View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
No per pubblicita' ingannevole , e contratto che non corrisponde alla mia attivazione , puo' bastare ?
Ah vabè, allora penso si siano staccati anche a me, dato che ci sono solo 2 numeri gialli (33)
L'armadio lo hanno sostituito da un annetto mettendo un linea 90 e per ora la porta regge, quindi non ho possibilità di controllare all'interno.
Spero solamente che arrivino a coprire Tredici, anche se è una frazione e comunque e non un paese a parte e fa parte di Caserta al 100%.
Certo la paura ce l'ho :cry:
Veramente molti numeri di armadio sono proprio solo a 2 cifre, basta controllare nei file telecom, quindi non vedo dove sia il problema.
Il mio armadio è siglato a 2 cifre.
Tommy.thebest
09-05-2014, 19:52
Veramente molti numeri di armadio sono proprio solo a 2 cifre, basta controllare nei file telecom, quindi non vedo dove sia il problema.
Il mio armadio è siglato a 2 cifre.
Il problema non c'è. Se questi sono problemi !
Solo che non so leggere il file degli armadi, per cui in futuro quando inizieranno a programmare gli armadi a Caserta non so nemmeno leggere e capire.
Poi ho detto che secondo me erano caduti i numeri proprio perchè nei file vedo serie di numeri enormi :oink:
@random566
allora per il passaggio a internet fibra a tutto fibra vi incollo qui la chat integrale intercorsa tra me e telecom poco fa:
20:47:08Servizio Clienti 187: Buonasera, in cosa posso esserti utile?
20:47:: buonasera
20:48:: ho visto che è stato fatto il passaggio da internet fibra a tutto fibra, l'operatore mi ha garantito al telefono che avrei preso la promozione per tutto fibra a 44,90
20:48:: dal documento che mi è arrivato via mail però leggo 54,90
20:48:: con questa specifica (Nel caso abbia richiesto il servizio attraverso il sito www.telecomitalia.it, si applicheranno le relative condizioni speciali, che
potranno essere diverse da quelle sopra riportate.)
20:49: che cosa le risulta dai sistemi sul mio numero
20:50:19Servizio Clienti 187: Infatti la lettera che il Cliente riceve contiene le Condizioni Generali di Abbonamento, senza eventuali promozioni, ora verifico se ti è stata applicata
20:50:: grazie gentile
20:53:36Servizio Clienti 187: Veramente in una nota lasciata dall'operatore in seguito alla richiesta di variazione da Internet Fibra a Tutto fibra, risulta quanto segue: "cliente chiede variazione da internet fibra a tuttofibra - avvisato che perde la promo dei 6 mesi - cliente vuole comunque variare - emesso ordinativo"
20:54: è stato specificato che perdo i 6 mesi di promo a 30 euro ma prendo quella per tutto fibra a 44.90 cosi mi ha detto loperatore
20:55:: in pratica i 6 mesi per internet fibra a 30 euro li avrei persi a favore del passaggio a 44.90 invece di 54.90 per tutto fibra
20:55:: cosi mi è stato detto dall'operatore
20:58:11Servizio Clienti 187: Sì te lo confermo, in quanto in seguito ad un'ulteriore promozione per tutti i Clienti che attivano dal 1 maggio al 30 giugno Tuttofibra, il costo è di 44,90 euro/mese per sempre
20:58:: quindi ho tutto fibra a 44.90 euro? sicuri sicuri ?
20:59:04Servizio Clienti 187: Sì sicuro
20:59:: perfetto
20:59:: altra cosa
20:59:: poi ti lascio
20:59:: la promo per i tablet a 1 euro come posso aderire ? in teoria da quello che leggo dovrei rientrarci
21:00:: hi sottoscriverà TUTTOFIBRA online ed entro il 29 aprile, potrà ricevere un Samsung Galaxy Tab 3 10.1 del valore di 369,90 euro al prezzo di un solo euro.
21:01:19Servizio Clienti 187: Vale solo per i Clienti delle città di Bari, Bologna, Palermo e Torino
spero di aver fatto cosa gradita :D
Non e' vero , la promo tablet fino al 29 aprile era per tutta Italia , basta andare su google e cercare promo telecom tablet 10.1
Invia via chat al 187 questo : http://www.cellularmagazine.it/blog/26928/samsung-galaxy-tab-3-10-1-solo-1-euro-con-telecom-italia/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+cellularmagazine+%28CellularMagazine+Blog+Cellulari%29
Io l'ho fatto e non mi hanno dato risposta e ce ne sono molti altri di riscontri......
Purtroppo al 187 se lo contatti 5 volte avrai 5 risposte diverse.
Quando ho aderito io e come me anche altri , la locandina della promo era sulla mia area clienti , infatti dopo l'ordine mi e' arrivata email dove confermava l'acquisto del tablet ad 1 euro dal 7 maggio , cosa che pero' , almeno per me si e' rivelata non vera.
mimi1706
09-05-2014, 21:25
@random566
...................................................
21:01:19Servizio Clienti 187: Vale solo per i Clienti delle città di Bari, Bologna, Palermo e Torino
spero di aver fatto cosa gradita :D
Ma che balle megagalattiche,quando ho aderito il 28/04 non parlava di nessuna citta' in particolare,e l'email di conferma diceva che era possibile dal 7 l'ordine del tablet, ma attenzione,nella mia email parla di tablet samsun TAB 3 8",quindi non il 10.1.
Il mistero si infittisce......:)
P.S. questa e' la parte interessata dell'email :
TI INFORMIAMO CHE:
Potrai richiedere il Samsung GALAXY TAB 3 8" a solo 1 euro a partire dal 7 Maggio p.v., accedendo all’area AREA CLIENTI 187 del sito www.telecomitalia.it.
Effettuata la richiesta, il TABLET sarà spedito al domicilio da te indicato solo quando l’offerta TUTTOFIBRA risulterà attiva sulla tua linea
ciao
questo è quello che mi ha detto...:D
Il problema non c'è. Se questi sono problemi !
Solo che non so leggere il file degli armadi, per cui in futuro quando inizieranno a programmare gli armadi a Caserta non so nemmeno leggere e capire.
Poi ho detto che secondo me erano caduti i numeri proprio perchè nei file vedo serie di numeri enormi :oink:
Nel file telecom penso che il numero riportato sia del tipo CodSede_CodArmadio ma sull'armadio riportano solo il suo numero (quindi spesso solo 2 o 3 cifre).
Quindi 54100F_68 (es. Rimini Stadio) penso sia l'armadio 68 a Rimini, di conseguenza (se il mio ragionamento è giusto) se il tuo armadio è il 33, dovrai trovare qualcosa a Caserta (nel file intendo) che sia del tipo XXXX_33
LamerTex
09-05-2014, 23:17
Ma che balle megagalattiche,quando ho aderito il 28/04 non parlava di nessuna citta' in particolare,e l'email di conferma diceva che era possibile dal 7 l'ordine del tablet, ma attenzione,nella mia email parla di tablet samsun TAB 3 8",quindi non il 10.1.
Il mistero si infittisce......:)
P.S. questa e' la parte interessata dell'email :
TI INFORMIAMO CHE:
Potrai richiedere il Samsung GALAXY TAB 3 8" a solo 1 euro a partire dal 7 Maggio p.v., accedendo all’area AREA CLIENTI 187 del sito www.telecomitalia.it.
Effettuata la richiesta, il TABLET sarà spedito al domicilio da te indicato solo quando l’offerta TUTTOFIBRA risulterà attiva sulla tua linea
ciao
No è corretto, a molte persone (compreso me) che abitano in altre città il pop-up per il tablet non è mai apparso.
Tommy.thebest
09-05-2014, 23:36
Nel file telecom penso che il numero riportato sia del tipo CodSede_CodArmadio ma sull'armadio riportano solo il suo numero (quindi spesso solo 2 o 3 cifre).
Quindi 54100F_68 (es. Rimini Stadio) penso sia l'armadio 68 a Rimini, di conseguenza (se il mio ragionamento è giusto) se il tuo armadio è il 33, dovrai trovare qualcosa a Caserta (nel file intendo) che sia del tipo XXXX_33
Cavolo grazie,
hai perso del tempo per spiegarmi sta cosa, te ne sono grato.
Devo dirti la verità non ci capivo nulla :fagiano:
Sei stato gentilissimo.
Mi metto un pò a guardare seguendo le tue indicazioni
kazuyamishima
10-05-2014, 01:37
Mi spiego meglio. Se a Milano la Telecom commecializza il 100 mega con il tuttofibraplus a 44,90 euro al mese perche' noi poveri cristi che dobbiamo beccarci il surrogato di fibra ottica a 30 mega o 50 mega o 75 mega dovremmo accettare di pagare piu' dei milanesi che hanno la vera fibra a 100 mega che gli arriva nell'ingresso di casa?!
Io penso piuttosto che ci saranno degli hupgrade della connessione nel corso del tempo via via che le centrali Telecom si fanno piu' potenti ed il protocollo di trasmissione viene migliorato nell'efficienza. Altrimenti signori a mio giudizio ci troviamo di fronte ad una sperequazione- :read: :read: :read:
Quindi upgrade del profilo no commercializzazione di profili piu' spinti a prezzi differenti! Roma VDSL :cry: Milano FTTH :sofico:
Ftth a Milano?, si, ma non in tutta, anzi....abbiamo chilometri quadrati a Milano coperti in vdsl 2 (come dove sono io) e persino zone ancora in adsl...Vi assicuro da Milanese non prendete con oro colato quello che scrive il sito telecom :rolleyes:
Dark_Water
10-05-2014, 06:42
2014,Italia,non ce una sola città che può offrire a un qualsiasi cittadino che abita in qualsiasi parte della stessa una FTTH ?:banned:
Ftth a Milano?, si, ma non in tutta, anzi....abbiamo chilometri quadrati a Milano coperti in vdsl 2 (come dove sono io) e persino zone ancora in adsl...Vi assicuro da Milanese non prendete con oro colato quello che scrive il sito telecom :rolleyes:
concordo :rolleyes:
l'unica con copertura buona a Milano (attenzione, buona, NON completa) è Fastweb...
metroweb e telecom sembrava dovessero cablare tutto entro il 2013/14, invece... :muro:
2014,Italia,non ce una sola città che può offrire a un qualsiasi cittadino che abita in qualsiasi parte della stessa una FTTH ?:banned:
direi di no :fagiano:
Pikitano
10-05-2014, 08:11
Confermo :(
Io abito a Milano, zona 2 (nord-est della città) e dove abitano i miei e dove ho abitato io (due appartamenti, sempre in zona) non c'è traccia di FTTH ne Telecom ne Fastweb :muro:
Fastweb non arriva nemmeno in VDSL, Telecom per fortuna si.
Mia nonna ei miei zii invece sono coperti da fibra Fastweb (non ho controllato la loro copertura Telecom) ma abitano vicino alla metropolitana, seppure lontano dal centro
Ti conviene controllare anche la copertura di Vodafone (100/20 Mega, la 30/3 è VDSL2 su infrastruttura FTTC Telecom) e Infostrada.
Pikitano
10-05-2014, 08:57
Ho chiesto a Metrobit di cablare il condominio, perché non ancora collegato, quindi niente fibra Vodafone o Infostrada.
Entrambi poi mi danno copertura ADSL e basta :(
Beh, Fastweb fa delle scelte veramente assurde. Nel mio comune la fibra FTTH c'è dal 2000, ma la possono sfruttare un 10% della popolazione perchè non fa più gli allacciamenti verticali, preferisce dare un ADSL Wholesale. Adesso è arrivata Telecom con la sua VDSL, pensavo che Fastweb per dare maggiore concorrenza si muovesse nell'attivare le utenze in FTTH invece niente.
Pensavo di fare la VDSL di Telecom, ma la fonia in voip proprio non mi convince, conosco persone che hanno attivato la VDSL e hanno problemi come audio basso, voce metallica, chiamate che non arrivano
GoldFenix2
10-05-2014, 13:59
Ciao ragazzi, finalmente anche io sto passando alla VDSL di telecom, mio padre ha firmato il contratto per 'Tuttofibra' e a giorni dovrebbe chiamare la telecom per inviare un tecnico a casa mia. :P
PS: Catania è piena di armadi testa rossa lol
Se può interessare, ho letto che alcuni agganciano 30Mb ma nei test effettivi vanno a pochi Mb, beh da qualche giorno pure io sto notando questa cosa con la mia Alice 20Mb, aggancio 17500Kb e provando vari server pure vicini sto andando dai 4-9mb, ma che sta succedendo? Bah...
Ieri mi ha chiamato telecom per chiedermi conferma dell'attivazione di tuttofibra e mi ha chiesto se in casa abbiamo centraline per l'allarme, perchè nel caso, alice fibra non avrebbe funzionato.
Cioè se uno ha una centralina dell'allarme non può attivare la VDSL?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GoldFenix2
10-05-2014, 14:04
Vero, aggancio quasi 14000kbps ma provando uno speed test a roma, ho ping di 31 ma download a 7.93 e upload 0.78 perchè? o.o che sta facendo la telecom?
sleeping
10-05-2014, 14:16
Cioè se uno ha una centralina dell'allarme non può attivare la VDSL?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io chiamerei il 1949 e chiederei di parlare con un vero tecnico. Penso che con un intervento a casa del tecnico si possa risolvere... Facci sapere :)
Io chiamerei il 1949 e chiederei di parlare con un vero tecnico. Penso che con un intervento a casa del tecnico si possa risolvere... Facci sapere :)
Al momento io non la posso ancora attivare (la mia centrale è in attivazione per questo mese, ma il mio armadio non è ancora tra i pianificati :D) però adesso mi viene il dubbio che se quello che hanno detto all'altro utente è vero, sarà un bel problema :doh:
GoldFenix2
10-05-2014, 14:21
Sapete quanto tempo passa prima che la telecom chiami per fissare l'appuntamento per il modem?
sleeping
10-05-2014, 14:22
Intanto io chiamerei comunque, così se c'è qualche adeguamento da fare all'impianto puoi o portati avanti o almeno essere già informato quando arriverà il momento :)
Cioè se uno ha una centralina dell'allarme non può attivare la VDSL?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non è garantito il funzionamento della centralina, grazie alla scelta di Telecom di eliminare la fonia in RTG :
Dal sito http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra?idbanner=tuttofibra-hp
Offerta in tecnologia Fiber To The Cabinet che prevede rete in fibra ottica fino all'armadio di distribuzione, a poca distanza dall'abitazione del cliente. Per fare e ricevere chiamate il nuovo Modem Fibra incluso nell'offerta deve rimanere sempre acceso. La mancata erogazione di corrente elettrica provoca un’interruzione del servizio Fibra di Telecom Italia. Non è garantito il funzionamento di centralini, di servizi di teleallarme e telesoccorso collegati alla linea fissa
sleeping
10-05-2014, 14:25
Però non è molto chiaro... Non è garantito può significare che ad alcune condizioni potrebbero funzionare. Sarebbe interessante capire se si può adattare l'impianto o se sono proprio incompatibili...
