PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Dark_Water
14-05-2015, 07:38
Se recedi o se passi ad altro operatore devi pagare 99 € più i 10 euro per ogni mese di chiusura anticipata del contratto..
E' scritto sul contratto e sulle varie mail che mandano prima della formalizzazione del contratto.

Ma non entra nella categoria,se non sono d'accordo con le modifiche riportate posso recedere senza pagare penali e costi di disattivazione ?:confused:

mimi1706
14-05-2015, 07:39
Buongiorno, finalmente ho quasi raggiunto la pace dei sensi, l'upload da 10 e' una goduria, una manna per me che lavoro da casa. Spero che attivino tutti al piu' presto :rolleyes: ,certo che questi di Telecozz sono una banda......

Speriamo che non mi venga la fisima da upload da 20,spero di no perche' ci sara' da aspettare parecchio tempo...:muro:

totocrista
14-05-2015, 07:41
scusa, ma in qualsiasi caso lui non potrà accedere al telecom se è connesso al router...

comunque vanno bene sia la rete 192.168.0.1 che 192.168.2.1

io li usai tutti e due per poi rimanere sul 0.1


Vi ricordo che l'AG plus di telecom utilizza come indirizzi: 192.168.1.1 & 192.168.1.254
In realtà continua ad essere accessibile (volendo) perché il modem Telecom non ha una vera modalità solo modem
Ovviamente cambiando classe di IP o subnet non lo sarà

recoil
14-05-2015, 08:44
scusate la domanda che spero non vada fuori tema

sono sceso in cantina ieri sera e ho notato che c'è un armadietto con scritto telecom (è un bollino appiccicato sopra) dal quale escono dei cavi che vanno in un altro armadietto con scritto metrobit che mi sembra nuovo perché tempo fa non c'era e in effetti sono venuti a portare la fibra a un certo punto

è normale questa cosa? telecom si appoggia a metrobit per la fibra?

gd350turbo
14-05-2015, 08:49
scusate la domanda che spero non vada fuori tema

sono sceso in cantina ieri sera e ho notato che c'è un armadietto con scritto telecom (è un bollino appiccicato sopra) dal quale escono dei cavi che vanno in un altro armadietto con scritto metrobit che mi sembra nuovo perché tempo fa non c'era e in effetti sono venuti a portare la fibra a un certo punto

è normale questa cosa? telecom si appoggia a metrobit per la fibra?

A me hanno detto che la porteranno in settembre e di rivolgermi a vodafone per il contratto, magari metrobit fa contratti anche con telecom...

totocrista
14-05-2015, 08:49
scusate la domanda che spero non vada fuori tema

sono sceso in cantina ieri sera e ho notato che c'è un armadietto con scritto telecom (è un bollino appiccicato sopra) dal quale escono dei cavi che vanno in un altro armadietto con scritto metrobit che mi sembra nuovo perché tempo fa non c'era e in effetti sono venuti a portare la fibra a un certo punto

è normale questa cosa? telecom si appoggia a metrobit per la fibra?
Di dove sei? Questo è il thread della fttc non ftth

gd350turbo
14-05-2015, 08:51
Buongiorno, finalmente ho quasi raggiunto la pace dei sensi, l'upload da 10 e' una goduria, una manna per me che lavoro da casa. Spero che attivino tutti al piu' presto :rolleyes: ,certo che questi di Telecozz sono una banda......

Speriamo che non mi venga la fisima da upload da 20,spero di no perche' ci sara' da aspettare parecchio tempo...:muro:

Fai come darkniko, ne prendi due e le metti assieme !
Ma gia da 3 a 10, è un passaggio !

recoil
14-05-2015, 09:10
Di dove sei? Questo è il thread della fttc non ftth

Milano
ora cerco se c'è una discussione su FTTH telecom

avevo capito che telecom non si appoggiava a nessuno per la fibra quindi mi è parso strano vedere questo collegamento in cantina :confused:

MG
14-05-2015, 09:33
ciao
scusate mi spiegate l'utilità di mettere il modem telecom in bridge??
se ho capito bene, posso continuare ad usa il mio dgn2200v4 senza doverlo così abbandonare e mettere telecom il modem vicino alla presa principale risolvendo pure il problema del suo sibillio??

nessuno mi sa rispondere??

gd350turbo
14-05-2015, 09:37
nessuno mi sa rispondere??

Il mio non sibila quindi non ti so dire in merito...

Il vantaggio del telecom in bridge, è che lo usi solo per instaurare la connessione, poi tutto il resto viene gestito dal altro apparecchio...

Per me è fondamentale in quanto ho un "vecchio" draytek 2820, che supporta solo connessioni adsl, quindi in tal modo lo riesco ad utilizzare come ho sempre fatto, nel contempo mantengo al telefonia attiva !

MG
14-05-2015, 09:39
Il mio non sibila quindi non ti so dire in merito...


che modello è?? da quanto tempo ce l'hai?

gd350turbo
14-05-2015, 09:59
che modello è?? da quanto tempo ce l'hai?

Il classico, dal 26 marzo 2014

archiunix
14-05-2015, 10:22
Per la questione dell'indisponibilità del servizio (semaforo rosso) sia per la 30 che per 50, nonostante sià già attiva la tuttofibra 30, sto per inviare al numero 800000187 un fax segnalando l'anomalia sul loro database della vendibilità.
Vi terrò informati su un eventuale riposta che perverrà.

MG
14-05-2015, 10:53
Il classico, dal 26 marzo 2014

quindi non è quello che stanno consegnando in questo ultimo periodo?? :(

gd350turbo
14-05-2015, 10:59
quindi non è quello che stanno consegnando in questo ultimo periodo?? :(

Ah non te lo so dire...
Il mio è quello trattato in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

mimi1706
14-05-2015, 11:00
Per la questione dell'indisponibilità del servizio (semaforo rosso) sia per la 30 che per 50, nonostante sià già attiva la tuttofibra 30, sto per inviare al numero 800000187 un fax segnalando l'anomalia sul loro database della vendibilità.
Vi terrò informati su un eventuale riposta che perverrà.

perfetto ! Io ho fatto cosi'

lucano93
14-05-2015, 11:02
comunque ragazzi dovrebbero migliorare il modem technicolor fa un po cacare xD con tante sessioni di up e down 1 volta a settimana devo riavviarlo xD perchè se no la ps4 mi fa tribulare con i party...le porte da aprire quali sono?

archiunix
14-05-2015, 11:08
perfetto ! Io ho fatto cosi'

Ma tu avevi la 30 attiva ma l'indisponibilità della 30 e della 50?

random566
14-05-2015, 11:10
quindi non è quello che stanno consegnando in questo ultimo periodo?? :(

secondo me attualmente c'è un'unico modello di router per il servizio vdsl, il technicolor.
quello nuovo per ora si vede solo nella pubblicità.

gd350turbo
14-05-2015, 11:16
comunque ragazzi dovrebbero migliorare il modem technicolor fa un po cacare xD con tante sessioni di up e down 1 volta a settimana devo riavviarlo xD perchè se no la ps4 mi fa tribulare con i party...le porte da aprire quali sono?

I modem forniti dai vari operatori, fanno tutti pena !

Forse quello fornito dalla telecom, è il meno peggio !

Ma per fortuna ci danno la possiblità di collegarne uno dotato di porta wan !

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 11:24
Raga finalmente mi hanno portato la Fibra...

http://i61.tinypic.com/2n704eq.jpg


:muro: :muro: :cry: :cry:

gd350turbo
14-05-2015, 11:30
Raga finalmente mi hanno portato la Fibra...

http://i61.tinypic.com/2n704eq.jpg


:muro: :muro: :cry: :cry:

L'usano anche i miei vicini, con quella vai di corpo che è una meraviglia e non devi pagare nulla a telecom !

totocrista
14-05-2015, 11:32
I modem forniti dai vari operatori, fanno tutti pena !

Forse quello fornito dalla telecom, è il meno peggio !

Ma per fortuna ci danno la possiblità di collegarne uno dotato di porta wan !
Di sicuro meglio il technicolor rispetto va Vodafone station

gd350turbo
14-05-2015, 11:36
Di sicuro meglio il technicolor rispetto va Vodafone station

Vsr non sta per Vodafone Station Revolution, ma Vade Retro Satana !

Hanno invertito la R con la S, perchè altrimenti la cosa era troppo sporca !

vincenzomary
14-05-2015, 11:50
Una domanda, ma la internet play che ho sull'adsl, sarà superflua con la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kenchan
14-05-2015, 11:52
Una domanda, ma la internet play che ho sull'adsl, sarà superflua con la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È un servizio solo per ADSL, quindi con con la fibra non potrà essere richiesto.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
14-05-2015, 11:57
Si lo so, ripeto è superfluo perché il ping é "migliore" con la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
14-05-2015, 12:11
Si lo so, ripeto è superfluo perché il ping é "migliore" con la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non è migliore di un'adsl in fast, a tratti è paragonabile

vincenzomary
14-05-2015, 12:17
Ok. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Geroboaldo
14-05-2015, 12:25
L'usano anche i miei vicini, con quella vai di corpo che è una meraviglia e non devi pagare nulla a telecom !

E' vero, bisogna pagare, ma per certe cose pure Telecom fa cag...re: per il casino fatto per l'attivazione della superfibra non bastavano 200 confezioni :D :D :D

sleeping
14-05-2015, 12:31
Anche questo è vero :D:D

gd350turbo
14-05-2015, 12:32
E' vero, bisogna pagare, ma per certe cose pure Telecom fa cag...re: per il casino fatto per l'attivazione della superfibra non bastavano 200 confezioni :D :D :D

A me è andata liscia come con la dolce euchessina !

Gaplus68
14-05-2015, 12:50
Ma i numeri degli armadi non erano tutti a due cifre? Da 18 a 946 ce ne passa...
Nelle reti urbane con più centrali, è presente anche una (o due) cifra aggiuntiva per distinguere la centrale, quindi dovrebbe essere 918 nel file del sito wholesale

mimi1706
14-05-2015, 12:51
Ma tu avevi la 30 attiva ma l'indisponibilità della 30 e della 50?

Avevo al 30 attiva, il problema era che avevo richiesto la 50 ed ero rimasto nel limbo "in lavorazione"

mimi1706
14-05-2015, 12:53
Di sicuro meglio il technicolor rispetto va Vodafone station

Sono pienamente d'accordo. Ho in una casa vicina la Vodafone, e ti assicuro che e' una ciofega, peggio del telecom.

gius01
14-05-2015, 12:59
Nelle reti urbane con più centrali, è presente anche una (o due) cifra aggiuntiva per distinguere la centrale, quindi dovrebbe essere 918 nel file del sito wholesale
Da me la centrale (anzi, sarebbe la tratta primaria per l'esattezza) è segnata sempre sulla chiostrina, qualche volta sugli armadi.

Del tipo, sulla chiostrina leggi xy, za, bc
dove per xy si intende la tratta primaria, za l'armadio, bc la chiostrina. Sull'armadio quasi sempre vedo solo za, qualche volta anche xy.

Ovviamente xy, za e bc sostituiscono le cifre

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 13:11
E ci credo sai quante centrali ha Napoli :)

sleeping
14-05-2015, 13:12
Sono pienamente d'accordo. Ho in una casa vicina la Vodafone, e ti assicuro che e' una ciofega, peggio del telecom.
Anche con la revolution non c'è stato miglioramento?

gius01
14-05-2015, 13:27
E ci credo sai quante centrali ha Napoli :)
Il quadruplo di Benevento :D

Tommy.thebest
14-05-2015, 13:29
Raga finalmente mi hanno portato la Fibra...

http://i61.tinypic.com/2n704eq.jpg


:muro: :muro: :cry: :cry:

Hahahahahahhah
Con questa C***I alla velocità della luce :D

Niccocco
14-05-2015, 13:33
Salve a tutti,
Ho notato che i valori del mio modem fibra si sono notevolmente abbassati dopo essere passato alla 50 mega. E' normale?
Ve li riporto:



Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97808
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 20.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.4
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 187131
Total FEC Errors: 27519
Total CRC Errors: 0

FrancYescO
14-05-2015, 13:44
Domanda veloce:
qualcuno, dopo i 6 mesi iniziali, è riuscito a farsi rifare lo sconto (29€ mensili)?

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 13:47
Salve a tutti,
Ho notato che i valori del mio modem fibra si sono notevolmente abbassati dopo essere passato alla 50 mega. E' normale?
Ve li riporto:



Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97808
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 20.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.4
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 187131
Total FEC Errors: 27519
Total CRC Errors: 0

Guardando i parametri di attenuazione e guardando il margine rumore in Down allineato con le VDSL del forum con la 50 mega attiva secondo me qualche piccolo problema sulla linea c'è... ovviamente fai tutte le prove ed escludi il tuo impianto di casa ma la vedo dura aprire una segnalazione visto che con la portante ci sei abbondantemente dentro :)

mimi1706
14-05-2015, 14:14
Anche con la revolution non c'è stato miglioramento?


