PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 [225] 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gala1987
24-01-2016, 13:21
Ciao, sono molto interessato alla nuova fibra e avrei una domanda per i fortunati che hanno già la linea attiva.

Il modem deve essere posizionamento obbligatoriamente nella prima presa di entrata della linea in casa oppure può essere posizionato in qualunque presa ?

Grazie anticipatamente.

gigisasa
24-01-2016, 13:23
Ciao, sono molto interessato alla nuova fibra e avrei una domanda per i fortunati che hanno già la linea attiva.

Il modem deve essere posizionamento obbligatoriamente nella prima presa di entrata della linea in casa oppure può essere posizionato in qualunque presa ?

Grazie anticipatamente.
Ciao ma che linea hai e che operatore?

Santomarco
24-01-2016, 14:03
Guarda ti posso tranquillizzare che a parte rarissimi casi, 80/20 li vedi quasi per forza! Non fasciarti troppo la testa! ;)

A 800 metri dubito fortemente.

Personalmente sono a 999 metri dal cabinet (valore ricavato dal modem del tecnico, a stima 950 metri) con una quindicina di utenti collegati e aggancio a 37/3,7.

Non fasciamoci la testa, ma non cingiamocela nemmeno d'alloro...nel suo caso considerata la distanza consiglio di non illudersi e rimanere con i piedi per terra in attesa della prova dei fatti.


Grazie a tutti!

Vi informerò di quello che succederà.

Giacchè mi trovo, la competenza di tim della rete telefonica è fino alla presa principale di casa mia (che vivo in condominio) ?

Leggendo su internet, avevo visto che molti problemi legati alla linea internet, oltre che al rame rovinato, sono dovuti ad alcuni condensatori montati nella presa telefonica. Quella presa è di competenza mia o della tim?

To Flux
24-01-2016, 14:14
Ciao a tutti :-)
Una domanda a chi ha cambiato operatore tornando in tim.
Da quando arriva il contratto cartaceo, tempistiche di attivazione?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

winoni71
24-01-2016, 14:21
Ciao a tutti :-)
Una domanda a chi ha cambiato operatore tornando in tim.
Da quando arriva il contratto cartaceo, tempistiche di attivazione?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non arriva il contratto, ti arriva una carta da rispedire via fax per confermare la migrazione.

Io ho fatto la richiesta il 1° dicembre e l'attivazione è stata fatta dieci giorni fa, non l'ho ancora ricevuto.

diaretto
24-01-2016, 14:22
Grazie a tutti!

Vi informerò di quello che succederà.

Giacchè mi trovo, la competenza di tim della rete telefonica è fino alla presa principale di casa mia (che vivo in condominio) ?

Leggendo su internet, avevo visto che molti problemi legati alla linea internet, oltre che al rame rovinato, sono dovuti ad alcuni condensatori montati nella presa telefonica. Quella presa è di competenza mia o della tim?

Tutto quello che hai in casa è di tua proprietà e lo puoi modificare.

Controlla assolutamente tutte le prese e rimuovi eventuali condensatori/fusibili (che però dovrebbero darti già molta noia adesso in ADSL), anche tutti i rami morti ed inutili dell'impianto andrebbero eliminati.

In ogni caso quando viene il tecnico chiedigli se è cosi gentile da farti il sezionamento dell'impianto (non il ribaltamento).

gala1987
24-01-2016, 14:31
Ciao ma che linea hai e che operatore?

Attualmente ho una linea adsl con tiscali, 13/1 reali.

Tommy.thebest
24-01-2016, 15:09
Ciao, sono molto interessato alla nuova fibra e avrei una domanda per i fortunati che hanno già la linea attiva.

Il modem deve essere posizionamento obbligatoriamente nella prima presa di entrata della linea in casa oppure può essere posizionato in qualunque presa ?

Grazie anticipatamente.

Provo a risponderti io, sempre se ho capito bene. Praticamente il modem puoi posizionarlo dove vuoi tu, tuttavia se l'impianto di casa è in serie non puoi usare le altre prese per attaccare telefoni, se invece sono in parallelo puoi in ogni caso attaccarci il telefono. Il modem comunque in entrambi i casi, puoi piazzarlo dove vuoi. Fonte: https://timparo.wiki/faq

ironmark99
24-01-2016, 15:20
in pratica segna solo il traffico effettuato ecc... non è utile x magari estrarre i dati voip e poter cosi configurare un altro modem router tipo il fritz affinchè la parte voce funzioni???

Modem reader estrae i dati necessari a configurare un client SIP sul PC ed effettuare telefonate da lì (usando ovviamente la tua linea telefonica), ossia fare ciò che fa l'app Telefono coi cellulari. Non ho idea (ma non credo proprio) che siano gli stessi dati utili per connettersi ad IMS e usare un modem diverso. L'espertissimo in questo campo è DYNAMIC+ ...

gala1987
24-01-2016, 15:30
Provo a risponderti io, sempre se ho capito bene. Praticamente il modem puoi posizionarlo dove vuoi tu, tuttavia se l'impianto di casa è in serie non puoi usare le altre prese per attaccare telefoni, se invece sono in parallelo puoi in ogni caso attaccarci il telefono. Il modem comunque in entrambi i casi, puoi piazzarlo dove vuoi. Fonte: https://timparo.wiki/faq

Grazie mille per la risposta, la mia domanda era per capire se era possibile posizionarlo non alla prima presa telefonica da cui entra la linea. Per gli altri telefoni non ci sono problemi, tanto attacchero i cordless direttamente al modem.

Tommy.thebest
24-01-2016, 15:44
Grazie mille per la risposta, la mia domanda era per capire se era possibile posizionarlo non alla prima presa telefonica da cui entra la linea. Per gli altri telefoni non ci sono problemi, tanto attacchero i cordless direttamente al modem.

Figurati, a meno di smentite dovrebbe essere così

Robertof_
24-01-2016, 16:07
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare un po cosa sono questi scatolotti di fianco al cabinet Tim?
https://imageshack.com/i/paVBWjn1j

Buona domenica :)

I primi due sono armadi per l'FTTC di Vodafone e Fastweb, di fianco un armadietto Enel (probabilmente per l'alimentazione dei cabinet) ed infine l'armadio TIM con tanto di sopralzo.
Che :ciapet: avere la FTTC di 3 operatori :sofico:

To Flux
24-01-2016, 16:09
Non arriva il contratto, ti arriva una carta da rispedire via fax per confermare la migrazione.

Io ho fatto la richiesta il 1° dicembre e l'attivazione è stata fatta dieci giorni fa, non l'ho ancora ricevuto.
Ah capito.
Grazie mille :-)
A me venerdì è arrivato la conferma da rimandare firmata.
Quindi è assolutamente randomica la cosa.
Pensavo invece fosse una procedura a step fissi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
24-01-2016, 16:27
Modem reader estrae i dati necessari a configurare un client SIP sul PC ed effettuare telefonate da lì (usando ovviamente la tua linea telefonica), ossia fare ciò che fa l'app Telefono coi cellulari. Non ho idea (ma non credo proprio) che siano gli stessi dati utili per connettersi ad IMS e usare un modem diverso. L'espertissimo in questo campo è DYNAMIC+ ...


Si sono i dati locali che si possono ottenere
Facilelmente da qui...

http://IP_MODEM/newIp.lp

erpomata
24-01-2016, 17:04
Allora dopo una giornata che il modem è acceso ed inutilizzato(perchè ero fuori) la situazione è che va a 25d e 20u (non ho salvato il risultato) e queste le statisticheDSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92745
SNR Upstream (dB): 13.7
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 220
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 38287
Total FEC Errors: 5745350
Total CRC Errors: 320:

Ho riavviato attendendo 30 secondi ed il risultato è questo:

http://www.speedtest.net/result/5025210872.png

con queste statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37755
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94600
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91183
Up time: 184
Total FEC Errors: 26569
Total CRC Errors: 1

che si può capire?
La scheda di rete si allinea a 100

misterfibra
24-01-2016, 17:10
Allora dopo una giornata che il modem è acceso ed inutilizzato(perchè ero fuori) la situazione è che va a 25d e 20u (non ho salvato il risultato) e queste le statisticheDSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92745
SNR Upstream (dB): 13.7
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 220
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 38287
Total FEC Errors: 5745350
Total CRC Errors: 320:

Ho riavviato attendendo 30 secondi ed il risultato è questo:

http://www.speedtest.net/result/5025210872.png

con queste statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37755
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94600
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91183
Up time: 184
Total FEC Errors: 26569
Total CRC Errors: 1

che si può capire?
La scheda di rete si allinea a 100

ciao i valori non sono ottimi guardando l'attenuazione in up dovrebbe essere piu alta rispetto a quella in down chiama il supporto tecnico magari con un reset della porta risolverai

erpomata
24-01-2016, 17:13
A questo punto chiedo aiuto agli internal che seguono il forum.
E' venuto pure il tecnico a casa per controllare la situazione e dice che è tutto a posto.
In effetti quando è venuto la cosa sembrava risolta dopo aver fatto un reset del modem.
Ma a quanto pare non è così.

ironmark99
24-01-2016, 17:23
Allora dopo una giornata che il modem è acceso ed inutilizzato(perchè ero fuori) la situazione è che va a 25d e 20u (non ho salvato il risultato) e queste le statisticheDSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92745
SNR Upstream (dB): 13.7
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 220
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 38287
Total FEC Errors: 5745350
Total CRC Errors: 320:

Ho riavviato attendendo 30 secondi ed il risultato è questo:

http://www.speedtest.net/result/5025210872.png

con queste statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37755
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94600
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91183
Up time: 184
Total FEC Errors: 26569
Total CRC Errors: 1

che si può capire?
La scheda di rete si allinea a 100

ciao i valori non sono ottimi guardando l'attenuazione in up dovrebbe essere piu alta rispetto a quella in down chiama il supporto tecnico magari con un reset della porta risolverai

L'attenuazione UP è ed è sempre stata più bassa di quella DW. Queste mi paiono normali. Il leggero cambio di bitrate tra una attivazione ed un altra (soprattutto se fatte a distanza di ore) è normale. Andare a 20Mbit in DS non lo è...

erpomata
24-01-2016, 17:26
Vorrei sentire qualche interno tecnico se mi può aiutare altrimenti sento il supporto tecnico e chiedo la sostituzione del modem.

random566
24-01-2016, 17:28
Modem reader estrae i dati necessari a configurare un client SIP sul PC ed effettuare telefonate da lì (usando ovviamente la tua linea telefonica), ossia fare ciò che fa l'app Telefono coi cellulari. .

è una funzione che può tornare molto utile.
a proposito di questo, hai mai pensato a dare la possibilità di registrare sul router telecom un client SIP che non sia il pc su cui è in esecuzione modem reader (in pratica specificare il mac address del pc o smartphone che si vuole utilizzare come client SIP)?
non prenderla assolutamente come una richiesta, magari ci sono difficoltà che chi, come me, è a digiuno di programmazione non riesce a capire.
tempo fa mi sono trovato a dover usare zoiper su uno smartphone (perchè con l'app telefono si avvertiva un eco fastidioso) e la procedura per ottenere la password tramite finestra dei comandi è un po' noiosa.
se ci fosse stata una funzione del genere sarebbe stata una passeggiata.
comunque complimenti per il modem reader!!

DYNAMIC+
24-01-2016, 17:32
è una funzione che può tornare molto utile.
a proposito di questo, hai mai pensato a dare la possibilità di registrare sul router telecom un client SIP che non sia il pc su cui è in esecuzione modem reader (in pratica specificare il mac address del pc o smartphone che si vuole utilizzare come client SIP)?
non prenderla assolutamente come una richiesta, magari ci sono difficoltà che chi, come me, è a digiuno di programmazione non riesce a capire.
tempo fa mi sono trovato a dover usare zoiper su uno smartphone (perchè con l'app telefono si avvertiva un eco fastidioso) e la procedura per ottenere la password tramite finestra dei comandi è un po' noiosa.
se ci fosse stata una funzione del genere sarebbe stata una passeggiata.
comunque complimenti per il modem reader!!


Vai qua: http://ip_modem/newIp.lp
E lo fai facilmente senza console

random566
24-01-2016, 17:35
Vai qua: http://ip_modem/newIp.lp
E lo fai facilmente senza console

grazie della dritta, è un sistema altrettanto efficace.

MIK0
24-01-2016, 17:41
Io per ora non ho accettato la proposta di Telecom per la fibra e sono rimasto con l'adsl. Mi attira ancora tantissimo però ci sono alcune cose che mi fanno avere dubbi:
- lo scatto alla risposta (10 euro per toglierlo son tanti)
- il modem di telecom (non so cosa permette di fare e se dà problemi)
- il voip (abiutarmi all'idea che ci voglia la corrente per il telefono ed eventualmente trovare una presa vicina)
- il fatto che l'operatore mi ha in sostanza detto che vogliono dismettere tutta l'adsl e che ci saranno dei disagi per chi non passa a fibra, cosa che è a me è suonata come una pressione al passaggio.

misterfibra
24-01-2016, 17:48
L'attenuazione UP è ed è sempre stata più bassa di quella DW. Queste mi paiono normali. Il leggero cambio di bitrate tra una attivazione ed un altra (soprattutto se fatte a distanza di ore) è normale. Andare a 20Mbit in DS non lo è...

in effetti ho disconnesso i neuroni confondendo il tutto con l'snrm :D

baron
24-01-2016, 18:49
Qualcuno mi puoi spiegare perchè dopo una notte che il modem è acceso ho questi risultati su una 100/20

http://www.speedtest.net/result/5024067457.png

e dopo averlo spento per qualche minuto ho questi?

http://www.speedtest.net/result/5024078636.png

Soffre il calore il modem? Io l'ho messo in un armadietto ma è ben areato, non ha ventole ma delle belle prese d'aria.

per essere ben sicuro che ci sia il calo di banda fai diversi speedtest, alcuni li trovi qua: https://timparo.wiki/link
ti consiglio quello di edisontel

lucky900
24-01-2016, 20:19
I primi due sono armadi per l'FTTC di Vodafone e Fastweb, di fianco un armadietto Enel (probabilmente per l'alimentazione dei cabinet) ed infine l'armadio TIM con tanto di sopralzo.
Che :ciapet: avere la FTTC di 3 operatori :sofico:
Eh purtroppo si tratta del paese di fianco al mio... Io sto ancora aspettando x la fttc :(

Nicos18
24-01-2016, 20:30
Io per ora non ho accettato la proposta di Telecom per la fibra e sono rimasto con l'adsl. Mi attira ancora tantissimo però ci sono alcune cose che mi fanno avere dubbi:
- lo scatto alla risposta (10 euro per toglierlo son tanti)
- il modem di telecom (non so cosa permette di fare e se dà problemi)
- il voip (abiutarmi all'idea che ci voglia la corrente per il telefono ed eventualmente trovare una presa vicina)
- il fatto che l'operatore mi ha in sostanza detto che vogliono dismettere tutta l'adsl e che ci saranno dei disagi per chi non passa a fibra, cosa che è a me è suonata come una pressione al passaggio.

A parte il fatto dei 10€ per togliere lo scatto, e su questo ti capisco, perché effettivamente sono tanti, non capisco perché ti fai tutti questi problemi. Se io avessi la possibilità di poter fare un offerta in FTTC, non aspetterei neanche un secondo. Avrei solo vantaggi. E credo che pure altri qui nel forum la pensano come me.

MIK0
24-01-2016, 21:17
A parte il fatto dei 10€ per togliere lo scatto, e su questo ti capisco, perché effettivamente sono tanti, non capisco perché ti fai tutti questi problemi. Se io avessi la possibilità di poter fare un offerta in FTTC, non aspetterei neanche un secondo. Avrei solo vantaggi. E credo che pure altri qui nel forum la pensano come me.

Ho chiesto consiglio qualche pagina fa ma non mi ha mai risposto nessuno. Voglio capire prima quanto convenga farlo, che limiti ho e cosa devo sapere per decidere al meglio.
I problemi me li faccio perché poi si è vincolati 3 anni che con potenziali problemi non è piacevole. L'utenza non è solo mia ma dei miei quindi non va di arrischiarmi senza avere qualche testimonianza positiva.
Al lavoro abbiamo fastweb che non è mai andata bene. Son società diverse ma la zona è grossomodo la stessa quindi è facile che condividano le infrastrutture.

DYNAMIC+
24-01-2016, 21:44
Io per ora non ho accettato la proposta di Telecom per la fibra e sono rimasto con l'adsl. Mi attira ancora tantissimo però ci sono alcune cose che mi fanno avere dubbi:
- lo scatto alla risposta (10 euro per toglierlo son tanti)
- il modem di telecom (non so cosa permette di fare e se dà problemi)
- il voip (abiutarmi all'idea che ci voglia la corrente per il telefono ed eventualmente trovare una presa vicina)
- il fatto che l'operatore mi ha in sostanza detto che vogliono dismettere tutta l'adsl e che ci saranno dei disagi per chi non passa a fibra, cosa che è a me è suonata come una pressione al passaggio.

- ...
- il modem non è super, ma lo puoi sostituire (fritz, draytek, zyxel...)
- ups+riabaltamento e passa la paura
- si cazzata ovviamente


ad ogni modo NON ti andrà MAI peggio dell'adsl.

mal che vada avrai una 30down/5up, in un caso molto pessimistico,
che è sempre meglio che l'adsl...

MontegoBay
24-01-2016, 21:46
interesante

MIK0
24-01-2016, 22:38
- ...
- il modem non è super, ma lo puoi sostituire (fritz, draytek, zyxel...)
- ups+riabaltamento e passa la paura
- si cazzata ovviamente


ad ogni modo NON ti andrà MAI peggio dell'adsl.

mal che vada avrai una 30down/5up, in un caso molto pessimistico,
che è sempre meglio che l'adsl...

Ti ringrazio, già qualche informazione in più.

Il modem mi è stato detto che ci vuole il loro, non sapevo ci fossero alternative.
Mi chiedevo se avesse qualche limitazione, sono abituato ad avere almeno un po' di controllo io.

Per la presa purtroppo ho un impianto vecchio, devo vedere cosa si può fare. Il punto in cui arriva il telefono è un po' scomodo.

Per l'ultimo punto ho applicato la mia regola d'oro: si è sempre in tempo a spendere soldi e nel dubbio meglio aspettare. Almeno con queste offerte a pressione aiuta.

Per la qualità del segnale. Io sono a 500m dalla centrale, quindi posso sperare funzioni bene.

totocrista
24-01-2016, 22:41
Ti ringrazio, già qualche informazione in più.

Il modem mi è stato detto che ci vuole il loro, non sapevo ci fossero alternative.
Mi chiedevo se avesse qualche limitazione, sono abituato ad avere almeno un po' di controllo io.

Per la presa purtroppo ho un impianto vecchio, devo vedere cosa si può fare. Il punto in cui arriva il telefono è un po' scomodo.

Per l'ultimo punto ho applicato la mia regola d'oro: si è sempre in tempo a spendere soldi e nel dubbio meglio aspettare. Almeno con queste offerte a pressione aiuta.

Per la qualità del segnale. Io sono a 500m dalla centrale, quindi posso sperare funzioni bene.
Con la fttc conta la distanza con il cabinet stradale. Non la centrale

DYNAMIC+
24-01-2016, 22:43
Ti ringrazio, già qualche informazione in più.

Il modem mi è stato detto che ci vuole il loro, non sapevo ci fossero alternative.
Mi chiedevo se avesse qualche limitazione, sono abituato ad avere almeno un po' di controllo io.

Per la presa purtroppo ho un impianto vecchio, devo vedere cosa si può fare. Il punto in cui arriva il telefono è un po' scomodo.

Per l'ultimo punto ho applicato la mia regola d'oro: si è sempre in tempo a spendere soldi e nel dubbio meglio aspettare. Almeno con queste offerte a pressione aiuta.

Per la qualità del segnale. Io sono a 500m dalla centrale, quindi posso sperare funzioni bene.


per il modem ci sono 3 alternative...
#semplice# lo metti a valle del technicolor che fa solo da modem
#medio# lo sostituisci e perdi la fonia se non ti interessa
#advanced# come sopra ma bisogna che ti rimedi i dati voip e li configuri

quello technic ha un po di limitazioni (no accesso remoto, no upnp, si impalla se fai torrenting pesante...).

per la presa farai ribaltamento. te lo fa il tecnico se non è troppo invasivo...

la distanza da centrale c'entra poco (a meno che non sei su rete rigida!).
devi guardare quanto dista il cab, quanti vdsl ci sono gia' attivi sul tuo gruppo di coppie e
qualità' del cavo/impianto.