Sapete quanto tempo passa prima che la telecom chiami per fissare l'appuntamento per il modem?
Mi hanno attivato l'armadio mercoledì, 2 minuti dopo ho chiamato per attivare la tariffa e mi ha fissato il tecnico per martedì ore 8.30, quindi 6 giorni. Ieri mi hanno richiamato per chiedermi se ho fatto richiesta della tariffa, se ho la centralina per l'allarme e se confermo il tecnico di martedì mattina perchè ci potrebbero volere anche due ore (capirai).
A me 6 giorni (catanzaro).
sleeping
10-05-2014, 15:07
E invece nel caso di rientro in Telecom? :)
GoldFenix2
10-05-2014, 15:58
Mi hanno attivato l'armadio mercoledì, 2 minuti dopo ho chiamato per attivare la tariffa e mi ha fissato il tecnico per martedì ore 8.30, quindi 6 giorni. Ieri mi hanno richiamato per chiedermi se ho fatto richiesta della tariffa, se ho la centralina per l'allarme e se confermo il tecnico di martedì mattina perchè ci potrebbero volere anche due ore (capirai).
A me 6 giorni (catanzaro).
Subito te l'hanno fissato ? Lol, boh aspetto fino a Lunedì, a me hanno detto che poi mi chiameranno, già mio padre ha firmato il contratto o quello che è.
ma scusate perché chiedono se si possiede una centralina per l'allarme?
contenitore21
10-05-2014, 16:24
ma scusate perché chiedono se si possiede una centralina per l'allarme?
credo perchè, se dotata di combinatore telefonico, non avrebbe più il segnale telefonico (ovviamente a meno che non sia GSM).
quindi io un giorno domani non potrò metterlo per colpa del combinatore? ma scusate il combinatore non si comporta come un semplice telefono?
contenitore21
10-05-2014, 16:47
quindi io un giorno domani non potrò metterlo per colpa del combinatore? ma scusate il combinatore non si comporta come un semplice telefono?
sì, ma non è voip. comunque secondo me puoi sempre mettere l'allarme con scheda gsm
quindi io un giorno domani non potrò metterlo per colpa del combinatore? ma scusate il combinatore non si comporta come un semplice telefono?
Io credo che non ne garantiscano il funzionamento solo perchè è subordinato al funzionamento del modem....
Senza alimentazione elettrica non funziona più nulla.
Io credo che non ne garantiscano il funzionamento solo perchè è subordinato al funzionamento del modem....
Senza alimentazione elettrica non funziona più nulla.
Penso sia quello il motivo perché io ho collegato il mio allarme ad un ATA Cisco con un numero VoIP e funziona perfettamente
Secondo me la soluzione migliore è che Telecom lascia la fonia RTG su VDSL, lo fa Fastweb perchè lei non lo fa ? Non ditemi che FTTC è sono un passaggio e avremo presto FTTH non ci credo, con i tempi di Telecom si inventeranno un'altra tecnologia e quindi saluti FTTH. Poi comunque sul sito Whole Sale https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774 è spiegato chiaramente che loro posso dare agli operatori una VDSL + RTG . Beh, spero che sia un prova come fu per Alice Voce
La speranza è sempre l'ultima a morire, ma considerato che stanno sperimentando una ulteriore piattaforma IMS, sono leciti i dubbi che vi sia l'intenzione di continuare a portarsi dietro la fonia POTS.
E allora spero che Fastweb si smuovi a rifare il cablaggio verticale della fibra nella mia via (presente dal 2000) così faccio un contratto solo voce con Telecom e collegamento solo dati con Fastweb e saluti
mimi1706
10-05-2014, 18:17
Ciao a tutti,volevo aggiornare gli amici che sono interessati alla diatriba del tablet ad 1 euro.
Poco fa' mi ha chiamato telecom,e credo che finalmente ho parlato con uno che aveva le idee chiare. In pratica mi ha detto 3 cose molto chiare:
1) l'opzione tablet esce nella propria area solo dopo 10 giorni lavorativi dall'attivazione della linea,questo per far decorrere i termini del recesso sempre di 10 giorni che il nuovo cliente ha come opzione di ripensamento;
2) accedere alla propria area non con il numero di telefono ma con utenza e password conneso dalla propria linea,con qualsiasi browser tranne Chrome§;
3) disattivare l'opzione blocca pop up (fin qui ci arrivavo anche io :D ).
Questo e' tutto,sara' la versione definitiva o e' una delle tante ???
il 21/05 lo scopriro' :read:
Hermoso1
10-05-2014, 18:20
Salve a tutti, sono nuovo del forum è ho una domanda per i più esperti, sto per attivare il Tuttofibra Telecom Italia 30/3 perché ho visto che l'armadio Telecom è praticamente sotto il portone del palazzo, ma ho un dubbio: sono già in possesso di un ottimo router con interfaccia WAN ASUS RT-AC66U e voglio che la sessione PPoE venga attivata da questo router e non dal modem Telecom. Ho già letto diversi post a riguardo sulla configurazione in bridge del modem Telecom, ma leggo opinioni contraddittorie. Si può fare? Non si può fare? Dipende dal firmware del Technicolor? Dal tipo di contratto Telecom (residenziale/business)? Sulla interfaccia WAN del router ASUS viene assegnato l'indirizzo pubblico Telecom? Il modem Telecom in bridge lavora davvero come modem puro? In base a queste info attiverò o no il Tuttofibra. Grazie a chi mi darà indicazioni precise.
Per gli allacciamenti residenziali sì.
Per quelli professionali attualmente è prevista la fonia RTG su medesima linea, mentre a breve verrà fornita anche per loro di default la fonia VoIP e soltanto su esplicita richiesta la fonia RTG, ma su doppino dedicato.
Ma quindi se io(essendo utente impresa semplice) quando richiedo il passaggio in VDSL chiedessi anche di farmi lasciare la fonia RTG lo farebbero?
mancio23
10-05-2014, 18:30
Salve a tutti, sono nuovo del forum è ho una domanda per i più esperti, sto per attivare il Tuttofibra Telecom Italia 30/3 perché ho visto che l'armadio Telecom è praticamente sotto il portone del palazzo, ma ho un dubbio: sono già in possesso di un ottimo router con interfaccia WAN ASUS RT-AC66U e voglio che la sessione PPoE venga attivata da questo router e non dal modem Telecom. Ho già letto diversi post a riguardo sulla configurazione in bridge del modem Telecom, ma leggo opinioni contraddittorie. Si può fare? Non si può fare? Dipende dal firmware del Technicolor? Dal tipo di contratto Telecom (residenziale/business)? Sulla interfaccia WAN del router ASUS viene assegnato l'indirizzo pubblico Telecom? Il modem Telecom in bridge lavora davvero come modem puro? In base a queste info attiverò o no il Tuttofibra. Grazie a chi mi darà indicazioni precise.
si lo puoi mettere in bridge tranquillamente. trovi tutto nella discussione dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Hermoso1
10-05-2014, 18:34
si lo puoi mettere in bridge tranquillamente. trovi tutto nella discussione dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Grazie della risposta, ma allora come mai un mio collega asserisce che il tasto "connessione automatica" non è clikkabile ?
mancio23
10-05-2014, 18:50
Grazie della risposta, ma allora come mai un mio collega asserisce che il tasto "connessione automatica" non è clikkabile ?
questo non ti sò dire, ma ha provato con altri browser?
dottortanzy
10-05-2014, 18:55
Grazie della risposta, ma allora come mai un mio collega asserisce che il tasto "connessione automatica" non è clikkabile ?
Perchè tale funzione non è prevista per gli utenti business
E invece nel caso di rientro in Telecom? :)
Non so.
Subito te l'hanno fissato ? Lol, boh aspetto fino a Lunedì, a me hanno detto che poi mi chiameranno, già mio padre ha firmato il contratto o quello che è.
Si, subito, appena mi hanno attivato l'armadio mercoledì, vedendolo dalla piattaforma LIDO, dopo 2 minuti ho chiamato e mi ha fissato il tecnico per martedì. Contratti non ne ho firmato, nemmeno la registrazione telefonica, ha smanettato al pc per molti minuti e poi mi ha chiesto quando volevo far venire il tecnico, "da martedì in poi.." martedì! "ok, 8.30 o 19.." 8.30!
:D
lucky900
10-05-2014, 23:31
È roba Telecom questa?http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/usanudyb.jpg
Nella parallela alla mia via ne sono spuntate 2
Dallo stile direi proprio di si, ma non è il modulo per la fibra.
sleeping
11-05-2014, 04:02
Dallo stile direi proprio di si, ma non è il modulo per la fibra.
E di cosa si tratta? :)
Hermoso1
11-05-2014, 06:50
Perchè tale funzione non è prevista per gli utenti business
Ok, perfetto, ma c'è una cosa ancora che non è chiara: come mai viene indicato nel forum, per configurare in bridge il modem Telecom, di cambiare l'indirizzo della LAN? io utilizzo il 192.168.1.0 e voglio che rimanga questo. Se il modem Telecom diventa un modem puro vuol dire che alla interfaccia WAN del mio router ASUS viene assegnato l'indirizzo ip pubblico e la sessione PPoE viene attivata da quest'ultimo, pertanto non e' chiaro per quale motivo dovrei cambiare l'indirizzo della mia rete LAN, o mi sfugge qualcosa?
Ciao è una chiostrina di Telecom Italia, (non è un armadio spartilinee) infatti come vedi ci sono i numeri di riferimento dell'armadio spartilinee dove sono attestati i doppini telefonici.
QUOTE=sleeping;41079018]E di cosa si tratta? :)[/QUOTE]
GoldFenix2
11-05-2014, 12:58
Ancora nessuna chiamata dalla telecom per l'appuntamento ç_ç. che attesa.
sleeping
11-05-2014, 13:20
Grazie, Jimmy :)
Da quanto aspetti, goldfenix?
sleeping
11-05-2014, 13:21
Un'altra domanda: se collego un normale modem ADSL 2+ riesco a navigare comunque o bisogna necessariamente usare un modem vdsl?
sleeping
11-05-2014, 13:49
Ho visto che è possibile richiedere i due cordless a 1€ passando alla Tuttofibra, ma avendolo fatto telefonicamente me ne sono dimenticato. È vero che li potrò richiedere a quel prezzo una volta attivata la linea dall'area clienti? Grazie :)
Mr.Thebest
11-05-2014, 14:06
Le ONU VDSL/VDSL2 utilizzate da TI non sono retrocompatibili.
Peccato, sarebbe stato quantomeno curioso provare a collegarsi con un router ADSL :sofico:
sleeping
11-05-2014, 14:12
Le ONU VDSL/VDSL2 utilizzate da TI non sono retrocompatibili.
Grazie, Ameno! Peccato, immaginavo che fosse così, ma speravo in caso di rotture del modem di avere la possibilità di usare il mio fido netgear.
Un'altra domanda: Scaricando il pdf per il rientro in TI, ho visto che il codice migrazione è giusto (nel passaggio a infostrada è stato un casino), ma nella parte "Tipo Modem" c'è scritto "Senza Modem". Com'è possibile visto che è indispensabile? E' normale? Come mi comporto? Grazie dell'aiuto :)
sleeping
11-05-2014, 14:22
Grazie lo stesso, Ameno, anche per tutti i dubbi e curiosità mi hai indirettamente tolto all'interno della discussione :)
Se altri hanno il contratto che hanno spedito via fax possono controllare che scritta hanno? :)
sigbrainwash
11-05-2014, 15:18
Ho visto che è possibile richiedere i due cordless a 1€ passando alla Tuttofibra, ma avendolo fatto telefonicamente me ne sono dimenticato. È vero che li potrò richiedere a quel prezzo una volta attivata la linea dall'area clienti? Grazie :)
Anche un mio amico che ha attivato la Tuttofibra (tramite 187) una settimana fa, era interessato ai cordless ad € 1. Dal pannello dell'area clienti non abbiamo trovato nessuna voce relativa a questa promozione, e se si provano ad acquistare online rimangono a prezzo pieno.
Successivamente ci siamo informati al 187 come dovevamo procedere, e ci hanno detto di mandare un fax all'800000187 evidenziando questo fatto... Mo stiamo a vedere :)
sleeping
11-05-2014, 15:25
Grazie :)
È esattamente la mia situazione. Tienici aggiornati :)
Io sarei ancora in tempo di farlo prima dell'attivazione, ma dovrei comunque muovermi...
GoldFenix2
11-05-2014, 17:41
Grazie, Jimmy :)
Da quanto aspetti, goldfenix?
da 2-3 giorni. Sono già telecom.
gian7925
11-05-2014, 20:16
Le ONU VDSL/VDSL2 utilizzate da TI non sono retrocompatibili.
Esitono anche ONU retrocompatibili? Sarebbe possibile ottenere le stesse prestazioni o dalla tua porta esce un semplice segnale ADSL?
Pikitano
11-05-2014, 21:48
Grazie, Jimmy :)
Da quanto aspetti, goldfenix?
Io ho fatto richiesta un mese fa, ancora nulla....ma sono una nuova attivazione in un nuovo condominio che deve essere ancora collegato :dsa:
toto1985
12-05-2014, 02:06
Ciao a tutti, scusate forse la banalità della domanda.
Ho una linea isdn con adsl 20mega attiva, quindi il cavo di internet arriva direttamente dal palo telecom in strada.
Nelle vicinanze della mia abitazione non vedo nemmeno uno dei famosi armadietti telecom, com'è possibile?
Quei pali arrivano direttamente in centrale?
Se fossi così posso dimenticarmi la vdsl? Mi pare di aver letto qualcosa a riguardo qualche centinaia di pagine indietro ma non ne sono sicurissimo..
sleeping
12-05-2014, 02:23
È abbastanza raro, ma è possibile: si chiama rete rigida. In questo caso puoi scordarti la vdsl anche se leggevo che stanno sperimentando anche questa possibilità. Comunque è più probabile che l'armadio sia da qualche parte e tu non l'abbia visto. Poi credo che esistano anche quelli interrati che quindi non si vedono :)
seesopento
12-05-2014, 08:15
. Poi credo che esistano anche quelli interrati che quindi non si vedono :)
Non esistono armadi interrati, esistono al massimo DSLAM interrati in corrispondenza degli armadi stradali
LordDevilX
12-05-2014, 08:57
Non esistono armadi interrati, esistono al massimo DSLAM interrati in corrispondenza degli armadi stradali
Esistono dei sottoarmadi, solitamente posti all'interno di cantine, ne ho uno proprio vicino a casa mia anche se non ci sono direttamente collegato.
Non ho idea pero' del loro funzionamento, forse Ameno ci potra' illuminare :D
toto1985
12-05-2014, 09:04
È abbastanza raro, ma è possibile: si chiama rete rigida. In questo caso puoi scordarti la vdsl anche se leggevo che stanno sperimentando anche questa possibilità. Comunque è più probabile che l'armadio sia da qualche parte e tu non l'abbia visto. Poi credo che esistano anche quelli interrati che quindi non si vedono :)
Lo spero davvero, non mi rimane che seguire il cavo per capire dove arriva :D
Comunque questi armadietti li vedo solo vicino a condomini o strade principali con molte abitazioni, in abito in una zona con una serie di villette singole e almeno nel raggio di un paio di chilometri non c'è nulla.
