PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

xxx_mitiko_xxx
17-06-2014, 10:30
Certo che è provvisto, io ho la vdsl da 3 mesi.

Ahh ok non sapevo te lo dico perchè qui a Benevento stanno dotando tutte gli ARL di alimentazione esterna ma le ONU ancora non vengono installate. Ci sono anche ARL con alimentazione ma ancora non arriva la Fibra...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

adempius
17-06-2014, 10:52
raga, un altra domanda, vi risulta che questo modem che rilascia la telecom abbia un segnale wifi scadente? perchè prima con il portatile avevo tutte le tacche ora solo 2 alla stessa distanza

Deathmatch
17-06-2014, 10:56
raga, un altra domanda, vi risulta che questo modem che rilascia la telecom abbia un segnale wifi scadente? perchè prima con il portatile avevo tutte le tacche ora solo 2 alla stessa distanza

È il peggiore router che abbia mai utilizzato. E ho detto tutto.

gius01
17-06-2014, 11:06
Il ribaltamento di solito lo fanno anche "mescolato", cioè mettono il modem sulla principale, attaccato con il filtro, e la porta ADSL/VDSL del filtro alla omonima del modem e la porta TEL del filtro a una delle Line del modem. Ovviamente mettendo i filtri ad ogni telefono a muro.. È ovvio però che il ribaltamento "classico" e al contempo "ad hoc" sarebbe: presa principale isolata dalle altre a cui va attaccato solo il doppino entrante e il modem (senza filtro stavolta, è inutile), presa secondaria (quindi quella subito dopo la principale) a cui va attaccata una Line del modem (se vi ricordate, avete tolto il collegamento SOLO tra principale e secondaria, ma quest'ultima ha comunque un proprio collegamento con la terziaria, quaternaria e via dicendo). Per i telefoni a muro non serve alcun filtro, perché il segnale dalla terziaria in poi (la secondaria è solo per ingresso) passa solo segnale telefonico

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

adempius
17-06-2014, 11:08
È il peggiore router che abbia mai utilizzato. E ho detto tutto.

in poche parole compratene uno tuo personale?

juma93
17-06-2014, 11:10
Ciao,
quale è la distanza massima da un armadio? E come la misuro? In linea d'aria o seguendo la strada?
Grazie

Che intendi per "distanza massima"?
Se intendi quale sia la massima distanza alla quale si può ottenere una velocità decente, allora penso che non debba essere oltre i 500m, idealmente sotto i 200m (ma molto dipende ovviamente dallo stato dei cavi e dalla densità delle VDSL nel multicoppia).

Per "distanza" comunque si intende la lunghezza del doppino, ma siccome spesso questa è impossibile da conoscere con precisione (a meno di avere la planimetria sotto mano), solitamente la distanza "su strada" è una buona stima.

gius01
17-06-2014, 11:16
in poche parole compratene uno tuo personale?
Si e no, perché se lo sostituisci completamente non puoi usare il telefono. Tutt'al più puoi mettere in bridge un altro router in modo da disabilitare quasi completamente quello Telecom in modo che funzioni come modem puro e per il VoIP. Spero che usciranno offerte per la doppia linea VoIP, in modo da scegliere quali telefoni usare autonomamente (anche vari DECT, tipo uso DECT 1 e 3 per la prima linea, 2 e 4 per la seconda). Ci starebbe perfettamente.
Una domanda che non c'entra niente con questo: i tecnici, oltre a fare cambi del doppino o tirarne uno nuovo, sapevo che installavano almeno la presa principale in assenza di una libera o nel caso di impianto telefonico inesistente. Se gli chiedo di farmi cambiare una presa, me la cambia? Se si, aggratis oppure mi trovo la sorpresa in bolletta? Vorrei cambiare una presa vecchia a banana per metterci una RJ11 e magari farmi il ribaltamento come intendo io.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

HDA
17-06-2014, 11:20
E se volessi collegare il modem NON alla primaria, ma volessi egualmete usare le prese al muro (quindi con ribaltamento)? Si può fare?
Quindi:
1)Modem collegato alla presa "terziaria" o oltre
2)Prese di casa che funzionano tutte

si tecnicamente potresti farlo ma è un lavoraccio. Devi verificare che hai spazio nelle canaline per passare altri cavi telefonici.

icarosat
17-06-2014, 11:27
Tutt'al più puoi mettere in bridge un altro router in modo da disabilitare quasi completamente quello Telecom in modo che funzioni come modem puro e per il VoIP

e come si fa a metterlo in bridge ? hai una guida e soprattutto il router deve avere caratteristiche particolari ?

iFred
17-06-2014, 11:32
e come si fa a metterlo in bridge ? hai una guida e soprattutto il router deve avere caratteristiche particolari ?

C'è una guida su come metterlo in bridge sul topic specifico del modem fibra:link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)
Il router deve solo avere una porta WAN Ethernet

Nexus 6
17-06-2014, 11:37
ma i cordless rispondono allo stesso numero di telefono o hai due linee distinte ?

Con TuttoFibra rispondono allo stesso numero di telefono, come quando non avevo il VoIP.

icarosat
17-06-2014, 11:39
e se il mio non ha una porta wan ?

Nexus 6
17-06-2014, 11:41
e se il mio non ha una porta wan ?

Niente bridge, se lo colleghi funziona come semplice router in cascata.

gius01
17-06-2014, 11:43
Con TuttoFibra rispondono allo stesso numero di telefono, come quando non avevo il VoIP.
A meno che non proporranno la seconda linea in VoIP, magari con qualche eurino in più al mese o anche gratis per 1/2 mesi poi pagare poco

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

icarosat
17-06-2014, 11:46
allora giusto per chiarezza ho un TG585v8 della thomson, se mi danno il loro modem vdsl posso usare il mio thomson in bridge ?
da qualche parte ho letto che si può impostare !

gius01
17-06-2014, 12:05
allora giusto per chiarezza ho un TG585v8 della thomson, se mi danno il loro modem vdsl posso usare il mio thomson in bridge ?
da qualche parte ho letto che si può impostare !
Thomson è diventata Technicolor, produttrice del modem Telecom :p vedi se ha la porta WAN

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

totocrista
17-06-2014, 12:51
Niente bridge, se lo colleghi funziona come semplice router in cascata.

Ma può utilizzarlo comunque come access point/switch

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

totocrista
17-06-2014, 12:53
allora giusto per chiarezza ho un TG585v8 della thomson, se mi danno il loro modem vdsl posso usare il mio thomson in bridge ?
da qualche parte ho letto che si può impostare !

Intendi quello tiscali? No.
Puoi usarlo come switch/access point disabilitando il DHCP. Ma se non sbaglio parliamo di un WiFi g contro un WiFi n del technicolor Telecom.....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

gius01
17-06-2014, 12:58
Sabato alle 14.00 il tecnico viene da me a installare la fibra ottica! :D

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

icarosat
17-06-2014, 13:12
Ma può utilizzarlo comunque come access point/switch

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

come si configura per usarlo come access point ?

totocrista
17-06-2014, 13:20
come si configura per usarlo come access point ?

Disabilita il dhcp sul thomson, disabilita tutti i servizi firewall ecc ecc e cambia l IP del modem (deve essere sulla stessa classe del technicolor Telecom 192.168.1.x ma diverso rispetto a 192.168.1.1, se non sbaglio il thomson è 192.168.1.254 di default quindi va bene così). Disabiliti il WiFi del router Telecom collega via ethernet il technicolor al thomson e basta.
Tuttavia sostituire un WiFi n del technicolor con un WiFi g del thomson te lo sconsiglio.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

icarosat
17-06-2014, 13:22
ok grazie delle informazioni.
spero non mi serva ma se veramente fa schifo la potenza in wifi del modem fibra meglio avere un piano di riserva, del mio thomson non mi lamento affatto in quanto a potenza del segnale !

;)

totocrista
17-06-2014, 13:36
ok grazie delle informazioni.
spero non mi serva ma se veramente fa schifo la potenza in wifi del modem fibra meglio avere un piano di riserva, del mio thomson non mi lamento affatto in quanto a potenza del segnale !

;)

In alternativa compra un bel router wan e metti in bridge il Telecom, o un access point aggiuntivo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

LordDevilX
17-06-2014, 14:28
Interessante

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Si articolo interessante, ma ora che Fastweb ha posato i suoi armadi e' ancora possibile l'armadio multi operatore?

Maxel
17-06-2014, 14:52
Oggi ho notato 3 tecnici armeggiare presso il mio ARL, in fase di attivazione di altrettante utenze in VDSL. Mi sono intrattenuto un pò di tempo con loro per osservare il lavoro. Nulla da dire, pulitissimo.

Qui arriva il "bello", perchè rientrando a casa mi ritrovo questi valori sul modem

http://s27.postimg.org/fnez2m7hf/3232.jpg

Faccio notare che prima delle succitate attivazioni avevo una portante stimata in 118k/32k.

Il mio interesse adesso è solo quello di valutare il degrado del segnale ed avere vostri eventuali feedback. :)

totocrista
17-06-2014, 15:24
Si articolo interessante, ma ora che Fastweb ha posato i suoi armadi e' ancora possibile l'armadio multi operatore?

Certo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

HDA
17-06-2014, 15:34
Oggi ho notato 3 tecnici armeggiare presso il mio ARL, in fase di attivazione di altrettante utenze in VDSL. Mi sono intrattenuto un pò di tempo con loro per osservare il lavoro. Nulla da dire, pulitissimo.

Qui arriva il "bello", perchè rientrando a casa mi ritrovo questi valori sul modem

http://s27.postimg.org/fnez2m7hf/3232.jpg

Faccio notare che prima delle succitate attivazioni avevo una portante stimata in 118k/32k.

Il mio interesse adesso è solo quello di valutare il degrado del segnale ed avere vostri eventuali feedback. :)

se questo è il risultato di altre attivazioni ritenetevi fortunati di avere la vdsl 30/3 di Telecom che ha tenuto questa soglia di sicurezza.

Le utenze fastweb lo noteranno invece come dato reale.

DarkTiamat
17-06-2014, 16:03
Oggi ho notato 3 tecnici armeggiare presso il mio ARL, in fase di attivazione di altrettante utenze in VDSL. Mi sono intrattenuto un pò di tempo con loro per osservare il lavoro. Nulla da dire, pulitissimo.

Qui arriva il "bello", perchè rientrando a casa mi ritrovo questi valori sul modem

http://s27.postimg.org/fnez2m7hf/3232.jpg

Faccio notare che prima delle succitate attivazioni avevo una portante stimata in 118k/32k.

Il mio interesse adesso è solo quello di valutare il degrado del segnale ed avere vostri eventuali feedback. :)

Finche non attivano il vectoring non puoi farci niente, ma comunque finche prendi i 30 mega stai tranquillo.
Anche io prendevedo sopra i 110 in down e ora sono sceso sui 90 pur mantenendo gli stessi valore di snr e attenuazione

DarkNiko
17-06-2014, 16:19
Oggi ho notato 3 tecnici armeggiare presso il mio ARL, in fase di attivazione di altrettante utenze in VDSL. Mi sono intrattenuto un pò di tempo con loro per osservare il lavoro. Nulla da dire, pulitissimo.

Qui arriva il "bello", perchè rientrando a casa mi ritrovo questi valori sul modem

http://s27.postimg.org/fnez2m7hf/3232.jpg

Faccio notare che prima delle succitate attivazioni avevo una portante stimata in 118k/32k.

Il mio interesse adesso è solo quello di valutare il degrado del segnale ed avere vostri eventuali feedback. :)

Sicuro che non hanno toccato anche il tuo doppino ?

Te lo chiedo perché io in casa ho 2 linee VDSL, attivate a distanza di una settimana l'una dall'altra ed entrambe hanno oltre 30 db di SNR sia in down che in up con attenuazioni praticamente identiche!!!!! E sto così da un anno quasi, ora non so se in questi 12 mesi circa sia rimasto solo io collegato all'armadio (anche se risultano 2 attivazioni avendo 2 linee), però da allora i valori sono sempre rimasti quelli !!!!

adempius
17-06-2014, 16:29
Mi dite quali sono i valori che devo considerare un problema? e mi spiegate perchè mi ritrovo con questi valori? :D ..(magari)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10068
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52408
SNR Upstream (dB): 15.2
SNR Downstream (dB): 13.4
Attenuazione Upstream (dB): 22.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): -6.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 21727
Total FEC Errors: 620830
Total CRC Errors: 126

DarkNiko
17-06-2014, 16:34
Mi dite quali sono i valori che devo considerare un problema? e mi spiegate perchè mi ritrovo con questi valori? :D ..(magari)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10068
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52408
SNR Upstream (dB): 15.2
SNR Downstream (dB): 13.4
Attenuazione Upstream (dB): 22.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): -6.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 21727
Total FEC Errors: 620830
Total CRC Errors: 126

Gli errori ES e SES indicano che ogni secondo il tuo modem/router registra un errore, segno che la linea non è del tutto efficiente. Inoltre vengono generati errori CRC, con conseguente ritrasmissione ulteriore dei pacchetti.

Anche se adesso la tua linea, secondo Telecom, è a posto in quanto si allinea alla portante massima 30 Mega, non potrai beneficiare (a meno di miracoli) di profili superiori. Inoltre hai un'attenuazione troppo alta rispetto ai presunti 100 metri (sempre che tu sia sicuro di quanto affermi) che ti separano dall'armadio ripartilinea in strada. Non a caso hai troppo poco margine di segnale (SNR sui 13 db quando dovresti stare intorno ai 30 !!!).

Le cose sono 3 :

1) La tua linea di casa è messa male a livello di prese, con conseguente forte dispersione di segnale e generazione di errori rilevati sulle statistiche del router. ;

2) Il modem non funziona come dovrebbe. ;

3) I cavi fanno un giro più lungo rispetto alla distanza stradale e questo è quanto di meglio la tua linea riesce ad esprimere (ma ci credo poco).

Maxel
17-06-2014, 16:53
Sicuro che non hanno toccato anche il tuo doppino ?

Te lo chiedo perché io in casa ho 2 linee VDSL, attivate a distanza di una settimana l'una dall'altra ed entrambe hanno oltre 30 db di SNR sia in down che in up con attenuazioni praticamente identiche!!!!! E sto così da un anno quasi, ora non so se in questi 12 mesi circa sia rimasto solo io collegato all'armadio (anche se risultano 2 attivazioni avendo 2 linee), però da allora i valori sono sempre rimasti quelli !!!!

Sono arrivato nel momento in cui avevano aperto l'armadio, quindi li ho seguiti nell'intero periodo dell'intervento e non hanno toccato le coppie già presenti (eravamo in 2 sul blocchetto vdsl).

Il mio DSLAM è "maledetto". Oltre al fatto di essere Huawei, ragione per cui ho avuto 3 settimane di disagi a Maggio e tuttora ogni tanto attraversa la sua mezzora di crisi con calo di banda e latenza alle stelle, ha subito 2 sostituzioni del blocchetto per problemi di configurazione e almeno una volta al giorno perdo il segnale voip (led rossi) per qualche minuto.

Nonostante gli interventi di ripristino anche in loco, la portante non è mai diminuita come in questo caso.

DarkNiko
17-06-2014, 18:30
Sono arrivato nel momento in cui avevano aperto l'armadio, quindi li ho seguiti nell'intero periodo dell'intervento e non hanno toccato le coppie già presenti (eravamo in 2 sul blocchetto vdsl).

Il mio DSLAM è "maledetto". Oltre al fatto di essere Huawei, ragione per cui ho avuto 3 settimane di disagi a Maggio e tuttora ogni tanto attraversa la sua mezzora di crisi con calo di banda e latenza alle stelle, ha subito 2 sostituzioni del blocchetto per problemi di configurazione e almeno una volta al giorno perdo il segnale voip (led rossi) per qualche minuto.

Nonostante gli interventi di ripristino anche in loco, la portante non è mai diminuita come in questo caso.

Immagino che avrai provato a spegnere e riaccendere il router. Inoltre non è che a seguito dei nubifragi di questi giorni hai avuto infiltrazioni d'acqua ? Un deterioramento così repentino delle condizioni di linea è molto sospetto !!!

dao984
17-06-2014, 20:04
Oggi mi sono fatto inviare per mail il contratto, dato che le poste sono lente...
E dove dice "richiede di attivare le seguenti offerte" trovo: "Tuttofibra; Internet Play" internet play che io non ho richiesto...
Ho visto che anche un altro utente si è trovato nella mia stessa situazione, non ricordo il nick... Potreste controllare anche voi il contratto e vedere se avete la voce internet play e soprattutto se vi arriva in bolletta?

Rubberick
17-06-2014, 20:08
qualche news sul profilo 50/5 ?


che poi 5MBit sarebbero 600 KB in upload... mica male >.<

Fabbry
17-06-2014, 21:02
Curiosita' :

Estratto dalla pagina principale gestione del router:

STATO DEL MODEM

Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico: xxx.xxx.xxx.xxx
Velocità Max Download: 31496Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat


Avete tutti il servizio IPTV attivo?
Influisce nelle prestazioni della linea?

Ciao

gius01
17-06-2014, 21:06
Curiosita' :

Estratto dalla pagina principale gestione del router:

STATO DEL MODEM

Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico: xxx.xxx.xxx.xxx
Velocità Max Download: 31496Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat


Avete tutti il servizio IPTV attivo?
Influisce nelle prestazioni della linea?

Ciao

Credo che per IPTV, indipendentemente se hai richiesto o meno TIMvision (ex cubo), ti dica la disponibilità del servizio

gius01
17-06-2014, 21:31
i tecnici, oltre a fare cambi del doppino o tirarne uno nuovo, sapevo che installavano almeno la presa principale in assenza di una libera o nel caso di impianto telefonico inesistente. Se gli chiedo di farmi cambiare una presa, me la cambia? Se si, aggratis oppure mi trovo la sorpresa in bolletta? Vorrei cambiare una presa vecchia a banana per metterci una RJ11 e magari farmi il ribaltamento come intendo io.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Up

totocrista
17-06-2014, 21:44
Up

Smontala e fai finta che non c è

Inviato dal mio u8800pro

gius01
17-06-2014, 21:51
Smontala e fai finta che non c è

Inviato dal mio u8800pro

Non è che con il pretesto che è una presa datata e non adattabile come la tripolare me la cambia? Non so neanche se le producono più queste e i relativi ingressi..
http://www.elettronew.com/foto_album/5021.gif

Mirko-91
17-06-2014, 22:13
Oggi ho visto altri lavori stradali inerenti le attivazioni dei vari Cabinet posizionati nella mia zona, e solita macchina con tubi neri e fasci bianchi dentro, praticamente cosa farebbero oltre a passarli per i vari tombini? perchè poi ho visto ne hanno installati diversi nuovi di questi tombini telecom, servono per ispezionare meglio le tratte?

totocrista
17-06-2014, 22:44
Non è che con il pretesto che è una presa datata e non adattabile come la tripolare me la cambia? Non so neanche se le producono più queste e i relativi ingressi..
http://www.elettronew.com/foto_album/5021.gif

? Mai vista

Inviato dal mio u8800pro

gius01
17-06-2014, 22:57
? Mai vista

Inviato dal mio u8800pro

Avrà 20 anni circa, ma neanche io l'ho mai vista da nessuna parte, solo RJ11 e tripolari.. Tanto a fare il ribaltamento classico non ci vorrà nulla, levo quel filo tra la principale e la secondaria, cambio la secondaria con una RJ11 e tiro 5 metri di cavo telefonico tra il modem e la secondaria. Lascio una Line libera nel caso escano eventuali opzioni con numero aggiuntivo VoIP,
come la vecchia Alice Tutto Incluso, che ti dava un Aladino VoIP o per le più recenti (si intende recenti al tempo, nel lontano 2007) un Sirio by Alice, questo http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-sulle-offerte/sirio-alice. Senza dimenticare il vecchio Alice Gate 2 Plus Wi-Fi con la cara Alice Card e Alice Home TV con Sky incluso :')
Ritornando a noi, se la vedrà il tecnico in quanto a buchi con il trapano esterni per far entrare il doppino nuovo dove voglio metterlo?

Maxel
17-06-2014, 23:57
Immagino che avrai provato a spegnere e riaccendere il router. Inoltre non è che a seguito dei nubifragi di questi giorni hai avuto infiltrazioni d'acqua ? Un deterioramento così repentino delle condizioni di linea è molto sospetto !!!

Riavviato e ripristinato, i valori restano cosi come sono. Certo non si può escludere che gli acquazzoni di questi giorni ne siano la causa, effettivamente.

Ma comunque non ho motivo di preoccuparmi al momento, la mia era pura curiosità. Romperò le balle nel momento in cui non aggancerò i 100 mega reali :sofico:

Oggi mi sono fatto inviare per mail il contratto, dato che le poste sono lente...
E dove dice "richiede di attivare le seguenti offerte" trovo: "Tuttofibra; Internet Play" internet play che io non ho richiesto...
Ho visto che anche un altro utente si è trovato nella mia stessa situazione, non ricordo il nick... Potreste controllare anche voi il contratto e vedere se avete la voce internet play e soprattutto se vi arriva in bolletta?

Anche io ho la voce "Internet Play" in aggiunta sul contratto cartaceo. Ma stando all'area clienti online, e cosa più importante nelle ultime fatture, risulta solo Internet Fibra ;)

philrm
18-06-2014, 01:32
Non è che con il pretesto che è una presa datata e non adattabile come la tripolare me la cambia? Non so neanche se le producono più queste e i relativi ingressi..
http://www.elettronew.com/foto_album/5021.gif

questa presa qui la usa mia nonna per alimentare un abat-jour d'antiquariato :D sicuro che è telefonica?

Rubberick
18-06-2014, 01:39
questa presa qui la usa mia nonna per alimentare un abat-jour d'antiquariato :D sicuro che è telefonica?

quella è la famosa porta magic, una porta proprietaria della biticino andata in disuso che voleva essere un alternativa al classico rj-11 ma ne hanno fatto anche versioni per la 10A (ecco perchè la usa tua nonna per la lampada)

va evitata come la peste per quanto riguarda adsl e compari

anche se dotata di filtro tende a peggiorare l'snr sulla rete in modo assurdo, l'ideale è tagliarla fuori e ricablare la presa con una rj-11 femmina

sleeping
18-06-2014, 01:42
Non è che con il pretesto che è una presa datata e non adattabile come la tripolare me la cambia? Non so neanche se le producono più queste e i relativi ingressi..
http://www.elettronew.com/foto_album/5021.gif
Ne sono rimaste poche di queste, bticino appunto. se trovi un tecnico giovane non le avrà nemmeno mai viste ;) . penso che te le sostituirà senza problemi :)

Rubberick
18-06-2014, 01:48
Ne sono rimaste poche di queste, bticino appunto. se trovi un tecnico giovane non le avrà nemmeno mai viste ;) . penso che te le sostituirà senza problemi :)

pensa che per risparmiare ho trovato che in una ristrutturazione moderna di una stanza le avevano messe al posto delle rj-11

Comunque, come ho detto levatele abbattono l'snr come non mai.

Info sulle prese magic: http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica#Prese_BTicino_.22Magic.22

gius01
18-06-2014, 06:36
Ne sono rimaste poche di queste, bticino appunto. se trovi un tecnico giovane non le avrà nemmeno mai viste ;) . penso che te le sostituirà senza problemi :)
Ne ho 3 in casa.. Proverò a chiederlo e vi dirò. Vedo anche se tenta di farmi il ribaltamento, ma non credo e non voglio. Vanno di filtri quando si scocciano.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

totocrista
18-06-2014, 07:08
Ne ho 3 in casa.. Proverò a chiederlo e vi dirò. Vedo anche se tenta di farmi il ribaltamento, ma non credo e non voglio. Vanno di filtri quando si scocciano.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Ma sei sicuro che i tecnici Telecom vadano di filtro? Non credo. Comunque cambiale tutte con le rj11

Inviato dal mio u8800pro

contenitore21
18-06-2014, 07:23
Faccio notare che prima delle succitate attivazioni avevo una portante stimata in 118k/32k.

.....
quali sono i parametri della portante? e qualche anima pia che posta i valori desiderabili in termini di "> di" o "< di" per i vari parametri (o ci dà un link che li illustra), così che riusciamo a farci un primo quadro? grazie a tutti

p.s. i miei comunque al momento sono questi (sono in wifi con altri due dispositivi accesi connessi sempre in wifi, non so se incidono).

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102880
SNR Upstream (dB): 30.2
SNR Downstream (dB): 30.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 149882
Total FEC Errors: 22
Total CRC Errors: 0

Fabbry
18-06-2014, 08:39
Credo che per IPTV, indipendentemente se hai richiesto o meno TIMvision (ex cubo), ti dica la disponibilità del servizio

Non ho richiesto la promozione del cubovision.

Pero' mi chiedo se possa o meno influenzare la qualita' della linea

gd350turbo
18-06-2014, 08:49
Dopo la prima che era solo "metà" è arrivata la prima bolletta intera !

