PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 [343] 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

AlNTzac
20-02-2017, 22:42
Mi danno pure il friz... :D

da questo momento fino a Maggio io staro' alla finestra e aspettero', arrivera' la 200mb e ovviamente da Giugno anche gli altri Operatori la potranno offrire, posso sopravvivere per il momento con la mia attuale linea, xrche' bloccarsi adesso per 2 anni con un'offerta ormai obsoleta (100/10mb, 13 rinnovi annui, 75€ attivazione, 1 ora di chiamate incluse) e con un modem che non sara' compatibile con il 35b ...
Ovviamente io sono coperto da Onu predisposta ;)

Yellow13
20-02-2017, 22:50
Ovviamente io sono coperto da Onu predisposta ;)

Come fai a capirlo? Scusate l'ignoranza :stordita:

Yrbaf
20-02-2017, 22:51
C'è sempre Tiscali con una 100/20 senza blocchi di 2 anni :D a 27.50E al mese solare di media (su 2 anni, altrimenti 20E al mese) e buone prospettive per un passaggio rapido alla 200Mb.
Il tutto senza attivazione.

Comunque anche se ufficialmente l'offerta Wind è 100/10 finora a tutti è stata attivata una 100/20.
Per il fronte 35b invece non penso che Wind ci passerà a breve sia perché già con la 100Mb ha mostrato di non avere fretta (l'ha data 13 mesi dopo la commerc.) sia perché visto l'investimento fatto sul 7490 dubito che fra 3 mesi lo cassino già per passare al 7580.

Kri3g
21-02-2017, 00:37
Continuo ad avere problemi con la linea, ma credo che non c'entri la linea... forse è un problema del modem?
Praticamente ogni tanto il pc e tutti gli altri dispositivi si disconnettono e sul modem si spenge il led internet e le spie della fonia diventano rosse.

(THE REAL) Neo
21-02-2017, 06:29
Continuo ad avere problemi con la linea, ma credo che non c'entri la linea... forse è un problema del modem?
Praticamente ogni tanto il pc e tutti gli altri dispositivi si disconnettono e sul modem si spenge il led internet e le spie della fonia diventano rosse.
Negli ultimi giorni succede anche a me.
Hai il modem baffo rosso?

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

overjet
21-02-2017, 07:31
Salve a tutti,

è corretto aver collegato il doppino entrante nell'abitazione direttamente al modem fibra alla porta dsl ed in seguito dalla linea uno del modem aver fatto partire un doppino che si collega ad una scatola di derivazione dove arrivano tutte le prese telefoniche di casa, è giusto ?!?

In questo modo non dovrei utilizzare alcun filtro ?!?

Inoltre sulla presa del modem linea due posso utilizzarle per collegarci i telefoni cordless dect ?!?

carmico
21-02-2017, 07:49
Salve a tutti,

è corretto aver collegato il doppino entrante nell'abitazione direttamente al modem fibra alla porta dsl ed in seguito dalla linea uno del modem aver fatto partire un doppino che si collega ad una scatola di derivazione dove arrivano tutte le prese telefoniche di casa, è giusto ?!?

Si, corretto

In questo modo non dovrei utilizzare alcun filtro ?!?

Esatto, così è senza filtro, ed è così che deve essere

Inoltre sulla presa del modem linea due posso utilizzarle per collegarci i telefoni cordless dect ?!?

Si, puoi utilizzare Line2 per collegarci i telefoni cordless

overjet
21-02-2017, 07:57
Grazie mille.

Per caso qualcuno ha utilizzato il servizio dyndns del modem fibra ?!?

Io ho provato ad attivare il servizio con DtDNS creando un hostname, avendo ip dinamico, ho inserito le credenziali sul modem fibra ma alla voce stato rimane scritto sempre scollegato.

Per caso c'è da riavviare il modem fibra ?!?

overjet
21-02-2017, 08:01
Grazie mille.

Per caso qualcuno ha utilizzato il servizio dyndns del modem fibra ?!?

Io ho provato ad attivare il servizio con DtDNS creando un hostname, avendo ip dinamico, ho inserito le credenziali sul modem fibra ma alla voce stato rimane scritto sempre scollegato.

Per caso c'è da riavviare il modem fibra ?!?

Ok si è connesso.

khael
21-02-2017, 08:48
buonasera a tutti,
il mio cabinet è coperto dalla Fibra, dal file wholesale, dal sito TIM e da kpnqwest risulta coperto, da Telecom LIDO da semaforo giallo.
Ma non è attivabile l'offerta da nessun indirizzo limitrofo al cabinet.
Possibile che ci sia un disallineamento tra commerciabilità e disponibilità?
Grazie

Qualcuno sa se è normale?

brendoo011
21-02-2017, 09:11
Qualcuno sa se è normale?
Non è aperto commercialmente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Apollo 2
21-02-2017, 09:37
Ciao ragazzi,
siccome son due mesi e mezzo che aspetto i cordless tim e ogni volta che chiamo mi dicono in settimana arrivano ma non ho visto niente, li prendo per conto mio sull'amazzone, il modello che ho visto è il Gigaset AS 405 Duo Telefono Cordless, Nero, viene 31,90€.

Devo prendere proprio quelli che mandano loro poichè già preimpostati e quindi vincolati o posso prendere anche questi che ho citato?

khael
21-02-2017, 10:27
Non è aperto commercialmente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di solito quanto tempo passa?
Grazie :)

soqquadro
21-02-2017, 10:33
Di solito quanto tempo passa?
Grazie :)

Compare nell'elenco dei Cabinet Attivi nei file wholesale telecom?

Quando è stato attivato?

L_Rogue
21-02-2017, 10:43
Se ti copre in SLU potresti avere il vantaggio della 200/30 Mb.

Sta pur sicuro che con la chiostrina condominiale che mi ritrovo sarà già un miracolo se arriverò a 60... :muro:

Era per questo che speravo nella FTTH.

L_Rogue
21-02-2017, 11:07
Quindi per cifre di 30-40E la convienienza non c'è a proprio o quasi e lo si fa solo per motivi di principio non per risparmiare.

Se lo si fa solo per motivi di principio, si deve essere molto motivitati perché la burocrazia TIM ti "sfibra" fino all'esaurimento. :D

Lo scrivo per multi-esperienza.

brendoo011
21-02-2017, 11:43
29.90 per sempre ne vale la pena ... 😁


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/78cc1c470181572290484b2c92a7b4a2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ale2197
21-02-2017, 11:49
29.90 per sempre ne vale la pena ... 😁


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/78cc1c470181572290484b2c92a7b4a2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Attenzione che se hai già un'offerta TIM ADSL già attiva potrebbero farti storie.

cubamito
21-02-2017, 11:52
29.90 per sempre ne vale la pena ... 😁


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/78cc1c470181572290484b2c92a7b4a2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si vabbè...:D

Io capisco che con Tim ce campi ma evitali questi post

brendoo011
21-02-2017, 11:55
Si vabbè...:D

Io capisco che con Tim ce campi ma evitali questi post
Per dirti il vero ero ironico.. è nessuno mi vieta questi post :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

khael
21-02-2017, 11:56
Compare nell'elenco dei Cabinet Attivi nei file wholesale telecom?

Quando è stato attivato?

17 gennaio 2017!

Gogeta ss4
21-02-2017, 11:59
I già clienti tim adsl per passare a fibra ottica possono fare l'offerta con prezzo bloccato x 1 anno? 19,90 o 29,90 al posto di 39,90 ?

Grazie.

cubamito
21-02-2017, 11:59
Per dirti il vero ero ironico.. è nessuno mi vieta questi post :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dato il momento attuale un post del genere o è ironico oppure è una "presa per i fondelli"
Per carità, senza offesa...

King_Of_Kings_21
21-02-2017, 12:03
29.90 per sempre ne vale la pena ... 😁


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/78cc1c470181572290484b2c92a7b4a2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mancano i 5€ per la 100 Mb però vero?

jake101
21-02-2017, 12:03
Fibra fino a 20 Mega? :sofico:
Beh, hanno trovato il modo di spremere gli ONUCAB al massimo. Chi è lontano dalla centrale e dall'armadio potrà comunque avere 20M garantiti (se non sbaglio a 2 KM dal cabinet ci sono ancora tutti)

Ale2197
21-02-2017, 12:04
Però c'è da dire che se sei già in ADSL TIM, paghi lo stesso per una 20 mega e sei troppo lontano dall'armadio è una buona cosa poter avere una linea che arrivi a tenere tutti i 20 mega.

soqquadro
21-02-2017, 12:11
Una curuosità: ma i dslam che installano nei sopralzi forniscono solo connettività vdsl2 o sono in grando anche di erogare il servizio in adsl2+ ?

Yrbaf
21-02-2017, 12:25
Non sono aggiornato ai prezzi Adsl Tim attuali ma fino pochi mesi fa una 20Mb costava 3-5E meno della Fibra 100Mb

Quindi una fibra a 30E (che poi sono 34E :D) con 20Mb quasi garantiti è un affare per alcuni utenti Tim :D

Chissà se l'offerta prevede un nuovo profilo vdsl (dubito) a canone Vula ulteriormente ridotto, in modo da permettere agli OLO di proporre la stessa offerta a 5-10E meno di Tim.

E penso che una Fibra 20Mb a 20-23E attrarrebbe molti clienti irriducibili e riempiendo di più le Onu (così Tim ammortizza prima i costi).
Oh io ho un amico che si tiene la Fibra (vula tim) Vodafone a 20/3 perché a 50/10 gli costerebbe 3-4E in più a bolletta :D
Per lui per ora 20Mb bastano (famiglia con 2 o 3 utilizzatori) ed avanzano ed i 50Mb (con 10Mb di up) non giustificano l'esborso maggiore in questo periodo di crisi.

Una curuosità: ma i dslam che installano nei sopralzi forniscono solo connettività vdsl2 o sono in grando anche di erogare il servizio in adsl2+ ?
Tecnicamente potrebbero ma facendolo sarebbe un problema per la altre adsl erogate da centrale, molto meglio dare vdsl a 20Mb

Kri3g
21-02-2017, 12:39
Negli ultimi giorni succede anche a me.
Hai il modem baffo rosso?

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk

Si.
Cosa può essere?

soqquadro
21-02-2017, 12:41
Tecnicamente potrebbero ma facendolo sarebbe un problema per la altre adsl erogate da centrale, molto meglio dare vdsl a 20Mb


Ho fatto quella domanda perchè mi sembra che dopo una certa distanza (ad esempio 2 km) in vdsl2 le prestazioni scendono al di sotto dell'adsl2+.

caccapupu91
21-02-2017, 13:48
Ragassuoli, a pranzo sono stato chiamato per una presunta attivazione fibra 100 mega per prendere appuntamento con il tecnico. Non mi ha saputo dire in che modo l'avrei richiesta perché "non è competenza sua". Io dal sito non vedo nulla, ne mai richiesta dato che ancora non c'è :D cosa voleva rifilarmi sta rumena? devo segnalarlo alla tim?

pdegenh
21-02-2017, 13:50
Si può fare anche via fax al numero

gratuito 800.000.187

Da bolletta TIM di febbraio 2017

Diritto di recesso
Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del
Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM,
all'indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero
gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale
comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A/R. E' comunque necessario
allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto da cessare.
Qualora decidessi di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse
associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza oppure nel
caso in cui sia in corso il pagamento rateale del canone di attivazione, le rate residue saranno
addebitate in un'unica soluzione oppure potrai continuare a mantenere attiva la modalità di
pagamento rateale, comunicandocelo per iscritto nella medesima comunicazione di recesso
secondo le modalità indicate sul sito tim.it.
Per maggiori informazioni sulle modifiche delle condizioni di contratto e sulle modalità di
esercizio del diritto di recesso, visita il sito tim.it o chiama il Servizio Clienti linea fissa 187.

cloude27
21-02-2017, 14:07
C'è un tecnico Tim alle prese da un'oretta con il mio armadio, pianificato febbraio e già completo da 3 settimane. Credo sia la volta buona...

brendoo011
21-02-2017, 14:10
Offrono il profilo 20/10 senza la super. Se vuoi la super ti offrono per 3 mesi gratis e dopo 10/bim

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cloude27
21-02-2017, 14:15
Una cosa non capisco...

Fibermap mi calcola una distanza di 76 m dal cabinet.
Ma il mio armadio è collocato a due metri dall'entrata del mio palazzo... saranno 15 metri dalla mia abitazione. Capire sti 76 metri è dura...

XNeon
21-02-2017, 14:34
29.90 per sempre ne vale la pena ... 😁


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/78cc1c470181572290484b2c92a7b4a2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Diafonia come here!

jake101
21-02-2017, 14:47
Una cosa non capisco...

Fibermap mi calcola una distanza di 76 m dal cabinet.
Ma il mio armadio è collocato a due metri dall'entrata del mio palazzo... saranno 15 metri dalla mia abitazione. Capire sti 76 metri è dura...
Considera che i dati in quel caso sono forniti direttamente da TIM;
Purtroppo a differenza della tratta armadio - centrale, che viene misurata una volta e mai più, la distanza armadio - sede impianto è calcolata in maniera approssimativa (tipo distanza aerea o percorso pedonale) quindi non è valutabile. A me per esempio mi viene detto di essere a 400 metri dall'armadio, ma la triste realtà è che sono al doppio della distanza :cry:

Diafonia come here!
Credo che viste le velocità in gioco non sarà equiparabile ad una diafonia causata da una 50 / 100 M

TnS|Supremo
21-02-2017, 14:54
Una cosa non capisco...

Fibermap mi calcola una distanza di 76 m dal cabinet.
Ma il mio armadio è collocato a due metri dall'entrata del mio palazzo... saranno 15 metri dalla mia abitazione. Capire sti 76 metri è dura...
Non è detto che i cavi seguano il percorso più veloce come non è detto che il sito sia affidabile al 100 percento.

Nicos18
21-02-2017, 15:43
Per chi vuole avere i dati aggiornati a fine 2016 della copertura fisso e mobile, oggi hanno aggiornato il netbook.

Link notizia: http://www.telecomitalia.com/tit/it/innovazione/rete/netbook.html
Link netbook in excel: http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/Generalistic-images/Documenti/Netbook_%20dati_%20FY_%202016.xlsx

diego0892
21-02-2017, 15:58
Incredibile proprio oggi dopo neanche 2 giorni dal cambio con Tim per poter sfruttare una connessione decente, da ier accanto all'armadio tim stanno facendo i lavori per conto di fastweb, è gia spuntato un armadio piu piccolino questo cosa significa la copertura in vula di fastweb?

KJx89
21-02-2017, 16:32
Da bolletta TIM di febbraio 2017

Diritto di recesso
Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del
Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM,
all'indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero
gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale
comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A/R. E' comunque necessario
allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto da cessare.
Qualora decidessi di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse
associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza oppure nel
caso in cui sia in corso il pagamento rateale del canone di attivazione, le rate residue saranno
addebitate in un'unica soluzione oppure potrai continuare a mantenere attiva la modalità di
pagamento rateale, comunicandocelo per iscritto nella medesima comunicazione di recesso
secondo le modalità indicate sul sito tim.it.
Per maggiori informazioni sulle modifiche delle condizioni di contratto e sulle modalità di
esercizio del diritto di recesso, visita il sito tim.it o chiama il Servizio Clienti linea fissa 187.

Ok, ma le rate di 'sto modem si pagano si o no? Perché siamo stati obbligati a prenderlo.
Inoltre non so se passare a Vodafone a 14.90 (offerta dedicata) coi 50m visto che la linea mi va a 47/11 o aspettare il profilo 35b con TIM.
Saluti
Kappa

Nestasiato
21-02-2017, 16:43
Incredibile proprio oggi dopo neanche 2 giorni dal cambio con Tim per poter sfruttare una connessione decente, da ier accanto all'armadio tim stanno facendo i lavori per conto di fastweb, è gia spuntato un armadio piu piccolino questo cosa significa la copertura in vula di fastweb?

No, quello è il cabinet proprietario FW, il vula è soltanto tramite armadio TIM.

diego0892
21-02-2017, 16:49
No, quello è il cabinet proprietario FW, il vula è soltanto tramite armadio TIM.

Che Sfiga tutto questo casino per la migrazione da fastweb buttato al vento :cry:

soqquadro
21-02-2017, 17:18
Qui da me le mettono dopo aver aggiornato le schede al 35b :D

Comunque penso sia per motivi di marketing, la gente legge la nuova scritta "fibra ottica" e magari chiama per chiedere informazioni. Ovviamente è solo una mia teoria ma non mi vengono altre idee

Penso che quest'immagine chiarisca ogni dubbio tra l'adesivo che appongono all'armadio, e la compatibilità di quest'ultimo con il 35b

http://oi67.tinypic.com/dzthzk.jpg

Il suo unico scopo è quello di orpello.

Trshh
21-02-2017, 17:30
vi scrivo per una cosa paradossale appena successa, per confrontarmi e capire se qualcuno ha avuto esperienze simili.

torno a casa, accendo pc & connetto wifi del cell, connettività assente su entrambe, e spia "internet" spenta sul modem

contatto 1949, mi dice che rileva che il modem non rilascia l'indirizzo IP, e le strade che mi vengono proposte son due :

- mi passa il servizio informatico dicendomi che mi avrebbero addebitato in bolletta il servizio qualora fosse stato un mio problema

- mi arrangio e testuali parole : " si connetta al router e se lo sistemi da solo "

durante questo scambio, paradossale considerando che uso il LORO modem,
il problema magicamente si risolve, senza alcuna mia azione

dopo averlo fatto notare all'operatrice, mi attacca in faccia.

Qualcuno ha avuto esperienze simili NON imputabili a linea/modem ma effettivamente ad un problema lato cliente ?

Masami
21-02-2017, 18:19
da ieri sera posso attivare anch'io... mi spaventano i 700 metri dal cabinet però...

