View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ti sei scordato il regista.
L'agcom.
regista, l'agcom... :rotfl:
Una domanda: è già la seconda volta che mi capita (la prima volta capitó prima del’intervento del tecnico).
In entrambe le occasioni è andata via la luce e il modem si è riallineato ad un portante di 3-4MB più bassa rispetto a prima.
Inutili eventuali riavvii: quando prende la portante più bassa li rimane.
Inutile, ho provato a dare riavvii in momenti diversi della giornata ma pare che abbia perso il treno della portante inziale. Ora sono a -4 mega fissi. Capisco che ogni volta che aggancia possano esserci delle piccole variazioni ma non capisco come mai prima che saltasse la corrente era stabile al valore “massimo” da giorni...
Ragazzi un aiuto. Ho il drop che dalla chiostrina arriva in un'altra camera di casa e da lì ho un vecchio cavo giuntato che arriva direttamente alla presa del modem (sono circa 10 metri). Ora mi chiedo: è meglio cambiare solo il cavo vecchio dal drop alla presa o ripasso tutto il drop dalla chiostrina fino alla presa del modem ? In caso decidessi di cambiare il drop dovrei prendere il ct 1221 telecom giusto ?
Ragazzi un aiuto. Ho il drop che dalla chiostrina arriva in un'altra camera di casa e da lì ho un vecchio cavo giuntato che arriva direttamente alla presa del modem (sono circa 10 metri). Ora mi chiedo: è meglio cambiare solo il cavo vecchio dal drop alla presa o ripasso tutto il drop dalla chiostrina fino alla presa del modem ? In caso decidessi di cambiare il drop dovrei prendere il ct 1221 telecom giusto ?
Il CT1221 è un cavo autoportante abbastanza spesso, potresti fare fatica a farlo passare per le canaline in casa. Se c'è il rischio che non ci passi usa il CT1220.
PS: Visto che mettere le mani sulla chiostrina (strada o palo?) sarebbe illegale, evita di farti vedere :)
Il CT1221 è un cavo autoportante abbastanza spesso, potresti fare fatica a farlo passare per le canaline in casa. Se c'è il rischio che non ci passi usa il CT1220.
PS: Visto che mettere le mani sulla chiostrina (strada o palo?) sarebbe illegale, evita di farti vedere :)La chiostrina è nel locale tecnico del condominio e la mattina non gira mai anima viva perchè tutti a lavoro :D quindi mi consigli di tirare un cavo unico e diretto dalla chiostrina alla presa dico bene ? :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
09-01-2018, 14:11
This.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/rete-tim-calenda-spinge-sullo-scorporo-servono-due-entita-separate/
Eh, certo... Hanno capito di avere pestato una cacca anni fa con la privatizzazione della Telecom fatta con i piedi.
Solo che pubblicamente non si può dire.
La chiostrina è nel locale tecnico del condominio e la mattina non gira mai anima viva perchè tutti a lavoro :D quindi mi consigli di tirare un cavo unico e diretto dalla chiostrina alla presa dico bene ? :D
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Eh si
CT1220 però
Eh si
CT1220 però
quanta differenza c'è tra il ct 1221 e il ct 1220 ? :D
Ragazzi un aiuto. Ho il drop che dalla chiostrina arriva in un'altra camera di casa e da lì ho un vecchio cavo giuntato che arriva direttamente alla presa del modem (sono circa 10 metri). Ora mi chiedo: è meglio cambiare solo il cavo vecchio dal drop alla presa o ripasso tutto il drop dalla chiostrina fino alla presa del modem ? In caso decidessi di cambiare il drop dovrei prendere il ct 1221 telecom giusto ?
Io andrei di soluzione pulita al 100% ritirando tutto, giusto per NON restare nel dubbio :D
Io andrei di soluzione pulita al 100% ritirando tutto, giusto per NON restare nel dubbio :D
Sul tirare tutto mi aveva già convinto jake101 XD ora devo solo capire se prendere circa 70 metri di ct 1221 o 1220, considerando che deve passare insieme a 10 cavi (dei condomini):D
Sul tirare tutto mi aveva già convinto jake101 XD ora devo solo capire se prendere circa 70 metri di ct 1221 o 1220, considerando che deve passare insieme a 10 cavi (dei condomini):D
CT1220
è più piccolo
Il CT1221 costa di più e si vende a lotti di 100 metri minimo
Giusto, però una cosa... Io effettivamente ho visto più ONU impilate sull'armadio (quando superano le 192 porte) però ho visto anche che spesso le ONU in centrale rimangono sature fino a cessazione / migrazione clientela. Allora li fanno questi benedetti ampliamenti anche in caso di FTTE?
Più onu sullo stesso armadio non ne ho ancora viste.
Più facile invece il minimsan (fonia+adsl) con il sopralzo (onu o ulteriore msan fonia+adsl).
Riguardo l'aggiunta di schede sui 192 porte normalmente lo fanno quando ci sono ancora alcune porte libere per non dover bloccare la commercializzazione.
pura teoria, ormai la legislatura è finita
Calenda è convinto che ci stiano pensando ma secondo me temporeggiano aspettando solamente di liberarsi del suo governo ostile sperando in uno più favorevole.
Eh, certo... Hanno capito di avere pestato una cacca anni fa con la privatizzazione della Telecom fatta con i piedi.
Solo che pubblicamente non si può dire.
Purtroppo la puzza persiste! :rolleyes:
fonzie1111
09-01-2018, 18:32
Che si fa ora? Devo rifare la richiesta di upgrade e se la linea e' ancora cappata riaprire il ticket?
Consigli?
Scusa ma tramite twitter come hai fatto ad aprire la segnalazione??? Sei andato da qualche operatore specifico o nell'account generico di tim???
Il CT1221 costa di più e si vende a lotti di 100 metri minimo
lo stavo cercando, nel caso lo dovessi acquistare se mai farò il cambio chiostrina (che ho rimandato a metà febbraio).
Non riesco a trovarlo, sai consigliarmi qualche sito dove potrei eventualmente acquistarlo?
lo stavo cercando, nel caso lo dovessi acquistare se mai farò il cambio chiostrina (che ho rimandato a metà febbraio).
Non riesco a trovarlo, sai consigliarmi qualche sito dove potrei eventualmente acquistarlo?
Cerca "cavo drop telecom", vedrai che lo trovi :D
mikedepetris
10-01-2018, 09:41
DSL Status Up
DSL enabled
DSL Uptime 3days 18hours 2minutes 13seconds
DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 26.72 Mbps 93.19 Mbps
Line Rate 21.6 Mbps 91.82 Mbps
Data Transferred 953.33 MBytes 3848.33 MBytes
Output Power -11.4 dBm 14.3 dBm
Line Attenuation 2.3, 15.4, 25.2, 29.1 dB 8.2, 20.6, 42.5 dB
Noise Margin 7.9 dB 6.3 dB
Oggi sono tornati con gli strumenti per le misurazioni, dicono che hanno cambiato coppia, ora si allinea a max 126 mega, e dicono che in atrio misurano 140 quindi devo controllare se magari il doppino in casa passa vicino a qualcosa che possa interferire, direi che finalmente ne sono venuti a capo =)
Physical link status
DSL Status Up
DSL enabled
DSL Uptime 8minutes 43seconds
DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 32.72 Mbps 126.14 Mbps
Line Rate 21.6 Mbps 123.76 Mbps
Data Transferred 2722.31 MBytes 979.88 MBytes
Output Power -11.1 dBm 14.5 dBm
Line Attenuation 2.1, 15.7, 25.5, 29.9 dB 9.3, 22.1, 44.1 dB
Noise Margin 11 dB 6.2 dB
lo stavo cercando, nel caso lo dovessi acquistare se mai farò il cambio chiostrina (che ho rimandato a metà febbraio).
Non riesco a trovarlo, sai consigliarmi qualche sito dove potrei eventualmente acquistarlo?
Naturalmente compri i metri che ti servono, non lo vendono solo a matasse da 100 metri... cerca questo "TE/1X2X1/RB" online più o meno € 0,50 al metro.
Cerca "cavo drop telecom", vedrai che lo trovi :D
Naturalmente compri i metri che ti servono, non lo vendono solo a matasse da 100 metri... cerca questo "TE/1X2X1/RB" online più o meno € 0,50 al metro.
grazie a entrambi!
Gigabyte2
10-01-2018, 10:40
Il 18/12 ho fatto chiesta per l’attivazione TIM Smart Fibra + sulla mia attuale linea ADSL.
È normale che ad oggi non sia stato contattato dal tecnico? Se chiamo il 187 mi dicono che per ufficializzare l’appuntamento devo parlare con il tecnico di zona.
albertus82
10-01-2018, 13:14
Il 18/12 ho fatto chiesta per l’attivazione TIM Smart Fibra + sulla mia attuale linea ADSL.
È normale che ad oggi non sia stato contattato dal tecnico? Se chiamo il 187 mi dicono che per ufficializzare l’appuntamento devo parlare con il tecnico di zona.Direi che non è normale: io sono stato contattato dopo un giorno.
fonzie1111
10-01-2018, 13:35
Direi che non è normale: io sono stato contattato dopo un giorno.A me ci hanno messo 2 settimane ma l'appuntamento l'ho preso dopo un paio di giorni.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Gigabyte2
10-01-2018, 14:16
Al primo appuntamento che il 187 mi segnava il 28/12 ovviamente non si è presentato nessuno.
Ho chiamato 4-5 volte il 187 e adesso mi dicono che mi deve contattare il tecnico..però non sto sentendo nessuno, non so più come fare.
Temo che, se continuo a chiamare, mi mettano in blacklist!
Il 18/12 ho fatto chiesta per l’attivazione TIM Smart Fibra + sulla mia attuale linea ADSL.
È normale che ad oggi non sia stato contattato dal tecnico? Se chiamo il 187 mi dicono che per ufficializzare l’appuntamento devo parlare con il tecnico di zona.
Con le festività natalizie i tempi si saranno allungati. A me si fecero sentire dopo ben 15 giorni...prima di allora il nulla cosmico. Però c'è da dire che poi in una settimana avevo tutto attivato (nel mio caso migrazione adsl da altro operatore a TIM fibra).
Robydriver
10-01-2018, 15:46
Al primo appuntamento che il 187 mi segnava il 28/12 ovviamente non si è presentato nessuno.
Ho chiamato 4-5 volte il 187 e adesso mi dicono che mi deve contattare il tecnico..però non sto sentendo nessuno, non so più come fare.
Temo che, se continuo a chiamare, mi mettano in blacklist!
Ciao.Sono anch'io in attesa.
Avevo l'appuntamento per il 27/12 ma mi ha telefonato il tecnico dicendo che in quei giorni la procedura automatica assegnava gli interventi ma fino all'8 nessuno sarebbe venuto poichè con le festività erano in ferie (probabilmente assicuravano solo gli interventi/guasti urgenti in casi particolari).
Fissato dunque l'appuntamento subito all'8,mi hanno nuovamente chiamato il 4 gennaio per comunicarmi che l'appuntamento slittava di un'altra settimana.
Però,in tutto questo,mi hanno chiamato 2 volte sul cellulare che è associato al mio profilo tim quale numero da chiamare per contattarmi.
Oltre al 187 prova a chiamare il 800.300.701 (numero verde supporto/gestione appuntamenti clienti TIM) che appare nella pagina del sito agendatecnico.tim.it
L'appuntamento l'hai fissato solo per telefono o hai ricevuto un sms con un link al sito agendatecnico col quale organizzare l'intervento?
Gigabyte2
10-01-2018, 15:57
Fissato per telefono, via sms ho ricevuto solo un messaggio che diceva che che la richiesta di attivazione è stata accettata.
Tra l’altro la cosa che mi è sempre puzzata, è che il codice pratica non l’ho mai ricevuto, ho solo ricevuto l’sms sorpra e una mail con un pdf riepilogativo.
Io ho fatto il contratto i primi di Dicembre, giorno 04 se non erro, è il tecnico è arrivato il giorno 14/12 come prefissato durante la stipula del contratto, mi ha avvisato solo mezz’oretta prima che arrivasse. Su questo devo dire molto puntuali, secondo me può dipendere da zona a zona e da personale disponibile.
Tra l’altro è stato molto gentile a cambiarmi la coppia dato che la mia era difettosa ed ero bloccato a 70mb, con il cambio porta sono arrivato a 150mb senza toccare nulla..!
Nexus1977
10-01-2018, 16:13
Dopo tre mesi di guasti, mancata connessione ADSL e quant'altro, mi hanno finalmente attivato la fibra 100/20, il modem che mi hanno affibbiato è lo scolapasta bianco (Technicolor TG789vac v2) invece di quello nuovo :mad: , potreste darmi una controllata ai dati della linea? La distanza dal cabinet è 100 metri circa, il mio dubbio riguarda più che altro l'upload un po' basso rispetto a quello che dovrebbe essere. La linea non ha ribaltamenti/sezionamenti, presa tripolare unica con nessuna derivazione, spina senza filtro collegata direttamente al router.
https://images2.imgbox.com/26/47/JXHDl70C_o.png
diaretto
10-01-2018, 16:43
Dopo tre mesi di guasti, mancata connessione ADSL e quant'altro, mi hanno finalmente attivato la fibra 100/20, il modem che mi hanno affibbiato è lo scolapasta bianco (Technicolor TG789vac v2) invece di quello nuovo :mad: , potreste darmi una controllata ai dati della linea? La distanza dal cabinet è 100 metri circa, il mio dubbio riguarda più che altro l'upload un po' basso rispetto a quello che dovrebbe essere. La linea non ha ribaltamenti/sezionamenti, presa tripolare unica con nessuna derivazione, spina senza filtro collegata direttamente al router.
https://images2.imgbox.com/26/47/JXHDl70C_o.png
Quella è una linea guasta.
Non possono essere uguali le attenuazioni up e down!
albertus82
10-01-2018, 18:38
Quella è una linea guasta.
Non possono essere uguali le attenuazioni up e down!
E poi 16 db a 100 metri mi sembrano davvero troppi.
fonzie1111
10-01-2018, 19:18
E poi 16 db a 100 metri mi sembrano davvero troppi.
Io piu' o meno sulla stessa distanza ne ho 2.2 di attenuazione con lo scolapasta bianco, e anche i 17 db in down sono troppi, io ne avevo 7.6 mi pare.
Nexus1977
10-01-2018, 20:06
Grazie ragazzi del feedback, mi consigliate di chiamare o aspettare?
Non credo dipenda dal mio impianto quanto piuttosto dal lavoro del tecnico al cabinet, era un tipo sbrigativo e non mi sembrava molto professionale, se mi confermate che il problema è lato cabinet potrei rompere un po' le scatole al 187, ma per farmi capire dovrei segnalare cosa di preciso? Mi basterebbe far presente la portante bassa dell'upload per smuoverli?
