View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
MMosquiton
14-07-2016, 13:59
Sei ironico? Su YouTube ho visto un sacco di test e tutti superano sempre i 90 Mbit/s.
E certo che sono ironico, scusa eh!
C'è gente che va ancora 2Mbit e paga pure più di te magari e tu ti lamenti perchè prendi "solo" 86Mbit invece che più di 90Mbit.
Abbi pazienza.
Se la linea è stabile, goditela e spera che non peggiori!!!
Ciao
Son veramente indeciso se passare una delle due fttc telecom 100/20 a fastweb dato che mi da copertura della 200. Passerei da 39 a 30 euro mensili (20 per i primi 6 mesi).
Sarebbe curioso sapere se, quando, come e a quanto telecom offrira` il suo 35b...
totocrista
14-07-2016, 14:14
Son veramente indeciso se passare una delle due fttc telecom 100/20 a fastweb dato che mi da copertura della 200. Passerei da 39 a 30 euro mensili (20 per i primi 6 mesi).
Sarebbe curioso sapere se, quando, come e a quanto telecom offrira` il suo 35b...
Io lo farei ad occhi chiusi, anche per i 30 mega in up.
pensate quello che volete riguardo il G.inp,ma ogni utente usa la propria connessione per varie cose,quindi il G.inp puo essere utile in certe situazioni,ma in certe creare problemi.non c'e tanta differenza o lavoro da fare per fare un profilo fast,basta un copia incolla del profilo senza G.inp e mettere inp 0 delay 0.
invece ci sono solo 2 profili,G.inp on/off,non hanno pensato a fare un terzo con g.inp off e inp 0 delay 0 come in altri paesi :doh:
diaretto
14-07-2016, 14:21
pensate quello che volete riguardo il G.inp,ma ogni utente usa la propria connessione per varie cose,quindi il G.inp puo essere utile in certe situazioni,ma in certe creare problemi.non c'e tanta differenza o lavoro da fare per fare un profilo fast,basta un copia incolla del profilo senza G.inp e mettere inp 0 delay 0.
invece ci sono solo 2 profili,G.inp on/off,non hanno pensato a fare un terzo con g.inp off e inp 0 delay 0 come in altri paesi :doh:
Tipo? Quali sono queste situazioni nelle quali il G.INP crea problemi?
Comunque non esistono 2 profili, ne esiste uno solo, un profilo col G.INP off non esiste per TIM, e penso neanche per gli altri operatori.
stefanoasr
14-07-2016, 14:34
Nella mia città ci sono alcuni armadi con solamente la palina Enel, mentre ad altri, oltre alla palina, hanno anche installato di fianco un armadietto basso sempre dell'Enel tipo quelli classici sparsi ovunque per le città. A cosa serve? Avevo pensato servissero ad alimentare altri armadi ma tutti quelli provvisti di ONU hanno già la palina.
EliGabriRock44
14-07-2016, 14:40
Nella mia città ci sono alcuni armadi con solamente la palina Enel, mentre ad altri, oltre alla palina, hanno anche installato di fianco un armadietto basso sempre dell'Enel tipo quelli classici sparsi ovunque per le città. A cosa serve? Avevo pensato servissero ad alimentare altri armadi ma tutti quelli provvisti di ONU hanno già la palina.
Forse, ma potrei dirti una stupidata, per alimentare altri cabinet; anche se non li avrai visti possono esserci quelli di Vodafone e Fastweb interrati.
Per esistere esiste, Fastweb per esempio ha attivato per un breve periodo VDSL senza G.INP e con interleaving disattivato. Salvo tornare sui propri passi poco tempo dopo e implemementare il G.INP a causa dei prevedibili problemi a livello di stabilità.
Non mi risulta oltretutto che i loro clienti con G.INP attivo si lamentino delle latenze (anzi) e prestazioni nel gaming online.
stefanoasr
14-07-2016, 14:46
Nella mia città ci sono alcuni armadi con solamente la palina Enel, mentre ad altri, oltre alla palina, hanno anche installato di fianco un armadietto basso sempre dell'Enel tipo quelli classici sparsi ovunque per le città. A cosa serve? Avevo pensato servissero ad alimentare altri armadi ma tutti quelli provvisti di ONU hanno già la palina.
Forse, ma potrei dirti una stupidata, per alimentare altri cabinet; anche se non li avrai visti possono esserci quelli di Vodafone e Fastweb interrati.
Grazie del parere ma escludo l'ipotesi, visto che a malapena è arrivata la fibra Tim :D tra l'altro non a tutti gli armadi, infatti io sono ancora senza e i lavori ormai sono fermi.
Rimane il mistero :confused:
pensate quello che volete riguardo il G.inp,ma ogni utente usa la propria connessione per varie cose,quindi il G.inp puo essere utile in certe situazioni,ma in certe creare problemi.non c'e tanta differenza o lavoro da fare per fare un profilo fast,basta un copia incolla del profilo senza G.inp e mettere inp 0 delay 0.
invece ci sono solo 2 profili,G.inp on/off,non hanno pensato a fare un terzo con g.inp off e inp 0 delay 0 come in altri paesi :doh:
Se hai un pò di tempo potresti farmi una prova per pura curiosità?
Questo è un programma che fai ping\tracert in UDP (che sono i pacchetti che utlizzano i giochi) - http://www.hlsw.org/download/mirrors/80/HLSW_v1.4.0.5
Inserendo IP e porta di un server ti visualizza l'andamento della linea dal punta vista della latenza.
Se appaiono delle "stecche rosse" significa che ci sono dei PL (potrebbero anche essere dovuti al server stesso).
Se provi ad inserire i dati di un server dove ti sembra che le cose funzionino male mentre altri vanno bene, che risultati ottieni?
In passato questo stesso programma ci rimase utile per segnalare ad NGI un problema del genere (ti parlo del 2005-2006 quando ancora il CEO postava sul forum e si prendeva in carico direttamente certi problemi più "seri" :rolleyes: ) per cui un router della loro rete perdeva pacchetti UDP ma non ICMP. Quindi, da dos il ping verso un qualsiasi server era sempre basso e stabile ma in gioco laggava continuamente.
Non appena venne ricalibrato il traffico ovviamente il problema scomparve all'istante.
Chiaramente si tratta di un tool indicativo, nel senso che non vorrei indurre alla paranoia, ma se ci fosse qualche problema evidente sui pacchetti UDP qualcosina di anomalo dovrebbe venirne fuori da questo test.
Dark_Lord
14-07-2016, 14:59
intanto che attendo l'attivazione della vdsl, sulla baia ho comprato una 30ina di metri di cavo ct 1220 originale telecom, per rifare tutto l'impianto a partire dalla prima presa, visto che adesso ci sono varie giunzioni in giro e oltre 10 metri sono in cavo citofonico non twistato :cool:
vincenzomary
14-07-2016, 15:37
il passaggio dalla 50/10 alla 100/20 avviene anche all'armadio? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io lo farei ad occhi chiusi, anche per i 30 mega in up.
Mi preoccupa solo il ping che attualmente e` sui 18ms (verso Milano) che e` basso per me che sono di Salerno. Non vorrei avere sui 30 con fastweb.
il passaggio dalla 50/10 alla 100/20 avviene anche all'armadio? Grazie.
Il passaggio ovviamente avviene soprattutto (ma non solo c'è anche il NAS) in armadio perché l'ONU è lì.
Se però intendevi con uscita del tecnico (in armadio) allora la risposta è NO
Si fa in telegestione (e pure con una procedura automatizzata).
vincenzomary
14-07-2016, 15:51
Il passaggio ovviamente avviene soprattutto (ma non solo c'è anche il NAS) in armadio perché l'ONU è lì.
Se però intendevi con uscita del tecnico (in armadio) allora la risposta è NO
Si fa in telegestione (e pure con una procedura automatizzata).
La seconda che hai detto, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tipo? Quali sono queste situazioni nelle quali il G.INP crea problemi?
Comunque non esistono 2 profili, ne esiste uno solo, un profilo col G.INP off non esiste per TIM, e penso neanche per gli altri operatori.
tipo nel mio,perche ho tanti errori FEC.giocare allo stesso gioco con l'adsl fast per poi passare a sto schifo c'e differenza.
invece sono due o piu profili caricati sul dslam,perche i tecnici non possono modificare il profilo,perche con il loro programma possono solo cambiarlo,il resto e tutto bloccato,perche ci sono altri tecnici con autorizzazioni speciali che lo fanno.
@MiloZ ho fatto un random test di un server di cs,perche non capisco come funziona sto programma e non mi interessa perche so quale e' il problemma.
screen: http://i.imgur.com/MrCv9I7.png
fepetitepeste
14-07-2016, 15:56
Ciao a tutti!
sono nuova e mi rivolgo a voi tutti per un consiglio.
Ho da un anno e mezzo Vodafone ADSL 20mb a casa dei miei e da fine maggio, per "evitare congestione del traffico dati", Vodafone ha deciso di applicare dei filtri a quelle applicazioni che considerano più pesanti (sempre in termini di traffico dati): programmi per il P2P, streaming (anche chi usa legalmente netflix), giochi online, ecc. A me hanno bloccato il P2P, dandomi dalle 9 alle 00.00 un dowload massimo di 40kb/s. Dopo la mezzanotte è regolare, ma tutto questo non mi sta bene.
Vado a convivere e devo scegliere una nuova linea: mi consigliate la fibra di TIM? ha blocchi simili da contratto? ha spesso problemi o siete soddisfatti?
Grazie per l'aiuto!!! :cincin:
totocrista
14-07-2016, 15:59
Ciao a tutti!
sono nuova e mi rivolgo a voi tutti per un consiglio.
Ho da un anno e mezzo Vodafone ADSL 20mb a casa dei miei e da fine maggio, per "evitare congestione del traffico dati", Vodafone ha deciso di applicare dei filtri a quelle applicazioni che considerano più pesanti (sempre in termini di traffico dati): programmi per il P2P, streaming (anche chi usa legalmente netflix), giochi online, ecc. A me hanno bloccato il P2P, dandomi dalle 9 alle 00.00 un dowload massimo di 40kb/s. Dopo la mezzanotte è regolare, ma tutto questo non mi sta bene.
Vado a convivere e devo scegliere una nuova linea: mi consigliate la fibra di TIM? ha blocchi simili da contratto? ha spesso problemi o siete soddisfatti?
Grazie per l'aiuto!!! :cincin:
Io ti consiglio sia quella Tim che quella Fastweb se sei coperta. Anche infostrada che però va solo a 50/10. Se non hai vincoli di bilancio scegli Tim;)
diaretto
14-07-2016, 16:05
tipo nel mio,perche ho tanti errori FEC.giocare allo stesso gioco con l'adsl fast per poi passare a sto schifo c'e differenza.
invece sono due o piu profili caricati sul dslam,perche i tecnici non possono modificare il profilo,perche con il loro programma possono solo cambiarlo,il resto e tutto bloccato,perche ci sono altri tecnici con autorizzazioni speciali che lo fanno.
Preferisco non risponderti perchè non mi va di scatenare flame.
Preferisco non risponderti perchè non mi va di scatenare flame.
fai bene,perche ci capisci poco.
diaretto
14-07-2016, 16:14
fai bene,perche ci capisci poco.
L'unico consiglio serio che posso darti è di richiedere la 50/10. Sale l'SNR, scendono i FEC.
Al contrario tuo sapientone, le cose le so eccome ;)
totocrista
14-07-2016, 16:19
fai bene,perche ci capisci poco.
Ma se ti sei bevuto la scemenza dei 5 euro aggiuntivi... ma dai...
L'unico consiglio serio che posso darti è di richiedere la 50/10. Sale l'SNR, scendono i FEC.
Al contrario tuo sapientone, le cose le so eccome ;)
secondo te non ho provato???
Ma se ti sei bevuto la scemenza dei 5 euro aggiuntivi... ma dai...
io non mi sono bevuto niente,e l'italia cosi, perche in altri paesi:
In the UK, we have 3 basic modes of operation:
1) Fastpath
INP=0, delay=0.
Most susceptible to errors
In mode (1), G.INP is not active.
2) Interleaving and FEC
INP=3 or 4, delay=8ms, 12ms or 16ms
With these settings, interleaving depth is around 1,000 and latency increases by between 8ms and perhaps 20ms.
In mode (2), G.INP is not active.
3) Retransmission - aka G.INP
INP=40-50, delay=0.
With these settings, retransmission is the main protection method, but small amounts of interleaving exist. The interleaving depth is less than 100, and the latency doesn't increase in any appreciable manner.
In mode (3), G.INP is active. Retransmission is used when errors occur.
tipo nel mio,perche ho tanti errori FEC.giocare allo stesso gioco con l'adsl fast per poi passare a sto schifo c'e differenza.
invece sono due o piu profili caricati sul dslam,perche i tecnici non possono modificare il profilo,perche con il loro programma possono solo cambiarlo,il resto e tutto bloccato,perche ci sono altri tecnici con autorizzazioni speciali che lo fanno.
@MiloZ ho fatto un random test di un server di cs,perche non capisco come funziona sto programma e non mi interessa perche so quale e' il problemma.
screen: http://i.imgur.com/MrCv9I7.png
Da quel tracert parrebbe tutto ok ma sarebbe stato meglio il test del ping perchè il traceroute lo si può fare anche soltanto con l'IP (non vorrei fosse in ICMP) mentre per il ping va messa specificatamente anche la porta del server, ed è in UDP (lo dicevano gli stessi sviluppatori in passato).
Comunque se pensi che il problema sia veramente il G.INp quando te lo avranno disattivato facci sapere.
secondo te non ho provato???
io non mi sono bevuto niente,e l'italia cosi, perche in altri paesi:
In the UK, we have 3 basic modes of operation:
1) Fastpath
INP=0, delay=0.
Most susceptible to errors
In mode (1), G.INP is not active.
2) Interleaving and FEC
INP=3 or 4, delay=8ms, 12ms or 16ms
With these settings, interleaving depth is around 1,000 and latency increases by between 8ms and perhaps 20ms.
In mode (2), G.INP is not active.
3) Retransmission - aka G.INP
INP=40-50, delay=0.
With these settings, retransmission is the main protection method, but small amounts of interleaving exist. The interleaving depth is less than 100, and the latency doesn't increase in any appreciable manner.
In mode (3), G.INP is active. Retransmission is used when errors occur.
Si ma, come ti hanno già detto, la latenza con il G.INP può aumentare massimo di 3-4ms (non è un numero approssimativo, proprio quello è il massimo) e soltanto se agganci una portante discretamente alta.
Te ne puoi accorgere lanciando ping al gateway appena connesso, se in tempo reale cambia con il passare delle ore.
Se vuoi evitare questi 3\4ms ti basta comprare un modem son SoC diverso da broadcom (ce ne diversi in commercio ormai) i quali non aggiungono mai i 4ms, quindi ti farebbero pingare uguale al fastpath mantenendo una buona correzione agli errori.
https://img.tim.it/sdr/documenti/assistenza/fisso/Specifica%20Tecnica%20della%20Nuova%20presa%20telefonica%20unificata%20con%20e%20senza%20filtro%20per%20ADSLVDSL%20(896).pdf
Telecom Italia – USO INTERNO – Tutti i diritti riservati
LOL
70 pagine per spiegare una presa...
Questa e' la variante che usano quando alimentano due armadi con una colonnina sola; dentro ci va il contatore dell'enel (o forse i contatori dato che non sono mai riuscito a vederlo aperto).
Un contatore enel in cima, negli altri scomparti ci vanno gli alimentatori 220v/48v.
La cosa piu' curiosa e' che pur essendo a 192 porte, 4 di queste non hanno il contatore dell'enel, ma sono molto vicine alla centrale.