Quali sono i prezzi per chi arriva da altro operatore?

Gatz|=|MuK|=|
21-02-2017, 19:12
Salve a tutti!

Voglio ringraziare chi mi aveva risposto in precedenza: il consiglio di fare la richiesta di passaggio da tuttofibra 30/3 a tim smart fibra 100/20 tramite facebook ha funzionato... dopo una decina di giorni oggi la portante aggancia circa 80 mega in download e 19 in upload :)
La cosa strana però è che anche se la portante dice così se provo speedtest è comunque bloccato ancora a 30 mega mentre l'upload dai 3 mega è correttamente passato ai 20.
Cosa puo' esser successo? Ho già provato a spegnere e riaccendere il router!
Vi ringrazio in anticipo!

Nestasiato
21-02-2017, 19:17
Salve a tutti!

Voglio ringraziare chi mi aveva risposto in precedenza: il consiglio di fare la richiesta di passaggio da tuttofibra 30/3 a tim smart fibra 100/20 tramite facebook ha funzionato... dopo una decina di giorni oggi la portante aggancia circa 80 mega in download e 19 in upload :)
La cosa strana però è che anche se la portante dice così se provo speedtest è comunque bloccato ancora a 30 mega mentre l'upload dai 3 mega è correttamente passato ai 20.
Cosa puo' esser successo? Ho già provato a spegnere e riaccendere il router!
Vi ringrazio in anticipo!

Sei ancora bloccato col vecchio profilo, fatti sentire tramite social o 187.

Edit: aspè, ho letto di sfuggita... hai l'upload a 20? C'è qualcosa che non va, sicuro d'aver riavviato il modem?

Gatz|=|MuK|=|
21-02-2017, 19:21
Sei ancora bloccato col vecchio profilo, fatti sentire tramite social o 187.

Mitico, grazie mille! :D

diaretto
21-02-2017, 19:29
Salve a tutti!

Voglio ringraziare chi mi aveva risposto in precedenza: il consiglio di fare la richiesta di passaggio da tuttofibra 30/3 a tim smart fibra 100/20 tramite facebook ha funzionato... dopo una decina di giorni oggi la portante aggancia circa 80 mega in download e 19 in upload :)
La cosa strana però è che anche se la portante dice così se provo speedtest è comunque bloccato ancora a 30 mega mentre l'upload dai 3 mega è correttamente passato ai 20.
Cosa puo' esser successo? Ho già provato a spegnere e riaccendere il router!
Vi ringrazio in anticipo!

Sei ancora bloccato col vecchio profilo, fatti sentire tramite social o 187.

Mitico, grazie mille! :D

Non serve a niente "farsi sentire".

Se la tua portante (non l'ottenibile, la portante effettiva) è quella che hai detto l'unico problema è il profilo SMC sul NAS rimasto bloccato a 30Mb. Soluzione: riavvio del router.

Dopo aver fatto questa operazione, se niente cambia, allora è corretto telefonare al 1949.

P.S: invito a dare consigli sensati

Nestasiato
21-02-2017, 19:30
P.S: invito a dare consigli sensati

E per fortuna che ho editato qualche secondo prima del tuo reply :rolleyes:
Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere.

diaretto
21-02-2017, 19:33
E per fortuna che ho editato qualche secondo prima del tuo reply :rolleyes:
Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere.

Ci sta leggere di sfuggita e lasciarsi scappare qualcosa, invito un po' tutti a dare consigli sensati perchè ultimamente la qualità di questo thread (sulla parte tecnica) è un po' calata, visto l'abbandono degli insider e il poco tempo di ironmark99.

Gatz|=|MuK|=|
21-02-2017, 19:46
Vi ringrazio!
Vi lascio uno screen, per eventualmente fare chiarezza:

http://i.imgur.com/XTrf61W.jpg

Nel frattempo riprovo una terza a volta a spegnere e riaccendere il router; se non ci fossero risultati domani telefono al 1949.
Grazie mille!

AlNTzac
21-02-2017, 20:27
Come fai a capirlo? Scusate l'ignoranza :stordita:

ho chiesto a chi lo sa :stordita: , per Maggio sara' tutto ok ;)

brendoo011
21-02-2017, 20:29
Vi ringrazio!
Vi lascio uno screen, per eventualmente fare chiarezza:

http://i.imgur.com/XTrf61W.jpg

Nel frattempo riprovo una terza a volta a spegnere e riaccendere il router; se non ci fossero risultati domani telefono al 1949.
Grazie mille!
Passami numero

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gatz|=|MuK|=|
21-02-2017, 20:42
Passami numero

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho provveduto tramite pm. Grazie mille intanto!

Diabolik183
21-02-2017, 20:55
Ragazzi, scusate ma qualcuno di voi sta riscontrando problemi in zona Lecce e provincia? E' da diversi giorni che sono isolato. Ho anche aperto diverse segnalazioni al call center e non si è fatto vivo nessuno.
Da settembre tutto ok ma da giorni cade la portante oppure resta la portante e dal fritzbox vedo questo errore:

21:45:04 Errore PPPoE: timeout. [11 messaggi da 21.02.17 21:42:46]
21:42:33 Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
21:42:18 Errore PPPoE: timeout. [14 messaggi da 21.02.17 21:39:20]
21:39:06 Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
21:38:53 Errore PPPoE: timeout. [5 messaggi da 21.02.17 21:37:58]
21:37:46 Errore PPPoE: errore sconosciuto.
21:37:32 Errore PPPoE: timeout. [5 messaggi da 21.02.17 21:36:38]
Grazie a tutti e buona serata.

papillon56
21-02-2017, 21:38
Si.
Cosa può essere?
Baffo rosso; succede anche a me...:confused:

giovanni69
21-02-2017, 22:14
Diafonia come here!
Quale può essere la probabilità di essere colpiti da diafonia su una linea fibra da 20Mbps quando su una 100/20 è relativamente raro vedere una 40? Anzi, impostando una soglia così bassa scommetto che il 187 riceverà molte meno chiamate da utenti problematici.

Yrbaf
21-02-2017, 22:24
Penso che lui abbia più paura non che quelli a 20Mb vadino a meno di 20Mb, ma che una crescita cospicua di abbonati a 20Mb rallenti molto di più di oggi quelle che vanno a 100Mb (o che almeno ci provano :D).

Però se la 20Mb vdsl non accende tutte le frequenze (e ci alloca bit, pochi ma alloca) dovrebbe di fatto dare diafonia solo poco più di una adsl.
Se le accende non lo so invece il risultato (magari passa di qui Iron)

giovanni69
21-02-2017, 22:41
Interessante domanda, in effetti. Vediamo se 'lui' passa... :cool:

gianpagoto
22-02-2017, 00:16
Se sei in rete rigida, ossia non collegato all'armadio ripartilinea ma direttamente in centrale (come sembrerebbe da quello che riporti), la copertura sarà attivata solo dopo l'installazione dell'ONU in centrale.

In questo caso particolare è necessario conoscere la distanza effettiva dalla centrale, perché la linea sarà attivata con profilo 8b con limitazioni sulla massima distanza (tipicamente non si attiva oltre i mille metri)
Grazie della risposta. Io sono esattamente a 1000 metri di distanza dalla centrale? Riuscirò mai ad avere la fibra?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

gianpagoto
22-02-2017, 00:22
Grazie della risposta. Io sono esattamente a 1000 metri di distanza dalla centrale? Riuscirò mai ad avere la fibra?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Fibermap dice 796 metri dalla centrale.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ironmark99
22-02-2017, 00:46
Penso che lui abbia più paura non che quelli a 20Mb vadino a meno di 20Mb, ma che una crescita cospicua di abbonati a 20Mb rallenti molto di più di oggi quelle che vanno a 100Mb (o che almeno ci provano :D).

Però se la 20Mb vdsl non accende tutte le frequenze (e ci alloca bit, pochi ma alloca) dovrebbe di fatto dare diafonia solo poco più di una adsl.
Se le accende non lo so invece il risultato (magari passa di qui Iron)

Interessante domanda, in effetti. Vediamo se 'lui' passa... :cool:

:D :D :D In effetti volevo già provare a dare una risposta oggi pomeriggio... In realtà avete già centrato la questione. Tutto dipende da come queste 20Mbit/s saranno realizzate. Facciamo alcune ipotesi:


Si tratta di normali profili spettrali 17a soltanto limitati sul rate
Si tratta di profili "speciali" con spettro ridotto (tipo un 8b con potenza limitata a 14.5 dBm)
Si tratta di veri e propri profili ADSL2+ da cabinet (quindi stesso spettro sino a 2.2MHz ma con potenza ridotta a 14.5 dBm) magari con la ritrasmissione attiva.

Dal punto di vista della diafonia generata e subita le tre soluzioni sono diverse tra loro.

La diafonia generata non si riduce introducendo un limite di velocita al profilo di rate (una 30/3 disturba come una 50/10 o una 100/20) [vedi nota]. Quindi se la soluzione a 20Mbit/s fosse la [1], cioè ottenuta con un profilo 17a solo limitato in velocità (come un 30/3 ulteriormente strozzato in DS), diventerebbe una connessione robustissima, con un margine in eccesso molto grande e quindi virtualmente inattaccabile. Un collegamento con un ottenibile di "soli" 40Mbit/s, andrebbe a 20Mbit/s con ancora un margine di circa 12dB. Farebbe però "pagare" ai vicini di cavo lo stesso disturbo di una 100/20.

Se si trattasse di un profilo "ADSL2+ da cabinet" (ossia la [3]), in pratica tutto il vantaggio rispetto ad un ADSL da centrale starebbe nella riduzione della distanza (e dalla eventuale ritrasmissione). Sarebbe in pratica una ADSL "corta". In questo caso il suo disturbo sulle altre connessioni fibra "classiche" sarebbe concentrato nei soli primi 2.2MHz, e conterebbe come un normale disturbante ADSL, quindi molto poco. In questa soluzione però nello stesso cavo non dovrebbero "transitare" ADSL da centrale, altrimenti queste fantomatiche "ADSL da cabinet" dovrebbero accendere il DPBO e tornerebbero ad essere in pratica parificate a delle ADSL da centrale. Soluzione buona solo dunque trasformando tutte le ADSL da centrale del cabinet, in ADSL da cabinet.

Poi ovviamente potrebbero esistere tutte le possibili soluzioni intermedie [2], con spettri più estesi di una ADSL2+ ma meno estesi di un 17a, e allora il disturbo generato e/o subito dipenderebbe dal compromesso impiegato. Sicuramente dovrebbero avere il DPBO e una potenza di +14.5dBm.

Insomma per poter dire di più dovremo cercare di capire come le hanno "pensate". :D

[Nota]. Anche nel caso di un profilo di rate molto strozzato su un profilo spettrale tipo 17a, le portanti utilizzabili (cioè quelle con SNR superiore a 10dB) tendono ad essere sempre caricate tutte, anche se con pochi bit. Questa regola ha una sua eccezione: se il margine supera i 30 dB (mi pare) allora alcune delle portanti più in alta frequenza possono restare inutilizzate. Infatti anche con soli 20Mbit/s DS, si possono ancora caricare 2 bit medi a tutte le portanti. Perché alcune portanti siano "matematicamente" inutili si deve scendere sotto un rate di 9.6Mbit/s.
Per avere un margine DS di 30dB (ossia 24dB sopra i canonici 6) e lasciare libera qualche portante è necessario avere un eccesso di rate di (24/3)*4000*2400 = 76.8 Mbit/s. Quindi raggiungerebbero questo limite solo i collegamenti con un ottenibile superiore a 96Mbit/s.

gianpagoto
22-02-2017, 01:35
Grazie della risposta. Io sono esattamente a 1000 metri di distanza dalla centrale? Riuscirò mai ad avere la fibra?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

con maps adirittura è meno la distanza.
Si può passare la fibra anche via aerea?
Ho visto in alcuni pali, dei cavi tutti arrotolati come se li devono passare da qualche parte.

http://i63.tinypic.com/27yyart.jpg

MiloZ
22-02-2017, 03:15
Confermo quanto detto da alcuni insider i giorni scorsi.
Ho beccato un tecnico TIM che stava sostituendo le schede all'ONU. Il mio cabinet era già stato aggiornato al 192 porte un anno fa ("esteticamente" è come quelli di 3ªgen presenti sul PDF di TIM).
Il tecnico ha detto che anche se era da 192 non era pienamente compatibile col 35b (probabilmente aveva schede miste 35b+17a e non tutte 35b ready) e che stanno sostituendo TUTTE le schede dei cabinet della città non pronti alla 200.
PS. Qui a Piacenza sono già tutti alimentati dalla colonnina Enel, hanno approfittato dell'installazione del cab VF e FW per dismettere la telealimentazione.

EDIT: sono in derivata seconda e non ho mai preso l'up pieno, col cambio schede ho guadagnato ben 6mb in upload e finalmente arrivo a 21600 :D
Spero solo che non sia perché qualche vicino ha spento il modem, ma è cambiata anche l'attenuazione quindi non credo
Allego foto: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/d30e567b8e58bc2236a08904559d429f.jpg

Notevole il miglioramento in upload. Quindi soltanto il cambio di scheda ( con stesso ONU) ha prodotto un aumento approssimativo + 5\6mbit come ottenibile in UP? E' poi rimasto così?

Ragazzi scusate la disperazione...
Ho visto attivata la fibra 100/20 ieri. Portante da 108000/21600 piena, non vi dico la soddisfazione. Goduta per 15 ore poi alle 3 del mattino di oggi è iniziato il problema.
I pacchetti muoiono tranne pochi, ma il fatto è che facendo un ping già solo verso il 192.168.100.1 questi seguono un ritmo scadenzato (tipo una decina si e poi una decina no) forse dovuto a qualche load balancing?
Di fatto nulla funziona più... ne la navigazione ne il voip se non per pochi secondi ogni tanto.
Testo da Sercomm, cablato, già restorato.
Il supporto gira in tondo apre e chiude i cartellini. Adesso mi manderà un tecnico per sostituire il modem che però per me non è il problema dato che ho pure testato con altro modem di proprietà e stesso identico problema.

Chiedo se qualcuno ha avuto esperienze simili o se ha qualche consiglio. Sono abbastanza in allarme dato che la linea per me è una necessità professionale e ho l'impressione che non ne verremo fuori se non fanno test in centrale!
Grazieeee

Strano problema, per caso hai già risolto?

:D :D :D In effetti volevo già provare a dare una risposta oggi pomeriggio... In realtà avete già centrato la questione. Tutto dipende da come queste 20Mbit/s saranno realizzate. Facciamo alcune ipotesi:


Si tratta di normali profili spettrali 17a soltanto limitati sul rate
Si tratta di profili "speciali" con spettro ridotto (tipo un 8b con potenza limitata a 14.5 dBm)
Si tratta di veri e propri profili ADSL2+ da cabinet (quindi stesso spettro sino a 2.2MHz ma con potenza ridotta a 14.5 dBm) magari con la ritrasmissione attiva.

Dal punto di vista della diafonia generata e subita le tre soluzioni sono diverse tra loro.


Dovrebbe essere VDSL perchè sul sito dice profilo 20\3, ci sarà da vedere se 17a o 8b a questo punto. :)

totocrista
22-02-2017, 07:31
Penso che lui abbia più paura non che quelli a 20Mb vadino a meno di 20Mb,

Batti.... Lei?
Si scherza :D

inviato da Tapatalk

ironmark99
22-02-2017, 07:34
Dovrebbe essere VDSL perchè sul sito dice profilo 20\3, ci sarà da vedere se 17a o 8b a questo punto. :)

Che fosse in VDSL mi era chiaro... infatti dico "magari con ritrasmissione attiva". Nel momento in cui si fossero inventati dei nuovi profili spettrali, potrebbero però essersi inventati qualsiasi cosa, pure un DS limitato a 2.2MHz, come in ADSL... per questo l'ho chiamato ADSL da cabinet.

In ogni caso l'8b standard non è utilizzabile così com'è, dato che ha 20.5dBm di potenza aggregata, e sarebbe incompatibile con i 17a se venisse usato da cabinet. A questo punto inventare per inventare allora tanto vale fare un profilo ad hoc.

Cercherò di informarmi, ma ho come la sensazione che alla fine abbiano usato dei "banali" 17a...

caccapupu91
22-02-2017, 08:50
Ragassuoli, a pranzo sono stato chiamato per una presunta attivazione fibra 100 mega per prendere appuntamento con il tecnico. Non mi ha saputo dire in che modo l'avrei richiesta perché "non è competenza sua". Io dal sito non vedo nulla, ne mai richiesta dato che ancora non c'è :D cosa voleva rifilarmi sta rumena? devo segnalarlo alla tim?

Mi è arrivata la mail di attivazione e contratto Tim Smart, dopo mezz'ora sono rimasto senza linea adsl. Posso dar fuoco ai cabinet vero? Cristo.

giovanni69
22-02-2017, 09:55
...cut..Quindi se la soluzione a 20Mbit/s fosse la [1], cioè ottenuta con un profilo 17a solo limitato in velocità (come un 30/3 ulteriormente strozzato in DS), diventerebbe una connessione robustissima, con un margine in eccesso molto grande e quindi virtualmente inattaccabile. Un collegamento con un ottenibile di "soli" 40Mbit/s, andrebbe a 20Mbit/s con ancora un margine di circa 12dB. Farebbe però "pagare" ai vicini di cavo lo stesso disturbo di una 100/20...cut...


Cercherò di informarmi, ma ho come la sensazione che alla fine abbiano usato dei "banali" 17a...

