PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

bubez
06-01-2014, 00:25
Secondo me Trieste prima di gennaio 2015 si sogna, gran parte della città, di attivare la 30 mega!

Mah, a me sembra siano abbastanza a buon punto.. San Vito credo che entro febbraio sarà totalmente coperto o quasi, San Maurizio e Scoglietto sono avanti con i lavori, gretta mi sembra pure messa bene.. Se continuano così, entro la fine dell'anno sarà tutto coperto.

Fastweb, al contrario, è in ritardo, dato che doveva iniziare a coprire alla fine del 2013 (anche se ho dubbi sull'utilità della sua copertura per i problemi col vectoring).

Fire-Dragon-DoL
06-01-2014, 01:02
Mah, a me sembra siano abbastanza a buon punto.. San Vito credo che entro febbraio sarà totalmente coperto o quasi, San Maurizio e Scoglietto sono avanti con i lavori, gretta mi sembra pure messa bene.. Se continuano così, entro la fine dell'anno sarà tutto coperto.

Fastweb, al contrario, è in ritardo, dato che doveva iniziare a coprire alla fine del 2013 (anche se ho dubbi sull'utilità della sua copertura per i problemi col vectoring).

Io "purtroppo" sono pesantemente anti fastweb visto come trattano il mio amico, quindi in realtà un "ve l'avevo detto che fastweb si comporta di pupu" è abbastanza scontato da parte mia :P

Ste868686
06-01-2014, 01:32
ma i prezzi sono sono 54 al mese iva compresa?

è riguardano connessione, modem e telefonate ai nazionali tutto compreso?

Sarebbero tipo 110 a bimestre, è tanto ma io con la alice 20 mega + opzione play + noleggio modem + abbonamento per il telefono pago almeno 115 euro a bimestre se non viene effettuata nemmeno una telefonata ai cellulari, altrimenti mi sono trovato anche bollette di 120

Fire-Dragon-DoL
06-01-2014, 01:40
ma i prezzi sono sono 54 al mese iva compresa?

è riguardano connessione, modem e telefonate ai nazionali tutto compreso?

Sarebbero tipo 110 a bimestre, è tanto ma io con la alice 20 mega + opzione play + noleggio modem + abbonamento per il telefono pago almeno 115 euro a bimestre se non viene effettuata nemmeno una telefonata ai cellulari, altrimenti mi sono trovato anche bollette di 120

54/mese CELLULARI inclusi. Altrimenti 45/mese nazionali con solo scatto alla risposta (16 cent) e X i cellulari (vai a leggere)

Siccome noi abbiamo già i cellulari con abbonamenti e ormai chiamiamo da li, sinceramente ci basta internet: 90/bimestre, non male.

Ste868686
06-01-2014, 10:24
54/mese CELLULARI inclusi. Altrimenti 45/mese nazionali con solo scatto alla risposta (16 cent) e X i cellulari (vai a leggere)

Siccome noi abbiamo già i cellulari con abbonamenti e ormai chiamiamo da li, sinceramente ci basta internet: 90/bimestre, non male.

90 a bimestre senza cellulari è ottimo! solo che sul sito leggo solo dell'offerta da 54 comprensiva di cellulari


Edit: avevo letto male. Pensavo che comprendesse anche i nazionali.

hardstyler
06-01-2014, 11:00
Mah, a me sembra siano abbastanza a buon punto.. San Vito credo che entro febbraio sarà totalmente coperto o quasi, San Maurizio e Scoglietto sono avanti con i lavori, gretta mi sembra pure messa bene.. Se continuano così, entro la fine dell'anno sarà tutto coperto.

Fastweb, al contrario, è in ritardo, dato che doveva iniziare a coprire alla fine del 2013 (anche se ho dubbi sull'utilità della sua copertura per i problemi col vectoring).


sarà e i xls come dicevano tutti sono tutt'altro che aggiornati, solo che se li si va a leggere e si confronta trieste con udine, la differenza è mostruosa, mostruosa nel senso che trieste praticamente è ben poco coperta rispetto a udine e fortuna che i file non sono aggiornati! Pure io vedo tante cabine complete ma quei file dicono che c'è ben poco di attivo.

Staremo a vedere, comunque come dicevi pure te, con il 2015 si ragionerà a livello copertura e ben poco prima, perchè di armadi ne ho visti e di interventi ne ho visti parecchi su singoli armadi e quegli stessi armadi risultano ancora non attivi :doh: altri invece li hanno messi in fretta e furia e operativi dopo meno di un mese, tutta questione di allacciamenti e soprattutto scavi e permessi.

TinTin
06-01-2014, 11:01
...San Maurizio e Scoglietto sono avanti con i lavori...

Grazie bubez!!! :)

raoulduke881
06-01-2014, 11:34
Se l'utente concittadino di Roma residente a Centocelle legge ancora, ieri ho visto un paio di armadi con tanto di DSLAM montati su: uno a via dei Pioppi e l'altro in via degli Aceri

lucano93
06-01-2014, 12:38
Finalmente,quanto ci impiegano a fare i lavori?

,http://www.sostariffe.it/news/telecom-italia-annuncia-fibra-ottica-a-novara-79341/

iFred
06-01-2014, 12:48
Trento niente? Nessuno in provincia che sa niente? :(

In Trentino c'è Trentino Network che sostiene di coprire il 100% del Trentino in FTTH per il 2018 quindi telecom penso lasci fare a loro

Tedio
06-01-2014, 12:50
per sfizio ho fatto 2 telefonate sia a telecom che a fastweb in merito ad una eventuale pianificazione per la vdsl sulla mia zona (provincia di genova) e gli operatori mi hanno detto: telecom, ovviamente che non hanno nessuna informazione in merito all'espansione di copertura e quindi upgrade alla VDSL e che non si sa niente. Fastweb che nell'arco di questo semestre è in pianificazione una copertura in ULL molto probabilmente anche nella mia zona visto che Genova la stanno cablando tutta in fibra e vdsl2. Va da se in ogni caso che nella remota possibilità che dove abito io ci sia la copertura sceglierei di sicuro fastweb perche secondo me Telecom offre troppo poco per quel che si fa pagare. preferirei senza dubbio avere i 20/10 di fastweb che i 30/3 di telecom dato che a me serve più upload possibile e gia 20mbit in download (che ho tutt'ora con telecom) mi stanno benissimo.

Fire-Dragon-DoL
06-01-2014, 12:50
In Trentino c'è Trentino Network che sostiene di coprire il 100% del Trentino in FTTH per il 2018 quindi telecom penso lasci fare a loro

Ma 2018 non è troppo in là pure per l'agenda digitale?

Fire-Dragon-DoL
06-01-2014, 12:52
per sfizio ho fatto 2 telefonate sia a telecom che a fastweb in merito ad una eventuale pianificazione per la vdsl sulla mia zona (provincia di genova) e gli operatori mi hanno detto: telecom, ovviamente che non hanno nessuna informazione in merito all'espansione di copertura e quindi upgrade alla VDSL e che non si sa niente. Fastweb che nell'arco di questo semestre è in pianificazione una copertura in ULL molto probabilmente anche nella mia zona visto che Genova la stanno cablando tutta in fibra e vdsl2. Va da se in ogni caso che nella remota possibilità che dove abito io ci sia la copertura sceglierei di sicuro fastweb perche secondo me Telecom offre troppo poco per quel che si fa pagare. preferirei senza dubbio avere i 20/10 di fastweb che i 30/3 di telecom dato che a me serve più upload possibile e gia 20mbit in download (che ho tutt'ora con telecom) mi stanno benissimo.

Anche a me piacerebbero i 10 di upload fastweb, ma non si degnano di cablare Roma e telecom offre sempre "quel catorcio".

Tedio
06-01-2014, 12:57
Anche a me piacerebbero i 10 di upload fastweb, ma non si degnano di cablare Roma e telecom offre sempre "quel catorcio".

ah ma basta farsi un giro sui siti degli operatori altrui che noi qualsiasi cosa ci sia saremmo sempre un catorcio, contando solo che per esempio british telecom offre la fibra ottica 40/10 a 147£ all'anno mentre io con alice 20 mega ne pago quasi 600 all'anno... non sono paragoni da fare perchè giustamente li le cose sono diverse ma fà girare un po' le palle sta cosa che in italia le cose vanno così male, basterebbe niente per "fixare" e far contenti tutti e si sa che chi è contento di un servizio te lo paga più volentieri.

Osc71
06-01-2014, 13:52
Scusate se disturbo, ma per la provincia nord di Milano qualcuno sa' se ci saranno dei comuni raggiunti dalla vdsl2 anche in vista di Expo 2015? Grazie :)

iFred
06-01-2014, 14:19
Ma 2018 non è troppo in là pure per l'agenda digitale?

Non penso perché loro dicono entro il 2018 e hanno già cablato un quartiere di Trento in modo sperimentale(non mi ricordo qual'è)

Maxel
06-01-2014, 14:23
Scusate se disturbo, ma per la provincia nord di Milano qualcuno sa' se ci saranno dei comuni raggiunti dalla vdsl2 anche in vista di Expo 2015? Grazie :)

Pianificati per la metà del 2014 solo i grossi comuni tipo Sesto, Cinisello, Legnano (mi pare siano tutti sopra i 50.000 abitanti). Da lì in poi, sono tutte previsioni "volatili" ;)

Deathmatch
06-01-2014, 14:27
sarà e i xls come dicevano tutti sono tutt'altro che aggiornati, solo che se li si va a leggere e si confronta trieste con udine, la differenza è mostruosa, mostruosa nel senso che trieste praticamente è ben poco coperta rispetto a udine e fortuna che i file non sono aggiornati! Pure io vedo tante cabine complete ma quei file dicono che c'è ben poco di attivo.

Staremo a vedere, comunque come dicevi pure te, con il 2015 si ragionerà a livello copertura e ben poco prima, perchè di armadi ne ho visti e di interventi ne ho visti parecchi su singoli armadi e quegli stessi armadi risultano ancora non attivi :doh: altri invece li hanno messi in fretta e furia e operativi dopo meno di un mese, tutta questione di allacciamenti e soprattutto scavi e permessi.

Beh, io sono di Udine e ti posso assicurare che la copertura fuori dal centro è praticamente nulla...

hardstyler
06-01-2014, 14:36
Beh, io sono di Udine e ti posso assicurare che la copertura fuori dal centro è praticamente nulla...

lo immaginavo infatti per quello dico che trieste la vedrà molto più lunga perchè basta guardare quante linee negli excel ci sono per ud e quelle per ts per rendersene conto.

Herbie_53
06-01-2014, 15:45
Se l'utente concittadino di Roma residente a Centocelle legge ancora, ieri ho visto un paio di armadi con tanto di DSLAM montati su: uno a via dei Pioppi e l'altro in via degli Aceri

Eccomi!! :)

Ormai la parte Sud-Est di centocelle è coperta per almeno un 50-70% dei cabinet penso... Ci passo per andare all'università e posso confermare che (almeno per la strada che percorro) vedo più armadi con DSLAM che senza... Questo perchè Centocelle è divisa (telefonicamente parlando) in 3 parti, come si può vedere bene da questa foto presa dal sito di fastweb.

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/842/gzdi.png (https://imageshack.com/i/negzdip)

La parte in basso a destra è quella con maggior copertura perchè dipende dalla centrale "Alessandrina" che già da questa estate è attiva. Anche la centrale "Gordiani" di Via Cesati è attiva già da tempo (copre la parte superiore). Finalmente dopo mesi anche l'ultima parte di Centocelle verrà coperta. Infatti è entrata in pianificazione (per Marzo 2014) anche la centrale "TorPignattara".

In definitiva penso che per la fine del 2014 verrà completata la copertura per tutti di cabinet di Centocelle. Mi sarei aspettato un po' prima per un quartiere così popoloso, però mi consola il fatto che purtroppo non ci sono offerte VDSL dagli altri operatori concorrenti... quindi per quanto mi riguarda (avendo da poco rinnovato il contratto con Tiscali) non potrei comunque attivare offerte se non con Tiscali.

TheDave
06-01-2014, 17:28
Beh, io sono di Udine e ti posso assicurare che la copertura fuori dal centro è praticamente nulla...

Io abito a Udine, non in centro e l'ho appena attivata.
A mia madre che abita anche lei non in centro ed ha una 7 mega che le strabasta e avanza la telecom la chiama 1 settimana si e una no per proporle la fibra.
Credo che il comune di udine sia ben coperto.

luponata
06-01-2014, 18:57
dove?
perchè i file sono aggiornati al 20 dicembre 2013.
intendi quelli ?

Milano Rogoredo, gli ultimi che ho scaricato sono: 18/19 dicembre.. avevo smesso di guardare da 1 mese...

ma so perchè ci hanno messo tanto..

hardstyler
06-01-2014, 21:57
Io abito a Udine, non in centro e l'ho appena attivata.
A mia madre che abita anche lei non in centro ed ha una 7 mega che le strabasta e avanza la telecom la chiama 1 settimana si e una no per proporle la fibra.
Credo che il comune di udine sia ben coperto.

sarebbe bello conoscere qualcuno che lavora dentro qualche azienda e che fornisca la reale situazione delle città, non sarebbe male per rendersi conto quanto realmente sono avanti o indietro :read:

Deathmatch
06-01-2014, 23:12
Credo che il comune di udine sia ben coperto.

No. Basta contare le centrali... UDINITAU, UDINITAS, UDINITAV sono completamente senza VDSL. Ok, alcune centrali sono in programmazione, ma sono sicuro che moltissimi non avranno mai la VDSL... (Stando ai contratti il almeno il 30% della popolazione di Udine verrà tagliata fuori)
I DSLAM granparte li trovi nel centro.

Fen24
07-01-2014, 00:02
Telecom ha deciso di coprire anche la mia città con la fibra, c'è modo di vedere qualsivoglia aggiornamento della rete o devo aspettare le prime offerte? :D

M for Matt
07-01-2014, 00:23
Scusate se disturbo, ma per la provincia nord di Milano qualcuno sa' se ci saranno dei comuni raggiunti dalla vdsl2 anche in vista di Expo 2015? Grazie :)

Io abito a Legnano, e sui file xls c'è scritto che sia Legnano che Busto Arsizio verranno coperte entro Febbraio.

La mia città ha 50k abitanti, sapete, per esperienza o altro, se copriranno tutta la città o solo il centro?

Tommy.thebest
07-01-2014, 00:41
Ciao ragazzi, e buon anno!
Volevo chiedere a qualcuno di voi, se riconoscete la cabina in questione:
http://img6.imageshack.us/img6/4572/1z3i.jpg
Praticamente nella mia città (Caserta) stanno spuntando queste cabine della telecom con il tettuccio rosso dal nulla, o almeno io non le ho mai viste, così... da un giorno ad un altro.
Si tratta delle cabine VDSL?
Grazie a tutti in anticipo!

