PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 [222] 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

DYNAMIC+
17-01-2016, 15:05
Ma tra le varie clausole che ti fanno firmare senza leggere c'è anche quella che i dati VoIP sono segreti???

Che succede se gli fo scrivere dalla mia amica avvocato una bella raccomandata a/r che li intima a darmi i dati per il numero che io pago perché mi servono per usare altri modem?

O sono obbligato in teoria al loro modem e mi attacco al tram? :/


Mi pare che i dati VoIP siano tenuti segreti per assicurarsi che il numero rimanga fisso/geografico (legalmente) altrimenti potresti usarlo in altra sede/mobilità.

DYNAMIC+
17-01-2016, 15:12
Ti attacchi al tram, o non firmi il contratto.

La tua amica ti potrà ben spiegare che trattandosi di un contratto di fornitura di un servizio, non sta a te deciderne gli aspetti tecnologici, o meglio questi non constituiscono "clausole vessatorie" e quindi invalidanti o invalidabili.
Infatti è per questo motivo che Telecom ti fornisce un router in comodato gratuito. Proprio perchè è considerato "parte integrante" della fornitura.

In sostanza, il servizio è fornito "as is", quindi sta a te prendere o lasciare....fidati è così....



In Germania sembra che stiano andando verso un ' ottica di liberalizzazione dei modem, fornendo dati e config

MiloZ
17-01-2016, 15:28
Linux :fagiano:

Ok. :p

In Germania sembra che stiano andando verso un ' ottica di liberalizzazione dei modem, fornendo dati e config

Sembra o lo stanno facendo davvero?

DYNAMIC+
17-01-2016, 15:31
Ok. :p



Sembra o lo stanno facendo davvero?




Davvero;)
Non ho la fonte qua su questo pc

rekial
17-01-2016, 15:44
scusate se insisto, ma non riesco a capire cosa fare per il vpn..grazie

Herbie_53
17-01-2016, 16:08
Su una linea non attiva (come VDSL, s'intente in questo caso), non è possibile valutare nulla da remoto , al limite è possibile cercare una linea attiva con VDSL e caratteristiche analoghe (magari sulla medesima stratta se non distributore) e verificare i valori, ma rimarrà comunque un caso a sé, vagamente indicativo.



Tipicamente i limiti infastrutturali sono invalicabili, in ottica di variare la topologia di una linea singola.

Perfetto, in pratica non si può fare niente. Grazie delle info! :)

ironmark99
17-01-2016, 16:50
Bhe diciamo che l'interleaved classico esiste anche in VDSL come in ADSL, semplicemente non viene utilizzato da TIM (per fortuna). :p


Si, ovvio. Parlavo di TIM. Nulla osta ad usare l'INP classico sui sistemi VDSL. Quando ho provato i primi VDSL quello avevano, e broadcom manco lo aveva ancora inventato il G.INP (cioè il PHY-R come lo chiamano loro)... Qui un loro articolo del 2008 (https://www.broadcom.com/press/release.php?id=1202932)

Non mi risulta che TIM usi un profilo senza G.INP, anche perché non vedo quali svantaggi ci possano essere nell'usarlo, o quali vantaggi nel non usarlo. Però l'Italia è grande e varia... :D :D Sarebbe interessante sapere se da qualche parte non viene usato... e soprattutto perché... :eek:

MD.TPTM
17-01-2016, 16:55
Mi pare che i dati VoIP siano tenuti segreti per assicurarsi che il numero rimanga fisso/geografico (legalmente) altrimenti potresti usarlo in altra sede/mobilità.

Secondo me non regge come motivazione, perche' basta assicurarsi che a livello di infrastruttura quelle credenziali siano utilizzabili solo da quell'utenza! (Attualmente e' gia' cosi', giusto?)
Perche' in realta' anche senza credenziali, con un centralino voip e qualche accorgimento, la numerazione te la porti dove vuoi!
A mio avviso il non divulgare i dati del voip e' piu' per semplificare la gestione tecnica e ridurre la necessita' di assistenza!

Gippe
17-01-2016, 17:09
Sarebbe interessante sapere se da qualche parte non viene usato... e soprattutto perché... :eek:

C'è chi si ostina a non usarlo nonostante stia perdendo un sacco di clienti... chissà mai quali ragioni avrà :rolleyes:

DYNAMIC+
17-01-2016, 17:31
Secondo me non regge come motivazione, perche' basta assicurarsi che a livello di infrastruttura quelle credenziali siano utilizzabili solo da quell'utenza! (Attualmente e' gia' cosi', giusto?)
Perche' in realta' anche senza credenziali, con un centralino voip e qualche accorgimento, la numerazione te la porti dove vuoi!
A mio avviso il non divulgare i dati del voip e' piu' per semplificare la gestione tecnica e ridurre la necessita' di assistenza!



Loro devono assicurarsi che le usi solo tu e senza vpn.
Su alcune linee non serve la vlanid o ilmpppoe dedicato...
E su alcune ci si può loggate senza essere sulla propria linea

AlNTzac
17-01-2016, 17:38
C'è chi si ostina a non usarlo nonostante stia perdendo un sacco di clienti... ....

se ti riferisci a quella nota azienda che usa Bolt come testimonial le informazioni in tuo possesso non corrispondono a quelle che sono liberamente accessibili a tutti :read: , non le riporto in quanto non siamo nel thread giusto ;)

seesopento
17-01-2016, 17:49
se ti riferisci a quella nota azienda che usa Bolt come testimonial le informazioni in tuo possesso non corrispondono a quelle che sono liberamente accessibili a tutti :read: , non le riporto in quanto non siamo nel thread giusto ;)

Beh, non credo che la comparazione tra la VDSL TIM e la VDSL Fastweb sia poi così fuori argomento, visto che parliamo semplicemente di confronti. Sarei curioso si leggere la tua opinione a riguardo, visto che io da cliente non riesco a spiegarmi una pratica del genere. Magari mi sfugge qualcosa :)

DYNAMIC+
17-01-2016, 17:55
Sul modesto TIMparo c'è un articoletto molto carino sul G.INP, speriamo possa VIMparare qualcosa :Prrr: :D



Sarebbe ora di linkarlo..

MD.TPTM
17-01-2016, 18:08
Su alcune linee non serve la vlanid o ilmpppoe dedicato...
E su alcune ci si può loggate senza essere sulla propria linea

Questo non lo sapevo, e mi sembra mooolto grave! Ovviamente non ho idea di come vengano generate le credenziali, ma il rischio di sicurezza e' potenzialmente altissimo! E sicuramente tenere segrete le credenziali non e' un'efficace misura di sicurezza!
Giusto per curiosita', e' intuibile qualche criterio per il quale alcune linee possono loggarsi liberamente e altre no?

Sul modesto TIMparo c'è un articoletto molto carino sul G.INP, speriamo possa VIMparare qualcosa :Prrr: :D

#escilo !!!

DYNAMIC+
17-01-2016, 18:11
Questo non lo sapevo, e mi sembra mooolto grave! Ovviamente non ho idea di come vengano generate le credenziali, ma il rischio di sicurezza e' potenzialmente altissimo! E sicuramente tenere segrete le credenziali non e' un'efficace misura di sicurezza!
Giusto per curiosita', e' intuibile qualche criterio per il quale alcune linee possono loggarsi liberamente e altre no?



mi sembra che dalle linee business si vedano le linee di altri

e dalle linee business con la pubblica (quindi routing diretto)
si accede anche senza sessione pppoe.

DYNAMIC+
17-01-2016, 18:19
Io ribadisco, come già feci tempi addietro, che non ho avuto mai nessuna evidenza di quanto affermato da DYNAMIC+.

ma secondo me è la mia linea che è speciale :)

MD.TPTM
17-01-2016, 18:21
Io ribadisco, come già feci tempi addietro, che non ho avuto mai nessuna evidenza di quanto affermato da DYNAMIC+.

Comunque non ho avuto ancora modo di svolgere ulteriori prove incrociate.

Ah, e' vero, gia' si discusse di questa cosa! Avevo completamente rimosso, la vecchiaia incombe!

Comunque se dovesse essere confermato essere cosi', in maniera sistematica su determinate tipologie di linee, a me pare bello grave!

AlNTzac
17-01-2016, 18:27
Beh, non credo che la comparazione tra la VDSL TIM e la VDSL Fastweb sia poi così fuori argomento, visto che parliamo semplicemente di confronti. Sarei curioso si leggere la tua opinione a riguardo, visto che io da cliente non riesco a spiegarmi una pratica del genere. Magari mi sfugge qualcosa :)

cercare di capire le mosse del marketing Fastweb dal punto di vista del cliente non e' possibile visto che non conosciamo i loro reali obiettivi (e considera poi che sicuramente il numero di clienti che possano valutare con cognizione di causa l'importanza di una eventuale implementazione del G.INP non e' statisticamente tale da condizionare la condotta aziendale), la mia replica a Gippe era sul fatto che lui associava la mancanza del G.INP ad una supposta perdita di clienti, cosa semplicemente non vera, anzi e' tutto il contrario, qui http://www.agcom.it/documents/10179/3483623/Studio-Ricerca+23-12-2015/41187617-8072-4441-9af0-fca6cad447fb?version=1.0 puoi leggere i dati piu' recenti forniti dalll'Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom

MD.TPTM
17-01-2016, 18:27
La crittazione delle credenziali non è una misura di sicurezza definitiva in nessun campo informatico, soprattutto se attorno gira un ambiente operativo che può lasciare il fianco a falle, ma il suo decrittaggio è ben oltre gli interessi e le capacità dell'utente comune...


Secondo me non c'e' alcun problema se un utente comune "decritta" o in qualche modo riesce a recuperare le proprie credenziali avendo accesso fisico alle credenziali "crittate".

Quello che considero molto grave, e' lo scenario di un "utente maligno" (ed interessato) che in qualche modo riesce a risolvere il metodo di generazione delle credenziali! In quel caso senza la limitazione a livello infrastrutturale della coppia <credenziali,utenza>, solo la fantasia mette limite ai potenziali danni!

DYNAMIC+
17-01-2016, 18:32
Secondo me non c'e' alcun problema se un utente comune "decritta" o in qualche modo riesce a recuperare le proprie credenziali avendo accesso fisico alle credenziali "crittate".

Quello che considero molto grave, e' lo scenario di un "utente maligno" (ed interessato) che in qualche modo riesce a risolvere il metodo di generazione delle credenziali! In quel caso senza la limitazione a livello infrastrutturale della coppia <credenziali,utenza>, solo la fantasia mette limite ai potenziali danni!

io non vedo la falla. è una password (e altri dati...).
se io so la password della TUA posta ci accedo e mica il gestore della posta ha una falla!

MD.TPTM
17-01-2016, 18:39
io non vedo la falla. è una password (e altri dati...).
se io so la password della TUA posta ci accedo e mica il gestore della posta ha una falla!

Si, ma la password della posta la scelgo io e mi assumo le responsabilita' della sua complessita'. Se tu scopri la mia password, puoi accedere solo alla mia posta (o magari ad altri miei servizi dove uso la stessa password).
Telecom invece per il voip la sceglie per me, utilizzando un suo algoritmo che sicuramente usa come feed un qualche dato che potrebbe essere noto. Se qualcuno riesce a scoprire l'algoritmo utilizzato, avra' accesso a tutte (o una parte) le linee voip telecom. Li vedo molto differenti gli scenari!

Gippe
17-01-2016, 18:48
cercare di capire le mosse del marketing Fastweb dal punto di vista del cliente non e' possibile visto che non conosciamo i loro reali obiettivi (e considera poi che sicuramente il numero di clienti che possano valutare con cognizione di causa l'importanza di una eventuale implementazione del G.INP non e' statisticamente tale da condizionare la condotta aziendale), la mia replica a Gippe era sul fatto che lui associava la mancanza del G.INP ad una supposta perdita di clienti, cosa semplicemente non vera, anzi e' tutto il contrario, qui http://www.agcom.it/documents/10179/3483623/Studio-Ricerca+23-12-2015/41187617-8072-4441-9af0-fca6cad447fb?version=1.0 puoi leggere i dati piu' recenti forniti dalll'Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom

Clienti ne sta perdendo di sicuro perchè qui dalle mie parti siamo almeno in 5 ad aver lasciato Fastweb per Tim. 2 le conosco di persona e 2 non le conosco personalmente ma bazzicano questo forum.
Che poi per ogni cliente "esigente" come noi che perde ne guadagna altri 10 perchè la loro fibra "vola" o è veloce come Bolt è tutta un'altra storia. Siamo in Italia d'altro canto dove si crede alle belle favole che ci raccontano.
Io da cliente "esigente" pretendo che la tecnologia che mi viene messa a disposizione venga sfruttata a dovere visti i bei eurini che si prendono ogni mese.

A prescindere da questo discorso sarei curioso di conoscere le motivazioni che hanno spinto gli ingegneri di Fastweb a fare determinate scelte che all'apparenza di noi comuni mortali risultano poco sensate.

DYNAMIC+
17-01-2016, 18:53
Si, ma la password della posta la scelgo io e mi assumo le responsabilita' della sua complessita'. Se tu scopri la mia password, puoi accedere solo alla mia posta (o magari ad altri miei servizi dove uso la stessa password).
Telecom invece per il voip la sceglie per me, utilizzando un suo algoritmo che sicuramente usa come feed un qualche dato che potrebbe essere noto. Se qualcuno riesce a scoprire l'algoritmo utilizzato, avra' accesso a tutte (o una parte) le linee voip telecom. Li vedo molto differenti gli scenari!

premesso che non ho fatto studi sulla password (ne ho avute in mano una 10 ina, di cui 2 miei), è molto complessa (64 char hex) e dalle prove basiche non è un hash comune (es msisdn).

potrebbe essere del tutto random eh :)

hardstyler
17-01-2016, 19:01
ritorno qui dopo credo un anno (passato ad osservare con invidia Armadi cablati fibra anche in zone periferiche).

Trieste, armadio 7011 in particolare e 7010 e 7012... Via Romagna.

Si sa qualcosa? Il 7010 non si può dire che sia in periferia....il 7011 forse anche si ma il 7010 no e 100 metri più in basso con numerazione 50xx c'è un armadio da un anno cablato, è murato e hanno messo la colonnina esterna. Il 7010 e 7011 Sono armadi alti, i classici e non sono murati. Il 7012 non ho idea di dove sia.

Si sa qualcosa? Via Romagna è tagliata fuori e con questa anche tante altre vie non esattamente spopolate....

Vale lo stesso per zona Campanelle...

MD.TPTM
17-01-2016, 19:10
potrebbe essere del tutto random eh :)

In genere e' difficile che la generazione di stringhe su cosi' larga scala utilizzi metodi non riproducibili, potrebbe complicare di molto la gestione del sistema! Comunque non ho dubbi che sia quantomeno robusta, ma una riflessione sul tema secondo me non fa male!


In ogni caso, rimangono i vincoli famosi (aldilà della vexata quaestio con DYNAMIC+ :fagiano: ).

Infatti sollevavo il problema proprio nell'ambito di tale quaestio, altrimenti e' fuffa :P

DYNAMIC+
17-01-2016, 19:16
Infatti sollevavo il problema proprio nell'ambito di tale quaestio, altrimenti e' fuffa :P


comunque è semplice provare...

chi ha gia' ottenuto i dati qua sul forum puo' provare:

- accedere al sip server SENZA la PPPoE
- accedere alla PPPoE con credenziali generiche (aaa-bbb@il.resto.lo.sapete)

ci sono poi stati utenti che hanno 2-3 linee (per conto di amici credo)
che potrebbero usare credenziali invertite per prova.


avendo un campione alto si puo' dedurre come funziona.

DYNAMIC+
17-01-2016, 19:20
In genere e' difficile che la generazione di stringhe su cosi' larga scala utilizzi metodi non riproducibili, potrebbe complicare di molto la gestione del sistema! Comunque non ho dubbi che sia quantomeno robusta, ma una riflessione sul tema secondo me non fa male!


a me non preoccupa tanto perche' l'origine del login (quindi ip->linea->intestatario) è scontato ricavarlo per ti dato che funziona solo su linee ti.

insomma, se qualcuno volesse commettere qualcosa di poco pulito,
non potrebbe in alcun modo sfuggire all'identificazione.

