View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
majkaiso
29-03-2018, 16:59
Scusate ma alla luce di questa nuova promo cosa accade a coloro che hanno Tim Smart Casa ADSL? Sia nell'immediato ma anche in vista di un passaggio a FTTC appena sarà disponibile
Scusate ma alla luce di questa nuova promo cosa accade a coloro che hanno Tim Smart Casa ADSL? Sia nell'immediato ma anche in vista di un passaggio a FTTC appena sarà disponibile
Non dovrebbe accadere nulla. Nel contratto che avrai ricevuto per email o nella tua area clienti, c'è chiaramente scritto che non appena servito da "Fibra" sarai allacciato ai 30 mega, e così deve essere.
Hai assolutamente diritto a convertire il tuo piano senza costi aggiuntivi.
https://s7.postimg.org/rz4hdk9zf/Immagine.png
Street_basic
29-03-2018, 17:15
Certo che questi cambi tariffari ogni 4 giorni.. O le fonti di queste indiscrezioni non sono attendibili o in TIM non hanno ancora deciso come muoversi! Intanto sul loro sito la tariffa della smart fibra+ è passata a 32.48€ e risulta attivabile fino al 26/4.. Io ho fatto disdetta ieri per la mia fttc TIM, ho intenzione di fare una linea nuova direttamente in FTTH (disponibile da qualche settimana) senza dover fare il doppio passaggio ADSL-FTTH. Spero si decidano con le offerte, al momento sono attratto dalla FTTH VULA di Tiscali.
animalenotturno
29-03-2018, 17:25
Come router mi sento di consigliarti o l'Asus AC1200 o il Fritz! Box 4040, mi sembrano quelli migliori, senza spendere capitali. :) Il Fritz! credo sia il più venduto, visto che hanno una certa fama di prodotti di qualità e giustamente meritata. L'Asus è comunque ottimo.
Grazie mille dei consigli preziosi, penso di andare di Fritz..
Certo che questi cambi tariffari ogni 4 giorni..
vabbè ufficialmente non è cambiato nulla da mesi, sono solo indiscrezioni ma ufficialmente i nuovi piani usciranno il 5 aprile o giù di lì
guidimarc
29-03-2018, 17:47
Certo che questi cambi tariffari ogni 4 giorni.. O le fonti di queste indiscrezioni non sono attendibili o in TIM non hanno ancora deciso come muoversi! Intanto sul loro sito la tariffa della smart fibra+ è passata a 32.48€ e risulta attivabile fino al 26/4.. Io ho fatto disdetta ieri per la mia fttc TIM, ho intenzione di fare una linea nuova direttamente in FTTH (disponibile da qualche settimana) senza dover fare il doppio passaggio ADSL-FTTH. Spero si decidano con le offerte, al momento sono attratto dalla FTTH VULA di Tiscali.
vabbè ufficialmente non è cambiato nulla da mesi, sono solo indiscrezioni ma ufficialmente i nuovi piani usciranno il 5 aprile o giù di lì
hanno modificato i prezzi da 4 settimane a 30 giorni quindi + 8,6%
Street_basic
29-03-2018, 17:58
hanno modificato i prezzi da 4 settimane a 30 giorni quindi + 8,6%
Si, l'hanno anticipato perché fino a ieri il passaggio da 4 settimane a 30 giorni con adeguamento tariffario era indicato dal 02/04.. Speriamo nell'uscita di qualcosa di definitivo e soprattutto di ufficiale la settimana prossima per capire come muoversi!
el_pocho2008
29-03-2018, 18:03
Buonasera, ma quanto costa facendo online la fibra 100/20?
Vedendo sul sito tim sta 32,48 al mese(con 120 di sconto), più i 5 euro del modem? Ma per sempre?
O poi dopo il primo anno si paga 43,34 più i 5 euro del modem, poi più i 49 euro invece di 98 dell'attivazione?
ho cambiato idea, la proposta tim mi convince, anche raffrontandola a quella di fastweb. In caso di recesso quali sono le penali (prima dei due anni?)
Tim Connect dici?
Dalle indiscrezioni per recesso prima dei 24 mesi: restituzione di tutti gli sonti fruiti + i soliti 99€ di disattivazione.
majkaiso
29-03-2018, 18:44
Non dovrebbe accadere nulla. Nel contratto che avrai ricevuto per email o nella tua area clienti, c'è chiaramente scritto che non appena servito da "Fibra" sarai allacciato ai 30 mega, e così deve essere.
Hai assolutamente diritto a convertire il tuo piano senza costi aggiuntivi.
https://s7.postimg.org/rz4hdk9zf/Immagine.png
Quindi Tim Smart ero e Tim Smart rimango? Perché mi era venuto il dubbio che tutte le Tim Smart diventassero "forzatamente" Tim Connect
brendoo011
29-03-2018, 19:03
sicuramente i 99 euro99+180 nel caos di expert
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
salve sul foglio telecom è comparso il mio armadio e dice che verrà cablato a 100mb quando TUTTI quelli di zona e la centrale sono a 200mb. Che vi risulti dalla vostra esperienza è mai capitato che l armadio fosse pianificato a 100 ma poi attivato a 200 ?
99+180 nel caos di expert
ma almeno un rene lo lasciano :)
brendoo011
29-03-2018, 19:18
ma almeno un rene lo lasciano :)Ma ti dico comunque che con propabilita abbasseranno il costo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dici il costo della penale? quella da 99 o da 180?
philippino
29-03-2018, 20:09
salve sul foglio telecom è comparso il mio armadio e dice che verrà cablato a 100mb quando TUTTI quelli di zona e la centrale sono a 200mb. Che vi risulti dalla vostra esperienza è mai capitato che l armadio fosse pianificato a 100 ma poi attivato a 200 ?
Quasi tutte le nuove attivazioni le fanno a 100 e tali rimangono, la 200 sembra ormai defunta per le nuove attivazioni, il motivo della marcia indietro è al momento sconosciuto, io e molti altri attendiamo upgrade da 1 anno o più...
animalenotturno
29-03-2018, 20:46
99 euro di disattivazione/migrazione, 180 per tim expert e in più gli sconti fruiti... non male se uno si trasferisce o ha problemi di linea :muro: prima di 24 mesi.. sconti fruiti ..sarebbero i 5 euro che non fanno pagare il primo anno sulla superfibra ?
quelli ed eventualmente se ci sono anche sconti per attivazioni online, come adesso i 120 euro
Step AsR
29-03-2018, 21:01
Quasi tutte le nuove attivazioni le fanno a 100 e tali rimangono, la 200 sembra ormai defunta per le nuove attivazioni, il motivo della marcia indietro è al momento sconosciuto, io e molti altri attendiamo upgrade da 1 anno o più...
io ho l'onu predisposto a 200 mega ed è 100 mega come tutti gli altri della mia città (nemmeno in upgrade), tranne 1 su 50 che è a 200
chissa perchè
Apple_81
29-03-2018, 21:15
https://s7.postimg.org/3od1pj4mf/istantanea.png (https://postimg.org/image/3od1pj4mf/)
all'improvviso questa mattina ero come velocità massima in download 118 mbps ed upload 31000 mbps (108/21000) ... poi sono calati senza un ma o un però.
Come vedete i valori ? posso aprire una segnalazione ?
lo so che non posso farci niente, la disfonia colpisce tutti, ma così all'improvviso i valori sono dimezzati quasi del 50%.
l'altra volta chiesi un piacere ad un amico ... ma i valori erano calati di poco.
grazie per le info:)
Skylake_
29-03-2018, 21:25
salve sul foglio telecom è comparso il mio armadio e dice che verrà cablato a 100mb quando TUTTI quelli di zona e la centrale sono a 200mb. Che vi risulti dalla vostra esperienza è mai capitato che l armadio fosse pianificato a 100 ma poi attivato a 200 ?
Nel mio Comune tutti così ultimamente, gli ultimi 4 attivati negli ultimi 4 mesi: pianificati a cento e poi upgradati a 200 prima ancora di aprire la vendibilità; o meglio: compare come 100, la settimana dopo appare "upgrade 200" e poi viene attivato come 200.
Nel mio Comune tutti così ultimamente, gli ultimi 4 attivati negli ultimi 4 mesi: pianificati a cento e poi upgradati a 200 prima ancora di aprire la vendibilità; o meglio: compare come 100, la settimana dopo appare "upgrade 200" e poi viene attivato come 200.
mmm mi dai buone notizie.
da me era saturo, poi sono venuti ad ampliarlo, li ho visti lavorare di giorno, e la sera ho visto l'armadio che è cambiato nel look, da quello di prima generazione a quello di terza generazione, modello senza nessuna griglia frontale, ma solo laterale.
ho seguito le fasi, inizialmente era saturo avvio desaturazione, adesso è in pronto alla riapertura. però si parla sempre e solo di 100.......
quindi due sono i casi: o passa a 200, ma è strano perchè adesso lo da pronto alla riapertura, verde, ma se faccio una simulazione non c'è ancora vendibilità. oppure sarei l'unico caso a quanto mi risulta che ha armadio esteticamente di terza generazione, ma con le interiora che vanno a 100. vi risulta possibile sta cosa?
fraussantin
29-03-2018, 21:33
99 euro di disattivazione/migrazione, 180 per tim expert e in più gli sconti fruiti... non male se uno si trasferisce o ha problemi di linea :muro: prima di 24 mesi.. sconti fruiti ..sarebbero i 5 euro che non fanno pagare il primo anno sulla superfibra ?Se navighi mediamente sotto il minimo garantito ( 40 mega mi pare ) non li paghi.
Cmq è l'ennesima beffa a Bersani.
azi_muth
29-03-2018, 21:49
ma infatti io sono rimasto sorpreso, e' un bel pungo in un occhio e' chiedere 180 euro "d'ingresso" tout court
Serve a misurare la determinazione di chi pensa che TIM sia meglio...e i nervi di chi non ha altre possibilità.
Tutti gli altri credo troveranno altre soluzioni...
hanno modificato i prezzi da 4 settimane a 30 giorni quindi + 8,6%
Vabbè l'aumento del'8,6% l'hanno fatto col passaggio dal mensile alle 4 settimane e corrisponde pari pari alla mensilità in più che si sono regalati.
Solo che qualcuno pare accorgersene solo adesso...non c'è che dire l'operazione era ampiamente riuscita...:D :D :D
io sono ottimista, d'altronde la menata del modem obbligatorio era una scusa per vincolare il cliente contrattualmente e per far illudere i clienti che non si pagavano i costi d'attivazione ... adesso che i costi sono stati spostati su altro secondo me non avranno problemi a rendere pubbliche le credenziali voip
io non ne sarei cosi sicuro, due anni fa il modem non si pagava, era in comodato d'uso, si pagava l'attivazione come è ritornato adesso, ma le credenziali voip mica le davano.
non ricordo com'era due anni fa ma adesso c'e' l'interesse dell'agcom e la spinta di tutto un movimento, un minimo i riflettori punti addosso li hanno ... seppure si tratta di un argomento di nicchia
Intel-Inside
30-03-2018, 07:47
io non ne sarei cosi sicuro, due anni fa il modem non si pagava, era in comodato d'uso, si pagava l'attivazione come è ritornato adesso, ma le credenziali voip mica le davano.
Esatto... anche se non si paga il modem non è detto che consentano l'utilizzo di altri modem e quindi fornire le credenziali voip...
Salve, c'è qualcuno che lavora in TIM che mi può aiutare? Grazie
brendoo011
30-03-2018, 08:09
Salve, c'è qualcuno che lavora in TIM che mi può aiutare? GrazieHo letto per la migrazione e confermo che è così. Tranne che passa in ADSL e dopo migri in Tim e si può mantenere numero.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Passare in ADSL sempre con WIND o ... perchè......
Il problema è che manco in ADSL mi consente di farlo e mi dà lo stesso messaggio
Il problema lo ha avuto anche mia sorella ma lo ha risolto solo un operatore Telecom, perche i call center passano la richiesta per essere richiamatiì, ma sai che spesso si aspetta senza esito
Quindi Tim Smart ero e Tim Smart rimango? Perché mi era venuto il dubbio che tutte le Tim Smart diventassero "forzatamente" Tim Connect
Ma certo che rimani TIM SMART
Hai stipulato un contratto, non è che ti possono cambiare denominazione e tariffe senza avvisarti :D
freddye78
30-03-2018, 10:14
io non ne sarei cosi sicuro, due anni fa il modem non si pagava, era in comodato d'uso, si pagava l'attivazione come è ritornato adesso, ma le credenziali voip mica le davano.Ma se la contestazione dell'AGCOM verte chiaramente su fatto che, come la normativa europea impone, l'utente debba essere libero di scegliere quale modem utilizzare?
l'operatore può fornirgliene uno ma su richiesta dell'utente stesso, non può imporgli il suo modem come sta facendo ora Tim, in comodato gratuito o a pagamento non conta nulla.
Quindi se effettivamente l'agcom imporrà agli operatori di seguire la normativa, tim sarà per forza obbligata a rendere pubbliche le credenziali voip per chi vuole usare il modem di sua scelta.
Skynet75
30-03-2018, 10:22
Ho ricevuto una email della tim, in seguito al mio terzo tentativo di attivare da zero (ho la normale linea voce) una fibra 200 che riporta ".....ti informiamo che per l'attivazione della linea telefonica sono necessarie alcune verifiche tecniche...." visti i precedenti, si tratta di una email standard che arriva a tutti i richiedenti oppure......devo temere il peggio un'altra volta?
azi_muth
30-03-2018, 10:29
io non ne sarei cosi sicuro, due anni fa il modem non si pagava, era in comodato d'uso, si pagava l'attivazione come è ritornato adesso, ma le credenziali voip mica le davano.
Esatto... anche se non si paga il modem non è detto che consentano l'utilizzo di altri modem e quindi fornire le credenziali voip...
Il ritorno al modem in comodato o gratuito e il modem libero sono due cose distinti anche se in un certo senso correlate.
Esiste un regolamento europeo, in vigore dal 31/12/20017, che stabilisce che salvo necessità tecnica che deve essere stabilità dall'autorità competente il modem deve essere considerato come un terminale dell'utente e deve poter essere libero. Finora gli operatori, approfittando del fatto che l'Agcom non si fosse ancora pronunciata nel merito, si sono appellati alla assoluta necessità tecnica nel fornire il modem dovuta al fatto di dover fornire la fonia tramite voip. Ora pare che Agcom si sia svegliata. Gli operatori dovranno presto rendere libera la scelta del modem e quindi le credenziali d'accesso alle proprie reti.
Ovviamente a questo punto si pone per loro il problema di far acquistare obbligatoriamente a caro prezzo un oggetto che non ha più una necessità tecnica oggettiva...ecco che diventa "gratuito" e ti fanno pagare l'attivazione.
io non ne sarei cosi sicuro, due anni fa il modem non si pagava, era in comodato d'uso, si pagava l'attivazione come è ritornato adesso, ma le credenziali voip mica le davano.