E...

Spendo meno con internet fibra che con la 20 mega di prima !

Sono 58 euro ( in promozione sino a settembre )
Finita la promozione saranno 90 euro...
Se calcoliamo che le bollette precedenti, solo di canone, senza alcuna telefonata, erano di 86/87 euro, il passaggio alla vdsl mi costerà 1,5/2 euro al mese, e se ancora, consideriamo che finita la promozione passerò a tuttofibra, a quel punto con le telefonate incluse, avrò un risparmio rispetto a prima !

Senza contare il samsung galaxy tab a 1 euro !

Senza contare che l'adsl mi prendeva 14 mega tirati per i capelli con crc e fec in numeri notevoli !

LordDevilX
18-06-2014, 09:18
Certo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Chiaramente dove ancora non ci sono gli armadi si e' ovvio :D Ma dove ci sono gia' entrambi gli armadi non credo possano unificare tutto in un armadio unico, dovrebbero rifare il lavoro oppure toglierne uno dei 2 e inserire gli apparati dentro all'altro.

totocrista
18-06-2014, 09:21
Chiaramente dove ancora non ci sono gli armadi si e' ovvio :D Ma dove ci sono gia' entrambi gli armadi non credo possano unificare tutto in un armadio unico, dovrebbero rifare il lavoro oppure toglierne uno dei 2 e inserire gli apparati dentro all'altro.

Bhe logico! Cio che è fatto è fatto

Inviato dal mio u8800pro

Patrifu
18-06-2014, 11:02
Quando aggiornano di solito i file delle zone coperte ?

totocrista
18-06-2014, 11:02
Quando aggiornano di solito i file delle zone coperte ?

Mercoledì sul tardo pomeriggio

Inviato dal mio u8800pro

oasis90
18-06-2014, 11:07
Io ormai sto perdendo le speranze.. Gli armadi nel mio quartiere sono tutti con DSLAM tranne ovviamente il mio e un altro vicino, che ovviamente non risultano nemmeno in pianificazione :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alanfibra
18-06-2014, 11:11
Io ormai sto perdendo le speranze.. Gli armadi nel mio quartiere sono tutti con DSLAM tranne ovviamente il mio e un altro vicino, che ovviamente non risultano nemmeno in pianificazione :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Io invece sono in una zona bianca vicino a Torino, nonostante abbiano posato la fibra sembra tutto fermo al momento....

Che brutta l'attesa...

oasis90
18-06-2014, 11:33
Io invece sono in una zona bianca vicino a Torino, nonostante abbiano posato la fibra sembra tutto fermo al momento....

Che brutta l'attesa...

La cosa brutta è che mi ero illuso perchè circa 2 mesi fa avevano posato i corrugati per la fibra anche vicino a questi due armadi..Bho, vediamo se prima o poi c'è la sorpresa nei file XLS :D

iFred
18-06-2014, 12:23
La cosa brutta è che mi ero illuso perchè circa 2 mesi fa avevano posato i corrugati per la fibra anche vicino a questi due armadi..Bho, vediamo se prima o poi c'è la sorpresa nei file XLS :D

Per me è stato così: hanno posato la fibra a gennaio e a fine maggio sono entrato in pianificazione per giugno, poi hanno fatto in anticipo con la pianificazione e sono già in attivazione per Tuttofibra.
Quei file lì vogliono dire ben poco. Io ho avuto la fortuna di incontrare il tecnico mentre posavano i corrugati e mi ha detto che a metà giugno avrebbero attivato il tutto e non si è sbagliato di molto

p69
18-06-2014, 13:08
Roma zona residenziale ad un passo dal centro, sono stato anni con 2 mega, a volte anche meno....

Idem, appena poco fuori dal centro-centro, ma in un quartiere non certo periferico. E sono ancora in attesa di vedere il mio armadio attivato.

oasis90
18-06-2014, 13:09
Per me è stato così: hanno posato la fibra a gennaio e a fine maggio sono entrato in pianificazione per giugno, poi hanno fatto in anticipo con la pianificazione e sono già in attivazione per Tuttofibra.
Quei file lì vogliono dire ben poco. Io ho avuto la fortuna di incontrare il tecnico mentre posavano i corrugati e mi ha detto che a metà giugno avrebbero attivato il tutto e non si è sbagliato di molto

Speriamo bene allora va :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

p69
18-06-2014, 13:17
La cosa brutta è che mi ero illuso perchè circa 2 mesi fa avevano posato i corrugati per la fibra anche vicino a questi due armadi..Bho, vediamo se prima o poi c'è la sorpresa nei file XLS :D

SOlidarietà... da chi si trova nella stessa situazione, addirittura da me FW già distribuisce FTTC dallo stesso armadio!!!

alanfibra
18-06-2014, 13:17
A volte per consolarmi dell'attesa penso che tutto sommato vale la pena aspettare e attivare la fibra con profili più veloci.

Fire-Dragon-DoL
18-06-2014, 13:23
A volte per consolarmi dell'attesa penso che tutto sommato vale la pena aspettare e attivare la fibra con profili più veloci.

Perdonami se ti smonto, ma preferisco avere la fibra ora e quando escono i profili più veloci, fare l'upgrade :P

alanfibra
18-06-2014, 13:28
Perdonami se ti smonto, ma preferisco avere la fibra ora e quando escono i profili più veloci, fare l'upgrade :P

Nell'altra casa avevo la fibra100 di FW la vdsl Telecom mi sta un po stretta...:D

R4iDei
18-06-2014, 13:41
Avrei una domanda per chi si è trovato in una situazione simile.
Voglio tenere la mia linea telefonica con tutte le prese attive.
Attualmente ho un splitter sap001 all'entrata della linea in casa che divide fonia e adsl. La fonia continua sui due cavi del doppino mentre l'adsl viaggia su un cavo rj45 con due banali adattatori rj11 ai due capi.

Come potrei adattare il tutto?
Se metto il modem da quelle parti, converto il doppino in entrata in rj11, lo ficco nel modem e poi prendo una delle due uscite voip e la collego alla linea generale dico una bestemmia?

Fire-Dragon-DoL
18-06-2014, 14:26
Nell'altra casa avevo la fibra100 di FW la vdsl Telecom mi sta un po stretta...:D

...Lol, in quel caso mi sarei ammazzato in direttissima :p

Ad oggi se devo cercare casa, punterei solo a una con la fibra (ovviamente immagino tu avessi varie esigenze).

Dopodiché la vdsl telecom è comunque stato un gigantesco upgrade per me (7 mega, anche se stabili, erano 4 volte meno di 30... ma quello che è cambiato davvero tanto è l'upload).

contenitore21
18-06-2014, 14:33
quali sono i parametri della portante? e qualche anima pia che posta i valori desiderabili in termini di "> di" o "< di" per i vari parametri (o ci dà un link che li illustra), così che riusciamo a farci un primo quadro? grazie a tutti

p.s. i miei comunque al momento sono questi (sono in wifi con altri due dispositivi accesi connessi sempre in wifi, non so se incidono).

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18401
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102880
SNR Upstream (dB): 30.2
SNR Downstream (dB): 30.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -18.3
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 149882
Total FEC Errors: 22
Total CRC Errors: 0

Up!:help:

totocrista
18-06-2014, 14:33
Up!:help:

Sono ottimi

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

alanfibra
18-06-2014, 14:37
...Lol, in quel caso mi sarei ammazzato in direttissima :p

Ad oggi se devo cercare casa, punterei solo a una con la fibra (ovviamente immagino tu avessi varie esigenze).

Dopodiché la vdsl telecom è comunque stato un gigantesco upgrade per me (7 mega, anche se stabili, erano 4 volte meno di 30... ma quello che è cambiato davvero tanto è l'upload).

Da quello che ho letto dai varii amici del forum, tra la posa e la commercializzazione passano dai 4 a 6 mesi in media. Al momento conto che arrivi per fine anno a questo punto...

contenitore21
18-06-2014, 15:17
Sono ottimi

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

ti ringrazio.
dove posso trovare qualcosa (anche di massima) sul significato dei parametri?

juma93
18-06-2014, 15:37
ti ringrazio.
dove posso trovare qualcosa (anche di massima) sul significato dei parametri?

Qui (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats.htm), ad esempio.

La guida è pensata per le ADSL, ma visto che la VDSL non è altro che una ADSL con più toni (4096 contro 256/512+32), la guida si applica anche ad essa.

Fire-Dragon-DoL
18-06-2014, 16:03
Vi avviso che dopo alcuni riavvii del modem (dovuti a vari motivi), anche a me è calata la velocità massima di ricezione a 87108 (da 109xxx) e quella di invio a 30xxx (da 32xxx).
Ma mi dessero quei 30 mbits di upload che aggancio... >.<

contenitore21
18-06-2014, 16:31
Qui (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats.htm), ad esempio.

La guida è pensata per le ADSL, ma visto che la VDSL non è altro che una ADSL con più toni (4096 contro 256/512+32), la guida si applica anche ad essa.

ottimo. .....certo in italiano sarebbe piu facilmente leggibile :) , comunque scherzo, me la farò bastare. grazie ancora

alanfibra
18-06-2014, 16:48
Files aggiornati.

Fire-Dragon-DoL
18-06-2014, 16:57
ottimo. .....certo in italiano sarebbe piu facilmente leggibile :) , comunque scherzo, me la farò bastare. grazie ancora

Internet = Inglese, c'è ben poco da fare in merito.
Anzi più preciso, internet = americano (la realtà è quella :P )

oasis90
18-06-2014, 17:00
Files aggiornati.

... E ovviamente niente buone nuove :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alanfibra
18-06-2014, 17:04
... E ovviamente niente buone nuove :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Siamo in due.

rlt
18-06-2014, 17:12
Ragazzi,la mia centrale fortunatamente è finalmente attiva...però, nei files xls in prima,non riesco a capire dove e come si vedono i cab.
L'armadietto dove sono attestato riporta un numero giallo, il 52, ma nel file "copertura pianificata FTCCab" qual'è la colonna relativa la numero di armadio (ovviamente sapendo l'IBRE e il GAT)?

Patrifu
18-06-2014, 17:13
Cosa vuol dire se sono segnate in rosso nel file delle centrali attive ?

tipo questa ?
005917 422092 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENETO TREVISO TREVISO 005026086 005917 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENEZIA Nuova Centrale 60

xveilsidex
18-06-2014, 17:13
Esiste un modo per sapere quanti cabinet ha una città ?

Alex909
18-06-2014, 17:21
Cosa vuol dire se sono segnate in rosso nel file delle centrali attive ?

tipo questa ?
005917 422092 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENETO TREVISO TREVISO 005026086 005917 TRVIITAV TREVISO NORD-OVEST VENEZIA Nuova Centrale 60

Che da oggi è attiva ;)

oasis90
18-06-2014, 17:34
Siamo in due.

A questo punto spero di sbagliarmi sull'armadio al quale sono collegato :D
Io ne ho 2 vicinissimi in linea d'aria che saranno a 100/150m e poi altri 3 che sono al massimo a 400m di distanza.. Anche se dubito di essere collegato a uno di questi più distanti, ammetto di non aver mai capito come avere la certezza di sapere il proprio armadio!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

j0r
18-06-2014, 17:42
Se faccio verifica copertura https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura esce scritto

L'indirizzo che hai inserito non e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia.

Se provo ad attivare l'offerta tramite il sito 187 me lo fa attivare.. di chi mi devo fidare? :D

Fire-Dragon-DoL
18-06-2014, 17:45
Se faccio verifica copertura https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura esce scritto

L'indirizzo che hai inserito non e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia.

Se provo ad attivare l'offerta tramite il sito 187 me lo fa attivare.. di chi mi devo fidare? :D

(giusto per ridere)
Di un altro gestore, molto probabilmente :muro:

juma93
18-06-2014, 17:46
Ragazzi,la mia centrale fortunatamente è finalmente attiva...però, nei files xls in prima,non riesco a capire dove e come si vedono i cab.
L'armadietto dove sono attestato riporta un numero giallo, il 52, ma nel file "copertura pianificata FTCCab" qual'è la colonna relativa la numero di armadio (ovviamente sapendo l'IBRE e il GAT)?
Colonna "ID Sede ONU": il numero dell'armadio è quello dopo l'underscore.

A questo punto spero di sbagliarmi sull'armadio al quale sono collegato :D
Io ne ho 2 vicinissimi in linea d'aria che saranno a 100/150m e poi altri 3 che sono al massimo a 400m di distanza.. Anche se dubito di essere collegato a uno di questi più distanti, ammetto di non aver mai capito come avere la certezza di sapere il proprio armadio!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Devi leggere i numeri sull'armadietto/colonnina condominiale (oppure della "scatola") a cui sei collegato, che corrispondono a quelli del cabinet associato. Per avere un'idea guarda questa guida (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html).

LordDevilX
18-06-2014, 17:58
Siamo in due.

In 3.......inizio a pensare che il mio armadio abbia qualche problema :muro: visto che e' uno dei 2 sfigati (gli unici) non ancora attivati nel quartiere.

rintintin78
18-06-2014, 18:01
http://s27.postimg.org/fnez2m7hf/3232.jpg



Ciao,

scusate la mia super ignoranza, ma come si fa a fare questo test?

Grazie

gius01
18-06-2014, 18:09
Ciao,

scusate la mia super ignoranza, ma come si fa a fare questo test?

Grazie

192.168.1.1, Impostazioni Avanzate, Statistiche (queste 2 opzioni stanno a sx della pagine)

Patrifu
18-06-2014, 18:26
altra domanda.. cosa indica questa cosa in particolare il gat sgu ?
LLI TRVIITAB
IDBRE AdC 5513
GAT 422006
GAT SGU 422092

siriobasic
18-06-2014, 18:32
La cosa brutta è che mi ero illuso perchè circa 2 mesi fa avevano posato i corrugati per la fibra anche vicino a questi due armadi..Bho, vediamo se prima o poi c'è la sorpresa nei file XLS :D

Ragazzi dove posso scaricarlo questo file?

drego1985
18-06-2014, 18:33
Siamo in due.
Tre :)

drego1985
18-06-2014, 18:36
Ragazzi dove posso scaricarlo questo file?
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

xxx_mitiko_xxx
18-06-2014, 18:49
Ancora nulla... Ma il file di nodi ethernet di consegna non viene aggiornato più :(


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

fapo69
18-06-2014, 21:45
Che sola!!!
Un mese fa facendo i dovuti controlli, niente fibra ne da Telecom, ne da Fastweb.
15 gg. fa fibra 30/3 con Telecom.
Ora che ho attivato la fibra di Telecom..... questa sera controllo e... Fibra FastWeb 100/10.

orione67
18-06-2014, 22:39
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento...
Domani scade il mio periodo semestrale di InternetFibra a canone scontato, quindi a partire dal 21 pagherò 44,90 euro pieni. Vorrei approfittare della promozione Tuttofibra che allo stesso prezzo include anche le chiamate ai fissi e ai cellulari nazionali e scade (a meno di proroghe) il prossimo 30 giugno. Come va fatta la richiesta per il passaggio al nuovo profilo, chiamo il 187 parlando con l'operatore o posso richiederla anche via web sul sito Telecom? L'offerta, insomma, è valida in generale o solo se fatta sul sito...??? ...e soprattutto, è applicabile a chi ha già la fibra o solo per le nuove attivazioni??? Grazie...:)

contenitore21
19-06-2014, 06:08
modem fibra connesso:
ethernet a un nas
powerline a una smarttv samsung
wifi a un pc e un vodafone tv.
sul pc in wifi da speedtest e statistiche modem il valori di download sono prossimi a 30.

ho spento il wifi, staccato il nas e accesa la tv.
da premium play sulla tv ho fatto il test della linea: i valori oscillano tra 9 e 10, scendendo a volte anche a 2-3.
da che puo dipendere? è la tv, la powerline o la linea?
che prove posso fare?
posso mettere un log sul router per le velocità sulla powerline?

grazie

wilcapitano
19-06-2014, 09:02
A sorpresa coperto dalla fibra ottica visto che l'armadio in cui pensavo di esser collegato era ancora in pianificazione per giugno :D

A questo punto non resta che chiamare mamma Telecom ;)

Rubberick
19-06-2014, 09:14
cmq i 3Mbit in upload ovvero circa 380 KB/s tendono ad essere un pò ballerini, con cadute anche nell'ordine dei 50 kb e risalite a random...

non hanno banda a sufficienza nonostante la fibra o è la linea che ha problemi di rumore a random?

uso un app molto carina free e che consiglio a tutti chiamata NetPerSec

patavinus
19-06-2014, 09:38
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

mancio23
19-06-2014, 09:41
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

Ma dove li trovate tutti questi fenomeni :confused:
Cmq non ci sono dubbi, la banda è 30mbps che poi va divisa tra tutta la rete locale, già solo il concetto è ridicolo.

gabryel48
19-06-2014, 09:43
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

senza speedtest ti posso rispondere subito che è una boiata :D l'operatore come al solito non sapeva se stava vendendo linee broadband o polli arrosto..

al tuo router (qualsiasi router di qualsiasi offerta di qualsiasi operatore) arriva una certa banda, vedilo come il volume in m²/ora che puo' portare il tuo "tubo" linea VDSL. se arrivano 30 mega quelli sono quindi se hai 3 computer che scaricano ognuno avrà 10 mega, se succedesse che tutti hanno 30 vuol dire che ne arrivano 90 ;)

Fire-Dragon-DoL
19-06-2014, 09:45
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

Non c'è bisogno di uno speedtest (basta lanciare un paio di download in parallelo per notarlo), è una balla incredibile e basta. Per questioni tecniche ovviamente.

Non è che se ti vendono 4 mozzarelle formato famiglia, la tua famiglia è da 6 quelle diventano 6, sempre quattro sono.

MaxFabio93
19-06-2014, 10:02
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

La competenza degli operatori telefonici, di qualsiasi compagnia, è incredibile!

Ho avuto più volte a che fare con loro, avrò fatto si e no 50 telefonate per ottenere la mia beneamata linea a 10Mb che va a 9,80 Down e 0,80 Up, la maggior parte degli operatori, cioè il 90% (qualcuno si salva) non sapeva neanche le nozioni tecniche più basilari di cui sono a conoscenza anche io, e non sono un esperto :D

rlt
19-06-2014, 10:12
Colonna "ID Sede ONU": il numero dell'armadio è quello dopo l'underscore.
[/URL].
Quindi dove nella colonna "ID Sede ONU" è scritto "00612I_86", significa che si tratta dell'armadio n. 86, giusto?

totocrista
19-06-2014, 10:36
Una volta un operatore Telecom, riguardo la FTTC mi disse che è una tecnologia che permette di navigare a piena banda con più dispositivi contemporaneamente (del tipo, che se ho 3 PC che scaricano contemporaneamente dei file posso avere 30MB/S in download su ogni computer). A me sembra ridicola questa cosa, vorrebbe dire avere MB illimitati in base a quanti dispositivi uso. Qualcuno che ce l'ha potrebbe fare uno speedtest contemporaneo su un paio di dispositivi per sfatare questa cosa?

Ahahahahahah

Inviato dal mio u8800pro

FabryHw
19-06-2014, 10:54
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento...
Domani scade il mio periodo semestrale di InternetFibra a canone scontato, quindi a partire dal 21 pagherò 44,90 euro pieni. Vorrei approfittare della promozione Tuttofibra che allo stesso prezzo include anche le chiamate ai fissi e ai cellulari nazionali e scade (a meno di proroghe) il prossimo 30 giugno. Come va fatta la richiesta per il passaggio al nuovo profilo, chiamo il 187 parlando con l'operatore o posso richiederla anche via web sul sito Telecom? L'offerta, insomma, è valida in generale o solo se fatta sul sito...??? ...e soprattutto, è applicabile a chi ha già la fibra o solo per le nuove attivazioni??? Grazie...:)

Non penso sia possibile o meglio sia facile da ottenere (poi tutto è possibile se Telecom decide che gli sta bene lo stesso).
Se hai già fatto un periodo in promozione, migrarti ad un altro profilo ancora in promozione (anche se più caro) vuol dire darti 2 promozioni di fila.
Se fra 3/6 mesi esce una nuova promozione (e tu sei alla fine della tua) migri di nuovo di profilo ?
Poi magari fra un anno arriva FastWeb con profili migliori ed a meno prezzo e tu disdici e passi a loro :D

In teoria la risposta corretta di TI dovrebbe essere "si se vuole la sposto a tutto-fibra ma sono da subito 55E al mese, lei non è un nuovo cliente ed ha già avuto la sua promozione".
Poi ripeto a TI non costa quasi nulla darti la promozione anche su Tutto-Fibra però se io fossi loro nel farlo ti vincolerei sia sul contratto che sulla possibilità di downgrade.
Ossia del tipo quando ti finiranno i nuovi 6 mesi di promozione non potrai disdire per altri 18 mesi (salvo penali anti-economiche) e non saranno ammessi donwgrade a internet fibra dal canone più basso per lo stesso periodo (alias per almeno 18 mesi poi mi paghi i 55E di tutto-fibra, prima di poter ridurre)

FabryHw
19-06-2014, 11:02
Vedo che il sito http://www.telecomitalia.com/ è down (almeno da rete Tiscali), non è che con tutte ste vdsl in giro e tutti a fare speedtest gli avete finito la banda :D

Dai scherzo però ci sono problemi sul sito telecom principale (da rete tiscali almeno) mentre ad esempio http://wholesale.telecomitalia.com/ funziona benissimo.

totocrista
19-06-2014, 11:08
Vedo che il sito http://www.telecomitalia.com/ è down (almeno da rete Tiscali), non è che con tutte ste vdsl in giro e tutti a fare speedtest gli avete finito la banda :D

Dai scherzo però ci sono problemi sul sito telecom principale (da rete tiscali almeno) mentre ad esempio http://wholesale.telecomitalia.com/ funziona benissimo.

A me va e ho tiscali:)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

juma93
19-06-2014, 11:43
Quindi dove nella colonna "ID Sede ONU" è scritto "00612I_86", significa che si tratta dell'armadio n. 86, giusto?

Si, dovrebbe essere così.

FabryHw
19-06-2014, 11:59
A me va e ho tiscali:)

Boh si sarà risolto in quei 5 min (sono stato lontano dal pc 1 ora ed adesso va anche a me).
Tutti gli altri siti mi andavano ma il principale di telecom no (almeno nella fascia 11.50 - 12.00)

imsims22
19-06-2014, 12:54
Non penso sia possibile o meglio sia facile da ottenere (poi tutto è possibile se Telecom decide che gli sta bene lo stesso).
Se hai già fatto un periodo in promozione, migrarti ad un altro profilo ancora in promozione (anche se più caro) vuol dire darti 2 promozioni di fila.
Se fra 3/6 mesi esce una nuova promozione (e tu sei alla fine della tua) migri di nuovo di profilo ?
Poi magari fra un anno arriva FastWeb con profili migliori ed a meno prezzo e tu disdici e passi a loro :D

In teoria la risposta corretta di TI dovrebbe essere "si se vuole la sposto a tutto-fibra ma sono da subito 55E al mese, lei non è un nuovo cliente ed ha già avuto la sua promozione".
Poi ripeto a TI non costa quasi nulla darti la promozione anche su Tutto-Fibra però se io fossi loro nel farlo ti vincolerei sia sul contratto che sulla possibilità di downgrade.
Ossia del tipo quando ti finiranno i nuovi 6 mesi di promozione non potrai disdire per altri 18 mesi (salvo penali anti-economiche) e non saranno ammessi donwgrade a internet fibra dal canone più basso per lo stesso periodo (alias per almeno 18 mesi poi mi paghi i 55E di tutto-fibra, prima di poter ridurre)

anche io sono nella stessa condizione.
innanzitutto ho gia chiesto al 187 e si puo benissimo passare.
ma cmq io aspetto il primo luglio o la prorogano o scendono direttamente a 45.
non sta ne in cielo ne in terra 55 euro, quando ce fastweb alle calcagna,
dovranno scendere per forza.
anzi io a luglio passo direttamente alla retentetion, o mi tengono 29 euro al mese o passo a fastweb gli do 30 giorni per decidere.

esiste una cosa sacrosanta che si chiama CONCORRENZA.
:cool:

dao984
19-06-2014, 13:05
Vi do un anteprima sulla prossima promozione tuttofibra...
Si torna ai 55€ però con timvision incluso gratis (o qualcosa di simile).
Insomma accattatevillo sto excubo!

p.s. naturalmente sono solo sensazioni... :sofico:

imsims22
19-06-2014, 13:09
Vi do un anteprima sulla prossima promozione tuttofibra...
Si torna ai 55€ però con timvision incluso gratis (o qualcosa di simile).
Insomma accattatevillo sto excubo!

p.s. naturalmente sono solo sensazioni... :sofico:


55 euro l'attiva solo un'idiota.

ti fai fastweb a 35 euro al mese fibra 100 e con 20 euro un sim
illimitata e te ne avvantaggi anche fuori casa.

ma chi è che ancora usa le chiamate del fisso!
non ha senso, quei 10-15 euro in piu al mese per le chiamate incluse
si spendono invece su una SIM e si hanno vantaggi doppi!
ma possibile che la gente non si sa fare i conti.... mah!:D

conosco solo mia mamma che ha la tuttovoce a 29 euro al mese!
perche gli viene male di telefonare dal cellulare!

ma i giovani non si puo cpaire....:mc:

FabryHw
19-06-2014, 13:16
non sta ne in cielo ne in terra 55 euro, quando ce fastweb alle calcagna,
dovranno scendere per forza.