Purtroppo col "187-guasti" va a fortuna, a volte ti capita qualcuno di davvero in gamba altre volte lasciano un po' a desiderare.
diaretto
10-01-2018, 20:30
Grazie ragazzi del feedback, mi consigliate di chiamare o aspettare?
Non credo dipenda dal mio impianto quanto piuttosto dal lavoro del tecnico al cabinet, era un tipo sbrigativo e non mi sembrava molto professionale, se mi confermate che il problema è lato cabinet potrei rompere un po' le scatole al 187, ma per farmi capire dovrei segnalare cosa di preciso? Mi basterebbe far presente la portante bassa dell'upload per smuoverli?
Purtroppo col "187-guasti" va a fortuna, a volte ti capita qualcuno di davvero in gamba altre volte lasciano un po' a desiderare.
Chiama assolutamente.
Quella è una linea guasta.
Non possono essere uguali le attenuazioni up e down!
Guasta magari e' un po eccessivo... ma anche secondo me c'e' qualcosa che la disturba... Se sei veramente a 100 metri dovresti avere dei parametri migliori (non di molto ma migliori) ma il 4M in UP e' effettivamente sospetto.
diaretto
10-01-2018, 21:50
Guasta magari e' un po eccessivo... ma anche secondo me c'e' qualcosa che la disturba... Se sei veramente a 100 metri dovresti avere dei parametri migliori (non di molto ma migliori) ma il 4M in UP e' effettivamente sospetto.
Nono è guasta! Le attenuazioni identiche fanno presagire al 99% che sta viaggiando su un filo solo dei due del doppino.
La definizione è linea guasta, lascia perdere i Mb che sono comunque "decenti" (tranne quelli in UL).
fonzie1111
10-01-2018, 21:51
Guasta magari e' un po eccessivo... ma anche secondo me c'e' qualcosa che la disturba... Se sei veramente a 100 metri dovresti avere dei parametri migliori (non di molto ma migliori) ma il 4M in UP e' effettivamente sospetto.Stai scherzando spero, senza diafonia a 100 metri prendi i 108 pieni e dovresti avere almeno sui 29-30 in up, se non oltre, per non parlare delle attenuazioni, quelle viste nelle statistiche sarebbero a qualche km.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Chissa se nel 2018 faranno gli upgrade agli armadi da 100 a 200 :)
di fare li faranno, come nel 2017 peraltro, il problema sarà con che velocità avanzeranno gli aggiornamenti
Gigabyte2
11-01-2018, 07:26
Come mai non riesco a vedere il codice pratica ma, dopo la richiesta per la Smart Fibra, mi è solo arrivato un SMS di conferma del l’accettazione?
Intel-Inside
11-01-2018, 07:49
Vorrei chiedere gentilmente nell'attesa della Fibra come vi sembra la mia linea ADSL2 20M
https://s14.postimg.org/ascriqfel/DSLStats_HLog.jpg (https://postimg.org/image/ascriqfel/)
https://s14.postimg.org/njqxp8wwd/DSLStats_QLN.jpg (https://postimg.org/image/njqxp8wwd/)
Aggancio 20 Mega e mai un problema... si riesce a capire cose tipo se sono in derivata o problemi vari?
Grazie mille
se non hai "buchi" sul grafico allora non sei in derivata.
non mi pare che in prima pagina ci siano riportati i post di Ironmark dove veniva spiegato tutto per filo e per segno.
la linea è ottima! :)
Dreadnaught
11-01-2018, 09:10
vedo che riguardo al 3° mistero di fatima delle attivazioni/pianificazioni non sono solo.
Qualcuno più ferrato può spiegarmi per quale motivo (sono andato a controllare il cabinet) la ditta che ha portato la fibra sfruttando la canalizzazione precedente non ha fatto l'allaccio per la corrente. I lavori sono fatti da ditte diverse tim per la fibra + enel per la corrente ?
tra tutti i cabinet della mia centrale il mio è l'unico che ancora non risulta essere in attivazione/pianificazione :muro: :muro: :muro:
Si, chi porta la fibra non allaccia la corrente nella maggior parte dei casi. Sono ditte diversi con tempi diversi. :(
il menne
11-01-2018, 09:29
Guasta magari e' un po eccessivo... ma anche secondo me c'e' qualcosa che la disturba... Se sei veramente a 100 metri dovresti avere dei parametri migliori (non di molto ma migliori) ma il 4M in UP e' effettivamente sospetto.
No no non lo è. Lì c'è un bel guasto, e al 99% come hanno già scritto ci son problemi su uno dei due doppini e si viaggia con l'altro. :fagiano:
Una domanda per chi ha la FIBRA 200 di TIM: quale modem alternativo usate al posto di quello di TIM?
Visto che martedì scorso ho richiesto il passaggio dalla 100 alla 200 vorrei incominciare ad organizzarmi per l'acquisto del mio nuovo modem visto che quello attuale (ASUS DSL-AC68U) purtroppo non supporta la FIBRA 200.
Grazie.
lo stesso asus in cascata al tim
lo stesso asus in cascata al tim
Cioè, vuoi dire che posso continuare ad usare il mio attuale modem anche se in cascata e non come modem principale?
Andrei comunque a 200 mega?
Non so più cosa fare, passaggio a fibra 30/3 gratuito con kit autoinstallante richiesto il 24/11/2017 ad oggi non so ancora niente.
Continui contatti con il 187, sia via chat che telefono, che portano sostanzialmente a niente, uno mi ha pure detto che ci possono mettere tanto perchè non c'è posto in centrale (?).
Sono solamente riuscito a far aprire un reclamo il 4/01/2018, ho il codice pratica, mi han detto che sarei stato ricontattato in 48 ore, è passata una settimana...
Per puro caso dopo averli contattati l'altro giorno, passate 72 ore, mi hannoi comunicato che il termine ultimo dell'esecuzione del reclamo è il 18 gennaio, stranamente lo stato della richiesta è passata magicamente da "provvederemo a breve" a "i tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento".
Ho pure chiamato il 187.2 su consiglio di un omino della chat del 187, e aperto una segnalazione tecnica per sbaglio perché credevo si potesse parlare con qualcuno direttamente, ora ho una richiesta di assistenza tecnica per "Problemi su linea telefonica" :muro:
avevo già scritto in questo topic: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45254794&postcount=105027
Wuillyc2
11-01-2018, 11:13
Cioè, vuoi dire che posso continuare ad usare il mio attuale modem anche se in cascata e non come modem principale?
Andrei comunque a 200 mega?
Devi utilizzare il modem Tim che è compatibile con la 200 mega e con la fonia voip, poi in cascata metti il tuo Asus e viaggi a 200 mega(compatibilmente alla tua linea ovviamente).
Vorrei chiedere gentilmente nell'attesa della Fibra come vi sembra la mia linea ADSL2 20M
https://s14.postimg.org/ascriqfel/DSLStats_HLog.jpg (https://postimg.org/image/ascriqfel/)
https://s14.postimg.org/njqxp8wwd/DSLStats_QLN.jpg (https://postimg.org/image/njqxp8wwd/)
Aggancio 20 Mega e mai un problema... si riesce a capire cose tipo se sono in derivata o problemi vari?
Grazie mille
Non sei in derivata ;)
Devi utilizzare il modem Tim che è compatibile con la 200 mega e con la fonia voip, poi in cascata metti il tuo Asus e viaggi a 200 mega(compatibilmente alla tua linea ovviamente).
Grazie mille.
Mi hai dato un'ottima notizia visto che pensavo di pensionare il mio attuale modem dato che mi avevano detto che era compatibile solo con la FIBRA 100.
Non so più cosa fare, passaggio a fibra 30/3 gratuito con kit autoinstallante richiesto il 24/11/2017 ad oggi non so ancora niente.
Continui contatti con il 187, sia via chat che telefono, che portano sostanzialmente a niente, uno mi ha pure detto che ci possono mettere tanto perchè non c'è posto in centrale (?).
Sono solamente riuscito a far aprire un reclamo il 4/01/2018, ho il codice pratica, mi han detto che sarei stato ricontattato in 48 ore, è passata una settimana...
Per puro caso dopo averli contattati l'altro giorno, passate 72 ore, mi hannoi comunicato che il termine ultimo dell'esecuzione del reclamo è il 18 gennaio, stranamente lo stato della richiesta è passata magicamente da "provvederemo a breve" a "i tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento".
Ho pure chiamato il 187.2 su consiglio di un omino della chat del 187, e aperto una segnalazione tecnica per sbaglio perché credevo si potesse parlare con qualcuno direttamente, ora ho una richiesta di assistenza tecnica per "Problemi su linea telefonica" :muro:
avevo già scritto in questo topic: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45254794&postcount=105027
Da quale offerta provieni?
Se vai sul MyTIM Fisso vedi qualche richiesta in corso oppure qualche nuova comunicazione? Se vai su "Assistenza tecnica" nell'elenco dei tuoi prodotti vedi anche un "modem fibra?"
Gigabyte2
11-01-2018, 11:32
Scusate ragazzi, ripropongo la domanda perché non riesco veramente ad uscirne.
Ho fatto la richiesta di attivazione Tim Smart Fibra + (ora ho ADSL Tim) il 18/12. Ancora oggi nessuna comunicazione, ma la cosa più strana è che non ho un numero pratica, anche su MyTim Fisso non lo trovo.
Ho solo ricevuto un SMS con l’autorizzazione all’attivazione dell’offerta.
Mi devo preoccupare?
giovanni69
11-01-2018, 11:38
non mi pare che in prima pagina ci siano riportati i post di Ironmark dove veniva spiegato tutto per filo e per segno.
Ci sono ancora i link a grafici e tabelle ma per visualizzarli è necessario seguire le istruzioni e sfruttare l'altro link con tutti i suoi post e ricercare il post originale che contiene il grafico/tabella.
Intel-Inside
11-01-2018, 11:39
Scusate ragazzi, ripropongo la domanda perché non riesco veramente ad uscirne.
Ho fatto la richiesta di attivazione Tim Smart Fibra + (ora ho ADSL Tim) il 18/12. Ancora oggi nessuna comunicazione, ma la cosa più strana è che non ho un numero pratica, anche su MyTim Fisso non lo trovo.
Ho solo ricevuto un SMS con l’autorizzazione all’attivazione dell’offerta.
Mi devo preoccupare?
Io Lunedi ho chiamato il 187 per attivare l'ADSL ai miei genitori che avevano Solo Voce, Mercoledi è arrivato il Modem e gia navigavano...
giovanni69
11-01-2018, 11:40
Una domanda per chi ha la FIBRA 200 di TIM: quale modem alternativo usate al posto di quello di TIM?.
Oltre alla soluzione cascata ci sono alternative; dipende dalle tasche e necessità; trovi tutto nel solito posto a pag. 1.. :read:
Da quale offerta provieni?
Se vai sul MyTIM Fisso vedi qualche richiesta in corso oppure qualche nuova comunicazione? Se vai su "Assistenza tecnica" nell'elenco dei tuoi prodotti vedi anche un "modem fibra?"
Offerta TUTTO, la richiesta l'ho eseguita tramite banner che compare nell'area mytimfisso.
L'offerta del passaggio oltre che dall'area mytimfisso era pubblicizzata anche nell'ultima bolletta.
Su richieste vedo:
1) Pratica commerciale: "Reclamo variazione profilo ADSL" aperta il 4/01/2018;
2) Pratica tecnica: "Problema su linea telefonica" aperta oggi.
Preciso che prima del reclamo del 4 gennaio non era presente alcuna pratica commerciale o altro.
In comunicazioni vedo solo i miei contatti al 187 via chat o via telefonate, e a dir la verità non sono neanche registrati tutti.
In assistenza tecnica sotto la voce I MIEI PRODOTTI c'é scritto "nessun prodotto presente"
Gigabyte2
11-01-2018, 11:54
Io Lunedi ho chiamato il 187 per attivare l'ADSL ai miei genitori che avevano Solo Voce, Mercoledi è arrivato il Modem e gia navigavano...
Non capisco la risposta
Offerta TUTTO, la richiesta l'ho eseguita tramite banner che compare nell'area mytimfisso.
L'offerta del passaggio oltre che dall'area mytimfisso era pubblicizzata anche nell'ultima bolletta.
Su richieste vedo:
1) Pratica commerciale: "Reclamo variazione profilo ADSL" aperta il 4/01/2018;
2) Pratica tecnica: "Problema su linea telefonica" aperta oggi.
Preciso che prima del reclamo del 4 gennaio non era presente alcuna pratica commerciale o altro.
In comunicazioni vedo solo i miei contatti al 187 via chat o via telefonate, e a dir la verità non sono neanche registrati tutti.
In assistenza tecnica sotto la voce I MIEI PRODOTTI c'é scritto "nessun prodotto presente"
Ti dirò: forse meglio così.
La TUTTO costa 45,90 € / 4 sett.
Fatti attivare la TIM SMART CASA
- Costo offerta 39,90 € / 4 sett.
- Costo modem 2,49 € / 4 sett.
Incluso hai TIM Vision e Fibra 30M
E se sei cliente da più di 5 anni riesci anche ad ottenere uno sconto di 5 €, quindi ne risulterà un canone mensile di 34,90 €
Io Lunedi ho chiamato il 187 per attivare l'ADSL ai miei genitori che avevano Solo Voce, Mercoledi è arrivato il Modem e gia navigavano...
Che offerta gli hai fatto fare?
Sai che c'era VOCE ILLIMITATA + ADSL 20 MEGA (o VDSL 30 MEGA se in copertura) a 29,90€ per sempre (+ 2,49 € di modem) ?
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity
fonzie1111
11-01-2018, 12:19
Scusate raga, ho un piccolo problema con il voip, in pratica a volte mi cade la linea mentre conversiamo (principalmente con il cordless ma qualche volta è capitato anche col fisso pero' quando ho chiamato il 187), ho provato a chiedere assistenza al 187 e mi è stato detto che se mandano il tecnico e vedono che la linea funziona mi addebbitano 98 euro di spesa, davvero fanno così??? A me sembra a dir poco assurdo, visto che si tratta di controllare solo se la linea è perfettamente funzionante.
Intel-Inside
11-01-2018, 12:34
Che offerta gli hai fatto fare?
Sai che c'era VOCE ILLIMITATA + ADSL 20 MEGA (o VDSL 30 MEGA se in copertura) a 29,90€ per sempre (+ 2,49 € di modem) ?
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelitySisi ho fatto quella
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Nexus1977
11-01-2018, 12:43
https://images2.imgbox.com/26/47/JXHDl70C_o.png
Quella è una linea guasta.