Io ho Tuttofibra di Telecom,intendevo dire che in un'altra casa che ho,vicina alla mia, ho messo Vodafone 30/3, ed intendevo che la VSR e' ancora piu' ciofega di quello da' Telecom con la Tuttofibra.

sleeping
14-05-2015, 14:24
Io ho Tuttofibra di Telecom,intendevo dire che in un'altra casa che ho,vicina alla mia, ho messo Vodafone 30/3, ed intendevo che la VSR e' ancora piu' ciofega di quello da' Telecom con la Tuttofibra.
Sì, certo :)
La mia domanda è se anche la revolution era una ciofeca o se c'era stato un miglioramento rispetto alla vs2 di cui ho sentito imprecare ogni male possibile :D

mimi1706
14-05-2015, 14:26
Salve a tutti,
Ho notato che i valori del mio modem fibra si sono notevolmente abbassati dopo essere passato alla 50 mega. E' normale?
Ve li riporto:



Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17403
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97808
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 20.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.4
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 187131
Total FEC Errors: 27519
Total CRC Errors: 0

Per la 50 va' benissimo, ma per questo lascio i pareri agli esperti.

La mia ?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33718
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124832
SNR Upstream (dB): 19.1
SNR Downstream (dB): 30.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 9418
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
:sofico:

mimi1706
14-05-2015, 14:27
Sì, certo :)
La mia domanda è se anche la revolution era una ciofeca o se c'era stato un miglioramento rispetto alla vs2 di cui ho sentito imprecare ogni male possibile :D
VS2 completamente sconosciuta :D

random566
14-05-2015, 14:29
Guardando i parametri di attenuazione e guardando il margine rumore in Down allineato con le VDSL del forum con la 50 mega attiva secondo me qualche piccolo problema sulla linea c'è... ovviamente fai tutte le prove ed escludi il tuo impianto di casa ma la vedo dura aprire una segnalazione visto che con la portante ci sei abbondantemente dentro :)

mah, forse i problemi ce li andiamo a cercare.
si potrebbe osservere che è basso il margine di rumore in upstream (circa 11 dB), ma è altrettanto bassa la potenze in trasmissione (24 dB).
altri hanno margini più alti, ma anche potenze in trasmissione più elevate

Dark_Water
14-05-2015, 14:35
http://www.gamemag.it/news/netflix-arriva-in-italia-a-7-99-euro-al-mese_57251.html

Ciao ciao Sky!!!!!!:sofico:

PipperoXX
14-05-2015, 14:51
Ma è normale che il technicolor scaldi come una stufa a pellet?

burundz
14-05-2015, 14:55
Ma è normale che il technicolor scaldi come una stufa a pellet?
Normale. Diciamo che d'inverno è particolarmente utile.

paolomarino
14-05-2015, 14:57
Ma è normale che il technicolor scaldi come una stufa a pellet?

d'inverno ci appoggio sopra la tazza con il the per tenerlo sempre alla giusta temperatura :doh: :Prrr: :D

gd350turbo
14-05-2015, 14:59
d'inverno ci appoggio sopra la tazza con il the per tenerlo sempre alla giusta temperatura :doh: :Prrr: :D

D'estate è ottimo per cuocere le pizzette !

sleeping
14-05-2015, 15:17
Ma è normale che il technicolor scaldi come una stufa a pellet?
Io gli ho fatto uno spazio con dei tappi di bottiglia sotto per evitare che si cuocia lui invece dell'ovetto al tegamino che ci cuocio sopra :p

Lello4ever
14-05-2015, 15:29
chi di voi usa powerline? come vi trovate?

Abadir_82
14-05-2015, 15:39
Se cerchi qualche post precedente io li uso e mi trovo da dio, ho messo anche i modelli (500 Mbps che cmq reali raggiungono da me 6-8 MegaByte/s).

stopper11
14-05-2015, 15:42
ragazzi vi posso porre un mio dubbio? sono raggiunto da poco dalla fibra telecom ma entro l'anno arriverà anche fastweb e vodafone, vorrei attivare telecom tutto fibra per avere subito una connessione decente per poi passare a fastweb o vodafone appena possibile.
c'è una cosa che mi frena
Il prezzo in promozione (49,90€/mese anziché 59,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.
significa che se per esempio disattivo dopo 6 mesi devo dargli 60 euro + 99 di cambio operatore?

sleeping
14-05-2015, 15:47
ragazzi vi posso porre un mio dubbio? sono raggiunto da poco dalla fibra telecom ma entro l'anno arriverà anche fastweb e vodafone, vorrei attivare telecom tutto fibra per avere subito una connessione decente per poi passare a fastweb o vodafone appena possibile.
c'è una cosa che mi frena

significa che se per esempio disattivo dopo 6 mesi devo dargli 60 euro + 99 di cambio operatore?
Se la tua idea è lasciare Telecom così presto io lascerei perdere e passerei direttamente a fine anno. Troppe penali...
chi di voi usa powerline? come vi trovate?
Io uso quelli da 500 e mi trovo molto bene :)

paolomarino
14-05-2015, 16:04
un dubbio sulla mia linea.
Perchè l'attenuazione in upstream è doppia di quella in downstream ?
Dovrebbe essere il contrario.
Consigli su cosa verificare sul mio impianto ?


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90000
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 28.4
Attenuazione Upstream (dB): 18.4
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -11.6
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 278925
Total FEC Errors: 1840
Total CRC Errors: 0

mavelot
14-05-2015, 16:05
ragazzi vi posso porre un mio dubbio? sono raggiunto da poco dalla fibra telecom ma entro l'anno arriverà anche fastweb e vodafone, vorrei attivare telecom tutto fibra per avere subito una connessione decente per poi passare a fastweb o vodafone appena possibile.
c'è una cosa che mi frena

significa che se per esempio disattivo dopo 6 mesi devo dargli 60 euro + 99 di cambio operatore?

Si esatto....ma i 99 euro sono dovuti in ogni caso, per la cessazione della linea

stopper11
14-05-2015, 16:09
bene mi sa allora che mi terrò la mia fantastica 6mb in attesa di fastweb/vodafone :D :D

Robertof_
14-05-2015, 16:12
un dubbio sulla mia linea.
Perchè l'attenuazione in upstream è doppia di quella in downstream ?
Dovrebbe essere il contrario.
Consigli su cosa verificare sul mio impianto ?

Non sei l'unico.
https://robertof.ovh/sc/ovzZW.png
Se ottieni una risposta fammi sapere!

paolomarino
14-05-2015, 16:15
Se ottieni una risposta fammi sapere!


davvero strano :what:

Kenchan
14-05-2015, 16:19
un dubbio sulla mia linea.
Perchè l'attenuazione in upstream è doppia di quella in downstream ?
Dovrebbe essere il contrario.
Consigli su cosa verificare sul mio impianto ?

Non credo sia un problema...

comunque a me durante la giornata variano:

DA
Attenuazione Upstream (dB): 6.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.1

A

Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.2

Non so se per un problema mio, o per altre linee attestate sul mio stesso ARL di appartenenza...

ppfanta78
14-05-2015, 16:21
E ci credo sai quante centrali ha Napoli :)

Napoli 45
Benevento 7

enzo82
14-05-2015, 16:22
la cabina dista da casa mia dai 350 ai 450 metri, dipende dal percorso dei cavi.
a quanto potrei agganciare?

sto valutando le offerte con sky

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 16:26
Napoli 45
Benevento 7
Ahahahah giuste un paio in più ahhahahs

Allora benevento mellusi, benevento nord , benevento centro, benevento libertà poi sapevo di una mini centrale che serviva la zona san vito le altre quali sono???

Robertof_
14-05-2015, 16:28
la cabina dista da casa mia dai 350 ai 450 metri, dipende dal percorso dei cavi.
a quanto potrei agganciare?

sto valutando le offerte con sky

I 30mbps li prendi sicuramente, per il resto dipende al 99% dallo stato del doppino, più che dalla distanza. Io sono a 650-700m di distanza e il router mi riporta come massima velocità agganciabile 70mbps, perciò non farti problemi.

mavelot
14-05-2015, 16:33
Napoli 45
Benevento 7

Napoli 45 da dove esce scusa ???
Sono una 30ina !!!

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 16:55
Oggi niente aggiornamento file...

provasasa
14-05-2015, 17:06
....

Sabù
14-05-2015, 17:09
Mi sarei aspettato che li aggiornassero ieri, invece.................
Io sono concentrato su Giugno, il mio mese per traslocare alla fttc, e seguo gli aggiornamenti per verificare novità sul mio ARl e su altre città.
A questo punto sarà per domani.

vincenzomary
14-05-2015, 17:16
I cavi in fibra, partono dalla centrale e arrivano agli armadi, ma in centrale da dove arrivano? Scusate per la domanda...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alanfibra
14-05-2015, 17:19
Oggi niente aggiornamento file...

Sono stati aggiornati lunedì.

totocrista
14-05-2015, 17:30
I cavi in fibra, partono dalla centrale e arrivano agli armadi, ma in centrale da dove arrivano?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dalla centrale feeder

vincenzomary
14-05-2015, 17:35
Cioè?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 17:37
Sono stati aggiornati lunedì.

Non credo Alanfibra hanno solo sistemato ma di nuovo non era presente nulla :) infatti se vedi le centrali sono ferme al 7 Maggio.

ricky1992
14-05-2015, 17:49
un dubbio sulla mia linea.
Perchè l'attenuazione in upstream è doppia di quella in downstream ?
Dovrebbe essere il contrario.
Consigli su cosa verificare sul mio impianto ?
In realtà credo che l'attenuazione debba essere più o meno uguale sia per il down che per l'upstream. Se una è maggiore dell'altra, credo che sia una cosa dovuta a interferenze su alcune frequenze specifiche. Sono solo mie supposizioni, non ho conoscenze in materia :stordita:

oasis90
14-05-2015, 18:06
http://www.gamemag.it/news/netflix-arriva-in-italia-a-7-99-euro-al-mese_57251.html

Ciao ciao Sky!!!!!!:sofico:

Prima di sparare sentenze aspetterei di vedere con che contenuti arriva in Italia, sinceramente..

DarkNiko
14-05-2015, 18:28
In realtà credo che l'attenuazione debba essere più o meno uguale sia per il down che per l'upstream. Se una è maggiore dell'altra, credo che sia una cosa dovuta a interferenze su alcune frequenze specifiche. Sono solo mie supposizioni, non ho conoscenze in materia :stordita:

L'attenuazione in upload sarà sempre minore che in download, questo per un principio fisico molto semplice. Le frequenze destinate all'upload, come spettro, sono inferiori rispetto alla banda che viene riservata al download, di conseguenza tali frequenze di up vengono attenuate meno di quelle in download.

Il fatto che sul Technicolor spesso capiti di leggere valori di attenuazione in up superiori che in down è dovuto ad un bug, senza contare poi che in VDSL l'attenuazione è calcolata sulla media delle sottoportanti, tanto in down che in up, non a caso ci sono frequenze (o toni) dello spettro più attenuate di altre, anche per chi ha il cabinet a 1 metro da casa.

Quindi il fatto che i valori tra down e up siano diversi è del tutto normale e non potrebbe essere diversamente.

pofpof
14-05-2015, 18:29
Cercando nei file armadi attivi e pianificati ho trovato "918" soltanto negli armadi attivi, ma attualmente sia sul sito che su facebook telecom mi dice che la fibra ancora non c'è...

http://i58.tinypic.com/11m3mu8.png

Idee?

EDIT: ho trovato il 18 "semplice" ed è indicato come "taranto centro", ed io non vivo in centro... quindi credo che il mio sia proprio il 918 a questo punto

Oppure semplicemente il 18 della tua centrale non è ancora ne tra quelli pianificati, ne tra quelli attivi.

In ogni caso controlla qual'è la tua centrale dal di qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Titoparis
14-05-2015, 18:41
Ma secondo voi sara' attivata la fibra Telecom in questo armadio?... premetto che un Tecnico Telecom mi ha mostrato il cavo fibra appoggiato dentro .. ma alla domanda se hanno in programma l'ammodernamento dellARL mi ha detto di no..... A fianco sono gia' attivi Fastweb e Vodafone con i propri armadi .