MIK0
24-01-2016, 22:54
Con la fttc conta la distanza con il cabinet stradale. Non la centrale
Te pareva se a questo giro la distanza dalla centrale non serviva :|
In realtà speravo che il cabinet non fosse più distante della centrale, ma in effetti non so dove sia.

per il modem ci sono 3 alternative...
#semplice# lo metti a valle del technicolor che fa solo da modem
#medio# lo sostituisci e perdi la fonia se non ti interessa
#advanced# come sopra ma bisogna che ti rimedi i dati voip e li configuri

quello technic ha un po di limitazioni (no accesso remoto, no upnp, si impalla se fai torrenting pesante...).

per la presa farai ribaltamento. te lo fa il tecnico se non è troppo invasivo...

la distanza da centrale c'entra poco (a meno che non sei su rete rigida!).
devi guardare quanto dista il cab, quanti vdsl ci sono gia' attivi sul tuo gruppo di coppie e
qualità' del cavo/impianto.

Immagino che col metodo semplice i limiti del modem rimangano.
I limiti sono già una scocciatura e se devo procurarmi io i dati di configurazione invece che fornirli loro mi scoccia ancora di più. Insomma la solita cosa fatta a caso da telecom.
La fonia mi serve quindi non è un'opzione.

Robertof_
24-01-2016, 22:55
Immagino che col metodo semplice i limiti del modem rimangano.

In realtà no, configurando il router in cascata come si deve bypassi tutte le restrizioni della parte router del modem TIM.
E' in arrivo un articolo sul TIMparo dedicato proprio a questo argomento, stay tuned :sofico:

DYNAMIC+
24-01-2016, 22:58
Te pareva se a questo giro la distanza dalla centrale non serviva :|
In realtà speravo che il cabinet non fosse più distante della centrale, ma in effetti non so dove sia.



Immagino che col metodo semplice i limiti del modem rimangano.
I limiti sono già una scocciatura e se devo procurarmi io i dati di configurazione invece che fornirli loro mi scoccia ancora di più. Insomma la solita cosa fatta a caso da telecom.
La fonia mi serve quindi non è un'opzione.


data la tua distanza da centrale potresti essere attestato a centrale direttamente (= rete rigida).

in qual caso il tuo max sara' 50/10.


col metodo semplice la parte di routing/lan è delegata al tuo router
quindi le limitazioni se ne vanno, ma hai 2 apparecchi.

MIK0
24-01-2016, 23:06
In realtà no, configurando il router in cascata come si deve bypassi tutte le restrizioni della parte router del modem TIM.
E' in arrivo un articolo sul TIMparo dedicato proprio a questo argomento, stay tuned :sofico:
Interessante, sto tuned :)

data la tua distanza da centrale potresti essere attestato a centrale direttamente (= rete rigida).

in qual caso il tuo max sara' 50/10.


col metodo semplice la parte di routing/lan è delegata al tuo router
quindi le limitazioni se ne vanno, ma hai 2 apparecchi.
Quello sarebbe il meno se mi permette di fare ciò che voglio. Non che ora abbia chissà che router, un atlantis catorcio che volevo anche cambiare. Però mi piace non essere costretto. Ora come ora il problema sarebbe lo spazio.

C'è un metodo per sapere dove sono attaccato comunque?

DYNAMIC+
24-01-2016, 23:07
Interessante, sto tuned :)


Quello sarebbe il meno se mi permette di fare ciò che voglio. Non che ora abbia chissà che router, un atlantis catorcio che volevo anche cambiare. Però mi piace non essere costretto. Ora come ora il problema sarebbe lo spazio.

C'è un metodo per sapere dove sono attaccato comunque?


verifica la cosa su KPNQW (la trovi sui link)
col tuo nr di tel o via+civico e se sei su rigida ti da un alert

deltazor
24-01-2016, 23:20
iscritto

MIK0
24-01-2016, 23:29
verifica la cosa su KPNQW (la trovi sui link)
col tuo nr di tel o via+civico e se sei su rigida ti da un alert
Perdonami ma non ho trovato link da nessuna parte.

Ho provato a cercare quello che hai scritto e ho trovato un sito su cui puoi fare quella ricerca ma non mi ha dato alert.

Robertof_
24-01-2016, 23:30
Perdonami ma non ho trovato link da nessuna parte.

Ho provato a cercare quello che hai scritto e ho trovato un sito su cui puoi fare quella ricerca ma non mi ha dato alert.

https://timparo.wiki/link (sezione 'Verifica copertura e informazioni sulla linea', terza voce :read:)
Dovrebbe restituirti l'identificativo dell'armadio a cui sei collegato, altrimenti ti dirà che sei allacciato direttamente al distributore di centrale (= rete rigida).
Chiaramente non si tratta di una verifica sicura al 100%!

Yrbaf
24-01-2016, 23:31
rete rigida.

in qual caso il tuo max sara' 50/10.


Telecom non configura un profilo simil 100/20 in rete rigida ?

Ok che l'8b non ci può arrivare (è limitato dal max teorico di 96/26), ma un 70/20 (per chi sta vicino) è sempre meglio di 50/10

PS
So che non fa testo ma Lido dà l'OK al 100/20 v5 anche per chi è in rete rigida.

DYNAMIC+
24-01-2016, 23:41
Telecom non configura un profilo simil 100/20 in rete rigida ?

Ok che l'8b non ci può arrivare (è limitato dal max teorico di 96/26), ma un 70/20 (per chi sta vicino) è sempre meglio di 50/10

PS
So che non fa testo ma Lido dà l'OK al 100/20 v5 anche per chi è in rete rigida.


no e tra l'altro la lunghezza del doppino è limitata a 1km dopo di che KO.
ma non essendo insider non ti so dare un 100% di affidabilità' nella risposta.

MIK0
24-01-2016, 23:49
https://timparo.wiki/link (sezione 'Verifica copertura e informazioni sulla linea', terza voce :read:)
Dovrebbe restituirti l'identificativo dell'armadio a cui sei collegato, altrimenti ti dirà che sei allacciato direttamente al distributore di centrale (= rete rigida).
Chiaramente non si tratta di una verifica sicura al 100%!

Ti ringrazio.
Dice che la zona è coperta da un armadio (che non so dove si trovi).

DYNAMIC+
25-01-2016, 00:22
@ameno: altro utente trovato (consumer) con voip funzionante SENZA poppe dedicata!

fabiuzzz
25-01-2016, 00:26
@DYNAMIC+ ---> grazie 1000 ;-)

...dopo l'attivazione di una 100/20, la linea andava a 30/10....sistemando l'impianto questa mattina (saldando i collegamenti e rifacendo il ribaltamento per i telefoni di casa):

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 20740kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 98822kbps

Il tecnico un paio di giorni fa ha detto...più di 50/60 qui non vai....prova ad aprire un guasto! ...col fai da te ;-)

Dimenticavo, con i dati estratti del VOIP riesco a chiamare e navigare contemporaneamente senza instaurare la connessione pope ;-) [sono quello sopra...indicato da DYNAMIC+]

Ciaooo

http://www.speedtest.net/result/5026114030.png (http://www.speedtest.net/my-result/5026114030)

jans
25-01-2016, 01:04
data la tua distanza da centrale potresti essere attestato a centrale direttamente (= rete rigida).

in qual caso il tuo max sara' 50/10.



A me non risulta affatto che su rete rigida il massimo sia 50/10 su un profilo nominale di 100/20. Ma chi ve lo ha detto????. Il profilo 8b potrà essere limitato quanto volete a 96/26, ma è un profilo "adattivo" (fonte tecnici telecom che mettono mano in centrale), ossia concepito per adattarsi alla distanza da centrale che talvolta, su rigida, può essere considerevole. In questo caso si, il profilo 8b su distanze di rigida si autolimita a una velocità che compensi stabilità e prestazioni. Ma non so chi abbia messo in giro sta voce che il profilo 8b più di 50/10 non dia su rigida a prescindere, ossia per defnizione. A me risulta una fandonia bella e buona. Esistono rigide di edifici che sono praticamente adiacenti alle centrali, i cui cavi sono di 10 m o di 50 m e voglio proprio vedere se su una 100/20 nominale con profilo 8b il massimo ottenibile sia 50/10. Profilo 8b o meno, tutto dipende dalla lunghezza del cavo di rigida e non da fantasmagorici algoritmi calcolati in base a chissà cosa; più corto è il cavo e più ci si approssima alla banda nominale commercializzata (sia essa 100/20, 50/10 o 30/3). Questo non significa che chi sta a un metro dalla centrale e sia su rigida, sulla 100/20 prenda 95/18, significa, realisticamente, che forse a 70/15 potrebbe anche arrivarci.

Yrbaf
25-01-2016, 01:27
Guarda che l'utente non diceva che è il profilo 8b ad essere limitato a 50/10 ma che è Tim che lo limita volontariamente a 50/10 (anche se io spero che si sbagli, più per l'upload che per il download) perché non può dare il 100/20.

E poi scusa è adattivo pure il 17a che ha limiti di circa 145/98.
Come mai allora nessuno va oltre 108/21.6 cosa che secondo il tuo ragionamento dovrebbe invece succedere (se può succedere sul 8b) ?
Ovviamente perché Tim impone alle Onu di limitarsi a max 108/21.6 come prima imponeva di limitarsi a 54/10.8

Ora dato che non si può configurare 108Mb sul profilo 8b, resta da sapere cosa è stato configurato (senza limiti, solo sul down però, o un profilo specifico e quale ?).
Secondo Dynamic il 54/10.8 ma spero (per gli utenti in rigida, tra cui un mio amico) che non sia così

jans
25-01-2016, 01:57
Guarda che l'utente non diceva che è il profilo 8b ad essere limitato a 50/10 ma che è Tim che lo limita volontariamente a 50/10 (anche se io spero che si sbagli, più per l'upload che per il download) perché non può dare il 100/20.

E poi scusa è adattivo pure il 17a che ha limiti di circa 145/98.
Come mai allora nessuno va oltre 108/21.6 cosa che secondo il tuo ragionamento dovrebbe invece succedere (se può succedere sul 8b) ?
Ovviamente perché Tim impone alle Onu di limitarsi a max 108/21.6 come prima imponeva di limitarsi a 54/10.8

Ora dato che non si può configurare 108Mb sul profilo 8b, resta da sapere cosa è stato configurato (senza limiti, solo sul down però, o un profilo specifico e quale ?).
Secondo Dynamic il 54/10.8 ma spero (per gli utenti in rigida, tra cui un mio amico) che non sia così
Non capisco come faccia ad avere il limite di 145/98 quando dagli slot escono 110 mb e non 108/21.6 (sempre fonte tecnico - e vorrei anche sapere chi vi dice sti valori così esatti al millesimo) e ti si pone davanti pure la risposta alla tua domanda. Nessuno va oltre i 108 proprio per questa ragione. Telecom impone quel che decide sulla sua offerta commerciale. Se dice 100/20 nominale vuol dire che a 100/20 ci arriverrano pochi, forse nessuno, ma tutti, dal più al meno, vi si potranno avvicinare e io non ho detto (basta rileggere) che un utente su rigida potrebbe arrivare a 108/21.6, magari !!!!. E poi, con tutto il rispetto, quella di Dynamic è solo un'ipotesi, la mia è un'affermazione riportata tale e quale da chi in centrale effettua i collegamenti fisici sulle utenze. E poiché io stesso sono su rigida (e, guarda un po', utilizzando - ancora per poco - una vdsl vodafone 30/3 ho un ottenibile di 82 mb) e ho raccolto informazioni dettagliate sulla questione, preferisco credere a fonti verosimili di addetti ai lavori piuttosto che affermazioni di utenti, pur validi e magari preparati. Almeno fino a prova (tangibile) contraria. Altra cosa: tim non può dare il 100/20? E allora che la commercializza a fare l'offerta???? Non può darlo nemmeno nominalmente su rigida? Dov'è scritto? E' sempre il tecnico che decide caso per caso la velocità alla quale ci si può avvicinare prendendo come termine massino il 100/20, ma il tecnico non lo decide come vorreste far credere, a prescindere, solo perchè si è su rigida. Ultima cosa: il profilo 8b non lo dice nessuno che Tim lo limita a 50/10 in presenza di una nuova offerta commerciale che è nominalmente di 100/20 per tutti. Vorrei proprio vedere la fonte di sta notizia.

rokis
25-01-2016, 05:02
Buon pomeriggio a tutti,

volevo chiedervi una info. Qualche settimana fa ho pagato le bollette (credo le ultime in formato cartaceo avendo richiesto da tempo la domiciliazione bancaria), TIM come al solito, ma ho notato una notevole maggiorazione del prezzo in quanto sono stati fatturati i periodi relativi alle offerte Tuttofibra e Internetfibra che avevo (ho sempre 2 linee), relative al periodo ottobre-novembre, più l'offerta TIM Smart, per entrambe le linee, di 39 euro del solo mese di Dicembre. Diciamo che la voce Tim Smart riporta semplicemente "Dicembre" senza indicare altro.

Mi viene da pensare quindi che TIM mi abbia richiesto il pagamento del canone anticipato relativamente all'offerta TIM Smart. Ora, siccome immagino che per la fine del mese mi arriverà comunicazione della prossima bolletta con scadenza a metà Febbraio, cosa dovrei attendermi ????

E, inoltre, è capitato a qualcun altro di essersi visto fatturati i costi tanto della vecchia offerta (internetfibra o tuttofibra) quanto della nuova (tim smart fibra) ???

Posso stare tranquillo ??? :)

Si è successo anche a me ma ameno mi ha confermato che era tutto ok, anche io ancora non riesco a capirle bene le bollette tim :D
Ciao

rokis
25-01-2016, 05:13
Perché quando punto al seguente indirizzo Norton esplode e blocca tutto?

Non lo so io ho windows 10 con antivirus adblock ecc, ma non ho problemi già usato decine di volte, vai tranquillo! ;)

rokis
25-01-2016, 05:23
Come vedi il modem andrebbe a 90Mbit/s... dunque non è il VDSL. Chissà... problemi alla porta ethernet, o sull'instradamento? Chi può dirlo... Comunque la parte modem non c'entra.

E' l'instradamento che fa cagare lo fa anche anche a me, poi quando spegni e riaccendi migliora perché magari sculi e becchi una classe IP "migliore" e vai meglio! ;)

erpomata
25-01-2016, 05:26
Quindi non c'è speranza di avere una velocità più o meno stabile?

rokis
25-01-2016, 05:47
Quindi non c'è speranza di avere una velocità più o meno stabile?
ma innanzitutto tu sei collegato via lan o wifi?

erpomata
25-01-2016, 05:47
Lan direttamente al modem

rokis
25-01-2016, 06:24
Lan direttamente al modem

Hai provato a fare 2 o 3 speedtest di seguito? Hai provato a cambiare server sempre tra quelli di Roma?
Fai un paio di test e fammi sapere come vanno!, poi che classe di IP hai?
Ciao!

erpomata
25-01-2016, 06:44
Ora va così in ordine di esecuzione

Telecom
http://www.speedtest.net/result/5026595798.png
http://www.speedtest.net/result/5026597897.png

Unidata
http://www.speedtest.net/result/5026600881.png

Wind
http://www.speedtest.net/result/5026602636.png

H3G
http://www.speedtest.net/my-result/5026604451

Stamattina ho riavviato il modem prima stava così con server Telecom:
http://www.speedtest.net/result/5026394785.png

L'indirizzo Ip del modem è: 87.18.234.XXX

Santomarco
25-01-2016, 06:44
Che rabbia, ieri chiamavo alla Tim per chiedere conferma se per il 26 è confermato l'appuntamento con il tecnico, ma mentre controllavo on line alcune carte, nel giro di mezz'ora la linea ADSL è caduta 4 volte!

Colgo l'occasione per segnalare i problemi di disconnessione che ormai sono presenti da 5.mesi a questa parte... Morale: al telefono mi dicono 'faccio una modifica, spenga e riaccenda il modem', da allora il router mi da disponibile la rete ADSL (12000 kbps al posto che i normale 9998 kbps per cui pago, l'operatore ha detto che ha toccato il margine segnale rumore) ma il router non riesce a collegarsi più!

Peggio di peggio, cada la linea mentre l'operatore parlava, chiamo una seconda volta e mi danno dell'ignorante che era colpa della mia configurazione sbagliata del router (cosa che invece non mi pare possibile, mi connettevo senza problemi - a parte le disconnessioni - fino a 5 minuti prima della chiamata).

Non mi do per vinto, resetto il mio d7000 e lo riconfiguro: non cambia un cavolo.

Disperato chiamo una terza volta, questa volta un operatrice molto brava dice che sulla mia linea ci sono lavori in corso e che sono stato disconnesso dalla rete, in quanto mi stavano facendo passare alla fibra (??? Di domenica sera alle 20 lavori in strada???)

So che per la parte ADSL sto OT, ma avete qualche consiglio?

Ad ora il router mi da connettività ADSL disponibile ma internet non presente!!

Grazie!

totocrista
25-01-2016, 06:54
Non capisco come faccia ad avere il limite di 145/98 quando dagli slot escono 110 mb e non 108/21.6 (sempre fonte tecnico - e vorrei anche sapere chi vi dice sti valori così esatti al millesimo) e ti si pone davanti pure la risposta alla tua domanda. Nessuno va oltre i 108 proprio per questa ragione. Telecom impone quel che decide sulla sua offerta commerciale. Se dice 100/20 nominale vuol dire che a 100/20 ci arriverrano pochi, forse nessuno, ma tutti, dal più al meno, vi si potranno avvicinare e io non ho detto (basta rileggere) che un utente su rigida potrebbe arrivare a 108/21.6, magari !!!!. E poi, con tutto il rispetto, quella di Dynamic è solo un'ipotesi, la mia è un'affermazione riportata tale e quale da chi in centrale effettua i collegamenti fisici sulle utenze. E poiché io stesso sono su rigida (e, guarda un po', utilizzando - ancora per poco - una vdsl vodafone 30/3 ho un ottenibile di 82 mb) e ho raccolto informazioni dettagliate sulla questione, preferisco credere a fonti verosimili di addetti ai lavori piuttosto che affermazioni di utenti, pur validi e magari preparati. Almeno fino a prova (tangibile) contraria. Altra cosa: tim non può dare il 100/20? E allora che la commercializza a fare l'offerta???? Non può darlo nemmeno nominalmente su rigida? Dov'è scritto? E' sempre il tecnico che decide caso per caso la velocità alla quale ci si può avvicinare prendendo come termine massino il 100/20, ma il tecnico non lo decide come vorreste far credere, a prescindere, solo perchè si è su rigida. Ultima cosa: il profilo 8b non lo dice nessuno che Tim lo limita a 50/10 in presenza di una nuova offerta commerciale che è nominalmente di 100/20 per tutti. Vorrei proprio vedere la fonte di sta notizia.
Premesso che in passato abbiamo avuto discussioni a riguardo. Su rete rigida viene configurato il 100/20 come a tutti. Questo non significa che tutti ci arriveranno.
Tuttavia è vero che viene configurato 108/21.6 e non 110 che è un valore approssimativo che t ha dato il tecnico.
I valori esatti al millesimo sono arcinoti su questo forum. Tu non li hai mai letti?
Inoltre è stato detto più volte che la 100/20 la stanno danno gratis proprio perché senza Vectoring non la possono garantire a tutti. Anche questo non l'hai mai letto qui?
Il profilo non lo decide il tecnico che viene a fare l'attivazione.
O meglio non lo imposta manualmente.
Scrivi certi post con toni al limite del cattivo, che secondo me, sono di cattivo gusto, visto che per tua stessa ammissione non sei preparatissimo sull'argomento.

Yrbaf
25-01-2016, 06:58
Non capisco come faccia ad avere il limite di 145/98 quando dagli slot escono 110 mb e non 108/21.6 (sempre fonte tecnico - e vorrei anche sapere chi vi dice sti valori così esatti al millesimo) e ti si pone davanti pure la risposta alla tua domanda. Nessuno va oltre i 108 proprio per questa ragione. Telecom impone quel che decide sulla sua offerta commerciale. Se dice 100/20 nominale vuol dire che a 100/20 ci arriverrano pochi, forse nessuno, ma tutti, dal più al meno, vi si potranno avvicinare e io non ho detto (basta rileggere) che un utente su rigida potrebbe arrivare a 108/21.6, magari !!!!.

Magari se ti studiassi di più il profilo 17a vedresti di cosa è capace (a livello teorico e nel caso ideale ovviamente ma se sei così ottimista sul teorico del 8b, perché non esserlo anche sul 17a).
Dagli slot non escono 110Mb (al più 108Mb) ma anche se ci uscissero sarebbe perché Tim avrebbe scelto così e non perché il profilo può fare solo quello.
Allora quando sceglieva di farci (meglio dire farvi, io senza vdsl) andare a 30 o a 50 per te era un limite del 17a che magicamente ora è sparito ?

Nessuno va oltre 108 perché Telecom ha scelto così, se aprisse i rubinetti i più fortunati (pochissimi) andrebbero a 120-130Mb.
O pensi che i valori di attainable (ottenibile) oltre che essere una stima siano lì per bellezza o servano solo quando sono minori di 108 ?