Sarei curioso di sapere se le alimentano tramite i doppini come facevano una volta o se hanno aggiunto in cavo per i 48V che entra diettamente in centrale.Se sono vicini alla centrale mettono li l'alimentatore.
Nei nuovi impianti non usano più i doppini per l'alimentazione, mettono un cavo apposito.
A titolo informativo ho contattato KQI per chiedere come mai non era aggiornato il database della mia città ormai da piu settimane. Mi rispondono cosi:
"Non lo sappiamo neanche noi."
:what:
ironmark99
14-07-2016, 17:33
70 pagine per spiegare una presa...
E dunque??? :mbe:
tipo nel mio,perche ho tanti errori FEC.giocare allo stesso gioco con l'adsl fast per poi passare a sto schifo c'e differenza.
invece sono due o piu profili caricati sul dslam,perche i tecnici non possono modificare il profilo,perche con il loro programma possono solo cambiarlo,il resto e tutto bloccato,perche ci sono altri tecnici con autorizzazioni speciali che lo fanno.
@MiloZ ho fatto un random test di un server di cs,perche non capisco come funziona sto programma e non mi interessa perche so quale e' il problemma.
screen: http://i.imgur.com/MrCv9I7.png
Beh però non hai ancora dimostrato che sia il colpevole il G.Inp.
Stai solo sparando a caso, quanto uno che ti dica che quello che è cambiato sono i tuoi riflessi che sono invecchiati e non sei più capace :D (ovvio che non è così).
E poi scusa tutti quelli che giocano con l'interleave come fanno ?
Tutti al mondo solo con il fast ?
E quelli magari 100-200km più lontani dal server (e quindi hanno 5-10ms in più) che fanno non giocano o cambiano casa ?
Io non dico che il problema non ci sia, ma dico fate una analisi scientifica prima di sparare a caso.
Magari è altro o magari è il G.Inp ma lo dimostrate in modo che i tecnici possano valutare una soluzione.
70 pagine per spiegare una presa...
Evidentemente, come fatto generale, non hai la minima idea del lavoro di progettazione, ingegneristico, normativo, di collaudo, verifiche tecniche di enti certificatori, ecc , che c'è dietro anche ad un semplice oggetto come una presa telefonica
Excelsaga
14-07-2016, 18:09
Evidentemente, come fatto generale, non hai la minima idea del lavoro di progettazione, ingegneristico, normativo, di collaudo, verifiche tecniche di enti certificatori, ecc , che c'è dietro anche ad un semplice oggetto come una presa telefonica
considerando che il doc. non si riferisce alla presa fibra.... il documento e per la presa normale e quella con splitter integrato...
partiamo dal principio un mio collega ha "smembrato" la presa fibra rivelando che la presa a 2 circuiti paralleli ISOLATI.
1o circuito POTS che mette in parallelo 2 sportellini posteriori e RJ con il disegno di una casa
2o circ. LINEA mette in parallelo RJ frontale con disegno PC, sportelino post LINEA e un circuito RC 1microF 12Korhm abilitato se la levetta e su ON.
questo per eseguire prove di continuita dall'esterno, ma in fase di installazione e funzionamento lo switch de ve SEMPRE STARE SU OFF.
vincenzomary
14-07-2016, 18:31
Chi usa l'applicazione telefono Android può dirmi perchè quando arriva una chiamata non "squilla" anche lo smartphone? Devo attivare qualcosa nel menù del router? I telefoni non sono attaccati al router. Grazie. <br />
<br />
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
14-07-2016, 18:40
considerando che il doc. non si riferisce alla presa fibra.... documenta la presa normale e quella con splitter integrato...
partiamo dal principio un mio collega ha "smembrato" la presa fibra rivelando che la presa a 2 circuiti paralleli ISOLATI.
1o circuito POTS che mette in parallelo 2 sportellini posteriori e RJ con il disegno di una casa
2o circ. LINEA mette in parallelo RJ frontale con disegno PC, sportelino post LINEA e un circuito RC 1microF 12Korhm abilitato se la levettae su ON.
questo per eseguire prove di continuita dall'esterno, ma in fase di installazione e funzionamento lo switch de ve SEMPRE STARE SU OFF.
La presa fibra non esiste.
È una rj11
Excelsaga
14-07-2016, 18:52
La presa fibra non esiste.
È una rj11
e il nome che gli abbiamo dato noi tecnici di zona per distinguerle da quelle normali, le spillter e le prese per imp. fibra.
presa fibra = presa per esecuzione impianti fibra con sezionamento impianto interno e/o sua predisposizione
daniel00
14-07-2016, 18:56
A titolo informativo ho contattato KQI per chiedere come mai non era aggiornato il database della mia città ormai da piu settimane. Mi rispondono cosi:
"Non lo sappiamo neanche noi."
:what:
Li contattai anche io qualche settimana fa, e mi dissero che erano regolarmente aggiornati.. hahahaha
mastra911
14-07-2016, 19:15
Ma domani l'impianto in casa come me lo fa? In casa in totale ho 3 prese telefoniche 2 sono già rj11. Quella principale è ancora tripolari e daparte alla presa c'è una scatoletta dove arriva il cavo dalla borchia che ho giù in taverna che da lì arriva il doppino. Praticamente cosa mi fa in casa? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
MaxFabio93
14-07-2016, 19:21
Ma domani l'impianto in casa come me lo fa? In casa in totale ho 3 prese telefoniche 2 sono già rj11. Quella principale è ancora tripolari e daparte alla presa c'è una scatoletta dove arriva il cavo dalla borchia che ho giù in taverna che da lì arriva il doppino. Praticamente cosa mi fa in casa? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Prima di tutto ti elimina la presa tripolare, mettendoti una presa Rj, dopo ti collega il modem fibra alla prima presa, le altre prese le escluderà, dovrai tu poi collegarle con cavo al modem nel caso avessi telefoni nelle altre prese, i telefoni si possono collegare solo al modem con la fibra, e deve essere quello TIM. Dovrai fare tu a me no che non richiedi un intervento aggiuntivo a pagamento ;)
Li contattai anche io qualche settimana fa, e mi dissero che erano regolarmente aggiornati.. hahahaha
Questi non sono normali...ma è strano, veramente strano.
mastra911
14-07-2016, 19:57
Prima di tutto ti elimina la presa tripolare, mettendoti una presa Rj, dopo ti collega il modem fibra alla prima presa, le altre prese le escluderà, dovrai tu poi collegarle con cavo al modem nel caso avessi telefoni nelle altre prese, i telefoni si possono collegare solo al modem con la fibra, e deve essere quello TIM. Dovrai fare tu a me no che non richiedi un intervento aggiuntivo a pagamento ;)
A ok e quindi cosa devo fare per far andare gli altri telefoni?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
MaxFabio93
14-07-2016, 20:31
A ok e quindi cosa devo fare per far andare gli altri telefoni?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Li devi collegare tramite cavo telefonico alle apposite porte del modem, solo li ;)
Busone di Higgs
14-07-2016, 22:06
Un contatore enel in cima, negli altri scomparti ci vanno gli alimentatori 220v/48v.
Qui hanno messo le Huawei, l'alimentatore sembrerebbe stare dentro all'onu stessa in alto.
Se fosse confermato sull'armadietto laterale c'e' il contatore telecom ma gli altri due scomparti dovrebbero essere vuoti; sull'armadietto a 4 scomparti per due armadi che ci sara'?
i due scomparti inferiore non emettono alcuna e.m.i mentre la parte alta dell'onu emette il doppio segnale e.m.i. del pfc e del trasformatore smps, domani mattina arriva il tecnico per installare il modem e provo a chiedergli se ne sa qualcosa.
Qui hanno messo le Huawei, l'alimentatore sembrerebbe stare dentro all'onu stessa in alto.
Quello che qualcuno ha indicato come alimentatore all'interno del onu è solo un pacco ventole.
Se fosse confermato sull'armadietto laterale c'e' il contatore telecom ma gli altri due scomparti dovrebbero essere vuoti; sull'armadietto a 4 scomparti per due armadi che ci sara'?
i due scomparti inferiore non emettono alcuna e.m.i mentre la parte alta dell'onu emette il doppio segnale e.m.i. del pfc e del trasformatore smps, domani mattina arriva il tecnico per installare il modem e provo a chiedergli se ne sa qualcosa.A parte il primo in alto con il contatore enel, negli altri scomparti possono starci 2 alimentatori per scomparto.
Il numero di scomparti dipende da quanti armadi verranno alimentati da li. Non è detto che gli alimentatori siano già tutti presenti e/o accesi.
papillon56
14-07-2016, 22:58
Salve,
da poco ho anch'io la linea Tim FTTC 100/20.
Dal sito gea il mio cabinet dista in linea d'aria 114 metri.
Quale sito? ti da anche la distanza tra chiostrina e armadio??
Link??
Grazie
E certo che sono ironico, scusa eh!
C'è gente che va ancora 2Mbit e paga pure più di te magari e tu ti lamenti perchè prendi "solo" 86Mbit invece che più di 90Mbit.
Abbi pazienza.
Se la linea è stabile, goditela e spera che non peggiori!!!
Ciao
quoto...
Busone di Higgs
15-07-2016, 02:15
Quello che qualcuno ha indicato come alimentatore all'interno del onu è solo un pacco ventole ...cut.....
Hai ragione tu.
Dato che qui in paese era ancora un cantiere al tempo, sono andato in citta' dove ci sono piu' di cento armadi con varie soluzioni che al momento conoscevo poco, poi ho mischiato tutto.
Dovrei rifare i rilevamenti da capo ma ormai non c'e' piu' nulla da scoprire.....
Busone di Higgs
15-07-2016, 02:45
Quale sito? ti da anche la distanza tra chiostrina e armadio?? Link?? Grazie
Non fidarti piu di tanto; qui il nome della via e il civico sono cambiati per via dell'urbanizzazione e sono entrambi censiti; non solo sono diversi l'uno dall'altro, ma sono entrambi sbagliati; visto che non era affidabile ho rimosso il link, mi spiace....
e il nome che gli abbiamo dato noi tecnici di zona per distinguerle da quelle normali, le spillter e le prese per imp. fibra.
presa fibra = presa per esecuzione impianti fibra con sezionamento impianto interno e/o sua predisposizione
Anche a me il tecnico mi ha montato una presa fibra però se nello sportellino del telefono non c'è linea. Se io collego il telefono non prende linea e quindi ho duvuto collegare un filtro esterno sulla porta con lo sportellino del modem per collegare insieme modem e telefono. Perchè?
totocrista
15-07-2016, 07:52
Anche a me il tecnico mi ha montato una presa fibra però se nello sportellino del telefono non c'è linea. Se io collego il telefono non prende linea e quindi ho duvuto collegare un filtro esterno sulla porta con lo sportellino del modem per collegare insieme modem e telefono. Perchè?
Ma hai capito che il telefono è voip da modem?
Lo sai cos è il sezionamento?
Non fidarti piu di tanto; qui il nome della via e il civico sono cambiati per via dell'urbanizzazione e sono entrambi censiti; non solo sono diversi l'uno dall'altro, ma sono entrambi sbagliati; visto che non era affidabile ho rimosso il link, mi spiace....
Veramente non avevo inserito alcun link...
Ma hai capito che il telefono è voip da modem?
Lo sai cos è il sezionamento?
Ma io non ho un offerta fibra, ho una 20 mega. E non so cos'è il sezionamento
Busone di Higgs
15-07-2016, 08:00
Arrivati alle 8 in punto 2 tecnici ceit con mezz'ora d'anticipo e si sono fermati u nquarto do'ora scarso, forse uno stava imparando, montato il modem e poi sono partiti perche' devono fare altre 3 attivazioni in due ore.
Brevemente, non penso che durera' molto:
bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25426
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116609
SNR Upstream (dB): 7.4
SNR Downstream (dB): 9.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Total FEC Errors: 95
Il doppino dall'armadio e' lungo 180 metri.
tutto il resto e' in ordine.
Adesso devo andare a lavoro, ho la giornata piena per cui non faro' prove prima di domattina.
edit: ho resettato il modem e riottenuto l'accesso alla pagina web, sono passati 7 giorni da quando ho scritto questo post ma comunque in inserisco in ritardo la tabella completa attuale dei dati che e' pressoche' identica a quella della settimana scorsa, quindi niente attivazioni su doppini paralleli al mio per ora.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25834
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114652
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 9.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 21970
Total FEC Errors: 4386
Total CRC Errors: 0
Daemon_modem da' errore nella lettura della pagina delle statistiche.
E infine:
Firmware Version:0.6.0 1.13 v0021.0 Build 160125 Rel.52064n
Hardware Version:TD-W9980 v1 00000001
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 21600 107917
Max Rate (Kbps) 23706 108476
SNR Margin (dB) 6.3 6.1
Line Attenuation (dB) 15.6 11.4
Errors (Pkts) 0 66
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
20 packets transmitted, 20 received, 0% packet loss, time 19013ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.674/5.008/6.100/0.401 ms
totocrista
15-07-2016, 08:04
Arrivati alle 8 in punto 2 tecnici ceit
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25426
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116609
Comunque quella che hai postato non è la portante.
Ma io non ho un offerta fibra, ho una 20 mega. E non so cos'è il sezionamento
E che ci fai su sto thread?:)
alefello
15-07-2016, 08:07
Segnalo che nella mia zona hanno cominciato a predisporre plinti e paline per dismettere ONU interrati telealimentati, attivi da parecchio tempo e NON saturi.
E che ci fai su sto thread?:)
Volevo capire perchè una porta della mia presa non funziona ed avendo un problema molto simile a quello riscontrato da vincenzomary volevo riuscire a capire come ha risolto perchè sulla mia presa il selettore era su ON ma anche mettendolo su OFF non si è abassata l'attenuazione
Segnalo che nella mia zona hanno cominciato a predisporre plinti e paline per dismettere ONU interrati telealimentati, attivi da parecchio tempo e NON saturi.
...preparazione per il 35b?
totocrista
15-07-2016, 08:34
Volevo capire perchè una porta della mia presa non funziona ed avendo un problema molto simile a quello riscontrato da vincenzomary volevo riuscire a capire come ha risolto perchè sulla mia presa il selettore era su ON ma anche mettendolo su OFF non si è abassata l'attenuazione
Perché in adsl il sezionamento non serve. E poi non è che l'interruttore serve ad abbassare l'attenuazione a tutti.
Perché in adsl il sezionamento non serve. E poi non è che l'interruttore serve ad abbassare l'attenuazione a tutti.
Grazie per i chiarimenti
RalphRichard
15-07-2016, 08:48
Ciao ragazzi
Il 5 Luglio ho effettuato l'attivazione sul sito TIM. Si tratta di una migrazione da Infostrada, generalmente quanti giorni lavorativi occorrono per essere un utente fibra?
Busone di Higgs
15-07-2016, 09:11
Comunque quella che hai postato non è la portante.
Ok, non lo faro' piu' :ahahah: li avevo omessi perche' sono i massimi, e finche' non arriva la diafonia non c'e' nulla di interessante da vedere, rientra tutto pefrettamente nello standard.
