PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

EmanueleMoretti
29-08-2013, 19:27
Mi sapete dire che attenuazione ha la fibra al km?

kernelfree
29-08-2013, 20:23
Qualcuno ha informazioni riguardo Frosinone e provincia? Oggi ho notato che su questo armadio http://goo.gl/maps/M1fom è stato installato un modulo aggiuntivo, può essere un modulo VDSL o è adibito ad altri scopi?

Grazie a tutti.

EmanueleMoretti
29-08-2013, 21:44
spero che le citta con 50 mila abitanti ci possa essere una possibilità nel 2014

san80d
29-08-2013, 22:09
spero che le citta con 50 mila abitanti ci possa essere una possibilità nel 2014

io abito in una città di quelle dimensioni e prima del 2015 non se ne parla

Kenobis
29-08-2013, 22:33
io lo aggiungerei pure, ma in tutte e tre le vie che hai citato, sul portale lido di telecom mi dà copertura assente, servizio non disponibile e/o servizio da verificare in campo :mad:
se puoi, passami in pvt gli indirizzi esatti delle aree coperte :) in modo tale da avere una visione/mappa più chiara e circoscritta :)
Io sto all'angolo di Via Dell'Airone, dove c'è il Caf Falsomiele e sono attivo dal 5/8 :)

http://www.speedtest.net/result/2885248422.png

River Phoenix
29-08-2013, 22:43
Mi sapete dire che attenuazione ha la fibra al km?

Praticamente "nessuna", probabilmente 20-30 km senza decadimenti

fat4l
29-08-2013, 23:14
dipende da come viene gestita... non ha nulla a che fare con il rame, i principi sono totalmente diversi.

tenete conto che ci fanno le dorsali sott'acqua... i "vecchi" standard erano 0.2db/km (vado a memoria ma sono praticamente certo) e parliamo dei primi anni 90 se a ciò uniamo il frenetico sviluppo delle telecomunicazioni... tirate le somme

xxx_mitiko_xxx
30-08-2013, 07:43
Ciao ragazzi ci sono novità sulla zona di Benevento , ieri parlando con un tecnico Sirti ( molto preparato ) mi dice che già metà Benevento è stata cablata in Fibra mi ha detto che in alcuni armadi arriva la Fibra ma deve essere giuntata e poi vengono messi i moduli Vdsl.In questo momento stanno lavorando di più sulla zona di Salerno dove gli armadi sono quasi ultimati e mancano solo i moduli Vdsl.
:D :D Speriamo bene.

cm0s
30-08-2013, 09:18
Mi sapete dire che attenuazione ha la fibra al km?
la fibra di fatto ha delle perdite anche se prettamente minime e/o trascurabili.
la principali cause dell'attenuazione della fibra sono legate a realizzazione tecnologica e fenomeni di scattering. maggiori info qui (http://www.duka2007.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=29) e qui (http://web.mclink.it/MK1674/Elettronica.htm)

savyultras90
30-08-2013, 10:42
A bari quartier san paolo ieri mattina i tecnici stavano effettuando il collaudo... speriamo bene...

follo
30-08-2013, 10:54
Finalmente mi ha contattato un tecnico (non il 187) e fissato l'intervento per mercoledi 4. Dicono di aver risolto i problemi in centrale.

64 giorni per l'attivazione sono un buon tempo, credo di aver fatto il record :doh:
Non è ancora finita ma inizio a vedere la luce :D speriamo bene :sperem:

komodo_1
30-08-2013, 11:20
io sono appena stato in chat col servizio clienti
mi han detto che il tecnico verrà il 5/9 alle 8.30/9.30,
ma io non ho ricevuto nessuna notifica (sms o email) e sul sito telecomitalia non riporta nulla in proposito.

Mi ha detto, la persona in chat, che la notifica mi arriverà due o tre gg prima.
A me pare na ca****a, se l'apuntamento è già inserito a sistema... dovrebbe essere partita una qualche notifica... ma stiam a vedere.
Mi sono comunque salvato lo Screenshot della chat.

In caso, dopo, provo a chiamare il 187 e vedo se via telefono mi dicono la stessa cosa (senza miei suggerimenti ovviamente)

dottortanzy
30-08-2013, 11:54
io sono appena stato in chat col servizio clienti
mi han detto che il tecnico verrà il 5/9 alle 8.30/9.30,
ma io non ho ricevuto nessuna notifica (sms o email) e sul sito telecomitalia non riporta nulla in proposito.

Mi ha detto, la persona in chat, che la notifica mi arriverà due o tre gg prima.
A me pare na ca****a, se l'apuntamento è già inserito a sistema... dovrebbe essere partita una qualche notifica... ma stiam a vedere.
Mi sono comunque salvato lo Screenshot della chat.

In caso, dopo, provo a chiamare il 187 e vedo se via telefono mi dicono la stessa cosa (senza miei suggerimenti ovviamente)

Io non ho avuto alcuna notifica per l'appuntamento del tecnico sul sito,solo la disattivazione del servizio wifi che era un'opzione di alice e 3 giorni prima ho ricevuto le condizioni del contratto.Sono stato contattato dal reparto tecnico il giorno prima per confermare l'appuntamento che è stato l'8 agosto.Dall'8 agosto al 20 mi risultava ancora alice 20 mega,dal 21 il profilo è stato aggiornato a internet fibra.L'unica cosa che ancora non va sono i 10 sms tramite web

cm0s
30-08-2013, 12:12
io sono appena stato in chat col servizio clienti
mi han detto che il tecnico verrà il 5/9 alle 8.30/9.30,
ma io non ho ricevuto nessuna notifica (sms o email) e sul sito telecomitalia non riporta nulla in proposito.

Mi ha detto, la persona in chat, che la notifica mi arriverà due o tre gg prima.
A me pare na ca****a, se l'apuntamento è già inserito a sistema... dovrebbe essere partita una qualche notifica... ma stiam a vedere.
Mi sono comunque salvato lo Screenshot della chat.

In caso, dopo, provo a chiamare il 187 e vedo se via telefono mi dicono la stessa cosa (senza miei suggerimenti ovviamente)
io chiamai ieri pomeriggio per un disservizio e stamattina il tecnico telecom mi fà da sveglia alle 8:10 circa.. :muro:

komodo_1
30-08-2013, 12:44
Quando mi fissarono il primo appuntamento (verso il 3 agosto e lo fissarono per il 26 agosto come da mia richiesta) mi arrivò un sms sul cellulare.
Pensavo fosse lo standard.
Stiamo a vedere.
Dopo il lavoro provo a contattare il 187 per avere conferma
Tu eri già cliente telecom?

Io non ho avuto alcuna notifica per l'appuntamento del tecnico sul sito ...snip .. L'unica cosa che ancora non va sono i 10 sms tramite web

Ahahahahah
Sta volta.. troppa grazia, Sant'Antonio!!!

io chiamai ieri pomeriggio per un disservizio e stamattina il tecnico telecom mi fà da sveglia alle 8:10 circa.. :muro:

Noisemaker
30-08-2013, 13:52
Sviluppo delle infrastrutture per la fornitura di servizi in Banda Ultra Larga
Con tale intervento si intende sostenere la realizzazione delle reti di nuova generazione NGAN (Next Generation Access Network) per lo sviluppo di servizi a banda ultra larga nelle aree a fallimento di mercato (aree bianche NGAN, sulla base delle specifiche della UE), aree territoriali per le quali gli operatori privati hanno esplicitamente indicato di non avere definito alcun piano di investimento. A seguito della mappatura, in Campania sono state individuate quali aree bianche NGAN tutti i comuni ad esclusione dei 5 capoluoghi di provincia e dei comuni di Casoria (Na), Giugliano (Na), Pozzuoli (Na), Torre del Greco (Na) e Volla (Na).
È stata pertanto bandita una gara pubblica finalizzata all'individuazione e al cofinanziamento pubblico (per una quota massima del 70%) di un Progetto di investimento, presentato da Operatori privati, rivolto alla realizzazione di una rete di accesso passiva a banda ultra larga in modo da garantire servizi a 100 Mb/s o a 30 Mb/s.

La quota di cofinanziamento pubblico ammonta a 122 milioni di Euro (Grande Progetto “Allarga la rete”) e si prevede un investimento totale di almeno 169 milioni di Euro.

La pianificazione dell'intervento è la seguente:

indizione gara: 24 giugno 2013
chiusura lavori: prima metà del 2015.

Per chi non farà parte di questi comuni mettiamoci l'anima in pace

Domanda per gli esperti cosa si intende escluso Casoria (Na), Giugliano (Na), Pozzuoli (Na), Torre del Greco (Na) e Volla (Na).? Che in questi 5 capoluoghi non arriverà nemmeno per il 2015 oppure che arriverà prima?

xxx_mitiko_xxx
30-08-2013, 14:18
Domanda per gli esperti cosa si intende escluso Casoria (Na), Giugliano (Na), Pozzuoli (Na), Torre del Greco (Na) e Volla (Na).? Che in questi 5 capoluoghi non arriverà nemmeno per il 2015 oppure che arriverà prima?

Arriva prima da quello che c'è scritto lì.

Noisemaker
30-08-2013, 14:31
Ah ok, quindi Casoria (Na), Giugliano (Na), Pozzuoli (Na), Torre del Greco (Na) e Volla (Na) dovrebbe arrivare questa vdsl prima del 2015.

Mi sembrava infatti strano, perchè ricordo almeno 2 anni fa mini trincee sotto casa mia lungo tutta la strada (almeno 1,5 km)

andlap
30-08-2013, 14:32
pensa che ne ho fatte 4 di richieste 3 annulate perchè non coperto, l ultima annulata per problemi tecnici.Sarà che manca il mini dslam:D

Rigettato perchè non coperto,bah

oasis90
30-08-2013, 15:31
Ragazzi una cosa..Come dicevo qualche giorno fa, mettendo il numero di un mio vicino nel test per la copertura, mi restituisce il colore giallo dicendo che va verificato sul campo.
Adesso ho provato a mettere il numero di un'abitazione di una via che si incrocia con la mia (abitazione che sarà a 50 metri da me) e il colore è rosso.
Secondo voi potrebbe essere che la mia via non è aggiornata sul database del sito? Perchè mi sembra strano che due vie così vicine abbiano risultati diversi..
Perchè, correggetemi se sbaglio, per la verifica sul campo bisogna prima tornare a Telecom..(io sono Infostrada al momento..)..Grazie!;)

Progressive81
30-08-2013, 16:10
C'è qualcuno che mi sà dir se a San benedetto Po (mantova) com'è messa la copertura ed eventuale attivazione?
Un mio amico vicino a casa sua hanno posato i cavi e dista in linea d'aria massimo 50metri dalla centrale.

cm0s
30-08-2013, 16:13
C'è qualcuno che mi sà dir se a San benedetto Po (mantova) com'è messa la copertura ed eventuale attivazione?
Un mio amico vicino a casa sua hanno posato i cavi e dista in linea d'aria massimo 50metri dalla centrale.
per questa tecnologia non è importante la distanza dalla centrale, bensì la distanza dal cabinet :D

Progressive81
30-08-2013, 17:22
In ogni caso mi piacerebbe saper info a riguardo ma la strada è lunga...

cm0s
30-08-2013, 17:51
In ogni caso mi piacerebbe saper info a riguardo ma la strada è lunga...
basta leggere la prima pagina ;) e qualche cosa su wikipedia
wikipedia fttc (http://it.wikipedia.org/wiki/Fttx)
wikipedia vdsl2 (http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2)

Progressive81
30-08-2013, 18:15
Mi son spiegato male... Vorrei saper quando verrà la fibra ottica a 30mb nel mio paese?! il senso dei miei post era questo.

dottortanzy
30-08-2013, 18:20
Ragazzi una cosa..Come dicevo qualche giorno fa, mettendo il numero di un mio vicino nel test per la copertura, mi restituisce il colore giallo dicendo che va verificato sul campo.
Adesso ho provato a mettere il numero di un'abitazione di una via che si incrocia con la mia (abitazione che sarà a 50 metri da me) e il colore è rosso.
Secondo voi potrebbe essere che la mia via non è aggiornata sul database del sito? Perchè mi sembra strano che due vie così vicine abbiano risultati diversi..
Perchè, correggetemi se sbaglio, per la verifica sul campo bisogna prima tornare a Telecom..(io sono Infostrada al momento..)..Grazie!;)


Puoi anche mettere il tuo numero ma ti dice che non essendo un numero telecom la verifica potrebbe essere non veritiera.Per quanto riguarda il fatto delle vie pensa che sulla mia che è una strada chiusa un cabinet è ancora senza dlasm perche' sopra manca lo spazio per il montaggio e naturalmente le utenze di quel cabinet hanno semaforo rosso

kazuyamishima
30-08-2013, 18:41
Due cose mi chiedo: gli add rimarranno a vita con i 640 in dw su adsl o secondo voi li migreranno almeno a 2 mega come in altri paesi?
Sapevo di problemi di surriscaldamento agli zainetti dei dslam ma spero siano stati risolti...
Ma la vdsl non si poteva fornire anche con dslam in centrale in zone ove non è conveniente mettere i dslam nei cab?

Mi piacerebbe sapere la vostra opinione

cm0s
31-08-2013, 12:16
Due cose mi chiedo: gli add rimarranno a vita con i 640 in dw su adsl o secondo voi li migreranno almeno a 2 mega come in altri paesi?
Sapevo di problemi di surriscaldamento agli zainetti dei dslam ma spero siano stati risolti...
Ma la vdsl non si poteva fornire anche con dslam in centrale in zone ove non è conveniente mettere i dslam nei cab?

Mi piacerebbe sapere la vostra opinione
penso che per Voi che attualmente viaggiate a 640, faranno un upgrade sicuramente, ma i tempi potrebbero essere lunghi, molto lunghi.. :(
gli zainetti soffrono problemi di surriscaldamento solo per quanto riguarda i dslam adsl2+ che io sappia, e non sono stati ancora risolti.. :(

strassada
31-08-2013, 12:52
nella 640kbps ADD il dslam non è servito dalla fibra ma da un multicoppia di doppini. quindi per aumentare la banda alle utenze dovrebbero portare un multicoppia con più doppini (x2 x4 o x8 quelli di adesso), cosa ovviamente che ha poco senso in pieno 2013.

l'unico update da sperare è che portino la fibra al dslam (poi va aggiornato/sostituito) per dare le 7-10-20 mega. Ovviamente devono aggiornare anche la centrale.
il passo successivo (si spera) sarà fornire in quell'area le ftth/fttc.

