View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Lights_n_roses
06-11-2015, 21:04
mah aspetta...facciamo chiarezza. Offriranno la 100 MB sempre con la FTTCab? Cioè con il cavo in rame da casa all'armadio?
DarkNiko
06-11-2015, 21:04
Per me che sono ancora in ADSL, per ottenere la 100 mega, dici che converrà aspettare la tim smart fibra oppure, appena apriranno la vendibilità, passare alla tuttofibra + 5€ per la 50 mega?
Dipende da te. L'offerta 100 Mbps dovrebbe, bada bene "dovrebbe", partire dal 1 Dicembre, se non vi sono ostative da parte dell'AGCOM. Se te la senti di aspettare aspetta, altrimenti vai di tuttofibra + opzione superfibra a 50 Mega. Tuttavia non so se appena attivato ti permettono di fare un radicale cambio del piano tariffario, visto che sono 2 offerte totalmente diverse, anche se veicolate a livello fisico da tecnologia di tipo FTTC.
mah aspetta...facciamo chiarezza. Offriranno la 100 MB sempre con la FTTCab? Cioè con il cavo in rame da casa all'armadio?
Esattamente. All'inizio senza MOV (Multi Operator Vectoring) e a seguire con questa tecnologia attiva, ma forse fanno il grande passo verso il profilo 35b di Alcatel (200 Mbps fino a 500 metri) in Annex Q.
Per quanto riguarda i business non si sa molto, conviene aspettare Dicembre una volta che le offerte saranno rese chiare e ufficiali per tutti. :)
100 Mbps !! :)
@rokis
Situazione ore 21:57
http://www.speedtest.net/result/4810657058.png
Centrale Lanciani di Roma. Classe di IP 80.xxx.xxx.xxx
Con due linee e come probabilmente sarà per molti a partire da Dicembre.
http://www.speedtest.net/result/4810499552.png
Ho cercato su internet TIM SMART FIBRA, ma ancora nessuno ne parla.
Ma saranno 100mb in fttc?
PS: ALMENO SI SA IL COSTO?
DarkNiko
06-11-2015, 21:12
Ho cercato su internet TIM SMART FIBRA, ma ancora nessuno ne parla.
Ma saranno 100mb in fttc?
PS: ALMENO SI SA IL COSTO?
Il costo non lo conosco, ma saranno 100 Mbps in FTTC, profilo di portante 108000/21600 kbps (down/up) con target SNR di 6 db (come avviene già per gli altri profili a 30 e 50 Mega). Probabilmente si giocherà molto con DPBO/UPBO per permettere il pieno aggancio anche a chi non è vicinissimo all'armadio, poi felice di essere smentito.
In ogni caso vedremo se gli ottenibili teorici del Technicolor troveranno conferma o meno. :)
Il costo non lo conosco, ma saranno 100 Mbps in FTTC, profilo di portante 108000/21600 kbps (down/up) con target SNR di 6 db (come avviene già per gli altri profili a 30 e 50 Mega). Probabilmente si giocherà molto con DPBO/UPBO per permettere il pieno aggancio anche a chi non è vicinissimo all'armadio, poi felice di essere smentito.
In ogni caso vedremo se gli ottenibili teorici del Technicolor troveranno conferma o meno. :)
Vabbè, tanto alle nuove attivazioni spediscono il modem nuovo, quindi.
Allora ho deciso, dal 1° dicembre ordino la linea a 100mb, solo internet e magari telefono, ma non mobile. Dato che già una l'ho ordinata ed è da 50mb, a casa mia. Mentre dove voglio mettere la 100mb è a casa di mia nonna, dove è vicinissima a un cabinet (circa 40m), ma secondo kqi.it, quel cabinet non è assegnato a casa di mia nonna. Speriamo la Telecom quando farà le operazioni, faccia le cose per bene e mi attacchi al cabinet più vicino.
PS: Ma una cosa non capisco, come mai non se ne parla? E tu invece, come fai a sapere che è attivabile quest'offerta?
Cioè, sarà attivabile in tutti i posti in cui c'è solo Telecom come operatore in Fibra?
Vabbè, tanto alle nuove attivazioni spediscono il modem nuovo, quindi.
Allora ho deciso, dal 1° dicembre ordino la linea a 100mb, solo internet e magari telefono, ma non mobile. Dato che già una l'ho ordinata ed è da 50mb, a casa mia. Mentre dove voglio mettere la 100mb è a casa di mia nonna, dove è vicinissima a un cabinet (circa 40m), ma secondo kqi.it, quel cabinet non è assegnato a casa di mia nonna. Speriamo la Telecom quando farà le operazioni, faccia le cose per bene e mi attacchi al cabinet più vicino.
L'arl a cui sei attestato quello è, e quello rimane, non fanno switch di secondarie :fagiano:
DarkNiko
06-11-2015, 21:17
Questa la news :
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f
Lights_n_roses
06-11-2015, 21:20
quindi mi conviene aspettare a richiedere il profilo base da 30/3 settimana nuova?
Si sa già se la 100 sarà un opzione attivabile al pacchetto base da 30/3 ( un po' come lo è adesso la 50 mb ) o se farà parte di un pacchetto completamente diverso?
L'operatrice telecom mi ha detto che se aderisco settimana nuova alla 30/3 in caso di una qualsiasi variazione, anche per altri prodotti telecom pago 100 euro di penale...
L'arl a cui sei attestato quello è, e quello rimane, non fanno switch di secondarie :fagiano:
Uff.. Vabbè, meglio di nulla dai!
Questa la news :
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f
Credi che con 230m di distanza dal cabinet, ci va a 100mb?
totocrista
06-11-2015, 21:26
Vabbè, tanto alle nuove attivazioni spediscono il modem nuovo, quindi.
Allora ho deciso, dal 1° dicembre ordino la linea a 100mb, solo internet e magari telefono, ma non mobile. Dato che già una l'ho ordinata ed è da 50mb, a casa mia. Mentre dove voglio mettere la 100mb è a casa di mia nonna, dove è vicinissima a un cabinet (circa 40m), ma secondo kqi.it, quel cabinet non è assegnato a casa di mia nonna. Speriamo la Telecom quando farà le operazioni, faccia le cose per bene e mi attacchi al cabinet più vicino.
PS: Ma una cosa non capisco, come mai non se ne parla? E tu invece, come fai a sapere che è attivabile quest'offerta?
Cioè, sarà attivabile in tutti i posti in cui c'è solo Telecom come operatore in Fibra?
1) non esiste nessuna offerta Telecom solo internet… hanno tutte la fonia inclusa (anche se di fatto è una linea dati visto che la fonia è in VOIP).
2) è stato detto che la 100 mega sarà disponibile solo con Tim smart fibra (le attuali offerte Tim smart mi sembra abbiano anche il mobile). E sarà disponibile ovunque ci sia Telecom anche in presenza di altri olo
3) la Telecom ti collegherà al cabinet dove sei già connesso indipendentemente che sia più vicino o più lontano.
Raga, ma se c'è una presa principale vecchia dentro la casa, che non viene toccata da almeno 15 anni, se non è buona per collegare il rame, Telecom può capitare che la sposta, oppure la lascia dov'è?
Se l'attivazione la fai ora, viene il tecnico a portarti il odem, e quando lo fa potrebbe (e sottolineo potrebbe) anche sostituirtela se dovesse riscontrare problemi (sempre che sia la principale).
Se attivi da dicembre partirà la "fibra auto installante", cioè il modem ti arriva tramite vettore e lo devi montare tu, quindi se vuoi richiedere un intervento del tecnico questo sarà a pagamento
Ma se adesso mi faccio l'offerta (30mb), a Dicembre per passare alla 100mb, dovrò pagare penali?
random566
06-11-2015, 21:45
Il costo non lo conosco, ma saranno 100 Mbps in FTTC, profilo di portante 108000/21600 kbps (down/up) con target SNR di 6 db (come avviene già per gli altri profili a 30 e 50 Mega). Probabilmente si giocherà molto con DPBO/UPBO per permettere il pieno aggancio anche a chi non è vicinissimo all'armadio, poi felice di essere smentito.
In ogni caso vedremo se gli ottenibili teorici del Technicolor troveranno conferma o meno. :)
a me preoccupa un po' il fatto che portare al limite dei 6 dB il margine di rumore potrebbe rendere la connessione abbastanza instabile.
lo scorso marzo fui uno di quelli che chiese anzitempo la 50 mega e mi fu data per qualche giorno, ma sfortunatamente c'era un profilo "scambiato", con 10 mega in downstream e 50 in upstream.
in upstream non veniva raggiunto il massimo del profilo e la velocità si assestava sui 30 mb/s con il margine snr a 6 dB.
in quelle condizioni la linea era molto instabile e c'erano molte decine di disconnessioni giornaliere.
spero che il fatto non si ripeta con la 100 mega, diversamente sarà un piacere solo per chi abita nelle immediate vicinanze dell'armadio
a me preoccupa un po' il fatto che portare al limite dei 6 dB il margine di rumore potrebbe rendere la connessione abbastanza instabile.
lo scorso marzo fui uno di quelli che chiese anzitempo la 50 mega e mi fu data per qualche giorno, ma sfortunatamente c'era un profilo "scambiato", con 10 mega in downstream e 50 in upstream.
in upstream non veniva raggiunto il massimo del profilo e la velocità si assestava sui 30 mb/s con il margine snr a 6 dB.
in quelle condizioni la linea era molto instabile e c'erano molte decine di disconnessioni giornaliere.
spero che il fatto non si ripeta con la 100 mega, diversamente sarà un piacere solo per chi abita nelle immediate vicinanze dell'armadio
Credo che forse con 250m, 60mb li si raggiunge, almeno.
commandos[ita]
06-11-2015, 21:53
Se l'attivazione la fai ora, viene il tecnico a portarti il odem, e quando lo fa potrebbe (e sottolineo potrebbe) anche sostituirtela se dovesse riscontrare problemi (sempre che sia la principale).
Se attivi da dicembre partirà la "fibra auto installante", cioè il modem ti arriva tramite vettore e lo devi montare tu, quindi se vuoi richiedere un intervento del tecnico questo sarà a pagamento
Fibra auto installante? :asd:
Non viene comunque il tecnico per identificare la coppia e collaudare la linea in loco?
DarkNiko
06-11-2015, 21:55
Credi che con 230m di distanza dal cabinet, ci va a 100mb?
Dipende tutto da come è messa la tratta secondaria armadio -> appartamento. In condizioni ottimali a 230 metri non c'è problema a prendere i 100 Mbps pieni.
a me preoccupa un po' il fatto che portare al limite dei 6 dB il margine di rumore potrebbe rendere la connessione abbastanza instabile.
lo scorso marzo fui uno di quelli che chiese anzitempo la 50 mega e mi fu data per qualche giorno, ma sfortunatamente c'era un profilo "scambiato", con 10 mega in downstream e 50 in upstream.
in upstream non veniva raggiunto il massimo del profilo e la velocità si assestava sui 30 mb/s con il margine snr a 6 dB.
in quelle condizioni la linea era molto instabile e c'erano molte decine di disconnessioni giornaliere.
spero che il fatto non si ripeta con la 100 mega, diversamente sarà un piacere solo per chi abita nelle immediate vicinanze dell'armadio
Evidentemente ti sfugge come funziona il mondo xDSL. Più sali di portante e più l'SNR tende a diminuire, è una legge fisica di proporzionalità inversa ed è così da sempre. Per esempio anche in ADSL2+ le portanti a 20 Mega ed oltre (massimo 24576 kbit teorici) vengono agganciate spesso e volentieri con SNR prossimi ai 6 db (in alcuni casi anche meno forzando via telnet per avere agganci superiori).
Non per questo la linea diventa instabile, tutto dipende dalle condizioni fisiche della stessa. :)
robertogl
06-11-2015, 21:56
Allora, domanda: il mio paesino ha saltato l'ADSL del tutto e ora si ritrova coperto da FTTC (V1, V2, V3, V4, tutto), dopo essere restato sempre con il 56k. Ora, c'è modo di provare queste connessioni senza attivare l'abbonamento? In pratica qui molti (me compreso) sono da anni con le antennine sul tetto che garantiscono prestazioni decenti, ma spesso l'abbonamento si fa annuale per risparmiare un po', quindi sarebbe carino poter provare la connessione FTTC di Tim senza spendere troppo, visto che magari le prestazioni sono quelle che sono (ovviamente senza chiudere il contratto con l'altro operatore wireless, nel frattempo). Si può fare un solo mese e poi disdire o ci sono costi elevati?
Allora, domanda: il mio paesino ha saltato l'ADSL del tutto e ora si ritrova coperto da FTTC (V1, V2, V3, V4, tutto), dopo essere restato sempre con il 56k. Ora, c'è modo di provare queste connessioni senza attivare l'abbonamento? In pratica qui molti (me compreso) sono da anni con le antennine sul tetto che garantiscono prestazioni decenti, ma spesso l'abbonamento si fa annuale per risparmiare un po', quindi sarebbe carino poter provare la connessione FTTC di Tim senza spendere troppo, visto che magari le prestazioni sono quelle che sono (ovviamente senza chiudere il contratto con l'altro operatore wireless, nel frattempo).
Nope, o fai l'abbonamento o nulla.
Oppure, magari potresti fare l'abbonamento e prima dei 10gg dopo l'attivazione, potresti recedere senza pagare penali, oppure decidere di rimanere in TIM.
DarkNiko
06-11-2015, 22:01
Allora, domanda: il mio paesino ha saltato l'ADSL del tutto e ora si ritrova coperto da FTTC (V1, V2, V3, V4, tutto), dopo essere restato sempre con il 56k. Ora, c'è modo di provare queste connessioni senza attivare l'abbonamento? In pratica qui molti (me compreso) sono da anni con le antennine sul tetto che garantiscono prestazioni decenti, ma spesso l'abbonamento si fa annuale per risparmiare un po', quindi sarebbe carino poter provare la connessione FTTC di Tim senza spendere troppo, visto che magari le prestazioni sono quelle che sono (ovviamente senza chiudere il contratto con l'altro operatore wireless, nel frattempo). Si può fare un solo mese e poi disdire o ci sono costi elevati?
Non è previsto alcun periodo "di prova" per le connessioni xDSL. La prova consiste nella sottoscrizione dell'abbonamento e se non sei soddisfatto nella successiva disdetta. Tuttavia posso assicurarti, al di là di alcuni problemi legati a saturazione del NAS o streaming video su youtube, che non colpiscono comunque tutti gli utenti ma avviene random, che rispetto al 56k o alle connessioni in WiMax, in FTTC è tutto un altro vivere e chi ha provato ciò (qui dentro puoi trovare benissimo varie testimonianze) lo può confermare ampiamente.
Se non vuoi spendere troppo una 30/3 va più che bene e rispetto al 56k o qualsivoglia connessione wireless il salto prestazionale è netto. :)
Non è previsto alcun periodo "di prova" per le connessioni xDSL. La prova consiste nella sottoscrizione dell'abbonamento e se non sei soddisfatto nella successiva disdetta. Tuttavia posso assicurarti, al di là di alcuni problemi legati a saturazione del NAS o streaming video su youtube, che non colpiscono comunque tutti gli utenti ma avviene random, che rispetto al 56k o alle connessioni in WiMax, in FTTC è tutto un altro vivere e chi ha provato ciò (qui dentro puoi trovare benissimo varie testimonianze) lo può confermare ampiamente.
Se non vuoi spendere troppo una 30/3 va più che bene e rispetto al 56k o qualsivoglia connessione wireless il salto prestazionale è netto. :)
DarkNiko (per esperienza personale) sai per caso se passando da un offerta ad un'altra, Telecom applica qualche tipo di penale?