Vabbè tanto fra poco devo cambiare casa, vuol dire che si cerca prima l'armadio e poi la casa :D
contenitore21
12-05-2014, 09:16
Anche un mio amico che ha attivato la Tuttofibra (tramite 187) una settimana fa, era interessato ai cordless ad € 1. Dal pannello dell'area clienti non abbiamo trovato nessuna voce relativa a questa promozione, e se si provano ad acquistare online rimangono a prezzo pieno.
Successivamente ci siamo informati al 187 come dovevamo procedere, e ci hanno detto di mandare un fax all'800000187 evidenziando questo fatto... Mo stiamo a vedere :)
tenete presente che si pagano comunque 10-11 euro di spedizione. Su internet non c'è, ma sul contratto che fanno firmare sì
gd350turbo
12-05-2014, 09:21
tenete presente che si pagano comunque 10-11 euro di spedizione. Su internet non c'è, ma sul contratto che fanno firmare sì
Dove ?
Ricevuto senza nessuna spesa, nessun contratto firmato !
The_misterious
12-05-2014, 10:16
Ok, abbiamo sostituito il router ed effettivamente qualcosa che non andava nello stesso c'era…
Ora si connette bene, FEC bassissimi (32 in un'ora) ma upload molto ballerino.
Finchè c'erano i tecnici stava intorno (quello max) ai 22 Mbps, ora sta intorno ai 12, e comunque prendeva valori abbastanza buoni.
L'upload varia da 0 a 16 Mbps circa.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13446
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62044
SNR Upstream (dB): 19.8
SNR Downstream (dB): 20.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): 2.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
C'è di sicuro qualcosa che non va nella tratta…che può essere?
Dal palo a casa mia la linea dovrebbe essere apposto, controllata circa 2 settimane fa...
contenitore21
12-05-2014, 10:21
Dove ?
Ricevuto senza nessuna spesa, nessun contratto firmato !
quindi, scusa, per vedere se ho capito:
tu hai attivato tuttofibra per telefono con l'offerta di 29 per i primi sei mesi e 44,90 dopo e hai ricevuto i cordless a 1 euro senza spese di spedizione.
Ho capito bene?
se è così puoi darmi in privato il tuo numero o qualche dato identificativo della tua pratica così faccio le mie rimostranze al consulente telecom che mi ha fatto firmare il contratto?
grazie
fabio336
12-05-2014, 10:50
http://s19.postimg.org/oak8orpz3/image.jpg (http://postimg.org/image/oak8orpz3/)
la voglio pure io :cry:
http://s19.postimg.org/oak8orpz3/image.jpg (http://postimg.org/image/oak8orpz3/)
Bravo, sei l'unico che ho visto che maschera i numeri di targa, lo dovrebbero fare tutti.......:)
gd350turbo
12-05-2014, 11:07
quindi, scusa, per vedere se ho capito:
tu hai attivato tuttofibra per telefono con l'offerta di 29 per i primi sei mesi e 44,90 dopo e hai ricevuto i cordless a 1 euro senza spese di spedizione.
Ho capito bene?
se è così puoi darmi in privato il tuo numero o qualche dato identificativo della tua pratica così faccio le mie rimostranze alla consulente telecom che mi ha fatto firmare il contratto?
grazie
Il mio caso è diverso...
Io ho attivato via web internetfibra, è venuto il tecnico, ha fatto tutto è ho posto la firma elettronica sul suo tablet...
Qualche giorno dopo è apparso il popup che mi offriva il tablet, ho accettato, e dopo circa un paio di settimane è arrivato.
Mai visto/contattato/parlato anche solo per telefono, con un consulente telecom, quindi non ho idea di cosa ti possano aver fatto firmare !
Dark_Water
12-05-2014, 11:13
Come sarebbe meglio di passare a fttc di TI?ora ho un numero Fastweb portato a Infostrada.Passaggio o chiusura/nuovo linea ?
contenitore21
12-05-2014, 11:21
Il mio caso è diverso...
Io ho attivato via web internetfibra, è venuto il tecnico, ha fatto tutto è ho posto la firma elettronica sul suo tablet...
Qualche giorno dopo è apparso il popup che mi offriva il tablet, ho accettato, e dopo circa un paio di settimane è arrivato.
Mai visto/contattato/parlato anche solo per telefono, con un consulente telecom, quindi non ho idea di cosa ti possano aver fatto firmare !
ho capito, quindi è il tablet che ti è arrivato senza spese. io mi riferivo ai cordless sull'offerta tuttofibra.
peccato, non posso fare rimostranze :)
io ho attivato tuttofibra in presenza di un tizio telecom con cui ho firmato il contratto alle condizioni che ti dicevo, tra cui i 10 euro di spedizione dei cordless.
Davo questa informazione agli utenti del forum che parlavano dei cordless, avvertendoli che anche se sul sito non c'è scritto, sul contratto è specificato.
Non so cosa arriva a chi sottoscrive tuttofibra via web, se gli arriva un contratto o se seguono una procedura simile alla tua.
Oggi mi ha chiamato telecom chiedendomi conferma di alcuni dati e ho fatto presente che la storia dei 10 euro sul sito non si vede.
Ha parlato col 187, mi ha richiamato dicendo che devono aggiornare il sito.
Questo è quanto.
Grazie comunque
danilo1051
12-05-2014, 11:37
Come sarebbe meglio di passare a fttc di TI?ora ho un numero Fastweb portato a Infostrada. Passaggio o chiusura/nuovo linea ?
ormai fastweb non conta più, sei cliente infostrada a tutti gli effetti.
Pagherai una penale a infostrada per cambio operatore, che è più bassa rispetto al recesso.
Da parte di telecom le tariffe per nuova linea e rientro sono identiche.
Come tempi su nuova linea sono piu' veloci perchè non devi attendere i 15-20 giorni del trasferimento del numero da un operatore all'altro.
gd350turbo
12-05-2014, 11:57
ho capito, quindi è il tablet che ti è arrivato senza spese. io mi riferivo ai cordless sull'offerta tuttofibra.
peccato, non posso fare rimostranze :)
io ho attivato tuttofibra in presenza di un tizio telecom con cui ho firmato il contratto alle condizioni che ti dicevo, tra cui i 10 euro di spedizione dei cordless.
Davo questa informazione agli utenti del forum che parlavano dei cordless, avvertendoli che anche se sul sito non c'è scritto, sul contratto è specificato.
Non so cosa arriva a chi sottoscrive tuttofibra via web, se gli arriva un contratto o se seguono una procedura simile alla tua.
Oggi mi ha chiamato telecom chiedendomi conferma di alcuni dati e ho fatto presente che la storia dei 10 euro sul sito non si vede.
Ha parlato col 187, mi ha richiamato dicendo che devono aggiornare il sito.
Questo è quanto.
Grazie comunque
Si lo so, che sono due oggetti diversi, ma trovo strano che chiedano 10 euro per un cordless e niente per un tablet !
Molto strano, probabilmente ti hanno detto che devono aggiornare il sito perchè non sapevano cosa altro dirti !
Il mio caso è diverso...
Io ho attivato via web internetfibra, è venuto il tecnico, ha fatto tutto è ho posto la firma elettronica sul suo tablet...
Qualche giorno dopo è apparso il popup che mi offriva il tablet, ho accettato, e dopo circa un paio di settimane è arrivato.
Mai visto/contattato/parlato anche solo per telefono, con un consulente telecom, quindi non ho idea di cosa ti possano aver fatto firmare !Dopo quanti giorni che hai attivato internetfibra , ti e' apparso il banner per ordinare iltablet ?
contenitore21
12-05-2014, 12:04
Si lo so, che sono due oggetti diversi, ma trovo strano che chiedano 10 euro per un cordless e niente per un tablet !
Molto strano, probabilmente ti hanno detto che devono aggiornare il sito perchè non sapevano cosa altro dirti !
sì, concordo con te, ma il fatto è che essendo due offerte diverse, non fa "giurisprudenza". posso protestare, e l'ho fatto, ma niente di più.:(
diverso è se viene fuori qualcuno con la stessa offerta e senza spese.
Ciao a tutti. Ho richiesto l'attivazione della vdsl mercoledì 7 e mi hanno detto che entro 10 giorni sarà tutto attivato. Sapete dirmi se le scadenze vengono rispettate? perché leggevo in giro che certe persone hanno aspettato anche 20/40 giorni. Sono un cliente business. Grazie :stordita:
GoldFenix2
12-05-2014, 12:32
Io è da almeno 3-4 giorni che aspetto che un tecnico chiami per fissarmi un appuntamento per il modem fibra, mannaggia... perchè so che poi l'appuntamento verrà fissato almeno una settimana dopo.
contenitore21
12-05-2014, 13:04
Ciao a tutti. Ho richiesto l'attivazione della vdsl mercoledì 7 e mi hanno detto che entro 10 giorni sarà tutto attivato. Sapete dirmi se le scadenze vengono rispettate? perché leggevo in giro che certe persone hanno aspettato anche 20/40 giorni. Sono un cliente business. Grazie :stordita:
non sono business, mi hanno detto tra 15g e 1 mese (per sicurezza)
gd350turbo
12-05-2014, 13:06
Dopo quanti giorni che hai attivato internetfibra , ti e' apparso il banner per ordinare iltablet ?
La fibra è stata attivata il 26 marzo.
Il tablet è apparso e di conseguenza ordinato il 2 aprile
torello86
12-05-2014, 13:23
Un'altra domanda: se collego un normale modem ADSL 2+ riesco a navigare comunque o bisogna necessariamente usare un modem vdsl?
Io ho in cascata un normalissimo router Linksys WRT320N (Gigabit) e funziona a meraviglia con banda piena; l'unica cosa è che il firmware non è originale ma è preso da DD-WRT (l'originale permette solo un certo numero di apertura porte, mentre a me ne servivano di più), però credo che non cambi nulla....
Io è da almeno 3-4 giorni che aspetto che un tecnico chiami per fissarmi un appuntamento per il modem fibra, mannaggia... perchè so che poi l'appuntamento verrà fissato almeno una settimana dopo.
Sono anche io fermo così. Speriamo facciano veloci
La fibra è stata attivata il 26 marzo.
Il tablet è apparso e di conseguenza ordinato il 2 aprile
Ok, grazie.
GoldFenix2
12-05-2014, 13:51
ok ragazzi, ho chiamato per avere + info... il tecnico da me viene lunedì prossimo dalle 8.30 alle 9.30 e mi darà oltre ai cordless ad 1 euro e il modem anche un Decoder gratis senza costi di spedizione (chiesto io al telefono), per vedere contenuti in HD e 3D lol
Ora nello stato richieste nel sito telecom mi spuntano
Fibra 30 mega, accesso selettivo di chiamata e Disabilitazione chiamate verso zona 7 internazionale e traffico satellitare
Ameno tu per caso sai che sono queste 2 ultime cose? D:
ok ragazzi, ho chiamato per avere + info... il tecnico da me viene lunedì prossimo dalle 8.30 alle 9.30 e mi darà oltre ai cordless ad 1 euro e il modem anche un Decoder gratis senza costi di spedizione (chiesto io al telefono), per vedere contenuti in HD e 3D lol
Ora nello stato richieste nel sito telecom mi spuntano
Fibra 30 mega, accesso selettivo di chiamata e Disabilitazione chiamate verso zona 7 internazionale e traffico satellitare
Ameno tu per caso sai che sono queste 2 ultime cose? D:
sei sicuro chè è gratis il decoder? Secondo me ti hanno "improsato" (visto che sei di Catania! :D) timvision a 10 euro al mese :doh:
GoldFenix2
12-05-2014, 14:31
sei sicuro chè è gratis il decoder? Secondo me ti hanno "improsato" (visto che sei di Catania! :D) timvision a 10 euro al mese :doh:
Non me ne ha parlato, mi ha detto solo che mi mandano il decoder gratis e senza costi lol. Se non mi ha detto di timvision li denuncio, mi pare ovvio, poi sono cazzi loro lol. Le chiamate poi dovrebbero essere registrate, quindi. Ma comunque non me ne ha parlato.
Nelle richieste non vedo niente inerente a timvision o qualcosa del genere, solo le 3 cose che ho visto prima, 2 riguardante delle chiamate e 1 riguardo la fibra. Mi ha detto che siccome ho fatto tuttofibra un corriere mi darà anche il decoder, ma non penso che mi attivino una cosa che non ho chiesto, spero.
mimi1706
12-05-2014, 14:32
@Ameno
Questi sono i miei valori :D
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34289
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126304
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 156352
Total FEC Errors: 30
Total CRC Errors: 0
e vista la distanza di 20 metri di rame dall'armadietto POSSIAMO PROVARE ALTRI PROFILIi ? :)
Prima con Tiscali,essendo fisicamente a 35 metri dalla centrale,mi "usavano" per provare diversi profili :rolleyes: ,alla fine mi hanno lasciato il massimo,ovvero 24/1 settato in fast.
Non me ne ha parlato, mi ha detto solo che mi mandano il decoder gratis e senza costi lol. Se non mi ha detto di timvision li denuncio, mi pare ovvio, poi sono cazzi loro lol. Le chiamate poi dovrebbero essere registrate, quindi. Ma comunque non me ne ha parlato.
Ok, ti hanno venduto timvision lol. Fattelo togliere altrimenti paghi 9,90 al mese dopo 6 mesi
GoldFenix2
12-05-2014, 14:36
Ok, ti hanno venduto timvision lol. Fattelo togliere altrimenti paghi 9,90 al mese dopo 6 mesi
Ahaha ma come? Non l'ho richiesto o.o Se l'hanno fatto sono dei ladri eh
anzi ora che ci sto pensando al centro tim mio padre aveva richiesto cubovision (non so se si chiama ora tim vision) per 6 mesi per poi disattivarlo e non pagare lol. Però poteva ricordarmelo in caso eh è.è, anche perchè cambiano sempre nome, cubovision, tim vision...
Fire-Dragon-DoL
12-05-2014, 14:38
sei sicuro chè è gratis il decoder? Secondo me ti hanno "improsato" (visto che sei di Catania! :D) timvision a 10 euro al mese :doh:
Non è che magari sto tizio è così scemo che per decoder intende modem? O magari è stato solo un lapsus (spero per lui)
ok ragazzi, ho chiamato per avere + info... il tecnico da me viene lunedì prossimo dalle 8.30 alle 9.30 e mi darà oltre ai cordless ad 1 euro e il modem anche un Decoder gratis senza costi di spedizione (chiesto io al telefono), per vedere contenuti in HD e 3D lol
Ora nello stato richieste nel sito telecom mi spuntano
Fibra 30 mega, accesso selettivo di chiamata e Disabilitazione chiamate verso zona 7 internazionale e traffico satellitare
Ameno tu per caso sai che sono queste 2 ultime cose? D:
Ho chiamato anche io e mi hanno detto che la richiesta al tecnico è partita stamattina e che domani o dopo domani mi contatterà per organizzare il tutto. A quanto pare si risolverà in tempi brevi.