DYNAMIC+
17-01-2016, 19:22
Non ho provato però con linee affari, ed a questo mi riferivo quando scrivevo che mi mancano ulteriori prove, ma non vedo davvero come possa fare differenza.


ti faccio un esempio reale... campo TIM, ma mobile

sulla business NON raggiungo l'host "auth.impresasemplice.it",
mentre sulle altre consumer va tutto :)

MD.TPTM
17-01-2016, 19:30
a me non preoccupa tanto perche' l'origine del login (quindi ip->linea->intestatario) è scontato ricavarlo per ti dato che funziona solo su linee ti.

insomma, se qualcuno volesse commettere qualcosa di poco pulito,
non potrebbe in alcun modo sfuggire all'identificazione.

Non sono tanto d'accordo, quando in ballo ci sono i soldi, si riesce a fare tutto. In tutte le grandi truffe, dove doveva esserci un nome, si arriva ad un prestanome! :sofico:

DYNAMIC+
17-01-2016, 19:32
Secondo me non c'e' alcun problema se un utente comune "decritta" o in qualche modo riesce a recuperare le proprie credenziali avendo accesso fisico alle credenziali "crittate".

tecnicamente se lo fai sul TUO apparato (non quello noleggiato)
puoi farlo.

poi, ecco, NON dovresti usarle.

AlNTzac
17-01-2016, 19:32
.....
Che poi per ogni cliente "esigente" come noi che perde ne guadagna altri 10 perchè la loro fibra "vola" o è veloce come Bolt è tutta un'altra storia. Siamo in Italia d'altro canto dove si crede alle belle favole che ci raccontano.
Io da cliente "esigente" pretendo che la tecnologia che mi viene messa a disposizione venga sfruttata a dovere visti i bei eurini che si prendono ogni mese.

.....

Dato che siamo parlando di aziende quotate in Borsa che hanno come unico referente i propri azionisti converrai con me che non siamo davanti a sprovveduti che decidono a caso (o peggio fanno decidere ad un ingegnere, ma tu veramente credi che certe scelte siano lasciate ai tecnici :nono: ?) , evidentemente prediligono spendere (molto) in marketing peche' hanno scelto come clienti ideali i 10 che vedono Bolt e non hanno problemi a perdere i clienti esigenti, forse la scelta conservativa attuata e' quella che assicura una migliore gestione del servizio con il minimo possibile di interventi tecnici (che hanno un costo) si viaggia meno veloci ma linea stabile e il cliente e' contento perche' la fibra vola e non si blocca mai ;)
Ovviamente questa e' solo una ipotesi ma comunque le cifre riportate nei bilanci aziendali non danno aditi a dubbi interpretativi, qualunque sia la motivazione hanno ragione loro, e del resto se il mercato italiano consente di comportarsi in siffatta maniera senza essere penalizzati perche' dovrebbero fare altrimenti, l'importante e' che a fine anno scattino i premi produttivita per gli obiettivi raggiunti :ubriachi:

MD.TPTM
17-01-2016, 19:47
tecnicamente se lo fai sul TUO apparato (non quello noleggiato)
puoi farlo.

poi, ecco, NON dovresti usarle.

Per "nessuno problema" intendevo che personalmente non ho alcuna preoccupazione (sia da un punto di vista morale, che tecnico) se gli utenti recuperano (ed usano) le credenziali. L'interpretazione giurico-legale la lascio a chi ha piu' competenza in materia!

DYNAMIC+
17-01-2016, 19:59
Io ribadisco che la posizione del Legislatore in merito alla decrittazione non autorizzata in ambito informatico non mi risulta così manichea.

Ovviamente ti assumi la responsabilità delle tue azioni e delle tue affermazioni, ed altrettanto ovviamente nessuno di noi mi pare abbia la verità in mano, ma mi piace ricordare a chi ci legge che in certi casi non è tutto bianco o nero (nonostante quelli degli scatti e delle stampe casalinghe in B/N siano stati gli anni migliori per la mia passione di fotografo :asd: ).



Assolutamente è tutta teoria senza prove.

MD.TPTM
17-01-2016, 19:59
Io ribadisco che la posizione del Legislatore in merito alla decrittazione non autorizzata in ambito informatico non mi risulta così manichea.

Ovviamente ti assumi la responsabilità delle tue azioni e delle tue affermazioni, ed altrettanto ovviamente nessuno di noi mi pare abbia la verità in mano, ma mi piace ricordare a chi ci legge che in certi casi non è tutto bianco o nero (nonostante quelli degli scatti e delle stampe casalinghe in B/N siano stati gli anni migliori per la mia passione di fotografo :asd: ).

Un'altra vexata quaestio :fagiano:

DYNAMIC+
17-01-2016, 20:04
Un'altra vexata quaestio :fagiano:



Decrittare e fare lo puoi fare.
È usare se mai dati ottenuti in questo modo che non puoi.

DYNAMIC+
17-01-2016, 20:49
Io continuo a ribadire che la certezza categorica con cui connoti certe affermazioni è fuori luogo.



Se non fosse possibile studiare/disassemblare/scoprire PER USO PERSONALE/DI STUDIO in qualsiasi campo vivremmo nell'ignoranza completa.

Yrbaf
17-01-2016, 21:16
Loro devono assicurarsi che le usi solo tu e senza vpn.
Su alcune linee non serve la vlanid o ilmpppoe dedicato...
E su alcune ci si può loggate senza essere sulla propria linea
Ma non c'era una App per usare il telefono Tim sul proprio SmartPhone ?

In teoria se ti colleghi in vpn a casa dal telefono (e fuori casa) dovresti già poterlo usare in mobilità il numero Tim
Questo a meno che la App non faccia qualche analisi ed impedisca l'uso fuori casa.

DYNAMIC+
17-01-2016, 21:21
Ma non c'era una App per usare il telefono Tim sul proprio SmartPhone ?

In teoria se ti colleghi in vpn a casa dal telefono (e fuori casa) dovresti già poterlo usare in mobilità il numero Tim
Questo a meno che la App non faccia qualche analisi ed impedisca l'uso fuori casa.




Funziona solo sotto Wi-Fi fibra.
No vpn

Yrbaf
17-01-2016, 21:33
Controlla solo l'uso del WiFi o anche di altro ?

Non penso (scomodità del metodo a parte) che sia difficile da fregare (a meno che non controlli anche la latenza, altrimenti ciccia).

Robertof_
17-01-2016, 21:34
Controlla solo l'uso del WiFi o anche di altro ?

Non penso (scomodità del metodo a parte) che sia difficile da fregare (a meno che non controlli anche la latenza, altrimenti ciccia).

No, il punto è che non usa il server SIP TIM, ma quello all'interno del modem TIM (che appunto gestisce gli interni e cose così), quindi non funzionerà mai se non c'è il modem TIM :D

Smirzo
17-01-2016, 21:38
ciao ragazzi, ho letto che a marzo uscirà il nuovo modem tim. dato che a me attiveranno la linea per febbraio, come potrei fare per avere quello nuovo in sostituzione?

Yrbaf
17-01-2016, 21:40
Non parlavo di eliminare il modem Tim, ma di usare il numero in mobilità con la App.

Se l'app si collega (a distanza) al modem Tim senza accorgersi che non è in casa (perché sei bravo a farlo, ed avrei almeno 2 idee da provare), cosa cambia ?
In teoria nulla (tranne la latenza) e l'app deve funzionare come in casa!

Robertof_
17-01-2016, 21:41
Non parlavo di eliminare il modem Tim, ma di usare il numero in mobilità con la App.

Se l'app si collega (a distanza) al modem Tim senza accorgersi che non è in casa (perché sei bravo a farlo, ed avrei almeno 2 idee da provare), cosa cambia ?
In teoria nulla (tranne la latenza) e l'app deve funzionare come in casa!

Ma non c'è neanche bisogno di usare l'app, la procedura per ottenere le credenziali direttamente dal server SIP del modem TIM è nota. Puoi tranquillamente ottenere i dati e poi utilizzare un app qualsiasi che implementa il protocollo SIP (Zoiper, ...).
Credo che possa funzionare anche con una VPN, se appropriatamente configurata.

Yrbaf
17-01-2016, 21:45
@Robertof_
Era per rispondere a chi diceva Telecom non dà le credenziali perché non vuole che il numero sia usato in mobilità.

Però se poi mi dai un'app ufficiale per usare il telefono di fatto (a mio parere) stai erigendo un muro di carta per proteggere qualcosa che volevi stesse al sicuro :D

Ergo non penso proprio sia solo il vietare la mobilità ad averli spinti alla scelta fatta.

DYNAMIC+
17-01-2016, 22:04
@Robertof_
Era per rispondere a chi diceva Telecom non dà le credenziali perché non vuole che il numero sia usato in mobilità.

Però se poi mi dai un'app ufficiale per usare il telefono di fatto (a mio parere) stai erigendo un muro di carta per proteggere qualcosa che volevi stesse al sicuro :D

Ergo non penso proprio sia solo il vietare la mobilità ad averli spinti alla scelta fatta.



Con l'app usi appunto il cell come cordless :)

Yrbaf
17-01-2016, 22:07
Si ma un cordless con potenzialmente campo (alias che prende la linea) su tutto il pianeta :D (latenza a parte).

DYNAMIC+
17-01-2016, 22:16
Si ma un cordless con potenzialmente campo (alias che prende la linea) su tutto il pianeta :D (latenza a parte).



Ufficialmente sotto il Wi-Fi fibra. E basta.

Yrbaf
17-01-2016, 22:30
Dipende da cosa controlla per capire che è sotto WiFi fibra :D

Magari è inviolabile (o meglio difficile da violare) o magari richiede solo di essere un attimo più smart.

DYNAMIC+
17-01-2016, 22:39
Dipende da cosa controlla per capire che è sotto WiFi fibra :D

Magari è inviolabile (o meglio difficile da violare) o magari richiede solo di essere un attimo più smart.



Se devi violare il contratto allora come dett sopra ci sono modi più efficaci

totocrista
17-01-2016, 22:55
Dato che siamo parlando di aziende quotate in Borsa che hanno come unico referente i propri azionisti converrai con me che non siamo davanti a sprovveduti che decidono a caso (o peggio fanno decidere ad un ingegnere, ma tu veramente credi che certe scelte siano lasciate ai tecnici :nono: ?) , evidentemente prediligono spendere (molto) in marketing peche' hanno scelto come clienti ideali i 10 che vedono Bolt e non hanno problemi a perdere i clienti esigenti, forse la scelta conservativa attuata e' quella che assicura una migliore gestione del servizio con il minimo possibile di interventi tecnici (che hanno un costo) si viaggia meno veloci ma linea stabile e il cliente e' contento perche' la fibra vola e non si blocca mai ;)
Ovviamente questa e' solo una ipotesi ma comunque le cifre riportate nei bilanci aziendali non danno aditi a dubbi interpretativi, qualunque sia la motivazione hanno ragione loro, e del resto se il mercato italiano consente di comportarsi in siffatta maniera senza essere penalizzati perche' dovrebbero fare altrimenti, l'importante e' che a fine anno scattino i premi produttivita per gli obiettivi raggiunti :ubriachi:
Io non penso che il G.INP renda meno stabile la linea.

Yrbaf
17-01-2016, 23:06
Se devi violare il contratto allora come dett sopra ci sono modi più efficaci

Non penso sia a contratto (poi magari si) l'uso solo in casa della app.

Comunque violare il router è certamente più efficace ma sicuramente ben più difficile (se protezione fatta bene).
Se non avesse trovato qualcuno il metodo staremo ancora qui a dire non si può.

Riuscire invece ad usare l'app fuori di casa è sicuramente molto più facile e probabilmente (se non c'è un certo controllo sofisticato, tipo quello di latenza) entro un paio di settimane sarebbe violato da molti con un minimo di esperienza.

Senza contare che non stai decrittografando nulla ne mettendo mani al codice dell'app, quindi (poi io il contratto non l'ho letto ne sono un avvocato) legalmente molto più sicuro.
Insomma tutto quelli che tocchi e/o modifichi (es. il telefono e le reti) sono tue non di altri.

Comunque resta il fatto che è difficile credere che Tim lo faccia (non dare le credenziali) per tenere il numero geografico e non utilizzabile in mobilità se poi fa certe app di serie.
Infatti la prima violabilità del voip se non sbaglio è arrivata passando proprio dalla violazione dell'app.

Se ci tengo tanto alla sicurezza non faccio scegliere una password strasicura, se poi permetto i post-it attaccati al monitor con la password scritta sopra :D

Robertof_
17-01-2016, 23:59
Siore e siori,
[...]

Appena ho visto il certificato firmato da Let's Encrypt mi sono emozionato :D
Ottimo lavoro, e complimenti! Avrò di che leggere in questi giorni :cincin:

brendoo011
18-01-2016, 00:00
Ottimo servizio che state usando per IL SSL.. lo uso pure io per i miei siti :asd:
Bello comunque... domani dò un occhio meglio ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
18-01-2016, 00:01
mica lo sapevo che il profilo 100Mbps usa lo sra...

ho già imbarato qualcosa

Gippe
18-01-2016, 00:36
Grandi! Grazie! Condivido in giro.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
18-01-2016, 01:25
Siore e siori,

a qualche settimana di distanza dallo spunto iniziale e dopo aver già aperto in anteprima l'iscrizione ad alcuni selezionatissimi utenti :ciapet:, Cristoff ed il sottoscritto siamo orgoglioni di comunicare la open beta pubblica (che beta rimarrà a vita :asd:) del nostro progettino amatoriale dedicato alla raccolta di argomenti più o meno generici relativi al rutilante mondo telecomunicazioni e TIM:

http://timparo.wiki

Raggiunto un punto abbastanza fermo sotto l'aspetto tecnico (volutamente asciutto e minimalistico), il tutto è ancora gioco-forza acerbo sotto quello dei contenuti, perché serve tempo per reperire informazioni, redarre articoli e revisionarli: perciò in ottica di servizio offerto alla comunità è essenziale che la comunità medesima, nella figura di ogni interessato, partecipi attivamente al progetto nel limite delle sue possibilità, anche soltanto segnalando interventi o documenti utili, che nei tempi necessari saranno rielaborati e pubblicati a cura degli iscritti :read:

Nella home troverete qualche chiarimento ulteriore di ordine pratico, fate riferimento a Cristoff od a me per qualsiasi evenienza.

TIMparo, non lo sapessi...ma lo so! :sofico:


ma lo fai girare sulla tua VDSL? :)

tommino81
18-01-2016, 05:42
Siore e siori,

a qualche settimana di distanza dallo spunto iniziale e dopo aver già aperto in anteprima l'iscrizione ad alcuni selezionatissimi utenti :ciapet:, Cristoff ed il sottoscritto siamo orgoglioni di comunicare la open beta pubblica (che beta rimarrà a vita :asd:) del nostro progettino amatoriale dedicato alla raccolta di argomenti più o meno generici relativi al rutilante mondo telecomunicazioni e TIM:

http://timparo.wiki

Raggiunto un punto abbastanza fermo sotto l'aspetto tecnico (volutamente asciutto e minimalistico), il tutto è ancora gioco-forza acerbo sotto quello dei contenuti, perché serve tempo per reperire informazioni, redarre articoli e revisionarli: perciò in ottica di servizio offerto alla comunità è essenziale che la comunità medesima, nella figura di ogni interessato, partecipi attivamente al progetto nel limite delle sue possibilità, anche soltanto segnalando interventi o documenti utili, che nei tempi necessari saranno rielaborati e pubblicati a cura degli iscritti :read:

Nella home troverete qualche chiarimento ulteriore di ordine pratico, fate riferimento a Cristoff od a me per qualsiasi evenienza.