LamerTex
06-11-2015, 22:11
;43038704']Fibra auto installante? :asd:
Non viene comunque il tecnico per identificare la coppia e collaudare la linea in loco?
Con questa modalità no (anche all'inizio era così se si faceva l'ordine online come avevo fatto io), il modem ti arriva con corriere, il tecnico va solo all'armadio ad effettuare la permuta del tuo doppino senza nessuna "visita a casa". Nel mio caso mi ha telefonato prima per avvisarmi che stava per effettuare la permuta, e dopo per verificare il funzionamento della linea.
Con questa modalità no (anche all'inizio era così se si faceva l'ordine online come avevo fatto io), il modem ti arriva con corriere, il tecnico va solo all'armadio ad effettuare la permuta del tuo doppino senza nessuna "visita a casa". Nel mio caso mi ha telefonato prima per avvisarmi che stava per effettuare la permuta, e dopo per verificare il funzionamento della linea.
Ma anche nel caso di attivazione di una nuova linea (quindi non migrazione) il tecnico non esce?
robertogl
06-11-2015, 22:16
Non è previsto alcun periodo "di prova" per le connessioni xDSL. La prova consiste nella sottoscrizione dell'abbonamento e se non sei soddisfatto nella successiva disdetta. Tuttavia posso assicurarti, al di là di alcuni problemi legati a saturazione del NAS o streaming video su youtube, che non colpiscono comunque tutti gli utenti ma avviene random, che rispetto al 56k o alle connessioni in WiMax, in FTTC è tutto un altro vivere e chi ha provato ciò (qui dentro puoi trovare benissimo varie testimonianze) lo può confermare ampiamente.
Se non vuoi spendere troppo una 30/3 va più che bene e rispetto al 56k o qualsivoglia connessione wireless il salto prestazionale è netto. :)
Nope, o fai l'abbonamento o nulla.
Oppure, magari potresti fare l'abbonamento e prima dei 10gg dopo l'attivazione, potresti recedere senza pagare penali, oppure decidere di rimanere in TIM.
Grazie, vedrò cosa fare ;) Più che altro perché il cabinet è comunque lontano (Google maps dice 1.5km per strada, sarà qualcosa di meno per i cavi..) quindi le prestazioni saranno quel che saranno. Vedrò.
Venosino1
06-11-2015, 22:19
Con questa modalità no (anche all'inizio era così se si faceva l'ordine online come avevo fatto io), il modem ti arriva con corriere, il tecnico va solo all'armadio ad effettuare la permuta del tuo doppino senza nessuna "visita a casa". Nel mio caso mi ha telefonato prima per avvisarmi che stava per effettuare la permuta, e dopo per verificare il funzionamento della linea.
Ma nel periodo permuta-arrivo del modem a casa si resta senza l'adsl precedentemente già presente?
Oppure il modem arriva prima?
totocrista
06-11-2015, 22:19
;43038704']Fibra auto installante? :asd:
Non viene comunque il tecnico per identificare la coppia e collaudare la linea in loco?
No. Solo per le nuove attivazioni verrà il tecnico
commandos[ita]
06-11-2015, 22:20
Con questa modalità no (anche all'inizio era così se si faceva l'ordine online come avevo fatto io), il modem ti arriva con corriere, il tecnico va solo all'armadio ad effettuare la permuta del tuo doppino senza nessuna "visita a casa". Nel mio caso mi ha telefonato prima per avvisarmi che stava per effettuare la permuta, e dopo per verificare il funzionamento della linea.
Per cui,correggetemi se sbaglio, le utenze fisse sono in un db con abbinamento utenza->identificativo coppia del RL?
random566
06-11-2015, 22:32
Evidentemente ti sfugge come funziona il mondo xDSL. Più sali di portante e più l'SNR tende a diminuire, è una legge fisica di proporzionalità inversa ed è così da sempre.
no no, purtroppo non mi sfugge, così come non mi sfugge che in proporzione all'aumento della portante e alla conseguente diminuzione del margine di rumore aumentano esponenzialmente anche gli errori fec.
e non mi sfugge nemmeno il fatto che l'attivazione della vdsl di un vicino di casa mi ha tagliato 7 o 8 dB di margine snr a parità di portante e diminuito l'ottenibile di una ventina di Mb/s.
proprio per questo sono preoccupato
NODREAMS
06-11-2015, 22:54
Ragazzi il mio armadietto è sparito dai file...questo cosa vuol dire? :D :D
Purtroppo nel file delle coperture attive non c'è presente il mio ONU...è normale?
Ho provato a verificare la copertura e mi dice ancora "Complimenti, la sua zona è coperta dal servizio ADSL"
ma quando viene il tecnico a casa per l'attivazione, per fare il sezionamento caso mai passa cavi nei corrugati? o mi devo portare avanti con il lavoro da solo?
gadducci
06-11-2015, 23:16
SGVAITAU S. GIOVANNI VALDARNO TOSCANA FIRENZE SAN GIOVANNI VALDARNO 009051033 002143 SGVAITAU S. GIOVANNI VALDARNO FIRENZE SI Variazione Pianificazione dic-15
e' evidente che questi file telecom non valgono nulla....
da settembre siamo passati a dicembre.. visto stasera i file.. ha ha che pena...
clessidra4000
06-11-2015, 23:33
chissà quando inizieremo ad avere notizie certe sulla nuova offerta di dicembre
robertocb
07-11-2015, 00:41
Pochi, presumo, potranno usufruire della 100 mega.
Sono su una secondaria un po' disastrata.
Dopo la visita del tecnico dichiarava che le mia coppia era lunga 237 mt. e averla sostituita con le ultime tre disponibili con stessi risultati ovvero isolamento nella norma, collegamento diretto no derivazioni che c'era rumore .Richiesto intervento giuntisti ma..............guasto chiuso.
Secondaria realizzata nel 1978 e parzialmente rifatta al tempo del progetto Socrate e serve circa 150 utenze. ORA mi ritrovo in queste condizioni:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19143
Velocità massima di ricezione (Kbps): 57633
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 20.7
Attenuazione Downstream (dB): 15.2
Potenza in trasmissione (dB): -7.4
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 6
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 265562
Total FEC Errors: 758589
Total CRC Errors: 7
Premetto che sono 44 le utenze sul' armadio Telecom mentre per Fastweb e Vodafon non mi dato di sapere.
Perché ho il valore Impulse Noise Protection (INP): 5600 mentre dovrebbe essere 5400?
Perché il valore Attenuazione Upstream (dB): 20.7 inizialmente era 2,7 db è letteralmente decuplicato?
Premetto che la linea e stabile ed non ho disconnessioni.
Ultima cosa Hanno cambiato il sopralzo mettendone uno più grande tutto alettato.
Grazie
Roberto
kazuyamishima
07-11-2015, 00:52
Beh sì già alcuni utilizzano, anche da tempo, la configurazione della fonia VoIP TIM su apparati di terze parti, per altro sappiamo bene che un partecipante di questo forum ha trovato recentemente la possibilità di estrarre i dati necessari dal modem Technicolor.
Credo che totocrista volesse semplicemente rimarcare il concetto di... "formalmente" :fagiano:
Già :D sintesi perfetta come sempre.
Matthew 96
07-11-2015, 01:26
Beh penali e cose varie penso si possano escludere già a priori, essendo solo un cambio piano tariffario (come lo è stato da offerta ADSL a tutto fibra d'altronde). Anche il vincolo del mobile non c'è come nell'attuale TIM SMART :)
Grazie per l'info cristoff, a questo punto non resta che aspettare le notizie ufficiali ;)
gabrielepx
07-11-2015, 01:39
Assolutamente NO ! Dovrai cambiare totalmente offerta in TIM SMART.
Scelta commerciale molto discutibile ma tant'è, stando a quanto emerso ultimamente.
A me colpiscono le voci che diventano "certezze" in questo topic.
Ieri ho letto che con l'upgrade alla 5.2.1 le porte del modem diventano inevitabilmente a 100mbit (a me no), oggi leggo che "dovrai cambiare offerta".
Siamo sicuri? Abbiamo documenti ufficiali?
Magari sara' anche cosi' ma credo sia troppo presto per dare come certa una cosa fra l'altro tanto illogica, a meno che la nuova offerta non costi meno delle attuali a parita' di servizi offerti.
Fra l'altro se comunque cosi' fosse non voglio immaginare i possibili problemi: da disservizi a linee down per migrazione tariffaria, ecc. Perche' Telecom dal lato tecnico e' molto buona ma il commerciale qualche problemino ancora lo ha.
A quale centrale sei collegato per curiosità ?
Dovrebbe essere la centrale in Via Giuseppe Palombini, 54 Roma 00165.
E' la centrale più vicina.
Test effettuato su server Linkem di ROMA ore 6:10 mattina
http://www.speedtest.net/result/4811459715.png (http://www.speedtest.net/my-result/4811459715)
Tutti gli altri server di ROMA ore 6:10
TELECOM Roma
http://www.speedtest.net/result/4811463058.png (http://www.speedtest.net/my-result/4811463058)
CLOUD ITALIA Roma
http://www.speedtest.net/result/4811466190.png (http://www.speedtest.net/my-result/4811466190)
WIND Roma
http://www.speedtest.net/result/4811468101.png (http://www.speedtest.net/my-result/4811468101)
UNIDATA Roma
http://www.speedtest.net/result/4811470224.png (http://www.speedtest.net/my-result/4811470224)
Ecco Dark Nikko questa è la mia situazione!!! :(
Spero che mi dare qualche consiglio utile!!!
Grazie!!!
no no, purtroppo non mi sfugge, così come non mi sfugge che in proporzione all'aumento della portante e alla conseguente diminuzione del margine di rumore aumentano esponenzialmente anche gli errori fec.
e non mi sfugge nemmeno il fatto che l'attivazione della vdsl di un vicino di casa mi ha tagliato 7 o 8 dB di margine snr a parità di portante e diminuito l'ottenibile di una ventina di Mb/s.
proprio per questo sono preoccupato
a me preoccupa un po' il fatto che portare al limite dei 6 dB il margine di rumore potrebbe rendere la connessione abbastanza instabile.
lo scorso marzo fui uno di quelli che chiese anzitempo la 50 mega e mi fu data per qualche giorno, ma sfortunatamente c'era un profilo "scambiato", con 10 mega in downstream e 50 in upstream.
in upstream non veniva raggiunto il massimo del profilo e la velocità si assestava sui 30 mb/s con il margine snr a 6 dB.
in quelle condizioni la linea era molto instabile e c'erano molte decine di disconnessioni giornaliere.
spero che il fatto non si ripeta con la 100 mega, diversamente sarà un piacere solo per chi abita nelle immediate vicinanze dell'armadio
Si però teniamo in considerazione alcuni punti:
1- Il profilo che ti avevano messo scambiando downstream\upstream era scazzato, quindi non ci farei troppo affidamento per valutare la stabilità della linea.
Considera che tutti quelli attivi a Vicenza col profilo 100\50 + Vectoring hanno 6db in upstream e per quello che se ne può leggere dal forum, hanno sempre dichiarato di non aver avuto problematiche particolari riguardo la stabilità, altrimenti non penso avrebbero mantenuto tale profilo fino ad oggi.
2- il G.INP dovrebbe aiutare, consideriamo che Fastweb attiva da 2 anni e passa in Interleaved con snr a 6db e grosse lamentele dal punto di vista delle disconnessioni non mi pare di averle lette.
3- Ovviamente il rischio di instabilità con un basso snr è maggiore, soprattutto se la linea non è messa tanto bene, ma prima di fasciarsi la testa vediamo come vanno le cose.
In ogni caso i FEC non contano molto, l'importante è che non ci siano troppi CRC\ES\SES.
edoardoww
07-11-2015, 06:00
Ragazzi, ma in caso non sia possibile attivare la fibra cosa succede? Ti riattaccano SUBiTo l ADSL o bisogna aspettare giorni?
Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
07-11-2015, 07:37
buongiorno ragazzi, mi chiedevo ma chi oggi decide di attivare la 50mb, a dicembre che succede?
potrà eventualmente richiedere la 100 dove l'impianto lo consente? se non sbaglio la 50 il primo mese è gratuita
totocrista
07-11-2015, 07:48
È stato scritto varie volte. Potrà passare a tim smart fibra che consente di andare fino a 100mega
brendoo011
07-11-2015, 07:55
Ma se adesso mi faccio l'offerta (30mb), a Dicembre per passare alla 100mb, dovrò pagare penali?
Soltando il costo di cambio offerta. 28 euro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
07-11-2015, 07:56
Allora, domanda: il mio paesino ha saltato l'ADSL del tutto e ora si ritrova coperto da FTTC (V1, V2, V3, V4, tutto), dopo essere restato sempre con il 56k. Ora, c'è modo di provare queste connessioni senza attivare l'abbonamento? In pratica qui molti (me compreso) sono da anni con le antennine sul tetto che garantiscono prestazioni decenti, ma spesso l'abbonamento si fa annuale per risparmiare un po', quindi sarebbe carino poter provare la connessione FTTC di Tim senza spendere troppo, visto che magari le prestazioni sono quelle che sono (ovviamente senza chiudere il contratto con l'altro operatore wireless, nel frattempo). Si può fare un solo mese e poi disdire o ci sono costi elevati?
No. Non c'è questa possibilità
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
07-11-2015, 08:06
Soltando il costo di cambio offerta. 28 euro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma che schifo anche a clienti come me che hanno il top la tuttofibra !! Devo pagare pure 28€
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sono da un po' assente qui, ma ho letto di sfuggita gli ultimi messaggi.. si parla di questa 100 Mega, ma ora anche in VDSL hanno attivato questo profilo?
DarkNiko
07-11-2015, 08:17
DarkNiko (per esperienza personale) sai per caso se passando da un offerta ad un'altra, Telecom applica qualche tipo di penale?
Se sei cliente da un pò non ci sono penali, non so dirti però se tale politica valga anche per i nuovi arrivati. :)
brendoo011
07-11-2015, 08:18
Ma che schifo anche a clienti come me che hanno il top la tuttofibra !! Devo pagare pure 28€
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dicembre si saprà meglio.
Non decido io le regole.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
NODREAMS
07-11-2015, 08:40
Qualcuno sa dirmi perchè il mio ONU è sparito dal file degli armadi pianificati (data pianificazione ott-15) ma non è presente nel file degli armadi attivi?
Danke!!!
animalenotturno
07-11-2015, 08:54
temo che si pagherà il cambio profilo, :fagiano: :ciapet:
io, comunque, con i 49,90 che pago per la 50/10 , sono subito pronto a passare a qualsiasi altra offerta :read: :read: :read: :banned: ;) :oink:
temo che si pagherà il cambio profilo, :fagiano: :ciapet:
io, comunque, con i 49,90 che pago per la 50/10 , sono subito pronto a passare a qualsiasi altra offerta :read: :read: :read: :banned: ;) :oink:
Idem, ma solo se il passaggio sarà gratuito. Se devo anche pagare mi converrebbe cambiare operatore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
animalenotturno
07-11-2015, 09:02
Idem, ma solo se il passaggio sarà gratuito. Se devo anche pagare mi converrebbe cambiare operatore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ad avercela, la possibilità di scegliere.. qui fino a qualche mese fa c'era anche vodafone sulla 30/3.. ora dal sito gea dà solo centrale chiusa (ma attivabile secondo tim)
LamerTex
07-11-2015, 09:06
Ma anche nel caso di attivazione di una nuova linea (quindi non migrazione) il tecnico non esce?