Ma il DSLAM dove lo mettono .....:eek: :eek: :eek:

http://i60.tinypic.com/2j1045c.jpg

Oggi e' spuntato in una via dove ci sono gia' i cabinet Fastweb e Vodafone altre al ARL vecchio di Telecom vedi foto .. un nuovo armadietto marcato Telecom grande la meta' di quello Fastweb che al 99% ospitera' i dslam T.I... mai visto prima..... appena possibile faccio le foto....

paolomarino
14-05-2015, 18:47
Quindi il fatto che i valori tra down e up siano diversi è del tutto normale e non potrebbe essere diversamente.

ma avere come nel mio caso l'attenuazione in up il doppio di quella in down non è strano ? non potrebbe dipendere da un problema di linea ?

DarkNiko
14-05-2015, 19:06
ma avere come nel mio caso l'attenuazione in up il doppio di quella in down non è strano ? non potrebbe dipendere da un problema di linea ?

No, è un problema di lettura da parte del modem. Sicuramente con un altro apparecchio, leggeresti i valori diversi e magari giusti. Hai provato a spegnere e riaccendere ?

Robertof_
14-05-2015, 19:17
No, è un problema di lettura da parte del modem. Sicuramente con un altro apparecchio, leggeresti i valori diversi e magari giusti. Hai provato a spegnere e riaccendere ?

Nel mio caso non cambia nulla dopo aver riacceso il modem, ma ho provato soltanto una volta. Vabbè, comunque la linea è perfetta, quindi non mi lamento :D

Grazie per le delucidazioni comunque!

corsicali
14-05-2015, 19:54
Si lo so, ripeto è superfluo perché il ping é "migliore" con la fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non è migliore di un'adsl in fast, a tratti è paragonabile

Credetemi, può andare anche peggio: nel mio caso sono passato da 19ms (Telecom e Fastweb ADSL2+) agli attuali 37 con Fastweb VDSL.

Da quanto mi è parso di capire però la VDSL di Telecom permette performance leggermente migliori in latenza rispetto a quella di Fastweb.

vincenzomary
14-05-2015, 19:55
Credetemi, può andare anche peggio: nel mio caso sono passato da 19ms (Telecom e Fastweb ADSL2+) agli attuali 37 con Fastweb VDSL.

Da quanto mi è parso di capire però la VDSL di Telecom permette performance leggermente migliori in latenza rispetto a quella di Fastweb.

Da cosa dipende, in poche parole? Piccolo fuori tema, scrivo da Tapatalk, ma le notifiche non arrivano. Se imposto da web sul pc la notifica immediata, stessa cosa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kenchan
14-05-2015, 19:58
Da cosa dipende?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Routing, Instradamento.

vincenzomary
14-05-2015, 20:01
Routing, Instradamento.

Quindi, è random?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

random566
14-05-2015, 20:09
L'attenuazione in upload sarà sempre minore che in download, questo per un principio fisico molto semplice. Le frequenze destinate all'upload, come spettro, sono inferiori rispetto alla banda che viene riservata al download, di conseguenza tali frequenze di up vengono attenuate meno di quelle in download.


questo era sicuramente vero per l'adsl, ma credo che la vdsl abbia vari gruppi di frequenze utilizzate per l'upstream e per il downstream.
almeno per i profili a 17 MHz, fra questi gruppi, non tutti quelli riservati all'upstream usano frequenze inferiori a quelli utilizzti per il downstream, ma sono "intercalati".
altri router, come il fritz, indicano separatamente le attenuazioni e i margini per ciascun gruppo di frequenze.
per questo motivo può capitare che vengano allocate per l'upstream più portanti nei gruppi con frequenze superiori, quindi il router visualizzerà l'attenuazione relativa ai gruppi con frequenza più elevata, che sarà quindi superiore.

Kenchan
14-05-2015, 20:12
Quindi, è random?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Può dipendere dall'instradamento ovvero come i pacchetti vengono indirizzati tra te e il server destinatario (detta in maniera molto molto "povera").
Se intendi saperlo a priori, non è possibile fino al momento dell'attivazione.
Però in genere con Telecom la latenza si comporta piuttosto egregiamente, dico in genere perchè vedo molti con ottimi risultati mentre i miei non sono così tanto entusiasmanti (credo anche dipenda dalla zona in cui mi trovo).

Non mi esprimo su altri operatori.

vincenzomary
14-05-2015, 20:16
Ma si può impostare la fibra in fast path?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
14-05-2015, 20:17
Quindi, è random?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il discorso latenza, è stato detto più volte, dipende in principal modo dal fatto che Telecom usa il G.INP, mentre Fastweb l'INP classico (INP = Impulse Noise Protection). Ciò si traduce in maggiore latenza da parte di Fastweb. Il routing è un aspetto secondario che ovviamente si aggiunge al problema primario, ma di base la differenza è tra G.INP e INP. :cool:

Kenchan
14-05-2015, 20:20
Ma si può impostare la fibra in fast path?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No, cioè qui in italia al momento non è previsto nulla del genere.
Tempo fa ero a conoscenza che un provider in UK aveva implementato un sistema del genere riducendo di molto la latenza generale, ma non so se si chiamava fast path.

vincenzomary
14-05-2015, 20:22
Scusate ancora, ma è un controsenso però, maggiore download, maggiore upload, e latenza peggiore, è un problema fisico allora, non si può fare niente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

rpattaro
14-05-2015, 20:57
chi di voi usa powerline? come vi trovate?

Benissimo, ma con quelli da 500 Mbps (TP Link). Con i Netgear da 200 Mbps in realtà non superavo i 39 Mbps, vanificando così l'upgrade a 50 Mbps.

LamerTex
14-05-2015, 21:27
bene mi sa allora che mi terrò la mia fantastica 6mb in attesa di fastweb/vodafone :D :D

Potresti attivare nel frattempo la internetfibra dove hai lo scatto alla risposta, però non ci sono penali aggiuntive quando la cessi (oltre ai 99€) :)


chi di voi usa powerline? come vi trovate?

Anch'io utilizzo delle dlink 500, la velocità raggiunta dipende molto da dove vengono collegate (se collegate ad una ciabatta per esempio peggiorano di molto) e anche (ma in maniera minore) dalla lunghezza del cavo percorso. Nel mio caso con entrambe le powerline collegate su prese triple ho una velocità reale di circa 80Mbps (collegandone una sulla ciabatta dove è collegato il pc e tutto il resto arrivavo a malapena a 25/30Mbps)

stefano.g1
14-05-2015, 21:56
Andr1x, la centrale di talsano è attiva, e ci sono questi armadi attivi:


09905D_945
09905D_911
09905D_933
09905D_934
09905D_940
09905D_908
09905D_906
09905D_918
09905D_930
09905D_907


Se non sei collegato a questi armadi devi attendere che finiscano di coprire il resto del quartiere, adesso ho notato che stanno facendo i lavori in altri quartieri.

DYNAMIC+
14-05-2015, 22:52
ci sono delle date/scadenze di quando
gli utenti TOIP verranno migrati in IMS?

giravano voci di inizio 2015...

sleeping
15-05-2015, 01:56
ci sono delle date/scadenze di quando
gli utenti TOIP verranno migrati in IMS?

giravano voci di inizio 2015...
Anch'io sono curioso. Non che mi cambi qualcosa in realtà, visto che fra un sistema e l'altro per noi utenti non cambia niente.
Per curiosità: qual è la percentuale di clienti su una e sull'altra piattaforma? :)

aperfectworld
15-05-2015, 05:45
Buongiorno.
Ho la fibra Telecom 30/3 da più di un anno, e vorrei passare al 50/10, ma dal 187 mi dicono che non è possibile, nonostante che il servizio tecnico ne confermi la possibilità, vista la qualità della linea.
Ho fatto una ricerca sul sito Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp) e mi indica che neppure il servizio 30/3 è vendibile sulla mia linea, mentre invece è già da tempo attivo...
Come fare a sbloccare la situazione?

xxx_mitiko_xxx
15-05-2015, 06:46
Sono in giro per Bologna ma non riesco a beccare l'ARL di gd350turbo !!!!
http://p0.craigupload.com/n/4fd3/0/186219.jpg

gd350turbo
15-05-2015, 07:22
Sono in giro per Bologna ma non riesco a beccare l'ARL di gd350turbo !!!!
http://p0.craigupload.com/n/4fd3/0/186219.jpg

Eh...
Sei lontano...
E anche un bel pò !
:sofico:

Quella è la zona di Ameno e di Matthew96 !

xxx_mitiko_xxx
15-05-2015, 07:48
Ahhh allora devo sabotare quello di Ameno 😂

archiunix
15-05-2015, 08:11
Buongiorno.
Ho la fibra Telecom 30/3 da più di un anno, e vorrei passare al 50/10, ma dal 187 mi dicono che non è possibile, nonostante che il servizio tecnico ne confermi la possibilità, vista la qualità della linea.
Ho fatto una ricerca sul sito Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp) e mi indica che neppure il servizio 30/3 è vendibile sulla mia linea, mentre invece è già da tempo attivo...
Come fare a sbloccare la situazione?

Siamo in parecchi in questa situazione.
Io ho inviato un fax... ed attendo risposta.

gd350turbo
15-05-2015, 08:26
Ahhh allora devo sabotare quello di Ameno 😂

Anche perchè il mio pare sia uno dei pochi correttamente abilitati alla gestione remota dei 50 mega...:cool:

random566
15-05-2015, 08:45
Anche perchè il mio pare sia uno dei pochi correttamente abilitati alla gestione remota dei 50 mega...:cool:

tradotto per profani, cosa significa?

gd350turbo
15-05-2015, 08:55
tradotto per profani, cosa significa?

Ehheheh niente di chè, se leggi i vari post delle pagine precedenti, pare che l'abilitazione automatica ai 50 mega, sia per pochi.

MG
15-05-2015, 08:57
Benissimo, ma con quelli da 500 Mbps (TP Link). Con i Netgear da 200 Mbps in realtà non superavo i 39 Mbps, vanificando così l'upgrade a 50 Mbps.

ma so facili da installare sti powerline??

FrancYescO
15-05-2015, 09:06
ma so facili da installare sti powerline??
inserisci nelle prese elettriche e colleghi i cavi lan :D

random566
15-05-2015, 09:16
Ehheheh niente di chè, se leggi i vari post delle pagine precedenti, pare che l'abilitazione automatica ai 50 mega, sia per pochi.

abilitazione automatica significa che l'hanno fatta in 30 minuti dal 187?
lo chiedo per curiosità, perchè anche a me è andata in questo modo, però poi ho avuto il problema della fonia non funzionante.
in tale occasione mandarono un tecnico per sostituire il router (che comunque non era la causa del problema), e lui riferì che sulla mia utenza (credo servita da dslam selta) non erano consentite prove da remoto che avrebbe potuto fare con il suo terminale, mentre su altre utenze era possibile fare tali prove.

-Griso-
15-05-2015, 09:16
Ho chiamato il 187 ieri e mi hanno detto che verrò attivato in 48 ore.
Sul sito di telecom italia nell'elenco richieste non compare nulla.

Sono quasi sicuro che non vedrò attivato niente...

Le 48 ore sono quasi passate ma ancora niente :/

E' incredibile come questi non vogliano i miei soldi 5€ :confused:

gd350turbo
15-05-2015, 09:18
abilitazione automatica significa che l'hanno fatta in 30 minuti dal 187?
Si più o meno...

lo chiedo per curiosità, perchè anche a me è andata in questo modo, però poi ho avuto il problema della fonia non funzionante.
in tale occasione mandarono un tecnico per sostituire il router (che comunque non era la causa del problema), e lui riferì che sulla mia utenza (credo servita da dslam selta) non erano consentite prove da remoto che avrebbe potuto fare con il suo terminale, mentre su altre utenze era possibile fare tali prove.

Questo non lo so, anche da me ci furono i led rossi, ma non usando mai la fonia, non era una cosa che mi interessava sistemare, e dopo qualche giorno si è sistemato da solo !

oasis90
15-05-2015, 09:26
Treviso. Line 1/2 luci rosse, voip down navigazione ok.
Altri con questi problemi?

clessidra4000
15-05-2015, 09:30
Andr1x, la centrale di talsano è attiva, e ci sono questi armadi attivi:



Se non sei collegato a questi armadi devi attendere che finiscano di coprire il resto del quartiere, adesso ho notato che stanno facendo i lavori in altri quartieri.