TIMparo, non lo sapessi...ma lo so! :sofico:
Bravi bel progettino, leggo con interesse !

antonioman86
18-01-2016, 07:00
Siore e siori,

a qualche settimana di distanza dallo spunto iniziale e dopo aver già aperto in anteprima l'iscrizione ad alcuni selezionatissimi utenti :ciapet:, Cristoff ed il sottoscritto siamo orgoglioni di comunicare la open beta pubblica (che beta rimarrà a vita :asd:) del nostro progettino amatoriale dedicato alla raccolta di argomenti più o meno generici relativi al rutilante mondo telecomunicazioni e TIM:

http://timparo.wiki

Raggiunto un punto abbastanza fermo sotto l'aspetto tecnico (volutamente asciutto e minimalistico), il tutto è ancora gioco-forza acerbo sotto quello dei contenuti, perché serve tempo per reperire informazioni, redarre articoli e revisionarli: perciò in ottica di servizio offerto alla comunità è essenziale che la comunità medesima, nella figura di ogni interessato, partecipi attivamente al progetto nel limite delle sue possibilità, anche soltanto segnalando interventi o documenti utili, che nei tempi necessari saranno rielaborati e pubblicati a cura degli iscritti :read:

Nella home troverete qualche chiarimento ulteriore di ordine pratico, fate riferimento a Cristoff od a me per qualsiasi evenienza.

TIMparo, non lo sapessi...ma lo so! :sofico:

Ora che posso finalmente linkarlo :sofico: :oink: , QUI (https://timparo.wiki/home/g-inp) trovi alcuni nostri approfondimenti (ricordando sempre che tutto in questa wiki è sempre in perenne mutamento, articoli inclusi!)

Naturalmente se avete da aggiungere/modificare/integrare fatelo presente tramite l'apposita funzione del sito (https://timparo.wiki/commenti), o meglio ancora registratevi e fatelo direttamente voi :D :D

Complimenti, bellissimo lavoro!! :)

emacron
18-01-2016, 08:14
Sinceri complimenti :) gran bel lavoro..

rokis
18-01-2016, 08:22
Per ora no. Ho messo per ora il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il technicolor è spento.... Il fritz va troppo meglio. Poi ho tutta una serie di porte configurate e prioritizzaxioni e altro e tutto va alla grande. Senza contare il client attaccato in Ethernet al bluray e al sintoampli, e riconfigurare tutto sarebbe lungo. Inoltre mi pare che il technicolor non supporti upnp che mi serve.

Non sono riuscito per ora a estrapolare i dati. Ho avuto anche poco tempo, magari domani guardo meglio ma non è mica semplice.

Scusami se mi impiccio ma metterlo in cascata connessione ppoe, e così hai anche i telefoni non ti piace come soluzione?

il menne
18-01-2016, 08:39
Scusami se mi impiccio ma metterlo in cascata connessione ppoe, e così hai anche i telefoni non ti piace come soluzione?

Non mi è mai piaciuta da prima che mi attivassero la fibra.

Non ho comprato un modem/router Fritz 3490 per far fare poi il modem al fornetto technicolor che mi vogliono obbligare a installare perché non mi danno i dati voip della MIA linea telefonica e usare il Fritz in cascata.

Di fatto il telefono lo ho anche adesso, in quanto se mi chiamano e il technicolor è spento mi suona il cellulare, quando non uso il Fritz e se ho voglia accendo il technicolor ( quasi mai ) e il telefono funziona.

Tanto per le chiamate che ricevo su linea fissa.... secondo me, pubblicità rompiscatole a parte, le telefonate buone di qualche parente non superano le dieci al mese.... anche tutte inoltrate fossero 20 (esagerando) spenderei con technicolor spento 3,80 euro, in realtà manco arriverò a 2 euro/mese.

La flat telefonica mi costerebbe +10 euro/mese. Ergo sto così.

(Finchè non riesco a far funzionare il voip del 3490, sperando che prima o poi trovi o sul web si trovi qualche soluzione per estrapolare i dati dal technicolor, cosa brigosa assai. Una serie di dati li ho già messi, me ne mancano alcuni per risolvere l'errore dns che ovviamente dà non registrando il numero sulla rete. ) :fagiano:

DYNAMIC+
18-01-2016, 08:48
Non mi è mai piaciuta da prima che mi attivassero la fibra.

Non ho comprato un modem/router Fritz 3490 per far fare poi il modem al fornetto technicolor che mi vogliono obbligare a installare perché non mi danno i dati voip della MIA linea telefonica e usare il Fritz in cascata.

Di fatto il telefono lo ho anche adesso, in quanto se mi chiamano e il technicolor è spento mi suona il cellulare, quando non uso il Fritz e se ho voglia accendo il technicolor ( quasi mai ) e il telefono funziona.

Tanto per le chiamate che ricevo su linea fissa.... secondo me, pubblicità rompiscatole a parte, le telefonate buone di qualche parente non superano le dieci al mese.... anche tutte inoltrate fossero 20 (esagerando) spenderei con technicolor spento 3,80 euro, in realtà manco arriverò a 2 euro/mese.

La flat telefonica mi costerebbe +10 euro/mese. Ergo sto così.

(Finchè non riesco a far funzionare il voip del 3490, sperando che prima o poi trovi o sul web si trovi qualche soluzione per estrapolare i dati dal technicolor, cosa brigosa assai. Una serie di dati li ho già messi, me ne mancano alcuni per risolvere l'errore dns che ovviamente dà non registrando il numero sulla rete. ) :fagiano:

Se ti manca solo l'ip del proxy puoi risolverlo qui..
http://ip-addr.es/vdsl/ims/

il menne
18-01-2016, 09:06
Se ti manca solo l'ip del proxy puoi risolverlo qui..
http://ip-addr.es/vdsl/ims/

Uhm...stasera provo, grazie! :)

woody4165
18-01-2016, 09:20
Siore e siori,

...

http://timparo.wiki

...

TIMparo, non lo sapessi...ma lo so! :sofico:

Complimenti ameno e tutti i contributori del Timparo.
Un bel po' di informazioni interessanti e per chi come me non ha grandi conoscenze tecniche, ancor di più.

Cr4z33
18-01-2016, 09:39
Siore e siori
Complimenti, mi sono subito iscritto! :cincin: :ave:

mh3g
18-01-2016, 09:42
@ameno
Ho letto in sol colpo tutte le pagine del wiki. (Complimenti)

mi ha colpito questa cosa
Quali sono i vincoli di vendibilità per le offerte fibra (FTTC)?

È previsto il blocco della vendibilità per le linee attestate in rete rigida con lunghezza della tratta superiore a 1000 metri.


Non sono in rete rigida ma sono a 1,6 km dall'armadio. In questi casi niente fttc? Per l'adsl su lunghe tratte hanno risolto con gli zaini. Per la fttc esiste qualche soluzione del genere o mi debbo rassegnare? :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie.

Psyred
18-01-2016, 10:01
Io non penso che il G.INP renda meno stabile la linea.

Pare che il G.INP richieda molte risorse hardware da parte del dslam, per il processo di incapsulamento dei dati in DTU, e immagazzinamento di questi ultimi nel buffer di ritrasmissione di ogni utente attestato sulle piastre.

Forse hanno bisogno di risparmiare corrente :asd:

mh3g
18-01-2016, 10:13
Grazie per l'info. Ma la possibilità che venga interposto un nuovo armadio sul tratto perchè ci sono molte abitazioni ancora più distanti c'è? Perchè se non c'è mi toccherà rimanere con l'adsl :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

totocrista
18-01-2016, 10:19
Grazie per l'info. Ma la possibilità che venga interposto un nuovo armadio sul tratto perchè ci sono molte abitazioni ancora più distanti c'è? Perchè se non c'è mi toccherà rimanere con l'adsl :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Molto difficile

il menne
18-01-2016, 10:23
Grazie per l'info. Ma la possibilità che venga interposto un nuovo armadio sul tratto perchè ci sono molte abitazioni ancora più distanti c'è? Perchè se non c'è mi toccherà rimanere con l'adsl :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qui da me nell'isolato dietro ( ci sono due grossi condomini e due supercondomini enormi ) hanno installato un armadio nuovo di zecca e anche bello grosso.... quindi qualche volta lo fanno .... in base a cosa poi lo facciano non saprei dire. Nel mio paese ho visto hanno installato 2 nuovi armadi.

DYNAMIC+
18-01-2016, 10:24
Uhm...stasera provo, grazie! :)

ma ti manca solo l'IP outbound?
nel senso non farei autenticazioni a caso se non sei sicuro dei dati...

totocrista
18-01-2016, 10:26
Qui da me nell'isolato dietro ( ci sono due grossi condomini e due supercondomini enormi ) hanno installato un armadio nuovo di zecca e anche bello grosso.... quindi qualche volta lo fanno .... in base a cosa poi lo facciano non saprei dire. Nel mio paese ho visto hanno installato 2 nuovi armadi.
Si, ma non penso ci ribaltino i vecchi clienti purtroppo.

Vindicator23
18-01-2016, 10:28
ho avuto modo di provare la fibra da un parente

sono rimasto perplesso non per la velocità che sapevo, ma per il profilo ha una 20 mega in down e 20 mega in up e 8 ms di ping

praticamente simmetrica

mh3g
18-01-2016, 10:35
@ameno
Purtroppo me la sono fatta. Anche ammesso che riesca ad arrivare (ammesso che me la attivino il giorno che sarà) vicino ai 30 mega di aggancio poi c'è tutto il discorso di come andrebbe il collegamento vdsl.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti per le risposte.

romitto22
18-01-2016, 10:35
Sono indeciso se passare intanto alla VDSL2 tim, quando so già che quest'anno mi sarà comunque venduta l' FTTH tim. Sarebbe una vdsl2 rigida da 700 metri, quindi non il massimo....ma sopratutto temo che con la conversione a FTTH perderei eventuali promozioni in corso, oltre a pagare una tantum per l'intervento tecnico suppongo.
Consigli ?

il menne
18-01-2016, 10:39
Sono indeciso se passare intanto alla VDSL2 tim, quando so già che quest'anno mi sarà comunque venduta l' FTTH tim. Sarebbe una vdsl2 rigida da 700 metri, quindi non il massimo....ma sopratutto temo che con la conversione a FTTH perderei eventuali promozioni in corso, oltre a pagare una tantum per l'intervento tecnico suppongo.
Consigli ?

Io aspetterei, a quanto so le offerte smart fibra sono vincolate per 24 mesi, poi dopo forse ti toccherebbe pagare in più e forse anche delle penali.... non so nel caso di offerte però "migliorative" del proprio profilo, ma sempre ovvio di tim, come si possano comportare.... ma come si è visto chi aveva i vecchi profili fibra per passare al nuovo con 100/20 qualcosa ha pagato.... quindi....

andre_corsi
18-01-2016, 10:46
Avrei bisogno di qualche delucidazione per ImpresaSemplice:



Attualmente in AVIS abbiamo 2 linee: una per ADSL/telefono e l'altra per il fax.



Ho letto di TuttoFibra 2 canali (http://www.impresasemplice.it/fisso/offerte-clienti/tuttofibra-2-canali) e mi chiedevo:



1) è possibile mantenere il precedente numero di fax (presente su tutte le carte intestate, recapiti, ecc.)?

2) è mandatoria la sottoscrizione di TutttoFibra 2 canali o esiste anche nell'offerta "a singolo canale" di TuttoFibra la possibilità di avere un fax web? In tale caso, è possibile continuare ad utilizzare lo stesso numero di adesso per il fax o ne viene assegnato uno random?



Grazie in anticipo



Mi autoquoto, perché non abbiamo ancora ricevuto notizie dai commerciali di ImpresaSemplice. Magari qualcuno ci è già passato e ha qualche idea in proposito.

P.s. Complimenti per TIMparo! Sto dando un'occhiata veloce e mi piace!

L_Rogue
18-01-2016, 10:46
Io aspetterei, a quanto so le offerte smart fibra sono vincolate per 24 mesi, poi dopo forse ti toccherebbe pagare in più e forse anche delle penali.... non so nel caso di offerte però "migliorative" del proprio profilo, ma sempre ovvio di tim, come si possano comportare.... ma come si è visto chi aveva i vecchi profili fibra per passare al nuovo con 100/20 qualcosa ha pagato.... quindi....

Beh, come minimo l'obolo di passaggio al nuovo contratto lo richiedono spesso.

il menne
18-01-2016, 10:46
ma ti manca solo l'IP outbound?
nel senso non farei autenticazioni a caso se non sei sicuro dei dati...

Mi manca anche qualche altro dato, che sto cercando di recuperare.

Che rischi ho facendo delle prove? Che la tim si arrabbi perché vede che sto cercando di configurare un mio modem per la mia linea? O che non funzioni più una mazza? :confused:

Vindicator23
18-01-2016, 10:49
Detta così vuol dire tutto e nulla...

..di che offerta parliamo? quali sono i parametri di linea? come hai fatto i test e su quali server...?

ha la smart fibra test fatto sul server di milano di telecom italia

mh3g
18-01-2016, 10:50
@cristoff
Come ti dicevo ho letto il vostro "trattato" :sofico: ;)
E' che purtroppo oltre alla distanza mi imbatterei anche nel discorso diafonie perche nel tratto ci sono un mare di adsl che diverranno vdsl. Praticamente su un centinaio di abitazioni saranno 2 quelle senza adsl.
Immagina che pur avendo una linea stabile (con 36 db di attenuazione su 10 mega) senza cadute la sera perdo 2 db di snr (da 7 a 5).
Vedremo nel 2018. Nel mio comune hanno scavato già a luglio 2015, poco perchè in realtà credo che molti armadi siano gia collegati con i tubi sotto strada ma ora è tutto fermo. Niente armadi rossi e niente contatori enel.
Quindi tempi lunghi ancora.

mh3g
18-01-2016, 11:09
Ottimista?
Quando avrò io la vsdl ci sarà chi viaggia con la velocità de fulmini. :sofico:
Bisogna prenderla a ridere.
Di certo c'è solo una cosa: l'espansione della rete sta rendendo l'adsl tradizionale quello che erano i 56k dieci anni fa.

mh3g
18-01-2016, 11:20
Ne sono certo. ;)

NET900
18-01-2016, 11:20
Siore e siori,

a qualche settimana di distanza dallo spunto iniziale e dopo aver già aperto in anteprima l'iscrizione ad alcuni selezionatissimi utenti :ciapet:, Cristoff ed il sottoscritto siamo orgoglioni di comunicare la open beta pubblica (che beta rimarrà a vita :asd:) del nostro progettino amatoriale dedicato alla raccolta di argomenti più o meno generici relativi al rutilante mondo telecomunicazioni e TIM:

http://timparo.wiki

Raggiunto un punto abbastanza fermo sotto l'aspetto tecnico (volutamente asciutto e minimalistico), il tutto è ancora gioco-forza acerbo sotto quello dei contenuti, perché serve tempo per reperire informazioni, redarre articoli e revisionarli: perciò in ottica di servizio offerto alla comunità è essenziale che la comunità medesima, nella figura di ogni interessato, partecipi attivamente al progetto nel limite delle sue possibilità, anche soltanto segnalando interventi o documenti utili, che nei tempi necessari saranno rielaborati e pubblicati a cura degli iscritti :read:

Nella home troverete qualche chiarimento ulteriore di ordine pratico, fate riferimento a Cristoff od a me per qualsiasi evenienza.

TIMparo, non lo sapessi...ma lo so! :sofico:

Davvero interessante. Ho letto qualche articolo. Direi proprio una iniziativa lodevole ..... :D :D :D

DYNAMIC+
18-01-2016, 11:23
Mi manca anche qualche altro dato, che sto cercando di recuperare.

Che rischi ho facendo delle prove? Che la tim si arrabbi perché vede che sto cercando di configurare un mio modem per la mia linea? O che non funzioni più una mazza? :confused:

non so.

ma teoricamente su quei server NON ci dovrebbero essere autenticazioni errate, quindi cade subito all'occhio una qualsiasi prova;

magari (anzi sicuramente) ci sono sistemi IDS la sopra.
ecco, il mio consiglio è di non fare giochetti/prove.

brendoo011
18-01-2016, 11:46
Comunque a 1.6km dalla centrale il Massimo che ho visto è 25/3

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il menne
18-01-2016, 11:53
non so.

ma teoricamente su quei server NON ci dovrebbero essere autenticazioni errate, quindi cade subito all'occhio una qualsiasi prova;

magari (anzi sicuramente) ci sono sistemi IDS la sopra.
ecco, il mio consiglio è di non fare giochetti/prove.