Hellfisher
07-01-2014, 00:42
In Trentino c'è Trentino Network che sostiene di coprire il 100% del Trentino in FTTH per il 2018 quindi telecom penso lasci fare a loro

se vabbè trentino network ha portato la fibra negli enti pubblici (blbioteche, comuni, sedi provinciali ecc) e nei 700 e rotti siti dove vanno ad irradiare la copertura in wifi 2.4 e 5.4. Qualche azienda potrà avere la fibra per se, ma a livello privato non c'è e probabilmente non ci sarà niente :(

lucky900
07-01-2014, 00:44
Ho scoperto che in parte del mio comune hanno messo la fibra (tra cui la mia via, vista la planimetria spettacolare del sito del comune) però è stata stesa da una società locale e sempre sul sito vedo che è destinata "solo alla videosorveglianza" ma con possibili sviluppi ... Qualcuno conosce casi simili? Insomma posso sperare che qualche operatore porti la vdsl?http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/2ybuby2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/07/ysedene6.jpg

lucky900
07-01-2014, 00:49
@Hellfisher praticamente mi hai risposto nel momento in cui facevo la domanda! Anzi mi hai preceduto!! :p:p
Dai speriamo che queste società private firmino qualche accordo con TI o FW o chiunque altro

Hellfisher
07-01-2014, 01:07
@Hellfisher praticamente mi hai risposto nel momento in cui facevo la domanda! Anzi mi hai preceduto!! :p:p
Dai speriamo che queste società private firmino qualche accordo con TI o FW o chiunque altro

hihi

in realtà già attualmente (come vedi anche sul sito di tnetwork) gli operatori posso "noleggiare" la fibra, ma bisogna anche capire dove arriva, dove è collegata ecc. ecc.

Sinceramente ci sto facendo un pensierino :rolleyes:
Non che io sia scontento del mio attuale operatore (infostrada, 20mbits pieni), però mi farebbe piacere navigare un po più velocemente :asd:

luponata
07-01-2014, 07:30
hihi

in realtà già attualmente (come vedi anche sul sito di tnetwork) gli operatori posso "noleggiare" la fibra, ma bisogna anche capire dove arriva, dove è collegata ecc. ecc.

Sinceramente ci sto facendo un pensierino :rolleyes:
Non che io sia scontento del mio attuale operatore (infostrada, 20mbits pieni), però mi farebbe piacere navigare un po più velocemente :asd:




Peró ho il dubbio.. Ho una 10 mega e nei siti normali ci vuole comunque un po per caricarli.. (2/3 sec) Sarà la latenza.. Quindi visto che al caricamento non arrivi a 1 Mbit di banda.. Avere 30 o 100 mega ti permette solo di caricarne un tot insieme, non dovrebbe aumentare il singolo caricamento.. Se non con la ftth, vista la latenza

Nexus 6
07-01-2014, 08:54
Si tratta delle cabine VDSL?
Grazie a tutti in anticipo!

I moduli VDSL sono questi qui col piccolo armadietto sopra.

http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg

francyyy2011
07-01-2014, 09:16
Peró ho il dubbio.. Ho una 10 mega e nei siti normali ci vuole comunque un po per caricarli.. (2/3 sec) Sarà la latenza.. Quindi visto che al caricamento non arrivi a 1 Mbit di banda.. Avere 30 o 100 mega ti permette solo di caricarne un tot insieme, non dovrebbe aumentare il singolo caricamento.. Se non con la ftth, vista la latenza

io ho ping 12 con la mia adsl, però se pinghi un sito come libero che ti restituisce 60ms c'è poco da fare sulla tua linea di casa, puoi pingare pure 1 il gateway ma la latenza verso i siti web quella è e quella rimane purtroppo

Tommy.thebest
07-01-2014, 13:10
I moduli VDSL sono questi qui col piccolo armadietto sopra.

http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg

Ed allora questi armadietti testa rossa cosa sono? :confused:

Dark_Water
07-01-2014, 13:11
Ed allora questi armadietti testa rossa cosa sono? :confused:

Armadi !:p

Lanfi
07-01-2014, 13:16
Armadi !:p

Con la testa rossa :sofico: !

Tommy.thebest
07-01-2014, 13:22
Armadi !:p

Con la testa rossa :sofico: !

E perchè questo razzismo nei confronti degli altri armadi!
Siamo nel 2014 ed ancora queste oscenità!!!!!
:ciapet:

Ste868686
07-01-2014, 16:35
passato all'offerta FIBRA. Sono 29 euro per i primi 6 mesi, quindi 58 a bimestre più eventuali scatti di 16 cent per ogni chiamata che faccio

Non male visto che come uno stupido spendevo 116 a bimestre

lucano93
07-01-2014, 17:05
ciao ragazzi, a voi va il sito della copertura telecom? a me si però non mi fa vedere la copertura

Maxel
07-01-2014, 17:13
E' possibile che l'unico modo per sottoscrivere l'offerta via 187 sia quello di farsi "ricontattare da un operatore più competente"? E pensare che per ben 2 volte, pur confermando la copertura del mio numero e i dettagli sulla migrazione, si sono confusi avviando una pratica di attivazione Alice 7 mega con nuova numerazione.

Roba da matti, è una settimana che ci combatto.

Kenchan
07-01-2014, 18:13
Non so se fosse già stato detto nei post precedenti ma volevo mettervi a conoscenza che non è possibile sottoscrivere un contratto online di rientro a telecom direttamente in fibra 30/3, cioè te lo lasciano fare (come ho fatto io), ma poi ti chiamano e ti dicono che è un loro errore e che bisogna prima passare in adsl e poi far richiesta di tuttofibra. Ok mi starebbe anche bene, ma poi chi mi da la certezza che sarò passato in fttc? e se tirano fuori storie prendendo solo tempo?.... i dilemmi della vita :D

banda_bassotti
07-01-2014, 20:39
Non so se fosse già stato detto nei post precedenti ma volevo mettervi a conoscenza che non è possibile sottoscrivere un contratto online di rientro a telecom direttamente in fibra 30/3, cioè te lo lasciano fare (come ho fatto io), ma poi ti chiamano e ti dicono che è un loro errore e che bisogna prima passare in adsl e poi far richiesta di tuttofibra. Ok mi starebbe anche bene, ma poi chi mi da la certezza che sarò passato in fttc? e se tirano fuori storie prendendo solo tempo?.... i dilemmi della vita :D

....Guarda io sto passando da fastweb a telecom (Roma) e domani mattina ho appuntamento con il tecnico ...e ovviamente se non mi mette direttamente la fibra 30/3 si rimpacchetta tutto...
domani ti farò sapere...

Tra l'altro mi hanno detto più operatore che se ci sono problemi ho il diritto di non fare il passaggio a telecom...

foggia88
08-01-2014, 00:42
salve ragazzi vorrei chiedere una info...come si fa a conoscere il proprio armadio di appartenenza?

TheDave
08-01-2014, 09:21
E' possibile che l'unico modo per sottoscrivere l'offerta via 187 sia quello di farsi "ricontattare da un operatore più competente"? E pensare che per ben 2 volte, pur confermando la copertura del mio numero e i dettagli sulla migrazione, si sono confusi avviando una pratica di attivazione Alice 7 mega con nuova numerazione.

Roba da matti, è una settimana che ci combatto.

Ma perché non l'attivi online scusa?
È più semplice e veloce.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

raoulduke881
08-01-2014, 10:06
Certo che in TI se la pigliano assai comoda: oltre a non attivare il mio armadio (uno dei pochi rimasti da attivare), è dal 19/12/2013 che non aggiornano gli xls! va bene che ci son state le feste di mezzo, però...
speriamo in oggi, di solito li aggiornano proprio il mercoledi

Vindicator23
08-01-2014, 10:26
nelle citta tra 50 mila e 100 mila abitanti è prevista la vdsl?

foggia88
08-01-2014, 10:56
salve ragazzi vorrei chiedere una info...come si fa a conoscere il proprio armadio di appartenenza?

nel riuppare la mia domanda chiedo un'altra cosa....in tutte queste città dove si sta cablando la fibra con tecnologia fttc non ci sarà alcun modo di avere in un futuro prossimo la fibra direttamente a casa

iFred
08-01-2014, 11:27
nel riuppare la mia domanda chiedo un'altra cosa....in tutte queste città dove si sta cablando la fibra con tecnologia fttc non ci sarà alcun modo di avere in un futuro prossimo la fibra direttamente a casa

Non credo... La FTTH è una spesa enorme per gli operatori e in futuro con il g.fast si avranno prestazioni quasi da FTTH su doppino in rame

DarkNiko
08-01-2014, 11:47
Buongiorno a tutti. Leggevo sui siti esteri dei futuri sviluppi in ambito VDSL2. Premesso che, per le mie attuali esigenze, ritengo i 30 Mbit sufficienti e un upgrade a 50/10 l'ideale (almeno per avere una più giusta concorrenza con fastweb), credo che a conti fatti per il g.fast passerà ancora molto tempo.

Alla fine esistono già valide soluzioni, che verranno attuate sicuramente in minor tempo. La prima, la più ambita, è l'utilizzo del vectoring, specie quando Telecom (o Fastweb) deciderà di puntare a offrire i 100 Mbit/s su VDSL2. La seconda invece prevederebbe l'utilizzo del bonding, cioè di due doppini accoppiati e infine si parlava anche del Phantom mode, che dovrebbe dare una spinta ulteriore e permettere 200 Mbit sulle tratte brevi.

Quello che non è dato sapere è se il futuro G.Fast che rende il rame concorrenziale ai livelli della fibra ottica (FTTH), necessiti di altri apparati diversi dai DSLAM tuttora presenti nei cabinet, o sia applicabile così com'è. Da quel poco che sono riuscito a capire G.Fast coesisterebbe con FTTC, quindi penso si tratti più di un semplice aggiornamento degli apparati che di un cambio radicale.

Se qualcuno ne sa di più sarebbe gradito un suo intervento. ;)

xveilsidex
08-01-2014, 12:14
Buongiorno a tutti. Leggevo sui siti esteri dei futuri sviluppi in ambito VDSL2. Premesso che, per le mie attuali esigenze, ritengo i 30 Mbit sufficienti e un upgrade a 50/10 l'ideale (almeno per avere una più giusta concorrenza con fastweb), credo che a conti fatti per il g.fast passerà ancora molto tempo.

Alla fine esistono già valide soluzioni, che verranno attuate sicuramente in minor tempo. La prima, la più ambita, è l'utilizzo del vectoring, specie quando Telecom (o Fastweb) deciderà di puntare a offrire i 100 Mbit/s su VDSL2. La seconda invece prevederebbe l'utilizzo del bonding, cioè di due doppini accoppiati e infine si parlava anche del Phantom mode, che dovrebbe dare una spinta ulteriore e permettere 200 Mbit sulle tratte brevi.

Quello che non è dato sapere è se il futuro G.Fast che rende il rame concorrenziale ai livelli della fibra ottica (FTTH), necessiti di altri apparati diversi dai DSLAM tuttora presenti nei cabinet, o sia applicabile così com'è. Da quel poco che sono riuscito a capire G.Fast coesisterebbe con FTTC, quindi penso si tratti più di un semplice aggiornamento degli apparati che di un cambio radicale.

Se qualcuno ne sa di più sarebbe gradito un suo intervento. ;)
Capisco che siamo in italia ma non credo siano così stupidi da comprare apparati solo per il vdsl2 senza poterli aggiornare per il gfast!

francyyy2011
08-01-2014, 14:00
consideriamo anche chi sta a 1,5Km dalla centrale, il vectoring su una certa distanza può non essere la scelta ottimale.

chiaro che se scrivete da roma centro la cosa non vi riguarda!

LordDevilX
08-01-2014, 14:00
Non credo... La FTTH è una spesa enorme per gli operatori e in futuro con il g.fast si avranno prestazioni quasi da FTTH su doppino in rame

Si ma solo sulla carta..........la differenza e' enorme ad esempio considerando la latenza della ftth confrontata con vdsl2 su fttc, la stabilita', l' upload, nessun problema di distanza dal cabinet, nessun problema di interferenze con i cavi vicini.
E poi voglio vederlo un gfast da 1 gbps con i doppini che abbiamo noi degli anni 20...........con scatole buttate li, fili volanti e arrugginiti.
Con ftth verrebbero cambiati tutti i cavi (e dopo 50 e piu' anni non e' una brutta idea), il problema sono i costi sopratutto in realta' piccole come ad esempio capoluoghi di provincia, dove e' gia' tanto che abbiano investito in questa vdsl2.

P.S. La FTTB sarebbe stata una scelta ottimale tra investimento e resa finale, la differenza con FTTH e' che la fibra si ferma in cantina senza arrivare agli appartamenti, questa tecnologia' e' usata prevalentemente nei paesi dell'est, non per niente stanno ai primi posti su speedtest.net con upload che arrivano anche a 100 Mbit tranquillamente e down anche a 300 Mbit.
Tra l'altro in casi di problemi con FTTB e' possibile cambiarsi la tratta appartamento/cantina senza spendere una follia, cosa che con fttc non e' possibile perche' se il problema e' sulla tratta armadio/cantina devono intervenire "loro" per forza.

LordDevilX
08-01-2014, 14:05
consideriamo anche chi sta a 1,5Km dalla centrale, il vectoring su una certa distanza può non essere la scelta ottimale.

chiaro che se scrivete da roma centro la cosa non vi riguarda!

La centrale non centra, nel caso del vectoring "conta" la distanza dall'armadio ripartilinee, e armadi distanti 1,5 km credo ce ne siano veramente pochi se non nessuno.
La distanza media dei ripartilinee in italia e' di 250 metri, quindi con il vectoring avresti comunque ottime prestazioni.

.Sax.
08-01-2014, 14:24
Confermo quanto detto da LordDevilX, mi pare comunque che il massimo della distanza da casa a cabina sia sui 900 metri, ma il discorso non vale nelle città dove la distanza media è sui 250m.

Comunque con il vectoring fino agli 800 metri si arriva anche a 200mbps:

http://www.zyxel.com/uploads/images/public/vdsl2_xdsl_comparison_figure.jpg

francyyy2011
08-01-2014, 14:35
La centrale non centra, nel caso del vectoring "conta" la distanza dall'armadio ripartilinee, e armadi distanti 1,5 km credo ce ne siano veramente pochi se non nessuno.
La distanza media dei ripartilinee in italia e' di 250 metri, quindi con il vectoring avresti comunque ottime prestazioni.

ho sbaglaito per la seconda volta, il mio armadio è a 1,7Km quindi mi spiace per te ma devo sconfessarti, come ti dicevo non abitiamo tutti a roma!

Lanfi
08-01-2014, 14:50
Comunque con il vectoring fino agli 800 metri si arriva anche a 200mbps:


200 mbps a 800 mt al momento te li sogni. Lo stesso grafico che hai postato lo dimostra. Tra l'altro nota bene che sull'asse delle ascisse le distanze sono espresse in miglia, non in km :read:.

foggia88
08-01-2014, 15:03
ma in soccorso alla fibra to the home non dovrebbe arrivare metroweb?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346

luponata
08-01-2014, 15:20
ma in soccorso alla fibra to the home non dovrebbe arrivare metroweb?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346

si

.Sax.
08-01-2014, 15:37
200 mbps a 800 mt al momento te li sogni. Lo stesso grafico che hai postato lo dimostra. Tra l'altro nota bene che sull'asse delle ascisse le distanze sono espresse in miglia, non in km :read:.

infatti 0.5 miglia sono 800 metri e se vedi bene con la VDSL2 Vectored si raggiungono i 200Mbps, con l'attuale VDSL2 a 800 metri si arriva fino ai 60Mbps ;)

.Sax.
08-01-2014, 15:44
ho sbaglaito per la seconda volta, il mio armadio è a 1,7Km quindi mi spiace per te ma devo sconfessarti, come ti dicevo non abitiamo tutti a roma!

Hai la cabina a 1.7km? :eek:
Allora mi sa che l'unica soluzione che hai è cambiare casa :D

Lanfi
08-01-2014, 15:51
infatti 0.5 miglia sono 800 metri e se vedi bene con la VDSL2 Vectored si raggiungono i 200Mbps, con l'attuale VDSL2 a 800 metri si arriva fino ai 60Mbps ;)

:doh: ovviamente hai ragione! Avevo invertito miglia e km! Comunque io sapevo che il vectoring riusciva a portare 100 mega entro un km. Adesso sono diventati 200 a 800 mt...sembra come quando il pescatore parla delle dimensioni del pesce :D!

