PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 [260] 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mauriziofa
19-04-2016, 14:55
I miei non sono identici,differiscono di un numero

Ecco spiegato il motivo per cui ti ha detto così la ragazza di Tim, non so come mai ma i miei sono identici.

Nicos18
19-04-2016, 15:08
Stamattina il turno della telecom (messo anche lo stemma "fibra ottica"...)mi ha detto l'operaio che tra 2 giorni viene attivato poi tra collaudo e ok per la vendibilità passa tra 1 mese -1 mese mezzo cmq max per inizi di giugno dovrei avercela secondo lui mi attivano il profilo 100/20.

Insomma, dalla tua esperienza postata qua, se vogliono un neanche un mese finiscono il lavoro all'armadio.... ammesso che non debbano andare a prendere la fibra a Napoli (:D :D ). Qua fino ad ora nessun movimento di niente, ma spero di ricredermi nei prossimi mesi.

bavve
19-04-2016, 15:22
Ciao a tutti!

Finalmente anche da me è stata attivata la 100 Mega e ho già fatto richiesta al centro TIM.

Mi perplime però che non debba mandare nessuna disdetta ad Infostrada: fanno tutto quelli di TIM?

maverikkk86
19-04-2016, 15:41
Insomma, dalla tua esperienza postata qua, se vogliono un neanche un mese finiscono il lavoro all'armadio.... ammesso che non debbano andare a prendere la fibra a Napoli (:D :D ). Qua fino ad ora nessun movimento di niente, ma spero di ricredermi nei prossimi mesi.
diciamo anche meno di 15 giorni per i lavori più pesanti (allaccio enel in modo particolare e collegamento fibra nell'armadio al tombino).... l'unica cosa che purtroppo non sono riuscito a notare quando hanno messo il palletto che porta i 2 contatori (al 9 Marzo sicuro ci stava) ma una data esatta quando è stata messa non lo saprei proprio........ quindi in teoria i lavori potrebbero andare da quando hanno messo il palletto per i contatori (data X) al 19 Aprile per la fine dei lavori esterni...cmq se vogliono ci mettono poco (di pari passo oltre a me hanno lavorato anche ad un'altro armadio completo pure questo ...).

L_Rogue
19-04-2016, 16:04
Ciao a tutti!

Finalmente anche da me è stata attivata la 100 Mega e ho già fatto richiesta al centro TIM.

Mi perplime però che non debba mandare nessuna disdetta ad Infostrada: fanno tutto quelli di TIM?

Se fai la migrazione sì.

Prima ti attivano in ADSL e poi in fibra (o direttamente in fibra, a volte succede).

Però i tempi sono molto variabili e ci sono stati parecchi casi, comrpeso il mio, in cui le migrazioni finivano alle calende greche senza nessuna motivazione espressa.

MAxMau73
19-04-2016, 16:40
Qualcuno ha fatto una migrazione da Tiscali adsl, a Tim fibra? Quali sono le tempistiche?

DakmorNoland
19-04-2016, 16:45
Qualcuno ha fatto una migrazione da Tiscali adsl, a Tim fibra? Quali sono le tempistiche?

Se vuoi fare una cosa veloce e avare pochi problemi, ti conviene fare una linea nuova e mandare a tiscali raccomandata per chiudere la vecchia. Ovviamente così facendo perdi il vecchio numero, ma ti eviti anche possibili pasticci.

Io ho fatto così, anche perchè per portare il vecchio numero a volte possono essere necessari anche mesi, visto che TIM Fibra non utilizza più la linea tradizionale, ma solo linea VOIP.

Al centro TIM a cui mi sono rivolto, avevano richieste vecchie di 3 mesi ancora li che aspettavano.

MAxMau73
19-04-2016, 16:49
Se vuoi fare una cosa veloce e avare pochi problemi, ti conviene fare una linea nuova e mandare a tiscali raccomandata per chiudere la vecchia. Ovviamente così facendo perdi il vecchio numero, ma ti eviti anche possibili pasticci.

Io ho fatto così, anche perchè per portare il vecchio numero a volte possono essere necessari anche mesi, visto che TIM Fibra non utilizza più la linea tradizionale, ma solo linea VOIP.

Al centro TIM a cui mi sono rivolto, avevano richieste vecchie di 3 mesi ancora li che aspettavano.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma il mio numero era Tim solo 7 mesi fà. Non credo che ci possano essere problemi, ameno chè non li creino Tiscali, o Tim.

DakmorNoland
19-04-2016, 16:52
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma il mio numero era Tim solo 7 mesi fà. Non credo che ci possano essere problemi, ameno chè non li creino Tiscali, o Tim.

Sì ma con la fibra, non esiste più la linea tradizionale, devono portare il tuo numero su VOIP e a quanto pare a volte fanno pasticcio o comunque impiegano un sacco di tempo.

Comunque solitamente da quello che ho letto qui, conviene fare tutto facendosi richiamare dal 187. Se fai con il 187 dovrebbero ripassarti prima il numero in TIM e poi per un po' di giorni vai in ADSL con TIM e poi ti attivano la fibra nel giro di 1-2 settimane.

Non ti consiglio il Centro TIM perchè le tempistiche sono più lunghe e non mi pare che TIM gli dia molto retta. Da 187 è la cosa migliore se vuoi tentare la portabilità del numero.

il menne
19-04-2016, 17:11
eheh, anche oggi l'appuntamento con il tecnico è saltato.... Ma la situazione è alquanto particolare.... Sembra che io abbia addirittura due numeri di telefono per la nuova attivazione!!!!!! Ci si mette anche il cellulare che non funziona e che non mi ha permesso nella giornata di oggi di ricevere la telefonata per fissare l'appuntamento, con il risultato che ho provveduto io a chiamare il 187 sperando di riuscire a fissare un nuovo appuntamento (sembra stavolta per giovedì). C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire se questa sarà la volta buona e l'appuntamento è stato effettivamente fissato?

Buona fortuna. :doh:

A me di appuntamenti (per fibra su numero business) ne son saltati ben 5 senza preavviso alcuno, e tuttora attivazione in standby ( onu saturo in attesa di upgade.... :mad: almeno a quanto detto dal 191 ).


Ti auguro di non essere in situazione analoga....

lucano93
19-04-2016, 17:11
nessuno sa dirmi niente riguardo ai miei post?

LamerTex
19-04-2016, 17:46
proseguono:
Up time: 11073
Total FEC Errors: 3592652
Total CRC Errors: 2964
mi sà che è il modem spero domani che controlli bene la rete esterna

nessuno sa dirmi niente riguardo ai miei post?

Se la linea ti funziona bene senza disconnessioni ignora quei valori e vivi felice.

Sono errori corretti non ti devi preoccupare assolutamente finchè non vedi problemi nella navigazione, guarda da me:

Up time: 988364
Total FEC Errors: 3543711432
Total CRC Errors: 136

lucano93
19-04-2016, 17:56
Se la linea ti funziona bene senza disconnessioni ignora quei valori e vivi felice.

Sono errori corretti non ti devi preoccupare assolutamente finchè non vedi problemi nella navigazione, guarda da me:

Up time: 988364
Total FEC Errors: 3543711432
Total CRC Errors: 136

non è normale averne cosi tanti tipo io da mesi che non ne ho e ora si presentano..domani che viene il tecnico vediamo

EDIT: più che altro ho pure questi:
Total ES (Errored Secs): 243
Total SES (Severely Errored Secs): 199

Iltechnicus
19-04-2016, 18:28
Ciao a tutti, ho attivato la TIM SMART FIBRA da due mesi circa, con la SUPERFIBRA 100Mb in promozione. Per un paio di mesi è andata bene, ora mi vedo segnati i 5€ della SUPERFIBRA. Ma non era GRATIS per SEMPRE per chi la attivava entro una certa data? Non trovo nessuna data di scadenza, anche dai contratti che mi hanno inviato via mail e sul sito.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Ora una mi dice che valeva solo per un mese, uno forse un anno. Insomma alla fine dei conti sembra che pago i 5€ della SUPERFIBRA. Qualcuno ha attiva da tempo, la sta pagando, sa se non è per sempre ma a termine? Ha esperienze simili.

Grazie a tutti. Ciao

Dzvix
19-04-2016, 18:29
Ciao a tutti, 15 giorni fa ho richiesto il passaggio da infostrada a tim smart fibra attraverso l'operatore, telefonicamente. Oggi mi sono stati recapitati alcuni fogli tra cui questo in foto. Dite che fin quando non compilo e spedisco non sarà possibile ricevere appuntamento con il tecnico? Come mai appare "Richiede di attivare le seguenti offerte: Tim smart; Internet Play; TIMvision e smart voce casa"? Il tutto equivale alla normale " Tim smart fibra"? Grazie per le eventuali risposte.

http://i.imgur.com/Ck1uDQv.jpg

cst13
19-04-2016, 19:13
Ho un paio di domande tecniche:

1) Diafonia: com'è possibile che in una settimana la mia linea sia passata da 120 mega di portante a 75? sono a 40 metri dall'armadio e nel mio condominio nessuno ha attivato la fibra, il mio cavo dall'armadio (a voler esagerare) percorre 30 metri con cavi di altri palazzi.
Se vogliamo esser pignoli la chiostrina è proprio a metà strada ovvero 20 metri.

2) Ho il modem sulla prima presa di casa ma ho bisogno della presa ethernet in camera, se collego un cavo ethernet dal modem fino alla camera perde qualcosa in termini di prestazioni (dovrebbe essere lungo circa 30 metri)

lucano93
19-04-2016, 19:27
Ho un paio di domande tecniche:

1) Diafonia: com'è possibile che in una settimana la mia linea sia passata da 120 mega di portante a 75? sono a 40 metri dall'armadio e nel mio condominio nessuno ha attivato la fibra, il mio cavo dall'armadio (a voler esagerare) percorre 30 metri con cavi di altri palazzi.

2) Ho il modem sulla prima presa di casa ma ho bisogno della linea ethernet in camera, se collego un cavo ethernet dal modem fino alla camera perde qualcosa in termini di prestazioni (dovrebbe essere lungo circa 30 metri)

ciao provo a risponderti io:
1)mi pare strano si tratti di diafonia soprattutto se nel tuo condominio non sia attivo nessuno in fibra(a me ieri da 110000 ora mi ritrovo 99000 penso sia per un problema di attivazione(diafonia))
2)non perdi niente io ce l'ho di 25mt e vado a manetta

Nicos18
19-04-2016, 19:39
E intanto anche per gli abitanti del Molise l'accordo con il MISE per la banda ultralarga è fatto..... in altre regione, come la Campania, si dorme purtroppo... :cry:

Rebelderock
19-04-2016, 20:45
Da 89Mb a 40Mb non è diafonia, è un guasto.

tra il calo di portante e la perdita di pacchetti addirittura al 192.168.100.1 (oltre che su molti dei nodi successivi) ne ho la balle piene di questa pseudofibra. Percarità la vecchia ADSL era peggio.... ma così ragazzi.....packet loss sempre tra le balle....

TIM si ostina ancora a dirmi che è tutto apposto......... "abbiamo verificato la non presenza di guasti e la stabilità dei parametri di rete sulla linea, che risulta regolarmente attiva e funzionante"..... che presa per i fondelli.

diaretto
19-04-2016, 21:11
tra il calo di portante e la perdita di pacchetti addirittura al 192.168.100.1 (oltre che su molti dei nodi successivi) ne ho la balle piene di questa pseudofibra. Percarità la vecchia ADSL era peggio.... ma così ragazzi.....packet loss sempre tra le balle....

TIM si ostina ancora a dirmi che è tutto apposto......... "abbiamo verificato la non presenza di guasti e la stabilità dei parametri di rete sulla linea, che risulta regolarmente attiva e funzionante"..... che presa per i fondelli.

Il fatto che un utente in particolare abbia problemi non è di certo un'indice per poter offendere un'intera tecnologia.

Sono cose che capitano, in ADSL come in altre tecnologie.

NapaxXx83
19-04-2016, 21:32
Sera a tutti!
oggi nel pomeriggio mi hanno attivato la fibra, ma ho potuto verificare solo adesso...
Come sono questi valori?

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22594
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50941
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 21.3
Potenza in trasmissione (dB): 9.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 50518
Up time: 22041
Total FEC Errors: 13429
Total CRC Errors: 1

Sul download mi pare di vedere valori strani...

nothatkind22
19-04-2016, 21:50
Con attenuazione in down di 21,3 non credo che tu sia molto vicino all'armadio.
Hai come velocità di down il massimo attenibile dalla tua connessione.

NapaxXx83
19-04-2016, 21:54
Con attenuazione in down di 21,3 non credo che tu sia molto vicino all'armadio.
Hai come velocità di down il massimo attenibile dalla tua connessione.

Circa 300 mt, in linea d'aria 150 mt dall'armadio più vicino... mi sembra strano essere collegato a qualche altro più lontano...

xzzz9097
19-04-2016, 21:54
Sera a tutti!
oggi nel pomeriggio mi hanno attivato la fibra, ma ho potuto verificare solo adesso...
Come sono questi valori?

Sul download mi pare di vedere valori strani...

Sei molto lontano dall'armadio, più di 1km a giudicare dall'attenuazione. Come al solito, se l'impianto di casa è a posto purtroppo non puoi ottenere di più. Il lato positivo è che difficilmente peggiorerà in futuro.

winoni71
19-04-2016, 22:15
Ciao a tutti, 15 giorni fa ho richiesto il passaggio da infostrada a tim smart fibra attraverso l'operatore, telefonicamente. Oggi mi sono stati recapitati alcuni fogli tra cui questo in foto. Dite che fin quando non compilo e spedisco non sarà possibile ricevere appuntamento con il tecnico? Come mai appare "Richiede di attivare le seguenti offerte: Tim smart; Internet Play; TIMvision e smart voce casa"? Il tutto equivale alla normale " Tim smart fibra"? Grazie per le eventuali risposte.

E' il modulo per la migrazione, invialo come da istruzioni.

Le voci Tim smart, Internet Play e TIMvision le avevo anch'io e sono incluse nei 29 € al mese per il primo anno che poi diventano 39 €.

La voce "smart voce casa" si riferisce alle chiamate illimitate con un'aggiunta di 10 € al mese, quindi 39 € per il primo anno che poi diventano 49 €.

Ali3n77
19-04-2016, 22:56
Qualcuno ha fatto una migrazione da Tiscali adsl, a Tim fibra? Quali sono le tempistiche?

3 giorni se fai richiesta di una nuova linea tanto mi pare di aver capito che del telefono poco ti frega.
Se lo fai ora online sono 19euro il primo anno e dopo 39.

akumasama
20-04-2016, 07:14
Perdonate il cross posting ma sto cercando di raccogliere quante più opinioni possibile.
Ieri notte verso le 1:30 AM mentre stavo giocando è andata via la connessione.
Vado a vedere i miei modem e noto che sul Technicolor le due spie del telefono sono rosse (le altre sono verdi).
Spengo e riaccendo il Technicolor, aspetto qualche minuto ma le spie del telefono rimangono rosse e il mio Fritz!Box 7490 non riesce a connettersi (dal log vedo timeout PPoE).
Non penso sia il classico problema del memory leak del Technicolor perchè son passati a malapena una decina di giorni da quando ho ricevuto il modem (e il problema del memory leak di solito ci mette più tempo).

Dopo 15-20 minuti di reboot e test e ancora spie rosse sono andato a letto che avevo sonno.
Stamattina alle 5:45 mi alzo per andare a lavoro e vedo che le spie sono verdi, adesso tutto funziona e anche il telefono ho provato a chiamarlo e funziona.


Secondo voi cosa può essere successo?

Corona-Extra
20-04-2016, 07:24
ciao, nei giorni scorsi ho fatto alcuni giri intorno alla mia via per capire quali sono gli armadi e ho trovato questo:

a circa 10 metri dalla foto 1 (armadio telecom grigio/rosso con il modulo per la vdsl), ho trovato l'armadio grigio chiaro(foto 2 e 3), fuori dal mia casa c è la colonnina della foto 3

http://s31.postimg.org/z3w5jd1p3/20160327_180118.jpg (http://postimg.org/image/z3w5jd1p3/) armadio attivo http://s31.postimg.org/ry4egwslz/20160327_180021.jpg (http://postimg.org/image/ry4egwslz/) armadio lato A http://s31.postimg.org/6yf3xxc5z/20160328_094758.jpg (http://postimg.org/image/6yf3xxc5z/) armadio lato B http://s31.postimg.org/vtzctxk2f/20160326_181610.jpg (http://postimg.org/image/vtzctxk2f/) chiostrina esterna al mio edificio

guardando l'armadio delle foto 2 e 3 si legge: CD 22-23-25-26-27-28-29-30-31-32-33. Manca proprio il CD 24.

La colonnina fuori casa ha CD 24.. 3.. 4.. (il simbolo .. credo indichi che è stata derivata 2 volte)
Ho trovato il CD 24 1 e CD 24 2 sui pali di legno che raggiungono alcune vecchie case che si allontanano dall'armadio

è possibile che la mia colonnina sia collegata all'armadio grigio chiaro e non direttamente alla centrale?
secondo voi l'armadio grigio chiaro è "aggiornabile" alla fttc?
dall'excel telecom sono ONU da centrale, e questo mi fa temere ad una soluzione definitiva....

grazie

ignaziogss
20-04-2016, 07:41
ciao, nei giorni scorsi ho fatto alcuni giri intorno alla mia via per capire quali sono gli armadi e ho trovato questo:

a circa 10 metri dalla foto 1 (armadio telecom grigio/rosso con il modulo per la vdsl), ho trovato l'armadio grigio chiaro(foto 2 e 3), fuori dal mia casa c è la colonnina della foto 3
è possibile che la mia colonnina sia collegata all'armadio grigio chiaro e non direttamente alla centrale?
secondo voi l'armadio grigio chiaro è "aggiornabile" alla fttc?
dall'excel telecom sono ONU da centrale, e questo mi fa temere ad una soluzione definitiva....

grazie

L'armadio grigio e' tranquillamente aggiornabile, ma se risulti collegato a "onu da centrale" sei in rete rigida. Cosa c'e' scritto per il tuo indirizzo su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ?
Se c'e' un numero di armadio sai su quale armadio sei attestato, se c'e' scritto "distributore" sei su rigida, se non trovi il tuo indirizzo allora vuol dire che il punto in cui sei collegato non e' ancora pianificato.
Piuttosto mi sono sempre chiesto cosa siano quei mobiletti piccoli ai lati del primo armadio (quello con l'ONU) con la scritta CD18 e CD12

ignaziogss
20-04-2016, 07:50
Una semplice curiosita': qualcuno sa qual e' la massima velocita ottenibile (teorica ovviamente) indicata dal modem nel caso ideale, ossia modem telecom (o strumento) collegato direttamente all'armadio e armadio con zero utenti collegati?

meraviglia
20-04-2016, 08:03
Ciao a tutti, ho attivato la TIM SMART FIBRA da due mesi circa, con la SUPERFIBRA 100Mb in promozione. Per un paio di mesi è andata bene, ora mi vedo segnati i 5€ della SUPERFIBRA. Ma non era GRATIS per SEMPRE per chi la attivava entro una certa data? Non trovo nessuna data di scadenza, anche dai contratti che mi hanno inviato via mail e sul sito.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Ora una mi dice che valeva solo per un mese, uno forse un anno. Insomma alla fine dei conti sembra che pago i 5€ della SUPERFIBRA. Qualcuno ha attiva da tempo, la sta pagando, sa se non è per sempre ma a termine? Ha esperienze simili.