Prima che guardando l'attainable (ottenibile) dell'upload pensi che il 17a in up più di 30-40Mb non possa andare, quello dipende probabilmente dal fatto che non sono accese tutte le frequenze di upload (infatti quando c'era il profilo 30, l'attainable dell'up era, se ricordo giusto, ben più basso che con i profili 50 e 100)

Altra cosa: tim non può dare il 100/20? E allora che la commercializza a fare l'offerta???? Non può darlo nemmeno nominalmente su rigida? Dov'è scritto? E' sempre il tecnico che decide caso per caso la velocità alla quale ci si può avvicinare prendendo come termine massino il 100/20, ma il tecnico non lo decide come vorreste far credere, a prescindere, solo perchè si è su rigida. Ultima cosa: il profilo 8b non lo dice nessuno che Tim lo limita a 50/10 in presenza di una nuova offerta commerciale che è nominalmente di 100/20 per tutti. Vorrei proprio vedere la fonte di sta notizia.

Tim può dare la 100Mb su 8b esattamente come un provider adsl può dare la 30Mb sul Adsl2+ Annex A :D
Poi a livello commerciale puoi fare quello che vuoi, ma a livello tecnico no (e con questo non sto dicendo che in 8b si va a 50Mb, quello non l'ho mai asserito, ma solo che a 100 pieni non ci puoi andare a prescindere.)

PS
L'adsl può arrivare, in teoria, a 28Mb quindi molto vicino ai 30Mb (ma non a 30Mb) così come in teoria un 8b può arrivare a 96 e quindi molto vicino ai 100Mb ma non 100Mb.
Poi se per 100 pieni consideriamo pure i 108Mb di portante allora un 8b è ancora più lontano dai 100 :D.
I 20Mb pieni di upload invece li può prendere tutti (con un po' fortuna).

ironmark99
25-01-2016, 06:59
A me non risulta affatto che su rete rigida il massimo sia 50/10 su un profilo nominale di 100/20. Ma chi ve lo ha detto????. Il profilo 8b potrà essere limitato quanto volete a 96/26, ma è un profilo "adattivo" (fonte tecnici telecom che mettono mano in centrale), ossia concepito per adattarsi alla distanza da centrale che talvolta, su rigida, può essere considerevole. In questo caso si, il profilo 8b su distanze di rigida si autolimita a una velocità che compensi stabilità e prestazioni. Ma non so chi abbia messo in giro sta voce che il profilo 8b più di 50/10 non dia su rigida a prescindere, ossia per defnizione. A me risulta una fandonia bella e buona. Esistono rigide di edifici che sono praticamente adiacenti alle centrali, i cui cavi sono di 10 m o di 50 m e voglio proprio vedere se su una 100/20 nominale con profilo 8b il massimo ottenibile sia 50/10. Profilo 8b o meno, tutto dipende dalla lunghezza del cavo di rigida e non da fantasmagorici algoritmi calcolati in base a chissà cosa; più corto è il cavo e più ci si approssima alla banda nominale commercializzata (sia essa 100/20, 50/10 o 30/3). Questo non significa che chi sta a un metro dalla centrale e sia su rigida, sulla 100/20 prenda 95/18, significa, realisticamente, che forse a 70/15 potrebbe anche arrivarci.

Non capisco come faccia ad avere il limite di 145/98 quando dagli slot escono 110 mb e non 108/21.6 (sempre fonte tecnico - e vorrei anche sapere chi vi dice sti valori così esatti al millesimo) e ti si pone davanti pure la risposta alla tua domanda. Nessuno va oltre i 108 proprio per questa ragione. Telecom impone quel che decide sulla sua offerta commerciale. Se dice 100/20 nominale vuol dire che a 100/20 ci arriverrano pochi, forse nessuno, ma tutti, dal più al meno, vi si potranno avvicinare e io non ho detto (basta rileggere) che un utente su rigida potrebbe arrivare a 108/21.6, magari !!!!. E poi, con tutto il rispetto, quella di Dynamic è solo un'ipotesi, la mia è un'affermazione riportata tale e quale da chi in centrale effettua i collegamenti fisici sulle utenze. E poiché io stesso sono su rigida (e, guarda un po', utilizzando - ancora per poco - una vdsl vodafone 30/3 ho un ottenibile di 82 mb) e ho raccolto informazioni dettagliate sulla questione, preferisco credere a fonti verosimili di addetti ai lavori piuttosto che affermazioni di utenti, pur validi e magari preparati. Almeno fino a prova (tangibile) contraria. Altra cosa: tim non può dare il 100/20? E allora che la commercializza a fare l'offerta???? Non può darlo nemmeno nominalmente su rigida? Dov'è scritto? E' sempre il tecnico che decide caso per caso la velocità alla quale ci si può avvicinare prendendo come termine massino il 100/20, ma il tecnico non lo decide come vorreste far credere, a prescindere, solo perchè si è su rigida. Ultima cosa: il profilo 8b non lo dice nessuno che Tim lo limita a 50/10 in presenza di una nuova offerta commerciale che è nominalmente di 100/20 per tutti. Vorrei proprio vedere la fonte di sta notizia.

Credo che sarebbe utile cercare di limitare i toni... nessuno qui (ne' altrove) ha la verità in tasca. Si fa del proprio meglio per dare una mano.

Credo anche che sarebbe utile leggere bene e cercare di capire a fondo cosa dicano gli altri, prima di scrivere frasi scandalizzate e piene di punti interrogativi ed esclamativi, che anche a causa del mezzo col quale comunichiamo (questo forum) rischiano di risultare arroganti e scatenare dei flame :D

Qui si parla di più limiti diversi. Esiste un limite dato dal profilo. Il profilo 8b non potrà (per limiti suoi strutturali) andare mai oltre a quei 96/26 Mbit/s (circa), qualsiasi siano le condizioni del collegamento, neanche a 1 metro dalla centrale. Il profilo 17a ha come limite strutturale 145/98 Mbit/s (circa). Questi limiti strutturali si ricavano con calcoli MOLTO PRECISI e sono da considerare i valori massimi assoluti.

Poi esistono i limiti imposti dal collegamento, in funzione della sua lunghezza, dal tipo e condizioni del cavo, e dal numero di disturbanti. ONU e modem nella fase iniziale di negoziazione stabiliscono a quale velocità massima potranno scambiarsi dati. Questi valori, che cambiano linea per linea, vengono mostrati sulla pagina di statistiche del modem e sono chiamati "Ottenibili". Sono sempre e sicuramente più bassi (o al limite uguali) ai limiti strutturali del profilo citati al punto precedente. I valori mostrati dal modem sono valori "lordi" in quanto si riferiscono al bitrate massimo che ONU e modem possono scambiarsi. Per calcolare il bitrate "netto" che il cliente può davvero utilizzare è ncessario togliere dal lordo tutti gli "overhead" necessari al funzionamento del collegamento.

Esistono poi i limiti commerciali, imposti da TIM, e impostati sulla ONU e che dipendono da ciò che si decide di acquistare. Questi profili commerciali vengono chiamati familiarmente 100/20, 50/10, e 30/3. Ciò non significa che ad esempio 100 stia per 100.000Mbit/s.

Chiaramente gli ottenibili possono essere superiori o meno al profilo commerciale, a seconda della qualità del collegamento. Tra i due limiti "vince" il più basso. Se per ragioni varie TIM decide di vendere al massimo il 50/10 sui profili 8b, nessuno di noi ha alcuna colpa e non può farci nulla. Non sappiamo neppure se questa decisione sia definitiva e sia davvero tale sempre e in tutte le condizioni.

Sui numeri così "esatti al millesimo" e che sembrano urtarti tanto, sono semplicemente i valori "reali" che stanno dietro a quei nomignoli familiarmente usati per i profili commerciali.

Con tutto rispetto per chi lavora in "centrale ed effettua i collegamenti fisici sulle utenze" in questo forum bazzica gente che ne capisce persino più di loro... :D Ciò non significa che gli esperti che scrivono sul forum non possano sbagliare, per carità! Può darsi però che abbiano dati un poco più precisi, e, se non per errore, di solito non riempiono il forum di fandonie. E di solito sono pronti a correggersi, nel caso si accorgano di aver sbagliato o quando qualcuno, con educazione, lo faccia notare loro.

Quincy_it
25-01-2016, 07:49
Ciao a tutti,
dopo essere felicemente "tornato" in Telecom la scorsa settimana (come raccontato alcuni post fa), sono curioso di capire una cosa bizzarra.
Abbiamo fatto un confronto con un mio vicino:
- stesso palazzo (costruito 5 anni fa), stessa tipologia di impianto telefonico;
- lui cinque piani più in alto rispetto a me (quindi, teoricamente, dovrei essere più vicino alla centralina);
- entrambi Smart Fibra (io nuovo cliente, lui vecchio cliente passato dalla 30/3);
- stesso modem Telecom;
- io attivato 3 giorni prima che a lui facessero l'upgrade alla 100/20.

Il risultato è che lui ha una 100/20 (e con Speedtest arriva a 98 in dl), io invece vado a circa 85 (65 da Speedtest). :confused:

Questo il dettaglio delle statistiche dei due modem:
- io
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34808
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84859
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 83650
Up time: 805831
Total FEC Errors: 25047
Total CRC Errors: 0

- lui:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37237
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106712
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103204
Up time: 155643
Total FEC Errors: 3557
Total CRC Errors: 0

Mi aiutate a capirci qualcosa? :confused:
E' un fatto tecnico risolvibile? Un fatto amministrativo?

ironmark99
25-01-2016, 08:00
Ciao a tutti,
dopo essere felicemente "tornato" in Telecom la scorsa settimana (come raccontato alcuni post fa), sono curioso di capire una cosa bizzarra.
Abbiamo fatto un confronto con un mio vicino:
- stesso palazzo (costruito 5 anni fa), stessa tipologia di impianto telefonico;
- lui cinque piani più in alto rispetto a me (quindi, teoricamente, dovrei essere più vicino alla centralina);
- entrambi Smart Fibra (io nuovo cliente, lui vecchio cliente passato dalla 30/3);
- stesso modem Telecom;
- io attivato 3 giorni prima che a lui facessero l'upgrade alla 100/20.

Il risultato è che lui ha una 100/20 (e con Speedtest arriva a 98 in dl), io invece vado a circa 85 (65 da Speedtest). :confused:

Questo il dettaglio delle statistiche dei due modem:
- io


- lui:


Mi aiutate a capirci qualcosa? :confused:
E' un fatto tecnico risolvibile? Un fatto amministrativo?

Curioso davvero... :)

Non credo sia un fatto amministrativo.
Mi vengono in mente solo due possibilità:


diafonie diverse. Anche se lui è un tuo vicino di casa i vostri doppini tra armadio e box potrebbero essere, nel cavo, in due decadi diverse ed essere sottoposte a disturbi diversi. In questo caso non c'è molto da fare.
impianti in casa diversi. È vero che dici che la "tipologia" dell'impianto è la stessa, ma lui su che presa ha connesso il modem? E tu? Vi siete fatti fare entrambi il sezionamento? Sei sicuro di non avere rami "morti" ancora collegati nel tuo impianto di casa?

Comunque, vista la attenuazione, non siete affatto messi male (daccordo, il tuo vicino di casa più di te :D )

Non mi viene in mente altro...

P.S. Le differenze nello speed test non sono significative, e dipendono... dallo speed test probabilmente :D (o al limite dal wi-fi se ti connetti al modem in questo modo, o dalla configurazione delle porte ethernet). Dal punto di vista della qualità del collegamento VDSL fanno fede sempre e solo gli ottenibili.

Quincy_it
25-01-2016, 08:12
Curioso davvero... :)

Non credo sia un fatto amministrativo.
Mi vengono in mente solo due possibilità:


diafonie diverse. Anche se lui è un tuo vicino di casa i vostri doppini tra armadio e box potrebbero essere, nel cavo, in due decadi diverse ed essere sottoposte a disturbi diversi. In questo caso non c'è molto da fare.
impianti in casa diversi. È vero che dici che la "tipologia" dell'impianto è la stessa, ma lui su che presa ha connesso il modem? E tu? Vi siete fatti fare entrambi il sezionamento? Sei sicuro di non avere rami "morti" ancora collegati nel tuo impianto di casa?

Comunque, vista la attenuazione, non siete affatto messi male (daccordo, il tuo vicino di casa più di te :D )

Non mi viene in mente altro...

Intanto grazie per la risposta.
Non sono molto pratico dal punto di vista tecnico, perdona quindi se sono poco preciso. Quando è venuto il tecnico Telecom in casa ha passato un nuovo filo direttamente dalla scatola di "ingresso" (dove arriva la linea dall'esterno) fino alla presa dove è posizionato il modem. Qui c'era già una presa, ha passato questo filo per rendere quella la presa "principale" e riattivare tutte le altre prese sparse per l'appartamento. L'impianto del vicino invece non lo conosco, dovrebbe avere più prese telefoniche di me nell'appartamento (e già nel mio il costruttore ne ha previste davvero tante, una se non due per stanza).

Per "rami morti" cosa intendi? Come posso verificarlo?

ironmark99
25-01-2016, 08:31
Intanto grazie per la risposta.
Non sono molto pratico dal punto di vista tecnico, perdona quindi se sono poco preciso. Quando è venuto il tecnico Telecom in casa ha passato un nuovo filo direttamente dalla scatola di "ingresso" (dove arriva la linea dall'esterno) fino alla presa dove è posizionato il modem. Qui c'era già una presa, ha passato questo filo per rendere quella la presa "principale" e riattivare tutte le altre prese sparse per l'appartamento. L'impianto del vicino invece non lo conosco, per certo so che ha più prese telefoniche di me nell'appartamento.

Direi quindi che il tecnico ti ha fatto un buon lavoro... Verifica solo (per scrupolo) che non ci sia un filtro (che è uno scatolotto simile al filtro che si usava in ADSL) collegato alle varie porte del modem (non dovrebbe, ma solo per scrupolo). Dovresti avere solo un cavetto che arriva dalla presa a muro e entra nel modem, e uno che esce dal modem e rientra nella presa a muro, che dovrebbe essere doppia.

Se è tutto a posto allora non resta che l'ipotesi diafonie diverse. Anche qui, per scrupolo, hai già provato a far riallineare il modem, spegnendolo e riaccendendolo, per vedere se gli ottenibili migliorano? (immagino di sì :D ).

Purtroppo non so aiutarti oltre.

Quincy_it
25-01-2016, 08:40
Direi quindi che il tecnico ti ha fatto un buon lavoro... Verifica solo (per scrupolo) che non ci sia un filtro (che è uno scatolotto simile al filtro che si usava in ADSL) collegato alle varie porte del modem (non dovrebbe, ma solo per scrupolo). Dovresti avere solo un cavetto che arriva dalla presa a muro e entra nel modem, e uno che esce dal modem e rientra nella presa a muro, che dovrebbe essere doppia.

Se è tutto a posto allora non resta che l'ipotesi diafonie diverse. Anche qui, per scrupolo, hai già provato a far riallineare il modem, spegnendolo e riaccendendolo, per vedere se gli ottenibili migliorano? (immagino di sì :D ).

Purtroppo non so aiutarti oltre.

Per quanto riguarda presa e modem è come dici tu.
Il riallineamento l'ho fatto solamente nel giorno dell'installazione del modem, poi non l'ho più spento/riacceso. Stasera riprovo, visto che il mio vicino ha ottenuto una velocità in DL migliore della mia qualche giorno dopo, magari si sono accorti che le linee del nostro palazzo possono rendere meglio. :stordita: :fagiano:

random566
25-01-2016, 09:51
Magari stanno pian piano cambiando il routing in ottica della famosa sessione unica, non saprei.

ma con la sessione unica c'è il rischio che vengano inibite le sessioni pppoe esterne al router telecom, rendendo quindi più difficoltoso l'utilizzo di un proprio router a valle?

DYNAMIC+
25-01-2016, 10:02
ma con la sessione unica c'è il rischio che vengano inibite le sessioni pppoe esterne al router telecom, rendendo quindi più difficoltoso l'utilizzo di un proprio router a valle?

non si sa se poi la sessione sara' unica...

DYNAMIC+
25-01-2016, 10:07
A me non risulta affatto che su rete rigida il massimo sia 50/10 su un profilo nominale di 100/20. Ma chi ve lo ha detto????. Il profilo 8b potrà essere limitato quanto volete a 96/26, ma è un profilo "adattivo" (fonte tecnici telecom che mettono mano in centrale), ossia concepito per adattarsi alla distanza da centrale che talvolta, su rigida, può essere considerevole. In questo caso si, il profilo 8b su distanze di rigida si autolimita a una velocità che compensi stabilità e prestazioni. Ma non so chi abbia messo in giro sta voce che il profilo 8b più di 50/10 non dia su rigida a prescindere, ossia per defnizione. A me risulta una fandonia bella e buona. Esistono rigide di edifici che sono praticamente adiacenti alle centrali, i cui cavi sono di 10 m o di 50 m e voglio proprio vedere se su una 100/20 nominale con profilo 8b il massimo ottenibile sia 50/10. Profilo 8b o meno, tutto dipende dalla lunghezza del cavo di rigida e non da fantasmagorici algoritmi calcolati in base a chissà cosa; più corto è il cavo e più ci si approssima alla banda nominale commercializzata (sia essa 100/20, 50/10 o 30/3). Questo non significa che chi sta a un metro dalla centrale e sia su rigida, sulla 100/20 prenda 95/18, significa, realisticamente, che forse a 70/15 potrebbe anche arrivarci.

è semplicemente una stima pessimistica non sapendo come/dove è collegato a 500mt.

Cardy89
25-01-2016, 10:11
Buongiorno... Speriamo sia la settimana buona che aggiornino e attivino la fibra anche da me... :cool:

Ah ma ieri sono andato a dare una controllata al mio cabinet, si dovrebbero vedere led o sentire qualche rumore da vicino se è attivo?

SysAdmNET
25-01-2016, 10:19
@ Insiders:D

mi dissero al 187 reparto tecnico l'altro giorno che al max sarei andato a 70 Mbps:eek:

lo so non va sopra i 75 ma mi meraviglio lo stesso di sta cosa pero...

ora sto messo cosi:

Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30801
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74023
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.9

insoma

Velocità Max Download: 73516kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps

:O i valori insoma sono buoni o no ?


Up time: 1166141
Total FEC Errors: 455945
Total CRC Errors: 68

domthewizard
25-01-2016, 10:20
io c'ho sempre il problema degli errori alle stelle

Up time: 10060
Total FEC Errors: 80515
Total CRC Errors: 65

erpomata
25-01-2016, 10:23
io c'ho sempre il problema degli errori alle stelle

Up time: 10060
Total FEC Errors: 80515
Total CRC Errors: 65

Anche io.

domthewizard
25-01-2016, 10:27
Anche io.

sono due settimane che ho la 100 mega e la prima settimana i crc erano a 0 e i fec pochissimi, da una settimana invece sono aumentati a dismisura :confused:

erpomata
25-01-2016, 10:28
Io sempre avuti tantissimi.

Ma i tecnici dicono che è tutto ok

DYNAMIC+
25-01-2016, 10:33
@ Insiders:D

mi dissero al 187 reparto tecnico l'altro giorno che al max sarei andato a 70 Mbps:eek:

lo so non va sopra i 75 ma mi meraviglio lo stesso di sta cosa pero...

ora sto messo cosi:

Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30801
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74023
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.9

insoma

Velocità Max Download: 73516kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps

:O i valori insoma sono buoni o no ?


Up time: 1166141
Total FEC Errors: 455945
Total CRC Errors: 68

nella media.
non sei lontano, ma hai tanti cross-talker

corra98
25-01-2016, 10:35
Qualche mese fa hanno desaturato il mio ONU, e oggi passando mi accorgo di quanto sia più grande il modulo sopra l'armadio, è alto più del doppio rispetto a quello precedente!

Sarebbe il famoso 192 porte?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/ccde22a1e6a1ebd6160220c176b1861b.jpg

marduk
25-01-2016, 10:45
Qualche mese fa hanno desaturato il mio ONU,


Io sto per accendere la prima candelina di saturazione. Sai il tuo per quanto tempo e' rimasto saturo prima di riaprirlo in vendibilita' ?

baron
25-01-2016, 10:51
...dopo l'attivazione di una 100/20, la linea andava a 30/10....sistemando l'impianto questa mattina (saldando i collegamenti e rifacendo il ribaltamento per i telefoni di casa):

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 20740kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 98822kbps

Il tecnico un paio di giorni fa ha detto...più di 50/60 qui non vai....prova ad aprire un guasto! ...col fai da te ;-)


Che cosa hai dovuto fare in particolare? Il tecnico aveva fatto un lavoro cosi pessimo che perdevi cosi tanto?

corra98
25-01-2016, 10:59
Io sto per accendere la prima candelina di saturazione. Sai il tuo per quanto tempo e' rimasto saturo prima di riaprirlo in vendibilita' ?