Visto che parliamo di vectoring....qualcuno mi può dire se sulle attuali 30 mega sia attivo o no? Ero rimasto che non si sapeva con certezza....

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

fabio336
08-01-2014, 15:52
Hai la cabina a 1.7km? :eek:
Allora mi sa che l'unica soluzione che hai è cambiare casa :D


Probabilmente abita in campagna a confine tra due centrali

gabryel48
08-01-2014, 15:59
Visto che parliamo di vectoring....qualcuno mi può dire se sulle attuali 30 mega sia attivo o no? Ero rimasto che non si sapeva con certezza.....

Mi pare sia spento.. non ricordo dove ma ho letto un'intervista a Patuano che diceva che non l'hanno ancora messo perchè manca lo standard per usare il vectoring quando dslam vdsl2 di più operatori sono presenti...

il vectoring sfrutta il crosstalk fra i vari cavi per compensare la diafonia, ma se un DSLAM fastweb e uno TI non si parlano e hanno attivo il vectoring uno in un modo per le sue linee e uno in un altro per le altre linee il risultato è nullo se non forse distruttivo :doh:

ricky1992
08-01-2014, 15:59
Io sono ancora in attesa di attivazione da metà novembre... non so più cosa fare. Ho provato di tutto: chiamate infinite al 187, reclami tramite l'area clienti, eppure mi ritrovo all'8 gennaio senza ancora niente di attivo, e col contratto del 2013... e anzi, a proposito, qualcuno può per caso confermarmi se il prezzo mensile (dopo i 6 mesi di promozione) viene automaticamente abbassato a 54,90 per internet + telefono, oppure c'è bisogno di far registrare l'abbassamento di prezzo all'operatore?

Sabù
08-01-2014, 16:03
Ancora 2 mesi scarsi e finalmente potrò passare alla fibra.
La mia città è in pianificazione per il mese di marzo e spero tanto che non ci siano ritardi. In qualche via ho visto che hanno sostituito gli armadietti di plastica con i testarossa, ma devo dire che stanno andando un'po' a rilento. Nel centro storico no ci vado da un bel po', ma credo che lì sia in fase più avanzata.
Finalmente, e dopo 10 anni, SOCRATE STA RESUSCITANDO.
A questo punto bisogna ringraziare di essere tra i fortunati a vivere nelle zone toccate dal progetto degli anni 90. Io sono proprio all'estremità di una zona della città interessata dai lavori di cablaggio che sono stati interrotti e, a questo punto, fortuna che in quegli anni hanno deciso di procedere verso questa zona..........
A tutt'ora non c'è nessun modulo DSLAM sopra all'armadio Telecom, ma mi aspetto che compaia nel mese di Febbraio.
Intanto stò già pregustando la 50/12 invece che la 30/3........... La scadenza della promo è al 31 gennaio, Telecom con sky sta valutando la fattibilità di una IPTV e gia si sa che le olimpiadi verranno irradiate tramite ticket sulla rete LTE di TIM poi, non meno importante, dai rumors in prima pagina doveva esserci l'upgrade a Natale e, se tanto mi da tanto, forse a Febbraio ci saranno delle novità in tal senso.
Tempo fa speravo anche in una FTTH dato che il palazzo è cablato verticalmente e alla base arriva la Fibra, e tutto è di proprietà della Telecom ma, visti gli sviluppi, bisognerà aspettare molti anni per questo.
Ora come ora aspetto solo la VDSL2.

monomm
08-01-2014, 16:41
Insomma , dopo tante belle chiacchiere , per chi e' raggiunto e' conveniente attivare la fibra telecom o conviene attendere ancora ?

foggia88
08-01-2014, 16:45
si

bene allora sono fiducioso visto che la mia città rientra nel piano metroweb...ma nel caso in cui volessi conoscere il mio cabinet?

Fire-Dragon-DoL
08-01-2014, 16:49
bene allora sono fiducioso visto che la mia città rientra nel piano metroweb...ma nel caso in cui volessi conoscere il mio cabinet?

Dove lo vedi cosa rientra nel piano metroweb? Ci rientra pure Roma? Spero di si...

foggia88
08-01-2014, 17:46
leggi l'articolo da me precedentemente postato...li ci sono tutte le città ;)

LamerTex
08-01-2014, 17:48
bene allora sono fiducioso visto che la mia città rientra nel piano metroweb...ma nel caso in cui volessi conoscere il mio cabinet?

Se il tuo armadio e' tra quelli previsti/in aggiornamento per il vdsl qui http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ti dice l'armadio inserendo il tuo indirizzo di casa

Fire-Dragon-DoL
08-01-2014, 17:50
leggi l'articolo da me precedentemente postato...li ci sono tutte le città ;)

Roma ovviamente è inclusa, ma è finta la cosa :P

foggia88
08-01-2014, 17:59
Se il tuo armadio e' tra quelli previsti/in aggiornamento per il vdsl qui http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ti dice l'armadio inserendo il tuo indirizzo di casa

inserendo l indirizzo mi rimanda ad un altra città percio presumo che non sia previsto ancora :)

Darkboy91
08-01-2014, 18:04
Roma ovviamente è inclusa, ma è finta la cosa :P

non è finta,semplicemente non è scritto da nessuna parte che la copertura sarà per l'intera città e non per parti di essa(le periferie potrebbero anche non essere coperte)

Fire-Dragon-DoL
08-01-2014, 18:27
non è finta,semplicemente non è scritto da nessuna parte che la copertura sarà per l'intera città e non per parti di essa(le periferie potrebbero anche non essere coperte)

Beh io in realtà vivo vicino a ponte milvio (stadio olimpico) che sicuramente non è periferia.

Ma la copertura in fibra per Roma è molto più disastrosa, è tipo a groviera.
Della serie che c'è "qualche casa con fibra" verso trastevere (a salti, mica tutte che ti credi), gli ospedali e tipo STOP.

Vindicator23
08-01-2014, 18:37
la mia citta non è nemmelo nell elenco Lol

Darkboy91
08-01-2014, 18:57
Beh io in realtà vivo vicino a ponte milvio (stadio olimpico) che sicuramente non è periferia.

Ma la copertura in fibra per Roma è molto più disastrosa, è tipo a groviera.
Della serie che c'è "qualche casa con fibra" verso trastevere (a salti, mica tutte che ti credi), gli ospedali e tipo STOP.
potrebbero coprire a tratti al momento,e coprire le rimanenti aree dopo tempo variabile.
o potrebbero non coprire determinate aree se non le ritengono necessarie e profittevoli.

Fire-Dragon-DoL
08-01-2014, 18:58
potrebbero coprire a tratti al momento,e coprire le rimanenti aree dopo tempo variabile.
o potrebbero non coprire determinate aree se non le ritengono necessarie e profittevoli.

Almeno su quello sto tranquillo...La mia zona è densamente popolata e considerata ricca (roma nord), quindi è profittevole.

Poi c'è il problema scavi a Roma... E quella è tutta un'altra storia.

banda_bassotti
08-01-2014, 19:29
....Guarda io sto passando da fastweb a telecom (Roma) e domani mattina ho appuntamento con il tecnico ...e ovviamente se non mi mette direttamente la fibra 30/3 si rimpacchetta tutto...
domani ti farò sapere...

Tra l'altro mi hanno detto più operatore che se ci sono problemi ho il diritto di non fare il passaggio a telecom...

Allora tutto ok, tecnico arrivato verso le 9 e in 20 minuti fatto tutto, messo doppino nuovo in centrale per il collegamento al dslam, montato router e inizializzato (da remoto perchè, come mi aveva detto, succede sempre che si impalla).

Passando da fastweb è stato molto semplice riattaccare tutto l'impianto... ha utilizzato il filtro fastweb :D ...

Fire-Dragon-DoL
08-01-2014, 21:14
Allora tutto ok, tecnico arrivato verso le 9 e in 20 minuti fatto tutto, messo doppino nuovo in centrale per il collegamento al dslam, montato router e inizializzato (da remoto perchè, come mi aveva detto, succede sempre che si impalla).

Passando da fastweb è stato molto semplice riattaccare tutto l'impianto... ha utilizzato il filtro fastweb :D ...

Quindi tu non sei passato per la 20 mega, ti sei fatto direttamente mettere la 30.

Hai risolto indirettamente un enigma importante: non serve passare per la 20 mega per avere la 30.

banda_bassotti
08-01-2014, 22:06
Quindi tu non sei passato per la 20 mega, ti sei fatto direttamente mettere la 30.

Hai risolto indirettamente un enigma importante: non serve passare per la 20 mega per avere la 30.

esatto, ho fatto la richiesta via web il 17 dicembre e oggi l'hanno attivata.

...ora l'enigma è sapere se mi faranno pagare la tariffa più bassa...

Dark_Water
09-01-2014, 00:29
esatto, ho fatto la richiesta via web il 17 dicembre e oggi l'hanno attivata.

...ora l'enigma è sapere se mi faranno pagare la tariffa più bassa...

"Faster than 96% of It",Jesus k ....siamo nella eta della pietra.

luponata
09-01-2014, 00:37
"Faster than 96% of It",Jesus k ....siamo nella eta della pietra.

96% of italy..

francyyy2011
09-01-2014, 08:00
Se il tuo armadio e' tra quelli previsti/in aggiornamento per il vdsl qui http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx ti dice l'armadio inserendo il tuo indirizzo di casa

sto sito fa letteralmente cagare :asd:

LordDevilX
09-01-2014, 10:50
ho sbaglaito per la seconda volta, il mio armadio è a 1,7Km quindi mi spiace per te ma devo sconfessarti, come ti dicevo non abitiamo tutti a roma!

Cavolo questa e' sfiga......a quella distanza mi sa' che ti conviene tenerti una buona adsl che sta vdsl2.

luponata
09-01-2014, 11:06
sto sito fa letteralmente cagare :asd:


Qualcuno che l'ha capito..

luponata
09-01-2014, 11:07
Cavolo questa e' sfiga......a quella distanza mi sa' che ti conviene tenerti una buona adsl che sta vdsl2.


Sicuri che non sia la centrale a 1.7km? È molto strano che lo sia l'armadio

fabio336
09-01-2014, 11:38
Sicuri che non sia la centrale a 1.7km? È molto strano che lo sia l'armadio

se abita in campagna / case sparse credo sia la normalità

in quelle zone un armadio ripartilinea è sprecato

gd350turbo
09-01-2014, 11:42
sto sito fa letteralmente cagare :asd:

E' l'inutilità che si è materializzata sul web !

rvrpcr
09-01-2014, 12:05
Ma sti xls non li aggiornano piu???

raoulduke881
09-01-2014, 12:33
Ma sti xls non li aggiornano piu???

non sei l'unico a chiederselo :confused:

ilboy
09-01-2014, 12:47
Ma sti xls non li aggiornano piu???

Di solito li aggiornano il mercoledì, e quando non lo fanno li aggiornano il giovedì pomeriggio. Se neanche fra 4-5 ore succede niente allora dovremo aspettare almeno il 15 di gennaio :D

francyyy2011
09-01-2014, 12:59
Sicuri che non sia la centrale a 1.7km? È molto strano che lo sia l'armadio

Abito in via manfroni 15, rimini
Centrale in fondo a via marco pasi, rimini (container prefabbricato)
armadio di zona (sempre che sia quello, come controllo?) Via Popilia, 175
47922 Rimini RN

Vedete da voi le distanze :D

Prima ero a Rimini centralissimo

rvrpcr
09-01-2014, 13:48
Di solito li aggiornano il mercoledì, e quando non lo fanno li aggiornano il giovedì pomeriggio. Se neanche fra 4-5 ore succede niente allora dovremo aspettare almeno il 15 di gennaio :D

quegli sgangherati della telecom...:stordita:

fabio336
09-01-2014, 13:52
Abito in via manfroni 15, rimini
Centrale in fondo a via marco pasi, rimini (container prefabbricato)
armadio di zona (sempre che sia quello, come controllo?) Via Popilia, 175
47922 Rimini RN

Vedete da voi le distanze :D

Prima ero a Rimini centralissimo

vedi se nella chiostrina telecom della casa c'è il numero (18?)

LordDevilX
09-01-2014, 13:53
Abito in via manfroni 15, rimini
Centrale in fondo a via marco pasi, rimini (container prefabbricato)
armadio di zona (sempre che sia quello, come controllo?) Via Popilia, 175
47922 Rimini RN

Vedete da voi le distanze :D

Prima ero a Rimini centralissimo

Vai in cantina e guarda i numeri che hai scritto sul ripartitore (sono adesivi), e' l'unico modo per sapere a quale armadio sei attestato.
Ovviamente l'armadio avra' lo stesso numero ad esempio io sul ripartitore in cantina ho su scritto 118 e l'armadio appunto e' il 118.

sassi
09-01-2014, 14:46
Salve ragazzi, oggi Telecom mi ha proposto questa offerta ma volevo due info

1) Tutti i telefoni cordless etc funzioneranno ancora per chiamare, perchè ho letto di Voip?
2) Devono fare modifiche all'impianto?
3) Ho una casa su due livelli, ho un filo esterno telefonico che porta al piano di sotto dove cè il router, semmai dovessi fare questa offerta avrò problemi perche in pratica il router non è sulla presa principale....

scusate ma davvero sono confuso
grazie

Saso92
09-01-2014, 14:47
Qualcuno sa le date per reggio calabria? avevo letto che era inclusa nel cumincato di dicembre Telecom.Ci sono solo 2 centrali qua in città,una dalla qualle sono lontano solo 300 metri e l' armadio da me neanche 50-100 :D,quindi dovrebbe arrivarmi veloce una volta che sono iniziati i lavori.

LordDevilX
09-01-2014, 15:08
Salve ragazzi, oggi Telecom mi ha proposto questa offerta ma volevo due info

1) Tutti i telefoni cordless etc funzioneranno ancora per chiamare, perchè ho letto di Voip?
2) Devono fare modifiche all'impianto?
3) Ho una casa su due livelli, ho un filo esterno telefonico che porta al piano di sotto dove cè il router, semmai dovessi fare questa offerta avrò problemi perche in pratica il router non è sulla presa principale....

scusate ma davvero sono confuso
grazie

1) si funzionano ma devono essere collegati al router telecom
2) di solito no ma nel tuo caso si (vedi punto 3)
3) il router va' installato obbligatoriamente sulla presa principale quindi nel tuo caso devi fare il ribaltamento dell'impianto con sovrapprezzo, i costi li trovi sul sito telecom (puoi anche fartelo da solo se ne sei in grado).

sassi
09-01-2014, 15:13
1) si funzionano ma devono essere collegati al router telecom
2) di solito no ma nel tuo caso si (vedi punto 3)
3) il router va' installato obbligatoriamente sulla presa principale quindi nel tuo caso devi fare il ribaltamento dell'impianto con sovrapprezzo, i costi li trovi sul sito telecom (puoi anche fartelo da solo se ne sei in grado).

Sei stato gentilissimo, grazie davvero un mondo perche purtroppo dopo aver consultato un tecnico telecom amico di famiglia mi ha appunto detto che non è fattibile.

Perche dovrei mettere il router sulla presa principale, al quale poi vanno collegati i telefoni (che poi non capisco, a questo punto le spine nel muro non servono più e dovro solo usare cordless con le proprie basi tutte vicine al router??).
Il mio router attuale sta in camera mia al piano inferiore ad una delle tante prese...quindi non credo si possa fare(?)

juma93
09-01-2014, 15:24
Perche dovrei mettere il router sulla presa principale, al quale poi vanno collegati i telefoni (che poi non capisco, a questo punto le spine nel muro non servono più e dovro solo usare cordless con le proprie basi tutte vicine al router??).
Il mio router attuale sta in camera mia al piano inferiore ad una delle tante prese...quindi non credo si possa fare(?)

