

Può anche bastare un semplice fax e chiamare dopo 48/72h per avere il numero di protocollo e farsi leggere il testo spedito dal 187. In questo modo si è certi che a) il fax è stato ricevuto (lasciate stare le ricevuta di trasmissione che non serve a molto); b) che è integro nella sua leggibilità e c) se dovesse 'sparire' o venisse 'sostituito' esiste sempre un numero di protocollo associato al nostro testo. Non ci vuole poi molto a fare le cose in modo che siano inoppugnabili (visto che comunque non è certo possibile chiedere al 187 di spedirci indietro il fax controfirmato).

fonta91
10-12-2019, 19:45
Ottimo, appuntamento col tecnico oggi dalle 13.30 alle 15.30 e non si è presentato nessuno, anche se in teoria non avrebbe neanche dovuto arrivare nessuno da quanto detto dal negozio Tim locale dove ho attivato fttc siccome non ho richiesto il modem.

Se dovessero agire solo spostandomi sull'armadio fttc senza passare a casa o chiamarmi il mio fritz 7530 non dovrebbe più connettersi con adsl normale vero?

Odissea infinita

io non capisco come una società cosi grande possa essere così disorganizzata.
son 3 giorni che sto provando a riprendere un appuntamento, 187 è inutile, twitter non mi rispondono più chat non capisco se è un bot o cosa.
mi vien voglia di fare recesso dei 14 giorni e passare a fastweb nga o vodafone vula

https://i.ibb.co/2cgCsRy/Screenshot-20191210-201027.jpg (https://ibb.co/2cgCsRy)

questa chat è affidabile o è un bot? magari meglio scrivere su messanger su fb?

p.s. nel my tim sezioni richieste o comunicazioni non trovo traccia di nulla, ne della telefonata al 187 con un fantomatico altro appuntamento (?!?!?) ne della chat, niente di niente

giovanni69
10-12-2019, 19:53
Ma dove è la domanda intelligente prima di scrivere tutta la storia?
Devi prima accertarti di avere un umano dall'altra parte e non un bot.

Tomobiki
10-12-2019, 19:59
Ciò che volevo far presente, è il fatto che iniziare procedure amministrative o tecniche parallele, può creare anche disguidi; non sempre rafforzativi nei risultati sperati.

aggiungo pure che quando si parla di Tim, la cosa diventa matematica.

Riguardo il fax , scusami ma è ormai preistoria, che Tim non legge o fa finta di gestire male le Pec è tutto a suo discapito ed è meglio che se ne faccia una ragione, nel mio lavoro uso giornalmente la Pec ed è l'unico mezzo immediato che ti tutela legalmente sia a tuo favore ma anche contro.

fonta91
10-12-2019, 20:01
Ma dove è la domanda intelligente prima di scrivere tutta la storia?
Devi prima accertarti di avere un umano dall'altra parte e non un bot.

son talmente incazzato che non ho neanche afferrato subito che era un bot

non è concepibile perdere così tanto tempo, compresi permessi da lavoro, per una disorganizzazione simile

giovanni69
10-12-2019, 20:03
@Tomobiki: rileggiti tutto il thread e poi mi dirai quale è la forma di comunicazione migliore con Tim in questi casi, al di là della propria esperienza lavorativa o valore della PEC. Poi fate vobis.

Bigbey
10-12-2019, 20:05
@fonta91: Quella chat è caduta in disuso. Ora o vai di Twitter (ma hai detto che non ti rispondono) o vai di chat di assistenza nell'app MyTim:

https://www.tim.it/app-mytim

Qui nella chat inizialmente troverai sempre un bot...ma ti basterà scrivere parole a caso oppure sempre "operatore" e il bot ti passerà un operatore. Scriverai dunque la tua richiesta nel dettaglio...+ nome, cognome, codice fiscale titolare linea e numero di telefono linea Tim ed è fatta...dovrai solo attendere una loro risposta.

fonta91
10-12-2019, 20:07
@fonta91: Quella chat è caduta in disuso. Ora o vai di Twitter (ma hai detto che non ti rispondono) o vai di chat di assistenza nell'app MyTim:

https://www.tim.it/app-mytim

Qui nella chat inizialmente troverai sempre un bot...ma ti basterà scrivere parole a caso oppure sempre "operatore" e il bot ti passerà un operatore. Scriverai dunque la tua richiesta nel dettaglio...+ nome, cognome, codice fiscale titolare linea e numero di telefono linea Tim ed è fatta...dovrai solo attendere una loro risposta.

perfetto grazie mille proverò

roen01
10-12-2019, 20:24
Mah!... risulta strano che ti abbiano cambiato di ARL...:O è una delle cose considerate impossibili.. da 15m a 617.. e non credo possa era una problematica di database. E se anche ti avessero cambiato coppia, non saresti passato da 200 a 30.
Se sei davvero collegato a 600+ m, lo vedi anche dalle attenuazioni sul modem.
Certo, se è quella la distanza che risulta da database in fatte di attivazione/riattivazione, il profilo di default (come puoi vedere nella FAQ dedicata al 'Rimando 200M') è il 30/3.
Hai un indirizzo dinamico, le classi di IP sono anche parecchio diverse con Tim; ti basta spegnere ed accendere il modem per verificarlo. E questo succede a tutti.
Semmai si tratta di una mis-configurazione del profilo; a pagina 1 c'è la voce "Perchè la mia...70/50/30...invece che 100 / 200" e tra i vari fattori c'è pure quel caso.
E' successo altre volte che con il cambio di contratto commerciale, si sia dovuto contattare il 187 tasto 2 per farsi rimettere il profilo tecnico corretto.
Guarda sono abbastanza certo che sia avvenuto quanto mi è stato detto dal tecnico Tim che ha preso in carico il caso. Domani ne saprò di più (dovrebbe richiamare).
Quello che ha detto quadra con quanto risulta dalla verifica copertura fatta da me (fatta su ex KPNQuest, non ricordo il nuovo nome) e la portante coincide con la distanza di 600mt.
Due anni fa in attivazione contratto, portante con 35b (attivai proprio quando Tim faceva le prime installazioni con il 35b), 203mb. Adesso, portante massima 70mb (corrisponde alla distanza).

Riprendo i post solo per dare un update. Alla fine aveva ragione giovanni69, era impossibile un cambio di ARL; semplicemente non avviene per vari motivi. TLDR; mi avevano messo su profilo i2000_1004 (30/3) invece che sul i2012_1008 (200/20).

Avendo postato la cosa in vari forum ho trovato un utente su un'altro forum che mi ha confermato che io ero ancora collegato al solito armadio di sempre e nulla "lato hardware" era cambiato.
Come giovanni69 immaginava fin dall'inizio, hanno sbagliato profilo ma in parte il commerciale/tecnico era giustificato. La toponomastica degli armadi che ha il sistema di TIM non è corretta e l'armadio a cui sono collegato a loro risultava a 600mt anche se in realtà è a 150mt (confermato dai valori di attenuazione).

I tecnici TIM del 187 o non hanno una formazione fatta bene o sembra che non riescano a vedere tutte le informazioni complete e si possono solo affidare a quello che gli dice il modem/profilo e quello che gli riporta il sistema di "verifica copertura" (che nel mio caso dava l'armadio a 600mt).
Dopo 3 chiamate al 187-2 ho trovato un tecnico che inizialmente voleva rimpallarmi al commerciale perché secondo lui la piastra a cui ero collegato erogava massimo 100mb, poi alla fine dopo avergli chiesto di fare un tentativo con il profilo giusto a impostato il profilo classico per il 35b (per loro è roba di 1 min), riavviato il router è bam! tornata la mia vecchia 200/20 piena :)

E' rimasto sorpreso anche il tecnico, era davvero convinto di ciò che diceva. Sicuramente io da questa esperienza ho imparato qualcosa, spero che lo abbia fatto anche il tecnico TIM che mi ha fatto il cambio profilo :asd:

Bigbey
10-12-2019, 20:29
Era anche logico che fosse così roen01. Ogni casa nasce e muore con quella tratta doppinica. Pertanto se quella casa viene attestata all'armadio 01 ad esempio, morirà sull'armadio 01 (ci sono casi rarissimi di cambio armadio, ma lo fanno su tratte disastrate e pochi altri casi). Non è possibile essere attestati su altri armadi proprio perchè andrebbe cambiata tutta la tratta doppinica esterna, spaccare la strada, chiedere permessi comunali e pagare migliaia e migliaia di Euro la squadra di giuntisti (e Tim evita di far uscire i giuntisti).

Pertanto un applauso a giovanni69 che ci aveva visto giusto fin dall'inizio...era come ormai ahinoi spesso accade, un problema di database.

giovanni69
10-12-2019, 20:31
Grazie per l'aggiornamento roen01. Ringraziamo i veri esperti di questo thread che hanno contribuito a rendere corposi i riferimenti presenti nella FAQ; ho solo consolidato la loro conoscenza a beneficio di tutti. :ave:

RobbyBtheOriginal
10-12-2019, 20:45
Se può aiutarvi io ho mandato due fax per errore nella fattura, arriva sia SMS di conferma presa in carico, sia risulta visibile su mytim in comunicazioni, in entrambi i casi viene indicato il numero assegnato. Poi rispondono tramite mail (non ricordo se visibile anche in mytim)

by Tapaparla®©

giovanni69
10-12-2019, 20:47
Esatto; attenzione però che il numero di esigenza scritto nel MyTim non è il numero di protocollo del fax che non appare da nessuna parte ma è necessario richiederlo appositamente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46500930&postcount=120680). Tutto ciò sarà molto arcaico, preistorico ma se l'obiettivo è il risultato, quella è ancora una delle strade da considerare.