Insomma il 187 settore guasti più contento di non ricevere chiamate dai nuovi entranti a 20/3 ma nuove rotture di scatole per la maggiore probabilità di subire diafonia da parte di chi è collegato a 100/20. Ma se questo è il prezzo da pagare per ammortizzare meglio i costi per Tim e saturare un armadio e vedersi passare a nuovo modello con il cambio ONU ed i vantaggi descritti da taluni per l'upload (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44485384&postcount=85936)... ben venga! Sì, lo so, la metto molto facile :D

mavelot
22-02-2017, 10:18
-----
Cercherò di informarmi, ma ho come la sensazione che alla fine abbiano usato dei "banali" 17a...

Da quello che so io è così. Sono profili identici per spettro ai vecchi 30/3.

mirko1974
22-02-2017, 10:29
Ciao , il mese prossimo attiveranno la fibra da me che sono in rigida , distante linea d'aria 500 mt , secondo voi possono attivarmela ? E se si al massimo quanto potrò andare essendo in rigida ? Oggi in adsl vado a 19 mega .

giovanni69
22-02-2017, 10:37
Parti da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362759&postcount=83604).

jake101
22-02-2017, 10:38
Avevo fatto una domanda qualche post fa, ma non ho avuto risposta.
È già capitato che tutte le 192 porte del cabinet si siano saturate? In questo caso montano un'altro sopralzo sopra al sopralzo oppure mettono un armadietto tipo MSAN a fianco? :D

espanico
22-02-2017, 10:45
Buongiorno, in ufficio abbiamo attivato un contratto Business, che dovrebbe essere 50 in down e 10 in up. L'offerta è attiva da quasi un anno, non abbiamo mai avuto problemi i speedtest sono sempre sui 45-9. Ora essendo clienti plus abbiamo avuto la possibilità di portare la velocità a 100 in down e 20 in up. Anche se la portante e cambiata non si riesce a superare i 45 in down mentre in up si arriva a 20. Allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/6073525005.png (http://www.speedtest.net/my-result/6073525005)

Mentre questi sono i dati della linea.

https://s21.postimg.org/4dua4zif7/Cattura.png (https://postimg.org/image/4dua4zif7/)

Secondo voi è una questione di diafonia, distanza dalla centrale, oppure un errore di configurazione?

jake101
22-02-2017, 10:49
Buongiorno, in ufficio abbiamo attivato un contratto Business, che dovrebbe essere 50 in down e 10 in up. L'offerta è attiva da quasi un anno, non abbiamo mai avuto problemi i speedtest sono sempre sui 45-9. Ora essendo clienti plus abbiamo avuto la possibilità di portare la velocità a 100 in down e 20 in up. Anche se la portante e cambiata non si riesce a superare i 45 in down mentre in up si arriva a 20. Allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/6073525005.png (http://www.speedtest.net/my-result/6073525005)

Mentre questi sono i dati della linea.

https://s21.postimg.org/4dua4zif7/Cattura.png (https://postimg.org/image/4dua4zif7/)

Secondo voi è una questione di diafonia, distanza dalla centrale, oppure un errore di configurazione?
Probabile errore di configurazione sul NAS/BRAS di Telecom
Domanda stupida, avete provveduto a spegnere e riaccendere il modem anche molto di recente?
Se si, contattate il servizio clienti e fatelo presente.

mimmoscuotto
22-02-2017, 10:53
Anche a me accade lo stesso, variazione effettuata ma i valori sono questi:
https://postimg.org/image/y9qva0o8t/
https://s14.postimg.org/y9qva0o8t/16923695_10154464051139366_713704098_n.png (https://postimg.org/image/y9qva0o8t/)

Cosa c'è che non va?

Yrbaf
22-02-2017, 11:01
Soluzione buona solo dunque trasformando tutte le ADSL da centrale del cabinet, in ADSL da cabinet.

Cosa che per me non faranno praticamente mai, sia perché ci vorrebbero ovunque Onu da 192 (voglio sperare che almeno in adsl >= 48 abbonati per armadio ci sia spesso) per coprire le esigenze di migrazione.
Sia perché dovrebbero regalare a costi analoghi al ULL (meno di 10E al mese e senza costi di porte/kit vula), una porta Onu a tutti gli Olo che hanno loro adsl in ULL.
Adsl che verrebbe dismessa per dare una adsl da Onu all'Olo (che però non vuole pagarla di più della sua adsl in centrale con suoi apparati).

Cercherò di informarmi, ma ho come la sensazione che alla fine abbiano usato dei "banali" 17a...
Beh la 20/3 Vodafone l'ha a listino da tempo (pure in Vula), quindi suppongo siano come quelle di Vodaf. alias delle 30/3 fisiche limitate poi a 20Mb sul traffico Eth.

Però magari Tim può innovare, dando un nuovo profilo 20/3 poi utile pure a Vodaf. in Vula :D
Sarebbe utile pure a livello commerciale (alias qualcosa che costi meno del 30/3 per fare linee più economiche ancora pure in Vula).

jake101
22-02-2017, 11:04
Anche a me accade lo stesso, variazione effettuata ma i valori sono questi:
https://postimg.org/image/y9qva0o8t/
https://s14.postimg.org/y9qva0o8t/16923695_10154464051139366_713704098_n.png (https://postimg.org/image/y9qva0o8t/)

Cosa c'è che non va?

Nel tuo caso di più non puoi avere. Limiti tecnici e fisici del doppino ;)
E almeno agganci upload pieno

espanico
22-02-2017, 11:05
Probabile errore di configurazione sul NAS/BRAS di Telecom
Domanda stupida, avete provveduto a spegnere e riaccendere il modem anche molto di recente?
Se si, contattate il servizio clienti e fatelo presente.

Si, anche piu volte, l'upgrade è stato fatto 10 gg fa. Magari se provo a resettare? o meglio chiamare loro?

jake101
22-02-2017, 11:07
Si, anche piu volte, l'upgrade è stato fatto 10 gg fa. Magari se provo a resettare? o meglio chiamare loro?

Guarda prova un altro riavvio e se la velocità rimane la stessa, chiama.
Spiega che dopo l'upgrade del profilo, la velocità che si vede dal modem è corretta ma facendo un test rimane ancora a 50 Mega.

mimmoscuotto
22-02-2017, 11:07
Nel tuo caso di più non puoi avere. Limiti tecnici e fisici del doppino ;)
E almeno agganci upload pieno

Dannazione! Mesi fa riportava 70 come ottenibile, possibile si sia abbassato così? Nemmeno con un cambio coppia si può risolvere? Eppure solo 200 mt pedonali dall'armadio...

jake101
22-02-2017, 11:33
Dannazione! Mesi fa riportava 70 come ottenibile, possibile si sia abbassato così? Nemmeno con un cambio coppia si può risolvere? Eppure solo 200 mt pedonali dall'armadio...

Chiamasi Diafonia purtroppo.
Un cambio di doppino potrebbe aiutare quasi esclusivamente nel caso in cui effettivamente il doppino attualmente in uso non sia in buona salute, ma visto l'upload praticamente al massimo mi viene da pensare che non sia questo il caso.
Hai controllato l'impianto per scrupolo?

DvL^Nemo
22-02-2017, 11:38
Dannazione! Mesi fa riportava 70 come ottenibile, possibile si sia abbassato così? Nemmeno con un cambio coppia si può risolvere? Eppure solo 200 mt pedonali dall'armadio...

Benvenuto nel club della diafonia. Io sto a circa 100 metri ed aggancio a 75mbit/s, scarico sui 68-69mbit/s max dai 94 ( portante 128mbit/s ) che avevo prima che si allacciassero altri utenti..

^Robbie^
22-02-2017, 11:42
Salve ragazzi, qualche insider può confermare che da Aprile dovrebbero passare al 35b? Un tecnico mi ha detto che da quel periodo dovrebbero aumentare la velocità a 200/50. Mi ha raccontato una balla?

Busone di Higgs
22-02-2017, 11:42
Avete problemi con la posta tim/alice in questi giorni?
Ho una settimana di messaggi fermi, il pop3 dice che non c'e' nessun messaggio da scaricare e imap mi da password errata.
Per ora posso gestirli solo dal web.

brendoo011
22-02-2017, 11:48
Salve ragazzi, qualche insider può confermare che da Aprile dovrebbero passare al 35b? Un tecnico mi ha detto che da quel periodo dovrebbero aumentare la velocità a 200/50. Mi ha raccontato una balla?
Sò che entro l'estate verrebbe inserito ma non ad aprile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

espanico
22-02-2017, 11:51
Guarda prova un altro riavvio e se la velocità rimane la stessa, chiama.
Spiega che dopo l'upgrade del profilo, la velocità che si vede dal modem è corretta ma facendo un test rimane ancora a 50 Mega.

Appena chiamato, anche a loro sembrava strano, in quanto la portante è settata correttamente. Inoltre ha fatto un test e dice che la linea buona, anche sull'ultimo tratto (i cavi sono stati passati 1 anno fa). Ora mi ha aperto un ticket di 48 ore per monitorare la linea... Vediamo se risolvono. :)

jake101
22-02-2017, 11:55
Appena chiamato, anche a loro sembrava strano, in quanto la portante è settata correttamente. Inoltre ha fatto un test e dice che la linea buona, anche sull'ultimo tratto (i cavi sono stati passati 1 anno fa). Ora mi ha aperto un ticket di 48 ore per monitorare la linea... Vediamo se risolvono. :)

Dubito che con il monitoring della linea risolvano qualcosa, perché la portante è OK, è il profilo commerciale sul BRAS a non essere settato correttamente (che poi, il fatto del profilo downstream sul BRAS gestito separatamente la trovo una cac*ata pazzesca... secondo me in tempi molto passati c'erano stati aumenti di banda tramite profilo DSLAM non autorizzati dal reparto commerciale e fatti da tecnici in malafede o un po' ingenui, ed è per questo che si sono inventati questo giochino)

mimmoscuotto
22-02-2017, 11:58
Chiamasi Diafonia purtroppo.
Un cambio di doppino potrebbe aiutare quasi esclusivamente nel caso in cui effettivamente il doppino attualmente in uso non sia in buona salute, ma visto l'upload praticamente al massimo mi viene da pensare che non sia questo il caso.
Hai controllato l'impianto per scrupolo?

Beh si l'impianto è stato "ribaltato" da fastweb anni fa, e non ci sono nè tripolari nè niente in quanto la casa è nuova, il doppino entra in casa e i cavi sono stati collegati alla scatoletta con le porte Tel e adsl. Un controllo alla chiostrina sul muro di casa di casa può giovare? Magari confrontando quanto effettivamente arriva fino alla chiostrina e ciò che rileva il modem (scolapasta bianco) ?

Psyred
22-02-2017, 12:06
Salve ragazzi, qualche insider può confermare che da Aprile dovrebbero passare al 35b? Un tecnico mi ha detto che da quel periodo dovrebbero aumentare la velocità a 200/50. Mi ha raccontato una balla?

Riguardo l'upload sicuramente, dato che rimane a 20 Mb.

espanico
22-02-2017, 12:07
Dubito che con il monitoring della linea risolvano qualcosa, perché la portante è OK, è il profilo commerciale sul BRAS a non essere settato correttamente (che poi, il fatto del profilo downstream sul BRAS gestito separatamente la trovo una cac*ata pazzesca... secondo me in tempi molto passati c'erano stati aumenti di banda tramite profilo DSLAM non autorizzati dal reparto commerciale e fatti da tecnici in malafede o un po' ingenui, ed è per questo che si sono inventati questo giochino)

Speriamo bene, hanno detto che entro risolvono entro venerdi. Magari qualche tecnico capace vede il tciket e sistema lui. Mi ricordo che capito lo stesso 1 anno fa quando feci il passaggio a super fibra da 30 mb a 50. Anche in quel caso attivarono l'offerta ma non superava i 30mb. MA una ragazza del forum me lo sistemo lei...

Braccop
22-02-2017, 12:07
Salve ragazzi, qualche insider può confermare che da Aprile dovrebbero passare al 35b? Un tecnico mi ha detto che da quel periodo dovrebbero aumentare la velocità a 200/50. Mi ha raccontato una balla?

fine aprile/maggio verra' lanciata l'offerta 200/20 basata su 35b.

quasi sicuramente non sara' un passaggio ne' automatico, ne' gratuito.

per finire la copertura del 35b non sara' equivalente a quella dell'attuale 100/20, ma inferiore, dato che richiede la sostituzione di tutte le schede della onu

totocrista
22-02-2017, 12:13
fine aprile/maggio verra' lanciata l'offerta 200/20 basata su 35b.

quasi sicuramente non sara' un passaggio ne' automatico, ne' gratuito.

per finire la copertura del 35b non sara' equivalente a quella dell'attuale 100/20, ma inferiore, dato che richiede la sostituzione di tutte le schede della onu

e questa sarà forse la 500sima volta che viene detto

Nenco
22-02-2017, 12:36
è normale che appena attivata vada solo a 30/3??



DownstreamUpstream
Current Rate31496 kbps3144 kbps
Maximum Rate84160 kbps32602 kbps
Signal-to-Noise Ratio 32.1 dB 28.8 dB
Attenuation 15.1 dB 0.0 dB
Power 12.5 dBm-3.7 dBm

Psyred
22-02-2017, 12:39
è normale che appena attivata vada solo a 30/3??



DownstreamUpstream
Current Rate31496 kbps3144 kbps
Maximum Rate84160 kbps32602 kbps
Signal-to-Noise Ratio 32.1 dB 28.8 dB
Attenuation 15.1 dB 0.0 dB
Power 12.5 dBm-3.7 dBm

No, ti hanno configurato un profilo 30/3 Mb. Chiama il 187 e fattelo modificare.

So good
22-02-2017, 13:02
Telecom Italia San Marino per la sua eVDSL a 200M fornisce ai suoi clienti il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, come quello di Fastweb.
Probabile quindi che anche qui in Italia sarà fatta la stessa scelta.

Nestasiato
22-02-2017, 13:13
secondo me in tempi molto passati c'erano stati aumenti di banda tramite profilo DSLAM non autorizzati dal reparto commerciale e fatti da tecnici in malafede o un po' ingenui, ed è per questo che si sono inventati questo giochino)

Allora non son l'unico ad esser di quell'idea...

Kri3g
22-02-2017, 13:25
C'è modo di controllare per quanti mesi sono vincolato a telecom con il mio contratto?
L'ho stipulato un anno esatto fà e non ricordo più, mi sembra fossero 12 mesi ma non vorrei sbagliare

jake101
22-02-2017, 13:32
Beh si l'impianto è stato "ribaltato" da fastweb anni fa, e non ci sono nè tripolari nè niente in quanto la casa è nuova, il doppino entra in casa e i cavi sono stati collegati alla scatoletta con le porte Tel e adsl. Un controllo alla chiostrina sul muro di casa di casa può giovare? Magari confrontando quanto effettivamente arriva fino alla chiostrina e ciò che rileva il modem (scolapasta bianco) ?
Puoi farlo se la chiostrina è aperta, ma se ti vedono si incavolano di brutto e potrebbero esserci risvolti non proprio piacevoli

brendoo011
22-02-2017, 13:54
Dubito che con il monitoring della linea risolvano qualcosa, perché la portante è OK, è il profilo commerciale sul BRAS a non essere settato correttamente (che poi, il fatto del profilo downstream sul BRAS gestito separatamente la trovo una cac*ata pazzesca... secondo me in tempi molto passati c'erano stati aumenti di banda tramite profilo DSLAM non autorizzati dal reparto commerciale e fatti da tecnici in malafede o un po' ingenui, ed è per questo che si sono inventati questo giochino)
Ci sono ci sono.. non commerciale te ma a livello tecnico.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Braccop
22-02-2017, 14:01
Telecom Italia San Marino per la sua eVDSL a 200M fornisce ai suoi clienti il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, come quello di Fastweb.
Probabile quindi che anche qui in Italia sarà fatta la stessa scelta.

sicuro...

scolapasta on steroids quindi, speriamo abbiano almeno sistemato il firmware...

marduk
22-02-2017, 14:26
C'è modo di controllare per quanti mesi sono vincolato a telecom con il mio contratto?
L'ho stipulato un anno esatto fà e non ricordo più, mi sembra fossero 12 mesi ma non vorrei sbagliare

Stanno cambiando condizioni contrattuali quindi puoi disdire quando vuoi senza penali.

Nenco
22-02-2017, 14:30
No, ti hanno configurato un profilo 30/3 Mb. Chiama il 187 e fattelo modificare.

Beh come potevano mancare di sbagliare profilo? pff

grazie.

jake101
22-02-2017, 15:14
Ci sono ci sono.. non commerciale te ma a livello tecnico.


Ci sono chi? I furbetti? :)

Felixman
22-02-2017, 15:24
Come devo fare per far funzionare il dyndns.org con questo ce$$o di router che mi hanno dato?

mavelot
22-02-2017, 15:25
Dubito che con il monitoring della linea risolvano qualcosa, perché la portante è OK, è il profilo commerciale sul BRAS a non essere settato correttamente (che poi, il fatto del profilo downstream sul BRAS gestito separatamente la trovo una cac*ata pazzesca... secondo me in tempi molto passati c'erano stati aumenti di banda tramite profilo DSLAM non autorizzati dal reparto commerciale e fatti da tecnici in malafede o un po' ingenui, ed è per questo che si sono inventati questo giochino)

Allora non son l'unico ad esser di quell'idea...

Vi sbagliate di grosso....ve lo dice uno che ci ha lavorato.
C'è sempre stato il doppio profilo su SMC e sul DSLAM, non è stato inserito per fare nessun giochetto per tecnici infedeli, anche perchè chi ha accessi per settare il profilo DSLAM ha anche accessi per cambiare il profilo SMC...