HacNet
31-08-2013, 13:53
se su un tracert verso un sito il secondo hop si perde per la via è un problemma del mio isp?

Line 2 ( 2 * * * Richiesta scaduta.) indicates a problem at your local Internet Service Provider.

xveilsidex
31-08-2013, 14:12
nella 640kbps ADD il dslam non è servito dalla fibra ma da un multicoppia di doppini. quindi per aumentare la banda alle utenze dovrebbero portare un multicoppia con più doppini (x2 x4 o x8 quelli di adesso), cosa ovviamente che ha poco senso in pieno 2013.

l'unico update da sperare è che portino la fibra al dslam (poi va aggiornato/sostituito) per dare le 7-10-20 mega. Ovviamente devono aggiornare anche la centrale.
il passo successivo (si spera) sarà fornire in quell'area le ftth/fttc.
quante anime ci sono nel tuo comune ?

Kenobis
31-08-2013, 15:45
Da qualche giorno ho notato un notevole calo di prestazioni.

Sono passato da questa situazione

http://www.speedtest.net/result/2914470369.png


a questa situazione

http://www.speedtest.net/result/2936018799.png


Per canto mi risulta non hanno fatto ulteriori allacci ne nel mio cabinet tanto menno dalla centrale a cui appartengo.

A qualcuno è capitata la stessa situazione ?

cm0s
31-08-2013, 16:45
Da qualche giorno ho notato un notevole calo di prestazioni.
Sono passato da questa situazione
http://www.speedtest.net/result/2914470369.png
a questa situazione
http://www.speedtest.net/result/2936018799.png
Per canto mi risulta non hanno fatto ulteriori allacci ne nel mio cabinet tanto menno dalla centrale a cui appartengo.
A qualcuno è capitata la stessa situazione ?
può essere il server con cui hai fatto il test che è sballato? :wtf:
I vari speed test dipendono dalla congestione dei server su cui vengono eseguiti
questo calo di banda in upload è spaventoso! prova a fare test in orari diversi o server diversi e/o quello di NGI ;)

Kenobis
31-08-2013, 18:23
Come si fa lo speed test al server NGI ?

Grazie :)

juma93
31-08-2013, 18:28
Come si fa lo speed test al server NGI ?

Grazie :)

C'è in mezzo alla pagina un pulsante rosso lampeggiante con scritto "Effettua il test".
Devi avere Flash Player installato, ovviamente ;)

san80d
31-08-2013, 18:35
Come si fa lo speed test al server NGI?

in che senso? basta semplicemente avviare il test

dottortanzy
31-08-2013, 19:14
http://test.ngi.it/

Deathmatch
31-08-2013, 21:06
EDIT

Deathmatch
31-08-2013, 21:06
Chiedo scusa per il doppio post, ma a quanto pare il mio smartphone fa le bizze.

Kenobis
31-08-2013, 22:15
http://test.ngi.it/

Grazie non lo conoscevo.

Comunque anche qui il risultato non cambia :(

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:19 del 31/08/2013
Download Speed: 28716 Kbps (3589.5 KB/sec)
Upload Speed: 1790 Kbps (223.8 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%



Vedremo lunedì contattando l'assistenza tecnica

cm0s
31-08-2013, 22:24
Grazie non lo conoscevo.

Comunque anche qui il risultato non cambia :(

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:19 del 31/08/2013
Download Speed: 28716 Kbps (3589.5 KB/sec)
Upload Speed: 1790 Kbps (223.8 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%



Vedremo lunedì contattando l'assistenza tecnica

Stranissimo un taglio di banda cosi sostanziale in upload.. Non me lo sarei mai aspettato con Telecom :( chiama e continua a rompergli i Maroni finché non hai la banda che ti spetta ;)

send by nexus4

kazuyamishima
31-08-2013, 22:40
nella 640kbps ADD il dslam non è servito dalla fibra ma da un multicoppia di doppini. quindi per aumentare la banda alle utenze dovrebbero portare un multicoppia con più doppini (x2 x4 o x8 quelli di adesso), cosa ovviamente che ha poco senso in pieno 2013.

l'unico update da sperare è che portino la fibra al dslam (poi va aggiornato/sostituito) per dare le 7-10-20 mega. Ovviamente devono aggiornare anche la centrale.
il passo successivo (si spera) sarà fornire in quell'area le ftth/fttc.

Grazie
Tra l'altro noto che in alcuni paesi in cui la centrale con adsl add satura quali Camagna Monferrato o Alfiano Natta in Piemonte hanno le hdsl a 2 mega attivabili ma non le adsl che risultano sature così come sature sono le hdsl a 4 e 8 mega in entrambi i casi.Sarà un caso o c'è qualcosa sotto? :eek:

Lanfi
31-08-2013, 23:02
Kenobis ma la portante agganciata in upload è com'era prima? Hai provato a fare un riavvio del router?

Kenobis
01-09-2013, 09:38
Kenobis ma la portante agganciata in upload è com'era prima? Hai provato a fare un riavvio del router?

Ho provato di tutto, riavvio, scollegare tutte le periveriche ethernet, disabilitare wifi, niente :(

fefochip
01-09-2013, 19:02
i primi di luglio ho avviato la pratica di passaggio da altro operatore a telecom fibra.
il primo agosto sono "rientrato" in telecom con ISDN (era impossibile fare altrimenti :muro: ) il 14 mi hanno convertito in analigico e il 29 agosto dovevo avere la fibra ma mi hanno rinviato al 6 settembre anticipandomi già che probabilmente rinvieranno di nuovo per non ho capito bene quali problemi tecnici .(il dslam è al posto suo e correttamente alimentato da una serie di doppini -telealimentazione)

:muro:

arriverà mai la "terra promessa"?

Turbowebsite
01-09-2013, 21:15
Ciao a tutti. Sono molto deluso dalla copertura di Telecom, perchè Modena ancora non è stata coperta, che è tra Reggio Emilia e Bologna che sono invece state già cablate. Secondo voi quando arriverà la vdsl qua?

cm0s
01-09-2013, 21:37
Ciao a tutti. Sono molto deluso dalla copertura di Telecom, perchè Modena ancora non è stata coperta, che è tra Reggio Emilia e Bologna che sono invece state già cablate. Secondo voi quando arriverà la vdsl qua?
Come ho letto qualche post fà, farsi delle domande del genere equivale a dire:"Da dove veniamo? Dove andiamo? Perchè siamo al mondo? "

Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! :D

Kenobis
01-09-2013, 21:57
Come ho letto qualche post fà, farsi delle domande del genere equivale a dire:"Da dove veniamo? Dove andiamo? Perchè siamo al mondo? "

Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! :D

Concordo in pieno, io semmai mi chiederei : ma quando mettono Wimax ?

iFred
01-09-2013, 22:06
Concordo in pieno, io semmai mi chiederei : ma quando mettono Wimax ?

Io vorrei sapere anche come mai non aggiornano i file wholesale dal 14 agosto... :confused:

cm0s
01-09-2013, 22:44
Io vorrei sapere anche come mai non aggiornano i file wholesale dal 14 agosto... :confused:
tutte domande di cui non sapremo mai risposte! :D
per quanto riguarda i file sul portale telecom, nessuno sà mai con quale cadenza vengono aggiornati, teoricamente dovrebbero essere aggiornati almeno con cadenza mensile, ma non stanno scritte da nessuna parte le tempistiche.

kazuyamishima
01-09-2013, 23:30
i primi di luglio ho avviato la pratica di passaggio da altro operatore a telecom fibra.
il primo agosto sono "rientrato" in telecom con ISDN (era impossibile fare altrimenti :muro: ) il 14 mi hanno convertito in analigico e il 29 agosto dovevo avere la fibra ma mi hanno rinviato al 6 settembre anticipandomi già che probabilmente rinvieranno di nuovo per non ho capito bene quali problemi tecnici .(il dslam è al posto suo e correttamente alimentato da una serie di doppini -telealimentazione)

:muro:

arriverà mai la "terra promessa"?

Eccone un altro come me.In attesa dal 23 luglio Milano e pure già cliente Telecom business, io.Ci sono problemi tecnici in centrale? Risultato? interviene ditta esterna, dicono domani e poi mi devono attivare la fibra sulla linea,l'appuntamento ancora non lo ho; per un mese han ripetuto che mi chiamavano dopo due giorni; dopo scopro che la pratica la han passata al reparto tecnico il 26 di agosto.no comment.disorganizzati totalmente.

komodo_1
02-09-2013, 01:10
:asd: :asd: !!!!! :asd: :asd: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39901530&postcount=3245)


Come ho letto qualche post fà, farsi delle domande del genere equivale a dire:"Da dove veniamo? Dove andiamo? Perchè siamo al mondo? "
Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! :D


Probabilmente, anche in TI, le persone che seguono 'ste cose saranno quasi tutte in ferie :D
Io vorrei sapere anche come mai non aggiornano i file wholesale dal 14 agosto... :confused:

xveilsidex
02-09-2013, 09:23
Concordo in pieno, io semmai mi chiederei : ma quando mettono Wimax ?
il wimax ? Puntare sul wimax conviene solo nelle zone rurali o scarsamente popolate! Nelle zone popolate il wimax funziona "male" , nel senso che quando si appoggiano molti utenti sulla bts il servizio decade in maniera vistosa.. e si passa dai "fino" 7 mega a <=1 mega!
Modena, di sicuro non è un centro rurale :D

cm0s
02-09-2013, 10:00
:asd: :asd: !!!!! :asd: :asd: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39901530&postcount=3245)
Probabilmente, anche in TI, le persone che seguono 'ste cose saranno quasi tutte in ferie :D
speriamo coprino in resto di palermo in tempi brevi, perchè tutta la zona università e dintorni è scoperta. :mad:
il bello è che tutta la zona coperta rossa è assente completamente da copertura!

centouno
02-09-2013, 10:26
il wimax ? Puntare sul wimax conviene solo nelle zone rurali o scarsamente popolate! Nelle zone popolate il wimax funziona "male" , nel senso che quando si appoggiano molti utenti sulla bts il servizio decade in maniera vistosa.. e si passa dai "fino" 7 mega a <=1 mega!
Modena, di sicuro non è un centro rurale :D


Concordo quando dici che il Wimax conviene nelle zone rurali e dove è difficile portare la fibra, ma sul fatto che funziona male assolutamente NO.

Se il servizio decade all'aumentare degli utenti è perchè BTS sono sottodimensionate e non hanno abbastanza risorse di backhaul, ma quando la rete è correttamente progettata il Wimax funziona bene.

Saluti

giorgio90
02-09-2013, 10:31
speriamo coprino in resto di palermo in tempi brevi, perchè tutta la zona università e dintorni è scoperta. :mad:
il bello è che tutta la zona coperta rossa è assente completamente da copertura!

Felice possessore da ormai 2 settimane della VDSL2 telecom, zona centro palermo :)

cm0s
02-09-2013, 10:57
Felice possessore da ormai 2 settimane della VDSL2 telecom, zona centro palermo :)
eheh nella mia zona, via gustavo roccella alta, non ci sono ancora gli armadietti vdsl telecom, quindi l'unica soluzione possibile per me è la fibra di fastweb al momento :O

xveilsidex
02-09-2013, 12:02
Concordo quando dici che il Wimax conviene nelle zone rurali e dove è difficile portare la fibra, ma sul fatto che funziona male assolutamente NO.

Se il servizio decade all'aumentare degli utenti è perchè BTS sono sottodimensionate e non hanno abbastanza risorse di backhaul, ma quando la rete è correttamente progettata il Wimax funziona bene.

Saluti
Infatti il mio "funziona male" è inteso proprio con il fatto che le risorse sono limitate per il numero delle utenze che attingono da una singola risorsa! Infatti "male" l'ho messo proprio tra virgolette ! ;)
I furbacchioni della linkem o altro sanno che molto spesso la gente rimane scontenta proprio per questo fatto e già dopo il primo mese se la tolgono... e allora, ecco la genialata : L'attivazione la facciamo pagare 150-200 euro così un bel gruzzoletto già l'abbiamo spillato :D

kazuyamishima
02-09-2013, 12:16
Concordo quando dici che il Wimax conviene nelle zone rurali e dove è difficile portare la fibra, ma sul fatto che funziona male assolutamente NO.

Se il servizio decade all'aumentare degli utenti è perchè BTS sono sottodimensionate e non hanno abbastanza risorse di backhaul, ma quando la rete è correttamente progettata il Wimax funziona bene.

Saluti

Ragazzi pensavo: chiediamo lte a 800mhz per zone add.Ogni gestore deve farsi carico di parte di zone a add e/o bianche come avviene in Francia.Ma non in maniera simbolica.

fra55
02-09-2013, 12:19
Ragazzi posso porvi una domanda? E' solo curiosità...

Io viaggio con una 7 mb Alice che raggiunge i 5 mb circa, qualità della linea buona e comunque non ho mai avuto problemi. Per quel che devo fare io sul web va bene.

Mi chiedevo...per chi ha una connessione a 20 mb, e di recente è salito a 30...che utilizzo ha della rete? Nel senso, per guardare film in streaming, utilizzare P2P ecc. sono sicuro che anche una 20 mb fosse sufficiente, no?

cm0s
02-09-2013, 12:45
Ragazzi posso porvi una domanda? E' solo curiosità...

Io viaggio con una 7 mb Alice che raggiunge i 5 mb circa, qualità della linea buona e comunque non ho mai avuto problemi. Per quel che devo fare io sul web va bene.

