PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 [408] 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

time00
22-10-2017, 00:50
raga una domanda: se faccio tutto tramite sito tim per la FTTC ci sono i famosi 14 giorni per il ripensamento? mi potrebbero chiamare nel mio caso infostrada per offrirmi un'offerta per rimanere con loro?

eftecno
22-10-2017, 08:16
http://www.flashfiber.it/

Se è questo credo per attaccarci il cavetto ottico per la ftth


Ps. E messina è coperto :ciapet:
Da me a Messina sono passati a marzo e a luglio hanno messo il roe o pte ma ancora la vendibilita mi pare lontana

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
22-10-2017, 08:35
Chiedo aiuto nel leggere l'ultima fattura, pensavo mi arrivassero sempre i soliti 49,91 da pagare ed invece un CENTONE.

http://i.imgur.com/FZoUcSq.png (https://imgur.com/FZoUcSq)

Dovrebbe essere il periodo di quanto ho richiesto "Gratuitamente" il passaggio alla 200 mega, cosa mi sto perdendo?

alicerasi
22-10-2017, 08:51
raga una domanda: se faccio tutto tramite sito tim per la FTTC ci sono i famosi 14 giorni per il ripensamento? mi potrebbero chiamare nel mio caso infostrada per offrirmi un'offerta per rimanere con loro?

Puoi scegliere di non aspettare i 14 giorni, c'è un opzione che te lo permette. Sì, potrebbe chiamarti Infostrada per farti un'offerta, è capitato anche a me.. ma se fai il test copertura di Infostrada e ti risulta che non sei coperto dalla loro fibra allora non dovresti accettare di restare con loro..
Una nota: avevo tentato anche io la procedura online di Tim per avere la FTTC, ma non ha funzionato perchè si trattava di fare una migrazione da Infostrada e non di attivare una nuova linea.. ho risolto rivolgendomi ad un negozio Tim, che mi ha permesso di fare la migrazione, probabilmente perchè il mio numero è nato Tim. Aggiungo anche che i tempi di attivazione dell'offerta, in caso di migrazione, sono più lunghi rispetto all'attivazione di una nuova linea.

Chiedo aiuto nel leggere l'ultima fattura, pensavo mi arrivassero sempre i soliti 49,91 da pagare ed invece un CENTONE.
..cut..
Dovrebbe essere il periodo di quanto ho richiesto "Gratuitamente" il passaggio alla 200 mega, cosa mi sto perdendo?
Nelle altre fatture il periodo è di 4 settimane? In questa mi sembrano 8, forse il cambiamento è lì..

Rumpelstiltskin
22-10-2017, 08:54
Questa è la mia cronostoria :

http://i.imgur.com/MkC0lT8.png (https://imgur.com/MkC0lT8)

Nic089
22-10-2017, 09:34
Questa è la mia cronostoria :

http://i.imgur.com/MkC0lT8.png (https://imgur.com/MkC0lT8)

dalla cronistoria si evince appunto che questa fattura hai pagato un centone perché la fatturazione e' passata a 8 settimane..fino a luglio pagavi ogni 4, ora ogni 8..ergo il doppio esatto..piu che altro mi sembra fstrano che la fattura di agosto (quella che va dal 25 maggio al 22 luglio) sia solo di 49 al posto di 99

alicerasi
22-10-2017, 09:35
Questa è la mia cronostoria: ..cut..

Questa è una mia ipotesi, perciò prendila con le pinze: invece di ricevere due fatture da 49, ne hai ricevuta solo una da 99. A ben guardare, le fatture di agosto e giugno mettono confusione: come è possibile che una fatturi il periodo di giugno/luglio se nella precedente giugno era già stato fatturato?? Quindi, a parer mio, la fattura di agosto riguarda solamente luglio (fino al 21), il periodo scritto è errato. L'ultimissima fattura invece parte dal 22 luglio, comprende tutto agosto e si ferma al 15 settembre, totale 8 settimane. L'opzione 200, nella prima immagine, la vedo a 0 €, quindi non è quella il problema

ZetaGemini
22-10-2017, 09:49
Ciao a tutti spiego brevemente... da poco è attivo il servizio fibra FTTC e ieri è venuto il tecnico.

La connessione ha funzionato da subito mentre la fonia VOIP no.

Dopo circa una mezzora ha cominciato a funzioanre anche la fonia.. poi però mi sono accorto che il numero di telefono era sbagliato.

Ho subito richiamato il tecnico che era passato. Lui è tornato e mi ha detto che nell'armadio aveva attaccato la porta sbagliata (credo la 5 mi ha detto) invece che la 2.

A parte il fatto che inizialmente agganciava a 120Mbit e ora è a 108Mbit (ma poca cosa navigo comunque veloce) ora la fonia non funziona più nemmeno col numero sbagliato.

Mi ha detto che ci vuole del tempo perchè scarichi la configurazione ma... mi sembra strano che ci voglia più di 1 giorno. Mi ha proposto di cambiare il modem con il Technicolor (lo Smart Modem bianco basso) invece del Sercom perchè secondo lui quello si scarica subito la configurazione.

Ora, per la mia esperienza, mi sembra un po' strano che il servizio VOIP non vada... o che ci voglia un tempo così lungo. Di solito ste cose o vanno o non vanno :-)

Avete idea di che problema potrebbe essere? Meglio aprire un ticket o ricontatto il tecnico che è venuto? (mi ha lasciato il suo numero dicendomi che se Lunedì ancora non andava di richiamarlo).

tolwyn
22-10-2017, 09:51
secondo me c'è del bordello a livello di configurazione centralizzata (snodo e compagnia bella) il tecnico non può nulla vai di ticket

kalius
22-10-2017, 10:22
Ciao,

che voi sappiate con la FTTC TIM è possibile richiedere un IP Fisso?

mi serve per le telecamere. Eventualmente, qualcuno ha testato alternative? (DNS Service, ecc)

Busone di Higgs
22-10-2017, 10:24
Mi ha detto che ci vuole del tempo perchè scarichi la configurazione ma... mi sembra strano che ci voglia più di 1 giorno.

Succede peche' il modem e' gia provisionato, e dalla mia esperienza possono passare anche 2 settimane per un update;
ci sono due metodi per una soluzione veloce, ovvero sul alcuni modem fare un factory reset da pagina web o da pulsantino, e alla riaccensione scarichera' la configurazione; l'altro e' chiamare il 187 e chiedergli di aggiornare le informazioni del modem perche' il voip non va, per loro si tratta di normale amministrazione.

tolwyn
22-10-2017, 10:49
ah sì in effetti ci sta che non si connetta il voip perché ha in pancia la configurazione dell'altro numero...ottimo suggerimento quello del factory reset per forzare il provisioning da regman

tolwyn
22-10-2017, 10:49
Ciao,

che voi sappiate con la FTTC TIM è possibile richiedere un IP Fisso?

mi serve per le telecamere. Eventualmente, qualcuno ha testato alternative? (DNS Service, ecc)


soltanto le offerte soho

per il resto con qualsiasi dns dinamico vai tranquillo

AlexDee
22-10-2017, 11:00
Sì, potrebbe chiamarti Infostrada per farti un'offerta, è capitato anche a me.. ma se fai il test copertura di Infostrada e ti risulta che non sei coperto dalla loro fibra allora non dovresti accettare di restare con loro..
Una nota: avevo tentato anche io la procedura online di Tim per avere la FTTC, ma non ha funzionato perchè si trattava di fare una migrazione da Infostrada e non di attivare una nuova linea.. ho risolto rivolgendomi ad un negozio Tim, che mi ha permesso di fare la migrazione, probabilmente perchè il mio numero è nato Tim. Aggiungo anche che i tempi di attivazione dell'offerta, in caso di migrazione, sono più lunghi rispetto all'attivazione di una nuova linea.


Io ho attivato tutto on-line. E tutto è andato a buon fine. Anche io migrazione da Infostrada a TIM. Con numero nato TIM. Quindi non so cosa sia accaduto a te. I miei tempi: 22 giorni.
Comunque, la "stranezza" me l'hanno combinata: linea Infostrada intestata a me, chiedo fibra on-line con i miei dati e inviando la MIA carta d'identità.
Ritorno a TIM...e linea intestata a MIO padre, cioè così com'era la situazione oltre 10 anni fa, quando dalla vecchia Telecom, appunto, passai ad Infostrada a mio nome. :doh:
Insomma, fatto sta che adesso è tutto daccapo intestato a mio padre (che non ha messo firme, non ha spedito alcun documento)...e io NON ESISTO PIU'. Roba da matti. Vabbè...:eek: :doh: :muro:

MrBrillio
22-10-2017, 11:19
Ciao,

che voi sappiate con la FTTC TIM è possibile richiedere un IP Fisso?

mi serve per le telecamere. Eventualmente, qualcuno ha testato alternative? (DNS Service, ecc)Metti in dmz la telecamera direttamente dal router di Tim. Io ho fatto così.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

alicerasi
22-10-2017, 11:28
Io ho attivato tutto on-line. E tutto è andato a buon fine. Anche io migrazione da Infostrada a TIM. Con numero nato TIM. Quindi non so cosa sia accaduto a te. I miei tempi: 22 giorni.

In pratica facendo la procedura online non mi veniva accettato l'IBAN, e non capivo perchè. Via Twitter mi è stato detto che l'unica soluzione era attivare una nuova linea :what: Io però non volevo cambiare numero, così ho provato a chiedere in un negozio Tim, dove ho insistito un po' finchè mi hanno fatto la migrazione, anche se inizialmente anche loro mi avevano detto che non si poteva fare. Tempi: richiesta attivazione 22 settembre, attivazione 19 ottobre

...e io NON ESISTO PIU'

:D

AlexDee
22-10-2017, 11:54
In pratica facendo la procedura online non mi veniva accettato l'IBAN, e non capivo perchè. Via Twitter mi è stato detto che l'unica soluzione era attivare una nuova linea :what: Io però non volevo cambiare numero, così ho provato a chiedere in un negozio Tim, dove ho insistito un po' finchè mi hanno fatto la migrazione, anche se inizialmente anche loro mi avevano detto che non si poteva fare. Tempi: richiesta attivazione 22 settembre, attivazione 19 ottobre


Mah...è molto strano. Come si fa a dire che "una migrazione non si può fare"...se è previsto addirittura sul sito ed è la norma. Non stai mica facendo richieste "strane" o hai situazioni non previste. E ancora più assurdo è che dopo, sotto insistenza, accettano di fare ciò che prima avevano negato...:muro:

gerhonimo1966
22-10-2017, 12:01
Da me a Messina sono passati a marzo e a luglio hanno messo il roe o pte ma ancora la vendibilita mi pare lontana

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando TapatalkAnch'io di Messina,ma sulla stessa strada li hanno messi a "macchia di leopardo" a quanto ho potuto constatare.

time00
22-10-2017, 12:30
Puoi scegliere di non aspettare i 14 giorni, c'è un opzione che te lo permette. Sì, potrebbe chiamarti Infostrada per farti un'offerta, è capitato anche a me.. ma se fai il test copertura di Infostrada e ti risulta che non sei coperto dalla loro fibra allora non dovresti accettare di restare con loro..
Una nota: avevo tentato anche io la procedura online di Tim per avere la FTTC, ma non ha funzionato perchè si trattava di fare una migrazione da Infostrada e non di attivare una nuova linea.. ho risolto rivolgendomi ad un negozio Tim, che mi ha permesso di fare la migrazione, probabilmente perchè il mio numero è nato Tim. Aggiungo anche che i tempi di attivazione dell'offerta, in caso di migrazione, sono più lunghi rispetto all'attivazione di una nuova linea.

Grazie per le informazioni... purtroppo solo tim c'è come operatore FTTC, quindi si non ho intenzione di accettare eventuali offerte, quindi mi consigli di andare direttamente in un centro TIM per evitare questi problemi? aprire una nuova linea non mi conviene andrei a pagare 65 euro anzichè 35 della migrazione...

alicerasi
22-10-2017, 12:36
Mah...è molto strano. Come si fa a dire che "una migrazione non si può fare"...se è previsto addirittura sul sito ed è la norma. Non stai mica facendo richieste "strane" o hai situazioni non previste. E ancora più assurdo è che dopo, sotto insistenza, accettano di fare ciò che prima avevano negato...:muro:

:boh:

Grazie per le informazioni... purtroppo solo tim c'è come operatore FTTC, quindi si non ho intenzione di accettare eventuali offerte, quindi mi consigli di andare direttamente in un centro TIM per evitare questi problemi? aprire una nuova linea non mi conviene andrei a pagare 65 euro anzichè 35 della migrazione...

Prova con la procedura online, senza chiedere la nuova linea.. magari ti va tutto bene, come ad AlexDee. Se poi ti risulta errore, vai in un negozio ;)

oxidized
22-10-2017, 12:57
Ciao a tutti, avrei l'intenzione di cambiare operatore, perché sinceramente questi 50+€/4 settimane mi stanno cominciando un po' a stufare, sapete come faccio a capire quanto ancora sono vincolato con TIM, così mi evito di pagare 100 euro di penale? In realtà lo farei ugualmente, però se magari aspettando qualche altro mese mi evito questo furto...

Sarei intenzionato a passare a tiscali, mi pare sia l'unica che ancora adotta la fatturazione mensile "vera" e ovviamente andrei a risparmiare un bel pò rispetto TIM, però non sò, sono sempre aperto a consigli.

King_Of_Kings_21
22-10-2017, 13:42
Ciao a tutti, avrei l'intenzione di cambiare operatore, perché sinceramente questi 50+€/4 settimane mi stanno cominciando un po' a stufare, sapete come faccio a capire quanto ancora sono vincolato con TIM, così mi evito di pagare 100 euro di penale? In realtà lo farei ugualmente, però se magari aspettando qualche altro mese mi evito questo furto...

Sarei intenzionato a passare a tiscali, mi pare sia l'unica che ancora adotta la fatturazione mensile "vera" e ovviamente andrei a risparmiare un bel pò rispetto TIM, però non sò, sono sempre aperto a consigli.
Hai controllato quali operatori offrono la fibra al tuo indirizzo?

oxidized
22-10-2017, 14:27
Hai controllato quali operatori offrono la fibra al tuo indirizzo?

Mi pare che gli unici che non la offrono sono fastweb e vodafone, vodafone credo che l'avrei ignorata a prescindere, mi dispiace per fastweb, perché probabilmente è quella che costa meno a lungo andare.

Rettifica: Vodafone la offre, quindi rimane solo fastweb
Rettifica 2: Fastweb anche, avevo controllato 2 giorni fa e non ero coperto da fibra, controllo ora e sono coperto :confused:

fabiocasti
22-10-2017, 15:25
Curiosità: che significato ha il numero di 4 cifre posto su ogni MSAN? Segue qualche logica particolare?

(Spero non sia una domanda già fatta, non mi sembra di aver trovato risposte)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/cb5f69b79b2221dcbe4f23b33941dc35.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
22-10-2017, 21:24
E' sparito un altro utente? ho tutti i conteggi dei post sballati...

tolwyn
22-10-2017, 21:31
due

Psyred
22-10-2017, 21:39
E con loro due se ne sono andati in fumo ben 4 thread...:muro:

Yrbaf
22-10-2017, 21:40
E con essi anche dei Thread.

Ci sono almeno tre thread corposi (non come questo ovviam.) che non esistono più.

Ops arrivato in ritardo, e non contato bene :D

tolwyn
22-10-2017, 21:42
pazienza, si ricomincia, non muore nessuno

Yrbaf
22-10-2017, 21:53
Si però anche se muore il padre del thread il thread dovrebbe sopravvivere, al peggio con dei fake primi post per sostituire l'owner.

Perdi toh la prima pagina, ma non tutto.

In alcuni di quei thread c'erano guide e pareri interessanti anche di altri.
E poi in alcuni ci ho perso tempo oggi a scrivere (in alcuni solo meno di 4 ore fa) se sapevo che sparivano oggi manco lo facevo :D

Quindi se sparisce giovanni questo thread morirà di colpo e perdiamo tutto ?
Oltre i suoi post (che ok è giusto perdere perché è lui che chiede la cancellazione) anche tutti quelli degli altri, compresi Iron ?

E poi che famo ricominciamo da capo ?
Ok per alcuni (iron esempio) c'è il backup da altre parti (forse perché i backup in realtà sono spesso bookmark che puntano qui :D) ma non per tutto.

PS
Spero ancora che nei prossimi gg l'amministrazione del forum riesca a ripristinare i thread con altri owner (anche fittizi).

tolwyn
22-10-2017, 21:55
I thread cancellati sono cancellati (il tutto dipende da un "bug" di vB che cancella TUTTA la discussione quando si cancella il primo post) .... solo gli admin, o meglio il sysadmin può recuperarli da un backup. Provate a chiedere a gran voce, magari vi ascoltano.

[cut]

p.s. si rende noto che i due utenti sopra citati sapevano benissimo (lo avevano scritto nella firma) che chiedendo la cancellazione di account e post si sarebbero cancellati anche i thread da loro aperti, ma, se ne sono fregati..:rolleyes:

>bYeZ<

amen

san80d
22-10-2017, 22:08
che mi sono perso? di chi stiamo parlando e di quali thread?

zdnko
22-10-2017, 22:19
che mi sono perso? di chi stiamo parlando e di quali thread?
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45118127#post45118127

AlexDee
22-10-2017, 22:20
Sarebbe interessante sapere, piuttosto, per quali motivi abbiano deciso di cancellarsi...:stordita:

Digitalone
22-10-2017, 22:21
Il problema è che questo forum è ancorato a una versione vetusta del vBulletin. Dovrebbero fare un aggiornamento, in altri forum ovviamente alla cancellazione di un utente, i suoi thread rimangono.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

fraussantin
22-10-2017, 22:24
Chi è stato silurato?