E' assolutamente necessario che sia settato un profilo sui NAS perchè serve non solo per limitare la banda del singolo utente ma per gestire le policy di traffico.
Una pppoE non può avere "banda illimitata", quindi è normale che sia settata a 7,10,30,100,1000M
Il NAS quando riceve una richiesta di connessione per assegnare banda, ip, ecc va ad interrogare SMC/APS

mavelot
22-02-2017, 15:28
Puoi farlo se la chiostrina è aperta, ma se ti vedono si incavolano di brutto e potrebbero esserci risvolti non proprio piacevoli

Non esageriamo eh....

mavelot
22-02-2017, 15:30
Avevo fatto una domanda qualche post fa, ma non ho avuto risposta.
È già capitato che tutte le 192 porte del cabinet si siano saturate? In questo caso montano un'altro sopralzo sopra al sopralzo oppure mettono un armadietto tipo MSAN a fianco? :D

Mai sentito finora....cmq si possono impilare i sopralzi tranquillamente. Sono fatti apposta.

mimmoscuotto
22-02-2017, 15:33
Non esageriamo eh....

ah beh figurati ahah nessuno se ne frega! A volte chiudo io gli armadi aperti per strada :D anche se sono dell'idea che il doppino che va dalla chiostrina all'armadio non sia proprio dei migliori...

ce4ever
22-02-2017, 15:34
fine aprile/maggio verra' lanciata l'offerta 200/20 basata su 35b.

Grazie dell'info! Esiste una indicazione su quali zone verranno coperte con questo servizio?
Dopo circa 7 mesi dall'attivazione ho avuto a inizio mese il primo calo di portante, da 62MB in download son sceso a 51MB, cosa che leggendo qui è nella normalità se qualcun altro si è attivato con la FTTC TIM nei miei dintorni e il mio doppino va in diafonia con il suo.
Una sola domanda, che ai tempi non ho risolto nemmeno al telefono col tecnico:
- la mia connessione è una Business
- ho il baffo rosso (AGVTF_5.3.3) connesso per la parte fonia, indirizzo 192.168.0.1, e la parte dati gestita da un router Netgear R7800 che stabilisce connessione PPPoE (mantenendo IP statico, funziona alla perfezione) dando ai dispositivi rete con indirizzo 192.168.1.0/24
- ho lasciato attiva la connessione WiFi del baffo rosso per controllare la connessione , ma noto che quando mi collego a questa rete WiFi non navigo su Internet. Non che me ne possa fregare più dei classici 2 cent, ma anche il tecnico Telecom con cui parlai al telefono mi disse che non capiva il perchè (a suo modo di vedere il sistema non controllava la doppia connessione PPPoE).
Ovviamente navigo dalla rete 192.168.1.x
E' normale a vs parere?

mavelot
22-02-2017, 15:35
Cosa che per me non faranno praticamente mai, sia perché ci vorrebbero ovunque Onu da 192 (voglio sperare che almeno in adsl >= 48 abbonati per armadio ci sia spesso) per coprire le esigenze di migrazione.
Sia perché dovrebbero regalare a costi analoghi al ULL (meno di 10E al mese e senza costi di porte/kit vula), una porta Onu a tutti gli Olo che hanno loro adsl in ULL.
Adsl che verrebbe dismessa per dare una adsl da Onu all'Olo (che però non vuole pagarla di più della sua adsl in centrale con suoi apparati).

Beh la 20/3 Vodafone l'ha a listino da tempo (pure in Vula), quindi suppongo siano come quelle di Vodaf. alias delle 30/3 fisiche limitate poi a 20Mb sul traffico Eth.

Però magari Tim può innovare, dando un nuovo profilo 20/3 poi utile pure a Vodaf. in Vula :D
Sarebbe utile pure a livello commerciale (alias qualcosa che costi meno del 30/3 per fare linee più economiche ancora pure in Vula).

Questa si che la trovo una cagata spaziale.....

Oggi nel 2017 hanno ancora il coraggio di creare nuovi prodotti (TIM SMART FIBRA Edition) con profilo a 20M, dopo oltre 10 anni di ADS2+....

Potevano almeno usare i "vecchi" profili da 30/3 e saluti a tutti.....

mavelot
22-02-2017, 15:36
ah beh figurati ahah nessuno se ne frega! A volte chiudo io gli armadi aperti per strada :D anche se sono dell'idea che il doppino che va dalla chiostrina all'armadio non sia proprio dei migliori...

Io non solo li chiudo....segnale sempre al numero verde armadi aperti, con porte sgangherate e pericolanti....

mavelot
22-02-2017, 15:38
Grazie dell'info! Esiste una indicazione su quali zone verranno coperte con questo servizio?
Dopo circa 7 mesi dall'attivazione ho avuto a inizio mese il primo calo di portante, da 62MB in download son sceso a 51MB, cosa che leggendo qui è nella normalità se qualcun altro si è attivato con la FTTC TIM nei miei dintorni e il mio doppino va in diafonia con il suo.
Una sola domanda, che ai tempi non ho risolto nemmeno al telefono col tecnico:
- la mia connessione è una Business
- ho il baffo rosso (AGVTF_5.3.3) connesso per la parte fonia, indirizzo 192.168.0.1, e la parte dati gestita da un router Netgear R7800 che stabilisce connessione PPPoE (mantenendo IP statico, funziona alla perfezione) dando ai dispositivi rete con indirizzo 192.168.1.0/24
- ho lasciato attiva la connessione WiFi del baffo rosso per controllare la connessione , ma noto che quando mi collego a questa rete WiFi non navigo su Internet. Non che me ne possa fregare più dei classici 2 cent, ma anche il tecnico Telecom con cui parlai al telefono mi disse che non capiva il perchè (a suo modo di vedere il sistema non controllava la doppia connessione PPPoE).
Ovviamente navigo dalla rete 192.168.1.x
E' normale a vs parere?

Sulle linee business non si può disattivare la PPPoE dal router telecom....come hai fatto ad usare una seconda PPPoE con le credenziali corrette per avere l'IP statico ?

_ambro_
22-02-2017, 15:45
Forse OT perché io sono ancora in adsl, ma penso che possa servire anche per chi è in fttc: i tecnici su twitter come fabio o luca posso controllare i profili su bras? Circa 6 mesi fa ho chiesto di essere passato da atm a eth con conseguente attivazione della 10 mega. Ad attivazione avvenuta ho avuto un miglioramento solo dell'upload, mentre il down è rimasto tale e quale a 7 mega fissi, pur essendo aumentata però la portante (11000 e rotti, quindi almeno 9 mega direi)

mavelot
22-02-2017, 15:47
Forse OT perché io sono ancora in adsl, ma penso che possa servire anche per chi è in fttc: i tecnici su twitter come fabio o luca posso controllare i profili su bras? Circa 6 mesi fa ho chiesto di essere passato da atm a eth con conseguente attivazione della 10 mega. Ad attivazione avvenuta ho avuto un miglioramento solo dell'upload, mentre il down è rimasto tale e quale a 7 mega fissi, pur essendo aumentata però la portante (11000 e rotti, quindi almeno 9 mega direi)

Che siano tecnici "fabio" e "luca" è tutto da dimostrare....:sofico:

Cmq si il problema è sempre quello del profilo SMC/APS

_ambro_
22-02-2017, 15:54
Che siano tecnici "fabio" e "luca" è tutto da dimostrare....:sofico:

Cmq si il problema è sempre quello del profilo SMC/APS

Cosa intendi? Cosa o chi sono?:D
Comunque, possono fare un controllo su questa cosa loro su twitter?

mimmoscuotto
22-02-2017, 15:57
Comunque se è d'aiuto a chi come me non trova il proprio armadio tra i pianificati, ho appena chiesto al pandaman che attivava l'onu di un armadio vicino al mio, ebbene non ho nemmeno finito la frase che mi ha risposto subito: ha detto che il mio, insieme ad altri 6 o 7, non sono stati pianificati per colpa di un opposizione non si capisce di chi se di privati o di enti pubblici preposti i quali stanno ritardando per l'appunto le attivazioni. Gli scavi al tempo furono fatti, i collegamenti in fibra come le paline enel, ma manca per l'appunto la cabina bassa dell'Enel ed è quella la sorgente dell'inghippo!!! Nemmeno loro conoscono i tempi che servono per dirimere la questione e non possono farci nulla se non ricevono le relative autorizzazioni, in quanto sarebbe loro interesse, dice, ultimare i lavori e aprire la vendibilità dei suddetti armadi. Ma io mi chiedo, nel 2017 chi diamine si oppone a questo tipo di lavori ??? BAH:muro:

corra98
22-02-2017, 16:03
Notevole il miglioramento in upload. Quindi soltanto il cambio di scheda ( con stesso ONU) ha prodotto un aumento approssimativo + 5\6mbit come ottenibile in UP? E' poi rimasto così?



Esatto @MiloZ. Verificato proprio adesso, UL ancora sui 24 max circa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/af9d37b94bb9a23e8517ce892a197ca4.jpg

cartmanland
22-02-2017, 16:08
Come devo fare per far funzionare il dyndns.org con questo ce$$o di router che mi hanno dato?

puoi installare un software client sul pc, non serve inserire nel router le credenziali

in alternativa, usa dtdns.com (https://www.dtdns.com) (è gratuito) : basta registrarsi, creare un hostname e poi inserire le credenziali nella pagina "DNS dinamico" del router

corsicali
22-02-2017, 16:11
C'è modo di controllare per quanti mesi sono vincolato a telecom con il mio contratto?
L'ho stipulato un anno esatto fà e non ricordo più, mi sembra fossero 12 mesi ma non vorrei sbagliare

Francemente non lo so ma se hai l'intenzione di svignartela questo è il momento buono: a causa della modifica imposta da TIM alle condizioni di tariffa in vigorre dal 01.04 (fatturazione ogni 28 giorni invece che per mese solare), c'è tempo fino al 31.03 per disattivare la linea o richiedere la migrazione verso un altro operatore senza dover pagare alcunché.

jake101
22-02-2017, 16:13
Vi sbagliate di grosso....ve lo dice uno che ci ha lavorato.
C'è sempre stato il doppio profilo su SMC e sul DSLAM, non è stato inserito per fare nessun giochetto per tecnici infedeli, anche perchè chi ha accessi per settare il profilo DSLAM ha anche accessi per cambiare il profilo SMC...
Buono a sapersi allora :fagiano:


E' assolutamente necessario che sia settato un profilo sui NAS perchè serve non solo per limitare la banda del singolo utente ma per gestire le policy di traffico.
Una pppoE non può avere "banda illimitata", quindi è normale che sia settata a 7,10,30,100,1000M
Il NAS quando riceve una richiesta di connessione per assegnare banda, ip, ecc va ad interrogare SMC/APS
Però se alla fine è la porta e quindi il profilo DSLAM a stabilire un limite fisico della connessione, perché è comunque necessario gestire un secondo provisioning? Anche perché i risultati di una doppia gestione purtroppo si vedono :stordita:

Non esageriamo eh....
Beh io ho espresso il peggiore dei casi :p . Nel migliore ti dicono che 'non si potrebbe' come hanno fatto con me in più di un'occasione :D . Poi le chiostrine però le lasciano aperte senza il blocco con la chiave e chi gliele chiude sono sempre gli utenti :muro:

^Robbie^
22-02-2017, 16:19
Riguardo l'upload sicuramente, dato che rimane a 20 Mb.

Pardon, errore di battitura mio. A forza di desiderare un upload maggiore ho trasformato 20 in 50 :D

Grazie ancora a tutti per le info.

Nestasiato
22-02-2017, 16:46
Vi sbagliate di grosso....ve lo dice uno che ci ha lavorato.
C'è sempre stato il doppio profilo su SMC e sul DSLAM, non è stato inserito per fare nessun giochetto per tecnici infedeli, anche perchè chi ha accessi per settare il profilo DSLAM ha anche accessi per cambiare il profilo SMC...

E' assolutamente necessario che sia settato un profilo sui NAS perchè serve non solo per limitare la banda del singolo utente ma per gestire le policy di traffico.
Una pppoE non può avere "banda illimitata", quindi è normale che sia settata a 7,10,30,100,1000M
Il NAS quando riceve una richiesta di connessione per assegnare banda, ip, ecc va ad interrogare SMC/APS

Ti ringrazio per la spiegazione sempre molto tecnica, meglio così.

Felixman
22-02-2017, 17:00
puoi installare un software client sul pc, non serve inserire nel router le credenziali

in alternativa, usa dtdns.com (https://www.dtdns.com) (è gratuito) : basta registrarsi, creare un hostname e poi inserire le credenziali nella pagina "DNS dinamico" del router

Si certo, ora per accedere alla mia rete tengo acceso il pc tutto il giorno.

Volevo usare il mio dyndns.org visto che pago 40 dollari l'anno.

TheGreatMazinga
22-02-2017, 17:21
fine aprile/maggio verra' lanciata l'offerta 200/20 basata su 35b.

quasi sicuramente non sara' un passaggio ne' automatico, ne' gratuito.

per finire la copertura del 35b non sara' equivalente a quella dell'attuale 100/20, ma inferiore, dato che richiede la sostituzione di tutte le schede della onu

per gli armadi che sono in pianificazione adesso c'è la certezza che siano tutti compatibili con 35b ? ( anche se ,purtroppo, abito grossomodo a 600 metri dall'armadio, e quindi temo che nessuna tecnologia mi potrà giovare neanche in futuro per quanto riguarda la vdsl )

Busone di Higgs
22-02-2017, 17:22
Io non solo li chiudo....segnale sempre al numero verde armadi aperti, con porte sgangherate e pericolanti....

La scorsa estate girando in MB ho trovato una cabina dell'enel con la porta aperta;
20KV trifase all'ingresso di un trasformatore da 300kw , a portata di bambino, altro che scossa della presa.
Appena rientrato ho segnalato al numero dei guasti.

babene
22-02-2017, 17:23
Io non solo li chiudo....segnale sempre al numero verde armadi aperti, con porte sgangherate e pericolanti....

Io una volta ho segnalato al 187. Se esiste un numero verde apposito puoi darmelo? Spesso qui da me li trovo aperti.

seesopento
22-02-2017, 17:40
per gli armadi che sono in pianificazione adesso c'è la certezza che siano tutti compatibili con 35b ?

Assolutamente no, non installano ovunque dslam 192 porte, ma in alcuni luoghi al esempio riciclano i 48p tolti per upgrade/saturazione da altro arl.

falcy
22-02-2017, 17:52
Ho fatto una foto direttamente dalla casa della mia vicina, non era 6 ma 16 x x credo... o è 1 [spazio] 6 x x ???

http://i.imgur.com/EcgCajym.jpg

ashi
22-02-2017, 18:06
Armadio n° 9. Decade 16 doppia derivata. A meno di botte di fortuna quali quelle di un altro utente qui sul forum non dovresti godere di velocità mostruose:(

Braccop
22-02-2017, 18:43
Assolutamente no, non installano ovunque dslam 192 porte, ma in alcuni luoghi al esempio riciclano i 48p tolti per upgrade/saturazione da altro arl.

non solo, anche le schede che installano sui 192 non e' detto siano tutte 35b (requisito fondamentale per la copertura)

jake101
22-02-2017, 18:52
Io una volta ho segnalato al 187. Se esiste un numero verde apposito puoi darmelo? Spesso qui da me li trovo aperti.
Ecco il numero 800415042
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

Lo stesso numero va bene anche per la segnalazione di pali pericolanti, tombini o chiusini non in linea con la superficie stradale e cabine telefoniche in stato di degrado.

mavelot
22-02-2017, 19:00
non solo, anche le schede che installano sui 192 non e' detto siano tutte 35b (requisito fondamentale per la copertura)

No...le schede dei 192 sono tutto 35b ready

falcy
22-02-2017, 19:24
Armadio n° 9. Decade 16 doppia derivata. A meno di botte di fortuna quali quelle di un altro utente qui sul forum non dovresti godere di velocità mostruose:(

Grazie, con diafonia sono a 83804 kbps, prima ero a 95...

diaretto
22-02-2017, 19:31
No...le schede dei 192 sono tutto 35b ready

Forse intendi dei 192p messi da poco? Perchè zdnko ha detto che non sarà possibile avere il 35b su ONU con schede miste 17a+35b.

^Robbie^
22-02-2017, 19:53
Ma c'è modo di sapere se le ONU a 192 porte sono 35b ready? Nel senso, TIM ha iniziato da una certa data ad installare ONU a 192 porte completamente 35b ready e non miste?

ignaziogss
22-02-2017, 20:00
Questo distributore fa riferimento all'armadio 15, decade 1, giusto?

https://www.dropbox.com/s/s48tpvy3hzl8vgm/IMG-20170222-WA0000cut.jpg?dl=0

ce4ever
22-02-2017, 20:35
Sulle linee business non si può disattivare la PPPoE dal router telecom....come hai fatto ad usare una seconda PPPoE con le credenziali corrette per avere l'IP statico ?

Usando @alicebiz.routed come user e pwd ottenevo l'ip statico
Ora ho seguito consiglio di un altro utente più indietro in questo thread che suggeriva di usare un altra utenza (ha sempre suffisso @alicebiz.routed) per instradare correttamente il traffico via VPN. Ip statico sempre mantenuto ovviamente
Il tecnico mi diceva che quando si instaura la connessione PPPoE da router molto probabilmente viene sganciata quella da baffo rosso. E cosi dovrebbe essere , per correttezza

Kri3g
22-02-2017, 20:56
Stanno cambiando condizioni contrattuali quindi puoi disdire quando vuoi senza penali.