Non si pagava nemmeno l'attivazione, era quasi sempre scontata in fase di offerta.
DakmorNoland
30-03-2018, 11:01
Ma di cosa state parlando? :confused:
Io a marzo 2016 con TIM non ho pagato nè attivazione, nè modem...
Adesso quindi con questa furbata ci dovremmo pagare l'attivazione e in più il modem a carico nostro?? Fantastico. Geniale!
Con TIM si pagava l'attivazione solo in caso di recessione del contratto prima di 2-3 anni, se non ricordo male, comunque nulla più.
Adesso rischiamo che ci spalmino l'attivazione a 5 euro al mese per 4 anni e in più non ci daranno manco il modem. Grandioso!!! :doh: :asd:
ti sfugge che adesso non si paga l'attivazione ma si paga il modem, dal 5 sarà il contrario ... quindi non cambia nulla
ti sfugge che adesso non si paga l'attivazione ma si paga il modem, dal 5 sarà il contrario ... quindi non cambia nulla
La coerenza di TIM. :D
DakmorNoland
30-03-2018, 11:22
ti sfugge che adesso non si paga l'attivazione ma si paga il modem, dal 5 sarà il contrario ... quindi non cambia nulla
Sì ma il modem non te lo danno, o ti metteranno un costo in più se vuoi il modem! Quindi paghi 5€ di attivazione, poi se vuoi il modem altri 5€!
Alternativa ti compri il modem-router per i cavoli tuoi e ti spendi tipo 150-200€ per un Fritz! che supporti il 35b... In pratica come pagare 5 euro per 4 anni.
In un modo o nell'altro ci perdiamo imho. Finisce che paghiamo 10€ per 4 anni, sì magari ti prendi il modem che vuoi, ma paghi sempre 5 euro in più.
Sì ma il modem non te lo danno, o ti metteranno un costo in più se vuoi il modem! Quindi paghi 5€ di attivazione, poi se vuoi il modem altri 5€!
no, il modem sara' incluso in comodato gratuito e paghi solo l'attivazione, quindi il cliente può tranquillamente non comprare un suo modem se gli va bene quello tim, in caso contrario invece lo comprerà esattamente come succede adesso se non gli va bene il modem tim
DakmorNoland
30-03-2018, 11:27
no, il modem sara' incluso in comodato gratuito e paghi solo l'attivazione, quindi il cliente può tranquillamente non comprare un suo modem se gli va bene quello tim, in caso contrario invece lo comprerà esattamente come succede adesso se non gli va bene il modem tim
Ma sei sicuro? Perchè mettendolo come costo attivazione, possono anche inventarsi la storia, che tu paghi per l'attivazione e non per il modem.
a vedere le prossime offerte che entreranno in vigore dal 4 aprile parrebbe di si https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45461309&postcount=108502
La coerenza di TIM. :D
come ho sempre detto, quando un provider mette a bilancio un ricavo non torna indietro, può spostarlo da sopra a sotto da destra a sinistra da dentro a fuori ma la sostanza non cambia ;)
Nel mio Comune tutti così ultimamente, gli ultimi 4 attivati negli ultimi 4 mesi: pianificati a cento e poi upgradati a 200 prima ancora di aprire la vendibilità; o meglio: compare come 100, la settimana dopo appare "upgrade 200" e poi viene attivato come 200.
Speriamo perchè non ci sarebbe motivo di fare un nuovo impianto e di farlo a 100. Nella mia zona ovvero Roma La Rustica sono tutti 200mb
Alternativa ti compri il modem-router per i cavoli tuoi e ti spendi tipo 150-200€ per un Fritz! che supporti il 35b... In pratica come pagare 5 euro per 4 anni.
Il fritz che supporta il 35b, cioè il 7590, costa molto di più e al momento neanche è detto che funzioni bene...
Salve, ho la fttc di tim da poco prima di Natale. A gennaio ho avuto un disservizio totale di 10 giorni per cui mi sono rivolto al Corecom. "A parte" questo la mia 200M è stata sempre discreta, 138 circa in download e 20 in* upload senza altri problemi. Una settimana fa ho avuto un paio di giorni discussioni e navigazione lenta. Ho aperto una segnalazione tramite 187 e dopo circa tre giorni è stata chiusa, e la linea sembrava andare bene. Sono appassionato di videogiochi e da dopo questo problema ho iniziato a perdere le connessioni coi server, ma la linea non cade. Il margine di rumore è peggiorato e dopo che ho fatto un tracert, ho come risultato due richieste scadute e qualche altro asterisco. Non sono un esperto, ma dovrei perdere pacchetti se ho capito bene.
Cosa posso fare? Chiamo il 187? Cosa gli dico e cosa possono fare?
Dimenticavo ho il modem Tim hub grigio scuro.
Grazie
diaretto
30-03-2018, 14:32
Salve, ho la fttc di tim da poco prima di Natale. A gennaio ho avuto un disservizio totale di 10 giorni per cui mi sono rivolto al Corecom. "A parte" questo la mia 200M è stata sempre discreta, 138 circa in download e 20 in* upload senza altri problemi. Una settimana fa ho avuto un paio di giorni discussioni e navigazione lenta. Ho aperto una segnalazione tramite 187 e dopo circa tre giorni è stata chiusa, e la linea sembrava andare bene. Sono appassionato di videogiochi e da dopo questo problema ho iniziato a perdere le connessioni coi server, ma la linea non cade. Il margine di rumore è peggiorato e dopo che ho fatto un tracert, ho come risultato due richieste scadute e qualche altro asterisco. Non sono un esperto, ma dovrei perdere pacchetti se ho capito bene.
Cosa posso fare? Chiamo il 187? Cosa gli dico e cosa possono fare?
Dimenticavo ho il modem Tim hub grigio scuro.
Grazie
Normale che in un tracert alcuni hop non rispondano.
Non si testa cosi la perdita di pacchetti.
Apple_81
30-03-2018, 14:42
https://s7.postimg.org/3od1pj4mf/istantanea.png (https://postimg.org/image/3od1pj4mf/)
all'improvviso questa mattina ero come velocità massima in download 118 mbps ed upload 31000 mbps (108/21000) ... poi sono calati senza un ma o un però.
Come vedete i valori ? posso aprire una segnalazione ?
lo so che non posso farci niente, la disfonia colpisce tutti, ma così all'improvviso i valori sono dimezzati quasi del 50%.
l'altra volta chiesi un piacere ad un amico ... ma i valori erano calati di poco.
grazie per le info:)
nessuno mi fa capire se c'è un problema reale da questi volari ... un calo così veloce in 1 solo giorno non pensavo capitasse.
Grazie
Normale che in un tracert alcuni hop non rispondano.
Non si testa cosi la perdita di pacchetti.
Ok, come si fa?
azi_muth
30-03-2018, 14:48
Ma di cosa state parlando? :confused:
Io a marzo 2016 con TIM non ho pagato nè attivazione, nè modem...
Adesso quindi con questa furbata ci dovremmo pagare l'attivazione e in più il modem a carico nostro?? Fantastico. Geniale!
Con TIM si pagava l'attivazione solo in caso di recessione del contratto prima di 2-3 anni, se non ricordo male, comunque nulla più.
Adesso rischiamo che ci spalmino l'attivazione a 5 euro al mese per 4 anni e in più non ci daranno manco il modem. Grandioso!!! :doh: :asd:
Semmai è stato la furbata degli operatori di dare con la scusa del voip in forma obbligata il modem che ha permesso di nascondere nel costo del modem il costo di attivazione.
Costo che nei fatti è sempre stato scontato fino dai primordi di internet in Italia.
Qui giusto a titolo di esempio la pagina di alice del 2003!!! che offriva il servizio internet con il costo di attivazione e modem gratis
https://i.imgur.com/RpZoQbi.jpg
Se il modem ritorna ad essere opzionale il costo di attivazione tornerà ad essere bersaglio della concorrenza tra operatori e bersaglio di promozioni.
Sul lungo periodo mi aspetto che scompaia. Così come è sempre stato.
Skylake_
30-03-2018, 15:04
nessuno mi fa capire se c'è un problema reale da questi volari ... un calo così veloce in 1 solo giorno non pensavo capitasse.
GrazieUn calo così veloce avviene istantaneamente nel momento in cui viene attivata un'altra linea o un utente che aveva il modem spento lo accende. Si tratta sempre di diafonia :(
Se adesso io chiamassi il mio vicino e gli chiedessi di spegnere il modem, passerei da 50 a 70 mega (e abito a soli duecento metri di cavo dall'armadio!!) se avessi la 100 mega. Da quando ho la 200 andavo al massimo a 120, ma ora con le altre attivazioni sono sceso a 90. Poteva andarmi anche peggio.
DakmorNoland
30-03-2018, 15:06
Un calo così veloce avviene istantaneamente nel momento in cui viene attivata un'altra linea o un utente che aveva il modem spento lo accende. Si tratta sempre di diafonia :(
Hanno solo da implementare il vectoring e unificare gli armadi, tanto da quello che ho capito Vodafone in molte zone ha armadi zombie di fatto e Fastweb ha sempre gli armadi strapieni almeno nella mia zona. Si mettessero d'accordo tutti e 3 e facessero una roba decente, per lo meno in quelle aree dove non è previsto FTTH per altri 5-10 anni.
giovanni69
30-03-2018, 15:17
...che offriva il servizio internet con il costo di attivazione e modem gratis
https://i.imgur.com/RpZoQbi.jpg
E tu pubblichi un'offerta con scadenza datata 31 marzo? Vediamo se c'è qualcuno che mi dice di metterla in prima pagina. :fagiano: :asd:
DakmorNoland
30-03-2018, 15:22
E tu pubblichi un'offerta con scadenza datata 31 marzo? Vediamo se c'è qualcuno che mi dice di metterla in prima pagina. :fagiano: :asd:
In effetti non è stata una buona idea. Anch'io ho visto l'immagine e ho pensato, ah però cos'è sto stile molto anni 2000? :asd: :asd: :sofico:
giovanni69
30-03-2018, 15:30
Ad occhio quella era un'offerta addirittura a consumo.
EDIT: "marzo" mi riferivo al modem gratuito fino al 31 marzo.
E tu pubblichi un'offerta con scadenza datata 31 marzo? Vediamo se c'è qualcuno che mi dice di metterla in prima pagina. :fagiano: :asd:scusa il disturbo ma che ne pensi di mettere un link in prima pagina? :)
diaretto
30-03-2018, 15:41
nessuno mi fa capire se c'è un problema reale da questi volari ... un calo così veloce in 1 solo giorno non pensavo capitasse.
Grazie
Leggi in prima pagina. Le risposte ci sono tutte, non si possono ripetere mille volte gli stessi discorsi.
giovanni69
30-03-2018, 15:41
@san80d: :eek: :cool: :D :Prrr: :ciapet: :mc:
DjDiabolik
30-03-2018, 15:58
BBUUAUAUAUA............
DjDiabolik
30-03-2018, 16:05
https://s7.postimg.org/3od1pj4mf/istantanea.png (https://postimg.org/image/3od1pj4mf/)
all'improvviso questa mattina ero come velocità massima in download 118 mbps ed upload 31000 mbps (108/21000) ... poi sono calati senza un ma o un però.
Come vedete i valori ? posso aprire una segnalazione ?
lo so che non posso farci niente, la disfonia colpisce tutti, ma così all'improvviso i valori sono dimezzati quasi del 50%.
l'altra volta chiesi un piacere ad un amico ... ma i valori erano calati di poco.
grazie per le info:)
Come m'hanno già detto in passato:
Basta un solo modem acceso, una sola nuova attivazione da un giorno all'altro e.............. la nave va a picco.
Successe la stessa cosa a me...... una domenica con un salto verso i 180Mbps (come i fasti del primo mese di attivazione nel mio caso) se ricordo bene per poi ritornare a galleggiare verso il basso.
*EDIT*
Cioè in pratica m'avevano detto che se solo un tuo vicino spegne il suo router per TOT ore tu potresti vedere questi salti verso i piani alti.........
Apple_81
30-03-2018, 16:41
Grazie siete stati chiarissimi ! speriamo solamente non scenda ancora.
:)
Buona pasqua a tutti
DjDiabolik
30-03-2018, 16:52
Grazie siete stati chiarissimi ! speriamo solamente non scenda ancora.
:)
Buona pasqua a tutti
In teoria no............. se escludiamo guasti agli armadi o cmq guasti sulla linea ovviamente.
M'hanno anche detto che il ragionamento + attivazioni + disturbi quindi - velocità è sbagliato quindi......... il futuro è tutto da scoprire.
papillon56
30-03-2018, 16:56
Mi è arrivato il modem dopo aver chiesto e ottenuto l'upgrade della linea alla 200mb
Ho installato il nuovo modem e mi ritrovo che navigo con gli stessi valori di quando avevo la 100 mega.. precisi!!
C'è qualcosa che devo fare? Che so... chiamare il 187 per attivazione o impostazioni del mode da mettere in atto?
Preciso che l'ONU proprio sotto la finestra di casa... 20 metri al massimo.. l'ONU per la 200mb lo hanno installato 20 gg fa..
Allego screen dei parametri..
https://s19.postimg.org/9s1iqrbpf/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimages.org/)
Suggerimenti?
Mi è arrivato il modem dopo aver chiesto e ottenuto l'upgrade della linea alla 200mb
Ho installato il nuovo modem e mi ritrovo che navigo con gli stessi valori di quando avevo la 100 mega.. precisi!!
C'è qualcosa che devo fare? Che so... chiamare il 187 per attivazione o impostazioni del mode da mettere in atto?
Preciso che l'ONU proprio sotto la finestra di casa... 20 metri al massimo.. l'ONU per la 200mb lo hanno installato 20 gg fa..
Allego screen dei parametri..
https://s19.postimg.org/9s1iqrbpf/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimages.org/)
Suggerimenti?
Verifica dall'app MyTimFisso il profilo, nei dettagli del modem
Se è 17a segnala al commerciale
cinemadellestelle
30-03-2018, 18:43
Nessuno ha provato il servizio TIMGAMES che permette di giocare in streaming molti titoli?
Schummacherr
30-03-2018, 18:54
Ciao a tutti,
ho fatto una ricerca nel primo post e nel thread ma con scarsi risultati.
Ho attivato Tim Smart 100mbit a settembre 2016 in promo a 29,90 al mese per 12 mesi. Da settembre 2017 sono quindi passato a 39,90 al mese che in confronto ad altre offerte di altri operatori sono al momento tantissimi.
Qualcuno ha disdetto prima dei 24 mesi? Vengono pagate tutte le promozioni dei mesi precedenti giusto? Quindi potrebbero fatturarmi 120€ + costi di disattivazione? E' corretto?