Bigbey
10-12-2019, 20:52
@giovanni69: Un tip, che non so se è ancora valido. Se il fax è visualizzabile da MyTimFisso da sito (badate bene, da sito e non da app), appena lo apri, esso si aprirà in una nuova schermata. Ebbene nell'url in alto di questa nuova schermata, troverai il numero di protocollo relativo :cool:

giovanni69
10-12-2019, 20:54
Ah, bene! Non sapevo, mai provato a cercarlo in quel modo. Grazie! :cincin:

Tomobiki
10-12-2019, 20:55
@Giovanni69 comunque quella al primo post non è un guida, è una BIBBIA da tenere nel comodino di fianco al letto :ave: :ave:

giovanni69
10-12-2019, 20:57
Grazie, i profeti sono stati in gamba. :D

RobbyBtheOriginal
10-12-2019, 20:58
Ah non lo sapevo, meglio così grazie!

by Tapaparla®©

roen01
10-12-2019, 21:26
Era anche logico che fosse così roen01. Ogni casa nasce e muore con quella tratta doppinica. Pertanto se quella casa viene attestata all'armadio 01 ad esempio, morirà sull'armadio 01 (ci sono casi rarissimi di cambio armadio, ma lo fanno su tratte disastrate e pochi altri casi). Non è possibile essere attestati su altri armadi proprio perchè andrebbe cambiata tutta la tratta doppinica esterna, spaccare la strada, chiedere permessi comunali e pagare migliaia e migliaia di Euro la squadra di giuntisti (e Tim evita di far uscire i giuntisti).

Pertanto un applauso a giovanni69 che ci aveva visto giusto fin dall'inizio...era come ormai ahinoi spesso accade, un problema di database.
Eh si! Sicuramente adesso, avendo vissuto in prima persona l'esperienza del supporto tim, prenderò ciò che viene scritto in questo thread e il primo post come verità assoluta :D


Grazie per l'aggiornamento roen01. Ringraziamo i veri esperti di questo thread che hanno contribuito a rendere corposi i riferimenti presenti nella FAQ; ho solo consolidato la loro conoscenza a beneficio di tutti. :ave:
Grazie davvero!!

dmann9999
11-12-2019, 09:22
perfetto grazie mille proverò

su twitter una volta rispondevano subito (2 / 3 ore) ultimamente hanno la media di una giornata / 2 giorni di attesa. Questa è la mia esperienza personale

Tomobiki
11-12-2019, 10:20
Mi hanno risposto via social in merito alla Max speed che avevo chiesto di disattivare, l'operatore mi scrive quanto segue "in data odierna è stata attivata l'opzione gratuita Max speed sulla tua linea mantenendo l'offerta attuale Tim Super, per la connessione fino a 100mega. L'upgrade in centrale avverrà nel corso delle prossime 24 ore."

Di seguito una foto di come appaiono i due ordini.
https://i.ibb.co/D5dznyG/IMG-4162.jpg (https://ibb.co/D5dznyG)

Come nel primo caso del 05 dicembre fatta dal centro Tim, anche questa effettuata dal 187 oggi risulta attestata alla vecchia offerta TUTTO !!!:muro:
Ho verificato da casa e ho esattamente lo stesso difetto di prima, upload sbloccato e download cappato a 30:muro: , non sono passate 24 ore ma ho poche speranze che l'aggiornamento in centrale di cui parlano possa fixare la cosa.
Tuttavia se è gratis come dicono, non mi lamento e attendo volentieri con l'upload sbloccato .

UPDATE: mia moglie si è accorta che il VoIP non funzionava, in remoto non mi entrava, faccio riavviare il modem e FINALMENTE ho il profilo completo. Il sant'uomo di oggi probabilmente ha lavorato la pratica nel modo corretto, abilitare la Max Speed già inclusa nella Tim Super e non a pagamento come precedentemente avevano fatto.

DarkMage74
11-12-2019, 11:00
su twitter una volta rispondevano subito (2 / 3 ore) ultimamente hanno la media di una giornata / 2 giorni di attesa. Questa è la mia esperienza personale

siamo a rrivati a più di 10 giorni

Tomobiki
11-12-2019, 12:02
siamo a rrivati a più di 10 giorni

io con Twitter ho sempre avuto difficoltà, il metodo che ho usato principalmente è l'assistenza tramite Facebook chiedendo supporto nei commenti sui post Tim per poi comunicare via Messanger, di solito rispondono in giornata.

dmann9999
11-12-2019, 13:06
siamo a rrivati a più di 10 giorni
di solito è così quando non hanno novità da darti per una pratica aperta

DarkMage74
12-12-2019, 09:14
di solito è così quando non hanno novità da darti per una pratica aperta

in realtà sto solo cercando di farmi disattivare la connect mobile dal cellulare visto che sono passato alla super e me la hanno lasciata appesa, ho chiamato al 119 e 187 e si rimbalzano la palla tra di loro, allora ho contattato twitter che in passato max in 2 o 3 giorni rispondevano, ma adesso ti rispondono ogni 7 -10 giorni, proverò da facebook o dall'app my tim

dmann9999
12-12-2019, 12:56
in realtà sto solo cercando di farmi disattivare la connect mobile dal cellulare visto che sono passato alla super e me la hanno lasciata appesa, ho chiamato al 119 e 187 e si rimbalzano la palla tra di loro, allora ho contattato twitter che in passato max in 2 o 3 giorni rispondevano, ma adesso ti rispondono ogni 7 -10 giorni, proverò da facebook o dall'app my tim

io ho aperto la pratica su tim twitter, per errata attivazione dei servizi della super. mi hanno attivato safe web non richiesta, e messo voce a pagamento.
pratica aperta da metà settembre. ancora in lavorazione ad oggi, si spera in risoluzione, naturalmente ho pagato bollette con servizi in più non richiesti.
sarebbe da andarsene, ma avendo appena rinnovato il contratto tocca restare, aspettare e far silenzio, più che sollecitare una risoluzione non puoi fare.
naturalmente alla fine chiederò un equo risarcimento

g4mb4ro
12-12-2019, 15:38
ciao ragazzi! con questo post volevo ringraziare di cuore l'utente "tolwyn", stamattina mi sono alzato e con piacere ho notato sul mio fritzbox di avere finalmente la fibra col profilo 100/20 anzichè 30/3. Finalmente posso viaggiare alla massima velocità disponibile e cioè 90/20. Grazie, grazie e ancora grazie!!!

fonta91
12-12-2019, 17:29
attivata fttc oggi pomeriggio!
il modem non hanno neanche provato a lasciarlo a mio papà quindi direi che con attivazione in negozio son riuscito ad attivare Tim Super Base 2019 senza modem tim.

questi i valori:

https://i.ibb.co/6FDdg39/Cattura1.jpg (https://ibb.co/6FDdg39)

https://i.ibb.co/02JhpPq/Cattura2.jpg (https://ibb.co/02JhpPq)

adesso dato che son appena arrivato a casa setto la fonia nel mio fritz 7530 e poi provo a staccare la presa rj principale che non uso e collegare non so come solo la secondaria (più lontana) dove ho il router.

Bigbey
12-12-2019, 17:43
@fonta91: Attenuazione enorme, devi essere ben distante dall'armadio FTTC (sui 6-700 metri come ti indica il FritzBox). Agganci 42 Mega in Download ma almeno agganci i 20 Mega pieni in Upload, segno che la tratta in rame è fortunatamente a posto. Bhe al netto della distanza, ottima linea.

giovanni69
12-12-2019, 17:55
Se fossero reali quei 6/700m, non dovrebbe avere a quest'ora una 30/3?
Forse è il cablaggio domestico...

Bigbey
12-12-2019, 17:59
@giovanni69: In effetti si, hai ragione. Può darsi allora che sia distante sui 500 metri circa e tutto il resto sia una derivazione della sua chiostrina o un impianto telefonico domestico non eccelso.

fonta91
12-12-2019, 18:00
l'armadio è all'inizio della via e io sono il numero civico 420 (è in metri), la via è rettilinea e un tecnico mi ha detto che il cavo grossi giri non fa, penso di essere al max a 500m circa

Bigbey
12-12-2019, 18:04
@fonta91: Si allora sei sui 500 Metri circa, il resto è o chiostrina derivata...o ossido sul doppino esterno...o impianto telefonico domestico non in perfette condizioni.

giovanni69
12-12-2019, 18:14
@fonta91: Ci sono i pallini per dire che la linea è in derivata?

https://i.postimg.cc/Sx4MPj09/2019-12-12-19-14-32.jpg (https://postimages.org/)

zdnko
12-12-2019, 18:35
@fonta91: Ci sono i pallini per dire che la linea è in derivata?
Dai grafici direi che la derivata c'è ed è lunga.

giovanni69
12-12-2019, 18:46
Grazie zdnko, non riuscivo ad ingrandire quelle immagini.

fonta91
12-12-2019, 18:56
@fonta91: Ci sono i pallini per dire che la linea è in derivata?

https://i.postimg.cc/Sx4MPj09/2019-12-12-19-14-32.jpg (https://postimages.org/)

Non so a quale delle due sono collegato ma sicuro son derivate


https://i.ibb.co/yPjZMGP/1574252244-1544-1730.jpg (https://ibb.co/yPjZMGP)

giovanni69
12-12-2019, 19:09
Bene, puoi solo ottimizzare il cablaggio domestico, elimina ogni filtro per ADSL.

fonta91
12-12-2019, 19:21
Bene, puoi solo ottimizzare il cablaggio domestico, elimina ogni filtro per ADSL.

Già smontati, unica cosa che mi resterebbe è togliere i cavi dalla presa principale e giuntarli con quelli che vanno alla secondaria per farla diventare primaria.

zdnko
12-12-2019, 19:23
Non so a quale delle due sono collegato ma sicuro son derivate
Penso su quella a destra: con 4 derivate avresti un grafico più bizzarro.