Non possono essere uguali le attenuazioni up e down!
Mi sa che ci avete azzeccato, sul MyTim ho provato ad aprire una segnalazione ma mi è apparso un bel "guasto di zona" (magari provocato dal tecnico che mi ha attivato la fibra, vallo a sapere):
https://images2.imgbox.com/b3/cc/rbxRznhq_o.png
https://images2.imgbox.com/b5/17/yzlQIlrJ_o.png
Busone di Higgs
11-01-2018, 14:02
Dovrebbero essere problematiche differenti; forse e' meglio attendere che risolvano questa prima di fare una richiesta, altrimenti concludono che il problema sia lo stesso e te la chiudono.
Nexus1977
11-01-2018, 14:32
Mi sa che aspetterò allora, grazie molte per il consiglio.
Nexus1977
11-01-2018, 14:56
Approfitto ancora della vostra competenza, volevo solo togliermi un dubbio sulla mia presa, per escludere qualsiasi problema nell'impianto, prima di fare la segnalazione tecnica.
La situazione prima della fibra era questa:
https://thumbs2.imgbox.com/e8/62/beO8VjWq_t.jpg (http://imgbox.com/beO8VjWq)
Ho tolto la derivazione e il jumper, ho lasciato collegati solo i cavi rosso e bianco (li ho comunque sistemati meglio), il doppino della derivata l'ho scollegato completamente e isolato i poli col nastro isolante. Il collegamento è giusto o il doppino principale dovrebbe essere collegato altrimenti? Avevo fatto tutto ben prima che mi attivassero la fibra e all'epoca l'adsl prendeva la portante piena (sui 18000 e rotti se non ricordo male), senza darmi problemi di sorta.
Ragazzi scusate una domanda: le nuove colonnine di alimentazione TIM (quelle basse a 3 sportelli) sono esclusive per le ONU da VDSL o vengono usate anche per altro?
Si puo' fare anche con lo scolapasta nero sbloccato, con il programma dslstats.
Sono riuscito a generarlo con il DGND3700 e con lo scolapasta bianco (quest'ultimo l'ho ripristinato dopo lo sblocco, perchè al riavvio si era bloccato), i grafici sono identici.
Molto interessante il software dslstats
https://preview.ibb.co/jmkBMm/HLog_2018_01_09_00_29_29.png (https://ibb.co/dNgkgm)
gaspanic82
11-01-2018, 15:52
Finalmente, dopo anni di lunga attesa con una 9 mega malpresa (e sfortune incredibili nei lavori al mio armadio), martedì arriverà il tecnico per attivarmi la fibra 100 mega di tim visto che da lunedì 8 è attivabile.
Leggendovi ho scoperto della presa principale e ora ho un dubbio...
Ho una sola presa telefonica in casa che avevo fatto modificare per poter usare il modem in un altra stanza e ora credo che sarà necessaria una modifica.
Questa in foto è la situazione attuale, da sotto nella canalina passa un cavo telefonico classico (rj11 se non erro) che va in sala ed è collegato al modem. Voglio continuare ad usarlo dov è ora ma va considerata come una deviazione che quindi limita le prestazioni? Meglio chiedere una modifica al tecnico ed eventualmente cosa? A me di mantenere questa doppia soluzione non interessa, mi serve solo che il cavo mi porti la linea principale in sala.
Spero di essere stato chiaro...
Ps: avevo adottato quella soluzione sdoppiata per tenere il telefono in quella presa e il modem nella sala ma ora non mi servirà più visto che l eventuale telefono andrà collegato direttamente al router fibra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/4b56b5641683325095e7f2b118494125.jpg
Ho pure chiamato il 187.2 su consiglio di un omino della chat del 187, e aperto una segnalazione tecnica per sbaglio perché credevo si potesse parlare con qualcuno direttamente, ora ho una richiesta di assistenza tecnica per "Problemi su linea telefonica" :muro:
Mi quoto perché la cosa sta prendendo risvolti che neanche nei peggiori plot twist.
Mi hanno staccato la fonia, stamattina funzionava perfettamente, mi hanno pure chiamato a mezzogiorno per un sondaggio sull'assistenza fornita dal 187.
Ora secondo loro ci sono problemi alla linea tanto che la stessa in questo momento risulta isolata e lo sarà secondo loro fino a domenica...
:mad:
Approfitto ancora della vostra competenza, volevo solo togliermi un dubbio sulla mia presa, per escludere qualsiasi problema nell'impianto, prima di fare la segnalazione tecnica.
La situazione prima della fibra era questa:
https://thumbs2.imgbox.com/e8/62/beO8VjWq_t.jpg
Ho tolto la derivazione e il jumper, ho lasciato collegati solo i cavi rosso e bianco (li ho comunque sistemati meglio), il doppino della derivata l'ho scollegato completamente e isolato i poli col nastro isolante. Il collegamento è giusto o il doppino principale dovrebbe essere collegato altrimenti? Avevo fatto tutto ben prima che mi attivassero la fibra e all'epoca l'adsl prendeva la portante piena (sui 18000 e rotti se non ricordo male), senza darmi problemi di sorta.
Ehm... Quello sembra un impianto fatto in "cascata"
Stacca i cavi rosso e bianco
Poi collega il rosso al posto del blu, ed il bianco di fianco (nello slot vuoto)
Ovviamente cavo blu e rosso-bianco tratteggiato devono essere della presa derivata (li hai già eliminati?)
Mi quoto perché la cosa sta prendendo risvolti che neanche nei peggiori plot twist.
Mi hanno staccato la fonia, stamattina funzionava perfettamente, mi hanno pure chiamato a mezzogiorno per un sondaggio sull'assistenza fornita dal 187.
Ora secondo loro ci sono problemi alla linea tanto che la stessa in questo momento risulta isolata e lo sarà secondo loro fino a domenica...
:mad:
Forse (e dico forse) ti stanno facendo la conversione
In teoria non ti dovevano sconfigurare la fonia analogica fintanto che il passaggio non era completo con il nuovo modem, ma tant'è...
Finalmente, dopo anni di lunga attesa con una 9 mega malpresa (e sfortune incredibili nei lavori al mio armadio), martedì arriverà il tecnico per attivarmi la fibra 100 mega di tim visto che da lunedì 8 è attivabile.
Leggendovi ho scoperto della presa principale e ora ho un dubbio...
Ho una sola presa telefonica in casa che avevo fatto modificare per poter usare il modem in un altra stanza e ora credo che sarà necessaria una modifica.
Questa in foto è la situazione attuale, da sotto nella canalina passa un cavo telefonico classico (rj11 se non erro) che va in sala ed è collegato al modem. Voglio continuare ad usarlo dov è ora ma va considerata come una deviazione che quindi limita le prestazioni? Meglio chiedere una modifica al tecnico ed eventualmente cosa? A me di mantenere questa doppia soluzione non interessa, mi serve solo che il cavo mi porti la linea principale in sala.
Spero di essere stato chiaro...
Ps: avevo adottato quella soluzione sdoppiata per tenere il telefono in quella presa e il modem nella sala ma ora non mi servirà più visto che l eventuale telefono andrà collegato direttamente al router fibra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/4b56b5641683325095e7f2b118494125.jpg
Apri la presa e fai una foto
Bisogna vedere però come sono stati giuntati i cavi
gaspanic82
11-01-2018, 17:29
Apri la presa e fai una foto
Bisogna vedere però come sono stati giuntati i caviSi capisce?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/37531f53c80d5100c7142bf96e440666.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/77dbc831c4111cc42f71c67058a2160b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/14545d2241e4d2706e745e77c9334101.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/e9e65f456b7ea16561b68f3280e45729.jpg
Nexus1977
11-01-2018, 18:26
Ehm... Quello sembra un impianto fatto in "cascata"
Stacca i cavi rosso e bianco
Poi collega il rosso al posto del blu, ed il bianco di fianco (nello slot vuoto)
Ovviamente cavo blu e rosso-bianco tratteggiato devono essere della presa derivata (li hai già eliminati?)
Erano già stati eliminati, grazie della dritta, come ho un attimo di tempo li metto come mi hai indicato.
fonzie1111
11-01-2018, 18:37
Forse (e dico forse) ti stanno facendo la conversione
In teoria non ti dovevano sconfigurare la fonia analogica fintanto che il passaggio non era completo con il nuovo modem, ma tant'è...
Bè a me vennero i tecnici e dovendo cambiare doppino (ne avevo un altro proveniente da linea dati già predisposto) stetti per un po' senza linea voce, in quanto me l'avevano staccata.
Gigabyte2
11-01-2018, 18:48
Il numero di pratica quando viene fornito?
Si capisce?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/37531f53c80d5100c7142bf96e440666.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/77dbc831c4111cc42f71c67058a2160b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/14545d2241e4d2706e745e77c9334101.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/e9e65f456b7ea16561b68f3280e45729.jpg
Bravo elettricista! :D
Allora ora dipende da cosa vuoi fare tu.
Onestamente credo proprio che quella microderivazione non causi alcun tipo di problema, anche perché a dire il vero tu il modem ce l'hai nel salotto dove effettivamente termina il ramo derivato, quindi il problema non si dovrebbe porre nemmeno. Se tu avessi avuto il modem in quella presa invece il discorso sarebbe stato diverso, avresti dovuto scollegare la diramazione.
Io lo lascerei così; poi quando la linea sarà attiva si vedrà se i parametri sono buoni oppure no ;)
Nel caso dovessi riscontrare parametri strani oppure sei semplicemente curioso, ti basterà collegare il modem per prova a quella presa, avendo cura prima di disinserire il cavo blu e bianco dallo slot POTS, verificando poi i parametri di allineamento / margine SNR e attenuazioni.
Se non ti cambia nulla, significa che puoi tenerti il modem nell'altra stanza senza alcuna modifica (una piccolissima variazione potrebbe essere normale, è dovuta alla lunghezza della diramazione che va verso alla sala).
gaspanic82
11-01-2018, 19:13
Grazie, credo proprio che per ora non toccherò nulla e aspetterò martedì. Appena potrò posterò i valori della mia linea aspettando con ansia il vostro parere :)
Cosa ne pensate di questo Hlog? Non dovrebbe esserci alcuna derivata, però non capisco l'andamento del grafico verso dai 2000 toni in poi
https://s13.postimg.org/3v0waanhj/hlg.png
caccapupu91
11-01-2018, 21:47
Se disattivo la 200 mega dato che mi arrivano a stento 80 mega, volendo togliere anche la 100 che profilo resta nella linea? ò.ò
Se disattivo la 200 mega dato che mi arrivano a stento 80 mega, volendo togliere anche la 100 che profilo resta nella linea? ò.ò
Hai la TIM SMART FIBRA+ immagino
Non puoi disattivare la 100 Mega, o meglio puoi ma devi sostituire l'opzione Fibra+ con un altra opzione del tipo Smart Casa oppure Smart Mobile.
Andrai a 30 mega e 3 in upload dopo
fabio336
11-01-2018, 21:58
Che offerta gli hai fatto fare?
Sai che c'era VOCE ILLIMITATA + ADSL 20 MEGA (o VDSL 30 MEGA se in copertura) a 29,90€ per sempre (+ 2,49 € di modem) ?
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity
peccato non sia possibile aggiungere il pacchetto per farla andare a 200Mbps
al momento ho la tutto e come scontistica riceverei solo i 5 € al mese sul prezzo di listino
peccato non sia possibile aggiungere il pacchetto per farla andare a 200Mbps
al momento ho la tutto e come scontistica riceverei solo i 5 € al mese sul prezzo di listino
Il pacchetto lo potresti anche attivare, ma poi decadrebbe lo sconto di 10 € mensili
E quell'offerta è destinata solo a coloro che hanno TUTTO VOCE o ADSL a consumo (nessuno direi...)
fabio336
11-01-2018, 22:20
Il pacchetto lo potresti anche attivare, ma poi decadrebbe lo sconto di 10 € mensili
quindi si arriverebbe sempre a 49.90 chiamate comprese :(
E quell'offerta è destinata solo a coloro che hanno TUTTO VOCE o ADSL a consumo (nessuno direi...)
nessun problema per me
avrei pagato volentieri i 35€ per la disattivazione dell'adsl aspettato una settimana e riattivato direttamente con questa offerta
avrei pagato volentieri i 35€ per la disattivazione dell'adsl aspettato una settimana e riattivato direttamente con questa offerta
Ehehe c'è il barbatrucco
TUTTO VOCE deve essere attiva da almeno due anni a quanto pare :(
fabio336
11-01-2018, 22:43
Ehehe c'è il barbatrucco
TUTTO VOCE deve essere attiva da almeno due anni a quanto pare :(
questo dettaglio dei due anni non sono sicuro che faccia riferimento anche a tutto voce
in ogni caso me la sarei giocata lo stesso :D
il mio paese è stato attivato nel periodo promozionale più brutto
ora il modem anche i vecchi clienti lo pagano a prezzo pieno
ZannaMax
11-01-2018, 23:12
Ciao a tutti.
Come sono questi valori con Fibra fttcab 30/3 ? Non capisco i valori di db....
https://s17.postimg.org/66iuucbpn/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/66iuucbpn/)
Inoltre cosa devo mettere alla voce "PRIORITA'"? Il valore 0? Si possono inserire valori da 0 a 7...
Chi può darmi una mano?
Grazie!
https://s17.postimg.org/uzsev02fv/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/uzsev02fv/)
ora il modem anche i vecchi clienti lo pagano a prezzo pieno
Solo in caso di Fibra+ però... perché sulle Smart 30 Mega (Casa, FibraEdition e Mobile) vedo che c'è ancora il prezzo di € 2,49 / 4 sett
Forse (e dico forse) ti stanno facendo la conversione
In teoria non ti dovevano sconfigurare la fonia analogica fintanto che il passaggio non era completo con il nuovo modem, ma tant'è...
Mi han riferito di un guasto di linea.
Oggi non mi funziona neanche l'ADSL...
Secondo loro è un guasto di zona, peccato che ai miei vicini funziona tutto perfettamente...
Mi hanno confermato che sono ancora sotto profilo adsl normale
il menne
12-01-2018, 07:32
In merito al fantomatico upgrade a 200 che prima lo stand tim e poi il 187 ( che ha fatto partire il tutto ) più volte ( confermata la lavorazione ) nonostante files, fibraclick, lido, copertura sito tim riportassero che l'armadio va ancora a 100, e che finora ovviamente non si era visto, ieri ho trovato una operatrice competente che mi ha detto che ( ma va :asd: ) purtroppo l'armadio ancora non va a 200 e quindi la richiesta è andata ko.