Mi chiedevo...per chi ha una connessione a 20 mb, e di recente è salito a 30...che utilizzo ha della rete? Nel senso, per guardare film in streaming, utilizzare P2P ecc. sono sicuro che anche una 20 mb fosse sufficiente, no?
Le esigenze sono diverse, caso per caso.
per esempio ci sono famiglie ampie composte da 5 o più persone di cui ognuna ha diversi device connessi (pc, laptop, smartphone, tablet e altro) e le esigenze di rete diventano cosi esose, di conseguenza è richiesta una banda notevole. possiamo anche essere in possesso di abbonamento per servizi streaming in alta definizione, e magari mentre sto vedendo la partita in HD, mio figlio gioca a battlefield3, mia figlia sta video-chiamando il suo ragazzo, mia moglie scarica le mail ecc ecc..
le esigenze di una famiglia moderna benestante ormai sono diventate di gran lunga superiori rispetto a quanto succedeva un tempo! ;)

fra55
02-09-2013, 12:50
Le esigenze sono diverse, caso per caso.
per esempio ci sono famiglie ampie composte da 5 o più persone di cui ognuna ha diversi device connessi (pc, laptop, smartphone, tablet e altro) e le esigenze di rete diventano cosi esose, di conseguenza è richiesta una banda notevole. possiamo anche essere in possesso di abbonamento per servizi streaming in alta definizione, e magari mentre sto vedendo la partita in HD, mio figlio gioca a battlefield3, mia figlia sta video-chiamando il suo ragazzo, mia moglie scarica le mail ecc ecc..
le esigenze di una famiglia moderna benestante ormai sono diventate di gran lunga superiori rispetto a quanto succedeva un tempo! ;)

Su questo hai ragione, sarà che io non ho l'IPTV...:D

Però ad esempio, in casa abbiamo 3 portatili e due smartphone. A parte i momenti in cui qualcuno usa un programma P2P, la connessione è sempre sufficiente per quel che dobbiamo fare (inclusi film in streaming).

Come dicevo, non basterebbe una connessione a 20 mb per tutte le attività che hai elencato?
O, se vogliamo vederla in un altro modo, i contenuti offerti sono tali per cui 30 mb sono indispensabili?

Kenobis
02-09-2013, 12:52
Modena, di sicuro non è un centro rurale :D

Modena = Prosciutti

Prosciutto = Magliali

Magliali = Allevamento

Allevamento = Centro rurale

:D :D

Ragazzi posso porvi una domanda? E' solo curiosità...

Io viaggio con una 7 mb Alice che raggiunge i 5 mb circa, qualità della linea buona e comunque non ho mai avuto problemi. Per quel che devo fare io sul web va bene.

Mi chiedevo...per chi ha una connessione a 20 mb, e di recente è salito a 30...che utilizzo ha della rete? Nel senso, per guardare film in streaming, utilizzare P2P ecc. sono sicuro che anche una 20 mb fosse sufficiente, no?

L'uso di questa nuova conessione non è solo motivata dalla velocità di download ma anche dalla triplicazione dell'upload solitamente disponibile dalle altre conessioni.

Io personalmente ho scelto questa conessione proprio per l'elevato upload perchè avendo installato nel mio appartamento diverse IPCam con le quali poter monitorare quello che succede nel mio appartamento via internet tramite tablet o smartphone, avevo necessità di un upload elevato per garantire una buona qualità video.

xveilsidex
02-09-2013, 12:59
Ragazzi posso porvi una domanda? E' solo curiosità...

Io viaggio con una 7 mb Alice che raggiunge i 5 mb circa, qualità della linea buona e comunque non ho mai avuto problemi. Per quel che devo fare io sul web va bene.

Mi chiedevo...per chi ha una connessione a 20 mb, e di recente è salito a 30...che utilizzo ha della rete? Nel senso, per guardare film in streaming, utilizzare P2P ecc. sono sicuro che anche una 20 mb fosse sufficiente, no?
Se stai vedendo un video in full hd ti assicuro che già 8-10 mega se ne vanno.. se poi stai anche facendo altro su internet tipo scaricare qualcosa la banda già è terminata in men che non si dica.
Senza contare che le 20 mega , con 20 REALI sono davvero poche.. devi stare molto vicino alla centrale !
Se a tutte queste chiacchiere sommi il fatto che tra poco introdurranno il 4k , lo streaming in tale formato è difficile da ottenere con la 20 alice!
12 anni fa con la 640kbits si faceva di tutto, poi sono nate realtà come iutub e streaming di film e quella banda è diventata ultra stretta(bada che alla nascita di iutub c'erano i formati 320 o 144).
Oggi è la stessa cosa con 20 mega. Tra un pò sarà troppo poca per farci qualsiasi cosa !

fra55
02-09-2013, 13:03
Modena = Prosciutti

L'uso di questa nuova conessione non è solo motivata dalla velocità di download ma anche dalla triplicazione dell'upload solitamente disponibile dalle altre conessioni.

Io personalmente ho scelto questa conessione proprio per l'elevato upload perchè avendo installato nel mio appartamento diverse IPCam con le quali poter monitorare quello che succede nel mio appartamento via internet tramite tablet o smartphone, avevo necessità di un upload elevato per garantire una buona qualità video.

Questo è interessante...come valori di linea cosa cambia? Intendo come ping, jitter ecc.?

san80d
02-09-2013, 13:18
Modena = Prosciutti

Prosciutto = Magliali

Magliali = Allevamento

Allevamento = Centro rurale

:D :D

da quelle parti c'e' anche la ferrari :D

gabryel48
02-09-2013, 13:27
Modena = Prosciutti

Prosciutto = Magliali

Magliali = Allevamento

Allevamento = Centro rurale

Scusate ma non resisto, MAGLIALI?!?! :oink:

madonna santa si scrive maiali

san80d
02-09-2013, 14:16
Scusate ma non resisto, MAGLIALI?!?! :oink:

madonna santa si scrive maiali

dai, sara' stata una svista... spero :)

gabryel48
02-09-2013, 14:27
dai, sara' stata una svista... spero :)

speriamo dai :)

cm0s
02-09-2013, 14:27
Su questo hai ragione, sarà che io non ho l'IPTV...:D

Però ad esempio, in casa abbiamo 3 portatili e due smartphone. A parte i momenti in cui qualcuno usa un programma P2P, la connessione è sempre sufficiente per quel che dobbiamo fare (inclusi film in streaming).

Come dicevo, non basterebbe una connessione a 20 mb per tutte le attività che hai elencato?
O, se vogliamo vederla in un altro modo, i contenuti offerti sono tali per cui 30 mb sono indispensabili?
come mi hanno già preceduto, l'aumento della banda in upload è fondamentale, in quanto già un utente in video-conversazione con skype o programmi simili che abbia una buona webcam si tira un bella quantità di banda in up! oltre alle ip cam o a dei possibili server in remoto installati in casa che devono uppare roba verso l'esterno! ;) per non parlare dei tempi di caricamento dei video su youtube con attese bibliche!! addirittura fastweb offre ben 10Mb in upload!! :read:

kazuyamishima
02-09-2013, 14:39
da quelle parti c'e' anche la ferrari :D

Infatti a Maranello ci sono i 42 mega del dc hspa Tim li :) che io sappia nei paesi del circondario arrivano a 21 ...

Kenobis
02-09-2013, 14:53
da quelle parti c'e' anche la ferrari :D

Ferrari = Cavallino

Cavallino = Cavalli

Cavalli = Allevamento

Allevamento = Rurale :D :D


Scusate ma non resisto, MAGLIALI?!?! :oink:

madonna santa si scrive maiali

Opssssss :doh:

Kenobis
02-09-2013, 14:58
Questo è interessante...come valori di linea cosa cambia? Intendo come ping, jitter ecc.?

Latenza: 25 ms
Jitter: 2 ms

:)

san80d
02-09-2013, 15:09
Ferrari = Cavallino

Cavallino = Cavalli

Cavalli = Allevamento

Allevamento = Rurale :D :D

vabbe', se la metti cosi... :D

gd350turbo
02-09-2013, 15:12
Ciao a tutti. Sono molto deluso dalla copertura di Telecom, perchè Modena ancora non è stata coperta, che è tra Reggio Emilia e Bologna che sono invece state già cablate. Secondo voi quando arriverà la vdsl qua?

Avendo residenza a Modena e domicilio a Bologna, ti posso dire che neanche qui è arrivata a tutti, solo alcune zone sono coperte !

follo
02-09-2013, 15:18
Anche io l'ho scelta principalmente per l'upload dato che passo da 384k a 3 mega (da me non è attivabile la 20 mega, massimo 7)
Poi ho sottoscritto anche cubovision per vedere se è un buon servizio o no.

Inviato da Galaxy S4

fra55
02-09-2013, 15:21
come mi hanno già preceduto, l'aumento della banda in upload è fondamentale, in quanto già un utente in video-conversazione con skype o programmi simili che abbia una buona webcam si tira un bella quantità di banda in up! oltre alle ip cam o a dei possibili server in remoto installati in casa che devono uppare roba verso l'esterno! ;) per non parlare dei tempi di caricamento dei video su youtube con attese bibliche!! addirittura fastweb offre ben 10Mb in upload!! :read:

Capisco, quindi più che il down è importante l'up :)

fra55
02-09-2013, 15:22
Latenza: 25 ms
Jitter: 2 ms

:)

Grazie :)

gd350turbo
02-09-2013, 15:24
Modena = Prosciutti

Prosciutto = Magliali

Magliali = Allevamento

Allevamento = Centro rurale



Oltre che grammaticamente scorretta lo è anche come informazioni fornite, e te lo dice un Modenese DOC...

I prosciutti, e altri prodotti derivati dal maiale, arrivano in gran parte da un paese, a circa 15 km da Modena, (castelnuovo) e dove per i privati, al massimo cè la 20 mega telecom e dubito che arrivi la vdsl in tempi utili alla vita umana.

giorgio90
02-09-2013, 16:16
Capisco, quindi più che il down è importante l'up :)

scaricare file da internet a 3.5M ti fa schifo? :D Prima ti mettevi davanti al PC per scaricare la puntata di un anime giapponese e aspettavi 15-20min, ora passa un minuto. é fondamentale se decidi di vederti qualcosa nell'immediato sul PC e non hai tempo per aspettare le solite tempistiche di download. (io odio lo streaming ;) )

fra55
02-09-2013, 16:23
scaricare file da internet a 3.5M ti fa schifo? :D Prima ti mettevi davanti al PC per scaricare la puntata di un anime giapponese e aspettavi 15-20min, ora passa un minuto. é fondamentale se decidi di vederti qualcosa nell'immediato sul PC e non hai tempo per aspettare le solite tempistiche di download. (io odio lo streaming ;) )

Ahah no certo che no! Però ecco io utilizzo di più lo streaming, il download P2P se molto lungo lo lascio andare la notte.

Però io appunto ho una 7mb, e quindi sono per forza di cose limitato (anche una call su Skype non è un granchè), però mi immagino che chi viaggia a 17-18 mb possa ritenersi soddisfatto per il download. No?

Nexus 6
02-09-2013, 17:02
Oggi ho visto gli ONU su due armadi di Catanzaro centro, sotto casa mia ancora niente XD.

Non ricordo, domanda: il modem si può collegare a qualsiasi presa telefonica o solo alla prima presa telefonica di casa?

iFred
02-09-2013, 17:04
Stamattina ho notato che sul mio armadio telecom è spuntato il modulo vdsl però su lido mi da semaforo rosso come mai? :(

giorgio90
02-09-2013, 17:17
Ahah no certo che no! Però ecco io utilizzo di più lo streaming, il download P2P se molto lungo lo lascio andare la notte.

Però io appunto ho una 7mb, e quindi sono per forza di cose limitato (anche una call su Skype non è un granchè), però mi immagino che chi viaggia a 17-18 mb possa ritenersi soddisfatto per il download. No?

chi scarica a quella velocitá scarica a 2Mega circa, io scarico a 3.5M, giá la differenza c'é. Io agganciavo 13 mega con tiscali e scaricavo a 1.7M. Devi considerare che per agganciare 18 mega devi essere a non piú di 500m dalla centrale se non di meno e fidati che della totalitá delle ADSL sono veramente poche (credo meno del 10%) mentre con la VDSL hai 30M garantiti (se non sono 30 almeno sono 28M, io da speedtest faccio 29). Anche avendo 13M quando mettevo a scaricare navigavo molto piú lentamente, ora invece non lo sento e continuo tranquillo :D

Infine considera che io sono limitato commercialmente da telecom a 30M: questa é una tecnologia che nel breve periodo dovrebbe arrivare tranquillamente a 100Mega con 10M in upload.

psychok9
02-09-2013, 17:22
Sto avendo da qualche giorno botte di lag verso i server Blizzard (WoW), sapete nulla a proposito? Verso maya.ngi.it ho provato tanti ping e tutti a 39ms, tranne uno scaduto (ma ne ho fatti tanti)

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 91, Ricevuti = 90,
Persi = 1 (1% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 44ms, Medio = 38ms

komodo_1
02-09-2013, 17:54
LooooooL :asd:
Pensavo fosse ironico... tipo l'itagliano :cin:
Opssssss :doh:

Kenobis
02-09-2013, 18:26
LooooooL :asd:
Pensavo fosse ironico... tipo l'itagliano :cin:

No, no purtroppo è stato proprio un errore.

Per pietà che qualche moderatore cancelli il post per salvarmi la reputazione :help:

san80d
02-09-2013, 18:33
Per pietà che qualche moderatore cancelli il post per salvarmi la reputazione :help:

nella rete internet, tutto rimane, sei fregato :D

komodo_1
02-09-2013, 18:57
Modificalo...
e poi dici che gli altri hanno letto male e che è tutta una congiura dei moderatori rossi :asd: :asd: :asd: :asd:

No, no purtroppo è stato proprio un errore.