Per uscire esce in ogni caso, nel caso di nuova attivazione (in particolare se deve essere tirato un nuovo doppino dalla chiostrina) credo proprio che venga anche a casa per verificare il funzionamento di tutto. Anche solo nel caso di cambio di offerta, se ci sono problemi indipendenti dal cliente, il tecnico è tenuto ad andare a verificare per risolvere il tutto.
Ma nel periodo permuta-arrivo del modem a casa si resta senza l'adsl precedentemente già presente?
Oppure il modem arriva prima?
Il modem arriva con il corriere (nel mio caso dopo appena 5 giorni dalla richiesta online), dopodichè il tecnico verrà inviato (nel mio caso 7 giorni dopo la richiesta, e quindi 2 dopo l'arrivo del modem) ad effettuare la permuta. Nel frattempo tu sei tenuto a cambiare il tuo vecchio modem con il nuovo (che funziona sia in adsl che in vdsl), così che quando c'è l'effettiva permuta, rimani senza linea solamente i 5 minuti in cui il modem prende la portante della nuova connessione vdsl.
;43038773']Per cui,correggetemi se sbaglio, le utenze fisse sono in un db con abbinamento utenza->identificativo coppia del RL?
Non so nulla di queste cose, ma credo sia necessario che ci sia un database del genere, altrimenti non potrebbero sapere dove mettere le mani :)
clessidra4000
07-11-2015, 09:09
Idem, ma solo se il passaggio sarà gratuito. Se devo anche pagare mi converrebbe cambiare operatore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se davvero si dovrà pagare SOLO il cambio piano si potrebbe pure fare sto sforzo, a patto che siano 28 euro e basta
L'operatrice telecom mi ha detto che se aderisco settimana nuova alla 30/3 in caso di una qualsiasi variazione, anche per altri prodotti telecom pago 100 euro di penale...
Contrattualmente questa affermazione è dubbia, perché all'art. 9 comma 3 del contratto base c'è scritto che la previa cessazione del servizio e quindi i 99 euro (+ gli sconti già usufruiti) devono essere pagati solo in caso di passaggio a nuovi servizi/offerte tecnicamente incompatibili con la fibra.
Io lo interpreto con passaggio da fibra a RTG.
Bisogna vedere come lo "interpretano" gli amministrativi di TIM. :D
CrustyDemon
07-11-2015, 09:47
Io ho la 30 / 3 da + di due anni spero di non dover pagare se passo a 50 / 10 o 100 / 20 comunque appena aggiornano l'ONU vedo
no no, purtroppo non mi sfugge, così come non mi sfugge che in proporzione all'aumento della portante e alla conseguente diminuzione del margine di rumore aumentano esponenzialmente anche gli errori fec.
e non mi sfugge nemmeno il fatto che l'attivazione della vdsl di un vicino di casa mi ha tagliato 7 o 8 dB di margine snr a parità di portante e diminuito l'ottenibile di una ventina di Mb/s.
proprio per questo sono preoccupato
Come diceva una vecchia pubblicità: "La potenza è nulla, senza controllo". :D
claudioita
07-11-2015, 09:52
Telecom non ti cambierà nessun cabinet, non funzionano così le cose...
Se corrompo il tecnico? :o
Se corrompo il tecnico? :o
Non credo che faccia scavi e ti tiri il cavo da casa a un altro cabinet nemmeno se lo corrompi. :D
claudioita
07-11-2015, 09:54
L'arl a cui sei attestato quello è, e quello rimane, non fanno switch di secondarie :fagiano:
:p
Nel mio comune e in quello vicino,dove già c'è la 20 mega,hanno (credo) posato la fibra.Hanno aperto i tombini telecom e messo dei cavi gialli all'interno come questi (http://prntscr.com/8w995r) però dal sito telecom wholesale il mio comune (Torrita Tiberina RM) non risulta come comune pianificato,secondo voi stanno mettendo la fibra (VDSL) o la 20 mega?
Mercoledì hanno posato la fibra (come in questo video http://youtu.be/7JdP0KwKSSU anche se avevano il macchinario che manda i cavi sottoterra sul furgone) nel tombino vicino casa mia che si trova anche davanti la centrale,se è fibra dopo quanto tempo di solito installano gli armadietti Enel e il supporto per i dslam già testa rossa?
Oggi sul sito del comune vicino al mio (Nazzano RM) ho trovato un documento riguardo un'autorizzazione che il comune aveva rilasciato a telecom per gli scavi di trincea e stavo pensando che potrebbe essere una conferma della fibra dato che in questo comune già c'è la 20 mega però solo 3 vie sono interessate agli scavi,secondo voi di cosa si tratta?
claudioita
07-11-2015, 10:03
Si, siamo a conoscenza purtroppo dei "problemi" con i servizi google. Purtroppo, se non segnalare la questione, non credo che noi clienti possiamo fare molto a riguardo :(
da cosa dipende secondo voi?
claudioita
07-11-2015, 10:06
Non credo che faccia scavi e ti tiri il cavo da casa a un altro cabinet nemmeno se lo corrompi. :D
dipende tutto dal quantum :O
claudioita
07-11-2015, 10:08
modo rosik ON
certo che qui tutti a discutere su 50M 100M, 20M in upload, un SNR brutto o un ping non perfetto ..
e io che sto a 7mega e 0,3 in upload :muro:
andate a c.agare :O
rosik OFF
totocrista
07-11-2015, 10:09
Se corrompo il tecnico? :o
Gli dovrai dare tipo 30.000 euro forse te lo fa... Dai...
da cosa dipende secondo voi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43037535&postcount=46638
dipende tutto dal quantum :O
A quel punto ti conviene farti il lavoro da solo. :p
se davvero si dovrà pagare SOLO il cambio piano si potrebbe pure fare sto sforzo, a patto che siano 28 euro e basta
No per principio non lo farei.
I vecchi clienti vengono sempre snobbati e invece sono quelli che dovrebbero essere avvantaggiati ed invogliati a restare.
Già pago 50 al mese per avere la 50mb.
A 50 euro ho internet fibra, sottoscritta quando l'altro abbonamento costava 55. Ora con la mia stessa spesa posso fare Tuttofibra 50mb.. Se devo anche pagare per il cambio piano no grazie.
Anzi dovrebbero essere direttamente loro a proporre il cambio piano a costo zero e tariffa invariata ai vecchi clienti. Cioè se paghi 50 pagherai sempre 50 ma avrai velocità superiori ai 50mb..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Shakur92
07-11-2015, 10:24
mi ha appena contattato un sedicente operatore incaricato da telecom che mi ha informato di un "adeguamento" tariffario in seguito all'unione tra telecom e tim. tutte palle, giusto? se è così, c'è un modo per segnalare questa pratica vergognosa?
No per principio non lo farei.
I vecchi clienti vengono sempre snobbati e invece sono quelli che dovrebbero essere avvantaggiati ed invogliati a restare.
Già pago 50 al mese per avere la 50mb.
A 50 euro ho internet fibra, sottoscritta quando l'altro abbonamento costava 55. Ora con la mia stessa spesa posso fare Tuttofibra 50mb.. Se devo anche pagare per il cambio piano no grazie.
Anzi dovrebbero essere direttamente loro a proporre il cambio piano a costo zero e tariffa invariata ai vecchi clienti. Cioè se paghi 50 pagherai sempre 50 ma avrai velocità superiori ai 50mb..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pensa io ne pago 59,90 tuttofibra per la 50/10 mentre negli ultimi mesi appunto molti hanno potuto "accaparrarsela" per 49,90. Certo non mi cambiano la vita, però sai com'é, mentre altri pagano meno lo stesso identico servizio, un po' rode.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
claudioita
07-11-2015, 10:31
No per principio non lo farei.
I vecchi clienti vengono sempre snobbati e invece sono quelli che dovrebbero essere avvantaggiati ed invogliati a restare.
e' un brutto vizio di tutte le aziende italiane:
- invogliare con nuove offerte SOLO per nuovi clienti
- ai vecchi clienti le offerte precedenti (peggiori) e impossibilita' ad aderire alle nuove offerte.
La prima azienda italiana che capira' di dover trattare MEGLIO i vecchi clienti rispetto a quelli nuovi, guadagnera' un sacco di clienti (e soldi)
clessidra4000
07-11-2015, 10:32
alla fine ho deciso, ho chiamato stamattina al 187 per richiedere la 50MB mi hanno detto che la pratica è stata aperta e che verrò richiamato lunedi o martedi
nella mia area clienti però non compare nulla, spero sia normale
Gigabyte2
07-11-2015, 10:36
Nella mia provincia situazione imbarazzante: tutte le centrali pianificate per ottobre sono state riprogrammate per dicembre :O
mi ha appena contattato un sedicente operatore incaricato da telecom che mi ha informato di un "adeguamento" tariffario in seguito all'unione tra telecom e tim. tutte palle, giusto? se è così, c'è un modo per segnalare questa pratica vergognosa?
Il cambio tariffario c'è stato davvero per tutti coloro che sono stati migrati alle varie offerte TUTTO/TUTTO Voce al 1 maggio scorso, ma:
1) si poteva tranquillamente recedere per modifica contrattuale unilaterale o tornare all'offerta precedente;
2) non ho mai sentito che avesse riguardato i contratti fibra.
Shakur92
07-11-2015, 10:49
Il cambio tariffario c'è stato davvero per tutti coloro che sono stati migrati alle varie offerte TUTTO/TUTTO Voce al 1 maggio scorso, ma:
1) si poteva tranquillamente recedere per modifica contrattuale unilaterale o tornare all'offerta precedente;
2) non ho mai sentito che avesse riguardato i contratti fibra.
ok, ho avuto la conferma dal 187 che molto probabilmente è una chiamata fatta da un altro operatore (ne ero certo). ho fornito il codice del finto operatore al 187 e la vicenda verrà comunicata al supervisore. non mi aspetto nulla in quanto telecom non c'entra in questa vicenda, però era giusto segnalarlo.
edit: incredibilmente, dopo un'ora ho ricevuto una chiamata da vodafone che mi propone un cambio di operatore. sarà sicuramente una coincidenza :ciapet:
raftesta
07-11-2015, 11:11
modo rosik ON
certo che qui tutti a discutere su 50M 100M, 20M in upload, un SNR brutto o un ping non perfetto ..
e io che sto a 7mega e 0,3 in upload :muro:
andate a c.agare :O
rosik OFF
beato te io ho una 7 che va a 1 e tutta la città è coperta tranne il mio cabinet. Fanculo telezozz
No siete in buona compagnia, io fino a lunedì scorso 02/11 avevo una 8 mega che andava a 8 mega (incredibile) da lunedì viaggia a 1.5Mb...e così addio Netflix. Ora sto facendo una misura internet con il NeMeSys e poi la mando. Pensa che che in Valle d'Aosta la fibra è ovunque, ma mi chiedo cosa aspettino a farla funzionare.
ragazzi una domanda urgente, ma il combinatore telefonico funziona poi facendo il ribaltamento delle prese?
Chiedo un aiuto agli Insider Telecom Ameno, Cristoff e Nttcre Vi prego aiutatemi!!!
Ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31836
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116736
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 26.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 561436
Total FEC Errors: 447
Total CRC Errors: 0
Il cabinet è sul marciapiede all'ingresso del mio palazzo, 10 mentri in linea d'aria max 100 metri di cavo.
Per i primi 6 mesi sono andato benissimo sempre al massimo, 48 mbit, poi da circa un mese a questa parte non supero più i 20 mega a parte su un solo server, dove viaggio al massimo su speed test, e nei download in generale mai supero i 20 mega!, Ho già fatto una telefonata al 1949 e mi hanno detto che dovrebbe essere ( ma sotto mio suggerimento letto qui dentro) il NAS saturo oppure errore di profilo a livello BRAS.
Cosa vuol dire cosa si può fare? Cosa mi consigliate di fare? Devo insistere al 1949 perché si sbrighino a sistemare il NAS, oppure il NAS non c'entra nulla e mi hanno detto una baggianata? Devo disdire perché tanto non c'è soluzione?
Vi prego mi date un consiglio?
Pago 50€ al mese e viaggio come una normale adsl, non so più dove sbattere la testa!:muro: :muro: :muro:
Grazie mille per l'aiuto!!!
Aiuto per favore Lo chiedo sopratutto ad AMENO, Cristoff e Nttcre !!!!:help: :help: :help:
commandos[ita]
07-11-2015, 12:44
[PICCOLO OT]
https://www.youtube.com/watch?v=RkZkekS8NQU
[/PICCOLO OT]
:asd:
;43040073'][PICCOLO OT]
https://www.youtube.com/watch?v=RkZkekS8NQU
[/PICCOLO OT]
:asd:
la propongo come colonna sonora del Thread! :ave:
fabio336
07-11-2015, 12:53
la propongo come colonna sonora del Thread! :ave:
in autoplay :sofico:
brendoo011
07-11-2015, 12:59
Ciao il problema capita soltando la sera ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pippomone
07-11-2015, 13:16
Ho visto ora che i file sono stati aggiornati eccezionalmente ieri sera, venerdì. Una strage... è tutto verde! Ho come il presentimento che il mio armadio, già rimandato da set-15 a nov-15, slitterà ancora, a gen-16 :mad:
Ho visto ora che i file sono stati aggiornati eccezionalmente ieri sera, venerdì. Una strage... è tutto verde! Ho come il presentimento che il mio armadio, già rimandato da set-15 a nov-15, slitterà ancora, a gen-16 :mad:
Tra l'altro anche le centrali sono state quasi tutte rimandate, invece le altre sono rimaste tutte a novembre 15. Bah!
x9drive9in
07-11-2015, 14:38
Ho visto ora che i file sono stati aggiornati eccezionalmente ieri sera, venerdì. Una strage... è tutto verde! Ho come il presentimento che il mio armadio, già rimandato da set-15 a nov-15, slitterà ancora, a gen-16 :mad:
Quoto...quel "nuova pianificazione" dopo diversi re invii non mi preannuncia niente di buono
commandos[ita]
07-11-2015, 14:44
Qui a Melfi stanno pian piano rispettando i tempi:D hanno anticipato addirittura l attivazione di due cabinet
mastermind83
07-11-2015, 14:51
Salve, sto seguendo da parecchio la discussione e vorrei chiedere un vostro parere, posseggo due linee fibra, la distanza dall'armadio è 800m, quindi so già che non potrò pretendere chissà che cosa e dovrò accontentarmi... la prima si allinea praticamente a 30/3 quasi precisi, sulla seconda (dove avevo richiesto inizialmente la 50mega non sapendo dei problemi relativi alla distanza) mi aggancia 23/7 :mbe: il tecnico che ha verificato i due impianti mi ha detto che è tutto ok, misurando le portanti in più punti, partendo dal palo fuori casa ( da li mi ha detto 26-27 mega)
L'upload maggiore limita il download in qualche modo e devo semplicemente richiedere il ritorno alla 30/3?
valori linea 30/3
snr UP 8.0
snr Down 6.6
attenuazione up 14.8
attenuazione down 23.6
valori linea 23/7
snr UP 6.0
snr Down 6.9
attenuazione up 9.3
attenuazione down 23.0
Ringrazio anticipatamente chi mi toglierà questo dubbio :)
DarkNiko
07-11-2015, 15:15
Salve, sto seguendo da parecchio la discussione e vorrei chiedere un vostro parere, posseggo due linee fibra, la distanza dall'armadio è 800m, quindi so già che non potrò pretendere chissà che cosa e dovrò accontentarmi... la prima si allinea praticamente a 30/3 quasi precisi, sulla seconda (dove avevo richiesto inizialmente la 50mega non sapendo dei problemi relativi alla distanza) mi aggancia 23/7 :mbe: il tecnico che ha verificato i due impianti mi ha detto che è tutto ok, misurando le portanti in più punti, partendo dal palo fuori casa ( da li mi ha detto 26-27 mega)
L'upload maggiore limita il download in qualche modo e devo semplicemente richiedere il ritorno alla 30/3?
valori linea 30/3
snr UP 8.0
snr Down 6.6
attenuazione up 14.8
attenuazione down 23.6
valori linea 23/7
snr UP 6.0
snr Down 6.9
attenuazione up 9.3
attenuazione down 23.0
Ringrazio anticipatamente chi mi toglierà questo dubbio :)
Anche prendendo per buona la distanza degli 800 metri, hai due secondarie da dimenticare, a meno che il problema non risieda all'interno della tua abitazione. Hai controllato le prese telefoniche in casa ? Hai usato le prese primarie di ciascuna linea ? Hai verificato l'eventuale presenza di condensatori nelle prese ?