Le ho domandato perché per un mese invece affermavano il contrario, e lei ha detto che ci sono stati degli errori in un aggiornamento dei files di vendibilità interna di tim ( nel mio caso hanno sbagliato a riportare il numero di armadio come tra quelli con l'upgrade eseguito in questo file loro ) che son stati corretti tardi perché ci son state le festività di mezzo.
E quindi era come ho sempre pensato, ancora niente 200mega. :(
Speriamo nel 2018..... :( :(
fabio336
12-01-2018, 08:58
Solo in caso di Fibra+ però... perché sulle Smart 30 Mega (Casa, FibraEdition e Mobile) vedo che c'è ancora il prezzo di € 2,49 / 4 sett
Purtroppo dal sito non mi fa attivare nulla (da errore).
L'operatore del 187 mi ha detto che il modem lo pagherei a prezzo intero. Magari si sarà sbagliato...
Al massimo comunque mi fanno uno sconto di 5€.
Eppure se andiamo indietro di qualche pagina si vede qualche utente che ha ricevuto un buon trattamento pur essendo gia cliente.
Sono un po' indeciso
Intel-Inside
12-01-2018, 09:13
Che offerta gli hai fatto fare?
Sai che c'era VOCE ILLIMITATA + ADSL 20 MEGA (o VDSL 30 MEGA se in copertura) a 29,90€ per sempre (+ 2,49 € di modem) ?
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelityAggiunta:
Ho letto la lettera di benvenuto che ha mandato la Tim e ce scritto che non appena sarà attiva la fibra nel mio paese la linea verrà passata automaticamente in fibra con profilo 30/3... Mi chiedo se sarà possibile impedire questo passaggio, visto che i genitori sono anziani e se salta la corrente...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
skyscreaper
12-01-2018, 09:39
Aggiunta:
Ho letto la lettera di benvenuto che ha mandato la Tim e ce scritto che non appena sarà attiva la fibra nel mio paese la linea verrà passata automaticamente in fibra con profilo 30/3... Mi chiedo se sarà possibile impedire questo passaggio, visto che i genitori sono anziani e se salta la corrente...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Con questo barbatrucco il costo di disattivazione effettivamente diventa 99€? Oppure rimane 35€ come se fossi ancora in adsl?
Genish quando ha pensato di passare tutti in VDSL c'ha visto lungo....
Vedo che sono raggiunto dalla fibra 1000 anche se mi sembra strano perché il filo fuori casa è sempre il solito vecchio, quindi dovrebbe essere una linea fttc:mbe:
Vorrei togliere questa maledetta wind che da ottobre non sistema il guasto che da ora di pranzo fino a notte, il downlod cala e il ping s'impenna. L'unico motivo per cui non abbandono subito la malefica wind è che ho il fritz box 7490, il miglior modem che abbia mai avuto: stabilissimo ed eccellente lato wi fi. A me i 1000mega non cambiano la vita, 100 basta e avanzano (se fossero sempre 100). Quindi temo che nonostante la straordinaria velocità, la stabilità (leggasi disconnessioni) e l'affidabilità del wi fi dei modem del gestore, mi facciano pentire della scelta... Anche perché è davvero cara la tim. :help:
Intel-Inside
12-01-2018, 10:29
Con questo barbatrucco il costo di disattivazione effettivamente diventa 99? Oppure rimane 35 come se fossi ancora in adsl?
Genish quando ha pensato di passare tutti in VDSL c'ha visto lungo....Giusto ce da verificare anche questo aspetto... Poi i miei hanno anche il Chi é? E dovrebbe essere gratuito con la Fibra giusto? Al di la di tutto vedo il lato scomodo della forzatura al passaggio per le persone anziane che tanto gia 20mega bastano e avanzano... Ci sarà modo di opporsi?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
alessio.91
12-01-2018, 10:52
ora il modem anche i vecchi clienti lo pagano a prezzo pieno
A leggere quanto scritto nella sezione TIM ricorda sembra che i vecchi clienti lo pagano 2,49 o giù di lì, ora non ricordo di preciso. Io stavo pensando di fare richiesta al 187 per il kit di autoinstallazione per il passaggio ADSL - VDSL 200, controindicazione nel seguire questa procedura?
ZannaMax
12-01-2018, 11:38
Con questo barbatrucco il costo di disattivazione effettivamente diventa 99€? Oppure rimane 35€ come se fossi ancora in adsl?
Genish quando ha pensato di passare tutti in VDSL c'ha visto lungo....
Hi sono passato alla 30-3 da adsl. Il costo è lo stesso ma la disattivazione aumenta.
Si, chi porta la fibra non allaccia la corrente nella maggior parte dei casi. Sono ditte diversi con tempi diversi. :(
grazie per l'informazione.
In pratica è tutto pronto o quasi da mesi, ONU già cablata ho visto i pezzi di guaina a terra (che mi tocca fare) armadietti enel, solo quel cavolo di corrugato rosso ancora orfano.
Orfano nel senso che è fuori terra a un paio di metri dall'armadietto a 3 ante.
Ma non esiste modo per capire le tempistiche o lamentarsi ?
grazie di nuovo
DeStRo-W
12-01-2018, 12:28
Buongiorno a tutti.
Non mi rassegno ancora e vi spiego perchè.
Ho attivato la 100/20 lo scorso Aprile ed ottenevo 71/20. Purtroppo non ho effettuato le verifiche dell'attenuazione e non ho salvato i valori di linea; l'unica cosa che ricordo è di aver visto in qualche pannello la distanza di 187 metri dal cabinet. Il tecnico mi aveva detto che, anche se la distanza consultabile online era elevata, avevano installato un nuovo cabinet vicino casa ma sotto terra.
Tutto contento dell'upgrade della mia ONU a 200, chiedo a TIM di passare a 200 ma con mia sorpresa non ho guadagnato praticamente nulla! Mi aspettavo circa 120 Mb...
Ho controllato l'impianto di casa ed ho guadagnato circa 5db di attenuazione ma il risultato è di un paio di Mb.
Ho chiamato è mi hanno garantito che il profilo è quello giusto ma ci sono problemi di distanza che non mi permettono nessun miglioramento.
Questi sono i miei valori:
https://s13.postimg.org/87vaypb0z/Valori_bit_loading.jpg (https://postimg.org/image/87vaypb0z/)
https://s13.postimg.org/3lz6qcx7n/Valori_linea.jpg (https://postimg.org/image/3lz6qcx7n/)
Credete che sia davvero in 35b? Posso fare altre verifiche? O mi devo rassegnare?
Grazie per i vostri preziosi consigli.
Gigabyte2
12-01-2018, 12:40
Ho fatto la richiesta del passaggio ADSL a Tim Smart Fibra +.
È normale non aver ricevuto ancora il codice pratica, ma solo un SMS di autorizzazione all’attivazione?
skyscreaper
12-01-2018, 12:46
Hi sono passato alla 30-3 da adsl. Il costo è lo stesso ma la disattivazione aumenta.
Come immaginavo... :ciapet:
Ho fatto la richiesta del passaggio ADSL a Tim Smart Fibra +.
È normale non aver ricevuto ancora il codice pratica, ma solo un SMS di autorizzazione all’attivazione?
lo hai chiesto più volte, e ti hanno già risposto che solitamente sono più veloci.
Invece di chiedere qui, perchè non contatti tim al 187, o sugli altri canali, e ti fai dire da loro a che punto è la tua pratica?
giovanni69
12-01-2018, 13:35
Ho chiamato è mi hanno garantito che il profilo è quello giusto ma ci sono problemi di distanza che non mi permettono nessun miglioramento.
Credete che sia davvero in 35b? Posso fare altre verifiche? O mi devo rassegnare?
Grazie per i vostri preziosi consigli.
Sì, pagina 1 FAQ preziosa specifica per la 200M.
Vedrai che a 59 dB di DS3 non puoi sfruttare realmente il 35b anche se attivo.
[...]
E quindi era come ho sempre pensato, ancora niente 200mega. :(
Speriamo nel 2018..... :( :(
in bocca al lupo!
Allora, ogg gli operai stavano facendo sta roba
https://imageshack.com/a/img922/865/E2oqHz.jpg
Poco più avanti degli altri operai stavano inserendo un cavo dello stesso diametro, ma giallo.
Cosa stanno facendo?😁
gaspanic82
12-01-2018, 14:06
In quei tubi spareranno i cavi in fibra
In quei tubi spareranno i cavi in fibra
Grazie! Ma quindi, in ordine:
Canaline arancioni;
Canaline trasparenti nelle arancioni;
Cavi in fibra
Giusto?
Grazie! Ma quindi, in ordine:
Canaline arancioni;
Canaline trasparenti nelle arancioni;
Cavi in fibra
Giusto?
si.
sono bianche/rosse cmq non trasparenti
albertus82
12-01-2018, 17:25
Ciao a tutti.
Come sono questi valori con Fibra fttcab 30/3 ? Non capisco i valori di db....
https://s17.postimg.org/66iuucbpn/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/66iuucbpn/)Mi sembrano un po' scarsi, anche se comunque stai andando alla massima velocità del tuo profilo. L'SNR in downstream è a 9 dB per via del profilo 30/3, altrimenti sarebbe a 6 e la velocità sarebbe un po' più alta, ma se posso azzardare una stima, non credo che supereresti i 50 Mbps. Sembra tu sia distante dall'armadio. Quale modem stai utilizzando?
Gigabyte2
12-01-2018, 17:29
lo hai chiesto più volte, e ti hanno già risposto che solitamente sono più veloci.
Invece di chiedere qui, perchè non contatti tim al 187, o sugli altri canali, e ti fai dire da loro a che punto è la tua pratica?
Grazie, e scusate ma, purtroppo, sono in una situazione di stallo non capisco se c'è qualcosa che non va nella richiesta che mi hanno fatto o è un tempo molto lento.
Il 187 l'ho chiamato una marea di volte, ma mi dicono che mi faranno un sollecito ed ovviamente non risolvo nulla.
Dall'altra parte, dopo aver ricevuto la conferma dell'attivazione, non ho ancora un numero di pratica, cosa che mi fa sospettare..
ZannaMax
12-01-2018, 17:37
Mi sembrano un po' scarsi, anche se comunque stai andando alla massima velocità del tuo profilo. L'SNR in downstream è a 9 dB per via del profilo 30/3, altrimenti sarebbe a 6 e la velocità sarebbe un po' più alta, ma se posso azzardare una stima, non credo che supereresti i 50 Mbps. Sembra tu sia distante dall'armadio. Quale modem stai utilizzando?
Il profilo che mi hanno messo è il 30 - 3 e da speedtest vado a 29 più o meno e 2,9 più o meno.
Controllando su planetel la distanza è 1755metri
Il router è in Netgear d6400.
Quindi dici che per la 30 è ok ma se in futuro vorrei la 100, me la posso scordare...giusto?
Il profilo che mi hanno messo è il 30 - 3 e da speedtest vado a 29 più o meno e 2,9 più o meno.
Controllando su planetel la distanza è 1755metri
Il router è in Netgear d6400.
Quindi dici che per la 30 è ok ma se in futuro vorrei la 100, me la posso scordare...giusto?
1755m all'armadio e vai a 30 pieni? e' gia' un miracolo
fraussantin
12-01-2018, 17:59
1755m all'armadio e vai a 30 pieni? e' gia' un miracoloInfatti secondo me son dati errati. Magari è la centrale a quella distanza.
ZannaMax
12-01-2018, 18:00
1755m all'armadio e vai a 30 pieni? e' gia' un miracolo
Fatta ora:
https://s17.postimg.org/n4w4503ob/Cattura3.jpg (https://postimg.org/image/n4w4503ob/)
ZannaMax
12-01-2018, 18:01
Infatti secondo me son dati errati. Magari è la centrale a quella distanza.
Boh c'è scritto distanza dalla centrale.
fraussantin
12-01-2018, 18:02
Boh c'è scritto distanza dalla centrale.È mica conta quella.
Devi vedere quella dall'onu. ( cabinet)
ZannaMax
12-01-2018, 18:02
È mica conta quella.
Devi vedere quella dall'onu. ( cabinet)
Ah cavolo e come faccio a saperla? :(
Ah cavolo e come faccio a saperla? :(
eh su planetel te la dice
ZannaMax
12-01-2018, 18:11
eh su planetel te la dice
https://s17.postimg.org/7xg4kkyy3/Cattura4.jpg (https://postimg.org/image/7xg4kkyy3/)
Busone di Higgs
12-01-2018, 18:12
Credete che sia davvero in 35b? Posso fare altre verifiche? O mi devo rassegnare?
Mi pare che quando ci si trova in 17a le portanti da 4082 a 4096 danno valore 0 anche se in realta' sono usate (il fatto che diano 0 e' dovuto a un bug), per cui dovresti essere in 35b.
la tua attenuazione in DS1 e' 14db e si tratta notoriamente del punto critico dove il 35b smette di funzionare come tale guadagnando poco oppure nulla a seconda del caso, per cui e' normale.
Al massimo controlla l'impianto di casa per vedere se si puo' migliorare qualcosa ma quei parametri non evidenziano problemi, sono nello standard.
albertus82
12-01-2018, 18:18
https://s17.postimg.org/7xg4kkyy3/Cattura4.jpg (https://postimg.org/image/7xg4kkyy3/)
900 metri; potrebbe essere, anche se mi sembrano un po' troppi; ti consiglio di aiutarti con Google Maps per fare una misura di massima, spesso sbagliano di parecchio! In ogni caso non puoi arrivare a 100; fossi in te passerei a un profilo migliore solo se regalato.
ZannaMax
12-01-2018, 18:33
900 metri; potrebbe essere, anche se mi sembrano un po' troppi; ti consiglio di aiutarti con Google Maps per fare una misura di massima, spesso sbagliano di parecchio! In ogni caso non puoi arrivare a 100; fossi in te passerei a un profilo migliore solo se regalato.
Grazie per le info. Meglio saperlo così da non prendere fregature.
diaretto
12-01-2018, 19:20
eh su planetel te la dice
Basta consigliare Planetel per sapere la distanza!! Si prendono delle cantonate assurde!
Su Planetel è utile prendere l'indirizzo dell'armadio cosi da crearsi la vera distanza PEDONALE su GMaps dopo aver trovato il punto esatto dell'armadio con Streetview.