A questo punto mi conviene tirare avanti fino a settembre e migrare dopo..
Grazie
freddye78
30-03-2018, 21:13
Ciao a tutti,
ho fatto una ricerca nel primo post e nel thread ma con scarsi risultati.
Ho attivato Tim Smart 100mbit a settembre 2016 in promo a 29,90 al mese per 12 mesi. Da settembre 2017 sono quindi passato a 39,90 al mese che in confronto ad altre offerte di altri operatori sono al momento tantissimi.
Qualcuno ha disdetto prima dei 24 mesi? Vengono pagate tutte le promozioni dei mesi precedenti giusto? Quindi potrebbero fatturarmi 120 + costi di disattivazione? E' corretto?
A questo punto mi conviene tirare avanti fino a settembre e migrare dopo..
GrazieNon hai ricevuto il messaggio di cambio condizioni contrattuali, per il passaggio al pagamento mensile? In tal caso se dai disdetta entro il 5 aprile puoi farlo senza penali
giovanni69
30-03-2018, 21:25
Verifica dall'app MyTimFisso il profilo, nei dettagli del modem
Se è 17a segnala al commerciale
Quindi nell'app si vede l'indicazione esplicita 17a / 35b?
@papillon56: 3.9dB sono circa 100m di cavo, l'ONU (al momento) non ha antenne e dunque i 20m non contano nulla.
freddye78
30-03-2018, 21:29
Da quello che ho capito guardando le informazioni pubblicate:
Nuovi clienti:
180€ in un colpo solo SENZA Tim Expert (immagino sia il vecchio kit autoinstallante); in alternativa 212,40€ rateizzabili CON Tim Expert.
Vecchi clienti:
Già ADSL -> Attivando TIM CONNECT su FTTC/H si può scegliere, come i nuovi clienti, tra attivazione secca a 180€ o il Tim Expert rateizzato a 212,40€.
Già FTTC/H -> TuttoFibra, Tim Smart e magari le conversioni gratis 30M che passano a TIM CONNECT su FTTC/H hanno 180€ di attivazione, non rateizzabile, che però include il Tim Expert (?).
Già Solo Telefono, ADSL, FTTC/H -> Qualsiasi già cliente che passi a TIM CONNECT su ADSL ha 180€ di attivazione, non rateizzabile, che però include il Tim Expert (?).
Edit: direi che stanno pesantemente cercando di disincentivare sia le ADSL (se hai copertura FTTC/H potrebbe essere sensato) che i cambi piano interni, 180€ di attivazione upfront faranno scappare la voglia a un sacco di gente.Io sono tra quelli che volevano mandare a quel paese fastweb e il loro pessimo servizio clienti ma se devo pagare questo pizzo a tim preferisco rimanere dove sono con i miei 30 mega
Quindi nell'app si vede l'indicazione esplicita 17a / 35b?
si, con le ultime versioni, bisogna collegarsi in WiFi direttamente al modem TIM.
Dopo aver aperto l'app far tap su MODEM, quindi su "Linea internet"
giovanni69
30-03-2018, 21:34
Ottimo, lo metto nella FAQ nell'apposito Rimando per la 200M :D
Grazie.
papillon56
30-03-2018, 22:32
Verifica dall'app MyTimFisso il profilo, nei dettagli del modem
Se è 17a segnala al commerciale
Avevi ragione .. devono attivare il corretto profilo, penso sia una operazione
da farsi da remoto..
Hanno aperto un "segnalazione gausto " per i tecnici.. speriamo che si diano una mossa..adesso c'è di mezzo la Pasqua e mi sa che se ne riparla martedì prossimo.....salvo miracoli legati alla resurrezione:D
DjDiabolik
30-03-2018, 23:59
Nessuno ha provato il servizio TIMGAMES che permette di giocare in streaming molti titoli?
Mmmmmmmm.. mai sentito niente di simile.
Sapevo che c'è qualcosa di simile per il ping...........
Mmmmmmmm.. mai sentito niente di simile.
Sapevo che c'è qualcosa di simile per il ping...........
https://www.tim.it/smart-life/tv-entertainment/timgames
cinemadellestelle
31-03-2018, 01:54
https://www.tim.it/smart-life/tv-entertainment/timgames
Si si lo conoscevo ma non trovo recensioni recenti dove si parla se si possono settare al massimo i livelli grafici dei giochi, come si comporta con l' input lag etc, su che macchine girano i giochi (penso su dei server con le GTX 1080)
Oggi per curiosità ho parlato con il 187. Avendo già il tim box ed il pad (li presi a 50 euro questo Natale da gamestop) mi ha confermato che posso anche abbonarmi a 4,99 al mese senza obbligo di acquisto del pad e del tim box, e che aggiungendo l' opzione tramite operatore telefonico, possono anche darmi i 3 mesi gratis che sono previsti solo per chi acquista il tim box + pad.
Se si può rescindere quando si vuole, o almeno dopo i 12 mesi senza penali, quasi quasi ci faccio un pensierino.
Apple_81
31-03-2018, 05:53
In teoria no............. se escludiamo guasti agli armadi o cmq guasti sulla linea ovviamente.
M'hanno anche detto che il ragionamento + attivazioni + disturbi quindi - velocità è sbagliato quindi......... il futuro è tutto da scoprire.
buongiorno a tutti
la cosa che mi fa ormai ridere che io che abito praticamente sopra la cabina Tim e ho questi valori adesso 66 mbps 25mbps , un mio amico che abita a 300 metri circa dalla mia cabina ha 97mbps 31mbps, (stessa cabina Tim) in teoria io essendo più vicino alla cabina ... comunque aperto la segnalazione a Tim, vedremo cosa mi diranno.
ciao e grazie per la risposta
fonzie1111
31-03-2018, 06:47
Verifica dall'app MyTimFisso il profilo, nei dettagli del modem
Se è 17a segnala al commerciale
Visto che l'onu lo hanno installato 20 giorni fa potrebbe non essere ancora operativo, a me ci sono voluti dei mesi affinchè l'onu fosse operativo.
fraussantin
31-03-2018, 06:48
buongiorno a tutti
la cosa che mi fa ormai ridere che io che abito praticamente sopra la cabina Tim e ho questi valori adesso 66 mbps 25mbps , un mio amico che abita a 300 metri circa dalla mia cabina ha 97mbps 31mbps, (stessa cabina Tim) in teoria io essendo più vicino alla cabina ... comunque aperto la segnalazione a Tim, vedremo cosa mi diranno.
ciao e grazie per la rispostaPigia a farti cambiare coppia.
brendoo011
31-03-2018, 07:10
Avevi ragione .. devono attivare il corretto profilo, penso sia una operazione
da farsi da remoto..
Hanno aperto un "segnalazione gausto " per i tecnici.. speriamo che si diano una mossa..adesso c'è di mezzo la Pasqua e mi sa che se ne riparla martedì prossimo.....salvo miracoli legati alla resurrezione:DBasta una variazione commerciale. Lasciami numero.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
31-03-2018, 08:19
nessuno mi fa capire se c'è un problema reale da questi volari ... un calo così veloce in 1 solo giorno non pensavo capitasse.
Hai gli stessi dati prima del calo d velocita' per fare un confronto?
Se le attenazioni e la potenza in trasmissione sono rimasti sostanzialmente uguali allora e' alta la probabilita' che si tratti di diafonia da nuove attenuazioni.
Certo che i dati che arrivano dalla tabella che hai pubblicato sono veramente al limite, forse la maggiore prestazione che abbia mai visto a quella distanz.
Come diceva ironmark quando calcolava le statistiche e pubblicava le tabelle, "esiste una piccolissima percentuale di utenze che puo' andare anche peggio".
Non escluderei pero' l'esistenza di un'interferenza/disturbo di altra natura molto forte.
Hanno solo da implementare il vectoring e unificare gli armadi...
:ahahah:
E meno male che ti sei letto la prima pagina; hai vinto un :tapiro:.
e comunque sappi che ho perso piu' di te, sono sceso da 108(120 max) a 57........
diaretto
31-03-2018, 08:35
In teoria no............. se escludiamo guasti agli armadi o cmq guasti sulla linea ovviamente.
M'hanno anche detto che il ragionamento + attivazioni + disturbi quindi - velocità è sbagliato quindi......... il futuro è tutto da scoprire.
Scusami, io non voglio farmi bannare per colpa tua.
Ma perchè devi stare qui a scrivere queste cavolate?
Ti faccio notare che ironmark99 che ha contribuito a buona parte del materiale tecnico del thread, ha lavorato al CSELT e poi al TILAB.
Cioè, in pratica, gli standard della VDSL italiana sono stati decisi e approvati da lui e suoi colleghi.
Loro hanno fatto le prove prima in laboratorio e poi sul campo della VDSL2 che adesso usiamo tutti noi!
E tu vieni a dire a una persona con queste referenze che la diafonia è un'invenzione e che il "ragionamento" (quale ragionamento? sono proprio curioso di come un ragionamento possa contravvenire alle leggi della fisica che insegnano alle superiori) è sbagliato?
Fammi seriamente il piacere di non scrivere più tuoi pareri "tecnici" (se cosi si possono chiamare) su questo thread, grazie!
Buongiorno,
chiedo un chiarimento riguardo alle ONU, quello che viene chiamato anche "sopralzo". Sono comparsi da circa 1 anno ma ancora la VDSL non viene commercializzata.
Quando installano queste ONU sono "vuote" oppure hanno già presenti gli apparati per funzionare?
Grazie.
Pigia a farti cambiare coppia.
palliativo
fraussantin
31-03-2018, 10:51
palliativoSi ma non ê che ci siano molte cose da fare.. e non è detto manco che lo facciano .. se becca uno svogliato ( cosa altamente probabile)gli dice attaccati e stop.
Una cortesia... Come interpreto la chiostrina con questi numeri?
94
31° (94, sotto 31 con un pallino di fianco)
King_Of_Kings_21
31-03-2018, 11:43
Una cortesia... Come interpreto la chiostrina con questi numeri?
94
31° (94, sotto 31 con un pallino di fianco)Armadio 94, decade 31 derivata prima.
Armadio 94, decade 31 derivata prima.
Grazie. Le ultime due voci a cosa si riferiscono?
Poi chissà perché tutti i siti mi riportano 95 come armadio :confused:
King_Of_Kings_21
31-03-2018, 11:55
Grazie. Le ultime due voci a cosa si riferiscono?
Poi chissà perché tutti i siti mi riportano 95 come armadio :confused:
Ci possono essere errori di database, se sei sicuro al 100% di essere collegato a quella chiostrina è quello che fa fede. Da ogni armadio partono diverse decadi (che hanno appunto dieci 'utenze'). In teoria queste dovrebbero essere utilizzate per 10 utenze appunto, ma se sei in derivata significa che sono state "divise in due", e quindi servono 20 utenze. Questo significa che avrai una perdita di prestazioni, trovi più informazioni nel primo post.
Ci possono essere errori di database, se sei sicuro al 100% di essere collegato a quella chiostrina è quello che fa fede. Da ogni armadio partono diverse decadi (che hanno appunto dieci 'utenze'). In teoria queste dovrebbero essere utilizzate per 10 utenze appunto, ma se sei in derivata significa che sono state "divise in due", e quindi servono 20 utenze. Questo significa che avrai una perdita di prestazioni, trovi più informazioni nel primo post.
Chiarissimo, ti ringrazio.
Sono sicuro al 100% della chiostrina: ne ho due sulla facciata dello stabile, in quella di sinistra c'è scritto 94, 30 e pallino, in quella di destra 94, 31 pallino. Seguendo il mio cavo, vedo che prosegue a destra
King_Of_Kings_21
31-03-2018, 12:26
Chiarissimo, ti ringrazio.
Sono sicuro al 100% della chiostrina: ne ho due sulla facciata dello stabile, in quella di sinistra c'è scritto 94, 30 e pallino, in quella di destra 94, 31 pallino. Seguendo il mio cavo, vedo che prosegue a destra
Ah dimenticavo, dato che hai un solo pallino non puoi sapere se la tua decade è derivata in due o tre.
undertherain77
31-03-2018, 12:42
Una cortesia... Come interpreto la chiostrina con questi numeri?
94
31° (94, sotto 31 con un pallino di fianco)
Purtroppo sei in derivata come me, nel senso che il doppino 31 arriva prima ad un altra utenza e poi a te, e per questo motivo... perderai portante.
Per farti capire... io e mio suocero entrambi a circa 350-400 mt. dall'armadio, ma lui diretto va a 150 MB io in derivata a 75 MB.
Ah dimenticavo, dato che hai un solo pallino non puoi sapere se la tua decade è derivata in due o tre.Bene...:doh:
Purtroppo sei in derivata come me, nel senso che il doppino 31 arriva prima ad un altra utenza e poi a te, e per questo motivo... perderai portante.
Per farti capire... io e mio suocero entrambi a circa 350-400 mt. dall'armadio, ma lui diretto va a 150 MB io in derivata a 75 MB.Prima di ottobre scorso, da quando ho avuto saturazione da ora di pranzo in poi con wind, avevo però sempre ottime prestazioni. In Dl 95, Ul 19 e ping 13
Purtroppo sei in derivata come me, nel senso che il doppino 31 arriva prima ad un altra utenza e poi a te, e per questo motivo... perderai portante.
Sapresti dirmi la differenza fra la derivata che dovrebbe essere una chiostrina che quindi smista alcuni doppini e per esempio la chiostrina condominiale che smista appunto anche alcuni doppini, oppure sono la stessa cosa. Grazie :confused: :confused: :confused:
diaretto
31-03-2018, 16:47
Sapresti dirmi la differenza fra la derivata che dovrebbe essere una chiostrina che quindi smista alcuni doppini e per esempio la chiostrina condominiale che smista appunto anche alcuni doppini, oppure sono la stessa cosa. Grazie :confused: :confused: :confused:
Derivata si dice di una decade, più precisamente.
Non significa "che smista i doppini", derivata è un aggettivo, cioè "una decade è derivata".
Guarda qui: https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/
DvL^Nemo
31-03-2018, 17:04
Ciao Ragazzi..
Sono passato da cosi'
https://cdn.pbrd.co/images/Het0KCo.jpg
a cosi'
https://cdn.pbrd.co/images/Het1mXW.jpg
Distanza armadio meno di 100 metri, mi hanno messo su un cavo solo ?
Che devo dire al 187 ?
Grazie !!
palliativo
Be', non è un palliativo, se si allontana dalla diafonia.
E' l'unica soluzione temporanea possibile, sempre che trovi una coppia decente.
ignaziogss
31-03-2018, 17:33
Ciao Ragazzi..