A me sembra che nel mercato adsl ci siano molti operatori (anche in ULL quindi linee di qualità pari o migliore a Telecom stessa) con prezzi molto più bassi.
Però non mi pare che questo condizioni Telecom che per una 20Mb ti chiede tranquillamente circa 30E mese (fastpath).

Oppure guarda MC-Link che propone le sue adsl configurate 7/0.25 a 43E mese e cmq le vendono.
Un mio amico ce l'ha e non era una scelta obbligata del tipo o quella o niente, dato che dove sta lui c'è la 20/1 di Tiscali a 20E, quella di Telecom a 27-30E, la vdsl di Telecom ai prezzi noti (ok questa è in attivazione ma diciamo 2 mesi al max l'avrà se la vorrà), ...ecc

Ogni operatore sceglie i prezzi che vuole, ovviamente deve tenere in conto della concorrenza ma fino ad un certo punto, se lui sotto una certa cifra non vuole andare non ci va punto.
Perderà clienti, va bene ma l'importante (tranne se devi vendere pubblicità) non è il numero di clienti che possiedi, ma l'utile che questi ti portano.

Poi cmq se tu firmi un contratto in promozione già sapendo che non vuoi pagare la cifra definitiva dopo, o speri nella bontà del gestore o commetti un grave errore.
Se te ne vai con un altro operatore per ripicca perché non ti cala il prezzo dopo il periodo promoz. e la concorrenza invece fa meno.
Va bene fallo pure, ma dovrai ridare indietro gli sconti avuti (quindi da 60 a 90E) e pagare il costo di disattivazione (altri 90E mi pare).
Non mi pare un gran affare sul breve periodo.

orione67
19-06-2014, 13:24
Non penso sia possibile o meglio sia facile da ottenere (poi tutto è possibile se Telecom decide che gli sta bene lo stesso).
Se hai già fatto un periodo in promozione, migrarti ad un altro profilo ancora in promozione (anche se più caro) vuol dire darti 2 promozioni di fila.
Se fra 3/6 mesi esce una nuova promozione (e tu sei alla fine della tua) migri di nuovo di profilo ?
Poi magari fra un anno arriva FastWeb con profili migliori ed a meno prezzo e tu disdici e passi a loro :D

In teoria la risposta corretta di TI dovrebbe essere "si se vuole la sposto a tutto-fibra ma sono da subito 55E al mese, lei non è un nuovo cliente ed ha già avuto la sua promozione".
Poi ripeto a TI non costa quasi nulla darti la promozione anche su Tutto-Fibra però se io fossi loro nel farlo ti vincolerei sia sul contratto che sulla possibilità di downgrade.
Ossia del tipo quando ti finiranno i nuovi 6 mesi di promozione non potrai disdire per altri 18 mesi (salvo penali anti-economiche) e non saranno ammessi donwgrade a internet fibra dal canone più basso per lo stesso periodo (alias per almeno 18 mesi poi mi paghi i 55E di tutto-fibra, prima di poter ridurre)

Tutto risolto... Ho chiamato questa mattina il 187 e mi hanno fatto il passaggio da InternetFibra a TuttoFibra... Pagherò 44,90€ e ovviamente, come immaginavo, non mi daranno altri sei mesi in promozione a 29€ perchè già ne ho usufruito con InternetFibra. Da come ho capito è il nuovo prezzo definitivo di listino e quindi l'offerta continuerà anche dopo il 30 giugno. ;)

Kenchan
19-06-2014, 13:33
anche io sono nella stessa condizione.
innanzitutto ho gia chiesto al 187 e si puo benissimo passare.
ma cmq io aspetto il primo luglio o la prorogano o scendono direttamente a 45.
non sta ne in cielo ne in terra 55 euro, quando ce fastweb alle calcagna,
dovranno scendere per forza.
anzi io a luglio passo direttamente alla retentetion, o mi tengono 29 euro al mese o passo a fastweb gli do 30 giorni per decidere.

esiste una cosa sacrosanta che si chiama CONCORRENZA.
:cool:

Scusa una domanda, io attualmente sono in promozione Tuttofibra 39€ al mese (nuova attivazione fatta fine aprile 2014) e dopo 6 mesi passerei a 55€, quindi entro il 30/06 ho la possibilità di richiedere il passaggio all'offerta dei 44,90 terminando però la promozione dei 39€ immediatamente, giusto?
Se invece aspettassi, potrebbe succedere di rimanere dopo i 6 mesi fisso 55€, al contrario dei nuovi abbonati?

HDA
19-06-2014, 13:34
55 euro l'attiva solo un'idiota.

ti fai fastweb a 35 euro al mese fibra 100 e con 20 euro un sim
illimitata e te ne avvantaggi anche fuori casa.

ma chi è che ancora usa le chiamate del fisso!
non ha senso, quei 10-15 euro in piu al mese per le chiamate incluse
si spendono invece su una SIM e si hanno vantaggi doppi!
ma possibile che la gente non si sa fare i conti.... mah!:D

conosco solo mia mamma che ha la tuttovoce a 29 euro al mese!
perche gli viene male di telefonare dal cellulare!

ma i giovani non si puo cpaire....:mc:

Io sono del parere che con il famoso accordo Fastweb/Telecom per la diffusione della vdsl, Fastweb ti fa pagare meno perchè sta "sperimentando" la tecnologia per Telecom Italia consentendo velocità più alte e verificando la tenuta del servizio. Una sorta di Pilot in produzione.
Telecom non ci vuole mettere la faccia (è l'incumbent) se ci fossero problemi con i profili causa crosstalk.
Bisogna essere attendibili e scordarsi di superare il tetto dei 100M con la vdsl allo stato attuale.

DarkNiko
19-06-2014, 13:35
cmq i 3Mbit in upload ovvero circa 380 KB/s tendono ad essere un pò ballerini, con cadute anche nell'ordine dei 50 kb e risalite a random...

non hanno banda a sufficienza nonostante la fibra o è la linea che ha problemi di rumore a random?

uso un app molto carina free e che consiglio a tutti chiamata NetPerSec

Non diciamo cose non vere ed evitiamo di creare disinformazione. Quello che è un tuo specifico problema, non può e non deve rappresentare una verità oggettiva.

Di banda ne hanno da vendere, se temi che sia un problema di banda. Se magari ci posti i tuoi valori vediamo di capirne di più.

Posso dirti che io faccio upload massiccio sul cloud e saturo sempre, anche con una singola connessione, i 3 Mbit in upload a tutte le ore del giorno e non credo di essere l'unico "miracolato", se così vogliamo dire. :D

imsims22
19-06-2014, 13:56
A me sembra che nel mercato adsl ci siano molti operatori (anche in ULL quindi linee di qualità pari o migliore a Telecom stessa) con prezzi molto più bassi.
Però non mi pare che questo condizioni Telecom che per una 20Mb ti chiede tranquillamente circa 30E mese (fastpath).

Oppure guarda MC-Link che propone le sue adsl configurate 7/0.25 a 43E mese e cmq le vendono.
Un mio amico ce l'ha e non era una scelta obbligata del tipo o quella o niente, dato che dove sta lui c'è la 20/1 di Tiscali a 20E, quella di Telecom a 27-30E, la vdsl di Telecom ai prezzi noti (ok questa è in attivazione ma diciamo 2 mesi al max l'avrà se la vorrà), ...ecc

Ogni operatore sceglie i prezzi che vuole, ovviamente deve tenere in conto della concorrenza ma fino ad un certo punto, se lui sotto una certa cifra non vuole andare non ci va punto.
Perderà clienti, va bene ma l'importante (tranne se devi vendere pubblicità) non è il numero di clienti che possiedi, ma l'utile che questi ti portano.

Poi cmq se tu firmi un contratto in promozione già sapendo che non vuoi pagare la cifra definitiva dopo, o speri nella bontà del gestore o commetti un grave errore.
Se te ne vai con un altro operatore per ripicca perché non ti cala il prezzo dopo il periodo promoz. e la concorrenza invece fa meno.
Va bene fallo pure, ma dovrai ridare indietro gli sconti avuti (quindi da 60 a 90E) e pagare il costo di disattivazione (altri 90E mi pare).
Non mi pare un gran affare sul breve periodo.

siamo sempre la, mi dispiace ma io parlo con numeri alla mano non per sentito dire:

1) i 29 euro al mese per 6 mesi sono promozione pura non devi dare niente indietro. (solo tutto fibra scontato da 55 a 45 se disattivi prima dei 24 mesi devi tornare i 10 euro)

2) ce solo il costo di disattivazione di 99 euro

3) ho attivato a dicembre TelecomFibra perche era l'unica Fastweb non cera.

Uso solo Internet del telefono non me ne puo fregare di meno.

Prospetto del mio costo da luglio Continuando con Telecom a 45al mese
confrontato con Fastweb Joy a 19 per6 mesi + 35 dopo (100/10 contro 30/3)

http://s10.postimg.org/4t6jcd6c9/Immagine.png

rientro dei 99 euro di attivazione gia al secondo bimestre.

poi risparmio 20 euro a bolletta ed ho 3 volte la linea.

I numeri sono numeri, le opinioni sono opinioni. :O

FabryHw
19-06-2014, 14:10
I numeri sono numeri, le opinioni sono opinioni. :O
Ma infatti che a 55E Telecom è invendibile, che Telecom deve calare causa concorrenza, che solo un fesso la farebbe, come hai detto tu, è giusto solo una tua opinione.

I numeri dicono altro :D

Poi certo Telecom magari calerà a 45E ma non certo per paura della concorrenza di FW o per la tua opinione :D

imsims22
19-06-2014, 14:14
Ma infatti che a 55E Telecom è invendibile, che Telecom deve calare causa concorrenza, che solo un fesso la farebbe, come hai detto tu, è giusto solo una tua opinione.

I numeri dicono altro :D

Poi certo Telecom magari calerà a 45E ma non certo per paura della concorrenza di FW o per la tua opinione :D

ma ke risposta è?
anchio ho fatto telecom QUANDO nella mia citta cera solo TELECOM
fosse stata anche a 99 euro.

si parla di citta coperte anche da Fastweb.

cmq è classico di chi non ha argomenti per rispondere:
giusto solo una tua opinione.

mah

gius01
19-06-2014, 14:18
ma ke risposta è?
anchio ho fatto telecom QUANDO nella mia citta cera solo TELECOM
fosse stata anche a 99 euro.

si parla di citta coperte anche da Fastweb.

cmq è classico di chi non ha argomenti per rispondere:
giusto solo una tua opinione.

mah

Parliamo comunque di un'offerta solo internet con Fastweb. Telecom offre anche le chiamate a fissi e cellulari

FabryHw
19-06-2014, 14:21
Scusa ma sai almeno leggere ?

Io avevo risposto a questa tua frase e solo a quella

non sta ne in cielo ne in terra 55 euro, quando ce fastweb alle calcagna,
dovranno scendere per forza.

dicendoti che non mica detto che il tuo ragionamento sia valido, basta vedere l'adsl dove di gente alla calcagna ne hanno parecchia ma fanno i loro prezzi (così come fanno altri vedi MC-Link) PUNTO.
Certo senza concorrenza ne farebbero di peggio (leggi più alti), ma non sempre hanno calato i prezzi..

E tu rispondi che tu parli solo con numeri alla mano ...ecc
Portando però un esempio solo della tua convienenza a disdire e non del fatto che Telecom abbasserà i prezzi per forza.
La tua convienenza non è per forza quella di telecom.
Probabilmente lo faranno ma non perché alcuni come te disdiranno per FW.

E poi visto che tu hai tanti argomenti dimmi dove hai i numeri per comprovare al 100% che la frase quotata (e non altro) sia dimostrabile.

ilboy
19-06-2014, 14:22
Scusatemi eh..ma se abbassano la tuttofibra a 45€/mese come alcuni di voi hanno detto devono abbassare anche la internetfibra a 39€. Se no non l'attiva più nessuno dal 1 luglio!

imsims22
19-06-2014, 14:32
correggo il calcolo, aggiungendo promo porta un amico da 50 euro in bolletta
rientro gia da subito non al 4 mese

Passaggio a Internet Joy con bonus 50 euro porta un amico e 99 euro di disattivazione Telecom :D

http://s8.postimg.org/f2hcjn0c5/Immagine2.png

Già contattato il 187 prospettando il passaggio, mi richiamano in settimana
per vedere se possono mantenere i 29 euro,
il tizio non sembrava affatto innervosito anzi mi dava ragione,
e mi ha detto che è un problema diffuso e che Telecom sa benissimo
dove ha la copertura anche fastweb.

DarkNiko
19-06-2014, 14:34
Ogni tanto rispunta la solita diatriba Fastweb vs Telecom.

Levando i soliti discorsi da fanboy o di gente che punta esclusivamente al discorso "massima resa, minimo sforzo" (che poi è uno specchietto per le allodole, spesso e volentieri e fastweb non fa eccezione), bisogna fare un doveroso distinguo.

Fastweb è molto più commerciale di quanto non lo sia Telecom.

E' un pò come paragonare un televisore Samsung ad un Sony. I Samsung costano meno ma valgono anche meno (a livello costruttivo !!), tuttavia vendono di più perché offrono gli stessi servizi se non superiori come quantità rispetto alla concorrenza.

Fastweb costa meno OK, offre una velocità superiore OK e tutto è bello e magico fintanto che l'utenza non lamenta disservizi o problematiche di varia natura.

Eppure quanti possono permettersi le velocità da Ultrafibra ? A quanti viene garantita equità in termini di velocità della propria linea ???

Fastweb continua ad applicare la politica del "fino a...." creando ancora una volta lo stesso divario di chi stava in ADSL. C'è l'utente che arriva a 40 Mbit, quello che arriva a 60, chi a 70 e chi, fortunato va a 80 (lasciamo perdere i 100 che non li ha mai visti nessuno in FTTS o FTTC che dir si voglia).

Telecom costa di più OK, offre un profilo di banda 30/3 inferiore OK, ma almeno mette chiunque sia coperto da tale tecnologia nelle condizioni di avere ciò per cui paga e non è poco, se permettete.

Molti si fiondano comunque su Fastweb per via della maggiore banda in up (i 10 Mbit li reggono tutti) e sul fatto che comunque fa gola avere una banda nettamente superiore a qualsivoglia ADSL, mentre io faccio più un discorso di principio. Poi per carità rimane una mia opinione, ho anche la fortuna/sfortuna di essere coperto solo da Telecom, pur avendo avuto Fastweb in ADSL per 5 anni quasi e ne ho viste di cotte e di crude.

Quindi dire che solo i fessi scelgono Telecom o che Telecom è a priori sconveniente sono solo i classici commenti di chi non sa argomentare e guarda ciecamente solo quella che è una "apparente convenienza".

Vi ricordo inoltre che Fastweb sempre i doppini Telecom utilizza. Se avete problemi sul doppino, Fastweb può fare ben poco e solitamente si nasconderà dietro alla clausola del "fino a....." con cui ha, da sempre, preso in giro tutte le utenze (non che Telecom non sia da meno, ma almeno la rete è sua ed è più facile richiedere un intervento di tipo fisico).

Ad ogni modo ci sono i thread dedicati, quindi evitiamo se possibile di alimentare polemiche che non portano da nessuna parte. ;)

totocrista
19-06-2014, 14:38
Ogni tanto rispunta la solita diatriba Fastweb vs Telecom.

Levando i soliti discorsi da fanboy o di gente che punta esclusivamente al discorso "massima resa, minimo sforzo" (che poi è uno specchietto per le allodole, spesso e volentieri e fastweb non fa eccezione), bisogna fare un doveroso distinguo.

Fastweb è molto più commerciale di quanto non lo sia Telecom.

E' un pò come paragonare un televisore Samsung ad un Sony. I Samsung costano meno ma valgono anche meno (a livello costruttivo !!), tuttavia vendono di più perché offrono gli stessi servizi se non superiori come quantità rispetto alla concorrenza.

Fastweb costa meno OK, offre una velocità superiore OK e tutto è bello e magico fintanto che l'utenza non lamenta disservizi o problematiche di varia natura.

Eppure quanti possono permettersi le velocità da Ultrafibra ? A quanti viene garantita equità in termini di velocità della propria linea ???

Fastweb continua ad applicare la politica del "fino a...." creando ancora una volta lo stesso divario di chi stava in ADSL. C'è l'utente che arriva a 40 Mbit, quello che arriva a 60, chi a 70 e chi, fortunato va a 80 (lasciamo perdere i 100 che non li ha mai visti nessuno in FTTS o FTTC che dir si voglia).

Telecom costa di più OK, offre un profilo di banda 30/3 inferiore OK, ma almeno mette chiunque sia coperto da tale tecnologia nelle condizioni di avere ciò per cui paga e non è poco, se permettete.

Molti si fiondano comunque su Fastweb per via della maggiore banda in up (i 10 Mbit li reggono tutti) e sul fatto che comunque fa gola avere una banda nettamente superiore a qualsivoglia ADSL, mentre io faccio più un discorso di principio. Poi per carità rimane una mia opinione, ho anche la fortuna/sfortuna di essere coperto solo da Telecom, pur avendo avuto Fastweb in ADSL per 5 anni quasi e ne ho viste di cotte e di crude.

Quindi dire che solo i fessi scelgono Telecom o che Telecom è a priori sconveniente sono solo i classici commenti di chi non sa argomentare e guarda ciecamente solo quella che è una "apparente convenienza".

Vi ricordo inoltre che Fastweb sempre i doppini Telecom utilizza. Se avete problemi sul doppino, Fastweb può fare ben poco e solitamente si nasconderà dietro alla clausola del "fino a....." con cui ha, da sempre, preso in giro tutte le utenze (non che Telecom non sia da meno, ma almeno la rete è sua ed è più facile richiedere un intervento di tipo fisico).

Ad ogni modo ci sono i thread dedicati, quindi evitiamo se possibile di alimentare polemiche che non portano da nessuna parte. ;)

Perché Telecom garantisce 30/3? Dove? Quando?
Il discorso equo lo accetto e hai ragione. Però che fastweb vada più di Telecom allo stato attuale dando la 20/10 anche ai vecchi clienti mi pare un dato di fatto. Tu invece dici che quando sarà Telecom a dare quanto fastweb ci saranno lamentele dagli utenti fastweb, non vale forse pure per Telecom?
Fastweb in quanto a propria banda in ull non mi pare sia messa cosi male
Ah: gli lcd Sony montano pannelli samsung, lg, aoc.
Inviato dal mio u8800pro

Maxel
19-06-2014, 14:40
Stamattina ho ricevuto una chiamata insolita dal reparto specialistico (non ho aperto alcun ticket di guasto, stavolta :stordita: ), in cui mi si richiedeva un recapito telefonico personale.
Dopo un paio d'ore ecco la telefonata di un ingegnere Telecom che mi chiede se dall'ultima segnalazione ad inizio Giugno le condizioni della linea siano migliorate, perchè a detta sua hanno individuato nei modem Technicolor (serie in mio possesso) anomalie su configurazioni con alcuni apparati.

Morale della favola, invieranno un tecnico specializzato a casa per sostituire l' attuale modem con uno più aggiornato distribuito di recente per le nuove attivazioni VDSL, e monitorare le prestazioni della linea.

Per concludere, con il mio consenso mi hanno inserito in una lista di utenze da contattare per test di prodotti e servizi Telecom. Devo preoccuparmi? :D

imsims22
19-06-2014, 14:40
Ogni tanto rispunta la solita diatriba Fastweb vs Telecom.

Levando i soliti discorsi da fanboy o di gente che punta esclusivamente al discorso "massima resa, minimo sforzo" (che poi è uno specchietto per le allodole, spesso e volentieri e fastweb non fa eccezione), bisogna fare un doveroso distinguo.

Fastweb è molto più commerciale di quanto non lo sia Telecom.

E' un pò come paragonare un televisore Samsung ad un Sony. I Samsung costano meno ma valgono anche meno (a livello costruttivo !!), tuttavia vendono di più perché offrono gli stessi servizi se non superiori come quantità rispetto alla concorrenza.

Fastweb costa meno OK, offre una velocità superiore OK e tutto è bello e magico fintanto che l'utenza non lamenta disservizi o problematiche di varia natura.

Eppure quanti possono permettersi le velocità da Ultrafibra ? A quanti viene garantita equità in termini di velocità della propria linea ???

Fastweb continua ad applicare la politica del "fino a...." creando ancora una volta lo stesso divario di chi stava in ADSL. C'è l'utente che arriva a 40 Mbit, quello che arriva a 60, chi a 70 e chi, fortunato va a 80 (lasciamo perdere i 100 che non li ha mai visti nessuno in FTTS o FTTC che dir si voglia).

Telecom costa di più OK, offre un profilo di banda 30/3 inferiore OK, ma almeno mette chiunque sia coperto da tale tecnologia nelle condizioni di avere ciò per cui paga e non è poco, se permettete.

Molti si fiondano comunque su Fastweb per via della maggiore banda in up (i 10 Mbit li reggono tutti) e sul fatto che comunque fa gola avere una banda nettamente superiore a qualsivoglia ADSL, mentre io faccio più un discorso di principio. Poi per carità rimane una mia opinione, ho anche la fortuna/sfortuna di essere coperto solo da Telecom, pur avendo avuto Fastweb in ADSL per 5 anni quasi e ne ho viste di cotte e di crude.

Quindi dire che solo i fessi scelgono Telecom o che Telecom è a priori sconveniente sono solo i classici commenti di chi non sa argomentare e guarda ciecamente solo quella che è una "apparente convenienza".

Vi ricordo inoltre che Fastweb sempre i doppini Telecom utilizza. Se avete problemi sul doppino, Fastweb può fare ben poco e solitamente si nasconderà dietro alla clausola del "fino a....." con cui ha, da sempre, preso in giro tutte le utenze (non che Telecom non sia da meno, ma almeno la rete è sua ed è più facile richiedere un intervento di tipo fisico).

Ad ogni modo ci sono i thread dedicati, quindi evitiamo se possibile di alimentare polemiche che non portano da nessuna parte. ;)

Il tuo discorso non sta in piedi e ti spiego il motivo senza polemiche.
1) mi pare di ricordare che tu abbia 2 line da 30 mega, quindi se saresti coperto da fastweb saresti passato prima di subito per via della banda.

2) il mio doppino ha una portante teorica di 99/20 e sto a 150 il dal cabinet,
e mi sono fatto passare un doppino nuovo di zecca per l'occasione sia Vodafone quando l'attivai che di Telecom.

3) non faccio mai portabilita della linea ma chiedo sempre una nuova Testo ed ho 10 giorni per il recesso senza penali. come ho fatto Attivando Vodfone VDSL e staccandola per la rete di merda.

4) pertanto a parità di doppino anche se non reggerebbe i 100/10 ma solo mettimao 50/10 sempre un salto del doppio e un costo inferiore

5) per quanto riguarda la rete IP di instradamento non mi pare che Fastweb sia messa male non è certo Tele2.

pertanto il rischio di peggiormaento è Zero.

DarkNiko
19-06-2014, 14:45
Perché Telecom garantisce 30/3? Dove? Quando?
Ah: gli lcd Sony montano pannelli samsung, lg, aoc.
Inviato dal mio u8800pro

1) La portante Telecom 30/3 viene agganciata nel 99% dei casi rispetto alle portanti Fastweb 85/11 agganciate da pochi eletti che hanno la linea perfetta o l'armadio sotto casa e questi sono dati di fatto e tra l'altro viene garantita una banda minima (PCR) di ben 21 Mbit, come riportato nelle note contrattuali, quindi, senza offesa, faresti meglio ad informarti prima di scrivere certe cose o porre domande un pò provocatorie.

2) Gli LCD Sony montano pannelli Samsung ma hanno una qualità costruttiva, a livello di circuiteria di alimentazione ed engine di refresh dell'immagine superiore. Se non ci credi ti dò un'ampia dimostrazione in separata sede.