Le distanze riportate su TUTTI i siti soffrono di enormi margini di errori, delle volte non esagerati, ma spesso si! E in VDSL fanno molta differenza anche 100-150m!
ma infatti, si becca l'armadio e poi si va di maps... soluzione migliore non c'e'
fraussantin
12-01-2018, 19:31
https://s17.postimg.org/7xg4kkyy3/Cattura4.jpg (https://postimg.org/image/7xg4kkyy3/)900 mt stimati e probabilissimi
ignaziogss
12-01-2018, 20:57
E quindi era come ho sempre pensato, ancora niente 200mega. :(
Speriamo nel 2018..... :( :(
Anche a me ieri e' arrivata a casa la telefonata di qualcuno da TIM (ha risposto mio figlio) per dire che purtroppo non era possibile attivare la 200 mega per mancanza di hardware adeguato in armadio, come previsto :)
il profilo fastpath esiste eccome,strano ma c'e',ed e' stato attivato a qualcuno per un breve periodo.cab vula.dicono che quel profilo di solito sta su porte non configurate.
https://i.imgur.com/xHmnegJ.jpg
totocrista
13-01-2018, 05:45
il profilo fastpath esiste eccome,strano ma c'e',ed e' stato attivato a qualcuno per un breve periodo.cab vula.dicono che quel profilo di solito sta su porte non configurate.
https://i.imgur.com/xHmnegJ.jpgL'attivava Fastweb in slu prima di attivare il g.inp.
In realtà era meglio avere il g.inp.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
L'attivava Fastweb in slu prima di attivare il g.inp.
In realtà era meglio avere il g.inp.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
in che senso meglio?
lucky900
13-01-2018, 08:18
Fibra in ghiaccio 😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/a0340e95ee3d6ffdf9a7a63d37363c6c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/1a7e7c4436aa5374a0131c718952a87e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/b01c1c03115e005f065264535df5aff2.jpg
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:34
Nuove tariffe TIM dal 15 Gennaio..
https://cdn.pbrd.co/images/H2J4Jap.jpg
5 euro al mese il modem? :eek:
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:47
5 euro al mese il modem? :eek:
Si, comunque le tariffe sono scese ( almeno rispetto a me che sono cliente da un annetto circa ).. Io adesso pago 29,9 il primo anno e 39,9 dal secondo + 0,80 di cordless x 48 mesi + 1,19 modem per 48 mesi..
A regime io continuo a pagare 39,9 i nuovi clienti 29,9..
comunque interessante che dal quinto anno si abbassa il canone, in pratica ti scontano il modem... o almeno cosi te lo fanno sembrare ;)
fraussantin
13-01-2018, 12:01
Si, comunque le tariffe sono scese ( almeno rispetto a me che sono cliente da un annetto circa ).. Io adesso pago 29,9 il primo anno e 39,9 dal secondo + 0,80 di cordless x 48 mesi + 1,19 modem per 48 mesi..
A regime io continuo a pagare 39,9 i nuovi clienti 29,9..Prima costava 24.90 +4 modem.. 100 mega..
DvL^Nemo
13-01-2018, 12:01
comunque interessante che dal quinto anno si abbassa il canone, in pratica ti scontano il modem... o almeno cosi te lo fanno sembrare ;)
Si spera che tra 4 anni sia arrivata la FTTH..
fraussantin
13-01-2018, 12:02
comunque interessante che dal quinto anno si abbassa il canone, in pratica ti scontano il modem... o almeno cosi te lo fanno sembrare ;):asd:
DvL^Nemo
13-01-2018, 12:02
Prima costava 24.90 +4 modem.. 100 mega..
24,9 per 1 anno e dopo i 4 anni ? poi 39,9 se non erro.. Adesso invece dopo i primi 4 anni paghi 29,9
Si spera che tra 4 anni sia arrivata la FTTH..
io la ftth me la sogno o forse posso dare un 1% di possibilità ad of
McRooster23
13-01-2018, 12:10
Sta storia del modem quanto mi fa inca**are non avete idea...
Perchè non ci lasciano la possibilità di scegliere?
Chi vuole il pacchetto tutto incluso, con tatto di modem già pronto e relativa assistenza da remoto, paga...
Chi invece vuole fare tutto da se, non paga.
Invece no... sei costretto a pagare centinaia e centinaia di euro un modem che ne vale 20 e che non userai mai. :mad:
paolox123
13-01-2018, 12:21
buongiorno,
sono con Tim 200 M, ho provato a collegare un fritz box 3390 che utilizzavo un tempo per vedere se il dslam era stato aggiornato alle versione più recente e valutare l'acquisto del fritz 7590, fino a a circa 2 mesi fa agganciava la portante senza problemi ora non più led spia dsl spenta! secondo voi è cambiato qualcosa lato Tim o magari si sarà semplicemnte scassato il modem
vi ringrazio.
Intel-Inside
13-01-2018, 12:54
Nuove tariffe TIM dal 15 Gennaio..
https://cdn.pbrd.co/images/H2J4Jap.jpgQuindi se ho capito bene... Tim smart e offerta base e poi gli abbini una delle tre opzioni sotto riportate? Giusto?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
13-01-2018, 13:02
Quindi se pago subito il modem in unica botta andrò a pagare da subito e per sempre 29.90...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
MaxFabio93
13-01-2018, 13:05
Quindi se pago subito il modem in unica botta andrò a pagare da subito e per sempre 29.90...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
No, 34,90 € per 48 Mesi (4 anni) compreso il modem...che è un prezzo più che ottimo :)
Quindi se pago subito il modem in unica botta andrò a pagare da subito e per sempre 29.90...
vedremo i dettagli lunedì ma sembrerebbe di si
Aggiunta:
Ho letto la lettera di benvenuto che ha mandato la Tim e ce scritto che non appena sarà attiva la fibra nel mio paese la linea verrà passata automaticamente in fibra con profilo 30/3... Mi chiedo se sarà possibile impedire questo passaggio, visto che i genitori sono anziani e se salta la corrente...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkGuarda che vieni contattato prima del passaggio in fibra della TIM SMART CASA e per ora puoi rifiutarti tranquillamente
Non è una migrazione tacita tranquillo
giovanni69
13-01-2018, 13:35
buongiorno,
sono con Tim 200 M, ho provato a collegare un fritz box 3390 che utilizzavo un tempo per vedere se il dslam era stato aggiornato alle versione più recente e valutare l'acquisto del fritz 7590, fino a a circa 2 mesi fa agganciava la portante senza problemi ora non più led spia dsl spenta! secondo voi è cambiato qualcosa lato Tim o magari si sarà semplicemnte scassato il modem
vi ringrazio.
Se il problema è nel Fritiz chiedi nel thread del 3390.
Se il problema è sul modem Tim, tienilo collegato e chiama il 187 tasto 2.
paolox123
13-01-2018, 13:41
grazie Giovanni chiedero' nell'aposito thread,
ma con modem tim (scolapasta nero) nessun problema , solo una cosa,puo' essere perchè sono in 35b e di conseguenza non rileva la portante?
giovanni69
13-01-2018, 13:46
Una modem VDSL dovrebbe funzionare in modalità 17a retrocompatibile esattamente come accade con i modem scolapasta o radiosveglia di Tim quando sono collegati al 35b ma... dovresti chiedere ad AVM se per caso non è così con il loro 3390.
DvL^Nemo
13-01-2018, 13:46
Quindi se pago subito il modem in unica botta andrò a pagare da subito e per sempre 29.90...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Si puo' anche decidere di pagare in unica soluzione ? Vantaggi rispetto alle rate ?
paolox123
13-01-2018, 13:49
Una modem VDSL dovrebbe funzionare in modalità 17a retrocompatibile esattamente come accade con i modem scolapasta o radiosveglia di Tim quando sono collegati al 35b ma... dovresti chiedere ad AVM se per caso non è così con il loro 3390.
grazie mille !
Si puo' anche decidere di pagare in unica soluzione ? Vantaggi rispetto alle rate ?
si, si può
Per rispondere a Busone e mostrarvi un caso dove TIM ha lavorato veramente bene (alcune volte capita), ecco come i mini-cabinet da palo vengono convertiti e abilitati al VDSL.
- Costruzione piazzola con tombini e supporti per ARL VTR e colonnina alimentazione
- Installazione colonnina e successivamente armadio VTR
- Spostamento del cavo primario dall'armadio da palo al nuovo armadio VTR, con installazione dei relativi testarmadio IDC
- Installazione di nuovi cavi aerei multicoppia secondari, dal nuovo armadio (con relativi testarmadio) fino ai primi giunti utili (il cavo precedente arrivava all'armadietto sul palo e non era quindi lungo a sufficienza per arrivare fino all'armadio)
- Rifacimento delle permute
In questo caso è anche stato sostituito il palo (probabilmente dondolava)
Nulla da dire, lavoro a regola d'arte (certo i corrugati blu a vista non sono decisamente il massimo, ma mi rendo conto che in questa determinata situazione non si avrebbe potuto fare diversamente)
Prima
https://s26.postimg.org/5t2ukbm5h/Rete_Prima.png (http://postimg.org/image/5t2ukbm5h/)
Dopo
https://s26.postimg.org/n7n2sljad/Rete_dopo.jpg (http://postimg.org/image/n7n2sljad/)https://s26.postimg.org/3n8jptip1/Giunti_dopo.jpg (http://postimg.org/image/3n8jptip1/)
Ho letto il primo post e mi sono fatto una bella cultura in merito :D ma non capisco una cosa: di recente a pochi passi dalla centrale del mio paese hanno installato la piccola colonna di alimentazione identica a quella nella foto sopra, con i tubi corrugati in direzione della centrale stessa - mi domando: se hanno messo l'alimentatore metteranno anche l'armadio, giusto? Ma che senso ha mettere l'armadio a due passi dalla centrale? Vogliono collegare tutti in elastica (ora io sono in rigida con midiDSLAM 640k)? Posso sperare in una VDSL 100/200 mega, oppure solamente una 20 mega?
Grazie
ps. la fibra spenta in centrale è stata portata a fine 2015 mediante primo bando Infratel.
Carissimi, vi seguo da sempre da quando esisteva la piazzetta e ancor di piu' negli ultimi tempi sulla questione fibra (lurko :D ) e leggo le news del sito.
Mi sono iscritto per avere informazioni in merito su ciò che mi è capitato. :rolleyes:
Mi hanno attivato il profilo Tim Fibra 30 com Modem/Router Tecnicolor TG789VAC v2 e i Duo Cordless.Allo speed test la portante è piena sia in download che in upload ma quando ho provato a scaricare grandi file dalla rete (Siti microsoft, debian, libreoffice) per me è scoppiato il dramma che non mi aspettavo: già alle 8.00 del mattino scaricavo fisso 3.5 Mb/s.Per i tecnici è normale e sarà sempre così.Vi posto i miei valori del router :read:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
24759 [kbps] / 100082 [kbps]
Margine di rumore
26.6 [dB] / 29.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-21.4 [dBm] / 14.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 55 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.3 [dB] / 7.4 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
84
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
14
SES
14
FEC
84
CV
0
LPR
0
UAS
401
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
84
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
4
SES
4
FEC
569
CV
553
LPR
0
UAS
0
Cosa ne pensate in merito?
Grazie e saluti. :ave:
giovanni69
13-01-2018, 14:44
[..] già alle 8.00 del mattino scaricavo fisso 3.5 Mb/s.Per i tecnici è normale e sarà sempre così. [...]
Cosa ne pensate in merito?
Forse i tecnici sanno da altre installazioni in zona che il problema è generalizzato e non dipende dalla tua linea ma da un collo di bottiglia a monte, cosa vista diverse volte in questo thread. Ma ci sono orari in cui uno speedtest effettuato con http://eolo.speedtestcustom.com/ produce risultati migliori di 3.5 Mbps?
Vedi anche la prima risposta alla FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
King_Of_Kings_21
13-01-2018, 14:51
Non confondi Megabit e Megabyte vero? 30 Mb da speedtest =~ 3.5 MB/s in download.
Speedtest 30 Mbps
Firefox = 3.5 Mb/s qualsiasi iso
Mi son confuso io.Allora sono in linea.
Grazie a tutti
Non confondi Megabit e Megabyte vero? 30 Mb da speedtest =~ 3.5 MB/s in download.
hai ragione tu :D
Pensavo che corrispondesse a 30 mbps anche in download :D
alessio.91
13-01-2018, 15:29
Nuove tariffe TIM dal 15 Gennaio..
https://cdn.pbrd.co/images/H2J4Jap.jpg
I clienti in ADSL Flat se li sono dimenticati? Pero' non mi sembra affatto male come offerta, 35 euro al mese e poi dal quinto anno 30, non so se mi sfugge qualcosa ma a me sembra ottima come offerta.
fraussantin
13-01-2018, 15:34
Sono nel primo rigo.
Non ho capito se l'opzione fibra + è gratis per 4 rinnovi o per sempre. Altrimimenti sono 10 euro se non erro.
alessio.91
13-01-2018, 15:38
Sono nel primo rigo.
E ma si fa riferimento all'ADSL a consumo non a quella flat, per intenderci il contratto denominato internet senza limiti.
DvL^Nemo
13-01-2018, 15:51
I clienti in ADSL Flat se li sono dimenticati? Pero' non mi sembra affatto male come offerta, 35 euro al mese e poi dal quinto anno 30, non so se mi sfugge qualcosa ma a me sembra ottima come offerta.
Magari tra 5 anni le offerte avranno un prezzo medio di 20 euro al mese ed allora saranno troppi.. Se fossero 29,9 senza costo del modem da subito sarebbe stato ben diverso ;)
alessio.91
13-01-2018, 15:56
Non ho capito se l'opzione fibra + è gratis per 4 rinnovi o per sempre. Altrimimenti sono 10 euro se non erro.
Sta venendo il dubbio anche a me. Quei 35 euro sono per la TIM SMART ma non e' che per aggiungerci l'opzione FIBRA+ bisogna pagare qualcosa?
Busone di Higgs
13-01-2018, 16:12
Chi vuole il pacchetto tutto incluso, con tatto di modem già pronto e relativa assistenza da remoto, paga... Chi invece vuole fare tutto da se, non paga.
Davvero credi che se il modem diventa opzionale puoi risparmiarci dei soldi?
A proposito, c'e' scritto nelle faq in prima pagina il trucco del prezzo del modem, anche se non e' ufficiale?
di che trucco stiamo parlando?
marco2bb2
13-01-2018, 21:17
hai ragione tu :D
Pensavo che corrispondesse a 30 mbps anche in download :D
Sono infatti 30 mbps in download. Equivalenti a circa 3.5 MB/sec (la B è maiuscoia, essendo Bytes)
Busone di Higgs
13-01-2018, 23:14
di che trucco stiamo parlando?
Parti da qui e cerca i messaggi di cui si parla del modem per 4 o 5 pagine https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5251#105009
edit: la risposta in realta' era rivolta a McRooster23
Parti da qui e cerca i messaggi di cui si parla del modem per 4 o 5 pagine https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5251#105009
ah ok, avevo inteso diversamente il tuo post
Volevo chiedervi.