Grazie a tutti. Ciao

No dai... dimmi che stai scherzando :doh:

Non mi risulta proprio che l'opzione superfibra sia a scadenza!

DakmorNoland
20-04-2016, 08:20
Circa 300 mt, in linea d'aria 150 mt dall'armadio più vicino... mi sembra strano essere collegato a qualche altro più lontano...

A me lo dici? Ho un armadio a 50 metri forse meno e sono collegato ad un armadio a 300 metri! E aggancio al massimo 60-61 di portante. Altro che 100 mega! :asd: Vabbè che a me 50 mega bastano e avanzano però...

No dai... dimmi che stai scherzando :doh:

Non mi risulta proprio che l'opzione superfibra sia a scadenza!

Infatti! Anche a me hanno detto che era gratuita per sempre... Stiamo a vedere...

Iltechnicus
20-04-2016, 08:22
No dai... dimmi che stai scherzando :doh:
Non mi risulta proprio che l'opzione superfibra sia a scadenza!

Ciao. Mi stanno facendo impazzire, ho chiamato più volte il 187 e Twittato con un esperto Care di TIM e tutti parlano di questa scadenza e nonostante le PROTESTE una mi dice, che anche se non l’accetto è così, chi dice un mese chi un anno. Ma nessuno mi sa dire dove è scritta questa scadenza della SUPERFIBRA, è l’ho chiesto, ma rimanevano muti. Perché sembrerebbe chiaro dai contratti e da come lo scrivono, che è per SEMPRE.

Infatti volevo sapere da voi se altri hanno avuto questa esperienza. Se non risolve protesterò con il Garante delle comunicazioni per la poca trasparenza. L’offerta è 39 euro con la SUPERFIBRA per sempre!

DakmorNoland
20-04-2016, 08:25
Ciao. Mi stanno facendo impazzire, ho chiamato più volte il 187 e Twittato con un esperto Care di TIM e tutti parlano di questa scadenza e nonostante le PROTESTE una mi dice, che anche se non l’accetto è così, chi dice un mese chi un anno. Ma nessuno mi sa dire dove è scritta questa scadenza della SUPERFIBRA, è l’ho chiesto, ma rimanevano muti. Perché sembrerebbe chiaro dai contratti e da come lo scrivono, che è per SEMPRE.

Infatti volevo sapere da voi se altri hanno avuto questa esperienza. Se non risolve protesterò con il Garante delle comunicazioni per la poca trasparenza. L’offerta è 39 euro con la SUPERFIBRA per sempre!

Sì infatti è per sempre! A te dopo quanto hanno addebitato il costo? Io ho appena fatto il passaggio quindi...

Iltechnicus
20-04-2016, 08:29
Sì infatti è per sempre! A te dopo quanto hanno addebitato il costo? Io ho appena fatto il passaggio quindi...

Ciao, dopo un paio di mesi. E mi avevano anche addebitato l’intero costo di attivazione. Mentre per chi aveva la domiciliazione doveva pagare solo 39 la metà. Come scritto nell’offerta del periodo.

DakmorNoland
20-04-2016, 08:32
Ciao, dopo un paio di mesi. E mi avevano anche addebitato l’intero costo di attivazione. Mentre per chi aveva la domiciliazione doveva pagare solo 39 la metà. Come scritto nell’offerta del periodo.

Io ho attivato una linea nuova e avendo fatto la domiciliazione i costi dovrebbero essere gratuiti. La Super Fibra poi è inclusa, un pò come Tim Vision. Tra l'altro io pago da subito 49€ (per sempre) avendo anche scelto la SIM e le chiamate illimitate.

Se mi vedo addebitare costi aggiuntivi sono cavoli loro. :mad:

alanfibra
20-04-2016, 08:34
Ragazzi, una domanda: ma con il profilo 35b nelle medesime condizioni la velocità raddoppia? Ho letto qualcosa del genere su internet, è vero?

Grazie.

diaretto
20-04-2016, 08:37
Ragazzi, una domanda: ma con il profilo 35b nelle medesime condizioni la velocità raddoppia? Ho letto qualcosa del genere su internet, è vero?

Grazie.

Assolutamente falso.

Cerca gli interventi di ironmark a riguardo, se ne è parlato tanto.

Iltechnicus
20-04-2016, 08:41
Io ho attivato una linea nuova e avendo fatto la domiciliazione i costi dovrebbero essere gratuiti. La Super Fibra poi è inclusa, un pò come Tim Vision. Tra l'altro io pago da subito 49€ (per sempre) avendo anche scelto la SIM e le chiamate illimitate.

Se mi vedo addebitare costi aggiuntivi sono cavoli loro. :mad:

Ciao, infatti sono giorni che sto protestando. E spero che mi risolveranno e rimborseranno il dovuto. Ma da molte risposte che ricevo, credo che molti non sanno neanche loro come sono le offerte che pubblicizzano.

brendoo011
20-04-2016, 08:41
Ciao, dopo un paio di mesi. E mi avevano anche addebitato l’intero costo di attivazione. Mentre per chi aveva la domiciliazione doveva pagare solo 39 la metà. Come scritto nell’offerta del periodo.
Per chiarire la cosa. L'opzione è gratuita entro un termine di tempo. Le prime offerte erano incluse la 100 SUPERINTERNET per 1 mese e dopo è uscita una nuova versione dove c'era la 100 SUPERINTERNET Gratis per sempre. Quale data hai attivato il prodotto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
20-04-2016, 08:44
Anche a me nell'ultima fattura hanno addebitato il contributo di attivazione "Smart Fibra" pari a 39€, nonostante sul sito venga specificato (oggi come quando mi abbonai) che è gratuito in promozione :mbe:

Nella mail di riepilogo dell'ordine non risultavano costi una tantum. Ho aperto un reclamo, vederemo se me li rimborseranno. Certo che in casa TIM la trasparenza è un optional....


P.S.

provengo da altro operatore e ho regolarmente domiciliato la fattura entro i termini previsti.

michelgaetano
20-04-2016, 08:48
Edit

DakmorNoland
20-04-2016, 08:48
Anche a me nell'ultima fattura hanno addebitato il contributo di attivazione "Smart Fibra" pari a 39€, nonostante sul sito venga specificato (oggi come quando mi abbonai) che è gratuito in promozione :mbe:

Nella mail di riepilogo dell'ordine non risultavano costi una tantum. Ho aperto un reclamo, vederemo se me li rimborseranno. Certo che in casa TIM la trasparenza è un optional....

Sì poi fosse la compagnia che si fa pagare poco... Hanno prezzi carissimi e cercano pure di fregare la gente... Andiamo bene! :doh:

DYNAMIC+
20-04-2016, 08:50
Perdonate il cross posting ma sto cercando di raccogliere quante più opinioni possibile.
Ieri notte verso le 1:30 AM mentre stavo giocando è andata via la connessione.
Vado a vedere i miei modem e noto che sul Technicolor le due spie del telefono sono rosse (le altre sono verdi).
Spengo e riaccendo il Technicolor, aspetto qualche minuto ma le spie del telefono rimangono rosse e il mio Fritz!Box 7490 non riesce a connettersi (dal log vedo timeout PPoE).
Non penso sia il classico problema del memory leak del Technicolor perchè son passati a malapena una decina di giorni da quando ho ricevuto il modem (e il problema del memory leak di solito ci mette più tempo).

Dopo 15-20 minuti di reboot e test e ancora spie rosse sono andato a letto che avevo sonno.
Stamattina alle 5:45 mi alzo per andare a lavoro e vedo che le spie sono verdi, adesso tutto funziona e anche il telefono ho provato a chiamarlo e funziona.


Secondo voi cosa può essere successo?

A me lo fa sempre dopo il riavvio modem.
Timeout pppoe, quindi va riavviato altre volte per far funzionare sia fonia che dati. Specialmente la sera..

Iltechnicus
20-04-2016, 08:50
Per chiarire la cosa. L'opzione è gratuita entro un termine di tempo. Le prime offerte erano incluse la 100 SUPERINTERNET per 1 mese e dopo è uscita una nuova versione dove c'era la 100 SUPERINTERNET Gratis per sempre. Quale data hai attivato il prodotto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao. Mi segna attiva da 28/02/2016, ma avevo fatto richiesta un po prima di quella data. E già li non era segnata nessuna scadenza, anche dai contratti che mi sono arrivati scritto GRATIS in PROMOZIONE. E sul sito è scritto GRATIS per chi la attivata entro quella data. Se c’era scadenza non era scritta da nessuna parte ed ho letto bene prima di attivarla. Ora come allora, le scritte sono uguali. Se la scadenza allora era nascosta, la cosa direi è poco trasparente…

alanfibra
20-04-2016, 08:52
Assolutamente falso.

Cerca gli interventi di ironmark a riguardo, se ne è parlato tanto.

E se calcolassi la proporzione in base alla velocità attuale?

100:87=250:X=217,50

Il risultato è reale?

brendoo011
20-04-2016, 08:54
Ciao. Mi segna attiva da 28/02/2016, ma avevo fatto richiesta un po prima di quella data. E già li non era segnata nessuna scadenza, anche dai contratti che mi sono arrivati scritto GRATIS in PROMOZIONE. E sul sito è scritto GRATIS per chi la attivata entro quella data. Se c’era scadenza non era scritta da nessuna parte ed ho letto bene prima di attivarla. Ora come allora, le scritte sono uguali. Se la scadenza allora era nascosta, la cosa direi è poco trasparente…
fai reclamo scritto via pec e fax

Psyred
20-04-2016, 08:56
Sì poi fosse la compagnia che si fa pagare poco... Hanno prezzi carissimi e cercano pure di fregare la gente... Andiamo bene! :doh:

Il servizio funziona bene, ma a livello di trasparenza non ci siamo proprio.... Infostrada non mi ha mai fatto questi giochetti.

totocrista
20-04-2016, 08:57
E se calcolassi la proporzione in base alla velocità attuale?

100:87=250:X=217,50

Il risultato è reale?
Non credo

totocrista
20-04-2016, 08:57
fai reclamo scritto via pec e fax
Scusami perché in entrambi i modi?
Legalmente uno vale l altro.

ironmark99
20-04-2016, 08:58
Ragazzi, una domanda: ma con il profilo 35b nelle medesime condizioni la velocità raddoppia? Ho letto qualcosa del genere su internet, è vero?

Grazie.

Assolutamente no!

Quello che raddoppia è la banda occupata dal profilo. Il 17a si ferma a 17.6MHz, il 35b prosegue sino a 35MHz.

Dato che da zero a 17.6MHz i due profili sono identici, le prestazioni per quella parte di spettro sono identiche. Ciò che può fare in più per te il 35b lo può fare nella parte di spettro superiore ai 17.6MHz, e dunque tutto dipende dalle condizioni in cui si trova il tuo segnale sopra quella frequenza. C'è da dire che da 0 a 17MHz ci sono sia il DS che l'US, mentre lo spettro sopra i 17MHz viene assegnato tutto al DS, quindi dal punto di vista della sola larghezza di banda assegnata al DS, il 35b è più che doppio del 17a. Ma...

...anche teoricamente, la capacità di quella metà di spettro è inferiore a quella più in basso, perché la attenuazione del cavo e la diafonia saranno più pesanti.

Se sei quindi fortunato e col 17a hai poca attenuazione e poca diafonia, avrai un bel guadagno dal 35b nel solo DS. A 0 metri e nessun disturbante il tuo DS può più che raddoppiare.

Se invece sei uno che ha già un limite dovuto ad attenuazione e diafonia avrai un guadagno, ma certo il tuo DS non raddoppierà. Io ad esempio, che a 100 metri dall'armadio ho 63Mbit/s in DS, potrei guadagnare un 50% di bitrate e raggiungere forse i 100Mbit/s. Esiste poi una distanza sopra la quale non cambierà nulla (andando a memoria mi pare sia circa 300m).

DakmorNoland
20-04-2016, 09:01
fai reclamo scritto via pec e fax

Fantastico... Che poi il fax non ce l'ha nessuno, quindi bisogna anche pagare qualcuno per farlo. E la PEC anche è a pagamento e non tutti ce l'hanno.

Spero a me non succeda...

alanfibra
20-04-2016, 09:11
Assolutamente no!

Quello che raddoppia è la banda occupata dal profilo. Il 17a si ferma a 17.6MHz, il 35b prosegue sino a 35MHz.

Dato che da zero a 17.6MHz i due profili sono identici, le prestazioni per quella parte di spettro sono identiche. Ciò che può fare in più per te il 35b lo può fare nella parte di spettro superiore ai 17.6MHz, e dunque tutto dipende dalle condizioni in cui si trova il tuo segnale sopra quella frequenza. C'è da dire che da 0 a 17MHz ci sono sia il DS che l'US, mentre lo spettro sopra i 17MHz viene assegnato tutto al DS, quindi dal punto di vista della sola larghezza di banda assegnata al DS, il 35b è più che doppio del 17a. Ma...

...anche teoricamente, la capacità di quella metà di spettro è inferiore a quella più in basso, perché la attenuazione del cavo e la diafonia saranno più pesanti.

Se sei quindi fortunato e col 17a hai poca attenuazione e poca diafonia, avrai un bel guadagno dal 35b nel solo DS. A 0 metri e nessun disturbante il tuo DS può più che raddoppiare.

Se invece sei uno che ha già un limite dovuto ad attenuazione e diafonia avrai un guadagno, ma certo il tuo DS non raddoppierà. Io ad esempio, che a 100 metri dall'armadio ho 63Mbit/s in DS, potrei guadagnare un 50% di bitrate e raggiungere forse i 100Mbit/s. Esiste poi una distanza sopra la quale non cambierà nulla (andando a memoria mi pare sia circa 300m).

Grazie della tua spiegazione sempre molto precisa.
Io ho un'attenuazione di 7.8, sono circa 250 metri dal cabinet.
Se non ricordo male è sopra i 500 metri che non cambia nulla con il profilo 35b.

brendoo011
20-04-2016, 09:14
Scusami perché in entrambi i modi?
Legalmente uno vale l altro.

Spesso non sentono e quindi meglio farlo in due modi.
POi se hai da ridire sempre sono fatti tuoi.

brendoo011
20-04-2016, 09:14
Fantastico... Che poi il fax non ce l'ha nessuno, quindi bisogna anche pagare qualcuno per farlo. E la PEC anche è a pagamento e non tutti ce l'hanno.

Spero a me non succeda...

eh che vuoi da me.. fattela no? c'è ne sono di gratuite... tipo quella dello stato

corsicali
20-04-2016, 09:18
Assolutamente no!

Quello che raddoppia è la banda occupata dal profilo. Il 17a si ferma a 17.6MHz, il 35b prosegue sino a 35MHz.

Dato che da zero a 17.6MHz i due profili sono identici, le prestazioni per quella parte di spettro sono identiche. Ciò che può fare in più per te il 35b lo può fare nella parte di spettro superiore ai 17.6MHz, e dunque tutto dipende dalle condizioni in cui si trova il tuo segnale sopra quella frequenza. C'è da dire che da 0 a 17MHz ci sono sia il DS che l'US, mentre lo spettro sopra i 17MHz viene assegnato tutto al DS, quindi dal punto di vista della sola larghezza di banda assegnata al DS, il 35b è più che doppio del 17a. Ma...

...anche teoricamente, la capacità di quella metà di spettro è inferiore a quella più in basso, perché la attenuazione del cavo e la diafonia saranno più pesanti.

Se sei quindi fortunato e col 17a hai poca attenuazione e poca diafonia, avrai un bel guadagno dal 35b nel solo DS. A 0 metri e nessun disturbante il tuo DS può più che raddoppiare.

Se invece sei uno che ha già un limite dovuto ad attenuazione e diafonia avrai un guadagno, ma certo il tuo DS non raddoppierà. Io ad esempio, che a 100 metri dall'armadio ho 63Mbit/s in DS, potrei guadagnare un 50% di bitrate e raggiungere forse i 100Mbit/s. Esiste poi una distanza sopra la quale non cambierà nulla (andando a memoria mi pare sia circa 300m).

Ottimo intervento Ironmark, come del resto tutti i tuoi precedenti.

Quindi io, che sono a 457 metri di cavo dall'armadio (informazione ottenuta dal tecnico TIM intervenuto per l'attivazione) e piglio più o meno una cinquantina di Mbps in down, mi metto l'animo in pace e non mi cruccio più neppure per sostituire nel caso il mio ottimo Fritz!3390 (che non credo sia compatibile con il profilo 35b).:(

ironmark99
20-04-2016, 09:19
Grazie della tua spiegazione sempre molto precisa.
Io ho un'attenuazione di 7.8, sono circa 250 metri dal cabinet.
Se non ricordo male è sopra i 500 metri che non cambia nulla con il profilo 35b.

Non c'è una distanza precisa a cui avviene questo fenomeno. Dipende dalle condizioni del tuo collegamento e dal numero di disturbanti.

Di fatto il 35b avvantaggia molto chi ha già molto, e molto meno o addirittura nulla chi ha poco. Tra l'altro solo in DS.

Io gli cambierei nome e lo chiamerei "piove sempre sul bagnato"... :mad:

rizzotti91
20-04-2016, 09:20
eh che vuoi da me.. fattela no? c'è ne sono di gratuite... tipo quella dello stato

Non era questa quella dello Stato?
https://www.postacertificata.gov.it/home/sospensione-servizio.dot

ironmark99
20-04-2016, 09:27
Ottimo intervento Ironmark, come del resto tutti i tuoi precedenti.