EDIT: sbagliato post

random566
15-05-2015, 09:32
Treviso. Line 1/2 luci rosse, voip down navigazione ok.
Altri con questi problemi?

credo che ci siano stati molti di questi casi verso i primi del mese, a seguito dell'attivazione della 50 mega.
ad alcuni è stato risolto al volo dal 1949, altri hanno dovuto chiamare più volte.
però non è stato chiaro se ci sia effettivamente un legame con la 50 mega o se si sia trattato di altri problemi indipendenti

oasis90
15-05-2015, 09:32
credo che ci siano stati molti di questi casi verso i primi del mese, a seguito dell'attivazione della 50 mega.
ad alcuni è stato risolto al volo dal 1949, altri hanno dovuto chiamare più volte.
però non è stato chiaro se ci sia effettivamente un legame con la 50 mega o se si sia trattato di altri problemi indipendenti

Sì, ne ero stato affetto anche io ma avevo risolto il giorno stesso tramite chiamata al 1949.

DarkNiko
15-05-2015, 09:35
Sì, ne ero stato affetto anche io ma avevo risolto il giorno stesso tramite chiamata al 1949.

Spegni e riaccendi il modem. :)

oasis90
15-05-2015, 09:44
Spegni e riaccendi il modem. :)

Già provato :D
Ho chiesto per capire se fosse solo un mio problema o se, come l'altra volta, fosse una cosa diffusa. Ma una telefonatina al 1949 la faccio a prescindere va :asd:

EDIT: Ecco, luci verdi, come non detto :)

xxvincixx
15-05-2015, 10:59
oggi la mia linea è out,nel senso che va lentissima...ho provato a riavviare il modem ma nulla....download max 3-4 mega non di piu.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

b.u.r.o.87
15-05-2015, 11:13
ciao ragazzi, qualche esperienza di utenti di Bergamo?

utente001
15-05-2015, 11:35
Qualcuno lo ha provato con Telecom? Questo nuovo router vdsl è ora disponibile su Amazon.

Io uso il D6300 che è il modello adsl. Siccome vorrei passare alla 30 mbit mi piacerebbe sapere come va il 6400 anche in relazione a router fornito di serie con Telecom.

Grazie

mikycol
15-05-2015, 11:42
Qualcuno lo ha provato con Telecom? Questo nuovo router vdsl è ora disponibile su Amazon.

Io uso il D6300 che è il modello adsl. Siccome vorrei passare alla 30 mbit mi piacerebbe sapere come va il 6400 anche in relazione a router fornito di serie con Telecom.

Grazie

Ma supporta il Vectoring?

gd350turbo
15-05-2015, 11:46
Qualcuno lo ha provato con Telecom? Questo nuovo router vdsl è ora disponibile su Amazon.

Io uso il D6300 che è il modello adsl. Siccome vorrei passare alla 30 mbit mi piacerebbe sapere come va il 6400 anche in relazione a router fornito di serie con Telecom.

Grazie

Sai che se non usi il loro modem, perdi il telefono ?

Sai che puoi collegare il tuo d6300 al modem telecom, tramite la porta wan e continuare ad usarlo come hai sempre fatto e nel contempo avere il telefono funzionante ?

lucano93
15-05-2015, 11:48
raga da me cè il temporale,da un 1 oretta ho i led fonia rossi come faccio?

Keltosh
15-05-2015, 11:52
raga da me cè il temporale,da un 1 oretta ho i led fonia rossi come faccio?

Il temporale non centra niente credo xD

Sono alcune ore che qui la fonia va e viene, a volte i led sono verdi, a volte rossi. Mi sa che stanno facendo dei lavori....

Molto seccante, se continua immagino telefonerò ma... non penso che risolva.

Qualcun'altro con lo stesso problema?

lucano93
15-05-2015, 11:54
Il temporale non centra niente credo xD

Sono alcune ore che qui la fonia va e viene, a volte i led sono verdi, a volte rossi. Mi sa che stanno facendo dei lavori....

Molto seccante, se continua immagino telefonerò ma... non penso che risolva.

Qualcun'altro con lo stesso problema?

infatti appena stavo commentando sono diventati verdi

utente001
15-05-2015, 12:02
Sai che se non usi il loro modem, perdi il telefono ?

Sai che puoi collegare il tuo d6300 al modem telecom, tramite la porta wan e continuare ad usarlo come hai sempre fatto e nel contempo avere il telefono funzionante ?

Pero' mi piacerebbe avere un solo apparato invece che raddoppiare.

Per la voce davvero non si puo' fare nulla?

oasis90
15-05-2015, 12:12
Il temporale non centra niente credo xD

Sono alcune ore che qui la fonia va e viene, a volte i led sono verdi, a volte rossi. Mi sa che stanno facendo dei lavori....

Molto seccante, se continua immagino telefonerò ma... non penso che risolva.

Qualcun'altro con lo stesso problema?

Sì', anche a me da stamattina fa così.
Staranno facendo qualcosa, immagino.

totocrista
15-05-2015, 12:26
Pero' mi piacerebbe avere un solo apparato invece che raddoppiare.

Per la voce davvero non si puo' fare nulla?
Nulla

gd350turbo
15-05-2015, 12:46
Pero' mi piacerebbe avere un solo apparato invece che raddoppiare.

Per la voce davvero non si puo' fare nulla?

No...

giomero
15-05-2015, 12:49
Da poco la linea 2 non funziona,luci verdi fisse.cosa faccio?
Grazie

MG
15-05-2015, 12:52
"Gentile cliente, Telecom Italia la informa che per cause tecniche siamo costretti ad annullare l'appuntamento del giorno 15/05 per l'attivazione della Fibra Ottica sulla linea......."




No no, mi sa che non è cosa, al di la del ritelefonare al 187 e prendere un altro appuntamento, non faccio altro che leggere di problemi attorno a sta fibra/fonia voip!!!! Come fanno a dire che passando a tutto fibra avrei un servizio nuovo innovativo e soprattutto migliore a prima?????

gd350turbo
15-05-2015, 13:12
"Gentile cliente, Telecom Italia la informa che per cause tecniche siamo costretti ad annullare l'appuntamento del giorno 15/05 per l'attivazione della Fibra Ottica sulla linea......."


Tranqullo
Normale...


No no, mi sa che non è cosa, al di la del ritelefonare al 187 e prendere un altro appuntamento, non faccio altro che leggere di problemi attorno a sta fibra/fonia voip!!!! Come fanno a dire che passando a tutto fibra avrei un servizio nuovo innovativo e soprattutto migliore a prima?????
Mah, io sono passato da una adsl di 15 mega ad una fibra di 50, il tutto con circa 6/7 euro in più al mese !
Vedi tu !
Vi sono migliaia di attivazioni al giorno, due spie voip spente, non fanno nemmeno statistica !

sleeping
15-05-2015, 13:13
"Gentile cliente, Telecom Italia la informa che per cause tecniche siamo costretti ad annullare l'appuntamento del giorno 15/05 per l'attivazione della Fibra Ottica sulla linea......."




No no, mi sa che non è cosa, al di la del ritelefonare al 187 e prendere un altro appuntamento, non faccio altro che leggere di problemi attorno a sta fibra/fonia voip!!!! Come fanno a dire che passando a tutto fibra avrei un servizio nuovo innovativo e soprattutto migliore a prima?????
La situazione non è così tragica secondo me... Certo che annullare per cause tecniche è un po' ridicolo, soprattutto con preavviso nullo...

giomero
15-05-2015, 13:18
Da poco la linea 2 non funziona,luci verdi fisse.cosa faccio?
Grazie

Risolto con 1949.(Da remoto)
Grazie

linux_goblin
15-05-2015, 13:18
ciao ragazzi, qualche esperienza di utenti di Bergamo?


abito a Bergamo in città - la mia linea funziona bene e ho ottenuto la 50/10 senza problemi

se hai altre domante chiedi pure in PM

ciao,
Marco

MG
15-05-2015, 13:27
Tranqullo
Normale...

Mah, io sono passato da una adsl di 15 mega ad una fibra di 50, il tutto con circa 6/7 euro in più al mese !
Vedi tu !
Vi sono migliaia di attivazioni al giorno, due spie voip spente, non fanno nemmeno statistica !

non si tratta di 6/7 euro in più al mese.... è il fatto di avere sta fonia "dipendente" alla fibra. Come dicevo giorni addietro, non è x me ma è x i miei vecchietti che telefonano spesso tutti i giorni a qualsiasi ora. Ogni volta che serve il telefono bisognerà sperare che siano ON??!!

DOMANDA X TUTTI: ma è possibile disdire il tuttofibra, un domani se sarò insoddisfatto, e ritornare a come sono oggi (alice 7 mega + telefono) passando alla offerta "TUTTO"??

gd350turbo
15-05-2015, 13:37
non si tratta di 6/7 euro in più al mese.... è il fatto di avere sta fonia "dipendente" alla fibra. Come dicevo giorni addietro, non è x me ma è x i miei vecchietti che telefonano spesso tutti i giorni a qualsiasi ora. Ogni volta che serve il telefono bisognerà sperare che siano ON??!!

Ora hai l'adsl che funziona sul telefono...
Dopo avrai il telefono che funziona sulla vdsl...
Sono due mondi diametralmente opposti tra di loro !


DOMANDA X TUTTI: ma è possibile disdire il tuttofibra, un domani se sarò insoddisfatto, e ritornare a come sono oggi (alice 7 mega + telefono) passando alla offerta "TUTTO"??

si, ma probabilmente se lo fai nei primi due anni ti faranno pagare una penale.

emacron
15-05-2015, 13:42
aggiornati i file xls

DarkNiko
15-05-2015, 13:45
non si tratta di 6/7 euro in più al mese.... è il fatto di avere sta fonia "dipendente" alla fibra. Come dicevo giorni addietro, non è x me ma è x i miei vecchietti che telefonano spesso tutti i giorni a qualsiasi ora. Ogni volta che serve il telefono bisognerà sperare che siano ON??!!

DOMANDA X TUTTI: ma è possibile disdire il tuttofibra, un domani se sarò insoddisfatto, e ritornare a come sono oggi (alice 7 mega + telefono) passando alla offerta "TUTTO"??

Purtroppo queste sono le condizioni che impone Telecom. Non ti stanno bene ? Allora scegli un altro gestore (ammesso che lo trovi) che non offra questo vincolo. Perdona il mio tono, ma sono stanco di leggere di gente che non fa altro che ricorrere a continui piagnistei "Eh ma questo a me non piace....eh ma così non va bene.....eh ma sono vincolato....". Quand'è che la capirete che la vita non è fatta su misura e che spesso bisogna anche sapersi adattare alle circostanze ????

Se poi già parti con l'idea di non essere soddisfatto del servizio fibra, non fai altro che confermare che probabilmente questa offerta non fa per te.
Se non hai particolari necessità "velocistiche", rimani con l'ADSL che forse è la cosa migliore e ti risparmi soldi e potenziali rotture (come puoi leggere qui sul thread) o problemi di "comunicabilità" con quelli del 187.

emacron
15-05-2015, 13:51
scusate la domanda da niubbo ma in questo momento mi sfugge e non riesco a trovare la risposta, tra gli armadi pianificati, devo vedere in id sede onu o in clli onu?

mavelot
15-05-2015, 13:57
Ora hai l'adsl che funziona sul telefono...
Dopo avrai il telefono che funziona sulla vdsl...
Sono due mondi diametralmente opposti tra di loro !



si, ma probabilmente se lo fai nei primi due anni ti faranno pagare una penale.

Mah...qui probabilmente si potrebbero fare dei distinguo. Se si trattasse di mero "ripensamento" allora c'è poco da fare: la cessazione del contratto prevede la penale di 99 euro indipendetemente dalla permanenza.

Però.....c'è un fatto "storico" che si potrebbe considerare per analogia, nel caso in cui il problema fosse di natura tecnica.

Quando 6 o 7 anni or sono ci fu il lancio delle offerte "alice casa" basate su linee Voip, senza RTG l'eventuale cessazione o "ritorno" alla linea tradizionale RTG+ADSL sarebbe costata 78 euro mi sembra o qualcosa del genere....

Purtroppo come poi si è verificato, molte utenze hanno manifestato numerosi guasti pluriripetuti. A seguito dei continui guasti e lamentele degli utenti, a molti di essi è stato proposto di ritornare alla linea RTG+ADSL senza pagare il "rientro in TI" previsto dal contratto.

Dunque ritornando al caso fibra, non è da escludere che un utente che dovesse manifestare numerosi guasti sulla fonia voip, e che intendesse ritornare alla linea RTG, possa farlo senza l'addebito della penale (ovviamente da questo discorso sono esclusi gli sconti; quelli andrebbero versati).

Questo ripeto, solo nell'ipotesi che ci siano problemi per i quali è lo stesso reparto tecnico che suggerisce la soluzione (ed è per questo che non si paga....)

sgru
15-05-2015, 13:58
Purtroppo queste sono le condizioni che impone Telecom. Non ti stanno bene ? Allora scegli un altro gestore (ammesso che lo trovi) che non offra questo vincolo. Perdona il mio tono, ma sono stanco di leggere di gente che non fa altro che ricorrere a continui piagnistei "Eh ma questo a me non piace....eh ma così non va bene.....eh ma sono vincolato....". Quand'è che la capirete che la vita non è fatta su misura e che spesso bisogna anche sapersi adattare alle circostanze ????