Nel caso potessi permettermi l' acquisto del tim hub da amazzone che pare che a livello hardware sia meglio del tecnicolor bianco, la fonia oltre la fibra funzionerebbe ugualmente anche se non inviato da loro? (Ovviamente continuando a pagare le rate del vecchio)
Grazie :)
OUTATIME
14-01-2018, 09:11
E ma si fa riferimento all'ADSL a consumo non a quella flat, per intenderci il contratto denominato internet senza limiti.
A consumo? Esistono ancora adsl a consumo?
E' possibile che stacchino sia la fonia che l'ADSL in vista di passaggio a FTTC?
Perché in data 11/01/2018 mi sono ritrovato, dopo una mia errata apertura pratica di assistenza tecnica per colpa di indicazioni erronee di un operatore del 187, con la fonia staccata dal pomeriggio.
Il giorno dopo neanche l'ADSL funzionava, ma hanno risolto in qualche oretta.
E da ieri pomeriggio (non so esattamente a che ora) non ho sia il telefono che l'ADSL.
Il reparto commerciale mi comunica che hanno staccato tutto perché mi passano a fibra e che riavrò internet e telefono solo quando, e se mai, arriverà il kit autoinstallante.
Chiamando invece il 187 tecnico mi riferiscono che non c'è alcuna variazione di cambio circuito in corso e ordine ai tecnici di lavori in centrali per il passaggio a fibra e che il distacco è dovuto ad un guasto.
A chi devo credere a questo punto, tra l'altro non sanno dirmi una data di risoluzione del problema...
Volevo chiedervi.
Nel caso potessi permettermi l' acquisto del tim hub da amazzone che pare che a livello hardware sia meglio del tecnicolor bianco, la fonia oltre la fibra funzionerebbe ugualmente anche se non inviato da loro? (Ovviamente continuando a pagare le rate del vecchio)
Grazie :)
si
Skylake_
14-01-2018, 10:46
Nuove tariffe TIM dal 15 Gennaio..
https://cdn.pbrd.co/images/H2J4Jap.jpg[/IMG]
...e niente, mi sa che resto con Fastweb ancora per un po'.
:cry: :cry: :cry:
Chiamando invece il 187 tecnico mi riferiscono che non c'è alcuna variazione di cambio circuito in corso e ordine ai tecnici di lavori in centrali per il passaggio a fibra e che il distacco è dovuto ad un guasto.
A chi devo credere a questo punto, tra l'altro non sanno dirmi una data di risoluzione del problema...
Io credo a questa seconda spiegazione: la permuta in armadio dal blocchetto della centrale al blocchetto del DSLAM della fibra si effettua DOPO che il cliente ha ricevuto il kit autoinstallante, non prima, altrimenti ovviamente non si è in grado di navigare e telefonare.
...e niente, mi sa che resto con Fastweb ancora per un po'.
:cry: :cry: :cry:
Io credo a questa seconda spiegazione: la permuta in armadio dal blocchetto della centrale al blocchetto del DSLAM della fibra si effettua DOPO che il cliente ha ricevuto il kit autoinstallante, non prima, altrimenti ovviamente non si è in grado di navigare e telefonare.
Sapevo pure io, grazie a questo magnifico topic :p , che il cambiamento veniva eseguito dopo, previa chiamata ad un numero verde.
In ogni caso ho contattato 3 omini del 187 (2 via telefono, 1 via chat) e non si discostano dalla loro narrativa di "staccato per variazione a fibra" :rolleyes:
...e niente, mi sa che resto con Fastweb ancora per un po'.
:cry: :cry: :cry:
per sempre no ancora per un po' :) se speri che tim faccia offerte inferiori ai competitor
Intel-Inside
14-01-2018, 11:24
Guarda che vieni contattato prima del passaggio in fibra della TIM SMART CASA e per ora puoi rifiutarti tranquillamente
Non è una migrazione tacita tranquilloGrazie per le Info... Mi sono spaventato perché il tono con cui é scritta la lettera sembra impositivo e automatico il passsggio... Nel senso che t avvisano e basta senza possibilità di rifiuto...
Spero proprio che sia come dici tu...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
giovanni69
14-01-2018, 12:47
Salve qualcuno puo' postare la procedura per disdire la linea fttc. Sto passando a ftth su nuova linea.
Up per te.
E che dice il 187? Prova almeno a chiamare più volte e parla possibilmente con operatori italiani. Oppure apri un ticket commerciale dal MyTim ed attendi una risposta scritta.
elgabro.
14-01-2018, 13:35
è ufficile la FTTC telecom fa SCHIFO, se deve andare così passo alla 20 mega Wind che spendo meno della metà.
http://www.speedtest.net/result/6965084171.png
diaretto
14-01-2018, 13:42
è ufficile la FTTC telecom fa SCHIFO, se deve andare così passo alla 20 mega Wind che spendo meno della metà.
http://www.speedtest.net/result/6965084171.png
http://www.speedtest.net/result/6965109350.png (http://www.speedtest.net/result/6965109350)
In base a cosa affermi che "la FTTC telecom fa schifo"?
Solo perchè hai qualche problema dal BNAS sulla dorsale? E cosa ha a che fare con la FTTC di per se?
Sempre più stupito di come (non) ragionino le persone. :rolleyes:
Ti consiglio di leggerti: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960 in basso, sezione SPEEDTEST.
P.S: se ti può consolare saperlo, sappi che gli OLO affittano molta meno banda sugli apparati verso la dorsale di quella che ha TIM per i suoi apparati...
elgabro.
14-01-2018, 13:44
non mi far girare le balle fa schifo punto
diaretto
14-01-2018, 13:47
non mi far girare le balle fa schifo punto
Leggi il link che ti ho linkato, cosi capisci PERCHÈ il tuo speedtest è cosi.
Dopo, una volta capito, sappi che qui non ci si lamenta perchè non frega niente a nessuno!
Il materiale c'è, è stato faticosamente creato e messo a disposizione e riorganizzato da giovanni69 e da molti altri, vediamo di sfruttarlo prima di sparare post a caso, questo non è il forum delle LAMENTELE, nè il forum di assistenza di TIM, i post di lamentela qui sono SPAM!
P.S: ti consiglio di moderare il linguaggio, qui nessuno viene pagato per sorbirsi le tue arrabbiature.
Leggi il link che ti ho linkato, cosi capisci PERCHÈ il tuo speedtest è cosi.
Dopo, una volta capito, sappi che qui non ci si lamenta perchè non frega niente a nessuno!
Il materiale c'è, è stato faticosamente creato e messo a disposizione e riorganizzato da giovanni69 e da molti altri, vediamo di sfruttarlo prima di sparare post a caso, questo non è il forum delle LAMENTELE, nè il forum di assistenza di TIM, i post di lamentela qui sono SPAM!
P.S: ti consiglio di moderare il linguaggio, qui nessuno viene pagato per sorbirsi le tue arrabbiature.
92 minuti di applausi !
elgabro.
14-01-2018, 15:04
Leggi il link che ti ho linkato, cosi capisci PERCHÈ il tuo speedtest è cosi.
Dopo, una volta capito, sappi che qui non ci si lamenta perchè non frega niente a nessuno!
Il materiale c'è, è stato faticosamente creato e messo a disposizione e riorganizzato da giovanni69 e da molti altri, vediamo di sfruttarlo prima di sparare post a caso, questo non è il forum delle LAMENTELE, nè il forum di assistenza di TIM, i post di lamentela qui sono SPAM!
P.S: ti consiglio di moderare il linguaggio, qui nessuno viene pagato per sorbirsi le tue arrabbiature.
speed test fatto con cavo lan a 1000 mega, questo è quando va bene:
http://www.speedtest.net/result/6892903898.png
come vedi non è lo speedtest che non va o la mia intranet che è rallentata da wifi o powerlan.
Ps.
90 minuti di applausi a me.:fiufiu:
Pps.
Telefonato al 187, rispondono come al solito dalla Romania, a quanto pare ennesimo problema con l'ONU, il tutto è già stato segnalato al tecnico che verrà il 16 a ripararlo.
diaretto
14-01-2018, 15:10
speed test fatto con cavo lan a 1000 mega, questo è quando va bene:
http://www.speedtest.net/result/6892903898.png
come vedi non è lo speedtest che non va o la mia intranet che è rallentata da wifi o powerlan.
Ps.
90 minuti di applausi a me.:fiufiu:
Pps.
Telefonato al 187, rispondono come al solito dalla Romania, a quanto pare ennesimo problema con l'ONU, il tutto è già stato segnalato al tecnico che verrà il 16 a ripararlo.
Mi sa che non hai capito bene. Non c'entra niente il tuo wifi o il cavo ethernet.
Se ne è parlato mille volte: saturazione dal NAS/BNAS verso la dorsale.
Il materiale c'è tutto, se tu non lo leggi o non sei in grado di comprenderlo, ancora una volta, le tue lamentele non sono utili e non hanno ragione di essere ;)
P.S: se il problema fosse una rottura della porta ONU, cambiare a infostrada non servirebbe a nulla. Ancora una volta, il tuo post di lamentela verso "telecom" è inutile.
Qui la situazione è insostenibile invece. Io non mi lamento e non insulto ma nel mio caso non esiste alcuna soluzione che vogliano intraprendere al mio problema. Ogni 7 minuti e mezzo costanti l'snr in upload sbalza e accade 2/3 volte al giorno che nel medesimo istante sbalzi quello in down a 3.5dB generando CRC, ES ed SES a dismisura. A volte si creano anche LOS, LOF e LOM e la linea cade. Il tutto documentato con DSLstats.
Assodato che il problema sia un disturbo EM e che non ne produca io in alcun modo, mi è stato riconosciuto il problema da vari tecnici ma mi hanno liquidato con "non è economicamente favorevole" e quindi mi hanno lasciato nella stessa cacca in cui mi trovo da 1 anno e mezzo ormai. Il problema è che ultimamente la linea è peggiorata e GIORNALMENTE l'attenuazione sale e scende senza linearità di 1/2dB, a qualsiasi ora del giorno, ma regolarmente dopo una caduta di linea. I problemi sono di tutte le 10 utenze del box (raggiunto da due decadi, 30 e 31). L'isolamento della linea è ottimo, mentre il delta l'ultima volta che è stato controllato era di 0.7. Non so più cosa fare, sono disperato.
L'ADSL ha gli stessi problemi ma in scala lievemente ridotta, dunque un passaggio non risolverebbe.
Non ce la faccio più :cry:
elgabro.
14-01-2018, 16:19
Mi sa che non hai capito bene. Non c'entra niente il tuo wifi o il cavo ethernet.
Se ne è parlato mille volte: saturazione dal NAS/BNAS verso la dorsale.
Il materiale c'è tutto, se tu non lo leggi o non sei in grado di comprenderlo, ancora una volta, le tue lamentele non sono utili e non hanno ragione di essere ;)
P.S: se il problema fosse una rottura della porta ONU, cambiare a infostrada non servirebbe a nulla. Ancora una volta, il tuo post di lamentela verso "telecom" è inutile.
Senti non va punto, c'è ben poco da star a discutere. se io mi metto a scaricare una ISO o mi metto a inviare un file va esattamente a quella velocità riportata negli speedtest, non metto in dubbio che ci siano altre problematiche, ma non è questo il caso.
Tra l'altro con le velocità sopra riportate posso disdire questa FTTC in qualsiasi momento senza neppure pagare penali, ma aspettiamo per l'ennesima volta l'intervento del tecnico telecom, ormai ci ho fatto il callo.
Ps.
è già stato detto che la FTTC telecom fa schifo?
elgabro.
14-01-2018, 16:25
e tra l'altro mi sono rotto pure le balle di fare speedtest, mamma mia da quando ho messo questa FTTC ormai non li conto manco più quanti test ho fatto. :muro: :muro:
Ps.
Manco poi te la regalassero questa FTTC nell'ultima bolletta 90€ che poi mi hanno fatto pagare pure la 200+ che è gratuita da contratto.
elgabro.
14-01-2018, 16:31
Qui la situazione è insostenibile invece. Io non mi lamento e non insulto ma nel mio caso non esiste alcuna soluzione che vogliano intraprendere al mio problema. Ogni 7 minuti e mezzo costanti l'snr in upload sbalza e accade 2/3 volte al giorno che nel medesimo istante sbalzi quello in down a 3.5dB generando CRC, ES ed SES a dismisura. A volte si creano anche LOS, LOF e LOM e la linea cade. Il tutto documentato con DSLstats.
Assodato che il problema sia un disturbo EM e che non ne produca io in alcun modo, mi è stato riconosciuto il problema da vari tecnici ma mi hanno liquidato con "non è economicamente favorevole" e quindi mi hanno lasciato nella stessa cacca in cui mi trovo da 1 anno e mezzo ormai. Il problema è che ultimamente la linea è peggiorata e GIORNALMENTE l'attenuazione sale e scende senza linearità di 1/2dB, a qualsiasi ora del giorno, ma regolarmente dopo una caduta di linea. I problemi sono di tutte le 10 utenze del box (raggiunto da due decadi, 30 e 31). L'isolamento della linea è ottimo, mentre il delta l'ultima volta che è stato controllato era di 0.7. Non so più cosa fare, sono disperato.
L'ADSL ha gli stessi problemi ma in scala lievemente ridotta, dunque un passaggio non risolverebbe.
Non ce la faccio più :cry:
tutto questo si può tradurre in una sola parola: TIM!!!, ormai se vuoi insultare qualcuno basta che gli dici "sei un TIM" :D :D :muro:
che schifo mamma mia. :muro: :rolleyes:
diaretto
14-01-2018, 16:38
e tra l'altro mi sono rotto pure le balle di fare speedtest, mamma mia da quando ho messo questa FTTC ormai non li conto manco più quanti test ho fatto. :muro: :muro:
Ps.
Manco poi te la regalassero questa FTTC nell'ultima bolletta 90€ che poi mi hanno fatto pagare pure la 200+ che è gratuita da contratto.
Senti, dai post che scrivi mi sa che non sai di cosa stai parlando.
Non ti sei sicuramente letto la prima pagina e non riesci a distinguere la differenza tra valori della connessione fisica VDSL (quella che tu chiami FTTC che fa schifo) e l'effettiva velocità che si ottiene dal NAS verso la dorsale e il resto del mondo (che non ha NIENTE a che vedere con la FTTC).