Entro quanto tempo? :stordita:

TheGreatMazinga
22-02-2017, 20:57
Assolutamente no, non installano ovunque dslam 192 porte, ma in alcuni luoghi al esempio riciclano i 48p tolti per upgrade/saturazione da altro arl.

al mio armadio sono collegati almeno 120 utenze, quindi ci va un 192.
la cosa curiosa è che l'80% di queste sono oltre 600 metri, il 10% a 250 metri e il 10% tra i 300 e i 500.
Inutile anche solo pensare di chiedere di far installare un altro armadio in posizione più favorevole, il 90% della gente non sa neanche se è abbonata a internet. :muro:

jake101
22-02-2017, 20:59
Questo distributore fa riferimento all'armadio 15, decade 1, giusto?

https://www.dropbox.com/s/s48tpvy3hzl8vgm/IMG-20170222-WA0000cut.jpg?dl=0
Più probabile armadio 1 decade 15 :D

Entro quanto tempo? :stordita:

31 marzo

Fed10
22-02-2017, 21:04
Premetto che i test e connessione sono effettuati sempre in Lan. e con nessuna modifica al modem, al router.
La sera, verso le 21, seppur il modem si allinei a 108Mbps, in download ho questi valori:
speedof.me: 5Mbps in media
speedtest.net (su Milano): 25Mbps in media
assistenza telecom: 27Mbps in media
Mattina e pomeriggio settimanali, non ho alcun problema e viaggio sopra i 90Mbps fissi.
Il tecnico, che ha effettuato un controllo in centrale e sull'armadio, mi ha confermato che non è un problema di saturazione, dato che ci sono state poche attivazioni.
Riavviato il modem, settate alcune impostazioni iniziali, continuo ad avere lo stesso problema. Nessuna regola di navigazione impostata.
Secondo voi, che tipi di accorgimenti potrei provare, prima di chiamare il reparto informatico ed eventualmente spendere 30 euro, se il problema fosse mio?
Modem Sercomm AGCOMBO.
Signal-to-Noise Ratio: 8.0 dB
Attenuation: 7.7 dB
Power: 11.6 dBm

gigo_90
22-02-2017, 21:19
Ragazzi mediamente quanto impiegano per l'attivazione di una nuova linea con contratto stipulato on-line??

Yrbaf
22-02-2017, 21:45
Habemus Papam :D.

Si vede che Tim dichiara come fatti armadi ancora da fare in settimana.

Oggi anche se non me l'aspettavo più, mi hanno tolto l'Onu 48 posti e montata quella 192p

Confermo pure io aumenti di portante in down ed up, ma soprattutto è scesa l'attenuazione (che era comunque già buona).
Per il broadcom è scesa leggermente alias da 0.9/2.0 (beh qualche volta 1.9) a 0.8/1.6
Per il Lantiq invece è scesa di molto (in proporzione), ora ho
Line Attenuation (LATN): 2.6 dB / 2.2 dB
prima era
Line Attenuation (LATN): 3.5 dB / 4.2 dB

mavelot
22-02-2017, 21:53
Usando @alicebiz.routed come user e pwd ottenevo l'ip statico
Ora ho seguito consiglio di un altro utente più indietro in questo thread che suggeriva di usare un altra utenza (ha sempre suffisso @alicebiz.routed) per instradare correttamente il traffico via VPN. Ip statico sempre mantenuto ovviamente
Il tecnico mi diceva che quando si instaura la connessione PPPoE da router molto probabilmente viene sganciata quella da baffo rosso. E cosi dovrebbe essere , per correttezza

in questi termini non avevo mai provato...questo però spiegherebbe perchè il tech non naviga più....non è ovviamente possibile lo stesso IP per 2 sessioni....

mavelot
22-02-2017, 21:55
al mio armadio sono collegati almeno 120 utenze, quindi ci va un 192.
la cosa curiosa è che l'80% di queste sono oltre 600 metri, il 10% a 250 metri e il 10% tra i 300 e i 500.
Inutile anche solo pensare di chiedere di far installare un altro armadio in posizione più favorevole, il 90% della gente non sa neanche se è abbonata a internet. :muro:

120 utenze per un armadio sono bazzecole. La media è 400....e si può arrivare con i nuovi armadi con testate compatte al doppio.

Ci possono benissimo mettere un 48

babene
22-02-2017, 22:00
Ecco il numero 800415042
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

Lo stesso numero va bene anche per la segnalazione di pali pericolanti, tombini o chiusini non in linea con la superficie stradale e cabine telefoniche in stato di degrado.

Grazie ;)

corra98
22-02-2017, 22:05
No...le schede dei 192 sono tutto 35b ready

Da me le hanno dovute cambiare anche se era da 192 :/

papillon56
22-02-2017, 22:45
Fino a ieri le statistiche del mio modem ripotava un
SNR in dwl di 6dB e in up 8.5dB
Con velocità in dwl 95000 kbps e
21600 kbps in up
Stamane dopo un riallineamento del modem ecco le nuove statistiche..
Mi stupisce l'SNR in dwl:confused: mai avuto più alto di quello in up

https://s19.postimg.org/a7ztd861v/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/jsjg03vdr/)

Può essere solo perchè qualcuno ha spento il modem?
O magari cominciano a montare ONU per il profilo 35b?

marco46
22-02-2017, 23:07
I dati sono corretti, l'snr in download è schizzato così in alto perchè il massimo ottenibile supera abbondantemente i 108.000 del profilo. Da 95.000 a 128.000 è un incremento decisamente consistente, non penso giustificabile solo dalle modifiche all'onu, sembra più una diminuzione della diafonia

Yrbaf
22-02-2017, 23:21
Curiosità ma il profilo 35b agli OLO è già stato dato ?

Lo so che la commercializzazione è ad Aprile/Maggio, ma come Tim sperimentava (e magari sperimenta tuttora) il 35b con i suoi clienti beta tester, lo possono fare (già oggi) anche gli OLO Vula (con loro clienti beta tester) o devono aspettare il lancio e farlo al più dopo ?

papillon56
23-02-2017, 00:23
I dati sono corretti, l'snr in download è schizzato così in alto perchè il massimo ottenibile supera abbondantemente i 108.000 del profilo. Da 95.000 a 128.000 è un incremento decisamente consistente, non penso giustificabile solo dalle modifiche all'onu, sembra più una diminuzione della diafonia
Grazie.. ;)
quindi appena si riavvieranno quello o quei modem tornerò ai valori precedenti...
di cui comunque non posso lamentarmi:D

MiloZ
23-02-2017, 01:53
Che fosse in VDSL mi era chiaro... infatti dico "magari con ritrasmissione attiva". Nel momento in cui si fossero inventati dei nuovi profili spettrali, potrebbero però essersi inventati qualsiasi cosa, pure un DS limitato a 2.2MHz, come in ADSL... per questo l'ho chiamato ADSL da cabinet.



Ah ok. :)
In teoria però la ritrasmissione ci sarebbe anche in ADSL, ricordo che cristoff aveva scritto un post (ormai tutti persi :cry: ) sul thread dei profili ADSL dicendo che aveva visto la ritrasmissione attiva in test su alcune ADSL2+ con INP 70 su DSLAM Alcatel (probabilmente era il protocollo proprietario broadcom PhyR perchè il G.INP dubito sia attivabile in ADSL2+, ma non saprei).
Voi lo avevate mai testato ai tempi il PhyR (visto che è stato ufficializzato già nel 2008) ?
In ogni caso a sto giro, differentemente dal panorama ADSL, avremmo tutte piastre broadcom e tutti modem forniti in comodato con SoC broadcom, quindi se facessero proprio dei profili ADSL2+ da cabinet (come Fastweb che a volte attiva su cabinet in ADSL2+, credo per migrare gli utenti ancora in ADSL), potrebbero pure attivarlo se tecnicamente fattibile (poi in caso l'utente andasse ad utilizzare un modem non-omologato di terze parti con SoC Lantiq\Mediatek si ritroverebbe "ribaltato" in interleaved, analogamente a ciò che accade oggi in VDSL in caso il G.INP non sia supportato dal modem.
Ma direi che per adesso, essendo il 20\3 un profilo VDSL, la questione non si pone.


Questa si che la trovo una cagata spaziale.....

Oggi nel 2017 hanno ancora il coraggio di creare nuovi prodotti (TIM SMART FIBRA Edition) con profilo a 20M, dopo oltre 10 anni di ADS2+....

Potevano almeno usare i "vecchi" profili da 30/3 e saluti a tutti.....

Ho pensato la stessa cosa, potevano rispolverare il veccio 30\3 e finita li...:stordita:

Habemus Papam :D.

Si vede che Tim dichiara come fatti armadi ancora da fare in settimana.

Oggi anche se non me l'aspettavo più, mi hanno tolto l'Onu 48 posti e montata quella 192p

Confermo pure io aumenti di portante in down ed up, ma soprattutto è scesa l'attenuazione (che era comunque già buona).
Per il broadcom è scesa leggermente alias da 0.9/2.0 (beh qualche volta 1.9) a 0.8/1.6
Per il Lantiq invece è scesa di molto (in proporzione), ora ho
Line Attenuation (LATN): 2.6 dB / 2.2 dB
prima era
Line Attenuation (LATN): 3.5 dB / 4.2 dB

Giusto per curiosità, l'SNRm in upstream sul Lantiq è aumentato da 8\9db o è rimasto uguale?

Fino a ieri le statistiche del mio modem ripotava un
SNR in dwl di 6dB e in up 8.5dB
Con velocità in dwl 95000 kbps e
21600 kbps in up
Stamane dopo un riallineamento del modem ecco le nuove statistiche..
Mi stupisce l'SNR in dwl:confused: mai avuto più alto di quello in up

https://s19.postimg.org/a7ztd861v/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/jsjg03vdr/)

Può essere solo perchè qualcuno ha spento il modem?
O magari cominciano a montare ONU per il profilo 35b?

Per aver guadagnato circa 30mbit di ottenibile o qualcuno ha spento il modem oppure ti hanno attivato il Vectoring. :D
Guarda se rimangono così oppure si riabbassano tra qualche giorno\ora\minuto. :fagiano:

caccapupu91
23-02-2017, 02:41
Ho preso appuntamento con il tecnico per il 27, per "vedere" se è possibile attivare la 100/10, senza attivare "Tim Smart" non era possibile verificare hanno detto. Però non avendola attivata ne chiamando ne via web non prendo nessuna promozione? Con problemi di saturazione da decadi nemmeno uno sconto?

Nenco
23-02-2017, 08:08
Addirittura mi hanno attivato un profilo 20/3

ovviamente aggancio a 30 ma il download è cappato a 20

DarkMage74
23-02-2017, 08:18
Ieri mi ha contattato una commerciale Tim per offrirmi una nuova offerta (dice che lo stanno facendo per non far migrare i vecchi clienti) mi abbassano la tariffa mensile della 3x2 da 49 a 29 euro per sempre, ma devo attivare un servizio Mediaset Premium a 5 euro al mese (poi diventeranno 7) almeno per 12 mesi.
A me puzzava di imbroglio, ma la signora molto gentile aveva tutti i miei dati utente e linea, qualcuno sa se è vera? Brendoo sai qualcosa a riguardo?

Yrbaf
23-02-2017, 08:20
Giusto per curiosità, l'SNRm in upstream sul Lantiq è aumentato da 8\9db o è rimasto uguale?

Sul broadcom siamo ad un bel 13.1dB (non ho voglia di fare i conti ma ben oltre 30Mb di ottenibile).
Sul Lantiq siamo al max a 9.6dB con 29.8Mb di ottenibile indicato.

Stranamente pare pure che ora in down possa andare quasi di più il lantiq, perché il broadcom non va oltre 107Mb lasciando però 7dB di SNR
Se non avessi il bug del max 106.9Mb di OpenWrt mi sa che il Lantiq varcherebbe i 107Mb (di pochissimo dato che l'ottenibile mostrato è sui 108.2Mb)

giovanni69
23-02-2017, 08:29
Addirittura mi hanno attivato un profilo 20/3

ovviamente aggancio a 30 ma il download è cappato a 20

Potresti per favore postare le statistiche complete del modem? Non penso che ne abbiamo viste molte di questo profilo. Grazie.

ironmark99
23-02-2017, 08:31
Voi lo avevate mai testato ai tempi il PhyR (visto che è stato ufficializzato già nel 2008) ?


Scherzi? :eek: Certo che sì! Lo avevamo testato sia come PhyR sia come G.INP... Da chi pensi sia venuta l'indicazione (e l'insistenza) per usarlo se non da Tilab, e in particolare dal gruppo Innovation di cui facevo parte? E quando dico testato, non mi limito a dire che avevamo fatto 2 provette in laboratorio, ma dico che avevamo un banco di misura dedicato, e fatto misure in campo su linee reali... E quando dico "lo avevamo testato" intendo proprio dire che c'ero coinvolto personalmente, con le manine sporche di gel di tamponamento dei cavi... :D

La stessa cosa vale per il Vectoring, sia su ONU HUAWEI che su ONU ZTE (all'epoca le uniche due aziende che lo avessero implementato), compresa la versione multi-ONU (ma monomarca), con risultati molto positivi... E la spinta per il suo utilizzo da parte Tilab è sempre stata molto forte e convinta.

Checché ne pensino i "denigratori seriali" dell'operato di Telecom su questo ed altri forum, Tilab non è stata all'avanguardia solo negli anni d'oro di SIP (che pure ho vissuto) ma è sempre rimasta un punto di riferimento essenziale per i costruttori, che dai nostri test, dai nostri banchi di misura, e dalle nostre critiche, per loro esplicita ammissione hanno sempre avuto molto da imparare, e in cui hanno sempre confidato.

Scusate lo sfogo, ma provate ad immaginare quanto mi ribolla il sangue a vedere come, per puri conti ecomomici della servetta, miopi e beceri, l'attuale TIM stia riducendo uno dei più importanti e prestigiosi centri di eccellenza EUROPEI!! :mad: :mad:

Psyred
23-02-2017, 08:35
Potresti per favore postare le statistiche complete del modem? Non penso che ne abbiamo viste molte di questo profilo. Grazie.

Lo ha già fatto qualche post sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44503754&postcount=86331

Il profilo è identico al 30/3 Mb (31496/3144 kb di aggancio max), limitato a 20 Mb/s lato BRAS presumo.

brendoo011
23-02-2017, 08:43
Addirittura mi hanno attivato un profilo 20/3

ovviamente aggancio a 30 ma il download è cappato a 20
Non hai la super internet attiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
23-02-2017, 08:43
Ieri mi ha contattato una commerciale Tim per offrirmi una nuova offerta (dice che lo stanno facendo per non far migrare i vecchi clienti) mi abbassano la tariffa mensile della 3x2 da 49 a 29 euro per sempre, ma devo attivare un servizio Mediaset Premium a 5 euro al mese (poi diventeranno 7) almeno per 12 mesi.
A me puzzava di imbroglio, ma la signora molto gentile aveva tutti i miei dati utente e linea, qualcuno sa se è vera? Brendoo sai qualcosa a riguardo?
Classico call center esterno. Non accettare mai!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
23-02-2017, 08:45
Anche perché mi suona strano con mediaset Premium non abbiamo qualcosa a che fare. Ti ativano a 29 per poi passarti a 39.90 per sempre +7 di mediaset

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovanni69
23-02-2017, 08:50
...cut...
In US invece, dato che le condizioni della tua linea sono tali per cui il tuo ottenibile supera il massimo ammesso dal profilo (cioè supera i 21600kbit/s) sarebbe inutile ridurre il margine per aumentare un ottenibile già oltre al massimo concesso. E questo porta a valori di margine superiori a quei 7.5 dB per cui in DS scatterebbe l'SRA.

Si può inferire qualcosa in termini di diafonia o altre condizioni di una linea in derivata prima, a parità di modem, in cui nel corso del tempo non diminuisce per nulla il DN (e quindi si suppone che non ci siano state attivazioni con disturbanti rilevanti) ma si abbassa solo l'ottenibile in US (ad es. da 24000 a 22000)?

DarkMage74
23-02-2017, 09:05
Anche perché mi suona strano con mediaset Premium non abbiamo qualcosa a che fare. Ti ativano a 29 per poi passarti a 39.90 per sempre +7 di mediaset

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ma io sono già attivo con fibra a 49, mi hanno detto che calano a 29

MAxMau73
23-02-2017, 09:23
Da un paio d'ore, malgrado stia viaggianto a 97 mb nei speedtest, ho difficoltà ad aprire pagine web velocemente. In alcuni casi ci mette pure un minuto:confused: . Ho notato che I vari speedtest fanno fatica a selezionare server fuori dalla sardegna. Ci sono per caso, problemi di instradamento?

PS.. aprire questo forum ci ha messo 30 secondi, a 97mbs!

Edit: Dopo un reset del modem, il problema sembra sparito.:confused:

ironmark99
23-02-2017, 09:36
Si può inferire qualcosa in termini di diafonia o altre condizioni di una linea in derivata prima, a parità di modem, in cui nel corso del tempo non diminuisce per nulla il DN (e quindi si suppone che non ci siano state attivazioni con disturbanti rilevanti) ma si abbassa solo l'ottenibile in US (ad es. da 24000 a 22000)?

Al volo, e giusto a buonsenso...
Detta così sembra che aumenti solo la diafonia in US, cosa che suona un po' strana...

A meno che la lunghezza della tua derivata non generi "buchi" nella attenuazione del tuo cavo che cascano tutti (o principalmente) nelle bande DS. In questo caso anche l'aumento di diafonia verrebbe attenuato di più in DS che in US, e dunque da ciò potrebbe dipendere la maggiore sensibilità dell'US alla diafonia.

O al contrario (e più probabile), la derivata sta penalizzando particolarmente l'US, e su una buona porzione di spettro DS hai un SNR che permetterebbe di allocare più dei 15 bit massimi. Quindi l'aumento di diafonia non genera diminuzioni di ottenibile DS perché passare da più di 15 a 15 bit allocabili (quando il massimo è 15) non fa differenza.

Mi ricordi le lunghezze del tuo cavo e della tua derivata?

giovanni69
23-02-2017, 09:41
La lunghezza stimata è di 180m da ARL a presa domestica. Temo di non ricordare la lunghezza attuale degli stub. La situazione attuale (o meglio quella conosciuta a settembre dopo i lavori dei giuntisti quanto l'ottenibile in UP era almeno 24/25Mbps) è la seconda di questo HLOG:

http://i63.tinypic.com/294mpt4.png

Mi avevi scritto già:

"Dunque, tu cadevi in quel 1.5% di linee con due derivazioni (ossia a tre rami), e questo lo si capiva dalla sequenza di buchi nella attenuazione, che non era una serie semplice f, 3f, 5f, ma una sequenza composta in cui erano riconoscibili due serie sovrapposte.
[...]