OT: ho appena letto che MyTimFisso è diventata TIM Modem.
Finalmente hanno rinnovato la grafica.
https://lh3.googleusercontent.com/o9q2vuzhvpGDcwL3GgAkgz9uRZG5HuO6Q_GnO9E-vNTexB-R8mYcH_HP3NBT7KPQ3Yoa=w1600-h808

dmann9999
12-12-2019, 20:36
togliere i cavi dalla presa principale e giuntarli con quelli che vanno alla secondaria per farla diventare primaria.
esattamente come ho fatto io e poi ho usato il fritz come base dect per i miei 6 cordless di casa

fonta91
13-12-2019, 17:48
fatto il lavoro della presa:

https://i.ibb.co/zGFq0JM/Cattura.jpg (https://ibb.co/zGFq0JM)

guadagnato 3 mbit, ma comunque va benone così alla fin fine :sofico:
arrivando da una 8/9 mbit son contento, posso vedere tutti i servizi di streaming in 4k hdr e finalmente ho un upload degno che quelle volte che devo mandare qualcosa fa comodo..
un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato

adesso mi manca solo da aspettare la prima fattura e vedere che non mi abbiano messo il modem :stordita:

giovanni69
13-12-2019, 17:54
:cincin:

@zdnko: grazie, ho aggiornato la FAQ con il nuovo nome della app.

diaretto
13-12-2019, 20:51
Abbiamo valori praticamente identici... Mi chiedo sempre come mai attenuazione doppia in up, io non credo di essere in derivata.

Up e down hanno sempre attenuazioni diverse, sono calcolate su bande diverse (per dirla in modo semplice).

Basta leggere le FAQ per capire questo.

Wolf91
15-12-2019, 13:09
Ciao ragazzi,ma nell'offerta di Tim quella da 29,90€ con tutto,non è possibile rinunciare al modem,e quindi risparmiare 4,99€ al mese??

Bigbey
15-12-2019, 13:25
@rack43: Se non è un FritzBox Tim Edition, dovrai inserire i parametri internet+fonia Voip. A pag. 1 di questo topic, trovi tutto.

@Wolf91: Da sito ti obbligano ad inserire il modem a rate. Se non lo vuoi, devi necessariamente recarti in un Centro autorizzato Tim o andare di assistenza social (quest'ultimo canale solo se sei già cliente Tim).

In ogni caso no, il costo base della Tim Super -con sconto domiciliazione applicato- è pari a 29,90 Euro/mese, in quanto necessariamente devi scegliere un'opzione fra quelle proposte. Dunque l'offerta sarà Tim Super + ad esempio Opzione Voce per le chiamate gratis, senza modem Tim a rate (che costa 5 Euro/mese x 4 anni), con sconto domiciliazione attivo...totale 29,90 Euro/mese.

Wolf91
15-12-2019, 14:39
@rack43: Se non è un FritzBox Tim Edition, dovrai inserire i parametri internet+fonia Voip. A pag. 1 di questo topic, trovi tutto.

@Wolf91: Da sito ti obbligano ad inserire il modem a rate. Se non lo vuoi, devi necessariamente recarti in un Centro autorizzato Tim o andare di assistenza social (quest'ultimo canale solo se sei già cliente Tim).

In ogni caso no, il costo base della Tim Super -con sconto domiciliazione applicato- è pari a 29,90 Euro/mese, in quanto necessariamente devi scegliere un'opzione fra quelle proposte. Dunque l'offerta sarà Tim Super + ad esempio Opzione Voce per le chiamate gratis, senza modem Tim a rate (che costa 5 Euro/mese x 4 anni), con sconto domiciliazione attivo...totale 29,90 Euro/mese.Quindi praticamente pagherei uguale,solo che senza modem,non avrei l'obbligo di rimanere 48 mesi senza pagare le rate del modem,sbaglio?
Invece del Tim Hub,invece non si potrebbe avere il Fritz 7590??
Tim Hub permette il collegamento in bridge?
Grazie
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Bigbey
15-12-2019, 14:53
@Wolf91: Esatto, senza modem avrai solo il vincolo della promo...pari a 2 anni. Col modem a rate, invece il vincolo sale a 4 anni.

Se vuoi avere il FritzBox 7590 a rate, dovrai recarti necessariamente in un Centro Autorizzato Tim e dirlo all'addetto in fase di stipula.

Su Google ci sono tante guide su come collegare il Tim Hub in bridge.

Wolf91
15-12-2019, 15:31
@Wolf91: Esatto, senza modem avrai solo il vincolo della promo...pari a 2 anni. Col modem a rate, invece il vincolo sale a 4 anni.

Se vuoi avere il FritzBox 7590 a rate, dovrai recarti necessariamente in un Centro Autorizzato Tim e dirlo all'addetto in fase di stipula.

Su Google ci sono tante guide su come collegare il Tim Hub in bridge.

Si certo,volevo solo sapere se era possibile metterlo in bridge

Tempo attivazione ??

Dovrei migrare da Fastweb FTTC

Grazie

Bigbey
15-12-2019, 15:38
@Wolf91: Salvo intoppi, una ventina-25 giorni circa. Considera che ora siamo anche in periodo di feste...

Wolf91
15-12-2019, 15:44
@Wolf91: Salvo intoppi, una ventina-25 giorni circa. Considera che ora siamo anche in periodo di feste...

Ultima domanda,quella presente sul sito è la miglior offerta e ce ne sono di migliori a rotazione??

Bigbey
15-12-2019, 16:00
@Wolf91: Quella sul sito ha il modem obbligatorio a rate (dovrebbe essere il Tim Hub, controlla se ti fa scegliere il FritzBox 7590; te ne accorgerai perchè il FritzBox 7590 costa 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo) e dunque è un'offerta abbastanza mediocre. Devi valutare tu se per te va bene oppure no. Al momento comunque, non ci sono altre offerte Tim.

Wolf91
15-12-2019, 21:00
@Wolf91: Quella sul sito ha il modem obbligatorio a rate (dovrebbe essere il Tim Hub, controlla se ti fa scegliere il FritzBox 7590; te ne accorgerai perchè il FritzBox 7590 costa 5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo) e dunque è un'offerta abbastanza mediocre. Devi valutare tu se per te va bene oppure no. Al momento comunque, non ci sono altre offerte Tim.Ma se io faccio la combinazione internet+ chiamate illimitate,pago 29,90&euro;,se tolgo il modem non dovrei pagare 24,90&euro;,o mi sfugge qualcosa?

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Bigbey
15-12-2019, 21:02
@Wolf91: Da sito non puoi togliere il modem. La Tim Super costa comunque 24,90 Euro/mese con sconto domiciliazione applicato, a cui obbligatoriamente devi aggiungere un'opzione a tua scelta (5 Euro/mese). Dunque dai 29,90 Euro/mese non si scappa.

Bigbey
16-12-2019, 15:33
Per chi ha il pagamento tramite bollettino ed è ancora cliente Tim, in MyTimFisso nella sezione "Pagamenti" è comparso l'importo della fattura di Dicembre. Se avete richiesto il rimborso fatturazione a 28 giorni a Novembre, controllate se vi è stato accreditato o meno.

giovanni69
16-12-2019, 18:08
EDIT

fonta91
16-12-2019, 19:18
Ciao, a breve attiverò la Fibra Fttc di Tim, con Adsl Tim il FritzBox si è configurato automaticamente, anche con Fttc il Fritz si autoconfigura?

Quali sono i parametri che devo inserire manualmente con linea Fttc? Per il Voip quali parametri devo inserire manualmente?
Grazie.

Io son passato a FTTC settimana e la fttc si è configurata praticamente da sola, mentre per il Voip con l'app telefono scegliendo tim come compagnia ho solo dovuto mettere pochi parametri tipo numero e password e altri che non ricordo ma con gli ultimi aggiornamenti del fritz le configurazioni per tim sono molto semplificate perché sono già giuste le impostazioni predefinite.

Bigbey
17-12-2019, 07:20
Uscite fatture Tim anche a chi ha la domiciliazione dei pagamenti (non a tutti). Controllate (se lo avete richiesto a Novembre) se vi hanno accreditato il rimborso fatturazione a 28 giorni.

fabio336
17-12-2019, 09:53
https://abload.de/img/safsadsffa9ji1.png
arrivati :D

DarkMage74
17-12-2019, 12:32
arrivata la nuova fattura, mi hanno rimborsato le fatturazioni a 28 gg. ma sto ancora pagando la vecchia connect black con cellulare, dalle mie offerte risultano attive sia la black che la super, su twitter non mi rispondo più, ormai non so più che fare :(

zeroby
17-12-2019, 12:33
...

undertherain77
17-12-2019, 12:35
Ottimi i 2 post precedenti, voglio vedere chi osa dire qualcosa di positivo riguardo TIM ora.

wildsurfer
17-12-2019, 13:10
Arrivata anche a me la bolletta tim... come al solito errata. Contratto sottoscritto ad ottobre senza modem (30€/mese) e mi trovo in bolletta 35€.
Ho aperto immediatamente il reclamo al 187.

https://ibb.co/By4y6jx

Bigbey
17-12-2019, 13:29
@wildsurfer: I reclami al 187 valgono quanto la carta igienica. Devi reclamare in forma scritta via social, fax al numero 800 000 187 ed infine trascinare Tim al ConciliaWeb. Questi sono gli unici canali validi per reclamare.

zeroby
17-12-2019, 13:30
...

vincenzomary
17-12-2019, 13:53
fattura dicembre super mega:TIM Super Mega 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 35,00
TIMVISION 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 0,00
Opzione Massima Velocità 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 5,00
Sconto Massima Velocità 01 dic 19 - 31 dic 19 22% -5,00
Opzione Voce 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 0,00
TIMVISION PLUS 22 ott 19 - 31 ott 19 22% 1,61
TIMVISION PLUS 01 nov 19 - 30 nov 19 22% 5,00
Rata modem F.C.I. 5,00 non capisco, il modem ok, ma tim vision plus, visto che ho le telefonate illimitate,cosa c'entra?

Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk

zeroby
17-12-2019, 13:59
fattura dicembre super mega:TIM Super Mega 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 35,00
TIMVISION 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 0,00
Opzione Massima Velocità 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 5,00
Sconto Massima Velocità 01 dic 19 - 31 dic 19 22% -5,00
Opzione Voce 01 dic 19 - 31 dic 19 22% 0,00
TIMVISION PLUS 22 ott 19 - 31 ott 19 22% 1,61
TIMVISION PLUS 01 nov 19 - 30 nov 19 22% 5,00
Rata modem F.C.I. 5,00 non capisco, il modem ok, ma tim vision plus, visto che ho le telefonate illimitate,cosa c'entra?

Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk

@vincenzomary:

Puoi inviare screenshot degli importi in fattura?

Il modem e' relativo ad una precedente offerta oppure lo hai richiesto con la TIM SUPER MEGA?

wildsurfer
17-12-2019, 13:59
@wildsurfer: I reclami al 187 valgono quanto la carta igienica. Devi reclamare in forma scritta via social, fax al numero 800 000 187 ed infine trascinare Tim al ConciliaWeb. Questi sono gli unici canali validi per reclamare.

Al momento ho preferito seguire la via tradizionale, e la conferma del reclamo risulta presente nell'app mytim fisso, poi, se non dovesse bastare mi attiverò di conseguenza.

Bigbey
17-12-2019, 14:00
@vincenzomary: Se non lo hai mai richiesto, contatta l'assistenza social di Tim e fatti disattivare l'opzione Tim Vision Plus.

zeroby
17-12-2019, 14:13
Sembra che non solo in questo forum, ma anche altrove, il passaggio alla 'TIM SUPER' stia mietendo le sue vittime con importi errati...

RobbyBtheOriginal
17-12-2019, 14:20
Io sono passato ad agosto alla Tim super mega, l'operatrice del 187 mi ha detto che mi era stata dedicata l'offerta a 35&euro;/mese con linea 100mega, timvision base, opzione a scelta gratis (voce) e modem gratis, dopo due anni diventa 40&euro;/mese, e invece mi sono ritrovato 40&euro; subito (+5 del modem), sto aspettando ancora risposta via fax... Menomale che mi sono scritto tutto, pure la data e ora della telefonata... :incazzed:

by Tapaparla®©

harrypotter77
17-12-2019, 14:22
Arrivata pure a me fattura di Dicembre e ovviamente errata 35 invece di 30 euro. Lo stesso giorno avevo attivato sia sulla mia linea e sia sia sulla linea dei miei genitori la stessa offerta TIM SUPER ma la mia e` stata attivata a 35euro senza modem e ai miei tutto corretto a 30euro.
A Novembre avevo gia' aperto piu' reclami ( PEC, 187, Twitter, area MyTim fisso) e tutte chiuse con scritto che nella fattura non c'era nessun problema e addirittura su twitter hanno scritto di loro pugno che il mio contratto Tim Super prevedeva 30 euro mensili e di aspettare questa fattura e mai dico mai, nonostante i miei continui solleciti a dettagliarmi i costi di ogni singolo giorno, si sono degnati di rispondermi in modo esaustivo ma sempre in maniera vaga e dicendo che i costi erano corretti.
Adesso non mi rimane che aprire reclamo su ConciliaWEB e informarli via PEC della truffa ricevuta.

Bigbey
17-12-2019, 14:23
Io sono passato ad agosto alla Tim super mega, l'operatrice del 187 mi ha detto che mi era stata dedicata l'offerta a 35&euro;/mese con linea 100mega, timvision base, opzione a scelta gratis (voce) e modem gratis, dopo due anni diventa 40&euro;/mese, e invece mi sono ritrovato 40&euro; subito (+5 del modem), sto aspettando ancora risposta via fax... Menomale che mi sono scritto tutto, pure la data e ora della telefonata... :incazzed:

by Tapaparla®©

Ad Agosto la promo costava 40 Euro/mese, ti ha detto una boiata l'operatrice del 187...ma il costo dell'offerta nel tuo caso è giusto.

Il modem non è mai gratis, ma sempre in vendita opzionale pari a 5 Euro/mese x 4 anni...altra boiata che ti ha detto l'operatrice del 187.


@harrypotter77: Bravissimo, procedi subito tramite ConciliaWeb.

RobyBob
17-12-2019, 14:25
Io sono passato ad agosto alla Tim super mega, l'operatrice del 187 mi ha detto che mi era stata dedicata l'offerta a 35&euro;/mese con linea 100mega, timvision base, opzione a scelta gratis (voce) e modem gratis, dopo due anni diventa 40&euro;/mese, e invece mi sono ritrovato 40&euro; subito (+5 del modem), sto aspettando ancora risposta via fax... Menomale che mi sono scritto tutto, pure la data e ora della telefonata... :incazzed:

by Tapaparla®©

Per esperienza personale TIM è totalmente inaffidabile.
Io sto aspettando che venga pubblicata la sentenza TAR Lazio riguardante il modem libero (rif. delibera AGCOM) e poi scappo per non tornare mai più, nemmeno se mi faranno ponti d'oro....
Tu probabilmente sarai costretto ad andare in conciliaweb e non è detto che tu riesca a spuntarla..... anche conciliaweb è diventata cosa inutile gestita all'italiana....

Inviato via Tapatalk

undertherain77
17-12-2019, 14:27
Per esperienza personale TIM è totalmente inaffidabile.
Io sto aspettando che venga pubblicata la sentenza TAR Lazio riguardante il modem libero (rif. delibera AGCOM) e poi scappo per non tornare mai più, nemmeno se mi faranno ponti d'oro....
Tu probabilmente sarai costretto ad andare in conciliaweb e non è detto che tu riesca a spuntarla..... anche conciliaweb è diventata cosa inutile gestita all'italiana....

Inviato dal mio Apollo utilizzando Tapatalk
Parole sante!

vincenzomary
17-12-2019, 16:36
@vincenzomary: Se non lo hai mai richiesto, contatta l'assistenza social di Tim e fatti disattivare l'opzione Tim Vision Plus.mai chiesta. contatto su Twitter... vediamo cosa combinano

vincenzomary
17-12-2019, 16:39
@vincenzomary:

Puoi inviare screenshot degli importi in fattura?

Il modem e' relativo ad una precedente offerta oppure lo hai richiesto con la TIM SUPER MEGA?il modem l'ho chiesto io.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/3ff8f70c1cad667390c46c85a04983e6.jpg

undertherain77
17-12-2019, 16:42
il modem l'ho chiesto io.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/3ff8f70c1cad667390c46c85a04983e6.jpg
Opzione massima velocità... TIM mi fa sinceramente venire il voltastomaco.
Rubare 5€ su ogni cosa, solo lei lo fa.

vincenzomary
17-12-2019, 16:53
Opzione massima velocità... TIM mi fa sinceramente venire il voltastomaco.

Rubare 5€ su ogni cosa, solo lei lo fa.purtroppo. non so cosa dire, l'ennesima trovata. è scontata per un anno, devo pure ringraziare...

azi_muth
17-12-2019, 17:49
Mi ha appena chiamo un call center che mi offrirebbe tim a 24,90 al mese senza modem. 5 euro in più le chiamate. Non ho finito la conversazione perchè ho ricevuto una telefonata di lavoro e ho chiuso.
Ma a me pare una bufala. Se mi richiamano gli chiedo di inviare l'offerta per iscritto al telefono non stipulo nulla.

A leggere queste cose mi passa la voglia di fare la migrazione...e sto con vodafone che ormai fa una rimodulazione a bimestre... ( e ho detto tutto :rolleyes: :rolleyes: ) e niente tocca andare su fastweb.
Di questi tempi un operatore che non s'inventa le supercazzole e vicoli lunghissimi con penali salate ( 48 mesi...so 4 anni ci sono matrimoni che durano meno) sul fisso ci vorrebbe

Bigbey
17-12-2019, 18:03
@azi_muth: Di quello che dicono i call center truffa via telefono, alle soglie del 2020 ormai non se ne deve neanche più discutere. In prima pagina di questo topic, trovi ben descritte queste nuove Tim Super. Cavilli, costi e vincoli vari.

Se ti copre (non in NGA ma in Vula o rete proprietaria), vai di Fastweb si. Costa molto meno, ti dà tutto incluso ed è totalmente senza vincoli e penali.

RobbyBtheOriginal
17-12-2019, 18:44
Se ha sbagliato l'operatrice saranno cavoli suoi, io pago per quello che mi ha proposto ed ho accettato, sono registrate quelle chiamate.. di cosa stiamo parlando!!? Questi chiamano dicendo ca@@ate e io cmq pago quello che decidono loro?!

by Tapaparla®©

Bigbey
17-12-2019, 18:53
@RobbyBtheOriginal: Ti capisco perfettamente, ma nel tuo caso, dovrai andare di ConciliaWeb per riottenere il giusto contratto o un congruo indennizzo.

fonta91
17-12-2019, 19:38
Opzione massima velocità... TIM mi fa sinceramente venire il voltastomaco.
Rubare 5€ su ogni cosa, solo lei lo fa.