Adesso non sono piu' a casa, mi congedo fino a domani, bye.
mastra911
15-07-2016, 09:34
Ciao a tutti prima è venuto il tecnico persona molto gentile e competente, ma come mi avete detto voi non ha potuto fare nulla perché la linea fastweb che ho è ancora attiva. Quindi ha chiamato quello che gestisce le squadre e lunedì pomeriggio viene una squadra a tirarmi un cavo nuovo dalla colonnina a casa mia circa 60metri di cavo e poi mi attivano tutto loro lunedì. Una cosa il doppino me lo tirano fino alla borchia che ho in taverna giusto? Poi da li usano i 2 fili bianco e rosso che vanno su alla presa principale giusto? Grazie mille a tutti per le risposte.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
totocrista
15-07-2016, 09:37
Ciao a tutti prima è venuto il tecnico persona molto gentile e competente, ma come mi avete detto voi non ha potuto fare nulla perché la linea fastweb che ho è ancora attiva. Quindi ha chiamato quello che gestisce le squadre e lunedì pomeriggio viene una squadra a tirarmi un cavo nuovo dalla colonnina a casa mia circa 60metri di cavo e poi mi attivano tutto loro lunedì. Una cosa il doppino me lo tirano fino alla borchia che ho in taverna giusto? Poi da li usano i 2 fili bianco e rosso che vanno su alla presa principale giusto? Grazie mille a tutti per le risposte.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
No. Devono tirare un nuovo cavo e una nuova presa fino alla prima presa attuale.
Wolf_adsl
15-07-2016, 09:57
Ciao, sareste così gentili da postare una immagine e il codice/produttore per acquistare questa "presa fibra = presa per esecuzione impianti fibra con sezionamento impianto interno e/o sua predisposizione" che volevo sostituire la vecchia tripolare che ho in casa.
Ciao W_A
totocrista
15-07-2016, 10:01
Ciao, sareste così gentili da postare una immagine e il codice/produttore per acquistare questa "presa fibra = presa per esecuzione impianti fibra con sezionamento impianto interno e/o sua predisposizione" che volevo sostituire la vecchia tripolare che ho in casa.
Ciao W_A
Sulla baia la trovi. Io l'ho comprata sui 7/8 euro.
Hai mp.
diaretto
15-07-2016, 10:01
Ciao, sareste così gentili da postare una immagine e il codice/produttore per acquistare questa "presa fibra = presa per esecuzione impianti fibra con sezionamento impianto interno e/o sua predisposizione" che volevo sostituire la vecchia tripolare che ho in casa.
Ciao W_A
Basta che compri una normale rj11 doppia come questa: http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/5595-1.jpg
La "presa fibra" non esiste di per se, non ha niente di particolare, a parte il circuito test che non si usa praticamente mai.
mastra911
15-07-2016, 10:21
No. Devono tirare un nuovo cavo e una nuova presa fino alla prima presa attuale.
Quindi devo tirare pure i 2 filetti bianco e rosso nuovi? Però ok per il doppino fuori che è di Telecom. Quello in casa è mio e decido io cosa fare. Però se devono tirare pure quello nuovo nessun problema
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
scivo, salve attualmente ho un contratto 7mb telecom (aggancio 5mb), ieri mi chiama la telecom per propormi il passaggio alla fibra. nonostante li avessi avvertiti della mia situazione e sul fatto che sicuramente non sono coperto, loro hanno insistito dicendo che sul loro database risulta che sono coperto. ho chiesto qualche giorno per pensarci e mi richiameranno lunedì.
per scrupolo dopo la chiamata ho effettuato un'altra verifica della copertura sul sito telecom, e adesso risulta che non sono coperto da nessun abbonamento ADSL. cosa mi consigliate di fare?
ps: curiosità, ma sul contratto qual è la banda minima garantita?
totocrista
15-07-2016, 10:48
Fino alla prima presa la competenza è dell'operatore.
40/1 mi pare, non ricordo di preciso
comunque se ti dicono che sei coperto e puoi fare l'attivazione online qual'è il problema? non andrai mai peggio di un'adsl 5mb :D
loro mi hanno garantito che sono coperto, però via telefono infatti mi hanno chiamato loro. se invece provo l'attivazione online dice che non sono coperto (oltre vabbè ad non essere coperto da nessun abbonamento ADSL quando in realtà lo sono)
mirko1974
15-07-2016, 12:46
Ciao ragazzi un informazione , dal sito copertura Tim ho visto che sono coperto da fibra Tim , ma se mi abbono e vedo che alla fine che la fibra non c'è cosa succede ? Grazie
Ciao ragazzi un informazione , dal sito copertura Tim ho visto che sono coperto da fibra Tim , ma se mi abbono e vedo che alla fine che la fibra non c'è cosa succede ? Grazie
Se il sito dice che sei coperto, la fibra c'è.
Step AsR
15-07-2016, 13:00
loro mi hanno garantito che sono coperto, però via telefono infatti mi hanno chiamato loro. se invece provo l'attivazione online dice che non sono coperto (oltre vabbè ad non essere coperto da nessun abbonamento ADSL quando in realtà lo sono)
la velocità minima garantina della FTTC TIM (con SMART FIBRA) è 40/4 su un potenziale massimo di 100/20
prova ad usare anche questi 3 siti per avere un minimo d'idea di copertura
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp (profilo 100/20 V5 su base indirizzo)
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
secret105
15-07-2016, 13:04
Ciao ragazzi
Il 5 Luglio ho effettuato l'attivazione sul sito TIM. Si tratta di una migrazione da Infostrada, generalmente quanti giorni lavorativi occorrono per essere un utente fibra?
almeno 3 settimane.. c'è chi ha aspettato anche 3 mesi.. comunque da infostrada molte numerazioni non possono avere la migrazione verso Tim.. in particolare da quanto ne so, numerazioni che presentano 0 o 1 dopo il prefisso perché non sono native Tim.
Se il sito dice che sei coperto, la fibra c'è.
Purtroppo NON è così. Dice che c'è copertura anche a me che abito in un paese che ha ancora la 7 MEGA ATM e nessun OnuCab :D
EDIT: Ora sembra abbiano sistemato. Comunque è da prendere con le pinze.
EDIT2: È ancora sballato
MorrisADsl
15-07-2016, 13:52
Al massimo succede che diano un KO tecnico, alcuni mi dicevano ieri. Sono tentato di farlo comunque.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
medicina
15-07-2016, 14:40
Nei file excel viene indicato anche la pianificazione o attivazione del DSLAM in centrale, per coloro che sono su rete rigida?
Ho timore che sia per questo che il servizo commerciale ha annullato dopo pochissimo la mia richiesta di attivazione, ossia che mi trovi su rete rigida e che non ci sia la copertura dalla centrale (non è un problema di distanza, solo circa 400 metri).
Dall'armadio più vicino ho visto che i cavi arrivano solo fra i palazzi delle case che ho di fronte, sul mio lato della strada invece non si vede nessun cavo, nessuna chiostrina.
la velocità minima garantina della FTTC TIM (con SMART FIBRA) è 40/4 su un potenziale massimo di 100/20
prova ad usare anche questi 3 siti per avere un minimo d'idea di copertura
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp (profilo 100/20 V5 su base indirizzo)
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
con il primo ho provato in tutti i modi ma o dice che non esiste la via e quindi non mi fa continuare, oppure dice indirizzo non censito
il secondo, sulla 100mb sta scritto centrale chiusa
sul terzo invece mi esce scritto coperto da 1 armadio, stato pianificato luglio 2016
che vuol dire? non ci capisco nulla :(
RalphRichard
15-07-2016, 14:54
almeno 3 settimane.. c'è chi ha aspettato anche 3 mesi.. comunque da infostrada molte numerazioni non possono avere la migrazione verso Tim.. in particolare da quanto ne so, numerazioni che presentano 0 o 1 dopo il prefisso perché non sono native Tim.
Grazie!
Io son stato telecom una decina di anni fa con la stessa numerazione
brendoo011
15-07-2016, 14:58
Nei file excel viene indicato anche la pianificazione o attivazione del DSLAM in centrale, per coloro che sono su rete rigida?
Ho timore che sia per questo che il servizo commerciale ha annullato dopo pochissimo la mia richiesta di attivazione, ossia che mi trovi su rete rigida e che non ci sia la copertura dalla centrale (non è un problema di distanza, solo circa 400 metri).
Dall'armadio più vicino ho visto che i cavi arrivano solo fra i palazzi delle case che ho di fronte, sul mio lato della strada invece non si vede nessun cavo, nessuna chiostrina.
Se la centrale dista realmente 400mt ed sei coperto in fibra , ti devono attivare. Non esiste il rifiuto di una pratica senza conoscerne la causa. Lasciami il tel .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
secret105
15-07-2016, 15:08
Grazie!
Io son stato telecom una decina di anni fa con la stessa numerazione
Figurati, allora sicuramente non avrai problemi, solo un po' di pazienza :)
The Duccio
15-07-2016, 17:03
è da qualche giorno che il modem fibra (adb) ogni tanto è come se si riavviasse, perdendo ovviamente la connessione e tutto il resto. cosa potrebbe essere? alimentatore scarso?
Domanda alla quale si è data una risposta ma solo parziale. Secondo voi se richiedo una nuova linea (ne ho già una ovviamente), posano un cavo nuovo dalla prima presa fino alla chiostrina (ovvio), oppure posso richiedere anche un nuovo cavo da chiostrina ad armadio ripartilinea? La distanza sarebbe circa 110 metri in tutto e la chiostrina è su palo a 50 metri dalla prima presa nella mia abitazione.
totocrista
15-07-2016, 17:54
Domanda alla quale si è data una risposta ma solo parziale. Secondo voi se richiedo una nuova linea (ne ho già una ovviamente), posano un cavo nuovo dalla prima presa fino alla chiostrina (ovvio), oppure posso richiedere anche un nuovo cavo da chiostrina ad armadio ripartilinea? La distanza sarebbe circa 110 metri in tutto e la chiostrina è su palo a 50 metri dalla prima presa nella mia abitazione.
Da chiostrina ad armadio ovviamente no.
mastra911
15-07-2016, 17:56
Domanda alla quale si è data una risposta ma solo parziale. Secondo voi se richiedo una nuova linea (ne ho già una ovviamente), posano un cavo nuovo dalla prima presa fino alla chiostrina (ovvio), oppure posso richiedere anche un nuovo cavo da chiostrina ad armadio ripartilinea? La distanza sarebbe circa 110 metri in tutto e la chiostrina è su palo a 50 metri dalla prima presa nella mia abitazione.
Ciao stessa cosa mia ti posano un cavo nuovo dalla chiostrina in strada fino a dove hai la borchia dove arriva il doppino in casa tua.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
stefanoasr
15-07-2016, 19:36
Nella mia città ci sono alcuni armadi con solamente la palina Enel, mentre ad altri, oltre alla palina, hanno anche installato di fianco un armadietto basso sempre dell'Enel tipo quelli classici sparsi ovunque per le città. A cosa serve? Avevo pensato servissero ad alimentare altri armadi ma tutti quelli provvisti di ONU hanno già la palina.
Qualcuno che se ne intende? :D
ce una ettichetta gialla con IP sopra?
colgo l'opportunità per chiedere un info riguardo al router con il baffo rosso.
nelle impostazioni wifi viene consigliato di lasciare uguale sia ssid che password per entrambi le reti di 2.4 e 5 ghz.
ma p.e. un dispositivo wifi sceglie automaticamente la rete migliore e con quale criteri? la potenza del segnale o altro? sarebbe più opportuno a cambiare i nomi ssid?
FrancYescO
15-07-2016, 20:01
Qualcuno che se ne intende? :D
Da quanto so sono punti da cui prendono l'alimentazione per vari onucab. In altre parole la predisposizione con la palina resta inutilizzata e usano l'armadio basso di fianco per alimentare quell'armadio e qualcun altro vicino dove enel non si dava una mossa a portare la 220 tramite collegamenti sotteranei (almeno questo è quello che mi ha spiegato un tecnico TIM che stava armeggiando in un armadio)
MaxFabio93
15-07-2016, 20:54
Purtroppo NON è così. Dice che c'è copertura anche a me che abito in un paese che ha ancora la 7 MEGA ATM e nessun OnuCab :D
EDIT: Ora sembra abbiano sistemato. Comunque è da prendere con le pinze.
EDIT2: È ancora sballato
Se vuoi essere sicuro della copertura della fibra vai qui, non sbaglia mai, aggiornato tramite file di copertura Telecom Wholesale: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ;)
Se vuoi essere sicuro della copertura della fibra vai qui, non sbaglia mai, aggiornato tramite file di copertura Telecom Wholesale: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ;)
quindi basta che dica vdsl fttc fino a 100mbs e poi sotto vicino al nome della centrale "attivo" significa che è attivabile con il profilo 100mb? oppure c'è il rischio che magari sia saturo?
Se vuoi essere sicuro della copertura della fibra vai qui, non sbaglia mai, aggiornato tramite file di copertura Telecom Wholesale: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ;)
In realtà il sito aggiornato tramite file di copertura Telecom Wholesale è questo:
https://fibra.click/
Il sito KQI sarà buono, ma per il mio comune non da le informazioni del sito Telecom, e da per attivo un armadio inesistente, con un codice errato, da mesi quando ancora la centrale non era neppure pianificata...
SysAdmNET
16-07-2016, 01:45
E certo che sono ironico, scusa eh!
C'è gente che va ancora 2Mbit e paga pure più di te magari e tu ti lamenti perchè prendi "solo" 86Mbit invece che più di 90Mbit.
Abbi pazienza.
Se la linea è stabile, goditela e spera che non peggiori!!!
Ciao+1
fr4nc3sco
16-07-2016, 06:38
Attivato ieri ecco un immagine
https://s32.postimg.org/5tutqkgxd/image.png (https://postimg.org/image/5tutqkgxd/)
Secondo voi com è la prima coppia faceva a fatica i 30 mega
Distanza 650 metri circa linea in casa nuova il modem e attaccato diretto al cavo Telecom che entra in casa dice di non essere in derivata ma non mi spiego il perché del upload basso presa usata una rj11 vimar serie plana
Da chiostrina ad armadio ovviamente no.
immaginavo...grazie
Ciao stessa cosa mia ti posano un cavo nuovo dalla chiostrina in strada fino a dove hai la borchia dove arriva il doppino in casa tua.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
grazie! il cavo nuovo è stato posato 3 anni fa ma secondo me la seconda tratta ha più di 30 anni anche se è solo per 50 metri.
diaretto
16-07-2016, 08:23
Attivato ieri ecco un immagine
https://s32.postimg.org/5tutqkgxd/image.png (https://postimg.org/image/5tutqkgxd/)
Secondo voi com è la prima coppia faceva a fatica i 30 mega
Distanza 650 metri circa linea in casa nuova il modem e attaccato diretto al cavo Telecom che entra in casa dice di non essere in derivata ma non mi spiego il perché del upload basso presa usata una rj11 vimar serie plana
I valori assoluti di attenuazione sembrano coerenti con la distanza, il problema è che non sono molto coerenti tra di loro, perchè dovrebbe esserci un rapporto attenuazione DL/UL = 3 circa.
Dopo la presa del modem ci sono per caso altre prese che non hai scollegato dall'impianto? (Anche se non sono usate intendo!)
Altro non saprei, forse c'è molto ossido in chiostrina e il tecnico non ha controllato, oppure il tuo tratto armadio-chiostrina ha delle coppie molto vecchie che ormai come isolamento se ne stanno andando tutte, come dimostra quella coppia che arrivava a soli 30Mb.
Busone di Higgs
16-07-2016, 08:25
Una volta che il baffo e' stato impostato in bridge (o meglio disattivata la connessione automatica) , c'e' modo di accedere all'interfaccia web senza doverlo resettare?
Ho visto che dopo averlo impostato come modem, all'indirizzo 192.168.1.1 non risponde piu', e alla wan del router arrivano delle richieste dhcp discovery.
Allora ho creato una zona, il server dhcp e' isc-dhcpd-server e gli ho assegnato 192.168.1.1 (ho provato anche 192.168.1.201), l'ip viene acquisito ma la porta web rimane chiusa mentre sono aperte la 139,5005,41952 ed e occasionalmente appariva aperta anche la 515.
L'applicazione per android Tim si connette al modem tramite il wifi del mio router (ho creato delle regole nel router affinche' le rete ip dal lato wan sia raggiungibile dalla lan), posso gestire tutto ma manca l'opzione per riattivare la connessione automatica.