Digitalone
22-10-2017, 22:25
Chi è stato silurato?Marcolino e il famoso rivenditore Tiscali.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

san80d
22-10-2017, 22:26
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45118127#post45118127



cavolo che danno che hanno creato sti due, non ci si comporta così

Yrbaf
22-10-2017, 22:59
Chi è stato silurato?
Non silurati, hanno scelto loro (probabilmente per ripicca verso la moderazione subita) che i loro scritti non fossero più pubblicati su questo forum.

Cosa lecitissima (diritto all'obblio) però il sistema avrebbe dovuto prevedere lo spostamento del primo post di un altro utente a primo post del thread, lasciando sopravvivvere i thread senza i commenti degli utenti.

Pare che il sistema di boarding usato non lo permetta di serie e quindi si è perso tutto (backup a parte).

Ora per recuperare i thread bisognerebbe tirare su i thread dal backup, pulirmi a mano (nel senso non con le funzioni del forum, poi ovvio che sarà qualche script a farlo) dai messaggi degli utenti che non vogliono più essere presenti e ripubblicarli con un nuovo primo post assegnato ad altri.
Però siccome richiede molto lavoro (e quindi costo per l'amministrazione del forum) non so se sarà fatto o fatto in tempi breve.

san80d
22-10-2017, 23:10
Il problema è che questo forum è ancorato a una versione vetusta del vBulletin. Dovrebbero fare un aggiornamento, in altri forum ovviamente alla cancellazione di un utente, i suoi thread rimangono.

Sent from my Le X821 using Tapatalk



esatto, siamo all&rsquo;anteguerra come versione di vb ed è ingiustificabile per un forum di tecnologia

King_Of_Kings_21
22-10-2017, 23:14
Ci sono thread sticky vecchi di 10 ANNI, fosse solo vBulletin il problema...

AlexDee
22-10-2017, 23:37
O forse il problema è stata proprio la moderazione, mi sembra un po' troppo fiscale, visto che io sono stato sospeso per ben 4 giorni poiché "ho osato" criticare le faq...


Inviato dal mio  iOS con Tapatalk

san80d
22-10-2017, 23:39
i problemi sono due, come detto prima vb che tanto per dire fa funzionare da schifo questo forum con tapatalk, non arrivano le notiche e ho detto tutto, e la moderazione, ormai i mod attivi saranno si e no una manciata... comunque per me fine o.t.

FreeMan
23-10-2017, 04:08
O forse il problema è stata proprio la moderazione, mi sembra un po' troppo fiscale, visto che io sono stato sospeso per ben 4 giorni poiché "ho osato" criticare le faq...


Inviato dal mio  iOS con Tapatalk

Il problema è il non rispetto del regolamento che avete letto e accettato al momento dell'iscrizione. Se è vietato contestare pubblicamente l'operato di un mod, perchè farlo? perchè si può pensare di violare le regole per poi dare la colpa a chi le fa rispettare?? sospeso 5gg ..... e cmq la precedente sospensione non aveva quella motivazione, bisogna essere onesti! ..inoltre il messaggio che vuoi far passare è scorretto ed ingiusto dato che alla fine risulta evidente chi sia veramente dalla vostra parte e chi no!

per gli altri, basta OT

>bYeZ<

Digitalone
23-10-2017, 06:54
Oggi dovrebbero uscire le nuove pianificazioni. Da me dopo l'attivazione del mio armadio, da luglio non hanno più fatto nulla. Sono rimasti 4 armadi ancora non coperti e chissà quando li copriranno. Addirittura ho scoperto che un armadio non ancora attivato aveva l'ONU da più tempo rispetto al mio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

fraussantin
23-10-2017, 07:01
Edit

Digitalone
23-10-2017, 07:09
Sono state fatte richieste scritte piú volte per capire i motivi del mancato update, tra l'altro promesso piú volte, come l'upgrade dell' impaginazione adatta ai monitor del 1999.e anche sul fatto che la moderazione ( necessaria ci mancherebbe) è troppo severa e rischia di far morire il forum.

Chiudo la polemica ot giusto per chiarire, e torniamo a parlare di hw e reti.Avevo cancellato quel messaggio perché non avevo visto il richiamo del mod a tornare in topic. 😅

Comunque il problema più grande per me è la mancanza delle notifiche su Tapatalk.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

riccardi.fede
23-10-2017, 07:34
Curiosità sui Kit Vula:
Se un operatore X compra un Kit Vula 1 gbps, questa si intende la velocità massima complessiva nella tratta armadi della città - centrale o mi sbaglio?

Digitalone
23-10-2017, 07:45
Curiosità sui Kit Vula:
Se un operatore X compra un Kit Vula 1 gbps, questa si intende la velocità massima complessiva nella tratta armadi della città - centrale o mi sbaglio?Se non ricordo male, gli operatori acquistano una o più porte sul kit (o l'OLT). Ogni porta è 1 Gbps, dunque sì, dalla centrale verso i loro clienti, se la porta è solo una, il massimo è 1 Gbps. Dalla centrale in poi invece dipende dalle loro dorsali.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Psyred
23-10-2017, 07:46
https://s1.postimg.org/7z0medtazz/VULA.jpg (https://postimages.org/)


E' la velocità della porta sullo switch che interconnette l'OLT Telecom agli apparati degli operatori in centrale.

riccardi.fede
23-10-2017, 07:49
Ecco, grazie mille :)

tolwyn
23-10-2017, 07:57
per le offerte ftth può essere dimensionato fino a 10 Gbps (almeno per ora...in vista ci sono le porte 100 Gbps)

totocrista
23-10-2017, 07:58
Di recente non avevano fatto anche la porta a 10Gbit? Per chi la volesse?
Comunque pare che Fastweb abbia iniziato a vendere la 200 mega in vula.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

verris
23-10-2017, 07:59
https://s1.postimg.org/7z0medtazz/VULA.jpg (https://postimages.org/)


E' la velocità della porta sullo switch che interconnette l'OLT Telecom agli apparati degli operatori in centrale.Ma allora con questo schema per passare in FTTH é come se fosse già fatto

rupa
23-10-2017, 08:03
domanda molto astratta.. :) :)
ma dal momento in cui nel file tim del luned viene scritto "UPGRADE 200M" esiste una tempistica media o vanno completamente a loro piacimento.. :) ;)

Psyred
23-10-2017, 08:05
Ma allora con questo schema per passare in FTTH é come se fosse già fatto

Beh si, se TIM copre in FTTH gli OLO hanno la possibilità di rivendere i servizi VULA (con porte dimensionate fino a 10 Gb tra l'altro).

danyus
23-10-2017, 08:55
Devono avere aggiornato le coperture (ma non i fogli).
Il mio indirizzo risulta coperto da 100 mega in fttc sul sito tim, pero' lo strano è che comunque non mi lascia attivare.

giovanni69
23-10-2017, 09:01
Quindi se sparisce giovanni questo thread morirà di colpo e perdiamo tutto ?
Oltre i suoi post (che ok è giusto perdere perché è lui che chiede la cancellazione) anche tutti quelli degli altri, compresi Iron ?

E poi che famo ricominciamo da capo ?
Ok per alcuni (iron esempio) c'è il backup da altre parti (forse perché i backup in realtà sono spesso bookmark che puntano qui :D) ma non per tutto..

Tranquillo, non mi cancellerò mai. :D
A tempo perso, cerco anche di fare il backup su way back machine delle pagine importanti. Ma non lo faccio perchè temo un momento di mia follia ma per ulteriore sicurezza che vada oltre il format e l'esistenza di questo forum.
I post di ironmark fino al 21 agosto 2017 sono disponibili presso un suo stesso link riportato a pag. 1.

Quindi patemi d'animo a parte, tranquilli, anche se venissi sospeso per una qualsiasi ragione o bannato, non ho intenzione di effettuare per ripicca un simile sgarro. Chi l'ha fatto, sapeva di quelle conseguenze...

Tutti i post di questo immenso thread non sono a rischio per quel che mi riguarda.

Nic089
23-10-2017, 09:17
salve a tutti, oggi finalmente e' venuto il tecnico ad attivarmi la fttc 200 (richiesta lunedì 16, attivata lunedì 23..venivo da adsl tim)..tutto ok pero non aveva purtroppo il tim hub e mi ha montato l'evo (all'inizio mi stava montando il sercom perché non si era accorto che avevo il profilo 200 lol)...cmq questi sono i valori, che ne dite?
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.69 Mbps 282.4 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
260.94 MBytes 1067.05 MBytes
Potenza
-21.7 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di liea
1.9, 8.1, 10.8, 11.9 dB 6.1, 9.7, 19.0 dB
Noise Margin
10.6 dB 13.6 dB

p.s. sono in derivata seconda, suppongo che sia dovuto a questo fattore "l'elevata" attenuazione considerando che ho il cabinet a meno di 90 metri

ZetaGemini
23-10-2017, 09:19
Ciao a tutti spiego brevemente... da poco è attivo il servizio fibra FTTC e ieri è venuto il tecnico.

La connessione ha funzionato da subito mentre la fonia VOIP no.

Dopo circa una mezzora ha cominciato a funzioanre anche la fonia.. poi però mi sono accorto che il numero di telefono era sbagliato.

Ho subito richiamato il tecnico che era passato. Lui è tornato e mi ha detto che nell'armadio aveva attaccato la porta sbagliata (credo la 5 mi ha detto) invece che la 2.

A parte il fatto che inizialmente agganciava a 120Mbit e ora è a 108Mbit (ma poca cosa navigo comunque veloce) ora la fonia non funziona più nemmeno col numero sbagliato.

Mi ha detto che ci vuole del tempo perchè scarichi la configurazione ma... mi sembra strano che ci voglia più di 1 giorno. Mi ha proposto di cambiare il modem con il Technicolor (lo Smart Modem bianco basso) invece del Sercom perchè secondo lui quello si scarica subito la configurazione.

Ora, per la mia esperienza, mi sembra un po' strano che il servizio VOIP non vada... o che ci voglia un tempo così lungo. Di solito ste cose o vanno o non vanno :-)

Avete idea di che problema potrebbe essere? Meglio aprire un ticket o ricontatto il tecnico che è venuto? (mi ha lasciato il suo numero dicendomi che se Lunedì ancora non andava di richiamarlo).

Mi autoquoto magari può essere utile a qualcuno.

Nel mio caso utilizzo il SERCOMM AGCOMBO VD625. Il VOIP non andava. Ho provveduto ad effettuare un factory reset utilizzando il tasto aposito sul retro. Al successivo riavvio la fonia VOIP ha cominciato a funzionare. Probabilmente il modem aveva ancora memorizzato le impostazioni precedenti.

undertherain77
23-10-2017, 09:30
salve a tutti, oggi finalmente e' venuto il tecnico ad attivarmi la fttc 200 (richiesta lunedì 16, attivata lunedì 23..venivo da adsl tim)..tutto ok pero non aveva purtroppo il tim hub e mi ha montato l'evo (all'inizio mi stava montando il sercom perché non si era accorto che avevo il profilo 200 lol)...cmq questi sono i valori, che ne dite?
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.69 Mbps 282.4 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
260.94 MBytes 1067.05 MBytes
Potenza
-21.7 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di liea
1.9, 8.1, 10.8, 11.9 dB 6.1, 9.7, 19.0 dB
Noise Margin
10.6 dB 13.6 dB

p.s. sono in derivata seconda, suppongo che sia dovuto a questo fattore "l'elevata" attenuazione considerando che ho il cabinet a meno di 90 metri
Pure io sono in derivata seconda ma a circa 420 mt. dall'armadio e scarico a 74 MB circa, per cui... tanto di cappello... ;)

Kittin
23-10-2017, 09:46
Da quasi un anno il sito di copertura tim dice FTTC 100mb al mio indirizzo, ma ogni volta che chiamo mi dicono che non sono coperto. Anche se provo a fare l'attivazione mi da errore. Attualmente ho una ADSL con attenuazione 33 c.ca e larghezza di banda 10 down 1 up. Verificando dalle tipiche app, alla mia cabinao risulta essere effettivamente attiva una FTTC. Quanto dovrò ancora aspettare? Qualcuno ha qualche dritta?

_ambro_
23-10-2017, 10:02
Da quasi un anno il sito di copertura tim dice FTTC 100mb al mio indirizzo, ma ogni volta che chiamo mi dicono che non sono coperto. Anche se provo a fare l'attivazione mi da errore. Attualmente ho una ADSL con attenuazione 33 c.ca e larghezza di banda 10 down 1 up. Verificando dalle tipiche app, alla mia cabinao risulta essere effettivamente attiva una FTTC. Quanto dovrò ancora aspettare? Qualcuno ha qualche dritta?

Per sito tim dici proprio tim.it o LIDO? Ti consiglio di provare da LIDO (http://80.19.49.141/), potrebbero esserci disallineamenti di DB e potresti risultare coperto quando in realtà non lo sei. Inoltre, hai verificato che il tuo armadio abbia il DSLAM aggiuntivo?

Kittin
23-10-2017, 10:23
A quanto pare effettivamente su Lido non mi da la vendibilità, ma ci sono tipo 20 profili diversi ed io ho provato solo col primo. Con il sito TIM intendevo il sito base di copertura, ma ho anche controllato sul sito fibraclick, e sull APP Fibrapp, e entrambi mi danno la copertura di fibra. Se anche fosse vero che non è ancora disponibile al mio indirizzo, posso aspettarmi che lo sia a breve?

Falcoblu
23-10-2017, 11:05
E anche oggi aspettiamo i file aggiornati per leggere sempre la stessa cosa, pianificazione centrale per Dicembre 2017 , sempre che non sia stata ulteriormente posticipata...

Per il resto nel mio paesello è di nuovo tutto fermo, hanno installato i mini-armadi per i contatori enel, tra l' altro a macchia di leopardo quindi vicino ad alcuni armadi non ci sono mentre in altri si come se avessero pianificato l' aggiornamento alla vdsl solo in modo parziale e non nella totalità degli armadi presenti ,poi tutto tace di nuovo, nessuna ONU installata , il deserto come si sul dire, boh vediamo cosa succede nelle prossime settimane , oramai siamo alle porte di Novembre...

danyus
23-10-2017, 11:27
Ripeto, benché i files non siano aggiornati, la copertura lo è. La mia abitazione che fino alla scorsa settimana era in pianificazione da oggi è coperta su sito tim e su lido.

Poi non mi lascia attivare, ma sembra per problemi al sito. Ho chiamato il 187 e dice l'operatrice che mi attiva lei, ma per ora non ho ancora visto nulla nel mio conto online.

Intel-Inside
23-10-2017, 11:49
E anche oggi aspettiamo i file aggiornati per leggere sempre la stessa cosa, pianificazione centrale per Dicembre 2017 , sempre che non sia stata ulteriormente posticipata...


io confido in Novembre visto che in questo mese di ottobre hanno attivato tante pianificazioni di novembre... quindi a novembre potrebbero attivare chi è pianificato a dicembre... certo la mia situazione è un pò diversa dalla tua... da me è gia tutto pronto da tempo... devono solo accendere sta benedetta ONU...

Falcoblu
23-10-2017, 11:57
io confido in Novembre visto che in questo mese di ottobre hanno attivato tante pianificazioni di novembre... quindi a novembre potrebbero attivare chi è pianificato a dicembre... certo la mia situazione è un pò diversa dalla tua... da me è gia tutto pronto da tempo... devono solo accendere sta benedetta ONU...

Beh chiaramente se da te l' infrastruttura è già installata e pronta il discorso è diverso, mi auguro per te che il tutto diventi operativo a breve, anche se leggendo alcuni reply del thread c'è gente che è nella tua stessa situazione ma è mesi, se non di più, che sta aspettando che sia vendibile (ovviamente non voglio fare l' uccellaccio del malaugurio ma mi limito a riportare quello che ho letto..):)

elgabro.
23-10-2017, 12:18
Pure io sono in derivata seconda ma a circa 420 mt. dall'armadio e scarico a 74 MB circa, per cui... tanto di cappello... ;)

Mi spiegate questa cosa della derivata, è un po' che leggo questa cosa, cosa significa?

Yrbaf
23-10-2017, 12:19
Di recente non avevano fatto anche la porta a 10Gbit? Per chi la volesse?
Comunque pare che Fastweb abbia iniziato a vendere la 200 mega in vula.

Ah bene quindi l'offerta che hanno fatto ad un mio amico almeno potrebbe essere vera (parzialmente).

Gli hanno proposto la 200Mb con Sky a 21E (forse pure per sempre) dicendogli che hanno i loro armadi.
Assodato che il loro armadio NON c'è (quindi palla) almeno però potrebbe essere vera la 200Mb (che poi lui non penso prenderà è a 450m).
Però in Vula io sono scettico su quei 21E (ci credevo di più in SLU).