Per pietà che qualche moderatore cancelli il post per salvarmi la reputazione :help:

ern89
02-09-2013, 19:56
Ciao a tutti.
Volevo chiedere un'informazione a chi ne sa certamente più di me. Oggi ho telefonato il 187 per sapere se fosse possibile attivare la 30 mega (niente da fare per ora,nonostante cavi e centralina appena installati qui vicino) e mi hanno fatto notare che non è possibile attivare con telecom un numero aggiuntivo (voip) oltre la linea base di casa , a meno di non mantenere il mio vecchio profilo alice mia + adsl 20 mega.
Ora mi/vi chiedo: è mai possibile che non ci siano offerte in questo senso per avere altre linee voip sul gestore numero 1 in Italia? :eek:
Sono costretto a mantenere il mio attuale profilo per un simile motivo?!
Grazie a tutti

san80d
02-09-2013, 20:37
Modificalo...
e poi dici che gli altri hanno letto male e che è tutta una congiura dei moderatori rossi :asd: :asd: :asd: :asd:

ma nei "quote" rimane, e' spacciato :D

komodo_1
02-09-2013, 21:02
La congiuraaaa..... :D :cool: :D
ma nei "quote" rimane, e' spacciato :D

savyultras90
02-09-2013, 21:22
Bari completata! DSLAM su tutti gli armadi :)

Kenobis
02-09-2013, 22:16
ma nei "quote" rimane, e' spacciato :D

Sono fottuto :(

san80d
02-09-2013, 22:27
Sono fottuto :(

decisamente :D

xveilsidex
02-09-2013, 23:35
Bari completata! DSLAM su tutti gli armadi :)

Dove la vedi questa notizia?

yak983
03-09-2013, 07:53
Dove la vedi questa notizia?

si sarà girato tutta bari armadio x armadio :)

savyultras90
03-09-2013, 09:27
si sarà girato tutta bari armadio x armadio :)

Esatto :D completata comunque non vuol dire tutta attiva. Il centro da quello che ho visto è completamente attivo. i quartieri come il san paolo ad esempio hanno bisogno del collaudo che dovrebbe avvenire a giorni..

Nexus 6
03-09-2013, 09:38
Domanda: il modem si può collegare a qualsiasi presa telefonica o solo alla prima presa telefonica di casa?

gian7925
03-09-2013, 09:44
Domanda: il modem si può collegare a qualsiasi presa telefonica o solo alla prima presa telefonica di casa?

Consigliabile alla prima...

san80d
03-09-2013, 11:00
Domanda: il modem si può collegare a qualsiasi presa telefonica o solo alla prima presa telefonica di casa?

sarebbe meglio alla prima ma nulla vieta di collegarlo a qualsiasi presa tu voglia

Kenobis
03-09-2013, 11:39
Domanda: il modem si può collegare a qualsiasi presa telefonica o solo alla prima presa telefonica di casa?

Il collegamento te lo fa il tecnico che viene a casa ad installarti il router ed abilitarti la linea.

Puoi chiedere dover lo vuoi, ed anche collegamenti supplementari (€ 25 ogni collegamento in più)

sarebbe meglio alla prima ma nulla vieta di collegarlo a qualsiasi presa tu voglia

Non penso sia influente come con la vecchia ADSL, io ad esempio dalla presa passo la linea ad un protettore per fulmini (inserito nell'UPS) e poi al router senza nessuna differenza dal collegamento diretto ;)

dottortanzy
03-09-2013, 12:15
a me non le ha staccate le altre prese, quindi posso collegare il modem dove voglio.Ho fatto per conto mio delle prove e la linea non subisce cambiamenti a seconda delle varie combinazioni di prese attaccate/staccate,cosa che invece succedeva con la adsl

Deathmatch
03-09-2013, 12:17
FAIL xls """""aggiornati""""

ppfanta78
03-09-2013, 12:33
FAIL xls """""aggiornati""""

FAIL ???? iu spik very wuell inglisc :sofico: :sofico: :D :D :D :D

fabio336
03-09-2013, 12:37
Aggiornati al 23 Agosto 2013 :doh:

Nexus 6
03-09-2013, 12:39
sarebbe meglio alla prima ma nulla vieta di collegarlo a qualsiasi presa tu voglia

Il collegamento te lo fa il tecnico che viene a casa ad installarti il router ed abilitarti la linea.


Perfetto grazie.

san80d
03-09-2013, 13:04
Perfetto grazie.


prego

Deathmatch
03-09-2013, 13:34
FAIL ???? iu spik very wuell inglisc :sofico: :sofico: :D :D :D :D

L'ho scritto appositamente dato che: -sono appena usciti e già vecchi -non hanno aggiornato praticamente niente e quindi mi sembra un fail :D

itsnowtobefree
03-09-2013, 14:45
Ciao a tutti!
Abito a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. Si sa qualcosa sulla posa della fibra in queste zone e sulla conseguente abilitazione della VDSL? La nostra centrale offre al massimo 20 mega per i residenziali (nemmeno tutti, visto che io ho strappato a fatica una 10 mega per via della lontananza dalla centrale).

L'estate scorsa ho visto con i miei occhi la posa di cavi in fibra ottica da parte di Telecom (ebbene si, omini Telecom in persona) tramite lo scavo di mini trincee lungo una via della città: sicuro al 100% perché sono andato a controllare di persona le grandi bobine, e recavano la scritta fibra. Poi più nulla, a quanto ne so. Cosa può voler significare? Gli armadi in quel punto di presunta posa di fibra (una via lunga 500mt circa) sono ancora quelli tradizionali (senza dslam incollato sopra).

Sono 10 anni che aspetto la fibra, faccio ora a crepare! :muro:

edit:
a quanto vedo nel sito per lo sviluppo della banda larga in veneto ci sono già gli stanziamenti, e i lavori di posa stanno procedendo per fasi dal 2011, con obiettivo 2014 e copertura 98% della popolazione. Tra l'altro sembrano essere nei tempi con i cantieri.
Mi chiedo, se c'è qualcuno "del settore", se sa quando inizierà la posa nella mia zona.

Grazie ragazzi!

armisael2
03-09-2013, 17:23
aggiornato xls wholesale con data 23 agosto:mbe: :mbe: :mbe: :doh:

komodo_1
03-09-2013, 18:46
Appuntamento col tecnico confermato per giovedì 5/9, ore 8.30
Ma il router lo porta lui? Qui non è arrivato nada :confused:

follo
03-09-2013, 18:50
Si, lo porta il tecnico stesso

kazuyamishima
04-09-2013, 14:48
Ho una data , ho un appuntamento tra pochi giorni dovrebbe finalmente arrivare il tecnico.Dal 23 luglio aspetto...:rolleyes: :rolleyes:

albertomerli
04-09-2013, 16:26
Aggiornati i file telecom, 3 nuove città in VDSL:
Livorno, Perugia, Udine

armisael2
04-09-2013, 16:49
che pena pescara ancora solo pescara centro.Io vorrei capire se per loro città coperta equivale a una sola zona e gli altri quartieri sono i figli di mamme povere

andybozy
04-09-2013, 16:50
Attualmente sono fastweb adsl con portante 6M.
Il mio cabinet risulta adesso programmato per settembre.
Quindi, stò cercando di capire le varie possibilità: profili, operatori e procedure che potrò e dovro intraprendere quanto sarò finalmente raggiunto.

Grazie a chiunque sia disponibile :cool:

yak983
04-09-2013, 16:53
Attualmente sono fastweb adsl con portante 6M.
Il mio cabinet risulta adesso programmato per settembre.
Quindi, stò cercando di capire le varie possibilità: profili, operatori e procedure che potrò e dovro intraprendere quanto sarò finalmente raggiunto.

Grazie a chiunque sia disponibile :cool:

per ora solo telecom... non hai molto scampo

andybozy
04-09-2013, 17:08
per ora solo telecom... non hai molto scampo


Cmq potrô passare direttamente a vdsl o prima devo rientrare in telecom?

yak983
04-09-2013, 17:21
a livello copertura sicuramente sono più indietro rispetto a telecom.. poi magari sei in qualche città fortunata dove stanno scavando tutti per portare fibra e dslam ..

yak983
04-09-2013, 17:22
Cmq potrô passare direttamente a vdsl o prima devo rientrare in telecom?

forse puoi fare rientro in telecom + vdsl in 1 sola operazione ma essendo telecom non ci farei troppo affidamento

andybozy
04-09-2013, 17:48
forse puoi fare rientro in telecom + vdsl in 1 sola operazione ma essendo telecom non ci farei troppo affidamento

Ma se faccio rientro in telecom poi divento adsl e devo pagare per disdire adsl per passare a vdsl pagando una penale?

yak983
04-09-2013, 17:51
Ma se faccio rientro in telecom poi divento adsl e devo pagare per disdire adsl per passare a vdsl pagando una penale?

non penso che ci sia penale per un upgrade di servizio da adsl a fibra comunque forse è meglio sentire il 187 oppure ti risponde qualcuno nel forum che ha già fatto l'operazione da un'altro operatore!

komodo_1
04-09-2013, 18:03
Non si può, o almeno a me non l'hanno permesso...
causa blocco della portabilità del contratto, da parte del garante, attivando la fibra
mi han proposto di rientrare in adsl e poi passare a fibra.
io mi son rifiutato, date le fumose promesse di vari operatori passate alla storia come bufale, o la vdsl o la muerte!!
così mi attiveranno una nuova linea.
spero, almeno, che questo mi assicuri un doppino decente
Ma se faccio rientro in telecom poi divento adsl e devo pagare per disdire adsl per passare a vdsl pagando una penale?

giorgio90
04-09-2013, 18:33
non penso che ci sia penale per un upgrade di servizio da adsl a fibra comunque forse è meglio sentire il 187 oppure ti risponde qualcuno nel forum che ha già fatto l'operazione da un'altro operatore!

io sono passato da tiscali a vdsl telecom (ma ero un ex utente telecom, questa operazione si puó fare solo in caso di rientro)

Deathmatch
04-09-2013, 18:42
Aggiornati i file telecom, 3 nuove città in VDSL:
Livorno, Perugia, Udine

Per modo di dire... Non hanno coperto praticamente niente! Di moltissime centrali, la mia compresa (UDINITAU) non c'è niente di niente.

komodo_1
04-09-2013, 19:05
Aah ecco
Non mi avevano spiegato il particolare
Grazie del chiarimento
io sono passato da tiscali a vdsl telecom (ma ero un ex utente telecom, questa operazione si puó fare solo in caso di rientro)

amenic
04-09-2013, 20:12
Prato, vedo diversi armadi pianificati per settembre, oltre a quelli già attivi, sabato faccio un giro in zone che so essere importanti (e coperte con ex linea 20 mega...) telefonicamente parlando.

Al momento la mia zona non è coperta e non è mai stato possibile attivare oltre la 7 mega, (al momento ho la 10, che grazie al cielo funziona da dio....) pensate possa influire sull'eventuale pianificazione?
Daranno priorità a zone / centrali già a 20 mega ???

:stordita: :stordita:

giorgio90
04-09-2013, 20:37
Oggi mi ha chiamato fastweb per propormi la linea 20 mega in adsl e passaggio in vdsl entro 6 mesi. Gli ho risposto che ho giá la fibra con telecom e l'operatrice non mi credeva :D XD

andybozy
04-09-2013, 21:57
Nella lista delle centrali onu, qual è la differenza dei vari colori? E legato allo stato variazione? E nuova onu? Non sono tutte nuove?:confused: :muro:

Ho trovato questo:-


Quote:
Originariamente inviato da armisael2
ma che significa rosso vicino agli armadi in pianificazione?
Sono i codici che TI usa per indicare lo stato della pianificazione, nello specifico il rosso indica una nuova attivazione, mentre il verde una variazione nella pianificazione.
Nei file del wholesale "tradizionale" (non VULA) usa infatti un testo di colore diverso (come indica la legenda nella prima pagina del .xls), mentre per questi qui non so perche` abbia voluto fare diversamente...
Rosso variazione della lista per aggiunta alla lista nuova onu
Verde variazione alla lista per cambio data onu in programma

Capito, grazie.

follo
04-09-2013, 22:03
Finalmente attiva anche a casa mia dopo 64 giorni di attesa :)
I valori di connessione sono ottimi e lo speed test arriva quasi ai valori teorici.

Anche oggi col tecnico non è stata facile, come cigliegina sulla torta dopo ripetuti problemi nella centrale delle settimane scorse, il modem non scaricava i dati di configurazione e il tecnico non ne aveva di scorta quindi dopo mille prove è andato al suo magazzino a prenderne un altro e finalmente tutto ha funzionato. Ha detto che era la prima volta che vedeva uno di questi modem non funzionare (e ovviamente è toccato a me proprio quando non ne aveva di scorta sul furgone, va beh :muro: ).
L'importante è che la linea funzioni bene, ora dimentico tutto e mi godo la velocità :D

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:16 del 04/09/2013
Download Speed: 28930 Kbps (3616.3 KB/sec)
Upload Speed: 2920 Kbps (365 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21569
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125732
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4

Kenobis
04-09-2013, 23:05
Ma se faccio rientro in telecom poi divento adsl e devo pagare per disdire adsl per passare a vdsl pagando una penale?

No non c'è nessuna penale, è un upgrade.

Io ho fatto il passaggio a Telecom sia in fonia che ADSL, una volta rientrato ho fatto la richiesta fibra e mi hanno attivato senza penali ;)



P.S. Mi ero informato, se non ero sodisfatto della Fibra potevo disdire entro 10 giorni senza penali :D

viking1973
05-09-2013, 08:27
aggiornati i file xls al 4 sett e aggiornato anche il file dei nodi al 3 sett... :-)

gd350turbo
05-09-2013, 08:29
La mia centrale è pianificata per settembre...
E ovviamente sul file degli armadi pianificati appaiono armadi relativi a questa centrale ( BOLOITAV )

Il mio dubbio, come faccio a sapere qual'è il mio ?
Ce un file da qualche parte che in base al numero di telefono ti dice quale armadio è il tuo ?
E soprattutto dov'è ?

Sempre nel file di cui sopra ci sono cinque record, segnati come nuova ONU, potrebbe essere che non ci sia e lo devono mettere ?

komodo_1
05-09-2013, 08:47
Appuntamento pianificato per sta mattina 8.30/9.30
Chiamo l'altro ieri per verificare... ancora confermato
Oggi alle 9.40 non vedo nessuno e chiamo per avere info.
Rimandato al 17!!!
E nessuna notifica, nessun sms, nada!!!!
Ma siamo PAZZI!?!?!?! Se avessi qualcuno da chiamare per fargli il ****!!!!

gd350turbo
05-09-2013, 08:54
Appuntamento pianificato per sta mattina 8.30/9.30
Chiamo l'altro ieri per verificare... ancora confermato
Oggi alle 9.40 non vedo nessuno e chiamo per avere info.
Rimandato al 17!!!
E nessuna notifica, nessun sms, nada!!!!
Ma siamo PAZZI!?!?!?! Se avessi qualcuno da chiamare per fargli il ****!!!!