Hmmmm.... In effetti.

Mi pare comunque inutile fare prove finché non ho tutti i dati. Nel caso farò la prova quando avrò pronti i dati completi, se ce la farò a ottenerli. :)

AlNTzac
18-01-2016, 11:53
Siore e siori,

a qualche settimana di distanza dallo spunto iniziale e dopo aver già aperto in anteprima l'iscrizione ad alcuni selezionatissimi utenti :ciapet:, Cristoff ed il sottoscritto siamo orgoglioni di comunicare la open beta pubblica (che beta rimarrà a vita :asd:) del nostro progettino amatoriale dedicato alla raccolta di argomenti più o meno generici relativi al rutilante mondo telecomunicazioni e TIM:

http://timparo.wiki



a nome di un selezionatissimo utente :Prrr: faccio i pubblici complimenti per il parto del Timparino :cincin: , l'ho gia fatti privatamente ma volevo dare la massima enfasi all'iniziativa :ave: , le prospettive sono ottime e sicuramente con la discesa in campo di altri validissimi esperti la resa finale travalichera gli obiettivi iniziali e diventera' un punto fermo nel panorama editoriale italiano, Bravi a tutti :mano:

erpomata
18-01-2016, 12:04
A chi posso chiedere una controllatina alla mia linea?
Ho chiamato anche il supporto tecnico ma non mi hanno fatto sapere nulla.

Io ho la 100/20

http://www.speedtest.net/result/5007081950.png

skyscreaper
18-01-2016, 12:07
non so se avete notato il profilo FTTC 20/1 sulla piattaforma LIDO.

http://i.imgur.com/KZ6ZXfB.png


Sarà mica l'avvento del ti dò la banda che vuoi con la miglior tecnologia possibile?

pariamit
18-01-2016, 12:28
ragazzi ho attivato venerdì la super fibra tim sul loro sito vengo da una ADSL Infostrada di 6mb ora sto aspettando che venga il tecnico a casa a installarmi il tutto. Prima di richiedere la fibra su internet ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che ero coperto dalla 100mb ma come faccio a verificare io se effettivamente potrò avere questo profilo? Se inserisco il mio indirizzo sul sito KPN mi dice che sono coperto da un armadio attivo fino a 50mb quindi non posso avere il profilo 100mb? Grazie

antonioman86
18-01-2016, 12:41
ragazzi ho attivato venerdì la super fibra tim sul loro sito vengo da una ADSL Infostrada di 6mb ora sto aspettando che venga il tecnico a casa a installarmi il tutto. Prima di richiedere la fibra su internet ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che ero coperto dalla 100mb ma come faccio a verificare io se effettivamente potrò avere questo profilo? Se inserisco il mio indirizzo sul sito KPN mi dice che sono coperto da un armadio attivo fino a 50mb quindi non posso avere il profilo 100mb? Grazie

Quel sito non è aggiornato.. in alto, sulla stessa pagina della copertura c'è scritto 50 mb in fttc e 100 in ftth.. quindi non comprende i profili 100 in fttc e 300 in ftth..
La copertura effettiva la dovresti verificare sulla piattaforma lido e poi in verifica copertura sul sito TIM..

hispanico957
18-01-2016, 12:46
Mi hanno installato la fibra 100/20 il 24/12 e la portante eraa 106.500 kbs. Il 10 gennaio è stata portata a 96.250 e oggi è ancora scesa a 90.120 !!!
E' mai possibile un downgrade così ? (sono a soli 100mt dall'armadio telecom)

Posso fare intervenire l'assistenza tecnica ?

Grazie
Hispa

baron
18-01-2016, 12:46
A chi posso chiedere una controllatina alla mia linea?
Ho chiamato anche il supporto tecnico ma non mi hanno fatto sapere nulla.

Io ho la 100/20

http://www.speedtest.net/result/5007081950.png

hai aperto una segnalazione al 1949?

baron
18-01-2016, 12:47
Mi hanno installato la fibra 100/20 il 24/12 e la portante eraa 106.500 kbs. Il 10 gennaio è stata portata a 96.250 e oggi è ancora scesa a 90.120 !!!
E' mai possibile un downgrade così ? (sono a soli 100mt dall'armadio telecom)

Posso fare intervenire l'assistenza tecnica ?

Grazie
Hispa

diafonia?

erpomata
18-01-2016, 12:49
hai aperto una segnalazione al 1949?


Si ma non mi hanno ancora fatto sapere nulla.

hispanico957
18-01-2016, 12:56
Mi hanno installato la fibra 100/20 il 24/12 e la portante eraa 106.500 kbs. Il 10 gennaio è stata portata a 96.250 e oggi è ancora scesa a 90.120 !!!
E' mai possibile un downgrade così ? (sono a soli 100mt dall'armadio telecom)

Posso fare intervenire l'assistenza tecnica ?

Grazie
Hispa

diafonia?Cioè spiegati...

Grazie
Hispa

baron
18-01-2016, 12:58
Si ma non mi hanno ancora fatto sapere nulla.

quando l'hai aperta la segnalazione? sul MyTim risulta? vedrai che si faranno sentire presto, in questi casi solitamente rispondo in tempi brevi.

erpomata
18-01-2016, 13:01
Non ho controllato, stasera vedo.

baron
18-01-2016, 13:01
Cioè spiegati...

Grazie
Hispa

l'argomento è stato trattato più volte, in poche parole sono state attivate altre VDSL su doppini che corrono vicino al tuo, e si creano interferenze e disturbi che abbassano l'ottenibile.

Cardy89
18-01-2016, 13:10
Per tutte le centrali in decommissioning del BL SICILIA che sono state pubblicate oggi, qualcosa non mi quadra.. Lunedì vedrò assieme ai colleghi interessati se è tutto già ok o manca qualcosa

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

@Gaplus68
Dagli un occhiata oggi :fagiano:

Sempre se hai tempo, se riesci, se non ti viene complicato ecc ecc :help:

il menne
18-01-2016, 13:32
Bello. Sto cercando di vedere come funge tim vision attraverso l'app su iPhone ma NON funge.... Eppure le credenziali sono giuste ( quelle della mail associata al profilo tim o quelle del sito tim ).

Ovvero funge ma si blocca all'accettazione delle condizioni..... Mah. :/

MarsK
18-01-2016, 13:46
Barzelletta?

Richiesta di migrazione a TIM fatta il 24 dicembre.

Venerdì squilla il telefono ed è una signorina che dice di chiamare per conto del reparto tecnico TIM. Con entusiasmo chiedo: chiamate per l'allacciamento della fibra con il tecnico vero? Lei risponde: no, chiamo per un'offerta di Telecom che vorrei sottoporre alla sua attenzione. Le dico: guardi che ho fatto richiesta lo scorso mese per passare a TIM. Chiamata terminata... :muro:

DYNAMIC+
18-01-2016, 13:47
Bello. Sto cercando di vedere come funge tim vision attraverso l'app su iPhone ma NON funge.... Eppure le credenziali sono giuste ( quelle della mail associata al profilo tim o quelle del sito tim ).

Ovvero funge ma si blocca all'accettazione delle condizioni..... Mah. :/




Mitm?

pariamit
18-01-2016, 13:48
Quel sito non è aggiornato.. in alto, sulla stessa pagina della copertura c'è scritto 50 mb in fttc e 100 in ftth.. quindi non comprende i profili 100 in fttc e 300 in ftth..
La copertura effettiva la dovresti verificare sulla piattaforma lido e poi in verifica copertura sul sito TIM..

grazie ho poi controllato sul sito Lido e risulta vendibile il profilo 100mb poi ho visto sul file exel FTTCab che il mio armadio è attivo da novembre 2014 fino a 100mb quindi se ho capito bene l'ultima cosa che mi resta da controllare e la distanza dell'armadio dalla mia abitazione giusto? Cosa altro potrebbe influire sulla mia linea impedendomi di raggiungere i 100mb? Grazie

MarsK
18-01-2016, 13:55
Secondo me era in malafede, e probabilmente si trattava di un call center outbound esterno.

Lo so, da Tirana credo secondo l'accento (ammesso che TIM abbia call center a Tirana). :-)
Ad ogni modo mi ha illuso, speravo fosse una telefonata per il passaggio tecnico.
Vabbé, aspettiamo, chissà se me l'attiveranno in questa vita...

Obyboby
18-01-2016, 14:03
Anche io da quando ho fatto richiesta ricevo offerte per l'ADSL.... sono penosi sti call center. Da dove prendono il numero?

rekial
18-01-2016, 14:12
scusate se insisto, ma non riesco a capire cosa fare per il vpn..grazie

up

MarsK
18-01-2016, 14:13
Per quanto riguarda la "gestazione" della tua pratica, hai provato tramite canali tipicamente più reattivi quali il contatto ufficiale Twitter ad esempio?

Ho provato tramite 187 e tramite Facebook e mi dicono che la pratica risulta in lavorazione: nessuna data certa.
Non ho mai ricevuto email, SMS o telefonate da TIM (nemmeno l'SMS di benvenuto).
So che in molti hanno atteso più di un mese per la portabilità del numero fisso da altro operatore e, conseguentemente, dei servizi internet.
Il mio numero di telefono è nativo Telecom, poi passato a Fastweb, poi a Infostrada, poi a Vodafone e ora dovrei rientrare in TIM grazie all'fttc.
Secondo l’art. 1, comma 3, L. 2
aprile 2007, n. 40 la portabilità deve avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta. Ovvero domenica.

Obyboby
18-01-2016, 14:16
Ho provato tramite 187 e tramite Facebook e mi dicono che la pratica risulta in lavorazione: nessuna data certa.
Non ho mai ricevuto email, SMS o telefonate da TIM (nemmeno l'SMS di benvenuto).
So che in molti hanno atteso più di un mese per la portabilità del numero fisso da altro operatore e, conseguentemente, dei servizi internet.
Il mio numero di telefono è nativo Telecom, poi passato a Fastweb, poi a Infostrada, poi a Vodafone e ora dovrei rientrare in TIM grazie all'fttc.
Secondo l’art. 1, comma 3, L. 2
aprile 2007, n. 40 la portabilità deve avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta. Ovvero domenica.

Ma saranno lavorativi..

il menne
18-01-2016, 14:17
Mitm?

E' un bug dell'app per iphone, una volta eseguita l'autenticazione da browser con accettazione dei termini poi funziona anche l'app che riceve le credenziali senza problemi.

Solo che non ci si può fare l'accettazione delle condizioni, vabbè.

Tanto non è che ci siano sti gran contenuti free.... :rolleyes:

pariamit
18-01-2016, 14:18
ragazzi giovedì ho richiesto l'attivazione della fibra tim, attualmente sono un cliente Infostrada ed ho richiesto la migrazione del mio attuale numero telefonico essendo anche un vecchio cliente Telecom. Sono stato appena contattato da Infostrada che hanno ricevuto la mia richiesta di migrazione e mi hanno chiesto come mai avessi deciso di cambiare gestore e mi hanno fatto delle proposte sempre sull'ADSL io ho risposto che non ero interessato perché volevo provare le fibra e la signorina a quel punto mi ha detto guardi però se lei decide di mantenere il suo vecchio numero telefonico e non lo cambia ci vogliono 6 mesi per attivare la nuova linea alche mi sono spaventato. Pertanto vi chiedo è vero che i vogliono 6 mesi per passare da Infostrada a fibra Telecom mantenendo il proprio numero telefonico? Grazie

DYNAMIC+
18-01-2016, 14:20
E' un bug dell'app per iphone, una volta eseguita l'autenticazione da browser con accettazione dei termini poi funziona anche l'app che riceve le credenziali senza problemi.

Solo che non ci si può fare l'accettazione delle condizioni, vabbè.

Tanto non è che ci siano sti gran contenuti free.... :rolleyes:



vabbe ma è normale...
per 5€*(o free per noi) non puoi avere le primefile...
skycinema costicchia... (e c'e' comunque poco!)

woody4165
18-01-2016, 14:22
ragazzi giovedì ho richiesto l'attivazione della fibra tim, attualmente sono un cliente Infostrada ed ho richiesto la migrazione del mio attuale numero telefonico essendo anche un vecchio cliente Telecom. Sono stato appena contattato da Infostrada che hanno ricevuto la mia richiesta di migrazione e mi hanno chiesto come mai avessi deciso di cambiare gestore e mi hanno fatto delle proposte sempre sull'ADSL io ho risposto che non ero interessato perché volevo provare le fibra e la signorina a quel punto mi ha detto guardi però se lei decide di mantenere il suo vecchio numero telefonico e non lo cambia ci vogliono 6 mesi per attivare la nuova linea alche mi sono spaventato. Pertanto vi chiedo è vero che i vogliono 6 mesi per passare da Infostrada a fibra Telecom mantenendo il proprio numero telefonico? Grazie

Sei mesi no, ma 1 mesetto si. Non ti far spaventare, anche io cambiato da Infostrada e risolto tutto in 1 mese, anche se speravo di meno. :D

pariamit
18-01-2016, 14:32
Sei mesi no, ma 1 mesetto si. Non ti far spaventare, anche io cambiato da Infostrada e risolto tutto in 1 mese, anche se speravo di meno. :D

Ho chiamato il 187 non dicendo che già avevo fatto richiesta di passaggio online. Ho semplicemente detto che sono un cliente Infostrada e voglio passare alla loro fibra Tim mantenendo il mio numero e la signorina del 187 addirittura mi ha detto che non è possibile fare il passaggio da Infostrada Adsl a fibra Tim mantenendo il proprio numero l'unico modo e attivarmi una linea RTG Tim e poi successivamente richiedere la fibra Voip. Io però online ho completato la procedura tranquillamente inserendo il mio numero di telefono non ci sto a capire più nulla voi dite che sia la signoria di Infostrada che del 187 non mi hanno detto il vero? Grazie

MarsK
18-01-2016, 14:34
Ma saranno lavorativi..

No, 10 giorni solari secondo AGCOM. Secondo la carta dei servizi TIM, però, i giorni solari sono 60 per l'attivazione offerta Fibra.

totocrista
18-01-2016, 14:46
Mi hanno installato la fibra 100/20 il 24/12 e la portante eraa 106.500 kbs. Il 10 gennaio è stata portata a 96.250 e oggi è ancora scesa a 90.120 !!!
E' mai possibile un downgrade così ? (sono a soli 100mt dall'armadio telecom)

Posso fare intervenire l'assistenza tecnica ?