Un mesetto circa

brendoo011
25-01-2016, 11:08
sono due settimane che ho la 100 mega e la prima settimana i crc erano a 0 e i fec pochissimi, da una settimana invece sono aumentati a dismisura :confused:
Diafonia Cit..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
25-01-2016, 11:13
Ragazzi a me tutti i tecnici anche dei reparti specialistici hanno sempre detto di non tenere conto dei vari errori. Sono normali

il menne
25-01-2016, 11:21
Io sto facendo gli scongiuri in ogni modo possibile, per evitare che mio fratello che sta al piano di sotto attivi la fibra anche lui e mi causi la diafonia proprio lui.

Gli ho detto (cosa vera) che deve tenere sempre acceso il modem per non perdere la parte voce, che diventa voip, che se manca la luce non fa più una mazza, che gli mettono un altro modem obbligatorio, e deve buttare il suo che nuovo e ottimo, etc etc.

Per ora pare dissuaso. Il nerd della famiglia sono io, per fortuna lui ci capisce poco, a che servirebbe a lui la fibra a 100 se manco ha un pc o smartphone decente? Per guardare facebook???? :asd:

Speriamo bene. :fagiano:

domthewizard
25-01-2016, 11:23
Diafonia Cit..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

e quindi? a cosa è dovuta? i valori di up&down sono gli stessi, dalla prima alla seconda settimana sono aumentati solo gli errori

claudioita
25-01-2016, 11:25
Io sto facendo gli scongiuri in ogni modo possibile, per evitare che mio fratello che sta al piano di sotto attivi la fibra anche lui

ma passagli un cavo ethernet e smezzate l'abbonamento, no? :asd:

NorgeHU
25-01-2016, 11:29
ma passagli un cavo ethernet e smezzate l'abbonamento, no? :asd:

Già che c'è, attacca un router wifi decente e divide con tutto il condominio :D

il menne
25-01-2016, 11:31
:asd:

:asd:

DYNAMIC+
25-01-2016, 11:36
Ragazzi a me tutti i tecnici anche dei reparti specialistici hanno sempre detto di non tenere conto dei vari errori. Sono normali

si assolutamente.

jans
25-01-2016, 11:49
Credo che sarebbe utile cercare di limitare i toni... nessuno qui (ne' altrove) ha la verità in tasca. Si fa del proprio meglio per dare una mano.

Credo anche che sarebbe utile leggere bene e cercare di capire a fondo cosa dicano gli altri, prima di scrivere frasi scandalizzate e piene di punti interrogativi ed esclamativi, che anche a causa del mezzo col quale comunichiamo (questo forum) rischiano di risultare arroganti e scatenare dei flame :D

Qui si parla di più limiti diversi. Esiste un limite dato dal profilo. Il profilo 8b non potrà (per limiti suoi strutturali) andare mai oltre a quei 96/26 Mbit/s (circa), qualsiasi siano le condizioni del collegamento, neanche a 1 metro dalla centrale. Il profilo 17a ha come limite strutturale 145/98 Mbit/s (circa). Questi limiti strutturali si ricavano con calcoli MOLTO PRECISI e sono da considerare i valori massimi assoluti.

Poi esistono i limiti imposti dal collegamento, in funzione della sua lunghezza, dal tipo e condizioni del cavo, e dal numero di disturbanti. ONU e modem nella fase iniziale di negoziazione stabiliscono a quale velocità massima potranno scambiarsi dati. Questi valori, che cambiano linea per linea, vengono mostrati sulla pagina di statistiche del modem e sono chiamati "Ottenibili". Sono sempre e sicuramente più bassi (o al limite uguali) ai limiti strutturali del profilo citati al punto precedente. I valori mostrati dal modem sono valori "lordi" in quanto si riferiscono al bitrate massimo che ONU e modem possono scambiarsi. Per calcolare il bitrate "netto" che il cliente può davvero utilizzare è ncessario togliere dal lordo tutti gli "overhead" necessari al funzionamento del collegamento.

Esistono poi i limiti commerciali, imposti da TIM, e impostati sulla ONU e che dipendono da ciò che si decide di acquistare. Questi profili commerciali vengono chiamati familiarmente 100/20, 50/10, e 30/3. Ciò non significa che ad esempio 100 stia per 100.000Mbit/s.

Chiaramente gli ottenibili possono essere superiori o meno al profilo commerciale, a seconda della qualità del collegamento. Tra i due limiti "vince" il più basso. Se per ragioni varie TIM decide di vendere al massimo il 50/10 sui profili 8b, nessuno di noi ha alcuna colpa e non può farci nulla. Non sappiamo neppure se questa decisione sia definitiva e sia davvero tale sempre e in tutte le condizioni.

Sui numeri così "esatti al millesimo" e che sembrano urtarti tanto, sono semplicemente i valori "reali" che stanno dietro a quei nomignoli familiarmente usati per i profili commerciali.

Con tutto rispetto per chi lavora in "centrale ed effettua i collegamenti fisici sulle utenze" in questo forum bazzica gente che ne capisce persino più di loro... :D Ciò non significa che gli esperti che scrivono sul forum non possano sbagliare, per carità! Può darsi però che abbiano dati un poco più precisi, e, se non per errore, di solito non riempiono il forum di fandonie. E di solito sono pronti a correggersi, nel caso si accorgano di aver sbagliato o quando qualcuno, con educazione, lo faccia notare loro.
Fai del moralismo fuori luogo. Più di una volta ho letto e riletto toni che definire da comari è usare un eufemismo. Ho la sensazione che all'infuori di alcuni, la maggior parte qui si arrampica su congetture non verificabili. Spesso alcuni sono al limite del ridicolo. A dirlo sono i fatti conseguenti e non la mia simpatia o antipatia. Detto questo, io ho riletto spessissimo qui dei premi nobel asserire con certezza che tim non avrebbe mai dato il profilo 100/20. Ecco verificato l'opposto. Ho letto che su rigida non vi sarebbe mai stata vdsl. Ecco verificato l'opposto. Ho letto anche che sull'8b non si arriva a più di 50/10 e questo detto con la solita sicurezza dello scienziato dei fumetti. Ed ecco subito la levata di scudi su quello che ha detto uno e non ha detto l'altro. Guardatevi e rileggetevi quando scrivete le cose e badate al fatto che le vostre opinioni non lasciano margine di dubbio. Poi vi scandalizzate se si usano dei toni tali e quali uguali a quelli che io rileggo da ogni parte. Fate il favore su.... Per quanto riguarda il resto, io ammetto di essere ignorante in materia, alcuni lo sono tale e quale lo sono io e fors'anche peggio, ma, chissà perchè, si danno arie da tecnocrati e blaterano frasi da incorniciare per la loro approssimazione e assurdità. E giungendo al profilo 8b, se tu o altri rileggeste meglio invece di dare sentenze inutili, io ho detto che non è assolutamente vero che più di 50/10 non può dare e questo lo ripeto con sicurezza e sono pronto a fare ammenda nel qual caso non si verifichi. Non ho asserito altro. Del resto parleranno i fatti. Non appena avrò i valori della mia connessione ve li dirò (ovviamente sono su rigida) e allora forse qualche tono verrà ridimensionato. Chissà, forse il mio. Ma, se loro permettono, gradirei che a dirlo siano i fatti non voi.

jans
25-01-2016, 11:52
Premesso che in passato abbiamo avuto discussioni a riguardo. Su rete rigida viene configurato il 100/20 come a tutti. Questo non significa che tutti ci arriveranno.
Tuttavia è vero che viene configurato 108/21.6 e non 110 che è un valore approssimativo che t ha dato il tecnico.
I valori esatti al millesimo sono arcinoti su questo forum. Tu non li hai mai letti?
Inoltre è stato detto più volte che la 100/20 la stanno danno gratis proprio perché senza Vectoring non la possono garantire a tutti. Anche questo non l'hai mai letto qui?
Il profilo non lo decide il tecnico che viene a fare l'attivazione.
O meglio non lo imposta manualmente.
Scrivi certi post con toni al limite del cattivo, che secondo me, sono di cattivo gusto, visto che per tua stessa ammissione non sei preparatissimo sull'argomento.
Capisco che non perdi occasione per scatenare il tuo rancore. La qual cosa mi riguarda poco e per questo non ritengo opportuno darti ulteriore credito rispondendo alle frasi che esprimi. Divertiti e provaci sul serio a farlo.

SysAdmNET
25-01-2016, 11:57
nella media.
non sei lontano, ma hai tanti cross-talkerrumore o interferenza elettromagnetica Dynamic+ ? :doh:

Che cosa hai dovuto fare in particolare? Il tecnico aveva fatto un lavoro cosi pessimo che perdevi cosi tanto?si davvero curiosa sta cosa !:O



Per ora pare dissuaso. Il nerd della famiglia sono io, per fortuna lui ci capisce poco, a che servirebbe a lui la fibra a 100 se manco ha un pc o smartphone decente? Per guardare facebook???? :asd:

Speriamo bene. :fagiano:mettigli sul pc se ce l'ha uno un software per limitare la banda in /out cosi pensando che non gli scarica e non gli upa abbastanza decentemente si persuade e magari disdice pure l'abbonamento che ha:asd:

si assolutamente.moolto interessante !! Grazie per la conferma Dynamic+:cool:

AB_Daryl
25-01-2016, 12:29
Salve,
avrei una domanda da porvi.
Abito in una zona completamente coperta dalla fibra di telecom, fastweb e vodafone. Purtroppo il mio palazzo di recente costruzione ( 2013 ) è collegato in rigida alla centrale ( circa 1 km di distanza ) e quindi al momento ho solo un adsl 20 mb con fastweb.
Da un pò di giorni il mio civico risulta disponibile sul sito telecom come copertura per la fibra 100 mb ( mentre vodafone mi da disponibile solo la 30 mb fibra ).
Considerando che nella chiostrina del palazzo ci sono ancora i numeri di riferimento della centrale e non del cabinet, è possibile che si tratti di fibra da centrale? O telecom attiva la fibra solo se disponibile da cabinet?

Grazie in anticipo per le risposte.

pierinho
25-01-2016, 12:29
Preso appuntamento con il tecnico per cercare risolvere il problema della banda castrata di punto in bianco da 100 mega a 60.....
La cosa buffa è che la mia precedente segnalazione di venerdi è stata chiusa senza risolvere nulla e senza far uscire il tecnico.... :doh: :doh:
SPeriamo domani pomeriggio di risolvere....

Snork
25-01-2016, 12:32
*

TifTiber
25-01-2016, 13:11
Pur avendo nelle statistiche la "Velocità massima di ricezione" inferiore alla "Velocità di ricezione" e un SNR Downstream di appena 2,2 dB, ottengo degli speed test di circa 80 Mb/s in dwl e di 20 Ms in upl. La connessione è stabile e costante. Mai, fino a questo momento, problemi di alcun genere.
Ringrazio in anticipo chi mi aiuta a capire.

LamerTex
25-01-2016, 13:14
Ok mi è appena successa la stessa cosa di cui parlava un utente qualche pagina fa, internet morto per 20 secondi e al ritorno della portante connessione completamente distrutta, da:
Velocità in trasmissione (Kbps): 18522
Velocità in ricezione (Kbps): 104371 (http://i.imgur.com/vWot9er.png)

a:
Velocità in trasmissione (Kbps): 7136
Velocità in ricezione (Kbps): 39626 (http://i.imgur.com/YpsbIkm.png)

WTF???

DarkNiko
25-01-2016, 13:22
Ok mi è appena successa la stessa cosa di cui parlava un utente qualche pagina fa, internet morto per 20 secondi e al ritorno della portante connessione completamente distrutta, da:
Velocità in trasmissione (Kbps): 18522
Velocità in ricezione (Kbps): 104371 (http://i.imgur.com/vWot9er.png)

a:
Velocità in trasmissione (Kbps): 7136
Velocità in ricezione (Kbps): 39626 (http://i.imgur.com/YpsbIkm.png)

WTF???

Probabilmente qualcuno ha messo mano al tuo armadio e ha fatto danni. :asd:

Se anche spegnendo e riaccendendo il modem non ritorni come prima, l'unica è aprire una segnalazione al 1949 e sperare in un intervento tecnico risolutivo.

LamerTex
25-01-2016, 13:27
Probabilmente qualcuno ha messo mano al tuo armadio e ha fatto danni. :asd:

Se anche spegnendo e riaccendendo il modem non ritorni come prima, l'unica è aprire una segnalazione al 1949 e sperare in un intervento tecnico risolutivo.

Hahaha infatti sono subito uscito di casa per andare a dire parole al tecnico se era all'armadio :D
Però non c'era nessuno, a meno che non se ne fosse già andato :P

Ho spento/riacceso un po' di volte il modem, ad un certo punto mentre si accendeva aveva ripreso la portante normale ma la connessione era ancora in "attivazione" dopo è tornata a questo schifo. Riprovo ancora a fare riavvii e se rimane chiamo subito il 1949

EDIT: ok adesso sembrano tornati a valori abbastanza decenti dopo il 6° riavvio... mha

pierinho
25-01-2016, 13:32
Hahaha infatti sono subito uscito di casa per andare a dire parole al tecnico se era all'armadio :D
Però non c'era nessuno, a meno che non se ne fosse già andato :P

Ho spento/riacceso un po' di volte il modem, ad un certo punto mentre si accendeva aveva ripreso la portante normale ma la connessione era ancora in "attivazione" dopo è tornata a questo schifo. Riprovo ancora a fare riavvii e se rimane chiamo subito il 1949

EDIT: ok adesso sembrano tornati a valori abbastanza decenti dopo il 6° riavvio... mha

Chiama il 1949, cosi ti fissano un appuntamento con il tecnico.... sono io l'utente che ha lo stesso problema da venerdi....

matty200
25-01-2016, 13:42
ehi ragazzi, queste sono le mie statistiche, sono buone?



DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34240

Velocità massima di ricezione (Kbps): 80279

SNR Upstream (dB): 11.9

SNR Downstream (dB): 5.9

Attenuazione Upstream (dB): 1.2

Attenuazione Downstream (dB): 6.7

Potenza in trasmissione (dB): -17.5

Potenza in ricezione (dB): 12.7

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5700

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600

Velocità in ricezione (Kbps): 79073

Up time: 862749

Total FEC Errors: 149149

Total CRC Errors: 0

Interfacce LAN

Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti

Ethernet 1 Non attiva 0 0 0 0

Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0

Ethernet 3 Non attiva 0 0 0 0

Ethernet 4 Attiva 6477809 3210104 0 0

Wi-Fi@2.4 GHz

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

255251 300577 0 0

Wi-Fi@5 GHz

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

13493 0 0 0

Wi-Fi Ospiti@2.4 GHz

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

0 0 0 0

Wi-Fi Ospiti@5 GHz

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

0 0 0 0

Statistiche IPTV

Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

PTM VDSL 0 0 0 0

Managed TV

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

Statistiche PPPoE Bridged

Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione

PTM VDSL 0 0 0 0

Telegestione

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti

113874 234594 0 0

Connessione dati

Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti

3437604 6771356 0 0

erpomata
25-01-2016, 13:46
Piuttosto sono blu.
Le vedi se selezioni il testo.

DMattX
25-01-2016, 13:47
Qualche insider potrebbe dirmi la posizione di un armadio che non riesco a trovare fisicamente da nessuna parte?

diaretto
25-01-2016, 13:50
up


Stamattina mi ha chiamato il tecnico per dirmi che, dopo essersi informato, non possono attivare VDSL con DL inferiore a 31 megabit/s (ha parlato anche di distanza dall'armadio di massimo 750/800 metri...) e che quindi domattina proverà a "spostarmi" su un altro cavo che mi collega all'armadio ma, se continuo ad allinearmi a 18/1, dovrò rimanere con la mia bellissima ADSL2+ a 2.5/0.3 :rolleyes:.
Domani, quando verrà a fare tutte le prove, avrei un qualche vantaggio a chiedergli di provare a staccare il cavo che dalla presa principale va al teleallarme e relativo filtro? O gli faccio perdere tempo e mi conviene rinunciare direttamente?

Potresti spiegare meglio come è messo il teleallarme sull'impianto di casa?
Al 99% è quello il problema, tu non hai informato il tecnico di questo?

Se tu hai un teleallarme avrebbero dovuto chiedertelo perchè in questo caso la richiesta va in KO tecnico da quello che so!

In ogni caso in VDSL il doppino deve arrivare da fuori e collegarsi subito e SOLTANTO al modem, poi tutti gli apparecchi telefonici come anche il teleallarme vanno collegati alle porte LINE del modem o col dect, se tu hai l'impianto come penso io il disastro lo crea il teleallarme, visto anche che hai parlato di filtri e questa è assolutamente una cosa disastrosa per una buona connessione VDSL.

totocrista
25-01-2016, 13:59
Capisco che non perdi occasione per scatenare il tuo rancore. La qual cosa mi riguarda poco e per questo non ritengo opportuno darti ulteriore credito rispondendo alle frasi che esprimi. Divertiti e provaci sul serio a farlo.
Praticamente tu arrivi qua, ci racconti che non ne sai molto, ma che tu ne sai comunque a prescindere più di tutti e chi sta qua ne sa meno di te.
Dici a chiunque ti risponda diversamente da come vuoi, come si permetta a dare dei numeri precisissimi come i valori di portante, diversi da quel 110 sparato a muzzo dal tecnico con cui hai parlato e poi te ne vai rispondendo in maniera dura a chiunque. Ti chiedo quindi: ma che ci vieni a fare su un forum se non vuoi ascoltare nessuno?
(Forse solo per chiedere agli insider quando ti desaturano l'ONU in rete rigida? Mi sa di si).
Io ti ammetto facilmente che sono uno di quelli che era stato ingannato sulla velocità max teorica della 50/10 in rete rigida (a causa anche di svariate fonti teoriche presenti in rete). Ma francamente venire qui a dire che chiunque dica qualcosa diversa da come te l'hanno raccontata equivalga a dire fandonie, bha...

rokis
25-01-2016, 14:01
Ora va così in ordine di esecuzione

Telecom
http://www.speedtest.net/result/5026595798.png
http://www.speedtest.net/result/5026597897.png

Unidata
http://www.speedtest.net/result/5026600881.png

Wind
http://www.speedtest.net/result/5026602636.png

H3G
http://www.speedtest.net/my-result/5026604451

Stamattina ho riavviato il modem prima stava così con server Telecom:
http://www.speedtest.net/result/5026394785.png

L'indirizzo Ip del modem è: 87.18.234.XXX

Allora secondo il mio modesto parere è un problema di routing saturo, però dovresti chiedere qui c'è un insider tim molto bravo ma ora non ricordo come si chiami, chiedi e vedrai che ti aiuta se può!

erpomata
25-01-2016, 14:03
Per questo ho messo tutti i test.
Spero che qualche insider mi aiuti.

Stasera se riesco rifaccio il test.

Grazie

Snork
25-01-2016, 14:14
*

Yrbaf
25-01-2016, 14:22
Fai del moralismo fuori luogo. Più di una volta ho letto e riletto toni che definire da comari è usare un eufemismo. Ho la sensazione che all'infuori di alcuni, la maggior parte qui si arrampica su congetture non verificabili.
...
Guardatevi e rileggetevi quando scrivete le cose e badate al fatto che le vostre opinioni non lasciano margine di dubbio. Poi vi scandalizzate se si usano dei toni tali e quali uguali a quelli che io rileggo da ogni parte. Fate il favore su.... Per quanto riguarda il resto, io ammetto di essere ignorante in materia, alcuni lo sono tale e quale lo sono io e fors'anche peggio, ma, chissà perchè, si danno arie da tecnocrati e blaterano frasi da incorniciare per la loro approssimazione e assurdità. E giungendo al profilo 8b, se tu o altri rileggeste meglio invece di dare sentenze inutili, io ho detto che non è assolutamente vero che più di 50/10 non può dare e questo lo ripeto con sicurezza e sono pronto a fare ammenda nel qual caso non si verifichi. Non ho asserito altro. Del resto parleranno i fatti. Non appena avrò i valori della mia connessione ve li dirò (ovviamente sono su rigida) e allora forse qualche tono verrà ridimensionato. Chissà, forse il mio. Ma, se loro permettono, gradirei che a dirlo siano i fatti non voi.

Per farla semplice sul fatto che il profilo 8b può andare oltre 50/10 avevi ed hai ragione.
Sul resto che hai detto, a causa di quello che tu stesso hai chiamato "ignoranza" (ignoranza tecnica su certi argomenti, non ti sto dando dell'ignorante come offesa sia ben chiaro) hai detto cose non vere.
Che nessuna esperienza in campo (tua o di altri) cambierà mai

E limitandosi agli argomenti delle ultime ore (non so per il passato a cui ti riferisci) non sono congetture non verificabili.