Fine OT !!! :)

Ironr4ge
19-06-2014, 14:49
Ciao, vorrei capire se c'è un utente che ha riscontrato una esperienza simile.
per simplicità suddivido il mio racconto in 2 parti:
1) attivazione servizio telecom
2) Copertura asimmetrica fibra ottica sulla mia strada.
:muro: :muro:
L'altro giorno ho deciso di richiedere la fibra ottica dopo che un consulente mi aveva confermato che la mia abitazione era coperta dal servizio...
per riassumere una storia molto lunga e fastidiosa, mi hanno fatto credere che prima di attivare la fibra ottica si dovesse prima attivare la linea tradizionale.. una cazzata insomma, visto che mi hanno poi fatto sapere in un secondo momento dopo l'attivazione della linea tradizionale adsl telecom che il mio numero di telefono non era coperto dalla fibra ottica.

Insomma adesso mi sono imbattuto su questo forum per capire un po meglio la situazione della fibra sulla mia strada. Facendo una verifica sul portale "http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx" ho riscontrato che l'armadio fibra della telecom piazzata sul lato opposto della mia strado fornisce la linea fibra soltanto ai palazzi che trovano su quel lato della strada. Ma vi pare una cosa normale? bisogna installare 2 armadi su ogni lato della strada?

Forse non devo dirlo a vuoi visto che siete già preparati in materia, ma state attenti a che vi elude per comprare un servizio. Questo è una caso di disinformazione e falsa publicità..
Cmq se sapete di un caso simile di questa asimmetria di copertura fattemi sapere.:muro: :muro:

totocrista
19-06-2014, 14:50
1) La portante Telecom 30/3 viene agganciata nel 99% dei casi rispetto alle portanti Fastweb 85/11 agganciate da pochi eletti che hanno la linea perfetta o l'armadio sotto casa e questi sono dati di fatto e tra l'altro viene garantita una banda minima (PCR) di ben 21 Mbit, come riportato nelle note contrattuali, quindi, senza offesa, faresti meglio ad informarti prima di scrivere certe cose o porre domande un pò provocatorie.

2) Gli LCD Sony montano pannelli Samsung ma hanno una qualità costruttiva, a livello di circuiteria di alimentazione ed engine di refresh dell'immagine superiore. Se non ci credi ti dò un'ampia dimostrazione in separata sede.

Fine OT !!! :)

Ma lo sai che non vuol dire niente? Io non sono affatto pro fastweb, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Fastweb ne garantisce 35 con l ultra fibra, sicuramente in percentuale inferiore, ma non vedo tutte queste lamentele che dite sul thread fastweb. (Tralasciamo qui l OT :)

Inviato dal mio u8800pro

imsims22
19-06-2014, 14:55
Ma lo sai che non vuol dire niente? Io non sono affatto pro fastweb, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Fastweb ne garantisce 35 con l ultra fibra, sicuramente in percentuale inferiore, ma non vedo tutte queste lamentele che dite sul thread fastweb. (Tralasciamo qui l OT :)

Inviato dal mio u8800pro

negano l'evidenza... stà a rosicà perche non è coperto da fastweb .... :D

max_tlc
19-06-2014, 14:57
Ogni tanto rispunta la solita diatriba Fastweb vs Telecom.

Levando i soliti discorsi da fanboy o di gente che punta esclusivamente al discorso "massima resa, minimo sforzo" (che poi è uno specchietto per le allodole, spesso e volentieri e fastweb non fa eccezione), bisogna fare un doveroso distinguo.

Fastweb è molto più commerciale di quanto non lo sia Telecom.

E' un pò come paragonare un televisore Samsung ad un Sony. I Samsung costano meno ma valgono anche meno (a livello costruttivo !!), tuttavia vendono di più perché offrono gli stessi servizi se non superiori come quantità rispetto alla concorrenza.

Fastweb costa meno OK, offre una velocità superiore OK e tutto è bello e magico fintanto che l'utenza non lamenta disservizi o problematiche di varia natura.

Eppure quanti possono permettersi le velocità da Ultrafibra ? A quanti viene garantita equità in termini di velocità della propria linea ???

Fastweb continua ad applicare la politica del "fino a...." creando ancora una volta lo stesso divario di chi stava in ADSL. C'è l'utente che arriva a 40 Mbit, quello che arriva a 60, chi a 70 e chi, fortunato va a 80 (lasciamo perdere i 100 che non li ha mai visti nessuno in FTTS o FTTC che dir si voglia).

Telecom costa di più OK, offre un profilo di banda 30/3 inferiore OK, ma almeno mette chiunque sia coperto da tale tecnologia nelle condizioni di avere ciò per cui paga e non è poco, se permettete.

Molti si fiondano comunque su Fastweb per via della maggiore banda in up (i 10 Mbit li reggono tutti) e sul fatto che comunque fa gola avere una banda nettamente superiore a qualsivoglia ADSL, mentre io faccio più un discorso di principio. Poi per carità rimane una mia opinione, ho anche la fortuna/sfortuna di essere coperto solo da Telecom, pur avendo avuto Fastweb in ADSL per 5 anni quasi e ne ho viste di cotte e di crude.

Quindi dire che solo i fessi scelgono Telecom o che Telecom è a priori sconveniente sono solo i classici commenti di chi non sa argomentare e guarda ciecamente solo quella che è una "apparente convenienza".

Vi ricordo inoltre che Fastweb sempre i doppini Telecom utilizza. Se avete problemi sul doppino, Fastweb può fare ben poco e solitamente si nasconderà dietro alla clausola del "fino a....." con cui ha, da sempre, preso in giro tutte le utenze (non che Telecom non sia da meno, ma almeno la rete è sua ed è più facile richiedere un intervento di tipo fisico).

Ad ogni modo ci sono i thread dedicati, quindi evitiamo se possibile di alimentare polemiche che non portano da nessuna parte. ;)

Sono d'accordo con DarkNiko per l'insieme degli aspetti, ed infatti ho scelto Telecom.
Però da cliente Telecom che non sceglierebbe mai Fastweb (mi sta sul :ciapet: il loro approccio commerciale) dico che Telecom si fa un pochino del male da sola.
Se avesse offerto 50/5 avrebbe scontentato ben pochi clienti (quasi tutti avrebbero avuto tutta la banda) ed avrebbe tolto molto appeal all'offerta Fastweb.
In effetti i vecchi 63 Mega di FW li prendevano quasi tutti e con 50 i casi sfigati sarebbero stati ancor meno.
Valli a capire.... :doh:

DarkNiko
19-06-2014, 14:59
Il tuo discorso non sta in piedi e ti spiego il motivo senza polemiche.
1) mi pare di ricordare che tu abbia 2 line da 30 mega, quindi se saresti coperto da fastweb saresti passato prima di subito per via della banda.


"Se fossi", l'italiano, questo sconosciuto. :D

Al di là della correzione grammaticale, ti rispondo "Ma anche no", nel senso che non sta scritto da nessuna parte che uno debba passare ad altro gestore, solo perché "attratto" dalla banda maggiore, sia pur venduta ad un costo sensibilmente minore.

Vedi, forse a te sfugge un piccolo particolare. Io sono rimasto particolarmente scottato da anni (ben 5) con Fastweb in ADSL, dal 2001 al 2006, sempre cappato a 2 Mbit per via di "linea degradata", a detta loro, quando poi sia con Tiscali che con Telecom ho avuto la fortuna, sul medesimo doppino, di reggere con valori ottimi, sia 6 Megabit che 8 Megabit di portante e già potrei chiudere il discorso qui. Inutile aggiungere che Fastweb nei 5 anni ha sempre "qualificato" la mia linea a 2 Mbit e che non si è mai sognata di provare, almeno una volta, a cambiare la coppia primaria o a far sì, quanto meno, di mandarmi un pò più veloce, quando nella via parallela alla mia, a distanza di 100 metri, altri navigavano a 4 e 6 Mbit.


2) il mio doppino ha una portante teorica di 99/20 e sto a 150 il dal cabinet,
e mi sono fatto passare un doppino nuovo di zecca per l'occasione sia Vodafone quando l'attivai che di Telecom.


Sì ma concorderai sul fatto che non tutti possono trovarsi o si trovino già nella medesima tua situazione. E' un discorso soggettivo il tuo, non rappresenta un punto di vista universale, valido per tutti !!! ;)


3) non faccio mai portabilita della linea ma chiedo sempre una nuova Testo ed ho 10 giorni per il recesso senza penali. come ho fatto Attivando Vodfone VDSL e staccandola per la rete di merda.


Anche questa è una tua precisa scelta e non rappresenta la "regola". Ci sono altri che magari non vogliono o non intendono perdere il vecchio numero di telefono e vale quanto detto al punto 2). :D


4) pertanto a parità di doppino anche se non reggerebbe i 100/10 ma solo mettimao 50/10 sempre un salto del doppio e un costo inferiore


E' proprio questo il nocciolo della questione. Il fatto di "accontentarsi", il voler sempre e comunque giustificare un discorso di principio : "....tanto corro più di prima e anche più degli altri...."

Ma dimmi ti pare giusto che alcuni viaggiano a 85, altri a 70 e altri ancora a 40 per cause non loro ma di una rete in rame che non rende ? A me no, sinceramente, però OK, è un punto di vista mio, così come tu hai il tuo. ;)


5) per quanto riguarda la rete IP di instradamento non mi pare che Fastweb sia messa male non è certo Tele2.

pertanto il rischio di peggiormaento è Zero.

Non vedo cosa c'entri questo discorso su rete IP, instradamenti, etc etc.

Fastweb ha una sua rete, Telecom un'altra. Entrambi hanno banda ad oltranza (e vorrei vedere !!!!), non è questo certamente il punto.

Saluti. :)

oasis90
19-06-2014, 15:00
Come si dice...la speranza è l'ultima a morire!!:D :D
E' successo l'incredibile (qualcuno si ricorderà le discussioni di poche pagine fa)..
Stamattina esco di casa e cosa vedo?? Uno dei due armadi vicino a casa mia con il modulo DSLAM sopra e luce verde all'interno! :eek: :eek:
Armadio che non risulta nè tra gli attivi nè tra quelli in pianificazione, ovviamente :D
Adesso devo cercare di capire tra i due quale è il mio (sicuramente quello senza modulo :asd:) e se, nel miracoloso caso sia quello con il modulo già presente, capire se è già ordinabile o meno la VDSL :fagiano:
Per la copertura bisogna fare fede a QUESTO (https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) link giusto?

EDIT: A QUESTO (http://www.telecomitalia.it/promo/offerta-fibra#) link, dopo aver inserito numero di telefono e codice fiscale, fino a che passo bisogna andare avanti per capire se si può attivare o meno?

DarkNiko
19-06-2014, 15:05
Ma lo sai che non vuol dire niente? Io non sono affatto pro fastweb, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Fastweb ne garantisce 35 con l ultra fibra, sicuramente in percentuale inferiore, ma non vedo tutte queste lamentele che dite sul thread fastweb. (Tralasciamo qui l OT :)

Inviato dal mio u8800pro

Sul thread Fastweb, se sai cercare troverai, ci sono molte utenze che hanno subito un sensibile calo di banda in seguito alle nuove attivazioni di linee sul medesimo armadio. Gente che reggeva 85 Mbit pieni di portante, scesa poi a 70 se non meno.

Ci sono persone messe male con i propri doppini, chi regge 40 Mbit di portante, chi 50, etc etc. Ora tu mi dici "Ma se Fastweb garantisce 35 Mbit in ultrafibra non c'è problema", certo che no. Ma visto che l'ultrafibra viene spacciata come opzione 100 Mbit, alla pari della FTTH, sebbene vi sia un abisso tra le due tecnologie FTTH e FTTS (o FTTC che dir si voglia), a me sembra una presa per i fondelli.

Poi OK, 40, 50, 60 o 35 Mbit che siano, sono sempre meglio di qualsiasi ADSL, ma rimane il fatto che così si creano utenti di Serie A, B e C e altri gironi. :D

Io faccio un discorso di principio. Fastweb invece fa un discorso "Tanto ti offro comunque di più di un'ADSL e tu sei felice ugualmente" e i pesci abboccano (e ne abboccano tanti a quanto pare).
Poi, per carità, c'è chi è felice così, chi preferisce spendere meno, avendo di fatto di più finché non sopraggiungono problemi di linea (e lì sempre Telecom deve intervenire, che piaccia o no), etc etc.

DarkNiko
19-06-2014, 15:08
negano l'evidenza... stà a rosicà perche non è coperto da fastweb .... :D

Evidenza ? Ti ho dimostrato il fatto che molti dei tuoi punti corrispondono a situazioni soggettive, lungi dall'essere prese a modello di applicabilità universale.

E per inciso, se leggi bene il mio commento, non sto rosicando per niente. Non ho mai amato Fastweb, conosco benissimo anche pezzi grossi che vi lavorano e ti assicuro che la realtà è ben diversa dal mondo idilliaco che tale operatore vuol far credere !!!!

Fine OT (si spera). :D

imsims22
19-06-2014, 15:09
Ma dimmi ti pare giusto che alcuni viaggiano a 85, altri a 70 e altri ancora a 40 per cause non loro ma di una rete in rame che non rende ? A me no, sinceramente, però OK, è un punto di vista mio, così come tu hai il tuo.

discorso senza senso logico: ti pare giusto che in pizzo alla montagna ci sia solo la 640 a 39 euro? ma che discorso è?

se io ho un doppino nuovo e sto a centro citta, cazzo mi frega di un'altro che sta in periferia e ha il doppino del 1950, e non ha nenanche avuto l'accortezza o
semplicemente la gente vuole la pappa pronta e quindi si stressa anche
a cambiare un doppino perche "ti entrano gente a casa " o cose del genere,
di richiedere il cavo nuovo.

io negli anni sono partito con Infostrada quando cera 1,2mega ed ho cambiato
tutti i gestori possibili Fastweb Tiscali e Telecom.
sai perchè?
1) recesso a 10 giorni se la linea fa schifo
2) cambiando abitazione ogni volto ho sempre mandato a cacare i tecnici che non volevano cambiare il doppino e metterne uno nuovo. qualcuno se ne andato qualke altro l'ha messo nuovo. altrimenti io non firmavo nessun contratto.

infine dicevo il tuo discorso di principio sembra quasi politoco che informatico.
io bado al sodo Ho di piu e spendo meno.

Tutto il resto non ha nessun senso.

xxx_mitiko_xxx
19-06-2014, 15:13
Sono d'accordo su tutto con Dark... Sai quante risate devo farmi quando fastweb attiverà il suo sistema di riqualifica anche sulla vdsl ;) e tutti a b.... Con il call center straniero che per farsi capire!!!!!! Telecom allo stato dei fatti è il miglior operatore TLC in Italia ( Monopolista purtroppo...).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

DarkNiko
19-06-2014, 15:17
Sono d'accordo con DarkNiko per l'insieme degli aspetti, ed infatti ho scelto Telecom.
Però da cliente Telecom che non sceglierebbe mai Fastweb (mi sta sul :ciapet: il loro approccio commerciale) dico che Telecom si fa un pochino del male da sola.
Se avesse offerto 50/5 avrebbe scontentato ben pochi clienti (quasi tutti avrebbero avuto tutta la banda) ed avrebbe tolto molto appeal all'offerta Fastweb.
In effetti i vecchi 63 Mega di FW li prendevano quasi tutti e con 50 i casi sfigati sarebbero stati ancor meno.
Valli a capire.... :doh:

Telecom sta sperimentando nella città di Vicenza (vi è un thread apposito), il profilo 100 Mbit / 50 Mbit. I 100 in download ci sono tutti, con valori di SNR di ben 14 db anche su linee non proprio al top, confermando che i DSLAM Telecom sono ben sovradimensionati. In up siamo sui 30 mediamente.

Sono due strategie diverse. Fastweb ha voluto da subito sparare profili alti (che poi sono comunque limitati a 85/11) a prescindere se poi le utenze reggano tali profili, infatti non tutti possono godere alla pari del medesimo servizio, pur pagando la stessa cifra !!!!

Io preferisco che puntino di più alla qualità, offrendo profili più spinti man mano che fanno test e sperimentazioni, mettendo quindi quanta più gente possibile nella condizione di avere lo stesso servizio, che non sparare tutto a palla senza sapere a priori chi andrà al massimo e chi no.

Gli utenti Fastweb, di fatto, stanno facendo da beta testers all'Ultrafibra in FTTS. Ora ben venga questa cosa, laddove fosse una sperimentazione ufficiale (e così non è). Ma quando io devo magari ritrovarmi con un doppino che più di tanto non regge e accontentarmi di 50 Mbit (velocità cmq di tutto rispetto), quando il vicino va a 85, perdonatemi ma proprio non mi va giù.

Perciò, sì, preferisco avere meno ma almeno pagare per quanto è il massimo che mi è offerto sul contratto !!! Io sono fatto così. :D

Salvo9891
19-06-2014, 15:18
Per curiosità, è una prassi normale per chi avesse un contratto con un'altro gestore telefonico e volesse attivare tuttofibra quella di venir migrati prima sull'adsl (offerta tutto) e poi dopo + o - 15 giorni ricevere l'attivazione di tuttofibra?

DarkNiko
19-06-2014, 15:27
Ma dimmi ti pare giusto che alcuni viaggiano a 85, altri a 70 e altri ancora a 40 per cause non loro ma di una rete in rame che non rende ? A me no, sinceramente, però OK, è un punto di vista mio, così come tu hai il tuo.

discorso senza senso logico: ti pare giusto che in pizzo alla montagna ci sia solo la 640 a 39 euro? ma che discorso è?

se io ho un doppino nuovo e sto a centro citta, cazzo mi frega di un'altro che sta in periferia e ha il doppino del 1950, e non ha nenanche avuto l'accortezza o
semplicemente la gente vuole la pappa pronta e quindi si stressa anche
a cambiare un doppino perche "ti entrano gente a casa " o cose del genere,
di richiedere il cavo nuovo.

io negli anni sono partito con Infostrada quando cera 1,2mega ed ho cambiato
tutti i gestori possibili Fastweb Tiscali e Telecom.
sai perchè?
1) recesso a 10 giorni se la linea fa schifo
2) cambiando abitazione ogni volto ho sempre mandato a cacare i tecnici che non volevano cambiare il doppino e metterne uno nuovo. qualcuno se ne andato qualke altro l'ha messo nuovo. altrimenti io non firmavo nessun contratto.

infine dicevo il tuo discorso di principio sembra quasi politoco che informatico.
io bado al sodo Ho di piu e spendo meno.

Tutto il resto non ha nessun senso.

Ahi ahi ahi, caro imsims22, che brutta abitudine (non sei l'unico) attribuire all'altro interlocutore, frasi o pensieri mai espressi dandone il senso che più fa comodo, per voler avere ragione ad oltranza !!!!

Non ho mai parlato di montagne o fatto paragoni tra chi abita in centro e chi sta in periferia. Sto dicendo che vi sono casi (e nemmeno pochi) di gente che pur abitando in città come te, pur magari avendo il medesimo ARL stradale, o abitando nella via parallela alla tua, si ritrova, suo malgrado, a reggere 40 Mbit di portante, quello del piano di sopra 60 e tu 85 !!!!

Ripeto, ti sembra giusto questo ? Capisci il senso logico del mio discorso o devo riformularlo ????

I punti 1) e 2) che con tanta veemenza hai voluto nuovamente portare alla luce, denotano una tua precisa scelta, non rappresentano una regola comportamentale universale, così come anche il mio è e rimane un punto di vista. E' evidente che la pensiamo diversamente, ma che tu debba venirmi a dire che il mio discorso non ha senso logico, imponendo alle mie parole un senso diverso da quanto ho scritto e stravolgendo quanto ho detto, non mi sembra un comportamento corretto, scusami se te lo faccio rispettosamente osservare.

Il fatto che non te ne importi nulla di chi abita in periferia (e ti ringrazio molto, sei una persona davvero sensibile !!! :D ) testimonia quanto detto prima. Tu guardi al tuo orticello, giustamente, fai le tue scelte, giustamente, ergo sono scelte tue, soggettive !!! Ti dai pure la zappa sui piedi....

Su una cosa ti dò ragione. La gente vuole la pappa pronta. Quanto però ad adoperarsi a "cambiare il doppino", non so quante persone siano così volenterose come te.

Tutto il resto non avrà senso per te, per me e altri lo ha. Bisogna anche saper rispettare opinioni diverse da quelle proprie. Tu hai Fastweb e io sono contento per te di sapere che ti trovi bene e spero che sia sempre così.

Detto ciò, ritorniamo IN topic ed evitiamo di alimentare polemiche o flames di alcun tipo.

Con stima,
Dark

FabryHw
19-06-2014, 15:36
1) recesso a 10 giorni se la linea fa schifo

Diciamo che allora sei sempre stato molto fortunato, o linee che andavano bene (che poi dovrebbe essere la norma non l'eccezione) o provider così messo male da non garantirti manco 2 settimane OK.
Di solito proprio per evitare il recesso si cerca di dare al cliente almeno un mese sopra le righe, per poi buttarlo nel calderone solo dopo.

Io tutti quelli che conosco, me compreso all'inizio con Aruba, che hanno avuto problemi con la linea (con adsl, con la vdsl non ho conoscenti per ora causa scarsa diffusione della stessa) li hanno avuti dopo un po' di tempo, non certo nei primi 10gg ma forse neanche nei primi 3 mesi.
Anche Tele2 che molti dicevano facesse schifo, all'inizio del contratto almeno non faceva così schifo.
Ho un amico che l'ha tolta disperato dopo qualche anno, ma se gli chiedi a lui ti dirà "però all'inizio non andava male, dopo è diventata peggio di un 56k".

Quindi nei casi reali la regola quotata purtroppo serve a poco.
Magari adesso tu hai FW e va strabene perché sarete in 2 o 3 sull'armadio (hai detto che è arrivata da poco), fra 3 o 4 mesi visti i prezzi allettanti (e la tua pubblicità spingi masse :D) l'armadio sarà pieno ed andrai da schifo peggio di Telecom che avrà l'armadio meno pieno (sia perché più cara, sia perché come detto da te solo i fessi resteranno con lei potendo avere FW).
E la regola non ti avrà salvato.

PS
Ovviamente un'ipotesi estrema ed azzardata che manco io reputo molto realistica, però non da escludere al 100%

imsims22
19-06-2014, 15:37
visto abbiamo trovato un punto in cui siamo d'accordo : la gente...LOL

tipo quelli che... ho attivato Tele2... ma perchè la linea fa schifo? LOL


cmq tornando in topic
1) non ho fastweb al momento solo Telecom VDSL

2) a Luglio appena comparira la copertura commericale (ovviamente non sono idiota che passo a Fastweb quando mi dice "entro 6 mesi" passerai a fibra LOL)
attivero sicuramente una NUOVA linea (il mio 6° doppino :D )

e vi faro vedere i Test Fastweb VS Telecom Stessa abitazione come ho fatto con Vodone. poi decidero quale staccare.

:D

FabryHw
19-06-2014, 15:44
Ma quando io devo magari ritrovarmi con un doppino che più di tanto non regge e accontentarmi di 50 Mbit (velocità cmq di tutto rispetto), quando il vicino va a 85, perdonatemi ma proprio non mi va giù.

Perciò, sì, preferisco avere meno ma almeno pagare per quanto è il massimo che mi è offerto sul contratto !!! Io sono fatto così. :D
Qui però non ti seguo, quale sarebbe la soluzione ?
Limitare il profilo a 50, così il vicino che paga uguale non possa andare oltre 50 ?

Quindi stessa cosa per l'adsl.
Un mio amico (non stessa città) che ha la sua adsl Telecom che non gli va oltre 14-16Mbit di portante allora dovrebbe chiedere che a me (più o meno stessa distanza in metri dalla centrale) sia ridotta la portante (che becco dai 19 ai 21/22 ma con Tiscali) perché non è giusto ?
Riduciamo anche la fibra a Milano allora ?
Perché chi paga uguale alla vdsl 30/3 dovrebbe poter andare a 100/10 :D

imsims22
19-06-2014, 15:48
Qui però non ti seguo, quale sarebbe la soluzione ?
Limitare il profilo a 50, così il vicino che paga uguale non possa andare oltre 50 ?

Quindi stessa cosa per l'adsl.
Un mio amico (non stessa città) che ha la sua adsl Telecom che non gli va oltre 14-16Mbit di portante allora dovrebbe chiedere che a me (più o meno stessa in metri dalla centrale) sia ridotta la portante anche a me (che becco dai 19 ai 21/22 ma con Tiscali) ?
Riduciamo anche la fibra a Milano allora ?
Perché chi paga uguale alla vdsl 30/3 dovrebbe poter andare a 100/10 :D

lascia perdere ... è inutile cio ho già tentato io...:D

i principi sono principi e i re sono re LOL

LamerTex
19-06-2014, 16:12
Scusa una domanda, io attualmente sono in promozione Tuttofibra 39€ al mese (nuova attivazione fatta fine aprile 2014) e dopo 6 mesi passerei a 55€, quindi entro il 30/06 ho la possibilità di richiedere il passaggio all'offerta dei 44,90 terminando però la promozione dei 39€ immediatamente, giusto?
Se invece aspettassi, potrebbe succedere di rimanere dopo i 6 mesi fisso 55€, al contrario dei nuovi abbonati?