Grazie
Hispa
Non penso intervengano. Perché purtroppo senza Vectoring non c è nessuna speranza.

totocrista
18-01-2016, 14:48
ragazzi giovedì ho richiesto l'attivazione della fibra tim, attualmente sono un cliente Infostrada ed ho richiesto la migrazione del mio attuale numero telefonico essendo anche un vecchio cliente Telecom. Sono stato appena contattato da Infostrada che hanno ricevuto la mia richiesta di migrazione e mi hanno chiesto come mai avessi deciso di cambiare gestore e mi hanno fatto delle proposte sempre sull'ADSL io ho risposto che non ero interessato perché volevo provare le fibra e la signorina a quel punto mi ha detto guardi però se lei decide di mantenere il suo vecchio numero telefonico e non lo cambia ci vogliono 6 mesi per attivare la nuova linea alche mi sono spaventato. Pertanto vi chiedo è vero che i vogliono 6 mesi per passare da Infostrada a fibra Telecom mantenendo il proprio numero telefonico? Grazie
Assolutamente no

erpomata
18-01-2016, 14:50
scusate se insisto, ma non riesco a capire cosa fare per il vpn..grazie

UP anch'io

woody4165
18-01-2016, 14:54
Ho chiamato il 187 non dicendo che già avevo fatto richiesta di passaggio online. Ho semplicemente detto che sono un cliente Infostrada e voglio passare alla loro fibra Tim mantenendo il mio numero e la signorina del 187 addirittura mi ha detto che non è possibile fare il passaggio da Infostrada Adsl a fibra Tim mantenendo il proprio numero l'unico modo e attivarmi una linea RTG Tim e poi successivamente richiedere la fibra Voip. Io però online ho completato la procedura tranquillamente inserendo il mio numero di telefono non ci sto a capire più nulla voi dite che sia la signoria di Infostrada che del 187 non mi hanno detto il vero? Grazie

Mah, io la richiesta l'ho fatta al 187 con registrazione. Devi per forza richiedere una nuova linea se il numero non è mai stato Telecom.
Ovviamente richiedere una nuova linea Tim Smart Fibra dovrebbe essere attivata in meno tempo, ma è necessario portare un nuovo doppino, se possibile.
Prova a chiamare più volte il 187 e probabilmente riuscirai a parlare con qualcuno che ne capisce un po' di più di chi ti ha detto che è necessaria una nuova linea...

claudioita
18-01-2016, 14:57
Ho chiamato il 187 non dicendo che già avevo fatto richiesta di passaggio online. Ho semplicemente detto che sono un cliente Infostrada e voglio passare alla loro fibra Tim mantenendo il mio numero e la signorina del 187 addirittura mi ha detto che non è possibile fare il passaggio da Infostrada Adsl a fibra Tim mantenendo il proprio numero l'unico modo e attivarmi una linea RTG Tim e poi successivamente richiedere la fibra Voip. Io però online ho completato la procedura tranquillamente inserendo il mio numero di telefono non ci sto a capire più nulla voi dite che sia la signoria di Infostrada che del 187 non mi hanno detto il vero? Grazie

La prossima volta chiedi il permesso alla signorina di registrare il messaggio, e poi gli chiedi gentilmente di ripetere l'affermazione fatta. Vediamo se ha il coraggio di farla ...

il menne
18-01-2016, 15:05
Guardate come va il technicolor sul muletto ( che è più vicino del pc principale al modem ) che ha una chiavetta wifi N e non ac ( 100% qualità segnale e 130mbps di banda ) .... speed test su iphone stessa location vo a 70mega....

Mi sa che questo dongle sia mal digerito dal technicolor :asd:

http://www.speedtest.net/result/5007517679.png :asd: inaccettabile!

Ora provo col fritz. :fagiano:

superds
18-01-2016, 15:06
UP anch'io

Lo puoi usare per bypassare problemi di buffer su youtube, o problemi di saturazione verso certi particolari nodi.
Ovviamente se tutto funzionasse come si deve non si dovrebbe minimamente aver bisogno di pagare un servizio esterno.

erpomata
18-01-2016, 15:07
Chiaro ma qual'è questo servizio esterno?

TheNyo
18-01-2016, 15:12
Mercoledì dovrebbe venire il tecnico Telecom/TIM (anche se di solito il primo appuntamento slitta sempre per "problemi in centrale" :D ) ma non so cosa farà oltre al allacciarmi alla fibra nell'armadio e installare e configuare il modem router

Mi spiego meglio:
1) ho 2 prese con telefoni attaccati: 1 sulla presa centrale (e quì non ci sono problemi) e 1 in un'altra camera... il ribaltamento prese o qualunque cosa serva lo fà lui?
2) al momento mi collego ad internet attraverso una presa derivata messa in un'altra stanza da dove parte tutto il cablaggio della casa... se il router viene messo sulla presa principale il tecnico mi passa 2 cavi ethernet fino a dove ho la derivata? O lo devo fare da me che non ho una pinza crimpatrice?

Grazie anticipatamente per le risposte

DYNAMIC+
18-01-2016, 15:14
Chiaro ma qual'è questo servizio esterno?

cerca "VPN server" su google e ne trovi a bizzeffe

erpomata
18-01-2016, 15:15
Pensavo ce ne fosse uno "raccomandato"

Grazie

il menne
18-01-2016, 15:33
Guardate come va il technicolor sul muletto ( che è più vicino del pc principale al modem ) che ha una chiavetta wifi N e non ac ( 100% qualità segnale e 130mbps di banda ) .... speed test su iphone stessa location vo a 70mega....

Mi sa che questo dongle sia mal digerito dal technicolor :asd:

http://www.speedtest.net/result/5007517679.png :asd: inaccettabile!

Ora provo col fritz. :fagiano:

Col fritz arriva a 20/25mb in download. Hmmmmm decisamente il problema del muletto mi sa sia sto dongle n vecchio ( che dovrebbe però avere 150mbps di banda, ma parecchio teorici mi sa. )

Ora non ho tempo di fare la prova, ma stasera ci piazzo la chiave AC wifi del pc principale e vedo cosa fa..... se non va manco con quella ci son dei problemi sul muletto, d'altronde ci sta su xp.... ma non vedo cosa c'entri con la banda del wifi. :O

Se con la chiavetta AC va bene allora ho trovato la scusa per pigliarmi la nuova fritz 860 ac per il pc principale :asd:

maxnaldo
18-01-2016, 15:55
cerca "VPN server" su google e ne trovi a bizzeffe

io non ho capito una cosa,

ma se i problemi riguardano gli instradamenti, non avresti poi lo stesso problema anche con una vpn qualsiasi ? Anche lì c'è un server a cui sei connesso, e se per raggiungere quel server ci sono gli stessi problemi che hai per raggiungere youtube ?

fabiuski
18-01-2016, 15:55
ragazzi giovedì ho richiesto l'attivazione della fibra tim, attualmente sono un cliente Infostrada ed ho richiesto la migrazione del mio attuale numero telefonico essendo anche un vecchio cliente Telecom. Sono stato appena contattato da Infostrada che hanno ricevuto la mia richiesta di migrazione e mi hanno chiesto come mai avessi deciso di cambiare gestore e mi hanno fatto delle proposte sempre sull'ADSL io ho risposto che non ero interessato perché volevo provare le fibra e la signorina a quel punto mi ha detto guardi però se lei decide di mantenere il suo vecchio numero telefonico e non lo cambia ci vogliono 6 mesi per attivare la nuova linea alche mi sono spaventato. Pertanto vi chiedo è vero che i vogliono 6 mesi per passare da Infostrada a fibra Telecom mantenendo il proprio numero telefonico? Grazie


passaggio da infostrada... richiesto in negozio il 2 dicembre attivato il 24

Yrbaf
18-01-2016, 15:59
Si vede che a Tim non interessano i clienti della mia città :D

Ho fatto fatica a convincerne due a passare alla fibra a 100/20 perchè per loro lasciare la strada che conosci (l'adsl, tra l'altro pure a 7Mb e che pagano più della fibra) per una ignota, non so ...

Bene finalmente li convinco e Tim fa di tutto per non attivarli.

Il primo non gli fanno l'attivazione perché ha un 4 o 5 metri di cavo elettrico che scorre con il doppino.
Insicurezza (più legale che effettiva) a parte non c'erano motivi ma il tecnico ha spaventato il mio amico con balle (confermate poi come balle qui sul forum) che la linea non avrebbe mai funzionato e lui rimarrà in adsl punto.

L'altro i sistemi (tim) non gli danno la fibra sul suo numero di telefono (tutta la città coperta ma da lui chissà perché non esiste copertura :D).
Naturalmente nessuna spiegazione, solo un "non si può non siete coperto".
Però sullo stesso indirizzo con nuovo numero invece via libera e quindi seppure seccato lui ha fatto nuova linea e nuovo numero per non perdere la promo dei 19E.

Oggi riceve l'email "Gentile cliente, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto la tua utenza telefonica è in una zona in cui il servizio ADSL Fibra non è ancora disponibile."
Addio contratto e soprattutto addio offerta da 19E (anche a rifarlo ora dovrebbe prendere la 29E).
Probabilmente un altro che rimarrà con l'adsl (a 40E mese per una 7Mb telefono a parte) perché esasperato.

Per carità lui è (forse) su rete rigida, ma dare una spiegazione (tipo non c'è la vdsl da centrale da voi) è chiedere troppo.
E soprattutto spiegare perché se va Vodafone gli danno via libera anche alla migrazione numero (e vodafone è solo in VULA).
Poi per carità magari fa Voda e più avanti gli arriva un KO pure da loro.

erpomata
18-01-2016, 16:01
Io avrò decinaia di metri di cavo telefonico insieme all'elettrico e il tecnico non s'è neanche posto il problema.

romitto22
18-01-2016, 16:09
Il primo non gli fanno l'attivazione perché ha un 4 o 5 metri di cavo elettrico che scorre con il doppino.
Insicurezza (più legale che effettiva) a parte non c'era motivi ma il tecnico ha spaventato il mio amico con balle (confermate poi come balle qui sul forum) e lui rimarrà in adsl punto

Perchè ora che è rimasto in ADSL non continua ad avere il cavo elettrico che scorre col doppino ? :D

DYNAMIC+
18-01-2016, 16:09
io non ho capito una cosa,

ma se i problemi riguardano gli instradamenti, non avresti poi lo stesso problema anche con una vpn qualsiasi ? Anche lì c'è un server a cui sei connesso, e se per raggiungere quel server ci sono gli stessi problemi che hai per raggiungere youtube ?

diciamo che per essere FINI dovresti prendere una VPN
che ti dia instradamento e latenza migliore (tra te e vpn).

poi va testata la vpn stessa tra vpn e YouTube (o server problematici)

totocrista
18-01-2016, 16:13
Mercoledì dovrebbe venire il tecnico Telecom/TIM (anche se di solito il primo appuntamento slitta sempre per "problemi in centrale" :D ) ma non so cosa farà oltre al allacciarmi alla fibra nell'armadio e installare e configuare il modem router

Mi spiego meglio:
1) ho 2 prese con telefoni attaccati: 1 sulla presa centrale (e quì non ci sono problemi) e 1 in un'altra camera... il ribaltamento prese o qualunque cosa serva lo fà lui?
2) al momento mi collego ad internet attraverso una presa derivata messa in un'altra stanza da dove parte tutto il cablaggio della casa... se il router viene messo sulla presa principale il tecnico mi passa 2 cavi ethernet fino a dove ho la derivata? O lo devo fare da me che non ho una pinza crimpatrice?

Grazie anticipatamente per le risposte
Cavi ethernet di certo non ne passerà.
Al massimo ti fa il ribaltamento.

maxnaldo
18-01-2016, 16:16
diciamo che per essere FINI dovresti prendere una VPN
che ti dia instradamento e latenza migliore (tra te e vpn).

poi va testata la vpn stessa tra vpn e YouTube (o server problematici)

ah, ok,

quindi bisogna trovarne una che non abbia problemi tra lei e te e tra lei e youtube.

ma queste VPN se sono a pagamento come le testi ? Ti fanno fare un giro di prova gratuito ? Ed è veritiero ?

Yrbaf
18-01-2016, 16:18
Perchè ora che è rimasto in ADSL non continua ad avere il cavo elettrico che scorre col doppino ? :D

Si certo ma se tu non ne capisci (il mio amico) ed il tecnico che viene ti dice che la vdsl è una tecnologia completamente diversa dall'adsl e che non potrebbe mai funzionare bene con una situazione come quella (indipendenteme dal fatto che invece l'adsl ci va e bene) e che in quelle condizioni lui non gli avrebbe fatto manco il lavoro perché sapeva che sarebbe stato inutile, tu che avresti fatto ?

Penso come lui, cioè avresti accettato di abortire l'attivazione dando il recesso automatico al contratto :muro:

Poi dopo anche saputa la verità sei troppo demotivato (già avevo fatto fatica a convincerlo) per riprovarci e dici "ma si l'adsl mi basta. Troppi casini sta fibra ..."

PS
Io ci ho riprovato quando c'è stato qualche gg fa la nuova offerta a 19E, ma lui ha passato e mi ha risposto "grazie ma ormai mi sono convinto che mi terrò la mia linea attuale che va bene"

Vediamo se riesco a salvare almeno il secondo, ma con il muro di Tim sarà dura (e non penso accetti la Voda a 30/3 anche se costa poco).

DYNAMIC+
18-01-2016, 16:19
ah, ok,

quindi bisogna trovarne una che non abbia problemi tra lei e te e tra lei e youtube.

ma queste VPN se sono a pagamento come le testi ? Ti fanno fare un giro di prova gratuito ? Ed è veritiero ?

alcune hanno il try&buy.
molte si pagano in base al traffico.
più' costano e più servizi/priorita/velocita' hai :)

romitto22
18-01-2016, 16:22
Si certo ma se tu non ne capisci (il mio amico) ed il tecnico che viene ti dice che la vdsl è una tecnologia completamente diversa dall'adsl e che non potrebbe mai funzionare bene con una situazione come quella (indipendenteme dal fatto che invece l'adsl ci va e bene) e che in quelle condizioni lui non gli fa manco il lavoro perché sa che sarebbe inutile, tu che faresti ?

Penso come lui, accetteresti di abortire l'attivazione dando il recesso automatico al contratto :muro:

Poi dopo anche saputa la verità sei troppo demotivato (già avevo fatto fatica a convincerlo) per riprovarci e dici "ma si l'adsl mi basta. Troppi casini sta fibra ..."

PS
Io ci ho riprovato quando c'è stato qualche gg fa la nuova offerta a 19E, ma lui ha passato.

Capisco la frustrazione.
Comunque mi è nuova la vicenda...la vdsl2 è una tecnologia molto poco invasiva, semplicemente nel doppino scorre una potenza maggiore, per effetto di una frequenza superiore. Ad ogni modo il tecnico saprà quello che fa.
Mi stupisce anche che il tecnico sia stato interpellato e abbia avuto voce in capitolo, in genere ti danno il modem e te la vedi tu. Solo con la FTTH c'è l'intervento di attivazione.

maxnaldo
18-01-2016, 16:48
alcune hanno il try&buy.
molte si pagano in base al traffico.
più' costano e più servizi/priorita/velocita' hai :)

ok, grazie,

però mi sembra assurdo dover pagare un altro servizio per poter sopperire alle carenze del primo che già paghi.

altro discorso se la VPN ti serve per altre cose.

DYNAMIC+
18-01-2016, 16:55
ok, grazie,

però mi sembra assurdo dover pagare un altro servizio per poter sopperire alle carenze del primo che già paghi.

altro discorso se la VPN ti serve per altre cose.

non so che dirti.
non essendo un (ab)usatore di YouTube non noto questo problema :)

Fabbry
18-01-2016, 17:25
Quesito da pignoli....

Come mai mi aggancia questa portante

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999

non dovrebbe essere 108000 ?

Ciao Fabrizio

Smirzo
18-01-2016, 17:29
Il servizio di migrazione in Tim è molto veloce. Ho richiesto di rientrare mantenendo il numero, ho fatto il contratto il 12 e oggi che sono 6 giorni mi chiama Fastweb con la richiesta di migrazione da parte di Tim. Ovviamente ho confermato,quanto mancherà ancora?

Yrbaf
18-01-2016, 17:32
Quesito da pignoli....

Come mai mi aggancia questa portante

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999

non dovrebbe essere 108000 ?