Sono passato da cosi'
https://cdn.pbrd.co/images/Het0KCo.jpg
a cosi'
https://cdn.pbrd.co/images/Het1mXW.jpg
Distanza armadio meno di 100 metri, mi hanno messo su un cavo solo ?
Che devo dire al 187 ?
Grazie !!
Dalle attenuazioni sembrerebbe un guasto. Non e' che in casa hai toccato qualche presa? Altrimenti chiama il 187, qualcuno ha combinato qualche casino in armadio o in chiostrina.
DvL^Nemo
31-03-2018, 17:36
Dalle attenuazioni sembrerebbe un guasto. Non e' che in casa hai toccato qualche presa? Altrimenti chiama il 187, qualcuno ha combinato qualche casino in armadio o in chiostrina.
No, non ho toccato nulla. Sul forum mi era parso di ricordare che il problema e' legato al fatto che si naviga con un "solo filo", ma non riesco a trovare nulla usando il search.. :cry: :cry:
Ma al 187 che dovrei dire ?
Be', non è un palliativo, se si allontana dalla diafonia.
E' l'unica soluzione temporanea possibile, sempre che trovi una coppia decente.
appunto :)
brendoo011
31-03-2018, 17:41
Mp con il numero
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
No, non ho toccato nulla. Sul forum mi era parso di ricordare che il problema e' legato al fatto che si naviga con un "solo filo", ma non riesco a trovare nulla usando il search.. :cry: :cry:
Ma al 187 che dovrei dire ?
quello a cui ti riferisci e' che uno dei due fili del doppino si e' scollegato, comunque chiamando il 187 li vedono i valori e se non sono proprio addormentati lo capisco da loro che c'e' un problema
edit: non avevo visto il post di @brendoo01, se vuoi prova con lui prima
DvL^Nemo
31-03-2018, 17:51
Mp con il numero
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Fatto grazie.. Speriamo di risolvere..
DvL^Nemo
31-03-2018, 17:53
quello a cui ti riferisci e' che uno dei due fili del doppino si e' scollegato, comunque chiamando il 187 li vedono i valori e se non sono proprio addormentati lo capisco da loro che c'e' un problema
edit: non avevo visto il post di @brendoo01, se vuoi prova con lui prima
Si grazie, nel caso non risolvo con lui chiamo il 187, a casa non ho toccato nulla. Semplicemente e' andata via la portante da un momento all'altro e poi mi sono trovato quei valori li'.. Adesso addirittura l'upload e' sceso a 9mbit/s
adesso vedi cosa ti dice lui poi nel caso dalla comunque un'occhiata alla presa
DvL^Nemo
31-03-2018, 17:57
adesso vedi cosa ti dice lui poi nel caso dalla comunque un'occhiata alla presa
ok grazie !
brendoo011
31-03-2018, 18:04
Aperto ticket incidente
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
31-03-2018, 18:06
Aperto ticket incidente
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
grazie brendo011 :) :)
Vi tengo aggiornati..
Ale55andr0
31-03-2018, 21:03
ciao ragazzi. Da qualche mese ho mollato tim (smart fibra 100mega + chiamate illimitate per vodafone). Ora, a parte che per diversi mesi mi hanno sovrapposto le fatture a quelle del nuovo operatore prendendosi soldi non messi in conto e non c'è stato verso d farglielo notare (io la chiamo estorsione), finalmente mi mandano il bollettino con la chiusura del contratto e, a parte la cifra folle (altra estorsione, oltre 100 euro) non mi hanno nemmeno detto a chi devo riconsegnare il routher, nel bollettino con la chiusura del contratto non si fa minimo cenno alla cosa :rolleyes: qualcuno sa cosa dovrei fare? :stordita:
giovanni69
01-04-2018, 06:22
https://s7.postimg.org/jwv44ntu3/2018-04-01_07-21-27.png (https://postimages.org/)
Ale55andr0
01-04-2018, 08:11
https://s7.postimg.org/jwv44ntu3/2018-04-01_07-21-27.png (https://postimages.org/)
grazie, fra tutto il marasma di info in prima pagina mi era sfuggito
Schummacherr
01-04-2018, 10:14
Non hai ricevuto il messaggio di cambio condizioni contrattuali, per il passaggio al pagamento mensile? In tal caso se dai disdetta entro il 5 aprile puoi farlo senza penali
sapevo del cambio ma non mi è arrivato nessun messaggio.
Di solito arriva via mail?
Buona sera e buona Pasqua a tutti
Ho cercato di capire ma probabilmente sono tardo :cry:
Come capisco se sono in derivata?
A breve arriveranno la Fibra 100 e vorrei capire come sono messo
Attualmente con la mia ADSL 20mega vado da Dio a tutte le ore del giorno
Dato della linea praticamente perfetti
Grazie
King_Of_Kings_21
01-04-2018, 19:19
Buona sera e buona Pasqua a tutti
Ho cercato di capire ma probabilmente sono tardo :cry:
Come capisco se sono in derivata?
A breve arriveranno la Fibra 100 e vorrei capire come sono messo
Attualmente con la mia ADSL 20mega vado da Dio a tutte le ore del giorno
Dato della linea praticamente perfetti
GrazieTrova la chiostrina e posta i numeri.
pellizza
01-04-2018, 19:49
ma e' normale vedere l'allineamento tipo a 50 mega poi fai lo speedtest e non si superi i 25 mega?
Trova la chiostrina e posta i numeri.
Domani indago e scrivo
Grazie
giovanni69
01-04-2018, 23:02
@pellizza: quando effetti quegli speedtest usa tutte le accortezze di pag.1 e sublinks.
P.S. 6 dB di un profilo VDSL è normale non è al limite.
giovanni69
01-04-2018, 23:11
grazie, fra tutto il marasma di info in prima pagina mi era sfuggito
Se hai idee per condensare 5000+ pagine e 100000+ post in modo migliore, a parte usare la funzione di ricerca a pagina 1, sono tutt'orecchie.
Trova la chiostrina e posta i numeri.
Ho indagato!
Dovrei essere collegato all armadio 13 e di chiostrine col numero 13 ce ne sono tante vicino a me! Quindi non so quale sia la mia
La cosa strana è che tutti(ma proprio tutti) i miei vicini sono agganciati all armadio 11....mi sembra strano
Se mando via pm il mio numero si può verificare l effettivo armadio??
Grazie
DjDiabolik
02-04-2018, 14:11
buongiorno a tutti
la cosa che mi fa ormai ridere che io che abito praticamente sopra la cabina Tim e ho questi valori adesso 66 mbps 25mbps , un mio amico che abita a 300 metri circa dalla mia cabina ha 97mbps 31mbps, (stessa cabina Tim) in teoria io essendo più vicino alla cabina ... comunque aperto la segnalazione a Tim, vedremo cosa mi diranno.
ciao e grazie per la risposta
E proprio di questo......... il bello e il brutto di questa tecnologia.
Ma guai a parlarne.........guaiiiiiiii.
Pensa che sento di casi di fibre migliori a piani superiori rispetto a quelli inferiori ma guai....
Appunto ridiamoci....... ma tra una risata e l'altra c'è solo da prostrarsi alla fisica. Anche perchè:
"Quando l’ignoranza invidia e critica, l’intelligenza tace, ascolta e se la ride. Perché, in fin dei conti, il problema dell’ignorante è ignorare la propria ignoranza."
Scusami, io non voglio farmi bannare per colpa tua.
Ma perchè devi stare qui a scrivere queste cavolate?
Ti faccio notare che ironmark99 che ha contribuito a buona parte del materiale tecnico del thread, ha lavorato al CSELT e poi al TILAB.
Cioè, in pratica, gli standard della VDSL italiana sono stati decisi e approvati da lui e suoi colleghi.
Loro hanno fatto le prove prima in laboratorio e poi sul campo della VDSL2 che adesso usiamo tutti noi!
E tu vieni a dire a una persona con queste referenze che la diafonia è un'invenzione e che il "ragionamento" (quale ragionamento? sono proprio curioso di come un ragionamento possa contravvenire alle leggi della fisica che insegnano alle superiori) è sbagliato?
Fammi seriamente il piacere di non scrivere più tuoi pareri "tecnici" (se cosi si possono chiamare) su questo thread, grazie!
Scrollati su............
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41Rv3Kyn5pL.jpg
*EDIT*
Mi dice:
ironmark99 has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her.
Iron fatti il piacere tieniti fuori.
oxidized
02-04-2018, 15:33
Sarebbe meglio se durante le feste, il forum rimanesse offline...Non si sa mai che qualcuno che s'è fatto un goccio di troppo decida di mettersi a postare...
intanto sul sito tim sono state aggiornate le tariffe, da 4 sett. a mensili
non hanno arrotondato i 32,48 a 32,50 ... non me l'aspettavo da tim :D
elgabro.
02-04-2018, 16:21
intanto sul sito tim sono state aggiornate le tariffe, da 4 sett. a mensili
non hanno arrotondato i 32,48 a 32,50 ... non me l'aspettavo da tim :D
HAHAHAHA telecom è semplicemente ridicola, sono degli accattoni. Peccato che da me c'è solo la telecom altrimenti gli avrei sfanculati da anni.
Raga, io pago in bolletta più di cento euro per via dei 29.90 euro dell'opzione tim smart casa + 10 euro per la 200 mega + altri 10 euro (obbligatori) per le chiamate flat + i 4 euro delle rate del modem.
Ho chiamato il 187 è il solito operatore rumeno (tra l'altro molto preciso nelle informazioni) mi ha detto che questo contratto ha un vincolo fino a novembre di quest'anno.
Cosa mi conviene fare? che penali avrei a cambiare contratto base? (considerando che piuttosto che cambiare numero di telefono continuo con questo contratto fino a novembre)
grazie.
Ziosilvio
02-04-2018, 16:25
E proprio di questo......... il bello e il brutto di questa tecnologia.
Ma guai a parlarne.........guaiiiiiiii.
Pensa che sento di casi di fibre migliori a piani superiori rispetto a quelli inferiori ma guai....
Appunto ridiamoci....... ma tra una risata e l'altra c'è solo da prostrarsi alla fisica. Anche perchè:
"Quando l’ignoranza invidia e critica, l’intelligenza tace, ascolta e se la ride. Perché, in fin dei conti, il problema dell’ignorante è ignorare la propria ignoranza."
Scrollati su............
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41Rv3Kyn5pL.jpg
*EDIT*
Mi dice:
ironmark99 has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her.
Iron fatti il piacere tieniti fuori.
Naturalmente sono sette giorni per flame.
A partire da quando la tua firma sarà a norma di regolamento.
harrypotter77
02-04-2018, 18:10
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, beh in verità vi seguo da tempo ma alla fine mi sono deciso ad iscrivermi.
Per ora sono in ADSL, mi va anche molto bene e aspetto che la VDSL sia attivabile .
Il mio armadio secondo Fibraclick sarà l'ultimo ad essere attivato. ( sfiga... )
Mi unisco alle interessanti discussioni tecniche. :D
Ho indagato!
Dovrei essere collegato all armadio 13 e di chiostrine col numero 13 ce ne sono tante vicino a me! Quindi non so quale sia la mia
La cosa strana è che tutti(ma proprio tutti) i miei vicini sono agganciati all armadio 11....mi sembra strano
Se mando via pm il mio numero si può verificare l effettivo armadio??
Grazie
Qualche anima pia mi potrebbe aiutare ?
Grasssie
Mi unisco alle interessanti discussioni tecniche. :D
d'interessante ormai più che la discussione c'e' la prima pagina ... prenditi un giorno di ferie e studiatela per bene :D
harrypotter77
02-04-2018, 18:38
d'interessante ormai più che la discussione c'e' la prima pagina ... prenditi un giorno di ferie e studiatela per bene :D
Si già fatto da tempo per accrescere la mia conoscenza in materia... :D :rolleyes:
AofSpades
02-04-2018, 18:38
Qualche anima pia mi potrebbe aiutare ?
Grasssie
Che armadio dice Planetel? (https://fibra.planetel.it/)
L oracolo dice 13
La cosa strana è che ho fatto qualche verifica incrociata e tutto il vicinato è sull 11
Volevo capire se ero in derivata
Apple_81
02-04-2018, 19:01
salve , ho contatto il 187 e mi hanno detto che devo avere un calo di prestazioni meno di 51mbps per poter far intervenire il tecnico, quello è il minimo garantito.
:rolleyes:
harrypotter77
02-04-2018, 19:02
L oracolo dice 13
La cosa strana è che ho fatto qualche verifica incrociata e tutto il vicinato è sull 11
Volevo capire se ero in derivata
A volte con soluzioni alternative puoi risalire alla chiostrina, tipo puoi seguire il doppino telefonico e vedere a quale chiostrina va?
salve , ho contatto il 187 e mi hanno detto che devo avere un calo di prestazioni meno di 51mbps per poter far intervenire il tecnico, quello è il minimo garantito.
:rolleyes:
50 per la 200 e 40 per la 100 ma sono limiti sotto i quali puoi recedere senza penali, il discorso del tecnico che non esce se non si va sotto quel minimo non l'ho mai sentito
Mmmm la vedo difficile!
Abito in una villetta a schiera....in giardino so dove è il pozzetto con il cavo ma non so se riesco a seguirlo oltre li
giovanni69
02-04-2018, 19:58
Se il doppino va sottoterra poi uscirà da qualche altre parte probabilmente. E' possibile ci sia la chiostrina con le indicazioni dei pallini anche altrove, presso altro edificio.
Apple_81
02-04-2018, 20:19
50 per la 200 e 40 per la 100 ma sono limiti sotto i quali puoi recedere senza penali, il discorso del tecnico che non esce se non si va sotto quel minimo non l'ho mai sentito
Guarda questo mi ha detto quell’imbecille Del 187 ... comunque mi sono veramente rotto i ..... con questo sistema del ... io pago molto e rivoglio la linea come prima a 108/21600mbps. Anche perché con questi modem di .... devo per forza usare anche l’estender Wi-Fi e con una linea più bassa il segnale è più basso.
Loro rompono i ... tutti i giorni con offerte varie e io li chiamerò e aprirò pratiche tutti i giorni ... tanto nell’ora di spacco non ho nulla da fare che sfogarmi con il 187 !!!
... io pago molto e rivoglio la linea come prima a 108/21600mbps.
aspetta pero', questo ragionamento e' tecnicamente sbagliato, ci sta tutto che rispetto alla velocità iniziale ci sia un calo ... dicasi diafonia
Apple_81
02-04-2018, 20:38
aspetta pero', questo ragionamento e' tecnicamente sbagliato, ci sta tutto che rispetto alla velocità iniziale ci sia un calo ... dicasi diafonia
Disfonia o no devo cambiarmi la coppia e riportarmi come prima !
possono anche cambiarti coppia e avere benefici a breve, ma col tempo e' presumibile un nuovo calo
animalenotturno
02-04-2018, 21:46
infatti.. il suo ragionamento fila solo con ftth.. con fttc abbiamo spertimentato quasi tutti cali più o meno rilevanti.. banda piena è una condizione temporanea
diaretto
03-04-2018, 00:02
possono anche cambiarti coppia e avere benefici a breve, ma col tempo e' presumibile un nuovo calo
Purtroppo come capitato ad un altro utente in queste ultime pagine può anche capitare di non avere coppie migliori della propria a disposizione.