Nel tuo caso questo terzo ramo c'era, e adesso è stato rimosso, e quindi resti su uno di soli due rami, mentre prima eri su uno di tre. Il fatto che ora i rami sono solo due si vede dalla nuova sequenza di picchi verso il basso... Questi stanno a circa 1.6MHz, 4.8MHz, 8MHz etc, ossia in una sequenza tipo f, 3f, 5f etc..."

Nel primo caso gli stub erano di 20 e 30m (diaretto e te), nel secondo non so il risultato finale ma ce ne dovrebbere essere uno visto gli sbalzi ogni 3Mhz (così mi ero segnato su commento di Yrbaf).

Nenco
23-02-2017, 10:47
Lo ha già fatto qualche post sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44503754&postcount=86331

Il profilo è identico al 30/3 Mb (31496/3144 kb di aggancio max), limitato a 20 Mb/s lato BRAS presumo.
Esatto
Non hai la super internet attiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No, non ho niente attivo, ho scoperto che la ditta che ha fatto l'allacciamento chiuderà la pratica domani (sono arrivati in ritardo ed era stata già assegnata un'altra data)

cloude27
23-02-2017, 11:20
Ciao ragazzi. Sul mio armadio, pianificato febbraio, hanno cambiato l'onu. Per rendervi l'idea: ne hanno montato uno con il logo TIM e non telecom, non ha più quella griglia frontale e laterale ma un pannelletto rialzato solo nella parte centrale.
Presumo sia un intervento di ieri notte, fino a ieri c'era il classico rialzo.

Prima di andare a lavoro faccio foto e pubblico.

conceman
23-02-2017, 11:31
Buongiorno a tutti, ho una 100 mega Tim business , con ONUCab a 187 metri pedonali.
La tratta in rame non deve essere in condizioni eccellenti perchè l'ottenibile sin dall'inizio era di 93 mega teorici, adesso passati a 87 mega, e il download effettivo era di 87 adesso, forse a causa della diafonia, calato a 74 mega che, data la distanza dall'ONU cab mi sembrano un po pochini. La Tim a quanto leggo dal forum, non fa cambio coppia se le condizioni non sono di vero degrado e quindi ho pensato a soluzioni alternative.
Poichè non ho timore di cambiare numero e Fastweb nella mia zona offre la 200 mega, invece di fare un cambio di operatore sulla stessa utenza (laddove mi lascerebbero l'attuale percorso di rete degradato) vorrei fare un nuovo contratto con nuova utenza in modo da avere un altro percorso e poter verificare la qualità della nuova coppia che mi verrebbe assegnata, anche considerando che, essendo un profilo 35b non dovrebbe esserci diafonia con la mia attuale Vdsl anche se per sfiga becco due coppie vicine.
Che ne pensate potrebbe essere una buona soluzione?

mavelot
23-02-2017, 11:48
Buongiorno a tutti, ho una 100 mega Tim business , con ONUCab a 187 metri pedonali.
La tratta in rame non deve essere in condizioni eccellenti perchè l'ottenibile sin dall'inizio era di 93 mega teorici, adesso passati a 87 mega, e il download effettivo era di 87 adesso, forse a causa della diafonia, calato a 74 mega che, data la distanza dall'ONU cab mi sembrano un po pochini. La Tim a quanto leggo dal forum, non fa cambio coppia se le condizioni non sono di vero degrado e quindi ho pensato a soluzioni alternative.
Poichè non ho timore di cambiare numero e Fastweb nella mia zona offre la 200 mega, invece di fare un cambio di operatore sulla stessa utenza (laddove mi lascerebbero l'attuale percorso di rete degradato) vorrei fare un nuovo contratto con nuova utenza in modo da avere un altro percorso e poter verificare la qualità della nuova coppia che mi verrebbe assegnata, anche considerando che, essendo un profilo 35b non dovrebbe esserci diafonia con la mia attuale Vdsl anche se per sfiga becco due coppie vicine.
Che ne pensate potrebbe essere una buona soluzione?

In linea di principio la tecnica è giusta nel senso che effettivamente avrai una nuova coppia.
Ma che sia migliore è tutto da vedere.
Per quanto riguarda la tua affermazione è sbagliata. Il profilo 35b è semplicemente un profilo 17a esteso fino a 35MHz. Dunque resta sempre in diafonia per i primi 17MHz con il 17a della tua, come di altre linee.
Questo spettro ovviamente resta in ogni caso il più pregiato, e quindi il suo peso in termini di diafonia resta elevato.
Detto questo, a 200m di distanza l'apporto delle frequenze > 17Mhz dovrebbe comunque essere significativo ma non esaltante

stefanoasr
23-02-2017, 13:59
Anche dalle mie parti stanno comparendo i nuovi adesivi sugli ONU-Cab.

Kri3g
23-02-2017, 14:05
Persi altri 4mb di portante :muro:

khael
23-02-2017, 14:40
Anche dalle mie parti stanno comparendo i nuovi adesivi sugli ONU-Cab.

Che indica quell'adesivo?

Yellow13
23-02-2017, 14:41
Scusate, ma quanto ci mette Bartolini a consegnare il modem? Me lo indicano spedito da Lunedì... :rolleyes:

seesopento
23-02-2017, 14:48
Che indica quell'adesivo?

il numero dell'armadio ed il fatto che la fttc è attiva.

khael
23-02-2017, 14:49
Io invece non capisco perchè non mi fa attivare la Fibra.
Se provo una nuova linea (in realtà sono già sotto TIM) e inserisco il civico con la lettera (esempio 6/A) non me la fa attivare, se inserisco solo il numero (6) me la fa attivare.
Da notare che da noi sono solo lettere quindi c'è 6A, 6B, 6C, 6D, 6E...
Ma stiamo tutti collegati alla stessa multicoppia.
Come devo fare? procedo con una nuova attivazione?!

khael
23-02-2017, 14:55
il numero dell'armadio ed il fatto che la fttc è attiva.

Grazie!

ironmark99
23-02-2017, 14:55
La lunghezza stimata è di 180m da ARL a presa domestica. Temo di non ricordare la lunghezza attuale degli stub.

Ok. Ho simulato la tua linea e mi tornano i 180 metri, anche se di cavo un po' più attenuante della media. Comunque quale che sia il cavo usato importa che torni l'HLOG. La derivazione che mi fa tornare le frequenze dei buchi è lunga 32 metri.

Aggiungendo poi una diafonia (in verità abbastanza bassa) per farmi tornare le tue prestazioni, son riuscito a "vedere" le tue bitloading (simulate), e il fenomeno che dichiari ora mi è più chiaro.

A causa dell'UPBO la potenza trasmessa dal modem a brevi distanze è piuttosto bassa (intorno ai -18dBm). A tutti gli effetti per la ONU che riceve il tuo US è come se tu stessi a circa 600 metri (questa è proprio la funzione dell'UPBO, vedere tutti i modem come se stessero alla stessa distanza per equalizzare gli effetti della diafonia US). Questo comporta (per tutti, non solo per te) che gli ottenibili US sono piuttosto limitati rispetto alla banda impiegata. Questo perché indipendentemente dalla distanza modem->ONU è come se l'US dovesse sempre percorrere la massima distanza.

C'è però anche un altro effetto di questa "equalizzazione delle distanze US": per tutti noi accade che il DS percorre la distanza effettiva ONU-modem, mentre l'US egli effetti del rumore percorre sempre circa 6-700 metri.

In questo mio commento passato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44384748#post44384748) avevo descritto come la sensibilità di un collegamento al rumore bianco (e di conseguenza alla attenuazione) e alla diafonia, siano diversi tra loro a distanze diverse. A basse distanze il collegamento è più sensibile alle variazioni di diafonia, dato che il rumore termico è trascurabile, mentre alle alte distanze la diafonia diventa sempre meno determinante e il collegamento diventa più sensibile alle variazioni di rumore termico (o di attenuazione).

Di conseguenza, come effetto collaterale del UPBO, si avrà che sui collegamenti brevi il DS sarà più sensibile alla diafonia, mentre l'US (che virtualmente sta sempre a 6-700 metri) risentirà anche delle variazioni del rumore termico.

Penso che questo sia ciò che è avvenuto nel tuo caso. Non è cambiata la diafonia, ma è cambiato un po' il rumore termico della linea (con la temperatura? piccole variazioni di attenuazione?). Sembrerebbe che il fenomeno che denunci sia dunque comune a tutte le linee brevi, alle quali per qualche motivo cambi, anche di poco la attenuazione o il rumore termico: ne risentirà più l'US che il DS.

O almeno questo è ciò che ne avrei dedotto... :rolleyes:

khael
23-02-2017, 15:03
Io invece non capisco perchè non mi fa attivare la Fibra.
Se provo una nuova linea (in realtà sono già sotto TIM) e inserisco il civico con la lettera (esempio 6/A) non me la fa attivare, se inserisco solo il numero (6) me la fa attivare.
Da notare che da noi sono solo lettere quindi c'è 6A, 6B, 6C, 6D, 6E...
Ma stiamo tutti collegati alla stessa multicoppia.
Come devo fare? procedo con una nuova attivazione?!

Guardando su FiberMap non so perchè c'è il civico generico (che non esiste) e un paio di lettere, ma senza una logica ben precisa.
Arrivato a questo punto, già so che la multicoppia che arriva è piena.
Ad una nuova casa hanno attivato una chiostrina lungo la strada statale (che sarebbe più vicina 400mt vs 600mt).
Secondo voi mi conviene richiedere una nuova linea?
Il tratto chiostrina -> muro di confine chi lo dovrà fare?
La chistrina è uno scatolino grigio di circa 30x40cm (casomai dopo posso fare la foto).
Consigli?

xveilsidex
23-02-2017, 16:09
Febbraio è praticamente finito e la pianificazione del mio cabinet (Previsto per febbraio) mi sa proprio che salta... un parto.. sul prossimo file wholesales scriveranno "Le faremo sapere.."

soqquadro
23-02-2017, 17:07
Febbraio è praticamente finito e la pianificazione del mio cabinet (Previsto per febbraio) mi sa proprio che salta... un parto.. sul prossimo file wholesales scriveranno "Le faremo sapere.."

Anche il mio era pianificato per Febbraio, ahimè nisba.

La fibra spenta all'armadio c'è da due anni, durante i primi giorni dello scorso dicembre Enel ha eseguito l'allaccio della rete e l'installazione del contatore. Dopo nemmeno una settimana il mio cabinet è comparso nella lista dei pianificati per Febbraio 2017. Il tutto mi faceva pensare che avrebbero rispettato i tempi previsti, invece ad oggi manca ancora l'Onu-Cab.

Busone di Higgs
23-02-2017, 17:50
Per aver guadagnato circa 30mbit di ottenibile o qualcuno ha spento il modem oppure ti hanno attivato il Vectoring. :D
Guarda se rimangono così oppure si riabbassano tra qualche giorno\ora\minuto. :fagiano:

E' successo qualcosa del genere anche a me, ma avevo perso molto meno, son tornato quasi ai valori iniziali quando ero il primo attivato su quell'onu;
la persona che mi causo' diafonia l'ho localizzata e ha il modem acceso, ma non e' uno che controlla le specifiche della linea.
Adesso saran 3 settimane che sono tornato a velocita' massima, il doppino e' lungo 180, il download e' 115000/108000 ma quando ero solo l'attainable era 116000 poi sono sceso un paio di volte ed ero appena sotto 100000.

Non ho spiegazioni.

Nothingman
23-02-2017, 18:04
Ciao a tutti,
quando è venuto il tecnico ad attivarmi la linea in fttc mi ha modificato l'impianto mettendomi una placca con due uscite rj11 che escono dal muro: una va alla porta vdsl del modem e l'altra va alla porta tel1. Poi il tecnico ha collegato il mio cordless alla porta tel2 e facendo così internet e cordless funzionano perfettamente.
Adesso ho provato ad attaccare un fax ad un altra presa che ho in casa, ma non mi funziona anche se il tecnico mi aveva garantito che le altre prese funzionavano normalmente perchè aveva ribaltato l'impianto...
C'è qualche cosa da abilitare lato modem per usare un fax non collegato direttamente al modem ?

pipponaple
23-02-2017, 18:06
Il giorno 06/02 ho fatto il passaggio a TIM fibra (FTTCAB - disto circa 500 m dall'armadio stradale) e la velocità max di download era di 63 Mb/s e tale si è mantenuta per circa una settimana poi è iniziata a scendere e adesso, a distanza di 13 giorni, è scesa a 57 Mb/s (ieri era a 56 Mb/s e riavviando il modem è salita a 57 Mb/s ); di seguito alcuni parametri attuali rilevati dal router Sercomm VD625 (con ultimo firmware aggiornato):


"Downstream Upstream
Current Rate 57527 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 58013 kbps 33638 kbps
Signal-to-Noise Ratio 5.9; dB 11.7 dB
Attenuation 17.7; dB 0.0 dB
Power 11.8 dBm; 2.0 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)2; 0."

Ho notato un CRC=2 in downstream ma spesso è a zero.

La velocità di upload invece si è mantenuta stabile.

Cosa ne pensate?




La velocità di download continua a scendere.....:cry: :cry: ... dai 63Mb/s al giorno 06/02, oggi, 23/02, siamo a 51Mb/s, di seguito alcuni valori:

"Downstream Upstream
Current Rate 51032 kbps; 21600 kbps
Maximum Rate 52767 kbps; 31069 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.1; dB 11.7 dB
Attenuation 17.6 dB; 0.0 dB
Power 12.2 dBm; 1.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)3; 0."

..è normale?... qualche suggerimento? :cry: :cry:

Ciao e grazie MILLE!

ignaziogss
23-02-2017, 18:12
Che indica quell'adesivo?

Anche sul mio ieri e' comparso l'adesivo celeste nuovo della TIM. C'e' scritto in alto il numero dell'armadio e sotto c'e' un logo con una specie di cavo e la scritta "FIbra ottica TIM". L'altro ieri non c'era su nessun armadio, ieri l'ho visto gia' su 4-5 armadi, su altri ancora non c'era.
Non so se e' solo una specie di pubblicita' per far sapere a chi lo vede che la zona e' raggiunta dalla fibra o se indica anche qualche modifica o test svolto sugli armadi (ad esempio per il 35B).

lesotutte77
23-02-2017, 18:45
ragazzi prima che mi litighi con qualche operatore del 187 voglio chiedervi una piccola info.
ho attivato la fibra nel giugno del 2015 con offerta tuttofibra a 45 euro e Sconto Fidelity Tuttofibra di 10 euro + 5 euro per avere la 50/10 per un totale di 49.90.

Lo Sconto Fidelity Tuttofibra vale x sempre oppure per 2 anni ?
Non riesco a trovare nessuna info in rete

Braccop
23-02-2017, 19:17
decisamente strano il procedere dei lavori di TIM nel mio paese...

tra settembre/ottobre (forse anche agosto) vengono fatti gli scavi per mettere le colonnine dei contatori su alcuni armadi

su 5 di questi i lavori sono andati avanti, ora hanno l'onu e sono pianificati nei file excel per marzo, sul mio armadio invece sono 4 mesi che c'e' solo la colonnina del contatore (non credo nemmeno che enel abbia portato la corrente)

qualche giorno fa, un altro armadio che era stato completamente ignorato fin'ora ha ricevuto nel giro di qualche giorno colonnina, trincea e fibra.

venerdi' scorso vedo che stanno facendo importanti lavori stradali in zona, noto anche che su 2 marciapiedi hanno aperto delle voragini dentro le quali si vedono chiaramente le giunture dei cavi multicoppia telefonici. Pensavo si stessero preparando a passare i cavidotti per la fibra

scopro invece che stanno rifacendo i marciapiedi... penso allora che abbiano scavato fino alle giunte per fare qualche riparazione ma no. suppongo sia per metterci dei tombini per una piu' facile ispezione e invece hanno richiuso tutto col cemento

non ci sto capendo piu' nulla. sembra lavorino assolutamente a caso e soprattutto che il mio armadio sia stato abbandonato a se' stesso...

stefanoasr
23-02-2017, 20:47
non ci sto capendo piu' nulla. sembra lavorino assolutamente a caso e soprattutto che il mio armadio sia stato abbandonato a se' stesso...

Ti posso dire per esperienza personale che provare a capirci qualcosa è fatica mentale sprecata. Io è un anno che cerco di capire se c'è una logica di fondo al fatto che hanno ignorato completamente alcuni armadi qui da me, il mio compreso (no palina, no contatore, no ONU), anche se distanti solo 50 metri da quelli attivati.

papillon56
23-02-2017, 22:55
Per aver guadagnato circa 30mbit di ottenibile o qualcuno ha spento il modem oppure ti hanno attivato il Vectoring. :D
Guarda se rimangono così oppure si riabbassano tra qualche giorno\ora\minuto. :fagiano:
Sicuramente mi hanno attivato il vectoring personalizzato:D
https://s19.postimg.org/wq1u8hsv7/rofl_chubby.gif (https://postimg.org/image/x2t8eob4v/)
Comunque terrò d'occhio....quasi certamente rientrerà qualcuno qui attorno che accenderà il modem e tornerò ai soliti valori..
ma tenuto conto che sono a massimo 10 metri dal cabinet
( ogni tanto apro la finestra e lo schiaffeggio:D )
https://s19.postimg.org/acu3lorxb/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/acu3lorxb/)

mi sono fatto l'idea che anche in caso di altre future attivazioni non dovrei perdere molto di più di quello che ho di solito...(95.000Kbps in dwl e il massimo in up):D

zdnko
23-02-2017, 23:01
venerdi' scorso vedo che stanno facendo importanti lavori stradali in zona, noto anche che su 2 marciapiedi hanno aperto delle voragini dentro le quali si vedono chiaramente le giunture dei cavi multicoppia telefonici. Pensavo si stessero preparando a passare i cavidotti per la fibra

scopro invece che stanno rifacendo i marciapiedi... penso allora che abbiano scavato fino alle giunte per fare qualche riparazione ma no. suppongo sia per metterci dei tombini per una piu' facile ispezione e invece hanno richiuso tutto col cemento

Probabilmente un giunto in trincea guasto, una volta riparato si richiude la fossa.