E dato che qui i commerciali FWeb sono famosi per provarci con semi truffe bisogna stare attenti.
4 anni fa a me hanno proposto più volte la fibra (spacciandola pure per fibra fino in casa) quando l'unica fibra era la fibra FTTE (fino in centrale alias Adsl ULL :D).
Se firmavo mi sarei ritrovato una adsl con upgrade in fibra promesso entro pochi mesi (meno di 6 a parole) che però sarebbe diventanta FTTC Vula solo TRE anni dopo (dato che la Vula l'hanno data solo 2 anni dopo Tim e pure come ultimo OLO, manco Tiscali/Infos ci hanno messo tanto).

Psyred
23-10-2017, 12:21
L'offerta è vera; anch'io sono coperto in VULA e da qualche gg il sito di FW mi offre la 200/20 Mb.

King_Of_Kings_21
23-10-2017, 12:29
Mi spiegate questa cosa della derivata, è un po' che leggo questa cosa, cosa significa?
Scritto nella FAQ:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

elgabro.
23-10-2017, 12:34
Scritto nella FAQ:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

Grazie, non l'avevo visto, eppure le avevo lette :D

Piccola critica alle FAQ, sono leggermente incasinate :sofico:

fraussantin
23-10-2017, 12:54
Scritto nella FAQ:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

Ma terra terra sarebbe una cabina che parte da un altra cabina invece che dalla centrale?

giovanni69
23-10-2017, 13:15
Piccola critica alle FAQ, sono leggermente incasinate :sofico:
Definisci incasinate ed esprimi i tuoi consigli. Sono sempre ben valutati. :D

N.B. Ovvio che i sublinks esistono perchè decine di post sono stati scritti sia all'interno del presente thread ma anche in thread di diversa natura utilizzati a suo tempo come veloci O.T. (in quei thread) ma che poi - per evitare di dover scrivere tutto daccapo e rendere pag. 1 lunghissima visto il contenuto enciclopedico e straordinariamente chiaro di alcuni interventi - sono stati lasciati al loro posto e semplicemente linkati e migliorati nel contenuto nel corso del tempo (e lo sono ancora, appena possibile).
Ma terra terra sarebbe una cabina che parte da un altra cabina invece che dalla centrale?

Il link introduttivo era quello successivo nella FAQ a quello che ti è stato suggerito (ora lo sposto):
Cosa è...Derivazione - chiostrina -- pallini
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120

KJx89
23-10-2017, 13:34
Settembre 2016: 52/13
Gennaio 2017: 40/12
Estate 2017: 30/8
Dall'altra settimana: 21/3 con aumento snr a 12db
Fatture sbagliate, addebito 49€ che non dovevo pagare, nessuno sconto all'8 e 10 e 12esimo mese.
Mi sarei abbastanza rotto i maroni di 'sta pagliacciata.
Saluti
Kappa

elgabro.
23-10-2017, 13:35
Definisci incasinate ed esprimi i tuoi consigli. Sono sempre ben valutati. :D

N.B. Ovvio che i sublinks esistono perchè decine di post sono stati scritti sia all'interno del presente thread ma anche in thread di diversa natura utilizzati a suo tempo come veloci O.T. (in quei thread) ma che poi - per evitare di dover scrivere tutto daccapo e rendere pag. 1 lunghissima visto il contenuto enciclopedico e straordinariamente chiaro di alcuni interventi - sono stati lasciati al loro posto e semplicemente linkati e migliorati nel contenuto nel corso del tempo (e lo sono ancora, appena possibile).



Apprezzo il lavorane fatto ;)

ironmark99
23-10-2017, 13:38
Ma terra terra sarebbe una cabina che parte da un altra cabina invece che dalla centrale?

No, è una decade di un cavo in uscita da un armadio che, lungo il percorso (in un giunto), si biforca e tutte le sue coppie vengono portate a due (o più) chiostrine diverse. Ovviamente ogni coppia potrà poi essere utilizzata in una sola chiostrina tra quelle che raggiunge.

skothc
23-10-2017, 13:49
Appena arrivato il nuovo modem per il profilo 200Mb, una volta montato mi restituisce i dati di portante nell'immagine
https://i.imgur.com/q4ZQOIdm.png

Dall'app mobile mytim fisso nella gestione del modem vedo come profilo il 35b
https://i.imgur.com/KTE5osAl.jpg

quindi chiamo per chiedere spiegazioni.
chiamato il 187 mi dicono che il profilo a 200 non è ancora stato attivato e che sara attivato entro il 26.
Da alcuni post che leggevo indietro nella discussione i valori di attenuazione con N7A potrebbero essere un sintomo di profili attivi sbagliati.
Qualcuno mi sa dare una mano e mi sa dire se sono normali cosi o se devo insistere con il 187 perchè c'è qualcosa che non va

mh3g
23-10-2017, 13:53
File delle pianificazioni aggiornati. Ceprano con tutti i suoi armadi installati da giugno non c'è. Arce, paese confinante, neanche un armadio installato ha 4 armadi pianificati da oggi per dicembre 2017 :mbe: :eek: :ciapet:

diaretto
23-10-2017, 13:55
Appena arrivato il nuovo modem per il profilo 200Mb, una volta montato mi restituisce i dati di portante nell'immagine
https://i.imgur.com/q4ZQOIdm.png

Dall'app mobile mytim fisso nella gestione del modem vedo come profilo il 35b
https://i.imgur.com/ysmNMawm.jpg

quindi chiamo per chiedere spiegazioni.
chiamato il 187 mi dicono che il profilo a 200 non è ancora stato attivato e che sara attivato entro il 26.
Da alcuni post che leggevo indietro nella discussione i valori di attenuazione con N7A potrebbero essere un sintomo di profili attivi sbagliati.
Qualcuno mi sa dare una mano e mi sa dire se sono normali cosi o se devo insistere con il 187 perchè c'è qualcosa che non va

Il profilo 35b è attivato. Al 187 ti hanno detto una cavolata per farti stare buono.

Il valore di attenuazione N/A significa che non ci sono bit allocati, o comunque che il modem non riesce a calcolarla, nel tuo caso non c'entra il profilo, sei troppo lontano.

A occhio comunque mi pare o che tu abbia qualche casino sull'impianto di casa oppure sei in derivata.

Devi seguire i consigli per il sezionamento dell'impianto, li trovi in prima pagina, comunque di base devi staccare qualsiasi cosa dalla presa dove si trova il modem tranne i due fili che portano la linea.

giovanni69
23-10-2017, 14:01
Appena arrivato il nuovo modem per il profilo 200Mb [...] profilo a 200 non è ancora stato attivato e che sara attivato entro il 26.[...] perchè c'è qualcosa che non va
In realtà come avrai letto anche tra quei post in cui, tra le altre cose si parla di NA, anche con un'attenuazione DS3 altissimo come il tuo a quasi 79, non avrai alcun beneficio dalla 200M, purtroppo. Segui i consigli di diaretto, specie se sei certo che quel 15.7 in DS1 non corrisponda alla lunghezza reale del tuo doppino dall'armadio ripartilinea alla presa domestica.

Falcoblu
23-10-2017, 14:09
File delle pianificazioni aggiornati. Ceprano con tutti i suoi armadi installati da giugno non c'è. Arce, paese confinante, neanche un armadio installato ha 4 armadi pianificati da oggi per dicembre 2017 :mbe: :eek: :ciapet:

Stesso discorso per il paese vicino al mio, tutto pronto anche li ma non compare ancora neanche come in panificazione mentre il mio paese ancora oggi compare come in pianificazione per Dicembre 2017 senza che ci sia una ONU installata.

Piuttosto noto che nel paese prima di quello con tutto pronto hanno attivato solo due armadi nel centro del paese, uno a 100 e l' altro a 200 , mentre gli altri presenti non sono stati aggiornati e non compaiono neanche come in pianificazione, una cosa abbastanza incomprensibile a meno che non mettano in atto una politica di portare la vdsl solo negli armadi diciamo più "pieni" mentre quelli periferici si attaccano e aspettano tempi migliori.

In effetti nel mio paese hanno messo i mini-armadi perl' alimentazione enel praticamente seguendo la stessa politica, quindi solo nel centro del paese mentre nella periferia non hanno installato niente...

_ambro_
23-10-2017, 14:20
Ma hanno aggiornato solo la copertura attiva o sbaglio?

OUTATIME
23-10-2017, 14:25
Ma hanno aggiornato solo la copertura attiva o sbaglio?
Si, non hanno pianificato nulla di nuovo.
IMHO ormai per nuove centrali si andrà al primo trimestre 2018.

Lorenzo83
23-10-2017, 14:31
Ciao premetto che ho letto tutto il discorso derivate nella prima pagina ma tutt'ora ho ancora qualche dubbio. Sulla mia chiostrina son segnati ben 4 pallini.
Ho controllato e sembra che dal multicoppia principale che arriva dall'armadio abbiano giuntato un cavo che arriva poi alla chiostrina. La chiostrina serve 4 villette compresa la mia. Non è che quei 4 pallini invece di essere una quarta derivata in realtà indicano le utenze servite? Grazie delle risposte

diaretto
23-10-2017, 14:36
Ciao premetto che ho letto tutto il discorso derivate nella prima pagina ma tutt'ora ho ancora qualche dubbio. Sulla mia chiostrina son segnati ben 4 pallini.
Ho controllato e sembra che dal multicoppia principale che arriva dall'armadio abbiano giuntato un cavo che arriva poi alla chiostrina. La chiostrina serve 4 villette compresa la mia. Non è che quei 4 pallini invece di essere una quarta derivata in realtà indicano le utenze servite? Grazie delle risposte

Non penso proprio, attendiamo qualcuno che magari conosca dei casi rari e ultraparticolari come potrebbe essere questo.

Wolfdale
23-10-2017, 14:36
Ho appena ricevuto una chiamata dai soliti broker TIM e naturalmente non ho risposto io. Mi hanno poi riferito che si tratta di 'attivazione secondo numero con cordless'. Sapete di cosa si tratta? Dò per scontato che mi è stato attivato il servizio perchè alla domanda "ha capito" mia madre ha risposto "si"...

In rete ho anche trovato un' altra persona con questo problema:

"L'operatore dicendo di essere della Telecom mi ha detto che voleva informarmi che riceveró dal 187 un sms dove mi comunicano che mi è stato attivato una seconda linea denominata avoid"

Lorenzo83
23-10-2017, 14:42
Non penso proprio, attendiamo qualcuno che magari conosca dei casi rari e ultraparticolari come potrebbe essere questo.

Credo sia davvero particolare perché non ho ancora sentito nessuno in quarta derivata :)

san80d
23-10-2017, 14:44
mai sentito, chiama il 187 e spiega a loro l&rsquo;accaduto e se ti è stato attivato qualcosa chiedi l&rsquo;annullamento

Wolfdale
23-10-2017, 14:51
mai sentito, chiama il 187 e spiega a loro l&rsquo;accaduto e se ti è stato attivato qualcosa chiedi l&rsquo;annullamento

Appena terminato la chiamata con il 187 e loro non ne sanno niente. Questo è il numero comunque:

https://www.chistachiamando.it/numero-telefono/0641711915

_ambro_
23-10-2017, 14:58
Si, non hanno pianificato nulla di nuovo.
IMHO ormai per nuove centrali si andrà al primo trimestre 2018.

Il fatto è che nel mio comune hanno iniziato i lavori una settimana fa circa o poco più, e mi aspettavo di vedere almeno la centrale pianificata. Stanno andando veloci, 4/5 cabinet hanno già i box per l'alimentazione. Ma probabilmente sono io troppo ottimista:rolleyes:

Lorenzo83
23-10-2017, 15:03
Il fatto è che nel mio comune hanno iniziato i lavori una settimana fa circa o poco più, e mi aspettavo di vedere almeno la centrale pianificata. Stanno andando veloci, 4/5 cabinet hanno già i box per l'alimentazione. Ma probabilmente sono io troppo ottimista:rolleyes:

Da me a San Pietro in Casale (BO) hanno iniziato mettendo l'alimentazione a tutti gli armadi poi hanno messo qualche onu in qua e in là senza apparente senso e ora stanno buttando giu la fibra. Non so con che logica lavorino.
Ah il tutto è pianificato per dicembre.

giovanni69
23-10-2017, 15:03
Piccola critica alle FAQ, sono leggermente incasinate :sofico:

Definisci incasinate ed esprimi i tuoi consigli. Sono sempre ben valutati. :D

Apprezzo il lavorane fatto ;)
Sono un genio del forum customer care: mi basta rispondere e spariscono per magia anche le piccole critiche? Dai, se avevi qualcosa in testa, ben venga!

*gAbRy*
23-10-2017, 15:26
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente di rientrare in TIM con la fibra, attualmente sono Tiscali (ADSL), il numero nativo TIM quindi in teoria nessun problema. Ho fatto l'ordine via web l'11 settembre, mi chiamano per dirmi che il numero non può rientrare e che avrei dovuto fare un nuovo numero, rifiuto, il 2 ottobre mi arriva l'email con il contratto della fibra sul numero esistente (quindi sembrava fosse andata a buon fine), poi chiamano 10 call center diversi per "confermare i miei dati" (uno addirittura voleva la foto dei documenti via WhatsApp...) e poi salta fuori che l'attivazione è andata in "KO tecnico" e magicamente è apparso un nuovo ordine in lavorazione (datato 5 ottobre, del quale non so nulla). TIM dice che Tiscali ha "trasformato il numero in VoIP e non riesce a rientrare", Tiscali nega e dice che è colpa di TIM. Cosa mi consigliate di fare? Io voglio mantenere il numero :muro:

Freisar
23-10-2017, 15:27
Ci sono problemi sulla rete tim? mi sta andando a 10 mega la fibra 100mega!

elgabro.
23-10-2017, 15:35
Luca di twitter
Ciao, ho preso in carico la tua richiesta, appena possibile ti fornirò riscontro. Buona serata. 20 ott


E buona notte. :D che faccio lo ricontatto?

san80d
23-10-2017, 15:44
Sono un genio del forum customer care: mi basta rispondere e spariscono per magia anche le piccole critiche? Dai, se avevi qualcosa in testa, ben venga!incuti timore :)

mutatore
23-10-2017, 15:45
ciao, siete la mia ultima spiaggia perche' con telecom, dopo 1 settimana di telefonata, non riesco a venirne fuori....

Settimana scorsa il modem ha spesso di funzionare in wifi. Dopo le telefonate di rito con il centro tecnico che " noi il modem lo vediamo , quindi la linea funziona..." e 2 disconnessioni alle telefonate ( ??), attacco un vecchio modem ( baffo rosso) e tutto funziona perfettamente. Richiamo il centro tecnico...spiego, mi aprono un ticket per sostituzione modem e mi spediscono dal primo negozio per la sostituzione. Vado e il negoziante mi dice che devo avere la bolla di consegna del modem... che non trovo piu. Richiamo l'ufficio tecnico che mi rimanda all'ufficio commerciale il quale mi dice che non serve la bolla ma che saro' richiamato da un tecnico che mi dara' il numero con qui posso andare in negozio ( spero che Branduardi non ne abbia a male...). non mi chiama nessuno e quindi oggi chiamo il centro tecnico che mi dice " pratica chiusa settimana scorsa... ne apro un'altra? ".... chiedo lumi per la sostituzione e mi dice che ci vuole la bolla di consegna e che l'ufficio commerciale puo' aiutarmi. Richiamo il commerciale ( copia incolla del pezzo sopra....). In questo momento, finalmente, sulla MYTIM FISSO in "Assistenza tecnica" e' apparso un "Sostituzione Prodotto" ( non ne vedo altri in precedenza quindi che caxxo hanno aperto settimana scorsa????), ma esattamente se non ho la bolla di consegna del modem, riesco a farmelo sostituire? PS Pago rate in bolletta.

skothc
23-10-2017, 16:21
In realtà come avrai letto anche tra quei post in cui, tra le altre cose si parla di NA, anche con un'attenuazione DS3 altissimo come il tuo a quasi 79, non avrai alcun beneficio dalla 200M, purtroppo. Segui i consigli di diaretto, specie se sei certo che quel 15.7 in DS1 non corrisponda alla lunghezza reale del tuo doppino dall'armadio ripartilinea alla presa domestica.