Ciao Fabrizio

Quel kbit/s in più spetta solo per i clienti da più di 20 anni o per gli amici amici di Ameno :D

E' solo un semplice errore di allineamento del modem e ovviamente del tutto trascurabile.

superds
18-01-2016, 17:40
Se a qualcuno può far comodo kqi.it è in fase di aggiornamento con i files di venerdì. :)

Raid0
18-01-2016, 17:56
Davvero;)
Non ho la fonte qua su questo pc

Dynamic+ intendi questa legge (non so il tedesco ma più o meno da google credo sia la notizia a cui facevi riferimento):
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/bundestag-schafft-router-zwang-ab-a-1061394.html

E qui ho scovato la direttiva Europea:
http://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/it/search/?trisaction=search.detail&year=2015&num=165

DYNAMIC+
18-01-2016, 18:20
Dynamic+ intendi questa legge (non so il tedesco ma più o meno da google credo sia la notizia a cui facevi riferimento):
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/bundestag-schafft-router-zwang-ab-a-1061394.html

E qui ho scovato la direttiva Europea:
http://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/it/search/?trisaction=search.detail&year=2015&num=165


esatto :)

el_pocho2008
18-01-2016, 18:52
Ragazzi mia aiutate a capire perchè sono l'unico a non essere coperto dalla fibra
eppure i miei vicini di casa ce l'hanno
spiego tutta la vicenda:

Ho attivato smart fibra+mobile il giorno 10/12/2015 tramite un consulente tim, il giorno 14 mi chiama telecom per confermare e registrare il tutto
poi mi arriva la sim tramite corriere pagata 15 euro, il giorno 23 mi viene fatta la portabilità e il giorno 24 attivo la connessione dati e mi scalano 4 euro
ok la tengo ferma non faccio chiamate e non attivo la connessione dati
il giorno 21 mi chiama fastweb per la controofferta e io rifiuto
il giorno 28 mi chiama telecom e fissa appuntamento con il tecnico il giorno 29
il giorno 29 mi richiama telecom dicendomi che avevano sbagliato armadio


il giorno 12/01/2016 viene a casa un consulete 187 centro direzionale di Napoli, spiegandomi che il precedente consulente era qualche agenzia esterna, e mi dice che non sono raggiunto dalla fibra e mi fa adsl 20 meg normale a 29 euro il primo anno poi 39 in attesa di copertura fibra;
ok accetto

il 15 chiama tim per registrare il messaggio dell'adsl 20 mega a 29 euro il primo anno e 39 per sempre

stamattina giorno 18/01/2016 mi chiama telecom dicendo che il contratto è stato attivato e ci vogliono altri 15-20 giorni per il cambio in centrale da fastweb a tim adsl

comunque sono rimasto appeso con la sim con nessun piano ancora attivo
in poche parole non posso chiamare, ma il consulente 187 per il precedente disguido del contratto smart fibra+mobile si è segnato il mio numero di cellulare e mi ha detto che mi attivava uno special 1000 minuti, 1000 sms, 2 gb facendo una ricarica di 10 euro
ma fino ad adesso non mi è arrivato nessun sms

un'altra cosa siccome già ero telecom per seguire la lavorazione sul sito, metto i dati vecchi sul sito mytim ma mi dice sistema non disponibile

totocrista
18-01-2016, 18:56
Capisco la frustrazione.
Comunque mi è nuova la vicenda...la vdsl2 è una tecnologia molto poco invasiva, semplicemente nel doppino scorre una potenza maggiore, per effetto di una frequenza superiore. Ad ogni modo il tecnico saprà quello che fa.
Mi stupisce anche che il tecnico sia stato interpellato e abbia avuto voce in capitolo, in genere ti danno il modem e te la vedi tu. Solo con la FTTH c'è l'intervento di attivazione.
Non con tim

brendoo011
18-01-2016, 19:00
Quesito da pignoli....

Come mai mi aggancia questa portante

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999

non dovrebbe essere 108000 ?

Ciao Fabrizio
Tagliamoci le vene che non prende quel 1kb....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Luchic
18-01-2016, 19:06
Si certo ma se tu non ne capisci (il mio amico) ed il tecnico che viene ti dice che la vdsl è una tecnologia completamente diversa dall'adsl e che non potrebbe mai funzionare bene con una situazione come quella (indipendenteme dal fatto che invece l'adsl ci va e bene) e che in quelle condizioni lui non gli avrebbe fatto manco il lavoro perché sapeva che sarebbe stato inutile, tu che avresti fatto ?

Penso come lui, cioè avresti accettato di abortire l'attivazione dando il recesso automatico al contratto :muro:

Poi dopo anche saputa la verità sei troppo demotivato (già avevo fatto fatica a convincerlo) per riprovarci e dici "ma si l'adsl mi basta. Troppi casini sta fibra ..."

PS
Io ci ho riprovato quando c'è stato qualche gg fa la nuova offerta a 19E, ma lui ha passato e mi ha risposto "grazie ma ormai mi sono convinto che mi terrò la mia linea attuale che va bene"

Vediamo se riesco a salvare almeno il secondo, ma con il muro di Tim sarà dura (e non penso accetti la Voda a 30/3 anche se costa poco).

Perche' che cos'ha che non va bene la Voda 30/3??!
Sara' sempre meglio di quella che ha ora..

Fabbry
18-01-2016, 19:08
Tagliamoci le vene che non prende quel 1kb....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


E' una curiosita' tecnica.

Non mi posso lamentare di questo

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 39938
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111097
SNR Upstream (dB): 14.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 436
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999

Yrbaf
18-01-2016, 19:39
Perche' che cos'ha che non va bene la Voda 30/3??!
Sara' sempre meglio di quella che ha ora..

Di per sé nulla ma:
Lui ha qualche preconcetto verso Vodafone, e poi non lo vuole perché dice tende a legare troppo il cliente con vincoli o altro in cambio di poco (la 30/3).
Ha il numero Telecom e preferiva non migrarlo su altri operatori
Vodafone offre solo la 30/3 senza per ora opzioni di upgrade.
Se lui è in rete rigida la 100/20 se la sogna ma magari (530m in linea d'aria dalla centrale) speranze per una 60/20 ci sono ancora.
Più che altro volevamo cercare di avere più upload possibile nel caso di scambio file tra noi.
30Mb a lui per ora vanno più che bene ed in teoria anche 3Mb pure (ora ha 0.25Mb) però per il futuro sarebbe meglio avere almeno 10Mb di up poi se di più meglio ancora.
Qualcuno aveva espresso delle critiche sulla Vodaf. Station


Insomma sarebbe meglio risolvere con Tim se possibile, poi certo si può valutare anche Vodaf. o il suo attuale operatore Adsl che offre vdsl (ma solo 30/3 ed a 45E/mese) in NGA.

DYNAMIC+
18-01-2016, 20:03
Sul resto dell'intervento sospendo il giudizio, ma in merito a questo primo dubbio il motivo potrebbe essere questo (https://timparo.wiki/faq#sulla_mia_linea_ma_non_su_quelle_dei_vicini_ne_tantomeno_sull_indirizzo_civico)


finalmente hai potuto linkarlo eh :sofico:

oneofthesedays
18-01-2016, 20:17
Quesito da pignoli....

Come mai mi aggancia questa portante

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999

non dovrebbe essere 108000 ?

Ciao Fabrizio


Questa la mia attuale situazione:

STATISTICHE
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31715
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120567
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 9.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Potenza in trasmissione (dB): -21.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000


Per dirtene una, fino all'altro giorno, prima che il modem si riavviasse causa breve blackout e la portante fosse conseguentemente "rinegoziata" (se si dice così :p) attestandosi sui valori attuali, in DS avev 108171 kbs... eheh, direi che qualche kbs in più o in meno cambi poco... Semmai mi infastidisce aver perso nelle ultime ore ben 3 db di snr in upstream, passando da un rate massimo di 35000 kbps all'attuale di circa 32000... Ah già, tanto la portante è da 21600! :D :D

Cardy89
18-01-2016, 20:35
Se a qualcuno può far comodo kqi.it è in fase di aggiornamento con i files di venerdì. :)

Si, a me adesso dà attivo... Peccato che mi da attivo solo su kqi... e solo per la fibra... Per l'adsl mi da tutto rosso... :cry:

Effettivamente forse per le centrali in dismissioni hanno fatto un pò di confusione... O devono aggiornare tutto oppure devono ancora migrarci sui cabinet... Boh :mbe:

Gaplus68
18-01-2016, 20:37
Non so se qualcuno qui è in grado di rispondere, mi interessa sapere se gli apparati MUX o UCR verranno coperti da VDSL2.. al momento una mia abitazione provincia di lecce è su MPX1 e nel mio paese è prevista la copertura entro aprile '16 anche se ancora non compare nulla sui file della pianificazione
CODICE PIANO PURPFESRBULC - PURREGIOBULC - PURDISTRBULC Centrale di Calimera (Lecce), l'armadio è MA07, grazie mille per la disponibilità Gaplus68Ragazzi io non capisco se esistono MUX coperti con FTTcab e se esistono come sono collegati (rete rigida?)
Ho ritardato la risposta perché non mi è stato facile ricotruire, sorry; sintetizzo:
La centrale di Calimera è effettivamente inserita nel BUL PUGLIA, per cui tutti gli armadi ed anche gli apparati MPX saranno collegati in fibra ottica.
Successivamente, per gli armadi saranno installati gli ONUCAB per la copertura VDSL.

Gli MPX sono equivalenti agli ARL e, solitamente, vengono sostituiti con apparati MSAN , simili agli ONUCAB, con in più la capacità di fornire il segnale di fonia (RTG)
Nel caso specifico, Calimera ha 2 MPX, ma - per quanto sono riuscito a recuperare - al momento è programmata l'installazione solo per gli ONUCAB per gli armadi, ma non è programmata ancora nessuna installazione per gli MPX; tuttavia la parte più difficile (la fibra fino all'armadio) sarà completata entro la primavera.

Tra qualche tempo vedo se ci sono aggiornamenti e posto le notizie

Gaplus68
18-01-2016, 20:41
Si, a me adesso dà attivo... Peccato che mi da attivo solo su kqi... e solo per la fibra... Per l'adsl mi da tutto rosso... :cry:

Effettivamente forse per le centrali in dismissioni hanno fatto un pò di confusione... O devono aggiornare tutto oppure devono ancora migrarci sui cabinet... Boh :mbe:
Domani spero di aggiornare la situazione (oggi quasi tutto fermo, percheé moltissimi sono stati in "solidarietà" .. :eh:

romitto22
18-01-2016, 20:41
Comunque Gaplus, in Via Dalmazia e via Japigia non ho notato infrastrutture esterne quando vi passavo in auto...chiaramente non sono entrato nei condomini, avrei dovuto ?

Gaplus68
18-01-2016, 20:57
;43190819']
Ragazzi,nelle zone oggetto del progetto banda ultra larga, procedono i lavori?
Qui sembrerebbe tutto fermo.L'unica cosa ..oggi hanno smontato la cabina enel accanto ad un cab(privo di ONU), che era stata montata circa 2 mesi fa...

Rispondo, spero anche ad altri tuoi quesiti:

- i bandi BUL finanziano la copertura della rete "passiva", la parte elettronica (apparati) ed i relativi allacci elettrici non sempre si sposano... spesso poi per cercare di salvare capre e cavoli, qualche casino nasce..

- gli ONUCAB che si installano adesso sono tutti a 192 porte, ma solitamente sono equipaggiati con un numero ridotto di schede: una o due nel caso di onucab con 6 schede a 32 porte (6x32=192) o una scheda nel caso di onucab con 4 schede a 96 porte

- l'arl di tuo interesse (MELFITAE 97200F_109)sul DB delle lavorazioni risulta con fibra installata e in attesa di allaccio elettrico solitamente un armadio viene messo nelle pianificazioni appena si perfeziona l'allaccio elettrico

Cardy89
18-01-2016, 21:08
Domani spero di aggiornare la situazione (oggi quasi tutto fermo, percheé moltissimi sono stati in "solidarietà" .. :eh:

Ok ;)

Tanto con la mia solita fortuna lo so che mi toccherà aspettare... :muro:

Com'è stato per la mini adsl, dove non risultavo neanche li coperto...
Ora con la fibra, di cui neanche sapevo l'esistenza a dir la verità fino ad un mese fa... Quando invece era da un paio di anni che telecom copriva in FTTC :doh:

Gio_87
18-01-2016, 21:13
@Gaplus68 come si fa a sapere se In un armadio è installata la fibra ?
Grazie :)

ozlacs
18-01-2016, 21:16
Oggi ho ricevuto una chiamata da un tipo di TIM, per quella che credevo fosse solo una chiamata informativa dell'attivazione della fibra nel mio comune.
Invece poco fà mi arriva un SMS che mi informa che la pratica per il passaggio alla fibra è avviata (testualmente: "TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART SUPERFIBRA,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.").
Non fraintendete, a giorni avrei fatto la richiesta io, così mi ha fregato come un pollo :asd:
Domanda: prima che si proceda, verrò ancora contattato da un commerciale, per evitare che vengano attivate robe che non mi servono, tipo l'abbonamento timvision?

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

andre_corsi
18-01-2016, 21:26
Oggi ho ricevuto una chiamata da un tipo di TIM, per quella che credevo fosse solo una chiamata informativa dell'attivazione della fibra nel mio comune.
Invece poco fà mi arriva un SMS che mi informa che la pratica per il passaggio alla fibra è avviata (testualmente: "TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART SUPERFIBRA,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.").
Non fraintendete, a giorni avrei fatto la richiesta io, così mi ha fregato come un pollo :asd:
Domanda: prima che si proceda, verrò ancora contattato da un commerciale, per evitare che vengano attivate robe che non mi servono, tipo l'abbonamento timvision?

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk


TIMVISION è compreso gratuitamente nella TIM SMART FIBRA.

lucky900
18-01-2016, 21:38
Nel mio paese stanno portando la fibra agli armadi Telecom per la vdsl. Per il momento stanno montando degli strani cosi accanto agli armadi...
https://imageshack.com/i/pbLllRQ0j
Sarebbe questa specie di contatore, qualcuno mi sa dare maggiori info?
Scusate la qualitá :o

Gaplus68
18-01-2016, 21:39
Ciao a tutti! io ero solo curioso di sapere una cosa, nella mia città (verbania) hanno finito di posare la fibra a ottobre 2014 e a oggi non è ancora stata attivata, sul documento di telecom sul sito wholesale c'è scritto che gli armadi stradali della mia città dovevano essere predisposti per la NGAN entro la fine del 2015, ma non è ancora stato fatto niente (ci sono ancora i cabinet grigi!, ho visto solo una chiostrina dal tetto rosso), non si sa più o meno quanto tempo bisognerà ancora aspettare?

Ciao, quella che han posato dovrebbe essere la fibra ottica civica della città, cioè collega solo i vari uffici pubblici. Per quanto riguarda la fttc invece non saprei, anch'io stavo aspettando notizie al riguardo, in teoria avrebbero dovuto attivarla entro fine 2015. Per quanto ne so non hanno ancora aggiornato le due centrali, e ovviamente neanche i vari armadi di strada. La cosa strana è che hanno attivato la fibra a Domodossola e non a Verbania che è il capoluogo. Magari qualche insider (Gaplus68...?) ha qualche notizia in merito...

Dalle ricerche che ho fatto, non sono risalito con certezza alla situazione di Verbania: in particolare sembra che al momento siano state realizzate solo le fasi preliminari di progettazione, ma non risulta che si siano avviati effettivamente i lavori. E' possibile comunque i lavori che hai visto sono effettivamente per posa di fibra ottica, ma non è detto che si tratti di fibra per gli armadi.

antonioman86
18-01-2016, 21:43
Nel mio paese stanno portando la fibra agli armadi Telecom per la vdsl. Per il momento stanno montando degli strani cosi accanto agli armadi...

Sarebbe questa specie di contatore, qualcuno mi sa dare maggiori info?
Scusate la qualitá :o

Troppo grossa l'immagine.. potevi solo linkarla..
Comunque per l'arrivo della fibra manca un pezzo sopra quel box

http://i61.tinypic.com/2lc1esn.jpg

il menne
18-01-2016, 21:45
Guardate come va il technicolor sul muletto ( che è più vicino del pc principale al modem ) che ha una chiavetta wifi N e non ac ( 100% qualità segnale e 130mbps di banda ) .... speed test su iphone stessa location vo a 70mega....

Mi sa che questo dongle sia mal digerito dal technicolor :asd:

http://www.speedtest.net/result/5007517679.png :asd: inaccettabile!

Ora provo col fritz. :fagiano:

Problema risolto.

Come volevasi dimostrare il vecchio dongle usb n dava 150mbit di banda del tutto farlocca, perchè anche con il fritz era cappato a 20megabit, ovviamente a 2.4ghz (n)

Installato lo stick ac430 fritz, per fortuna avm ha fatto drivers anche per xp, che ho sul muletto, a 2.4ghz va a 40mega, ma a 5ghz (ac) a 433 teorici e così:

http://www.speedtest.net/result/5008631668.png

Il muletto torna a volare!