Quindi io, che sono a 457 metri di cavo dall'armadio (informazione ottenuta dal tecnico TIM intervenuto per l'attivazione) e piglio più o meno una cinquantina di Mbps in down, mi metto l'animo in pace e non mi cruccio più neppure per sostituire nel caso il mio ottimo Fritz!3390 (che non credo sia compatibile con il profilo 35b).:(

Magari partendo da 50Mbit/s a quella distanza potresti guadagnare una ventina di Mbit/s, è molto difficile da dire. Forse più o forse meno...

Se introdurranno il 35b e se l'upgrade sarà gratuito, puoi sempre provare il vantaggio rimettendo momentaneamente il Tecnicolor (e eventuali add-on necessari), e poi decidere. O chiedere a qualcuno in condizioni simili alle tue, qui sul forum, cosa avrà guadagnato dall'upgrade.

DakmorNoland
20-04-2016, 09:28
eh che vuoi da me.. fattela no? c'è ne sono di gratuite... tipo quella dello stato

Non ce l'ho con te ovviamente. :) Ce l'ho con TIM. Ci mancherebbe. Tu ci hai dato un informazione utile e ti ringrazio.

Cr4z33
20-04-2016, 09:30
Non era questa quella dello Stato?
https://www.postacertificata.gov.it/home/sospensione-servizio.dot


Si avvisa la gentile utenza che il servizio di Postacertificat@ (CEC-PAC), dedicato esclusivamente alle comunicazioni tra cittadini e pubblica amministrazione, sarà progressivamente sospeso per far convergere tutte le comunicazioni di posta certificata su sistemi di PEC standard, abitualmente utilizzati nelle comunicazioni tra cittadini, professionisti e imprese.

Come al solito le cose gratuite sono destinate a terminare... :bsod:

alanfibra
20-04-2016, 09:30
Non c'è una distanza precisa a cui avviene questo fenomeno. Dipende dalle condizioni del tuo collegamento e dal numero di disturbanti.

Di fatto il 35b avvantaggia molto chi ha già molto, e molto meno o addirittura nulla chi ha poco. Tra l'altro solo in DS.

Io gli cambierei nome e lo chiamerei "piove sempre sul bagnato"... :mad:

Almeno così arriveremo (quasi) tutti a 100 MB effettivi.
Ma il lancio del nuovo modem è stato rimandato?

brendoo011
20-04-2016, 09:33
Scusate l'acidità ma una pec costa 12 euro l'anno con register

alanfibra
20-04-2016, 09:34
Scusate l'acidità ma una pec costa 12 euro l'anno con register

Aruba 5€+iva

meraviglia
20-04-2016, 09:36
Anche meno, 5+iva l'anno con aruba.

Il punto è l'assistenza commerciale TIM.

edit: preceduto da alanfibra

brendoo011
20-04-2016, 09:38
Aruba 5€+iva

già. quindi serve ugualmente se devi mandare fax li mandi via pec

totocrista
20-04-2016, 09:46
Spesso non sentono e quindi meglio farlo in due modi.
POi se hai da ridire sempre sono fatti tuoi.
Brendoo ma che problemi hai?
Quindi farti una domanda è avere da ridire?

totocrista
20-04-2016, 09:46
eh che vuoi da me.. fattela no? c'è ne sono di gratuite... tipo quella dello stato
Che non puoi usare per comunicare con Telecom però.
Quella si poteva usare solo per comunicare con la PA

xveilsidex
20-04-2016, 10:02
Può essere che mettano il modulo vdsl interrato? Perché Da molte parti in città c è il tombino siptel e accanto quello nuovo telecom..

si dà me l'onu è interrato ad esempio invece nella città tutti esterni ,potrei chiedervi xk da 10 giorni ricevo tutti sti errori?
Up time: 18196
Total FEC Errors: 391638
Total CRC Errors: 129
potrebbe essere il modem che dopo 13 mesi è andato a farsi benedire? tipo oggi si è riavviato da solo

Nel caso in cui l'onu è interrato , come si fa a determinare se stanno testando l'onu e quindi verificare la vendibilità ?

lucano93
20-04-2016, 10:39
Nel caso in cui l'onu è interrato , come si fa a determinare se stanno testando l'onu e quindi verificare la vendibilità ?

basta guardare su telecom wholesale se l'armadio è attivo..io una volta visto l'armadio attivo ho chiamato e in 8 giorni è arrivato il tecnico per attaccarmi in fibra da adsl tim

Corona-Extra
20-04-2016, 10:55
L'armadio grigio e' tranquillamente aggiornabile, ma se risulti collegato a "onu da centrale" sei in rete rigida. Cosa c'e' scritto per il tuo indirizzo su http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ?
Se c'e' un numero di armadio sai su quale armadio sei attestato, se c'e' scritto "distributore" sei su rigida, se non trovi il tuo indirizzo allora vuol dire che il punto in cui sei collegato non e' ancora pianificato.
Piuttosto mi sono sempre chiesto cosa siano quei mobiletti piccoli ai lati del primo armadio (quello con l'ONU) con la scritta CD18 e CD12

sono su rete rigida
però se la mia colonnina è connessa a quell'armadio basterebbe aggiornare l'armadio. giusto?

lucano93
20-04-2016, 11:12
mi riquoto oggi viene il tecnico a vedere visto che ho tutti sti errori da lunedi e prima la linea era perfetta..secondo voi che può essere?coppia andata a male?

Total ES (Errored Secs): 368
Total SES (Severely Errored Secs): 305
Up time: 88980
Total FEC Errors: 19471989
Total CRC Errors: 17738

EDIT: ho un altra domanda io in casa oltre alla presa principale,ho un altra presa in camera dove ovviamente non ce collegato niente,ma la presa comunque è in funziona perchè l'altra volta il tecnico mi ha detto solo di non collegarci niente sopra però non ha staccato nessun filo da quella presa non vorrei centrasse pure quello...da oltre 1 anno che ho la fibra però e non ho mai avuto problemi...vabbè vedremo che farà oggi il tecnico

random566
20-04-2016, 11:29
mi riquoto oggi viene il tecnico a vedere visto che ho tutti sti errori da lunedi e prima la linea era perfetta..secondo voi che può essere?coppia andata a male?

Total ES (Errored Secs): 368
Total SES (Severely Errored Secs): 305
Up time: 88980
Total FEC Errors: 19471989
Total CRC Errors: 17738


tutti questi errori sono avvenuti per il passaggio da 50 a 100 mega?
su un'utenza che ha in comune alla tua il fatto di essere collegata a un armadio con il dslam interrato, ho ancora più errori FEC (circa 300.000.000 al giorno), anche se i CRC, ES e SES rimangono a 0.
questo è avvenuto dopo il passaggio a 100 mega, ma nel mio caso non provoca alcun degrado della connessione, pertanto non ho richiesto alcun intervento.

lucano93
20-04-2016, 11:37
tutti questi errori sono avvenuti per il passaggio da 50 a 100 mega?
su un'utenza che ha in comune alla tua il fatto di essere collegata a un armadio con il dslam interrato, ho ancora più errori FEC (circa 300.000.000 al giorno), anche se i CRC, ES e SES rimangono a 0.
questo è avvenuto dopo il passaggio a 100 mega, ma nel mio caso non provoca alcun degrado della connessione, pertanto non ho richiesto alcun intervento.

no la 100mb ce l'ho da dicembre e sempre perfetta gli errori FEC erano il 50% dell'uptime ma di altri errori 0 ne avevo...la portante da lunedi da 110000 di max ora è 99000

giovanni69
20-04-2016, 11:39
Il servizio funziona bene, ma a livello di trasparenza non ci siamo proprio.... Infostrada non mi ha mai fatto questi giochetti.

Per me è un discorso di mancanza reale di relazionalità tra campagne di marketing e gestione del database interno: vengono emessi documenti di attivazione che sono un controsenso tra di loro perchè il DB non è chiaramente interfacciato in tempo reale con le maschere di opzioni delle varie campagne (ed infatti mi hanno detto più volte che avviene una gestione a parte ed in manuale delle sottoscrizioni online); poi è ovvio che quando il cliente va a controllare (se controlla) si ritrova con un reclamo da gestire.

haggis
20-04-2016, 11:44
che ne pensate di un Fritz 3490 da collegare in cascata?

Iltechnicus
20-04-2016, 11:45
Ciao a tutti, ho attivato la TIM SMART FIBRA da due mesi circa, con la SUPERFIBRA 100Mb in promozione. Per un paio di mesi è andata bene, ora mi vedo segnati i 5€ della SUPERFIBRA. Ma non era GRATIS per SEMPRE per chi la attivava entro una certa data? Non trovo nessuna data di scadenza, anche dai contratti che mi hanno inviato via mail e sul sito.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Ora una mi dice che valeva solo per un mese, uno forse un anno. Insomma alla fine dei conti sembra che pago i 5€ della SUPERFIBRA. Qualcuno ha attiva da tempo, la sta pagando, sa se non è per sempre ma a termine? Ha esperienze simili.

Grazie a tutti. Ciao

Mi hanno riaperto il reclamo. Spero risolvano questa volta. Altrimenti mi risentiranno. Vi farò sapere, anche perché fino alla fine non saprò come finirà. Ciao a tutti e grazie :)

ignaziogss
20-04-2016, 13:36
sono su rete rigida
però se la mia colonnina è connessa a quell'armadio basterebbe aggiornare l'armadio. giusto?

No, purtroppo se sei in rete rigida il tuo distributore e' collegato direttamente in centrale senza passare per l'armadio.

Corona-Extra
20-04-2016, 13:46
No, purtroppo se sei in rete rigida il tuo distributore e' collegato direttamente in centrale senza passare per l'armadio.

si, in linea teorica è chiaro.
però (se hai visto le immagini) la mia chiostrina ha l'adesivo CD 24..
dove il .. indica la derivazione (cosi ho letto da qualche parte)

e nell'armadio ci ci sono i codici da CD 22 a CD 32 e manca proprio il CD 24.
mi sembrerebbe un'assurdità aver fatto 2 scavi indipendenti, sarebbe stato più comodo collegare la mia chiostrina all'armadio

l'armadio dista 800 metri dalla centrale, la chiostrina 400 metri dall'armadio
hanno fatto 2 scavi paralleli?? sarebbe una soluzione "bizzarra"

grazie

Giaco93
20-04-2016, 14:15
Sono circa a 1.2km dal cabinet. Oggi sono venuti 2 tecnici ma di una ditta esterna. Non hanno staccato nessuna presa(io ne ho 5) ma dalla scatolina telecom dove arriva il doppino hanno tirato un nuovo cavo fino a una delle prese. Hanno montato il modem e hanno visto che non si allineanva e hanno dato la colpa alla troppa distanza dicendo che oltre 1 km la fibra non va. Ho chiesto se si poteva fare una verifica al distributore su palo ma mi hanno detto:"no, non cambia nulla. Se non prende qui,neanche li". Quando hanno ripassato la linea da fibra a rtg il telefono di casa non funzionava allora sono tornati e riaprendo la presa su cui avevano lavorato prima uno ha esclamato:"per forza, era tutto staccato". Poi ho visto che ha spellato i cavi e il telefono ha ripreso a funzionare( da notare che il telefono non è attaccato a quella presa). Secondo me è molto strano che alla mia distanza neanche si allineasse il modem, visto che ci sono persone anche piu distanti che comunque a 15/25mb ci arrivano. Voi che pensate?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
20-04-2016, 14:21
Sono circa a 1.2km dal cabinet.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nel contratto c è scritto che se non raggiungi le velocità 40/4 puoi disdire senza penali.
sono in attesa del tecnico, però essendo in rigida a 1200 metri ci provo, ma temo che finirò con un nulla di fatto....

xzzz9097
20-04-2016, 14:24
no la 100mb ce l'ho da dicembre e sempre perfetta gli errori FEC erano il 50% dell'uptime ma di altri errori 0 ne avevo...la portante da lunedi da 110000 di max ora è 99000

I CRC indicano disturbi elettromagnetici, hai Powerline, microonde o apparecchi del genere vicino al router? Nel caso prova a scollegarli, magari qualcuno è difettoso. Se non sbaglio l'attenuazione non è cambiata, quindi la tratta armadio -> chiostrina dovrebbe essere a posto. Poi, magari è una stupidaggine, ma io controllerei anche la presa e il cavo RJ45 che entra nel modem.

lucano93
20-04-2016, 14:29
I CRC indicano disturbi elettromagnetici, hai Powerline, microonde o apparecchi del genere vicino al router? Nel caso prova a scollegarli, magari qualcuno è difettoso. Se non sbaglio l'attenuazione non è cambiata, quindi la tratta armadio -> chiostrina dovrebbe essere a posto. Poi, magari è una stupidaggine, ma io controllerei anche la presa e il cavo RJ45 che entra nel modem.

ho il cordless e powerline ho staccato le powerline è gli errori li da uguale...di cavetti rj ne ho provati 2 e sempre uguale l'unico è il cordless però non ha mai dato problemi...il microonde è sempre staccato da mesi che non lo uso xD ho pensato pure che potrebbe essersi difettato il modem...il tecnico doveva venire oggi dalle 14:30 alle 16 ma ancora nulla.tra poco richiamo il 1949 incazzandomi...mo dopo oltre 24 ore sono cosi:
Total ES (Errored Secs): 448
Total SES (Severely Errored Secs): 369
Up time: 100900
Total FEC Errors: 23783817
Total CRC Errors: 21244

baron
20-04-2016, 14:32
Stessa cosa anche a me, ieri ho contestato al 187 e mi hanno detto che mi rimborseranno i 39€ nella prossima fattura

al 187 continuano a dirmi che il contributo era di 78€ scontato del 50% in promozione, ed è vero, ma per quelli che passavano da fibra a tim smart fibra, passando da adsl illimitata a fibra il contributo era di 39€, e in promozione 0€ con la domiciliazione.
La domiciliazione è attiva da anni, e anche nel pdf con le condizioni contrattuali che mi hanno inviato trovo scritto:

http://s31.postimg.org/gg6w08863/Captured001.jpg (http://postimage.org/)


senza parole...

Abadir_82
20-04-2016, 15:11
una buona cosa da fare quanto si sottoscrivono abbonamenti e' fare un bel print screen della pagina...

Ad ogni modo prova a guardare su webarchive alla data in cui hai stipulato l'abbonamento... se la pagina e' li, la vedrai come dici tu, nel caso vai al Corecom e gliela sbatti direttamente in faccia al loro avvocato... lo so che sono pochi euro.. ma e' una questione di principio.

random566
20-04-2016, 15:16
Nel contratto c è scritto che se non raggiungi le velocità 40/4 puoi disdire senza penali.


però questo non offre alcuna garanzia ed è una magra soddisfazione.
una volta disdetto senza penali, che fai?
stai senza connessione oppure ti rivolgi a un'altro gestore, che però purtroppo non potrà fare niente di meglio

fabio336
20-04-2016, 15:19
http://abload.de/thumb/dfghdf5zz0z.png (http://abload.de/image.php?img=dfghdf5zz0z.png)
del 1/01/2016

solo durante la sottoscrizione (per errore) diventava 0€..

personalmente ho deciso di non provarci

edit: nel mio caso specifico passavo da tuttofibra a smartfibra

Iltechnicus
20-04-2016, 15:30
al 187 continuano a dirmi che il contributo era di 78€ scontato del 50% in promozione, ed è vero, ma per quelli che passavano da fibra a tim smart fibra, passando da adsl illimitata a fibra il contributo era di 39€, e in promozione 0€ con la domiciliazione.
La domiciliazione è attiva da anni, e anche nel pdf con le condizioni contrattuali che mi hanno inviato trovo scritto:

http://s31.postimg.org/gg6w08863/Captured001.jpg (http://postimage.org/)


senza parole...

Anche io dovevo pagare solo 39 mentre mi hanno fatto pagare l'intera somma 77.90€, visto che avevo la domiciliazione e c'era lo sconto quando l'ho attivata. Avevo già aperto il reclamo mi hanno detto che mi scalavano dalla prossima ma ho visto che non lo hanno fatto e in più mi trovo la SUPER FIBRA 5€, e tutti quelli che ho sentito al call center parlano che la SUPER FIBRA non è per sempre! Ora hanno aperto un'altro RECLAMO... Spero in un lieto fine!

lucano93
20-04-2016, 15:33
finalmente la mia linea è migliorata dopo l'intervento tecnico prima e dopo l'intervento:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17646
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99196
SNR Upstream (dB): 7.1
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 457
Total SES (Severely Errored Secs): 377
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17543
Velocità in ricezione (Kbps): 93785
Up time: 101272
Total FEC Errors: 24254745
Total CRC Errors: 21725



dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31594
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98935
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94704
Up time: 922
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

TerryXX
20-04-2016, 15:34
Ciao ragazzi ho questo problema, la mia linea telefonica è su Box derivato e la mia zona è stata alluvionata più di anno fà, ora da novembre ho provato a passare alla fibra ma con esito negativo già due volte (risulto comunque attivabile sui vari siti) i tecnici che sono venuti non mi hanno fornito una motivazione precisa. Sono passati un pò di mesi e vorrei riprovare, solo che questa volta voglio fare domande precise per avere risposte precise su cosa posso fare, cosa mi consigliate di chiedere??

Grazie.

Darkenergy
20-04-2016, 15:38
Ho un Fritzbox 3490 che funziona ottimamente, e vorrei passare da Libero Infostrada ADSL a Fibra.Pago attualmente 36,95€/mese.
Sono indeciso se optare per(correggetemi se sbaglio qualcosa):
- TIM-Telecom 100-20 (19 €/mese per 1 anno, + 19 cent scatto alla risposta, poi 39 €/mese, + ev. 5€/mese voce internazionale),
oppure
- rimanere in WIND INFOSTRADA 50-10 (29,95 € per 1 anno, poi 34,95€/mese, + 24,90 € per cambio piano, passaggio da ADSL, telefonate fisse naz. e internaz.incluse. Questa è lofferta che mi hanno fatto telefonicamente).
Sono a Roma.
Potete darmi per cortesia un consiglio?
E poi volevo chiedere se devo per forza installare il loro modem(incluso nell'abbonamento?che modello è?) o posso tenermi il mio(funziona con fibra?)
Grazie.