Se ti interessa capire questo thread è il posto giusto, se ti interessa solo sparare a zero senza nessuna cognizione di causa esiste la pagina FB di TIM, cosi sarai uno dei tanti post di protesta.
oneofthesedays
14-01-2018, 16:44
Salve ragazzi, avrei una domanda che non riguarda direttamente la FTTc Tim ma è comunque legata al servizio offerto. Mia suocera si è abbonata di recente alla 100 mega. Al call center le hanno detto che con questo dispositivo https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/wi-fi-bridge-technicolor sia possibile usufruire della linea internet di casa anche fuori casa. Il problema è che pare di capire che non sia compresa alcuna sim, perciò la domanda sorge spontanea: com’è possibile? Perché sentita così sembrerebbe quasi che in teoria due persone possano mettersi d’accordo per pagare un unico abbonamento e avere la connessione condivisa... strano, no? :confused:
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e mi scuso se l’argomento è un po’ OT :) :)
elgabro.
14-01-2018, 17:03
Senti, dai post che scrivi mi sa che non sai di cosa stai parlando.
Non ti sei sicuramente letto la prima pagina e non riesci a distinguere la differenza tra valori della connessione fisica VDSL (quella che tu chiami FTTC che fa schifo) e l'effettiva velocità che si ottiene dal NAS verso la dorsale e il resto del mondo (che non ha NIENTE a che vedere con la FTTC).
Se ti interessa capire questo thread è il posto giusto, se ti interessa solo sparare a zero senza nessuna cognizione di causa esiste la pagina FB di TIM, cosi sarai uno dei tanti post di protesta.
LOL, ma se ho appena telefonato alla telecom e mi è stato riferito che c'è un problema nell'armadio e che deve venire il tecnico a riparare il guasto, mi sa che sei tu che non leggi.
PS.
Se ti interessa capire questo thread è il posto giusto, se ti interessa solo sparare a zero senza nessuna cognizione di causa esiste la pagina FB di TIM, cosi sarai uno dei tanti post di protesta.
Quindi è ufficiale, la FTTC fa schifo!
Datevi una calmata!
>bYeZ<
gaspanic82
14-01-2018, 18:38
Martedì arriverà finalmente il tecnico per attivarmi la 100, avete dei consigli da darmi?
marco2bb2
14-01-2018, 18:42
Quindi è ufficiale, la FTTC fa schifo!
Mai avuto problemi, sempre a banda piena.
Martedì arriverà finalmente il tecnico per attivarmi la 100, avete dei consigli da darmi?
preparagli un caffè
elgabro.
14-01-2018, 18:52
Martedì arriverà finalmente il tecnico per attivarmi la 100, avete dei consigli da darmi?
incomincia a pregare, tra diafonia, linee derivate, distanza dall'armadio ecc.. ecc... le variabili in gioco sono tante e non sempre va bene.
elgabro.
14-01-2018, 18:55
Mai avuto problemi, sempre a banda piena.
quindi statisticamente c'è un 50% che va bene e un 50% che va male, visto che a me va male.:sofico:
LOL, ma se ho appena telefonato alla telecom e mi è stato riferito che c'è un problema nell'armadio e che deve venire il tecnico a riparare il guasto, mi sa che sei tu che non leggi.
Chi risponde al 187 è personale commerciale che ne sa in genere meno degli utenti più esperti qui sul forum.
Al 99% è saturazione. A differenza dei vari OLO di solito Telecom i problemi di saturazione gli risolve in qualche mese
elgabro.
14-01-2018, 19:39
Chi risponde al 187 è personale commerciale che ne sa in genere meno degli utenti più esperti qui sul forum.
Al 99% è saturazione. A differenza dei vari OLO di solito Telecom i problemi di saturazione gli risolve in qualche mese
risulta sul pc dell'operatore, a mia domanda specifica ho chiesto se c'era un guasto in zona e mi è stato risposto che c'è un guasto segnalato e aperto nel mio armadio. Non è difficile da capire.
capo.punto
14-01-2018, 19:39
quindi statisticamente c'è un 50% che va bene e un 50% che va male, visto che a me va male.:sofico:FreeMan mi spiace ma, quando ce vò, ce vò: e a noi ci fa piacere che ti va male! La fai così pesante, che non ti si può leggere più.
Chiedo l'intervento della superiore autorità.
elgabro.
14-01-2018, 19:41
FreeMan mi spiace ma, quando ce vò, ce vò: e a noi ci fa piacere che ti va male! La fai così pesante, che non ti si può leggere più.
Chiedo l'intervento della superiore autorità.
blokkato, consiglio blokkarmi anche tu così non mi leggi più.
Ps.
Ma poi guarda se me la devo prendere con uno che ha 25 messaggi, con il rischio di farmi cazziare dal moderatore.
albertus82
14-01-2018, 20:08
blokkato, consiglio blokkarmi anche tu così non mi leggi più.
Ps.
Ma poi guarda se me la devo prendere con uno che ha 25 messaggi, con il rischio di farmi cazziare dal moderatore.
Che modem hai? Puoi postare i valori di aggancio che trovi nell'interfaccia web del modem stesso?
elgabro.
14-01-2018, 20:23
Che modem hai? Puoi postare i valori di aggancio che trovi nell'interfaccia web del modem stesso?
Frizbox 7590
http://oi65.tinypic.com/2vkb0nd.jpg
Tra l'altro l'operatrice mi ha chiesto se avevo lo scolapasta+ attivo, ovviamente ho mentito, vado rimettere su lo scolapasta, non vorrei che la telecom si attaccasse a questo.
Ziosilvio
14-01-2018, 20:26
FreeMan mi spiace ma, quando ce vò, ce vò: e a noi ci fa piacere che ti va male! La fai così pesante, che non ti si può leggere più.
Chiedo l'intervento della superiore autorità.
Per quello, visto che non solo fai polemica con un altro utente ma la fai in diretto contrasto con un intervento di un moderatore, sono dieci giorni di ripasso del regolamento.
Per tutto il resto c'è l'ignore list.
albertus82
14-01-2018, 20:51
Frizbox 7590
http://oi65.tinypic.com/2vkb0nd.jpg
Tra l'altro l'operatrice mi ha chiesto se avevo lo scolapasta+ attivo, ovviamente ho mentito, vado rimettere su lo scolapasta, non vorrei che la telecom si attaccasse a questo.Il collegamento è buono, per cui, come ti è stato detto, fino all'armadio funziona tutto; i problemi evidentemente iniziano dopo. In assoluto devo dire che il fatto che si riscontri una saturazione tale da far scendere l'upload fino a 1 Mbps mi fa riflettere sul livello dell'infrastruttura che ci ritroviamo, però tant'è. Ti succede solo in certe fasce orarie? Fossi in te, terrei comunque collegato lo scolapasta nero per un po' di giorni per vedere come va.
gaspanic82
14-01-2018, 21:19
incomincia a pregare, tra diafonia, linee derivate, distanza dall'armadio ecc.. ecc... le variabili in gioco sono tante e non sempre va bene.Quindi pur avendo atteso per anni... pur avendo una chiostrina condominiale interna in perfette condizioni, l'impiato di casa a posto, l'armadio a cui sono collegato a 5 metri dal palazzo... potrei essere in derivata e avere una linea pessima? Per la diafonia conosco il problema e pazienza...
Ricordo che l unica volta in cui vidi l interno della chiostrina oltre ai numeri c erano dei pallini...se non ricordo male potrebbe voler dire che sono in derivata?
Leggendo le faq ho visto i vari modem, attivando la 100 qualora il tecnico si presentasse con un modem non compatibile con la 200 potrei chiedergli di darmi uno scolapasta plus per essere già pronto per quando attiveranno la 200 oppure tim lo impedisce?
elgabro.
14-01-2018, 21:37
Quindi pur avendo atteso per anni... pur avendo una chiostrina condominiale interna in perfette condizioni, l'impiato di casa a posto, l'armadio a cui sono collegato a 5 metri dal palazzo... potrei essere in derivata e avere una linea pessima? Per la diafonia conosco il problema e pazienza...
Ricordo che l unica volta in cui vidi l interno della chiostrina oltre ai numeri c erano dei pallini...se non ricordo male potrebbe voler dire che sono in derivata?
Appena arriva colleghi e vedi come va, non puoi fare altro, se ti va bene poi sempre incorrere in problemi di diafonia perché magari un tuo vicino ha attivato la linea, CMQ in linea di massima dovresti andare decisamente meglio rispetto all'ADSL. Sempre se non incorri in problemi come il mio dove agganci a 150 mega e scarichi a 35/40.
CMQ ripeto l'unica è provare e vedere come va, poi tirare le somme dopo un annetto di connessione.
Leggendo le faq ho visto i vari modem, attivando la 100 qualora il tecnico si presentasse con un modem non compatibile con la 200 potrei chiedergli di darmi uno scolapasta plus per essere già pronto per quando attiveranno la 200 oppure tim lo impedisce?
quello che ti portano ti tieni :)
elgabro.
14-01-2018, 21:43
Il collegamento è buono, per cui, come ti è stato detto, fino all'armadio funziona tutto; i problemi evidentemente iniziano dopo. In assoluto devo dire che il fatto che si riscontri una saturazione tale da far scendere l'upload fino a 1 Mbps mi fa riflettere sul livello dell'infrastruttura che ci ritroviamo, però tant'è. Ti succede solo in certe fasce orarie? Fossi in te, terrei comunque collegato lo scolapasta nero per un po' di giorni per vedere come va.
secondo me la saturazione centra ben poco, da me hanno collegato la centrale in fibra con link a 10.000 mega, il tecnico telecom con cui ho discusso mi ha parlato di un potenziamento della centrale non da poco.
L'ultima volta (ovvero qualche settimana fa) scaricavo in UL 0 mega (zero e qualcosa) il problema era una scheda rotta a Torino che ha causato diversi problemi in mezza cintura sud di Torino compresa la crocetta.
Secondo me o c'è qualche scheda rotta nell'armadio o da qualche altra parte, ma non problemi di saturazione, anche perché se ci fossero problemi di saturazione dovrebbe andare male solo in determinati orari, non penso ve tutti utilizzino torrent a manetta 24/24.
CMQ rimetto su lo scolapasta telecom, questi son capaci di dire che è colpa del frizbox.
elgabro.
14-01-2018, 21:49
mi domando se gli utenti FTTH telecom abbino problemi di linea, per ora non ho letto lamentele.
giovanni69
14-01-2018, 21:50
Segnalo che le tabelle e grafici che preziosamente ironmark99 ha condiviso con noi e che sono linkati a pag.1, sono pienamente visibili ma apparentemente con il browser corretto: almeno nella mia esperienza ci riesco solo con Internet Explorer 11, altrimenti sembrano invisibili e lasciano delle righe vuote:
https://s18.postimg.org/nlvdnhrid/Tabelle_ironmark99_-_IE11-_2018-01-14_22-44-42.jpg (https://postimg.org/image/nlvdnhrid/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837
gaspanic82
14-01-2018, 21:50
Grazie delle info.
Ho recuperato la foto, sono in derivata? 3 è l'armadio a cui sono collegato.
Nelle etichette gialle non ci sono pallini, ma sotto ne compare uno su 28https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/b707dd3009654662e2850d5b4a563d74.jpg
Segnalo che le tabelle e grafici che preziosamente ironmark99 ha condiviso con noi e che sono linkati a pag.1, sono pienamente visibili ma apparentemente con il browser corretto: almeno nella mia esperienza ci riesco solo con Internet Explorer 11, altrimenti sembrano invisibili e lasciano delle righe vuote:
https://s18.postimg.org/nlvdnhrid/Tabelle_ironmark99_-_IE11-_2018-01-14_22-44-42.jpg (https://postimg.org/image/nlvdnhrid/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837
a me funziona anche con safari mentre con chrome no
giovanni69
14-01-2018, 22:00
Grazie per il riscontro sand80d. Quindi finora abbiamo IE11 e Safari che mostrano quelle tabelle. Qualcuno potrebbe provare ad es. con Vivaldi, Chromium, Edge...?
Così poi quel che funziona lo indico nelle note in prima pagina in attesa che i Responsabili del forum sistemino il problema.
figurati, strano pero' che con chrome non funziona, pensavo il contrario ovvero che funzionasse con chrome e non con safari
diaretto
14-01-2018, 22:38
Quindi pur avendo atteso per anni... pur avendo una chiostrina condominiale interna in perfette condizioni, l'impiato di casa a posto, l'armadio a cui sono collegato a 5 metri dal palazzo... potrei essere in derivata e avere una linea pessima? Per la diafonia conosco il problema e pazienza...
Ricordo che l unica volta in cui vidi l interno della chiostrina oltre ai numeri c erano dei pallini...se non ricordo male potrebbe voler dire che sono in derivata?
Leggendo le faq ho visto i vari modem, attivando la 100 qualora il tecnico si presentasse con un modem non compatibile con la 200 potrei chiedergli di darmi uno scolapasta plus per essere già pronto per quando attiveranno la 200 oppure tim lo impedisce?
Ti consiglio, invece di ascoltare utenti che non sembrano avere molta esperienza con la VDSL, di leggere in prima pagina.
Consiglio di leggerti tutte le guide in prima pagina e i chiarimenti, cosi avrai le idee chiare su ciò che potrai aspettarti ed eventuali caratteristiche della VDSL ;)
P.S: io direi che il rapporto sta più sul 99,9% di soddisfatti e lo 0,01% di non soddisfatto, dalla FTTC. Anzi son stato fin troppo largo di maniche. Diciamo che principalmente scrivono tanti sui forum a lamentarsi ma pochissimi a dire che la propria linea va benissimo.
azi_muth
14-01-2018, 22:43
Grazie per il riscontro sand80d. Quindi finora abbiamo IE11 e Safari che mostrano quelle tabelle. Qualcuno potrebbe provare ad es. con Vivaldi, Chromium, Edge...?
Così poi quel che funziona lo indico nelle note in prima pagina in attesa che i Responsabili del forum sistemino il problema.
Con edge va...
elgabro.
14-01-2018, 23:13
Ti consiglio, invece di ascoltare utenti che non sembrano avere molta esperienza con la VDSL, di leggere in prima pagina.
Consiglio di leggerti tutte le guide in prima pagina e i chiarimenti, cosi avrai le idee chiare su ciò che potrai aspettarti ed eventuali caratteristiche della VDSL ;)
P.S: io direi che il rapporto sta più sul 99,9% di soddisfatti e lo 0,01% di non soddisfatto, dalla FTTC. Anzi son stato fin troppo largo di maniche. Diciamo che principalmente scrivono tanti sui forum a lamentarsi ma pochissimi a dire che la propria linea va benissimo.
non te la prendere, ma non pasta sparare numeri a caso, bisogna anche portare fonti e prove alle proprie tesi.
Io invece vedo un casino di gente che si lamenta.
Segnalo che le tabelle e grafici che preziosamente ironmark99 ha condiviso con noi e che sono linkati a pag.1, sono pienamente visibili ma apparentemente con il browser corretto: almeno nella mia esperienza ci riesco solo con Internet Explorer 11, altrimenti sembrano invisibili e lasciano delle righe vuote:
Con firefox non va.