E' verificabile che dalla porta non esce 110Mb di portante (di ottenibile ovviamente è possibile, anzi può essere anche superiore a 122Mb ai più fortunati).

E' verificabile dai dati tecnci del profilo 17a in Plan998 che il limite teorico è vicino ai 145/108 e che Tim ci sta dando (soprattutto in upload) meno del max possibile.

E' verificabile dai dati tecnci del profilo 8b in Plan998 che a 100Mb non si può andare (che non vuol dire andare a 50Mb), per poco ma non ci si arriva.
E' lo stesso caso di un'auto con velocità max di 190Km/h al tachimetro, a cui tu non puoi dire "ma come non ci arriva a 200km/h, ma chi vi dà certe certezze. Certo che ci arriva dipende chi la guida".
Si può discutere di quanto 190 sia vicino a 200 e come si possa definire comunque quell'auto da circa 200km/h, ma resta il fatto che i 200 davvero non li fa e non li farà mai. Tantomeno se poi si intendevano i 200km/h effettivi e quindi 215Km/h al tachimetro (alias 108Mbps di portante per dare 100Mb, in realtà poco di più, effettivi).

PS
Se l'esperienza sul campo tua ti facesse invece scoprire che il tuo max sarà di 50/10, avresti comunque ragione.
In quanto se avvenisse quello ti avrebbe semplicemente limitato il provider applicando un profilo commerciale 50/10 alla linea, ma ciò non renderebbe falso il dire che il 8b può andare oltre 50/10 (nel tuo caso dovrebbe andare a quasi 80 se la stima di ottenibile si tramutasse in realtà).

diaretto
25-01-2016, 14:46
Grazie :ave:.
L'allarme è collegato direttamente al cavo del telefono, praticamente è una diramazione del cavo stesso (sono abbastanza sicuro che la diramazione parta dalla presa principale) che finisce poi direttamente nel "filtro ADSL" della centralina dell'antifurto.
Il tecnico è stato informato, ma nel fare le prove si è limitato a staccare il telefono/filtro dalla presa principale (lasciando quindi collegato l'antifurto+relativo filtro), attaccare il suo "modem portatile", informarci che con il VOIP c'è il rischio che le chiamate dell'antifurto non partano e che la portante negoziata era di appena 18/1.

Ma sei sicuro che il teleallarme non sia su un doppino, ergo su un numero telefonico, diverso da quello della linea dati/voce?

Perchè se cosi non fosse mi sembrerebbe molto strana la cosa, oltretutto devono chiederti del teleallarme (per esempio a me l'hanno chiesto) perchè altrimenti la richiesta dovrebbe andare in KO tecnico, proprio per il discorso che ti ha detto il tecnico della responsabilità sull'antifurto.

In ogni caso devi assolutamente STACCARE il ramo di impianto che va al teleallarme e vedere quanto prendi cosi, perchè è cosi che va fatto l'impianto in VDSL, modem sulla prima presa senza niente altro collegato e tutti gli apparecchi che vogliono il telefono (come anche il teleallarme) sulle prese LINE 1 e 2 del modem, completamente scollegate dalla parte di impianto relativa ai dati. In VDSL non è più come in ADSL dove l'impianto può essere "sdoppiato" con l'utilizzo di filtri!

P.S. Sei quasi ad 1km dall'armadio o dalla centrale? Oltretutto sai per caso se sei in rete rigida o no?

woody4165
25-01-2016, 15:03
Grazie :ave:.
L'allarme è collegato direttamente al cavo del telefono, praticamente è una diramazione del cavo stesso (sono abbastanza sicuro che la diramazione parta dalla presa principale) che finisce poi direttamente nel "filtro ADSL" della centralina dell'antifurto.
Il tecnico è stato informato, ma nel fare le prove si è limitato a staccare il telefono/filtro dalla presa principale (lasciando quindi collegato l'antifurto+relativo filtro), attaccare il suo "modem portatile", informarci che con il VOIP c'è il rischio che le chiamate dell'antifurto non partano e che la portante negoziata era di appena 18/1.
Ed infatti le chiamate dell'allarme non partiranno mai, visto che la linea non è più RTG (tradizionale voce), ma VOIP.
Per cui devi staccare il ramo che va verso l'allarme, se parte dal doppino che va alla presa principale.
Il doppino che arriva all'allarme deve partire da dietro il modem porta Fon 1 (o 2).

Snork
25-01-2016, 15:18
*

Yrbaf
25-01-2016, 15:24
In VDSL non è più come in ADSL dove l'impianto può essere "sdoppiato" con l'utilizzo di filtri!

Questo non è vero.

La vdsl può essere esattamente come l'adsl (con al più la fonia, per scelta commerciale e non altro, che parte dal modem).

Poi sicuramente è una soluzione più o meno peggiorativa per la velocità max (per chi ha il profilo 100Mb, con il 50 ed il 30 probabilmente non cambia quasi nulla) ma si può tenere l'impianto "sdoppiato" come in adsl.

diaretto
25-01-2016, 15:30
Questo non è vero.

La vdsl può essere esattamente come l'adsl (con al più la fonia, per scelta commerciale e non altro, che parte dal modem).

Poi sicuramente è una soluziona più o meno peggiorativa per la velocità max (per chi ha il profilo 100Mb, con il 50 ed il 30 probabilmente non cambia quasi nulla) ma si può tenere l'impianto "sdoppiato" come in adsl.

Beh dal punto di vista strettamente tecnico hai ragione!

Semplicemente con un aggancio di 18/1 ho parlato dell'impianto nel modo più "puro" e scevro possibile cosi da togliere qualsiasi variabile o concausa.

Poi perdonatemi ma da vero nerd io sono per la migliore soluzione sempre, cose pasticciate che però vanno comunque non sono il mio stile :D

Snork
25-01-2016, 15:33
*

terlino
25-01-2016, 15:37
Durante la fase di attivazione dalla migrazione da Infostrada a Tim Smart Fibra c'era in offerta ad 1 Euro il decoder per Tim Vision
Mi era stato detto che non avendo l'accesso a MyTim potevo fare l'odine tramite fax e inviando il numero di scontrino e carta di identita e codice fiscale lo avrei ricevuto non appena attivata la line.
Purtroppo il 187 è un terno al lotto, rispondono cal center e dicono che segnaleranno la cosa e che sarò ricontattato. Speranza vana.
Questo non avviene e pertanto se posso apprfittare degli angeli insader di TIM qui presenti, vorrei sapere se potete fare in modo che mi venga inviato, grazie

diaretto
25-01-2016, 15:40
Grazie :cincin:
Il piano "finale" era quello cioè collegare l'allarme alla corretta porta del modem. Il problema è che il tecnico aveva in programma di arrivare, attaccare nuovamente il suo modem alla presa, confermare i 18/1 ed annullare il passaggio alla VDSL.
Domattina gli chiederò di controllare la portante dopo aver staccato il ramo che va verso l'allarme.
Altra cosa, il problema da lui accennatomi circa il VOIP è che "può capitare che 3 chiamate su 10" dell'allarme non partano anche se questo viene connesso al modem e non vi è alcuna interruzione dell'energia elettrica. Ma in realtà è un non-problema visto che pur di liberarmi di questa ADSL son disposto a far montare un modulo GSM in caso di incompatibilità tra allarme e modem/VOIP.

Si bravo prima prova da dire al tecnico.
Te ne consiglio altre due:

-Prova un cambio coppia come detto anche dal tecnico
-Prova a dirgli di controllare da tua porta sulla onu se per qualche sfiga fosse guasta

Tutto questo ovviamente da effettuare con l'impianto completamente staccato e solo il modem connesso.

Snork
25-01-2016, 16:00
*

AB_Daryl
25-01-2016, 16:08
Salve,
avrei una domanda da porvi.
Abito in una zona completamente coperta dalla fibra di telecom, fastweb e vodafone. Purtroppo il mio palazzo di recente costruzione ( 2013 ) è collegato in rigida alla centrale ( circa 1 km di distanza ) e quindi al momento ho solo un adsl 20 mb con fastweb.
Da un pò di giorni il mio civico risulta disponibile sul sito telecom come copertura per la fibra 100 mb ( mentre vodafone mi da disponibile solo la 30 mb fibra ).
Considerando che nella chiostrina del palazzo ci sono ancora i numeri di riferimento della centrale e non del cabinet, è possibile che si tratti di fibra da centrale? O telecom attiva la fibra solo se disponibile da cabinet?

Grazie in anticipo per le risposte.

up

diaretto
25-01-2016, 16:10
EDIT: doppio!

diaretto
25-01-2016, 16:12
Ancora grazie mille, sei stato gentilissimo :mano: (dopo la telefonata del tecnico stamattina stavo già preparandomi psicologicamente all'oblio digitale, ora invece ho qualche speranza :asd: :D).

Figurati! Ti consiglio anche di aprire la scatola TIM sopra la tua porta d'ingresso e staccare dall'impianto tutti i rami, anche se morti, che non vanno alla presa principale dove si collega il modem, oltre ovviamente al discorso teleallarme. Anche nella presa dove si collega il modem controlla che non ci siano fusibili o condensatori.

Magari un ramo "morto" di impianto fa poco brodo di solito in VDSL, però nel tuo caso tutto può essere determinante!

Coyote74
25-01-2016, 16:14
Conoscendo il numero dell'armadio, come si risale alla sua ubicazione esatta e alla sua distanza dal mio palazzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diaretto
25-01-2016, 16:19
up

La VDSL può anche essere attivata in rete rigida, cioè da centrale. Il problema nel tuo caso è che c'è un limite di vendibilità per la VDSL su rete rigida oltre 1km di distanza.

L'unica cosa che puoi fare è telefonare e sentire.
Ti consiglio comunque di leggere il relativo articolo su timparo.wiki per capire i benefici in un caso del genere rispetto all'adsl attuale, che penso ci saranno ma data la distanza devi valutare tu.

winoni71
25-01-2016, 16:29
Conoscendo il numero dell'armadio, come si risale alla sua ubicazione esatta e alla sua distanza dal mio palazzo?

Io sono andato a cercarlo, c'è un sito che ti dice la distanza ma nel mio caso non è per niente accurato.

Coyote74
25-01-2016, 16:33
Io sono andato a cercarlo, c'è un sito che ti dice la distanza ma nel mio caso non è per niente accurato.


Purtroppo non posso cercarlo, perché ricordo che al tempo il tecnico mi disse che si trovava in uno scantinato, quindi non a vista sulla strada. Quale è il sito che indica la distanza? Giusto per avere un'idea di massima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

winoni71
25-01-2016, 16:38
Quale è il sito che indica la distanza? Giusto per avere un'idea di massima.

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

Romain1985
25-01-2016, 16:40
Qualche mese fa hanno desaturato il mio ONU, e oggi passando mi accorgo di quanto sia più grande il modulo sopra l'armadio, è alto più del doppio rispetto a quello precedente!

Sarebbe il famoso 192 porte?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/ccde22a1e6a1ebd6160220c176b1861b.jpg

E' identico a quello montato da me ,dovrebbe essere il 192 porte , la cosa che mi preoccupa è che sul mio manca il bollino verde OK ..!! :D

Tommy.thebest
25-01-2016, 16:42
Ragazzi scusate, io ieri ho ricevuto una mail dalla tim con l'appuntamento del tecnico per passare alla tim smart, appuntamento fissato per il 01/02. Mi ha chiamato però ora la tim chiedendomi di fissare un appuntamento, ma ho fatto notare che era già fissato, comunque la signorina mi ha detto che si poteva anticipare a domani. Che voi sappiate sta cosa è possibile? Perchè devo prendermi il giorno di festa al lavoro e già il capo mi sta guardando storto. :confused: :mc:

AB_Daryl
25-01-2016, 16:55
La VDSL può anche essere attivata in rete rigida, cioè da centrale. Il problema nel tuo caso è che c'è un limite di vendibilità per la VDSL su rete rigida oltre 1km di distanza.

L'unica cosa che puoi fare è telefonare e sentire.
Ti consiglio comunque di leggere il relativo articolo su timparo.wiki per capire i benefici in un caso del genere rispetto all'adsl attuale, che penso ci saranno ma data la distanza devi valutare tu.

Ho richiesto l'attivazione della 100mb. Quando verrà il tecnico per installare la nuova linea saprò se sono ancora collegato in rigida o al cabinet. Nel primo caso, rifiuterò l'installazione e mi tengo quel che ho.

jans
25-01-2016, 16:57
Per farla semplice sul fatto che il profilo 8b può andare oltre 50/10 avevi ed hai ragione.
Sul resto che hai detto, a causa di quello che tu stesso hai chiamato "ignoranza" (ignoranza tecnica su certi argomenti, non ti sto dando dell'ignorante come offesa sia ben chiaro) hai detto cose non vere.
Che nessuna esperienza in campo (tua o di altri) cambierà mai

E limitandosi agli argomenti delle ultime ore (non so per il passato a cui ti riferisci) non sono congetture non verificabili.

E' verificabile che dalla porta non esce 110Mb di portante (di ottenibile ovviamente è possibile, anzi può essere anche superiore a 122Mb ai più fortunati).

E' verificabile dai dati tecnci del profilo 17a in Plan998 che il limite teorico è vicino ai 145/108 e che Tim ci sta dando (soprattutto in upload) meno del max possibile.

E' verificabile dai dati tecnci del profilo 8b in Plan998 che a 100Mb non si può andare (che non vuol dire andare a 50Mb), per poco ma non ci si arriva.
E' lo stesso caso di un'auto con velocità max di 190Km/h al tachimetro, a cui tu non puoi dire "ma come non ci arriva a 200km/h, ma chi vi dà certe certezze. Certo che ci arriva dipende chi la guida".
Si può discutere di quanto 190 sia vicino a 200 e come si possa definire comunque quell'auto da circa 200km/h, ma resta il fatto che i 200 davvero non li fa e non li farà mai. Tantomeno se poi si intendevano i 200km/h effettivi e quindi 215Km/h al tachimetro (alias 108Mbps di portante per dare 100Mb, in realtà poco di più, effettivi).

PS
Se l'esperienza sul campo tua ti facesse invece scoprire che il tuo max sarà di 50/10, avresti comunque ragione.
In quanto se avvenisse quello ti avrebbe semplicemente limitato il provider applicando un profilo commerciale 50/10 alla linea, ma ciò non renderebbe falso il dire che il 8b può andare oltre 50/10 (nel tuo caso dovrebbe andare a quasi 80 se la stima di ottenibile si tramutasse in realtà).
Grazie per le tue delucidazioni. Ecco cosa accade quando ci si confrontra senza preconcetti e idiozie rancorose da bamboccioni. Ecco l'esempio di quel che si dice rispondere con cognizione di causa e con precisione di determinazioni. Non pretendo di avere ragione ad ogni costo ma, per l'appunto, non ho mai asserito che chi ha il profilo 8b vada o debba andare a 100/20. Questa è una stupidissima distorsione di qualcuno che ha poca dimestichezza non solo con la lingua italiana ma anche con la propria coscienza, visto che è chiaramente verificabile da altri post che ho detto proprio il contrario. Io ho infatti sempre affermato e qui lo ribadisco che il profilo 8b non dia a priori, ossia senza motivo la velocità di 50/10 solo perchè si è su rigida. Ammetto il tono forse troppo caustico, ma l'ammetto solo al cospetto di chi, come te, porta avanti le proprie convinzioni e conoscenze con coerenza e intelligenza.

Coyote74
25-01-2016, 17:05
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer


Mi riporta le seguenti distanze:

542m da centrale
181m da cabinet

Dovrebbero essere distanze che non inficiano la qualità del collegamento... O sbaglio?
Allora perché in down aggancia la portante a 57mega, ma in up aggancia la portante sotto i 7 mega?
Eppure al principio andava tutto alla perfezione, down e up vicinissimi al massimo. Ora in upload da speedtest supero a malapena i 6 Mb/s.
Cosa posso fare per migliorare l'upload? Dite che se chiamo l'assistenza ottengo qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diaretto
25-01-2016, 17:20
Ho richiesto l'attivazione della 100mb. Quando verrà il tecnico per installare la nuova linea saprò se sono ancora collegato in rigida o al cabinet. Nel primo caso, rifiuterò l'installazione e mi tengo quel che ho.

Purtroppo, come detto anche da insiders del forum "chi nasce in rigida muore in rigida" a parte rarissimi casi.

Prima di rifiutare io chiederei al tecnico di fare una prova collegandosi col suo apparecchio per vedere quale sia la portante agganciata, in modo da poter valutare.

In ogni caso, mia modesta opinione, non penso possa andare peggio della ADSL2+ che hai attualmente, quindi il passaggio conviene.

totocrista
25-01-2016, 17:35
Ho richiesto l'attivazione della 100mb. Quando verrà il tecnico per installare la nuova linea saprò se sono ancora collegato in rigida o al cabinet. Nel primo caso, rifiuterò l'installazione e mi tengo quel che ho.
Hai provato a vedere su kqi il tuo indirizzo?

Airluck
25-01-2016, 17:45
ehi ragazzi, queste sono le mie statistiche, sono buone?



DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m

Stato: Attivo

Sistema di trasmissione: VDSL

Modalità di trasmissione: Interleaved

Profilo: 17a

Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34240

Velocità massima di ricezione (Kbps): 80279

SNR Upstream (dB): 11.9

SNR Downstream (dB): 5.9

Attenuazione Upstream (dB): 1.2

Attenuazione Downstream (dB): 6.7

Potenza in trasmissione (dB): -17.5

Potenza in ricezione (dB): 12.7

Total ES (Errored Secs): 0

Total SES (Severely Errored Secs): 0

Encapsulation Type: PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5700

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600

Velocità in ricezione (Kbps): 79073

Up time: 862749

Total FEC Errors: 149149

Total CRC Errors: 0



Insomma.... con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena... o hai qualche disturbo in casa (anche se i FEC error sono ben pochi rispetto alla media) o ci sono già un bel pò di vdsl attivate in vicinanza

Neos7
25-01-2016, 17:49
Sono sempre più convinto di essere stato spostato su un altro armadio, è possibile?(sono ancora in ADSL)
So che è possibile che spostato armadi da una centrale all'altra ma non di questi casi...
GEA Vodafone mi segna distanza armadio 677m mentre fino a qualche mese fa indicava tipo 60-70m, è possibile come cosa?
Se si,qualcuno può aiutarmi a capire a quale nuovo armadio sono collegato?

Santomarco
25-01-2016, 17:54
Domanda: ma durante il passaggio da ADSL a fibra, avete avuto mancanza di rete internet? Io sto senza linea ormai da 24h...

totocrista
25-01-2016, 17:57
Sono sempre più convinto di essere stato spostato su un altro armadio, è possibile?(sono ancora in ADSL)
So che è possibile che spostato armadi da una centrale all'altra ma non di questi casi...
GEA Vodafone mi segna distanza armadio 677m mentre fino a qualche mese fa indicava tipo 60-70m, è possibile come cosa?
Se si,qualcuno può aiutarmi a capire a quale nuovo armadio sono collegato?
Impossibile che ti abbiano spostato di armadio, soprattutto a quella distanza

totocrista
25-01-2016, 17:58
Domanda: ma durante il passaggio da ADSL a fibra, avete avuto mancanza di rete internet? Io sto senza linea ormai da 24h...
Ma il tecnico non è venuto a casa?

Neos7
25-01-2016, 18:09
Impossibile che ti abbiano spostato di armadio, soprattutto a quella distanza

quindi è un errore di gea vodafone?

chiedo, perchè alcuni armadi del mio paese sono stati spostati di centrale, e sono in pianificazione per questo mese, mentre altri non compaiono nei file (compreso quello che ho a 60m circa e sul quale dovrei essere collegato), speravo di essere collegato su uno di quelli pianificati ...

Santomarco
25-01-2016, 18:13
Decisamente anomalo, a maggior ragione se si tratta di trasformazione da ADSL TIM a VDSL TIM...
Appunto mi sembra strano... Come chiedevo nel post si questa mattina, ieri avevo chiamato il 187 per segnalare continue disconnessioni, lui ha smaneggiato con il segnale/rumore, ora aggancio 12mbps contro i 9 di prima ma l'ADSL non funziona più... Penso che abbia fatto danno lui...
Ma il tecnico non è venuto a casa?
Eh, ancora no e non ho ricevuto nessun SMS di conferma! In teoria mi hanno detto "il 26 il tecnico viene" ma conferme ancora non ne ho avute!

Che rabbia...

Yrbaf
25-01-2016, 18:16
ribadisco che il profilo 8b non dia a priori, ossia senza motivo la velocità di 50/10 solo perchè si è su rigida.

Considerando il 8% di overhead che Tim mette sui profili, si potrebbe dire che una Vdsl 8b è qualificata (solo a livello teorico poi in pratica sarà di meno perché troppo tirati al limite del profilo) per un nominale max di 88.9/20, diciamo per semplificare 88/20, e non per il 100/20 sempre max.