GoldFenix2
12-05-2014, 14:42
Non è che magari sto tizio è così scemo che per decoder intende modem? O magari è stato solo un lapsus (spero per lui)
No, decoder gratis, modem per la fibra e 2 cordless a 1 euro lol... fatto sta che dovrei avere 6 mesi gratis di tim vision /cubovision o quello che è ,in caso lo disattivo.
Comunque era femmina e sembrava molto preparata e gentile.
Prima con Tiscali,essendo fisicamente a 35 metri dalla centrale,mi "usavano" per provare diversi profili :rolleyes: ,alla fine mi hanno lasciato il massimo,ovvero 24/1 settato in fast.
Ma essendo (se ho capito bene) a 35m dalla centrale dovresti essere in rete rigida.
O da te c'è la centrale a 35m, l'armadio a 20m e quindi un armadio a 15m dalla centrale :D
GoldFenix2
12-05-2014, 14:43
Ho chiamato anche io e mi hanno detto che la richiesta al tecnico è partita stamattina e che domani o dopo domani mi contatterà per organizzare il tutto. A quanto pare si risolverà in tempi brevi.
Hai fatto bene, anche perchè adesso so la data, viene lunedì prossimo dalle 8.30, finalmente :D, io speravo anche questa settimana ma forse c'è tanta richiesta qui a Catania, o non so per quale altro motivo.
Altra cosa fantastica è che ho l'armadietto dietro il condominio a 40 metri da casa mia al massimo :D
Fire-Dragon-DoL
12-05-2014, 14:47
No, decoder gratis, modem per la fibra e 2 cordless a 1 euro lol... fatto sta che dovrei avere 6 mesi gratis di tim vision /cubovision o quello che è ,in caso lo disattivo.
Comunque era femmina e sembrava molto preparata e gentile.
ah ok, beh allora sai come proseguire, occhio a non dimenticartene (contano su quello).
GoldFenix2
12-05-2014, 14:51
ah ok, beh allora sai come proseguire, occhio a non dimenticartene (contano su quello).
Ehehe non me ne dimenticherò per nulla :D, nè io nè mio padre.
mimi1706
12-05-2014, 14:54
Ma essendo (se ho capito bene) a 35m dalla centrale dovresti essere in rete rigida.
O da te c'è la centrale a 35m, l'armadio a 20m e quindi un armadio a 15m dalla centrale :D
Si si,se vuoi ti faccio una foto dal balcone di casa.......:D
In pratica al numero civico 1 (inizio strada) c'e' la centrale principale del centro citta',al numero civico 8 (dove sono io) c'e' il primo armadio della strada con l'accrocchio VDSL sul tetto.E sono stato allacciato a questo armadio in mia presenza dal tecnico telecom.
Allora,dall'armadio (a fianco il portone di casa) fino a casa mia ci sono 4 piani con il rame che sale bello dritto dritto senza curvature,quanti metri saranno ?
Dall'armadio alla centrale io conto 28 passi...il calcolo fallo tu :)
Questo e' quanto
P.S. ... da google map [img=http://s29.postimg.org/k7q13qpzn/centrale.jpg] (http://postimg.org/image/k7q13qpzn/)
1- armadietto
2 - casa
3- centrale telecom
fatto sta che dovrei avere 6 mesi gratis di tim vision /cubovision o quello che è ,in caso lo disattivo.
Comunque era femmina e sembrava molto preparata e gentile.
Sarà stata preparata ma non ti ha detto che lo devi tenere minimo un anno altrimenti non vale la promozione dei 6 mesi gratis. Se lo disattivi prima dell'anno paghi i 6 mesi.
GoldFenix2
12-05-2014, 15:09
Sarà stata preparata ma non ti ha detto che lo devi tenere minimo un anno altrimenti non vale la promozione dei 6 mesi gratis. Se lo disattivi prima dell'anno paghi i 6 mesi.
Mah, ma io dico... però non si fa così :L mio padre sta chiamando per annullare tim vision, se li mangia ahaha
gd350turbo
12-05-2014, 15:13
Mah, ma io dico... però non si fa così :L
Eh, se tu stai a dar retta agli operatori del call center vedi quanta roba "gratis" ti arriva a casa !
sleeping
12-05-2014, 15:16
Che scorrettezza però... :(
dottortanzy
12-05-2014, 15:17
Per quanto riguarda il decoder si legge sul sito telecom:
"Dopo i primi 6 mesi il cliente paga 14,90€/mese, in caso di recesso nei primi 6 mesi paga gli sconti fruiti e UT di 59€, in caso di recesso dopo il 7 mese è tenuto solo alla restituzione del decoder."
GoldFenix2
12-05-2014, 15:17
Eh, se tu stai a dar retta agli operatori del call center vedi quanta roba "gratis" ti arriva a casa !
eheh e che ne posso sapere io, per sicurezza ho controllato nel sito, è scritto in piccolissimo questo:
3) Dopo i primi 6 mesi il cliente paga 14,90€/mese, in caso di recesso nei primi 6 mesi paga gli sconti fruiti e UT di 59€, in caso di recesso dopo il 7 mese è tenuto solo alla restituzione del decoder.
Ma la cosa dei mesi a pagamento non me l'aveva detto nemmeno il tizio del tim center, la prossima volta che ci va se è così mio padre se lo mangia xD
EDIT: Mio padre ha chiamato, e l'operatore gli ha detto che se si spedisce il decoder prima dei 6 mesi non paga, mio padre si è messo a ridere, ha salvato il numero, l'ora, la data e la telefonata è registrata, se chiedono soldi li denunciamo :)
Inoltre all'inizio mio padre ha chiesto la disdetta e gli hanno detto che non può perchè ormai non possono cambiare niente...
Però tu guarda, le truffe stanno dietro l'angolo, ma penso che se mandano qualcosa da pagare, io non gli do nemmeno un centesimo.
gd350turbo
12-05-2014, 15:21
eheh e che ne posso sapere io, per sicurezza ho controllato nel sito, è scritto in piccolissimo questo:
3) Dopo i primi 6 mesi il cliente paga 14,90€/mese, in caso di recesso nei primi 6 mesi paga gli sconti fruiti e UT di 59€, in caso di recesso dopo il 7 mese è tenuto solo alla restituzione del decoder.
Ma la cosa dei mesi a pagamento non me l'aveva detto nemmeno il tizio del tim center, la prossima volta che ci va se è così mio padre se lo mangia xD
Nessuno regala niente questo è il concetto basilare...
Cè sempre una contropartita !
A me ad esempio hanno dato il tablet ad un euro, ma in cambio di tenere il contratto fibra per 30 mesi...
A te hanno preso/prenderanno qualche decina di euro per il cubovision...
E via andare !
Almeno tu il tab. ci sei riuscito ......
gd350turbo
12-05-2014, 15:24
Almeno tu il tab. ci sei riuscito ......
Bhè non ci vuole un abilità particolare...
Basta abitare a Bologna ed attivare fibra ( internet/tutto )
Purtroppo dal 24 al 29 Aprile l'offerta era valida per tutta italia , poi una volta attivato hanno negato .
gd350turbo
12-05-2014, 15:26
Purtroppo dal 24 al 29 l'offerta era valida per tutta italia , poi una volta attivato hanno negato .
Ah bè questo non lo so...
A me appare ancora il popup...
A me hanno mandato mail di conferma ordine , con scritto cha il tab era possibile richiederlo dal 7 di Maggio , ancora sto' aspettando......
Ma non sono il solo.
GoldFenix2
12-05-2014, 15:29
Nessuno regala niente questo è il concetto basilare...
Cè sempre una contropartita !
A me ad esempio hanno dato il tablet ad un euro, ma in cambio di tenere il contratto fibra per 30 mesi...
A te hanno preso/prenderanno qualche decina di euro per il cubovision...
E via andare !
Eeheheh nono, non gli do nemmeno un soldo.
Mio padre ha chiamato, e l'operatore gli ha detto che se si spedisce il decoder prima dei 6 mesi non paga, mio padre si è messo a ridere, ha salvato il numero, l'ora, la data e la telefonata è registrata, se chiedono soldi li denunciamo
Inoltre all'inizio mio padre ha chiesto la disdetta e gli hanno detto che non può perchè ormai non possono cambiare niente...
Però tu guarda, le truffe stanno dietro l'angolo, ma penso che se mandano qualcosa da pagare, io non gli do nemmeno un centesimo.
vi faccio leggere la chiamata.
Mio padre gli ha detto anche di andarsi a leggere un pò il sito, in ogni caso se questa è truffa la denuncia se la beccano loro, anche perchè mentono in chiamata e non è così che si fa.
gd350turbo
12-05-2014, 15:42
Eeheheh nono, non gli do nemmeno un soldo.
Mio padre ha chiamato, e l'operatore gli ha detto che se si spedisce il decoder prima dei 6 mesi non paga, mio padre si è messo a ridere, ha salvato il numero, l'ora, la data e la telefonata è registrata, se chiedono soldi li denunciamo
Inoltre all'inizio mio padre ha chiesto la disdetta e gli hanno detto che non può perchè ormai non possono cambiare niente...
Però tu guarda, le truffe stanno dietro l'angolo, ma penso che se mandano qualcosa da pagare, io non gli do nemmeno un centesimo.
vi faccio leggere la chiamata.
Mio padre gli ha detto anche di andarsi a leggere un pò il sito, in ogni caso se questa è truffa la denuncia se la beccano loro, anche perchè mentono in chiamata e non è così che si fa.
Io ho creduto ad un tizio del call center solo una volta nella mia vita tanti anni fa, ovviamente quello che disse non si rivelò veritiero...
Da allora possono offrirmi una gigabit a 10 euro al mese, e gli dico di farmi l'offerta in forma scritta, che poi valuterò...
Verba volant, scripta manent !
GoldFenix2
12-05-2014, 15:44
Io ho creduto ad un tizio del call center solo una volta nella mia vita tanti anni fa, ovviamente quello che disse non si rivelò veritiero...
Da allora possono offrirmi una gigabit a 10 euro al mese, e gli dico di farmi l'offerta in forma scritta, che poi valuterò...
Verba volant, scripta manent !
Il fatto è che anche al tim center fisico non gli hanno detto niente e la chiamata al call center è registrata, se mi arriva qualcosa da pagare è truffa e non gli do nemmeno mezzo centesimo ahahah. La prossima volta mi farò dare tutto scritto :)
mimi1706
12-05-2014, 15:48
A me hanno mandato mail di conferma ordine , con scritto cha il tab era possibile richiederlo dal 7 di Maggio , ancora sto' aspettando......
Ma non sono il solo.
ciao,ma hai letto questo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41078233&postcount=15357
Il fatto è che anche al tim center fisico non gli hanno detto niente e la chiamata al call center è registrata, se mi arriva qualcosa da pagare è truffa e non gli do nemmeno mezzo centesimo ahahah. La prossima volta mi farò dare tutto scritto :)
Non accettare il decoder e non dovresti avere nessun problema
GoldFenix2
12-05-2014, 16:04
Non accettare il decoder e non dovresti avere nessun problema
Ormai dicono che devono mandarlo per forza e non possono piu cambiare niente perchè ormai ho richiesto ste cose anche se ancora non ho la linea nè me l'hanno spedito... fatto sta che ho tutto registrato e scritto, se mi fanno pagare qualcosa:
1) non gli do niente
2) li denuncio e se la vedono loro.
ciao,ma hai letto questo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41078233&postcount=15357
Si , ma non so quanto sia veritiero, oggi mi ha risposto telecom dove conferma che per Roma non e' previsto il tablet.
LamerTex
12-05-2014, 18:08
Purtroppo dal 24 al 29 Aprile l'offerta era valida per tutta italia , poi una volta attivato hanno negato .
Mha, io non ho mai visto nessun pop-up nell'area clienti (ho tuttofibra da febbraio e abito in provincia di venezia), quindi non credo fosse proprio per "tutta l'italia"
http://www.cellularmagazine.it/blog/26928/samsung-galaxy-tab-3-10-1-solo-1-euro-con-telecom-italia/
L'offerta era dal 24 al 29 aprile.
LamerTex
12-05-2014, 19:00
http://www.cellularmagazine.it/blog/26928/samsung-galaxy-tab-3-10-1-solo-1-euro-con-telecom-italia/
L'offerta era dal 24 al 29 aprile.
Ok, rimane lo stesso che a me non è mai arrivato nessun pop-up per qualche motivo :P
Certo tu hai attivato a febbraio , io parlo dal 24 al 29 aprile. :read: :read:
EronStyle
13-05-2014, 00:27
ciao a tutti venerdi 9 ho fatto la richiesta di attivazione ieri 12 maggio il tecnico mi ha attivato il tutto
avevo tiscali gaming una bomba (reggevo i 20mbit pieni) con latenza da fg di 18ms su maya.ngi.it
ora cabinet testa rossa sotto casa
ecco i valori
Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico:
Velocità Max Download: 32496Kbps
Velocità Max Upload: 3244Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL
in download tocco i 3.5mb\s
ping su maya 19 20
speed test su roma server telecom ping 12-13ms
sleeping
13-05-2014, 00:58
Il 3 giorni sei passato da tiscali a Telecom? o.O
Io l'ho richiesta una settimana fa e non sono ancora stato contattato dal tecnico. Hai avuto disservizi?
mimi1706
13-05-2014, 07:52
ciao a tutti venerdi 9 ho fatto la richiesta di attivazione ieri 12 maggio il tecnico mi ha attivato il tutto
avevo tiscali gaming una bomba (reggevo i 20mbit pieni) con latenza da fg di 18ms su maya.ngi.it
ora cabinet testa rossa sotto casa
ecco i valori
Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico:
Velocità Max Download: 32496Kbps
Velocità Max Upload: 3244Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL
in download tocco i 3.5mb\s
ping su maya 19 20
speed test su roma server telecom ping 12-13ms
Ciao compaesano.mi sa che abitiamo vicini,sei in centro ?
Anche io arrivo da tiscali gaming 20 Mb,ho gli stessi tuoi valori e armadaio sotto casa.
Saluti
P.S. quale router serio abbinerai alla ciofega del techcnicolor telecom ?
Ieri e' comparso il primo modulo DSLAM (almeno parlo del cabinet superiore) sopra al primo ARL 01 , qui in paese !!!!
Viaggiano velocissimi come la fibra: la centrale e' data in abilitazione per maggio 14, mentre dei vari ONU ancora nessuna traccia sui files telecom, pero' la realta' e' migliore .