Per telefono ?
Molto meglio di persona !

gian7925
05-09-2013, 09:08
Udine sparita dai file ma continuano a lavorare... Vorrei sapere chi è ad aggiornarli....

komodo_1
05-09-2013, 09:37
Quello sarebbe il top!!!! :mad:
Mo annullo la disdetta a fastweb e per rifarla aspetterò che mi abbiano attivato definitivamente la seconda linea.
Praticamente, manderò il fax di preavviso solo quando potrò farlo collegandomi da vdsl telecom :mad: :read:
Maledetti!!!:mad: :mad:

Per telefono ?
Molto meglio di persona !

francyyy2011
05-09-2013, 09:39
Qualcuno mi sa aiutare a capire la situazione su RIMINI? :D

fefochip
05-09-2013, 09:53
Eccone un altro come me.In attesa dal 23 luglio Milano e pure già cliente Telecom business, io.Ci sono problemi tecnici in centrale? Risultato? interviene ditta esterna, dicono domani e poi mi devono attivare la fibra sulla linea,l'appuntamento ancora non lo ho; per un mese han ripetuto che mi chiamavano dopo due giorni; dopo scopro che la pratica la han passata al reparto tecnico il 26 di agosto.no comment.disorganizzati totalmente.

sono dei quaquaraquà .

avevo proprio timore di passare a telecom perche mi obbligavano prima far rientrare in ISDN per loro pazzie tecnico contrattuali prima di arrivare a fibra

eccomi qui ad aspettare tempi indeterminati rinviando continuamente gli appuntamenti da loro fissati .

sta diventando una barzelletta.

nel frattempo ho una merdosissima 7 mega con un up da schifo che mi dicono nemmeno posso modificare (e nemmeno avere il servizio chi è?) perche c'è un altra richiesta in corso ...

telecoma e i loro sistemi di merda :muro:

gian7925
05-09-2013, 10:03
Ma vi rendete conto che Telecom al call-center utilizza tre gestionali differenti? Mi sembra più che normale che succedano queste cose....
Fonte: una puntata di Report un po' di tempo fa...

andlap
05-09-2013, 12:13
che pena pescara ancora solo pescara centro.Io vorrei capire se per loro città coperta equivale a una sola zona e gli altri quartieri sono i figli di mamme povere

Ma neppure pescara centro,ho fatto richiesta per lungomare matteotti (altezza Trieste) e piazza Sacro Cuore,entrambe rigettate. Forse è stata una fortuna,ora aspetto Fastweb

kazuyamishima
05-09-2013, 12:33
Appuntamento pianificato per sta mattina 8.30/9.30
Chiamo l'altro ieri per verificare... ancora confermato
Oggi alle 9.40 non vedo nessuno e chiamo per avere info.
Rimandato al 17!!!
E nessuna notifica, nessun sms, nada!!!!
Ma siamo PAZZI!?!?!?! Se avessi qualcuno da chiamare per fargli il ****!!!!

Tu segnala tramite lettera scritta, a fagli passare un bel momento sarà Telecom se è una azienda seria.

kazuyamishima
05-09-2013, 12:35
Appuntamento pianificato per sta mattina 8.30/9.30
Chiamo l'altro ieri per verificare... ancora confermato
Oggi alle 9.40 non vedo nessuno e chiamo per avere info.
Rimandato al 17!!!
E nessuna notifica, nessun sms, nada!!!!
Ma siamo PAZZI!?!?!?! Se avessi qualcuno da chiamare per fargli il ****!!!!

Ah a me han fissato l'appuntamento senza manco orario.mi hanno detto forse le 10 o le 11. scherziamo?!? come se io non avessi altro da fare che aspettare un signore che mi porta il modem.

kazuyamishima
05-09-2013, 12:39
Ah ultima cosa : ho dovuto interessarmi io a quando sarebbe arrivato nessun sms o chiamata.

andybozy
05-09-2013, 12:50
Scusate, ho due opinioni contrastanti:

-qualcuno dice che si può passare direttamente a vdsl in caso di rientro. Quindi da infostrada a telecom vdsl o da fastweb a telecom vdsl. Molti anni fa ero telecom. (Il numero è stato creato da telecom.)

- qualcuno invece dice che prima bisogna rientrare a telecom adsl e poi upgredare a vdsl. Problemi garante e portabilitá.

Io voglio tenere il mio numero, non voglio una nuova linea.
Come devo procedere? :help:

amenic
05-09-2013, 13:43
Ho bisogno di un chiarimento..
La mia segretaria ha ricevuto chiamata dal 187 per l'upgrade alla 30 mb.
Il suo numero, verificando su Lido lo da come "Servizio da verificare in campo", ma è comunque coperta da 20 mb come da controlli fatti sui vari siti che danno i vari dettagli in relazione al numero.
http://i.imgur.com/GsfMxgt.jpg (http://imgur.com/GsfMxgt)
Ora, quello è l'armadio che ha dall'altro lato delle strada, non è di quelli doppi, ma è nuovo e con cappello :D rosso, riporta come numeri neri/gialli G4623.
Questi numeri non li trovo in nessun excel, ne pianificato, ne attivo.

Ora, o non capisco io qualcosa, oppure non è quello il codice da guardare?

Vorrei solo riuscire a saltarci fuori insomma...

Grazzzzzie.

komodo_1
05-09-2013, 14:03
Se provieni da telecom, prova a fare la richiesta di migrazione
Scusate, ho due opinioni contrastanti:
Io voglio tenere il mio numero, non voglio una nuova linea.
Come devo procedere? :help:

mrchip2
05-09-2013, 15:11
Ho bisogno di un chiarimento..
La mia segretaria ha ricevuto chiamata dal 187 per l'upgrade alla 30 mb.
Il suo numero, verificando su Lido lo da come "Servizio da verificare in campo", ma è comunque coperta da 20 mb come da controlli fatti sui vari siti che danno i vari dettagli in relazione al numero.
http://i.imgur.com/GsfMxgt.jpg (http://imgur.com/GsfMxgt)
Ora, quello è l'armadio che ha dall'altro lato delle strada, non è di quelli doppi, ma è nuovo e con cappello :D rosso, riporta come numeri neri/gialli G4623.
Questi numeri non li trovo in nessun excel, ne pianificato, ne attivo.

Ora, o non capisco io qualcosa, oppure non è quello il codice da guardare?

Vorrei solo riuscire a saltarci fuori insomma...

Grazzzzzie.

quello al centro non sembrerebbe un armadio con modulo vdsl. Però sulla sinistra, coperto dalla vegetazione vedo un altro armadio che sembrerebbe avere il modulo vdsl montato sopra. Prova a guardare il codice di quest'ultimo.

san80d
05-09-2013, 15:34
Però sulla sinistra, coperto dalla vegetazione vedo un altro armadio che sembrerebbe avere il modulo vdsl montato sopra. Prova a guardare il codice di quest'ultimo.

si ma non sembra telecom, o sbaglio?

ppfanta78
05-09-2013, 15:36
TOSCANINI fa i capricci mi da semaforo giallo per la vdsl perfino su numeri sotto MD48 o MT4 (mux = no ADSL)

amenic
05-09-2013, 17:05
Ok, dunque devono essere comunque muniti di "parte aggiuntiva", considerate che prima c'era armadio telecom basso e vecchissimo...

Non abito in quella zona, non so che lavori hanno fatto ecc ecc

oasis90
05-09-2013, 17:07
Vicino a casa mia c'è un armadio nuovo con cappuccio rosso come quello postato da amenic, solo che io non ho proprio visto scritte :fagiano:
Vorrei tanto capire se è VDSL o no, visto che il test su LIDO mi dice che serve la verifica sul campo :muro:

edit: ok letto ora il post sopra, quindi non è VDSL insomma..:(

dottortanzy
05-09-2013, 19:06
Fra tutti gli attivati c'è qualcuno che riesce a mandare gli sms dalla posta di alice?Io ho già inoltrato diverse lamentele ma non si riesce a capire di chi è la competenza se del commerciale o dell'assistenza tecnica.

san80d
05-09-2013, 19:09
edit: ok letto ora il post sopra, quindi non è VDSL insomma..:(

esatto, deve avere un modulo aggiuntivo sopra il classico cabinet

francyyy2011
06-09-2013, 09:26
Ripeto la domanda, qualcuno sa dirmi la situazione su Rimini?

Kenobis
06-09-2013, 09:39
Ripeto la domanda, qualcuno sa dirmi la situazione su Rimini?

La provincia fu istituita nel 1992 distaccandone il territorio dall'allora provincia di Forlì; solo nell'aprile 1995 ha iniziato a essere effettivamente operativa, con l'attivazione della Prefettura e l'elezione del primo consiglio provinciale. Il comune di Rimini comprendeva inoltre i territori dell'attuale comune di Riccione (fino al 1922) e quello di Bellaria-Igea Marina (fino al 1956), oggi comuni autonomi. :D :D :D

asder00
06-09-2013, 11:49
Ho bisogno di un chiarimento..
La mia segretaria ha ricevuto chiamata dal 187 per l'upgrade alla 30 mb.
Il suo numero, verificando su Lido lo da come "Servizio da verificare in campo", ma è comunque coperta da 20 mb come da controlli fatti sui vari siti che danno i vari dettagli in relazione al numero.
[immagine]
Ora, quello è l'armadio che ha dall'altro lato delle strada, non è di quelli doppi, ma è nuovo e con cappello :D rosso, riporta come numeri neri/gialli G4623.
Questi numeri non li trovo in nessun excel, ne pianificato, ne attivo.

Ora, o non capisco io qualcosa, oppure non è quello il codice da guardare?

Vorrei solo riuscire a saltarci fuori insomma...

Grazzzzzie.
E li sul viale galilei? Ti mando un pm..

francyyy2011
06-09-2013, 13:47
La provincia fu istituita nel 1992 distaccandone il territorio dall'allora provincia di Forlì; solo nell'aprile 1995 ha iniziato a essere effettivamente operativa, con l'attivazione della Prefettura e l'elezione del primo consiglio provinciale. Il comune di Rimini comprendeva inoltre i territori dell'attuale comune di Riccione (fino al 1922) e quello di Bellaria-Igea Marina (fino al 1956), oggi comuni autonomi. :D :D :D

In merito alla VDSL ovviamente :read:

ddregs
06-09-2013, 14:05
Anche da me (abito in una frazione) c'è un armadio Telecom "testarossa".
Dato che si fatica ad avere una linea a 4mbit, e disto 500m da questo armadio, immagino che al suo interno non vi sia nessun apparato particolare (dslam o altro), e che tutto sia invece nella centrale che dista altri 3km dall'armadio. Mi sbaglio?
C'è speranza che venga cablata con VDSL , visto che manca il modulo sopra con feritoie? C'è modo di far presente/pressione a Telecom? Quei 2 armadietti servono la mia frazione e la vicina, che purtroppo per problemi di distanza dalla centrale non può essere asservita da ADSL.... :muro:

superds
06-09-2013, 14:09
Anche da me (abito in una frazione) c'è un armadio Telecom "testarossa".
Dato che si fatica ad avere una linea a 4mbit, e disto 500m da questo armadio, immagino che al suo interno non vi sia nessun apparato particolare (dslam o altro), e che tutto sia invece nella centrale che dista altri 3km dall'armadio. Mi sbaglio?
C'è speranza che venga cablata con VDSL , visto che manca il modulo sopra con feritoie? C'è modo di far presente/pressione a Telecom? Quei 2 armadietti servono la mia frazione e la vicina, che purtroppo per problemi di distanza dalla centrale non può essere asservita da ADSL.... :muro:

Direi che se non rientri in una delle città indicate da telecom, prima del 2015 non se ne parla.
C'è comunque un File che gira con la lista delle cittadine, chiedi a qualcuno o googla.

gian7925
06-09-2013, 14:10
C'è modo di far presente/pressione a Telecom?

Auguri:D
Se ce la fai sei un figo! Hahahaha

ddregs
06-09-2013, 14:12
Guardo periodicamente i files sul sito delle wholesale telecom, per le pianificate ed attive, e purtroppo della mia zona (20km max da Milano) non vi è traccia.
Speravo vi fosse un email o qualcosa per fare presente il problema a Telecom, visto che far pressioni sul sindaco in questi anni non è servito a nulla, mentre frazioni vicine sono riuscite tramite pressioni del sindaco su Telecom a fare installare zaini/armadi DSLAM per agganciare le frazioni sull'ADSL.... ;)

ddregs
06-09-2013, 14:12
Auguri:D
Se ce la fai sei un figo! Hahahaha

Mission impossible :cool: :cool: ho capito :D

gian7925
06-09-2013, 14:15
Mission impossible :cool: :cool: ho capito :D

A momenti, da quel che si legge in giro, non gli interessa nemmeno attivarti dove c'è la copertura...

san80d
06-09-2013, 15:40
La provincia fu istituita nel 1992 distaccandone il territorio dall'allora provincia di Forlì; solo nell'aprile 1995 ha iniziato a essere effettivamente operativa, con l'attivazione della Prefettura e l'elezione del primo consiglio provinciale. Il comune di Rimini comprendeva inoltre i territori dell'attuale comune di Riccione (fino al 1922) e quello di Bellaria-Igea Marina (fino al 1956), oggi comuni autonomi. :D :D :D

:D

francob
06-09-2013, 17:30
La mia centrale è pianificata per settembre...
E ovviamente sul file degli armadi pianificati appaiono armadi relativi a questa centrale ( BOLOITAV )

Il mio dubbio, come faccio a sapere qual'è il mio ?
Ce un file da qualche parte che in base al numero di telefono ti dice quale armadio è il tuo ?
E soprattutto dov'è ?