Corona-Extra
20-04-2016, 15:40
però questo non offre alcuna garanzia ed è una magra soddisfazione.
una volta disdetto senza penali, che fai?
stai senza connessione oppure ti rivolgi a un'altro gestore, che però purtroppo non potrà fare niente di meglio

attualmente ho fastweb adsl, se le velocità sono simili rifiuto l'attivazione tim.
Magra soddisfazione ma almeno ci provo...:D

nialeph
20-04-2016, 15:44
Ho richiesto il passaggio a Tim VDSL2 ma alla fine è stata annullata perchè (cit. del tecnico) "la linea fa schifo".
Mi trovo a 300 metri dall'armadio ma evidentemente c'è qualcosa di deteriorato (rame, connessioni) perchè il tecnico di cui sopra rileva la stessa 'qualità di linea' anche sul distributore collocato su palo dove inizia il mio doppino.

Secondo voi ho qualche possibilità che telecom ci metta mano? cosa potrei fare?

Silent killer
20-04-2016, 15:47
Ho richiesto il passaggio a Tim VDSL2 ma alla fine è stata annullata perchè (cit. del tecnico) "la linea fa schifo".
Mi trovo a 300 metri dall'armadio ma evidentemente c'è qualcosa di deteriorato (rame, connessioni) perchè il tecnico di cui sopra rileva la stessa 'qualità di linea' anche sul distributore collocato su palo dove inizia il mio doppino.

Secondo voi ho qualche possibilità che telecom ci metta mano? cosa potrei fare?

con la adsl normale a quanto andavi?

kevincop87
20-04-2016, 16:13
Buonasera, a tutti voi. Non riuscendo ad allegare lo screen dei valori della linea fibra appena installata.
Vorrei una vostra opinione.



DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31533
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111983
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 7.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 3412
Total FEC Errors: 23796
Total CRC Errors: 13





grazie per la cortesia

nialeph
20-04-2016, 16:17
con la adsl normale a quanto andavi?

Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A

_____________________Upstream___Downstream
Current Rate (Kbps)_____832_______16024
Max Rate (Kbps)________833_______16088
SNR Margin (dB)________12.1_______12.1
Line Attenuation (dB)____4.2________10.1
Errors (Pkts)___________0__________0

Il tecnico ha detto che dall'analisi delle frequenze rileva un 'buco' dovuto ad attenuazione nelle frequenze usate dal VDSL ed (in parte) anche da ADSL2+

Keltosh
20-04-2016, 16:22
Gettato il cuore al di là dell'ostacolo, decido infine di telefonare al 187 per chiedere il passagggio dal vecchio tuttofibra allo tim smart fibra.

La prima operatrice, chiaramente non italiana, mi fa "la faccio chiamare dal servizio commerciale". Ma secondo me non aveva neanche capito di che cosa stavo parlando... Faceva fatica a mettere in fila le parole...

Decido quindi di richiamare, mi risponde un'altra operatrice chiaramente non italiana, cosa che vista l'esperienza precedente mi preoccupa un po'. Però mi spiega tutte le cose per bene, come sono sul sito. Al che decido di chiedere l'attivazione lo stesso...

Che dite, mi devo preoccupare? :D

Poi mi dice anche che normalmente l'attivazione di tim smart fibra richiede pochi giorni, a volte anche 48 ore o meno, ma da contratto la tempistica è 30 giorni in teoria. E' vera questa cosa?

Hrmmm.. adesso sono un po' in ansia :mad:

xzzz9097
20-04-2016, 16:35
Buonasera, a tutti voi. Non riuscendo ad allegare lo screen dei valori della linea fibra appena installata.
Vorrei una vostra opinione.

grazie per la cortesia

Linea molto buona, fra l'altro molto simile alla mia. Agganci portante piena nonostante la distanza dall'armadio è abbastanza ampia (attenuazione 8.5 sono 350mt di cavo credo), evidentemente ci sono ancora poche attivazioni. Un po' troppi errori CRC, il modem è vicino a dispositivi elettromagnetici?

Iltechnicus
20-04-2016, 16:39
Gettato il cuore al di là dell'ostacolo, decido infine di telefonare al 187 per chiedere il passagggio dal vecchio tuttofibra allo tim smart fibra.

La prima operatrice, chiaramente non italiana, mi fa "la faccio chiamare dal servizio commerciale". Ma secondo me non aveva neanche capito di che cosa stavo parlando... Faceva fatica a mettere in fila le parole...

Decido quindi di richiamare, mi risponde un'altra operatrice chiaramente non italiana, cosa che vista l'esperienza precedente mi preoccupa un po'. Però mi spiega tutte le cose per bene, come sono sul sito. Al che decido di chiedere l'attivazione lo stesso...

Che dite, mi devo preoccupare? :D

Poi mi dice anche che normalmente l'attivazione di tim smart fibra richiede pochi giorni, a volte anche 48 ore o meno, ma da contratto la tempistica è 30 giorni in teoria. E' vera questa cosa?

Hrmmm.. adesso sono un po' in ansia :mad:

Ciao, hai chiesto se la SUPER FIBRA è GRATIS per sempre? Perchè come vedrai da messaggi precedenti io ho avuto una brutta esperienza. E controlla se poi non ti fanno pagare l'intero importo di attivazione. Anche io arrivavo da Tutto Fibra 50mb.
Consiglio, telefona a chiedi bene queste cose. In modo da poterti rivalere in caso di problemi.
Perché dicono che è in promozione per 12 mesi la SUPER FIBRA! Cosa non scritta da nessuna parte! (Anche se dopo 2 la starei pagando...)

Keltosh
20-04-2016, 16:47
Ciao, hai chiesto se la SUPER FIBRA è GRATIS per sempre? Perchè come vedrai da messaggi precedenti io ho avuto una brutta esperienza. E controlla se poi non ti fanno pagare l'intero importo di attivazione. Anche io arrivavo da Tutto Fibra 50mb.
Consiglio, telefona a chiedi bene queste cose. In modo da poterti rivalere in caso di problemi.

Perchè la super fibra potrebbe non essere gratis per sempre? :mad:

Il contributo di attivazione mi ha detto che visto che ho la bolletta domicilata pago la metà...

lap2005
20-04-2016, 16:50
finalmente la mia linea è migliorata dopo l'intervento tecnico prima e dopo l'intervento:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17646
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99196
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Total FEC Errors: 24254745
Total CRC Errors: 21725
dopo:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31594
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

Per curiosita', che ha fatto il tecnico?

CrustyDemon
20-04-2016, 16:51
finalmente la mia linea è migliorata dopo l'intervento tecnico prima e dopo l'intervento:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17646
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99196
SNR Upstream (dB): 7.1
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 457
Total SES (Severely Errored Secs): 377
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17543
Velocità in ricezione (Kbps): 93785
Up time: 101272
Total FEC Errors: 24254745
Total CRC Errors: 21725



dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31594
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98935
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94704
Up time: 922
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

quasi gli stessi numeri di tu perdi in down io in up misteri della fede

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113884
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21085
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 274743
Total FEC Errors: 42569

Iltechnicus
20-04-2016, 16:51
Perchè la super fibra potrebbe non essere gratis per sempre? :mad:

Il contributo di attivazione mi ha detto che visto che ho la bolletta domicilata pago la metà...

Ho chiesto a 3 della TIM e tutti dicono che non è per sempre! Sto lottando per far valere i miei diritti e quello che è scritto. Ma se non lo sanno loro che è una delle offerte principali della TIM.

Anche io dovevo pagare metà per la domiciliazione, ma poi mi hanno fatto pagare tutto. Mi dovevano scalate ma ho visto che non lo hanno fatto ancora.

kevincop87
20-04-2016, 16:54
sono a circa 250 metri dall'armadio.
Il modem è sulla prima presa, l'messo sotto la tv.
Al momento sono il primo utente fibra in armadio.

kevincop87
20-04-2016, 16:56
Linea molto buona, fra l'altro molto simile alla mia. Agganci portante piena nonostante la distanza dall'armadio è abbastanza ampia (attenuazione 8.5 sono 350mt di cavo credo), evidentemente ci sono ancora poche attivazioni. Un po' troppi errori CRC, il modem è vicino a dispositivi elettromagnetici?

è sulla prima presa, sotto la tv.
sono a 250mt dalla cabina
sono l'unica e prima attivazione al momento

lucano93
20-04-2016, 17:00
quasi gli stessi numeri di tu perdi in down io in up misteri della fede

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113884
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21085
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 274743
Total FEC Errors: 42569

esatto misteri..pens che fino a lunedi avevo la tua portante anche io in down e in up avevco 18mb si vede per qualche attivazione...
comunque il tecnico ha staccato la seconda presa e tolto un condensatore

xzzz9097
20-04-2016, 17:06
è sulla prima presa, sotto la tv.
sono a 250mt dalla cabina
sono l'unica e prima attivazione al momento

Come immaginavo. Se non hai disconnessioni comunque non ti preoccupare degli errori, che comunque vengono in parte corretti, e goditi la 100MB!

ale92_
20-04-2016, 17:18
Gettato il cuore al di là dell'ostacolo, decido infine di telefonare al 187 per chiedere il passagggio dal vecchio tuttofibra allo tim smart fibra.

La prima operatrice, chiaramente non italiana, mi fa "la faccio chiamare dal servizio commerciale". Ma secondo me non aveva neanche capito di che cosa stavo parlando... Faceva fatica a mettere in fila le parole...

Decido quindi di richiamare, mi risponde un'altra operatrice chiaramente non italiana, cosa che vista l'esperienza precedente mi preoccupa un po'. Però mi spiega tutte le cose per bene, come sono sul sito. Al che decido di chiedere l'attivazione lo stesso...

Che dite, mi devo preoccupare? :D

Poi mi dice anche che normalmente l'attivazione di tim smart fibra richiede pochi giorni, a volte anche 48 ore o meno, ma da contratto la tempistica è 30 giorni in teoria. E' vera questa cosa?

Hrmmm.. adesso sono un po' in ansia :mad:

anche io ho tuttofibra a 30 mega e pensavo di passare alla 100 con tim smart fibra...a te cosa hanno detto? 49€ per l'attivazione e il prezzo è subito 39€ al mese vero? non c'è modo di prendere l'offerta a 19 € senza cambiare operatore nel mentre no?

il menne
20-04-2016, 17:27
Stasera ho chiamato il 191 per avere notizie sulla mia fibra su business disgraziata ( in standby da due mesi e passa con 5 appuntamenti mancati )

PARE che la situazione si sia sbloccata.

L'operatore mi ha detto che c'è un appuntamento schedulato per domattina 8.30/9.30 e che in seguito mi sarà riconosciuto un indennizzo per giorno di ritardo oltre il mese dalla richiesta di attivazione.

Speriamo bene, ma ormai dopo 5 appuntamenti mancati ho una fiducia assai scarsa anche in questo sesto, visto che se non chiamavo io manco ne avevo conoscenza. :O

Vediamo come andrà, ma a mio avviso salta pure questo. :fagiano:

drunkct
20-04-2016, 17:47
Salve a tutti, da qualche settimana seguo in silenzio questa discussione perché sono incominciati i lavori di posa della fibra nel mio paese in provincia di Catania.
Avrei delle curiosità, quanto tempo passa solitamente per essere pienamente disponibile per l'utenza? L'armadio dove dovrei essere collegato dista a non più di 300 metri dalla mia abitazione,é una distanza eccessiva per ottenere una buona connessione, considerando che é una zona Relativamente nuova con costruzioni recenti?
C'é modo si sapere in anticipo se ci saranno altri gestori oltre Telecom?

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Keltosh
20-04-2016, 17:48
anche io ho tuttofibra a 30 mega e pensavo di passare alla 100 con tim smart fibra...a te cosa hanno detto? 49€ per l'attivazione e il prezzo è subito 39€ al mese vero? non c'è modo di prendere l'offerta a 19 € senza cambiare operatore nel mentre no?

Si è esattamente quello che mi hanno detto. 49 euro attivazione perchè ho la bolletta domiciliata, e 39 euro al mese. Sono solo preoccupato da 1) la competenza dell'operatrice 2) la tempistica. E 3) che non mi mandino a casa timvision o porcherie varie. Ma per questo.... Al massimo farò un reclamo suppongo :mad:

Più passano le ore più mi viene l'ansia per la competenza dell'operatrice :D Immagino ci siano anche operatori bravi e competenti, di sicuro. Ma altri... mi chiedo perchè tim abbia degli standard così bassi... voglio dire, è una grande azienda in fondo...

baron
20-04-2016, 17:53
http://abload.de/thumb/dfghdf5zz0z.png (http://abload.de/image.php?img=dfghdf5zz0z.png)
del 1/01/2016

solo durante la sottoscrizione (per errore) diventava 0€..

personalmente ho deciso di non provarci

edit: nel mio caso specifico passavo da tuttofibra a smartfibra

il mio caso è il primo "per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA": 39€ promozione 0€, come scritto la.

Alla prossima sorpresa... :muro:

ibra_89
20-04-2016, 18:07
Sono con la fibra anch'io :) nel dispositivo del tecnico gli risultava 108mb XD poi ho fatto lo speed test sul PC ed ho fatto 19ping/96mb download/22 upload 😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cst13
20-04-2016, 18:10
Scusate, ma è normale avere 6.2 di attenuazione in DS con 40 metri di cavo? :mc:

diaretto
20-04-2016, 18:17
si, in linea teorica è chiaro.
però (se hai visto le immagini) la mia chiostrina ha l'adesivo CD 24..
dove il .. indica la derivazione (cosi ho letto da qualche parte)

e nell'armadio ci ci sono i codici da CD 22 a CD 32 e manca proprio il CD 24.
mi sembrerebbe un'assurdità aver fatto 2 scavi indipendenti, sarebbe stato più comodo collegare la mia chiostrina all'armadio

l'armadio dista 800 metri dalla centrale, la chiostrina 400 metri dall'armadio
hanno fatto 2 scavi paralleli?? sarebbe una soluzione "bizzarra"

grazie


Se sei in rigida, sei in rigida, punto! Inutile pensari a questioni apparentemente "logiche" o non logiche sul discorso vicinanza-armadi ecc perchè non si può sapere nell'arco di 50 anni come siano andate queste cose.

Se sei in rigida mettiti l'animo in pace, non si può fare niente di niente. Attivi la fibra in rigida e prendi quello che viene. Altrimenti rimani in ADSL.

diaretto
20-04-2016, 18:19
Ho richiesto il passaggio a Tim VDSL2 ma alla fine è stata annullata perchè (cit. del tecnico) "la linea fa schifo".
Mi trovo a 300 metri dall'armadio ma evidentemente c'è qualcosa di deteriorato (rame, connessioni) perchè il tecnico di cui sopra rileva la stessa 'qualità di linea' anche sul distributore collocato su palo dove inizia il mio doppino.

Secondo voi ho qualche possibilità che telecom ci metta mano? cosa potrei fare?

Difficile che TIM faccia interventi ad-hoc per singole utenze.

Se il tecnico manda l'attivazione in KO tecnico non puoi fare altro che fare un'altra richiesta e sperare che venga un secondo tecnico per chiedergli magari un motivo più specifico, delle volte può capitare qualche tecnico poco competente.

diaretto
20-04-2016, 18:20
Scusate, ma è normale avere 6.2 di attenuazione in DS con 40 metri di cavo? :mc:

Se sono davvero 40m direi di NO!

diaretto
20-04-2016, 18:22
esatto misteri..pens che fino a lunedi avevo la tua portante anche io in down e in up avevco 18mb si vede per qualche attivazione...
comunque il tecnico ha staccato la seconda presa e tolto un condensatore

La PRIMA cosa che ti avevano detto tutti qui è stata: "controlla l'impianto di casa".

Potevi risolvere tutto tranquillamente da solo, sapevi che non devono esserci assolutamente prese messe dopo quella del modem e che bisogna controllare la presa del modem che sia pulita e non abbia fusibili o condensatori.

Hai fatto un sacco di post per nulla.

diaretto
20-04-2016, 18:25
quasi gli stessi numeri di tu perdi in down io in up misteri della fede

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113884
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 20
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21085
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 274743
Total FEC Errors: 42569

Nessun mistero della fede, semplice fisica delle TLC.

Basta leggere qualche post di ironmark per rendersi conto dei migliaia di parametri che influiscono sulla connessione e che rendono ogni singola connessione unica.

Come ripeto sempre: "se l'impianto di casa è a posto (per davvero), allora non preoccuparti".

cst13
20-04-2016, 18:27
Se sono davvero 40m direi di NO!

Veramente a questo punto ho paura che con altre attivazioni la mia portante scenda a 50 mega, considerando che non ho nemmeno una VDSL nel palazzo tranne la mia mi sembra inevitabile quando avverà.
Scommetto che non si può dire nulla alla telecom?
Giusto per informazione quanto dovrei avere di attenuazione? in US ho 0.8-9 e penso sia giusta

vincenzomary
20-04-2016, 18:27
Si è esattamente quello che mi hanno detto. 49 euro attivazione perchè ho la bolletta domiciliata, e 39 euro al mese. Sono solo preoccupato da 1) la competenza dell'operatrice 2) la tempistica. E 3) che non mi mandino a casa timvision o porcherie varie. Ma per questo.... Al massimo farò un reclamo suppongo :mad:

Più passano le ore più mi viene l'ansia per la competenza dell'operatrice :D Immagino ci siano anche operatori bravi e competenti, di sicuro. Ma altri... mi chiedo perchè tim abbia degli standard così bassi... voglio dire, è una grande azienda in fondo...
Lo fanno di proposito, ci provano. Così poi siamo noi a dover restituire. È successo a me, non con la fibra,ma semplicemente richiedendo la tim Smart casa. Fine Fuori tema, scusate.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

diaretto
20-04-2016, 18:29
Veramente a questo punto ho paura che con altre attivazioni la mia portante scenda a 50 mega, considerando che non ho nemmeno una VDSL nel palazzo tranne la mia mi sembra inevitabile quando avverà.
Scommetto che non si può dire nulla alla telecom?
Giusto per informazione quanto dovrei avere di attenuazione?

Ma come fai a essere sicuro che il tuo armadio sia a 40m? Il numero sulla chiostrina coincide con quello di un armadio a 40m da te? Hai visto su kqi? Oppure sono tue supposizioni?

L'impianto di casa come è messo? A 40m (reali) non puoi avere 6.2 di attenuazione, nemmeno nel caso più particolare che si può.

P.S: il fatto che tu in US abbia quell'attenuazione conferma un po' dei miei dubbi sull'impianto di casa, o magari su un'errata lettura del modem. Hai provato a riavviarlo?

cst13
20-04-2016, 18:41
Ma come fai a essere sicuro che il tuo armadio sia a 40m? Il numero sulla chiostrina coincide con quello di un armadio a 40m da te? Hai visto su kqi? Oppure sono tue supposizioni?