Come ti ha detto LordDevilX, devi ribaltare l'impianto, ovvero collegare il modem (e solo il modem) al doppino che ti arriva dall'esterno, e collegare il resto dell'impianto all'"uscita VoIP" del router, in modo da poter usare tutte le altre prese come facevi prima.
INOLTRE volendo puoi accoppiare i cordless direttamente al router, senza doverli collegare alle prese del telefono, ma questa è una cosa in più.

Fire-Dragon-DoL
09-01-2014, 15:55
Sono perplesso, riguardo questo articolo:
http://meow.altervista.org/blog/come-abilitare-tutte-le-prese-telefoniche-con-la-vodafone-station-2/

Io ho si le prese tripolari (e anche quelle altre), ma se alzo due cornette e parlo, il suono si sente (quindi sono in parallelo).

A rigor di logica quindi io ho l'impianto ribaltato.

Cosa non ho? Non ho un filtro a monte: ogni presa telefonica ha il suo filtro infatti.

Infine, se il mio impianto è ribaltato, il modem va comunque attaccato in cima all'impianto, direttamente al doppino?
E quando lo collego, le prese smettono comunque di funzionare ammenochè non le faccio passare tutte attraverso il modem?

Sono un attimo confuso...

Ste868686
09-01-2014, 16:00
domani mattina vengono a installarmi il nuovo modem con l'offerta FIBRA

Scusate l'ignoranza ma leggendo gli ultimi messaggi della discussione mi è venuto un dubbio: che vuol dire il router ve messo obbligatoriamente nella presa principale?

Il nuovo modem lo metteranno dove attualmente ho il mio attuale modem?

ps: ma quindi con questa nuova linea i filtri alle prese(solo a quella del modem in questo caso) non saranno più necessari?

LordDevilX
09-01-2014, 16:05
domani mattina vengono a installarmi il nuovo modem con l'offerta FIBRA

Scusate l'ignoranza ma leggendo gli ultimi messaggi della discussione mi è venuto un dubbio: che vuol dire il router ve messo obbligatoriamente nella presa principale?

Il nuovo modem lo metteranno dove attualmente ho il mio attuale modem?

La presa principale e' quella in cui arriva il doppino telefonico dal ripartitore condominiale o dall'esterno, le altre sono prese secondarie.
Quindi bisogna vedere dove hai collegato il router noi non lo possiamo sapere.
Di solito la presa principale e' quella piu' vicina alla porta di entrata in quanto il doppino viene su dalle guaine poste sulla scala condominiale.

LordDevilX
09-01-2014, 16:14
Sei stato gentilissimo, grazie davvero un mondo perche purtroppo dopo aver consultato un tecnico telecom amico di famiglia mi ha appunto detto che non è fattibile.

Perche dovrei mettere il router sulla presa principale, al quale poi vanno collegati i telefoni (che poi non capisco, a questo punto le spine nel muro non servono più e dovro solo usare cordless con le proprie basi tutte vicine al router??).
Il mio router attuale sta in camera mia al piano inferiore ad una delle tante prese...quindi non credo si possa fare(?)

I cordless vanno collegati per forza al router altrimenti non vanno, ti consiglio di prendere una base che abbia la possibilita' di accoppiare piu' cordless alla stessa, senza usare basi diverse per la ricezione ma bensi' solo per la ricarica batteria.
Se non fai il ribaltamento dell'impianto purtroppo non puoi in quanto il router andrebbe collegato al piano dove hai la presa principale e in camera tua non funzionerebbe.
Puoi sempre tirare nella guaina del doppino in camera tua un cavo lan e collegarlo al pc direttamente, oppure nell'eventualita' usare il wireles, dipende dalle tue necessita', se sei un netgamer ti consiglio di far passare il cavo altrimenti va' benissimo la seconda ipotesi.
Poi ripeto nel caso di ribaltamento il router va' piazzato in camera tua e ti toglieresti tutti i problemi, tranne quelli dei cordless ovviamente.

NotteSenzaStelle
09-01-2014, 16:20
Di solito li aggiornano il mercoledì, e quando non lo fanno li aggiornano il giovedì pomeriggio. Se neanche fra 4-5 ore succede niente allora dovremo aspettare almeno il 15 di gennaio :D

Ancora niente,
anche questo giro è saltato...tutti in astinenza eh :D :D

Ste868686
09-01-2014, 16:21
La presa principale e' quella in cui arriva il doppino telefonico dal ripartitore condominiale o dall'esterno, le altre sono prese secondarie.
Quindi bisogna vedere dove hai collegato il router noi non lo possiamo sapere.
Di solito la presa principale e' quella piu' vicina alla porta di entrata in quanto il doppino viene su dalle guaine poste sulla scala condominiale.

questa però è una cosa che non mi hanno detto.... la presa principale dubito fortemente sia in camera mia. Nel momento in cui metto il nuovo modem da un altra parte e il mio PC fisso è da un altra e non possiedo chiavette wifii (che tra l'altro non voglio utilizzare perchè questo upgrade della linea è stato fatto per avere migliore performance nei giochi online oltre che per un risparmio in bolletta), come mi collego a internet?

Domani mattina voglio vedere il tecnico che dice

Fire-Dragon-DoL
09-01-2014, 16:24
Ancora niente,
anche questo giro è saltato...tutti in astinenza eh :D :D

Io ho il DSLAM attaccato da mesi, ancora non mi fanno acquistare nulla -.-'

LordDevilX
09-01-2014, 16:26
questa però è una cosa che non mi hanno detto.... la presa principale dubito fortemente sia in camera mia. Nel momento in cui metto il nuovo modem da un altra parte e il mio PC fisso è da un altra e non possiedo chiavette wifii (che tra l'altro non voglio utilizzare perchè questo upgrade della linea è stato fatto per avere migliore performance nei giochi online oltre che per un risparmio in bolletta), come mi collego a internet?

Domani mattina voglio vedere il tecnico che dice

Non puoi, o fai il ribaltamento oppure ti colleghi in wifi, non ci sono vie di mezzo.

Ste868686
09-01-2014, 16:32
Non puoi, o fai il ribaltamento oppure ti colleghi in wifi, non ci sono vie di mezzo.

mi spieghi questo ribaltamento in cosa consiste e quanto costerebbe? perchè mi hanno omesso questo dettaglio?


Ps: leggendo l'articolo postato dall'utente più sopra mi sembra che se io uso un telefono diverso da quello usato per chiamare posso partecipare alla chiamata, quindi da come è descritto nell'articolo dovrei avere le prese in parallelo. Vuol dire qualcosa ai fini di quello che ho chiesto prima?

Yokopoko
09-01-2014, 16:40
Io ho il router in camera mia che non è la presa principale... Il router funziona perfettamente e non ho fatto alcun ribaltamento dell'impianto!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fire-Dragon-DoL
09-01-2014, 16:41
Io ho il router in camera mia che non è la presa principale... Il router funziona perfettamente e non ho fatto alcun ribaltamento dell'impianto!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sono i telefoni il problema, non il router.

Ste868686
09-01-2014, 16:45
Io ho il router in camera mia che non è la presa principale... Il router funziona perfettamente e non ho fatto alcun ribaltamento dell'impianto!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

si infatti adesso leggendo l'articolo mi sono fatto una cultura :)

In pratica se si ha l'impianto in parallelo allora il router puoi collegarlo dove vuoi perchè una presa vale l'altra anche se non è quella principale (ammesso che nell'impianto in parallelo sussista ancora la distinzione tra principale e secondarie)

Adesso magari mi da una conferma l'utente di sopra più esperto.

Quando tutto va male, se devo fare il ribaltamento chiedo gentilemente a quelli di telecom di posticipare l'installazione della nuova linea in quanto provo prima io a ribaltarmi l'impianto e dopo se non riesco farò fare a loro

LordDevilX
09-01-2014, 16:46
mi spieghi questo ribaltamento in cosa consiste e quanto costerebbe? perchè mi hanno omesso questo dettaglio?


Ps: leggendo l'articolo postato dall'utente più sopra mi sembra che se io uso un telefono diverso da quello usato per chiamare posso partecipare alla chiamata, quindi da come è descritto nell'articolo dovrei avere le prese in parallelo. Vuol dire qualcosa ai fini di quello che ho chiesto prima?

Questo e' per la vodafone station ma il principio e' lo stesso visto che la linea e' comunque voip:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=35157

Per il costo sinceramente non ricordo la cifra chiedi domattina al tecnico.

Fire-Dragon-DoL
09-01-2014, 16:48
si infatti adesso leggendo l'articolo mi sono fatto una cultura :)

In pratica se si ha l'impianto in parallelo allora il router puoi collegarlo dove vuoi perchè una presa vale l'altra anche se non è quella principale (ammesso che nell'impianto in parallelo sussista ancora la distinzione tra principale e secondarie)

Adesso magari mi da una conferma l'utente di sopra più esperto.

Quando tutto va male, se devo fare il ribaltamento chiedo gentilemente a quelli di telecom di posticipare l'installazione della nuova linea in quanto provo prima io a ribaltarmi l'impianto e dopo se non riesco farò fare a loro

Sono tutt'altro che esperto in merito, semplicemente è da un pò che mi documento su questa cosa.

Da quello che ho capito, ANCHE col ribaltamento tu devi far passare i telefoni attraverso il modem. Quindi qualsiasi cosa succeda, se vuoi avere prese telefoniche di casa ancora funzionanti, le devi far passare attraverso il modem. L'unico modo per ottenere questo risultato è mettere il modem in cima all'impianto e far passare tutto dentro li.

Questo è quello a cui sto puntando infatti, viene l'elettricista l'11 e dovremmo poter fare questa cosa.

Fire-Dragon-DoL
09-01-2014, 16:49
Questo e' per la vodafone station ma il principio e' lo stesso visto che la linea e' comunque voip:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=35157

Per il costo sinceramente non ricordo la cifra chiedi domattina al tecnico.

Nell'articolo viene menzionato un "79 euro", penso che comunque sia un prezzo tra i 70 e i 100 a rigor di logica.

Yokopoko
09-01-2014, 16:50
Sono i telefoni il problema, non il router.

Forse la cosa non mi tocca perché ho tre cordless collegati in dect al router ed altri tre collegati ad una singola base collegata direttamente alla porta fx0 del router! Non so se mi sono spiegato... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ste868686
09-01-2014, 17:01
Sono tutt'altro che esperto in merito, semplicemente è da un pò che mi documento su questa cosa.

Da quello che ho capito, ANCHE col ribaltamento tu devi far passare i telefoni attraverso il modem. Quindi qualsiasi cosa succeda, se vuoi avere prese telefoniche di casa ancora funzionanti, le devi far passare attraverso il modem. L'unico modo per ottenere questo risultato è mettere il modem in cima all'impianto e far passare tutto dentro li.

Questo è quello a cui sto puntando infatti, viene l'elettricista l'11 e dovremmo poter fare questa cosa.


mi riferivo all'altro utente ;)

Cmq forse c'è un pò di confusione tra le varie richieste e discussioni che si stanno facendo in merito, o almeno è quello che mi sembra di capire.


Provo a descrivere la mia situazione, non facendo alcun riferimento a quella degli altri:

-Domani mi vengono a installare questa nuova opzione Fibra e portano il nuovo modem.
- attualmente ho il modem(quello di alice20 mega) in camera mia e non so assolutamente se quella sia la presa principale, però
-facendo il test di ascoltare da ambo i telefoni presenti in casa, posso dire che ho l'impianto in parallelo

- so bene che le prese che ho per la casa da domani non serviranno più a nulla, in quanto i telefoni saranno collegati al nuovo modem (la mia richiesta infatti non era una questione di telefoni come chiedeva l'altro utente)


Detto ciò, posso avere qualche tipo di problema?

LordDevilX
09-01-2014, 17:21
mi riferivo all'altro utente ;)

Cmq forse c'è un pò di confusione tra le varie richieste e discussioni che si stanno facendo in merito, o almeno è quello che mi sembra di capire.


Provo a descrivere la mia situazione, non facendo alcun riferimento a quella degli altri:

-Domani mi vengono a installare questa nuova opzione Fibra e portano il nuovo modem.
- attualmente ho il modem(quello di alice20 mega) in camera mia e non so assolutamente se quella sia la presa principale, però
-facendo il test di ascoltare da ambo i telefoni presenti in casa, posso dire che ho l'impianto in parallelo

- so bene che le prese che ho per la casa da domani non serviranno più a nulla, in quanto i telefoni saranno collegati al nuovo modem (la mia richiesta infatti non era una questione di telefoni come chiedeva l'altro utente)


Detto ciò, posso avere qualche tipo di problema?

Si perche' l'impianto e' in parallelo ma il ribaltamento deve essere fatto dalla presa principale, quella della tua camera sicuramente e' una secondaria, quindi il ribaltamento deve partire da quella in cui attaccherai il router in camera tua,quindi da secondaria diventera' principale.
E' piu' facile a farsi che a spiegarlo :) comunque domani chiedi al tecnico, ho guardato ora il costo, sono 30,25 € se non te la senti di fartelo da solo.

Ste868686
09-01-2014, 17:38
Si perche' l'impianto e' in parallelo ma il ribaltamento deve essere fatto dalla presa principale, quella della tua camera sicuramente e' una secondaria, quindi il ribaltamento deve partire da quella in cui attaccherai il router in camera tua,quindi da secondaria diventera' principale.
E' piu' facile a farsi che a spiegarlo :) comunque domani chiedi al tecnico, ho guardato ora il costo, sono 30,25 € se non te la senti di fartelo da solo.

ma parliamo di problemi alla linea giusto? cioè il modem non mi si dovrebbe connettere?

Cmq se è si 30 euro, magari glielo faccio fare. Dove l'hai letto?

LordDevilX
09-01-2014, 18:03
ma parliamo di problemi alla linea giusto? cioè il modem non mi si dovrebbe connettere?

Cmq se è si 30 euro, magari glielo faccio fare. Dove l'hai letto?

Nessun problema alla linea, semplicemente il modem non si allinea.
Era sul sito telecom tempo fa' l'ho trovato facendo una ricerca sui vecchi messaggi del forum, potrebbe anche essere che essendo stanto tolto ora sia gratuito tu chiedi e fai l'indiano non si sa' mai :D :D :D

Ste868686
09-01-2014, 18:40
Nessun problema alla linea, semplicemente il modem non si allinea.
Era sul sito telecom tempo fa' l'ho trovato facendo una ricerca sui vecchi messaggi del forum, potrebbe anche essere che essendo stanto tolto ora sia gratuito tu chiedi e fai l'indiano non si sa' mai :D :D :D

si infatti anche perchè non mi è stato detto nulla di tutto ciò quando ho parlato con l'operatore a telefono.

Vediamo domani mattina che succede

sassi
09-01-2014, 20:10
Come ti ha detto LordDevilX, devi ribaltare l'impianto, ovvero collegare il modem (e solo il modem) al doppino che ti arriva dall'esterno, e collegare il resto dell'impianto all'"uscita VoIP" del router, in modo da poter usare tutte le altre prese come facevi prima.
INOLTRE volendo puoi accoppiare i cordless direttamente al router, senza doverli collegare alle prese del telefono, ma questa è una cosa in più.