Domanda: la comparsa del cabinet superiore del DSLAM, vuol dire per forza anche che al suo interno ci sia gia' il modulo DSLAM?, Ovviamente non credo che voglia anche dire gia' la cablatura ed il collegamento, anche perche' io sinora ho visto posa dei corrugati, lavori ad ogni ARL con una specie di disco nero con varie protuberanze, ma non ho mai visto nessuno posare la fibra vera e propria dentro i corrugati.
Generalmente la cronologia dei lavori come e' ?
Catanzaro (seconda centrale)
Mercoledì 7 Maggio mi attivano l'armadio, 5 minuti dopo chiamo e attivo TuttoFibra. Mi chiede se voglio il cubo e rispondo no, mi fissa il tecnico per le 8.30 di giorno martedì 13 Maggio. Dopo due giorni mi chiama la telecom per chiedere conferma se avessi attivato l'offerta, e mi chiede se ho la centralina per l'allarme, rispondo no, altrimenti non avrebbe funzionato alice.
Ieri sera mi chiama il tecnico confermandomi il suo arrivo per le 9.
8.55 arriva, controlla le prese, mette un dispositivo alla presa, scendiamo all'armadio, primo cliente, mi sposta il doppino sul "gruppo di entrate", chiude e torniamo a casa. Collega un dispositivo che tramite "protocollo ADSL2+" (quindi compatibile ONU-ADSL2+ ma non per navigare) si aggancia all'ONU per vedere se era tutto ok, portava attenuazione 11db dw, rispetto ai 16.5db che agganciavo col mio modem (per l'alice 20mb). Attacchiamo il modem nuovo, non fa l'aggiornamento firmware (pure lui c'è rimasto, mi dice che lo farà prima o poi, o dovrò chiamare il 1949 tra qualche giorno).
Firmware 4.0.2
Si collega, tutto ok.
Alice 20Mb interleaved (ADSL2+):
Banda: 17381kb - 1051kb
Attenuazione: 17.5db - 7.3db
snr: 6.db - 6.3db
VDSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33222
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111900
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.9
Potenza in trasmissione (dB): -16.9
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2471
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
L'aggeggio che ha usato la prima volta collegandosi in ADSL2+ mi dava 11db di attenuazione in dw, con VDSL 8.9db. Ho la centrale a 800m - "150"m dall'armadio.
Latenza Alice 20Mb FAST: min 6.8 (8ms) (avg 7ms)
Latenza Alice 20Mb Interleaved: 22ms
Latenza TuttoFibra: min 6.67 (8ms) (avg 8.5ms)
E ora smanetto col modem che già mi fa schifo.
gd350turbo
13-05-2014, 11:16
...E ora smanetto col modem che già mi fa schifo.
Per il classico utente singolo, con una postazione sola e un cellulare collegati, può anche funzionare...
Ma se necessiti di funzioni, un pò particolari, il router esterno è un "must have" !
Si, lo metto subito in bridge, è allucinante, appena ho tempo ci smanetto un po'.
Altra cazzata, appena il modem si collega, una cassa comincia ad emettere un ronzìo -.-
Catanzaro (seconda centrale)
Mercoledì 7 Maggio mi attivano l'armadio, 5 minuti dopo chiamo e attivo TuttoFibra. Mi chiede se voglio il cubo e rispondo no, mi fissa il tecnico per le 8.30 di giorno martedì 13 Maggio. Dopo due giorni mi chiama la telecom per chiedere conferma se avessi attivato l'offerta, e mi chiede se ho la centralina per l'allarme, rispondo no, altrimenti non avrebbe funzionato alice.
Ieri sera mi chiama il tecnico confermandomi il suo arrivo per le 9.
8.55 arriva, controlla le prese, mette un dispositivo alla presa, scendiamo all'armadio, primo cliente, mi sposta il doppino sul "gruppo di entrate", chiude e torniamo a casa. Collega un dispositivo che tramite "protocollo ADSL2+" (quindi compatibile ONU-ADSL2+ ma non per navigare) si aggancia all'ONU per vedere se era tutto ok, portava attenuazione 11db dw, rispetto ai 16.5db che agganciavo col mio modem (per l'alice 20mb). Attacchiamo il modem nuovo, non fa l'aggiornamento firmware (pure lui c'è rimasto, mi dice che lo farà prima o poi, o dovrò chiamare il 1949 tra qualche giorno).
Firmware 4.0.2
Si collega, tutto ok.
Alice 20Mb interleaved (ADSL2+):
Banda: 17381kb - 1051kb
Attenuazione: 17.5db - 7.3db
snr: 6.db - 6.3db
VDSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33222
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111900
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.9
Potenza in trasmissione (dB): -16.9
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2471
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
L'aggeggio che ha usato la prima volta collegandosi in ADSL2+ mi dava 11db di attenuazione in dw, con VDSL 8.9db. Ho la centrale a 800m - "150"m dall'armadio.
Latenza Alice 20Mb FAST: min 6.8 (8ms) (avg 7ms)
Latenza Alice 20Mb Interleaved: 22ms
Latenza TuttoFibra: min 6.67 (8ms) (avg 8.5ms)
E ora smanetto col modem che già mi fa schifo.
Come ti invidio, io non vedo l'ora che attivino la mia centrale a Catanzaro lido...
sleeping
13-05-2014, 13:25
Si, lo metto subito in bridge, è allucinante, appena ho tempo ci smanetto un po'.
Altra cazzata, appena il modem si collega, una cassa comincia ad emettere un ronzìo -.-
Quale cassa?
Altra cazzata, appena il modem si collega, una cassa comincia ad emettere un ronzìo -.-
Potrebbe essere un'interferenza elettrica. Si trovano sulla stessa ciabatta/presa a muro il router e la cassa o il display con altoparlanti? Prova a cambiare di presa!
Come ti invidio, io non vedo l'ora che attivino la mia centrale a Catanzaro lido...
Secondo me la tua sarà la quarta centrale che copriranno, penso che la terza sarà quella di Santa Maria.
Quale cassa?
Le casse del PC, 2.1 :D
Potrebbe essere un'interferenza elettrica. Si trovano sulla stessa ciabatta/presa a muro il router e la cassa o il display con altoparlanti? Prova a cambiare di presa!
Ma indubbiamente è un'interferenza elettrica, a volte sparisce a volte ritorna, ora ho spostato di mezzo metro il modem e si è ridotto quasi fino a non sentirsi, a volte ritorna in forma lieve, vediamo nei prossimi giorni come si comporta. No no, il modem è attaccato all'UPS, le casse alla ciabatta che è collegata allo stesso UPS (alla porta senza energia ausiliaria).
Più tardi vedo se lo metto in bridge così la prossima volta che userò il questo modem sarà quando invierò fax via scheda 56k del pc.
Herbie_53
13-05-2014, 15:19
Ieri torno dall'università e trovo diversi tecnici telecom intenti a montare i moduli VDSL su tutta la via! :D Non pensavo sarebbe mai arrivato questo giorno!!! ahah
Scherzi a parte ho parlato con i tecnici e mi hanno detto che entro poco sarebbero stati collegati alla centrale, ma ovviamente bisognerà aspettare che siano attivi commercialmente. Senza farmi troppe illusioni ho chiesto info su un eventuale upgrade del profilo a 50 mega, ma non ne sapeva niente.
Comunque sia per curiosità, sono diverse ore che vedo una lucina verde lampeggiante dentro al modulo VDSL di fronte casa mia... qualcuno sa cosa vuol dire? Si sta sincronizzando o semplicemente indica che è in funzione?
torello86
13-05-2014, 15:23
.....
Le casse del PC, 2.1 :D
.....
E' la fibra che da problemi alla cassa: anche io ho sempre avuto la cassa vicina al modem e quando avevo il collegamento adsl, non c'era alcun problema, ora invece c'è il ronzio (che si attenua spostando un po' la cassa o anche solo avvicinandogli una mano).
Se provi a spegnere il router, non sentirai più nulla; poi lo riaccendi e comincerà a rompere, non da appena acceso, ma da quando si illumina il led della Fibra.
Per quanto riguarda un eventuale combinatore telefonico associato ad un allarme, non è vero che non funziona : a me ha sempre funzionato perfettamente con Alice, con Fastweb ed ora anche con la Fibra; l'unico accorgimento, se non si vogliono correre rischi, è che il router deve essere messo sotto UPS perchè altrimenti in caso di mancanza di corrente la fonia non funge (ma questo era così già con Fastweb).
sleeping
13-05-2014, 15:30
E qual è il motivo di questa interferenza?
E soprattutto è normale o può creare problemi ai dispositivi vicini?
ciao a tutti, un amico mi ha passato questo documento, http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/documento12004350.html
da quanto si capisce praticamente li è una lista di comuni nelle varie città dove verranno effettuati lavori per abilitare l'ngan in tutti i comuni presenti con vari finanziamenti. ora il mio comune (bargagli in provincia di genova) viene contato come disponibile con finanziamento MISE (che è quello europeo) ciò cosa comporta? che effettivamente entro il 2016 o fine 2015 è possibile che anche in questi comuni sia abilitata la vdsl telecom?
non so di quando è questo documento e quanto sia veritiero, anche perchè sapevo che il mio comune è in una delle cosidette aree bianche e che quindi non prevedono lavori per la fibra ottica (nonostante io stia in un comune di neanche 3000 persone e ricevo una adsl2+ da parte di telecom a 20 mbit effettivi ma è un aoltro discorso).
quindi come devo interpretare questo documento?
grazie
mancio23
13-05-2014, 16:04
ciao a tutti, un amico mi ha passato questo documento, http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/documento12004350.html
da quanto si capisce praticamente li è una lista di comuni nelle varie città dove verranno effettuati lavori per abilitare l'ngan in tutti i comuni presenti con vari finanziamenti. ora il mio comune (bargagli in provincia di genova) viene contato come disponibile con finanziamento MISE (che è quello europeo) ciò cosa comporta? che effettivamente entro il 2016 o fine 2015 è possibile che anche in questi comuni sia abilitata la vdsl telecom?
non so di quando è questo documento e quanto sia veritiero, anche perchè sapevo che il mio comune è in una delle cosidette aree bianche e che quindi non prevedono lavori per la fibra ottica (nonostante io stia in un comune di neanche 3000 persone e ricevo una adsl2+ da parte di telecom a 20 mbit effettivi ma è un aoltro discorso).
quindi come devo interpretare questo documento?
grazie
Devi guardare l'ultima tabella: Modello Contributo Banda UltraLarga.
dove infatti corrisponde alla campania, dove si è tenuto il bando per l'assegnazione delle risorse per la banda ultralarga.
http://www.mise.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&idarea1=508&idarea2=1555&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND§ionid=0&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&idmenu=2095&showArchiveNewsBotton=0&directionidUser=0&id=2028478&viewType=0
http://www.mise.gov.it/?option=com_content&view=article&idmenu=804&idarea2=0§ionid=1&andor=AND&andorcat=AND&idarea3=0&partebassaType=4&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&idarea1=0&idareaCalendario1=0&idarea4=0&showArchiveNewsBotton=1&id=2028928&viewType=0
Messo in bridge, ARIA!!! :D Tutto ok per ora, NAT aperto per la console (Wii U) e tutto come prima.
E' la fibra che da problemi alla cassa: anche io ho sempre avuto la cassa vicina al modem e quando avevo il collegamento adsl, non c'era alcun problema, ora invece c'è il ronzio (che si attenua spostando un po' la cassa o anche solo avvicinandogli una mano).
Se provi a spegnere il router, non sentirai più nulla; poi lo riaccendi e comincerà a rompere, non da appena acceso, ma da quando si illumina il led della Fibra.
Esatto, quando accendi il modem appena fa il rumore che si collega si sente, ora l'ho spostato e diciamo non si sente.
Per quanto riguarda un eventuale combinatore telefonico associato ad un allarme, non è vero che non funziona : a me ha sempre funzionato perfettamente con Alice, con Fastweb ed ora anche con la Fibra; l'unico accorgimento, se non si vogliono correre rischi, è che il router deve essere messo sotto UPS perchè altrimenti in caso di mancanza di corrente la fonia non funge (ma questo era così già con Fastweb).
E che ti devo dire, così mi hanno detto :D, mi fido di te :)
sleeping
13-05-2014, 16:13
Ma l'interferenza la fa solo dall'accensione quando tenta di connettersi, pochi minuti, o una volta connesso continua?
torello86
13-05-2014, 16:20
Messo in bridge, ARIA!!! :D Tutto ok per ora, NAT aperto per la console (Wii U) e tutto come prima.
Ben fatto !!!
E che ti devo dire, così mi hanno detto :D, mi fido di te :)
Ahhhh, ma non era mica per mettere in dubbio quello che riportavi tu (anche a me avevano detto la stessa cosa, ma non volevo rinunciare alla fibra, visto che prima andavo al max a 6 Mb, semmai non avesse veramente funzionato, avrei messo un combinatore telefonico con la sim), era solo per dare un'informazione ulterirore nel caso potesse servire a qualcuno...
torello86
13-05-2014, 16:22
Ma l'interferenza la fa solo dall'accensione quando tenta di connettersi, pochi minuti, o una volta connesso continua?
Seeeeeeeee :cry: , magari smettesse !!!
Purtroppo rimane questo ronzio molto fastidioso, ma diciamo che si ovvia spostando la cassa.... solo che a me comporta un lavoro non da poco e non l'ho ancora fatto....
sleeping
13-05-2014, 16:24
Caspita :( ... Ma quindi è normale o può creare problemi? Io non avrei casse vicino al modem, ma non vorrei creasse problemi ad altri dispositivi...
sigbrainwash
13-05-2014, 16:31
Io ritengo buono questo modem se usato solamente come scaldino... e ho detto tutto :mad:
sleeping
13-05-2014, 16:38
Ma zio Gino, ma è possibile che un modem che useranno in tantissime persone e che non si può nemmeno sostituire (se non con procedure non ufficiali) faccia così pietà? Oltretutto di tempo per sistemare i difetti, hardware o software, ce n'è stato...
Messo in bridge, ARIA!!! :D
Però se lo metti in bridge, poi il tuo router WAN deve essere un modello dotato di porte FXS per i telefoni, giusto ?
Altrimenti con il voip (a meno di usare telefoni ip) perdi la sezione voce ed il ribaltamento dell'impianto, giusto ?
gd350turbo
13-05-2014, 17:30
Ma zio Gino, ma è possibile che un modem che useranno in tantissime persone e che non si può nemmeno sostituire (se non con procedure non ufficiali) faccia così pietà? Oltretutto di tempo per sistemare i difetti, hardware o software, ce n'è stato...
Ma se manca la volontà...
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
sleeping
13-05-2014, 17:34
Però se lo metti in bridge, poi il tuo router WAN deve essere un modello dotato di porte FXS per i telefoni, giusto ?
Altrimenti con il voip (a meno di usare telefoni ip) perdi la sezione voce ed il ribaltamento dell'impianto, giusto ?
No. Il router Telecom resta appunto a gestire la voce :)
Ma se il router telecom fa solo da TA (terminal adapter) per il protocollo vdsl2 e la sessione dati (ppp) è fatta dal router wan, come fa a veicolare il traffico voip ?