L'impianto di casa come è messo? A 40m (reali) non puoi avere 6.2 di attenuazione, nemmeno nel caso più particolare che si può.

Ho letto il numero sia su KQI che chiostrina, l'impianto di casa è a posto,modem sulla prima presa e il doppino arriva diretto senza ramificazioni.
Si riavviato varie volte,possibile modem difettoso?

Aggiungo che il modem ha sempre rilevato quei valori, fin dal primo giorno con il profilo 50/10
Attenuazione DS: 6.2
Attenuazione US: 0.9

kevincop87
20-04-2016, 18:47
Ho letto il numero sia su KQI che chiostrina, l'impianto di casa è a posto,modem sulla prima presa e il doppino arriva diretto senza ramificazioni.
Si riavviato varie volte,possibile modem difettoso?

Per avere il modem difettoso devi essere davvero sforturnato...
però se sei a 40 metri sono strani i valori che hai..

diaretto
20-04-2016, 18:48
Ho letto il numero sia su KQI che chiostrina, l'impianto di casa è a posto,modem sulla prima presa e il doppino arriva diretto senza ramificazioni.
Si riavviato varie volte,possibile modem difettoso?

Ok che è sulla prima presa, ma dopo ce ne sono altre di prese?

La presa l'hai controllata? Ci sono fusibili/condensatori? I contatti sono eseguiti bene? Sia nella presa che col doppino esterno.

cst13
20-04-2016, 18:56
Ok che è sulla prima presa, ma dopo ce ne sono altre di prese?

La presa l'hai controllata? Ci sono fusibili/condensatori? I contatti sono eseguiti bene? Sia nella presa che col doppino esterno.

Si ci sono altre prese ma sono scollegate dal doppino principale e sono sulla line 2 del modem, sono tutte rj11 senza condensatori o robaccia e ho controllato l'attacco.
Per doppino esterno intendi quello condominiale? non ci ho messo le mani perché non so qual'è il mio cavo.

diaretto
20-04-2016, 19:01
Si ci sono altre prese ma sono scollegate dal doppino principale e sono sulla line 2 del modem, sono tutte rj11 senza condensatori o robaccia e ho controllato l'attacco.
Per doppino esterno intendi quello condominiale? non ci ho messo le mani perché non so qual'è il mio cavo.

Per doppino esterno intendo la giunzione tra il tuo doppino di casa e quello condominiale.

Dovrebbe esserci una scatola vicino o sopra la tua porta di ingresso, li dovresti trovare suddetta giunzione.

cst13
20-04-2016, 19:21
Per doppino esterno intendo la giunzione tra il tuo doppino di casa e quello condominiale.

Dovrebbe esserci una scatola vicino o sopra la tua porta di ingresso, li dovresti trovare suddetta giunzione.

ok ma ci sono 5 cavi collegati su di una piastra che poi entrano dentro una forassite, come faccio a capire qual'è il mio?

diaretto
20-04-2016, 19:23
Se la scatola è dentro casa come fanno a essere 5 i doppini? Avrai aperto la chiostrina condominiale.

cst13
20-04-2016, 19:33
Se la scatola è dentro casa come fanno a essere 5 i doppini? Avrai aperto la chiostrina condominiale.

Mi sono spiegato male, la giunzione penso sia nella scatola condominiale perché nella prima scatola di casa c'è solo una guaina con i due fili del telefono che arriva direttamente alla prima presa.

Nella scatola per le scale, come dicevo, c'è una piastra con tutti i cavi del palazzo ma sembrano messi tutti bene e comunque non saprei riconoscere il mio.
Non saprei risolvere questa situazione, sopratutto perché a 40 metri è imbarazzante avere questi problemi

MiloZ
20-04-2016, 19:50
finalmente la mia linea è migliorata dopo l'intervento tecnico prima e dopo l'intervento:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17646
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99196
SNR Upstream (dB): 7.1
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 457
Total SES (Severely Errored Secs): 377
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17543
Velocità in ricezione (Kbps): 93785
Up time: 101272
Total FEC Errors: 24254745
Total CRC Errors: 21725



dopo:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31594
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98935
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94704
Up time: 922
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

esatto misteri..pens che fino a lunedi avevo la tua portante anche io in down e in up avevco 18mb si vede per qualche attivazione...
comunque il tecnico ha staccato la seconda presa e tolto un condensatore

Quindi il problema era dentro casa tua?
Avevi detto che ti era iniziato solo recentemente, avevi fatto qualche modifica alle prese o all'impianto telefonico da quel momento?

Xile
20-04-2016, 20:10
A Dicembre ho attivato Smart fibra e solo nella bolletta di sto mese mi hanno addebitato i 39€ di attivazione :eek:

ibra_89
20-04-2016, 20:41
Raga ma una prolunga del cavo ethernet (di poco meno di 10mt ) non è una soluzione consigliata vero? Meglio rimanere in Wi-Fi mediante pennetta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ironmark99
20-04-2016, 20:47
Raga ma una prolunga del cavo ethernet (di poco meno di 10mt ) non è una soluzione consigliata vero? Meglio rimanere in Wi-Fi mediante pennetta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un cavo Ethernet è SEMPRE meglio di una connessione WiFi (comodità a parte).

NapaxXx83
20-04-2016, 21:10
Sera a tutti!
oggi nel pomeriggio mi hanno attivato la fibra, ma ho potuto verificare solo adesso...
Come sono questi valori?

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22594
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50941
SNR Upstream (dB): 7.0
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 21.3
Potenza in trasmissione (dB): 9.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 50518
Up time: 22041
Total FEC Errors: 13429
Total CRC Errors: 1

Sul download mi pare di vedere valori strani...

Oggi per curiosità ho fatto un giro per vedere dove è collocato il mio armadio (da file è il 41) e a piedi non saranno più di 300 mt... però non capisco perchè mi trovo una attenuazione cosi alta in down... come up ci siamo più o meno... l'impianto è stato controllato dal tecnico ed era a posto... che mi consigliate?

altor12
20-04-2016, 21:31
Mi hanno contattato telefonicamente e poi mandato a casa uno del commerciale.
Avevo adsl20M pagando circa 45eu/mese.
Dal contratto che ho sotto gli occhi (SMART superfibra) vedo che dovrei pagare ora 29Eu/mese per 12 mesi (poi 39) rinunciando alle chiamate flat.
In quanto cliente TIM che da adsl passa a fibra non dovrei avere costi di attivazione.
Mi pare un bel risparmio, caso raro avere più pagando meno.:D
Per buon peso ho preso anche i due cordless.
Volevo ringraziare tutto il forum per le informazioni che ho trovato!:D
Se interessa vi tengo al corrente.

baron
20-04-2016, 21:34
Mi hanno contattato telefonicamente e poi mandato a casa uno del commerciale.
Avevo adsl20M pagando circa 45eu/mese.
Dal contratto che ho sotto gli occhi (SMART superfibra) vedo che dovrei pagare ora 29Eu/mese per 12 mesi (poi 39) rinunciando alle chiamate flat.
In quanto cliente TIM che da adsl passa a fibra non dovrei avere costi di attivazione.
Mi pare un bel risparmio, caso raro avere più pagando meno.:D
Per buon peso ho preso anche i due cordless.
Volevo ringraziare tutto il forum per le informazioni che ho trovato!:D
Se interessa vi tengo al corrente.

si, in teoria, poi vedremo tra tre/quattro mesi...

lucano93
20-04-2016, 21:40
Quindi il problema era dentro casa tua?
Avevi detto che ti era iniziato solo recentemente, avevi fatto qualche modifica alle prese o all'impianto telefonico da quel momento?
no mai toccato niente...comunque pure il modem mi ha cambiato

Iltechnicus
20-04-2016, 21:54
si, in teoria, poi vedremo tra tre/quattro mesi...

E si le sorprese purtroppo vengono sempre dopo, telefonate e richiedete.
A me un Customer Car mi ha scritto questo. Quindi informatevi bene.

"lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

Quindi da quello che capisco dopo 12 mesi tutti lo pagheranno. A parte che a me già ora la pago, infatti ho fatto reclamo.

ibra_89
20-04-2016, 21:57
Un cavo Ethernet è SEMPRE meglio di una connessione WiFi (comodità a parte).



Di qualsiasi lunghezza anche? :asd::asd:

altor12
20-04-2016, 22:01
si, in teoria, poi vedremo tra tre/quattro mesi...

Infatti ho letto delle problematiche sul costo di attivazione. Non so perchè ma avendo un contratto firmato e non online mi fa sentire più sicuro per eventuali contestazioni. Vi terrò informati.

ironmark99
20-04-2016, 22:03
Di qualsiasi lunghezza anche? :asd::asd:

A parità di distanza sì... :Perfido: :asd: :asd:

pofpof
20-04-2016, 22:15
Di qualsiasi lunghezza anche? :asd::asd:

https://en.wikipedia.org/wiki/Gigabit_Ethernet

I cavi ethernet (da Cat.5e in su) arrivano a 1 Gigabit/s entro i 100 metri di distanza, quindi si a meno che tu non abbia una casa veramente grande :sofico:

ezequielelavezzi90
20-04-2016, 22:39
al 187 continuano a dirmi che il contributo era di 78€ scontato del 50% in promozione, ed è vero, ma per quelli che passavano da fibra a tim smart fibra, passando da adsl illimitata a fibra il contributo era di 39€, e in promozione 0€ con la domiciliazione.
La domiciliazione è attiva da anni, e anche nel pdf con le condizioni contrattuali che mi hanno inviato trovo scritto:

http://s31.postimg.org/gg6w08863/Captured001.jpg (http://postimage.org/)
[/url]

senza parole...

[url=http://postimg.org/image/9z3svuh2v/]http://s31.postimg.org/9z3svuh2v/image.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Mi sa che ci tocca pagare...:muro:

Iltechnicus
20-04-2016, 22:50
http://s31.postimg.org/9z3svuh2v/image.jpg (http://postimg.org/image/9z3svuh2v/)

Mi sa che ci tocca pagare...:muro:

Anche a me era scritto gratis la SUPER FIBRA... Ma ora la pago e ho scoperto che non è per sempre... Secondo loro. Legga e conservi il contratto. Peccato che poi vale ben poco per fare valere dei propri diritti...

Jonny1600
20-04-2016, 22:59
Anche a me era scritto gratis la SUPER FIBRA... Ma ora la pago e ho scoperto che non è per sempre... Secondo loro. Legga e conservi il contratto. Peccato che poi vale ben poco per fare valere dei propri diritti...
Fammi capire scusa,in poche parole dopo i 12 mesi ti fanno pagare 39€+5€ dell'opzione superfibra?

Iltechnicus
20-04-2016, 23:04
Fammi capire scusa,in poche parole dopo i 12 mesi ti fanno pagare 39€+5€ dell'opzione superfibra?

Questo è quanto mi ha scritto il Customer Car e altri due del 187

"lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

(Esattamente quello che mi ha scritto) ma protesterò fino a denunciare al garante se non risolvono. Ovunque non c'è scadenza e neanche dai contratti. Comunque è aperto il secondo reclamo e sono in attesa di verifica.

Dany83
20-04-2016, 23:06
Ma se lo sconto è per chi usa la domiciliazione bancaria perchè dobbiamo piegarci alla loro "inettutudine" ? Calcolate che io sono 3 anni che sono con la domiciliazione bancaria, e sul sito mi dice "domiciliazione bancaria : no" ma sulle fatture risulta il mandato SEPA e mi addebitano le fatture.

Poi se mi fanno firmare un contratto in cui il canone mensile per il servizio è di 49€ per SEMPRE in italiano significa per sempre. Ma questo è un problema che risolverò, se succederà, a tempo debito

Nei prossimi giorni passerò dalla Smart attuale (7mega + tel illimitate + chi è + sim 400 + 400 + 2gb) da 51.01€ / mese alla Smart Fibra con stesse opzioni (il chi è è incluso essendo linea VOIP) a 49€ da subito, in quanto non usufruisco di nessuna scontistica. Ma visto che fornirò esplicitamente l'IBAN per il nuovo mandato SEPA (purtroppo uno nuovo, non riescono a fare le cose semplici con questi addebbiti del ca@@o) e se proveranno ad addebitarmi qualche costo occulto agirò di conseguenza.

Spero solo di riuscire a fermare il tecnico e installarmi da solo il router, visto che non devo fare nessuna modifica all'impianto.

Staremo a vedere. Stò a 30mt dall'ONU e dovrei essere in FTTC solo io e il bar qui sotto, quindi dovrei mantenere dei buoni valori :oink:

Jonny1600
20-04-2016, 23:12
Questo è quanto mi ha scritto il Customer Car e altri due del 187

"lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

(Esattamente quello che mi ha scritto) ma protesterò fino a denunciare al garante se non risolvono. Ovunque non c'è scadenza e neanche dai contratti. Comunque è aperto il secondo reclamo e sono in attesa di verifica.
Io non gli pago una mazza a sti cialtro*i,dove sta scritto che dopo i 12 mesi devo pagare 5€,io nel mio contratto c'è scritto opzione superfibra gratis e non è menzionato che poi si paga 5€,staremo a vedere.

Iltechnicus
20-04-2016, 23:12
Ma se lo sconto è per chi usa la domiciliazione bancaria perchè dobbiamo piegarci alla loro "inettutudine" ? Calcolate che io sono 3 anni che sono con la domiciliazione bancaria, e sul sito mi dice "domiciliazione bancaria : no" ma sulle fatture risulta il mandato SEPA e mi addebitano le fatture.

Poi se mi fanno firmare un contratto in cui il canone mensile per il servizio è di 49€ per SEMPRE in italiano significa per sempre. Ma questo è un problema che risolverò, se succederà, a tempo debito

Nei prossimi giorni passerò dalla Smart attuale (7mega + tel illimitate + chi è + sim 400 + 400 + 2gb) da 51.01€ / mese alla Smart Fibra con stesse opzioni (il chi è è incluso essendo linea VOIP) a 49€ da subito, in quanto non usufruisco di nessuna scontistica. Ma visto che fornirò esplicitamente l'IBAN per il nuovo mandato SEPA (purtroppo uno nuovo, non riescono a fare le cose semplici con questi addebbiti del ca@@o) e se proveranno ad addebitarmi qualche costo occulto agirò di conseguenza.

Spero solo di riuscire a fermare il tecnico e installarmi da solo il router, visto che non devo fare nessuna modifica all'impianto.

Staremo a vedere. Stò a 30mt dall'ONU e dovrei essere in FTTC solo io e il bar qui sotto, quindi dovrei mantenere dei buoni valori :oink:

Si anche a me avevano messo l'intero costo pur avendo la domiciliazione. Ho protestato e mi hanno detto che mi avrebbero rimborsato. Ma poi ho visto nella fattura che non lo avevano fatto, scoprendo ancora sto fatto della SuperFibra...

Iltechnicus
20-04-2016, 23:15
Io non gli pago una mazza a sti cialtro*i,dove sta scritto che dopo i 12 mesi devo pagare 5€,io nel mio contratto c'è scritto opzione superfibra gratis e non è menzionato che poi si paga 5€,staremo a vedere.

Anche io sono molto deluso... Eppure in tre mi hanno detto sta cosa. Poi se non sanno neanche le condizioni di una delle loro offerte principali, mi preoccupa non poco per qualsiasi altra cosa vorrei in futuro fare. Visto che quello che scrivono e i contratti non hanno valore.

Iltechnicus
20-04-2016, 23:25
Anche io sono molto deluso... Eppure in tre mi hanno detto sta cosa. Poi se non sanno neanche le condizioni di una delle loro offerte principali, mi preoccupa non poco per qualsiasi altra cosa vorrei in futuro fare. Visto che quello che scrivono e i contratti non hanno valore.

Se andate su twitter TIM potete anche voi chiedere.

Crashland
21-04-2016, 00:19
Lunedì mi scarico i file telecom aggiornati e mi accorgo che i miei dirimpettai che distano 5 metri hanno cabinet attivo. (era pianificato per maggio)
Del mio invece nessuna notizia, hanno pianificato altri 3 ma di altre zone e non a completare la mia... vorrei capire con quale criterio pianificano sti cabinet. :muro:
Ma posso fare qualcosa per dare priorità al mio rispetto ad un altro?
Che so assistenza su twitter, parlare con qualche tecnico tim della centrale...

totocrista
21-04-2016, 06:23
Infatti ho letto delle problematiche sul costo di attivazione. Non so perchè ma avendo un contratto firmato e non online mi fa sentire più sicuro per eventuali contestazioni. Vi terrò informati.
Ahah:) peccato valgano allo stesso modo

totocrista
21-04-2016, 06:25
Lunedì mi scarico i file telecom aggiornati e mi accorgo che i miei dirimpettai che distano 5 metri hanno cabinet attivo. (era pianificato per maggio)
Del mio invece nessuna notizia, hanno pianificato altri 3 ma di altre zone e non a completare la mia... vorrei capire con quale criterio pianificano sti cabinet. :muro:
Ma posso fare qualcosa per dare priorità al mio rispetto ad un altro?
Che so assistenza su twitter, parlare con qualche tecnico tim della centrale...
No

ignaziogss
21-04-2016, 07:16
Non so se qualcuno lo aveva gia' segnalato, ma ho notato che finalmente su impresasemplice TIM si puo' acquistare la 100/20 anche per le utenze professionali. Visto che molti lo chiedevano mi e' parso giusto segnalarlo.
:sofico:

Edit, mi correggo. Il sito non e' chiaro ma mi sa che i 100 mega sono solo su FTTH. Forse ho capito male, perche' parla di 100 o 50 a seconda della copertura. Mi dispiace per il probabile falso allarme.

Darkenergy
21-04-2016, 08:11
Ho un Fritzbox 3490 che funziona ottimamente, e vorrei passare da Libero Infostrada ADSL a Fibra.Pago attualmente 36,95€/mese.
Sono indeciso se optare per(correggetemi se sbaglio qualcosa):
- TIM-Telecom 100-20 (19 €/mese per 1 anno, + 19 cent scatto alla risposta, poi 39 €/mese, + ev. 5€/mese voce internazionale),
oppure
- rimanere in WIND INFOSTRADA 50-10 (29,95 € per 1 anno, poi 34,95€/mese, + 24,90 € per cambio piano, passaggio da ADSL, telefonate fisse naz. e internaz.incluse. Questa è lofferta che mi hanno fatto telefonicamente).
Sono a Roma.
Potete darmi per cortesia un consiglio?
E poi volevo chiedere se devo per forza installare il loro modem(incluso nell'abbonamento?che modello è?) o posso tenermi il mio(funziona con fibra?)
Grazie.
Nessuno?

claudioita
21-04-2016, 08:20
Nessuno?