Scusate per ora ho rifiutato in attesa di sistemare l'impianto.
Il router ha due porte una per internet e una per il voip??
Se collego il cavo che viene dalla strada al router e quello fatto da me (estensione) al voip se collego un apparecchio alla presa di casa avrò comunque linea telefonica ma non dati?
Scusate ma sto andando al manicomio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DarkTiamat
09-01-2014, 20:14
Ho visto che la 30 mega arriva a casa mia, e mi verrebbe a costare meno della 20 mega che pago attualmente XD
Considerando che con speedtest vado sui 11000kbps/e 800kbps d/u vale la pena?
Quali potrebbero essere i vari inconvenienti?

juma93
09-01-2014, 21:36
Scusate per ora ho rifiutato in attesa di sistemare l'impianto.
Il router ha due porte una per internet e una per il voip??
Se collego il cavo che viene dalla strada al router e quello fatto da me (estensione) al voip se collego un apparecchio alla presa di casa avrò comunque linea telefonica ma non dati?
Scusate ma sto andando al manicomio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Il router ha quattro porte Gigabit Ethernet per Internet, e due porte FXS a cui collegarci i telefoni (vedi http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436014#436014). Se anziché collegarci un unico telefono ci colleghi il doppino che si "ramifica" per casa dovresti poter usare tutti i telefoni che tramite il doppino sono collegati al router.

In ogni caso il ribaltamento lo può fare anche il tecnico che verrà a collegare il modem, e mi pare l'intervento costi circa 30€ (anche se non ci metterei la mano sul fuoco).

Aut0maN
09-01-2014, 22:36
a quanti kb effettivi avete l'upload della 30/3?

mi è arrivata la lettera che sono coperto dalla fibra nel mio palazzo e vorrei passare dall'attuale 10/1 alla 30/3 per sfruttare meglio le opportunità cloud, quindi l'up è quello che mi interessa maggiormente.

sassi
09-01-2014, 22:43
Il router ha quattro porte Gigabit Ethernet per Internet, e due porte FXS a cui collegarci i telefoni (vedi http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436014#436014). Se anziché collegarci un unico telefono ci colleghi il doppino che si "ramifica" per casa dovresti poter usare tutti i telefoni che tramite il doppino sono collegati al router.

In ogni caso il ribaltamento lo può fare anche il tecnico che verrà a collegare il modem, e mi pare l'intervento costi circa 30€ (anche se non ci metterei la mano sul fuoco).

Juma mille thx il problema è che ho fatto io qualcosa di non propiamente "etico" e se dovessi usufruire del intervento del tecnico credo possano sorgere problemi...
Ho capito ora come funziona spero e resto in attesa di una soluzione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lucano93
09-01-2014, 22:51
finalmente a novara hanno avviato i lavori per la fibra,ma i file xls nn sono aggiornati?

hardstyler
10-01-2014, 08:50
finalmente a novara hanno avviato i lavori per la fibra,ma i file xls nn sono aggiornati?

non lo sono mai. il migliore aggiornamento lo si fa da soli guardando tra le vie in citta' e la propria zona. quando il proprio armadio avra' un cabinet sopra o lo stesso a terra vicino un armadio murato allora ci si potra' muovere, cioe' chiedere se e' possibile attivarla. chiedere ad un tecnico telecom in strada quale e' il proprio armadio per essere sicuri all 100%.

Ste868686
10-01-2014, 09:40
fatta l'installazione di alice fibra 30/3

Non è stato necessario eseguire nessun lavoro. L'operatore inizialmente aveva chiesto quante prese in casa fossero collegate ad apparecchi probabilmente proprio per fare questa operazione, ma gli ho detto che non mi interessava avere la presa telefonica funzionante in soggiorno, quindi il telefono è attaccato solo al modem

Funziona tutto alla perfezione.



Quindi alla fine se le prese sono in parallelo, il ribaltamento ( o come si chiama) serve solo per avere le altre prese telefoniche funzionanti, altrimenti si collega tutto al modem

raoulduke881
10-01-2014, 10:01
Xls ancora NON aggiornati (sono rimasti quelli del 19/12/2013).
Il mio desiderio, al prossimo aggiornamento, sarebbe quello di vedere GRANDI cambiamenti (ed il mio armadio finalmente attivo) :rolleyes:

LordDevilX
10-01-2014, 10:51
fatta l'installazione di alice fibra 30/3

Non è stato necessario eseguire nessun lavoro. L'operatore inizialmente aveva chiesto quante prese in casa fossero collegate ad apparecchi probabilmente proprio per fare questa operazione, ma gli ho detto che non mi interessava avere la presa telefonica funzionante in soggiorno, quindi il telefono è attaccato solo al modem

Funziona tutto alla perfezione.



Quindi alla fine se le prese sono in parallelo, il ribaltamento ( o come si chiama) serve solo per avere le altre prese telefoniche funzionanti, altrimenti si collega tutto al modem

Infatti era il problema che hai posto tu ieri, in questo caso hai solo una presa funzionante.

francyyy2011
10-01-2014, 10:52
Io invece intanto ho verificato che l'armadio che ho scovato in mezzo ai cespugli, e che è stato aggiornato al nuovo testa rossa, è quello che mi porta la linea a casa, quindi ora aspetto che a Rimini inizino a mettere qualche DSLAM in giro, poi tra 2 o 3 anni arriveranno anche ad me :D

LordDevilX
10-01-2014, 10:53
finalmente a novara hanno avviato i lavori per la fibra,ma i file xls nn sono aggiornati?

Gli xls valgono poco niente, era stata messa inizialmente asti in pianificazione per febbraio 2014, poi e' stata aggiunta alessandria sempre a febbraio, se a novara i lavori sono partiti da un po' come ad alessandria e' facile che sul prossimo aggiornamento te la ritrovi attiva a febbraio.
Le tracce vicino agli armadi le hanno gia' scavate?

Ste868686
10-01-2014, 11:19
Infatti era il problema che hai posto tu ieri, in questo caso hai solo una presa funzionante.

allora non ci eravamo capiti o mi hai confuso con l'altro utente.

Io chiedevo solo se ci potevano essere problemi nel funzionamento generale dell'apparecchio (connessione e telefonate) dovute al fatto che probabilmente la mia presa in camera non era la principale(che poi ho accertato avere le prese parallele).
Non me ne importava assolutamente di avere le prese funzionanti per tutta casa, o cmq non era la cosa che ho chiesto. :D


Cmq adesso vorrei chiedere una cosa, ho notato che ci sono due tipi di wii fii:

Wi-Fi 2.4 GHz e Wi-Fi 5 GHz.

Perchè ce ne sono due?

IvanoTrotta
10-01-2014, 11:31
ragà vicino a degli armadi (con modulo VDSL) nei pressi di casa mia hanno attaccato delle specie di scatolette bianche al lato destro con dei numeretti gialli sopra. Sapete cosa possono essere?

francyyy2011
10-01-2014, 11:38
ragà vicino a degli armadi (con modulo VDSL) nei pressi di casa mia hanno attaccato delle specie di scatolette bianche al lato destro con dei numeretti gialli sopra. Sapete cosa possono essere?

delle estensioni dell'armadio perché dentro non ci stavano più, ed è un modo di lavorare abbastanza cacoso, qua alcuni armadi contano almeno 6 scatolette esterne, 3 per lato :D

fabio336
10-01-2014, 11:40
tipo questi?
http://farm3.staticflickr.com/2352/2345600639_a48b112def.jpg
se si, dovrebbero essere dei rigeneratori hdsl

juma93
10-01-2014, 11:50
Io chiedevo solo se ci potevano essere problemi nel funzionamento generale dell'apparecchio (connessione e telefonate) dovute al fatto che probabilmente la mia presa in camera non era la principale(che poi ho accertato avere le prese parallele).
Non me ne importava assolutamente di avere le prese funzionanti per tutta casa, o cmq non era la cosa che ho chiesto. :D


Cmq adesso vorrei chiedere una cosa, ho notato che ci sono due tipi di wii fii:

Wi-Fi 2.4 GHz e Wi-Fi 5 GHz.

Perchè ce ne sono due?
Un modem VDSL funziona come uno ADSL, per cui se il segnale ADSL ti arriva in camera, anche il segnale VDSL vi arriverà (anche se bisogna vedere con che "qualità", seppur con la 30 mega non conti molto, essendo un profilo decisamente conservativo).

Per quanto riguarda il wifi, la modalità a 5GHz consente di sfruttare a pieno i 300mbit/s del link (100-150 effettivi), in quanto spesso e volentieri a 2.4GHz ciò non è possibile per l'eccessivo numero delle reti presenti, che costringe l'access point a funzionare ad una velocità massima di 150mbit/s (40-60 effettivi).

delle estensioni dell'armadio perché dentro non ci stavano più, ed è un modo di lavorare abbastanza cacoso, qua alcuni armadi contano almeno 6 scatolette esterne, 3 per lato :D
Direi proprio di no, come ha detto fabio336 sono dei rigeneratori HDSL, e sono sempre posti all'esterno dell'armadio.

Nexus 6
10-01-2014, 13:51
Cmq adesso vorrei chiedere una cosa, ho notato che ci sono due tipi di wii fii:

Wi-Fi 2.4 GHz e Wi-Fi 5 GHz.

Perchè ce ne sono due?

Aggiungo al commento di juma93, che la 5Ghz a parità di potenza ha una copertura inferiore della 2.4 ghz perchè "penetra" nei muri meno efficacemente. Inoltre bisogna avere dispositivi (notebook, console, smartphone, ecc..) che la supportano, sono pochissimi.

Ste868686
10-01-2014, 14:28
Aggiungo al commento di juma93, che la 5Ghz a parità di potenza ha una copertura inferiore della 2.4 ghz perchè "penetra" nei muri meno efficacemente. Inoltre bisogna avere dispositivi (notebook, console, smartphone, ecc..) che la supportano, sono pochissimi.

a ecco, quindi è il dispositivo che si connette automaticamente alla tipologia di wiifii che supporta, non c'è una scelta, giusto?

Perchè dal modem c'è la possibilità di disattivare il wiifii o una delle due tipologie. Tolgo la 5 ghz?

Fire-Dragon-DoL
10-01-2014, 14:32
a ecco, quindi è il dispositivo che si connette automaticamente alla tipologia di wiifii che supporta, non c'è una scelta, giusto?

Perchè dal modem c'è la possibilità di disattivare il wiifii o una delle due tipologie. Tolgo la 5 ghz?

Puoi disattivare una delle due ma conta che sono due reti diverse, quando faccio la scansione ho xxx_5g e xxx e posso scegliere a quale attaccarmi, non ha senso disabilitarla sul router

Ste868686
10-01-2014, 15:00
Puoi disattivare una delle due ma conta che sono due reti diverse, quando faccio la scansione ho xxx_5g e xxx e posso scegliere a quale attaccarmi, non ha senso disabilitarla sul router

ok, quindi alla fine se il dispositivo non la supporta nella scansione non la vede proprio, giusto?

grazie mille

Fire-Dragon-DoL
10-01-2014, 15:02
ok, quindi alla fine se il dispositivo non la supporta nella scansione non la vede proprio, giusto?

grazie mille

Esatto, e le due reti non si fanno interferenza, quindi usale entrambe

Nexus 6
10-01-2014, 15:28
ok, quindi alla fine se il dispositivo non la supporta nella scansione non la vede proprio, giusto?

grazie mille

Giusto, ovviamente se non la userai disattivala proprio, meno inquinamento in casa XD

DarkTiamat
10-01-2014, 16:14
Appena richiesto l'attivazione :D
Il 16 dovrebbe arrivare il tecnico...
Ma il router poi me lo porta lui oppure devo aspettare che me lo consegnino?

NotteSenzaStelle
10-01-2014, 16:28
File xls aggiornati!

gabryel48
10-01-2014, 16:51
File xls aggiornati!

già.. nessuna nuova centrale e pochi nuovi armadi in pianificazione.. d'altra parte siamo appena tornati dalle vacanze... :D settimana prossima fuoco e fiamme!

Sabù
10-01-2014, 17:51
Ho controllato l'aggiornamento e la mia città è pianificata sempre per Marzo.
Mi sorge però un dubbio sugli armadi.......... Come ho scritto prima, dove vivo è stata toccata dal progetto SOCRATE e, come si sapeva, stanno sostituendo gli armadietti di plastica con i testarossa. Questi armadietti ci saranno nella pianificazione dei file xls? Oppure ci mettono solo quelli grandi con tutte le classiche linee che tutti utilizziamo?
Vorrei capire questa cosa per farmi un'idea di quando e come potrà essere attiva la rete. Nelle città di SOCRATE sono stati installati sempre i DSLAM sopra all'armadio Telecom?
E poi, si vociferava che a Natale ci sarebbe stato l'upgrade del profilo a 50/12, cosa che non è successa. C'è qualcosa di nuovo?
Io sono convinto che quando sarà attiva potrò avere la 30/3 ma, dato che la promo è alla fine di gennaio, e che la scadenza è stata portata in avanti solamente di un mese, spero che ci sia anche l'aumento di portanti.

IvanoTrotta
10-01-2014, 17:51
tipo questi?
http://farm3.staticflickr.com/2352/2345600639_a48b112def.jpg
se si, dovrebbero essere dei rigeneratori hdsl

Sisi, sono proprio quelli!

Fire-Dragon-DoL
10-01-2014, 17:54
Ho controllato l'aggiornamento e la mia città è pianificata sempre per Marzo.
Mi sorge però un dubbio sugli armadi.......... Come ho scritto prima, dove vivo è stata toccata dal progetto SOCRATE e, come si sapeva, stanno sostituendo gli armadietti di plastica con i testarossa. Questi armadietti ci saranno nella pianificazione dei file xls? Oppure ci mettono solo quelli grandi con tutte le classiche linee che tutti utilizziamo?
Vorrei capire questa cosa per farmi un'idea di quando e come potrà essere attiva la rete. Nelle città di SOCRATE sono stati installati sempre i DSLAM sopra all'armadio Telecom?
E poi, si vociferava che a Natale ci sarebbe stato l'upgrade del profilo a 50/12, cosa che non è successa. C'è qualcosa di nuovo?
Io sono convinto che quando sarà attiva potrò avere la 30/3 ma, dato che la promo è alla fine di gennaio, e che la scadenza è stata portata in avanti solamente di un mese, spero che ci sia anche l'aumento di portanti.

Io pure vorrei prenderla ma hanno portato tutto avanti. Ho il DSLAM da almeno ottobre e ancora non mi fanno comprare niente...

thecas
10-01-2014, 18:34
Movimenti a Modena.

Fibra portata in questi giorni negli armadi della zona della stazione. (Rotoloni di fibra presenti e in bella vista) :cool: :cool:

raoulduke881
10-01-2014, 18:49
Io pure vorrei prenderla ma hanno portato tutto avanti. Ho il DSLAM da almeno ottobre e ancora non mi fanno comprare niente...

Idem, anche io di Roma. DSLAM montato sull'armadio nella seconda metà di ottobre, e da allora è stato un susseguirsi di variazione pianificazione. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Kenchan
10-01-2014, 19:06
Aggiornamento della mia esperienza. Bari Città:
Richiesta rientro a Telecom direttamente in Tuttofibra a dicembre(inizio) 2013, dopo qualche settimana il call center mi dice che non posso fare richiesta direttamente in fibra ma passando per adsl....ieri arriva il contratto da sottoscrivere e dice chiaramente Tuttofibra velocità 30/3 etc. etc. quindi un po' confuso ho contattato l'assistenza telecom via Twitter che mi ha rassicurato affermando che non c'è nessun problema e che la mia richiesta è tranquillamente in essere, quindi ho compilato firmato e inviato tutto tramite Fax. Spero si risolva nel miglior molto e nel più breve tempo possibile.