No bé c'è anche sky che nel 2020 chiede 6,90 euro mensili per l'hd.. :sofico:

giospecial80
17-12-2019, 20:24
ho aderito dal sito con modem e chiamate incluse per passaggio da wind a tim fibra fftc e scrivono che deve venire il tecnico a consegnarmi il modem. Ma tim fa così oppure il modem lo spediscono in casi di passaggi come tutte le altre compagnie? Sono nuovissimo di tim

Bigbey
17-12-2019, 20:30
@giospecial80: Il modem di norma se lo hai richiesto, ti viene consegnato dal corriere. Se stai migrando da FTTC a FTTC, non verrà alcun tecnico a casa. Se invece stai passando da ADSL a FTTC...è probabile che arrivi il tecnico col modem.

giospecial80
17-12-2019, 20:34
@giospecial80: Il modem di norma se lo hai richiesto, ti viene consegnato dal corriere. Se stai migrando da FTTC a FTTC, non verrà alcun tecnico a casa. Se invece stai passando da ADSL a FTTC...è probabile che arrivi il tecnico col modem.

sto passando tra stesse tecnologie (fttc) . Siccome lo scrivono loro che verrà il tecnico volevo la conferma.

TWT
17-12-2019, 20:34
Dopo anni sono tornato in Tim con una bella "100/20 Mbit"

https://i.imgur.com/cxzOXy3.png

Bigbey
17-12-2019, 20:38
sto passando tra stesse tecnologie (fttc) . Siccome lo scrivono loro che verrà il tecnico voleva la conferma.

Al 99,9% non verrà alcun tecnico.


Dopo anni sono tornato in Tim con una bella "100/20 Mbit"

Hai un'attenuazione altissima. Sei realmente a più di 1 km dall'armadio FTTC?

Controlla qui:

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Cliccando sulla voce "Dettaglio" di fianco a VDSL 100/20 M

Se risulta che sei molto più vicino, hai un enorme degrado sul rame esterno, sull'impianto telefonico domestico oppure più banalmente il doppino in armadio è quasi totalmente staccato/porta guasta.

P.S.: SNR a 2 db in Download non depone bene, la linea rischia di cadere spesso.

Musoita
17-12-2019, 21:16
https://abload.de/img/safsadsffa9ji1.png
arrivati :D
Io ho ottenuto 28!Cosa misso?

Bigbey
17-12-2019, 21:22
@Musoita: Il rimborso non è uguale per tutti. Varia in base a quanto pagavi all'epoca della fatturazione a 28 giorni (ovvero fra il 23 Giugno 2017 e il 31 Marzo 2018). Inoltre ad alcuni hanno comunque sbagliato gli importi.

TWT
17-12-2019, 21:31
Hai un'attenuazione altissima. Sei realmente a più di 1 km dall'armadio FTTC?

Controlla qui:

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Cliccando sulla voce "Dettaglio" di fianco a VDSL 100/20 M

Se risulta che sei molto più vicino, hai un enorme degrado sul rame esterno, sull'impianto telefonico domestico oppure più banalmente il doppino in armadio è quasi totalmente staccato/porta guasta.

P.S.: SNR a 2 db in Download non depone bene, la linea rischia di cadere spesso.

https://i.imgur.com/vNl7TjI.png

Bigbey
17-12-2019, 21:32
@TWT: Ah bhe allora, la tua portante è in linea con la distanza casa-armadio. Nient'altro da aggiungere, purtroppo questa è.

shoxblackify
17-12-2019, 21:34
Opzione massima velocità... TIM mi fa sinceramente venire il voltastomaco.
Rubare 5€ su ogni cosa, solo lei lo fa.

ma te l'hanno scontata però (-5 euro)

:mbe:

Sakurambo
17-12-2019, 22:24
Scusate per la domanda un po non consona alla discussione: venerdì arriverà il tecnico tim a casa dei miei per la fibra; ho già sistemato la rete telefonica preparando il ribaltamento, per concluderlo mi sono avvalso della presa FANTON FME22380 Presa 2 Plug 6/4c. da Incasso munita di due RJ 11 separati; in uno arriverà la linea diretta di Telecom ed andrà al router alla seconda arriverà la linea proveniente dal router per andare alle spine del telefono casalingo.
Arrivando al sodo, RJ 11 ha 4 connessioni ed i cavi telefonici sono 2 a che doppino devo collegarli?

Enochian
18-12-2019, 04:47
Domanda: una volta che hanno messo i mini dslam sugli armadi di strada quanto manca alla commercializzazione del servizio? Tenete conto che il semaforo su lido è passato da rosso a disponibile previa verifica sul campo

Falcoblu
18-12-2019, 08:23
Arrivata anche a me la prima fattura con il nuovo piano TIM Super Mega:

https://imagizer.imageshack.com/v2/280x200q90/921/dz8teg.jpg (https://imageshack.com/i/pldz8tegj)

E' corretta come da contratto stipulato e altrettanto correttamente mi porto dietro le rate residue del modem che avevo con la precedente Smart, quindi per quanto mi riguarda niente da segnalare a cui aggiungo i doverosi complimenti a TIM per aver gestito la pratica, sia per l'attivazione che per i costi, in modo efficente e preciso.

giovanni69
18-12-2019, 08:43
@Falcoblu: :cincin:

@TWT: vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301

@Enochian: vedi apposita voce nella FAQ pagina 1 'Tempistica lavori ARL e tempi per commercializzazione'.

Andrea786
18-12-2019, 08:46
Dopo anni sono tornato in Tim con una bella "100/20 Mbit"

https://i.imgur.com/cxzOXy3.png

praticamente piu che una 100mega pare una 20mega ;) ;) ;)

giovanni69
18-12-2019, 08:47
Perchè a 1.2 Km :read: , VDSL ed ADSL in pratica convergono. :O
Quindi a parte ottimizzare il cablaggio domestico, non può fare altro, in attesa di eventuale copertura FTTH.
Non è questione di Tim (o altro gestore FTTC su rame) ma di ...fisica ed i contratti sono 'fino a 100/200' ed oltre i 551m adesso Tim attiva la 30/3.
Sopra ho segnalato thread apposito di FTTC su lunghe distanze.

Falcoblu
18-12-2019, 09:06
@Falcoblu: :cincin:

Guarda dal mio punto di vista quando c'è da bastonare la TIM perchè fa le cose alla pene di segugio è più che giusto bastonarla ma quando fa le cose per bene lo è altrettanto nel fargli i complimenti :)

giovanni69
18-12-2019, 09:14
La pensiamo uguale ed il modo in cui è scritta la FAQ, in certe parti, lo dimostra.

giovanni69
18-12-2019, 10:49
Ricordo:

"In questo thread spesso discutiamo di problemi tecnici, disservizi (ci sono voci e sottovoci della FAQ dedicato pure a quello) amministrativi, di database, voci in bolletta legati ai servizi FTTC di Tim che cambiano passando da un'offerta ad un'altra, tecnici che non si presentano, modem che si bloccano (esistono thread per ogni modello), ecc. Nessuno li nega. Poi c'è modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46492601&postcount=120566), modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46408314&postcount=119535), modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46539571&postcount=121105) e modo di farlo. Esiste poi un thread generale dedicato ai problemi con Tim QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181) e quello del rimborso fatturazione a 28 giorni QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059)" -- cit

... e nella FAQ è descritto come per mettere in mora Tim se ne ricorrono i termini, oltre che contestare fatture errate con la sospensione dei pagamenti. E poi c'è la carta dei servizi che illustra come agire.

undertherain77
18-12-2019, 11:30
Ricordo:

"In questo thread spesso discutiamo di problemi tecnici, disservizi (ci sono voci e sottovoci della FAQ dedicato pure a quello) amministrativi, di database, voci in bolletta legati ai servizi FTTC di Tim che cambiano passando da un'offerta ad un'altra, tecnici che non si presentano, modem che si bloccano (esistono thread per ogni modello), ecc. Nessuno li nega. Poi c'è modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46492601&postcount=120566), modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46408314&postcount=119535), modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46539571&postcount=121105) e modo di farlo. Esiste poi un thread generale dedicato ai problemi con Tim QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181) e quello del rimborso fatturazione a 28 giorni QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059)" -- cit

... e nella FAQ è descritto come per mettere in mora Tim se ne ricorrono i termini, oltre che contestare fatture errate con la sospensione dei pagamenti. E poi c'è la carta dei servizi che illustra come agire.
Mamma mia, ma mi odi proprio eh?
Solo che capisci bene che come sempre, ogni volta, ogni volta SOLO con TIM, te lo giuro, SOLO con TIM, vengono fuori queste cose.
Per cui non sono più mie idee, cerco solo di far aprire gli occhi.
Grazie.

giospecial80
18-12-2019, 11:31
sempre premettendo che sono nuovissimo di tim, il modem per la fibra fttc che viene scritto sul riepilogo dell'ordine è un generico tim hub posso sapere che modello è?

undertherain77
18-12-2019, 11:36
sempre premettendo che sono nuovissimo di tim, il modem per la fibra fttc che viene scritto sul riepilogo dell'ordine è un generico tim hub posso sapere che modello è?
A meno che mi sia perso qualche favolosa novità, è il TIM HUB DGA4132.

giovanni69
18-12-2019, 11:51
@giospecial80: Benvenuto nel thread.
'Tim Hub' non è una denominazione generica ma individua un modello specifico.
A pagina 1 troverai un post dedicato ai vari modelli di Tim.

@undertherain77: non odio nessuno, ho solo riportato quanto già scritto, compreso l'avvertimento di FreeMan a suo tempo ("Io fossi in te mi farei passare questa evidente ossessione verso TIM...sospeso 10gg
alla prossima "battutina" sei OUT.
>bYeZ<").

Pace.