Scusa ma non credo di aver capito bene, sopratutto l'ultima parte. io sono come distanza a circa650/700 metri dall'armadio è compatibile come distanza con quel valore di DS1?
Per quelo detto da diaretto in casa ho solo due prese: la principale a cui è collegato il modem tim ed un'altra che è stata scollegata dalla principale dal tecnico all'attivazione della fibra 100.
Se ho capito bene per capire se sono in derivata o no devo controllare sulla chiostrina in strada corretto? E in caso fossi in derivata ci sono soluzioni? Anche perche con il passaggio al nuovo profilo ho guadagnato la bellezza di....0Mb la portante e la velocita agganciate sono rimaste assolutamente invariate.

giovanni69
23-10-2017, 16:30
Se sei in derivata puoi farci poco o nulla. Per controllare la chiostrina esistono appunto quelle targhette.
Hai guadagnato 0 come era desumibile dalla precedente risposta che si rifà a pag. 1.
Se la lunghezza reale è davvero di 650/700 in realtà quel 15.7 di attenuazione indica che hai pure un buon doppino.
La presa 'secondaria' va staccata a partire dalla presa 'primaria'. E comunque a questo punto sembrerebbe che il tuo impianto sia a posto e non puoi farci nulla se agganci come prima. La ragione? Eccessiva attenuazione in DS3 dovuta alla distanza. Tieni conto che oltre i 350m Tim può anche non attivare alcuna 200M, è già successo proprio perchè tra i 350/400 i vantaggi reali tendono ad essere minimi/nulli, derivata o non derivata.

undertherain77
23-10-2017, 16:33
Tieni conto che oltre i 350m Tim può anche non attivare alcuna 200M, è già successo proprio perchè tra i 350/400 i vantaggi reali tendono ad essere minimi/nulli.
Al di la di vedere l'HLOG (ma non ho fatto unlock del DG4130...) e di sentire il 187, come si capisce con sicurezza se si è in 35b?
Se un armadio è 35b, tutti quanti vengono attivati con questa velocità o stanno davvero a vedere la distanza?

giovanni69
23-10-2017, 16:34
Vedi Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)
(VANTAGGI POTENZIALI, PROBLEMI del profilo 35b (200M) - Smart Fibra+200
e CONDIZIONI COMMERCIALI dell'upgrade FTTC all'opzione Tim Smart Fibra+200)
- probabilità di upgrade, miglioramenti marginali, come capire se il 35b è attivato oppure un 12a o 17a, diafonia nel 35b, importanza attenuazione DS3, il limite dei 350m circa - criticità impianto domestico, modem in cascata per la FTTC 200, condizioni commerciali e modem DGA 4130.[B]

:read:

skothc
23-10-2017, 16:35
io il profilo lo vedo dall'app tim fisso, tra le voci nel router c'è anche il profilo

L_Rogue
23-10-2017, 16:37
Mi pareva di aver capito che l'upgrade annunciato a fine luglio di Tuttofribra e altri contratti alla velocità di 100/20 si dovesse concludere entro ottobre 2017, salvo impedimenti tecnici.

E' confermato o è una leggenda forumistica?

Sto facendo due conti e con l'upgrade andrei a 56/20 circa e varrebbe anche la pena rimanere in TIM solo per evitare gli sbattimenti che di solito (sempre) mi capitano nelle migrazioni.

Non oso chiamare il 187 per avere informazioni, prima di trovarmi in un'upgrade forzato ad altro contratto che mi farebbe pagare parecchio di più rispetto a quello attuale. :doh:

seesopento
23-10-2017, 16:38
Credo sia davvero particolare perché non ho ancora sentito nessuno in quarta derivata :)

Allora questa foto di una derivata 6 volte ti risulterà interessante :) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19148936_10213435046861565_5176429367007795910_n.jpg?oh=87df808377187d4b234620bce9663fa6&oe=5A7E0E07

skothc
23-10-2017, 16:39
Se sei in derivata puoi farci poco o nulla. Per controllare la chiostrina esistono appunto quelle targhette.
Hai guadagnato 0 come era desumibile dalla precedente risposta che si rifà a pag. 1.
Se la lunghezza reale è davvero di 650/700 in realtà quel 15.7 di attenuazione indica che hai pure un buon doppino.
La presa 'secondaria' va staccata a partire dalla presa 'primaria'. E comunque a questo punto sembrerebbe che il tuo impianto sia a posto e non puoi farci nulla se agganci come prima. La ragione? Eccessiva attenuazione in DS3 dovuta alla distanza. Tieni conto che oltre i 350m Tim può anche non attivare alcuna 200M, è già successo proprio perchè tra i 350/400 i vantaggi reali tendono ad essere minimi/nulli, derivata o non derivata.
Grazie mille per le risposte.
Proverò per sicurezza a controllare che la seconda presa sia veramente staccata nella scatola della primaria.
Secondo te conviene rimanere comunque in 35b o farsi rispostare in 17a in una situazione come la mia

undertherain77
23-10-2017, 16:39
Allora questa foto di una derivata 6 volte ti risulterà interessante :) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19148936_10213435046861565_5176429367007795910_n.jpg?oh=87df808377187d4b234620bce9663fa6&oe=5A7E0E07
Sto male...

zdnko
23-10-2017, 16:41
Allora questa foto di una derivata 6 volte ti risulterà interessante :) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19148936_10213435046861565_5176429367007795910_n.jpg?oh=87df808377187d4b234620bce9663fa6&oe=5A7E0E07

Tra l'altro in rigida!!! :muro:

giovanni69
23-10-2017, 16:42
@L_Rogue: fossi in te mi muoverei solo per iscritto: con richiesta di informazioni dal MyTim specificando che chiedi l'upgrade gratuito come previsto dalla comunicazione ufficiale (vedi link dal sito Tim) o per fax. Tieni conto che se fosse vera la scadenza che riporti (e non lo so) il fax ci impiega due gg solo per essere registrato nel sistema ed oggi è già il 23, ed il 28-29 w.e...

Lorenzo83
23-10-2017, 16:45
Allora questa foto di una derivata 6 volte ti risulterà interessante :) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19148936_10213435046861565_5176429367007795910_n.jpg?oh=87df808377187d4b234620bce9663fa6&oe=5A7E0E07

Probabilmente ci saranno anche tante persone in derivata quattro volte ma quello che volevo capire è che secondo me si sono sbagliati.
Il cavo giuntato dovrebbe finire per altre tre volte nella chiostrina di qualcun altro giusto? Poi arrivare nella mia per la quarta volta ma sono ultra sicuro che è stato usato un solo cavo che è il figlio del multicoppia principale dell'armadio. Dalla mia chiostrina a sua volta partono 4 doppini che vanno nelle varie case. Coincidenza? Mah

L_Rogue
23-10-2017, 16:52
@L_Rogue: fossi in te mi muoverei solo per iscritto: con richiesta di informazioni dal MyTim specificando che chiedi l'upgrade gratuito come previsto dalla comunicazione ufficiale (vedi link dal sito Tim) o per fax. Tieni conto che se fosse vera la scadenza che riporti (e non lo so) il fax ci impiega due gg solo per essere registrato nel sistema ed oggi è già il 23, ed il 28-29 w.e...

Mi mette paura anche il MyTIM, visto che ha più bug che righe di codice, ma adesso provo a chiedere informazioni e vediamo come va a finire. :p

TheStefB
23-10-2017, 16:53
Comunque con chiunque abbia parlato, mi è stato sempre affermato che essere in derivata o meno, cambia poco o nulla...
Non ho ancora capito perché qui la derivazione passi per il male assoluto :)

L_Rogue
23-10-2017, 16:57
Domanda aggiuntiva: ma questa dell'upgrade è una faccenda tecnica o commerciale?

Il contratto rimane lo stesso, ma cambia il profilo. Dovrebbe essere tecnica. Oppure no? :mc:

tolwyn
23-10-2017, 16:59
tecnica (da remoto) e commerciale (in maniera "fittizia" diciamo, ma di fatto viene emesso un ordinativo)

giovanni69
23-10-2017, 16:59
@TheStefB: Beh, c'è derivata che ti fa agganciare un 16Mbps in US invece che il profilo pieno a 21.6 ad esempio. E' comunque un aumento dell'attenuazione che ti porti dietro maggiore di quello che dovresti/potresti avere senza quel ramo. Anch'io sono in derivata e non mi lamento ma nel mio caso l'upstream è pieno, quindi non è un male assoluto.

sinadex
23-10-2017, 16:59
Perché i rami morti nei circuiti ad alta frequenza, quali quelle della vdsl, provocano fenomeni di "rimbalzo" del segnale che riduce le prestazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
23-10-2017, 17:00
tecnica (da remoto) e commerciale

Quindi nel MyTIM da dove imposto la domanda?

AtTiLa`
23-10-2017, 17:00
Mi pareva di aver capito che l'upgrade annunciato a fine luglio di Tuttofribra e altri contratti alla velocità di 100/20 si dovesse concludere entro ottobre 2017, salvo impedimenti tecnici.

E' confermato o è una leggenda forumistica?


Nessuna leggenda sono stato upgradato il 15 di questo mese ma me ne sono accorto per caso sabato scorso che sono entrato nel router.
Sono preciso in quanto io posseggo il fritzbox 7360 che logga i cambiamenti ed era rimasto in memoria con aggancio di 101.

tolwyn
23-10-2017, 17:02
Quindi nel MyTIM da dove imposto la domanda?

ignoro le sezioni di quel sito, comunque sono questioni in prima battuta commerciali (perché è l'ordinativo commerciale che ingaggia poi i sistemi tecnici)

L_Rogue
23-10-2017, 17:03
Nessuna leggenda sono stato upgradato il 15 di questo mese ma me ne sono accorto per caso sabato scorso che sono entrato nel router.
Sono preciso in quanto io posseggo il fritzbox 7360 che logga i cambiamenti ed era rimasto in memoria con aggancio di 101.

Ho letto degli upgrade, ma volevo conferma della scadenza a fine ottobre.

L_Rogue
23-10-2017, 17:04
ignoro le sezioni di quel sito, comunque sono questioni in prima battuta commerciali (perché è l'ordinativo commerciale che ingaggia poi i sistemi tecnici)

L'ho usato pochissimo anch'io per problemi avuti a inizio contratto, perciò chiedevo conferma.

Da quello che vedo c'è solo una sezione per assistenza tecnica e non per domande commerciali.

tolwyn
23-10-2017, 17:06
non ho esperienza diretta con l'assistenza tim, ma leggendo qua e là pare che i canali social siano vagamente meno inefficienti...io tenterei...

L_Rogue
23-10-2017, 17:08
non ho esperienza diretta con l'assistenza tim, ma leggendo qua e là pare che i canali social siano vagamente meno inefficienti...io tenterei...

Però mi dovrei iscrivere appositamente. :rolleyes:

Vabbe', adesso vedo un po' come procedere.

tolwyn
23-10-2017, 17:10
ah beh se non sei iscritto allora eviterei, nemmeno io ho quegli account e sicuro non li farei per loro per carità!

per il resto se pensiamo a tutto il tempo che si presero per gli upgrade gratuiti sulle linee adsl io non mi preoccuperei più di tanto riguardo le tempistiche ufficiali o meno

AtTiLa`
23-10-2017, 17:10
Quella scadenza l'ho letta anch'io sul sito della TIM anche se credo che sono un pò in ritardo forse finiscono a fine novembre per me.

seesopento
23-10-2017, 17:13
Probabilmente ci saranno anche tante persone in derivata quattro volte ma quello che volevo capire è che secondo me si sono sbagliati.
Il cavo giuntato dovrebbe finire per altre tre volte nella chiostrina di qualcun altro giusto? Poi arrivare nella mia per la quarta volta ma sono ultra sicuro che è stato usato un solo cavo che è il figlio del multicoppia principale dell'armadio. Dalla mia chiostrina a sua volta partono 4 doppini che vanno nelle varie case. Coincidenza? Mah

i pallini delle derivate sono in genere al contrario. Ossia, 1 pallino è posto nell'ultima chiostrina servita dalla derivazione, 2 pallini alla sua derivazione precedente, ecc...
Se quindi la quarta derivazione di quella decade fosse anche l'ultima, sarebbe normale che quella chiostrina riceva il multicoppia direttamente dall'armadio e da lì parta la derivazione verso la chiostrina con 3 pallini. da lì alla 2, da lì alla 1.

L_Rogue
23-10-2017, 17:17
ah beh se non sei iscritto allora eviterei, nemmeno io ho quegli account e sicuro non li farei per loro per carità!

per il resto se pensiamo a tutto il tempo che si presero per gli upgrade gratuiti sulle linee adsl io non mi preoccuperei più di tanto riguardo le tempistiche ufficiali o meno

Quella scadenza l'ho letta anch'io sul sito della TIM anche se credo che sono un pò in ritardo forse finiscono a fine novembre per me.

Be' sì, la parola "ritardo" con TIM è abbastanza frequente. :p

Mi interessava avere maggiori informazioni sull'upgrade perché il 3 novembre scadono i 24 mesi obbligatori che avevo con TIM, quindi in pratica sarà con le mani libere e se ci sarà qualche offerta di altri operatori (che stranamente non mi stanno chiamando da un po' :sofico: ) potrei anche approfittarne.

san80d
23-10-2017, 17:24
ma tanto come spesso accade verrà prorogato

oxidized
23-10-2017, 17:26
Ciao a tutti, avrei l'intenzione di cambiare operatore, perché sinceramente questi 50+€/4 settimane mi stanno cominciando un po' a stufare, sapete come faccio a capire quanto ancora sono vincolato con TIM, così mi evito di pagare 100 euro di penale? In realtà lo farei ugualmente, però se magari aspettando qualche altro mese mi evito questo furto...

Sarei intenzionato a passare a tiscali, mi pare sia l'unica che ancora adotta la fatturazione mensile "vera" e ovviamente andrei a risparmiare un bel pò rispetto TIM, però non sò, sono sempre aperto a consigli.


Ripropongo perché molto probabilmente qualcuno non ha minimamente notato il post per via delle reazioni alla cancellazione di 2 thread importanti.

Grazie molte in anticipo :D

Intel-Inside
23-10-2017, 17:44
i pallini delle derivate sono in genere al contrario. Ossia, 1 pallino è posto nell'ultima chiostrina servita dalla derivazione, 2 pallini alla sua derivazione precedente, ecc...
Se quindi la quarta derivazione di quella decade fosse anche l'ultima, sarebbe normale che quella chiostrina riceva il multicoppia direttamente dall'armadio e da lì parta la derivazione verso la chiostrina con 3 pallini. da lì alla 2, da lì alla 1.Scusa ma quindi io che sono sotto la 38°° che la prima chiostrina in ordine di vicinanza al mio armadio e poi 50 metri piu avanti della mia chiostrina in un vicolo ce la 38° la decade arriva prima alla mia giusto? Non ha senso che prima vada nella un pallino per poi tornare indietro alla mia con due pallini giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ironmark99
23-10-2017, 17:47
Il cavo giuntato dovrebbe finire per altre tre volte nella chiostrina di qualcun altro giusto? Poi arrivare nella mia per la quarta volta ma sono ultra sicuro che è stato usato un solo cavo che è il figlio del multicoppia principale dell'armadio. Dalla mia chiostrina a sua volta partono 4 doppini che vanno nelle varie case. Coincidenza? Mah

i pallini delle derivate sono in genere al contrario. Ossia, 1 pallino è posto nell'ultima chiostrina servita dalla derivazione, 2 pallini alla sua derivazione precedente, ecc...
Se quindi la quarta derivazione di quella decade fosse anche l'ultima, sarebbe normale che quella chiostrina riceva il multicoppia direttamente dall'armadio e da lì parta la derivazione verso la chiostrina con 3 pallini. da lì alla 2, da lì alla 1.

Lorenzo83 sei sicuro che il cavo che parte dall'armadio arrivi diretto e "integro" alla chiostrina, e non ci sia lungo il percorso un qualche giunto dove il cavo si sfiocca? Anche perché dovrebbe essere tutta la decade ad essere sfioccata. E mi sembra proprio questa la situazione che descrivi quando dici "Ho controllato e sembra che dal multicoppia principale che arriva dall'armadio abbiano giuntato un cavo che arriva poi alla chiostrina". Il "trucco" sta dentro quel giunto, in cui la decade che arriva a te va anche via verso qualche altro punto di destinazione del cavo principale. Dalle chiostrine di per sé non è possibile capire se la decade in arrivo è stata derivata anche altrove, senza seguire il percorso del cavo. Il fatto che dalla tua chiostrina partano quattro doppini semplici verso quattro villette è la situazione normale. A questo servono le chiostrine: arriva una decade (o più, derivate o meno) e da lí vengono distribuite le varie coppie, che se sono tutte nello stesso condominio partono come trecciole magari affasciate in qualche cavedio (o in facciata), se invece le unità immobiliari sono separate partono cavetti separati, spesso aerei. È una situazione tanto normale e usuale che mi pare improbabile che un giuntista possa aver fatto questo tipo di confusione.

seesopento comunque per me le derivazioni "serie" non sono quelle che partono da "dentro" delle chiostrine con le coppie su dei morsetti (perché sarebbero comunque facilmente eliminabili) ma quelle inaccessibili dentro giunti inguainati. La situazione descritta da Lorenzo83 (se ho capito bene) invece sarebbe una situazione "configurabile" anche a posteriori...

Lorenzo83
23-10-2017, 17:55
Lorenzo83 sei sicuro che il cavo che parte dall'armadio arrivi diretto e "integro" alla chiostrina, e non ci sia lungo il percorso un qualche giunto dove il cavo si sfiocca? Anche perché dovrebbe essere tutta la decade ad essere sfioccata. E mi sembra proprio questa la situazione che descrivi quando dici "Ho controllato e sembra che dal multicoppia principale che arriva dall'armadio abbiano giuntato un cavo che arriva poi alla chiostrina". Il "trucco" sta dentro quel giunto, in cui la decade che arriva a te va anche via verso qualche altro punto di destinazione del cavo principale. Dalle chiostrine di per sé non è possibile capire se la decade in arrivo è stata derivata anche altrove, senza seguire il percorso del cavo. Il fatto che dalla tua chiostrina partano quattro doppini semplici verso quattro villette è la situazione normale. A questo servono le chiostrine: arriva una decade (o più, derivate o meno) e da lí vengono distribuite le varie coppie, che se sono tutte nello stesso condominio partono come trecciole magari affasciate in qualche cavedio (o in facciata), se invece le unità immobiliari sono separate partono cavetti separati, spesso aerei. È una situazione tanto normale e usuale che mi pare improbabile che un giuntista possa aver fatto questo tipo di confusione.

seesopento comunque per me le derivazioni "serie" non sono quelle che partono da "dentro" delle chiostrine con le coppie su dei morsetti (perché sarebbero comunque facilmente eliminabili) ma quelle inaccessibili dentro giunti inguainati. La situazione descritta da Lorenzo83 (se ho capito bene) invece sarebbe una situazione "configurabile" anche a posteriori...