Se il problema non è in casa, hai due doppini che non sono niente di che, tenendo comunque conto della distanza non proprio ottimale.
Salve, sto seguendo da parecchio la discussione e vorrei chiedere un vostro parere, posseggo due linee fibra, la distanza dall'armadio è 800m, quindi so già che non potrò pretendere chissà che cosa e dovrò accontentarmi... la prima si allinea praticamente a 30/3 quasi precisi, sulla seconda (dove avevo richiesto inizialmente la 50mega non sapendo dei problemi relativi alla distanza) mi aggancia 23/7 :mbe: il tecnico che ha verificato i due impianti mi ha detto che è tutto ok, misurando le portanti in più punti, partendo dal palo fuori casa ( da li mi ha detto 26-27 mega)
L'upload maggiore limita il download in qualche modo e devo semplicemente richiedere il ritorno alla 30/3?
valori linea 30/3
snr UP 8.0
snr Down 6.6
attenuazione up 14.8
attenuazione down 23.6
valori linea 23/7
snr UP 6.0
snr Down 6.9
attenuazione up 9.3
attenuazione down 23.0
Ringrazio anticipatamente chi mi toglierà questo dubbio :)
E' anche possibile che la 2° linea sia su una coppia più problematica.
Comunque dovresti essere a molto più di 800m reali di secondaria per faticare ad agganciare portante piena 30M...
Anche prendendo per buona la distanza degli 800 metri, hai due secondarie da dimenticare, a meno che il problema non risieda all'interno della tua abitazione. Hai controllato le prese telefoniche in casa ? Hai usato le prese primarie di ciascuna linea ? Hai verificato l'eventuale presenza di condensatori nelle prese ?
Se il problema non è in casa, hai due doppini che non sono niente di che, tenendo comunque conto della distanza non proprio ottimale.
Mi hai anticipato di un minutino :D
Quoto tutto..
mastermind83
07-11-2015, 15:53
Anche prendendo per buona la distanza degli 800 metri, hai due secondarie da dimenticare, a meno che il problema non risieda all'interno della tua abitazione. Hai controllato le prese telefoniche in casa ? Hai usato le prese primarie di ciascuna linea ? Hai verificato l'eventuale presenza di condensatori nelle prese ?
Se il problema non è in casa, hai due doppini che non sono niente di che, tenendo comunque conto della distanza non proprio ottimale.
Si, infatti chiacchierando col tecnico mi ha detto che c'è poco da fare, e che è presente una derivazione di tipo d3 che è un disastro ( io non me ne intendo)
Su quella 23/7, il cavo passa dal palo direttamente dentro casa, alla presa che ha montato il tecnico quindi mi sembra strano...
Si, infatti chiacchierando col tecnico mi ha detto che c'è poco da fare, e che è presente una derivazione di tipo d3 che è un disastro ( io non me ne intendo)
Su quella 23/7, il cavo passa dal palo direttamente dentro casa, alla presa che ha montato il tecnico quindi mi sembra strano...
Stessa futura situazione mia, Amen :doh:
Ti ha per caso detto quanto è lunga questa derivazione?
mi sapreste dire quanti watt è il modem ? quanto grande dovrebbe essere un ipotetico ups da utilizzare solo per il modem?
x9drive9in
07-11-2015, 16:04
mi sapreste dire quanti watt è il modem ? quanto grande dovrebbe essere un ipotetico ups da utilizzare solo per il modem?
Esistono micro ups alimentati con una serie di batteria AA e uscita a 12v prodotti apposta per essere usati con Router e switch. A circa 30€ su Amazon
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e si li avevo visto però ho letto su alcune recensioni che con il modem fibra non funzionano ed ho paura sinceramente
Venosino1
07-11-2015, 16:34
Ma se salta la corrente gli apparati nell'arl hanno il loro gruppo di continuità?
x9drive9in
07-11-2015, 16:37
Ma se salta la corrente gli apparati nell'arl hanno il loro gruppo di continuità?
Che io sappia no, i primi ONU erano telealimentati risolvendo il problema della mancanza di corrente ma aggiungendone altri, ora sono tutti alimentati localmente e non dovrebbero avere UPS.
totocrista
07-11-2015, 16:38
Ma se salta la corrente gli apparati nell'arl hanno il loro gruppo di continuità?
No
Venosino1
07-11-2015, 16:39
Quindi dotarsi di un gruppo di continuità per il modem sarebbe inutile...
totocrista
07-11-2015, 16:43
Quindi dotarsi di un gruppo di continuità per il modem sarebbe inutile...
Se va via la luce nel quartiere e il tuo armadio è alimentato da rete enel, si... È inutile.
Se va via la luce nel quartiere e il tuo armadio è alimentato da rete enel, si... È inutile.
si in questo è inutile, però è sempre meglio averlo un buckup magari va via la luce solo a casa mia per qualche problema ed allora se ho almeno un'ora di autonomia è già tanto
alex12345
07-11-2015, 16:55
Beati a voi che avete l'armadio programmato :muro:
Il mio in teoria ha tutto pronto, ma non risulta neanche pianificato, non so se è un bene o un male.
Spero sempre di trovarlo magicamente tra gli attivi :sofico:
Venosino1
07-11-2015, 17:03
Spero che il prossimo modem-router della telecom supporti lo standard wifi ac, con lo standard n di quello attuale la 100 mega sarà poco sfruttabile senza cavo, a meno di un apparato aggiuntivo esterno.
totocrista
07-11-2015, 17:12
Spero che il prossimo modem-router della telecom supporti lo standard wifi ac, con lo standard n di quello attuale la 100 mega sarà poco sfruttabile senza cavo, a meno di un apparato aggiuntivo esterno.
Perché? Con Fastweb ho un router 300n aggancio 75 mega e li prendo tutti anche in wifi
Venosino1
07-11-2015, 17:15
Perché? Con Fastweb ho un router 300n aggancio 75 mega e li prendo tutti anche in wifi
Io con quello fastweb (fibra top) se passo al wifi n vado al massimo a 50, perdendo 20 mega. Con l'ac arrivo a 70 pieni, che sono quelli che aggancio.
robertocb
07-11-2015, 17:29
Quesito:
Impulse Noise Protection (INP) è gestito dall' ONU o è fisso per la 50 mega = 5400 e per la 30 mega=5600
Grazie
Roberto
Quesito:
Impulse Noise Protection (INP) è gestito dall' ONU o è fisso per la 50 mega = 5400 e per la 30 mega=5600
Grazie
Roberto
E' gestito dall'ONU. Quello è il valore minimo impostato nei profili
robertocb
07-11-2015, 17:48
quindi nel mio caso che ho 5600 con la 50mega su secondaria non buona è una maggiore protezione?
Grazie
Roberto
totocrista
07-11-2015, 18:00
Io con quello fastweb (fibra top) se passo al wifi n vado al massimo a 50, perdendo 20 mega. Con l'ac arrivo a 70 pieni, che sono quelli che aggancio.
Notoriamente il fibra top è una ciofeca di router.
andre_corsi
07-11-2015, 18:21
Come la vedete 'sta ciofeca di linea?
E pensare che ho il CAB davanti casa e non dovrebbe fare neppure un percorso troppo lungo il doppino (che sicuramente sarà marcio, visto che la chiostrina è a contatto da anni con una pianta). L'impianto di casa, se ve lo state chiedendo è nuovo (fatto meno di 10 anni fa) e il modem è alla presa primaria. Con ADSL davo la colpa alla tratta dalla centrale all'ARL, che pure era di circa 500/600m. Con FTTCab è chiaro che il problema si trovi tra l'armadio e la presa principale...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8611
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70321
SNR Upstream (dB): 5.3
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 25.8
Attenuazione Downstream (dB): 26.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 13
Total SES (Severely Errored Secs): 13
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 8994
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 24484
Total FEC Errors: 71346
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 2362295 1496256 0 0
Ethernet 2 Attiva 3576714 5727381 0 0
Ethernet 3 Attiva 14923929 7440726 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Come la vedete 'sta ciofeca di linea?
E pensare che ho il CAB davanti casa e non dovrebbe fare neppure un percorso troppo lungo il doppino (che sicuramente sarà marcio, visto che la chiostrina è a contatto da anni con una pianta). L'impianto di casa, se ve lo state chiedendo è nuovo (fatto meno di 10 anni fa) e il modem è alla presa primaria. Con ADSL davo la colpa alla tratta dalla centrale all'ARL, che pure era di circa 500/600m. Con FTTCab è chiaro che il problema si trovi tra l'armadio e la presa principale...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8611
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70321
SNR Upstream (dB): 5.3
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 25.8
Attenuazione Downstream (dB): 26.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 13
Total SES (Severely Errored Secs): 13
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 8994
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 24484
Total FEC Errors: 71346
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 2362295 1496256 0 0
Ethernet 2 Attiva 3576714 5727381 0 0
Ethernet 3 Attiva 14923929 7440726 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Alcuni valori chiave non si vedono, metti screen o ripostali
andre_corsi
07-11-2015, 19:07
Alcuni valori chiave non si vedono, metti screen o ripostali
Ecco qui: https://www.dropbox.com/s/m2ohkd0xuzq2mfj/Statistiche%20fibra.png?dl=0
Come la vedete 'sta ciofeca di linea?
E pensare che ho il CAB davanti casa e non dovrebbe fare neppure un percorso troppo lungo il doppino (che sicuramente sarà marcio, visto che la chiostrina è a contatto da anni con una pianta). L'impianto di casa, se ve lo state chiedendo è nuovo (fatto meno di 10 anni fa) e il modem è alla presa primaria. Con ADSL davo la colpa alla tratta dalla centrale all'ARL, che pure era di circa 500/600m. Con FTTCab è chiaro che il problema si trovi tra l'armadio e la presa principale...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8611
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70321
SNR Upstream (dB): 5.3
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 25.8
Attenuazione Downstream (dB): 26.4
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 13
Total SES (Severely Errored Secs): 13
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 8994
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 24484
Total FEC Errors: 71346
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 2362295 1496256 0 0
Ethernet 2 Attiva 3576714 5727381 0 0
Ethernet 3 Attiva 14923929 7440726 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Se dici che il cabinet è davanti casa ed hai 26db di attenuazione c'è qualcosa che non quadra proprio. Dovresti far fare qualche controllo più approfondito ad un tecnico.
Ha provato a cambiarti coppia durante l'attivazione almeno?
Ecco qui: https://www.dropbox.com/s/m2ohkd0xuzq2mfj/Statistiche%20fibra.png?dl=0
Se hai il CAB davanti casa c'è sicuramente qualche problema serie, il max rate in upload soprattutto è molto anomalo, dato che non riesci a prendere i 10M pieni.
In casa quindi confermato che è tutto ok?
Ecco qui: https://www.dropbox.com/s/m2ohkd0xuzq2mfj/Statistiche%20fibra.png?dl=0
I valori mi appaiono decisamente sballati. E' una linea degradata.
E' la prima volta che non vedo raggiungere i 10M in upload.
Devi chiedere una verifica...hai anche un botto di errori....
claudioita
07-11-2015, 19:39
Stessa futura situazione mia, Amen :doh:
Ti ha per caso detto quanto è lunga questa derivazione?
come fai a sapere che tipo di derivazione e'?
andre_corsi
07-11-2015, 19:47
Se dici che il cabinet è davanti casa ed hai 26db di attenuazione c'è qualcosa che non quadra proprio. Dovresti far fare qualche controllo più approfondito ad un tecnico.
Ha provato a cambiarti coppia durante l'attivazione almeno?
Durante l'attivazione non ero in casa, perché si sono presentati alle 8.30 di un venerdì mattina senza appuntamento e c'era solo mia sorella (che non ne capisce niente) in casa.
Se hai il CAB davanti casa c'è sicuramente qualche problema serie, il max rate in upload soprattutto è molto anomalo, dato che non riesci a prendere i 10M pieni.
In casa quindi confermato che è tutto ok?
Esatto. In casa todo bien. Il modem è stato attaccato direttamente sulla primaria, e anche se ci fossero stati problemi - non è questo il caso, visto che l'impianto è nuovo - ma facendo il ribaltamento delle prese, dovrebbero esser stati bypassati tutti, giusto?
I valori mi appaiono decisamente sballati. E' una linea degradata.
E' la prima volta che non vedo raggiungere i 10M in upload.
Devi chiedere una verifica...hai anche un botto di errori....
Infatti è stata anche per me una grossa delusione. Pensavo che avrei avuto una linea perfetta con FTTCab, ma mi sbagliavo. Parte il buffering con video su YouTube a 720p, su Netflix e gli Speedtest oscillano tantissimo. Ho già segnalato su Twitter (che sembra leggermente più efficiente degli altri canali), che ha aperto pratica, ho ricevuto proposta di chiusura dopo un giorno, l'ho rifiutata e inviato nuovo sollecito tramite Twitter. Adesso sono in attesa.
Ho finito di configurare la rete.
Nel modem ho lasciato attivo il DHCP ed il wifi 2.4GHz con SSID nascosto ed accesso abilitato solo ai dispositivi Wi-Fi da me scelti.
Il NAT disattivato così come la connessione automatica ad Internet.
La fonia funziona, è sufficiente che la portante sia allineata.
Il router, collegato mediante WAN, è configurato in PPPoe con connessione ondemand con indirizzo IP Internet assegnato dall'ISP, DNS di Google, NAT e firewall attivi.
Nella WAN ho impostato "Must use Ethernet WAN", e MTU 1492.
I test su GRC hanno tutti esito positivo, ho provato a smanettare nella pagina static routers senza concludere niente di buono, probabilmente il DGND3700v2 non è adatto allo scopo.
come fai a sapere che tipo di derivazione e'?
Se intendi il numero di derivazione, lui parlava di D3.
In ogni caso, se si è sotto derivazione dovrebbe esserci sulla chiostrina oltre al numero di armadio di riferimento, e quello della chiostrina, anche disegnati dei pallini di colore nero.
Il numero di pallini indica che numero di derivazione è.
Almeno questa è la situazione nel mio caso, poi se vengono utilizzate altre metodologie per "marcare" e segnalare derivazioni lascio la parola a chi di competenza :fagiano:
Ho appena fatto richiesta di attivazione 😁.. Ma non danno la possibilità di attivare direttamente la 50 mega.. Come devo fare? Devo aspettare che attivino e dopo fare richiesta?
maxnaldo
07-11-2015, 21:42
hai 30 / 3 piena cosa te ne frega del ping sharethefile and shut the fuck up
beh, sai, non è solo questione di banda, sarebbe anche bello poter giocare in multiplayer senza l'handicap del ping lento sui vari server.
ma quello che mi fa più ridere è il fatto che si sia dimostrata un'altra volta la mia ipotesi che ho ormai dagli anni 90, e cioè che quando ti vendono un nuovo abbonamento ad una nuova linea, per i primissimi giorni tutto sembra andare alla grande, poi piano piano il declino.
secondo me hanno dei filtri particolari, per cui ai nuovi abbonati danno il massimo delle risorse, poi mano a mano che la data di registrazione diventa più vecchia, le risorse calano.
maxnaldo
07-11-2015, 21:44
Quanto pinghi il GW?
intendi il gateway ?