Rimani in WInd, evita la tim

DakmorNoland
21-04-2016, 08:23
Rimani in WInd, evita la tim

Vero, alla fine sono passato a Tim perchè erano gli unici con la fibra, se no sarei rimasto in Wind. Comunque c'è da dire che poi l'esperienza è soggettiva, c'è chi ha avuto esperienze negative con tutte le compagnie.

Certo è che TIM ha i prezzi più alti.

maverikkk86
21-04-2016, 08:23
Lunedì mi scarico i file telecom aggiornati e mi accorgo che i miei dirimpettai che distano 5 metri hanno cabinet attivo. (era pianificato per maggio)
Del mio invece nessuna notizia, hanno pianificato altri 3 ma di altre zone e non a completare la mia... vorrei capire con quale criterio pianificano sti cabinet. :muro:
Ma posso fare qualcosa per dare priorità al mio rispetto ad un altro?
Che so assistenza su twitter, parlare con qualche tecnico tim della centrale...

magari purtroppo non se pò fa...il criterio secondo me si alzano la mattina fanno ad estrazione...

lucano93
21-04-2016, 08:24
Nessuno?

allora io ti direi di passare a tim come prezzo siamo li ed è più affidabile con meno problematiche...dovresti postarci i valori della tua linea ora cosi sapremmo dirti cosa potrai ottenere da una 100mb

rendilo
21-04-2016, 08:33
Salve a tutti, dopo un lunga attesa faccio parte anche io della famiglia. :D
Ecco le mie statistiche, che ne pensate?

http://i68.tinypic.com/2la7qkm.png

Ciao.

meraviglia
21-04-2016, 08:35
Mi sa che ci tocca pagare...:muro:

Quello che ti hanno scritto non è una risposta nel merito. Sembra più una risposta pronta generica.

Sono allibito. Altro che inettitudine. Questo è un atteggiamento fraudolento.

lucano93
21-04-2016, 09:11
Salve a tutti, dopo un lunga attesa faccio parte anche io della famiglia. :D
Ecco le mie statistiche, che ne pensate?

http://i68.tinypic.com/2la7qkm.png

Ciao.

buona sarete in pochi sull'armadio riposta le statistiche tra 1 anno xD

Computerkarma
21-04-2016, 09:25
Ciao a tutti, finalmente mi hanno attivato! :D
ecco qui i valori, c'è solo 1 altra linea attiva e l'armadio è a 40 mt da casa e al max saranno 100mt fino alla presa

speedetest fisso a 94, upload 20 e qlcs
ho un problema però:

ho un powerline che mi porta il segnale fino allo studio dove c'è il pc. Se lo collego la velocità scende drasticamante da 94 a 60 scarsi mentre con la connessione diretta al modem tramite cavo che passa per le stanze la velocità torna al massimo.
IL modello del powerline è: Netgear 200mbps XAVB2101
Pensate possa essere quello?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32617
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121574
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 11.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.2
Potenza in trasmissione (dB): -22.8
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1786
Total FEC Errors: 611
Total CRC Errors: 0

lucano93
21-04-2016, 09:28
Ciao a tutti, finalmente mi hanno attivato! :D
ecco qui i valori, c'è solo 1 altra linea attiva

speedetest fisso a 94, upload 20 e qlcs
ho un problema però:

ho un powerline che mi porta il segnale fino allo studio dove c'è il pc. Se lo collego la velocità scende drasticamante da 94 a 60 scarsi mentre con la connessione diretta al modem tramite cavo che passa per le stanze la velocità torna al massimo.
IL modello del powerline è: Netgear 200mbps XAVB2101
Pensate possa essere quello?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32617
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121574
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 11.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.2
Potenza in trasmissione (dB): -22.8
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1786
Total FEC Errors: 611
Total CRC Errors: 0

perfetta goditela :)

Computerkarma
21-04-2016, 09:37
per il powerline che faccio? ne prendo uno da 500mbps?

Computerkarma
21-04-2016, 09:46
connesso ad una presa a muro
ora perdo 2 3 mbit...

lucano93
21-04-2016, 09:47
per il powerline che faccio? ne prendo uno da 500mbps?

io ho powerline da 500mbps...da speedtest nn vanno a più di 50 xD comunque una powerline è collegata diretta al muro e l'altra su una ciabatta perchè se no non posso proprio collegarla e più di 50 nn va :(

nialeph
21-04-2016, 10:00
Fantastico... Che poi il fax non ce l'ha nessuno, quindi bisogna anche pagare qualcuno per farlo. E la PEC anche è a pagamento e non tutti ce l'hanno.

Spero a me non succeda...


www.faxator.com

skyscreaper
21-04-2016, 10:01
www.faxator.com

OT
aggiungo faxalo e hellofax :sofico:

Hellofax ti permette anche di compilare e firmare i pdf. free
/OT

mutatore
21-04-2016, 10:04
ciao un chiarimento. nel mio paese sono iniziati i lavori di posa. al lato di alcuni ONU hanno installato un armadio TIM con cappuccio rosso che qui mi avete detto essere sicuramente ENEL.
Perche' pero' non tutti gli ONU sono stati affiancati da questo armadio?
dato che i tecnici lavorano a settori, da noi hanno finito in quanto si sono gia' spostati da un'altra parte.
E' possibile che il "mio" ONU non abbia bisogno di alimentazione ( preciso che e' un vecchissimo armadio) anche se hanno scavato e posato i cavi arancioni ( che credo sia fibra)?
grazie

Corona-Extra
21-04-2016, 10:11
ciao, ho richiesto l'attivazione.
mi volevano mandare il tecnico prima di aver ricevuto il contratto da firmare...è normale?

Qualcuno conosce l'iter dell'attivazione?
contratto, modem e tecnico possono arrivare in ordine casuale?:D

MAxMau73
21-04-2016, 10:18
Qualcuno ha fatto una migrazione da Tiscali adsl, a Tim fibra? Quali sono le tempistiche?

Nessuno?:mbe:

il menne
21-04-2016, 10:20
Incredibile! Dopo due mesi e mezza di attese e 5 appuntamenti mancati stamani il tecnico è venuto e ha installato il modem fibra sul numero business!

Durante la procedura il modem technicolor si è bloccato, e allora ha chiamato per sbloccare da remoto la situazione, io sudavo freddo.

Dopo che ha scaricato un aggiornamento fw tutto ha funzionato.

:winner: :winner: :winner:

Ha detto che la linea non è collegata all'armadio dietro ma a quello in fondo alla strada un poco più lontano, che ha l'onu da poche settimane e che noi siamo la terza utenza attaccata, il che non torna con quello dettomi dal 191 in precedenza ( onu saturo ) ma chi se ne cale.

Va così:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14447
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88549
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 18.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 6056
Total FEC Errors: 106
Total CRC Errors: 0

Linea a 50mega che va benone, con la 100 per la distanza mi sa che non andrei a più di 88mega down 14up.... (forse sono su una chiostrina derivata in parallelo vista l'attenuazione l'ottenibile non doveva essere maggiore? )

Ma chi se ne cale! FINALMENTE si lavora meglio, passare da una adsl 20mega che va a 9 e un upload a meno di 1mega a 50/10 è una meraviglia, e spendo pure meno di prima!

Era ora.... :)

il menne
21-04-2016, 10:21
edit: desidero ringraziare anche pubblicamente brendoo che mi ha aiutato per sbloccare le cose e velocizzarle e per i consigli che mi ha dato.

Grazie davvero! :)

giovanni69
21-04-2016, 10:26
Era ora.... :)

In effetti gli dei finalmente sono stati dalla tua parte dopo l'odissea dei mesi scorsi. :)

mik77
21-04-2016, 10:34
Scusate ma come si fa a capire dai fogli excel di pianificazione l'armadio di appartenenza? Ho capito che bisogna guardare la colonna "ID Sede ONU" il numero dopo _ (underscore)... ma il fatto è che mi sembra che ci sono armadi con lo stesso numero in alcune zone... :confused: o mi sto sbagliando?

ironmark99
21-04-2016, 10:39
Incredibile! Dopo due mesi e mezza di attese e 5 appuntamenti mancati stamani il tecnico è venuto e ha installato il modem fibra sul numero business!
...cut...
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14447
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88549
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 18.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
...cut...
Linea a 50mega che va benone, con la 100 per la distanza mi sa che non andrei a più di 88mega down 14up.... (forse sono su una chiostrina derivata in parallelo vista l'attenuazione l'ottenibile non doveva essere maggiore? )

Ma chi se ne cale! FINALMENTE si lavora meglio, passare da una adsl 20mega che va a 9 e un upload a meno di 1mega a 50/10 è una meraviglia, e spendo pure meno di prima!

Era ora.... :)

Si, forse sei su una derivata, dato che con quella attenuazione potevi FORSE aspettarti qualcosina in più in US.

Ma come giustamente dici tu... chi se ne cale...
Anche perché se il problema non è in casa tua (non lo è, vero!? :D ) non ci puoi fare nulla.

il menne
21-04-2016, 10:44
Si, forse sei su una derivata, dato che con quella attenuazione potevi FORSE aspettarti qualcosina in più in US.

Ma come giustamente dici tu... chi se ne cale...
Anche perché se il problema non è in casa tua (non lo è, vero!? :D ) non ci puoi fare nulla.

No non è casa, sono uffici. Benone così. :)

Per fortuna a casa invece ho l'armadio quasi davanti e sono a 108000 fissi. (diafonia possibile futura per nuove utenze permettendo) :) :)

alguz
21-04-2016, 10:53
E si le sorprese purtroppo vengono sempre dopo, telefonate e richiedete.
A me un Customer Car mi ha scritto questo. Quindi informatevi bene.

"lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

Quindi da quello che capisco dopo 12 mesi tutti lo pagheranno. A parte che a me già ora la pago, infatti ho fatto reclamo.

oppure:
(Estratto dal sito TIM)

OFFERTA TIM SMART FIBRA + SMART VOCE CASA + SMART MOBILE: PROMOZIONE 3X2
Nel caso di sottoscrizione di TIM SMART con tutte e 3 le opzioni (FIBRA+CASA+MOBILE) l’abbonamento è in promozione fino al 29/04/2016 a 49 €/mese invece di 59 €/mese.

La promozione è valida per i clienti che attivano un Nuovo Impianto, i clienti che passano a TIM linea fissa da Altro Operatore e per i Clienti già TIM linea fissa con o senza ADSL/Fibra illimitata .

Anche aggiungendo in diversi momenti tutte e 3 le opzioni si ha diritto alla "PROMOZIONE 3X2" che prevede lo sconto di 10 €/mese sull'abbonamento. La promozione rimarrà attiva fintantoché si manterranno attive tutte e 3 le opzioni. La “PROMOZIONE 3x2” non è cumulabile con altre promozioni o sconti eventualmente in corso sull’abbonamento dell’offerta: nel caso di compresenza di più promozioni, verrà applicata la promozione più vantaggiosa, sia in termini di durata che di valore dello sconto.

DakmorNoland
21-04-2016, 10:59
oppure:
(Estratto dal sito TIM)

OFFERTA TIM SMART FIBRA + SMART VOCE CASA + SMART MOBILE: PROMOZIONE 3X2
Nel caso di sottoscrizione di TIM SMART con tutte e 3 le opzioni (FIBRA+CASA+MOBILE) l’abbonamento è in promozione fino al 29/04/2016 a 49 €/mese invece di 59 €/mese.

La promozione è valida per i clienti che attivano un Nuovo Impianto, i clienti che passano a TIM linea fissa da Altro Operatore e per i Clienti già TIM linea fissa con o senza ADSL/Fibra illimitata .

Anche aggiungendo in diversi momenti tutte e 3 le opzioni si ha diritto alla "PROMOZIONE 3X2" che prevede lo sconto di 10 €/mese sull'abbonamento. La promozione rimarrà attiva fintantoché si manterranno attive tutte e 3 le opzioni. La “PROMOZIONE 3x2” non è cumulabile con altre promozioni o sconti eventualmente in corso sull’abbonamento dell’offerta: nel caso di compresenza di più promozioni, verrà applicata la promozione più vantaggiosa, sia in termini di durata che di valore dello sconto.

Esatto! Questa è proprio la promozione che ho sottoscritto io lo scorso mese. E la Super Fibra (come anche Tim Vision) è inclusa senza costi aggiuntivi.

Tra l'altro venendo da altro operatore o attivando una nuova linea i costi di attivazione sono in regalo, anzichè 49€ (in caso di nuova linea). Questo se si rimane in TIM per 3 anni. Se si disdice prima dei 3 anni, allora verranno addebitati i costi di attivazione linea.

NapaxXx83
21-04-2016, 11:16
Oggi per curiosità ho fatto un giro per vedere dove è collocato il mio armadio (da file è il 41) e a piedi non saranno più di 300 mt... però non capisco perchè mi trovo una attenuazione cosi alta in down... come up ci siamo più o meno... l'impianto è stato controllato dal tecnico ed era a posto... che mi consigliate?

queste le stat a stamattina:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22850
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50879
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 21.3
Potenza in trasmissione (dB): 9.8
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 49876

Nessuno?

DakmorNoland
21-04-2016, 11:19
queste le stat a stamattina:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22850
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50879
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 21.3
Potenza in trasmissione (dB): 9.8
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 49876

Nessuno?

Guarda che io a 300m a piedi, aggancio a 60 e vado a 56 effettivi in down.... in up 20 pieni.

Mi sembri assolutamente in linea! Dipende poi che giro fa il filo, ma diciamo che a 300 metri salvo situazioni fortunate oltre i 60 difficilmente vai.

random566
21-04-2016, 11:26
... E la Super Fibra (come anche Tim Vision) è inclusa senza costi aggiuntivi.


però, mentre nel caso della 3x2 è specificato che "la promozione rimane attiva fino a che si mantengono le 3 opzioni", nel caso della smart superfibra non è specificato per quanto tempo continuerà a essere gratuita.
il fatto che a qualcuno sia stato risposto che è valida per 12 mesi (peraltro non riportato su nessuna pagina del sito), rende molto probabile che dopo 12 mesi la pagheremo tutti.
purtroppo in questo periodo tim è vergognosamente carente di trasparenza nelle proprie offerte, tanto da rendere difficile capire cosa e quanto ci dobbiamo aspettare di pagare in bolletta

DakmorNoland
21-04-2016, 11:28
però, mentre nel caso della 3x2 è specificato che "la promozione rimane attiva fino a che si mantengono le 3 opzioni", nel caso della smart superfibra non è specificato per quanto tempo continuerà a essere gratuita.
il fatto che a qualcuno sia stato risposto che è valida per 12 mesi (peraltro non riportato su nessuna pagina del sito), rende molto probabile che dopo 12 mesi la pagheremo tutti.
purtroppo in questo periodo tim è vergognosamente carente di trasparenza nelle proprie offerte, tanto da rendere difficile capire cosa e quanto ci dobbiamo aspettare di pagare in bolletta

Veramente li c'è scritto che i 19€ sono per 12 mesi, la super fibra dove sarebbe scritto scusa?

Comunque nel caso visto che viaggio a 56 mega con la super, la disattivo tempo zero!! Però scusa se mi aumenti il prezzo mi devi avvertire il mese prima e scelgo io se mantenerla o no.

Tra l'altro è chiaramente specificato "solo online" e solo se fai la roba base allora paghi 19€ per il primo mese! Ma se non lo fai online oppure fai il 3x2 come me pagherai 49€ da subito. Questo appunto perchè ho fatto il 3x2.

Ma per la Super Fibra dice solo "gratuita per chi attiva entro il 29/04", quindi è gratuita!! Punto. L'unica clausola è che venga attivata entro tale data. Non viene indicato nessun altro vincolo o condizione. Non dice per 2 mesi o 12 mesi o x mesi.

DarkNiko
21-04-2016, 11:30
queste le stat a stamattina:

Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 49876
Attenuazione Upstream (dB): 9.1
Attenuazione Downstream (dB): 21.3

Nessuno?

Non sei a 300 metri come pensi di essere, ma almeno al doppio della distanza, sempre che effettivamente il tuo impianto telefonico sia perfetto e a norma.

Guarda che io a 300m a piedi, aggancio a 60 e vado a 56 effettivi in down.... in up 20 pieni.

Mi sembri assolutamente in linea! Dipende poi che giro fa il filo, ma diciamo che a 300 metri salvo situazioni fortunate oltre i 60 difficilmente vai.

E questo da cosa lo stabilisci ? A 300 metri una linea in buone condizioni e senza eccessiva diafonia supera allegramente anche gli 80 Mbit. Se la tua linea si ferma a 60 è una situazione esclusivamente della tua linea e non rappresenta di certo un metro di valutazione "universale", quindi prima di scrivere determinate cose, almeno informarsi prima non sarebbe male (senza offesa eh).

Saluti. :)

giovanni69
21-04-2016, 11:30
Si, forse sei su una derivata, dato che con quella attenuazione potevi FORSE aspettarti qualcosina in più in US.

Ma come giustamente dici tu... chi se ne cale...
Anche perché se il problema non è in casa tua (non lo è, vero!? :D ) non ci puoi fare nulla.

Originariamente inviato da giovanni69

@totocrista: certo che non è una tragedia ma visto il download pur buono ma che non mi importa, la mia attenzione era proprio sullo strano upload max, in attesa della 100/20. E stavo facendo il confronto con la situazione di giulioilmagnifico che a 330m (almeno 150m più che da me), su derivata pur attenuazione peggiore della mia, si ritrova con un eccellente 31.5Mb in up max. E prima ancora ho scritto ad altro utente: "Gli cederei i miei 108 in down in cambio di quei 20" perchè del download non mi importa.

Quell'attainable più basso del dovuto dipende probabilmente dall'UPBO che regola la potenza a livello delle portanti dedicate all'upstream (serve a limitare la diafonia sulle coppie adiacenti), "rubandoti" un po' di SNR.

Con il passaggio al profilo 100/20 Mb a mio avviso aggancerai portante piena in up.

Eccomi qua!

Stamattina poco prima del passaggio a 100/20 ho registrato i valori del profilo 50/10 provvisorio:

http://i.imgur.com/vaqxbsz.png

Subito dopo al 1.o tentativo in centrale:
http://i.imgur.com/EG6HsRl.png

Poi hanno resettato ancora per qualche motivo dopo pochi minuti ed al 2.o allineamento, quello attuale:
http://i.imgur.com/0Fdz1DN.png

Quindi i miei timori che avrei avuto un US meno ottimale di quello che si poteva aspettare (20M pieni) dati i miei valori, non dipendono dal nuovo profilo tecnico a 100M. :rolleyes: In Upstream ho solo continuato a perdere dopo la prima attivazione del profilo 50/10. Distanza presunta circa 180m.