Ora ho la scusa per comprarmi il nuovo stick fritz ac 860 ( per ora sovrabbondante ma in chiave futura chissà...) per il pc principale. :D

commandos[ita]
18-01-2016, 21:46
Rispondo, spero anche ad altri tuoi quesiti:

- i bandi BUL finanziano la copertura della rete "passiva", la parte elettronica (apparati) ed i relativi allacci elettrici non sempre si sposano... spesso poi per cercare di salvare capre e cavoli, qualche casino nasce..

- gli ONUCAB che si installano adesso sono tutti a 192 porte, ma solitamente sono equipaggiati con un numero ridotto di schede: una o due nel caso di onucab con 6 schede a 32 porte (6x32=192) o una scheda nel caso di onucab con 4 schede a 96 porte

- l'arl di tuo interesse (MELFITAE 97200F_109)sul DB delle lavorazioni risulta con fibra installata e in attesa di allaccio elettrico solitamente un armadio viene messo nelle pianificazioni appena si perfeziona l'allaccio elettrico

Gentilissimo, ti ringrazio:)

lucky900
18-01-2016, 21:50
Troppo grossa l'immagine.. potevi solo linkarla..
Comunque per l'arrivo della fibra manca un pezzo sopra quel box

http://i61.tinypic.com/2lc1esn.jpg
Ok, ho modificato mettendo solo il link :cool:
Mi sai dire anche cosa sarebbe e a cosa serve più precisamente? Giusto per curiosità... Grazie

antonioman86
18-01-2016, 22:01
Ok, ho modificato mettendo solo il link :cool:
Mi sai dire anche cosa sarebbe e a cosa serve più precisamente? Giusto per curiosità... Grazie

il box superiore, se non ho capito male, è un convertitore 220/48v. Ha funzioni di stabilizzazione e filtraggio, ma non di backup.. quello sotto è il contatore..

superds
18-01-2016, 22:16
il box superiore, se non ho capito male, è un convertitore 220/48v. Ha funzioni di stabilizzazione e filtraggio, ma non di backup.. quello sotto è il contatore..
Riposto questa immagine che risale a ormai qualche anno fa, credo l'abbia fatta nttcre ma non sono sicuro. :D
http://puu.sh/mALOX/af25d97e91.jpg

lucky900
18-01-2016, 22:19
il box superiore, se non ho capito male, è un convertitore 220/48v. Ha funzioni di stabilizzazione e filtraggio, ma non di backup.. quello sotto è il contatore..

Riposto questa immagine che risale a ormai qualche anno fa, credo l'abbia fatta nttcre ma non sono sicuro. :D
http://puu.sh/mALOX/af25d97e91.jpg
Grandi raga! Grazie delle risposte... Non si finisce mai di imparare :D

Gaplus68
18-01-2016, 22:43
Buone feste a tutti,
ho un problema ad attivare una linea fibra...
Hanno aperto la vendibilità del mio "nuovo" armadio ( 22, che è anche scritto nella chiostrina) ma il mio indirizzo non risulta coperto.
Due mesi fa hanno spostato la mia secondaria dall'armadio 01 al 22, può essere un problema di database?:muro:

Ho chiesto a ben tre panda man ed ognuno sosteneva una tesi diversa, o la VDSL non è prevista o di aspettare un po' che si assesti il DB o che lui non si occupa delle banche dati:muro:
Visto che su tutti i numeri del mio armadio è attivabile la FTTC, non c'è un modo per bypassare il database e procedere con l'attivazione ?:help:

dal file wholesale sono riuscito a ricostruire che 3 armadi (tutti?) della centrale di GUIA (VLDOITAE) sono stati accorpati su OLT Conegliano (con MSAN), con variazione centrale
42304C_02 e' diventato 43204B_22 (attivo)
42304C_03 e' diventato 43204B_23 (attivo)

per l'armadio 42304C_01 non risulta ancora nessuna nota sulla associazione, sospetto sia l'armadio pianificato 43204B_21

Per il caso specifico di @stand95 ci sono due possibilità:
- o effettivamente sei collegato all'ex armadio 01 (che diventerà 21) e attualmente non è vendibile perché ancora "pianficato"
- o sei collegato all'armadio 22, ma nei db, il percorso di rete non è stato aggiornato.

Non posso risolvere quest'ultimo dubbio, per mancanza di visibilità del db "Veneto", ma in ogni caso, appena l'armadio 21 diverrà vendibile potrai fare subito richiesta per il passaggio e scoprire come stanno le cose :D

Gaplus68
18-01-2016, 22:47
@Gaplus68 come si fa a sapere se In un armadio è installata la fibra ?
Grazie :)

Per avere la certezza, occorre guardar dentro...
se riesci a risalire al codice dall'armadio, posso provare a verificare la situazione, con varia probabilità di certezza, a seconda delle abilitazioni nei vari database aziendali
(in Sicilia vedo tutto, praticamente .. più mi allontano, peggio è.., insomma sono molto miope)

Cristian95
18-01-2016, 22:52
@Gaplus68 ti ho mandato un messaggio privato, se puoi darci un occhiata...
grazie ancora :) :)

jans
18-01-2016, 22:53
Per avere la certezza, occorre guardar dentro...
se riesci a risalire al codice dall'armadio, posso provare a verificare la situazione, con varia probabilità di certezza, a seconda delle abilitazioni nei vari database aziendali
(in Sicilia vedo tutto, praticamente .. più mi allontano, peggio è.., insomma sono molto miope)

Ciao Gaplus....ti vedo on line, azzardo timidamente la mia ulteriore domanda. Saputo nulla su una data orientativa di vendibilità per l'onu in questione?

Gaplus68
18-01-2016, 23:21
@Gaplus68 ti ho mandato un messaggio privato, se puoi darci un occhiata...
grazie ancora :) :)

Ho visto che mi hai chiesto notizie dell'armadio 08113M_25, per quello che si desume dal db dell'avanzamento dei lavori, siamo all'incirca a metà dei lavori di predisposizione della centrale.
Dalle mie precedenti esperienze con le centrali che coprono più comuni limitrofi, può occorrere spesso il caso di problemi per le forniture elettriche, quando l'indirizzo (Comune, Via, civico, Cap) non è esatto nella richiesta che inoltriamo al gestore elettrico.
(SOLO) Quando il gestore farà l'allaccio, vedrai l'armadio tra quelli in pianficazione, e potrai iniziare il conto alla rovescia per l'attivazione.

Gaplus68
18-01-2016, 23:26
Ciao Gaplus....ti vedo on line, azzardo timidamente la mia ulteriore domanda. Saputo nulla su una data orientativa di vendibilità per l'onu in questione?

No, oggi giornata in cui è stato praticamente impossibile parlare con i colleghi.

Da quello che ho capito, trattandosi di ONUCAB di centrale installato per saturazione, non dovrebbe essere necessaria la trafila "pianficato" - "attivo" sui file excel; se dovessi azzardare una data, direi la prossima pubblicazione dei file excel sul sito wholesale ( :sperem: )
Domani provo a fare una check di vendibilità su altri numeri in rigida della stessa centrale,ne sapremo di più,

Cristian95
18-01-2016, 23:41
Ho visto che mi hai chiesto notizie dell'armadio 08113M_25, per quello che si desume dal db dell'avanzamento dei lavori, siamo all'incirca a metà dei lavori di predisposizione della centrale.
Dalle mie precedenti esperienze con le centrali che coprono più comuni limitrofi, può occorrere spesso il caso di problemi per le forniture elettriche, quando l'indirizzo (Comune, Via, civico, Cap) non è esatto nella richiesta che inoltriamo al gestore elettrico.
(SOLO) Quando il gestore farà l'allaccio, vedrai l'armadio tra quelli in pianficazione, e potrai iniziare il conto alla rovescia per l'attivazione.
Quindi dalla tua esperienza posticiperanno ancora una volta la centrale o ce la faranno ad attivarla per gennaio?
Se il DSLAM sarà interrato nel mio armadio, lo sarà anche il contatore enel?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gaplus68
18-01-2016, 23:51
Quindi dalla tua esperienza posticiperanno ancora una volta la centrale o ce la faranno ad attivarla per gennaio?
La vedo difficile, dipende se c'è almeno un armadio con l'allaccio elettrico, allora ... forse.. (non ho la situazione aggiornatissima degli allacci eseguiti).

Se il DSLAM sarà interrato nel mio armadio, lo sarà anche il contatore enel?
Da quello che ho visto nel db, non c'erano annotazioni per l'eventuale interramento, ma sicuramente per un paio di armadi (tra cui il 25) mancava l'indicazione dell'avvenuta revisione della struttura metallica (niente di grave, si fa velocemente e magari è già fatta), e senza le annotazioni della revisione non si può stabilire con precisione se occorre l'interramento.

Cristian95
19-01-2016, 00:16
Se intendi cambiare la scocca dell armadio, ha ancora quella vecchia....
Comunque grazie mille delle risposte. Gentilissimo! ☺☺☺

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jans
19-01-2016, 00:16
No, oggi giornata in cui è stato praticamente impossibile parlare con i colleghi.

Da quello che ho capito, trattandosi di ONUCAB di centrale installato per saturazione, non dovrebbe essere necessaria la trafila "pianficato" - "attivo" sui file excel; se dovessi azzardare una data, direi la prossima pubblicazione dei file excel sul sito wholesale ( :sperem: )
Domani provo a fare una check di vendibilità su altri numeri in rigida della stessa centrale,ne sapremo di più,

Grazie. Dubbio risolto e attesa meno snervante per le delucidazioni. Se non altro, chissà, magari riesco a caricare il contratto prima che l'altro gestore (il mio attuale) dia seguito alla disdetta :)

biadar
19-01-2016, 01:27
Io ho mantenuto la linea RTG Base per il fax, ed ho convertito la ISDN Bicanale-mononumero sulla fibra bicanale mononumero, ossia Tutto 2 Canali....

Mi autoquoto, perché non abbiamo ancora ricevuto notizie dai commerciali di ImpresaSemplice. Magari qualcuno ci è già passato e ha qualche idea in proposito.

P.s. Complimenti per TIMparo! Sto dando un'occhiata veloce e mi piace!

erpomata
19-01-2016, 04:55
quando l'hai aperta la segnalazione? sul MyTim risulta? vedrai che si faranno sentire presto, in questi casi solitamente rispondo in tempi brevi.

Mi hanno chiuso la segnalazione dicendo che non ci sono problemi ma ma perchè se il modem si allinea così http://i68.tinypic.com/2itq2pf.png

lo speedtest mi dice questo
http://www.speedtest.net/result/5009277146.png

?

Se fosse un problema della mia linea non si aggancerebbe a 80Mb o sbaglio?

Sampe
19-01-2016, 06:52
Sono due settimane che mytim mi dice che la mia richiesta di passaggio alla 100/20 è in lavorazione... Dovrò richiamare il 187 per la 5ª-6ª volta??

ignaziogss
19-01-2016, 06:56
@Gaplus68: hai notizie dell'armadio al quale sono collegato che dovrebbe essere il 78300I_7016 di Oristano? Gli altri armadi della zona li hanno preparati e attivati praticamente tutti intorno a lui, e sono vicinissimi, l'unico che sembrano non aver toccato neppure di striscio e' quello, che poi sarebbe quello al quale sono collegato io. Hanno lavorato come dei matti in tutta la citta' da fine Ottobre fino ai primi di dicembre e poi si sono fermati, da allora non si muove una foglia e ci sono ancora un bel po' di armadi da fare. In genere, dopo le feste natalizie, quando riprendono i lavori? Mi fa rosicare abbastanza vedere che tutti gli indirizzi intorno a me alla distanza di una cinquantina di metri tutto intorno sono attivabili , tranne il mio e pochissimi altri. Ho almeno tre armadi attivi e uno programmato (ma praticamente pronto) nel raggio di 300 metri :muro: :muro: :muro:
Che sfiga :( :cry:

Gio_87
19-01-2016, 07:06
Per avere la certezza, occorre guardar dentro...
se riesci a risalire al codice dall'armadio, posso provare a verificare la situazione, con varia probabilità di certezza, a seconda delle abilitazioni nei vari database aziendali
(in Sicilia vedo tutto, praticamente .. più mi allontano, peggio è.., insomma sono molto miope)

Gentilissimo per la risposta , ti ho mandato un pM se puoi dacci un occhiata .
Non siamo così lontani se fai un salto di 3/4 km per passare lo stretto ti offro un caffè 😂

woody4165
19-01-2016, 07:12
Mi hanno chiuso la segnalazione dicendo che non ci sono problemi ma ma perchè se il modem si allinea così

lo speedtest mi dice questo
http://www.speedtest.net/result/5009277146.png

?

Se fosse un problema della mia linea non si aggancerebbe a 80Mb o sbaglio?

Ma è fatto via cavo o wifi?

rokis
19-01-2016, 07:54
Ciao ragazzi ma è normale il mio Ping? A me sembra altino o sbaglio?


Microsoft Windows [Versione 10.0.10586]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=19ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 21ms, Medio = 14ms

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms

C:\WINDOWS\system32>PING 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms

C:\WINDOWS\system32>

Grazie!

alanfibra
19-01-2016, 08:26
L'opzione mobile si può attivare su sim già Tim?

Grazie.

random566
19-01-2016, 08:27
Leggo ora dell'offerta SmartFibra 3x2... quindi passerei da:

Tutto incluso senza scatto
Profilo 30/3
A 44.90/mese per sempre

A:

Tutto incluso senza scatto
Profilo 100/20
Sim con 500 minuti e 2 Gb
A 49.00/mese per sempre

Confermate?
io ho richiesto la stessa offerta, che viene definita "3x2" e mi è stato comunicato che è esattamente come hai scritto tu, per le attivazioni fatte entro il 29/1
però "se non vedo non credo", fino a che non arriverà la bolletta di febbraio non so se effettivamente applicheranno questa tariffa.

DYNAMIC+
19-01-2016, 08:30
L'opzione mobile si può attivare su sim già Tim?

Grazie.


Si

-Mirco-
19-01-2016, 08:32
Gente, in questo periodo mica mi sono perso qualche novità per la questione "100M e linee affari" ? :fagiano:

random566
19-01-2016, 08:33
L'opzione mobile si può attivare su sim già Tim?

Grazie.

credo di sì, a me la hanno attivata su una sim tim che avevo già da diverso tempo.
basta che sia una prepagata, su quelle in abbonamento non la attivano

DYNAMIC+
19-01-2016, 08:38
Gente, in questo periodo mica mi sono perso qualche novità per la questione "100M e linee affari" ? :fagiano:

Aime no...

Maxking
19-01-2016, 09:02
ciao ragazzi,mi hanno appena attivato la superfibra e con mio rammarico ho scoperto che non e' una grandissima linea...problemi dovuti al 100% da diafonia e interferenze...considerate che armadio sta a 80 metri,il tecnico Telecom mi ha consigliato di fare una segnalazione per provare a cambiare coppia...lui non aveva voglia di ricambiarla...
ecco lo screen
cosa mi consigliate di dare?

http://s27.postimg.org/yp6rrg5rj/VALORI_FIBRA.jpg (http://postimg.org/image/yp6rrg5rj/)

erpomata
19-01-2016, 09:03
ciao ragazzi,mi hanno appena attivato la superfibra e con mio rammarico ho scoperto che non e' una grandissima lina...problemi dovuti al 100% da diafonia e interferenze...considerate che armadio sta a 80 metri,il tecnico Telecom mi ha consigliato di fare una segnalazione per provare a cambiare coppia...lui non aveva voglia di ricambiarla...
ecco lo screen

http://s18.postimg.org/rl9rp0qr9/VALORI_FIBRA.jpg (http://postimg.org/image/rl9rp0qr9/)


:doh:

Comunque l'immagine non si vede bene.