O ci sono 2 sessioni dati una per internet ed una specifica per il voip, e quindi suppongo con banda riservata, (che rimane gestita dal router telecom) ?
sleeping
13-05-2014, 18:02
Da quello che ho capito (coreggetemi se sbaglio), il router gestisce due VLAN, una normale 8/35 e l'altra 8/36 dedicata al voip. Ecco perché si può usare un router in bridge e lasciare il technicolor a gestire il voip :)
O ci sono 2 sessioni dati una per internet ed una specifica per il voip, e quindi suppongo con banda riservata, (che rimane gestita dal router telecom) ?
esatto, due pppoe
Da quello che ho capito (coreggetemi se sbaglio), il router gestisce due VLAN, una normale 8/35 e l'altra 8/36 dedicata al voip. Ecco perché si può usare un router in bridge e lasciare il technicolor a gestire il voip :)
sono due vlan, ma sono 835 per la connessione dati e 837 per il voip
Esatto, quando accendi il modem appena fa il rumore che si collega si sente, ora l'ho spostato e diciamo non si sente.
E' probabile che sia il wireless in 5Ghz che crea interferenza alla cassa.
mimi1706
13-05-2014, 20:55
:D :) Annuncio vobis che poco fa' e' comparsa la finestra per l'acquisto del Tablet ad 1 €,ordinato al volo ovviamente.
Dopo 2 minuti l'ordine gia' compare nella sezione "le mie richieste" dell'area clienti.
Vi terro' aggiornati.
Ciao
Pikitano
13-05-2014, 21:06
Dopo quasi un mese, una chiamata per chiedere "conferma" dei dati, e due invii mezzo fax di CI,cod fiscale e bolletta (sono una nuova attivazione) finalmente siamo stati chiamati per l'appuntamento col tecnico!
Peccato che il tecnico non sappia che oltre ad una nuova attivazione siamo anche i primi a richiedere la linea in un condomino nuovo, i cui costruttori hanno già chiesto l'allacciamento, ma che ancora non siamo materialmente collegati :(
Insomma, appuntamento col tecnico per giovedì mattina che verrà, vedrà che non siamo collegati e....boh, spero ci farà collegare.... :sperem: :cry:
era solo per dare un'informazione ulterirore nel caso potesse servire a qualcuno...
Si si, tranquillo :)
Ma l'interferenza la fa solo dall'accensione quando tenta di connettersi, pochi minuti, o una volta connesso continua?
Appena fa lo scatto che indica che è possibile telefonare.
E' probabile che sia il wireless in 5Ghz che crea interferenza alla cassa.
In casa il wifi si accende solo quando si usa il notebook, il Nintendo 3DS :D e quando vengono ospiti, è sempre spento.
Allora, non ho avuto tempo per studiarmi la cosa, ma ho l'impressione che non è il modem a fare il problema ma la base del cordless, infatti se l'avvicino si sente, se imposto ai cordless la modalità eco, il rumore quasi sparisce. Appena ho tempo faccio dei test. Devo cercare una cavo rj11 lungo per infilarlo nei muri così lo rimetto in cucina, ste radiazioni nella stanza :mbe: stanza dove dormiamo.
Si si, tranquillo :)
Appena fa lo scatto che indica che è possibile telefonare.
In casa il wifi si accende solo quando si usa il notebook, il Nintendo 3DS :D e quando vengono ospiti, è sempre spento.
Allora, non ho avuto tempo per studiarmi la cosa, ma ho l'impressione che non è il modem a fare il problema ma la base del cordless, infatti se l'avvicino si sente, se imposto ai cordless la modalità eco, il rumore quasi sparisce. Appena ho tempo faccio dei test. Devo cercare una cavo rj11 lungo per infilarlo nei muri così lo rimetto in cucina, ste radiazioni nella stanza :mbe: stanza dove dormiamo.
che discorso è radiazioni nella stanza dove dormi, perchè se invece nella stanza ci mangi è diverso? poi radiazioni di cosa? non è mai morto nessuno per un router wifi (senza contare che ci mangiamo merda ma ci lamentiamo del wifi bah...)
cambia canale radio del segnale wifi, prova 1 o l'ultimo. problema risolto.
Fire-Dragon-DoL
14-05-2014, 02:16
Si si, tranquillo :)
Appena fa lo scatto che indica che è possibile telefonare.
In casa il wifi si accende solo quando si usa il notebook, il Nintendo 3DS :D e quando vengono ospiti, è sempre spento.
Allora, non ho avuto tempo per studiarmi la cosa, ma ho l'impressione che non è il modem a fare il problema ma la base del cordless, infatti se l'avvicino si sente, se imposto ai cordless la modalità eco, il rumore quasi sparisce. Appena ho tempo faccio dei test. Devo cercare una cavo rj11 lungo per infilarlo nei muri così lo rimetto in cucina, ste radiazioni nella stanza :mbe: stanza dove dormiamo.
Se non sbaglio 20 minuti di "vicino al cellulare" equivale a un anno di onde wifi.
E le onde non vanno "ad accumulo", devono passare vari strati, se sono troppo deboli, non passano e basta, come nel caso di quelle wifi.
sleeping
14-05-2014, 02:19
Al di là di tutto, penso che il discorso della stanza da letto sia che ci si passano molte ore. Se fosse invece in sala da pranzo sarebbe diverso perché ci si passa molto meno tempo. Tralasciando il discorso salute (ci sono sicuramente altre discussioni già aperte per farlo), se attivando la modalità eco le interferenze spariscono perché non la tieni abilitata? :)
torello86
14-05-2014, 08:33
.....
cambia canale radio del segnale wifi, prova 1 o l'ultimo. problema risolto.
Sinceramente escluderei che la causa possa essere il wifi perchè io ho un Linksys collegato in bridge e solo in quest'ultimo il wifi è attivo mentre nel Technicolor il wifi è spento.
Prima di passare a Telecom, ero Fastweb (adsl) ed anche in quella situazione avevo il mio Linksys collegato in cascata al router proprietario di Fastweb, ma non c'era alcuna interferenza ed anche in quel caso, Wifi Fastweb disattivato e Wifi Linksys attivo (il Wifi Fastweb faceva c...gare !!!)
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/373868/viviani-cellulari-e-onde-elettromagnetiche.html
qui le iene hanno misurato la dannosità del wifi.. guardate
che discorso è radiazioni nella stanza dove dormi, perchè se invece nella stanza ci mangi è diverso? poi radiazioni di cosa? non è mai morto nessuno per un router wifi (senza contare che ci mangiamo merda ma ci lamentiamo del wifi bah...)
cambia canale radio del segnale wifi, prova 1 o l'ultimo. problema risolto.
Non parlo di "wifi", parlo del "wifi" della base del cordless.
Tipo era in cucina e ok, nascosto dietro un elettrodomestico, ora è accanto al letto e nella stessa stanza dove ci passo quasi tutto il giorno e dove c'è il pc.
se attivando la modalità eco le interferenze spariscono perché non la tieni abilitata? :)
Si, ma infatti la sto usando la modalità eco ai cordless ;)
orione67
14-05-2014, 09:08
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/373868/viviani-cellulari-e-onde-elettromagnetiche.html
qui le iene hanno misurato la dannosità del wifi.. guardate
Il wireless del router posto sulla scrivania è infinitamente meno dannoso dei telefoni cellulari portati addosso..... La conferma di ciò che supponevo da tempo :D
:D :) Annuncio vobis che poco fa' e' comparsa la finestra per l'acquisto del Tablet ad 1 €,ordinato al volo ovviamente.
Dopo 2 minuti l'ordine gia' compare nella sezione "le mie richieste" dell'area clienti.
Vi terro' aggiornati.
CiaoConfermo ,anche a me, e' tab . 8
Il wireless del router posto sulla scrivania è infinitamente meno dannoso dei telefoni cellulari portati addosso..... La conferma di ciò che supponevo da tempo :D
mamma mia che servizio spazzatura veramente solo propaganda pseudo terroristica (e comunque per ritornare it il wifi è diversi ordini di grandezza meno potente del gsm)
mimi1706
14-05-2014, 10:16
Confermo ,anche a me, e' tab . 8
:sofico: alla fine abbiamo avuto ragione noi.....
Ora inizia un'altra battaglia con telecom, il cambio numero,sti pezzenti mi hanno dato un numero che prima era di un ristorante,non ti dico quante telefonate di prenotazioni :D con relativi vaffa..... :ciapet:
P.S. ma tu hai messo in bridge altro router o utilizzi ancora la loro ciofega ?
stolennn1
14-05-2014, 10:21
http://gyazo.com/d1370c53a0b8c99e1d63e6237c1f962f
Attivata sta mattina.
http://gyazo.com/d1370c53a0b8c99e1d63e6237c1f962f
Attivata sta mattina.
ottima
http://gyazo.com/d1370c53a0b8c99e1d63e6237c1f962f
Attivata sta mattina.
Quanto ci hanno messo ad attivartela? :D
stolennn1
14-05-2014, 11:32
Quanto ci hanno messo ad attivartela? :D
Lunedì 5/05 sono andato a chiederla, oggi è arrivato il tecnico:)
Lunedì 5/05 sono andato a chiederla, oggi è arrivato il tecnico:)
grazie e quando ti aveva chiamato il tecnico? scusa se ti chiedo ma qui sono due settimane che non si fanno vivi:)
stolennn1
14-05-2014, 11:55
grazie e quando ti aveva chiamato il tecnico? scusa se ti chiedo ma qui sono due settimane che non si fanno vivi:)
Il tecnico mi ha chiamato mezz'ora prima di arrivare.
:sofico: alla fine abbiamo avuto ragione noi.....
Ora inizia un'altra battaglia con telecom, il cambio numero,sti pezzenti mi hanno dato un numero che prima era di un ristorante,non ti dico quante telefonate di prenotazioni :D con relativi vaffa..... :ciapet:
P.S. ma tu hai messo in bridge altro router o utilizzi ancora la loro ciofega ?No, uso quello loro , ma fa poi cosi' schifo ??
sleeping
14-05-2014, 12:14
Se ti trovi bene lascia così com'è :)
Bhee. io ho pure il mitico netgear 2200 v3 , ma non so se e come si potrebbe collegare .
sleeping
14-05-2014, 12:18
No, perché al contrario del v4 non ha una porta wan. Lo puoi usare come switch e access point, ma non in bridge.
Ah ecco , allora per ora rimango cosi' .
Il tecnico mi ha chiamato mezz'ora prima di arrivare.
Speriamo allora, grazie e ciao:)
mimi1706
14-05-2014, 12:47
Bhee. io ho pure il mitico netgear 2200 v3 , ma non so se e come si potrebbe collegare .
Fino a pochi giorni fa' usavo anche io il "mitico" con firmware mod,ma purtroppo senza wan non e' utilizzabile.
Qualcuno ha messo altro router in bridge e quale modello ?
Grazie
A questi prezzi impossibile resistere.....:D
Richiesta ieri al 187, pratica accettata e tecnico disponibile già dal 17 Maggio.
Per mia comodità richiesto intervento tecnico il 23 perché ero in ferie per cose mie.
Non vorrei essere troppo ottimista, ma ho l'impressione che tutto procederà bene.
Ho l'armadio a 3-400 mt, speriamo non siano troppi...:mbe:
Vi farò sapere le micidiali performance che raggiungerò... :sofico:
Dimenticavo....: oltre il prezzo mi ha convinto l'accordo 2015 con Sky..., troppo figo vedere Sky senza parabola e magari con un decoder wifi, e magari anche con qualche sconto per partnership.......
L'ottimismo è il sale della vita.... :D
EronStyle
14-05-2014, 13:39
sky??
spiegati meglio
EronStyle
14-05-2014, 13:45
Fino a pochi giorni fa' usavo anche io il "mitico" con firmware mod,ma purtroppo senza wan non e' utilizzabile.
Qualcuno ha messo altro router in bridge e quale modello ?
Grazie
access point asus rt-n66u credo sia perfetto
Telecom e Sky hanno firmato un accordo di partnership tecnologica che diventerà operativo nel 2015: chi avrà la fibra ottica Telecom potrà vedere tutta l'offerta Sky senza parabola. Verrà sviluppato un decoder ad hoc proprio per il servizio Telecom.
Mi sembra che se ne parlava anche qui nei giorni scorsi; comunque se ne è parlato molto sui media.
lalberto
14-05-2014, 13:48
Stamattina hanno ripreso a lavorare, per lo meno nella mia zona che è via Solferino.
Oltre che sfioccare e saldare fibra, stanno scavando e posando cavi arancioni piatti, simili a quelli per portare l'ADSL nei comuni digital divide con le microtrincee. Qui però le trincee non sono tanto mini e stanno andando di ruspa!
Capitan Biglio
14-05-2014, 15:27
Ciao,
abito a Busto Arsizio e ho fatto verifica su LIDO per una 30/3 FTTC V1 col numero del vicino e ho questo risultato:
http://www.imgmlp.com/images/2014/05/14/lido.png
Quindi, volendo, procedo con la richiesta di migrazione in tutta tranquillità?
Mi dovrò attendere, più o meno, quei valori?
So che Fastweb sta facendo qualcosa di simile in zona... cosa consigliate di fare?
Fire-Dragon-DoL
14-05-2014, 15:29
Ciao,
abito a Busto Arsizio e ho fatto verifica su LIDO per una 30/3 FTTC V1 col numero del vicino e ho questo risultato:
http://www.imgmlp.com/images/2014/05/14/lido.png
Quindi, volendo, procedo con la richiesta di migrazione in tutta tranquillità?
Mi dovrò attendere, più o meno, quei valori?
So che Fastweb sta facendo qualcosa di simile in zona... cosa consigliate di fare?
No, devi attendere la disponibilità commerciale, la verifichi qui: https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
Salve a tutti. Ieri sono stato contattato da Telcom Italia e mi hanno proposto l'offerta "Tuttofibra". Per il momento la questione è ancora in sospeso, visto che mi vorrei informare un po' di più sulla questione. Ammetto di essere un po' restio dal dover cambiare, al momento ho una 7Mega e dopo anni di "lotta" mi accontento di averla, ma dall'altra parte a causa del calo continuo delle prestazioni non mi dispiacerebbe affatto fare l'upgrade.
In ogni caso avrei alcune domande che al momento riguardano principalmente il modem:
1. Mi pare di aver capito che una volta attivata la fibra non sarà possibile usare le prese a muro per il telefono. Sarà possibile collegare il nuovo modem su qualsiasi presa a muro senza problemi?
Ora come ora ho il modem ADSL collegato alla presa al secondo piano e mi converrebbe fare lo stesso per il nuovo modem (così in modo da stare vicino ai PC, console, ecc.).