Ormai siamo così smaniosi di fibra che la vediamo in qualsiasi lavoro che troviamo in giro. :D

ashi
23-02-2017, 23:33
Roba da pedinare i cantieri peggio degli anziani...:rolleyes:

ranma over
24-02-2017, 01:18
Aggancio una portante di 104 mbit come mai centralina mi taglia a 95 il download massimo dovrebbe essere di 11.8 come è successo i primi 2 giorni come mai ora mi dà come massimo 10,6?
È invece su test su speedtest mi dà sempre 95?

MiloZ
24-02-2017, 06:01
Scherzi? :eek: Certo che sì! Lo avevamo testato sia come PhyR sia come G.INP... Da chi pensi sia venuta l'indicazione (e l'insistenza) per usarlo se non da Tilab, e in particolare dal gruppo Innovation di cui facevo parte? E quando dico testato, non mi limito a dire che avevamo fatto 2 provette in laboratorio, ma dico che avevamo un banco di misura dedicato, e fatto misure in campo su linee reali... E quando dico "lo avevamo testato" intendo proprio dire che c'ero coinvolto personalmente, con le manine sporche di gel di tamponamento dei cavi... :D

La stessa cosa vale per il Vectoring, sia su ONU HUAWEI che su ONU ZTE (all'epoca le uniche due aziende che lo avessero implementato), compresa la versione multi-ONU (ma monomarca), con risultati molto positivi... E la spinta per il suo utilizzo da parte Tilab è sempre stata molto forte e convinta.

Checché ne pensino i "denigratori seriali" dell'operato di Telecom su questo ed altri forum, Tilab non è stata all'avanguardia solo negli anni d'oro di SIP (che pure ho vissuto) ma è sempre rimasta un punto di riferimento essenziale per i costruttori, che dai nostri test, dai nostri banchi di misura, e dalle nostre critiche, per loro esplicita ammissione hanno sempre avuto molto da imparare, e in cui hanno sempre confidato.

Scusate lo sfogo, ma provate ad immaginare quanto mi ribolla il sangue a vedere come, per puri conti ecomomici della servetta, miopi e beceri, l'attuale TIM stia riducendo uno dei più importanti e prestigiosi centri di eccellenza EUROPEI!! :mad: :mad:

Dovevo immaginarlo! :D
Quindi il PhyR in ADSL funzionava bene come il G.INP in VDSL a livello di efficienza?
Come mai poi non è stato mai usato diffusamente, per la disomogeneità che si è venuta a creare tra i vari tipi diversi di DSLAM\modem o ci sono altri motivi?

Turf
24-02-2017, 08:12
Dopo un mese di attesa senza attivazione e dopo avermi annullato l'ordine ed averlo rifatto in 4 giorni ho avuto finalmente la fibra, potevano essere 3 se non fossi stato assente alla prima consegna del modem. I valori mi sembrano buoni stando a ca 290m dal cabinet e solo togliendo il filtro sovraccarichi per i temporali e uno secondo filo per il telefono ho migliorato di 18 Mbps del collegamento da 92 a 110 quindi basta veramente poco per sballare tutto. a suo tempo verificherò anche le altre prese.
Ora il prblema è il collegamento wifi sui portatili con 5ghz scarico a 91 Mbps mentre sul desk con 2.4 Ghz non vado oltre i 52 Mbps
Ora sto uplodando delle foto per un'elaborazione e viaggio a 19 Mbps che è quello che mi interessava, 1.8 GB in ca 15' invece di un intera giornata con tutti i pc rallentati sulla connessione.
Come modem ho avuto il colapasta.

Comunque direi soddisfatto per ora.

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 105865 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
33883 [kbps] / 110066 [kbps]
Margine di rumore
12 [dB] / 7.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-11.7 [dBm] / 12.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.9 [dB] / 8.9 [dB]

mavelot
24-02-2017, 08:53
Anche sul mio ieri e' comparso l'adesivo celeste nuovo della TIM. C'e' scritto in alto il numero dell'armadio e sotto c'e' un logo con una specie di cavo e la scritta "FIbra ottica TIM". L'altro ieri non c'era su nessun armadio, ieri l'ho visto gia' su 4-5 armadi, su altri ancora non c'era.
Non so se e' solo una specie di pubblicita' per far sapere a chi lo vede che la zona e' raggiunta dalla fibra o se indica anche qualche modifica o test svolto sugli armadi (ad esempio per il 35B).

la prima che hai detto

mavelot
24-02-2017, 09:04
Lo ha già fatto qualche post sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44503754&postcount=86331

Il profilo è identico al 30/3 Mb (31496/3144 kb di aggancio max), limitato a 20 Mb/s lato BRAS presumo.

Non hai la super internet attiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Potresti per favore postare le statistiche complete del modem? Non penso che ne abbiamo viste molte di questo profilo. Grazie.

E' il profilo standard delle 20M in FTTC.
Sul DSLAM (onu) scende il vecchio profilo 30/3
Su SMC viene configurato profilo 20M FTTC, che è formalmente identico al profilo 20M ADSL

Quindi come al solito DW limitato da SMC e UP limitato da DSLAM

....niente di nuovo...

ironmark99
24-02-2017, 09:05
Dovevo immaginarlo! :D
Quindi il PhyR in ADSL funzionava bene come il G.INP in VDSL a livello di efficienza?
Come mai poi non è stato mai usato diffusamente, per la disomogeneità che si è venuta a creare tra i vari tipi diversi di DSLAM\modem o ci sono altri motivi?

Intanto una piccola precisazione. PhyR e G.INP sono praticamente la stessa cosa. G.INP è il nome ufficiale dato da ITU-T alla specifica, che è applicabile sia ad ADSL2+ (G992.5) che a VDSL2 (G993.2). PhyR è il nome "commerciale" dato da Broadcom alla loro proposta, in seguito adottata nella normativa ufficiale, con minime modifiche.

Si, l'efficienza è virtualmente la stessa in ADSL2+ che in VDSL2. Tuttavia, come giustamente hai intuito, all'epoca della sua introduzione era relativamente semplice realizzarla in VDSL sull'unico tipo di modem "ufficiale" allora esistente (modem Technicolor con chipset Briadcom) con un semplice upgrade firmware anche da remoto (e imporne la realizzazione a tutti gli altri costruttori). In ADSL2+ erano già utilizzati invece un numero elevatissimo di modem diversi, dei costruttori più disparati, a totale discrezione del cliente (che poteva comperarsene uno praticamente ovunque a qualsiasi prezzo) e non era neppure rigidamente stabilita e/o obbligatoria una gestione da remoto.

Inoltre sia PhyR che la sua versione ufficiale G.INP prevedono l'esistenza di una "interfaccia funzionale" virtuale (alpha interface) tra i due TPS-TC (Transmission Protocol Specific - Transmission Convergence) presenti uno in trasmissione e l'altro in ricezione (e quindi su apparati diversi). Questi due punti (ben specificati nella normativa) non necessariamente esistono o sono realizzabili in qualsiasi accoppiata di transceiver ADSL2+, vista l'enorme varietà di marche di DSLAM e (soprattutto) di modem impiegati in rete.

ciciolo1974
24-02-2017, 09:08
Ciao a tutti, da un paio di settimane qui in città stanno posando armadi nuovi accanto a quelli esistenti e già dotati di sopralzi VDSL.

Non ricordo se sono dei "normali" armadi, solo per VDLS2, o se sono invece per fibra FTTH..
http://i65.tinypic.com/2uokkyo.jpg

Io sto aspettando di capire se entro il 31 marzo partirà la vendibilità FTTH, così da decidere se uppgradare al 35b (sempre che anche il mo armadio dedicato sarà compatibile) o cercare altro...

Leo95pd
24-02-2017, 09:16
Ciao a tutti, da un paio di settimane qui in città stanno posando armadi nuovi accanto a quelli esistenti e già dotati di sopralzi VDSL.

Quello in foto è un "armadio" che conterrà il contatore e l'alimentazione dell'onu. Se stanno spuntando adesso vuol dire che hai un onu "vecchia" che viene telealimentata dalla centrale e per certo non sopporta il profilo 35b; vedrai che prossimamente (si spera) la sostituiranno con una onu di nuova generazione che supporterà il profilo 35b.

contenitore21
24-02-2017, 09:20
ho consultato la bolletta sul sito prima che mi arrivi e c'è la comunicazione delle variazioni contrattuali;
a questo punto come funziona la sequenza delle operazioni da fare per cambiare operatore? devo scrivere prima a tim specificando anche a quale operatore voglio passare? o devo prima chiamare il nuovo operatore? c'è rischio di perdere il numero? Mi chiarite bene come muovermi? Io a questo punto passerei a fibra wind.
LA bolletta riporta quanto segue:
Diritto di recesso
Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del
Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM,
all'indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero
gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale
comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A/R. E' comunque necessario
allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto da cessare.
Grazie in anticipo

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

khael
24-02-2017, 09:31
Guardando su FiberMap non so perchè c'è il civico generico (che non esiste) e un paio di lettere, ma senza una logica ben precisa.
Arrivato a questo punto, già so che la multicoppia che arriva è piena.
Ad una nuova casa hanno attivato una chiostrina lungo la strada statale (che sarebbe più vicina 400mt vs 600mt).
Secondo voi mi conviene richiedere una nuova linea?
Il tratto chiostrina -> muro di confine chi lo dovrà fare?
La chistrina è uno scatolino grigio di circa 30x40cm (casomai dopo posso fare la foto).
Consigli?

Grazie!

Io invece non capisco perchè non mi fa attivare la Fibra.
Se provo una nuova linea (in realtà sono già sotto TIM) e inserisco il civico con la lettera (esempio 6/A) non me la fa attivare, se inserisco solo il numero (6) me la fa attivare.
Da notare che da noi sono solo lettere quindi c'è 6A, 6B, 6C, 6D, 6E...
Ma stiamo tutti collegati alla stessa multicoppia.
Come devo fare? procedo con una nuova attivazione?!

Qualcuno saprebbe consigliarmi!?
Grazie :)

mavelot
24-02-2017, 09:33
Sicuramente mi hanno attivato il vectoring personalizzato:D
https://s19.postimg.org/wq1u8hsv7/rofl_chubby.gif (https://postimg.org/image/x2t8eob4v/)
Comunque terrò d'occhio....quasi certamente rientrerà qualcuno qui attorno che accenderà il modem e tornerò ai soliti valori..
ma tenuto conto che sono a massimo 10 metri dal cabinet
( ogni tanto apro la finestra e lo schiaffeggio:D )
https://s19.postimg.org/acu3lorxb/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/acu3lorxb/)

mi sono fatto l'idea che anche in caso di altre future attivazioni non dovrei perdere molto di più di quello che ho di solito...(95.000Kbps in dwl e il massimo in up):D


A quella distanza, cioè il giro che fa il cavo dall'armadio per arrivare al palazzo e quindi in casa, sicuramente soffrirai molto poco rispetto agli altri di diafonia ovvio....

Volendo potresti fare un buco dietro all'armadio e prelevare direttamente la coppia dalla morsettiera dell'onu.....con un paio di metri di cavo sei in casa :sofico:

giovanni69
24-02-2017, 10:02
...cut... mentre l'US (che virtualmente sta sempre a 6-700 metri) risentirà anche delle variazioni del rumore termico.

Penso che questo sia ciò che è avvenuto nel tuo caso. Non è cambiata la diafonia, ma è cambiato un po' il rumore termico della linea (con la temperatura? piccole variazioni di attenuazione?)....cut
Grazie per l'analisi del fenomeno sulla mia linea. E' sempre molto interessante leggere i tuoi interventi. Ma il rumore termico a 7°C di oggi non dovrebbe essere in termini relativi inferiore d'inverno rispetto a fine estate quando c'erano 20°C (a parte che nell formula non esiste solo 'T')?
L'attenuazione in realtà non è cambiata (sempre 2.7 rilevata sul baffo) anche se ora per la verità non riesco a rilevarla in US sul Sercomm in tempo reale causa del noto bug che la segna a 0.. e modemreader che non può essere di aiuto.

Braccop
24-02-2017, 10:12
Probabilmente un giunto in trincea guasto, una volta riparato si richiude la fossa.

Ormai siamo così smaniosi di fibra che la vediamo in qualsiasi lavoro che troviamo in giro. :D

l'ho pensato anche io, ma i lavori ufficialmente sono di rifacimento marciapiedi. e ne hanno scavate 2 di fosse, in 2 punti diversi

carmico
24-02-2017, 10:46
mi confermate che l'unico smartmodem tim che instaura una connessione PPPoE a parte / conto suo per il solo VoIP è "cerottone" ?

diego0892
24-02-2017, 10:50
Questa Mattina hanno attivato la nuova linea a mio fratello, abbiamo però un ulteriore problema la connessione non Va più di 50 MB ?

Why?

Hanno fatto qualche casino loro con i profili?

Basta che chiamo?

Anub1s
24-02-2017, 10:59
scusate come faccio a riconoscere se un ONU è 192 porte? c'è una foto che lo fa capire?

mavelot
24-02-2017, 10:59
Questa Mattina hanno attivato la nuova linea a mio fratello, abbiamo però un ulteriore problema la connessione non Va più di 50 MB ?

Why?

Hanno fatto qualche casino loro con i profili?

Basta che chiamo?

Può darsi....posta i valori di linea...

zdnko
24-02-2017, 11:03
l'ho pensato anche io, ma i lavori ufficialmente sono di rifacimento marciapiedi. e ne hanno scavate 2 di fosse, in 2 punti diversi

Benché gli strumenti forniscano una distanza del guasto abbastanza precisa a volte possono esserci delle variabili che non permettono di trovare l'esatto punto. Quindi devono aprire un giunto in prossimità del guasto per poter individuare il punto con un margine d'errore minore.

mi confermate che l'unico smartmodem tim che instaura una connessione PPPoE a parte / conto suo per il solo VoIP è "cerottone" ?
Gli smartmodem (sercomm e scolapasta) hanno la sessione unica, tutti i precedenti ne usavano un altra per il voip.

carmico
24-02-2017, 11:19
Gli smartmodem (sercomm e scolapasta) hanno la sessione unica, tutti i precedenti ne usavano un altra per il voip.

ok!, quindi "bafforosso" e "cerottone" hanno quello che cerco, sessione separata per il VoIP

Evil Chuck
24-02-2017, 11:51
Ma l'ultimo Sercomm è migliore del baffo rosso? Cosa cambia in pratica?

Yellow13
24-02-2017, 12:02
Scusate ma esistono differenze tecniche di funzionamento fra il voip adsl e quello vdsl?

Per farla breve la mia domanda è: se mi ha funzionato il voip con adsl funzionerà anche in vdsl?

Il dubbio deriva dal mio impianto estremamente particolare, che mi richiede di fare un ribaltamento con fonia miscelata. In pratica il doppino che mi entra in casa ha una biforcazione ad Y: una presa è all'ingresso di casa, l'altra nella stanza dove vorrei mettere il router. Vorrei capire se posso "ribaltare" dalla porta nella mia stanza essendo presente questa biforcazione.

carmico
24-02-2017, 12:06
ebbene si!

visti i problemi di caduta di linea (venuti fuori dopo 20gg, prima no) l'uscita del tecnico TIM, devo dire, molto preparato... (finalmente!)

la mia coppia era guasta... ed il fatto che per 20gg non aveva dato problemi era fortuna/casualità, e quindi mi ha fatto il cambio coppia

con la nuova coppia in D1 @ 975m dal Cabinet nuovi valori :sofico: (guadagnato 9mbps in down e 2mbps in up)

http://i.imgur.com/thHqgKS.jpg

http://i.imgur.com/JLNP0oe.jpg

ora spero di aver risolto il problema delle cadute...

ironmark99
24-02-2017, 12:06
Grazie per l'analisi del fenomeno sulla mia linea. E' sempre molto interessante leggere i tuoi interventi. Ma il rumore termico a 7°C di oggi non dovrebbe essere in termini relativi inferiore d'inverno rispetto a fine estate quando c'erano 20°C (a parte che nell formula non esiste solo 'T')?
L'attenuazione in realtà non è cambiata (sempre 2.7 rilevata sul baffo) anche se ora per la verità non riesco a rilevarla in US sul Sercomm in tempo reale causa del noto bug che la segna a 0.. e modemreader che non può essere di aiuto.

Beh, sì... nel cavo il rumore termico è in funzione diretta con la T. Tuttavia io intendevo il rumore termico dell'intero sistema, composto dal cavo, ma anche dalla resistenza e capacità dei giunti, dalla elettronica di trasmissione e di ricezione, che comprende anche il rumore di backplane, influenzato dalle alimentazioni, dall'assorbimento degli apparati, e mille altri parametri. Prevedere il cambiamento del rumore è un lavoro improbo, e non dipende solo dalla tempertura...

Diciamo che il senso generale della mia supposizione è che quando cambia il livello del rumore (termico, nel senso di rumore bianco, non da diafonia insomma, o che forse avrei dovuto meglio definire come rumore di background), su linee corte, e a causa del UPBO, l'US ne resta maggiormente influenzato che non il DS.