Ti dico non so effettivamente se quella decade dentro quel giunto vada anche altrove ma la strada è dritta non ci sono vie secondarie per cui potrei se fossi in seconda derivata ma quarta mah mi sa tanto da errore. Comunque a dicembre quando mi arriverà la fibra vedremo. Disto 300 metri dall'armadio. Grazie comunque della spiegazione tecnica

elgabro.
23-10-2017, 18:02
Se qualcuno mi dice come attivare l'offerta da 29 euro glie ne sarei grato, altrimenti vado in un negozio tim e mi faccio attivare l'offerta da 24 euro per 4 anni. Luca di twitter non mi ha più risposto.

Turrican3
23-10-2017, 18:04
Se qualcuno mi dice come attivare l'offerta da 29 euro glie ne sarei grato, altrimenti vado in un negozio tim e mi faccio attivare l'offerta da 24 euro per 4 anni. Luca di twitter non mi ha più risposto.
Hai provato via web, banalmente?

sapete come faccio a capire quanto ancora sono vincolato con TIM, così mi evito di pagare 100 euro di penale?
Sei sicuro si tratti di penale e non di costo disattivazione?

Nel mio contratto ad esempio è la seconda che ho detto, ergo temo si debbano pagare sempre&comunque... :-\

oxidized
23-10-2017, 18:05
Hai provato via web, banalmente?


Sei sicuro si tratti di penale e non di costo disattivazione?

Nel mio contratto ad esempio è la seconda che ho detto, ergo temo si debbano pagare sempre&comunque... :-\

Beh alla fine è migrazione, non so se viene trattata come disattivazione, ma non sò, magari sbaglio io

Turrican3
23-10-2017, 18:11
Secondo me te li fanno pagare, ma nel dubbio vediamo se/cosa rispondono altri meglio informati. :)

oxidized
23-10-2017, 18:12
Secondo me te li fanno pagare, ma nel dubbio vediamo se/cosa rispondono altri meglio informati. :)

Tu dici che me li fanno pagare anche se supero il vincolo di contratto?

Igor_giova
23-10-2017, 18:31
Tu dici che me li fanno pagare anche se supero il vincolo di contratto?

I 100€ di disattivazione si pagano sempre, anche in caso di migrazione. L'unica eccezione è se si disattiva o migra in corrispondenza di una variazione unilaterale del contratto da parte di TIM.

ironmark99
23-10-2017, 18:33
Ti dico non so effettivamente se quella decade dentro quel giunto vada anche altrove ma la strada è dritta non ci sono vie secondarie per cui potrei se fossi in seconda derivata ma quarta mah mi sa tanto da errore. Comunque a dicembre quando mi arriverà la fibra vedremo. Disto 300 metri dall'armadio. Grazie comunque della spiegazione tecnica

Ma il cavo principale che prosegue, dove va? No, lo dico perché non necessariamente tutti i rami di una derivata partono dallo stesso giunto: la situazione potrebbe anche essere così (schematizzando alla buona)

___________/____________/______________/_________________
_________________________________________________________
_________________________________________________________
_________________________________________________________


In altre parole il cavo principale potrebbe avere altri giunti dopo il tuo, da cui partono altri sdoppiamenti della tua decade. Tu vedresti solo il cavo principale arrivare, una decade staccarsi da un giunto dopo il quale il cavo proseguirebbe la sua strada.

Comunque è vero... vedremo quando ti sarà attivata l'FTTC.

oxidized
23-10-2017, 18:40
I 100€ di disattivazione si pagano sempre, anche in caso di migrazione. L'unica eccezione è se si disattiva o migra in corrispondenza di una variazione unilaterale del contratto da parte di TIM.

Ho capito, quindi se cambiassi operatore, pagherei: 100€ di penale per migrazione o disattivazione che sia, le restanti rate del modem, e la bolletta fino alla prossima scadenza, giusto?

capo.punto
23-10-2017, 19:11
[QUOTE=ironmark99;
Scusami ma, da stamane mi mancano 12 pagine. Cosa è accaduto? Chi se ne è andato via? Grazie

fraussantin
23-10-2017, 19:51
Ho capito, quindi se cambiassi operatore, pagherei: 100€ di penale per migrazione o disattivazione che sia, le restanti rate del modem, e la bolletta fino alla prossima scadenza, giusto?Esatto ma mi aspetto dalla concorrenza tra qualche anno ( quando avranno finito di pescare dai clienti adsl) dei mesi gratuiti per ovviare a questi costi. Altrimenti chi passa piú?

oxidized
23-10-2017, 20:08
Esatto ma mi aspetto dalla concorrenza tra qualche anno ( quando avranno finito di pescare dai clienti adsl) dei mesi gratuiti per ovviare a questi costi. Altrimenti chi passa piú?

Eh ok ma contando che io ora pago 51€/4 settimane, anche se pago circa 200 euro tra penale, bolletta residua e modem, nel giro di 1 anno ho risparmiato comunque, visto che pagherei tipo 25€/mese con tiscali

P.S. Condivido la tua firma, Cuphead capolavorone assoluto :D /OT

spadiz
23-10-2017, 22:31
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente di rientrare in TIM con la fibra, attualmente sono Tiscali (ADSL), il numero nativo TIM quindi in teoria nessun problema. Ho fatto l'ordine via web l'11 settembre, mi chiamano per dirmi che il numero non può rientrare e che avrei dovuto fare un nuovo numero, rifiuto, il 2 ottobre mi arriva l'email con il contratto della fibra sul numero esistente (quindi sembrava fosse andata a buon fine), poi chiamano 10 call center diversi per "confermare i miei dati" (uno addirittura voleva la foto dei documenti via WhatsApp...) e poi salta fuori che l'attivazione è andata in "KO tecnico" e magicamente è apparso un nuovo ordine in lavorazione (datato 5 ottobre, del quale non so nulla). TIM dice che Tiscali ha "trasformato il numero in VoIP e non riesce a rientrare", Tiscali nega e dice che è colpa di TIM. Cosa mi consigliate di fare? Io voglio mantenere il numero :muro:

Sono più o meno nella stessa situazione (anche con i tempi, si possono sovrapporre). Ad oggi sono ancora al palo. Domani riprovo a sentire il 187.
Non riesco nè a sfruttare la vecchia aprea personale, ne a crearne una nuova, non c'è on line un modo di capire il numero d'ordine dove si sia incagliato. Pazzesco.

Busone di Higgs
24-10-2017, 03:03
Scusami ma, da stamane mi mancano 12 pagine. Cosa è accaduto? Chi se ne è andato via? Grazie

vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45118127#post45118127

elgabro.
24-10-2017, 06:41
Hai provato via web, banalmente?

Online mi fa pagare lo scatto alla risposta, in oltre mi attiverebbero solo la 100 mega. Qui c’è gente con 29 euro tutto compreso.

seesopento
24-10-2017, 07:59
seesopento comunque per me le derivazioni "serie" non sono quelle che partono da "dentro" delle chiostrine con le coppie su dei morsetti (perché sarebbero comunque facilmente eliminabili) ma quelle inaccessibili dentro giunti inguainati. La situazione descritta da Lorenzo83 (se ho capito bene) invece sarebbe una situazione "configurabile" anche a posteriori...

anche per me è lo stesso, ma rileggendo ciò che ho scritto si poteva pensare che io parlassi del secondo caso. Data la certezza dell'utente avevo immaginato che avesse avuto informazioni da un tecnico con la mappa di rete, o che per qualche motivo avesse potuto vedere il multicoppia durante dei lavori stradali. Ovviamente se le derivazioni fossero fatte all'interno del blocchetto nel box sarebbe un bene per tutti, dato che chi si trova lungo la prima biforcazione di fatto potrebbe essere portato ad avere una linea non derivata con un semplice intervento tecnico

Nic089
24-10-2017, 09:26
da ieri sono felicemente attivo in fttc 200 (non avevo mai superato i 9 mega fino a ieri mattina, sono passato a 216 di banda piena e 283 di portante lol)..come tutti i nuovi clienti fibra ho dovuto acquistare a rate il router (2,49x48 e sfortunatamente mi han consegnato il dga4130 ma vabbè)..ora stamattina mi e' sorto un dubbio alquanto importante: dato che il router la tim ce lo fa acquistare a rate per 48 mesi, se si dovesse rompere lo sostituiscono solo per i 24 mesi iniziali (classica garanzia venditore-consumatore), per 48 mesi (durata della "rateizzazione") o finche rimaniamo in tim?

giovanni69
24-10-2017, 09:42
Tim considera il modem come parte della sua rete anche se contrattualmente te lo vende a rate e quindi la proprietà passa al cliente. E già qui è un controsenso ma a parte questo, visto che considera solo quel modem componente essenziale per erogare il servizio, per me se non lo cambiasse in caso di guasto, sarebbe inadempiente nei confronti del cliente fino alla sua permanenza in Tim.

Ma se chiami il 187 almeno tre volte e ti fa dare la risposta ufficiale, poi la metto nelle FAQ ed avrai il nome riportato in prima pagina :D

Nic089
24-10-2017, 09:59
Tim considera il modem come parte della sua rete anche se contrattualmente te lo vende a rate e quindi la proprietà passa al cliente. E già qui è un controsenso ma a parte questo, visto che considera solo quel modem componente essenziale per erogare il servizio, per me se non lo cambiasse in caso di guasto, sarebbe inadempiente nei confronti del cliente fino alla sua permanenza in Tim.

Ma se chiami il 187 almeno tre volte e ti fa dare la risposta ufficiale, poi la metto nelle FAQ ed avrai il nome riportato in prima pagina :D

Beh mi sa che non sarebbe cmq sufficiente ahahah..per dirti lunedì 16 li mio cabinet passa da pianificato ad attivo, chiamo 187 per farmi attivare la fibra, mi dice che sarei stato richiamato dal reparto commerciale fibra e nel pomeriggio effettivamente mi richiamano e mi propongono la 24,9x48 mesi nonostante io fossi già in tim..accetto, poi stranito della cosa chiamo il 187 di nuovo e mi confermano tale promo, la sera richiamo e mi Riconfermano la promo, il giorno dopo chiamo nuovamente per sicurezza e mi RIRIconfermano la promo...bene il pomeriggio del 17 mi compare sul mitim la lettera di benvenuto del nuovo contratto fibra e MAGIA: non esiste per nulla la promo 24,90x49 ma solamente (anzi sono stato pure fortunato): timsmart(senza chiamate illimitate, ma solo scatto) a 29,90 per sempre + opzione superfibra 200 a 5 euro al mese ma in promo gratuita per sempre..
Vero che alla fine pago meno di prima (39,90 con la vecchia timsmart adsl) e che pago di più per 48 mesi rispetto ai 24,90 ma di meno dopo rispetto ai 39 a regime contro i 29 per sempre che ho adesso..pero ho RICHIAMATO 3 volte e 3 volte mi hanno confermato una cosa che NON esisteva ahahah

L_Rogue
24-10-2017, 10:15
Beh mi sa che non sarebbe cmq sufficiente ahahah..per dirti lunedì 16 li mio cabinet passa da pianificato ad attivo, chiamo 187 per farmi attivare la fibra, mi dice che sarei stato richiamato dal reparto commerciale fibra e nel pomeriggio effettivamente mi richiamano e mi propongono la 24,9x48 mesi nonostante io fossi già in tim..accetto, poi stranito della cosa chiamo il 187 di nuovo e mi confermano tale promo, la sera richiamo e mi Riconfermano la promo, il giorno dopo chiamo nuovamente per sicurezza e mi RIRIconfermano la promo...bene il pomeriggio del 17 mi compare sul mitim la lettera di benvenuto del nuovo contratto fibra e MAGIA: non esiste per nulla la promo 24,90x49 ma solamente (anzi sono stato pure fortunato): timsmart(senza chiamate illimitate, ma solo scatto) a 29,90 per sempre + opzione superfibra 200 a 5 euro al mese ma in promo gratuita per sempre..
Vero che alla fine pago meno di prima (39,90 con la vecchia timsmart adsl) e che pago di più per 48 mesi rispetto ai 24,90 ma di meno dopo rispetto ai 39 a regime contro i 29 per sempre che ho adesso..pero ho RICHIAMATO 3 volte e 3 volte mi hanno confermato una cosa che NON esisteva ahahah

Dovevi registrarli.

Turrican3
24-10-2017, 10:48
Online mi fa pagare lo scatto alla risposta, in oltre mi attiverebbero solo la 100 mega. Qui c’è gente con 29 euro tutto compreso.
Per esperienza personale posso dirti: NON ti fidare di ciò che recita il sito TIM.

La mia attivazione prevedeva, da condizioni sul sito, scatto alla risposta E tariffazione a secondo... mi hanno invece messo soltanto la prima che ho detto (o almeno così recita il contratto, alla prima fattura ne riparliamo :D)

E' pur vero che tutto questo si evinceva immediatamente in fase di finalizzazione dell'ordine, e che si tratta di un'opzione che mi sta anche bene, intendiamoci, però come trasparenza non mi pare proprio il massimo: le informazioni sul sito dovrebbero coincidere al 100% con ciò che poi viene effettivamente erogato, no?! :-\

Ma se chiami il 187 almeno tre volte e ti fa dare la risposta ufficiale, poi la metto nelle FAQ ed avrai il nome riportato in prima pagina :D
(credo di averlo già postato ma non riesco a risalire al link)

Sul contratto che hanno spedito a me la faccenda è scritta in maniera - credo - abbastanza inequivocabile:

La garanzia del modem, pagato sia in 48 rate sia in unica soluzione, per vizi/difetti o malfunzionamenti, non imputabili ad uso improprio del cliente, sarà estesa da TIM anche oltre il periodo di due anni previsti dalla garanzia legale di conformità e fino a che il cliente mantiene attiva l’offerta TIM SMART

Nic089
24-10-2017, 10:59
Per esperienza personale posso dirti: NON ti fidare di ciò che recita il sito TIM.

La mia attivazione prevedeva, da condizioni sul sito, scatto alla risposta E tariffazione a secondo... mi hanno invece messo soltanto la prima che ho detto (o almeno così recita il contratto, alla prima fattura ne riparliamo :D)

E' pur vero che tutto questo si evinceva immediatamente in fase di finalizzazione dell'ordine, e che si tratta di un'opzione che mi sta anche bene, intendiamoci, però come trasparenza non mi pare proprio il massimo: le informazioni sul sito dovrebbero coincidere al 100% con ciò che poi viene effettivamente erogato, no?! :-\


(credo di averlo già postato ma non riesco a risalire al link)

Sul contratto che hanno spedito a me la faccenda è scritta in maniera - credo - abbastanza inequivocabile:

La garanzia del modem, pagato sia in 48 rate sia in unica soluzione, per vizi/difetti o malfunzionamenti, non imputabili ad uso improprio del cliente, sarà estesa da TIM anche oltre il periodo di due anni previsti dalla garanzia legale di conformità e fino a che il cliente mantiene attiva l’offerta TIM SMART

ah a te c'e scritto nel contratto la faccenda delle rate del router? perché a me nella lettera di benvenuto si fa menzione solamente del canone timsmart + opzione 200 e, più in basso, il router e' trattato come se fosse in comodato d'uso...tanto che viene esplicitamente detto che se non lo restituissi alla chiusura del contratto dovrei pagare 25 euro di penale

riporto l'estratto nel paragrafo " l'offerta comprende" :
"" SMART MODEM WiFi ADSL/FIBRA ed eventuale terminazione di rete ottica "ONT": consegna tramite vettore direttamente a casa cliente oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, fornitura ed installazione durante l’intervento previsto per l’attivazione del Servizio; il prezzo di acquisto del modem e dell’eventuale terminazione di rete ottica "ONT", in caso di cessazione dell’offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione -art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra-, è di 25 € (IVA inclusa); ""

giovanni69
24-10-2017, 11:12
Turrican3 hai vinto la citazione in prima pagina. :p
Grazie.

Lorenzo83
24-10-2017, 11:13
Ma il cavo principale che prosegue, dove va? No, lo dico perché non necessariamente tutti i rami di una derivata partono dallo stesso giunto: la situazione potrebbe anche essere così (schematizzando alla buona)

___________/____________/______________/_________________
_________________________________________________________
_________________________________________________________
_________________________________________________________


In altre parole il cavo principale potrebbe avere altri giunti dopo il tuo, da cui partono altri sdoppiamenti della tua decade. Tu vedresti solo il cavo principale arrivare, una decade staccarsi da un giunto dopo il quale il cavo proseguirebbe la sua strada.

Comunque è vero... vedremo quando ti sarà attivata l'FTTC.

Il cavo principale prosegue diritto per la via ed effettivamente dopo il mio giunto ne esistono altri fatti con tutta certezza prima del mio essendo il complesso nuovo.

san80d
24-10-2017, 11:31
Turrican3 hai vinto la citazione in prima pagina. :p

Grazie.



e che è una lotteria :)

thecas
24-10-2017, 11:45
E pensare che con alcuni clienti adsl fanno la proposta di fare l'upgrade della fibra direttamente in fattura. Che grande affidabilità commerciale.