Animatronio
18-12-2019, 12:13
è normale che mi ritrovo un addebito "smart modem plus" di 119,52€ in bolletta? sono passato alla tim super mega l'11 novembre

FreeMan
18-12-2019, 12:19
Guarda cos'è successo a mio papà, come sempre.
Adesso venite a dirmi che ***** e che *****
Fattura di Dicembre 2019, 7,32€ di rimborso 28gg. ed i soliti 3,90€ di addebito per solita consegna elenchi telefonici quando SONO SECOLI CHE NESSUNO CONSEGNA PIU' NULLA ed ogni volta devo rompermi le scatole contattandoli per farmi ridare 'sti maledetti soldi, quando altre aziende PIU' SERIE come ad esempio Tiscali al momento dell'abbonamento disabilitano direttamente la cosa.
****, E CHI DICE IL CONTRARIO O A LE FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI O NON SO COSA.

(messaggio conservato integro per eventuali querele)

Mamma mia, ma mi odi proprio eh?
Solo che capisci bene che come sempre, ogni volta, ogni volta SOLO con TIM, te lo giuro, SOLO con TIM, vengono fuori queste cose.
Per cui non sono più mie idee, cerco solo di far aprire gli occhi.
Grazie.


@undertherain77: non odio nessuno, ho solo riportato quanto già scritto, compreso l'avvertimento di FreeMan a suo tempo ("Io fossi in te mi farei passare questa evidente ossessione verso TIM...sospeso 10gg
alla prossima "battutina" sei OUT.
>bYeZ<").

Pace.

bè, poco da aggiungere, undertherain77 bannato in forma definitiva.

>bYeZ<

Bigbey
18-12-2019, 13:18
è normale che mi ritrovo un addebito "smart modem plus" di 119,52€ in bolletta? sono passato alla tim super mega l'11 novembre

Se avevi il modem a rate sulla tua precedente offerta, ti hanno addebitato in un sol colpo tutte le rate modem residue.

Animatronio
18-12-2019, 13:36
no, ho due voci: una è l'addebito delle rate residue, un'altra è questo fantomatico addebito smart modem plus con specificato periodo 11 nov 2019

sta a vedere che devo di nuovo rompermi il cazzo per farmi ridare soldi che loro rubano senza motivo :mad:

TWT
18-12-2019, 15:00
Dopo anni sono tornato in Tim con una bella "100/20 Mbit"

https://i.imgur.com/cxzOXy3.png

Allora, oggi sono venuti due tecnici Tim che mi hanno gentilmente fatto delle modifiche all'impianto. Appena arrivati si sono accorti che nel gabbiotto fuori casa arrivavano 21 Mbit mentre in casa (20 metri alla presa) ne arrivavano 12 scarsi; mi hanno sistemato l'impianto fra canaline varie e ora riesco ad agganciare oltre 30 Mbit in down e più di 4 in up (se non tocco il SNR arrivo comunque a 25 mbit in down). La distanza è la stessa quindi mi vien da pensare che tutte le questioni legate a questo fattore siano un po' fasulle...

https://i.imgur.com/ZhMIUuJ.png

https://i.imgur.com/4ijT4D1.png

giovanni69
18-12-2019, 15:03
A La distanza è la stessa quindi mi vien da pensare che tutte le questioni legate a questo fattore siano un po' fasulle...


A quale fattore?
Il cablaggio domestico è un fattore cruciale per la VDSL perchè diversamente le onde riflesse delle derivazioni presso l'abitazione, possono castrare la linea. Se ti va di capire come funziona vedi pagina 1 alla voce 'Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL"

TWT
18-12-2019, 15:07
A quale fattore?

Distanza casa/cabinet

giovanni69
18-12-2019, 15:11
Infatti, tenendo fermo quel fattore, le derivate o derivazioni che dir si voglia (stub), sono un problema anche in casa, non solo presso la chiostrina (i pallini). Non dare per scontato che l'upgrade da ADSL a VDSL sia solo una questione di modem e di contratto. C'è chi ha recuperato anche 100Mbps. E non sto scherzando; tutto documentato a pagina 1. Chiaramente la lunghezza del doppino ARL/ presa domestica, compresa la risalita, il tipo e bilanciamento del doppino in sè, era tale da consentire questo recupero eccezionale e dall'altro lato chissà che stub in parallelo erano presenti...

Nel tuo caso, adesso, hai ottimizzato quanto puoi ottenere a 1.1 Km, tenendo presente che ti hanno lasciato il profilo 100/20 e non hanno forzato a 30/3 come avviene con le nuove attivazioni e... cambi di contratto :read: per lunghezze pari o superiori a 551m. Ed hai visto come il cablaggio rivisto dai tecnici, ora permette al modem di calcolare, sulla base dell'attenuazione più bassa, una lunghezza del doppino minore di circa 100m.

P.S. Già a novembre (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46498875&postcount=584) ti avevo suggerito di rivedere il cablaggio domestico. :)

Lanfi
18-12-2019, 15:26
A oltre un km (direi confermato) quella portante è davvero tanta roba.

giovanni69
18-12-2019, 15:30
Infatti, gli è andata gran bene.

EDIT: pesantemente falsato dai 2 dB SRm.

Bigbey
18-12-2019, 15:44
Concordo in toto con giovanni69. Twt il tuo era un misto di distanza enorme dal cabinet + problema al rame, dato che in chiostrina i tecnici hanno provveduto a farti un cambio coppia.

Risolto il problema al rame (che per fortuna era di lieve entità), agganci ora il max che Tim dà per distanze oltre i 550,99 metri casa-armadio...ovvero il profilo 30/3.

Con qualsiasi altro Operatore comunque, andresti oltre i 30/3 cappati da Tim ai propri clienti, soprattutto in Upload.

giovanni69
18-12-2019, 15:47
Guarda che lui non è cappato, anche per questo gli è andata di ....:ciapet: , portando a casa 1Mbit più del profilo 30/3.

Bigbey
18-12-2019, 16:00
@giovanni69: Se ha attive offerte antecedenti al 2018 allora si. Se invece ha un'offerta sottoscritta dal 2018 in poi, non ci sono santi che tengano. Il mega in più è ininfluente se ha il cap. Se invece non lo ha, allora è corretto.

giovanni69
18-12-2019, 16:02
Dal suo modem si vede che non è cappato (quel 4479/4478 in invio).

Però quel SNRm a 2 dB sembra frutto di smanettamento con FBeditor.... ai limiti della possibile stabilità :O

Vorrei proprio vederlo a 6dB standard come andrebbe a finire in downstream: tornerebbe verso i valori di una ADSL.

giospecial80
18-12-2019, 16:43
c'è un modo per sapere l'effettiva distanza dalla cabina del mio appartamento o cmq che si avvicini il più possibile

TWT
18-12-2019, 16:58
Dal suo modem si vede che non è cappato (quel 4479/4478 in invio).

Però quel SNRm a 2 dB sembra frutto di smanettamento con FBeditor.... ai limiti della possibile stabilità :O

Vorrei proprio vederlo a 6dB standard come andrebbe a finire in downstream: tornerebbe verso i valori di una ADSL.

Senza toccare con FBEditor ho un SNR di 7 e vado a circa 25 Mbit in down e sempre 4.5 mbit in up

Bigbey
18-12-2019, 16:59
c'è un modo per sapere l'effettiva distanza dalla cabina del mio appartamento o cmq che si avvicini il più possibile

La reale distanza no, perchè dovresti conoscere l'esatto percorso che fa il tuo doppino armadio-chiostrina. Puoi giusto farti un'idea generica individuando il tuo armadio sul marciapiede e guardando la distanza fino a casa tua (a condizione che la tua chiostrina sia diretta e non derivata).

giovanni69
18-12-2019, 17:13
c'è un modo per sapere l'effettiva distanza dalla cabina del mio appartamento o cmq che si avvicini il più possibile

Se hai i dati dell'attenuazione DS1 del modem, indirettamente lo misuri (stub a parte); ci sono le tabelle in prima pagina (scala technicolor).

Bigbey
18-12-2019, 17:16
Considera anche che l'attenuazione può essere influenzata da eventuali disturbi presenti sul rame. Alla fine calcolare la distanza esatta è impossibile, al max puoi farti un'idea.

giospecial80
18-12-2019, 17:20
La reale distanza no, perchè dovresti conoscere l'esatto percorso che fa il tuo doppino armadio-chiostrina. Puoi giusto farti un'idea generica individuando il tuo armadio sul marciapiede e guardando la distanza fino a casa tua (a condizione che la tua chiostrina sia diretta e non derivata).

ok grazie. E' vero che se con wind agganciavo sugli 83 di portante, anche con tim possa arrivare a quello? E quali fattori ci potrebbero essere di un'eventuale differenza tra wind e tim? Fatto salvo che è la stessa tecnologia fttc

Yramrag
18-12-2019, 17:22
Se hai i dati dell'attenuazione DS1 del modem, indirettamente lo misuri (stub a parte); ci sono le tabelle in prima pagina (scala technicolor).

Servirebbe un'estensione delle tabelle per chi è su lunghe distanze :sofico:

giovanni69
18-12-2019, 17:22
Oltre alla prima tabella di ironmark99
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837

non è proprio proporzionale, come precisa, ma si può stimare.

vedi:

https://i.postimg.cc/9fNcYWGS/come-misurare-realmente.jpg (https://postimages.org/)

Bigbey
18-12-2019, 17:27
ok grazie. E' vero che se con wind agganciavo sugli 83 di portante, anche con tim possa arrivare a quello? E quali fattori ci potrebbero essere di un'eventuale differenza tra wind e tim? Fatto salvo che è la stessa tecnologia fttc

A parità di profilo (ovvero una 100 mega Wind e una 100 Mega Tim/Tiscali/Fastweb ecc.), avrai la stessa identica portante con qualsiasi Operatore. La portante agganciata dal modem non dipende da questo o quel gestore telefonico, ma solo e soltanto dalla distanza casa-armadio, dalla presenza di disturbi sul rame ed infine da diafonia. Tutti fenomeni esterni al potere di un Operatore.