L'applicazione mi da' hardware VDNT-S e firmware AGVTF_5.3.3
Qualche idea?
SysAdmNET
16-07-2016, 08:45
Salve a tutti !!!
avrei un problemmino:D che puo sembrare banale ma lo espongo...
ho notato che la conessione a 1Gbps che parte dal pc al nas ha dei calli di velocita, ho gia collegato il pc direttamente al modem baffo poi ho ho collegato allo switch gigabyte che e' a sua volta collegato al modem Tim ma nulla a volte 80-85 MB/sec verso il nas altre volte 50 MB/sec e nei trasfer peggiore sui 20 MB/Sec:eek: cosa puo essere secondo voi ? ho adesso un nuovo NIC nel sistema ma la situazione non cambia:mc: ho provato tutte le porte del bafetto...non credo sia il pc da cui partono/arrivano i trasferimenti file anche perche ha un ssd samsung 1 terabyte ed inoltre sul nas ci sono 2 x HDD Sata 600 in raid 0 (lo so non e' un'investimento a livello di sicurezza se uno dei due hdd si rompe).
lo stato del nas e' ok il pc non ha rallentamenti di alcun genere solo sta cosa dei trasferimenti in rete in/out.:help:
DarkNiko
16-07-2016, 09:49
Hai verificato di usare cavi LAN CAT6 di qualità ? Potrebbe essere quella la causa. :)
Dark_Water
16-07-2016, 09:55
Sapete se anche la TIM ha l'intenzione di passare a 35b come Fastweb?Alla fine in che modo migliora la linea ?
Grazie!
giovanni69
16-07-2016, 10:01
Da qualche giorno vedo riallineamenti non desiderati del modem fibra. Il tutto con il baffo raffreddato ad aria, quindi non surriscaldato e nè con mesi di uptime.
Chiamando il 1949 insistono nel dirmi che sono io che riavvio il router... :cry:
Da quando se ne è andato il tecnico alla chiusura del precedente intervento ho perso subito dopo 3 Mb in DN (ed 1 Mb in up), poi altri 4 Mb in DN.. (avevo almeno 93/18). Mi ha detto a voce che avrebbe aperto un ticket interno tra impresa e Tim di cambio del box della chiostrina ma intanto ha chiuso il ticket scrivendo 'guasto non riscontrato' (altrimenti essendo la seconda riapertura del ticket andava di mezzo lui, probabilmente). Tuttavia quando avevo chiamato nei giorni scorsi il 1949 lamentando il lento progressivo deterioramento dei parametri, a causa di quella nota facevo la figura del paranoico che si inventa le cose... :doh:
Infatti per loro i riallineamenti riscontrati da me (anche se non voluti non potevo dimostrare il contrario anche se a me risulta che esistano codici diversi tra riavvio manuale e disconnessione..) non erano disconnessioni e quindi un altro ticket non poteva essere aperto.
Stamattina (senza che ci siano lavori in corso sulla chiostrina che vedo ad occhio nudo e nè presso ARL), ecco la situazione degradata di colpo:
http://i.imgur.com/Iec2n8o.png
Ovviamente aperto altro ticket vista l'attenuazione schizzata alle stelle!
Che avventura questa FTTC...:rolleyes:
P.S. la porta presso l'ONU risponde correttamente e non ci sono guasti di zona segnalati secondo 1949.
marco2bb2
16-07-2016, 10:02
Il sito KQI sarà buono, ma per il mio comune non da le informazioni del sito Telecom, e da per attivo un armadio inesistente, con un codice errato, da mesi quando ancora la centrale non era neppure pianificata...
Concordo. Il sito KQI è zeppo di errori.
Ciao ragazzi, finalmente casa di mia morosa è coperta dalla fibra TIM. Volevo passare vista anche l'offerta che scade oggi ma ho letto che il modem in dotazione non supporta la configurazione della DMZ e di conseguenza risulta impossibile collegarsi a determinati servizi come per esempio il Nintendo Network della Wii U.
Sembra che con un router ponte il problema si risolva, tutti propongono questa soluzione ma nessuno propone più semplicemente un cambio di modem. E da qui mi sorge la domanda, è possibile utilizzare un modem VDSL custom o è necessario usare quello TIM? Premetto che a me del VOIP non me ne frega niente XD
Qualcuno che ha la fibra TIM riesce a giocare online con la Wii U e/o qualsiasi servizio cancaro? Utilizza un modem custom? Un router ponte?
EDIT: Ho letto in giro che il nuovissimo modem TIM SMART FIBRA supporta la DMZ, confermate?
Altra cosa, per esperienza essendo relativamente vicini al cabinet che portante posso sperare di agganciare? Tendenzialmente il ping è più basso in VDSL2 o in aDSL2+ settata in fastpath?
Grazie mille.
Ciao ragazzi, finalmente casa di mia morosa è coperta dalla fibra TIM. Volevo passare vista anche l'offerta che scade oggi ma ho letto che il modem in dotazione non supporta la configurazione della DMZ e di conseguenza risulta impossibile collegarsi a determinati servizi come per esempio il Nintendo Network della Wii U.
Sembra che con un router ponte il problema si risolva, tutti propongono questa soluzione ma nessuno propone più semplicemente un cambio di modem. E da qui mi sorge la domanda, è possibile utilizzare un modem VDSL custom o è necessario usare quello TIM? Premetto che a me del VOIP non me ne frega niente XD
Qualcuno che ha la fibra TIM riesce a giocare online con la Wii U e/o qualsiasi servizio cancaro? Utilizza un modem custom? Un router ponte?
EDIT: Ho letto in giro che il nuovissimo modem TIM SMART FIBRA supporta la DMZ, confermate?
Altra cosa, per esperienza essendo relativamente vicini al cabinet che portante posso sperare di agganciare? Tendenzialmente il ping è più basso in VDSL2 o in aDSL2+ settata in fastpath?
Grazie mille.
Con un router esterno puoi azzerare quasi tutti i problemi del modem TIM
Essendo relativamente vicini al cabinet si può sperare di agganciare una portante relativamente buona :sofico: in quanto al ping, a parte instradamenti particolari, sembra essere uguale sia per l'ADSL in fast che per la VDSL
Con un router esterno puoi azzerare quasi tutti i problemi del modem TIM
Essendo relativamente vicini al cabinet si può sperare di agganciare una portante relativamente buona :sofico: in quanto al ping, a parte instradamenti particolari, sembra essere uguale sia per l'ADSL in fast che per la VDSL
E invece cambiando direttamente modem? Chiedo perchè vedo un sacco di gente disperata che non riesce a far funzionare la Wii U e la cosa mi preoccupa non poco :mc:
Con relativamente buona di che banda parliamo? Intorno ai 50Mb o inferiore?
Concordo. Il sito KQI è zeppo di errori.
Il sito non è piu aggiornato. Hanno sicuramente abbandonato tutto.
SysAdmNET
16-07-2016, 10:44
Hai verificato di usare cavi LAN CAT6 di qualità ? Potrebbe essere quella la causa. :)Ciao DarkNiko !! Inanzitutto grazie per la risposta gentilissimo come sempre oltre che molto disponibile:Prrr: . Allora riguardo ai cavi a dire il vero e' un cablaggio che fecci nel 2005 ai tempi di fastweb e ho dunque esteso un paio di metri di cavi appunto per la casa!! non ricordo la categoria del cavo ethernet/rj45 ma andai su cavi di qualita forse pero' troppo generici andando a memoria. comq il drop/callo di velocita nel trasferimento file da/a lo fa dopo un paio d'oretta che il sistema si e' riavviato (e' stato riavviato:p ) altrimenti subito dopo il riavvio non lo fa:O comq appena ho l'occasione giusta faro un ripristino dell'immagine dell'os gia salvata del 03/07/2016 chissa magari su win 10 x64 si e' andato ad intaccare (un os skizinoso:oink: e delicato come il suo predecessore win 8/8.1) qualcosa sui drivers dellla scheda di rete o altro che magari con un semplice pulisci rimetti non risolve il problemma:stordita: Strano che lo faccia dopo un po questo rallentamento, al prox ripristino se superero' il maggior numero di ore con successo senza questo problemuccio ti faro sapere:) vado un po per esclusione in maniera selettiva, poi ho notato che sull'altro pc va tutto alla grande eppure i cavi sono gli stessi estessi nel 2005:O non so non vorrei aver detto cavolate, se e' cosi felice di essere smentito/correto e grazie ancora per il tuo intervento:)
Altra cosa, per esperienza essendo relativamente vicini al cabinet che portante posso sperare di agganciare?
Dipende quanto sei vicino, piu sei vicino e meglio sara' oltre ad altri fattori favorevoli tipo stato doppino ect...:O
totocrista
16-07-2016, 11:01
Hai verificato di usare cavi LAN CAT6 di qualità ? Potrebbe essere quella la causa. :)
Basta il cat 5e
vincenzomary
16-07-2016, 11:13
Non mi lamento, ma quel valore a 30 è normale? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/614ef7e565b430ecbe6bedbb7659631d.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non mi lamento, ma quel valore a 30 è normale? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/614ef7e565b430ecbe6bedbb7659631d.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma hai la 50/10?
vincenzomary
16-07-2016, 11:18
Sì, ho chiesto la 100/20.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
16-07-2016, 11:21
Non mi lamento, ma quel valore a 30 è normale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che applicazione e'? Passato il modem in modalita' bridge la pagina web non si apre piu', pinga ma la porta 80 del modem e' inspiegabilmente chiusa mentre il resto va e non ho ancora scoperto l'inghippo.
L'applicazione android mytim si connette al modem e lo gestisce quasi completamente, ma nella pagina delle informazioni non ci sono attenuazione e snr quindi mi servirebbe qualcos'altro per leggerli.
Che applicazione e'? Passato il modem in modalita' bridge la pagina web non si apre piu', pinga ma la porta 80 del modem e' inspiegabilmente chiusa mentre i lresto va e non ho ancora scoperto l'inghippo.
L'applicazione mytim si conentte al modem e lo gestisce ma nella pagina delle informazioni non ci sono attenuazione e snr quindi mi servirebbe qualcos'altro per leggerli.
Non è normale questa cosa....il fatto che tu abbia disabilitato la connessione da router non cambia nulla a livello di web server interno
Busone di Higgs
16-07-2016, 11:33
Non è normale questa cosa....il fatto che tu abbia disabilitato la connessione da router non cambia nulla a livello di web server interno
Per questo vorrei capie che succede, prima di fare un bel resettone.
Poi mi e' inspiegabile il motivo per cui sia lui a chiedermi che ip configurare;
al ping inizialmente non risponde, ho visto che manda dei pacchetti dhcp discovery e gli connetto un server dhcp, aquisice l'ip che gli propongo e diviene pingabile, ma nie nte pagina web, come se i lserver web interno fallisse l'avvio perche parte prima che l'interfaccia abbia un ip valido.
Vorrei resettarlo completamente, e prima di passare in bridge cambiare l'ip della lan e vedere cosa succede.
SysAdmNET
16-07-2016, 11:42
Grazie per l'info totocrista:O ne terro in considerazione se cambiero i cavi un giorno:)
Salve ragazzi da giorno 7 aspetto i sempre piu utopistici 4 giorni lavorativi chiamando un paio di giorni fa la tim..mi assicurano che entro e non oltre il 19 avrei la fibra gia attiva..oggi mi arriva un messaggio che la fibra è in lavorazione e per la prima volta mi spunta anche sul mytim quindi chiamo il 187 che mi dice che la fibra è in lavorazione da oggi e la data prevista è pre il 24 luglio..ma come è possibile dico io dal 19 al 24..possibile che ritardino sempre questa benedetta conversione?Da quando arriva il messaggio della lavorazione di solito quanto passa?
fr4nc3sco
16-07-2016, 12:19
I valori assoluti di attenuazione sembrano coerenti con la distanza, il problema è che non sono molto coerenti tra di loro, perchè dovrebbe esserci un rapporto attenuazione DL/UL = 3 circa.
Dopo la presa del modem ci sono per caso altre prese che non hai scollegato dall'impianto? (Anche se non sono usate intendo!)
Altro non saprei, forse c'è molto ossido in chiostrina e il tecnico non ha controllato, oppure il tuo tratto armadio-chiostrina ha delle coppie molto vecchie che ormai come isolamento se ne stanno andando tutte, come dimostra quella coppia che arrivava a soli 30Mb.
Allora l impianto in casa e nuovo e al modem è collegato solo il cavo Telecom che arriva dalla chioschina il tecnico non Telecom non aveva neppure l'attrezzatura perversi ficcare la qualità del cavo e non aveva nemmeno voglia di fare cambi coppia infatti si è limitato a provare la 2 coppia e nemmeno è passato a controllare a casa
Dark_Lord
16-07-2016, 12:54
Salve ragazzi da giorno 7 aspetto i sempre piu utopistici 4 giorni lavorativi chiamando un paio di giorni fa la tim..mi assicurano che entro e non oltre il 19 avrei la fibra gia attiva..oggi mi arriva un messaggio che la fibra è in lavorazione e per la prima volta mi spunta anche sul mytim quindi chiamo il 187 che mi dice che la fibra è in lavorazione da oggi e la data prevista è pre il 24 luglio..ma come è possibile dico io dal 19 al 24..possibile che ritardino sempre questa benedetta conversione?Da quando arriva il messaggio della lavorazione di solito quanto passa?
idem, telefonato il 6 luglio, i 4 giorni scadevano lunedì 11 e la vdsl non si è vista, poi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che la migrazione era programmata per lunedì 18...
vabè, tanto sono stato per 10 e passa anni con la 7mb, qualche giorno in più non mi ucciderà spero :asd:
E invece cambiando direttamente modem? Chiedo perchè vedo un sacco di gente disperata che non riesce a far funzionare la Wii U e la cosa mi preoccupa non poco :mc:
Con relativamente buona di che banda parliamo? Intorno ai 50Mb o inferiore?
Il cambio modem è più caro rispetto al semplice router
Relativamente buona può diventare un dato certo se tu ci dai un dato altrettanto certo (o giù di lì) sulla distanza dal cabinet
giovanni69
16-07-2016, 13:08
Relativamente buona può diventare un dato certo se tu ci dai un dato altrettanto certo (o giù di lì) sulla distanza dal cabinet
...che sarà certo... a meno di alcune altre variabili, appunto incerte :p : condizione della tratta ARL a chiostrina, da chiostrina a presa, esistenza di diafonia, se è su una primaria o secondaria e quant'altre sfighe più o meno possibili con sempre meno gradi di libertà di poter agire (diversamente dall'impianto di casa). Ma questa è la vita con la FTTC. Se funziona... è una meraviglia.
Il cambio modem è più caro rispetto al semplice router
Relativamente buona può diventare un dato certo se tu ci dai un dato altrettanto certo (o giù di lì) sulla distanza dal cabinet
Il prezzo non è un problema, mi basterebbe sapere che i problemi riscontrati sono relativi al modem TIM e non alla connessione in se. Avendo già un router Netgear con porta WAN poi potrei anche fare ponte e via. C'è qualcuno qui che gioca online con la Wii U e/o 3ds? Giusto per esser sicuro.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
mastra911
16-07-2016, 13:17
Ciao a tutti alla fine la squadra per mettermi il cavo nuovo è venuta stamattina e mi ha attivato il tutto il cavo che arriva a casa mia dall'armadio è lungo 600mt questi i dati del modem
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/edcf3ef0c20069e2058ac9801ffbc406.jpg
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
totocrista
16-07-2016, 13:19
Alla faccia. Lontanuccio!
giovanni69
16-07-2016, 13:24
...e linea disturbata, pure visti tutti quei CRC in meno di un'ora (senza contare tutti quei FEC corretti& e re-impastati nella linea). Ma ha un upstream praticamente perfetto, nonostante la distanza.