Se poi già parti con l'idea di non essere soddisfatto del servizio fibra, non fai altro che confermare che probabilmente questa offerta non fa per te.
Se non hai particolari necessità "velocistiche", rimani con l'ADSL che forse è la cosa migliore e ti risparmi soldi e potenziali rotture (come puoi leggere qui sul thread) o problemi di "comunicabilità" con quelli del 187.

Giustamente il cittadino italiano e` abituato ad adattarsi, bella vita :) Mezza Italia ha problemi con la fibra Telecom con led continuamente rossi. In un paese non corrotto, con giustizia funzionante e leggi chiare, di sicuro si sarebbe fatto di piu` per evitare una situazione talmente indecente.

giomero
15-05-2015, 14:00
mi scuso se non e' il posto giusto,ma vorrei aprire le porte del router per u torrent,c'e' un tutorial?
Grazie

sleeping
15-05-2015, 14:05
non si tratta di 6/7 euro in più al mese.... è il fatto di avere sta fonia "dipendente" alla fibra. Come dicevo giorni addietro, non è x me ma è x i miei vecchietti che telefonano spesso tutti i giorni a qualsiasi ora. Ogni volta che serve il telefono bisognerà sperare che siano ON??!!

DOMANDA X TUTTI: ma è possibile disdire il tuttofibra, un domani se sarò insoddisfatto, e ritornare a come sono oggi (alice 7 mega + telefono) passando alla offerta "TUTTO"??
Secondo me la situazione non è così tragica. Quando tutto va bene nessuno scrive sul forum per dire: oggi la fonia funziona perfettamente, ma lo fa solo quando per qualche motivo non va. E allora sembra che non funzioni mai niente, ma non è così :)
Poi se non ti convince rimani in ADSL dove probabilmente i guasti sono ancora più rari. Io non tornerei mai indietro, sinceramente, ma ognuno può scegliere quello che preferisce :)
Comunque Fastweb dà la fonia su RTG :)

sleeping
15-05-2015, 14:08
mi scuso se non e' il posto giusto,ma vorrei aprire le porte del router per u torrent,c'e' un tutorial?
Grazie
Come su tutti i router: prenoti l'IP, scegli la porta da inoltrare guardando su utorrent e l'IP a cui inoltrarla, fine :)

Dark_Water
15-05-2015, 14:08
mi scuso se non e' il posto giusto,ma vorrei aprire le porte del router per u torrent,c'e' un tutorial?
Grazie

Ti mando ora pm :) .

gd350turbo
15-05-2015, 14:19
Giustamente il cittadino italiano e` abituato ad adattarsi, bella vita :) Mezza Italia ha problemi con la fibra Telecom con led continuamente rossi. In un paese non corrotto, con giustizia funzionante e leggi chiare, di sicuro si sarebbe fatto di piu` per evitare una situazione talmente indecente.

Penso che se ci fosse mezza italia a cui non funziona il telefono, ne parlerebbero anche al telegiornale !

ricky1992
15-05-2015, 14:20
Secondo me la situazione non è così tragica. Quando tutto va bene nessuno scrive sul forum per dire: oggi la fonia funziona perfettamente, ma lo fa solo quando per qualche motivo non va. E allora sembra che non funzioni mai niente, ma non è così :)
Pienamente d'accordo. Io stesso non sono costantemente attivo su questo forum, se non quando sono in attesa di attivazioni/interventi o per lamentarmi in qualche modo della linea :p ... e come me credo ce ne siano molti altri.

conceman
15-05-2015, 14:21
Molto divertente: sono tra quelli che sta aspettando da oltre due settimane la 50/10 su un proprio numero aziendale con chiamate al 191 e solleciti senza effetto. Oggi ho scoperto che, pur senza essere mai comparsa negli elenchi delle nuove centrali attive o anche solo pianificate, la centrale cui fa capo un altro mio ufficio in una diversa località, risulta attiva ed il mio numero è coperto, ed ho potuto fare la richiesta della fibra direttamente con l'opzione Supefibra. Quanto ci scommettete che avrò prima la 50/10 sul nuovo numero con richiesta fatta al 16 Maggio che la variazione sul vecchio con richiesta fatta al 2 Maggio? vedrete che sarà così.
Che caos che regna in casa Telecom, con la VDSL......

Dark_Water
15-05-2015, 14:23
Penso che se ci fosse mezza italia a cui non funziona il telefono, ne parlerebbero anche al telegiornale !

Quando ho parlato l'ultima volta con il 1949,mi avevano chiesto quante volte mi e capitato di avere i led rossi dal inizio del contratto.In 7mesi ho avuto 5,6 volte,lei mi fa:non sono molti per questo arco di tempo.Quindi e tutto normale!!!!!!!:p

giorgio90
15-05-2015, 14:26
Nello stesso condominio dove vivo, 2 piani sopra vivono i miei, loro con fastweb fanno 70mega di speedtest pagando 35 euro al mese, e io pago 5 euro in piú e telecom nemmeno mi attiva la 50 mega. rosico....troppo

gd350turbo
15-05-2015, 14:26
Quando ho parlato l'ultima volta con il 1949,mi avevano chiesto quante volte mi e capitato di avere i led rossi dal inizio del contratto.In 7mesi ho avuto 5,6 volte,lei mi fa:non sono molti per questo arco di tempo.Quindi e tutto normale!!!!!!!:p

Io il telefono non lo uso mai, in un anno credo di averlo usato 3/4 volte...
Tempo fa avevo visto i led rossi, poi sono tornati a posto
Se trovo un draytek 2860 a buon prezzo, elimino la fonia e niente più led rossi !

gd350turbo
15-05-2015, 14:29
Nello stesso condominio dove vivo, 2 piani sopra vivono i miei, loro con fastweb fanno 70mega di speedtest pagando 35 euro al mese, e io pago 5 euro in piú e telecom nemmeno mi attiva la 50 mega. rosico....troppo

Anticipo darkniko...
Prendi anche tu fastweb...
A dieci metri da casa mia arriva la 300/20 di vodafone, se a settembre mi cablano casa, la prendo !

Zones
15-05-2015, 14:33
Sono passato alla fibra (30/3) da un mese. In genere vado a piena banda, ma a volte nelle ore di punta la velocità di download diventa ridicola (5 mega scarsi!). Qualcuno ha lo stesso problema?
Ovviamente ho segnalato il tutto a Telecom, che non ha risolto il problema.

LamerTex
15-05-2015, 14:47
Quando ho parlato l'ultima volta con il 1949,mi avevano chiesto quante volte mi e capitato di avere i led rossi dal inizio del contratto.In 7mesi ho avuto 5,6 volte,lei mi fa:non sono molti per questo arco di tempo.Quindi e tutto normale!!!!!!!:p

Si ma come detto sopra nei forum leggerai sempre (giustamente) di chi ha problemi, chi come me e moltissimi altri (ho quest'offerta attiva da 1 anno e 4 mesi e non ho mai avuto una singola volta un problema) non si mettono a scrivere tutti, "qui nessun problema"

vincenzomary
15-05-2015, 14:59
[OT]

simzig91
15-05-2015, 15:10
Ciao, volevo cercare di scoprire l'origine di un problema.

c'è stato il temporale, e il modem telecom è scattato e si è illuminato, quindi ho non funziona più e me lo verranno a sostituire. volevo capire se la cosa è dovuta al modem o se la causa può essere connessa al cavo LAN che avevo collegato al modem: questo cavo lo ho crimpato io - ho comprato un cavo cat6a schermato ma un'estremità la ho poi tagliata e crimpata con una plug cat5e e funzionava.

io non penso sia dovuto al cavo lan, perchè non penso passi corrente (oppure sì essendo schermato?), ma c'è un filetto (penso la messa a terra).

preciso che prima di diventare cliente fibra mi hanno sostituito due o tre modem adsl con telecom, sempre per colpa del temporale (e in tal caso non avevo lan).

Inoltre, chiamato il 1949 mi è stato detto che della stessa ONU a cui sono collegato io al momento un'altra utenza ha avuto los tesso problema.

chiedo agli esperti se posso stare tranquillo la prossima volta che collegherò il cavo lan oppure no.

lucaregno
15-05-2015, 15:31
Appena hanno aggiornato i file, con il mio armadio finalmente attivo, ho verificato: pulsantone verde su Lido, richiesta inoltrata sul sito e ordine accettato! Evvai! :D

burundz
15-05-2015, 15:35
Appena hanno aggiornato i file, con il mio armadio finalmente attivo, ho verificato: pulsantone verde su Lido, richiesta inoltrata sul sito e ordine accettato! Evvai! :D
Congratulazioni, è un maschio? :D

superds
15-05-2015, 15:39
Congratulazioni, è un maschio? :D

:asd: :asd:

Scherzi a parte, hanno messo davvero un sacco di nuove centrali. :)

lucaregno
15-05-2015, 15:40
Congratulazioni, è un maschio? :D
come si dice in questi casi, basta che sia sano, cioè che funzioni...:D

totocrista
15-05-2015, 15:44
MAI quotare l'OT.
Totalmente off topic

Cristian95
15-05-2015, 15:48
Hanno messo centrali di posti sperduti e la centrale mia no.....😭😭😭

Iuber
15-05-2015, 16:00
qualcuno ha attivato i 50 mega su armadio saturo??

Ziosilvio
15-05-2015, 16:03
scusate ma non so dove scrivere
Che non è un motivo valido per scrivere in questa discussione.
Verosimilmente, dell'applicazione per cui ti serve aiuto, si parla nella sezione Mondo Mobile: adopera quella.

Ziosilvio
15-05-2015, 16:04
dato che da poco hanno riqualificato la linea (fastweb 20 mega - joy)
vorrei sapere se sono dei buoni valori, perchè se non ricordo male
in precedenza i valori in upstream di snr e l.attt. erano sui 20/25.
grazie Downstream Upstream

SNR Margin: 12.8 8.2 db

Line Attenuation: 14.4 6.3 db

Data Rate: 16380 1024 kbps

Max Rate: 19964 1108 kbps


ps in wifi le velocità sono le seguenti: 13/13,5 e 0,800/0,850.
In questa discussione, a meno di voler fare confronti, si parla di Telecom Italia, e non di Fastweb.

vincenzomary
15-05-2015, 16:04
Per chi non ha attivo niente, ho parlato con chi installa presso gli armadi i contatori enel, armadio aperto, un sacco di utenze. Risposta "vedrà quando arriva la fibra quanto aumenteranno", perchè chiedo a voi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
15-05-2015, 16:11
Per chi non ha attivo niente, ho parlato con chi installa presso gli armadi i contatori enel, armadio aperto, un sacco di utenze. Risposta "vedrà quando arriva la fibra quanto aumenteranno", perchè chiedo a voi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perche dovranno mettere ulteriori blocchetti che vanno alle ONU (Telecom . Fastweb e Vodafone nel caso decidano di coprire anche loro)

jj_p
15-05-2015, 16:15
salve,

qualcuno sa se questo vecchio centralino, il progetto fp di promelit, e' compatibile con il voip di tutto fibra 2 canali? attualmente e' usato su due isdn

http://www.stete.it/img/promelit/prgettofp_caratteristiche.gif

vincenzomary
15-05-2015, 16:46
Perche dovranno mettere ulteriori blocchetti che vanno alle ONU (Telecom . Fastweb e Vodafone nel caso decidano di coprire anche loro)

Non penso che lo faranno nel mio "piccolo e purtroppo povero paese", non Fastweb o altri. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
15-05-2015, 17:04
Lo sapevo io hanno attivato Benevento Centro e gli armadi 103-134-125-126 il mio no :mad: :muro: :muro: lo fanno apposta...


p.s. qualche Insider che riesce a controllare solo se è stato collaudato e hanno risolto il problema che ha fatto slittare l'attivazione?? :(:(

fabio336
15-05-2015, 18:00
nella mia città hanno messo in pianificazione un'altra centrale (una già coperta con cabinet attivi e due in pianificazione di cui una con cabinet già posati ma in pianificazione)

non vedo l'ora di scoprire cosa uscirà fuori dalla consultazione infratel

finalmente saprò di che morte devo morire :sofico:

gius01
15-05-2015, 18:19
Lo sapevo io hanno attivato Benevento Centro e gli armadi 103-134-125-126 il mio no :mad: :muro: :muro: lo fanno apposta...


p.s. qualche Insider che riesce a controllare solo se è stato collaudato e hanno risolto il problema che ha fatto slittare l'attivazione?? :(:(
Chi troppo vuole nulla stringe.. ahahahah :D

Alex909
15-05-2015, 18:22
Lo sapevo io hanno attivato Benevento Centro e gli armadi 103-134-125-126 il mio no :mad: :muro: :muro: lo fanno apposta...


p.s. qualche Insider che riesce a controllare solo se è stato collaudato e hanno risolto il problema che ha fatto slittare l'attivazione?? :(:(

Pensa che il mio a luglio sarà esattamente 1 anno che slitta di mese in mese :sofico:

xxx_mitiko_xxx
15-05-2015, 18:26
Pensa che il mio a luglio sarà esattamente 1 anno che slitta di mese in mese :sofico:
Grazie della info di conforto...

xxx_mitiko_xxx
15-05-2015, 18:27
Chi troppo vuole nulla stringe.. ahahahah :D
Assurdo guarda magari non attiva nessuno la vdsl non sanno nemmeno che esiste....

psychok9
15-05-2015, 18:39
Ancora oggi niente Superfibra :rolleyes:
Ho risegnalato al 187... e credo abbia fatto una sollecitazione.