LamerTex
10-01-2014, 19:39
Con l'aggiornamento dei file finalmente il mio armadio risulta attivo, e anche LIDO conferma la disponibilita' dell'offerta, mentre il sito della telecom quando provo ad attivare non me lo permette (questi aggiornamenti asincroni dei database :P).

Domani riprovo sul sito altrimenti chiamo il 187 per l'attivazione (o mi conviene aspettare di poterlo fare dal sito altrimenti mi ritrovo con un contratto adsl? xD)

fabio336
10-01-2014, 19:43
Con l'aggiornamento dei file finalmente il mio armadio risulta attivo, e anche LIDO conferma la disponibilita' dell'offerta, mentre il sito della telecom quando provo ad attivare non me lo permette (questi aggiornamenti asincroni dei database :P).

Domani riprovo sul sito altrimenti chiamo il 187 per l'attivazione (o mi conviene aspettare di poterlo fare dal sito altrimenti mi ritrovo con un contratto adsl? xD)
se è come per l'adsl dovrai aspettare lunedì :)

Nexus 6
10-01-2014, 20:05
File xls aggiornati!

...e piattaforma Lido aggiornata.

(Catanzaro - centrale Gagliano (quartiere))
Mia centrale sotto casa, attivata, dei 5 armadi messi a Dicembre, solo uno attivo, gli altri sono messi ma dice posticipati a gen-febbraio, hanno aggiunto altri 3 armadi, il 18, 33, 34, e giustamente saltano il mio che è il 20 :D

Comunque un armadio a due passi da casa mia mi porta il pallino giallo, quindi è attivabile, segnale positivo.

IvanoTrotta
10-01-2014, 22:21
finalmente la mia centrale è attiva! Sono già attivi i primi armadi, il mio è pianificato per il mese prossimo! Non vedo l'ora :D

Splinter77
11-01-2014, 00:53
finalmente la mia centrale è attiva! Sono già attivi i primi armadi, il mio è pianificato per il mese prossimo! Non vedo l'ora :D

Beato a te. Ma di dove sei?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

IvanoTrotta
11-01-2014, 11:33
Beato a te. Ma di dove sei?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Napoli, via Stadera ;)

pikkio75
11-01-2014, 11:37
Finalmente attivo anche io!
Fatta richiesta via web.... vediamo che succede.... roma zona ardeatina.....:D

bubez
11-01-2014, 12:42
Appena fatta richiesta a Trieste S. Vito, via web. Ma è normale che non mi abbiano domandato nessun tipo di pagamento, rid, carta o simili??

LamerTex
11-01-2014, 12:53
Ma solo a me sul sul sito non me la fanno attivare? xD

Mi viene questa pagina qui http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/850/nsxj.png

probabilmente perche' avendo l'armadio attivo da ieri non hanno ancora aggiornato il database sul loro sito (e come consigliava fabio336 ieri probabilmente attendendo lunedi' si aggiornera')

E voi che avete appena fatto la richiesta siete anche voi con armadio attivo di fresco? :confused:

francyyy2011
11-01-2014, 12:55
Ma solo a me sul sul sito non me la fanno attivare? xD

Mi viene questa pagina qui http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/850/nsxj.png

probabilmente perche' avendo l'armadio attivo da ieri non hanno ancora aggiornato il database sul loro sito (e come consigliava fabio336 ieri probabilmente attendendo lunedi' si aggiornera')

E voi che avete appena fatto la richiesta siete anche voi con armadio attivo di fresco? :confused:

madonna santissima, ma manca un giorno, io che devo aspettare ancora due anni cosa dovrei dire? aspetta lunedì e ciao, oggi è sabato, la gente non lavora

bubez
11-01-2014, 13:10
Ma solo a me sul sul sito non me la fanno attivare? xD



probabilmente perche' avendo l'armadio attivo da ieri non hanno ancora aggiornato il database sul loro sito (e come consigliava fabio336 ieri probabilmente attendendo lunedi' si aggiornera')



E voi che avete appena fatto la richiesta siete anche voi con armadio attivo di fresco? :confused:


Io ce l'avevo fresco :D

Kenchan
11-01-2014, 14:21
Ma solo a me sul sul sito non me la fanno attivare?

E voi che avete appena fatto la richiesta siete anche voi con armadio attivo di fresco? :confused:

No io ho fatto richiesta online a inizi dicembre 2013 ma il mio armadio "teoricamente" era attivo tipo da settembre/ottobre. Ho ricevuto il contratto due giorni fa e faxato il giorno stesso. Speriamo si muovano :D

fabio336
11-01-2014, 22:39
finalmente un tecnico telecom :sofico:

ilboy
11-01-2014, 22:45
Scusate, ho appena effettuato il rientro con la Fibra. Sul contratto parla di 29 euro al mese poi 45 e 99 euro dell'attivazione gratis. Sul sito non parla di altri costi! Sul contratto invece mi trovo:
Rateizzazione contributo di attivazione della linea (pari a 96 euro, salvo promozioni in corso) in 12 rate bimestrali
No
Devo pagare 96 euro per rientrare?? :eek:

Fire-Dragon-DoL
11-01-2014, 22:47
Scusate, ho appena effettuato il rientro con la Fibra. Sul contratto parla di 29 euro al mese poi 45 e 99 euro dell'attivazione gratis. Sul sito non parla di altri costi! Sul contratto invece mi trovo:
Rateizzazione contributo di attivazione della linea (pari a 96 euro, salvo promozioni in corso) in 12 rate bimestrali
No
Devo pagare 96 euro per rientrare?? :eek:

Teoricamente no se assicuri di restare con telecom per 2 anni, non so come funziona però.

ilboy
11-01-2014, 22:56
Teoricamente no se assicuri di restare con telecom per 2 anni, non so come funziona però.

Cioè, se tutto va bene, una volta che ho la fibra direi che difficilmente torno indietro (di sicuro non prima di 2 anni, sono in un paese medio...nessun altro operatore coprirà con la fibra prima del 2018 se tutto va bene :D). Vorrei solo sapere se questa dicitura è presente in tutti i contratti. Non è riportata nei costi mensili nè una tantum, non sembrerebbe da pagare, però vorrei esserne certo.

Fire-Dragon-DoL
11-01-2014, 23:02
Cioè, se tutto va bene, una volta che ho la fibra direi che difficilmente torno indietro (di sicuro non prima di 2 anni, sono in un paese medio...nessun altro operatore coprirà con la fibra prima del 2018 se tutto va bene :D). Vorrei solo sapere se questa dicitura è presente in tutti i contratti. Non è riportata nei costi mensili nè una tantum, non sembrerebbe da pagare, però vorrei esserne certo.

Penso ti possa rispondere solo la telecom...

ilboy
12-01-2014, 00:05
Domani li chiamo. Ma spero che sia un "errore". Se non ci fossero sconti uno dovrebbe pagare 96€ per l'attivazione della linea e 99€ per l'attivazione della linea fibra? Cioè 195€ per tornare in Telecom con la fibra? È follia! Mi rivolgo anche agli altri che hanno attivato la fibra Telecom rientrando (da fastweb, Infostrada, Vodafone ecc..) anche a voi sono comparsi questi 96€ dal nulla sul contratto inviato via mail?

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 00:37
Domani li chiamo. Ma spero che sia un "errore". Se non ci fossero sconti uno dovrebbe pagare 96€ per l'attivazione della linea e 99€ per l'attivazione della linea fibra? Cioè 195€ per tornare in Telecom con la fibra? È follia! Mi rivolgo anche agli altri che hanno attivato la fibra Telecom rientrando (da fastweb, Infostrada, Vodafone ecc..) anche a voi sono comparsi questi 96€ dal nulla sul contratto inviato via mail?

Ma se non sbaglio anche la linea telefonica non dovrebbero farti pagare... Un mio amico da pochissimo (2 giorni) è tornato a telecom da fastweb e non ha pagato praticamente nulla O.o

Techno89
12-01-2014, 01:09
Segnalo inizio lavori copertura armadi a Fano

http://i42.tinypic.com/qp5742.jpg
http://i41.tinypic.com/25i6xsl.jpg
http://i42.tinypic.com/dgp6wn.jpg

Mi offro volontario per test :confused:

juma93
12-01-2014, 01:29
Segnalo inizio lavori copertura armadi a Fano

http://i42.tinypic.com/qp5742.jpg
http://i41.tinypic.com/25i6xsl.jpg
http://i42.tinypic.com/dgp6wn.jpg

Mi offro volontario per test :confused:

Stanno procedendo più rapidi del previsto :D

Io avrei detto che non avremmo visto lavori prima del 2015, tant'è che per ora solo Ancona e Pesaro sono in pianificazione.

luponata
12-01-2014, 01:46
Domani li chiamo. Ma spero che sia un "errore". Se non ci fossero sconti uno dovrebbe pagare 96€ per l'attivazione della linea e 99€ per l'attivazione della linea fibra? Cioè 195€ per tornare in Telecom con la fibra? È follia! Mi rivolgo anche agli altri che hanno attivato la fibra Telecom rientrando (da fastweb, Infostrada, Vodafone ecc..) anche a voi sono comparsi questi 96€ dal nulla sul contratto inviato via mail?


Ma parli di VDSL o FTTH?

Lanfi
12-01-2014, 08:17
Segnalo inizio lavori copertura armadi a Fano

http://i42.tinypic.com/qp5742.jpg
http://i41.tinypic.com/25i6xsl.jpg
http://i42.tinypic.com/dgp6wn.jpg

Mi offro volontario per test :confused:

Maledetti pesciaroli :D!!! Comunque pare a me o ogni tanto si mettono a coprire in città che non rientrano in nessuno degli elenchi pubblicati? Fano proprio non l'avevo letta da nessuna parte...nelle Marche avevo visto solo Ancona e poi Pesaro.

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

ilboy
12-01-2014, 08:54
Ma parli di VDSL o FTTH?

VDSL 30 mega, offerta "Fibra" ex internetfibra.

ilboy
12-01-2014, 09:07
Ma se non sbaglio anche la linea telefonica non dovrebbero farti pagare... Un mio amico da pochissimo (2 giorni) è tornato a telecom da fastweb e non ha pagato praticamente nulla O.o

Esattamente, appena chiamato, nella mail c'è scritto "96" ma é un "errore". Si tratta sempre degli unici 99€ di attivazione che sono gratis al momento. Quindi per rientrare si spende solo 29€/mese e poi 45€/mese. Grazie per il supporto! :D

Lanfi
12-01-2014, 09:52
Tornando su Pesaro...è uscita la notizia della copertura pochi giorni fa. Ma l'altro giorno sono andato a mangiare al sakura e ho visto che nel marciapiede lì davanti c'era la striscia di asfalto nuovo tipica della minitrincea. E sempre lì sulla curva della statale c'era un DSLAM con modulo vdsl....pensavo fosse un'allucinazione indotta dai 4 kg di sushi che mi ero pappato ma a quanto pare è realtà.

Torno a dire che secondo me TI sta procedendo bella spedita. Poi chiaro, di armadi ce ne sono una marea, prima di coprirli in modo consistente ci vorrà qualche anno.

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Aut0maN
12-01-2014, 10:27
per fare il passaggio da adsl 10/1 a vdsl 30/3 consigliate di chiamare il 187 oppure andare tramite sito o negozio tim? (al 187 trovo sempre occupato...)

pakal77
12-01-2014, 10:57
Finalmente attivo anche io!

Fatta richiesta via web.... vediamo che succede.... roma zona ardeatina.....:D


Sono anche io di quella zona, mi fai sapere quanto passa da quando richiedi attivazione?


Pako

asdDon
12-01-2014, 12:12
Io ho inserito il mio numero su lido e mi esce il bollino giallo...città Trieste,"teoricamente"centrale scoglietto.Il punto è che da web non mi da l'offerta fibra.Che dite provo comunque a chiamarli lunedì??O è spreco di tempo e aspetto ancora un paio di settimane??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

LamerTex
12-01-2014, 12:15
Io ho inserito il mio numero su lido e mi esce il bollino giallo...città Trieste,"teoricamente"centrale scoglietto.Il punto è che da web non mi da l'offerta fibra.Che dite provo comunque a chiamarli lunedì??O è spreco di tempo e aspetto ancora un paio di settimane??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Su lido assicurati di controllare il "profilo v2" il v1 e' normale che non sia verde, per quanto riguarda il web prova ad aspettare almeno lunedi' per vedere se aggiornano il loro database, anche a me non fa attivare l'offerta anche se il lido da disponibile perche' evidentemente non hanno ancora aggiornato :)

asdDon
12-01-2014, 12:20
Su lido assicurati di controllare il "profilo v2" il v1 e' normale che non sia verde, per quanto riguarda il web prova ad aspettare almeno lunedi' per vedere se aggiornano il loro database, anche a me non fa attivare l'offerta anche se il lido da disponibile perche' evidentemente non hanno ancora aggiornato :)

Ricontrollato per scrupolo, vdsl v2 bollino giallo :) Vabbe dai ho pazientato fino ad oggi posso aspettare ancora un paio di settimane i caso.
Hype a 1000....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 13:50
Su lido assicurati di controllare il "profilo v2" il v1 e' normale che non sia verde, per quanto riguarda il web prova ad aspettare almeno lunedi' per vedere se aggiornano il loro database, anche a me non fa attivare l'offerta anche se il lido da disponibile perche' evidentemente non hanno ancora aggiornato :)

Ma il mio bollino è verde da almeno tre mesi... Non me lo fanno prendere sigh

LamerTex
12-01-2014, 13:53
Ma il mio bollino è verde da almeno tre mesi... Non me lo fanno prendere sigh

Sia dal sito che telefonando?
e' molto strana come cosa, quel sito da quanto ne so e' dove gli operatori controllano se il numero del cliente e' raggiunto da quella connessione...

Ti hanno dato qualche motivazione sul perche' non te la fanno attivare?
Il tuo armadio e' effettivamente "completo" da quanto puoi vedere? :confused:

Sardanapalo_
12-01-2014, 13:54
Segnalo inizio lavori copertura armadi a Fano

http://i42.tinypic.com/qp5742.jpg
http://i41.tinypic.com/25i6xsl.jpg
http://i42.tinypic.com/dgp6wn.jpg

Mi offro volontario per test :confused:


grande notizia, non essendo Fano presente nella lista pianificata delle prossime città che verranno coperte, significa che stanno davvero accelerando il processo.

Io sto in un piccolo comune in provincia di Ancona, credo dovrò aspettare ancora qualche anno :(

E pensare che ci sono solamente 5 armadi ripartilinea in tutto il Comune, sarebbe un lavoro da poco, e porterebbe una linea decente a persone che navigano da 3Mb in giù..

Ma la logica del mercato è questa, bisogna armarsi di pazienza ahimè..

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 13:57
Sia dal sito che telefonando?
e' molto strana come cosa, quel sito da quanto ne so e' dove gli operatori controllano se il numero del cliente e' raggiunto da quella connessione...

Ti hanno dato qualche motivazione sul perche' non te la fanno attivare?
Il tuo armadio e' effettivamente "completo" da quanto puoi vedere? :confused:

Si l'armadio ha il dslam sopra da parecchio. Sul perché mi hanno detto semplicemente che lato marketing ancora non hanno l'ok, a me sorge il dubbio che non abbiano upgradato la centrale, perché dovevano farlo a gennaio, il 9. Ma non capisco perché allora ho il pallino verde

LamerTex
12-01-2014, 14:01
Si l'armadio ha il dslam sopra da parecchio. Sul perché mi hanno detto semplicemente che lato marketing ancora non hanno l'ok, a me sorge il dubbio che non abbiano upgradato la centrale, perché dovevano farlo a gennaio, il 9. Ma non capisco perché allora ho il pallino verde

Si e' molto strano, se la centrale non fosse pronta non potrebbe esserlo l'armadio e quindi non dovrebbe dare verde, chissa' come funziona veramente :P (ma nei pdf come sono considerati l'armadio e la centrale? ancora in pianificazione? se si controlla quelli e non piu' il LIDO :) )

rvrpcr
12-01-2014, 14:10
quindi ad alessandria siamo gli unici ad avere la centrale pianificata per febbraio, ma di dslam non se ne vede neanche uno?