Vedo che sei in interleaved. Internet Play esiste anche su fibra o non c'è modo di attivare il fastpath?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ciao a tutti alla fine la squadra per mettermi il cavo nuovo è venuta stamattina e mi ha attivato il tutto il cavo che arriva a casa mia dall'armadio è lungo 600mt questi i dati del modem
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/edcf3ef0c20069e2058ac9801ffbc406.jpg
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Strano INP a 200
Comunque ho appena verificato, di strada sono 600m esatti da casa al cabinet, anche meno. Teoricamente quanto dovrei agganciare?
idem, telefonato il 6 luglio, i 4 giorni scadevano lunedì 11 e la vdsl non si è vista, poi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che la migrazione era programmata per lunedì 18...
vabè, tanto sono stato per 10 e passa anni con la 7mb, qualche giorno in più non mi ucciderà spero :asd:
Ma dal 18 è stata cambiata nuovamente la data?non lo sai xke non hai richiamato
Dark_Lord
16-07-2016, 14:22
Ma dal 18 è stata cambiata nuovamente la data?non lo sai xke non hai richiamato
boh, se lunedì ancora niente, martedì richiamo, probabilmente aspettano di avere un discreto numero di migrazioni da fare, così da far uscire il tecnico una sola volta... tanto di tratta solo di prendere il doppino e collegarlo da un'altra parte, 30 secondi di lavoro al massimo
diaretto
16-07-2016, 14:39
Comunque ho appena verificato, di strada sono 600m esatti da casa al cabinet, anche meno. Teoricamente quanto dovrei agganciare?
Non si può mai dire, troppa variabilità. Puoi andare dai 50Mb ai 75Mb, a seconda di un sacco di fattori.
Comunque TIM (e ormai anche FW e tutte le altre) usano sempre il G.INP (migliore sia del fast che dell'interleaved), la scritta interleaved è solo ingannevole.
Attualmente ho una 20 mega e alla presa in casa ho attaccato soltanto il modem (non uso il telefono). Quando attiveranno la fibra deve venire per forza il tecnico a casa oppure mi spediscono il modem e provvedo io stesso a collegare il tutto? Non credo sia difficile togliere un modem e collegarne un altro in quanto telefoni non ne attaccherò.
totocrista
16-07-2016, 14:43
Attualmente ho una 20 mega e alla presa in casa ho attaccato soltanto il modem (non uso il telefono). Quando attiveranno la fibra deve venire per forza il tecnico a casa oppure mi spediscono il modem e provvedo io stesso a collegare il tutto? Non credo sia difficile togliere un modem e collegarne un altro in quanto telefoni non ne attaccherò.
Dipende se ti capita la modalità autoinstallante o meno.
diaretto
16-07-2016, 14:43
Allora l impianto in casa e nuovo e al modem è collegato solo il cavo Telecom che arriva dalla chioschina il tecnico non Telecom non aveva neppure l'attrezzatura perversi ficcare la qualità del cavo e non aveva nemmeno voglia di fare cambi coppia infatti si è limitato a provare la 2 coppia e nemmeno è passato a controllare a casa
Si ma non hai risposto alla mia domanda, ci sono altre prese dopo quella del modem o l'impianto è formato da solo quella presa?
Dipende se ti capita la modalità autoinstallante o meno.
Perchè? Non è una scelta?
diaretto
16-07-2016, 14:45
Perchè? Non è una scelta?
No, dipende dal caso.
No, dipende dal caso.
Ok, grazie :)
No, dipende dal caso.
:asd:
diaretto
16-07-2016, 15:05
:asd:
Beh è vero, che c'è da ridere? :p
A parte casi come le nuove attivazioni, che sei sicuro che venga il tecnico, o le migrazioni.
Domanda, nel passaggio da altro operatore quale codice di migrazione devo inserire? Il primo della linea, il secondo dell'aDSL o entrambi?
mastra911
16-07-2016, 15:08
La linea mi va perfettamente e super bene. Come fate a dire che è disturbata? Lo strumento del tecnico gli segnava max 65mb in download e infatti vado così e la coppia che ha usato ha detto che tra quelle libere era la meno degradata.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
mastra911
16-07-2016, 15:09
A vero poi mi ha detto che il cavo che arriva in colonnina da me è un derivato che vuol dire?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Beh è vero, che c'è da ridere? :p
A parte casi come le nuove attivazioni, che sei sicuro che venga il tecnico, o le migrazioni.
Capito...nel mio caso puo capitare l'autoinstallante oppure che venga il tecnico. Grazie.
Beh è vero, che c'è da ridere? :p
A parte casi come le nuove attivazioni, che sei sicuro che venga il tecnico, o le migrazioni.
No no lo so come da varie testimonianze qui sul forum negli ultimi mesi...fa ridere che comunque una cosa del genere accada :)
P.S. come diceva @Busone di Higgs da me perforatrici orizzontali stanno devastando le strade. Penso che entro la prox settimana facciano l'ultimo cabinet del paese (il ventisettesimo), poi si passa al passaggio della fibra. Io intanto mentre lavoravano sul mio armadio ho fatto un po di compagnia e ho portato 6 birre fresche raccomandandomi di fare un buon lavoro :D :D
http://i.imgur.com/HbLsKU6l.jpg (http://imgur.com/HbLsKU6)
diaretto
16-07-2016, 15:13
La linea mi va perfettamente e super bene. Come fate a dire che è disturbata? Lo strumento del tecnico gli segnava max 65mb in download e infatti vado così e la coppia che ha usato ha detto che tra quelle libere era la meno degradata.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
A vero poi mi ha detto che il cavo che arriva in colonnina da me è un derivato che vuol dire?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
"perfettamente e super bene" non è che siano dei gran termini tecnici, la linea è ok diciamo, però ci sono un po' tanti FEC e anche i CRC sono un po' altini (rispetto al tempo di accensione ovviamente).
Per il fatto che sei in derivata significa proprio che la tuo chiostrina è derivata, cioè che la tua linea ha un moncone di cavo che va ad un'altra chiostrina.
Questo genera un disadattamento di impedenza della linea con conseguente generazione di onda riflessa che torna in controfase a disturbare l'onda incidente.
Direi comunque che per essere una derivata ti va abbastanza di lusso!
mastra911
16-07-2016, 15:16
Sì sì me lo ha detto pure il tecnico che di derivate così ne ha viste pochissime. Da speedtest sono sempre sui 60 62mb ping 19ms
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
diaretto
16-07-2016, 15:17
Sì sì me lo ha detto pure il tecnico che di derivate così ne ha viste pochissime. Da speedtest sono sempre sui 60 62mb ping 19ms
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ma infatti va bene, solo che hai FEC e CRC un po' alti.
Non ricordo se lo avevi già detto, ma l'impianto di casa come è messo?
fr4nc3sco
16-07-2016, 15:22
Si ma non hai risposto alla mia domanda, ci sono altre prese dopo quella del modem o l'impianto è formato da solo quella presa?
Unica
mastra911
16-07-2016, 15:23
L'impianto di casa è messo bene 3 prese telefoniche rj11 nessun condensatore e suonerie esterne e collegate con i classici fili rosso e bianco ma FEC e CRC cosa sono? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
L'impianto di casa è messo bene 3 prese telefoniche rj11 nessun condensatore e suonerie esterne e collegate con i classici fili rosso e bianco ma FEC e CRC cosa sono? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
http://lmgtfy.com/?q=errori+crc+fec
diaretto
16-07-2016, 15:31
L'impianto di casa è messo bene 3 prese telefoniche rj11 nessun condensatore e suonerie esterne e collegate con i classici fili rosso e bianco ma FEC e CRC cosa sono? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ma il tecnico l'ha sezionato quando è venuto? Altrimenti non è messo bene per nulla, in VDSL2 non ci devono essere prese in parallelo (è come avere un'altra derivazione, e nel tuo caso è come far piovere sul bagnato).
Ma... assurdo... Dal sito risulto coperto, per scrupolo mi faccio chiamare dal 187 e risulto coperto. Vado per attivare la promozione, inserisco tutto e mi dice che non sono coperto? Ora, è anche vero che fino a un paio di giorni fa sul sito NON risultavo coperto, quindi magari è solo questione di tempo. Non capisco però questa discrepanza tra il sito e i loro sistemi... Adesso ho provato a richiamare e mi dicono che non sono coperto... Andiamo bene... A chi devo credere? Io ora siccome so dove è la cabinetta vado a piedi a verificare...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
papillon56
16-07-2016, 16:10
cosa puoi verificare guardando l'armadio chiuso??:confused:
cosa puoi verificare guardando l'armadio chiuso??:confused:
Solo se è effettivamente un armadio in fibra tutto qua, altro non posso fare :(
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Solo se è effettivamente un armadio in fibra tutto qua, altro non posso fare :(
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Se conosci anche il numero del cabinet verifica su fibra.click se risulta attivo.
mastra911
16-07-2016, 16:38
Una cosa che ho notato perché su speedtest in vado dove c'è scritto ISP ho TI SPARKLE?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
diaretto
16-07-2016, 16:46
Una cosa che ho notato perché su speedtest in vado dove c'è scritto ISP ho TI SPARKLE?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Perchè hai un IP nel range assegnato a Sparkle, che è una controllata di TIM.
No no lo so come da varie testimonianze qui sul forum negli ultimi mesi...fa ridere che comunque una cosa del genere accada :)
P.S. come diceva @Busone di Higgs da me perforatrici orizzontali stanno devastando le strade. Penso che entro la prox settimana facciano l'ultimo cabinet del paese (il ventisettesimo), poi si passa al passaggio della fibra. Io intanto mentre lavoravano sul mio armadio ho fatto un po di compagnia e ho portato 6 birre fresche raccomandandomi di fare un buon lavoro :D :D
http://i.imgur.com/HbLsKU6l.jpg (http://imgur.com/HbLsKU6)
questo incivile comportamento si chiama corruzione!!!
per questo la nostra Italia va a rotoli! :muro:
io mi sono limitato al caffe' :p :ciapet:
Roberto
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
mastra911
16-07-2016, 17:40
Perchè hai un IP nel range assegnato a Sparkle, che è una controllata di TIM.
A ok e sarebbe? Scusa l'ignoranza.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
diaretto
16-07-2016, 17:46
A ok e sarebbe? Scusa l'ignoranza.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Non ho capito la tua domanda. Ti ho spiegato perchè ti viene come ISP Sparkle, perchè stai usando un IP pubblico che appartiene al range di IP posseduti da Sparkle, un'azienda controllata di TIM.
Cosa non è chiaro?
mastra911
16-07-2016, 18:24
Non ho capito la tua domanda. Ti ho spiegato perchè ti viene come ISP Sparkle, perchè stai usando un IP pubblico che appartiene al range di IP posseduti da Sparkle, un'azienda controllata di TIM.
Cosa non è chiaro?
A ok non avevo capito che era un azienda di tim scusa è grazie
noncapiscountubo
16-07-2016, 18:26
ciao a tutti,
ho ricevuto kit autoinstallante 18 giorni fa, numero verde dice 4 giorni lavorativi , ma nulla, sollecito ogni giorno , 187 poi mi comunica appuntamento oggi , ed ora ore 19.26 nessuna chiamata.
Ma è normale che dopo 20 giorni ancora niente?
L'impianto di casa è messo bene 3 prese telefoniche rj11 nessun condensatore e suonerie esterne e collegate con i classici fili rosso e bianco ma FEC e CRC cosa sono? Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Il punto è che non ti hanno attivato il G.INP, quindi in queste condizioni, è ovvio che avrai una quantita di errori maggiore della norma, al di là di possibili disturbi.
Dovresti contattare l'assistenza dicendo che ti attivino la ritrasmissione o "RTX" (G.INP) perchè evidentemente per errore non te la hanno attivata.
Lo vedi dal fatto che l'INP da 200 di adesso ti dovrebbe aumentare sui 5900\6000\6100 (è un valore leggermente variabile che si adatta alle condizioni della linea) non appena ti attiveranno la ritrasmissione.
Il punto è che non ti hanno attivato il G.INP, quindi in queste condizioni, è ovvio che avrai una quantita di errori maggiore della norma, al di là di possibili disturbi.
Dovresti contattare l'assistenza dicendo che ti attivino la ritrasmissione o "RTX" (G.INP) perchè evidentemente per errore non te la hanno attivata.
Lo vedi dal fatto che l'INP da 200 di adesso ti dovrebbe aumentare sui 5900\6000\6100 (è un valore leggermente variabile che si adatta alle condizioni della linea) non appena ti attiveranno la ritrasmissione.
lo sai che c'è gente che ha lottato duramente per averlo disattivato LOL
lo sai che c'è gente che ha lottato duramente per averlo disattivato LOL
Meno male hai messo LOL alla fine. :asd:
mastra911
16-07-2016, 19:27
Il punto è che non ti hanno attivato il G.INP, quindi in queste condizioni, è ovvio che avrai una quantita di errori maggiore della norma, al di là di possibili disturbi.
Dovresti contattare l'assistenza dicendo che ti attivino la ritrasmissione o "RTX" (G.INP) perchè evidentemente per errore non te la hanno attivata.
Lo vedi dal fatto che l'INP da 200 di adesso ti dovrebbe aumentare sui 5900\6000\6100 (è un valore leggermente variabile che si adatta alle condizioni della linea) non appena ti attiveranno la ritrasmissione.
Ma cosa fa questo G.INP?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
mastra911
16-07-2016, 19:30
Poi è normale che anche se mi hanno attivato stamattina sull'applicazione my tim fisso vedo ancora in lavorazione?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
MaxFabio93
16-07-2016, 19:31
In realtà il sito aggiornato tramite file di copertura Telecom Wholesale è questo:
https://fibra.click/
Il sito KQI sarà buono, ma per il mio comune non da le informazioni del sito Telecom, e da per attivo un armadio inesistente, con un codice errato, da mesi quando ancora la centrale non era neppure pianificata...
Nella città vicina a dove abito e' stato fedelissimo e sapendo che si collegano anche loro ai file Telecom mi sono fidato, grazie per l'info, sito molto interessante, sarebbe stato bello se avessero aggiunto anche la via :)
Ma cosa fa questo G.INP?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
corregge gli errori dandoti un ping decente da linea fast
per aggiunge 3-4 ms perchè i modem telecom non lo gestiscono propriamente...
un controsenso bello grande ahahah
MaxFabio93
16-07-2016, 19:47
http://i.imgur.com/Iec2n8o.png
Scusami...che software stai utilizzando in questa immagine per visualizzare i valori di linea?
diaretto
16-07-2016, 19:47
corregge gli errori dandoti un ping decente da linea fast
per aggiunge 3-4 ms perchè i modem telecom non lo gestiscono propriamente...
un controsenso bello grande ahahah
Che ca...volata che hai detto! 3-4ms sono solo in caso di errore FEC da correggere, non sono un delay costante, ma solo casuale.
Il discorso sul modem TIM che ha un piccolo bug sul G.INP al quale ti riferisci è solo in caso di portante massima con SNR eccedente i 6db, che si è scoperto aggiungere qualche ms che poi scompare in caso di diafonia che interviene a far scendere l'ottenibile sotto il massimo possibile. Da notare che praticamente nessun utente ha la portante massima, e questo sarà ancora più vero più avanti si va. Oltre al fatto che ora stanno distribuendo nuovi modem che potrebbero avere il bug risolto.
Come è caduto in basso questo thread, una volta c'erano Ameno, cristoff e nttcre che spiegavano delle vere perle sulle linee, ora abbiamo utenti che fanno post di 2 righe e in quelle 2 righe riescono pure a dire cavolate.