DakmorNoland
21-04-2016, 11:36
E questo da cosa lo stabilisci ? A 300 metri una linea in buone condizioni e senza eccessiva diafonia supera allegramente anche gli 80 Mbit. Se la tua linea si ferma a 60 è una situazione esclusivamente della tua linea e non rappresenta di certo un metro di valutazione "universale", quindi prima di scrivere determinate cose, almeno informarsi prima non sarebbe male (senza offesa eh).

Saluti. :)

Sì lo stabilisco io visto che sono a 300 metri, tu il cavo sotto non puoi sapere che giro faccia, magari fa 400 metri, magari 500, ecc. Inoltre le condizioni del cavo non le sai. Quindi in media a 300 metri non agganci di sicuro al massimo, devi avere parecchia fortuna per arrivare a 80. In media mi pare che siamo sui 60.

Inoltre:

"Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali."

Quindi anche in caso di Super Fibra con FTTC la velocità minima garantita è di 40 mega (31 mega senza opzione Super Fibra), quindi lui non può dire nulla a TIM.
Al max può controllare l'impianto di casa ma dubito risolva molto.

Iltechnicus
21-04-2016, 11:38
però, mentre nel caso della 3x2 è specificato che "la promozione rimane attiva fino a che si mantengono le 3 opzioni", nel caso della smart superfibra non è specificato per quanto tempo continuerà a essere gratuita.
il fatto che a qualcuno sia stato risposto che è valida per 12 mesi (peraltro non riportato su nessuna pagina del sito), rende molto probabile che dopo 12 mesi la pagheremo tutti.
purtroppo in questo periodo tim è vergognosamente carente di trasparenza nelle proprie offerte, tanto da rendere difficile capire cosa e quanto ci dobbiamo aspettare di pagare in bolletta

Confermo con il copia e incolla del messaggio arrivato, pari, pari.

"Lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

Sono allibito della cosa, perché io ho cambiato offerta e telefonate senza scatto per sempre, proprio per la superfibra GRATIS. Comunque ieri mi hanno aperto un altro reclamo. Aspetto risposta.

Ma consiglio di telefonare o twittare su TIM in modo che venga fuori la verità!

DakmorNoland
21-04-2016, 11:41
Confermo con il copia e incolla del messaggio arrivato, pari, pari.

"Lo sconto smart super fibra è in promozione per 12mesi. Inoltre ti ricordo di tenerti aggiornato sul nostro sito ufficiale: tim.it le nostre offerte sono in continua evoluzione. Buona giornata."

Sono allibito della cosa, perché io ho cambiato offerta e telefonate senza scatto per sempre, proprio per la superfibra GRATIS. Comunque ieri mi hanno aperto un altro reclamo. Aspetto risposta.

Ma consiglio di telefonare o twittare su TIM in modo che venga fuori la verità!

Ah ma quindi tu hai fatto l'offerta 12 mesi fa... Non è l'ultima promozione la tua.

Iltechnicus
21-04-2016, 11:43
Ah ma quindi tu hai fatto l'offerta 12 mesi fa... Non è l'ultima promozione la tua.

Attivata il 28/02/2016 che è praticamente quella attuale.

lucano93
21-04-2016, 11:44
Originariamente inviato da giovanni69

@totocrista: certo che non è una tragedia ma visto il download pur buono ma che non mi importa, la mia attenzione era proprio sullo strano upload max, in attesa della 100/20. E stavo facendo il confronto con la situazione di giulioilmagnifico che a 330m (almeno 150m più che da me), su derivata pur attenuazione peggiore della mia, si ritrova con un eccellente 31.5Mb in up max. E prima ancora ho scritto ad altro utente: "Gli cederei i miei 108 in down in cambio di quei 20" perchè del download non mi importa.



Eccomi qua!

Stamattina poco prima del passaggio a 100/20 ho registrato i valori del profilo 50/10 provvisorio:

http://i.imgur.com/vaqxbsz.png

Subito dopo al 1.o tentativo in centrale:
http://i.imgur.com/EG6HsRl.png

Poi hanno resettato ancora per qualche motivo dopo pochi minuti ed al 2.o allineamento, quello attuale:
http://i.imgur.com/0Fdz1DN.png

Quindi i miei timori che avrei avuto un US meno ottimale di quello che si poteva aspettare (20M pieni) dati i miei valori, non dipendono dal nuovo profilo tecnico a 100M. :rolleyes: In Upstream ho solo continuato a perdere dopo la prima attivazione del profilo 50/10. Distanza presunta circa 180m.

quante prese hai in casa?

HDA
21-04-2016, 11:44
Nessuno?:mbe:

Si fatta.

Nel mio caso sono stati necessari almeno 45gg per portare a termine la migrazione da Tiscali Adsl a Fibra Tim.

Ti fanno fare un passaggio intermedio (obbligatorio) in ADSL TIM per poi passarti in Fibra TIM.

Ti avviso che ti faranno pagare anche il tempo che sei stato in ADSL prima di passare a Fibra.

Con Tiscali invece ti faranno un conquaglio tra soldi anticipati e quello che devi pagare come costi di migrazione.

Se invece preferisci puoi disdire Tiscali e Attivare una nuova linea. in questo caso i tempi sono più brevi.

DakmorNoland
21-04-2016, 11:44
Attivata il 28/02/2016 che è praticamente quella attuale.

Sì è la stessa infatti...

Ma scusa se ti hanno detto gratis per 12 mesi, allora non ti hanno ancora addebitato nulla giusto? Come l'hai scoperto?

MAxMau73
21-04-2016, 11:49
Si fatta.

Nel mio caso sono stati necessari almeno 45gg per portare a termine la migrazione da Tiscali Adsl a Fibra Tim.

Ti fanno fare un passaggio intermedio (obbligatorio) in ADSL TIM per poi passarti in Fibra TIM.

Ti avviso che ti faranno pagare anche il tempo che sei stato in ADSL prima di passare a Fibra.

Con Tiscali invece ti faranno un conquaglio tra soldi anticipati e quello che devi pagare come costi di migrazione.

Se invece preferisci puoi disdire Tiscali e Attivare una nuova linea. in questo caso i tempi sono più brevi.

45 Giorni! :eek:
Ma scusa, se ci saranno problemi con la linea o se cambio idea, i 14 giorni di diritto di recesso, valgono a partire da 45 giorni?
Per quanto sei stato in Adsl Tim?

Iltechnicus
21-04-2016, 11:51
Sì è la stessa infatti...

Ma scusa se ti hanno detto gratis per 12 mesi, allora non ti hanno ancora addebitato nulla giusto? Come l'hai scoperto?

Mi sono accorto perché vedo i 5€ della super fibra nella fattura. È scritto.

Opzione Superfibra 5€
OPZIONE SMART SUPER FIBRA 0€

Ed è saltato fuori la storia che non è per sempre. Sentito tre operatori 2 del 187 e uno su twitter

DakmorNoland
21-04-2016, 11:54
45 Giorni! :eek:
Ma scusa, se ci saranno problemi con la linea o se cambio idea, i 14 giorni di diritto di recesso, valgono a partire da 45 giorni?
Per quanto sei stato in Adsl Tim?

Se vuoi una cosa veloce, fai richiesta di nuova linea e mandi raccomandata al tuo attuale operatore per disattivare la vecchia.

In una settimana hai fatto. Ovvio perdi il numero, però in 7 giorni a me han fatto tutto.

Se no comincia a pregare. ;)

MAxMau73
21-04-2016, 11:56
Se vuoi una cosa veloce, fai richiesta di nuova linea e mandi raccomandata al tuo attuale operatore per disattivare la vecchia.

In una settimana hai fatto. Ovvio perdi il numero, però in 7 giorni a me han fatto tutto.

Se no comincia a pregare. ;)
Purtroppo ho bisogno di tenere il mio numero.:muro: :muro: :muro: :muro:
Per intenderci, sto passando di nuovo a Tim, perchè Tiscali non si decide a commercializare la fibra nel mio armadio. Se nel frattempo Tiscali si sveglia, e Tim non si muove, gli cancellerò l'ordine e ciao.

Psyred
21-04-2016, 11:59
Anche a me nell'ultima fattura hanno addebitato il contributo di attivazione "Smart Fibra" pari a 39€, nonostante sul sito venga specificato (oggi come quando mi abbonai) che è gratuito in promozione :mbe:

Nella mail di riepilogo dell'ordine non risultavano costi una tantum. Ho aperto un reclamo, vederemo se me li rimborseranno. Certo che in casa TIM la trasparenza è un optional....


P.S.

provengo da altro operatore e ho regolarmente domiciliato la fattura entro i termini previsti.

Reclamo accettato :read: mi riaccrediteranno i 39€ sulla prossima fattura.

DakmorNoland
21-04-2016, 12:00
Purtroppo ho bisogno di tenere il mio numero.:muro: :muro: :muro: :muro:
Per intenderci, sto passando di nuovo a Tim, perchè Tiscali non si decide a commercializare la fibra nel mio armadio. Se nel frattempo Tiscali si sveglia, e Tim non si muove, gli cancellerò l'ordine e ciao.

Allora ti conviene aspettare Tiscali, anche perchè poi con TIM sei vincolato 3 anni, se no ti fanno pagare i costi di attivazione e forse anche qualcos'altro, nel caso disdicessi prima.

HDA
21-04-2016, 12:01
È stato detto, ridetto e stradetto.

Il valore di 6dB di SNR è il valore NORMALE (con qualche decimo di dB in più o in meno di tolleranza), quello che il sistema va a cercare per stabilire la tua Velocità di Trasmissione (e Ricezione).
Soltanto se la tua velocità teorica raggiungibile SUPERA quella massima del profilo (ad esempio supera i 100Mbit/s in DS) l'SNR per quella direzione supererà i 6dB (in altre parole l'eccesso di velocità che hai rispetto al profilo, si tramuta in margine).

Potevi scoprire da solo tutto ciò (e molto altro) usando la funzione "Cerca nella discussione" del forum con "SNR 6dB"

Grazie mille per la spiegazione. E scusami per non aver cercato qualche pagina più in dietro.

Posso però chiederti ancora una cosa?

Come ho già chiesto ad un altra persona (Diaretto) molto competente sul forum (ma sicuramente mi sono spiegato male io) non mi è ancora chiaro se vi è un modo per capire quanto possa incidere la Diafonia (sempre che si tratti di questa) sulla mia linea.

1) Solo guardando le statistiche del Router Tim si può derivare in qualche maniera il danno provocato dalla Diafonia?

2) La diafonia incide su qualche parametro (oltre che quello del Download e Upload)? Per es. l'attenuazione.

Tutto ciò è solo a scopo informativo. :)

DakmorNoland
21-04-2016, 12:02
Mi sono accorto perché vedo i 5€ della super fibra nella fattura. È scritto.

Opzione Superfibra 5€
OPZIONE SMART SUPER FIBRA 0€

Ed è saltato fuori la storia che non è per sempre. Sentito tre operatori 2 del 187 e uno su twitter

Guarda che è normale che ti trovi la voce in bolletta. Cioè la superfibra costerebbe 5€ infatti. Però tu stai pagando 0€. Fine della storia.

Io non credo a quello che ti dice il 187, loro non hanno scritto da nessuna parte che fosse solo per 12 mesi. Nel caso tu puoi aprire reclamo o rivolgerti alle associazioni dei consumatori.

Non esiste proprio! Io farò così nel caso succedesse. ;)

Iltechnicus
21-04-2016, 12:06
Guarda che è normale che ti trovi la voce in bolletta. Cioè la superfibra costerebbe 5€ infatti. Però tu stai pagando 0€. Fine della storia.

Io non credo a quello che ti dice il 187, loro non hanno scritto da nessuna parte che fosse solo per 12 mesi. Nel caso tu puoi aprire reclamo o rivolgerti alle associazioni dei consumatori.

Non esiste proprio! Io farò così nel caso succedesse. ;)

Infatti sto pagando 39€+5€+gli scatti. E se non risolvono agirò di conseguenza.
Poi il fatto che su 3 parlano di scadenza della SuperFibra, mi preoccupa per il futuro, nel caso si risolvesse ora.

DakmorNoland
21-04-2016, 12:14
Infatti sto pagando 39€+5€+gli scatti. E se non risolvono agirò di conseguenza.
Poi il fatto che su 3 parlano di scadenza della SuperFibra, mi preoccupa per il futuro, nel caso si risolvesse ora.

A me al centro TIM avevano detto che era gratis. Stessa cosa l'operatore del 1949, quando li ho chiamati per mettermi a posto la Super Fibra, non attivata correttamente.

Tutti mi hanno detto "tanto è gratis"... Al centro TIM poi mi avevano specificato proprio "per sempre".

Iltechnicus
21-04-2016, 12:16
A me al centro TIM avevano detto che era gratis. Stessa cosa l'operatore del 1949, quando li ho chiamati per mettermi a posto la Super Fibra, non attivata correttamente.

Tutti mi hanno detto "tanto è gratis"... Al centro TIM poi mi avevano specificato proprio "per sempre".

Infatti sto passando un incubo. È chiaro che è gratis! Ma questo è quello che mi hanno detto per il fatto che la pago. Comunque ho il reclamo aperto, spero in una soluzione.

meraviglia
21-04-2016, 12:17
Oggi ho sentito il 187. Per due volte mi hanno confermato che l'opzione superfibra è gratuita per sempre. Non dategliela vinta su questo punto.

Comunque, visto che ormai la mia tuttofibra mi veniva 54.90, oggi ho richiesto il passaggio anch'io. Speriamo bene...

brendoo011
21-04-2016, 12:19
Infatti sto pagando 39€+5€+gli scatti. E se non risolvono agirò di conseguenza.
Poi il fatto che su 3 parlano di scadenza della SuperFibra, mi preoccupa per il futuro, nel caso si risolvesse ora.

Infatti è gratis per le attivazioni entro X giorno.
Fai una cosa: esercita il diritto di recesso, specificando che sei stato truffato da TIM per pratica fraudendola.
Vedrai come si muovono a rimborsarti tutto. ;)
Gli scrivi e dici che se non risolvono questa situazione , tu recedi dal contratto GRATUITAMENTE visto che non è il contratto firmato in precedenza.
Cito te , ma vale per tutti.

HDA
21-04-2016, 12:20
45 Giorni! :eek:
Ma scusa, se ci saranno problemi con la linea o se cambio idea, i 14 giorni di diritto di recesso, valgono a partire da 45 giorni?
Per quanto sei stato in Adsl Tim?

20gg

Iltechnicus
21-04-2016, 12:21
Oggi ho sentito il 187. Per due volte mi hanno confermato che l'opzione superfibra è gratuita per sempre. Non dategliela vinta su questo punto.

Comunque, visto che ormai la mia tuttofibra mi veniva 54.90, oggi ho richiesto il passaggio anch'io. Speriamo bene...

Io ho protestato in modo energico e detto che non accettavo sta cosa. Una mi ha risposto che posso non accettarlo ma è così.

I vostri messaggi mi danno forza per andare in fondo, essendo consapevole che ho ragione.

brendoo011
21-04-2016, 12:21
Incredibile! Dopo due mesi e mezza di attese e 5 appuntamenti mancati stamani il tecnico è venuto e ha installato il modem fibra sul numero business!

Durante la procedura il modem technicolor si è bloccato, e allora ha chiamato per sbloccare da remoto la situazione, io sudavo freddo.

Dopo che ha scaricato un aggiornamento fw tutto ha funzionato.

:winner: :winner: :winner:

Ha detto che la linea non è collegata all'armadio dietro ma a quello in fondo alla strada un poco più lontano, che ha l'onu da poche settimane e che noi siamo la terza utenza attaccata, il che non torna con quello dettomi dal 191 in precedenza ( onu saturo ) ma chi se ne cale.

Va così:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14447
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88549
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 18.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.7
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 6056
Total FEC Errors: 106
Total CRC Errors: 0

Linea a 50mega che va benone, con la 100 per la distanza mi sa che non andrei a più di 88mega down 14up.... (forse sono su una chiostrina derivata in parallelo vista l'attenuazione l'ottenibile non doveva essere maggiore? )

Ma chi se ne cale! FINALMENTE si lavora meglio, passare da una adsl 20mega che va a 9 e un upload a meno di 1mega a 50/10 è una meraviglia, e spendo pure meno di prima!

Era ora.... :)

Noto che il mio sollecito urgenza è andato a buon fine ;)

brendoo011
21-04-2016, 12:22
Io ho protestato in modo energico e detto che non accettavo sta cosa. Una mi ha risposto che posso non accettarlo ma è così.

I vostri messaggi mi danno forza per andare in fondo, essendo consapevole che ho ragione.

Lasciami i dettagli in privato , provo a vedere io qualè la reale situazione

giovanni69
21-04-2016, 12:24
quante prese hai in casa?

Una sola presa. Non ci sono e non ci sono mai state derivate posate visibili o nascoste.

Il sezionatore è distante 3 m dalla scatola RJ11 del tipo NMU705813 messa su dal tecnico Telecom in occasione del passaggio da ISDN a RTG. Il sezionatore è il punto più a monte possibile prima del doppino esterno Telecom che va nella chiostrina. Si tratta di una casa privata, non condominio. Tutto il doppino grosso esterno è visibile.
Attendevo giusto il profilo definitivo a 100 prima di provare a sostituire detta scatola con una semplice presa liscia del tipo:
http://i.imgur.com/p0uFyJR.jpg
che a detta di alcuni non avendo un circuito al suo interno, non taglia il segnale come la NM.

diaretto
21-04-2016, 12:26
Una sola presa. Non ci sono e non ci sono mai state derivate posate visibili o nascoste.

Il sezionatore è distante 3 m dalla scatola RJ11 del tipo NMU705813 messa su dal tecnico Telecom in occasione del passaggio da ISDN a RTG. Il sezionatore è il punto più a monte possibile prima del doppino esterno Telecom che va nella chiostrina. Si tratta di una casa privata, non condominio. Tutto il doppino grosso esterno è visibile.
Attendevo giusto il profilo definitivo a 100 prima di provare a sostituire detta scatola con una semplice presa liscia del tipo:
http://i.imgur.com/p0uFyJR.jpg
che a detta di alcuni non avendo un circuito al suo interno, non taglia il segnale come la NM.

Beh ma se la presa che usi ha un "circuito" al suo interno è un grande problema ed è quella la causa.