Sempre nel file di cui sopra ci sono cinque record, segnati come nuova ONU, potrebbe essere che non ci sia e lo devono mettere ?

Sono attestato alla tua stessa centrale. Anch'io vorrei sapere a quale armadio è collegata la mia linea. Leggendo diversi post precedenti sembrerebbe che tale informazione non sia pubblica ovvero gli elenchi delle corrispondenze linee-armadi siano detenuti solo da Telecom.
Spero di essere smentito dagli amici del forum.
Ariciao

raoulduke881
06-09-2013, 18:24
Anch'io vorrei sapere a quale armadio è collegata la mia linea. Leggendo diversi post precedenti sembrerebbe che tale informazione non sia pubblica ovvero gli elenchi delle corrispondenze linee-armadi siano detenuti solo da Telecom.


Il sito telecom wholesale (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), in fondo alla pagina riporta:
E’ possibile consultare gli elenchi degli indirizzi serviti in tecnologia FTTCab all’interno della sezione “DATABASE” dell’area riservata del portale

dottortanzy
06-09-2013, 19:18
Come detto piu' volte per capire a quale armadio siete collegati dovete cercare nel palazzo la cabina da dove parte il cavo che vi entra dentro casa.Su questa trovate dei numeri che corrisponde all'armadio che è in strada.

Giovi19921992
06-09-2013, 19:32
Ma è possibile avere così tanti ping con la vdsl 30 mega Telecom?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:28 del 06/09/2013
Download Speed: 28441 Kbps (3555.1 KB/sec)
Upload Speed: 2898 Kbps (362.3 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Non è esagerato?la Telecom mi dice che non può fare niente , mi viene da pensare che forse ho problemi nel mio impianto...altrimenti non si spiega...37 mi sembrano davvero tanti...voi che ne pensate?

superds
06-09-2013, 20:04
Ma è possibile avere così tanti ping con la vdsl 30 mega Telecom?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:28 del 06/09/2013
Download Speed: 28441 Kbps (3555.1 KB/sec)
Upload Speed: 2898 Kbps (362.3 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Non è esagerato?la Telecom mi dice che non può fare niente , mi viene da pensare che forse ho problemi nel mio impianto...altrimenti non si spiega...37 mi sembrano davvero tanti...voi che ne pensate?

dipende anche dove abiti, dato che il server ngi se non sbaglio è a milano, comunque al momento il ping in vdsl si aggira intorno ai +4/5 ms rispetto ad un'adsl in fast.
In paesi come UK, anche in vdsl hanno ottimi ping, ma non è stato subito così.. quindi magari col tempo miglioreranno.

Nexus 6
06-09-2013, 20:15
Ma il ping testatelo alla centrale, è questo il valore più significativo di ping.

Io con alice 20Mb Fast pingo alla centrale 6-7ms.

Comunque io da Catanzaro:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:17 del 06/09/2013
Download Speed: 14887 Kbps (1860.9 KB/sec)
Upload Speed: 1023 Kbps (127.9 KB/sec)
Latenza: 28 ms XD
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

Giovi19921992
06-09-2013, 20:40
dipende anche dove abiti, dato che il server ngi se non sbaglio è a milano, comunque al momento il ping in vdsl si aggira intorno ai +4/5 ms rispetto ad un'adsl in fast.
In paesi come UK, anche in vdsl hanno ottimi ping, ma non è stato subito così.. quindi magari col tempo miglioreranno.

La mia distanza dalla centrale è di 1,3 km , quindi è da escludere i problemi all'impianto?
Perchè comunque ho amici che abitano a quasi 2 km dalla centrale e hanno meno ping di me... :(

follo
06-09-2013, 21:28
Per curiosità, con questa vdsl vale lo stesso discorso che se si satura la banda in upload si riduce anche l'upload o sono indipendenti tra loro?

marvel80
07-09-2013, 09:36
Ragazzi, ho due domande per voi:

Sto a Roma e sono attaccato al cabinet GEMELLI 21 che risulta attivo dai file xls di telecom. Effettivamente tra luglio ed agosto hanno fatto i lavori ed è spuntato l'armadio con il tetto rosso. purtroppo quando provo la verifica sul sito TI mi da vendibile solo adsl 7mb viceversa su lido mi da attivo unicamente solo in profilo V2?! invece profilo V1 me lo da non attivo qual'è la differenza? e quanto pensate debba ancora aspettare?

Seconda domanda, il cabinet è a 400mt dal mio palazzo, consideriamo un 500 totali a casa mia casa impianto. Secondo voi avrò problemi di banda o ai teorici 100 con vectorig dovrei poter arrivarci in futuro?

grazie mille!

tiger96
07-09-2013, 09:46
Anch'io sono interessato a sapere le prestazioni/distanza della vdsl... il mio armadio dista circa 600 metri!!

fat4l
07-09-2013, 09:46
premetto che non so quale sia la differenza fra V1 e V2 però io come te sono raggiunto solo da V2 e mi hanno chiamato per offrirmi la fibra quindi...

i 500mt sono parecchi, con il vectoring li dovresti prendere mentre con l'attuale configurazione a 30 arrivi sicuro, ma dubito tu possa passare i 40-50 di massimo ottenibile in ottica futura senza il magico V.


edit: secondo wikipedia a 1km si prendono 50mb, ma visti i risultati degli utenti attivi, definire questi dati ottimistici mi sembra un neufemismo

cm0s
07-09-2013, 12:05
per quanto riguarda il rapporto distanza/banda in fttc vdsl2 , nell'immagine qui sotto trovi il grafico! ;)

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1098466_10201932145171026_327496970_n.jpg

DarkNiko
07-09-2013, 13:47
Ma è possibile avere così tanti ping con la vdsl 30 mega Telecom?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:28 del 06/09/2013
Download Speed: 28441 Kbps (3555.1 KB/sec)
Upload Speed: 2898 Kbps (362.3 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Non è esagerato?la Telecom mi dice che non può fare niente , mi viene da pensare che forse ho problemi nel mio impianto...altrimenti non si spiega...37 mi sembrano davvero tanti...voi che ne pensate?

Questo il mio da Roma. Come vedi dipende dal routing che hai verso ngi.it. :)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:46 del 07/09/2013
Download Speed: 28993 Kbps (3624.1 KB/sec)
Upload Speed: 2918 Kbps (364.8 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

tiger96
07-09-2013, 17:37
per quanto riguarda il rapporto distanza/banda in fttc vdsl2 , nell'immagine qui sotto trovi il grafico! ;)

Grazie! Quindi.. anche con il vectoring superati i 500 metri non si avranno molte speranze di agganciare i 100mb... peccato!

Kenchan
07-09-2013, 18:16
Grazie! Quindi.. anche con il vectoring superati i 500 metri non si avranno molte speranze di agganciare i 100mb... peccato!

Sarà difficile superare i 500 metri dal dslam...penso che nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi.

tiger96
07-09-2013, 18:44
Sarà difficile superare i 500 metri dal dslam...penso che nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi.

La centralina a cui sono collegato io dista più o meno 600 metri!!! purtroppo qui sono tutte villette e pochi palazzi.. quindi un solo armadio basta per una zona piuttosto grande!!! (ma comunque non li disdegno mica 60-70 mega ;) )

andybozy
08-09-2013, 04:29
Curiositá: quando aggiornano i file dei cabinet aggiornano contemporaneamente la piattaforma lido?

Fra l'altro: io sono connesso al cabinet 60. Ho trovato il 59 e il 61, rispettivamente a 250m e 1.2km da casa mia. Il mio purtroppo non lo trovo. C'è un modo per capire la distanza o dov'è schematicamente situato?
Il numero del cqb cmq l'ho letto nella chiostrina a cui sono collegato
60
30 31 32 33

fat4l
08-09-2013, 08:10
non si aggioranno insieme... a me dalla comparsa del cabinet all'effettiva disponibilità sono passate 2 settimane

dottortanzy
08-09-2013, 08:18
Curiositá: quando aggiornano i file dei cabinet aggiornano contemporaneamente la piattaforma lido?

Fra l'altro: io sono connesso al cabinet 60. Ho trovato il 59 e il 61, rispettivamente a 250m e 1.2km da casa mia. Il mio purtroppo non lo trovo. C'è un modo per capire la distanza o dov'è schematicamente situato?
Il numero del cqb cmq l'ho letto nella chiostrina a cui sono collegato
60
30 31 32 33

Dovresti trovare un tecnico ,quelli che girano con la panda per capirci,e dandogli il numero lui ti trova dove è ubicato l'armadietto

cm0s
08-09-2013, 10:20
Dovresti trovare un tecnico ,quelli che girano con la panda per capirci,e dandogli il numero lui ti trova dove è ubicato l'armadietto
può essere che per difficoltà tecniche a volte i cabinet siano interrati. io nel mio quartiere ne ho visti di cabinet interrati Telecom, sono dei tombini rettangolari, sono praticamente uguali come forma e dimensioni a quelli fastweb, a 4 aperture. questo (http://imageshack.us/a/img819/174/9ee8.jpg) è un esempio

Wuillyc2
08-09-2013, 11:06
può essere che per difficoltà tecniche a volte i cabinet siano interrati. io nel mio quartiere ne ho visti di cabinet interrati Telecom, sono dei tombini rettangolari, sono praticamente uguali come forma e dimensioni a quelli fastweb, a 4 aperture. questo (http://imageshack.us/a/img819/174/9ee8.jpg) è un esempio

esatto, anche da me stanno mettendo questi.

andybozy
08-09-2013, 13:17
Dovresti trovare un tecnico ,quelli che girano con la panda per capirci,e dandogli il numero lui ti trova dove è ubicato l'armadietto

può essere che per difficoltà tecniche a volte i cabinet siano interrati. io nel mio quartiere ne ho visti di cabinet interrati Telecom, sono dei tombini rettangolari, sono praticamente uguali come forma e dimensioni a quelli fastweb, a 4 aperture. questo (http://imageshack.us/a/img819/174/9ee8.jpg) è un esempio

esatto, anche da me stanno mettendo questi.

Grazie :sofico: :)

Avete delle foto? Di questi tombini?

cm0s
08-09-2013, 14:10
Grazie :sofico: :)

Avete delle foto? Di questi tombini?
:mbe: :mbe: mi hai appena quotato il messaggio con la foto! :D :read:

Psimo3
08-09-2013, 15:38
Salve, c'è qualche utente che abita a Firenze che possiede Tutto Fibra?

Nicl
08-09-2013, 15:45
Primo armadio VDSL avvistato ad Arezzo accanto alla sede ITIS MECCANICI (accanto a quello specie di "isola/parcheggio").

Purtroppo andavo di fretta e non ho potuto fare nessuna foto.

A firenze rifredi invece, in particolare accanto alla stazione ne ho notati diversi, ed ho notato anche diversi scavi ;)

Psimo3
08-09-2013, 15:53
Primo armadio VDSL avvistato ad Arezzo accanto alla sede ITIS MECCANICI (accanto a quello specie di "isola/parcheggio").

Purtroppo andavo di fretta e non ho potuto fare nessuna foto.

A firenze rifredi invece, in particolare accanto alla stazione ne ho notati diversi, ed ho notato anche diversi scavi ;)

A Firenze zona Cure/ Campo di marte?

juma93
08-09-2013, 15:54
:mbe: :mbe: mi hai appena quotato il messaggio con la foto! :D :read:

Forse intendeva una foto con il tombino aperto, in quanto che, da quello che si vede, potrebbe essere un normale tombino in cui finiscono i cavi, senza alcun DSLAM dentro.

cm0s
08-09-2013, 16:23
Forse intendeva una foto con il tombino aperto, in quanto che, da quello che si vede, potrebbe essere un normale tombino in cui finiscono i cavi, senza alcun DSLAM dentro.
un tecnico telecom mi ha informato della presenza di questi "cabinet interrati" come cabinet di strada presenti nelle strade, interrati a causa di spazio utile inesistente. successivamente mi disse altresì che in questi cabinet interrati arrivava già la predisposizione fibra fttc,come tutta la maggior parte degli armadi di strada già presenti! quindi è lecito presupporre l'aggiornamento di tali con modulo dslam! :D questo è quanto mi disse il telecom a Palermo! ;)

andybozy
08-09-2013, 17:19
:mbe: :mbe: mi hai appena quotato il messaggio con la foto! :D :read:

Grazie :doh:

andybozy
08-09-2013, 17:25
può essere che per difficoltà tecniche a volte i cabinet siano interrati. io nel mio quartiere ne ho visti di cabinet interrati Telecom, sono dei tombini rettangolari, sono praticamente uguali come forma e dimensioni a quelli fastweb, a 4 aperture. questo (http://imageshack.us/a/img819/174/9ee8.jpg) è un esempio

Quindi, tutti i tombini telecom così sono cabinet?

cm0s
08-09-2013, 19:04
Quindi, tutti i tombini telecom così sono cabinet?
parole espressamente dette dal tecnico relativo a quel cabinet interrato, non saprei se sono tutti cosi "aggiornabili" :)
ma penso comunque, che sia necessario un parere di un altro tecnico all'interno di questo thread per avere certezza assoluta riguardo a tutti gli altri tombini :D

iFred
08-09-2013, 21:46
A Firenze zona Cure/ Campo di marte?

Ce n'è uno (l'unico collegato alla centrale FIRENZE CAMPO MARTE) sotto casa mia in viale Matteotti (accanto alla libreria lo Zodiaco, altezza piazza Torino per intenderci), ma non è ancora attivo (pianificato per settembre)

Andre_Jump
08-09-2013, 23:33
Ciao ragazzi , seguo con interesse questo 3d .. tanto che ho postato anche foto sulla situazione di torino ..

Volevo sapere da gente + esperta cosa contiene in particolare questo tombino .. è + largo rispetto al solito ..

https://www.google.it/maps?ll=45.102123,7.895737&spn=0.427475,1.056747&cbp=12,208.6,,1,31.13&layer=c&panoid=LkLxWyyeElobC4zCj9Yc5Q&cbll=45.102298,7.764538&dg=opt&t=h&z=11

Mi verrebbe da dire che si trova solo sui ponti .. è invece io lo trovato anche vicino a casa in piena città in una via molto trafficata ..

cm0s
09-09-2013, 00:58
Ciao ragazzi , seguo con interesse questo 3d .. tanto che ho postato anche foto sulla situazione di torino ..