Nella città vicina a dove abito e' stato fedelissimo e sapendo che si collegano anche loro ai file Telecom mi sono fidato, grazie per l'info, sito molto interessante, sarebbe stato bello se avessero aggiunto anche la via :)
Di nulla :)
Controlla di nuovo Lunedì pomeriggio su Fibra.click; in genere è il giorno in cui aggiornano i file telecom wholesale :)
MaxFabio93
16-07-2016, 19:51
Di nulla :)
Controlla di nuovo Lunedì pomeriggio su Fibra.click; in genere è il giorno in cui aggiornano i file telecom wholesale :)
Purtroppo so già che dove abito io Lunedì avrò sempre la mia 10Mega :D La Regione Sardegna ed Infratel però hanno avviato i lavori da questa settimana sulla mia isola, dovrei avere la mia FTTC entro primavera 2017 :rolleyes:
Ma cosa fa questo G.INP?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Detto molto in breve: è un protocollo di correzione degli errori che ritrasmette i pacchetti solo in caso di necessità ed ha un'overhead minore dell'Interleaved classico.
Quindi ci andresti a guadangare circa 10ms come ping base, qualche mbit di portante, e molti meno errori di linea.
mastra911
16-07-2016, 20:01
Ma se me lo hanno messo così non è che magari è giusto?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ma se me lo hanno messo così non è che magari è giusto?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Non credo, a meno che non abbiano stabilito di recente che per le linee ad una certa distanza\attenuazione, l'interleaved classico garantisce una maggior stabilità per non si sa quale arcano motivo.
Ma io propenderei più per un'errore comunque (è già capitato anche ad altri).
diaretto
16-07-2016, 20:14
Ma se me lo hanno messo così non è che magari è giusto?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Non credo, a meno che non abbiano stabilito di recente che per le linee ad una certa distanza\attenuazione, l'interleaved classico garantisce una maggior stabilità per non si sa quale arcano motivo.
Ma io propenderei più per un'errore comunque (è già capitato anche ad altri).
Si INP a 200 è un errore che si è già visto qui sul forum, pari pari in più di un caso.
mastra911
16-07-2016, 20:27
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Trotto@81
16-07-2016, 20:28
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Questa ce la segniamo! ;)
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Non capisco dove sarebbe il guadagno per costoro a più di 400mt. L'INP non riguarda principalmente il Ping?
Se ho detto una assurdità perdonatemi, non sono ancora esperto a riguardo
mastra911
16-07-2016, 20:37
Segnatevela che vi devo dire. Infatti lui è distante 1.2 km dall'armadio della sua zona a INP 200 e aggancia a 27mb 3mb upload. Io credo a lui anche perché lo conosco da molto e il suo lavoro lo sa fare molto bene.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
diaretto
16-07-2016, 20:42
Non capisco dove sarebbe il guadagno per costoro a più di 400mt. L'INP non riguarda principalmente il Ping?
Se ho detto una assurdità perdonatemi, non sono ancora esperto a riguardo
No il valore di INP è la quantità di simboli che devono essere protetti da un disturbo impulsivo.
La relazione di questo valore col ping non è assolutamente diretta.
Dark_Water
16-07-2016, 22:09
dal modem mi da il INP 5800:)
diaretto
16-07-2016, 22:18
dal modem mi da il INP 5800:)
Che appunto è un valore corretto, l'INP può variare tra valori di quel tipo come 5600/5800/5900/6100, è chiaro quindi che un valore di INP di 200 non sia normale.
Che ca...volata che hai detto! 3-4ms sono solo in caso di errore FEC da correggere, non sono un delay costante, ma solo casuale.
Il discorso sul modem TIM che ha un piccolo bug sul G.INP al quale ti riferisci è solo in caso di portante massima con SNR eccedente i 6db, che si è scoperto aggiungere qualche ms che poi scompare in caso di diafonia che interviene a far scendere l'ottenibile sotto il massimo possibile. Da notare che praticamente nessun utente ha la portante massima, e questo sarà ancora più vero più avanti si va. Oltre al fatto che ora stanno distribuendo nuovi modem che potrebbero avere il bug risolto.
Come è caduto in basso questo thread, una volta c'erano Ameno, cristoff e nttcre che spiegavano delle vere perle sulle linee, ora abbiamo utenti che fanno post di 2 righe e in quelle 2 righe riescono pure a dire cavolate.
considerando che per avere 0 fec dovresti crimpare il doppino al plug viene da se che è più o meno costante l'aggiunta di 3-4 ms
per il bug modem non conoscevo, questa particolarità mi manca, ero solo a conoscenza del fatto che i chip broadcom hanno questo bug
in ogni caso voleva sapere cosa era quella roba... e lo ho spiegato... grazie per il supplemento
considerando che per avere 0 fec dovresti crimpare il doppino al plug viene da se che è più o meno costante l'aggiunta di 3-4 ms
Ma anche no!
Anche perché altrimenti ti saresti tenuto l'interleave normale senza inventarti il G.Inp.
questo incivile comportamento si chiama corruzione!!!
per questo la nostra Italia va a rotoli! :muro:
io mi sono limitato al caffe' :p :ciapet:
Roberto
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
hahahahah te ghe fato ben! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
SysAdmNET
17-07-2016, 01:12
Scusami...che software stai utilizzando in questa immagine per visualizzare i valori di linea?MaxFabio93 Si chiamma " Modem Reader " e lo ha creato IRONMARK:)
@ DarkNiko
ALLORA DARK !! ...era il sistema win 10 x64 " incassinato " e non credo avrei risolto con una semplice dististallazione e reistallazione dei drivers dei NIC all'infinito, sia essi INTEL O REALTEK. ora Considera che ho fatto (Dal momento in cui scrivo) il ripristino circa 11 ore e mezza fa ed ORA il trasferimento di file sia di piccole o grosse dimenssioni fillano liscio liscio come l'olio nella LAN:O Da e verso il nas o altro pc in rete tutto perfetto ora.Non erano i cavi ETHERNET insoma... :D Grazie comq :cool:
considerando che per avere 0 fec dovresti crimpare il doppino al plug viene da se che è più o meno costante l'aggiunta di 3-4 ms
Non è detto sia costante, dipende dalla portante che agganci. Fino a 90.000Kbps (indicativamente) è difficile l'aumento avvenga di frequente, sotto una certa soglia, mi pare sui 60.000Kbps, è invece impossibile indipendentemente dalla quantità di FEC\errori, perchè il buffer della ritrasmissione\bearer 1 segna delay 0 quando il bitrate è particolarmente basso, quindi non ci sono più i presupposti affinchè l'aumento possa verificarsi.
per il bug modem non conoscevo, questa particolarità mi manca, ero solo a conoscenza del fatto che i chip broadcom hanno questo bug
in ogni caso voleva sapere cosa era quella roba... e lo ho spiegato... grazie per il supplemento
Infatti non è proprio un bug del Technicolor di TIM, succede la stessa cosa su qualsiasi modem con SoC broadcom, pure col nuovo chipset compatibile con il profilo 35b.
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Questa è bella, chissà se qualche insider superstite potesse confermare la cosa...:rolleyes:
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
A memoria, gli unici casi di INP con valori strani erano a causa di attivazioni fatte ad cazzum senza g.inp, poi facendosi ricaricare il profilo tornava tutto nella norma 5-6 mila. Poi boh :confused:
brendoo011
17-07-2016, 08:02
Questa è bella, chissà se qualche insider superstite potesse confermare la cosa...:rolleyes:
Bah.... mi pare na cacata...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho parlato ora con un mio amico che lavora in tim fa il giuntista e mi ha detto che è tutto nella norma per la mia distanza e mi ha anche detto che ora le linee distanti più di 400mt sono tutte con INP a 200
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
io ho inp a 5500...
Ragazzi, buongiorno e buona domenica a tutti. Venerdi pomeriggio ho notato che è apparsa una onu in uno dei quattro armadi mancanti del mio paese... (ovviamente non era il mio :mc: ) tuttavia l'armadio non risultava essere in pianificazione nel famoso file... Questo insomma lascia sperare che i tempi di copertura possano accorciarsi. Speriamo. :D
ironmark99
17-07-2016, 09:20
Scusami...che software stai utilizzando in questa immagine per visualizzare i valori di linea?
MaxFabio93 Si chiama "Modem Reader" e lo ha creato ironmark99
È gratuito, liberamente scaricabile e non contiene ad di alcun tipo. Funziona per Windows (da WinXP in poi, sia reale che in macchina virtuale se tu avessi altro s.o.), ed è solo per i Technicolor. Esiste anche un help on line consultabile senza alcuna installazione direttamente col tuo browser.
Trovi i link nella mia firma...
ironmark99
17-07-2016, 09:45
considerando che per avere 0 fec dovresti crimpare il doppino al plug...
Beh, no, non direi. Il mio DS è limitato a circa 64Mbit/s in DS a causa di attenuazione e diafonia, e ha un rateo di circa 2 FEC ogni minuto. Viene da sé che ci sono lunghi periodi (rispetto al bitrate) senza FEC (1 errore ogni [64x30 Mbit = 1920 Mbit], ossia quasi 2Gbit senza alcun errore). E il mio non è certo un caso particolarmente favorevole...
viene da se che è più o meno costante l'aggiunta di 3-4 ms...
Va forse chiarito che i 4ms di latenza vengono aggiunti solamente ai simboli errati e dunque ritrasmessi. Tutti gli altri passano direttamente senza alcuna aggiunta di latenza (salvo i casi di cui già diceva MiloZ).
fr4nc3sco
17-07-2016, 11:30
https://s32.postimg.org/qsypkorox/image.png (https://postimg.org/image/qsypkorox/)
Che dite la linea va bene oppure è meglio fargli fare un controllino a qualche operatore più volenteroso?
vincenzomary
17-07-2016, 11:34
http://openspeedtest.com/results/3295900
con powerline. ma il ping è inaffidabile, sempre 20 ms, e l'upload anche. basta test, sono contento così. vedremo con la 100/20. Se l'upload è inaffidabile, il download invece? Comunque, sa steam scarico a 4,5 MB/s.
SysAdmNET
17-07-2016, 11:35
Ciao Ironmark99 inanzitutto scusami di aver omesso il "99" qualche pagina fa:O ho visto che hai corretto sui quote sopra il mio , hai fatto bene:p
comq confermo davero bellino:) ben fatto il tuo modem reader:cool: lo consiglio a quelli che voglio interfacciarsi tramite una GUI alternativa al Tecnicolor:sofico:
@ TUTTI
Secondo voi i FEC sono troppi oppure ... ? e i CRC ne vedo solo 3 ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30544
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92084
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -8.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87937
Up time: 863870
Total FEC Errors: 5054933
Total CRC Errors: 3
+
DOMANDA:
Qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio in cosa consiste la TELEGESTIONE ? Ho visto che ci sono abbastanza packetti inviati/ricevuti anche li:eek:
Tottocrista,Diaretto:help: :fiufiu:
Grazie !!
MaxFabio93
17-07-2016, 12:30
MaxFabio93 Si chiamma " Modem Reader " e lo ha creato IRONMARK:)
È gratuito, liberamente scaricabile e non contiene ad di alcun tipo. Funziona per Windows (da WinXP in poi, sia reale che in macchina virtuale se tu avessi altro s.o.), ed è solo per i Technicolor. Esiste anche un help on line consultabile senza alcuna installazione direttamente col tuo browser.
Trovi i link nella mia firma...
Grazie ragazzi, molto gentili, complimenti per il software Iron, ma purtroppo non ho mai avuto un Technicolor in casa, attenderò il Modem Fibra entro Primavera 2017 :D
Secondo voi i FEC sono troppi oppure ... ? e i CRC ne vedo solo 3 ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30544
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92084
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -8.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87937
Up time: 863870
Total FEC Errors: 5054933
Total CRC Errors: 3
+
DOMANDA:
Qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio in cosa consiste la TELEGESTIONE ? Ho visto che ci sono abbastanza packetti inviati/ricevuti anche li:eek:
Tottocrista,Diaretto:help: :fiufiu:
Grazie !!
Si, per me sono veramente tanti anche se non inficiano sulle prestazioni della linea, l'impianto di casa è a posto? La Telegestione è una funzionalità del modem che permette un'accesso remoto ad un utente esterno, solitamente operatore TIM...che può controllarlo, aggiornarlo e riavviarlo in caso di bisogno, è presente anche nei vecchi Pirelli ADSL ;)
SysAdmNET
17-07-2016, 13:02
MaxFabio93 ciao e grazie per la risposta !! il mio impianto dovrebbe essere okay perche ad inizio mese e' venuto il tecnico ed ha bonificato/sistemato il tutto prima di spostarmi di copia perche prima avevo 70 mega fissi ora sto a 87 quindi deduco il lavoro e' stato svolto egregiamente dal tecnico:) Buona giornata e buona domenica :)
Ciao Ironmark99 inanzitutto scusami di aver omesso il "99" qualche pagina fa:O ho visto che hai corretto sui quote sopra il mio , hai fatto bene:p
comq confermo davero bellino:) ben fatto il tuo modem reader:cool: lo consiglio a quelli che voglio interfacciarsi tramite una GUI alternativa al Tecnicolor:sofico:
@ TUTTI
Secondo voi i FEC sono troppi oppure ... ? e i CRC ne vedo solo 3 ?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30544
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92084
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -8.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87937
Up time: 863870
Total FEC Errors: 5054933
Total CRC Errors: 3
+
DOMANDA:
Qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio in cosa consiste la TELEGESTIONE ? Ho visto che ci sono abbastanza packetti inviati/ricevuti anche li:eek:
Tottocrista,Diaretto:help: :fiufiu:
Grazie !!
Vedi molti pacchetti in telegestione perchè il servizio voip viene gestito con quella pppoe
Tralasciando vari aggiornamenti check o firmware che si scaricano, tutte le telefonate che fai passano per quella pppoe e da qui si spiega il tutto.
SysAdmNET
17-07-2016, 13:14
Vedi molti pacchetti in telegestione perchè il servizio voip viene gestito con quella pppoe
Tralasciando vari aggiornamenti check o firmware che si scaricano, tutte le telefonate che fai passano per quella pppoe e da qui si spiega il tutto.ok, grazie ho capito:)
Vedi molti pacchetti in telegestione perchè il servizio voip viene gestito con quella pppoe
Tralasciando vari aggiornamenti check o firmware che si scaricano, tutte le telefonate che fai passano per quella pppoe e da qui si spiega il tutto.
VLan non PPPoE
http://openspeedtest.com/results/3295900
Con questo sito vado più veloce che con lo SpeedTest:
http://openspeedtest.com/results/3296868
:mbe:
SysAdmNET
17-07-2016, 14:16
Con questo sito vado più veloce che con lo SpeedTest:
http://openspeedtest.com/results/3296868
:mbe:non male, davero !!
Ridethesnake
17-07-2016, 14:19
E' possibile acquistare un covertitore vdsl to ethernet (come questo: http://www.wisp.net.au/vc231-ethernet-over-vdsl2-converter-p-785.html) per eliminare per sempre il modem techincolor? Non mi interessa la telefonia.
E' possibile acquistare un covertitore vdsl to ethernet (come questo: http://www.wisp.net.au/vc231-ethernet-over-vdsl2-converter-p-785.html) per eliminare per sempre il modem techincolor? Non mi interessa la telefonia.
a me sembra che questo "convertitore" vada messo a valle e a monte di un circuito e che fornisca un uscita Ethernet ed un entrata rj11 semplicemente per creare un rete. non mi sembra che faccia da modem. mi sbaglio?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
17-07-2016, 14:35
E' possibile acquistare un covertitore vdsl to ethernet (come questo: http://www.wisp.net.au/vc231-ethernet-over-vdsl2-converter-p-785.html) per eliminare per sempre il modem techincolor? Non mi interessa la telefonia.
?