Titoparis
15-05-2015, 18:41
Oggi e' spuntato in una via dove ci sono gia' i cabinet Fastweb e Vodafone altre al ARL vecchio di Telecom vedi foto .. un nuovo armadietto marcato Telecom grande la meta' di quello Fastweb che al 99% ospitera' i dslam T.I... mai visto prima..... appena possibile faccio le foto....


Ecco la foto .L'armadio e' l'ultimo a destra

http://i61.tinypic.com/24kxwzb.jpg

nttcre
15-05-2015, 21:39
Ecco la foto .L'armadio e' l'ultimo a destra

http://i61.tinypic.com/24kxwzb.jpg

Chiamasi colonnina. ce ne sono parecchi in torino. Il dslam viene installato sopra

nttcre
15-05-2015, 21:46
Mah...qui probabilmente si potrebbero fare dei distinguo. Se si trattasse di mero "ripensamento" allora c'è poco da fare: la cessazione del contratto prevede la penale di 99 euro indipendetemente dalla permanenza.

Però.....c'è un fatto "storico" che si potrebbe considerare per analogia, nel caso in cui il problema fosse di natura tecnica.

Quando 6 o 7 anni or sono ci fu il lancio delle offerte "alice casa" basate su linee Voip, senza RTG l'eventuale cessazione o "ritorno" alla linea tradizionale RTG+ADSL sarebbe costata 78 euro mi sembra o qualcosa del genere....

Purtroppo come poi si è verificato, molte utenze hanno manifestato numerosi guasti pluriripetuti. A seguito dei continui guasti e lamentele degli utenti, a molti di essi è stato proposto di ritornare alla linea RTG+ADSL senza pagare il "rientro in TI" previsto dal contratto.

Dunque ritornando al caso fibra, non è da escludere che un utente che dovesse manifestare numerosi guasti sulla fonia voip, e che intendesse ritornare alla linea RTG, possa farlo senza l'addebito della penale (ovviamente da questo discorso sono esclusi gli sconti; quelli andrebbero versati).

Questo ripeto, solo nell'ipotesi che ci siano problemi per i quali è lo stesso reparto tecnico che suggerisce la soluzione (ed è per questo che non si paga....)
Confermo quanto detto dal mave. In caso che il problema sia di natura tecnica e/o pluri disservizi sulla linea, noi (tecnici on field) possiamo richiedere il rientro in rtg+adsl senza nessuna penale per l'abbonato. Ne abbiamo gia fatti a decine e pure dei rientri in OLO senza pagare alcuna penale. Ciao

gius01
15-05-2015, 21:53
una domanda: perchè avete cancellato la mia risposta/domanda?!?

E lo chiedi pure? Sei palesemente off topic. Questo thread è intitolato "VDSL Telecom Italia", tu parli non solo di una ADSL, ma per giunta di Fastweb, che non si ricollega in nessun modo al discorso VDSL di Telecom. Ma non preoccuparti, Ziosilvio provvederà a cancellarlo nuovamente, ma non so se sarà così clemente da non sospenderti per 7 giorni

savi_sg1
15-05-2015, 21:56
Ciao a tutti, oggi mi è successa una cosa strana. Mi è arrivata una mail dalla telecom, con annesso file pdf, che mi comunica l'attivazione della "Tuttofibra".
Il fatto è che io non ho mai richiesto l'attivazione. Mi spiego.
Attualmente sono con il contratto "Tutto" che prevede l'adsl standard a 7mega e sebbene mi abbiano contattato 1 milione di volte per il passaggio alla fibra ho sempre rifiutato (non sto a dirvi i motivi).
Ora di punto in bianco Telecom di testa sua ha deciso di cambiare senza la mia approvazione. Possibile una cosa del genere?
Io per prima cosa domattina chiamo il 187 e vedo che mi dicono.
Voi che ne pensate a riguardo?

Grazie

anthonywjuve
15-05-2015, 22:21
finalmente nelle centrali pianificate hanno aggiunto qualche comune della provincia di crotone(tra cui il mio:p )
solo che dovrò aspettare ancora 4 mesi:cry:

sleeping
15-05-2015, 22:53
Ciao a tutti, oggi mi è successa una cosa strana. Mi è arrivata una mail dalla telecom, con annesso file pdf, che mi comunica l'attivazione della "Tuttofibra".
Il fatto è che io non ho mai richiesto l'attivazione. Mi spiego.
Attualmente sono con il contratto "Tutto" che prevede l'adsl standard a 7mega e sebbene mi abbiano contattato 1 milione di volte per il passaggio alla fibra ho sempre rifiutato (non sto a dirvi i motivi).
Ora di punto in bianco Telecom di testa sua ha deciso di cambiare senza la mia approvazione. Possibile una cosa del genere?
Io per prima cosa domattina chiamo il 187 e vedo che mi dicono.
Voi che ne pensate a riguardo?

Grazie
Per far contratto sono disposti anche a truffare. Se ti impunti dovresti riuscire a tornare come prima (anche gratuitamente, giustamente!), ma secondo me rischieresti disservizi... Se proprio non sei contratrio alla tuttofibra e il prezzo è lo stesso della tutto io la terrei, anche se ti è stata attivata ingiustamente...

gius01
16-05-2015, 00:21
Per far contratto sono disposti anche a truffare. Se ti impunti dovresti riuscire a tornare come prima (anche gratuitamente, giustamente!), ma secondo me rischieresti disservizi... Se proprio non sei contratrio alla tuttofibra e il prezzo è lo stesso della tutto io la terrei, anche se ti è stata attivata ingiustamente...
Basta dire che non la si vuole più al tecnico e il gioco è fatto. Se poi lui va all'ARL a permutare nonostante il veto posto (che tra l'altro, non avendo il modem, il cliente rimarrebbe totalmente bloccato) è passibile di denuncia. Oltre Telecom che ha comunque fatto un contratto senza consenso del cliente

vincenzomary
16-05-2015, 06:08
finalmente nelle centrali pianificate hanno aggiunto qualche comune della provincia di crotone(tra cui il mio:p )
solo che dovrò aspettare ancora 4 mesi:cry:

Perchè quattro mesi, la scadenza che vediamo da infratel? Da me ancora nemmeno l'ombra di una pianificazione... Eppure dicevano ex dipendenti sip, la mia centrale è stata una delle prime a diventare digitale, in provincia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
16-05-2015, 07:23
Perchè quattro mesi, la scadenza che vediamo da infratel? Da me ancora nemmeno l'ombra di una pianificazione... Eppure dicevano ex dipendenti sip, la mia centrale è stata una delle prime a diventare digitale, in provincia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che intendi per digitale?

vincenzomary
16-05-2015, 07:32
Che intendi per digitale?

Così mi hanno detto...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Romain1985
16-05-2015, 07:34
Sul file delle pianificazioni Excel c'è scritto :Pre-Ordine VLAN , cosa significa ?
Posso prenotare il mio posto sull'ONU ? :banned:

anthonywjuve
16-05-2015, 07:34
Perchè quattro mesi, la scadenza che vediamo da infratel? Da me ancora nemmeno l'ombra di una pianificazione... Eppure dicevano ex dipendenti sip, la mia centrale è stata una delle prime a diventare digitale, in provincia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il mio comune è pianificato per settembre 2015:(

l'obbligo è di concludere i lavori entro ottobre 2015.

telecom aveva comunicato di coprire entro giugno tutti i 223 comuni calabresi presenti nel bando, ma si vede che o hanno avuto dei ritardi(credo sopratutto per le pioggie insistenti durate fino a marzo inoltrato) oppure si tratta di un refuso:rolleyes:

anthonywjuve
16-05-2015, 07:36
Sul file delle pianificazioni Excel c'è scritto :Pre-Ordine VLAN , cosa significa ?
Posso prenotare il mio posto sull'ONU ? :banned:
dovrebbe essere per gli operatori come vodafone.

Così mi hanno detto...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
forse intendevano che è stata la prima a passare in banda larga?
sta cosa del digitale non l'ho mai sentita:confused:

vincenzomary
16-05-2015, 07:37
Gli operai che posano i contatori enel, mi hanno detto che per giugno devono finire, poi un altra Ditta "sparerà" la fibra.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ziosilvio
16-05-2015, 07:41
dato che da poco hanno riqualificato la linea (fastweb 20 mega - joy)
vorrei sapere se sono dei buoni valori, perchè se non ricordo male
in precedenza i valori in upstream di snr e l.attt. erano sui 20/25.
grazie Downstream Upstream

SNR Margin: 11.6 8.2 db

Line Attenuation: 14.4 6.3 db

Data Rate: 16380 1024 kbps

Max Rate: 19654 1080 kbps


ps in wifi le velocità sono le seguenti: 13/13,5 e 0,800/0,850.

(ho provato a usare Telnet ma i valori rimangono ugali)

una domanda: perchè avete cancellato la mia risposta/domanda?!?
Dato che questo forum non è un help desk, e che la buona educazione del Web impone di non inserire lo stesso messaggio in tante discussioni diverse, vogliamo sperare che sette giorni ti siano sufficienti per un buon ripasso delle regole non solo del galateo, ma anche del buon senso.

Romain1985
16-05-2015, 07:43
il mio comune è pianificato per settembre 2015:(

l'obbligo è di concludere i lavori entro ottobre 2015.

telecom aveva comunicato di coprire entro giugno tutti i 223 comuni calabresi presenti nel bando, ma si vede che o hanno avuto dei ritardi(credo sopratutto per le pioggie insistenti durate fino a marzo inoltrato) oppure si tratta di un refuso:rolleyes:

Conoscendo Telecom la vedo dura completare per Giugno 2015 ..!!
A parte che ho visto centrali pianificate a Settembre :eek:
In Calabria ci sono da aggiornare o rifare completamente centinaia di centrali.

Eppure a febbraio dicevano : Entro giugno 1,3 milioni di calabresi saranno raggiunti dalla fibra

Con tanto di foto esplicativa :

http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/15778/main_ape.jpg

Siamo in OTTIME mani allora :D

xxx_mitiko_xxx
16-05-2015, 07:52
Stai fresco se cabla solo lui 😄😄

vincenzomary
16-05-2015, 08:20
Conoscendo Telecom la vedo dura completare per Giugno 2015 ..!!
A parte che ho visto centrali pianificate a Settembre :eek:
In Calabria ci sono da aggiornare o rifare completamente centinaia di centrali.

Eppure a febbraio dicevano : Entro giugno 1,3 milioni di calabresi saranno raggiunti dalla fibra

Con tanto di foto esplicativa :

http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/15778/main_ape.jpg

Siamo in OTTIME mani allora :D
tu lo sai come funzionano le cose da noi... comunque non è un dramma, oppure lo è, siamo sempre gli ultimi, potevamo essere i primi.

totocrista
16-05-2015, 09:24
Così mi hanno detto...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se parli di voip per la fonia anche per le linee in RTG sono anni che le centrali sono in voip

Dark_Water
16-05-2015, 09:33
Conoscendo Telecom la vedo dura completare per Giugno 2015 ..!!
A parte che ho visto centrali pianificate a Settembre :eek:
In Calabria ci sono da aggiornare o rifare completamente centinaia di centrali.