<1ms
Ho appena fatto richiesta di attivazione 😁.. Ma non danno la possibilità di attivare direttamente la 50 mega.. Come devo fare? Devo aspettare che attivino e dopo fare richiesta?
Si, infatti è un offerta aggiuntiva.
Come mai dopo la posa della fibra, gli arl vengono sopraelevati su dei blocchi di cemento?
Come mai dopo la posa della fibra, gli arl vengono sopraelevati su dei blocchi di cemento?
??
??
Guarda post #41899...in basso c'è un blocco di cemento
Qui invece c'è un armadio prima della posa dei cavi...
http://i43.tinypic.com/2l9tjxu.jpg
Guarda post #41899...in basso c'è un blocco di cemento
Qui invece c'è un armadio prima della posa dei cavi...
http://i43.tinypic.com/2l9tjxu.jpg
Capito.
Comunque non lo so, ma forse hanno bisogno quel rialzo per camuffare i cavi di fibra ?_?
fabio336
07-11-2015, 22:49
Guarda post #41899...in basso c'è un blocco di cemento
Qui invece c'è un armadio prima della posa dei cavi...
http://i43.tinypic.com/2l9tjxu.jpg
quella è la base dell'armadio in vetroresina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42837593&postcount=41899
nella tua foto probabilmente è nascosta perchè con il tempo il livello della strada o marciapiede potrebbe aver subito modifiche dopo la posa dell'armadio
beh, sai, non è solo questione di banda, sarebbe anche bello poter giocare in multiplayer senza l'handicap del ping lento sui vari server.
ma quello che mi fa più ridere è il fatto che si sia dimostrata un'altra volta la mia ipotesi che ho ormai dagli anni 90, e cioè che quando ti vendono un nuovo abbonamento ad una nuova linea, per i primissimi giorni tutto sembra andare alla grande, poi piano piano il declino.
secondo me hanno dei filtri particolari, per cui ai nuovi abbonati danno il massimo delle risorse, poi mano a mano che la data di registrazione diventa più vecchia, le risorse calano.
Affermazioni fantasiose e prive di fondamento.
Al massimo puoi interpretare la cosa sotto un altro punto di vista. Quando un operatore, qualunque esso sia, costruisce e installa una qualsiasi nuova infrattuttura, è OVVIO che le prime attivazioni siano su sistemi completamente scarichi.
Un DSLAM ADSL con capacità di diverse centinaia di utenze è OVVIO che abbia prestazioni più elevate ci sono 10 utenti connessi piuttosto che 500
??
Guarda post #41899...in basso c'è un blocco di cemento
Qui invece c'è un armadio prima della posa dei cavi...
http://i43.tinypic.com/2l9tjxu.jpg
Capito.
Comunque non lo so, ma forse hanno bisogno quel rialzo per camuffare i cavi di fibra ?_?
quella è la base dell'armadio in vetroresina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42837593&postcount=41899
nella tua foto probabilmente è nascosta perchè con il tempo il livello della strada o marciapiede potrebbe aver subito modifiche dopo la posa dell'armadio
Non se ne parla proprio di "sollevare" gli armadi già posati :D
Come vi saltano in mente certe cose.
totocrista
08-11-2015, 06:43
beh, sai, non è solo questione di banda, sarebbe anche bello poter giocare in multiplayer senza l'handicap del ping lento sui vari server.
ma quello che mi fa più ridere è il fatto che si sia dimostrata un'altra volta la mia ipotesi che ho ormai dagli anni 90, e cioè che quando ti vendono un nuovo abbonamento ad una nuova linea, per i primissimi giorni tutto sembra andare alla grande, poi piano piano il declino.
secondo me hanno dei filtri particolari, per cui ai nuovi abbonati danno il massimo delle risorse, poi mano a mano che la data di registrazione diventa più vecchia, le risorse calano.
Complottismo a manetta
commandos[ita]
08-11-2015, 08:04
Ma alla luce della futura 100/20, con link centrale->ONU a 1gbit non ci stanno stretti? 1024/100 10-11 utenti per ONU, calcolando che è minimo a 32 utenze... Swap a 10gbit?
;43041883']Ma alla luce della futura 100/20, con link centrale->ONU a 1gbit non ci stanno stretti? 1024/100 10-11 utenti per ONU, calcolando che è minimo a 32 utenze... Swap a 10gbit?
Spero abbiano fatto i conti per bene.. Se così non fosse ci ritroveremo nelle stesse identiche situazioni della dsl..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spero abbiano fatto i conti per bene.. Se così non fosse ci ritroveremo nelle stesse identiche situazioni della dsl..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si forse non ci siamo accorti ma sta succedendo la stessa identica cosa delle dsl...
Apparati non all'altezza del numero di utenti, con conseguente fix come avvenne col passaggio da atm ad eth...
Se hanno problemi gli onu con abbonamenti da 30/50 con le porte sature figurati con gli abbonamenti 100
xveilsidex
08-11-2015, 10:26
Premesso che la mia città fa parte di quella lista di comuni pugliesi interessati dalla BUL :
Ho visto una cosa stranissima.. i tecnici della SIRTI che infilavano la fibra all'una di notte! Vi è mai capitata una cosa simile?
Non so se sia una coincidenza ma erano a 2 metri da una banca.
EliGabriRock44
08-11-2015, 10:35
Premesso che la mia città fa parte di quella lista di comuni pugliesi interessati dalla BUL :
Ho visto una cosa stranissima.. i tecnici della SIRTI che infilavano la fibra all'una di notte! Vi è mai capitata una cosa simile?
Non so se sia una coincidenza ma erano a 2 metri da una banca.
Sicuro che non siano stati dei ladri? :D
Sicuro che non siano stati dei ladri? :D
Magari invece di "mettere" stavano "togliendo" la fibra XD
in questo caso io avrei chiamato le forze dell'ordine ahahahhaha
Mi immagino la telefonata... Pronto? Sono sul balcone di casa e vedo dei tizi sospetti in un tombino a tirare roba bianca... Richiedo un controllo se possibile
Dark_Water
08-11-2015, 10:53
Magari invece di "mettere" stavano "togliendo" la fibra XD
in questo caso io avrei chiamato le forze dell'ordine ahahahhaha
Mi immagino la telefonata... Pronto? Sono sul balcone di casa e vedo dei tizi sospetti in un tombino a tirare roba bianca... Richiedo un controllo se possibile
Io avrei chiamato :p .
brendoo011
08-11-2015, 10:57
tirare roba bianca
È che era? :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È che era? :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pure da me hanno passato tubi bianchi fino al cabinet .... Poi però un mio amico ha visto gli operai che mettevano dentro questi tondini bianchi dei cavi neri
Lights_n_roses
08-11-2015, 11:26
Domani mi richiama la tipa della telecom, non so se far attivare la 30/3 con sta storia che tra 15 giorni cominciano con la 100 mb. Non vorrei che poi per passarmi da 30 a 100 mi fanno pagare penali varie...
xveilsidex
08-11-2015, 12:00
Sicuro che non siano stati dei ladri? :D
Magari invece di "mettere" stavano "togliendo" la fibra XD
in questo caso io avrei chiamato le forze dell'ordine ahahahhaha
Mi immagino la telefonata... Pronto? Sono sul balcone di casa e vedo dei tizi sospetti in un tombino a tirare roba bianca... Richiedo un controllo se possibile
Raga ma tirate più roba bianca voi dicendo ste cose che i tizi della sirti :D :D
A parte gli scherzi, ho visto che in città hanno messo le colonnine enel, dopo quanto mettono il modulo vdsl?
Quando verrà commercializzata la 100 megabit secondo voi fastweb la sfrutterà nelle zone in cui non arriva? Quanto dovrebbe pagare di affitto a telecom?
clessidra4000
08-11-2015, 14:05
dopo la richiesta della 50MB di sabato, oggi è comparsa la pratica nella mia area clienti con dicitura fibra 30MB : è normale, pur avendo io richiesto la 50?
DarkNiko
08-11-2015, 14:06
Quando verrà commercializzata la 100 megabit secondo voi fastweb la sfrutterà nelle zone in cui non arriva? Quanto dovrebbe pagare di affitto a telecom?
No, non avverrà mai perché Fastweb in FTTS/FTTC usa esclusivamente rete proprietaria, non si appoggia in Wholesale a Telecom.
dopo la richiesta della 50MB di sabato, oggi è comparsa la pratica nella mia area clienti con dicitura fibra 30MB : è normale, pur avendo io richiesto la 50?
Ma scusate per richiedere la 50 mega non bisogna prima attivare l'offerta base a 30 mega ? Io l'ho fatta ieri sera la richiesta e non mi ha dato nessuna possibilità di attivare la 50 mega,quindi quando mi attiveranno chiederò la superfibra.. O ho sbagliato io qualcosa? Forse è per questo che ti appare la dicitura 30 mega
marclunaoro
08-11-2015, 15:38
Ma scusate per richiedere la 50 mega non bisogna prima attivare l'offerta base a 30 mega ? Io l'ho fatta ieri sera la richiesta e non mi ha dato nessuna possibilità di attivare la 50 mega,quindi quando mi attiveranno chiederò la superfibra.. O ho sbagliato io qualcosa? Forse è per questo che ti appare la dicitura 30 mega
Ciao, io ho richiesto la 50 venerdi dopo un mese con la 30, ma dal 187, perché dal portale Tim non me la accettava. Da ieri mattina ce l'ho attiva. Che io sappia non ti attivano direttamente la superfibra!
PS. Dal portale Tim nell'area clienti anche se attiva, (almeno per me è così) non appare l'opzione superfibra nelle richieste solo 30 mega!
Giusto per ingannare il tempo in attesa dell'attivazione fibra , sulla chiostrina della mia utenza tra l'altro sta sul muro di casa mia c'è scritto come da link.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/105852676/chios.jpg
Il 2 è ovvio il mio armadio, 30 penso sia la mia decina e poi i due punti, ecco chi mi chiarisce un pò quest'ultima cosa?
Di sicuro c'è un parallelo che va nella casa dopo la mia, c'è altra chiostrina dove c'è scritto solo 2 e 30 senza puntini. Qui c'è solo una utenza, mentre sulla mia siamo 2 utenze (una solo fonia). A quanto ricordo sul blocchetto 30 in armadio ci sono attestati solo 3 doppini.
oxidized
08-11-2015, 16:21
No, non avverrà mai perché Fastweb in FTTS/FTTC usa esclusivamente rete proprietaria, non si appoggia in Wholesale a Telecom.
confermate?
confermate?
Nulla vieterà in futuro a fw di appoggiarsi ai kit vula alla pari di quanto gia fanno vodafone tiscali wind mclink ecc per fornire servizio fttc ove non arrivano con rete propria..... allo stato attuale delle cose fastweb non ha ancora mai usufruito di tale possibilità (per quanto ne sappia io)
Venosino1
08-11-2015, 16:38
Avevo già fatto la domanda qualche pagina fa ma magari è sfuggita:
Quando installano in modulo aggiuntivo sull'arl toccano qualcosa nell'arl?
Mi spiego, non so se sia stata una coincidenza ma da quando hanno aggiunto il modulo "testa rossa" l'adsl si è un po' degradata, prima agganciavo i 22239kbps, dopo a parità di rapporto segnale rumore ho perso 3 mega e mezzo. Agganciavo la stessa portante dal 2010 senza nessun degrado.
Giusto per ingannare il tempo in attesa dell'attivazione fibra , sulla chiostrina della mia utenza tra l'altro sta sul muro di casa mia c'è scritto come da link.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/105852676/chios.jpg
Il 2 è ovvio il mio armadio, 30 penso sia la mia decina e poi i due punti, ecco chi mi chiarisce un pò quest'ultima cosa?
Di sicuro c'è un parallelo che va nella casa dopo la mia, c'è altra chiostrina dove c'è scritto solo 2 e 30 senza puntini. Qui c'è solo una utenza, mentre sulla mia siamo 2 utenze (una solo fonia). A quanto ricordo sul blocchetto 30 in armadio ci sono attestati solo 3 doppini.
I due punti neri indicano che sei su derivazione n°2 della secondaria
Fattore non buono in modulazione ADSL e nemmeno in VDSL, più è corta la derivazione e più rischia di darti grossi problemi in VDSL, dovresti scaricarti dslstats e fornirci i grafici per capirne la lunghezza.
Spera che sia quanto più lunga possibile, inoltre quanto è lunga la tratta arl-casa tua?
I due punti neri indicano che sei su derivazione n°2 della secondaria
Fattore non buono in modulazione ADSL e nemmeno in VDSL, più è corta la derivazione e più rischia di darti grossi problemi in VDSL, dovresti scaricarti dslstats e fornirci i grafici per capirne la lunghezza.
Spera che sia quanto più lunga possibile, inoltre quanto è lunga la tratta arl-casa tua?
Al momento parliamo di valori per adsl, dall'armadio alla chiostrina sono esattamente 165 mt. poi altri 20 metri intubati e singoli fino al router.
Ho una 20 mega, col profilo di default telecom a 12 db aggancio a 18500 in down è 1000 in up con valori di SNR di 9.8/12.6 ed attenuaizone di 10/5.9. Modificando SNR adesso aggancio 21360/1020 con SNR 7.6/12
Però sono sicuro che sulla barra 30 in ARL siamo solo in tre, i due miei più 1 che è la chiostrina dopo di me. Dalla muffola che serve la chiostrina mia all'altra saranno 20 mt in trincea, mentre il cavo della mia chiostrina viene dalla strada principale che sono 40 metri sempre interrati . Tra parentesi a 40 mt ci sono anche i cavi in fibra posati recentemente per questo progetto FTTC.
totocrista
08-11-2015, 17:35
Nulla vieterà in futuro a fw di appoggiarsi ai kit vula alla pari di quanto gia fanno vodafone tiscali wind mclink ecc per fornire servizio fttc ove non arrivano con rete propria..... allo stato attuale delle cose fastweb non ha ancora mai usufruito di tale possibilità (per quanto ne sappia io)
Ma invece di wind che si sa? Ha già fornitura vula sui sistemi Telecom?
Al momento parliamo di valori per adsl, dall'armadio alla chiostrina sono esattamente 165 mt. poi altri 20 metri intubati e singoli fino al router.
Ho una 20 mega, col profilo di default telecom a 12 db aggancio a 18500 in down è 1000 in up con valori di SNR di 9.8/12.6 ed attenuaizone di 10/5.9. Modificando SNR adesso aggancio 21360/1020 con SNR 7.6/12
Però sono sicuro che sulla barra 30 in ARL siamo solo in tre, i due miei più 1 che è la chiostrina dopo di me. Dalla muffola che serve la chiostrina mia all'altra saranno 20 mt in trincea, mentre il cavo della mia chiostrina viene dalla strada principale che sono 40 metri sempre interrati . Tra parentesi a 40 mt ci sono anche i cavi in fibra posati recentemente per questo progetto FTTC.
Brutta cosa allora, perché se disti solo 165 m dall'arl significa che la derivazione è davvero corta e più lo e' maggiori sono i danni che puo fare.
Brutta cosa allora, perché se disti solo 165 m dall'arl significa che la derivazione è davvero corta e più lo e' maggiori sono i danni che puo fare.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/105852676/Immagine.jpg
questo è uno schemino.
Mi sfugge una cosa, parli di derivazione,esattamente da dove a dove?