Turrican3
24-10-2017, 12:00
ah a te c'e scritto nel contratto la faccenda delle rate del router?
Sì.

La faccenda dei 25€ per inciso è presente pure nel mio contratto ma sembra fare riferimento alla sola terminazione ONT.

Turrican3 hai vinto la citazione in prima pagina. :p
Grazie.
Ahah, ma di nulla, grazie a te.

Nic089
24-10-2017, 13:33
Sì.

La faccenda dei 25€ per inciso è presente pure nel mio contratto ma sembra fare riferimento alla sola terminazione ONT.


Ahah, ma di nulla, grazie a te.Ma almeno nel tuo è riportato da qualche parte il fatto dei 48 mesi del router ecc..da me nn c'è scritto da nessuna parte, il tecnico nn mi ha lasciato nessun foglio..boh mi toccherà aspettare dicembre o gennaio per la prima fattura utile

Turrican3
24-10-2017, 14:16
Hai provato a dare un'occhiata sulla tua area cliente MyTIMfisso?

Nel mio caso la sezione "Le mie comunicazioni" include, tra l'altro, il pdf con il riepilogo di tutte le condizioni contrattuali, ivi inclusa la faccenda del modem naturalmente.

Nic089
24-10-2017, 14:42
Hai provato a dare un'occhiata sulla tua area cliente MyTIMfisso?

Nel mio caso la sezione "Le mie comunicazioni" include, tra l'altro, il pdf con il riepilogo di tutte le condizioni contrattuali, ivi inclusa la faccenda del modem naturalmente.Si quella è la "lettera di benvenuto" , oltre quella non ho assolutamente nulla

Me la sono letta tutta l'altro giorno (si anche tutte le pagine Delle condizioni di servizio ecc) e l'unica parte in cui si tratta del modem è questa:
Allego anche gli screen dell'offerta che mi han attivato (nn l'ho trovata da NESSUNA parte nel sito Tim)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/cb249777cbf5427c7dbe2ad21247a821.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/de8b570e30e7a1a653dc8b22a8bdcb87.jpg

gospel
24-10-2017, 14:56
domanda:
oggi hanno installato praticamente di fronte a casa mia un nuovo cabinet fibra..io attualmente sono collegato ad un cabinet a 200mt mentre questo nuovo sarebbe a neanche 15metri..c'e un modo per fare la richiesta di spostamento sul nuovo cabinet?

Nic089
24-10-2017, 14:59
domanda:
oggi hanno installato praticamente di fronte a casa mia un nuovo cabinet fibra..io attualmente sono collegato ad un cabinet a 200mt mentre questo nuovo sarebbe a neanche 15metri..c'e un modo per fare la richiesta di spostamento sul nuovo cabinet?No..dovrebbero stendere un nuovo doppino dal cabinet alla chiostrina solo per te 😅..cmq anche a 200 andrai da dio..io sono a 180 metri di cavo e aggancio 283 mega e ho banda massima 216 (è vero che sono ancora il primo e unico in fibra sul mio cabinet)

gospel
24-10-2017, 15:01
No..dovrebbero stendere un nuovo doppino dal cabinet alla chiostrina solo per te 😅..cmq anche a 200 andrai da dio..io sono a 180 metri di cavo e aggancio 283 mega e ho banda massima 216 (è vero che sono ancora il primo e unico in fibra sul mio cabinet)

il cabinet vecchio e' un 100mb :(

undertherain77
24-10-2017, 15:09
domanda:
oggi hanno installato praticamente di fronte a casa mia un nuovo cabinet fibra..io attualmente sono collegato ad un cabinet a 200mt mentre questo nuovo sarebbe a neanche 15metri..c'e un modo per fare la richiesta di spostamento sul nuovo cabinet?
Ti piacerebbe... ;)

gospel
24-10-2017, 15:11
Ti piacerebbe... ;)

beh si anche perchè mi sembra assurda come cosa visto che il cabinet vecchio oramai è saturo e a questo invece non c'e collegato nessuno :)

undertherain77
24-10-2017, 15:12
beh si anche perchè mi sembra assurda come cosa visto che il cabinet vecchio oramai è saturo e a questo invece non c'e collegato nessuno :)
La vedo dura, ma ti faccio un in bocca al lupo...

scilvio
24-10-2017, 15:13
mi hanno chiamato spontaneamente per la sostituzione del modem gratuita, purtroppo per motivi che non vi sto a spiegare preferirei restare col vecchio modem per ora, non è che mi passano a 200mbit a mia insaputa ? :D

giovanni69
24-10-2017, 15:55
No, la 200M la devi richiedere te, copertura permettendo.
Quanto alla ragione del salto in negozio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44892444&postcount=97077

san80d
24-10-2017, 15:57
La vedo dura, ma ti faccio un in bocca al lupo...



c&rsquo;è poco da fare l&rsquo;in bocca al lupo, non si può e basta ;)

gospel
24-10-2017, 16:10
c&rsquo;è poco da fare l&rsquo;in bocca al lupo, non si può e basta ;)

misteri di telecom allora..cosa mettono un cabinet nuovo se nessuno si può collegare visto che tutte le case delle vie intorno sono già collegate ad altri cabinet..boh xD

e immagino non si possa in nessun modo far correggere i database utilizzati da loro visto che il cabinet dove sono collegato ora viene visto come 100mb ma è già pronto per il 200 visto che ha l'ONU a 192 porte giusto?

undertherain77
24-10-2017, 16:20
misteri di telecom allora..cosa mettono un cabinet nuovo se nessuno si può collegare visto che tutte le case delle vie intorno sono già collegate ad altri cabinet..boh xD
Collegheranno chi sta a 200-330 mt. da te... ;)

e immagino non si possa in nessun modo far correggere i database utilizzati da loro visto che il cabinet dove sono collegato ora viene visto come 100mb ma è già pronto per il 200 visto che ha l'ONU a 192 porte giusto?
Lo ignoro...

Turrican3
24-10-2017, 17:16
Allego anche gli screen dell'offerta che mi han attivato (nn l'ho trovata da NESSUNA parte nel sito Tim)
Esattamente quello che dicevo prima in merito alla trasparenza (scarsa)

Il documento parrebbe identico al mio, fatta eccezione naturalmente per il profilo 200M che nel mio tradizionale ottimismo di fondo confido, un giorno, di riuscire a farmi aggiornare/attivare. :rolleyes:

elgabro.
24-10-2017, 18:28
Mi ha risposto luca di twitter, ecco la risposta:

Ciao, se desideri attivare la Fibra, sulla tua linea è possibile attivare l'offerta Fibra ready a velocità fino 30 MB a euro 29,90, oppure l'offerta TIM SMART 3x2 con cui puoi avere Fibra 100MB + voce casa + mobile a euro 49,90 anzichè euro 59,90, oppure TIM SMART FIBRA + CASA PROMO a euro 39,90 il primo anno e poi euro 49,90. Fammi sapere se sei interessato a qualcuna delle offerte elencate e provvederò io all'attivazione. Buona serata.



ASSURDO, a questo punto provo ad andare in un centro tim e chiedere di sta offerta a 24.90€ per 4 anni, oppure triangolare con Wind/Infostrada. :mad: :mad:

OPPURE TERZA OPZIONE PASSO DIRETTAMENTE A WIND/INFOSTRADA E CI RESTO!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

giovanni69
24-10-2017, 18:42
Online mi fa pagare lo scatto alla risposta, in oltre mi attiverebbero solo la 100 mega. Qui c’è gente con 29 euro tutto compreso.

Dove hai trovato che per 29€ dovresti avere una 100M + telefonate fissi/mobili + modem?

La promo di 24.90 non include le opzioni Smart Mobile o Smart Casa e nemmeno il modem.
Tale offerta ed opzioni la trovi tranquillamente online, dunque anche senza negozio.

philippino
24-10-2017, 19:36
Ma secondo voi è normale che dopo 16gg dall'ordine non mi sia arrivato il modem e nessuno si sia fatto sentire per attivazione linea ?
Io risulto coperto dalla FTTC a 100M dal 04.09.2017 e disto circa 200 metri dal cabinet quindi problemi di copertura non ci dovrebbero essere.
:muro:

babene
24-10-2017, 19:39
Ciao ragazzi, quesito.

Io e mia madre abitiamo nello stesso palazzo, ma due appartamenti separati.

Prima io ho richiesto la fibra e avevo l'ottenibile in download che superava i 100 mb e speedtest che andava a 93-97.

Oggi hanno attivato la fibra anche a mia madre con un ottenibile di 80 mb e speedtest a 70. Ovviamente, controllando anche i miei parametri, sono sceso a 80 di ottenibile pure io con speedtest a 73.

E' diafonia che si puo risolvere cambiando il collegamento in armadio oppure sarà cosi e basta?

C'è da dire che entrambe le linee sono collegate alla stessa chiostrina che si trova sotto il balcone di mia madre. Ho chiesto al tecnico stamattina e mi ha detto che nell'armadio siamo in 5 collegati in fibra. Per cosi poche utenze c'è gia un calo cosi drastico?

Parametri miei:

https://images2.imgbox.com/d3/7a/cyldqHWJ_o.png (http://imgbox.com/cyldqHWJ)

Parametri modem mia madre:

https://thumbs2.imgbox.com/4f/07/zuoQE3n0_t.png (http://imgbox.com/zuoQE3n0)

san80d
24-10-2017, 20:10
non puoi far nulla se non alternare con tua madre l&rsquo;accensione del modem :)

paolox123
24-10-2017, 21:07
salve
curiosità , l'armadio al quale sono collegato è attivo per la 200 già da un paio di mesi, tante' che ho attivato l'offerta fibra plus, oggi per pura curiosità faccio una verifica copertura del mio indirizzo nel sito Tim e rispunta fuori la 100 m, è un'errore dei loro database o cosa?
grazie !

babene
24-10-2017, 21:13
Ho provato a spegnere il modem di mia madre ed ho ottenuto questi valori:

https://thumbs2.imgbox.com/33/b1/O3it0ZUg_t.png (http://imgbox.com/O3it0ZUg)

Mentre riaccendendolo sono nuovamente calati:

https://thumbs2.imgbox.com/54/ff/kUuTACzr_t.png (http://imgbox.com/kUuTACzr)

Leggo spesso che si puo richiedere un intervento per far modificare gli allacci in armadio. Oppure devo restare con questa situazione? Almeno per capire :)

diaretto
24-10-2017, 21:17
Ho provato a spegnere il modem di mia madre ed ho ottenuto questi valori:

https://thumbs2.imgbox.com/33/b1/O3it0ZUg_t.png (http://imgbox.com/O3it0ZUg)

Mentre riaccendendolo sono nuovamente calati:

https://thumbs2.imgbox.com/54/ff/kUuTACzr_t.png (http://imgbox.com/kUuTACzr)

Leggo spesso che si puo richiedere un intervento per far modificare gli allacci in armadio. Oppure devo restare con questa situazione? Almeno per capire :)

Mi sa che non hai capito come funziona allora. Leggiti la prima pagina.

babene
24-10-2017, 21:24
Mi sa che non hai capito come funziona allora. Leggiti la prima pagina.

Diafonia quindi? :D Piu che altro non so se posso far fare qualche intervento. Scusami diaretto, ma le indicazioni contenute nella prima pagina sono innumerevoli :)

diaretto
24-10-2017, 21:24
Diafonia quindi? :D Piu che altro non so se posso far fare qualche intervento. Scusami diaretto, ma le indicazioni contenute nella prima pagina sono innumerevoli :)

Quindi accendi un cero e speri nel vectoring un giorno o nella FTTH...non si può fare altro.

babene
24-10-2017, 21:27
La FTTH non credo mai, speriamo nel vectoring :)

Dici che calerò ancora di velocità oppure sotto questa soglia non scendo?

baron
24-10-2017, 21:42
Diafonia quindi? :D Piu che altro non so se posso far fare qualche intervento.

puoi sempre sabotare il modem di tua madre :D

La FTTH non credo mai, speriamo nel vectoring :)

Dici che calerò ancora di velocità oppure sotto questa soglia non scendo?

se qualcun altro si attiva la FTTC potrebbe crearti altra diafonia e quindi subiresti un ulteriore calo

babene
24-10-2017, 21:44
puoi sempre sabotare il modem di tua madre :D



se qualcun altro si attiva la FTTC potrebbe crearti altra diafonia e quindi subiresti un ulteriore calo

Ottimo :D Bella cosa. Potrei tornare a valori come la cara vecchia adsl 20 mega...

baron
24-10-2017, 21:56
Ottimo :D Bella cosa. Potrei tornare a valori come la cara vecchia adsl 20 mega...

no, il primo disturbante è quello che di solito ti fa perdere di più, dal secondo in poi si perde sempre di meno, alla 20Mb non ci torni.
comunque non per essere ripetitivo, ma nelle faq di prima pagina c'è scritto tutto riguardo alla diafonia e alle sue conseguenze.

Se un giorno si decidessero ad attivare questo benedetto vectoring, ma ormai ci ho perso le speranze...

babene
24-10-2017, 22:16
Già...il vectoring :)

Allora vedrò come evolve la mia situazione diafonica :)

san80d
24-10-2017, 22:19
male... come con tutti ;)

babene
24-10-2017, 22:28
Certo, era una battuta, ovviamente :)

rupa
24-10-2017, 22:44
ciao a tutti.
avrei 2 domande, una importante e l'altra meno.. :)
il mio armadio è stato attivato lunedì 16 e il giorno 19 mi hanno consegnato il modem e fin qui tutto ok con fibra pienamente fuznonante, però da quel momento il mio telefono collegato al router riesce a chiamare ma quando mi chiamano gli altri sentono il segnale libeo ma il mio tel non squilla.
Telefonato al 187 domenica sera e mi hanno detto che avrebbero risolto in giornata e hanno parlato di qualcosa inerete al collaudo. Fatto sta che chiamo stasera e l'operatrice mi dcie che la mia linea è in variazione da adsl a fibra e ci vorranno ancora 72 ore per poter ricevere le chiamate.
Mi domadno, ma è normale o sono loro che hanno fatto un po di casino, mi sembra strano che ci mettano cos' tanto a ssitemare sta cosa.

seconda domanda
il mio armadio è passato in "upgrade 200M" a chi ha già avuto esperienza quanto tempo puo passare al suo upgrade???

Grazie

Busone di Higgs
25-10-2017, 07:54
Dici che calerò ancora di velocità oppure sotto questa soglia non scendo?

Difficile fare una previsione si di quanto si cali col tempo; io sono partito da una velocita' massima di 118000 e ora sono sceso a 57000 battendo le previsioni piu' pessimistiche che avevo fatto, ma perdite cosi' consistenti sono abbastanza rare.

edit: ho attenuazione quasi 8db.

fraussantin
25-10-2017, 08:03
Difficile fare una previsione si di quanto si cali col tempo; io sono partito da una velocita' massima di 118000 e ora sono sceso a 57000 battendo le previsioni piu' pessimistiche che avevo fatto, ma perdite cosi' consistenti sono abbastanza rare.Non è solo la diafonia.
Se è vero che la portante dell'onu è 1000 e ci agganciano 100 o piú persone , non è neanche pessimistica.

Per come stanno spingendo la vdsl ( chiamano tutti ogni santo gg) e per l'uso sempre piú intenso che tutti hanno della linea frà qualche anno saremo punto e a capo.

elgabro.
25-10-2017, 08:04
Dove hai trovato che per 29€ dovresti avere una 100M + telefonate fissi/mobili + modem?

La promo di 24.90 non include le opzioni Smart Mobile o Smart Casa e nemmeno il modem.
Tale offerta ed opzioni la trovi tranquillamente online, dunque anche senza negozio.

e questa che cos'è?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45112775&postcount=102181


Sinceramente non ci sto capendo una mazza.

Questo lo hai letto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45123335&postcount=102444

Perché dovrei pagare 50 euro per la 100 mega?

diaretto
25-10-2017, 08:09
Non è solo la diafonia.
Se è vero che la portante dell'onu è 1000 e ci agganciano 100 o piú persone , non è neanche pessimistica.

Per come stanno spingendo la vdsl ( chiamano tutti ogni santo gg) e per l'uso sempre piú intenso che tutti hanno della linea frà qualche anno saremo punto e a capo.

Sinceramente non so cosa hai capito di come funzionino le cose, ma stai dicendo una cavolata, senza offesa, questo dimostra che non ti sei letto per nulla tutte le spiegazioni tecniche in prima pagina.

La velocità FISICA della linea (la parte di modulazione VDSL su rame) non c'entra NIENTE con la velocità della rete di trasporto (tutto quello che sta dalla ONU in poi verso OLT, NAS e poi dorsale per intendersi).

Quindi quello che hai detto è completamente errato, oltre al fatto che per ora di saturazione di banda IN ARMADIO non se ne è mai parlato perchè è un evento estremamente improbabile, la saturazione avviene a livello di accesso alla dorsale, infatti si lamentano utenti di una zona geografica estesa la sera, non quelli che abitano tutti insieme in una via.

giovanni69
25-10-2017, 08:19
@elgabro: ho letto; chiedi a quell'utente come l'ha ottenuta invece di scervellarti con Luca, negozi oppure online :)

lucama
25-10-2017, 08:36
Buongiorno e ciao a tutti.