Inutile dire "pago per tot voglio per tot", nei contratti che tutti abbiamo firmato c'è scritto sempre "fino a", se vuoi una connessione con banda esatta e dedicata ti devi fare una FTTH dedicata dai modici costi di qualche decina di migliaia di euro... Che vuoi che siano ;)
giusto lo stipendio di un operaio :)
harrypotter77
03-04-2018, 05:48
Per quanto ne so convincere un tecnico (Tim, Sirti o altra azienda in subappalto) a cambiare coppia ( sempre che ve ne siano disponibili) è un’impresa non semplice. Poi se devono cambiare il doppino non ne parliamo proprio, prima le provano tutte... :muro:
DvL^Nemo
03-04-2018, 06:27
Se proprio non riuscite a migliorare i valori di linea, almeno provate a chiedere uno "sconto" in fattura. Lo so che magari a molti non interessa quello, ma almeno si ottiene qualcosa
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti!
La settimana scorsa mi è stata attivata la Fibra con il profilo a 200 Mega, purtroppo però ne prendo a malapena 50. Dovrei distare sui 350-400 metri dall'armadio e il mio primo pensiero è stato che forse c'era qualcosa di sbagliato nel mio impianto (mi aspettavo di prendere intorno ai 100 mega come velocità). Tolto prese, condensatori e quant'altro (sperando di aver fatto tutto bene) ma ho guadagnato solo 5 mega. Non mi è arrivato il tecnico a casa poiché mi è stata fatta fare l'opzione autoinstallante, e quindi non ho ancora avuto modo di farmi vedere per bene la cosa.
Mi domandavo se qualcuno ha avuto esperienze simili, tecnicamente non dovrei essere troppo distante dall'armadio ed inoltre è stato attivato recentemente (da circa un mese). Alla TIM possono fare controlli da remoto per vedere quanto dovrei prendere oppure serve per forza l'intervento sul posto?
Grazie per la vostra attenzione.
P.S. valori della linea attuali: https://i.imgur.com/Fd3GDYN.png
King_Of_Kings_21
03-04-2018, 07:29
Salve a tutti!
La settimana scorsa mi è stata attivata la Fibra con il profilo a 200 Mega, purtroppo però ne prendo a malapena 50. Dovrei distare sui 350-400 metri dall'armadio e il mio primo pensiero è stato che forse c'era qualcosa di sbagliato nel mio impianto (mi aspettavo di prendere intorno ai 100 mega come velocità). Tolto prese, condensatori e quant'altro (sperando di aver fatto tutto bene) ma ho guadagnato solo 5 mega. Non mi è arrivato il tecnico a casa poiché mi è stata fatta fare l'opzione autoinstallante, e quindi non ho ancora avuto modo di farmi vedere per bene la cosa.
Mi domandavo se qualcuno ha avuto esperienze simili, tecnicamente non dovrei essere troppo distante dall'armadio ed inoltre è stato attivato recentemente (da circa un mese). Alla TIM possono fare controlli da remoto per vedere quanto dovrei prendere oppure serve per forza l'intervento sul posto?
Grazie per la vostra attenzione.
P.S. valori della linea attuali: https://i.imgur.com/Fd3GDYN.png
Hai sezionato l'impianto e installato il modem sulla prima presa / giuntato tutti i cavi fino alla presa del modem?
DakmorNoland
03-04-2018, 07:33
Salve a tutti!
La settimana scorsa mi è stata attivata la Fibra con il profilo a 200 Mega, purtroppo però ne prendo a malapena 50. Dovrei distare sui 350-400 metri dall'armadio e il mio primo pensiero è stato che forse c'era qualcosa di sbagliato nel mio impianto (mi aspettavo di prendere intorno ai 100 mega come velocità). Tolto prese, condensatori e quant'altro (sperando di aver fatto tutto bene) ma ho guadagnato solo 5 mega. Non mi è arrivato il tecnico a casa poiché mi è stata fatta fare l'opzione autoinstallante, e quindi non ho ancora avuto modo di farmi vedere per bene la cosa.
Mi domandavo se qualcuno ha avuto esperienze simili, tecnicamente non dovrei essere troppo distante dall'armadio ed inoltre è stato attivato recentemente (da circa un mese). Alla TIM possono fare controlli da remoto per vedere quanto dovrei prendere oppure serve per forza l'intervento sul posto?
Grazie per la vostra attenzione.
P.S. valori della linea attuali: https://i.imgur.com/Fd3GDYN.png
Puoi installare l'app Fibrapp su Android, che ti da una stima di quanto potresti prendere al tuo civico.
Comunque nulla di strano, io a 320 metri dall'armadio con profilo 200 aggancio 68 mega e solo 2 settimane fa ne agganciavo 76, semplicemente sono i disturbi dovuti alle altre linee VDSL nella tua zona.
L'unica soluzione sarebbe buttare giù gli armadi e rifare un armadio unico per tutti gli operatori, che supporti il vectoring, che è una tecnologia già supportata dal modem che ti mandano e che permette di correggere gli errori generati dai disturbi e quindi di darti una connessione al top. Purtroppo non la faranno mai, quindi nella nostra situazione è normale agganciare tra i 50 e gli 80 mega.
Tieni comunque presente che il profilo 200 mega, oltre i 350 metri va praticamente come un profilo 100 mega, però se non altro col vectoring, probabilmente avresti una 100 mega piena.
Chi trae davvero beneficio da profili 200 mega è chi sta a meno di 200-300 metri, ma anche li causa disturbi e mancanza di vectoring, è un terno al lotto.
Poi più gente attivano e peggio va la connessione, c'è chi è passato da 100 mega a 50 mega in un colpo, tanto per dire. Purtroppo non penso risolverai molto rifacendo l'impianto di caso, salvo tu abbia una situazione disastrosa.
La prova che puoi fare è togliere eventuali prese con fusibili e attaccare il modem sulla presa principale, scollegando eventuali cavi in parallelo o in serie che partono dalla presa principale e vanno in altre stanze della casa, sempre che tu ne abbia.
giovanni69
03-04-2018, 07:49
Tolto prese, condensatori e quant'altro (sperando di aver fatto tutto bene) ma ho guadagnato solo 5 mega.
Benvenuto nel thread Dendari.
Consiglio numero 1: leggere con attenzione il titolo. Ci sono 100.000+ e 5000+ messaggi e non è possibile e nè ha senso ripetere le stesse cose inutilmente.
Come principio è meglio soffrire di diafonia piuttosto che di alta attenuazione ai fini del passaggio dal 17a al 35b.
E tu hai un 75 in DS3 che è un valore altissimo; questa è la ragione di fondo per cui non hai avuto benefici.
Quindi come già suggerito controlla il cablaggio domestico di cui troverai info dettagliate anche nella FAQ. Devi staccare tutto ciò che parte dalla principale verso le altre prese.
Per i dettagli, visto lo sforzo espresso da parte di diversi utenti di rispondere tecnicamente alla tua domanda:
https://s9.postimg.org/8kl9pq81r/Mini_Indice_-_35b_200_M.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/c477flnn3/Rimando_-35b_200_M.png (https://postimages.org/)
Riguardo i +5 Mbps, ovvero in sostanza 0 come guadagno:
https://s9.postimg.org/kwyvfgtjj/DS3_attenuazione_perch_importante.png (https://postimages.org/)
Inoltre visto l'upstream limitato non stupirei che fossi anche in derivata.
Quindi è vero che la tua attenuazione è pari a 350m (minimo) ma te la stai giocando come se non avessi alcun contributo dalle frequenze introdotte dalla 200M. Quindi se non agganci neppure 100M, cablaggio domestico ottimizzato a parte (molto importante), il resto tra i 50M ed i teorici 100 è probabile diafonia già esistente nelle frequenze utilizzati nella 100M.
il menne
03-04-2018, 08:17
Disfonia o no devo cambiarmi la coppia e riportarmi come prima !
Purtroppo non va così.
La diafonia è normale con la attuale tecnologia vdsl, a meno che nessun altro attivi, quindi piano piano anche una linea perfetta a banda piena all'inizio degraderà piano piano con le nuove attivazioni sulla tratta ( o se uno è sfortunato degraderà anche velocemente ) restando l'attenuazione sostanzialmente la stessa.
Ciò non è un guasto, e se questo è il tuo caso, fattene ragione, la coppia non te la cambieranno mai per diafonia, inoltre se la portante non ti scende sotto i 40 mega con vdsl a 100 a quanto so io, può essere considerato anche tutto nella norma e neppure fanno uscire il tecnico, se il problema è la diafonia.
Purtroppo è così, prima te ne fai ragione e meglio è, impiega meglio il tempo che perderesti a contattare inutilmente il 187.
Se poi il tuo problema non è la diafonia, ma un guasto, allora è diverso.
giovanni69
03-04-2018, 08:24
Diafonia o no devo cambiarmi la coppia e riportarmi come prima !
L'unica possibilità è il cambio coppia ma è una lotteria: immagina il cavo multicoppia che ha 10 doppini che partono dall'armadio ripartilinea (ARL). In questo momento il tuo doppino per una certa lunghezza già a partire dall'ARL ed in direzione verso la sua utenza, è disturbato da altro doppino che è percorso dal segnale VDSL. (Ed il tuo doppino disturba quel vicino disturbante a sua volta; l'effetto è reciproco, non unidrezionale). Ti cambiano coppia perchè lo richiedi ed il tecnico ti approva l'operazioe, magari migliori perchè aumenta la distanza tra quel doppino ed il tuo (all'interno della sezione del cavo multicoppia) ma tra una settimana un altro utente viene attivato e magari ha il suo doppino che percorre un tratto simile o ancora più lungo e accoppiato al tuo (perchè il suo doppino, coincidenza/sfortuna per te risulta di nuovo vicino al tuo nel cavo multicoppia affasciato).
Oppure dopo che sei stato spostato, vai a danneggiare qualcun altro che fa la stessa cosa ed alza la cornetta...
Risultato: potresti andare peggio di prima. Che fai? Richiami ancora...? Contrattualmente sai bene che non hai alcun diritto, i contratti sono 'fino a 100M' e 'fino a 200M'. Non esiste una banda garantita.
Vedi dunque Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)
Ecco dunque che il risultato finale nel lungo periodo è effimero, una lotteria.
Nel tuo caso, anche tecnicamente non ci sono problemi se l'attenuazione e la potenza di trasmissione non è cambiata. In pratica manca il MOV (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) che elimina buona parte di quel disturbo ma non ci si può fare nulla finchè gli operatori insieme ad AGCOM si metteranno d'accordo.
Quindi stai attento a cambiare coppia perchè rischi di passare dalla padella alla brace. I risultati sono effimeri e casuali nel lungo periodo Eventuali disturbanti futuri incideranno via via in misura minore rispetto a questo taglio iniziale di bit rate.
Inoltre il cambio coppia ti potrebbe esporre ad altri tipi di problemi come ad es un doppino meno bilanciato ed avere altri tipi di disturbo ed essere più predisposto alla diafonia.
C'è chi in 17a è passato da 120Mbps di max a 57.
Inoltre anche anche per chi ha già la 200M, mano che gli utenti passeranno in 35b, episodi di taglio saranno più frequenti per un semplice discorso probabilistico in assenza di vectoring/MOV (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) che riduce la diafonia), fino al punto da annullare tendenzialmente i benefici del 35b per le linee molto lunghe (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44836505&postcount=95305).
Questo post finisce nella FAQ ben in evidenza insieme ad altri post che già trattano il tema ed al post precedente di buon senso pratico de @il menne.
Vedi anche questa riflessione per botta di taglio 40Mbps su linea da 240Mbps:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45484895&postcount=109050
Riflessioni tecniche di ironmark99 sul cambio coppia e...la lotteria:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45110077&postcount=102095
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45047900&postcount=100586
Riflessione di Yrbaf:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45110029&postcount=102093
Hai sezionato l'impianto e installato il modem sulla prima presa / giuntato tutti i cavi fino alla presa del modem?
Al momento sono collegato alla presa primaria, ho staccato completamente tutto il resto dell'impianto (gli unici fili collegati alla presa sono quelli che vengono dall'esterno) e come presa ho quella unificata rj11 di TIM (mi è stata installata qualche tempo fa da un tecnico). Facendo ciò ho guadagnato circa 5 mega (quindi sono andato da 43M al primo allaccio agli attuali 48M).
Puoi installare l'app Fibrapp su Android, che ti da una stima di quanto potresti prendere al tuo civico.
Comunque nulla di strano, io a 320 metri dall'armadio con profilo 200 aggancio 68 mega e solo 2 settimane fa ne agganciavo 76, semplicemente sono i disturbi dovuti alle altre linee VDSL nella tua zona.
[...]
La prova che puoi fare è togliere eventuali prese con fusibili e attaccare il modem sulla presa principale, scollegando eventuali cavi in parallelo o in serie che partono dalla presa principale e vanno in altre stanze della casa, sempre che tu ne abbia.
Ho letto della diafonia e dei vari problemi che ne derivano, più che altro l'armadio è stato attivato da relativamente poco quindi non mi aspettavo che ci fossero molte attivazioni. Ora come ora, se veramente non ci sono altre anomalie, mi viene da pensare che piano piano torno alla 20 mega. :stordita:
Benvenuto nel thread Dendari.
Consiglio numero 1: leggere con attenzione il titolo. Ci sono 100.000+ e 5000+ messaggi e non è possibile e nè ha senso ripetere le stesse cose inutilmente.
[...]
Riguardo i +5 Mbps, ovvero in sostanza 0 come guadagno:
Inoltre visto l'upstream limitato non stupirei che fossi anche in derivata.
Teoricamente a me è stata attivata direttamente la 200M, ho fatto il passaggio da ADSL 20M a VDSL 200M.Sul sito TIM che parlando con gli operatori risultava copertura a 200 Mega e quindi mi è stata fatta quella. Naturalmente non mi aspettavo lontanamente di prenderli pieni, ma nemmeno mi aspettavo meno un quarto. Poi come ho detto il tecnico non è venuto a casa, quindi non so se era compito suo assicurarsi se era attivabile.
Quindi non so, immagino che l'unica cosa da fare è sentire quelli della TIM.