La migliore soluzione è quella postata qui sopra da giovanni69 e che ho scritto anche sopra. Devi riuscire a risalire al percorso del tuo doppino chiostrina-armadio. Solo così, riesci a farti un'idea generale della distanza casa-armadio.

giospecial80
18-12-2019, 17:51
A parità di profilo (ovvero una 100 mega Wind e una 100 Mega Tim/Tiscali/Fastweb ecc.), avrai la stessa identica portante con qualsiasi Operatore. La portante agganciata dal modem non dipende da questo o quel gestore telefonico, ma solo e soltanto dalla distanza casa-armadio, dalla presenza di disturbi sul rame ed infine da diafonia. Tutti fenomeni esterni al potere di un Operatore.



Con wind ho il profilo della 200 e aggancio 83 di portante. per via della saturazione serale ho fatto domanda di passaggio a tim e non sono ancora cliente. Cercavo solo di armi un'idea di cosa mi aspetta, non ho troppe pretese. Fastweb non ha posto in centrale, wind appunto satura, quindi mi sono fatto l'idea non capendo quasi nulla di tecnico che viva in una zona disagiata per le centrali. Fino a ottobre poi la mia portante agganciava a 53 poi tra un intervento sulle presa di casa e un aggiustata del tecnico mandato da wind presumo all'armadio.... La mia portante è salita a 83. Sarei rimasto con wind però il fatto che saturi mi fa incazzare troppo, e quindi ho voluto provare con tim. Se con tim saturo, allora si avvererà senza dubbio di vivere in una zona sfortunata per internet

Bigbey
18-12-2019, 17:53
@giospecial80: No, non confondere le 2 cose. Una cosa è la portante agganciata, un'altra è la velocità da speedtest.

Portante agganciata è quello che ti ho spiegato qui sopra, pertanto avrai 83 Mega anche con Tim.

Velocità no, su quella l'Operatore può agire. Wind in diverse zone d'Italia la sera satura pesantemente. Tim ovviamente non satura mai, in quanto ha la migliore rete.

giospecial80
18-12-2019, 18:06
@giospecial80: No, non confondere le 2 cose. Una cosa è la portante agganciata, un'altra è la velocità da speedtest.

Portante agganciata è quello che ti ho spiegato qui sopra, pertanto avrai 83 Mega anche con Tim.

Velocità no, su quella l'Operatore può agire. Wind in diverse zone d'Italia la sera satura pesantemente. Tim ovviamente non satura mai, in quanto ha la migliore rete.

si fino a li ci arrivo. :sofico: :sofico: e infatti la mattina e il pomeriggio presto ferma la portante a 83 gli speed test ma anche la velocità di download sono appunto sui 79 costanti, invece la sera dalle 18 alle 23.30 cala tutto a livelli indecenti. Questo con wind, speriamo appunto che con tim non succeda.

diaretto
18-12-2019, 18:09
Considera anche che l'attenuazione può essere influenzata da eventuali disturbi presenti sul rame. Alla fine calcolare la distanza esatta è impossibile, al max puoi farti un'idea.

Falso, l'attenuazione è un parametro fisico di linea e non è influenzato da nessun disturbo e/o diafonia.

Yramrag
18-12-2019, 18:14
Oltre alla prima tabella di ironmark99
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837

non è proprio proporzionale, come precisa, ma si può stimare.

Facendo la proporzione, risulta una lunghezza massima di circa 1560 metri con 28.1 di attenuazione in D1, ma misurando con google maps, la distanza rettilinea è di 1900 metri (che torna con i 1980 metri indicati da planetel) :what:

Bigbey
18-12-2019, 18:15
@diaretto: Leggiti le spiegazioni a pag. 1 o scrivi su Google "attenuazione degrado rame" e vedrai :D...altro che falso. L'attenuazione viene influenzata sia dalla distanza casa-armadio e sia da eventuale degrado o disturbi fisici sulla tratta. La diafonia non intacca l'attenuazione, ma un eventuale degrado, si.

Prova ne è che ad esempio quando si viaggia su un solo filo, l'attenuazione schizza alle stelle...eppure la casa mica si sposta (dunque la distanza casa-armadio mica aumenta) ;)

giovanni69
18-12-2019, 18:32
Veramente le ha scritte lui a pagina 1; comunque credo intendiate cosa diverse per degrado vs disturbi fisici e non.

Bigbey
18-12-2019, 18:41
Probabile che intendiamo cose diverse si. L'attenuazione se tu stacchi un filo del doppino o se il rame si ossida pesantemente, aumenta....non ci sono storie.

Yrbaf
18-12-2019, 22:31
@diaretto: Leggiti le spiegazioni a pag. 1 o scrivi su Google "attenuazione degrado rame" e vedrai :D...altro che falso. L'attenuazione viene influenzata sia dalla distanza casa-armadio e sia da eventuale degrado o disturbi fisici sulla tratta. La diafonia non intacca l'attenuazione, ma un eventuale degrado, si.

E' una questione di italiano per lo più.

Lui (anche giustamente) con disturbo intende disturbo elettromagnetico.
Non c'è solo la diafonia ma anche altro ma nessun disturbo cambia l'attenuazione.

Tu con disturbo intendi qualuque cosa possa danneggiare la linea, comprendendo oltre al deterioramento fisico della linea anche i guasti o le manomissioni umane (volute o per ignoranza non è importante) :D

Bigbey
18-12-2019, 22:37
Esattamente. Ma avevo già specificato nel commento precedente. La diafonia NON intacca l'attenuazione, tutto il resto dei problemi (che sia pesante ossido, acqua e cavo non perfettamente isolato, 1 dei 2 fili del doppino staccato ecc.), SI.

Pertanto per tagliare la testa al toro, possiamo affermare che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio FTTC ma anche dai problemi fisici sul doppino. Con "problemi fisici" penso che sia più chiara e definitiva la cosa :D

@giovanni69: Quando hai tempo, se vuoi aggiungere una postilla o anche un semplice asterisco in merito, a pag. 1 :cool:

Leggo spesso di persone che dicono di essere a 100-200 Metri dal cabinet, ma hanno attenuazioni notevolmente più alte per quelle distanze. Ebbene è bastato sistemare il loro impianto telefonico domestico (anche una presa telefonica ossidata o una giunzione fatta ad "c****m all'ingresso dell'abitazione ad esempio)....e l'attenuazione è tornata nei valori consoni per quelle distanze.

Idem per chi frequentemente ormai, si trova su un solo filo collegato, l'attenuazione schizza alle stelle. Basta ricollegare l'altro filo che compone il doppino (a seguito di ticket di guasto) e l'attenuazione torna nei ranghi.

Dire che l'attenuazione è influenzata solo dalla distanza casa-armadio, è un'informazione incompleta.

bonzo84
18-12-2019, 23:24
'sera
Volendo cambiare il modem tim ho comprato il fritzbox che ho configurato aggiornando il firmware e selezionando tim come provider.
Ora, quando lo installai avevo la connessione che andava relativamente bene, 30mega con speedtest (da contratto ho una 50), la stessa del modem tim.
Dopo qualche giorno è scesa a 10, ho avviato una segnalazione e tim mi ha detto che c'è un guasto generalizzato sulla zona.
Questo guasto si protrae da un mese buono e con vari solleciti, ma niente.
Ho notato però che quando li chiamo e loro eseguono la diagnosi, io perdo la connessione internet, quindi rimetto il vecchio modem, riparte la connessione e riconnetto il fritz.
Quindi chiedevo, può essere il fritzbox che "in qualche modo" mi rallenta e vado a 10Mb?
E' una domanda stupida, ma questo guasto è veramente eterno...

Bigbey
18-12-2019, 23:30
@bonzo84: Bhe basta vedere la portante che agganci col modem Tim. Entra in 192.168.1.1 dal tuo browser e vedila. Se agganci pressochè la stessa portante in Download e Upload che agganci col modem FritzBox (anche sul FritzBox, trovi la portante in homepage), allora non è il modem fallato ma un guasto sulla tua linea (più precisamente a come l'hai raccontata, forse hai un problema fisico sul doppino).

Per dirti le cose con maggiore esattezza però, dovresti pubblicare screenshot di tutte le statistiche che rileva il tuo modem (possibilmente dal modem Tim), ovvero portante, margine di rumore, attenuazione e errori vari (CRC, ES, SES ecc.).

diaretto
18-12-2019, 23:48
Esattamente. Ma avevo già specificato nel commento precedente. La diafonia NON intacca l'attenuazione, tutto il resto dei problemi (che sia pesante ossido, acqua e cavo non perfettamente isolato, 1 dei 2 fili del doppino staccato ecc.), SI.

Pertanto per tagliare la testa al toro, possiamo affermare che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio FTTC ma anche dai problemi fisici sul doppino. Con "problemi fisici" penso che sia più chiara e definitiva la cosa :D

@giovanni69: Quando hai tempo, se vuoi aggiungere una postilla o anche un semplice asterisco in merito, a pag. 1 :cool:

Leggo spesso di persone che dicono di essere a 100-200 Metri dal cabinet, ma hanno attenuazioni notevolmente più alte per quelle distanze. Ebbene è bastato sistemare il loro impianto telefonico domestico (anche una presa telefonica ossidata o una giunzione fatta ad "c****m all'ingresso dell'abitazione ad esempio)....e l'attenuazione è tornata nei valori consoni per quelle distanze.