Sono nella tua stessa situazione, io ho attivato a fine febbraio quindi avrò la promozione fino a agosto/settembre, sono abbastanza sicuro che il prezzo dei 45€ che ora è in promozione diventerà il prezzo normale per l'offerta (o almeno l'offerta verrà prolungata).

Prima di questa offerta c'era l'offerta che abbiamo noi (39€ per i primi 6 mesi) e la stessa offerta è stata rinnovata mese dopo mese e questo dopo che era stato già abbassato il prezzo di 5 euro, insomma credo che non "tornino indietro" con i prezzi a quelli superiori che offrivano prima :)

goose2600
19-06-2014, 16:13
Scusa una domanda, io attualmente sono in promozione Tuttofibra 39€ al mese (nuova attivazione fatta fine aprile 2014) e dopo 6 mesi passerei a 55€, quindi entro il 30/06 ho la possibilità di richiedere il passaggio all'offerta dei 44,90 terminando però la promozione dei 39€ immediatamente, giusto?
Se invece aspettassi, potrebbe succedere di rimanere dopo i 6 mesi fisso 55€, al contrario dei nuovi abbonati?

È possibile solo fare un upgrade dall'offerta con soltanto internet fibra all'offerta tuttofibra con telefonate incluse.
Nel tuo caso, come nel mio, hai già il profilo con le telefonate incluse e quindi non puoi chiedere di passare alla nuova offerta economicamente più vantaggiosa.

gius01
19-06-2014, 16:15
È possibile solo fare un upgrade dall'offerta con soltanto internet fibra all'offerta tuttofibra con telefonate incluse.
Nel tuo caso, come nel mio, hai già il profilo con le telefonate incluse e quindi non puoi chiedere di passare alla nuova offerta economicamente più vantaggiosa.

Che comunque è un'ottima offerta, perché a pagare 44,90 ogni mese senza telefonate gratis è una ladrata. Per lo stesso prezzo invece è ottimo

LamerTex
19-06-2014, 16:17
È possibile solo fare un upgrade dall'offerta con soltanto internet fibra all'offerta tuttofibra con telefonate incluse.
Nel tuo caso, come nel mio, hai già il profilo con le telefonate incluse e quindi non puoi chiedere di passare alla nuova offerta economicamente più vantaggiosa.

Se il prezzo attualmente in offerta diventerà il nuovo prezzo base il prezzo verrà adeguato anche a chi ha già una linea attiva (come era successo a gennaio con l'abbassamento da 60 a 55€ al mese), e anche se rimane solamente un offerta credo che si riesca lo stesso a richiedere di passare al nuovo prezzo :)

ilboy
19-06-2014, 16:26
Qui tutti litigano per fastweb vs Telecom. Io ci riprovo :D
Secondo voi é meglio passare alla tuttofibra (dalla internetfibra che ho già attiva) allo stesso prezzo di 44,90 o aspetto che magari a luglio ci abbassano il prezzo della internetfibra a 39?
Grazie!!:D

max_tlc
19-06-2014, 16:32
Qui tutti litigano per fastweb vs Telecom. Io ci riprovo :D
Secondo voi é meglio passare alla tuttofibra (dalla internetfibra che ho già attiva) allo stesso prezzo di 44,90 o aspetto che magari a luglio ci abbassano il prezzo della internetfibra a 39?
Grazie!!:D

Difficile dare un consiglio su un'opzione certa (44,90) e una "immaginaria" (39):D
Se oltre ad internet ha bisogno del telefono, in Tuttofibra ci sono comprese anche telefonate (pseudo)illimitate verso fissi e mobili. E secondo me per chi usa normalmente anche il telefono è piuttosto conveniente (o almeno non troppo costosa rispetto alla concorrenza a parità di condizioni).

ilboy
19-06-2014, 16:41
Difficile dare un consiglio su un'opzione certa (44,90) e una "immaginaria" (39):D
Se oltre ad internet ha bisogno del telefono, in Tuttofibra ci sono comprese anche telefonate (pseudo)illimitate verso fissi e mobili. E secondo me per chi usa normalmente anche il telefono è piuttosto conveniente (o almeno non troppo costosa rispetto alla concorrenza a parità di condizioni).

Grazie :D beh 44,90 é certa fino al 30 giugno (credo..non oltre). Il telefono lo uso veramente pochissimo..2€ di chiamate solo scatto in due mesi (aprile-maggio). Se deve sparire e tornare a 55 mentre resta tutto invariato ovviamente la faccio..ma se c'è speranza/possibilità che si abbassi l'opzione base internet fibra sui 40€ allora resto cosi..boh :D

DarkNiko
19-06-2014, 17:09
Qui però non ti seguo, quale sarebbe la soluzione ?
Limitare il profilo a 50, così il vicino che paga uguale non possa andare oltre 50 ?

Quindi stessa cosa per l'adsl.
Un mio amico (non stessa città) che ha la sua adsl Telecom che non gli va oltre 14-16Mbit di portante allora dovrebbe chiedere che a me (più o meno stessa distanza in metri dalla centrale) sia ridotta la portante (che becco dai 19 ai 21/22 ma con Tiscali) perché non è giusto ?
Riduciamo anche la fibra a Milano allora ?
Perché chi paga uguale alla vdsl 30/3 dovrebbe poter andare a 100/10 :D


Vedo che anche tu hai la presunzione di volermi mettere parole che non ho mai espresso. Non so in base a che cosa te ne sei uscito con questa "tutta tua deduzione".

La soluzione è di mettere tutti nelle stesse condizioni. Se alla fine, come riportato peraltro dai grafici, anche 10-15 utenze contemporaneamente attive e attestate sul medesimo armadio, permettono di andare, ad esempio a 60 Mbit, tali utenze devono poter raggiungere tali velocità. Intendo dire che se io, malauguratamente, mi trovo con un doppino disastrato o con basso isolamento, come si suol dire nel gergo tecnico, il mio gestore deve mettermi nelle condizioni di avere un buon doppino.

Invece magari all'interno del medesimo multicoppia che serve il medesimo armadio, capita (e fidati che capita sovente) che magari un doppino è buono e permette velocità di tutto rispetto, l'altro no e si ha un decremento sulla portante massima agganciabile.

Questo è il succo del mio discorso.

Il fatto Tiscali - Telecom in ADSL non sussiste perché Telecom ha suoi apparati, diversi da quelli di Tiscali, così come vi è differenza tra i profili ADSL2+ caricati in centrale. :)

Sul discorso che in VDSL si paga quanto a Milano per chi ha 100/10, è un paragone che non sussiste in quanto vengono utilizzate tecnologie differenti. FTTC vs FTTH.
Se vuoi fare un confronto devi scegliere categorie o classi omogenee e paragonare FTTC con FTTH non ha molto senso. ;)

DarkNiko
19-06-2014, 17:11
lascia perdere ... è inutile cio ho già tentato io...:D

i principi sono principi e i re sono re LOL

Sei molto spiritoso, tra l'altro vuoi girarti la frittata come ti pare e piace ma va bene così. Ciò che non capisco però è una cosa. Se ti piace tanto Fastweb e ne tessi le lodi nell'altro thread, non mancando peraltro di lanciare le tue brave frecciatine velenose nei confronti di Telecom, perché mai vieni qui nel thread avversario ? :D

totocrista
19-06-2014, 17:16
il mio gestore deve mettermi nelle condizioni di avere un buon doppino.

Questo è il succo del mio discorso.

Il fatto Tiscali - Telecom in ADSL non sussiste perché Telecom ha suoi apparati, diversi da quelli di Tiscali, così come vi è differenza tra i profili ADSL2+ caricati in centrale. :)

però tu fai capire che sei palesemente un fanboy Telecom perchè ti sei trovato male con Fastweb.
Io sono sicuro al 300% che se la situazione fosse al contrario, tu non faresti questo discorso.

Come non c'entra la differenza perchè telecom ha i suoi apparati e tiscali i suoi? Perchè tra fastweb e telecom che cambia?

DarkNiko
19-06-2014, 17:16
Se il prezzo attualmente in offerta diventerà il nuovo prezzo base il prezzo verrà adeguato anche a chi ha già una linea attiva (come era successo a gennaio con l'abbassamento da 60 a 55€ al mese), e anche se rimane solamente un offerta credo che si riesca lo stesso a richiedere di passare al nuovo prezzo :)

Vorrei tanto poterti dare ragione ma così non è. I vecchi clienti verranno lasciati al prezzo di quando stipularono il contratto. Non vi sarà alcun adeguamento, l'unica è fare disdetta e riabbonarsi, questa cosa mi è stata confermata più volte al 187 da diversi operatori !!! :(

DarkNiko
19-06-2014, 17:18
Qui tutti litigano per fastweb vs Telecom. Io ci riprovo :D
Secondo voi é meglio passare alla tuttofibra (dalla internetfibra che ho già attiva) allo stesso prezzo di 44,90 o aspetto che magari a luglio ci abbassano il prezzo della internetfibra a 39?
Grazie!!:D

Dipende esclusivamente dalle tue esigenze. Se non hai necessità del telefono fisso (e quindi risparmiare sugli scatti alla risposta) o dei minuti mensili ai cellulari, ti conviene rimanere a "Internet Fibra". ;)

DarkNiko
19-06-2014, 17:23
però tu fai capire che sei palesemente un fanboy Telecom perchè ti sei trovato male con Fastweb.
Io sono sicuro al 300% che se la situazione fosse al contrario, tu non faresti questo discorso.

Come non c'entra la differenza perchè telecom ha i suoi apparati e tiscali i suoi? Perchè tra fastweb e telecom che cambia?

Io ho portato avanti una mia personalissima opinione, suffragata dai fatti e da un confronto diretto e documentato sia da parte mia che da centinaia di altre esperienze, anch'esse documentabili sui thread relativi.

Non sto facendo un discorso tra chi è meglio, sto solo riportando la mia esperienza personale, non si tratta di fanboysmo, ognuno è libero di fare quello che crede (e ci mancherebbe !!!).

Ho avuto Fastweb in ADSL per 5 anni e mi sono fatto andare bene una linea volutamente castrata a 2 Mbit. Siccome, ripeto, conosco molto bene questo operatore, conoscendone bene i "pezzi grossi" che vi lavorano, parlo con cognizione di causa e di certo non mi sento di consigliarlo.

Ma da qui a voler parlare di fanboysmo ce ne corre. Se fossi come dici tu, nemmeno perderei tempo a parlare, visto che nelle mie tasche non me ne viene proprio nulla dal dire chi è meglio dell'altro o viceversa.

Non c'entra la differenza Tiscali-Telecom perché io parlo dello stato fisico del doppino non di quello che ti settano gli operatori in centrale a livello di profilo ADSL. Se una linea fa schifo, continua a fare schifo. E' così difficile capire il mio discorso ? Eppure parlo in lingua italiana. :D

Kenchan
19-06-2014, 17:28
Ad esempio io ho avuto esperienze analoghe a darkniko con fastweb e anche io non mi sento di consigliarlo a nessuno. Per il resto ognuno faccia quel che crede meglio :D

LordDevilX
19-06-2014, 17:30
però tu fai capire che sei palesemente un fanboy Telecom perchè ti sei trovato male con Fastweb.
Io sono sicuro al 300% che se la situazione fosse al contrario, tu non faresti questo discorso.

Come non c'entra la differenza perchè telecom ha i suoi apparati e tiscali i suoi? Perchè tra fastweb e telecom che cambia?

E chi non si e' trovato male con fastweb? ho dovuto disdettare dalla disperazione dopo 1 mese, stesso doppino fastweb mi dava 6 mega in adsl2, telecom 14,5 (profilo 6db). Ok sto distante dalla centrale e miracoli non ne puo' fare manco telecom, ma va' il doppio e ancora 0,5 Mbit, mentre un mio vicino di casa addirittura e' stato riqualificato a 4 Mbit prima di disdettare.
Come routing telecom e' avanti sopratutto sui server tedeschi, io gioco a bf4 e solitamente ci sono 10 ms a favore di telecom sullo stesso server (ho internet play e sto al nord italia non so' la situazione al sud).
Per quanto riguarda la vdsl fastweb e' partita in 4a e ha dato subito tutta la banda possibile, ma questo non e' un pro da considerare al 100% viste le interferenze che stanno avendo vari utenti, quando l'armadio sara' saturo li voglio proprio vedere.
Poi dopo si trovano a chiamare un call center in albania dove ti dicono che la tua linea e' stata riqualificata a 40 Mbit :D
La fortuna di fastweb (per cosi' dire) e' l'ignoranza della gente, qua nella mia citta' dire ho fastweb equivale a dire (secondo loro) il massimo del servizio, poi fai uno speed test e scopri che vanno a 4 mega :rolleyes:
Cmq chiudo qua l'OT volevo solo esprimere la mia esperienza che e' identica a quella di Darknico e ti posso assicurare che siamo in tantissimi ad aver avuto la sfortuna di avere fastweb.
Per il resto sto aspettando come il pane sta 30/3 visto che sono rimasti 2 armadi non coperti (che :ciapet: ) ed ovviamente uno dei 2 e' il mio, ho gia' smosso un po' le acque tra tecnici, commerciali etc e non si capisce il motivo di questi 2 mancanti :muro: staremo a vedere.

DarkNiko
19-06-2014, 17:34
Per il resto sto aspettando come il pane sta 30/3 visto che sono rimasti 2 armadi non coperti (che :ciapet: ) ed ovviamente uno dei 2 e' il mio, ho gia' smosso un po' le acque tra tecnici, commerciali etc e non si capisce il motivo di questi 2 mancanti :muro: staremo a vedere.

Se gli armadi sono murati impiegano di più, diversamente non so dirti il perché. Tuttavia considera che spesso alcuni armadi, sia pur coperti, vengono bollati come non funzionanti per problemi tecnici e bloccata la relativa commercializzazione, come si può apprendere dai files in formato excel (xls) del sito wholesale. :)

goose2600
19-06-2014, 17:34
Vorrei tanto poterti dare ragione ma così non è. I vecchi clienti verranno lasciati al prezzo di quando stipularono il contratto. Non vi sarà alcun adeguamento, l'unica è fare disdetta e riabbonarsi, questa cosa mi è stata confermata più volte al 187 da diversi operatori !!! :(

Anche io ho avuto la stessa risposta da più fonti.
Per quanto mi riguarda, la domanda vera è se a fine promozione verranno rimodulati i prezzi poiché, in quel caso, potrebbe essere rimodulato al ribasso anche il prezzo della internet fibra (intendo per i nuovi contratti).

LordDevilX
19-06-2014, 17:38
Se gli armadi sono murati impiegano di più, diversamente non so dirti il perché. Tuttavia considera che spesso alcuni armadi, sia pur coperti, vengono bollati come non funzionanti per problemi tecnici e bloccata la relativa commercializzazione, come si può apprendere dai files in formato excel (xls) del sito wholesale. :)

Il mio non e' murato mentre l'altro ha l'incudine esterna, comunque non sono proprio presenti sul wholesales, mentre per quanto riguarda gli scavi sono entrambi pronti a ricevere il dslam gia' da parecchi mesi.
Infatti non c'e' una spiegazione logica a tutto cio', faì ben sperare il fatto che comunque la predisposizione c'e' e prima o poi verranno coperti, ovviamente non si sa' quando..........

rlt
19-06-2014, 17:50
Come ho già scritto svariate pagine fa, il discorso di fastweb è il seguente: se tutto va bene, va bene e vai come una scheggia,ma se qualcosa va storto, spessissimo (quindi non sempre), ti ritrovi a parlare con call center dell'est europa, e quasi mai il problema si risolve. Inoltre, come già detto qualche post fa, non esistono (oppure sono pochissimi) tecnici fastweb, quindi un eventuale problema lo girano ai tecnici telecom, e la telecom si becca 100€ per ogni intervento (me l'ha detto un mio amico tecnico telecom)....e forse proprio il fatto di pagare sti 100 € sta alla base del discorso che che la maggior parte dei problemi non venga risolta.
A mio parere il vantaggio che adesso ha FW rispetto a telecom è il fatto di poter fornire VDSL senza VOIP (come ho già scritto, questa scelta commerciale di telecom mi sembra veramente assurda).
Io penso di essere uno dei primi ad aver avuto la possibilita di avere fibra fastweb in ULL, ma voglio aspettare ancora un po la telecom....magari il mio armadio non lo lavoreranno mai e la scelta sarà obbligata....

mancio23
19-06-2014, 17:59
A mio parere il vantaggio che adesso ha FW rispetto a telecom è il fatto di poter fornire VDSL senza VOIP (come ho già scritto, questa scelta commerciale di telecom mi sembra veramente assurda).
Io penso di essere uno dei primi ad aver avuto la possibilita di avere fibra fastweb in ULL, ma voglio aspettare ancora un po la telecom....magari il mio armadio non lo lavoreranno mai e la scelta sarà obbligata....

La differenza non è così marcata praticamente fastweb ti fornisce un VOIP dall armadio mentre telecom on VOIP dal modem, se poi nell armadio fastweb non c'è on gruppo di continuità le differenze si annullano.
La scelta di telecom probabilmente è stata dettata dallo spazio a disposizione, mentre fastweb con il suo armadio può permettersi di mettere una piastra per la fonia

Hermoso1
19-06-2014, 18:02
Perchè tra fastweb e telecom che cambia?
Te lo dico io cosa cambia, lavoro nel settore da 30 anni:
- se chiami il customer care di fastweb ti levano le mazzate dalle mani.
- regna una incompetenza e una presunzione assoluta.
- tentano di fottere i clienti (vedi richiesta di denaro alla disdetta).
- gli operatori dei call center di fastweb sono la maggior parte all'estero, quelli in Italia sono lavoratori precari, mentre quelli di Telecom sono stipendiati (spero per loro ancora per molto molto tempo).

rlt
19-06-2014, 18:03
La differenza non è così marcata praticamente fastweb ti fornisce un VOIP dall armadio mentre telecom on VOIP dal modem, se poi nell armadio fastweb non c'è on gruppo di continuità le differenze si annullano.
La scelta di telecom probabilmente è stata dettata dallo spazio a disposizione, mentre fastweb con il suo armadio può permettersi di mettere una piastra per la fonia

Veramente (fonte sempre il mio amico), gli dslam telecom sono già pronti e preassemblati anche per la fonia: è solo una scelta commerciale

oasis90
19-06-2014, 18:06
Io non riesco a trovare la chiostrina per capire a quale armadio sono collegato... È possibile che sia interrata o no? Specifico che vivo in un'abitazione singola..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mancio23
19-06-2014, 18:15
Veramente (fonte sempre il mio amico), gli dslam telecom sono già pronti e preassemblati anche per la fonia: è solo una scelta commerciale

Questo sarebbe strano, vediamo se i tecnici della discussione possono confermare le capacità di fornire il VOIP dall armadio, cmq rimane il fatto che senza un gruppo di continuità nell armadio si ha praticamente lo stesso risultato

mrk2005
19-06-2014, 18:17
Io non riesco a trovare la chiostrina per capire a quale armadio sono collegato... È possibile che sia interrata o no? Specifico che vivo in un'abitazione singola..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Prova a guardare sul muretto fuori casa o nelle vicinanze (entro 50-70mt).. Ma tieni conto che in genere è chiusa a chiave :muro:
(ma se sei un minimo fortunato, avrai la chiostrina "non murata" e magari col numeretto nero su sfondo giallo appiccicato fuori :D)

totocrista
19-06-2014, 18:20
Te lo dico io cosa cambia, lavoro nel settore da 30 anni:
- se chiami il customer care di fastweb ti levano le mazzate dalle mani.
- regna una incompetenza e una presunzione assoluta.
- tentano di fottere i clienti (vedi richiesta di denaro alla disdetta).
- gli operatori dei call center di fastweb sono la maggior parte all'estero, quelli in Italia sono lavoratori precari, mentre quelli di Telecom sono stipendiati (spero per loro ancora per molto molto tempo).

Non estrapolare una frase dal discorso :) non l ho posta in questi termini

Inviato dal mio u8800pro

oasis90
19-06-2014, 18:20
Prova a guardare sul muretto fuori casa o nelle vicinanze (entro 50-70mt).. Ma tieni conto che in genere è chiusa a chiave :muro:
(ma se sei un minimo fortunato, avrai la chiostrina "non murata" e magari col numeretto nero su sfondo giallo appiccicato fuori :D)

Ho provato a guardare qui vicino ma non c'è niente di niente, infatti non capisco :(
Né di quelle a terra né di quella sui pali della luce.. L'unica cosa che ho trovato (su un palo) è qualcosa che assomiglia a una chiostrina ma con scritte che non c'entrano nulla (G 14 - G 8 - G 5)..Bho, rimarrà un mistero :D :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

totocrista
19-06-2014, 18:24
Ho provato a guardare qui vicino ma non c'è niente di niente, infatti non capisco :(
Né di quelle a terra né di quella sui pali della luce.. L'unica cosa che ho trovato (su un palo) è qualcosa che assomiglia a una chiostrina ma con scritte che non c'entrano nulla (G 14 - G 8 - G 5)..Bho, rimarrà un mistero :D :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Può essere anche più lontana di 100 metri, anche 300

Inviato dal mio u8800pro

oasis90
19-06-2014, 18:26
Può essere anche più lontana di 100 metri, anche 300

Inviato dal mio u8800pro

Allora direi che posso lasciar perdere la ricerca ed aspettare la vendibilità mettendo il numero :asd:

EDIT: allora.. FORSE ho trovato qualcosa... Su un palo distante circa 50m da casa mia c'è qualcosa che assomiglia ad una chiostrina con questa scritta "31 22xx" ..c'entra qualcosa?

LamerTex
19-06-2014, 18:48
Vorrei tanto poterti dare ragione ma così non è. I vecchi clienti verranno lasciati al prezzo di quando stipularono il contratto. Non vi sarà alcun adeguamento, l'unica è fare disdetta e riabbonarsi, questa cosa mi è stata confermata più volte al 187 da diversi operatori !!! :(

La volta del passaggio dai 60 ai 55 era stato adeguato a tutti però no? O anche quella era un'informazione sbagliata che avevo ricevuto? xD

E' sempre una brutta cosa lasciare i vecchi abbonati a prezzi maggiori quando si abbassano i prezzi base (capisco per le offerte dove invece ha senso), quindi converrebbe provare a farsi passare alla nuova "offerta" dei 45€ se mancano pochi mesi allo scadere della prima offerta a 39€?

DarkNiko
19-06-2014, 19:01
La volta del passaggio dai 60 ai 55 era stato adeguato a tutti però no? O anche quella era un'informazione sbagliata che avevo ricevuto? xD

E' sempre una brutta cosa lasciare i vecchi abbonati a prezzi maggiori quando si abbassano i prezzi base (capisco per le offerte dove invece ha senso), quindi converrebbe provare a farsi passare alla nuova "offerta" dei 45€ se mancano pochi mesi allo scadere della prima offerta a 39€?

Sì chiama Marketing amico mio. Tu pensa che io con Mediaset Premium, tanto per farti un esempio, pago 64 euro a bimestre, prima ne pagavo 56, prima ancora 48. Mi hanno sempre aumentato e soltanto a seguito di mie incazzature al telefono, per qualche mese hanno ridotto il prezzo, per poi aumentarlo nuovamente.

Io ho 2 linee, una con Internet Fibra e una con Tutto Fibra e pago, mensilmente, 44,90 per una e 54,90 per l'altra. Ho telefonato più volte al 187, non l'ho mai spuntata !!! :(

gius01
19-06-2014, 19:22
Sì chiama Marketing amico mio. Tu pensa che io con Mediaset Premium, tanto per farti un esempio, pago 64 euro a bimestre, prima ne pagavo 56, prima ancora 48. Mi hanno sempre aumentato e soltanto a seguito di mie incazzature al telefono, per qualche mese hanno ridotto il prezzo, per poi aumentarlo nuovamente.

Io ho 2 linee, una con Internet Fibra e una con Tutto Fibra e pago, mensilmente, 44,90 per una e 54,90 per l'altra. Ho telefonato più volte al 187, non l'ho mai spuntata !!! :(

Quoto Premium! Almeno hai il Decoder On Demand? Ti insegno un trucco: 1 mese prima della scadenza annuale del contratto (lo inviano ogni anno a casa, a seconda che la fattura sia elettronica o via postale, ad esempio lo ricevo a novembre-dicembre), fai riferimento all'ultimo che ti è arrivato, sperando tu li conserva e invia questo (http://mail.mediasetpremium.it/imgproxy/cont/648501384/MODULO_DISDETTA_A_SCADENZA_EASY_PAY.PDF) a loro per Raccomandata (meglio A/R, così sei sicuro). A me dopo 4-5 giorni richiamano per chiarimenti e basta dire o abbassate il prezzo o passo alla concorrenza, faccio il multivision con una parente e dividiamo i costi che subito ti scontano il prezzo. Fino a novembre, io ho 20 euro di sconto, da 84 a 64 bimestrali
[/MEGA-OT]

gius01
19-06-2014, 19:28
Allora direi che posso lasciar perdere la ricerca ed aspettare la vendibilità mettendo il numero :asd:

EDIT: allora.. FORSE ho trovato qualcosa... Su un palo distante circa 50m da casa mia c'è qualcosa che assomiglia ad una chiostrina con questa scritta "31 22xx" ..c'entra qualcosa?