Ho letto della diafonia e dei vari problemi che ne derivano, più che altro l'armadio è stato attivato da relativamente poco quindi non mi aspettavo che ci fossero molte attivazioni. Ora come ora, se veramente non ci sono altre anomalie, mi viene da pensare che piano piano torno alla 20 mega. :stordita:
Qui non si tratta solo di diafonia, come ti ha già fatto notare giovanni69, hai un'attenuazione in DS3 di 75.8db, che è un valora altissimo, con tale valore il profilo 35b non serve a niente, le frequenze di tale profilo, 17-35Mhz, non vengono sfruttate affatto.
Quindi o c'è un problema nella tratta, o sei molto più lontano di quello che dici dall'armadio.
giovanni69
03-04-2018, 10:43
@Dendari: il fatto che l'armadio sia nuovo o vuoto non c'entra con la questione diafonia in sè per sè. Il fatto che il database ti dia la copertura a 200M non significa che avrai una 200M anche ad armadio scarico. Ecco perchè i contratti sono fino a 200M. Vedi QUI. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821) Oltre a ciò nel tuo caso specifico hai il problema attenuazione DS3 già rimarcato da baron per cui hai praticamente vantaggi nulli da quel profilo, stanti le caratteristiche attuali del tuo doppino.
giovanni69
03-04-2018, 10:47
ironmark99 vi saluta! :cool:
E potrebbe fare una capatina.
Magari una domanda stimolante potrebbe farlo uscire dal cilindro... ;)
non è facile fare domande che stimolino ironmark99 :)
Falcoblu
03-04-2018, 11:04
Appena letti, e come volevasi dimostrare per il mio armadio compare la solita "variazione pianificazione" prevista adesso per questo mese, ed è da inzio anno che va avanti così....vabbè....:rolleyes:
skyscreaper
03-04-2018, 11:13
Appena letti, e come volevasi dimostrare per il mio armadio compare la solita "variazione pianificazione" prevista adesso per questo mese, ed è da inzio anno che va avanti così....vabbè....:rolleyes:
Idem... ripianificato a Aprile.
il menne
03-04-2018, 11:16
Io manco li leggo, i files, tanto nulla si muove nel mio paese, a malapena han ritirato su l'armadio quando un furgone l'ha buttato giù mese scorso, e miracolosamente funzionava sempre tutto, figuriamoci se passano alla 200mega adesso devo ritenermi fortunato se abbiamo la 100mega, altrochè.... forse ad anno nuovo.... :(
DakmorNoland
03-04-2018, 11:19
Ho letto della diafonia e dei vari problemi che ne derivano, più che altro l'armadio è stato attivato da relativamente poco quindi non mi aspettavo che ci fossero molte attivazioni. Ora come ora, se veramente non ci sono altre anomalie, mi viene da pensare che piano piano torno alla 20 mega. :stordita:
No nonostante attenuazione e disturbi vari, difficilmente a quella distanza vai sotto i 40-50 mega, quindi il tuo valore per come la vedo io, non credo scenderà, diciamo che dovrebbe essere abbastanza rock solid, questo se non altro è il lato positivo. Non credo andrai mai sotto i 45-50 onestamente.
Non ti posso dare la certezza, è solo una mia opinione, ma da diverse linee che mi è capitato di vedere, so che è difficile o quasi impossibile che vada a meno.
Il problema per cui è stata multata TIM, è che loro sponsorizzano 100 o 200 mega, quando invece dovrebbero venderle come linee 50 mega nell'80% dei casi!!!
Tipo la tua di fatto è una 50 mega e tanto valeva metterti un profilo 17 mhz a 50 mega, piuttosto facendoti pagare magari qualcosa meno, invece no ti vendono come 200 e poi vai a un 4°.
A me personalmente la cosa turba poco, nel senso che 50 mega mi bastano e avanzano, tanto per dire, però sarebbe meglio facessero meno pubblicità e più informazione.
Il problema per cui è stata multata TIM, è che loro sponsorizzano 100 o 200 mega, quando invece dovrebbero venderle come linee 50 mega nell'80% dei casi!!!
:confused:
DakmorNoland
03-04-2018, 11:28
:confused:
http://www.repubblica.it/economia/2018/03/16/news/tim_multa_antitrust_da_4_3_milioni_per_pubblicita_ingannevole_sulla_fibra-191477213/
si ma non capisco perché dovrebbero venderle come linee da 50 mega ... se poi qualcuno va effettivamente a 200 che si fa? :D
DakmorNoland
03-04-2018, 11:37
si ma non capisco perché dovrebbero venderle come linee da 50 mega ... se poi qualcuno va effettivamente a 200 che si fa? :D
Basta verificare dall'armadio al civico. Io ho notato valori molto precisi sull'app Fibrapp, non possono essere ottenuti guardando solo la distanza su Google, per me sono misure che fanno i tecnici dall'armadio verso il civico o che può essere fatto direttamente dalla compagnia.
Così almeno dici subito, sulla tua linea l'ottenibile massimo è 80 mega, velocità media stimata 60-70 mega, ecc.
E a seconda di quello potresti anche valutare se fare offerte mirate a seconda del civico. Tipo a quelli che tanto i 100 non li prendono proponi il profilo 50 mega, che esisteva in TIM fino a poco tempo fa e magari li fai pagare 5€ in meno al mese.
Sempre tutto fermo con le pianificazioni ed attivazioni delle 200 mega. Velocità ormai non piu erogabile.
Tonypedra
03-04-2018, 12:02
Ciao ragazzi finalmente dopo 2 mesi è arrivato il tecnico questa mattina e mi a fatto il passaggio da Fibra Vodafone e Fibra Tim, mi hanno dato il modem Tim Hub DGA4132, sapete come va? Ora non sono a casa ma il tecnico mi ha detto che aggancio 130 Mbit/s on Down, considerando che sto a 207 metri, credo che siamo in linea, domani metterò i valori.
brendoo011
03-04-2018, 12:11
Ciao ragazzi finalmente dopo 2 mesi è arrivato il tecnico questa mattina e mi a fatto il passaggio da Fibra Vodafone e Fibra Tim, mi hanno dato il modem Tim Hub DGA4132, sapete come va? Ora non sono a casa ma il tecnico mi ha detto che aggancio 130 Mbit/s on Down, considerando che sto a 207 metri, credo che siamo in linea, domani metterò i valori.Con Tim hub dovresti andare bene...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho indagato!
Dovrei essere collegato all armadio 13 e di chiostrine col numero 13 ce ne sono tante vicino a me! Quindi non so quale sia la mia
La cosa strana è che tutti(ma proprio tutti) i miei vicini sono agganciati all armadio 11....mi sembra strano
Se mando via pm il mio numero si può verificare l effettivo armadio??
Grazie
Come suggerito ho controllato in modo materiale il percorso del mio cavo!
Ho aperto 3 tombini nella mi vietta privata e ho scoperto che sono agganciato alla chiostrina 11-50! Deduco che il mio armadio sia l 11 e non il 13 come dice Planetel!
Quindi i dati di Planatel posso essere sbagliati?
Per me molto meglio così visto che non sono in derivata come temevo e l armadio è più vicino in provvisione della FTTC
Grazie
Tonypedra
03-04-2018, 12:25
Scusate chiedo a voi che sicuramente lo saprete, ma con il profilo a 35b (il massimo profilo EVDSL) si potrebbe aumentare fino a 300 Mbit/s? Ho letto che la velocità massima è 300 Mbit/s. La Tim potrebbe aumentare di nuovo?
King_Of_Kings_21
03-04-2018, 12:29
Scusate chiedo a voi che sicuramente lo saprete, ma con il profilo a 35b (il massimo profilo EVDSL) si potrebbe aumentare fino a 300 Mbit/s? Ho letto che la velocità massima è 300 Mbit/s. La Tim potrebbe aumentare di nuovo?Il 35b permette già di prendere il massimo ottenibile, ma il profilo è bloccato a 216 Mbit. Pare ci sia un profilo 300 / 50, ma se non prendi già ora più di 216 Mb non farà nessuna differenza.
ogni tanto si vocifera di una 300 mega tim in fttc ma per adesso nisba e penso che difficilmente la vedremo
brendoo011
03-04-2018, 12:34
ogni tanto si vocifera di una 300 mega tim in fttc ma per adesso nisba e penso che difficilmente la vedremoDirei che mai ci sarà. Non supporta queste velocità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Perchè non le supporta? io ad esempio ci arriverei (senza vectoring), certo solo casi molto fortunati come il mio....
Basta verificare dall'armadio al civico. Io ho notato valori molto precisi sull'app Fibrapp, non possono essere ottenuti guardando solo la distanza su Google, per me sono misure che fanno i tecnici dall'armadio verso il civico o che può essere fatto direttamente dalla compagnia.
Così almeno dici subito, sulla tua linea l'ottenibile massimo è 80 mega, velocità media stimata 60-70 mega, ecc.
E a seconda di quello potresti anche valutare se fare offerte mirate a seconda del civico. Tipo a quelli che tanto i 100 non li prendono proponi il profilo 50 mega, che esisteva in TIM fino a poco tempo fa e magari li fai pagare 5€ in meno al mese.
Me lo immagino, proprio. :p
Qui non si tratta solo di diafonia, come ti ha già fatto notare giovanni69, hai un'attenuazione in DS3 di 75.8db, che è un valora altissimo, con tale valore il profilo 35b non serve a niente, le frequenze di tale profilo, 17-35Mhz, non vengono sfruttate affatto.
Quindi o c'è un problema nella tratta, o sei molto più lontano di quello che dici dall'armadio.
Sì, l'avevo immaginato sin da subito che l'attenuazione era un po' altina, ed era anche per questo che ho messo subito mano all'impianto sperando che fosse il problema. Come dici tu, o i dati della distanza sui vari siti (fibermap, planetel, vodageo, ecc.) sono erratti o ci sono problemi sulla tratta.
@Dendari: il fatto che l'armadio sia nuovo o vuoto non c'entra con la questione diafonia in sè per sè. Il fatto che il database ti dia la copertura a 200M non significa che avrai una 200M anche ad armadio scarico. Ecco perchè i contratti sono fino a 200M. Vedi QUI. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821) Oltre a ciò nel tuo caso specifico hai il problema attenuazione DS3 già rimarcato da baron per cui hai praticamente vantaggi nulli da quel profilo, stanti le caratteristiche attuali del tuo doppino.
Come ho già detto, assolutamente non mi aspettavo di prendere 200M pieni visto che da un punto di vista di sola distanza stavo proprio al limite dal poterne benificiare, almeno in confronto al profilo dei 100M.
Se devo essere sincero, da vari post che avevo letto online di gente ad una distanza simile alla mia mi aspettavo almeno 70-80 mega (naturalmente non avevo messo da conto attenuazione, diafonia e altro).
No nonostante attenuazione e disturbi vari, difficilmente a quella distanza vai sotto i 40-50 mega, quindi il tuo valore per come la vedo io, non credo scenderà, diciamo che dovrebbe essere abbastanza rock solid, questo se non altro è il lato positivo. Non credo andrai mai sotto i 45-50 onestamente.
[...]
A me personalmente la cosa turba poco, nel senso che 50 mega mi bastano e avanzano, tanto per dire, però sarebbe meglio facessero meno pubblicità e più informazione.
Alla fin fine mi andrebbe bene come va ora, non sono uno che scarica molto e finalmente ho un upload buono. Come al solito si cerca di spremere il più possibile, ma soprattutto mi piacerebbe sapere quale sarebbe il problema.
Comunque alla TIM sono informati e dovrebbe aver mandato un tecnico, vediamo che ne esce fuori.
Direi che mai ci sarà. Non supporta queste velocità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
la fttc non supporta i 300 mega?
brendoo011
03-04-2018, 13:43
la fttc non supporta i 300 mega?Che io sappia no. Poi liberi di smentirmi
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
magari arriverà qualcuno che ci darà spiegazioni tecniche ma in giro si trovano info su vdsl 300 mega e oltre, almeno come tecnologia, che poi sia fattibile nella realtà e' altro discorso
King_Of_Kings_21
03-04-2018, 14:23
Ricordo di almeno un utente con ottenibile sopra i 300 Mb. Certo che con tutti gli utenti che postano in questo thread averne visto solo uno in quasi un anno non è molto incoraggiante. Se attivassero il vectoring magari le cose cambierebbero un po'. La cosa che fa gola a me è l'up sbloccato più che il download, in ogni caso.
giovanni69
03-04-2018, 15:06
(naturalmente non avevo messo da conto attenuazione, diafonia e altro).
...che guasti a parte, sono invece i fattori che contano, generalmente parlando.
Ge-giovanni-89
03-04-2018, 15:26
Salve ragazzi sono attivo da circa 6 mesi a 200 mbps
All'inizio avevo questa linea e non mi lamentavo:
https://i.imgur.com/jyoXPTa.jpg
poi man mano che il numero dei clienti è aumentato la diafonia se fatta sentire sempre di piu :D
https://i.imgur.com/JJAcjOO.jpg
oggi ho dato un'occhiata alle statistiche mi ritrovo questa linea:
da notare che la massima velocità di linea < velocità di linea :confused: :confused: se ho ben capito lo SRA non interviene perche SNR è al di sotto dei 6db ?
https://i.imgur.com/i7SHME4.jpg
se continuo di questo passo ben presto avrò una 20 mega :mad: :mad: :mad: :muro:
c'è qualcosa che posso fare ?
seesopento
03-04-2018, 15:37
guarda le attenuazioni. Tra primo e secondo screen sono praticamente invariate, segno che il problema era effettivamente la diafonia. Nell'ultimo invece sono sensibilmente aumentate, per cui si tratta di guasto.
Potrebbe essere un problema di basso isolamento oppure stai andando su un solo cavo. Per verificare la seconda ipotesi, stacca uno dei due cavi del doppino. Se l'allineamento peggiora allora non è questo il problema. Se invece rimane uguale oppure non avviene l'allineamento, il problema è proprio questo.
Skylake_
03-04-2018, 15:37
Sicuramente non è solo diafonia,dal secondo al terzo screen è aumentata di 10 decibel l'attenuazione sia in up che in down (mentre con la diafonia rimane uguale, infatti dal primo al secondo screen non è cambiata) e hai perso venti mega in upload senza motivo, e ora sei a 10 mega in up anzichè 20 (che erano 30 massimi ma 20 di profilo).
Come suggerito ho controllato in modo materiale il percorso del mio cavo!
Ho aperto 3 tombini nella mi vietta privata e ho scoperto che sono agganciato alla chiostrina 11-50! Deduco che il mio armadio sia l 11 e non il 13 come dice Planetel!
Quindi i dati di Planatel posso essere sbagliati?
Per me molto meglio così visto che non sono in derivata come temevo e l armadio è più vicino in provvisione della FTTC
Grazie
Piccolo UP :)
AofSpades
03-04-2018, 16:38
Qual'è la domanda? Se i dati planetel/TIM possono sbagliare? Certo, sai quanti errori ci sono nel database...