Non essendoci (in teoria) il profilo 88/20 (portante 95040/21600) e non potendo (sempre in teoria) configurare il 100/20, qualcuno ha ipotizzato che allora Tim configuri il successivo profilo più veloce che ha, alias il 50/10.

Però è una ipotesi di alcuni utenti da verificare (presso utenti in rigida con SuperFibra) e se fosse così sarebbe una scelta commerciale.
Mentre io spero che abbia configurato un simil 100/20 (alias il 88/20 citato prima) e poi va come va in base alla linea ed alla distanza.

jans
25-01-2016, 18:31
Considerando il 8% di overhead che Tim mette sui profili, si potrebbe dire che una Vdsl 8b è qualificata (solo a livello teorico poi in pratica sarà di meno perché troppo tirati al limite del profilo) per un nominale max di 88.9/20, diciamo per semplificare 88/20, e non per il 100/20 sempre max.

Non essendoci (in teoria) il profilo 88/20 (portante 95040/21600) e non potendo (sempre in teoria) configurare il 100/20, qualcuno ha ipotizzato che allora Tim configuri il successivo profilo più veloce che ha, alias il 50/10.

Però è una ipotesi di alcuni utenti da verificare (presso utenti in rigida con SuperFibra) e se fosse così sarebbe una scelta commerciale.
Mentre io spero che abbia configurato un simil 100/20 (alias il 88/20 citato prima) e poi va come va in base alla linea ed alla distanza.
Si, comprendo perfettamente. In realtà, tuttavia, foss'anche solo per mantenere l'offerta nominale che commercialmente stanno dando, credo valga la tua seconda ipotesi. Quanto prende prende, per dirla semplice. Mi ha dato quest'oggi ulteriore conferma un altro tecnico che stava lavorando su armadio al quale ho chiesto la medesima domanda. Vi sarebbero, se così non fosse, una marea di disdette entro il quattoridicesimo giorno di attivazione contrattuale. La mia sarebbe la prima, ma spero vivamente che non succeda.

Santomarco
25-01-2016, 18:39
Uhm...quindi hai aperto segnalazione di guasto indipendente dal contestuale ordinativo di trasformazione in VDSL, capisco bene?
No... Peggio di peggio, quando ho chiamato, la prima volta ha toccato il margine segnale rumore, neanche il tempo di finire e la chiamata cade, riprovo a chiamare e dicono che la linea è OK ma è colpa mia che non so configurare il router (che comunque prima della prima chiamata funzionava bene, a parte le disconnessioni). Chiamo una terza volta, dopo aver inutilmente resettato e riconfigurato il modem, la Tizia mi dice che la linea è in lavorazione per il passaggio a fibra (alle 20 di domenica??) e che sono stato disconnesso dalla loro rete ADSL (????)

lesotutte77
25-01-2016, 18:40
ragazzi potete provare con la fibra telecom a fare speedtest sul server di ovh di roubaix

io ho questi risultati :

http://www.speedtest.net/result/5028244546.png (http://www.speedtest.net/my-result/5028244546)

Santomarco
25-01-2016, 18:59
Non mi è ancora chiara la dinamica, sono duro di comprendonio, comunque cercavo di capire se il disservizio attuale possa essere correlato ad intervento relativo alla trasformazione fibra, o se sia indipendente, ovvero se sia capitato soltanto per puro caso in questo frangente specifico.
Lo vorrei sapere anch'io, ma Tim non mi sa rispondere... Mamma mia... Appena torno a casa mi attacco al telefono

gala1987
25-01-2016, 19:10
Domanda forse retorica... L'adsl con tiscali che vorrei sostituire con la fibra tim ha una data inizio contratto 07.05.2014. Se recedo entro i primi 36 mesi perdo tutti gli sconti usufruiti. In realtà il servizio adsl è attivo dal 2012, ma un passaggio lampo a fastweb e ritorno a tiscali ha di fatto resettato il contratto. Se migro a tim devo restituire ahime gli sconti usufruiti in questo anno e mezzo esatto ?

esatch
25-01-2016, 19:30
Salve a tutti.
Ho una domanda: venerdì ho richiesto il passaggio a tim smart fibra da alice 20.
Avevo copertura e risultava vendibile.
Fissato appuntamento con tecnico per il 28 mattina con la specifica che, se non li avessi sentiti il giorno stesso della mia richiesta, sarebbe stato tutto confermato.
Stamattina, per scrupolo, richiamo e mi dicono che "durante la procedura c'è stata un'anomalia per cui non risultava più vendibile e si bloccava" e risulta, perciò un ticket aperto.

Qualcuno ha idea del perché? premetto che sono a 156 metri dall'armadio...e,aggiungo, non ci sono problemi di saturazione dello stesso...

lap2005
25-01-2016, 19:35
ragazzi potete provare con la fibra telecom a fare speedtest sul server di ovh di roubaix

io ho questi risultati :

http://www.speedtest.net/result/5028244546.png (http://www.speedtest.net/my-result/5028244546)
Lo avevo gia' segnalato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43305221&postcount=5103), quel server ha seri problemi. Per un test su OVH usate http://proof.ovh.net/.

Tommy.thebest
25-01-2016, 19:44
Ragazzi scusate, io ieri ho ricevuto una mail dalla tim con l'appuntamento del tecnico per passare alla tim smart, appuntamento fissato per il 01/02. Mi ha chiamato però ora la tim chiedendomi di fissare un appuntamento, ma ho fatto notare che era già fissato, comunque la signorina mi ha detto che si poteva anticipare a domani. Che voi sappiate sta cosa è possibile? Perchè devo prendermi il giorno di festa al lavoro e già il capo mi sta guardando storto. :confused: :mc:

Mi auto quoto, ho chiamato per chiarimenti e per essere sicuro di non buttare l'assenza di domani. Al 187 l'operatore mi ha detto che vede 2 appuntamenti (1 febbraio e quello di domani mattina) e che non sa quindi effettivamente quando viene il tecnico. :muro:

Coyote74
25-01-2016, 20:05
Mi auto quoto, ho chiamato per chiarimenti e per essere sicuro di non buttare l'assenza di domani. Al 187 l'operatore mi ha detto che vede 2 appuntamenti (1 febbraio e quello di domani mattina) e che non sa quindi effettivamente quando viene il tecnico. :muro:


Alla fine, come accadde a me, il tecnico non ha a calendario nessuno dei due... Ahahah!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coyote74
25-01-2016, 20:07
Mi riporta le seguenti distanze:

542m da centrale
181m da cabinet

Dovrebbero essere distanze che non inficiano la qualità del collegamento... O sbaglio?
Allora perché in down aggancia la portante a 57mega, ma in up aggancia la portante sotto i 7 mega?
Eppure al principio andava tutto alla perfezione, down e up vicinissimi al massimo. Ora in upload da speedtest supero a malapena i 6 Mb/s.
Cosa posso fare per migliorare l'upload? Dite che se chiamo l'assistenza ottengo qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mi auto quoto... Qualcuno sa darmi qualche dritta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
25-01-2016, 20:31
Alla fine, come accadde a me, il tecnico non ha a calendario nessuno dei due... Ahahah!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

brendoo011
25-01-2016, 22:13
ragazzi potete provare con la fibra telecom a fare speedtest sul server di ovh di roubaix

io ho questi risultati :

http://www.speedtest.net/result/5028244546.png (http://www.speedtest.net/my-result/5028244546)
Ovh ha problemi di routing .. li ha sempre avuto ma non solo con telecom

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
25-01-2016, 22:18
Sono parecchio infastidito... vi spiego... nella mia città tutte le frazioni marine sono coperte da FTTC ( vendibilità chiusa , ma bollino verde )...
Il centro ? Manco a parlarne....anzi vi stanno 4 tombini fastweb che parte dal duomo alla caserma dei cc e sono 2km di tratto. Il resto nada....
Trovo la cosa assurda :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LamerTex
25-01-2016, 22:18
Ok la linea dopo il "guaio" di sto pomeriggio è rimasta ballerina e soffre di disconnessioni (e di pazzie ogni tanto):
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18665
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68369
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): -4.7
Velocità in trasmissione (Kbps): 18605
Velocità in ricezione (Kbps): 98864

SNR Downstream (dB): -4.7 credo sia un nuovo record :sofico: :ciapet:

Domani tornato dall'esame all'università chiamo il 1949 >.<

giannibonfa
25-01-2016, 22:30
Ciao a tutti,

venerdì 22 mi hanno attivato tim smart fibra, richiesta il 7 gennaio. Nuova attivazione da centro tim.
Il tecnico, quando gli ho detto che avevo richiesto (gratuitamente) la 100/20, ha fatto la faccia scettica e mi ha detto subito che vede difficile agganciare 100.
Attiviamo e aggancio 70/20. Secondo lui è un buon risultato e manco ci credeva allo speedtest...
Dal mio portone al cabinet ci sono 60 metri di rettilineo.
Ho un'unica presa in casa, a cui è collegato il modem. Il doppino è stato tirato da telecom l'anno scorso (prima di una attivazione di linea fastweb solo dati, su cui agganciavo il profilo da 16mb).

In questi giorni ho fatto diverse prove, che sono risultate sempre stabili come velocità e latenza. Vari speedtest rilevano sempre 65/20, via lan su porta gigabit.

Queste le mie statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31144
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71582
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 70286
Up time: 291175
Total FEC Errors: 8310
Total CRC Errors: 0


La domanda che gentilmente vi pongo è questa:
le statistiche sono in linea con la mia situazione oppure secondo voi c'è qualcosa di migliorabile nell'impianto in modo da magari arrivare sui 100 in DS?

Grazie per il vostro impegno che seguo costantemente :)

Drego
25-01-2016, 22:38
Ho bisogno di aiuto, come posso far cambiare il numero civico che ho nella mia linea telecom? anni addietro hanno cambiato i civici e ho ancora quello vecchio che non risulta coperto da fttc mentre il mio indirizzo attuale lo è. Quindi quando provo ad attivare la fttc chiedendomi il numero mi dice che non è possibile attivare perchè fa la ricerca in base al civico vecchio e non con quello nuovo che è coperto dal servizio. Sia Lido che sito Tim che kqi mi dicono che il numero civico esatto è coperto. Aiutatemi. Grazie

Tommy.thebest
25-01-2016, 22:43
Sono parecchio infastidito... vi spiego... nella mia città tutte le frazioni marine sono coperte da FTTC ( vendibilità chiusa , ma bollino verde )...
Il centro ? Manco a parlarne....anzi vi stanno 4 tombini fastweb che parte dal duomo alla caserma dei cc e sono 2km di tratto. Il resto nada....
Trovo la cosa assurda :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Che sfiga, però intanto chi si trova nelle splendide zone marine si gode il panorama e la fibra hahahah beati loro

totocrista
25-01-2016, 22:47
Sono parecchio infastidito... vi spiego... nella mia città tutte le frazioni marine sono coperte da FTTC ( vendibilità chiusa , ma bollino verde )...
Il centro ? Manco a parlarne....anzi vi stanno 4 tombini fastweb che parte dal duomo alla caserma dei cc e sono 2km di tratto. Il resto nada....
Trovo la cosa assurda :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma per caso non è che hanno coperto le zone marittime con il bando banda-larga?
Mentre per la città aspettano il bando ultra-larga? Da me in prov di Trapani stanno facendo così. Bando banda larga ADSL+vdsl (msan) al posto dei vecchi ucr o zona non coperte da ADSL. Il centro solo ADSL da centrale

Kri3g
25-01-2016, 23:59
Ciao ragazzi, circa l'anno scorso verso novembre hanno messo la fibra telecom qui da me, io ho fastweb (20mb che va a 7...) ed ho chiamato per avere informazioni, sopratutto perche lavorando da casa non posso stare senza connessione e volevo informazioni su questo.
Alla mia richiesta di informazioni la tizia mi ha risposto che la fibra "non mi conviene" senza darmi ulteriori spiegazioni...


Uhm... che dite? Sono troppo lontano dalla centrale o cosa?

misterfibra
26-01-2016, 00:05
Ciao ragazzi, circa l'anno scorso verso novembre hanno messo la fibra telecom qui da me, io ho fastweb (20mb che va a 7...) ed ho chiamato per avere informazioni, sopratutto perche lavorando da casa non posso stare senza connessione e volevo informazioni su questo.
Alla mia richiesta di informazioni la tizia mi ha risposto che la fibra "non mi conviene" senza darmi ulteriori spiegazioni...


Uhm... che dite? Sono troppo lontano dalla centrale o cosa?

ehm poco esaustiva come risposta non conviene perchè? generalmente salvo casi limite ossia rete rigida o distanza eccessiva dal cabinet non c'è proprio paragone tra vdsl ed adsl
https://timparo.wiki/link nel link trovi tutto ciò che un normale utente ha a disposizione per verificare la propria situazione

Kri3g
26-01-2016, 00:51
Questi sono i risultati di quei siti, quello vodafone dice che sto a più di 700mt, non sono troppi?
http://i.imgur.com/U0w2BBW.jpg

http://i.imgur.com/XPQfqbc.jpg

misterfibra
26-01-2016, 00:54
Questi sono i risultati di quei siti, quello vodafone dice che sto a più di 700mt, non sono troppi?
http://i.imgur.com/U0w2BBW.jpg

http://i.imgur.com/XPQfqbc.jpg

700 mt dalla centrale e non dal cabinet........ non se se verificando con un numero pilota ti dia anche la distanza dal cabinet......ma considera che come stima non è veritiera......

Kri3g
26-01-2016, 01:12
700 mt dalla centrale e non dal cabinet........ non se se verificando con un numero pilota ti dia anche la distanza dal cabinet......ma considera che come stima non è veritiera......

Ma la centrale di cui parliamo è la stessa a cui sono allacciato ora con fastweb non fibra?
Purtroppo non ho un numero di telefono per controllare, solamente la via :\

Quindi cosa pensate? Che davvero non mi conviene e rischierei di andare peggio di ora?

fabio336
26-01-2016, 01:17
Ma la centrale di cui parliamo è la stessa a cui sono allacciato ora con fastweb non fibra?
Purtroppo non ho un numero di telefono per controllare, solamente la via :\

Quindi cosa pensate? Che davvero non mi conviene e rischierei di andare peggio di ora?
devi vedere dove si trova l'armadio in quanto la fibra telecom viene erogata dall'armadio di zona (nel tuo caso il numero 43)

domani quando riprende a funziona l'adsl ti indico dove si trova su google maps

misterfibra
26-01-2016, 01:22
Ma la centrale di cui parliamo è la stessa a cui sono allacciato ora con fastweb non fibra?
Purtroppo non ho un numero di telefono per controllare, solamente la via :\

Quindi cosa pensate? Che davvero non mi conviene e rischierei di andare peggio di ora?

sai a quale ripartilinea sei collegato? se sei hai questi dati puoi verificare fisicamente la distanza approssimativa considera che salvo casi limite di solito questi ultimi sono ad una distanza di 500mt ed in molti casi inferiore ad essa.............per quanto riguarda la centrale di attestazione lo puoi verificare da ovus immettendo il numero di telefono di un vicino.......in alternativa potresti andare su lido ed effettuare la verifica tramite indirizzo per capire se la vendibilità è aperta tecnicamente

ho letto ora e come suggerito da fabio il tuo armadio risulterebbe essere il 43 anche se per avere la conferma definitiva dovresti vedere la chiostrina della tua abitazione se riporta lo stesso numero

Kri3g
26-01-2016, 01:40
C'è una cabina col tetto rosso proprio davanti casa, probabilmente è quella che mi quando ci stavano trafficando gli addetti telecom mi fermai a rompergli le palle :asd:
Domattina in caso controllo ma penso sia quella.

Per quanto riguarda il passaggio fastweb-telecom fibra che sapete dirmi? Si rischia di stare senza connessione o il disallaccio viene fatto a fibra attivata?

Stando a quanto dice il sito pagherei 60€ bimestrali (se riporta tutti i costi), adesso ne pago 54€ per una 7mb :rolleyes:

misterfibra
26-01-2016, 01:41
C'è una cabina col tetto rosso proprio davanti casa, probabilmente è quella che mi quando ci stavano trafficando gli addetti telecom mi fermai a rompergli le palle :asd:
Domattina in caso controllo ma penso sia quella.

Per quanto riguarda il passaggio fastweb-telecom fibra che sapete dirmi? Si rischia di stare senza connessione o il disallaccio viene fatto a fibra attivata?

Stando a quanto dice il sito pagherei 60€ bimestrali (se riporta tutti i costi), adesso ne pago 54€ per una 7mb :rolleyes:

60 bimestrali? con chi? se parli di telecom si credo sia ancora a 29 euro al mese per i primi 12mesi e successivamente 39

Kri3g
26-01-2016, 01:55
60 bimestrali? con chi? se parli di telecom si credo sia ancora a 29 euro al mese per i primi 12mesi e successivamente 39

Sarebbe 60 bimestrali con la fibra telecom, il sito dice 29€ al mese.
Dopo un anno 39€.

Non so se includono anche il canone, noleggio modem e altre spese simili.

Sinceramente la vedo un pò come una presa per il culo pagare solo 6€ in meno ed avere una 7mb, dovrebbe costare la metà...

misterfibra
26-01-2016, 01:59
Sarebbe 60 bimestrali con la fibra telecom, il sito dice 29€ al mese.
Dopo un anno 39€.

Non so se includono anche il canone, noleggio modem e altre spese simili.

Sinceramente la vedo un pò come una presa per il culo pagare solo 6€ in meno ed avere una 7mb, dovrebbe costare la metà...

il modem e' incluso nell'abbonamento spese non ci sono ma considera che con l'offerta "base" hai lo scatto alla risposta di 19cent invece se vuoi le chiamate illimitate senza scatto devi aggiungere 10 euro ai 29 quindi dopo un anno pagheresti 49 e non 39 in merito alla tua affermazione non entro in merito alle strategie di mercato :)

rokis
26-01-2016, 05:04
Lo avevo gia' segnalato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43305221&postcount=5103), quel server ha seri problemi. Per un test su OVH usate http://proof.ovh.net/.

CMQ anche con il tuo link lo speed test non mi va oltre i 30\20, ping 40 45. Uno schifetto di linea? Saturazione?

erpomata
26-01-2016, 05:47
Stamattina stessa storia:

Prima riavvio:

http://www.speedtest.net/result/5029474686.png

Dopo riavvio:
http://www.speedtest.net/result/5029485123.png

Ma non c'è nessun interno che può aiutarmi?

antonioman86
26-01-2016, 06:40
brendoo, è apparsa... domiciliata, fortunatamente...

Hanno accreditato l'anticipo conversazioni

Hanno addebitato:
- il decoder Tim Vision acquistato
- il periodo 11/12 - 31/12 di Smart Fibra
- il periodo Internet Fibra + Superfibra
ANCORA TimVision con Decoder

Mi tocca aspettare febbraio per vedere se effettivamente mi hanno fatto il rimborso?

esatch
26-01-2016, 07:06
Salve a tutti.
Ho una domanda: venerdì ho richiesto il passaggio a tim smart fibra da alice 20.
Avevo copertura e risultava vendibile.
Fissato appuntamento con tecnico per il 28 mattina con la specifica che, se non li avessi sentiti il giorno stesso della mia richiesta, sarebbe stato tutto confermato.
Stamattina, per scrupolo, richiamo e mi dicono che "durante la procedura c'è stata un'anomalia per cui non risultava più vendibile e si bloccava" e risulta, perciò un ticket aperto.

Qualcuno ha idea del perché? premetto che sono a 156 metri dall'armadio...e,aggiungo, non ci sono problemi di saturazione dello stesso...

up

baron
26-01-2016, 07:29
Ho bisogno di aiuto, come posso far cambiare il numero civico che ho nella mia linea telecom? anni addietro hanno cambiato i civici e ho ancora quello vecchio che non risulta coperto da fttc mentre il mio indirizzo attuale lo è. Quindi quando provo ad attivare la fttc chiedendomi il numero mi dice che non è possibile attivare perchè fa la ricerca in base al civico vecchio e non con quello nuovo che è coperto dal servizio. Sia Lido che sito Tim che kqi mi dicono che il numero civico esatto è coperto. Aiutatemi. Grazie

Puoi fare la variazione da solo sul sito MyTim, io l'ho fatta giusto un anno fa in quanto compariva un indirizzo errato. Accanto all'indirizzo della linea c'è un link "trasloca" e nella pagina successiva si può specificare che si tratta di una variazione di indirizzo.

totocrista
26-01-2016, 07:30
C'è una cabina col tetto rosso proprio davanti casa, probabilmente è quella che mi quando ci stavano trafficando gli addetti telecom mi fermai a rompergli le palle :asd:
Domattina in caso controllo ma penso sia quella.

Per quanto riguarda il passaggio fastweb-telecom fibra che sapete dirmi? Si rischia di stare senza connessione o il disallaccio viene fatto a fibra attivata?