Sono 3 numeri separati da uno spazio. Se le due x sono un numero corrispondono all'identificativo della chiostrina. Il primo numero definisce la tratta centrale-armadio (o definisce solo la centrale, non ricordo), il secondo invece è l'armadio. Io ho capito guardando una chiostrina fuori dal mio condominio con scritto 20 78 12.. e un'altra fuori un condominio poco distante con scritto 20 78 19. Erano di tipo diverso però, la seconda era un box a muro. Seguendo questo ragionamento, il mio armadio è il 78

FabryHw
19-06-2014, 19:31
Vedo che anche tu hai la presunzione di volermi mettere parole che non ho mai espresso. Non so in base a che cosa te ne sei uscito con questa "tutta tua deduzione".

La soluzione è di mettere tutti nelle stesse condizioni. Se alla fine, come riportato peraltro dai grafici, anche 10-15 utenze contemporaneamente attive e attestate sul medesimo armadio, permettono di andare, ad esempio a 60 Mbit, tali utenze devono poter raggiungere tali velocità. Intendo dire che se io, malauguratamente, mi trovo con un doppino disastrato o con basso isolamento, come si suol dire nel gergo tecnico, il mio gestore deve mettermi nelle condizioni di avere un buon doppino.

Invece magari all'interno del medesimo multicoppia che serve il medesimo armadio, capita (e fidati che capita sovente) che magari un doppino è buono e permette velocità di tutto rispetto, l'altro no e si ha un decremento sulla portante massima agganciabile.

Questo è il succo del mio discorso.

Se ti limiti al discorso stesso armadio (e magari stesso palazzo) e pretendi che l'operatore ti cambi tutto il doppino allora ci può stare.

Ma già se parliamo di vie e case diverse la cosa ci sta di meno.

Poi il fatto che tu abbia citato (come ti avevo quotato) che accetti di aver di meno (inteso come velocità più bassa) pur di prendere tutta la velocità offerta del contratto faceva/fa sottointendere (ad una prima lettura) che per te non dovrebbero essere commercializzate velocità che poi non possono essere raggiunte da tutti.

Poi se non è questo il tuo pensiero cade tutto, ma ripeto che ad una prima lettura potresti far pensare che la tua idea sia di "se non puoi dare più di 40Mbit a tutti metti il tetto max a 40Mbit ed eviti di commercializzare profili best effert da 100Mbit che solo pochi aggancieranno".
E sinceramente se è così, come a te darebbe fastidio che il tuo vicino (non vicino di appartamenti diciamo casa in altra via ma vicina) vada ad 70Mb e tu invece solo a 40Mb (diciamo senza soluz. alias per distanza maggiore), a me darebbe molto fastidio non vedermi commercializzati profili da 100Mb che probabilmente prenderei pieni visto che ho l'armadio a 20-50m in linea d'aria, perché magari quello dall'altra parte della strada che ha 100m di doppino in più non è in grado di raggiungerli.

oasis90
19-06-2014, 19:31
Sono 3 numeri separati da uno spazio. Se le due x sono un numero corrispondono all'identificativo della chiostrina. Il primo numero definisce la tratta centrale-armadio (o definisce solo la centrale, non ricordo), il secondo invece è l'armadio. Io ho capito guardando una chiostrina fuori dal mio condominio con scritto 20 78 12.. e un'altra fuori un condominio poco distante con scritto 20 78 19. Erano di tipo diverso però, la seconda era un box a muro. Seguendo questo ragionamento, il mio armadio è il 78

Quindi il mio dovrebbe essere il 22, giusto? Certo sarebbe strano perché il 22 è a circa 500m da casa mia, e ne ho altri 4 molto più vicini.. (ne ho due, il 29 e il 30,a meno di 100m).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gius01
19-06-2014, 19:38
Quindi il mio dovrebbe essere il 22, giusto? Certo sarebbe strano perché il 22 è a circa 500m da casa mia, e ne ho altri 4 molto più vicini.. (ne ho due, il 29 e il 30,a meno di 100m).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Possono essere anche armadi installati dopo che tu attivassi la linea

oasis90
19-06-2014, 19:42
Possono essere anche armadi installati dopo che tu attivassi la linea

No, sono sicuro al 100% che ci fossero già. Poi oh, magari mi han collegato così distante per chissà quale motivo (ma ne dubito, sinceramente, mi parrebbe molto strano).
Giusto per completezza posto la foto della chiostrina:

http://i.imgur.com/bM3gA6zl.jpg

Comunque grazie dell'aiuto ;)

FabryHw
19-06-2014, 19:46
Non c'entra la differenza Tiscali-Telecom perché io parlo dello stato fisico del doppino non di quello che ti settano gli operatori in centrale a livello di profilo ADSL. Se una linea fa schifo, continua a fare schifo. E' così difficile capire il mio discorso ? Eppure parlo in lingua italiana. :D

Ma sei tu che hai detto che non si può fare il paragone Tiscali - Telecom perché hanno apparecchi e profili diversi.

Quando io ho detto a più o meno pari distanza (in realtà forse io ho 100-150m meno) io prendo quasi 5Mb in più non intendevo mica grazie a Tiscali, ma perché evidentemente ho una tratta migliore (e li prenderei quasi sicuro se mettessi Telecom).

Ogni doppino è una storia a sé, e commercializzare solo profili raggiungibili da tutti i doppini per non fare discriminazione allora significherebbe fare solo profili bassissimi.
Tipo 2Mb in adsl (toh ad esagerare 7Mb, ma già molti i 7 non li reggono) o come fa ora Telecom 30Mb in vdsl.

Invece per me devi cercare di garantire un minimo per tutti e poi lasciare il max libero, quel che viene viene (rimodulando al più la tariffa al base se non viene molto di più del base).
Che poi è quello che fanno tutti i profili 20Mb in adsl e quello che fa FW con Vdsl.

Dark_Water
19-06-2014, 20:01
No, sono sicuro al 100% che ci fossero già. Poi oh, magari mi han collegato così distante per chissà quale motivo (ma ne dubito, sinceramente, mi parrebbe molto strano).
Giusto per completezza posto la foto della chiostrina:

http://i.imgur.com/bM3gA6zl.jpg

Comunque grazie dell'aiuto ;)

Forse mi sbaglio,ma il numero del armadio non dovrebbe essere 31?

HDA
19-06-2014, 20:25
Se ti limiti al discorso stesso armadio (e magari stesso palazzo) e pretendi che l'operatore ti cambi tutto il doppino allora ci può stare.

Ma già se parliamo di vie e case diverse la cosa ci sta di meno.

Poi il fatto che tu abbia citato (come ti avevo quotato) che accetti di aver di meno (inteso come velocità più bassa) pur di prendere tutta la velocità offerta del contratto fa sottointendere che per te non dovrebbero essere commercializzate velocità che poi non possono essere raggiunte da tutti.

Quindi fai pensare che la tua idea sia di "se non puoi dare più di 40Mbit a tutti metti il tetto max a 40Mbit ed eviti di commercializzare profili best effert da 100Mbit che solo pochi aggancieranno".
E sinceramente se è così, come a te darebbe fastidio che il tuo vicino (non vicino di appartamenti diciamo casa in altra via ma vicina) vada ad 70Mb e tu invece solo a 40Mb (diciamo senza soluz. alias per distanza maggiore), a me darebbe molto fastidio non vedermi commercializzati profili da 100Mb che probabilmente prenderei pieni visto che ho l'armadio a 20-50m in linea d'aria, perché magari quello dall'altra parte della strada che a 100m di doppino in più non è in grado di raggiungerli.

Prima facevi un esempio tra adsl e vdsl relativo al fatto che con adsl non avresti una 20 pulita ma nell'esempio scrivevi di un tuo amico che aveva 14.

Lo stesso principio come sappiamo vale per la vdsl con la differenza che sarebbe più marcata fra le utenze. Sarebbe corretto offrire qualcosa che sia omogeneo per tutti. Forse questa volta TI vuole puntare a questo. E forse è quello che vuole Darkniko.

Ciao

lupom
19-06-2014, 20:27
Volevo semplicemente aggiornare che a Roma Nord, zona Labaro-Prima Porta, hanno ripreso alla grande con i lavori per la fibra :D

Questi giorni stanno proprio davanti casa mia e procedono spediti.. speriamo di avere tutto pronto entro fine anno :P

wilcapitano
19-06-2014, 20:29
Buonasera a tutti.
Volevo sapere una cosa da voi che avete giá attivato l'offerta.

Come funziona con i due cordless ad 1&euro;? Nella fase dell'acquisto online parla di 1&euro; al mese

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
19-06-2014, 20:42
Se ti limiti al discorso stesso armadio (e magari stesso palazzo) e pretendi che l'operatore ti cambi tutto il doppino allora ci può stare.

Ma già se parliamo di vie e case diverse la cosa ci sta di meno.

Poi il fatto che tu abbia citato (come ti avevo quotato) che accetti di aver di meno (inteso come velocità più bassa) pur di prendere tutta la velocità offerta del contratto faceva/fa sottointendere (ad una prima lettura) che per te non dovrebbero essere commercializzate velocità che poi non possono essere raggiunte da tutti.

Poi se non è questo il tuo pensiero cade tutto, ma ripeto che ad una prima lettura potresti far pensare che la tua idea sia di "se non puoi dare più di 40Mbit a tutti metti il tetto max a 40Mbit ed eviti di commercializzare profili best effert da 100Mbit che solo pochi aggancieranno".
E sinceramente se è così, come a te darebbe fastidio che il tuo vicino (non vicino di appartamenti diciamo casa in altra via ma vicina) vada ad 70Mb e tu invece solo a 40Mb (diciamo senza soluz. alias per distanza maggiore), a me darebbe molto fastidio non vedermi commercializzati profili da 100Mb che probabilmente prenderei pieni visto che ho l'armadio a 20-50m in linea d'aria, perché magari quello dall'altra parte della strada che a 100m di doppino in più non è in grado di raggiungerli.

Esattamente, non è molto corretto commercializzare profili, col solo scopo di accaparrarsi più clientela possibile, quando :

1) Non è stata fatta alcuna sperimentazione a riguardo e gli unici sperimentatori, per così dire, sono gli utenti finali ignari a priori di quello che potranno reggere le loro linee (eppure pagano la medesima cifra).

2) Non viene garantita pari equità, dove per pari equità intendo che se tot doppini appartenenti al medesimo multicoppia garantiscono velocità X, gli utenti Y devono poter andare, come caso limite, alla velocità X e non ognuno per fatti suoi a seconda dello stato fisico della linea, ecco perché dico meglio mettere un tetto che vada bene a tutti, piuttosto che fare un discorso discriminante in cui la variabile preponderante è il :ciapet: :D

Non a caso perché mai Telecom ha voluto offrire da subito profili molto conservativi di 30 Mbit / 3 Mbit ??? Non sarà forse per poter garantire meglio tale offerta ed evitare i problemi che invece affliggevano le ADSL ????

Anche Fastweb di base usa un profilo conservativo 20/10 (agganciato dall'intera popolazione coperta in FTTS), però siccome fa figo strombazzare l'ultrafibra ed equipararla alla FTTH, tant'è che la gente è convinta in casa di avere la fibra ottica, quando invece tutto viaggia pur sempre su rame (anche se parliamo di distanze dell'ordine delle centinaia di metri), allora spariamo i profili a cannone e chissenefrega se io vado a 80, tu a 60, e l'altro a 40, tanto ho sempre di più e pago di meno, o mi sbaglio ?

Quanto al resto del tuo discorso, è ovvio che se vi siano cause di forza maggiori, quali l'eccessiva distanza tra un utente sfortunato e tu che hai l'armadio sotto casa, non si potrà garantire parità di servizio offerto (ma allora sarebbe più bello avere un corrispondente adeguamento sul piano commerciale) eppure, come ripetuto più volte, giocano molto sul fatto che comunque avrai velocità di tutto rispetto rispetto alla passata tecnologia (e grazie al c...o aggiungo !!!! :D).

Io sono dell'idea che non puoi ridurre il discorso alle capacità o esigenze del singolo. Offire 100 Mbit e strombazzare l'ultrafibra FTTS come "fino a 100 Mbit", quando :

1) La portante è castrata in ogni caso ad un massimo teorico di 85 Mbit / 11 Mbit

2) Si hanno evidenti deterioramenti della portante all'aumentare delle linee attivate

è una solenne presa per i fondelli, puoi girarci intorno quanto vuoi, le chiacchiere stanno a 0.

Ne è una ulteriore dimostrazione che adesso hanno messo i limiti di banda garantita massima e minima per i profili, così FW ha le cosiddette "chiappe parate" e vissero tutti felici e contenti (mi auguro che lo siano davvero, ho un pò di dubbi in proposito).

Vai sul thread a vedere quanti disturbi di linea ci sono, leggiti quanti da 85 Mbit di portante nel corso delle settimane si son visti i valori peggiorare in maniera sensibile, preoccupati di vedere e capire che non è tutto oro quello che luccica e poi magari ne riparliamo !

Con stima,
Dark. :)

FabryHw
19-06-2014, 20:43
Prima facevi un esempio tra adsl e vdsl relativo al fatto che con adsl non avresti una 20 pulita ma nell'esempio scrivevi di un tuo amico che aveva 14.

Lo stesso principio come sappiamo vale per la vdsl con la differenza che sarebbe più marcata fra le utenze. Sarebbe corretto offrire qualcosa che sia omogeneo per tutti. Forse questa volta TI vuole puntare a questo. E forse è quello che vuole Darkniko.


Può essere però se fosse secondo me invece non è giusto limitare chi puo avere di più per non far sentire inferiore chi può avere solo di meno.
Sennò ripeto la fibra pura (a Milano), poi pure allo stesso prezzo non la devono dare.
Perché se sei uno che ti girano le scatole se altri hanno 10-30Mb in più con lo stesso contratto tuo, figurati come ti girano se pensi a quelli che ne hanno 50-70Mb in più, stabilissimi e con la latenza che ha la fibra :D

Forse sarebbe più corretto commercializzare i contratti vdsl a 100 non come 100Mb, ma "vdsl da minimo 40Mb a fino massimo 100Mb a seconda delle condizioni tecniche disponibili", però così sappiamo che sarebbe poco commerciale e fa più figo dire "vdsl da 100Mb"
Che poi è quello che si è sempre fatto con le adsl da 24Mb (poi ritoccate a 20Mb, ma che per molti non sono 20)

totocrista
19-06-2014, 21:09
Perché Telecom la vdsl non la chiama fibra?

Inviato dal mio u8800pro

LamerTex
19-06-2014, 21:15
Perché Telecom la vdsl non la chiama fibra?

Inviato dal mio u8800pro

Forse volevi dire "perchè telecom chiama la vdsl fibra quando non lo è?" xD

totocrista
19-06-2014, 21:23
Forse volevi dire "perchè telecom chiama la vdsl fibra quando non lo è?" xD

Se si dice che fastweb è scorretta perché la chiama 100/10 facendola sembrare ftth tanto che quelli che la hanno sono convinti di averla dentro casa, non ti viene il dubbio che sono tutti gli operatori Telecom compresa che la chiamano fibra? Qua a Pisa conosco gente con la 30/3 e altri con la 20/10 che sono convinti alla stessa maniera di avere la fibra.

Inviato dal mio u8800pro

LamerTex
19-06-2014, 21:25
Se si dice che fastweb è scorretta perché la chiama 100/10 facendola sembrare ftth tanto che quelli che la hanno sono convinti di averla dentro casa, non ti viene il dubbio che sono tutti gli operatori Telecom compresa che la chiamano fibra? Qua a Pisa conosco gente con la 30/3 e altri con la 20/10 che sono convinti alla stessa maniera di avere la fibra.

Inviato dal mio u8800pro

E ma appunta anche telecom come fastweb la chiama fibra quando non lo è, per quello correggevo la tua frase, la chiama già fibra :)

gius01
19-06-2014, 21:31
E ma appunta anche telecom come fastweb la chiama fibra quando non lo è, per quello correggevo la tua frase, la chiama già fibra :)
La sua frase era da intendere come Perché, Telecom la VDSL non la chiama Fibra?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

totocrista
19-06-2014, 21:39
La sua frase era da intendere come Perché, Telecom la VDSL non la chiama Fibra?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Esattamente ma sono a cena fuori con il cell e non c ho fatto caso

FabryHw
19-06-2014, 21:53
Esattamente, non è molto corretto commercializzare profili, col solo scopo di accaparrarsi più clientela possibile, quando :

1) Non è stata fatta alcuna sperimentazione a riguardo e gli unici sperimentatori, per così dire, sono gli utenti finali ignari a priori di quello che potranno reggere le loro linee (eppure pagano la medesima cifra).

Concordo su tutto tranne sull'evidenziato.

Quando hai messo (e Telecom è su quelle fascie) una differenza di prezzo di 5E tra il minimo ed il massimo, cosa vuoi differenziare ?

Facciamo 35E ha chi ha i 100Mb pieni (solo fibra), 34,50E a chi prende 80Mb pieni (max vdsl), 34.00E a chi va a 60-65, 33.50E a chi va 50Mb ... ecc :D


2) Non viene garantita pari equità, dove per pari equità intendo che se tot doppini appartenenti al medesimo multicoppia garantiscono velocità X, gli utenti Y devono poter andare, come caso limite, alla velocità X e non ognuno per fatti suoi a seconda dello stato fisico della linea, ecco perché dico meglio mettere un tetto che vada bene a tutti, piuttosto che fare un discorso discriminante in cui la variabile preponderante è il :ciapet: :D

Però mi pare di aver letto anche di casi Telecom che non prendono i 30Mb pieni (distanze ancora accettabili solo doppini scadenti).
Che facciamo chiediamo a Telecom di rimodulare l'offerta come 25Mb ?

E poi garantita la parità sullo stesso multicoppia alle distanze da vdsl (alias max 800m), ti rimangono quelli che sono distanti 1km o più dall'armadio.
Anche questi vorranno parità (visto che non pagano di meno), quindi scendiamo ancora di profilo per tutti e diamo magari 15-20Mb a tutti e non se ne parli più ?


Non a caso perché mai Telecom ha voluto offrire da subito profili molto conservativi di 30 Mbit / 3 Mbit ??? Non sarà forse per poter garantire meglio tale offerta ed evitare i problemi che invece affliggevano le ADSL ????

Probabile, però una volta che ha sperimentato e scoperto tutti i limiti, deve rimanere a questi valori (se si rivelessaro il max stabile per tutti) ?
Secondo me no, deve invece ottimizzare caso per caso e dare il max (a seconda della fascia di prezzo pagata) che ognuno può ricevere.


Anche Fastweb di base usa un profilo conservativo 20/10 (agganciato dall'intera popolazione coperta in FTTS), però siccome fa figo strombazzare l'ultrafibra ed equipararla alla FTTH, tant'è che la gente è convinta in casa di avere la fibra ottica, quando invece tutto viaggia pur sempre su rame (anche se parliamo di distanze dell'ordine delle centinaia di metri), allora spariamo i profili a cannone e chissenefrega se io vado a 80, tu a 60, e l'altro a 40, tanto ho sempre di più e pago di meno, o mi sbaglio ?

Beh scusa dov'è l'onesta di Telecom che chiama le sue offerte Tutto Fibra, Internet Fibra, dove di fibra c'è solo un pezzo.
Perché se Telecom (tranne a Milano) non ha mai pensato di dare la fibra vera a tutti, non ha allora mai chiamato l'offerta per quello che, alias VDSL!

Forse perché anche loro vogliono giocare sui termini ed ingannare alla grande gli utenti sprovveduti facendogli credere che prenderanno una linea in fibra quando invece stanno prendendo solo una adsl avanzata.
E se vogliamo dirla tutta con quel modo di pubblicizzare anche la mia adsl (e tutte le vs) sono linee in fibra allora.
Fibra fino alla centrale ma sempre fibra c'è :D


Quanto al resto del tuo discorso, è ovvio che se vi siano cause di forza maggiori, quali l'eccessiva distanza tra un utente sfortunato e tu che hai l'armadio sotto casa, non si potrà garantire parità di servizio offerto (ma allora sarebbe più bello avere un corrispondente adeguamento sul piano commerciale) eppure, come ripetuto più volte, giocano molto sul fatto che comunque avrai velocità di tutto rispetto rispetto alla passata tecnologia (e grazie al c...o aggiungo !!!! :D).


Concordo pure io che sia giusto pagare per quello che si ottiene ma quando la forbice tra velocità minima venduta e velocità max è come detto sopra di 5E o max 10E cosa vuoi rimodulare ?

Ok Telecom sulle adsl in effetti lo fa, però non so quanti apprezzano del tutto quello che ha fatto.
Una volta vendeva le adsl 20Mb chiedendo una differenza rispetto alle 7Mb (non ricordo se telecom avesse il taglio 10-12).
Poi se è accorta che i 20Mb reali non li prendevano in molti ed ha cambiato l'offerta in +4E al mese per 10Mb (che è raggiungibile da molti al max) e +1E aggiuntivo per 20Mb (che però qui non agganciano proprio tutti al max, vedi il mio amico).

Anche qui c'è la discriminazione di chi va a 12-14 e di chi va a 18-20 e tutti pagano lo stesso prezzo (+5E sulla 7Mb).
E ci sono quelli che con il profilo a 10Mb che vedendo l'amico con il profilo da 20Mb (magari beccato in pieno causa c..o) che si chiedono se sia giusto che loro pagano solo 1E in meno per andare la metà.

Se FW rimodulasse la sua offerta invece di "+5E per fino a 100Mb" in "+4E per il profilo 40/50Mb" e "+5E per il profilo fino a 80Mb" ti andrebbe bene e basterebbe ?


Io sono dell'idea che non puoi ridurre il discorso alle capacità o esigenze del singolo. Offire 100 Mbit e strombazzare l'ultrafibra FTTS come "fino a 100 Mbit", quando :

1) La portante è castrata in ogni caso ad un massimo teorico di 85 Mbit / 11 Mbit

2) Si hanno evidenti deterioramenti della portante all'aumentare delle linee attivate

è una solenne presa per i fondelli, puoi girarci intorno quanto vuoi, le chiacchiere stanno a 0.


Perché Telecom che chiama TuttoFibra 30Mb e TuttoFibra Plus 100Mb non sta prendendo in giro nessuno ?

Non sta (come detto sopra) facendo credere che sia di base lo stesso servizio a chi ora prende il modello 30Mb e che magari un giorno con un upgrade di qualche hw miracoloso potrà avere quello che hanno già a Milano (e non tutti a Milano).
Dopotutto nome simile, prezzo IDENTICO, fa pensare allo sprovveduto che magari è un limite momentaneo che sarà rimosso.

In più FW almeno quando paghi di più ti dà una linea vdsl che almeno come velocità cerca di arrivare il più possibile vicino alla vera fibra, mentre Telecom allo stesso prezzo di quelli che hanno la 100Mb di dà una linea vdsl volutamente limitata ad UN TERZO delle prestazioni.

Puoi andare di più ma non me lo dai, puoi allora farmi lo sconto ma non me lo fai

Questa non è in parte presa in giro dei clienti ?

aperfectworld
19-06-2014, 22:15
Buonasera.
Ho la Vdsl telecom da un anno. Stasera avevo una esigenza di upload veloce, che è stata insolitamente castrata proprio all'ora della partita dell'Inghilterra (21:00-23:00). E' solo un caso? Qualcuno di noi ha riscontato lo stesso problema?

DarkNiko
19-06-2014, 22:21
Può essere però se fosse secondo me invece non è giusto limitare chi puo avere di più per non far sentire inferiore chi può avere solo di meno.
Sennò ripeto la fibra pura (a Milano), poi pure allo stesso prezzo non la devono dare.
Perché se sei uno che ti girano le scatole se altri hanno 10-30Mb in più con lo stesso contratto tuo, figurati come ti girano se pensi a quelli che ne hanno 50-70Mb in più, stabilissimi e con la latenza che ha la fibra :D

Forse sarebbe più corretto commercializzare i contratti vdsl a 100 non come 100Mb, ma "vdsl da minimo 40Mb a fino massimo 100Mb a seconda delle condizioni tecniche disponibili", però così sappiamo che sarebbe poco commerciale e fa più figo dire "vdsl da 100Mb"
Che poi è quello che si è sempre fatto con le adsl da 24Mb (poi ritoccate a 20Mb, ma che per molti non sono 20)

Non ha senso confrontare FTTCab o FTTS con FTTH. Sono due tecnologie molto diverse, per quanto si parli pur sempre di fibra ottica. In FTTH non esiste un DSLAM, la fibra arriva in casa del cliente e quindi viene sfruttata pienamente (e nemmeno tanto per quelli che sono poi i veri limiti della fibra ottica) la banda, non essendo soggetta ad attenuazioni o interferenze cui invece è soggetto il rame.