Quando attiverai la fibra probabilmente il tecnico ti dirà che figuri nell'armadio sbagliato e segnalerà la cosa.
Si era quella la domanda
La cosa bizzarra è che la Linea telefonica e ADSL l’ho appena attivata(1 mese circa) e non ci sono stati problemi di sorta
Intel-Inside
03-04-2018, 16:45
Pianificazione rinviata/variata a giugno 2018... Terzo rinvio... La prima data era settembre 2017... mi vien da piangere...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
giovanni69
03-04-2018, 16:46
@cavia: Ci sono utenti che secondo Planetel non sono sarebbero nemmeni coperti da ADSL eppure hanno la VDSL, pensa te. Per questo è opportuno effettuare un po' di controlli incrociati con fibra.click.
ad ogni modo 313 nuove installazioni. speriamo non sia un pesce d'aprile :D
harrypotter77
03-04-2018, 18:54
https://i.imgur.com/i7SHME4.jpg
c'è qualcosa che posso fare ?
E come ti hanno riferito già gli altri utenti aggiungo pure che si tratta di problemi sulla linea perché l' SNR Margin è crollato da 15dB a 5.4dB...
ignaziogss
03-04-2018, 19:02
Salve ragazzi sono attivo da circa 6 mesi a 200 mbps
All'inizio avevo questa linea e non mi lamentavo:
https://i.imgur.com/jyoXPTa.jpg
poi man mano che il numero dei clienti è aumentato la diafonia se fatta sentire sempre di piu :D
https://i.imgur.com/JJAcjOO.jpg
oggi ho dato un'occhiata alle statistiche mi ritrovo questa linea:
da notare che la massima velocità di linea < velocità di linea :confused: :confused: se ho ben capito lo SRA non interviene perche SNR è al di sotto dei 6db ?
https://i.imgur.com/i7SHME4.jpg
se continuo di questo passo ben presto avrò una 20 mega :mad: :mad: :mad: :muro:
c'è qualcosa che posso fare ?
L'attenuazione e' salita in maniera assolutamente abnorme. Hai un guasto, chiama Houston e digli che hai un problema con l'attenuazione
:D
Ge-giovanni-89
03-04-2018, 19:08
guarda le attenuazioni. Tra primo e secondo screen sono praticamente invariate, segno che il problema era effettivamente la diafonia. Nell'ultimo invece sono sensibilmente aumentate, per cui si tratta di guasto.
Potrebbe essere un problema di basso isolamento oppure stai andando su un solo cavo. Per verificare la seconda ipotesi, stacca uno dei due cavi del doppino. Se l'allineamento peggiora allora non è questo il problema. Se invece rimane uguale oppure non avviene l'allineamento, il problema è proprio questo.
Ho staccato uno dei due cavi e non vi è alcun allineamento :muro: pertanto dovrebbe un problema di basso isolamento
adesso è anche peggiorato
https://i.imgur.com/SXZu9Gc.jpg
strano che la mia coppia dopo anni di servizio in ADSL e a distanza di 6 mesi in VDSL ora presenti basso isolamento :confused: :mbe: :confused:
c'è modo di risolvere questo problema ?
cinemadellestelle
03-04-2018, 20:37
Ragazzi, le nuove tariffe saranno online alla mezza o bisognerà attendere domani mattina?
attive dal 4 o dal 5 aprile? io ricordo dal 5
edit: ricordavo male, partono dal 4
aggiornate le offerte, adesso abbiamo le tim connect non più smart fibra https://www.tim.it/offerte/fisso
animalenotturno
03-04-2018, 23:50
andando a dettagli non va avanti. comunque senza sconto online la versione base della connect. i 180 li vedono col cannocchiale (e anche i 220)
dalla pagina che ho linkato vai sotto su "scopri le altre offerte"
animalenotturno
03-04-2018, 23:59
fatto un attimo fa, grazie.. ancora mancano parecchi dettagli, le condizioni ecc. se facessero i 60 euro di sconto web anche per la base..:muro: comunque da notare i tempi diversi di durata delle promo
sbaglio o il tim expert è obbligatorio? :O
cinemadellestelle
04-04-2018, 00:05
Che cojoni mancano i 120 di sconto mentre la base neanche i 60 ha :muro:
per tre euro in più valuta la gold dove ci sono i 60 euro di sconto
cinemadellestelle
04-04-2018, 00:16
per tre euro in più valuta la gold dove ci sono i 60 euro di sconto
Si, infatti diciamo che uno avrebbe 20 mesi gratis di chiamate illimitate. Comunque al momento non fa proseguire, dopo aver inserito tutti i dati rimane la pagina bianca.
vabbè aspetta domani mattina :)
cinemadellestelle
04-04-2018, 00:26
vabbè aspetta domani mattina :)
Ma si, tanto con Fastweb ho ancora 25 giorni prima che stacchino la spina.
sbaglio o il tim expert è obbligatorio? :O
sto dando un'occhiata veloce e sembra di si
Tonypedra
04-04-2018, 05:13
https://i.imgur.com/PxmjWiH.jpg
Ecco i miei dati, upload molto basso, con Vodafone andavo sui 14 Mbit/s down intorno ai 97 Mbit/s pensavo meglio, ma c'è un'attenuazione altissima in download...
elgabro.
04-04-2018, 05:17
A regime si pagherebbero 29,90 + 5 per la 200 mega + 5,90 tim expert per 36 mesi, totale 40,80 € al mese.
E chi sta già pagando il modem?
fabio336
04-04-2018, 05:29
Per i già clienti fibra 180€ una tantum.
elgabro.
04-04-2018, 05:33
Per i già clienti fibra 180€ una tantum.
Vacche da mungere
fabio336
04-04-2018, 06:49
In fase di riepilogo ordine pero non li mette in elenco...
Chi se la gioca?:D
DakmorNoland
04-04-2018, 07:19
Ma io che sono che avevo fatto la TIM smart nel 2016 e avevo il baffo rosso gratutito, che poi mi hanno sostituito gratuitamente con il modem nero 200 mega circa 2 settimane fa, potrei usufruire delle nuove offerte mensili, avete qualche link? Grazie.
animalenotturno
04-04-2018, 07:53
passo... l'obbligo di tim expert per 36 mesi non si può proprio vedere. Resto in attesa di fastweb.
giovanni69
04-04-2018, 08:13
Mia piccola considerazione
Far pagare 2 euro in più chi attiva in ADSL la trovo una cosa a dir poco vomitevole, una di quelle cose che potrebbe fare solo TIM.
Non solo ci sono aree dove non stanno investendo come invece avevano preventivato durante le consultazioni (per lo più aree in rete rigida senza ONU da centrale oppure armadi non attivati da anni) ma addirittura discriminano il cliente che è costretto ad essere attivato in ADSL per mancanza di copertura e/o distanza dal cabinet troppo elevata per garantire i minimi contrattuali.
Il cliente che colpa ne ha se non è coperto dalla loro rete FTTC o FTTH?
Poi, se invece si tratta di un cliente che decide deliberatamente di voler attivare l'ADSL 20 Mega nonostante sia coperto da VDSL ok, ci può stare, è giusto spingere questo popolo di pecoroni ad utilizzare una tecnologia sicuramente più veloce, però chi non ha la possibilità di scelta non dovrebbe essere discriminato.
Spero che AGCOM mandi diffida.
Come da previsioni, quel costo base del +7.4% per chi è in ADSL è confermato: "26,90€ in tecnologia Fibra (FTTC/H) e 28,90€ per l’ADSL".
Ma io che sono che avevo fatto la TIM smart nel 2016 e avevo il baffo rosso gratutito, che poi mi hanno sostituito gratuitamente con il modem nero 200 mega circa 2 settimane fa, potrei usufruire delle nuove offerte mensili, avete qualche link? Grazie.
Ti sei fatto due conti per vedere quanto risparmieresti partendo da quel tuo contratto? A regime, dopo il primo anno, non vedo vantaggi rispetto ai 39.90 del tuo contratto (senza telefonate incluse): 26.90+5 (fibra senza limiti il che vuol dire 200M dopo 1.o anno e se la togli torni a 30/3 non a 100!) +2€ (costo imprecisato?) (Chi è da agosto che ora non paghi)+ 5.90€ Tim Expert = €39.80 e... per di più costo al minuto di 19 cent che adesso non paghi (solo scatto alla risposta). (Forse ho sbagliato qualcosa con il calcolo dei 28gg/ mensile... del tuo attuale contratto: 39.90-> 43.30).
Facci sapere che offerta ti fanno su FB o twitter.
Avete visto che il "chi è" ora è gratis solo fino a luglio? Quindi vuol dire che dopo sarà extra e non vedo da nessuna parte il costo successivo :confused:
DakmorNoland
04-04-2018, 08:42
Ti sei fatto due conti per vedere quanto risparmieresti partendo da quel tuo contratto? A regime, dopo il primo anno, non vedo vantaggi rispetto ai 39.90 del tuo contratto (senza telefonate incluse): 26.90+5 (fibra senza limiti il che vuol dire 200M dopo 1.o anno e se la togli torni a 30/3 non a 100!) +2€ (Chi è da agosto che ora non paghi)+ 5.90€ Tim Expert = €39.80 e... per di più lo scatto alla risposta di 19 cent che adesso non paghi. Forse ho sbagliato qualcosa con il calcolo dei 28gg/ mensile...
Facci sapere che offerta ti fanno su FB o twitter.
Chiarissimo grazie! :) No su FB e Twitter avevo già provato ma con la mia opzione non mi avevano offerto nulla, perchè avrei pagato di più...
Al momento pago 49-50€ ogni 28 giorni, ma ho anche SIM inclusa, che usa mia madre, che tanto fa solo telefonate quindi le servono di fatto solo i 1000 minuti. Ho anche le chiamate illimitate incluse, speravo che uscissero offerte migliori onestamente...
A sto punto rimango così fino all'arrivo dell'FTTH, poi passerò ad altro operatore, tanto il mio comune è pianificato da Open Fiber per il 2018, anzi dovrebbero aver già iniziato i sopralluoghi a fine 2017. Stiamo avedere.
comunque non si possono vedere i 30/3 in ftth
giovanni69
04-04-2018, 08:53
Avete visto che il "chi è" ora è gratis solo fino a luglio? Quindi vuol dire che dopo sarà extra e non vedo da nessuna parte il costo successivo :confused:
Tim vuole forse dare la possibilità del recesso per modifica unilaterale delle condizioni del contratto già agosto? :O
Vodafone si è messa in condizioni simili anche con una sua opzione di servizio sempre per luglio. Mhmm..
il mio comune è pianificato da Open Fiber per il 2018, anzi dovrebbero aver già iniziato i sopralluoghi a fine 2017 . che botta di ...:ciapet:
Maddai, coperto da ieri in FTTC (dopo 15 anni di 7/10 mega) e oggi escono queste offerte molto...meh. Costi poco chiari, dopo il primo anno se non vuoi andare a 30/3 paghi 5€ in più, servizio "chi è" a pagamento da agosto ma non si sa quanto:muro:
EDIT:chiamato il 187 per AVERE PIÙ sulle offerte ora che sono coperto, mi ritrovo un ordinativo per TIM SMART FIBRA con uscita del tecnico fissata per il 13/04! Ma che ca*** fanno?
Tim vuole forse dare la possibilità del recesso per modifica unilaterale delle condizioni del contratto già agosto? :O
l’impressione che ho io è che al prossimo rinnovo aumenteranno le tariffe
DakmorNoland
04-04-2018, 09:06
che botta di ...:ciapet:
Non è :ciapet: è che siamo ricchi! :asd: Cioè è un comune con i soldi diciamo.
A parte che quasi tutta la cintura di Torino è pianificata e hanno già stanziato i fondi da quello che ho letto, quindi nei comuni più grossi dovremmo essere coperti a breve.
Anche se la cosa mi puzza, perchè poi montare l'apparato in tutti i condomini, credo sia una cosa molto lunga, quindi dubito vedremo qualcosa prima del 2020...
giovanni69
04-04-2018, 09:13
Ecco i miei dati, upload molto basso, con Vodafone andavo sui 14 Mbit/s down intorno ai 97 Mbit/s pensavo meglio, ma c'è un'attenuazione altissima in download...
Controlla che il cablaggio domestico sia davvero posto per la VDSL; non confrontare l'attenuazione della VSR con quella dei modem Tim. Per valutarlo, misura la lunghezza reale del doppino compresa risalita usando la FAQ di pag.1 e poi con le tabelle di ironmark sui cavi , riscontri se tale lunghezza corrisponde all'attenuazione in DS1 (quell'8).
Non so da quanto, ma TIM ha pubblicato una pagina di "architettura della rete" per aiutare nella distinzione dell'ADSL, FTTC e FTTH nel rispetto delle nuove norme AGCOM
https://www.tim.it/architettura-rete
C'è anche uno schema sulla tecnologia VS distanza (errato, mancano i 200)
https://img.tim.it/sdr/landing/architettura-rete/dsn-299/img/graph-speed.svg
giovanni69
04-04-2018, 09:19
Grazie, aggiunto link in prima pagina.
vabbè siamo proprio allasilo come schema architettura di rete :)
vabbè siamo proprio allasilo come schema architettura di rete :)
Non per sminuire il / la casalinga di turno, ma non tutti sanno cos'è un ONUCab
Tonypedra
04-04-2018, 09:32
Controlla che il cablaggio domestico sia davvero posto per la VDSL; non confrontare l'attenuazione della VSR con quella dei modem Tim. Per valutarlo, misura la lunghezza reale del doppino compresa risalita usando la FAQ di pag.1 e poi con le tabelle di ironmark sui cavi , riscontri se tale lunghezza corrisponde all'attenuazione in DS1 (quell'8).
Ho fatto come dicevi tu, ho preso il programma con la tabella e ho inserito i valori mi da in DS1 che sto a 240 metri, ma mi dice sotto che avrei dovuto agganciare i 200 Mbit/s pieni.. io aggancio questo..
https://i.imgur.com/PxmjWiH.jpg
Skylake_
04-04-2018, 09:39
Dice che agganci i 200 mega pieni senza disturbanti :read: :read: :read:
Anche io in teoria dovrei fare 250 mega ma ne faccio 90 :D
Tonypedra
04-04-2018, 11:13
Dice che agganci i 200 mega pieni senza disturbanti :read: :read: :read:
Anche io in teoria dovrei fare 250 mega ma ne faccio 90 :D
Si be ho capito che quello era teorico ma vorrei capire se il tecnico ha fatto qualche casino oppure più di questo non posso andare, prima con vodafone in up agganciavo 18 Mbit/s, con lo stesso doppino
Ge-giovanni-89
04-04-2018, 11:16
Sicuramente non è solo diafonia,dal secondo al terzo screen è aumentata di 10 decibel l'attenuazione sia in up che in down (mentre con la diafonia rimane uguale, infatti dal primo al secondo screen non è cambiata) e hai perso venti mega in upload senza motivo, e ora sei a 10 mega in up anzichè 20 (che erano 30 massimi ma 20 di profilo).