2. Com'è l'affidabilità di questo modem fibra?
Insomma non mi piacerebbe affatto rimanere senza internet e telefono. :stordita:
3. Il livello di configurazione/personalizzazione com'è?
GoldFenix2
14-05-2014, 15:39
Eddaje, solo qualche giorno e Lunedì 19 verrà il tecnico a montarmi il modem e poi anche io potrò usufruire della 30 mega :P.
mancio23
14-05-2014, 15:42
Salve a tutti. Ieri sono stato contattato da Telcom Italia e mi hanno proposto l'offerta "Tuttofibra". Per il momento la questione è ancora in sospeso, visto che mi vorrei informare un po' di più sulla questione. Ammetto di essere un po' restio dal dover cambiare, al momento ho una 7Mega e dopo anni di "lotta" mi accontento di averla, ma dall'altra parte a causa del calo continuo delle prestazioni non mi dispiacerebbe affatto fare l'upgrade.
In ogni caso avrei alcune domande che al momento riguardano principalmente il modem:
1. Mi pare di aver capito che una volta attivata la fibra non sarà possibile usare le prese a muro per il telefono. Sarà possibile collegare il nuovo modem su qualsiasi presa a muro senza problemi?
Ora come ora ho il modem ADSL collegato alla presa al secondo piano e mi converrebbe fare lo stesso per il nuovo modem (così in modo da stare vicino ai PC, console, ecc.).
2. Com'è l'affidabilità di questo modem fibra?
Insomma non mi piacerebbe affatto rimanere senza internet e telefono. :stordita:
3. Il livello di configurazione/personalizzazione com'è?
Il passaggio è consigliato sopratutto adesso che la tuttofibra è a 44,90 praticamente come la tutto, che però offre solo 7mb.
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra
1. si possono usare basta che quando viene il tecnico fai fare il ribaltamento delle prese.
2.il modem è affidabile, non è un gran che per quello che riguarda funzionalità avanzate, cmq lo puoi sempre sostituire con un altro modem VDSL oppure affiancarlo con un router che si occupa di tutto.
3.dipende di cosa hai bisogno, cmq le funzioni principali ci sono.
mimi1706
14-05-2014, 15:50
access point asus rt-n66u credo sia perfetto
Ciao paesano,concordo con te,inoltre da Euronics e' in offerta a meno ancora di quanto lo vende l'ammazzone ;)
Fire-Dragon-DoL
14-05-2014, 15:52
Ciao paesano,concordo con te,inoltre da Euronics e' in offerta a meno ancora di quanto lo vende l'ammazzone ;)
rt-n66u è un router SPETTACOLARE, non me ne sono pentito un giorno da quando l'ho preso.
Fa anche da NAS se installi Merlin e sai come usarlo.
rt-n66u è un router SPETTACOLARE, non me ne sono pentito un giorno da quando l'ho preso.
Fa anche da NAS se installi Merlin e sai come usarlo.Questo puo' sostituire completamente quello Telecom , oppure vanno insieme ?
sigbrainwash
14-05-2014, 16:21
Qualcuno che utilizza come modem un fritz, in particolare il 3390? Vorrei capire come va... Grazie! :D
Files di pianificazione aggiornati, il mio armadio ancora non c'è. Comincio a disperare.
Vi racconto/aggiorno la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
24 marzo: chiamo il 187 che mi informa che il 26 marzo la linea telefonica finalmente passerà a telecom (la nuova più che altro, la vecchia sarà dismessa)
26 marzo: non succede niente
27 marzo: chiamo nuovamente il 187 e mi danno una nuova data, il 31 marzo
31 marzo: non succede niente (:muro:)
10 aprile: per caso mi accorgo che la linea telefonica di casa non funziona più ed è stato portato il numero sulla nuova linea telecom, mentre l'adsl infostrada è incredibilmente ancora attiva :eek:, secondo l'operatore 187 la linea del telefono è stata switchata il 3 aprile. :doh:
5 maggio: chiamo il 187 e comunico l'intenzione di non pagare alcuna bolletta relativa a questo periodo di disservizio
8 maggio: effettuo una richiesta di attivazione internetfibra online dopo essermi registrato al 187
9 maggio: richiesta online annullata perché risulta attiva già un altra richiesta effettuata tramite 187
14 maggio: al 187 sono sorpresi che non sia programmato l'intervento di un tecnico e mi informano per l'ennesima volta che contatteranno i tecnici
Dopo quanto tempo ottengo il diritto per sfogarmi sull'amministratore delegato di telecom italia? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
bah altri aggiornamenti e rinvii a giugno... penso che a sto punto invece di starmi a innervosire guardando ogni settimana, controllerò solo il mio armadio in strada: finché nn comparirà il modulo vdsl nn starò più a perdere tempo a controllare i file telecom, tanto anche aggiornassero la centrale (scrivono a maggio, ma ne dubito dato che ha fatto marzo->maggio chissà quando andrà davvero) senza il modulo sull'armadio non mi cambierebbe niente.
Fire-Dragon-DoL
14-05-2014, 17:33
Vi racconto/aggiorno la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
24 marzo: chiamo il 187 che mi informa che il 26 marzo la linea telefonica finalmente passerà a telecom (la nuova più che altro, la vecchia sarà dismessa)
26 marzo: non succede niente
27 marzo: chiamo nuovamente il 187 e mi danno una nuova data, il 31 marzo
31 marzo: non succede niente (:muro:)
10 aprile: per caso mi accorgo che la linea telefonica di casa non funziona più ed è stato portato il numero sulla nuova linea telecom, mentre l'adsl infostrada è incredibilmente ancora attiva :eek:, secondo l'operatore 187 la linea del telefono è stata switchata il 3 aprile. :doh:
5 maggio: chiamo il 187 e comunico l'intenzione di non pagare alcuna bolletta relativa a questo periodo di disservizio
8 maggio: effettuo una richiesta di attivazione internetfibra online dopo essermi registrato al 187
9 maggio: richiesta online annullata perché risulta attiva già un altra richiesta effettuata tramite 187
14 maggio: al 187 sono sorpresi che non sia programmato l'intervento di un tecnico e mi informano per l'ennesima volta che contatteranno i tecnici
Dopo quanto tempo ottengo il diritto per sfogarmi sull'amministratore delegato di telecom italia? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Di dove sei? Magari se sei di Roma ti faccio dare una mano.
Eddaje, solo qualche giorno e Lunedì 19 verrà il tecnico a montarmi il modem e poi anche io potrò usufruire della 30 mega :P.
Ieri o oggi doveva chiamarmi il tecnico ma ancora nulla :(
GoldFenix2
14-05-2014, 19:19
Ieri o oggi doveva chiamarmi il tecnico ma ancora nulla :(
La loro puntualità mi fa rimanere shoccato lol, io spero venga lunedì, anche perchè è stato fissato e se non viene mi secco è.è
Di dove sei? Magari se sei di Roma ti faccio dare una mano.
Trieste :(
No, devi attendere la disponibilità commerciale, la verifichi qui: https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
Quel portale dà i numeri al lotto: il mio indirizzo risulta coperto, se aggiungo il mio numero di telefono da' OK, ma non è vero......
Fire-Dragon-DoL
14-05-2014, 19:38
Quel portale dà i numeri al lotto: il mio indirizzo risulta coperto, se aggiungo il mio numero di telefono da' OK, ma non è vero......
Io so che senza quello non possono attivartelo, se c'è quello il loro sistema ti fa avviare la procedura, quindi a questo punto BOH
Per la cronaca, il loro sistema è talmente buggato che dovrete sempre e comunque passare per vie traverse... In questo periodo risulta a un botto di gente che hanno richieste pendenti, pure se non è vero
Grandioso :D :D :D
Centrale del mio paese sempre pianificata per maggio 14.
Oggi compaiono anche i primi ONU pianificati e guarda caso c'e' il mio !!!:oink:
La cosa strana pero' e':
1- sinora ho visto cambiare tutti gli ARL con i testa rossa
2- ho visto inserire i corrugati
3- ho visto rifare pozzetti telecom esistenti ed aprirne altri nuovi, ma non ne ho capito il motivo
4- ho visto in corrispondenza degli ARL operai che lavoravano con un banchetto ed un cilindro nero
5- non ho mai visto nessuno stendere la fibra dentro i corrugati (per inciso non ho visto mai i rotoloni di cavi di fibra nera e gli operai che la infilano con quella macchina che sibila e conta i metri infilati
6- due giorni fa e' comparso il primo modulo DSLAM, ma stranamente e' su un ONU che non e' pianificato
Quante stranezze.......:doh:
Ameno hai notizie extra da fornire ad un tuo compaesano? :help:
Ciao Fabrizio
Deathmatch
14-05-2014, 20:32
6- due giorni fa e' comparso il primo modulo DSLAM, ma stranamente e' su un ONU che non e' pianificato
Guarda, preferisco non fornirti risposte alle domande onde evitare di dirti fesserie, ma per quella in sovraimpressione ti garantisco che è normalissimo :cool:
stolennn1
14-05-2014, 20:33
Vi sembra normale?
http://gyazo.com/b6f8b3326060994b93fe384f09191a55
gian7925
14-05-2014, 21:20
Richiesta di passaggio a fibra eseguita!
Se qualcuno di voi ha problemi o vuole comunque effettuare l'attivazione nella maniera più veloce e in caso di problemi non essere abbandonato tra un call center e l'altro mi mandi un messaggio privato che lo metto direttamente in contatto con la giusta persona. ;)
Salve a tutti. Ieri sono stato contattato da Telcom Italia e mi hanno proposto l'offerta "Tuttofibra". Per il momento la questione è ancora in sospeso, visto che mi vorrei informare un po' di più sulla questione. Ammetto di essere un po' restio dal dover cambiare, al momento ho una 7Mega e dopo anni di "lotta" mi accontento di averla, ma dall'altra parte a causa del calo continuo delle prestazioni non mi dispiacerebbe affatto fare l'upgrade.
In ogni caso avrei alcune domande che al momento riguardano principalmente il modem:
1. Mi pare di aver capito che una volta attivata la fibra non sarà possibile usare le prese a muro per il telefono. Sarà possibile collegare il nuovo modem su qualsiasi presa a muro senza problemi?
Ora come ora ho il modem ADSL collegato alla presa al secondo piano e mi converrebbe fare lo stesso per il nuovo modem (così in modo da stare vicino ai PC, console, ecc.).
2. Com'è l'affidabilità di questo modem fibra?
Insomma non mi piacerebbe affatto rimanere senza internet e telefono. :stordita:
3. Il livello di configurazione/personalizzazione com'è?
1. Credo che vada bene in qualsiasi presa, ma sappi che più lontano sei dal doppino (filo che porta la linea in casa da fuori, la presa principale per capirci) più le prestazioni calano. Dovresti installare una presa RJ11 a muro di fianco al modem in modo che questa sia collegata alle altre della casa, ma per fare questo devi stare vicino alla presa principale. Ho già visto che le prese venivano utilizzate tutte con il modem fibra, ma non ho capito bene come sono collegate.
Deathmatch
14-05-2014, 23:13
Richiesta di passaggio a fibra eseguita!
Se qualcuno di voi ha problemi o vuole comunque effettuare l'attivazione nella maniera più veloce e in caso di problemi non essere abbandonato tra un call center e l'altro mi mandi un messaggio privato che lo metto direttamente in contatto con la giusta persona. ;)
Arghhh! Beato te, il cabinet della mia zona (via cividale) è ancora in pianificazione!!! Comunque, probabilmente (spero), il prossimo Mercoledì potrò attivarla anche io! :winner:
sleeping
15-05-2014, 02:16
Trieste :(
Anch'io sono di Trieste. Per caso aspetti quella di Via Fabio Severo? La sto aspettando anch'io, solo per curiosità in realtà :)
Anch'io sono di Trieste. Per caso aspetti quella di Via Fabio Severo? La sto aspettando anch'io, solo per curiosità in realtà :)
Via Cantù, ma io dslam e la possibilità di attivazione ce l'avrei già. :(
Anch'io sono di Trieste. Per caso aspetti quella di Via Fabio Severo? La sto aspettando anch'io, solo per curiosità in realtà :)
Io ho fatto tipo 4 attivazioni e tutte e 4 annullate dal 30 aprile in poi per attivare la fibra in via fabio severo,zona università.Alla quinta,ovvero fatta questo lunedì,aspettavo l'ennesimo annullamento invece arriva la fatidica mail che mi dice che ho appuntamento con il tecnico telecom italia dalle ore 8.30 alle ore 9.30 martedi 20 maggio.
Speriamo bene....:rolleyes:
Pikitano
15-05-2014, 11:03
Oggi è venuto il tecnico Telecom per l'installazione della VDSL....non ero io a casa, quindi riporto quello che ho capito da quanto mi hanno riferito:
nonostante gli avvertimenti il tecnico comincia l'installazione, ma si accorge ben presto che non c'è linea. Guarda controlla e verifica e scopre che il palazzo non è ancora cablato. Un genio :rolleyes:
Chiama "qualcuno", e gli viene detto che il palazzo non è ancora lottizzato (che vuol dire??? :mbe: )
Morale: chiuderà l'intervento dicendo che non ha potuto concludere per mancanza di rete/problemi di rete. Ha detto che questa segnalazione dovrebbe venire elaborata con altissima priorità, perchè molto grave (soprattutto considerando che è stata richiesta l'attivazione di una linea "fibra").
Insomma, ora devo aspettare che questa segnalazione venga fatta, venga letta, vengano presi i provvedimenti del caso (ovvero che si decidano finalmente a cablare il palazzo) e finalmente tornerà il tecnico ad attivarci la linea....
Insomma, passerà ancora un'eternità.... :muro: :cry: :muro: :cry:
gd350turbo
15-05-2014, 11:06
Da quello che so io la cablatura del palazzo, non dovrebbe essere fatta da costruttore o chi per esso ?
fabio336
15-05-2014, 11:34
Oggi è venuto il tecnico Telecom per l'installazione della VDSL....non ero io a casa, quindi riporto quello che ho capito da quanto mi hanno riferito:
nonostante gli avvertimenti il tecnico comincia l'installazione, ma si accorge ben presto che non c'è linea. Guarda controlla e verifica e scopre che il palazzo non è ancora cablato. Un genio :rolleyes:
Chiama "qualcuno", e gli viene detto che il palazzo non è ancora lottizzato (che vuol dire??? :mbe: )
Morale: chiuderà l'intervento dicendo che non ha potuto concludere per mancanza di rete/problemi di rete. Ha detto che questa segnalazione dovrebbe venire elaborata con altissima priorità, perchè molto grave (soprattutto considerando che è stata richiesta l'attivazione di una linea "fibra").
Insomma, ora devo aspettare che questa segnalazione venga fatta, venga letta, vengano presi i provvedimenti del caso (ovvero che si decidano finalmente a cablare il palazzo) e finalmente tornerà il tecnico ad attivarci la linea....
Insomma, passerà ancora un'eternità.... :muro: :cry: :muro: :cry:
complimenti al costruttore :mc:
Pikitano
15-05-2014, 12:13
Il costruttore la deve richiedere la cablatura, ma la fa telecom :dsa:
E la richiesta è già stata fatta da mesi, peccato che finchè qualcuno non si muove....quelli non rispondono. D'altronde l'opera è gratuita, perchè farla se non si ha un ritorno in termini di clienti?