Stando a quanto dice il sito pagherei 60€ bimestrali (se riporta tutti i costi), adesso ne pago 54€ per una 7mb :rolleyes:
Tu che tipo di abbonamento hai con Fastweb?

il menne
26-01-2016, 07:33
Mi sono accorto che spesso la notte, a orari variabili ma in genere dalle 22 in poi la capacità della linea cala un poco, e sembra che più è freddo più cali, ora che è meno freddo cala meno, ma cala.

Collegandomi col Fritz roba tipo, capacità linea 107400kbps o 105200kbps e quindi il Fritz si allinea a 107.4mega o 105,2mega. ( provando a riavviare resta più o meno così ).

Poi in genere verso orario tardo, tipo la 1 o le 2 si riallinea a 108000 e resta così.

Di giorno si allinea sempre a 108000kbps con capacità linea sempre superiori a 108000 col Fritz.

Da cosa potrebbe dipendere? Poi la linea è stabilissima e gli errori relativamente pochi, speedtest sempre oltre i 90mega anche nei momenti "problematici".

E'strana sta cosa. A quegli orari accadevano cose strane anche con la vecchia adsl, a volte cadeva la portante e tornava dopo 10-15 minuti, oppure rimaneva ma non c'era collegamento web (io pensavo a prove pre fibra in centrale).

Col technicolor ciò non accade in quanto è meno conservativo del Fritz nella connessione ( si sapeva dall'inizio ) e mi dà sempre capacità di linea e quindi snr leggermente superiori, e si attacca sempre a 108000.

Rimane il dubbio del perché accada sta cosa a determinati orari... vabbè si tratta di 2/3mega di differenza teorica di linea, inezie forse ma avendo l'armadio quasi innanzi casa non mi torna poi tanto....

Diafonia non dovrebbe essere in quanto presumo che se avessero attivato un altro sulla tratta armadio-chiostrina dove sono attestato il calo sarebbe maggiore, quindi resta il dubbio del freddo.... se no mistero. :confused: :rolleyes:

marko988
26-01-2016, 08:21
A qualcun altro che aveva richiesto la 3x2 hanno addebbitato il prezzo pieno di 59€ invece di 49? :muro: :muro: :muro:

Questa è la situazione dall'ultima bolletta
http://i.imgur.com/SiHnT5c.jpg

Conviene segnalare?

Io sapevo che la 3x2 deve essere applicata anche se le opzioni sono aggiunte in momenti diversi... cosa può essere successo, non hanno flaggato qualcosa?

Jack9110
26-01-2016, 08:27
Non vorrei cantare vittoria prima del previsto ma voglio ringraziare pubblicamente l'operatrice del 187 che mi ha attivato la tim Smart fibra da tuttofibra. Mi ha applicato la promo nuovo clienti perché pago 39 tutto compreso voce e mobile e il cambio piano è specificato gratuito in promozione.. adesso aspetto la prossima bolletta di febbraio ma se anche quella non riporta sorprese direi che mi è andata molto molto bene :)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

random566
26-01-2016, 08:54
A qualcun altro che aveva richiesto la 3x2 hanno addebbitato il prezzo pieno di 59€ invece di 49? :muro: :muro: :muro:

Questa è la situazione dall'ultima bolletta
http://i.imgur.com/SiHnT5c.jpg

Conviene segnalare?

Io sapevo che la 3x2 deve essere applicata anche se le opzioni sono aggiunte in momenti diversi... cosa può essere successo, non hanno flaggato qualcosa?

essendo pessimista, mi ero già preparato al fatto che a qualcuno non venisse applicato lo sconto 3x2.
quasi sicuramente sarà un errore, però magari non la applicano perchè la normativa in merito è poco chiara e si presta a interpretazioni non univoche, oppure perchè, ad esempio, promozione prevedeva che tu fossi cliente tim ma non con la fibra, oppure perchè hai richiesto la smart prima della pubblicazione sul sito dell'offerta 3x2.
personalmente non ho conferme, poichè per puro caso mi sono accorto che, pur avendola richiesta, non mi avevano attivato la smart voce casa.
però ho un precedente, già in passato non mi era stata riconosciuta una promozione che secondo gli operatori 187 mi doveva essere applicata.
sicuramente conviene protestare, ma non è una passeggiata.
occorre avere un buon quantitativo di fegato da mangiarsi, combattendo con le operatrici straniere che non capiscono bene il problema, oppure con la chiusura dei reclami senza che venga cambiato niente.

To Flux
26-01-2016, 08:57
Ciao a tutti.
Nel foglio di cui chiedevo lumi l'altro giorno, c'è scritto "Tim Smart; Internet Play".
E' corretto o devo informare che mi stanno attivando qualche cosa di diverso dalla Smart Fibra (promo che scadeva il 10/01)?

il menne
26-01-2016, 09:04
Ciao a tutti.
Nel foglio di cui chiedevo lumi l'altro giorno, c'è scritto "Tim Smart; Internet Play".
E' corretto o devo informare che mi stanno attivando qualche cosa di diverso dalla Smart Fibra (promo che scadeva il 10/01)?

Hum... a quanto so io internet play è attivabile solo con linee adsl ( corrisponde al fast ) in quanto per la fibra è in fast di default.

Quindi qualcosa che non torna c'è, in teoria. :confused:

random566
26-01-2016, 09:06
essendo pessimista, mi ero già preparato al fatto che a qualcuno non venisse applicato lo sconto 3x2.
quasi sicuramente sarà un errore, però magari non la applicano perchè la normativa in merito è poco chiara e si presta a interpretazioni non univoche, oppure perchè, ad esempio, promozione prevedeva che tu fossi cliente tim ma non con la fibra, oppure perchè hai richiesto la smart prima della pubblicazione sul sito dell'offerta 3x2.
personalmente non ho conferme, poichè per puro caso mi sono accorto che, pur avendola richiesta, non mi avevano attivato la smart voce casa.
però ho un precedente, già in passato non mi era stata riconosciuta una promozione che secondo gli operatori 187 mi doveva essere applicata.
sicuramente conviene protestare, ma non è una passeggiata.
occorre avere un buon quantitativo di fegato da mangiarsi, combattendo con le operatrici straniere che non capiscono bene il problema, oppure con la chiusura dei reclami senza che venga cambiato niente.


edit..
mi correggo, ho visto ora l'ultima bolletta di una delle 2 utenze e mi è stato regolarmente applicato lo sconto 3x2.
su questa utenza le 3 opzioni sono state richeste in momenti diversi ed ero già cliente tuttofibra.
per l'altra dovrò aspettare il mese prossimo.
quindi è più probabile che nel tuo caso sia stato un errore

To Flux
26-01-2016, 09:16
Hum... a quanto so io internet play è attivabile solo con linee adsl ( corrisponde al fast ) in quanto per la fibra è in fast di default.

Quindi qualcosa che non torna c'è, in teoria. :confused:

mmmmm si in effetti qualcosa non mi tornava...
Se mi attivassero FTTC a 30MB ci starebbe come cosa?

AlNTzac
26-01-2016, 09:21
Ciao a tutti.
Nel foglio di cui chiedevo lumi l'altro giorno, c'è scritto "Tim Smart; Internet Play".
E' corretto o devo informare che mi stanno attivando qualche cosa di diverso dalla Smart Fibra (promo che scadeva il 10/01)?

ti stanno attivando l'offerta Tim Smart Adsl da 20mb a 29€ + l'opzione Internet Play che attiva la modalita fast a 3,03€ (1 mese gratis) , invece per la fibra l'offerta si chiama Tim Smart Fibra e viene erogata esclusivamente in interleaved (anche se con il G.inp le prestazioni possono ritenersi paragonabili ad una linea settata in fast)

il menne
26-01-2016, 09:23
mmmmm si in effetti qualcosa non mi tornava...
Se mi attivassero FTTC a 30MB ci starebbe come cosa?

A quanto so io per ogni tipologia di vdsl fttc la configurazione play non è applicabile, viene attivata solo su profili adsl interleaved che diventano così fast.

Boh. :fagiano:

AlNTzac
26-01-2016, 09:31
mmmmm si in effetti qualcosa non mi tornava...
Se mi attivassero FTTC a 30MB ci starebbe come cosa?

Solo se hai fatto la richiesta prima di Dicembre 2015, dopo l'offerta base e' passata a 50mb + l'opzione gratuita SMART SUPERFIBRA per farla diventare fino a 100mb

brendoo011
26-01-2016, 09:49
Ma per caso non è che hanno coperto le zone marittime con il bando banda-larga?
Mentre per la città aspettano il bando ultra-larga? Da me in prov di Trapani stanno facendo così. Bando banda larga ADSL+vdsl (msan) al posto dei vecchi ucr o zona non coperte da ADSL. Il centro solo ADSL da centrale
Sì , hanno installato vari MSAN ed hanno accorpato una centrale unica.. hai ragione credo.. :/ però ancora non capisco... tutte le frazioni marittime... senza escludere nessuna...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

To Flux
26-01-2016, 09:50
ti stanno attivando l'offerta Tim Smart Adsl da 20mb a 29€ + l'opzione Internet Play che attiva la modalita fast a 3,03€ (1 mese gratis) , invece per la fibra l'offerta si chiama Tim Smart Fibra e viene erogata esclusivamente in interleaved (anche se con il G.inp le prestazioni possono ritenersi paragonabili ad una linea settata in fast)

A quanto so io per ogni tipologia di vdsl fttc la configurazione play non è applicabile, viene attivata solo su profili adsl interleaved che diventano così fast.

Boh. :fagiano:

Solo se hai fatto la richiesta prima di Dicembre 2015, dopo l'offerta base e' passata a 50mb + l'opzione gratuita SMART SUPERFIBRA per farla diventare fino a 100mb

Allora, innanzitutto grazie per le risposte :)

Ho avuto modo di parlare col 187 e per fortuna ho trovato un'operatrice davvero in gamba.
Mi ha detto che in questi giorni sono partiti diversi di quei documenti in maniera errata, quindi che riportavano la dicitura errata.
Mi stanno attivando la 100Mb (ovvero, questo è quello che risulta da sottoscrizione del contratto), e l'ADSL a 20Mb mi ha confermato che non centra nulla.
Dopo aver parlato con una collega mi ha detto che faceva andare avanti la pratica in maniera leggermente differente, e che questo dovrebbe sveltire la cosa (si era bloccato tutto in un preciso punto del passaggio).

Questo quello che mi ha detto.
Speriamo davvero si siano accorciati i tempi.

brendoo011
26-01-2016, 09:50
brendoo, è apparsa... domiciliata, fortunatamente...

Hanno accreditato l'anticipo conversazioni

Hanno addebitato:
- il decoder Tim Vision acquistato
- il periodo 11/12 - 31/12 di Smart Fibra
- il periodo Internet Fibra + Superfibra
ANCORA TimVision con Decoder

Mi tocca aspettare febbraio per vedere se effettivamente mi hanno fatto il rimborso?
Sì. Viene contabilizzata nella prossima bolletta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
26-01-2016, 09:53
resto in attesa del tecnico che accumula 30 minuti di ritardo. Spero non mi facciano buttare il giorno

erpomata
26-01-2016, 09:54
Pure i miei stanno aspettando ed ha 2 ore e mezza di ritardo.
Per fortuna non hanno impegni di lavoro.:D

Sempre se arriva.

Tommy.thebest
26-01-2016, 09:56
io spero arrivi. Già sono un tirocinante e non potrei assentarmi, se poi mi fanno buttare il giorno domani a lavoro oltre la cazziata anche il rammarico

TiberioGracco
26-01-2016, 10:02
Arrivata la bolletta e non mi hanno applicato la 3x2 (ero già cliente tuttofibra)
Ora cosa mi conviene fare ? Reclamo via Twitter o 187?

andre_corsi
26-01-2016, 10:13
Arrivata la bolletta. Ma non era mensile? Qui hanno fatturato dicembre e gennaio insieme, o mi son perso qualcosa io?

Di buono c'è che sembra sia stata riconosciuta correttamente la 3x2, anche se fatta in tempi diversi.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/c66b266327ed00923865cd8666b486a4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicos18
26-01-2016, 10:20
Arrivata la bolletta. Ma non era mensile? Qui hanno fatturato dicembre e gennaio insieme, o mi son perso qualcosa io?

Di buono c'è che sembra sia stata riconosciuta correttamente la 3x2, anche se fatta in tempi diversi.


Ti trovi i due mesi perché adesso la fatturazione è anticipata. Tutti quelli che hanno fatto il cambio piano a TIM SMART hanno questa bella "botta"... Dalla prossima pagherai solo un mese, sempre in anticipo però

Argentax83
26-01-2016, 10:24
Ciao a tutti,
sono di Sanremo (IM) provengo da una 5mb reale :( e venerdì 15 ho sottoscritto l'offerta online tim smart fibra (€. 19,00 il primo anno :cool: e poi €. 39,00) purtroppo ad oggi nessuna chiamata da parte della tim... ad ogni modo volevo chiedere se i problemi con youtube si verificano solo per alcuni utenti o è proprio un difetto che colpisce tutti quelli con la ftcc e se ci sono altre rogne con il gaming online o con altri servizi ecc.

devi vedere dove si trova l'armadio in quanto la fibra telecom viene erogata dall'armadio di zona (nel tuo caso il numero 43)

domani quando riprende a funziona l'adsl ti indico dove si trova su google maps

Esiste un sito per identificare su maps il cabinet? Il mio risultato è questo, armadio 77 ovviamente introvabile :mad:
http://i.imgur.com/WFmAcVF.jpg

Nexus 6
26-01-2016, 10:31
A me youtube di solito la sera rallenta. Per il resto è perfetto in tutto, specialmente online gaming (consigliatissimo comprare un router perchè quello telecom non ha l'UPnP).


Ti trovi i due mesi perché adesso la fatturazione è anticipata. Tutti quelli che hanno fatto il cambio piano a TIM SMART hanno questa bella "botta"... Dalla prossima pagherai solo un mese, sempre in anticipo però


Il costo di attivazione (39/78€) sono camuffati nelle nuove voci SMART? A me è arrivata 98€ ma di costa di attivazione non dice nulla.

andre_corsi
26-01-2016, 10:33
Ti trovi i due mesi perché adesso la fatturazione è anticipata. Tutti quelli che hanno fatto il cambio piano a TIM SMART hanno questa bella "botta"... Dalla prossima pagherai solo un mese, sempre in anticipo però


Ah ok, allora tutto bene. Tra l'altro ora che faccio 2 conti, pare sia di 39&euro; la fattura di gennaio.

... E 39&euro; può voler dire 2 cose:
1) in realtà è il canone di attivazione travestito in qualche modo.
2) la storia della TIM SMART scontata a 39&euro; per le prime 1000 attivazioni online non era una stupidaggine. Però mi sembra strano, perché la pratica online si incartò, come a tutti, e la reinoltrò il 187.

EDIT:
Il costo di attivazione (39/78€) sono camuffati nelle nuove voci SMART? A me è arrivata 98€ ma di costa di attivazione non dice nulla.

Abbiamo avuto la stessa idea...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alanfibra
26-01-2016, 10:37
Ragazzi, ma il profilo 30a sarà utilizzato da Tim? Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? Cosa studia Telecom?

Buona giornata.

Tommy.thebest
26-01-2016, 10:39
mi ha chiamato adesso il tecnico. E' una signora, soltanto ora le hanno detto che aveva appuntamento da me alle 10:30. :sofico:
Mi ha chiesto se può venire comunque anche se sta fuori e verrà tra una mezz'oretta. Ovviamente ho detto di si. Certo avvisare un ora dopo di un appuntamento...

Nicos18
26-01-2016, 10:40
Il costo di attivazione (39/78€) sono camuffati nelle nuove voci SMART? A me è arrivata 98€ ma di costa di attivazione non dice nulla.

Ah ok, allora tutto bene. Tra l'altro ora che faccio 2 conti, pare sia di 39&euro; la fattura di gennaio.

... E 39&euro; può voler dire 2 cose:
1) in realtà è il canone di attivazione travestito in qualche modo.
2) la storia della TIM SMART scontata a 39&euro; per le prime 1000 attivazioni online non era una stupidaggine. Però mi sembra strano, perché la pratica online si incartò, come a tutti, e la reinoltrò il 187.

EDIT:


Abbiamo avuto la stessa idea...

Sinceramente neanche io ci capisco un granché...

Psyred
26-01-2016, 10:43
A me youtube di solito la sera rallenta.



Male, malissimo. :nono:

Le mie uniche remore nell'attivare questa 100/20 Mega al momento derivano proprio dalle prestazioni con YT, dato che con Infostrada ci sono già passato (fino a 3 anni fa a periodi c'erano gli stessi problemi).

Foschi
26-01-2016, 10:45
sta tim fttc 100/20 come va?

Nicos18
26-01-2016, 10:45
Male, malissimo. :nono:

Le mie uniche remore nell'attivare questa 100/20 Mega al momento derivano proprio dalle prestazioni con YT, dato che con Infostrada ci sono già passato (fino a 3 anni fa a periodi c'erano gli stessi problemi).

A questo punto è che qualche filtro da qualche parte. Perché se non va con l'adsl a 2 mega vabbè, però se non va neanche con i 50 o 100 allora la cosa è generale...

pariamit
26-01-2016, 10:58
ragazzi ho fatto il passaggio da Infostrada alla fibra Tim e sto da 2 giorni senza linea perché appunto Infostrada me l'ha staccata, più o meno conoscete i tempi che ci vogliono adesso per attivare la nuova linea Tim, per me è un problema restare troppi giorni senza Internet. Grazie

TiberioGracco
26-01-2016, 11:00
Arrivata la bolletta e NON mi hanno applicato la 3x2 (ero già cliente tuttofibra)
Ora cosa mi conviene fare ? Reclamo via Twitter o 187?

Up :mc:

enzu89
26-01-2016, 11:08
Up :mc:


A me invece si è mi hanno regolarizzato le fatture che con tutto fibra pagavo un mese indietro.. Con questa fattura mi hanno messo due mesi insieme Dicembre/Gennaio. 😨🤕🔨😡
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/964d107eb6a6050d41c60d92e1372296.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicos18
26-01-2016, 11:10
A me invece si è mi hanno regolarizzato le fatture che con tutto fibra pagavo un mese indietro.. Con questa fattura mi hanno messo due mesi insieme Dicembre/Gennaio. 😨🤕🔨😡

E' successa la stessa cosa degli altri: si è passati da pagare dopo aver usato il servizio, a pagarlo prima...

Snork
26-01-2016, 11:41
*

erpomata
26-01-2016, 11:43
I miei stanno ancora aspettando.
Ovviamente sono loro a chiamare il 187 e gli dicono sempre che saranno richiamati dal tecnico. Ma è tanto difficile fare una procedura di appuntamenti ed essere un pò precisi in caso di ritardi?

edda
26-01-2016, 11:44
Buongiorno a tutti,
ho attivato la superfibra, e giovedì dovrebbe arrivare il tecnico a portarmi la fibra nell'appartamento.
Come modem router, cosa dovrei aspettarmi, il tecnicolor o quello nuovo?
Che differenze ci sono?
Grazie

zyxel
26-01-2016, 11:56
Mi sono accorto che spesso la notte, a orari variabili ma in genere dalle 22 in poi la capacità della linea cala un poco, e sembra che più è freddo più cali, ora che è meno freddo cala meno, ma cala.

Collegandomi col Fritz roba tipo, capacità linea 107400kbps o 105200kbps e quindi il Fritz si allinea a 107.4mega o 105,2mega. ( provando a riavviare resta più o meno così ).

Poi in genere verso orario tardo, tipo la 1 o le 2 si riallinea a 108000 e resta così.

Di giorno si allinea sempre a 108000kbps con capacità linea sempre superiori a 108000 col Fritz.

Da cosa potrebbe dipendere? Poi la linea è stabilissima e gli errori relativamente pochi, speedtest sempre oltre i 90mega anche nei momenti "problematici".

E'strana sta cosa. A quegli orari accadevano cose strane anche con la vecchia adsl, a volte cadeva la portante e tornava dopo 10-15 minuti, oppure rimaneva ma non c'era collegamento web (io pensavo a prove pre fibra in centrale).

Col technicolor ciò non accade in quanto è meno conservativo del Fritz nella connessione ( si sapeva dall'inizio ) e mi dà sempre capacità di linea e quindi snr leggermente superiori, e si attacca sempre a 108000.

Rimane il dubbio del perché accada sta cosa a determinati orari... vabbè si tratta di 2/3mega di differenza teorica di linea, inezie forse ma avendo l'armadio quasi innanzi casa non mi torna poi tanto....