Volevo sapere da gente + esperta cosa contiene in particolare questo tombino .. è + largo rispetto al solito ..

https://www.google.it/maps?ll=45.102123,7.895737&spn=0.427475,1.056747&cbp=12,208.6,,1,31.13&layer=c&panoid=LkLxWyyeElobC4zCj9Yc5Q&cbll=45.102298,7.764538&dg=opt&t=h&z=11

Mi verrebbe da dire che si trova solo sui ponti .. è invece io lo trovato anche vicino a casa in piena città in una via molto trafficata ..
il tombino è marchiato SIP, quindi sarà di epoca vecchia sicuramente. penso ci saranno di fili in rame, potrebbe essere un pozzetto di derivazione. :confused:
per conferme chiedi a qualche tecnico presente qui nel thread ;)

Wuillyc2
09-09-2013, 07:55
Grazie :sofico: :)

Avete delle foto? Di questi tombini?

Appena passo le metto, il progetto è questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/09/09/reva3u6e.jpg

ppfanta78
09-09-2013, 10:17
Questo progetto porta la fibra nelle centrali dove ancora non c'è e non centra nulla con la VDSL.
Poi sta alle aziende telefoniche (telecom) installare i dslam per dare l'ADSL

strassada
09-09-2013, 10:23
credo sia solo per dare l'adsl fino a 20 mega, per la 30 o 100 mega (fttc/h e LTE) dovrebbero scrivere banda ultralarga.

Lanfi
09-09-2013, 10:34
Confermo quanto scritto sopra, si tratta del progetto attuato dalla Regione e da altri enti per portare la fibra fino alle centrali. Quindi niente vdsl. Il sito di riferimento è questo (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/tabid/77/Default.aspx).

gd350turbo
09-09-2013, 11:05
Sono attestato alla tua stessa centrale. Anch'io vorrei sapere a quale armadio è collegata la mia linea. Leggendo diversi post precedenti sembrerebbe che tale informazione non sia pubblica ovvero gli elenchi delle corrispondenze linee-armadi siano detenuti solo da Telecom.
Spero di essere smentito dagli amici del forum.
Ariciao

Salve concittadino, o meglio concentralineo se si può così definire...

In agosto, c'erano in corrispondenza del ippodromo, furgoni telecom & soci che infilavano dei cavi neri abbastanza grossi nei tombini...
Ma nulla è cambiato esteriormente !




E’ possibile consultare gli elenchi degli indirizzi serviti in tecnologia FTTCab all’interno della sezione “DATABASE” dell’area riservata del portale

So...Me lo ha confermato anche un tecnico telecom che mi rispose su altro foro...

Come detto piu' volte per capire a quale armadio siete collegati dovete cercare nel palazzo la cabina da dove parte il cavo che vi entra dentro casa.Su questa trovate dei numeri che corrisponde all'armadio che è in strada.

Attorno al palazzo, quattro linee, cè una scatolina grigia, grande circa 20 x 5 cm, da cui un lato escono i cavi che vanno agli appartamenti, e dall'altro un cavo grosso che sparisce sotto terra, questa scatolina è numerata da cifre nere su fondo giallo...

E' quello il numero che devo cercare ?

Nelle immediate vicinanze di casa, non ho visto nessun armadio, tanto meno con tetto rosso...

Quindi o non cè e lo devono mettere, che potrebbe essere dato che vi sono diverse righe con scritto Nuova Onu o è nascosto / sottoterra / lontano / in luogo non visibile dalla strada, o io sono cecato...

Lanfi
09-09-2013, 11:48
Attorno al palazzo, quattro linee, cè una scatolina grigia, grande circa 20 x 5 cm, da cui un lato escono i cavi che vanno agli appartamenti, e dall'altro un cavo grosso che sparisce sotto terra, questa scatolina è numerata da cifre nere su fondo giallo...

E' quello il numero che devo cercare ?

Sì esatto. La scatolina grigia è una chiostrina ripartilinea. Tipicamente viene utilizzata per collegare gli edifici che non hanno all'interno un alto numero di appartamenti. A quella chiostrina arriva da un capo (sotto) il cavo multicoppia che a sua volta dovrebbe partire da un armadio ripartilinea. Lì dovrebbe (un euro per ogni condizionale e sarò ricco) essere ubicato il modulo vdsl. Nella stragrande maggioranza dei casi, a quanto si è visto, telecom piazza il modulo sopra l'armadio. Non è esclusa però la soluzione "affiancata" o addirittura quella interrata (che invece pare praticata piuttosto spesso da fastweb).



Nelle immediate vicinanze di casa, non ho visto nessun armadio, tanto meno con tetto rosso...

Quindi o non cè e lo devono mettere, che potrebbe essere dato che vi sono diverse righe con scritto Nuova Onu o è nascosto / sottoterra / lontano / in luogo non visibile dalla strada, o io sono cecato...

Non saprei...magari è in una via secondaria...

gd350turbo
09-09-2013, 11:54
Sì esatto. La scatolina grigia è una chiostrina ripartilinea. Tipicamente viene utilizzata per collegare gli edifici che non hanno all'interno un alto numero di appartamenti. A quella chiostrina arriva da un capo (sotto) il cavo multicoppia che a sua volta dovrebbe partire da un armadio ripartilinea. Lì dovrebbe (un euro per ogni condizionale e sarò ricco) essere ubicato il modulo vdsl. Nella stragrande maggioranza dei casi, a quanto si è visto, telecom piazza il modulo sopra l'armadio. Non è esclusa però la soluzione "affiancata" o addirittura quella interrata (che invece pare praticata piuttosto spesso da fastweb).




Non saprei...magari è in una via secondaria...

Proverò ad allargare il campo di ricerca, finora il "tetto rosso" più vicino che ho visto sarà a 6/700 metri...

ZerOFraG
09-09-2013, 13:57
Dopo tanti anni, eccomi di nuovo a cercare una linea con Telecomitalia. Ai suoi tempi non potei fare l'adsl per anni a causa di un record non aggiornato sul mio numero di casa - risultava infatti ancora in duplex.

Oggi succede questo: verifico la copertura FTTC V1 e V2 del mio indirizzo di casa e del civico presso il portale Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/).
Ritorna verde in tutti e due i casi.

Se chiamo il 187 e faccio richiesta di una nuova linea (mi sono appena trasferito, non ho quindi il telefono), il sistema a detta loro da un errore e non procede.
Aprono il ticket ma nulla per settimane.
Ovviamente io chiamo ogni giorno ed ogni giorno un operatore diverso mi dice che c'è un problema.

In ogni caso, oggi un operatore 187 dice che in realtà io non sono coperto, per questo non va avanti il sistema e che il portale Lido non è affidabile...

Sono sconfortato e depresso...:muro: :cry:

Ma è affidabile o no il portale Lido?:rolleyes:

P.S. in realtà ho anche verificato che l'armadio sotto casa sia corretto, ho preso il numero dell'armadio e verificato nel file che è stato attivato (ovviamente ho anche verificato che la mia centrale di appartenenza sia stata attivata...)

fra55
09-09-2013, 13:59
Sì e no..nel senso che la sicurezza tecnica non te la da il portale Lido ma solo il tecnico che viene a casa tua.

Esempio: Lido mi ritorna che la 20mb da me è attivabile. La realtà mi dice che non è possibile, per via dell'eccessiva distanza dalla centrale ADSL

yak983
09-09-2013, 14:01
Dopo tanti anni, eccomi di nuovo a cercare una linea con Telecomitalia. Ai suoi tempi non potei fare l'adsl per anni a causa di un record non aggiornato sul mio numero di casa - risultava infatti ancora in duplex.

Oggi succede questo: verifico la copertura FTTC V1 e V2 del mio indirizzo di casa e del civico presso il portale Lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/).
Ritorna verde in tutti e due i casi.

Se chiamo il 187 e faccio richiesta di una nuova linea (mi sono appena trasferito, non ho quindi il telefono), il sistema a detta loro da un errore e non procede.
Aprono il ticket ma nulla per settimane.
Ovviamente io chiamo ogni giorno ed ogni giorno un operatore diverso mi dice che c'è un problema.

In ogni caso, oggi un operatore 187 dice che in realtà io non sono coperto, per questo non va avanti il sistema e che il portale Lido non è affidabile...

Sono sconfortato e depresso...:muro: :cry:

Ma è affidabile o no il portale Lido?:rolleyes:

P.S. in realtà ho anche verificato che l'armadio sotto casa sia corretto, ho preso il numero dell'armadio e verificato nel file che è stato attivato (ovviamente ho anche verificato che la mia centrale di appartenenza sia stata attivata...)


è bene ricordarsi che telecom è sempre telecom .. bisogna sempre armarsi di tanta pazienza .. specialmente per le nuove offerte

san80d
09-09-2013, 14:43
è bene ricordarsi che telecom è sempre telecom .. bisogna sempre armarsi di tanta pazienza

purtroppo questo vale per tutte le compagnie

xveilsidex
09-09-2013, 16:27
Sì e no..nel senso che la sicurezza tecnica non te la da il portale Lido ma solo il tecnico che viene a casa tua.

Esempio: Lido mi ritorna che la 20mb da me è attivabile. La realtà mi dice che non è possibile, per via dell'eccessiva distanza dalla centrale ADSL
quoto, anche a me dice che posso attivare la 20 ma in realtà non è possibile!

radicale
09-09-2013, 17:59
P.S. in realtà ho anche verificato che l'armadio sotto casa sia corretto, ho preso il numero dell'armadio e verificato nel file che è stato attivato (ovviamente ho anche verificato che la mia centrale di appartenenza sia stata attivata...)

C'è lo scatolotto vdsl sopra l'armadio ripartilinea?

Hai verificato se c'è qualche riferimento del armadio ripartilinea dove arrivano i doppini Telecom nel tuo edificio?

Hai provato a fare la ricerca su lido con un numero di un vicino? Può essere d'aiuto per convincerli che sei coperto se non ti trovano con l'indirizzo.

-rad-

ZerOFraG
09-09-2013, 19:01
C'è lo scatolotto vdsl sopra l'armadio ripartilinea?

Hai verificato se c'è qualche riferimento del armadio ripartilinea dove arrivano i doppini Telecom nel tuo edificio?

Hai provato a fare la ricerca su lido con un numero di un vicino? Può essere d'aiuto per convincerli che sei coperto se non ti trovano con l'indirizzo.

-rad-
1. Si, certo, l'armadio è attivo e configurato, come da file telecomitalia (trovato il numero di armadio sul file excel), bello nuovo e con scatolotto col capello rosso, a 50 metri dall'entrata del mio condominio.
1. Non sono sicuro di aver capito cosa intendi... Potresti spiegarmi meglio?
2. Si, ma agli operatori 187 il sistema risponde non vendibile sull'indirizzo/civico e quindi, non avendo una linea e quindi un numero, non va avanti...

L'unica speranza che ho è che l'operatore mi ha detto che i dati del sistema sono aggiornati al 14 Agosto...

Oppure, alternativa, chiedo una linea con ADSL e poi passo, in qualche modo, alla fibra...

cm0s
09-09-2013, 19:19
quoto, anche a me dice che posso attivare la 20 ma in realtà non è possibile!
il portale lido o altri portali non verificano se è concretamente possibile o meno attivare la 20mb, verificano solo il tipo di "piastra" che è stata predisposta in centrale e/o nel cabinet di appartenenza (adsl, adsl2, adsl2+, fttc vdsl e ftth). se un pincopallino qualunque è connesso su piastra adsl2+, il sistema ti dirà fino a 20Mb, ma se si è distante dalla centrale 4/5km è palese che riuscirà ad agganciare bene che vada 2/3Mb.
Stesso discorso vale per la vdsl, se si è connessi su armadio di strada fttc vdsl2. se un giorno telecom attiverà i profili con 100Mb in download e sarai distante più di 500metri dall'armadio ftts è normale che non arriverai mai a quella velocità.
per non parlare dei cavi dell'ultimo miglio che fanno pena.. :muro:

ZerOFraG
09-09-2013, 21:06
il portale lido o altri portali non verificano se è concretamente possibile o meno attivare la 20mb, verificano solo il tipo di "piastra" che è stata predisposta in centrale e/o nel cabinet di appartenenza (adsl, adsl2, adsl2+, fttc vdsl e ftth).

...