Mah
marco2bb2
17-07-2016, 14:47
Il sito non è piu aggiornato. Hanno sicuramente abbandonato tutto.
Aldilà dell'aggiornamento, ci sono proprio errori.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
diaretto
17-07-2016, 14:52
http://openspeedtest.com/results/3295900
con powerline. ma il ping è inaffidabile, sempre 20 ms, e l'upload anche. basta test, sono contento così. vedremo con la 100/20. Se l'upload è inaffidabile, il download invece? Comunque, sa steam scarico a 4,5 MB/s.
La 100/20 la prenderai piena o quasi, mi pare di ricordare dai tuoi valori.
Smettila di farti mille problemi e mille speedtest, quello che prendi di portante è quello che hai realmente, a meno di affollamento della rete nazionale nei momenti di massimo carico.
vincenzomary
17-07-2016, 14:53
La 100/20 la prenderai piena o quasi, mi pare di ricordare dai tuoi valori.
Smettila di farti mille problemi e mille speedtest, quello che prendi di portante è quello che hai realmente, a meno di affollamento della rete nazionale nei momenti di massimo carico.
Ok, nessun problema, l'ho detto che mi accontento. Qualcuno ha esperienza diretta con le powerline? Oppure scrivo nel thread apposito? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ironmark99
17-07-2016, 15:01
E' possibile acquistare un covertitore vdsl to ethernet (come questo: http://www.wisp.net.au/vc231-ethernet-over-vdsl2-converter-p-785.html) per eliminare per sempre il modem techincolor? Non mi interessa la telefonia.
Mmm... rischiosetto. Il solo profilo utile citato nelle caratteristiche tecniche è il 17a (il 30a non viene utilizzato in Italia), ma questo profilo esiste in diversi "sapori". Il nostro è uno in particolare dell'Annex B (998E-M2x-NUS0, anche detto B8-8), e dunque non è detto che che il 17a agganciabile sia quello in uso da noi (anzi poiché il prodotto è americano direi che è parecchio improbabile). Vedo poi che esistono solo due possibilità di configurazione della protezione dai disturbi impulsivi, ossia fast ed interleaved. Non ho visto da nessuna parte citato il G.INP, e questo potrebbe essere penalizzante per le prestazioni. Il prezzo poi non mi sembra affatto interessante. Dato che dovresti comunque mettergli un router in cascata, quale sarebbe il vantaggio di un simile apparato?
Insomma, io non rischierei... poi vedi tu.
a me sembra che questo "convertitore" vada messo a valle e a monte di un circuito e che fornisca un uscita Ethernet ed un entrata rj11 semplicemente per creare un rete. non mi sembra che faccia da modem. mi sbaglio?
Direi che si tratta invece di un modem vero e proprio, dato che può essere configurato sia come CO che come CPE. Il dubbio è la sua compatibilità con le nostre ONU.
diaretto
17-07-2016, 15:07
Ok, nessun problema, l'ho detto che mi accontento. Qualcuno ha esperienza diretta con le powerline? Oppure scrivo nel thread apposito? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma scusa non capisco...ti accontenti di cosa? Se non ricordo male dai tuoi valori puoi prendere i 108Mb di portante pieni o quasi, di cosa devi accontentarti? :confused: :confused:
vincenzomary
17-07-2016, 15:09
Ma scusa non capisco...ti accontenti di cosa? Se non ricordo male dai tuoi valori puoi prendere i 108Mb di portante pieni o quasi, di cosa devi accontentarti? :confused: :confused:
Nel senso che non ho messo i dati per dire, perchè non prendo di più?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
17-07-2016, 15:11
Nel senso che non ho messo i dati per dire, perchè non prendo di più?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perché hai il profilo 50/10 no?
diaretto
17-07-2016, 15:14
Nel senso che non ho messo i dati per dire, perchè non prendo di più?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma prendi di più in che senso? Io ricordo i tuoi dati, avevi 113Mb di ottenibile o sbaglio? E più di 25Mb in up di sicuro.
Adesso hai il profilo 50/10 attivo, a volte capita, devi richiedere il profilo 100/20 e appena te lo attivano andrai a velocità piena! Dove sta il problema?
Non riesco proprio a capirti....:confused:
ironmark99
17-07-2016, 15:19
Ciao Ironmark99 inanzitutto scusami di aver omesso il "99" qualche pagina fa:O ho visto che hai corretto sui quote sopra il mio , hai fatto bene:p
Nessun problema... l'ho corretto solo perché se qualcuno volesse cercare sul forum altri miei post è più facile che li trovi tutti. Poi, suvvia, tutto in maiuscolo mi sembrava un po' eccessivo... :D :D :D :D
Vorrei attivare la fibra con telecom attualmente sempre con telecom ho la notmale adsl con distanza dalla centrale di 2 chilometri e 33 decibel di attenuazione passando alla fibra considerando una distanza dall'armadio di 536 metri calcolata da tecnico telecom secondo voi a quanto potrei allinearmi?
Ridethesnake
17-07-2016, 15:21
credo che dovrebbe funzionare
Ok, nessun problema, l'ho detto che mi accontento. Qualcuno ha esperienza diretta con le powerline? Oppure scrivo nel thread apposito? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ci ho rinunciato.
Ti becchi tra gli 8 ed i 10 ms di ritardo (anche i tanto blasonati modelli 1200 non rendono come la mia rete cablata ad 1 Gb/s).
Alla fine ho detto fanc*** ed ho passato degli ottimi cavi ipermegaultraschermati nei tubi dei fili elettrici e vanno una favola! :sofico:
Comunque, se hai un account Amazon Prime comprali, provali ed hai 30 giorni per cambiare idea se convieni con me.
vincenzomary
17-07-2016, 15:24
Ma prendi di più in che senso? Io ricordo i tuoi dati, avevi 113Mb di ottenibile o sbaglio? E più di 25Mb in up di sicuro.
Adesso hai il profilo 50/10 attivo, a volte capita, devi richiedere il profilo 100/20 e appena te lo attivano andrai a velocità piena! Dove sta il problema?
Non riesco proprio a capirti....:confused:
Ho messo un link di openspeedtest.com, e il risultato non è affidabile, per l'upload e il ping. Chiedevo se anche il download, avesse lo stesso problema. Era solo per quel link. E poi avevo detto, che, con powerline, da steam scarico a 4,5 MB/s.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
BIGGlive360
17-07-2016, 15:26
in questi ultimi giorni il sito tim mi da che son coperto in fibra, gli altri siti no. potrebbe essere che han finito i lavori e domani quando mettono i file aggiornati su wholesale anche gli altri siti avranno "semaforo verde"?
se così fosse, una volta che sui file dice che centrale e armadio sono attivi, si può chiamare subito per l'attivazione?
inb4 nonostante sia previsto per luglio, passeranno mesi :Prrr:
Mmm... rischiosetto. Il solo profilo utile citato nelle caratteristiche tecniche è il 17a (il 30a non viene utilizzato in Italia), ma questo profilo esiste in diversi "sapori". Il nostro è uno in particolare dell'Annex B (998E-M2x-NUS0, anche detto B8-8), e dunque non è detto che che il 17a agganciabile sia quello in uso da noi (anzi poiché il prodotto è americano direi che è parecchio improbabile). Vedo poi che esistono solo due possibilità di configurazione della protezione dai disturbi impulsivi, ossia fast ed interleaved. Non ho visto da nessuna parte citato il G.INP, e questo potrebbe essere penalizzante per le prestazioni. Il prezzo poi non mi sembra affatto interessante. Dato che dovresti comunque mettergli un router in cascata, quale sarebbe il vantaggio di un simile apparato?
Insomma, io non rischierei... poi vedi tu.
Direi che si tratta invece di un modem vero e proprio, dato che può essere configurato sia come CO che come CPE. Il dubbio è la sua compatibilità con le nostre ONU.
hai ragione mi ero fermato verso metà. ed il titolo mi aveva ingannato! chiedo venia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
diaretto
17-07-2016, 15:36
Ho messo un link di openspeedtest.com, e il risultato non è affidabile, per l'upload e il ping. Chiedevo se anche il download, avesse lo stesso problema. Era solo per quel link. E poi avevo detto, che, con powerline, da steam scarico a 4,5 MB/s.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gli speedtest sono aleatori! Soprattutto come quello li in HTML5.
La tua velocità adesso è 50/10 punto e chiuso, fai tutti gli speedtest che vuoi ma la tua velocità è quella, è tutto ok e non c'è nulla che non va. Richiedi il profilo 100/20, questa è l'unica cosa che ti resta da fare.
Fregatene, la portante che prendi è quello che conta, poi che c'entrano i problemi con le Powerline e la tua rete interna, quelli sono problemi tuoi, non della fibra.
Roberto9793
17-07-2016, 15:53
Salve, purtroppo non ho letto tutto il thread in quanto sono moltissime pagine, e mi scuso se l'argomento che ho da porre è già stato trattato.
Io chiedo una info sulla fibra Telecom, ho il profilo 100/20
l'ho attivata da più di un mese, ed è stata agganciata alla portante
sempre sui 68/19 dato che sto a circa 500 metri dalla centrale.
Ora da qualche giorno risulta agganciato a 58/19 è possibile che scenda la linea in questo modo?
Devo contattarli? E se si cosa gli dico?
Questi erano i miei parametri:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19938
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68886
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.0
Attenuazione Downstream (dB): 15.5
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19938
Velocità in ricezione (Kbps): 67671
Up time: 3317
Total FEC Errors: 118997
Total CRC Errors: 0
Roberto9793
17-07-2016, 15:53
E questi sono i parametri attuali:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18541
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59278
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.6
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 18541
Velocità in ricezione (Kbps): 58708
Up time: 3470
Total FEC Errors: 9934
Total CRC Errors: 0
Qualcuno ci capisce qualcosa :cry: :cry:
Ridethesnake
17-07-2016, 15:57
Nessun problema... l'ho corretto solo perché se qualcuno volesse cercare sul forum altri miei post è più facile che li trovi tutti. Poi, suvvia, tutto in maiuscolo mi sembrava un po' eccessivo... :D :D :D :D
ironmark99 ho scaricato il tuo programma modem reader, ottimo programma... ma ho un problema; ovvero non riesco a registrare il mio pc come telefono voip. Eseguo la procedura come indicatomi nella guida del programma ma passati 2-3 minuti non si registra, eppure non ho messo nessuna password al modem. Quale potrebbe essere il problema? Ho il vecchi modello techincolor (quello bianco) con firmware aggiornato alla 5.3.3. Mi puoi aiutare, grazie.
Sono consapevole che la sola distanza pedonale è insufficiente per valutare davvero la banda che avrò a disposizione quando finalmente monteranno la Onu sul mio armadio ripartilinea, ma ponendo un'assenza di problemi secondari (quali cavi deteriorati o problemi dell'impianto in casa che comunque non dovrei avere) che banda potrò a vostro avviso raggiungere stando a 223 metri pedonali dall'armadio (così dice GEA)? E quanta contando invece da 270 (così li calcolo io con Google)?
Giusto nel caso in cui possa essere d'aiuto a valutare lo stato del cavo in rame, attualmente con ADSL ho questi valori (Distanza Pedonale Centrale mt. 2303):
http://puu.sh/q4Iaj/a042356cca.png
Il mio router NETGEAR N300 non consente di vedere altre informazioni (che io sappia, almeno) :)
Grazie... ormai è da più di un mese che sono in ansia per la VDSL2 :mc:
diaretto
17-07-2016, 16:01
Sono consapevole che la sola distanza pedonale è insufficiente per valutare davvero la banda che avrò a disposizione quando finalmente monteranno la Onu sul mio armadio ripartilinea, ma ponendo un'assenza di problemi secondari (quali cavi deteriorati o problemi dell'impianto in casa che comunque non dovrei avere) che banda potrò a vostro avviso raggiungere stando a 223 metri pedonali dall'armadio (così dice GEA)? E quanta contando invece da 270 (così li calcolo io con Google)?
Giusto nel caso in cui possa essere d'aiuto a valutare lo stato del cavo in rame, attualmente con ADSL ho questi valori (Distanza Pedonale Centrale mt. 2303):
http://puu.sh/q4Iaj/a042356cca.png
Il mio router NETGEAR N300 non consente di vedere altre informazioni (che io sappia, almeno) :)
Grazie... ormai è da più di un mese che sono in ansia per la VDSL2 :mc:
108Mb pieni come 75, non si può sapere.
Diciamo un range fra 75 minimi e 108 massimi? Meno di 75 è improbabile?
Ridethesnake
17-07-2016, 16:03
Mmm... rischiosetto. Il solo profilo utile citato nelle caratteristiche tecniche è il 17a (il 30a non viene utilizzato in Italia), ma questo profilo esiste in diversi "sapori". Il nostro è uno in particolare dell'Annex B (998E-M2x-NUS0, anche detto B8-8), e dunque non è detto che che il 17a agganciabile sia quello in uso da noi (anzi poiché il prodotto è americano direi che è parecchio improbabile). Vedo poi che esistono solo due possibilità di configurazione della protezione dai disturbi impulsivi, ossia fast ed interleaved. Non ho visto da nessuna parte citato il G.INP, e questo potrebbe essere penalizzante per le prestazioni. Il prezzo poi non mi sembra affatto interessante. Dato che dovresti comunque mettergli un router in cascata, quale sarebbe il vantaggio di un simile apparato?
Insomma, io non rischierei... poi vedi tu.
Direi che si tratta invece di un modem vero e proprio, dato che può essere configurato sia come CO che come CPE. Il dubbio è la sua compatibilità con le nostre ONU.
io credo che dovrebbe funzionare dato che il convertitore fa già da modem, poi ho avuto modo di provarlo da un mio amico, da lui funzionava però aveva la vdsl di fastweb. Se ho capito bene funziona come l'ont della ftth di tim che converte il segnale ottico in segnale elettrico, già in quel caso basterebbe collegare il cavo ethernet al pc e già funzionerebbe internet,ovviamente va fatta prima la connessione ppoe. La stessa cosa dovrebbe essere con questo convertitore che converte il segnale analogico in segnale digitale. Ovviamente si perderebbe la fonia.
diaretto
17-07-2016, 16:05
Diciamo un range fra 75 minimi e 108 massimi? Meno di 75 è improbabile?
Detto sinceramente...boh! Se sei pieno di diafonia, ci sono proprio molte coppie VDSL vicine alla tua, hai un multicoppia marcio che ha solo coppie sfigate con basso isolamento e di vecchio tipo che attenuano di più, potrebbero essere anche 65Mb come anche 75.
Non si può dire, troppa variabilità.
Capisco!
Beh diafonia oso sperare di escluderlo, è una zona con molti anziani e dubito che si lanceranno a installare la VDSL non appena sarà finalmente disponibile.
Non mi resta che attendere... Spero non troppo :D
Grazie comunque ^_^
E' possibile acquistare un covertitore vdsl to ethernet (come questo: http://www.wisp.net.au/vc231-ethernet-over-vdsl2-converter-p-785.html) per eliminare per sempre il modem techincolor? Non mi interessa la telefonia.
Quello dovrebbe essere un bridge ethernet over vdsl2.
Ovviamente contiene un modem ma serve per collegare due tratti della rete ethernet passando su dei doppini già esistenti nella tua struttur4a (e doppini che devono essere tuoi non di proprietà Tim).
Esempio hai 2 edifici distanti tra loro un 150-200m e tra i quali tu avevi tirato del doppino per i telefoni (l'impianto telefonico di Tim diciamo che si ferma sull'edificio 1 e tu l'hai prolungato anche verso il secondo).
Bene con 2 di quegli apparecchi puoi riciclare quel doppino per mettere in rete i due edifici tra loro senza dover posare nuovi cavi di rete (probabilmente in fibra vista la distanza).