Diafonia non dovrebbe essere in quanto presumo che se avessero attivato un altro sulla tratta armadio-chiostrina dove sono attestato il calo sarebbe maggiore, quindi resta il dubbio del freddo.... se no mistero. :confused: :rolleyes:

Io uso il 7490 da oltre 1 mese e quello che succede a te a me non è mai successo.La mia capacità di linea è sempre compresa fra 112 e 113 mentre con il technicolor 114/115 ma sia allinea sempre e solo a 107.999 mentre il technicolor sempre a 108.00.L'unica cosa che posso dire al 100% è che da quando ho il fritz non so + cosa voglia dire riavviare il router o incasinamenti vari o rallentamenti su youtube e nella pagina di configurazione è sempre reattivo anche dopo 1 mese di uptime.Su di esso ho configurato ovviamente il numero tim + 2 eutelia + servizio fax e segreteria integrati e funzione nas che uso sempre e funziona sempre tutto alla perfezione!!!!!!

Obyboby
26-01-2016, 12:22
Piccolo aggiornamento :asd:
Stamattina alle 9.30, visto che il tecnico non si era ancora fatto sentire (appuntamento alle 8.30/9), ho chiamato la TIM che mi ha comunicato che il tecnico era in leggero ritardo; alle 10.30 ho richiamato la TIM dove il ritardo è diventato di qualche ora ed adesso, dopo la terza telefonata alla TIM, l'appuntamento è stato cancellato. Da notare come a detta dell'ultimo operatore con cui ho parlato, se non avessi chiamato, la TIM mi avrebbe avvisato nelle prossime ore della sopracitata cancellazione.

No comment :doh:

Che schifo, allora devo ritenermi fortunato che il mio appuntamento di venerdì scorso per le 14 è stato cancellato alle 12! Sempre meglio che la tua esperienza! :(
Ora sono proprio preoccupato per il prossimo appuntamento (fissato per una settimana dopo -.- questo venerdì) chiamerò sia il giorno prima che la mattina stessa appena apre il call center..........
Tra l'altro il pomeriggio di venerdì scorso esco in macchina per andare via, e in una via del paese vedo il tecnico fermo a lato della strada che cazzeggia in auto.. vabbè non so se fosse impegnato o cosa... potevo fermarmi a chiedergli qualcosa, però ho proseguito. Certo che è sempre un calvario con questi "tecnici"!!!

erpomata
26-01-2016, 12:24
Ma soprattutto non si sa se si parlano call center e tecnici.
Ma perchè non mi danno il cell del tecnico e ci parlo di persona? anzi no lo so perchè :D :muro:

Tommy.thebest
26-01-2016, 12:31
Ragazzi sono qui con il tecnico, ho sopra il profilo 12 a e prende 81 mega in down e 51 in up. Come mai non ho il 17 a?

Obyboby
26-01-2016, 12:33
Ma soprattutto non si sa se si parlano call center e tecnici.
Ma perchè non mi danno il cell del tecnico e ci parlo di persona? anzi no lo so perchè :D :muro:

Intendi perchè il 99% dei clienti li riempirebbe di insulti? Giusto o sbagliato che sia, loro si comportano spesso molto male nei confronti del cliente che attende...o magari prende permessi dal lavoro per esser lì :muro: :muro: :muro: :muro:

totocrista
26-01-2016, 12:46
Ragazzi sono qui con il tecnico, ho sopra il profilo 12 a e prende 81 mega in down e 51 in up. Come mai non ho il 17 a?
Mai visto il 12a su linea Telecom.

terlino
26-01-2016, 12:49
Io uso il 7490 da oltre 1 mese e quello che succede a te a me non è mai successo.La mia capacità di linea è sempre compresa fra 112 e 113 mentre con il technicolor 114/115 ma sia allinea sempre e solo a 107.999 mentre il technicolor sempre a 108.00.L'unica cosa che posso dire al 100% è che da quando ho il fritz non so + cosa voglia dire riavviare il router o incasinamenti vari o rallentamenti su youtube e nella pagina di configurazione è sempre reattivo anche dopo 1 mese di uptime.Su di esso ho configurato ovviamente il numero tim + 2 eutelia + servizio fax e segreteria integrati e funzione nas che uso sempre e funziona sempre tutto alla perfezione!!!!!!

Cioè se riuscito a configuralo anche per il telefono?
Se mi dici come fare lo prendo subito

corra98
26-01-2016, 12:54
Ragazzi sono qui con il tecnico, ho sopra il profilo 12 a e prende 81 mega in down e 51 in up. Come mai non ho il 17 a?


Posta i tuoi valori se possibile

esatch
26-01-2016, 13:00
Salve a tutti.
Ho una domanda: venerdì ho richiesto il passaggio a tim smart fibra da alice 20.
Avevo copertura e risultava vendibile.
Fissato appuntamento con tecnico per il 28 mattina con la specifica che, se non li avessi sentiti il giorno stesso della mia richiesta, sarebbe stato tutto confermato.
Stamattina, per scrupolo, richiamo e mi dicono che "durante la procedura c'è stata un'anomalia per cui non risultava più vendibile e si bloccava" e risulta, perciò un ticket aperto.

Qualcuno ha idea del perché? premetto che sono a 156 metri dall'armadio...e,aggiungo, non ci sono problemi di saturazione dello stesso...

Mi quoto da solo: a sentire il 187, ticket risolto e mi devono contattare loro dall'ufficio che gestisce sta roba (l'anomalia e relativo ticket).
Speriamo si muovano.

Una domanda: per rientrare nelle promozioni valide fino al 29 gennaio, farà fede la mia data di richiesta o con sto caos che stanno facendo, rischio di perdere la superfibra (e facile mini duo)?
Grazie.

enzu89
26-01-2016, 13:01
anche a me dicembre e gennaio, e non hanno applicato i 39€ di passaggio da Internetfibra a Tim Smart, gradita sorpresa :)

Ce li troveremo nella prossima , tranquilla :muro:

zyxel
26-01-2016, 13:07
Cioè se riuscito a configuralo anche per il telefono?
Se mi dici come fare lo prendo subito

Ho seguito una guida! E poi serve l'aiuto/contributo di dymamic.

zyxel
26-01-2016, 13:14
Nel mio caso il cambio contratto gratuito è stato proprio scritto in cima alla fattura!

http://i.imgur.com/ooX2a3H.jpg

Obyboby
26-01-2016, 13:18
Io uso il 7490 da oltre 1 mese e quello che succede a te a me non è mai successo.La mia capacità di linea è sempre compresa fra 112 e 113 mentre con il technicolor 114/115 ma sia allinea sempre e solo a 107.999 mentre il technicolor sempre a 108.00.L'unica cosa che posso dire al 100% è che da quando ho il fritz non so + cosa voglia dire riavviare il router o incasinamenti vari o rallentamenti su youtube e nella pagina di configurazione è sempre reattivo anche dopo 1 mese di uptime.Su di esso ho configurato ovviamente il numero tim + 2 eutelia + servizio fax e segreteria integrati e funzione nas che uso sempre e funziona sempre tutto alla perfezione!!!!!!


E quindi usi solo il Fritzbox e ti sei liberato del modem/router di Tim?

erpomata
26-01-2016, 13:19
Ok ora al 187 non risulta nessuna richiesta di fibra :mc:

emacron
26-01-2016, 13:22
pure a me hanno unito dicembre e gennaio, e questo mese mi tocca pagare quindi ben 107 € :muro: :mad:

Tommy.thebest
26-01-2016, 13:35
siamo ancora qui con problemi. allineamento in down a 108 precisi, in up non si scolla da 5 mega.

enzu89
26-01-2016, 13:40
Nel mio caso il cambio contratto gratuito è stato proprio scritto in cima alla fattura!

http://i.imgur.com/ooX2a3H.jpg

beato te.. come hai fatto ad avere l'attivazione gratis? io l0attivazione sicuramente la troverò nella prossima fattura..

Ren
26-01-2016, 14:05
Salve ragazzi mi serve una mano con questa dannata fibra.
Il reparto commerciale mi ha confermato che potevo essere cablato in vdsl, ma oggi è venuto il tecnico per l'attivazione ed ha verificato che tutto il quartiere è cablato in fibra, ma il mio palazzo è attaccato in elastica :mad: , rame diretto in centrale.

Cioè praticamente ha effettuato un test che ha dato valori pari ad una adsl2 con dicitura prestazioni rame "disastrate".

Ovviamente mi ha sconsigliato di procedere ed ho rifiutato l'intervento per motivo tecnico.

Adesso come devo muovermi a parte chiamare TIM per offerte alternative in ADSL ? Se recedo dal contratto devo pagare le penali della FIBRA ? (quando si risolve il contratto,dato che rifiutato l'intervento?)
Rimarrò senza connessione e vecchio numero ne prossimi giorni ? Posso recuperare la vecchia connessione con Infostrada che avevo prima del passaggio a TIM (su carta) ?

Scusate le troppe domande, ma dire che mi girano è poco...

ps. adesso ho ancora la connessione di infostrada.

totocrista
26-01-2016, 14:13
Salve ragazzi mi serve una mano con questa dannata fibra.
Il reparto commerciale mi ha confermato che potevo essere cablato in vdsl, ma oggi è venuto il tecnico per l'attivazione ed ha verificato che tutto il quartiere è cablato in fibra, ma il mio palazzo è attaccato in elastica :mad: , rame diretto in centrale.

Cioè praticamente ha effettuato un test che ha dato valori pari ad una adsl2 con dicitura prestazioni rame "disastrate".

Ovviamente mi ha sconsigliato di procedere ed ho rifiutato l'intervento per motivo tecnico.

Adesso come devo muovermi a parte chiamare TIM per offerte alternative in ADSL ? Se recedo dal contratto devo pagare le penali della FIBRA ? (quando si risolve il contratto,dato che rifiutato l'intervento?)
Rimarrò senza connessione e vecchio numero ne prossimi giorni ? Posso recuperare la vecchia connessione con Infostrada che avevo prima del passaggio a TIM (su carta) ?

Scusate le troppe domande, ma dire che mi girano è poco...

ps. adesso ho ancora la connessione di infostrada.
Allora sei in rigida.
Quanto disti dalla centrale?

Tommy.thebest
26-01-2016, 14:16
Dalle 11 stiamo cercando di capire perchè l'upload fa così schifo:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5284
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109098
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 18.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 9
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 5423
Velocità in ricezione (Kbps): 108153
Up time: 3040
Total FEC Errors: 456758
Total CRC Errors: 292

P.S. dal sito per verificare la qualità della VDSL mi riporta che il cabineti è ad oltre 700 metri, quando in realtà ci sono a 35 metri (abbondando anche) di cavo.

DYNAMIC+
26-01-2016, 14:18
Dalle 11 stiamo cercando di capire perchè l'upload fa così schifo:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5284
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109098
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 18.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 9
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 5423
Velocità in ricezione (Kbps): 108153
Up time: 3040
Total FEC Errors: 456758
Total CRC Errors: 292

o sei abbastanza distante (ma non ci sono disturbatori) o c'e' qualche falla nell'impianto di casa...

totocrista
26-01-2016, 14:19
Dalle 11 stiamo cercando di capire perchè l'upload fa così schifo:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5284
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109098
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 18.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 9
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 5423
Velocità in ricezione (Kbps): 108153
Up time: 3040
Total FEC Errors: 456758
Total CRC Errors: 292
Hai già provato a riavviare il modem? C'è qualcosa di strano. Infatti la tua portante in down (108.153) è superiore ai 108.000 che configura Telecom.

random566
26-01-2016, 14:21
o sei abbastanza distante (ma non ci sono disturbatori) o c'e' qualche falla nell'impianto di casa...

..oppure c'è qualche derivazione sul doppino, che può essere sia sull'impianto casalingo (rami di linea che vanno in altri locali), oppure esterna (box in parallelo)

Tommy.thebest
26-01-2016, 14:27
la distanza dalla cabina aerea è di 8 metri, di cavo saranno 35 metri in totale. Il tecnico mi ha reso la presa in cameretta (dove stava prima il modem) la principale isolando tutto. Sta dalle 11 qui e non vuole chiudere perchè non ha mai visto una cosa del genere.....
P.S. abbiamo fatto di più, abbiamo provato anche altri modem.
L'ONU poi non era configurato ed ha dovuto chiamare uno specialista per ricaricare il firmware e tutto perchè ero prima attivazione e non caricava manco il service! Un disastro fino ad ora. Ad avvenuta configurazione poi i valori sopra postati con un up ridicolo. Ora è andata a prendere un altro collega perchè vuole capire

enzu89
26-01-2016, 14:29
Dalle 11 stiamo cercando di capire perchè l'upload fa così schifo:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5284
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109098
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 18.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 9
Total SES (Severely Errored Secs): 6
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 5423
Velocità in ricezione (Kbps): 108153
Up time: 3040
Total FEC Errors: 456758
Total CRC Errors: 292

P.S. dal sito per verificare la qualità della VDSL mi riporta che il cabineti è ad oltre 700 metri, quando in realtà ci sono a 35 metri (abbondando anche) di cavo.

stessa cosa al ragazzo che abita al piano di sopra, venuto il tecnico li ha cambiato il cavo nel cabinet e ora tutto apposto

totocrista
26-01-2016, 14:30
la distanza dalla cabina aerea è di 8 metri, di cavo saranno 35 metri in totale. Il tecnico mi ha reso la presa in cameretta (dove stava prima il modem) la principale isolando tutto. Sta dalle 11 qui e non vuole chiudere perchè non ha mai visto una cosa del genere.....
P.S. abbiamo fatto di più, abbiamo provato anche altri modem.
L'ONU poi non era configurato ed ha dovuto chiamare uno specialista per ricaricare il firmware e tutto perchè ero prima attivazione e non caricava manco il service! Un disastro fino ad ora. Ad avvenuta configurazione poi i valori sopra postati con un up ridicolo. Ora è andata a prendere un altro collega perchè vuole capire
Ha già provato a collegarsi alla vecchia prima presa?

Tommy.thebest
26-01-2016, 14:31
SI ricordavo una cosa del genere, di fatti gliel'ho accennato. Mi ricordavo che qualcuno nel forum aveva problemi con il cavo o la porta dell'onu. Comunque ragazzi penso stia più male la signora che io. Lei è a 800 metri dall'armadio e mi ha detto che va a 80 down e 20 up. Quasi piangeva. Io non posso sclerare purtroppo. :cry:

No Toto, non ha provato. E' andata a prendere il ragazzo e poi vogliono collegarsi via modem giù per rimpicciolire il raggio d'azione. Ultima prova sarà il cambio porta in cabinet

mavelot
26-01-2016, 14:40
SI ricordavo una cosa del genere, di fatti gliel'ho accennato. Mi ricordavo che qualcuno nel forum aveva problemi con il cavo o la porta dell'onu. Comunque ragazzi penso stia più male la signora che io. Lei è a 800 metri dall'armadio e mi ha detto che va a 80 down e 20 up. Quasi piangeva. Io non posso sclerare purtroppo. :cry:

No Toto, non ha provato. E' andata a prendere il ragazzo e poi vogliono collegarsi via modem giù per rimpicciolire il raggio d'azione. Ultima prova sarà il cambio porta in cabinet

infatti sarà quello.....

animalenotturno
26-01-2016, 15:03
beato te.. come hai fatto ad avere l'attivazione gratis? io l0attivazione sicuramente la troverò nella prossima fattura..

avuta anche io come quell'utente gratis. Peraltro quando chiamai l'operatrice mi disse chiaramente che avrei pagato 40 euro di cambio piano. :read:
invece niente di niente, tutto gratis, niente penali o addebiti strani :read:

ps non sarà mica che è un beneficio per coloro che sono stati attivati prima del lancio ufficiale dell'offerta? io fui fra i primi in Italia e fui attivati il 28 stesso :read:

Ren
26-01-2016, 15:05
Allora sei in rigida.
Quanto disti dalla centrale?

Da quello che diceva il tecnico credo di si.
Disto 880 metri.

Considera che ho l'armadio di strada attaccato al mio palazzo.:mad:
Ma quando lo ha aperto mi ha detto che sono in elastica.

E' andato nel sottoscala ed ha testato il doppino da li...

Tommy.thebest
26-01-2016, 15:07
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 149284
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 19
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 1155
Total FEC Errors: 475
Total CRC Errors: 0

random566
26-01-2016, 15:08
avuta anche io come quell'utente gratis. Peraltro quando chiamai l'operatrice mi disse chiaramente che avrei pagato 40 euro di cambio piano. :read:
invece niente di niente, tutto gratis, niente penali o addebiti strani :read:

ps non sarà mica che è un beneficio per coloro che sono stati attivati prima del lancio ufficiale dell'offerta? io fui fra i primi in Italia e fui attivati il 28 stesso :read:

secondo me l'attivazione è gratis solo per chi ha riportato specificamente nella bolletta che il contributo è gratis.
chi non ha questa voce, con molta probabilità riceverà l'addebito dopo 90 giorni dall'attivazione, in modo che possano verificare se addebitare 39 o 78 euro, a seconda della domiciliazione evvenuta o meno.
anch'io sono stato attivato il 28 novembre, non ho ancora avuto l'addebito, ma non ho neppure l'indicazione che è gratis, per cui me lo aspetto nella bolletta di marzo

maxnaldo
26-01-2016, 15:11
ho richiesto passaggio a Smart Fibra il primo di Dicembre, sul sito mi aggiornarono con data attivazione 5 Dicembre, poi però non ho visto il passaggio effettivo fino al 22.

ora è arrivata la bolletta, mi hanno fatto pagare la vecchia Internet Fibra dal 01 al 04 Dicembre,poi Smart Fibra dal 05 Dicembre.

Per Gennaio il costo è di 39 euro totali, quindi corrisponde a quanto dicevano nell'offerta:

TIM SMART: 29,00 €
SMART FIBRA: 10,00 €
SMART SUPERFIBRA: 0,00 €

però non vedo il famigerato costo una tantum di 39 euro (o 78) per il passaggio da Internet Fibra a Tim Smart. Forse arriverà con la prossima ? Forse no ? Chissà ?

Ren
26-01-2016, 15:12
Se non si accetta l'intervendo del tecnico che succede ?

Il contratto decade e rimango con il vecchio operatore o cos'altro ?

Ziosilvio
26-01-2016, 15:13
Capisco che non perdi occasione per scatenare il tuo rancore. La qual cosa mi riguarda poco e per questo non ritengo opportuno darti ulteriore credito rispondendo alle frasi che esprimi. Divertiti e provaci sul serio a farlo.
Grazie per le tue delucidazioni. Ecco cosa accade quando ci si confrontra senza preconcetti e idiozie rancorose da bamboccioni. Ecco l'esempio di quel che si dice rispondere con cognizione di causa e con precisione di determinazioni. Non pretendo di avere ragione ad ogni costo ma, per l'appunto, non ho mai asserito che chi ha il profilo 8b vada o debba andare a 100/20. Questa è una stupidissima distorsione di qualcuno che ha poca dimestichezza non solo con la lingua italiana ma anche con la propria coscienza, visto che è chiaramente verificabile da altri post che ho detto proprio il contrario. Io ho infatti sempre affermato e qui lo ribadisco che il profilo 8b non dia a priori, ossia senza motivo la velocità di 50/10 solo perchè si è su rigida. Ammetto il tono forse troppo caustico, ma l'ammetto solo al cospetto di chi, come te, porta avanti le proprie convinzioni e conoscenze con coerenza e intelligenza.
jans, eri già stato sospeso per questo tipo di polemiche: e preavvisato di ban in caso ti fossi ripetuto.
E tu ti sei ripetuto.
Per cui: buono studio del galateo.

nikoo
26-01-2016, 15:20
Ciao a tutti,

attivata ieri la linea ma a 50/10. Contrattualmente ho l'opzione superfibra gratuita e sono coperto dalla 100/20, qual'è il modo migliore per farsela attivare visto che dopo aver contattato il 187 non è successo ancora niente e su twitter non ti rispondono?

Grazie :)

animalenotturno
26-01-2016, 15:30
secondo me l'attivazione è gratis solo per chi ha riportato specificamente nella bolletta che il contributo è gratis.
chi non ha questa voce, con molta probabilità riceverà l'addebito dopo 90 giorni dall'attivazione, in modo che possano verificare se addebitare 39 o 78 euro, a seconda della domiciliazione evvenuta o meno.
anch'io sono stato attivato il 28 novembre, non ho ancora avuto l'addebito, ma non ho neppure l'indicazione che è gratis, per cui me lo aspetto nella bolletta di marzo

io ho l'indicazione esplicita in bolletta...

totocrista
26-01-2016, 15:30
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 149284
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 19
Total SES (Severely Errored Secs): 16
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 1155
Total FEC Errors: 475
Total CRC Errors: 0
Questi valori li ha presi in casa o all'armadio?

totocrista
26-01-2016, 15:32
Da quello che diceva il tecnico credo di si.
Disto 880 metri.

Considera che ho l'armadio di strada attaccato al mio palazzo.:mad:
Ma quando lo ha aperto mi ha detto che sono in elastica.

E' andato nel sottoscala ed ha testato il doppino da li...
Se fossi in elastica saresti attestato sull'armadio. In rigida invece direttamente in centrale.