E' pure ho il sospetto che ci sia un errore, viene prima la mia chiostrina, semmai quella dopo dovrebe essere un parallelo, la linea che adesso è sull'altra chiostrina 20 anni fa era sulla chiostrina diciamo mia, poi per altre cause fu messo il parallelo e tolto il cavo volante.
Ci sono altre 2 chostrine penso sullo stessso multicoppia mio
Ma invece di wind che si sa? Ha già fornitura vula sui sistemi Telecom?
si
totocrista
08-11-2015, 17:56
si
Grazie!
Ma invece di wind che si sa? Ha già fornitura vula sui sistemi Telecom?
si
Speriamo si decidano a far uscire ste offerte però :asd:
Speriamo si decidano a far uscire ste offerte però :asd:
Io spero che escano il 27 novembre, che dite?
Io spero che escano il 27 novembre, che dite?
In teoria potrebbero uscire anche domani, visto che oggi scadono le promozioni delle offerte adsl e "fibra Milano"...
Penso però che non le vedremo prima di fine Novembre - inizio Dicembre, in contemporanea con le 100/20 Mb TIM.
Avevo già fatto la domanda qualche pagina fa ma magari è sfuggita:
Quando installano in modulo aggiuntivo sull'arl toccano qualcosa nell'arl?
Mi spiego, non so se sia stata una coincidenza ma da quando hanno aggiunto il modulo "testa rossa" l'adsl si è un po' degradata, prima agganciavo i 22239kbps, dopo a parità di rapporto segnale rumore ho perso 3 mega e mezzo. Agganciavo la stessa portante dal 2010 senza nessun degrado.
C'è una funzione chiamata DPBO (Downstream Power Back Off) che serve per mitigare la diafonia delle VDSL sulle ADSL salvaguardando le frequenze fino a 2.2MHZ.
Questo meccanismo porta la singola VDSL al pari di una normale ADSL relativamente al grado di diafonia podotto (sulle altre ADSL si intende).
In certi casi però questo sistema sembrerebbe non essere configurato perfettamente (o almeno, ho letto più di una volta che dopo l'arrivo delle apparecchiature FTTC, le ADSL circostanti abbiano subito degradi piuttosto evidenti).
Quindi alla tua domanda risponderei: in teoria non dovrebbe accadere nulla, nella pratica può darsi che invece la causa sia quella.
Ma la domana che mi verrebbe da farti prima di tutto è: hai la certezza che ci sia qualcuno già attivo in VDSL su quell'ONU oppure no? Perchè se l'armadio non fosse stato ancora nemmeno aperto alla vendibilità, evidentemente il problema è da ricercarsi altrove.
Venosino1
08-11-2015, 19:03
C'è una funzione chiamata DPBO (Downstream Power Back Off) che serve per mitigare la diafonia delle VDSL sulle ADSL salvaguardando le frequenze fino a 2.2MHZ.
Questo meccanismo porta la singola VDSL al pari di una normale ADSL relativamente al grado di diafonia podotto (sulle altre ADSL si intende).
In certi casi però questo sistema sembrerebbe non essere configurato perfettamente (o almeno, ho letto più di una volta che dopo l'arrivo delle apparecchiature FTTC, le ADSL circostanti abbiano subito degradi piuttosto evidenti).
Quindi alla tua domanda risponderei: in teoria non dovrebbe accadere nulla, nella pratica può darsi che invece la causa sia quella.
Ma la domana che mi verrebbe da farti prima di tutto è: hai la certezza che ci sia qualcuno già attivo in VDSL su quell'ONU oppure no? Perchè se l'armadio non fosse stato ancora nemmeno aperto alla vendibilità, evidentemente il problema è da ricercarsi altrove.
No, non è ancora aperto in vendibilità.
Ho pensato che potrebbero aver toccato/spostato i doppini dentro l'arl e magari è aumentata un po' l'interferenza sul mio.
Ma magari è una coincidenza ed è semplicemente una nuova attivazione adsl su un doppino vicino al mio, anche se è abbastanza strano che dopo 5 anni senza problemi capiti proprio nei giorni in cui hanno montato il modulo.
random566
08-11-2015, 20:52
In teoria potrebbero uscire anche domani, visto che oggi scadono le promozioni delle offerte adsl e "fibra Milano"...
Penso però che non le vedremo prima di fine Novembre - inizio Dicembre, in contemporanea con le 100/20 Mb TIM.
sono il solito pessimista, ma ho l'impressione che, in qualunque momento usciranno, saranno comunque riservate solo alle nuove attivazioni, come sempre i vecchi utenti contano meno di zero
commandos[ita]
08-11-2015, 21:14
Te scherzi, ma...a suo tempo usavo il nickname "ameno" nelle mie scorribande internautiche proprio in omaggio a quel brano :asd:
Quindi ci ho azzeccato in pieno :D
Raga, io spero solo una cosa:
CHE RENDANO DISPONIBILE L'UPGRADE DALLA 50MB ALLA 100.
Lights_n_roses
08-11-2015, 21:37
ma per questo eventuale passaggio dovrebbero cambiare gli attuali router technicolor?
totocrista
08-11-2015, 21:42
ma per questo eventuale passaggio dovrebbero cambiare gli attuali router technicolor?
No
ma per questo eventuale passaggio dovrebbero cambiare gli attuali router technicolor?
Ci mancava solo questo :asd: :asd: :asd:
brendoo011
08-11-2015, 21:53
I modem che avete supporta fino a 1GB/S... quindi non fatevi canne.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I modem che avete supporta fino a 1GB/S... quindi non fatevi canne.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Benomale, almeno quello.
Brendoo, tu che sei del reparto commerciale, sai per caso se si potrà upgradare dalla 50mb alla 100mb? Dicci almeno questo, perfavoree :cry: :ave: :ave: :ave: :ave:
Lights_n_roses
08-11-2015, 22:09
ahahah scusate, non ero aggiornato!
Comunque sono stato contattato da telecom per passare alla fibra, domani mi richiamano, penso che accetterò e mettero la base 30/3. Spero che, divenuta disponibile la 100 MB, mi facciano attivare l'opzione senza penale un po' come viene con la l'opzione 50 MB senza la storia del cambio piano "Tim Smart Fibra". Tra l'altro conoscendo la celerità di telecom non mi meraviglierei se la cosa slittasse da fine novembre ad anno nuovo.
Inoltre io sono un po' scettico su questa cosa dei 100 MB per ora, come è scritto sul comunicato di https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f telecom non è in grado di garantire tale velocità finchè non applicheranno il multi operator vectoring. Sinceramente non so cosa sia a livello tecnico, so solo che serve per permettere in una situazione con più armadi per ogni operatore di portare la FTTCab a 100 MB per ogni operatore..o qualcosa del genere. Sapevo anche che per progecedere devono avere il via libera dal garante delle telecomunicazioni...
ahahah scusate, non ero aggiornato!
Comunque sono stato contattato da telecom per passare alla fibra, domani mi richiamano, penso che accetterò e mettero la base 30/3. Spero che, divenuta disponibile la 100 MB, mi facciano attivare l'opzione senza penale un po' come viene con la l'opzione 50 MB senza la storia del cambio piano "Tim Smart Fibra". Tra l'altro conoscendo la celerità di telecom non mi meraviglierei se la cosa slittasse da fine novembre ad anno nuovo.
Inoltre io sono un po' scettico su questa cosa dei 100 MB per ora, come è scritto sul comunicato di https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f telecom non è in grado di garantire tale velocità finchè non applicheranno il multi operator vectoring. Sinceramente non so cosa sia a livello tecnico, so solo che serve per permettere in una situazione con più armadi per ogni operatore di portare la FTTCab a 100 MB per ogni operatore..o qualcosa del genere. Sapevo anche che per progecedere devono avere il via libera dal garante delle telecomunicazioni...
In pratica loro non ti assicurano i 100mb pieni, perchè qua non essendoci il vectoring sopra, sfrutti il limite dell'onu e quindi diciamo che se c'è tanto traffico su quell'onu, ti ritroverai con una banda che va dai 50 ai 60-70mb o più. Ma vedo che le trattative AGCOM si stanno mobilitando, e se tutto va bene, forse in un futuro non molto lontano, dovrebbero applicare il vectoring.
brendoo011
08-11-2015, 22:33
Benomale, almeno quello.
Brendoo, tu che sei del reparto commerciale, sai per caso se si potrà upgradare dalla 50mb alla 100mb? Dicci almeno questo, perfavoree :cry: :ave: :ave: :ave: :ave:
Domani avrò maggiori dettagli. Resta confermata l commercializzazione per tutti gli OLO dal 27/11 ( quindi non solo telecom )
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Domani avrò maggiori dettagli. Resta confermata l commercializzazione per tutti gli OLO dal 27/11 ( quindi non solo telecom )
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Domani mi preparo tutto pronto qui davanti al pc, per aspettare la tua risposta!
DAJEEE :D
brendoo011
08-11-2015, 22:34
Domani mi preparo tutto pronto qui davanti al pc, per aspettare la tua risposta!
DAJEEE :D
Ma dai.. ahahah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Novità sul BUL Calabria?
Riusciranno a fare tutto entro dicembre?
No perchè il mio paese ancora non è comparso nè nei file delle centrali nè in quelli degli armadi :cry:
il menne
08-11-2015, 23:11
Visto che i files hanno confermato novembre per l'attivazione del mio armadio e hanno messo in rosso il nuovo armadio qui sotto per dicembre ogni giorno potrebbe essere alla fine quello giusto.... non ne posso più. Voglio attivare Netflix quando avrò la fibra. :fagiano:
Novità sul BUL Calabria?
Riusciranno a fare tutto entro dicembre?
No perchè il mio paese ancora non è comparso nè nei file delle centrali nè in quelli degli armadi :cry:
Sarà collegata in qualche altra centrale vicina
Visto che i files hanno confermato novembre per l'attivazione del mio armadio e hanno messo in rosso il nuovo armadio qui sotto per dicembre ogni giorno potrebbe essere alla fine quello giusto.... non ne posso più. Voglio attivare Netflix quando avrò la fibra. :fagiano:
Io con una 7mb, uso Netflix in HD, che va una meraviglia
Super isolato direi :-)
http://d2ws0xxnnorfdo.cloudfront.net/meme/607083
http://s19.postimg.org/oy6wm11n7/DSC_0955.jpg
:asd:
psychok9
09-11-2015, 00:41
Ma come mai Fastweb può fare i 100mbit e invece noi con Telecom dobbiamo attendere il vectoring? Non ho capito bene questa cosa...
Da abbonato/salassato 50/10 spero che ci facciano il passaggio!
;43040073'][PICCOLO OT]
https://www.youtube.com/watch?v=RkZkekS8NQU
[/PICCOLO OT]
:asd:
Scusate l'OT ma è una domanda che mi faccio da almeno 10 anni:
Qualcuno ha mai capito chi sono le tizie del video? Gli ERA non sono se non sbaglio :confused:
kazuyamishima
09-11-2015, 01:06
I modem che avete supporta fino a 1GB/S... quindi non fatevi canne.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quella di 1 gigabit è la velocità delle porte ethernet ma che profili ci sono sul technicolor? È presente oltre al 17a( che hanno quasi tutti tra noi clienti vdsl2 Telecom ) anche il 30a o addirittura il vplus? Grazie
No, non è ancora aperto in vendibilità.
Ho pensato che potrebbero aver toccato/spostato i doppini dentro l'arl e magari è aumentata un po' l'interferenza sul mio.
Ma magari è una coincidenza ed è semplicemente una nuova attivazione adsl su un doppino vicino al mio, anche se è abbastanza strano che dopo 5 anni senza problemi capiti proprio nei giorni in cui hanno montato il modulo.
Ok, comunque vedendo la tua firma, se quella VDSL di fastweb l' hai attivata sempre da casa tua o comunque fastweb è gia operativo con il suo cabinet, vale lo stesso discorso.
Cioè, se il DPBO è stato configurato male sugli apparati Fastweb , puoi risentirne anche te con un'adsl TIM.
Onestamente non ho motivazioni né soluzioni a portata di mano per la tua problematica...
Addirittura neanche le motivazioni? Della serie attaccati al Tram e tieniti forte?
Che culo! :D
Grazie lo stesso! :)
ConteZero
09-11-2015, 07:38
Entro questa settimana nel secondo mese d'attesa da quando ho fatto richiesta via web.
Aspettando che qualcuno si ricordi di me :rolleyes:
Entro questa settimana nel secondo mese d'attesa
Auguri e figli maschi! Dai che fra 7 mesi partorisci! :D :D :ciapet:
ConteZero
09-11-2015, 08:48
Auguri e figli maschi! Dai che fra 7 mesi partorisci! :D :D :ciapet:
In effetti più che un passaggio da ADSL a VDSL questo è un parto. :muro:
clessidra4000
09-11-2015, 08:58
ha chiamato la telecom fissando l appuntamento per lunedì 16, ma non è escluso che il tecnico anticipo chiamando prima visto poi che abito in un piccolo paesino e penso di essere il primo ad aver richiesto la fibra visto che è attiva da venerdì scorso
in ogni caso mi dite i valori da vedere nel router quando verrà il tecnico? oltre ovviamente alla portante, cosa devo tenere d'occhio in modo da segnalarlo subito al tecnico se ci sono valori anomali?
andre_corsi
09-11-2015, 09:23
Aggiornamento del lunedì:
stamani mi sveglio, vedo nuova proposta di chiusura, rifiuto e sollecito un'altra volta tramite il supporto Twitter. Dopo 30 secondi mi chiama un responsabile, dicendo che faranno "ulteriori verifiche". Speriamo bene, ma non sono molto ottimista...
Intanto ecco le statistiche aggiornate a pochi minuti fa. Gli errori sono mostruosamente elevati, considerando che ho spento e riacceso il modem ieri a 12.00 circa.
https://www.dropbox.com/s/q5e6iapxb8tss1v/statistiche%20fibra%209%20nov.png?dl=0
Ho fatto anche qualche prova, giusto per...
1) ho provato ad invertire il doppino VDSL e quello della linea telefonica "ribaltata" sul modem. Ovviamente non è andato più nulla perché non aveva comprensibilmente più segnale, ma fosse mai avessero fatto dei pasticci in fase di installazione con "shunt" a vari livelli, avrebbe potuto spiegare una linea così degradata.
2) dopo aver ripristinato la situazione ho staccato il doppino della linea telefonica "ribaltata" dal modem, mantenendo solo l'entrata dalla prima presa della linea VDSL e quindi la sola componente "internet". Neppure in questo caso l'attenuazione si è abbassata.
Mi pare evidente a questo punto che il problema sia a monte della presa primaria, ma mi domando perché a fronte di verifiche con 26dB circa in download e 26dB circa in upload di attenuazione e attainable scandalosi Telecom/TIM tenti sempre di chiudere la pratica e non mandi un tecnico in loco a verificare ed eventualmente sostituire la coppia... :confused:
Aggiornamento del lunedì:
stamani mi sveglio, vedo nuova proposta di chiusura, rifiuto e sollecito un'altra volta tramite il supporto Twitter. Dopo 30 secondi mi chiama un responsabile, dicendo che faranno "ulteriori verifiche". Speriamo bene, ma non sono molto ottimista...
Intanto ecco le statistiche aggiornate a pochi minuti fa. Gli errori sono mostruosamente elevati, considerando che ho spento e riacceso il modem ieri a 12.00 circa.
https://www.dropbox.com/s/q5e6iapxb8tss1v/statistiche%20fibra%209%20nov.png?dl=0
Ho fatto anche qualche prova, giusto per...
1) ho provato ad invertire il doppino VDSL e quello della linea telefonica "ribaltata" sul modem. Ovviamente non è andato più nulla perché non aveva comprensibilmente più segnale, ma fosse mai avessero fatto dei pasticci in fase di installazione con "shunt" a vari livelli, avrebbe potuto spiegare una linea così degradata.