Eppure a febbraio dicevano : Entro giugno 1,3 milioni di calabresi saranno raggiunti dalla fibra

Con tanto di foto esplicativa :

http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/15778/main_ape.jpg

Siamo in OTTIME mani allora :D

Forse solo lui sta lavorando e da qui il risultato :p

radero
16-05-2015, 11:12
Una curiosità:
A Maddaloni (CE) oltre alla fibra agli armadi ed ai condomini ho visto in alcuni punti il cavo portafibra alzato fino ad altezza chiostrina. Ho domandato a qualche tecnico e mi ha parlato di tecnologia g.fast, dice che in pratica metteranno un apparecchio vicino alla chiostrina/fibra e da qui per l'utente avrà la sua connessione sempre sul doppino con velocità teorichè fino a 500MB. Se non ho visto male sembra già di aver visto una scatoletta vicino ad una chiostrina, non vorrei averla confusa con qualche antifurto :D , la prossima volta che ci passo fotografo e posto qui.

Altra cosa che ho notato, il mio piccolo comune sempe in prov. di Caserta ha tre centrali telefoniche, di cui 1 di proprietà e due in luoghi privati in fitto. Sempre il solito amico mi diceva che Telecom dismetterà le centrali in fitto e tutto oramai avverrà negli ARL in strada,mentre nel caso mio l'OLT verrà installato solo nelle centrale di proprietà, come si evince anche nell'ultimo file del sito wholesale.

vincenzomary
16-05-2015, 11:21
Scusa, OLT, DSLAM, ONU, potreste spiegarmi cosa sono, non sempre su Google trovo, e cosa ci azzeccano con la fibra. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
16-05-2015, 11:41
Scusa, OLT, DSLAM, ONU, potreste spiegarmi cosa sono, non sempre su Google trovo, e cosa ci azzeccano con la fibra. Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Olt = Optical Line Termination

DSLAM = Digital Subscriber Line Access Multiplexer

Onu = Optical Network Unit

Le traduzioni penso siano abbastanza intuibili

DMattX
16-05-2015, 11:44
Salve a tutti ho fatto ieri richiesta della superfibra sul sito,
ma ancora non l'hanno attivata...
Quelli che l'hanno attivata col mio stesso metodo (sul sito, dopo aver cambiato dicitura da "chiama il 187" a "attiva ora"), quanto è trascorso per l'attivazione?
Grazie :) :)

vincenzomary
16-05-2015, 11:46
Olt = Optical Line Termination

DSLAM = Digital Subscriber Line Annex Multiplexer

Onu = Optical Network Uniti

Le traduzioni penso siano abbastanza intuibili

Grazie, mi affido al traduttore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sgru
16-05-2015, 11:53
Qualcuno sa se c'e` modo di chiamare al 187 dall'estero? (A parte quella di chiamare lo 0636881 e farsi passare il commerciale)

Abadir_82
16-05-2015, 12:19
Account gratuito con qualche provider voip (messagenet, skype) e lo puoi chiamare da li.

sgru
16-05-2015, 12:24
Account gratuito con qualche provider voip (messagenet, skype) e lo puoi chiamare da li.

Gia` provato con Skype (tra l'altro con credito) e non funziona.

Dark_Water
16-05-2015, 12:30
Qualcuno sa se c'e` modo di chiamare al 187 dall'estero? (A parte quella di chiamare lo 0636881 e farsi passare il commerciale)

Twitter ?

Lello4ever
16-05-2015, 12:33
il mio comune è pianificato per settembre 2015:(

l'obbligo è di concludere i lavori entro ottobre 2015.

telecom aveva comunicato di coprire entro giugno tutti i 223 comuni calabresi presenti nel bando, ma si vede che o hanno avuto dei ritardi(credo sopratutto per le pioggie insistenti durate fino a marzo inoltrato) oppure si tratta di un refuso:rolleyes:

figurati i ritardi sono la normalità. pensa che qui ad aversa i lavori sono cominciati a fine luglio 2014, tra l'altro i primi scavi li fecero proprio sulla mia strada. a fine ottobre il comune blocca tutti i lavori "perchè stanno dando troppo fastidio ai cittadini" e ricominciano solo verso fine gennaio, ma tutto ripianificato con pochi e piccoli interventi ogni giorno e conseguente lentezza generale

FrancYescO
16-05-2015, 12:35
nessuno che ci abbia almeno provato?:rolleyes:
Domanda veloce:
qualcuno, dopo i 6 mesi iniziali, è riuscito a farsi rifare lo sconto (29€ mensili)?

Dark_Water
16-05-2015, 12:38
nessuno che ci abbia almeno provato?:rolleyes:

Non penso,e anche se c'e qualcuno ovviamente non lo dirà :p .

radero
16-05-2015, 14:20
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=89297&d=1431782423Una curiosità:
A Maddaloni (CE) oltre alla fibra agli armadi ed ai condomini ho visto in alcuni punti il cavo portafibra alzato fino ad altezza chiostrina. Ho domandato a qualche tecnico e mi ha parlato di tecnologia g.fast, dice che in pratica metteranno un apparecchio vicino alla chiostrina/fibra e da qui per l'utente avrà la sua connessione sempre sul doppino con velocità teorichè fino a 500MB. Se non ho visto male sembra già di aver visto una scatoletta vicino ad una chiostrina, non vorrei averla confusa con qualche antifurto :D , la prossima volta che ci passo fotografo e posto qui.



In un condominio datato ho visto questo, dite che è il modulo g.fast?

ubuntolaio
16-05-2015, 14:36
http://i.imgur.com/UkdZZyx.jpg

Gaplus68
16-05-2015, 15:16
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=89297&d=1431782423


In un condominio datato ho visto questo, dite che è il modulo g.fast?

Questo è un ROE (Ripartitore Ottico di Edificio), in questo caso si tratta di FTTH in quanto la fibra ottica arriva fino al ROE, e - quando il servizio sarà vendibile - appena il cliente richiede l'attivazione viene steso un cavetto di Fibra Ottica dal ROE fino all'appartamento

cyber201
16-05-2015, 15:44
ciao ragazzi, secondo voi esiste un file o un sito che dice quali e dove sono gli armadi telecom in una determinata zona della città?

perchè ne sto cercando uno vicino ad un condominio ma non lo trovo e volevo verificare quanti mt c'erano tra il condominio ed il cabinet di zona

Grazie mille
Ciao

Nucivar
16-05-2015, 16:07
Questo è un ROE (Ripartitore Ottico di Edificio), in questo caso si tratta di FTTH in quanto la fibra ottica arriva fino al ROE, e - quando il servizio sarà vendibile - appena il cliente richiede l'attivazione viene steso un cavetto di Fibra Ottica dal ROE fino all'appartamento

da me questi ROE stanno da mesi... si sa qualcosa quando sarà vendibile il servizio? :(

cyber201
16-05-2015, 16:13
ciao ragazzi, secondo voi esiste un file o un sito che dice quali e dove sono gli armadi telecom in una determinata zona della città?

perchè ne sto cercando uno vicino ad un condominio ma non lo trovo e volevo verificare quanti mt c'erano tra il condominio ed il cabinet di zona

Grazie mille
Ciao



Forse ho capito perchè non trovo l'armadio di zona. Se faccio un controllo su KPNQuest e poi sul file xls di telecom, risulta che per quel Codice ONU, c'è una ONU da centrale e non di armadio.
E' grave vero? Perchè la centrale dista a 2km di distanza e quindi potrò sognarmi la VDSL.
Sto sbagliando?

grazie
ciao

EvilRob
16-05-2015, 16:40
Salve oggi nel mio paese al centro ho intravisto un cabinet con tetto rosso al 187 mi dicono che quel cabinet è raggiunto dalla fibra e infatti in quella via è attiva la 30 mega (almeno così mi dicono al call center), mentre dove abito io ancora nulla, secondo voi in un paese di 14.000 abitanti quanto tempo ci vorrà affinchè la 30 mega sia attiva ovunque? chi ha la 30 mega può richiedere l'upgrade a 50 o è possibile solo in alcuni casi? ho visto che la Netgear vende in italia modem/router VDSL se lo acquisto per conto mio posso risparmiare qualcosa sul costo mensile dell'abbonamento?
Grazie in anticipo

antonioman86
16-05-2015, 16:45
Salve oggi nel mio paese al centro ho intravisto un cabinet con tetto rosso al 187 mi dicono che quel cabinet è raggiunto dalla fibra e infatti in quella via è attiva la 30 mega (almeno così mi dicono al call center), mentre dove abito io ancora nulla, secondo voi in un paese di 14.000 abitanti quanto tempo ci vorrà affinchè la 30 mega sia attiva ovunque? chi ha la 30 mega può richiedere l'upgrade a 50 o è possibile solo in alcuni casi? ho visto che la Netgear vende in italia modem/router VDSL se lo acquisto per conto mio posso risparmiare qualcosa sul costo mensile dell'abbonamento?
Grazie in anticipo

Dipende dalle pianificazioni e dagli accordi.. se non trovi il tuo paese sugli excel significa che per ora non è programmato..
per il router, quello che ti danno loro fa parte dell'abbonamento.. non lo puoi rifiutare perché senza quello non puoi telefonare, visto che le chiamate sono in voip attraverso quel router..
Se ne usi comunque uno tuo (ed è possibile) perdi però la possibilità di telefonare aggiungendo il costo di un modem+router vdsl che non è a basso costo..

LordDaniel
16-05-2015, 16:54
RIDICOLA TELECOM
Dopo aver verificato sul sito lido la vendibilità, il 08/05 faccio richiesta di tutto fibra, come consigliato dall’operatrice del 187 faccio una nuova attivazione, dopo varie telefonate dove gli fornisco i miei dati mi da anche l’appuntamento con il tecnico per il giorno 14/05 e il numero nuovo. Quindi sabato 09/05 mando disdetta a fastweb con raccomandata a/r, lunedì 11 mi richiamano dal commerciale e mi dicono se voglio fare una nuova attivazione o migrazione???? bah, gli confermo che ho fatto una nuova attivazione. Il giorno dopo chiama anche il tecnico e conferma l’appuntamento il 14/05 e gli dò conferma del nuovo numero civico visto che sulla C.I. è riportato il vecchio. Giovedì 14/05 non si presenta nessuno e giustamente chiamo il 187, sorpresa al 187 non risulta nulla a mio nome e che mi farà richiamare dal commerciale. Visto che non ricevo nessuna chiamata venerdì scorso richiamo e mi confermano che non c’è nessuna richiesta a mio nome, quindi gentilmente l’operatrice procede per una nuova attivazione, all’improvviso dice che mi avrebbe richiamato, passato un quarto d’ora richiama affermando che non è possibile attivare la fibra, intuendo il problema gli spiego che sicuramente i loro dati non sono aggiornati perché il comune ha cambiato i numeri civici degli edifici e il mio è passato dal n.56 al 76, l’operatrice mi conferma che nel loro database non risulta nessun n.76 e quindi no può attivarmi nulla. L’operatrice mi consiglia di chiamare un loro tecnico se eventualmente ne conoscessi uno, io gli rispondo perché non lo mandate voi a verificare e lei risponde che non è possibile, a voi sembra una cosa normale, per fortuna ne conosco uno il quale mi conferma che è possibile attivare la fibra, ci siamo dati appuntamento per lunedì e vediamo se riusciamo a risolvere, ma vi rendete conto …….

EvilRob
16-05-2015, 17:03
Dipende dalle pianificazioni e dagli accordi.. se non trovi il tuo paese sugli excel significa che per ora non è programmato..
per il router, quello che ti danno loro fa parte dell'abbonamento.. non lo puoi rifiutare perché senza quello non puoi telefonare, visto che le chiamate sono in voip attraverso quel router..
Se ne usi comunque uno tuo (ed è possibile) perdi però la possibilità di telefonare aggiungendo il costo di un modem+router vdsl che non è a basso costo..

Ma se parte del mio paese è coperto dalla 30 mega significa che è in pianificazione la copertura totale o sbaglio?

antonioman86
16-05-2015, 17:09
Ma se parte del mio paese è coperto dalla 30 mega significa che è in pianificazione la copertura totale o sbaglio?

Guarda sugli excel.. non te lo può dire nessuno di noi, solo quei file ti possono dire qualche cosa.. o il sito infratel (il link del quale lo trovi cercando in questa discussione).. ma anche cercando in questi file o sul sito non è totalmente indicativo..
Nel senso: la mia centrale è stata attivata, attivati 5 armadi, li altri pianificati per giugno eppure la vendibilità per il mio (che non risultava attivato sul file excel) è stata aperta e ho appuntamento per il 21..

Iuber
16-05-2015, 17:38
qualcuno ha attivato i 50 mega su armadio saturo??

zyxel
16-05-2015, 19:37
Saluti a tutti,una domandina tecnica sul discorso DIAFONIA in VDSL2.

Il disturbo causato dalla diafonia è dato dal totale delle attivazioni sulla ONU o dalle attivazioni contemporanee sulle stesso cavo? Cioè per fare un'esempio il mio armadio di appartenenza è il 18 e il cavo che arriva da me è il 24 con 10 coppie al suo interno,quindi i problemi si avranno con delle attivazioni conteporanee sul cavo 24 o qualsiasi sull'armadio 18?
Ed infine le diafonie in VDSL2 soffrono anche dalla presenza di ADSL2?