Sono cliente TIM con TUTTOFIBRA da Novembre 2015. ( 30/3 + telefonate incluse)
Attualmente pago circa 89€ a bimestre.
Ho letto in prima pagina, seguendo il link segnalato per i gia clienti, che posso passare a TIM SMART FIBRA+
Provando a farlo ON LINE mi dice che non posso procedere all'attivazione e di contattare etc etc
Ho parlato l'altro giorno con un operatore al 187 che mi diceva l'infattibilità della cosa e che l'unica cosa era quella di passare alla 100 fibra senza telefonate incluse con un costo di 39,9 + 2,49 ( praticamente nemmeno cinque euro in meno di adesso ma senza telefonate di cui tranquillamente posso farne a meno)
Poi oggi leggendo il thread scopro che per tutti i clienti "vecchi" con anche tuttofibra ci sarà il graduale passaggio gratuito a 100 ( fra l'altro dopo verifiche ho visto che qui da me c'è la 200, ho gli armadi fuori dalla casa )
QUINDI vi chiedo :
Posso passare a TIM SMART FIBRA+ ? se si, cosa e dove mi consigliate di fare e andare ? Come devo procedere ?

Vorrei provare a spendere qualcosina di meno ( ed avere fra l'altro più di 30 di download visti i canoni di adesso) prima di buttarmi su altro gestore in quanto comunque a parte il prezzo alto ( era l'unico gestore qui due anni fa) per l'assistenza e la rsoluzione dei problemi tecnici o guasti mi sono trovato veramente bene con TIM


EDIT: rileggendo la pagina dedicata all'offerta commerciale per i gia clienti mi accorgo pero' ovviamente adesso che con la TIM SMART FIBRA+ in effetti pagherei 39,90 + 2,49 mensilmente ( + altri 5 euro dal secondo anno ) + 49 di attivazione ( anche se ieri al 187 mi hanno detto che in caso di passaggio non ci sarebbero costi di attivazione ed anche come indicato nelle info a inizio thread.
Quindi i 24,90 in promozione ogni anno non li avrei comunque essendo gia cliente fibra.

Non so cosa fare help
Vi ringrazio molto per l'aiuto

Luca

elgabro.
25-10-2017, 08:43
@elgabro: ho letto; chiedi a quell'utente come l'ha ottenuta invece di scervellarti con Luca, negozi oppure online :)

Ho contattato luca per via di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45104135&postcount=101977

Sinceramente non ci sto più capendo una mazza, al negozio mi hanno offerto quella 29 ma con cambio numero, devo capire bene come funziona e non riesco a capire perché dovrei pagare 50/60 euro secondo luca e secondo l'assistenza tim ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45104108&postcount=101974 )

diaretto
25-10-2017, 08:53
Ho contattato luca per via di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45104135&postcount=101977

Sinceramente non ci sto più capendo una mazza, al negozio mi hanno offerto quella 29 ma con cambio numero, devo capire bene come funziona e non riesco a capire perché dovrei pagare 50/60 euro secondo luca e secondo l'assistenza tim ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45104108&postcount=101974 )

Cambio numero significa fare una nuova linea, da zero, come nuovo cliente, quindi ti prendi tutte le promozioni da nuovo cliente.

Rimanere col numero attuale significa fare una variazione quindi non hai le promozioni da nuovo cliente.

Tutto qui, molto semplice e lineare.

diaretto
25-10-2017, 08:54
Buongiorno e ciao a tutti.

Sono cliente TIM con TUTTOFIBRA da Novembre 2015. ( 30/3 + telefonate incluse)
Attualmente pago circa 89€ a bimestre.
Ho letto in prima pagina, seguendo il link segnalato per i gia clienti, che posso passare a TIM SMART FIBRA+
Provando a farlo ON LINE mi dice che non posso procedere all'attivazione e di contattare etc etc
Ho parlato l'altro giorno con un operatore al 187 che mi diceva l'infattibilità della cosa e che l'unica cosa era quella di passare alla 100 fibra senza telefonate incluse con un costo di 39,9 + 2,49 ( praticamente nemmeno cinque euro in meno di adesso ma senza telefonate di cui tranquillamente posso farne a meno)
Poi oggi leggendo il thread scopro che per tutti i clienti "vecchi" con anche tuttofibra ci sarà il graduale passaggio gratuito a 100 ( fra l'altro dopo verifiche ho visto che qui da me c'è la 200, ho gli armadi fuori dalla casa )
QUINDI vi chiedo :
Posso passare a TIM SMART FIBRA+ ? se si, cosa e dove mi consigliate di fare e andare ? Come devo procedere ?

Vorrei provare a spendere qualcosina di meno ( ed avere fra l'altro più di 30 di download visti i canoni di adesso) prima di buttarmi su altro gestore in quanto comunque a parte il prezzo alto ( era l'unico gestore qui due anni fa) per l'assistenza e la rsoluzione dei problemi tecnici o guasti mi sono trovato veramente bene con TIM


EDIT: rileggendo la pagina dedicata all'offerta commerciale per i gia clienti mi accorgo pero' ovviamente adesso che con la TIM SMART FIBRA+ in effetti pagherei 39,90 + 2,49 mensilmente ( + altri 5 euro dal secondo anno ) + 49 di attivazione ( anche se ieri al 187 mi hanno detto che in caso di passaggio non ci sarebbero costi di attivazione ed anche come indicato nelle info a inizio thread.
Quindi i 24,90 in promozione ogni anno non li avrei comunque essendo gia cliente fibra.

Non so cosa fare help
Vi ringrazio molto per l'aiuto

Luca

La promozione non la puoi avere a meno che tu non faccia nuovo numero e quindi nuova linea da zero.

lucama
25-10-2017, 09:03
La promozione non la puoi avere a meno che tu non faccia nuovo numero e quindi nuova linea da zero.



Innanzitutto grazie per la risposta.

Ok , dopo aver scritto, questo purtroppo lo avevo capito ma quindi posso passare a 100 mega come mi è stato detto al 187 pagando 39,90 + 2,49 e perdendo le telefonate incluse o mi rimarebbe solo di aspettare quel famoso passaggio gratuito e graduale da 30 a 100 che è stato indicato da Telecom per i vecchi abbonamenti fra cui il mio TUTTOFIBRA ? ( è possibile in qualche modo sollecitare o richiedere tale upgrade ?)

Grazie

fraussantin
25-10-2017, 09:04
Sinceramente non so cosa hai capito di come funzionino le cose, ma stai dicendo una cavolata, senza offesa, questo dimostra che non ti sei letto per nulla tutte le spiegazioni tecniche in prima pagina.

La velocità FISICA della linea (la parte di modulazione VDSL su rame) non c'entra NIENTE con la velocità della rete di trasporto (tutto quello che sta dalla ONU in poi verso OLT, NAS e poi dorsale per intendersi).

Quindi quello che hai detto è completamente errato, oltre al fatto che per ora di saturazione di banda IN ARMADIO non se ne è mai parlato perchè è un evento estremamente improbabile, la saturazione avviene a livello di accesso alla dorsale, infatti si lamentano utenti di una zona geografica estesa la sera, non quelli che abitano tutti insieme in una via.

Si questo lo so se agganci a 50m non è saturazione.

Ma se continuano a forzare linee vdsl anche a chi non le vuole presto il problema sarà la saturazione dell'onu.

In alcune zone c'è già, sul gruppo fb in molti hanno il problema nelle ore di punta.
Pure io ho problemi alle 9 di sera( ping che si alza e velocità dimezzata) . E non di diafonia perchè aggancio sempre a 97.

Fra qualche anno saremo punto e accapo.

undertherain77
25-10-2017, 09:04
Innanzitutto grazie per la risposta.

Ok , dopo aver scritto, questo purtroppo lo avevo capito ma quindi posso passare a 100 mega come mi è stato detto al 187 pagando 39,90 + 2,49 e perdendo le telefonate incluse o mi rimarebbe solo di aspettare qule famoso passaggio gratuito e graduale da 30 a 100 che è stato indicato da Telecom per i vecchi abbonamenti fra cui il mio TUTTOFIBRA ?

Grazie
Si potesse triangolare semplicemente come si fa per il mobile...

lucama
25-10-2017, 09:09
Si potesse triangolare semplicemente come si fa per il mobile...

...perdonami ma non ho capito cosa intendi

elgabro.
25-10-2017, 09:11
Fatemi capire, se io passo a Wind/infostrada e poi torno a tim mi attivano l'offerta da 29.99€ mantenendo l'attuale numero?

undertherain77
25-10-2017, 09:20
...perdonami ma non ho capito cosa intendi
Google "triangolazione mobile"

giovanni69
25-10-2017, 09:23
@elgabro: Se dal tuo attuale numero passi semplicemente ad Infostrada, otterrai una migrazione. Se a quel punto torni indietro, altra migrazione (ti sei fatto tra l'altro due conti a proposito delle rate residue del modem che avresti.. ovvero 4€ per 48 rinnovi di Infostrada ?). Ma il numero sarà lo stesso.

Google "triangolazione mobile"
Sì ma elgabro pensa di spendere cinque euro... così facendo probabilmente annulla qualunque risparmio che cerca di ottenere.

diaretto
25-10-2017, 09:29
Si questo lo so se agganci a 50m non è saturazione.

Ma se continuano a forzare linee vdsl anche a chi non le vuole presto il problema sarà la saturazione dell'onu.

In alcune zone c'è già, sul gruppo fb in molti hanno il problema nelle ore di punta.
Pure io ho problemi alle 9 di sera( ping che si alza e velocità dimezzata) . E non di diafonia perchè aggancio sempre a 97.

Fra qualche anno saremo punto e accapo.

Si ma da come avevi scritto sembrava che tu dicessi che la causa del suo abbassamento di portante "non fosse solo diafonia".

Credevo che qualcuno avrebbe potuto travisare, visto che già l'argomento è complicato e di confusione ce ne è già abbastanza.

Comunque basta cambiare il link ONU centrale con delle porte a 10Gb in futuro, è un'operazione molto semplice e relativamente costosa. Il problema non sta li, la saturazione è più a monte.

Io comunque a Firenze città piena vado a banda piena anche la sera, quindi ci sarà una precisa zona del paese che presenta il problema, non è un problema generalizzato di tutta Italia.

elgabro.
25-10-2017, 09:35
@elgabro: Se dal tuo attuale numero passi semplicemente ad Infostrada, otterrai una migrazione. Se a quel punto torni indietro, altra migrazione (ti sei fatto tra l'altro due conti a proposito delle rate residue del modem che avresti.. ovvero 4€ per 48 rinnovi di Infostrada ?). Ma il numero sarà lo stesso.


Sì ma elgabro pensa di spendere cinque euro... così facendo probabilmente annulla qualunque risparmio che cerca di ottenere.

No aspe, provo a ragionare, io passerei a infostrada ADSL 20 mega e non penso che il modem sia obbligatorio, pagherei solo la penale di ritorno a telecom o sbaglio?

Poi mi sorge un altro dubbio, se io passassi a infostrada, non sarei in fibra, ma in ADSL, le offerte TIM per la fibra valgono anche in questo caso?

giovanni69
25-10-2017, 09:39
Tornare è sempre una migrazione, non un nuovo numero. Vedi te se in quel otterresti l'offerta che cerchi con Tim. Controlla sul sito di Infostrada se quel Windhome Pack è solo per contratti fibra o anche adsl.

Esiste anche un thread per la scelta delle offerte VDSL. ;)

Busone di Higgs
25-10-2017, 09:45
Difficile fare una previsione di quanto si cali col tempo; io sono partito da una velocita' massima di 118000 e ora sono sceso a 57000 battendo le previsioni piu' pessimistiche che avevo fatto e ho 8db di attenuazione, ma perdite cosi' consistenti sono abbastanza rare.
Non è solo la diafonia.
Se è vero che la portante dell'onu è 1000 e ci agganciano 100 o piú persone , non è neanche pessimistica.


No, e' la velocita' massima ottenibile indicata dal modem ed e' indipendente dalla velocita' del link verso l'olt; si tratta esclusivamente di perdita da diafonia in quanto il link del phy (il driver fisico che connette quello remoto via doppino) e' esclusivo di quell'utente e non condivide risorse con gli altri link, e non importa quanti ne stiano funzionando in contemporanea.
Gli speedtest qui non sono menzionati e riguardano tutto l'insieme che sta fra la tua scheda di rete e quella del server di test.

babene
25-10-2017, 09:51
Devo aggiungere un altro particolare al mio problema diafonia.

Quando ieri sera ho spento entrambi i modem (mio e di mia padre) e poi li ho riaccesi, hanno impiegato tempo a funzionare perchè la spia in corrispondenza della lettera "i" risultava spesso in rosso...Quindi si collegava, navigavo, ma poi cadeva. Nel mentre navigavo controllavo i dati del modem e man mano calavano.

Non vorrei che è stato sbagliato proprio qualcosa a livello di collegamento in armadio e quindi non di una vera e propria diafonia.

elgabro.
25-10-2017, 09:52
Tornare è sempre una migrazione, non un nuovo numero. Vedi te se in quel otterresti l'offerta che cerchi con Tim. Controlla sul sito di Infostrada se quel Windhome Pack è solo per contratti fibra o anche adsl.

Esiste anche un thread per la scelta delle offerte VDSL. ;)

che bordello mamma mia, già lo scorso anno non mi volevano passare da tutto a smart casa, ho dovuto telefonare ottanta volte per trovare un operatore che me lo facesse.

CMQ per le offerte provo a chiedere nel 3D apposito.

elgabro.
25-10-2017, 10:05
Potrei anche aspettare la bolletta di novembre/dicembre per vedere se mi fanno qualche offerta come è successo a qualcuno.

elgabro.
25-10-2017, 10:09
no, con lo stesso numero, non mi ha parlato di nuova attivazione o chissà cosa. Semplicemente un cambio profilo. E tutto ciò nonostante gli abbia chiesto informazioni sul perché lui me la propone a 29,90 ma non è possibile per me che sono cliente con adsl illimitata stando al sito di tim.it.

Non so che dirti guarda..

Allucinante sono nella tua stessa e identica situazione e non mi ha fatto nessuna offerta, robe da matti. :doh: :muro:

Agent_Mulder
25-10-2017, 10:43
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.
Aggancio però a 103mb in download e 21 in upload. Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?

Ah, infine una domanda di natura amministrativa:

ho attivato tutto online, poi ieri, per caso, ho guardato nel MyTIM alle "MIE COMUNICAZIONI" e vedo che c'è un contratto da firmare in PDF e da inviare via FAX, tuttavia l'offerta Fibra sul frontespizio mi pare leggermente diversa da quella da me attivata. Presumo sia una dicitura standard e generica, al netto delle offerte in corso (ho l'offerta da 24,90 per 4 anni), quindi che faccio ? Devo firmare ?

Grazie a tutti

Nic089
25-10-2017, 10:51
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.
Aggancio però a 103mb in download e 21 in upload. Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?

Ah, infine una domanda di natura amministrativa:

ho attivato tutto online, poi ieri, per caso, ho guardato nel MyTIM alle "MIE COMUNICAZIONI" e vedo che c'è un contratto da firmare in PDF e da inviare via FAX, tuttavia l'offerta Fibra sul frontespizio mi pare leggermente diversa da quella da me attivata. Presumo sia una dicitura standard e generica, al netto delle offerte in corso (ho l'offerta da 24,90 per 4 anni), quindi che faccio ? Devo firmare ?

Grazie a tutti

guarda per il fattore distanza devi prendere con le pinze la distanza stimata..io per dirti ero convinto di avere 90 massimo 100 metri di cavo da cabinet a presa dentro casa e invece l'attenuazione nel router mi indica circa 180 metri..poi devi contare anche i fattori: diafonia, derivate ecc..

giovanni69
25-10-2017, 10:59
Buongiorno a tutti ragazzi.
Da pochi giorni anche io ho la fibra TIM, la 200mb. Però la velocità non è proprio come mi aspettavo. Ho letto tutte le faq, ma qualcosa ancora non l'ho capita.

[..] Dunque sono a 200 metri dall'armadio. [..]Le attenuazioni sono altine: 3.9, 23.0, 36.2, 41.8 dB 11.6, 29.3, 56.5 dB.
Premetto che non è mia intenzione lamentarmi per la velocità (scarico a 95-96mb e uppo a 21mb), ma secondo voi...sarebbe opportuno chiamare il tecnico per una verifica...tanto è gratis e male non fa ? O lascio tutto come sta ? Posso ottenere di più ?

Benvenuto nel forum e nel thread.
quegli 11.6 sono tanti a "200m" tondi e... hai calcolato male la lunghezza reale o sei in derivata o altro che non torna. Dalle FAQ te ne saresti accorto. In VDSL 50/70m in più o in meno possono fare la differenza, specie quando ti avvicini al limite.
Attualmente non puoi ottenere nulla in più in 35b a causa di quella DS3 a 56.5 (che però è comunque alta anche per la distanza teorica di 270m) e se l'impianto domestico è già ottimale, dubito tu possa fare qualcosa. Vediamo se qualcun altro si pronuncia ma prima dovresti effettuare le dovute verifiche.

Busone di Higgs
25-10-2017, 11:50
Dunque sono a 200 metri dall'armadio, il mio impianto è buono, ho presa nuova (una soltanto) che esce direttamente fuori in strada con un cavo diretto che il tecnico mi ha creato apposta.