2) dopo aver ripristinato la situazione ho staccato il doppino della linea telefonica "ribaltata" dal modem, mantenendo solo l'entrata dalla prima presa della linea VDSL e quindi la sola componente "internet". Neppure in questo caso l'attenuazione si è abbassata.
Mi pare evidente a questo punto che il problema sia a monte della presa primaria, ma mi domando perché a fronte di verifiche con 26dB circa in download e 26dB circa in upload di attenuazione e attainable scandalosi Telecom/TIM tenti sempre di chiudere la pratica e non mandi un tecnico in loco a verificare ed eventualmente sostituire la coppia... :confused:
Perchè, ahimè, sei abbondantemente sopra il minimo garantito e per loro basta e avanza, tutto ciò a prescindere da quando disti dall'arl e quando realmente dovresti agganciare a quella distanza..
Finchè non scendi sotto quel limite sarebbe "extra-work" che non tengono per niente a prendersi in carico..
andre_corsi
09-11-2015, 09:34
Perchè, ahimè, sei abbondantemente sopra il minimo garantito e per loro basta e avanza, tutto ciò a prescindere da quando disti dall'arl e quando realmente dovresti agganciare a quella distanza..
Finchè non scendi sotto quel limite sarebbe "extra-work" che non tengono per niente a prendersi in carico..
quotone
Il ragionamento fila e lo capisco, ma a fronte di dati sulla carta "ottimi" in termini di velocità, non conta anche la stabilità? Che me ne faccio io - estremizzando - di 1Gbps se poi nel giro di 30 secondi mi varia da 10Mbps a 250Mbps a 990Mbps a 350Mbps e non mi regge uno streaming base? :cry:
clessidra4000
09-11-2015, 10:14
oggi ha chiamato la telecom fissando l appuntamento per lunedì 16, ma non è escluso che il tecnico anticipo chiamando prima visto poi che abito in un piccolo paesino e penso di essere il primo ad aver richiesto la fibra visto che è attiva da venerdì scorso
ho fatto bene lo schemino per quando verrà il tecnico? :D devo tenere d'occhio i valori che ho evidenziato nello screen?
p.s: @ andre_corsi scusa se ti ho fregato la foto :D
http://s14.postimg.org/grcrfcvwt/IMG_20151109_110753_1447063691978_1.jpg (http://postimg.org/image/grcrfcvwt/)
il menne
09-11-2015, 10:24
Vedi almeno per te la cosa si è risolta clessidra, con qualche giorno di ritardo.... per me che han cambiato data in novembre nei files, se sforacchiano si va a inizio dicembre... :( oltre poi con le feste mi sa che fino a metà gennaio non se ne parla.... speriamo bene..... :cry: :cry:
andre_corsi
09-11-2015, 10:29
ho fatto bene lo schemino per quando verrà il tecnico? :D devo tenere d'occhio i valori che ho evidenziato nello screen?
p.s: @ andre_corsi scusa se ti ho fregato la foto :D
http://s14.postimg.org/grcrfcvwt/IMG_20151109_110753_1447063691978_1.jpg (http://postimg.org/image/grcrfcvwt/)
Ma per cosa ti scusi? ;)
Spero non siano più per molto i miei valori...
domthewizard
09-11-2015, 10:35
anche oggi apro il thread e vedo che Ameno non ha ancora reso disponibile la 100/20 :nono: :nono: :nono:
:asd:
domthewizard
09-11-2015, 10:36
Raga, io spero solo una cosa:
CHE RENDANO DISPONIBILE L'UPGRADE DALLA 50MB ALLA 100.
a me non farebbe schifo neanche l'upgrade dalla 30 alla 50 :Prrr:
aggratis ovviamente :sofico:
anche oggi apro il thread e vedo che Ameno non ha ancora reso disponibile la 100/20 :nono: :nono: :nono:
:asd:
dilettanti !!!
Lui sta lavorando alla 300/100 :D
xxx_mitiko_xxx
09-11-2015, 10:49
dilettanti !!!
Lui sta lavorando alla 300/100 :D
Deve sempre esagerare :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dopo un po` di tentativi ho beccato il link nascosto dell'offerta per la 100/20 che vi riporto qui in basso:
N'e` vero :p
clessidra4000
09-11-2015, 11:02
Vedi almeno per te la cosa si è risolta clessidra, con qualche giorno di ritardo.... per me che han cambiato data in novembre nei files, se sforacchiano si va a inizio dicembre... :( oltre poi con le feste mi sa che fino a metà gennaio non se ne parla.... speriamo bene..... :cry: :cry:
sono stato fortunato, gli altri arl del mio comune pure loro previsti per ottobre come il mio sono stati tutti rimandati a gennaio...
Ma per cosa ti scusi? ;)
Spero non siano più per molto i miei valori...
lo spero anche io, visto che ho l'arl a 100 metri
comunque dovrò fare attenzione ai valori che ho evidenziato, giusto?
andre_corsi
09-11-2015, 11:07
comunque dovrò fare attenzione ai valori che ho evidenziato, giusto?
Quelli senz'altro, dai un occhio anche alla max velocità raggiungibile e agli errori, ma senza fartene un complesso. Alla fine quello che conta è la stabilità. Se hai una linea stabile e la velocità è buona, potresti infischiartene delle statistiche. Diverso è se la linea è disturbata...
Venosino1
09-11-2015, 11:11
Ok, comunque vedendo la tua firma, se quella VDSL di fastweb l' hai attivata sempre da casa tua o comunque fastweb è gia operativo con il suo cabinet, vale lo stesso discorso.
Cioè, se il DPBO è stato configurato male sugli apparati Fastweb , puoi risentirne anche te con un'adsl TIM.
Eh no, sono due città diverse.
uffa ancora non si sono fatti sentire per l'appuntamento , anche io ho fatto richiesta sabato. Non sto più nella pelle :D speriamo di non rimanere delusi
Accolgo la tua ironia pungente, ma...tu sei consapevole che in Telecom lavoriamo in 40000 e passa persone, e che non dico tutti ma molti di noi svolgono attività non necessariamente correlate con ogni singolo processo, funzione, lavorazione, e dunque che non tutti siamo volenti o nolenti necessariamente competenti in ognuno di quegli ambiti, vero?
Ecco questo è il mio caso: fermo restando che, senza essere entrati nel dettaglio della tua linea e quantomeno relativo trasporto, nessuno ha la sfera di cristallo, io preferisco sempre essere sincero e trasparente, a costo di ammettere la mia ignoranza incolpevole, piuttosto che inventarmi, per usare un vostro termine gergale che adoro, fregnacce :)
Ciao ameno, scusami per il mio sfogo, il mio era uno sfogo scherzoso, perché non so più cosa fare e dove sbattere la testa, la cosa che più mi rattrista e che non si capisce da cosa dipende la mia situazione e neanche qui con tecnici bravi come voi sono riuscito non dico trovare una soluzione ma neanche capire dove possa essere il problema, spero solo che non dovrò abbandonare la fibra Telecom, dopo tanti anni di attesa e venendo da una adsl penosa con Fastweb. Cmq ti ringrazio almeno per l'interessamento e mi dispiace se i miei toni ti sono sembrati troppo sarcastici, ma sono dovuti alla frustrazione di non poter venire a capo di un problema così serio.
Ciao e grazie ancora!
P.s Pace e bene! :)
gadducci
09-11-2015, 11:58
Nella mia provincia situazione imbarazzante: tutte le centrali pianificate per ottobre sono state riprogrammate per dicembre :O
idem qui a san giovanni valdarno... scandalosi... ho visto per 3 giorni lavorare i tecnici siete in centrale poi il nulla... nessun ono niente lavori...
non ci sono i fondi ... tutto rimandato :muro: ( secondo te per dicembre iniziano? mmmmmm secondo me si va ad anno nuovo )
animalenotturno
09-11-2015, 11:58
il mio regalo di quest'anno sarà la 100/20 di Tim :read: :read: :muro:
akumasama
09-11-2015, 12:10
Salve, classiche domande banali sul VDSL FTTC di Telecom, speranzoso che qualcuno di voi saprà rispondermi o senonaltro reindirizzarmi verso altri thread/forum.
Premessa:
Tramite questo sito (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) ho trovato alcuni dati sulla mia connessione. Il mio armadietto ADSL+VDSL è letteralmente a 5 metri di numero dal mio portone di casa. La centrale è invece a 300m circa in linea d'aria (anche meno) ma su quel sito è segnalata a 500m. Forse i cavi fanno un percorso più lungo, non so.
Le prestazioni della mia ADSL sono non scarse forse, ma senonaltro discutibili. La banda c'è tutta se faccio test, ma poi sullo streaming è molto spesso lenta (dipende dal sito). Il ping su ookla speedtest presso la centrale di IVO mi dava 43ms. Dopo aver cambiato da Interleaved a Fast il ping è di 19ms. Di per sè i numeri sono ottimi per una ADSL, ma per un armadietto ed una centrale così vicini speravo in qualcosa di meglio. Passando al VDSL di Telecom cosa succederà al mio ping? Rimarrà su 19ms? Migliorerà? Peggiorerà?
La centrale che serve il mio quartiere è classificata come "sovraffollata" ma Telecom non ha al momento progetti di espansione. Anche se fisicamente è lo stesso posto, la centrale dovrebbe essere divisa in DUE canali, uno per ADSL e uno per VDSL. Quindi se la centrale è sovraffollata su ADSL non necessariamente lo sarà anche su VDSL. Corretto o mi han detto una stronzata?
Il modem che fornisce ora telecom è decente o consigliate di passare a qualcos'altro? Tipo un FRITZ? (consigli su modelli specifici sono ben accetti). Al momento ho un Linksys WAG 320N
E' vero che sarei costretto a sostituire il mio attuale telefono funzionante su doppino telefonico, con un nuovo telefono VoIP da attaccare direttamente al router/modem?
Grazie a tutti per l'attenzione.
clessidra4000
09-11-2015, 12:15
uffa ancora non si sono fatti sentire per l'appuntamento , anche io ho fatto richiesta sabato. Non sto più nella pelle :D speriamo di non rimanere delusi
io ho fatto richiesta sabato, domenica mi hanno chiamato fissando appuntamento per lunedì 16...mi è stato detto però che se i tecnici non sono impegnati potrebbero anticipare , ci spero visto che abito in un paesino
Figurati, pacissima e benissima, tipicamente voi romani avete la critica bonacciona nel DNA, cosa che dal vivo è spesso tutto un programma, quindi davvero no prob :oink: :sofico:
Mi premeva sottolineare che, ahimé, la situazione è più complicata ancora di quello che uno potrebbe immaginarsi...
Immagino che se ti arrendi tu facile soluzione non ci sia! Tu che ti reputo un super tecnico, figurati!
Dalla tua risposta mi era preso un pochino di sconforto! :D
diaretto
09-11-2015, 12:40
Salve, classiche domande banali sul VDSL FTTC di Telecom, speranzoso che qualcuno di voi saprà rispondermi o senonaltro reindirizzarmi verso altri thread/forum.
Premessa:
Tramite questo sito (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) ho trovato alcuni dati sulla mia connessione. Il mio armadietto ADSL+VDSL è letteralmente a 5 metri di numero dal mio portone di casa. La centrale è invece a 300m circa in linea d'aria (anche meno) ma su quel sito è segnalata a 500m. Forse i cavi fanno un percorso più lungo, non so.
Le prestazioni della mia ADSL sono non scarse forse, ma senonaltro discutibili. La banda c'è tutta se faccio test, ma poi sullo streaming è molto spesso lenta (dipende dal sito). Il ping su ookla speedtest presso la centrale di IVO mi dava 43ms. Dopo aver cambiato da Interleaved a Fast il ping è di 19ms. Di per sè i numeri sono ottimi per una ADSL, ma per un armadietto ed una centrale così vicini speravo in qualcosa di meglio. Passando al VDSL di Telecom cosa succederà al mio ping? Rimarrà su 19ms? Migliorerà? Peggiorerà?
La centrale che serve il mio quartiere è classificata come "sovraffollata" ma Telecom non ha al momento progetti di espansione. Anche se fisicamente è lo stesso posto, la centrale dovrebbe essere divisa in DUE canali, uno per ADSL e uno per VDSL. Quindi se la centrale è sovraffollata su ADSL non necessariamente lo sarà anche su VDSL. Corretto o mi han detto una stronzata?
Il modem che fornisce ora telecom è decente o consigliate di passare a qualcos'altro? Tipo un FRITZ? (consigli su modelli specifici sono ben accetti). Al momento ho un Linksys WAG 320N
E' vero che sarei costretto a sostituire il mio attuale telefono funzionante su doppino telefonico, con un nuovo telefono VoIP da attaccare direttamente al router/modem?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, rispondo brevemente ai tuoi quesiti:
1)Il ping di una VDSL è circa uguale al ping di una ADSL in fast, quindi ottimo non preoccuparti
2)Giusto, la VDSL ha diversi apparati in centrale quindi nessun problema di saturazione connessi con ADSL
3)Il modem di telecom è buono tranne qualche pecca sul wifi e sulle funzioni di routing (una su tutte la mancanza di upnp), il problema nel sostituirlo completamente con un altro router è che perderesti la fonia in quanto telecom non rilascia le chiavi per usare il voip su altri router (in verità un utente del forum è riuscito a scavalcare il sistema, ma è tutto in fase sperimentale). Quindi se hai bisogno di funzionalità più avanzate puoi mettere il router in cascata con un altro delegandogli solo la funzione di modem (trovi la guida nel thread dedicato al router telecom).
4)Falso, puoi usare normalmente il tuo telefono, ti attaccherai semplicemente alle due porte line del router telecom che danno la fonia.
Spero di essere stato chiaro :)
akumasama
09-11-2015, 12:49
Sei stato chiarissimo, ma abbisogno ulteriori ragguagli sulla telefonia.
Se NON sono interessato al VOIP, posso dunque usare un altro modem/router e attaccare il mio telefono a doppino alla porta "line" di cui sarà provvisto il modem/router da me acquistato?
Oppure il discorso che facevi sulla blindatura della fonia da parte di Telecom si riferisce a TUTTA la fonia, e non solo a quella VOIP?
totocrista
09-11-2015, 12:52
Sei stato chiarissimo, ma abbisogno ulteriori ragguagli sulla telefonia.
Se NON sono interessato al VOIP, posso dunque usare un altro modem/router e attaccare il mio telefono a doppino alla porta "line" di cui sarà provvisto il modem/router da me acquistato?
Oppure il discorso che facevi sulla blindatura della fonia da parte di Telecom si riferisce a TUTTA la fonia, e non solo a quella VOIP?
Non puoi formalmente usufruire della fonia senza modem Telecom
brendoo011
09-11-2015, 13:03
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:sbonk:
Venosino1
09-11-2015, 13:08
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:D :D
diaretto
09-11-2015, 13:11
Sei stato chiarissimo, ma abbisogno ulteriori ragguagli sulla telefonia.
Se NON sono interessato al VOIP, posso dunque usare un altro modem/router e attaccare il mio telefono a doppino alla porta "line" di cui sarà provvisto il modem/router da me acquistato?
Oppure il discorso che facevi sulla blindatura della fonia da parte di Telecom si riferisce a TUTTA la fonia, e non solo a quella VOIP?
Come dice totocrista, la fonia viene erogata solo e soltanto dal modem telecom. Per usare il voip su un altro router devi conescere i parametri di configurazione e le relative chiavi, che telecom non rende pubbliche.