Però quel doppino sarebbe meglio che non passi mai in tubazioni contenente anche doppini Tim altrimenti sarebbe un problema nel caso di un futuro vectoring.
Magari possono (uno solo) essere riconfigurati per collegarsi anche alle Onu ma non avrebbe molto senso.
Se l'interesse è sbarazzarsi solo del modem Tim pur perdendo la fonia (forse), basta comprarsi un qualunque router vdsl.
Router che si trovano da 35E in avanti nuovi.
Diciamo un range fra 75 minimi e 108 massimi? Meno di 75 è improbabile?
Considerando che conta anche l'attenuazione (ma l'attenuazione in vdsl non quella che hai ora in adsl) e lo stato dell'impianto in sé, un minimo garantito di 75Mb non si può proprio dartelo (anche se le probabilità dovrebbero propendere in tal senso alias >= 70Mb).
Basta vedere Iron che sta a 150m (mi pare) e nonostante poca diafonia va lo stesso a sub 70Mb (mi pare sui 64Mb).
Quindi direi che forse se proprio vuoi una forbice che ci azzecchi nel 99% dei casi (manco 100%) forse è meglio dire 50-108
SysAdmNET
17-07-2016, 16:23
Ok, nessun problema, l'ho detto che mi accontento. Qualcuno ha esperienza diretta con le powerline? Oppure scrivo nel thread apposito? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando TapatalkIO ne ho una attacata al modem ed un altra al ricevitore digitale terestre con porta rj45:O Esperienza positiva !!:O poi basta il tasto PAIR ed il gioco e' fatto gia accopiati e si vedono da subito, i powerline:) Ad ogni modo ho testato i powerline ( su Amazon fai conto te li tirano dietro:asd: (( prezzi irisori/bassissimi acessibile a chiunque praticamente )) da 500 Mbps della tp link sia nel box multimediale (con adroid 5.1 come OS che direttamente sul digitale terrestre della Humax, ed entrambi i dispositivi funzionano alla grande con Le APP tipo youtube..ect. OVVIAMENTE ti evitano di prendere trapani per buccare il muro si ma se la velocita della propia VDSL E' buona/ottima allora powerline e' davero una soluzione interessante che personalmente preferisco persino al wi-fi senza lo standard " ac ". IN Breve basta aggiungere un altra powerline in una qualsiasi stanza pure al secondo piano ad es. ed hai subbito acesso ad internet ovunque:cool: PS Meglio se attacate le powerline direttamente al muro e se possibile evitare le prolunghe dette anche " jabate";)
Nessun problema... l'ho corretto solo perché se qualcuno volesse cercare sul forum altri miei post è più facile che li trovi tutti. Poi, suvvia, tutto in maiuscolo mi sembrava un po' eccessivo... :D :D :D :Dtutto in maiusculo accompagnato da un Tanto di Capello per la tua preparazione tecnica caro Ironmark99 :fiufiu: :p (hai visto che ora ho scrito in minuscolo:Prrr: ) :)
Ho messo un link di openspeedtest.com, e il risultato non è affidabile, per l'upload e il ping. Chiedevo se anche il download, avesse lo stesso problema. Era solo per quel link. E poi avevo detto, che, con powerline, da steam scarico a 4,5 MB/s.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk:
Strano solo 4 MB/Sec da steam visto che hai la powerline direttalente collegata al pc. visto che il powerline lo inserirai alla porta RJ45 del tuo pc/notebook potresti tentare un ripristinino drivers del nic oppure una reistallazione del medessimo ? hai la 100/20 come VDSL vero? :eek: Aggiungo che come gia detto in questo medessimo "TRIS " quote di ora che e' preferibilmente meglio che le powerline vadano a Muro, evitare le prolunghe per escludere interferenze. A me e' sucesso, una stava attacata al modem un altra in un altra stanza collegata ad un altro device e non si vedevono propio !!! come ho risolto ? entrambi a presa a muro, ora tutto perfetto con il bottone Pair ed un perfetto HANDSHACKE tra i vari device in lan.
Gli speedtest sono aleatori! Soprattutto come quello li in HTML5.
La tua velocità adesso è 50/10 punto e chiuso, fai tutti gli speedtest che vuoi ma la tua velocità è quella, è tutto ok e non c'è nulla che non va. Richiedi il profilo 100/20, questa è l'unica cosa che ti resta da fare.
Fregatene, la portante che prendi è quello che conta, poi che c'entrano i problemi con le Powerline e la tua rete interna, quelli sono problemi tuoi, non della fibra.
a me in quel sito tutto verde con l' HTML5 l'upload test neanche parte:stordita:
Diaretto ti volevo chiedere una cosa:
Allora, vedo ogni tanto la linea che va da 85 a 87.900 per esempio ed a volte da 87 a 85, ma va tutto bene si se questo accade senza che abbia disconessioni di alcun genere? Ciao !!
Considerando che conta anche l'attenuazione (ma l'attenuazione in vdsl non quella che hai ora in adsl) e lo stato dell'impianto in sé, un minimo garantito di 75Mb non si può proprio dartelo (anche se le probabilità dovrebbero propendere in tal senso alias >= 70Mb).
Basta vedere Iron che sta a 150m (mi pare) e nonostante poca diafonia va lo stesso a sub 70Mb (mi pare sui 64Mb).
Quindi direi che forse se proprio vuoi una forbice che ci azzecchi nel 99% dei casi (manco 100%) forse è meglio dire 50-108
Capito! Va bene dai, non resta che aspettare e sperare in bene. Grazie :)
vincenzomary
17-07-2016, 18:33
Capito! Va bene dai, non resta che aspettare e sperare in bene. Grazie :)
Edit.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
17-07-2016, 18:35
IO ne ho una attacata al modem ed un altra al ricevitore digitale terestre con porta rj45:O Esperienza positiva !!:O poi basta il tasto PAIR ed il gioco e' fatto gia accopiati e si vedono da subito, i powerline:) Ad ogni modo ho testato i powerline ( su Amazon fai conto te li tirano dietro:asd: (( prezzi irisori/bassissimi acessibile a chiunque praticamente )) da
:
Strano solo 4 MB/Sec da steam visto che hai la powerline direttalente collegata al pc. visto che il powerline lo inserirai alla porta RJ45 del tuo pc/notebook potresti tentare un ripristinino drivers del nic oppure una reistallazione del medessimo ? hai la 100/20 come VDSL vero? :eek: Aggiungo che come gia detto in questo medessimo "TRIS " quote di ora che e' preferibilmente meglio che le powerline vadano a Muro, evitare le prolunghe per escludere interferenze. A me e' sucesso, una stava attacata al modem un altra in un altra stanza collegata ad un altro device e non si vedevono propio !!! come ho risolto ? entrambi a presa a muro, ora tutto perfetto con il bottone Pair ed un perfetto HANDSHACKE tra i vari device in lan.!!
Ho la 50/10, una powerline è attaccata al muro, l'altra su una ciabatta...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
diaretto
17-07-2016, 18:45
Diaretto ti volevo chiedere una cosa:
Allora, vedo ogni tanto la linea che va da 85 a 87.900 per esempio ed a volte da 87 a 85, ma va tutto bene si se questo accade senza che abbia disconessioni di alcun genere? Ciao !!
Si normale, è l'SRA cioè il rate di linea è adattivo senza bisogno di rinegoziare la portante.
Piccole variazioni come queste sono normali.
Maverick491
17-07-2016, 18:50
Ciao a tutti
Ho una linea con opzione superfibra attiva, e normalmente riesco a prendere circa 60/12 (effettivi).
Oggi improvvisamente mi sono ritrovato con un profilo molto strano:
https://s31.postimg.org/6vfbrbpaf/image.png (https://postimg.org/image/6vfbrbpaf/)
Fin quando ho avuto questo profilo il led "internet" sul modem (Technicolor della Telecom) è rimasto spento, ma la connessione funzionava ugualmente.
https://s31.postimg.org/k0utxfj5z/image.png (https://postimg.org/image/k0utxfj5z/)
Dopo un riavvio del modem, ha riagganciato il solito profilo:
https://s31.postimg.org/mse3o1hon/image.png (https://postimg.org/image/mse3o1hon/)
Quindi mi chiedo: è un segno del fatto che la mia linea può raggiungere prestazioni più elevate di quelle attuali? Perchè ovviamente con la superfibra dovrei avere un massimo di 100M in down e 20M in up, e questi per qualche ora sono riuscito ad averli!
Dite che se chiamo la Telecom posso provare a farmi impostare qualche profilo più performante?
Grazie ;)
diaretto
17-07-2016, 18:55
Ciao a tutti
Ho una linea con opzione superfibra attiva, e normalmente riesco a prendere circa 60/12 (effettivi).
Oggi improvvisamente mi sono ritrovato con un profilo molto strano:
https://s31.postimg.org/6vfbrbpaf/image.png (https://postimg.org/image/6vfbrbpaf/)
Fin quando ho avuto questo profilo il led "internet" sul modem (Technicolor della Telecom) è rimasto spento, ma la connessione funzionava ugualmente.
https://s31.postimg.org/k0utxfj5z/image.png (https://postimg.org/image/k0utxfj5z/)
Dopo un riavvio del modem, ha riagganciato il solito profilo:
https://s31.postimg.org/mse3o1hon/image.png (https://postimg.org/image/mse3o1hon/)
Quindi mi chiedo: è un segno del fatto che la mia linea può raggiungere prestazioni più elevate di quelle attuali? Perchè ovviamente con la superfibra dovrei avere un massimo di 100M in down e 20M in up, e questi per qualche ora sono riuscito ad averli!
Dite che se chiamo la Telecom posso provare a farmi impostare qualche profilo più performante?
Grazie ;)
Non esiste alcun profilo più o meno performante, esistono due profili (o meglio uno solo perchè il 100/20 è in promozione fisso), che sono 50/10 e 100/20, non ci sono altri profili di diverso tipo, sono solo questi due e sono standard.
La differenza tra le due foto è una differenza nelle condizioni fisiche di linea, guarda l'attenuazione di quanto è cambiata, non è normale una variazione come quella. Le velocità le vedi diverse perchè insieme è cambiato anche l'SNR, in maniera importante anche qui, però questo potrebbe essere solo un vicino a cui si è riavviato il modem e quindi che ti ha fatto sparire la diafonia momentaneamente.
Però dalle attenuazioni pare che sia un vero problema, perchè se fosse il vicino che riavvia il modem l'attenuazione non potrebbe mai cambiare in quel modo, e non dovresti avere disconnessioni in ogni caso.
Secondo me hai qualche filo del doppino serrato male, magari la piattina dietro al modem che fa male contatto (prova a spostarla e vedere cosa succede), oppure hai qualche problema nell'impianto in generale.
Cosa importante: sai la distanza dal tuo armadio?
giovanni69
17-07-2016, 19:32
Detto sinceramente...boh! Se sei pieno di diafonia, ci sono proprio molte coppie VDSL vicine alla tua, hai un multicoppia marcio che ha solo coppie sfigate con basso isolamento e di vecchio tipo che attenuano di più, potrebbero essere anche 65Mb come anche 75.
Non si può dire, troppa variabilità.
Diciamo un range fra 75 minimi e 108 massimi? Meno di 75 è improbabile?
@Artanis:
Sono stato attivato a 108Mbps tre mesi fa a 180m da ARL poi via via a causa di diafonia (immagino) e quant'altro ora sono a 77. Erano 80 Mb 10gg fa.. 20 gg fa ancora 86... ecc. E perduti 2 Mb in ustream.
Se continuo a perdere in media 2 Mb alla settimana per fine anno Tim sarà contenta di aver soddisfatto i limiti contrattuali di 40/4.
Non esiste alcun profilo più o meno performante, esistono due profili (o meglio uno solo perchè il 100/20 è in promozione fisso), che sono 50/10 e 100/20, non ci sono altri profili di diverso tipo, sono solo questi due e sono standard.
Non è esatto al 100%. Poi ci sono i profili tecnici. A me come ho citato in precedenza l'hanno cambiato rispetto ad una 100/20 standard. Inizialmente avevo un i2011 e poi mi hanno settato un i2010_1200 nel tentativo di darmi una linea più stabile.
giovanni69
17-07-2016, 19:35
edit.
diaretto
17-07-2016, 19:37
Non è esatto al 100%. Poi ci sono i profili tecnici. A me come ho citato in precedenza l'hanno cambiato rispetto ad una 100/20 standard. Inizialmente avevo un i2011 e poi mi hanno settato un i2010_1200 nel tentativo di darmi una linea più stabile.
Si ma sono profili che qui nessun insider ha mai citato e non si sanno le differenze tra questi eventuali profili, oltretutto questo non cambia le cose ai fini della mia risposta all'utente. Nessun cambio profilo può creare quelle variazioni.
giovanni69
17-07-2016, 19:56
Certo, la mia era una precisazione proprio perchè stranamente nessun insider ne ha mai parlato prima che li citassi. Se poi sono ininfluenti nel suo caso, meglio per l'utente ma esistono nell'universo 100/20.
Maverick491
17-07-2016, 20:03
Non esiste alcun profilo più o meno performante, esistono due profili (o meglio uno solo perchè il 100/20 è in promozione fisso), che sono 50/10 e 100/20, non ci sono altri profili di diverso tipo, sono solo questi due e sono standard.
La differenza tra le due foto è una differenza nelle condizioni fisiche di linea, guarda l'attenuazione di quanto è cambiata, non è normale una variazione come quella. Le velocità le vedi diverse perchè insieme è cambiato anche l'SNR, in maniera importante anche qui, però questo potrebbe essere solo un vicino a cui si è riavviato il modem e quindi che ti ha fatto sparire la diafonia momentaneamente.
Però dalle attenuazioni pare che sia un vero problema, perchè se fosse il vicino che riavvia il modem l'attenuazione non potrebbe mai cambiare in quel modo, e non dovresti avere disconnessioni in ogni caso.
Secondo me hai qualche filo del doppino serrato male, magari la piattina dietro al modem che fa male contatto (prova a spostarla e vedere cosa succede), oppure hai qualche problema nell'impianto in generale.
Cosa importante: sai la distanza dal tuo armadio?
Che io sappia tutti i miei vicini hanno l'ADSL, tra l'altro non mi era mai capitata una cosa del genere.
L'armadio (ad occhio) è ad un centinaio di metri, semmai il problema è l'impianto di casa, che è piuttosto vecchio e sicuramente non in condizioni ottimali. Detto questo, mi hanno attivato questa linea a febbraio e non avevo mai visto un comportamento del genere, perchè di solito i valori sono molto simili a quelli del terzo screen senza cambiamenti degni di nota.
Sono stato attivato a 108Mbps tre mesi fa a 180m da ARL poi via via a causa di diafonia (immagino) e quant'altro ora sono a 77. Erano 80 Mb 10gg fa.. 20 gg fa ancora 86... ecc. E perduti 2 Mb in ustream.
Se continuo a perdere in media 2 Mb alla settimana per fine anno Tim sarà contenta di aver soddisfatto i limiti contrattuali di 40/4.
Accidenti... non resta davvero che sperare che implementino il benedetto vectoring, allora!
Grazie delle info sulla tua situazione. Spero che non perderai ulteriore banda...!
SysAdmNET
17-07-2016, 22:45
Si normale, è l'SRA cioè il rate di linea è adattivo senza bisogno di rinegoziare la portante.
Piccole variazioni come queste sono normali.ho capito, grazie diaretto:)
(THE REAL) Neo
17-07-2016, 22:58
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
Só morto...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Mi accingo a passare da fisso + adsl infostrada a fisso + fibra fttc tim. Per quanto tempo rischio di restare senza internet o linea telefonica? Viene un tecnico ad attivare la fibra o il modem mi arriva a casa ed è un "fai da te"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.