Io partirei da questo dato, da come l'hai ottenuto ed eventualmente come verificare coi propri occhi il giro che fa il doppino e stimare quanto sia lungo effettivamente.
Partirei dal localizzare la chiostrina a cui e' connesso il tuo doppino e verificare se e' in derivata.
Che indicazioni puoi darci?

Agent_Mulder
25-10-2017, 11:59
Benvenuto nel forum e nel thread.
quegli 11.6 sono tanti a "200m" tondi e... hai calcolato male la lunghezza reale o sei in derivata o altro che non torna. Dalle FAQ te ne saresti accorto. In VDSL 50/70m in più o in meno possono fare la differenza, specie quando ti avvicini al limite.
Attualmente non puoi ottenere nulla in più in 35b a causa di quella DS3 a 56.5 (che però è comunque alta anche per la distanza teorica di 270m) e se l'impianto domestico è già ottimale, dubito tu possa fare qualcosa. Vediamo se qualcun altro si pronuncia ma prima dovresti effettuare le dovute verifiche.

Beh i 200 metri sono sostanzialmente corretti. Ho verificato io stesso, almeno andando "a piedi" da casa mia fino alla cabina, seguendo anche diversi percorsi. Poi la risalita non l'ho calcolata, ma più o meno saranno altri 2-3 metri, non di più. L'impianto è nuovo, una presa soltanto che il tecnico TIM mi ha creato apposta, collegando un filo alla parete del mio studio e portandolo fino a fuori. E' vero che il modem è messo lontano rispetto alla presa, quindi ho dovuto comprare un bel filo lungo, ma per scrupolo ho collegato anche il modem con un cavo corto e non cambia nulla.
Insomma, per farla breve, credo che il problema, se c'è, sia da imputare ai collegamenti FUORI CASA. Per le derivate e quant'altro..non posso verificare (la chiostrina è posta in alto, per strada, sotto al mio balcone, impossibile leggere alcunchè, comunque credo sia vecchissima, roba di 40 anni fa e passa.
Dico la verità: avrei anche paura a contattare un tecnico TIM caso mai, per sostuirmi qualcosa, mi faccia danno...è vero che la velocità non è al massimo (ma non è nemmeno male), però ho una stabilità di linea pazzesca e scarico a tutte le ore del giorno alla medesima velocità, senza rallentamenti di sorta e/o altre cose strane. ;)

vittorio130881
25-10-2017, 12:07
Ciao a tutti
Sono propenso a farmi fibra tim a 100 mega a 25 euro al mese. C'è in offerta ora per 4 anni fissa. Potete dirmi se c'è la frefatura dietro? Tipo costi non previsti a parte il router?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

eclipsevv
25-10-2017, 12:10
Una domanda per i più esperti: attualmente sono collegato con la classica linea TIM 30/3, con un attainable rate molto alto (indicativamente 115-118.000) e un noise margin superiore ai 30dB.

Passando la linea a 100/20 (quella attualmente supportata dal mio armadio) posso ragionevolmente aspettarmi che l'attainable rate rimanga lo stesso indicato ora, o potrebbero intervenire altri fattori che lo peggiorano?

MiloZ
25-10-2017, 12:15
Finalmente mi hanno attivato la 200M.
Ho notato che è peggiorato di 3\4mbit l'ottenibile in upstream con il 35b, forse a causa del fatto che è diminuita ancora la potenza, da 23dBm adesso è sempre 25dBm (nonostante l'attenuazione in upstream sia la medesima):

https://i.imgur.com/DGng11y.png

Sarei curioso di vedere senza UPBO a quanto si potrebbe arrivare...:rolleyes:

Comunque confermo definitivamente che i 3\4ms aggiuntivi dei broadcom non ci sono più neppure con portante piena, in quanto il delay sul bearer 1 è sempre zero (mentre con il profilo 17a e portante 108000 era 2ms):

https://i.imgur.com/SOBzA11.png

Quindi adesso anche i SoC Broadcom pingano alla perfezione, anzi oserei dire perfino un filino meglio dei Lantiq\Mediatek in 17a, visto che la latenza al gateway sta sempre sui 3ms, mai pingato così basso con una linea in rame:

https://i.imgur.com/GcBYsBG.png

giovanni69
25-10-2017, 12:32
Benvenuto nei 35b! :)
Bene, tutto confermato insomma anche con la bestiolina nera.

Lanzus
25-10-2017, 13:48
Quali sono i motivi tecnici che impediscono l'attivazione del profilo 35b e conseguentemente della 200Mbit ? Sul mio armadio non è attivabile e non è stata data nessuna spiegazione.

ranfas
25-10-2017, 14:13
Si questo lo so se agganci a 50m non è saturazione.

Ma se continuano a forzare linee vdsl anche a chi non le vuole presto il problema sarà la saturazione dell'onu.

In alcune zone c'è già, sul gruppo fb in molti hanno il problema nelle ore di punta.
Pure io ho problemi alle 9 di sera( ping che si alza e velocità dimezzata) . E non di diafonia perchè aggancio sempre a 97.


Il problema non è la diafonia e nemmeno la saturazione dell'ONU (che non accade in pratica mai anzi mi sembra che ci sia una ridondanza di quelle risorse)

Il problema è la gestione della banda a monte, sui POP tra la dorsale e la rete di accesso. Se abiti in una provincia molto "industrializzata", con molte aziende, considera che le loro (aziende) connettività hanno priorità sulla tua, sto parlando di rete IP.

I pacchetti IP della connettività di una azienda , anche se ha una ADSL 20 MEGA, passano prima della delle 100/200 Mega consumer.

La priorità è gestita dal router PE/Provider Edge sul nodo che fa passare prima i pacchetti con BMG (Banda M Garantita) e poi quelli "best-effort" cioè l'utenza privata.

Potrebbe non capitare a te perché magari la tua zona non ha cosi tanta domanda di banda, ma è quello che succede mediamente. E il "sintomo" è proprio il calo di prestazioni in alcune ore della giornata.

Ci sono poche soluzioni al problema, perché TIM non dà BMG sull'offerta per casa, quindi si resta sempre in coda. Indipendentemente dalla velocità di picco.

undertherain77
25-10-2017, 14:14
Quali sono i motivi tecnici che impediscono l'attivazione del profilo 35b e conseguentemente della 200Mbit ? Sul mio armadio non è attivabile e non è stata data nessuna spiegazione.
In che senso?
Se l'armadio non è a 200 MB, come puoi avere il 35b?

danyus
25-10-2017, 14:16
Appena attivata 100 mega... per il momento sono l'unico e il primo della mia via ad averla, quindi sono sicuro peggiorerà in futuro.
Sto distante 450 metri circa dall'armadio...


http://beta.speedtest.net/result/6735904976.png (http://beta.speedtest.net/result/6735904976)

https://i.imgur.com/UKyVmA9.png

Lanzus
25-10-2017, 14:17
In che senso?


Perché alcuni armadi vengono aggiornati ed altri (come il mio) no ? Qual è la discriminante ?

undertherain77
25-10-2017, 14:19
Appena attivata 100 mega... per il momento sono l'unico e il primo della mia via ad averla, quindi sono sicuro peggiorerà in futuro.
Sto distante 450 metri circa dall'armadio...
Ti invidio, io sto a circa 420 MB e vado a 75 MB, ma sono in derivata.

Perché alcuni armadi vengono aggiornati ed altri (come il mio) no ? Qual è la discriminante ?
Sinceramente non saprei.
Da me è arrivata fine hanno scorso e quindi hanno aggiornato tutti gli armadi.
Secondo me se arriva da poco aggiornano direttamente...

danyus
25-10-2017, 14:21
Ti invidio, io sto a circa 420 MB e vado a 75 MB, ma sono in derivata.



Vabbe ma sicuramente peggiorerà, domani attivano anche la fibra a mio zio (mio vicino) e quindi già vedro' se ci son peggioramenti.
Ma in generale è normale che vada così se sono da solo in fibra su tutta la via e sapevo di avere tratto abbastanza pulito (in adsl a 2km stavo a 18mb).

undertherain77
25-10-2017, 14:23
Vabbe ma sicuramente peggiorerà, domani attivano anche la fibra a mio zio (mio vicino) e quindi già vedro' se ci son peggioramenti.
Ma in generale è normale che vada così se sono da solo in fibra su tutta la via e sapevo di avere tratto abbastanza pulito (in adsl a 2km stavo a 18mb).
2 Km ed andavi a 18 MB?!?
Ammazza...

Yrbaf
25-10-2017, 14:39
visto che la latenza al gateway sta sempre sui 3ms, mai pingato così basso con una linea in rame:

Occhio che probabilmente saranno 3.7-3.9ms :D troncati da windows.
Una parte è il soc Broad dei router 200Mb che è circa un 0.5ms più veloce dei Lantiq (almeno di quello per 17a) quando non c'è il bug (pinga solo per pochi minuti, anche a me in 17a a 4.2-4.5ms di media con i ping più veloci a 3.94ms che Win mi trasforma in 3ms) ed un po' saranno impostazioni diverse sul profilo 200Mb.

Usa HR-Ping sotto windows se vuoi tempi precisi (ma solo una cmd da amministratore può eseguirlo).

danyus
25-10-2017, 14:41
2 Km ed andavi a 18 MB?!?
Ammazza...

si pensa che mio zio a fianco (vicino di casa) uguali 2km (1,5km dall'armadio alla centrale e 500m fino a casa), ha 20500 di portante.

Merito anche del dgn3500 e il suo fantastico chipset. Con tutti gli altri router, compresi i telecom agganciavo 2-3mB in meno.

undertherain77
25-10-2017, 14:44
si pensa che mio zio a fianco (vicino di casa) uguali 2km (1,5km dall'armadio alla centrale e 500m fino a casa), ha 20500 di portante.

Merito anche del dgn3500 e il suo fantastico chipset. Con tutti gli altri router, compresi i telecom agganciavo 2-3mB in meno.
Il chipset con 2Km non conta moltissimo.
Azz... non pensavo.
Evidentemente... ottimo doppino.

danyus
25-10-2017, 14:45
Il chipset con 2Km non conta moltissimo.
Azz... non pensavo.
Evidentemente... ottimo doppino.

garantito, in tanti anni di adsl ho fatto innumerevoli prove, con broadcom (su broadcom centrale) andavo a 14-15, con altri anche 13, con il dgn3500, chipset lantiq, salivo a 18. Mio zio, fortunello, 20.
Scusa ovviamente dimenticavo, con profilo a 6db.

pero' i 2km ci son tutti.

Psyred
25-10-2017, 14:47
Merito anche del dgn3500 e il suo fantastico chipset. Con tutti gli altri router, compresi i telecom agganciavo 2-3mB in meno.

Il DGN3500 è un Lantiq. L'ho avuto anch'io, anche se in termini di allineamento le prestazioni non erano entusiasmanti nel mio caso (agganciavo 1 Mb in meno rispetto ai Broadcom).

Questo su DSLAM Alcatel con schede Broadcom.

gospel
25-10-2017, 15:35
vado un attimo OT ma magari mi sapete aiutare:

mi ha appena chiamato un tecnico telecom per dirmi che dal 16 ottobre posso attivare la FTTH ma non ne sono così sicuro..esiste un modo per vedere se è veramente attivabile? e nel caso lo fosse per convertire il contratto da FTTC che ho attualmente a FTTH è possibile?

san80d
25-10-2017, 15:48
i vari siti che si usano per verificare la copertura della fttc valgono anche per la ftth e poi hai il roe installato?

gospel
25-10-2017, 15:53
i vari siti che si usano per verificare la copertura della fttc valgono anche per la ftth e poi hai il roe installato?

il tecnico telecom mi ha detto che nel momento che chiedo l'attivazione della FTTH mi mandano un modulo da far firmare dall'amministratore dello stabile e poi loro procedono ad installarlo..boh
ma nei siti dove vedo se l'armadio è predisposto anche per l'FTTH o no?

san80d
25-10-2017, 16:03
se ti ha detto quella fesseria lascia stare, non funziona così e chissà che cosa voleva propinarti

gospel
25-10-2017, 16:10
se ti ha detto quella fesseria lascia stare, non funziona così e chissà che cosa voleva propinarti

non lo so sinceramente, unica cosa circa un paio di mesi fa è stato messo un foglio appeso sul cancello di ingresso del condominio dove si diceva che openfiber era arrivata a monza e a breve sarebbero venuti dei tecnici a installare il roe..chiederò all'amministratore se può informarsi..

san80d
25-10-2017, 16:13
openfiber non è tim che invece è, insieme a fastweb, flashfiber... comunque qui siamo ot, ci sono thread per ognuna di quelle soluzioni

gospel
25-10-2017, 16:15
openfiber non è tim che invece è, insieme a fastweb, flashfiber... comunque qui siamo ot, ci sono thread per ognuna di quelle soluzioni

si scusa flashfiber non openfiber, ho confuso i nomi :)

comunque chiudiamola pure qui thanks :)

MiloZ
25-10-2017, 16:28
Occhio che probabilmente saranno 3.7-3.9ms :D troncati da windows.
Una parte è il soc Broad dei router 200Mb che è circa un 0.5ms più veloce dei Lantiq (almeno di quello per 17a) quando non c'è il bug (pinga solo per pochi minuti, anche a me in 17a a 4.2-4.5ms di media con i ping più veloci a 3.94ms che Win mi trasforma in 3ms) ed un po' saranno impostazioni diverse sul profilo 200Mb.


Sisi, sicuramente quel 3ms è più vicino ad un 4ms "reale" che un 2ms, poi windows arrotonda.
In ogni caso come mi pare tu abbia notato anche te, in assenza dei +4ms questo nuovo SoC Broadcom performa leggermente meglio anche dei Lantiq.
Ora rimane da vedere le prestazioni dei nuovi Lantiq 35b, ma sarà difficile fare di meglio.

jake101
25-10-2017, 17:01
EDIT:

Thread errato

Yrbaf
25-10-2017, 17:29
Sisi, sicuramente quel 3ms è più vicino ad un 4ms "reale" che un 2ms, poi windows arrotonda.
In ogni caso come mi pare tu abbia notato anche te, in assenza dei +4ms questo nuovo SoC Broadcom performa leggermente meglio anche dei Lantiq.
Ora rimane da vedere le prestazioni dei nuovi Lantiq 35b, ma sarà difficile fare di meglio.
Si ma a me con il profilo 17a, quel ping rimane solo per circa 5-10 min dal reboot poi ritorna un aumento di ping.
Non di 4ms ma di circa 2.5ms.

L'avevo scritto nel fu thread Tiscali FTTC e di cui mi è rimasto un backup fortuito dell'ultimo post che ho rimesso qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45125953&postcount=83

Bulz rulez
25-10-2017, 18:28
Buonasera,

Dopo 25 giorni di attesa e senza alcuna comunicazione da TIM ho provato a ritornare nel negozio dove avevo sottoscritto il passaggio a fibra.

Mi dicono che hanno un problema, cercando di fare il rientro su TIM (ora sono wind/infostrada su adls 20Mb) il sistema NON gli da disponibile la opzione fibra per il civico indicato

Se invece - stesso civico - simulano una nuova attivazione "magicamente" risulta attivabile.

Al che iniziano col dirmi che per essere SICURO che venga attivata la fibra dovrei disdettare la attuale linea con l'operatore in essere e poi attivare una nuova linea con loro...perchè asseriscono che il tecnico potrebbe riportarmi erroneamente in telecom su ADSL diversamente....mi stanno perculando??

Ma poi...soprattutto...il tecnico medesimo non dovrebbe consegnarmi il modem a domicilio? come potrebbe "sbagliare" e riportarmi su ETH...??

:mc: :mc: :mc:

spadiz
25-10-2017, 21:08
Buonasera,

Dopo 25 giorni di attesa e senza alcuna comunicazione da TIM ho provato a ritornare nel negozio dove avevo sottoscritto il passaggio a fibra.

Mi dicono che hanno un problema, cercando di fare il rientro su TIM (ora sono wind/infostrada su adls 20Mb) il sistema NON gli da disponibile la opzione fibra per il civico indicato

Se invece - stesso civico - simulano una nuova attivazione "magicamente" risulta attivabile.

Al che iniziano col dirmi che per essere SICURO che venga attivata la fibra dovrei disdettare la attuale linea con l'operatore in essere e poi attivare una nuova linea con loro...perchè asseriscono che il tecnico potrebbe riportarmi erroneamente in telecom su ADSL diversamente....mi stanno perculando??

Ma poi...soprattutto...il tecnico medesimo non dovrebbe consegnarmi il modem a domicilio? come potrebbe "sbagliare" e riportarmi su ETH...??

:mc: :mc: :mc:

Guarda, io è da un mese e mezzo che aspetto l'attivazione e da quel che ho capito oggi, litigando con le operatrici del 187 (mi hanno chiamato loro), ho scoperto che con il codice migrazione doppio (ADSL+voce) che ho ora con Tiscali, devo fare un passaggio ad ADSL TIM e poi chiedere l'attivazione della fibra altimenti non si può fare il passaggio diretto. Tralascio tutti gli altri particolari (tipo: dati personali inviati un mese fa, persi, richiesti, ridati, ripersi, richiesti e alla mia incazzatura mi hanno detto che li avrebbero cercati).