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 14:22
Tenete sempre presente che il sito LIDO fornisce lo stato della copertura tecnica (infatti è indirizzato primariamente agli OLO), differente dall'effettiva vendibilità commerciale Telecomitalia, verificabile eslcusivamente sul sito aziendale, piuttosto che in linea con il 187.

Nel tuo caso parrebbe ben evidente questa differenza.

Riguardo il tuo dubbio: se l'ARL è dotato di ONU, la centrale è senz'altro dotata di relativo apparato OLT.

Non saprei, comunque, fornire una spiegazione relativa alla mancata vendibilità commerciale, magari ha a che vedere con le imposizioni AGCOM riguardo la parità di trattamento degli OLO: in altre parole, magari sulla tratta OPM relativa alla tua centrale non hanno ancora implementato i kit di consegna NGA/VULA, ma è un'ipotesi come un'altra.

Su altri ARL della tua centrale, che tu sappia la vendibilità VDSL Telecomitalia è verde?

Ho provato solo su un altro paio di numeri che dovrebbero effettivamente essere attaccati a un altro ARL di questa via e anche loro danno verde.

Provo a controllare sugli excel ma mi pare di ricordare che la mia centrale fosse già coperta:

Confermo, l'avevo marcata in giallo

000471 6487 ROMAITGC ROMA INVIOLATELLA LAZIO ROMA ROMA 012058091 000471 ROMAITGC ROMA INVIOLATELLA ROMA ROMAITGC001 00606D_26 ONU da armadio 30M Attivo NO

LamerTex
12-01-2014, 14:46
Che dire...il tuo armadio ha già pure un cliente sopra...misteri della vendibilità Telecomitalia.

Hahaha i soliti "raccomandati" :Prrr: :D

Speriamo non succeda anche a me adesso che l'armadio risulta attivabile ma i commerciali non mi lasciano attivare niente xD domani vedro' :)

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 14:55
Che dire...il tuo armadio ha già pure un cliente sopra...misteri della vendibilità Telecomitalia.

Ma sul serio? :|
E che diavolo dovrei fare? Mi sorge il dubbio che sia il 187 ad avere il programma non aggiornato...

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 15:02
Non posso fornire il numero per ovvi motivi di riservatezza, ma non scherzo :)



No, il sistema analisi vendibilità anzi fa assolutamente testo al 100%.

Se vuoi controllo anche io sul tuo numero, e ti mando uno screenshot.

No tranquillo non mi va di abusare della tua presenza qui. Attenderò, non posso fare altro purtroppo.

M for Matt
12-01-2014, 15:38
A Legnano (MI) i lavori procedono con la stesura della fibra nei dintorni della centrale Telecom (attivazione pianificata per Febbraio), ma nessun DSLAM montato ancora.

PS: perché la centrale di Legnano è nei file delle centrali pianificate, ma è anche catalogata come attiva nei file dei "Nodi ethernet NGA"? Che cosa sono questi ultimi?

Deathmatch
12-01-2014, 15:58
Non posso fornire il numero per ovvi motivi di riservatezza, ma non scherzo :)



No, il sistema analisi vendibilità anzi fa assolutamente testo al 100%.

Se vuoi controllo anche io sul tuo numero, e ti mando uno screenshot.

Ciao, ho notato che sei un tecnico Telecom. Sapresti darmi informazioni riguardo la copertura VDSL della centrale UDINITAU? Il cabinet 21 verrà coperto prima o poi?

Fire-Dragon-DoL
12-01-2014, 16:06
Ciao, ho notato che sei un tecnico Telecom. Sapresti darmi informazioni riguardo la copertura VDSL della centrale UDINITAU? Il cabinet 21 verrà coperto prima o poi?

Questa roba è scritta sui file excel, che se iniziamo a fare domande di questo tipo fra poco verrà sommerso, quindi eviterei :P

rvrpcr
12-01-2014, 16:46
Ciao ameno, posso farti una domanda tecnica su adsl, magari in privato in quanto off topic?

rvrpcr
12-01-2014, 17:05
Ovvio!! Tranqui.. E ovviamente grazie in qualsiasi caso

Xoro
12-01-2014, 17:44
Come faccio e ho fatto spesso in passato, quando posso sono disponibile anche a controlli ad personam (in generale, intendo, non necessariamente a livello VDSL, che per altro rimane per ora un ambito immaturo), ma in questo caso avrei dato la stessa risposta :stordita:
Ciao Ameno, leggo con vivo interesse i tuoi interventi in questa discussione.
Avrei da porti un quesito che potrebbe interessare anche altri utenti nella mia situazione, magari sai rispondere anche a questo.
Nella mia zona (quartiere Japigia, Bari città), così come in altre particolari zone sul territorio italiano, le utenze Telecom sono attestate per la fonia su apparati stradali multiplexer (in particolare: MPX1) e per l'ADSL2+ su annessi MiniCAB ECI - salvo rarissimi casi in un'utenza è collegata direttamente in centrale (BARIITAR - JAPIGIA) pur trovandosi in una delle strade in questione.
Secondo te, Telecom ha intenzione di affiancare a questi multiplexer MPX1 anche i propri apparati VDSL2 o lascerà tutto così com'è?
P.S.: Fastweb sta provvedendo ad installare i suoi apparati (probablimente VDSL2) in prossimità di tali multiplexer (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40522459&postcount=6824). Inoltre, altre strade del quartiere appartenenti alla stessa centrale, ma che sono prive di multiplexer, sono già servite da VDSL2 Telecom.
Ti ringrazio

Xoro
12-01-2014, 18:19
E' una domanda che io stesso mi sono posto, più per curiosità personale che per necessità, non essendo io coinvolto dalla fattispecie...ma non ho mai approfondito e non ti so rispondere, perlomeno ora, perché non lavoro a stretto contatto con i progettisti fibra.

Se mi capita di avere informazioni in merito, sarò lieto di renderle disponibili!
Bene, spero che tu possa recuperare qualche informazione a riguardo. Sei davvero gentilissimo! ;) Un saluto

Aut0maN
12-01-2014, 21:34
telefonato e prenotato l'installazione per il 21 pomeriggio, non vedo l'ora di provare poi le performance e sfruttare meglio il cloud :)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

msktrz
12-01-2014, 22:14
E' una domanda che io stesso mi sono posto, più per curiosità personale che per necessità, non essendo io coinvolto dalla fattispecie...ma non ho mai approfondito e non ti so rispondere, perlomeno ora, perché non lavoro a stretto contatto con i progettisti fibra.

Se mi capita di avere informazioni in merito, sarò lieto di renderle disponibili!

Ciao Ameno, giusto un'info.. per le città intorno ai 70.000 abitanti, capoluoghi di provincia, non elencate negli .xls, se ne parla in seconda metà 2014? (Cosenza in questo caso)

homer sampson
13-01-2014, 00:25
Rete a banda larga in Sicilia
pronti 41 milioni di Telecom
L'investimento prevede l'incremento della capacità della rete a banda larga fissa e mobile su tutto il territorio siciliano attraverso l'estensione della fibra ottica in sostituzione delle tratte in rame

Lo leggo dopo
Invitalia, Telecom Italia e Italtel hanno firmato un contratto di sviluppo del valore complessivo di oltre 61 milioni di euro per la diffusione della rete a banda larga e per favorire l'utilizzo di servizi innovativi in Sicilia. L'investimento di Telecom Italia è pari a oltre 41 milioni di euro e prevede l'incremento della capacità della rete a banda larga fissa e mobile su tutto il territorio siciliano, attraverso l'estensione della fibra ottica nella infrastruttura di rete, in sostituzione delle tratte in rame, con l'obiettivo di dare impulso ai servizi innovatii. Il progetto sarà inoltre utile per il successivo sviluppo della rete ultrabroadband di nuova generazione.

L'intervento di Italtel è di 20 milioni di euro, di cui 18 milioni per realizzare una piattaforma ad elevato contenuto di software per fornire servizi video, voce e internet attraverso le reti di ultima generazione, e 2 milioni per diversificare la produzione dello stabilimento di Carini (Palermo), creando l'infrastruttura per l'operatività di una software factory e di un polo di ingegneria per la produzione industriale di prodotti ad elevato contenuto software. Il piano presentato da Telecom Italia e Italtel è finanziato da Invitalia con 18 milioni di euro di contributi in conto impianti.

L'accordo, per l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, "porta una robusta iniezione di tecnologia in tutta la Sicilia e consente di creare, attraverso una rete di nuova generazione, un potenziale strumento di crescita per imprese, istituzioni e cittadini". Secondo Roberto Opilio, direttore Technology di Telecom Italia, l'iniziativa "conferma che la partnership pubblico-privato e le sinergie tra gruppi industriali sono determinanti per sostenere le aree più deboli del paese, soprattutto in una fase difficile come quella che stiamo attraversando". Il piano, ha sottolineato Stefano Pileri, amministratore delegato di Italtel, "da un lato, costituisce una valida opportunità per il nostro polo di ricerca palermitano; dall'altro, ci permette di esprimere al meglio le nostre competenze tecnologiche e la capacità di R&S di prodotti innovativi nell'ambito delle reti e dei servizi di nuova generazione che utilizzano video, voce e dati". Quello appena firmato è il quarto contratto di sviluppo del 2013. I primi tre sono stati siglati tutti in Campania e hanno attivato investimenti superiori a 100 milioni di euro.
Tags
TAG banda larga, sicilia, Telecom


ORA CHIEDO..dato che stanno facendo degli scavi nella
Via di casa mia(paesino di 12.000 anime in provincia di catania ) e in nel paese limitrofo(20.000 abitanti) cosa azz vuol dire
Quello scritto in grosso?

Nucivar
13-01-2014, 00:55
Paesini di 30k abitanti fra quando se ne parlerà???? Che lentezza per avere sta banda ultralarga :mad:

HacNet
13-01-2014, 01:40
SI SA NIENTE DELLA 50/12 ?

Fire-Dragon-DoL
13-01-2014, 01:53
SI SA NIENTE DELLA 50/12 ?

Nada.
Non so cosa abbia telecom contro l'upload, io avrei preferito una 20/10 a una 30/3, ad oggi senza upload sei tagliato fuori, tutti i servizi cloud ti vengono meno.

HacNet
13-01-2014, 04:18
Nada.
Non so cosa abbia telecom contro l'upload, io avrei preferito una 20/10 a una 30/3, ad oggi senza upload sei tagliato fuori, tutti i servizi cloud ti vengono meno.è gia :(

LamerTex
13-01-2014, 05:51
E chissà perché l'offerta attuale dura solo fino a febbraio, sarebbe utile sapere a febbraio cosa succede :)

E ai pochi che hanno l'offerta attiva da più di 6 mesi (c'è qualcuno? XD) il prezzo è stato adeguato a quello nuovo "riabassato" o è rimasto quello vecchio? :-o

msktrz
13-01-2014, 07:21
Non lavoro in ambito pianificazione tecnico/commerciale, pertanto non ho risposte utili, mi spiace.

Capito, grazie lo stesso, gentilissimo :)

Wuillyc2
13-01-2014, 07:55
Nada.

Non so cosa abbia telecom contro l'upload, io avrei preferito una 20/10 a una 30/3, ad oggi senza upload sei tagliato fuori, tutti i servizi cloud ti vengono meno.


Quoto, io avrei preferito addirittura un 20/20, almeno con 30mb ci vogliono 10mb di upload.

homer sampson
13-01-2014, 07:59
Qualcuno che sappia rispondere alla mia domanda a inizio pagina?

NotteSenzaStelle
13-01-2014, 08:04
Non è mai stato previsto e non è presente il profilo 50/12.

Piuttosto sono presenti profili 50/5, 50/10 e 50/20.

Ma da qui a commercializzarli, è tutto da verificare il se e il quando...

mhhh 50/20 profilo mooolto interessante!

homer sampson
13-01-2014, 08:13
Se puo interessare al mio paese e nella mia via abbiamo la 20 mega ..mini dslam nn penso..gli scavi sono partiti dall armadio ripartilinea nella mia via e sono arrivati (dopo 500mt circa) al centro..(al comune..dove la dentro arriva la fibra)

Ora
Chiedo..il mio paese risulta nelle aree bianche ngan..

Che cacchio puo essere?

gd350turbo
13-01-2014, 08:14
Paesini di 30k abitanti fra quando se ne parlerà???? Che lentezza per avere sta banda ultralarga :mad:

Bhè...
Il abito in un paese con uno zero in più e la copertura è come si dice a "macchia di leoprado "

homer sampson
13-01-2014, 08:21
Ah scusami non avevo letto...scusa ancora

homer sampson
13-01-2014, 08:25
Giusto..vedremo col tempo..tanto nn ci spero nella
Vdsl..la sicilia come in tutto il resto e' sempre
Stata l'ultima ruota del carro

xxx_mitiko_xxx
13-01-2014, 09:05
Ragazzi buongiorno,

Situazione coperatura comune di Benevento tutto tace... chiedo a tutti i beneventani sul forum se in questo periodo hanno visto lavori nei pressi degli armadi ripartilinea scavi ecc.. nella città!!!!

Un saluto ad Ameno finalmente un tecnico serio e gentile nella discussione :) :)

Lanfi
13-01-2014, 09:22
Giusto..vedremo col tempo..tanto nn ci spero nella
Vdsl..la sicilia come in tutto il resto e' sempre
Stata l'ultima ruota del carro

A dire il vero nel forum ci sono diversi utenti siciliani che hanno una linea vdsl già attiva da tempo.

hardstyler
13-01-2014, 09:38
è incredibile sfogliare i xls e scoprire che un armadio è pianificato per gennaio quando ha il dslam esterno all'armadio murato da più di 2 mesi e hanno già fatto 2 interventi...mi fa impossibile che non sia ancora attivo ma se lo è allora di mesi prima che veda anche solo un tetto rosso sopra il mio armadio ne passeranno ben di più nel senso che nemmeno a giugno vedrò qualcosa...andrà a finire che mi stufo prima visto che è già un anno che ci sto dietro assiduamente!

homer sampson
13-01-2014, 10:15
A dire il vero nel forum ci sono diversi utenti siciliani che hanno una linea vdsl già attiva da tempo.

Catania citta' e palermo citta sono ben altra cosa..se queste 2 provincie contano come totalita' della sicilia ok...

Ma non e' cosi

DarkTiamat
13-01-2014, 10:48
Catania citta' e palermo citta sono ben altra cosa..se queste 2 provincie contano come totalita' della sicilia ok...

Ma non e' cosi

Beh te hai detto che la sicilia sarà sempre l'ultima ruota del carro, e lui ti ha fatto notare che in alcuni luoghi della sicilia la vdsl c'è ed è attiva.
Non mi pare che la situazione nel resto dell'italia sia cosi rosea da poter dire che la sicilia è l'unico buco nero della copertura vdsl.

Basta vedere che in alcune città importanti un palazzo ha la vdsl e quello di fronte no, per farti capire che la copertura è a macchie e nessuna città è coperta al 100% (forse milano, ma non ne sono nemmeno convinto)

homer sampson
13-01-2014, 11:46
Ah beh questo si ma meglio almeno a macchia di leopardo(che comunque prevede una copertura totale entro il 2015) che niente

fabio336
13-01-2014, 12:19
Catania citta' e palermo citta sono ben altra cosa..se queste 2 provincie contano come totalita' della sicilia ok...