Per eliminare il problema metti direttamente il link all'immagine invece dei tag src e tagli la testa al toro.
diaretto
14-01-2018, 23:19
non te la prendere, ma non pasta sparare numeri a caso, bisogna anche portare fonti e prove alle proprie tesi.
Io invece vedo un casino di gente che si lamenta.
Domanda: secondo te sulla pagina FB di TIM vanno a scrivere solo gli scontenti o anche tutti i contenti?
Se vuoi parlare di numeri, conta il numero di SINGOLI utenti che lamentano problemi sulla pagina FB di TIM, poi prendi gli ultimi dati disponibili del 2017 sugli abbonamenti di TIM e fai una statistica.
Per esperienza personale ti posso dire che avendo aiutato qualche decina di persone sul discorso linea di casa ho avuto modo di confrontare il modus operandi di tutti gli operatori in diverse situazioni.
Ecco, TIM è (di poco) la migliore tra tutti. Forse Fastweb si avvicina.
Ogni operatore ha i suoi problemi (anche TIM), e ogni utente avrà più o meno problemi con certi operatori a seconda della propria esperienza.
Ho sentito gente voler fuggire da qualsiasi operatore, come gente sentir dire di voler andare presso qualsiasi altro operatore perchè a sua detta era sicuramente meglio dell'attuale.
Poi tutto questo non ha davvero niente a che fare con la tecnologia FTTC/VDSL di per se, che sicuramente è (in termini assoluti, ma direi anche in termini relativi) molto migliore dell'ADSL.
P.S: ti svelo un segreto: se il tuo problema fosse confermato di saturazione o generico guasto sul NAS/BNAS, con la FTTH avresti avuto lo stesso identico risultato. Anzi ti saresti arrabbiato molto di più perchè "la FTTH va a 1Gb".
Con la FTTH esistono un sacco di trucchi che con 2 euro di materiale permettono a chiunque di abbuiare l'intero albero GPON di 64 utenze, ti piacerebbe stare senza linea perchè qualche burlone si diverte? Se vuoi la FTTH lo devi accettare. Non esiste nulla di perfetto, esistono solo cose perfettibili.
giovanni69
14-01-2018, 23:27
[...] Non esiste nulla di perfetto, esistono solo cose perfettibili.
:ave:
Per eliminare il problema metti direttamente il link all'immagine invece dei tag src e tagli la testa al toro.
Buona idea, fatto. Grazie!
Ho letto il primo post e mi sono fatto una bella cultura in merito :D ma non capisco una cosa: di recente a pochi passi dalla centrale del mio paese hanno installato la piccola colonna di alimentazione identica a quella nella foto sopra, con i tubi corrugati in direzione della centrale stessa - mi domando: se hanno messo l'alimentatore metteranno anche l'armadio, giusto? Ma che senso ha mettere l'armadio a due passi dalla centrale? Vogliono collegare tutti in elastica (ora io sono in rigida con midiDSLAM 640k)? Posso sperare in una VDSL 100/200 mega, oppure solamente una 20 mega?
Grazie
ps. la fibra spenta in centrale è stata portata a fine 2015 mediante primo bando Infratel.Probabilmente nei pressi della centrale c'è un'armadio a cui dovranno fornire alimentazione per l'ONU, utilizzando però il contatore della centrale (per evitare di installarne uno in strada)
Per questo la colonnina di alimentazione è stata installata vicino alla centrale :)
Oppure giustamente vogliono convertire i rigidi in elastici per dargli una connessione decente, e nel tuo caso dovrebbe essere il minimo!
elgabro.
15-01-2018, 07:49
edit
mikedepetris
15-01-2018, 08:21
Oggi sono tornati con gli strumenti per le misurazioni, dicono che hanno cambiato coppia, ora si allinea a max 126 mega, e dicono che in atrio misurano 140 quindi devo controllare se magari il doppino in casa passa vicino a qualcosa che possa interferire, direi che finalmente ne sono venuti a capo =)
Physical link status
DSL Status Up
DSL enabled
DSL Uptime 8minutes 43seconds
DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 32.72 Mbps 126.14 Mbps
Line Rate 21.6 Mbps 123.76 Mbps
Data Transferred 2722.31 MBytes 979.88 MBytes
Output Power -11.1 dBm 14.5 dBm
Line Attenuation 2.1, 15.7, 25.5, 29.9 dB 9.3, 22.1, 44.1 dB
Noise Margin 11 dB 6.2 dB
Dopo qualche giorno di stabilità vorrei recuperare quella decina di mega persi tra atrio condominiale e modem in casa al secondo piano.
Come mi conviene procedere? Vorrei fare magari prima un test voltante per vedere se effettivamente aggancio 140 in pianerottolo o alla porta di casa eliminando i passaggi vicino a quadri elettrici e canaline, ma se ricordo bene ho un doppino continuo che dall'atrio mi arriva alla presa del modem e non credo sia il caso di tagliarlo per fare la prova, e nemmeno sfilarlo fuori completamente. Devo anche dire che di doppini ne ho due, perchè inizialmente avevo due linee. Ma il problema sui due doppini è lo stesso, non vedo alternative a tagliare o sfilare. Che dite?
fabio336
15-01-2018, 08:28
Edit per errore
Intel-Inside
15-01-2018, 08:48
Sconto di 60€ per le prime 1000 attivazioni ONLINE
Promozione “sconto sul canone”: Ai nuovi clienti TIM SMART FIBRA+ (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa, e già clienti TIM con linea fissa voce o ADSL a consumo) per le prime 987 attivazioni richieste dal 15/01 al 31/01 è riservato uno sconto di 60€, aggiuntivo rispetto alle promo in corso. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 6 accrediti da 10 euro IVA inclusa per i primi 6 rinnovi dall’avvenuta attivazione dell’offerta.
Ci riprovano con i famigerati sconti virtuali, che poi almeno la metà degli abbonati non ottiene se non in seguito a reclamo o conciliazione Corecom.
Davvero il lupo perde il pelo ma non il vizio :nono:
Possibile che mi venga riferito dal 187 commerciale che non ho più il telefono e adsl perché la richiesta fatta il 24/11/2017 è vecchia ormai e quindi il sistema in automatico , non si sa come, mi ha staccato la linea per non si sa qual motivo? :sofico:
:cry:
Busone di Higgs
15-01-2018, 09:22
Con firefox non va.
Per eliminare il problema metti direttamente il link all'immagine invece dei tag src e tagli la testa al toro.
Curioso, con PaleMoon va, e si tratta di un fork di Firefox per cui in teoria dovrebbe non andare; forse il problema non sta nel browser......
edit: per forza che va, e' stata fixata la pagina.
giovanni69
15-01-2018, 09:34
In che senso è stata fixata la pagina?
In una VM appena creata, ho installato FF Quantum e gli URL ai post di HW contenenti le tabelle e grafici di ironmark99 non appaiono. La stessa cosa su IE11 va perfettamente. Ovviamente aprendo il link diretto al png (che va al sito http://www.ironmark.it/images/interventi/.....png) non ci sono problemi con entrambi e per questo ho scorporato i LINKS a pagina 1 come suggerito da zdnko.
Ci riprovano con i famigerati sconti virtuali, che poi almeno la metà degli abbonati non ottiene se non in seguito a reclamo o conciliazione Corecom.
Davvero il lupo perde il pelo ma non il vizio :nono:
Senza contare l'aumento del 2% sul costo del modem. Han fatto 5€ a rata, cifra tonda. Non erano abbastanza 200€ di ricarico, ne volevano 205€.
Quindi diventeranno circa 34€ al mese ogni 30 giorni quando ripristineranno la fatturazione "normale"?
DvL^Nemo
15-01-2018, 10:04
Quindi diventeranno circa 34€ al mese ogni 30 giorni quando ripristineranno la fatturazione "normale"?
A regime ( ossia dopo i 4 anni di modem ) vai a pagare 29,90 euro ( ogni 4 settimane ), TIM mi pare gia' avesse detto che adegueranno la fatturazione in modo mensile l'abb. salita' di prezzo di circa l'8%
Grazie delle info.
Ho recuperato la foto, sono in derivata? 3 è l'armadio a cui sono collegato.
Nelle etichette gialle non ci sono pallini, ma sotto ne compare uno su 28
In teoria no.
La derivata è segnalata tramite pallini/trattini/asterischi.
Il primo numero è l'armadio mentre gli altri dovrebbero essere le decadi (morsettiere).
Ho appreso da qui che mi pare abbastanza esaustivo:
http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/
elgabro.
15-01-2018, 10:27
Questa volta mi sa che devo chiedere scusa alla telecom, ho collegato lo scolapasta ed è tornato a scaricare correttamente.
Tra l'altro la tipa che mi ha detto che c'era un guasto all'armadio mi ha mentito perché a quanto pare non c'è nessun guasto secondo la telecom.
giovanni69
15-01-2018, 10:40
Possibile che mi venga riferito dal 187 commerciale che non ho più il telefono e adsl perché la richiesta fatta il 24/11/2017 è vecchia ormai e quindi il sistema in automatico , non si sa come, mi ha staccato la linea per non si sa qual motivo? :sofico:
:cry:
Guarda FAQ pag. 1 per reclami e come farsi vivi con Tim in questi casi. Devi adire al Corecom con apposito modulo scaricabile da AGCOM.
albertus82
15-01-2018, 10:49
Questa volta mi sa che devo chiedere scusa alla telecom, ho collegato lo scolapasta ed è tornato a scaricare correttamente.
Tra l'altro la tipa che mi ha detto che c'era un guasto all'armadio mi ha mentito perché a quanto pare non c'è nessun guasto secondo la telecom.Tienilo sotto controllo per un po' prima di cantare vittoria! Nell'ipotesi che fosse il modem, resterebbe da capire per quale motivo il Fritz vada male.
Tienilo sotto controllo per un po' prima di cantare vittoria! Nell'ipotesi che fosse il modem, resterebbe da capire per quale motivo il Fritz vada male.Secondo me le credenziali PPPoE generiche
Mi pare di aver letto qualcosa in altri thread
gaspanic82
15-01-2018, 11:23
In teoria no.
La derivata è segnalata tramite pallini/trattini/asterischi.
Il primo numero è l'armadio mentre gli altri dovrebbero essere le decadi (morsettiere).
Ho appreso da qui che mi pare abbastanza esaustivo:
http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/Ho letto, ti ringrazio.
Ma mi rimane ancora il dubbio... domani mattina arriverà il tecnico e a quel punto credo lo scoprirò...
giovanni69
15-01-2018, 11:30
CMQ rimetto su lo scolapasta telecom, questi son capaci di dire che è colpa del frizbox.
E' buona cosa sei hai la gestione del guasto aperto, tenere il modem Tim proprio per evitare tali contestazioni. Poi fai quel che credi.
gaspanic82
15-01-2018, 12:11
Su fb mi hanno detto che non sono in derivata perchè fanno fede i nuovi adesivi e lì non compaiono pallini.
non te la prendere, ma non pasta sparare numeri a caso, bisogna anche portare fonti e prove alle proprie tesi.
Io invece vedo un casino di gente che si lamenta.
Il ragionamento è viziato. Qui sul forum scrive sopratutto chi ha problemi e chiede consigli per risolverli.
Altrimenti io dovrei una volta ogni 2 mesi scrivere Ho la VDSL con 460m di doppino, mi va a 50/20 e considerando distanza diafonia e derivata son più che soddisfatto.
Inoltre il forum è popolato da, perdonatemi il termine, parecchi cacaca**i che se la linea va a 180 invece che 200 sono qui a piangere e/o a lanciare strali verso telecom.
Secondo me le credenziali PPPoE generiche
Mi pare di aver letto qualcosa in altri thread
No, quello solo per la FTTH con il profilo sperimentale 1000/200 o chi fanno pasticci sempre in FTTH con il profilo 1000/100
Io uso un router in cascata a quello tim con una sua sessione PPPOE con credenziali generiche e va tranquillamente.
A me pare di aver letto che il chipset LANTIQ del fritzbox può dare problemi con alcuni ONU.
Comunque i router che da telecom sono orridi solo per la parte router, per la parte modem non sono male, quindi conviene prendersi un router puro da mettere in cascata.
X Elgabro: provato a mettere il fritz in cascata e a far partire da li una sessione pppoe ?
Giusto per conferma (ho letto anche in prima pagina): sono andato in negozio per chiedere info sul passaggio ai 200Mbps (adesso sono a 100Mbps, 72Mbps reali); mi hanno detto che il costo mensile del nuovo abbonamento è di 49,90€, più 5/6€ circa fra modem e decoder (obbligatori), e una tantum di 49€ per il cambio di tecnologia.
Vi risulta?
p.s.
Ovviamente gli ho fatto una pernacchia (ora pago 44,90€, con modem in comodato)
giovanni69
15-01-2018, 13:22
L'opzione 200M richiede solo il modem nuovo in comodato e non c'è altro da pagare (per ora). Poi se parli di nuovo abbonamento non è upgrade da 100 a 200M. Prova con il 187.
Intel-Inside
15-01-2018, 13:42
Files Aggiornati ;)
Un saluto a tutti. Oggi ho dovuto spegnere/riaccendere il modem (Technicolor v35b). Alla riaccensione la portante agganciata (216) ed i valori sono rimasti gli stessi di prima, ma testando la linea con speedtest (o anche altri test di linea) mi va al massimo a 94-97. Ho provato a resettarlo di nuovo (anche solo a cambiare solo l'IP, ma niente). Perchè mi applica il profilo a 100mb e non più quello a 200mb?
OUTATIME
15-01-2018, 14:06
Files Aggiornati ;)
Vista la desolazione che perdura da Novembre, temo ormai che chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto....
King_Of_Kings_21
15-01-2018, 14:11
Un saluto a tutti. Oggi ho dovuto spegnere/riaccendere il modem (Technicolor v35b). Alla riaccensione la portante agganciata (216) ed i valori sono rimasti gli stessi di prima, ma testando la linea con speedtest (o anche altri test di linea) mi va al massimo a 94-97. Ho provato a resettarlo di nuovo (anche solo a cambiare solo l'IP, ma niente). Perchè mi applica il profilo a 100mb e non più quello a 200mb?
Se la portante è a 216 Mb non hai il profilo 100 Mb. Controlla la velocità della scheda di rete, si sarà impostata a 100 Mb.
skyscreaper
15-01-2018, 14:15
Vista la desolazione che perdura da Novembre, temo ormai che chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto....
Fanno veramente incazzare gli armadi già belli pronti che non sono nemmeno in pianificazione. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.