Anub1s
24-02-2017, 12:24
ma è normale che ad ogni mio riavvio del modem, che avviene 1 volta al mese, perdo 2/3mb sul download? sono arrivato a 64 dai 95 iniziali di mesi fà..

carmico
24-02-2017, 12:26
interessante ;)

Libertà di modem per tutti, i provider non possono limitarci

https://www.tomshw.it/liberta-di-modem-per-tutti-i-provider-non-possono-limitarci-83626

"L'AGCOM, tra qualche settimana, quando terminerà le sue audizioni e l'azione di indagine pubblicherà probabilmente una delibera che darà indicazioni precise agli operatori su come rispettare il regolamento UE. "

brendoo011
24-02-2017, 12:41
interessante ;)

Libertà di modem per tutti, i provider non possono limitarci

https://www.tomshw.it/liberta-di-modem-per-tutti-i-provider-non-possono-limitarci-83626

"L'AGCOM, tra qualche settimana, quando terminerà le sue audizioni e l'azione di indagine pubblicherà probabilmente una delibera che darà indicazioni precise agli operatori su come rispettare il regolamento UE. "

Che dirvi: alleluia!

Sste
24-02-2017, 12:42
https://s19.postimg.org/zdyx9af5r/contratto_tim.jpg (https://postimg.org/image/zdyx9af5r/)

sapete cosa bisogna fare per disdire il contratto?

basta compilare questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20senza%20telefono%20a%20noleggio.pdf) modulo (aggiungendo l'oggetto "modifica delle condizioni contrattuali") ?
per la restituzione del modem va bene questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_accompagnamento_restituzione_prodotto_2016.pdf) modulo?

grazie

Interessa anche a me.
Il modem va restituito o no?
Io non ho nessuna voce di noleggio nella bolletta!

mavelot
24-02-2017, 12:43
interessante ;)

Libertà di modem per tutti, i provider non possono limitarci

https://www.tomshw.it/liberta-di-modem-per-tutti-i-provider-non-possono-limitarci-83626

"L'AGCOM, tra qualche settimana, quando terminerà le sue audizioni e l'azione di indagine pubblicherà probabilmente una delibera che darà indicazioni precise agli operatori su come rispettare il regolamento UE. "

La strada è tutta in salita.

Come specificato nell'articolo, il servizio fonia rientrerebbe in una settore in deroga.....

Braccop
24-02-2017, 12:53
ebbene si!

visti i problemi di caduta di linea (venuti fuori dopo 20gg, prima no) l'uscita del tecnico TIM, devo dire, molto preparato... (finalmente!)

la mia coppia era guasta... ed il fatto che per 20gg non aveva dato problemi era fortuna/casualità, e quindi mi ha fatto il cambio coppia

con la nuova coppia in D1 @ 975m dal Cabinet nuovi valori :sofico: (guadagnato 9mbps in down e 2mbps in up)

http://i.imgur.com/thHqgKS.jpg

http://i.imgur.com/JLNP0oe.jpg

ora spero di aver risolto il problema delle cadute...

wow, hai quei valori in derivata 1 a quasi 1km? sai anche se ci sono gia' altre utenze?

carmico
24-02-2017, 13:00
wow, hai quei valori in derivata 1 a quasi 1km? sai anche se ci sono gia' altre utenze?

si! con il cambio coppia ho migliorato!!! non ci credo neanche io

prima avevo dai 43-48 in down e 12-14 in up @977m effettivi di doppino, ma non era in D1 ma in D2 (il tecnico mi aveva detto che era D1, invece niente vero)

solo che per 20gg mai una disconnessione, poi gli ultimi 10 giorni, avevo cadute di portante 3/4 volte al giorno... quindi chiamato 1949 ... che mi ha mandato fuori il tecnico per controllare l'armadio, loro ipotizzavano porta ONU guasta

fortunatamente, è venuto fuori un tecnico, disponibilissimo ma sopratutto preparato

ha fatto i test con calma e pazienza, non quindi di fretta come di solito fanno

la coppia mia era guasta... così mi ha messo su questa nuova coppia in D1 (chiostrina sotto nello stesso palo) 975m effettivi da strumento

spero che non ci siano più cadute di portanti

da strumento l'attenuazione è scesa di 2db , prima era 26,5db up e down , ora 24,5db up e down, da modem (sercomm) rimasto invariato 27.2db (sia prima che ora)

dirti se ci sono altre vdsl sulla mia stessa tratta non lo so, ma presumo di si... :rolleyes:

oggi poi c'è una giornataccia, piove... vedremo quando torna sereno se ci sono migliorie

XNeon
24-02-2017, 13:28
Beh, sì... nel cavo il rumore termico è in funzione diretta con la T. Tuttavia io intendevo il rumore termico dell'intero sistema, composto dal cavo, ma anche dalla resistenza e capacità dei giunti, dalla elettronica di trasmissione e di ricezione, che comprende anche il rumore di backplane, influenzato dalle alimentazioni, dall'assorbimento degli apparati, e mille altri parametri. Prevedere il cambiamento del rumore è un lavoro improbo, e non dipende solo dalla tempertura...

Diciamo che il senso generale della mia supposizione è che quando cambia il livello del rumore (termico, nel senso di rumore bianco, non da diafonia insomma, o che forse avrei dovuto meglio definire come rumore di background), su linee corte, e a causa del UPBO, l'US ne resta maggiormente influenzato che non il DS.
Io continuo ad avere il "problema" diciamo (dico diciamo perchè non infliggono sulla velocità reale di download) degli errori. Sono quello a 470m pedonali dall'arl che aggancia senza diafonia sui 93 mega. Sono veramente troppi, numeri esagerati. Dell'ordine dei miliardi di fec (circa 500.000.000/1.000.000.000 di fec giornalieri) e ogni tanto qualche crc ma sono saltuari (esempio al momento sono con 5 crc in 144h di uptime ma talvolta ne faccio di più in meno tempo).
Mi chiedevo se una coppia "difettosa o messa male" potesse esserne la causa e se con un cambio coppia si potesse risolvere...
Ed inoltre, una linea su una coppia con numerosi errori è possibile che abbia una portante minore rispetto ad un'altra coppia della stessa chiostrina senza errori? Ciò che intendo dire è: numerosi errori sono sempre correlati ad una portante minore?

jake101
24-02-2017, 13:33
ebbene si!

visti i problemi di caduta di linea (venuti fuori dopo 20gg, prima no) l'uscita del tecnico TIM, devo dire, molto preparato... (finalmente!)

la mia coppia era guasta... ed il fatto che per 20gg non aveva dato problemi era fortuna/casualità, e quindi mi ha fatto il cambio coppia

con la nuova coppia in D1 @ 975m dal Cabinet nuovi valori :sofico: (guadagnato 9mbps in down e 2mbps in up)

http://i.imgur.com/thHqgKS.jpg

http://i.imgur.com/JLNP0oe.jpg

ora spero di aver risolto il problema delle cadute...

Io non sono in derivata, e dovrei essere al massimo a 900 metri dal cabinet (forse un po' di meno), ma se e quando mi verrà attivata la VDSL, spero di avere i tuoi stessi valori :help:

Commander
24-02-2017, 14:29
Ciao,
ho acquistato online la nuova linea tim domenica scorsa 19/2 con lo sconto di 120 euro (tramite 3 accrediti da 40 euro).

Nella mail di conferma leggo che paghero' 29,9 (-10 x il primo anno) e poi 39,9

Questo tutto euro/mese. Quando ricevero' l'avviso di una modulazione in 4 settimane ? Possibile che facciano contratti con parametri gia' superati ?

Oppure posso sperare che rimangano a euro/mese ?

Grazie per l'attenzione
Ciao :)

Nenco
24-02-2017, 14:45
Ciao,
ho acquistato online la nuova linea tim domenica scorsa 19/2 con lo sconto di 120 euro (tramite 3 accrediti da 40 euro).

Nella mail di conferma leggo che paghero' 29,9 (-10 x il primo anno) e poi 39,9

Questo tutto euro/mese. Quando ricevero' l'avviso di una modulazione in 4 settimane ? Possibile che facciano contratti con parametri gia' superati ?

Oppure posso sperare che rimangano a euro/mese ?

Grazie per l'attenzione
Ciao :)

Passeranno tutti a 4 settimane

flesh89
24-02-2017, 14:59
Salve a tutti, ho attivato la fibra di tim da poco meno di una settimana e avrei alcune domande da porvi:

1) Considerando che disto tra i 450 e 500 metri dall'armadio come sono le statistiche?

https://www.dropbox.com/s/kodxirm8luiuy2f/Statistiche%20tim%20fibra%202.png?dl=0 queste risalgono ad oggi, qualche giorno fa erano queste: https://www.dropbox.com/s/jqj4k7drxr4ycmb/Statistiche%20tim%20fibra.png?dl=0

2) Attualmente il mio impianto di casa è così composto: il doppino principale telecom arriva nel garage e poi è giuntato (attorcigliato) all'altro doppino che arriva fino al primo piano dove è collegato al modem. La mia intenzione è quella di collegare il modem tim alla presa principale nel garage per poi far partire i vari cavi ethernet e per i telefoni fino al primo piano attraverso le tubazioni e mettere il router in cascata al primo piano (che è la posizione perfetta per una buona copertura wifi di tutta la casa). A questo punto credo che ci siano almeno due problemi da superare, il primo è che la distanza della tubazione non è esigua e il diametro non so quanti cavi mi permetti di farci passare e il secondo è che il diametro del doppino telecom è maggiore rispetto al normale quindi non so se si possa collegare direttamente ad una presa rj11. Cosa consigliate?

3) Volendo collegare in cascata un router mi chiedevo se le altre porte ethernet rimanenti dello smart modem possono essere utilizzate per collegare altri apparati oppure devo usare necessariamente le porte del router in cascata.

Mi scuso se sono stato poco chiaro, grazie :)

Commander
24-02-2017, 15:05
Passeranno tutti a 4 settimane


Quindi , potenzialmente, potrei fare un recesso gratuito dopo la prima fattura (penso che la notizia dovrebbe essermi comunicata tramite la fatturazione, o sbaglio ?) :D

Peccato che mi troverei a dover pagare il router per almeno 46 rate ancora :rolleyes:

Strano che mantengano il sito con indicazioni perlomeno "superate..." :eek:

ciao :)

diego0892
24-02-2017, 15:22
Può darsi....posta i valori di linea...

Ho appena controllato ma a quanto pare aggancia il massimo della portante in allegato la linea:


Come mai aggancia solo 50 mb? è a neanche 150 metri dal cabinet

brendoo011
24-02-2017, 15:24
Ho appena controllato ma a quanto pare aggancia il massimo della portante in allegato la linea:


Come mai aggancia solo 50 mb? è a neanche 150 metri dal cabinet

Sicuro di essere a 150MT? A me sembra più di 150... forse 600 ma saranno le prese
controllato le prese? sei su presa primaria o secondaria?

mavelot
24-02-2017, 15:24
Ho appena controllato ma a quanto pare aggancia il massimo della portante in allegato la linea:


Come mai aggancia solo 50 mb? è a neanche 150 metri dal cabinet

E' chiaramente il profilo della 100/20, pertanto il problema è da ricercare nell'impianto o purtroppo è causato da una coppia degradata da forte diafonia.

diego0892
24-02-2017, 15:37
Sicuro di essere a 150MT? A me sembra più di 150... forse 600 ma saranno le prese
controllato le prese? sei su presa primaria o secondaria?

Sicurissimo, saranno al massimo 150 metri, dati confermati anche dai vari servizi online

oddio in effetti avendo già la linea fastweb attiva probabilmente il tecnico ha montato un altro doppino, non sono sicuro in quanto non ho ancora visto l'impianto lo vedrò solo stasera

nel caso quale sarebbe la soluzione?

al momento ha sia la linea fastweb che quella tim attiva, c'è modo di switchare?

giovanni69
24-02-2017, 15:40
Beh, sì... nel cavo il rumore termico è in funzione diretta con la T. Tuttavia io intendevo il rumore termico dell'intero sistema, composto dal cavo, ma anche dalla resistenza e capacità dei giunti, dalla elettronica di trasmissione e di ricezione, che comprende anche il rumore di backplane, influenzato dalle alimentazioni, dall'assorbimento degli apparati, e mille altri parametri. Prevedere il cambiamento del rumore è un lavoro improbo, e non dipende solo dalla tempertura...

Diciamo che il senso generale della mia supposizione è che quando cambia il livello del rumore (termico, nel senso di rumore bianco, non da diafonia insomma, o che forse avrei dovuto meglio definire come rumore di background), su linee corte, e a causa del UPBO, l'US ne resta maggiormente influenzato che non il DS.

Ecco, altra chicca imparata anche oggi. Grazie come sempre!

giovanni69
24-02-2017, 15:47
edit

Psyred
24-02-2017, 16:07
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33354
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109792
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 617327
Total FEC Errors: 145300
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/6080207539.png (http://www.speedtest.net/my-result/6080207539)


Valori a un anno esatto dall'attivazione. Non mi posso davvero lamentare, anche la banda è stabile 24/7... Un sentito ringraziamento anche ai miei vicini di cavo, che stanno snobbando la "fibra" :asd:

Yellow13
24-02-2017, 16:13
Secondo voi è normale agganciare 85 in down e solo 11 in up?! :rolleyes:

zdnko
24-02-2017, 16:18
Strano che mantengano il sito con indicazioni perlomeno "superate..." :eek:
Fino al 31 marzo non sono superate. :D

King_Of_Kings_21
24-02-2017, 17:01
Secondo voi è normale agganciare 85 in down e solo 11 in up?! :rolleyes:
Impianto da sistemare o derivata.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Yellow13
24-02-2017, 18:06
Impianto da sistemare o derivata.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Allora, come ho spiegato qualche post fa, io ho un impianto in cui c'è una biforcazione a Y del doppino. Con il tecnico abbiamo testato le prestazioni con la situazione esistente e poi con il ramo superfluo troncato... risultato? Suonerà strano, ma identico! Sono quindi portato a pensare (e il tecnico concorda) che non si tratta dell'impianto. Oltretutto è strano avere una banda discreta in down e "scarsa" in up, non vi pare?

Yrbaf
24-02-2017, 18:06
Secondo voi è normale agganciare 85 in down e solo 11 in up?! :rolleyes:
Non è normale di solito, ma è normale nel tuo caso perché hai apertamente detto di avere un impianto a V (il doppino si biforca in un punto per raggiungere altri due punti).

Se confermi la cosa, questa biforcazione (più volte chiamata sul forum "derivazione") ti uccide l'upload.

Devi purtroppo avere un filo seriale che si fa tutte le prese (con il modem sull'ultima presa della serie) e non una stella o una V.
E la soluzione della miscelazione non è una soluzione che risolve il tuo problema, la V va per forza tolta (o ti accontenti di prestazioni minori).

Yellow13
24-02-2017, 18:10
Non è normale di solito, ma è normale nel tuo caso perché hai apertamente detto di avere un impianto a V (il doppino si biforca in un punto per raggiungere altri due punti).

Se confermi la cosa, questa biforcazione (più volte chiamata sul forum "derivazione") ti uccide l'upload.

Devi purtroppo avere un filo seriale che si fa tutte le prese (con il modem sull'ultima presa della serie) e non una stella o una V.
E la soluzione della miscelazione non è una soluzione che risolve il tuo problema, la V va per forza tolta (o ti accontenti di prestazioni minori).

Abbiamo provato anche troncando la biforcazione e non è cambiato nulla...

Nunu00
24-02-2017, 18:22
So che sarà già stato detto ma quanto tempo intercorre tra l'attivazione di un ONU e la possibile attivazione di un contratto FIBRA?

King_Of_Kings_21
24-02-2017, 18:36
Abbiamo provato anche troncando la biforcazione e non è cambiato nulla...
Tolta la derivazione e collegato il modem alla prima presa (quella dove prima c'era lo split)?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

marco46
24-02-2017, 18:41
Controlla sulla chiostrina se ci sono pallini di fianco al numero dell'armadio

Yellow13
24-02-2017, 18:42
Tolta la derivazione e collegato il modem alla prima presa (quella dove prima c'era lo split)?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Non c'era nessuna derivazione. La biforcazione è fisica sul doppino (collegamento e nastro isolante per intenderci). Abbiamo troncato il ramo superfluo del doppino. Quindi in pratica avevo una sola presa attiva senza derivazioni (situazione ideale)... e non è cambiato nulla rispetto a prima. Tra l'altro il "secondo" ramo ha una presa a cui sono collegate 2 derivazioni con altrettanti telefoni.

marco46
24-02-2017, 18:53
Non c'era nessuna derivazione. La biforcazione è fisica sul doppino (collegamento e nastro isolante per intenderci). Abbiamo troncato il ramo superfluo del doppino. Quindi in pratica avevo una sola presa attiva senza derivazioni (situazione ideale)... e non è cambiato nulla rispetto a prima. Tra l'altro il "secondo" ramo ha una presa a cui sono collegate 2 derivazioni con altrettanti telefoni.
Se guardi sulla chiostrina e trovi dei pallini quelli stanno a indicare derivate, potresti essere per esempio su una derivata 3 e perdere quindi parecchio in upload anche se l'impianto di casa è a posto

Yellow13
24-02-2017, 19:00
Se guardi sulla chiostrina e trovi dei pallini quelli stanno a indicare derivate, potresti essere per esempio su una derivata 3 e perdere quindi parecchio in upload anche se l'impianto di casa è a posto

Ah ok.

Comunque mi sembrava strano perché normalmente si vedono valori in download più bassi, mentre gli upload stanno mediamente tutti sui canonici 20. Per me è un po' il contrario! :asd:

marco46
24-02-2017, 19:11
Questo perché probabilmente è più facile trovare gente un po' più distante dal cabinet o che soffre di diafonia piuttosto che in derivata :D
In ogni caso tu perdi veramente tanto in upload. Pensavo che mio cugino fosse fra quelli messi peggio con 14 in upload causa derivata