Sul resto del discorso vieni a quanto vado dicendo da tempo, segno che finalmente riusciamo a trovare un punto d'incontro. :)

DarkNiko
19-06-2014, 22:24
Se si dice che fastweb è scorretta perché la chiama 100/10 facendola sembrare ftth tanto che quelli che la hanno sono convinti di averla dentro casa, non ti viene il dubbio che sono tutti gli operatori Telecom compresa che la chiamano fibra? Qua a Pisa conosco gente con la 30/3 e altri con la 20/10 che sono convinti alla stessa maniera di avere la fibra.

Inviato dal mio u8800pro

Questo è un altro discorso e sono pienamente d'accordo con te, tra l'altro già dallo scorso anno, da quando partirono le attivazioni in massa, si parlò del termine troppo fuorviante usato da tutti i gestori (telecom, fastweb e vodafone) nel chiamare fibra, una connessione che è fibra solo fino all'armadio e veicolata in VDSL come modulazione sfruttando il doppino secondario armadio->casa.

Giocano sempre sull'ignoranza della gente, come è oramai malcostume consolidato nel nostro amato Paese di prendere per i fondelli la gente comune che, nella loro ignoranza per l'appunto, arriverebbero anche a credere che gli asini volano se uno lo scrivesse sul giornale o su qualsivoglia volantino pubblicitario. :sofico:

DarkNiko
19-06-2014, 22:53
Concordo su tutto tranne sull'evidenziato.

Quando hai messo (e Telecom è su quelle fascie) una differenza di prezzo di 5E tra il minimo ed il massimo, cosa vuoi differenziare ?

Facciamo 35E ha chi ha i 100Mb pieni (solo fibra), 34,50E a chi prende 80Mb pieni (max vdsl), 34.00E a chi va a 60-65, 33.50E a chi va 50Mb ... ecc :D



Non è per i 5€ e lo sai bene, non far finta di non aver capito quando hai capito benissimo. Il discorso è che se io ti dò i 5 euro in più e poi il mio doppino si rivela scadente, costringendomi ad andare magari a 40 Megabit quando il vicino dirimpettaio o collegato comunque al medesimo armadio va a 80, io pago quanto lui ma rimango col doppino problematico. Quindi i 5€ (ma anche se fosse 1 il principio non cambia) te li dò ben volentieri, ma mi metti nella condizione di avere una connessione simile, cosa che Fastweb non può garantire di fare, in quanto i doppini sono di proprietà Telecom !!!


Però mi pare di aver letto anche di casi Telecom che non prendono i 30Mb pieni (distanze ancora accettabili solo doppini scadenti).
Che facciamo chiediamo a Telecom di rimodulare l'offerta come 25Mb ?


No, chiediamo a Telecom di cambiare la coppia, cosa molto più fattibile essendo i doppini e la rete secondaria armadio->chiostrina->casa di sua proprietà. E stai pur certo che nel 90% dei casi lo fanno e risolvi magicamente il problema.


E poi garantita la parità sullo stesso multicoppia alle distanze da vdsl (alias max 800m), ti rimangono quelli che sono distanti 1km o più dall'armadio.
Anche questi vorranno parità (visto che non pagano di meno), quindi scendiamo ancora di profilo per tutti e diamo magari 15-20Mb a tutti e non se ne parli più ?


Non ha senso collegare gente distante 1 km o più dall'armadio. FTTC/FTTS è pensato per abbattere il problema dell'eccessiva distanza di cui soffrono tutte le ADSL. Non credo che Fastweb o Telecom colleghino utenze a tali distanze e, anche se fosse, 20/30 Megabit sono fruibili per quelle distanze. Magari si incoraggerà l'utente a non sottoscrivere l'offerta ultrafibra per cause di forza maggiori, anche se così facendo crei comunque discriminazione. In ogni caso almeno qui a Roma, nessuno dista 1 km dal ripartilinea, nemmeno chi abita in estrema periferia.


Probabile, però una volta che ha sperimentato e scoperto tutti i limiti, deve rimanere a questi valori (se si rivelessaro il max stabile per tutti) ?
Secondo me no, deve invece ottimizzare caso per caso e dare il max (a seconda della fascia di prezzo pagata) che ognuno può ricevere.


Su questo siamo d'accordo, non a caso nella città di Vicenza sono partite le sperimentazioni a profili superiori con e senza vectoring e i risultati sono molto incoraggianti. Persino chi ha attenuazione di 16 db (parliamo quindi di distanze superiori ai 400 metri dall'armadio) aggancia pieni 100 Mbit in download (ti invito a darti una spulciata all'altro thread) con SNR di ben 14 db :eek: , cosa che Fastweb se la sogna, almeno fino a prova contraria !!!!!


Beh scusa dov'è l'onesta di Telecom che chiama le sue offerte Tutto Fibra, Internet Fibra, dove di fibra c'è solo un pezzo.
Perché se Telecom (tranne a Milano) non ha mai pensato di dare la fibra vera a tutti, non ha allora mai chiamato l'offerta per quello che, alias VDSL!

Forse perché anche loro vogliono giocare sui termini ed ingannare alla grande gli utenti sprovveduti facendogli credere che prenderanno una linea in fibra quando invece stanno prendendo solo una adsl avanzata.
E se vogliamo dirla tutta con quel modo di pubblicizzare anche la mia adsl (e tutte le vs) sono linee in fibra allora.
Fibra fino alla centrale ma sempre fibra c'è :D


Su questo siamo totalmente d'accordo ma è un altro discorso ed è stato ampiamente affrontato e dibattuto in passato, ma tant'è, la denominazione delle offerte dei providers nazionali (fw, telecom e vodafone) è questa e tale rimarrà fintanto che l'AGCom non imporrà maggiore trasparenza o multerà i gestori per pubblicità ingannevole (e gli estremi ci sarebbero per farlo).


Concordo pure io che sia giusto pagare per quello che si ottiene ma quando la forbice tra velocità minima venduta e velocità max è come detto sopra di 5E o max 10E cosa vuoi rimodulare ?

Ok Telecom sulle adsl in effetti lo fa, però non so quanti apprezzano del tutto quello che ha fatto.
Una volta vendeva le adsl 20Mb chiedendo una differenza rispetto alle 7Mb (non ricordo se telecom avesse il taglio 10-12).
Poi se è accorta che i 20Mb reali non li prendevano in molti ed ha cambiato l'offerta in +4E al mese per 10Mb (che è raggiungibile da molti al max) e +1E aggiuntivo per 20Mb (che però qui non agganciano proprio tutti al max, vedi il mio amico).

Anche qui c'è la discriminazione di chi va a 12-14 e di chi va a 18-20 e tutti pagano lo stesso prezzo (+5E sulla 7Mb).
E ci sono quelli che con il profilo a 10Mb che vedendo l'amico con il profilo da 20Mb (magari beccato in pieno causa c..o) che si chiedono se sia giusto che loro pagano solo 1E in meno per andare la metà.

Se FW rimodulasse la sua offerta invece di "+5E per fino a 100Mb" in "+4E per il profilo 40/50Mb" e "+5E per i profilo fino a 80Mb" ti andrebbe bene e basterebbe ?


Fastweb ha da sempre usato profili "fixed rate" e non "adaptive rate" con le ADSL. Si è adeguata all'adattivo solo con VDSL (e finalmente aggiungo). Per anni si è arricchita facendo pagare la medesima cifra a chi navigava a 2/4/6 Mbit così come a chi era raggiunto da fibra ottica 10/10 Mbit, una vera carognata per come la vedo io essendo due tecnologie anni luce distanti.

Io sono dell'idea che anche se pagando 1 euro o 5 euro in più alla fine tutti mantengono lo stesso ordine di grandezza di velocità (tipo dai 40 ai 50 con scarti minimi) è un discorso. Ma se io devo pagare 5 euro in più e andare magari a 40 e a parità dei 5 euro un altro va a 80 mi sembra ingiusto, tutto qui (e vale il discorso fatto sopra).


Perché Telecom che chiama TuttoFibra 30Mb e TuttoFibra Plus 100Mb non sta prendendo in giro nessuno ?

Non sta (come detto sopra) facendo credere che sia di base lo stesso servizio a chi ora prende il modello 30Mb e che magari un giorno con un upgrade di qualche hw miracoloso potrà avere quello che hanno già a Milano (e non tutti a Milano).
Dopotutto nome simile, prezzo IDENTICO, fa pensare allo sprovveduto che magari è un limite momentaneo che sarà rimosso.

In più FW almeno quando paghi di più ti dà una linea vdsl che almeno come velocità cerca di arrivare il più possibile vicino alla vera fibra, mentre Telecom allo stesso prezzo di quelli che hanno la 100Mb di dà una linea vdsl volutamente limitata ad UN TERZO delle prestazioni.

Puoi andare di più ma non me lo dai, puoi allora farmi lo sconto ma non me lo fai

Questa non è in parte presa in giro dei clienti ?

Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH. Che costino uguale può apparire una presa in giro (e in parte lo è), ma a Milano Telecom ha dovuto solo provvedere al verticale, la fibra era già stata stesa in buona parte da Metroweb con la compartecipazione di A.E.M (che è comunale), per FTTC hanno steso fibra dalle centrali fino agli ARL e montato DSLAM, operazione che ha il suo costo e vogliono giustamente rientrare delle spese, ma questo, ripeto, è un altro discorso.

Il profilo utilizzato per le linee FTTC/FTTS è il 17a che promette velocità fino a 100 Mbit quale limite fisico dello spettro di frequenza utilizzato. Non esiste alcun upgrade, a patto di modificare il profilo 17a in 30a (ma non se ne parla in tempi brevi).

Tra l'altro le linee Fastweb pare che siano soggette a limitazioni maggiori, vuoi per via degli apparati (DSLAM), vuoi per via del maggior numero di utenze attive, ma è così. I 100 Mbit in FTTS rappresentano il limite che tale tecnologia offre, in FTTH questo limite non esiste, una singola fibra monomodale può arrivare a 1 Gbit/s in scioltezza e simmetricamente (apparati di rete e computer di casa permettendo).

Io credo che Telecom adotterà (e farebbe bene anche Fastweb a farlo) una strategia in cui la linea viene testata a 50 Megabit e a 100 Mbit (sto facendo solo un esempio) e a seconda degli esiti dirà al cliente "Posso darti fino a 50 Mega, oltre non regge" e paghi un supplemeto X, oppure "Posso darti tranquillamente fino a 100" e paghi un supplemento Y.

Per le ADSL avviene così. Fino a 7 Mega hai l'offerta base, poi in base alle numerazioni (su cui calcolano ad occhio e croce la distanza) ti offrono 10 Mega (e lì ti fermi) oppure 20 Mega.

Converrai pure, voglio sperare, che se sei raggiunto fino a 10 Mega e ne agganci 8.5 lo scarto è minimo, così come se di 20 Mega agganci 16-18.

Ma quando parliamo di FTTS e io ti faccio sottoscrivere l'ultrafibra fino a 100 Mega e poi la linea, di suo, si allinea a 40-45, l'ordine di grandezza in termini di scarto aumenta vertiginosamente e le cose non sono così trascurabili. Ho forse torto ???

:)

DarkNiko
19-06-2014, 23:01
Buonasera.
Ho la Vdsl telecom da un anno. Stasera avevo una esigenza di upload veloce, che è stata insolitamente castrata proprio all'ora della partita dell'Inghilterra (21:00-23:00). E' solo un caso? Qualcuno di noi ha riscontato lo stesso problema?

Io sto uppando dalle 20 a intervalli, ma non ho riscontrato alcuna anomalia. :confused:

imsims22
20-06-2014, 00:03
La differenza non è così marcata praticamente fastweb ti fornisce un VOIP dall armadio mentre telecom on VOIP dal modem, se poi nell armadio fastweb non c'è on gruppo di continuità le differenze si annullano.
La scelta di telecom probabilmente è stata dettata dallo spazio a disposizione, mentre fastweb con il suo armadio può permettersi di mettere una piastra per la fonia

onestamente molto meglio il voip di telecom dal router....
.. almeno lo giro nel centralino e telefono da dove voglio....:D

imsims22
20-06-2014, 00:18
onestamente molto meglio il voip di telecom dal router....
.. almeno lo giro nel centralino e telefono da dove voglio....:D

dimenticavo un'altro vantaggio telecom sono i 5 ip pubblici
con connessioni pultiple PPPoE cosa che tutti gli altri si sognano.

infatti se mai mi tengono i 29 euro lascio telecom
vi aggiorno a Luglio :D

Rubberick
20-06-2014, 01:20
dimenticavo un'altro vantaggio telecom sono i 5 ip pubblici
con connessioni pultiple PPPoE cosa che tutti gli altri si sognano.

infatti se mai mi tengono i 29 euro lascio telecom
vi aggiorno a Luglio :D

eh? ma è un contratto aziendale?

philrm
20-06-2014, 01:48
eh? ma è un contratto aziendale?

con il tuttofibra residenziale puoi alzare fino a 5 sessioni PPPOE ognuna con un indirizzo ip pubblico dinamico

FabryHw
20-06-2014, 02:29
Non è per i 5€ e lo sai bene, non far finta di non aver capito quando hai capito benissimo. Il discorso è che se io ti dò i 5 euro in più e poi il mio doppino si rivela scadente, costringendomi ad andare magari a 40 Megabit quando il vicino dirimpettaio o collegato comunque al medesimo armadio va a 80, io pago quanto lui ma rimango col doppino problematico. Quindi i 5€ (ma anche se fosse 1 il principio non cambia) te li dò ben volentieri, ma mi metti nella condizione di avere una connessione simile, cosa che Fastweb non può garantire di fare, in quanto i doppini sono di proprietà Telecom !!!


Telecom lo deve fare anche per gli altri provider mica solo per sé.
Poi se mi dici che l'altro provider evita di chiederlo per evitare rotture burocratiche con Telecom è un altro discorso.
Ma smettiamola di raccontare la leggenda metropolitana che le linee sono di Telecom e che quindi chi ha Telecom è servito meglio.

Può essere in alcuni casi come non esserlo in altri ed alla fine è la stessa cosa qualunque provider (o quasi) tu abbia.
Il mio amico con l'adsl ha tutto con Telecom eppure ha una adsl che va molto peggio della mia e che è peggiorata negli anni (all'inizio a 18Mb almeno ci arrivava), ha chiamato più volte e non ha mai ottenuto nulla di fatto.
E' anche forse passato un tecnico.
Niente cambio di doppino (o altre modifiche) solo riconfigurazioni dslam da centrale e stop.
Ha pure una situazione doppini in cantina (del palazzo) ridicola, con fili volanti cassette aperte ed incostudite, ...ecc
Gli altri elettricisti non toccano nulla perché "è roba di telecom" e telecom non esce manco morta (o se esce non gli rifà certo l'impianto).
Ogni volta che chiama sono sono solo cose tipo "il telefono funziona si, l'adsl arriva ad almeno 14-15Mb si, allora è tutto nella norma".
Al max gli hanno proposto di fare il downgrade alla 10Mb, ma visto che il risparmio è solo di un ridicolo Euro, si tiene quei 4-5Mb in più.
Aveva anche pensato di tagliare e strappare i cavi in cantina (tanto è tutto incostudito ed aperto) per vedere se si decidono ad uscire e sistemare, ma il rischio non vale la ...

Come si è accontentato lui immagino che uno che prendesse solo 40-45Mb in vdsl per quanto deluso che altri prendano 70Mb, starebbe zitto e si accontenterebbe dato che cmq va al doppio della 20Mb (stavamo parlando di FW, giusto? Quindi niente profilo da 30) e se non gli starebbe bene chiederebbe il downgrade alla 20 per risparmiare i 5E.

Inoltre io con Tiscali che non dovrebbe avere il potere di toccare l'impianto, quando mi sono lamentato di linea scadente (era scesa sui 16Mb max) mi hanno detto che aprivano una segnalazione a Telecom.
Sarà stata solo fortuna ma fatto sta che gg dopo la linea è tornata normale e negli anni è pure migliorata dato che senza che chiedessi nulla sono passato da 17-18Mb ad arrivare sui 20-21Mb e senza giocare con SNR o co.
Non dico sia grazie a Tiscali, sicuramente è grazie a lavori di Telecom sui cavi, lavori che non fanno solo per i proprii clienti o cose del genere.


No, chiediamo a Telecom di cambiare la coppia, cosa molto più fattibile essendo i doppini e la rete secondaria armadio->chiostrina->casa di sua proprietà. E stai pur certo che nel 90% dei casi lo fanno e risolvi magicamente il problema.

Quello lo puoi chiedere anche con FW suppongo.
Poi se FW non vuole farlo per motivi burocratici non lo so (mica sono cliente FW), ma o Telecom lo fa per tutti o non lo fa per nessuno.
Agcom interverrebbe velocemente in caso contrario suppongo.



Non ha senso collegare gente distante 1 km o più dall'armadio. FTTC/FTTS è pensato per abbattere il problema dell'eccessiva distanza di cui soffrono tutte le ADSL.

Hai già risposto tu da solo se ha senso o meno.
Meglio 1.5km dall'armadio in vdsl o 4km dalla centrale in adsl ?


Non credo che Fastweb o Telecom colleghino utenze a tali distanze e, anche se fosse, 20/30 Megabit sono fruibili per quelle distanze.

Mi pare di aver letto qui (ma forse sbaglio) di armadi in campagna/periferia pianificati per la vdsl e di gente a oltre 1Km da tali armadi.
Quindi suppongo che poi il servizio lo diano a tutti quelli che ne fanno richiesta, dopotutto come detto è sempre meglio di adsl a molti più km.


Magari si incoraggerà l'utente a non sottoscrivere l'offerta ultrafibra per cause di forza maggiori, anche se così facendo crei comunque discriminazione. In ogni caso almeno qui a Roma, nessuno dista 1 km dal ripartilinea, nemmeno chi abita in estrema periferia.

Chi se ne frega di Roma, se ti fai paladino della non disparità deve essere per tutta Italia (tutta Italia dove ovviamente ci sarà la vdsl).
Se non accetti che i tuoi vicini possono avere 70Mb e tu solo 40Mb e propagandi l'idea di limitare i profili a 30/40Mb per evitare le disparità, allora dobbiamo estendere il concetto anche ai meno fortunati (ma cmq raggiunti dal servizio).
Quindi o accetti a pari prezzo che tu abbia 20-30Mb in meno di altri, o forziamo un bel 15Mb max a tutti (te compreso) così eliminiamo le disparità quasi ovunque (forse).
Forse è meglio non lamentarsi troppo ed accettare quello che si ottiene senza guardare troppo in casa degli altri.
Se non ci sta bene chiedere l'adeguamento al profilo meno caro o rinunciare del tutto e cambiare aria (o provider).


Su questo siamo d'accordo, non a caso nella città di Vicenza sono partite le sperimentazioni a profili superiori con e senza vectoring e i risultati sono molto incoraggianti. Persino chi ha attenuazione di 16 db (parliamo quindi di distanze superiori ai 400 metri dall'armadio) aggancia pieni 100 Mbit in download (ti invito a darti una spulciata all'altro thread) con SNR di ben 14 db :eek: , cosa che Fastweb se la sogna, almeno fino a prova contraria !!!!!

Non so a quale thread ti riferisci (magari lo cercherò) ma quello della sperimentazione di Vicenza che hanno linkato qua dice ben altro.
L'unico che ha postato viaggia con il famoso profilo da 100/50 teorici a solo max 50Mb in down e max 30Mb in up il tutto sotto i 300m di distanza (anzi lui dice di aver l'armadio a circa 100m).
Però finora Telecom non gli risolto un bel nulla con cambi doppini e quant'altro, anzi alla richiesta del cambio doppino che gli ha consigliato qualcuno il supporto telecom gli ha risposto (copio testuale quello detto da lui):

se vuoi interrompiamo la sperimentazione se non sei soddisfatto, gli interventi che richiedi non sono possibili e non hanno molto senso....


Si vede che lui è capitato in quel 10% a cui non cambiano i doppini :D:D
Meno male che è un utente con cui Telecom vuole sperimentare e provare tutte le soluzioni, chissà cosa fanno con chi è un normale cliente allora :D

Risultato lui non si è strappato i capelli per quello e si sta godendo quello che ottiene dalla sua linea. Già andare a 50/30 gli basta.

Certo ho letto anche in altri post o forum di gente che ha toccato i 100Mb o cmq superato i 70-80Mb
Però evitiamo di dire che FW se la sogna la velocità di Telecom, visto che non ci sono dati al riguardo e che a volte dagli esempi riportati sono gli utenti telecom a sognare le velocità di Fw.

Fastweb ha da sempre usato profili "fixed rate" e non "adaptive rate" con le ADSL. Si è adeguata all'adattivo solo con VDSL (e finalmente aggiungo). Per anni si è arricchita facendo pagare la medesima cifra a chi navigava a 2/4/6 Mbit così come a chi era raggiunto da fibra ottica 10/10 Mbit, una vera carognata per come la vedo io essendo due tecnologie anni luce distanti.

Quindi carogna anche Telecom che sta vendendo una 30Mb ai prezzi della 100Mb ?


Io sono dell'idea che anche se pagando 1 euro o 5 euro in più alla fine tutti mantengono lo stesso ordine di grandezza di velocità (tipo dai 40 ai 50 con scarti minimi) è un discorso. Ma se io devo pagare 5 euro in più e andare magari a 40 e a parità dei 5 euro un altro va a 80 mi sembra ingiusto, tutto qui (e vale il discorso fatto sopra).

Concordo, ma non proporre diamo a tutti la 30Mb per evitare le ingiustizie, perché così ne fai altre.
E poi come detto sopra vorrei vedere se a te domani riducono la linea a 15Mb motivandola con "lo facciamo per correttezza verso gli altri che oltre 15 non possono andare" se sarai contento ed esclamerai "oh finalmente era ora" o se sarai inverso più di un ...


Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH.

Mi pare che anche FW dichiari e documenti cosa sia la sua FTTS, quindi dove sta il problema?

Nella FTTS veloce dichiarano "fino a 100" non 100 esatti, quindi stanno prendendo in giro il cliente se poi va a 60 o 70 ?
Direi di no (oddio un po' magari per altre cose si).

Se Telecom per te non prende in giro nessuno perché se leggi bene tutte le note capisci la differenza tra normale e plus, non vedo dove lo faccia FW.
Basta leggere attentamente e tutto per capire che non si avrà vera fibra e che non si andrà a 100 precisi.
Forse ti posso dare ragione che rendono meno visibili di telecom certi dettagli (devi cercare di più) e non hanno esplicitato fin da subito che inizialmente partivano con profili da max 70 per la FTTS (ma ora li hanno incrementati).


Il profilo utilizzato per le linee FTTC/FTTS è il 17a che promette velocità fino a 100 Mbit quale limite fisico dello spettro di frequenza utilizzato. Non esiste alcun upgrade, a patto di modificare il profilo 17a in 30a (ma non se ne parla in tempi brevi).

Tra l'altro le linee Fastweb pare che siano soggette a limitazioni maggiori, vuoi per via degli apparati (DSLAM), vuoi per via del maggior numero di utenze attive, ma è così. I 100 Mbit in FTTS rappresentano il limite che tale tecnologia offre, in FTTH questo limite non esiste, una singola fibra monomodale può arrivare a 1 Gbit/s in scioltezza e simmetricamente (apparati di rete e computer di casa permettendo).

Il profilo 17a ha una banda teorica che dovrebbe stare tra 230 e 260Mb, quindi sulle distanze molto brevi (sotto i 150m) penso che i 100Mb si possano superare ed il vectoring dovrebbe incrementare tali metraggi.
Cmq dubito che qualcuno proporrà in Italia profili oltre 100Mb per ora.


Converrai pure, voglio sperare, che se sei raggiunto fino a 10 Mega e ne agganci 8.5 lo scarto è minimo, così come se di 20 Mega agganci 16-18.

Ma quando parliamo di FTTS e io ti faccio sottoscrivere l'ultrafibra fino a 100 Mega e poi la linea, di suo, si allinea a 40-45, l'ordine di grandezza in termini di scarto aumenta vertiginosamente e le cose non sono così trascurabili. Ho forse torto ???


Si ti darei in linea teorica ragione, ma non ho ancora capito quale sia per te sia la soluzione economica da proporre.
La migliore sarebbe, per me, un euro ogni tot Mb che puoi avere, del tipo profilo base 30E mese e poi 1E in più ogni 10Mb, chi prende tutti i 100Mb paga 37E.
Ma sappiamo già che i provider non faranno così.