Oggi è venuto il tecnico Telecom per l'installazione della VDSL....non ero io a casa, quindi riporto quello che ho capito da quanto mi hanno riferito:
nonostante gli avvertimenti il tecnico comincia l'installazione, ma si accorge ben presto che non c'è linea. Guarda controlla e verifica e scopre che il palazzo non è ancora cablato. Un genio :rolleyes:
Chiama "qualcuno", e gli viene detto che il palazzo non è ancora lottizzato (che vuol dire??? :mbe: )
Morale: chiuderà l'intervento dicendo che non ha potuto concludere per mancanza di rete/problemi di rete. Ha detto che questa segnalazione dovrebbe venire elaborata con altissima priorità, perchè molto grave (soprattutto considerando che è stata richiesta l'attivazione di una linea "fibra").
Insomma, ora devo aspettare che questa segnalazione venga fatta, venga letta, vengano presi i provvedimenti del caso (ovvero che si decidano finalmente a cablare il palazzo) e finalmente tornerà il tecnico ad attivarci la linea....
Insomma, passerà ancora un'eternità.... :muro: :cry: :muro: :cry:
ma la casa è nuova?
Pikitano
15-05-2014, 12:25
Finita di costruire pochissimo fa.
Diciamo che sono il primo inquilino (ed al momento l'unico, si stanno trasferendo delle persone in due appartamenti, ma ancora stanno ultimando i lavori/trasloco) e mi sono trasferito a fine febbraio, appena la casa è stata agibile....
EDIT
per chiarire: che il palazzo non fosse cablato lo sapevamo, ma ci è stato detto da costruttore ed amministratore che è stato fatto tutto da parte loro e che quando un condomino avrebbe chiesto l'allaccio sarebbe stato fatto. A telecom abbiamo detto a tutti i livelli che mancava la cablatura (firmando il contratto, quando siamo stati contattati per dei documenti, quando ci hanno chiamato per l'appuntamento col tecnico, ecc...), ma ci hanno mandato lo stesso un tecnico allo sbaraglio :dsa:
Gianni_C
15-05-2014, 12:54
Buongiorno a tutti, attivata anche a me martedi 13 Internetfibra, richiesta fatta tramite web, attesa 7 gg località Padova tecnico gentile e veloce, ribaltato impianto sostituita tripolare presa principale con rj11 collegato mio cordless.
Distanza dall'armadio circa 400 metri.
Stò ora cercando di far funzionare la Ps3 con gran turismo 6 , ho problemi
con l'online, difficoltà che con alice 7 mega e router netgear non avevo.
Il Nat è sempre 2 come prima ma stò avendo problemi nelle stanze con altri utenti. Suggerimenti ?
Grazie
sleeping
15-05-2014, 13:34
Richiedi l'aggiornamento del firmware al 4.0.4 al 1949 :)
Gianni_C
15-05-2014, 13:47
Richiedi l'aggiornamento del firmware al 4.0.4 al 1949 :)
Grazie della risposta Sleeping il mio firm è 4.0.2 ma il 4.0.3 e 4.0.4 non
sono usciti per i problemi di Xbox e decoder Mysky ?
esiste un changelog dei nuovi firm ?
Grazie
Ciao
attivato stamane; è possibile diminuire il ping?
attivato stamane; è possibile diminuire il ping?
In che senso? Tipo opzioni tariffarie come "internet play"? No, per la "fibra" non è prevista al momento.
sleeping
15-05-2014, 14:35
Grazie della risposta Sleeping il mio firm è 4.0.2 ma il 4.0.3 e 4.0.4 non
sono usciti per i problemi di Xbox e decoder Mysky ?
esiste un changelog dei nuovi firm ?
Grazie
Ciao
Hai ragione, mi sono confuso :S
Che io sappia ufficialmente non esiste, ma anche a me non dispiacerebbe leggerlo...
Buongiorno a tutti, attivata anche a me martedi 13 Internetfibra, richiesta fatta tramite web, attesa 7 gg località Padova tecnico gentile e veloce, ribaltato impianto sostituita tripolare presa principale con rj11 collegato mio cordless.
Distanza dall'armadio circa 400 metri.
Stò ora cercando di far funzionare la Ps3 con gran turismo 6 , ho problemi
con l'online, difficoltà che con alice 7 mega e router netgear non avevo.
Il Nat è sempre 2 come prima ma stò avendo problemi nelle stanze con altri utenti. Suggerimenti ?
Grazie
Sono anche io di Padova, di dove sei?:) quanto ci hanno messo per attivartela?
EronStyle
15-05-2014, 15:12
attivato stamane; è possibile diminuire il ping?
io da foggia pingo 12 13ms su Roma
distanza 250 \ 300 km
come tutte le fibre sono settate interleaved... strano
http://www.speedtest.net/my-result/3501194793
fatto in wifi dall' altra parte della casa...
sleeping
15-05-2014, 16:17
E' possibile attivare le notifiche dall'area cliente 187 per ricevere una mail o un sms in caso di aggiornamenti sul rientro in TI? Così da evitare di andare tutti i giorni a controllare sperando di non avere KO o altri problemi...
Manu1988
15-05-2014, 17:38
Stò ora cercando di far funzionare la Ps3 con gran turismo 6 , ho problemi
con l'online, difficoltà che con alice 7 mega e router netgear non avevo.
Il Nat è sempre 2 come prima ma stò avendo problemi nelle stanze con altri utenti. Suggerimenti ?
Grazie
Ciao Gianni. Anche io ho la ps3 e, leggendo alcuni post in questo topic, ho risolto così:
Vai nelle impostazioni di rete, seleziona "personalizzate", seleziona il tipo di connessione che usi tra cavo e wireless (io per esempio sono collegato via cavo al router), seleziona "PPoE" dove dice "indirizzo ip" e metti "aliceadsl" come utente e password, dove dice "DHCP" metti "non impostare", "DNS" e "MTU" lascia su automatico, ed infine metti "non usare" su "Proxy" e disabiliti "UPNP" perchè tanto il router non lo supporta.
Fatto questo salva la configurazione ed esegui il test, dovrebbe darti (a me lo fa) nat 1. Ricordati di prenotare un ip alla console tramite l'apposita funzione del router.
Gianni_C
15-05-2014, 18:14
Sono anche io di Padova, di dove sei?:) quanto ci hanno messo per attivartela?
Ciao,
Richiesta web il 2 maggio mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico, attivata il 13 maggio.
Gianni_C
15-05-2014, 18:19
Ciao Gianni. Anche io ho la ps3 e, leggendo alcuni post in questo topic, ho risolto così:
Vai nelle impostazioni di rete, seleziona "personalizzate", seleziona il tipo di connessione che usi tra cavo e wireless (io per esempio sono collegato via cavo al router), seleziona "PPoE" dove dice "indirizzo ip" e metti "aliceadsl" come utente e password, dove dice "DHCP" metti "non impostare", "DNS" e "MTU" lascia su automatico, ed infine metti "non usare" su "Proxy" e disabiliti "UPNP" perchè tanto il router non lo supporta.
Fatto questo salva la configurazione ed esegui il test, dovrebbe darti (a me lo fa) nat 1. Ricordati di prenotare un ip alla console tramite l'apposita funzione del router.
Ciao Manu grazie dell suggerimento, ho impostato come hai detto circa un'ora fa e in effetti il Nat e passato a 1 devo ancora capire come settare
ip sul router prendo quello che il dhcp ha assegnato alla ps3 e lo metto tra i prenotati sul router o viceversa lo assegno prima sul router e poi lo inserisco
manualmente sulla ps3 ?:help:
Manu1988
15-05-2014, 18:51
Ciao Manu grazie dell suggerimento, ho impostato come hai detto circa un'ora fa e in effetti il Nat e passato a 1 devo ancora capire come settare
ip sul router prendo quello che il dhcp ha assegnato alla ps3 e lo metto tra i prenotati sul router o viceversa lo assegno prima sul router e poi lo inserisco
manualmente sulla ps3 ?:help:
Prego figurati. Prendi quello che il dhcp ha assegnato alla console e lo metti tra i prenotati del router, nella ps3 non toccare nulla :) .
Gianni_C
15-05-2014, 19:25
Prego figurati. Prendi quello che il dhcp ha assegnato alla console e lo metti tra i prenotati del router, nella ps3 non toccare nulla :) .
Fatto grazie ora provo, ho una gara di 40 giri a Gt6 speriamo bene...
Ciao :)
Manu1988
15-05-2014, 20:55
Fatto grazie ora provo, ho una gara di 40 giri a Gt6 speriamo bene...
Ciao :)
Prego figurati ;) . Ciao :)
Scappato da fastweb e dalle sue false promesse di copertura della loro ftts, erano quasi 4 mesi che "entro 10 giorni passerai alla fibra...".
Invio quindi raccomandata di disdetta a fastweb.
VDSL di Telecom Richiesta 7 giorni fa. online.
Tecnico arrivato oggi alle 14:00, mi hanno chiamato 2 volte in settimana per confermarmi data e orario!
Alle 14:30 vdsl up.
Attualmente il mio fritz7390 è in bridge sulla wan con il modem telecom.
Tutto funziona.
Davvero non ci posso credere, è la prima volta che il plug&play ha ragione nella mia vita informatica, ciò che Telecom mi ha promesso, questa volta ha mantenuto.
http://www.speedtest.net/result/3503142886.png (http://www.speedtest.net/my-result/3503142886)
Bologna, Via Rimesse.
sleeping
15-05-2014, 21:29
Pazzesco, solo una settimana per passaggio e attivazione. Ottimo :)
Pazzesco, solo una settimana per passaggio e attivazione. Ottimo :)
Non ho fatto nessuna portability.
l'adsl di fastweb andava ancora un minuto prima che il tecnico telecom mi attaccasse alla centrale.
Ci mancava solo che passassi dalla trafila "italian style" dove ci si rimbalza le responsabilità del passaggio tra un isp e l'altro.
7 giorni fa ho inviato la raccomandata a fastweb di disdetta, contemporaneamente ho richiesto online la vdsl di telecom.
Pagherò eventuali penali di disdetta a fastweb, ma almeno ora va tutto, hanno fatto in fretta e bene.
Di questi tempi non è poco.
EronStyle
15-05-2014, 22:45
ho agito esattamente allo stesso modo.
anche a me in meno di una settimana hanno sistemato tutto
come non quotarti di questi tempi è gran cosa!
:read: :read: :read:
Pikitano
16-05-2014, 09:13
Ho contattato Telecom su FB, sperando in qualche risposta....mi hanno detto che a loro risulta già un altro appuntamento per il 22 maggio....io non ne sapevo niente :mbe:
E' troppo sperare che abbiano già organizzato quella data per il cablaggio del condominio....? :sofico:
Altro dettaglio: il tecnico che è venuto ieri e ha provato a farmi l'installazione, sapeva dove andare a cercare l'armadio condominiale negli scantinati....cosa che mi assicura che il costruttore e/o amministratore hanno fatto già richiesta a telecom dell'allaccio fornendo tutti i dati. Speriamo di non dover aspettare mesi....:doh:
Grandioso :D :D :D
Centrale del mio paese sempre pianificata per maggio 14.
Oggi compaiono anche i primi ONU pianificati e guarda caso c'e' il mio !!!:oink:
La cosa strana pero' e':
1- sinora ho visto cambiare tutti gli ARL con i testa rossa
2- ho visto inserire i corrugati
3- ho visto rifare pozzetti telecom esistenti ed aprirne altri nuovi, ma non ne ho capito il motivo
4- ho visto in corrispondenza degli ARL operai che lavoravano con un banchetto ed un cilindro nero
5- non ho mai visto nessuno stendere la fibra dentro i corrugati (per inciso non ho visto mai i rotoloni di cavi di fibra nera e gli operai che la infilano con quella macchina che sibila e conta i metri infilati
6- due giorni fa e' comparso il primo modulo DSLAM, ma stranamente e' su un ONU che non e' pianificato
Quante stranezze.......:doh:
Ameno hai notizie extra da fornire ad un tuo compaesano? :help:
Ciao Fabrizio
Aggiornamento.
Oggi vedo pandaman sull' ONU 01 (iquello non presente nei files, mentre il mio e' lo 02 presente negli stessi ma ancora senza DSLAM). Allora inchiodo con il rischio di essere tamponato:D parcheggio scendo ed inizio una cortese discussione.
l' ONU era aperto con il suo bel DSLAM e lui stava lavorando con un notebook.
Riassumendo i punti salienti: mi dice
- di solito passano 60gg dalla comparsa del DSLAM alla commercializzazione del collegamento.
- quelli che lui sta installando sono gia' con il vectoring :eek:
Non e' a conoscenza di problematico create all' ADSL :doh:
Comunque la mia impressione e' che siano anche loro entrati in un mondo tutto nuovo e molti brancolino nel buio
Anziche' PANDAMAN sono i DIOGENI FTTh FFTCab
sleeping
16-05-2014, 10:46
Chi potrebbe spiegare meglio la questione dell'interferenza fra VDSL e ADSL e perché si genera?
gd350turbo
16-05-2014, 10:55
1- sinora ho visto cambiare tutti gli ARL con i testa rossa
2- ho visto inserire i corrugati
3- ho visto rifare pozzetti telecom esistenti ed aprirne altri nuovi, ma non ne ho capito il motivo
4- ho visto in corrispondenza degli ARL operai che lavoravano con un banchetto ed un cilindro nero
5- non ho mai visto nessuno stendere la fibra dentro i corrugati (per inciso non ho visto mai i rotoloni di cavi di fibra nera e gli operai che la infilano con quella macchina che sibila e conta i metri infilati
6- due giorni fa e' comparso il primo modulo DSLAM, ma stranamente e' su un ONU che non e' pianificato
Mah...
Passi le tue giornate a seguire gli operai della telecom ? :D :D :D
Io non gli visti fare nulla, non ho visto nemmeno il dslam, che deve essere nascosto, però pochi giorni dopo la data pianificata nei file era già commercialmente attivabile !
danilo1051
16-05-2014, 11:03
Magari l'utente Ameno sa darmi una risposta:
nel caso che manchi l'energia elettrica in zona, l'armadio ha un'alimentazione di backup o si spegne? (ovviamente a casa ho l'UPS per il modem)
Magari l'utente Ameno sa darmi una risposta:
nel caso che manchi l'energia elettrica in zona, l'armadio ha un'alimentazione di backup o si spegne? (ovviamente a casa ho l'UPS per il modem)
Telecom partì riservando un certo numero di coppie libere nell'armadio per la telealimentazione da centrale del DSLAM (quindi in caso di mancanza di energia avrebbero sopperito i gruppi di continuità presenti nelle centrali) ma lo stesso Ameno qualche dozzina di pagine fa aveva evidenziato un possibile cambio di rotta da parte di TI per alcuni problemi sorti nelle ONU esistenti.
Correggetemi se sbaglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.