Bisogna vedere se è cosi o è una semplice presa doppia.

diaretto
21-04-2016, 12:28
Grazie mille per la spiegazione. E scusami per non aver cercato qualche pagina più in dietro.

Posso però chiederti ancora una cosa?

Come ho già chiesto ad un altra persona (Diaretto) molto competente sul forum (ma sicuramente mi sono spiegato male io) non mi è ancora chiaro se vi è un modo per capire quanto possa incidere la Diafonia (sempre che si tratti di questa) sulla mia linea.

1) Solo guardando le statistiche del Router Tim si può derivare in qualche maniera il danno provocato dalla Diafonia?

2) La diafonia incide su qualche parametro (oltre che quello del Download e Upload)? Per es. l'attenuazione.

Tutto ciò è solo a scopo informativo. :)

L'unico modo è quello di vedersi ridurre la portante (per dire) da 108Mb a 100Mb tra un controllo e l'altro nelle statistiche.

Altri modi non esistono, nulla lo indica nelle statistiche. No, l'attenuazione non cambia e non deve cambiare se non di 0.1db, ma non in conseguenza alla diafonia, sono semplici variazioni di lettura del modem.

baron
21-04-2016, 12:30
Lasciami i dettagli in privato , provo a vedere io qualè la reale situazione

non è che potresti dare un'occhiata anche alla mia di situazione?

giovanni69
21-04-2016, 12:30
Beh ma se la presa che usi ha un "circuito" al suo interno è un grande problema ed è quella la causa.

Bisogna vedere se è cosi o è una semplice presa doppia.

Non so cosa intendi per semplice o doppia ma esiste solo una femmina.

La scatola è come questa:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140131/ze7a8yra.jpg

non è la mia immagine ma è la stessa scatola. Jonny1600 mi aveva detto proprio così:
"un altra cosa che posso consigliarti è di smontare la famosa presa NMU705813 e ci metti una vecchia tripolare liscia liscia senza fusibile ecc,devi eliminare quella esistente e collegarla direttamente al modem con una tripolare,solitamente le prese nuove ti levano anche 1 db di attenuazione e sporcano leggermente la linea,piu' di questo non puoi fare purtroppo. "

Iltechnicus
21-04-2016, 12:30
Lasciami i dettagli in privato , provo a vedere io qualè la reale situazione

Grazie. Vedo cosa posso mandarti, chiaramente non dati sensibili.
Comunque ho aperto il reclamo e aspetto la risposta prima di fare il prossimo passo. Sono speranzoso che venga risolto.

HDA
21-04-2016, 12:33
L'unico modo è quello di vedersi ridurre la portante (per dire) da 108Mb a 100Mb tra un controllo e l'altro nelle statistiche.

Altri modi non esistono, nulla lo indica nelle statistiche. No, l'attenuazione non cambia e non deve cambiare se non di 0.1db, ma non in conseguenza alla diafonia, sono semplici variazioni di lettura del modem.

grazie sei stato molto chiaro.:)

brendoo011
21-04-2016, 12:37
Grazie. Vedo cosa posso mandarti, chiaramente non dati sensibili.
Comunque ho aperto il reclamo e aspetto la risposta prima di fare il prossimo passo. Sono speranzoso che venga risolto.

COme vuoi ;)

Silent killer
21-04-2016, 12:40
Oggi èarrivato il contratto Tim a casa, non mi è molto chiaro dato che come costi noto 29 di base e 10 di smartfibra, nessuna menzione sul primo anno a 29 euto totali e opzione superfibra gratis per sempre.. È normale?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

random566
21-04-2016, 12:48
Mi sono accorto perché vedo i 5€ della super fibra nella fattura. È scritto.

Opzione Superfibra 5€
OPZIONE SMART SUPER FIBRA 0€

Ed è saltato fuori la storia che non è per sempre. Sentito tre operatori 2 del 187 e uno su twitter

però da come sono riportate le voci in bolletta, a te non hanno fatto pagare la "smart superfibra", bensì l'"opzione superfibra" (in pratica la 50 mega), che era relativa ai contratti vdsl precedenti alla smart fibra, quindi prima di novembre.
quindi potrebbe darsi che la bolletta che hai ricevuto si riferisca al periodo durante il quale hai cambiato da "tuttofibra" o "internetfibra" (le vecchie offerte vdsl) a smart fibra (la nuova offerta).
in questo caso potrebbe anche darsi che sia corretto, perchè i 5 euro si riferiscono al contratto precedente, che fra l'altro era addebitato posticipato

diaretto
21-04-2016, 12:49
Non so cosa intendi per semplice o doppia ma esiste solo una femmina.

La scatola è come questa:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140131/ze7a8yra.jpg

non è la mia immagine ma è la stessa scatola. Jonny1600 mi aveva detto proprio così:
"un altra cosa che posso consigliarti è di smontare la famosa presa NMU705813 e ci metti una vecchia tripolare liscia liscia senza fusibile ecc,devi eliminare quella esistente e collegarla direttamente al modem con una tripolare,solitamente le prese nuove ti levano anche 1 db di attenuazione e sporcano leggermente la linea,piu' di questo non puoi fare purtroppo. "

Aaaaahhh ma certo! quella non è una normale presa da sezionamento dell'impianto, è una NMU.

Togli togli assolutamente!!

giovanni69
21-04-2016, 12:50
...nessuna menzione sul primo anno a 29 euto totali e opzione superfibra gratis per sempre.. È normale?

..
E' la normalità: poi dopo l'attivazione farai il tuo bel reclamo via fax / PEC, sperando tu abbia salvato le pezze di appoggio per dimostrare che quando hai attivato c'era l'offerta da te descritta ora. A me è successo esattamente così.

Silent killer
21-04-2016, 12:52
E' la normalità: poi dopo l'attivazione farai il tuo bel reclamo via fax / PEC, sperando tu abbia salvato le pezze di appoggio per dimostrare che quando hai attivato c'era l'offerta da te descritta ora. A me è successo esattamente così.
Che devo salvare? Ho fatto tutto per telefono e lì lo hanno detto nella chiamata registrata..


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-04-2016, 12:53
Aaaaahhh ma certo! quella non è una normale presa da sezionamento dell'impianto, è una NMU.

Togli togli assolutamente!!

Oh, bene! Siamo sulla buona strada, allora. Speriamo!
Ma perchè venivano montate per linea di casa con ADSL se comunque tolgono segnale? :rolleyes:

giovanni69
21-04-2016, 12:59
Che devo salvare? Ho fatto tutto per telefono e lì lo hanno detto nella chiamata registrata..


Nel mio caso ho dovuto spedire il mio bel fax con le schermate online in cui si fa riferimento alla superfibra gratis e lo scontrino d'ordine che cita un costo pari a 0 EUR per la stessa anche se nell'email e nel contratto si parla solo di Tim Smart Fibra e non di Tim Superfibra.

Se non hai registrato anche tu come loro la telefonata non ho idea. Lascio la parola per i suggerimenti a chi ha fatto attivazione vocale. Mi dispiace!

diaretto
21-04-2016, 13:05
Oh, bene! Siamo sulla buona strada, allora. Speriamo!
Ma perchè venivano montate per linea di casa con ADSL se comunque tolgono segnale? :rolleyes:

Hai detto che quella presa aveva a che fare con l'ISDN giusto?

Il secondo spezzone di doppino che si collega su quella presa cosa è?

Fidelio77
21-04-2016, 13:13
Ciao è normale che ad un riavvio del modem la velocita di trasmissione possa variare tipo nel mio caso da 96000 a 99000 o viceversa.
Credevo fossero variazioni meno evidenti.

random566
21-04-2016, 13:16
Ciao è normale che ad un riavvio del modem la velocita di trasmissione possa variare tipo nel mio caso da 96000 a 99000 o viceversa.
Credevo fossero variazioni meno evidenti.

normalissimo, si adegua alle condizioni di rumorosità della linea, che possono variare nell'arco della giornata.
ma con la 100 mega, essendo rate-adaptive, spesso varia anche senza riavviare il modem

altor12
21-04-2016, 13:22
Oggi èarrivato il contratto Tim a casa, non mi è molto chiaro dato che come costi noto 29 di base e 10 di smartfibra, nessuna menzione sul primo anno a 29 euto totali e opzione superfibra gratis per sempre.. È normale?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Secondo me assolutamente non è normale, se provieni da altro operatore o da TIM con adsl NON illimitata. Se vieni da TIM+adsl illimitata (mio caso) sto vedendo che la contrattualistica è un casino e che potrei trovare qualche sorpresa in bolletta rispetto alle chiacchere dei commerciali. :mad:

giovanni69
21-04-2016, 13:26
Hai detto che quella presa aveva a che fare con l'ISDN giusto?

Il secondo spezzone di doppino che si collega su quella presa cosa è?

No, quella presa è stata montata in occasione del passaggio da ISDN (due cavi uno per fonia e l'altro per ADSL) a RTG. Questo perchè ho poi avuto diversi problemi con la linea analogica mai riscontrati (hanno fatto di tutto in centrale) e tra i vari interventi hanno cambiato la tripolare esistente e messo quella NMU. Su quella è nata la RTG con ADSL.

La foto come ho scritto è solo illustrativa per individuare il modello sul retro della scatola RJ11 e non è la mia.
Non c'è nulla che fuoriesce o finisce in canaline da quella scatola.

Silent killer
21-04-2016, 13:27
Secondo me assolutamente non è normale, se provieni da altro operatore o da TIM con adsl NON illimitata. Se vieni da TIM+adsl illimitata (mio caso) sto vedendo che la contrattualistica è un casino e che potrei trovare qualche sorpresa in bolletta rispetto alle chiacchere dei commerciali. :mad:

intanto il foglio da firmare è solo quello per fare il passaggio da infostrada a tim.. il contratto è solo informativo. Non dovrebbe essere firmato anche quello? Perchè a questo punto ha valenza solo la telefonata registrata, dove ricordo bene che parlava di superfibra gratis, timvision ecc..

diaretto
21-04-2016, 13:28
No, quella presa è stata montata in occasione del passaggio da ISDN (due cavi uno per fonia e l'altro per ADSL) a RTG. Questo perchè ho poi avuto diversi problemi con la linea analogica mai riscontrati (hanno fatto di tutto in centrale) e tra i vari interventi hanno cambiato la tripolare esistente e messo quella NMU. Su quella è nata la RTG con ADSL.

La foto come ho scritto è solo illustrativa per individuare il modello sul retro della scatola RJ11 e non è la mia ma i collegamenti sono gli stessi tra i morsetti.
Non c'è nulla che fuoriesce o finisce in canaline da quella scatola.

Si ho capito, diciamo che compri una buona rj11 (non troppo cinese), togli qualsiasi cosa che non sia il doppino del modem e vedi come va.

brendoo011
21-04-2016, 13:28
intanto il foglio da firmare è solo quello per fare il passaggio da infostrada a tim.. il contratto è solo informativo. Non dovrebbe essere firmato anche quello? Perchè a questo punto ha valenza solo la telefonata registrata, dove ricordo bene che parlava di superfibra gratis, timvision ecc..

Infatti ha valenza la telefonata registrata.

totocrista
21-04-2016, 13:31
Si ho capito, diciamo che compri una buona rj11 (non troppo cinese), togli qualsiasi cosa che non sia il doppino del modem e vedi come va.
Può comprare quella originale Telecom. Meno di 10 euro sulla baia.

giovanni69
21-04-2016, 13:48
Ho messo come chiave di ricerca scatola orginale telecom RJ11 e mi è uscita una presa che sembra la NMU :eek:

http://i.imgur.com/j26dC9L.jpg

altor12
21-04-2016, 13:56
intanto il foglio da firmare è solo quello per fare il passaggio da infostrada a tim.. il contratto è solo informativo. Non dovrebbe essere firmato anche quello? Perchè a questo punto ha valenza solo la telefonata registrata, dove ricordo bene che parlava di superfibra gratis, timvision ecc..

Se venivi da Infostrada non mi pare ci siano dubbi: dovresti avere 29 per 12 mesi (se non hai aggiunto altre opzioni tipo "smart voice"). Che poi è quello che i commerciali mi hanno "venduto" ma su cui ho dubbi di coerenza con quanto leggo sul contratto.

Crashland
21-04-2016, 14:00
magari purtroppo non se pò fa...il criterio secondo me si alzano la mattina fanno ad estrazione...
Ma chi decide?
Cioè a 50mt dal mio cabinet ce n'è un altro attivo da febbraio, il mio non c'è neanche tra i pianificati....... Ma perchè??

diaretto
21-04-2016, 14:09
Può comprare quella originale Telecom. Meno di 10 euro sulla baia.

Ho messo come chiave di ricerca scatola orginale telecom RJ11 e mi è uscita una presa che sembra la NMU :eek:

http://i.imgur.com/j26dC9L.jpg

Si ma questo se gli servisse l'rj11 doppia per il sezionamento.

Se non gli serve il sezionamento basta una qualsiasi rj11 che si trova in qualunque negozio di elettronica/fai da te.

Anche l'rj11 doppia la trovi facilmente, non capisco perchè prendere quella originale TIM?

claudioita
21-04-2016, 14:25
Purtroppo ho bisogno di tenere il mio numero.:muro: :muro: :muro: :muro:
Per intenderci, sto passando di nuovo a Tim, perchè Tiscali non si decide a commercializare la fibra nel mio armadio. Se nel frattempo Tiscali si sveglia, e Tim non si muove, gli cancellerò l'ordine e ciao.

ma come funziona l'wholesale fibra? COsi come la ADSL?

brendoo011
21-04-2016, 14:27
Si ma questo se gli servisse l'rj11 doppia per il sezionamento.

Se non gli serve il sezionamento basta una qualsiasi rj11 che si trova in qualunque negozio di elettronica/fai da te.

Anche l'rj11 doppia la trovi facilmente, non capisco perchè prendere quella originale TIM?

Per spendere soldi in più .
:D

Dzvix
21-04-2016, 14:28
Salve, ho effettuato la migrazione da infostrada a tim smart circa 20 giorni fa e oggi ho ricevuto due sms sul cellulare che mi informavano che la richiesta di tim smart era stata accettata. Ora il telefono fisso ha smesso di funzionare, mentre in adsl sono ancora con infostrada. Ho provato a sentire quelli del 187 e mi hanno detto che il telefono è in lavorazione per il rientro in tim e tra 2-3 ore sarà riutilizzabile con loro mentre per la fibra mi hanno detto che siccome è un rientro, e quindi, vecchia numerazione (nativa telecom) dovevano passarmi prima in adsl e poi attivare la fibra. Tutto normale? Ieri ho sentito un operatore che mi ha detto che avveniva direttamente il passaggio in fibra.. sono confuso :confused:

L_Rogue
21-04-2016, 14:32
Si ma questo se gli servisse l'rj11 doppia per il sezionamento.

Se non gli serve il sezionamento basta una qualsiasi rj11 che si trova in qualunque negozio di elettronica/fai da te.

Da me non hanno fatto nessun sezionamento, ma il tecnico TIM mi ha montato proprio quella della fotografia. :confused:

L_Rogue
21-04-2016, 14:34
Salve, ho effettuato la migrazione da infostrada a tim smart circa 20 giorni fa e oggi ho ricevuto due sms sul cellulare che mi informavano che la richiesta di tim smart era stata accettata. Ora il telefono fisso ha smesso di funzionare, mentre in adsl sono ancora con infostrada. Ho provato a sentire quelli del 187 e mi hanno detto che il telefono è in lavorazione per il rientro in tim e tra 2-3 ore sarà riutilizzabile con loro mentre per la fibra mi hanno detto che siccome è un rientro, e quindi, vecchia numerazione (nativa telecom) dovevano passarmi prima in adsl e poi attivare la fibra. Tutto normale? Ieri ho sentito un operatore che mi ha detto che avveniva direttamente il passaggio in fibra.. sono confuso :confused:

Di solito è in ADSL il rientro, ma qui nel thread sono stati riportati casi di rientro direttamente in fibra.

Non si sa da cosa dipenda-

brendoo011
21-04-2016, 14:36
Io ho un problema... il cavo che entra a casa mia... non c'è nessuna scatoletta o robe varie. C'è solo il filo di rame che entra a casa e poi basta.
Infatti andando a vedere è proprio così. Entra direttamente a casa senza scatolette e robe varie...
Devo capire però dov'è il secondo cavo e da dove sbuca... mi aiutate a togliermi sto dubbio?

claudioita
21-04-2016, 14:38
Io ho un problema... il cavo che entra a casa mia... non c'è nessuna scatoletta o robe varie. C'è solo il filo di rame che entra a casa e poi basta.
Infatti andando a vedere è proprio così. Entra direttamente a casa senza scatolette e robe varie...
Devo capire però dov'è il secondo cavo e da dove sbuca... mi aiutate a togliermi sto dubbio?

cioe', non hai un doppino ma un "singolino"??

random566
21-04-2016, 14:39
Si ma questo se gli servisse l'rj11 doppia per il sezionamento.

Se non gli serve il sezionamento basta una qualsiasi rj11 che si trova in qualunque negozio di elettronica/fai da te.

Anche l'rj11 doppia la trovi facilmente, non capisco perchè prendere quella originale TIM?

ma la presa NMU indicata non è doppia, ha due connettori poichè è previsto il collegamento di un altro doppino verso altre eventuali prese dell'impianto.
inoltre ha la protezione con 2 ptc per il rispetto delle normative e un circuito RC (escludibile tramite ponticello, ma che comunque non causa attenuazioni apprezzabili del segnale), che era previsto in origine per consentire le prove da remoto anche se non ci sono telefoni collegati

brendoo011
21-04-2016, 14:39
cioe', non hai un doppino ma un "singolino"??

Esattamente... ovviamente poi c'è la tripolare connessa...

giovanni69
21-04-2016, 14:43
ma la presa NMU indicata non è doppia, ha due connettori poichè è previsto il collegamento di un altro doppino verso altre eventuali prese dell'impianto.
inoltre ha la protezione con 2 ptc per il rispetto delle normative e un circuito RC (escludibile tramite ponticello, ma che comunque non causa attenuazioni apprezzabili del segnale), che era previsto in origine per consentire le prove da remoto anche se non ci sono telefoni collegati

Da me non hanno fatto nessun sezionamento, ma il tecnico TIM mi ha montato proprio quella della fotografia. :confused:

Da me esiste già il sezionatore a parte..come dire che sono fregato! E' probabile che non cambi nulla, allora nel mio US, mettendo una RJ11 liscia. Ma la speranza, si dice....