Ma non e' cosi

Le altre regioni non mi sembra stiano messe tanto meglio

homer sampson
13-01-2014, 12:20
Vabbe che posso dirvi per farvi un esempio nel 70% della provincia di catania non hanno adsl..

Ecco perche' ultima ruota del carro..

Comunque se avete novita sulla sicilia postatele :D

fabio336
13-01-2014, 12:32
Vabbe che posso dirvi per farvi un esempio nel 70% della provincia di catania non hanno adsl..

Ecco perche' ultima ruota del carro..

Comunque se avete novita sulla sicilia postatele :D
pensavo alla vdsl

Città dove c'è almeno un armadio vdsl attivo e pianificato in grassetto:
ABRUZZO= PESCARA
CALABRA= CATANZARO
CAMPANIA= NAPOLI
EMILIA ROMAGNA= BOLOGNA, CASALECCHIO DI RENO, FORLì, IMOLA, REGGIO NELL'EMILIA, SAN GIOVANNI IN PESICETO, ZOLA PREDOSA, SAN LAZZARO DI SAVENA
FRIULI VENEZIA GIULIA= UDINE, TRIESTE
LAZIO= ROMA
LIGURIA= GENOVA, SAVONA
LOMBARDIA= BERGAMO, BRESCIA, COMO, MILANO, MONZA, VARESE
MARCHE= ANCONA
PIEMONTE= TORINO
PUGLIA= BARI, BRINDISI, TARANTO
SARDEGNA= CAGLIARI
SICILIA= CATANIA, PALERMO
TOSCANA= FIRENZE, LIVORNO, LUCCA, PISA, PRATO, AREZZO
UMBRIA= PERUGIA
VENETO= PADOVA, TREVISO, VENEZIA, VERONA, VICENZA

adesso vedo anche quelle pianificate

homer sampson
13-01-2014, 12:35
Avevo letto anche io un articolo cje prevedeva di portare al 100% della popolazione almeno la 30mega entro il 2020 e la
Fibra al 50% della popolazione

Ma ovviamente ci credo poco

LordDevilX
13-01-2014, 14:50
quindi ad alessandria siamo gli unici ad avere la centrale pianificata per febbraio, ma di dslam non se ne vede neanche uno?

Sabato li ho visti vicino all'armadio in piazza Garibaldi che facevano passare la fibra nei corrugati, vorrei sbagliarmi ma secondo me in pista non hanno ancora fatto passare la fibra all'interno dei tubi, percio' abbiamo solo la predisposizione e basta per ora.
La centrale dovrebbe essere adeguata entro fine febbraio e gli armadi quindi verranno pianificati dopo........sempre che rispettino i tempi e non ci siano dei ritardi.

msktrz
13-01-2014, 15:00
Comunque, quando siete "sfiduciati" della copertura adsl/vdsl/ftth, non serve prendersela con gli operatori. Loro sono delle SpA. E vanno dove conviene. Evidentemente qualcun altro, invece di metter soldi per incentivare la crescita infrastrutturale del paese, pensava ad "altro". Ora dobbiamo semplicemente ringraziare l'Europa, la quale ha bacchettato e sborsato i primi soldi. Altrimenti neanche saremmo a conoscenza della vdsl.
Quindi.. prima di ringraziare gli OLO, ringraziate la "politica" riguardo la nostra posizione in graduatoria .eu per velocità d'accesso domestica.
:)

gd350turbo
13-01-2014, 15:02
Comunque, quando siete "sfiduciati" della copertura adsl/vdsl/ftth, non serve prendersela con gli operatori. Loro sono delle SpA. E vanno dove conviene. Evidentemente qualcun altro, invece di metter soldi per incentivare la crescita infrastrutturale del paese, pensava ad "altro". Ora dobbiamo semplicemente ringraziare l'Europa, la quale ha bacchettato e sborsato i primi soldi. Altrimenti neanche saremmo a conoscenza della vdsl.
Quindi.. prima di ringraziare gli OLO, ringraziate la "politica" riguardo la nostra posizione in graduatoria .eu per velocità d'accesso domestica.
:)

Eh stiamo quasi a parimerito con il deserto del sahara, non siamo messi mali !

rvrpcr
13-01-2014, 17:04
Sabato li ho visti vicino all'armadio in piazza Garibaldi che facevano passare la fibra nei corrugati, vorrei sbagliarmi ma secondo me in pista non hanno ancora fatto passare la fibra all'interno dei tubi, percio' abbiamo solo la predisposizione e basta per ora.
La centrale dovrebbe essere adeguata entro fine febbraio e gli armadi quindi verranno pianificati dopo........sempre che rispettino i tempi e non ci siano dei ritardi.

beh dai... considera che si muovono molto velocemente! e cmq non c'è molto da coprire per la nostra centrale.. pista e centro! tutto il resto di alessandria ha la sua centrale, cittadella orti e cristo mi pare

andre_corsi
13-01-2014, 17:43
Sapete mica niente invece riguardo alla copertura FTTCab per Viareggio?
Mi risulta che Pisa, Livorno, Firenze e Prato siano coperte e che stiano avvenendo proprio adesso i lavori ad Arezzo, Lucca, Pistoia, Massa, Carrara e Siena (città pianificate), ma per Viareggio per il momento tutto tace.
Qualcuno ha informazioni aggiornate per la fibra in Toscana?
Grazie in anticipo.

LordDevilX
13-01-2014, 17:45
beh dai... considera che si muovono molto velocemente! e cmq non c'è molto da coprire per la nostra centrale.. pista e centro! tutto il resto di alessandria ha la sua centrale, cittadella orti e cristo mi pare

Si infatti, ma quelle centrali per ora non sono in pianificazione, gli armadi al cristo e agli orti non hanno nemmeno la predisposizione.

lucano93
13-01-2014, 17:52
da me ho visto che stan facendo i lavori per la fibra ottica,ma negli xls telecom nn cè la mia città

LamerTex
13-01-2014, 17:57
da me ho visto che stan facendo i lavori per la fibra ottica,ma negli xls telecom nn cè la mia città

Si come ha gia' detto qualche utente ci sono alcune citta' non segnate ancora negli xls dove sono cominciati i lavori, sembra che abbiano veramente accellerato i lavori :)


Nel frattempo pensavo finalmente di aver finito l'attesa per l'attivazione visto che il mio armadio e' diventato "attivo" negli xls e LIDO mi da luce verde, ma il sito della telecom non mi lascia attivare le offerte fibra e al 187 nessuno risponde, dovro' tornare ad aspettare :cry: xD

msktrz
13-01-2014, 18:02
da me ho visto che stan facendo i lavori per la fibra ottica,ma negli xls telecom nn cè la mia città

Però se non dici città/provincia/numero abitanti che idea possiamo farci noi che leggiamo?

Maxel
13-01-2014, 18:42
Qualcuno che sappia rispondere alla mia domanda a inizio pagina?

Sembra l'articolo si riferisca alle zone le cui centrali telefoniche non sono collegate in fibra ottica (miniDSLAM), nessun riferimento alla FTTC. Anche perchè altrimenti si sarebbe menzionato il termine "banda ultralarga", come in ogni comunicato stampa e simili. Qualcuno mi smentisca se ho scritto una castroneria ;)

homer sampson
13-01-2014, 18:43
Boh hanno stanziato altri 60 mln di euro per la ultralarga

Maxel
13-01-2014, 18:54
Boh hanno stanziato altri 60 mln di euro per la ultralarga

Evidentemente ti riferisci all'accordo di questi giorni tra Vodafone ed Invitalia, che però riguarda nella fattispecie l'ammodernamento dei ponti radio e la diffusione del 4G.

homer sampson
13-01-2014, 18:54
Nono mi riferisco alla banda ultralarga in sicilia

rvrpcr
13-01-2014, 21:28
Si infatti, ma quelle centrali per ora non sono in pianificazione, gli armadi al cristo e agli orti non hanno nemmeno la predisposizione.

dai manca poco...secondo me x i primi di aprile faremo il contratto!

HacNet
14-01-2014, 00:24
Draytek Vigor2860 series Triple WAN with VDSL2ADSL2+ Security Router

CLICA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=bfZ0uAxAUF4&list=UUJzCe-YQsn94X_0fhO0c6vA&feature=share)

:)

strassada
14-01-2014, 00:58
i vari operatori, vogliono, in ULL, poter mettere loro dslam adsl2+ a livello di ripartilinea, come avviene con la fttc/s.
Telecom è abbastanza contraria, ma l'agcom no.
tenete presente che avere segnali adsl2+ così vicini ai dslam vdsl2, porta anche col vectoring, ad un calo (stando ad alcuni test effettuati credo da Huawei) fino al 10/13% delle portanti vdsl2.
Speriamo, se mai daranno il via, che con le prime attivazioni sorgano problematiche tali da bocciare la fattibilità (mi basta che non ce ne saranno sul mio ripartilinea, tanto non ho operatori in ull per l'adsl e dubito che si mettano a scavare fibra per 5 o 10 km fino alle altre centrali dove ci sono)

Altra novità in arrivo: Telecom sarà tenuta a dare spazio (ovviamente non gratis) a quegli operatori che, sempre in ULL, vogliono mettere loro dslam vdsl2 (e adsl2+, stando a quando scritto prima). ovviamente ci saranno differenze laddove già hanno messo i sopralzi a dove no, tenendo anche conto di quanti operatori sono interessati. In pratica potrebbero mettere un secondo e terzo sopralzo, oppure si andrà di colonnine, di fianco al ripartilinea, con sopra i dslam (vedere precedenti screen). altra soluzione che sarà adottata dove non ci sono ancora lavori, è un nuovo cabinet in grado di contenere più dslam vdsl2 (telecom e olo) e adsl2+ (olo). Non hanno molta voglia di portare loro cabinet (al contrario di fastweb)

per quanto riguarda il Vectoring, in particolare poi tenendo conto che ci saranno più dslam vdsl2, si userà, dove possibile, un vectoring di tipo MOV (multioperator vectoring). In pratica sarà Telecom a coordinare la vettorizzazione delle linee, collegando le varie "piastre" dei dslam al suo vectoring processor. mentre il resto sarà controllabile operatore per operatore.
Qualora non ci fosse Telecom, anche l'operatore che arriva per primo, dovrà fare in modo che sia possibile dare questa tipologia di vectoring. tenere presente che occorre avere dslam dello stesso produttore e possibilmente con meno differenze di hardware e software. come distanza si può arrivare a collegamenti di 50 metri, tra l'apparato che vettorizza e ognuno dei vari dslam. attualmente sono supportati al massimo 4 operatori ( non ho capito se anche 4 dslam massimi)

lucano93
14-01-2014, 02:11
Però se non dici città/provincia/numero abitanti che idea possiamo farci noi che leggiamo?

Novara

gd350turbo
14-01-2014, 07:18
Draytek Vigor2860 series Triple WAN with VDSL2ADSL2+ Security Router

CLICA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=bfZ0uAxAUF4&list=UUJzCe-YQsn94X_0fhO0c6vA&feature=share)

:)

Ah bhè io ho il 2820 e sto aspettando la vdsl per cambiarlo...

radicale
14-01-2014, 07:42
In effetti a sto giro sarei tentato di passare a Draytek, ma tutto sommato già il FRITZ!Box ha una serie di caratteristiche in più rispetto alle mie esigenze, quindi boh...


Sto usando il Fritz 7390 con firmware Vectoring da qualche settimana. Devo dire che funge bene.



-rad-

Lanfi
14-01-2014, 07:53
Visto che siamo in argomento e che finalmente abbiamo un insider tra noi (da torturare :sofico: )...Ameno, anche senza entrare nei dettagli, puoi dirci se Telecom con la vdsl sta quantomeno pensando di lasciare l'utente libero di usare il modem-router che preferisce o se ha in programma di continuare come adesso, fornendo un modem-router blindato?

Sinceramente per ora far funzionare sia la linea vdsl che la fonia richiede un po' troppi barbatrucchi per i miei gusti e vedo più conveniente utilizzare il modem telecom. Magari per chi ha particolari esigenze mettendolo in bridge e collegandoci un router puro. Però l'ideale sarebbe se telecom (come ha sempre fatto con l'adsl) fornisse i parametri di configurazione (soprattutto per il voip) a chi decide di voler usare un modem-router di proprietà...magari indicando in una lista quelli compatibili.

msktrz
14-01-2014, 07:59
Però l'ideale sarebbe se telecom (come ha sempre fatto con l'adsl) fornisse i parametri di configurazione (soprattutto per il voip)

Un momento, TI di Voip non ha fornito mai nessun parametro, che io sappia.. altrimenti sai quanti numeri fissi registrati sui client per cellulari? :asd:

Lanfi
14-01-2014, 08:05
i vari operatori, vogliono, in ULL, poter mettere loro dslam adsl2+ a livello di ripartilinea, come avviene con la fttc/s.
Telecom è abbastanza contraria, ma l'agcom no.
tenete presente che avere segnali adsl2+ così vicini ai dslam vdsl2, porta anche col vectoring, ad un calo (stando ad alcuni test effettuati credo da Huawei) fino al 10/13% delle portanti vdsl2.
Speriamo, se mai daranno il via, che con le prime attivazioni sorgano problematiche tali da bocciare la fattibilità (mi basta che non ce ne saranno sul mio ripartilinea, tanto non ho operatori in ull per l'adsl e dubito che si mettano a scavare fibra per 5 o 10 km fino alle altre centrali dove ci sono)

Ma che senso ha una cosa del genere?!?! Potrebbero benissimo mettere un dslam vdsl con profili "da adsl" (es 7 e 20 mega)...invece per risparmiare (non mi viene in mente altro motivo) non solo pretendono di avere il loro posto ma anche di metterci quello che gli pare. Sbagliatissimo lasciarglielo fare: si sta tentando di costruire una ngan e questi invece di andare avanti vogliono tornare indietro!?!?


Altra novità in arrivo: Telecom sarà tenuta a dare spazio (ovviamente non gratis) a quegli operatori che, sempre in ULL, vogliono mettere loro dslam vdsl2 (e adsl2+, stando a quando scritto prima). ovviamente ci saranno differenze laddove già hanno messo i sopralzi a dove no, tenendo anche conto di quanti operatori sono interessati. In pratica potrebbero mettere un secondo e terzo sopralzo, oppure si andrà di colonnine, di fianco al ripartilinea, con sopra i dslam (vedere precedenti screen). altra soluzione che sarà adottata dove non ci sono ancora lavori, è un nuovo cabinet in grado di contenere più dslam vdsl2 (telecom e olo) e adsl2+ (olo). Non hanno molta voglia di portare loro cabinet (al contrario di fastweb)

Ma è praticabile? Già adesso Fastweb (unico olo ad essersi impegnato davvero sulla vdsl) ha dovuto fare il diavolo a quattro per riuscire a installare i suoi dslam, ricorrendo anche alla soluzione sotterranea (sempre a rischio di allagamento). Nel caso dei nuovi cabinet...praticamente Telecom dovrebbe installare mettiamo un paio di armadi supplementari che magari rimarranno vuoti in attesa di ospitare i dslam degli olo?

Secondo me in questa situazione si stanno vedendo tutti i limiti della privatizzazione di Telecom. La rete diventa sempre più difficile da replicare e l'Agcom fa finta di non accorgersene. E' davvero necessaria la separazione tra Telecom come provider di servizi e come gestore della rete. Ma negli altri paesi (in cui tra l'altro la vdsl c'è da anni) come fanno?