Al più ci sarà una cosa tipo adsl telecom, alias profilo 20Mb a 30E, profilo fino a 50Mb a 34E e profilo oltre 50Mb a 35E (se teniamo la forbice attuale che vende la 20Mb a 30E e la 100Mb a 35E).
Ti andrebbe bene che chi prende il doppio di te (facciamo l'ipotesi che tu agganci a max 42 e ti fai mettere il profilo 50, ed un altro arriva a 84 e mette il profilo over 50) paghi solo 1E di differenza ?

Ed altra domanda se agganci 45Mb e non ti sta bene che paghi uguale a chi prende 80Mb, che fai per risolvere ?
Chiedi il downgrade al profilo 20Mb e rinunci a 20Mb di banda solo per principio ?
O come faranno quasi tutti visto che sono solo 5E te ne freghi e ti godi cmq un discreto incremento ?

mitropank
20-06-2014, 07:40
ciao a tutti, sono stato contattato un paio di volte dalla telecom che mi ha offerto Tuttofibra dicendo che sono coperto.
Dato che non mi fido più di tanto, stamattina ho fotografato la cabina che sta installata dietro il mio palazzo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/33481066/DSC_0433.jpg

E' come dicono loro?

grazie :D

Fire-Dragon-DoL
20-06-2014, 07:43
ciao a tutti, sono stato contattato un paio di volte dalla telecom che mi ha offerto Tuttofibra dicendo che sono coperto.
Dato che non mi fido più di tanto, stamattina ho fotografato la cabina che sta installata dietro il mio palazzo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/33481066/DSC_0433.jpg

E' come dicono loro?

grazie :D
affermativo, puoi fare ulteriori ricerche ma quella è decisamente coperta da fibra.

Hermoso1
20-06-2014, 07:46
Non estrapolare una frase dal discorso :) non l ho posta in questi termini

Inviato dal mio u8800pro
Allora la pongo io in questi termini, e mi sono contenuto !!

Dark_Water
20-06-2014, 08:51
Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH. Che costino uguale può apparire una presa in giro (e in parte lo è), ma a Milano Telecom ha dovuto solo provvedere al verticale, la fibra era già stata stesa in buona parte da Metroweb con la compartecipazione di A.E.M (che è comunale), per FTTC hanno steso fibra dalle centrali fino agli ARL e montato DSLAM, operazione che ha il suo costo e vogliono giustamente rientrare delle spese, ma questo, ripeto, è un altro discorso.

Non può sembrare una presa in giro quando e una presa in giro.Investimenti o no per il rispetto di tutti i clienti non puoi mettere lo stesso prezzo per due cose TOTALMENTE diverse.

LamerTex
20-06-2014, 09:01
Esattamente ma sono a cena fuori con il cell e non c ho fatto caso

A ok scusa, allora intendavamo la stessa cosa xD

totocrista
20-06-2014, 09:31
A ok scusa, allora intendavamo la stessa cosa xD

Scusami tu:) le virgole sono importanti!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

FabryHw
20-06-2014, 09:35
Elimino Post duplicato dal browser

DarkNiko
20-06-2014, 10:49
Non può sembrare una presa in giro quando e una presa in giro.Investimenti o no per il rispetto di tutti i clienti non puoi mettere lo stesso prezzo per due cose TOTALMENTE diverse.

La stessa cosa vale per Fastweb !!! Se sei coperto in ADSL e non in fibra (FTTS o FTTH) paghi ugualmente la stessa cifra. Quindi, come vedi, sono tutti uguali, cerchiamo di guardare un po più in là quando facciamo certi discorsi. :)

juma93
20-06-2014, 11:29
Non per far polemica, ma seriamente siete convinti che Telecom abbia limitato la propria offerta a 30/3 per farsi "paladina dell'uguaglianza fra le utenze"? :sofico:

L'unico motivo per cui usa un profilo così conservativo è IMHO il fatto che deve poi fornire lo stesso profilo agli operatori in bitstream, e teme che se avessero accesso a profili superiori le loro offerte sarebbero molto più attraenti di quanto non lo siano ora.
In tal modo una parte significativa delle utenze (quella fetta che guarda soltanto i "mega" ed il prezzo) potrebbe decidere di passare dall'ADSL alla "fibra", ma non a quella TI, ma a quella dell'operatore concorrente (Vodafone, nel nostro caso), il che non sarebbe sicuramente conveniente per TI.

Offrendo invece un profilo inizialmente limitato, TI può così prendere tempo, per magari sperare di spuntare all'AGCOM condizioni migliori, del tipo "30 mega a loro, 50/100 mega a noi", mentre se aprisse ora la vendibilità di profili superiori (quindi disponibili anche agli operatori concorrenti) non avrebbe più la possibilità di tornare indietro.

R4iDei
20-06-2014, 11:30
con il tuttofibra residenziale puoi alzare fino a 5 sessioni PPPOE ognuna con un indirizzo ip pubblico dinamico

Questa cosa c'é anche con l'adsl normale, o almeno c'era dato che l'ho verificato da vari amici io non ho mai avuto adsl telecom.
Dato che sto per passare a tuttofibra ti chiedo se é possibile utilizzare il modem come router E come modem pppoe contemporaneamente,
Ossia lui attiva e gestisce da router una connessione col suo ip e poi dai dispositivi si possono avviare connessione pppoe nello stesso momento?
Oppure ci sono due modalita distinte tipo router e modem da scegliere nelle impostazioni?

seesopento
20-06-2014, 11:38
vai al supermercato e vedi due cartelli: in uno c'è scritto "3 panini 3 euro", in un altro "fino a 10 panini, 2.5 euro (garantiti 3 panini e mezzo)". Chi sceglie i primi avrà ciò che ha pagato a 3 euro, chi sceglie i secondi male che vada pagherà poco meno per avere poco di più, ma sa che in media nel pacchettino ci sono 6-7 panini e, se gli va bene ne avrà ben 8. Io non avrei il minimo dubbio, a parità di panini, ad acquistare i secondi. I clienti che comprano i primi diranno che "i primi ti danno quello che ti dicono ed in più la qualità del panino è tutta un'altra storia", senza considerare che la farina usata per i due (la tecnologia) è la stessa. Più gente compra i secondi panini, più nei pacchi successivi è facile che la media si abbassi da 6-7 panini a 5. È fisiologico, ma ne avrò sempre due in più del pacco da 3 euro!

Kenchan
20-06-2014, 12:01
Io mi "permetto" di dire la mia: cioè dopo aver avuto a che fare con operatori diversi (esempio infostrada, fastweb) e non solo per conto personale ma anche per conto di amici/parenti ( e in città differenti dalla mia) e per me la qualità offerta dal servizio TI, (e non mi riferisco a quanti mega danno) è superiore. Forse sono l'unico o uno dei pochi non so, ma guardo anche altre cose oltre a quanti mega mi stanno offrendo e a che prezzo Come sempre tutto è in base a fatti ed esperienze vissute personalmente però dopo svariate vicissitudini mi sembra fin troppo evidente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gius01
20-06-2014, 12:23
Io mi "permetto" di dire la mia: cioè dopo aver avuto a che fare con operatori diversi (esempio infostrada, fastweb) e non solo per conto personale ma anche per conto di amici/parenti ( e in città differenti dalla mia) e per me la qualità offerta dal servizio TI, (e non mi riferisco a quanti mega danno) è superiore. Forse sono l'unico o uno dei pochi non so, ma guardo anche altre cose oltre a quanti mega mi stanno offrendo e a che prezzo Come sempre tutto è in base a fatti ed esperienze vissute personalmente però dopo svariate vicissitudini mi sembra fin troppo evidente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Infatti, con Telecom non si passa oltre, anche se con infostrada in quasi 6 anni mi sono trovato abbastanza bene..

dao984
20-06-2014, 13:02
A sto punto dico la mia!
Sto in attivazione vdsl telecom, felicemente anni fa mi sono staccato visti i prezzi fuori mercato ma ora c'è solo lei in vdsl e da lei torno.
Non sono un fanboy anzi odio più o meno tutti i provider... sono aziende private il loro scopo è l'utile e non ci piove. Disservizi ne ho avuti soprattutto in wholsale ma odissee come si legge su internet mai. A mio parere qualunque provider se "pressato" come si deve alla fine farà tutto il possibile per tenersi il cliente, cambi vp, doppini ecc. non bisogna dare retta al primo operatore che ti dice che non c'è niente da fare la tua linea più di così non andrà bla bla... probabilmente a seconda dell'operatore e/o da dove chiami per policy aziendale (ma è solo una mia teoria) tendono a rigettare la maggior parte delle richieste ma quando si trovano davanti una persona un minimo competente le cose cambiano. Almeno la mia esperienza è questa. Bisogna essere tenaci ma d'altronde nessuno può tutelare i prori diritti meglio di se stesso. Ora chiudendo sto OT direi di evitiare di trasformare sto thread in un Telecom Vs Fastweb. Fatevi quello che vi pare e se non vi danno quello che vi promettono andateci di stalking ;)

seesopento
20-06-2014, 13:29
A sto punto dico la mia!
Sto in attivazione vdsl telecom, felicemente anni fa mi sono staccato visti i prezzi fuori mercato ma ora c'è solo lei in vdsl e da lei torno.
Non sono un fanboy anzi odio più o meno tutti i provider... sono aziende private il loro scopo è l'utile e non ci piove. Disservizi ne ho avuti soprattutto in wholsale ma odissee come si legge su internet mai. A mio parere qualunque provider se "pressato" come si deve alla fine farà tutto il possibile per tenersi il cliente, cambi vp, doppini ecc. non bisogna dare retta al primo operatore che ti dice che non c'è niente da fare la tua linea più di così non andrà bla bla... probabilmente a seconda dell'operatore e/o da dove chiami per policy aziendale (ma è solo una mia teoria) tendono a rigettare la maggior parte delle richieste ma quando si trovano davanti una persona un minimo competente le cose cambiano. Almeno la mia esperienza è questa. Bisogna essere tenaci ma d'altronde nessuno può tutelare i prori diritti meglio di se stesso. Ora chiudendo sto OT direi di evitiare di trasformare sto thread in un Telecom Vs Fastweb. Fatevi quello che vi pare e se non vi danno quello che vi promettono andateci di stalking ;)
in tutto e per tutto d'accordo con te

parjbas
20-06-2014, 14:27
c'è qualcuno che riesce a spiegarmi perché da oltre cinque mesi sono ancora in attesa della migrazione da tiscali vs telecom?:mc:

ho chiesto tuttofibra inizialmente via web, poi col 187 - la pratica web, che sul sito risulta ancora "in lavorazione", è in pratica stata chiusa senza esito - e successivamente rifatta ex novo ancora una volta tramite operatore...

ogni volta mi rispondono un motivo differente - addirittura un operatore mi ha chiesto se avessi cambiato casa, visto che ha letto "trasloco" su una delle segnalazioni...:muro:

sinceramente mi si sono rotte davvero...

contenitore21
20-06-2014, 14:37
a chi aveva chiesto dei cordless (non quoto perchè tra tutte queste discussioni sui massimi sistemi :O :) non trovo piu il messaggio):
sono due cordless dect, si paga 1 euro una volta sulla bolletta. sul contratto che ho firmato a casa col consulente diceva che si pagavano al corriere 10 euro di spedizione, chi l'ha fatto via web li ha avuti senza pagare nulla (per ora, non si sa sulla bolletta...). a me arrivano settimana prossima.
questo è quanto.

R4iDei
20-06-2014, 15:21
a chi aveva chiesto dei cordless (non quoto perchè tra tutte queste discussioni sui massimi sistemi :O :) non trovo piu il messaggio):
sono due cordless dect, si paga 1 euro una volta sulla bolletta. sul contratto che ho firmato a casa col consulente diceva che si pagavano al corriere 10 euro di spedizione, chi l'ha fatto via web li ha avuti senza pagare nulla (per ora, non si sa sulla bolletta...). a me arrivano settimana prossima.
questo è quanto.


Non si pagano 1 euro al mese? Sul sito é scritto cosi!

gius01
20-06-2014, 16:09
Non si pagano 1 euro al mese? Sul sito é scritto cosi!
Sul sito è scritto 1&euro; e basta

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Kenchan
20-06-2014, 16:10
Ho contattato l'assistenza AVM in merito ad un "problemino" che si verifica utilizzando il fritzbox (nel mio caso 7390) come modem per la VDSL2 di Telecomitalia.

Il problema, se "problema" si può definire, è un innalzamento dei tempi di risposta, in generale, non verso un server/host particolare ma semplicemente il ping o latenza come dir si voglia si alza a partire dai 10ms fino anche a 20ms IN PIÙ, rispetto al modem fornito da Telecom.
Siccome avevo scritto loro due giorni fa, oggi ho provato a telefonare chiedendo se avessero ricevuto i miei screenshots (si perchè hanno voluto delle prove documentate), in un primo momento l'addetto al telefono dopo aver visionato mi ha risposto esattamente così... "ah 15ms... vabbe ma cosa sono? non sono niente" mi sono sentito quasi in colpa IO per aver posto il problema, in realtà io gli ho risposto che comunque la linea è sempre quella e con il modem in comodato d'uso la latenza rimane sui valori corretti e di averli contattati cercando di capire se fosse un problema risolvibile... allora mi ha detto "comunque il ticket è preso in lavorazione da un mio collega che oggi non è in sede e la settimana prossima sicuramente potrà dirle di più".

Mi spiego meglio, non è che sia un problemone che mi renda la vita difficile o l'inutilizzo del suddetto modem, però credo sia un mio diritto chiedere assistenza visto che in realtà il problema con il modem telecom non si presenta...

La butto lì, mettiamo ipotesi si possa risolvere con un aggiornamento firmware...? Tra l'altro via e-mail quando mi hanno richiesto gli screen mi hanno risposto "lei non è il primo che ci dice di questa situazione, anche altri l'hanno segnalata senza però fornirci delle prove", direi di farvi sentire se siete anche voi in questa situazione, che siano 10ms o 20ms in più almeno facendoci sentire capiscono che qualcosa non quadra e magari ci lavorano su seriamente.

p.s. sarò pignolo io però in game passare da 40ms a 60/65 solo perchè il modem ha deciso così non è che sia piacevole o sbaglio? :D se il gaming (almeno con le connessioni di oggi) si basa sui millisecondi di certo non devo aspettare che la latenza aumenti di "secondi" per lamentarmi? sarò strano io :p

R4iDei
20-06-2014, 16:15
Sul sito è scritto 1&euro; e basta

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
si però quando attivi l'offerta al momento della selezione delle opzioni aggiuntive dice al mese!

Inviato dal mio LG-LS980 utilizzando Tapatalk

gius01
20-06-2014, 17:15
si però quando attivi l'offerta al momento della selezione delle opzioni aggiuntive dice al mese!

Inviato dal mio LG-LS980 utilizzando Tapatalk
Meglio averne di propri..

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

aperfectworld
20-06-2014, 17:34
Io sto uppando dalle 20 a intervalli, ma non ho riscontrato alcuna anomalia. :confused:


Grazie: me lo sta facendo anche adesso... :-(

lucano93
20-06-2014, 19:28
Ciao ragazzi qua da me a novara hanno coperto un pò la zona,solo ke la mia parte la devono ancora coprire -.- e dice 3Q14 cosa vuol dire?

totocrista
20-06-2014, 19:32
Ciao ragazzi qua da me a novara hanno coperto un pò la zona,solo ke la mia parte la devono ancora coprire -.- e dice 3Q14 cosa vuol dire?

Terzo quadrimestre del 2014? Bho tiro a indovinare

Inviato dal mio u8800pro

msktrz
20-06-2014, 19:33
Ciao ragazzi qua da me a novara hanno coperto un pò la zona,solo ke la mia parte la devono ancora coprire -.- e dice 3Q14 cosa vuol dire?

Negli ultimi quattro mesi, data imprecisata, del 2014

lucano93
20-06-2014, 19:33
Terzo quadrimestre del 2014? Bho tiro a indovinare

Inviato dal mio u8800pro

lo so ma ,da giugno a settembre è sottinteso?

lucano93
20-06-2014, 19:34
Negli ultimi quattro mesi, data imprecisata, del 2014

mi pare strano negli ultimi 4 mesi,xk poi cè anceh 4Q14

EDI:sto sito è attendibilissimo?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx....
mi da molte via della mia città coperte però sul sito telecom metto gli indirizzi e mi dice di no -.-

gius01
20-06-2014, 19:50
Terzo quadrimestre del 2014? Bho tiro a indovinare

Inviato dal mio u8800pro
Terzo Quarter, non quadrimestre. L'anno è stato frazionato in 4 parti da 3, tra giugno e settembre dunque

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

lucano93
20-06-2014, 19:55
Terzo Quarter, non quadrimestre. L'anno è stato frazionato in 4 parti da 3, tra giugno e settembre dunque

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

perfetto,invece il sito che ho messo è affidabile? xk a novara mi da un casino di vie,stasera mi faccio un giro per la città a vedere i dslam xD

strassada
20-06-2014, 20:12
A Mestre la settimana prossima Telecom riscaverà in un paio di vie (incrocio tra via Ca' Rossa e via S.Donà e parte iniziale di questa) già fatte l'anno scorso per ulteriore posa fibra. e il mio quartiere continua ad essere ignorato.

imsims22
20-06-2014, 20:37
Ho contattato l'assistenza AVM in merito ad un "problemino" che si verifica utilizzando il fritzbox (nel mio caso 7390) come modem per la VDSL2 di Telecomitalia.

Il problema, se "problema" si può definire, è un innalzamento dei tempi di risposta, in generale, non verso un server/host particolare ma semplicemente il ping o latenza come dir si voglia si alza a partire dai 10ms fino anche a 20ms IN PIÙ, rispetto al modem fornito da Telecom.
Siccome avevo scritto loro due giorni fa, oggi ho provato a telefonare chiedendo se avessero ricevuto i miei screenshots (si perchè hanno voluto delle prove documentate), in un primo momento l'addetto al telefono dopo aver visionato mi ha risposto esattamente così... "ah 15ms... vabbe ma cosa sono? non sono niente" mi sono sentito quasi in colpa IO per aver posto il problema, in realtà io gli ho risposto che comunque la linea è sempre quella e con il modem in comodato d'uso la latenza rimane sui valori corretti e di averli contattati cercando di capire se fosse un problema risolvibile... allora mi ha detto "comunque il ticket è preso in lavorazione da un mio collega che oggi non è in sede e la settimana prossima sicuramente potrà dirle di più".

Mi spiego meglio, non è che sia un problemone che mi renda la vita difficile o l'inutilizzo del suddetto modem, però credo sia un mio diritto chiedere assistenza visto che in realtà il problema con il modem telecom non si presenta...

La butto lì, mettiamo ipotesi si possa risolvere con un aggiornamento firmware...? Tra l'altro via e-mail quando mi hanno richiesto gli screen mi hanno risposto "lei non è il primo che ci dice di questa situazione, anche altri l'hanno segnalata senza però fornirci delle prove", direi di farvi sentire se siete anche voi in questa situazione, che siano 10ms o 20ms in più almeno facendoci sentire capiscono che qualcosa non quadra e magari ci lavorano su seriamente.

p.s. sarò pignolo io però in game passare da 40ms a 60/65 solo perchè il modem ha deciso così non è che sia piacevole o sbaglio? :D se il gaming (almeno con le connessioni di oggi) si basa sui millisecondi di certo non devo aspettare che la latenza aumenti di "secondi" per lamentarmi? sarò strano io :p

quasi sicuramente è il chip VDSL del modem.

ricordo perfettamente che con il ADB 2211 di Vodafone sulla linea telecom aumentava di 10ms il ping verso 192.168.100.1 che sarebbe il primo router in cabina peranto se fai il ping nell'uno e enellaltro caso
capisci che dipende solo dal modem.

ciao

@max
20-06-2014, 22:53
Ciao a tutti ragazzi, vorrei farvi una domanda.
Molto probabilmente è stata già posta ma sinceramente nelle ultime pagine non c'è risposta.

Ci sono differenze, se si quali sono, tra quegli armadi con il modulo vdsl "alto"
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/102060d1394367176-vdsl-telecom-italia-30mb-51488d1362576378-vdsl-telecom-italia-30mb-photo-1.jpg
e quegli armadi telecom con il modulo vdsl meno alto come questo qui sotto?
http://s27.postimg.org/zaygq1psv/IMG_4319.jpg

FabryHw
20-06-2014, 23:22
Terzo Quarter, non quadrimestre. L'anno è stato frazionato in 4 parti da 3, tra giugno e settembre dunque

Giustissimo tranne per una piccolezza.

Giugno è nel 2Q.
3Q = tra il 1 Luglio ed il 30 Settembre (salvo rinvii all'ultimo al 4Q :D)

LordDevilX
20-06-2014, 23:35
Ciao a tutti ragazzi, vorrei farvi una domanda.
Molto probabilmente è stata già posta ma sinceramente nelle ultime pagine non c'è risposta.

Ci sono differenze, se si quali sono, tra quegli armadi con il modulo vdsl "alto"
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/102060d1394367176-vdsl-telecom-italia-30mb-51488d1362576378-vdsl-telecom-italia-30mb-photo-1.jpg
e quegli armadi telecom con il modulo vdsl meno alto come questo qui sotto?
http://s27.postimg.org/zaygq1psv/IMG_4319.jpg
Nessuna differenza a livello di servizio offerto, quindi avrai sempre una 30/3 con entrambi, uno è un modulo standard (quello alto) mentre l'altro è compatto.
I compatti di solito sono della Selta mentre gli altri sono Huawei o Alcatel-Lucent.
Quelli della Huawei hanno avuto qualche problema di banda ma dovrebbe essere stato risolto con un'aggiornamento.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

wilcapitano
21-06-2014, 07:38
Richiesta fatta ufficilamente ieri sera tramite portale 187.
Più o meno dopo quanto tempo la pratica viene lavorata?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gius01
21-06-2014, 09:00
Richiesta fatta ufficilamente ieri sera tramite portale 187.
Più o meno dopo quanto tempo la pratica viene lavorata?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
6-7 giorni

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Derevko
21-06-2014, 10:24
Tra l'altro via e-mail quando mi hanno richiesto gli screen mi hanno risposto "lei non è il primo che ci dice di questa situazione, anche altri l'hanno segnalata senza però fornirci delle prove"

Anche io ho aperto un ticket per lo stesso problema, ed ho fornito tutti i dati richiesti

dodino
21-06-2014, 10:50
Non per far polemica, ma seriamente siete convinti che Telecom abbia limitato la propria offerta a 30/3 per farsi "paladina dell'uguaglianza fra le utenze"? :sofico:

L'unico motivo per cui usa un profilo così conservativo è IMHO il fatto che deve poi fornire lo stesso profilo agli operatori in bitstream, e teme che se avessero accesso a profili superiori le loro offerte sarebbero molto più attraenti di quanto non lo siano ora.
In tal modo una parte significativa delle utenze (quella fetta che guarda soltanto i "mega" ed il prezzo) potrebbe decidere di passare dall'ADSL alla "fibra", ma non a quella TI, ma a quella dell'operatore concorrente (Vodafone, nel nostro caso), il che non sarebbe sicuramente conveniente per TI.

Offrendo invece un profilo inizialmente limitato, TI può così prendere tempo, per magari sperare di spuntare all'AGCOM condizioni migliori, del tipo "30 mega a loro, 50/100 mega a noi", mentre se aprisse ora la vendibilità di profili superiori (quindi disponibili anche agli operatori concorrenti) non avrebbe più la possibilità di tornare indietro.

da forum tecnico sta diventando un forum di fanboy o commerciale.

Gli esempi che dici tu non sono reali. TI deve, ripeto deve, fornire agli altri OLO le velocità concordate con AGICOM. Quello che molti non vogliono capire, è questo: un servizio non è fatto solo dei MB dell'ultimo miglio.
Posso avere tutta la velocità finale che volete ma se dietro mi collego alla BIG Internet con un solo BackBone e con velocità limitate mi dite che ci faccio con la velocità di aggancio del router?
TI deve per forza iniziare con velocità conservative, per il semplice motivo che tali velocità le dovrà garantire a tutte le utenze raggiunte dal servizio sul territorio nazionale. E soprattutto la raccolta di queste utenze deve essere poi sufficientemente strutturata in termini di qualità di servizio. Su Rete Fissa Telecom è di gran lunga l'operatore con più utenze e fornire un servizio per potenziali 20.000.000 di clienti, non è come darlo per 2.000.000 (o meno nei casi Tiscali etc, etc.)
Con questo non stiamo dicendo che la VDSL di TI sia perfetta ma quando si ragiona su grandi numeri bisogna avere l'accortezza di guardare le cose con una prospettiva leggermente diversa.