P.S. La fonia erogata dal router telecom è solo e soltanto quella sulle due porte line, non ci sono due canali separati. Il doppino che ti entra in casa dopo il passaggio alla VDSL non trasporterà più il segnale dati insieme a quello RTG (fonia) come accadeva nella ADSL, ma un segnale unico; è il router che si occupa di "scindere" le due cose e di erogarti la normale fonia sulle due porte line.
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma è un call center in tutta italia, quello per cui lavori? D:
No, perchè adesso inizieranno a tartassarti sul forum e al 187, stanne certo
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ah, e se non ti dispiace, avrei bisogno di un favore.
Se ti do il numero di pratica del mio ordine TFIBRA, potresti controllare a che punto sta l'attivazione, perfavore?
Grazie in anticipo :)
Ps: Mi è appena scomparso l'ordine TFIBRA dall'area clienti del MYTIMFISSO.
Perfavore aiutatemi
UPDATE: Apposto risolto.
brendoo011
09-11-2015, 14:01
Ok passa pvt
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alex12345
09-11-2015, 14:03
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/87802625b9f107b74d2fb6af0620dae7.jpg
Ci posso sperare anche se non pianificato?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
ConteZero
09-11-2015, 14:04
Una svolta all'orizzonte... ci sono lavori vicino all'armadio a cui dovrebbero connettermi... manco a 2 metri dall'armadio c'è un "team" di muratori col bobcat, scavano.
Incrociamo le dita.
Ok passa pvt
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
INVIATO :D
mi confermate l'offerta 29 euro al mese per 6 mesi e poi 44,90 più eventuali altri 5 euro per avere la 50M? se ho capito bene la linea solo dati non la danno nemmeno con la fibra?
brendoo011
09-11-2015, 14:12
INVIATO :D
16 nv
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
16 nv
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
SEI UN MITO!
intanto i tecnici valtellina da me sostituiscono una muffola multicoppia aerea che era completamente piena di acqua con una muffola nuova :D l'attenuazione non si è smossa nemmeno di un 1db :(... tra l'altro avevano un apparato che facevano da test che sparava non so quanti volt sul cavo e parlandoci mi hanno detto che se attaccano quell'aggeggio su una coppia attiva si friggono modem e telefoni :cool:
Ecco alcune foto:
http://i2.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/26acc1f5ee72ae99743a649c04452d84.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/26acc1f5ee72ae99743a649c04452d84/jpg)
http://i1.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/3205994b0abd0c7e217764ee9bd6d808.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/3205994b0abd0c7e217764ee9bd6d808/jpg)
http://i2.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/c5f579bdbe584a0a7b8040254ee38325.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/c5f579bdbe584a0a7b8040254ee38325/jpg)
clessidra4000
09-11-2015, 14:37
16 nv
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
anche a me la tim ha detto 16nov.... ma nel area clienti non risulta nessuna data prevista
il tecnico mi ha detto l'operatore dovrebbe venire verso le 13-14
animalenotturno
09-11-2015, 14:42
Scusate chi di voi chiama il 187 e mi sta tartassando per la 100/20 ? Non c'è la faccio più..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
siamo in diversi maniaci :doh:
io non chiamo il 187 comunque :read:
fermo tutte le panda della telecom che vedo :read:
http://www.businessmagazine.it/news/telecom-il-40-degli-italiani-puo-viaggiare-in-fibra-l-86-in-lte_59506.html
....non sono dati un attimino esagerati.... viaggio in tutto il veneto e faccio il sistemista... se ci sara' in veneto un 15% attivo ora e' tanto...
Ciauz
overflow
09-11-2015, 14:49
Buonasera,
sono gia' utente fibra 30 Mega ma faccio una domanda per conto di un mio amico che vuole passare a fibra.
E' possibile inviare FAX con il collegamento fibra, utilizzando una stampante multifunzione o bisogna adottare particolari accorgimenti ?
Grazie
oxidized
09-11-2015, 14:50
http://www.businessmagazine.it/news/telecom-il-40-degli-italiani-puo-viaggiare-in-fibra-l-86-in-lte_59506.html
....non sono dati un attimino esagerati.... viaggio in tutto il veneto e faccio il sistemista... se ci sara' in veneto un 15% attivo ora e' tanto...
Ciauz
non sò: si sono dati molto da fare negli ultimi mesi, secondo me non è lontano dalla verità...
Venosino1
09-11-2015, 14:53
http://www.businessmagazine.it/news/telecom-il-40-degli-italiani-puo-viaggiare-in-fibra-l-86-in-lte_59506.html
....non sono dati un attimino esagerati.... viaggio in tutto il veneto e faccio il sistemista... se ci sara' in veneto un 15% attivo ora e' tanto...
Ciauz
Un conto è la copertura, un conto gli abbonamenti.
C'è chi preferisce restare con una vecchia 7 mega teletu su dslam saturo (andando a 0.5 mega) per pagare poco, nonostante abbia magari copertura in ftth.
anche a me la tim ha detto 16nov.... ma nel area clienti non risulta nessuna data prevista
Tu fa il conto che a me l'avevano inserito e addirittura cambiato appuntamento prima che potessi accedere al sito...
L'area clienti è "opzionalmente" funzionante da parecchi mesi. :p
akumasama
09-11-2015, 15:25
Come dice totocrista, la fonia viene erogata solo e soltanto dal modem telecom. Per usare il voip su un altro router devi conescere i parametri di configurazione e le relative chiavi, che telecom non rende pubbliche.
P.S. La fonia erogata dal router telecom è solo e soltanto quella sulle due porte line, non ci sono due canali separati. Il doppino che ti entra in casa dopo il passaggio alla VDSL non trasporterà più il segnale dati insieme a quello RTG (fonia) come accadeva nella ADSL, ma un segnale unico; è il router che si occupa di "scindere" le due cose e di erogarti la normale fonia sulle due porte line.
Grazie ad entrambi!
Valuterò un po' il da farsi allora.
Essere vincolati all'uso del modem-router di telecom pena non poter più usare il telefono normale (non VOIP) è un po' una menata, a maggior ragione visto che il router di Telecom mi dite ha un po' di problemini sul Wi-Fi, che invece io uso abbastanza (cellulare e notebook, a volte stampante, sono connessi via Wi-Fi)
Grazie per le risposte comunque!
Un conto è la copertura, un conto gli abbonamenti.
C'è chi preferisce restare con una vecchia 7 mega teletu su dslam saturo (andando a 0.5 mega) per pagare poco, nonostante abbia magari copertura in ftth.
Le mie consocenze sono di aziende non di privati... se una azienda e' coperta da fibra non pensa minimamente se passare o non passare... e ti posso garantire che ci sono zone commerciali dove non arriva neanche la 2mb o meglio c'e' la 20mb nominale in centrale ma per 1000 motivi arriva al max 2mb. Chiedevo la veridicita' di quella informazione.... magari in veneto e' il 10% e in altre realta' il 100% .... se guardo Verona e' coperto soltanto il centro centro e la sua periferia nemmeno al 100%
Ciauz
diaretto
09-11-2015, 15:48
Grazie ad entrambi!
Valuterò un po' il da farsi allora.
Essere vincolati all'uso del modem-router di telecom pena non poter più usare il telefono normale (non VOIP) è un po' una menata, a maggior ragione visto che il router di Telecom mi dite ha un po' di problemini sul Wi-Fi, che invece io uso abbastanza (cellulare e notebook, a volte stampante, sono connessi via Wi-Fi)
Grazie per le risposte comunque!
Figurati! Comunque vorrei chiarirti che il router non eroga altra fonia che quella normale. Avere un telefono voip non cambierebbe nulla, non lo puoi usare in nessun modo,nè con altri router, nè attaccandolo da nessuna parte. Vorrei chiarirtelo bene per non farti fare acquisti sbagliati.
In ogni caso ti assicuro che il wifi non ha problemi particolari, magari non prende tanto quanto altri router che hanno una portata molto ampia, però è più che sufficiente in una casa "normale". Il vero limite è sulle funzioni di routing avanzate tipo qos o upnp ma in ogni caso puoi mettere un altro router in cascata come ti ho detto. In definitiva io ti consiglio di passare ad occhi chiusi, rispetto ad una normale adsl non ci sono paragoni. :sofico:
clessidra4000
09-11-2015, 15:55
Tu fa il conto che a me l'avevano inserito e addirittura cambiato appuntamento prima che potessi accedere al sito...
L'area clienti è "opzionalmente" funzionante da parecchi mesi. :p
a me sul sito porta sempre in lavorazione, la data di lunedi 16 me l'ha detta la tim chiamandomi addirittura di domenica:eek:
mi hanno detto pure che se il tecnico ha tempo potrebbe pure anticipare, spero che almeno mi chiamino il giorno prima:D
xxx_mitiko_xxx
09-11-2015, 16:19
Ragazzi allora io sono prontooo dove sta questa 100/20???!!! :)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
kenzo_pc
09-11-2015, 16:22
e finalmente sono riuscito a mettere sta cavolo di fibra.
La telecom affida l'intervento a ditte esterne,sta di fatto che si e' presentato a casa mia un tecnico assolutamente incompetente, non mi aveva neanche portato il modem fibra :eek:
"io faccio solo l'upgrade sulla palazzina..."
"si ok e il modem chi me lo da?"
"eh allora devo chiamare in centrale e sentire che dicono"
si ripresenta dopo 2 ore con il router (i due cordless ancora niente :muro: )
non aveva proprio idea di come si dovesse installare,io lo collegavo e intanto bestemmiavo..finalmente dopo diversi minuti aggancia la rete...
(quello intanto mi voleva far firmare l'intervento quando il router ancora non funzionava..assurdo)
Almeno la linea sembra andare bene,questi sono i valori attuali,tra qualche giorno attivo la 50mega
http://s24.postimg.org/ht4kerl85/fibra.jpg
http://s30.postimg.org/sodxzgrs1/fibra1.jpg
Raga va bene la 100mb, ma dopo che l'avrete, come la userete?
Buonasera,
sono gia' utente fibra 30 Mega ma faccio una domanda per conto di un mio amico che vuole passare a fibra.
E' possibile inviare FAX con il collegamento fibra, utilizzando una stampante multifunzione o bisogna adottare particolari accorgimenti ?
Grazie
Io avevo l'offerta Alice Voce (fonia in VoIP) e potevo inviare tranquillamente i fax. Se qualcuno risponde a questo post ci fa un favore ad entrambi, poiché anche io vorrei saperlo.
Grazie
xxx_mitiko_xxx
09-11-2015, 16:36
Raga va bene la 100mb, ma dopo che l'avrete, come la userete?
Tu stai tranquillo che viene usata a dovere;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
akumasama
09-11-2015, 16:45
1) la gente che non vuole usare il router telecom ha solo paranoie geek e capricciose, non fondate oggettivamente se non sulla questione puramente di principio (e secondo me sbagliata) del "la linea è mia ed uso il modem che voglio io".
2) il router non ha problemi WiFi
3) se proprio dovessi averli, nessuno ti vieta di mettere a valle un altro router, anche professionale e dal costo di centinaia di euro, che eroga il WiFi al posto del modem telecom.
Rispondo a te e anche a diaretto.
1) E' una questione più ideologica che pratica, su questo hai ragione, ma non per questo mi sembra sia una cosa piccola. A me personalmente dà fastidio, a te no? Anche se certo non mi sognerei mai di non fare un passaggio solo per questo motivo. Chi ci marcia sopra troppo, probabilmente lo fa solo per fare polemica sterile.
2) Bene, grazie. E' solo un problema di "portata", e non di qualità di gestione dei pacchetti, ne deduco
3) Non ho spazio, e cmq avere router in cascata degrada la latenza no? E complica la struttura della LAN, buona fortuna beccare il problema poi etc.
L'assenza di UPNP è particolarmente fastidiosa. Ora che mi sono abituato a gestire tutto con UPNP non tornerei mai indietor ai tempi in cui dovevo inserire tutto a mano nel firewall etc =/
Credo aspetterò ancora qualche mesetto per vedere come si muovono le acque.
Grazie comunque a tutti per le utilissime informazioni :)
oxidized
09-11-2015, 16:53
e finalmente sono riuscito a mettere sta cavolo di fibra.
La telecom affida l'intervento a ditte esterne,sta di fatto che si e' presentato a casa mia un tecnico assolutamente incompetente, non mi aveva neanche portato il modem fibra :eek:
"io faccio solo l'upgrade sulla palazzina..."
"si ok e il modem chi me lo da?"
"eh allora devo chiamare in centrale e sentire che dicono"
si ripresenta dopo 2 ore con il router (i due cordless ancora niente :muro: )
non aveva proprio idea di come si dovesse installare,io lo collegavo e intanto bestemmiavo..finalmente dopo diversi minuti aggancia la rete...
(quello intanto mi voleva far firmare l'intervento quando il router ancora non funzionava..assurdo)
Almeno la linea sembra andare bene,questi sono i valori attuali,tra qualche giorno attivo la 50mega
hai una linea d'oro, valori snr 30db, 0 FEC 0 CRC, attenuazione bassissima :eek:
animalenotturno
09-11-2015, 16:54
Raga va bene la 100mb, ma dopo che l'avrete, come la userete?
intanto datemela, che poi ci penso io :doh: :read: :oink:
Rispondo a te e anche a diaretto.
1) E' una questione più ideologica che pratica, su questo hai ragione, ma non per questo mi sembra sia una cosa piccola. A me personalmente dà fastidio, a te no? Anche se certo non mi sognerei mai di non fare un passaggio solo per questo motivo. Chi ci marcia sopra troppo, probabilmente lo fa solo per fare polemica sterile.
2) Bene, grazie. E' solo un problema di "portata", e non di qualità di gestione dei pacchetti, ne deduco
3) Non ho spazio, e cmq avere router in cascata degrada la latenza no? E complica la struttura della LAN, buona fortuna beccare il problema poi etc.
L'assenza di UPNP è particolarmente fastidiosa. Ora che mi sono abituato a gestire tutto con UPNP non tornerei mai indietor ai tempi in cui dovevo inserire tutto a mano nel firewall etc =/
Credo aspetterò ancora qualche mesetto per vedere come si muovono le acque.
Grazie comunque a tutti per le utilissime informazioni :)
Uso 3 apparati in cascata con funzioni specifiche. Ovviamente ho le competenze per farlo e per fare troubleshooting.
Ognuno fa quello che vuole se lo sa fare. Se non lo sa fare non se la deve predere con i gestori.
PS: non si aumenta minimamente la latenza, in quanto la sessione di navigazione la istanzi sul "tuo" router
animalenotturno
09-11-2015, 16:55
hai una linea d'oro, valori snr 30db, 0 FEC 0 CRC, attenuazione bassissima :eek:
e che ping... praticamente avrà il cabinet sotto la scrivania :read:
kenzo_pc
09-11-2015, 17:01
e che ping... praticamente avrà il cabinet sotto la scrivania :read:
menomale, di solito sono abbastanza sfigato
dilettanti !!!
Lui sta lavorando alla 300/100 :D
Tu scherzi..... Qua a Torino ormai la FTTC e' ormai stata abbandonata o quasi :)
Nella quasi totalita' delle centrali sono gia installati gli OLT FTTH ( huawei ) che stiamo procedendo a collaudare spediti. Credo che entro fine 2016 vogliano per davvero cablarla tutta :asd: 6 mesi fa non ci avrei scommesso 1 euro....Ora capisco l'utilita' delle 20 fibre per ONU che son state posate negli anni passati :)
Oltre che in Torino citta' pure nei paesi della prima cintura (rivoli chieri moncalieri settimo)gli OLT FTTH sono gia stati installati.........ho capito che devo cambiare casa insomma :D :D :D :D
di alessandria si sa nulla, nttcre? siamo tra le 100 città ma di roe non se ne vedono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.