E come ti hanno riferito già gli altri utenti aggiungo pure che si tratta di problemi sulla linea perché l' SNR Margin è crollato da 15dB a 5.4dB...
L'attenuazione e' salita in maniera assolutamente abnorme. Hai un guasto, chiama Houston e digli che hai un problema con l'attenuazione
:D
aggiornamento :)
ho chiamato l'assistenza descrivendo il problema... risolveranno nelle prossime 48h
come segnalazione ha scritto navigazione lenta :mbe:
speriamo bene :(
giusto per rallegrarvi :D se non avete visto mai questi errori, ci sono quasi tutti :D ::p
arco temporale di 12h
https://i.imgur.com/uOxZrO6.jpg
https://i.imgur.com/JEQY6W1.jpghttps://i.imgur.com/Zg6f86V.jpg
Così almeno dici subito, sulla tua linea l'ottenibile massimo è 80 mega, velocità media stimata 60-70 mega, ecc.
E a seconda di quello potresti anche valutare se fare offerte mirate a seconda del civico. Tipo a quelli che tanto i 100 non li prendono proponi il profilo 50 mega, che esisteva in TIM fino a poco tempo fa e magari li fai pagare 5€ in meno al mese.
Ti dimentichi che il profilo 50Mb prevede anche upload a 10Mb mentre i 20Mb li prendono in molti (o almeno oltre 10Mb).
Poi ti dimentichi che a livello tecnico (basta vedere l'offerta agli Olo) stiamo sempre pagando il profilo 50Mb a cui viene regalata sopra l'opzione 100/200Mb.
Quindi tu vuoi lo sconto perché hai un regalo meno bello degli altri ?
Infine 5E meno perché vai a 50Mb ?
Forse volevi dire 50 cent in meno :D
Non so se hai visto che c'è un costo fisso minimo e che la banda NON garantita sopra una certa soglia costa millessimi di Euro per ogni Mb.
Basta vedere in FTTH che alcuni Olo per toglierti 5E da 500Mb ti volevano castrare a 20Mb e tu chiedi 5E meno per magari 20-30Mb non presi ?
Però volendo visti i prezzi Tim si potrebbero anche concedere ma poi non troveresti nessuno che ti compra il taglio superiore (un po' come in FTTH che se tu vendessi 100Mb a 20E, Olo non tim, poi il 95-99% della gente non ti comprerebbe più nessuna offerta oltre 100Mb :D)
giovanni69
04-04-2018, 11:42
Ma esiste ancora vendibile il profilo 50/10?
Da quel capisco, con le offerte attuali di oggi, è come se l'offerta base FTTC fosse una 30/3:
"Internet illimitato: Fibra (FTTC/FTTH) fino a 30 mega in download e 3 mega in upload. "
A quel punto per il 1.o anno l'estensione in FTTC a 100/20 o 200/20 (se coperto) ce l'hai gratis. Dopodichè sono 5€.
"Gratis il primo anno, poi 5€ in più ogni mese, salvo disattivazione. In alternativa Fibra (FTTC/FTTH) fino a 30/3 Mega."
"In caso di recesso la velocità sarà fino a 30/3Mega in Fibra."
Quindi è stato abbassato il minimo comune denominatore a 30Mbps.
tutto corretto ... se non mi sfugge qualcosa e come dicevo prima si ha lo schifo della ftth anch'essa a 30 mega come profilo base
Skylake_
04-04-2018, 12:03
Avrei bisogno di un insider TIM per rintracciare il mio ordine TIM Smart con portabilità da altro operatore. Da Twitter il massimo che ottengo è "ti confermiamo che la portabilità è in corso", ma non ho ricevuto ancora notizie di nessun tipo a parte la email di riepilogo e dalla data di effettivo avvio delle procedure (22 marzo) è passato un po' di tempo.
Due anni fa, quando feci il passaggio inverso (TIM -> Fastweb) in 12 giorni dall'ordine fui migrato effettivamente al nuovo operatore :confused:
giovanni69
04-04-2018, 12:08
Ho fatto come dicevi tu, ho preso il programma con la tabella e ho inserito i valori mi da in DS1 che sto a 240 metri, ma mi dice sotto che avrei dovuto agganciare i 200 Mbit/s pieni.. io aggancio questo..
'pieni' a seconda della condizioni ottimali o meno: cablaggio domestico perfetto, senza diafonia, tipo e stato del doppino 0.4/ 0.6, ecc, reale attivazione del profilo 35b, presenza o meno di derivazioni presso chiostrina... Vedi almeno il Rimando relativo alla 200M della FAQ di pag. 1 e quello del cablaggio. :read:
[..] prima con vodafone in up agganciavo 18 Mbit/s, con lo stesso doppino
Prova comunque a controllare che la presa principale non abbia derivazioni a partire da essa verso altre prese. E' comunque strana una diminuzione così forte in up passando a Tim.
Tonypedra
04-04-2018, 12:43
'pieni' a seconda della condizioni ottimali o meno: cablaggio domestico perfetto, senza diafonia, tipo e stato del doppino 0.4/ 0.6, ecc, reale attivazione del profilo 35b, presenza o meno di derivazioni presso chiostrina... Vedi almeno il Rimando relativo alla 200M della FAQ di pag. 1 e quello del cablaggio. :read:
Prova comunque a controllare che la presa principale non abbia derivazioni a partire da essa verso altre prese.
Allora ho già letto tutto a pag 1, per il cablaggio non saprei, parecchi anni fa Fastweb mi fece il lavoro di ribaltamento e quindi sono già separati i telefoni da Internet, il tecnico mi ha collegato nello stesso modo che ero collegato con la VDSL di Vodafone, quindi non credo che il problema sia a casa, io credo che nell'armadietto hanno fatto qualche casino...
giovanni69
04-04-2018, 13:28
Ed allora se pensi che sia un guasto perchè non chiami il 187 tasto 2?
Tonypedra
04-04-2018, 13:30
Ed allora se pensi che sia un guasto perchè non chiami il 187 tasto 2?
Ho chiamato, con il fatto che mi hanno fatto il passaggio ieri ancora i sistemi non mi vedono come cliente devo attendere... comunque ho visto che il modem controlla sempre la velocità max ho visto che cambia anche se non si riavvia il router.
una domanda - non saprei quale termine da usare per cercare in questo thread - può essere che il sercomm è meno potente lato modem al confronto del baffo?
mi spiego, dato la distanza ho una 30/4. col baffo ero sempre su 30 e mai scendeva sotto i 29 mega.
attualmente ho messo il sercomm (mi fa comodo averlo in verticale) e sin dal inizio mi agganciava "solo" 29 mega. oggi guardo siccome i download di steam sono più lenti del solito e mi ritrovo a 26 mega
giovanni69
04-04-2018, 13:35
@Tonypedra: Basta un leggero cambiamento delle condizioni della linea e può cambiare il Max rate, certo. E' normale. Anche un vicino che spegne/ accende il modem ma non solo anche la temperatura. E se dovesse scendere notevolmente interviene SRA.
@maxik: i download di steam possono dipendere anche da tutto il tratto dal tuo modem fino ai loro server: non c'entra con l'aggancio. A pag.1 trovi riferimenti su pro/contro speedtest.
Quanto ad un confronto tra baffo rosso e sercomm vedi apposito thread del confronto modem Tim.
Poi se parli 26 vs 29 di bitrate dalla GUI del modem...a che distanza sei per non agganciare i 30?
so che la velocità download dipende da vari fattori. dicevo solo che dopo essermi accorto che era più lento del solito ho controllato il modem e visto la "brutta sorpresa".
disto 1,1 o 1,2 km dal armadio
cinemadellestelle
04-04-2018, 14:14
Effettuato ordine della versione Connect base da 26,90. Peccato non ci fosse lo sconto di 60. Inizialmente speravo ci fosse quello di 120 :D
Potevo optare per la gold a 29,90 con i 60 omaggio, ma considerando che il fisso non lo uso mai, tra 20 mesi avrei iniziato a pagare un qualcosa che non mi serviva.
A differenza della altre volte, questa volta il codice migrazione ha funzionato. Ho selezionato l' opzione di attivazione standard invece di quella in differita, invece per il pagamento della bolletta ho preferito attendere l' attivazione per inserire i dati del mio c/c. Ho fatto bene?
Quello che vi volevo chiedere è: Il ripensamento dei 14 giorni parte da adesso? Ve lo dico perchè se mi dovesse chiamare FASTWEB, posso dirgli: Avete 14 giorni, anzi una decina, per mandarmi il modem per la fibra, il tecnico, attivarla e poi formulare la nuova proposta contrattuale.
Comunque alla fine FASTWEB si è ritrovata sia la PEC con disdetta che la migrazione da parte di TIM. A questo punto dovrebbero aver ben chiaro che se vogliono tenermi con loro, non servono i fatti ma di più.
Busone di Higgs
04-04-2018, 14:39
giusto per rallegrarvi :D se non avete visto mai questi errori, ci sono quasi tutti
non mi e' chiaro se quel 38 indichi i giorni di accensione;
a prescindere anche se fossero generati in in solo giorno non sono numeri preoccupanti; nel senso che i tuoi problemi di velocita' e gli errori che si vedono nellatabella difficilmente hanno qualche correlazione, anche perche' sono stati tutti riparati in ricezione e non hanno introdotto ritardi o rallentamenti; negli errori marchiati crc non e' stato possibile correggere il pacchetto ed e' stata necessaria una ritrasmissione ma tu ne hai pochissimi.
nota: rileggendo la tabella, vedo la colonna "giorno corrente" , ma vedo dei valori bassissimi come se il giorno corrente fosse appena iniziato o se hai appena acceso il modem; la colonna "giorno precedente" e' vuota: e' affidabile l'indicazione della tabella?
giovanni69
04-04-2018, 14:42
disto 1,1 o 1,2 km dal armadio
A quella distanza, capirai che puoi raccogliere di tutto lungo il percordo e basta un tuo vicino disturbante con una VDSL attivata per pesare sul tuo max.
e' affidabile l'indicazione della tabella?
affidabilità praticamente solo sul totale; trimestre attuale e precedente non si capisce come vengano calcolati. Giorno precedente sono errati. E' corretto il giorno attuale. Quindi i delta sono da calcolare a manina in realtà.
Quando fioccano i CRC avvengono anche quei ReXUmtUnc nel GINP (uncorrectable).
Vien voglia di sbloccare il modem anche soltanto per usare software di terze parti come DSLstats e dunque ottenere una diagnostica più efficiente e con le colonne corrette. Purtroppo non esiste un modemreader in grado di ricreare delle tabelle corrette come faceva la versione di ironmark99 sul baffo rosso.
Tonypedra
04-04-2018, 14:45
@Tonypedra: Basta un leggero cambiamento delle condizioni della linea e può cambiare il Max rate, certo. E' normale. Anche un vicino che spegne/ accende il modem ma non solo anche la temperatura. E se dovesse scendere notevolmente interviene SRA.
@maxik: i download di steam possono dipendere anche da tutto il tratto dal tuo modem fino ai loro server: non c'entra con l'aggancio. A pag.1 trovi riferimenti su pro/contro speedtest.
Quanto ad un confronto tra baffo rosso e sercomm vedi apposito thread del confronto modem Tim.
Poi se parli 26 vs 29 di bitrate dalla GUI del modem...a che distanza sei per non agganciare i 30?
Comunque ho visto su fibra app e su planetel dice che so a 200 metri dall'armadietto e ci siamo quasi, pensavo comunque ad una linea più performante, i prossimi giorni cercherò di far uscire il tecnico...
ormai la diafonia non si presenta più...
appena metto il baffo (appena provato) ho nuovamente 30 mega nella GUI. avevo ben letto tempo fa che alcuni chipset del modem "amano" una certa onu
so che a questa distanza non posso lamentarmi, anzi derido sempre il vicino che si lamenta della sua adsl a 5 mega :Prrr:
giovanni69
04-04-2018, 15:00
Comunque ho visto su fibra app e su planetel dice che so a 200 metri dall'armadietto
Non fidarti di di quella distanza, detto tante volte. A pag.1 è spiegato grande come casa come misurarla.
Ge-giovanni-89
04-04-2018, 15:53
non mi e' chiaro se quel 38 indichi i giorni di accensione;
a prescindere anche se fossero generati in in solo giorno non sono numeri preoccupanti; nel senso che i tuoi problemi di velocita' e gli errori che si vedono nellatabella difficilmente hanno qualche correlazione, anche perche' sono stati tutti riparati in ricezione e non hanno introdotto ritardi o rallentamenti; negli errori marchiati crc non e' stato possibile correggere il pacchetto ed e' stata necessaria una ritrasmissione ma tu ne hai pochissimi.
nota: rileggendo la tabella, vedo la colonna "giorno corrente" , ma vedo dei valori bassissimi come se il giorno corrente fosse appena iniziato o se hai appena acceso il modem; la colonna "giorno precedente" e' vuota: e' affidabile l'indicazione della tabella?
il modem era sta riavviato da 12 ore...
questa è la situazione attuale, dopo circa 2 ore dal riavvio:
https://i.imgur.com/aJoVM0e.jpg (https://i.imgur.com/e2IHUZP.jpg)https://i.imgur.com/v9iQnJk.jpg (https://i.imgur.com/zvMrDdD.jpg)
https://i.imgur.com/0T3Sjvf.jpg (https://i.imgur.com/f9aT7AV.jpg)https://i.imgur.com/n02yT9q.jpg (https://i.imgur.com/GKN7All.jpg)
Avete visto che il "chi è" ora è gratis solo fino a luglio? Quindi vuol dire che dopo sarà extra e non vedo da nessuna parte il costo successivo :confused:
Tim vuole forse dare la possibilità del recesso per modifica unilaterale delle condizioni del contratto già agosto? :O
Penso che sia gratis per sempre per chi si abbona entro luglio.
Poi non è detto che ad agosto non rinnovino l'offerta per altri x mesi.
Ma esiste ancora vendibile il profilo 50/10?
Esiste come offerta wholesale, non per questo tim deve averla a listino per i propri clienti.
https://s7.postimg.org/wfxcjgf5j/Screenshot-2018-4-4_OR_Mercati_2_3_ex_10_2012_-_get_file.png (https://postimg.org/image/wfxcjgf5j/)
una domanda - non saprei quale termine da usare per cercare in questo thread - può essere che il sercomm è meno potente lato modem al confronto del baffo?
Si, a me faceva lo stesso scherzo. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.