Idem per chi frequentemente ormai, si trova su un solo filo collegato, l'attenuazione schizza alle stelle. Basta ricollegare l'altro filo che compone il doppino (a seguito di ticket di guasto) e l'attenuazione torna nei ranghi.

Dire che l'attenuazione è influenzata solo dalla distanza casa-armadio, è un'informazione incompleta.

Tranquillo lungi da me iniziare una polemica ;)

Come dice Yrbaf è solo questione di italiano, per me, ad ingegneria disturbo=rumore, cioè segnale indesiderato che si aggiunge a quello informativo che si vuole trasmettere e degrada l'informazione o rende più difficile recuperarla.

Però appunto è un segnale, i problemi fisici come ossido o basso isolamento sono un'altra cosa!

Secondo me comunque se l'attenuazione cambia di tanto si tratta di un guasto di linea, cioè non è una condizione normale della linea "sana", quindi continuerei a dire che l'attenuazione non deve aumentare mai.

Bigbey
19-12-2019, 00:05
@diaretto: Che l'attenuazione non deve variare mai siamo tutti d'accordo :) ma se varia, non varia di certo perchè la casa si è spostata. Neanche la mia era una polemica, assolutamente...le polemiche le lasciamo ad altri; qui discutiamo nel pieno spirito del forum. Volevo giusto e solo puntualizzare quella cosa, ovvero che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio ma anche dai problemi fisici che uno ha sul proprio doppino telefonico. Per questo quando uno chiede se dall'attenuazione può ricavare la distanza indicativa casa-armadio, gli va ricordato che non in tutti i casi può esser fatto.

TWT
19-12-2019, 02:39
Allora, oggi sono venuti due tecnici Tim che mi hanno gentilmente fatto delle modifiche all'impianto. Appena arrivati si sono accorti che nel gabbiotto fuori casa arrivavano 21 Mbit mentre in casa (20 metri alla presa) ne arrivavano 12 scarsi; mi hanno sistemato l'impianto fra canaline varie e ora riesco ad agganciare oltre 30 Mbit in down e più di 4 in up (se non tocco il SNR arrivo comunque a 25 mbit in down). La distanza è la stessa quindi mi vien da pensare che tutte le questioni legate a questo fattore siano un po' fasulle...

https://i.imgur.com/ZhMIUuJ.png

https://i.imgur.com/4ijT4D1.png

Ragazzi, all'improvviso mi sono trovato il profilo da 30 mbit invece che il 100 come prima. Con il 100 arrivano ad oltre 30 Mbit (33 circa) ora con questo ho perso 1 Mbit in up e quasi 10 in down. Dite che posso chiedere di riavere il profilo precedente?

https://i.imgur.com/ppCk0Rw.jpg

DarkNiko
19-12-2019, 02:44
@TWT

Sei ad oltre 1 km di distanza, usare il profilo a 100 Mega non ti porta alcun beneficio. Ti conviene usare FBEditor se proprio vuoi agganciare la portante massima del profilo a 30 Mega che, giustamente, ti è stato impostato (hai anche SoS attivo).

TWT
19-12-2019, 02:59
@TWT

Sei ad oltre 1 km di distanza, usare il profilo a 100 Mega non ti porta alcun beneficio. Ti conviene usare FBEditor se proprio vuoi agganciare la portante massima del profilo a 30 Mega che, giustamente, ti è stato impostato (hai anche SoS attivo).

In realtà con il profilo a 100 agganciavo di più

Profilo 30
https://i.imgur.com/u8ttZWYm.jpg

Profilo 100
https://i.imgur.com/CBn8m3km.jpg

DarkNiko
19-12-2019, 06:05
@TWT

Innanzitutto ridimensiona le immagini gentilmente. ;)

Inoltre, temo che tu non voglia capire. Mi spiego meglio:

Col profilo a 100 Mega, dai tuoi screen, avevi SNR in download a 2 db, quando di norma il minimo valore di SNR impostato su qualsivoglia profilo TIM è di 6 db !!!

Quindi o eri allineato a 6 db e poi, per motivi esterni sei sceso a 2 (profilo 100 Mega), oppure hai utilizzato qualche tweak (FBEditor) per ridurre l'SNR aumentando così la portante negoziata.

Ti rinnovo il consiglio dato prima. Se vuoi vedere i 30 Mega devi ridurre l'SNR.

Ma da come scrivi ho la sensazione che ti sfugga la relazione tra SNR e portante. :D

Falcoblu
19-12-2019, 07:34
@DarkNiko

L'utente in questione ha variato l'snr come dichiara lui stesso "...se non tocco il SNR arrivo comunque a 25 mbit in down.." e così facendo a quanto pare si è beccato un profilo 30M SOS, guarda come sono variari i valori dell' INP, prima era a 57/55 adesso a 93/102.3...

Come sempre ognuno con la propria linea fa quello che vuole salvo poi venire a "lamentarsi" che qualcosa non va o è cambiato...

giovanni69
19-12-2019, 08:40
...infatti.... smanettando, prima o poi...:O

@Bigbey: fatto.

TWT
19-12-2019, 09:40
@TWT

Innanzitutto ridimensiona le immagini gentilmente. ;)

Inoltre, temo che tu non voglia capire. Mi spiego meglio:

Col profilo a 100 Mega, dai tuoi screen, avevi SNR in download a 2 db, quando di norma il minimo valore di SNR impostato su qualsivoglia profilo TIM è di 6 db !!!

Quindi o eri allineato a 6 db e poi, per motivi esterni sei sceso a 2 (profilo 100 Mega), oppure hai utilizzato qualche tweak (FBEditor) per ridurre l'SNR aumentando così la portante negoziata.

Ti rinnovo il consiglio dato prima. Se vuoi vedere i 30 Mega devi ridurre l'SNR.

Ma da come scrivi ho la sensazione che ti sfugga la relazione tra SNR e portante. :D

Il fatto è che quando avevo vodafone avevo trovato il valore adatto impostando DownstreamM a - 27 ottenendo così 6db sia in up che in down. Non so se dipenda anche dall'operatore ma con TIM non sono riuscito; o stava a 7db in down e 8 up, oppure ottenevo sempre 2 e 6. Sapevo che due non andava bene ma non riuscivo a cambiarlo (non ho comunque avuto instabilità)

@DarkNiko

L'utente in questione ha variato l'snr come dichiara lui stesso "...se non tocco il SNR arrivo comunque a 25 mbit in down.." e così facendo a quanto pare si è beccato un profilo 30M SOS, guarda come sono variari i valori dell' INP, prima era a 57/55 adesso a 93/102.3...

Come sempre ognuno con la propria linea fa quello che vuole salvo poi venire a "lamentarsi" che qualcosa non va o è cambiato...

Nessuna lamentela, si sta solo parlando :)

...infatti.... smanettando, prima o poi...:O

😅

Animatronio
19-12-2019, 10:21
ho chiamato il 187 chiedendo lumi per quell'addebito di 120€ e l'operatrice mi ha detto che sicuramente c'è stato un errore nella fattura (e per fortuna che avevo pure i 40€ di rimborso della fatturazione a 28 giorni, per una volta che fanno una cosa positiva...)
ha inoltrato il reclamo chiedendo di verificare la cosa, speriamo bene...

tolwyn
19-12-2019, 10:26
angosciante :( speriamo bene!

Bigbey
19-12-2019, 11:11
@Animatronio: Non ha inoltrato nulla. Alla fine sarai costretto a pagare tutte le rate modem e la fattura per intero. Se vuoi reclamare su queste cose, devi andare di fax.

tolwyn
19-12-2019, 11:29
diciamocelo chiaramente: meglio una bella raccomandanta dal proprio legale, altroché

Bigbey
19-12-2019, 11:32
Vabbe si, anche. Ma di norma la prassi per i reclami di quel tipo è:

Fax al numero 800 000 187>ConciliaWeb se entro 30 giorni dall'invio del fax, Tim non si fa viva o risponde picche.

Animatronio
19-12-2019, 11:35
@Animatronio: Non ha inoltrato nulla. Alla fine sarai costretto a pagare tutte le rate modem e la fattura per intero. Se vuoi reclamare su queste cose, devi andare di fax.

ma quali rate modem? le rate ce le ho già, quello è un addebito di cui non se ne capisce la provenienza
https://i.imgur.com/X5qSINv.jpg

non voglio pagare un singolo fottuto euro di quei 120, non ho cambiato modem, non ho fatto richiesta di cambiarlo, non mi è arrivato nulla a casa, datemi una ragione per cui dovrei pagare le loro cagate

Bigbey
19-12-2019, 11:45
@Animatronio: A maggior ragione. Se di quei 119 Euro non ne conosci la provenienza, devi:

1) Stornare il costo pagando tutto il resto dei costi che riconosci. Pagherai dunque la fattura tramite bollettino compilato a mano.

2) Inviare formale reclamo scritto via fax, scrivendo tutti i dati anagrafici del titolare linea, contestando la fattura col numero e la data di emissione della stessa. Allegherai fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea, firmerai la comunicazione, scriverai in basso un recapito cellulare ed uno email per loro eventuali contatti ed invierai il tutto.

3) Se entro 30 giorni ti rispondono picche o se non ti rispondono, andrai di ConciliaWeb.

Così bisogna reclamare e contestare, non tramite l'inutile call-center che non ha alcun potere in merito.


P.S.: Ti lascio la bozza di un reclamo che sta inoltrando un altro utente, su un diverso caso di addebito errato. Per farti capire come dovrai impostare il reclamo. Tu scaricatela, modificala opportunamente con i dati del titolare linea Tim, con la tua vicenda accaduta nel dettaglio e procedi:

https://drive.google.com/open?id=1F9FelsXbx5mwkV72VAByiCdELf43Osh_1ahmaBD5tT8