Stesso discorso vale per la vdsl, se si è connessi su armadio di strada fttc vdsl2. se un giorno telecom attiverà i profili con 100Mb in download e sarai distante più di 500metri dall'armadio ftts è normale che non arriverai mai a quella velocità.
per non parlare dei cavi dell'ultimo miglio che fanno pena.. :muro:

Va bene, ma allora se io voglio una VDSL 30/3, e lido mi dice che è vendibile, dovrebbe esserlo realmente, dato che è l'offerta base...

san80d
09-09-2013, 21:27
Va bene, ma allora se io voglio una VDSL 30/3, e lido mi dice che è vendibile, dovrebbe esserlo realmente, dato che è l'offerta base...

no, che io sappia non e' così

cm0s
09-09-2013, 21:41
no, che io sappia non e' così
è più corretto dire "non sempre è così" :D
dovresti provare o a sottoscrivere un contratto con l'operatore al 187 o ad effettuare il contratto online tramite sito web. da li in poi avrai la certezza in merito ad una possibile attivazione ;)

san80d
09-09-2013, 22:40
è più corretto dire "non sempre è così" :D

si certo, pensavo fosse sottinteso :)

ZerOFraG
10-09-2013, 03:49
è più corretto dire "non sempre è così" :D
dovresti provare o a sottoscrivere un contratto con l'operatore al 187 o ad effettuare il contratto online tramite sito web. da li in poi avrai la certezza in merito ad una possibile attivazione ;)

Purtroppo neanche effettuare la procedura online è garanzia di successo. O meglio, se da web tutto funziona (come succede a me, addirittura avendo ricevuto l'email con la conferma dell'acquisto e il numero d'ordine) può ancora non essere sufficiente, non ricevendo poi l'email col numero provvisorio e l'appuntamento.
In realtá di email ne ho ricevute ben due, dopo circa una settimana: la prima era un template vuoto con cui ti comunicano numero di telefono e appuntamento (nella mia però c'erano appunto degli spazi bianchi al posto del numero e della data dell'appuntamento), la seconda, dopo pochi minuti, che mi avvertiva che purtroppo la mia zona non è coperta da ADSL, per cui non potevano procedere...
:eek: :rolleyes: :muro:

Chiamando il 187 e facendo con un'operatore, dopo la 12a telefonata, è venuto fuori che non sono coperto (prima dava errore generico di sistema n. 16 a detta degli operatori precedenti).

cm0s
10-09-2013, 09:56
Purtroppo neanche effettuare la procedura online è garanzia di successo. O meglio, se da web tutto funziona (come succede a me, addirittura avendo ricevuto l'email con la conferma dell'acquisto e il numero d'ordine) può ancora non essere sufficiente, non ricevendo poi l'email col numero provvisorio e l'appuntamento.
In realtá di email ne ho ricevute ben due, dopo circa una settimana: la prima era un template vuoto con cui ti comunicano numero di telefono e appuntamento (nella mia però c'erano appunto degli spazi bianchi al posto del numero e della data dell'appuntamento), la seconda, dopo pochi minuti, che mi avvertiva che purtroppo la mia zona non è coperta da ADSL, per cui non potevano procedere...
:eek: :rolleyes: :muro:

Chiamando il 187 e facendo con un'operatore, dopo la 12a telefonata, è venuto fuori che non sono coperto (prima dava errore generico di sistema n. 16 a detta degli operatori precedenti).
proprio questo intendevo! avrai la certezza solo dopo aver cercato di stipulare un contratto per via telefonica e/o per via call center ;)

The_misterious
10-09-2013, 14:24
ragazzi davanti casa mia stanno per iniziare dei lavori nell'asfalto.
Li fa una certa Icot, e guardando sul loro sito vedo che fanno lavori relativi alle telecomunicazioni.

Finalmente portano la fibra da me?

fra55
10-09-2013, 14:30
ragazzi davanti casa mia stanno per iniziare dei lavori nell'asfalto.
Li fa una certa Icot, e guardando sul loro sito vedo che fanno lavori relativi alle telecomunicazioni.

Finalmente portano la fibra da me?

Probabile, vedi se scavano fino all'armadio stradale che hai vicino a casa

The_misterious
10-09-2013, 16:17
Probabile, vedi se scavano fino all'armadio stradale che hai vicino a casa

premetto che sto praticamente in campagna.
E che sto in linea d'aria a circa 2-3 km dalla centrale.
Sono andato a controllare bene...i tizi che ho visto picchettavano i punti dove dovrebbero fare i tombini.
Mentre c'era più avanti un gruppetto che inseriva piccoli tombini rotondi lungo la strada.
Non mi pare che inserivano anche i cavi.

fra55
10-09-2013, 16:22
premetto che sto praticamente in campagna.
E che sto in linea d'aria a circa 2-3 km dalla centrale.
Sono andato a controllare bene...i tizi che ho visto picchettavano i punti dove dovrebbero fare i tombini.
Mentre c'era più avanti un gruppetto che inseriva piccoli tombini rotondi lungo la strada.
Non mi pare che inserivano anche i cavi.

Beh i cavi possono arrivare in un qualsiasi momento

armisael2
10-09-2013, 16:55
ma nelle altre città si stanno muovendo attivando vari quartieri etc?Perchè qui a pescara telecom dopo aver coperto il centro si è totalmente fermata e non vedo spiragli che qualcosa si muova nel breve termine

gian7925
10-09-2013, 21:37
Mentre c'era più avanti un gruppetto che inseriva piccoli tombini rotondi lungo la strada.


Non credo sia roba Telecom...

strassada
10-09-2013, 22:20
ma nelle altre città si stanno muovendo attivando vari quartieri etc?Perchè qui a pescara telecom dopo aver coperto il centro si è totalmente fermata e non vedo spiragli che qualcosa si muova nel breve termine

sono fermi anche da me, lasciando fuori anche la mia zona, oltre a tante altre.
nel 2013 un po' dovunque Telecom (e anche Fastweb) fanno solo i quartieri "bene".
Telecom ha un elenco di città in cui stima di finire entro la fine del 2014 (per cui è anche normale che ora si siano fermati, visto che non hanno in programma di finire il prima possibile), ma io non ci credo molto, in più credo poco anche alla copertura al 100%.

LordDevilX
11-09-2013, 09:22
Ho una domanda da fare a chi ha gia' attivato il servizio, io ho una linea tiscali gaming che purtroppo non garantisce il livello minimo di banda da contratto (12Mbit), ma ne aggancia si e no 7/8 causa distanza dalla centrale.
Grazie a questo posso tramite il test misura internet dare disdetta senza penali, ora visto che stanno scavando per la fibra vicino al mio armadio e quindi (spero) manchera' poco alla posa del dslam sopra all'armadio volevo chiedere una nuova linea telecom cosi' da non avere i problemi che molti hanno postato (cambio operatore).
Quindi la mia domanda e' questa, in casa ho 2 prese telefoniche, se io chiedo una nuova attivazione posso scollegare il doppino tiscali e far collegare alle prese quello nuovo di telecom? cosi da avere il tempo dopo averla attivata di disdettare l'altra? oppure deve necessariamente essere installata una nuova presa per mantenere entrambe le connessioni?

andybozy
11-09-2013, 10:08
Ho una domanda da fare a chi ha gia' attivato il servizio, io ho una linea tiscali gaming che purtroppo non garantisce il livello minimo di banda da contratto (12Mbit), ma ne aggancia si e no 7/8 causa distanza dalla centrale.
Grazie a questo posso tramite il test misura internet dare disdetta senza penali, ora visto che stanno scavando per la fibra vicino al mio armadio e quindi (spero) manchera' poco alla posa del dslam sopra all'armadio volevo chiedere una nuova linea telecom cosi' da non avere i problemi che molti hanno postato (cambio operatore).
Quindi la mia domanda e' questa, in casa ho 2 prese telefoniche, se io chiedo una nuova attivazione posso scollegare il doppino tiscali e far collegare alle prese quello nuovo di telecom? cosi da avere il tempo dopo averla attivata di disdettare l'altra? oppure deve necessariamente essere installata una nuova presa per mantenere entrambe le connessioni?

E se invece fai la portabilità da un altro operatore e dopo un po' questi ti dicono che la vdsl non è disponibile che succede?

LordDevilX
11-09-2013, 10:23
E se invece fai la portabilità da un altro operatore e dopo un po' questi ti dicono che la vdsl non è disponibile che succede?

Che ti mettono un adsl 7 mega, per la fibra al momento non esiste la portabilita', per quello chiedevo se era possibile scollegare la tiscali e collegare il nuovo doppino alle mie prese.

giorgio90
11-09-2013, 16:33
E se invece fai la portabilità da un altro operatore e dopo un po' questi ti dicono che la vdsl non è disponibile che succede?

Io dissi all'addetto che venne per il contratto (migravo da tiscali): "se mi mettere l'adsl chiedo recesso il giorno stesso". Lui mi disse che potevo stare tranquillo, che avevano fatti i controlli e che lui era stato chiamato per stipulare un contratto in fibra. Mi fece anche notare che aveva 2 tipologie di contratto diverse da far firmare, una per fibra e l'altra per adsl normale. Mi convinsi e firmai quello fibra. Ed eccomi qui con telecom 30M VDSL ;)

francob
11-09-2013, 18:02
Salve concittadino, o meglio concentralineo se si può così definire...

In agosto, c'erano in corrispondenza del ippodromo, furgoni telecom & soci che infilavano dei cavi neri abbastanza grossi nei tombini...
Ma nulla è cambiato esteriormente !





So...Me lo ha confermato anche un tecnico telecom che mi rispose su altro foro...



Attorno al palazzo, quattro linee, cè una scatolina grigia, grande circa 20 x 5 cm, da cui un lato escono i cavi che vanno agli appartamenti, e dall'altro un cavo grosso che sparisce sotto terra, questa scatolina è numerata da cifre nere su fondo giallo...

E' quello il numero che devo cercare ?

Nelle immediate vicinanze di casa, non ho visto nessun armadio, tanto meno con tetto rosso...

Quindi o non cè e lo devono mettere, che potrebbe essere dato che vi sono diverse righe con scritto Nuova Onu o è nascosto / sottoterra / lontano / in luogo non visibile dalla strada, o io sono cecato...

Ciao Gd350
leggo solo oggi il tuo post
abito anch'io in zona ippodromo ( vicino villa erbosa) e alcuni mesi fa ho visto lavori telecom: posavano corrugato bianco-arancione.
Ho individuato la scatolina grigia del mio palazzo ma è priva di numerazione nera su sfondo giallo per cui non saprei come risalire al mio rmadio ripartilinea stradale.Nella mia zona non c'è nessun armadio con tettuccio rosso: potresti dirmi con esatezza la zona dove hai individuato il tettuccio rosso più vicino?
Ariciao

andybozy
11-09-2013, 18:25
Aggiornati file xls copertura

gd350turbo
11-09-2013, 18:28
Ciao Gd350
leggo solo oggi il tuo post
abito anch'io in zona ippodromo ( vicino villa erbosa) e alcuni mesi fa ho visto lavori telecom: posavano corrugato bianco-arancione.
Ho individuato la scatolina grigia del mio palazzo ma è priva di numerazione nera su sfondo giallo per cui non saprei come risalire al mio rmadio ripartilinea stradale.Nella mia zona non c'è nessun armadio con tettuccio rosso: potresti dirmi con esatezza la zona dove hai individuato il tettuccio rosso più vicino?
Ariciao

Al semaforo del Cadoro, dalla parte opposta...

savyultras90
11-09-2013, 18:56
FINALMENTE semaforo verde! che faccio? attivo l'offerta da internet o è meglio se chiamo?

san80d
11-09-2013, 19:11
FINALMENTE semaforo verde! che faccio?

metti la prima e parti, altrimenti da dietro suonano

savyultras90
11-09-2013, 19:45
metti la prima e parti, altrimenti da dietro suonano

:doh:

gian7925
11-09-2013, 21:13
Quante centrali sparite...

armisael2
11-09-2013, 21:52
Quante centrali sparite...

ho visto, se la vogliono proprio tirare fino al 2020 e passa, che pena:cry: :cry: :cry: :cry:

savyultras90
11-09-2013, 22:01
Ho fatto richiesta on-line... ora come funziona? mi mandano una mail con scritta date e orario dell'appnuamento?

fra55
12-09-2013, 07:46
Quante centrali sparite...

Strano...in genere sono sempre solerti in queste cose :doh:

gd350turbo
12-09-2013, 08:18
Trovai un tecnico disponibile che mi disse dove è posizionato, cercavo informazioni sulla tecnologia NGN2, che mi dicono sia già predisposta nel armadio di mia competenza ed ho trovato questo estratto da un pdf di STEFANO NOCENTINI (Responsabile TILab ) del luglio 2007, però descrive bene alcune cose...

Il processo di creazione della NGN2 e di radiazione di parte della nostra rete di accesso in rame e delle nostre centrali è, come ho già detto, molto lungo (più di dieci anni). Le variazioni saranno quindi graduali ed ampliamente gestibili nei normali processi di turn over dell’Azienda.
Per comprendere meglio i cambiamenti, dovremmo fare il confronto tra la situazione attuale e quella del 2016.
La rete in rame sarà più che dimezzata in termini di kmcircuiti attivi e quindi la mole di attività di assurance sarà anch’essa più che dimezzata.
Ciò ci permetterà un’internalizzazione totale.
Ovviamente la fibra ottica in accesso sarà cresciuta enormemente e con essa la necessità di personale con questo skill. Il 70% delle permute
saranno automatizzate e quindi anche questa attività si ridurrà, mentre crescerà fortemente l’attività da fare presso casa dei clienti.
La crescita delle attività di Home e Office Networking è uno degli elementi vitali della NGN2.
Tra venti anni, nessuna abitazione potrà permettersi di non avere una LAN adeguata all’ultra broadband, così come nessuna abitazione può oggi permettersi di essere senza impianto elettrico.

Sempre detto...
Sono nato troppo presto !

fra55
12-09-2013, 08:45
Domanda da 1.000.000 di euro...ma per le zone definite "bianche", c'è speranza di copertura prima del 2020?

san80d
12-09-2013, 09:57
Domanda da 1.000.000 di euro...ma per le zone definite "bianche", c'è speranza di copertura prima del 2020?

in teoria si... in teoria :)

fra55
12-09-2013, 09:59
in teoria si... in teoria :)

Lo dici per darmi una speranza o perchè l'hai letto da qualche parte? :D

san80d
12-09-2013, 10:19
Lo dici per darmi una speranza o perchè l'hai letto da qualche parte? :D

no, avevo letto notizie in merito, ma non chiedermi dove perché proprio non ricordo :D

fra55
12-09-2013, 10:21
no, avevo letto notizie in merito, ma non chiedermi dove perché proprio non ricordo :D

Ah capito, siamo quindi nel campo delle vane speranze? :D (si scherza)

gd350turbo
12-09-2013, 10:24
Ah capito, siamo quindi nel campo delle vane speranze? :D (si scherza)

Eh, se fai domande più concrete, tipo quando finirà il mondo ti possiamo dare risposte certe, ma se chiedi quando sarà coperta la tua zona, nessuno lo può sapere :D :D :D

fra55
12-09-2013, 10:27
Eh, se fai domande più concrete, tipo quando finirà il mondo ti possiamo dare risposte certe, ma se chiedi quando sarà coperta la tua zona, nessuno lo può sapere :D :D :D

E pure tu hai ragione :D

In realtà chiedevo perchè la mia zona è una di quelle inserita nel progetto Anti-digital divide, e infatti l'adsl è arrivata a settembre-ottobre 2011. Io poi disto 2.5 km dalla centrale, perciò figurati....

Leggevo però che ci saranno dei contributi governativi dopo il 2015 per alcune aree, ma mi pare si parlasse solo del sud Italia...