Maxking
19-01-2016, 09:06
se ci clicchi si vede.... ;)

questo e' lo speed test

http://www.speedtest.net/result/5009755820.png (http://www.speedtest.net/my-result/5009755820)

DYNAMIC+
19-01-2016, 09:13
:doh:

Comunque l'immagine non si vede bene.

confermo.
cliiccando si apre un'altra thumb :soffoco:


COMUNQUE...
anche se ora fai il cambio di coppia (ed eventualmente migliora) è solo temporanea la cosa: la vdsl andra a calare naturalmente (di attivazione in attivazione)

antonioman86
19-01-2016, 09:19
:doh:

Comunque l'immagine non si vede bene.

se ci clicchi si vede.... ;)

questo e' lo speed test

http://www.speedtest.net/result/5009755820.png (http://www.speedtest.net/my-result/5009755820)

confermo.
cliiccando si apre un'altra thumb :soffoco:


COMUNQUE...
anche se ora fai il cambio di coppia (ed eventualmente migliora) è solo temporanea la cosa: la vdsl andra a calare naturalmente (di attivazione in attivazione)

http://postimg.org/image/yp6rrg5rj

Così dovrebbe linkare all'immagine grande... i valori sono decisamente bassi.. ha come velocità massima di ricezione 40462..

Maxking
19-01-2016, 09:20
credo che piu' bassa di cosi'....

dimmi che aime' da questa estate ce' stato un calo drastico nel palazzo dove abito...o il ragioniere a piano terreno ha attivato una dedicata o qualche altro ISDN....
non e' plausibile una connessione 100mb in questo modo abitando a 80 metri dall'armadio....

erpomata
19-01-2016, 09:20
Vedi tu hai valori bassi ma lo speedtest corrisponde a quei valori mentre nel mio caso:

Mi hanno chiuso la segnalazione dicendo che non ci sono problemi ma ma perchè se il modem si allinea così http://i68.tinypic.com/2itq2pf.png

lo speedtest mi dice questo
http://www.speedtest.net/result/5009277146.png

?

Se fosse un problema della mia linea non si aggancerebbe a 80Mb o sbaglio?

Chi mi aiuta?

brendoo011
19-01-2016, 09:22
se ci clicchi si vede.... ;)

questo e' lo speed test

http://www.speedtest.net/result/5009755820.png (http://www.speedtest.net/my-result/5009755820)
Speedtest ijinea con i valori della tua linea.
Controlla piuttosto dentro casa. Sarà il problema li.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
19-01-2016, 09:23
Vedi tu hai valori bassi ma lo speedtest corrisponde a quei valori mentre nel mio caso:



Chi mi aiuta?
Lo fai col cavo o wifi ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

erpomata
19-01-2016, 09:23
Rispondendo così, mi pare di capire, che stai dicendo che il mio problema non è la linea di casa.

@brendoo011 cavo direttamente collegato al modem.

antonioman86
19-01-2016, 09:23
Vedi tu hai valori bassi ma lo speedtest corrisponde a quei valori mentre nel mio caso:



Chi mi aiuta?

14 dB e ti aggancia ad 80 Mega, che fortuna.. :(
Comunque la linea fa un sacco di errori di tutti i tipi, rispetto all'uptime..

Maxking
19-01-2016, 09:24
cavo diretto......solo una scatoletta di derivazione,dato che la coppia arriva a 2 fili e dalla scatoletta ne escono 4 fili per attaccarci il plug RJ11

una domanda,ma il filtro va montato?

antonioman86
19-01-2016, 09:25
cavo diretto......solo una scatoletta di derivazione,dato che la coppia arriva a 2 fili e dalla scatoletta ne escono 4 fili per attaccarci il plug RJ11

una domanda,ma il filtro va montato?

no

erpomata
19-01-2016, 09:26
cavo diretto......solo una scatoletta di derivazione,dato che la coppia arriva a 2 fili e dalla scatoletta ne escono 4 fili per attaccarci il plug RJ11

una domanda,ma il filtro va montato?

Non cambia nulla se lo monti o meno.

brendoo011
19-01-2016, 09:26
Rispondendo così, mi pare di capire, che stai dicendo che il mio problema non è la linea di casa.

@brendoo011 cavo direttamente collegato al modem.
Prova un altro dispositivo. Se fs lo stesso errore vai di 1949 e fai controllare se il SMC è corretto.
Se è corretto chiedi un intervento tecnico .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

erpomata
19-01-2016, 09:26
Purtroppo non ho un altro dispositivo. :mc:
E cos'è l'SMC?

Che non siano i MILIARDI di FEC errors che hai?
Il mio contatore è sempre a zero anche dopo mesi di up time...


E come li risolvo?

Maxking
19-01-2016, 09:28
li vedo i FEC....
quindi che consigliate di fare?

antonioman86
19-01-2016, 09:33
Purtroppo non ho un altro dispositivo. :mc:
E cos'è l'SMC?




E come li risolvo?

Controlla l'impianto di casa tua.. se è a posto apri una richiesta di intervento per problemi sulla linea.. te fai anche 2000 errori ES e 300 SES oltre i miliardi di FEC, non è normale rispetto all'uptime..

Questi i miei, per esempio..

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29785
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82450
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.4
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 78353
Up time: 788648
Total FEC Errors: 210203
Total CRC Errors: 0

li vedo i FEC....
quindi che consigliate di fare?

Con i fec ci si riferiva ad erpomata che ne ha miliardi.. e migliaia di errori gravi..
i tuoi es e ses stanno a 0..
il problema della portante, imho, dovrebbe essere altro..
Chiedi un cambio porta o comunque un intervento tecnico per controllare come mai i massimi siano così bassi.. anche in up..

Edit:

:D :D :D miracolo... oggi il mio router ha preso 4 mega in più e 8 di velocità massima.. quanti hanno abbandonato la fibra???

erpomata
19-01-2016, 09:36
Ne ho aperta un'altra questa mattina dopo che me ne avevano chiusa una senza avvertirmi e dicendo che per loro è tutto a posto
Stavolta dal sito Tim invece che da 1949

antonioman86
19-01-2016, 09:36
Ne ho aperta un'altra questa mattina dopo che me ne avevano chiusa una senza avvertirmi e dicendo che per loro è tutto a posto
Stavolta dal sito Tim invece che da 1949

Insisti, qualcosa prima o poi la faranno!!

erpomata
19-01-2016, 09:39
Si mi toglieranno tutto per non sentirmi :D

antonioman86
19-01-2016, 09:39
Si mi toglieranno tutto per non sentirmi :D

Nono, se reagissero così io non avrei la linea da 2 anni.. :D

erpomata
19-01-2016, 09:40
Allora ok

Ma si può chiedere una sostituzione del modem?

antonioman86
19-01-2016, 09:43
Allora ok

Ma si può chiedere una sostituzione del modem?

Penso di sì, chiamando il 1949.. magari aggiungi che ti da qualche altro problema..

erpomata
19-01-2016, 09:46
Posso sempre crearlo io il problema :D

antonioman86
19-01-2016, 09:49
Posso sempre crearlo io il problema :D

Sicuramente.. :D .. ma non volevo dirlo ad alta voce per non farlo leggere al mio modem, ora che ha deciso di darmi 4 mega in più.. :D

enzu89
19-01-2016, 09:51
Ciao 😊 Sono nuovo nel forum vi posto i miei test cavo e Wi-Fi e statistiche della mia 100/20 Attivo dal 07/12/2015 promozione 3x2!!!
Cavo
http://it.tinypic.com/r/rvbx3a/9

Wi-Fi iPhone 6S
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/6b64e745040d0e47b0bb722bef6e2e37.jpg

Statistiche
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/4af6932c843869e0e130edc9fafda6de.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erpomata
19-01-2016, 09:53
Mi hanno appena risposto:


Gentile Cliente,

ti informiamo che i nostri tecnici sono intervenuti sulla linea xxxx per risolvere il disservizio segnalato (Segnalazione n. yyyyyyyy).

Verifica il funzionamento della linea e conferma l’avvenuta risoluzione o comunica che l’intervento non stato risolutivo direttamente dal sito assistenzatecnica.tim.it oppure dall’app MyTIM Fisso.

Accedi alle tue segnalazioni, clicca sul numero di segnalazione e premi il tasto Conferma o Rifiuta.

Grazie per aver scelto l’Assistenza Tecnica Linea Fissa di TIM.


ovviamente

http://www.speedtest.net/result/5009839085.png

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33361
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86376
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.0
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2066
Total SES (Severely Errored Secs): 302
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 82272
Up time: 274476
Total FEC Errors: 23812309
Total CRC Errors: 3609

antonioman86
19-01-2016, 09:56
Mi hanno appena risposto:


Gentile Cliente,

ti informiamo che i nostri tecnici sono intervenuti sulla linea xxxx per risolvere il disservizio segnalato (Segnalazione n. yyyyyyyy).

Verifica il funzionamento della linea e conferma l’avvenuta risoluzione o comunica che l’intervento non stato risolutivo direttamente dal sito assistenzatecnica.tim.it oppure dall’app MyTIM Fisso.

Accedi alle tue segnalazioni, clicca sul numero di segnalazione e premi il tasto Conferma o Rifiuta.

Grazie per aver scelto l’Assistenza Tecnica Linea Fissa di TIM.


ovviamente

http://www.speedtest.net/result/5009839085.png

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33361
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86376
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.0
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2066
Total SES (Severely Errored Secs): 302
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 82272
Up time: 274476
Total FEC Errors: 23812309
Total CRC Errors: 3609

E te richiama e chiedi se gli sembra normale che faccia così tanti errori di tutti i tipi o che il ping sia così alto..
Prima o poi qualcuno in grado ti lavorerà la linea..

maxnaldo
19-01-2016, 09:57
Ciao 😊 Sono nuovo nel forum vi posto i miei test cavo e Wi-Fi e statistiche della mia 100/20 Attivo dal 07/12/2015 promozione 3x2!!!
Cavo
...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

su speedtest.net c'è il tastino apposito "condividi questo risultato" per copia/incollare l'immagine nel forum, non c'è bisogno che acquisisci la schermata. :D

enzu89
19-01-2016, 10:08
Vabbe è uguale 😂😰😰😰


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baron
19-01-2016, 10:11
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33361
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86376
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.0
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2066
Total SES (Severely Errored Secs): 302
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 82272
Up time: 274476
Total FEC Errors: 23812309
Total CRC Errors: 3609

Sei sicuro che l'impianto di casa sia a posto?

erpomata
19-01-2016, 10:12
Al 100% no (è vecchietto), ma se non lo fosse non si collegherebbe ad 80Mb. Sbaglio?

antonioman86
19-01-2016, 10:12
Vabbe è uguale 😂😰😰😰


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

in realtà no, perché così lasci in bella vista il tuo IP.. :D

antonioman86
19-01-2016, 10:14
Al 100% no (è vecchietto), ma se non lo fosse non si collegherebbe ad 80Mb. Sbaglio?

Ma sarebbe un buon motivo per fare tutti quegli errori.. dai una controllatina all'impianto, prima di ritelefonare..
Possibilmente prendi il modem, stacca tutto l'impianto dalla presa principale e collegacelo direttamente lì..

erpomata
19-01-2016, 10:15
Ho chiamato il 1949 ed ha fatto una prova e dice che ho delle prestazioni pessime.
Domani dovrebbe venire un tecnico.
Vedremo.

baron
19-01-2016, 10:16
Al 100% no (è vecchietto), ma se non lo fosse non si collegherebbe ad 80Mb. Sbaglio?

e controlla se nelle prese non ci siano filtri, che una volta li mettevano

erpomata
19-01-2016, 10:16
Si quello sono sicuro che non ci sono

baron
19-01-2016, 10:18
Ho chiamato il 1949 ed ha fatto una prova e dice che ho delle prestazioni pessime.
Domani dovrebbe venire un tecnico.
Vedremo.

Vabbè, il tecnico farà i dovuti controlli anche a casa.

erpomata
19-01-2016, 10:19
Sperando che arrivi

totocrista
19-01-2016, 10:20
dal file wholesale sono riuscito a ricostruire che 3 armadi (tutti?) della centrale di GUIA (VLDOITAE) sono stati accorpati su .....................

@Gaplus68 una curiosità:
Ho visto nei nuovi file che la centrale 923005 MAVAITAA risulta abbia un ONU da centrale, tuttavia non è strano che come ID sede ONU risulti "92401D"? Oppure non c'ho capito nulla?

antonioman86
19-01-2016, 10:21
Sperando che arrivi

Il fatto è che, se trova problemi ANCHE in casa, (e magari sta nervoso per fatti suoi) ti potrebbe addebitare l'intervento dando la colpa al tuo impianto..

erpomata
19-01-2016, 10:26
Vabè ma almeno spero che l'intervento risolva.
Comunque continua a non capire come fa il modem ad agganciarsi ad 80 se dipende dal mio impianto.

brendoo011
19-01-2016, 10:37
Mi hanno appena risposto:


Gentile Cliente,

ti informiamo che i nostri tecnici sono intervenuti sulla linea xxxx per risolvere il disservizio segnalato (Segnalazione n. yyyyyyyy).

Verifica il funzionamento della linea e conferma l’avvenuta risoluzione o comunica che l’intervento non stato risolutivo direttamente dal sito assistenzatecnica.tim.it oppure dall’app MyTIM Fisso.

Accedi alle tue segnalazioni, clicca sul numero di segnalazione e premi il tasto Conferma o Rifiuta.

Grazie per aver scelto l’Assistenza Tecnica Linea Fissa di TIM.


ovviamente

http://www.speedtest.net/result/5009839085.png

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33361
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86376
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.0
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 2066
Total SES (Severely Errored Secs): 302
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 82272
Up time: 274476
Total FEC Errors: 23812309
Total CRC Errors: 3609

spero che stai scherzando ... quel ping mai visto.

L_Rogue
19-01-2016, 10:39
Vabè ma almeno spero che l'intervento risolva.
Comunque continua a non capire come fa il modem ad agganciarsi ad 80 se dipende dal mio impianto.

Magari dipende da qualcosa che c'è in casa tua.

Qualche anno fa, avevo disconnessioni continue e FEC altissimi su ADSL (già disastrata per gli affari suoi) a causa del motore a inverter dell'ascensore condominiale.

E avevo provato anche a cablare il collegamento. :rolleyes:

erpomata
19-01-2016, 10:41
spero che stai scherzando ... quel ping mai visto.

Si sarà sbagliato speedtest.
L'ho rifatto ed ecco il risultato:

http://www.speedtest.net/result/5009941977.png

Romariolele
19-01-2016, 10:44
Ciao, non ho più seguito il thread con attenzione dopo la mia "fuga" verso tiscali

2 domande:

i problemi di saturazione su alcune linee (a livello OLT/Feeder/MIX) sono stati risolti?

target noise impostati di default per la 100/20?

totocrista
19-01-2016, 10:48
Vabè ma almeno spero che l'intervento risolva.
Comunque continua a non capire come fa il modem ad agganciarsi ad 80 se dipende dal mio impianto.

Per me come dice brendooo è un problema di configurazione SMC

totocrista
19-01-2016, 10:49
Ciao, non ho più seguito il thread con attenzione dopo la mia "fuga" verso tiscali

2 domande:

i problemi di saturazione su alcune linee (a livello OLT/Feeder/MIX) sono stati risolti?

a questa non so risponderti


target noise impostati di default per la 100/20?

6dB

erpomata
19-01-2016, 10:50
Ma che cos'è l'SMC? (Argomento per timparo?)

enzu89
19-01-2016, 10:57
in realtà no, perché così lasci in bella vista il tuo IP.. :D

Grazie mille ;) modificato!!!

totocrista
19-01-2016, 11:02
Ma che cos'è l'SMC? (Argomento per timparo?)
Smc dovrebbe essere un software in uso a Telecom che consente di impostare i profili 30/50/100.
Ricordi quando spesso qualcuno passava alla 100 mega e a livello commerciale risultava attiva, ma nonostante tutto continuava ad andare a 50?

erpomata
19-01-2016, 11:03
chiaro

baron
19-01-2016, 12:11
Per me come dice brendooo è un problema di configurazione SMC

è probabile ma non solo, ha errori di tutti i tipi, e un FEC error ogni 0,01 secondi