LordDaniel
16-05-2015, 19:44
Vorrei chiedervi, consigliato dagli intelligentoni del 187 di disdire Fastweb e attivare una nuova linea, se ero ancora in tempo per fare la migrazione, ricordo che la raccomandata è stata inviata sabato 08/05 e la prova di consegna mi è stata consegnata il 14/05.

ubuntolaio
16-05-2015, 20:14
Vorrei chiedervi, consigliato dagli intelligentoni del 187 di disdire Fastweb e attivare una nuova linea, se ero ancora in tempo per fare la migrazione, ricordo che la raccomandata è stata inviata sabato 08/05 e la prova di consegna mi è stata consegnata il 14/05.

raccomandata per disdire da fastweb intendi?
Dovresti avere 2 settimane

clessidra4000
16-05-2015, 20:20
ciao ragazzi, secondo voi esiste un file o un sito che dice quali e dove sono gli armadi telecom in una determinata zona della città?

perchè ne sto cercando uno vicino ad un condominio ma non lo trovo e volevo verificare quanti mt c'erano tra il condominio ed il cabinet di zona

Grazie mille
Ciao

interessa anche a me, non riesco a trovare l'unico armadio del mio comune dato in pianificazione per giugno

savi_sg1
16-05-2015, 20:49
Per far contratto sono disposti anche a truffare. Se ti impunti dovresti riuscire a tornare come prima (anche gratuitamente, giustamente!), ma secondo me rischieresti disservizi... Se proprio non sei contratrio alla tuttofibra e il prezzo è lo stesso della tutto io la terrei, anche se ti è stata attivata ingiustamente...

Vado a raccontarvi come è finita la storia. Ho chiamato il 187 e spiegato la situazione. Mi hanno annullato la richiesta allorché ho chiesto come fosse stato possibile una cosa del genere.
L'operatrice mi ha detto che da terminale risultava che il 14/5 un operatore del 187 aveva confermato la richiesta di attivazione. Lei ovviamente ha detto che questo era accaduto o perchè aveva ricevuto una richiesta dall'utente (non ho mai chiamato) o perchè mi avevano contattato e avevo accettato (mai accaduto neanche questo). Credo a sto punto che qualche operatore che mi ha contattato nei giorni scorsi, al mio rifiuto, abbia di testa propria fatto richiesta per al tuttofibra. Cose da pazzi ma almeno si è risolto tutto

LordDaniel
16-05-2015, 21:55
raccomandata per disdire da fastweb intendi?
Dovresti avere 2 settimane

Si, quindi per risolvere la questione potrei provare a migrare da Fastweb, sempre che quelli di Telecom non si inventano qualcos'altro.

Rubberick
16-05-2015, 23:04
http://i.imgur.com/UkdZZyx.jpg

lol

MG
17-05-2015, 09:41
Ciao e buona domenica

una domanda in attesa che mi vengono ad allacciare la fibra il 22 maggio dopo avermi dato buca venerdì....

per quelli della 30/10, lo streaming dei canali televisivi in HD, quelli che si possono vedere col vlc com'è, si blocca in continuazione, ogni tanto o è bello andante??

grazie

Pamper0
17-05-2015, 10:16
Buondì,

sono cliente vdsl Telecom 30/3 attestato su rete rigida poiché disto dalla centrale circa 500 metri (o forse meno). Il problema è che pur agganciando a piena velocità la 30/3, il modem mi riporta questi parametri nella sezione statistiche:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8958
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37116
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 18.7
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

ovvero un schifezza immane. Ora, premesso che i 30 in download sono più che sufficienti, mentre sfrutterei quelli aggiuntivi in upload (vpn et similia), mi converrebbe richiedere il profilo 50/10 o soffrirei di problemi continui (o peggio sarebbero soldi buttati)?

Un saluto a tutti.

totocrista
17-05-2015, 10:27
Buondì,

sono cliente vdsl Telecom 30/3 attestato su rete rigida poiché disto dalla centrale circa 500 metri (o forse meno). Il problema è che pur agganciando a piena velocità la 30/3, il modem mi riporta questi parametri nella sezione statistiche:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8958
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37116
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 18.7
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

ovvero un schifezza immane. Ora, premesso che i 30 in download sono più che sufficienti, mentre sfrutterei quelli aggiuntivi in upload (vpn et similia), mi converrebbe richiedere il profilo 50/10 o soffrirei di problemi continui (o peggio sarebbero soldi buttati)?

Un saluto a tutti.
Sicuramente andresti più veloce pur non avendo la sicurezza di prendere portante piena.

xxvincixx
17-05-2015, 10:28
Buondì,

sono cliente vdsl Telecom 30/3 attestato su rete rigida poiché disto dalla centrale circa 500 metri (o forse meno). Il problema è che pur agganciando a piena velocità la 30/3, il modem mi riporta questi parametri nella sezione statistiche:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8958
Velocità massima di ricezione (Kbps): 37116
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 18.7
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

ovvero un schifezza immane. Ora, premesso che i 30 in download sono più che sufficienti, mentre sfrutterei quelli aggiuntivi in upload (vpn et similia), mi converrebbe richiedere il profilo 50/10 o soffrirei di problemi continui (o peggio sarebbero soldi buttati)?

Un saluto a tutti.


ciao provo a risponderti io,anche se non sono molto ferrato in argomento....ho fatto anch'io la richiesta per il profilo 50 mega...una gentile signorina del 1949 mi ha detto che non è detto che la attivano la 50 mega,perche appunto ci devono essere le condizioni adatte x l'attivazione...mi ha detto che il tecnico valuta se la linea è idonea all'attivazione e solo dopo si procede alla attivazione...nel mio caso lei mi ha detto che crede che non potro attivarla nelle condizioni attuali mie in quanto ho dei valori simili ai tuoi in quanto disto 1004 metri(me lo ha detto lei stessa) dal mio armadio di appartenenza... ti allego i miei valori attuali
http://i.imgur.com/CsUUNJs.png

vincenzomary
17-05-2015, 10:33
Perdonatemi, come cambiano i valori di snr e attenuazione, da una ADSL, quindi con dslam in centrale, e la fibra con dslam all'armadio? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cyber201
17-05-2015, 10:49
Ragazzi volevo sapere la vostra esperienza perchè dovrei cambiare casa ed ho scoperto che la palazzina dove dovrei trasferirmi è collegata con rete rigida diretta alla centrale che dista 2100mt.

Qualcuno di voi è riuscito ad attivare una VDSL con questa distanza?
Sicuramente segnale pieno non ci sarà, ma almeno più di una ADSL spero....
Tra l'altro mi chiedo che cavolo avevano in mente visto che i civici vicino sono collegati con il cabinet di zona a 200Mt e questo palazzo degli anni 1998 no...cavolo che sfortuna...

Secondo voi ci sono altre soluzione?
Farmi tirare una linea nuova che va nel cabinet di zona?

Grazie mille a tutti
Ciao

totocrista
17-05-2015, 10:52
Ragazzi volevo sapere la vostra esperienza perchè dovrei cambiare casa ed ho scoperto che la palazzina dove dovrei trasferirmi è collegata con rete rigida diretta alla centrale che dista 2100mt.

Qualcuno di voi è riuscito ad attivare una VDSL con questa distanza?
Sicuramente segnale pieno non ci sarà, ma almeno più di una ADSL spero....
Tra l'altro mi chiedo che cavolo avevano in mente visto che i civici vicino sono collegati con il cabinet di zona a 200Mt e questo palazzo degli anni 1998 no...cavolo che sfortuna...

Secondo voi ci sono altre soluzione?
Farmi tirare una linea nuova che va nel cabinet di zona?

Grazie mille a tutti
Ciao
Oltre il km non dovrebbero attivare vdsl in rete rigida. E comunque anche chiedendo una nuova linea non è affatto detto che te la tirino dal cabinet (la tireranno dalla chiostrina condominiale)

Dark_Water
17-05-2015, 10:57
Perdonatemi, come cambiano i valori di snr e attenuazione, da una ADSL, quindi con dslam in centrale, e la fibra con dslam all'armadio? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se fai una ricerca vedrai che trovi tanti grafici distanza/velocità,ma con la fttc e importante avere anche una buona qualità del doppino .Sono persone che per esempio a 500m hanno max vel di 70,80 e altri 40,50.
Personalmente,vorrei sapere come si può risolvere questa cosa,certo che non manderanno il tecnico se non agganci la 50 ma 46,47....

vincenzomary
17-05-2015, 11:01
Ok, attualmente ho line attenuation in downstream 13,8, e noise margin 8. Cosa vuol dire in una futura attivazione con la fibra? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Psyred
17-05-2015, 11:04
ciao provo a risponderti io,anche se non sono molto ferrato in argomento....ho fatto anch'io la richiesta per il profilo 50 mega...una gentile signorina del 1949 mi ha detto che non è detto che la attivano la 50 mega,perche appunto ci devono essere le condizioni adatte x l'attivazione...mi ha detto che il tecnico valuta se la linea è idonea all'attivazione e solo dopo si procede alla attivazione...nel mio caso lei mi ha detto che crede che non potro attivarla nelle condizioni attuali mie in quanto ho dei valori simili ai tuoi in quanto disto 1004 metri(me lo ha detto lei stessa) dal mio armadio di appartenenza... ti allego i miei valori attuali


Tu però hai un profilo 17a, l'utente Pamper0 presumo sia stato attivato con un 8b, dato che è su rete rigida. E l'8b ha caratteristiche diverse, a cominciare dal range di frequenza più limitato; oltretutto credo che TI non configuri il 17a per le VDSL da centrale.

Dark_Water
17-05-2015, 11:09
Ok, attualmente ho line attenuation in downstream 13,8, e noise margin 8. Cosa vuol dire in una futura attivazione con la fibra? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io sono passato da una 30 con 15noise/download a una 47 con 6noise/download.Hai la 30 o 50?

vincenzomary
17-05-2015, 11:12
Non ho la fibra, dovrebbero attivarla entro giugno, e ho tanti dubbi, purtroppo per me, non capisco molto. Cioè, con gli attuali dati in ADSL, potrei solo migliorare con la fibra, doppino "rimanendo"?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gius01
17-05-2015, 11:14
Ok, attualmente ho line attenuation in downstream 13,8, e noise margin 8. Cosa vuol dire in una futura attivazione con la fibra? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vuol dire che quei valori non vanno considerati minimamente.

vincenzomary
17-05-2015, 11:16
Si lo so, cosa cambia allora, solo la velocità?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dark_Water
17-05-2015, 11:16
Non ho la fibra, dovrebbero attivarla entro giugno, e ho tanti dubbi, purtroppo per me, non capisco molto. Cioè, con gli attuali dati in ADSL, potrei solo migliorare con la fibra, doppino "rimanendo"?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pensavo che hai già la fttc di TI :p .Come ha detto gius01,non vengono considerati quei dati .Per farti una idea della velocità devi vedere la distanza dal tuo armadio.

totocrista
17-05-2015, 11:19
Ok, attualmente ho line attenuation in downstream 13,8, e noise margin 8. Cosa vuol dire in una futura attivazione con la fibra? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio non è la prima volta che lo chiedi e che tutti ti diciamo che non hanno significato i valori attuali. Aspetta di avere attiva la linea prima.

vincenzomary
17-05-2015, 11:20
Ho chiesto perdono prima, era per valutare lo stato del doppino, visto che con la fibra, la lunghezza si accorcia, e di molto. Scusate ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

felixetto
17-05-2015, 11:42
Ciao e buona domenica

una domanda in attesa che mi vengono ad allacciare la fibra il 22 maggio dopo avermi dato buca venerdì....

per quelli della 30/10, lo streaming dei canali televisivi in HD, quelli che si possono vedere col vlc com'è, si blocca in continuazione, ogni tanto o è bello andante??

grazie

interessa anche me questa cosa...magari fare la prova con programmi tipo SOPCAST e ACESTREAM.per lo streaming di sport.:)

cyber201
17-05-2015, 12:38
Oltre il km non dovrebbero attivare vdsl in rete rigida. E comunque anche chiedendo una nuova linea non è affatto detto che te la tirino dal cabinet (la tireranno dalla chiostrina condominiale)

ok, quindi mi stai dicendo che non ho alternative.
Se qualcuno di voi l'ha testato sulla propria pelle mi faccia sapere...

Anche perchè non ho ancora deciso al 100% se andare in questo condominio...
la scelta VDSL x il mio lavoro è fondamentale...

grazie mille a tutti